PDA

View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

Keyfaiv
26-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da cocotimbo
Verissimo!!! Concordo in pieno. Anche a me è capitato e non qualche volta ma abbastanza volte...

Gia'... il fatto e' che secondo me su certe cose, anche il sistema operativo ci mette del suo per intralciare l'analisi dell'antivirus

Plug & Pray!
26-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da MrOZ
se sì, è logico che il kav non rileva nulla durante lo spostamento di un file .log, in quanto di x sè non è un file pericoloso.

che poi è la stessa cosa che risultò dal mio test, erano .log

John J. Rambo
26-08-2004, 22:59
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ritornando al discorso della mancata ri-controprova, pensate forse che se mi fossi tenuto i file infetti e avesi scansionato il disco con Mcafee, magari avrebbe trovato quei 25 come ha fatto ma avrebbe FORSE saltato alcuni dei 117 che invece a trovato Karspy?


L'ho chiesto appunto perche' IMHO e' meglio non dare nulla per scontato... :)
Se piu' avanti riuscirai a rifare il test impostando il KAV per *non* eliminare i file infetti individuati, credo che potremmo avere una panoramica ancora migliore.

A parte questo, avrei una domanda: dal punto di vista della pesantezza e delle risorse occupate com'e' il McAfee v8? Io avevo provato la v7, ma avevo notato che lo scanner real-time mi rallentava molto il pc soprattutto durante l'accesso ai file e l'apertura della cartella contenenti file dall'estensione possibilmente "infettabile".


Ciao!!

AUTOMAN
27-08-2004, 07:37
Sinceramente come velocità il Viruscan 8 è ottimo. Io lo uso sia su quello di casa che è molto veloce sia su questo che uso adesso che è un normale Athlon xp 2000+.
Se hai modo provalo perchè non te ne pentirai, io l'ho usato per un anno e mezzo qui in ufficio con somma soddisfazione poi attratto da quello che si diceva ho fatto altre prove cambiandolo ma come vedi sono tornato all'ovile.

X MrOZ:
Si sono .log comunque gli altri (Mcafee e F-Prot) li rilevano lo stesso (sicuramente viste le dimensioni quei .log se rinominati o modificati diventano il corpo del virus visto che ne ha fatte alcune copie di sicurezza nominate progressive) e comunque l'ultimo file neanche trovava e quello non è un .log
Lo trovava solamente se ci cliccavi con il tasto dx e gli dicevi di scansionarlo (quindi anche lui lo considera virus) mentre se lo spostavi non si accorgeva di niente, e anche x i .log era lo stesso quindi se in questo modo lo rileva DEVE rilevarlo anche quando scansiono il disco, altrimenti non vedo il senso! :confused:

cocotimbo
27-08-2004, 18:38
Originariamente inviato da Keyfaiv
Gia'... il fatto e' che secondo me su certe cose, anche il sistema operativo ci mette del suo per intralciare l'analisi dell'antivirus
Questo non lo so. Ma è probabilissimo che tu abbia ragione. Il menù contestuale è roba di windows...:D :D :D

PS È uscito F-Prot 3.15a. Nuova versione. Lo potete scaricare da qui (http://www.f-prot.com/download/trial_forms/win-home.html) previa registrazione. Si tratta di una versione di prova di 30 giorni...

Ciao

Ares7170
27-08-2004, 20:32
Fino alla comparsa di winXp usavo anch'io il McAfee: mi ha però provocato disastri in fase di disinstallazione su tre client win2000 differenti e da allora l'ho abbandonato in favore di Kav e di Nod32.
Avete riscontrato problemi simili anche con la versione 8 del McAfee? Sinceramente sarei tentato di reiniziare ad installarlo

AUTOMAN
27-08-2004, 21:40
Ultimamente ho avuto un problema di installazione con McAfee v7 però, installandolo su windows xp. Ho dovuto metterci Norton perchè McAfee non c'era più verso di poterlo installare.
La versione 8 per quanto riguarda 2000 e xp non mi ha dato nessun problema e spero non me ne dia, perchè a parte l'installazione con registrazione quasi obbligatoria e il fatto che gli aggiornamenti superDat non vanno sulla 8 e quindi devi poter andare su internet per aggiornarlo, mi soddisfa in pieno e lavora alla grande. Forse l'unico appunto è una certa avidità di memoria, vedo che ho attivi processi della McAfee per oltre 26 mega ma considera che ho attivo anche il McAfee anti-spyware che non saprei esattamente quale sia nel mucchio, quindi tieni conto qualcosa in meno.
Oggi ho installato Avast su un pc Pentium 200 mmx con Windows 2000 !!!! e girava alla grande, mi ha stupito.

halduemilauno
28-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da cagnaluia
sono arrivato adesso e leggere 74 pagine può essere un problema..


insomma... alla fine della fiera: non voglio piu sentir parlare di Norton!

quale altro antivirus può sostituirlo migliormente?

qualsiasi direte voi..:D


no.. a parte gli scherzi..

1. un antivirus veloce, sicuro e upgradabile automaticamente

2. un ativirus free?;)

ciauz

Avast.
ciao.

;)

herny
28-08-2004, 19:57
...li ho provati quasi tutti (per lo meno i piu'nominati nella classifica di Virus Bulletin 100%) su SO Windows,e alla fine la mia scelta,sia per leggerezza che per affidabilità è caduta su F-Prot 3.1x o in alternativa Norman Virus Control....:p

bye herny

grimma
28-08-2004, 20:23
La mia personale classifica è questa:
Kaspersky sicuramente ottimo ma io ho avuto problemi con WIN XP
Panda titanium ottimo ma forse un po' pesante e con poche opzioni nel trattare i virus
Nod32 ottimo ma forse in qualche caso non precisissimo
Bit Defender Ottimo ma nella versione con firewall non ho trovato l'opzione per disattivare il firewall.
Avast buono, gratis ma non così leggero come credevo
F-Secure mi ha dato qualche problema con Xp e poi è molto pesante
F-Prot uno dei migliori in fatto di individuazione virus, e di leggerezza.

Ma alla fine di tutto mi sono buttato su AVG free che è leggerissimo, ha il controllo delle mail, ha l'update automatico, ed accoppiato con Sygate come firewall e a ad-aware come anti spyware mi sono trovato un sistema super protetto e molto leggero.

PS se volete testare il fvostro firewall andate qui (http://www.grc.com/)
cliccate su SHIELDS UP e poi su proceed, infine cliccate sul test che volete fare (common ports/all service ports)....
Ora non resta che aspettare per vedere l'efficienza del vostro firewall.

reefsean
29-08-2004, 09:23
Originariamente inviato da grimma
La mia personale classifica è questa:
Kaspersky sicuramente ottimo ma io ho avuto problemi con WIN XP
Panda titanium ottimo ma forse un po' pesante e con poche opzioni nel trattare i virus
Nod32 ottimo ma forse in qualche caso non precisissimo
Bit Defender Ottimo ma nella versione con firewall non ho trovato l'opzione per disattivare il firewall.
Avast buono, gratis ma non così leggero come credevo
F-Secure mi ha dato qualche problema con Xp e poi è molto pesante
F-Prot uno dei migliori in fatto di individuazione virus, e di leggerezza.

Ma alla fine di tutto mi sono buttato su AVG free che è leggerissimo, ha il controllo delle mail, ha l'update automatico, ed accoppiato con Sygate come firewall e a ad-aware come anti spyware mi sono trovato un sistema super protetto e molto leggero.

PS se volete testare il fvostro firewall andate qui (http://www.grc.com/)
cliccate su SHIELDS UP e poi su proceed, infine cliccate sul test che volete fare (common ports/all service ports)....
Ora non resta che aspettare per vedere l'efficienza del vostro firewall.


nn c'è scritto nessun PROCEED..dov'è?
ciao e grazie

grimma
29-08-2004, 12:01
scusa, clicchi una prima volta su "shields up" che è scritto in grande poi nella successiva pagina clicchi nuovamente su shields up, e poi in basso ti trovi scritto "proceed"

Kaz2057
29-08-2004, 14:23
Ma della versione di F-prot 3.15 cosa mi dite? Differenze rispetto al Mcfee?

P.S: non ho letto 78 pagine, perche la voglia mi mancava, ma ne ho lette una 30°

grimma
29-08-2004, 15:01
ottima, leggera e precisa nell'individuare i virus.
Solo che è a pagamento e in inglese.

Kaz2057
29-08-2004, 17:33
Che differenze c sn con Mcfee?

dura ace
29-08-2004, 18:11
mcafee è mooolto piu' pesante,ma a mio giudizio il mc.. è superiore,nonostante l'f-prot venga utilizzato da diversi moderatori che lo ritengono il migliore,ma facendo diverse ricerche su dei test effettuati da esperti l'f-prot non eccelle per niente,maah non so a questo punto a chi credere,per mia esperienza personale non lo installerei ,non mi ha soddisfatto,
:D

eraser
29-08-2004, 19:13
che test hai visto su f-prot?

dura ace
29-08-2004, 21:36
alcuni test li trovate qui,

John J. Rambo
29-08-2004, 21:41
Originariamente inviato da dura ace
alcuni test li trovate qui,


Non hai messo il link... :muro:


Ciao!!

dura ace
29-08-2004, 21:48
i test che dicevo li trovate qui :
http://www.av-comparatives.org/
quella postata prima era una mia opinione,comunque quando vedrete itest ognuno si fara' un' idea,l'f-prot non ho detto che è un bidone sia chiaro, ma è un buon antivirus,consiglio di leggere anche quelli precedenti,ciao senza offesa per nessuno!!!

eraser
29-08-2004, 22:01
NOD32 is the best in (the important) VirusBulletin Tests, where it has since years always 100% detection of ITW-viruses.
My tests are done on (not so important) Zoo-samples. No reason to be worry if there is no 100% detection there.

queste sono le parole dell'autore dei test di av-comparatives.org :) Da qui si deduce che l'importante è che un antivirus individui il 100% dei virus ITW :) Poi la scelta del migliore antivirus sta all'utente finale, dipende con quale ci si trova meglio :)

Ciao

Eraser :)

John J. Rambo
29-08-2004, 22:02
Originariamente inviato da dura ace
mcafee è mooolto piu' pesante,ma a mio giudizio il mc.. è superiore,nonostante l'f-prot venga utilizzato da diversi moderatori che lo ritengono il migliore,ma facendo diverse ricerche su dei test effettuati da esperti l'f-prot non eccelle per niente


Scusa, ma nel link che hai segnalato nella prova piu' recente (Agosto 2004) F-Prot come percentuale di rilevamento virus risulta il migliore dopo KAV, McAfee e Panda, con una percentuale del 97%... :confused:
Come mai dici che non eccelle?


Ciao!!

dura ace
29-08-2004, 22:37
perchè non avevo letto l'ultima rece di agosto ,infatti con la versione 3.15 f-prot ha migliorato il prodotto,mentre precedentemente le posizioni erano piu' arretrate ,concordo in pieno con eraser

Pipposuperpippa
29-08-2004, 22:51
il nuovo f-prot ha qualche novità (come il modulo per il controllo delle email) o è tutto come prima??

dura ace
29-08-2004, 23:14
che io sappia non ha il controllo delle e mail, di sicuro hanno migliorato l'engine per il rilevamento dei virus

AUTOMAN
30-08-2004, 09:01
Anche in questa prova si evince la potenza del McAfee, anche se poi ci sono da valutare diversi aspetti nella scelta di un antivirus, non solo la rilevazione.

CiccoMan
30-08-2004, 09:09
entro solo ora nella discussione, ma in questo periodo mi sto convincendo a smammare il norton e vorrei trovare un buon sostituto :D

per questo vi chiedo se dalla discussione è emerso un vincitore o cmq quali sono i migliori!

grazie :)

cocotimbo
30-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da dura ace
che io sappia non ha il controllo delle e mail, di sicuro hanno migliorato l'engine per il rilevamento dei virus
Aspettiamo la versione 4. Eraser dice che dovrebbe portare novità interessanti, anzi un grande aggiornamento, una nuova release!

Bl@st
03-09-2004, 08:50
Proverò anch'io il McAfee v8... sto Kaspersky non mi convince del tutto durante la scansione dell'hd (se nel riepilogo guardo certe voci attentamente vedo che alcune volte fa degli errori di scansionamento all'interno di alcuni file .exe)...

jedy48
03-09-2004, 09:07
x me il migliore rimane il Kasperky seguito a ruota dal McAfee , gli altri rimangono parecchio indietro, anche Avast Pro è un buon antivirus, ma a volte mi bloccava il pc , il NOD32 mi aveva fallito 7 virus :eek: mentre col McAfee e col Kaspersky(provati 1 x volta naturalmente) me li hanno trovati entrambi

Gregor
03-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da jedy48
x me il migliore rimane il Kasperky seguito a ruota dal McAfee , gli altri rimangono parecchio indietro

Hai provato anche f-prot?

jedy48
03-09-2004, 09:46
si, ma non mi è piaciuto nemmeno il suo sistema di aggiornamento, mi piaceva il NOD32, ma mi ha lasciato troppi virus (che avevo messo io x prova) in giro, infatti mi sembrava impossibile che facesse bene il proprio lavoro quando x fare la scansione del pc mi ci metteva circa 10/15 minuti, e il Kasperky quasi 1 ora......:rolleyes:

cocotimbo
03-09-2004, 23:47
Ho appena installato F-prot v.3.15a: veloce, leggero, affidabile, semplice. In poche parole il migliore! Sono stufo di provarne di nuovi. Non c'è Kaspersky, F-Secure, Mcafee, Nod32 o Avast che tengano...

jedy48
03-09-2004, 23:52
infatti i test sui vari siti inglesi danno il Kasperky al 1° posto, e McAfee al 2, gli altri..............:D anni luce indietro............:sofico:

Kaz2057
04-09-2004, 00:56
Ma tra F-PROT 3.15A e MCAFEE 8.0 chi e il vincitore contando solo la sicurezza e non la pesantezza?

Cmq da quello che ho capito Kaspesky fa cagare -.-'

OT: PVT per eraser

Pipposuperpippa
04-09-2004, 06:04
Originariamente inviato da Kaz2057
mq da quello che ho capito Kaspesky fa cagare -.-'




:muro:

Jaguar64bit
04-09-2004, 18:27
Per mè l'F-Secure rimane il migliore.

121180
04-09-2004, 19:29
Bahh,io avevo il Nav2004,e dopo che mi ha fatto passare una marea di worm e troyan(x nn parlare del fatto che rompeva le balle in modo estremo..)sono passato a Kaspersky 5.0...un altro pianeta:leggero,efficace(me li ha beccati tutti,altro che Norton del c@xxo...),aggiornabile facilmente...buono,buono...:sofico:

Plus
05-09-2004, 13:00
Kaspersky assolutamente il migliore!!!!

AUTOMAN
05-09-2004, 15:51
Io personalmente dopo averli provati tutti e due ho preferito Mcafee, è più pesante ma è più completo, si aggiorna meglio e non ha falsi positivi strani come l'fprot e soprattutto riesce a eliminarmeli i virus non che me li rinomina o devo farlo a mano.
Nel complesso f-prot è potente e non prende risorse ma andrebbe migliorato nelle sue pecche.

Jaguar64bit
05-09-2004, 21:47
Ricordate che non usavo più il mio amato F-Secure ? perchè mi dava problemi con la scansione e gli aggiornamenti ? be ora col Sp2 non mi da più nessun problema , visto che ce l'ho originale sono felice di riusarlo.

cocotimbo
06-09-2004, 06:49
Originariamente inviato da Plus
Kaspersky assolutamente il migliore!!!!
Ho formattato da circa un mese e ho fatto l'installazione di WinXP lite con l'ormai conosciutissimo nLite (vedi discussione più approfondita aperta da kurt...). Ora mi accingo a formattare nuovamente; dopo l'uscita del SP2 che ho integrato nella mia copia di WinXP Pro Corp. Prima di farlo ho voluto provare il tanto decantato Kaspersky, indi ho disinstallato il mio fedele F-Prot 3.15a (rigorosamente retail! :) ) e installato Kaspersky.
Al primo riavvio WinXP mi dice che la protezione ha bloccato dei moduli residenti (ora il nome non me lo ricordo.. ut qualcosa...), provo ad accedere ad internet per andare sul sito del produttore e vedere che cosa comprende il prog.: dettagli sulle funzioni e l'uso che si deve farne ma posso accedere a windows solo facendo partire il windows update, non cliccando sul collegamento dell'IE. Provo ad aprire Total Commander che uso per fare qualsiasi cosa ma mi esce la finestra che mi chiede con cosa voglio aprire l'eseguibile...
Insomma nessun exe mi parte più!!! Solo alcuni se ci clicco di destro e poi scelgo esegui come...
Tutte le funzioni del SO sono disabilitate. Il Task Manager non si apre. Mi dice che l'admininstrator l'ha disabilitato!!! :eek: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused:
Alchè non ci ho pensato 2 volte: l'ho disinstallato e ho riavviato. Ho rimesso il fedele e mitico F-Prot e ho riavviato in modalità provvisoria. Ho fatto la scansione e mi ha trovato 4 virus!
Questi:

Path to scan:
<Hard drive> C:\

Which files:
Depending on file content and extensions.
Scan inside archives.
Scan inside compressed executables
Scan inside subfolders.

Action if malware is found:
Disinfect.
How to scan:
Use heuristics.

C:\WINDOWS\ActiveXExe\HNCISJGWD.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\ActiveXExe\IPQKHUVMEG.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\system32\msbltn.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\xpnv.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.

KASPERSKY VATTENE 'FANCULO!!!

Stavo dimenticando. Non ho risolto il problema e ora spero di poter salvarmi le cose che dovrei. Tipo messaggi di posta, contatti (MSOutlook è uno dei prog che non c'è verso di aprire), ini di programmi che ho personalizzato perdendo tanto tempo prezioso etc.

Ciao

Zandor
06-09-2004, 10:58
Secondo me questo problema è solo tuo io lo uso da mesi ormai kaspersky non mi ha dato nessun tipo di problema.

Pipposuperpippa
06-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da Zandor
Secondo me questo problema è solo tuo io lo uso da mesi ormai kaspersky non mi ha dato nessun tipo di problema.

quoto. E' probabile che con l'uso di tool tipo Xplite è facile incasinare (senza saperlo) il sistema operativo.
inoltre evita frasi volgari, per piacere ;)

AUTOMAN
06-09-2004, 11:06
KASPERSKY VATTENE 'FANCULO!!!

:asd:

Io non gli ho detto proprio così ma l'ho cortesemente "allontanato" :nonsifa:

Con questo non voglio dire che sia pessimo!

MrOZ
06-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da cocotimbo
Ho formattato da circa un mese e ho fatto l'installazione di WinXP lite con l'ormai conosciutissimo nLite (vedi discussione più approfondita aperta da kurt...). Ora mi accingo a formattare nuovamente; dopo l'uscita del SP2 che ho integrato nella mia copia di WinXP Pro Corp. Prima di farlo ho voluto provare il tanto decantato Kaspersky, indi ho disinstallato il mio fedele F-Prot 3.15a (rigorosamente retail! :) ) e installato Kaspersky.
Al primo riavvio WinXP mi dice che la protezione ha bloccato dei moduli residenti (ora il nome non me lo ricordo.. ut qualcosa...), provo ad accedere ad internet per andare sul sito del produttore e vedere che cosa comprende il prog.: dettagli sulle funzioni e l'uso che si deve farne ma posso accedere a windows solo facendo partire il windows update, non cliccando sul collegamento dell'IE. Provo ad aprire Total Commander che uso per fare qualsiasi cosa ma mi esce la finestra che mi chiede con cosa voglio aprire l'eseguibile...
Insomma nessun exe mi parte più!!! Solo alcuni se ci clicco di destro e poi scelgo esegui come...
Tutte le funzioni del SO sono disabilitate. Il Task Manager non si apre. Mi dice che l'admininstrator l'ha disabilitato!!! :eek: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused:
Alchè non ci ho pensato 2 volte: l'ho disinstallato e ho riavviato. Ho rimesso il fedele e mitico F-Prot e ho riavviato in modalità provvisoria. Ho fatto la scansione e mi ha trovato 4 virus!
Questi:

Path to scan:
<Hard drive> C:\

Which files:
Depending on file content and extensions.
Scan inside archives.
Scan inside compressed executables
Scan inside subfolders.

Action if malware is found:
Disinfect.
How to scan:
Use heuristics.

C:\WINDOWS\ActiveXExe\HNCISJGWD.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\ActiveXExe\IPQKHUVMEG.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\system32\msbltn.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\xpnv.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.

KASPERSKY VATTENE 'FANCULO!!!

Stavo dimenticando. Non ho risolto il problema e ora spero di poter salvarmi le cose che dovrei. Tipo messaggi di posta, contatti (MSOutlook è uno dei prog che non c'è verso di aprire), ini di programmi che ho personalizzato perdendo tanto tempo prezioso etc.

Ciao


come hai fatto a prendere mosucker??? che siti hai visitato???

hai installato anche prog di p2p o di chat???

Ilverogatsu
06-09-2004, 12:28
Qualcuno a notizie di Kaspe 5 personal PRO? quando deve uscire? tempo fa mi pareva d'aver letto settembre, ma nn sono sicuro...

jedy48
06-09-2004, 15:20
cocotimbo, io credo tu sia l'UNICO a non piacere kasperky, al di là delle simpatie x l'1 ex l'altro è il 1° in testa alla classifica come MIGLIORE antivirus esistente se non sbaglio al 99,85%, poi al 99% cè McAfee e gli altri MOLTO al di sotto.....cmq uno tiene quello che vuole , a me Kasperky ha trovato tutti i virus che avevo messo in varie cartelle, mentre altri come in norton manco si sono accorti che esistevano, e anche il blasonato NOD32 ne ha falliti ben 6 :eek: :sofico:

grimma
06-09-2004, 15:30
Kaspersky è sicuramente il migliore, ma a me con la mia configurazione ha dato dei problemi a Xp, praticamente mi freezava il sistema operativo.
Totlo Kaspersky e con avast/f-prot/avg ecc. ecc non è più successo.
Poi se uno usa un buon firewall e sta un po' attento e non apre mail strane, allegati strani e siti poco affidabili di virus non ne beccherai mai....:D

jedy48
06-09-2004, 15:35
vero, ma chi non và MAI su siti...poco affidabili? chi non ha sbagliato scagli la 1° pietra..................:D

Jaguar64bit
06-09-2004, 17:56
Per me il meglio sono l'F-Secure e il Kav , l'F-Secure ha qualcosa in più nella rilevazione dei virus e il Kav ha in più l'ottimo modulo per la rilevazione dei dialer e maleware che ricordo sono più di 205.000.

Al2003
06-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da cocotimbo
Ho formattato da circa un mese e ho fatto l'installazione di WinXP lite con l'ormai conosciutissimo nLite (vedi discussione più approfondita aperta da kurt...). Ora mi accingo a formattare nuovamente; dopo l'uscita del SP2 che ho integrato nella mia copia di WinXP Pro Corp. Prima di farlo ho voluto provare il tanto decantato Kaspersky, indi ho disinstallato il mio fedele F-Prot 3.15a (rigorosamente retail! :) ) e installato Kaspersky.
Al primo riavvio WinXP mi dice che la protezione ha bloccato dei moduli residenti (ora il nome non me lo ricordo.. ut qualcosa...), provo ad accedere ad internet per andare sul sito del produttore e vedere che cosa comprende il prog.: dettagli sulle funzioni e l'uso che si deve farne ma posso accedere a windows solo facendo partire il windows update, non cliccando sul collegamento dell'IE. Provo ad aprire Total Commander che uso per fare qualsiasi cosa ma mi esce la finestra che mi chiede con cosa voglio aprire l'eseguibile...
Insomma nessun exe mi parte più!!! Solo alcuni se ci clicco di destro e poi scelgo esegui come...
Tutte le funzioni del SO sono disabilitate. Il Task Manager non si apre. Mi dice che l'admininstrator l'ha disabilitato!!! :eek: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused:
Alchè non ci ho pensato 2 volte: l'ho disinstallato e ho riavviato. Ho rimesso il fedele e mitico F-Prot e ho riavviato in modalità provvisoria. Ho fatto la scansione e mi ha trovato 4 virus!
Questi:

Path to scan:
<Hard drive> C:\

Which files:
Depending on file content and extensions.
Scan inside archives.
Scan inside compressed executables
Scan inside subfolders.

