View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
Pipposuperpippa
01-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da SSLazio83
ma kasper lo aggiornano ogni giorno?:eek:
Varie volte al giorno... :cool:
SSLazio83
01-07-2004, 18:23
vrm notevole.....:D cmq questo in italiano è molto facile da usare
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Anche a me viene spontaneo dire "scansionare": mi ha corretto un prof di italiano, il verbo esatto è "scandire" :D
Anche "scandire" allora non è il verbo + appropriato, in quanto in italiano ha un significato diverso.
In italiano non esiste il corrispettivo x scansione-scandire che esiste in inglese in ambito informatico. Sarebbe + opportuno usare controllare-monitorare o verbi simili.
Concordo!:cincin:
Originariamente inviato da eraser
analizzare ;)
CONFITEOR
02-07-2004, 06:15
http://www.romanelmondo.com/sugg/antivirus.jpg
ps. le parole quando servono si creano, per cui "scansionare" va benissimo
e i prof d'itagliano possono anche andare a quel paese.
solamnia
02-07-2004, 06:52
io sto usando kasper in versione trial, ma quando scadrà che farò? :cry: voi che mi consigliate? quanto costa kasper?
Io prima del trial di Kas, usavo Avast e mi trovavo piuttosto bene, anche in termini di leggerezza. Penso che tornerò da lui, ch è anche free per uso personale:cool:
ps. le parole quando servono si creano, per cui "scansionare" va benissimo
e i prof d'itagliano possono anche andare a quel paese. [/QUOTE]
Concordo pienamente allora io continuerò a dire scannare hahahah:D :D
Il bello della rete anche dei giochi in rete è che quando serve un vocabolo, per esprimere in una parola un'azione o qualche situazione, lo si inventa; la Crusca può dire quello che vuole Me ne frego :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E' uscita anche la vers. 3.15 di F-Prot, se Eraser ci illumina sulle novità di questa versione... :)
non ce l'ho sottomano ancora, cmq la novità principale è il miglioramento del sistema di aggiornamento delle signatures. Praticamente ora avviene a intervalli regolari in modo automatico, questo per garantire un sistema sempre aggiornato. L'antivirus ora controlla ogni 15 minuti se ci sono aggiornamenti delle signatures e, in caso affermativo, chiede all'utente se scaricarle. Inoltre è stata sistemata la compatibilità con il nuovo monitor di sicurezza del Service Pack 2, per monitorare la sicurezza del proprio pc.
Le maggiori novità sono queste
Ciao
Eraser :)
DioBrando
02-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Anche a me viene spontaneo dire "scansionare": mi ha corretto un prof di italiano, il verbo esatto è "scandire" :D
scandire? :eek: ma chi è il tuo prof d'Italiano? Aldo Biscardi? :asd::rotfl:
scandire ha un significato relativo alla pronuncia ( "scandire una per una le lettere") che con l'Informatica n c'azzecca nulla...
High Speed
02-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Anche a me viene spontaneo dire "scansionare": mi ha corretto un prof di italiano, il verbo esatto è "scandire" :D
aperto OT
Leggete qui :
http://www.comune.roma.it/cultura/biblioteche/bd/scannare_o_scannerizzare.htm
MORALE
se uno vuol essere perfettino in italiano passa per deficiente in quanto è uso comuno scandire una parola (il suono)
se invece siamo in ambito elettronico scansioniamo un documento (l' immagine)
se dobbiamo "vedere" se un file è infettato non è che scandendo la parola "explorer.exe" sentiamo se dentro rimbomba un virus :sofico:
per cui dato che l' italiano sta diventando come il Latino, una lingua antica, io direi che esatto introdurre scansionare...
chiuso OT
ma analizzare vi fa schifo? :D :D
Pipposuperpippa
02-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da DioBrando
scandire? :eek: ma chi è il tuo prof d'Italiano? Aldo Biscardi? :asd::rotfl:
scandire ha un significato relativo alla pronuncia ( "scandire una per una le lettere") che con l'Informatica n c'azzecca nulla...
Quando si parla di scansione molti dicono "scansionare" ecc ma il verbo da cui deriva scansione è "scandire".
Poi sono d'accordo che il significato di scandire con l'informatica non c'entra nulla, ci vorrebbe un neologismo...
P.S. Il prof d'italiano è un amico di famiglia, io per fortuna il liceo classico l'ho terminato vari anni fa... ;)
High Speed
02-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da eraser
ma analizzare vi fa schifo? :D :D
finisce sempre così....
quando non sei sicuro aggiri il problema ;)
Si sta andando fuori tema ora non ci dilunghiamo su come si dice qui come si dice lì ognuno dirà come ritiene giusto.
Ditemi invece come si fa a rannare (:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: ) il ping con il sygate personal firewall.
DioBrando
02-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Quando si parla di scansione molti dicono "scansionare" ecc ma il verbo da cui deriva scansione è "scandire".
Poi sono d'accordo che il significato di scandire con l'informatica non c'entra nulla, ci vorrebbe un neologismo...
P.S. Il prof d'italiano è un amico di famiglia, io per fortuna il liceo classico l'ho terminato vari anni fa... ;)
sì k ma se la valenza acquisita si discosta dal significato originale n puoi continuare ad utilizzare lo stesso termine.
Dovessimo dar retta solo ai lemmi e alla derivazione della nostra parola praticamente qls dialogo "non tornerebbe".
E che alcuni prof n capiscono che la lingua tende a modificarsi nel tempo e n sempre nella direzione voluta :asd: ( e n è rivolto al tuo amico di famiglia, anzi a certi episodi vissuti di persona con CERTI insegnanti ;))
scusate l':ot: n lo faccio + :D
anche perchè poi eraser somatizza :eheh:
CONFITEOR
02-07-2004, 17:55
cancellato o avevo postato da un'altra parte? Eraser??
Originariamente inviato da CONFITEOR
cancellato o avevo postato da un'altra parte? Eraser??
eh? :confused:
Originariamente inviato da High Speed
finisce sempre così....
quando non sei sicuro aggiri il problema ;)
veramente l'ho preso da babylon :) non è aggirare, è una delle possibili traduzioni ;)
Originariamente inviato da eraser
veramente l'ho preso da babylon
Ah... ecco dov'è allora che impari l'inglese :eheh: :eheh:
Originariamente inviato da MrOZ
Ah... ecco dov'è allora che impari l'inglese :eheh: :eheh:
tsk, ignorante :D
CONFITEOR
02-07-2004, 20:42
Originariamente inviato da eraser
eh? :confused:
no scusa, mi sono perso un post, credevo di averlo fatto da te....
(tutto risolto Eraser, per errore invece di rispondere qui avevo premuto nuova discussione, e quindi avevo aperto un 3d del kakkio, da te giustamente kiuso, skusa l'errore.
@ Ikozzo, sono su antivus per motivi serissimi, a parte che xp "professional" appena aperte due paginette web mi ha infestato di virus della madonna..., avendo usato il norton ke mi hanno regalato al negozio intensivamente in questi giorni mi è proprio venuta la nausea, cerco un'alternativa rapida e sikura...
"sono norton antivirus, sei pieno di schifezze ma noi non ci possiamo fare un cazzo, arrivederci...
ah, se vuoi un log dello scan per cancellarteli da solo, noi non te lo permettiamo, ancora cordiali saluti")
nandomas
04-07-2004, 19:26
Ragazzi mi avete convinto in tutto e per tutto.
dove posso comprare la verssione aggiornata di kaspersky a napoli o a Roma?
mi servono tanti indirizzi di street dealers, così per la par condicio la pubblicità la facciamo per tutti e nessuno s'incazza.
grillo_81
04-07-2004, 19:38
nessuno ha già provato il nuovo f-prot?
sono rimasto piacevolmente impressionato dalla 3.14e che ho provato l'altro giorno e volevo sapere che ne pensate di quella nuova...
John J. Rambo
04-07-2004, 20:39
Originariamente inviato da grillo_81
nessuno ha già provato il nuovo f-prot?
sono rimasto piacevolmente impressionato dalla 3.14e che ho provato l'altro giorno e volevo sapere che ne pensate di quella nuova...
Non l'ho ancora provato, ma da quel che ho letto non dovrebbe cambiare praticamente nulla, dato che il cambiamento di maggior interesse che viene "reclamizzato" e' quello riguardante il meccanismo di update delle signature.
Credo che per le maggiori novita' tocchera' attendere il rilascio della versione 4.
Ciao!!
Questo cazzo di sygate personal firewall pro quando faccio il quik scan delle porte sul mio pc mi rivela in alcuni casi che sono vulnerabile sulla 135 RPC, poi alre volte dice che sta chiusa.
Guardate qui
Everyman
05-07-2004, 10:57
Ragazzi, MOLLATE SUBITO qualsiasi edizione del Norton...e questo per vari motivi:
-pesa moltissimo
-vi rallenta il pc
-il suo punto debole sono i worms e i trojan in generale.
Ho fatto un paragone con Panda Antivirus platinum 7.0 (quindi antivirus+firewall) e non c'e' proprio storia, il panda mi ha rilevato una decina di virus che il norton non segnalava.
Inoltre, panda si aggiorna 3-4 volte al giorno automaticamente.
Al momento rileva circa 80.000 virus...fate un po' voi i calcoli.
Tutto quello che dico l'ho sperimentato sulla mia pelle:) e per quanto riguarda certe cose mi fido solo dei miei occhi.
Io non vi dico altro che: provate e confrontate.
Saluti
Ma non credo proprio che aggiornandosi 3-4 volte al giorno significhi necessariamente che scarica definizioni a palla di continuo..........ilk problema risiede nelle definizioni si.....ma soprattutto nella struttura dell'av che in simbiosi con le suddette riesce a scovare virus....se monti un ferrari su una aerodinamica scadente hai le prestazioni della McLaren di quest'anno
UP FERRARI:D :D :D :D :D :D
CONFITEOR
05-07-2004, 19:26
avast
AntiVir
o
AVG
fra i freeware???????????
ma avast è 300kb, possibile?
astronauta
06-07-2004, 08:57
Io uso Norton: è un mattone però offre un'ottima protezione. Secondo me in fatto di antivirus la priorità è la protezione, non la leggerezza!
Ilverogatsu
06-07-2004, 10:38
Toglietemi una curiosità, ma al momento, non essendo ancora uscita la versione 5 pro di Kaspersky, conviene tenere la 4.5 pro oppure passare cmq alla 5 personal liscia?
(nn m'interessa la spesa o cose simili, parlo a livello di sicurezza)
SSLazio83
06-07-2004, 10:42
x liscia intendi la personal?io ce lho e mi trovo bene...come sicurezza credo vada bene
Scaricato il nuovo sygate pro 5.5 build 2577.
Rifatto i test con tre regole avanzate.
Risultato:
Ilverogatsu
06-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da SSLazio83
x liscia intendi la personal?io ce lho e mi trovo bene...come sicurezza credo vada bene
Sono entrambi personal, solo che uno è pro e l'altro no ;)
Quello disponibile ora nn lo è.
So che kaspe 5 è ottimo come sicurezza, io mi chiedevo se il 4.5 pro fosse meglio (come sicurezza soltanto) rispetto al 5 nn pro.
Originariamente inviato da Zandor
Scaricato il nuovo sygate pro 5.5 build 2577.
Rifatto i test con tre regole avanzate.
Risultato:
quali sono le tre regole avanzate?
Originariamente inviato da Bandit
quali sono le tre regole avanzate?
1) permettere il ping (queta funziona solo tra i pc in rete)
2) permetti il traffico su una rete lan (questa non serve per il test)
3) permetti il traffico sulle porte 135, 139, 445 solo alla lan.
Le regole non sono molto importanti se non si ha una rete.
Infatti a me prima come descritto in altri post mi lasciava aperte delle porte come la 21: FTP, la 135: RPC , la 445 ma ora niente più.
Raga mi confermate che il Kasp è lentuccio nella scansione on demand? La sto effettuando in questo momento e mi sembra che man mano che avanza, diventi sempre + lento...:confused:
Ragazzi salve a tutti! E' la prima volta che scrivo in questo topic; dopo averlo letto tutto anche io mi sono emancipato e ho eliminato NIS che mi ciucciava sui 40 MB.............tutta un'altra cosa!!!!!
Grazie per avermi aperto gli occhi!:cool: ----->:eek:
Originariamente inviato da Peiones
Raga mi confermate che il Kasp è lentuccio nella scansione on demand? La sto effettuando in questo momento e mi sembra che man mano che avanza, diventi sempre + lento...:confused:
E' lento sopratutto con i file compressi o immagini tipo iso etc.
Comunque in circa 50 minuti analizzo circa 120 gigabyte di dati e dopo sono sicuro che non ci sono virus.:D :D
DioBrando
07-07-2004, 12:18
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Sono entrambi personal, solo che uno è pro e l'altro no ;)
Quello disponibile ora nn lo è.
So che kaspe 5 è ottimo come sicurezza, io mi chiedevo se il 4.5 pro fosse meglio (come sicurezza soltanto) rispetto al 5 nn pro.
gli engine della pro e della liscia sn sempre gli stessi..
