PDA

View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

Ecio
09-05-2004, 08:32
Originariamente inviato da canapa
Kasperky è un mattone nella scansione dei grossi file compressi.


Beh direi che non si puo' dargli torto, i file compressi grossi sono un mattone da gestire per qualsiasi programma. C'e' anche a dire che non e' comune avere file compressi immensi, a meno di averli scaricati da qualche posto poco bello ;), e in tal caso cque se vuoi "provare" quello che c'e' dentro devi comunque decomprimerlo no ?

Io i file compressi non li scansionerei neanche, tanto cque nel momento in cui vado a decomprimerli entra in gioco la realtime protection

canapa
09-05-2004, 09:31
Originariamente inviato da Ecio
Beh direi che non si puo' dargli torto, i file compressi grossi sono un mattone da gestire per qualsiasi programma. C'e' anche a dire che non e' comune avere file compressi immensi, a meno di averli scaricati da qualche posto poco bello ;), e in tal caso cque se vuoi "provare" quello che c'e' dentro devi comunque decomprimerlo no ?

Io i file compressi non li scansionerei neanche, tanto cque nel momento in cui vado a decomprimerli entra in gioco la realtime protection

Confermo.
Ma non è possibile togliere i file compressi dalla scansione totale del sistema (almeno nella versione 5).

ertortuga
09-05-2004, 10:57
Io uso NOD32 Vers 2.0 (NO demo) e mi trovo benissimo:
Scansione della posta (chi dice che serve, chi dice no...a me fa comodo che mi blocchi la mail infetta.), tecnologia euristica ed estrema leggerezza (io l'ho settato al max..."profondo" per chi l'ha usato/usa) e il PC non rallenta (è quello in sign...).

Ho letto nel 3d che non "Becca tutto", facciamo chiarezza: i virus li becca eccome (se è tenuto aggiornato...) mentre con i dialer e trojan qualche pecca ce l'ha.:cry:

Cmq la scelta dell'AV vada fatta in base alle proprie esigenze...;)

DioBrando
09-05-2004, 12:37
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma F-Secure e' vero che non scannizza la posta ?


mi sembra stano :wtf:

dove l'hai letto?

Jaguar64bit
09-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da DioBrando
mi sembra stano :wtf:

dove l'hai letto?


Qui http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm
:)

Jaguar64bit
09-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da ertortuga


Ho letto nel 3d che non "Becca tutto", facciamo chiarezza: i virus li becca eccome (se è tenuto aggiornato...) mentre con i dialer e trojan qualche pecca ce l'ha.:cry:

Cmq la scelta dell'AV vada fatta in base alle proprie esigenze...;)


Anche il Norton 2003 che ho reinstallato con qualche trojian fatica... , Avast! Pro i trojian li becca eccome.


un giorno devo decidermi di tenerne uno fisso.

Bandit
09-05-2004, 13:18
Ma che ne dite del Panda Antivirus platinum?

eraser
09-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da Bandit
Ma che ne dite del Panda Antivirus platinum?

http://www.tomshw.it/software.php?guide=20040211

DioBrando
09-05-2004, 14:27
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Qui http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm
:)

ah sempre nella pagina di rbianco...

però n c'è scritto nè sì nè no...mah :confused:

ertortuga
09-05-2004, 19:22
Originariamente inviato da DioBrando
ah sempre nella pagina di rbianco...

però n c'è scritto nè sì nè no...mah :confused:

Il lavoro fatto da rbianco è ottimo, ma ormai "vecchio" NOD32 è ormai alla versione 2.0 mentre nei test di virus.gr è stata testata la vers. 1.5...

Io non faccio il tifo per un AV o per altro (anche se con NOD32 mi trovo molto bene) dato che non me ne viene niente in tasca...però è giusto fare i confronti con tutte le versione ATTULAMENTE disponibili.

Non me ne voglio rbianco, la mia (e lo sottolineo...) è una CRITICA COSTRUTTIVA.;)

John J. Rambo
09-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da ertortuga
Il lavoro fatto da rbianco è ottimo, ma ormai "vecchio" NOD32 è ormai alla versione 2.0 mentre nei test di virus.gr è stata testata la vers. 1.5...


La versione "1.526" a cui si riferisce il test su virus.gr fa riferimento al database di scansione del NOD (ad ogni aggiornamento questa "versione" aumenta, come puoi vedere QUI (http://www.nod32.com/home/home.htm) in alto a destra) e non alla versione del software... :)
Quindi nel test avranno usato il NOD32 2.0 ma col database in versione 1.526 perche' a Ottobre 2003 (quando il test e' stato fatto) era la versione piu' aggiornata disponibile.



Ciao!!

DioBrando
09-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da ertortuga
Il lavoro fatto da rbianco è ottimo, ma ormai "vecchio" NOD32 è ormai alla versione 2.0 mentre nei test di virus.gr è stata testata la vers. 1.5...

Io non faccio il tifo per un AV o per altro (anche se con NOD32 mi trovo molto bene) dato che non me ne viene niente in tasca...però è giusto fare i confronti con tutte le versione ATTULAMENTE disponibili.

Non me ne voglio rbianco, la mia (e lo sottolineo...) è una CRITICA COSTRUTTIVA.;)

no ma voglio precisare che il mio "ah la solita pagina di rbianco" n era un commento ironico o denigratorio, anzi a me sembra una classifica fatta molto bene...sul 2.0 hai ragione, un mio amico che stà facendo un corso Cisco ha proprio ricevuto e colloquiato col Signor Nod :D ( italiano) ed effettivamente i miglioramenti sn stati diversi.

Per quanto riguarda la mia domanda, anche questa voleva essere costruttiva...n capisco se F-Secure con nè un sì o no fà la scansione mail :)

Io credo di sì cmq, pensando poi che è un prodotto rivolto ai professionisti, mi pare impossibile che la posta non venga contemplata.

Jaguar64bit
10-05-2004, 00:00
Originariamente inviato da DioBrando
no ma voglio precisare che il mio "ah la solita pagina di rbianco" n era un commento ironico o denigratorio, anzi a me sembra una classifica fatta molto bene...sul 2.0 hai ragione, un mio amico che stà facendo un corso Cisco ha proprio ricevuto e colloquiato col Signor Nod :D ( italiano) ed effettivamente i miglioramenti sn stati diversi.

Per quanto riguarda la mia domanda, anche questa voleva essere costruttiva...n capisco se F-Secure con nè un sì o no fà la scansione mail :)

Io credo di sì cmq, pensando poi che è un prodotto rivolto ai professionisti, mi pare impossibile che la posta non venga contemplata.

Mi sa che non fa la scansione delle mail , un giorno cmq lo provo.

ertortuga
10-05-2004, 07:11
Originariamente inviato da John J. Rambo
La versione "1.526" a cui si riferisce il test su virus.gr fa riferimento al database di scansione del NOD (ad ogni aggiornamento questa "versione" aumenta, come puoi vedere QUI (http://www.nod32.com/home/home.htm) in alto a destra) e non alla versione del software... :)
Quindi nel test avranno usato il NOD32 2.0 ma col database in versione 1.526 perche' a Ottobre 2003 (quando il test e' stato fatto) era la versione piu' aggiornata disponibile.



Ciao!!

GRAZIE per la precisazione
;)

Ghiga
10-05-2004, 10:17
Salve, sono ancora qua!
Ho scaricato AVAST! però la versione Home.
Vedo che voi nominate l'Avast! Pro. C'è differenza di funzionalità, o solo di impostazioni permesse all'utente?
Grazie
Ghiga

Ecio
10-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da Ghiga
Salve, sono ancora qua!
Ho scaricato AVAST! però la versione Home.
Vedo che voi nominate l'Avast! Pro. C'è differenza di funzionalità, o solo di impostazioni permesse all'utente?
Grazie
Ghiga

io uso la home xche e' gratuita.
se guardi qui (http://www.avast.com/i_idt_152.html) puoi leggere quali sono le funzionalita' in piu' della pro (interfaccia avanzata, scriptblocker, aggiornamenti PUSH, scanner da cmdline)

devil2000
10-05-2004, 13:53
Salve, vorrei installare un antivirus, ma sono indeciso tra avast e kaspersky, cosa mi consigliate???

Grazie

canapa
10-05-2004, 18:20
Originariamente inviato da devil2000
Salve, vorrei installare un antivirus, ma sono indeciso tra avast e kaspersky, cosa mi consigliate???

Grazie

Avast è gratuito.
Kasperky (forse migliore) è a pagamento.
Fai un pò te.

devil2000
10-05-2004, 18:52
Non è molto importante se è a pagamento, mi interessano le differenze come facilità d'uso e leggerezza.

Grazie per la risposta

canapa
10-05-2004, 19:07
Originariamente inviato da devil2000
Non è molto importante se è a pagamento, mi interessano le differenze come facilità d'uso e leggerezza.

Grazie per la risposta

IL Kasperky non una piuma per leggerezza però ti trova proprio tutto.
Io sto provando la 5 e mi sembra molto buono.
Ed in più ci sono circa 3 aggiornamenti giornalieri.

Bandit
10-05-2004, 20:04
Originariamente inviato da Bandit
Ma che ne dite del Panda Antivirus platinum?



Quindi?:confused:

DioBrando
10-05-2004, 22:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi sa che non fa la scansione delle mail , un giorno cmq lo provo.

k famme sapè :)

() kaspersky 5 a quando italiano?

Swos
11-05-2004, 00:38
aspetto kaspersky 5 ita ;)

ertortuga
11-05-2004, 07:11
Originariamente inviato da DioBrando
k famme sapè :)

() kaspersky 5 a quando italiano?

Sul sito c'è scritto che la fà la scansione della posta...

Continuous email filtration
Kaspersky Anti-Virus scans all emails for possible infection and detects all types of malware. The solution supports a broad range of mail databases: Microsoft Outlook, Microsoft Outlook Express, The Bat!, Netscape Messenger, Opera mail client and IncrediMail Kaspersky Anti-Virus successfully protects mail traffic and deletes viruses from MS Outlook and MS Outlook Express email databases. The virus scanner checks every layer, including all archived and compressed files, of every email, incoming and outgoing.

http://www.kaspersky.com/personalpro

Ghiga
11-05-2004, 08:42
Grazie ad Ecio per le sue risposte puntuali.
Allora approfitto... :D
Quando ho installato Avast! ho deselezionato l'opzione controllo della posta elettronica, perché mi pareva più mirata ad Outlook che altro (e io uso Netscape).
Però ora non riesco a capire se nelle impostazioni c'è il modo di riattivare questo controllo, se è già attivo automaticamente, o cosa.
Un'altra cosa: nelle impostazioni, "Comune" c'è l'opzione controllo floppy e CD o altri removibili "quando vengono estratti". Ma a me interessa di più che siano controllati QUANDO LI INSERISCO E LI USO, non quando li tolgo (forse c'è già il controllo in automatico? Cioè, 'sto programma fa tutto da solo e io non posso modificare più di tanto le impostazioni?)
BOH!
Grazie ancora e ciao.

Ecio
11-05-2004, 08:58
Originariamente inviato da Ghiga
Grazie ad Ecio per le sue risposte puntuali.
Allora approfitto... :D
Quando ho installato Avast! ho deselezionato l'opzione controllo della posta elettronica, perché mi pareva più mirata ad Outlook che altro (e io uso Netscape).
Però ora non riesco a capire se nelle impostazioni c'è il modo di riattivare questo controllo, se è già attivo automaticamente, o cosa.

si dovrebbe poterlo riattivare lanciando il wizard di configurazione...ma non ne sono sicuro, non l'ho mai voluto riattivare


Un'altra cosa: nelle impostazioni, "Comune" c'è l'opzione controllo floppy e CD o altri removibili "quando vengono estratti". Ma a me interessa di più che siano controllati QUANDO LI INSERISCO E LI USO, non quando li tolgo (forse c'è già il controllo in automatico? Cioè, 'sto programma fa tutto da solo e io non posso modificare più di tanto le impostazioni?)

non trovo l'impostazione ma ho l'impressione che sia una traduzione in italiano un po' "brillante". Forse intende dire che se lasci il dischetto dentro quando riavvii il pc allora lo scansione per controllare che ci siano virus da boot. Il comportamento mi parrebbe anche corretto, visto che il controllo sull'inserimento (quando vengono lanciati i programmi presenti sul dischetto) e' gia' fatto dalla protezione "on access"

devil2000
11-05-2004, 10:09
Ho visto che sul sito di f-secure si può provare l'antivirus, cosa cambia tra F-Secure Anti-Virus 2004 e F-Secure Internet Security 2004??

é più leggero rispetto a Kaspersky?

Grazie

DioBrando
11-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da ertortuga
Sul sito c'è scritto che la fà la scansione della posta...

Continuous email filtration
Kaspersky Anti-Virus scans all emails for possible infection and detects all types of malware. The solution supports a broad range of mail databases: Microsoft Outlook, Microsoft Outlook Express, The Bat!, Netscape Messenger, Opera mail client and IncrediMail Kaspersky Anti-Virus successfully protects mail traffic and deletes viruses from MS Outlook and MS Outlook Express email databases. The virus scanner checks every layer, including all archived and compressed files, of every email, incoming and outgoing.

http://www.kaspersky.com/personalpro

Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma F-Secure e' vero che non scannizza la posta ?

devil2000
11-05-2004, 12:13
C'è qualcuno che mi sa rispondere???
:cry:

Ecio
11-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da devil2000
C'è qualcuno che mi sa rispondere???
:cry:

non conosco il prodotto ma dal nome direi che il primo e' solo antivirus il secondo deve avere qualche funzionalita' in + tipo firewall....(ma leggere le descrizioni no?!?)

devil2000
11-05-2004, 12:29
Fatto, ha qualcosina in piu la versione Internet Security 2004, e come funzionalità e leggerezza com'è rispetto a kaspersky?

Grazie a tutti

dura ace
11-05-2004, 22:32
Ho provato l' f-secure internet security si tratta di un firewall + antivirus,devo d ire che sono rimasto molto soddisfatto e leggermente piu' leggero del norton ma anche molto piu' efficace senza ombra di dubbio.Ho fatto molti test ed il pc è risultato sicurissimo.Attualmente sto provando il kaspersky personal e pochi minuti fa mi ha trovato una back door,onestamente insieme all'f-secure gli ho trovati ottimi.L'avast è piu' leggero e devo dire che è un buon antivirus.Se devi comprare prendi f-secure completamente in italiano.Ciao

http://emoticons.8m.com/75c56108.gif

Mauna Kea
11-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da devil2000
Ho visto che sul sito di f-secure si può provare l'antivirus, cosa cambia tra F-Secure Anti-Virus 2004 e F-Secure Internet Security 2004??

é più leggero rispetto a Kaspersky?

Grazie

.. ho provato F-Secure Internet Security 2004 proprio ieri nella versione multilanguage che comprende anche l'italiano..
come impressioni sono:
- Ben realizzato e chiaro nelle opzioni menù
- ESOSO di ram io ho contato 38mb utilizzati :eek:
- Un poco laborioso nel setting delle regole standard del firewall
- Non ho notato particolari rallentamenti del sistema (..norton :muro: )

se vi interessano screenshot provo a postare qualche immagine

bye :ops:

DioBrando
12-05-2004, 01:12
Originariamente inviato da Mauna Kea
.. ho provato F-Secure Internet Security 2004 proprio ieri nella versione multilanguage che comprende anche l'italiano..
come impressioni sono:
- Ben realizzato e chiaro nelle opzioni menù
- ESOSO di ram io ho contato 38mb utilizzati :eek:
- Un poco laborioso nel setting delle regole standard del firewall
- Non ho notato particolari rallentamenti del sistema (..norton :muro: )

se vi interessano screenshot provo a postare qualche immagine

bye :ops:

il firewall è integrato nell'engine dell'antivirus o è possibile disabilitarlo?

Ho già un router e mi basta quello...tutt'al + uso un sw per monitorare la rete interna ma n voglio anche un firewall software

fatemi sapere thx :)

wlinux
12-05-2004, 09:46
Io uso Norton Systemworks 2004 e sono sincero, mi funziona benissimo, meglio di PC-Cillin e Mcafee (provati entrambi).

Spero di non essere l'unico? :D

Ecio
12-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da wlinux
Io uso Norton Systemworks 2004 e sono sincero, mi funziona benissimo, meglio di PC-Cillin e Mcafee (provati entrambi).

Spero di non essere l'unico? :D

e non ti vergogni con quel nick a usarlo ? :D

mr.patata
12-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da DioBrando
il firewall è integrato nell'engine dell'antivirus o è possibile disabilitarlo?

Ho già un router e mi basta quello...tutt'al + uso un sw per monitorare la rete interna ma n voglio anche un firewall software

fatemi sapere thx :)

Scusa, installati la versione solo antivirus, che non ha il firewall e risolvi il problema...
;)

naso
12-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da wlinux
Io uso Norton Systemworks 2004 e sono sincero, mi funziona benissimo, meglio di PC-Cillin e Mcafee (provati entrambi).

Spero di non essere l'unico? :D
no... nn sei l'unico... ;)

DioBrando
12-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da Ecio
e non ti vergogni con quel nick a usarlo ? :D

LOL :D

poffio
12-05-2004, 12:06
Ciao raga, ho provato ad installare il kaspersky, per i suoi risultati nei test di individuazione / rimozione virus ma ho u problema. Premetto che utilizzavo WinWord 2003 senza problemi fino a che non ho installato questo antivirus; da quel momento deve essere cambiato qualcosa (nel template normal.dot) modificato da kaspersky e puntualmente appena lo lancio, word crasha. Se disinstallo l'antivirus il problema sparisce. E' capitato anche a Voi ?;)

wlinux
12-05-2004, 12:37
Non mi vergogno a usare il mio nick.

Sono convinto di ciò che ho scritto.