Action if malware is found:
Disinfect.
How to scan:
Use heuristics.

C:\WINDOWS\ActiveXExe\HNCISJGWD.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\ActiveXExe\IPQKHUVMEG.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\system32\msbltn.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\xpnv.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.

KASPERSKY VATTENE 'FANCULO!!!

Stavo dimenticando. Non ho risolto il problema e ora spero di poter salvarmi le cose che dovrei. Tipo messaggi di posta, contatti (MSOutlook è uno dei prog che non c'è verso di aprire), ini di programmi che ho personalizzato perdendo tanto tempo prezioso etc.

Ciao

Vero successo sia a me ke ad un'altro mio amico.....

Al2003
06-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da jedy48
cocotimbo, io credo tu sia l'UNICO a non piacere kasperky, al di là delle simpatie x l'1 ex l'altro è il 1° in testa alla classifica come MIGLIORE antivirus esistente se non sbaglio al 99,85%, poi al 99% cè McAfee e gli altri MOLTO al di sotto.....cmq uno tiene quello che vuole , a me Kasperky ha trovato tutti i virus che avevo messo in varie cartelle, mentre altri come in norton manco si sono accorti che esistevano, e anche il blasonato NOD32 ne ha falliti ben 6 :eek: :sofico:

nn è questione di piacere...ma il problema è ke quando si istalla da problemi. Io provai a istallarlo e riavviato il pc addio nn partiva quasi + win e son dovuto entrare in winz in mod provvisoria e rimuoverlo...

cocotimbo
07-09-2004, 11:40
Grazie della solidarietà! Guarda, io sono molto pignolo e il mio PC è pulitissimo: scansiono con F-Prot l'intero sistema 1 volta alla settimana circa, così come con Ad-Aware (ultima versione sempre con le sign aggiornate) e quando scarico un file da internet lo controllo sempre con AV e AA. Deframmento spessissimo, a volte anche dopo un'installazione di un programma relativamente grosso o dopo aver fatto qualche modifica importante. I servizi che risiedono nel mio PC sono sempre controllatissimi eppure questo è quello che è successo. La neglicenza è l'ultima cosa alla quale dò la colpa.

Ciao

ahrevelation
07-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io personalmente dopo averli provati tutti e due ho preferito Mcafee, è più pesante ma è più completo....

Puoi dirmi quanta memoria si prende?

dextern
07-09-2004, 18:33
brutte puledre che nn siete altro:p :p :sofico:

sono mesi che va avanti sta discussione!!!e arrivato il momento di formattare...si puo sapere quale antivirus e meglio usare per xp???!!!!lo voglio leggero,free ma puo esse anche pay e soprattutto efficace e aggiornabile...chiedo troppo puledre!!!!

ciao

CiccoMan
07-09-2004, 19:30
Originariamente inviato da dextern
brutte puledre che nn siete altro:p :p :sofico:

sono mesi che va avanti sta discussione!!!e arrivato il momento di formattare...si puo sapere quale antivirus e meglio usare per xp???!!!!lo voglio leggero,free ma puo esse anche pay e soprattutto efficace e aggiornabile...chiedo troppo puledre!!!!

ciao

quoto :D :D :D

..soprattutto per il discorso delle puledre :sofico: :sofico: :sofico:

Gregor
07-09-2004, 22:00
Raga, è dura dire: "mettete questo"!
Ripeto: tra i free Avast o AVG, tra i non free: NOD32, Karsp, f-prot, f-secure, McAfee.

Di sicuro, con uno di questi che ti ho scritto, vai sul sicuro. :)

AUTOMAN
07-09-2004, 22:19
Posso darti giusto una stima perchè ho anche il firewall e l'antispyware della mcafee e mi si fà un pochino di confusione con i processi.
A braccio saranno 20 mb di ram, non è poco ma a livello di risorse invece non è male per niente, anche sul pc in ufficio con xp2000+ non lo sento pesante e poi basta che faccia il suo dovere.....

Gregor
07-09-2004, 22:30
AUTOMAN, leggendo tutti i messaggi di questo thread, dopo aver installato Avast ed f-prot (ad amici), adesso voglio provare McAfee su un 2400+ con 512Mb di ram. E' per un amico, spero non mi deluderà :)

Dimenticavo: io non mi sono ancora deciso e ho ancora NAV2003 sul mio...che in questo periodo mi sta bloccando un sacco di virus per mail (..sarà, ma è proprio il periodo? Voi che dite?)

ahrevelation
08-09-2004, 09:37
X AUTOMAN

OK. Tks



Un'altra comparativa fra antivirus. Qui ci sono veramente tutti.
Aldilà degli innamoramenti :D per un programma o per l'altro:
Kaspersky solito primo della classe
Antivirus free: AVG, Antivir, Avast .... meglio sorvolare...:rolleyes:
Anti-Trojans puri: una presa in giro :(

http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=67&mnu=67

pedrodivx
08-09-2004, 11:07
http://sicurezza.html.it/articoli.asp?IdCatArticoli=13&idarticoli=29

e ancora

http://www.virusbtn.com/vb100/archives/products.xml?eset.xml

Non so... io credo molto nelle cifre... di solito la matemetica non sbaglia

Jaguar64bit
08-09-2004, 11:45
Originariamente inviato da ahrevelation
X AUTOMAN

OK. Tks



Un'altra comparativa fra antivirus. Qui ci sono veramente tutti.
Aldilà degli innamoramenti :D per un programma o per l'altro:
Kaspersky solito primo della classe
Antivirus free: AVG, Antivir, Avast .... meglio sorvolare...:rolleyes:
Anti-Trojans puri: una presa in giro :(

http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=67&mnu=67


Gira e rigira l'F-Secure è sempre trà i primi 2.

eraser
08-09-2004, 11:55
penso che sia chiaro a tutti da un pezzo oramai che F-Secure è il migliore antivirus in commercio in individuazione/rimozione virus

Pipposuperpippa
08-09-2004, 11:57
Se non erro F-Secure usa il motore di Kaspersky abbinato ad un altro... è pesante come AV però:rolleyes:

Jaguar64bit
08-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se non erro F-Secure usa il motore di Kaspersky abbinato ad un altro... è pesante come AV però:rolleyes:


Usa 3 motori di scansione , per la navigazione online è molto leggero , è un pò pesante nella scansione manuale.

ahrevelation
08-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Usa 3 motori di scansione , per la navigazione online è molto leggero , è un pò pesante nella scansione manuale.

Scusa ma non ho capito. Dici che on-demand usa i 3 motori. E on-access, che è la modalità ben più importante e impegnativa, quanti allora? Di meno?. Comunque anche a me ha incuriosito. Ho quindi riempito il mio bravo form e ho scaricato la bellezza di 31 Mb :eek: ( Kaspersky : 11 Mb...). Non so proprio se l'installerò.

Rivendell
08-09-2004, 17:54
Meglio Il Norton 2004 o Avast 4 Home Edition?
Piu' che la lefferezza /pesantezza mi interessa quale dei 2 è piu' accurato nella rilevazione dei virus.

Accetto ovviamente consigli su altri prodotti sia free che a pagamento.
Grazie!!

Gregor
10-09-2004, 21:13
Qualcuno ha provato Symantec AntiVirus Corporate Edition 8?
Che ne dite? Valgono per esso le considerazioni fatte per NAV2003/2004?

ahrevelation
11-09-2004, 12:20
Ma quanto pesa il Kaspersky in memoria? A quanto pare davvero poco. Normalmente sui 7-9 Mb. Le dimensioni aumentano solo durante gli aggiornameti o il controllo della posta. Poi ri-diminuiscono. Possono anche diminuire in misura drastica fin ad arrivare ai 2-3 Mb :eek: E' un'allocazione dinamica in memoria. Non del tutto chiara. Da notare che anche lanciando un game, quest'ultimo non subisce alcun rallentamento, a differenza di quanto invece succede con quel mattone del Norton.

Un grave difetto del Kaspersky: l'esasperante lentezza nella scansione on-demand. Per setacciare 3 Gb ci ha messo 2 ore :eek: Incredibile. Sembra che controlli ciascun file come un entomologo studia un insetto con la sua brava lente...L'unica nota stonata in un antivirus altrimenti perfetto, almeno a mio modo di vedere.

121180
11-09-2004, 13:18
Beh,un controllo approfondito nn è mai una pecca...considera che il Kaspersky m'ha trovato virus che il Norton 2004 nn segnalava(certo andava + veloce nella scansione,ma a che prezzo?!)

cocotimbo
11-09-2004, 20:45
Originariamente inviato da MrOZ
come hai fatto a prendere mosucker??? che siti hai visitato???

hai installato anche prog di p2p o di chat???
Ho visitato tutto il visitabile e non ho mai avuto problemi: ho sempre avuto F-Prot che mi ha SEMPRE bloccato il bloccabile. L'ho sempre tenuto aggiornatissimo. Ho anche ZoneAlarm pro 4,5 settato a dovere!!! Il SO ripeto era senza alcuni driver che non mi servono e senza i giochini stupidi che sono inclusi in XP. Ho anche escluso alcuni servizi ai quali non do la colpa. Non ve li elenco, ma vi assicuro che se disattivo Smart Card non mi direte sicuramente:
"Ecco!!! Non è colpa di Kaspersky! Ma del servizio che ti avrebbe protetto!" Quindi non si dia la colpa a nLite! Oppure volete dirmi che è perchè non ho messo le lingue? Dài pipposuperpippa. Leggi qualche post nella discussione di kurt e vedi cosa ho tolto con nLite (non con xplite!) E poi so quello che tolgo altrimenti ora avrei qualche problema anche con F-Prot, no?
Poi ho sempre usato P2P e con ZoneAlarm+ F.Prot non ho mai avuto intrusioni. Li uso in accoppiata da anni!
Meno male che non sono l'unico ad avere rogne con il KAV! E si che mi era simpatico. Non per niente l'avevo voluto provare con il sistema pulito. Formattato da poco.

Personalmente ritengo il KAV pesante e lento. Sarà anche preciso e quello che mi è successo uno dei misteri dell'informatica, fatto stà che in vita mia mi sono preso un virus nei primi anni 90 quando ancora non sapevo che cos'era un antivirus e stavolta. Quindi il 50% delle volte è stato colpa del KAV che non mi ha protetto. Per me, dico purtroppo perchè mi è simpatico il KAV, continua a essere brutto da vedere, ostico e poco intuitivo, ma soprattutto un AV che crea casini. E non solo l'unico, meno male.

Ciao

ahrevelation
12-09-2004, 08:03
Originariamente inviato da Rivendell
Meglio Il Norton 2004 o Avast 4 Home Edition?
Piu' che la lefferezza /pesantezza mi interessa quale dei 2 è piu' accurato nella rilevazione dei virus.

Accetto ovviamente consigli su altri prodotti sia free che a pagamento.
Grazie!!

Avast è gratuito. Il Norton lo paghi. In tutte le prove di antivirus che trovi su internet, non è mai capitato che i primi posti vengano occupati da prodotti gratuiti. Se leggi la prova che ho postato poco più sopra ad esempio, vedi che il Norton rileva molti, molti più virus di Avast. Quest'ultimo addirittura mostrerebbe falle piuttosto preoccupanti. Quindi se a te non interessa la pesantezza...
Per quanto riguarda gli altri prodotti, inutile girarci attorno. I migliori sappiamo tutti quali sono: Kaspersky e i suoi cloni (F-secure ed E-scan), Fprot, Mcafee e (forse) Nod32, sul quale ha però sempre pesato una dubbia efficacia nel rilevamento di trojans e backdoors . Personalmente non andrei oltre. Dire fra questi quale sia oggettivamente il migliore è difficile. Sono tutti programmi di alto livello. Credo che subentrino ad un certo punto preferenze e "innamoramenti" del tutto personali :D

MrOZ
12-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da cocotimbo
Ho visitato tutto il visitabile e non ho mai avuto problemi: ho sempre avuto F-Prot che mi ha SEMPRE bloccato il bloccabile. L'ho sempre tenuto aggiornatissimo. Ho anche ZoneAlarm pro 4,5 settato a dovere!!! Il SO ripeto era senza alcuni driver che non mi servono e senza i giochini stupidi che sono inclusi in XP. Ho anche escluso alcuni servizi ai quali non do la colpa. Non ve li elenco, ma vi assicuro che se disattivo Smart Card non mi direte sicuramente:
"Ecco!!! Non è colpa di Kaspersky! Ma del servizio che ti avrebbe protetto!" Quindi non si dia la colpa a nLite! Oppure volete dirmi che è perchè non ho messo le lingue? Dài pipposuperpippa. Leggi qualche post nella discussione di kurt e vedi cosa ho tolto con nLite (non con xplite!) E poi so quello che tolgo altrimenti ora avrei qualche problema anche con F-Prot, no?
Poi ho sempre usato P2P e con ZoneAlarm+ F.Prot non ho mai avuto intrusioni. Li uso in accoppiata da anni!
Meno male che non sono l'unico ad avere rogne con il KAV! E si che mi era simpatico. Non per niente l'avevo voluto provare con il sistema pulito. Formattato da poco.

Personalmente ritengo il KAV pesante e lento. Sarà anche preciso e quello che mi è successo uno dei misteri dell'informatica, fatto stà che in vita mia mi sono preso un virus nei primi anni 90 quando ancora non sapevo che cos'era un antivirus e stavolta. Quindi il 50% delle volte è stato colpa del KAV che non mi ha protetto. Per me, dico purtroppo perchè mi è simpatico il KAV, continua a essere brutto da vedere, ostico e poco intuitivo, ma soprattutto un AV che crea casini. E non solo l'unico, meno male.

Ciao


te l'ho chiesto x' di solito è difficile prendersi il mosucker... è un trojan fatto molto bene e che x questo è usato dai lamerozzi x entrare in un pc

Plextor
12-09-2004, 10:31
Originariamente inviato da guvodepa
in questo periodo sto cambiando diversi Antivirus, ma non sò quale sia il migliore in fatto di LEGGEREZZA.
essendo una persona che sta circa 12-14 ore al giono collegato ad internet,qualcuno sa consigliarmi un antiviru a doc per me?

ciao
Di prove ne ho fatte molte e ne continuo a fare sempre:

NOD32 è sempre il migliore per le mie prove!
;)

ertortuga
12-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da Plextor
Di prove ne ho fatte molte e ne continuo a fare sempre:

NOD32 è sempre il migliore!
;)

Con gli ultimi aggiornamenti becca (ed elimina...) anche i trojan!

;)

Jaguar64bit
12-09-2004, 10:34
Originariamente inviato da Plextor
Di prove ne ho fatte molte e ne continuo a fare sempre:

NOD32 è sempre il migliore!
;)


Aggiungi "per me". :D ;)


leggi qui dove stà il Nod http://www.virus.gr/english/fullxml...d=67&mnu=67


è un buon AV piace pure a me , ma dire che è il migliore mi sembra troppo :)

Plextor
12-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da ahrevelation
Avast è gratuito. Il Norton lo paghi. In tutte le prove di antivirus che trovi su internet, non è mai capitato che i primi posti vengano occupati da prodotti gratuiti. Se leggi la prova che ho postato poco più sopra ad esempio, vedi che il Norton rileva molti, molti più virus di Avast. Quest'ultimo addirittura mostrerebbe falle piuttosto preoccupanti. Quindi se a te non interessa la pesantezza...
Per quanto riguarda gli altri prodotti, inutile girarci attorno. I migliori sappiamo tutti quali sono: Kaspersky e i suoi cloni (F-secure ed E-scan), Fprot, Mcafee e (forse) Nod32, sul quale ha però sempre pesato una dubbia efficacia nel rilevamento di trojans e backdoors . Personalmente non andrei oltre. Dire fra questi quale sia oggettivamente il migliore è difficile. Sono tutti programmi di alto livello. Credo che subentrino ad un certo punto preferenze e "innamoramenti" del tutto personali :D
Attenzione però AVAST e AVG esistono anche a pagamento e non sono male.
E' ovvio che quelli free sono depotenziati nelle loro caratteristiche.

Jaguar64bit
12-09-2004, 10:37
Cmq è vero che il Nod è abbastanza leggero. ;)

ertortuga
12-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Cmq è vero che il Nod è abbastanza leggero. ;)

togli l' "abbastanza"...
;) :D

Jaguar64bit
12-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da ertortuga
togli l' "abbastanza"...
;) :D


Ho messo l'abbastanza perchè è meno leggero dell'F-Prot
;)

Gregor
12-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho messo l'abbastanza perchè è meno leggero dell'F-Prot
;)

Addirittura? o_O

dura ace
12-09-2004, 19:33
avevo provato il nod32 vers.2.07 ed in effetti con i trojan non era il massimo,ultimamente ho installato l'ultima vers.2.12.2 e devo dire che è un altro pianeta ottimo nella rilevazione dei trojan ecc,ed occupa intorno ai 14-mb direi molto leggero,per il momento ho messo da parte il kav.5,il tutto accoppiato all'outpost 2.1(che consuma risorse per 18 mb).,devo anche dire che disabilitando lo start up del kav entrambi gli antivirus convivono tranquillamente.
:p

cocotimbo
12-09-2004, 20:31
A proposito, non so se è stato detto già, ma qual'è il firewall più leggero in assoluto? e quanto occupa? No sto a rileggermi 40 pagine. Non mi ricordo se abbiamo già eletto un vincitore...
Siccome è una settimana che provo con settaggi standard il firewall di XP con SP2, per la prima volta in vita mia mi sono arrivate 3 email con allegato sospetto da quei mittenti che "conosci" navigando in siti equivoci... :) :cool: . Prima con ZoneAlarm non era mai capitato!:O E siccome ho appena reinstallato il SO nLited volevo mantenerlo più leggero possibile; senza quindi programmi supplementari. Speravo molto in questo Firewall aggiornato ma...

John J. Rambo
12-09-2004, 21:25
Se non erro c'e' il posto "IL MIGLIOR FIREWALL"... qui sei un po' OT :)


Ciao!!

cocotimbo
12-09-2004, 23:24
Originariamente inviato da John J. Rambo
Se non erro c'e' il posto "IL MIGLIOR FIREWALL"... qui sei un po' OT :)


Ciao!!
Oops!:stordita:

Kaz2057
13-09-2004, 07:31
I sono semrpe stato un gran sostenitore di F-Prot, soprattutto per la sua leggerezza. Mai un problema.
Pero mi sono rimangiato tutto ieri quando presi un file da una rete p2p. Questo file, al solo nominarlo, gia puzzava di virus, ma io l'ho scarikato ugualmente sicuro della scansione mio f-prot. Invece una volta preso questo file, faccio la scansione con f-prot, e quest'ultimo non rileva la presenza di alcun virus. Allora io deciso, eseguo l'exe e sorpresa? NON SUCCEDE NIENTE. Subito deduco che sia un virus: sendo il file in questione a 3 persone e tutte quante mi confermano che e presente un virus(Tibick.A. : mutante del 15 agosto di un altro virus). Le persone nin questione possedevano PANDA e McaFee.

Dopo tutto cio sono rimasto molto deluso e seguendo i consigli di un amico con il quale mi sono sempre trovato molto bene(consigli di qualsiasi genere) ho installato Kaspersky 5, in attesa della versione 5 PRO. Ora kaspersky non mi sta dando alcun problema e sembra funzionare alla grande. La scansione e lentissima per un sol motivo: I miei file .rar sono anke di 4gb e per scansionarne solo uno c mette 20minuti. Ma non me ne frega inquanto io ho la scansione automatica tutte le notti.

Forse ritornero a f-prot con la versione 4, ma ora neanke se mi pagano reinstallo f-prot dopo il virus che ho beccato. :ops:

P.S.= Qualcuno sa quando esce kaspersky 5 PRO?

eraser
13-09-2004, 10:51
se hai ancora il file infetto per favore me lo mandi a fileanalysis@email.it?

Plextor
13-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da eraser
se hai ancora il file infetto per favore me lo mandi a fileanalysis@email.it?
come mai?
stai facendo delle ricerche approfondite?
facci sapere.

Anche io ho un virus che non riesco a togliere oggi pomeriggio ti faccio sapere.

CiccoMan
13-09-2004, 14:42
ho installato kasperski 5 personal ...qualcuno sa dirmi perchè durante la scansione fa degli errori su alcuni .exe ? a volte si blocca di netto e il task manager me lo termina! per ora ho elimitato i file exe che gli davano fastidio...:confused: :confused: è un problama noto o è solo mio??

jedy48
13-09-2004, 16:01
non so, a volte mi dice che è un file protetto da password, ada esempio ho su una partizione McAfee Personall Firewall Plus.exe e mi dice che è protetto da password, basta andare in impostazioni /errori e mettere la spunta su mi sembra ignora i file protetti da password...

canapa
13-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da CiccoMan
ho installato kasperski 5 personal ...qualcuno sa dirmi perchè durante la scansione fa degli errori su alcuni .exe ? a volte si blocca di netto e il task manager me lo termina! per ora ho elimitato i file exe che gli davano fastidio...:confused: :confused: è un problama noto o è solo mio??

A me non ha mai dato problemi del genere.
Dà solo errore, cioè l'impossibilità di scansione per i file compressi protetti da password oppure altri archivi come ad esempio spybot.

Plextor
13-09-2004, 18:48
Originariamente inviato da dura ace
avevo provato il nod32 vers.2.07 ed in effetti con i trojan non era il massimo,ultimamente ho installato l'ultima vers.2.12.2 e devo dire che è un altro pianeta ottimo nella rilevazione dei trojan ecc,ed occupa intorno ai 14-mb direi molto leggero,per il momento ho messo da parte il kav.5,il tutto accoppiato all'outpost 2.1(che consuma risorse per 18 mb).,devo anche dire che disabilitando lo start up del kav entrambi gli antivirus convivono tranquillamente.
:p
Come faccio a sapere che versione ni nod32 ho?

ertortuga
13-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da Plextor
Come faccio a sapere che versione ni nod32 ho?

Clicca sull'icona in basso a dx, dov'è l'orologio per intenderci...
Si aprirà il Control Center, clicca 2 volte su "sistema" ed una su "info", si aprirà di fianco al CC una finestra con TUTTE le info che ti servono :)

Jaguar64bit
15-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da ahrevelation
Ma quanto pesa il Kaspersky in memoria? A quanto pare davvero poco. Normalmente sui 7-9 Mb. Le dimensioni aumentano solo durante gli aggiornameti o il controllo della posta. Poi ri-diminuiscono. Possono anche diminuire in misura drastica fin ad arrivare ai 2-3 Mb :eek: E' un'allocazione dinamica in memoria. Non del tutto chiara. Da notare che anche lanciando un game, quest'ultimo non subisce alcun rallentamento, a differenza di quanto invece succede con quel mattone del Norton.

Un grave difetto del Kaspersky: l'esasperante lentezza nella scansione on-demand. Per setacciare 3 Gb ci ha messo 2 ore :eek: Incredibile. Sembra che controlli ciascun file come un entomologo studia un insetto con la sua brava lente...L'unica nota stonata in un antivirus altrimenti perfetto, almeno a mio modo di vedere.


Se noti il KAV rispetto a molti AV scansiona molti più file , la scansione è fatta in profondità anche su file con estensioni non "sospette".

Ora lo stò usando con licenza di 1 anno , devo dire che la versione 5.0.149 è abbastanza migliorata , ora la navigazione risulta un pò più velocizzata che nelle vecchie versioni.

Jaguar64bit
15-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da Gregor
Addirittura? o_O


Per me i più leggeri sono :

1) F-Prot

2) Nod32

3) AVG 6

4) AVG 7


AVG 7 è leggermente più pesante del 6 ma non di molto.


da notare che tutti e 4 non hanno il modulo di scansione dei Dialer e Spyware ho notato che incide abbastanza sulla pesantezza degli AV.

ahrevelation
15-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per me i più leggeri sono :

1) F-Prot

2) Nod32

3) AVG 6

4) AVG 7


AVG 7 è leggermente più pesante del 6 ma non di molto.


da notare che tutti e 4 non hanno il modulo di scansione dei Dialer e Spyware ho notato che incide abbastanza sulla pesantezza degli AV.

Io, checchè se ne dica, ci aggiungerei tranquillamente il Kaspersky. I processi che apre sono due: kav.exe e kavsc.exe Il primo è sempre di 800kb e sovrintende l'interfaccia systry. Il secondo è un servizio che muta spesso di dimensione. Qualche minuto fa, prima di ricevere un'email, era di 2,8 mb. con l'arrivo dell'email è salito a 8,9 mb per poi abbassarsi velocemente, tanto che in questo momento è di 1,684 Mb :cool: E' bastato che lanciassi Explorer per vederlo salire a 8 Mb. Come si nota dall'iconcina nel bordo inferiore di Explorer, il KAV entra in azione per controllare che Explorer non raccatti scripts maligni. Il massimo dell'occupazione la si ha all'avvio e durante gli aggiornamenti (20 Mb), ma poi in pochi minuti ridiscende drasticamente. Nell'uso normale è sugli 8 Mb a cui si aggiungono gli 800kb del kav.exe. Più o meno la dimensione di AVG 6.

canapa
15-09-2004, 20:58
Originariamente inviato da ahrevelation
Io, checchè se ne dica, ci aggiungerei tranquillamente il Kaspersky. I processi che apre sono due: kav.exe e kavsc.exe Il primo è sempre di 800kb e sovrintende l'interfaccia systry. Il secondo è un servizio che muta spesso di dimensione. Qualche minuto fa, prima di ricevere un'email, era di 2,8 mb. con l'arrivo dell'email è salito a 8,9 mb per poi abbassarsi velocemente, tanto che in questo momento è di 1,684 Mb :cool: E' bastato che lanciassi Explorer per vederlo salire a 8 Mb. Come si nota dall'iconcina nel bordo inferiore di Explorer, il KAV entra in azione per controllare che Explorer non raccatti scripts maligni. Il massimo dell'occupazione la si ha all'avvio e durante gli aggiornamenti (20 Mb), ma poi in pochi minuti ridiscende drasticamente. Nell'uso normale è sugli 8 Mb a cui si aggiungono gli 800kb del kav.exe. Più o meno la dimensione di AVG 6.

Bè adesso definire Kav leggero....
Magari non occupa moltissima memoria, io sono a circa 15Mb, ma la sua presenza si fà sentire eccome, specie all'avvio del sistema.

Jaguar64bit
15-09-2004, 21:48
Originariamente inviato da ahrevelation
Io, checchè se ne dica, ci aggiungerei tranquillamente il Kaspersky. I processi che apre sono due: kav.exe e kavsc.exe Il primo è sempre di 800kb e sovrintende l'interfaccia systry. Il secondo è un servizio che muta spesso di dimensione. Qualche minuto fa, prima di ricevere un'email, era di 2,8 mb. con l'arrivo dell'email è salito a 8,9 mb per poi abbassarsi velocemente, tanto che in questo momento è di 1,684 Mb :cool: E' bastato che lanciassi Explorer per vederlo salire a 8 Mb. Come si nota dall'iconcina nel bordo inferiore di Explorer, il KAV entra in azione per controllare che Explorer non raccatti scripts maligni. Il massimo dell'occupazione la si ha all'avvio e durante gli aggiornamenti (20 Mb), ma poi in pochi minuti ridiscende drasticamente. Nell'uso normale è sugli 8 Mb a cui si aggiungono gli 800kb del kav.exe. Più o meno la dimensione di AVG 6.


Quando si parla di leggerezza o pesantezza di un AV non si parla solo di memoria occupata , almeno io mi sono accorto di questo... , il Kaspersky è innegabilmente un AV pesante , lo si vede all'avvio del s.o , durante la scansione manuale , ma sopratutto durante la navigazione il modulo di controllo in real time che è uno dei più efficaci ad intercettare script maligni , dialer e virus fa sentire la sua pesantezza , con altri AV tipo AVG o NOD o F-Prot questi 3 sconvenienti non si hanno , intendo è proprio l'engine e la programmazione del nucleo che è più leggera rispetto al Kav , come detto non è solo una questione di memoria occupata.

io uso il Kav ora perchè ho la licenza di 1 anno , mi ci trovo bene pur conoscendo i punti elencati dove potrebbe essere migliorato , ma come ho già scritto nell'ultimo aggiornamento del nucleo sono satate apportate varie migliorie , infatti il modulo in real time ora è un pò più leggero nella versione 149 rispetto alla 121.

ATi7500
15-09-2004, 22:58
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per me i più leggeri sono :

1) F-Prot

2) Nod32

3) AVG 6

4) AVG 7



e AntiVir PE sempre poco nominato ;)


bYeZ!

Jaguar64bit
15-09-2004, 23:01
Originariamente inviato da ATi7500
e AntiVir PE sempre poco nominato ;)


bYeZ!


Si anche questo è leggero , non l'ho nominato per dimenticanza ;) e per il fatto che in effetti se ne parla poco di questo Av.

trecca
16-09-2004, 00:28
Originariamente inviato da AUTOMAN
io mi metto sempre nell'ottica dei clienti che poi mi spaccano i maroni!!!! E poi purtroppo i prodotti migliori non li trovi mai nella regolare distribuzione, sembra che abbiano solo appalti con la symantec!!!

leggendo il topic non posso che quotare

sono nella tua stessa identica situazione :muro:

DioBrando
16-09-2004, 01:24
Originariamente inviato da Jaguar64bit
il modulo in real time ora è un pò più leggero nella versione 149 rispetto alla 121.

se è così mi dai un'ottima notizia :)

DioBrando
16-09-2004, 01:30
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Gira e rigira l'F-Secure è sempre trà i primi 2.
Originariamente inviato da eraser
penso che sia chiaro a tutti da un pezzo oramai che F-Secure è il migliore antivirus in commercio in individuazione/rimozione virus

alla fine dopo mesi che n seguivo il thread n è cambiato nulla mi pare, Kav e F-Secure sn i migliori in assoluto se vogliamo parlare di precisione nel rilevare files infetti.

E dopo ormai + di metà anno passato tra il Kav 4.50 e il 5 direi di potermi ritenere molto soddisfatto, c'è un abisso rispetto al Norton...

La scansione on-demand è lenta con i grossi archivi e consiglio soprattutto per chi scarica molto materiale dai progs di filesharing, vedi immagini di distribuzioni linux e tutto quello che sia compresso in archivi, di tenere aggiornato il sistema, deframmentando spesso e alleggerendolo il + possibile.

Ovviamente avere della buona componentistica ( parlo di disco e cpu soprattutto aiuta parecchio)

ahrevelation
16-09-2004, 07:54
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Quando si parla di leggerezza o pesantezza di un AV non si parla solo di memoria occupata , almeno io mi sono accorto di questo... , il Kaspersky è innegabilmente un AV pesante , lo si vede all'avvio del s.o , durante la scansione manuale , ma sopratutto durante la navigazione il modulo di controllo in real time che è uno dei più efficaci ad intercettare script maligni , dialer e virus fa sentire la sua pesantezza , con altri AV tipo AVG o NOD o F-Prot questi 3 sconvenienti non si hanno , intendo è proprio l'engine e la programmazione del nucleo che è più leggera rispetto al Kav , come detto non è solo una questione di memoria occupata.

io uso il Kav ora perchè ho la licenza di 1 anno , mi ci trovo bene pur conoscendo i punti elencati dove potrebbe essere migliorato , ma come ho già scritto nell'ultimo aggiornamento del nucleo sono satate apportate varie migliorie , infatti il modulo in real time ora è un pò più leggero nella versione 149 rispetto alla 121.

L'ho detto anch'io dei 20 Mb di caricamento in memoria all'avvio, così come in un post un pò più sopra mi sono lamentato dlla lentissima scansione on-demand. Queste però sono situazioni estemporanee. Subito dopo l'avvio, tempo 2 minuti, l'occupazione in memoria ha un tracollo. Lo saprai bene.
La scansione on-demand poi, non è che la fai tutti i giorni.Che senso avrebbe? La farai una volta ogni tanto, perchè poi il KAV controlla tutto ciò che entra con il suo modulo in tempo reale.
Non capisco proprio poi come fai a dire che il KAV rallenta la navigazione. E' una tua impressione o hai fatto dei test?
Lo so bene che per pesantezza non si intende solo memoria occupata. Il punto allora è: il KAV rallenta i task? Saprai bene che se usi il KAV e ci fai girare un gioco, ques'ultimo non subisce rallentamenti, a differenza di altri antivirus. Eppure non c'è un'applicazione che impegna di più il processore...

Fenomeno85
16-09-2004, 08:48
quindi riepilogando?? io uso nod e mi trovo bene.

Vorrei sapere meglio nod32 o mcafee ?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Plextor
16-09-2004, 09:55
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per me i più leggeri sono :

1) F-Prot
2) Nod32
3) AVG 6
4) AVG 7

AVG 7 è leggermente più pesante del 6 ma non di molto.

da notare che tutti e 4 non hanno il modulo di scansione dei Dialer e Spyware ho notato che incide abbastanza sulla pesantezza degli AV.
Ok sono leggere ma come fanno il loro lavoro?

Nod32 lo conosco e va benissimo, ma gli altri?

Jaguar64bit
16-09-2004, 12:24
Originariamente inviato da Plextor
Ok sono leggere ma come fanno il loro lavoro?

Nod32 lo conosco e va benissimo, ma gli altri?


Per me il miglior compromesso tra intercettazione e leggerezza è l'F-Prot , che per essere un AV così leggero è anche molto efficace basta vedere la nuova comparativa delle pag. precedenti.

Jaguar64bit
16-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da ahrevelation

Lo so bene che per pesantezza non si intende solo memoria occupata. Il punto allora è: il KAV rallenta i task? Saprai bene che se usi il KAV e ci fai girare un gioco, ques'ultimo non subisce rallentamenti, a differenza di altri antivirus. Eppure non c'è un'applicazione che impegna di più il processore...


Te ne accorgi passando ad esempio dall'F-Secure che nella navigazione è velocissimo al Kav , i "test" se così si può dire li faccio col sistema formattato/pulito , ed è innegabile che le pagine con il Kav compaiano una fraz di secondo dopo , ho alice 640. ,cmq ripeto che nella versione 149 questo "problema" è stato parzialmente risolto e ne sono contento.

Carcass
16-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Te ne accorgi passando ad esempio dall'F-Secure che nella navigazione è velocissimo al Kav , i "test" se così si può dire li faccio col sistema formattato/pulito , ed è innegabile che le pagine con il Kav compaiano una fraz di secondo dopo , ho alice 640. ,cmq ripeto che nella versione 149 questo "problema" è stato parzialmente risolto e ne sono contento.

ma sarà ma io ho la 142 e sti problemi di frazione da pole position non me li pongo l'importante è che ho il miglior av e che sia protetto.......poi ho firefox e la pole la faccio lo stesso:D :D

jedy48
16-09-2004, 14:24
x me il NOD 32 è leggero si, ma è leggero anche in fatto di dei virus :D (infatti ne tralascia parecchi, almeno a me nelle prove che ho fatto) meglio il KAV;)

Plextor
16-09-2004, 15:00
Il panda 7 platinum invece com'è?
Ha anche il firewall.

jedy48
16-09-2004, 15:16
è come il nome.......:D

Pipposuperpippa
18-09-2004, 22:01
Vorrei fare un appunto al Kaspersky: in avvio di pc macina per svariati secondi e la cosa è piuttosto fastidiosa: c'è qualche impostazione da cambiare per evitare questo? :(

DioBrando
19-09-2004, 01:52
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Vorrei fare un appunto al Kaspersky: in avvio di pc macina per svariati secondi e la cosa è piuttosto fastidiosa: c'è qualche impostazione da cambiare per evitare questo? :(

sì, killi l'applicazione e poi la riapri quando l'OS si è stabilizzato :D


a me la cosa n dà fastidio perchè il pc lo spengo abb raramente a meno che n debba fare degli interventi sull'HW.

Kaspersky Anti-Virus Personal 5.0 Critical Fix

Versione: 5.0.149.4 Data: 04.08.2004

Potenziamenti:

1. Possibilità di regolazione esterna di collegamenti a pagine web da cui acquistare o prolungare la chiave di licenza tramite Internet.

Problemi noti:

1. Quando lo Scanner manuale esamina messaggi contenenti archivi RAR, sul server Exchange si verifica un errore applicativo.

2. L'applicazione non è compatibile con WinMagic.

3. Durante la scansione di file di notevoli dimensioni, l'applicazione si blocca se l'utente cerca di chiuderla.

4. Possono verificarsi OAS quando oggetti sospetti vengono messi manualmente in quarantena. Viene visualizzata la finestra di dialogo per la riparazione degli oggetti in quarantena.

5. Nel modulo MailChecker vi sono messaggi non localizzati (solo in inglese).

6. L'applicazione non richiede la password durante la scansione di archivi protetti messi in quarantena dall'utente.

7. Il componente MailChecker non funziona correttamente con l'applicazione Magic Mail Monitor se la posta viene scaricata all'avvio: le intestazioni dei messaggi non vengono scaricate dal server della posta elettronica (uso scorretto del protocollo POP3 da parte dell'applicazione Magic Mail Monitor).



il punto 3 continuo a dire è IMHO molto + fastidioso, specie per chi ha una grande mole di dati sul disco...

:muro:

cocotimbo
19-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da Plextor
Ok sono leggere ma come fanno il loro lavoro?

Nod32 lo conosco e va benissimo, ma gli altri?
Io uso da anni F-Prot, ora la versione 3.15a (retail), e devo dire che è veramente il più leggero. E io di AV ne ho provati molti, ve lo assicuro. Leggete qualche pagina indietro e vedrete quello che mi ha combinato il KAV, da molti ritenuto il migliore. Da molti ritenuto però anche pesante e non esente da malfunzionamenti quali un'eccessiva pesantezza e lentezza nel scansionare file di grandi dimenzioni (quando non causa il blocco del PC), per non parlare del ritardo che provoca all'avvio del SO!
Che sia poi il più affidabile questo non lo posso mettere in dubbio, anche se non lo può dire nessuno perchè i test trovano il tempo che trovano... Posso solo dire che con F-Prot, sempre aggiornatissimo, non ho mai preso un virus o "morbo" :D che sia. Regolarmente uso programmi P2P, scarico tutto quello che mi pare da siti "equivoci" e ricevo molte email tra le quali spesso ci sono allegati.

Ma mi sembra che già si è detto molto su tutti i migliori (e peggiori) AV in commercio. Oramai lo si sa come ci si becca un virus, e generalmente con un AV aggiornato non si dovrebbe avere più questo problema. Semmai risolverlo qualora un PC ne sia già infestato. Leggo che molti utenti di questo forum lavorano con i computer, quindi i clienti portano loro macchine già con i virus che scorazzano all'interno. Che poi ci siano AV che rilevino più di altri virus già in esecuzione, questo può essere verissimo. Personalmente mi preoccupo di avere un prodotto che mi avverta di avere bloccato un virus in entrata (perchè di fatto ho la macchina pulita!) piuttosto che mi venga fuori con la storia che c'ho un virus che sta già facendo i suoi porchi comodi all'interno delle mie cartelle e dei miei file. E che c@xxo! E chi l'ha fatto entrare? Lo licenzio immediatamente un AV che è tanto bravo a scovare un minuscolo filettino virulento in qualche centinaio di GB ma che se lo lascia sfuggire quando questo entra dalla porta principale!!!
In conclusione i vari test come vengono effettuati? Leggo continuamente che questo o quell'altro AV mi ha trovato dei virus che prima l'altro non mi trovava... oppure l'AV X o Y non mi controlla le email in arrivo e l'AV Z invece si. Allora è meglio Z perchè la maggior parte di virus arrivano per posta...:eek: Mi sorprende tutto ciò. Le funzioni... mah. Io dico solo una cosa: se non siete professionisti e l'AV lo usate solo sul vostro PC di casa prendetevene uno di leggero e aggiornatelo regolarmente. Che sia sempre attivo dall'avvio del PC allo spegnimento dello stesso. Date priorità alla leggerezza e al rilevamento di qualsiasi applicazione deleteria e soprattutto riflettete su COME generalmente si viene infettati.
Ma lasciate perdere funzioncine varie che non servono ad un tubo.
Dimenticavo la buona e vecchia maniera di rimuovere i virus da DOS. F-Prot esiste anche in versione DOS (gratis) e le versioni per Windows includono una versione che si può avviare quando si fa partire il PC senza caricare praticamente un bel niente; cioè dal prompt dei comandi. Modo molto più facile per eliminare file virulenti senza che essi si aggrappino a file di sistema che altrimenti sarebbero in esecuzione.

Ciao

Don Chisciotte
19-09-2004, 13:05
Avrei un quesito da porre riguardo a F-Secure; mi sembrava di aver da qualche parte che installando solo l'antivirus 2004 qualcuno aveva riscontrato dei problemi e per farlo funzionare aveva dovuto installare la suite F-Secure Internet Security 2004, è vero?

E poi, conviene togliere il KAV per installare l'F-Secure?

grazie

DioBrando
19-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Avrei un quesito da porre riguardo a F-Secure; mi sembrava di aver da qualche parte che installando solo l'antivirus 2004 qualcuno aveva riscontrato dei problemi e per farlo funzionare aveva dovuto installare la suite F-Secure Internet Security 2004, è vero?

E poi, conviene togliere il KAV per installare l'F-Secure?

grazie

grossomodo si equivalgono in termini di prestazioni.
F-Secure usa ANCHE il motore del Kav ma siamo lìlì.
Lo voglio testare solo per vedere se nella scansione manuale si comporta un pò meglio ( in termini di rapidità)

DioBrando
19-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da cocotimbo
Io uso da anni F-Prot, ora la versione 3.15a (retail), e devo dire che è veramente il più leggero. E io di AV ne ho provati molti, ve lo assicuro.

anche noi ne abbiamo provati, altrimenti questo thread n avrebbe avuto tutto il seguito che ha avuto :D


Leggete qualche pagina indietro e vedrete quello che mi ha combinato il KAV, da molti ritenuto il migliore.

La versione Pro, parlo della 4.5 mi scazzava qlc volta, ma prob grossi n ne ho mai avuti....è molto soggettiva la cosa perchè quello che puoi avere installato tu nel mio pc n c'è e quindi n ci sn nemmeno conflitti di risorse per es


Da molti ritenuto però anche pesante e non esente da malfunzionamenti quali un'eccessiva pesantezza e lentezza nel scansionare file di grandi dimenzioni (quando non causa il blocco del PC), per non parlare del ritardo che provoca all'avvio del SO!

anche qui il discorso è soggettivo.
Personalmente aspettare 1 minuto o 2 all'avvio del Sistema Operativo n mi cambia la vita, anche perchè lo spengo poco di frequente, quello che mi urta è la lentezza nello scansionare .rar, .zip, .cab ecc di grosse dimensioni.
Ma l'essere ripagato da aggiornamenti frequenti e un ottimo database unito al suo engine diciamo che sempre secondo me valgono la "scocciatura".

Se poi invece sul pc questo tipo di files molto grossi n c'è, perchè i p2p li si usa poco ecc allora sempre secondo me il prob n sussiste minimamente.


Che sia poi il più affidabile questo non lo posso mettere in dubbio, anche se non lo può dire nessuno perchè i test trovano il tempo che trovano...

beh è un pò una contraddizione quello che dici :D
Prima n metti in dubbio della sua affidabilità, poi dici che i test in realtà servono a poco...




Posso solo dire che con F-Prot, sempre aggiornatissimo, non ho mai preso un virus o "morbo" :D che sia. Regolarmente uso programmi P2P, scarico tutto quello che mi pare da siti "equivoci" e ricevo molte email tra le quali spesso ci sono allegati.


Ma mi sembra che già si è detto molto su tutti i migliori (e peggiori) AV in commercio. Oramai lo si sa come ci si becca un virus, e generalmente con un AV aggiornato non si dovrebbe avere più questo problema.

appunto, generalmente n si dovrebbe.

Anche io quando ai tempi usavo Norton vedevo la scansione e tutto mi risultava k, salvo poi aver utilizzato Nod prima e KAV poi ed accorgermi che avevo una decina di files per fortuna mai aperti infettati.
L'unica prova del 9 che puoi fare è scansionare gli stessi files con + AV.
La certezza matematica di essere a posto n puoi mai averla, ma sicuramente sarai + "sicuro", del provare col solo F-Prot o Kav o chi per lui.


Semmai risolverlo qualora un PC ne sia già infestato. Leggo che molti utenti di questo forum lavorano con i computer, quindi i clienti portano loro macchine già con i virus che scorazzano all'interno.

se n lo puoi rimuovere però hai la consolazione che l'AV te l'abbia sgamato.
E' molto + "angosciante" e pericoloso aprire qlc che pensi sia OK e invece potrebbe essere infetto.

Poi dipende da che dati hai sul pc e quanto paranoico sei, ma il NON sapere IMHO fà sempre + paura.


Che poi ci siano AV che rilevino più di altri virus già in esecuzione, questo può essere verissimo. Personalmente mi preoccupo di avere un prodotto che mi avverta di avere bloccato un virus in entrata (perchè di fatto ho la macchina pulita!)

appunto, quello che ho scritto sopra.
Se la tua preoccupazione è quella di essere avvertito in tempo, l'unica soluzione è dotarsi di un AV che nella scansione sia + preciso di altri.
Sn due affermazioni che n possono essere in contrapposizione, anzi sn legate :)


In conclusione i vari test come vengono effettuati? Leggo continuamente che questo o quell'altro AV mi ha trovato dei virus che prima l'altro non mi trovava... oppure l'AV X o Y non mi controlla le email in arrivo e l'AV Z invece si. Allora è meglio Z perchè la maggior parte di virus arrivano per posta...:eek: Mi sorprende tutto ciò. Le funzioni... mah.

i test vengono effettuati per es, prendendo x virus, buttandoli sul pc e utilizzare con la stessa configurazione un AV alla volta )senza che si creino dei conflitti) osservando numericamente quanti worms/virus/exploits vengono rilevati.
+ alta è la % e + alto sarà il rating assegnato al programma.
Poi ovviamente c'è il tempo di esecuzione della scansione, tempo di risposta, occupazione RAM e cpu, interoperabilità con clients vari ( browser, mail ecc.).
Le funzioni sn importanti, perchè consentono 1) di personalizzare il + possibile l'AV 2) perchè la scansione e rimozione è solo una parte del lavoro che può svolgere.
Poi c'è l'affidabilità nel reperire gli aggiornamenti ecc. ecc.

Si può essere scettici su come vengono assegnate alcune certificazioni, ma IMHO trovo + affidabile un pool di testers professionisti che l'esperienza soggettiva di un tot numero di users. Sì serve anche quella, ma le variabili sn tante da prendere in considerazione per avere un giudizio obiettivo...


Io dico solo una cosa: se non siete professionisti e l'AV lo usate solo sul vostro PC di casa prendetevene uno di leggero e aggiornatelo regolarmente. Che sia sempre attivo dall'avvio del PC allo spegnimento dello stesso. Date priorità alla leggerezza e al rilevamento di qualsiasi applicazione deleteria e soprattutto riflettete su COME generalmente si viene infettati.
Ma lasciate perdere funzioncine varie che non servono ad un tubo.
Dimenticavo la buona e vecchia maniera di rimuovere i virus da DOS. F-Prot esiste anche in versione DOS (gratis) e le versioni per Windows includono una versione che si può avviare quando si fa partire il PC senza caricare praticamente un bel niente; cioè dal prompt dei comandi. Modo molto più facile per eliminare file virulenti senza che essi si aggrappino a file di sistema che altrimenti sarebbero in esecuzione.

Ciao

un virus colpisce allo stesso modo sia che uno sia professionista o che col pc ci giochi e basta.
N vedo il nesso, tutti ricercano la massima protezione possibile combinata ovviamente con leggerezza e altre funzioni aggiuntive, ma il bisogno primario è n essere infettati e a quello guardiamo per prima cosa, indipendentemente da cosa uno faccia sul computer.

Per il resto io sn d'accordo sul fatto che se si è accorti ci si tutela meglio, ma ripeto, alcuni AV vedono dei virus altri no e scaricando anche un file zip ingenuo da un prog di filesharing si può benissimo incontrare quello infetto.
E se l'antivirus n lo riconosce...

cocotimbo
19-09-2004, 20:29
Originariamente inviato da DioBrando
beh è un pò una contraddizione quello che dici :D
Prima n metti in dubbio della sua affidabilità, poi dici che i test in realtà servono a poco...

E perchè scusa? Non metto in dubbio l'affidabilità del KAV. Non ho motivo di non credere a chi lo ritiene un buonissimo AV. In questo forum c'è gente preparatissima a quanto vedo. Io lo sono molto meno di tanti utenti che leggo regolarmente e dai quali imparo e ho imparato moltissime cose. Però ti devo dire una cosa. Quando io ho provato il KAV (convinto da chi lo osannava e anche perchè dopo averne letto le caratteristiche lo considerai un prodotto interessante) avevo il PC formattatato da qualche settimana, se ben ricordo e dovevo riformattare per installare WinXP nLited! limando qualche componente in più, sicuramente sai di cosa parlo ;). Quindi il SO che avevo su era una versione di WinXP Pro (anche quella alleggerita con nLite) sprovvista solo di alcune funzioni non necessarie al suo corretto funzionamento tipo alcuni servizi come SMART CARD, programmi intragrati come WORDPAD, WINDOWS MEDIA PLAYER o PAINT, le lingue, i giochi, e componenti per lo scanner (mai avuto uno) e qualcos'altro. Quindi in questi anni di passione per il computer ho imparato a capire quando devo recitare il "mea culpa" o no. Il mio SO in questa circostanza era innocente. Ti dico anche i programmi che avevo installati prima di mettere su il KAV:
Total Commander (è il primo che installo, senza di lui non mi muovo!!!), WinRAR, le DirectX 9,0c, le librerie .NET, MSOffice 2003 (solo Word, Excel, MSOutlook), InfanView, Adobe Acrobat 6, i driver della mobo, del modem USB.

Ora non lo so se tu hai letto quello che mi ha combinato il KAV (non vedo a chi altro dare la colpa) ma questo lo ritengo uno dei misteri dei computer se in questa situazione che al 99,9% avrebbe dovuto filare tutto liscio, è successo quello che è successo. E si che mi era simpatico il Kaspersky...
I test, secondo me sono utili a chi li prende come la bibbia; cioè o ci credi ciecamente e ti affidi alla statistica (dico così perchè magari in circostanze diverse: SO con driver per componenti diversi, virus di prova differenti etc. i risultati potrebbero no dico essere ribaltati, ma comunque abbastanza diversi) oppure come mi sembra di aver fatto capire, col PC uno ci lavora e ha bisogno di alcune caratteristiche e particolarità a discapito di altre.
Qualcuno ha detto l'AV migliore non esiste.
La potremmo finire quì.

Sai che alcune affermazioni poi sono da prendere con le molle, c'è chi si lamenta di un AV perchè appena installato il SO gli si è infettato di brutto e non funge più nulla... magari hanno scaricato i driver video più recenti per la scheda grafica che vuole l'installazione senza AV sotto e hanno lasciato la connessione attiva...

Poi dipende da che dati hai sul pc e quanto paranoico sei, ma il NON sapere IMHO fà sempre + paura.

Verissimo. Però non posso starr ad installare e disinstallare AV per vedere se realmente ho il SO pulito per tutti gli AV in commercio o fare una statistica e trovare quello che ne becca di più; ho fatto già delle prove con il Norton (lo uso tutt'ora al lavoro), PCCillin, McAfee (lo usavo al lavoro, ora sono passati al Norton :rolleyes: ), il KAV (vedi l'esperienza...), Avast (orribile da vedere e da usare, per il resto boh! Ma proprio non mi piaceva, mi spiace), AVG (l'ho provato tanti anni fa. Era gratis, ora non so. Ma già da allora non m'ispirava fiducia e poi ho preso anche un virus con l'AV aggiornato e abbiamo comprato il McAfee :confused: )...
Ora so che se formatto, prima mi salvo le sign. dell'F-Prot 3,15a ed è la prima cosa che faccio dopo aver reinstallato il SO.

Ora devo lavorare... ;) vi rileggerò con piacere stasera tardi...
Prima di "riattaccare" però ho una domanda:
mi è capitato di scaricare degli ehm...aggiornamentini per qualche software in scadenza e questi erano dentro a dei file zippati. Alcuni di essi all'interno contenevano, oltre a ciò di cui avevo bisogno dei file che sai chiamano start.exe. Ebbene al download F-Prot mi fermava e mi chiedeva cosa volevo fare. Se lo ignoravo, anche al passaggio con il mouse sopra il file infetto mi si allertava l'AV. Succede così anche con il KAV? Voglio dire, ti permette di avere nel PC un file virulento?

Ciao e a più tardi...

DioBrando
19-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da cocotimbo
E perchè scusa? Non metto in dubbio l'affidabilità del KAV. Non ho motivo di non credere a chi lo ritiene un buonissimo AV. In questo forum c'è gente preparatissima a quanto vedo. Io lo sono molto meno di tanti utenti che leggo regolarmente e dai quali imparo e ho imparato moltissime cose.

no alt un attimo tu stai mescolando due cose differenti.
Tu ora dici sostanzialmente che il KAV è affidabile, ma come motivazione ne dai il parere ovviamente sincero delle persone che ne parlano

Qui, invece
Che sia poi il più affidabile questo non lo posso mettere in dubbio, anche se non lo può dire nessuno perchè i test trovano il tempo che trovano...

l'affidabilità viene messa in dubbio perchè i test, presumo quelli fatti dalle riviste, professionisti pagati per valutarne il comportamento, lascia secondo te il tempo che trova.
Non fai menzione dell'utente pvt, che cmq ripeto resta uno su quante migliaia di persone che lo usano quotidianamente?
Ho capito che la legge dei grandi numeri, la statistica, aiutano, però ne servirebbero parecchie di + per dare l'affidabilità che tu sopra dici di esserci e sotto invece no.

Cioè per farla breve ti sei contraddetto da quanto leggo io, magari ho capito male. :)


Però ti devo dire una cosa. Quando io ho provato il KAV (convinto da chi lo osannava e anche perchè dopo averne letto le caratteristiche lo considerai un prodotto interessante) avevo il PC formattatato da qualche settimana, se ben ricordo e dovevo riformattare per installare WinXP nLited! limando qualche componente in più, sicuramente sai di cosa parlo ;). Quindi il SO che avevo su era una versione di WinXP Pro (anche quella alleggerita con nLite) sprovvista solo di alcune funzioni non necessarie al suo corretto funzionamento tipo alcuni servizi come SMART CARD, programmi intragrati come WORDPAD, WINDOWS MEDIA PLAYER o PAINT, le lingue, i giochi, e componenti per lo scanner (mai avuto uno) e qualcos'altro. Quindi in questi anni di passione per il computer ho imparato a capire quando devo recitare il "mea culpa" o no. Il mio SO in questa circostanza era innocente. Ti dico anche i programmi che avevo installati prima di mettere su il KAV:
Total Commander (è il primo che installo, senza di lui non mi muovo!!!), WinRAR, le DirectX 9,0c, le librerie .NET, MSOffice 2003 (solo Word, Excel, MSOutlook), InfanView, Adobe Acrobat 6, i driver della mobo, del modem USB.


Di tutta la roba che hai citato Total Commander n lo uso Office nemmeno perchè preferisco l'Open e il modem USB nemmeno dato che ho un router.
Non sò cosa dirti, ma mi permetto di far notare che 1) Xp n è mai lo stesso ad ogni singola installazione
2) i programmi con licenza di dubbia provenienza a volte possono dare dei problemi...


Ora non lo so se tu hai letto quello che mi ha combinato il KAV (non vedo a chi altro dare la colpa) ma questo lo ritengo uno dei misteri dei computer se in questa situazione che al 99,9% avrebbe dovuto filare tutto liscio, è successo quello che è successo. E si che mi era simpatico il Kaspersky...

Poi vabbè la sfiga può capitare sempre, tu di tutti quelli che ho letto lo usano sei il primo, succede :D
Chiaramente avendo avuto un'esperienza negativa, ti passa la voglia di utilizzarlo, io lo capisco benissimo, ma IMHO sempre per il discorso dei numeri è una tolleranza accettabile.


I test, secondo me sono utili a chi li prende come la bibbia; cioè o ci credi ciecamente e ti affidi alla statistica (dico così perchè magari in circostanze diverse: SO con driver per componenti diversi, virus di prova differenti etc. i risultati potrebbero no dico essere ribaltati, ma comunque abbastanza diversi) oppure come mi sembra di aver fatto capire, col PC uno ci lavora e ha bisogno di alcune caratteristiche e particolarità a discapito di altre.

sicuramente come ho scritto sopra ognuno ha le proprie esigenze, quelo che piace a te a me n stà bene, de gustibus ecc. ecc., PERO' tu a qlc santo ti devi votare.
Preferisci, seguire il consiglio degli iscritti al thread bene, preferisci guardare le targhette al merito Vbulletin ecc. ecc. bene, alla fine in base alla propria esperienza deciderai.

Ma tra le due situazioni, ritengo + attendibile, ripeto, prove da gente che sà dove mettere le mani e che viene pagata solo ed esclusivamente per quello, che vede da anni gli stessi scenari, sà come agisce e come viene creato un programma come l'antivirus nei minimi dettagli, +ttosto che l'esperienza tua di Jaguar ecc.
Non è una questione di credere o meno, è il materiale umano che ha a che fare con l'AV che cambia e IMHO i giudizi sn + attendibili.

E' come se tu vai in cerca di un quadro carino ma che ti SERVE per arredare il salotto e ti rivolgi ad un critico d'arte, un gallerista per un consiglio.
Lui ti dà un ventaglio di chances, gli amici che hanno un tot artista te lo consigliano e poi alla fine sarai tu a fare autonomamente la tua scelta ( anche perchè il salotto di casa tua n è quello dell'amico). Però è chiaro che tra i 3 pareri quello + fondante, preciso ecc sarà del critico che di mestiere fà quello nella sua vita.

Non sò se ho reso il concetto...


Qualcuno ha detto l'AV migliore non esiste.
La potremmo finire quì.

l'AV migliore esiste a seconda dei parametri a cui dai + importanza.
Vuoi la leggerezza o la precisione della scansione? Ecc.

Semmai non esiste l'AV infallibile, come non esiste un OS privo di bugs...


Sai che alcune affermazioni poi sono da prendere con le molle, c'è chi si lamenta di un AV perchè appena installato il SO gli si è infettato di brutto e non funge più nulla... magari hanno scaricato i driver video più recenti per la scheda grafica che vuole l'installazione senza AV sotto e hanno lasciato la connessione attiva...

ma sì certamente, le variabili sn tante, per questo dico che il parere di un utente ti può indirizzare meglio, aiutarti, ma se col tuo sistema avrai dei casini li avrai cmq, indipendentemente dal suo giudizio.


Verissimo. Però non posso starr ad installare e disinstallare AV per vedere se realmente ho il SO pulito per tutti gli AV in commercio o fare una statistica e trovare quello che ne becca di più; ho fatto già delle prove con il Norton (lo uso tutt'ora al lavoro), PCCillin, McAfee (lo usavo al lavoro, ora sono passati al Norton :rolleyes: ), il KAV (vedi l'esperienza...), Avast (orribile da vedere e da usare, per il resto boh! Ma proprio non mi piaceva, mi spiace), AVG (l'ho provato tanti anni fa. Era gratis, ora non so. Ma già da allora non m'ispirava fiducia e poi ho preso anche un virus con l'AV aggiornato e abbiamo comprato il McAfee :confused: )...
Ora so che se formatto, prima mi salvo le sign. dell'F-Prot 3,15a ed è la prima cosa che faccio dopo aver reinstallato il SO.

Proprio perchè il lavoro di incrociare i risultati con vari AV è palloso, a mio avviso, se la prima cosa ricercata è la sicurezza nell'avere il pc pulito è meglio scegliere quello che nelle scansioni ed eliminazioni di virus ecc. si comporta meglio degli altri.
E questi sn KAV e F-Secure ;)


Ora devo lavorare... ;) vi rileggerò con piacere stasera tardi...
Prima di "riattaccare" però ho una domanda:
mi è capitato di scaricare degli ehm...aggiornamentini per qualche software in scadenza e questi erano dentro a dei file zippati. Alcuni di essi all'interno contenevano, oltre a ciò di cui avevo bisogno dei file che sai chiamano start.exe. Ebbene al download F-Prot mi fermava e mi chiedeva cosa volevo fare. Se lo ignoravo, anche al passaggio con il mouse sopra il file infetto mi si allertava l'AV. Succede così anche con il KAV? Voglio dire, ti permette di avere nel PC un file virulento?

Ciao e a più tardi...

n ho capito molto bene.
Cmq Kaspersky a seconda di come lo imposti, una volta beccato un file sospetto che sia all'interno di archivi ecc. te lo segnala e ti chiede cosa fare.
Lo metti disinfetti, lo metti in quarantena,lo skippi oppure lo deleti direttamente.
Appena lo trova scatta un effetto sonoro abb angosciante tra () :D

Se poi dai siti tipo warez dove assieme al tuo file scatta un popup ela richiesta di scaricare un altro eseguibile, in genere dialer o trojan lo blocca subito e n te lo fà scaricare.

Se 6 in quella situazione, consiglio mio è usare Firefox che n apre i pop-up di quel tipo in default...



P.S.: ho risposto alla parte sopra lasciata in st-by :)

cocotimbo
20-09-2004, 00:39
Ciao,
sono a casa finalmente! Dopo una giornataccia di duro lavoro :sofico: ...
Ok, forse non sono riuscito a farti capire quello che intendevo credo, visto che continui a dirmi che mi contraddico... comunque non importa :) , ci provo così: i professionisti quando fanno i test, li fanno disinteressatamente. O meglio lo fanno perchè sono pagati per farlo, come dici tu. Allora dovrebbero dare un giudizio, una critica costruttiva importante e precisa. Meglio scrivono la loro recensione e meglio eseguono il loro lavoro. Chiaramente devono far capire le peculiarità o meno di un prodotto ai lettori. Esistono a mio parere però anche interessi nascosti ;) nel far scegliere una cosa piuttosto di un'altra. Io non vedo quando pubblicizzano un prodotto le prove che hanno fatto per arrivare ad un determinato risultato. Certo neanche ai sunnominati professionisti non ho motivo di credere o non credere ma personalmente preferisco la minore competenza (minore?) degli utenti (dis)interessati in maniera diversa rispetto all'imparzialità dei professionisti verso un prodotto o un altro dello stesso genere.
Ci sono talmente tante prove che si possono fare per far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra e talmente tanti modi per farle che se volessi scoprire il comportamento di un AV specifico in una determinata circostanza non troverei mai con esattezza ciò che desiderei constatare. Magari a me soddisfa di più chiedere e avere delle risposte da un utente che si trova più vicino a me come circostanza lavorativa piuttosto che affidarmi ai test di una rivista, per quanto autorevole in questo settore essa sia.
Io non dico che le statistiche ci servono in alcuni casi e in altri no. Sostengo invece che se in alcune prove, per quanto complete si possa asserire esse siano, un AV mi arriva al 99.1%; in una gamma di test diversi lo stesso AV mi può dare il 96.9%. Ecco allora che non diventa più affidabile e considerato uno dei migliori perchè va oltre quella tolleranza di margine d'errore stabilito da (chi?) qualche esperto di sicurezza informatica (chissà con quali criteri poi, pensaci bene, con un'utenza così varia oggigiorno). Ora dimmi se, leggendo le pagine di questa discussione e di altre che parlano dello stesso argomento, per esempio, il Norton merita di arrivare così in alto nei Virus Bullettin... anche se a me in quel periodo che l'ho usato non ha dato così tanti dispiaceri... Dicono che è addirittura difficile da disinstallare, lo chiamano Morton! È così invadente che si preferirebbe la suocera alle spalle finchè si naviga in Internet per qualche sito equivoco!!!

Comunque le guardo le statistiche dei bollettini e di più ancora interagisco con gli utenti del forum perchè posso far loro domande e avere un rapporto più da "vicino". Voglio dire Internet è la migliore enciclopedia del mondo che mai sia stata creata.

Poi, io non avevo programmi crakkati quando il KAV ha rotto le palle. La versione del KAV era la 4.5. Ho seguito i consigli degli utenti e l'ho preferita alla 5.

Per concludere, per quanto riguarda i consigli per gli acquisti, il critico d'arte per vivere deve fare una scelta. O consiglia quello che gli piace o quello che gli conviene ;) ...
Capito perchè preferisco un giudizio incondizionato da chi vedo avere le mie stesse necessità? Perchè seguo la discussione tua e degli altri amici utenti invece che il freddo e spietato giudizio dei numeri del VBulletin? Per loro è xx%, punto e a capo.
Se io non faccio mai l'intera scansione del SO, se anche il KAV ci mette 3 ore a farla ma eccelle in tutto il resto mi tengo il KAV. Anche se questa pecca gli toglie tot. punti dalla classifica e lo fa arrivare nth..esimo nel gruppo dei migliori. Se esso è il migliore e mi trova il 99.8% di virus contro il 97.4% di F-Prot ma quest'ultimo mi occupa quattro megabyte (4 MB) di memoria contro 20 o più, il KAV nemmeno lo considero se devo scegliere un AV per un PC nuovo! Questo è un esempio impersonale, non so se si era capito...
Le statistiche conglobano tutto e mettono in classifica generalizzando. Gli utenti no e io continuerò a leggere quelli che hanno + o - gli stessi componenti HW che no io nella sign.

ma sì certamente, le variabili sn tante, per questo dico che il parere di un utente ti può indirizzare meglio, aiutarti, ma se col tuo sistema avrai dei casini li avrai cmq, indipendentemente dal suo giudizio.

Questa non l'ho capita :) Cosa centra che avrò casini comunque indipendentemente dal mio giudizio? Il mio giudizio non ha mai risolto niente! :D

Ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS. Prima volevo dire il KAV non ti lascia quindi in macchina un virus neanche se lo vuoi tu? Tipo in quarantena o da qualche parte in gabbia e quando ti avvicini col mouse lui t'avverte...?

Admiral T. Marco
20-09-2004, 09:57
Scusate ragazzi due domande:

La prima, faccio male a disinstallare NAV2004 a mettere su Avast 4 (home o Pro) ?

Proprio su quest'ultimo, c'è molta differenza tra la Home e la Pro? Voglio dire, nella Pro ci sono funzioni importanti che nella Home mancano ?

Ciao :)

nic85
20-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da cocotimbo
Ciao,
sono a casa finalmente! Dopo una giornataccia di duro lavoro :sofico: ...
Ok, forse non sono riuscito a farti capire quello che intendevo credo, visto che continui a dirmi che mi contraddico... comunque non importa :) , ci provo così: i professionisti quando fanno i test, li fanno disinteressatamente. O meglio lo fanno perchè sono pagati per farlo, come dici tu. Allora dovrebbero dare un giudizio, una critica costruttiva importante e precisa. Meglio scrivono la loro recensione e meglio eseguono il loro lavoro. Chiaramente devono far capire le peculiarità o meno di un prodotto ai lettori. Esistono a mio parere però anche interessi nascosti ;) nel far scegliere una cosa piuttosto di un'altra. Io non vedo quando pubblicizzano un prodotto le prove che hanno fatto per arrivare ad un determinato risultato. Certo neanche ai sunnominati professionisti non ho motivo di credere o non credere ma personalmente preferisco la minore competenza (minore?) degli utenti (dis)interessati in maniera diversa rispetto all'imparzialità dei professionisti verso un prodotto o un altro dello stesso genere.
Ci sono talmente tante prove che si possono fare per far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra e talmente tanti modi per farle che se volessi scoprire il comportamento di un AV specifico in una determinata circostanza non troverei mai con esattezza ciò che desiderei constatare. Magari a me soddisfa di più chiedere e avere delle risposte da un utente che si trova più vicino a me come circostanza lavorativa piuttosto che affidarmi ai test di una rivista, per quanto autorevole in questo settore essa sia.
Io non dico che le statistiche ci servono in alcuni casi e in altri no. Sostengo invece che se in alcune prove, per quanto complete si possa asserire esse siano, un AV mi arriva al 99.1%; in una gamma di test diversi lo stesso AV mi può dare il 96.9%. Ecco allora che non diventa più affidabile e considerato uno dei migliori perchè va oltre quella tolleranza di margine d'errore stabilito da (chi?) qualche esperto di sicurezza informatica (chissà con quali criteri poi, pensaci bene, con un'utenza così varia oggigiorno). Ora dimmi se, leggendo le pagine di questa discussione e di altre che parlano dello stesso argomento, per esempio, il Norton merita di arrivare così in alto nei Virus Bullettin... anche se a me in quel periodo che l'ho usato non ha dato così tanti dispiaceri... Dicono che è addirittura difficile da disinstallare, lo chiamano Morton! È così invadente che si preferirebbe la suocera alle spalle finchè si naviga in Internet per qualche sito equivoco!!!

Comunque le guardo le statistiche dei bollettini e di più ancora interagisco con gli utenti del forum perchè posso far loro domande e avere un rapporto più da "vicino". Voglio dire Internet è la migliore enciclopedia del mondo che mai sia stata creata.

Poi, io non avevo programmi crakkati quando il KAV ha rotto le palle. La versione del KAV era la 4.5. Ho seguito i consigli degli utenti e l'ho preferita alla 5.

Per concludere, per quanto riguarda i consigli per gli acquisti, il critico d'arte per vivere deve fare una scelta. O consiglia quello che gli piace o quello che gli conviene ;) ...
Capito perchè preferisco un giudizio incondizionato da chi vedo avere le mie stesse necessità? Perchè seguo la discussione tua e degli altri amici utenti invece che il freddo e spietato giudizio dei numeri del VBulletin? Per loro è xx%, punto e a capo.
Se io non faccio mai l'intera scansione del SO, se anche il KAV ci mette 3 ore a farla ma eccelle in tutto il resto mi tengo il KAV. Anche se questa pecca gli toglie tot. punti dalla classifica e lo fa arrivare nth..esimo nel gruppo dei migliori. Se esso è il migliore e mi trova il 99.8% di virus contro il 97.4% di F-Prot ma quest'ultimo mi occupa quattro megabyte (4 MB) di memoria contro 20 o più, il KAV nemmeno lo considero se devo scegliere un AV per un PC nuovo! Questo è un esempio impersonale, non so se si era capito...
Le statistiche conglobano tutto e mettono in classifica generalizzando. Gli utenti no e io continuerò a leggere quelli che hanno + o - gli stessi componenti HW che no io nella sign.

ma sì certamente, le variabili sn tante, per questo dico che il parere di un utente ti può indirizzare meglio, aiutarti, ma se col tuo sistema avrai dei casini li avrai cmq, indipendentemente dal suo giudizio.

Questa non l'ho capita :) Cosa centra che avrò casini comunque indipendentemente dal mio giudizio? Il mio giudizio non ha mai risolto niente! :D

Ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS. Prima volevo dire il KAV non ti lascia quindi in macchina un virus neanche se lo vuoi tu? Tipo in quarantena o da qualche parte in gabbia e quando ti avvicini col mouse lui t'avverte...?

hai sbagliato la percentuale dell f-prot.

Pipposuperpippa
20-09-2004, 13:16
Originariamente inviato da nic85
hai sbagliato la percentuale dell f-prot.

Ma c'era bisogno di quotare un romanzo?? :muro: :D

19semplicemente
20-09-2004, 13:30
scusate la domanda: ma non esiste una specie di "benckmark" per gli antivirus?
da kamikaze però si potrebbe:
prendere un pò di skifezza ke c'è un giro, virus.. worm.. trojan.. e inzeppare un pc...
a quel punto.. si lancia il primo antivirus e si vede quanti e "se" li trova...
poi si ripulisce tutto...
si rimettono le stesse fetenzie.. e si cambia antivirus...

la cosa è da kamikaze .. :sofico:
però... se ci tenete proprio a sapere quale sia... er mejo!!
tanto qui si parla e parla.. sono sicuro ke supererà le 10.000 pagine sto post.
xkè qualcuno, tipo la redazione di hwup, non prende in considerazione sta cosa kamikaze?

tanto basta prendere un pc vekkio... e il giochino è fatto..


:D saluti kamikazici (voglio il diritto d'autore sulla parola!!! ;) )

DioBrando
20-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da cocotimbo
i professionisti quando fanno i test, li fanno disinteressatamente. O meglio lo fanno perchè sono pagati per farlo, come dici tu. Allora dovrebbero dare un giudizio, una critica costruttiva importante e precisa. Meglio scrivono la loro recensione e meglio eseguono il loro lavoro. Chiaramente devono far capire le peculiarità o meno di un prodotto ai lettori. Esistono a mio parere però anche interessi nascosti ;) nel far scegliere una cosa piuttosto di un'altra.


Ho messo in evidenza solo la frase che mi sembrava + importante anche perchè sostanzialmente è per questo che decidi di preferire il giudizio di un utente.
Opinione rispettabilissima per carità :D.

Ma se il tuo pensiero è quello di diffidare dell'opinione dei professionisti che possono ( e succede) far pendere l'ago della bilancia verso un AV rispetto ad un altro, considerato che questo tuo approccio sia generale n solo verso gli antivirus ( altrimenti n avrebbe senso), vorrebbe dire diffidare e rinnegare tutte le recensioni, i pareri di portali ( HWupgrade compreso), riviste, insomma gente che con i propri test e giudizi spesso campa.

Non ti sembra di fare un pò troppa dietrologia, sospettando a priori di queste persone ?;)
Quasi un clima da caccia alle streghe... :eek:



Io non vedo quando pubblicizzano un prodotto le prove che hanno fatto per arrivare ad un determinato risultato.

ma i test n sn fatti per pubblicizzare alcunchè, sn degli organi esterni che danno una valutazione complessiva a prodotti in uno stesso campo lavorativo.
Poi è ovvio che di riflesso se un prodotto prende buoni punteggi nei test, gli addetti ai lavori ne parleranno bene, questo è ovvio, ma n è lo scopo, è una conseguenza.



Certo neanche ai sunnominati professionisti non ho motivo di credere o non credere ma personalmente preferisco la minore competenza (minore?) degli utenti (dis)interessati in maniera diversa rispetto all'imparzialità dei professionisti verso un prodotto o un altro dello stesso genere.

sì quindi è unatua preferenza particolare.
Come ho detto sopra, rispettabilissima.


Ci sono talmente tante prove che si possono fare per far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra e talmente tanti modi per farle che se volessi scoprire il comportamento di un AV specifico in una determinata circostanza non troverei mai con esattezza ciò che desiderei constatare. Magari a me soddisfa di più chiedere e avere delle risposte da un utente che si trova più vicino a me come circostanza lavorativa piuttosto che affidarmi ai test di una rivista, per quanto autorevole in questo settore essa sia.

se fà esattamente il tuo lavoro e lo stesso del pc che ne fai tu sn d'accordo, ma come ho scritto sopra, di primo acchito n puoi sapere, cosa ha installato, quanto lo usa, come lo usa, ogni quanto lo deframmenta, ripulisce dei tempo ecc. ecc.


Io non dico che le statistiche ci servono in alcuni casi e in altri no. Sostengo invece che se in alcune prove, per quanto complete si possa asserire esse siano, un AV mi arriva al 99.1%; in una gamma di test diversi lo stesso AV mi può dare il 96.9%. Ecco allora che non diventa più affidabile e considerato uno dei migliori perchè va oltre quella tolleranza di margine d'errore stabilito da (chi?) qualche esperto di sicurezza informatica (chissà con quali criteri poi, pensaci bene, con un'utenza così varia oggigiorno).

Certo, come dico, le variabili sn tante, ma riprodurre le stesse situazioni con vari prodotti aiuta IMHO di + che n magari sentire pareri di persone differenti che sicuramente usano HW differenti, programmi differenti.

Anche perchè in qlc modo tu una scrematura la devi poter dare, altrimenti al giorno d'oggi, secondo questo ragionamento come fai a dare un giudizio su un qls prodotto?
In particolar modo nell'Informatica, è impossibile...


Ora dimmi se, leggendo le pagine di questa discussione e di altre che parlano dello stesso argomento, per esempio, il Norton merita di arrivare così in alto nei Virus Bullettin... anche se a me in quel periodo che l'ho usato non ha dato così tanti dispiaceri... Dicono che è addirittura difficile da disinstallare, lo chiamano Morton! È così invadente che si preferirebbe la suocera alle spalle finchè si naviga in Internet per qualche sito equivoco!!!

In effetti sn un pò sorpreso dei risultati del Norton, ma per quanto ho potuto constatare io sulla mia pelle, le valutazioni sugli altri AV si avvicinano di molto ai test effettuati.


Comunque le guardo le statistiche dei bollettini e di più ancora interagisco con gli utenti del forum perchè posso far loro domande e avere un rapporto più da "vicino". Voglio dire Internet è la migliore enciclopedia del mondo che mai sia stata creata.

su questo sn d'accordo, i forums sn stati creati apposta.


Poi, io non avevo programmi crakkati quando il KAV ha rotto le palle. La versione del KAV era la 4.5. Ho seguito i consigli degli utenti e l'ho preferita alla 5.

cioè tu hai preferito la 4.5 alla 5? :wtf:
Ma chi è che ti ha dato sto "consiglio"? :D


Per concludere, per quanto riguarda i consigli per gli acquisti, il critico d'arte per vivere deve fare una scelta. O consiglia quello che gli piace o quello che gli conviene ;) ...

per il "gli conviene", siamo al discorso fatto sopra del 1° quote, per il "gli piace", posso dire che vale di + per l'utente.
Quante volte sui forums assistiamo a commenti pro Ati o pro Nvidia quando magari le prove sconfessano questi giudizi a volte molto superficiali?


Capito perchè preferisco un giudizio incondizionato da chi vedo avere le mie stesse necessità? Perchè seguo la discussione tua e degli altri amici utenti invece che il freddo e spietato giudizio dei numeri del VBulletin? Per loro è xx%, punto e a capo.
Se io non faccio mai l'intera scansione del SO, se anche il KAV ci mette 3 ore a farla ma eccelle in tutto il resto mi tengo il KAV. Anche se questa pecca gli toglie tot. punti dalla classifica e lo fa arrivare nth..esimo nel gruppo dei migliori. Se esso è il migliore e mi trova il 99.8% di virus contro il 97.4% di F-Prot ma quest'ultimo mi occupa quattro megabyte (4 MB) di memoria contro 20 o più, il KAV nemmeno lo considero se devo scegliere un AV per un PC nuovo! Questo è un esempio impersonale, non so se si era capito...
Le statistiche conglobano tutto e mettono in classifica generalizzando. Gli utenti no e io continuerò a leggere quelli che hanno + o - gli stessi componenti HW che no io nella sign.

diciamo che è difficile trovare utenti con HW simile e anche SW simile al tuo.
Anche perchè n puoi sapere ogni quanto deframmenta per es ecc. ecc. I test invece vengono eseguiti su sistemi ex novo proprio per n essere influenzati da altri fattori.


ma sì certamente, le variabili sn tante, per questo dico che il parere di un utente ti può indirizzare meglio, aiutarti, ma se col tuo sistema avrai dei casini li avrai cmq, indipendentemente dal suo giudizio.

Questa non l'ho capita :) Cosa centra che avrò casini comunque indipendentemente dal mio giudizio? Il mio giudizio non ha mai risolto niente! :D

vuol dire che tu puoi anche seguire il giudizio dell'utente preferendolo ai test, riviste ecc, ti puoi fidare di lui, ma se avrai dei casini tipo i tuoi col KAV, li avrai indipendentemente dal giudizio positivo pressochè unanime che hai avuto dalla gente.

Praticamente:

1) la tua vicissitudine col Kaspersly dimostra IMHO l'approssimazione del giudizio derivato da un'esperienza empirica effettuata da un altro pvt come te.
2) la sfiga ci vede benissimo ( ma il punto 1 resta) :)


Ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Aloha :D


PS. Prima volevo dire il KAV non ti lascia quindi in macchina un virus neanche se lo vuoi tu? Tipo in quarantena o da qualche parte in gabbia e quando ti avvicini col mouse lui t'avverte...?

beh se tu skippi in fase di scansione manuale sì che te lo lascia oppure te lo mette in quarantena a seconda di cosa tu scelga, come fanno tutti gli AV cmq.
Diverso è il discorso se l'exploit viene rilevato mentre navighi per es.

Ma poi scusa, queste cose n le hai notate quando ce l'avevi sul pc? :confused:

Non è che l'hai provato tipo due minuti e poi l'hai disinstallato no? :D



P.S.: la % dell'F-prot si aggira intorno al 92-93%, è cmq un ottimo risultato

naso
20-09-2004, 14:48
Originariamente inviato da 19semplicemente
prendere un pò di skifezza ke c'è un giro, virus.. worm.. trojan.. e inzeppare un pc...
a quel punto.. si lancia il primo antivirus e si vede quanti e "se" li trova...
poi si ripulisce tutto...
si rimettono le stesse fetenzie.. e si cambia antivirus...


peccato che alcuni antivirus bloccano un virus ma se vengono installati in un secondo momento lo riconoscono.. ma nn lo possono cancellare..
quindi l'ideale sarebbe avere un pc con un antivirus sopra.. e inserire un hd con dentro tutti i virus.. e vedere quanti riesco a sopravvivere...

ps
chi ha comunque un bel malloppone di virus? me li potrebbe spedire? così la faccio questa prova.. ;) o almeno ci provo.. :D

19semplicemente
20-09-2004, 14:49
io.. no..

cercali... tanto si trovano!

naso
20-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da 19semplicemente
io.. no..

cercali... tanto si trovano!
dove?!? io gli unici 2 siti dove si potevano scaricare virus li ho trovati.. ma peccato che il mio nav 2004 riesce a beccarli tutti... e vorresti dirmi che il nav quindi è il migliore!!?!? (nn credo proprio..)

:'(

cocotimbo
20-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da nic85
hai sbagliato la percentuale dell f-prot.
Guarda che le percentuali le ho scritte a caso...:) era solo per fare un esempio...

19semplicemente
20-09-2004, 17:15
disinstalla il norton.
vai in quei siti e prendi della robaccia..
poi visita dei siti "poco raccomandabili"....

poi installi il norton... cerchi ... e vedi ke trova

poi disinstalli il norton ...

fai la stessa procedure x virus e siti..
e metti un altro antivir e controlli...


:D

cocotimbo
20-09-2004, 17:38
Originariamente inviato da DioBrando
Ho messo in evidenza solo la frase che mi sembrava + importante anche perchè sostanzialmente è per questo che decidi di preferire il giudizio di un utente.
Opinione rispettabilissima per carità :D.

La preferisco alle statistiche che comunque consulto regolarmente. Mi spiace, andrò anche contro corrente ma...

[QUOTE]Ma se il tuo pensiero è quello di diffidare dell'opinione dei professionisti che possono ( e succede) far pendere l'ago della bilancia verso un AV rispetto ad un altro, considerato che questo tuo approccio sia generale n solo verso gli antivirus ( altrimenti n avrebbe senso), vorrebbe dire diffidare e rinnegare tutte le recensioni, i pareri di portali ( HWupgrade compreso), riviste, insomma gente che con i propri test e giudizi spesso campa.

Nooooo!!! Io non DIFFIDO. Assolutamente! Solo che oggigiorno ci sono troppi interessi. Tutto quì. Preferisco l'appassionato competente che ha bisogno dell'AV per il suo PC di casa.

Non ti sembra di fare un pò troppa dietrologia, sospettando a priori di queste persone ?;)
Quasi un clima da caccia alle streghe... :eek:

Ancora! Non è che sospetto in quel senso... HWUpgrade fa fare le statistiche a noi :D quindi...

ma i test n sn fatti per pubblicizzare alcunchè, sn degli organi esterni che danno una valutazione complessiva a prodotti in uno stesso campo lavorativo.
Poi è ovvio che di riflesso se un prodotto prende buoni punteggi nei test, gli addetti ai lavori ne parleranno bene, questo è ovvio, ma n è lo scopo, è una conseguenza.

Ma aziende, ditte, società etc. non rientrano nella categoria dei comuni utenti che hanno l'hobby del computer e nessun interesse a far apparire bello e buono un prodotto... La maggior parte delle volte i test sono per rilevare più virus possibili, che è la cosa più importante sicuramente. Ma non è tutto quello che voglio sapere di un antivirus.

se fà esattamente il tuo lavoro e lo stesso del pc che ne fai tu sn d'accordo, ma come ho scritto sopra, di primo acchito n puoi sapere, cosa ha installato, quanto lo usa, come lo usa, ogni quanto lo deframmenta, ripulisce dei tempo ecc. ecc.

Quindi se un AV si comporta bene in un sistema "sporco" tanto meglio funzionerà nel mio che era appena formattato, deframmentato etc....

Certo, come dico, le variabili sn tante, ma riprodurre le stesse situazioni con vari prodotti aiuta IMHO di + che n magari sentire pareri di persone differenti che sicuramente usano HW differenti, programmi differenti.

Impossibile o quasi, a mio parere, riprodurre le stesse situazioni.

su questo sn d'accordo, i forums sn stati creati apposta.

:ubriachi:

cioè tu hai preferito la 4.5 alla 5? :wtf:
Ma chi è che ti ha dato sto "consiglio"? :D

Perchè non è più stabile e meno affetta da bug? L'ho letto in questo forum... farò una ricerca e posterò il link.

per il "gli conviene", siamo al discorso fatto sopra del 1° quote, per il "gli piace", posso dire che vale di + per l'utente.
Quante volte sui forums assistiamo a commenti pro Ati o pro Nvidia quando magari le prove sconfessano questi giudizi a volte molto superficiali?

Certo, ma all'utente fa più comodo un AV che sia più utile he bello. Secondo me sono molto pochi gli utenti che se ne fregano dell'affidabilità di un prodotto se questo non ha un'interfaccia piacevole.

diciamo che è difficile trovare utenti con HW simile e anche SW simile al tuo.
Anche perchè n puoi sapere ogni quanto deframmenta per es ecc. ecc. I test invece vengono eseguiti su sistemi ex novo proprio per n essere influenzati da altri fattori.

Ecco perchè ho voluto provare il KAV a PC pulito.

Ma poi scusa, queste cose n le hai notate quando ce l'avevi sul pc? :confused:

No era solo un post scriptum a se stante...

Non è che l'hai provato tipo due minuti e poi l'hai disinstallato no? :D

E come potevo provarlo? Vai a leggere quello che mi ha combinato!

Ciao

DioBrando
20-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da cocotimbo
Nooooo!!! Io non DIFFIDO. Assolutamente! Solo che oggigiorno ci sono troppi interessi. Tutto quì. Preferisco l'appassionato competente che ha bisogno dell'AV per il suo PC di casa.


contento tu :D





Ma aziende, ditte, società etc. non rientrano nella categoria dei comuni utenti che hanno l'hobby del computer e nessun interesse a far apparire bello e buono un prodotto... La maggior parte delle volte i test sono per rilevare più virus possibili, che è la cosa più importante sicuramente. Ma non è tutto quello che voglio sapere di un antivirus.

Il fatto è che tu vuoi sapere dell'altro , giustamente.
Però sei d'accordo nel dire che i testi che fanno loro per rilevare i virus sn attendibili, sicuramente + di quelli che può fare un utente qls in casa sua...



Quindi se un AV si comporta bene in un sistema "sporco" tanto meglio funzionerà nel mio che era appena formattato, deframmentato etc....

In teoria sì, il prob è che poi i giudizi n sn attendibili perchè ci sn troppe varianti in gioco.
+ programmi installati + probabilità che il test venga falsato.



Impossibile o quasi, a mio parere, riprodurre le stesse situazioni.


beh le stesse stesse no, ma se è impossibile farlo in un laboratorio dove formatti a basso livello, installi sistema operativo e aggiornamenti minimi, programmi per il benchmark e Antivirus, allora cosa dire nei sistemi utilizzati dai privati che cissà cos'hanno dentro e chissà ogni quanto formattano o deframmentano?
Tra le due situazioni sarà la prima a fornire risultati + attendibili o no? ;)



Perchè non è più stabile e meno affetta da bug? L'ho letto in questo forum... farò una ricerca e posterò il link.

Non mi risulta niente del genere.
Anzi...ho provato la 4.5 Pro ed era pesantissima oltre che avere qlc prob nell'updatedelle definizioni dei virus e un'interfaccia molto poco intuitiva.
Sn passato alla 5 Personal per questi motivi e perchè volevo + leggerezza sostanzialmente e ne sn rimasto complessivamente soddisfatto.




Certo, ma all'utente fa più comodo un AV che sia più utile he bello. Secondo me sono molto pochi gli utenti che se ne fregano dell'affidabilità di un prodotto se questo non ha un'interfaccia piacevole.

No sorry n hai capito cosa volevo dire, la bellezza n c'entra niente.

E' chiaro che tutti ricercano l'affidabilità, quello che cambia è il metro di giudizi.
Ripeto, se vai a vedere certe news, troverai un sacco di persone dire ATI rulez o Nvidia ecc solo perchè guardano ai propri gusti personali.
Niente di male eh, però se poi il loro giudizio sul prodotto rimane obiettivo.

L'utente Gino afferma che l'X modello è meglio dell'altro e poi vai a vedere nei test realizzati cmq da professionisti che 9 volte su 12 l'Y modello batte l'X.
Secondo te quindi il giudizio della persona di cui sopra è attendibile?

Io non direi, ecco perchè a differenza tua diffido molto di + di un utente che seppur in buona fede spesso n ha gli strumenti per poter valutare con serietà e serenità un prodotto.




E come potevo provarlo? Vai a leggere quello che mi ha combinato!

potrebbe essere anche un conflitto generato da qlc altro.

Tu cmq se puoi, prendi un disco pulito, installa lo stretto necessario e prova Kasp 5, ti accorgerai dei notevoli progressi ;)

cocotimbo
21-09-2004, 07:45
Originariamente inviato da DioBrando
contento tu :D






[QUOTE]Il fatto è che tu vuoi sapere dell'altro , giustamente.
Però sei d'accordo nel dire che i testi che fanno loro per rilevare i virus sn attendibili, sicuramente + di quelli che può fare un utente qls in casa sua...

Certo, ma a parte un sacco di eccezioni che leggo (e possibile siano solo di utonti) il KAV per esempio non dovrebbe rilevare tutto o quasi? Arriva vicino al 100%! Eppure leggo che non ha rilevatoquesto o quel virus...
Quindi mi piace continuare a considerare le statistiche e a seguire le cappelle che combina nei PC degli utenti che seguo con uguale interesse.

beh le stesse stesse no, ma se è impossibile farlo in un laboratorio dove formatti a basso livello, installi sistema operativo e aggiornamenti minimi, programmi per il benchmark e Antivirus, allora cosa dire nei sistemi utilizzati dai privati che cissà cos'hanno dentro e chissà ogni quanto formattano o deframmentano?
Tra le due situazioni sarà la prima a fornire risultati + attendibili o no? ;)

E si che ho già detto in che situazione mi trovavo quando ho avuto quei problemi conil KAV! Comunque è proprio l'utente che chissà che cosa ha nel PC che fa parte dell'utente medio. Quello che si reca in negozio a comperare un prodotto, un software...

Non mi risulta niente del genere.
Anzi...ho provato la 4.5 Pro ed era pesantissima oltre che avere qlc prob nell'updatedelle definizioni dei virus e un'interfaccia molto poco intuitiva.
Sn passato alla 5 Personal per questi motivi e perchè volevo + leggerezza sostanzialmente e ne sn rimasto complessivamente soddisfatto.

La proverò allora!

No sorry n hai capito cosa volevo dire, la bellezza n c'entra niente.

E' chiaro che tutti ricercano l'affidabilità, quello che cambia è il metro di giudizi.
Ripeto, se vai a vedere certe news, troverai un sacco di persone dire ATI rulez o Nvidia ecc solo perchè guardano ai propri gusti personali.
Niente di male eh, però se poi il loro giudizio sul prodotto rimane obiettivo.

OK.

L'utente Gino afferma che l'X modello è meglio dell'altro e poi vai a vedere nei test realizzati cmq da professionisti che 9 volte su 12 l'Y modello batte l'X.
Secondo te quindi il giudizio della persona di cui sopra è attendibile?

Questi sono giudizi che leggo e prendo per quello che sono...

potrebbe essere anche un conflitto generato da qlc altro.

Da cosa, nel mio caso? Da Total Commander? Da WinRAR?:confused:

Tu cmq se puoi, prendi un disco pulito, installa lo stretto necessario e prova Kasp 5, ti accorgerai dei notevoli progressi ;)

Ripeto, proverò.

AUTOMAN
21-09-2004, 11:08
Io aspetterò la versione 6 per riprovarlo.

cocotimbo
21-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io aspetterò la versione 6 per riprovarlo.
Ci sarà a breve una versione 6?

AUTOMAN
21-09-2004, 13:56
No, non saprei se è imminente.....era solo per dire! :p
Cambiando discorso, avete trovato soluzioni per installare Norton 2004 e NIS 2004 su Xp con Service Pack2?
Da errore a metà installazione e a volte ti sputt@na il tcp-ip e non navighi più. Nel sito nella sezione Service Pack2 alla domanda" causa problemi nell'istallazione dei prodotti Symantec?" c'è la risposta: "no, non dovrebbe"!!!!!!!!!!
Che orrore!!!!!!!! Ho saputo che succede anche con la versione 2005. Non è per me ma se capita da qualche cliente di doverlo installare ho constatato che causa solo danni il provarci, mentre se è già installato funziona.

DioBrando
21-09-2004, 14:29
Originariamente inviato da cocotimbo
Certo, ma a parte un sacco di eccezioni che leggo (e possibile siano solo di utonti) il KAV per esempio non dovrebbe rilevare tutto o quasi? Arriva vicino al 100%! Eppure leggo che non ha rilevatoquesto o quel virus...
Quindi mi piace continuare a considerare le statistiche e a seguire le cappelle che combina nei PC degli utenti che seguo con uguale interesse.


beh in effetti gli utenti-cavia fanno comodo a tutti :asd:


E si che ho già detto in che situazione mi trovavo quando ho avuto quei problemi conil KAV! Comunque è proprio l'utente che chissà che cosa ha nel PC che fa parte dell'utente medio. Quello che si reca in negozio a comperare un prodotto, un software...


se però pensi che l'utente medio in negozio và a comprare il Norton...ce semo capiti no ;)


La proverò allora!


facci sapere :)






Da cosa, nel mio caso? Da Total Commander? Da WinRAR?:confused:

io n l'ho installato e n ho nemmeno nessun firewall, quello di Xp compreso...prova a n metterlo

DioBrando
21-09-2004, 14:30
Originariamente inviato da cocotimbo
Ci sarà a breve una versione 6?

dubito visto che siamo alla 5.0.149 :D

naso
21-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da AUTOMAN
Da errore a metà installazione e a volte ti sputt@na il tcp-ip e non navighi più. Nel sito nella sezione Service Pack2 alla domanda" causa problemi nell'istallazione dei prodotti Symantec?" c'è la risposta: "no, non dovrebbe"!!!!!!!!!!
Che orrore!!!!!!!! Ho saputo che succede anche con la versione 2005.
con il nav 2004 nn lo so..io ho solo installato sp2 su pc con nav 2004 già installato e nn ho avuto nessun problema.. (il massimo è stato aggiornare con liveupdate il nav 2004.
mentre con il 2005 l'ho sempre installato dopo aver messo il sp2.. nessun problema riscontrato.

Jaguar64bit
21-09-2004, 17:36
Basta ho fatto la scelta DEFINITIVA , mi tengo l'F-Secure 2004...i motivi li conoscete già.

DioBrando
21-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Basta ho fatto la scelta DEFINITIVA , mi tengo l'F-Secure 2004...i motivi li conoscete già.

giusto una curiosità...


Utilizzando anche il motore del Kav, + gli altri due, nella scansione manuale l'F-Secure come si comporta?

In teoria se 1 già è pesante, aggiugendone 2, il risultato dovrebbe essere peggiore in termini di leggerezza...

Jaguar64bit
21-09-2004, 18:23
Originariamente inviato da DioBrando
giusto una curiosità...


Utilizzando anche il motore del Kav, + gli altri due, nella scansione manuale l'F-Secure come si comporta?

In teoria se 1 già è pesante, aggiugendone 2, il risultato dovrebbe essere peggiore in termini di leggerezza...

La pesantezza è li li col Kav , la scansione dell'F-Secure è veramente puntigliosa...più del Kav , bah se proprio devo dirlo , come pesantezza nella scansione manuale sono alla pari.... ma l'F-Secure ha il gran vantaggio di essere una scheggia mentre si naviga....forse è il più veloce av nella scansione in tempo reale.

cmq nella scansione manuale , se non si setta il controllo su "controlla di tutti i file" ma solo i file con estensioini a rischio è un pò più leggero.

Jaguar64bit
21-09-2004, 19:34
Una cosa , un pò di giorni fa stavo usando AVG 7 , e non mi ha interecettato la backdoor subseven ne in real time ne fatto più grave con la scansione manuale... che poi questa backdoor ha tentato di uscire e collegarsi ad internet...ovvio l'ho bloccata col Sygate :rolleyes: poi ho installato il Kav e l'ha beccata subito anche prima che lo aggiornassi , dico questo per allertare chi ha questo AV.....non me lo aspettavo che la mancasse così.

ahrevelation
21-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Una cosa , un pò di giorni fa stavo usando AVG 7 , e non mi ha interecettato la backdoor subseven ne in real time ne fatto più grave con la scansione manuale... che poi questa backdoor ha tentato di uscire e collegarsi ad internet...ovvio l'ho bloccata col Sygate :rolleyes: poi ho installato il Kav e l'ha beccata subito anche prima che lo aggiornassi , dico questo per allertare chi ha questo AV.....non me lo aspettavo che la mancasse così.


E' incredibile quanto viene sopravvalutato AVG. Lo vedono così carinuccio, magari gli ha scovato un worm da quattro soldi e...apriti cielo :D .. il migliore.. :D :D. In realtà, guardando le varie prove in giro, tra gli AV gratuiti è sicuramente il peggiore. Molto meglio Antivir o Avast.
Questa è una prova di un utente di un forum che pare sappia il fatto suo:


AntiVir Personal Edition (AVPE)
Program: v6.26.00.00 VDF-File v6.26.0.53 from 07.30.20043
647 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 647 files out of a total of 758 files!
Approximately 85.36% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)

Avast! 4, VPS file version: July 29, 2004 - [0431-2]
620 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 607 files out of a total of 758 files!
Approximately 80.08% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)

AVG 7.0.253 Professional, Virus Base 264.1.0 7-29-2004:
532 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 523 files out of a total of 758 files!
Approximately 69.00% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)

eTrust Anti-Virus, 30-07-2004:
575 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 576 files out of a total of 758 files!
Approximately 75.99% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)
585 Possible Viruses/malware/Trojans Found using non-standard scan!

F-PROT ANTIVIRUS, 30 July 2004
673 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 667 files out of a total of 758 files! (Infected: 496, Suspicious: 117)
Approximately 88.00% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)

Kaspersky Anti-Virus, Updated: 30-07-2004:
756 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 750 files out of a total of 758 files!
Approximately 98.94% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)

McAfee, Virus data file v4382 created Jul 28 2004:
756 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 745 files out of a total of 758 files!
Approximately 98.28% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)

nod32, (20040730) NT
630 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 623 files out of a total of 758 files!
Approximately 82.19% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)
633 Possible Viruses/malware/Trojans Found using ‘Advanced heuristics’!

Panda Titanium 2004 Anti-Virus, Updated: 07-30-2004:
699 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 688 files out of a total of 758 files!
Approximately 90.77% detection. (Based on number of infected files, not number of infections)

Symantec's Norton Antivirus, 7/30/2004:
740 Possible Viruses/malware/Trojans Found in 701 files out of a total of 758 files!
Approximately 92.48% detection. (Based on number of infected files, not number of infections


Si può essere dubbiosi su una prova o su un'altra che si trovano qua e là. Ma quando tutte o quasi tutte convergono su certi risultati, che pensare....?

canapa
21-09-2004, 20:29
COnfermo.
AVG sia nella versione free sia nella versione 7 non è il massimo come rilevazione dei virus.
Ho viaggiato mesi e mesi con AVG free pensando di essere pulito, poi ho messo Kav e subito mi rileva due file infetti nella cache di firefox....

Jaguar64bit
21-09-2004, 20:34
Originariamente inviato da ahrevelation



Si può essere dubbiosi su una prova o su un'altra che si trovano qua e là. Ma quando tutte o quasi tutte convergono su certi risultati, che pensare....?


Sulla leggerezza di AVG 7 nulla da ridire , ma la leggerezza si paga troppo cara in termini di mancata rilevazione.

diegoglio
21-09-2004, 21:54
Si può essere dubbiosi su una prova o su un'altra che si trovano qua e là. Ma quando tutte o quasi tutte convergono su certi risultati, che pensare....?
Che il mcafee e' ingiustamente poco simpatico?
E' in testa a quasi tutti i test eppure non e' certo al centro dei dibattiti.... c'e' un motivo preciso?

Ne approfitto per chiedere un consiglio. a fine anno mi scade pc-cillin su win98se ed ho a disposizione un anno di norton 2002 gratis. il 2002 era gia' molto pesante? come lentezza in avvio e real time a quale antivirus attuale lo paragonereste?

CiccoMan
22-09-2004, 00:10
ho instalato kaspersky5 su un portatile ibm (centrino) dove era precedentemente installato il norton 2003! ora quando apro internet explorer mi da questo errore che comporta in alcuni casi l'apertura parsiale o la non apertura delle pagine!

http://www.tombraiders.it/public/erroredany.jpg

qualcuno di voi sa aiutarmi?

grazie :p

cocotimbo
22-09-2004, 03:02
eh, eh... :D
Ma che cosa vuole 'sto KAV? Meno male che era il migliore... A questo punto devo continuare a provarla la versione 5? Mi devo fidare? Sinceramente non ho mai visto nessun'altro AV fare 'sti casini, a parte il Norton, ovviamente ;)
@ DioBrando: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=631206&perpage=40&pagenumber=39
Leggi anche il seguito, poi a pag. 40 riposto.

Ciao

PS non mi dirai che c'era qualcosa che no andava nella mia macchina... o il mio HW il KAV non lo vuole? Mah!

Ciao

cocotimbo
22-09-2004, 03:18
Originariamente inviato da canapa
COnfermo.
AVG sia nella versione free sia nella versione 7 non è il massimo come rilevazione dei virus.
Ho viaggiato mesi e mesi con AVG free pensando di essere pulito, poi ho messo Kav e subito mi rileva due file infetti nella cache di firefox....
Vuol dire che non hai MAI avuto problemi, giusto? Non di virus comunque!

Ma allora ragazzi fatemi capire. E per mesi e mesi non hai mai avuto problemi? Ma allora il KAV rileva virus che sono innocui o che? E si che non sei l'unico a scrivere che da quando ha messo il KAV ha scoperto questo o quel virus... Però nessuno che dice:
Ecco che cos'erano questi problemi che mi dava il PC e che non riuscivo a capire!!!

@ tutti quelli che è successo la stessa cosa di canapa:
Se mi fate capire magari postando che cosa ha rilevato il KAV (nome del virus o del malware) mi cerco con gugol cosa ciò può causare e perchè gli altri AV nn rilevavano nulla.
Questo perchè nessuno ha mai postato di aver risolto qualcosa con il KAV che gli scopre il PC infetto...
Si naviga e si usa il PC normalmente con un AV, ci si stufa o si ha la smania di cambiare perchè nel forum viene decantato tanto un prodotto diverso e subito l'euforia che il nuovo AV scopre virus a destra e a manca. Ma e prima? Perchè non lamentavate i classici sintomi e anomalie che i virus non rilevati dovrebbero causare? Boh! :confused: :confused: :confused: Non è che il KAV scopre virus fasulli per aumentare la sua percentuale di rilevamento? No, perchè i PC con questi virus che rileva continuano a funzionare normalmente!

Ciao

PS: Chissà che linciaggio mi prenderò ora che vi ho toccato il pargolo :Perfido:

ahrevelation
22-09-2004, 06:25
Originariamente inviato da CiccoMan
ho instalato kaspersky5 su un portatile ibm (centrino) dove era precedentemente installato il norton 2003! ora quando apro internet explorer mi da questo errore che comporta in alcuni casi l'apertura parsiale o la non apertura delle pagine!



qualcuno di voi sa aiutarmi?

grazie :p

E' un problema che deriva da una imperfetta disinstallazione del Norton:
http://www.kaspersky.com/faq?qid=148845452

CiccoMan
22-09-2004, 07:43
Originariamente inviato da ahrevelation
E' un problema che deriva da una imperfetta disinstallazione del Norton:
http://www.kaspersky.com/faq?qid=148845452

grazie mille, appena posso provo ;)

canapa
22-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da cocotimbo
Vuol dire che non hai MAI avuto problemi, giusto? Non di virus comunque!

Ma allora ragazzi fatemi capire. E per mesi e mesi non hai mai avuto problemi? Ma allora il KAV rileva virus che sono innocui o che? E si che non sei l'unico a scrivere che da quando ha messo il KAV ha scoperto questo o quel virus... Però nessuno che dice:
Ecco che cos'erano questi problemi che mi dava il PC e che non riuscivo a capire!!!

@ tutti quelli che è successo la stessa cosa di canapa:
Se mi fate capire magari postando che cosa ha rilevato il KAV (nome del virus o del malware) mi cerco con gugol cosa ciò può causare e perchè gli altri AV nn rilevavano nulla.
Questo perchè nessuno ha mai postato di aver risolto qualcosa con il KAV che gli scopre il PC infetto...
Si naviga e si usa il PC normalmente con un AV, ci si stufa o si ha la smania di cambiare perchè nel forum viene decantato tanto un prodotto diverso e subito l'euforia che il nuovo AV scopre virus a destra e a manca. Ma e prima? Perchè non lamentavate i classici sintomi e anomalie che i virus non rilevati dovrebbero causare? Boh! :confused: :confused: :confused: Non è che il KAV scopre virus fasulli per aumentare la sua percentuale di rilevamento? No, perchè i PC con questi virus che rileva continuano a funzionare normalmente!

Ciao

PS: Chissà che linciaggio mi prenderò ora che vi ho toccato il pargolo :Perfido:


Vedi io ho solo esposto una mia esperienza e comunque no, non ho mai avuto problemi di virus o magari ne posso anche avere a decine sul PC ma non provocano niente di evidente...
I nomi dei file appena ho tempo te li cerco nel log del Kav.
Comunque non dico che il Kav sia il migliore.
Avevo l'AVG e non mi soddisfatto se non per la leggerezza, avevo il Norton che mi incasinava il PC....
Adesso su una partizione ho l'Avast 4 free e sull'altra il Kav5 in trial.
Faccio le solite cose che ho sempre fatto e vedo come si comportano, finitia la trial del KAV ne provo un'altro e vedo pregi e difetti.
Il Kav certo rallenta un pò il sistema specie all'avvio ma mi ha trovato due file infetti nella cache di firefox che altri non avevano trovato forse perchè nemmeno c'erano....
Comunque sono dell'idea che per proteggersi basti un firewall, le varie patch di windows e accortezza nelle email ricevute.
Applicando queste 3 semplici regole puoi togliere alla fonte il 90% dei rischi o forse anche più.

Pipposuperpippa
23-09-2004, 10:39
Ragazzi ho provato l'ultima versione di F-Prot e devo dire che è migliorato! Ora quando controllo la posta F-Prot apre una finestrella e indica tutti i files infetti mentre nelle precedenti versioni chiedeva cosa fare file dopo file e quasi sempre non riusciva a cancellare il virus... per ora mi godo la sua leggerezza! ;)

Facendo però una scansione manuale ho visto che nei temporanei (C:\documents and settings\Utente\Impostazioni locali\temp) ci sono ancora i virus arrivati con la posta. Come fare per eliminarli??:mad:

ahrevelation
23-09-2004, 11:04
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ragazzi ho provato l'ultima versione di F-Prot e devo dire che è migliorato! Ora quando controllo la posta F-Prot apre una finestrella e indica tutti i files infetti mentre nelle precedenti versioni chiedeva cosa fare file dopo file e quasi sempre non riusciva a cancellare il virus... per ora mi godo la sua leggerezza! ;)

Facendo però una scansione manuale ho visto che nei temporanei (C:\documents and settings\Utente\Impostazioni locali\temp) ci sono ancora i virus arrivati con la posta. Come fare per eliminarli??:mad:


Beh, sarà anche un antivirus "leggero". Però se non ti cancella i virus, a che serve? :D

ertortuga
23-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ragazzi ho provato l'ultima versione di F-Prot e devo dire che è migliorato! Ora quando controllo la posta F-Prot apre una finestrella e indica tutti i files infetti mentre nelle precedenti versioni chiedeva cosa fare file dopo file e quasi sempre non riusciva a cancellare il virus... per ora mi godo la sua leggerezza! ;)

Facendo però una scansione manuale ho visto che nei temporanei (C:\documents and settings\Utente\Impostazioni locali\temp) ci sono ancora i virus arrivati con la posta. Come fare per eliminarli??:mad:

Prova facendo un pò di pulizia...cancellando la "cronologia" i "cookie" e "elimina file..." li trovi tutti tra le "opzioni internet" nel menù strumenti (se usi I.E.)

Pipposuperpippa
23-09-2004, 14:00
i temporanei di thebat! non si eliminano in quel modo :(
Però mi scoccia che i virus restino sul disco.... eraser!!! :help:
Devo per forza creare un disco ram per risolvere il problema? :rolleyes:

DioBrando
23-09-2004, 18:24
Originariamente inviato da cocotimbo
Vuol dire che non hai MAI avuto problemi, giusto? Non di virus comunque!

Ma allora ragazzi fatemi capire. E per mesi e mesi non hai mai avuto problemi? Ma allora il KAV rileva virus che sono innocui o che? E si che non sei l'unico a scrivere che da quando ha messo il KAV ha scoperto questo o quel virus... Però nessuno che dice:
Ecco che cos'erano questi problemi che mi dava il PC e che non riuscivo a capire!!!

@ tutti quelli che è successo la stessa cosa di canapa:
Se mi fate capire magari postando che cosa ha rilevato il KAV (nome del virus o del malware) mi cerco con gugol cosa ciò può causare e perchè gli altri AV nn rilevavano nulla.
Questo perchè nessuno ha mai postato di aver risolto qualcosa con il KAV che gli scopre il PC infetto...
Si naviga e si usa il PC normalmente con un AV, ci si stufa o si ha la smania di cambiare perchè nel forum viene decantato tanto un prodotto diverso e subito l'euforia che il nuovo AV scopre virus a destra e a manca. Ma e prima? Perchè non lamentavate i classici sintomi e anomalie che i virus non rilevati dovrebbero causare? Boh! :confused: :confused: :confused: Non è che il KAV scopre virus fasulli per aumentare la sua percentuale di rilevamento? No, perchè i PC con questi virus che rileva continuano a funzionare normalmente!

Ciao

PS: Chissà che linciaggio mi prenderò ora che vi ho toccato il pargolo :Perfido:


ma guarda che se tu ti sei trovato male col Kav e i consigli per provare te li ho dati, n vuol dire che per forza gli altri debbano avere i tuoi problemi oppure i miglioramenti avuti siano fittizi...

io ho capito che in qlc modo possa darti fastidio la cosa ( cioè se a tutti andasse bene un prog e nel mio pc praticamente n partisse mi altererei pure io) ma questo che c'entra col discorso che hai fatto? :D


Ci sn virus E virus, ci sn spywares, malwares, worms, ma non è mica detto che se contraggo uno qls di questi, la macchina subisca anomalie tali da non funzionare + correttamente.
Questo succedeva prima di Kaspersky, succede ora e succederà in futuro.

Fatto stà che una persona ( tu forse no, non ho idea...), in genere, preferisce non avere alcun file della lista fatta poc'anzi, ognuno per i propri motivi...



P.S.: per me n è un discorso di tifo tengo a precisare, ma di buon senso...

Jaguar64bit
23-09-2004, 19:41
Per cocotimbo dire che il kav rileva virus che non esistono è assurdo :D più che altro alcuni virus non sono distruttivi , causano danni minimi , ad esempio AVG 7 tende a rilevare tutti i virus più importanti e distruttivi , e tralascia virus di marginale importanza , l'F-Secure e il Kav rilevamo tutto , anche le backdoor più sconosciute :)

cocotimbo
26-09-2004, 12:53
Cristo! Ho detto, anzi chiesto se il KAV rileva virus innocui o che. Anche perchè se sono innocui non li chiamerei nemmeno virus a questo punto. Canapa non ha mai avuto problemi prima che il KAV gli acchiappasse i/il virus, ha navigato e usato il PC per mesi!!! Allora mi chiedevo se questo amatissimo AV, che interessa anche a me, visto che tutti lo ritengono uno dei migliori e di cui la v. 4.5 ho provato senza fortuna, non sia troppo svelto, aggressivo o paranoico nel rilevare magari qualche programma o eseguibile che sia che ha la funzione di modificare file di sistema giustificatamente.
@ DioBrando: sbagli in pieno a dire che mi sono trovato male con il KAV. Ripeto, non ho nemmeno avuto la possibilità di provarlo perchè mi ha impiantato la macchina. Non sono un c@***one e so che è stato il KAV. Ne ho le prove. E questo a SO PULITO. Le prime cose che installo sono appunto AV e Firewall. Quindi, leggendo quà e là, la perfezione o quasi nel rilevare virus o pseudo-virus da parte del KAV è bilanciata dai casini che combina in alcune circostanze. E questo fa si che, a mio parere, lo si debba includere nel gruppo dei buoni AV. Piuttosto F-Secure, magari pesantino, non incasina i PC, credo. Non ho mai letto cose come quelle che ho letto sul KAV? Confermate? Però non mi sembra che ci siano molti utenti che lo usano... magari mi sbaglio...

PS: Uscita nuova versione di F-Prot. La 3.15b.

Ciao

jedy48
26-09-2004, 13:09
bhè, può anche rilevarti una Backdoor che gli altri non ti rilevano, xchè non postate i nomi dei virus? io avevo beccato 1 virus che il <morton> aveva riconosciuto e NOn riusciva a eliminare , istallato Kasperky lo ha eliminato subito

DioBrando
26-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da cocotimbo
Cristo! Ho detto, anzi chiesto se il KAV rileva virus innocui o che. Anche perchè se sono innocui non li chiamerei nemmeno virus a questo punto. Canapa non ha mai avuto problemi prima che il KAV gli acchiappasse i/il virus, ha navigato e usato il PC per mesi!!! Allora mi chiedevo se questo amatissimo AV, che interessa anche a me, visto che tutti lo ritengono uno dei migliori e di cui la v. 4.5 ho provato senza fortuna, non sia troppo svelto, aggressivo o paranoico nel rilevare magari qualche programma o eseguibile che sia che ha la funzione di modificare file di sistema giustificatamente.

scusa se abbiamo interpretato male le tue parole, ma scrivendo questo:
Originariamente inviato da cocotimbo
Vuol dire che non hai MAI avuto problemi, giusto? Non di virus comunque!

Ma allora ragazzi fatemi capire. E per mesi e mesi non hai mai avuto problemi? Ma allora il KAV rileva virus che sono innocui o che? E si che non sei l'unico a scrivere che da quando ha messo il KAV ha scoperto questo o quel virus... Però nessuno che dice:
Ecco che cos'erano questi problemi che mi dava il PC e che non riuscivo a capire!!!

n sembra tu chieda, ma ironicamente faccia capire che il Kav così buono non è.
Se l'abbiamo capito in due sta cosa forse forse tanto bene n ti sei espresso. Ti pare? ;)


Poi continui IMHO a battere sul tasto sbagliato riguardo a virus&co.
Il virus come per quelli che attaccano gli esseri umani n si definiscono tali per la loro pericolosità quanto per la loro struttura organica.
La stessa cosa vale per i virus informatici, quindi che c'azzecca questa frase? :O
Anche perchè se sono innocui non li chiamerei nemmeno virus a questo punto.



@ DioBrando: sbagli in pieno a dire che mi sono trovato male con il KAV.

avendoti incasinato il pc n credo tu ne possa parlare bene.
Ed è quello che stai facendo da tot post, il senso del mio discorso era quello :)


Ripeto, non ho nemmeno avuto la possibilità di provarlo perchè mi ha impiantato la macchina.

+ di dirti di installare l'ultima versione del 5 provando senza Total Commander n sò cosa consigliarti.
Prendi un disco pulito e prova, no?


Non sono un c@***one e so che è stato il KAV. Ne ho le prove. E questo a SO PULITO.

mai pensato o detto niente di tale. Siam qui per aiutarci n per offenderci.


Le prime cose che installo sono appunto AV e Firewall.

veramente le prime cose da installare sn in ordine

- aggiornamenti Windows
- drivers ( video, audio e poi il resto)


Quindi, leggendo quà e là, la perfezione o quasi nel rilevare virus o pseudo-virus da parte del KAV è bilanciata dai casini che combina in alcune circostanze.

Ma io ti ripeto che casini come i tuoi non ne ho mai letti.
Semmai l'accuratezza del motore si bilancia con la sua pesantezza nella scansione on-demand


E questo fa si che, a mio parere, lo si debba includere nel gruppo dei buoni AV. Piuttosto F-Secure, magari pesantino, non incasina i PC, credo.

i sw non incasinano i PC, sn o le persone o la combinazione con altri applicativi a "imballare" il computer.
Sn pochi quelli che da soli fanno danni, uno di questi è il Norton e la sua disistallazione.


Non ho mai letto cose come quelle che ho letto sul KAV? Confermate? Però non mi sembra che ci siano molti utenti che lo usano... magari mi sbaglio...

quali cose?

Non saprei dirti se lo usano in tanti o meno.
Tra gli iscritti al thread sn diversi cmq, questo è sicuro.



PS: Uscita nuova versione di F-Prot. La 3.15b.

Ciao

Prendiamo nota ;)

Aloha

MrOZ
26-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da cocotimbo
PS: Uscita nuova versione di F-Prot. La 3.15b.



PS: news di qualche giorno fa ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=775172

MrOZ
26-09-2004, 14:39
uso il KAV da molto tempo e non mi ha dato quasi mai noie, ho installato diverse volte la ver 4.5 senza alcun prob ...l'unica volta che mi ha fatto dannare è quando ho cercato di installarlo su un sistema in cui già girava il NAV, x ovvi motivi di incompatibilità.

Poi può capitare con qualsiasi programma prob in fase di installazione o conflitti con hardware o software già installati su quel sistema.

jedy48
26-09-2004, 17:32
bhè, si sa che il Nav incasina tutto e ti mette una marea di chiavi nel registro che se devi ( e prima o poi DEVI x FORZA) cambiare antivirus x fare una cosa pulitas devi formattare , mentre col Kav niente del genere, senza parlare dell'assistenza, sapete che il Norton ha solo numeri a pagamento? e a che cifre?€2 al minuto :eek: mentre io ho comprato il Kasperky (dopo aver buttato nella raccolta differenziata il CD del Norton) e sbagliando ho scaricato la versione Inglese, gli ho scritto e mi hanno fatto scaricare anche la versione in Italiano, quanti fanno la stessa cosa? io credo in pochi, poi ognuno mette l'antivirus che + lo ispira, io x l'anno prossimo comprerò ancora Kasperky;)

cocotimbo
26-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da DioBrando
scusa se abbiamo interpretato male le tue parole, ma scrivendo questo:

...

Leggi bene. Intendo esattamente quello che ho scritto. Se devo parlare male di un prodotto, lo dico senza girarci intorno. Sembra che tu ce l'abbia quasi con me, DioBrando... senza offesa, per carità! Ma ogni volta che posto qualcosa trovi sempre da dire. O interpreti alla lettera quello che dico, o addirittura dici che io faccio intendere questo o quello, cioè che tra le righe il significato è diverso da quello che si legge perchè esposto ironicamente. IMHO non c'è niente di ironico, mi sono riletto un po' le pagine all'indietro e confermo che anche il KAV dà problemi come tutti i software o quasi. Lungi da me rinnegare un prodotto sicuramente buono per tanti perchè ha problemi. Magari fosse perfetto, ma non lo è, purtroppo per me. Ti ripeto appena ne ho l'occasione vorrei provare la versione 5. Spero non mi causi casini come la precedente. Comunque i virus che attaccano gli esseri umani non devono essere paragonati ai virus dei computer. Non vedo come questi ultimi possano non essere dei componenti esiziali se chiamati allo stesso modo. Quindi quando metto dei punti interrogativi, significa che chiedo. Non che voglio far capire che il KAV non è un buon prodotto. Lo sarà per molti, per quelli ai quali funge bene, meno per quelli che hanno avuto problemi nell'usarlo. Per l'ennesima volta e poi non lo ripeto più, chi capisce quello che voglio dire bene altrimenti che la pensino come te che non mi so esprimere; ribadisco che sbagli quando dici che non ne posso parlare bene. Non ne posso parlare, punto e basta. Posso solo commentare come penso di essere libero di fare, positivamente, negativamente o ironicamente. Se avessi avuto la possibilità di provarlo ne avrei parlato male o bene, a seconda. Ora come ora lo considero come un prodotto che a detta di molti è buono ma che per me è un prodotto che può incasinare e fare danni alla macchina. E' quello che ha fatto al mio PC ed è quello che ho postato. Quello che ho scritto nei miei post precedenti sono domande ben precise. Di virus innocui non ne conosco.
Il KAV rileva componenti che si possono tranquillamente tenere o che?
Perchè se così fosse, visto che Canapa non ha mai avuto problemi per mesi e mesi, preferirei che ne rilevasse di meno di malware e simili, o che fosse più leggero e, a 'sto punto, meno preciso :D ... ma non con i virus veramente deleteri però :O
A cosa serve una struttura organica di un virus se non alla fin fine a far danni? Ma dici che la parola virus non è associata a pericolosità? O meglio la struttura organica del virus non deve necessariamente essere pericolosa?

Tu scrivi questo:

Poi continui IMHO a battere sul tasto sbagliato riguardo a virus&co.
Il virus come per quelli che attaccano gli esseri umani n si definiscono tali per la loro pericolosità quanto per la loro struttura organica.

Con tutto il rispetto, non pensi di esserti espresso male? Quando vado dal dottore e mi dice che ho contratto un virus, mi preoccupo! Non perchè possiedo solo l'F-Prot :), ma perchè lo associo ad un'infezione biologica. Sfido chiunque a fare spallucce. Lo stesso vale per i virus informatici. Essi sono stati creati dapprima per "disturbare", poi per far danni. Sempre e comunque il fine è quello. NON ESISTONO VIRUS NON PERICOLOSI. Lasciamo perdere gli scherzetti stupidi, tipo hoaxes. All'inizio erano i virus-beffa. Quelli si che erano innocui. Il primo in Italia mi sembra sia stato Ping-Pong, perchè una pallina ti appariva sul display e rimbalzava da una parte all'altra, ma forse eraser ne sa di più...
Ma ora sono tutti programmi distruttivi o dannosi.

+ di dirti di installare l'ultima versione del 5 provando senza Total Commander n sò cosa consigliarti.
Prendi un disco pulito e prova, no?

Total Commander non dà fastidio ad altri programmi.

mai pensato o detto niente di tale. Siam qui per aiutarci n per offenderci.

Nessuno ti ha mai accusato di aver offeso. Nemmeno questa volta "intendevo" dire che sono stato considerato tale da te, anzi siamo quà per scambiarsi delle opinioni in tutta civiltà.
Vedi che a volte la prendi proprio alla lettera e a volte percepisci cose che nemmeno ho mai pensato? Comunque ripeto anche questo: non sono un c@xxxone (posso usare la parola sprovveduto se sono troppo dozzinale), se dico che avevo la macchina pulita è quello che avevo. Pensavo che tu avessi capito che avevo sottinteso che driver per la mobo (nel mio caso nForce per Abit in sign, e più precisamente 2.45 + remix MorpheusWare 3.14 senza display sopra, come consigliato), display driver ultima versione e aggiornamenti Winzozz (SP2 integrato al SO) erano già installati...

veramente le prime cose da installare sn in ordine

- aggiornamenti Windows
- drivers ( video, audio e poi il resto)

PS: per l'Abit NF7-S Rev.2.0 invece l'ordine consigliato è come sopra...

i sw non incasinano i PC, sn o le persone o la combinazione con altri applicativi a "imballare" il computer.
Sn pochi quelli che da soli fanno danni, uno di questi è il Norton e la sua disistallazione.

pc PULITO ripetuto molte volte :)

Ora basta, cerchiamo di trarre beneficio da queste cose: io dai tuoi consigli e tu, se vuoi mi credi che avevo il SO bello pulito (e che la versione che ho tentato di usare, la 4.5 che se leggi indietro di qualche pagina, non mi sono inventato è stato detto essere preferibile, magari erroneamente, non lo so) e includi la possibilità che il KAV in certe occasioni "disturba" il corretto funzionamento di Windows XP Pro.

Ciao

DioBrando
26-09-2004, 22:39
Originariamente inviato da cocotimbo
...

Leggi bene. Intendo esattamente quello che ho scritto. Se devo parlare male di un prodotto, lo dico senza girarci intorno. Sembra che tu ce l'abbia quasi con me, DioBrando... senza offesa, per carità! Ma ogni volta che posto qualcosa trovi sempre da dire.

figurati se ce l'ho con te :D
Cerco solo di puntualizzare alcuni concetti che sn importanti perchè rientrano in tutto il thread.
Parliamo di Antivirus, allora diamo l'esatta immagine di cosa è un virus di quali danni può apportare ecc. ecc.

Ma senza stigmatizzare eccessivamente ecco...


O interpreti alla lettera quello che dico, o addirittura dici che io faccio intendere questo o quello, cioè che tra le righe il significato è diverso da quello che si legge perchè esposto ironicamente. IMHO non c'è niente di ironico, mi sono riletto un po' le pagine all'indietro e confermo che anche il KAV dà problemi come tutti i software o quasi.

ah k allora niente ironia, ci sn :)

Dato che n ho voglia di rileggermi decine di pagine, per quello che mi ricordo grossi problemi n ce ne sn stati.
Facciamo prima a chiedere a tutti se hanno avuto problemi con Kaspersky versione 4.5 ( a proposito Personal o Pro?)




C'è qualcuno che ha avuto casini di incompatibilità utilizzando Kaspersky 4.5?

così magari uno degli iscritti può darti una mano + di noi che ci siamo trovati meglio.


Lungi da me rinnegare un prodotto sicuramente buono per tanti perchè ha problemi. Magari fosse perfetto, ma non lo è, purtroppo per me. Ti ripeto appena ne ho l'occasione vorrei provare la versione 5. Spero non mi causi casini come la precedente. Comunque i virus che attaccano gli esseri umani non devono essere paragonati ai virus dei computer. Non vedo come questi ultimi possano non essere dei componenti esiziali se chiamati allo stesso modo. Quindi quando metto dei punti interrogativi, significa che chiedo. Non che voglio far capire che il KAV non è un buon prodotto. Lo sarà per molti, per quelli ai quali funge bene, meno per quelli che hanno avuto problemi nell'usarlo. Per l'ennesima volta e poi non lo ripeto più, chi capisce quello che voglio dire bene altrimenti che la pensino come te che non mi so esprimere; ribadisco che sbagli quando dici che non ne posso parlare bene. Non ne posso parlare, punto e basta. Posso solo commentare come penso di essere libero di fare, positivamente, negativamente o ironicamente. Se avessi avuto la possibilità di provarlo ne avrei parlato male o bene, a seconda. Ora come ora lo considero come un prodotto che a detta di molti è buono ma che per me è un prodotto che può incasinare e fare danni alla macchina. E' quello che ha fatto al mio PC ed è quello che ho postato. Quello che ho scritto nei miei post precedenti sono domande ben precise. Di virus innocui non ne conosco.
Il KAV rileva componenti che si possono tranquillamente tenere o che?
Perchè se così fosse, visto che Canapa non ha mai avuto problemi per mesi e mesi, preferirei che ne rilevasse di meno di malware e simili, o che fosse più leggero e, a 'sto punto, meno preciso :D ... ma non con i virus veramente deleteri però :O
A cosa serve una struttura organica di un virus se non alla fin fine a far danni? Ma dici che la parola virus non è associata a pericolosità? O meglio la struttura organica del virus non deve necessariamente essere pericolosa?


Nessun sw è perfetto, nessuno esente da bugs e nessun programmatore scrive codice sorseggiando dalla coppa del Santo Graal.
:D


Sulla precisione n sò dirti, anche io vorrei fosse + leggero, ma dato che n sn in grado di stabilire quale cosa sia + pericolosa ( tra le duemila varianti esistenti di worms), preferisco un AV che escluda il + possibile a priori.
Pago la leggerezza è vero, ma posso così accontentarmi di Kasp e Spybot senza paranoiarmi troppo e installare 200 applicazioni diverse.


Un virus PUO' essere pericoloso, ma NON tutto ciò che è pericoloso per un PC è rappresentato da virus ------> un virus si chiama virus perchè è un virus NON perchè è pericoloso.
Tu prima hai fatto questa associazione, Ho detto, anzi chiesto se il KAV rileva virus innocui o che. Anche perchè se sono innocui non li chiamerei nemmeno virus a questo punto.IMHO erroneamente.

Scarichi un file X da una qualsiasi sorgente che è infettato.
In questo momento nel tuo pc risiede un virus ma che ovviamente NON è pericoloso.
Eccoti mostrata la differenza che spiega il paragrafo sopra.
Poi si potrebbe parlare anche dell'effettiva pericolosità.
Gli ultimi worms come lo Slammer, il Sobig hanno creato molti + danni, calcolabili in centinaia di miliardi...molto peggio di tantissimi virus memorizzati nei database di F-Prot, Nod ecc ecc.




Kaspersky come tutti gli Antivirus seri non è programmato per rilevare solo virus ma anche spywares, malware in generale, codice maligno che tenta di essere eseguito all'interno di una pagina HTML e così via.
Non tutto l'insieme è pericoloso e noi tendiamo a sintetizzare il panorama con il termine "virus", quando potrebbe essere benissimo qlc altro, che sarebbe meglio eliminare ( tipo cooki-tracers) ma che se anche li teniamo lì non ci smenano il computer.

Compris? :D




Tu scrivi questo:

Poi continui IMHO a battere sul tasto sbagliato riguardo a virus&co.
Il virus come per quelli che attaccano gli esseri umani n si definiscono tali per la loro pericolosità quanto per la loro struttura organica.


Con tutto il rispetto, non pensi di esserti espresso male? Quando vado dal dottore e mi dice che ho contratto un virus, mi preoccupo! Non perchè possiedo solo l'F-Prot :), ma perchè lo associo ad un'infezione biologica. Sfido chiunque a fare spallucce. Lo stesso vale per i virus informatici. Essi sono stati creati dapprima per "disturbare", poi per far danni. Sempre e comunque il fine è quello. NON ESISTONO VIRUS NON PERICOLOSI. Lasciamo perdere gli scherzetti stupidi, tipo hoaxes. All'inizio erano i virus-beffa. Quelli si che erano innocui. Il primo in Italia mi sembra sia stato Ping-Pong, perchè una pallina ti appariva sul display e rimbalzava da una parte all'altra, ma forse eraser ne sa di più...
Ma ora sono tutti programmi distruttivi o dannosi.

Non mi sn espresso male, ti ho solo dato la corretta definizione di ciò che è un virus.
Dato che tu sei partito dal presupposto che, magari è stata una battuta, forse dato che n fanno danni n si devono definire virus allora io ti ho dato qual'è l'esatta visione della cosa.

Anche perchè, senza rimescolare sempre le carte, il tutto è partito da una tua considerazione e cioè, dato che un altro utente n si è nemmeno accorto di avere un virus nel pc e il Kav però l'ha segnalato, allora evidentemente così pericoloso n era e nel post dove ti ho risposto per ultimo hai scritto "non chiamiamoli nemmeno virus allora".
Ho voluto solo fare una precisazione in merito, tutto qua.

Anche perchè io posso avere un archivio infettato da un virus e n accorgermene finchè nella mia scansione n viene rivelato.
Ma inizia a fare danni SOLO se l'eseguibile o lo script che lo accompagna lo manda in esecuzione.

Se rimane dormiente n fà NIENTE, quindi la tua "visione" sul panorama virus è ancor + distorta se mi posso permettere.
;)

La stessa cosa succede dal medico.
E' chiaro se mi dice che ho un virus ( non letale) mi preoccupo, ma se sn un portatore sano mi preoccupo molto meno.
Capito la differenza?
Nel computer è ancora + marcata perchè un file che non viene aperto rimane lì isolato dal resto del "mondo".



Total Commander non dà fastidio ad altri programmi.


questo n vuol dire che in combinazione con Kaspersky non crei dei problemi.
Fosse una così semplice simmetria come la tua si dovrebbe dedurre che tutti i programmi vanno bene con tutti i programmi.
Magari :D


Nessuno ti ha mai accusato di aver offeso. Nemmeno questa volta "intendevo" dire che sono stato considerato tale da te, anzi siamo quà per scambiarsi delle opinioni in tutta civiltà.
Vedi che a volte la prendi proprio alla lettera e a volte percepisci cose che nemmeno ho mai pensato? Comunque ripeto anche questo: non sono un c@xxxone (posso usare la parola sprovveduto se sono troppo dozzinale), se dico che avevo la macchina pulita è quello che avevo. Pensavo che tu avessi capito che avevo sottinteso che driver per la mobo (nel mio caso nForce per Abit in sign, e più precisamente 2.45 + remix MorpheusWare 3.14 senza display sopra, come consigliato), display driver ultima versione e aggiornamenti Winzozz (SP2 integrato al SO) erano già installati...

nono n ci siamo capiti.
Non è che io me la sia presa, ho detto semplicemente che n ho mai pensato tu sia un idiota; solo che tu abbia avuto sfortuna e stiamo cercando di capirci qualcosa per trovare una soluzione.
Tutto qua :)



PS: per l'Abit NF7-S Rev.2.0 invece l'ordine consigliato è come sopra...

chiedo venia, io ho sempre usato l'altra procedura e n ho mai avuto grossi prob...




Ora basta, cerchiamo di trarre beneficio da queste cose: io dai tuoi consigli e tu, se vuoi mi credi che avevo il SO bello pulito (e che la versione che ho tentato di usare, la 4.5 che se leggi indietro di qualche pagina, non mi sono inventato è stato detto essere preferibile, magari erroneamente, non lo so) e includi la possibilità che il KAV in certe occasioni "disturba" il corretto funzionamento di Windows XP Pro.

Ciao

ma guarda che stai prendendo la cosa dal verso sbagliato, io non ho MAI detto di non crederti, ho detto solo che è STRANO ti sia successo il prob che hai avuto, se questo equivale a dubitare della tua buona fede, non lo sò dimmi tu che parole usare altrimenti.

E ho aggiunto che sì Kaspersky si vede può dare dei problemi, non sò conflitti particolari, ma che a parte il TUO caso, altri non ne ho letti.
Quindi, almeno a casa mia, dato che un'esperienza non costituisce una certezza dico solo che ci possono essere state circostanze particolari non addebitabili al Kav...o magari sì ma ripeto solo nel tuo caso.

Cioè non è che ti voglia mettere in croce, la Kaspersky Labs n mi dà una lira per dire le cose che dico.
Cerco solo di chiarire la situazione anche agli altri che leggono e di chiarirle a me stesso ( onde evitare possibili problemi con Kav in futuro).

Ed è solo il mio punto di vista ;)

Carcass
26-09-2004, 23:56
Mio dio ragazzi qui il tutto si fa complicato............

Kal-El
27-09-2004, 00:07
Qualcuno può dirmi se la versione PRO di Avast ha molte più funzioni della freeware, o meglio, se ne vale la pena spendere per tali funzioni.

Grasiee :)

ertortuga
27-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da Kal-El
Qualcuno può dirmi se la versione PRO di Avast ha molte più funzioni della freeware, o meglio, se ne vale la pena spendere per tali funzioni.

Grasiee :)

Mi sembra di ricordare che in più ha solo i blocco degli script.

Al2003
27-09-2004, 11:23
a me kaspersky 4.5 insieme F-Secure (ke dovrebbe avere lo stesso motore di kaspersky) al riavvio del pc mi ha dato problemi di incopatibilità, usciva skermata blu e riavvio del pc ogni volta ke stava x caricare il video a window

cocotimbo
27-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Al2003
a me kaspersky 4.5 insieme F-Secure (ke dovrebbe avere lo stesso motore di kaspersky) al riavvio del pc mi ha dato problemi di incopatibilità, usciva skermata blu e riavvio del pc ogni volta ke stava x caricare il video a window
Solo una risposta veloce perchè sono al lavoro, o meglio una domanda:
ma lo usavi assieme a F-Secure? Cioè due AV installati in accoppiata? Perchè non è molto consigliabile!

Ciao

DioBrando
27-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da Al2003
a me kaspersky 4.5 insieme F-Secure (ke dovrebbe avere lo stesso motore di kaspersky) al riavvio del pc mi ha dato problemi di incopatibilità, usciva skermata blu e riavvio del pc ogni volta ke stava x caricare il video a window

fondamentalmente avere 2 AV installati è inutile, meglio ancora se uno dei due usa il motore dell'altro...

Al2003
27-09-2004, 19:11
Originariamente inviato da DioBrando
fondamentalmente avere 2 AV installati è inutile, meglio ancora se uno dei due usa il motore dell'altro...


mm...scusa ho bagliato a esprimermi....volevo dire ke provandoli tutti e due, (nn usando uno quando c'era già l'altro istallato) quando istallavo o uno o l'altro avevo lo stesso problema, mi sà proprio ke il motore ke usano mi da incompatibilità con win.

jedy48
27-09-2004, 19:36
non tutti i pc sono uguali a chi da noia un softw. a chi un'altro....xò le maggiori incompatibilità sono con le CPU di AMD , anche mio cognato ha i soliti problemi,(AMD lui ) non con il Kav, lui ha McAfee , ma con i programmi vari, io x ora (mi tocco) ho un P4 non ho mai avuto un problema con nessun softw..:D

Pugaciov
27-09-2004, 20:17
Scusate ragazzi, non so se è opportuno postare qui...il problema è che non riesco ad aggiornare Kaspersky Anti-Virus.

Prima aveva iniziato a dare problemi con Real-Time Protection, l'ho disinstallato e reinstallato e poi non sono riuscito più ad aggiornarlo...non è che magari oggi non funzionano i server a loro?

Grazie Mille

canapa
27-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate ragazzi, non so se è opportuno postare qui...il problema è che non riesco ad aggiornare Kaspersky Anti-Virus.

Prima aveva iniziato a dare problemi con Real-Time Protection, l'ho disinstallato e reinstallato e poi non sono riuscito più ad aggiornarlo...non è che magari oggi non funzionano i server a loro?

Grazie Mille

Forse un problema di key non valida?
Ho visto altri utenti con il tuo solito problema nei giorni scorsi.

Pugaciov
27-09-2004, 20:27
Originariamente inviato da canapa
Forse un problema di key non valida?
Ho visto altri utenti con il tuo solito problema nei giorni scorsi.


Mmm...ipotesi da considerare, grazie del consiglio.

Jaguar64bit
27-09-2004, 21:06
Originariamente inviato da canapa
Forse un problema di key non valida?
Ho visto altri utenti con il tuo solito problema nei giorni scorsi.



Scusa che vuol dire non valida ? :D :D

Jaguar64bit
27-09-2004, 21:07
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate ragazzi, non so se è opportuno postare qui...il problema è che non riesco ad aggiornare Kaspersky Anti-Virus.

Prima aveva iniziato a dare problemi con Real-Time Protection, l'ho disinstallato e reinstallato e poi non sono riuscito più ad aggiornarlo...non è che magari oggi non funzionano i server a loro?

Grazie Mille


Ma usi la trial oppure hai la licenza ? :D oppure...:D

canapa
27-09-2004, 21:07
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Scusa che vuol dire non valida ? :D :D

Prova ad indovinare :D :D :D

jedy48
27-09-2004, 21:48
bhè...una key trovata................in giro e si sono accorti no?

corsair77
28-09-2004, 09:31
caspita...ci fosse uno che non massacra il povero norton..francamente uso n.i.s. 2004 da quando è uscita(comprato in versione originale su lolasoft)...non sarà leggera ma finora non ho beccato nessun virus nonstante scarichi di tutto...ho provato a scansionare con kaspersky e neppure lui ha trovato nulla...ogni giorno rileva tentativi di intrusione bloccati, insomma...di certo non è il miglior antivirus sulla piazza, ma parlarne così male non è esagerato? l'unica cosa che mi rompe è il primo aggiornamento: 2 ore di connessione con la linea 56 k...che palle!

naso
28-09-2004, 09:43
Originariamente inviato da corsair77
caspita...ci fosse uno che non massacra il povero norton..francamente uso n.i.s. 2004 da quando è uscita(comprato in versione originale su lolasoft)...non sarà leggera ma finora non ho beccato nessun virus nonstante scarichi di tutto...ho provato a scansionare con kaspersky e neppure lui ha trovato nulla...ogni giorno rileva tentativi di intrusione bloccati, insomma...di certo non è il miglior antivirus sulla piazza, ma parlarne così male non è esagerato? l'unica cosa che mi rompe è il primo aggiornamento: 2 ore di connessione con la linea 56 k...che palle!
a me il nis nn piace.. però il nav nn mi ha mai creato problemi di nessun tipo.. poi adesso il 2005 ha anche una funzione particolare x bloccare i troyan e simili... il peso di ram è uguale al 2004.. (che comunque nn era poco.. ;) )
x me invece l'unico problema è proprio la pesantezza.. però io da un antivirus nn mi aspetto che sia leggero.. mi aspetto che mi protegga....(ovviamente ora verremo massacrati ;) x queste parole... ma io mi fido di quello che vedo...)

jedy48
28-09-2004, 10:07
il 2005 è già uscito in Italiano? e richiede l'attivazione come quello Inglese? (x curiosità, io NON mi sposto dal Kasperky) :D

Franky77
28-09-2004, 10:11
Raga ho letto tutto il thread e sto per andare da un buono psichiatra. C'è gente che scrive trattati informatici senza arrivare a nessun punto, ci sono criticoni incredibili e a cosa siamo giunti?
Io ho NAV 2004 e francamente mi ha stufato, è pesantissimo, poi con sp2 di xp mi si è impallato e l'ho dovuto reinstallare.
Cerco una valida alternativa possibilmente più leggera come consumo di ram
Che mi consigliate?

KAV l'ho provato ma ha un monitor assurdo e per far partire la scansione bisogna settare 1000 parametri, è abbastanza +9 complicato di NAV che ha una interfaccia chiara e semplice (sarà forse per questo che è il + diffuso)
Grazie
Saluti
Franky

naso
28-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da jedy48
il 2005 è già uscito in Italiano? e richiede l'attivazione come quello Inglese? (x curiosità, io NON mi sposto dal Kasperky) :D
certo.. ufficialmente dal 6 settembre... praticamente dal 15 è nei negozi...
devi attivarlo sì... nn so se puoi usare lo stesso codice su più pc... (se è una attivazione come windows xp o se semplicemente è un codice come x l'office 2000.... ;) )

Carcass
28-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da Franky77
Raga ho letto tutto il thread e sto per andare da un buono psichiatra. C'è gente che scrive trattati informatici senza arrivare a nessun punto, ci sono criticoni incredibili e a cosa siamo giunti?
Io ho NAV 2004 e francamente mi ha stufato, è pesantissimo, poi con sp2 di xp mi si è impallato e l'ho dovuto reinstallare.
Cerco una valida alternativa possibilmente più leggera come consumo di ram
Che mi consigliate?

KAV l'ho provato ma ha un monitor assurdo e per far partire la scansione bisogna settare 1000 parametri, è abbastanza +9 complicato di NAV che ha una interfaccia chiara e semplice (sarà forse per questo che è il + diffuso)
Grazie
Saluti
Franky

ma scherzi mille parametri?????????????
:confused: :confused:

DioBrando
28-09-2004, 12:50
Originariamente inviato da Al2003
mm...scusa ho bagliato a esprimermi....volevo dire ke provandoli tutti e due, (nn usando uno quando c'era già l'altro istallato) quando istallavo o uno o l'altro avevo lo stesso problema, mi sà proprio ke il motore ke usano mi da incompatibilità con win.

ahhh k ora ho capito :)

Anche installando le sole trials senza smagheggi vari :fiufiu: hai questi problemi?

Jaguar64bit
28-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da corsair77
caspita...ci fosse uno che non massacra il povero norton..francamente uso n.i.s. 2004 da quando è uscita(comprato in versione originale su lolasoft)...non sarà leggera ma finora non ho beccato nessun virus nonstante scarichi di tutto...ho provato a scansionare con kaspersky e neppure lui ha trovato nulla...ogni giorno rileva tentativi di intrusione bloccati, insomma...di certo non è il miglior antivirus sulla piazza, ma parlarne così male non è esagerato? l'unica cosa che mi rompe è il primo aggiornamento: 2 ore di connessione con la linea 56 k...che palle!


Ti dico una cosa , ho appena comprato una mobo per A64 , e dentro in regalo c'è il NIS 2004.... , l'ho usato e dico che non è male a parte un pò di pesantezza , infatti da quello che ho capito il norton AV se abbinato al firewall della norton in accoppiata dentro al Norton Internet Security fa un discreto lavoro , quando non è accoppiato al firewall della Norton fatica di più.

Cmq è innegabile che pur essendo un buon AV , a volte non riesce a filtrare dei trojan , ma questo soprattutto le versioni 2003 , perchè dalla 2004 e con la 2005 è molto migliorato su questo , ma non ancora all'altezza del KAV e dell'F-Secure.

DioBrando
28-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da Franky77
Raga ho letto tutto il thread e sto per andare da un buono psichiatra. C'è gente che scrive trattati informatici senza arrivare a nessun punto, ci sono criticoni incredibili e a cosa siamo giunti?
Io ho NAV 2004 e francamente mi ha stufato, è pesantissimo, poi con sp2 di xp mi si è impallato e l'ho dovuto reinstallare.
Cerco una valida alternativa possibilmente più leggera come consumo di ram
Che mi consigliate?

KAV l'ho provato ma ha un monitor assurdo e per far partire la scansione bisogna settare 1000 parametri, è abbastanza +9 complicato di NAV che ha una interfaccia chiara e semplice (sarà forse per questo che è il + diffuso)
Grazie
Saluti
Franky

io ho installato il 5, non ho modificato alcun parametro e và come deve andare :confused:

DioBrando
28-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma usi la trial oppure hai la licenza ? :D oppure...:D

*cough cough*

:D:D:D

Jaguar64bit
28-09-2004, 13:02
Cmq raga il KAV è un av veramente ottimo , pensate che riconosce più di 205.000 dialer-maleware , 99500 virus...tra cui le percentuali per ogni tipologia di virus si attestano sul 98-99% , quando trova un file infetto quasi sempre lo riesce a debellare , poi ha degli aggiornamenti assurdi.....ogni giorno può capitare che si aggiorna 7- 8 volte , la Kaspersky Labs rilascia firme nuove ad ogni minimo virus anche non distruttivo o poco diffuso.

DioBrando
28-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Cmq raga il KAV è un av veramente ottimo , pensate che riconosce più di 205.000 dialer-maleware , 99500 virus...tra cui le percentuali per ogni tipologia di virus si attestano sul 98-99% , quando trova un file infetto quasi sempre lo riesce a debellare , poi ha degli aggiornamenti assurdi.....ogni giorno può capitare che si aggiorna 7- 8 volte , la Kaspersky Labs rilascia firme nuove ad ogni minimo virus anche non distruttivo o poco diffuso.

ma come, ora che sei passato a F-Secure, tessi lodi per il Kav? :D


P.S.: l'integrazione con il client mail e relativa scansione della posta com'è rispetto al Kaspersky?

Franky77
28-09-2004, 14:30
Ho installato l'ultima versione del Kav ed è anke smagheggiata ma la trovo davvero complicata.
Tempo fa avevo l'AVP della Kaspersky ed era davvero ottimo, poco ingombrante ed essenziale.
Il Kav è sicuramente + efficace del NAv 2004 ma mi apre una icona nella taskbar dove ci sono cinquantamila cose e beve un sacco di ram. Io vorrei avere attivo solo il monitor e il live update e non tutte quelle altre opzioni. Forse sono io ke non ci ho capito un ca**o.
:muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :muro: :confused: :muro: :confused:

jedy48
28-09-2004, 15:48
un sacco di ramm??? :confused: oggigiorno chi è senza ramm??? io ne hò 2 gb................

Carcass
28-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da Franky77
Ho installato l'ultima versione del Kav ed è anke smagheggiata ma la trovo davvero complicata.
Tempo fa avevo l'AVP della Kaspersky ed era davvero ottimo, poco ingombrante ed essenziale.
Il Kav è sicuramente + efficace del NAv 2004 ma mi apre una icona nella taskbar dove ci sono cinquantamila cose e beve un sacco di ram. Io vorrei avere attivo solo il monitor e il live update e non tutte quelle altre opzioni. Forse sono io ke non ci ho capito un ca**o.
:muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :muro: :confused: :muro: :confused:

scusa dimmi la tua versione e ti dico le impostazioni.................tutte ste cose solo voi le avete

Jaguar64bit
28-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da Franky77
Ho installato l'ultima versione del Kav ed è anke smagheggiata ma la trovo davvero complicata.



Scusa ma perchè non hai scaricato la 5 Personal che è semplificata... invece della 4.5 PRO ? se tu avessi letto la discussione avresti optato direttamente per la prima.

coyote_65
28-09-2004, 23:17
f-prot esiste anche in italiano?

BananaPower
29-09-2004, 07:30
Bitdefender 8 pro ... ha firewall + antispam , oltre ad essere antivir.. per adesso gira bene...

Per altre INFO ... P.M

Pipposuperpippa
29-09-2004, 08:12
Ma perchè f-prot è assolutamente incapace di eliminare i virus che arrivano con la posta?? per eliminarli mi tocca entrare nei temporanei, disabilitare l'antivirus e quindi cancellarli manualmente (col rischio che un click col tasto sbagliato mi infetti il pc) :(

jedy48
29-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da BananaPower
Bitdefender 8 pro ... ha firewall + antispam , oltre ad essere antivir.. per adesso gira bene...

Per altre INFO ... P.M
Bitdefender????:eek: prova un pò il firewall su pc flank e vedrai che colabrodo è :D

jedy48
29-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ma perchè f-prot è assolutamente incapace di eliminare i virus che arrivano con la posta?? per eliminarli mi tocca entrare nei temporanei, disabilitare l'antivirus e quindi cancellarli manualmente (col rischio che un click col tasto sbagliato mi infetti il pc) :(
semplicemente xchè f-prot NON è un buon antivirus, facile come risposta no? ;)

Pipposuperpippa
29-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da jedy48
semplicemente xchè f-prot NON è un buon antivirus, facile come risposta no? ;)

mi sto godendo la sua leggerezza, certo non è all'altezza del KAV però di quest'ultimo mi infastidisce che all'avvio del pc debba far macinare l'hard disk per un sacco di tempo :mad:

Carcass
29-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
mi sto godendo la sua leggerezza, certo non è all'altezza del KAV però di quest'ultimo mi infastidisce che all'avvio del pc debba far macinare l'hard disk per un sacco di tempo :mad:
ma mi spieghi sta cosa che macina a vita all'avvio, persone che dicono configurazione con miglia di schede...........................io ho la 5 e tutto cio non è vero da me va 1 meraviglia

Pipposuperpippa
29-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da Carcass
ma mi spieghi sta cosa che macina a vita all'avvio, persone che dicono configurazione con miglia di schede...........................io ho la 5 e tutto cio non è vero da me va 1 meraviglia

anch'io ho usato la 5, mi succede che all'accensione del pc per quasi un minuto si vede l'icona del KAV lampeggiare e si sente il disco lavorare finchè non sento il "pop", cioè il rumore che si sente quando lui si aggiorna online. La cosa mi dà fastidio perchè all'avvio del sistema mi tocca aspettare un po' prima di usare il pc, il tutto nonstante abbia dischi SCSI ecc ecc :(

Carcass
29-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
anch'io ho usato la 5, mi succede che all'accensione del pc per quasi un minuto si vede l'icona del KAV lampeggiare e si sente il disco lavorare finchè non sento il "pop", cioè il rumore che si sente quando lui si aggiorna online. La cosa mi dà fastidio perchè all'avvio del sistema mi tocca aspettare un po' prima di usare il pc, il tutto nonstante abbia dischi SCSI ecc ecc :(

ribadisco la cosa strana.,................addirittura con scasi io l' unica attesa è il modem adsl che aspetto che dia il via ................

Pipposuperpippa
29-09-2004, 15:31
Originariamente inviato da Carcass
ribadisco la cosa strana.,................addirittura con scasi io l' unica attesa è il modem adsl che aspetto che dia il via ................

Lo ha sempre fatto con me... ora ho reinstallato da poco con l'ultimissima versione del KAV... tu cambi qualche impostazione?
:confused:

Pipposuperpippa
29-09-2004, 18:21
In ogni caso non farti ingannare dal fatto che l'icona arriva subito, controlla col task manager: il kav per svariati secondi dopo l'avvio del pc occupa gran parte della cpu :rolleyes:

Jaguar64bit
29-09-2004, 18:23
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
anch'io ho usato la 5, mi succede che all'accensione del pc per quasi un minuto si vede l'icona del KAV lampeggiare e si sente il disco lavorare finchè non sento il "pop", cioè il rumore che si sente quando lui si aggiorna online. La cosa mi dà fastidio perchè all'avvio del sistema mi tocca aspettare un po' prima di usare il pc, il tutto nonstante abbia dischi SCSI ecc ecc :(


Ho il Kav sul secondo PC , la pesantezza all'avvio c'è ma pare che scansioni per una 25 sec. non un minuto.

Pipposuperpippa
29-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho il Kav sul secondo PC , la pesantezza all'avvio c'è ma pare che scansioni per una 25 sec. non un minuto.

Io l'ho rimesso (alla fine per me è comunque il migliore), però ho misurato che da quando compare l'icona frulla per 40 secondi circa. E' un po' fastidioso... :(

gionapper
29-09-2004, 19:05
Purtroppo è vero. Rispetto ad Avast la pesantezza si fa sentire tutta. Non si può pretendere, sfortunatamente, di avere un ottimo av come Kaspersky che sia anche leggero. Si può, però, pretendere di avere un av un pò pesante ma almeno che i virus li trova e, soprattutto, li elimina. (riferimento a nav:confused: ..... si!:D )

Plug & Pray!
29-09-2004, 19:52
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
anch'io ho usato la 5, mi succede che all'accensione del pc per quasi un minuto si vede l'icona del KAV lampeggiare e si sente il disco lavorare finchè non sento il "pop", cioè il rumore che si sente quando lui si aggiorna online. La cosa mi dà fastidio perchè all'avvio del sistema mi tocca aspettare un po' prima di usare il pc, il tutto nonstante abbia dischi SCSI ecc ecc :(

Lo fà anche a me, l'ho sempre considerato normale, è la scansione dei file al avvio.

Pipposuperpippa
29-09-2004, 20:16
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Lo fà anche a me, l'ho sempre considerato normale, è la scansione dei file al avvio.

Se si potesse disabilitare sarei più contento... ;)

dyana
29-09-2004, 21:33
Bitdefender 8 Professional Plus :cool:

SSLazio83
29-09-2004, 22:03
dove si toglie la ricerca euristica con kasper?

Carcass
29-09-2004, 23:27
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
In ogni caso non farti ingannare dal fatto che l'icona arriva subito, controlla col task manager: il kav per svariati secondi dopo l'avvio del pc occupa gran parte della cpu :rolleyes:

sono curioso ti faccio sapere su sta cosa mi hai messo la pulce all'orecchio!

Carcass
30-09-2004, 00:04
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se si potesse disabilitare sarei più contento... ;)
ho riavviato ben 3 volte e appena compare il desk col task ho controllato e sono piu che sicuro che la cpu non è impegnata per non piu di 5-6 secondi un niente....................poi per le finestre io l'unica che metto mani è l'update ogni ora poi ste finestre a migliaia solo gli altri ce li hanno.................la mia vers. è la 5.0.142
Fammi sapere.............quanti programmi hai installati che servizi carica che lui controlla defrag di c.............

cocotimbo
30-09-2004, 06:22
Originariamente inviato da coyote_65
f-prot esiste anche in italiano?
Io me lo sto traducendo da solo :D e rispondendo anche a Jedi48, io elimino, sposto, disinfetto (quando ci si riesce) etc. tranquillamente e facilmente eventuali virus et simili

Pipposuperpippa
30-09-2004, 09:16
Originariamente inviato da Carcass
ho riavviato ben 3 volte e appena compare il desk col task ho controllato e sono piu che sicuro che la cpu non è impegnata per non piu di 5-6 secondi un niente....................poi per le finestre io l'unica che metto mani è l'update ogni ora poi ste finestre a migliaia solo gli altri ce li hanno.................la mia vers. è la 5.0.142
Fammi sapere.............quanti programmi hai installati che servizi carica che lui controlla defrag di c.............

Io ho l'ultima versione, 5.0.149 su XP SP2, e ho notato che il servizio kavsvc lavora per circa 1 minuto occupando tra il 10 e il 20% della cpu.
Il sistema è stato deframmentato (non ce n'era bisogno), faceva così anche prima quando avevo il sistema su dischi in raid-0.
Da poco sono passato a velocissimi dischi SCSI, ho ovviamente reinstallato tutto da zero, ma questo "vizio" fastidioso del KAV è rimasto. :(

Pipposuperpippa
30-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da cocotimbo
Io me lo sto traducendo da solo :D e rispondendo anche a Jedi48, io elimino, sposto, disinfetto (quando ci si riesce) etc. tranquillamente e facilmente eventuali virus et simili


Guarda, ho provato f-prot per qualche giorno e devo dire che è leggerissimo, però non mi dà per nulla sicurezza.
Oltre a non essere in grado di cancellare molti virus, ne lascia passare parecchi: lo dico perchè ho un account di posta in cui me ne arrivano decine al giorno e ho visto che f-prot ne ha rilevati la maggior parte, ma tutte le volte ne ha lasciati passare 2 o 3 che erano sicuramente virus. Lasciate perdere se volete sicurezza :rolleyes:

Beelzebub
30-09-2004, 11:04
Avrei bisogno di un consiglio da voi luminari in materia:

da 2-3 mesi sto usando l'accoppiata avast + sygate e mi trovo bene, sia come protezione che come leggerezza. Ho notato però che negli ultimi test avast fa spesso cilecca...

Una valida alternativa con simile rapporto efficacia/leggerezza può essere nod32?

Illuminatemi...:cool:

Carcass
30-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io ho l'ultima versione, 5.0.149 su XP SP2, e ho notato che il servizio kavsvc lavora per circa 1 minuto occupando tra il 10 e il 20% della cpu.
Il sistema è stato deframmentato (non ce n'era bisogno), faceva così anche prima quando avevo il sistema su dischi in raid-0.
Da poco sono passato a velocissimi dischi SCSI, ho ovviamente reinstallato tutto da zero, ma questo "vizio" fastidioso del KAV è rimasto. :(

stranissima sta cosa..............:confused: :confused: :muro:

dyana
30-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da jedy48
Bitdefender????:eek: prova un pò il firewall su pc flank e vedrai che colabrodo è :D

Basta non attivare il firewall.
Io uso sygate 5.5 pro


:)

Gregor
01-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da jedy48
semplicemente xchè f-prot NON è un buon antivirus, facile come risposta no? ;)

No, no, non ci credo che sia passata qiuesta risposta :)
Anche ad Eraser è sfuggita? :D

Pipposuperpippa
01-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da Gregor
No, no, non ci credo che sia passata qiuesta risposta :)
Anche ad Eraser è sfuggita? :D

Eraser è sparito, purtroppo... gli avevo chiesto consigli sull' f-prot ma non si è fatto vivo... :(

eraser
01-10-2004, 12:21
scusa ho avuto un casino da fare :D :D

ora rispondo :D

Pipposuperpippa
01-10-2004, 12:23
Ok grazie :D :D :D

eraser
01-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da jedy48
semplicemente xchè f-prot NON è un buon antivirus, facile come risposta no? ;)

tanto facile quanto azzardata ;)

su quali parametri ti basi per dire che non è un buon antivirus? qualunque siano, sono soggettivi ;)

F-Prot è un antivirus un pò particolare, che non tutti apprezzano per le sue caratteristiche (per alcuni troppo essenziali).
Non per questo si può dire a priori che non sia un buon antivirus :)

Pipposuperpippa
01-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da eraser
tanto facile quanto azzardata ;)

su quali parametri ti basi per dire che non è un buon antivirus? qualunque siano, sono soggettivi ;)



Io però l'ho provato per vari giorni, ha lasciato passare un po' di virus negli allegati di posta :(

eraser
01-10-2004, 14:51
ecco, quelli che lascia passare mandameli ;)

diablo69
01-10-2004, 15:07
Visto che notavo problemi nella navigazione, nell'apertura della posta elettronica, su excel mi aveva disattivato eurotool, ho deciso di fare una scansione del sistema con kaspersky.

E mi ha trovato questo trojan su un file su impostazioni locali - temporary internet



JS.IstBar.a

Mi potete dire che danni poteva procurarmi??



Chi sa dirmi qualcosa??

Gregor
01-10-2004, 15:55
E' possibile con F-prot fare una scansione di un disco sulla rete?
Avrei un disco da controllare su un Pc, sul quale è presente da anni NAV2002 e vorrei verificare con F-Prot se è davvero pulito con NAV dice.
Tnx!

Pipposuperpippa
01-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da eraser
ecco, quelli che lascia passare mandameli ;)

Se potessi.. ormai l'ho tolto e ho rimesso KAV. Ti devi fidare, lasciava passare dei files .scr e .exe che mi arrivano praticamente tutti i giorni e che il KAV mi ha sempre rimosso come virus :)

eraser
01-10-2004, 19:24
mica non mi fido ;) ti dicevo solo di passarmeli ;)

Pipposuperpippa
01-10-2004, 23:35
Certo, purtroppo non li ho più :)

99caos
02-10-2004, 11:24
Eccomi, adesso dico la mia.

Mi sembra importante Ribadire un concetto che magari già espresso ho perso tra le troppe pagine di questo 3d.

Sicurezza non è solo AV ma una filosofia di vita.

Attualmente mi difendo innanzitutto con Firefox. Questo Browser è molto più 'consapevole' di Explorer.
Per la posta uso Thunderbird al quale sto cercando un fidato anti spam.

Veniamo invece alla mia vecchia configurazione:

- F-prot
- Kerio Personal Firewall
- Ad-aware
- Spy Bot

Attualmente sono difeso solo dal firewall di WinzozXp Sp2.
Navigo in maniera sicura e nn scarico nulla.
Vorrei però entro un paio di ore raggiungere una conclusione.

Vorrei innanzi tutto sapere da Eraser come mai predilige così tanto F-prot rispetto per esempio al KAV.

La mia esperienza è la seguente:

- un AV che più veloce e leggero non avevo mai visto
- alcuni virus da spam non rivelati (di questo non mi curo molto perchè non sono un utente inesperto e so difendermi in altri modi ma non mi sembra cosa da poco).
- stressanti avvisi multipli quando trova un virus
- spesso ciò che trova non lo rimuove e non mi dice come fare per rimuoverlo

Pochi dati sinceramente, non saprei giudicare da quanto ho potuto vedere.

Come dicevo vorrei conoscere l'opinione di Eraser.
Per me la velocità e la leggerezza sono il 90% del mio criterio di valutazione. Sono disposto a scendere a compromessi ma non vorrei che tutta la leggerezza di F-prot la debba pagare in termini di insicurezze gravi.

E' da considerare pure l'uso di Ad-aware e Spy bot nella valutazione dell'AV.

L'ideale sarebbe utilizzare meno programmi possibili, ma se così non fosse possibile allora è meglio a mio avviso avere più programmi totalmente indipendenti ossia che facciano solo il loro compito. Uno per i virus, uno come firewall e uno per i maleware.

Concludo con una richiesta:

Quale firewall?

Mi farebbe piacere ricevere risposte personalizzate.
Un buon FW deve essere innanzi tutto leggero.
Poi deve integrarsi con l'AV (KAV o F-prot).

Grazie per l'attenzione. Spero di potervi dare le mie impressioni in seguito

Pipposuperpippa
02-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da 99caos
Eccomi, adesso dico la mia.

Sicurezza non è solo AV ma una filosofia di vita.

La mia esperienza è la seguente:

- un AV che più veloce e leggero non avevo mai visto
- alcuni virus da spam non rivelati (di questo non mi curo molto perchè non sono un utente inesperto e so difendermi in altri modi ma non mi sembra cosa da poco).
- stressanti avvisi multipli quando trova un virus
- spesso ciò che trova non lo rimuove e non mi dice come fare per rimuoverlo



Quoto.
E' decisamente insufficiente in quanto a rimozione e migliorabile in quanto a riconoscimento



Concludo con una richiesta:

Quale firewall?


Io direi che va benissimo il firewall integrato in XP SP2.
In alternativa il Kasperky Anti Hacker è a mio parere il migliore (leggerissimo, c'è anche in ita)
:)

99caos
02-10-2004, 12:14
molti hanno severamente criticato il FW di SP2.

Spesso credo per astio nei confronti di Bill.
Altri invece aducendo come motivazione il fatto che essendo il più diffuso sarà anche il più bacato ma io credo che dati gli aggiornamenti continui non sarà così.

Puoi darmi ulteriori motivazioni che ti spingono a consigliarmi di tenere il Firewall di XP Sp2?

Pipposuperpippa
02-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da 99caos
Puoi darmi ulteriori motivazioni che ti spingono a consigliarmi di tenere il Firewall di XP Sp2?

L'ho testato online qui (https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) e come risultato è ok.
Mi sembra che non consumi molte risorse, non ha mai causato problemi nell'uso di vari programmi\giochi che accedono online... non trovo un motivo per non consigliarlo! ;)

99caos
02-10-2004, 12:48
Da questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755686) risulta un ottimo firewall.

Tranne per chi vuole controllare tutto il traffico entrante e uscente.

Adesso io non mi considero un utente espertissimo.
So programmare e smanettare ad alti livelli.
Ma di reti ne capisco poco.
Spesso infatti quando Kerio personal firewall mi chiedeva se volevo permettere questo o quell traffico non sapevo esattamente come comportarmi.

Cosa mi consigli allora? Lascio il WinzozFirewall oppure passo a Sygate?

Pipposuperpippa
02-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da 99caos
Da questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755686) risulta un ottimo firewall.

Cosa mi consigli allora? Lascio il WinzozFirewall oppure passo a Sygate?

Ti ripeto, il winzozz :D non dà problemi, se hai voglia di fare una prova ti consiglio il KAH :)

Pugaciov
02-10-2004, 15:56
Non riesco ad aggiornare Kaspersky:muro::muro:
Sto provando vaire keys (:fiufiu: ) ...ma niente, sono disperato:cry::cry:
Non può essere qualche impostazione di connessione?

canapa
02-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da Pugaciov

Non può essere qualche impostazione di connessione?

Secondo me no.:nonsifa:

Hanno dato una bella "ripulita"...............

Jaguar64bit
02-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da Pugaciov
Non riesco ad aggiornare Kaspersky:muro::muro:
Sto provando vaire keys (:fiufiu: ) ...ma niente, sono disperato:cry::cry:
Non può essere qualche impostazione di connessione?


Ho appena aggiornato :cool: stò a 99950 records , tra solo 50 si sfondano i 100.000..... a me si aggorna rullando bene. :) :D

Pugaciov
02-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da canapa
Secondo me no.:nonsifa:

Hanno dato una bella "ripulita"...............


:muro::muro::muro:

Dai, non mi fare pure la ramanzina:D


X Jaguar: uhm....ma la key che usi quando/dove l'hai presa?

Plextor
02-10-2004, 16:34
Ho trovato questa comparazione:

http://www.freewebtown.com/freesec/rating.html

che ne dite?

ahrevelation
02-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da Plextor
Ho trovato questa comparazione:

http://www.freewebtown.com/freesec/rating.html

che ne dite?

Io direi che non ci sono sorprese e che più o meno viene confermato quanto già emerso in altre prove. E cioè la bontà del Kaspersky e del McAfee. Interessante anche il Panda. Ho un Panda su un CD allegato ad un modem che comprai mesi fa. Bisogna che lo rispolveri, :) sperando che non sia una trial version. Avast senza infamia e senza lode. AVG il peggiore. Della lentezza on demand del KAV già si sa tutto.
Il NOD, pur buono, mi sembra non riesca a diradare del tutto qualche ombra. Secondo me, ovviamente.:)