PDA

View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

sixio77
16-04-2004, 10:53
ciao a tutti

arrivo subito al sodo :)

KAV mi entra in conflitto con OFFICE 2003
nel senso ke una volta installato e configurato KAV
tutto ok,,,scansioni euristiche,,,scansioni di email,,,
precisione incredibile,,,neanche poi così lento nella scansione totale del sistema,,,il norton impiega un infinità,,
insomma tutto perfetto

tranne che,,,,,,,,

ogni volta ke chiudo un programma office(word o excel o powerpoint,,,etcc,,,,)dopo averci lavorato,,
mi dava sistematicamente errore della applicazione
(x intenderci quelli classici in cui ti viene chiesto se vuoi inviare l'errore a m$)
e tentava un salvataggio del lavoro svolto e poi mi si riavviava il programma,,,

x risolvere il problema è bastato disinstallare KAV ultima edizione,,,

qualcuno ha avuto lo stesso problema?se si l'ha risolto?
So ke in una certa qual maniera centra il plugin di protezione di office ke è parte integrante di KAV,,

Grazie a tutti

siXio

ps:Forse anzichè disinstallare avrei potuto solo disabilitare il controllo sul pacchetto office,,,

Pipposuperpippa
16-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da sixio77
ogni volta ke chiudo un programma office(word o excel o powerpoint,,,etcc,,,,)dopo averci lavorato,,
mi dava sistematicamente errore della applicazione
(x intenderci quelli classici in cui ti viene chiesto se vuoi inviare l'errore a m$)
e tentava un salvataggio del lavoro svolto e poi mi si riavviava il programma,,,


Sporadicamente quel tipo di errore è capitato anche a me :(

Tuttavia non ho mai abilitato il plugin per Office...

Ecio
16-04-2004, 11:12
io avevo lo stesso errore tempo fa su Win2000 con Office2000, ai tempi avevo su Norton 2002 xo' ho sempre avuto l'impressione che il problema fosse dovuto non all'antivirus ma a Adobe Acrobat.

Adesso dopo aver reinstallato e usando Avast non ho problemi ma non ho neanche piu' Acrobat, quindi....boooh..... misteri

Dr. Death
16-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da eraser
e poi il real time blocca cmq il virus :D

Il discorso è vecchio di qualche pagina su questo thread :D


ok, non hai capito una cippa. dammi la tua mail :D

eraser
16-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da Dr. Death
ok, non hai capito una cippa. dammi la tua mail :D

anche perché non ti sei spiegato per niente :D

Ecio
16-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da eraser
anche perché non ti sei spiegato per niente :D

concordo :D

Dr. Death
16-04-2004, 15:15
è più bella una spiegazione live, imho :asd:

Ecio
16-04-2004, 15:23
Originariamente inviato da Dr. Death
è più bella una spiegazione live, imho :asd:

se vuoi proviamo ma tanto tengo Avast posta disattivato e non uso outlook quindi la vedo grigia per te... :D

Dr. Death
16-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da Ecio
se vuoi proviamo ma tanto tengo Avast posta disattivato e non uso outlook quindi la vedo grigia per te... :D


e vabbe grazie alla pizza così :D

eraser
16-04-2004, 18:34
beh, il bypass del controllo di avast è un giochino :)

Cioè:

1) se lo vuoi usare per mandare un virus, se salti il controllo delle e-mail lo blocca cmq il controllo in real time (se il virus è conosciuto)

2) se il virus non è conosciuto (cioè lo scrivi te per esempio) è inutile bypassare il controllo delle e-mail, tanto non lo riconoscerebbe comunque (a meno che non lo riconosca con l'euristica, e allora si ripresenterebbe il problema di prima)

ergo al max ci fai un pò lo sborone :D:D ma non è un grave problema :)

Ciauuuu

Eraser :)

PS: (il tutto ovviamente imho :) )

PPS: podarsi anche che non ho capito quello che intendi tu, ma non è che bypassare la scansione della posta di avast serva a tanti altri scopi :D

stealth81-
17-04-2004, 14:52
Ho provato F-Prot ma non mi convince!
Non ha una vera protezione contro le mail,niente mail scanner.Il virus viene rilevato solo se viene eseguito il file allegato...non mi piace la cosa.
Ora stò provando Avg...mi sembra molto leggero e rispetto al precedente ha un email scanner.

Ecio
17-04-2004, 15:00
rileggiti i vari post di eraser :)

Dr. Death
17-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da stealth81-
Ho provato F-Prot ma non mi convince!
Non ha una vera protezione contro le mail,niente mail scanner.Il virus viene rilevato solo se viene eseguito il file allegato...non mi piace la cosa.
Ora stò provando Avg...mi sembra molto leggero e rispetto al precedente ha un email scanner.


Non so se è già stato detto che in molti non hanno bene in mente l'INutilità dello scanner realtime delle email. Non serve a una cippa :fagiano:
Se l'antivirus che si adopera non ha lo scanner per le email, l'unica differenza è che effettuerà la scansione della mail non appena questa sarà stata 'scaricata' dal proprio client e non durante, o meglio, l'antivirus entrerà comunque in azione nel momento in cui ad esempio si apre un allegato. Non c'é differenza in termini di 'efficacia' fra un antivirus dotato di mailscanner e uno sprovvisto (naturalmente senza considerare la qualità dell'engine di scansione e il database delle firme), a parte il quando viene effettuata la scansione stessa. ;)

Pipposuperpippa
17-04-2004, 15:14
Invece la scansione per le email serve!
Quando ricevi 100 virus al giorno non puoi stare a cliccare ogni momento sulla finestrella che ti apre l'antivirus, ci vuole un modulo che elimini gli allegati infetti in modo automatico!
Ma è così difficile da comprendere? :muro:

stealth81-
17-04-2004, 15:16
Esatto! :D

John J. Rambo
17-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da stealth81-
Ora stò provando Avg...mi sembra molto leggero e rispetto al precedente ha un email scanner.


La vecchia versione di AVG aveva il controllo della posta solo con Outlook. Con quella nuova è cambiato qualcosa?


Ciao!!

Ecio
17-04-2004, 15:21
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Invece la scansione per le email serve!
Quando ricevi 100 virus al giorno non puoi stare a cliccare ogni momento sulla finestrella che ti apre l'antivirus, ci vuole un modulo che elimini gli allegati infetti in modo automatico!
Ma è così difficile da comprendere? :muro:


a me la finestrella si apriva anche quando era configurato come proxy di posta, ma penso sia questione di settaggio (e si puo' settare anche sull'on-access-protection)


PS Cque avere l'account di posta dove usano la scansione server-side (tipo poste.it con trend-micro) aiuta :D

Dr. Death
17-04-2004, 15:43
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Invece la scansione per le email serve!
Quando ricevi 100 virus al giorno non puoi stare a cliccare ogni momento sulla finestrella che ti apre l'antivirus, ci vuole un modulo che elimini gli allegati infetti in modo automatico!
Ma è così difficile da comprendere? :muro:


...

eraser
17-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da Dr. Death
Non so se è già stato detto che in molti non hanno bene in mente l'INutilità dello scanner realtime delle email. Non serve a una cippa :fagiano:
Se l'antivirus che si adopera non ha lo scanner per le email, l'unica differenza è che effettuerà la scansione della mail non appena questa sarà stata 'scaricata' dal proprio client e non durante, o meglio, l'antivirus entrerà comunque in azione nel momento in cui ad esempio si apre un allegato. Non c'é differenza in termini di 'efficacia' fra un antivirus dotato di mailscanner e uno sprovvisto (naturalmente senza considerare la qualità dell'engine di scansione e il database delle firme), a parte il quando viene effettuata la scansione stessa. ;)

siamo in sintonia io e te :D :D

newmodelarmy
17-04-2004, 18:41
io uso avg 7.0 e non apro le email con programmi tipo outlook o cose simili, le apro solo dal web e senza aprire gli allegati,però uso molto programmi di p2p(dc++,win mx...)...dite che posso stare sicuro?
è un buon antivirus???

Dr. Death
18-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da eraser
siamo in sintonia io e te :D :D


gli altri lo sono un po' meno :D :asd:

biagimax 101
18-04-2004, 09:51
ho provato a seguire la discussione ma le opinioni sono molte.....la domanda è :uso il nis 2004 e sono soddisfattissimo per la sicurezza che mi offre ma ormai ho le oo gonfie della pesantenza e dei problemi che si aggiungono man mano che si aggiorna...compreso quello che ormai non mi fa piu il live update automatico........ quali alternative mi consigliate?
una accoppiata av e firewall che mi dia una ottima sicurezza che non pesino come una trave.
Ps: se non chiedo troppo preferirei che fossero in italiano

Grazie a tutti...ciao

Ecio
18-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da biagimax 101
ho provato a seguire la discussione ma le opinioni sono molte.....la domanda è :uso il nis 2004 e sono soddisfattissimo per la sicurezza che mi offre ma ormai ho le oo gonfie della pesantenza e dei problemi che si aggiungono man mano che si aggiorna...compreso quello che ormai non mi fa piu il live update automatico........

Per quello basterebbe pagare...:rolleyes:

quali alternative mi consigliate?
una accoppiata av e firewall che mi dia una ottima sicurezza che non pesino come una trave.
Ps: se non chiedo troppo preferirei che fossero in italiano
Grazie a tutti...ciao

Avast + Sygate Personal Firewall, gratuiti entrambi x uso personali e non particolarmente pesanti

avast dovrebbe esserci in italiano, sygate non sono sicuro


PS [OT x il tuo nick] Ma quanto rosika biaggi dopo la pole di valentino ? :D

Pipposuperpippa
18-04-2004, 10:12
Originariamente inviato da Ecio
PS [OT x il tuo nick] Ma quanto rosika biaggi dopo la pole di valentino ? :D


:D :D :D :D :D Forza Vale! ;)

Fenomeno85
18-04-2004, 10:19
Originariamente inviato da Ecio
Per quello basterebbe pagare...:rolleyes:



Avast + Sygate Personal Firewall, gratuiti entrambi x uso personali e non particolarmente pesanti

avast dovrebbe esserci in italiano, sygate non sono sicuro


PS [OT x il tuo nick] Ma quanto rosika biaggi dopo la pole di valentino ? :D

sygate è solo in inglese ;)

ps: grande VALE :)

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

biagimax 101
18-04-2004, 10:22
Per quello basterebbe pagare...
non so se è cosi semplice il problema......
la licensa scade a marzo del 2005 e poi se lo faccio manualmente si aggiorna........in piu questo problema è solo su un pc... sugli altri due funziona quello automatico.Avast + Sygate Personal Firewall..... quindi leggeri e affidabili?Ma quanto rosika biaggi dopo la pole di valentino ? ricorda che biagi è il secondo miglior pilota della categoria (secondo me) il campione si sa chi è........ credo che la pool del vale èra ovvia e ne son contento almeno i giapponesi della honda se la smettono di dire che è la moto che vince e che la loro moto è perfetta...credo che questa sera andranno a casa un po perplessi...

Fenomeno85
18-04-2004, 10:25
Originariamente inviato da biagimax 101
non so se è cosi semplice il problema......
la licensa scade a marzo del 2005 e poi se lo faccio manualmente si aggiorna........in piu questo problema è solo su un pc... sugli altri due funziona quello automatico. quindi leggeri e affidabili?

io ho trovato la combinazione perfetta NOD32 e Sygate ;)

ricorda che biagi è il secondo miglior pilota della categoria (secondo me) il campione si sa chi è........ credo che la pole del vale èra ovvia e ne son contento almeno i giapponesi della honda se la smettono di dire che è la moto che vince e che la loro moto è perfetta...credo che questa sera andranno a casa un po perplessi...

troppo OT :) ... comunque vediamo oggi pome cosa succederà :)

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ecio
18-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da biagimax 101
non so se è cosi semplice il problema......
la licensa scade a marzo del 2005 e poi se lo faccio manualmente si aggiorna........in piu questo problema è solo su un pc... sugli altri due funziona quello automatico.

uhm...ma hai impostato l'aggiornamento su automatico ? penso di si visto che l'hai gia' usato su altri pc...
hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo?



quindi leggeri e affidabili?
per quanto riguarda la leggerezza a me Avast sembra piu' leggero, provato soprattutto su un paio di portatili di amici particolarmente catorci. sul mio pc della firma non penso che cambi *cosi'* tanto
per l'affidabilita', ne abbiamo parlato a sufficienza nei post precedenti, sembrerebbe che Avast sia un buon antivirus affidabile *circa* come Norton (per alcuni siti un po' meno per alcuni uguale)

per sygate io prima usavo outpost ma non aggiornano piu' la free e quindi ho voluto cambiare con questo...se e' solo in inglese mi spiace, io uso anche avast in inglese, tanto sono poche opzioni e leggerle in inglese non mi disturba troppo :)

ps ok basta OT sul motogp :)

biagimax 101
18-04-2004, 10:42
ma il problema del aggionamento automatico è strano. tempo fa lo faceva poi aveva smesso(naturalmente le opsioni le ho controllate tutte.) disistallato reistllato tutto ok. ora stesso problema....è come se non riesce piu a confrontare le date degli aggiornamenti. ma apparte questo che alla fine non è un prob importantissimo poiche basta premere sul pulsante live update ...ma è che nel navigare rende le cose un bel po difficili è efficace ma rallenta un casino per non parlare quando giochi...

Ecio
18-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da biagimax 101
ma il problema del aggionamento automatico è strano. tempo fa lo faceva poi aveva smesso(naturalmente le opsioni le ho controllate tutte.) disistallato reistllato tutto ok. ora stesso problema....è come se non riesce piu a confrontare le date degli aggiornamenti. ma apparte questo che alla fine non è un prob importantissimo poiche basta premere sul pulsante live update ...ma è che nel navigare rende le cose un bel po difficili è efficace ma rallenta un casino per non parlare quando giochi...


beh NIS non lo conosco come fw (usavo solo NAV) ma quasi tutti i fw all'inizio ti chiedono quali app fare uscire etc.. ma una volta fatto dovrebbero andare abb veloci

biagimax 101
18-04-2004, 11:11
avast il 4 pro ?
il nis ha parecchie utility come quella di togliere la pubblicita dalle pagine web... la toglie veramente ma per capirsi ho una adsl 640 e la home de forum me la carica in tre spezzoni...e anche tra abilitare e disabilitare il firewall si vede una differenza vistosa nel navigare.prima avevo il nis 2002 e debbo dire che la differenza era tanta ...quello solo all'avvio rallentava un po dopo ma poi era accettabile.