Cambiano le features e la 4.5 Pro ne ha un botto di +.
Personalmente però preferisco i miglioramenti della 5 +ttosto che tenermi caratteristiche avanzate ma spesso non così utili...
Ilverogatsu
07-07-2004, 18:12
Anche a me alcune feature nn interessano x nulla (quella x prodotti office su tutte)
La domanda ora è, quali feature nn ci sono nella liscia?
p.s.
ma la pro quand'è che esce? avevo sentito settembre... è giusto?
Dopo la scansione posso confermare ke effettivamente è lentuccio sui compressi.
Cmq è una vera bomba eheh:D
Originariamente inviato da canapa
E' lento sopratutto con i file compressi o immagini tipo iso etc.
Comunque in circa 50 minuti analizzo circa 120 gigabyte di dati e dopo sono sicuro che non ci sono virus.:D :D
nandomas
07-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da canapa
E' lento sopratutto con i file compressi o immagini tipo iso etc.
Comunque in circa 50 minuti analizzo circa 120 gigabyte di dati e dopo sono sicuro che non ci sono virus.:D :D
e perchè norton coi suddetti files è veloce?
si dice a napoli: è na uàllera!!!
DioBrando
07-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Anche a me alcune feature nn interessano x nulla (quella x prodotti office su tutte)
La domanda ora è, quali feature nn ci sono nella liscia?
p.s.
ma la pro quand'è che esce? avevo sentito settembre... è giusto?
n me lo ricordo ora cosa c'è esattamente nella Pro.
Cmq tutte quelle che c'erano a me non interessavano...mi bastava fosse preciso nel trovare virus ecc e lo è
Ha ancora diversi problemi sulla scansione degli archivi ( io poi che ho un Xp 1700 faccio davvero fatica a finire in tempo accettabile una scansione totale) però per il resto è ottimo.
Faccio notare due piccole cose.
Quando avevo Norton mi toccava usare un antispam, ora ricevo una sola mail al gg di questo tipo ( sgrat :D).
E anche la gestione dei trojan/dialer o scripts eseguibili ma potenzialmente dannosi è semplicemente fantastica.
Ribadisco: per me è un gran prodotto...
DioBrando
07-07-2004, 19:01
Originariamente inviato da nandomas
e perchè norton coi suddetti files è veloce?
si dice a napoli: è na uàllera!!!
è MOLTO + veloce...le iso da 700 e passa MB ci stavo un attimo a controllarle.
Il problema è che n sai mai se effettivamente sn pulte o no :D ( con Norton)
Pipposuperpippa
07-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da DioBrando
Il problema è che n sai mai se effettivamente sn pulte o no :D ( con Norton)
Infatti, il Norton pulisce il pc come i bidelli puliscono le aule delle scuole... :p
Originariamente inviato da nandomas
e perchè norton coi suddetti files è veloce?
si dice a napoli: è na uàllera!!!
Confermo é na uallera
ultimate trip
08-07-2004, 12:43
salve a tutti, avrei un piccolo problemino con l'installazione dell'antivirus avast. disinstallato norton e installato quello nuovo, quando cerco di fare la scansione dell'hard disk mi viene fuori:
Microsoft overrun detected!
Program: C:\Programmi\Alwil Software\Avast\ashSimpl.exe
A buffer overrun has been detected which has corrupted the program's
internal state. The program cannot safely continue execution and must
now bwe termined.
dopo questo messaggio il programma si chiude.
a qualcuno è per caso capitato o sa che cosa bisogna fare?
grazie e ciao
nandomas
08-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da DioBrando
è MOLTO + veloce...le iso da 700 e passa MB ci stavo un attimo a controllarle.
Il problema è che n sai mai se effettivamente sn pulte o no :D ( con Norton)
non ho esperienza con kasp, ma ti posso assicurare che in questi gg il mio Norton coi files .iso, .rar, .nrg di circa 700 M appena "scaricati" da overnet, ci mette da 1 a 10!!! ore:mad: e mi dice anche continuamente : norton sta analizzando la parte 1.1 del file etc... premere ok per continuare
... se poi mi dite anche che non sono sicuro che non ci siano virus
:rolleyes:
DioBrando
08-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da nandomas
non ho esperienza con kasp, ma ti posso assicurare che in questi gg il mio Norton coi files .iso, .rar, .nrg di circa 700 M appena "scaricati" da overnet, ci mette da 1 a 10!!! ore:mad: e mi dice anche continuamente : norton sta analizzando la parte 1.1 del file etc... premere ok per continuare
... se poi mi dite anche che non sono sicuro che non ci siano virus
:rolleyes:
io col 2002 aggiornato andavo benone e come velocità era un fulmine rispetto a Kasp...certo se mettiamo Avast o Nod n c'è paragone ma cmq + veloce lo era...
Poi però ho scoperto che un paio di virus n me li ha rilevati e allora sai com'è...ho preferito cestinarlo :rolleyes:
Originariamente inviato da DioBrando
io col 2002 aggiornato andavo benone e come velocità era un fulmine rispetto a Kasp...certo se mettiamo Avast o Nod n c'è paragone ma cmq + veloce lo era...
Poi però ho scoperto che un paio di virus n me li ha rilevati e allora sai com'è...ho preferito cestinarlo :rolleyes:
2002?!? è un pochino vecchiotto... magari usare il 2004 evitavi (forse) di prenderti i virus... ;)
anche se lo aggiorni lui nn aggiunge le nuove funzionalità presenti nelle versione nuove.. ma solo aggiorna quelle già esistenti...
DioBrando
08-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da naso
2002?!? è un pochino vecchiotto... magari usare il 2004 evitavi (forse) di prenderti i virus... ;)
anche se lo aggiorni lui nn aggiunge le nuove funzionalità presenti nelle versione nuove.. ma solo aggiorna quelle già esistenti...
n mi serve nessuna funzionalità nuova ( io aborrrro tutte quelle features vedi Norton SystemWorks).
Mi bastava aggiornasse le definizioni, che sn identiche sia per il 2002-2003-2004.
Il database è lo stesso :rolleyes: ;)
Oltretutto sia il 2003 che il 2004 mi mandavano in crash il sistema :muro:
E qui sul forum ( forse qlc pagina fà) ce ne sn stati altri ad avere lo stesso tipo di problema...
ho scaricato e installato la versione demo inglese di kaspersky 5.0..
mi occupava con i 2 moduli 28mb di ram... e ha impiegato circa 1 ora e mezza x farmi la scansione di 85000 file circa 6gb di dati...
mi ha trovato 2 virus che il norton nn aveva trovato.. ma nn mi ha trovato gli spyware... (che invece il norton trovava ma nn cancellava)
poi mi ha trovato circa 8 file infetti che erano però nella cartella quarantena del norton.. (che quindi il norton aveva già scovato)
tutto sommato quindi è migliore come ritrovamento dei virus.. peccato che occupi circa 8mb di più del norton (ma è un problema relativo se è poi migliore e mi trova i virus.. ;) )
piccolo problema...
una volta installato nn riuscivo più ad accedere alla pagina dopo la ricerca del forum.. ma neanche a qualsiasi pagina che dovrebbe comparire generata da un file php...
disinstallato e tutto rifunziona perfettamente...
dovevo riavviarte una volta installato? (nn c'è scritto da nessuna parte di farlo..)
grazie.
ps
ho scaricato la versione personal..
lucalupomilano
08-07-2004, 21:47
mmmhhh.... ho letto molte molte pagine di questo thread, molti hanno parlato di occupazione della ram, però io ho 1024mb di ram di cui i 2/3 sono spesso inutilizzati, e devo scegliere un antivirus, nis2004 o kaspersky?? poi con kaspersky antivirus ho anche bisogno di installare kaspersky firewall per avere una protezione equivalente a quella di nis??
grazie.
Pipposuperpippa
08-07-2004, 22:05
Sì, e te li consiglio. Kaspersky firewall è in assoluto il più leggero che ci sia, funziona senza problemi pure su un portatile P133...:sofico:
DioBrando
08-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da lucalupomilano
mmmhhh.... ho letto molte molte pagine di questo thread, molti hanno parlato di occupazione della ram, però io ho 1024mb di ram di cui i 2/3 sono spesso inutilizzati, e devo scegliere un antivirus, nis2004 o kaspersky?? poi con kaspersky antivirus ho anche bisogno di installare kaspersky firewall per avere una protezione equivalente a quella di nis??
grazie.
per fortuna la protezione n è come quella di NIS :asd:
io scorporerei i due installando la Personal di Kasp 5 e Sygate come firewall.
Personalmente preferisco avere le due cose separate ( se mi si sputtana uno l'altro è a posto :D).
Poi tra l'altro Sygate è praticamente il miglior FW applicativo che hai a disposizione
Pipposuperpippa
08-07-2004, 22:54
Originariamente inviato da DioBrando
per fortuna la protezione n è come quella di NIS :asd:
io scorporerei i due installando la Personal di Kasp 5 e Sygate come firewall.
Personalmente preferisco avere le due cose separate ( se mi si sputtana uno l'altro è a posto :D).
Poi tra l'altro Sygate è praticamente il miglior FW applicativo che hai a disposizione
Primo: non è che installando firewall e antivirus della Kaspersky il prodotto diventa una cosa sola, rimangono due cose indipendenti ;)
Secondo: anch'io pensavo che Sygate fosse il miglior firewall poi ho scoperto il Kas e per me è meglio quest'ultimo.
Tra l'altro ho scoperto che il Sygate rallenta in certe applicazioni le prestazioni della scheda grafica, prova a fare un 3dmark01 e guarda il test del fillrate... :rolleyes:
Vabbè... ma se fai dei bench non è che tu debba stare connesso a internet.... e il firewall (solo in quelle fasi) così come l'antivirus possono benissimo essere chiusi ! :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Primo: non è che installando firewall e antivirus della Kaspersky il prodotto diventa una cosa sola, rimangono due cose indipendenti ;)
Secondo: anch'io pensavo che Sygate fosse il miglior firewall poi ho scoperto il Kas e per me è meglio quest'ultimo.
Tra l'altro ho scoperto che il Sygate rallenta in certe applicazioni le prestazioni della scheda grafica, prova a fare un 3dmark01 e guarda il test del fillrate... :rolleyes:
Io ho questa configurazione Kaspersky personal 5 e sygate pro e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Però sono molto interessato a quello che hai detto delle prestazioni della scheda video inquanto gioco in internet a Counter strike e quindi tengo il firewall attivo durante le partite.
Mi puoi dare più info su quell'altro firewall? mi dici dove lo posso trovare ?
Mica sai come va su due pc in rete?? Il sygate va benissimo.
Pipposuperpippa
09-07-2004, 08:26
Originariamente inviato da Zandor
Io ho questa configurazione Kaspersky personal 5 e sygate pro e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Però sono molto interessato a quello che hai detto delle prestazioni della scheda video inquanto gioco in internet a Counter strike e quindi tengo il firewall attivo durante le partite.
Mi puoi dare più info su quell'altro firewall? mi dici dove lo posso trovare ?
Mica sai come va su due pc in rete?? Il sygate va benissimo.
Anche a me piace giocare in internet ogni tanto, per questo mi interessa che antivirus e firewall non disturbino le prestazioni del sistema ;)
Con la rete non l'ho provato, però se vuoi testarlo lo trovi qui (http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=146244114) :)
DioBrando
09-07-2004, 08:31
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Primo: non è che installando firewall e antivirus della Kaspersky il prodotto diventa una cosa sola, rimangono due cose indipendenti ;)
meglio così :)...ero convinto fossero dipendenti l'uno dall'altro.
Però preferisco lo stesso in linea teorica averli totalmente separati anche come marche....Kasp Antihacker n l'ho provato ma con Sygate Kerio e Tiny mi sn trovato bene e dovessi scegliere rimarrei su quei 3 ( anche se in realtà n uso FW mi basta il router)
Secondo: anch'io pensavo che Sygate fosse il miglior firewall poi ho scoperto il Kas e per me è meglio quest'ultimo.
Tra l'altro ho scoperto che il Sygate rallenta in certe applicazioni le prestazioni della scheda grafica, prova a fare un 3dmark01 e guarda il test del fillrate... :rolleyes:
questo n l'ho mai notato anche perchè gioco pochissimo e 3dmark n sn la mia passione :rolleyes:
alla fine và anche a gusti personali ;)
Pipposuperpippa
09-07-2004, 08:37
Originariamente inviato da DioBrando
meglio così :)...ero convinto fossero dipendenti l'uno dall'altro.
Però preferisco lo stesso in linea teorica averli totalmente separati anche come marche....Kasp Antihacker n l'ho provato ma con Sygate Kerio e Tiny mi sn trovato bene e dovessi scegliere rimarrei su quei 3 ( anche se in realtà n uso FW mi basta il router)
questo n l'ho mai notato anche perchè gioco pochissimo e 3dmark n sn la mia passione :rolleyes:
alla fine và anche a gusti personali ;)
Io li ho provati più o meno tutti, comunque anche Sygate è ottimo e inoltre ha un'interfaccia più accattivante nel mostrare i log.
