PDA

View Full Version : NBA: HWupgrade Official Thread (15° Parte)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22

FA.Picard
15-06-2005, 00:08
Anche per me...Detroit

FA.Picard
15-06-2005, 00:09
E' arrivata anke l'ufficialità: Phil Jackson torna sulla panchina di LA per la prossima stagione. Almeno i playoffs li acciufferanno sicuro;)

Si con la rosa attuale penso proprio di noi...ma Phil è il Capello della NBA...vedremo

FA.Picard
15-06-2005, 07:27
PISTONS 96 - SPURS 79 :eek:

Solo 7p per Ginobili :mbe: 21p Parker 14p+10r per Duncan

24p per Hamilton, 20p per Billups, 15p+11r per Ben

2-1 la serie, 1-1 io :fagiano:

FA.Picard
15-06-2005, 07:30
Parlo solo io qui? :mbe:
Dove siete finiti tutti?

Revolution.Man
15-06-2005, 07:55
Parlo solo io qui? :mbe:
Dove siete finiti tutti?


dormono tutti..
:D :D :D


mi è piaciuta la reazione di Det.. anche se a mio avviso l'uomo chiave(R wall ) è un pò in ombra.. almeno nei numeri, nella sostanza non soo..

AtuttaBIRRA!
15-06-2005, 08:19
36/51

37/52

non mi stupirei del pareggio di DET nella prossima gara

The_Dreamers86
15-06-2005, 10:03
PISTONS 96 - SPURS 79 :eek:

Solo 7p per Ginobili :mbe: 21p Parker 14p+10r per Duncan

24p per Hamilton, 20p per Billups, 15p+11r per Ben

2-1 la serie

Serie riaperta!!! Adesso andiamo a pareggiare 2-2 poi si vedrà...
Grande rip Hamilton, ma grande sostanza da parte di Ben Wallace... Ancora un po sottotono Sheed, però sono sicuro che sarà decisivo nelle prossime partite... :sperem:

Blindman
15-06-2005, 11:12
Mazza quanto hanno menato i pistoni :D

Revolution.Man
15-06-2005, 11:15
Mazza quanto hanno menato i pistoni :D


a quanto ho visto SA hanno mollato proprio alla fine.. fine del 3°quarto erano li, punto a punto..
Ginobili moooolto in ombra... spero che sia solo una stecca di una partita perchè spero che vinca l'MVP(anche se da tifoso fortitudo spererei di no, ma quando 1 è forte è forte)

DickValentine
15-06-2005, 12:40
L'avevo detto o non l'avevo detto ke Mcdyess e Hunter potevano essere preziosi?:D
Cmq pauroso Ben Wallace con 5 stoppate nel primo quarto! E chi si riprende +??? :muro:

AtuttaBIRRA!
15-06-2005, 13:34
Quattro squadre della Nba saranno in Europa nell'ottobre del 2006 e del 2007 per affrontare alcuni tra i più importanti club europei. L'annuncio ufficiale è stato dato oggi da Nba e Euroleague. Le gare si inseriranno all'interno dell'"NBA Europe Live presentato da EA SPORTS". EA SPORTS è un marchio di Electronic Sports che ha firmato un accordo di partnership con l'Euroleague e che porterà le quattro squadre della Nba a disputare gare in cinque nazioni europee.
"Questo evento - ha detto il commissioner della Nba David Stern - sarà un ulteriore esempio di come le leghe dello sport mondiale possano lavorare insieme per una continua crescita del loro sport."
"Anni di continue e positive relazioni tra Nba ed Euroleague hanno avuto come risultato l'analisi di diversi aspetti della organizzazione dello sport - ha affermato il commissioner della Euroleague Jordi Bertomeu - Questa partnership contribuirà alla crescita del nostro sport e permetterà ora agli appassionati europei di vedere grande basket".

NBA ->EA -> Euroleague...fatemi sognare un videogame stile NBA LIVE con le squadre Europee :sbav:

atragon
15-06-2005, 18:47
Un brodino per Detroit che ha assoluto bisogno però di vincere gara 4, vero spartiacque tra gli speroni e l'anello .... San Antonio ha mollato verso la fine, un po' per stanchezza e per la grande voglia dei campioni di non cedere...però, ripeto, a parer mio è la prossima la vera partita.... sul 2-2 si può ragionare sull'1-3 è cotto il riso....

DickValentine
15-06-2005, 20:14
sul 2-2 si può ragionare sull'1-3 è cotto il riso....
e se non è zuppa è pan bagnato :D

The_Dreamers86
15-06-2005, 20:23
Un brodino per Detroit che ha assoluto bisogno però di vincere gara 4, vero spartiacque tra gli speroni e l'anello .... San Antonio ha mollato verso la fine, un po' per stanchezza e per la grande voglia dei campioni di non cedere...però, ripeto, a parer mio è la prossima la vera partita.... sul 2-2 si può ragionare sull'1-3 è cotto il riso....

sul 3-1 sarebbe finita, sul 2-2 no, anche se...
va bè :sperem:

atragon
15-06-2005, 20:26
Questa partnership contribuirà alla crescita del nostro sport e permetterà ora agli appassionati europei di vedere grande basket".



Chiamiamolo basket spettacolo....se non si tratta di partite ufficiali basket "vero" se ne vedrà poco... conoscendo poi come lo intendono negli States....

ninja750
15-06-2005, 22:44
Vista adesso gara3 che spettacolo! Finalmente i pistons hanno fatto vedere quel che sanno fare, ben wallace in casa è un'altro giocatore :cool:

Blindman
17-06-2005, 06:15
A quanto pare abbiamo una serie......

Detroit asfalta i Pistons 102-71 mandando SETTE uomini in doppia cifra....Spurs tenuti al 37% dal campo (Tim 5 su 17)

FA.Picard
17-06-2005, 06:36
:eek:

Revolution.Man
17-06-2005, 07:01
A quanto pare abbiamo una serie......

Detroit asfalta i Pistons 102-71 mandando SETTE uomini in doppia cifra....Spurs tenuti al 37% dal campo (Tim 5 su 17)

Spurs non Pistons.. :stordita: :stordita: :stordita:

serie TOTALMENTE riaperta come quasi non ci crevevo.. ora si torna all'SBC center..Gino ancora in ombra..

Blindman
17-06-2005, 07:04
Spurs non Pistons.. :stordita: :stordita: :stordita:




Si vabbè...erano pure le 7.15 di mattina :O :mc: :p

Revolution.Man
17-06-2005, 07:06
Si vabbè...erano pure le 7.15 di mattina :O :mc: :p


te lo concedo dai!!

sono in crisi pure io....

DickValentine
17-06-2005, 08:09
Mamma mia ke mazzuolata! L'avevo detto, se detroit difende duro non ce n'è per nessuno. 24 punti combinati per Parker e Ginobili sono una miseria...
Però è da notare l'apporto delle panchine. Qui si era detto ke la rosa di SA era molto più completa di quella di DET. Beh nel complesso mi pare ke dalla panca finora DET abbia pescato molto di più di SA. Mcdyess sembra rinato e Hunter segna e difende ke è un piacere. Non mi aspetto di certo ke gli spurs facciano un'altra partita così, però la pressione sarà tutta sulle loro spalle dopo una batosta simile.

X chi ha visto la partita: ho letto ke la difesa di detroit è stata molto fisica. E' un modo elegante per dire ke gli hanno fischiato poco perchè erano in casa? Oppure si può difendere uguale anche quando si tornerà nel texas?

gargamella75
17-06-2005, 08:47
Salve gente...rieccomi qua! :D

E così Detroit ha impattato...mi fa piacere...come previsto è una serie molto equilibrata...anche se a dire il vero io avrei ipotizzato tutte partite decise da meno di 10 punti, cosa che poi non mi sembra sia avvenuta! :sofico:

Nel pomeriggio mi sa che mi vedo questa gara 4. :cool:

Revolution.Man
17-06-2005, 08:50
visto gli higtligths(non ho proprio voglia di lavorare oggi... :D :D ) su ESPN..
ha fatto un numero Prince.. lasciato letteralmente sul posto ginobili, che non sarà bowen ma è un discreto difensore.. :eek: :eek: :eek:

abbastanza appannati gli spurs.. ma ora viene il bello..

io spero in detroit... ha giocato pure milicic ieri... :p :p

The_Dreamers86
17-06-2005, 12:48
visto gli higtligths(non ho proprio voglia di lavorare oggi... :D :D ) su ESPN..
ha fatto un numero Prince.. lasciato letteralmente sul posto ginobili, che non sarà bowen ma è un discreto difensore.. :eek: :eek: :eek:

abbastanza appannati gli spurs.. ma ora viene il bello..

io spero in detroit... ha giocato pure milicic ieri... :p :p


Che batosta!!!!
PISTONS! PISTONS!

si bowen è un buon difensore però lavora un pò troppo sporco...

PS Finalmente Campioni d'Italia

AtuttaBIRRA!
17-06-2005, 18:22
ho visto solo ora il risultato :eek: :eek:

equilibrata nelle vittorie, non certo nei punteggi delle singole gare!

peccato fosse down il forum ieri, avrei indovinato il pronostico :(

simone1974
17-06-2005, 22:17
Io invece l'avrei toppato :D

Per rispondere qua e là:
Gara 5 è ancora a Detroit la notte tra domenica e lunedì (la formula è 2-3-2).
La difesa dei Pistons è stata eccezionale altro che troppo dura!
Ginobili appannato per la botta ricevuta nello scontro con Prince durante la prmia azione di gara 3

Serve altro? :D

atragon
17-06-2005, 22:50
Io credo che avrei sbagliato pronostico... sicuramente lo scarto. Bella serie finale comunque tra due squadre vere.

AtuttaBIRRA!
18-06-2005, 08:52
Io invece l'avrei toppato :D

Per rispondere qua e là:
Gara 5 è ancora a Detroit la notte tra domenica e lunedì (la formula è 2-3-2).
La difesa dei Pistons è stata eccezionale altro che troppo dura!
Ginobili appannato per la botta ricevuta nello scontro con Prince durante la prmia azione di gara 3

Serve altro? :D

perfetto...vinceranno gli SPURS :D

dico davvero

ninja750
18-06-2005, 11:29
X chi ha visto la partita: ho letto ke la difesa di detroit è stata molto fisica. E' un modo elegante per dire ke gli hanno fischiato poco perchè erano in casa? Oppure si può difendere uguale anche quando si tornerà nel texas?

No no ottima difesa e stop! Tra l'altro arbitraggio non propriamente casalingo, vedi quando l'argentino si è buttato addosso a big ben cercando una penetrazione e lo butta per terra... si prende il fallo e 2 liberi!!!! Credo di non aver mai sentito più fischi di così quando il povero manu (smentito anche dal replay sul videowall nel palazzetto) li stava tirando... e avevano ragione :D

La cosa sconcertante al di là ti tutto è che il fattore campo sembra componente vitale della serie, chi è stato in casa ha vinto e di brutto, vedremo domenica :mbe:

CMQ tifo pure io pistons, ginobili non lo reggo :D

simone1974
18-06-2005, 19:34
Anticipo il pronostico di domani sera e dico che vinceranno nuovamente i Pistons. Lunedì vi spiego anche il perché altrimenti mi autogufo! :D

ninja750
19-06-2005, 12:18
Il mio pronostico è per gli spurs, giocano in casa e il fattore campo la sta facendo da padrona, poi come dice buffa il timmino difficilmente sbaglia 2 partite di fila, figuriamoci 3 ;)

Io cmq tiferò pistons come detto in precedenza :cool:

Cippermerlo HJS
19-06-2005, 12:33
Il mio pronostico è per gli spurs, giocano in casa e il fattore campo la sta facendo da padrona, poi come dice buffa il timmino difficilmente sbaglia 2 partite di fila, figuriamoci 3 ;)

Io cmq tiferò pistons come detto in precedenza :cool:
sì ma non si gioca in casa spurs ;)

cmq anche per me vincono gli speroni :O

atragon
19-06-2005, 12:37
La formula è 2-3-2 quindi siamo ancora a Motown. Dico speroni anche io.

DickValentine
19-06-2005, 12:47
io dico detroit. non vorranno deludere le aspettative dei loro tifosi esagitati:D

ninja750
19-06-2005, 18:04
Edit: se si gioca a detroit allora cambio pronostico :Prrr:

The_Dreamers86
19-06-2005, 18:36
io dico detroit. non vorranno deludere le aspettative dei loro tifosi esagitati:D

:sperem: Si che si gioca in casa, però 3 partite di fila così nn possono perderle gli Spurs... Non possono... :Perfido:

Se nn vinciamo, tornando a San Antonio la vedo molto dura...

simone1974
19-06-2005, 19:40
io dico detroit. non vorranno deludere le aspettative dei loro tifosi esagitati:D

Beh, ma allora la Roma avrebbe dovuto vincere 30 scudetti :sofico:

Lo ribadisco: per stanotte DET.

AtuttaBIRRA!
19-06-2005, 20:04
SAS :O

AtuttaBIRRA!
20-06-2005, 07:37
SAS 96, DET 95 (OT) ;)

AtuttaBIRRA!
20-06-2005, 07:37
38/53 :)

Blindman
20-06-2005, 08:59
Ennesimo capolavoro finale di Horry....che leva gli Spurs da una buca in cui li stava cacciando Duncan (che ha fatto per tre quarti di gara una gran partita ma che si inceppato nel finale sbagliando i primi SEI liberi dell'ultimo periodo e diversi tiri....) segnando 21 punti TUTTI nel II tempo e piazzando la bomba decisiva....

DickValentine
20-06-2005, 09:31
C'eravamo dimenticati di Horry, il sesto uomo del secolo:D

P.S.: la smetto con i pronostici, non ne ho azzeccato uno....povero napoli :cry: :cry: :cry:

Cippermerlo HJS
20-06-2005, 15:57
appena vista....... incredibile come gli spurs stavano gettando via la partita, e incredibile come i pistons hanno restituito il favore....

la tripla di horry è stata incredibile....

ora la vedo durissima per i pistons visto le 2 gare già giocate all'SBC center...

atragon
20-06-2005, 18:07
Gli Spurs hanno 3/4 di anello in tasca. Solo un vero miracolo potrebbe consentire a Detroit di vincere due volte in trasferta, considerando la forza degli speroni, che in regular hanno marcato un bel 38-3 tra le mura amiche. Inoltre le prime due casalinghe sono stati dei mezzi massacri. Tutto sembra girare a favore di SA, anche lo stellone che fa entrare la bomba del sorpasso a pochi secondi dal termine. Vedremo se sarà 4-2 o 4-3.

ninja750
20-06-2005, 21:45
Vista come tanti di voi solo adesso, che partita spettacolare! Peccato per detroit che ha sciupato 500match point sia in tempo che in overtime, ma horry quando ci si mette ci si mette. Billups strepitoso, non si tira mai indietro e prende tiri che gli altri non farebbero, un peccato per hamilton aver sbagliato proprio l'ultimo tiro ma questi PO non lo stanno illuminando troppo :(

AtuttaBIRRA!
20-06-2005, 21:55
http://broadband.nba.com/cc/playa.php?content=video&url=http://boss.streamos.com/real/nba/insideticket/todays_best/top10_050619.smi&video=insideticket

la n° 2 è impensabile per un giocatore di 35 anni

:ave:

simone1974
21-06-2005, 09:43
24/37 :cry:

Grande, grandissima partita di tutte e due le squadre. Quarto quarto emozionantissimo, partita vinta e poi persa e poi rivinta da parte di entrambe le squadre.
Horry ha preso la macchina del tempo: non sono le triple che ci stanno ma quell'inchidata!!! roba da altri tempi :eekk:
Peccato, mi sarebbe piaciuto vedere rivincere i Pistons. Comunque San Antonio è una squadra veramente forte! Blindo, non voglio sentir creitiche a Duncan, se fosse per i liberi allora di Shaq che dovremmo dire? Ha giocato una partita impressionante. :read:
Piuttosto non ho capito la pazzia di Rasheed che è andato a raddoppiare Manu sulla linea di fondo lasciando libero Horry per la tripla del sorpasso finale. :(

Blindman
21-06-2005, 09:57
24/37 :cry:

Grande, grandissima partita di tutte e due le squadre. Quarto quarto emozionantissimo, partita vinta e poi persa e poi rivinta da parte di entrambe le squadre.
Horry ha preso la macchina del tempo: non sono le triple che ci stanno ma quell'inchidata!!! roba da altri tempi :eekk:
Peccato, mi sarebbe piaciuto vedere rivincere i Pistons. Comunque San Antonio è una squadra veramente forte! Blindo, non voglio sentir creitiche a Duncan, se fosse per i liberi allora di Shaq che dovremmo dire? Ha giocato una partita impressionante. :read:
Piuttosto non ho capito la pazzia di Rasheed che è andato a raddoppiare Manu sulla linea di fondo lasciando libero Horry per la tripla del sorpasso finale. :(



Lungi da me criticarlo..ci mancherebbe.....
resta il fatto che se ieri avessero perso Tim avrebbe avuto un macigno sul groppone per quei liberi sbagliati....ma ci sta....tante volte le ha tolte lui le castagne dal fuoco

AtuttaBIRRA!
21-06-2005, 20:51
Raggiunto l'accordo per il contratto di lavoro
Tra i proprietari e l'associazione giocatori

NEW YORK (Usa) — I proprietari delle franchigie Nba e l’associazione giocatori hanno raggiunto l’accordo sul nuovo contratto di lavoro. Il vecchio accordo scade il 30 giugno, in caso di fumata nera si paventava la serrata.

:)

AtuttaBIRRA!
21-06-2005, 21:41
ue testoni! stanotte si gioca!

anello o non anello? questo è il problema

non vorrei rovinare i miei candidi pronostici sulle finals

massì chi se ne fotte...dico DET! e tutti a gara7!

prio
21-06-2005, 22:00
ue testoni! stanotte si gioca!

A proposito di testate, mi sono dimenticato di dirti qualcosa per .. ma no, non e' carino infierire per una finale persa.. :muro: :fuck: :D

anello o non anello? questo è il problema

non vorrei rovinare i miei candidi pronostici sulle finalsmassì chi se ne fotte...dico DET! e tutti a gara7!

Anello agli Spurs esta noche, ovviamente :sofico:

ninja750
21-06-2005, 22:10
Speriamo di no così arriva alla finalissima :ciapet:

atragon
21-06-2005, 22:24
Stanotte finisce :O

AtuttaBIRRA!
21-06-2005, 22:27
A proposito di testate, mi sono dimenticato di dirti qualcosa per .. ma no, non e' carino infierire per una finale persa.. :muro: :fuck: :D


hai perso l'attimo buono :fuck:

sono già concentrato sul prossimo anno (chi ha detto Bullo? :fiufiu: )

in ogni caso rinnovi i complimenti per la salvezza ottenuta da Varese, non era facile! :ciapet:

AtuttaBIRRA!
21-06-2005, 22:29
Anello agli Spurs esta noche, ovviamente :sofico:

Stanotte finisce :O

i due più noti GUFI danno lo stesso pronostico

i casi sono due: o si annullano a vicenda oppure DET vince di 40 con Ginobili e Duncan che si infortuniano

:D :D :D

atragon
21-06-2005, 22:35
i due più noti GUFI danno lo stesso pronostico

i casi sono due: o si annullano a vicenda oppure DET vince di 40 con Ginobili e Duncan che si infortuniano

:D :D :D

Domani vedremo. Occhio a non scivolare nella doccia :p :Perfido:

simone1974
21-06-2005, 22:43
San Antonio e tutti a casa.