Ecio
18-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da biagimax 101
avast il 4 pro ?
il nis ha parecchie utility come quella di togliere la pubblicita dalle pagine web... la toglie veramente ma per capirsi ho una adsl 640 e la home de forum me la carica in tre spezzoni...e anche tra abilitare e disabilitare il firewall si vede una differenza vistosa nel navigare.prima avevo il nis 2002 e debbo dire che la differenza era tanta ...quello solo all'avvio rallentava un po dopo ma poi era accettabile.


no, uso la personal gratuita :D

togliere la pubblicita' lo faceva il mio vecchio outpost firewall 1.0 free, in ogni caso uso firefox (invece di quella sola di IE) con in + un file di config che ho scaricato che ne leva un bel po' a livello di browser

DioBrando
18-04-2004, 18:09
sì però NIS con tutte le utilities annesse è troppo pesante...e tutto sommato abb inutile.

Se proprio proprio n si può fare a meno di usare un firewall, meglio usare Kerio Sygate o Tiny e programmini come spybot, Adaware per fare pulizia.
Firefox rulez ;)

biagimax 101
18-04-2004, 19:46
lo so....infatti sto cercando una alternativa apposta!!!

DioBrando
18-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da biagimax 101
lo so....infatti sto cercando una alternativa apposta!!!

di pacchetti all in one validi n ne conosco, però hai tanti programmi alternativi da usare in combinazione...l'unico "smeno" è che devi fare + installazioni, a fronte di vantaggi come la leggerezza, la funzionalità e il fatto che siano gratis...detto niente...;)

FLYRED
18-04-2004, 23:37
F-Secure, ma non è gratis, anzi ... ma è fenomenale nell'individuazione e impareggiabile nella disinfezione.
;)

redheart
19-04-2004, 06:54
a proposito di Avast Home (free) e Pro, offron lo stesso livello di sicurezza?

Ecio
19-04-2004, 08:20
Originariamente inviato da redheart
a proposito di Avast Home (free) e Pro, offron lo stesso livello di sicurezza?

basta leggere sul sito
http://www.avast.com/i_idt_152.html

la pro ha in piu'
una GUI avanzata
lo Script Blocker
la scansione da command line
gli aggiornamenti PUSH

ma alla fine il "core" dell'AV e' uguale

biagimax 101
19-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da DioBrando
di pacchetti all in one validi n ne conosco, però hai tanti programmi alternativi da usare in combinazione...l'unico "smeno" è che devi fare + installazioni, a fronte di vantaggi come la leggerezza, la funzionalità e il fatto che siano gratis...detto niente...;)
si..si..intendevo direche mi sto adattando seguendo i consigli che mi sono stati dati....per ora sto optando per avast +sygate

biagimax 101
19-04-2004, 11:07
una info....ma gli account di posta voi li fate gestire dall' avast?Grazie ragazzi

Ecio
19-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da biagimax 101
una info....ma gli account di posta voi li fate gestire dall' avast?Grazie ragazzi

come gia' dissi, io tengo la scansione della posta disabilitata ;)

sego
19-04-2004, 22:57
Stavo leggendo un po' di post...ma leggerli tutti è assai difficile...:p

In ogni caso mi trovo perfettamente d'accordo con chi dice che Kaspersky è il migliore di tutti in termini di rilevazione...

Ad esempio c'ho un file .htm infetto (che custodisco per fare alcuni test) da un trojan e ho provato a scansionarlo con f-prot, avast, avg, antivir, nod32...ma nessuno di questi è riuscito a rilevarlo....
Non sto scherzando....ecco cosa dice lo scanner online di file sul sito di kaspersky:

Current object: add1[1].htm

add1[1].htm Infected: Trojan.JS.Seeker-based
add1[1].htm Infected: TrojanDropper.JS.Primapoz

Son rimasto un po' deluso che nessuno di questi antivirus che pure reputo abbastanza buoni non sia riusciti a trovarlo....
Io il kaspersky l'ho usato parecchio quando avevo installato sul pc win98...la versione 3.0 era fenomenale e pure leggera...
Pero' sono rimasto impressionato negativamente man mano che son saliti con le versioni...non so se sia solo una mia impressione ma i nuovi kaspersky sono piuttosto pesantucci....
E la differenza la vedo anche nelle temperature della cpu o nella percentuale di cpu occupata da questo antivirus rispetto agli altri sopraccitati....bah...questa è l'unica pecca che secondo me ha questo antivirus....in quanto a rilevazione di virus non credo lo batta nessuno...

E' po' di giorni che sto facendo prove con i vari antivirus e sinceramente penso provero' pure il pc-cillin e fsecure...ma penso che alla fine ripieghero' su nod32 o f-prot....
Norton lo lascio proprio stare....non mi va di dover formattare per disinstallarlo! :D

Chi ha riscontrato come me un'eccessiva pesantezza di Kaspersky 4.5?!

CIAO!!:D

Ilverogatsu
19-04-2004, 23:24
Io lo sto provando da un paio di settimane e sono contento!:D
Per me diviene pesante solo quando gli faccio fare la scansione del sistema, ma siccome nn sto davanti al pc tutto il giorno, la faccio partire quando nn ci sono (anche xkè 120g pieni ci mette un pò a scansirli!).

x il resto a livello cpu... ora ho aperto emule, photoshop, winamp, mozilla e sygate e oscillo tra il 2% e il 6%.

bye

biagimax 101
20-04-2004, 11:39
e normale che dopo aver istallato avast se faccio il controllo della sicurezza sul sito della symanteck del mio pc mi dica di istallare un antivirus perche sono a rischio?

Cercano i loro prodotto nel mio pc??????:confused:

Pipposuperpippa
20-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da sego

Chi ha riscontrato come me un'eccessiva pesantezza di Kaspersky 4.5?!

CIAO!!:D

Io non trovo pesante il modulo residente, tuttavia come te ho riscontrato un'eccessiva occupazione della cpu quando decido di fare la scansione manuale del disco: in questo caso non mi fa fare nient'altro! :)

sego
20-04-2004, 16:42
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io non trovo pesante il modulo residente, tuttavia come te ho riscontrato un'eccessiva occupazione della cpu quando decido di fare la scansione manuale del disco: in questo caso non mi fa fare nient'altro! :)

Esattamente quello che intendevo dire :(

Cmq penso il fatto che rilevi praticamente tutto fa passare questo inconveniente un po' in secondo piano :D

P.S: che mi dite di F-secure?!

Ecio
20-04-2004, 18:56
Originariamente inviato da biagimax 101
e normale che dopo aver istallato avast se faccio il controllo della sicurezza sul sito della symanteck del mio pc mi dica di istallare un antivirus perche sono a rischio?

Cercano i loro prodotto nel mio pc??????:confused:


non e' che ti consigliano di montare un FIREWALL ?

Ilverogatsu
20-04-2004, 19:25
F-secure io volevo provarlo, ma quando l'ho installato mi ha impedito di rientrare in win, mi si riavviava sempre il pc durante il caricamento dell'os....:( :(

probabilmente se riprovassi... ma nn voglio correre il rischio di un altro formattone, comincio a stufarmi!:rolleyes:

biagimax 101
20-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da Ecio
non e' che ti consigliano di montare un FIREWALL ?
forse non sono stato comleto lella spiegazione. ho istallato sygate come firewall e avast antivirus. ho fatto il controllo della sicurezza del mio pc dal sito symanteck(quindi un controllo delle porte,un controllo della vulnerabilita di win, e un controllo della protezione virus)
le porte tutte nascoste o chiuse tranne la 80 ( ho un router)ok.
sicurezza di win ok.
protezione virus: mi avvisa di pericolo protezione virus e mi consiglia di istallare un av.
come mai secondo il test non sono difeso dai virus? che si fa pubblicita?

sego
20-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da Ilverogatsu
F-secure io volevo provarlo, ma quando l'ho installato mi ha impedito di rientrare in win, mi si riavviava sempre il pc durante il caricamento dell'os....:( :(

probabilmente se riprovassi... ma nn voglio correre il rischio di un altro formattone, comincio a stufarmi!:rolleyes:

Molto probabilmente è un problema di incompatibilità di driver...
A me è successo una cosa simile con zonealarm sul mio portatile asus...il driver del zonealarm andava in conflitto con il driver di gestione dell'alimentazione o della batteria (non ricordo bene) e il computer mi si riavviava spesso...

Ho aggiornato il driver e non ho avuto più problemi...

Ti consiglio di provare l'utility verifier.exe...in casi come questi è utile per risolvere problemi di compatibilità tra i driver ;)

Ilverogatsu
20-04-2004, 21:58
Kasper mi ha trovato un virus, ora, nn capisco come diamine si fa a dirgli di cancellarlo!!!:muro: :muro:

ecco, nota dolente, poco intuitivo...


p.s.
f-secure nn è che mi riavviava spesso, nn riuscivo in nessun modo a rientrare in win, mi si fermava al logo di win2k!

sego
20-04-2004, 22:07
Hai controllato che la modalità di "intervento" fosse impostata su prompt (o un qualcosa di simile, non mi ricordo il termine esatto) in maniera che ti chieda l'operazione da eseguire?!

Per quanto riguarda l'F-secure ti si inchiodava alla schermata di boot col logo dell'xp, vero?!

Ilverogatsu
20-04-2004, 22:26
ho il 2k di win, cmq sì, mi si riavviava quando stava finendo il caricamento con il logo.

Tornando a bomba, o meglio a virus, ho selezionato:
Azioni in caso di rilevamento virus
---chiedi all'utente


ma a me nn ha chiesto nulla, ho solo visto i report e gli avvisi sugli ultimi eventi... come faccio a dirgli di provare a disinfettare o eliminare ORA?

Ecio
21-04-2004, 08:12
Originariamente inviato da biagimax 101
forse non sono stato comleto lella spiegazione. ho istallato sygate come firewall e avast antivirus. ho fatto il controllo della sicurezza del mio pc dal sito symanteck(quindi un controllo delle porte,un controllo della vulnerabilita di win, e un controllo della protezione virus)
le porte tutte nascoste o chiuse tranne la 80 ( ho un router)ok.
sicurezza di win ok.
protezione virus: mi avvisa di pericolo protezione virus e mi consiglia di istallare un av.
come mai secondo il test non sono difeso dai virus? che si fa pubblicita?

ok ora ho capito cosa vuoi dire
ma la domanda nasce spontanea: come diav. fa a sapere symantec che necessiti di antivirus ? ti sei fatto mandare qche mail di prova o e' lui che inventa ? :)


PS sicuramente se vai sul sito sygate ti dira' che sei protetto :P

biagimax 101
21-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da Ecio
ok ora ho capito cosa vuoi dire
ma la domanda nasce spontanea: come diav. fa a sapere symantec che necessiti di antivirus ? ti sei fatto mandare qche mail di prova o e' lui che inventa ? :)


PS sicuramente se vai sul sito sygate ti dira' che sei protetto :P
ho chiesto consiglio proprio perche anche io non capisco in che modo puo essere fatta la prova.
mail non ne manda.
avevo pensato a due possibilita:
che il test invi dei finti file infeti e veda se l'antiv li individua .
oppure come detto fa un controllo se è istallato un loro antivirus ma in questo caso piu che controllopdi sicurezza la chiamerei pubblicita.
sai qualche link di test simili....soprattutto per la protezione virus?
grazie tanto per le risposte.......;)

Ecio
21-04-2004, 09:56
Originariamente inviato da biagimax 101
ho chiesto consiglio proprio perche anche io non capisco in che modo puo essere fatta la prova.
mail non ne manda.
avevo pensato a due possibilita:
che il test invi dei finti file infeti e veda se l'antiv li individua .
oppure come detto fa un controllo se è istallato un loro antivirus ma in questo caso piu che controllopdi sicurezza la chiamerei pubblicita.
sai qualche link di test simili....soprattutto per la protezione virus?
grazie tanto per le risposte.......;)


ricordo solo un test che era stato postato sul forum mi pare delle applicazioni, in un thread tipo "qual e' il client di posta migliore" e che veniva realizzando mandando tot email "malformate" apposta per prendere in castagna i client di posta. non era quindi tanto specifico sui virus quanto sui bug di sicurezza dei client di posta che potevano esser sfruttati dai virus per "entrare"

JENA PLISSKEN
21-04-2004, 14:15
AVG 6..leggero...mi blocca tutto...mai avuto un problema d aquando ce l' ho....altro che Norton:sofico:

gove
21-04-2004, 14:47
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
AVG 6..leggero...mi blocca tutto...mai avuto un problema d aquando ce l' ho....altro che Norton:sofico:

io da quando ho installato AVG 7 ho becato più virus di quando non avevo nulla .

blocca poco e non è in grado di riparare la maggior parte dei file....

e poi non mi pare nemmeno troppo leggero, per fare la scansione delle mail ci mette una vita.


Ho rimesso il Norton 2003 ,prorio ieri
;)

mr.patata
21-04-2004, 16:48
Originariamente inviato da gove

Ho rimesso il Norton 2003 ,prorio ieri
;)


Che avevo io fino a quando non ho messo Avast! 4...
...e mi ha trovato 3 trojani belli paciocchi sul pc...
... il norton...

gove
21-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da mr.patata
Che avevo io fino a quando non ho messo Avast! 4...
...e mi ha trovato 3 trojani belli paciocchi sul pc...
... il norton...

Non ho detto che il norton è un buon antivirus....

è il meglio ,tra quelli che ho adesso disponibili da installare.

Ma per carità , l'AVG è come non avere nulla o quasi

mr.patata
21-04-2004, 19:12
Secondo me Avast! è meglio del norton 2003 (il 2004 non lo conosco, per cui non mi pronuncio).

Sono sempre attratto da F-Secure 2004, che nelle classifiche postate dagli esperti del forum sembra essere il migliore in assoluto...

dextern
21-04-2004, 19:20
a raga!!!!!!!!!!!!son o anch'io alla ricerca di un buon antivirus.....da da questo post non si capisce na mazza!!!!:confused: :confused: :confused:

sego
21-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da dextern
a raga!!!!!!!!!!!!son o anch'io alla ricerca di un buon antivirus.....da da questo post non si capisce na mazza!!!!:confused: :confused: :confused:

Kaspersky il migliore in assoluto in quanto a rilevazione...
Nod32 e F-prot sono forse i più leggeri...ciao!:D

mr.patata
21-04-2004, 20:57
Però le classifiche postate indicano F-Secure come antivirus migliore.