Però ribadisco, la leggerezza di Kas firewall mi ha stupito, inoltre con opportuni ritocchi alle regole garantisce una condizione "stealth" totale :)
SSLazio83
09-07-2004, 09:14
kasper ha anke il firewall?
nandomas
09-07-2004, 09:38
Originariamente inviato da nandomas
Ragazzi mi avete convinto in tutto e per tutto.
dove posso comprare la verssione aggiornata di kaspersky a napoli o a Roma?
mi servono tanti indirizzi di street dealers, così per la par condicio la pubblicità la facciamo per tutti e nessuno s'incazza.
mi ripeto: è possibile acquistare kaspersky in negozio? se si, who carries it?
Pipposuperpippa
09-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da nandomas
mi ripeto: è possibile acquistare kaspersky in negozio? se si, does who carries?
Scusa, qui si parla di opinioni personali sugli antivirus, la pubblicità ai vari rivenditori la eviterei... fai una ricerchina con google e dovresti trovare chi lo vende in Italia ;)
nandomas
09-07-2004, 10:09
facile parlare quando si vive in lombardia. qui, nella provincia dell'impero ci dobbiamo arrangiare anche per un indirizzo.
in questo periodo sono pieno di impegni e davvero mi manca il tempo di andare in giro a fare buchi nell'acqua. già mi è successo 1 settimana fa che dopo una telefonata dove mi assicuravano che avevano in negozio kaspersky, ho trovato solo svariate copie di norton ed ho perso 3 ore.
volevo andare a colpo sicuro.
a napoli nisba.
http://www.questar.it/partner/
a roma c'è qualcosa lunedì sarò lì
poi qui si consigliano sempre negozi online, e non vedo perchè qualcuno non poterbbe consigliarmi un negozio reale.
SSLazio83
09-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da nandomas
mi ripeto: è possibile acquistare kaspersky in negozio? se si, who carries it?
cè ancora ki acquista software...:eek:
nandomas
09-07-2004, 11:13
non mi rovinare la mia PRIMA volta!!!!:D
SSLazio83
09-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da nandomas
non mi rovinare la mia PRIMA volta!!!!:D
cmq..mai lasciare la vekkia strada x quella nuova...
;)
FA.Picard
11-07-2004, 17:57
Ho scoperto che Kaspersky mi bloccava il download delle mail con Outlook espress :confused: :confused: :confused:
hop dovuto disabilitare il real-time protection :eek:
Come posso ovviare a questo problema? Non fa la scansione delle mail in entrata come Norton?
Psychnology
11-07-2004, 20:22
scusate,
sicuramente è già emerso, però non ho capito se kaspersky antivirus personal è gratis per uso personale e/o se lo sono le versioni precedenti...
O forse dipende dal fatto che sia pro o meno?
Si paga in ogni caso eheh.
La versione demo dura 30gg
Originariamente inviato da Psychnology
scusate,
sicuramente è già emerso, però non ho capito se kaspersky antivirus personal è gratis per uso personale e/o se lo sono le versioni precedenti...
O forse dipende dal fatto che sia pro o meno?
Psychnology
11-07-2004, 20:55
peccato avevo capito che era free...
Allora lo disinstallo subito!
Restano avg avast e antivir...
Avast mi alletta perchè è in italiano, antivir non so perchè ma mi sta simpatico, avg boh...
Che bei criteri di scelta, d'altro canto...
ma non si trovano delle prove comparative tra i vari antivirus su internet?
Originariamente inviato da Bandit
ma non si trovano delle prove comparative tra i vari antivirus su internet?
x trovarle si trovano.. ma sono sempre molto opinabili...
eleoluca
12-07-2004, 15:56
Originariamente inviato da naso
x trovarle si trovano.. ma sono sempre molto opinabili...
In che senso "opinabili"?
Forse nel senso che parlano bene di Norton, al contrario di questo post, dove Symantec gode di una considerazione pari a zero (per usare un eufemismo)??
Personalmente ho sempre usato il Norton, e mi sono sempre trovato benone; in questo momento occupa - da task manager - 12 mega, e non mi pare tanto, specie considerando quanto leggo in questo post (dove vedo che il "celebrato" Nod 32 può anche arrivare a 15 mega...).
Sinceramente sarei tentato di provare i vari Nod 32, Avast, ecc che piacciono tanto a molti, però mi fido poco...
Non confondere la ram che utilizza con l'occupazione della cpu quando fai qualsiasi operazione. Norton è lento anche per aprire la sua interfaccia!!!!:D
Il norton rallenta abbastanza il pc, poco meno del Karspesky ma l'efficenza è la metà della metà rispetto al Karspy.
Il tuo pc probabilmente è abbastanza veloce per non risentirne ma ti assicuro che Norton è assetato di risorse visto che molti miei clienti si lamentano per la lentezza dopo averlo installato. Non parliamo poi se installi il NIS della symantec! un pianto.
Come fa ad occuparti così poco?:eek: :eek: :eek: :eek: un po di tempo fa avevo Norton 2004 e mi occupava 80mb:muro:
Attualmente ho il Karspy v5 in regime che mi occupa poco più di 9 mega di ram su 512 però se scansiono un hard disk o sposto parecchi file non è che sia un missile (athlon xp2000).
DioBrando
12-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da FA.Picard
Ho scoperto che Kaspersky mi bloccava il download delle mail con Outlook espress :confused: :confused: :confused:
hop dovuto disabilitare il real-time protection :eek:
Come posso ovviare a questo problema? Non fa la scansione delle mail in entrata come Norton?
:wtf: ma và?
Io con OE n ho mai avuto casini anzi...n solo n ricevo file infetti + ma nemmeno spam praticamente...
boh
eleoluca
12-07-2004, 17:08
Originariamente inviato da Bandit
Come fa ad occuparti così poco?:eek: :eek: :eek: :eek: un po di tempo fa avevo Norton 2004 e mi occupava 80mb:muro:
Non ho il 2004, ma la corporate edition 7.6
Psychnology
12-07-2004, 17:19
Ho installato avast, a me occupa circa 12-13mb, quindi quanto il norton.
Psychnology
12-07-2004, 17:22
kerio invece è articolato in due processi e siamo a 5 + 6mb, 11mb circa totali.
Mi piace il fatto che questi due sw siano gratuiti e in italiano, mi piace poi che kerio all'inizio mi chieda tutto e non faccia come norton fw che molte cose le setta in automatico, praticamente tutto quello che fa windows e molti altri programmi. Kerio ti chiede sempre, certamente può spaventare un utente generico però aiuta a capire quello che succede nel sistema.
mr.patata
12-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da eleoluca
Personalmente ho sempre usato il Norton
(...)
Sinceramente sarei tentato di provare i vari Nod 32, Avast, ecc che piacciono tanto a molti, però mi fido poco...
Io del Norton mi fido poco...
Condivido l'affermazione
Originariamente inviato da mr.patata
Io del Norton mi fido poco...
Jaguar64bit
12-07-2004, 20:13
Ma state ancora a parlare del Norzon ?? ;) ;)
Jaguar64bit
12-07-2004, 20:17
Originariamente inviato da Psychnology
scusate,
sicuramente è già emerso, però non ho capito se kaspersky antivirus personal è gratis per uso personale e/o se lo sono le versioni precedenti...
O forse dipende dal fatto che sia pro o meno?
Si è gratis :D :D :D :D :p :rolleyes: :rolleyes: :muro:
Scusa ma non è un trial di 30gg??
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Si è gratis :D :D :D :D :p :rolleyes: :rolleyes: :muro:
FA.Picard
12-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da DioBrando
:wtf: ma và?
Io con OE n ho mai avuto casini anzi...n solo n ricevo file infetti + ma nemmeno spam praticamente...
boh
Quindi mi confermi che contrlla anche le mail?
Hai dovuto impostare qualcosa? Io ho la 5.0.124
Jaguar64bit
12-07-2004, 20:35
Originariamente inviato da Peiones
Scusa ma non è un trial di 30gg??
La mia era una battuta :D :D ;)
eleoluca
12-07-2004, 22:43
Non per fare il "bastian contrario", ma a me la vostra repulsione per il Norton ricorda l'atteggiamento che hanno i linuxiani per Windows.... dicono che fa schifo e che secondo loro Linux è molto meglio (quando poi non è per niente vero).
Ho l'impressione che tutto ciò che è affermato diffusamente (come Windows, e per l'appunto Norton) susciti antipatie e repulsioni che prescindono dai reali pregi o difetti del prodotto...
Per me Norton non è sicuramente esente da difetti, ma non so come si possa dire che fa schifo, che non scova i virus e altre amenità che ho letto qui....
Anche perché, se fosse vero che è una bufala, basterebbe poco a spargere la voce e annullare del tutto la fama di buon prodotto che si è costruita negli anni.....
Psychnology
13-07-2004, 04:58
Originariamente inviato da eleoluca
Non per fare il "bastian contrario", ma a me la vostra repulsione per il Norton ricorda l'atteggiamento che hanno i linuxiani per Windows.... dicono che fa schifo e che secondo loro Linux è molto meglio (quando poi non è per niente vero).
Ho l'impressione che tutto ciò che è affermato diffusamente (come Windows, e per l'appunto Norton) susciti antipatie e repulsioni che prescindono dai reali pregi o difetti del prodotto...
Per me Norton non è sicuramente esente da difetti, ma non so come si possa dire che fa schifo, che non scova i virus e altre amenità che ho letto qui....
Anche perché, se fosse vero che è una bufala, basterebbe poco a spargere la voce e annullare del tutto la fama di buon prodotto che si è costruita negli anni.....
sensato
:D :D :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La mia era una battuta :D :D ;)
Non bisogna sparare a zero su norton, ma è un dato di fatto che ha molti difetti e qualche pregio. E non è una cosa soggettiva, ma oggettiva
Le affermazioni di molti user su norton (me compreso) si basano su un'esperienza diretta e non su un sentito dire .
Originariamente inviato da eleoluca
Non per fare il "bastian contrario", ma a me la vostra repulsione per il Norton ricorda l'atteggiamento che hanno i linuxiani per Windows.... dicono che fa schifo e che secondo loro Linux è molto meglio (quando poi non è per niente vero).
Ho l'impressione che tutto ciò che è affermato diffusamente (come Windows, e per l'appunto Norton) susciti antipatie e repulsioni che prescindono dai reali pregi o difetti del prodotto...
Per me Norton non è sicuramente esente da difetti, ma non so come si possa dire che fa schifo, che non scova i virus e altre amenità che ho letto qui....
Anche perché, se fosse vero che è una bufala, basterebbe poco a spargere la voce e annullare del tutto la fama di buon prodotto che si è costruita negli anni.....
Confermo e sottoscrivo Pejones. Ho molti clienti a cui ha dato noie, non riesce a rimuovere i virus e tantomeno trojan e amenità simili, ha difficoltà a disistallarsi e rallenta il pc. Questo come aperitivo.
astronauta
13-07-2004, 08:15
Io ho Norton Internet Security che comprende antivirus,firewall, anti spyware, anti dialer, anti adware, Privacy control, Blocco Publicità e Antispam. E' abbastanza pesantino però è estremamente completo!
Originariamente inviato da eleoluca
Non per fare il "bastian contrario", ma a me la vostra repulsione per il Norton ricorda l'atteggiamento che hanno i linuxiani per Windows.... dicono che fa schifo e che secondo loro Linux è molto meglio (quando poi non è per niente vero).
Ho l'impressione che tutto ciò che è affermato diffusamente (come Windows, e per l'appunto Norton) susciti antipatie e repulsioni che prescindono dai reali pregi o difetti del prodotto...
Per me Norton non è sicuramente esente da difetti, ma non so come si possa dire che fa schifo, che non scova i virus e altre amenità che ho letto qui....
Anche perché, se fosse vero che è una bufala, basterebbe poco a spargere la voce e annullare del tutto la fama di buon prodotto che si è costruita negli anni.....
condivido ;)
a me nn ha mai dato grossi problemi.. occupa tanta ram e rallenta il pc.. (20mb di ram e su macchine unpochino datate il rallentamento è visibile ad occhio nudo..) ma io continuo a usarlo anche in negozio (dove faccio la pulizia dai virus x i pc dei clienti...) e spesso nei loro pc ci trovo antivirus come avast.. pc cillin.. panda... e il norton li pulisce perfettamente.. tanto che poi il cliente si compra la versione di nav2004... (poi si lamenta x la pesantezza.. questo è VERISSIMO ;) )
ha sicuramente i suoi difetti.. ma nn lo vedo così scarso nel trovare i virus.. (se poi parliamo come già fatto di blaster o sasser x i quali è solo una questione di aggiornare il sistema operativo.... il discorso nn ha senso..)
