PDA

View Full Version : NBA: HWupgrade Official Thread (15° Parte)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Blindman
18-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da atragon

5) I Celtics hanno un record che è premiante rispetto ala loro pochezza mentre i Bulls, caro Blindo, secondo me valgono molto di più.



Questa frase...più di qualsiasi altra cosa, guardando poi le classifiche, indica chiaramente che vi abbiamo spodestato come "inter" del NBA :muro: :muro: :muro: :muro:



:sofico:

atragon
18-11-2004, 18:12
Originariamente inviato da Blindman
Questa frase...più di qualsiasi altra cosa, guardando poi le classifiche, indica chiaramente che vi abbiamo spodestato come "inter" del NBA :muro: :muro: :muro: :muro:



:sofico:

La gioventù dei tori può essere un problema... due lunghi come Chandler e Curry non ce li ha nessuno, potenzialmente parlando (certo ce la mettono tutta per farsi detestare), Deng è un ottimo Rookie, Hinrich non è male... mah..... noi ci acconteniamo di LaFrentz, Blount, Welsch, Gollum-Payton... solo Pierce è degno della maglia che indossa, almeno il più delle volte....

AtuttaBIRRA!
18-11-2004, 20:33
Originariamente inviato da atragon
Gollum-Payton... solo Pierce è degno della maglia che indossa, almeno il più delle volte....

:nonsifa: Payton va a 12+7...ok non sarà fenomenale ma neanche malaccio

Originariamente inviato da atragon
1) I Sonics non finiscono di stupirmi. Torno a dire che non sono da finale di conference ma è ammirevole come stanno giocando.


dopo una scontata grattata di maroni :tie: dico che viste le premesse di inizio campionato anche arrivare ai PO come 8° sarebbe una grande conquista...anche perchè non ci entriamo da 2 o più anni e sempre con record inferiore al 50%
è inevitabile che cominceremo a perdere, bisogna vedere come sapremo tenere...
se guardo le prossime 5-6 partite le vedo tutte piuttosto abbordabili, ma è proprio quello che mi fa paura...

Originariamente inviato da atragon
2) Grant Hill è davvero il ritorno dell'anno. Ammirevole... con qualche rimpianto per quel che avrebbe potutto essere.


vero...ma per fortuna ha 32 anni non 38 ;)

Originariamente inviato da atragon
2) Grazie per l'apprezzamento della config, che mi è costata quasi 3k€. D'altronde ogni pc mi dura almeno 4 anni quindi tra un po' anche questo sarà un marcione. In effetti potevo andare diretto sulla X800 ma sai com'è, la pigrizia, la 9800 era già pronta... d'altronde non gioco col pc quindi per me sarebbe un po' sprecata.... in compenso tepore e un simpatico rumorino di fondo sono assicurati :D

stigrancazzi...cmq io sono + per "l'upgrade graduale" che per il "cambio tutto in un botto" :p

AtuttaBIRRA!
18-11-2004, 20:43
regalo per garga :flower: :D

Fast and furious Suns!

Fantastica davvero la partenza fantastica dei Phoenix Suns, persino nei sogni migliori di Mike D’Antoni non era prefigurato un 6-2 iniziale comprensivo di un irreale 5-1 in trasferta.
A dire il vero la preseason aveva messo già in mostra dei Suns spumeggianti ma lo stesso Mike aveva cercato di raffreddare gli entusiasmi pur vedendo gli enormi progressi dei suoi ragazzi.
Perfetta l’addizione di Steve Nash, vecchio pallino di D’Antoni il canadese è il miglior volano per i contropiedi ultrarapidi dei vari Johnson, Richardson e Marion.
Proprio quest’ultimo è apparso rigenerato dalla cura Nash, l’arrivo del play ex Mavs sta regalando migliori selezioni di tiro a “The Matrix” le cui percentuali stanno salendo rispetto alle ultime due stagioni.
Poi c’è il fattore Amare, splendido come un Dio greco sprigiona potenza con straordinaria continuità, semplicemente sorprendente se pensiamo all’età ed all’esperienza che si limita a 3 sole annate (compresa questa appena iniziata).
La dimostrazione della furia di Stoudemire ieri notte a New Orleans, Magloire, Andersen e West sono stati progressivamente polverizzati dall’ala forte dei Suns che ha persino ampi margini di miglioramento (gestione falli e movimenti in post basso giusto per gradire).
Velocità contropiede, potenza il cocktail dei Suns, molti dei meriti vanno riconosciuti alle scelte assai oculate del front office, QRich e soprattutto Nash sono stati eccellenti investimenti, ma l’esecutore del piccolo capolavoro dell’Arizona resta il “nostro” Mike.
L’ex regista della Milano vincitutto degli anni 80 ha organizzato un basket frizzante ed altamente redditizio.
Miglior attacco di tutta la lega (106 punti a partita roba da anni ’80), 5 vittorie su 6 trasferte (avvicinato il record della stagione 80/81), difesa aggressiva soprattutto sul perimetro e molto spettacolo la miscela esplosiva preparata dallo staff tecnico dei Suns.
Il miglior complimento spesso arriva dagli avversari e quello di Dirk Nowitzki è certamente tra questi:”Phoenix è una delle squadre più piacevoli da vedere: rapidi, efficaci e divertenti davvero un bel mix”.
La soddisfazione del buon lavoro svolto sino ad oggi anche nelle parole di D’Antoni:”Siamo a buon punto, stiamo eseguendo molto bene in attacco, anche quando abbiamo attraversato delle difficoltà mi è piaciuta la nostra reazione, dobbiamo proseguire su questa strada”.
Per continuare nella striscia vincente e restare in scia playoffs determinante sarà il contributo del pino, che sino a questo momento ha fornito prestazioni confortanti.
Jacobsen è il cambio perfetto di Joe Johnson, tiratore puro, esecutore micidiale nel punire i raddoppi su Stoudemire.
Persino il neo arrivato Steven Hunter sta in parte riscattando le sue anonime annate ai Magic offrendo in vernice preziosi minuti di riposo per Stoudemire.
Le uniche due sconfitte dei Suns sono state tra l’altro piuttosto rocambolesce: quella casalinga con i Kings a causa di alcuni errori nel finale concitato, quella esterna con i Cavs arrivata in overtime per mano di un super LeBron dopo aver guidato con ampio margine sino al quarto periodo.
Il calendario di novembre sembra abbastanza generoso con la Amare Band, 5 gare che possono trasformarsi in almeno 4 successi.
Uno score di 10-3 rappresenterebbe il degno coronamento di un mese scoppiettante per una delle squadre più sorprendenti di questo inizio di stagione.

albys
18-11-2004, 21:44
Miami riprende la via della vittoria e della leadership nella Southeast (nonchè del secondo posto a Est) battendo per la seconda volta i Bucks in una settimana.

Finalmente un super Shaq (era ora) con 9/11 e 26 punti, anche se continua a spadellare dalla lunetta (8/16...:rolleyes: )

Wade sempre positivo anche se non eccezionale (18 punti con 6/10 ma troppi errori anche lui ai liberi, 6/12), che si dedica più alla regia che alle sue micidiali sfuriate (7a).
Eddie Jones si ricorda che era un lacustre e piazza 27 punti, mentre Shandon Anderson, il nuovo acquisto che dovrebbe scalzare Rasual Butler dal quintetto, per ora non brilla.

Vi faccio notare che il nostro sesto uomo, la guardia tiratrice Damon Jones, è secondo NBA per canestri da tre (25 bombe) dietro l'innominabile Raggio.
La vera sorpresa è lui.


A Ovest io faccio il tifo per i Soli e per i Sonici del Raggio.
Sono le due squadre più eccitanti.

ciao!

atragon
18-11-2004, 22:08
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:nonsifa: Payton va a 12+7...ok non sarà fenomenale ma neanche malaccio

Mmmhhhh... per quanto riguarda Payton mettiamola così: beati gli orbi nella terra dei ciechi... a Boston, circondato da mediocri, Pierce a parte, può ancora fare una certa figura ma la differenza non la fa neanche nella nostra A2, believe me.


dopo una scontata grattata di maroni :tie: dico che viste le premesse di inizio campionato anche arrivare ai PO come 8° sarebbe una grande conquista...anche perchè non ci entriamo da 2 o più anni e sempre con record inferiore al 50%
è inevitabile che cominceremo a perdere, bisogna vedere come sapremo tenere...
se guardo le prossime 5-6 partite le vedo tutte piuttosto abbordabili, ma è proprio quello che mi fa paura...

Cmq la squadra ha una sua fisionomia e un suo modo di giocare, una sua personalità... non vincerà l'anello ma darà sempre del filo da torecere a tutti, salvo quei momenti di molla che in una stagione capitano sempre, a meno di non essere i Bulls di MJ. Da tifoso mi rimarrebbe il magone di quel Collison, scelto con un po' di faciloneria, imho.


vero...ma per fortuna ha 32 anni non 38 ;)


Ed è per quello che gioca come gioca ;) Nondimeno penso che un giocatore che fa certe cose sul campo dopo un periodo come il suo avrebbe potuto scrivere pagine di grande spessore nella storia della NBA... cmq


stigrancazzi...cmq io sono + per "l'upgrade graduale" che per il "cambio tutto in un botto" :p

La maggior parte di quelli che conosco fa come te ;) ... io, dico la verità sono un po' pigro e se un computer va non ho voglia di cambiarne i pezzi... della serie "finchè le ruote girano"....:p

gargamella75
19-11-2004, 09:03
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
regalo per garga :flower: :D

[i]Fast and furious Suns!

CUTTONE!!!!!!!!!! :D



Ok...

:mano: :cincin:

:D


Cercando di guardare con obiettività, i Suns per ora sono una delle sorprese della stagione, sinceramente neanche io mi aspettavo una partenza così lanciata! E' vero che siamo solo all'inizio, però le vittorie valgono tutte uguale, quindi finchè vengono sono ben accette! :D
Direi che la cosa principale di questa squadra sembra essere l'affiatamento e la voglia di far bene...e in questo credo che l'apporto del coaching staff sia stato fondamentale.
Aggiungiamoci che la squadra sembra costruita davvero bene...effettivamente manca un centro puro, ma Amare in quel ruolo sta giochicchiando niente male! ;)
Squadra costruita per correre e divertire, forse potrebbe soffrire + in là nella stagione quando le difese saranno più arcigne e le azioni in velocità si trasformeranno in attachi alla difesa schierata...ma sono fiducioso, abbiamo un play che ha dimostrato anche di saper segnare all'occorrenza, oltre che smistare assist, il tiro da fuori davvero non ci manca, come pure la capacità di battere l'avversario in uno contro uno (matrix su tutti, ma anche JJ e Qrich, oltre a Nash). Forse manca un altro giocatore da post basso da affiancare ad Amare...ma non si può avere tutto dalla vita. :)
Chiudo con due note: non dimentichiamo che matrix appena entrato nella lega (17-esima chiamata assoluta, se ricordo bene) sembrava un fenomeno da prime 5 chiamate...poi ha avuto un periodo di appannamento, ora sembra ritornato dominante (soprattutto io credo abbia meno pressione addosso...cmq non è e non sarà mai un leader...nè vuole essero! ;) ).
Altra nota....ma qui sono solo supposizioni che approfondirò quanto prima: mi sembra di aver letto da qualche parte che i Suns non hanno esercitato l'opzione su JJ e Jacobsen, che quindi a fine anno saranno FA: questo mi fa pensare che non è da escludere una mossa di mercato per portare in Arizona un lungo di peso, anche se penso che sia più una strada che Mike vuole tenersi aperta piuttosto che una reale possibilità (leggi: se tutto va bene, rimaniamo questi fino alla fine).

Bye

AtuttaBIRRA!
19-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da atragon
Da tifoso mi rimarrebbe il magone di quel Collison, scelto con un po' di faciloneria, imho.


ehm vai a vedere la scelte dopo...non è che ci fosse un granchè :p

atragon
19-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ehm vai a vedere la scelte dopo...non è che ci fosse un granchè :p

Boh, c'era un Marquis Daniels libero, o Josh Howard ad es. anche se a voi non è il tipo di giocatore che serve... ma anche un Galanda mi sembra andasse meglio.... ;)

AtuttaBIRRA!
19-11-2004, 19:05
Originariamente inviato da atragon
Boh, c'era un Marquis Daniels libero, o Josh Howard ad es. anche se a voi non è il tipo di giocatore che serve... ma anche un Galanda mi sembra andasse meglio.... ;)

a Seattle si cercavano disperatamente rimbalzi...Daniels e Howard non andavano poi così bene

Jack ai Sonics? MAGARI! avevo già la maglia!

atragon
20-11-2004, 07:52
Mentre voi, gioventù bruciata, :p rimanete avvolti nelle vostre calde coperte nonno Atragon vi informa:


Sonics 101
Raptors F 94


Spurs 92
Celtics F 84


Jazz 105
Heat OT F 107


Pacers 97
Pistons F 82


Knicks 101
Mavericks F 103


Bulls 81
Nuggets F 99


Lakers 102
Suns F 107


Bucks 98
Blazers F 110



Grizzlies 105
Kings F 107

Ed ora le mie attese considerazioni:

* Continua il sogno dei Sonics. 24 di Ray e 27 di Lewis con 4 su 4 da 3. Non svegliateli
* Ovvia sconfitta dei Celtics contro gli speroni. TD 26, Manu 21 su 4 su 5 dalla lunga. Tra i celtici, a parte Pierce e un buon Payton, qualche vagito dall'interessante rookie Al Jefferson (12p)
* Gran bella partita tra Heat e Jazz vinta dai primi grazie ad uno STRE-PI-TO-SO Wade 39p e 8a. Shaq 22p 11r 6a 5s, peccato per il vergognoso 2-10 dalla lunetta :rolleyes: Buona la prova di squadra dei Jazz guidata dai 25 di Boozer ma gli Heat sono caldi.
* Ancora ko i Bulls nonostante un buon Nocioni a 22p. Chandler + Curry combinano tristemente per 14p e 7r (:rolleyes: ) insieme.... esempio classico di come il salto dalla highschool alla NBA sia stato un dramma per loro... e da quella nidiata è uscito fuori anche Kwame Brown. Talento, almeno fisico, a vagonate buttato nel cesso. Tra i Nuggets 32 del piccolo-grande Boykins.
* I lacustri cedeno agli straordinari Suns di Amare (32p+14r) e di Matrix (27p+15r) oltre che di Nash (18p + 16a) al momento il miglior play puro della lega. Tra i lacustri Kobe va in tripla doppia 29p + 11r + 10a ma tira in maniera imbarazzante dal campo (10 su 33, di cui 5 su 23 da 2... :eek: ) il resto della squadra tira 23 su 48.... ora io dico: un giocatore completo come lui quando vuole strafare nuoce alla squadra. Avesse tirato 10 volte in meno finiva con 15 assist e la sua squadra vinceva. Odom 18p + 15r.
* I Mavs dell'inarrestabile Dirk (30p + 12r) battono i Knicks grazie anche Howard (22p con 10-13 dal campo e 13r). Daniels giochicchia bene ma non sembra ancora lo strepitoso scorer della fine della scorsa stagione. Tra i Knicks bene Crawford e Marbury (50p in due)
* Segnalo ancora un ottimo Webber a Sacramento, 31p 12r 7a (ma si prende 24 tiri contro soli 13 di Peja.... quest'ultimo sarà contento?) e i King battono di Grizzlies di un ottimo Swift (23 con 9 su 11 dal campo) e del solito Gasol (17p + 18r). 22p + 18 r + 5a per un ottimo Randolph contro i Bucks (Redd 29)

AtuttaBIRRA!
20-11-2004, 08:26
Originariamente inviato da atragon
* Continua il sogno dei Sonics. 24 di Ray e 27 di Lewis con 4 su 4 da 3. Non svegliateli


:ave: :ave: :ave:

faccio un bello stamp delle classifiche...siamo primi in western conference :eek: (e di conseguenza primi nella NBA :asd: )

AtuttaBIRRA!
20-11-2004, 08:32
Originariamente inviato da atragon
* Gran bella partita tra Heat e Jazz vinta dai primi grazie ad uno STRE-PI-TO-SO Wade 39p e 8a. Shaq 22p 11r 6a 5s, peccato per il vergognoso 2-10 dalla lunetta :rolleyes: Buona la prova di squadra dei Jazz guidata dai 25 di Boozer ma gli Heat sono caldi.


mi permetto di aggiungere che Wade con 2 liberi ha portato Miami al supplementare e con un tiro negli ultimi secondi ha portato a casa la partita ;)

Originariamente inviato da atragon
* I lacustri cedeno agli straordinari Suns di Amare (32p+14r) e di Matrix (27p+15r) oltre che di Nash (18p + 16a) al momento il miglior play puro della lega. Tra i lacustri Kobe va in tripla doppia 29p + 11r + 10a ma tira in maniera imbarazzante dal campo (10 su 33, di cui 5 su 23 da 2... :eek: ) il resto della squadra tira 23 su 48.... ora io dico: un giocatore completo come lui quando vuole strafare nuoce alla squadra. Avesse tirato 10 volte in meno finiva con 15 assist e la sua squadra vinceva. Odom 18p + 15r.


tutto questo mi fa godere immensamente :asd: (grazie garga! :D )

AtuttaBIRRA!
20-11-2004, 08:33
è iniziato il ballottaggio per l'all-star game

http://www.nba.com/allstar2005/asb/it/ballot.html

;)

albys
20-11-2004, 09:56
http://cache.nba.com/media/heat/DWade_170_041117.jpg

Io amo quest'uomo!

E' già la seconda partita che vinciamo ai supplementari, segno di grande fiducia in sè stessi e chimica di squadra.
Battere i Jazz, seppur nel nostro fortino quasi inespugnabile, è un gran risultato, perchè i Jazz sono un ensemble temibilissimo e quadrato, seppur seza stelle di primissima grandezza.
Non ho più parole per definire Wade.
Ragazzi, questo è destinato a diventare il nuovo Re dell'Est! (assieme a Sheva, ehehehe :cool: )

E poi, cosa fondamentale, tira sempre sopra il 50%, altro che quei sparaspara senza senso di Bryant, Webber, Iverson...

Shaq non è il devastatore che ci si aspettava, ma ovviamente è meglio di un Grant o di quasi tutti gli altri centri nba.
Quindi ritengo che Miami abbia ancora dei margini di crescita.
Anche perchè continuiamo a latitare in ala piccola.
Rasual Butler fa spesso ciflis, e in nuvo Shandon Anderson si è finora distinto per il non metterla MAI.
Damon Jones, Il bombarolo torrido, altre 3 castagne. :D


Qualcuno che sa l'inglese bene mi spiega cos'è questa classifica Nestlè?
Più o meno ho capito, ma mi pare interessante, no?
Nestlè Crunch Time (http://www.nba.com/features/nestle/crunch_time_stat.html)

albys
20-11-2004, 10:04
Comunque Shaq è incredibile ai liberi...ma come si fa?
Sembra ulteriormente peggiorato dagli anni scorsi...
:rolleyes:

Cioè....cristo, è sotto il 40%!!!!



Altre note:
Amare è un fenomeno.
Lui e Wade saranno le nuove stelle assolute NBA, mi sbilancio.
Altro che i T-Mac e i Webber, che continueranno a non vincere un cazzo!
Questi sono giocatori che trasformano le squadre.
Guardate che cifre che ha, giocando da centro e a Ovest!
Impressionante.
Continuo ad avere perplessità sulla panca dei Suns, che costringe D'antoni a usare Marion praticamente sempre (e da ala grande...), ma come quintetto, nonostante un Q-Rich altalenante, sono straordinari.
Quintetto non altissimo ma strepitosamente atletico e veloce.

FA.Picard
20-11-2004, 10:29
QUESTO NON L'AVEVATE DETTO :D :D :D

Detroit-Indiana chiusa per rissa

http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2004/11-Novembre/20/artest.jpg


NEW YORK, 20 novembre 2004 - L'incredibile rissa di Detroit fa passare tutte le altre gare della serata in secondo piano.

Detroit-Indiana 82-97 (gara sospesa a 45'' dalla conclusione)
Detroit e l'intera Nba vivono una serata surreale. Una delle pagine più
brutte nella storia della Lega vede come protagonista principale il bad
boy Ron Artest. A risultato acquisito Artest, infatti, commette un brutto fallo (a 45'' dalla sirena) ai danni di Ben Wallace che reagisce mettendo le mani addosso al giocatore di Indiana. Ne nasce un parapiglia ma ben presto la situazione si stabilizza. Artest però decide di sdraiarsi sul tavolo utilizzato da giornalisti e cronometristi e dopo qualche secondo
viene colpito da un bicchiere di plastica (pieno presumibilmente di birra) scagliato dal pubblico. E' la scintilla che fa scoppiare il putiferio.

Artest, infatti, perde il controllo e corre in tribuna facendosi giustizia da sé con chiunque gli capiti a tiro. Stephen Jackson lo segue. Una scena mai vista in un palazzetto americano. Il servizio di sicurezza cerca di mettere fine all'incredibile rissa da saloon che però continua. Anche l'analista radiofonico dei Pistons Rick Mahorn prova a fare da paciere senza troppo successo. Sul parquet, intanto, cominciano ad arrivare alcuni tifosi inferociti. Artest ne stende uno con un destro, lo stesso tifoso si rialza e viene rimesso al tappeto da Jermaine O'Neal. Gli arbitri decidono che il match si è concluso ma il servizio di sicurezza fa una fatica terribile a riportare negli spogliatoi i giocatori. Vola di tutto, bottigliette e bicchieri di plastica, monete, addirittura una sedia.

Anche Larry Brown prova a calmare il pubblico lanciando un appello ma il microfono dello speaker del Palace non funziona. La situazione si placa solamente quando tutti i giocatori raggiungono gli spogliatoi. Adesso fioccheranno le squalifiche e si scivolerà probabilmente anche nel penale. La polizia di Detroit non ha arrestato nessun giocatore ma ha aperto un'inchiesta. "Nella mia vita non ho mai assistito a nulla del genere - commenta il tecnico dei Pistons Larry Brown - non so quali provvedimenti prenderà la Nba, certo che abbiamo assistito a uno spettacolo inqualificabile".
Detroit: Hamilton 20 (5/14, 1/1), R. Wallace 19. Rimbalzi: B. Wallace e R. Wallace 10. Assist: Prince e Billups 5.
Indiana: Artest 24 (5/14, 2/5), O'Neal 20, Croshere 15. Rimbalzi: O'Neal 13. Assist: Tinsley 8.

Toronto-Seattle 94-101
I Sonics non hanno nessuna intenzione di rallentare. La coppia Ray Allen-Rashard Lewis, infatti, guida Seattle al suo nono successo consecutivo. Si intensificano intanto le voci di un possibile passaggio
di Vince Carter ai Blazers.
Toronto: Carter 21 (6/12, 1/2), Alston 20, Bosh 16. Rimbalzi: Bonner e
Bosh 7. Assist: Alston 7.
Seattle: Lewis 27 (6/14, 4/4), Allen 24, Daniels 19. Rimbalzi: Evans 11,
Fortson 10. Assist: Allen 6.

Boston-San Antonio 84-92
Un parziale di 25-6 all'inizio dell'ultimo quarto regala agli Spurs il successo (il sesto consecutivo) sul parquet dei Celtics. Tim Duncan (26
punti) come al solito fa la differenza.
Boston: Pierce 25 (7/9, 1/3), Payto 16. Rimbalzi: LaFrentz 7. Assist:
Payton 8.
San Antonio: Duncan 26 (8/13), Ginobili 21, Parker 16. Rimbalzi: Duncan
6. Assist: Barry 6.

Miami-Utah 107-105 d.t.s.
Non solo Dwayne Wade mette a referto 39 punti, suo massimo in carriera, ma chiude una straordinaria performance realizzando allo scadere del supplementare il canestro che mette k.o. i Jazz.
Miami: Wade 39 (12/22), O'Neal 22, E. Jones 17. Rimbalzi: O'Neal 11.
Assist: Wade 8.
Utah: Boozer 25 (8/16), Arroyo 18, Bell 17, Kirilenko 16. Rimbalzi:
Kirilenko 12. Assist: Arroyo 5.