AtuttaBIRRA!
22-06-2005, 07:38
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

DET 95, SAS 86

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

prio
22-06-2005, 07:39
i due più noti GUFI danno lo stesso pronostico

i casi sono due: o si annullano a vicenda oppure DET vince di 40 con Ginobili e Duncan che si infortuniano

:D :D :D

E che cazzo, potevo mica rovinarmi la media... :D
Piston 95 Spurs 86

Mi sa che faranno fatica a dare l'mvp, quest'anno.
Se vince DET forse Billups, se vince SA?
Duncan sulla fiducia o Ginobili?

AtuttaBIRRA!
22-06-2005, 07:39
38/53 :)

39/54 :cool:

AtuttaBIRRA!
22-06-2005, 07:40
E che cazzo, potevo mica rovinarmi la media... :D
Piston 95 Spurs 86

Mi sa che faranno fatica a dare l'mvp, quest'anno.
Se vince DET forse Billups, se vince SA?
Duncan sulla fiducia o Ginobili?

se vince SAS imho gara7 avrà un certo peso ;)

Blindman
22-06-2005, 08:07
Certo che sti pistoni hanno veramente le palle quadrate.....grandi

FA.Picard
22-06-2005, 08:27
serie bellissima

DickValentine
22-06-2005, 08:33
Siamo proprio nel gotha del basket, manca solo mj...

Revolution.Man
22-06-2005, 08:35
Siamo proprio nel gotha del basket, manca solo mj...


addirittura..


i pistons sono proprio duri a morire.. me piacciono per qs.. non mollano mai... e in gar 7 sarà battaglia spero.(cavolo non ancora visto una partita di finale qs anno..)

gargamella75
22-06-2005, 08:37
Che serie, gente!!!

Ora si va a gara 7, e mi sa proprio che farò un sacrifico e la vedrò in diretta...penso proprio che ne varrà la pena! :)

prio
22-06-2005, 10:02
Siamo proprio nel gotha del basket, manca solo mj...

Mi sa che sei un po' portato all'iperbole ;)
La serie e' bella perche' tirata, ma dal punto di vista del gioco si sono viste partite migliori..

Cippermerlo HJS
22-06-2005, 15:40
gara 7 signori :O dopo 11 anni :)

i pistons duri come il carbonio.... sarà una battaglia gara 7, i pistons hanno reagito bene ed hanno evitato il suicidio dell'OT di gara 5....

certo, in gara7 il vantaggio del fattore campo conta, però c'era anche oggi il pubblico..... e gli heat ne sanno qualcosa di gara7 in casa....

io son quasi propenso a vedere favorita det.... sas non mi è piaciuta nei momenti decisivi di gara 5 e 6.... e solo una tripla di horry gli da ancora la possibilità di vincere....

certo è che nemmeno i pistons sono stati lucidissimi....

Blindman
22-06-2005, 15:45
gara 7 signori :O dopo 11 anni :)

i pistons duri come il carbonio.... sarà una battaglia gara 7, i pistons hanno reagito bene ed hanno evitato il suicidio dell'OT di gara 5....

certo, in gara7 il vantaggio del fattore campo conta, però c'era anche oggi il pubblico..... e gli heat ne sanno qualcosa di gara7 in casa....

io son quasi propenso a vedere favorita det.... sas non mi è piaciuta nei momenti decisivi di gara 5 e 6.... e solo una tripla di horry gli da ancora la possibilità di vincere....

certo è che nemmeno i pistons sono stati lucidissimi....


Detroit è sicuramente più "squadra" degli Spurs.....e se domani Tim non fa la differenza, credo ci siano grosse possibilità che l'anello resti a Mo Town...

Cippermerlo HJS
22-06-2005, 15:53
Siamo proprio nel gotha del basket, manca solo mj...
non esageriamo
da un punto di vista tecnico ci son grandi giocate, ma gotha è tanto.... gotha per me son state le finali bulls-jazz (il flu-game.... i 37 secondi finali di gara 6 del 98, la rimonta dei jazz in gara 4 nel 97, malone-rodman....)

Cippermerlo HJS
22-06-2005, 15:56
Detroit è sicuramente più "squadra" degli Spurs.....e se domani Tim non fa la differenza, credo ci siano grosse possibilità che l'anello resti a Mo Town...
sì, duncan non è mai stato duncan.... le prime 2 vittorie gli spurs le devono a manu, gara 5 è stata un regalo di horry (non solo la tripla, ha fatto anche altro)
anche parker non assomiglia per nulla al parker del titolo di 2 anni fa....

gargamella75
22-06-2005, 16:04
non esageriamo
da un punto di vista tecnico ci son grandi giocate, ma gotha è tanto.... gotha per me son state le finali bulls-jazz (il flu-game.... i 37 secondi finali di gara 6 del 98, la rimonta dei jazz in gara 4 nel 97, malone-rodman....)

:cry: :cry: :cry:

Cippermerlo HJS
22-06-2005, 16:06
:cry: :cry: :cry:
:fuck: :ciapet:

Cippermerlo HJS
22-06-2005, 16:07
cmq con quella di venerdì, detroit fa 25 partite di playoff in una stagione, record dei knicks del 94 pareggiato (anche se i knicks avevano il primo turno a 5 e non a 7)

DickValentine
22-06-2005, 16:22
non esageriamo
da un punto di vista tecnico ci son grandi giocate, ma gotha è tanto.... gotha per me son state le finali bulls-jazz (il flu-game.... i 37 secondi finali di gara 6 del 98, la rimonta dei jazz in gara 4 nel 97, malone-rodman....)

mah per me i jazz non sono mai stati all'altezza dei bulls di quegli anni. Vedere due squadre combattersi così come fanno DET e SAS è grandioso:D

Revolution.Man
22-06-2005, 16:25
mah per me i jazz non sono mai stati all'altezza dei bulls di quegli anni. Vedere due squadre combattersi così come fanno DET e SAS è grandioso:D


insomma stai parlando di una squadra in cui giocavano John Stockton e Malone... se poi ci aggiungi specialisti come hornasek(o com cavolo si scrive) russel ostertag..

dall'altra parte c'era l'alieno altrimenti l'anello prob sarebbe andato a salt lake city.. ma con i se e con i ma non si fa la storia

DickValentine
22-06-2005, 20:48
insomma stai parlando di una squadra in cui giocavano John Stockton e Malone... se poi ci aggiungi specialisti come hornasek(o com cavolo si scrive) russel ostertag..

dall'altra parte c'era l'alieno altrimenti l'anello prob sarebbe andato a salt lake city.. ma con i se e con i ma non si fa la storia

Ovviamente il mio è un umile parere, ma non mi sembra ke Hornacek(ke è un gran simpaticone xò), Russel e Ostertag fossero questi grandi campioni. Lo dimostra il fatto ke a parte quegli anni poi non hanno fatto nulla. E in panchina ki avevano? Eisley???

prio
22-06-2005, 20:54
mah per me i jazz non sono mai stati all'altezza dei bulls di quegli anni. Vedere due squadre combattersi così come fanno DET e SAS è grandioso:D

Beh, non e' che le prime 4 partite siano state poi cosi' combattute..
diciamo che hanno tenuto il meglio per il dolce ;)

AtuttaBIRRA!
22-06-2005, 20:57
Ovviamente il mio è un umile parere, ma non mi sembra ke Hornacek(ke è un gran simpaticone xò), Russel e Ostertag fossero questi grandi campioni. Lo dimostra il fatto ke a parte quegli anni poi non hanno fatto nulla. E in panchina ki avevano? Eisley???

giusto!

molto meglio

Payton
Hawkins
Schrempf
Kemp
E.Johnson

e dalla panca
McMillan
Perkins

:sofico:

bei tempi!

ninja750
22-06-2005, 22:38
Ragazzi!! Che gara6!! Pistoni a mio avviso protagonisti dal primo all'ultimo!! (arroyo escluso :asd:)

DickValentine
23-06-2005, 06:01
giusto!

molto meglio

Payton
Hawkins
Schrempf
Kemp
E.Johnson

e dalla panca
McMillan
Perkins

:sofico:

bei tempi!

Moooolto meglio!!! Schrempf è un mito! Ve la ricordate la sua pubblicità della nike? troppo bella!

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 08:25
Milwaukee licenzia coach Terry Porter
La decisione dei Bucks dopo una stagione disastrosa
MILWAUKEE (Usa) - I Milwaukee Bucks hanno licenziato coach Terry Porter. Lo ha reso noto il general manager Larry Harris, dicendo che la squadra ha bisogno di prendere una direzione nuova. I Bucks hanno concluso la loro peggiore stagione degli ultimi anni con 30 vittorie e 52 sconfitte.

DickValentine
23-06-2005, 08:32
I Bucks hanno concluso la loro peggiore stagione degli ultimi anni con 30 vittorie e 52 sconfitte.

Beh probabilmente perchè avevano il peggior roster degli ultimi anni...

gargamella75
23-06-2005, 08:40
Ehi gente...non confondiamo ebrei con samaritani...i Jazz di quegli anni erano una vera squadra, non hanno mai vinto (e mi fa pena pensare a Stockton e Malone senza anello...) solo perchè di fronte avevano sua maestà, altrimenti avrebbero tranquillamente infilato 2-3 vittorie di fila.
Stockton & Malone, con Hornacek da terzo violino, erano davvero forti. Dall'altra parte, se togliete Jordan, Pippen e Rodman, chi altro c'era? Longley? Buechler? Kerr? :rolleyes:
Senza nulla togliere ai grandi Bulls, secondo me è stato MJ ha vincere quei titoli, per il resto tanti buoni giocatori, ma non mi sento di definirli molto migliori delle altre squadre di alto livello di quegli anni (Jazz, Pacers, Sonics, Rockets)

Ahhh...che bei tempi, quando con Ostertag centro battevamo in finale di conference i Lakers di Shaq... :D :D :D

X Cipper: :fuck: al quadrato! :D

X AtB: eravate una discreta squadra, ma vi abbiamo sempre preso a randellate sulle gengive! :fuck:


Passando a tempi più recenti, la finale è questa notte, vero? Parte la direttissima...

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 08:47
Player Movement 2005: Free Agents

http://www.nba.com/transactions/player_movement2005_free_agents.html

Revolution.Man
23-06-2005, 08:48
Ehi gente...non confondiamo ebrei con samaritani...i Jazz di quegli anni erano una vera squadra, non hanno mai vinto (e mi fa pena pensare a Stockton e Malone senza anello...) solo perchè di fronte avevano sua maestà, altrimenti avrebbero tranquillamente infilato 2-3 vittorie di fila.
Stockton & Malone, con Hornacek da terzo violino, erano davvero forti. Dall'altra parte, se togliete Jordan, Pippen e Rodman, chi altro c'era? Longley? Buechler? Kerr? :rolleyes:
Senza nulla togliere ai grandi Bulls, secondo me è stato MJ ha vincere quei titoli, per il resto tanti buoni giocatori, ma non mi sento di definirli molto migliori delle altre squadre di alto livello di quegli anni (Jazz, Pacers, Sonics, Rockets)

Ahhh...che bei tempi, quando con Ostertag centro battevamo in finale di conference i Lakers di Shaq... :D :D :D



pure io la penso cosi... :mano:

DickValentine
23-06-2005, 08:48
I jazz erano un vera squadra si altrimenti alle finali non arrivavano, ma vuoi mettere una squadra che sapeva giocare solo col post basso di Malone con ad esempio Detroit che può portare 7 giocatori in doppia cifra o la vecchia seattle piena di talento e cuore (centro a parte)?
Le finali di quest'anno sono grandi proprio perchè sono combattutissime e a livelli altissimi pure!

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 08:49
X AtB: eravate una discreta squadra, ma vi abbiamo sempre preso a randellate sulle gengive! :fuck:



intanto nel 96 in finale ci siamo andati noi :O

Revolution.Man
23-06-2005, 08:50
intanto nel 96 in finale ci siamo andati noi :O

a perdere..... :p

gargamella75
23-06-2005, 08:57
intanto nel 96 in finale ci siamo andati noi :O

Anzichè prendere la cosa nel suo complesso, ti attacchi ad una singola vittoria......mi sembri un interista! :D :D :D

gargamella75
23-06-2005, 09:03
Player Movement 2005: Free Agents

http://www.nba.com/transactions/player_movement2005_free_agents.html


Qualcosina di interessante c'è...senza fare in conti in tasca a nessuno, credo che i Jazz abbiano un po' di spazio, tenendo conto che termina il discreto albatross di Eisley, direi che potremmo prendere qualcuno. Mi sa che prima o poi Van Horne tornerà a casa (da noi)...poi mi piacerebbe Mighty Mouse Stoudamire...vabbè...meglio lasciar perdere questa fanta-nba! :D

P.S. Il link riporta Stromile Swift come giocatore di Seattle...così su due piedi direi che è un errore! :D

DickValentine
23-06-2005, 09:12
Secondo voi è la buona volta ke KG se ne va da Minnesota? Quest'anno mi pare ke abbiano quasi toccato il fondo...
Se non fosse per i problemi di salary cap lo vedrei bene a LA

simone1974
23-06-2005, 09:23
Grande, grandissima partita! Grande grandissima serie!
Sono anche io dell'opinione che finali così belle non si vedevano dai tempi di Sua Maestà contro i fortissimi Jazz!
Certo che i Pistons hanno degli attributi che fanno provincia, se non regione :D
Sono rimasto un po' deluso dagli Spurs, credevo che Duncan (soprattutto) si caricasse la squadra sulle spalle nell'ultimo periodo, cosa che invece ha tentato di fare Ginobili con diversi canestri importanti.

Per gara 7 (che seguirò in diretta stanotte costi quel che costi) io credo che gli Spurs saranno comunque favoriti: hanno perso 5 volte sul loro campo quest'anno, 3 in RS, 2 nei playoff, e credo che sia difficile perdano due gare consecutive. Temo inoltre che Rasheed si sia giocato il partitone proprio ieri e che possa essere un po' meno "positivamente nervoso" per gara 7.
Oddio, se San Antonio di fa attanagliare dalla paura può davvero succedere il sorpresone.

Sommati tutti i fattori credo che gli Spurs vincano partita e anello, ma come me so' sbajato pe' gara 6, spero de sbajamme pure pe' gara 7! :D

24/38 :D

Cippermerlo HJS
23-06-2005, 09:23
Ehi gente...non confondiamo ebrei con samaritani...i Jazz di quegli anni erano una vera squadra, non hanno mai vinto (e mi fa pena pensare a Stockton e Malone senza anello...) solo perchè di fronte avevano sua maestà, altrimenti avrebbero tranquillamente infilato 2-3 vittorie di fila.
Stockton & Malone, con Hornacek da terzo violino, erano davvero forti. Dall'altra parte, se togliete Jordan, Pippen e Rodman, chi altro c'era? Longley? Buechler? Kerr? :rolleyes:
Senza nulla togliere ai grandi Bulls, secondo me è stato MJ ha vincere quei titoli, per il resto tanti buoni giocatori, ma non mi sento di definirli molto migliori delle altre squadre di alto livello di quegli anni (Jazz, Pacers, Sonics, Rockets)
beh ovvio che sia così, Jordan ha vinto tutti i titoli, eccetto forse quello del 96 dove tutta la squadra girava a meraviglia, e anche se non ci fosse stato jordan ma solo una super-star "normale" (:D) avrebbero vinto il campionato... gli altri 5 anelli sono quasi tutti merito di MJ....
che la generazione fine 80-inizio 90 sia stata tutta inchiappettata dal 23 lo si è detto più e più volte... stockton, malone, miller, ewing, barkley.... drexler e hakeem si son salvati in calcio d'angolo quando l'altro ha provato col baseball, salvo scoprire che forse con la palla un po' più grossa e senza mazza se la cavicchiava ancora....

X AtB: eravate una discreta squadra, ma vi abbiamo sempre preso a randellate sulle gengive! :fuck:

i sonics erano un'ottima squadra, payton e kemp quando erano payton e kemp erano una coppia di quelle con i OO, però vinsero la finale nel 96 fondamentalmente grazie ai liberi sbagliati da malone in gara 7, i jazz erano i veri signori della western al periodo...

Passando a tempi più recenti, la finale è questa notte, vero? Parte la direttissima...
yes :cool: birra gelata, frittatona di cipolla, e rutto libero fino a che non è udibile dai miei a letto :asd:

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 09:30
Anzichè prendere la cosa nel suo complesso, ti attacchi ad una singola vittoria......mi sembri un interista! :D :D :D

ok vediamola nel complesso...quanti titoli ha vinto Utah? :O

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 09:34
i sonics erano un'ottima squadra, payton e kemp quando erano payton e kemp erano una coppia di quelle con i OO, però vinsero la finale nel 96 fondamentalmente grazie ai liberi sbagliati da malone in gara 7, i jazz erano i veri signori della western al periodo...


Seattle 4, Utah 3
May 18: Sat., Utah 72 at Seattle 102
May 20: Mon., Utah 87 at Seattle 91
May 24: Fri., Seattle 76 at Utah 96
May 26: Sun., Seattle 88 at Utah 86
May 28: Tue., Utah 98 at Seattle *95
May 30: Thu., Seattle 83 at Utah 118
June 2: Sun., Utah 86 at Seattle 90

:read:

albys
23-06-2005, 09:35
Al termine di una stagione comuqnue ottima, ecco gara sette.

Ok, ci sta.
Nessuna delle due si è dimostrata superiore INDISCUTIBILMENTE.
E nessun MVP che non sia discutibile all'infinito...

Continuo a ritenere che doveva esserci Miami, lì, e che avremmo vinto.
Ma è inutile continuare a spararsi nelle palle.

Bene, il mio pronostico:
Gli Spurs hanno avuto tutto dalla loro parte, e Barry e Horry hanno salvato la baracca molte volte (Horry è un giocatore strepitoso, un vincente come Michael Jordan). Parker mi sembra un po' stanco, non è quello di un mese fa.
Detroit non ha fuoriclasse, e ha un allenatore alla frutta.
Ma penso che ce la farà.
Punto sul cuore di Big Ben e dei bad boys.

Detroit, dunque.

simone1974
23-06-2005, 09:41
Detroit non ha fuoriclasse, e ha un allenatore alla frutta.

:eek: Dissento nella maniera più assoluta su entrambe le affermazioni... d'altronde, vedere avatar! :asd:

Anche su Miami sono in disaccordo ma non avremo mai la controprova ;)

DickValentine
23-06-2005, 09:49
Detroit non ha fuoriclasse, e ha un allenatore alla frutta.