F-Prot non l'ho provato, ma Kaspersky non mi è piaciuto molto. Mi sembrava un pò oscuro...

sego
21-04-2004, 21:07
Infatti... F-Secure non l'ho ancora testato... lo sto scaricando adesso :D
Per gli altri li ho provati...

Il kaspersky puo' risultare un po' criptico, ma ha il vantaggio che te li rileva tutti... fai un po' di prove anche tu e poi scegli...se ci riesci...io sto ancora decidendo quale scegliere....

Spero che l'F-secure sia buono come dicono...magari uso in maniera definitiva quello!:D

Don Chisciotte
21-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da sego
Infatti... F-Secure non l'ho ancora testato... lo sto scaricando adesso :D
Per gli altri li ho provati...

Il kaspersky puo' risultare un po' criptico, ma ha il vantaggio che te li rileva tutti... fai un po' di prove anche tu e poi scegli...se ci riesci...io sto ancora decidendo quale scegliere....

Spero che l'F-secure sia buono come dicono...magari uso in maniera definitiva quello!:D

Dove si può trovare F-Secure?

gove
22-04-2004, 07:00
Questi antivirus che avete indicatohanno bisogno di particolari settaggi ?
Oppure li installi e via , e loro automaticamente rilevano il programma di posta e te devi solo preoccuparti di programmare l’aggiornamento e la scansione.

redheart
22-04-2004, 07:04
è anche in ita kaspersky?

Ilverogatsu
22-04-2004, 10:03
sì, kaspe è anche in ita

cocotimbo
22-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Dove si può trovare F-Secure?
Prova quà (http://www.europe.f-secure.com/anti-virus/webclub/)

Ciao

PS Comunque F-Secure, sicuramente un buonissimo prodotto, è un po' pesantuccio. Mi sembra che il programma full "pesi" circa 27 MB, compresso, ovviamente...

Usa più di un motore di ricerca ed è molto preciso. Esiste una versione che ha anche un firewall integrato.

biagimax 101
22-04-2004, 11:56
sygate:

scusate se la domanda è stupida ma con l'iglese non ho prorio un filling:
ho fattotre gg fa la registrazione di sygate personal firewall e mi è sembrato di capire che mi dovevano mandare una mail in 24 48 h immagino con la key per il prodotto ...voi che ci siete passati come funziona?

Ilverogatsu
22-04-2004, 12:44
no, a me nn pare abbiano mandato nulla...

biagimax 101
22-04-2004, 13:07
ma questo programma ha una sorta di live update? o è cosi fino alla uscita di una nuova versione?

sego
22-04-2004, 13:16
Non mi ricordo se c'era bisogno della key per la versione personal...
Cmq sia nella personal continua a venirti fuori una form con i tuoi dati da compilare...
Il sygate se non sbaglio ti avverte da solo se ci sono nuove versioni disponibili...

CIAO!:D

Ecio
22-04-2004, 13:27
se non erro basta inserire i dati nella maschera iniziale (una email e un nome) per esser registrati con sygate (e non si riceve nessun codice via email)

per quanto riguarda l'aggiornamento, non mi pare ci sia alcun liveupdate (anche xche' la funzionalita' che + richiederebbe l'aggiornamento continuo, ovverosia l'ids a regole, non e' presente nella versione personal gratuita)

Ecio
22-04-2004, 14:04
FOUR MORE critical bugs have been found in three of Symantec’s security products.

The four vulnerabilities affect Norton Internet Security 2004, Norton Internet Security 2004 Professional, and Norton Personal Firewall 2004

da http://www.theinquirer.net/?article=15470

pupazzo
22-04-2004, 14:51
Mi indicate un buon antivirus gratuito con firewall integrato e che sia meglio del pc-cillin..al quale sfuggono troppi virus

Ilverogatsu
22-04-2004, 14:53
Antivir gratuito Avast, ma il firewall integrato nn c'è, ma ci metti poco a scaricarti altri firew gratuiti ottimi.

biagimax 101
22-04-2004, 16:20
allora risono qua mannaggia..... come detto ho avast sygate. oggi avast mi fa uscire una iconcina che ce un aggiornamento confemo l'aggiornamento alla fine mi chiede di riavviare riavvio ora ogni volta che riavvio il pc il firewall mi blocca l'exe dell'antivirus dicendomi che tenta di accedere a internet(premetto che è settato nel firewall come programma libero di andare in rete) chiedendomi se voglio o non voglio che acceda e anche se confermo e spicco l'icona di ricordarselo continua sempre a rchiedermelo ogni 5 sec finche non disabilito il firewall. che cavolo gli è preso? ho sbagliato qualche config?

Ecio
22-04-2004, 16:24
Originariamente inviato da biagimax 101
allora risono qua mannaggia..... come detto ho avast sygate. oggi avast mi fa uscire una iconcina che ce un aggiornamento confemo l'aggiornamento alla fine mi chiede di riavviare riavvio ora ogni volta che riavvio il pc il firewall mi blocca l'exe dell'antivirus dicendomi che tenta di accedere a internet(premetto che è settato nel firewall come programma libero di andare in rete) chiedendomi se voglio o non voglio che acceda e anche se confermo e spicco l'icona di ricordarselo continua sempre a rchiedermelo ogni 5 sec finche non disabilito il firewall. che cavolo gli è preso? ho sbagliato qualche config?

no, semplicemente sygate (come anche outpost) si e' accorto che Avast.exe non e' piu' l'avast.exe che conosceva lui e quindi ti segnala che "un prog con lo stesso nome di quello che normalmente usciva sta cercando di uscire, ma guarda che non e' mica lo stesso, che famo, lo faccio uscire o lo blocco?"

tu digli di lasciarlo uscire e tutto ok

PS ho aggiornato anchio Avast oggi ;)

biagimax 101
22-04-2004, 16:32
ma te come gli confermi di farlo uscire dandogli allow e spiccando l'iconvina sulla sx. perche anche facendo cosi me lo richiede in continuazione
avevo intutito che la causa potesse essere una rev del programma diversa mi sono impallato !!!!!:rolleyes:

Ecio
22-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da biagimax 101
ma te come gli confermi di farlo uscire dandogli allow e spiccando l'iconvina sulla sx. perche anche facendo cosi me lo richiede in continuazione
avevo intutito che la causa potesse essere una rev del programma diversa mi sono impallato !!!!!:rolleyes:

strano, una volta che gli dici "fallo passare e non disturbarmi piu'" non dovrebbe + dire niente... anche se in effetti pare che a volta perda dei settaggi....

biagimax 101
22-04-2004, 16:43
il problema è che il settaggio me lo tiene pure perche se entro nel firewall e vado a vedere tra i programmi l'antivirus è tra quelli con l'accesso permesso........ mi sa che con l'agg qualcosa è andato storto!!!

Ecio
22-04-2004, 16:47
non saprei, io ho aggiornato l'av questa mattina ma non ho ancora riavviato.... :eek:

biagimax 101
22-04-2004, 17:07
hai la possibilita di provare un riavvio?

biagimax 101
22-04-2004, 17:41
risolto......era una inpostazione all'interno dell'antiv riguardo gli aggiornamenti :
avevo spiccato l'iconcina "il computer è costantemente connesso a internet" disabilitata....tutto ok. cmq non capisco perche mi creava questo problema....il ho un router quindi quando avvio il pc è costantemente connesso a internet...o sbaglio?

Don Chisciotte
23-04-2004, 00:03
Qualcuno di voi sa com'è il firewall incluso in F-Secure Internet Security 2004 ? Conviene usarlo (abbinato all'antivirus sempre F-Secure naturalmente) o è meglio disabilitarlo e usare Sygate ?

(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
23-04-2004, 00:51
30/03/2004

NOD32 conquista il suo 26° premio Virus Bulletin 100%!
Fin dal maggio 1998, per quasi 6 anni consecutivi, il Sistema Antivirus NOD32 è stato il solo prodotto al mondo a non aver mai mancato l'individuazione di un virus "In the Wild" nei rigorosi test condotti dalla 'bibbia' della comunità antivirus, il Virus Bulletin

http://www.virusbulletin.com/vb100/archives/products.xml

http://www.virusbulletin.com/vb100/archives/tests.xml

Nod32 e' ottimo, l'unica palla e' doverlo reinstallare dopo 25 g, l'unica menata.
Gli aggiornamenti sono gratuiti e quasi giornalieri.
Il sito www.nod32.it propone un sacco di news (italiano) e tutti i cleaner necessari (che io scarico puntualmente uno ad uno).
Stavo addirittura pensando di acquistarlo :D tanto mi ha convinto.

xool
23-04-2004, 07:24
Anch'io uso il NOD32 ed è veramente una favola secondo me. Leggero, si aggiorna spesso anche più volte al giorno e controlla pure le email.

dextern
23-04-2004, 08:47
vorrei spezzare una lancia a favore di norton 2004...

ho installato sul mio pc sia il norton che avast pro....risultato entrato in area internet a alto rischio di virus e trijan:sofico: :Prrr:

norton mi ha bloccato 3 intrusioni da parte di trojan mentre avast se lo menava:p

cio non toglie che avast e un soft molto leggero

gnam
23-04-2004, 13:12
Originariamente inviato da (¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)

Nod32 e' ottimo, l'unica palla e' doverlo reinstallare dopo 25 g, l'unica menata.


Non ho capito..?
Perché va disinstallato?

Gnam

redheart
23-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da gnam
Non ho capito..?
Perché va disinstallato?

Gnam

la vers. demo scde al 25° giorno, ma a diff. di altri programmi basta reinstallarlo xchè funzioni ancora ;)

gnam
23-04-2004, 15:13
Che cosa, che cosa?!? :P

Io ho appena installato la demo (ho tolto AVG6)... vedrò alla fine dei trenta giorni se la cosa funziona ma mi pare molto strano!

Ciao!
Gnam ;)

sego
23-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da (¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
30/03/2004

NOD32 conquista il suo 26° premio Virus Bulletin 100%!
Fin dal maggio 1998, per quasi 6 anni consecutivi, il Sistema Antivirus NOD32 è stato il solo prodotto al mondo a non aver mai mancato l'individuazione di un virus "In the Wild" nei rigorosi test condotti dalla 'bibbia' della comunità antivirus, il Virus Bulletin


Certo è un gran ottimo programma...pero' di certo non becca tutto...non so con cosa conducano i test quelli di Virus Bullettin...
Basta un semplice Trojan JS immerso in codice htm che solo Kaspersky fino ad ora mi ha beccato...

Bah...Questo cmq senza nulla togliere al NOD...ce l'ho su in questo momento infatti :p

Jaguar64bit
23-04-2004, 22:23
Ho disinstallato il Norton 2003 originale , ora ho su Avast! , si un po' piu' leggero del norton....ma dal tronde col Pc mostro che ho non si nota molto.


Avast! ha la scansione delle mail in entrata e in uscita , ma la versione home manca del riconoscimento degli script dannosi , cmq ha un bel po' di opzioni , cmq manca la quarantena e le scansioni programmate , come velocita' di scansione bene o male e' veloce come il Norton 2003 , a stabilita' e' buono , gli aggiornamenti sono giornalieri e automatici , anche l'aggiornamento del programma e' automatico , le skin selezionabili non mi piacevano le ho cancellate e ne ho scaricata una di mio gradimento dal loro sito , all'interno del programma che e' al 98% in italiano le istruzioni sono in italiano pure loro , un buon prodotto....per ora lo tengo il codice che mi hanno spedito il e mail mi da 14 mesi di licenza..... , ma tanto io formatto ogni 2 settimane , lo testo ancora un po' poi vedo se tenerlo , cmq non male.


Dovrei provare il Panda Titanium 2004 che so' che e' buono.

Jaguar64bit
23-04-2004, 22:27
Una caratteristica importante di Avast! forse esclusiva e' il :


VRDB

VRDB sta per "Recupero Database di Virus"; è stato conosciuto come "Database di Integrità" nelle versioni precedenti di avast! Lo scopo di VRDB è aiutare nel caso che, malgrado tutte le misure di sicurezza, un virus riesca ad infettare il computer e i file. Con l'aiuto di VRDB, è possibile riparare i file infetti (riportandoli esattamente alla loro condizione originale). VRBD è annunciato da un'icona con la lettera "i" nella barra di sistema (vicino all'orologio). Se l'icona è animata, sta creando il database.

PRINCIPIO DI VRDB

avast! genera una base di dati di integrità, cioè memorizza le informazioni sulla condizione reale dei file, creando per ogni file delle varie versioni di recupero. La creazione/mantenimento del database è effettuata anche quando il computer è in pausa, o quando il salvaschermo sta funzionando (qualsiasi salvaschermo, non solo quello di avast!). Questa base di dati, una volta che è generata, è aggiornata ogni tre settimane (questo valore può essere cambiato modificando avast4.ini).
Se un qualunque file è infetto da un virus, è possibile ripararlo, e ritornerà al suo stato originale. Se ci sono versioni multiple del file nella base di dati, potrete scegliere la versione che più vi necessiti.

Impostazioni

Le impostazioni di VRBD possono essere cambiate cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona nella barra del sistema. Ci sono tre opzioni:

Generare VRDB quando il computer è in attesa. avast! genererà la relativa base di dati soltanto quando il computer è in pausa, cioè quando non è usato.
Generare VRDB soltanto quando il salvaschermo è in funzione. avast! genererà la relativa base di dati soltanto quando il salvaschermo è in funzione. Può essere qualsiasi salvaschermo, non solo quello di avast!
Disabilitare la generazione di VRDB. avast! non creerà, nè aggiornerà la base di dati. Selezionando questa opzione, in futuro non sarà possibile riparare i file infetti da virus!

Jaguar64bit
26-04-2004, 00:49
Cmq ho fatto un po' di test con Avast! Home e Professional e col Panda Titanium 2004 e il Norton 2003 , alla fine mi tengo il Norton 2003 originale , che sul mio Pc che e' bello potente non e' pesante.


non male il Panda ;)

Ecio
26-04-2004, 08:26
jaguar io il VRDB l'ho disattivato solo per il tempo che frullava sul disco (d'altra parte ho 40gb+80gb+26gb) ;)

gnam
26-04-2004, 09:14
Sto provando la demo di NOD32 - possibile che scarica oltre 1,5MB per ogni aggiornamento/update?

E' un limite della versione demo o è proprio così che va?

Ciao,
Gnam

uomoserio
26-04-2004, 09:36
Ciao a tutti, vorrei dare il mio contributo a questo topic.