Dallas-New York 103-101
L'infermeria fa registrare il tutto esaurito ma anche con un roster ridotto all'osso i Mavericks hanno la meglio sui Knicks. Michael Finley, Erick Dampier, Jason Terry, e Dan Dickau devono dare forfait, ci pensa
però Dirk Nowitzki a mettere 30 punti sul tabellone.
Dallas: Nowitzki 30 (12/21), Howard 22, Stackshouse 19. Rimbalzi: Howard 13, Nowitzki 12. Assist: Stackhouse 6.
New York: Crawford 26 (4/7, 6/14), Marbury 24, K. Thomas 16. Rimbalzi: T. Thomas 9. Assist: Marbury 8.

Denver-Chicago 99-81
Carmelo Anthony con quattro falli si deve accomodare in panchina all'inizio del terzo quarto così Earl Boykins diventa l'opzione principale dell'attacco di Denver. La piccola guardia risponde mettendo a referto 32 punti.
Denver: Boykins 32 (8/12, 2/3), Anthony 18, Miller 16. Rimbalzi: Martin
10. Assist: Martin 6.
Chicago: Nocioni 22 (8/10, 0/1). Rimbalzi: Nocioni 6. Assist: Hinrich 10.

Phoenix-Los Angeles Lakers 107-102
Anche Kobe Bryant e i suoi Lakers si devono inchinare davanti ai Suns di Mike D'Antoni. La tripla doppia di Kobe (29 punti, 11 rimbalzi e 10 assist) non basta alla squadra di Los Angeles che non riesce a contenere Steve Nash (18 punti e 16 assist) e un grande Amare Stoudemire (33 punti e 14 rimbalzi).
Phoenix: Stoudemire 33 (15/24), Marion 27, Nash 18, Johnson 17. Rimbalzi: Marion 15, Stoudemire 14. Assist: Nash 16.
Los Angeles: Bryant 29 (5/23, 5/10), Butler 21, Odom 18. Rimbalzi: Odom 15, Bryant 11. Assist: Bryant 10.

Portland-Milwaukee 110-98
I Bucks rimangono aggrappati al match fino all'inizio dell'ultimo quarto. I Blazers, trascinati da un ottimo Damon Stoudamire (33 punti), però scappano via grazie a un parziale di 19-5.
Portland: Stoudamire 33 (3/9, 6/12), Randolph 22, Abdur-Rahim 17.
Rimbalzi: Randolph 18. Assist: Stoudamire 6.
Milwaukee: Redd 29 (10/14, 2/6), Mason 22. Rimbalzi: Smith 11. Assist:
Williams 6.

Sacramento-Memphis 107-105
Il miglior Chris Webber della stagione guida i Kings al successo contro
i Grizzlies. L'ex Fab Five segna nove dei suoi 31 punti negli ultimi sei minuti di gioco mettendo la firma sul parziale di 12-1 che chiude la gara.
Sacramento: Webber 31 (14/24), Bibby 18, Stojakovic 17, Christie 16.
Rimbalzi: Webber 12. Assist: Christie 9.
Memphis: Gasol e Williams 17. Rimbalzi: Gasol 18. Assist: Watson 5.

atragon
20-11-2004, 11:18
Vergogna. E' l'unica parola che viene in mente. Come al solito la tolleranza alla fin fine fa male. Gente come Artest, per ottimo giocatore che sia, dovrebbe essere messo in cura psichiatrica, poi, semmai, tornare sui parquet, quando sarà incapace di nuocere. E altri come lui. Spero che la NBA dia una stangata come si deve e che la giustizia ordinaria faccia il suo corso. Ma da quella mezza sega di Stern mi aspetto parole severe ma alla fin fine una sana insabbiatura con qualche multa ridicola, visti gli stipendi. Aspetto smentite....

Shaq e i suoi tiri sono uno scandalo ma in fondo, indirettamente, tocca uno dei grossi mali della NBA: i giocatori non vogliono più imparare. Se Shaq non diventerà un vero mito come poteva essere lo si deve proprio al fatto che non ha avuto chi gli sapesse insegnare qualche cosa. Lo avete mai visto usare la mano sinistra se non per schiacciare? E far due canestri di fila in gancio? Oppure mettere due o tre tiri dalla media (non dico da tre) nella stessa partita? Con quel fisico (e quello stipendio) chi glielo fa fare di migliorare... e per i liberi vale la stessa cosa, non voglio sentir dire che, allenandosi seriamente non poteva arrivare ad un sia pur ridicolo 66%. Kwame Brown, Chandler, Curry e altri talenti buttati via da problemi di testa e di apprendimento. Vediamo se almeno James, Anthony, Wade, Amare, Dwight Howard, saranno aiutati a imparare a giocare sul serio a basket. La materia prima c'è.

simone1974
20-11-2004, 12:33
Mah, roba da saloon... e noi ci lamentiamo dei nostri palazzetti!
Credo però che questa volta la lega ci andrà giù dura, anche loro sono stanchi di certi atteggiamenti!

Blindman
20-11-2004, 13:58
Tralascio lo schifo di Detroit Indiana...


Clamoroso il rendimento di Wade....piazza i 2 liberi che forzano l'OT e piazza il tiro della vittoria sulla sirena......un vincente.....fenomeno

albys
20-11-2004, 14:21
Ma Artest non aveva chiesto di stare fuori squadra perchè doveva riprendersi dallo stress del post-incisione del nuovo cd musicale?

Se questo è un depresso...:D

gargamella75
20-11-2004, 14:59
Tralascio ogni commento sulla rissa...spero solo che vengano presi dei provvedimenti esemplari! :rolleyes:

Passando alle 'mie', buona prova dei Suns che prima illudono i Lakers, e poi li bastonano alla grandissima...che goduria! :asd:
Ennesima straripante partita per Nash e Amare! :eek:

Altrove i Jazz le prendono in overtime dagli Heat...poco male, abbiamo cmq giocato bene, c'è voluto un grande Wade per stenderci, ma la squadra decisamente c'è! :)

Ehi, birraio, quando pensi che i Sonics torneranno alle percentuali iversoniane a cui ci hanno abituato nelgi ultimi anni? :asd: :fuck:

AtuttaBIRRA!
20-11-2004, 19:52
oh ragazzi è vero è uno schifo, è inquilificabile, ma mi sono fatto tante di quelle risate a vedere la rissa che non ne avete un'idea :D :D :D

eh vabbeh dai stavo vedendo Milano che macinava Varese e scorreva birra a fiumi :D :D

simone1974
21-11-2004, 11:53
Chi sa se il rissone si trova sul mulo... ;)

E comunque vedendo le immagini ieri sera al TG5 mi sembrava che il meno colpevole all'inizio fosse proprio Artest. Ok, avrà fatto un fallaccio su big-ben ma poi è stato aggredito da quest'ultimo con quello spintone.
Certo, poi sbaglia ad andare alla caccia del tifoso che gli ha tirato la birra! :D ... ed anche a stendere con un gangio destro l'altro tifoso che era entrato in campo :boxe: :D

albys
21-11-2004, 12:11
Nella successiva gara giocata stanotte, Indiana ha tenuto in panca tutti i titolari e anche quelle riserve coinvolte nella rissa, mi par di capire.
Contro Orlando hanno giocato in 6!

E quasi vincono lo stesso...:D

Certo che... Artest andare a prendersela con The Beast...
:O :D

simone1974
21-11-2004, 13:31
Trovato un video sul mulo :D

Comunque le colpe del tutto sono da dividersi tra tutti i partecipanti (Artest, O'Neill e Jackson su tutti) ma la maggior percentuale va al tifoso che ha tirato la birra ad Artest IMHO :nono:

AtuttaBIRRA!
21-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da simone1974
Trovato un video sul mulo :D

Comunque le colpe del tutto sono da dividersi tra tutti i partecipanti (Artest, O'Neill e Jackson su tutti) ma la maggior percentuale va al tifoso che ha tirato la birra ad Artest IMHO :nono:

beh O'neal non c'entrava molto eppure ha fatto volare cartelle a destra e a manca...:asd:

AtuttaBIRRA!
21-11-2004, 21:32
per Indiana sono cazzacci acidi

La rissa che ha coinvolto i tifosi di Detroit Pistons e tre giocatori degli Indiana Pacers (Ron Artest, Jermaine O’ Neal e Stephen Jackson) costerà caro alla squadra di Indianapolis. I tre uomini di Carlisle salteranno complessivamente 70 giornate di Nba: lo riporta una rete televisiva di Detroit - la Wdiv - secondo la quale Artest sarà sospeso per 30 giornate, mentre O’Neal e Jackson dovranno saltare 20 giornate ciascuno. Ben Wallace (responsabile per avere iniziato la rissa con Artest) sarà punito, secondo indiscrezioni, con 5 turni di squalifica.

albys
21-11-2004, 22:17
Direi che si mette benissimo per Miami... :D

Indiana e Detroit sono le più ostiche, per noi a Est.


Sentenza esemplare.
E a quel coglione che ha tirato la bottiglia?

simone1974
21-11-2004, 22:31
Probabile "diffida" dai palazzetti per un po' IMHO... e la diffida di là non è come di qua ;)

FA.Picard
21-11-2004, 23:53
I video dovrebbero essere questi :boxe:

ed2k://|file|Ron%20Artest%20goes%20fucking%20nuts%202004-11-19.wmv|7693578|1AB92434252A23A513C78FA7207640FB|/
ed2k://|file|T-41852472-Pacers%20pistons%20artest%20fight%20with%20fans!!.mpg|4307238|6DC3434E5D542C22FF114596080EEB2F|/

boh chi mi conferma :stordita:

Blindman
22-11-2004, 00:20
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
per Indiana sono cazzacci acidi

La rissa che ha coinvolto i tifosi di Detroit Pistons e tre giocatori degli Indiana Pacers (Ron Artest, Jermaine O’ Neal e Stephen Jackson) costerà caro alla squadra di Indianapolis. I tre uomini di Carlisle salteranno complessivamente 70 giornate di Nba: lo riporta una rete televisiva di Detroit - la Wdiv - secondo la quale Artest sarà sospeso per 30 giornate, mentre O’Neal e Jackson dovranno saltare 20 giornate ciascuno. Ben Wallace (responsabile per avere iniziato la rissa con Artest) sarà punito, secondo indiscrezioni, con 5 turni di squalifica.


Peggio....Mooooooooooolto peggio...è arrivata la mannaiata ufficiale di Stern...una carneficina.......

Crazy Ron fuori per tutta la stagione :eek: :eek: :eek:
Jackson per 30 giornate
O'neal per 25 giornate
Anthony Johnson per 5 giornate
Big Ben per 6 giornate
Elden Campbell, Derrick Coleman, Chauncey Billups e Reggie Miller per 1 giornata



Proco giuda che stangata.....specie Artest
:eek:

Revolution.Man
22-11-2004, 07:08
Originariamente inviato da Blindman
Peggio....Mooooooooooolto peggio...è arrivata la mannaiata ufficiale di Stern...una carneficina.......

Crazy Ron fuori per tutta la stagione :eek: :eek: :eek:
Jackson per 30 giornate
O'neal per 25 giornate
Anthony Johnson per 5 giornate
Big Ben per 6 giornate
Elden Campbell, Derrick Coleman, Chauncey Billups e Reggie Miller per 1 giornata



Proco giuda che stangata.....specie Artest
:eek:


mannaggia che legnata...
ma Artest non voleva rioposare un pò per preparare l'uscita del nuovo CD?
ecco ora avrà tutto il tempo x farlo noo?

AtuttaBIRRA!
22-11-2004, 08:46
Spurs 91
Raptors F 96 :eek:

Suns 122 (pochi punti...strano :D...33p amare e 18a nash...come al solito insomma :D )
Clippers F 111

Sonics 83 (eh vabbeh ci siamo levato un peso dai :D almeno abbiam fatto contento l'amico atragon ;) )
Celtics F 102

Sixers 83
Heat F 93

Bobcats 116 :eek: :eek:
Pistons 2OT F 117

Cavaliers 88 :rolleyes:
Knicks F 98

Rockets 97
Blazers F 93

Mavericks 82
Nuggets F 110 apperò

Bucks 79
Kings F 88

Bulls 93
Lakers F 102 (Kobe ha qualche problema cmq...29p con ottime percentuali dal campo e poi mi fa 8/17 ai liberi...mi ricorda qualcuno :asd: ...chissà come la prenderebbe a sentirsi paragonato al suo "amicone" :asd: )

gargamella75
22-11-2004, 10:04
Ragazzi, è vero che abbiamo battuto i Clippers :D, ma a me 'sti Suns mi stanno facendo entusiasmare...non vedo l'ora di vederli in tv!
Per la fredda cronaca, battuti i Clips mandando tutto il quintetto in doppia cifra...come qualcuno ha già anticipato ;) Amare ne ha messi 33, Matrix 22 con 14r 4s e 4b, QRich 11, JJ 23 (5-6 da 3!) e Nash 22p con 18a!!! :eek:
Di questo passo Nash vince il titolo di miglior assistman della lega già alla pausa dell'All Star weekend! :) Se vogliamo trovare una pecca, poco contributo dal pino, forse il venerabile Mike dovrebbe provare a far giocare di + i rincalzi, giusto per far rifiatare un po' i titolari! ;)
Inutili dall'altra parte i 19p e 10a di Jaric, e i 17p a testa di Simmons e Brand. Da segnalare la buona prova di Mikki Moore, lo scorso anno ai Jazz :D, che dal pino in 19 minuti ne mette 18 con 10r!

gargamella75
22-11-2004, 10:16
Spulciando tra le statistiche del weekend (il sabato e la domenica sto poco davanti al pc;) ) scopro che nella vittoria dei Jazz contro Atlanta (sì...vabbè...non fa testo :D) AK47 ha fatto la solita partitella: 11p, 14r, 7a e 7b! Tirasse un po' di più sarebbe un mostro (perchè cmq tira discretamente!). Boozer 20p e 11r, Okur 18p e 8r.

Io rimango convinto che si potesse valutare complessivamente la partita di un giocatore e il suo contributo alla squadra, Kirilenko non sarebbe secondo a nessuno (escluso probabilmente KG)...che poi ci sia gente più talentuosa (leggi TMC) è un altro discorso...ma butto lì una provocazione: con AK47 vinci le partite, con TMC vendi i biglietti ma di partite ne vinci pochine!

...E ora sbranatemi pure! :sofico:

atragon
22-11-2004, 13:10
Originariamente inviato da gargamella75
Spulciando tra le statistiche del weekend (il sabato e la domenica sto poco davanti al pc;) ) scopro che nella vittoria dei Jazz contro Atlanta (sì...vabbè...non fa testo :D) AK47 ha fatto la solita partitella: 11p, 14r, 7a e 7b! Tirasse un po' di più sarebbe un mostro (perchè cmq tira discretamente!). Boozer 20p e 11r, Okur 18p e 8r.

Io rimango convinto che si potesse valutare complessivamente la partita di un giocatore e il suo contributo alla squadra, Kirilenko non sarebbe secondo a nessuno (escluso probabilmente KG)...che poi ci sia gente più talentuosa (leggi TMC) è un altro discorso...ma butto lì una provocazione: con AK47 vinci le partite, con TMC vendi i biglietti ma di partite ne vinci pochine!

...E ora sbranatemi pure! :sofico:

D'accordo tutta la vita. AK meglio di TMac, almeno in questo momento... basta leggere le percentuali del fenomeno, che mi è scaduto di brutto.

Devo chiedere scusa a Stern... stavolta ha fatto le cose per bene, psero che alle prossime ca##ate certi personaggi vengano sbattuti fuori dal mondo del basket. Guadagnare milioni di dollari impone anche dei doveri.

Quanto alla vittoria di Boston sui Sonics questa significa che la legge dei grandi numeri prevale sui valori tecnici. Potete cominciare a giocare il 53 Venezia :D

gargamella75
22-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da atragon
D'accordo tutta la vita. AK meglio di TMac, almeno in questo momento... basta leggere le percentuali del fenomeno, che mi è scaduto di brutto.

Devo chiedere scusa a Stern... stavolta ha fatto le cose per bene, psero che alle prossime ca##ate certi personaggi vengano sbattuti fuori dal mondo del basket. Guadagnare milioni di dollari impone anche dei doveri.

Quanto alla vittoria di Boston sui Sonics questa significa che la legge dei grandi numeri prevale sui valori tecnici. Potete cominciare a giocare il 53 Venezia :D

:sbonk:



Ho letto della 'sentenza' di Stern...effettivamente ci è andato giù pesante, ma ha fatto bene! Serviva soprattutto dare un segno verso i giocatori, ma io credo soprattutto verso il pubblico, che chi paga il biglietto va tenuto nella giusta considerazione, anche se si comporta in maniera poco civile.
Dopo le ultime annate in cui la nba ha avuto un leggero calo come ascolti e gradimento, ci mancava solo questa rissa per rischiare di allontanare ulteriormente il pubblico...
La mancanza di Artest, in fin dei conti, la sentirà solo Indiana, un disamore dell'opinione pubblica nei confronti dell'nba colpisce invece tutta la lega indifferentemente.

Blindman
22-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da gargamella75
:sbonk:



Ho letto della 'sentenza' di Stern...effettivamente ci è andato giù pesante, ma ha fatto bene! Serviva soprattutto dare un segno verso i giocatori, ma io credo soprattutto verso il pubblico, che chi paga il biglietto va tenuto nella giusta considerazione, anche se si comporta in maniera poco civile.
Dopo le ultime annate in cui la nba ha avuto un leggero calo come ascolti e gradimento, ci mancava solo questa rissa per rischiare di allontanare ulteriormente il pubblico...
La mancanza di Artest, in fin dei conti, la sentirà solo Indiana, un disamore dell'opinione pubblica nei confronti dell'nba colpisce invece tutta la lega indifferentemente.


Strern su questo genere di cose è inflessibile....non accetta numeri che danneggino l'immagine della Lega, e visto che parliamo di gente che guadagna 1 o 2 miliardi AL MESE direi che ha assolutamente ragione


Considerando che Artest è già recidivo (anche se questo batte tutto :D , e se si pensa che molti (proprio in virtù dei suoi precedenti) avevano proposto la radiazione a vita, direi che gli è andata pure bene....

I tifosi hanno sbagliato e non ci piove..provvederà la giustizia ordinaria.....ma un giocatore non può azzardarsi ad andare negli spalti a picchiare un ragazzo perchè quello (per quanto coglione sia) gli ha tirato un bicchiere di birra.....

Senza contare che il buon Ron ora, oltre alla squalifica e alla multa, rischia una mazzata legale da qualche milione di presidenti spirati....

AtuttaBIRRA!
22-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da Blindman
ma un giocatore non può azzardarsi ad andare negli spalti a picchiare un ragazzo perchè quello (per quanto coglione sia) gli ha tirato un bicchiere di birra.....


ma puttana eva....le tirassero a me le birre quando gioco!

:sbonk:

AtuttaBIRRA!
22-11-2004, 15:33
piccola polemichina...

curioso che su basketnet in homepage sia riapparsa una news su Seattle ad una sconfitta, dopo 9 VITTORIE :rolleyes:

powerslave
22-11-2004, 19:59
mittici:D

cmq la pesantezza del provvedimento ha una sua origine "storica" nel destro che stese RudyT ai tempi in cui era giocatore e lo obbligò a una interminabile serie di interventi ortopedici e di chirurgia plastca per rimettergli a posto la mascella.Quella voltà si rischiò grosso e l'NBA da allora non tollera più neanche un accenno di rissa,che invece prima erano all'ordine del giorno...

cmq la rissa era nell'aria e già l'anno scorso (o due anni fa?
:confused: ) c'era stata una rissa che aveva coinvolto Jermaine O'Neal e Big Ben e che aveva portato due turni di squalifica per il primo.

Sono cmq convinto che questa volta la lega abbia esagerato,non tanto nel durezza del provvedimento quanto nel modo in cui è stato "distribuito",troppo severi nei confronti di Indiana e di Artest,che non sarà uno stinco di santo,ma ha fatto ne più ne meno di quello fece tre anni fa Rasheed Wallace che,irritato per i buu del publico di casa(Portland),si gettò sulle tribune tra il corri corri generale falciando tutto ciò che gli capitava a portata di mano e scavalcando le file di sedie a due a due (camminando a quattro zampe tipo giaguaro):eek: .Fu solo la maggior "perizia" del servizio d'ordine a evitare che qualcuno si facesse male e a fare la differenza con quello che è successo al "povero" Artest.

cmq mittico!!:D

canapa
22-11-2004, 20:23
Ho visto il filmato.
Veramente spettacolare.
Quasi al livello del "calcio volate" di Cantonà.

Blindman
22-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da powerslave
mittici:D

cmq la pesantezza del provvedimento ha una sua origine "storica" nel destro che stese RudyT ai tempi in cui era giocatore e lo obbligò a una interminabile serie di interventi ortopedici e di chirurgia plastca per rimettergli a posto la mascella.Quella voltà si rischiò grosso e l'NBA da allora non tollera più neanche un accenno di rissa,che invece prima erano all'ordine del giorno...

cmq la rissa era nell'aria e già l'anno scorso (o due anni fa?
:confused: ) c'era stata una rissa che aveva coinvolto Jermaine O'Neal e Big Ben e che aveva portato due turni di squalifica per il primo.

Sono cmq convinto che questa volta la lega abbia esagerato,non tanto nel durezza del provvedimento quanto nel modo in cui è stato "distribuito",troppo severi nei confronti di Indiana e di Artest,che non sarà uno stinco di santo,ma ha fatto ne più ne meno di quello fece tre anni fa Rasheed Wallace che,irritato per i buu del publico di casa(Portland),si gettò sulle tribune tra il corri corri generale falciando tutto ciò che gli capitava a portata di mano e scavalcando le file di sedie a due a due (camminando a quattro zampe tipo giaguaro):eek: .Fu solo la maggior "perizia" del servizio d'ordine a evitare che qualcuno si facesse male e a fare la differenza con quello che è successo al "povero" Artest.

cmq mittico!!:D


Rispetto a Sheed Ron aveva la "fedina penale" più sporca.......

atragon
22-11-2004, 20:58
E cmq furono troppo leggeri con Sheed, non troppo pesanti con Artest. La cosa che davvero ha inguaiato il buon (?) Artest tuttavia non è stato tanto il danno portato fisicamente a qualcuno (mi pare che tutto sommato nessuno si sia fatto troppo male) quanto il fatto che ha toccato Stern nella cosa a lui più sacra: il denaro. Al commissioner poco importa che Artest o Jackson tirino 1 su 40 dal campo disintegrando le faccie degli spettatori a suon di airball, in fondo per il pubblico americano basta che ci sia qualcuno che schiaccia e che gli hot dog siano buoni, ma se i campi diventano dei far west e l'incolumità dello spettatore, pallonate a parte, come detto, è messa a repentaglio ecco che c'è il rischio che la gente si allontani dai palazzetti e con essi gli sponsor ecc. ecc... Ron Artest ha rischiato di intaccare l'enorme giro di dollaroni suonanti e quindi si è beccato la gogna. Peraltro, stavolta, strameritata.

simone1974
22-11-2004, 21:16
IMHO le punizioni sono giuste :O

Ora aspettiamo il corso della giustizia ordinaria per il birraio..... non tu ATB! Intendo quello dell'Auburn Hill :D

AtuttaBIRRA!
23-11-2004, 08:26
http://cache.nba.com/media/jazz/stockton_170_041122.jpg

Ritirata la maglia n° 12 di Stockton...e Utah ripaga con una bella sconfitta :D Kirilienko ancora 7 stoppate...viaggia a 5,09 di media :eek:

Spurs 90
Grizzlies F 93

Timberwolves 83
Mavericks F 82

Hornets 76
Jazz F 75

Bulls 82
Suns F 100

AtuttaBIRRA!
23-11-2004, 08:27
Hill, Stoudemire Named Players of the Week

Grant Hill, Orlando Magic
Nov. 17 vs. Utah: Recorded a season-high 32 points, five rebounds, five assists and one block in a win over Utah 107-92.
Nov. 20 at Indiana: Had 28 points, seven rebounds, a season-high six assists and one steal in a 86-83 win over the Pacers.