Sembrano i bucks fino a ieri sera, non certo i Pistons :D

Cippermerlo HJS
23-06-2005, 10:12
Seattle 4, Utah 3
May 18: Sat., Utah 72 at Seattle 102
May 20: Mon., Utah 87 at Seattle 91
May 24: Fri., Seattle 76 at Utah 96
May 26: Sun., Seattle 88 at Utah 86
May 28: Tue., Utah 98 at Seattle *95
May 30: Thu., Seattle 83 at Utah 118
June 2: Sun., Utah 86 at Seattle 90

:read:
per l'appunto in gara 7 alcuni liberi sbagliati da malone nei secondi finali impedirono ai jazz di vincere la partita..... è così difficile per te capirlo, lo so, poi quando ho finito di insegnarti a contare senza usare le mani, provo a spiegarti anche questo concetto :O

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 10:17
per l'appunto in gara 7 alcuni liberi sbagliati da malone nei secondi finali impedirono ai jazz di vincere la partita..... è così difficile per te capirlo, lo so, poi quando ho finito di insegnarti a contare senza usare le mani, provo a spiegarti anche questo concetto :O

era per avvalorare la tua tesi non per confutarla brutto caprone :O

Cippermerlo HJS
23-06-2005, 10:23
era per avvalorare la tua tesi non per confutarla brutto caprone :O
guarda brutto finchè vuoi, caprone non so.......

Blindman
23-06-2005, 11:55
:eek: Dissento nella maniera più assoluta su entrambe le affermazioni... d'altronde, vedere avatar! :asd:

Anche su Miami sono in disaccordo ma non avremo mai la controprova ;)



Quello che hai in avatar andrebbe preso a calci nelle gengive visto che a tutt'oggi ha fatto vedere solo una parte di quello che potrebbe fare....

Ha il talento del fuoriclasse ASSOLTUO......la testa è quella che è.......cmq stasera è un bel banco di prova....


Per me cmq alla fine della fiera stanotte deciderà, nel bene o nel male, Tim....

simone1974
23-06-2005, 11:59
Quello che hai in avatar andrebbe preso a calci nelle gengive visto che a tutt'oggi ha fatto vedere solo una parte di quello che potrebbe fare....

Ha il talento del fuoriclasse ASSOLTUO......la testa è quella che è.......cmq stasera è un bel banco di prova....

Lo so, ma è proprio quello il bello! Lui è solo contro tutto e tutti! E' soggetto a complotti planetari e gli arbitri gli fischiano sempre contro! :O ..... Un po' come la Roma nel calcio... :stordita: :fagiano: :sofico:

gargamella75
23-06-2005, 12:09
Lo so, ma è proprio quello il bello! Lui è solo contro tutto e tutti! E' soggetto a complotti planetari e gli arbitri gli fischiano sempre contro! :O ..... Un po' come la Roma nel calcio... :stordita: :fagiano: :sofico:

Ti dirò...sul talento non si discute...sul fatto dei complotti...mi sa che la sua testa non lo accompagna. Punto. Potrebbe giocare gara 7 nelle finali nba :D oppure la prestagione in serie B in Tunisia, secondo me sarebbe uguale, oggi fenomeno, domani brocco...così...senza motivo.

Revolution.Man
23-06-2005, 12:14
Ragazzi Sheed è Sheed...

vero che potrebbe fare meglio... ma secondo me a livello di personaggio è solo secondo a The Big Aristotele.. le sue interviste sono esilaranti.. non tanto per quello che dice(cm succede per shaq) ma per come lo dice.. ha la sua lingua.. lo sheedese!!!

M I T I C O..

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 13:05
su stasera sono ancora indeciso...mi prendo ancora un po' per pensarci

vorrei ricordarvi che nelle finals non ho ancora sbagliato un pronostico :read:

:sofico:

albys
23-06-2005, 13:15
Sheed Wallace è un gran personaggio e ottimo giocatore, assolutamente!
Ma è tutto fuorchè fuoriclasse.
Risolve pochissime gare, quasi nessuna.
In tutte queste gare di finale-est e finale ne ha giocata BENE BENE una:
con Miami (e Detroit ha vinto grazie a lui).

Troppo poco per essere definito fuoriclasse.
Come FUORICLASSE non sono Billups, Hamiolton, Prince, Big Ben.
Tutti ottimi giocatori, anche Grandi.
Ma i fuoriclasse sono diversi... Shaq E' un fuoriclasse... già su Duncan si potrebbe dire qualcosina, ma in fondo si può accettarne la qualifica.

Però non è mica detto che serva per forza un Fuoriclasse per vincere l'anello, perchè Detroit ha dalla sua il fatto di non avere anelli deboli nel quintetto, e scusate se è poco.
San Antonio ha Bowen, giocatore limitato.
Prince è bravo come lui in difesa ma è mooooolto più pericoloso in attacco.

Ad ogni modo, la chiave è TD: se Duncan fa un garone(tipo 30p-15r con più del 50% al tiro), allora SA vince.
A meno che quel fenomeno da playoffs di Horry non si inventi ancora qualcosa...

prio
23-06-2005, 13:21
Sheed Wallace è un gran personaggio e ottimo giocatore, assolutamente!
Ma è tutto fuorchè fuoriclasse.
Risolve pochissime gare, quasi nessuna.


Argh.. nun me tocca' Rasheed :D

Cippermerlo HJS
23-06-2005, 13:24
Sheed Wallace è un gran personaggio e ottimo giocatore, assolutamente!
Ma è tutto fuorchè fuoriclasse.
Risolve pochissime gare, quasi nessuna.
In tutte queste gare di finale-est e finale ne ha giocata BENE BENE una:
con Miami (e Detroit ha vinto grazie a lui).

Troppo poco per essere definito fuoriclasse.
Come FUORICLASSE non sono Billups, Hamiolton, Prince, Big Ben.
Tutti ottimi giocatori, anche Grandi.
Ma i fuoriclasse sono diversi... Shaq E' un fuoriclasse... già su Duncan si potrebbe dire qualcosina, ma in fondo si può accettarne la qualifica.

concordo, se intendi fuoriclasse uno che è capace di cambiare completamente una squadra, a darle quel qualcosa per vincere, ed è capace di darlo sempre o quasi...... beh di fuoriclasse in nba ce ne sono pochissimi....

simone1974
23-06-2005, 13:30
concordo, se intendi fuoriclasse uno che è capace di cambiare completamente una squadra, a darle quel qualcosa per vincere, ed è capace di darlo sempre o quasi...... beh di fuoriclasse in nba ce ne sono pochissimi....

Se questi sono i parametri di giudizio, direi solo due persone: Shaq e Nash.

Revolution.Man
23-06-2005, 13:51
OK allora facciamo le squadre:

PRO RASHEED

Simone1974
Revolution Man
Prio

NEUTRALI
Dickvalentine
ATB
Ninja
Cippermerlo
....


CONTRO RASHEED

Blindman
Albys
Gargamella75


:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 14:19
CONTRO RASHEED

Blindman
Cippermerlo
ATB

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

non mi pare di essermi espresso

e poi hai dimenticato l'unico che gli da contro...albys!

prio
23-06-2005, 14:21
OK allora facciamo le squadre:
CONTRO RASHEED

ATB


Minkia, lui non manca proprio mai... :D

Revolution.Man
23-06-2005, 14:22
non mi pare di essermi espresso

e poi hai dimenticato l'unico che gli da contro...albys!


vero di albys.. ti ho messo nei contro perchè non sei sceso in piazza a difenderlo!!! ma se vuoi possiamo cambiare.. ti metto nei pro? :p :p :p

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 14:23
Minkia, lui non manca proprio mai... :D

leggi su...'zzo voi!

:D

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 14:23
vero di albys.. ti ho messo nei contro perchè non sei sceso in piazza a difenderlo!!! ma se vuoi possiamo cambiare.. ti metto nei pro? :p :p :p

neutrale...siedo in prima fila e guardo la partita :D

Revolution.Man
23-06-2005, 14:24
leggi su...'zzo voi!

:D


modificato..
va meglio?

prio
23-06-2005, 14:24
leggi su...'zzo voi!

:D

Rispondi a Revolution, poi ti chiedo scusa :D

prio
23-06-2005, 14:31
neutrale...siedo in prima fila e guardo la partita :D

uff. vabbe', per una volta.. "scusa" :D

Cippermerlo HJS
23-06-2005, 14:33
CONTRO RASHEED

Blindman
Cippermerlo
Albys
Gargamella75


non ho detto di essere contro rasheed, è un campionissimo, però come ha vinto gara 6 ha "fatto perdere" gara 5.... io mi metterei nei neutrali :O

Revolution.Man
23-06-2005, 14:38
non ho detto di essere contro rasheed, è un campionissimo, però come ha vinto gara 6 ha "fatto perdere" gara 5.... io mi metterei nei neutrali :O
fatto capo!
:)

FA.Picard
23-06-2005, 14:52
aoh ma quanto spammate oggi, non riesco a starvi dietro

Revolution.Man
23-06-2005, 14:53
aoh ma quanto spammate oggi, non riesco a starvi dietro
sono in forma oggi.. si vede? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 15:23
uff. vabbe', per una volta.. "scusa" :D

:eek:

non ti azzardare sai!

:D

prio
23-06-2005, 15:25
:eek:

non ti azzardare sai!

:D

Non ti preoccupare, volevo solo provare che effetto fa chiedere scusa :D

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 15:26
:eekk:

a tutti gli utilizzatori di NBA LIVE...il sogno è realtà!

http://euroleague.nbalive.org/

i roster dell'eurolega per NBA LIVE 2005! :eek:

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 15:26
Non ti preoccupare, volevo solo provare che effetto fa chiedere scusa :D

Iverson SEGACCIA

via agli insulti! :cool:

DaKid13
23-06-2005, 15:41
Uè, chi è che stasera fa la "nottata"???

GO PISTONS!!!

prio
23-06-2005, 15:43
Iverson SEGACCIA

via agli insulti! :cool:

ROTFL
ma se proprio vuoi posso insultarti su base quotidiana senza alcun motivo, dicono mi riesca benissimo :D

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 15:53
ma se proprio vuoi posso insultarti su base quotidiana senza alcun motivo, dicono mi riesca benissimo :D

io sono un talento naturale nel riceverli :D

Blindman
23-06-2005, 16:29
io sono un talento naturale nel riceverli :D


Più che altro nel provocarli :fuck:

prio
23-06-2005, 16:44
Più che altro nel provocarli :fuck:

:D

e-Tip
23-06-2005, 16:54
Uè, chi è che stasera fa la "nottata"???
l'ho fatta per le sei gare precedenti.... pare possibile che mi perda gara 7????

DaKid13
23-06-2005, 17:05
Io purtroppo la farò solo stanotte...ricette per arrivarci "carico"??? :D :mc:

atragon
23-06-2005, 17:23
Maremma bona, manco un giorno e mi fate 3 pagine di post? Comunico vi comunico l'ultima novità: ho bucato clamorosamente il pronostico di gara 6. Non avevo fatto i conti con le palle al vanadio dei Pistoni. Grandi, imho, meritano l'anello, meno picchi di talento ma tanto animo, tanto coraggio.
E non sparate su Sheed... testa rivedibile ma di solito quelli così durano due anni nella lega poi scompaiono. Lui si è corretto in parte e se trova la serata giusta stasera trascina Detroit. Per me gara senza pronostico, x il fattore campo, per quel che conta, dico SA.

simone1974
23-06-2005, 17:24
Io purtroppo la farò solo stanotte...ricette per arrivarci "carico"??? :D :mc:


Tanto :coffee: qualche filmetto :oink: :sbav: e passa la paura! :D

Per restare in topic... Ray Allen è una sega: non è un vincente e non farà mai vincere un piffero alle sue squadre! *


































* ecco, ora andà sicuramente ai Bulls

atragon
23-06-2005, 17:42
Per restare in topic... Ray Allen è una sega: non è un vincente e non farà mai vincere un piffero alle sue squadre!

"Flammosaurus Rex" :p :D

AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 17:54
Per restare in topic... Ray Allen è una sega: non è un vincente e non farà mai vincere un piffero alle sue squadre! *

* ecco, ora andà sicuramente ai Bulls

per non vincere un cazzo i Bulls sono capacissimi da soli :D

simone1974
23-06-2005, 19:43
E comunque uno come Allen ai tori ce lo vedrei proprio bene... :fagiano:

ninja750
23-06-2005, 20:31
OK allora facciamo le squadre:

PRO RASHEED

Simone1974
Revolution Man
Prio
Ninja

NEUTRALI
Dickvalentine
ATB
Cippermerlo
....


CONTRO RASHEED

Blindman
Albys
Gargamella75


:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Assolutamente PRO Sheed :D :D :D

ninja750
23-06-2005, 20:32
Visto che nessuno si è ancora sbilanciato comincio io.

Se Duncan continua così Vince Detroit con 5 di scarto :O
Se Duncan torna Duncan Vince Detroit con 2 di scarto :O

:sofico:

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 02:15
son qua, palla a 2 signori.... :)

che non s'azzardino a far una brutta partita :mad: che c'ho anche sonno :D

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 05:02
partita bellissima...

san antonio vince perchè scappa a inizio 4° quarto e i Pistons non riescono a ricucire mai... 2 tiri da 3 di manu e bowen su "triplicaggio" su duncan hanno scavato la fossa tra le 2 squadre, e gli spurs freddi ai liberi non hanno problemi a gestire il vantaggio

le ultime 3 partite tra le più belle che si possano vedere, riscattano le prime 4...

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 05:09
e ovviamente MVP a Duncan... oggi ha vinto gara 7 e ha pesato tanto nella scelta probabilmente.... oltre ovviamente che essendo lui il leader della squadra ha il diritto di prelazione........

camillozzo
24-06-2005, 06:57
Da Repubblica:

WASHINGTON - E' stata incerta, appassionante e bellissima come ci si aspettava la finale 2005 del campionato americano Nba, ed è andata agli Spurs di San Antonio. Detroit consegna l'anello ai texani, battuta per 81 a 74 dalla squadra che dal 2003 non aveva più vinto il titolo più prestigioso del mondo, ma ha l'onore di aver giocato fino a gara sette, in una lunghissima finale, come non si vedeva da 11 anni. Il titolo di Mvp (il "most valuable player, il miglior giocatore di tutta la serie) è andato a Tim Duncan, degli Spurs, che lo aveva già vinto nel 2003, l'ultima volta che la sua squadra aveva conquistato l'anello.

Detroit, che per cedere il titolo ha costretto San Antonio a disputare tutte e sette le gare previste per la finale, cosa che non succedeva nel campionato professionistico americano da 11 anni, ha combattuto fino all'ultimo secondo. Tutto si è deciso proprio nell'ultimo quarto, quando un tiro da tre di Manu Ginobili (argentino che in Italia ha giocato a Reggio Calabria e Bologna) ha portato San Antonio al maggior distacco di tutta la partita, +7 a 2.54 dal termine.

I Pistons hanno davvero venduto cara la pelle, e sono stati anche in avanti nel terzo quarto di 9 punti. Ma i divari fra le due squadre non sono mai stati abissali: entrambe hanno cominciato contratte, nervose, e di questo ha patito più Detroit, che all'inizio del secondo tempo aveva grossi problemi di falli, con Rasheed Wallace già a quota quattro.

Uno dei nodi della partita è stata la scarsa percentuale nei tiri in generale di Detroit, che ha chiuso con un insufficiente 42% generale e un pessimo 2 su 14 da tre. Hamilton è stato il miglior miglior marcatore per i Pistons (15 punti, ma 12 tiri mancati su 18), ma nel complesso è stato Ben Wallace ad incidere di più sulla gara, perché oltre a segnare 12 punti ha difeso in modo eccellente e ha conquistato 11 rimbalzi. Tim Duncan, con un'ottima gara ha conquistato il titolo di Mvp, che ha rischiato di sfuggirgli dopo le prestazioni non brillanti nella quinta e sesta partita.

Il titolo torna dunque all'Ovest, dopo un solo anno di assenza dalla West Conference. Era stata proprio Detroit, lo scorso anno, a strappare l'anello ai Lakers, regalandolo all'Est per la prima volta nel nuovo millennio. La stessa Detroit era stata l'ultima squadra a vincere il titolo per l'Est, mettendo fine nel '98 alla supremazia dei Chicago Bulls.

I Pistons erano dato per sfavoriti nella finale, soprattutto dopo l'avvio bruciante di San Antonio che si era portata sul 2 a 0 vincendo le prime due partite in casa. Detroit ha poi pareggiato vincendo a sua volta sul proprio campo, ma ha capitolato nella quinta, sempre in casa. Il momento più emozionante della serie finale si è giocato però a San Antonio, con gara 6, quando i Pistons hanno battuto gli Spurs sul loro campo. Tutto in discussione dunque fino all'ultimo quarto della finale, degna conclusione di una serie così avvincente.

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 07:38
per quel che può contare...avrei indovinato anche stavolta :mc:

alla fine penso meritato...San Antonio è stata una delle squadre più costanti degli ultimi anni. quest'anno era data come favorita, poi è stata un po' oscurata dall'entusiasmo di PHX e MIA...alla fine la loro concretezza ha dimostrato che le partite non si vincono facendo un punto più degli altri, ma facendone fare uno in meno all'avversario

DET cmq lo scorso anno ha aperto un ciclo (1 anello e una finale in due anni non sono cosa da poco), vedremo se vorranno cambiare qualcosa o se continueranno con questa squadra. intanto però devono cambiare allenatore, per la gioia di Milicic :D

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 07:39
E comunque uno come Allen ai tori ce lo vedrei proprio bene... :fagiano:

:nonsifa:

vedrai che resta :mc:

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 07:40
e ovviamente MVP a Duncan... oggi ha vinto gara 7 e ha pesato tanto nella scelta probabilmente.... oltre ovviamente che essendo lui il leader della squadra ha il diritto di prelazione........

e predissi anche questo in tempi non sospetti :O

ok la pianto che comincio a odiarmi da solo :D

Revolution.Man
24-06-2005, 07:44
onore ai campioni.. anche se io tifavo pistoni.....


un info chi ha vinto nel pick 'n roll? non mi funzia + il link!!

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 07:47
chi sa come sono messi ad anelli i giocatori degli SPURS?

Duncan 3?
Manu 2?
Horry 175? :D
Barry è al primo?
Mohammed sicuramente al primo
Parker 2?
Bowen?
Udrih anello da rookie, mica male
BIG DOG ce l'ha fatta a vincerlo :D

qui ci vole prio, ma forse anche cipper ne mastica...

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 07:50
onore ai campioni.. anche se io tifavo pistoni.....


un info chi ha vinto nel pick 'n roll? non mi funzia + il link!!

1 atragon 230
1 Cippermerlo HJS 230
2 AtuttaSONICS! 180
3 revolution.man 170
4 ninja750 160
4 simone1974 160


e bravo atragon :) cipper è l'unico ad aver indovinato qualcosa della finalissima.
Ninja è quello che ha fatto più punti al primo turno. nel secondo io. nelle finali di conference ha regnato atragon.

Revolution.Man
24-06-2005, 07:56
1 atragon 230
1 Cippermerlo HJS 230
2 AtuttaSONICS! 180
3 revolution.man 170
4 ninja750 160
4 simone1974 160


e bravo atragon :) cipper è l'unico ad aver indovinato qualcosa della finalissima.
Ninja è quello che ha fatto più punti al primo turno. nel secondo io. nelle finali di conference ha regnato atragon.


sbagliando entrambe le finaliste era normale cavolo..avevo dato MIA-PHO
peccato..