Se ti crea problemi io non posso farci nulla. :D

DioBrando
12-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da poffio
Ciao raga, ho provato ad installare il kaspersky, per i suoi risultati nei test di individuazione / rimozione virus ma ho u problema. Premetto che utilizzavo WinWord 2003 senza problemi fino a che non ho installato questo antivirus; da quel momento deve essere cambiato qualcosa (nel template normal.dot) modificato da kaspersky e puntualmente appena lo lancio, word crasha. Se disinstallo l'antivirus il problema sparisce. E' capitato anche a Voi ?;)

non saprei, io uso l'Open Office :sofico:

Thalos
13-05-2004, 09:50
Ciao a tutti.
Innanzitutto volevo dirvi che, letto questo thread, ho tolto il NAV e installato l'Avast! Pro in versione trial
Sembra che la macchina sia moolto più veloce anche se è abbastanza dotata (è un P4 2.0 con 512 Mb di RAM).
Pensate che mentre leggo il forum e navigo sto anche facendo una scansione completa del sistema. Per un reduce da due anni di NAV è semplicemente incredibile!

Veniamo a qualche domanda:
- ho visto sul sito che c'è una traduzione in italiano ma non capisco né dove si scarica né, se si può richiedere già nell'istallazione, cosa devo fare; qualcuno mi sa dare una dritta?
- prima di leggere questo forum ero abbastanza indirizzato verso l'ez avtivirus di e-trust / c.a. ma ho letto che è talmente attaccato al pc che protegge da essere praticamente impossibile da disinstallare:rolleyes:, vi risulta?

P.S. ma il sygate è anche in versione free come lo zone alarm o è solo a pagamento?

Ecio
13-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da Thalos
Ciao a tutti.
Innanzitutto volevo dirvi che, letto questo thread, ho tolto il NAV e installato l'Avast! Pro in versione trial

guarda che la free e' la home, non la pro ;)


Veniamo a qualche domanda:
- ho visto sul sito che c'è una traduzione in italiano ma non capisco né dove si scarica né, se si può richiedere già nell'istallazione, cosa devo fare; qualcuno mi sa dare una dritta?

Se non erro devi scaricare l'installazione italiana (setupita) e non quella inglese (setupeng.exe)


P.S. ma il sygate è anche in versione free come lo zone alarm o è solo a pagamento?

io ho la personal free che e' gratuita, ma l'altro giorno cercando sul sito non la trovavo piu', devono aver cambiato qualcosa...

Thalos
13-05-2004, 10:44
Sì Ecio, lo so che la gratuita è la home, ma io la uso in un ufficio e quindi non posso installare soft gratis "for personal use...":cry:

Proverò a cercare il setupita, grazie...

Ecio
13-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da Thalos
Sì Ecio, lo so che la gratuita è la home, ma io la uso in un ufficio e quindi non posso installare soft gratis "for personal use...":cry:

Proverò a cercare il setupita, grazie...

hai ragione

Thalos
13-05-2004, 11:32
C'è un'altra cosa che non capisco: nella descrizione della funzione VRDB di Avast si dice che, per permettere il ripristino dei file in caso di infezione ne vengono create tre copie.
Si riferisce a tutti i file :eek: o solo ad alcuni "scelti" (tipo file di sistema, registri o simili)? Nel primo caso occupa uno sproposito di spazio su disco!!!

Ecio
13-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da Thalos
C'è un'altra cosa che non capisco: nella descrizione della funzione VRDB di Avast si dice che, per permettere il ripristino dei file in caso di infezione ne vengono create tre copie.
Si riferisce a tutti i file :eek: o solo ad alcuni "scelti" (tipo file di sistema, registri o simili)? Nel primo caso occupa uno sproposito di spazio su disco!!!

non saprei, io il VRDB lo tengo disattivato :)

Plus
14-05-2004, 02:32
ma si può sapere qual è il più leggero tra il Kaspersky e l' F-Secure antivirus, che paiono essere i migliori av in assoluto?

Pipposuperpippa
14-05-2004, 07:53
Originariamente inviato da Plus
ma si può sapere qual è il più leggero tra il Kaspersky e l' F-Secure antivirus, che paiono essere i migliori av in assoluto?

E' più leggero il Kaspersky 5, l'F-Secure usa più motori di scansione e risulta più pesantino...

gotam
14-05-2004, 15:06
Tolto Avast... molto + pesante di avg e sarà 1 caso, ma da appena l'ho messo win mi dava problemi....ora provo nod 32. In nod 32 il controllo delle mail è abilitato di default?

Ecio
14-05-2004, 15:12
Originariamente inviato da gotam
Tolto Avast... molto + pesante di avg e sarà 1 caso, ma da appena l'ho messo win mi dava problemi....

sara' un caso si' visto che ce l'ho su da 6 mesi senza avere problemi...

Thalos
14-05-2004, 15:36
Notiziola che ho scoperto su Avast: dopo 14 mesi scade l'abbonamento all'update delle definizioni ma il tutto resta gratuito, infatti sul sito inglese dice che devi solo "re-register"...:)

A proposito la versione inglese di Avast è molto migliore: quando trova un virus c'è anche un tipo che con voce professionale ti dice qualcosa come "a virus has been found on your computer", vuoi mettere... :p

gotam
14-05-2004, 16:10
Originariamente inviato da Ecio
sara' un caso si' visto che ce l'ho su da 6 mesi senza avere problemi...

Non so se è 1 caso...ma da che l'ho messo spesso in avvio win mi fa scandisk, prima non accadeva MAI. Ora l'ho tolto, spero di aver rimosso il problema...

Ecio
14-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da Thalos
Notiziola che ho scoperto su Avast: dopo 14 mesi scade l'abbonamento all'update delle definizioni ma il tutto resta gratuito, infatti sul sito inglese dice che devi solo "re-register"...:)

A proposito la versione inglese di Avast è molto migliore: quando trova un virus c'è anche un tipo che con voce professionale ti dice qualcosa come "a virus has been found on your computer", vuoi mettere... :p

e perche' la donna che suadente ti dice "your virus database has been updated" ? :D

(PS xche' io ho la donna e tu l'uomo? no, non dirmelo, non voglio saperlo... :D)

io cque ho disattivato i suoni, preferisco winamp ;)


PS Italia rottame, sto valutando di andarmene a lavorare all'estero (non per avere la copertura adsl cosa avete capito :))

Thalos
14-05-2004, 16:57
Originariamente inviato da Ecio

(PS xche' io ho la donna e tu l'uomo? no, non dirmelo, non voglio saperlo... :D)




No, non vuoi davvero saperlo... :D

Beelzebub
14-05-2004, 19:14
Probabilmente (anzi, ne sono quasi certo...) questa domanda è OT, ma spero che qualche anima pia mi sciolga questo dubbio: ho installato da poco Sygate Personal Firewall Pro, e nella sezione "Running applications", quella sotto i grafici, mi indica 6 applicazioni:

Sistema e kernel NT;
LSA Shell;
Generic Host Process for Win32 services;
Internet explorer;
avast e-mail scanner;
NDIS user mode I/O driver.

Come devo settarli? Internet explorer e avast e-mail scanner sono "allow", ma gli altri come devo metterli????

In particolare continuo a ricevere messaggi su tentativi di connessione da parte di Sistema e kernel NT, che faccio, lo metto "allow"?

Help...:cry: :cry: :cry:

John J. Rambo
14-05-2004, 23:04
Ho messo su il Kaspersky 5.
Le prime impressioni sono che occupa ben 20 mega di memoria, e soprattutto che per i primi minuti di utilizzo del PC dopo l'avvio di Windows il sistema rimane un po' rallentato, con l'hard disk che "frulla" a manetta (credo sia il real time protector del KAV che fa le sue scansioni). Dopo sempre tutto a posto come velocita'.
Anche voi che lo usate riscontrate un comportamento analogo?


Ciao!!

canapa
14-05-2004, 23:08
Si
Più o meno sembra uguale.
All'inizio occupa circa 17/18 Mb (ma non sempre) poi si stabilizza sui 10/11 Mb.
Anche io all'inizio trovo un pò di rallentamento ma comunque accettabile.
E questo accade anche all'avvio di ogni apllicazione.
Poi si stabilizza e tutto sembra procedere molto bene.

Hai fatto caso alla quantità di aggiornamenti?
Io ne ho contati fino a 4 nel solito giorno...:) :)

Plus
14-05-2004, 23:52
quindi occuperebbe 17-20 MB all'inizio.... Norton, invece, quanta memoria occupa?

A proposito di Norton, escludendo l'antivirus, come ritenete il pacchetto SistemWorks (2004 in particolare)? Naturalmente parlo degli strumenti di diagnostica ivi inclusi...
Oppure c'è di meglio in giro?

canapa
14-05-2004, 23:55
Originariamente inviato da Plus
quindi occuperebbe 17-20 MB all'inizio.... Norton, invece, quanta memoria occupa?

A proposito di Norton, escludendo l'antivirus, come ritenete il pacchetto SistemWorks (2004 in particolare)? Naturalmente parlo degli strumenti di diagnostica ivi inclusi...
Oppure c'è di meglio in giro?

Non sò risponderti...

.... posso onorevolmente affermare "mai usato norton":D :D :D :D

Ecio
15-05-2004, 09:12
Originariamente inviato da Beelzebub
LSA Shell;
Help...:cry: :cry: :cry:

I tentativi di connex a LSA Shell penso siano dovuti al virus Sasser che e' "ancora in giro"

naso
15-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da Plus
quindi occuperebbe 17-20 MB all'inizio.... Norton, invece, quanta memoria occupa?

A proposito di Norton, escludendo l'antivirus, come ritenete il pacchetto SistemWorks (2004 in particolare)? Naturalmente parlo degli strumenti di diagnostica ivi inclusi...
Oppure c'è di meglio in giro?
con tutto attivato e quindi tutti i moduli (5 o 6 in tutto) in memoria, occupa 20 mb scarsi...
ps
ho tutto ma tutto attivato del norton.. anche la scansione in tempo reale dei file zippati ect... ;)

fzoppi
15-05-2004, 09:26
Ragazzi il kaspersky è incredibile... Ho sempre usato Norton, bhè ho messo kaspersky eche mi ha trovato 6 virus che il norton non aveva mai considerato... Inoltre secondo me anche se occupa 17 mega è molto più legero del norton, soprattutto ora il pc mi si spegne :D

paolomanfrin
15-05-2004, 09:38
Originariamente inviato da AUTOMAN
AVAST e lo dico a voce grossa. Eì semplicemente fantastico: Gratis per uso personale per 14 mesi, in italiano, live update automatico e aggiornatissimo,trova anche trojan, è talmente leggero da averlo installato senza che se ne accorgessero su due pentium 166 con 32mb di ram, fà la scansione prima di partire la shell di windows nel caso i file risultino in uso, ha un modulo che lavora in background quando il pc dorme che salva i file (escludibile) di sistema nel caso non fosse possibile la riparazione ma solo la cancellazione, da due giri al norton 2004 e se vedete le opzioni disponibili vi scapeccia. Solo uno scellerato spenderebbe circa 38 euro per un NortonMerd2004 per uso casalingo di fronte a AVAST home edition......a dimenticavo, sono 5 anni di fila che prende il premio dall'ICSA. Ho detto tutto.;)

Sposo in pieno; aggiungo che trova virus che Norton non conosce nemmeno e che alcune riviste specializzate danno piu' credito ad AVAST rispetto a Norton e anche a McAfee, inoltre non costringe a scaricare patch a ciclo continuo. Installato su AMD 1600 e su Pentium II 466 insieme ad AdAware e a ZoneAlarm Free... come un deo su pel cul... vanno che e' una meraviglia.
SUPER
:D :p

paolomanfrin
15-05-2004, 09:46
Originariamente inviato da gotam
Tolto Avast... molto + pesante di avg e sarà 1 caso, ma da appena l'ho messo win mi dava problemi....ora provo nod 32. In nod 32 il controllo delle mail è abilitato di default?

Si, il tuo PC ha problemi!!! Altro che AVAST.:nonsifa:

Beelzebub
15-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da Ecio
I tentativi di connex a LSA Shell penso siano dovuti al virus Sasser che e' "ancora in giro"

Non credo di avere il Sasser, visto che:

1) Ho XP aggiornato con l'apposita patch;

2) Ho eseguito per 3 volte il tool di rimozione della Symantec, e non l'ha mai trovato;

3)Ho effettuato la scansione dell'intero sistema prima col norton 2004 aggiornato e poi con avast!4 agiornato che ho installato ieri in sostituzione del NAV04.

:rolleyes:

Plus
15-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da naso
con tutto attivato e quindi tutti i moduli (5 o 6 in tutto) in memoria, occupa 20 mb scarsi...
ps
ho tutto ma tutto attivato del norton.. anche la scansione in tempo reale dei file zippati ect... ;)
insomma intendi dire che systemworks, oltre ad essere un ottimo pacchetto di utility per la diagnostica del pc, è anche abbastanza leggero, vero?
Comunque, a me più che altro interessa un parere sull'efficacia delle utility per il registro e per l'hd (disk doctor, speed disk, ecc..)...

AUTOMAN
15-05-2004, 14:23
Io ho installato AVast almeno su una quarantina di pc da windows 95 a xp e ho avuto problemi solo con uno che quando ripartiva windows dopo averti fatto riavviare a metà installazione mi lanciava il windows installer dell'office 2000 premium.
Voglio scaricare la versione professional per vedere se le opzioni in più fanno comodo.

L'altro giorno che sono stato in ufficio si è aggiornato 3 volte: direi che anche il supporto è ottimo.

AUTOMAN
15-05-2004, 14:28
Secondo il mio parere il norton system works serve solo a occupare spazio su disco. E' dai tempi delle Norton Utilities che non servono a niente, belle da vedere ma poco utili.

Plus
15-05-2004, 14:29
cosa mi consigli allora in alternativa?

AUTOMAN
15-05-2004, 14:30
Non me ne vorrete ma sono un Anti-Symantec ;)

Plus
15-05-2004, 14:35
in alternativa?

AUTOMAN
15-05-2004, 14:38
In alternativa a cosa? Se intendi l'antivirus hai da scegliere.... quasi tutti meglio di Norton (non parlo solo per quanto riguarda la rilevazione dei virus che comunque è la funzione primaria), quindi valuta se è per il pc di casa un buon free tipo Avast o se per l'ufficio vedi tu: io con la licenza sceglierei McAfee VirusScan 8 che và più che ottimamente, lo trovi bene dai rivenditori e trova anche molti spyware.
Per le utility ne trovi tante in rete. Speed disk è una ca@ata, a me non ha mai fatto niente di più di quello integrato in windows compreso Bootvis.

John J. Rambo
15-05-2004, 15:25
Originariamente inviato da canapa
Si
Più o meno sembra uguale.
All'inizio occupa circa 17/18 Mb (ma non sempre) poi si stabilizza sui 10/11 Mb.
Anche io all'inizio trovo un pò di rallentamento ma comunque accettabile.

A me invece anche dopo piu' di mezzora rimane sui 18-20 mega :confused:



E questo accade anche all'avvio di ogni apllicazione.
Poi si stabilizza e tutto sembra procedere molto bene.

Si', e' vero, ho notato anche io un rallentamento all'avvio delle applicazioni.



Hai fatto caso alla quantità di aggiornamenti?
Io ne ho contati fino a 4 nel solito giorno...:) :)

Sotto questo aspetto non c'e' nulla da dire, ottimi aggiornamenti :) di dimensioni comunque sempre contenute (per ora non ne ho visti superiori ai 500 Kb).


Il fatto del rallentamento pero' mi infastidisce, soprattutto perche' mi fa "ravanare" l'hard disk per 5 minuti buoni dopo ogni avvio di Windows :rolleyes: forse su un PC bello potente questo fenomeno e' meno marcato.
Comuqnue sto valutando se rimettere il vecchio ma leggero F-Prot.


Ciao!!

Ecio
15-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Beelzebub
Non credo di avere il Sasser, visto che:

1) Ho XP aggiornato con l'apposita patch;

2) Ho eseguito per 3 volte il tool di rimozione della Symantec, e non l'ha mai trovato;

3)Ho effettuato la scansione dell'intero sistema prima col norton 2004 aggiornato e poi con avast!4 agiornato che ho installato ieri in sostituzione del NAV04.

:rolleyes:

non volevo dire che ce l'hai tu, ma se sygate ti segnala che "l'ip a.b.c.d. tenta di parlare con il tuo processo LSA" potrebbe essere il virus Sasser che cerca di *entrare* sul tuo pc. Se sei gia' patchato, in ogni caso non riuscirebbe a entrare, ma i tentativi di connex al servizio li vedi cque

Plus
15-05-2004, 16:31
Originariamente inviato da AUTOMAN
In alternativa a cosa? Se intendi l'antivirus hai da scegliere.... quasi tutti meglio di Norton (non parlo solo per quanto riguarda la rilevazione dei virus che comunque è la funzione primaria), quindi valuta se è per il pc di casa un buon free tipo Avast o se per l'ufficio vedi tu: io con la licenza sceglierei McAfee VirusScan 8 che và più che ottimamente, lo trovi bene dai rivenditori e trova anche molti spyware.
Per le utility ne trovi tante in rete. Speed disk è una ca@ata, a me non ha mai fatto niente di più di quello integrato in windows compreso Bootvis.
tutti d'accordo nello sconsigliare le utilities comprese in Norton SystemWorks? Se sì, quale utilities proponete come alternative e più efficaci?
Diciamo le utilities indispensabili, quelle che insieme all'antivirus (e al firewall) non dovrebbero mai mancare in un pc (registro, ecc..)...

Bico Bico
15-05-2004, 16:50
Originariamente inviato da Plus
tutti d'accordo nello sconsigliare le utilities comprese in Norton SystemWorks? Se sì, quale utilities proponete come alternative e più efficaci?
Diciamo le utilities indispensabili, quelle che insieme all'antivirus (e al firewall) non dovrebbero mai mancare in un pc (registro, ecc..)...

Non ho ben capito una cosa: che sistema operativo usi? Se hai Windows XP o 2000 non solo non hai bisogno delle Norton SystemWorks, ma non hai bisogno praticamente di nessuna utility, perchè i due sistemi operativi appena citati fanno già il loro dovere in maniera eccezionale. Al massimo procurati un pulitore per file inutili (DustBuster e Windows Washer a mio parere sono i migliori) e un pulitore per registro (le jv16 Power Tools ad esempio, magari nella vecchia ma efficace versione 1.3 gratuita che ancora gira in rete), corredato di apposita applicazione per compattare dopo le pulizie (consiglio NTREGOPT). Il Deframmentatore di Windows XP/2000 funziona benissimo, quindi...