Savio3000+
13-07-2004, 09:59
Di f-secure cosa ne pensate? :D
Originariamente inviato da Savio3000+
Di f-secure cosa ne pensate? :D
x quello che ho potuto provare io funziona molto bene (trova parecchi virus) peccato che attualmente con xp spesso nn lo faccia più partire una volta installato... mentre su 98 nn mi ha mai dato problemi.. ;)
Savio3000+
13-07-2004, 10:25
a me parte... e funzia molto bene devo dire...
fangallo
13-07-2004, 17:09
perchè nel primo post non fate un riepilogo? magari dando link, informazioni in merito alla licenza.. ecc? sarebbe molto utile
Domanda su nod32: è normale che si aggiorni 3 volte al giorno? :confused: Con il NAV l'aggiornamento era ogni 2/3 giorni..oggi è la terza volta che i dice di aver aggiornato il database delle definizioni... :confused:
(se è OK non che mi lamenti..anzi! :D)
raga ho un grosso dilemma che spero risolviate o quanto meno chiariate nel limite.............usavo avast ottimo adesso ho f-prot, lo so che dire che meglio l'uno o l'altro avvolte è soggettivo ma voi che ne dite?????????
é importante...........se no kaspersky in definitiva?????????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Jaguar64bit
13-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da Carcass
raga ho un grosso dilemma che spero risolviate o quanto meno chiariate nel limite.............usavo avast ottimo adesso ho f-prot, lo so che dire che meglio l'uno o l'altro avvolte è soggettivo ma voi che ne dite?????????
é importante...........se no kaspersky in definitiva?????????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Io ormai uso solo il Kav , sintetizza tutto quello che mi aspetto da un av.
Psychnology
13-07-2004, 21:33
Originariamente inviato da Carcass
raga ho un grosso dilemma che spero risolviate o quanto meno chiariate nel limite.............usavo avast ottimo adesso ho f-prot, lo so che dire che meglio l'uno o l'altro avvolte è soggettivo ma voi che ne dite?????????
é importante...........se no kaspersky in definitiva?????????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
non trascurerei l'apetto della gratutità. D'accordo che oggi come oggi è molto semplice procurarsi tutto quello che si vuole, comunque avast non ti chiede una liruccia e magari funziona bene.
dico magari perchè l'ho installato da due giorni e non posso certo dire di averlo messo alla prova.
Oltre che gratis è anche in italiano!
Originariamente inviato da Psychnology
non trascurerei l'apetto della gratutità. D'accordo che oggi come oggi è molto semplice procurarsi tutto quello che si vuole, comunque avast non ti chiede una liruccia e magari funziona bene.
dico magari perchè l'ho installato da due giorni e non posso certo dire di averlo messo alla prova.
Oltre che gratis è anche in italiano!
In effetti è vero e ti dico che mi sono trovato benissimo ma eraser con una sua opinone su f-prot ottimo anchesso, mi ha messo in seria difficolta , ovviamente non mi ha obbligato a cambiare ma mi ha detto la sua, voi ?????????:confused:
F-Prot lo devo provare anche io, quando ho tempo a casa tolgo avast e lo provo, anzi prima faccio una scansione con avast e poi con fprot almeno vediamo se sul disco trova qualcosa di più. Un'altra cosa che mi interessa sapere di fprot è come se la cava in caso di infezione, cioè se riesce bene a eliminare il problema visto che avast funzia benissimo e gli aggiornamenti come sono.
Thanks a chi l'ha già testato e sa dirmi qualcosa comunque lo provo lo stesso, tanto a rimettere avast ci vogliono 3 minuti.
evil_stefano
14-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da Savio3000+
Di f-secure cosa ne pensate? :D
Io Personalmente penso che sia uno dei migliori Antivirus...
Di antiviruz ne vedo tanti in giro dai clienti e negli uffici ( lavoro come tecnico del pc e sicurezza) e sinceramente cose come PANDA, NORTON, MCAFEE, e compagnia bella, ho constatato che fanno schifo, ma veramente schifo.... ho provato a vedere in un ufficio con collegamento fibra ottica a milano, Norton antivirus con di 1387 virus che hanno infettato il sistema e i file di avvio di Norton... (Il pc nn partiva + neanche a spingerlo giù dalla finestra :D )
Adesso con F-secure, (che ho installato personalmente a casa mia :sofico: ), nn ho più di questi problemi....
è vero nn è il massimo di leggerezza, sopratutto quando abiliti la scansione dei file compressi, ma in quanto a affidabilità nn ho mai visto di meglio.
Versioni F-Secure:
F-Secure Antivirus 2004 ----> Solo Antivirus
F-Secure Internet Sicurity 2004 ----> Antivirus, Firewall, Scansione E-Mail
F-Secure Client Securiy -----> Antiv, Firewall,E-mail, Gestione Reti , Etc... :eek:
E Sopratutto Assistenza Telefonica in cui ti garantiscono una soluzione hai tuoi problemi in 24 ore....
:eek: :eek: :eek: :sofico:
Dulcis In Fondo, Sul loro Sito www.Symbolic.it oppure F-secure.com o F-secure.it, Trovi tutti i tool di rimozione dei virus, aggiornamenti ogni 2 giorni, e news sui nuovi virus o altro...
Scansione:
Norton Virus 0
F-secure Virus 37 (Tra Cui NetSky, Worm32Blaster, Trojan, Backdoor e altro) ... :D
Savio3000+
14-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da evil_stefano
E Sopratutto Assistenza Telefonica in cui ti garantiscono una soluzione hai tuoi problemi in 24 ore....
:eek: :eek: :eek: :sofico:
Quoto tutto...
tranne quel "hai" con l' h
:D
Pipposuperpippa
14-07-2004, 17:02
Non a caso F-Secure, se non erro, usa il motore di Kaspersky... ;)
19semplicemente
14-07-2004, 17:38
come al solito ognugno dice la sua.. e... alla fine bho?!
:confused: piu incasinato di prima
Originariamente inviato da 19semplicemente
come al solito ognugno dice la sua.. e... alla fine bho?!
:confused: piu incasinato di prima
infact.
Psychnology
14-07-2004, 21:15
beh qualche nome che emerge alla fine viene fuori.
Dovessi spenderci dietro sceglierei tra
kav
f-secure
nod32
A questo punto tra i tre userei per primo il parametro della leggerezza e per secondo la locializzazione in italiano.
Tra quelli gratis:
avast
avg
antivir
usando sempre per primo il parametro della leggerezza e per secondo quello della locializzazione in italiano.
Io per ora ho scelto la strada del gratuito in italiano = avast.
Mauna Kea
14-07-2004, 22:38
Originariamente inviato da AUTOMAN
F-Prot lo devo provare anche io, quando ho tempo a casa tolgo avast e lo provo, anzi prima faccio una scansione con avast e poi con fprot almeno vediamo se sul disco trova qualcosa di più. Un'altra cosa che mi interessa sapere di fprot è come se la cava in caso di infezione, cioè se riesce bene a eliminare il problema visto che avast funzia benissimo e gli aggiornamenti come sono.
Thanks a chi l'ha già testato e sa dirmi qualcosa comunque lo provo lo stesso, tanto a rimettere avast ci vogliono 3 minuti.
.. a giudicare dai test in internet f-Prot se la cava egregiamente nell' identificazione dei vari virus .. il peggior punto a suo carico è il fatto che a volte non riesce a eliminare completamente il virus identificato, quindi è necessario un intervento manuale per la pulizia completa .. d' altro canto la faccia positiva della medaglia è che per ovviare a questo inconveniente io l' ho settato su RINOMINA e non su CANCELLA i virus.. e soprattutto sono riuscito a installarlo anche su un pentium 266.. quindi direi che è un ottimo compromesso tra prestazioni e efficacia...
..e poi se lo usa il moderatore del forum Antivirus e sicurezza un motivo ci sarà no??
bye.. :ops:
19semplicemente
14-07-2004, 23:10
io stavo installando quell'antivirus f-nonmiricordoilresto e..... bum winxp è crashato... si spegneva e riaccendeva senza nemmeno arrivare a winzoz... :cry: ho dovuto formattare visto ke se cercavo di ripristinare mi usciva una S C H E R M A T A B L U con su scritto:
windows è stato fermato per non danneggiare i componenti o una cosa simile...
:(
evil_stefano
15-07-2004, 08:30
Originariamente inviato da 19semplicemente
io stavo installando quell'antivirus f-nonmiricordoilresto e..... bum winxp è crashato... si spegneva e riaccendeva senza nemmeno arrivare a winzoz... :cry: ho dovuto formattare visto ke se cercavo di ripristinare mi usciva una S C H E R M A T A B L U con su scritto:
windows è stato fermato per non danneggiare i componenti o una cosa simile...
:(
Dunque, se l'antivirus in questione è F-secure, ti posso dire che so di problemi con schede video matrox.. :muro:
in cui bisogna aggiornare i driver xè se no potrebbe dare qualche problemino, ma mi è capitato raramente, se no un' altro problema di inst, lo si ha quando nel momento dell'installazione dell'antivirus, gli si lascia disinstallare norton o liveupdate automaticamente, IN QUeL CASO CONVIENE DISINST MANUALMENTE NORTON.. (Spiana Tutto l'hdd :D :D :D )
Se invece parli di F-Prot, nn so aiutarti...
19semplicemente
15-07-2004, 08:34
era f-secure... e ho un tnt2...e avevo NAV
CONFITEOR
15-07-2004, 08:40
Originariamente inviato da evil_stefano
un' altro problema di inst, lo si ha quando nel momento dell'installazione dell'antivirus, gli si lascia disinstallare norton o liveupdate automaticamente, IN QUeL CASO CONVIENE DISINST MANUALMENTE NORTON.. (Spiana Tutto l'hdd :D :D :D )
manualmente senza usare l'uninstaller norton?
19semplicemente
15-07-2004, 08:46
non ho disinstallato il norton... l'ho solo disattivato!
Savio3000+
15-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da evil_stefano
Dunque, se l'antivirus in questione è F-secure, ti posso dire che so di problemi con schede video matrox.. :muro:
in cui bisogna aggiornare i driver xè se no potrebbe dare qualche problemino, ma mi è capitato raramente, se no un' altro problema di inst, lo si ha quando nel momento dell'installazione dell'antivirus, gli si lascia disinstallare norton o liveupdate automaticamente, IN QUeL CASO CONVIENE DISINST MANUALMENTE NORTON.. (Spiana Tutto l'hdd :D :D :D )
Se invece parli di F-Prot, nn so aiutarti...
F-SECURE lo ho io e guarda la sk video che ho in sign... mai nessun problema :D ;)
evil_stefano
15-07-2004, 09:22
Originariamente inviato da CONFITEOR
manualmente senza usare l'uninstaller norton?
Nel senso che nn devi farlo rimuovere all'antiviruz, xè si incanta o nn disinst bene, questo scherzetto me lo ha già fatto + volte.. :muro: :muro: :muro:
(devi farlo te dal pann Contr -> Disinst )..
Cmq ho avuto grossi problemi con la matrox g550, all'avvio si crashava e nn caricava l'antiv o bloccava win, oppure compariva l'icona con errore grave sull'antiv ( la F con la x rossa)... :(
Se norton lo disattivate dai servizi, allora l'antiviruz funza, ma è + bello cancellarlo del tutto!! :D :D :D
Ieri ho fatto una scansione con Avast e mi ha trovato un file infetto che ho cancellato, poi ho installato f-prot, l'ho aggiornato e ho rifatto la scansione ma ha trovato solo un file "potenzialmente" pericoloso ma senza indicazioni quindi non ho un paragone netto tra i due, dovrei provare qualche disco di un cliente infetto alla grande.
L'unica cosa che non mi funziona è l'aggiornamento da internet, se lo faccio manualmente funzia altrimenti mi da mancata risposta dal server......sarà perchè non mi sono registrato con la matricola sul sito?
Mi è scaduto il Kasp :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Jaguar64bit
17-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da Peiones
Mi è scaduto il Kasp :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Formatta ed hai altri 30 gg :D
puoi benissimo comprarlo :nonsifa:
jaguar infatti l'ha comprato ;)
Originariamente inviato da eraser
puoi benissimo comprarlo :nonsifa:
jaguar infatti l'ha comprato ;)
Cosa che anche io farò appena esce la versione pro.
Per adesso vado con avast free.
Savio3000+
17-07-2004, 14:17
w f.secure... ;)
F-prot non si aggiornava perchè non l'avevo abilitato sul Outpost ma non me lo aveva chiesto.
:D :D :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Formatta ed hai altri 30 gg :D
cocotimbo
18-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da AUTOMAN
...sarà perchè non mi sono registrato con la matricola sul sito?
No, non c'entra. Che versione hai? L'hai comprato? Se ricordo bene se scarichi la trial non puoi fare l'update, ma se invece hai scaricato la versione Retail... allora tutto dovrebbe fungere bene.
cocotimbo
18-07-2004, 09:28
Originariamente inviato da AUTOMAN
F-prot non si aggiornava perchè non l'avevo abilitato sul Outpost ma non me lo aveva chiesto.
ah! OK, non avevo letto il tuo intervento... bene. Vedrai che leggero che è F-Prot e se non hai il PC incasinato da prima non lo potrai incolpare mai perchè è affidabilissimo!
Ciao
Comunque l'aggiornamento da quello che ho capito è sempre da fare manualmente? A parte che non è un grande sforzo cliccare sul bottone.....
cocotimbo
20-07-2004, 07:43
No, puoi anche usare lo scheduler. Programmi ogni quanto vuoi che cerchi se sono uscite nuove firme e F-Prot si collega al server per il download. Ovviamente devi essere collegato ad internet...
Mauna Kea
20-07-2004, 22:25
Originariamente inviato da cocotimbo
ah! OK, non avevo letto il tuo intervento... bene. Vedrai che leggero che è F-Prot e se non hai il PC incasinato da prima non lo potrai incolpare mai perchè è affidabilissimo!
Ciao
:cincin: .. Alleluja.. :ronf:
foxmolder5
21-07-2004, 20:42
prima di disinstallare norton e mettere un altro antivirus vorrei avere alcune informazioni:
- kaspercy (se si scrive cos'ì) controlla le email e si interfaccia con FireFox?
- f-secure ha il motore di scansione virus di kaspercy?ha il controllo delle email?
Originariamente inviato da foxmolder5
prima di disinstallare norton e mettere un altro antivirus vorrei avere alcune informazioni:
- kaspercy (se si scrive cos'ì) controlla le email e si interfaccia con FireFox?
- f-secure ha il motore di scansione virus di kaspercy?ha il controllo delle email?
Ti posso rispondere alla prima domanda.
Ovviamente è compatibilissimo con Firefox (ci mancherebbe :D :D ) ed in più controlla le email tramite POP con qualsiasi client email compreso Thunderbird.
foxmolder5
23-07-2004, 20:47
grazie
Porca zozzonetta.....ho scaricato il contenuto di un hard disk di un cliente sul mio pc con karspy5 e nel farlo mi ha cancellato una decina di file infetti, poi ho collegato il nuovo pc in rete per ritravasarli (è un upgrade di pc) e su quello nuovo c'è norton 2004. Mentre ritravasavo su quello nuovo si è aperta una finestra di norton che diceva di aver trovato un virus sul file"pk_zip_alg.log" infetto da netsky.z...........dopo due passate come ha fatto a sfuggire al Karspy? O forse è solo un residuo del virus?
Ho fatto il controllo sul singolo file col Karspy ed effettivamente mi dice infetto da Netsky.aa.
Perchè allora la tralasciato per due volte? La cosa mi preoccupa ma a dire il vero ho l'antivirus in modalità alta velocità.
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ho fatto il controllo sul singolo file col Karspy ed effettivamente mi dice infetto da Netsky.aa.
Perchè allora la tralasciato per due volte? La cosa mi preoccupa ma a dire il vero ho l'antivirus in modalità alta velocità.
metti a velocità normale. può anche essere che l'antivirus l'abbia bloccato rendendolo inefficace.a me una volta è successo
UHmmmmmmm!!! Ci sono altri file che mi dice infetti e difatti scansionandoli manualmente uno a uno con Karspy, li trova e mi chiede cosa voglio fare, gli dico cancella il file e come per magia non cancella una mazza, i file sono tutti al loro posto.
Li ho copiati su un floppy (e neanche questa volta si è accorto) e questa sera li faccio leggere a F-Prot che ho a casa, vediamo cosa dice.
ALtro file passato su floppy e questa volta la protezione è su normale "raccomandata" ma niente, è infetto da worm.win32.doomjuice.a che norton dall'altra parte mi dice invece infetto da Mydoom.a
Comincio a preoccuparmi di ciò.
Originariamente inviato da AUTOMAN
UHmmmmmmm!!! Ci sono altri file che mi dice infetti e difatti scansionandoli manualmente uno a uno con Karspy, li trova e mi chiede cosa voglio fare, gli dico cancella il file e come per magia non cancella una mazza, i file sono tutti al loro posto.
Li ho copiati su un floppy (e neanche questa volta si è accorto) e questa sera li faccio leggere a F-Prot che ho a casa, vediamo cosa dice.
oppure contatta eraser, una volta mi ha aiutato ad eliminare un virus.
mi è venuta un'idea, se già hai l'identità del virus, perchè non ti scarichi un removal tool adatto?
No, per carità sono solo file stipati che rimettevo sul pc nuovo in modo che se al cliente mancasse qualche file si ritova il disco vecchio in una cartella, quindi posso cancellarli a mano tranquillamente.
L'ultimo file gli ho detto di cancellarlo e l'ha fatto stavolta, gli altri di prima no.
Sono curioso di travasare il floppy sul pc di casa con f-prot così vediamo se funzia.
Questa mattina ho cercato di installare uno screensaver da 11 mega con le foto e Karspy ha fatto il suo lavoro, era impestato di virus e spyware!!!!! Mi si sono aperti contemporaneamente il Kaspersky, l'outpost firewall e il mcafee antispyware!!! Era un buon screensaver, alla faccia della monnezza che c'è su internet.
No, non ci sono problemi, sono solo file parcheggiati sul mio hard disk e posso farci epserimenti, una volta travasati sul pc nuovo del cliente li cancello tutti, era solo per dire che approfondirò la cosa perchè mi puzza un pochettino.
I dati stanno su una cartella del mio hard disk ma non sono attivi nel mio windows e come ripeto ne ho copiati 3 su un floppy per verificarli su un altro antivirus in modo da vedere qulae sia meglio o peggio, anzi il floppy lo tengo a mò di test per il futuro!
La cosa brutta è che questi file non li trova neanche con il Kaspersky settato al grado massimo, li sposto di cartella in cartella e non se ne accorge. Solo se lo scansiono manualmente allora mi dice infetto da Netsky.aa ma non lo cancella. Alla fine è un file .log e non exe o similari ma non è il comportamento più adatto per un antivirus.
Originariamente inviato da AUTOMAN
La cosa brutta è che questi file non li trova neanche con il Kaspersky settato al grado massimo, li sposto di cartella in cartella e non se ne accorge. Solo se lo scansiono manualmente allora mi dice infetto da Netsky.aa ma non lo cancella. Alla fine è un file .log e non exe o similari ma non è il comportamento più adatto per un antivirus.
per cancellarli, potresti andare in modalità provvisoria per poi eliminarli.
Li posso tranquillamente cancellare da risorse del computer, sono file morti. Ho fatto la prova con F-Prot: ho travasato il floppy con 4 file infetti sul pc di casa e neanche lui se nè fregato dei .log ma ha beccato al volo quello con Mydoom.
Norton questa volta mi ha sorpreso, ha beccato subito anche quelli ignorati dagli altri, anche se bisogna dire che non si valuta un antivirus solo da questo (che comunque mi scoccia e non poco) visto che sicuramente aprendo i file verranno bloccati istantaneamente.
A questo punto di chi mi devo fidare? A casa continuo ad usare F-Prot che già mi è sembrato meglio.
Proverò il floppy con altri antivirus quando avrò tempo.
magari usa un sistema più approfondito (forse è un motivo x cui il nav è così pesante..)
oppure una volta copiati fatti una scansione sui file "manuale" (visto che hai detto che sia uno che l'altro nel momento in cui gli hai detto di analizzare i file hanno trovato tutti i virus..)
così se mai dovessi masterizzarli o spedirli via posta a qualcuno nn lo infetti.. ;)
La cosa che non mi piace è che se pulisco il pc di qualche cliente e glielo ridò con alcuni file "tralasciati" infetti non è il massimo della vita, anche per uso personale avere file potenzialmente pericolosi (come ripeto se li lanci sicuramente li becca) stipati lascia a desiderare. Non mi aspettavo una carenza così evidente dal Karspy, che comunque reputo sempre tra i migliori dell'olimpo.
foxmolder5
30-07-2004, 09:35
vorrei scegliere tra Kaspersky e Nod32.nod ha lo stesso motore di ricerca di Kaspersky?non mi interessa l'occupazione di ram in quanto con 1 Gb non ho problemi,ma a me interessa che sia sicuro!
Pipposuperpippa
30-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da foxmolder5
vorrei scegliere tra Kaspersky e Nod32.nod ha lo stesso motore di ricerca di Kaspersky?non mi interessa l'occupazione di ram in quanto con 1 Gb non ho problemi,ma a me interessa che sia sicuro!
Sono diversi, Nod è più leggero e ha un buon riconoscimento dei virus, Kaspersky è più pesante però li becca proprio tutti.
Vedi tu... ;)
Kaspersky !!! senza nessun dubbio;)
foxmolder5
30-07-2004, 10:17
preferisco + pesante e che li becchi tutti:-) ma in kaspercy gli aggiornamenti delle firme avvengono periodicamente tramite un live-update oppure si fanno soltanto quando si aggiorna il programma?
"Provengo" da AntivirXP che non avrei mai cambiato se non per una spartana e non-molto-automatica disinfezione degli allegati di posta elettronica, cosa che attualmente, purtroppo, deve essere ben gestita. Anche l'aggiornamento automatico non funziona benissimo, e comunque potrebbe essere fatto meglio. Comunque è leggero e free, quindi poco c'è da pretendere... che figata cmq! Li becca tutti! E inoltre aggiornatissimo! anche svariate volte al giorno!
Sto attualmente testando il Nod32 che ho reso "free" ;) e mi pare proprio solido, leggero (finora) e affidabile. :)
C'è anche AntiVirusKit che utilizza due motori contemporaneamente, il Kaspersky e il RAV. Una recensione della v.12 comparata con altre soluzioni c'è <<QUI>> (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1303) . Dovrebbe essere molto potente, ma la demo non è aggiornabile, quindi difficile da testare per i virus "up-to-date" :wtf:
Originariamente inviato da foxmolder5
preferisco + pesante e che li becchi tutti:-) ma in kaspercy gli aggiornamenti delle firme avvengono periodicamente tramite un live-update oppure si fanno soltanto quando si aggiorna il programma?
è l'unico antivirus che ogni 3 ore guarda se ci sono aggiornamenti e te li scarica da solo, oppure puoi klikkare col destro nell'icona all'orologio e pigiare aggiornamento e lo fà subito;)
foxmolder5
30-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da jedy48
è l'unico antivirus che ogni 3 ore guarda se ci sono aggiornamenti e te li scarica da solo, oppure puoi klikkare col destro nell'icona all'orologio e pigiare aggiornamento e lo fà subito;)
così s'inizia ad andare d'accordo :-)
Mauna Kea
30-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da AUTOMAN
UHmmmmmmm!!! Ci sono altri file che mi dice infetti e difatti scansionandoli manualmente uno a uno con Karspy, li trova e mi chiede cosa voglio fare, gli dico cancella il file e come per magia non cancella una mazza, i file sono tutti al loro posto.
Li ho copiati su un floppy (e neanche questa volta si è accorto) e questa sera li faccio leggere a F-Prot che ho a casa, vediamo cosa dice.
anche io uso F-Prot e ho aggirato il problema della mancata eliminazione con l' opzione rinomina: ovvero faccio rinominare il virus.exe in virus.exe.vir dall'antivirus... così facendo non lo elimino ma di sicuro non creerà più dei danni..
bye :ops:
FoxMolte
31-07-2004, 12:27
Usando Nav 2002 aggiornato, si hanno 3 file in memoria che sommati danno circa 11500kb... non mi sembra poi così eccessivo e il suo dovere lo fa...
Originariamente inviato da FoxMolte
Usando Nav 2002 aggiornato, si hanno 3 file in memoria che sommati danno circa 11500kb... non mi sembra poi così eccessivo e il suo dovere lo fa...
diciamo che x alcuni è solo una questione di pregiudizio..
anche io usando anche nav 2004 (raggiungo circa 20mb in totale (senza nessun modulo disattivato) ma soprattutto nn ho mai preso un virus o un troian nel mio pc o nei pc di dove lavoro con il nav...
certo che se trovassi un av che occupa meno memoria e fa le stesse cose... (vedi kaspary che nn controlla mentre copi dei dati... cosa che nel mio caso specifico vuol dire risparmiare ore di lavoro.. visto che quando faccio le copie dei dati dei clienti una volta passati nn devo più controllarli....)
foxmolder5
31-07-2004, 13:28
ma kaspercy non controlla i file mentre si sta effettuando un'operazione di copia tra due supporti?che possa essere disco-disco.cdrom-disco,etc...
fate come volete, so solo che il nav è da evitare peggio che di un virus, senza aggiungere che io l'ho sempre acquistato, anche quest'anno ho fatto la stronzata di comprare norton internet INSECURITY 2004 e scaricando file con overnet e lasciando il pc acceso tutta la notte la mattina dopo ho trovato il firewall del norton DISISTALLATO e l'antivirus DISATTIVATO!!! bei prodotti vero? comprateli voi e usateli con FIDUCIA :muro:
Originariamente inviato da foxmolder5
ma kaspercy non controlla i file mentre si sta effettuando un'operazione di copia tra due supporti?che possa essere disco-disco.cdrom-disco,etc...
basta che leggi i post sopra i nostri.. ;)
No, il fatto che non li elimina non è colpa dell'f-prot ma del kaspersky. La cosa fa ridere perchè se li cancello da risorse del computer non c'è nessun problema: mi fa inferocire che gli dico cancellalo e poi guardo il disco ed è ancora li, anche se poi è un file morto perchè ripeto sono dati copiate dall'hd di un cliente e stanno dentro una cartella tampone che cancellerò.
Originariamente inviato da AUTOMAN
No, il fatto che non li elimina non è colpa dell'f-prot ma del kaspersky. La cosa fa ridere perchè se li cancello da risorse del computer non c'è nessun problema: mi fa inferocire che gli dico cancellalo e poi guardo il disco ed è ancora li, anche se poi è un file morto perchè ripeto sono dati copiate dall'hd di un cliente e stanno dentro una cartella tampone che cancellerò.
sì sì. certo.. i 2 av nn lasciano passare o agire il virus.. però... ;)
franziski
11-08-2004, 19:11
Scusate della Kaspersky quale versione e' la migliore:
la personal o la personal pro?
Voglio dire anche la mia: ho fatto una decina di installazioni "home" ad amici e parenti (di cui molti utonti :D ) dell'accoppiata: Avast Home Edition Free e Sygate Personal (free).
Ebbene, da allora nessuno, e dico nessuno, ha mai piu' beccato un virus, un worm (anche roba come Sasser ecc.) tanto da farmi guadagnare la "fama" di tecnico esperto di sicurezza!!! ahhha :-)
Condivido che tutti gli antivirus si equivalgono io mi trovo benissimo con Avast (l'update automatico e' fantastico) ma ho sentito tanta, MA PROPRIO TANTA,, gente lamentarsi, beccarsi virus, con il Norton....
il Norton ormai è peggiore di tutti i virus messi insieme................:D
Zio-Fender
12-08-2004, 10:44
...già confermo anch'io che il MortoN è proprio un cadavere!
Comunque ho installato McAfee v8 al posto di F-Prot (non mi sembrava un campione nel rimuovere i virus e ha un po troppi falsi positivi secondo me) e facendo la solita prova del floppy con i virus anche lui mi becca subito il DoomJuice mentre lo copio e ignora i .log che invece riconosce se lo scansioni manualmente.
Sicuramente non sono pericolosi i .log ma il doom juice che ignora Karspy è una mancanza grave.
Mi tengo McAfee che non mi ha mai perso un colpo in un anno e mezzo in ufficio (e lo tenevo costantemente in prima linea!!!!!!).
uomoserio
12-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da AUTOMAN
....... il doom juice che ignora Karspy è una mancanza grave.
Mi tengo McAfee che non mi ha mai perso un colpo in un anno e mezzo in ufficio (e lo tenevo costantemente in prima linea!!!!!!).
Sei sicuro di quello che dici?
Se vai al www.kaspersky.com e cerchi con "doomjuice" nella Vir-list noterai che tale virus (trojan, per la precisione) è normalmente riconosciuto in tutte le sue varianti.
Non è per caso che il tuo Kasper l'ha saltato perchè non avevi aggiornato il database delle basi virus? (domanda banale ma nemmeno così tanto....) :confused:
In ogni caso, io uso Kaspersky da parecchio e non ha mai fatto passare nulla, nemmeno nei giorni "caldi" di qualche mese fa.
Ovvio che ho impostato l'aggiornmento delle basi automatico OGNI ORA.
Bye ;)
No, era aggiornatissimo visto che lo fa da solo via adsl aziendale e anche il motore è l'ultimo in italiano downlodato dal sito ufficiale!Il fatto è che l'ha lasciato scappare i file sia travasando un hard disk di un cliente e sia copiandoli su un floppy e ritravasandoli poi su alcune cartelle dell'hard disk. Ti assicuro che ho fatto le controprove e neanche mettendolo su impostazioni più restrittive li trovava: addirittura ritravasando i dati via rete sul pc del cliente con Morton2004 l'ha beccato all'istante! Sia F-Prot che VirusScan 8 lo trovano senza problemi mentre Karspy solo se gli fai fare una scansione sul singolo file, quindi nel database c'è e poi non è un virus tanto nuovo.
Ripeto: Karspy è un buon antivirus ma dopo queste toppe ripasso volentieri al VirusScan 8 che non mi ha mai deluso e rimane anche più leggero e tra i migliori in assoluto secondo varie fonti, non posso ritravasare i dati dei clienti e lasciarci file infetti (quello non era l'unico virus, mentre travasavo ne ha beccati 7 o 8 il Morton!!!!!!! è scandaloso), poi magari il cliente installa norton 2004 e mentre si fa la sua bella scansione per scrupolo si ritrova stipati dei bei file infetti.
Che dirti..... bisognerebbe fare un mesetto di navigazione su siti underground con karspy installato, fare una scansione, poi staccare l'hard disk e farlo scansionare da un pc con altro antivirus per vedere cosa si è lascito scappare per controprova.
Questa prova quando ho tempo la posso tranquillamente fare anche io portandolo a casa dove ho rimesso VirusScan 8 e poi vi farò sapere!!!!!
uomoserio
13-08-2004, 15:14
Ho capito, non saprei che dirti.
Ovviamente credo a quello che dici, ma rimango perplesso perchè a me non è mai capitato che Kasper lasciasse andare dei virus, soprattutto il MyDoom.
Comunque, rileggendo i post precedenti, mi sono accorto che tu parli del Kaspersky Personal 5, il nuovo. Giusto?
C'è da dire che io, invece, uso il Personal PRO 4.5. Forse nel nuovo 5 il motore ha qualche difetto... :confused:
Uomoserio
Ebbene si, mi sono sciroppato 72 pagine del thread in due gg... :old:
Interessante, molto!
Sul mio Pc PIV 2GHz e 512Mb di ram (Win2000Pro) ho da anni l'accoppiata NAV2003+ZA, uso FireFox e ancora non ho trovato un degno sostituto di OE per gestire mail+news (Tunderbird non fa tutto quello che mi serve).
Mi sto guardando intorno perchè ormai (da anni che non formatto) son stanco di attende 3-4 min all'avvio il caricamento di antivirus e firewall, anche se non ho mai avuto problemi gravi di virus, o per lo meno non ho mai fatto una controprova con un altro av.
NAV mi blocca spesso mail con allegati infetti e mi rimuove tutto.
Ecco l'ultima scannata (si può dire? :D ):
http://www.mtc-clan.it/img/NAV.jpg
Ero orientato a metter su Avast+Sygate Personal Firewall, anche se in fatto di av trovo molto interessanti i vari nod32, f-prot, f-secure, Kaspersky. Grazie soprattutto alle testimonianze di tutti.
Certo, anche questa pagina (http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62) può aiutare nella scelta finale.
Ho potuto leggere che molti trovano "ottimo" un av che magari altri trovano "pessimo", e come sempre non si trova il migliore, che molto probabilmente non esiste!
Ho fatto una prova: messo Sygate Personal Firewall+Avast home su un Athlon800 con 133 Mb PC133 e WindowsXP Pro.
Devo dire che il sistema è abbastanza veloce, da lasciare sorpresi.
Adesso vorrei installare una nuova accoppiata sul PIV di cui parlavo in precedenza.
AUTOMAN hai abbandonato del tutto Avast? Tu sei un sostenitore..ma non ne parli più? :D
A quelli che si fiondano qui dopo aver letto poche pagine, posso riassumere dicendo che i più menzionati con molti punti a favore sono stati (in ordine sparso):
Frisk F-Prot
F-Secure Antivirus
Kaspersky Antivirus
Avast! Antivirus
Eset Nod32
McAfee VirusScan
Poi nella scelta influiscono fattori quali: costi, velocità del Pc, su cosa si punta (velocità, sicurezza), etc.
Adesso vi chiedo: non mi convince la procedura di installare/disinstallare av come metodo per testarli, ho come l'impressione che questa procedura possa dare problemi di instabilità del sistema per via di eventuali scorie rimaste nell'os; che dite?
Ho in mente di formattare e installare da zero. Ho ancora qualche dubbio (avast, F-prot, f-secure, Kaspersky) che spero di levarmi a breve.
Concludo: un Firewall da mettere su un PII, per un utente davvero all'inizio nella navigazione? Ha già Avast home+Firefox.
ZA con una guida in Ita può bastare?
Può bastare Ad-aware o meglio anche in questo caso l'aggiunta di SpyBot&Destroy (un paio di ore al gg di navigazione) e scusate se vi ho tediato.
Grazie per l'attenzione.
franziski
15-08-2004, 14:37
Ripeto e confermo:
Avast Home! + Sygate personal
Accoppiata eccezionale
Mai avuto nessun problema (o meglio mai beccato nessun worm) su una decina di installazioni home.
Il tutto al costo di ZERO Euro.
Altro che MortoN.....
No Avast ce l'ho su un altro pc e lo ritengo un buon antivirus tra l'altro gratis, ma faccio spesso esperimenti personali per vedere sulla pelle le differenze tra i vari antivirus in modo da poter dare anche un consiglio serio ai clienti e non meno per stare io protetto.
Quando rientro dalle ferie vedrò di fare il confronto sfida Karspy vs McAfee.:boxe:
foxmolder5
16-08-2004, 09:20
penso di mettere kaspersky e vorrei avere alcune info.dal sito,previo inserimento dati,si può scaricare una versione di kaspersky.ma conviene scaricare quella in italiano,che è la 4 e qualcosa, o prendere quella in inglese che dovrebbe essere la 5?
Originariamente inviato da foxmolder5
penso di mettere kaspersky e vorrei avere alcune info.dal sito,previo inserimento dati,si può scaricare una versione di kaspersky.ma conviene scaricare quella in italiano,che è la 4 e qualcosa, o prendere quella in inglese che dovrebbe essere la 5?
prendi la 5 e in inglese ma e facile ed e il Migliore
Pipposuperpippa
16-08-2004, 10:18
Originariamente inviato da Carcass
prendi la 5 e in inglese ma e facile ed e il Migliore
La 5 c'è in ita! :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
La 5 c'è in ita! :)
hai perfettamente ragione:rolleyes:
foxmolder5
16-08-2004, 11:05
non la riesco a trovare.gentilmente mi date il link?grazie
Originariamente inviato da foxmolder5
non la riesco a trovare.gentilmente mi date il link?grazie
lo avevo avuto il prog ma sono sincero a ritrovare il link non l'ho ritrovato
:(
Plug & Pray!
16-08-2004, 17:06
Ecco qui il link :
http://downloads1.kaspersky-labs.com/products/release/italian/homeuser/kavpersonal/kav5.0.142_personalit.exe
;)
e mcafee????che mi dite???
ottimo ma meglio kasper;)
Aspetta il mio confronto sfida che farò prima di dire che Kasper è meglio di Mcafee :boxe:
Ultimamente mi ha fatto molto dubitare Kasper, ma ti farò sapere....
Ci conto........io attendo ma dai miei confronti la vince il fantasma Kasper:D
Originariamente inviato da AUTOMAN
Aspetta il mio confronto sfida che farò prima di dire che Kasper è meglio di Mcafee :boxe:
Ultimamente mi ha fatto molto dubitare Kasper, ma ti farò sapere....
Che versione di McAfee consigli?
Solo av oppure anche ff, antispam e cose varie del pacchetto?
Tnx!
Soloarte
20-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da ALEX R1
Se vuoi una protezione totale ti consilgio NORTON INTERNET SECURITY 2004 ma la parola leggerezza non si sposa con questo antivirus.
Quello che hai detto lo si puo vedere in 2 modi:
- uso molto il pc e quindi voglio un antivirus leggero che non rompa tanto
- nel mio caso, che anch'io uso internet 8 / 10 ore al giorno VOGLIO navigare senza problemi e con una protezione TOTALE specialmente in questo periodo che stanno girando una valanga di mail infette (nell'ultima settimana ne avrò ricevute un centinaio).
A te la scelta.
NORTON INTERNET SECURITY SERVE A QUALCOSA???
NON LO SAPEVO! :D
Soloarte
20-08-2004, 23:37
Originariamente inviato da guvodepa
in questo periodo sto cambiando diversi Antivirus, ma non sò quale sia il migliore in fatto di LEGGEREZZA.
essendo una persona che sta circa 12-14 ore al giono collegato ad internet,qualcuno sa consigliarmi un antiviru a doc per me?
ciao
IL MIGLIORE ANTIVIRUS INIZIA CON LA "K" ED E' RUSSO... INDOVINA QUAL'E'....
;)
DioBrando
20-08-2004, 23:53
Originariamente inviato da Soloarte
IL MIGLIORE ANTIVIRUS INIZIA CON LA "K" ED E' RUSSO... INDOVINA QUAL'E'....
;)
avendo chiesto lui e sottlineato il fattore LEGGEREZZA, n capisco in tutta sincerità come si faccia a consigliare Kaspersky :rolleyes:
;)
il migliore x me è il Kasperky, ma un'altro che gli compete ed è molto + leggero e velocissimo è Nod32;)
franziski
21-08-2004, 10:06
Originariamente inviato da jedy48
il migliore x me è il Kasperky, ma un'altro che gli compete ed è molto + leggero e velocissimo è Nod32;)
Esatto. Il NOD32 mi sembra un buon compromesso fra velocita' ed efficacia.
Ma, ripeto, avast! non scherza ;-)
peccato che si impalli qualche volta con Thunderbird per la configurazione del filtro email....
Penso che in vendita troverai esclusivamente la verione 8 di Mcafee, comunque cè anche l'internet security che unisce tutti i vari pacchetti quali il firewall, l'antispam, l'anti pop up, il privacy control ecc. che funziona bene. Ho notato qualche intreccio su pc vecchi con windows 98 non formattato da diverso tempo ma penso che non sia il tuo caso. Io uso solo l'antivirus dell Mcaffe comunque, perchè non mi interessano le altre cose e mi serve un pc veloce, tento non sono "gonzo" e ci sto attento, basta avere un buon firewall e un po di testa.
Pugaciov
22-08-2004, 15:20
Scusate, una domanda su Kapersky Antivirus Personal.
Ma è a pagamento vero?
L'ho installato ma mi chiede una key:cry:
John J. Rambo
22-08-2004, 15:44
E' una trial, mi pare di 30 giorni.
Dopo di che per continuare a usarlo dovresti acquistarlo, ottenendo appunto una key valida.
Ciao!!
Scusate da dove posso scaricare Avast??
John J. Rambo
22-08-2004, 22:18
Sù, un po' di fantasia... :rolleyes:
www.avast.com
Ciao!!
Pugaciov
23-08-2004, 01:46
Originariamente inviato da John J. Rambo
E' una trial, mi pare di 30 giorni.
Dopo di che per continuare a usarlo dovresti acquistarlo, ottenendo appunto una key valida.
Ciao!!
Ora la sparo grossa, non incavolatevi:D
E se me lo faccio portale da un eMulo che succede?:D
:)
che non lo paghi nulla :D allora casomai fatti portare NOD32 :D
Pugaciov
23-08-2004, 10:55
Originariamente inviato da jedy48
che non lo paghi nulla :D allora casomai fatti portare NOD32 :D
Ok ci penso su:D
Comunque il Kapersky che si trova sul mulo è quello buono? Insomma si possono fare gli aggiornamenti e il resto?
Comunque rispetto ad AntiVir già mi ha fatto tanto in più, ad esempio avevo un processo chiamato nvchost.exe o qualcosa del genere che giaceva lì indisturbato da mesi nonostante facessi uno scan con AntiVir aggiornato una volta ogni due settimane...
Pipposuperpippa
23-08-2004, 11:07
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok ci penso su:D
Comunque il Kapersky che si trova sul mulo è quello buono? Insomma si possono fare gli aggiornamenti e il resto?
Guarda che il Kaspersky ti conviene sempre scaricarlo dal sito del produttore, esattamente qui (http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=146244099)
Sul mulo si trova eventualmente il file.key che consiste nella licenza.
Detto questo consiglio a chi se lo può permettere di acquistarlo
;)
Pugaciov
23-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Guarda che il Kaspersky ti conviene sempre scaricarlo dal sito del produttore, esattamente qui (http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=146244099)
Sul mulo si trova eventualmente il file.key che consiste nella licenza.
Detto questo consiglio a chi se lo può permettere di acquistarlo
;)
Ma io l'avevo scaricato dal sito solo che non me lo faceva avviare, mi chiedevauna key!:cry:
Allora ho scaricato quello che girava sul mulo (la dimensione era la stessa...9.40Mb) ma questa volta è partito subito...
Solo che credo mi abbia fatto un casino: ho fatto uno scan, mi ha trovato un casino di robaccia e io ho eliminato tutto senza pietà...ma adesso mi da un errore Windows Media Player!
Mi dice:
Errore interno dell'applicazione.
e poi
L'istruzione a "0x59592522" ha fatto riferimento alla memoria a "0x59992a4c". La memoria non poteva essere "read".
Fare click su OK per terminare l'applicazione
Prima non avevo problemi...non è che ho eliminato qualche file di troppo?:wtf:
usa un punto di ripristino...
Pugaciov
23-08-2004, 14:08
Originariamente inviato da naso
usa un punto di ripristino...
Il ripristino l'avevo disattivato, ora sto provando ma mi da problemi, se vado su "Ripristino configurazione di sistema" non succede niente.
:muro:
Originariamente inviato da Pugaciov
Il ripristino l'avevo disattivato, ora sto provando ma mi da problemi, se vado su "Ripristino configurazione di sistema" non succede niente.
:muro:
sicuro di nn aver tirato giù qualcosa con quel nome..ma che aveva anche qualche ospite?
prova a farti una scansione on-line..
nn esiste qualche opzione di backup dei file cancellati?
al massimo prova a fare uno sfc /scannow (dovrai riscaricarti gli aggiornamenti se nn sbaglio..)
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma io l'avevo scaricato dal sito solo che non me lo faceva avviare, mi chiedevauna key!:cry:
Allora ho scaricato quello che girava sul mulo (la dimensione era la stessa...9.40Mb) ma questa volta è partito subito...
Solo che credo mi abbia fatto un casino: ho fatto uno scan, mi ha trovato un casino di robaccia e io ho eliminato tutto senza pietà...ma adesso mi da un errore Windows Media Player!
Mi dice:
Errore interno dell'applicazione.
e poi
L'istruzione a "0x59592522" ha fatto riferimento alla memoria a "0x59992a4c". La memoria non poteva essere "read".
Fare click su OK per terminare l'applicazione
Prima non avevo problemi...non è che ho eliminato qualche file di troppo?:wtf:
ciao, quell'errore della memoria non dipende dal kasperky, è ampiamente documentato sulla knoweledge base di microsoft, sembra sia un'errore che dà una patch scaricata ma non sanno qualè nè quale sia il rimedio, su un'hard disck (uso gli estraibili ) lo dà anche a me e su quello hò McAfee originale;)
Pugaciov
23-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da jedy48
ciao, quell'errore della memoria non dipende dal kasperky, è ampiamente documentato sulla knoweledge base di microsoft, sembra sia un'errore che dà una patch scaricata ma non sanno qualè nè quale sia il rimedio, su un'hard disck (uso gli estraibili ) lo dà anche a me e su quello hò McAfee originale;)
Azz! Quindi che posso fare?:muro:
Comunque sto continuando un OT, forse è meglio che posti in Windows:D
Grazie comunque;)
Un buon motivo per "buttare" via MP! :)
Pugaciov
23-08-2004, 17:13
Originariamente inviato da Gregor
Un buon motivo per "buttare" via MP! :)
Mi spiace, non sono d'accordo, Media Player mi è utilissimo.
Ho BS Player per i DivX (che comunque non uso molto), Winamp5 per gli Mp3, ma non potrei fare a meno di WMP, così per comodità;)
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi spiace, non sono d'accordo, Media Player mi è utilissimo.
Ho BS Player per i DivX (che comunque non uso molto), Winamp5 per gli Mp3, ma non potrei fare a meno di WMP, così per comodità;)
Ti è utilissimo per "comodità"? Sei strano però...:)
Pugaciov
23-08-2004, 17:17
Originariamente inviato da Gregor
Ti è utilissimo per "comodità"? Sei strano però...:)
Mi è utile perchè gli Mp3 che scarico li sento prima com Media Player, prima di metterli nella playlist di Winamp. E qualsiasi filmato, lo vedo molto più spesso con Media Player che con qualche altro player, BS Player su tutti.
;)
Io con MP non riesco a vedere il 90% (e più) dei miei divx, per questo mi sono rivolto a bsplay e vlc (anche per gli MP3 ormai lo uso) :)
Per il resto odio MP....
Vabbè chiuso OT :)
scaricati i codec real alternative e su MP vedi tutto
Generalmente quello è un errore dato se overclocchi troppo e le ram non sono abbastanza veloci, oppure sono configurate male nel bios oppure non troppo compatibili, mi è capitato altre volte, poi se è anche intrinseco a windows questo non lo so e comunque sui pc della ditta aggiornati non succede mai, apposta mi sembra strano.
Originariamente inviato da AUTOMAN
Generalmente quello è un errore dato se overclocchi troppo e le ram non sono abbastanza veloci, oppure sono configurate male nel bios oppure non troppo compatibili, mi è capitato altre volte, poi se è anche intrinseco a windows questo non lo so e comunque sui pc della ditta aggiornati non succede mai, apposta mi sembra strano.
Scusa, di che problema parli? :)
Ah, dell'errore della memoria e kasperky...sorry mi stavo perdendo :)
Ho fatto il confronto sfida!!!! Prima sfida: ho scansionato un hard disk di un cliente con Kasper settato a metà, poi l'ho rimesso nel pc del cliente dove ho installato Avast ho riscansionato tutto. Ha trovato 2 Love.exe contrassegnati come trojan gen..... e va bene.
Poi ho scansionato TUTTO il mio hard disk con Kasper aggiornato e settato a metà (consigliato da Kaspersky) e ha trovato 117 file con virus che ha rimosso. Poi ho disistallato Kasper e installato Mcafee VirusScan v8 e rifatto la scansione.
RESOCONTO: mi ha trovato altri 25 file infetti con virus di vario genere tra cui: Dialer-gen,Netsky.z mm,sober.g,js-noclose, firedeamon,pwcrack, nachi, bugbear e joive message!!!!
A questo punto dopo l'ENNESIMA controprova reputo superiore Viruscan 8, mi dispiace , pensate quello che volete ma Kasper non mi sembra efficace come promesso.
Mi ha riconosciuto anche i famosi file di vari post fà.
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ho fatto il confronto sfida!!!! Prima sfida: ho scansionato un hard disk di un cliente con Kasper settato a metà, poi l'ho rimesso nel pc del cliente dove ho installato Avast ho riscansionato tutto. Ha trovato 2 Love.exe contrassegnati come trojan gen..... e va bene.
Poi ho scansionato TUTTO il mio hard disk con Kasper aggiornato e settato a metà (consigliato da Kaspersky) e ha trovato 117 file con virus che ha rimosso. Poi ho disistallato Kasper e installato Mcafee VirusScan v8 e rifatto la scansione.
RESOCONTO: mi ha trovato altri 25 file infetti con virus di vario genere tra cui: Dialer-gen,Netsky.z mm,sober.g,js-noclose, firedeamon,pwcrack, nachi, bugbear e joive message!!!!
A questo punto dopo l'ENNESIMA controprova reputo superiore Viruscan 8, mi dispiace , pensate quello che volete ma Kasper non mi sembra efficace come promesso.
Mi ha riconosciuto anche i famosi file di vari post fà.
Hai usato la ver 5 del kav????
mandami x favore i file che il kav non ha riconosciuto al mio indirizzo inviaqui@email.it
Ciao.
La questione si sta facendo interessante........:D :D :D
Ho usato l'ultima versione italiana (5 ecc.) scaricata dal sito ufficiale e aggiornatissima quindi direi che è attendibile la prova. Vedo se trovo il .log che te lo mando volentieri. Comunque erano tutti dati sporchi dei miei clienti e stavano tutti nella cartella "copie clienti" a parte quelli di qualche post fà che li avevo lasciati per prove.
Dove stanno i .log o similari del viruscan? qualcuno lo sà?
Purtoppo non ho pensato a salvarmi la schermata perchè avevo fretta (è il pc dell'ufficio).
Non riesco a trovarlo: se faccio scansiona lui mi dice che è stata fatta oggi, ha scansionato 669502 file e ha trovato 25 virus ma non mi permette di vedere quello che ha fatto come alcuni antivirus.
A scusa non avevo letto bene, tu vuoi proprio i file? Dovrei averne 2 o 3 in un floppy che mi ero tenuto apposta, di quelli di qualche post fà, gli altri oramai sono cancellati.
Plug & Pray!
25-08-2004, 15:37
Io ho fatto un test uguale aiutato da MrOz.
lo trovi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724967&highlight=kav
sarei curioso anche io se possibile ad avere quei virus per poter riprovare:cool:
se vi interessa ho trovato 2 pagine dove ci sono alcuni virus... potrebbe essere utile x testare i propri antivirus..
il mio nav2004 li ha bloccati tutti.. tranne quelli che portano a pagine vuote.. (mancano i prg...)
se qualche mod mi autorizza (nn so se è possibile postare determinati siti... ;) )li posto... altrimenti pvt.. ;)
ps
nn mi prendo nessuna responsabilità sui casini che potrebbero nascere dai link che forse posterò. son oaffari vostri. io con il mio nav nn ho avuto problemi... nn so voi con i vostri antivirus..
arips
se qualcuno consoce altri siti dove ci siano virus un pochino più difficili da trovare... ;) il mio pvt è sempre a disposizione.. ;)
John J. Rambo
25-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da AUTOMAN
Poi ho scansionato TUTTO il mio hard disk con Kasper aggiornato e settato a metà (consigliato da Kaspersky) e ha trovato 117 file con virus che ha rimosso. Poi ho disistallato Kasper e installato Mcafee VirusScan v8 e rifatto la scansione.
RESOCONTO: mi ha trovato altri 25 file infetti con virus di vario genere
Domanda: perche' hai lasciato che il KAV rimuovesse i 117 file infetti? Cosi' come hai scritto, mi pare di capire che non hai potuto verificare quanti di questi sarebbero stati trovati anche dal McAfee (che, come dici, ne ha trovati altri 25 dopo la scansione del KAV... ma se di quei 117 ne avesse individuati ad esempio solo 50?)
Ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Domanda: perche' hai lasciato che il KAV rimuovesse i 117 file infetti? Cosi' come hai scritto, mi pare di capire che non hai potuto verificare quanti di questi sarebbero stati trovati anche dal McAfee (che, come dici, ne ha trovati altri 25 dopo la scansione del KAV... ma se di quei 117 ne avesse individuati ad esempio solo 50?)
Ottima domanda!!! E in effetti, con dei vecchi test incrociati e' risultato che non sempre cio' che un antivirus considera come virus, e' tale anche per un altro... ricordo ancora come un vecchio programmino compilato in pascal veniva, da f-prot, considerato una variante di non so quale virus... in realta' il programmino faceva delle cavolate... giusto per prepararsi all'esame di informatica 1...
Purtoppo oramai l'ho cancellati! Non ci ho pensato, ma non è la prima volta che mi succede, se leggete qualche mio post fà, avevo travasato l'intero contenuto dell'hard disk di un mio cliente su una cartella del mio pc con Karspy e mentre lo facevo lui beccava i file infetti e li cancellavo. Poi ho riformattato la macchina del cliente, ho installato Norton 2004, l'ho aggiornato e poi ho ripassato tutti i suoi dati dal mio pc sul suo via rete e mentre lo facevo Norton continuava a beccarmi file infetti che Kaspy aveva "tralasciato". In un altra prova alcuni file "omessi" li ho sottoposti a Mcafee e Fprot e li riconoscavano, quindi la capacità di scansione sembrerebbe inferiore.
Non penso proprio comunque che McAfee avrebbe tralasciato 50 file, l'ho usato per 1 anno e mezzo per fare questo tipo di lavori ai pc dei clienti e mai dopo averli ritravasati, e dico mai, mi è successo che Norton mi trovasse altri file infetti (installavo SOLO Norton fino a poco tempo fa). L'avrò fatto centinaia di volte perchè ogni volta che formatto prima salvo tutto il disco del cliente e poi lo ritravaso in modo che si ritrovano tutto se gli servisse e se non hanno spazio li tengo io per un mese.
Comunque Kaspy si era perso anche due trojan che AVAST ha trovato, tra l'altro....
cagnaluia
26-08-2004, 08:49
sono arrivato adesso e leggere 74 pagine può essere un problema..
insomma... alla fine della fiera: non voglio piu sentir parlare di Norton!
quale altro antivirus può sostituirlo migliormente?
qualsiasi direte voi..:D
no.. a parte gli scherzi..
1. un antivirus veloce, sicuro e upgradabile automaticamente
2. un ativirus free?;)
ciauz
Originariamente inviato da cagnaluia
sono arrivato adesso e leggere 74 pagine può essere un problema..
Se vuoi un consiglio, prenditi due gg di tempo e passatele tutte, ne vale la pena.
quale altro antivirus può sostituirlo migliormente?
qualsiasi direte voi..:D
no.. a parte gli scherzi..
1. un antivirus veloce, sicuro e upgradabile automaticamente
2. un ativirus free?;)
ciauz
Io ho fatto un sunto poche pag fa, ad ogni modo, per la maggiore vanno:
AVAST tra i free (qualcuno parla bene anche di AVG).
Oppure, a pagamento: f-secure, f-prot, mcafee, NOD32 (dicono sia leggero, molto) e il kasp, anche se quest'ultimo non ha superato proprio a pieni voti il testi di AUTOMAN :D
cagnaluia
26-08-2004, 09:01
beh.. se potessi metterei su trendmicro..
ma voglio provare avast;)
Ciao a tutti...
C'è qualcuno che usa il "NOD32" e come programma per le e-mail "INCREDIMAIL"?
Se si, avete riscontrato problemi con la ricezione della posta? Che impostazioni usate?
Grazie!!!
Ciao!!
Nella mia classifica metterei (ooviamente non li ho provati tutti quindi parlo per le esperienze che ho):
GRATIS: Avast
COMMERCIALE: McAfee v8
Si, avrei potuto fare la ri-ri-controprova ma dal momento che per Kaspy l'hard disk era pulito e per McAfee invece no e ne ha trovati altri 25 (piuttosto gravi) + 2 a rischio direi che la possibilità che Mcafee non habbia rilevato quelli che invece ha fatto Karspy la vedo piuttosto remota sinceramente.
Già dalla controprova Kaspy vs Norton 2004 che aveva perso miseramente lo volevo disistallare, poi gli ho voluto dare un'altra possibilità ma dopo aver toppato anche questa mi dispiace ma fino alla prossima versione 6 non metterà più piede nel mio pc.
Anche PlUG & PRAY a quanto pare ha avuto esperienze simili.
La prossima volta che mi capita un pc disastrato mi masterizzo TUTTI i file infetti e uso il cd per le sfide!
Fatelo anche voi se ne avete la possibilità, magari lo portate da qualche amico che ha un antivirus diverso dal vostro, sarebbe interessante, che ne dite?
Pipposuperpippa
26-08-2004, 09:56
Originariamente inviato da AUTOMAN
Nella mia classifica metterei (ooviamente non li ho provati tutti quindi parlo per le esperienze che ho):
GRATIS: Avast
COMMERCIALE: McAfee v8
Io per il commericale continuo a ritenere Kaspersky il migliore (prova la 5.0.149.4 anche se per ora non c'è ancora in ita)
Tieni presente che oggi va di moda rilevare anche oggetti che proprio virus non sono: Kaspersky a proprosito consente di utilizzare un database esteso che a scelta dell'utente permette di segnalare anche dialer, spyware e generici riskware. Vedi tu se abilitarlo.
Se vuoi fare un test serio dai un'occhiata in rete e scarica una bella raccolta di virus (ci sono molti siti che li mettono a disposizione zippati a migliaia).
Poi imposta gli antivirus per non eliminarli ma per fare solo un report, quindi fai la scansione con entrambi gli antivirus.
I test che hai fatto tu non hanno nessun valore perchè hai eliminato i virus prima di testarli col secondo antivirus!!! ;)
I test che hai fatto tu non hanno nessun valore perchè hai eliminato i virus prima di testarli col secondo antivirus!!!
Il primo li ha controllati e li tralasciati, quindi per lui non considerati infetti, o no? il secondo li ha rilevati e cancellati quindi i virus c'erano eccome. Prima è successo con Norton e poi con Viruscan, direi che ne salta troppi. Chiamala anomalia o come vuoi ma lasciare file infetti sul disco non è il massimo per un antivirus.
E poi anche F-Prot spostandoli li rilevava, quindi c'è poco da fare la centesima riprova. Mi dispiace, PER ME non è il massimo come credevo.
Comunque se non siete soddisfatti prima o poi rifarò un altra prova, tempo permettendo che metterà a tacere la diatriba, e poi trovo valido il discorso di stiparli su cd per provare, quelli in rete preferisco non usarli perchè almeno so esattamente quelli che ha saltato sul posto.
Ciaoo
Originariamente inviato da AUTOMAN
La prossima volta che mi capita un pc disastrato mi masterizzo TUTTI i file infetti e uso il cd per le sfide!
Bene, passa passa :)
Pensavo di allestire una partizione e fare esperimenti. Mi manca solo appunto una buone dose di virus :)
L'ideale sarebbe usare lo stesso cd....per poi confrontare i rilevamenti. Che dici?
Si, anche io pensavo di fare in questo modo, quando avrò una bella collezione faccio i test.
Ritornando al discorso della mancata ri-controprova, pensate forse che se mi fossi tenuto i file infetti e avesi scansionato il disco con Mcafee, magari avrebbe trovato quei 25 come ha fatto ma avrebbe FORSE saltato alcuni dei 117 che invece a trovato Karspy? Be, a quel punto non avrebbe fatto schifo uno solo, ma tutti e due!!!!!
Io sono come San Tommaso e fatto la controprova con McAfee, ma voi siete S.Tommasi al quadrato!!!! :D
Io non pretendo che sia onnipotente l'antivirus e che trovi tutto al 100% (magari lo spero) ma che almeno si avvicini al 99% di file rilevati! Pensate voi se avessi ridato il pc al cliente dicendogli che i dati vecchi li avevo passati tutti e erano utilizzabili e disinfettati se magari servivano........ poi il cliente per caso rifà la scansione con il suo bel (si fa per dire) norton 2004 e scopre diversi file infetti nella cartella c:\discovecchio! Che figura farei e soprattutto cosa devo pensare in fatto di efficacia di scansione?
Io non dico che Kaspy sia pessimo perchè è sicuramente buono nella scansione "on the fly" mentre usi il pc ma invece in quella "on demand" sul disco fisso è poco affidabile nonostante ci mette un secolo per farla e controlla anche i file compressi (testimoniato dal fatto che ha dovuto evitare alcuni file zippati con le password).
Che vi devo dire, fate anche voi alcune prove se avete qualche disco pieno di monnezza atto alla prova.
KUKKURREDDU
26-08-2004, 15:33
antivir, gratuito e leggero, piu volte mi ha trovato virus che norton aggiornato non aveva visto, io lo usavo sul disco dei giochi ma ora... a remengo NIS, se devo mettere un mattone tutto in uno metto mcafee come sul portatile:eekk:
cagnaluia
26-08-2004, 15:47
AVAST:
lo sto provando proprio ora.
ho notato due cose:
1. Riesce a riparare ben pochi file virati... piuttosto li cancella (ma solo al riavvio.....)
2. Skins orripilanti....
KUKKURREDDU
26-08-2004, 15:57
Originariamente inviato da cagnaluia
AVAST:
lo sto provando proprio ora.
ho notato due cose:
1. Riesce a riparare ben pochi file virati... piuttosto li cancella (ma solo al riavvio.....)
2. Skins orripilanti....
Intendevo questo http://www.free-av.com/, l'avast lo ho su win2k
ma per poco ancora, concordo per skin e company:)
cagnaluia
26-08-2004, 16:12
Originariamente inviato da KUKKURREDDU
Intendevo questo http://www.free-av.com/, l'avast lo ho su win2k
ma per poco ancora, concordo per skin e company:)
a dir la verità: mi fa un po paura...
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ritornando al discorso della mancata ri-controprova, pensate forse che se mi fossi tenuto i file infetti e avesi scansionato il disco con Mcafee, magari avrebbe trovato quei 25 come ha fatto ma avrebbe FORSE saltato alcuni dei 117 che invece a trovato Karspy? Be, a quel punto non avrebbe fatto schifo uno solo, ma tutti e due!!!!!
La questione e' che c'e' sempre la possibilita' che ci siano dei falsi positivi... e che quindi vengano segnalati come virus, file che virus non sono... e allora cominciano anche altri tipi di magagne...
Ho notato che sotto Xp, alcune directory vengono scansionate in maniera anomala e diversa da AV ad AV.. infatti, mi capita spesso che se fornisco la path completa di determinate directory, mi viene trovato il virus, altrimenti, nella scansione on-demand non ottengo nulla... virus che pero' mi viene riconosciuto appena si posa sul mio HD
cocotimbo
26-08-2004, 16:38
Originariamente inviato da Keyfaiv
La questione e' che c'e' sempre la possibilita' che ci siano dei falsi positivi... e che quindi vengano segnalati come virus, file che virus non sono... e allora cominciano anche altri tipi di magagne...
Ho notato che sotto Xp, alcune directory vengono scansionate in maniera anomala e diversa da AV ad AV.. infatti, mi capita spesso che se fornisco la path completa di determinate directory, mi viene trovato il virus, altrimenti, nella scansione on-demand non ottengo nulla... virus che pero' mi viene riconosciuto appena si posa sul mio HD
Verissimo!!! Concordo in pieno. Anche a me è capitato e non qualche volta ma abbastanza volte...
I dati stanno tutti in una cartella divisa per nome del cliente e comunque se fanno così fanno TUTTI pena, mi dispiace ma non ha senso che l'antivirus abbia un comportamento simile. Se gli dico di scansionare il disco è perchè voglio essere sicuro che sia pulito.
Dico bene o dico giusto?
A dimenticavo, se su tre antivirus due dicono che sono infetti non è possibile che siano falsi positivi, tra l'altro due antivirus di discreto calibro.
Originariamente inviato da AUTOMAN
A dimenticavo, se su tre antivirus due dicono che sono infetti non è possibile che siano falsi positivi, tra l'altro due antivirus di discreto calibro.
PS: 6 tu che mi hai inviato alcuni file sospetti???
se sì, è logico che il kav non rileva nulla durante lo spostamento di un file .log, in quanto di x sè non è un file pericoloso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.