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 08:40
Si ritira Shawn Bradley
Il centro dei Dallas Mavericks, 2.26 metri, lascia a 33 anni

DALLAS (Texas) - Il centro Shawn Bradley (2.26 m, 33 anni) ha comunicato ai Dallas Mavericks la sua intenzione di volersi ritirare sia per problemi fisici (ginocchio e anca) sia per stare più vicino alla moglie da cui ha avuto sei figli. Bradley, 2.7 punti e 2.8 rimbalzi di media nel 2004-05, sta trattando la rescissione del suo contratto che lo lega ai Mavericks fino al 2008 per 14,5 milioni di dollari.

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 09:27
chi sa come sono messi ad anelli i giocatori degli SPURS?

Duncan 3?
Manu 2?
Horry 175? :D
Barry è al primo?
Mohammed sicuramente al primo
Parker 2?
Bowen?
Udrih anello da rookie, mica male
BIG DOG ce l'ha fatta a vincerlo :D

qui ci vole prio, ma forse anche cipper ne mastica...

duncan e manu confermo (manu 2 in 3 anni come parker, come media per iniziare c'è chi ha fatto peggio :D...)
horry con il titolo di ieri eguaglia gente come sua maestà e pippen a 6... certo non è la stessa cosa, però vorrei far notare come ha vinto con 3 squadre diverse, e in tutte e 3 contava molto..... cmq 2 con houston, 3 con LA e questo con SA
bowen anche lui fa doppietta
tutti gli altri 1° titolo

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 09:36
grazie zozzo :O

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 09:55
grazie zozzo :O
prego puzzone :O

Blindman
24-06-2005, 12:26
Al di là dei numeri, partitissima di Tim.....

Onore ai campioni ed agli sconfitti, che hanno lottato fino alla fine...ben al di là di quello che mi sarei aspettato

DaKid13
24-06-2005, 12:33
L'MVP andava a Ginobili...

Ah, che partitaccia Billups e Sheed... :muro: :muro: :muro:

simone1974
24-06-2005, 12:54
Bella partita, me la sono proprio gustata anche se ero troppo stanco. Ma come mai quando facevo le notti ai tempi dei Bulls non mi rincojonivo così tanto? Forse perché sto invecchiando? :cry: Non so più er giaguaro de na vorta! :cry:

Partita decisa anche per me da quelle due azioni con triple sui "triplicaggi" a Duncan con successivi scarichi a Ginobli (come diceva lo speaker :D) e Bowen.
I Pistons ad un certo punto del terzo quarto erano avanti di 7 e palla in mano e l'hanno letteralmente buttata. Se fossero andati a punti in quell'azione credo che la partita sarebbe girata. Invece hanno perso 3 palloni in pochi minuti e fatto rientrare gli Spurs che, nell'ultimo periodo, grazie soprattutto a Duncan, sono venuti fuori alla grande.

Tim MVP ci può stare soprattutto per come ha giocato il secondo tempo di gara 7. Ma il vero MVP della serie, tutto sommato, rIMHO rimane l'argentino con il fuoco vivo addosso! :)

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 12:58
L'MVP andava a Ginobili...

Ah, che partitaccia Billups e Sheed... :muro: :muro: :muro:
gino ha vinto le prime 2 partite della serie, ma nelle gare veramente decisive non ha fatto sto granchè
duncan il contrario, gara 7 pesa di più delle prime

come cifre siamo lì.... alla fine facendo la somma di tutti i fattori ci sta....

per me ci sta di più che nel 96 quando il premio fu dato al 23 e non a Rodman (eh lo so, rimane il mio cavallo da battaglia :D come l'mvp quest'anno ad iverson :D)

simone1974
24-06-2005, 13:04
QRich a New York e K. Thomas (almeno così ricordo) a Phoenix.

Fonte Flavio Tranquillo in diretta stanotte :D

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 13:06
QRich a New York e K. Thomas (almeno così ricordo) a Phoenix.

Fonte Flavio Tranquillo in diretta stanotte :D
sì volevo anche scriverlo

ho come l'impressione che matrix giocherà meno a golf.......

Revolution.Man
24-06-2005, 13:29
NY farebbe proprio una squadra di pellegrini.....
troppa gente che fa tanto fumo e basta..
Tim thomas, Strarbury, ora Qrich(gran tiratore per l'amore del cielo..)...
kurt era l'unico un pò concreto..

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 13:54
QRich a New York e K. Thomas (almeno così ricordo) a Phoenix.

Fonte Flavio Tranquillo in diretta stanotte :D

a questo punto pensa tentino di trattenere ad ogni costo Joe Johnson

Con Matrix che torna a fare l'ala piccola e Stoudemire che si alternerà con K.Thomas nel ruolo di centro

Phoenix cma ha discreto spazio salariale, imho ha fatto un buono scambio ma deve allungare la panca (e poi usarla :D )

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 13:55
NY farebbe proprio una squadra di pellegrini.....
troppa gente che fa tanto fumo e basta..
Tim thomas, Strarbury, ora Qrich(gran tiratore per l'amore del cielo..)...
kurt era l'unico un pò concreto..

concordo...sempre peggio

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 14:00
concordo...sempre peggio
fra un po' fanno la fine dei clippers.........

AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 14:03
fra un po' fanno la fine dei clippers.........

i Clippers a confronto sono dei vincenti!

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 14:03
a questo punto pensa tentino di trattenere ad ogni costo Joe Johnson

Con Matrix che torna a fare l'ala piccola e Stoudemire che si alternerà con K.Thomas nel ruolo di centro

Phoenix cma ha discreto spazio salariale, imho ha fatto un buono scambio ma deve allungare la panca (e poi usarla :D )

può anche essere...... sicuramente hanno bisogno di aumentare la rotazione......

atragon
24-06-2005, 17:31
Onore al merito agli Speroni, favoriti da inizio stagione. Una squadra completa, ancora abbastanza giovane negli elementi chiave. L'anno prossimo partono in prima fila. E onore anche ai campioni uscenti, grande cuore, coraggio ma anche talento e tecnica degna di una squadra da titolo NBA. Hanno perso , secondo me, a causa delle prime due partite. Questo li avrebbe obbligati a rifilare un 4-1 agli Spurs nelle restanti 5, forse troppo. E decisiva, ovviamente, gara 5 con il tiro di Horry. Questi play off lasciano qualche dubbio (Se Wade non si fosse fatto male? Se Shaq avesse "shaqqueggiato"? Se Joe Johnson ci fosse stato dall'inizio per i Suns?) ma anche con dei veri campioni. MVP giusto a Duncan. Senza Manu S.A forse non vinceva, senza TD sicuramente beccava un 4-1.
Pic 'n roll: complimenti a Cip :mano: :cincin: che mi ha raggiunto sul traguardo io in sede di pronostico avevo dato vincenti 4-3 i pistoni (pensate se ci prendevo), chissà cosa mi passava per la testa, francamente a inizio serie vedevo superiori gli Spurs....
Lo scambio NY - Phoenix è incerto negli esiti. QRich a New York non sposta, imho K. Thomas è un buon rimbalzista e questo serve ai soli ma bisogna vedere come si inserirà nel sistema di Phoenix e come centro certo ci può stare con il poco che c'è ma in realta è sottodimensionato e non di poco... penso che Amarè dovrà comunque fare a spallate sotto le plance.

ninja750
24-06-2005, 20:06
E' andata, purtroppo non come speravo, ma è andata :cry:

Partita sempre sotto controllo di SA, anche aiutata MOLTO da errori in attacco dei pistons nell'ultimo quarto, è stata cmq una bella serie di basket :)

ninja750
24-06-2005, 20:07
1 atragon 230
1 Cippermerlo HJS 230
2 AtuttaSONICS! 180
3 revolution.man 170
4 ninja750 160
4 simone1974 160


Cucchiaio di legno :cry:


Ninja è quello che ha fatto più punti al primo turno.

Almeno una piccola soddisfazione :sofico:

Cippermerlo HJS
24-06-2005, 20:26
Questi play off lasciano qualche dubbio (Se Wade non si fosse fatto male? Se Shaq avesse "shaqqueggiato"? Se Joe Johnson ci fosse stato dall'inizio per i Suns?)
imho il rimpianto + grande ce l'hanno proprio gli heat... cmq anche con jj pho non sarebbe stata in grado di battere SAS... magari se affinano bene il loro gioco l'anno prossimo hanno + possibilità, magari thomas può essere l'innesto giusto, ma oggi ad ovest gli spurs sono superiori... ad est invece la cosa era praticamente pari... poi vabbè wade era a mezzo servizio in gara 7, ma cmq gli heat hanno fatto un mezzo suicidio

Pic 'n roll: complimenti a Cip :mano: :cincin: che mi ha raggiunto sul traguardo io in sede di pronostico avevo dato vincenti 4-3 i pistoni (pensate se ci prendevo), chissà cosa mi passava per la testa, francamente a inizio serie vedevo superiori gli Spurs....
ora festa :cincin: :ubriachi: :D

ATB PAGA DA BERE!!!! :D

ninja750
24-06-2005, 20:41
Si ma almeno pagate da bere :D

albys
25-06-2005, 09:39
Ok, onore agli Speroni.
Dopo 7 gare, far decidere all'ultimo quarto dimostra che le due squadre sono asoslutamente sullo stesso livello.
A parer mio Spurs, Pistons, Heat e Suns sono sulla stessa linea, possono vincere tranquillamente l'anello tutte e quattro, dipende solo dalle circostanze.

MVP a Duncan? Gli americani sono notoriamente dei tradizionalotti: l'hanno dato al giocatore più celebre della squadra. Ma uno che tira 10/27 dal campo non mi pare che si possa dire che ha fatto un garone... certo, il gioco gravita sempre su di lui, permette scarichi interessanti, ma se poi Gino e Bowen non la mettevano...
Ben Wallace ha in sostanza pareggiato lo scontro con TD in tutta la serie.
Meno punti, ovvio, ma percentuali sontuose, difesa e rimbalzi.

Allora la dico tutta:
il VERO MVP è stato Robert HORRY.
E poi Manu Ginobili, che effettivamente per vincere qualcosa è la miglior guardia tiratrice possibile.

Di là, Detroit paga un Billups che non è stato quello dell'anno scorso (dove aveva giocato sopra i suoi livelli) e un Sheed Wallace che alla prova dei fatti si è dimostrato quello che dicevo: un ottimo giocatore, ma uno che non fa la differenza come fanno i FUORICLASSE.



scambio NY-Phoenix:
Dio mio, nella grande mela c'è un verme enorme!
Ma come si fa a fare uno scambio simile?
K. Thomas gran lavoratore per PHOE (ma come starà con quei ritmi veloci?) e ottima coppia con Stoud, mentre NY si becca l'ennesimo buon tiratore senza palle.
Roba da matti... NY ha fatto fuori in 4 mesi una coppia di lunghi come Thomas e Mohammed.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dunque PHOE va con JJ, che sarà confermato.

AtuttaBIRRA!
25-06-2005, 09:42
(Se Wade non si fosse fatto male? Se Shaq avesse "shaqqueggiato"? Se Joe Johnson ci fosse stato dall'inizio per i Suns?)

Se Lewis avesse giocato contro gli Spurs aggiungerei :O

AtuttaBIRRA!
25-06-2005, 09:43
ora festa :cincin: :ubriachi: :D

ATB PAGA DA BERE!!!! :D

:asd:

i pronostici su forum invece?

AtuttaBIRRA!
25-06-2005, 09:45
Si ma almeno pagate da bere :D

veramente tu e simo dovete offrire da bere a tutti gli altri :D

AtuttaBIRRA!
25-06-2005, 09:48
MVP a Duncan? Gli americani sono notoriamente dei tradizionalotti

non solo loro...in Italia l'MVP del campionato è andato a Bulleri, quello delle finali a Basile.

quantomeno "discutibili".

giusto se avesse vinto Milano avrebbero potuto darlo a Djordjevic (che Italiano non è ma ha un rispetto TOTALE da parte di tutta la lega)

AtuttaBIRRA!
25-06-2005, 10:23
ah malati di arancia...non dimenticatevi che tra 3 giorni c'è il draft

si parla di fine primo giro per Gigli, che cmq molte squadre lascerebbero maturare ancora in Europa (e PUTROPPO a Bologna, sponda Fortitudo)

le interessate al Romano cmq sono quasi tutte squadre "del clan". SEA, PHX, UTA ecc...

vedremo...

Blindman
25-06-2005, 10:25
ah malati di arancia...non dimenticatevi che tra 3 giorni c'è il draft

si parla di fine primo giro per Gigli, che cmq molte squadre lascerebbero maturare ancora in Europa (e PUTROPPO a Bologna, sponda Fortitudo)

le interessate al Romano cmq sono quasi tutte squadre "del clan". SEA, PHX, UTA ecc...

vedremo...


E pensare che se quel citrullo di Bargnani andava quest'anno poteva entrare tranquillamente in lottery pick :muro:

atragon
25-06-2005, 11:10
Un po' di Italia andrà nei draft, era ora direi, dopo che mezzo mondo è già presente all'appello. L'argento olimpico ha fatto bene anche in questo senso.
Gigli, Mancinelli, Belinelli e Bargnani i 4 nomi più gettonati. Bargnani ha fatto bene, imho, a non entrare quest'anno, per il draft 2006 viene dato entro i primi 5 cosa che tra pochi giorni sarebbe stato impossibile, anche se era un primo giro sicuro... cmq meglio che non ceda a sirene tentatrici e continui a imparare a giocare a pallacanestro, piuttosto che correre il rischio di finire come Milicic un talento sicuro che il "genio" Brown non ha saputo far crescere di un'unghia in due anni e sarebbe stato utile un 2.13 con la tecnica del giovane slavo. Ricco e imbolsito, anche se ha solo 20 anni e può ancora far molto bene, basta che il suo prossimo coach non sia di "larghe vedute" come Larry "o' stratega" Brown.

AtuttaBIRRA!
25-06-2005, 12:42
E pensare che se quel citrullo di Bargnani andava quest'anno poteva entrare tranquillamente in lottery pick :muro:

ma si pazzo?

buffa il prossimo anno lo da nei primi 3 e imho farebbe bene a stare ancora un paio di anni alla benetton giocando l'eurolega (sperando che il nuovo allenatore punti su di lui)

The_Dreamers86
25-06-2005, 12:57
ma si pazzo?

buffa il prossimo anno lo da nei primi 3 e imho farebbe bene a stare ancora un paio di anni alla benetton giocando l'eurolega (sperando che il nuovo allenatore punti su di lui)


Si, ma deve giocare cn continuità e ottenere risultati almeno come quest'anno, se nò l'anno prox nn sarà tra i primi 5... E allora questo draft sarebbe poi un occasione persa... :O :O

Secondo me poteva andare tranquillamente quest'anno... Ha impressionato positivamente gli scout e magari un buon posto lo trovava... Col passare del tempo ti trovano tutti i difetti...

simone1974
25-06-2005, 13:06
veramente tu e simo dovete offrire da bere a tutti gli altri :D

:fiufiu:

simone1974
25-06-2005, 13:11
Si, ma deve giocare cn continuità e ottenere risultati almeno come quest'anno, se nò l'anno prox nn sarà tra i primi 5... E allora questo draft sarebbe poi un occasione persa... :O :O

Secondo me poteva andare tranquillamente quest'anno... Ha impressionato positivamente gli scout e magari un buon posto lo trovava... Col passare del tempo ti trovano tutti i difetti...

Credo che quest'anno Treviso punterà forte su di lui invece, già se Goree non viene confermato potrà trovare più spazio.

Su Gigli credo che se decidesse di rimanere un altro anno in Europa rimarrebbe a Reggio Emilia che, non scordiamocelo, una coppa europea la farà quest'anno ;)
Chi se lo accolla il buyout per un solo anno di ingagio? IMHO sarebbe troppo oneroso.... e allora solo i nuovi ricchi russ... ehm.. milanesi potrebbero permetterselo. :p

Cippermerlo HJS
25-06-2005, 13:18
ma si pazzo?

buffa il prossimo anno lo da nei primi 3 e imho farebbe bene a stare ancora un paio di anni alla benetton giocando l'eurolega (sperando che il nuovo allenatore punti su di lui)
beh nei PO ha giocato un bel po', nelle 2 vittorie in semi ha dato molto (nelle 3 sconfitte nulla invece :rolleyes: )

Bargnani ha fatto bene, se quest'anno gioca titolare (probabile) e fa una gran stagione lo mettono in lottery l'anno prossimo tranquilli ;)

la fine di Milicic sarebbe molto triste per uno come lui.....

DickValentine
25-06-2005, 16:03
Appena vista gara 7. Onore agli Spurs, grandi nei momenti chiave ma troppo dipendenti da Ginobili e Duncan. Onestamente il gioco che fanno non mi piace ma che sono forti forti è fuori discussione. Preferisco Detroit ke purtroppo alla fine è un po scomparsa dal campo ed ha sofferto i pochi minuti di Sheed (sul quale rimango neutrale ;)). Grande partita di Mcdyess ma soprattutto di Big Ben. Era da un po ke non lo vedevo giocare, devo dire ke rispetto quando era nei Blazers è diventato un genio. Grande presenza sotto canestro e ottimo in transizione. La cosa + bella è ke alla fine orrido Horry trova sempre il modo di sembrare un genio:D

Blindman
25-06-2005, 16:39
Si, ma deve giocare cn continuità e ottenere risultati almeno come quest'anno, se nò l'anno prox nn sarà tra i primi 5... E allora questo draft sarebbe poi un occasione persa... :O :O

Secondo me poteva andare tranquillamente quest'anno... Ha impressionato positivamente gli scout e magari un buon posto lo trovava... Col passare del tempo ti trovano tutti i difetti...


Esatto..questo intendevo....chiaro che se continua a crescere può anche andare nei primi 3, ma io credo che nella vita non si possa mai sapere, metti che si incarna un unghia del piede o per qualche motivo non dovesse essere usato con continuità.....

Queli cambiano idea alla svelta....specie se si tratta di giocatori europei....

Blindman
25-06-2005, 16:40
la fine di Milicic sarebbe molto triste per uno come lui.....


Mi sembra che il romano abbia tutt'altra tempra....

The_Dreamers86
25-06-2005, 16:51
Esatto..questo intendevo....chiaro che se continua a crescere può anche andare nei primi 3, ma io credo che nella vita non si possa mai sapere, metti che si incarna un unghia del piede o per qualche motivo non dovesse essere usato con continuità.....

Queli cambiano idea alla svelta....specie se si tratta di giocatori europei....


Appunto... ma siccome può succedere di tutto, (potrebbe anche migliorare di tanto...) io avrei sfuttato l'opportunità quest'anno...