Non ti serve altro, men che meno le Norton Utilities. ;)

Ecio
15-05-2004, 17:01
a me norton utilities e simili mi han sempre fatto schifo, rallentano il computer di bestia per dare funzionalita' inutili tipo:
-il dr.watson stupido che ti spiega l'errore con da 2 pagine di stack e non te ne fai niente
-il cestino protetto per gli idioti
etc...

a me basta un bel file manager come Total Commander e sono contento come una pasqua :D

grillo_81
15-05-2004, 17:11
dopo aver letto tutta la discussione (e ci è voluto un bel po') mi accingo finalmente a cestinare norton.
ora sono ad un bivio cruciale: mi sono ristretto a scegliere fra avast e kaspersky av 5 (visto che tutti ne parlano bene opterei per la nuova versione...).
so che uno è gratis e l'altro no ma, per concludere, vorrei chiedere a chi li ha provati entrambi quale è il migliore.
sò che è difficile in quanto mi sembrano entrambi ottimi ma vi chiedo di sbilanciarvi!
quale metto?

Thalos
15-05-2004, 17:39
Vorrei proporvi una riflessione.
Io ho tolto norton e messo avast il quale mi ha trovato un virus nella cache di internet explorer, dove si salvano le pagine aperte.
Il mio pc funzionava ottimamente sia prima che dopo.
Ora, mi viene da pensare che non è tanto una questione di efficacia nel rimuovere / trovare i virus: l'avast è più "prudente" e considera virus qualcosa che il norton ritiene non così pericoloso; il kaspersky da quel che si sente invece è "prudentissimo". In ogni caso quanto a efficacia sono probabilmente tutti e tre buoni prodotti (parlo da neofita, of course :rolleyes: ).
Quindi, in definitiva, quello che conta tra NAV, Kaspersky; F-Prot e Avast è, secondo me, la leggerezza e il prezzo.
Avast è gratis e leggero, quindi per uso domestico prenderei Avast. Per uso aziendale, non potendo usare le versioni free, io ho preso Avast lo stesso perché è più economico (costa quasi la metà di F-Prot e Kaspersky).
Quanto al Norton, beh... ora che ho provato altro :nonsifa: :nonsifa:

fzoppi
15-05-2004, 18:26
senti io ho provato avast ma sono stato costretto a toglierlo perchè mi dava qualche problema, cmq so che chi lo usa è davvero soddisfatto...
Io invece uso kaspersky e lo trovo davvero completissimo e di una efficacia senza pari (non lo dico io ma test di giornali del settore). La versione 5 è più leggera della precedente ma a mio avviso necessita cmq di un pc abbastanza veloce per non farsi sentire....

DioBrando
15-05-2004, 19:40
Originariamente inviato da AUTOMAN
Secondo il mio parere il norton system works serve solo a occupare spazio su disco. E' dai tempi delle Norton Utilities che non servono a niente, belle da vedere ma poco utili.

per non parlare dello speed disk che è lento come una gubana

è meglio il defrag negli accessori di Windows :muro:

Nag
15-05-2004, 21:03
Ottimo, dopo essermi letto 30 pagine di discussioni posso anche scrivere :|

Allora, sul mio pc ho NIS 2k4 e non ho assolutamente problemi di rallentamento, quindi volevo provare ad utilizzare il portatile di mia madre come "banco di prova"

Considerando che dopo aver installato NIS 2k4 sul suo mi ha trovato 1249 file infetti e una cinquantina di eseguibili pericolosi tra trojan e virus vari, e visto che subisce all'incirca 5 attacchi da ip al giorno, penso che possa essere un ottimo esperimento (anche se lei non vuole, dicendomi "no, funziona benissimo, lasciamelo o ti diseredo :ncomment: ).


Volevo provare ad installare Avant 4 Home e Sygate, visto che da quanto ho letto mi pare la accoppiata migliore in rapporto leggerezza/costo (essendo freeware e non avendo voglia di spendere soldi per una prova).

C'è solo un problema: non riesco a trovare sul sito della Sygate il download della versione Pro free. Mi scuso con Ecio per la richiesta di "pappa pronta", ma sono sveglio da 28 ore e sono un po' rintronato :)

Ah, ultima cosa: vi ringrazio a tutti per la discussione che ho letto, da neofita degli AV ho capito che non è oro colato solo quello che si conosce (vedi->Norton). Grazie :)

John J. Rambo
15-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da Nag
C'è solo un problema: non riesco a trovare sul sito della Sygate il download della versione Pro free.


Non la trovi semplicemente perche' la versione Pro e' a pagamento... :)
Di free c'e' solo la versione "liscia":

http://soho.sygate.com/products/spf_standard.htm


Ciao!!

Nag
15-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da John J. Rambo
Non la trovi semplicemente perche' la versione Pro e' a pagamento... :)
Di free c'e' solo la versione "liscia":

http://soho.sygate.com/products/spf_standard.htm


Ciao!!
Umh, in effetti come dice Confucio: "E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto se il gatto non c'è" :muro:

Ti ringrazio :)

naso
16-05-2004, 10:09
ma xchè fate confusione tra spyware e virus? io l'ho provato il avast e il nod32.. oltre all'antivirus online rav.. e oltre a quello che mi trovava il norton.. mi trovavano solo spyware... (nn dico che sia un male.. ;) )
anche il f-prot... dice di conoscere 110k virus... ma se ne esistono meno di 70k... gli altri sono di fatti spyware....
comunque x il prezzo che ha.. x la licenza che ha... (lo si può installare una volta comprata una licenza home 29€... su tutti i pc che uno ha in casa..) secondo me vale la pena di prendersi il f-prot... leggero, veloce e potente...
sono solo 29€...
per avere una cosa free che mi da il 98% preferisco pagare poco e avere il 99% di sicurezza... ;)

Nag
16-05-2004, 11:03
Al momento sto girando con Avant! e Outpost.

Avant ha, nella prima scansione, localizzato ed eliminato 5 trojan che Norton mi aveva segnalato ieri sera come "file pericolosi non eliminabili"

Mah, adesso provo a navigare

bartolino3200
16-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da mr.patata
Secondo me Avast! è meglio del norton 2003 (il 2004 non lo conosco, per cui non mi pronuncio).

Sono sempre attratto da F-Secure 2004, che nelle classifiche postate dagli esperti del forum sembra essere il migliore in assoluto...

Hai la Home Edition gratuita? La personal pro è a pagamento?
Se devo pagare a sto punto prendo MCAfee che è cmq un marchio di garanzia ed è piu leggera di Norton. Avast lo ho sul muletto non so dire se è meglio o peggio ne trovare virus, visto che anche Norton fa il suo dovere, in quanto a pesantezza non è che sia poi così leggero avast. Il grande problema, e qui gradirei una tua risposta, è che Avast non ha il blocco degli script nella versione Home, la personal Pro ha questa funzione ma si paga... giusto? Fammi sapere, altrimenti mi sa che taglio la testa al toro e corro a comprare Mc Afee.

bartolino3200
16-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da AUTOMAN
AVAST e lo dico a voce grossa. Eì semplicemente fantastico: Gratis per uso personale per 14 mesi, in italiano, live update automatico e aggiornatissimo,trova anche trojan, è talmente leggero da averlo installato senza che se ne accorgessero su due pentium 166 con 32mb di ram, fà la scansione prima di partire la shell di windows nel caso i file risultino in uso, ha un modulo che lavora in background quando il pc dorme che salva i file (escludibile) di sistema nel caso non fosse possibile la riparazione ma solo la cancellazione, da due giri al norton 2004 e se vedete le opzioni disponibili vi scapeccia. Solo uno scellerato spenderebbe circa 38 euro per un NortonMerd2004 per uso casalingo di fronte a AVAST home edition......a dimenticavo, sono 5 anni di fila che prende il premio dall'ICSA. Ho detto tutto.;)

Scusate non per fare crosspotting ma è che vorrei opinioni da utenti differenti...
Hai la Home Edition gratuita? La personal pro è a pagamento?
Se devo pagare a sto punto prendo MCAfee che è cmq un marchio di garanzia ed è piu leggera di Norton. Avast lo ho sul muletto non so dire se è meglio o peggio ne trovare virus, visto che anche Norton fa il suo dovere, in quanto a pesantezza non è che sia poi così leggero avast. Il grande problema, e qui gradirei una tua risposta, è che Avast non ha il blocco degli script nella versione Home, la personal Pro ha questa funzione ma si paga... giusto? Fammi sapere, altrimenti mi sa che taglio la testa al toro e corro a comprare Mc Afee.

AUTOMAN
16-05-2004, 14:30
Io ho la Home comunque domani scarico la Professional e vedo se vale la pena visto che è a pagamento.
Il blocco degli script in teoria non dovrebbe esserci ma in pratica capita che quando navighi a volte ti segnala la presenza di stranezze e virus con una scritta blu e gialla sopra la barra delle applicazioni.
Per quanto riguarda McAfee VirusScan 8 te lo consiglio alla grande visto che l'ho utilizzato per una anno e mezzo (prima la versione 7 poi la 8) e mi ha sempre sofddisfatto compreso il blocco degli script che fa il suo dovere e poi ti trova molti spyware che altri antivirus non considerano di loro "competenza".
E' decisamente più leggero di Norton (confermato da diverse persone a cui l'ho installato che prima avevano NortonCacc) e comunque anche Avast ti assicuro che impegna pochissimo, anzi in un sito che a fatto dei test in proposito lo dava tra i più leggeri (dati alla mano) però non ricordo il link.
Per gli script ho notato molto valida anche l'accoppiata con Outpost Firewall Pro v2 che è molto configurabile, in italiano e fà il suo dovere (anche questo in una prova è risultato il migliore in assoluto).

bartolino3200
16-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io ho la Home comunque domani scarico la Professional e vedo se vale la pena visto che è a pagamento.
Il blocco degli script in teoria non dovrebbe esserci ma in pratica capita che quando navighi a volte ti segnala la presenza di stranezze e virus con una scritta blu e gialla sopra la barra delle applicazioni.
Per quanto riguarda McAfee VirusScan 8 te lo consiglio alla grande visto che l'ho utilizzato per una anno e mezzo (prima la versione 7 poi la 8) e mi ha sempre sofddisfatto compreso il blocco degli script che fa il suo dovere e poi ti trova molti spyware che altri antivirus non considerano di loro "competenza".
E' decisamente più leggero di Norton (confermato da diverse persone a cui l'ho installato che prima avevano NortonCacc) e comunque anche Avast ti assicuro che impegna pochissimo, anzi in un sito che a fatto dei test in proposito lo dava tra i più leggeri (dati alla mano) però non ricordo il link.
Per gli script ho notato molto valida anche l'accoppiata con Outpost Firewall Pro v2 che è molto configurabile, in italiano e fà il suo dovere (anche questo in una prova è risultato il migliore in assoluto).
OK ti ringrazio, fammi sapere come va con la versione pro e quanto costa. P2Pe posta elettr. le ho disattivate visto che non utilizzo questi programmi per fortuna. Faccio bene? Mi dici come lo hai settato? Grazie ciao...

jedy48
16-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da dino_sauro00
Mi intrometto anch'io in questa discussione molto interessante.
Io uso NAV 2004 e non ho mai avuto problemi. In quanto a occupazione di risorse e' vero che e' avido ma bisogna anche tenere presente che quest'ultima versione offre qualcosina di piu' di un semplice antivirus. Per quanto riguardo la scansione vi rimando a PC Professionale di un po' di tempo che li dava il primato assoluto

Comunque de gustibus....

Poi vorrei dire un altro paio di cosette:

AUTOMAN stai sparando a raffica ripetendo sempre le stesse cose senza dire niente di essenziale: un tuo cliente ha avuto problemi col tot virus, norton non ce l'ha fatta e 6 arrivato te a salvare la giornata. Ma sai configurare bene Norton? Ti ricordo che se le firme non sono aggiornate (come ovviamente le firme che userai te per pulire il PC) nessun antivirus al mondo potrebbe mai farcela. Ti dico tutto questo senza voler fare polemica ma solo per sottolineare che come ha detto qualcun altro il miglio antivirus siamo noi. Ora se il tuo cliente ha dissativato l'Auto Protect o non ha aggiornato niente non e' colpa del prodotto.

Poi riguardo al discorso di Eraser. Secondo me la scansione Pop3 se si usa Outlook e' vitale. Infatti Outlook possiede l'anteprima delle pagine in html, quindi pur non aprendo la mail ti puoi benissimo infettare. In questo caso non credo che una scansione quando la mail sara' gia nel disco servirebbe a salvarti dal virus
Comunque se mi sbaglio chiedo scusa ad Eraser e aspetto a sentire il suo commento a riguardo
Ciao raga! io AVEVO norton 2004 pagato regolarmente, e appena mi connetto la 1° cosa che faccio vedo se ci sono aggiornamenti da fare, xchè se aspetti il liveupdate....bonanotte!, poi mi ha trovato dei virus e NON è riuscito a eliminarli, mi è toccato andare sul sito della McAfee e con la scansione OnLine mi ha ripulito il PC,non importa dire che che naturalmente ho disistallato il norton del ca@@o e ho comprato McAfee, poi la faccenda di Outlokche secondo te usa l'anteprima in html, è vero, ma basta che tu losetti per averle in formato txt o altro e sei a posto, una cosa è sicura, Peter Norton x me NON venderà MAI + nulla
:sofico:

Nag
16-05-2004, 17:32
Allora, sto usando Avant! senza Controllo Posta ne Outlook -che tanto non uso, scarico posta solo da hotmail in pratica-

Solo che, non so, ad occhio non mi piace il fatto che Avant compia la scansione in continuazione mentre il pc è acceso.
Lo so, magari è una stupidata, ma non vorrei che rallentasse il pc.

Ad ogni modo: c'è qualche maniera per evitare la scansione
continua e costringerlo a fare la scansione intera del sistema solo se lo dico io od è identico?

Grazie

AUTOMAN
16-05-2004, 22:00
Scusa ma avevo saltato il tuo post: certo che erano aggiornati i norton, oltretutto prima di andare in "missione" mi scarico l'aggiornamento autoestraente sulla pen drive e lo installo. Il cliente ha una Hdsl e quindi sempre on-line e sempre aggiornato.
Il problema di Norton è che non si rende conto di essere infettato e se trova qualcosa non riesce ad eliminarlo proponendo cose assurde con il risultato che rimane tutto come era.
Stesso discorso venerdi scorso con due pc infettati da netsky variante Y. Avevano tuttie due Norton 2004 e nessuno si sbloccava, anzi uno appena partiva windows non finiva di caricare le icone vicino all'orologio che si resettava. Sono dovuto andare io a sistemarlo. Questi che ti porto sono solo alcuni dei casi pietosi che mi capitano con la Symantec. Mi dipiace per chi li acquista regolarmente ma io che ci lavoro quasi tutti i giorni e vedo di tutti i colori.
L'altro giorno una cliente viene in negozio con il suo bel pc infettato da netsky, lo pulisco alla grande con avast poi mi chiede di comprare un antivirus perchè aveva antivir che non gli trovava niente (era attivo e aggiornato) e io purtroppo (dato che dipendo) avevo solo NortonMerd 2004. Lo installo, mi chiede di riavviare (sul 98se devi farlo) e quando riparte windows accesso remoto a raffica e se non lo chiudevi una ventina di volte di fila (e non esagero) non si avviava Norton. Allora visto che aveva il modem interno creo un accesso remoto e lo faccio connettere, il modem mi dà problemi, gli configuro un mio modem usb, lo faccio riconnettere, stavolta và, il Norton parte a scricare quello che gli manca (che solo lui sa perchè non te lo dice) e quando riavvio windows ........ accesso remoto a raffica di nuovo!!!!!
Gli ho dovuto far fare il Live Update 2 volte di fila (sempre dopo aver riavviato) e alla fine a funzionato.
Ho perso 1 ora per installare Norton per guadagnarci 15 euro: e non è la prima volta che mi succede.
Non continuo per decenza.

AUTOMAN
16-05-2004, 22:05
Veramente Avast non fà la scansione per conto suo, o meglio è sempre attivo il monitor in temporelae ma non c'è attività disco, quello che ti fà è semplicemente il VRDB (l'altra icona con la I) che sicuramente l'hai impostato in modo che parta quando non c'è nessuna attività. Magari mettilo in modo da farlo partire quando c'è lo screen saver o in manuale quando vuoi tu.

Thalos
17-05-2004, 08:08
Scusa Automan, mi sapresti dire di preciso cosa fa il VRDB? Nella guida dice che fa copie di sicurezza dei file per poterli "recuperare" in caso di infezione. Ma di quali file? Quanto spazio su disco ti occupa?
Io temendo copie di sicurezza colossali per ora l'ho disattivato...

scorpions78
17-05-2004, 14:29
Ho tolto Norton antivirus 2004 e ho installato il Kaspersky 5 e
devo dire che è leggermente più leggero del norton.
Pensate che dopo 2 minuti che lo avevo installato mi ha beccato il famoso ABOUT:BLANK che norton neanche considerava.

AUTOMAN
17-05-2004, 17:50
Sinceramente me lo sono chiesto anche io e finora non mi è mai entrato in funzione, perlomeno che io sappia, comunque non ti ciuccia l'hard disk stai tranquillo perchè lo uso da diverso tempo su parecchi pc (tutti gli uffici).
Oggi un mio cliente ha notato la potenza bruta di Avast e vuole ordinarli in versione professional per gli uffici. Domani vedo di contattare il rivenditore italiano per sapere qualche cosa.

Jaguar64bit
17-05-2004, 18:47
Concordo totalmente con AUTOMAN su Avast! , e in piu' come lui avevo fino a pochissimo tempo fa...10 giorni , il Norton2003..
Ora ho Avast!4 Pro che mi da la licenza x 2 mesi , ma tanto io formatto spesso dunque me lo uso all'infinito , come ha gia' detto in 50 post AUTOMAN il Norton... purtroppo non si rende nemmeno conto di essere infetto da alcuni virus , e in piu' quando ne becca uno piu' duro da rimuovere non lo rimouve sempre anche se scrive "virus riparato ecc"....anzi su alcuni worm ci dorme sopra......poi installi Avast! e ti becca quello che non ha trovato il norton e ci rimani....


la differenza tra' Avast! e norton e' che Avast! trova quasi tutto e riesce ad eliminarle veramente il virus....il Norton tralascia molto e quando trova o non riesce a riparare il file o se lo ripara...non sempre riesce veramente a ripararlo....come il trojan Randex....trovato dal norton e riparato.....poi ho installato avast! fatto la scansione in modalita' provvisoria e me l'ha ritrovato ancora....vivo e vegeto , per fortuna Avast! l'ha schiantato veramente , ...ho sempre il system restore disattivo.