Prima usavo Norton Antivirus, convinto che fosse il migliore (non conoscevo quasi per nulla gli altri).
Poi, leggendo per caso questo thread, ho deciso di disinstallarlo e provarne altri.........ecco i risultati:

- Norton Antivirus: aggiornatissimo (sia come definizioni che come applicazione) ad una scansione completa mi segnalava un sistema PULITO........:rolleyes:

- Avast Antivirus: su consiglio di alcuni di voi, ho installato Avast e indovinate un pochino......mi ha trovato 7 trojans che il NAV saltava a piedi pari!! Oltretutto Avast è anche MOLTO più leggero da digerire per il sistema, anche se sulla mia macchina (AMD XP1800@2400) non si nota molto la differenza.....

- Kaspersky Antivirus: ....e alla fine, dopo che ne sono state decantate le lodi fino allo stremo, ho deciso di ripiegare su Kaspersky. Ecco cosa è successo: mi ha rilevato 9 virus (alcuni trojan e alcuni no) che anche Avast aveva tralasciato!!!


Quindi, alla luce di questo (che è la mia esperienza diretta, non un trafiletto scritto su un giornale) direi che:

Kaspersky è il miglior antivirus che abbia potuto provare personalmente
Avast Antivirus è un OTTIMO antivirus, leggero e abbastanza affidabile.
Norton Antivirus è il più scandaloso che abbia mai avuto la sfortuna di provare........e pensare che lo ritenevo il migliore, prima di scoprire che mi aveva lasciato indisturbati ben 15 trojan nella root di windows........:muro:

Ciao a tutti

Ilverogatsu
26-04-2004, 10:07
eh-eh!
Kaspe effettivamente è uno spettacolo, magari l'interfaccia lascia un pò a desiderare, nn è intuitivissimo, ma il suo lavoro lo fa benone!:D

Ecio
26-04-2004, 10:43
@uomo: ma i test li hai fatti tutti lo stesso giorno ? xche' se li hai fatti in giorni diversi puo' darsi che un av fosse + aggiornato dell'altro (a maggior ragione NAV che, come dicevo nei post passati, viene aggiornato col liveupdate solo 1 volta alla settimana a parte in casi particolari)

royal
26-04-2004, 11:47
ank'io penso ke kaspersky sia il migliore..ne ho provato 3 o 4 antivirus,xò alla fine sono andato su kasper..

trova veramente Tutto :)

Jaguar64bit
26-04-2004, 12:52
Rga come ho scritto sopra , gira e rigira di Av ne ho provati molti e poi torno sempre al mio fidato Norton 2003 , che vi devo dire.

uomoserio
26-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da Ecio
@uomo: ma i test li hai fatti tutti lo stesso giorno ? xche' se li hai fatti in giorni diversi puo' darsi che un av fosse + aggiornato dell'altro (a maggior ragione NAV che, come dicevo nei post passati, viene aggiornato col liveupdate solo 1 volta alla settimana a parte in casi particolari)

Il tutto è avvenuto nell'arco di 3 gorni, nel seguente modo.
INIZIO
Venerdì pomeriggio NAV era aggiornato alle ultimissime definizioni (data 22/04/2004, ovvero il giorno prima) ed anche l'applicazione era all'ultima firma. Fatta la scansione TOTALE del sistema (tutti i drives compresi files compressi) mi ha segnalato un sistema pulito, privo di qualsiasi infezione, neppure sospetta. Nessun file in quarantena. Per il NAV era tutto a posto.

Fase 1: il trauma
Venerdì sera, dopo la lettura di questo thread, ho disinstallato NAV e ho installato AVAST ANTIVIRUS. Aggiornato le definizioni virus e l'applicazione all'ultimissima release. Avvio la scansione completa del sistema (la stessa che ho fatto col NAV) e mi trova 7 trojans nella root di windows, lì belli spaparazzati a farsi i fatti loro!!! (non erano processi attivi attivi, ma c'erano ed erano pericolosi!). Comincia il mio sgomento nell'appurare che avevo un sistema infetto quando NAV se la dormiva della grossa.......
Per fortuna Avast è riuscito a disinfettare tutto.

Fase 2: il controllo
Avast rimane attivo per 2 giorni, cioè da venerdì sera a domenica pomeriggio, mostrandomi leggerezza ma allo stesso tempo potenzialità ed efficacia ben al di sopra di NAV, nonostante Avast sia Freeware!!
Mi ha intercettato ed eliminato un paio di mail col solito (trito e ritrito) Netsky, nulla di preoccupante. (ormai il Netsky lo riconosce anche il Notepad! :sofico: )

Fase 3: raggiungimento della meta
Preso dalla curiosità per le decantate lodi e dalla voglia di offrire alla mia macchina il meglio del meglio, ieri pomeriggio (domenica) decido di disinstallare Avast per provare il famigerato Kaspersky, il nome che insieme ad F-Secure è sulla bocca di tutti per efficacia e sicurezza.
Così, installato Kaspersky, aggiorno le basi virus e l'applicazione......faccio una bella scansione totale e .......TADAAAANNNN!!! Alla fine del controllo Kaspersky mi aveva riconosciuto e cancellato la bellezza di 8 virus che erano sfuggiti pure ad Avast (che nonostante tutto si è rivelato un OTTIMO antivirus). Alcuni di questi 8 virus erano addirittura rinominati in estensione (non erano ne .exe ne .com o .scr, non so perché) ma Kasper li ha riconosciuti ed eliminati ugualmente.


COme vedi, Royal, il tutto è avvenuto nell'intervallo di 3 giorni, durante i quali ho SEMPRE tenuto attivo il Sygate Personal Firewall e non mi sono arrivate mail infette (ad eccezione, appunto, di quelle 2 con il Netsky che però Avast ha riconosciuto ed eliminato senza problemi).
E' evidente che quei 15 virus erano nella root del mio windows già da parecchio tempo, ma NAV continuava a dirmi che ero pulito.
Sì, era bravo a rilevarmi tutti i virus all'ultimo grido.....ma poi, quando si è trattato di virus meno noti o diffusi, solo Kaspersky ha saputo fare bene il suo lavoro.

Questa è la mia esperienza, nulla di più.

:)

mr.patata
26-04-2004, 13:39
Ma qualcuno HA f-secure 2004?

sego
26-04-2004, 13:42
Concordo pienamente...
In particolare pure a me Kaspersky trovava parecchi virus..in particolare trojan che agli altri sfuggivano...

Ora ho su l'F-Secure che usa tre motori di scansione: quello del Kaspersky per l'appunto, quello dell'F-Prot e un certo Orion(?).

CIAO!:D

sego
26-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da mr.patata
Ma qualcuno HA f-secure 2004?

Certo e' ottimo!:D

Ecio
26-04-2004, 13:53
@uomo: grazie per la descrizione precisa del tuo "lavoro" :)

John J. Rambo
26-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da gnam
Sto provando la demo di NOD32 - possibile che scarica oltre 1,5MB per ogni aggiornamento/update?

E' un limite della versione demo o è proprio così che va?

Ciao,
Gnam


Anche a me ha sempre scaricato intorno a 1,4-1,5 Mb...
Comunque ho potuto constatare che anche F-prot scarica una quantita' simile, quindi credo siamo nella media.
Con la versione 6 di AVG mi ricordo addirittura che mi toccava tirar giu' quasi 3 mega alla volta! :eek:


Ciao!!

evil ryu
26-04-2004, 22:14
Originariamente inviato da gnam
Sto provando la demo di NOD32 - possibile che scarica oltre 1,5MB per ogni aggiornamento/update?

E' un limite della versione demo o è proprio così che va?

Ciao,
Gnam

E' un limite della versione demo. Quella a pagamento ha l'aggiornamento incrementale del database e gli aggiornamenti sono circa 100 KB.

devil2000
27-04-2004, 00:46
Salve, mi sapete dire perchè il control centre di Kaspersky non mi funziona? "Impossibile caricare kaspersky av control centre"

é installato su un win 98
Grazie per le risposte:muro:
:muro: :muro: :muro:

KenMasters
27-04-2004, 05:10
antivir è il migliore! :D

Ecio
27-04-2004, 08:58
Originariamente inviato da John J. Rambo
Anche a me ha sempre scaricato intorno a 1,4-1,5 Mb...
Comunque ho potuto constatare che anche F-prot scarica una quantita' simile, quindi credo siamo nella media.


No, se non ho visto male Avast scarica degli aggiornamenti molto piccoli x le signature (nell'ordine delle decine, massimo centinaia di kappa).... e il mio 56k ringrazia :D

Chiaramente quando si tratta di aggiornare il sw allora si parla di magari un paio di mega....

dyana
27-04-2004, 10:44
F-prot rulez..
ultima signature can detect 114196 virus and trojan

hurryowl
27-04-2004, 12:47
Come sempre avviene.. sul mio portatile ho trovato già installato Nav 2003, e pensavo di essere ben protetto prima di aver letto questa discussione.

Come molti consigliano ho disinstallato il suddetto e ho provato avast. Mi è sembrato un buon antivirus, semplice e facile da usare, tuttavia non ha trovato alcun virus, segno che in realtà ero già sufficientemente protetto con il norton.

Alchè ho provato la procedura inversa, cioè togliere avast e rimettere nav. il primo punto è stato ovviamente semplice, ma per rimettere nav è stato un grosso problema. Ho provato attraverso il cd in dotazione, poi attraverso un ripristino di sistema, niente non ne voleva sapere. Alla fine ho dovuto rimettere una copia ghost che avevo fatto.

Alla scadenza della licenza volevo mettere kaspersky, ma dopo questa prova ho forti dubbi, soprattutto per l'impossibilità di liberarsi definitivamente di nav.

sego
27-04-2004, 13:12
Originariamente inviato da devil2000
Salve, mi sapete dire perchè il control centre di Kaspersky non mi funziona? "Impossibile caricare kaspersky av control centre"

é installato su un win 98
Grazie per le risposte:muro:
:muro: :muro: :muro:

Ti consiglio di scaricare la versione 3.x visto che e' molto piu' leggera!

DioBrando
27-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da hurryowl
Come sempre avviene.. sul mio portatile ho trovato già installato Nav 2003, e pensavo di essere ben protetto prima di aver letto questa discussione.

Come molti consigliano ho disinstallato il suddetto e ho provato avast. Mi è sembrato un buon antivirus, semplice e facile da usare, tuttavia non ha trovato alcun virus, segno che in realtà ero già sufficientemente protetto con il norton.

Alchè ho provato la procedura inversa, cioè togliere avast e rimettere nav. il primo punto è stato ovviamente semplice, ma per rimettere nav è stato un grosso problema. Ho provato attraverso il cd in dotazione, poi attraverso un ripristino di sistema, niente non ne voleva sapere. Alla fine ho dovuto rimettere una copia ghost che avevo fatto.

Alla scadenza della licenza volevo mettere kaspersky, ma dopo questa prova ho forti dubbi, soprattutto per l'impossibilità di liberarsi definitivamente di nav.

dai un occhio a questa discussione in rilievo ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541403

DioBrando
27-04-2004, 15:37
per quanto mi riguarda, desideroso di provare altro e cambiare NAV2002 ( pesante ma tutto sommato n male e senza tutti quei fastidi delle ultime versioni) ho installato Kaspersky...

al di là della n proprio friendly interfaccia, con tutte quelle utilità sparse in colonna e poi a destra...mah...

cmq mi dà le definizioni dei virii aggiornate a luglio 2003 e quando provo a fare l'aggiornamento dal programma mi dice che n ne ho bisogno e che se voglio posso scaricare manualmente gli aggiornamenti...

ma che è?! :oink: n sarà mica comodità questa :muro:

nessuno che sappia aiutarmi? Ah è la 4.50 di versione...thx

Pipposuperpippa
27-04-2004, 16:07
Avviso tutti che sta per uscire la versione 5 di Kaspersky...
Stay tuned :)

uomoserio
27-04-2004, 17:53
Originariamente inviato da DioBrando
per quanto mi riguarda, desideroso di provare altro e cambiare NAV2002 ( pesante ma tutto sommato n male e senza tutti quei fastidi delle ultime versioni) ho installato Kaspersky...

al di là della n proprio friendly interfaccia, con tutte quelle utilità sparse in colonna e poi a destra...mah...

cmq mi dà le definizioni dei virii aggiornate a luglio 2003 e quando provo a fare l'aggiornamento dal programma mi dice che n ne ho bisogno e che se voglio posso scaricare manualmente gli aggiornamenti...

ma che è?! :oink: n sarà mica comodità questa :muro:

nessuno che sappia aiutarmi? Ah è la 4.50 di versione...thx

Guarda, ho riformattato il sistema proprio 2 ore fa.....
Io ho installato Kaspersky, ho fatto l'aggiornamento delle basi.....tutto regolare.
Ma sei sicuro di non avere la licenza scaduta?

Ciao ;)

NZ
27-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Avviso tutti che sta per uscire la versione 5 di Kaspersky...
:eek: :D
Data prevista per il rilascio?
Sul sito della Kaspersky c'è solo un articolo che riguarda KAV5 per linux.

;)

MrOZ
27-04-2004, 19:36
le versioni x le varie lingue non vengono rilasciate contemporaneamente... la ver francese è già stata rilasciata... quella in inglese uscirà a giorni

DioBrando
27-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da uomoserio
Guarda, ho riformattato il sistema proprio 2 ore fa.....
Io ho installato Kaspersky, ho fatto l'aggiornamento delle basi.....tutto regolare.
Ma sei sicuro di non avere la licenza scaduta?

Ciao ;)

impossibile...è valida fino al 2007...:wtf:

:D

heeeelppp :cry:

Ilverogatsu
27-04-2004, 22:03
Strano... a me le aggiorna tranquillamente ogni giorno...:boh:

..è una cavolata, ma hai provato magari a reinstallarlo?

DioBrando
27-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Strano... a me le aggiorna tranquillamente ogni giorno...:boh:

..è una cavolata, ma hai provato magari a reinstallarlo?

n una ma due volte :muro:

cocotimbo
28-04-2004, 02:55
Originariamente inviato da uomoserio
Ciao a tutti, vorrei dare il mio contributo a questo topic.

Prima usavo Norton Antivirus, convinto che fosse il migliore (non conoscevo quasi per nulla gli altri).
Poi, leggendo per caso questo thread, ho deciso di disinstallarlo e provarne altri.........ecco i risultati:

- Norton Antivirus: aggiornatissimo (sia come definizioni che come applicazione) ad una scansione completa mi segnalava un sistema PULITO........:rolleyes:

- Avast Antivirus: su consiglio di alcuni di voi, ho installato Avast e indovinate un pochino......mi ha trovato 7 trojans che il NAV saltava a piedi pari!! Oltretutto Avast è anche MOLTO più leggero da digerire per il sistema, anche se sulla mia macchina (AMD XP1800@2400) non si nota molto la differenza.....