Amaré Stoudemire, Phoenix Suns
Nov. 16 at Dallas: Had 34 points, 11 rebounds, two blocks and two steals in a 107-101 victory over the Mavericks.
Nov. 17 at New Orleans: Recorded a career-high 38 points, five rebounds and three blocks over the Hornets 95-84.
Nov. 19 vs. L.A. Lakers: Tallied 33 points, 14 rebounds, two assists and two blocks in win over the Lakers 107-102.
Nov. 21 at L.A. Clippers: Scored 33 points and had seven rebounds and one steal with a win over the Clippers 122-111.

Blindman
23-11-2004, 08:30
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Hill, Stoudemire Named Players of the Week

Grant Hill, Orlando Magic
Nov. 17 vs. Utah: Recorded a season-high 32 points, five rebounds, five assists and one block in a win over Utah 107-92.
Nov. 20 at Indiana: Had 28 points, seven rebounds, a season-high six assists and one steal in a 86-83 win over the Pacers.

Amaré Stoudemire, Phoenix Suns
Nov. 16 at Dallas: Had 34 points, 11 rebounds, two blocks and two steals in a 107-101 victory over the Mavericks.
Nov. 17 at New Orleans: Recorded a career-high 38 points, five rebounds and three blocks over the Hornets 95-84.
Nov. 19 vs. L.A. Lakers: Tallied 33 points, 14 rebounds, two assists and two blocks in win over the Lakers 107-102.
Nov. 21 at L.A. Clippers: Scored 33 points and had seven rebounds and one steal with a win over the Clippers 122-111.

Hill giocatore della settimana.......
:)

AtuttaBIRRA!
23-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da Blindman
Hill giocatore della settimana.......
:)

si fa di tutto per sviare dall'argomento Bulls è? :D

gargamella75
23-11-2004, 09:17
Si...vabbè...i risultati sono buoni tutti a copiarli! :D

Vediamo più di preciso cos'è successo, e guardacaso iniziamo con i Suns! :fiufiu:
'Solo' 100 punti per i soli, ma bastano per piegare i Bulls. Amare solo 21p 6r e 5a, Marion ne mette 21 con 16r :eek: normale anche la partita di Nash con soli 6a! Peccato per QRich che ancora non esprime tutto il suo potenziale (4p, 1-8 e 0-5 da 3). Buono invece l'apporto del pino, con 10 a testa per Barbosa e Jacobsen (ma per lui 3-13, con 0-6 dalla lunga). L'impressione è che il venerabile Mike abbia deciso di far rifiatare i suoi, dal momento che la gara lo permetteva! :fiufiu: Soli 29 minuti per Nash, che ultimamente aveva giocato in media 40 minuti a serata.
Per i bulls ennesima sconfitta, male i titolari (36p in 5), fortuna che c'è stato il buon contributo del pino, soprattutto con la coppia di rookie Gordon & Deng (20p per il primo, 13 per il secondo).
Non deve essere stata una grande partita, basse percentuali di realizzazione.
Strano cmq come mai i bulls, che sulla carta non sono poi peggio di tante altre squadre, non riescano ad ingranare...è come se su di loro aleggiasse una maledizione (chi ha parlato di Jackson?)!

Altrove i Jazz, probabilmente con la testa rivolta al grandissimo Stockton, le prendevano in casa dagli Hornets, nonostante i 18p, 9r e 7b di AK47. Boozer stecca la prima partita della sua cmq positivissima stagione, solo 8p e 10r per lui (2-10 in 42 minuti). Per gli Hornets da segnalare le buone prove di Magloire (20p) e Nailon (16p). Partita che immagino bruttina, anche se molto combattuta, squadre che iniziano l'ultimo quarto alla pari, la spuntano gli hornets con un parziale di 12-11 nell'ultimo periodo...che dire...i Suns sono altrove! :sofico:

Stesso andazzo nella vittoria di Minnie in casa dei Mavs, grazie al solito straripante KG: 21p, 17r, 9a e 3b!!! :eek: Bene anche Cassel con 16, mentre dall'altra parte non bastano i 22 di Howard e i 14 di Harris. Per Stackhouse 4p con 1-9 dal campo!
I Mavs hanno giocato senza il tedescone, che ne avrà ancora per un po' causa infortunio. E senza di lui danno l'impressione di non essere poi un granchè.

Per finire, Memphis orfana di Gasol la spunta sugli Spurs grazie soprattutto ai 26p di Bonzi. Buoni anche i 10p e 10r di Wright. Per gli Spurs da segnalare che Timoteo manca di un soffio la doppia doppia (26p ma solo 9r), Parker ne mette 18 ma con ben 7 TO.

Da segnalare il grande equilibrio delle partite della notte: esclusi i Suns :D, le altre 3 gare sono state decise complessivamente da 5 punti! :eek:

AtuttaBIRRA!
23-11-2004, 09:25
note a margine:

La risonanza magnetica conferma ciò che Don Nelson temeva. La distorsione alla caviglia sinistra è più seria del previsto e Dirk Nowitzki dovrà rimanere fuori almeno 10 giorni.

A Salt Lake City viene festeggiato il playmaker simbolo, insieme a Karl Malone (presente anche lui), della franchigia con il consueto ritiro della maglia.

Andrei Kirilenko avrebbe la possibilità di mettere k.o. New Orleans. Il russo, infatti, va in lunetta a 4 secondi dalla sirena sul 75-76 ma incredibilmente fallisce i due liberi.

;)

gargamella75
23-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
note a margine:

La risonanza magnetica conferma ciò che Don Nelson temeva. La distorsione alla caviglia sinistra è più seria del previsto e Dirk Nowitzki dovrà rimanere fuori almeno 10 giorni.

A Salt Lake City viene festeggiato il playmaker simbolo, insieme a Karl Malone (presente anche lui), della franchigia con il consueto ritiro della maglia.

Andrei Kirilenko avrebbe la possibilità di mettere k.o. New Orleans. Il russo, infatti, va in lunetta a 4 secondi dalla sirena sul 75-76 ma incredibilmente fallisce i due liberi.

;)


E bravo il birraio, interessanti precisazioni, soprattutto l'ultima!

Vabbè...tutti possono sbagliare! :)

Blindman
23-11-2004, 09:54
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
si fa di tutto per sviare dall'argomento Bulls è? :D


Perchè, dopo un inizio di 0 - 9 (non so se è il peggiore di sempre ma credo siamo li.... :muro: ) esiste forse un argomento Bulls?....Per cortesia :muro: :muro: :muro: :muro:



Mi consolo con il miracolo Grant Hill.....



EDIT:

Ho fatto una piccola ricerca, e posso annunciare con estremo piacere che questo strepitoso 0 su 9 iniziale, olte a farci entrare nel club molto elitario ed esclusivo (1 squadra sola.....i Bulls appunto) delle squadre senza vittorie, ci consente finalmente di eguagliare la peggior partenza della nostra storia....ossia lo 0-9 del 67 - 68.....Grandi :cool:


:O



Michael dove sei? :sob:

AtuttaBIRRA!
23-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da Blindman
Ho fatto una piccola ricerca, e posso annunciare con estremo piacere che questo strepitoso 0 su 9 iniziale, olte a farci entrare nel club molto elitario ed esclusivo (1 squadra sola.....i Bulls appunto) delle squadre senza vittorie, ci consente finalmente di eguagliare la peggior partenza della nostra storia....ossia lo 0-9 del 67 - 68.....Grandi :cool:

:O


su con la vita...potrebbe sempre andar peggio...ad esempio nella prossima partita incontrate Utah :D

garga risparmiali! :D

pensandoci bene i Jazz hanno fatto fare a New Orleans la prima vittoria, chissà che la storia non si ripeta :D

Blindman
23-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
su con la vita...potrebbe sempre andar peggio...ad esempio nella prossima partita incontrate Utah :D

garga risparmiali! :D

pensandoci bene i Jazz hanno fatto fare a New Orleans la prima vittoria, chissà che la storia non si ripeta :D


Guarda credo che Garga possa dormire sonni tranquilli....la corazzata dei tori ormai è lanciata ...inaffondabile...il nuovo record sarà nostro :cool:

Adesso prevedo una geniale mossa del front office che scambierà 3-4 giovani per Mosè Walker....così almeno facciamo le cose in grande e ci portiamo a casa pure la gara di tiro al piccione
:O

gargamella75
23-11-2004, 10:52
Originariamente inviato da Blindman
Guarda credo che Garga possa dormire sonni tranquilli....la corazzata dei tori ormai è lanciata ...inaffondabile...il nuovo record sarà nostro :cool:

Adesso prevedo una geniale mossa del front office che scambierà 3-4 giovani per Mosè Walker....così almeno facciamo le cose in grande e ci portiamo a casa pure la gara di tiro al piccione
:O

Non vi preoccupate...credo proprio che dormirò tranquillo! :D
Anche se dopo la sconfitta con gli Hornets tutto può succedere! :rolleyes:

Effettivamente ci vorrebbe uno come Mosè per fare da tutor a tutti quei giovani...buona idea blindo, io manderei una mail al GM...chissà che la cosa non si possa fare! :D

gargamella75
23-11-2004, 16:05
Rumors NBA danno come partente Tyson Chandler verso Denver...probabile contropartita Nene.
In ogni caso penso che Chicago sarà sul mercato nei prossimi mesi cercando di mettere un po' di toppe! :)

AtuttaBIRRA!
23-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da gargamella75
Rumors NBA danno come partente Tyson Chandler verso Denver...probabile contropartita Nene.
In ogni caso penso che Chicago sarà sul mercato nei prossimi mesi cercando di mettere un po' di toppe! :)

:eek: che Chicago ne azzecchi finalmente una?

ottima mossa imho...tanto Chandler anche se esplode non lo rimpiangeranno di certo, mentre Nene sotto canestro servirebbe come il pane!

atragon
23-11-2004, 17:26
Chandler... davvero una delusione dopo che tutti, ma dico tutti gli scouts americani (per quello che ci prendono...) lo davano come una certezza anche nella NBA. 2.16, agile, coordinato, buon tocco vicino a canestro... bah....

Grande soddisfazione per Hill. Davvero un premio a un super, sfortunatissimo, campione. Da notare che nel match con Utah il suo marcatore era AK....

Quanto ai Bulls 0-9 non è la peggior partenza di sempre... sbaglio o il record è dei Miami Heats nella loro prima stagione? qualcosa tipo 0-15 o su di lì....

Tornando ad AK andare a 5 stoppate di media giocando in pratica da 3 è fenomenale.

Amare potrebbe essere il nuovo Karl malone... se solo potesse giocare da 4 e non da 5... se acquisisse un po', dico solo un po' di perimetralità può riscrivere i record nel ruolo. Unico piccolo neo: rimbalzista buono ma non super, per ora.

gargamella75
23-11-2004, 17:32
Originariamente inviato da atragon
Chandler... davvero una delusione dopo che tutti, ma dico tutti gli scouts americani (per quello che ci prendono...) lo davano come una certezza anche nella NBA. 2.16, agile, coordinato, buon tocco vicino a canestro... bah....

Grande soddisfazione per Hill. Davvero un premio a un super, sfortunatissimo, campione. Da notare che nel match con Utah il suo marcatore era AK....

Quanto ai Bulls 0-9 non è la peggior partenza di sempre... sbaglio o il record è dei Miami Heats nella loro prima stagione? qualcosa tipo 0-15 o su di lì....

Tornando ad AK andare a 5 stoppate di media giocando in pratica da 3 è fenomenale.

Amare potrebbe essere il nuovo Karl malone... se solo potesse giocare da 4 e non da 5... se acquisisse un po', dico solo un po' di perimetralità può riscrivere i record nel ruolo. Unico piccolo neo: rimbalzista buono ma non super, per ora.

Confermo quanto dici, soprattutto su Amare.

Ci terrei a far notare una cosa che lo differenzia da molti (forse troppi) giocatori dell'NBA di oggi, e lo accomuna invece al grande Karl: la testa.
Sin dall'inizio ha insistito sul fatto che lui vuole continuamente migliorare, allenandosi molto in off-season, proprio come Karl. Non dimentichiamo che il postino ad inizio carriera era soprattutto uno schiacciatore e rimbalzista e poco altro, poi anno dopo anno è migliorato in tutte le altre fasi del gioco, dai tiri liberi (suo grosso problema, inizialmente) al tiro perimetrale.

Forse l'unica cosa che manca ad Amare per essere un grandissimo è il trattamento di palla che ha fatto di Malone uno dei migliori assistman ogni epoca per il ruolo di ala grande.

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 07:58
tanti BEI ( ;) ) risultati nella notte, supportati dalla nuova grafica del sito NBA per quanto riguarda i tabellini

Raptors 86
Wizards F 102

Pistons 89
Bobcats F 91 :eek: :eek:

Celtics 96
Pacers F 106 :p

Hawks 88
Knicks F 104

Blazers 99 :eek:
Heat F 87

Sonics 103 :yeah:
Timberwolves F 92

Nets 88
Nuggets F 90

Rockets 96
Kings F 102

Bucks 96
Lakers F 100

Hornets 109
Warriors 3OT F 115

dai che forse oggi i Sonics riesco a vederli a SI LIVE :sperem:

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 08:05
dimenticavo...la difesa di Fortson ed Evans ha già fatto vittime importanti, quali Duncan e Garnett ;)

gargamella75
24-11-2004, 08:29
E bravo il birraio!!!

Pare che siate voi la squadra da battere quest'anno! ;)

Non mi va di guardarmi tutte le statistiche :D ...da un'occhiata superveloce la cosa che mi ha colpito di più è il fatto che Camby stia attentando alla leadership di AK47 nelle stoppate...ben 9 rifilate questa notte ai Nets (vabbè...mi sa che ai Nets un paio le darei anch'io! :D)

Blindman
24-11-2004, 09:47
Ecco un piccolo sunto statistico dopo circa una decina di partite....

Punti

1. Amare Stoudemire (Phoenix Suns) 28.0
2. Kobe Bryant (Los Angeles Lakers) 27.9
3. Allen Iverson (Philadelphia 76ers) 26.1
3. Dwyane Wade (Miami Heat) 26.1
5. Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks) 25.8
6. LeBron James (Cleveland Cavaliers) 25.7
7. Ray Allen (Seattle SuperSonics) 25.3
7. Michael Redd (Milwaukee Bucks) 25.3
9. Ron Artest (Indiana Pacers) 24.6
10. Tim Duncan (San Antonio Spurs) 24.4
11. Kevin Garnett (Min. Timberwolves) 23.8



Assist

1. Steve Nash (Phoenix Suns) 11.6
2. Stephon Marbury (New York Knicks) 8.7
3. Jamaal Tinsley (Indiana Pacers) 8.3
4. Kirk Hinrich (Chicago Bulls) 7.6
5. Maurice Williams (Milwaukee Bucks) 7.4
6. Allen Iverson (Philadelphia 76ers) 7.2
6. Dwyane Wade (Miami Heat) 7.2
8. Gary Payton (Boston Celtics) 7.0
9. Chauncey Billups (Detroit Pistons) 6.9
10. Kevin Garnett (Min. Timberwolves) 6.8



Rimbalzi

1. Kevin Garnett (Min. Timberwolves) 15.6
2. Tim Duncan (San Antonio Spurs) 12.9
3. Zach Randolph (Portland Trail Blazers) 12.3
4. Shawn Marion (Phoenix Suns) 12.1
5. Dwight Howard (Orlando Magic) 11.4
5. Shaquille O'Neal (Miami Heat) 11.4
7. Kurt Thomas (New York Knicks) 11.0
8. Chris Webber (Sacramento Kings) 10.8
9. Drew Gooden (Cleveland Cavaliers) 10.6
10. Lamar Odom (Los Angeles Lakers) 10.5
11. Carlos Boozer (Utah Jazz) 10.3
12. Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks) 10.1



Stoppate

1. Andrei Kirilenko (Utah Jazz) 5.09
2. Shaquille O'Neal (Miami Heat) 3.18
3. Brendan Haywood (Washington Wizards) 3.17
4. Alonzo Mourning (New Jersey Nets) 3.00
4. Theo Ratliff (Portland Trail Blazers) 3.00
6. Kelvin Cato (Orlando Magic) 2.83
6. Ben Wallace (Detroit Pistons) 2.83
8. Tim Duncan (San Antonio Spurs) 2.36
9. Marcus Camby (Denver Nuggets) 2.25
9. Jermaine O'Neal (Indiana Pacers) 2.25
11. Dwight Howard (Orlando Magic) 2.11



Rubate

1. Larry Hughes (Washington Wizards) 3.63
2. Jamaal Tinsley (Indiana Pacers) 2.67
3. Eddie House (Charlotte Bobcats) 2.33
4. Marko Jaric (Los Angeles Clippers) 2.18
5. LeBron James (Cleveland Cavaliers) 2.10
5. Kenyon Martin (Denver Nuggets) 2.10
7. Manu Ginobili (San Antonio Spurs) 2.09
8. Devin Harris (Dallas Mavericks) 1.92
9. Luke Ridnour (Seattle SuperSonics) 1.91
10. Andre Iguodala (Philadelphia 76ers) 1.90



Qualche riflessione......

L'inizio di stagione di Wade è da fantascenza.....ha fatto un balzo avanti incredibile e ha confermato quello che si era visto di lui già l'anno scorso...ed è qualcosa che o ce l'hai o non ce l'hai....... ifficilmente si insegna....è un vincente. Diventerà un grandissimo

Garnett ormai non fa più impressione solo perchè lo diamo per scontato....24 punti, 15 rimbalzi, 7 assist ....in doppia doppia finora 9 volte su 9 (Duncan come al solito, altro fenomeno, lo segue da vicino con 9 su 11)


Amare offensivamente è una potenza impressionante, specie pensando che il ragazzo è ancora lontano dai sui limiti.....fisicamente non ce n'è per nessuno nel ruolo (se solo ci giocasse, da 4 :D )...se mette un minimo di tiro dalla media qui abbiamo qualcosa in più di un nuovo postino....


Pure il buon Lebrone ha fatto un bel salto in avanti...quasi 26 punti a partita...8 rimbalzi e 6 assist....2 rubate abbondanti...ed è il 6 nel NBA per minuti giocat...impressionante davvero :Eek:i...non so quanti quasi - ventenni abbiano fatto meglio.....


Chi stona un po è Melo....

Revolution.Man
24-11-2004, 10:18
io penso che la doppia cifra di nash negli assist e le 5 (cinque!!!!!) stoppate a partita di Ak47 siano impressionanti..

P.S. Gargamella non gasarti troppo però:D :D :sofico:

gargamella75
24-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da Revolution.Man
io penso che la doppia cifra di nash negli assist e le 5 (cinque!!!!!) stoppate a partita di Ak47 siano impressionanti..

P.S. Gargamella non gasarti troppo però:D :D :sofico:



...guarda come gongolo...guarda come gongolo....




:sofico:


Se AK47 non mettesse più una stoppata da qui alla fine, ne avrebbe cmq + di mezza a serata...mica male!

Sugli assist mi sento di dire che Nash rischia seriamente di finire la stagione in doppia cifra! :D

Una parolina la spenderi pure su matrix, che appena arrivato nella lega era un mostruoso rimbalzista, salvo poi calare nelle successive stagioni. Ora sembra ritornato quello del suo primo anno, e direi che cm per cm è il miglior rimbalzista della lega!

Blindman
24-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da Revolution.Man
io penso che la doppia cifra di nash negli assist e le 5 (cinque!!!!!) stoppate a partita di Ak47 siano impressionanti..


:doh: Che demente...doveva essere il mio primo commento......me lo son scordato
:muro:


direi che più di 5 francobolli a serata...considerando il ruolo sono molto più che impressionanti....:eek: :eek: :eek:

Blindman
24-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da gargamella75


Una parolina la spenderi pure su matrix, che appena arrivato nella lega era un mostruoso rimbalzista, salvo poi calare nelle successive stagioni. Ora sembra ritornato quello del suo primo anno, e direi che cm per cm è il miglior rimbalzista della lega!


Con l'atletismo disumano che si ritrova era pure ora.....

Revolution.Man
24-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da Blindman



direi che più di 5 francobolli a serata...considerando il ruolo sono molto più che impressionanti....:eek: :eek: :eek:


Si lo so.. ma poi chi lo sentiva gargamella?
:p


d'accordo anke sul fatto di Marion...

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 12:32
Originariamente inviato da Blindman
Chi stona un po è Melo....

mi duole ammetterlo ma è vero...anche se c'è da dire che anche Martin vuole la sua parte...

gargamella75
24-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
mi duole ammetterlo ma è vero...anche se c'è da dire che anche Martin vuole la sua parte...

Sono d'accordo con te...e mi sa che la situazione può solo peggiorare per Melo, anche perchè non è in rapporti...diciamo così...idilliaci col suo coach! :D

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 12:36
"Gli addetti ai lavori ci stanno snobbando - dice l'ala di Seattle Rashard Lewis - ma a noi va bene cosi'".

quoto Rashard :cool: :D

gargamella75
24-11-2004, 12:37
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
"Gli addetti ai lavori ci stanno snobbando - dice l'ala di Seattle Rashard Lewis - ma a noi va bene cosi'".

quoto Rashard :cool: :D

Lasciali perdere gli addetti ai lavori...ti ricordo che lo scorso anno pronosticavano per Utah un campionato da 8-74! :sofico:

simone1974
24-11-2004, 15:36
La sparo ora che Seattle va bene, ma grasso che cola che arriverà ai playoff..... :O

:ops: :D :sofico:

camillozzo
24-11-2004, 16:09
Se continua così i giocatori della città della pioggia arriveranno sicuramente ai playoff.
Comunque da parte mia spero anche Utah e Phoenix.

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da camillozzo
spero anche Utah e Phoenix.

Garga-clone :mbe: :D

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 17:52
cmq rimango coi piedi per terra...mi fa un gran piacere che dopo una sconfitta con una squadra non irresistibile come i Celtics (ma ci sta cmq) sia arrivata subito una bella replica con una delle + forti ad ovest

pertanto penso che arrivare ai PO sarebbe grandioso e passare un turno è il massimo che possiamo chiedere penso
è altrettanto possibile però che si cominci a sbracare e che i PO li vediamo in tv...

atragon
24-11-2004, 17:59
Vedo che su Amare c'è più o meno un plebiscito... vale comunque sempre la pena, e si tratta proprio di una pena, ricordare che nella NBA vediamo solo quello che di buono questi giocatori sanno fare altrove, Atene ecc.., abbiamo "ammirato" quello che proprio non sono glòi riesce, attaccare la zona, tirare da fuori, lavorare sui blocchi ecc... Insomma per lui, come per altri aspettiamo altri riscontri per vedere se abbiamo davvero dei grandi giocatori di basket o solo dei fustaccioni da spettacolo.

A questo proposito domandina sfiziosa: quali sono, secondo voi, i giocatori italiani che nella NBA ci starebbero più che bene, in termini di minutaggio e caratteristiche? Intendo non per sostituire i 12esimi in panca, in tal caso ce ne sarebbero tanti, ma quei giocatori in grado di dare un contributo subito sostanzioso. A parer mio Galanda, per le sue caratteristiche, potrebbe andar bene in tante squadre anche di alto livello se non in tutte come titolare almeno come sesto uomo. Pozzecco, proprio lui, lo vedrei bene come play di scorta anche lui in parecchie squadre. Bargnani, tra i giovani, ci andrà sicuramente, e un po' di minuti li guadagnerebbe anche Basile (anche se in difesa credo che subirebbe tanto, senza una zona a proteggerlo). Avessero qualche anno di meno Myers e anche Esposito in "quessta" NBA ci starebbero proprio bene.
Ve ne vengono in mente altri?

gargamella75
24-11-2004, 18:11
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Garga-clone :mbe: :D

:sofico:


Ehi, se inizio ad avere i cloni vuol dire che sono diventato famoso!!! :)



L'anno prossimo mi vedrete sull'isola! :D

simone1974
24-11-2004, 18:57
Il poz senza dubbio!
Una chance l'avrei data anche a Pittis, quando giocava...

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 21:00
il miglior Meneghin (figlio) poteva starci comodamente...peccato non abbia la testa del padre...

AtuttaBIRRA!
24-11-2004, 21:07
Tentata estorsione a Anthony: tre arrestati
Volevano 3 milioni per un video in cui Melo litiga in un bar

NEW YORK - Tre uomini sono stati arrestati a New York con l'accusa di tentata estorsione ai danni di Carmelo Anthony dei Denver Nuggets. I tre arrestati avevano chiesto a Melo la consegna di 3 milioni di dollari in cambio di un video che vede Anthony protagonista di un violento alterco in un locale di New York lo scorso settembre. Il filmato vede il giocatore spintonare un cliente del locale, divenuto oggetto della sua ira dopo avere rovesciato un drink sul vestito della sua ragazza.

piccoli Artest crescono :D

gargamella75
25-11-2004, 07:27
Sveglia dormiglioni!!! :D

Knicks 91
Raptors F 114

Celtics 97
Sixers F 110

Blazers 89
Magic F 83

Pistons 76
Cavaliers F 92

Heat 99
Hawks F 93

Sonics 93 :)
Grizzlies F 84

Mavericks 80
Spurs F 94

Bulls 101
Jazz F 99 (ora basta con la beneficenza, ok? :D)

Bucks 104
Suns F 111 :cool:

A dopo per qualche commentuccio! :)

gargamella75
25-11-2004, 07:43
Allora...iniziamo dai soli...che è meglio! :D

Partita controllata dall'inizio alla fine, tutto il quintetto va in doppia cifra, da segnalare i 23p e 12r di Marion e i 22p e 12a di Nash. Bene finalmente anche QRich (20p e 8r), per Amare serata in ufficio (16p e 6r). Ancora scarso l'apporto della panchina, fatta eccezione per i 12p di Barbosa.
Per i Bucks buona prova di Redd (22p e 10r) e Mason (20p e 10r), bene anche per il redivivo Joe Smith che dal pino in 24m ne mette 18 con 7r.

Per motivi misteriosi non riesco ad accedere alla pagina con le statistiche di Jazz-Bulls...vabbè, sarà un segno del destino!!! :sofico:

Dando uno sguardo veloce alle altre gare l'occhio mi è caduto sul Lebrone, che contro la difesa dei Pistons (ok, mancava Big Ben...) ne ha messi 'solo' 43 con 15-22 dal campo, 6r e 5a! :ave:

simone1974
25-11-2004, 08:58
Due commenti:

1) Grazie Jazz! :sofico: :D

2) Il 23 continua a 23-ggiare... :eek:

AtuttaBIRRA!
25-11-2004, 10:32
Non c'è dubbio che a Rashard piaccia il numero 27...è la QUINTA volta quest'anno che finisce con questo score...a noi sta bene :D
Serata "normale" di Ray 20+5+5
Battuti anche gli orsi nonostante una serata al tiro da fuori davvero pessima: Allen 1-6, Lewis 1-7 per un 4-21 totale (19%).
Ok Memphis di quest'anno non è irresistibile, ok mancava Gasol, però abbiamo vinto nonostante sia mancata la nostra arma migliore...e ne sono felice :)

AtuttaBIRRA!
25-11-2004, 10:39
Un comentino anche sui Magic
Se bucano entrambe le stelle è un casino: Francis 11+7r+6a con 5/18 al tiro e Hill lo imita con 11+8a+5r e 5/13 al tiro.
Ci prova Turkoglu con il suo season high di 27p (5/7 da tre) ma non c'è niente da fare...peccato perchè Portland era decisamente alla portata

AtuttaBIRRA!
25-11-2004, 10:43
a proposito di Sophomore, oltre a LeBron c'è un'altra grande prestazione...e chi se non Wade? 31p+11a+8r e stigrancazzi :eek: :D

gargamella75
25-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
a proposito di Sophomore, oltre a LeBron c'è un'altra grande prestazione...e chi se non Wade? 31p+11a+8r e stigrancazzi :eek: :D


Tranquillo...l'avevo notata...




















....solo non mi andava di scriverla! :fuck:

Blindman
25-11-2004, 13:20
Wade :eek:


Lebron :eek: :eek: :eek:


Bulls :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

albys
25-11-2004, 17:31
Il nostro Mostro Wade ha anche fatto 2 stoppate. :sofico:

http://www.nba.com/media/act_dwyane_wade.jpg

Sono sempre più basito.
Ragazzi, questo sta oscurando Shaq! Ma proprio mettendolo in secondo piano!
Dico Shaq, mica pizza e fichi!
Lo stesso O' Neal (molto più umile di Kobe) se ne sta zitto a prender nota della furia del ragazzino e tira molto meno di Wade.


Nonostante un'accoppiata guardia-ala piccola da disastro nucleare (anche in questa gara EJ e Butler fanno 0-12 al tiro in 40 minuti...:rolleyes: ), vinciamo grazie al Diavolo Torrido, al Ciccione Sciccionato, ai rimbalzi+canestri sorpresa di carneade Haslem e alle bombe di Demonio Jones.

4 giocatori contro una intera Conference. :D

Se il nostro prima scelta Dorrell Wright (infortunato e ancora non esordiente nella NBA), ala piccola, si dimostrasse almeno potabile... potremmo fare un sorpresone.
Esempio vincere la conference.

albys
25-11-2004, 17:39
Tra l'altro.... sul Diavolo Torrido Wade aggiungerei queste cose:
- Avete notato anche dalla misera foto qui sopra, che fisichino ha il tipo? Impressionante esplosività.

-Sta viaggiando a 26 punti a gara tirando col 54,4%....

- E' quinto assoluto per assist.


Questo è un Iverson più forte (qualcuno non se la prenda...;).

atragon
25-11-2004, 17:47
Wade super, LeBron pure... tra l'altro mi pare, diciamolo piano piano, che stia imparando a metterla da 3. Shaq notevole per l'umiltà ma credo sia anche conscio che, nonostante abbia solo 32 anni (è più giovane di Nedved...) sta declinando in maniera più rapida del previsto.... salvo smentite. I Bulls finalmente vincono e ne sono contento perchè è una squadra giovane e dal potenziale tragicamente inespresso.
Celtics ko, niente di nuovo dalla Ainge's posse .... :rolleyes:

gargamella75
25-11-2004, 19:41
Originariamente inviato da atragon
...
Celtics ko, niente di nuovo dalla Ainge's posse .... :rolleyes:

Abbi fede, caro atragon...prima o poi giocherete anche voi contro i Jazz!!! :D

simone1974
25-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da albys
...
Lo stesso O' Neal (molto più umile di Kobe) se ne sta zitto a prender nota della furia del ragazzino e tira molto meno di Wade...

Più che altro più "intelligente" cestisticamente parlando IMHO.

Blindman
26-11-2004, 09:13
giorno gente...

solo 2 partite stanotte...

Pacers - T-Wolves: 106 - 102 (23p. 9r e 5a per The Big Ticket...cui ripsondono per i Pacers un grande Croshere con 25p e 11r e Tinsley con 20p e 14a)

Clippers - Nets: 101 - 88

Revolution.Man
26-11-2004, 09:18
Originariamente inviato da Blindman
giorno gente...

solo 2 partite stanotte...

Pacers - T-Wolves: 106 - 102

Clippers - Nets: 101 - 88


piccola analisi sulle partita della notte..

-GARNETT ha giocato da 5(centro.............)

-the phantom of the opera Coschere ne ha messi 25pt+11r

sull'altra partita non saprei non mi fa vedere il box score..
ma la nuova grafica da problemi a tutti?
ciao

AtuttaBIRRA!
26-11-2004, 09:25
io clips-nets la vedo...

atragon
26-11-2004, 09:29
Noto che, date le molte assenze, sta prendendo coraggio Jamal Tinsley, giocatore che aveva ben impressionato da rookie (per lui anche due triple doppie e un paio di partite intorno ai 20 assist) che negli anni successivi si era fatto notare solo per la discontinuità delle sue prestazioni.

KG centro è ovviamente un abominio, certo può giocare dove vuole ma il suo ruolo è un altro)

Per quanto riguarda l'altra partita in box score non c'è ancora, mi pare, almeno adesso (ore 10.30)

atragon
26-11-2004, 10:12
Olowokandi arrestato per rissa in un bar, con nottata passata in cella.... che dire... 213 cm di sonnolenza, apatia e ora anche un po' di stupidità.... e KG finisce per giocare centro....

Revolution.Man
26-11-2004, 10:19
Originariamente inviato da atragon
Olowokandi arrestato per rissa in un bar, con nottata passata in cella.... che dire... 213 cm di sonnolenza, apatia e ora anche un po' di stupidità.... e KG finisce per giocare centro....


avevo visto che era fuori per sospensione ma non sapevo che aveva combinato.

cm prima scelta solo quami ha fatto peggio! ma neanche di tanto!

gargamella75
26-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da Revolution.Man
avevo visto che era fuori per sospensione ma non sapevo che aveva combinato.

cm prima scelta solo quami ha fatto peggio! ma neanche di tanto!


Te la concedo per la storia recente...ma ho l'impressione che se andiamo indietro con gli anni...ne troviamo di Albatross!!! :sofico:

AtuttaBIRRA!
26-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da gargamella75
Te la concedo per la storia recente...ma ho l'impressione che se andiamo indietro con gli anni...ne troviamo di Albatross!!! :sofico:

negli ultimi 10 anni di sicuro Olowokandi e Brown i peggiori...

Revolution.Man
26-11-2004, 10:52
nella notte 23 pt di Marko Jaric... io "amo " qs giocatore....:cry: :cry:

gargamella75
26-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
negli ultimi 10 anni di sicuro Olowokandi e Brown i peggiori...

Verissimo...ma mi sembra di ricordare anche di un certo Pervis 'never nervous' Ellison...mi sa che fu una prima assoluta, anche se inizialmente forse non era poi così male.
Io me lo ricordo solo a fine carriera fare il dodicesimo...manco a dirlo...a Boston!!!! :sofico:
Quando entrava lui erano già olive nel martini! :D

AtuttaBIRRA!
26-11-2004, 14:23
Hubie Brown, da quasi due anni head coach dei Memphis Grizzlies, ha deciso di ritirarsi.
Qualcuno sicuramente malignerà che la decisione si deva ai presunti contrasti con l'intoccabile GM Jerry West. Tuttavia non si può certo dire che Brown, allenatore dell’anno nella stagione ‘77/’78 con Atlanta e nella ‘03/’04 con Memphis (entrambe portate inaspettatamente ai playoffs), non sia un intoccabile, perciò sembra legittimo dare per veritiere le motivazioni date dal coach, che ha chiamato in causa problemi di salute che, per un settantenne, possono essere più che plausibili.
In ogni caso, l’addio (?) al basket dell’ex coach di Atlanta e New York lascia un vuoto non solo sulla panchina dei Grizzlies (che ora sarà affidata ad interim al vice Lionel Hollins, anche se tra i favoriti pare ci sia il solito Mike Fratello), ma in tutto l’ambiente della NBA, come confermano le parole del coach di Indiana, Rick Carlisle: ”Quello che Hubie Brown ha fatto per la nostra lega negli ultimi due anni è stato grandioso. Ha portato un’iniezione di vita alla franchigia di Memphis e li ha resi un team da playoff”.
Inoltre, nonostante qualcuno vedesse proprio nei suoi modi di fare obsoleti il suo limite, Brown era stimato anche dai propri giocatori, come si desume da questa affermazione che James Posey aveva rilasciato prima della stagione: ”Poteva tirarsi indietro e farsi qualche margarita o qualcosa del genere, ma ha scelto di tornare. Per questo adoro stare con lui”.
Augurandogli ed augurandoci che questi problemi di salute non siano nulla di grave, è doveroso, anche se lui non può sentirci, ringraziare nonno Hubie per tutto quello che ha fatto per la National Basketball Association, ed augurargli una pronta guarigione.

camillozzo
26-11-2004, 14:49
Grazie coach Brown.

Tornando a Dwade, direi veramente un super.
Per me Shaq si sta riposando in attesa della seconda parte di stagione. Avessero una terza bocca da fuoco decente, Miami sarebbe veramente super..... peccato che Jones sia il fantasma di una volta

atragon
27-11-2004, 08:08
Mentre le Giovani Marmotte ronfano nonno Atragon vi informa :p

Blazers 83
Mavericks 92

Wizards 114
Sixers OT 116

Cavaliers 98
Celtics 96

Magic 117
Hawks 99

Heat 77
Pistons 78

Bobcats 77
Pacers 82

Grizzlies 90
Timberwolves 115

Spurs 89
Nuggets 75

Rockets 80
Jazz 90

Hornets 86
Suns 95

Kings 109
Lakers 106

Clippers 98
Warriors 87

Nets 79
Sonics 92

Qualche noticina:

* I Cavs battono i celtici :rolleyes: giocando di squadra: 27 Gooden, 26 Ilgauskas 20+6r+8a per un tranquillo James che ha tirato 9 su 11 da 2.
* Partitona di Kobe tra i Lakers: 40p, 7r 8a 2stop. Tra i Kings Peja sparacchia: 1 su 9 da 3. Vincono i lacustri? macchè il resto della squadra combina poco e i Kings passano grazie a un buon CW che tira così così (9 su 22) ma prende 16r e smazza 7a. Pensate cosa sarebbe questo giocatore se tirasse un po' meno quando non è in giornata...
* AK dà ragione a quanti di noi lo preferiscono a TMac: 21p (tirando bene) 12r 4a 4stop.. McGrady risponde con un 7-17 complessivo. Quest'anno Tracy sta tirando con 41% da 2 e il 30% da 3. E' uno straordinario atleta ma da un paio di anni a questa parte sta deludendo. Yao 9p e 4r in 26 minuti.. puah.
* Giornata di piccolo cabottaggio per Amare (14p, 14r, 4s) ma i Suns trovano ancora un super Matrix 33p, 15r, 3a, 3s e Hornets ko (Nailon 22)
* Nonostante un Allen per una volta mediocre i Sonics vincono trovando, stavolta, 20p per il sorprendente Fortson che ha un record carriera di 26.... d'accordo che di fronte c'erano i disperati Nets ma insomma, questi Sonics continuano a sognare... ATB: ma come avete fatto a perdere con la Ainge's posse?
* I Pistoni difendono bene su Wade (6 su 17) e su Shaq che per una volta tira meglio i liberi (8 su 16... vabbè) che dal campo (8 su 17). Per lui oltre ai 24p anche 17r, 4a 4s ma, ahimè, 8 to e i pistoni vincono di un punto grazie a Hamilton che tira male dal campo (7 su 19 ) ma è infallibile ai liberi (10 su 10)
* Tra i Magic che travolgono i derelitti Hawks segnalo i 24 del rookie Howard, con 9r e i 29 di Francis.
* KG 26p, 15r, 5a ... ma fa ancora notizia?
* Dirk 23p 15r 5a... non fa più notizia manco lui.
* Segnalo ancora che le squalifiche hanno fatto bene a Indiana, che continua vincere, che TD sta disputando una stagione eccellente, presente in tutte le partite con un contributo importante, e che AI ha segnato 28p, pur tirando come un cane come al solito (9 su 26) ma ha smazzato anche 13a.

Infine mio quintetto all-star fino a oggi:

Nash
James
Garnett
Nowitzky
Duncan

secondo

Wade
Kobe
Marion
Amare
Shaq

terzo

Francis
Allen
Hill
Randolph
Ilgauskas

Infine un giochino, nato parlandone con amici: cosa farebbe secondo voi l'Argentina nella NBA? Mia proposta: con le regole NBA secondo turno play off, con le regole europee (ma non è più NBA) finale di Conference (almeno...)

AtuttaBIRRA!
27-11-2004, 09:39
Originariamente inviato da atragon
Nets 79
Sonics 92

* Nonostante un Allen per una volta mediocre i Sonics vincono trovando, stavolta, 20p per il sorprendente Fortson che ha un record carriera di 26.... d'accordo che di fronte c'erano i disperati Nets ma insomma, questi Sonics continuano a sognare...


:cool:

Originariamente inviato da atragon
Infine mio quintetto all-star fino a oggi:

Nash
James
Garnett
Nowitzky
Duncan

secondo

Wade
Kobe
Marion
Amare
Shaq

terzo

Francis
Allen
Hill
Randolph
Ilgauskas


BUUUUUUUUUUU Allen sotto Kobe :nonsifa:

io sposterei Nash nel terzo, Wade nel primo e Francis nel secondo
e troverei ad Amare un posto nel primo, non so come :D

atragon
27-11-2004, 09:56
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:cool:



BUUUUUUUUUUU Allen sotto Kobe :nonsifa:

io sposterei Nash nel terzo, Wade nel primo e Francis nel secondo
e troverei ad Amare un posto nel primo, non so come :D

Vabbè dai Ray deve ancora dimostrare di saper trascinare la squadra, oltre a tirare bene da 3... Kobe quando non vuole strafare è più completo, imho.

Capitolo Nash: potenzialmente vale meno di Wade e di Francis, come attaccante in particolar modo ma se si tratta di far girare una squadra mi sempra abbia più propensione ed esperienza degli altri due. Morto Kidd (che co9munque non avrei messo) non mi sembra ci sia molto di meglio nella NBA. Wade, tra un annetto, potrebbe già essere meglio in tutti i sensi.

Capitolo Amare: avrei potuto tirare via il canadese e mettere un quintetto altissimo con James e KG (!!) guardie Stoudemire 3 Dirk 4 (o viceversa) e TD 5 ma vorrei anche che un primo quintetto NBA giocasse a pallacanestro.... e poi il ragazzino (ino.....) non fa ancora del tutto la sua parte (vedi rimbalzi e smistamento della palla). Con quel talento DEVE fare di più. :O

albys
27-11-2004, 10:12
Nash è in questo momento il miglior play puro della NBA.
Wade è un po' più d'assalto, un play-guardia (anche per il tipo di gioco che ha Miami).

Nash sta facendo meraviglie, dimostrando che è altruista e sempre e comunque pericoloso in attacco.

Entrambi a mio parere sono superiori a Francis, grandissimo atleta ma tutto da definire come equilibrio tattico e mentale...

Assolutamente stratosferici tutti quei mostri in ala grande:
KG, Nowitzki, Stoudemire, Duncan.
Ma anche Marion (ala piccola che sa benissimo giocare da grande) e Randolph.
E' il ruolo in cui c'è maggiore talento.


Come vanno secondo voi le prime due chiamate dei draft?
Mi sembra che Howard e Okafor si stiano distinguendo soprattutto (soltanto?) a rimbalzo...

atragon
27-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da albys
Nash è in questo momento il miglior play puro della NBA.
Wade è un po' più d'assalto, un play-guardia (anche per il tipo di gioco che ha Miami).

Nash sta facendo meraviglie, dimostrando che è altruista e sempre e comunque pericoloso in attacco.

Entrambi a mio parere sono superiori a Francis, grandissimo atleta ma tutto da definire come equilibrio tattico e mentale...

Assolutamente stratosferici tutti quei mostri in ala grande:
KG, Nowitzki, Stoudemire, Duncan.
Ma anche Marion (ala piccola che sa benissimo giocare da grande) e Randolph.
E' il ruolo in cui c'è maggiore talento.


Come vanno secondo voi le prime due chiamate dei draft?
Mi sembra che Howard e Okafor si stiano distinguendo soprattutto (soltanto?) a rimbalzo...

Wade ricorda un po' Marbury, come play. Quest'ultimo ha dimostrato di essere eccellente in certi contesti, mente in altri è addirittura dannoso per la squadra (vedi Atene). Wade mi pare abbia ancora più talento e, a prima vista, sembra anche più duttile: se le cosa stanno così abbiamo il play del futuro fatto e finito.

Per i rookies il discorso è più complesso.
Okafor si sapeva essere un ottimo rimbalzista, e lo è ancora, un eccelso stoppatore, ma nella NBA si trova davanti atleti più alti e potenti in ogni ruolo, con un arsenale in attacco abbastanza limitato. Deve fare esperienza, migliorerà senza dubbio, ma sarei stupito se ne uscisse fuori un giocatore da più di 15p e 10-11r. Il che sarebbe già buono
Per Howard le cose sono diverse, secondo me. Si tratta di un ragazzo baciato dalla dea del talento, con mezzi fisici eccellenti in termini di potenza e coordinazione. Deve imparare il gioco in attacco, senza basare tutto sul fisico, deve costruirsi dei fondamentali, deve completarsi. Per ora si fa sentire in termini di rimbalzi e intimidazione ma se l'etica del lavoro è quella giusta e la testa anche c'è un gran bel prospetto a Orlando. Per intanto ieri sera ha stabilito il suo record di punti, 24 tirando bene. La partita non era di quelle impossibili ma stiamo sempre parlando di un 19enne che fino a sei mesi fa giocava con i ragazzini.
Per quanto riguarda gli altri deb, direi bene Deng, benino Harris, interessante a tratti Livingston, acerbissimo, qualcosa di buono da Iguodala ma mi sembra presto per dare giudizi.

Blindman
27-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da atragon


Infine mio quintetto all-star fino a oggi:

Nash
James
Garnett
Nowitzky
Duncan

secondo

Wade
Kobe
Marion
Amare
Shaq

terzo

Francis
Allen
Hill
Randolph
Ilgauskas




Direi che ci siamo.....

il vero oggetto misterioso di questo inizio stagione è T-Mac......

AtuttaBIRRA!
27-11-2004, 10:56
sono d'accordo con il capo-scout atragon :D

Okafor era forse + pronto per l'NBA ma credo sarà un onesto giocatore da 15+10

Howard potenzialmente fa paura...secondo me per un lungo è molto più difficile passare dal liceo alla NBA rispetto ad una guardia...e lui sta facendo già ottime cose...oh 11r di media non sono così facili da fare...se entro fine anno riesce ad andare in doppia cifra con i punti è già una grande stagione...

se poi vogliamo dirla tutta Howard gioca con almeno 2 giocatori da ventello di media + Mobley e Turkoglu...insomma non è così facile fare tanti punti...Okafor da quel punto di vista è avvantaggiato

Blindman
27-11-2004, 10:58
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
sono d'accordo con il capo-scout atragon :D

Okafor era forse + pronto per l'NBA ma credo sarà un onesto giocatore da 15+10

Howard potenzialmente fa paura...secondo me per un lungo è molto più difficile passare dal liceo alla NBA rispetto ad una guardia...e lui sta facendo già ottime cose...oh 11r di media non sono così facili da fare...se entro fine anno riesce ad andare in doppia cifra con i punti è già una grande stagione...

se poi vogliamo dirla tutta Howard gioca con almeno 2 giocatori da ventello di media + Mobley e Turkoglu...insomma non è così facile fare tanti punti...Okafor da quel punto di vista è avvantaggiato


quoto.......:)

cazzo ma il post è di Birra :eek:

allora non quoto :fuck: :sofico: :fuck:

atragon
27-11-2004, 11:33
A dirla tutta nel terzo quintetto (o nel secondo?) AK ci doveva entrare.... ma avevo voglia di premiare Hill...

AtuttaBIRRA!
27-11-2004, 14:35
AAAAAAAAAAAAAAAAA

ora che me lo ricordo...volevo segnalarvi un bel giornale sul basket

si chiama Dream Team (titolo originale :D ) e parla del basket a 360°...

siamo arrivati al 3° num...in questo ci sono:

intervista che Joseph Blair
intervista con Mario Boni
Articolo su Kirilienko
Articolo su Jasikevicius
Articolo sui Celtics

+ tanta altra roba...tipo delle rubriche fisse con Pozzecco (titolo della rubrica "Pozzesco!" :D ) e Charlie Recalcati...
tra i tanti autori anche F.Tranquillo

è un mensile e viene 4,50€

io ho comprato due numeri e mi vien voglia di fare l'abbonamento!

gargamella75
27-11-2004, 15:57
Salve ragazzi, oggi arrivo in ritardo, ma vedo che sono stato sostituito egregiamente! :D
Un solo commento: Nash non ha fatto un partitone, ma ha giocato poco, appena 19 minuti (è riuscito cmq a spadellare 6a il canadesino!)...spero non ci siano stati problemi fisici per lui!
E non essendo entrato Barbosa, mi sa che coach Mike ha fatto giocare JJ da play (44 minuti per lui! :eek: ). Molti minuti (e anche punti, finalmente) per QRich. Dal solito immenso Matrix avete già detto.
Ora mi preme un'osservazione: vedo tante (troppe) DNP-CD nei Suns...mi viene il sospetto che siano volute, e che cioè Mike voglia far giocare quanto più è possibile i titolari, per creare un gruppo molto affiatato, a costo di tenere ad ammuffire le riserve!

Per i quintetti, sono con atragon...un solo dubbio mi assilla: possibile che non si trovi un posticino per AK47 nei primi 3 quintetti? :rolleyes:

atragon
27-11-2004, 17:54
Originariamente inviato da gargamella75
Ora mi preme un'osservazione: vedo tante (troppe) DNP-CD nei Suns...mi viene il sospetto che siano volute, e che cioè Mike voglia far giocare quanto più è possibile i titolari, per creare un gruppo molto affiatato, a costo di tenere ad ammuffire le riserve!

Per i quintetti, sono con atragon...un solo dubbio mi assilla: possibile che non si trovi un posticino per AK47 nei primi 3 quintetti? :rolleyes:

Le riserve di Phoenix sono un po' acerbe ma non sono poi da buttare. detto che Cabarkapa è in IL, Barbosa e Lampe potrebbero meritare qualche minuto, in garbage time almeno per prendere confidenza col gioco... e tra Vroman e Steven Hunter si potrebbe provare a trovare qualcuno che dia respiro ad Amare sotto le plance. La panca troppo corta non va bene.

Per quanto riguarda AK se vedi sopra leggerai che volevo inserirlo ma ho preferito dare un premio a Hill che, se torna vicino al meglio, è un fenomeno.

atragon
28-11-2004, 08:47
Rapidamente miglioro la vostra cultura cestistica:

Raptors 102
Knicks F 108

Hawks 92
Bobcats F 107

Sixers 99
Magic F 105

Bulls 74
Cavaliers F 96


Mavericks 98
Grizzlies F 85


Nuggets 82
Rockets F 76


Jazz 76
Spurs F 109


Pistons 90
Bucks F 96


Non ho molto tempo per i miei famosi e attesissimi commenti :p segnalo solo che per la prima volta nella stagione AK ha finito una partita senza stoppate (ma ha giocato solo 9 minuti nel massacro perpetrato dagli speroni sui Jazz) che TMac si è esibito in un 1-11 dal campo, parzialmente riscattato da un 12-14 dalla lunetta, che AI continua a giocare il suo basket fatto di inenarrabili forzature , 7 su 25 dal campo, pur con 10a e che Lebron segna tanto , 26p con 7r, e 7a. Tirando anche bene. Ragazzi, speriamo che il pupo si confermi perchè siamo di fronte a un emulo di MJ. Qualche difficoltà al suo 2° anno per Melo.

albys
28-11-2004, 09:20
Mi fa ridere chi pensava a inizio anno che Houston con T-Mac potesse essere da titolo...

Ormai è evidente che a guadagnarci, dallo scambio T-Mac / Francis-Mobley, è stata Orlando.
A parte il fatto che T-Mac sta giocando da schifo, e si riprenderà per forza perchè non è certo un brocco (anche se non è quel fuoriclasse che si pensava), è chiaro che Yao non è poi quel centro dominante che qualcuno affermava, e in generale a Houston gli altri comprimari non sono nulla di eccezionale.
Per me farà una fatica dannata ad arrivare ai playoffs, altro che titolo!

Invece i Magic hanno sistemato benissimo il reparto guardie, hanno recuperato un sontuoso Hill, hanno un rookie di grandissime prospettive come Howard, e sotto canestro piazzano un onesto Cato che il suo lavoro lo fa decentemente, con Battie in background.
E in panca i Magic hanno due come Turkoglu e Stevenson, i Razzi non hanno un cappero.


Intanto vorrei segnalare le buone nuove da New York.
A me questa squadra piace.
Ha due guardie pericolosissime anche se un pò lunatiche come Marbury e Crawford (per me questo è uno dei migliori attaccanti all'Est, dopo i supremi Wade e Lebron James e i soliti Pierce, Iverson e Redd), i due Thomas all'ala, il veterano Hardaway, il migliorato secondo anno Sweetney...
E un centro che sta esprimendo in silenzio il miglior basket della sua carriera, il sottovalutato Nazr Mohammed.
Per conto mio vinceranno la Atlantic e si giocheranno la nomina di squadra rivelazione assoluta con i Magic.

atragon
28-11-2004, 09:35
Originariamente inviato da albys
Mi fa ridere chi pensava a inizio anno che Houston con T-Mac potesse essere da titolo...

Ormai è evidente che a guadagnarci, dallo scambio T-Mac / Francis-Mobley, è stata Orlando.
A parte il fatto che T-Mac sta giocando da schifo, e si riprenderà per forza perchè non è certo un brocco (anche se non è quel fuoriclasse che si pensava), è chiaro che Yao non è poi quel centro dominante che qualcuno affermava, e in generale a Houston gli altri comprimari non sono nulla di eccezionale.
Per me farà una fatica dannata ad arrivare ai playoffs, altro che titolo!

Invece i Magic hanno sistemato benissimo il reparto guardie, hanno recuperato un sontuoso Hill, hanno un rookie di grandissime prospettive come Howard, e sotto canestro piazzano un onesto Cato che il suo lavoro lo fa decentemente, con Battie in background.
E in panca i Magic hanno due come Turkoglu e Stevenson, i Razzi non hanno un cappero.


Intanto vorrei segnalare le buone nuove da New York.
A me questa squadra piace.
Ha due guardie pericolosissime anche se un pò lunatiche come Marbury e Crawford (per me questo è uno dei migliori attaccanti all'Est, dopo i supremi Wade e Lebron James e i soliti Pierce, Iverson e Redd), i due Thomas all'ala, il veterano Hardaway, il migliorato secondo anno Sweetney...
E un centro che sta esprimendo in silenzio il miglior basket della sua carriera, il sottovalutato Nazr Mohammed.
Per conto mio vinceranno la Atlantic e si giocheranno la nomina di squadra rivelazione assoluta con i Magic.

Sono d'accordo su tutto.... TMac deve migliorare ma personalmente già da ora gli preferisco Lebron. Da Yao mi aspetto comunque che faccia presto molto di più. Ho qualche dubbio su NY, mi sembra la solita ammucchiata di mezzi talenti senza una guida vera e propria, cmq, grazie a Mohammed che ha coperto bene lo spot di centro l'amalgama di squadra, o meglio la sua composizione mi sembra decente.

Blindman
28-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da atragon
Lebron segna tanto , 26p con 7r, e 7a. Tirando anche bene. Ragazzi, speriamo che il pupo si confermi perchè siamo di fronte a un emulo di MJ.


Questo è un predestinato...c'è poco da fare

simone1974
28-11-2004, 13:09
Ho visto gli highlights della notte nell'intervallo della partita tra Siena e Bologna.

LBJ ha fatto uno schiaccione che rivedremo sicuramente a NBA Action, ha mancato di un non nulla il tabellone con la testa! Impressionante, e i Cavs cominciano a crescere anche di squadra ;)

AK47 ha giocato solo 9 minuti per un infortunio, così come Carmelo a cui gli si è girata la caviglia in uno scontro di gioco :(

AtuttaBIRRA!
28-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da Blindman
Questo è un predestinato...c'è poco da fare

LeBron James continua a bruciare le tappe. Il fenomeno dei Cavaliers contro i Bulls mette a referto 26 punti e diventa così il più giovane giocatore a superare quota 2000 punti segnati in carriera nella Nba.

AtuttaBIRRA!
29-11-2004, 08:54
Wizards OT 114
Raptors F 109

Warriors 91
Clippers F 103

Celtics 104
Heat F 106

Nets 71
Blazers F 83

Timberwolves 121
Kings F 110

Pacers 95
Sonics F 103 :fiufiu:

Hornets 76
Lakers F 89

AtuttaBIRRA!
29-11-2004, 09:19
commenti:

Toronto-Washington è in realtà Carter/Rose vs. Huges/Arenas...così come la spunta la seconda coppia nel duello personale, altrettanto fa la squadra della capitale...TRIPLA DOPPIA DI HUGES con 33+10+10 e Arenas con 27+5a...per Vincredible sono 26 i punti mentre Jalen Rose ne piazza 29+5a+5r

GS state si gioca la palma della peggiore ad ovest con gli Hornets...ancora una sconfitta per la squadra californiana contro degli ottimi Clippers...Dunleavy JR top scorer con 20...per i Velieri ottime le prove di Brand (25+13r) e Simmons (22+10).

I verdi di coach Rivers fanno tremare gli Heat...5 uomini in doppia cifra però non bastano (migliore LaFrenz con 21+8r)...per gli infuocati ci pensa il solito duo Wade-Shaq...25+9a il primo, 21+13r il secondo (con 3/10 ai liberi :muro: )

Jefferson come al solito conduce quella banda di disperati che risponde al nome di Nets e mette 20p+7r...di fronte però hanno una Portland agguerrita...sugli scudi il solito Randolph 23+15r e Anderson 21+5r

BIG MATCH della giornata KINGS-TWOLVES! se da una parte Sacramento può vantare Bibby (22+7a), Webber (25+10r), Stojakovic (22p) e B.Jackson (19p), dall'altra Minnie può sfoderare il miglior Garnett (28p+16r), Cassel (25+6a) e un e.Griffin in gran spolvero (20p+9r dal pino)...risultato? LUPI PROMOSSI E RE BOCCIATI

Continua l'inarrestabile ( :sperem: ) marcia dei SUPERSONICI! Contro i Pacers afflitti, come è noto, da assenze pesanti (che cmq fino ad ora avevano poco influito sul rendimento della squadra), Ray Allen e compagni portano a casa un'altra vittoria. Allen che mette "solo" 19p ma che regala assist come se fosse un play, alla fine 9 per lui. E se il top scorer non è lui è sicuramente R.Lewis che colleziona un altro ventello abbondante (22).
La forza dei gialloverdi però, oltre che dai due sopraccitati e da un Ridnour molto maturato al secondo anno (13+8a stanotte) è sicuramente il trittico che proviene dalla panca...Radmanovic (14+8r)-Daniels(14+5r+6a)-Fortson (13+5r, acquisto molto sottovalutato dai + quest'estate), questi i tre nomi che danno linfa all'attacco e alla difesa di Seattle. 13-2 :ave:
Tinsley e J.Jones a guidare l'attacco gialloblu...22 per il primo, 27 per il secondo

Già era difficile col Barone, figuriamoci senza...il redivivo Armstrong ne mette 21 per gli Hornet che non rimpingeranno mai abbastanza il caro vecchio EST
Per i Lacustri Bryant è poco lucido (20p+7a ma 7/20 al tiro e 7pp), ma arrivano punti preziosi da Atkins (17) e Odom (14+14r)

gargamella75
29-11-2004, 10:18
Un po' di riflessioni sulla notte NBA...

...continua la marcia trionfale ;) dei Sonics, davvero una bella realtà, ormai si può essere certi che non si tratta di un fuoco di paglia. A questo punto l'unico interrogativo è sulla tenuta di questa squadra, specie quando le difese stringeranno qualche bullone! :)

Una parolina su Indiana: ho visto la gara contro Minnie (sospendo il giudizio sui lupi...ma può una squadra con quel potenziale giocare in quel modo, con tanta sufficienza, specie in difesa? Mah... :rolleyes: ). Ad essere sincero, mi facevano un po' pena, e non nego che ho fatto il tifo per loro: in fondo sembrano una squadra di college messa nell'NBA...tutti sconosciuti in cerca di ritagliarsi un posticino per il futuro, in america come in europa. Tinsley sopra le righe...se questo ragazzo mettesse un po' di continuità potrebbe essere un grande. E fra l'altro ad Indiana manca per infortunio un giocatore a mio avviso fondamentale: Bender! Provate a prenderlo nell'NBA live e vedete cosa combina sotto le plance...un fenomeno! ;)

Sbaglierò io a sottovalutarli, ma i Kings non mi sembrano lo squadrone degli ultimi anni...gli anni passano, e la continuità non è mai stata il loro forte quando erano giovani...figurarsi ora!

Mi fa piacere vedere che ai T'Wolves si sta ritagliando sempre più spazio il grifone...occhio ragazzi, questo faceva il fenomeno al college, se prende il ritmo (ed evita di farsi conivolgere in risse, cosa che invece faceva spesso all'High School e al College! :D ) siamo di fronte ad un giocatore a 360 gradi...tira da fuori (e bene!), schiaccia, difende ed intimidisce a centro area...può davvero spostare gli equilibri, persino ad ovest!

AtuttaBIRRA!
29-11-2004, 11:56
CLASSIFICHE AL MOMENTO

WEST
Seattle(1) 13 2
Phoenix(2) 11 2
San Antonio(3) 11 3
Dallas(4) 10 5
Minnesota(5) 8 5
Sacramento(6) 8 5
Utah(7) 8 6
L.A. Lakers(8) 8 6
L.A. Clippers 8 6
Portland 7 6
Denver 7 6
.
.
.

EST
Indiana(1) 10 4
Miami(2) 10 5
New York(3) 6 6
Cleveland(4) 9 4
Orlando(5) 8 4
Washington(6) 7 5
Detroit(7) 6 7
Philadelphia(8) 6 7
.
.
.

Considerazioni: ad ovest è davvero dura, se molli un attimo da primo ti ritrovi 8°...Clips ad un soffio dai PO...Denver e Houston fuori...Houston non lo so ma Denver imho verrà fuori alla lunga
Ad est la solita pena...l'ingiusta regola delle division permette a NY di piazzarsi terza con un record del 50%...paradossalmente Phila con una vittoria balza dall'8° al 3° posto...la 7° e l'8° si qualificano con un + sconfitte che vittorie all'attivo ed una di queste è DETROIT!, che però col rientro di Big Ben penso ricominci a vincere...

BAH!

gargamella75
29-11-2004, 16:11
E intanto a Salt Lake City c'è molta attesa (ed ansia) per i risultati della risonanza magnetica fatta ad AK47. Si tratta di una distorsione al ginocchio, sicuramente salterà tutta la settimana, si spera non ci siano interessamenti ai legamenti o alla cartilagine! :(

atragon
29-11-2004, 17:35
Sfiga x AK.... stava giocando una stagione da brivido... avevo già dato un'occhiata al record di media stoppate per una stagione (Mark Eaton con un inarrivabile 5,56). Speriamo non sia nulla di grave; Utah è una buona squadra ma senza il russo perde un bel po' di potenziale, anche se ha trovato un regalo di nome Carlos Boozer.
I miei celtici perdono contro gli Shaq's Brothers. Il centrone di Miami sta tirando i liberi peggio che mai.... ma mi spiegate come fa? Ma un po' di vergogna? E dire che qualcuno, saggiamente, gli aveva suggerito di tirarli alla "Ricky Cunningham", dal basso... tanto peggio di così non poteva fare... I verdi bostoniani invece continuano a scivolare verso i meritati bassifondi della classifica. Peggio nella Eastern solo NJ, Chicago (coraggio, Blindo, almeno i tuoi sono giovani) e Atlanta... bene, bene, si avvicina una scelta alta :D naturalmente con i prossimi draft che si preannunciano pieni di belle speranze ma poche certezze... (Oden e OJ Mayo li vedremo solo nel 2006 e 2007)
Capitolo Seattle: il miracolo continua, perfino Collison ha giocato una partita decorosa... unica squadra, con SA, imbattuta in casa.... boh, ATB spiegaci il prodigio (o indicaci il pusher che lo suggeriamo a Giraudo :p :D )

AtuttaBIRRA!
29-11-2004, 20:53
Originariamente inviato da atragon
boh, ATB spiegaci il prodigio (o indicaci il pusher che lo suggeriamo a Giraudo :p :D )

non ti è venuto il dubbio che sia stata Seattle a rivolgersi a Giraudo? :Perfido: :D

atragon
29-11-2004, 21:25
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non ti è venuto il dubbio che sia stata Seattle a rivolgersi a Giraudo? :Perfido: :D

....e ad Agricola..... tutto chiaro. ;) :D :oink:

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 08:25
Celtics 117
Magic F 101

Hornets 67
Nuggets F 76

Cavaliers 82
Clippers F 94


colpaccio di Boston che approfitta di an'altra serata no del duo Hill-Francis (14-11 p rispettivamente)...Pierce il migliore con 24p e tanti punti dalla panchina con M.Banks (20) e il promettente Al Jefferson (16)...e la prima scelta si allontana :D
Nuggets che faticano in attacco ma con questi Hornets ce lo si può permettere...22 dalla panca per Boykins
Soprendenti Clippers! non so cosa darei per vederli davanti ai Lakers...come? SONO DAVANTI AI LAKERS!? :D James 22p+7r+5a+6pr...sticazzi, se non avesse quella faccia da culo :p ...ma i Velieri sfoderano il miglior Brand 30p (season high) conditi da 5r+6a...Ottimo anche Jaric...molto continuo nelle ultime partite (16+11a) e grande Simmons (una delle grosse soprese di quest'anno) 17+10r

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 08:27
dimenticavo...

LeBron e Marion giocatori della settimana ;)

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 08:30
:eek:

Foto porno sul sito NBA!

http://www.nba.com/media/sonics/collison_200_041124.jpg

:asd:

gargamella75
30-11-2004, 08:39
E intanto per AK si parla di un mese di stop, anche se non è sicuro...che sfiga! :(

Speriamo che le maggiori responsabilità (e minuti) ci facciano recuperare completamente Harpring!!! :sperem:

Revolution.Man
30-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:eek:

Foto porno sul sito NBA!

http://www.nba.com/media/sonics/collison_200_041124.jpg

:asd:



a collison piace caldo...................:D :D :D :sofico:

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 09:22
Originariamente inviato da gargamella75
E intanto per AK si parla di un mese di stop, anche se non è sicuro...che sfiga! :(

Speriamo che le maggiori responsabilità (e minuti) ci facciano recuperare completamente Harpring!!! :sperem:

e dopodomani c'è Utah-Seattle :fiufiu: :sofico:

simone1974
30-11-2004, 09:23
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
...
Soprendenti Clippers! non so cosa darei per vederli davanti ai Lakers...come? SONO DAVANTI AI LAKERS!? :D James 22p+7r+5a+6pr...sticazzi, se non avesse quella faccia da culo :p ...ma i Velieri sfoderano il miglior Brand 30p (season high) conditi da 5r+6a...Ottimo anche Jaric...molto continuo nelle ultime partite (16+11a) e grande Simmons (una delle grosse soprese di quest'anno) 17+10r

Ieri ho visto la gara della sera prima tra i Clippers e gli Warriors.
I Velieri sono in un ottimo stato di forma, se pensi che dovrebbero avere altre 5 partite casalinghe potrebbero arrivare addirittura al 60% di vittorie! :eek: ed hanno fuori Maggette e KK, ossia due del quintetto base ;)

gargamella75
30-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e dopodomani c'è Utah-Seattle :fiufiu: :sofico:
:ncomment:

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da simone1974
Ieri ho visto la gara della sera prima tra i Clippers e gli Warriors.
I Velieri sono in un ottimo stato di forma, se pensi che dovrebbero avere altre 5 partite casalinghe potrebbero arrivare addirittura al 60% di vittorie! :eek: ed hanno fuori Maggette e KK, ossia due del quintetto base ;)

anche Kaman e Livington volendo dirla tutta...

Però mi spiace per KK ma Simmons di sti tempi non lo levo...

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 09:40
Originariamente inviato da gargamella75
:ncomment:

tanto vincete ;)

simone1974
30-11-2004, 09:51
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
anche Kaman e Livington volendo dirla tutta...

Però mi spiace per KK ma Simmons di sti tempi non lo levo...

Kaman ha giocato contro gli Warriors.

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 09:56
Originariamente inviato da simone1974
Kaman ha giocato contro gli Warriors.

è appena rientrato ;)

atragon
30-11-2004, 19:23
Abbiamo battuto i Cavs.... dovrei essere contento ma non lo sono.... siamo comunque mediocri ma giochiamo in una conference troppo mediocre per potercene accorgere... bah...

AtuttaBIRRA!
30-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da atragon
siamo comunque mediocri ma giochiamo in una conference troppo mediocre per potercene accorgere

frase da sign questa ;) :D

AtuttaBIRRA!
01-12-2004, 08:14
Bobcats 86
Nets F 99

Knicks OT 110 :rolleyes:
Hawks F 109

Raptors 94 :eek:
Heat F 92

Lakers 95
Bucks F 90

Kings 98
Grizzlies F 93

Pistons 93
Rockets F 72 :rolleyes:

Spurs 107
Mavericks F 89

Suns 115
Jazz F 102

Sonics 94 :doh:
Blazers F 100

gargamella75
01-12-2004, 08:20
Sveglia, giovani marmotte! :D

Bobcats 86
Nets F 99

Knicks OT 110
Hawks F 109

Raptors 94
Heat F 92

Lakers 95
Bucks F 90

Kings 98
Grizzlies F 93

Pistons 93
Rockets F 72

Spurs 107
Mavericks F 89

Suns 115 :)
Jazz F 102 :(

Sonics 94 :asd:
Blazers F 100

Secondo copione, i Suns battono i Jazz che hanno messo AK47 in lista infortunati.
I Suns mandano tutto il quintetto in doppia cifra, Nash pare essersi ripreso bene...per lui 20p e 14a. Amare fa 29p con 9r e 4b, Marion 21p e 9r, QRich 18, JJ 15.
Per i Jazz bene Boozer con 27p e ben 18r! Harpring ne mette 19 con 7r, dal pino arrivano 13 punti di Humpries e 12 di Bell.
Cmq, sono soddisfatto, i Jazz dimostrano di esserci...arrivano praticamente alla pari all'ultimo quarto, poi però devono cedere all'attacco stratosferico dei Suns (33-22 il parziale dell'ultimo periodo).

Due paroline anche sui sorpendenti Sonics che però nella notte si piegano di fronte ai Blazers...inutile la doppia doppia di Ridnour (11p e 10a), così come i 21 e i 29 punti rispettivamente di Allen e Lewis.
Per i Blazers in evidenza Abdur-Rahim con 25p, Randolph con 19, ma decisivo è l'apporto dal pino di Miles (20) e Nick the quick (14).
Sonics che arrivano in testa all'inizio dell'ultimo periodo, poi si lasciano surclassare dei padroni di casa, a cui concedono un quarto da ben 38 punti!

gargamella75
01-12-2004, 08:21
'stardo...mi hai bruciato sul tempo!!!!! :D

AtuttaBIRRA!
01-12-2004, 08:44
Okafor 26+12r (career high di punti)
R.Jefferson 23+8r+6a+7pp

Botta e risposta tra Marbury e Mosè Walker! il primo 32p+6a+6pr, il secondo con 36p+13r e 5/6 da tre :eek: :eek: :D
Per NY buone prove di Crawford 24p+6a e Mohammed (che è davvero cresciuto molto) 22+15r e ottime percentuali
Per Atlanta Harrington sta davvero deludendo imho...

incredibile in quel di Miami! i Raptors mettono sotto gli Heat! nonostante la prova MOSTRE (ed era ora cazzo...scusatemi, digressione FANTANBA :D) di SHAQ 34+10r (10/13 ai liberi) e la buona vena di Wade 22+9r+4a Miami non riesce a tener testa a Toronto.
Rose tra i migliori con 24p e grande presenza del rientrante Marshall 16+8r. Carter ancora sottotono.

Lakers nuovamente vincenti con Kobe che spara al piccione :D (4-13 dal campo e 20p per lui...riesce cmq a sfoderare un quasi tripla doppia con 11a e 7r)...una grande mano alla causa gialloviola la da B.Cook con 25p+11r dal pino. ottimo anche Odom con 16p+11r+5a.
Per i Bucks un Mason davvero stratosferico (le su ultime prestazioni sono davvero degne di nota!) 32p+5r. "buca" invece Redd con soli 8p in 38min. Nonostante l'assenza di TJ Ford cmq Milwakee sembra aver trovato un grande play in M.Williams 21p+11a+7r per lui.

La premiata ditta Peja-Chris produce 51p su 98 (29+22). Il primo ci mette anche 6r il secondo 11r+6a.
Toppo per questi Grizzlies che trovano punto solo da Gasol (22+13r) e un positivo M.Miller (25 dal pino)

Tutto il quintetto in doppia cifra per i Pistons! Tra i migliori un ritrovato McDyess 19+10r e la coppia di guardie Billups-Hamilton (18+8a e 19+7a rispettivamente)
x McGrady una stiracchiata sufficienza 16+6r+5a e lo stesso per Yao (19+7r)...ottimo J.Jackson con 21+8r
(notare come le prestazioni siano simili ma la caratura dei giocatori completamente diversa ;) ndr)

Duncan guida gli speroni con 20+13r, l'ex-Milanese Udrih alla sua miglior prestazione (16+4a). Per Dallas il solito Dirk, che sparacchia un po' ma porta a casa 21p+13r.

3° sconfitta per Seattle nonostante l'ottima prova di Lewis (29p) e quella "sufficiente" di Allen (21p+6a+5r ma con 5-18 dal campo). Si sente la mancanza dei punti dalla panchina.
Per i Blazers Rahim porta a casa 25p e Miles 20 dal pino.

per UTAH-PHOENIX attendiamo il commento di Garga, non mi permetterei mai di sopravanzarlo :D ;)

AtuttaBIRRA!
01-12-2004, 08:44
Originariamente inviato da gargamella75
'stardo...mi hai bruciato sul tempo!!!!! :D

pure tu :D

AtuttaBIRRA!
01-12-2004, 08:46
Originariamente inviato da gargamella75
Sonics che arrivano in testa all'inizio dell'ultimo periodo, poi si lasciano surclassare dei padroni di casa, a cui concedono un quarto da ben 38 punti!

:muro:

una diga insomma :D

gargamella75
01-12-2004, 09:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:muro:

una diga insomma :D

Vabbè...dai...io non mi lamenterei!

Secondo me ad agosto avresti firmato col sangue per un inizio di stagione così! :sofico:

I miei precedenti commenti su TMC e Yao sono (purtroppo) confermati dai fatti... :rolleyes:

Per quanto riguarda Nazr Mohammed, me lo ricordo dai tempi del college (credo fosse Duke)...era bravino nonostante fosse molto giovane e giocasse poco (infatti mi sa che l'hanno scelto al suo anno da sophomore, se non addirittura freshmen). E tra l'altro, fu scelto proprio dai Jazz in chiusura di primo giro, con mia immensa gioia che già me lo immaginavo a centro area al posto di Ostertag...ma furbamente l'abbiamo tenuto....forse una notte? Poi l'abbiamo girato ad Atlanta... :muro:
Cmq, non è male, se riesce a giocare parecchio e prendere il ritmo, diventa un giocatore davvero interessante! ;)

AtuttaBIRRA!
01-12-2004, 09:42
beh un ventinaio di minuti Okur li fa da centro ;)

per il resto...si avrei firmato per un inizio di stagione così ma ho veramente paura dei cali!
Stanotte abbiamo voi mormoni...siamo anche nella stessa division (la + equilibrata di tutte)...
e poi R.Allen mi sembra un po' appannato ultimamente...

boh vedremo...

gargamella75
01-12-2004, 09:45
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
beh un ventinaio di minuti Okur li fa da centro ;)

per il resto...si avrei firmato per un inizio di stagione così ma ho veramente paura dei cali!
Stanotte abbiamo voi mormoni...siamo anche nella stessa division (la + equilibrata di tutte)...
e poi R.Allen mi sembra un po' appannato ultimamente...

boh vedremo...

Tranquillo...di questi tempi una vittoria Utah non la nega a nessuno! :D

albys
01-12-2004, 11:05
Uff.... Miami si sta riducendo sempre più a soli quattro eroi.
Diavolo Torrido WADE, Padella Cicciona SHAQ, Harlem HASLEM e Demonio JONES.

Gli altri sono una nullità, con Eddie Jones che quest'anno tira peggio di un Walker ubriaco (non lo reggo più, fuori dai cocò...), il solito problema all'ala piccola (bocciato Rasual Butler, ora il mister sta provando il veteranissimo Person :rolleyes: , ma anche qui sembra che ci sia poco ancora da spremere; però aspettiamo qualche gara) anche considerato il "nullismo" del neo acquisto Shandon Anderson e l'ancora mancato esordio del diciottenne rookie di belle speranze (infortunato) Dorrell Wright, Dooling che gioca poco perchè con Wade e Demon Jones dietro c'è poco spazio, con Laettner che è ormai poca cosa e Malik Allen limitato.

Se questi quattro girano bene, possiamo battere tutti.
Se appena uno dei 4 si inceppa, diventa dura.
Infatti con Toronto si è inceppato il nostro bombarolo Demonio, e abbiamo perso di 2 nonostante il miglior Shaquille della stagione
(devastante).


Urge una bella trade... per lo spot di ala tiratrice.
Ci vorrebbe un Galanda... :D


Come già detto, Houston non va da nessuna parte.
Per conto mio si profila per loro una delusione assoluta.
E, pensando agli Orlando dell'anno scorso, ultimi nonostante la presenza di un T-Mac molto meglio di questo odierno, non viene da pensare che in fondo Tracy sia tutt'latro che un vincente?
Le sue squadre vanno o andavano meglio quando non c'era lui.
Sia Houston che Orlando.


Un'altra cosa:
Secondo me Portland ha una signora squadra.
Se tengono a freno gli ardori, una coppia come Randolph e Adbur Rahim non ce l'hanno in molti... loltretutto con un intimidatore in area come Ratliff.
L'anno scorso non riuscirono a integrarsi, quest'anno sembra diverso. E hanno un backup cpome Darius Miles, mica pizza e fichi!
Dietro non sono affatto male, anzi. Stoudamire, Anderson e il pazzo...
Uhm, mi sa che questi fanno un sorpresone.

AtuttaBIRRA!
01-12-2004, 21:19
The Cleveland Cavaliers’ LeBron James and the Phoenix Suns’ Steve Nash today were named Eastern Conference and Western Conference Players of the Month, respectively, for games played from the start of the season (November 2) through November 30.

http://media.nba.com/media/playerfile/lebron_james.jpg http://media.nba.com/media/playerfile/steve_nash.jpg

James is currently ranked third in the NBA in scoring, averaging 26.3 points on .515 shooting, while recording 7.8 rebounds, 6.1 assists, 2.4 steals and 1.1 blocks per game leading the Cavaliers to a 9-5 mark. His career-high 43 points in a 92-76 win over the Detroit Pistons is the highest in the NBA this season.

Nash tops the NBA in assists, averaging 11.4, dishing out 12 or more assists in eight games. For the month, he recorded 16.0 ppg on .558 shooting, ranking fourth in the league and had 18 steals. The Suns are off to their best start since the 1980-81 season and have the best record (12-2, .857) in the NBA.

Here is a look at highlights from the month for James and Nash:


LeBron James, Cleveland Cavaliers
Nov. 10 vs. Phoenix: Scored 31 points with eight rebounds, seven assists and three steals in a 114-109 overtime victory over Phoenix.
Nov. 15 vs. Golden State: Tallied 33 points with a season-high 12 rebounds, four assists, two steals and one block in a 99-88 win over the Warriors.
Nov. 24 vs. Detroit: Had a career-high 43 points, six rebounds, five assists, three steals and one block in a 92-76 victory over the Pistons.

Steve Nash, Phoenix Suns
Nov. 16 @ Dallas: Had a season-high 18 assists, 17 points and six rebounds in a 107-101 win over Dallas.
Nov. 19 vs. LA Lakers: Recorded 18 points, six assists and one rebound in a win over the Lakers 107-102.
Nov. 21 vs. LA Clippers: Tallied 22 points, 18 assists, three rebounds and a season- high four steals in a 122-111 victory over the Clippers.

Other nominees for NBA Players of the Month included Dallas’ Dirk Nowitzki, LA Clippers’ Elton Brand and Bobby Simmons, Miami’s Shaquille O’Neal and Dwyane Wade, Minnesota’s Kevin Garnett, Orlando’s Grant Hill, Philadelphia’s Allen Iverson, Phoenix’s Amare Stoudemire, Portland’s Zach Randolph, San Antonio’s Tim Duncan, Seattle’s Ray Allen and Washington’s Antawn Jamison.

albys
01-12-2004, 21:43
Beh, Iverson potevano risparmiarselo... :rolleyes:

AtuttaBIRRA!
01-12-2004, 21:46
Originariamente inviato da albys
Beh, Iverson potevano risparmiarselo... :rolleyes:

In effetti :asd:

notare che non c'è Bryant

atragon
01-12-2004, 23:14
Sto fetente di Mosè Walker sta pure giocando decentemente.... maremma se penso a quei playoff dove fece strage di spettatori con le sue bombe....

Notevole, tragli "sconosciuti" davvero Nazr Mohammed. D'accordo che tra i centri non c'è molto ma insomma....

Seattle ha un po' smarrito il tiro da 3 ieri e ha perso... vediamo se è finita la stamina o è solo un caso....

Stasera Phoenix - Cleveland, due delle squadre più interessanti del momento.

NBADraft.net dà Bargnani al sesto posto, al momento :D

gargamella75
02-12-2004, 07:45
Buongiorno giovani marmotte!!!! Ecco zio garga che vi da il buongiorno! :)

Bucks 100
Celtics F 101 :)

Nets 68
Wizards F 95

Raptors 108
Magic F 129 :)

Grizzlies 82
Knicks F 90

Kings 94
Hornets F 81

Lakers 84
Bulls F 92 ;)

Sixers 72
Spurs F 105

Cavaliers 101
Suns F 120 :cool:

Jazz 119
Sonics OT F 129 :fiufiu:

Pacers 76
Clippers F 88

Timberwolves 107
Warriors F 99

Nella supersfida tra Jazz e Sonics, la spuntano questi ultimi in overtime grazie soprattutto ai 38p e 7r di Allen (17-19 ai liberi...ma quanti falli gli abbiamo fatto? :sofico: almeno potevamo abbatterlo come si deve... ). Bene anche Lewis (23p) e Ridnour con la doppia doppia (17p e 10a). Buono anche l'apporto del pino, con 21 di Radmanovic e 17 di Daniels.
Per i Jazz partitona di Boozer con 36p, bene Harpring con 15, mentre dal pino si distingue Okur con 25.
I Sonics sparano alla grande da 3 (13-29), partita molto equilibrata, con le squadre che si sono alternate in testa per ben 16 volte.
Insomma, la squadra c'è...ora bisognerebbe iniziare a vincerne qualcuna! ;)

Altrove i Suns battono i Cavs mandando per l'ennesima volta tutto il quintetto in doppia cifra (Nash 21p 7a e 7r, JJ 18p, QRich 21p, marion in ombra solo 10p ma cmq 12r, Amare 21p e 9r). Ma buono anche l'apporto del pino...sugli scudi Leandrino Barbosa con 15p in 18m.
Per i Cavs inutili i 26 di McInnis, bella partita di Gooden (11p e 19r!) e Ilga (25p). Stecca per il Lebrone delle meraviglie, per lui solo 15p con 6a ma 6TO.
Suns che tirano alla grande (52.8% dal campo), ed ammazzano la partita nel terzo quarto, realizzando ben 38 punti!

Mi sta venendo il dubbio che stiamo facendo qualche record per punti realizzati (almeno per quanto riguarda gli ultimi anni)...ma siamo mai rimasti sotto i 100?!?!? :D

AtuttaBIRRA!
02-12-2004, 08:09
Originariamente inviato da gargamella75
Lakers 84
Bulls F 92


Blindooooooooooooooooooooooo :cincin: :mano: :ubriachi: :sofico:

Originariamente inviato da gargamella75
Jazz 119
Sonics OT F 129 :fiufiu:


:asd:

allora ci siamo! e siamo tosti!
inoltre Ray e Vlado con questa prestazione penso mi abbiano fatto vincere anche la giornata di FantaNBA :D

AtuttaBIRRA!
02-12-2004, 08:11
nota su D.Howard...il ragazzo ha fatto 15+20r...20 rimbalzi 20...ottimo prospetto davvero

ovviamente contento anche per la vittoria dei Magic...

ah giusto Albys...siamo nemici...Miami-Orlando è il derby :D ;)

AtuttaBIRRA!
02-12-2004, 08:13
cmq raga penso di avere qualche proprietà di GM nascosta

l'altro giorno ho sondato il mercato per una eventuale cessione di Shaq e mi ha risposto con la miglior prestazione annuale con un 47 di efficiency...ieri ho detto che Ray è appannato e ha sfiorato i 40p

chissà se funza anche con le pippe :asd: :D

gargamella75
02-12-2004, 08:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq raga penso di avere qualche proprietà di GM nascosta

l'altro giorno ho sondato il mercato per una eventuale cessione di Shaq e mi ha risposto con la miglior prestazione annuale con un 47 di efficiency...ieri ho detto che Ray è appannato e ha sfiorato i 40p

chissà se funza anche con le pippe :asd: :D

Che dire...sei un grande...anzi...di più...un glande!!! :D

Blindman
02-12-2004, 09:25
La vittoria di stanotte vale doppio :sofico: :sofico: :sofico:

godo come un caimano :D


P.S. Kobe fa un bel 3/11 da tre e sbaglia gli ultimi 4 tiri :asd:

simone1974
02-12-2004, 09:47
I Clippers ai playoff!!! :D

Grandi tori! :D:D :cool:

AtuttaBIRRA!
02-12-2004, 09:56
Curiosità:

-Doc Rivers manda in panchina Paul Pierce a quattro minuti dalla sirena con i Celtics avanti di un solo punto sui Bucks. La stella di Boston non la prende bene e discute animatamente con il suo allenatore. Rivers rimette Pierce in campo e lui risponde realizzando la tripla decisiva nelle battute finali del match. :boxe:

-Seattle trascina il match al supplementare grazie alla tripla di Vladimir Radmanovic a 10'' dalla fine dei tempi regolamentari. :asd:

gargamella75
02-12-2004, 10:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
...
-Seattle trascina il match al supplementare grazie alla tripla di Vladimir Radmanovic a 10'' dalla fine dei tempi regolamentari. :asd:

:ncomment:

AtuttaBIRRA!
03-12-2004, 08:04
Rockets 106
Mavericks OT F 113
per una volta niente problemi in attacco per Houston, ma questo è il gioco preferito dai Mavs che si impongono nel supplementare

Cavaliers 92
Nuggets F 73
:eek: batosta!

poche stats, non vedo una cippa...in home però parlano di 53p+16r di Nowitzki :eek: :sofico: (career high e record di franchigia). tanto per gradire TMAC ha risposto con 48p+9r+9a.
LeBron 17+9r+8a


McMillan allenatore del mese :cool:
Okafor e Harris rookie del mese

:)

gargamella75
03-12-2004, 08:18
Direi che 'Melo ha tutti i sintomi della crisi da sophomore!!!
Mi pare che stia giocando decisamente sotto il suo livello e le sue capacità, sta tirando molto (e male)...

Rimane da vedere se il problema è temporaneo, o magari il ragazzo si è montato la testa, e allora gli ci vorrebbe un coach con le palle (me ne vengono in mente 2 o 3 :D )per farlo tornare nei ranghi! :D

Blindman
03-12-2004, 08:40
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Rockets 106
Mavericks OT F 113
per una volta niente problemi in attacco per Houston, ma questo è il gioco preferito dai Mavs che si impongono nel supplementare

poche stats, non vedo una cippa...in home però parlano di 53p+16r di Nowitzki :eek: :sofico: (career high e record di franchigia). tanto per gradire TMAC ha risposto con 48p+9r+9a.



:)

Questa sarebbe bella da vedere :D

atragon
03-12-2004, 17:41
Il tedescone sta vivendo la miglior stagione della sua carriera. 53p + 16r + 4s... impressionante. E anche Tmac, per una volta, gioca come ce siamo sempre immaginati: 48p + 9r + 9a + 3s. E tirando anche bene. Vediamo se sta uscendo dalla crisi dell'ultima stagione o no anche se mi pare che, al di là di un grande talento atletico ormai assodato, debba ancora dimostrare affidabilità in senso assoluto; cioè capace di capire quando può tirare e quando non è in serata, in pratica usare la testa per rendere migliori i compagni. A tratti dimostra di saperlo fare ma spesso no.
Yao sinceramente mi sta un po' deludendo.... sappiamo che sa giocare, ha un dono di natura, l'altezza, che è un tesoro per chi gioca a basket, è intelligente... probabilmente è un po' soft, gli manca quel pizzico di cattiveria e grinta che lo eleverebbe ai livelli assoluti.
Melo in effetti quest'anno va un po a corrente alternata... tira male, non incide più di tanto, soprattutto lo scorso anno dava l'impressione di trascinare la squadra, quest'anno non mi sembra. Parliamo comunque di un ragazzo di 20 anni non avesse fatto quella stagione, specie il finale, lo scorso anno diremmo che sta giocando bene. D'altronde le ultime partite sembrano aver visto un leggero calo, in fase realizzativa, anche di Lebron che peraltro mi pare di capire che quando sa di non essere in serata si dà da fare come assist-man. Se è davvero così è un grande sul serio.

atragon
04-12-2004, 08:18
Stanotte:

Raptors 89
Celtics 91

Magic 104
Knicks 98

Wizards 114
Hawks 90

Sixers 86
Grizzlies 94

Pistons 77
Spurs 80

Heat 105
Bulls 81

Timberwolves 97
Suns 93

Warriors 88
Lakers 97

Pacers 87
Kings 113

* I miei mitici celtici continuano la loro striscietta vincente. Non cambio opinione comunque. Da segnalare i 22 di Mark Blount, Vince tira 5 su 17. Bosh, un po' come Melo, sembra crescere un pochino più lentamente di quanto ci si aspettasse.
* I Magic battono facilmente i Knicks che su 98 punti ne ha 85 segnati da 4 giocatori. Ottimi Francis e Hill, strepitoso Mobley (34). Howard, dopo avere acchiappato 20r la partita scorsa stavolta si ferma a 3 in 30 minuti.
* Washington archivia la pratica dei derelitti Hawks dopo il primo tempo. Mosè Walker sparacchia alla sua maniera 8 su 23 ed è l'unica bocca da fuoco di Atlanta.... :rolleyes: i Wizards danno molto spazio alle riserve.
* Iverson, geloso di Walker nella corsa al titolo di ciapanò del torneo, fa anche peggio: 8 su 27 i Grizzlies ringraziano e passano grazie a un super Gasol (34p + 15r) e ad un ottimo Miller dalla panca (19 con 5 su 10 da 3).
* Detroit, nonostante un 4 su 4 di Billups dalla lunga, subisce il trio Parker (20) Manu (18) e TD (18 + 18r) e perde ancora contro gli speroni. Se non torna il sacro fuoco dentro il repeat è davvero impossibile.
* Miami asfalta Chicago staccandosi però decisamente solo nell'ultimo quarto (era + 10 all'inizio). Prove senza particolari squilli dei singoli, segnalo il veterano Laettner a quota 23 con 10 su 13 dal campo e le 4 stoppate di Shaq. Tra i Bulls Nocioni, dopo un grande inizio sembra un po' rientrato nei ranghi, così come Deng, comunque buono.
* Bella vittoria dei TWolves sui Suns. KG non si smentisce, 23p + 19r + 8a, se vogliamo anche 6 perse, ed è ben spalleggiato da Sprewell (22) e Cassel (19), discreto anche Wally (14). Tra i Soli Nash fa 22 + 8a, l'ottimo Marion 21 + 18r (!!). Amare scrive 28 ma prende solo 4 rimbalzi (decisamente è un aspetto che gli manca, ed è strano per un atleta di quella forza) ma il vero anello debole per la truppa di D'Antoni è Joe Johnson che per una sera va in vacanza (solo 4 punti).
* Nei Lakers che battono i Warrriors c'è una tripla doppia quasi minimalista di Kobe (10p + 12r + 10a) che aggiunge 8 palle perse e sparacchia un po'. A segnare ci pensa Butler (27). Nei guerrieri 22 per Richardson formato Walker (8 su 23 anche per lui) e una sensazione diffusa di mediocrità.
* Infine i Kings travolgono senza problemi i poveri Pacers che ritrovano Tinsley (22) e intorno a lui il vuoto. I Kings mandano a referto 11 giocatori sui 12 scesi in campo (solo Matt Barnes fa virgola) con Webber a quota 29 e Peja che prende solo 9 tiri, meno di tutti nel quintetto base e anche di Jackson: sarà contento il serbo?

albys
04-12-2004, 08:52
Già dalla partita persa con i miei Heat i tuoi Celtici erano in netta risalita. Infatti ora sono in striscia.
Vedrai che te la giochi con New York per la Division... ;)

Comunque ragazzi, L'Est sta risalendo velocemente.
Ci sono 6 squadre sopra il 50%, e anche nettamente.
E notare che i campioni in carica sono sotto...

Mosè Walker e Allen Iverson stanno diventando ridicoli...
Intelligenza cestistica pari a zero.
Mi spiace dirlo, ma è così.
E anche Kobe... bah, mi pare che anche lui, al di là del suo ego smisurato, per le numerose vittorie doveva ringraziare parecchio Shaquille O'Neal...
:rolleyes:

albys
04-12-2004, 08:59
Dimenticavo. Incredibile Laettner... :D
Un 2,11 che ieri ha messo anche una tripla e che si è tolto la ruggine dei suoi 35 anni sbattendo spero definitivamente in panca quel brocco di Rasual Ciapanò Butler.
Lui e un altro nonnetto, Wesley Person, come principali opzioni nei due spot di ala (assieme al rebounder Haslem).
Wade quasi tripla doppia: 15 p, 10 rimbalzi(!) e 8 assist.

Chicago? Squadra stranissima, senza leader e quindi altalenante come nessuna.
Per un paio d'anni prenderanno asfaltate e occasionali giornate di gloria.

atragon
04-12-2004, 09:07
Originariamente inviato da albys
Già dalla partita persa con i miei Heat i tuoi Celtici erano in netta risalita. Infatti ora sono in striscia.
Vedrai che te la giochi con New York per la Division... ;)

Comunque ragazzi, L'Est sta risalendo velocemente.
Ci sono 6 squadre sopra il 50%, e anche nettamente.
E notare che i campioni in carica sono sotto...

Mosè Walker e Allen Iverson stanno diventando ridicoli...
Intelligenza cestistica pari a zero.
Mi spiace dirlo, ma è così.
E anche Kobe... bah, mi pare che anche lui, al di là del suo ego smisurato, per le numerose vittorie doveva ringraziare parecchio Shaquille O'Neal...
:rolleyes:

Tutto vero.... ;) anche se la costa Est mi sembra sempre un campionato di serie B....
Dei due fenomeni citati la cosa si sapeva.... sono due dei tanti bluff ben mascherati nella NBA ma AI è venuto allo scoperto in campo internazionale e si è visto cosa vale. Il problema è che ci sono tanti giocatori così.... Kobe, che peraltro ha, a mio avviso, qualcosina in più in termini di intelligenza e di talento puro che viene però sepolto dal suo ego.. TMac che è atleticamente al livello di MJ ma ancora non capisce che si può essere leader senza cercare di fare 40 punti ad ogni alzata.... che dire di Webber giocatore con le mani di seta forse il lungo di maggior talento della lega ma che finchè non prende almeno 15 tiri non è contento anche avesse 0 su 14 fino a quel momento. KG ad esempio non ha, secondo me, le mani sopraffini di Webber ma sa cosa fare e quando farlo, oltre ad avere una concentrazione ed una dedizione totale in ogni fase della partita, senza mai specchiarsi di fronte al proprio talento fisico e tecnico.
Per il bene della lega si spera che i giovani (Lebron, Melo, Wade e direi anche Howard che, con qualche alto e basso, sembra un ragazzo di talento finissimo) mantengano le promesse.

simone1974
04-12-2004, 09:20
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Rockets 106
Mavericks OT F 113
per una volta niente problemi in attacco per Houston, ma questo è il gioco preferito dai Mavs che si impongono nel supplementare

Vista in registrata: il tedesco e TMac più che due giocatori sembravano due alieni! :eek: ;)

AtuttaBIRRA!
04-12-2004, 09:46
Originariamente inviato da atragon
* Nei Lakers che battono i Warrriors c'è una tripla doppia quasi minimalista di Kobe (10p + 12r + 10a) che aggiunge 8 palle perse e sparacchia un po'.

secondo me una tripla doppia così vale come un calcio in culo...

AtuttaBIRRA!
04-12-2004, 09:48
The Hornets have acquired guard Dan Dickau and a 2005 second round draft pick from the Dallas Mavericks in exchange for guard Darrell Armstrong.

AtuttaBIRRA!
04-12-2004, 11:36
Curiosità:

Gary Payton per la prima volta negli ultimi 10 anni chiude una gara senza punti a referto, ma riesce comunque a risultare decisivo. Il playmaker di Boston, infatti, ruba palla a Jalen Rose proprio nei secondi finali del match, impedendo così ai Raptors di tentare la conclusione nel loro ultimo possesso offensivo della gara. ;)

I liberi fanno la differenza nel match tra Orlando e New York. Stephon Marbury, infatti, con i Knicks sotto di un punto, a 47'' dalla sirena fa 0/2 dalla lunetta. Pochi secondi dopo Steve Francis realizza due liberi che regalano il successo ai Magic. :asd:

Sotto di 21 punti i Pistons si ricordano di essere i campioni in carica e mettono pressione agli Spurs arrivando al meno uno a otto secondi dalla sirena. I liberi di Brent Barry però sono sufficienti a San Antonio per evitare lo scivolone interno.

Mike Fratello bagna la sua prima partita da allenatore-capo dei Grizzlies con un convincente successo contro i 76ers.

CHI-MIA
In tribuna c'è anche coach Mike Krzyzewski così l'ex Duke Christian Laettner si esalta e disputa la sua miglior performance con la maglia degli Heat realizzando 23 punti. ;)

Blindman
04-12-2004, 11:45
Originariamente inviato da albys
Dimenticavo. Incredibile Laettner... :D


Vabbè..visti gli avversari niente di incredibile
:O



2-11 :nono:

:cry: :muro: :cry:

AtuttaBIRRA!
05-12-2004, 09:32
chi dorme non piglia pesci :asd:

Knicks 101 :nono:
Bobcats F 107

Grizzlies 91
Magic F 96 :)

Hawks 88
Nets F 109

Raptors 97
Cavaliers F 105

Bulls 88 :asd:
Wizards F 95

Pistons 92
Hornets F 69

Spurs 104
Bucks F 83

Sixers 76
Rockets F 77 :mc:

Jazz 86
Mavericks F 109

Heat 95
Nuggets F 104 :fagiano:

Timberwolves OT 107
Clippers F 100 :eek:

Pacers 96
Warriors F 104

Blazers 89
Sonics F 99 :cool: e vendetta fu!

Non C'HO voglia di fare i commenti :p

a breve rientra JASONE

ciao!

Blindman
05-12-2004, 11:54
Commento io allora (o meglio...copio e incollo io il commento :O ) :sofico:


Orlando-Memphis 96-91
Al termine di una partita nervosa, imbottita di turnover e di falli tecnici, i Magic conquistano contro i Grizzlies di Mike Fratello il loro quinto successo nelle ultime sei gare. Brilla Grant Hill che chiude con 23 punti e sette assist.
Orlando: Hill 23 (9/20), Francis e Turkoglu 16. Rimbalzi: Cato 18. Assist: Francis 8.
Memphis: Gasol 20 (8/17), Swift 16, Posey 15. Rimbalzi: Wells 7. Assist: Watson 10.

Charlotte-New York 107-101
I Bobcats giocano una partita coraggiosa e sorprendono i deludenti Knicks. Il veterano della franchigia di expansion Steve Smith realizza due triple decisive negli ultimi tre minuti di gioco mentre il rookie Emeka Okafor si fa rispettare sotto canestro mettendo a referto 20 punti e 18 rimbalzi.
Charlotte: Smith e Okafor 20. Rimbalzi: Okafor 18. Assist: Knight 18. New York: Craford 41 (13/17, 4/8), Mohammed 15. Rimbalzi: Mohammed 17. Assist: Marbury 11.

Cleveland-Toronto 105-97
Cleveland parte con il piede giusto e nel primo quarto fa male alla difesa di Toronto mettendo a referto ben 39 punti (contro i 18 dei Raptors). I Cavs poi tengono la squadra canadese a distanza di sicurezza e LeBron James chiude definitivamente i conti con una schiacciata da highlight a 2'12'' dalla sirena.
Cleveland: James e Gooden 27, Ilgauskas 21. Rimbalzi: Gooden 15, Ilgauskas 13. Assist: James 10.
Toronto: Alston 20 (4/10, 1/3), Bonner 17, Marshall 16. Rimbalzi: Bosh 10. Assist: Alston 10.

New Jersey-Atlanta 109-88
Jason Kidd torna ad allenarsi con la squadra e i Nets disputano la loro miglior partita della stagione. Non e' un caso. Aspettando Kidd, che probabilmente farà il suo esordio stagionale lunedì, i Nets contro gli Hawks tirano con un ottimo 54.4% dal campo e mostrano incoraggianti progressi.
New Jersey: Williams 21 (4/5, 3/3), Buford 18, Krstic 15. Rimbalzi: Mourning e Jefferson 7. Assist: Jefferson 7.
Atlanta: Harrington 17 (6/11, 0/2), Walker 15. Rimbalzi: Harrington 8. Assist: Walker 4.

New Orleans-Detroit 69-92
I campioni in carica non hanno nessun problema a sbarazzarsi dei rimaneggiatissimi Hornets, costretti cosi' a rimandare l'appuntamento con il primo successo casalingo della stagione. Ottima la prova di Ben Wallace: 22 punti e otto rimbalzi.
New Orleans: Nailon 18 (8/16). Rimbalzi: Brown 8. Assist: Harrington 5.
Detroit: B. Wallace 22 (10/14), Hamilton 21. Rimbalzi: Prince 11, R. Wallace 10. Assist: Billups 8.

Washington-Chicago 95-88
I Wizards tirano con brutte percentuali (35% dal campo), vengono dominati al rimbalzo (50-35) ma grazie a un parziale di 18-9 nelle battute finali del match, riescono ad avere la meglio sui Bulls. Il record di 10-5 rappresenta il miglior inizio di stagione per Washington degli ultimi 30 anni.
Washington: Arenas 34 (7/19, 3/6), Hughes 18. Rimbalzi: Jamison 13.
Assist: Jeffries e Arenas 3.
Chicago: Nocioni 16 (6/9, 0/1), Chandler, Curry e Hinrich 15. Rimbalzi: Chandler 21. Assist: Duhon 5.

Dallas-Utah 109-86
I Jazz rimangono aggrappati ai Mavericks per buona parte della gara poi nell'ultimo quarto Dallas scappa e Utah non riesce a tenere il passo.
Dirk Nowitzki, reduce dalla miglior performance della sua carriera (53 punti), si accontenta di 30 punti, sette rimbalzi e quattro stoppate.
Dallas: Nowitzki 30 (8/15, 2/4), Terry 19, Stackhouse 18, Howard 17.
Rimbalzi: Howard 10. Assist: Terry 9.
Utah: Harpring 22 (9/14, 1/1), Arroyo 16. Rimbalzi: Okur e Harpring 5.
Assist: Boozer e Arroyo 6.

Houston-Philadelphia 77-76
Tracy McGrady non riesce a trovare ritmo in attacco ma quando isuoi compagni hanno disperatamente bisogno di lui T-Mac risponde presente.
La stella dei Rocktes, infatti, riscatta un match deludente (7/23 dal campo) realizzando il canestro a 25'' dalla sirena che regala a Houston il successo sui 76ers.
Houston: Yao Ming 20 (4/10), McGrady 17. Rimbalzi: Yao Ming 13. Assist: McGrady 7.
Philadelphia: Iverson 20 (8/20). Rimbalzi: McKie e K. Thomas 8. Assist: Iverson 8.

Milwaukee-San Antonio 83-104
Gli Spurs soffrono i Bucks solamente nel primo quarto, poi cambiano marcia e vanno a vincere in scioltezza. San Antonio tira con un eccellente 57% dal campo e conquista cosi' il suo settimo successo consecutivo.
Milwaukee: Mason 18 (7/12), Redd 15. Rimbalzi: Gadzuric 7. Assist: Williams 5.
San Antonio: Duncan 20 (9/16). Rimbalzi: Nesterovic e Duncan 7. Assist: Parker 8.

Denver-Miami 104-95
Marcus Camby e Kenyon Martin limitano Shaquille O'Neal, Carmelo Anthony dimentica la brutta prova offerta contro il rivale-amico LeBron James mettendo a referto 28 punti e i Nuggets superano gli autolesionisti Heat che danno una mano a Denver commettendo ben 26 turnover.
Denver: Anthony 28 (12/16, 0/3), Boykins 16. Rimbalzi: Camby 13, Martin 10. Assist: Martin 7.
Miami: Wade 26 (8/13, 1/3). Rimbalzi: O'Neal 10. Assist: Wade 8.

Golden State-Indiana 104-96
L'ottimo esordio stagionale di Reggie Miller (23 punti) non basta ai Pacers che incassano a Oakland contro i Warriors la loro quarta sconfitta consecutiva. A dare un contributo fondamentale al successo di Golden State ci pensa il francese Mickeal Pietrus realizzando 15 punti decisivi in 18 minuti di gioco.
Golden State: Richardson 19 (8/13, 0/3), Murphy 17, Pietrus 15.
Rimbalzi: Murphy 12. Assist: Dunleavy e Claxton 7.
Indiana: Miller 23 (4/6, 4/6), Croshere 19, Tinsley 18, Harrison 15.
Rimbalzi: Croshere 14. Assist: Tinsley 11.

Los Angeles Clippers-Minnesota 100-107 (d.1.t.s.)
Dopo cinque successi consecutivi i Clippers si devono inchinare davanti ai Timberwolves. La squadra di Los Angeles però dà parcchio filo da torcere a Kevin Garnett e compagni e si arrende solamente nel supplementare quando Sam Cassell diventa incontenibile.
Los Angeles: Maggette 34 (9/16, 1/3), Simmons 15. Rimbalzi: Moore 9.
Assist: Jaric 10.
Minnesota: Cassell 30 (7/10, 4/8), Garnett 22. Rimbalzi: Garnett 15, Griffin 11. Assist: Cassell 10.

Seattle-Portland 99-88
La difesa di Seattle riesce a rallentare Ray Allen ma il serbo Vladimir Radmanovic punisce i raddoppi dei Blazers realizzando 20 punti. I Sonics così conquistano il successo e adesso possono vantare, insieme agli Spurs, il miglior record della Lega (15-3).
Seattle: Radmanovic e Lewis 20. Rimbalzi: Radmanovic 10. Assist: Daniels 6.
Portland: Randolph 16 (5/13, 0/1). Rimbalzi: Randolph 12. Assist: Stoudamire 7.

atragon
05-12-2004, 20:01
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Non C'HO voglia di fare i commenti :p



Lavativo... cmq diciamo che:
1)TMac dimostra ampiamente di non essere uscito dal tunnel dell'imbrocchimento
2) Tyson Chandler dà timide speranze ai Bulls con una partita da 15p + 21r + 3s. Vediamo coem prosegue.
3) Dirk è in lotta per l'MVP, direi con KG e con Lebron.
4) Okafor pare in crescita, mente Dwight Howard nelle ultime due gare è sembrato un po' così....
5) Shaq è sempre tosto ma un po' alterno.... francamente nelle ultime due stagioni ha palesato un calo davvero preoccupante....

atragon
05-12-2004, 20:05
Aggiungo che, al momento, le principali statistiche sono quasi tutte appannaggio degli stranieri:
punti: Nowitzky
assist: Nash
rtoppate: Kirilenko
rimbalzi: Garnett
recuperi: Hughes
inoltre nei liberi è arrivato in testa Peja.

c'è di che meditare....

AtuttaBIRRA!
05-12-2004, 20:33
tiri ignoranti: Basile :D

atragon
05-12-2004, 20:40
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
tiri ignoranti: Basile :D
:D :p

AtuttaBIRRA!
05-12-2004, 20:41
ragaz sto facendo scorpacciata di filati col mulo su Barkley, Kemp, G.Hill e R.Allen

ne ho appena visto uno di Kemp da :eekk: una roba assurdamente assurda, faceva veramente quel che voleva

atragon
05-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ragaz sto facendo scorpacciata di filati col mulo su Barkley, Kemp, G.Hill e R.Allen

ne ho appena visto uno di Kemp da :eekk: una roba assurdamente assurda, faceva veramente quel che voleva

Quando era in giornata Kemp era una belva.... però capitava piuttosto saltuariamente... solito problema del corpo super sormontato da una crapa piena di spifferi....

AtuttaBIRRA!
05-12-2004, 20:48
Originariamente inviato da atragon
Quando era in giornata Kemp era una belva.... però capitava piuttosto saltuariamente... solito problema del corpo super sormontato da una crapa piena di spifferi....

beh il dopo Seattle si ma con la "nostra" maglia ha fatto vedere cose assurde...

a proposito...qualcuno sa dirmi perchè Kemp è stato mandato via? non ditemi per prendere Baker :mc:

simone1974
05-12-2004, 21:36
Forse per i soliti problemi contrattuali di salary cap?

gargamella75
06-12-2004, 08:01
Salve dormiglioni...passato un buon weekend? :)
Eccovi il buongiorno, con i risultati della notte, e i commenti di rito (me lo posso permettere...solo 2 gare stanotte :D )

Suns 121
Blazers 99

Kings 119
Celtics 105

Uno strepitoso QRIch porta al successo i Suns: per lui 37p, con 12-19 dal campo, 8-12 dalla lunga, 5-5 ai liberi. E' sufficiente una partita normale per gli altri ed il successo arriva: Nash chiude con 10p e 11a, JJ 15p, Marion 16p 12r e 3b, Amare 19p 9r e 2b.
Bene anche Hunter dal pino con 9p 6r e 2b.
Per Portland il solito Randolph ne mette 24 con 11r, Abdur-Rahim fa 15p e 11r, buono l'apporto dal pino con Patterson e Miles che ne mettono rispettivamente 15 e 14.
Phoenix tira il 55% abbondante da 3 (15-27), contro lo 0-9 degli avversari!!!

All'Arco Arena i padroni di casa partono male, concedendo 36 punti nel primo quarto ai celtici, che però non ne sanno approfittare e vengono rimontati e superati già nei due quarti successivi, in cui la loro difesa concede rispettivamente 37 e 38 punti! :eek:
Serata di grazia al tiro per Peja: per lui 27p con 10-18 dal campo, 6-9 da 3, bene anche CWebb (18p e 10r) e Miller (22p e 10r). Doppia doppia anche per Bibby con 15p e 10a, mentre dal pino si fa notare Songalia (14p e 7r)
Per Boston bene LaFrentz (15p e 14r), serata così così per DoubleP (16p, ma con 5-14 dal campo), per Blount 18p e 8r. Tanto per cambiare, il guanto non incide, per lui 9p 2r e 3a :rolleyes: . Spara a salve anche Ricky Davis (8p, 4-12 dal campo)...mi sembra l'emblema del giocatore altalenante!!! :D

atragon
06-12-2004, 18:26
Dopo il primo quarto abbiamo perso 101 - 69 ..... :rolleyes:

Blindman
06-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da atragon
Dopo il primo quarto abbiamo perso 101 - 69 ..... :rolleyes:


:sbonk:

AtuttaBIRRA!
06-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da atragon
Dopo il primo quarto abbiamo perso 101 - 69 ..... :rolleyes:

MA LOL :rotfl:

sei troppo cinico tu però :p

simone1974
06-12-2004, 20:16
In effetti, diciamo che è stata una partita curiosa. I Kings hanno fatto sfogare il topolino nel primo quarto, nel secondo lo hanno stancato, nel terzo e nel quarto lo hanno finito con un paio di zampate! :D

atragon
06-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da simone1974
In effetti, diciamo che è stata una partita curiosa. I Kings hanno fatto sfogare il topolino nel primo quarto, nel secondo lo hanno stancato, nel terzo e nel quarto lo hanno finito con un paio di zampate! :D

"Topolino"? Poveri celtici, come sono finiti in basso.....
cattivone.....

simone1974
07-12-2004, 08:29
Siccome sto a casa malato, posso sfruttare fastweb per fregare sul tempo tutti e postare i risultati della notte :D

Atlanta Hawks - Philadelphia 76ers 96-92 :eek:
Chicago Bulls - San Antonio Spurs 75-91
Dallas Mavericks - Detroit Pistons 85-101 doppio :eek: (tornato BigBen?)
Denver Nuggets - Orlando Magic 115-102
Golden State Warriors - Boston Celtics 110-106 (pensavo che questa la portavano a casa)
Los Angeles Clippers - Charlotte Bobcats 99-93
New Jersey Nets - Toronto Raptors 88-86 (tornato Kidd? :D )
Utah Jazz - Miami Heat 80-100 (bada! :eek: )

Da gazzetta.it

AtuttaBIRRA!
07-12-2004, 08:45
si vede che se proprio un niubbo...i risultati si prendono dal sito ufficiale :O :fuck:

Blindman
07-12-2004, 09:17
Butto la qualche commento io oggi :O


Bella partita tra Nuggets e Orlando....entrambe le squadre vicine al 50% dal campo ed entrambe con 3 "ventellisti" (Orlando quasi 4 a dire il vero, e Denver con Melo e Miller vicini ai 30....)


In Detroit - Dallas Sheed per una sera decide di difendere e contribuisce a relegare il tedescone ad un "Walkeresco" 6/24 dal campo ( :muro: :muro: :muro: ) ....anche se alla fine ne mette cmq 27 grazie ad un 15/16 all lunetta...


Golden State invece supera Boston anche grazie a quella che (almeno da quello che ricordo io..) dev'esser stata una delle migliori partite in carriera di Troy Murphy, che si prende il lusso di piazzarne 30 con la gradita aggiunta di 15 rodmans :eek:

Solida partita degli Heat (23 per Wade, 21 per D: Jones con 7/11 da 3 e 21 con 13 rodmans per Shaq) contro dei Jazz un po allo sbando....


I miei derelitti tori perdono contro degli Spurs in serata da ordinarissima amministrazione...ma contro questi Bulls vincere è in questi giorni fin troppo facile....:D :cry:

simone1974
07-12-2004, 09:22
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
si vede che se proprio un niubbo...i risultati si prendono dal sito ufficiale :O :fuck:

Se mi dici come, visto che dalla pagina principale di NBA.com non posso fare copia/incolla? :D :fuck:

Blindman
07-12-2004, 09:25
Originariamente inviato da simone1974
Se mi dici come, visto che dalla pagina principale di NBA.com non posso fare copia/incolla? :D :fuck:


Volendo lo fai....solo che devi perdere 2 minuti a far puilizia....:O

AtuttaBIRRA!
07-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da Blindman
Volendo lo fai....solo che devi perdere 2 minuti a far puilizia....:O

basta essere allenati :O :fuck:

AtuttaBIRRA!
07-12-2004, 09:30
Originariamente inviato da Blindman
Golden State invece supera Boston anche grazie a quella che (almeno da quello che ricordo io..) dev'esser stata una delle migliori partite in carriera di Troy Murphy, che si prende il lusso di piazzarne 30 con la gradita aggiunta di 15 rodmans :eek:


Murphy non è cmq una sopresa...già lo scorso anno aveva fatto vedere buone cose

viaggia a 15+10r di media

è cmq il suo career high il 30ello ;)

Blindman
07-12-2004, 09:34
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
basta essere allenati :O :fuck:


ritardato, guarda che devi dirlo a Simo.....mica a ma :ciapet:



:sofico:

simone1974
07-12-2004, 11:30
Originariamente inviato da Blindman
ritardato, guarda che devi dirlo a Simo.....mica a ma :ciapet:



:sofico:

Evidentemente gli rode che l'ho fregato sul tempo... :asd:

AtuttaBIRRA!
07-12-2004, 18:45
Piccola mossa di mercato dei Charlotte Bobcats, coach Bickerstaff preleva Kareem Rush dai Lakers in cambio di due future seconde scelte, 2005 e 2008.
Scelta dettata dalla ricerca di un altro tiratore perimetrale come ammette lo stesso plenipotenziario delle "Linci":"Kareem ha le caratteristiche giuste per arricchire il nostro roster, soprattutto è un eccellente tiratore anche dalla lunga distanza che può aiutarci ad aprire le difese avversarie".
Pur rispettando le opinioni di Bickerstaff sino ad ora il ragazzo da Missouri ha fatto vedere poco nel pianeta Pro se si eccettua la gara della vita contro i T'Wolves negli scorsi playoffs dove ha infilato 6 triple.
Chiuso dall'arrivo di Butler, oltre che ovviamente da Kobe, Rush avrà sicuramente più spazio a Charlotte ed entrerà in competizione per il minutaggio con Jason Kapono.

AtuttaBIRRA!
07-12-2004, 18:50
NBA - RATNER E I NETS: PASSIONE O BUSINESS?
La storia d'amore tra Bruce Ratner, nuovo proprietario della franchigia, e i New Jersey Nets non sembra essere iniziata sotto la miglior stella. Lasciati sfuggire due talenti del calibro di Martin e Kittles, con Kidd infortunato e scontento, ora Ratner deve sorbirsi anche la critiche di chi lo accusa di occuparsi più dei suoi investimenti immobiliari che dei Nets. Il suo progetto per l'area di Brooklyn, che comprenderebbe anche la nuova arena dei Nets, è un business da 2.5 miliardi di dollari e per cercare di farlo approvare Ratner sta muovendosi spingendo su alcune lobby prestigiose e foraggiandole con assegni da oltre 200.000 dollari a semestre. "Non cambio di una virgola il mio comportamento" ha fatto sapere Ratner di fronte alle rivelazioni.

NBA - QUAL E' IL RUOLO DI RADMANOVIC?
In campo, con i suoi Sonics lanciatissimi di inizio stagione, il ruolo di Vladimir Radmanovic è ben chiaro, e spesso lo porta oltre la linea da tre punti a sganciare triple pesanti e decisive. Ma l'ala di Seattle nasconde però un altro ruolo, che forse non in molti conoscono. Radmanovic, infatti, anche quest'anno (come già successo in passato) prenderà parte al balletto dello Schiaccianoci messo in scena dalla Pacific Northwest Ballet, una compagnia molto conosciuta a Seattle e dintorni. L'ala ha la parte del nonno nella scena della festa ma si occupa anche di far scendere la neve sul palco durante la nevicata prevista dal copione.

NBA - COSA COMBINA PHIL JACKSON?
Il suo libro, "The Last Season", che ha fatto parecchio rumore, si trova ormai in tutte le librerie d'America. Finita la promozione, come passa il suo tempo l'ex coach di Bulls e Lakers? Innanzitutto può interessare sapere che la sua love story con Jeanie Buss, la figlia del proprietario dei Lakers, continua: i due hanno passato assieme, a casa di lei, anche l'ultimo Thanksgiving, anche se coach Jackson non ha fatto mistero di avere in serbo altri progetti. Un esempio? Costruirsi la sua nuova casa in Montana, vicina al completamento, e soprattutto programmare un bel viaggio in Australia, dove vuole vedere gli Open di tennis (Phil Jackson è stato a sua volta un buon giocatore), Nuova Zelanda (da percorrere in moto in compagnia di suo fratello) e in alcune isole dell'Oceano Pacifico. Compagno di alcune di queste avventure sarà un suo ex giocatore, Luc Longley, di casa "down under".