Morale Avast! testato sul campo minato risulta netto superiore al norton....soprattutto con i trojan.

naso
17-05-2004, 22:07
sarà come dite.. io uso nav da sempre.. 1994.. mai avuto un virus.. l'ho usato anche in negozio.. mai avuto un virus.. ci riparo i pc dei clienti.. una volta riparati e puliti.. nn tornano indietro a meno che l'utente nn faccia gli aggiornamenti ogni anno...

comunque...
considerazione personale.. ma come fate a beccarvi tutti sti virus.. eppure se leggete le descrizioni di questi virus si legge sempre che bisogna clikkarci sopra... nn si avviano da soli.. (tranne sasser e il blaster... che di fatti nn sono veri e propi virus.. ma exploit... basterebbe avere tutti gli aggiornamenti di windows e il firewall di windows attivato....)
nn voglio fare assolutamente polemica.. voglio sapere solo come fate a prendervi tutti sti virus... eppure navigo tantissimo anche io.. e nn su siti ufficiali.. scarico parecchio anche io.. ;)

Pipposuperpippa
17-05-2004, 22:12
Originariamente inviato da naso
comunque...
considerazione personale.. ma come fate a beccarvi tutti sti virus.. eppure se leggete le descrizioni di questi virus si legge sempre che bisogna clikkarci sopra... nn si avviano da soli.. ;)

Sono d'accordo con te, un utente accorto è difficile che prenda un virus (io non ne ho mai presi, solo il blaster me lo sono trovato nel pc ma l'ho eliminato senza problemi).

Tuttavia sul Norton permettimi di dire che certi trojan non li vede proprio, chi ce l'ha può avere un falso senso di sicurezza pensando "il norton non becca niente quindi sono pulito" e ciò col Norton non è sempre vero, mentre col Kaspersky è quasi sempre vero ;)

Kaneda_85
17-05-2004, 22:22
Un saluto a tutti :)
Sorry ma vado di fretta :muro:
Chi è cosi gentile da indicarmi quali di queste cose posso attivare liberamente con Sygate Personal Firewall?

. Sistema e Kernel NT
. LSA SHELL (Export version)
. Generic Host Process For Win32 Services
. LEXPPS.EXE
. Internet Information Services

Tnx :ave:

Pipposuperpippa
17-05-2004, 22:24
Originariamente inviato da Kaneda_85
Un saluto a tutti :)
Sorry ma vado di fretta :muro:
Chi è cosi gentile da indicarmi quali di queste cose posso attivare liberamente con Sygate Personal Firewall?

. Sistema e Kernel NT
. LSA SHELL (Export version)
. Generic Host Process For Win32 Services
. LEXPPS.EXE
. Internet Information Services

Tnx :ave:

Prova a bloccarli tutti, se non si connette attiva

Generic Host Process For Win32 Services

DioBrando
17-05-2004, 23:50
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sono d'accordo con te, un utente accorto è difficile che prenda un virus (io non ne ho mai presi, solo il blaster me lo sono trovato nel pc ma l'ho eliminato senza problemi).

Tuttavia sul Norton permettimi di dire che certi trojan non li vede proprio, chi ce l'ha può avere un falso senso di sicurezza pensando "il norton non becca niente quindi sono pulito" e ciò col Norton non è sempre vero, mentre col Kaspersky è quasi sempre vero ;)

a riprova di ciò ho fatto due scansioni totali con Kaspersky.

il 4,5 ha controllato un milione e 200 files ( lo sò sn tanti macheccedevo fà :D), sgamandomi 65 files infettati ( per me + spyware che altro e quasi tutti nei files temporanei di IE :muro: ), mettendoci 8 ore e passa durante le quali praticamente n potevo usare il computer da quanto si rallentava il sistema.

Con il 5 invece ci ho messo la metà del tempo ( vero che questa non è la Pro ma la personal, però 4h invece di 8 è una gran bella differenza) e mi ha aggiunto altri 6 files infettati nella lista, segno che il motore è stato notevolmente migliorato sia nell'utilizzo delle risorse sia nell'andare a pescare files "sospetti"

Ma, e arrivo al dunque, la cosa che mi ha lasciato perplesso sono stati 3 files, 2 iso del Dreamcast e un exe contenente una versione del Panda Platinum ( fortunatamente da me mai eseguito), backuppati da almeno un anno su un 120G che Norton in tutte le scansioni e nonostante gli aggiornamenti puntuali non mi aveva MAI segnalato come infettati.

Ergo, se sommiamo le testimonianze di altri che hanno avuto le stesse disavventure, non penso possa ritenersi un caso.

Non dico che il Norton sia una sOla, ma è evidente che ci siano antivirus migliori sulla piazza e uno di questi è Kaspersky

AUTOMAN
18-05-2004, 08:46
Io non li prendo tutti quei virus....... lo lascio fare ai miei clienti :D
Pensa che lanciano tutti gli alegati possibili scritti in inglese perchè dicono: e ma c'era scritto che era per eliminare un trojan, si ma il mittente era la microsoft, pensavo fosse autentica..... ma quando!!!!!

haylander
18-05-2004, 09:16
Ieri ho letto queste pagine di discussioni verso sui vari tipi di antivirus!
Ho letto molte lamentele sul software: norton antivirus 2003/4!
A mio avviso tutte queste lamentele sono infondatissime!
Per ora per quello che ho provato (ieri mi sono scaricato anche tutti i diversi antivirus qua citati e testati personalmente) il norton rimane il più completo per lo meno come gestione delle email!
La maggior parte degli antivirus qua cosi blasonati supportano si il controllo dell'email ma solo con outlook/exchange!
A si.. dimentico.. anche THE BAT!
In quanti usano the bat?
A parte questo penso che ci sia molta gente che usa pure altri client email alquanto efficenti e che non sono afflitti dai bachi dei client di M$ ed usa ad esempio Mozilla, Thunderbird, Opera! Bè la maggior parte degli antivirus qua quotati non installano neppure il controllo email se non hai outlook installato! Bella cosa è???
Norton sotto questo punto di vista li batte davvero tutti! Addirittura il filtro antispam funziona pure su thunderbird! persino con la vecchissima edizione 0.1a(la prima versione uscita).

Comunque ultimamente oltre ad un'antivirus servirebbe discutere anche riguardo un buon firewall! L'outPost free fa proprio schifo! Dire che è un firewall è dire una corbelleria tremenda! Molto meglio keiro free per quanto riguarda la configurazione!
Solo con l'anvirus girare su internet senza firewall è un suicidio e non tutti causa telecom hanno L'adsl e fare l'aggiornamento delle migliaia di patch di windows è impossibile (fino al mese scorso navigavo con lo scrauso grps wind!).

Se tutti avessero norton (intedo chi usa il computer anche se non ci capisce una mazza) antivirus e firewall penso che i virus non si diffonderebbero cosi! gli ultimi worms attaccano + le porte TCP e UDP che posta e via dicendo! E si diffondono pure per FTP!

haylander
18-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da Kaneda_85
Un saluto a tutti :)
Sorry ma vado di fretta :muro:
Chi è cosi gentile da indicarmi quali di queste cose posso attivare liberamente con Sygate Personal Firewall?

. Sistema e Kernel NT
. LSA SHELL (Export version)
. Generic Host Process For Win32 Services
. LEXPPS.EXE
. Internet Information Services

Tnx :ave:

Generic host process for win32 lo devi attivare per forza! :D se no mi sa che non navighi
gli altri li blocchi!
Se internet information services l'hai settato per intranet quindi locale e hai scaricato gli aggiornamenti di sicurezza puoi tenerlo sbloccato!
Cosi è come ho fatto io!

Ecio
18-05-2004, 09:41
Originariamente inviato da haylander
Ieri ho letto queste pagine di discussioni verso sui vari tipi di antivirus!
Ho letto molte lamentele sul software: norton antivirus 2003/4!
A mio avviso tutte queste lamentele sono infondatissime!
Per ora per quello che ho provato (ieri mi sono scaricato anche tutti i diversi antivirus qua citati e testati personalmente)

Chissa' come li hai testati bene se li hai provati tutti ieri...


il norton rimane il più completo per lo meno come gestione delle email!
La maggior parte degli antivirus qua cosi blasonati supportano si il controllo dell'email ma solo con outlook/exchange!
A si.. dimentico.. anche THE BAT!
In quanti usano the bat?
A parte questo penso che ci sia molta gente che usa pure altri client email alquanto efficenti e che non sono afflitti dai bachi dei client di M$ ed usa ad esempio Mozilla, Thunderbird, Opera! Bè la maggior parte degli antivirus qua quotati non installano neppure il controllo email se non hai outlook installato! Bella cosa è???

1) non hai letto tutte le discussioni bene, altrimenti sapresti che la scansione delle email e' abbastanza inutile se hai la protezione gia' attiva

2) Per chi e' capace basta configurare la scansione delle email a mano, in genere si tratta solo di mettere come user user:mailserver e come mailserver la macchina locale... Grande fatica...


Norton sotto questo punto di vista li batte davvero tutti! Addirittura il filtro antispam funziona pure su thunderbird! persino con la vecchissima edizione 0.1a(la prima versione uscita).

Che c'entra il filtro antispam?


Comunque ultimamente oltre ad un'antivirus servirebbe discutere anche riguardo un buon firewall! L'outPost free fa proprio schifo! Dire che è un firewall è dire una corbelleria tremenda! Molto meglio keiro free per quanto riguarda la configurazione!

Da come hai parlato degli AV viene il dubbio che tu non abbia tutte questa competenze informatiche per riuscire a configurare decentemente un firewall, ivi compresso Outpost, o forse cerchi quelli che fanno i bei grafichini ?!?



Solo con l'anvirus girare su internet senza firewall è un suicidio e non tutti causa telecom hanno L'adsl e fare l'aggiornamento delle migliaia di patch di windows è impossibile (fino al mese scorso navigavo con lo scrauso grps wind!).

Veramente di patch di MS non ne escono cosi' tante (se consideri solo le patch dell'os e non di IE rottame e OE pattume) e massimo sono 3mega l'una, tenendo conto che ne uscira' una alla settimana a dir tanto, beh direi che spendere 15minuti alla settimana per aggiornare il pc non e' cosi' faticoso... in ogni caso e' buona cosa avere un firewall (e basterebbe Outpost...)


Se tutti avessero norton (intedo chi usa il computer anche se non ci capisce una mazza) antivirus e firewall penso che i virus non si diffonderebbero cosi! gli ultimi worms attaccano + le porte TCP e UDP che posta e via dicendo! E si diffondono pure per FTP!

Certo certo, peccato che siccome molta gente non ci capisce una mazza, quando vede un tentativo di connessione verso un servizio di windows pensa "uh vabbe' facciamolo passare" e cosi' Sasser/Blaster e soci entrano in simpatia. Se l'utente e' ignorante, c'e' poco da fare, il virus se lo prendera'....

haylander
18-05-2004, 09:59
ora sto su con il keiro io da me lo settato e funge bene! il sygate lo provato ma crash! devo vedere delle cose. ma l'ho settato sotto un'altra macchina win2000 tanto per provare pure quello!
L'outpost free è proprio impensabile metterlo su!

Comunque poi basta chiudere anche le varie porte udp e tcp manualmente! i worms generalmente utilizzano sempre le stesse! Esiste anche un programmino molto comodo e dalla semplicità inaudita! Testa le porte aperte, ti avverte quali sono quelle pericolose e poi se vuoi le chiudi! No blaster, No Sasser!

Il filtro antispam è comodo! non ho voglia di leggere mondezza inutile!

Li ho provati per curiosità ieri i programmini!!!

Cosi tanto per provare avevo un pò di tempo da passare! :)

E comunque sui pc dei miei amici che hanno anno voglia di smadonnare gli ho messo norton ISS2003/2004 non hanno mai preso nulla! ne balster ne sasser! l'importante che avevi una cavolaccio di firewall!!!

E dei giochini grafici me ne frego proprio assai :)

Poi se siete convinti di essere "Dio" bè vi lascio fare!!!

Ecio
18-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da haylander
ora sto su con il keiro io da me lo settato e funge bene! il sygate lo provato ma crash! devo vedere delle cose. ma l'ho settato sotto un'altra macchina win2000 tanto per provare pure quello!
L'outpost free è proprio impensabile metterlo su!

Io l'ho usato per mesi e mesi, poi son passato a sygate perche' outpost non viene piu' aggiornato nella versione free e volevo provare qualcosa di diverso, ma per certe cose era anche meglio outpost...


Comunque poi basta chiudere anche le varie porte udp e tcp manualmente! i worms generalmente utilizzano sempre le stesse! Esiste anche un programmino molto comodo e dalla semplicità inaudita! Testa le porte aperte, ti avverte quali sono quelle pericolose e poi se vuoi le chiudi! No blaster, No Sasser!

Ehm guarda che alcune delle porte aperte sono usate dai servizi di windows, quindi chiuderle potrebbe precluderti il buon funzionamento del sistema operativo, senza contare che non puoi sapere a priori quale porta andra' ad usare un worm (blaster attaccava l'RPC che e' gestito da svchost, sasser il servizio LSA Shell) etc..

Concordo con te che usare firewall+antivirus e' buona cosa, ma secondo me e' fondamentale anche tenere l'os aggiornato e non essere degli stupidi nell'utilizzo del computer...


Il filtro antispam è comodo! non ho voglia di leggere mondezza inutile!

Certo che e' comodo, ma io uso quello integrato di Thunderbird o massimo Popfile...



E comunque sui pc dei miei amici che hanno anno voglia di smadonnare gli ho messo norton ISS2003/2004 non hanno mai preso nulla! ne balster ne sasser! l'importante che avevi una cavolaccio di firewall!!!

Poi se siete convinti di essere "Dio" bè vi lascio fare!!!

No semplicemente c'e' piu' di una persona qui che ha detto di aver tolto Norton e aver montat un'altro AV e aver trovato dei virus o trojan sul proprio pc, quindi i tuoi amici magari pensano di non aver nulla xche' Norton non lo segnala, ma invece qualcosa c'e' ;)

haylander
18-05-2004, 10:22
Anche io uso thunderbid esattamente dalla versione 0.1a!!! fantastico e uso anche firefox dalla prima versione di firebird! cosi posso importare tutto nelle versioni linux da windows senza dolore!!!

Ma non posso installare a tutti queste cose! Io propongo ma molti ormai sono asseufatti dalla grafica caramellosa di winXP!

Aime nelle marche non tutti i comuni son coperti da ADSL! Molti usano il pc solo per giocare o per office e navigare ogni tanto! non tutti SANNO (ed è proprio la parola giusta) andare sul sito microzoz e scaricarsi l'exe delle varie patch di win che ti installa tutto senza poi dover essere connessi ad internet!
Con il 56k per esperienza personale e tanto + con il gprs è una mazzata tremenda fare il windows update!
Comunque il blaster o il sasser con un comune firewall settato bene si riesce a non prenderlo anche non avendo winxp/2000 settato bene!

il 98 e l'ME non soffrono di tutti questi bachi nell'rpc!

Adesso devo provare un'altro firewall che ho trovato questa mattina tra vari archivi in internet open source! sta sera dopo cena lo testicchio un poco!!! [http://osswin.sourceforge.net/#firewall firewall opensource windows]

haylander
18-05-2004, 10:24
dimenticavo! quelli dei miei amici i pc son puliti per forza se no gli stacco le gambine!!! quasi tutte le domeniche si organizzano dei lan party!!! loro con i pc ci giocano e basta! ogni tanto li pulisco io! non ho voglia di sputtanarmi tutto il mio pc per loro :)

jason79
18-05-2004, 10:32
diobrando,anche a me,dopo aver abbandonato il norton,il nuovo antivirus ha rilevato un file infetto in panda antivirus platinum(un file rar).forse avevamo scaricato la stessa versione!!!
per la cronaca,sono passato ad antivir.ho la adsl quindi non mi pesa scaricare gli agg da 1.7 Mb.
il prog è leggero,mi ha scovato un worm e lo ha puntualmente eliminato,mi sembra che funzioni piuttosto bene.
non mi piace solo il fatto che non fa la scansione delle email.ero abituato bene con norton....cmq non ci vuole un gran genio per eliminare e non aprire le email che contengono minacce!!!
:D

haylander
18-05-2004, 10:33
sta sera scarico pure questi e piano piano li testicchio:
http://www.minutegroup.com/prodpg_vcatch.htm
http://www.bitdefender.com/bd/site/downloads.php?menu_id=21

Ecio
18-05-2004, 10:33
Originariamente inviato da haylander
Ma non posso installare a tutti queste cose! Io propongo ma molti ormai sono asseufatti dalla grafica caramellosa di winXP!

Mah oddio, io ho notato che alla fine, piu' un utente conosce poco del pc (e usa quindi le funzionalita' base del browser o del client di posta), piu' riuscira' a cambiare con meno problemi. Sono andato da mio cugino perche' aveva problemi di virus secondo lui: ho scoperto che aveva Norton scaduto e non se ne era manco accorto :muro:, che usando IE con un suo amico era riuscito a scaricare un dialer e a spendere N euro di chiamata. A quel punto ho brasato Norton, ho messo Avast, ho aggiornato l'os con le ultime patch (gia' che c'ero) e gli ho montato firefox + thunderbird. Tanto l'email le usa per scrivere a me o ad altri 2 amici (c'ho messo 5 minuti a portare i settings in tbird) e gli ho detto di usare firefox quantomeno quando va su siti un po' "pericolosi".


Aime nelle marche non tutti i comuni son coperti da ADSL!

Ahime' neanche dove sono io :cry:, mi tocca usare la flat di tiscali


Molti usano il pc solo per giocare o per office e navigare ogni tanto! non tutti SANNO (ed è proprio la parola giusta) andare sul sito microzoz e scaricarsi l'exe delle varie patch di win che ti installa tutto senza poi dover essere connessi ad internet!

Appunto, e' qui che entri in gioco tu, quando li vedi al Lan party, passi via rete tutti gli aggiornamento che tu hai preso per amore del tuo pc ;)


Comunque il blaster o il sasser con un comune firewall settato bene si riesce a non prenderlo anche non avendo winxp/2000 settato bene!

Eh si', il problema e' che molti non sanno settare windows (servizi ? e che sono?) e tantomeno il firewall... mi pare quasi piu' facile dirgli di patcharsi con "scarica questo exe e lancialo" piuttosto che spiegargli come funziona un firewall, cosa deve bloccare e cosa no :)

haylander
18-05-2004, 10:35
il panda l'ho provato a installare su di un p2 400 con 64mega! si impiantava assai! allora ciò installato AVG free

Ecio
18-05-2004, 10:41
se ti interessa di firewall c'e' anche questo
http://www.idrci.net/idrci_home.htm

free x personal use (non l'ho mai provato)

haylander
18-05-2004, 10:42
molti che hanno norton installato e si chiappano un virus spesso non hanno il firewall!!!
avast, avg, e qualsiasi altro se non son comperti da un firewall "para-deretano" o windows tutto ben patchato non ci vai una ceppa! sasser e compani li becchi! e cmq le patch di windows escono spesso dopo giorni che si è trovata la falla! il remove tool esce dopo un paio di giorni.. il virus esce assieme alla falla! In questo caso il firewall ti progette assai!!!

Quindi direi a mio avviso sceglietevi l'antivirus che vi pare! ma non statevene solo con quello....

Consiglio per chi ha amd:
Sulle macchine amd le porte che rimangono in asoclto ma non utilizzate sono facilmente sgamabili perche la cpu manda una sequenza di numeri seriali facilmente sgamabili! Sulle macchine Intel questa cosa è stata risolto con loro algoritmo! il firewall per amd ci vuole e basta!
Questo è quello che è subito saltato all'occhio a certi seminari sulla sicurezza ad ancona!! fidatevi!!!

haylander
18-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da Ecio
se ti interessa di firewall c'e' anche questo
http://www.idrci.net/idrci_home.htm

free x personal use (non l'ho mai provato)

tnx me lo sono appuntato

DioBrando
18-05-2004, 10:45
Originariamente inviato da haylander
molti che hanno norton installato e si chiappano un virus spesso non hanno il firewall!!!
avast, avg, e qualsiasi altro se non son comperti da un firewall "para-deretano" o windows tutto ben patchato non ci vai una ceppa! sasser e compani li becchi! e cmq le patch di windows escono spesso dopo giorni che si è trovata la falla! il remove tool esce dopo un paio di giorni.. il virus esce assieme alla falla! In questo caso il firewall ti progette assai!!!

Quindi direi a mio avviso sceglietevi l'antivirus che vi pare! ma non statevene solo con quello....

Consiglio per chi ha amd:
Sulle macchine amd le porte che rimangono in asoclto ma non utilizzate sono facilmente sgamabili perche la cpu manda una sequenza di numeri seriali facilmente sgamabili! Sulle macchine Intel questa cosa è stata risolto con loro algoritmo! il firewall per amd ci vuole e basta!
Questo è quello che è subito saltato all'occhio a certi seminari sulla sicurezza ad ancona!! fidatevi!!!

Firewall o no, finchè resti con Norton e non fai un confronto incrociato con altri AV, non potrai avere la sicurezza di essere pulito

Questo te l'ho dimostrato io come altri utenti...

haylander
18-05-2004, 10:52
ho fatto controlli incrociati!

Gli ultimi worms se ti proteggi il culo anche con un firewall non li prendi neanche con il norton!

DioBrando
18-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da haylander
ho fatto controlli incrociati!

Gli ultimi worms se ti proteggi il culo anche con un firewall non li prendi neanche con il norton!

aridai co sto firewall

Mi spieghi che c'entra il firewall con un file che scarichi volontariamente in un network p2p, scansionato con NAV, rivelatosi poi infetto con Kaspersky?!

Ecio
18-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da haylander
molti che hanno norton installato e si chiappano un virus spesso non hanno il firewall!!!
Vero


avast, avg, e qualsiasi altro se non son comperti da un firewall "para-deretano" o windows tutto ben patchato non ci vai una ceppa! sasser e compani li becchi!

Questo e' vero, rischi cque di prenderli, ma ci sono anche tonnellate di altri virus che non funzionano come sasser/blaster


e cmq le patch di windows escono spesso dopo giorni che si è trovata la falla! il remove tool esce dopo un paio di giorni.. il virus esce assieme alla falla! In questo caso il firewall ti progette assai!!!

Falso, sia blaster che sasser sono usciti sfruttando bachi dell'os che erano gia' stati risolti da patch CRITICAL rilasciate da settimane (per sasser) o da piu' di un mese (blaster) da Microsoft, se poi la gente non le aveva ancora montate....e' un'altro discorso... Non farti ingannare dal fatto che quando esce un virus Microsoft ci dedica una pagina specifica danno tanto peso alla notizia e scrivendo "scarica qui la patch!". In realta' la patch gia' c'era solo non era nel calderone delle varie patch gia' uscite da tempo... (basterebbe seguire i security bulletin rilasciati da MS)


Consiglio per chi ha amd:
Sulle macchine amd le porte che rimangono in asoclto ma non utilizzate sono facilmente sgamabili perche la cpu manda una sequenza di numeri seriali facilmente sgamabili! Sulle macchine Intel questa cosa è stata risolto con loro algoritmo! il firewall per amd ci vuole e basta!
Questo è quello che è subito saltato all'occhio a certi seminari sulla sicurezza ad ancona!! fidatevi!!!

Ma cosa stai dicendo?!?

haylander
18-05-2004, 11:09
Originariamente inviato da DioBrando
aridai co sto firewall


In un post che si parla di antivurs e sicurezza di solo antivirus non si può parlare!!!

L'ho spiegato prima se leggi! le patch di windows o gli aggiornamenti dei virus non li prendi il giorno stesso che esce il virus! gli ultimi virus basta che accedi ad internet e non hai il sistema protetto da patch e antivurs aggiornato ce l'hai! il firewall per questo ti para il culo!

Esempio banale: SASSER! antivirus OK! windows senza la patch dell'11 aprile virus preso. Con il firewall potevi avere anche l'antivirus è vecchio di questo mondo.

E la scorsa estate a giugno la falla dell'rpc? senza firewall ti vedevi il pc spegnersi in 60secondi :D anche con l'antivurs tutto settato!! con il firewall stavi bello tranquillo :D

DioBrando
18-05-2004, 11:13
Consiglio per chi ha amd:
Sulle macchine amd le porte che rimangono in asoclto ma non utilizzate sono facilmente sgamabili perche la cpu manda una sequenza di numeri seriali facilmente sgamabili! Sulle macchine Intel questa cosa è stata risolto con loro algoritmo! il firewall per amd ci vuole e basta!
Questo è quello che è subito saltato all'occhio a certi seminari sulla sicurezza ad ancona!! fidatevi!!!

:ahahah: :rotfl:

i milioni di pc infettati in questi anni ( dato che Intel copre l'80% abbondante degli home computer, mi sembra plausibile che quelli marci siano tutti AMD) confermano in modo inequivocabile la tua teoria

:ahahah: ma chi ve le scrive ste cose...

haylander
18-05-2004, 11:16
non le scrivo io.. le scrive chi si occupa di cio! puoi crederci o meno!!

io il mio pc me lo preteggo! te fa come te pare!

sto problema avviene sia con win che con lin! è un problema dell'architettura amd. comunque molto + percettibile con linux!

DioBrando
18-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da haylander
In un post che si parla di antivurs e sicurezza di solo antivirus non si può parlare!!!

L'ho spiegato prima se leggi! le patch di windows o gli aggiornamenti dei virus non li prendi il giorno stesso che esce il virus! gli ultimi virus basta che accedi ad internet e non hai il sistema protetto da patch e antivurs aggiornato ce l'hai! il firewall per questo ti para il culo!

Esempio banale: SASSER! antivirus OK! windows senza la patch dell'11 aprile virus preso. Con il firewall potevi avere anche l'antivirus è vecchio di questo mondo.

E la scorsa estate a giugno la falla dell'rpc? senza firewall ti vedevi il pc spegnersi in 60secondi :D anche con l'antivurs tutto settato!! con il firewall stavi bello tranquillo :D

veramente il thread ha come titolo "Il miglior antivirus", se proprio vogliamo fare i pignoli

cmq...non deviare dalle argomentazioni proposte, per risolvere Sasser ecc che sn solo una minuscola parte del problema sicurezza, basta un router configurato decentemente e io lo preferisco a qls software.

Dato che evidentemente hai qlc problema nella fase di lettura e mi scoccia ripetermi mi quoto...forse sto giro la capisci :D

Ma, e arrivo al dunque, la cosa che mi ha lasciato perplesso sono stati 3 files, 2 iso del Dreamcast e un exe contenente una versione del Panda Platinum ( fortunatamente da me mai eseguito), backuppati da almeno un anno su un 120G che Norton in tutte le scansioni e nonostante gli aggiornamenti puntuali non mi aveva MAI segnalato come infettati.

Pipposuperpippa
18-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da haylander
Ieri ho letto queste pagine di discussioni verso sui vari tipi di antivirus!
Ho letto molte lamentele sul software: norton antivirus 2003/4!
A mio avviso tutte queste lamentele sono infondatissime!


Contento tu... tieni pure il Norton che è discretamente valido ma molto pesante. Molti utenti qui dentro hanno scoperto che ci sono antivirus altrettanto (o più) validi del Norton e allo stesso tempo più leggeri per il sistema.


La maggior parte degli antivirus qua cosi blasonati supportano si il controllo dell'email ma solo con outlook/exchange!
A si.. dimentico.. anche THE BAT!
In quanti usano the bat?


Io! E funziona egregiamente sia co Nod che col Kaspersky 5...


Se tutti avessero norton (intedo chi usa il computer anche se non ci capisce una mazza) antivirus e firewall penso che i virus non si diffonderebbero cosi! gli ultimi worms attaccano + le porte TCP e UDP che posta e via dicendo! E si diffondono pure per FTP!

Perchè proprio della Norton? Concordo che il firewall è fondamentale, ma basta pure quello di XP
:rolleyes:
Comunque a mio parere il firewall migliore è il Kaspersky Anti Hacker, seguito dal Sygate Pro :)

naso
18-05-2004, 17:05
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io non li prendo tutti quei virus....... lo lascio fare ai miei clienti :D
Pensa che lanciano tutti gli alegati possibili scritti in inglese perchè dicono: e ma c'era scritto che era per eliminare un trojan, si ma il mittente era la microsoft, pensavo fosse autentica..... ma quando!!!!!
:D purtroppo lo so... io oltre a riparare i pc dei clienti che fanno proprio come hai detto, faccio anche l'insegnante x una scuola privata di informatica.. e quando spiego che nn devono assolutamente farlo.. mi dicono "ma allora l'email cosa serve, se nn devo aprire nulla che io nn mi aspetti e di persone che nn conosco?" :muro:

comunque io rimango dell'idea che visto tutto quello che è uscito dal 3d.. f-prot rimane il migliore... l'ho già testato su alcune macchine... (andando a cercare proprio dei virus o siti da dove si possono scaricare virus..) e li becca tutti...
costa anche poco.. e tra le altre cose è stato anche il mio primo antivirus (nel 1994!!!) quando eisteva appena windows 95... :D

hurryowl
18-05-2004, 17:46
Non so se il norton sia così male, almeno con il 2003 che avevo sul portatile all'acquisto non ho mai avuto problemi: collegato per ore, usando p2p e scaricando programmi vari. Devo anche dire che ho sempre tenuto attivo il firewall di xp e fatto regolarmente gli aggiornamenti di windows e dell'antivirus.

Ho letto tutta questa discussione così ho deciso di fare un po' di prove, anche perché mi sembra assurdo dopo aver comprato un portatile nuovo avere solo tre mesi di abbonamento antivirus.. ho messo avast su un vecchio desktop pentium 2 e va una meraviglia, leggero, direi efficace fino a prova contraria e semplice da usare, ma sopratutto gratis!

Per il portatile ho provato kaspersky 5 versione inglese, e non mi sono trovato tanto bene. Penso sia davvero efficace, ogni poche ore un aggiornamento, ma allo stesso tempo è di una pesantezza incredibile. Ho pur sempre un pentium 4 2.6 con 512 Mb di memoria, e nonostante questo ho avuto rallentamenti notevoli sia per internet che per una semplice deframmentazione con diskeeper. E poi mi è sembrato un po' rigido nelle funzioni e nella configurazione.

Adesso sto provando f-secure 2004, mi trovo discretamente, navigazione veloce nessun rallentamento buona interfaccia. Mi chiedo se sia altrettanto efficace di kaspersky. Penso di acquistare f-secure, può essere la scelta giusta? Qualcuno lo usa, come vi sembra?

FabryTheV
18-05-2004, 17:59
Io ho istallato Nod 32...e mi trovo molto bene!!

Molto più leggero del norton 2003 che avevo, navigo meglio, nessun problema nemmeno durante i giochi..

Non so se rileva bene o meno perchè per ora non ho subito attacchi da virus;-)

CiauZ

Plus
18-05-2004, 21:26
Originariamente inviato da hurryowl
Non so se il norton sia così male, almeno con il 2003 che avevo sul portatile all'acquisto non ho mai avuto problemi: collegato per ore, usando p2p e scaricando programmi vari. Devo anche dire che ho sempre tenuto attivo il firewall di xp e fatto regolarmente gli aggiornamenti di windows e dell'antivirus.

Ho letto tutta questa discussione così ho deciso di fare un po' di prove, anche perché mi sembra assurdo dopo aver comprato un portatile nuovo avere solo tre mesi di abbonamento antivirus.. ho messo avast su un vecchio desktop pentium 2 e va una meraviglia, leggero, direi efficace fino a prova contraria e semplice da usare, ma sopratutto gratis!

Per il portatile ho provato kaspersky 5 versione inglese, e non mi sono trovato tanto bene. Penso sia davvero efficace, ogni poche ore un aggiornamento, ma allo stesso tempo è di una pesantezza incredibile. Ho pur sempre un pentium 4 2.6 con 512 Mb di memoria, e nonostante questo ho avuto rallentamenti notevoli sia per internet che per una semplice deframmentazione con diskeeper. E poi mi è sembrato un po' rigido nelle funzioni e nella configurazione.

Adesso sto provando f-secure 2004, mi trovo discretamente, navigazione veloce nessun rallentamento buona interfaccia. Mi chiedo se sia altrettanto efficace di kaspersky. Penso di acquistare f-secure, può essere la scelta giusta? Qualcuno lo usa, come vi sembra?
ma come? Mi avevate rasssicurato sul fatto che kaspersky fosse più leggero di f-secure!!!! :confused:

eric654
18-05-2004, 22:58
scusate ma di tutta sta discussione non se ne potrebbe fare un sondaggio?

io fino a oggi ho usato nod e mi sono trovato bene. funziona e non rompe.
poi visto che ho formattato ho provato f-prot che mi tentava per la sua leggerezza ma non sono nemmeno riuscito ad aggiornarlo
allora ho provato kaspersky che adesso mi sta scannando i dischi, è arrivato a 87000 files e non è neanche a metà e mi ha già trovato una backdoor, un worm e un trojan (notare che avevo appena formattato:rolleyes: )

Jaguar64bit
18-05-2004, 22:59
Cmq x me e da quello che leggo su test e prove degli utenti su i migliori antivirus sono :

Kaspersky 5 Personal

F- Secure

AntiVirus Kit Professional






alcuni degli altri antivirus sono buoni ma non eccellenti come questi 3.

Mauna Kea
19-05-2004, 13:10
..partendo dai risultati di questo TEST (http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm) ho diviso Gli Av in 3 fasce: No compromise, Leggeri e Freeware e dopo averli provati tutti (..anche andando a cercare i guai\virus in siti ad hoc..) sono questi i 3 AV che penso abbiano una marcia in più..

No comprmise
F-Secure Antivirus 2004 :cool: - Il più completo 99.63% virus,Trojans, .. trovati
PRO è in Italiano ha la scansione della posta in entrata e uscita (..se proprio vi serve..) impostazioni e layout molto chiari e semplici... rallenta il sistema del 8.7%.. possiede un tripice motore (uno è quello del KAV..)per la scansione dei virus e gli aggiornamenti in automatico sono configurabili anche dai "Fanatici"
Contro occupa molta ram, oscilla tra 20 e 40 mb.. per me è il migliore AV se associato a un pc con 512 mb di ram

Leggeri
F-prot ;) - Attualmente è quello che sto usando..(tanks Eraser..) rallenta il sistema del 14.5% consigliato soprattutto a computer vecchiotti e\o con poca ram
PRO 93.4% virus e pattume vario trovati (database di 108.500virus..:eek: ) Leggerissimo occupa solo 2.5mb di ram, veramente semplice il pannello di controllo non invasivo e se disattivato ma non disinstallato non crea conflitti con altri AV.. frequenza aggiornamenti quotidiani personalizzabile..
Contro è solo in inglese (veramente facile ... solo 4 pulsanti..) non scansiona la posta (..non serve xchè trova ed elimina\rinomina\sposta i virus una volta che si tenta di aprire una mail infetta).. scansione dei file compressi abbastanza lunga..

Freeware
Avast free :) - nei test ottiene i seguenti risultati: 86.4% di pattume trovato e rallentamento del sisteme di solo 7.4% circa 20mb di ram utilizzata
PRO è in italiano e freeware, aggiornamenti automatici periodici e configurabili.. ha la possibilità di scansionare la posta, bloccare gli script e un filtro p2p .. inoltre ha un backup automatico dei files come ulteriore garanzia di ripristino del sistema contro i files infettati..
Contro boh?? forse solo 86% di virus trovati?? .. (EDIT) free SOLO per uso personale .. (grazie Ecio)..

se avete suggerimenti e/o precisazioni sono qui pronto a editare..

bye :ops:

Ecio
19-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da Mauna Kea
Freeware
Avast free
Contro boh?? forse solo 86% di virus trovati??


bye :ops:


free solo per utilizzo personale

jason79
19-05-2004, 13:45
che mi dite di antivir???un giudizio da chi l'ha provato???

Mauna Kea
19-05-2004, 13:52
molto leggero, non ha la scansione della posta, gli aggiornamenti sono manuali e pesano circa 3mb individua circa il 77%dei virus (..solito test (http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm) di riferimento) non è in italiano ..(edit) freeware per uso personale

bye :ops:

jason79
19-05-2004, 13:57
in effetti stando ai test sarebbe da evitare!anche perchè come freeware avast sembra essere migliore.che ne dici,giudizio sbagliato il mio?

Mauna Kea
19-05-2004, 14:07
concordo pienamente...
ricordati che Avast occupa circa 13mb in più.. che però si compensano con opzioni di protezione e scanner di ricerca più evoluti e configurabili

bye :ops:

Ecio
19-05-2004, 14:11
anzi a voler essere precisi e' free per utilizzo personale e non commerciale. Questo e' quanto riportato sul sito:

home users which do not use their computer for profit

poi vabbe' tutta sta a vedere cosa vuol dire per profitto :D

Ecio
19-05-2004, 14:21
a me Avast! sta attualmente girando con 3 processi:

processo utilizzo mem. attuale utilizzo mem. massimo
aswUpdSv 196kb 1.3mb
ashServ 12.2mb 24mb
ashDisp 2.1mb 7mb

quindi tra i 15mb e i 32mb di memoria occupata, mi pare cque accettabile, anche considerando che firefox mi sta occupando 80mb di memoria, thunderbird 50mb etc...

alla fine imho oltre a non occupare troppa ram deve SOPRATTUTTO non rendere il sistema inchiodato (ovverosia se accedo a una dir non ci mette una vita a entrare xche' l'algo di scansione e' lento)

Mauna Kea
19-05-2004, 14:24
Originariamente inviato da Ecio
a me Avast! sta attualmente girando con 3 processi:

processo utilizzo mem. attuale utilizzo mem. massimo
aswUpdSv 196kb 1.3mb
ashServ 12.2mb 24mb
ashDisp 2.1mb 7mb

quindi tra i 15mb e i 32mb di memoria occupata

ho disattivato xo' un po' di cose inutili :)

tipo la protezione p2p :D :D

bye :ops:

Ecio
19-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da Mauna Kea
tipo la protezione p2p :D :D


beh, ho un 56k, chemmenefo :)

Mauna Kea
19-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da Ecio
beh, ho un 56k, chemmenefo :)

:D :D beh, io ho eMule, chemmenefo :boh:
(..ps per i non pratici di Avast il filtro p2p non funziona con eMule)

Bye :ops:

Ecio
19-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da Mauna Kea
:D :D beh, io ho eMule, chemmenefo :boh:
(..ps per i non pratici di Avast il filtro p2p non funziona con eMule)

Bye :ops:

ma tanto poi e' come x il discorso delle email, l'importante e' avere la protezione "on-access", quella aggiuntive mail/p2p/im sono useless... (servono solo per banfare "il mio AV ti protegge anche da quello" :D)

Mauna Kea
19-05-2004, 15:08
Originariamente inviato da Ecio
ma tanto poi e' come x il discorso delle email, l'importante e' avere la protezione "on-access", quella aggiuntive mail/p2p/im sono useless... (servono solo per banfare "il mio AV ti protegge anche da quello" :D)

ESATTO ..
poi se usi firebird,firefox,e un firewall dimmi a cosa ti serve avere un AV con 3000 orpelli.. l'importante è che mi riconosca il maggior numero di virus e che sia adeguato alle prestazioni del mio PC..

bye :ops:

Ecio
19-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da Mauna Kea
ESATTO ..
poi se usi firebird,firefox,e un firewall dimmi a cosa ti serve avere un AV con 3000 orpelli.. l'importante è che mi riconosca il maggior numero di virus e che sia adeguato alle prestazioni del mio PC..


hai descritto perfettamente la mia condizione (firefox + thunderbird + firewall + av) :D

Mauna Kea
19-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da Ecio
hai descritto perfettamente la mia condizione (firefox + thunderbird + firewall + av) :D

:mano:

:ubriachi: adesso cantiamo: "..ma che 'ce frega ma che 'ce importa.. se trovo un virus alla porta..":cincin:

Bye :ops:

Ecio
19-05-2004, 16:29
LOL

in effetti non becco un virus da 10 anni :sofico:

Jaguar64bit
19-05-2004, 18:59
L'avete letto il test che ho postato ?


http://www.av-comparatives.org/


cliccate su comparatives.

Jaguar64bit
19-05-2004, 19:04
Comunque per valutare bene un anti virus per me bisogna tenere in conto alcune cose le elenco :

Leggerezza

efficacia nel trovare i virus di ogni tipo

non deve avere bug con programmi vari

non deve causare problemi a Windows

non deve trovare troppi falsi positivi

deve avere gli aggiornamenti che si rinnovano velocemente

deve avere una velocita' di scandione on demand abbastanza veloce




ma sopratutto quello che vedo....... e' che si tralascia spesso il fatto che DEVE essere efficace nel riparare o cancellare la maggior parte dei virus.


quando me ne vengono in mente altre le scrivo..


a per m Kaspersky 5 Personal ruleZ :cool: ;)

grillo_81
19-05-2004, 19:53
dopo aver abbandonato il norton ( :cincin: :D :) ) ho provato un paio degli AV consigliati qui nella discussione (dopo averla attentamente spulciata).
mio personale giudizio: KASPERSKY PERSONAL 5 non si batte.
mi piace troppo!
e devo dire che sto provando anche KASPERSKY ANTI-HACKER, il firewall della kaspersky, e non mi sembra niente male!
ho provato outpost ma non mi sono trovato bene...
per un po' non credo che cambierò questa accoppiata...
:cool:

naso
19-05-2004, 19:56
ma cosa usate x testare questi antivirus? su quale sito andate?

Pipposuperpippa
19-05-2004, 20:22
Originariamente inviato da grillo_81
dopo aver abbandonato il norton ( :cincin: :D :) ) ho provato un paio degli AV consigliati qui nella discussione (dopo averla attentamente spulciata).
mio personale giudizio: KASPERSKY PERSONAL 5 non si batte.
mi piace troppo!
e devo dire che sto provando anche KASPERSKY ANTI-HACKER, il firewall della kaspersky, e non mi sembra niente male!
ho provato outpost ma non mi sono trovato bene...
per un po' non credo che cambierò questa accoppiata...
:cool:

Eh eh hai seguito il mio consiglio? Per me è l'accoppiata migliore in assoluto
;)

sarasam
19-05-2004, 20:46
in che cosa vi siete trovati male con outpost??
io lo sto usando e mi sembra che sia un progr completo ed affidabile..
blocca popup cookie referred eccc....
non mi sembra che kaspersky anti hacker abbia tutte queste
caratteristiche???
insieme ad outpost ho il nod32 e spero di avere una buona
accoppiata !!!
Ciauz

grillo_81
19-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da naso
ma cosa usate x testare questi antivirus? su quale sito andate?

non vado da nessuna parte sinceramente.
faccio giusto un paio di check su pcflank e il symantec security check.
quelle che ho postato sono più che altro "impressioni".
in fin dei conti, non ho mai avuto problemi neanche con NAV però ho deciso di cambiarlo...
per quanto riguarda il mio giudizio negativo su outpost, devo dire che è molto buono, anche troppo per me. ecco perchè non mi è gustato molto. non sono affatto una persona alle prime armi, ma outpost mi dà un po' troppo per i miei gusti.
magari è anche meglio!
vediamo come si evolve questa discussione (e credo che si evolverà un bel po'!).
ciao.

xmnemo85x
20-05-2004, 07:44
AIUTOOO..sono in crisi...mi serve un buon antivirus che faccia la scansione ogni volta che accendo il pc(meglio se la scansione è veloce)...il mio pc ogni 2/3 giorni va a p*****e...mi serve anche un buon firewall..cosa mi consigliate???

Ecio
20-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'avete letto il test che ho postato ?


http://www.av-comparatives.org/


cliccate su comparatives.


non mi pare un test realizzato da qualche compagnia nota (vabbe' che fidarsi anche di quelle... non e' detto che non siano "foraggiate")


boooh

grimma
20-05-2004, 12:35
io kav 5 l'avevo messo e ne ero molto contento, poi casualmente (mai successo prima) ha cominciato a crashare internet explorer, le prime volte ho pensato a coincidenze, poi (capitava una volta al giorno) mi sono messo alla ricerca in vari forum e ho visto che anche ad altri dava questo problema.
Quindi ho disinstallato e ho messo f-prot (per testarlo) e per ora nessun problema.
Ho provato Panda 2004....Ottimo
Ho provato AVAST..............Buono
Ho provato AVG7................Buono
Ho provato NOD32.............Discreto
Ho provato F-secure...........Non classificato, all'avvio mi crashava XP

Jaguar64bit
20-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da grimma

Ho provato F-secure...........Non classificato, all'avvio mi crashava XP


Anche a me krasciava l'Xp.




M apoi ho messo l'F-Secure Internet Security 2004 e questo non crascia....
;) ;)


non capisco perche' solo l'antivirus separato crascia a quasi tutti ....bo..

che ne dicono eraser e MrOz ????

naso
20-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Anche a me krasciava l'Xp.




M apoi ho messo l'F-Secure Internet Security 2004 e questo non crascia....
;) ;)


non capisco perche' solo l'antivirus separato crascia a quasi tutti ....bo..

che ne dicono eraser e MrOz ????
io l'ho sto provando su diverse macchine e su nessuna fa problemi.. sia macchine nuove, che macchine dei clienti (quindi pasticciate a iosa)

DioBrando
20-05-2004, 14:19
Originariamente inviato da naso
io l'ho sto provando su diverse macchine e su nessuna fa problemi.. sia macchine nuove, che macchine dei clienti (quindi pasticciate a iosa)

stai provando l'AV stand-alone o tutto il pacchetto?

Perchè del fairuoll ne me ne faccio di niente....

eraser
20-05-2004, 15:10
Originariamente inviato da Jaguar64bit
che ne dicono eraser e MrOz ????

sinceramente l'ho provato tante volte ma non mi ha mai dato problemi simili :confused: però l'ho provato con Windows 2000 SP4

naso
20-05-2004, 15:36
Originariamente inviato da DioBrando
stai provando l'AV stand-alone o tutto il pacchetto?

Perchè del fairuoll ne me ne faccio di niente....
solo l'antivirus... anche io odio il firewall.. ;)

DioBrando
20-05-2004, 15:45
Originariamente inviato da naso
solo l'antivirus... anche io odio il firewall.. ;)

denghiu :D

per ora tengo Kaspe 5 anche se ieri mentre era attivo il disco mi dava dei casini strani...aggiornavo nelle risorse la disponibilità di mega e questa dimnuiva progressivamentel al ritmo di 2-3MB al secondo :eek: ( difatti cancellavo roba e continuava a darmi spazio insufficiente :muro: )

ho killato l'AV e tutto è tornato come prima...a ness1 è capitata una cosa del genere?

PS: eraser sei cattivo...non vieni mai a trovarci :Prrr: :D

Jaguar64bit
20-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da naso
io l'ho sto provando su diverse macchine e su nessuna fa problemi.. sia macchine nuove, che macchine dei clienti (quindi pasticciate a iosa)


Allora alcune precisazioni.



l'F-Secure ( solo l'antivirus ) , l'ho installato dopo avere disinstallato il norton2003.... dopo aver installato l'F-Secure riavvio e non arriva nemmeno a windows ( ho winXp Pro )......allora mi dico....caz sar' colpa del norton.....


e formatto reinstallo il S.O col service pack 1 come al solito ...con tutto lindo e pulito....installo l'F-Secure e ancora al riavvio non arrivo a win come e' siccesso ad altri 4 (li ho contati che hanno postato in questo thread ) , non so che cav sia.......




invece installando l'F-Secure Internet Security 2004 nessunissimo problema tutto liscio stabile e perfetto.

Jaguar64bit
20-05-2004, 20:00
x eraser il kaspersky 5 Personal e' uno degli AV piu' :cool: che ho provato.....gli aggiornamenti sono a iosa anche 4 - 5 al giorno ...quello che mi ha lasciato dubbi sul fatto che rallenta un po' la navigazione.

canapa
20-05-2004, 20:33
Originariamente inviato da Jaguar64bit
x eraser il kaspersky 5 Peronal e' uno degli AV piu' :cool: che ho provato.....gli aggiornamenti sono a iosa anche 4 - 5 al giorno ...quello che mi ha lasciato dubbi sul fatto che rallenta un po' la navigazione.

Confermo.
Ma è un buon prezzo da pagare per avere la cerezza quasi assoluta di non prendere virus.

eraser
20-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da DioBrando
PS: eraser sei cattivo...non vieni mai a trovarci :Prrr: :D


veramente ho perso l'indirizzo :D :D:D manda in pvt :D

grimma
22-05-2004, 11:26
anche a me pareva buono, poi inspiegabilmente ha cominciato a crashare IE, ho fatto un po' di ricerche e mi sono accorto che è una cosa che è capitata a molti utilizzatori di KAV5, quindi l'ho tirato via in attesa di una versione più stabile....

Pipposuperpippa
22-05-2004, 14:20
io l'ho installato da quando è uscito, mai un problema! :D

Se devo essere pignolo, rallenta l'uso del diskeeper, su questo dovranno lavorare :)

canapa
22-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
io l'ho installato da quando è uscito, mai un problema! :D

Se devo essere pignolo, rallenta l'uso del diskeeper, su questo dovranno lavorare :)

Confermo.
Mai un problema.
Solo un pò "pesantino".

MrOZ
22-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da DioBrando
eraser sei cattivo...non vieni mai a trovarci :Prrr: :D

Ma non lamentarti di ciò... è una cosa positiva non avere eraser in mezzo alle p...le :D :D :D

eraser
22-05-2004, 18:57
Originariamente inviato da MrOZ
Ma non lamentarti di ciò... è una cosa positiva non avere eraser in mezzo alle p...le :D :D :D

ma perché mi costringi a sospenderti? :D

ertortuga
22-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da eraser
ma perché mi costringi a sospenderti? :D

MrOZ sospeso....:sofico: :D :D

MrOZ
22-05-2004, 19:29
Sì datemi x favore 2 settimane di sospensione alle Seychelles... che ne ho bisogno :D :D

ertortuga
22-05-2004, 19:36
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
io l'ho installato da quando è uscito, mai un problema! :D

Se devo essere pignolo, rallenta l'uso del diskeeper, su questo dovranno lavorare :)

OT

al posto di Diskeeper scegli PerfectDIsk della Raxco.
Leggi questo post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=677271
;)

Pipposuperpippa
22-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da ertortuga
OT

al posto di Diskeeper scegli PerfectDIsk della Raxco.
Leggi questo post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=677271
;)


Grazie! Lo sto provando e sembra molto valido! ;)

diablo69
23-05-2004, 12:15
Scusate ragazzi, ma alla fine quale conviene mettere??

avast??
Avg??
nod??

Io ho il norton 2004, ma oggi ho scoperto che ho il live update disattivato e non c'è verso di riattivarlo, per cui non riesco a scaricare gli aggiornamenti.

Ho fatto la scansione, ma non c'è alcun virus, ma guardando nelle attività che ha effettuato, mi aveva messo in quarantena un file con dentro il virus w32.sober.g@mm, l'ho eliminato, ma adesso ho sembre il live update non funzionante, che faccio??:( :(

Nag
23-05-2004, 12:30
Mah, io sto continuando i miei test cazzoni e ora sto girando con Panda 2004, e devo dire che è ottimo.

Grafica bella (non è una cosa da poco :P), ottimo registro e leggerezza (ha trovato 2 virus che Kaspersky 5 non aveva mai visto ed il sistema gira molto meglio), simpatico (l'iconcina del panda di fianco al mappamondo di Alice non è da buttare :oink: )

Pipposuperpippa
23-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da Nag
Mah, io sto continuando i miei test cazzoni e ora sto girando con Panda 2004, e devo dire che è ottimo.

Grafica bella (non è una cosa da poco :P), ottimo registro e leggerezza (ha trovato 2 virus che Kaspersky 5 non aveva mai visto ed il sistema gira molto meglio), simpatico (l'iconcina del panda di fianco al mappamondo di Alice non è da buttare :oink: )

mmm:wtf: io propenderei per dei falsi positivi... a mio parere il panda è un animale che va lasciato estinguere...:D :D :D

ertortuga
23-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
mmm:wtf: io propenderei per dei falsi positivi... a mio parere il panda è un animale che va lasciato estinguere...:D :D :D


:D

Nag
23-05-2004, 12:49
No, per adesso funziona a meraviglia...e poi è simpatico :cry:

grimma
23-05-2004, 13:38
Fra i tre che hai scritto io monterei senza ombra di dubbio Avast

AUTOMAN
23-05-2004, 14:12
Ho installato la versione Professional di Avast, ora ho le cose che mancavano e cioè il blocco degli script sulle pagine, il report delle scanzioni e la pianificazione del controllo all'avvio. Grande antivirus. L'altro giorno su un pc infettato da varie bestie rare ho potuto ripulirlo solo installandoci avast perchè provando ad installare Norton 2004 o McAfee v8 dopo il riavvio non si aprivano e non potevi fare niente, neanche utilizzare la pen drive dove avevo messo alcuni tool di rimozione. Avast si è installato tranquillamente, sono andato su internet, l'ho aggiornato e l'ho ripulito. Che fico.
Ho contattato il rivenditore italiano dell'avast e mi devono richiamare per dirmi i prezzi che mi faranno visto che alcuni clienti iniziano a richiedermelo e vorrei proporlo come validissima alternativa ai prodotti più blasonati visto che si installa in 3 minuti e fà il suo dovere, se ti da problemi (mi è succeso una sola volta)spendi altri 3 minuti e lo reinstalli tranquillo come una pasqua e ha un help in linea anche per i più deficenti.
Giovedì l'ho utilizzato per un pc infetto da netsky, quando l'ha trovato è venuta una segnalazione con scritta una cosa tipo: Il pc è infetto da un virus, stai tranquillo e seleziona un opzione per rimuoverlo, poi c'era un tasto più grande con scritto rimuovi completamente questo virus dal mio computer e a quel punto si è aperto il removal tool che l'ho ha eliminato (erano infetti una cosa tipo 3000 file.) e se non ci riesce lo pianifica all'avvio prossimo.
Altro che le opzioni che ti propone Norton: o lo lasci comè o lo ignori........ ma si pùò!!!!!!!:muro:

diablo69
23-05-2004, 14:38
Ma come freeware l'unico è avg 6.0 ????:confused: :confused:

ma funziona bene??

grimma
23-05-2004, 14:42
Avast è freeware nel versione home che registrandosi nel sito di mandano una key che è valida per 14 mesi.
La versione home è valida tanto quanto la pro...

gotam
23-05-2004, 14:55
Di quelli che ho provato finora avast/avg/nod32 il nod imho è quello meglio, mi ha beccato virus che avast e avg nn mi avevano preso, oltre ad essere di una leggerezza unica. Di avast sono rimasto molto deluso, da che l'ho messo win mi ha dato un botto di problemi, che tolto l'antivirus si sono magicamente risolti :muro:

Plus
23-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da Nag
Mah, io sto continuando i miei test cazzoni e ora sto girando con Panda 2004, e devo dire che è ottimo.

Grafica bella (non è una cosa da poco :P), ottimo registro e leggerezza (ha trovato 2 virus che Kaspersky 5 non aveva mai visto ed il sistema gira molto meglio), simpatico (l'iconcina del panda di fianco al mappamondo di Alice non è da buttare :oink: )
qualche altro parere sul Panda?

Fino a qualche post fa ero convinto che il migliore fosse kaspersky... ma ora non so che pensare... :confused: :confused:

DioBrando
23-05-2004, 16:12
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
mmm:wtf: io propenderei per dei falsi positivi... a mio parere il panda è un animale che va lasciato estinguere...:D :D :D

nono l'animale è un simpatico orsacchiotto :Prrr: ergo che resti lì dov'è :cool:

ma sull'AV ho decisamente qlc dubbio :D

Jaguar64bit
23-05-2004, 16:16
Originariamente inviato da grimma
Avast è freeware nel versione home che registrandosi nel sito di mandano una key che è valida per 14 mesi.
La versione home è valida tanto quanto la pro...


La versione home non ha il controllo degli script dannosi come la versione Pro , e non ha il virus cleaner.

Jaguar64bit
23-05-2004, 16:20
Originariamente inviato da Plus
qualche altro parere sul Panda?

Fino a qualche post fa ero convinto che il migliore fosse kaspersky... ma ora non so che pensare... :confused: :confused:


Il Kaspersky 5 Personal e' netto superiore del Panda Platinum e del Panda Titanium 2004 , basta vedere tutti i test visti online.

In piu' il Panda Titanium 2004 non ha l'analisi euristica settabile , non ha la quarantena ..e' un buon antivirus ma non al livello del KAV 5 P.

Poi entrambe non possono competere con l'F-Secure 2004 che e' il piu' potente al mondo con tre motori di scansione , io ce l'ho e online il modulo in real time e' molto piu' leggero del Kaspersky.


in definitiva F-Secure domina senza appello :cool:

Jaguar64bit
23-05-2004, 16:27
Originariamente inviato da AUTOMAN
ignori........ ma si pùò!!!!!!!:muro:

Infatti pochi sanno che i settaggi di defaul del NAV sono sbagliati , in primis l'analisi euristica va settata au massimo controllo e non medio , poi nella scansione in real time e manuale ( on demand ) bisogna settare "ripara e se non riesce mette in quarantena" e da li si puo' eliminare forzatamente il file infetto.




cmq io uso F-Secure 2004....

Plus
23-05-2004, 17:17
scusa ma allora tu ritieni l' f-secure 2004 più leggero del kaspersky 5? Qualche post sopra, mi avevano detto il contrario... :confused: :confused:

DioBrando
23-05-2004, 17:21
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Il Kaspersky 5 Personal e' netto superiore del Panda Platinum e del Panda Titanium 2004 , basta vedere tutti i test visti online.

In piu' il Panda Titanium 2004 non ha l'analisi euristica settabile , non ha la quarantena ..e' un buon antivirus ma non al livello del KAV 5 P.

Poi entrambe non possono competere con l'F-Secure 2004 che e' il piu' potente al mondo con tre motori di scansione , io ce l'ho e online il modulo in real time e' molto piu' leggero del Kaspersky.


in definitiva F-Secure domina senza appello :cool:

io vi chiederei una cortesia, dato che a livello di scansione come quantità di virus trovati siamo lì, vorrei però capire molto semplicemente in termini di tempo e di risorse utilizzate ( cpu e RAM) verso dove l'ago della bilancia pende.

Ergo non potete fare una scansione con ambo gli AV così postiamo i risultati e n se ne parla +? ;)

canapa
23-05-2004, 17:36
Voglio provare.
Mi faccio una partizione nuova, installo XP e provo F-secure.
Cosi ho i due antivirus (l'altro è Kasperky 5) installati sul PC e faccio qualche prova.
Così vedo sul solito PC le caratteristiche dei 2 antivirus.

DioBrando
23-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da canapa
Voglio provare.
Mi faccio una partizione nuova, installo XP e provo F-secure.
Cosi ho i due antivirus (l'altro è Kasperky 5) installati sul PC e faccio qualche prova.
Così vedo sul solito PC le caratteristiche dei 2 antivirus.

fai controllare dallo stesso SO, stessa partizione gli stessi files e vediamo come và ;)

canapa
23-05-2004, 18:05
Originariamente inviato da DioBrando
fai controllare dallo stesso SO, stessa partizione gli stessi files e vediamo come và ;)

Fra stasera e domani faccio il tutto.

Jaguar64bit
23-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da DioBrando
io vi chiederei una cortesia, dato che a livello di scansione come quantità di virus trovati siamo lì, vorrei però capire molto semplicemente in termini di tempo e di risorse utilizzate ( cpu e RAM) verso dove l'ago della bilancia pende.

Ergo non potete fare una scansione con ambo gli AV così postiamo i risultati e n se ne parla +? ;)


Ti dico le mie impressioni precise su Kaspersky 5 Personal ed F-Secure 2004 ( io cmq ora ho installato sul Pc F-Secure Internet Security 2004 > antivirus + firewall )


Kaspersky 5 Personal :

Penso che come aggiornamento delle firme sia il migliore al mondo , le firme vengono aggiornate anche 4-5 volte al giorno.

Esteticamente ha una interfaccia molto semplice da usare , in confronto alle vecchie versioni ha fatto passi da gigante in questo , tutto e' settabile facilmente , le opzioni sono discrete ne ha un bel po' meno del norton per intenderci.

la velocita' di scansione manuale (on demand ) quando avviata consuma il 70-80 % della cpu , come velocita' e' piu' lenta di antivirus come avast! o norton , ma c'e' da dire che visti gli ottimi risultati che ha nel rilevare file infetti e' un prezzo che ci sta'.

la scansione del modulo residente in real time invece mi ha deluso , perche' navigando , si vede la seconda iconcina che scannozza i file in tempo reale e bisogna dire che la navigazione e' abbastanza rallentata dalla scansione sei file in tempo reale , e questo ho letto che l'hanno notato anche altri , se il KAV 5 P non avesse questa pecca sarebbe eccelso.

detto questo lo ritengo un ottimo Av.


Passiamo all'F-Secure 2004 :


Intanto voglio dire che e' tutto in italiano , l'interfaccia e' abbastanza semplice non semplice come il Kav 5 P . ma e' su buoni livelli , le opzioni settabili sono abbastanza numerose ce ne qualcuna in piu' del kav 5 P. , in definitiva non male.

la scansione manuale ( on demand ) dell'F -Secure ha la stessa pesantezza del Kav 5 P. sul mio sistema lanciandola va sempre a consumare il 70 - 80 % della cpu , ma c'e' una differenziazione da fare...se si lascia l'F-Secure nelle impostazioni di default scansionera solo una lunga lista di file con delle estensioni sospette o a rischio e allora cosi' consuma meno risorse , io invece setto "scansiona tutti i file " e cosi' e' un po' piu' pesante ai livelli del Kav 5 P.

Note buone sulla scansione in real time navigando , risulta molto piu' leggero del Kav 5 P. , la scansione del modulo residente e' meno pesante e si naviga in scioltezza , e questo me l'ha fatto preferire al Kav 5 P. che pure io apprezzo.

Capitolo aggiornamenti , si aggiorna in automatico come il Kav 5 P. , l'aggiornamento delle firme e' abbstanza frequente , non a livello del Kav 5 P. ma siamo su livelli ottimi anche per l'F-Secure.


In conclusione i miei voti a questi 2 AV che per me e non solo , sono i migliori sulla piazza :

F-Secure 2004 = voto 9,5

Kaspersky 5 Personal = voto 9

Aggiungo che come cpu ho un barton @3200+

e 512 mb di ram ddr 400.

come connessione ho alice 640

WinXp Pro e' sempre formattato e pulito.


se avete altro da chiedere.

;)

grimma
23-05-2004, 21:06
confermo che KAV5 è ottimo, ma a me come ad altri (trovati in vari forum) Kav 5 faceva regolarmente (almeno una volta al giorno) crashare internet explorer e per queso (solo per questo) me lo ha fatto disinstalare...

Ora sto provando f-prot che in quanto a leggerezza non è secondo a nessuno, e anche come rilevazione virus è veramente buono.[URL=http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2004_02yu.php]h

Jaguar64bit
23-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da grimma
confermo che KAV5 è ottimo, ma a me come ad altri (trovati in vari forum) Kav 5 faceva regolarmente (almeno una volta al giorno) crashare internet explorer e per queso (solo per questo) me lo ha fatto disinstalare...

Ora sto provando f-prot che in quanto a leggerezza non è secondo a nessuno, e anche come rilevazione virus è veramente buono.[URL=http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2004_02yu.php]h

Il brutto difetto di F-Prot e' che e' molto scarso quando rileva un virus nella disinfezione o riparazione , chiedete ad eraser.

TnS|Supremo
24-05-2004, 01:34
Io uso avast e mi trovo alla grande, efficace, veste grafica molto carina e facile da usare

DioBrando
24-05-2004, 01:38
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ti dico le mie impressioni precise su Kaspersky 5 Personal ed F-Secure 2004 ( io cmq ora ho installato sul Pc F-Secure Internet Security 2004 > antivirus + firewall )


Kaspersky 5 Personal :

Penso che come aggiornamento delle firme sia il migliore al mondo , le firme vengono aggiornate anche 4-5 volte al giorno.

Esteticamente ha una interfaccia molto semplice da usare , in confronto alle vecchie versioni ha fatto passi da gigante in questo , tutto e' settabile facilmente , le opzioni sono discrete ne ha un bel po' meno del norton per intenderci.

la velocita' di scansione manuale (on demand ) quando avviata consuma il 70-80 % della cpu , come velocita' e' piu' lenta di antivirus come avast! o norton , ma c'e' da dire che visti gli ottimi risultati che ha nel rilevare file infetti e' un prezzo che ci sta'.

la scansione del modulo residente in real time invece mi ha deluso , perche' navigando , si vede la seconda iconcina che scannozza i file in tempo reale e bisogna dire che la navigazione e' abbastanza rallentata dalla scansione sei file in tempo reale , e questo ho letto che l'hanno notato anche altri , se il KAV 5 P non avesse questa pecca sarebbe eccelso.

detto questo lo ritengo un ottimo Av.


Passiamo all'F-Secure 2004 :


Intanto voglio dire che e' tutto in italiano , l'interfaccia e' abbastanza semplice non semplice come il Kav 5 P . ma e' su buoni livelli , le opzioni settabili sono abbastanza numerose ce ne qualcuna in piu' del kav 5 P. , in definitiva non male.

la scansione manuale ( on demand ) dell'F -Secure ha la stessa pesantezza del Kav 5 P. sul mio sistema lanciandola va sempre a consumare il 70 - 80 % della cpu , ma c'e' una differenziazione da fare...se si lascia l'F-Secure nelle impostazioni di default scansionera solo una lunga lista di file con delle estensioni sospette o a rischio e allora cosi' consuma meno risorse , io invece setto "scansiona tutti i file " e cosi' e' un po' piu' pesante ai livelli del Kav 5 P.

Note buone sulla scansione in real time navigando , risulta molto piu' leggero del Kav 5 P. , la scansione del modulo residente e' meno pesante e si naviga in scioltezza , e questo me l'ha fatto preferire al Kav 5 P. che pure io apprezzo.

Capitolo aggiornamenti , si aggiorna in automatico come il Kav 5 P. , l'aggiornamento delle firme e' abbstanza frequente , non a livello del Kav 5 P. ma siamo su livelli ottimi anche per l'F-Secure.


In conclusione i miei voti a questi 2 AV che per me e non solo , sono i migliori sulla piazza :

F-Secure 2004 = voto 9,5

Kaspersky 5 Personal = voto 9

Aggiungo che come cpu ho un barton @3200+

e 512 mb di ram ddr 400.

come connessione ho alice 640

WinXp Pro e' sempre formattato e pulito.


se avete altro da chiedere.

;)

grazie 1k :mano:

appena mi viene in mente qlc altro te lo scrivo ;)

per ora aspetto la tempistica da canapa

canapa
24-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da DioBrando
grazie 1k :mano:

appena mi viene in mente qlc altro te lo scrivo ;)

per ora aspetto la tempistica da canapa

Ho appena installato XP-2 su una seconda partizione.
Adesso devo installare tutti i driver e poi configurare il tutto.
Comumque per fare un buon lavoro dovrei re-installare anche il primo XP dato che ormai è vecchio di 1 anno e quindi altererebbe il giudizio.

DioBrando
24-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da canapa
Ho appena installato XP-2 su una seconda partizione.
Adesso devo installare tutti i driver e poi configurare il tutto.
Comumque per fare un buon lavoro dovrei re-installare anche il primo XP dato che ormai è vecchio di 1 anno e quindi altererebbe il giudizio.

beh basta che sulla 2a partizione installi sia kaspersky che F-secure e fai partire le scansioni da lì...dov'è il problema? :confused:

canapa
24-05-2004, 18:57
Originariamente inviato da DioBrando
beh basta che sulla 2a partizione installi sia kaspersky che F-secure e fai partire le scansioni da lì...dov'è il problema? :confused:

Non volevo fare solo scansioni su richiesta ma provare l'antivirus in tutte le condizioni di utilizzo; navigazione, gioco, lavoro ed altro.
Ed in questo caso una installazione pulita potrebbe essere avvantaggiata.

DioBrando
24-05-2004, 19:10
Originariamente inviato da canapa
Non volevo fare solo scansioni su richiesta ma provare l'antivirus in tutte le condizioni di utilizzo; navigazione, gioco, lavoro ed altro.
Ed in questo caso una installazione pulita potrebbe essere avvantaggiata.

ah ho capito...cmq fare una scansione di tutto il disco nelle stesse condizioni usando due AV diversi, leggendo il tempo totale può già dare un'indicazione ( magari dando un'occhiata ogni tanto nel task alle risorse utilizzate)

sei andato oltre le mie richieste :D


cmq resta un'ottima idea :)

diablo69
24-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ti dico le mie impressioni precise su Kaspersky 5 Personal ed F-Secure 2004 ( io cmq ora ho installato sul Pc F-Secure Internet Security 2004 > antivirus + firewall )


Kaspersky 5 Personal :

Penso che come aggiornamento delle firme sia il migliore al mondo , le firme vengono aggiornate anche 4-5 volte al giorno.

Esteticamente ha una interfaccia molto semplice da usare , in confronto alle vecchie versioni ha fatto passi da gigante in questo , tutto e' settabile facilmente , le opzioni sono discrete ne ha un bel po' meno del norton per intenderci.

la velocita' di scansione manuale (on demand ) quando avviata consuma il 70-80 % della cpu , come velocita' e' piu' lenta di antivirus come avast! o norton , ma c'e' da dire che visti gli ottimi risultati che ha nel rilevare file infetti e' un prezzo che ci sta'.

la scansione del modulo residente in real time invece mi ha deluso , perche' navigando , si vede la seconda iconcina che scannozza i file in tempo reale e bisogna dire che la navigazione e' abbastanza rallentata dalla scansione sei file in tempo reale , e questo ho letto che l'hanno notato anche altri , se il KAV 5 P non avesse questa pecca sarebbe eccelso.

detto questo lo ritengo un ottimo Av.


Passiamo all'F-Secure 2004 :


Intanto voglio dire che e' tutto in italiano , l'interfaccia e' abbastanza semplice non semplice come il Kav 5 P . ma e' su buoni livelli , le opzioni settabili sono abbastanza numerose ce ne qualcuna in piu' del kav 5 P. , in definitiva non male.

la scansione manuale ( on demand ) dell'F -Secure ha la stessa pesantezza del Kav 5 P. sul mio sistema lanciandola va sempre a consumare il 70 - 80 % della cpu , ma c'e' una differenziazione da fare...se si lascia l'F-Secure nelle impostazioni di default scansionera solo una lunga lista di file con delle estensioni sospette o a rischio e allora cosi' consuma meno risorse , io invece setto "scansiona tutti i file " e cosi' e' un po' piu' pesante ai livelli del Kav 5 P.

Note buone sulla scansione in real time navigando , risulta molto piu' leggero del Kav 5 P. , la scansione del modulo residente e' meno pesante e si naviga in scioltezza , e questo me l'ha fatto preferire al Kav 5 P. che pure io apprezzo.

Capitolo aggiornamenti , si aggiorna in automatico come il Kav 5 P. , l'aggiornamento delle firme e' abbstanza frequente , non a livello del Kav 5 P. ma siamo su livelli ottimi anche per l'F-Secure.


In conclusione i miei voti a questi 2 AV che per me e non solo , sono i migliori sulla piazza :

F-Secure 2004 = voto 9,5

Kaspersky 5 Personal = voto 9

Aggiungo che come cpu ho un barton @3200+

e 512 mb di ram ddr 400.

come connessione ho alice 640

WinXp Pro e' sempre formattato e pulito.


se avete altro da chiedere.

;)


ieri ho disinstallato il norton 2004,perchè non mi permetteva di scaricarmi gli aggiornamenti ( quell'antivirus è pieno di bug ):mad: :mad:

Funzionava molto meglio il 2003.:mad:

Ora ho messo il kaspersky, gli ho fatto fare la scansione, e fortunatamente non avevo nessun virus ( sistema perfetto ), ed ho notato che mentre il norton mi scansionava 99.000 file, il kaspensky me ne ha scansionati 160.000.Per il resto finora sono soddisfatto del suo funzionamento.;) ;)

Peiones
24-05-2004, 20:44
Raga devo proporre un Antivirus ad un cliente, che non sia: McAfee, Norton, che costi poco e che sia sufficientemente efficace , che abbia un motore di scansione x le mail, che sia facilmente reperibile sul mercato.

che ne dite di Panda Antivirus?

Certo, non è Kasp o Avast, ma costa proprio poco eheh.

Fatemi sapere, e, se avete qualcos'altro da propormi,sono tutt'orecchie ehehe:D

grazie

grimma
24-05-2004, 20:57
Avast costa ancora meno è free nella versione home.

canapa
24-05-2004, 22:02
Originariamente inviato da DioBrando
ah ho capito...cmq fare una scansione di tutto il disco nelle stesse condizioni usando due AV diversi, leggendo il tempo totale può già dare un'indicazione ( magari dando un'occhiata ogni tanto nel task alle risorse utilizzate)

sei andato oltre le mie richieste :D


cmq resta un'ottima idea :)

Non sono riuscito nemmeno ad installare F-secure :( :( :(
Cioè sono riuscito ad installarlo ma non arrivava nemmeno alla schermata di Xp che il sistema si riavviava.
Probabilmente andava in conflitto con il firewall (oppure altro ma non saprei..).
Per adesso sto provando la avast pro in attesa si riprovare con F-secure.

Peiones
24-05-2004, 22:06
Ciao,

e come reperibilità in Italia com'è?:confused:


Originariamente inviato da grimma
Avast costa ancora meno è free nella versione home.

John J. Rambo
24-05-2004, 22:31
Originariamente inviato da canapa
Non sono riuscito nemmeno ad installare F-secure :( :( :(
Cioè sono riuscito ad installarlo ma non arrivava nemmeno alla schermata di Xp che il sistema si riavviava.



Brutta cosa :(
Se non sbaglio, pero', non e' la prima volta che con F-Secure si "denunciano" problemi all'avvio di Windows.


Ciao!!

Jaguar64bit
24-05-2004, 22:52
Originariamente inviato da canapa
Non sono riuscito nemmeno ad installare F-secure :( :( :(
Cioè sono riuscito ad installarlo ma non arrivava nemmeno alla schermata di Xp che il sistema si riavviava.
Probabilmente andava in conflitto con il firewall (oppure altro ma non saprei..).
Per adesso sto provando la avast pro in attesa si riprovare con F-secure.


E' successo anche a me e ad altri , infatti io poi ho installato F-Secure Internet Security 2004 (antivirus+firewall) e non mi ha piu' dato questo problema , bisognrebbe spedire una mail alla f-secure per chiedere il perche' cio' avviene....io uso Win Xp Pro.

Dandrake
25-05-2004, 01:17
Io da quando ho disinstallato il Norton 2004...ho scoperto di avere un computer veloce!:D

Adesso ho il NOD32 2.0 e mi trovo benissimo!

Ragazzi visto che questa discussione potrebbe andare avanti all'infinito che ne dite di aprire un topic con sondaggio? In modo tale che chi entra su hwupgrade invece di leggere + di 35 pagine per capire quale antivirus installare potrà leggere il risultato dei voti. Eventualmente poi, se sarà interessato, verrà in questo thread a leggere i singoli commenti.

Elenchiamo tutti gli antivirus di cui abbiamo parlato fin'ora (in modo da non dimenticarne nemmeno uno) e mettiamoli nel sondaggio....e via alle votazioni!

Peiones
25-05-2004, 06:58
Raga ho appena installato AVAST!le prime impressioni sono+ke positive, anche se ho un piccolo problemino per la posta...:(

Infatti all'avvio del pc mi dice:

"Errorre 1048, impossibbile effettuare scansione posta in arrivo, porta 110 già utilizzata":eek:

Come posso risolvere...?

Grazie

DjSolidSnake86
25-05-2004, 14:48
è stato fatto questo sondaggio?
nn ci sono dei link con dei test per antivirus, adware e firewall?
per la rete ci sarà qualcosa...

hurryowl
25-05-2004, 15:13
Per la mia esperienza e per il computer a mia disposizione, il miglior antivirus è senz'altro f-secure 2004.

Ho provato avast e penso che faccia bene il suo dovere, in più è gratis, ma volendo qualche certezza in più ho provato Kaspersky 5, non passa niente, purtroppo neanche quello che dovrebbe.. Ho avuto problemi di deframmentazione con diskeeper professional, è risultata rallentata la navigazione internet, per contro aggiornamenti frequentissimi, una scansione abbastanza veloce entro i 20 minuti.

Con f-secure ho trovato il compromesso ideale, veloce navigazione, nessuna interferenza con altri programmi, aggiornamenti sufficientemente frequenti. Unico appunto, con una scansione completa di tutti i files, impiega anche 30 minuti o più. Altro dettaglio che mi ha fatto rimpiangere il norton.. la protezione dai timeout durante la scansione della posta, infatti devo sempre cliccare sul solito messaggio attendere altri 60 secondi...

naso
25-05-2004, 15:38
Originariamente inviato da hurryowl
omississ...
la protezione dai timeout durante la scansione della posta, infatti devo sempre cliccare sul solito messaggio attendere altri 60 secondi...
aumenta il tempo dei time-out dalle impostazioni di outlook... ;)

diablo69
25-05-2004, 19:28
ma se si mette il real-time a high speed con impostato:
Block access and prompt user for action, a cosa si potrebbe andare incontro??Cosi la navigazione è migliore, ma ci sono rischi di beccare virus??:confused: :confused:

High Speed
25-05-2004, 19:51
ultima scoperta.....
avevo pc-cillin internet security 2004 e dico proviamo altro antivirus ed un altro firewall....


Avast pro (60gg) bello carino lo setto lasciando attivo solo block script ed il provider della posta, quindi disabilito agg. automatici e protezione in tempo reale....

ora metto un firewall...
ma vediamo c'è kerio, c'è il sygate o lascio quello di windows....

io gioco spesso on-line......

ieri sera il mio fragrate (differenza tra uccisi ed morti mie) fa c@g@re....

provo a cambiare firewall settandoli al meglio ovviamente.....
niente li cambio tutti e 3 lasciando alla fine il sygate....
ma la situazione al gioco pur avendo ping decenti non cambia (adsl 640).... vabbeh non è serata...

oggi riprendo uguale sempre in ritardo nello sparare.... damn

poi dico fammi provare a mettere F-secure internet security lo setto sempre con firewall e protezione e-mail attiva ma disabilito l' antivirus in tempo reale....

risultato riprendo ad essere più competitivo come col pc-cillin prima....

morale....
può essere che avast o meglio il suo vrb (settato per funzionare solo a pc inattivo) influisca sui giochi on-line ?

robe da pazzi cmq ora sono con F-secure.... ah a proposito per aggiornare F-secure è più veloce scaricare il file di update
ftp://ftp.f-secure.com/anti-virus/updates/fsupdate.exe
che fargli fare l' aggiornamento a lui.... è lento come una tartaruga, anzi di più....

DioBrando
26-05-2004, 00:05
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E' successo anche a me e ad altri , infatti io poi ho installato F-Secure Internet Security 2004 (antivirus+firewall) e non mi ha piu' dato questo problema , bisognrebbe spedire una mail alla f-secure per chiedere il perche' cio' avviene....io uso Win Xp Pro.

il problema è che io come naso o altri non ce ne facciamo niente di un firewall sw e quindi la soluzione integrata n mi stà bene :muro:

canapa che versione è quella che ti ha dato problemi?

Ares7170
26-05-2004, 09:56
Il sito della Kaspersky da come uscita ufficialmente la versione 5.0 (prima era "coming soon"). Che differenza c'è con la Personal Pro? Da quello che ho capito questa non è ancora basata sulla 5.0, quindi devo dedurre che uscirà, oltre alla personal 5.0, anche una personal pro 5.0?

hurryowl
26-05-2004, 10:01
Non mi sembra di aver riscontrato tale lentezza nello scaricare le nuove definizioni con f-secure. A dirla tutta neanche me ne accorgo, fa tutto lui, basta settare nella connessione su automatico. Ogni tanto vado a controllare ed ecco che mi ritrovo le nuove definizioni senza aver mosso un dito. Oltretutto se ben settato non ti chiede continuamente di connetterti, semplicemente rileva se sei online o meno. Pur avendo un semplice 56k vado alla grande.

naso
26-05-2004, 10:41
finalmente anche io ho avuto un problema con f-secure proprio al riavvio.. ma era un pc con 98...

anche a me l'aggiornamento lo fa in maniera normale.. scarica a circa 40k le definizioni.. ho una adsl 640..
ho usato la versione di prova.. ;)

Jaguar64bit
26-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da Ares7170
Il sito della Kaspersky da come uscita ufficialmente la versione 5.0 (prima era "coming soon"). Che differenza c'è con la Personal Pro? Da quello che ho capito questa non è ancora basata sulla 5.0, quindi devo dedurre che uscirà, oltre alla personal 5.0, anche una personal pro 5.0?


Uscira' la Pro5 e speriamo che migliorino la velocita' di navigazione , l'unico difetto del KAV.

Jaguar64bit
26-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da naso
finalmente anche io ho avuto un problema con f-secure proprio al riavvio.. ma era un pc con 98...

anche a me l'aggiornamento lo fa in maniera normale.. scarica a circa 40k le definizioni.. ho una adsl 640..
ho usato la versione di prova.. ;)


A me si e' appena aggiornato sia ieri che oggi , l'aggiornamento dell'F-Secure a me va benissino e' veloce.

High Speed
26-05-2004, 15:29
la lentezza è per il primo aggiornameto che è di circa 5 mb (e si fa prima a scaricare l' agg. in manuale) mentre i controlli in seguito sono normali.

Però io l' ho disinstallato perchè stò str@nz@ (F-Secure) non mantine le impostazioni....
io l' ho disattivo da cercare automaticamente gli agg.ti e lui al riavvio o dopo un controllo in manuale si riattiva.... e non solo per quello infatti dopo aver effettuato un aggiornamento di ce di controllare di nuovo i settaggi....
alla fine l' ho tolto....

ma sorpresa delle sorprese...

decido di provare il famoso Kaspersky 5.0 in Inglese.... in quanto la 4.5 in ITA non mi controllerebbe la posta non usando io outlook....

bene sapete cosa ho scoperto ?

che dopo aver provato in una settimana :
pc-cillin 2004
avast 4.1
e F-secure....
nessuno dei 3 mi aveva detto che avevo un Trojan.horse.downloader in windows...

ecco perchè allora adesso dico che per me il migliore è :

Kaspersky Antivirus Personal 5.0

High Speed
26-05-2004, 15:33
ps

dimenticavo 2 buonissime qualità
è molto personalizzabile e sosprattutto usa minor risorse:cool:

Pipposuperpippa
26-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da High Speed

ecco perchè allora adesso dico che per me il migliore è :

Kaspersky Antivirus Personal 5.0

Gira che ti rigira sempre lì si torna!!! :D :D :D

Jaguar64bit
26-05-2004, 18:18
A me F-Secure funziona da dio , lo ritengo il migliore , e non lo cambio piu'.

Jaguar64bit
26-05-2004, 18:33
Originariamente inviato da High Speed

nessuno dei 3 mi aveva detto che avevo un Trojan.horse.downloader in windows...




F-Secure quel trojan lo riconosce tranquillamente , strano che non te l'abbia visto , boh.

High Speed
26-05-2004, 18:42
il nome preciso era questo :
trojandropper.win32.small.ff

invece siccome avevo qui il pc della mia ragazza le ho tolto il Norton 2003 che stava scadendo di licenza e le ho messo anche a lei il kaspersky... beh :

lei aveva questo invece :
worm.win32.lovesan.a

ora io mi domando norton le ricordava ogni 5 minuti che la lincenza stava per scadere, ma di dirle che aveva un worm, manco a parlarne... http://www.faccinebuffe.it/smile/varie/varie44.gif

Jaguar64bit
26-05-2004, 18:53
Certo che il Norton con i trojan e' proprio scarso.

grillo_81
26-05-2004, 19:19
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Gira che ti rigira sempre lì si torna!!! :D :D :D

quoto in pieno.
kav non si batte.
e anche l'anti-hacker (il firewall di casa kaspersky) va una bomba.

Jaguar64bit
27-05-2004, 00:11
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Gira che ti rigira sempre lì si torna!!! :D :D :D


Mica tanto ;) a mio parere e di molti altri l'F-Secure e' il migliore , un po' piu' potente del Kav e piu' leggero con il modulo residente.


E questo lo dico pur essendo un estimatore del Kav 5 P.

Mauna Kea
27-05-2004, 10:40
..sto provando F-Secure Firewall e volevo sapere da chi lo ha già testato come modificare (se effettivamente occorre..) le regole e i servizi di default che compaiono sotto il menù
PROTEZIONE INTERNET-->AVANZATE-->FIREWALL
..nella voce SERVIZI ho notato che sotto la colonna IN USO, alcune regole di default, hanno un SI ed altre un NO... com' è possibile modificareLE??
.. infine mi piacerebbe creare nuove regole per il setting di emule e il blocco di svchost.exe e lsass.exe (li ho bloccati in entrata e in uscita entrambi .. basta??) .. ovviamente se avete altre regole interessanti postate pure..

grazie e Bye :ops:

ertortuga
27-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da Mauna Kea
..sto provando F-Secure Firewall e volevo sapere da chi lo ha già testato come modificare (se effettivamente occorre..) le regole e i servizi di default che compaiono sotto il menù
PROTEZIONE INTERNET-->AVANZATE-->FIREWALL
..nella voce SERVIZI ho notato che sotto la colonna IN USO, alcune regole di default, hanno un SI ed altre un NO... com' è possibile modificareLE??
.. infine mi piacerebbe creare nuove regole per il setting di emule e il blocco di svchost.exe e lsass.exe (li ho bloccati in entrata e in uscita entrambi .. basta??) .. ovviamente se avete altre regole interessanti postate pure..

grazie e Bye :ops:

Un consiglio:
prima di settare le regole per i vari servizi di WinXP, prova a disabilitare quelli "inutili"...;)
A questo link trovi la guida...http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115

scalper
30-05-2004, 06:27
ragazzi il + leggero, controlla e-mail, e trova tutte le porcherie.........eppoi completamente gratis.....è sempre AVast (esludo nod 32 che mi piace molto, ma la serie 2 non riesco + ad installarla sul mio vecchio win 95) o avete trovato altro?????

Grazie per le gentili risposte :) :)

grimma
30-05-2004, 08:28
Confermo in pieno, li ho provati quasi tutti e avast è veramente un bel prodotto, soprattutto in rapporto qualità/prezzo.
A pagamento invece dei più blasonati norton ecc.ecc. consiglio Panda Titanium, efficace semplice e abbastanza leggero, almeno sul mio pc con 1giga di ram

Jaguar64bit
30-05-2004, 15:59
Nella mia classifica ribadisco :


F-Secure 2004

Kaspersky 5 Personal

Avast!4

fzoppi
30-05-2004, 17:33
cmq kaspersky è sicuramnete il più efficace.. soprattutto blocca un sacco di schifezza tipo dialer che norton ignora proprio....

MrOZ
30-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Ares7170
Il sito della Kaspersky da come uscita ufficialmente la versione 5.0 (prima era "coming soon"). Che differenza c'è con la Personal Pro? Da quello che ho capito questa non è ancora basata sulla 5.0, quindi devo dedurre che uscirà, oltre alla personal 5.0, anche una personal pro 5.0?

La ver Pro del kav 5 uscirà non appena la ver personal sarà stata testata a sufficienza "in action" e non darà + alcun prob; dovrebbe contenere molte + opzioni di personalizzazione rispetto alla ver personal, da questo punto di vista sarà un po' + simile alla ver 4.5 pro.

The Joker 2k
31-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mica tanto ;) a mio parere e di molti altri l'F-Secure e' il migliore , un po' piu' potente del Kav e piu' leggero con il modulo residente.


E questo lo dico pur essendo un estimatore del Kav 5 P.

come ti trovi con F-Secure?
è leggero? xchè in molti mi han detto che è pesante.
quanto occupa in risorse?

ho provato KAV 5 personal ... e occupa 27 MB di risorse!

The Joker 2k
31-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da Dandrake
Io da quando ho disinstallato il Norton 2004...ho scoperto di avere un computer veloce!:D

Adesso ho il NOD32 2.0 e mi trovo benissimo!

Ragazzi visto che questa discussione potrebbe andare avanti all'infinito che ne dite di aprire un topic con sondaggio? In modo tale che chi entra su hwupgrade invece di leggere + di 35 pagine per capire quale antivirus installare potrà leggere il risultato dei voti. Eventualmente poi, se sarà interessato, verrà in questo thread a leggere i singoli commenti.

Elenchiamo tutti gli antivirus di cui abbiamo parlato fin'ora (in modo da non dimenticarne nemmeno uno) e mettiamoli nel sondaggio....e via alle votazioni!

concordo!:rolleyes:

The Joker 2k
31-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da Jaguar64bit
A me F-Secure funziona da dio , lo ritengo il migliore , e non lo cambio piu'.

sì xò se dici che dà conflitti con altri firewall .. nn so!:rolleyes:

... inoltre F-Secure becca anche i dialer?

sto facendo queste domande ... xchè sto seriamente pensando di passare ad F-Secure...
e sperando che nn vada in conflitto col firewall Agnitum Outpost!

jedy48
31-05-2004, 11:22
io ho, anzi avevo istallato f-secure che era nei cd inviatimi da microsoft, una frana, ho un pentium 4 3,2 ghz e 1 gb di ramm , mobo asus p4c de luxe e shceda video asus v9500 che in pratica è una Nvidia FX 9000ultra con 256 mb di ramm, bhè una schermata blu dopo l'altra e il pc che si inchidava fisso finchè non l'ho disistallato e sono tornato al vecchio McAfee 8

grimma
31-05-2004, 11:30
confermo in pieno, f-secure mi ha dato solo dei problemi e poi anche se l'antivirus è senz'altro molto sicuro il firewall è molto poco configurabile e di conseguenza non di facile utilizzo.

Ho provato Panda titanium e devo dire che mi trovo veramente bene.