- Kaspersky Antivirus: ....e alla fine, dopo che ne sono state decantate le lodi fino allo stremo, ho deciso di ripiegare su Kaspersky. Ecco cosa è successo: mi ha rilevato 9 virus (alcuni trojan e alcuni no) che anche Avast aveva tralasciato!!!


Quindi, alla luce di questo (che è la mia esperienza diretta, non un trafiletto scritto su un giornale) direi che:

Kaspersky è il miglior antivirus che abbia potuto provare personalmente
Avast Antivirus è un OTTIMO antivirus, leggero e abbastanza affidabile.
Norton Antivirus è il più scandaloso che abbia mai avuto la sfortuna di provare........e pensare che lo ritenevo il migliore, prima di scoprire che mi aveva lasciato indisturbati ben 15 trojan nella root di windows........:muro:

Ciao a tutti
Si ma tutti 'sti trojans e virus che avevi in macchina che danni ti facevano? Siamo sicuri che gli antivirus che rilevano più virus di altri rimuovono file veramente deleteri?
Hai controllato che file erano? Se erano li soli soletti o associati a chissà che cosa... Voglio dire chi ce li ha messi lì? Ti sono arrivati come?
Sono curioso di sapere perchè gli antivirus che non li rilevavano li consideravano file puliti!
Mah, siamo sicuri? Cosa avevano di così tanto pericoloso?

Ciao

patrizio1982
28-04-2004, 07:40
io dovrei togliere norton....
vorrei un antivirus che mi dia sicurezza ma a cui non debba stare dietro ogni volta che sn sul pc,poi se è anche leggero meglio.
che mi consigliate?

Ecio
28-04-2004, 08:08
Originariamente inviato da patrizio1982
io dovrei togliere norton....
vorrei un antivirus che mi dia sicurezza ma a cui non debba stare dietro ogni volta che sn sul pc,poi se è anche leggero meglio.
che mi consigliate?

cosa intendi con "starci dietro" ?!?

patrizio1982
28-04-2004, 08:18
Originariamente inviato da Ecio
cosa intendi con "starci dietro" ?!?
intendo che dovrebe essere facile da usare:p

uomoserio
28-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da cocotimbo
Si ma tutti 'sti trojans e virus che avevi in macchina che danni ti facevano? Siamo sicuri che gli antivirus che rilevano più virus di altri rimuovono file veramente deleteri?
Hai controllato che file erano? Se erano li soli soletti o associati a chissà che cosa... Voglio dire chi ce li ha messi lì? Ti sono arrivati come?
Sono curioso di sapere perchè gli antivirus che non li rilevavano li consideravano file puliti!
Mah, siamo sicuri? Cosa avevano di così tanto pericoloso?

Ciao

Ciao cocotimbo :)
I files in questione era proprio dei virus (in maggior parte trojans) e non dei files normali scambiati erroneamente per virus. Di questo ho l'assoluta certezza per almeno due ragioni:

primo: - Avast e Kasper, nel segnalarmi le infezioni, specificavano anche il tipo ben preciso di virus trovato (che ora, a distanza di giorni, non posso ricordare a memoria). Non erano segnalazioni "ipotetiche", ma trojans riconosciuti ed identificati.

secondo: - Proprio grazie ai dati forniti da Avast e Kasper, ho controllato sui vari bollettini ufficiali degli antivirus e i conti tornavano. Chiaro, ne ho ricercati solo un paio, non tutti e 15, ma in effetti erano proprio i trojan segnalati e i possibili nomi dei files e posizione nel sistema corrispondevano alla descrizione del bollettino.

E poi c'è un'altra cosa da considerare: Kaspersky mi ha trovato 8 virus che non ha trovato Avast, ma tutti e due hanno trovato 7 virus (trojan) che non ha trovato NAV.......quante possibilità ci sono che ben 2 antivirus si sbaglino sugli stessi files?? Dandomi anche nome e specifiche dei virus trovati? Mmmhh.......non credo proprio.
Detto questo, non so spiegarti per quale motivo fossero inattivi e non avessero fatto danni. Probabilmente la spiegazione è che le chiavi di registro predisposte alla loro attivazione erano incomplete, o non so che altro. Ma rimane il fatto che erano EFFETTIVAMENTE dei trojans, due dei quali verificati sul bollettino (come ti ho scritto prima).
Poi tu mi hai chiesto come sono finiti sul mio pc.......beh, probabilmente nello stesso modo in cui sono riusciti ad installarmi una barra di ricerca porno mentre ero in ufficio!!
Il firewall l'ho messo su solo venerdì scorso, quando ho provato per la prima volta Avast, perciò ero vulnerabile al massimo. Attacco dall'esterno......mi sfondano una porta aperta, fanno quel cavolo che gli pare......e un cesso di antivirus come il NAV che se ne sta zitto e non rileva niente!!! Ecco come hanno fatto quei trojan a finire sul mio pc.
Oppure attraverso degli script infetti nelle pagine web che visito.....
I modi sono tanti, quando l'antivirus non fa il suo dovere.
Purtroppo è la verità nuda e cruda, cocotimbo: avevo parecchi trojan e NAV non li riconosceva, nonostante l'ultima firma delle basi virus. Ovvio quindi che sia arrivato a cambiare antivirus.....

Ieri sera ho riformattato tutto ed ora sono messo così:

- Sygate Personal Firewall
- Kaspersky Antivirus
- AdAware, SpySweep come antispy
- Navigazione anonima tramite anonymous proxy
- Controllo manuale delle autorizzazioni ai cookies.

Non passa nemmeno uno spillo, almeno spero..... ;)

Ciao

uomoserio
28-04-2004, 08:37
Originariamente inviato da patrizio1982
io dovrei togliere norton....
vorrei un antivirus che mi dia sicurezza ma a cui non debba stare dietro ogni volta che sn sul pc,poi se è anche leggero meglio.
che mi consigliate?

Se lo cerchi valido e leggero, io ti posso consigliare Avast perchè l'ho provato personalmente e mi è sembrato ottimo.
Inoltre è facile da usare....

Ce ne sono molti altri, comunque, ma io non li ho provati. Lascio la parola ad altri membri.... :)

Ciao

Ecio
28-04-2004, 08:43
Originariamente inviato da patrizio1982
intendo che dovrebe essere facile da usare:p

beh non mi pare che gli AV siano cosi' difficili da usare: una volta configurati (in genere giusto "quali funzioni vuoi e config la posta") per il resto lavorano (e si aggiornano) da soli :D

AUTOMAN
28-04-2004, 08:54
Comunque Avast quando gli fate fare la scansione impostatelo nel modo più ignorante possibile e cioè protezione locale elevata e scansione approfondita dei file compressi e già siete un passo avanti senza troppi rallentamenti perchè li gestisce velocemente.
Su PcWorld (se non sbaglio) di questo mese c'è una comparazione degli antivirus e purtroppo Avast e altri mancano all'appello, comunque il migliore in assoluto è ANtiviren Toolkit che su 19000 virus non ne ha fatto passare UNO!!!! Lo scotto da pagare è che rallenta di brutto il pc perchè usa due motori di scansione contemporanei (uno è di Kaspersky) e quindi il pc arranca.... peccato.
Il vincitore a conti fatti (tenendo conto di diversi fattori, non solo la percentuale di virus trovati) è il viruscan 8.
Per quanto riguarda i dialer (ne hanno provati 10000) il migliore è sempre viruscan con solo il 43% ma questi sono fuori della portata degli antivirus e ci sono porgrammi mirati apposta quindi non fà testo più di tanto.
Io tengo AVAST che ancora mi defende bene e in due giorni ha aggiornato il motore due volte se avete notato quindi ci sono sempre ampi spazi di miglioramento. Forse su windows 98 non mi è sembrato super efficente come su xp e 2000 ma questo non ce ne frega......:D

patrizio1982
28-04-2004, 09:56
quindi mi consigliate avast?e dove lo trovo?:sofico:

Ecio
28-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da patrizio1982
quindi mi consigliate avast?e dove lo trovo?:sofico:

prova a indovinare... :rolleyes:

patrizio1982
28-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da Ecio
prova a indovinare... :rolleyes:
che ne so!!!

avast.com?

Pipposuperpippa
28-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da uomoserio
- Navigazione anonima tramite anonymous proxy

Ciao

Mah, se proprio non sei un assiduo frequentatore di siti "proibiti" ;) io sconsiglio di utilizzare la navigazione anonima tramite proxy: ti rallenta la navigazione (a volte taglia anche metà della banda a disposizione)

DioBrando
28-04-2004, 12:00
Kaspersky mi stà facendo sclerare :muro::muro::muro:

uomoserio
28-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da patrizio1982
che ne so!!!

avast.com?


BRAVO!!!! :cincin:
Hai vinto un bel :sofico: !

;)

X Pipposuperpippa: sì, lo so che rallenta la navigazione, ma infatti il proxy non lo uso sempre. Dipende dalle acque in cui voglio navigare. ;)

Ecio
28-04-2004, 12:32
Originariamente inviato da patrizio1982
che ne so!!!

avast.com?

ma provare fa schifo?
non ti mangia mica il browser se gli dai un'url sbagliata, e tantomeno google si offende se lo usi ;)

patrizio1982
28-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da Ecio
ma provare fa schifo?
non ti mangia mica il browser se gli dai un'url sbagliata, e tantomeno google si offende se lo usi ;)
neanche a voi si consumano i tasti a scrivermelo :)

Ecio
28-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da patrizio1982
neanche a voi si consumano i tasti a scrivermelo :)

in realta' io la vedo un po' come perdita di tempo, anche' perche' non mi pare ci voglia una grande genialita' a provare
www.<nomesoftware>.com o provare usando un motore di ricerca come google...
a furia di "pappa-pronta" la gente non impara piu' niente :rolleyes:

DioBrando
28-04-2004, 13:37
Grazie a uomoserio (thx per la pazienza :D) mi sn ricordato che sn dietro al router e che non ho aperto la porta nel virtual server corrispondente al servizio di update del Kaspersky.

Il problema è...qual'è la sua porta? :confused:

Exus83
28-04-2004, 14:01
Ma perchè giudicate migliore l'antivirus "avast" quando da questa pagina ha preso il voto maggiore "F-Secure 2004"?

http://utenti.lycos.it/rbianco/antivirus.htm

uomoserio
28-04-2004, 14:11
Il problema è...qual'è la sua porta? :confused:

Allora, guardando il log del Sygate le porte usate da Kasper per l'update dovrebbero essere queste (e lo scrivo qui, non in privato, xchè potrebbe essere utile anche ad altri ;) )

Porte locali: dalla 1740 alla 1767 (sembra quasi che le provi tutte! :boh: )

Porte remoto: 20 e 21

Questo è quanto loggato da Sygate.......fate vobis. :lamer:

:)

Ecio
28-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da uomoserio
Allora, guardando il log del Sygate le porte usate da Kasper per l'update dovrebbero essere queste (e lo scrivo qui, non in privato, xchè potrebbe essere utile anche ad altri ;) )

Porte locali: dalla 1740 alla 1767 (sembra quasi che le provi tutte! :boh: )

Porte remoto: 20 e 21

Questo è quanto loggato da Sygate.......fate vobis. :lamer:

:)

20 e 21 sono la porta di autenticazione e trasferimento dati per il protocollo FTP.

@exus: nessuno ha detto che Avast e' meglio di F-Secure, semplicemente Avast e' un ottimo antivirus leggero e *gratuito*.

Exus83
28-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da Ecio
@exus: nessuno ha detto che Avast e' meglio di F-Secure, semplicemente Avast e' un ottimo antivirus leggero e *gratuito*.

Hai ragione, sorry...:muro:

DioBrando
28-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da uomoserio


Porte locali: dalla 1740 alla 1767 (sembra quasi che le provi tutte! :boh: )


:)


:eek: come tutte

mah, provo la prima...

devo impratichirmi con Retina, non posso fare sto lavoro per ogni applicazione che si collega ad Internet :muro:

Ecio
28-04-2004, 14:33
Originariamente inviato da DioBrando
:eek: come tutte


beh la porta locale viene creata dinamicamente per ogni connessione che apri, l'importante e' che tu gli dica di permettere di uscire sulla 20-21 (ovverosia sul protocollo FTP). strano che non lo faccia gia'

DioBrando
28-04-2004, 14:46
[QUOTE]Originariamente inviato da Ecio
beh la porta locale viene creata dinamicamente per ogni connessione che apri, l'importante e' che tu gli dica di permettere di uscire sulla 20-21 (ovverosia sul protocollo FTP). strano che non lo faccia gia' [/QUOTE

il router in genere viene dato liscio, per alcune situazioni n è detto serva per forza tenere le porte adibite al servizio di FTP attive ;)

Cmq insieme alla 110 e alla 80 sn state tra le prime ad essere aperte...mah...

ora ho riavviato e sembra andare ( stò ancora scaricando...azz 8 mesi di aggiornamenti), prob è Xp che faceva le bizze :muro:

IMHO sarebbe comodo un database di porte per i programmi + utilizzati...vero è che gli aggiornamenti passano via ftp ma è altresì vero che tante SW Houses scelgono una determinata porta per la propria applicazione.

Aver un elenchino a portata di mano da consultare risparmierebbe notevoli seccature ( dato che per i servizi di Win esiste già, non vedo perchè n farlo per gli altri programmi ;))

Thx again a tutti

P.S.: proverò poi gli altri AV, anche se kaspersky ripeto come GUI n mi sembra il max della intuitività...sperem nella 5 :cool:

Ecio
28-04-2004, 15:24
si ma io non parlo dele porte FTP in ENTRATA, ma in USCITA....

FabryTheV
28-04-2004, 18:01
Ho istallato Mcafee 8, e pur non essendomi registrato dopo l'istallazione, il software funziona correttemente e mi dice di essere Up-to date....come mai??

Avest ho provato a scaricarlo dal sito...ho scaricato la Pro in italiano...ma non ho capito come si aggiorna(non l'ho ancora installato), sul sito c'è Update...devo scaricare quei files?

mr.patata
28-04-2004, 18:22
Sul sito di avast! scarica l'ultima versione del software. Gli aggiornamenti li fa da solo, altrimenti clicca sull'icona blu nella barra vicino l'orologio: c'è la voce "aggiornamento" e puoi farlo a mano.



Il McAfee è buono (anche se pesante) ma è impossibile disinstallarlo!



F-Secure mi sa che è il migliore di tutti, ma è a pagamento.

FabryTheV
28-04-2004, 19:32
Patata!!!!

Hai ragione...Cazzius...non riesco a disistallarlo!!! Grrr

Possibile che nessuono abbia trovato un sistema??

Adesso dovrò disattivare l'avvio di Mcafee e istallare Avast!

Aspetto notizie!!!

redheart
29-04-2004, 08:01
qualche pagina fa' parlavate dell’inefficacia del controllo email di Avast!: da alcuni giorni ricevo quasi quotidianamente il noto worm W32.NetSky.B e Avast! puntualmente lo intercetta e mi permette di cancellarlo….. Allora funziona ;)

Pipposuperpippa
29-04-2004, 09:28
Sto usando Kaspersky 5, anche se c'è solo in francese.
In una parola: eccezionale. :D

Molto più leggero del 4.5, ora fa la scansione senza bloccare l'intero pc.
Controlla la posta senza bisogno di nessun plugin.
Mi ha beccato nei temporanei una backdoor che il nod aveva bellamente ignorato...
Cosa volere di più da un antivirus? Che sia in italiano! Ma per ora mi tengo la vers francese ;)

mr.patata
29-04-2004, 09:34
Originariamente inviato da redheart
qualche pagina fa' parlavate dell’inefficacia del controllo email di Avast!: da alcuni giorni ricevo quasi quotidianamente il noto worm W32.NetSky.B e Avast! puntualmente lo intercetta e mi permette di cancellarlo….. Allora funziona ;)

Si, qualcuno diceva che poteva bypassare il controllo delle mail di Avast!, però non poteva nulla con il controllo live. Nel senso: se il virus ti arriva in casella, quando tenti di aprirlo Avast! te lo blocca lo stesso.
Un esercizio inutile insomma...

Ilverogatsu
29-04-2004, 10:10
in fervida attesa per KAspe5, magari in ita che è meglio..:D :D :p

AUTOMAN
29-04-2004, 15:15
Io ultimamente ho disitallato McAfee Viruscan 8 sia dal pc di casa che quello in ufficio che sto usando per mettere Avast e non ho visto il minimo problema: Ho controllato anche le chiavi di registro e ce ne saranno rimaste una manciata..... alla faccia di Norton!
Forse era rimasto qualcosina del security sistem ma non ricordo bene, comunque niente di difficoltoso da togliere.
Era un buon antivirus.

FabryTheV
29-04-2004, 16:46
A me non si disinstalla...

Sai dirmi cosa togliere dal registro??

Credo di aver tolto tutto da msConfig.."Credo".

Ecio
29-04-2004, 17:03
Originariamente inviato da redheart
qualche pagina fa' parlavate dell’inefficacia del controllo email di Avast!: da alcuni giorni ricevo quasi quotidianamente il noto worm W32.NetSky.B e Avast! puntualmente lo intercetta e mi permette di cancellarlo….. Allora funziona ;)

beh c'e' anche da dire che netsky ormai e' stradifusso e stra-riconosciuto da tutti gli AV. La cosa importante e' che i virus vengano riconosciuti, anche se non famosissimi, e soprattutto *in tempo* (ovverosia non passino giorni tra l'uscita del virus e l'uscita delle signature aggiornate)

uomoserio
29-04-2004, 17:21
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sto usando Kaspersky 5, anche se c'è solo in francese.
In una parola: eccezionale. :D



Errore.....ho appena recuperato la versione in inglese. Non è comunque italiano, certo. ;)

Concordo invece sul fatto che E' FANTASTICO! :mano:

Pipposuperpippa
29-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da uomoserio
Errore.....ho appena recuperato la versione in inglese. Non è

Puoi dirmi dove? Meglio l'inglese del francese
:D

mr.patata
29-04-2004, 18:10
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io ultimamente ho disitallato McAfee Viruscan 8 sia dal pc di casa che quello in ufficio che sto usando per mettere Avast e non ho visto il minimo problema: Ho controllato anche le chiavi di registro e ce ne saranno rimaste una manciata..... alla faccia di Norton!
Forse era rimasto qualcosina del security sistem ma non ricordo bene, comunque niente di difficoltoso da togliere.
Era un buon antivirus.



Quando ci ho provato io il security sistem è rimasto fino alla formattazione, causa "il pc non mi si accendeva più", e sospetto che a rompere fosse proprio lui.
Cmq, penso sia buono. Sicuramente migliore del norton...

NZ
29-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da uomoserio
Errore.....ho appena recuperato la versione in inglese.
:eek:
puoi dire gentilmente dove l'hai pescata?
Sul sito della kaspersky c'è solo in francese.....
Ma è la personal o la personal pro?

;)

MrOZ
29-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da uomoserio
Errore.....ho appena recuperato la versione in inglese. Non è comunque italiano, certo. ;)

Concordo invece sul fatto che E' FANTASTICO! :mano:

La release ufficiale in ingl non è ancora stata distribuita ufficialmente
;)

NZ
30-04-2004, 11:16
Ho appena installato il Kav5 ed è ottimo come la versione precedente!
Stessa efficacia di sempre ma un'interfaccia più semplice e pulita :D
Come ram utilizzata sul mio PC oscilla intorno ai 10MB ma sembra molto più leggero di prima.
Solo 2 problemi:

1) ma la versione 5 non doveva includere un pop3scan? Tra le opzioni non la vedo :(
2) non riesco a integrare Kav5 con il client mail TheBat! :eek: :( Mi da l'errore riportato in figura. Forse bisogna attendere una nuova versione di TheBat?

Ciao ;)

Pipposuperpippa
30-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da NZ
2) non riesco a integrare Kav5 con il client mail TheBat! :eek: :( Mi da l'errore riportato in figura. Forse bisogna attendere una nuova versione di TheBat?


Guarda che non devi aggiungere nessun plugin.
Scarica la posta normalmente con Thebat! e vedrai che le email con virus avranno il tag <message has been disinfected> ;)

gionapper
30-04-2004, 11:49
Anch'io come molti ho disinstallato NAV2004 e Norton Personal Firewall 2002. Ho messo su Avast e Zone Alarm, quest'ultimo lo vorrei sostituire con Sygate. Ke ne dite? Tengo Zone Alarm?

Grazie

Ecio
30-04-2004, 11:54
Originariamente inviato da gionapper
Anch'io come molti ho disinstallato NAV2004 e Norton Personal Firewall 2002. Ho messo su Avast e Zone Alarm, quest'ultimo lo vorrei sostituire con Sygate. Ke ne dite? Tengo Zone Alarm?

Grazie

io prima usavo outpost, ora ho messo sygate e non mi pare malaccio.
Zone Alarm non lo provo da tempo immemore, ma in genere ha una cattiva fama...

gionapper
30-04-2004, 11:59
Cioè?:cry:

paolotennisweb
30-04-2004, 12:17
uso il kapersky e va bene

mr.patata
30-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da gionapper
Cioè?:cry:


Zone Alarm "sembra" abbia dei buchi clamorosi. Non ti so spiegare nel dettaglio tecnico, ma questo è quello che ho letto.

Sygate è perfetto, te lo consiglio!
;)

gionapper
30-04-2004, 12:31
Ho installato sygate. ma come mai nelle opzioni di aggiornamento, il tasto per le signature è disabilitato?

mr.patata
30-04-2004, 12:49
boh? Io ho la pro e posso usarla...

NZ
30-04-2004, 14:56
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Guarda che non devi aggiungere nessun plugin.
Con le versioni precedenti di Kaspersky bisognava settare l'apposito plugin nelle opzioni di TheBat!.
Adesso,leggendo i logs del Sygate,ho scoperto che il Kav5 incorpora un pop3scan che va bene per qualsiasi client e-mail.
Quando si tenta di scaricare la posta non è il client che accede alla porta 110 ma l'applicazione c:\windows\system32\ntoskrnl.exe.
Ho provato sia con TheBat! sia con Pocomail ma se non si da il permesso a ntoskrnl.exe di accedere alla porta 110 la posta non viene scaricata!!!!
Mi confermate questo?

Ciao ;)

gionapper
30-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da mr.patata
boh? Io ho la pro e posso usarla...

Io ho la 5.5 Free. Guarda l'immagine

Ilverogatsu
30-04-2004, 18:13
nella free è disabilitato...;)

mr.patata
30-04-2004, 18:44
Oopppssss...

Ares7170
30-04-2004, 21:43
Ho mollato il norton per il Nod, che mi sembra un gran bel passo avanti, ma ho l'impressione che il kaspersky 5 (visto in azione ma non provato personalmente) potrebbe metterci tutti d'accordo.
Mi sta venendo la serissima tentazione di installarlo.
Chi lo ha già messo mi può confermare quest'impressione?

canapa
30-04-2004, 21:50
Io ho scaricaro la trial in inglese.
Fra domani e dopodomani ho seriamente intenzione di provarlo.

canapa
01-05-2004, 16:33
Ho installato la versione 5 trial in inglese.
Impressioni.
Occupa 16/18 Mb di ram e quindi non si può dire leggerissima, controlla le email di thunderbird selezionando la cartella dove sono registrate le mail.
Ha fatto la scansione completa in circa 40 minuti e sembra rallentare molto per i grossi archivi compressi ed in questo caso praticamente il pc si blocca.
Comunque l'avvio del pc non è affatto rallentato anzi sembra più veloce dell AVG 7 che avevo prima.
Adesso provo a smanettare un pò sulle opzioni.

NZ
01-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da canapa
Occupa 16/18 Mb di ram e quindi non si può dire leggerissima
anche a me ma solo all'avvio del PC. Dopo circa 20 minuti il processo kavsvs.exe si stabilizza sui 5/6 MB di ram :)
Originariamente inviato da canapa
controlla le email di thunderbird selezionando la cartella dove sono registrate le mail.
Che intendi per "la cartella dove sono registrate le mail" e come fai a passargli questo parametro? :confused:
Io lho provato sia con TheBat! che con Pocomail e controlla le mail in entrata ma per far questo il processo c:\windows\system32\ntoskrnl.exe deve accedere alla rete (tcp - porta 110) al posto dell'eseguibile del client mail. Succede anche a voi?
Originariamente inviato da canapa
Ha fatto la scansione completa in circa 40 minuti e sembra rallentare molto per i grossi archivi compressi ed in questo caso praticamente il pc si blocca.
Confermo il rallentamento ma il PC non mi si blocca mai....
Originariamente inviato da canapa
Comunque l'avvio del pc non è affatto rallentato anzi sembra più veloce dell AVG 7 che avevo prima.
Confermo ancora :D
Molto più leggero della versione Pro 4.5 ma non al livello di F-Prot 3.14e che è il più leggero in assoluto.
Originariamente inviato da canapa
Adesso provo a smanettare un pò sulle opzioni.
Facci sapere ;)

John J. Rambo
01-05-2004, 19:03
Ma KAV 5 e' ancora una beta oppure e' gia' una release ufficiale?


Ciao!!

MrOZ
01-05-2004, 19:43
Originariamente inviato da John J. Rambo
Ma KAV 5 e' ancora una beta oppure e' gia' una release ufficiale?

Ciao!!

ora è la release ufficiale, ...

ma è ancora quella ver che era stata denominata "gold" ...quindi praticamente è ancora in una sorta di fase di testing (ci sono ancora dei bug) e fintanto che la ver personal non sarà stata testata fino in fondo e non darà + prob, non uscirà la ver PRO.

737373
01-05-2004, 20:19
ho kapersky 5 trial e va alla grande solo che mi manca una piccola cosa...


chi ce l avesse (e ha capito cosa cerco potrebbe mandarmi un pvt?

grazie mille

canapa
01-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da NZ

Che intendi per "la cartella dove sono registrate le mail" e come fai a passargli questo parametro? :confused:
Io lho provato sia con TheBat! che con Pocomail e controlla le mail in entrata ma per far questo il processo c:\windows\system32\ntoskrnl.exe deve accedere alla rete (tcp - porta 110) al posto dell'eseguibile del client mail. Succede anche a voi?

Confermo il rallentamento ma il PC non mi si blocca mai....

Facci sapere ;)

Per scannerizzare le email sono andato in "scan object" ed ho aggiunto la directory dove sono salvate le email del client e sembra funzionare dato che quando ricevo nuovi messaggi appare una piccola icona di una busta nel tray ed in più ho fatto una prova con il test eicar virus che mi puntualmente intercettato.

Per il secondo punto confermo che per la scansione di un file .rar di 1,5 giga ha impiegato circa 10 minuti e praticamente il pc era inutilizzabile.

Ecio
02-05-2004, 10:32
Originariamente inviato da NZ
Io lho provato sia con TheBat! che con Pocomail e controlla le mail in entrata ma per far questo il processo c:\windows\system32\ntoskrnl.exe deve accedere alla rete (tcp - porta 110) al posto dell'eseguibile del client mail. Succede anche a voi?


ovvio, dal nome direi che quello e' il kernel dell'os NT (sui cui sono basati XP e 2000). Le applicazioni non escono su internet direttamente ma si appoggiano al sistema operativo per accedere alla rete. Controllare la posta tramite ntoskrnl invece che dalla applicazione permette di *non* dover configurare il client di posta mettendo mano ai settaggi dei server

meglio cosi', in tal modo tutta la posta scaricata con qualsiasi mailclient viene purgata :D

canapa
02-05-2004, 11:14
A me nessun processo accede al web se non quelli classici.
Però sembra che le email vengano comunque controllate (uso thunderbird).

gionapper
03-05-2004, 08:26
Originariamente inviato da Ilverogatsu
nella free è disabilitato...;)
Quindi il sygate non può essere aggiornato?

Ecio
03-05-2004, 08:33
Originariamente inviato da gionapper
Quindi il sygate non può essere aggiornato?

con la versione free di sygate puoi attivare il "controllo per le nuove versioni" ma non puoi scaricare le signature aggiornate perche', a quanto so io, non sono altro che le regole dell'IDS che *non* e' integrato nella free

Ilverogatsu
03-05-2004, 08:33
credo proprio di no :(

gionapper
03-05-2004, 10:30
Allora è meglio Zone Alarm?

canapa
03-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da NZ


Che intendi per "la cartella dove sono registrate le mail" e come fai a passargli questo parametro? :confused:
Io lho provato sia con TheBat! che con Pocomail e controlla le mail in entrata ma per far questo il processo c:\windows\system32\ntoskrnl.exe deve accedere alla rete (tcp - porta 110) al posto dell'eseguibile del client mail. Succede anche a voi?

Facci sapere ;)

Correzione.
Controlla le email tramite connessione POP attraverso il processo Kavsvc.exe.
Ed è un ottima notizia dato che ho Thunderbird come email e non i classici outlook.
:D :D

steyskall
03-05-2004, 15:27
Guarda,ne ho provati un po',devo dire che sono un po' tutti incasinati :)

A parte tutto,il nod32 mi sembra buono,non dà problemi e rileva tutto ;)

Se poi non hai voglia di mettere un AV sul tuo pc,puoi provare un antivirus online,se proprio ti va :D

CIAUZ

sego
03-05-2004, 17:35
Originariamente inviato da steyskall
Guarda,ne ho provati un po',devo dire che sono un po' tutti incasinati :)

A parte tutto,il nod32 mi sembra buono,non dà problemi e rileva tutto ;)

Se poi non hai voglia di mettere un AV sul tuo pc,puoi provare un antivirus online,se proprio ti va :D

CIAUZ

Nod32 è un ottimo antivirus...per varie ragioni...pero' non rileva tutto... Kaspersky è il migliore in fatto di rilevazioni...
Provato personalmente su parecchi tipi di file...in maggior parte trojan...

Bye!:D

Pipposuperpippa
03-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da sego
Nod32 è un ottimo antivirus...per varie ragioni...pero' non rileva tutto... Kaspersky è il migliore in fatto di rilevazioni...
Provato personalmente su parecchi tipi di file...in maggior parte trojan...

Bye!:D

Confermo
:cool:

NZ
03-05-2004, 18:01
Originariamente inviato da canapa
Correzione.
Controlla le email tramite connessione POP attraverso il processo Kavsvc.exe
cacchio....
ho ricontrollato parecchie volte ma sul mio PC fa tutto ntoskrnl.exe :confused:
Se blocco quel processo non scarico la posta e non si aggiorna il kaspersky :(
Anche a me sembra strano ma mi succede realmente questo :muro:
Non penso sia un virus perchè ho fatto regolarmente delle scansioni col KAV e mai trovato niente.... mah....
Avrei preferito che implementassero un modulo pop3scan indipendente dal real-time in stile Nod32 v2.....

;)

canapa
03-05-2004, 20:12
Confermo.
Il processo che fà la scansione delle email è il kavsvc.exe
Ho controllato tramite il firewall e quando controllo la posta parte una connessione verso la porta POP3 del server.
E fà tutto in automatico senza doversi sbattere con impostazioni manuali.

DioBrando
03-05-2004, 23:59
Originariamente inviato da gionapper
Allora è meglio Zone Alarm?

Zone Alarm?

:Puke:

:D


Kaspersky è rapido nelle scansioni, mi ha rilevate dei file infettati attraverso il web che NAV n vedeva, eppure la GUI n mi piace minimamente e inoltre è possibile che ogni volta per gli aggiornamenti e la scansione stessa mi ciucci 35-40MB di RAM e utilizzi un tot di cpu?! :muro::muro::muro:

P.S.: è la 4.5 Pro

Pipposuperpippa
04-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da DioBrando
Zone Alarm?

:Puke:

:D


Kaspersky è rapido nelle scansioni, mi ha rilevate dei file infettati attraverso il web che NAV n vedeva, eppure la GUI n mi piace minimamente e inoltre è possibile che ogni volta per gli aggiornamenti e la scansione stessa mi ciucci 35-40MB di RAM e utilizzi un tot di cpu?! :muro::muro::muro:

P.S.: è la 4.5 Pro


Scusa ma per caso hai un pentium 200 con 32 mega di ram?? :D
Se è questo il caso allora puoi usare F-prot che è leggerissimo.
Altrimenti perchè farsi queste paranoie sulla ram quando i pc odierni di ram ne hanno in grossa quantità? La ram è fatta per essere usata!
Senza polemica ;) Ciao

P.S. In ogni caso abbandona la 4.5 e prova la 5!! Va molto meglio

Beelzebub
04-05-2004, 10:52
Ciao a tutti!

Avrei bisogno del solito consiglio...

Attualmente uso Norton Internet Security 2004, ma mi pare di aver capito che non sia il max....

Oltretutto mi rallenta da morire l'avvio di Windows:mad:

Come alternative, leggendo la discussione, mi pare che ci sia un parimerito tra:

AV: Avast! 4
Kaspersky 5
F-prot 2004

FW: Kerio
Sygate

In definitiva però non riesco a decidermi...

Che accoppiata mi consigliate???

Grazie!;)

sego
04-05-2004, 11:24
Per esperienza personale: Kaspersky + Sygate
Anche se ci sono molte altre possibili combinazioni...

Tieni presente che avast non è malaccio come antivirus e per di più è free! :D

sego
04-05-2004, 11:25
Originariamente inviato da canapa
Confermo.
Il processo che fà la scansione delle email è il kavsvc.exe
Ho controllato tramite il firewall e quando controllo la posta parte una connessione verso la porta POP3 del server.
E fà tutto in automatico senza doversi sbattere con impostazioni manuali.

Confermo!:D

naso
05-05-2004, 09:34
scusate.. ho provato l'antivirus avast.. ma ogni volta mi dice che nn è freeware.. ma dura 90 giorni... dove la scarico la versione free? io nn sono riuscito a trovarla su www.avast.com
:muro:

scusate.. grazie!

DioBrando
05-05-2004, 09:44
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Scusa ma per caso hai un pentium 200 con 32 mega di ram?? :D
Se è questo il caso allora puoi usare F-prot che è leggerissimo.
Altrimenti perchè farsi queste paranoie sulla ram quando i pc odierni di ram ne hanno in grossa quantità? La ram è fatta per essere usata!
Senza polemica ;) Ciao

P.S. In ogni caso abbandona la 4.5 e prova la 5!! Va molto meglio

avessi un PII n mi preoccuperei :rolleyes:

il fatto è che è un Palomino 1700+ e n è tanto la ram, quanto il 30% di cpu utilizzata per gli aggiornamenti e la scansione automatica che mi rallenta sensibilmente il computer, vedi scie mentre muovo il mouse...

proverò la 5 anche se a vedere i test di rbianco F-secure mi attizza n poco...

Ecio
05-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da naso
scusate.. ho provato l'antivirus avast.. ma ogni volta mi dice che nn è freeware.. ma dura 90 giorni... dove la scarico la versione free? io nn sono riuscito a trovarla su www.avast.com
:muro:

scusate.. grazie!

la home edition e' utilizzabile gratuitamente per 90giorni (per testare com'e'). Poi per proseguire ad usarla e' necessario registrarsi, sempre gratuitamente, compilando la form presente sul sito di Avast. A quel punto la licenza dura, se ricordo bene, 14mesi, dopo i quali bisogna nuovamente registrarsi (sempre gratuitamente, almeno cosi' e' ora...)

naso
05-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da Ecio
la home edition e' utilizzabile gratuitamente per 90giorni (per testare com'e'). Poi per proseguire ad usarla e' necessario registrarsi, sempre gratuitamente, compilando la form presente sul sito di Avast. A quel punto la licenza dura, se ricordo bene, 14mesi, dopo i quali bisogna nuovamente registrarsi (sempre gratuitamente, almeno cosi' e' ora...)
ahhh.. ok grazie. ora capisco.. ;)

Beelzebub
05-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da sego
Per esperienza personale: Kaspersky + Sygate
Anche se ci sono molte altre possibili combinazioni...

Tieni presente che avast non è malaccio come antivirus e per di più è free! :D

Ma il Kaspersky è leggero?

Mi pare di aver letto sempre in questa discussione che non sia proprio una piuma...
:confused:

Ilverogatsu
05-05-2004, 10:34
Non è una piuma, ma molto + leggero di altri che come prestazioni gli sono pure inferiori questo sì.
Poi sinceramente diventa pesante soprattutto quando fa la scansione completa, x il resto io nn m'accorgo che ci sia.;)

gionapper
05-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da Ecio
la home edition e' utilizzabile gratuitamente per 90giorni (per testare com'e'). Poi per proseguire ad usarla e' necessario registrarsi, sempre gratuitamente, compilando la form presente sul sito di Avast. A quel punto la licenza dura, se ricordo bene, 14mesi, dopo i quali bisogna nuovamente registrarsi (sempre gratuitamente, almeno cosi' e' ora...)
Scusate, a me non da nessuna scadenza. Anzi mi dice scadenza: mai. :eek:
PS:Mi sono registrato gratuitamente.

Ecio
05-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da gionapper
Scusate, a me non da nessuna scadenza. Anzi mi dice scadenza: mai. :eek:
PS:Mi sono registrato gratuitamente.

ma sotto dovrebbe dirti Scadenza degli aggiornamenti: <data>

gionapper
05-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da Ecio
ma sotto dovrebbe dirti Scadenza degli aggiornamenti: <data>
Hai ragione, 1 Giugno 2005 :cry:

Mauna Kea
05-05-2004, 11:12
una domanda:
tra Kaspersky nella vecchia versione 3.5 (Avp) e Kaspersky 4.5, in attesa della 5.0, qual'è quella più leggera? e quali sono le differenze a livello di difesa del pc?
Vale la pena di installare le nuove versioni su un vecchio P1000??:rolleyes:

canapa
05-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Mauna Kea
una domanda:
tra Kaspersky nella vecchia versione 3.5 (Avp) e Kaspersky 4.5, in attesa della 5.0, qual'è quella più leggera? e quali sono le differenze a livello di difesa del pc?
Vale la pena di installare le nuove versioni su un vecchio P1000??:rolleyes:

La 5 (almeni in inglese) è già uscita ed a me sembra molto più leggera della versione 4.5
Come impegno deòòe risorse stiamo sui 18/20 Mb all'avvio per poi stabilizzarsi sui 9/10 Mb
Su un normale utilizzo non sembra ralentare molto.
Forse rallenta un pò il sitema all'avvio di altre applicazioni ma non eccessivamente.
L'unica cosa che è molto pesante è la scansione del sistema; non tanto per i normali file ma per i grandi file compressi tipo .rar e .zip
Per il resto niente da dire.

Ghiga
06-05-2004, 09:42
Scusate se mi intrometto. Ho cercato di seguire questa discussione, ma fino a pag. 12 ce l'ho fatta a leggere quasi tutto, poi mi sono persa!
Necessito di un antivirus. Navigo con Netscape, per cui il problema posta non è così pressante come con Outlook, però in questi giorni mi sono beccata blaster.
Mi pare, da quanto avete detto, che i migliori sarebbero Kaspesky e Avast.

"KASPERSKY:
Personal Products

Kaspersky Anti-Virus Personal
Kaspersky Anti-Virus Personal Pro
Kaspersky Anti-Hacker
Kaspersky Security for PDAs

Business and Enterprise Products

Kaspersky Anti-Virus Business Optimal
Kaspersky Corporate Suite
Kaspersky Anti-Spam"

Quale di questi è il migliore?
E poi, questi si scaricano gratuitamente? O sono solo in prova?

Scusate se magari in precedenza è già stato risposto a tali domande, ma non riesco a leggermi tutte le pagine di discussione.
Grazie a tutti per l'aiuto.

Ecio
06-05-2004, 10:46
Originariamente inviato da Ghiga
Scusate se mi intrometto. Ho cercato di seguire questa discussione, ma fino a pag. 12 ce l'ho fatta a leggere quasi tutto, poi mi sono persa!
Necessito di un antivirus. Navigo con Netscape, per cui il problema posta non è così pressante come con Outlook, però in questi giorni mi sono beccata blaster.
Mi pare, da quanto avete detto, che i migliori sarebbero Kaspesky e Avast.



Netscape ? esiste ancora ? :D
Non ti conviene usare Mozilla o Firefox ?

vabbe' cque, blaster e' proprio l'esempio di un virus che non sfrutta la posta ma sfrutta bug del sistema operativo per entrare (come il tanto attuale sasser).

Il mio consiglio e' quindi, oltre a dotarti di un antivirus, aggiornare di frequente il sistema operativo con le patch di sicurezza rilasciate da microsoft (la falla usata da blaster e' infatti stata riparata gia' da mesi e mesi) e montare anche un firewall

Per quanto riguarda av e firewall, se ti interessano prodotti gratuiti per utilizzo personale (non in azienda quindi) ti consiglio Sygate Personal Firewall (o Outpost Free 1.0) e Avast! Home Edition

PS Kaspersky che io sappia e' a pagamento

Ghiga
06-05-2004, 14:06
Certo che esiste ancora Netscape! Versione 7! E va benissimo. (Non conosco Mozilla e Firefox, e che differenze ci siano rispetto a Netscape).
Grazie per la risposta.
Non avrei problemi anche ad acquistare un AV. se però vale la pena, cioè se è effettivamente meglio di quelli free.
E cioè: se 'sto Kaspersky mi dà effettivamente una protezione maggiore di AVAST, potrei anche acquistarlo (se il prezzo è ragionevole): ma non capisco, sono andata nel sito della Kasper... e nella pagina Download c'è quell'elenco di file che ho messo nel messaggio precedente. Non sono andata avanti, anche perché ho ancora un modem 56K e il download me lo fa mio fratello dall'ufficio.
Ma volevo capire quale di quelli scaricare. E sono versioni di prova, oppure funzionano per un po' e poi occorre fare il pagamento?
E cosa è un firewall? (Scusate la domanda probabilmente stupida, ma non bazzico molto queste cose...)
Grazie ancora,
Ghiga

P.S. Probabilmente Blaster lo avevo su da un po', ma non avendomi MAI dato problemi (io navigo con WIND) non me ne ero accorta. Appena sono passata a TELE2 sono cominciati i guai!

Ecio
06-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da Ghiga
Certo che esiste ancora Netscape! Versione 7! E va benissimo. (Non conosco Mozilla e Firefox, e che differenze ci siano rispetto a Netscape).

il progetto Mozilla e' nato da una costola di Netscape e ora e' diventato un prodotto maturo e abbastanza usato (anche perche' e' multipiattaforma e gratuito). dai un occhio a www.mozilla.org o se preferisci l'italiano, www.mozillaitalia.org (ti consiglierei di provare Firefox che e' solo browser, mentre Mozilla intero e' una suite con programma di posta, browser ed editor html)


Non avrei problemi anche ad acquistare un AV. se però vale la pena, cioè se è effettivamente meglio di quelli free.
E cioè: se 'sto Kaspersky mi dà effettivamente una protezione maggiore di AVAST, potrei anche acquistarlo (se il prezzo è ragionevole):

Non sono aggiornato sui prezzi dei vari AV, posso solo dirti che, come puoi leggere qui, la protezione perfetta non esiste e anche av a pagamento spesso non riconoscono alcuni virus. Avast non e' un prodotto gratuito, nel senso che puo' essere usato gratuitamente solo se non si usa il pc per fini lavorativi, ed esistono anche versioni di Avast a pagamento (questo per far capire che cque non si tratta di un progettino). Onestamente, io preferisco proteggermi in piu' modi (antivirus, firewall, browser e client di posta non convenzionali e aggiornamenti dell'os) piuttosto che optare per un av magari migliore di avast gratuito e tralasciare gli altri "livelli" di protezione.


ma non capisco, sono andata nel sito della Kasper... e nella pagina Download c'è quell'elenco di file che ho messo nel messaggio precedente. Non sono andata avanti, anche perché ho ancora un modem 56K e il download me lo fa mio fratello dall'ufficio.
Ma volevo capire quale di quelli scaricare. E sono versioni di prova, oppure funzionano per un po' e poi occorre fare il pagamento?

per questo devi aspettare che risponda qcuno che usa kaspersky, non ti so aiutare sorry


E cosa è un firewall? (Scusate la domanda probabilmente stupida, ma non bazzico molto queste cose...)


Do' una definizione un po' brutta e veloce, spero che cque ti faccia capire qualcosa :) :
Un firewall e' un tipo di protezione che funziona a livello di rete, filtrando eventuali pacchetti/connessioni non voluti verso il tuo pc.
Non punta quindi a sconfiggere i virus quando essi cercano di entrare tramite posta o che magari puoi far entrare sul pc tramite floppy,cd, chiavette usb (effettuando quindi una scansione dei degli eseguibili sul disco) ma cerca di impedire connessioni non autorizzate al tuo pc, sia da parte di utenti maliziosi che di virus (che cercano di entrare nel sistema sfruttando per esempio dei bug del sistema operativo).
Dato che non conosco la tua conoscenza di internet e del suo funzionamento (protocolli & co) non mi addentro in discorsi piu' tecnici. Fai conto cque che alcuni produttori di av realizzano anche firewall, o magari distribuiscono prodotti con entrambe le funzionalita', in modo da avere una copertura piu' ampia (vedi x es. Norton Internet Security di Symantec)

Per avere una protezione migliore, come dicevo sopra, imho conviene dotarsi di antivirus, firewall, aggiornamenti del sistema operativo e, ovviamente, tanto buon senso :D

Ghiga
06-05-2004, 14:32
Grazie Ecio, mi sei stato di grande aiuto.
Vedrò di procurarmi un po' di questi prodottini...
Magari per iniziare posso scaricare quelli che mi hai consigliato tu (Avast e Sygate Personal Firewall) e vdere per un po' come va. (Sicuramente meglio di ora senza niente!) :D
Posso sempre cambiare "in corso d'opera" se qualcosa non va.
Grazie ancora e ciao a tutti
Ghiga

canapa
06-05-2004, 18:07
http://www.avp.it/

Qui trovi i prezzi per il kasperky (per la versione 4.5) ma io ti consiglio di provare la trial 30 giorni in inglese da questo sito:
http://www.kaspersky.com/trials?chapter=146481750&downlink=147915277

gotam
06-05-2004, 18:45
Ragazzi una domanda x chi usa avast: ma i moduli aggiuntivi x il controllo dei p2p e della messaggistica istantanea sono utili? Non basta la scansione dei file in tempo reale?

mr.patata
06-05-2004, 19:41
Originariamente inviato da Ghiga
Non avrei problemi anche ad acquistare un AV. se però vale la pena, cioè se è effettivamente meglio di quelli free.


Come antivirus posso consigliarti Avast! che è gratis e molto potente. Se vuoi spendere dei soldi, allora dirigiti su F-Secure 2004 che dalle prove effettuate sembra essere il migliore...

Ecio
06-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da gotam
Ragazzi una domanda x chi usa avast: ma i moduli aggiuntivi x il controllo dei p2p e della messaggistica istantanea sono utili? Non basta la scansione dei file in tempo reale?


direi di si, tra l'altro non so bene come funzano la scansione del p2p e dell'im, ma mi pare abb, inutile (infatti l'ho disattivata)

MANDRA|{E
06-05-2004, 21:44
Raga qualcuno ha usato Antiviruskit Professional 2004?

eraser
06-05-2004, 21:54
Originariamente inviato da MANDRA|{E
Raga qualcuno ha usato Antiviruskit Professional 2004?

Un bell'antivirus :) Usa due motori di scansione (la versione 2004 dovrebbe avere l'engine del KAV e l'engine di BitDefender). Un pò pesante ma individua praticamente tutti i virus (un buon 98/99%)

Ciao

Eraser :)

MANDRA|{E
06-05-2004, 21:57
Grazie sei stato rapidissimo :)
Approfitto ancora di te, che dici mi conviene io ho il nod32

Jaguar64bit
06-05-2004, 22:07
Raga sentite....col sistema formattato da 2 sett. avevo 2 trojian....che il Norton2003 originale che all'epoca pagai 59€uro cucuzze....super aggiornato ...non me li vedeva...uno w32. loader ecc e l'atro w32 revac trojan o qualcosa di simile non ricordo il nome.....mi sono insospettito perche' avviando internet explorer mi portava su di una pagina nera dove c'erano link a programmi crakkati di antivirus .....ma vi rendete conto ?????????????:eek: :eek: :muro:...scarico avast pro....disinstallo il Norton 2003 che non mi segnalava nulla.....installo Avast Pro....e mi trova questi 2 trojian.... , ma alla Symantec si sono fumati il cervello ?:rolleyes:

naso
07-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Raga sentite....col sistema formattato da 2 sett. avevo 2 trojian....che il Norton2003 originale che all'epoca pagai 59€uro cucuzze....super aggiornato ...non me li vedeva...uno w32. loader ecc e l'atro w32 revac trojan o qualcosa di simile non ricordo il nome.....mi sono insospettito perche' avviando internet explorer mi portava su di una pagina nera dove c'erano link a programmi crakkati di antivirus .....ma vi rendete conto ?????????????:eek: :eek: :muro:...scarico avast pro....disinstallo il Norton 2003 che non mi segnalava nulla.....installo Avast Pro....e mi trova questi 2 trojian.... , ma alla Symantec si sono fumati il cervello ?:rolleyes:
quei 2 nn spono virus... se avessi usato spybot te li avrebbe trovati...
il 2004 della symantec di fatti trova anche spyware e simili....
poi scusa... evitare di clikkare su file eseguibili no? ;)

gotam
07-05-2004, 10:11
Altra domandina su AVAST, ma il VRDB serve? Oppure è meglio disattivarlo?

Zagor4
07-05-2004, 20:43
Io ho un problema con avast! 4 Pro !
Dopo averlo installato quando apro una qualsiasi Pagina Web in basso a Sinistra nella barra di IE mi compare la scritta Operazione completata ma col simbolino giallo col punto esclamativo !
e quando ci clicco sopra mi esce una finestra che dice :" continuare con gli script della pagina ?" "SI/NO" !

Inoltre non mi permettere di inserire le faccine nel forum (Problema JAva) Ho provato a reinstallare la JVM ma nulla !

Inoltre ho Windows XP PRO !

Grazie ciao ciao

canapa
07-05-2004, 21:08
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62

Avete visto qui?
La prova è di ottobre 2003 ma rende un pò l'idea sulla capacità degli antivirus di trovare i file infetti.

A questo punto mi tengo sempre più stretto il mio Kaspersky.

Beelzebub
08-05-2004, 14:32
Allora norton non è poi sta ciofeca...

Da quel test risulta meglio di avast, nod32 e pareeecchi altri...:rolleyes:

canapa
08-05-2004, 14:37
Non è una ciofeca.. è solo un mattone :D :D

a parte le battute .. norton magari ti trova i virus (non tutti), ha un servizio per i tool di rimozione ma ti posso dire che è veramente peso su un sistema medio.

Jaguar64bit
08-05-2004, 17:48
Originariamente inviato da Beelzebub
Allora norton non è poi sta ciofeca...

Da quel test risulta meglio di avast, nod32 e pareeecchi altri...:rolleyes:


Il norton e' un buon AV , sulla pesantezza e' piu' leggero del kaspersky.


ogni tanto manca qualche virus.....ora l'ho settato con l'euristica al max.....speriamo.

Jaguar64bit
08-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da canapa
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62

Avete visto qui?
La prova è di ottobre 2003 ma rende un pò l'idea sulla capacità degli antivirus di trovare i file infetti.

A questo punto mi tengo sempre più stretto il mio Kaspersky.


Su 53 AV il Norton e' 7imo , non male visto che e' sempre criticato , l'ho criticato anche io ma non e' cosi' male poi.;)

DioBrando
08-05-2004, 17:54
Originariamente inviato da naso
quei 2 nn spono virus... se avessi usato spybot te li avrebbe trovati...
il 2004 della symantec di fatti trova anche spyware e simili....
poi scusa... evitare di clikkare su file eseguibili no? ;)

che gran programma lo spybot :)

vegalox
08-05-2004, 17:56
e' ottimo mi ha visto 23 virus che il norton non me li aveva vista :) alla faccia ed e anche free e aggiornabile via internet ogni giorno:)

Jaguar64bit
08-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da naso
quei 2 nn spono virus... se avessi usato spybot te li avrebbe trovati...
il 2004 della symantec di fatti trova anche spyware e simili....
poi scusa... evitare di clikkare su file eseguibili no? ;)


Conosco e' uso Spybot da una vita.....;) se vuoi ti do qualche consiglio per configurarlo al meglio ;)


mi credi cosi' ingenuo ? da clikkare su file eseguibili sospetti ?;)

Jaguar64bit
08-05-2004, 18:09
Originariamente inviato da vegalox
e' ottimo mi ha visto 23 virus che il norton non me li aveva vista :) alla faccia ed e anche free e aggiornabile via internet ogni giorno:)


http://www.virus.gr/english/fullxml...d=62&mnu=62


guarda dov'e' AVG nella classifica di chi riconosce piu' virus.
;)

vegalox
08-05-2004, 18:11
provare per credere!!!

Jaguar64bit
08-05-2004, 18:14
Originariamente inviato da vegalox
provare per credere!!!


Avg 7 ne fallisce sicuro piu' del norton di virus...invece Avast! Pro e' su di un buon livello.

il Kasp. e' il migliore ma e' un mattone unico.

vegalox
08-05-2004, 18:16
e' solo che agv non paga per farsi pubblicita' sui siti e sui giornali!! mentre norton ed altri pagano fior di quattrini per farsi fare gli articoletti , provate voi stessi e non fatevi influenzare dalla careta stampata!!! sono dei venduti!!

Jaguar64bit
08-05-2004, 18:21
Originariamente inviato da vegalox
e' solo che agv non paga per farsi pubblicita' sui siti e sui giornali!! mentre norton ed altri pagano fior di quattrini per farsi fare gli articoletti , provate voi stessi e non fatevi influenzare dalla careta stampata!!! sono dei venduti!!


Che il Norton non sia infallibile sicuro , provato io stesso.....non vedeva 2 trojian che Avast! Pro ha trovato , ma che sia un AV scadente questo non lo penso.


AVG 7 e' discreto , ma non di certo uno dei migliori , anche il Nod tanto reclamizzato non e' infallibile , il Kasp. di sicuro e' il migliore , basta vedere con che frequenza sono rilasciate le definizioni....ma come detto e' un mattone ...provate a scannizzare archivi grossi di file compressi col KAV....

canapa
08-05-2004, 18:44
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Che il Norton non sia infallibile sicuro , provato io stesso.....non vedeva 2 trojian che Avast! Pro ha trovato , ma che sia un AV scadente questo non lo penso.


AVG 7 e' discreto , ma non di certo uno dei migliori , anche il Nod tanto reclamizzato non e' infallibile , il Kasp. di sicuro e' il migliore , basta vedere con che frequenza sono rilasciate le definizioni....ma come detto e' un mattone ...provate a scannizzare archivi grossi di file compressi col KAV....

Kasperky è un mattone nella scansione dei grossi file compressi.
Lo dico perchè sto provando la versione 5.
Ma la real time protection non è affatto male sicuramente meglio del norton per la leggerezza.

Prima del kaspersky avevo la AVG7 e prima ancora il norton.
Ebbene il norton non mi aveva trovato 2 trojan che invece l'AVG aveva tolto alla prima scansione.
Quindi leggo molto le recensioni ma quello che più conta è la mia impressione.

DioBrando
08-05-2004, 18:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Che il Norton non sia infallibile sicuro , provato io stesso.....non vedeva 2 trojian che Avast! Pro ha trovato , ma che sia un AV scadente questo non lo penso.


AVG 7 e' discreto , ma non di certo uno dei migliori , anche il Nod tanto reclamizzato non e' infallibile , il Kasp. di sicuro e' il migliore , basta vedere con che frequenza sono rilasciate le definizioni....ma come detto e' un mattone ...provate a scannizzare archivi grossi di file compressi col KAV....

Sì però NoD praticamente n lo senti a differenza di Norton.

Alla fine della fiera, se è + leggero del Kaspe, F-Secure resta la scelta migliore ( tra i non free)

Jaguar64bit
08-05-2004, 18:48
Originariamente inviato da DioBrando
Sì però NoD praticamente n lo senti a differenza di Norton.

F-Secure resta la scelta migliore ( tra i non free)


Ma F-Secure e' vero che non scannizza la posta ?

Jaguar64bit
08-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da canapa
Kasperky è un mattone nella scansione dei grossi file compressi.
Lo dico perchè sto provando la versione 5.
Ma la real time protection non è affatto male sicuramente meglio del norton per la leggerezza.

Prima del kaspersky avevo la AVG7 e prima ancora il norton.
Ebbene il norton non mi aveva trovato 2 trojan che invece l'AVG aveva tolto alla prima scansione.
Quindi leggo molto le recensioni ma quello che più conta è la mia impressione.



Io ora ho rimesso il Norton 2003 ce l'ho originale......anche se ha fallito 2 troijan... , io ho un pc potente e col Norton mi trovo bene anche se Avast! Pro mi e' sembrato migliore nel rilevamento dei virus...ma io sono uno che formatta spesso.

Jaguar64bit
08-05-2004, 18:57
A me piace anche il Panda Titanium 2004.