AtuttaBIRRA!
25-06-2005, 18:41
mi sembra più maturo lui di alcuni di voi :fuck:

le sue parole: "come posso pretendere di andare a giocare in NBA, quando acora in Italia e in Europa non sono un fattore"

se poi dovesse succedere qualcosa che gli impedisca di andarci beh...meglio una buona carriera Europea che una pessima carriera NBA

albys
25-06-2005, 18:49
le sue parole: "come posso pretendere di andare a giocare in NBA, quando acora in Italia e in Europa non sono un fattore"


Ohhhh.... finalmente parole sante!
Sembra che la NBA sia diventata una cosa da mediocri...
Ricordiamoci che loro a vent'anni hanno i Lebron J, gli Wade, gli Stoudemire...

atragon
25-06-2005, 22:16
Ohhhh.... finalmente parole sante!
Sembra che la NBA sia diventata una cosa da mediocri...
Ricordiamoci che loro a vent'anni hanno i Lebron J, gli Wade, gli Stoudemire...

Beh se è per quello ti posso anche dare una sfilza di nomi di ventenni americani che non la buttano in una piscina olimpica stando seduti sul bordo...e nonostante tutto nella NBA ci sperano magari ci vanno pure (segnatevi questo nome: Randolph Morris). Bargnani aveva molto impressionato nell'amichevole con i Raptors dove, scrivono negli USA, aveva dimostrato di poter battere in fase d'attacco anche un'ala veloce come Bosh (che, detto per inciso, aveva comunque giocato una partita eccellente specie in attacco). Il rischio è proprio quello della "sindrome di Darko". Certo lo slavo si è forse un po' seduto (in fondo ora è un milionario, in dollari) ma è altrettanto sicuro che un coach un po' meno rigido mentalmente di Brown avrebbe sfruttato meglio un talento puro e dalle caratteristiche uniche come quelle di Milicic. E Detroit ne avrebbe guadagnato invece di ritrovarsi con una seconda scelta assoluta quasi persa. Per Bargnani, come per qualunque europeo privo di pedigree assoluto, c'è la possibilità di trovarsi di fronte a un coach vecchio stampo e quindi, carattere o non carattere, finire a fare il dodicesimo e scazzottarsi in mezzo a un gruppetto di brocchi nel garbage time. Anche il grande Drazen per 3 anni fece quella fine (anche se era un'altra NBA, of course). Inoltre resto dell'idea che il nostro, per quel poco che l'ho visto, abbia bisogno di un annetto da protagonista da queste parti, accumulando esperienza, imparando ancora a giocare meglio, cosa che negli States credo proprio non farebbe, magari ottenendo qualche risultato che lo metta in vetrina. Se così va liscio il prossimo anno va dritto filato nei primi 5 e magari anche più in alto visto che tra l'altro Oden pare che il prossimo anno non si dichiarerà per il draft e andrà nella NCAA quindi, salvo sorprese, non dovrebbe esserci l'asso pigliatutto. Certo farsi male è sempre possibile però il fattore sfiga è ovunque quindi....

Cippermerlo HJS
26-06-2005, 01:06
. Se così va liscio il prossimo anno va dritto filato nei primi 5 e magari anche più in alto visto che tra l'altro Oden pare che il prossimo anno non si dichiarerà per il draft e andrà nella NCAA quindi, salvo sorprese, non dovrebbe esserci l'asso pigliatutto. Certo farsi male è sempre possibile però il fattore sfiga è ovunque quindi....
dall'anno prossimo i liceali dovranno aspettare i 19 anni per entrare in NBA, sono le regole del nuovo contratto collettivo che si approverà nei giorni p.v.

tutti faranno un anno di college, ma meglio 1 anno di college che niente...

Cippermerlo HJS
26-06-2005, 01:12
mi sembra più maturo lui di alcuni di voi :fuck:

le sue parole: "come posso pretendere di andare a giocare in NBA, quando acora in Italia e in Europa non sono un fattore"

se poi dovesse succedere qualcosa che gli impedisca di andarci beh...meglio una buona carriera Europea che una pessima carriera NBA
Bargnani sa che gli manca qualcosa per l'NBA... sicuramente la continuità di rendimento in una stagione (importantissima in america visto le partite ravvicinate) e anche un po' di fisico... prevedo che questa estate lavori a fare un po' di muscoli

Pittis l'ha definito un piccolo Nowitzki, e il paragone ci sta, è un lungo con un ottimo tiro da fuori, ma per poter strappare rimbalzi e lottare a centro area ha bisogno di qualche kilo...

atragon
26-06-2005, 08:20
dall'anno prossimo i liceali dovranno aspettare i 19 anni per entrare in NBA, sono le regole del nuovo contratto collettivo che si approverà nei giorni p.v.

tutti faranno un anno di college, ma meglio 1 anno di college che niente...

Era ora che ci pensassero, a furia di permettere a tutti di entrare finiva che i 15enni si sarebbero scelti l'agente per rappresentarli... già Lebron James aveva chiesto una deroga per poter entrare nei draft al terzo anno di high school... meno male che gli hanno risposto picche.....

simone1974
26-06-2005, 09:45
ATB, queste sono per te!

http://next.videogame.it/Immagini/news/35000/35187/nbalive_notizia_windows-playstation3-nint0.jpg

http://next.videogame.it/Immagini/news/35000/35187/nbalive_notizia_windows-playstation3-nint1.jpg

Chissà perché proprio immagini di Seattle.... :sofico:

AtuttaBIRRA!
26-06-2005, 09:51
ATB, queste sono per te!

Chissà perché proprio immagini di Seattle.... :sofico:

sei pazzo a linkare la concorrenza? :O

FA.Picard
27-06-2005, 00:27
Vi ricordate il gemellaggio della squadra del mio paese con Jarny?

La mia ragazza ha trovato per caso le foto della serata sul sito del mio comune

http://www.comune.popoli.pe.it/gemellaggio.htm

Questa è una foto della mia squadra

http://www.comune.popoli.pe.it/foto/dcp_1195.jpg

Indovinate chi sono?!? :asd:

gargamella75
27-06-2005, 09:06
Salve gente...ormai è andata...SAS campioni, e probabilmente è giusto così.

Ma ormai l'attenzione è sul draft...domani notte si sceglie, vediamo un po' come andranno le cose. Gli analisti danno Ray Felton ai Jazz, credo sarebbe una buona cosa, tenendo conto che dietro siamo proprio alle pezze! :D

Riguardo allo scambio NY-Pho...mi spiace per QRich, ma secondo me abbiamo fatto un affarone...credevo che sarebbe stato lui il 'sacrificabile', sia per il discreto contratto, sia per il rendimento tutto sommato altalenante...in cambio abbiamo ottenuto uno dei giocatori meno appariscenti ma più solidi della lega...proprio quello che ci voleva!
Poi con Nash a zingarare a centro area, mi aspetto del basket-champagne anche da parte di Thomas! :D :D :D

Cippermerlo HJS
27-06-2005, 09:09
Vi ricordate il gemellaggio della squadra del mio paese con Jarny?

La mia ragazza ha trovato per caso le foto della serata sul sito del mio comune

http://www.comune.popoli.pe.it/gemellaggio.htm

Questa è una foto della mia squadra

http://www.comune.popoli.pe.it/foto/dcp_1195.jpg

Indovinate chi sono?!? :asd:


quello girato che parla!

FA.Picard
27-06-2005, 12:12
nein!
gioco centro...

simone1974
27-06-2005, 12:29
nein!
gioco centro...

Il numero 16? :D

FA.Picard
27-06-2005, 12:48
Troppo giovane...il 13 :stordita:

Cippermerlo HJS
27-06-2005, 13:07
Troppo giovane...il 13 :stordita:
sicari inviati

gargamella75
27-06-2005, 13:23
Troppo giovane...il 13 :stordita:

AAAAAARRRRRGGGGGGHHHHH!!!!!!!!!!

Quanto sei brutto! :D























































Ovviamente scherzo! ;)

AtuttaBIRRA!
27-06-2005, 13:27
Troppo giovane...il 13 :stordita:

il centro con la panzetta fa sempre il suo dovere :O

:ave:

:D

FA.Picard
27-06-2005, 14:49
Beh anche l'esperienza conta, gli altri centri in squadra hano 22 e 18 anni, sono ancora acerbi :O

Guardate come rubo un rimbalzo offensivo al 2.05 francese :fagiano:

http://www.comune.popoli.pe.it/foto/dcp_1227.jpg

camillozzo
27-06-2005, 16:13
Facci vedere una foto con uno schiaccione!!!!!

FA.Picard
27-06-2005, 16:48
L'ultima schiacciata a 2 mani risale ormai a 8 anni fa.

Quelle ad 1 mano, rarissime, dipendono dall'entità del pranzo... :stordita:

simone1974
27-06-2005, 17:07
L'ultima schiacciata a 2 mani risale ormai a 8 anni fa.

Quelle ad 1 mano, rarissime, dipendono dall'entità del pranzo... :stordita:

Deve essere una goduria inchiodare uno schiaccione... Ma perché madre natura mi ha dotato di un fisico da giocatore di ping-pong? :cry:

Comunque, la pancetta fa molto :cool:

Cippermerlo HJS
27-06-2005, 17:24
Deve essere una goduria inchiodare uno schiaccione... Ma perché madre natura mi ha dotato di un fisico da giocatore di ping-pong? :cry:
spud webb era alto 1 e 70 e schiacciava benissimo :O
io sono 1 e 83 (come Iverson :O) ed è tanto se tocco il ferro :fiufiu:

FA.Picard
27-06-2005, 17:25
E' una bella soddisfazione, a me in partita non è mai capitato, solo una volta in un'amichevole e c'è stata una "standing ovation" delle 10 persone presenti :asd:

All'epoca pesavo sui 90 kg e, dopo un bel po' di allenamento specifico sul salto, riuscivo a elevarmi bene, ora, col peso che varia dai 105 ai 112 kg..la vedo dura...

atragon
27-06-2005, 18:59
Azz... ti pensavo pelato, di origini francesi e con la smania del volo spaziale... :D cmq la stazza del centro c'è .... io sono appena più alto di Webb e il ferro lo vedo, se guardo proprio bene, lassù, in alto... :rolleyes:

simone1974
27-06-2005, 20:40
spud webb era alto 1 e 70 e schiacciava benissimo :O
io sono 1 e 83 (come Iverson :O) ed è tanto se tocco il ferro :fiufiu:

Ma allora saltiamo più o meno uguale! :D
Fisicamente io sto più che a posto. Il problema è che sono alto come Spud Webb, ma ovviamente salto un pelino meno :sofico:

albys
27-06-2005, 21:38
Io non sono alto come Shaquille O'Neal, ma salto molto di più, ben 10 cm da terra!
:D

Scherzi a parte, 1,78, una volta a scuola toccai il ferro con la punta delle dita prendendo la rincorsa e senza palla.
Stop.
Mi son strappato l'intera parte destra del corpo, dall'indice all'alluce.
:p

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 08:06
io sono 1,80 e mi appendo al ferro anche da fermo (e a dire il vero salto meglio in arresto che in terzo tempo). se solo riuscissi a buttar giù i Kg di troppo :muro:

Cippermerlo HJS
28-06-2005, 08:11
io sono 1,80 e mi appendo al ferro anche da fermo (e a dire il vero salto meglio in arresto che in terzo tempo). se solo riuscissi a buttar giù i Kg di troppo :muro:
rinuncia alla Birra :O






(mi sa che ti tieni i kg di troppo :asd: )

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 10:25
ragazzuoli...il vostro ATB vi vuole sempre più bene...

EST

ATLANTIC DIVISION

BOSTON CELTICS

ROSTER: Per i Celtics il primo obbiettivo è la firma di Walker, da li passano molte strategie pre e post draft. Se non fanno partire Pierce (ipotesi tutt’altro che peregrina) in cambio di una scelta alta si ricomincerà dalla stessa ossatura che ha portato i biancoverdi ad un passo dalle semifinali della Eastern.
Problemi come sempre nel mezzo dove Blount ha deluso dopo un’annata assai promettente, si aspetta la crescita di un già solido Al Jefferson.
Il salary cap non è in condizioni allarmanti, qualche manovra di aggiustamento da parte di Ainge è in programma.
URGENCY: Un centro giovane da mettere al fianco di Jefferson per fare i Celtics più esplosivi in vernice sarebbe la scelta più consona ma anche la più difficile con la chiamata numero 18. Se parte Pierce (o Walker ) un tiratore nella posizione 3.
DRAFT PREVIEW: (scelte #18, # 50, #53): Il movimento giovanile del g.m. Danny Ainge proseguirà con ogni probabilità con la rinuncia a Gary Payton e la scelta di un giovane play. Si parla insistentemente di Roko Leni-Ukic, proveniente dal KK Spalato, point-guard velocissima insistentemente paragonata a Tony Parker.


PHILADELPHIA 76ERS

ROSTER: Problemi in serie per i Sixers afflitti da un salary cap mostruoso condannato dai mammut contrattuali Webber e Iverson.
Possibile un alleggerimento in previsione del ritiro di Mashburn, restano comunque ben dentro la fascia della luxury tax.
Roster da sfoltire in alcune posizioni, quella di guardia e ala piccola in particolare, ci si aspetta la partenza di Rodney Rogers (senza rimpianto alcuno) e quella probabile di Buckner.
Billy King è un altro GM che non resta in genere in panciolle, qualche sorpresa in arrivo.
URGENCY: Manca un vero realizzatore continuo dal perimetro per togliere pressione da Webber e usufruire degli scarichi royal di Iverson. Un 3 con punti rapidi nelle mani l’innesto ideale, ma con una seconda scelta alla posizione 45 non si va lontano.
DRAFT PREVIEW: (scelta #45): Non passa attraverso il draft il futuro dei Philadelphia 76ers. Al n. 45 non ci sono uomini che possano spostare ad alto livello. E’ comunque caldo il nome dell’esplosiva guardia di Maryland John Gilchrist, ufficialmente selezionabile avendo assunto un agente.


NEW JERSEY NETS

ROSTER: Molto spazio di manovra per i Nets che potrebbero fare qualche aggiustamento quest’estate, soprattutto in previsione del grande sbarco nei prossimi anni nella Mela che conta.
Straconfermato il trio Carter-Jefferson-Kidd il resto è tutto da inventare.
Gradita la sorpresa Krstic che ha preso ormai stabilmente il posto di Collins, il quale tra l’altro è in odore di possibile partenza oltre a tanti comprimari, Mercer il primo della lista.
URGENCY: Spazi vacanti ce ne saranno molti a partire da luglio, la prima scelta sarà forse impiegata per un’ala forte degna di tal nome per cercare un’erede di Kenyon Martin.
Coach Frank vuole più gioco in vernice per dare mano libera ai talenti superbi che ha tra gli esterni.
Se non arriverà dal mercato la seconda scelta potrebbe essere spesa per un altro lungo di rincalzo, possibilmente un centro per coprire le spalle a Krstic.
DRAFT PREVIEW: (scelte #15, #43): Probabile che si orienti verso un lungo, vista l’abbondanza nel settore esterni. I papabili sono Sean May di UNC e lo spagnolo Fran Vazquez, centro di Malaga di grande potenziale. Ma attenzione a Chris Taft di Pittsburgh: è potente, alto anche se in discesa di consensi. Difficile nonostante tutto che precipiti oltre la 15…


NEW YORK KNICKS

ROSTER: Difficile fare un’analisi coerente quando si parla dei Knicks. Il gruppo è saturo nel ruolo di guardia, ala piccola e soprattutto ala forte.
Azioni sino ad ora con poco senso quelle del front office newyorkese che si appresta ad affrontare un altro anno con un salary cap da vertigine.
Probabile la partenza di Hardaway, anche se di appetitoso possiede solo il sontuoso contratto in scadenza.
La speranza è che Houston opti per il, sacrosanto ed auspicato, ritiro, in quel caso i soldi per un ottimo free agent potrebbero essere investiti.
Prospettive lugubri a breve scadenza, dal funambolico Thomas bisogna aspettarsi di tutto.
Se lo scambio paventato tra Kurt Thomas (l’ultimo guerriero) e Quentin Richardson (the next Tim Thomas con solo un po’ più di Brandy) dovesse andare in porto sarebbe il colpo mortale per molti tormentati tifosi bluarancio.
URGENCY: Se vi aspettate un centro direi che siete sulla strada sbagliata, Thomas ama i giocatori intriganti, spesso se sono dei 3 travestiti da 4.
Due prime scelte sono una dote interessante, dovrebbe arrivare un cambio per Marbury e scegliete tra un’ala forte ed uno swingman per la seconda, sempre che qualche mossa di mercato non ci spiazzi prima…
DRAFT PREVIEW: (scelte #8, #30, #54): I Knicks hanno bisogno di un centro dotato di centimetri e movimenti sicuri in post basso: l’identikit appartiene a Channing Frye, 2.11 di Arizona, tra l’altro promesso sposo di Golden State alla n. 9. Le ipotesi sono due: o i Knicks soffiano Frye ai Warriors, oppure si buttano su un’ ala tipo Antoine Wright di Teaxas A&M, lasciando alla moltitudine di mezzi lunghi il compito di occuparsi dell’area pitturata. Ci sarebbe anche Chris Taft, ma non ha convinto nessuno. La scelta n. 30 è oggetto delle ipotesi più varie, tra cui l’originario di Harlem Julius Hodge, in ‘trasferta’ a North Carolina State nei quattro anni di College,


TORONTO RAPTORS

ROSTER: Tutto da rifare e tutto da ricostruire in Canada con un tetto salariale affossato però dai 2 anni residui di Mourning (!) e dal super contratto di Jalen Rose.
La ricostruzione inizierà con la partenza assai probabile di Marshall (assai rimpianto) e dei veterani impalpabili Aaron ed Eric Williams.
La perla straordinaria Bosh non ha al momento grandi pretoriani attorno a se, da rivalutare le condizioni del lungo degente Alvin Williams, mentre il mai convincente Peterson potrebbe non essere confermato.
URGENCY: Mai come quest’anno i Raptors hanno ampio margine di trattativa in fatto di scelte.
Obbiettivo primario un centro per consentire a Bosh di misurarsi solo sul terreno a lui gradito di ala grande, da coprire anche il ruolo di ala piccola spesso coperto dall’incostante Peterson e dal cagionevole Murray.
Se non investite nel mercato le due seconde scelte potrebbero essere utilizzate per un buon play di rincalzo e per una guardia tiratrice.
DRAFT PREVIEW: (scelte #7, #16, #38): Interessante scelta la n. 7, con la quale i Raptors sembrano propensi a buttarsi su Martell Webster, il tiratore proveniente da Seattle Prep High School ed inizialmente diretto a Washington University, prima di dichiararsi definitivamente per il draft. Con la n. 16, vista la partenza di Donyell Marshall, i Raptors potrebbero premunirsi con la scelta di un ala grande come Sean May o lo spagnolo Fran Vazquez.