NBA - SHAQUILLE O'NEAL "S-VENDE" CASA A LOS ANGELES
(4-12) Secondo quanto annunciato dal Wall Street Journal l'ex stella dei Los Angeles Lakers Shaquille O'Neal, da quest'anno trasferitosi ai Miami Heat, ha venduto la sua villa in California dotata, tra i vari confort, di un cinema, un centro fitness e alcuni campi da basket. L'acquirente è il musicista giapponese Kyosuke Himuro che ha speso 6,4 milioni di dollari rispetto ai 7,5 milioni richiesti lo scorso giugno al momento della messa in vendita della proprietà.

NBA - RON ARTEST SQUALIFICATO ANCHE DAGLI SPONSOR
(5-12) Continuano le brutte notizie per Ron Artest, la stella degli Indiana Pacers squalificata per tutta la stagione dopo la rissa di cui è stato protagonista a Detroit il mese scorso. Oltre a perdere 6,1 milioni di dollari in stipendio, Artest ha visto il voltafaccia di quasi tutti i suoi pochi sponsor. La LA Gear, azienda di calzature sportive, ha deciso di rinviare a data di destinarsi il lancio, previsto entro fine 2004, di una nuova linea di calzature che vedeva Artest come testimonial e anche le sue immagini dal sito Internet dell'azienda sono praticamente sparite. La D-Band, società produttrice delle fasce elastiche D-Band che Artest indossava sul capo durante le partite, non ha rinnovato il contratto con il giocatore e persino il canale televisivo Tnt ha deciso per ora di non utilizzare gli spot promozionali girati da Artest per pubblicizzare le partite Nba. Meglio è andata a Ben Wallace che si è visto confermare da Espn sulla copertina del videogioco "NBA 2K5" anche se pare che una rivista, non identificata, di altissimo profilo abbia deciso di non raffigurarlo sulla prima pagina di una delle prossime edizioni a causa della rissa.

AtuttaBIRRA!
07-12-2004, 18:55
NBA - STIPENDI 2004-05, SHAQUILLE O'NEAL IL PIU' RICCO
(6-12) Il quotidiano Dallas Morning News ha comunicato giocatore per giocatore e squadra per squadra gli stipendi per la stagione 2004-05. Solo 3 squadre su 30 sono al di sotto del salary cap di 43,78 milioni di dollari, lo stipendio medio è di 4,018 milioni di dollari. Ecco un estratto.
Monte stipendi per squadra (giocatore più pagato)
1. New York Knicks 101.360.000 dollari (Allan Houston 17.530.000)
2. Dallas Mavericks 90.180.000 (Michael Finley 14.600.000)
3. Portland Trail Blazers 84.480.000 (Shareef Abdur-Rahim 14.620.000)
4. Philadelphia 76ers 71.830.000 (Allen Iverson 14.620.000)
5. Minnesota Timberwolves 70.160.000 (Kevin Garnett 16.000.000)
6. Memphis Grizzlies 67.130.000 (Bonzi Wells 7.700.000)
7. Orlando Magic 66.500.000 (Grant Hill 14.480.000)
8. Los Angeles Lakers 65.940.000 (Kobe Bryant 14.170.000)
9. Indiana Pacers 64.640.000 (Jermaine O'Neal 14.790.000)
10. Boston Celtics 64.370.000 (Paul Pierce 12.580.000)
11. Sacramento Kings 63.060.000 (Chris Webber 17.530.000)
12. Toronto Raptors 62.300.000 (Jalen Rose 14.480.000)
13. Houston Rockets 60.270.000 (Tracy McGrady 14.480.000)
14. Miami Heat 59.340.000 (Shaquille O'Neal 27.690.000)
15. Chicago Bulls 57.490.000 (Antonio Davis 12.860.000)
16. New Orleans Hornets 57.120.000 (Baron Davis 12.330.000)
17. Milwaukee Bucks 56.480.000 (Keith Van Horn 14.480.000)
18. Golden State Warriors 54.950.000 (Dale Davis 10.060.000)
19. Detroit Pistons 54.570.000 (Rasheed Wallace 9.700.000)
20. Seattle Supersonics 53.540.000 (Ray Allen 14.620.000)
21. New Jersey Nets 53.480.000 (Jason Kidd 14.790.000)
22. Washington Wizards 49.840.000 (Antawn Jamison 12.580.000)
23. Cleveland Cavaliers 49.170.000 (Zydrunas Ilgauskas 14.620.000)
24. San Antonio Spurs 47.050.000 (Tim Duncan 14.260.000)
25. Denver Nuggets 46.110.000 (Kenyon Martin 9.700.000)
26. Los Angeles Clippers 45.170.000 (Elton Brand 12.050.000)
27. Phoenix Suns 44.760.000 (Shawn Marion 12.330.000)
28. Utah Jazz 43.160.000 (Carlos Boozer 10.960.000)
29. Atlanta Hawks 41.270.000 (Antoine Walker 14.620.000)
30. Charlotte Bobcats 22.200.000 (Jahidi White 6.140.000)

canapa
07-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
NBA - STIPENDI 2004-05, SHAQUILLE O'NEAL IL PIU' RICCO
(6-12) Il quotidiano Dallas Morning News ha comunicato giocatore per giocatore e squadra per squadra gli stipendi per la stagione 2004-05. Solo 3 squadre su 30 sono al di sotto del salary cap di 43,78 milioni di dollari, lo stipendio medio è di 4,018 milioni di dollari. Ecco un estratto.
Monte stipendi per squadra (giocatore più pagato)
1. New York Knicks 101.360.000 dollari (Allan Houston 17.530.000)
2. Dallas Mavericks 90.180.000 (Michael Finley 14.600.000)
3. Portland Trail Blazers 84.480.000 (Shareef Abdur-Rahim 14.620.000)
4. Philadelphia 76ers 71.830.000 (Allen Iverson 14.620.000)
5. Minnesota Timberwolves 70.160.000 (Kevin Garnett 16.000.000)
6. Memphis Grizzlies 67.130.000 (Bonzi Wells 7.700.000)
7. Orlando Magic 66.500.000 (Grant Hill 14.480.000)
8. Los Angeles Lakers 65.940.000 (Kobe Bryant 14.170.000)
9. Indiana Pacers 64.640.000 (Jermaine O'Neal 14.790.000)
10. Boston Celtics 64.370.000 (Paul Pierce 12.580.000)
11. Sacramento Kings 63.060.000 (Chris Webber 17.530.000)
12. Toronto Raptors 62.300.000 (Jalen Rose 14.480.000)
13. Houston Rockets 60.270.000 (Tracy McGrady 14.480.000)
14. Miami Heat 59.340.000 (Shaquille O'Neal 27.690.000)
15. Chicago Bulls 57.490.000 (Antonio Davis 12.860.000)
16. New Orleans Hornets 57.120.000 (Baron Davis 12.330.000)
17. Milwaukee Bucks 56.480.000 (Keith Van Horn 14.480.000)
18. Golden State Warriors 54.950.000 (Dale Davis 10.060.000)
19. Detroit Pistons 54.570.000 (Rasheed Wallace 9.700.000)
20. Seattle Supersonics 53.540.000 (Ray Allen 14.620.000)
21. New Jersey Nets 53.480.000 (Jason Kidd 14.790.000)
22. Washington Wizards 49.840.000 (Antawn Jamison 12.580.000)
23. Cleveland Cavaliers 49.170.000 (Zydrunas Ilgauskas 14.620.000)
24. San Antonio Spurs 47.050.000 (Tim Duncan 14.260.000)
25. Denver Nuggets 46.110.000 (Kenyon Martin 9.700.000)
26. Los Angeles Clippers 45.170.000 (Elton Brand 12.050.000)
27. Phoenix Suns 44.760.000 (Shawn Marion 12.330.000)
28. Utah Jazz 43.160.000 (Carlos Boozer 10.960.000)
29. Atlanta Hawks 41.270.000 (Antoine Walker 14.620.000)
30. Charlotte Bobcats 22.200.000 (Jahidi White 6.140.000)

Fà impressione vedere Tim Duncan così poco pagato rispetto ad altri giocatori che si e no valgono un terzo di lui.

AtuttaBIRRA!
07-12-2004, 19:57
Originariamente inviato da canapa
Fà impressione vedere Tim Duncan così poco pagato rispetto ad altri giocatori che si e no valgono un terzo di lui.

come fa impressione vedere San Antonio 24° come monte stipendi favorita per il titolo ;)

canapa
07-12-2004, 20:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
come fa impressione vedere San Antonio 24° come monte stipendi favorita per il titolo ;)

Questa situazione già la conoscevo.
Ma sono rimasto scioccato dal fatto che un MVP sia pagato meno di Ilgauskas !!!!!

Blindman
07-12-2004, 20:12
A me fa impressione vedere quanto (e da quanto) spende NY senza vincere un cazzo :D :D :D

atragon
07-12-2004, 20:32
eheheheh.... Mosè Walker piglia più soldi di TD.... eheheh... mi ricredo su di lui: è un fenomeno.

Cmq i miei celtici sono andati in busca anche contro Golden State: nelle ultime due partite abbiamo subito circa 220 punti.... ma Burdisso Materazzi e Cordoba non giocano nell'Inter? :D

I Blindomen (in USA meglio noti come Chicago Bulls) perdono contro gli speroni che giocano una delle loro peggiori partite... ahiahi... cmq qualcosina di buono da Chandler (imho: Nenè non è, scusate il gioco di parole, meglio del 2.16 di Chicago).

Dirk decide per una volta di far compagnia ad AI e TMac nella gara di ciapanò... e i risultati si vedono... senza infamia e senza lode quest'anno Marquis Daniels... strano avrei giurato su una sua esplosione ai massimi livelli.

Anche Bosh mi pare abbia un secondo anno inferiore alle attese mentre Melo, forse, è in lenta ripresa.

Benissimo sta facendo Magette e anche Jaric si è conquistato un posto al sole (ma se continua con i 4 su 18 come ieri lo perde subito). Ottimo il nome nuovo Bobby Simmos, per ora direi in testa alla classifica di giocatore più migliorato della stagione.

simone1974
07-12-2004, 22:30
Originariamente inviato da Blindman
A me fa impressione vedere quanto (e da quanto) spende NY senza vincere un cazzo :D :D :D

Chissà perché mi sembra una frase già letta da qualche parte... ma non ricordo dove... :fiufiu:

:D :sofico:

simone1974
07-12-2004, 22:31
Certo, se San Antonio è favorita con quel monte stipendi prima o poi anche i Clippers potranno dir la loro ;)

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da simone1974
Certo, se San Antonio è favorita con quel monte stipendi prima o poi anche i Clippers potranno dir la loro ;)

perchè Utah e Phoenix? ;)

cmq ragazzi se le rose di NBA LIVE sono giuste Seattle l'anno prossimo è COMPLETAMENTE SMANTELLATA

diventano FA:
Daniels
Murray
Allen
Wilkins
Radmanovic
Evans
Fortson
Potapenko
James

Qualcuno tenteranno di confermarlo (Allen spero) ma si dovrà far tanto con FA e scambi...

simone1974
08-12-2004, 09:01
La Free Agency è una peste più della sentenza Bosman!!! :D

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 09:15
Originariamente inviato da simone1974
La Free Agency è una peste più della sentenza Bosman!!! :D

meno male che non lo abbiamo noi Ainge :sofico:

simone1974
08-12-2004, 09:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
meno male che non lo abbiamo noi Ainge :sofico:

Ma che minkia di avatar hai messo? :D
Come si chiamano? Gli invincibili o qualcosa del genere? :D ;)

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da simone1974
Ma che minkia di avatar hai messo? :D
Come si chiamano? Gli invincibili o qualcosa del genere? :D ;)

gli incredibili :cool:

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 09:29
tutti svegli si...ma i risultati? :D

Nets 97
Cavaliers F 103

Bucks 89
Pacers F 86

Knicks 88
Grizzlies F 96

Mavericks 97
Timberwolves F 87

Hornets 81
Rockets F 89

Warriors 104
Suns F 118

Bobcats 92
Kings F 109

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 09:30
capitolo ALL-STAR GAME: quest'anno è a Denver quindi Melo svegliati non puoi mancare!
Stern ha appena annunciato che il prossimo anno si terrà a Houston ;)

atragon
08-12-2004, 09:47
Come sarebbe a dire "noi non abbiamo Ainge" ? Lo volete? :D ve lo porto io con Moratti, Cordoba, Burdisso e tutto il cucuzzaro che gioca nel celtici.

I risultati notturni direi che sono tutti più o meno regolari... spiccano i 33 di Amare i 27 con 8a di Lebron, Nash 26p + 11a, davvero un acquisto super per i Suns, il solito TMac che sparacchia penosamente (7 su 19 con 1 su 8 da 3), ormai l'ombra del giocatore che avevamo intravisto, Dirk a quota 34 con KG che ne fa 32+12r.

albys
08-12-2004, 10:49
Azzo, ATuttaBirra... godetevi questa annata!

Mi spiace perchè Seattle è una gran bella squadra.
Io sogno che ci diate Radmanovic (anche Lewis non mi fa schifo :D ) per costituire la corazzata Heat.


:)

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da albys
Azzo, ATuttaBirra... godetevi questa annata!


aspetto a cantare vittoria...;)

per il resto vedremo...di FA tosti non ce ne sono (a parte appunto R.Allen)...o meglio c'era Kirilienko ma ha rinnovato.

boh intanto pensiamo a giocare...certo è che siamo nelle mani del GM...

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 13:04
ragazzi...vi rendete conto che alla guida della EASTERN c'è Washington? e secondi i Cavs :mc:

cmq stanotte sfida al vertice...

San Antonio - Seattle

:ops: :D

Blindman
08-12-2004, 13:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ragazzi...vi rendete conto che alla guida della EASTERN c'è Washington? e secondi i Cavs :mc:



I cavs, per quanto sorpresa, mi sorprendono molto meno dei Wiz ad esser sincero.....

atragon
08-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da Blindman
I cavs, per quanto sorpresa, mi sorprendono molto meno dei Wiz ad esser sincero.....

Concordo in pieno. I Wizards tuttavia non sono da buttare: hanno un potenziale all-star, Arenas e nello spot di centro hanno Haywood che è un onesto lavoratore e copre bene il ruolo. Nel complesso sono una squadra equilibrata capace di qualche acuto...

albys
08-12-2004, 14:40
Washington è la Seattle dell'Est.
Ha un buonissimo reparto dietro (Arenas, Hughes, Jarvis Hayes) e altri bei giocatori nel resto dei ruoli.

Sì, davvero sorprendente, e mi sa che che, visto anche Orlando, sarà più dura del previsto per noi vincere la Division...

AtuttaBIRRA!
08-12-2004, 15:11
ragaz mi riferivo allo scorso anno, non di certo al potenziale dei giocatori ;)

cmq albys Seattle dell'est un cavolo...ti voglio ricordare che concorrenza c'è ad ovest ;)

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 07:46
e miracolo fu :eek:

Sonics 102
Spurs F 96

non ho più parole...anche contro un Duncan MONSTRE (39p+10r+4stop) che per l'occasione tira anche da tre (1/2) Seattle vince e convince, torna in testa alla WESTERN con ben 2 confronti diretti vinti contro SA...
io non so se reggiamo, non so se poi agli eventuali PO faremo ridere, ma intanto mi godo il momento...
A guidare i gialloverdi c'è sempre Ray Allen con 29p e un ottimo 5/9 da tre..

gli altri INTERESSANTI risultati

Timberwolves 119
Sixers F 84

Nuggets 111
Wizards F 105 :eek: questi tengono botta

Grizzlies 97
Hawks F 89

Raptors 86
Pistons OT F 90 IMHO quest'anno faticano un po' troppo

Heat 101
Bucks F 96

Knicks 86
Hornets F 79

Cavaliers 85
Bulls F 113 :asd: grandi! i CAVS sono proprio una potenza :D

Magic 106 :asd:
Jazz F 100

Suns 113 :yeah: ;)
Lakers F 110

gargamella75
09-12-2004, 07:47
Siete sempre i soliti dormiglioni!!! :D

Timberwolves 119
Sixers F 84

Nuggets 111
Wizards F 105

Grizzlies 97
Hawks F 89

Raptors 86
Pistons OT F 90

Heat 101
Bucks F 96

Knicks 86
Hornets F 79

Cavaliers 85
Bulls F 113 :)

Sonics 102 :eek: :eek: :eek:
Spurs F 96

Magic 106
Jazz F 100 :(

Suns 113 :asd:
Lakers F 110


Insomma, LA quest'anno non è una gran cosa, ma vincere allo Staples fa sempre un certo effetto! :D
Tanto per cambiare, mandiamo tutto il quintetto in doppia cifra, Nash fa 12p 10a e 6r, Amare 23p e 10r, JJ 25p e 7a, QRich 21p 7r e 4a, monumentale Matrix con 19p 9r 4a 3s e 3b!
Ai lacustri non basta la tripla doppia di Kobe (20p 14r e 11a), che a dirla tutta rischia la quadrupla doppia, avendo anche ben 8TO! :asd: Il ragazzo sparacchia (come gli capita spesso ultimamente)...alla fine avrà 7-23 dal campo. Lamar fa 19p e 12r, Butler 19p e 10r, 18p per Mihm, 16 per Cook.
I lacustri non vanno poi così malaccio, e si ritrovano in leggero vantaggio all'inizio dell'ultimo quarto. Vincono gran parte dei duelli sotto le plance (53 a 41 i rimbalzi, 58 a 34 i punti in vernice), ma Phoenix tira molto bene dalla lunga, alla fine sarà un battito di ciglia sotto il 50% da tre (16-34)

Salt Lake City in questo periodo è terra di conquiste, e non ci pensano due volte i Magic, che sbancano lo Utah grazie soprattutto ai 46p in due della coppia dietro proveniente da Houston. Buona gara per Howard, che ne mette 17 con 11r, mentre Hill ne mette a referto 18. Dal pino si fa sentire Hedo con 17p e 6r.
Per i Jazz il solito Boozer fa 29p con 12r, 14p e 9a per Arroyo, Harpring ne aggiunge 16, Okur 15 con 7r...insomma, non malissimo, ma la sconfitta arriva. Anche perchè loro tirano bene da tre.
Insomma, AK47 torna presto, c'è bisogno di te! :cry:
Di positivo c'è che rivedo finalmente il nome di Lopez, per lui 8m con 0p ma 3a. Inoltre stanno giocano parecchio i due rookie, chissà che alla fine quest'esperienza non li faccia maturare prima rispetto alla media per i rookie di coach Sloan! :asd:

Blindman
09-12-2004, 07:48
Un Miracolo...:eek:

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 07:50
garga...lo vedi questo?

:ciapet:

:D

gargamella75
09-12-2004, 07:58
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
garga...lo vedi questo?

:ciapet:

:D

:ncomment:



:fuck:

gargamella75
09-12-2004, 08:01
Passando alle cose serie, vi farei notare che nella notte i T'Wolves hanno vinto ed il protagonista non è stato, come al solito, il bigliettone, bensì il grifone che ne ha messi 27 in 33m, con 11r e 4a! :eek: Per KG ordinaria amministrazione, con 19p, 8r e 7a

Lo dicevo io, che se queso ingrana, è un potenziale All-Star... :O

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 08:34
ma sono troppo ubriaco...da quando 105 è più di 111? :D

mi riferisco a Wizards-Nuggets :nono:

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 08:38
mi riscatto mettendo questo

QRich gela i LAKERS
Proprio l'ex Clippers mette con 7 secondi sul cronometro la tripla del sorpasso, i Lakers ci provano ma il tentativo di impattare di Kobe si infrange sull'eccellente difesa di Shawn Marion.

ma anche

Possibile trade tra Blazers e Nets con in mezzo il nome di Kidd...

e poi

http://www.dailynews.com/Stories/0,1413,200~28541~2582842,00.html

e infine

Infortunio per Carter

simone1974
09-12-2004, 09:09
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
mi riscatto mettendo questo

QRich gela i LAKERS
Proprio l'ex Clippers mette con 7 secondi sul cronometro la tripla del sorpasso, i Lakers ci provano ma il tentativo di impattare di Kobe si infrange sull'eccellente difesa di Shawn Marion.

ma anche

Possibile trade tra Blazers e Nets con in mezzo il nome di Kidd...

e poi

http://www.dailynews.com/Stories/0,1413,200~28541~2582842,00.html

e infine

Infortunio per Carter

Secondo me ai Nets (ma soprattutto a Kidd) farebbe bene una trade: tanto si sa che i Nets non vanno da nessuna parte neanche quest'anno :O

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 10:03
Originariamente inviato da simone1974
Secondo me ai Nets (ma soprattutto a Kidd) farebbe bene una trade: tanto si sa che i Nets non vanno da nessuna parte neanche quest'anno :O

il problema è che i tifosi dei NETS hanno ancora negli occhi le due fantastiche trade estive che hanno smantellato la squadra per arrivare a scelte future AL SECONDO GIRO

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 11:37
altre news:

Vince Carter si procura un infortunio alla caviglia sinistra all'inizio del secondo tempo

I falli limitano uno Shaquille O'Neal furioso con gli arbitri (a fine gara il centro di Miami preferisce cucirsi la bocca) a soli 21 minuti di gioco. Shaq riesce comunque a fare la differenza segnando otto dei suoi 18 punti nell'ultimo quarto e guidando Miami al successo a Milwaukee.

I Sonics dimostrano ancora una volta di essere una squadra di tutto rispetto e battono gli Spurs a San Antonio. Per Duncan e compagni si tratta della prima sconfitta casalinga dopo una serie di 21 successi consecutivi al Sbc Center. :cool: (vittoria che vale doppio :p )

http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2004/12-Dicembre/09/nba--310x210.jpg

Per arrivare a conquistare il nono successo della stagione in trasferta i Suns nella scorsa stagione hanno dovuto aspettare fino a marzo. Quest'anno però con Steve Nash in regia e Mike D'Antoni al timone dall'inizio del campionato le cose sono diverse. Phoenix dà una prova di grande maturità vincendo a Los Angeles contro i Lakers una partita che sembrava persa. Sotto di 13 punti a metà dell'ultimo quarto, i Suns segnano 15 punti consecutivi nell'arco di 3'45'' e mettono ko Bryant e compagni grazie alla tripla di Quentin Richardson a sette secondi dalla sirena. ;)

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 13:48
Karl Malone non tornerà nei L.A. Lakers
“Io vorrei rientrare – ha spiegato - ma Bryant non mi vuole"

LOS ANGELES - Karl Malone, secondo miglior marcatore nella storia Nba, ha annunciato che non tornerà a giocare con i Lakers, una volta che avrà recuperato dopo l’intervento al ginocchio destro. Alla base della scelta l’opposizione di Kobe Bryant, il leader del team. “Io vorrei tornare – ha spiegato Malone -, ma non sono gradito, anche se i Lakers non c’entrano”. Malone è la terza persona a lasciare il club per l’opposizione di Bryant, dopo Shaquille O'Neal, passato ai Miami Heat, e Phil Jackson, coach vincitore di nove titoli Nba. Bryant si è detto sorpreso delle parole di Malone: "Non so come possa pensare certe cose, tutti qui lo vorrebbero di nuovo con noi, sappia che porte per lui sono sempre aperte".

:nono:

FA.Picard
09-12-2004, 14:35
bah

gargamella75
09-12-2004, 14:45
Kobe potrà anche in futuro essere un grande, Malone E' un grande! :O

Se davvero l'8 gialloviola ha anche lontanamente detto o solo pensato qualcosa di simile, allora dovrebbe tornare con i piedi per terra, sempre che li abbia mai avuti!

E cmq io sogno ancora Malone ai Jazz per chiudere la sua carriera con la maglia che tanto gli ha dato (e a cui lui ha dato tantissimo), magari diventando il miglior marcatore della storia NBA.
E' vero che ora abbiamo Boozer...ma al cuor non si comanda... :cry:

AtuttaBIRRA!
09-12-2004, 14:53
Originariamente inviato da FA.Picard
bah

quest'anno voi lacustri vi si vede meno è? :D

gargamella75
09-12-2004, 14:56
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
quest'anno voi lacustri vi si vede meno è? :D

:asd: