View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Jaguar64bit
31-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da The Joker 2k
come ti trovi con F-Secure?
è leggero? xchè in molti mi han detto che è pesante.
quanto occupa in risorse?
ho provato KAV 5 personal ... e occupa 27 MB di risorse!
La storia delle risorse occupate guardando i mb sul task non ha senso per me , io guardo la pesantezza mentre si naviaga e vedo che l'F-Secure e' piu' leggero del Kav. , semplicemente si naviga piu' veloce con l'F-Secure.
Cmq io sono uno che formatto spesso ora ho il Kav 5 Personal + Kerio4.
su questi programmi e' anche questione di gusti a me se devo essere sincero piace sia l'F-Secure che il KAV 5 P , tutti e due hanno dei punti di forza.
il Norton2003 figurati ce l'ho originale e quando lo usavo in accoppiata col sygate non era male , cmq inferiore ad F.Secure e KAv.
Jaguar64bit
31-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da grimma
confermo in pieno, f-secure mi ha dato solo dei problemi e poi anche se l'antivirus è senz'altro molto sicuro il firewall è molto poco configurabile e di conseguenza non di facile utilizzo.
Ho provato Panda titanium e devo dire che mi trovo veramente bene.
Quando mai il firewall dell'F-Secure e' facile da utilizzare e pure in italiano e di firewall ne ho provati un sacco .
The Joker 2k
31-05-2004, 12:24
Originariamente inviato da grimma
confermo in pieno, f-secure mi ha dato solo dei problemi e poi anche se l'antivirus è senz'altro molto sicuro il firewall è molto poco configurabile e di conseguenza non di facile utilizzo.
Ho provato Panda titanium e devo dire che mi trovo veramente bene.
panda x me è una frana...
quando trova un virus ... lui Sega e basta...
nn ti chiede se quarantinarlo o se ignorarlo!:(
poi ho avuto dei problemi nella navigazione in un forum con vbulletin 3 ... semplicemente nn riuscivo a postare!:mad:
inoltre, nn so a te ... ma a me nn scansisce la posta ... mi ero autospedito in allegato un virus zippato ... e panda nn l' ha beccato ... mentre se accedo nella dir dove risiede il floppy ... lo vede e lo sega all' istante senza chiederti nulla!!!:muro:
The Joker 2k
31-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La storia delle risorse occupate guardando i mb sul task non ha senso per me , io guardo la pesantezza mentre si naviaga e vedo che l'F-Secure e' piu' leggero del Kav. , semplicemente si naviga piu' veloce con l'F-Secure.
Cmq io sono uno che formatto spesso ora ho il Kav 5 Personal + Kerio4.
su questi programmi e' anche questione di gusti a me se devo essere sincero piace sia l'F-Secure che il KAV 5 P , tutti e due hanno dei punti di forza.
il Norton2003 figurati ce l'ho originale e quando lo usavo in accoppiata col sygate non era male , cmq inferiore ad F.Secure e KAv.
io invece sono 1 che nn formatta mai ..
o meglio ... quando ho casini seri ... tipo explorer che nn carica + le pagine... nn riesco a connettermi ecc. ecc. ... ripristino un' immagine di backup della partizione.
io vorrei sapere se nelle operazioni di trasferimento dei file su HD, f-secure rallenta oppure no ... e se mentre stai usando altri prog., stai giocando, ecc. ... hai notato un rallentamento generale.
The Joker 2k
31-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da jedy48
io ho, anzi avevo istallato f-secure che era nei cd inviatimi da microsoft, una frana, ho un pentium 4 3,2 ghz e 1 gb di ramm , mobo asus p4c de luxe e shceda video asus v9500 che in pratica è una Nvidia FX 9000ultra con 256 mb di ramm, bhè una schermata blu dopo l'altra e il pc che si inchidava fisso finchè non l'ho disistallato e sono tornato al vecchio McAfee 8
presumo che hai Win XP ...
altrimenti se hai 98, nn fa fede ciò che dici ...
visto che la frana è l' OS!:sofico:
Jaguar64bit
31-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da The Joker 2k
io vorrei sapere se nelle operazioni di trasferimento dei file su HD, f-secure rallenta oppure no ... e se mentre stai usando altri prog., stai giocando, ecc. ... hai notato un rallentamento generale.
No assolutamente nessun rallentamento.
si, ho win xp perchè non è compatibile con xp?
Ho letto da qualche parte un trucchetto per l'antivirus AVG6. che consisteva nel mettere una comando nel file url in modo da fare aggiornare avg dal sito .........com.qualcuno lo conosce?aiuto che ho appena reinstallato tutto e mi serve l'antivirus aggiornato.;)
Oggi mi è scaduta la trial di Kaspersky 5 (certo che potevano trovare un modo più gentile per avvisare che era scaduta).
In questi 30 giorni mi sono fatto l'idea su questo antivirus.
Pro:
Efficacissimo con tutti i virus.
Aggiornamenti anche 3/4 volte al giorno (perfino la domenica).
Scansione delle email via POP ( e si autoconfigura).
Contro:
Rallenta l'avvio di ogni applicazione ed appesantisce un pò il sistema specie se questo è un pò datato.
Sono rimasto molto contento di questo antivirus.
Stò seriamente pensando di acquistarlo.
millennium_y2k
31-05-2004, 18:00
ma in termini si risorse, ne prende di + Kav o McAfee 8 ?
ho provtu tutti e due e mi piace molto Kav...del Mcafee non mi piace la procedure di aggiornamento....ogni volta ti devi loggare al sito!
Contro: Rallenta l'avvio di ogni applicazione ed appesantisce un pò il sistema specie se questo è un pò datato.
ma è vero? Io che ho un p4 2,8 su p4p800 dovrei accorgermene?
Originariamente inviato da Plus
ma è vero? Io che ho un p4 2,8 su p4p800 dovrei accorgermene?
Si.
Io ho 1 Giga di ram e un XP2500@3200 e la differenza fra avere o non il kasp è tangibile. E penso che la cosa si accentui con PC datati.
A rallentare è il primo avvio di ogni applicazione.
Ad esempio quando apro Firefox aspetto anche 3/4 secondi prima di vederlo all'opera mentre senza il kasp l'avvio è praticamente immediato.
io proprio oggi ho tolto il kasp 5... Non ne potevo più dei rallentamenti durante l'apertura dei file video e durante il caricamento delle pagine web.... sull'efficacia niente da obbiettare!
Pipposuperpippa
31-05-2004, 19:36
Hai provato a settare la "real time protection" su high speed?? :confused:
ehm no.....:D non so neanche di cosa parli......:D :D
Pipposuperpippa
31-05-2004, 21:27
Originariamente inviato da fzoppi
ehm no.....:D non so neanche di cosa parli......:D :D
beh allora... :wtf: :rotfl:
Devo ringraziarvi per questo 3d, proprio oggi grazie a voi ho scoperto F-prot, un antivirus ottimo direi.
L'ho appena installato ma sono già ottimista;da incallito utente norton per cause di forza maggiore, ho visto che il prodotto che sto provando è davvero valido! Ha quello che voglio e niente fronzoli, l'update li faccio io (non so come mai ma quello automatico non funge,forse è il trial ma è meglio così, scelgo io quando scaricare!) è chiudibile in qualsiasi momento ed è LEGGERO. ho visto un dibattito precedentemente,a me, dopo 5 minuti sall'avvio, consumo 2,352Mb di risorse!
Bye Bye mr.Peter Norton...
So anche che non ha il pop3scanner, ma a me rompeva e lo disabilitavo!Gli allegati me li salvo e li scannerizzo, l'anteprima mail la disattivo, per il resto basta un pò di buon senso...!
Grazie ragazzi!;)
SonicGuru
31-05-2004, 22:57
Qualcuno di voi sa quali eventuali differenze dovrebbero esserci tra il Kaspersky 5 Personal e il Kaspersky 5 Personal Pro? Cioè solitamente cos'ha in più la versione Pro nel Kaspersky?
Originariamente inviato da SonicGuru
Qualcuno di voi sa quali eventuali differenze dovrebbero esserci tra il Kaspersky 5 Personal e il Kaspersky 5 Personal Pro? Cioè solitamente cos'ha in più la versione Pro nel Kaspersky?
La ver Pro del kav 5 uscirà non appena la ver personal sarà stata testata a sufficienza "in action" e non darà + alcun prob; dovrebbe contenere molte + opzioni di personalizzazione rispetto alla ver personal, da questo punto di vista sarà un po' + simile alla ver 4.5 pro.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=631206&perpage=20&pagenumber=38
SonicGuru
31-05-2004, 23:41
Si, questo più o meno lo sapevo, ma... quali sono ste opzioni in più? Qualche esempio cioè, per capire meglio: a volte ci sono opzioni in più, ma che uno non usa :)
Grazie
Ciao
Originariamente inviato da SonicGuru
Si, questo più o meno lo sapevo, ma... quali sono ste opzioni in più? Qualche esempio cioè, per capire meglio: a volte ci sono opzioni in più, ma che uno non usa :)
Grazie
Ciao
Non ti posso dire nulla di +, x' non si sa ancora nulla della ver pro... che potrebbe essere rilasciata anche verso la fine dell'anno.
x ora si stanno adoperando a cercare di correggere alcuni bug presenti nella 5 personal.
SonicGuru
01-06-2004, 00:12
Ti ringrazio per l'info e ti chiedo un consiglio: attualmente sono con il 4.5.0.48 Personal Pro:
1)resto con questa fino a fine anno quando non sarà disponibile la 5 Personal Pro
2) Metto subito la 5 attuale
3)Metto la 5 Personal senza aspettare la Personal Pro, ma aspetto almeno che risolvano i bug
ho avuto 2 pc uno con xp uno con 98...
xp installato f-prot.. (aggiornato...)fatto scansione e puliti 20 virus... (questo nn riconosce gli spyware)
disinstallato f-prot e installato nav 2004, (aggiornato..) e mi ha trovato altri 20 virus+una 20 di spyware...(gli spyware nn li ha tolti, li ho dovuti cercare a mano e toglierli a mano..)
98... installato f-secure (normale senza firewall) (aggiornato..) fatto scansione e mi ha trovato 11 virus)
disisntallo e installo nav 2004 sempre aggiornandolo.. e mi ha trovato (sino ad adesso.. devo ancora concludere la scansione) un altro virus...
conclusioni...
posso capire che f-prot nn li abbia baccati tutti... (costa meno e anche in altri siti dove hanno fatto test risulta tra i primi 10...
ma f-secure!??! l'ho sempre visto almeno tra i primi 3... e costa tanto se nn di più del norton!! :(
il prossimo pc con virus voglio provare a mettere kaspar e poi il norton... e vedere cosa succede...
io ero anche disposto a lasciare nav... ma se gli altri nn vedono quello che vede il nav... è preoccupante... 2 pc su 2...
qualcuno sa spiegarmi come è possibile? :(
prova a togliere il nav e istallare il McAfee, vedi quanti virus in + ti trova, io ho da parte un paio di virus in file compressi con winrar, il norton nemmeno si accorge di nulla, invece il McAfee li ha trovati subito, quindi ho buttato nella raccolta differenziata il cd di norton antivirus PAGATO dei BUONI € ......(cmq a me peter norton NON venderà MAI più nulla):muro:
Originariamente inviato da jedy48
prova a togliere il nav e istallare il McAfee, vedi quanti virus in + ti trova, io ho da parte un paio di virus in file compressi con winrar, il norton nemmeno si accorge di nulla, invece il McAfee li ha trovati subito, quindi ho buttato nella raccolta differenziata il cd di norton antivirus PAGATO dei BUONI € ......(cmq a me peter norton NON venderà MAI più nulla):muro:
i virus trovati dal norton sono stati alla fine 7.. tra cui netsky...
x il mcafee... :( gli ho fatto fare un controllo on-line sulla macchina che uso al bancone dove c'è nav 2004.. mi ha trovato un virus che poi alla fine nn esiste fisicamente sul disco fisso... :(
Ciao, grazie a voi ho conosciuto il piccolo grande avast!
Grazie a lui ho scovato due ,a suo parere, virus nelle demo di Panda antivirus che ho scaricato dal sito di pandasoftware.
Avast rileva WIN32 KUANG2 in pavdll.dll
e WIN95 MATYAS in pav.sig
attendo lumi da voi che ne sapete mooolto + di me, fosse vero sarebbe veramente il colmo!!!
PS Mcafee VirusScan non li ha rilevati.
Anche a me ha appena trovato questi virus,ma non solo in active scan,ho anche due files che hanno come percorso un "System32" soltanto....
help!chi conosce sto benedetto (si fa per dire) virus?
LFMG78,ho aperto un 3d su questo virus,se ti interessa è qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=696961
Jaguar64bit
01-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da naso
ho avuto 2 pc uno con xp uno con 98...
xp installato f-prot.. (aggiornato...)fatto scansione e puliti 20 virus... (questo nn riconosce gli spyware)
disinstallato f-prot e installato nav 2004, (aggiornato..) e mi ha trovato altri 20 virus+una 20 di spyware...(gli spyware nn li ha tolti, li ho dovuti cercare a mano e toglierli a mano..)
98... installato f-secure (normale senza firewall) (aggiornato..) fatto scansione e mi ha trovato 11 virus)
disisntallo e installo nav 2004 sempre aggiornandolo.. e mi ha trovato (sino ad adesso.. devo ancora concludere la scansione) un altro virus...
conclusioni...
posso capire che f-prot nn li abbia baccati tutti... (costa meno e anche in altri siti dove hanno fatto test risulta tra i primi 10...
ma f-secure!??! l'ho sempre visto almeno tra i primi 3... e costa tanto se nn di più del norton!! :(
il prossimo pc con virus voglio provare a mettere kaspar e poi il norton... e vedere cosa succede...
io ero anche disposto a lasciare nav... ma se gli altri nn vedono quello che vede il nav... è preoccupante... 2 pc su 2...
qualcuno sa spiegarmi come è possibile? :(
F-Secure2004 - Kaspersky5P - F-Prot - McAfee a mio avviso sono superiori al norton 2004 , e anche per la maggior parte di chi ha postato in questo thread , tanto tra' 4 mesi esce gia' il Norton 2005 vediamo se la Symantec avra' fatto migliorie.
DjSolidSnake86
01-06-2004, 19:19
ragazzi , ma provate il nod32! leggerissimo (solo 5-6mb di risorse e la scansione in background neanche si sente) , aggiornatissimo (aggiorna le firme antivirus e i componenti del programma anche 2/3 volte al giorno) ed efficentissimo (2 anni che lo uso e nessun problema, ed è anche ottimo a fermare i virus tramite posta)
quindi l'unica cosa che vi dico è di scaricarlo :)
www.nod32.it ;)
ertortuga
01-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ragazzi , ma provate il nod32! leggerissimo (solo 5-6mb di risorse e la scansione in background neanche si sente) , aggiornatissimo (aggiorna le firme antivirus e i componenti del programma anche 2/3 volte al giorno) ed efficentissimo (2 anni che lo uso e nessun problema, ed è anche ottimo a fermare i virus tramite posta)
quindi l'unica cosa che vi dico è di scaricarlo :)
www.nod32.it ;)
Anche io uso NOD32, è vero è leggero ed efficiente ma...con trojan e spyware non è il top :cry:
io ho riscontrato problemi nell'individuazione/eliminazione di alcuni trojan...
Pensa uno me lo ha beccato mentre provavo Avast! facendo una scansione proprio con quest'ultimo...:confused:
Cmq continuo ad usarlo e ne sono soddisfatto per l'uso del pc che faccio.
Jaguar64bit
01-06-2004, 19:55
Del Nod si e' gia' largamente parlato , e' discreatamente leggero ma come efficacia non a livello del Kaspersky 5 o dell'F-Secure 2004.
1. Ho installato circa un mese fa Avast! versione personal gratuita.
2. Archivio virus aggiornato a: 0423-0, 01/06/04
3. Da ieri ogni volta che accendo il computer, alla fine sulla schermata di WXP mi appare il messaggio di errore seguente:
"54c: qttask.exe - Disco non presente"
e l'azione: "Inserire disco nell'unità \Device\Hrddisk2\DR4"
Se resetto o spengo e riaccendo riappare lo stesso messaggio, cambia solo il numero davanti: 550 - 564 - 640...
Il computer sembra funzionare normalmente...
4. Ho fatto una scansione completa APPROFONDITA con Avast! dei 2 Harddisk (C e D) e non ha trovato nulla: resoconto seguente:
"Operazione 'Interfaccia Utente Semplificata' usata
* Avviato a mercoledì 2 giugno 2004 12.08.42
* VPS: 0423-0, 01/06/2004
Per parecchi files appare nel rapporto questa scritta: “[E] Errore interno del programma. (42003)”
File infetti: 0
File totali: 112308
Cartelle totali: 5315
Dimensione totale: 53,9 G
*
* Operazione fermata: mercoledì 2 giugno 2004 13.22.36
* Utilizzato da 1 ora(e), 13 minuto(i), 54 secondo(i)"
5. E allora? che cosa è quel messaggio?
e cosa signifia "errore interno del programma (42003)"?
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie MMILLLE!
Ghiga
Ballantine
03-06-2004, 08:52
Ciao ragazzi, che antivirus consigliereste ad na persona che ha un P3 500 con 64 Mb di Ram e Win98SE?
Da quello che ho letto penso che Norton, Kaspersky e F-Secure siano un pò troppo pesanti... quindi avevo pensato a Nod32, Avast o altri, solo che non so quale sia il più leggero e, allo stesso tempo, efficace!
redheart
03-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da Ghiga
1. Ho installato circa un mese fa Avast! versione personal gratuita.
2. Archivio virus aggiornato a: 0423-0, 01/06/04
3. Da ieri ogni volta che accendo il computer, alla fine sulla schermata di WXP mi appare il messaggio di errore seguente:
"54c: qttask.exe - Disco non presente"
e l'azione: "Inserire disco nell'unità \Device\Hrddisk2\DR4"
Se resetto o spengo e riaccendo riappare lo stesso messaggio, cambia solo il numero davanti: 550 - 564 - 640...
Il computer sembra funzionare normalmente...
4. Ho fatto una scansione completa APPROFONDITA con Avast! dei 2 Harddisk (C e D) e non ha trovato nulla: resoconto seguente:
"Operazione 'Interfaccia Utente Semplificata' usata
* Avviato a mercoledì 2 giugno 2004 12.08.42
* VPS: 0423-0, 01/06/2004
Per parecchi files appare nel rapporto questa scritta: “[E] Errore interno del programma. (42003)”
File infetti: 0
File totali: 112308
Cartelle totali: 5315
Dimensione totale: 53,9 G
*
* Operazione fermata: mercoledì 2 giugno 2004 13.22.36
* Utilizzato da 1 ora(e), 13 minuto(i), 54 secondo(i)"
5. E allora? che cosa è quel messaggio?
e cosa signifia "errore interno del programma (42003)"?
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie MMILLLE!
Ghiga
hai provato a dinsinstallare e reinstallare avast?
Ho disinstallato Quick Time, perché pensavo dipendesse da quello, ma niente. Ora Provo con Avast.
Disinstallato e reinstallato Avast! e non cambia nulla... qualche altra idea?
grazie
SonicGuru
03-06-2004, 20:06
So che molti di voi reputano inutile il mail check, ma io lo voglio, volevo quindi chiedervi come capisco se il modulo che controlla le e-mail del Kaspersky 4.5 è attivo? Infatti nel pannello attività non lo vedo e, se vado nel pannello componenti il modulo è presente, ma se ci clicco sopra col dex non ci sono nè opzioni nè altro. Parte in automatico e non si setta? Infine dalle istruzioni della guida l'unico esempio presente è quello dell'integrazione in Outlook, ma io non lo uso, uso Outlook Express
Grazie
Ciao
Ciao ragazzi. Ho scaricato e installato la versione free di Avast ma da quel momento non riesco più a scaricare la posta di libero tramite il programmino html2pop3 (ho la connessione con Alice). Che voi sappiata hanno qualche conflitto? Se sì come posso risolverlo?
Grazie ;)
Originariamente inviato da Emopunk
Ciao ragazzi. Ho scaricato e installato la versione free di Avast ma da quel momento non riesco più a scaricare la posta di libero tramite il programmino html2pop3 (ho la connessione con Alice). Che voi sappiata hanno qualche conflitto? Se sì come posso risolverlo?
Grazie ;)
prova ad usare liberopops...
Originariamente inviato da naso
prova ad usare liberopops...
Hai un link? :cool:
Originariamente inviato da Emopunk
Hai un link? :cool:
vermamente bastava cercare liberopops con google... ;)
http://liberopops.sourceforge.net/
cocotimbo
04-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da Ghiga
1. Ho installato circa un mese fa Avast! versione personal gratuita.
2. Archivio virus aggiornato a: 0423-0, 01/06/04
3. Da ieri ogni volta che accendo il computer, alla fine sulla schermata di WXP mi appare il messaggio di errore seguente:
"54c: qttask.exe - Disco non presente"
e l'azione: "Inserire disco nell'unità \Device\Hrddisk2\DR4"
Se resetto o spengo e riaccendo riappare lo stesso messaggio, cambia solo il numero davanti: 550 - 564 - 640...
Il computer sembra funzionare normalmente...
4. Ho fatto una scansione completa APPROFONDITA con Avast! dei 2 Harddisk (C e D) e non ha trovato nulla: resoconto seguente:
"Operazione 'Interfaccia Utente Semplificata' usata
* Avviato a mercoledì 2 giugno 2004 12.08.42
* VPS: 0423-0, 01/06/2004
Per parecchi files appare nel rapporto questa scritta: “[E] Errore interno del programma. (42003)”
File infetti: 0
File totali: 112308
Cartelle totali: 5315
Dimensione totale: 53,9 G
*
* Operazione fermata: mercoledì 2 giugno 2004 13.22.36
* Utilizzato da 1 ora(e), 13 minuto(i), 54 secondo(i)"
5. E allora? che cosa è quel messaggio?
e cosa signifia "errore interno del programma (42003)"?
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie MMILLLE!
Ghiga
Se il messaggio ti appare quando fai boot, vuol dire che è qualcosa che parte in automatico all'avvio del sistema. Fin quì mi sembra ovvio. O comunque qualcosa che cerca di partire all'avvio ma non ci riesce per mancanza di qualche componente. Se a te non te ne frega di cos'è, perchè non è una cosa che hai fatto tu, prova a cercare nel regedit "qttask.exe" e vedi se c'è in una delle chiavi "run". Se trovi il task, eliminalo e riavvia. Vedi anche se ce l'hai in "msconfig.sys" in avvio. Se dopo averlo eliminato dal regedit, al boot riappare il messaggio di errore, spuntalo dal "msconfig.sys".
Inizia così...
Ciao
scusate, la scansione online di Symantec è attendibile come l'antivirus installato?
L'ho provata ieri e non ho trovato niente di niente, avendo installato f-prot...
cocotimbo
04-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da Yashiro
scusate, la scansione online di Symantec è attendibile come l'antivirus installato?
L'ho provata ieri e non ho trovato niente di niente, avendo installato f-prot...
Bella scelta!
almeno si può chiudere in un attimo quando non serve (tipo durante i giochi o defrag), Norton lo puoi disattivare ma non terminare, ti tocca usare il taskmanager...:rolleyes:
E poi non mi sembra malvagio!
Originariamente inviato da Yashiro
almeno si può chiudere in un attimo quando non serve (tipo durante i giochi o defrag), Norton lo puoi disattivare ma non terminare, ti tocca usare il taskmanager...:rolleyes:
E poi non mi sembra malvagio!
malvagio? :rolleyes: credo sia quanto di peggio uno possa istallare sul PC:sofico:
non mi sembra malvagio, parlavo di f-prot!
Tu non intendevo quello, vero?
Originariamente inviato da Yashiro
non mi sembra malvagio, parlavo di f-prot!
Tu non intendevo quello, vero?
x quanto l'ho provato io.. f-prot è molto leggero e veloce.. ma nn copre tutto come fa nav o f-secure.... diciamo che anche x via del tipo di licenza(lo puoi installare su tutte le macchine che hai pagando una licenza solo, x uso personale...) e del suo costo nn è male...
io una volta fatta la scansione con f-prot, l'ho fatta con nav 2004... e nav mi ha trovato una decina di virus.. che l'f-prot nn aveva visto.... :(
cocotimbo
04-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da naso
x quanto l'ho provato io.. f-prot è molto leggero e veloce.. ma nn copre tutto come fa nav o f-secure.... diciamo che anche x via del tipo di licenza(lo puoi installare su tutte le macchine che hai pagando una licenza solo, x uso personale...) e del suo costo nn è male...
io una volta fatta la scansione con f-prot, l'ho fatta con nav 2004... e nav mi ha trovato una decina di virus.. che l'f-prot nn aveva visto.... :(
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi sembra strano, F-Prot, come diceva il grande Eraser, per sopperire ad alcune funzioni (inutili?) ha un database che al momento riesce a scovare 116012 fra virus, trojans, programmi distruttivi, script dannosi etc.
Ciao
Originariamente inviato da Yashiro
non mi sembra malvagio, parlavo di f-prot!
Tu non intendevo quello, vero?
no scusa, parlavo del Norton:D
Originariamente inviato da cocotimbo
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi sembra strano, F-Prot, come diceva il grande Eraser, per sopperire ad alcune funzioni (inutili?) ha un database che al momento riesce a scovare 116012 fra virus, trojans, programmi distruttivi, script dannosi etc.
Ciao
io di fatti prima l'ho provato apposta... ho scaricato dal sito ufficiale la demo di f-prot (dove nn puoi fare gli aggiornamenti ma il database è aggiornato al momento in cui lo scarichi.)
e poi f-prot nn rilevo appunto spyware e script dannosi.. quello è f-secure...
f-prot rileva soltanto 65000 virus... mentre f-secure rileva 120.000 tra virus e altra robetta...
io comuqnue ho considerato soltanto la parte virus del norton.. nn ho conteggiato anche gli 11 spyware che mi ha trovato... ;)
Mauna Kea
04-06-2004, 14:18
uso con soddisfazione liberopops 0.99.2:cool: + :cool: Thunderbird 0.6 per scaricare la posta da libero (pop in entrata LOCALHOST su porta 2000..
Il modulo per la scansione della posta di F-secure copre la posta così scaricata??
.. e se devo configurarlo a mano come devo fare??
grazie
Bye :ops:
xchè non prendete in considerazione McAfee 8?
Originariamente inviato da jedy48
xchè non prendete in considerazione McAfee 8?
già provato.. nn mi piace.. lo trovo pesante come il nav.. ma a parte qualche volta trova tutto sempre in ritardo...
pagare per pagare e avere pressoche le stesse caratteristiche... preferisco nav.... ;)
Quincy_it
04-06-2004, 14:57
Leggendo su diversi forum mi sembra di capire che un'ottima accoppiata (antivirus + firewall) sia NOD32 + Outpost. Sbaglio?
SonicGuru
04-06-2004, 15:21
So che molti di voi reputano inutile il mail check, ma io lo voglio, volevo quindi chiedervi come capisco se il modulo che controlla le e-mail del Kaspersky 4.5 è attivo? Infatti nel pannello attività non lo vedo e, se vado nel pannello componenti il modulo è presente, ma se ci clicco sopra col dex non ci sono nè opzioni nè altro. Parte in automatico e non si setta? Infine dalle istruzioni della guida l'unico esempio presente è quello dell'integrazione in Outlook, ma io non lo uso, uso Outlook Express
Grazie
Ciao
CiccioPasticcip
04-06-2004, 15:54
Quante RAM usa F-Secure 2004? E Kaspersky 5 Personal?
cocotimbo
04-06-2004, 16:10
[QUOTE]Originariamente inviato da naso
io di fatti prima l'ho provato apposta... ho scaricato dal sito ufficiale la demo di f-prot (dove nn puoi fare gli aggiornamenti ma il database è aggiornato al momento in cui lo scarichi.)
e poi f-prot nn rilevo appunto spyware e script dannosi.. quello è f-secure...
f-prot rileva soltanto 65000 virus... mentre f-secure rileva 120.000 tra virus e altra robetta...
io comuqnue ho considerato soltanto la parte virus del norton.. nn ho conteggiato anche gli 11 spyware che mi ha trovato... ;)
Non mi sembra che siano 65000...
Vedi l'allegato!
Ciao
Pipposuperpippa
04-06-2004, 16:38
Ma non si valutano gli anitvirus in base al numero di virus che dichiarano di riconoscere! :wtf: :doh:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ma non si valutano gli anitvirus in base al numero di virus che dichiarano di riconoscere! :wtf: :doh:
beh, se te ne lascia di sconosciuti a girare per il pc non è certo una goduria...cmq concordo con cocotimbo, i malware individuabili da f-prot sono oltre 120000...
e quelli individuabili da kaspersky?
CiccioPasticcip
04-06-2004, 18:21
mi potete dire quanta Ram occupano questi antivirus? Grazie
Originariamente inviato da Plus
e quelli individuabili da kaspersky?
non fate un confronto basato sul numero di signature che ha f-prot e quello del kaspersky ;) Il kaspersky ha meno signature ma ha un'euristica e un engine da paura, di conseguenza individua più virus dell'f-prot ;)
cocotimbo
04-06-2004, 18:26
Probabilmente è vero se lo dice Eraser, ma come si fa ad esserne sicuri?
basta guardare vari test su internet se non hai fatto un'esperienza personale :) Qualunque classifica che troverai, vedrai sempre il kaspersky con il 98/99% dei virus individuati :)
forse ho risolto!
Mi era rimasta una cartella Quick Time in cui c'era il famigerato qttask.exe: non potendo cancellarlo l'ho rinominato con .exo et... voilà.
Non mi appare più il messaggio.
Grazie per gli aiuti! :mano:
ciao
Ghiga
CiccioPasticcip
04-06-2004, 18:42
Eraser è meglio nod32 o kaspersky?
se sacrifichi un pochino di risorse di sistema è ovviamente meglio il kaspersky, se vuoi un computer sempre in forma e velocissimo a costo di un pò meno sicurezza allora il nod32 :)
ragazzi, sempre la stessa domanda fate :D
Originariamente inviato da Yashiro
beh, se te ne lascia di sconosciuti a girare per il pc non è certo una goduria...cmq concordo con cocotimbo, i malware individuabili da f-prot sono oltre 120000...
e allora fa veramente schifo visto che nav becca solamente i virus o quasi eppure me ne ha trovati 10 dopo aver fatto fare il controlla da f-prot.....
e di virus comuqnue ne riconosce meno di 65000 (che sono i virus esistenti oggi...) nn confondiamo i virus da altre cose... ;)
Jaguar64bit
04-06-2004, 22:18
Divertente notare come alcuni non leggono minimamente le 40 pag. di discussione ...ma arrivano e.." per me e' meglio ciosp32"...."per me e meglio norZon 45". :D
Ricapitolo quanto convenuto da molti.
I migliori Av sono :
Kaspersky 5 Personal
F-Secure 2004.
Originariamente inviato da naso
e allora fa veramente schifo visto che nav becca solamente i virus o quasi eppure me ne ha trovati 10 dopo aver fatto fare il controlla da f-prot.....
e di virus comuqnue ne riconosce meno di 65000 (che sono i virus esistenti oggi...) nn confondiamo i virus da altre cose... ;)
sinceramente mi risulta strano che f-prot non abbia trovato 10 virus che norton ha trovato, cmq tutto può essere....gli antivirus sono tutto meno che perfetti. Magari se mi sai dire i nomi dei virus può essere d'aiuto in futuro.
Cmq ti faccio notare che per 10 virus che nav ha trovato, ce ne sono almeno 50 che il nav neanche vede e f-prot si :) Magari dire subito che faccia schifo è un pò esagerato :)
Per quanto riguarda i virus, se per esistenti oggi intendi tutti quelli usciti dal primo virus realizzato, sono un pò più di 65000 :) Cmq per quanto riguarda il discorso F-Prot e le sue 120000 firme se avessi letto il thread ti saresti accorto del perché così tante signature :) Per ovviare ad alcune lacune del programma, la Frisk ha scelto di aumentare il numero di signature. Se x esempio un virus è compresso con il packer UPX e un'altra variante dello stesso virus è compressa con il packer ASPack, il norton e l'f-prot agiscono in due modi differenti:
Il norton decomprime il file e controlla la signature
L'F-Prot siccome ha difficoltà a decomprimere, ha preferito fare due signature per le due varianti :)
Tutto qua :)
Se magari hai qualche dubbio chiedi pure :)
Ciao
Eraser :)
tristan79
05-06-2004, 00:51
raga sto kav5 funziona da dio, solo che se mi arrivano tipo 5 email di hwupgrade ad esempio,quelle di notifica tanto per intenderci, beh, ci sta dei minuti interi a scannarli? ma come mai? eppure ho impostato tutto su "recommended".:(
SonicGuru
05-06-2004, 00:53
Eraser hai PVT ;)
cocotimbo
05-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da tristan79
raga sto kav5 funziona da dio, solo che se mi arrivano tipo 5 email di hwupgrade ad esempio,quelle di notifica tanto per intenderci, beh, ci sta dei minuti interi a scannarli? ma come mai? eppure ho impostato tutto su "recommended".:(
F-Prot invece ci mette un attimo...
Jaguar64bit
05-06-2004, 18:00
Originariamente inviato da cocotimbo
F-Prot invece ci mette un attimo...
Ci sfido F-Prot non scannizza proprio la posta....
quel problema col Kaspersky 5 P . ce l'ha solo lui......a tutti gli altri scansione velocemente le e-mail.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ci sfido F-Prot non scannizza proprio la posta....
chi l'ha detto? ;) :) Non ha il modulo di scansione della posta ma non è vero che non scansiona la posta :) (gioco di parole :D )
Jaguar64bit
05-06-2004, 18:42
Originariamente inviato da eraser
chi l'ha detto? ;) :) Non ha il modulo di scansione della posta ma non è vero che non scansiona la posta :) (gioco di parole :D )
Lo so bene che non ha il modolo dedicato allo scan della posta , ma attraverso il modulo in real time la scansiona ugualmente , questo intendevo.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ci sfido F-Prot non scannizza proprio la posta....
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Lo so bene che non ha il modolo dedicato allo scan della posta , ma attraverso il modulo in real time la scansiona ugualmente , questo intendevo.
:wtf: :D
Jaguar64bit
05-06-2004, 19:21
Originariamente inviato da eraser
:wtf: :D
Questi quote precisini non li ho mai sopportati :D ;)
mi pare di aver spiegato con la mia frase il senso di quella frase.
veramente prima hai detto che non scansiona la posta e poi hai detto l'esatto contrario, cmq non volevo farti arrabbiare :) ci mancherebbe per queste cavolate :) non ti facevo così permaloso :D
Jaguar64bit
05-06-2004, 20:55
Originariamente inviato da eraser
veramente prima hai detto che non scansiona la posta e poi hai detto l'esatto contrario, cmq non volevo farti arrabbiare :) ci mancherebbe per queste cavolate :) non ti facevo così permaloso :D
Con il "Ci sfido F-Prot non scannizza proprio la posta...." era sott'inteso che non la scannizza col modulo dedicato , boh pensavo si capisse.:)
cocotimbo
06-06-2004, 00:51
Ho voluto testare Avast dopo che un sacco di voi lo portano i palmo di mano. Ebbene, non ho mai visto un programma più brutto di questo. Lento nella scansione, interfaccia orribile, scomodo e ingarbugliato. In questo momento sto facendo una scansione approfondita di tre partizioni e nel task manager di WinXP ho circa un un utilizzo di memoria di 50MB in totale su quattro task che mi ha aperto: ashDisp.exe, ashServ.exe, ashSimpl.exe e aswUpdSv.exe. Mah! :rolleyes:
Losto provando in combinata con il tanto decantato Sygate Personal Firewall (che anche lui fa abbastanza schifo, tra l'altro) e mi sto rendendo conto che ho installato due dei più brutti programmi che abbia mai visto. In tutti i sensi.:nono:
Le versioni sono la 5.5 per Sygate e la 4.1.396 di avast!.
Una delusione doppia. Io non capisco chi installa l'antivirus della sua vita e scrive: "mi ha scovato 3 virus che prima l'AV x neanche vedeva... Ma che virus erano? Che file avevano infettato e come? Ve ne ricorderete suppoongo. O almeno sapete quello che avete fatto per beccarveli o cosa avete scaricato. Non ho mai preso virus con nessun antivirus. Sono stato fortunato? Mi è bastato aggiornarlo periodicamente. E si che ne ho provati parecchi... Una volta ero uno smanettone che quando usciva una nuova versione di qualche programma subito che andavo a provarla. Ora mi sono fermato ai soliti. Tranne qualche volta che mi faccio abbindolare... Come adesso...
Ciao
DioBrando
06-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da eraser
ok, equivoco chiarito ;)
bambiniiiii :D:D:D
ti ho mandato un pvt con l'indi di IES...se n sei reg dimmi e dammi una pw :D
cocotimbo
06-06-2004, 01:13
Fine scansione: INCREDIBILE!!!:eekk:
Il risultato è un disastro! Comincio da Adobe audition. Programma che uso per editare l'audio dei DivX che si sentono male. avast! mi dice che l'eseguibile del programma è compresso con UPX e che è danneggiato! :eek: e che è impossibilitato a controllarlo...:rotfl: :rotfl: :rotfl: chissà perchè a me ha salvato l'audio di più di un film... Ma andiamo avanti. Alcuni file in c:\system volume information non riesce a leggerli: impossibile leggere dalla periferica specificata. Boh... Ad ogni modo un'immagine di Motocross Madness di 746MB non ce la fa a processarla, poverino. E' troppo grande!:eh: :wtf: :asd: lo stesso vale per un'immagine di Halo in mdf da 736MB, :tapiro: Tiè, a 'sto punto caro avast!... Non è mica finita. Ho anche un emulatore per xbox compresso con WinRAR. Il file amcinfo.exe che è dentro l'archivio, secondo avast! è danneggiato. Anzi dice più precisamente: Impossibilitato al controllo: File compresso RAR danneggiato. Devo usare Winzip? Noooooooooo!!! Anche il mio vocabolario Treccani zippato sfugge al controllo. Il file compresso ZIP è danneggiato!:wtf: :wtf: :wtf: mi fermo quà, va...
avast! avaff...!:winner: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
Trà i cosidetti antivirus commerciali in ITA, quale consigliate? Scarto a priori il Norton...
cocotimbo
06-06-2004, 03:40
Originariamente inviato da Luk
Trà i cosidetti antivirus commerciali in ITA, quale consigliate? Scarto a priori il Norton...
... e avast!
A proposito, sarò anche un sostenitore incallito di F-prot ma visto che molti recentemente proprio quì sostengono che F-Secure è uno dei migliori antivirus che ci sono in giro, guardate quì (http://www.excite.it/download/files/F-Secure+Anti-Virus/795) . Secondo voi è una balla? ;)
da quando ho scoperto NOD32 la mia vita è cambiata :)
byz
Guardate questa classifica qui (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2004_02yo.php)
Originariamente inviato da cocotimbo
... e avast!
A proposito, sarò anche un sostenitore incallito di F-prot ma visto che molti recentemente proprio quì sostengono che F-Secure è uno dei migliori antivirus che ci sono in giro, guardate quì (http://www.excite.it/download/files/F-Secure+Anti-Virus/795) . Secondo voi è una balla? ;)
secondo me sì.. visto che anche la licenza nn è freeware.. (almeno mi sembra di aver letto sul sito ufficiale...)
x grimma
mi da una pagina con errore nn trovata....
ertortuga
06-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da naso
x grimma
mi da una pagina con errore nn trovata....
Anche a me...:confused:
Originariamente inviato da cocotimbo
Ho voluto testare Avast dopo che un sacco di voi lo portano i palmo di mano. Ebbene, non ho mai visto un programma più brutto di questo. Lento nella scansione, interfaccia orribile, scomodo e ingarbugliato. In questo momento sto facendo una scansione approfondita di tre partizioni e nel task manager di WinXP ho circa un un utilizzo di memoria di 50MB in totale su quattro task che mi ha aperto: ashDisp.exe, ashServ.exe, ashSimpl.exe e aswUpdSv.exe. Mah! :rolleyes:
Se non ti piace non usarlo ;)
in ogni caso a me
-dell'interfaccia non interessa (anche se in effetti non e' eccelsa)
-la scansione non la faccio mai (mi basta la realtime protection, figurati se mi mecco a scannare 140gb su 3 hard disk...)
-50mb di memoria non mi pare siano poi cosi' tanti mentre sta lavorando a massimo regime (ovvero scansionando sull'intero disco)....
(visto che un browser con aperti 4 siti di numero ciuccia gli stessi mb di memoria :D)
PS dimenticavo: xche' dovrei scansionare una immagine da 700mb o un file rarrato mentre lo e' ancora ? molto meglio montare l'immagine con daemon tools o scomprimere il file prima di installarlo e lasciar lavorare la protezione "on access" :)
Originariamente inviato da cocotimbo
Fine scansione: INCREDIBILE!!!:eekk:
Il risultato è un disastro! Comincio da Adobe audition. Programma che uso per editare l'audio dei DivX che si sentono male. avast! mi dice che l'eseguibile del programma è compresso con UPX e che è danneggiato! :eek: e che è impossibilitato a controllarlo...:rotfl: :rotfl: :rotfl: chissà perchè a me ha salvato l'audio di più di un film... Ma andiamo avanti. Alcuni file in c:\system volume information non riesce a leggerli: impossibile leggere dalla periferica specificata. Boh... Ad ogni modo un'immagine di Motocross Madness di 746MB non ce la fa a processarla, poverino. E' troppo grande!:eh: :wtf: :asd: lo stesso vale per un'immagine di Halo in mdf da 736MB, :tapiro: Tiè, a 'sto punto caro avast!... Non è mica finita. Ho anche un emulatore per xbox compresso con WinRAR. Il file amcinfo.exe che è dentro l'archivio, secondo avast! è danneggiato. Anzi dice più precisamente: Impossibilitato al controllo: File compresso RAR danneggiato. Devo usare Winzip? Noooooooooo!!! Anche il mio vocabolario Treccani zippato sfugge al controllo. Il file compresso ZIP è danneggiato!:wtf: :wtf: :wtf: mi fermo quà, va...
avast! avaff...!:winner: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
F-Prot non dà questi problemi! :p
L'unica cosa che non riesce a passare è pagefile.sys, dubito possa esserci qualcosa dentro....
Piuttosto dopo aver installato la connessione web e contemporaneamente F-Prot aggiornato, ero spesso tormentato dallìassalto del virus riconosciuto come W32.Nachi.E ed un'altra variante (il P forse) che F-Prot chiudeva ed eliminava (si traveste da servizio SVCHOST.EXE solo che viene eseguito da WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS .... ecco a cosa serve KillProcess!! :D ) da qualche giorno ho attivato il "firewall" di windows (forse la parola è esagerata) però non mi è più successa questa cosa.
Vuoi vedere che un prodotto M$ funziona????:confused:
SonicGuru
06-06-2004, 11:19
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Kaspersky 5
1) Penso che come aggiornamento delle firme sia il migliore al mondo , le firme vengono aggiornate anche 4-5 volte al giorno.
2) Esteticamente ha una interfaccia molto semplice da usare , in confronto alle vecchie versioni ha fatto passi da gigante in questo , tutto e' settabile facilmente , le opzioni sono discrete ne ha un bel po' meno del norton per intenderci.
3) la velocita' di scansione manuale (on demand ) quando avviata consuma il 70-80 % della cpu , come velocita' e' piu' lenta di antivirus come avast! o norton , ma c'e' da dire che visti gli ottimi risultati che ha nel rilevare file infetti e' un prezzo che ci sta'.
4) la scansione del modulo residente in real time invece mi ha deluso , perche' navigando , si vede la seconda iconcina che scannozza i file in tempo reale e bisogna dire che la navigazione e' abbastanza rallentata dalla scansione sei file in tempo reale , e questo ho letto che l'hanno notato anche altri , se il KAV 5 P non avesse questa pecca sarebbe eccelso.
Ti riporto invece la mia esperienza che è abbastanza diversa, confrontandole magari ci aiutiamo a capire un po di cose:
1) Perfettamente daccordo, aggiungerei che non è solo la quantità di aggiornamenti che fa, ma la qualità delle firme del Kaspersky a fare la differenza. Non a caso oltre il 90% degli allarmi sugli ultimi virus e sulle falle di sicurezza arrivano sempre dai laboratori Kaspersky, all'avanguardia nel mondo ;)
2) concordo: ottima finalmente l'intefaccia "friendly user", però davvero pochissimo configurabile, anche se le cose importanti le fa lo stesso, aspetto con ansia il 5 Personal Pro (io sono un fanatico dei settaggi personalizzati, devo decidere io TUTTO :D )
P.S.
Non capisco: la scansione delle e-mail dov'è? La fa in automatico e quindi non è settabile/disattivabile? Non ho visto nessuna opzione per sta cosa...
Sui punti 3 e 4 invece non sono daccordo (nel senso che ho avuto un'esperienza diversa):
3) Concordo sulla quantità di CPU occupata (del resto quando si scansiona...), non concordo invece sulla lentezza della scansione stessa: ieri, dopo aver impostato tutto sulla massima sicurezza il Kaspersky 5 si è spazzolato 2 dischi per un totale di quasi 80 Giga in meno di 40 minuti (1 Raptor da 36Giga e un Maxtor D740X da 40), il NAV 2004 che avevo prima ci metteva abbastanza di più (e trovava molto meno...)
Forse dipenderà molto dai sistemi hardware che ognuno ha: io con il raptor, il 2500@3200+ e 512Mb di RAM non sento sta famosa pesantezza: ho fatto varie prove e l'interfaccia è fluida e veloce con o senza il Kaspersky installato. Non ho riscontrato alcun rallentamento visibile, anche nel lanciare programmi etc.... Col Kaspersky attivo in real time alla massima protezione risiedono in memoria 2 moduli, per un totale di circa 10Mb...
4) Anche qui la mia esperienza non concorda: navigazione rallentata? Ci metterà 3secondi dove prima ce ne metteva 2? Buh... anche qui... con una 640 non noto differenze sui siti che visito abitualmente (si appunto, forse 1 secondo in più, ma...) In ogni caso basterebbe abbassare il livello di aggressività del kaspersky per trovare un buon compromesso tra velocità e protezione...
Concludo quindi la mia analisi personale dicendo che Se il Kaspersky 4.5 Personal Pro era ottimo, questo è anche migliore, anche se attendo l'uscita del Pro. Oltretutto vorrei aggiungere che col NAV avevo continui crash di programmi e di sistemi (motivo principale per cui mi sono cercato un altro Antivirus), col Kaspersky 4.5 mi aveva risolto il 99% di questi crash, ma ero stato costretto a togliere il modulo Office Guard (quello per il pachetto Office) perchè mi impediva la corretta apertura di alcuni documenti, infine col Kaspersky 5, ricordo impostato nella maniera più aggressiva possibile, non ho riscontrato dall'inizio il benchè minimo problema ;)
diablo69
06-06-2004, 11:31
Scusate ragazzi, ma potete dare una occhiata a questa discussione??
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4706398#post4706398
non vorrei che a creare i casini sia l'antivirus kaspersky che ho installato da poco,:( :(
mi aiutate??:)
cocotimbo
06-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da Ecio
Se non ti piace non usarlo ;)
in ogni caso a me
-dell'interfaccia non interessa (anche se in effetti non e' eccelsa)
-la scansione non la faccio mai (mi basta la realtime protection, figurati se mi mecco a scannare 140gb su 3 hard disk...)
-50mb di memoria non mi pare siano poi cosi' tanti mentre sta lavorando a massimo regime (ovvero scansionando sull'intero disco)....
(visto che un browser con aperti 4 siti di numero ciuccia gli stessi mb di memoria :D)
PS dimenticavo: xche' dovrei scansionare una immagine da 700mb o un file rarrato mentre lo e' ancora ? molto meglio montare l'immagine con daemon tools o scomprimere il file prima di installarlo e lasciar lavorare la protezione "on access" :)
e infatti non lo uso e non lo userò mai! Un browser con 6 siti aperti mi ciuccia 17MB, non di più. Come in questo momento... (il che è 3 volte di meno)
Per quanto riguarda la scansione, non la faccio mai neanch'io. Con F-Prot non ne ho bisogno. Mi basta la Real Time Protection. Solo che se devo provare un antivirus tanto decantato come avast!, preferisco provarne tutte le caratteristiche e funzioni, e ho visto che la scansione è lentissima. Ci sono AV, ad ogni modo, che un virus, te lo trovano con la scansione ma non se lo scanneri con clic destro/menu contestuale! Vedi NOD32 per alcuni file infetti e, ma non mi ricordo per certo, quindi non vorrei sparare una cazzata, anche AVG.
Per quanto riguarda i file immagine, perchè dovrei decomprimerli solo per rendere più facile alla Real Time Protection un controllo on access? Ma che discorsi sono? Io i miei file li tengo come ho bisogno di tenerli! Se l'antivirus che uso è un buon prodotto, mi trova il file danneggiato anche se è compresso dentro un'immagine. Ci mancherebbe! Non mi risponde certo in maniera ridicola che un file è compresso con UPX o con Zip o con Rar e che l'archivio è danneggiato. Un utente sa benissimo che non lo è, se si tiene il file e lo continua ad usare...
Comunque avast! :fuck: :fuck: :fuck: :ciapet: :ciapet: Ma vatti a nascondere...:ops2:
PS Parere personale, s'intende...
Ciao
palanzana
06-06-2004, 11:53
ke mi dite di antivir?
Originariamente inviato da cocotimbo
Per quanto riguarda i file immagine, perchè dovrei decomprimerli solo per rendere più facile alla Real Time Protection un controllo on access? Ma che discorsi sono? Io i miei file li tengo come ho bisogno di tenerli!
Non mi hai capito, non e' che devo decomprimerli per rendere piu' facile il lavoro all'AV., semplicemente finche' il file e' compresso o l'immagine non e' montata, se anche c'e' un virus, chissenefrega ? il pericolo occorre nel momento in cui decido di scomprimere il file o nel momento in cui decido di installare il contenuto della iso (masterizzandolo o montandolo virtualmente). Ergo che diav me ne frega di scansionarlo prima? Quando (e se) decidero' di accedere al contenuto della iso o del filezippato, la protezione on access controllera' i file. Piu' comodo e facile di cosi'...
Originariamente inviato da cocotimbo
... e avast!
A proposito, sarò anche un sostenitore incallito di F-prot ma visto che molti recentemente proprio quì sostengono che F-Secure è uno dei migliori antivirus che ci sono in giro, guardate quì (http://www.excite.it/download/files/F-Secure+Anti-Virus/795) . Secondo voi è una balla? ;)
è vero in parte :)
Le precedenti versioni di F-Secure utilizzavano gli engine di F-Prot e AVP. La versione 2004 invece non utilizza più l'engine di F-Prot ma al suo posto utilizza due engine proprietari: Libra e Orion (insieme a quello di AVP ovviamente)
Ciao
Eraser :)
Scusate clikkate qui (http://www.av-comparatives.org/) poi clikkate sul link "comparives" e segliete il test on line di febbraio.
cocotimbo
06-06-2004, 12:38
Ok, ho capito. Ma se un amico mi da un'immagine di un programma e io lo testo con un AV che mi dice tutto OK, finchè non uso l'immagine: masterizzo o decomprimo, non saprò mai se è infetta o meno... Preferisco che un AV mi scansioni dentro l'immagine così so se devo mandare a quel paese ;) l'amico o altro... Non vorrai mica che mi tenga un file potenzialmente infetto solo perchè finchè è compresso in un'immagine non ho bisogno di controllarlo!
Ciao
Originariamente inviato da cocotimbo
Ok, ho capito. Ma se un amico mi da un'immagine di un programma e io lo testo con un AV che mi dice tutto OK, finchè non uso l'immagine: masterizzo o decomprimo, non saprò mai se è infetta o meno... Preferisco che un AV mi scansioni dentro l'immagine così so se devo mandare a quel paese ;) l'amico o altro... Non vorrai mica che mi tenga un file potenzialmente infetto solo perchè finchè è compresso in un'immagine non ho bisogno di controllarlo!
Ciao
mah io non mi faccio dare una iso di cd per il gusto di tenerla sul disco, se me la faccio dare e' xche' mi serve o quantomeno voglio provarla.... poi te fai come vuoi, e' un mondo libero questo :D
e poi l'hai detto anche tu e' "potenzialmente" infetto, finche' resta come iso/file compresso, nuocere non puo' :)
cocotimbo
06-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da Ecio
mah io non mi faccio dare una iso di cd per il gusto di tenerla sul disco, se me la faccio dare e' xche' mi serve o quantomeno voglio provarla.... poi te fai come vuoi, e' un mondo libero questo :D
e poi l'hai detto anche tu e' "potenzialmente" infetto, finche' resta come iso/file compresso, nuocere non puo' :)
Beh, non ti capita mai di farti prestare un film, un libro o altro e incominciare a vederlo o leggerlo dopo qualche giorno?
Mah! Comunque io mi tengo l'AV che mi dice subito cosa ho dentro gli archivi. Siano essi immagini file zip o rar (non danneggiati, come quelli che avast! non riesce a scansionare...:p
Ad ogni modo è questione di punti di vista. Quindi, no problem! ;)
Ciao
andy_mouse
06-06-2004, 13:09
ho appena tolto avast e montato nod32 .. sembra molto leggero e funzionale
cmq su virus bullettin c'è una lista di tutti gli antivirus certificati e dei loro FAIL e 100% (ovvero non tutti i virus trovati e tutti trovati) sin dal 1998, con NT,dos e windowsxp.
Nod32 ha circa 3 fails e 27 100% !!! è il risultato migliore,fin'ora imbattuto
ecco la pagina (http://www.virusbtn.com/vb100/archives/products.xml?eset.xml)
SonicGuru
06-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da grimma
Scusate clikkate qui (http://www.av-comparatives.org/) poi clikkate sul link "comparives" e segliete il test on line di febbraio.
Beh come al solito da quella comparativa il migliore è il Kaspersky ;)
su un celeron 600 che sta 24h/24h connesso con outlook per ricevere posta, che av mi consigliate di mettere?
Io metterei il kaspersky 5, ma ho paura che possa essere troppo pesante per questo pc... che ne pensate?
Metti nod32 e vai tranquillo.
Originariamente inviato da cocotimbo
Beh, non ti capita mai di farti prestare un film, un libro o altro e incominciare a vederlo o leggerlo dopo qualche giorno?
Certo, e mi basta che l'antivirus mi dica che i libro e' infetto nel momento in cui mi viene voglia di leggerlo :D
Zio-Fender
06-06-2004, 14:54
Ciao a tutti, sto seguendo con enorme interesse questa discussione sugli antivirus etc... A me interessa questa faccenda perchè nel mio caso, io sto connesso alla rete diverse ore al giorno. Ho avuto anch'io come molti inesperti il Norton Internet Sicurity 2001.... che avevo acquistato appunto nel 2001. Nella mia ignoranza in materia non so dire se e quanto fosse efficace, sta di fatto che, secondo me, finchè avevo quello se ho beccato dei virus è stato per colpa mia che ho aperto mail sospette. I trojan non me li ha mai fatti passare. Me li bloccava sempre tutti. Poi su insistenze di mio figlio... ho disinstallato Norton 2001 e ho installato NOD32. Come antivirus non posso dire nulla ma, i trojan fanno bisboccia nel mio PC, un atlon 2400. Ora, sto sentendo parlare di questo AVAST, vorrei chiedere per cortesia se, questo AVAST è in grado di bloccare e rimuovere profondamente i virus ma anche i trojan e altre porcherie? controlla pure le mail? io non uso outlook ma controllo la posta direttamente dai sito (virgilio - excite - supereva etc...) praticamente, per stare il più sicuro possibile cosa dovrei avere? basta AVAST o come ho letto qui dovrei installare pure OUTPOST 1.0 ?? E alla fin fine, che mi consigliate? AVAST accoppiato con OUTPOST oppure KASPERSKY accoppiato con OUTPOST o con cosa? aspetto vostri consigli.
grazie mille.
Originariamente inviato da AUTOMAN
Altra verifica di affidabilità per AVAST. Un mio cliente aveva Netsky Variante P sul suo pc. Norton 2004 nella scansione si bloccava dopo un migliaio di file e dovevi resettare per forza, disistallato, installato AVAST e ripulito alla grande.
Da un altro invece ho dovuto mettere AVAST perchè il NortonCACC 2004 si era sputtanato e neanche disistallandolo e reinstallandolo c'era verso di farlo andare. Il cliente mi ha ringraziato perchè ora il pc è più veloce.
Su un altro pc con 98 fatto ieri che avevo appena formattato e ripristinato assieme all'explorer 6 e winzip (quindi sistema pulito) non sono riuscito ad installare Norton che aveva originale perchè nel momento del riavvio per completare l'installazione si resettava da solo e l'ho dovuto togliere in mod. provvisoria.
Ma si può secondo voi vendere questa cacca di prodotti Symantec? Io delle volte mi vergogno.
che io sappia NOD32 e' solo un antivirus, quindi dovresti paragonarlo a Norton Antivirus, non a Norton Internet Security (che ha anche una parte di firewall...)
palanzana
06-06-2004, 15:05
vi si aggiorna nod32?
non l'ho trovo per nulla pesante il kav rispetto ovvio al norton!
ma è il piu potente al mondo...
da "utonto" ho visto che decine di test su internet risulta spesso il migliore il KAV.
per cui mi basta per decretarlo a parer mio il migliore.
a meno che tutti i test son sbagliati....mmm...non penso proprio.
certo magari è piu pesante di un nod32...
ma se perde mezzo secondo ad aprire un pagina è importante???
con una adsl640!!!!!?????
memoria ne ciuccia???
ma con le bestie di pc che esistono ora....spero non sia un problema! eheheeh
SonicGuru
06-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da andy_mouse
cmq su virus bullettin c'è una lista di tutti gli antivirus certificati e dei loro FAIL e 100% (ovvero non tutti i virus trovati e tutti trovati) sin dal 1998, con NT,dos e windowsxp.
Nod32 ha circa 3 fails e 27 100% !!! è il risultato migliore,fin'ora imbattuto
ecco la pagina (http://www.virusbtn.com/vb100/archives/products.xml?eset.xml)
Scusa, con quello che sto per dire non voglio certo sostenere che NOD32 non sia un ottimo antivirus, ma: non è da una classifica temporale che si può giudicare la bontà di un antivirus. Quella è una classifica basata su tutte le versioni uscite appunto dal 98 ad oggi, inoltre testate su 3 diverse piattaforme e spesso magari hai avuto il fail nel 1999 su Linux per dire e Windows no... bene, quando scegli un antivirus vai per caso a installarti tutte le versioni dal 98 ad oggi ed hai tutti i sistemi operativi contemporaneamente? Ovviamente no.
Poi la dimostrazione che la classifica temporale non vale nulla è dato dal fatto che, se vai a vedere, il Norton ha ben 24 100% e 6 fails contro i 22 100% e 13 fails di Kaspersky, secondo te cosa vorrebbe dire, che dobbiamo considerare il Norton migliore del Kaspersky? ;)
Originariamente inviato da SonicGuru
Scusa, con quello che sto per dire non voglio certo sostenere che NOD32 non sia un ottimo antivirus, ma: non è da una classifica temporale che si può giudicare la bontà di un antivirus. Quella è una classifica basata su tutte le versioni uscite appunto dal 98 ad oggi, inoltre testate su 3 diverse piattaforme e spesso magari hai avuto il fail nel 1999 su Linux per dire e Windows no... bene, quando scegli un antivirus vai per caso a installarti tutte le versioni dal 98 ad oggi ed hai tutti i sistemi operativi contemporaneamente? Ovviamente no.
Poi la dimostrazione che la classifica temporale non vale nulla è dato dal fatto che, se vai a vedere, il Norton ha ben 24 100% e 6 fails contro i 22 100% e 13 fails di Kaspersky, secondo te cosa vorrebbe dire, che dobbiamo considerare il Norton migliore del Kaspersky? ;)
su questa cosa ne ho gia' parlato a sufficienza un po' di pagine fa e cque sonic, c'e' gente che ha usato proprio quei confronti per dire che norton e' il migliore e che gli av gratuiti fanno pena... ;)
Zio-Fender
06-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da palanzana
vi si aggiorna nod32?
CIAO, si a me si aggiorna quotidianamente, a volte anche due volte al giorno. Se non fosse che NOD32 non blocca i malware e i trojan mi andrebbe benissimo. I virus li blocca ma i trojan no... passano che è una meraviglia! ...e io sono so più da che parte
:muro:
adesso sto scaricando KAV 5 ... dovrebbe essere free ma non c'è in italiano. la versione italiana si ferma alla 4.5
Allora io sto scaricando quella in inglese... vabbè fa niente!
Non ho capito bene se KAV blocca anche i trojan... mo vediamo vah!! ciao ciao.
Originariamente inviato da SonicGuru
Scusa, con quello che sto per dire non voglio certo sostenere che NOD32 non sia un ottimo antivirus, ma: non è da una classifica temporale che si può giudicare la bontà di un antivirus. Quella è una classifica basata su tutte le versioni uscite appunto dal 98 ad oggi, inoltre testate su 3 diverse piattaforme e spesso magari hai avuto il fail nel 1999 su Linux per dire e Windows no... bene, quando scegli un antivirus vai per caso a installarti tutte le versioni dal 98 ad oggi ed hai tutti i sistemi operativi contemporaneamente? Ovviamente no.
Poi la dimostrazione che la classifica temporale non vale nulla è dato dal fatto che, se vai a vedere, il Norton ha ben 24 100% e 6 fails contro i 22 100% e 13 fails di Kaspersky, secondo te cosa vorrebbe dire, che dobbiamo considerare il Norton migliore del Kaspersky? ;)
difatti!!!!
su altre migliaia di classifiche dov'è il nod32??????
ehehheh
ci son molte classifiche autorevoli in giro....
per cui se su 10 almeno 8 sarebbe il miglior il nod32...potrei credere...
ma peccato che non è cosi.
SonicGuru
06-06-2004, 16:17
Quello che voglio dire è che indubbiamente il NOD32 sia uno dei migliori antivirus in giro, ma la classifica di vbullettin, con tutto il rispetto, non è trasparente. A parte appunto il fatto che una classifica temporale non conta (per dire: siamo nel 2004, usiamo mettiamo XP, nel 2004 hanno ricevuto il 100% su XP NOD32, Kaspersky 5 etc etc... sono tutti sullo stesso livello? No, nemmeno per sogno), manca appunto il criterio quantitativo: il Kaspersky è l'unico antivirus che ottiene (in QUALSIASI) comparativa, sempre oltre il 99% di risultati di virus scovati. Questo è un parametro importante. Io quindi concluderei dicendo che, siacuramente di antivirus ottimi ce ne sono vari (oltre il 90% lo raggiungono in molti), la scelta dipenderà da altre caratteristiche che sono soggettivamente imporanti, tipo: quanto pesa in memoria (non tutti abbiamo sistemi performanti), se ci soddisfa la quantità di impostazioni, se ci soddisfa l'usabilità dell'interfaccia, quanto è veloce etc...
Ognuno poi farà le sue scelte ;)
Originariamente inviato da Zio-Fender
CIAO, si a me si aggiorna quotidianamente, a volte anche due volte al giorno. Se non fosse che NOD32 non blocca i malware e i trojan mi andrebbe benissimo. I virus li blocca ma i trojan no... passano che è una meraviglia! ...e io sono so più da che parte
:muro:
adesso sto scaricando KAV 5 ... dovrebbe essere free ma non c'è in italiano. la versione italiana si ferma alla 4.5
Allora io sto scaricando quella in inglese... vabbè fa niente!
Non ho capito bene se KAV blocca anche i trojan... mo vediamo vah!! ciao ciao.
Il KAV non è free, c'è la ver di prova ke è shareware.
I trojan il KAV se li mangia a colazione :D :D :D
Originariamente inviato da SonicGuru
Quello che voglio dire è che indubbiamente il NOD32 sia uno dei migliori antivirus in giro, ma la classifica di vbullettin, con tutto il rispetto, non è trasparente.
Il problema non e' della classifica non trasparente, ma del modo in cui la gente interpreta (erroneamente) i dati.
Anzi, in realta' quella non e' una classifica, sono solo una serie di dati che vanno interpretati correttamente. Se poi qualcuno prende l'elenco meramente statistico dei 100% ottenuti dal 1964 a oggi e lo spaccia per una dimostrazione di bonta'/incapacita' dell'antivirus, sta sbagliando lui, non quelli di VB.
Se poi uno e' un minimo sveglio, basta che va sui test veri (x es. gli ultimi realizzati su 2000 o su XP), e si leggere li' i risultati....
PS Mi fate qche esempio di troiano non riconosciuto ? xche' sara' che non uso IE o OE, ho un firewall e un av aggiornato ma io tutti sti problemi di cui parlate proprio non ne ho...
Zio-Fender
06-06-2004, 17:21
Ho appena scaricato OUTPOST 1.0 versione free. Sembrerebbe molto efficace vista la moltitudine di opzioni ma... scusate non sono molto bravo con ste robe qui... Con OUTPOST attivo non mi permette di aprire nessuna pagina web...!! mi blocca tutto e non posso navigare! Che devo modificare? mi date una mano intanto che mi studio un po' il manuale? sennò ci metto una settimana!
grazie. :muro: ;)
...ahh.. dimenticavo, come si fa per attivare la scansione con OUTPOST? perchè ho nel pc un paio di trojan bastardi e voglio togliermeli dai piedi. rigrazie.
:mc:
Originariamente inviato da Ecio
PS Mi fate qche esempio di troiano non riconosciuto ? xche' sara' che non uso IE o OE, ho un firewall e un av aggiornato ma io tutti sti problemi di cui parlate proprio non ne ho...
W32/Negett.A
Trojan.JS.Seeker
Backdoor.Goldhl
Backdoor.Transistor.12.b
spe che ora sto a suonà con la chitarra, appena ho finito di provare se vuoi continuo :D :D
Zio-Fender
06-06-2004, 18:33
Allora: a parte il fatto che non so come fare per permettere a OUTPOST di farmi aprire le pagine web... perchè mi blocca tutti gli accessi e non mi fa fare un tubo.... e vabbè..!
NOD32 durente la scansione mi trova questo:
C:windows\downloaded program files\on-line.exe infettato da cavallo di troia Win32/Dialer BH
stessa cosa anche per:
C:windows\downoladed program files\ CONFLICT.1\on-line.exe infettato dal sopradetto cavallo di quella troia di sua madre... (scusate lo sfogo). Poi NOD aggiunge: NOD32 può eliminare questo... ... ..etc... io lo metto in quarantena, altrimenti non posso fare e poi, vado in "sistema" e lo elimino. vabbuò... rifaccio la scansione e mi si ripresenta la stessa storia.
Come posso fare per eliminare quei Trojan con OUTPOST?
questo è il mio dilemma!! e per disinfettare quei due files? possibile che NOD non ce la faccia?
fatemi sapere per favore dai...
grazie.
ertortuga
06-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Zio-Fender
Allora: a parte il fatto che non so come fare per permettere a OUTPOST di farmi aprire le pagine web... perchè mi blocca tutti gli accessi e non mi fa fare un tubo.... e vabbè..!
NOD32 durente la scansione mi trova questo:
C:windows\downloaded program files\on-line.exe infettato da cavallo di troia Win32/Dialer BH
stessa cosa anche per:
C:windows\downoladed program files\ CONFLICT.1\on-line.exe infettato dal sopradetto cavallo di quella troia di sua madre... (scusate lo sfogo). Poi NOD aggiunge: NOD32 può eliminare questo... ... ..etc... io lo metto in quarantena, altrimenti non posso fare e poi, vado in "sistema" e lo elimino. vabbuò... rifaccio la scansione e mi si ripresenta la stessa storia.
Come posso fare per eliminare quei Trojan con OUTPOST?
questo è il mio dilemma!! e per disinfettare quei due files? possibile che NOD non ce la faccia?
fatemi sapere per favore dai...
grazie.
Guarda il percorso del file (cioè in quale cartella è posizionato) lo selezioni e lo elimini...
mandangez
06-06-2004, 20:06
scusate non si può trasformare questo post in un sondaggio per capire qual'è l'antivirus migliore?!
thk.
:p ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700892
aperto il sondaggio ;)
Jaguar64bit
06-06-2004, 20:46
Cmq il sondaggio per me , sara' mediamente inutile , vincera' il Norton che e' una AV scadente , perche' lo usano tutti ed e' molto commerciale , di questi sondaggi ne sono gia' stati fatti tempo fa. :)
Jaguar64bit
06-06-2004, 20:48
In piu' chiunque puo' votare il sondaggio , mentre in questa discussione c'e' gente che ne ha provati e testati molti sulla sua "pelle" , per questo e' meglio ascoltare chi li testa e non un sondaggio , infatti anche in questa discussione ogni tanto leggo post di niubboni che esaltano questo o quell'Av senza averli comparati sul campo minato con altri.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Cmq il sondaggio per me , sara' mediamente inutile , vincera' il Norton che e' una AV scadente , perche' lo usano tutti ed e' molto commerciale , di questi sondaggi ne sono gia' stati fatti tempo fa. :)
io ripeto la mia esperienza.. sia con nav 2004, f-prot e f-secure... una volta passati gli ultimi 2 antivirus.. ho fatto passare ancvhe il nav e mi ha trovato altri virus...(ho usato 2 pc differenti uno con f-prot e l'altro con f-secure) quindi..... ;)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
In piu' chiunque puo' votare il sondaggio , mentre in questa discussione c'e' gente che ne ha provati e testati molti sulla sua "pelle" , per questo e' meglio ascoltare chi li testa e non un sondaggio , infatti anche in questa discussione ogni tanto leggo post di niubboni che esaltano questo o quell'Av senza averli comparati sul campo minato con altri.
infatti il sondaggio è indicativo, se se ne vuole sapere di più bisogna leggere questo thread
Jaguar64bit
06-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da naso
io ripeto la mia esperienza.. sia con nav 2004, f-prot e f-secure... una volta passati gli ultimi 2 antivirus.. ho fatto passare ancvhe il nav e mi ha trovato altri virus...(ho usato 2 pc differenti uno con f-prot e l'altro con f-secure) quindi..... ;)
Strano solo a te e' capitato :D
Per me e per il 90% di chi ha postato in questo thread in Norton e' netto inferiore dell'F-Secure e del KAV 5 P.
poi ogniuno ha le sue idee ed esperienze.
Jaguar64bit
06-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da eraser
infatti il sondaggio è indicativo, se se ne vuole sapere di più bisogna leggere questo thread
Allora se e' cosi' ottimo :)
andy_mouse
06-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da Ecio
Il problema non e' della classifica non trasparente, ma del modo in cui la gente interpreta (erroneamente) i dati.
Anzi, in realta' quella non e' una classifica, sono solo una serie di dati che vanno interpretati correttamente. Se poi qualcuno prende l'elenco meramente statistico dei 100% ottenuti dal 1964 a oggi e lo spaccia per una dimostrazione di bonta'/incapacita' dell'antivirus, sta sbagliando lui, non quelli di VB.
Se poi uno e' un minimo sveglio, basta che va sui test veri (x es. gli ultimi realizzati su 2000 o su XP), e si leggere li' i risultati....
PS Mi fate qche esempio di troiano non riconosciuto ? xche' sara' che non uso IE o OE, ho un firewall e un av aggiornato ma io tutti sti problemi di cui parlate proprio non ne ho...
Intanto non mi risulta che quelli di VB siano i primi arrivati, anzi credo sia un team considerato molto affidabile in questo settore,quasi un punto di riferimento..Tanto che gli stessi produttori di av (vedi nod32 kav e tanti altri) appongono sui loro bravi siti il bel logo vb award dopo i test del mese
mi diresti gli url di test "veri" e autorevoli, oppure di teams (con rispettivi siti) che conducono test affidabili su windozzo xp? :rolleyes:
non perchè non sò usare google, ma vorrei vedere esattamente i dati di cui stai parlando, anche se mi fido molto più di VB se permetti..
inoltre io non ho detto che NOD32 è "il migliore" perchè in vari anni è quello che ha fallito di meno (secondo i test di VB), non volevo assolutamente interpretare in questo modo i dati.
Ho solo sottolineato, forse non chiaramente, che NOD ha dimostrato affidabilità nel tempo,e questo fatto mi sembra pienamente condivisibile.Per me ciò è comunque un buon indicatore di qualità del prodotto, aggiungendo che negli ultimi test su xp è andato benissimo (100%).
I fail,inoltre,sono solo su suse linux,dos e win98 mi sembra, i test su xp sono ok.
ps Guarda qui (http://www.kaspersky.com/news?id=149089098) , sullo stesso sito del kav è riportato che nell'ultimo test di VB su windowsxp ha ottenuto 100%.Giusto un'esempio, meno male che è un test non vero ..
tristan79
06-06-2004, 22:14
raga ho reinstallato il kav5,e ho impostato tutto su fast,ma a ricevere la posta, tipo 5 email ad esempio, ci sta troppissimo tempo, ma questo solo a ricevere la posta non ad inviarla, provato su 2 pc differenti e con il sygate firewall.......
che può essere???
Originariamente inviato da andy_mouse
Tanto che gli stessi produttori di av (vedi nod32 kav e tanti altri) appongono sui loro bravi siti il bel logo vb award dopo i test del mese.
non solo nei siti ma anche nelle confezioni regolarmente in vendita
i sistemi di certificazione antivirus si basano essenzialmente su due marchi:
- il Virus Bullettin
- il Check Mark (West Coast Labs) (http://www.check-mark.com/)
quest'ultimo a sua volta divide i prodotti in due categorie:
1) level one (certifica la capacità di individuazione virus)
2) level two (certifica la capacità di disinfezione)
quest'ultimo gruppo (http://www.check-mark.com/checkmark/products_av2.html) viene universalmente considerato come il non plus ultra
altri siti interessanti per i test comparativi sono:
AV comparatives (http://www.av-comparatives.org/)
Checkvir (http://www.checkvir.com/)
due note conclusive
il problema dell'installazione e disinstallazione di antivirus, con scoperta di virus non riconosciuti, è fuorviante
alcuni prodotti si segnalano più per i falsi positivi che per la reale efficacia
seconda: il virus bullettin fornisce un'indicazione media nel tempo
ed è molto utile perchè posso avere un antivirus che oggi riconosce anche il 100% dei virus attuali, ma che su un cd di due anni fa mostra il fianco
infatti le comparative vengono fatte su varianti più o meno note di virus attuali
considerando che il rilascio di una signature un'ora prima o un'ora dopo può distinguere un pass da un fail
saluti
cocotimbo
06-06-2004, 22:51
Originariamente inviato da Ecio
Certo, e mi basta che l'antivirus mi dica che i libro e' infetto nel momento in cui mi viene voglia di leggerlo :D
Così l'infezione diventa cancrena e tutto marcisce!:Puke:
tristan79
06-06-2004, 23:00
raga c@g@temi perfavore che sto sclerando:gluglu:
tristan79
06-06-2004, 23:24
altrimenti visto che nn c'e soluzione al mio quesito,consigliatemi una valida alternativa al kav5, vi prego!:(
mandangez
06-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Allora se e' cosi' ottimo :)
si peccato che sono più di 800 risposte!:eek: :eek:
Non so voi ma io non ho il tempo di leggermi la storia degli antivirus...
Qualcuno pòu riassumere velocemente se c'è un vincitore?!
Grazie
:) ;)
Scusate la domanda sciocca, ma le versioni di antivirus "free" possono essere usate in contesti di lavoro, tipo uffici,aziende etc. oltre all'uso privato oppure no? (per capirci tipo la suite Open Office?)
cagnaluia
07-06-2004, 08:52
Trend Micro
PcCillin....
e OfficeScan....
?sono validi.. io li sento molto leggeri sul pc.. a differenza di Norton.. persantissimo.
Originariamente inviato da Luk
Scusate la domanda sciocca, ma le versioni di antivirus "free" possono essere usate in contesti di lavoro, tipo uffici,aziende etc. oltre all'uso privato oppure no? (per capirci tipo la suite Open Office?)
dipende dalla licenza.. ci sono freeware che possono essere usati ovunque... (zipgenius) e altri freeware che sono validi solo x uso privato... devi legerti la licenza... (esempio lechget 2002 è freeware ovunque.. mentre la nuova versione è freeware solo x uso personale...)
SonicGuru
07-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da tristan79
altrimenti visto che nn c'e soluzione al mio quesito,consigliatemi una valida alternativa al kav5, vi prego!:(
Io ho il Kaspersky 5 settato sulla massima aggressività e mi scarica la posta normalmente senza il minimo ritardo.
O hai qualche conflitto, o hai qualche problema col firewall o non hai l'ADSL :)
tristan79
07-06-2004, 10:37
Originariamente inviato da SonicGuru
Io ho il Kaspersky 5 settato sulla massima aggressività e mi scarica la posta normalmente senza il minimo ritardo.
O hai qualche conflitto, o hai qualche problema col firewall o non hai l'ADSL :)
conflitto!? con il sygate magari, beh provo a disinstallarlo e cmq ho fastweb, ma se tolgo il kav5 e lascio il sygate, la posta viene scaricata tranquillamente.
il problema si verifica solo A RICEVERLA...non ad inviarla....:muro:
andy_mouse
07-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da xtrim
non solo nei siti ma anche nelle confezioni regolarmente in vendita
i sistemi di certificazione antivirus si basano essenzialmente su due marchi:
- il Virus Bullettin
- il Check Mark (West Coast Labs) (http://www.check-mark.com/)
quest'ultimo a sua volta divide i prodotti in due categorie:
1) level one (certifica la capacità di individuazione virus)
2) level two (certifica la capacità di disinfezione)
quest'ultimo gruppo (http://www.check-mark.com/checkmark/products_av2.html) viene universalmente considerato come il non plus ultra
altri siti interessanti per i test comparativi sono:
AV comparatives (http://www.av-comparatives.org/)
Checkvir (http://www.checkvir.com/)
due note conclusive
il problema dell'installazione e disinstallazione di antivirus, con scoperta di virus non riconosciuti, è fuorviante
alcuni prodotti si segnalano più per i falsi positivi che per la reale efficacia
seconda: il virus bullettin fornisce un'indicazione media nel tempo
ed è molto utile perchè posso avere un antivirus che oggi riconosce anche il 100% dei virus attuali, ma che su un cd di due anni fa mostra il fianco
infatti le comparative vengono fatte su varianti più o meno note di virus attuali
considerando che il rilascio di una signature un'ora prima o un'ora dopo può distinguere un pass da un fail
saluti
thx dei link :mano: adesso faccio una visitina
Jaguar64bit
07-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da mandangez
si peccato che sono più di 800 risposte!:eek: :eek:
Non so voi ma io non ho il tempo di leggermi la storia degli antivirus...
Qualcuno pòu riassumere velocemente se c'è un vincitore?!
Grazie
:) ;)
Allora un breve riassunto , da questa mega discussione i piu' apprezzati sono :
Kaspersky 5 Personal
F-Secure 2004
F-Prot
Nod 32
Avast!
io avendo seguito quasi tutto il therad penso che questi AV siano i piu' apprezzati.
Jaguar64bit
07-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da andy_mouse
thx dei link :mano: adesso faccio una visitina
Io ho parlato via e-mail con l'autore del test su av comparatives e' un ragazzo austriaco e lui mi ha detto che per lui i migliori sono Kaspersky e Mcafee.
Originariamente inviato da Plus
su un celeron 600 che sta 24h/24h connesso con outlook per ricevere posta, che av mi consigliate di mettere?
Io metterei il kaspersky 5, ma ho paura che possa essere troppo pesante per questo pc... che ne pensate?
grimma mi consiglia il nod32... altri pareri?
Tutti d'accordo nel ritenere il kaspersky 5 troppo pesante per questo pc?
Jaguar64bit
07-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da Plus
grimma mi consiglia il nod32... altri pareri?
Tutti d'accordo nel ritenere il kaspersky 5 troppo pesante per questo pc?
Su quel Pc e' meglio il Nod32.
Bico Bico
07-06-2004, 13:41
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io ho parlato via e-mail con l'autore del test su av comparatives e' un ragazzo austriaco e lui mi ha detto che per lui i migliori sono Kaspersky e Mcafee.
Ha perfettamente ragione! ;)
indrid.cold
07-06-2004, 18:24
Come sapete è appena uscito Kaspersky Anti Virus Personal 5.0. Avete idea di quando è prevista la versione Pro?
io uso Panda titanium, che in quanto a leggerezza o velocità in navigazione lo reputo ottimo, poi su AVCOMPARATIVES è uno dei migliori.
Ho provato AVAST free "buono", AVAST pro "buono"
Ho provato AVG free "buono" AVG pro "buono"
Ho provato F-secure "ottimo" ma non mi piace per niente.
Ho provato Kaspersky 5 "ottimo" ma mi crashava IE
Ho provato F-prot "ottimo" ma non controlla la posta
Ho provato NOD32 "ottimo" per me uno dei migliori.
Ho provato Norton "buono/ottimo" ma sono contro Symantec
millennium_y2k
07-06-2004, 19:06
ma Kaspersky Pro 5.0 controlla la posta???
nelle specifiche dice di si...ma non trovo nulla che lo confermi!!!
requiem70
07-06-2004, 19:15
la controlla io ce l'ho installato e ti posso assicurare che la controlla, l'unica cosa che ho notato che se becca un file infetto disinfetta e/o cancella senza chiedere nulla a nessunoe senza dirti che cosa ha trovato.
A me piacerebbe sapere però che cosa mi arriva in posta elettronica (quali virus) e decidere cosa fare.:O
ertortuga
07-06-2004, 19:37
Originariamente inviato da requiem70
la controlla io ce l'ho installato e ti posso assicurare che la controlla,
Ma hai Outlook o Outlook Express?
Perchè io so che l'Express NON lo controlla...:confused:
requiem70
07-06-2004, 19:40
outlook express
l'ho sto usando anche in questo momento, ma qualche mese mi ha fatto prendere un virus che non ha riconosciuto (era di quelli che sfruttano la vulnerabilità RPC di w2k/xp) e ben pochi l'hanno riconosciuto quel virus, tra cui secondo me il fantastico pccillin che reputo uno dei migliori av a cui sto per tornare.
Originariamente inviato da millennium_y2k
ma Kaspersky Pro 5.0 controlla la posta???
nelle specifiche dice di si...ma non trovo nulla che lo confermi!!!
è la ver personal quella che intendi tu... la ver pro di kav 5 non è ancora stata rilasciata ;)
FA.Picard
07-06-2004, 21:07
Kaspersky funziona con windows server 2003?
ertortuga
07-06-2004, 23:35
Originariamente inviato da raph45
l'ho sto usando anche in questo momento, ma qualche mese mi ha fatto prendere un virus che non ha riconosciuto (era di quelli che sfruttano la vulnerabilità RPC di w2k/xp) e ben pochi l'hanno riconosciuto quel virus, tra cui secondo me il fantastico pccillin che reputo uno dei migliori av a cui sto per tornare.
Credo che tu parli di Blast (o Blaster non ricordo...).
Era aggiornato NOD?
Originariamente inviato da ertortuga
Credo che tu parli di Blast (o Blaster non ricordo...).
Era aggiornato NOD?
Non era blaster, ma era un worm agobot, aggiornatissimo e non lo riconobbe.
FA.Picard
08-06-2004, 08:01
Originariamente inviato da FA.Picard
Kaspersky funziona con windows server 2003?
:stordita:
ertortuga
08-06-2004, 08:38
Originariamente inviato da raph45
Non era blaster, ma era un worm agobot, aggiornatissimo e non lo riconobbe.
Strano....:confused:
Io ce l'ho da dicembre (versione 2.0 NO demo) e mi ha sempre trovato i virus (che mi arrivavano via mail...) anche nel periodo infame di Net.sky (con tutte le sue varianti).
Ma come ti sei infettato? Sembra strano che NOD aggiornato in realtime non l'abbia beccato...
Originariamente inviato da ertortuga
Strano....:confused:
Io ce l'ho da dicembre (versione 2.0 NO demo) e mi ha sempre trovato i virus (che mi arrivavano via mail...) anche nel periodo infame di Net.sky (con tutte le sue varianti).
Ma come ti sei infettato? Sembra strano che NOD aggiornato in realtime non l'abbia beccato...
Lo avrebbe riconosciuto solo con l'euristica avanzata dato che nel database non l'aveva. Stavo eseguendo alcune prove con dei firewall e tra una prova e l'altra non avevo un firewall attivo e non avendo le patch me lo sono beccato, ma il problema è che lo scanner non me lo riconosceva, dopo è venuto fuori che con l'opzione /AH con lo scanner si utilizzava l'euristica avanzata e lo avrebbe beccato, però tale livello di euristica ce l'hanno solo lo scanner e imon, amon NO.
Alla fine con un amico l'ho segnalato a Paolo Monti e hanno aggiornato il database.
Dell'opzione /AH prima di allora non ne sapevo niente.
ertortuga
08-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da raph45
Lo avrebbe riconosciuto solo con l'euristica avanzata dato che nel database non l'aveva. Stavo eseguendo alcune prove con dei firewall e tra una prova e l'altra non avevo un firewall attivo e non avendo le patch me lo sono beccato, ma il problema è che lo scanner non me lo riconosceva, dopo è venuto fuori che con l'opzione /AH con lo scanner si utilizzava l'euristica avanzata e lo avrebbe beccato, però tale livello di euristica ce l'hanno solo lo scanner e imon, amon NO.
Alla fine con un amico l'ho segnalato a Paolo Monti e hanno aggiornato il database.
Dell'opzione /AH prima di allora non ne sapevo niente.
Anche io non ne so niente, potresti essere + preciso...mi interessa!
Originariamente inviato da ertortuga
Anche io non ne so niente, potresti essere + preciso...mi interessa!
Con l'euristica estesa nod è capace di riconoscere virus che non ha nel database, imon permette di settarla direttamente nelle opzioni mentre lo scanner ha bisogno dell'opzione nella linea di comando che è appunto /AH.
Fino alla scorsa settimana avevo l' accoppiata NAV e ZA firewall, una delle + inutili e pesanti, ho cambiato a Avast! e Sygate, mi sento molto + sicuro xkè avast! non dorme come NAV.....
Mi chiedo se NAV sia un antivirus o favorisce il proliferare di virus...
E pensare che è il + venduto... forza del nome!!!
cocotimbo
08-06-2004, 12:51
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Su quel Pc e' meglio il Nod32.
F-Prot! I virus non li prendi, te lo garantisco! Ed è il più leggero di tutti. Su macchine lente poi...
Ciao
PS chiedi ad Eraser per il tuo PC se F-prot non va bene...
se non sbaglio, f-prot non ha il controllo delle e-mail però...
Originariamente inviato da Plus
se non sbaglio, f-prot non ha il controllo delle e-mail però...
:sob: :muro: :D
requiem70
08-06-2004, 13:32
dai eraser su non te la prendere :D :D
ertortuga
08-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da raph45
Con l'euristica estesa nod è capace di riconoscere virus che non ha nel database, imon permette di settarla direttamente nelle opzioni mentre lo scanner ha bisogno dell'opzione nella linea di comando che è appunto /AH.
Scusa ma dove trovo "l'opzione nella linea di comando che è appunto /AH"???
Ciao e GRAZIE!
Originariamente inviato da ertortuga
Scusa ma dove trovo "l'opzione nella linea di comando che è appunto /AH"???
Ciao e GRAZIE!
Nella stringa del collegamento devi aggiungere /AH.
ertortuga
08-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da raph45
Nella stringa del collegamento devi aggiungere /AH.
Perdona la mmi ignoranza ma non so proprio da dove cominciare...
:muro:
cocotimbo
08-06-2004, 18:01
Originariamente inviato da eraser
:sob: :muro: :D
Te l'ho detto. Non c'è niente da fare...:boh:
Originariamente inviato da ertortuga
Perdona la mmi ignoranza ma non so proprio da dove cominciare...
:muro:
Tramite il menu' start vai in programmi, eset, nod32 tasto destro mouse e premi su proprietà e nella casella destinazione aggiungi alla fine separato da uno spazio la scritta /AH.
ertortuga
08-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da raph45
Tramite il menu' start vai in programmi, eset, nod32 tasto destro mouse e premi su proprietà e nella casella destinazione aggiungi alla fine separato da uno spazio la scritta /AH.
FATTO!
;)
Allora da quello che ho capito ora l'euristica è attivata anche nello scanner...
Originariamente inviato da ertortuga
FATTO!
;)
Allora da quello che ho capito ora l'euristica è attivata anche nello scanner...
Questo se fai partire lo scanner andando in quel menu', se lo attivi da collegamento dal desktop devi modificare anche quest'ultimo.
Io sto provando la versione Titanium 2004. Diciamo che è un antivirus che nn richiede particolari configurazioni.
Lo installi e lui va x conto suo, senza dare particolari problemi.
L'unica cosa è che è un pò pesantuccio rispetto alla media degli antivir (Norton escluso:D )
Originariamente inviato da Luk
Di Panda che mi dite?
ertortuga
08-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da raph45
Lo avrebbe riconosciuto solo con l'euristica avanzata dato che nel database non l'aveva. Stavo eseguendo alcune prove con dei firewall e tra una prova e l'altra non avevo un firewall attivo e non avendo le patch me lo sono beccato, ma il problema è che lo scanner non me lo riconosceva, dopo è venuto fuori che con l'opzione /AH con lo scanner si utilizzava l'euristica avanzata e lo avrebbe beccato, però tale livello di euristica ce l'hanno solo lo scanner e imon, amon NO.
Alla fine con un amico l'ho segnalato a Paolo Monti e hanno aggiornato il database.
Dell'opzione /AH prima di allora non ne sapevo niente.
Ma l'euristica c'è anche per AMON, guarda le immagini allegate...
Originariamente inviato da ertortuga
Ma l'euristica c'è anche per AMON, guarda le immagini allegate...
Euristica semplice ha AMON, mentre IMON ha quella avanzata.
ertortuga
08-06-2004, 23:35
Originariamente inviato da raph45
Euristica semplice ha AMON, mentre IMON ha quella avanzata.
Parli di questo?
Originariamente inviato da Peiones
Io sto provando la versione Titanium 2004. Diciamo che è un antivirus che nn richiede particolari configurazioni.
Lo installi e lui va x conto suo, senza dare particolari problemi.
L'unica cosa è che è un pò pesantuccio rispetto alla media degli antivir (Norton escluso:D )
Grazie della risposta:)
Originariamente inviato da eraser
:sob: :muro: :D
ce l'ha? Chennesò io!!! Della discussione mi sono interessato solo ai post sul kaspersky e l'f-secure!!!
Perdona la mia ignoranza!!! So che questo av ti stà particolarmente a cuore!!!
Tu mi consigli f-prot (non nod32) allora sul celeron 600?
Jaguar64bit
09-06-2004, 00:39
Originariamente inviato da Peiones
Io sto provando la versione Titanium 2004. Diciamo che è un antivirus che nn richiede particolari configurazioni.
Lo installi e lui va x conto suo, senza dare particolari problemi.
L'unica cosa è che è un pò pesantuccio rispetto alla media degli antivir (Norton escluso:D )
Il Panda Titanium 2004 e' un antivirus installa e dimentica non ha molte opzioni di configurazione , e' un buon AV riconosce anche i dialer , su configurazioni obsolete e' abbastanza pesante , in oltre ad alcuni da problemi allo spegnimento del pc con winXp , nei test che ho letto online si e' comportato abbastanza bene , ma non a livello dei soliti F-Secure e Kaspersky.
Jaguar64bit
09-06-2004, 00:41
Originariamente inviato da Plus
ce l'ha? Chennesò io!!! Della discussione mi sono interessato solo ai post sul kaspersky e l'f-secure!!!
Perdona la mia ignoranza!!! So che questo av ti stà particolarmente a cuore!!!
Tu mi consigli f-prot (non nod32) allora sul celeron 600?
Eraser intendeva dire che F-Prot non ha il modulo di scansione delle e-mail , ma cio' non importa in quanto se si apre una mail infetta il modulo di scansione in real time ti blocca ugualmente l'eventuale virus.
cocotimbo
09-06-2004, 01:35
Originariamente inviato da Plus
ce l'ha? Chennesò io!!! Della discussione mi sono interessato solo ai post sul kaspersky e l'f-secure!!!
Perdona la mia ignoranza!!! So che questo av ti stà particolarmente a cuore!!!
Tu mi consigli f-prot (non nod32) allora sul celeron 600?
Le faccine significavano che non serve a niente il controllo della posta. Eraser te lo può spiegare meglio e con più motivazioni ma l'ha già fatto 1000 volte...
Jaguar64bit
09-06-2004, 01:41
Originariamente inviato da cocotimbo
Le faccine significavano che non serve a niente il controllo della posta. Eraser te lo può spiegare meglio e con più motivazioni ma l'ha già fatto 1000 volte...
Scusa ma prima di fare questo post hai letto il mio post ? :confused: non mi pare ci sia molto da aggiungere a quello che glio ho gia' detto io.
cocotimbo
09-06-2004, 02:09
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Scusa ma prima di fare questo post hai letto il mio post ? :confused: non mi pare ci sia molto da aggiungere a quello che glio ho gia' detto io.
E allora? Cosa hai, il copyright? Io gli ho detto che Eraser gli può approfondire il funzionamento di un AV quanto controlla o meno le email in arrivo. Controllo pop3 e realtime protection...
Questi ultimi due post, il mio e il tuo sono inutili. Perchè non servono a niente! Quindi se te ne stavi zitto era meglio... senza offesa naturalmente...:rolleyes:
indrid.cold
09-06-2004, 03:28
Sapete quando esce la versione pro di
kaspersky 5?
ragazzi calma ;)
@Plus:
Dunque, è vero: F-Prot non ha la scansione delle e-mail.
Il punto è che secondo me, e secondo molti, questo tipo di scansione (la scansione Pop3) è totalmente inutile.
Praticamente questa scansione controllo i dati che passano quando il client di posta si connette al server, e blocca lì il virus
Quindi con il pop3 scanner si ha una cosa del genere
Virus====>|pop3 scanner blocca il virus|====> Outlook
Senza la scansione pop3 ma con il realtime si ha invece questa situazione
Virus====>Outlook====>|realtime scanner blocca il virus|
Praticamente il realtime scanner blocca il virus non appena viene scritto sull'hard disk
Da come puoi vedere il risultato è identico :)
:)
Originariamente inviato da indrid.cold
Sapete quando esce la versione pro di
kaspersky 5?
Ho già risposto + indietro... non si sa ancora.
Jaguar64bit
09-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da cocotimbo
E allora? Cosa hai, il copyright? Io gli ho detto che Eraser gli può approfondire il funzionamento di un AV quanto controlla o meno le email in arrivo. Controllo pop3 e realtime protection...
Questi ultimi due post, il mio e il tuo sono inutili. Perchè non servono a niente! Quindi se te ne stavi zitto era meglio... senza offesa naturalmente...:rolleyes:
L'unico post inutile l'hai fatto tu , dopo che io a quell'utente ho spiegato il perche' delle faccine messe da eraser , stai zitto lo dici ad altri , non ti permettere piu' di usare questi toni con me.
se vuoi chiarimenti ti sistemo in PVT , ma non saro' cosi' gentile.
Jaguar64bit
09-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da eraser
ragazzi calma ;)
Io sono calmissimo :) , ma quel'utente non ha usato dei toni molto disciplinati.
indrid.cold
09-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da MrOZ
Ho già risposto + indietro... non si sa ancora.
Secondo te ha senso impostare il realtime e l'on demand scan sul livello di protezione massimo nel senso di un rapporto tra protezione e risorse consumate? Te lo chiedo anche perchè questo KAV 5 mi pare "ciucciare" più risorse del 4.5 Pro.
ragà per favore calmatevi!!!! Mi fate sentire in colpa xchè tutto è nato da una mia inutile osservazione e dal peccato di non aver letto tutti i post del 3d!!!
Non si può litigare per motivi così stupidi!!!
Vi invito alla calma e mi scuso di nuovo per l'accaduto!!!
Originariamente inviato da eraser
ragazzi calma ;)
@Plus:
:)
cristallino!!!! Grazie e scusa per non averlo letto prima!!! ;)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'unico post inutile l'hai fatto tu , dopo che io a quell'utente ho spiegato il perche' delle faccine messe da eraser , stai zitto lo dici ad altri , non ti permettere piu' di usare questi toni con me.
se vuoi chiarimenti ti sistemo in PVT , ma non saro' cosi' gentile.
se lui non ha usato toni gentili neanche tu hai risposto bene ;)
come si dice, 1-1 palla al centro :D
modo scherzoso di dire: basta così ;)
Ciao
Eraser :)
Jaguar64bit
09-06-2004, 19:10
Per me gia' tutto passato :D :) preferisco parlare di AV ;)
Ps : visto che mi sono arrivati vari PVT di utenti che mi chiedono che AV uso , rispondo che sul Pc 1 ho il Kaspersky 5 P. sul Pc 2 ho l'F-Secure 2004 , le ragioni le ho esposte in un lungo post dove li ho recensiti , lo potete trovare in questo thread. :)
requiem70
09-06-2004, 19:53
azz ora andarlo a trovare quel post:mc: :D.
Io li ho letti quasi tutti e quindi probabilmente anche il tuo ma quasi quasi lo vado a rileggere anche se ormai mi sono messo su il kaspersky 5 personal in attesa della versione pro e magari in italiano.
Secondo te,Tra i due, quali appesantiscono meno il pc.
Io ho provato f-secure internet security 2004 e appunto ora il kav 5p e direi che il secondo è un pò più leggero (impostato in modalità high speed nel real time monitor). Tu che mi dici?:mano:
Jaguar64bit
09-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ti dico le mie impressioni precise su Kaspersky 5 Personal ed F-Secure 2004 ( io cmq ora ho installato sul Pc F-Secure Internet Security 2004 > antivirus + firewall )
Kaspersky 5 Personal :
Penso che come aggiornamento delle firme sia il migliore al mondo , le firme vengono aggiornate anche 4-5 volte al giorno.
Esteticamente ha una interfaccia molto semplice da usare , in confronto alle vecchie versioni ha fatto passi da gigante in questo , tutto e' settabile facilmente , le opzioni sono discrete ne ha un bel po' meno del norton per intenderci.
la velocita' di scansione manuale (on demand ) quando avviata consuma il 70-80 % della cpu , come velocita' e' piu' lento di antivirus come avast! o norton , ma c'e' da dire che visti gli ottimi risultati che ha nel rilevare file infetti e' un prezzo che ci sta'.
la scansione del modulo residente in real time invece mi ha un po' deluso , perche' navigando , si vede la seconda iconcina che scannizza i file in tempo reale e bisogna dire che la navigazione e' abbastanza rallentata dalla scansione dei file , e questo ho letto che l'hanno notato anche altri , se il KAV 5 P non avesse questa pecca sarebbe eccelso , cmq in piu' dell'F-Secure ha il riconoscimento dei dialer , poi settando su highspeed la scansione in real time , si ha un buon incremento di velocita' navigando su internet , ma una minore accuratezza nello scansionare i file , il KAV riconosce anche qusi tutti i trojan e questo e' un gran vantaggio , come stabilita' non mi ha dato problemi.
detto questo lo ritengo un ottimo Av.
Passiamo all'F-Secure 2004 :
Intanto voglio dire che e' tutto in italiano , l'interfaccia e' abbastanza semplice non semplice come il Kav 5 P . ma e' su buoni livelli , le opzioni settabili sono abbastanza numerose ce ne qualcuna in piu' del kav 5 P. , in definitiva non male.
la scansione manuale ( on demand ) dell'F -Secure ha la stessa pesantezza del Kav 5 P. sul mio sistema lanciandola va sempre a consumare il 70 - 80 % della cpu , ma c'e' una differenziazione da fare...se si lascia l'F-Secure nelle impostazioni di default scansionera solo una lunga lista di file con delle estensioni sospette o a rischio e allora cosi' consuma meno risorse , io invece setto "scansiona tutti i file " e cosi' e' un po' piu' pesante ai livelli del Kav 5 P.
Note buone sulla scansione in real time navigando , risulta molto piu' leggero del Kav 5 P. , la scansione del modulo residente e' meno pesante e si naviga in scioltezza , e questo me l'ha fatto preferire al Kav 5 P. che pure io apprezzo.
Capitolo aggiornamenti , si aggiorna in automatico come il Kav 5 P. , l'aggiornamento delle firme e' abbstanza frequente , non a livello del Kav 5 P. ma siamo su livelli ottimi anche per l'F-Secure.
In conclusione i miei voti a questi 2 AV che per me e non solo , sono i migliori sulla piazza :
F-Secure 2004 = voto 9,5
Kaspersky 5 Personal = voto 9
Aggiungo che come cpu ho un barton @3200+
e 512 mb di ram ddr 400.
come connessione ho alice 640
WinXp Pro e' sempre formattato e pulito.
se avete altro da chiedere.
;)
Buona lettura :)
requiem70
09-06-2004, 20:16
cavolo adesso che l'ho riletto mi viene voglia di installare f-secure antivirus e togliere il kav 5
soprattutto per la leggerezza maggiore in real time
farò un'altra prova:confused: :D
Jaguar64bit
09-06-2004, 20:32
Una cosa che ho notato provando vari AV e' che ad esempio con winXp appena formattato e con gli stessi programmi installati e con i file temporanei cancellati , per non sfalsare il numero di file da scansionare , il numero di file scansionati cambia spesso da AV ad AV tipo :
Con condizioni identiche di file da scansionare :
Il Norton 2003 ne scansiona circa 23.000
il Kaspersky 5 P. 44.000
Avast! sempre sui 22.000 - 23.000 tipo il Norton
l'F-Secure 2004 ( in modalita' scansiona tutti i file ) sempre sui 44.000 file.
ad esempio il Nod32 ne scansiona solo 7.000 anche settando il controllo dei file compressi.
ertortuga
09-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Una cosa che ho notato provando vari AV e' che ad esempio con winXp appena formattato e con gli stessi programmi installati e con i file temporanei cancellati , per non sfalsare il numero di file da scansionare , il numero di file scansionati cambia spesso da AV ad AV tipo :
Con condizioni identiche di file da scansionare :
Il Norton 2003 ne scansiona circa 23.000
il Kaspersky 5 P. 44.000
Avast! sempre sui 22.000 - 23.000 tipo il Norton
l'F-Secure 2004 ( in modalita' scansiona tutti i file ) sempre sui 44.000 file.
ad esempio il Nod32 ne scansiona solo 7.000 anche settando il controllo dei file compressi.
Che HHD hai? (il taglio...)
E che programmi hai installato?
FA.Picard
09-06-2004, 20:48
Ho il 2003 server purtroppo Kaspersky non ci gira :( ho optatox Norton...mi spiace
Jaguar64bit
09-06-2004, 20:48
Originariamente inviato da ertortuga
Che HHD hai? (il taglio...)
E che programmi hai installato?
L'HD e' da 40 gb , ma non penso che abbia importanza ed i programmi sempre gli stessi.
Nero 6
Alcohol 120%
SpywareBlaster
Ad-Aware6
Msn 6.2
Icq
ZipGenius5
Kerio 4
requiem70
09-06-2004, 20:54
a proposito di f-secure antivirus 2004 ho provato ad installarlo ma finita l'installazione mi chiede di riavviare il pc lo faccio riavviare ma appena riprova ad accendersi non ce la fa, o meglio inizia a riaccendersi ma ad un certo punto torna a spegnersi riavviarsi nuovamente.
come mai????:muro:
Jaguar64bit
09-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da requiem70
a proposito di f-secure antivirus 2004 ho provato ad installarlo ma finita l'installazione mi chiede di riavviare il pc lo faccio riavviare ma appena riprova ad accendersi non ce la fa, o meglio inizia a riaccendersi ma ad un certo punto torna a spegnersi riavviarsi nuovamente.
come mai????:muro:
Questo problema se rileggi vari post indietro indietro , ce lo hanno avuto anche altri 4 o 5 utenti , penso che succeda con particolari configurazioni , molti hanno risolto installando l'F.Secure Internet Security 2004 che sembra non dia mai questo problema.
ertortuga
09-06-2004, 20:57
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'HD e' da 40 gb , ma non penso che abbia importanza ed i programmi sempre gli stessi.
Nero 6
Alcohol 120%
SpywareBlaster
Ad-Aware6
Msn 6.2
Icq
ZipGenius5
Kerio 4
Hai anche una partizione con altri file?
io per esempio ho un hhd da 40GB in 2 partizioni da 20GB e i "soliti" programmi e mi "scanna" oltre 54.000 con la cronologia cancellata
;)
Ilverogatsu
09-06-2004, 20:58
uh! lo faceva anche a me! x questo nn ho potuto provarlo purtroppo....:muro:
Jaguar64bit
09-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da ertortuga
Hai anche una partizione con altri file?
io per esempio ho un hhd da 40GB in 2 partizioni da 20GB e i "soliti" programmi e mi "scanna" oltre 54.000 con la cronologia cancellata
;)
L'HD che ho da 40 gb e' diviso in 3 partizioni la prima da 20 gb e la altre 2 da 10 gb , quando faccio la scansione , faccio scansionare tutte e tre' le partizioni.
requiem70
09-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Questo problema se rileggi vari post indietro indietro , ce lo hanno avuto anche altri 4 o 5 utenti , penso che succeda con particolari configurazioni , molti hanno risolto installando l'F.Secure Internet Security 2004 che sembra non dia mai questo problema.
si mi ricordo ma anche installando f-secure internet security e scegliendo solo l'antivirus mi da lo stesso il problema
Jaguar64bit
09-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da requiem70
si mi ricordo ma anche installando f-secure internet security e scegliendo solo l'antivirus mi da lo stesso il problema
Di solito con l'F.Secure Is 2004 non da quel problema , ad esempio anche eraser ha provato l'F-Secure varie volte e mi ha detto che non ha mai avuto problemi , ma non so se l'ha provato su WinXp.
ertortuga
09-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'HD che ho da 40 gb e' diviso in 3 partizioni la prima da 20 gb e la altre 2 da 10 gb , quando faccio la scansione , faccio scansionare tutte e tre' le partizioni.
Non so che dirti
:confused:
tu ritieni che NOD32 tralasci qualche file?
io l'ho settato in modo che mi controlli TUTTI i file...:)
Jaguar64bit
09-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da requiem70
si mi ricordo ma anche installando f-secure internet security e scegliendo solo l'antivirus mi da lo stesso il problema
No intendo che se installi tutto l 'F-Secure I S 2004 completo sia AV che firewall non da quel probelma , che si verifica su alcune configurazioni.
Jaguar64bit
09-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da ertortuga
Non so che dirti
:confused:
tu ritieni che NOD32 tralasci qualche file?
io l'ho settato in modo che mi controlli TUTTI i file...:)
Penso che il Nod32 scansioni i file con le estensioni piu' a rischio , almeno se configurato con le opzioni di default.
requiem70
09-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da Jaguar64bit
No intendo che se installi tutto l 'F-Secure I S 2004 completo sia AV che firewall non da quel probelma , che si verifica su alcune configurazioni.
ho capito....ma a me il firewall non interessa :cry: che immagino farebbe a cazzotti con quello che ho già installato
Jaguar64bit
09-06-2004, 21:15
Originariamente inviato da requiem70
ho capito....ma a me il firewall non interessa :cry: che immagino farebbe a cazzotti con quello che ho già installato
E' lo so' hai lo stesso problema di DioBrando un altro utente , allora tieni il Kaspersky 5 P. che con la tua config. non da problemi , ed e' ottimo anche lui.
ertortuga
09-06-2004, 21:20
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Penso che il Nod32 scansioni i file con le estensioni piu' a rischio , almeno se configurato con le opzioni di default.
Ecco le estensioni...ho fatto gli scrennshot perchè non mi andava di copiarle...
:D
ertortuga
09-06-2004, 21:21
il secondo screen...
ertortuga
09-06-2004, 21:22
il terzo e ultimo...:cool:
requiem70
09-06-2004, 21:25
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E' lo so' hai lo stesso problema di DioBrando un altro utente , allora tieni il Kaspersky 5 P. che con la tua config. non da problemi , ed e' ottimo anche lui.
Infatti sto rimettendo su il kav 5
Jaguar64bit
09-06-2004, 21:26
Per ertortuga , basta che nell'editor delle estensioni clicchi su controlla tutti i file e sei a posto.
ertortuga
09-06-2004, 21:27
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Basta che nell'editor delle estensioni clicchi su controlla tutti i file e sei a posto.
Infatti è come l'ho settato io...:cool:
CiccioPasticcip
09-06-2004, 21:48
Ragazzi,io stò usando tutt'ora Kaspersky,però non è che mi stò trovando benissimo!
Aveva trovato un virus,mi chiamava lsass.exe,era su windows/system32...lprima di eliminarlo il Pc mi si spengeva dopo 60 secondi...con un tempo alla rovescia perchè diceva Windows che quel file era stato chiuso male,anche se riavviavo il Pc,una volta tolto il file,non si connetteva più ad internet ed ho dovuto formattare...cavolo...potete almeno trovarlo prima che mi entrasse nel Pc,no?
FA.Picard
09-06-2004, 23:26
o my god :eek: :D
Mauna Kea
09-06-2004, 23:27
Originariamente inviato da requiem70
a proposito di f-secure antivirus 2004 ho provato ad installarlo ma finita l'installazione mi chiede di riavviare il pc lo faccio riavviare ma appena riprova ad accendersi non ce la fa, o meglio inizia a riaccendersi ma ad un certo punto torna a spegnersi riavviarsi nuovamente.
come mai????:muro:
..avevo lo stesso problema sia col solo antivirus che con l'accoppiata AV+Fw..
..ho notato che disinstallando il mio firewall (sygate..) il problema scompariva..
Originariamente inviato da Mauna Kea
..avevo lo stesso problema sia col solo antivirus che con l'accoppiata AV+Fw..
..ho notato che disinstallando il mio firewall (sygate..) il problema scompariva..
Si.
Anche a me dà conflitti con il sygate.
Ho preferito disinstallare f-secure.
Adesso oltre al kav5 sto provando avast.
http://www.webalice.it/wgator/cinzia/test/antivirus.jpg
diablo69
10-06-2004, 15:51
Ma con kaspersky, per velocizzare la navigazione, cliccando su configure real - time protection e poi in basso:
Troubleshooting, cosa conviene disabilitare??
real - time script protection??
Secondo voi se si disabilita che pericoli ci sono??
Comunque questo antivirus rallenta di molto la navigazione:muro: :muro:
grillo_81
10-06-2004, 19:21
io ho disattivato la scansione delle mail in entrata perchè troppo rallentato e comunque, come eraser ha detto più volte e non ne può più di ripeterlo, la scansione mail è inutile visto che c'è quella real-time dei file.
per le altre impostazioni non saprei, suggerimenti esterni?!?
Bico Bico
10-06-2004, 23:06
Originariamente inviato da diablo69
Ma con kaspersky, per velocizzare la navigazione, cliccando su configure real - time protection e poi in basso:
Troubleshooting, cosa conviene disabilitare??
real - time script protection??
Secondo voi se si disabilita che pericoli ci sono??
Comunque questo antivirus rallenta di molto la navigazione:muro: :muro:
Potresti disabilitare la scansione delle mail (Disable Real-Time Mail protection). Se sei sufficientemente accorto non dovresti aver bisogno dell'antivirus x riconoscere una mail infetta). ;)
Jaguar64bit
10-06-2004, 23:11
Io col Kaspersky 5 P. tengo tutto su Maximum Protection :D :cool:
Bico Bico
11-06-2004, 00:00
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io col Kaspersky 5 P. tengo tutto su Maximum Protection :D :cool:
Ottimo! In pratica hai tirato il freno a mano al PC... :D
cocotimbo
11-06-2004, 00:14
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'unico post inutile l'hai fatto tu , dopo che io a quell'utente ho spiegato il perche' delle faccine messe da eraser , stai zitto lo dici ad altri , non ti permettere piu' di usare questi toni con me.
se vuoi chiarimenti ti sistemo in PVT , ma non saro' cosi' gentile.
Allora, visto che molto "intelligentemente" usi il forum per minacciare di sistemarmi, aspetto il tuo privato così magari ci conosciamo di persona per un :ot: invece. Visto che minacci in questo modo, porta a termine ciò di cui sei sicuro da ometto. Non vedo come faresti a sistemarmi con qualche semplice minaccia scritta (magari in maiuscolo) da sbarbatello:bimbo:.
Se invece non sei un violento e i tuoi sono stati interventi poco felici :blah: di uno che aveva una brutta giornata, ti perdono e non mi serve dirti di non permetterti mai più, come fai tu, di dire certe cose rivolgendoti a me.
Quando ho postato dopo di te, ho aggiunto qualcosa che se torni indietro di un paio di pagine, ti puoi anche rileggere. Tanto è vero che il buon Eraser ha spiegato la differenza fra le due opzioni di cui si parlava. Quindi vedi che non era inutile il mio intervento. Se si chiede se un AV ha o meno la scansione della posta quando si capisce che ciò, per lo stesso utente, non è di priorità assoluta, la spiegazione di Eraser, che avevo letto precedentemente, chiarisce molto bene.
Ripeto che se te ne stavi zitto, senza offesa, come tra l'altro avevo specificato, avremmo avuto la precisazione di Eraser senza il tuo intervento (inutile) che mi chiedeva se avevo letto il tuo post precedente; come inutili sono stati quelli dopo, quando ti sei incazzato, sempre inutilmente :p ...
Comunque io non porto rancore ma l'unica cosa che mi farebbe VERAMENTE piacere sarebbe di vedere di persona come avevi, con prepotenza da giaguaro, intenzione di sistemarmi.
Sai come contattarmi in pvt, così non porti via ancora spazio inutile alla discussione...
Per Eraser:
non ho usato toni gentili, come facevi notare subito dopo, ma nemmeno scandalosamente offensivi, per il semplice fatto che se quell'altro utente mi fa sardonicamente notare di non aver letto il suo magnifico intervento, è perchè lo stesso, fra le righe intendeva chiaramente asserire che non avevo aggiunto nulla di nuovo alla risposta già data. Se così fosse, lo riconoscerai anche tu, tu stesso non saresti intervenuto spiegando l'inutilità soggettiva del controllo della posta da parte di un AV.
Ad ogni modo vorrei dire che, Madonna!, a volte ci si scalda tanto proprio per un nonnulla!
Ciao a tutti... speriamo si continui a parlare di cose più interessanti ora.
PS Chiedo scusa a tutti gli altri utenti se questo mio intervento leggermente :ot: :) ha disturbato l'attenzione ad argomenti più interessanti e meno (?) virulenti ;)
Jaguar64bit
11-06-2004, 00:40
X cocotimbo se scrivevi tutto in PVT forse era meglio , casi' vai fortemente Off topic , la nostra piccola scaramuccia doveva finire li a mio parere , se hai altro da chiarire i miei PVT sono sempre liberi.
ed ora forse e' meglio continuare a parlare di AV come abbiamo fatto in tranquillita' per 50 Pag.
Jaguar64bit
11-06-2004, 00:45
Originariamente inviato da diablo69
Ma con kaspersky, per velocizzare la navigazione, cliccando su configure real - time protection e poi in basso:
Troubleshooting, cosa conviene disabilitare??
real - time script protection??
Secondo voi se si disabilita che pericoli ci sono??
Comunque questo antivirus rallenta di molto la navigazione:muro: :muro:
Se disabiliti quella opzione non hai il controllo sugli script dannosi , diciamo che puoi lasciarlo disabilitato perche' non capita spesso di beccarne uno , ad esempio Avast! nella versione Home e' sprovvisto del controllo degli script , cmq non so se disabilitando questa opzione la velocita di navigazione migliora di molto , purtroppo settando su High speed nel real time protection non vengono scansionati i file compressi ad esempio.
Cmq hai ragione l'unica pecca del Kav e' che scansionando i file che transitano nel s.o , durante la navigazione rallenta il comparire delle paginate , ma la cosa strana e' che su certi siti la cosa si nota meno , su altri di piu'.
cocotimbo
11-06-2004, 01:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
X cocotimbo se scrivevi tutto in PVT forse era meglio , casi' vai fortemente Off topic , la nostra piccola scaramuccia doveva finire li a mio parere , se hai altro da chiarire i miei PVT sono sempre liberi.
ed ora forse e' meglio continuare a parlare di AV come abbiamo fatto in tranquillita' per 50 Pag.
Ma non eri tu che dovevi sistemarmi, e in pvt tra l'altro? Mah!:sofico: Da parte mio ho già spiegato cosa c'era in più nel mio intervento rispetto al tuo: ciò che poi ha spiegato Eraser!
Kaspersky, è vero, rallenta la navigazione anche a chi ha una connessione veloce e un PC potente. Perlomeno questo è quello che mi si dice. Però il real time protection non lo disabiliterei... Dovrebbe proteggere in parte anche da spam, "malicious program" etc. Ed è una delle peculiarità del prodotto... Chi ha scelto Kaspersky che lo usi in tutte le sue funzioni perchè ne vale la pena. Magari, come dice Bico Bico, se non lo si tiene con il freno a mano tirato, non è mica detto che si rischia chissà che cosa... Secondo me la maggior parte delle volte un virus lo si prende da incoscienti. Se si aggiorna l'antivirus regolarmente, visto che i metodi di contagio sono di solito lo scarico delle email, download di software da siti equivoci o p2p, visite a siti "strani", le probabilità di beccare virus sono veramente ridottissime... sempre che non si parli di un AV colabrodo tipo AVG o Antivir (esperienza personale) che al lavoro ci infettava due pc su cinque...
Originariamente inviato da cocotimbo
Per Eraser: [.....]
ma infatti non ho ripreso solo te :)
cmq dai basta così ;) Continuiamo il thread :) per tutto il resto ci sono i pVT
Ciao
Eraser :)
diablo69
11-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da Bico Bico
Potresti disabilitare la scansione delle mail (Disable Real-Time Mail protection). Se sei sufficientemente accorto non dovresti aver bisogno dell'antivirus x riconoscere una mail infetta). ;)
ma la scansione protection mail, teoricamente dovrebbe rallentare lo scarico della posta, ma con l'apertura delle pagine internet non dovrebbe avere alcuna influenza, o mi sbaglio??
Inoltre mi è capitato che se lancio emule, dopo un po, mi si imballano tutte cose e sono costretto a riavviare.
Prima con il norton non mi capitava mai.:rolleyes: :rolleyes:
Zio-Fender
11-06-2004, 10:35
ciao, scusa l'assenza ma sono stato incasinato.
Si lo so che bisogna seguire il percorso e poi eliminare fisicamente ma a me da un percorso inesistente. Cioè mi dice che dentro la cartella Downloaded progran files c'è quel famigerato on-line.exe
....io vado dentro li ma on-line.exe non c'è! e poi, il cavallo di troja denominato: Win32/Dialer.BH come lo elimino? Da qualche giorno ho installato Sygate firewall ma non so come si fa un'eventuale scansione per farglielo trovare! il Trojan rimane sempre li!! A parte tutti i sondaggi, potete per favore darmi un aiutino?
Grazie
Originariamente inviato da ertortuga
Guarda il percorso del file (cioè in quale cartella è posizionato) lo selezioni e lo elimini...
Zio-Fender
11-06-2004, 10:45
scusa l'ignoranza ma, che c'entra il preservativo con quello che hai scritto? ...e che c'entra quello che hai scritto? ...e perchè l'hai scritto? sei a favore del fancazzismo? ...e come si campa praticando il fancazzismo? ...he caro amico... sarebbe bello raccogliere more, sgranellare granturco e ciulare tutti i giorni con delle gran gnocche diverse... ma purtroppo la realtà è ben diversa. Abbiamo "el sciur cavalier" che ci sta col fiato sul collo e ci sussurra... (perchè lui sussurra non sbraita) ...lavorate italiani di merda! che poi vi abbasso le tasse e vi aumento la pensione...! ...tanto vi faccio crepare prima e i vs soldi me li tengo io! :) .....propaganda antielettorale? ...noooooooo. propaganda anticavalere? siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
:)
Originariamente inviato da wgator
http://www.webalice.it/wgator/cinzia/test/antivirus.jpg
Originariamente inviato da Zio-Fender
scusa l'ignoranza ma, che c'entra il preservativo con quello che hai scritto (snip)
Sei cortesemente pregato di leggere il regolamento del forum
:rolleyes:
- No propaganda politica
- no turpiloquio
inoltre sei esageratamente Off Topic
Grazie
Ciao
misà che questo thread si sta avviando alla conclusione :rolleyes:
Jaguar64bit
11-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da diablo69
ma la scansione protection mail, teoricamente dovrebbe rallentare lo scarico della posta, ma con l'apertura delle pagine internet non dovrebbe avere alcuna influenza, o mi sbaglio??
Inoltre mi è capitato che se lancio emule, dopo un po, mi si imballano tutte cose e sono costretto a riavviare.
Prima con il norton non mi capitava mai.
Spezzo una lancia a favore del Norton , durante la navigazione il modulo auto protect non e' per nulla pesante anzi e' molto leggero in confronto al KAV , si naviga in scioltezza e fluidita' questo bisogna riconoscerlo alla symantec.
se il KAV non avesse la grave pecca di avere il modulo in real time cosi' pesante sarebbe veramente eccelso , speriamo che nella versione Pro questa grave pecca venga migliorata drasticamente , perche' molti e a ragione se ne lamentano .
apro una parentesi sui problemi dell'F-Secure 2004 in fase di installazione e non :
un sacco di gente si lamenta che installando questo AV al riavvio , non si carica nemmeno WINXP , pare che con win 98 / me non succeda....cmq questo AV ha anche altri problemi di stabilita' ho notato usandolo , ad esempio a volte non mi e' partita neppure la scansione dei dischi....e in piu' pure il modulo degli aggiornamenti a volte ha dei problemi.
dico questo per dire che usando i programmi mi sta' capitando di vedere diverse pecche e non pecche da poco , a sto' punto devo dire che gli unici AV che non mi hanno mai dato problemi sono AVAST! e il NOD32..... e dire che ogni volta che cambio AV prima formatto.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
omississ...
apro una parentesi sui problemi dell'F-Secure 2004 in fase di installazione e non :
un sacco di gente si lamenta che installando questo AV al riavvio , non si carica nemmeno WINXP , pare che con win 98 / me non succeda....cmq questo AV ha anche altri problemi di stabilita' ho notato usandolo , ad esempio a volte non mi e' partita neppure la scansione dei dischi....e in piu' pure il modulo degli aggiornamenti a volte ha dei problemi.
omississ...
l'ho notato anche io... con 98 nn un problema.. con xp spesso mi si inchioda subito dopo l'installazione e il riavvio..
una volta sola sotto xp, addirittura mi è successo che nn me lo faceva neanche installare (errore da spedire alla microsoft...) messo norton risolto....
High Speed
11-06-2004, 14:18
per me siete fuori strada....
io ho il kav 5 che non parte alla avvio di windows....
quando scarico la posta o dovessi mettere materiale di provienza sconosciuta è settato su high speed (che caso:D )....
Se anche lo volete lasciare sempre (cosa che non concepisco) attivo la navigazione in internet impostata sul livello high speed permette cmq di viaggiare con fluidità e....
non dite che è pesante xchè è un concetto relativo... dipendente da cosa deve controllare, quanti processi avete attivi, quanta ram avete, che sistema di hd avete etc etc..
Per me è leggero e se lo si chiude non rimangono processo attivi di alcun tipo (vedere antivirus alternativi).
Per navigare su internet esiste l' antihaker sempre kaspersky 5.1.119 in Italiano che occupa solo 1400 KB di memoria.... ed anche questo basta settarlo su basso... almeno che non sappiate di avere programmi dannosi sul vostro pc che esportano dati a vostra insaputa...
Poi se siete paranoici ed attivate al massimo livello sia il firewall che l' attivirus allora sono caxxi vostri se poi va tutto lento....
Esempio ....
se allo stadio, al vaticano, etc etc... ci sono supercontrolli antiterroristi ed antiteppisti secondo voi si formeranno le code per entrare o si entrerà rapidamente ?
High Speed
11-06-2004, 14:39
spero l' immagine si vedi... altrimenti cambio host...
cmq se si vede noterete che kav con i 2 modoli arriva a soli 18Mb di ram occupata.....
http://members.fortunecity.it/highspeed/KAV.JPG
e che senza hipersnap (per fare lo screenshot) e taskmanager avrei ancora 6Mb liberi in più....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.