CENTRAL DIVISION

CHICAGO BULLS

ROSTER: Terminata la stagione col ritorno ai playoffs dopo una lunga assenza e prolungato per 4 anni il contratto di coach Skiles, che ha fatto davvero un eccellente lavoro, a Chicago c’è l’intenzione di continuare a migliorare un organico molto giovane. Per questo dovranno essere prese alcune decisioni importanti, e si comincerà valutando attentamente il futuro di Curry e Chandler, che sono restricted free agent al pari del sorprendente Chris Duhon che, in rapporto al contratto (385mila dollari), ha reso tantissimo. Da loro partiranno tutti i movimenti estivi dei Bulls, che vedono arrivare a scadenza anche Harrington, Pargo, Griffin, Reiner e Funderburke, tutti unrestricted ma solo i primi due con buone possibilità di rimanere come cambi.
URGENCY: Non ci sono scelte al draft e quindi nell’immediato non cambierà niente. Ma quando si comincerà a trattare l’argomento free agent, Chicago metterà in gioco buona parte del suo destino. Sembra ci sia l’intenzione di insistere su Curry e Chandler, anche per fare fronte all’età avanzata di Antonio Davis, ma aspettare offerte di altre squadre può essere rischioso. Con Nocioni e Deng, il ruolo che dà maggiori garanzie è quello di ala piccola, mentre potrebbe servire un playmaker (ma perché non confermare Duhon?) e, all’occorrenza, anche un lungo da rotazione. Lo spazio salariale c’è ma servirà tutto, per rifirmare i propri free agent o andare a prendere quelli degli altri.
DRAFT PREVIEW: La prima scelta di Chicago sarà utilizzata da Phoenix (n.21), in base ad uno scambio effettuato in occasione del draft 2004, mentre la seconda sarà sfruttata da Utah (n.51) che l’ha ricevuta da Houston nel 2003.


CLEVELAND CAVALIERS

ROSTER: Dopo aver sfiorato i playoffs per due anni di fila, si riparte da zero. O quasi. C’è sempre LeBron James, ma quest’estate sarà fondamentale per creare attorno a lui un degno cast di supporto con cui tornare ai playoff e, in prospettiva, lottare per il titolo. Scaduti i contratti di Scott Williams (si ritira), McInnis, Ilgauskas (c’è ancora una minima speranza di rifirmarlo), Wagner e Diop (è restricted ma non sarà trattenuto), per aumentare lo spazio salariale sono stati rilasciati, sfruttando le opportune opzioni, Traylor e Harris. Così sotto contratto sono rimasti solo in otto: James, Snow, Gooden, Pavlovic, Welsch, Newble, Varejao e Luke Jackson che, nella stagione d’esordio, ha giocato pochissimo.
URGENCY: I ruoli scoperti sono tanti, ma non sarà il draft a fornire il necessario, visto che non ci sono scelte a disposizione e non saranno cercate perché il sogno è quello di vivere finalmente una stagione vincente e, in quest’ottica, inserire un rookie non è una priorità. Gli obiettivi (i più urgenti sono un play, una guardia tiratrice e un paio di lunghi) dunque verranno cercati sul mercato dei free agent, anche tra quelli importanti, sfruttando i tanti milioni disponibili sotto il salary cap (in attesa di conoscerne il nuovo valore ufficiale, dovrebbero essere circa 30).
DRAFT PREVIEW: Le scelte di Cleveland sono passate l’anno scorso a Charlotte (n.13), via Phoenix, e a Orlando (n.44), nell’ambito dell’affare Gooden.


DETROIT PISTONS

ROSTER: La squadra, come ha dimostrato negli ultimi due campionati, è estremamente competitiva e in estate non perderà, per la scadenza del contratto, nessun giocatore significativo, cioè nessuno della rotazione. I free agent sono infatti solo Jenkins, Dupree, Campbell e Ham (i primi due con restrizione), e nessuno, in caso di mancata conferma, lascerà un vuoto incolmabile. Ci sarà più spazio per Delfino e, soprattutto se cambierà l’allenatore, dovrà esserci finalmente qualche possibilità in più per l’enigma Milicic, anche per valutarlo e verificare quale potrà essere il suo futuro.
URGENCY: I Pistons sono sopra al salary cap, ma non di molto, soprattutto se il limite verrà avvicinato ai 50 milioni. Ma in generale non hanno un grande bisogno di rinforzi, almeno per l’immediato. L’uomo più a rischio, soprattutto in caso di conferma di Brown, è Carlos Arroyo, in prospettiva potrebbe servire un sostituto per Lindsay Hunter e soprattutto Ben Wallace (ci sarebbe già Milicic ma…), che diventano free agent nell’estate 2006. Dunque nelle due scelte i Pistons potrebbero orientarsi verso un playmaker e un lungo, ma senza la pressione di dover trovare qualcosa di buono a tutti i costi.
DRAFT PREVIEW (scelte #26, #56, #60): Con la n.26, i Pistons cercheranno di portarsi a casa una guardia tiratrice con punti nelle mani. Potrebbe essere Kennedy Winston, guardia di Alabama, o il sottodimensionato Luther Head, fenomenale tiratore di Illinois. La 56 sarà riservata al solito progetto futuribile.


INDIANA PACERS

ROSTER: Come noto, non ci sarà più Reggie Miller, mentre tornerà a disposizione Ron Artest (ma rimarrà?). Poi a fine mese dovrebbe essere ufficializzata la partenza di Bender e del suo contratto pesante (ancora due anni a 15 milioni totali) con destinazione Lakers in cambio di George e Medvedenko, per migliorare la situazione non tanto in termini di spazio quanto di flessibilità salariale. I Pacers in ogni caso sono sopra il salary cap, limitati soprattutto dai 6.2 milioni di Pollard che, entrando nell’ultimo anno di contratto potrebbe interessare a qualcuno, e dagli oltre 8 di Croshere. Scaduti i contratti di Dale Davis e James Jones, entrambi potrebbero restare con ruoli da comprimari.
URGENCY: Pur senza Miller, il roster è lungo e abbastanza competitivo, anche se in alcuni ruoli sembra esserci più quantità che qualità. E nell’ambiente si sta esaurendo la fiducia nei confronti di qualcuno (soprattutto Tinsley). Stephen Jackson dovrebbe essere spostato nel ruolo di guardia, con Artest ala piccola, ma dal draft al primo giro potrebbe arrivare proprio un esterno tiratore in grado di portare una buona dose di tiro da tre. Servirebbe anche un lungo o magari un playmaker in grado di dare subito una mano, e per questo potrebbe essere utile la seconda scelta.
DRAFT PREVIEW (scelte #17, #46): Col ritiro di Reggie Miller, urgono tiratori. I Pacers sono innamorati della guardia di Louisville Francisco Garcia, dotato di uno dei tiri più morbidi e belli da vedere dell’intero panorama del College Basket. Al n. 17 potrebbe essere ancora disponibile, ma la scelta potrebbe prendere la via di Los Angeles sponda Lakers nell’ambito dell’affare-Jonathan Bender. Vedremo. Al n. 46 si parla di un interessamento per ‘The College Basket Assassin’, al secolo Salim Stoudamire di Arizona.


MILWAUKEE BUCKS

ROSTER: Esonerato a sorpresa coach Porter (si punta a Saunders o McMillan), il roster è ridotto ai minimi termini, visti i 7 free agent (Redd, Kukoc, Gadzuric, Pachulia, Fizer, Strickland, Santiago) e soprattutto l’incertezza legata alle condizioni di salute di Ford e al futuro di Michael Redd. Questa situazione precaria è ovviamente bilanciata da un enorme spazio salariale che, senza Redd, oscilla al momento tra i 22 e i 25 milioni. Dunque le possibilità di muoversi tra i free agent saranno ottime, ma non sarà facile, vista la situazione di ricostruzione, attirare giocatori importanti.
URGENCY: La scelta numero 1 al draft dà un vantaggio significativo ma una grande responsabilità, quella di non sprecare l’occasione e scegliere a tutti i costi l’uomo giusto. Farebbe comodo sapere subito le intenzioni di Redd, ma non sarà possibile. In ogni caso, si vede subito che il roster è totalmente privo di lunghi decisivi, ma, in attesa di Ford, manca anche un play titolare che si divida i minuti con il positivo Maurice Williams. E queste sono solo le esigenze più immediate, perché poi servirà rifirmare qualche free agent (Kukoc, Pachulia, Gadzuric) e ricostruire una squadra che deve ripartire praticamente da zero.
DRAFT PREVIEW (scelta #1, #36): I provini individuali privati sembrano aver sciolto gli ultimi dubbi: i Bucks sceglieranno quasi certamente Andrew Bogut. Milwaukee è consapevole che probabilmente Marvin Williams sia un giocatore più futuribile ed una potenziale futura star, ma allo stesso tempo in casa Bucks c’è un bisogno disperato di un punto di riferimento a centro area che possa aver un impatto riguardevole già al primo anno NBA. Ecco spiegata la scelta dell’australiano. Per la scelta n. 36, spunta l’ipotesi-playmaker con il furetto Nate Robinson dall’Università di Washington.


SOUTHEAST DIVISION

MIAMI HEAT
ROSTER: i finalisti della Eastern Conference non hanno una bellissima situazione contrattuale. Laettner, Smith e Anderson sono free agent e non verranno confermati, Dooling ha disputato una buona stagione ma probabilmente può cercare un posto da titolare altrove, Haslem è in scadenza e occorrerà dargli molti più soldi dopo le due solide stagioni disputate. Inoltre, O’Neal ha un’opzione per uscire dal suo controllo, che però non eserciterà e dunque resterà a Miami. Il quintetto della prossima stagione potrebbe essere lo stesso di quest’anno, ma la panchina andrà quasi totalmente rifondata, magari usufruendo di un’eccezione salariale.
URGENCY: con la scelta 29 non si porta sicuramente a casa il meglio disponibile, ma spesso intorno a questa posizione sono usciti grossi giocatori (Parker e Arenas dicono niente?). Due ruoli che a prima vista sembrano scoperti in panchina sono quelli di point-guard e ala forte, e gli Heat potrebbero coprire uno di questi buchi con un rookie.
DRAFT PREVIEW (scelta #29): Si butterà su un’ala forte per parare l’eventuale colpo della dipartita di un’arma tattica importantissima come Udonis Haslem, che è free-agent. Il vergognosamente sottovalutato Wayne Simien sarebbe un gran colpo per il team del general manager Pat Riley. Vedremo se si fiderà – almeno lui – delle condizioni fisiche della talentuosissima ala di Kansas.


WASHINGTON WIZARDS

ROSTER: la priorità assoluta della dirigenza dovrà essere quella di rifirmare Larry Hughes, reduce dalla miglior stagione in carriera. Confermati Arenas, Jamison, Haywood, Thomas, Hayes e Jeffries, sono in scadenza la delusione Kwame Brown e Juan Dixon. Molto probabile che venga rifirmato soltanto il secondo, dato che Brown in quattro anni ha combinato davvero poco pur essendo una prima scelta assoluta.
URGENCY: con la scelta numero 49 non si va lontano. È la classica scelta del “o la va o la spacca”, nel senso che se va bene si ottiene un discreto giocatore, se va male si butta via una seconda scelta. Le maggiori lacune sono in cabina di regia e sotto canestro, ma dubito che ci sia ancora materiale da NBA nelle ultime posizioni del draft.
DRAFT PREVIEW (scelta #49): Chiama troppo in basso, ed ovviamente sceglierà il meglio che c’è, non disdegnando un progetto da far crescere con calma.


ORLANDO MAGIC

ROSTER: l’unico free agent che i Magic dovrebbero davvero rifirmare è Pat Garrity. Il nucleo base è quasi tutto confermato, anche se probabilmente cercheranno di liberarsi del contrattone di Christie. Si riparte da Steve Francis e Grant Hill e dai soliti problemi sotto canestro, risolti solo in parte dall’ex rookie Dwight Howard. Da capire se Francis partirà come point guard o come shooting guard, esperimento provato con non troppo successo la scorsa stagione.
URGENCY: i Magic hanno tre scelte, tra cui una interessante alla numero 11. Le altre due sono al secondo giro, con la 41 e la 44. Dalla prima scelta si può ottenere sicuramente qualcosa di interessante, magari un big man da affiancare a Howard in una front line giovanissima. Oppure, se Francis giocherà guardia, il solo Nelson come playmaker non è ovviamente sufficiente, e quest’anno il draft pullula di point man…
DRAFT PREVIEW (scelte #11, #41, #44): Difficile sapere chi possa effettivamente essere disponibile alla n. 11. I Magic vorrebbero un play da mettere a fianco di Steve Francis: Il sogno è Deron Williams e Orlando è disposta a fare follie per risalire le posizioni del draft ( e rinunciare a Jameer Nelson). Altro obiettivo è Danny Granger, ideale spot-up di Grant Hill, ma l’ex New Mexico sembra diretto a Utah con la 6. Alla fine Orlando potrebbe puntare su Sean May per dare vigore al reparto lunghi, oltre ad accaparrarsi un talento offensivo di tutto riguardo, magari per spostare Dwight Howard nel ruolo di centro.


CHARLOTTE BOBCATS

ROSTER: reduci dal loro primo anno nella Lega, i Bobcats sono attesi ad un miglioramento in questa stagione, seppur la prima non è stata disastrosa come molti pensavano. Diventano free agent Brevin Knight, autore di un’ottima stagione, Malik Allen, Gerald Wallace (free agent con restrizione), Jason Kapono, Keith Bogans e Matt Carroll, buono nel finale di stagione. Se possibile, cercheranno di confermare Wallace e Kapono, mentre gli altri potrebbero essere destinati ad altri lidi.
URGENCY: con la scelta numero 5 può arrivare uno dei point man più quotati del draft, sempre che non decidano di confermare Knight. Serve anche una guardia tiratrice, e qualcuno che dia sostanza dalla panchina: la scelta numero 13 non è male per compensare queste lacune.
DRAFT PREVIEW (scelte #5, #13): Charlotte vorrebbe puntare su un playmaker nonostante l’ottima stagione del veterano Brevin Knight. Il sogno è Chris Paul, a patto che si riesca a convincere Portland a scambiare la propria scelta n. 3 per la n. 5 e la n. 13, appartenenti ai Bobcats. Altrimenti si andrà col migliore disponibile (Gerald Green?) con la 5, ‘accontentandosi’ poi della point guard ed idolo locale Raymond Felton con la 13.


ATLANTA HAWKS

ROSTER: gli Hawks vengono dall’ennesima stagione disastrosa e stanno avviandosi ad essere la barzelletta della Lega, partita lo scorso anno con un roster rinnovato e di medio livello e finita com peggio non poteva, con sole 13 misere vittorie. I giocatori sotto contratto sono pochi (Tony Delk, Al Harrington, Peja Drobnjak, Josh Childress, Josh Smith, Jason Collier, Boris Diaw) e forse soltanto due, Harrington e Smith, sono elementi su cui fare affidamento. Lue è free agent e potrebbe restare come play di riserva, mentre tutti gli altri quasi sicuramente non verranno confermati, anche perché non stiamo parlando di giocatori decisivi. Si vociferava di un possibile approdo ad Atlanta di Ray Allen, ma dubitiamo che il giocatore decida di esibirsi in uno dei palcoscenici più tristi dell’intera NBA. L’unica cosa a favore di Atlanta è il monte salari molto basso, che significa ampia libertà sul mercato dei free agent.
URGENCY: la pessima stagione scorsa ha portato in dote ad Atlanta la scelta numero 2, che può significare l’arrivo di un giocatore già pronto per essere titolare. A dire il vero, servirebbero giocatori in ogni ruolo escluso i due di ala, ma forse la priorità assoluta sarebbe quella di colmare la lacuna in regia; altrimenti, gli interventi andranno fatti sotto canestro. Con la scelta numero 31 si può sperare di portare a casa qualcosa di buono per la panchina, mentre la scelta 59 crediamo risulterà ininfluente.
DRAFT PREVIEW (scelte #2, #31, #59) : Gli Hawks sono pronti a chiamare con la numero due Marvin Williams, la strepitosa ala dei Tar Hells di UNC, o Andrew Bogut, il centro dell’universita di Utah: dipende da chi lascerà libero Milwaukee. Sembrerebbe tramontata l’ipotesi-Chris Paul, nonostante la necessità di aggiungere al roster un play di qualità. Con la 31 possibile l’arrivo dell’incognita Louis Williams, play-guardia proveniente dall’high-school, paragonato addirittura ad Allen Iverson e nativo della Georgia.

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 10:28
OVEST

NORTHWEST DIVISION

SEATTLE SUPERSONICS

ROSTER: dopo la buona annata i Sonics hanno il
difficile compito di riconfermarsi ed anzimigliorarsi. Difficile perché tra i free agent ci sono i pezzi da novanta della franchigia con Ray Allenovviamente in testa a tutti. Molto dipenderà dalla sua
firma perché a ruota arriveranno di conseguenza tutte
le altre decisioni. Dato sicuro partente Radmanovic,
che cerca più minuti, si punta a rifirmare il guerriero Reggie Evans e Ronald “Flip” Murray, oltreal bravo ed utile Damien Wilkins. Un altro nodo è la firma di Jerome "Sexy" James, che dopo un buon playoff
potrebbe chiedere cifre elevate che non ha mai mostrato di meritare prima d'ora. Potrebbero uscire dal contratto anche i positivi Daniels e Fortson, e se lo faranno sarà una grana in più perchè andranno
rifirmati ad un salario maggiore o sostituiti.
URGENCY: nel caso di addio da parte di "He Got Game"
lo spot da coprire sarebbe quello di 2, visto che Murray stesso non offre garanzie assolute. Nel draftsi pesca al numero 25 e si cercherà una guardia da corsa (Julius Hodge?) o un lungo europeo (Gigli?).
Anche se l'aspetto più urgente riguarda la conferma di coach Nate McMillan, corteggiato da diverse squadre.
Mr. Starbucks ha detto di voler fare le cose bene,quindi si premuri anche per un free agent nella posizione che non verrà coperta nelle scelte.
DRAFT PREVIEW (scelta #25, #48, #55): Un indiscrezione parla di una cessione da parte di Seattle della scelta n. 25 ad Atlanta in cambio di Boris Diaw e la scelta n. 31. In caso contrario la scelta potrebbe ricadere su un lungo forte fisicamente che potrebbe essere l’ala forte ex Arizona State Ike Diogu.


DENVER NUGGETS

ROSTER: in free agency si perderanno probabilmente i
vetusti Bryon Russell e Wesley Person, mentre non sono
da escludere le rifirme di Francisco Elson e dell'ala piccola DeMarr Johnson. Nel settore lunghi il brasiliano Nenè da tempo è soggetto a mugugni perchè con l'arrivo di K-Mart ha perso spazio e minuti. Se va
sul mercato occhio a quello che arriva in cambio, probabile un centro puro magari d'esperienza.
URGENCY: il buco da colmare è alla voce guardia, dove
il Voshon Lenard post infortuni potrà garantire qualcosa solo come cambio. Se non arriva sul mercato degli agenti liberi (Redd?) si può scavare nel profondo (nemmeno poi così tanto) del draft, dove le
scelte 20 e 22 sono più che buone per cercare di portare a casa qualcosa di pronto uso. Cercasi anche un lungo, con Nenè in partenza e Martin (comunque confermato) che nell'ultimo playoff non ha dato
segnali incoraggianti. Non è da escludere che possa arrivare dal draft, dove potrebbe esserci disponibile il liceale Andray Blatche.
DRAFT PREVIEW (scelte #20, #22, #52): I Nuggets cercano una guardia tiratrice, ruolo che è stato il punto debole della squadra nell’ultima stagione. Al n. 20 il talento da UNC Rashad McCants può essere una soluzione soddisfacente, anche se Denver cercherà di risalire il draft con qualche scambio per raggiungere uno tra Antoine Wright e Martell Webster: difficile, se non improponibile. Al n. 22, probabile la scelta di un big man giovane per completare il reparto lunghi: da non scartare lipotesi riguardante il francese del Pau Orthez Johan Petro.


MINNESOTA T’WOLVES

ROSTER: se non siamo al ribaltone che mette fine ad un
ciclo poco ci manca. Ad un passo dalla Finale l'anno
scorso, oggi nemmeno ai playoffs. La dirigenza potrà finalmente liberarsi di Sprewell che è free agent, vorrebbe fare lo stesso di Cassell che però è legato contrattualmente. Il fantabasket sussurra anche una
possibile uscita di KG, noi ci crediamo poco. Da rifirmare in prima linea c'è Eddie Griffin, recuperato in quel di Minneapolis, anche se il Grifone intriga parecchie franchigie.
URGENCY: nel caso Sam "I am" faccia le valigie, allora
si andrà come prima cosa a coprire la posizione di
point guard, e quest'anno pare lo si possa fare bene anche con una scelta numero 14 (Jarrett Jack?), vista l'abbondanza di registi. Ovvio poi che si cerchi una guardia che sostituisca Spree ed eventualmente
Szczerbiak, sul piede di partenza ormai da anni. Come merce di scambio chiederanno anche un lungo, perchè Ervin "No Magic" Johnson è in scadenza e Olo al Target
Center non lo possono nemmeno più vedere in fotografia.
Comunque sia, aspettiamoci da McHale almeno una trade,
perchè il salary cap non è di quelli che consente di
buttarsi sui migliori free agent.
DRAFT PREVIEW (scelta #14, #47): Si cerca un sostituto di Latrell Sprewell, in procinto di lasciare i Timberwolves. Gli obiettivi iniziali saranno Hakim Warrick e Danny Granger. Se partono prima, c’è l’interessante Antoine Wright, probabilmente ancora disponibile.


PORTLAND TRAIL BLAZERS

ROSTER: Shareef Abdur-Rahim e Damon Stoudamire sono in
scadenza di contratto ed attirati da altre squadre (Miami e NY?), quindi con ogni probabilità saranno persi per nulla, a meno di una sign and trade. Il roster come al solito è pieno zeppo di doppioni e
mezze figure, per non dire giocatori semi sconosciuti (vedi Ha-Seung Jin) ed inutilizzati. Difficile fare chiarezza, probabilmente non la farà nemmeno la dirigenza che va avanti in questa direzione da anni.
Unici punti fermi Darius Miles, Bassy Telfair e Zach Randolph.
URGENCY: servirebbe tutto o quasi, ma più di ogni
altra cosa serve un leader, un giocatore che trascini i compagni, figura che da queste parti manca dai tempi di Porter e Drexler. Con la scelta numero 3 ci sarebbe da chiamare uno con queste caratteristiche,
tale Chris Paul da Wake Forest, che però non rappresenta proprio una scelta ortodossa se 12 mesi primi hai puntato su Telfair. Se infatti Williams e Bogut vanno via con le prime due, oltre ai registi
rimane l'opzione liceale nelle vesti di Gerald Green.
Altrimenti conviene scambiare per un paio di giocatori solidi, e mettersi nelle mani di un allenatore serio che metta un po' di ordine (Porter?).
DRAFT PREVIEW (scelte #3, #35) : Si trova di fronte al dilemma di cedere la scelta o tenerla e prendere il miglior giocatore disponibile. Se tiene la terza chiamata andrà con Chris Paul, nonostante la necessità di coltivare il progetto-Sebastian Telfair. Se scende alla 5 (accettando così le proposte di Charlotte) chiamerà Gerald Green.


UTAH JAZZ

ROSTER: reduci da una stagione travagliata e
costellata da infortuni, i Jazz hanno tutte le carte in regola per ripartire alla grande. Dell'attuale rosa occorre rifirmare Raja Bell e magari McLeod come cambio. Non si vedono all'orizzonte eventuali scambi,
perchè c'è poca carne al fuoco per gli altri team al di fuori di AK47 che però rimane a Salt Lake.
URGENCY: da coprire ci sono assolutamente gli spot di
1 e 5. I Jazz hanno più o meno velatamente dichiarato la loro intenzione di buttarsi sul play nel draft, con l'obiettivo di arrivare a Deron Williams. Dovrebbero farcela, perchè qualche liceale potrebbe scalare le
posizioni. In alternativa ci sarebbero Felton e Jack.
Il lungo potrebbe arrivare dal mercato, ma sarebbe comunque una figura marginale. Difficile pescarlo alla 27, a meno che non sia un progetto a lungo termine.
DRAFT PREVIEW (scelte #6, #27, #34, #51): I Jazz sembrano aver individuato in Danny Granger, l’ala tuttofare di New Mexico, il loro uomo per la sesta scelta assoluta. La mossa potrebbe apparire piuttosto forzata, ma se Utah non riuscirà a scalare posizioni del draft per puntare su Deron Williams (il loro preferito ed un play serve loro come il pane), sceglierà Granger, ottimo nei provini individuali e molto più forte di quanto la sua scarsa reputazione – dovuta alla militanza in una Conference povera di talento come la Mountain West – lo aveva dipinto qualche mese fa. Con la n. 27 Utah potrebbe avere ancora la possibilità di scegliere il sottovalutato play di Georgia Tech Jarret Jack, resosi inaspettatamente eleggibile e timbrato – un po’ forzatamente – come il nuovo Chauncey Billups.


PACIFIC DIVISION

GOLDEN STATE WARRIORS

ROSTER: improvvisamente – e non a torto – nella Bay Area sembrano tutti follemente innamorati di Baron Davis, il “messia” che potrebbe finalmente riportare i Warriors a certi livelli. Il Barone, per la tranquillità dei tifosi di Oakland, è sotto contratto fino al 2009, a cifre che, per uno con il suo talento, non sono assurde. Come lui anche Jason Richardson e Troy Murphy sono legati alla franchigia californiana fino al 2011. Risultano invece una pazzia i milioni assicurati a Derek Fisher (quasi 32 milioni nelle prossime cinque stagioni), che al massimo sarà la riserva di Davis, ed al centro Adonal Foyle (34 nelle prossime quattro), che ha veramente gabbato la dirigenza facendosi garantire un contratto simile a quello – tanto per intenderci – di Manu Ginobili. L’ala Mike Dunleavy junior entrerà nel suo ultimo anno di contratto, ancora appropriato per quello che può dare. Lo stesso vale per Mickael Pietrus, entrato subito nelle grazie di Davis, per Zarko Cabarkapa, che potrebbe risultare utile, e per l’esperto Calbert Cheaney, che vestirà la canotta dei “Guerrieri” per un’altra stagione. Il giovane lituano Andris Biedrins ha mostrato buone cose sul finire della stagione, e ci riproverà per lo meno nei prossimi ventiquattro mesi.
Sono invece arrivati alla fine della giostra Nikoloz Tskitishvili, che difficilmente troverà qualche estimatore nell’NBA, e Rodney White, che un contratto lo troverà quasi sicuramente ma è improbabile che il front office eserciti la clausola che potrebbe trattenerlo a quasi 2 milioni.
URGENCY: la situazione è invidiabile, perché la squadra è completa, anche se aggiungere un po’ di esperienza non farebbe male, e la dirigenza ha a disposizione la nona scelta al draft (si parla soprattutto di lunghi) e diversi milioni per giocare al rialzo con i free agents più importanti. Se arriveranno un giovane futuribile ed un free agent di un certo livello (magari un centro, anche se i nomi sono pochi), la squadra potrà dirsi pronta ad assaltare i playoffs. Non è nemmeno da escludere che, attraverso uno scambio, si possa fare un salto di qualità proprio sotto canestro e magari in ala piccola (Dunleavy potrebbe intrigare altre franchigie perché è giovane e talentuoso ma, in caso di insoddisfazione, potrà essere lasciato andare a fine stagione).
DRAFT PREVIEW:(scelte #9, #40, #42) Se sarà ancora diponibile, con la n. 9 prenderà sicuramente Channing Frye. Se – come probabile – i Knicks si avventeranno sul centro di Arizona, non è da escludere che i Warriors vadano con Hakim Warrick, il tremendo atleta di Syracuse, scelta discutibile ma affascinante.


LOS ANGELES CLIPPERS

ROSTER: Elton Brand, l’uomo che sembra ormai destinato a seguire le infauste vicende dei Clippers a vita, è legato alla franchigia californiana fino al 2009. Come lui, ma la metà del salario, Corey Maggette. Per quanto riguarda i giovani di belle speranze, il point man Shaun Livingston ed il centro Chris Kaman, titolari di contratti non proprio leggeri (la prossima stagione rispettivamente 3,3 e 2,8, per poi arrivare entrambi a 3,4 nella stagione seguente), saranno Clips sicuramente fino al 2007, mentre il roccioso lungo Chris Wilcox entrerà nell’ultimo anno di contratto, che gli garantirà oltre 2,8 milioni, cifra a cui si avvicinerà anche Zele Rebraca. Per il resto, tanto per cambiare, e per la felicità del proprietario notoriamente taccagno, Donald Sterling, tutti i contratti sono spirati con la fine della stagione 2004/2005. Per ora sono rimasti a piedi giocatori di secondo livello come i lunghi Mikki Moore e Wang Zhizhi e la meteora della Virtus Bologna Rick Brunson, ma anche giocatori di una certa importanza come Kerry Kittles, Marko Jaric e il “Most Improved Player” della stagione appena conclusa, Bobby Simmons. Soprattutto gli ultimi due hanno attirato l’interesse di molte franchigie, ed i Clippers, che tra salary cap ed eccezioni potrebbero disporre di qualcosa come venticinque milioni di presidenti sepolti se non di più, devono decidere cosa fare. Possono continuare a seguire la linea “al risparmio” di Sterling oppure confermare i due sopraccitati e provare anche a tentare qualche free agent importante, costruendo una squadra che potrebbe sicuramente dire la sua nei prossimi anni non solo in stagione regolare.
URGENCY: escludendo un rinnovo per Kittles, se Simmons (unrestricted free agent) e Jaric (restricted), saranno confermati, il quintetto potrebbe essere completato da Maggette, Brand e Kaman, con Livingston cambio del play e Wilcox principale riserva dei lunghi. Tuttavia, se coach Dunleavy ha intenzione di far fare al suo team un salto di qualità, dovrà cercare di convincere la dirigenza e soprattutto il suo datore di lavoro a mettere sotto contratto un pezzo grosso, dato che le possibilità finanziarie ci sono. In questo caso, è logico che un centro (Ilgauskas?) o un playmaker (Payton è libero, e sarebbe l’ideale per crescere Livingston, ma se torna a L.A. gli vengono gli incubi…) potrebbero essere i giocatori giusti. Un’altra via da percorrere potrebbe essere quella della fiducia ai cinque di cui sopra ed ai giovani, inserendo però nel roster altri due/tre giocatori di buon livello, che possano garantire profondità alla panchina seguendo lo stile dei Memphis Grizzlies. Giocatori che potrebbero essere reperiti anche al draft, con le buone scelte a disposizione.
DRAFT PREVIEW: (scelte #12, #32) I Clippers sembrano propendere su un progetto a medio-lungo termine. Gli scout della seconda squadra di Los Angeles, infatti, si sono infatuati del 18enne russo Jaroslav Korolev, un 2.06 multi-dimensionale capace di giocare tutti i tre ruoli dietro. Dopo un provino entusiasmante, sembra che i Clippers lo abbiano bloccato, promettendogli la scelta n. 12.


LOS ANGELES LAKERS

ROSTER: I due giocatori più importanti, Kobe Bryant e Lamar Odom, vantano contratti faraonici (soprattutto Kobe, che concluderà con il botto, una player option da 24,8 milioni, come se fosse così fesso da non sfruttarla…) rispettivamente fino al 2011 e fino al 2009. Brian Grant, ancora utile ma non così importante nell’economia della squadra, si riempirà le tasche con trenta milioni nelle prossime due stagioni. La somma dei loro contratti arriva già molto vicino al limite imposto dal tetto salariale, per questo il proprietario losangelino Jerry Buss dovrà rassegnarsi a pagare ancora una volta una pesantissima luxury tax, anche perché, oltre ai contratti sopraccitati, dagli 1,9 milioni di Jumaine Jones ai 2,5 di Caron Butler, dai 3,8 di Chris Mihm, ai 4,5 di Chucky Atkins, i Lakers non possono certo dire di vantare grande mobilità salariale. Inoltre l’ultima trade, che ha porterà in California Jonathan Bender in cambio di Devean George e Slava Medvedenko, toglie dal libro paga gialloviola rispettivamente 5 e 3 milioni aggiungendone però 7,1.
Per il resto, Brian Cook e Sasha Vujacic rimarranno ancora sotto il milione, mentre Luke Walton sarà free agent, e lo stesso vale per Vlade Divac. La loro situazione è molto diversa, come le loro età e il loro passato tra i Pro, ma entrambi dovranno cercare di convincere la dirigenza facendo leva sulle doti tecniche e sull’intelligenza cestistica, contando anche sulle preferenze di Phil Jackson. E se per il figlio del grande Bill una conferma sarebbe un’importante conquista in vista del suo futuro nella lega, per il trentasettenne serbo (che i Lakers potrebbero confermare a 5,4 milioni) questa potrebbe essere l’ultima chances di rimanere ai massimi livelli planetari.
URGENCY: le ali sono anche troppe, Kobe sarà ovviamente la guarda titolare, ma è da vedere se in regia e sotto canestro Jackson vorrà affidarsi ad Atkins e Mihm. La decima scelta al draft potrebbe portare un buon lungo o un point man, qualcosa potrebbe arrivare anche dalla trentanovesima, ma è palese l’assenza di un centro di riserva che non sia Grant, vicino al surgelamento, e proprio di un playmaker, almeno abbastanza forte da competere con Atkins per il quintetto base. Inoltre manca un giocatore, magari uno specialista del tiro da fuori (merce reperibilissima nel mercato dei free agents) che non faccia sentire oltremisura l’assenza di Kobe nei rari momenti di riposo che Jax gli concederà.
DRAFT PREVIEW: (scelte #10, #37, #39) I Lakers sembrano indirizzati su un play, ma l’unico di un certo spessore che sarà disponibile è Raymond Felton, inviso a Phil Jackson per le non marcate doti fisiche. Potrebbero virare su un lungo, ma non sembra esserci nessun centro disponibile che sia determinante e pronto. La verità è che sono pazzi di Gerald Green, e quindi parteciperanno all’assalto alla scelta n. 3 dei Blazers. In caso contrario sarà probabilmente derby tra Charlie Villanueva e Antoine Wright.


PHOENIX SUNS

ROSTER: con l’addio di Quentin Richardson e l’arrivo di Kurt Thomas il quintetto della prossima stagione è sostanzialmente deciso: Steve Nash, , titolare di un contratto un po’ lungo ma non eccessivo per un MVP, sarà affiancato da Joe Johnson, per il quale è in arrivo un contrattone di sei anni (nonostante le ricche offerte in arrivo da diverse franchigie), che rappresenterà il braccio armato del canadese ma potrà anche farlo riposare portando palla in alcune situazioni. Shawn Marion, dopo le lamentele durante i playoffs, è stato accontentato, e giocherà ad ala piccola, guadagnandosi – si spera – i 62 milioni abbondanti che i Suns gli dovranno fino al 2009. Amare Stoudemire (all’ultimo anno di contratto) si alternerà invece con Kurt Thomas (il primo è più alto e atletico, il secondo più solido) nel ruolo di centro. Entrambi, dotati di tecnica non sopraffina, dispongono comunque di ampie risorse sotto canestro e di un buon tiro dalla media, e potrebbero formare una delle migliori “front line” della lega.
Per quanto riguarda la panchina, il tallone d’Achille della stagione passata, Barbosa entrerà nell’ultimo anno di contratto, che gli garantirà comunque meno di un milione di dollari. Come lui vicini al capolinea Jake Voskuhl, che chiamerà nientemeno di 1,9 milioni ma non è adatto al tipo di gioco voluto da D’Antoni, Jim Jackson, prezioso cambio per la guardia o per l’ala piccola (2,7 milioni) e Howard Eisley, che arriverà vicino ai 7 milioni presumibilmente per stare in panchina o in poltrona. Per lui e per i Suns sarebbe meglio cercare una soluzione, più uno scambio che una rescissione, che sarebbe svantaggiosa per l’ex New York (ma chi se lo piglia a quelle cifre?). Il capolinea lo hanno invece già raggiunto Steven Hunter e Walter McCarty, ma mentre il destino del primo dipende esclusivamente dalla dirigenza, il secondo ha la possibilità di rimanere ad 1,5 milioni per dodici mesi. La soluzione potrebbe essere gradita al giocatore e alla franchigia, anche se il trentunenne da Kentucky potrebbe cercare miglior fortuna economica sondando il mercato.
URGENCY: con il nuovo accordo contrattuale tra proprietari e giocatori, la franchigia dell’Arizona potrebbe avere ancora tre-quattro milioni di spazio sotto il salary cap, addirittura cinque se McCarty decidesse di andarsene, oltre alle due eccezioni salariali che dovrebbero aggirarsi sui 2 e 5 milioni. Ma bisogna tenere presente che, oltre a Barbosa per far rifiatare Nash e Jackson per cambiare Johnson e Marion, non esistono riserve. Per questo, anche se D’Antoni ha dimostrato di non necessitare di molti cambi, con una disponibilità finanziaria che in totale potrebbe superare di poco i dieci milioni, il front office dovrà mettere sotto contratto un paio di giocatori di buon livello (almeno un lungo), per poi puntellare il roster, magari con una buona scelta al draft (si è parlato molto di Ike Diogu).
DRAFT PREVIEW: (scelte #21, #57) Dopo la cessione di Quentin Richardson per Kurt Thomas, i Suns potrebbero essere intenzionati a selezionare un esterno polivalente, possibilmente un difensore duro ed efficace. La potente ala piccola Joey Graham potrebbe essere ancora disponibile e sarebbe un bel colpo per la formazione di Mike D’Antoni.


SACRAMENTO KINGS

ROSTER: il point man Mike Bibby ed il centro Brad Miller possono vantare contratti principeschi ma meritati rispettivamente fino al 2009 e al 2010, e anche l’ala Kenny Thomas ha un contratto piuttosto pesante che gli garantirà oltre 6 milioni nella prossima stagione, per salire gradualmente fino agli 8,5 della stagione 2009/2010. Peja Stojakovic, che ha detto di voler rinnovare con i Kings, ha comunque un anno a 7,6 milioni ed uno opzionale a sua discrezione che gli assicurerebbe oltre 8 milioni di dead presidents. Può darsi che voglia provare a chiedere il massimo salariale, ma è anche possibile che eserciti l’opzione per poi discutere l’eventuale nuovo contratto. Il quintetto, in questo momento, sarebbe completato dalla guardia tiratrice Cuttino Mobley che, come Greg Ostertag, dispone di una “player option” annuale a cifre che nessuno offrirebbe loro, per questo rimarranno nella capitale californiana. Per la serie contratti pesanti, due giocatori utili ed esperti ma non indispensabili come Corliss Williamson e Brian Skinner, arrivati da Philadelphia nello scambio che ha portato Chris Webber nella città dell’amore fraterno, sono legati alla franchigia dei Maloof fino al 2007, e in due anni percepiranno rispettivamente 12,5 e 10,4 milioni, non una “knicksata” (passateci il neologismo) ma di certo qualcosa che potrebbe risultare eccessivo, dipenderà dall’impiego dei due (Williamson potrebbe essere un ottimo sesto uomo, Skinner il primo cambio dei lunghi). Il sophomore Kevin Martin andrà ancora a cifre ragionevoli per uno che gioca poco, mentre è interessante la situazione di Bobby Jackson e Darius Songaila. Il primo, molto sfortunato nelle ultime stagioni, potrebbe restare (anche se ha messo in vendita la casa) se il front office eserciterà l’opzione annuale da meno di 3,4 milioni, più che ragionevole per la grinta ed il talento che mette in campo; il problema, però, nelle ultime stagioni è stato proprio toccare il parquet… Il lituano, invece, ha in mano propria la possibilità di rimanere in California per una stagione a 1,76 milioni, ma non è escluso che cerchi, o vada a cercare altrove, un contratto più adeguato al suo talento ed alla sua futuribilità, anche perché l’età (è ormai ventisettenne) è quella giusta per mettersi a posto vita e carriera con cinque-sei anni di NBA nero su bianco.
Insomma, se Jackson, Williamson, Skinner e Songaila rimarranno, la squadra sarà sicuramente competitiva ed abbastanza profonda, ma è evidente che è necessario un “ringiovanimento” di un roster che potrebbe essere uno dei più esperti (si dice così, no?) della lega. Il draft, in cui Sacramento dispone della ventitreesima scelta, potrebbe essere l’occasione giusta.
URGENCY: la dirigenza dovrà scegliere al draft cosciente di quelle che sono le intenzioni di Stojakovic, Mobley, Songaila e Jackson, ma anche in base a quelli che sono i progetti di scambi. In ogni caso, è difficile che scelga un lungo, a meno che non si faccia ammaliare da qualche lungagnone europeo di belle speranze, più che altro sarebbe necessario un buon cambio per il play o per la guardia.
DRAFT PREVIEW: (scelta #23) Sono tendenzialmente interessati ad un lungo, ma la complessa situazione riguardante Cuttino Mobley potrebbe spingerli a scegliere un tiratore. La soluzione può essere l’high.schooler CJ Miles, guardia nativa di Dallas che viene accostato come stile di gioco e struttura fisica a Ray Allen.


SOUTHWEST DIVISION

SAN ANTONIO SPURS

ROSTER: Cosa dire della squadra che ha appena vinto il suo terzo titolo NBA negli ultimi sette anni? Che anche la sua situazione contrattuale è perfetta dato che i suoi uomini chiave sono ampiamente blindati da contratti lunghi e forti, anzi, come nel caso di Ginobili, hanno firmato prima della definitiva esplosione tanto che, riguardandoli adesso, Peter Holt ha messo in cantina dei veri e propri affari a cifre non proprio astronomiche.
Solo Robert Horry è in scadenza ma lo staff tecnico farà di tutto per trattenere Big Shot Rob, anche se alcune fonti NBA dicono che il sei volte campione del mondo possa tornare a vestire la maglia dei Lakers dopo il ritorno in panchina dell’amato Phil Jackson.
Per il resto tutto situazione ampiamente gestibili dal front office texano che mira al back to back dopo la straordinaria ultima stagione.
URGENCY: Come detto, non c’è nessuna urgenza in casa Spurs, magari in questo draft la ventottesima scelta verrà spesa per trovare un lungo da rotazione mettendo così sul mercato il deludente Nesterovic, padrone di un contratto molto pesante.
DRAFT PREVIEW (scelta #28): A posto così per la prossima stagione, gli Spurs selezioneranno un tuttofare, buon difensore, in grado di accettare all’inizio tanta panchina ma nel frattempo imparando l’NBA in uno degli ambienti migliori della Lega. Si parla di Ryan Gomes, guardia da Providence, di cui è stato leader emotivo e tecnico nelle ultime stagioni NCAA.


HOUSTON ROCKETS

ROSTER: Un monte salari abbastanza imponente che, fra un anno, verrà aumentato dalla probabile estensione con Yao Ming. Ci sarebbero alcuni contratti pesanti da scaricare ma difficilmente gente come Juwan Howard o Wetherspoone hanno tanto mercato, magari verranno inseriti in qualche trade per portare a casa un ala grande d’impatto oppure una point guard che possa aiutare T-Mac nella gestione del gioco dopo che è fallito l’esperimento Sura. Da valutare la posizione di Jon Barry e David Wesley, due veterani in scadenza mentre si dovrà “sopportare” per un'altra stagione il contratto e l’ingombrante presenza di Dikembee Mutombo, orma al canto del cigno della sua carriera.
URGENCY: Un play-maker o un ala grande e con la chiamata numero 24 si può pescare qualcosa d’interessante come testimoniano gli ultimi draft. Serve gente che possa incastrarsi bene in un quintetto che vedere la presenza di due mangiatori di palloni come McGrady ed il cinesine; non sarò facile ma Jeff Van Gundy vuole continuare a portare avanti il suo progetto.
DRAFT PREVIEW (scelta #24): I Rockets sceglieranno o una guardia che apra il campo per Tracy McGrady o un’ ala forte da mettere in una front-line povera di elementi atletici. L’obiettivo sarebbe Hakim Warrick, sinceramente molto difficile precipiti a questo punto del draft, allora la scelta potrebbe ricadere su Andrei Bynum, 19enne high-schooler, centro di 211 centimetri nativo del New Jersey, grezzo ma fisicamente imponente e di grande potenziale.


MEMPHIS GRIZZLIES

ROSTER: Solo Swift in scadenza di contratto ed è da valutare la posizione dell’ex prodotto della Luoisiana State University. In questi 4 anni di NBA non è esploso come si sperava e forse verrà lasciato andare mentre sono a rischio le posizioni di Jason Williams, Bonzi Wells e Mike Miller che potrebbero essere inseriti in qualche trade.
URGENCY: Con la diciannovesima chiamata verrà selezionato sicuramente un lungo d’impatto immediato che, in breve tempo, possa prendere il posto in quintetto del veterano Wright ma Jerry West non si fermerà soltanto al draft.
Sicuramente mettere a punto qualche trade che possa portare nel Teennesse un leader sul campo, una presenza che è mancata nelle ultime due stagione dei Grizzlies.
Probabilmente vedremo una nuova point guard al posto di Jason Willams.
DRAFT PREVIEW (scelta #19): Le troppe pendenze di mercato ancora in atto non permettono una visione chiara della situazione-draft per i Grizzlies. Stanti così le cose è possibile che Memphis metta le mani su un progetto a lunga scadenza come può essere il lituano Martynas Andriuskevicius, sorprendentemente dichiaratosi per il draft nonostante le forti perplessità su di lui.


DALLAS MAVERICKS

ROSTER: Dopo la rivoluzione dello scorso anno, i Mavs hanno un’ottima situazione contrattuale nel senso che hanno gli atleti più importanti vincolati da contratti pesanti anche se, forse Mark Cuban si è pentito di aver firmato a quelle cifre la delusione Dampier, atleta troppo lento per il tipo di gioco dei Mavs. Siamo sicuri che il funambolico owner non starà con le mani in mano in questa off-season e cercherà di compiere qualche operazione per avvicinare i suoi Mavs al tanto agognato titolo NBA.
URGENCY: Dando uno sguardo al roster dei Mavs, teoricamente non servirebbe niente, anzi probabilmente andrebbe sfoltito dato l’abbondanza in alcuni ruoli. Andrebbe risolto il dualismo Stackhouse-Finley e avrebbero bisogno di più spazio i due sophomore Howard-daniels; da rivedere la posizione del giovane play-maker Harris a cui verrà data una seconda chanche dopo il discontinuo primo anno.
DRAFT PREVIEW : Non ha scelte disponibili. La 27esima è stata data a Utah in cambio di Podkolzine lo scorso anno, mentre la 57esima è stata girata a Phoenix.


NEW ORLEANS HORNETS

ROSTER: Cosa dire della squadra con il peggior record della NBA? Che è da rifondare? Che ha molti giocatori in scadenza e che non attira più nessuno? Che ha appena ceduto l’uomo franchigia senza aver quasi nulla in cambio? La situazione negli Hornets è molto difficile e sarà un’importante estate questa per il front office di questa franchigia che ha pagato a duro prezzo il trasferimento ad Ovest.
Uniche note positive, alcuni giovani di belle speranze come Dickau e Smith, mentre per il resto è un roster da rifondare.
URGENCY: Le necessità sono tante e troppe per essere sanate soltanto con il draft: ovviamente non bisognerà fallire con la quarta chiamata assoluta cercando di pescare un giocatore che possa dare un contributo immediato magari un lungo con punti nella mani; per il resto serve un’ala piccola da quintetto ed almeno tre panchinari se si vorrà puntare ai play-off. Altrimenti si attende un’altra stagione da lotteria per la franchigia della Louisiana.
DRAFT PREVIEW (scelte #4, #33): Praticamente certa la scelta di Deron Williams a meno di ribaltoni imprevisti. Il play di Illinois è pronto a prendere lo scettro di leader lasciato vacante da Baron Davis. Gli Hornets sembravano propensi a scegliere Gerald Green, ma hanno constatato che un elemento ancor più futuribile ce l’hanno già in casa: ovviamente stiamo parlando di JR Smith.

The_Dreamers86
28-06-2005, 11:26
Grandissimo!!!! :sbav: :ave: :ave: :cincin:

Ottimo lavoro... :yeah:

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 11:27
Grandissimo!!!! :sbav: :ave: :ave: :cincin:

Ottimo lavoro... :yeah:

LOL

www.basketnet.it

mica l'ho scritto io :D

p.s. cmq grazie :O

Cippermerlo HJS
28-06-2005, 11:27
Grandissimo!!!! :sbav: :ave: :ave: :cincin:

Ottimo lavoro... :yeah:
sì beh, ctrl-c ctrl-v è di una fatica di quelle impressionanti

poi considerando che lo ha fatto ben 2 volte, mi stupisco delle sue capacità........ :D

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 11:27
sì beh, ctrl-c ctrl-v è di una fatica di quelle impressionanti

poi considerando che lo ha fatto ben 2 volte, mi stupisco delle sue capacità........ :D

ho messo anche l'underline e il grassetto :O

:D

Cippermerlo HJS
28-06-2005, 11:28
LOL

www.basketnet.it

mica l'ho scritto io :D

p.s. cmq grazie :O
mettere solo il link faceva schifo??? no perchè vorrei sapere quanti hanno letto tutto :O

Cippermerlo HJS
28-06-2005, 11:29
ho messo anche l'underline e il grassetto :O

:D
me cojoni

devo rivalutare la tua capacità neurale...... direi che possiamo passare da 3 a 4.... :O

The_Dreamers86
28-06-2005, 12:22
mettere solo il link faceva schifo??? no perchè vorrei sapere quanti hanno letto tutto :O


effettivamente...

simone1974
28-06-2005, 12:44
me cojoni

devo rivalutare la tua capacità neurale...... direi che possiamo passare da 3 a 4.... :O

voto.... o numero totale di neuroni nel cervello? :asd:

Cippermerlo HJS
28-06-2005, 12:46
voto.... o numero totale di neuroni nel cervello? :asd:
secondo te :mbe:

ovvio che sia la seconda :O

camillozzo
28-06-2005, 15:32
mettere solo il link faceva schifo??? no perchè vorrei sapere quanti hanno letto tutto

Fatto.... i veri appassionati non temono i testi lunghi!!!!

gargamella75
28-06-2005, 15:37
Io ero partito con le buone intenzioni...poi ho...ehm, accelerato, ed ho letto solo Utah e Phoenix! :D

simone1974
28-06-2005, 17:53
Io ero partito con le buone intenzioni...poi ho...ehm, accelerato, ed ho letto solo Utah e Phoenix! :D

Io me so fermato ai Bulls ed ai Clippers :p

Revolution.Man
28-06-2005, 19:28
Io me so fermato ai Bulls ed ai Clippers :p
rientrato da 1 lungo WE... :O
letto pure io solo Sacto e Minnesota..

The_Dreamers86
28-06-2005, 19:44
Io solo 76ers, kings, spurs :mad: e suns...

E ovviamente PISTONS!

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 20:12
mettere solo il link faceva schifo??? no perchè vorrei sapere quanti hanno letto tutto :O

IO :D

cmq li ho messi tutti per:

-fare un +1 :D

-far si che ognuno potesse trovare facilmente la propria squadra del cuore :O

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 20:15
Fatto.... i veri appassionati non temono i testi lunghi!!!!

:mano:

ninja750
28-06-2005, 20:45
Speriamo resti hughes :ave:

AtuttaBIRRA!
28-06-2005, 20:52
Scambio Portland-Utah in vista

Gli accordi di massima ci sono, ma i particolari sono ancora latitanti. Tuttavia, sembra che Portland, decisa a dare ampio spazio al sohomore Sebastian Telfair nel ruolo di point guard, abbia intenzione di cedere la terza scelta, che la ''costringerebbe'' a selezionare uno tra Chris Paul e Deron Williams.
Prontissima ad accettare l'offerta Utah che, dopo aver ceduto Carlos Arroyo ai Pistons e lasciato andare Raúl López, punta su un playmaker che possa raccogliere il testimone di John Stockton, e sembra interessatissima proprio a De-Wiil, point man da Illinois che in ogni caso non dovrebbe andare oltre la quarta scelta. Per questo i Jazz, che dispondgono della sesta, sarebbero pronti a cedere il tiratore Gordan Giricek e l'ala Kirk Snyder (poco utilizzato la scorsa stagione) più la scelta numero 6 in cambio della numero 3. I Blazers ci guadagnerebbero un giocatore utile come il croato, un giovane con buone potenzialità ed una scelta comunque ottima.
Per la verità, si parla anche di una trade Boozer-Randolph, ma è i più improbabile, a meno che i due solidi lunghi non vengano inseriti nell'affare.

AtuttaBIRRA!
29-06-2005, 06:50
Niente Gigli ragazzi :(

ora mi doccio, arrivo al lavoro e intavoliamo una bella discussione :asd:

FA.Picard
29-06-2005, 07:38
Questo non me l'apettavo....














































ATB s'è fatto una doccia era ora :D :D :D

Blindman
29-06-2005, 07:38
Certo che Gigli neanche al II giro fa abbastanza ridere.....

AtuttaBIRRA!
29-06-2005, 07:39
ATB s'è fatto una doccia era ora :D :D :D

:D :D :D

a dire il vero con sto cazzo di caldo sto più in doccia che fuori :D

AtuttaBIRRA!
29-06-2005, 07:42
Certo che Gigli neanche al II giro fa abbastanza ridere.....

tu che sei la sapienza ( :mc: )...un giocatore x essere scelto deve essere d'accordo con la squadra? se viene scelto può rifiutarsi? a parte il contratto garantito, che privilegi ha uno che viene scelto al primo giro?

AtuttaBIRRA!
29-06-2005, 07:55
ecco tutto il primo giro comunque

1 Milwaukee Bucks Andrew Bogut, Utah
2 Atlanta Hawks Marvin Williams, North Carolina
3 Utah Jazz Deron Williams, Illinois
4 New Orleans Hornets Chris Paul, Wake Forest
5 Charlotte Bobcats Raymond Felton, North Carolina
6 Portland Trail Blazers Martell Webster, Seattle Prep HS
7 Toronto Raptors Charlie Villanueva, Connecticut
8 New York Knicks Channing Frye, Arizona
9 Golden State Warriors Ike Diogu, Arizona State
10 LA Lakers Andrew Bynum, St. Joseph (NJ) HS
11 Orlando Magic Fran Vazquez, Spain
12 LA Clippers Yaroslav Korolev, CSKA Moscow
13 Charlotte Bobcats Sean May, North Carolina
14 Minnesota Timberwolves Rashad McCants, North Carolina
15 New Jersey Nets Antoine Wright, Texas A&M
16 Toronto Raptors Joey Graham, Oklahoma State
17 Indiana Pacers Danny Granger, New Mexico
18 Boston Celtics Gerald Green, Gulf Shores Acad (TX)
19 Memphis Grizzlies Hakim Warrick, Syracuse
20 Denver Nuggets Julius Hodge, North Carolina State
21 Phoenix Suns (to New York) Nate Robinson, Washington
22 Denver Nuggets Jarrett Jack, Georgia Tech
23 Sacramento Kings Francisco Garcia, Louisville
24 Houston Rockets Luther Head, Illinois
25 Seattle SuperSonics Johan Petro, France
26 Detroit Pistons Jason Maxiell, Cincinnati
27 Portland Trail Blazers Linas Kleiza, Missouri
28 San Antonio Spurs Ian Mahinmi, STB Le Havre (France)
29 Miami Heat Wayne Simien, Kansas
30 New York Knicks David Lee, Florida

qualche NOME nel secondo giro

31 Atlanta Hawks Salim Stoudamire, Arizona
32 LA Clippers Daniel Ewing, Duke
42 Golden State Warriors Chris Taft, Pittsburgh
44 Orlando Magic Martynas Andriuskevicius, Zalgiris (Lithuania)
46 Indiana Pacers Erazem Lorbek, Climamio Bologna (Italy)
58 Toronto Raptors Uros Slokar, Snaidero Udine (Italy)

simone1974
29-06-2005, 08:38
Per Gigli questa è una brutta botta per le sue aspettative. Dallo sperare di essere scelto al primo giro al non essere scelto per niente: se fossi in lui me ne tornerei al più presto da queste parti e programmerei la mia carriera in Europa con calma, scegliendo la giusta sistemazione..... torna a casa fratè.... :D

AtuttaBIRRA!
29-06-2005, 08:42
Per Gigli questa è una brutta botta per le sue aspettative. Dallo sperare di essere scelto al primo giro al non essere scelto per niente: se fossi in lui me ne tornerei al più presto da queste parti e programmerei la mia carriera in Europa con calma, scegliendo la giusta sistemazione..... torna a casa fratè.... :D

va alla F come te lo devo dire? :fuck:

simone1974
29-06-2005, 08:45
va alla F come te lo devo dire? :fuck:

Il procuratore ha più e più volte smentito di accordi già presi con la F. Tutto si deciderà quando tornerà in Italia.
Se poi andrà alla F sarà perché si saranno accordati in questi giorni, non prima.

AtuttaBIRRA!
29-06-2005, 08:46
Il procuratore ha più e più volte smentito di accordi già presi con la F. Tutto si deciderà quando tornerà in Italia.
Se poi andrà alla F sarà perché si saranno accordati in questi giorni, non prima.

credi ancora alle favole? :fuck: