View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
486sx25Mhz
08-12-2004, 11:45
A me già AWG è arrivato dove norton non arrivava!
Originariamente inviato da Carcass
si ma siamo nel 2004 con virus del 2004.............
Non ho capito il tuo intervento, ma di sicuro tu non hai capito i miei.
Attualmente credo che con la potenza dei computer moderni difficilmente si possa distinguere un AV leggero da uno pesante: sono tutti macinati alla grande dal sistema.
E allora per fare discorsi simili e un pò capziosi, puntigliosi è meglio porsi in una condizione estrema, quale la mia, e giudicare.
I risultati li ho già scritti.
Sul mio A64 3200+ con raptor e giga di ram, non sento la minima differenza..Sull'800 eccome.
Se poi pensi che la mia sia una crociata contro Kasper e la tua una crociata per la difesa..Hai proprio sbagliato :)
Ciao
deathest
08-12-2004, 11:59
ok mi sono convinto di sto kasper...
pero mi pare di capire che nn ha il firewall quindi ci metto pure il sygate...
ha invece l'anti spam anti spy e controllo della mail?
(mica ho voglia di rileggere 74849376 pagine :D :D :D :D :D )
grassie
Originariamente inviato da nin
Non ho capito il tuo intervento, ma di sicuro tu non hai capito i miei.
Attualmente credo che con la potenza dei computer moderni difficilmente si possa distinguere un AV leggero da uno pesante: sono tutti macinati alla grande dal sistema.
E allora per fare discorsi simili e un pò capziosi, puntigliosi è meglio porsi in una condizione estrema, quale la mia, e giudicare.
I risultati li ho già scritti.
Sul mio A64 3200+ con raptor e giga di ram, non sento la minima differenza..Sull'800 eccome.
Se poi pensi che la mia sia una crociata contro Kasper e la tua una crociata per la difesa..Hai proprio sbagliato :)
Ciao
ti capisco..................ma fino ad un certo punto dato che sul mio sistema la abit con xp-m col norton si sente pure..........la pesantezza,. sul tuo ovvio che di piu
nin f-prot è un ottimo antivirus usalo pure. Ma se vuoi usare il kasp puoi abbassare la protezione reale su alta velocità, puoi disattivare la scansione della posta... insomma vedi tu ;)
ciao!
ahrevelation
08-12-2004, 13:40
Se a qualcuno interessa avere in prova F-Secure per 6 mesi...:
http://www.f-secure.it/italy/protectyourpc/
Originariamente inviato da Carcass
si ma ne vale la pena...........e su questo non ci piove
vale la pena spendere x nod32???????????:eek: :eek: :eek:
deathest
08-12-2004, 14:15
Originariamente inviato da deathest
ok mi sono convinto di sto kasper...
pero mi pare di capire che nn ha il firewall quindi ci metto pure il sygate...
ha invece l'anti spam anti spy e controllo della mail?
(mica ho voglia di rileggere 74849376 pagine :D :D :D :D :D )
grassie
up :D
Originariamente inviato da jedy48
vale la pena spendere x nod32???????????:eek: :eek: :eek:
No ovvio che intendessi Kaspersky che se non sbaglio sta sui 60€
Roberto151287
08-12-2004, 18:08
Per me il migliore è Avast! Home
Fino ad ora mi ha sempre rilevato ottimamente qualsiasi virus, poi lo trovo decisamente leggero (nonostante lo faccio girare in background con la protezione elevata non rallenta nemmeno il PC di mia zia che ha solo 256 MB di PC133)
Poi è gratuito!
Ha un solo bug: crede che il file firstreboot che installano i driver delle sk audio Hercules sia un virus, e lo rileva sempre, ma basta cancellare il file visto che non è di nessuna utilità ne per la sk audio ne per altro
Buono anche AVG 6 free, ma la rilevazione virus di Avast è migliore
DioBrando
08-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da deathest
up :D
controllo della posta sì e funzione anche bene, antispam invece no.
Scaricati Spamihilator e sei a posto...
Per quanto riguarda Kaspersky, è giusto sottolineare la configurazione...per quelle a basso profilo io lo sconsiglierei vivamente.
L'uso delle risorse non è tra l'altro sempre lo stesso, provate a scansionare files (archivi) di grosse dimensioni e vedrete cosa succede...è ancora uno dei problemi irrisolti del Kav.
A parte questo e il rallentamento iniziale dopo il login del Win resta uno dei due migliori AV in termini di efficienza...
bhè, a me ha scansionato archivi di 4GB e ha funzionato benissimo, cosa doveva succedere?
DioBrando
08-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da jedy48
bhè, a me ha scansionato archivi di 4GB e ha funzionato benissimo, cosa doveva succedere?
rallenta in modo impressionante...con i giochi splittati per esempio, si impalla talmente tanto che se fermi la scansione in realtà prosegue lo stesso e praticamente sei quasi impossibilitato a fare altro ( le finestre si aprono con velocità pachidermica ecc. ecc.).
Per risolvere tocca killare il Kav dal Task Manager.
Non sò che pc tu abbia ma io con un Palomino 1700+ ( e 1GB di RAM) ho questi problemi molto spesso, senza contare la lentezza nell'operare una scansione completa.
Rispetto ad altri SW non c'è storia...per questo dico che un pc a basso profilo non sia assolutamente indicato per questo antivirus, meglio puntare su Avast, F-Prot o Nod32.
io ho un P4 da 3 @3.2 Ghz e 2 gb di ramm....
Originariamente inviato da DioBrando
rallenta in modo impressionante...con i giochi splittati per esempio, si impalla talmente tanto che se fermi la scansione in realtà prosegue lo stesso e praticamente sei quasi impossibilitato a fare altro ( le finestre si aprono con velocità pachidermica ecc. ecc.).
Per risolvere tocca killare il Kav dal Task Manager.
Non sò che pc tu abbia ma io con un Palomino 1700+ ( e 1GB di RAM) ho questi problemi molto spesso, senza contare la lentezza nell'operare una scansione completa.
Rispetto ad altri SW non c'è storia...per questo dico che un pc a basso profilo non sia assolutamente indicato per questo antivirus, meglio puntare su Avast, F-Prot o Nod32.
abbassa il controllo in tempo reale su "alta velocità"... :)
DioBrando
08-12-2004, 22:11
Originariamente inviato da jedy48
io ho un P4 da 3 @3.2 Ghz e 2 gb di ramm....
e allora grazie al ca....:rolleyes:
Jaguar64bit
08-12-2004, 22:11
Col Kav nei settaggi "configure updater" su "update type" selezionate "from internet , extended databases" avrete altri 4 -5 mila file delle firme in più.
DioBrando
08-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da Keith
abbassa il controllo in tempo reale su "alta velocità"... :)
già provato a suo tempo...cambia poco...
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Col Kav nei settaggi "configure updater" su "update type" selezionate "from internet , extended databases" avrete altri 4 -5 mila file delle firme in più.
Giusto!!!
Diobrando non so che cosa dirti, io ho Win xp Athlon 1700 mhz 256 MB di ram, ho kasp da 2 settimane e per ora mi trovo benissimo. Ho invece avuto problemi come i tuoi (il pc si bloccava un minuto con eseguibili di archivi che gli stavano antipatici) con alcune versioni di mcafee ma su windows 98 tanti mesi fa ed effettivamente ormai come sistema operativo è un pò vecchiotto
Originariamente inviato da Roberto151287
Per me il migliore è Avast! Home
Fino ad ora mi ha sempre rilevato ottimamente qualsiasi virus, poi lo trovo decisamente leggero (nonostante lo faccio girare in background con la protezione elevata non rallenta nemmeno il PC di mia zia che ha solo 256 MB di PC133)
Poi è gratuito!
Ha un solo bug: crede che il file firstreboot che installano i driver delle sk audio Hercules sia un virus, e lo rileva sempre, ma basta cancellare il file visto che non è di nessuna utilità ne per la sk audio ne per altro
Buono anche AVG 6 free, ma la rilevazione virus di Avast è migliore
quoto avast home che per un uso prettamente casalingo del pc da una protezione più che soddisfacente e poi non lo trovo per niente pesante, è abbastanza ricco di funzioni, controlla la posta e poi ha una funzione che ritengo ottima cioè poter fare una scansione completa in fase di boot.
Da un antivirus che è completamente free per uso personale che cosa vogliamo di più?;)
Sto utilizzando la suite "McAfee Internet Secutiry Suite" versione 6.
L'ho pagata 79 eurozzi, tuttavia mi trovo benissimo sia con il firewall, altamente configurabile, sia con l'antivirus, che include anche un ottimo motore antispyware, che mi ha veramente ripulito il computer!
Ciao!
ciao!
mac Afee è un ottimo antivirus nei vari test effettuati è risultato sempre nelle primissime posizioni, senza dubbio come soluzione antivirus a pagamento è ottima.
cmq ma per mè che cercavo un free per uso home avast è una vera panacea!;)
Originariamente inviato da Stobby
Sto utilizzando la suite "McAfee Internet Secutiry Suite" versione 6.
L'ho pagata 79 eurozzi, tuttavia mi trovo benissimo sia con il firewall, altamente configurabile, sia con l'antivirus, che include anche un ottimo motore antispyware, che mi ha veramente ripulito il computer!
Ciao!
che vuol dire rispetto al firewall "altamente configurabile?" che puoi decidere quali porte chiudere? mia figlia ha quella suite, ma non mi risulta che ci sia un modo x chiudere le porte che vuoi
foxmolder5
11-12-2004, 16:07
ho una problema con Kaspersky. lo installo correttamente (ver. 5.0.142) ma dopo un pò mi dice che il database dei virus è corrotto e quindi mi tiene disattivato l'antivirus. ho formattato, reinstallato tutto. e dopo due giorni mi da lo stesso prob (in questi due giorni sono andato su internet andando soltanto su siti sicuri come quello della ferrari,ma niente di pericoloso dove si possano trovare trojian o altro).
per windows quando mi connetto ad internet uso un account che però non ha i privilegi di amministratore (forse può essere questo?). non so proprio che fare.grazie
Originariamente inviato da Carcass
No ovvio che intendessi Kaspersky che se non sbaglio sta sui 60€
Pagato 44Euro (download version)
Gnam ;)
Scusate ma con F-prot 3.15b, facendo dx del mouse su un file, non c'è la possibilità di scansionarlo? Non compare nesusna voce "scanna con F-prot" :(
WinXP SP2.
Tnx!
Non concordo in tutte le valutazioni, ma devo farti i complimenti per il lavoro che hai fatto, chiaro e preciso.
Bravo veramente.:D
anchio non concordo su alcune valutazioni, la 1° sul nod32 , l'hò provato su 6 virus che avevo compressi con winrar e manco si è accorto che esistevano, poi meglio lasciar perdere le valutazioni di virus bulletin, dipende da chi lo PAGA di + nel fare valutazioni, un'altra cosa che ho trovato vergognosa è che nella rivista PcWord di questo mese a cui sono abbonato (cosa che non farò mai +) consigliano x la sicurezza Norton antivirus 2005, cosa vogliono far infettare tutti i pc di chi non si capisce di antivirus? (€ anche x loro????) l'hò testato x circa un mese e mi ha fatto prendere di tutto, da virus a trojan ecc... quando li trovava NON riusciva a eliminarli ............molto meglio un antivirus gratuito del norton
Originariamente inviato da Carcass
si ma 128 è il fondo del barile...............
Io sto sistemando un PII 350 di un amico con 64mb di ram!!!
Che ci sbatto su allora?
Ma perchè mi danno sti antani da mettere a posto?
Qual è l'antivirus più soft al momento reperibile?
bah per come la vedo io è meglio basarsi sulle proprie esperienze personali che credere a quello che dicono le varie riviste d'informatica, anche perchè ogni pc è un caso a sè e poi per ogni tipo di antivirus ci sono i pro e i contro, norton a parte i migliori como il kav e mc Afee sono anche più pesanti mentre quelli più leggeri sono anche un pò meno forti nella rilevazione, a questo punto e meglio scegliere in base al proprio sistema, io ne ho provati tanti ma alla fine mi tengo avast 4.5 home che è free e mi và più che bene e che mi permette di fare una scansione in fase di boot cosa che non tutti gli antivirus hanno nemmeno i migliori della lista.;)
ciao!
Jeeg_Robot
12-12-2004, 14:37
Insomma, ho provato a leggere questo thread ma è davvero troppo lungo per leggerlo tutto.
Potreste per cortesia riassumere in un post quali sono gli antivirus migliori con qualche descrizione/giudizio delle caratteristiche principali? Grazie mille in anticipo.
Ciao a tutti;)
Jaguar64bit
12-12-2004, 15:08
Io ti consiglio l'F-Secure 2005 , ha 3 motori di scansione il motore principale è lo stesso del Kaspersky , affiancato dai motori libra e orion poi nella versione 2005 sono stati risolti alcuni problemi della versione 2004 con gli aggiornamenti e la stabilità generale , io lo ritengo superiore al MCAfee anche se pure quest'ultimo è molto buono.
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Insomma, ho provato a leggere questo thread ma è davvero troppo lungo per leggerlo tutto.
Potreste per cortesia riassumere in un post quali sono gli antivirus migliori con qualche descrizione/giudizio delle caratteristiche principali? Grazie mille in anticipo.
Ciao a tutti;)
QUI (http://www.programmifree.com/confronto-antivirus.htm) puoi dare unì'occhiata.......
frOZenluca
12-12-2004, 17:56
Secondo voi AntiVir si offende se gli affianco il BitDefender 7 (free) come antivirus on demand per avere una doppia sicurezza? Per "offende" intendo che magari vanno in conflitto; non dovrebbero perchè il BitDefender free non ha motore residente ma solo quello on demand, però chiedo per sicurezza. Ciao. :)
edit: sarà anche "on demand" ma carica all'avvio due processi da 12MB e 3MB! :eek:
Lasciamo perdere...
Originariamente inviato da frOZenluca
Secondo voi AntiVir si offende se gli affianco il BitDefender 7 (free) come antivirus on demand per avere una doppia sicurezza? Per "offende" intendo che magari vanno in conflitto; non dovrebbero perchè il BitDefender free non ha motore residente ma solo quello on demand, però chiedo per sicurezza. Ciao. :)
Si non ci dovrebbero essere problemi............ma altrimenti anziche metterne due io ti consiglio di installare QUESTO (http://www.avast.com/eng/down_home.html)
che è in ita ha tutto ed è forse il miglior free...........:D :D
frOZenluca
12-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da Carcass
Si non ci dovrebbero essere problemi............ma altrimenti anziche metterne due io ti consiglio di installare QUESTO (http://www.avast.com/eng/down_home.html)
che è in ita ha tutto ed è forse il miglior free...........:D :D
Avast lo conosco, non mi è mai piaciuto molto ma l'ho apprezzato in certi casi. Io volevo uno scanner on demand per avere una doppia conferma. Pensavo anche a qualcosa di non completamente free, magari la Mcafee o case simili rilasciano versioni free senza il motore residente (tipo appunto BitDefender, ma se leggi il mio edit capirai che è stato scartato dopo un breve test - peccato perchè graficamente è il migliore che abbia mai visto, molto semplice e intuitivo). :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Avast lo conosco, non mi è mai piaciuto molto ma l'ho apprezzato in certi casi. Io volevo uno scanner on demand per avere una doppia conferma. Pensavo anche a qualcosa di non completamente free, magari la Mcafee o case simili rilasciano versioni free senza il motore residente (tipo appunto BitDefender, ma se leggi il mio edit capirai che è stato scartato dopo un breve test - peccato perchè graficamente è il migliore che abbia mai visto, molto semplice e intuitivo). :)
no mi spiace niente purtroppo di tutto cio..........l'unica cosa che mcaffe rilascia free è l'update del motore di ricerca..............
Cmq prova la tua soluzione ma vasta è affidabile e molto migliorato nell'ultima release fammi sapere:D :D
frOZenluca
12-12-2004, 19:07
Originariamente inviato da Carcass
no mi spiace niente purtroppo di tutto cio..........l'unica cosa che mcaffe rilascia free è l'update del motore di ricerca..............
Cmq prova la tua soluzione ma vasta è affidabile e molto migliorato nell'ultima release fammi sapere:D :D
Appena ho un'installazione pulita su qualche pc provo l'ultimo avast e vediamo un po'. Una delle cose che non mi era piaciuta affatto era la questione del seriale da rinnovare annualmente. Non che fosse un gran problema, ma di solito una cosa free mi piace pensarla free e basta, senza stare a ricordarmi che potrebbe scadere. Ho anche notato che il nuovo AVG free (che comunque non mi ha mai fatto impazzire) è scaricabile con un link diretto dal sito della grisoft. Hanno rimosso l'inutile serial per la free? Fosse così, sarebbe già un passo avanti.
Nel frattempo rimango con Antivir. Teknologia crucca! :D
Originariamente inviato da frOZenluca
Appena ho un'installazione pulita su qualche pc provo l'ultimo avast e vediamo un po'. Una delle cose che non mi era piaciuta affatto era la questione del seriale da rinnovare annualmente. Non che fosse un gran problema, ma di solito una cosa free mi piace pensarla free e basta, senza stare a ricordarmi che potrebbe scadere. Ho anche notato che il nuovo AVG free (che comunque non mi ha mai fatto impazzire) è scaricabile con un link diretto dal sito della grisoft. Hanno rimosso l'inutile serial per la free? Fosse così, sarebbe già un passo avanti.
Nel frattempo rimango con Antivir. Teknologia crucca! :D
Questo (http://news.swzone.it/swznews-13429.php).........puo fare al caso tuo............ottimo pure con controllo email:D
ciao!
la regitrazione di avast comunque dura 14 mesi ed alla scadenza e naturalmente rinnovabile rifacendo una nuova registrazione, comunque a mio avviso avast è il migliore antivirus dei free, al secondo posto metterei antivir, la cosa che ha avast che ritengo ottima è la funzione di scansione generale dell'hd in fase di boot è questo garantisce una migliore rilevazione dei file infetti ed anche una scansione più rapida, e poi avast è abbastanza ricco di funzioni come ad esempio uno scren saver che scansiona il pc e poi e skinnabile ed in italiano!:p
Originariamente inviato da palinur
ciao!
la regitrazione di avast comunque dura 14 mesi ed alla scadenza e naturalmente rinnovabile rifacendo una nuova registrazione, comunque a mio avviso avast è il migliore antivirus dei free, al secondo posto metterei antivir, la cosa che ha avast che ritengo ottima è la funzione di scansione generale dell'hd in fase di boot è questo garantisce una migliore rilevazione dei file infetti ed anche una scansione più rapida, e poi avast è abbastanza ricco di funzioni come ad esempio uno scren saver che scansiona il pc e poi e skinnabile ed in italiano!:p
......................ma anche la creazione di un data base dei file di win, una sorta di fotografia o system restore di win in caso un virus non possa par qualsiasi motivo eliminato;)
Originariamente inviato da Carcass
......................ma anche la creazione di un data base dei file di win, una sorta di fotografia o system restore di win in caso un virus non possa par qualsiasi motivo eliminato;)
si e ottimo;)
per essere un ativirus free è più che sufficiente.
LordArthas
12-12-2004, 23:57
Postoanche qua (ci sono pure in altro post) i risultati di un sito straniero (www.virus.gr) che ha fatto i suoi test ad Agosto 2004.
La percentuale indica la percentuale di virus rilevati da ogni programma.
Per i test sono stati utilizzati i seguenti tipi di file (BAT, ΒΙΝ, CLA, CLASS, CLS, COM, CSC, DAT, DOC, ELF, EML, EXE, HLP, HQX, HTA, HTM, IMG, INF, INI, JS, MAC, MDB, MSG, OLE, PHP, PIF, PL, PPT, PRC, REG, SCR, SH, SHS, SMM, STI, TD0, TPU, VBA, VBS, WBT, XLS, XMI, XML).
Il numero dei virus utilizzati era 76556 ed erano "categorizzati" (non so cosa intende) cosi:
File = BeOS, FreeBSD, Linux, Palm, OS2, Unix, BinaryImage, BAS viruses.
MS-DOS = MS-DOS και HLL*. viruses.
Windows = Win.*.* viruses.
Macro = Macro e Formula viruses.
Malware = DoS, Constructors, Exploit, Flooders, Hoax, Jokes, Nukers, Sniffers, Spoofers, Virus Construction Tools, Virus Tools, Corrupted, Droppers, Intended, PolyEngines.
Script = BAT, Corel, HTML, Java, Scripts, VBS, WBS, Worms, PHP, Perl viruses.
Trojans-Backdoors = Trojan e Backdoor viruses.
1. Kaspersky Personal Pro v4.5.0.58 - 99.09%
2. F-Secure 2004 v4.71.5 - 98.77%
3. Extendia AVK Pro v11.0.4 - 98.68%
4. AVK v14.0.7 - 98.50%
5. Kaspersky Personal v5.0.149 - 97.88%
6. eScan 2003 Virus Control v2.6.484.8 - 96.75%
7. McAfee v8.0.41 - 93.59%
8. Norton 2004 Professional - 93.38%
9. RAV v8.6.105 - 93.14%
10. F-Prot v3.15 - 91.85%
11. Command v4.90 - 91.41%
12. Panda Titanium v3.02.00 - 91.38%
13. Norton Corporate v9.0.0.338 - 90.29%
14. Panda Platinum v7.05.04 - 89.97%
15. MKS_VIR 2004 v2.0 - 89.45%
16. Virus Chaser v5.0 - 89.07%
17. BitDefender v7.2 - 88.52%
18. BullGuard v4.5 - 87.26%
19. Dr. Web v4.31b - 85.35%
20. PC-Cillin 2004 v11.00.1253 - 84.80%
21. Nod32 v2.0.0.9 database 1.840 - 82.68%
22. Sophos Sweep v3.84 - 81.31%
23. Avast v4.1.418 - 80.55%
24. AntiVir v6.27.00.01 - 79.57%
25. Vexira v2.14.00.01 - 79.50%
26. AVG v7.0.262 - 72.50%
27. Norman v5.70.14 - 67.72%
28. UNA v1.83 - 62.85%
29. Solo 2.5 v2.6.3 - 61.08%
30. ZoneAlarm with VET Antivirus v5.0.590.015 - 60.82%
31. Fire v2.7 - 60.52%
32. E-Trust v6.2.0.28 - 58.48%
33. V-Buster Pro - 57.61%
34. Protector Plus v7.2.F04 - 51.28%
35. VirScan Plus v14.091 - 48.36%
36. ClamWin v0.35 - 48.08%
37. ViRobot Expert v4.0 - 45.68%
38. MR2S v1.47 - 44.36%
39. V3Pro 2002 Deluxe vSP2 - 42.33%
40. RHBVS v4.13.656 - 41.99%
41. Digital Patrol v5.00.08 - 38.52%
42. Quick Heal v7.01 - 30.13%
43. Wave v2.0 - 22.07%
44. TDS v3.2.0 - 16.67%
45. PestPatrol v4.4.3.24 - 15.34%
46. A Squared 2 - 15.05%
47. AntiTrojan Shield v1.4.0.9 - 11.82%
48. PC Door Guard v3.0.0.14- 11.77%
49. Trojan Hunter v3.9.807 - 6.76%
50. The Cleaner v4.1.42.52 - 6.34%
51. Trojan Remover v6.2.8 - 5.62%
52. Tauscan v1.6.1024 - 4.82%
53. Hacker Eliminator v1.2 - 3.38%
54. IP Armor v5.46.0703 - 2.87%
55. Anti-Hacker & Trojan Expert 2003 v1.6 - 0%
Pipposuperpippa
13-12-2004, 08:21
Ragazzi, sapete consigliarmi un antivirus che controlli la posta e i dati che arrivano attraverso internet ad un pc collegato in rete?
Internet ---> PC1 protetto da antivirus che filtra i dati che arrivano al --------> PC2 (su cui non è installato l'antivirus, si collega attraverso il PC1)
:)
quasi tutti gli antivirus fanno quel lavoro lì ad accezione di antivir e di f prot che non hanno la scansione delle mail ma comunque hanno la protezione residente in memoria che in caso di apertura di file infetto l'antivirus blocca l'esecuzione dei file che possono essere infetti in tempo reale.;)
ciao!
Pipposuperpippa
13-12-2004, 12:12
Ragazzi, c'è un antivirus che controlla in tempo reale le cartelle condivise di un pc remoto, oppure che faccia da filtro per i dati che passano da un pc collegato ad internet ad un altro collegato in rete con quest'ultimo? :confused:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ragazzi, c'è un antivirus che controlla in tempo reale le cartelle condivise di un pc remoto, oppure che faccia da filtro per i dati che passano da un pc collegato ad internet ad un altro collegato in rete con quest'ultimo? :confused:
ma scusa se hai l'antivir su primo e fa da filtro..............poi il secondo è tranqui...............non vedo il nesso................
Originariamente inviato da Gregor
Scusate ma con F-prot 3.15b, facendo dx del mouse su un file, non c'è la possibilità di scansionarlo? Non compare nesusna voce "scanna con F-prot" :(
WinXP SP2.
Tnx!
Scusate, nessuno ha una risposta per me?
Tnx! :D
Pipposuperpippa
13-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da Carcass
ma scusa se hai l'antivir su primo e fa da filtro..............poi il secondo è tranqui...............non vedo il nesso................
Questa è la situazione:
INTERNET ---(PC1 con antivirus)----(PC2 senza antivirus)
Utilizzando il programma di posta nel PC2, l'antivirus che sta nel PC1 non filtra i messaggi :(
vorrei tenere l'antivirus solo nel PC1 per avere il PC2 il più libero possibile da possibili rallentamenti ;)
nandomas
13-12-2004, 17:33
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Insomma, ho provato a leggere questo thread ma è davvero troppo lungo per leggerlo tutto.
Potreste per cortesia riassumere in un post quali sono gli antivirus migliori con qualche descrizione/giudizio delle caratteristiche principali? Grazie mille in anticipo.
Ciao a tutti;)
quoto in pieno... le pagine sono davvero troppe per andare a ritroso
:eek:
p.s. ma Personal Antivir e Personal antivirus sono la stessa cosa?
ops... ho sbagliato... scusate.
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Questa è la situazione:
INTERNET ---(PC1 con antivirus)----(PC2 senza antivirus)
Utilizzando il programma di posta nel PC2, l'antivirus che sta nel PC1 non filtra i messaggi :(
vorrei tenere l'antivirus solo nel PC1 per avere il PC2 il più libero possibile da possibili rallentamenti ;)
Adesso sei piu chiARO MA NON SAPREI PROPRIO.............anche se molto curioso di sapere pure io come...........
Pipposuperpippa
16-12-2004, 13:32
Originariamente inviato da Carcass
Adesso sei piu chiARO MA NON SAPREI PROPRIO.............anche se molto curioso di sapere pure io come...........
Se qualcuno sa la soluzione, si faccia vivo! :D
Ares7170
16-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Questa è la situazione:
INTERNET ---(PC1 con antivirus)----(PC2 senza antivirus)
Utilizzando il programma di posta nel PC2, l'antivirus che sta nel PC1 non filtra i messaggi :(
vorrei tenere l'antivirus solo nel PC1 per avere il PC2 il più libero possibile da possibili rallentamenti ;)
Non lo filtra perché dovresti installare un mail server con relativo antivirus sul pc1: il pc2 in questo modo scaricherebbe la posta non direttamente dal mail server del provider, ma dal Pc1 opportunamente filtrata
tomahawk
19-12-2004, 13:13
Ragà io non riesco ad aggiornare la libreria dei virus con Avast4!,qualcuno può darmi della dritte per impostare il firewall(uso quello di windows:D :D )???
GRAZIE
cocotimbo
19-12-2004, 17:44
Originariamente inviato da Gregor
Scusate, nessuno ha una risposta per me?
Tnx! :D
Guarda che io la voce ce l'ho; dice: "Scan with F-Prot Antivirus"!
Prova a clikkare di dx su un eseguibile o su di un file zippato... altrimenti disinstalla e reinstalla.
Ciao
enry2772
24-12-2004, 00:09
Il migliore in assoluto e' Kaspersky.
:)
Originariamente inviato da enry2772
Il migliore in assoluto e' Kaspersky.
:)
Be questo è l'uovo di colombo.................:D :D
Questi giorni per me sono MOLTO importanti, dopo anni di utilizzo dei prodotti NORTON (senza mai avere un problema) sono passato a Kaspersky e Zone Alarm.
Diciamo che tutto è iniziato 1 mese fa quando mi decisi a installarli per la prima volta sul mulo, 30 giorni di perfetto funzionamento e, visto che trattasi di un pc non molto aggiornato, dii NOTEVOLI miglioramenti in termini di prestazioni.
Così qualche giorno fa, dopo un bel formattone, ho installato il tutto su quello UFFICIALE.
SONO RIMASTO SBALORDITO, sapevo che il Norton era un mattone ma non avrei MAI immaginato che anche su questo pc (vedi configurazione sotto) si potessero avere dei miglioramenti così visibili.
Tanto che c'ero sono passato dai prodotti I.E. a quelli di Mozilla (Firefox e Thunderbird) per la navigazione e anche questa rivoluzione ha portato i suoi benefici oltre a essere personalmente più tranquillo.
MEGLIO TARDI CHE MAI .......
Originariamente inviato da ALEX R1
Questi giorni per me sono MOLTO importanti, dopo anni di utilizzo dei prodotti NORTON (senza mai avere un problema) sono passato a Kaspersky e Zone Alarm.
Diciamo che tutto è iniziato 1 mese fa quando mi decisi a installarli per la prima volta sul mulo, 30 giorni di perfetto funzionamento e, visto che trattasi di un pc non molto aggiornato, dii NOTEVOLI miglioramenti in termini di prestazioni.
Così qualche giorno fa, dopo un bel formattone, ho installato il tutto su quello UFFICIALE.
SONO RIMASTO SBALORDITO, sapevo che il Norton era un mattone ma non avrei MAI immaginato che anche su questo pc (vedi configurazione sotto) si potessero avere dei miglioramenti così visibili.
Tanto che c'ero sono passato dai prodotti I.E. a quelli di Mozilla (Firefox e Thunderbird) per la navigazione e anche questa rivoluzione ha portato i suoi benefici oltre a essere personalmente più tranquillo.
MEGLIO TRADI CHE MAI .......
;) :D
enry2772
26-12-2004, 23:53
Kaspersky e' proprio una bomba!!!:D
visto? che vi dicevo? insieme a F-Secure e un passo indietro McAfee 9 è uno dei migliori, e la palma d'oro del peggiore spetta a Norton/"Morton" :D
Come diceva un amico qualche post fa Norton è il più venduto perchè quando si pensa ad un anti virus la stragrande maggiornaza delle persone pensa alla scatola gialla.
Personalmente non ho mai avuto 1 problema con Norton, ho deciso di cambiare perchè ero stanco di trascinarmi un mattone così PESANTE ogni qual volta accendevo il pc e poi un'altra cosa MOLTO IMPORTANTE:
"la scatola giallla quando viene installata non risparmia nessuna cartella, ovunque vai ci trovi un suo fil".
N.SbronzKiller
27-12-2004, 23:24
Originariamente inviato da jedy48
visto? che vi dicevo? insieme a F-Secure e un passo indietro McAfee 9 è uno dei migliori, e la palma d'oro del peggiore spetta a Norton/"Morton" :D
Io il McAfee 9 lo metto allo stesso livello del Kaspery
Li ho provati entrambi e non vedo il motivo perchè il Mcafee dovrebbe stare un passo indietro!?
Sono entrambi validissimi quindi per me è un pareggio.
F-secure è altrettanto efficace ma ha in più il pregio di sporcare al minimo il sistema ed il registro con i suoi file (in caso di rimozione non è una cosa da sottovalutare)
enry2772
28-12-2004, 05:59
io ultimamento sto rivalutando anche NOD32 ver 2 va benissimo trova tutto ed e' leggerissimo per il sistema e per nulla invadente!!!!:)
Originariamente inviato da enry2772
io ultimamento sto rivalutando anche NOD32 ver 2 va benissimo trova tutto ed e' leggerissimo per il sistema e per nulla invadente!!!!:)
forse se non usi il mulo...............spesso in real time vea in conflitto e poi tutte quelle imo omo are ere ire..........................naaaaaaaaaaa:D :D
ertortuga
28-12-2004, 09:08
Originariamente inviato da Carcass
forse se non usi il mulo...............spesso in real time vea in conflitto e poi tutte quelle imo omo are ere ire..........................naaaaaaaaaaa:D :D
Forse per il mulo è più adatto Avast! che ha un'apposita protezione per il p2p....
Originariamente inviato da jedy48
visto? che vi dicevo? insieme a F-Secure e un passo indietro McAfee 9 è uno dei migliori, e la palma d'oro del peggiore spetta a Norton/"Morton" :D
quindi il top è McAfee 9... da dove lo downloado? :)
ertortuga
29-12-2004, 10:26
Originariamente inviato da mossss
quindi il top è McAfee 9... da dove lo downloado? :)
Si McAfee è il top...se leggi SOLO le utlime righe del tread!
;)
PROVA almeno a leggere una ventina di pagine indietro troverai molte info interessanti senza postare domande fatte&rifatte;)
sto scaricando
Trial version of Kaspersky Anti-Virus Personal Pro 5.0 ( English )
azzo 24MB :D :cry:
come si mette in italiano e sopratutto come si cr+++a :D
mi rispondete in pvt please ;)
Originariamente inviato da mossss
come si mette in italiano e sopratutto come si cr+++a :D
mi rispondete in pvt please ;)
Ah, ma allora è un vizio che hai quello di chiedere crack:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6876068#post6876068
:nonsifa:
da http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
sospeso 10 giorni
Originariamente inviato da Adric
Ah, ma allora è un vizio che hai quello di chiedere crack:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6876068#post6876068
:nonsifa:
da http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
sospeso 10 giorni
..................E ti è andata bene.....................:mad:
enry2772
29-12-2004, 19:26
No io non uso P2P!!! :)
Io dico che mi sono rotto di pagare ogni anno il "pizzo" ai produttori di antivirus (Norton in testa) per proteggersi da virus messi in giro da loro stessi o da loro partner... e sono già diversi anni che pago la scatola gialla...
Per questo motivo, unito alla pesantezza di Norton AV, mi piacerebbe passare ad un prodotto free che rallenti il meno possibile il sistema. Dopo essermi letto parte delle pagine di questo thread, ho quasi deciso di optare per Antivir o, forse meglio, per Avast, naturalmente dopo aver tolto di mezzo la "zavorra" Norton 2004.
Ho capito che il migliore AV dovrebbe essere Kaspersky AV anche se non ho ben capito quante versioni ci sono, ma anche questo è a pagamento...:rolleyes:
Originariamente inviato da mtofa
Io dico che mi sono rotto di pagare ogni anno il "pizzo" ai produttori di antivirus (Norton in testa) per proteggersi da virus messi in giro da loro stessi o da loro partner... e sono già diversi anni che pago la scatola gialla...
Per questo motivo, unito alla pesantezza di Norton AV, mi piacerebbe passare ad un prodotto free che rallenti il meno possibile il sistema. Dopo essermi letto parte delle pagine di questo thread, ho quasi deciso di optare per Antivir o, forse meglio, per Avast, naturalmente dopo aver tolto di mezzo la "zavorra" Norton 2004.
Ho capito che il migliore AV dovrebbe essere Kaspersky AV anche se non ho ben capito quante versioni ci sono, ma anche questo è a pagamento...:rolleyes:
si tutte................se ne vuoi uno free in ita Eccolo (http://files.avast.com/iavs4pro/setupita.exe)
ertortuga
31-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da mtofa
Io dico che mi sono rotto di pagare ogni anno il "pizzo" ai produttori di antivirus (Norton in testa) per proteggersi da virus messi in giro da loro stessi o da loro partner... e sono già diversi anni che pago la scatola gialla...
Per questo motivo, unito alla pesantezza di Norton AV, mi piacerebbe passare ad un prodotto free che rallenti il meno possibile il sistema. Dopo essermi letto parte delle pagine di questo thread, ho quasi deciso di optare per Antivir o, forse meglio, per Avast, naturalmente dopo aver tolto di mezzo la "zavorra" Norton 2004.
Ho capito che il migliore AV dovrebbe essere Kaspersky AV anche se non ho ben capito quante versioni ci sono, ma anche questo è a pagamento...:rolleyes:
Se ne vuoi sapere di più sul mondo degli antivirus free eccoti il link...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509093&perpage=20&pagenumber=1
Ciao
;)
Originariamente inviato da Carcass
si tutte................se ne vuoi uno free in ita Eccolo (http://files.avast.com/iavs4pro/setupita.exe)
Scaricato, penso proprio che proverò questo.
Originariamente inviato da ertortuga
Se ne vuoi sapere di più sul mondo degli antivirus free eccoti il link...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509093&perpage=20&pagenumber=1
Ciao
;)
Ti ringrazio, me lo leggerò tutto, ma non stasera...:D
Tanti auguri a tutti di buon anno!!:cincin:
Originariamente inviato da mossss
sto scaricando
Trial version of Kaspersky Anti-Virus Personal Pro 5.0 ( English )
azzo 24MB :D :cry:
come si mette in italiano e sopratutto come si cr+++a :D
mi rispondete in pvt please ;)
Chi ha provato la versione Pro del kaspersky 5.0 ?
Mi interesserebbe conoscere le differenze rispetto alla versione personal e, quindi, quale delle due è la migliore...
Originariamente inviato da Plus
Chi ha provato la versione Pro del kaspersky 5.0 ?
Mi interesserebbe conoscere le differenze rispetto alla versione personal e, quindi, quale delle due è la migliore...
Ho provato la trial per circa 15 giorni.
E' molto più configurabile e la sicurezza rimane al top.
La cosa strana è dopo questi 15 giorni l'ho dovuta disinstallare in quanto il PC era diventato inutilizzabile; tempi di boot lunghissimi, disco sempre utilizzato, in pratica era diventato un dramma.
Adesso sto provando il NOD su una partizione ed Avastfree su un'altra.
Magari il livello di sicurezza è sceso un pò ma almeno il PC viaggia come una bomba...
@plus.
la 5.0 ha molte piu apzioni a livello email e altre cose..........piu smanettone, ma a livello sicurezza è identico.
Viene piu incontro alle esigenze degli smanettoni............
@canapa.
"Quello che dici è dovuto al fatto che probabilmente avevi di default il ripristino di configurazione sistema..........devi toglielo anche perche è un grosso veicolo di trasmissone virus.............
per il nod dai occhio a questa GUIDA (http://www.ackronic.org/public/forums/index.php?showtopic=3584)
:D :D
Originariamente inviato da Carcass
@canapa.
"Quello che dici è dovuto al fatto che probabilmente avevi di default il ripristino di configurazione sistema..........devi toglielo anche perche è un grosso veicolo di trasmissone virus.............
per il nod dai occhio a questa GUIDA (http://www.ackronic.org/public/forums/index.php?showtopic=3584)
:D :D
No.
Il ripristino configurazione è la prima cosa che disabilito.
LiGhTnInG
02-01-2005, 14:15
Raga il migliore antivirus in commercio oggi è il McAfee Virus scan..ma è un po pesantuccio..si puo mettere sui pc con 512 (meglio 1 giga :D ) e un porcessore almeno 2500 mhz..x ki vuole un buon compromesso tra leggerezza e sicurezza consiglio vivamente il Kaspersky..la versione PRO x ki ha un pc recente (non una cagxxa!!!)..Fate un po voi ;) BELLA DI PADELLA!
Originariamente inviato da canapa
No.
Il ripristino configurazione è la prima cosa che disabilito.
dipende allora dalla tua configurazione...............io ho la pro 5.0.14 e l'avvio con piu di una decina di programmi caricati in automatico tutti pesanti e si avvia e spegne normalmente...........ti direi a sto punto diu disabilitare i servizi di xp inutili per un boot piu rapido ..........altro non credo si possa fare:boh:
Originariamente inviato da Carcass
dipende allora dalla tua configurazione...............io ho la pro 5.0.14 e l'avvio con piu di una decina di programmi caricati in automatico tutti pesanti e si avvia e spegne normalmente...........ti direi a sto punto diu disabilitare i servizi di xp inutili per un boot piu rapido ..........altro non credo si possa fare:boh:
Anche io avevo la 5.0.14 e tutto andava benone.
Poi all'improvviso il rallentamento....
.. non saprei da cosa possa dipendere.. forse dalla cahe di Firefox...???
Originariamente inviato da canapa
Anche io avevo la 5.0.14 e tutto andava benone.
Poi all'improvviso il rallentamento....
.. non saprei da cosa possa dipendere.. forse dalla cahe di Firefox...???
non credo.............io non la pulisco mai............ma anche io provata la tua versione...............trial, tornato alla vecchia perche era in tedesco...........ma fungeva............deframmenta..............prova a disabilitare i servizi e vedi che succede.:p
Pipposuperpippa
03-01-2005, 20:43
Sapete dirmi cortesemente dove il Kaspersky salva gli aggiornamenti delle firme dei virus? :)
anotherbrick
06-01-2005, 15:41
Ho installato Avast 4.5 Professional (demo per 60 gg).
Durante la scansione completa, che mi è sembrata lentissima, non ha rilevato un virus (non ricordo il nome) che lanciava un'applicazione HP_Deskjet_500.exe la quale, non appena stabilita la connessione, occupava in upload tutta la banda disponibile (trasmettendo non so cosa).
Questo worm non è stato rilevato ne da SpyBot, Ad-Aware PE, ne con le scansioni on-line di Trend Micro e Symantec.
Solo Panda ActiveScan (http://www.pandasoftware.com/activescan/com/activescan_principal.htm) è riuscito ad eliminarlo.
Originariamente inviato da canapa
Anche io avevo la 5.0.14 e tutto andava benone.
Poi all'improvviso il rallentamento....
.. non saprei da cosa possa dipendere.. forse dalla cahe di Firefox...???
anche a me è capitata la stessa cosa. Uso la versione personal 5.0.156 e tutto è sempre andato benissimo. Poi, all'improvviso, ogni tanto il pc ha iniziato ad avere tempi sempre più lunghi e la colpa era del kaspersky che impiegava, talvolta, anche più di 2 minuti per caricare (ossia affinchè fosse visualizzata l'icona nella traybar).
Premetto che ho da sempre adottato tutte le misure necessarie per velocizzare la fase di boot: disabilitazione dei servizi inutili, bootvis e prefecting per la fase di avvio.
Chissà xchè il kaspersky ha cominciato ad avere questi difetti?!? :confused: :confused: :(
Originariamente inviato da Plus
anche a me è capitata la stessa cosa. Uso la versione personal 5.0.156 e tutto è sempre andato benissimo. Poi, all'improvviso, ogni tanto il pc ha iniziato ad avere tempi sempre più lunghi e la colpa era del kaspersky che impiegava, talvolta, anche più di 2 minuti per caricare (ossia affinchè fosse visualizzata l'icona nella traybar).
Premetto che ho da sempre adottato tutte le misure necessarie per velocizzare la fase di boot: disabilitazione dei servizi inutili, bootvis e prefecting per la fase di avvio.
Chissà xchè il kaspersky ha cominciato ad avere questi difetti?!? :confused: :confused: :(
provato a disabilitare il ripristino configurazione sistema..............veicolo i noltre di molte infezioni????????????'
Originariamente inviato da Carcass
provato a disabilitare il ripristino configurazione sistema..............veicolo i noltre di molte infezioni????????????'
Quando era sucesso a me il rispristino era disattivato.
Non dipende da quello.
Originariamente inviato da Carcass
provato a disabilitare il ripristino configurazione sistema..............veicolo i noltre di molte infezioni????????????'
ma se ho detto che ho disattivato tutti i servizi inutili...
Originariamente inviato da Plus
ma se ho detto che ho disattivato tutti i servizi inutili...
fino a prova contraria i servizi stanno sotto un'altra voce di win che è gestione computer...............il ripristino sotto sistema..............la differenza è sottile ma c'e........:)
Originariamente inviato da Carcass
fino a prova contraria i servizi stanno sotto un'altra voce di win che è gestione computer...............il ripristino sotto sistema..............la differenza è sottile ma c'e........:)
No.
Non c'è molta differenza.
Il rispristino lo puoi disabilitare direttamente dai "servizi":
"Servizio Ripristino configurazione di sistema"
Originariamente inviato da canapa
No.
Non c'è molta differenza.
Il rispristino lo puoi disabilitare direttamente dai "servizi":
"Servizio Ripristino configurazione di sistema"
http://img113.exs.cx/img113/7352/3739.jpg
Dove?????????:confused:
Qui
http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=immagine3ek.jpg
Su Xp + service pack 2 c'è
Originariamente inviato da canapa
Qui
http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=immagine3ek.jpg
Su Xp + service pack 2 c'è
Il mio è win +sp2+tutte le patch critiche ultime rilasciate.............se vuoi
vedere............ (http://hwpoint.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=40)
Originariamente inviato da Carcass
Il mio è win +sp2+tutte le patch critiche ultime rilasciate.............se vuoi
vedere............ (http://hwpoint.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=40)
Che ti devo dire?
Nel mio c'è sempre stato ed infatti l'ho sempre disattivato da lì....
Originariamente inviato da Carcass
fino a prova contraria i servizi stanno sotto un'altra voce di win che è gestione computer...............il ripristino sotto sistema..............la differenza è sottile ma c'e........:)
dov'è il problema? Tanto io l'ho disabilitato sia da proprietà del sistema, sia da services.msc :cool:
Anche a me sta un secolo ad avviarsi, che sia il modem ethernet? me lo faceva anche con norton 2003.
Degli antivirus gratuiti quale definireste migliore valutando sia la protezione offerta che la leggerezza?
Originariamente inviato da Felipo
Anche a me sta un secolo ad avviarsi, che sia il modem ethernet? me lo faceva anche con norton 2003.
Degli antivirus gratuiti quale definireste migliore valutando sia la protezione offerta che la leggerezza?
AVAST (http://files.avast.com/iavs4pro/setupita.exe)..............in ita per di piu..........:D
Bene, dopo aver provato i vari f-prot, f-secure, avast, con risultati ottimi, adesso vorrei provare il Kaspersky, su un pc veloce con WinXP SP2.
Che versione consigliate? Pensavo di abbinare il personal firewall Sygate. Datemi qualche consiglio. Domani si formatta! Tnx!
Originariamente inviato da Gregor
Bene, dopo aver provato i vari f-prot, f-secure, avast, con risultati ottimi, adesso vorrei provare il Kaspersky, su un pc veloce con WinXP SP2.
Che versione consigliate? Pensavo di abbinare il personal firewall Sygate. Datemi qualche consiglio. Domani si formatta! Tnx!
Ma dicono che kasper faccia un po acazzotti con sygate ...............io dico Kasper 5.0 personal va piu che bene con outpost pro 2.5:D
io ho scaricato dal sito il kaspersky 5 pro (5.0.18)
ho avuto problemi per l'aggiornamento delle firme, mi si connetteva ma mi dava errore :confused:
dopo qualche giorno però sono riuscito (nn so come) a scaricarle :)
adesso si connette da solo e si scarica gli aggiornamenti.
per quanto riguarda la lentezza... per il momento ancora non è accaduto...
può essere semplicemente che era pianificata qualche scansione ;)
ciao ciao
P.S. qualcuno usa o usava il panda? ho sempre usato quello :)
io è da quasi 7/8 mesi che ho Kasperky 5 e Sygate Pro e vanno benissimo d'accordo, chi ti ha detto che fanno a cazzotti????:confused:
Originariamente inviato da jedy48
io è da quasi 7/8 mesi che ho Kasperky 5 e Sygate Pro e vanno benissimo d'accordo, chi ti ha detto che fanno a cazzotti????:confused:
confermo, anche io ho kaspersky 5 più sygate pro 5.5 e vanno d'amore e d'accordo :D
Beelzebub
10-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da jedy48
io è da quasi 7/8 mesi che ho Kasperky 5 e Sygate Pro e vanno benissimo d'accordo, chi ti ha detto che fanno a cazzotti????:confused:
I conflitti pare che si verifichino solo con la versione più recente di Kav, quella con il firewall integrato... Infatti anche io con Kav5.0.142+Sygate tutto ok.
Ciao
Infatti Kaspersky 5.0.156 e sygate va tutto a meraviglia, dalla versione 5.0.227 iniziano i casini, almeno nel mio pc.
Ciaoooooooo
Ho installato Kaspersky 5 su un pc di un'amico,dovrò toglierlo perchè ho notato da subito che ha rallentato notevolmente il sistema e di certo la situazione non è migliorata!!
Sul pc di un collega ho installato Avast 4.5 e l'ho trovato valido senza rallentamenti,il mio collega per ora è soddisfatto.
Certamente come protezione Kasper è un'altra cosa!!
Sul mio pc stò provando da tempo Nod32 e devo dire che non mi dispiace,rallenta un pò troppo thunderbird 1.0!!
enry2772
10-01-2005, 19:50
Prova NOD32 io lo uso gia' da un po' e va che e' una meraviglia!!!!:)
NOD32?????????????? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOooooo NON lo istallare!!!!!!!!!!!!! lo avevo istallato la scorsa settimana nel disco delle prove , quello allegato alla rivista PcWord con rinnuovo antivirus fino a tutto Aprile, ho scaricato un file (se volete ve lo posto in pvt) e NON mi ha trovato nulla, x lui tutto ok, ma siccome sapevo che da quel sito il 99% dei file contengono trojan ho provato a fargli la scansione col disco con Kasperky e infatti ci ha beccato un bel trojan!!!!
enry2772
10-01-2005, 21:13
A me personalmente ha sempre trovato tutto!!!
Originariamente inviato da jedy48
NOD32?????????????? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOooooo NON lo istallare!!!!!!!!!!!!! lo avevo istallato la scorsa settimana nel disco delle prove , quello allegato alla rivista PcWord con rinnuovo antivirus fino a tutto Aprile, ho scaricato un file (se volete ve lo posto in pvt) e NON mi ha trovato nulla, x lui tutto ok, ma siccome sapevo che da quel sito il 99% dei file contengono trojan ho provato a fargli la scansione col disco con Kasperky e infatti ci ha beccato un bel trojan!!!!
scusa puoi segnalarmi in pvt il sito e il file a cui fai riferimento? grazie ;)
enry2772
10-01-2005, 21:26
:D :D :D :D
Originariamente inviato da eraser
scusa puoi segnalarmi in pvt il sito e il file a cui fai riferimento? grazie ;)
no, xò posso mandarti il file....e lo provi con Nod32 e poi o con Kasperky o con F-Secure ok? mi dai la mail e te lo invio
ertortuga
11-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da jedy48
NOD32?????????????? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOooooo NON lo istallare!!!!!!!!!!!!! lo avevo istallato la scorsa settimana nel disco delle prove , quello allegato alla rivista PcWord con rinnuovo antivirus fino a tutto Aprile, ho scaricato un file (se volete ve lo posto in pvt) e NON mi ha trovato nulla, x lui tutto ok, ma siccome sapevo che da quel sito il 99% dei file contengono trojan ho provato a fargli la scansione col disco con Kasperky e infatti ci ha beccato un bel trojan!!!!
Non voglio fare il difensore di NOD32 (anche perchè anche io subisco le "falle" nella rilevazione dei trojan!), però io mi aspetto che un AV mi becchi i virus, i trojan li faccio trovare a software adatti a tale scopo.
Se poi un AV rileva anche trojan è meglio, però poi c'è il rovescio della medaglia una maggiore richiesta di risorse da parte dell'AV.
sostituito oggi antivir xp 6 con avg free 7.
sembra che occupi un pò meno cpu...
leggerezza comunque simile
Jaguar64bit
11-01-2005, 21:04
Originariamente inviato da jedy48
io è da quasi 7/8 mesi che ho Kasperky 5 e Sygate Pro e vanno benissimo d'accordo, chi ti ha detto che fanno a cazzotti????:confused:
Fino alla versione 5.0.156 quella senza il controllo dei network integrato , non da problemi usato insieme al Sygate...se si usa una versione nuova col controllo del network attivo o disattivato da problemi col Sygate...non ti lascia neppure accedere ad internet....non mi ricordo ma il problema c'è dalla versione 5.0.225.
Jaguar64bit
11-01-2005, 21:10
Originariamente inviato da jedy48
NOD32?????????????? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOooooo NON lo istallare!!!!!!!!!!!!! lo avevo istallato la scorsa settimana nel disco delle prove , quello allegato alla rivista PcWord con rinnuovo antivirus fino a tutto Aprile, ho scaricato un file (se volete ve lo posto in pvt) e NON mi ha trovato nulla, x lui tutto ok, ma siccome sapevo che da quel sito il 99% dei file contengono trojan ho provato a fargli la scansione col disco con Kasperky e infatti ci ha beccato un bel trojan!!!!
E' risaputo che il Nod32 è meno efficace con i trojan sia del Kav che dell'F-Secure , se si usa il Nod32 per avere maggiore leggerezza nel S.O ..l'ideale è affiancargli Ewido 3.0 e A2 che sono buoni antitrojan e hanno il controllo in real time disabilitato , dunque non appesantiscono il sistema.
ovvio come detto molte volte , meglio avere un av dei più potenti tipo i 2 che ho citato...certo sono un bel pò più pesanti del Nod.
Ghepardo
11-01-2005, 23:03
www.free-av.com
il migliore insieme al nod32.
Originariamente inviato da Ghepardo
www.free-av.com
il migliore insieme al nod32.
Vallo a dire a qualche mio cliente poi te lo dicono loro se è il migliore..... avevano problemi, l'ho tolto e messo avast e la sirena suonava come l'apocalisse! :D
Originariamente inviato da AUTOMAN
Vallo a dire a qualche mio cliente poi te lo dicono loro se è il migliore..... avevano problemi, l'ho tolto e messo avast e la sirena suonava come l'apocalisse! :D
Beh,ma gli avevi attivavato le opzioni heuristic???????????
altrimenti ci credo che non erano contenti i clienti!!!!
Secondo me l'hai fatto a posta per farti richiamare a suon di €uri :D ;)
Onestamente non li avevo installati io e non sono andato per il sottile, l'ho tolto subito! :oink:
Gatz1980
12-01-2005, 15:10
Sto tentando di leggermi tutta questa discussione per intero, ma che fatica... :)
La cosa che mi pare di capire è che Avast!, che uso felicemente da anni, sia ben considerato e ritenuto un buon prodotto, e questo mi fa indubbiamente piacere.
Oltre a questo, uso Antivir sul P3 di mio fratello, solo perchè è più leggero, ma in realtà non mi piace molto.
All'ultimo format (non formatto molto spesso, l'ultima volta è stato a causa del cambio dei dischi) avevo deciso di provare con NOD32, e mi era sembrato tenere fede alla sua fama di leggerezza, fin quando...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=855362
Mi è dispiaciuto molto, perchè avrei voluto provarlo per un po' di tempo, ma non è stato possibile...
su macchine meno recenti, quale av leggero è da consigliare oltre al nod32? Su qualche newsgroup avevo letto commenti entusiastici del bitdefender. Cosa ne pensate?
Pipposuperpippa
12-01-2005, 15:28
su macchine meno recenti il migliore è f-prot, solo che non è adattissimo a chi è poco esperto nell'uso del pc (dato che è in inglese e non cancella automaticamente i virus) :)
Buono è Avast (gratuito)
mah.. Avast lo installai su un p2 350 e non mi sembrò molto leggero...
f-prot non lo considero nemmeno, sia xchè non è in italiano, sia xchè non ha il controllo delle e-mail...
Dopo il Norton 03 ho sempre usato Avast e direi che mi sono trovato bene.
Nel frattempo ho dato una provata anche ad Avg ma pur essendo leggerissimo non mi ha dato grandi soddifazioni.
Ora invece stavo pensando a McAfee.
Quali sono i pregi/difetti di McAfee e Avast?
Quuale scegliereste?
Beelzebub
13-01-2005, 10:58
Interessato anch'io alla cosa: in ufficio ho un P3 800 mhz con 256Mb RAM e Win2000 Pro SP4. Ora ho installato Panda Platinum Internet Security 8, ma mi sembra che appesantisca non poco il sistema, e in più con Firefox ogni tanto mi si incasina...
Inoltre siamo sotto un Firewall Hardware, quindi potrei installare solo un'antivirus, per risparmiare qualche risorsa in più.
Purtroppo però ho già provato sia Avast che Nod32, e entrambi rallentavano pesantemente l'avvio e la chiusura di Windows...
Panda, stranamente, no...
Alla luce di quanto ho scritto finora, che cosa mi consigliate di provare?
Grazie in anticipo!
;)
Personalmente uso AVG 7 versione free, sia in ufficio che a casa e mi trovo davvreo molto bene...
Provatelo, ve lo consiglio
Gatz1980
13-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da Radical
Personalmente uso AVG 7 versione free, sia in ufficio che a casa e mi trovo davvreo molto bene...
Provatelo, ve lo consiglio
Infatti mi stava giusto venendo voglia di provarlo sul P2 e sul P3, al posto di Antivir, anche se, da quello che leggo in giro, è ancor meno efficace :(
di bitdefender che mi dite?
N.SbronzKiller
13-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da andy276
Dopo il Norton 03 ho sempre usato Avast e direi che mi sono trovato bene.
Nel frattempo ho dato una provata anche ad Avg ma pur essendo leggerissimo non mi ha dato grandi soddifazioni.
Ora invece stavo pensando a McAfee.
Quali sono i pregi/difetti di McAfee e Avast?
Quuale scegliereste?
McAfee è efficacissimo ma più pesante
se hai un pc recente con lui vai sul sicuro
il problema del McAfee è solo che ha poche opzioni configurabili
ma già da subito è validissimo ed è in grado di trovare tutto e di più!
Io lo equiparerei tranquillamente al Kaspery forse è solo leggermente più pesante
Avast è sempre valido è gratuito e se la cava benino anche lui in scansione lo preferisco rispetto ad avg 7
c'è anche la versione a pagamento ma non l'ho mai provata
FOXYLADY
13-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da Plus
di bitdefender che mi dite?
http://software.hwupgrade.it/articoli/1089/index.html
Io l'ho provato e mi è sembrato ottimo, però non è particolarmente leggero, anzi...
Ciao
alenis_2000
14-01-2005, 00:50
avast! non mi piace perchè è troppo invasivo; non c'è l'opzione che mi consenta di NON doverlo per FORZA avviare all'avvio di Windows; cioè mi spigo meglio: voglio avere la possibilità di
1) decidere se farlo partire o no all'avvio di Windows
(lui invece parte comunque)
2) poterlo chiudere durante l'utilizzo di windows (per esempio se installo programmi particolari che mi richiedono la sua chiusura!); invece l'unica cosa che mi consente è quella di rimanere "disattivato" (ma cmq presente sul PC); l'unico modo che ho per bloccarlo è quella della "forza bruta" cioè chiuderlo dal task manager.
3) ogni 5 minuti chiede un ennesimo aggiornamento
4) per disinstallarlo devo scaricarmi un ulteriore utility
alenis_2000
14-01-2005, 00:53
con antivir il PC mi parte in crash! (ho Win98)
avast! l'ho già descritto nel precedente post;
un altro antivirus free? quale può essere?
grazie
dove si è visto che AVG 7 è meno efficace di altri?
e di InoculateIT cosa sapete?
Originariamente inviato da FOXYLADY
http://software.hwupgrade.it/articoli/1089/index.html
Io l'ho provato e mi è sembrato ottimo, però non è particolarmente leggero, anzi...
Ciao
ah bè, allora...
possibile che non ci sia una valida alternativa al nod32 per macchine meno recenti?
Originariamente inviato da alenis_2000
e di InoculateIT cosa sapete?
il gratuito InoculateIT Personal Edition della Computer Associates non esiste più, ha cambiato nome (eTrust™ EZ Antivirus) ed è diventato a pagamento.
C'è un ampio numero di antivirus a pagamento ma tra quelli gratuiti alla fine la scelta è molto ristretta; Avast, AVG, Antivir, Bitdefender e Clamwin.
alenis_2000
15-01-2005, 15:50
cioè tra
avast!
AVG
Antivir
Bitdefender
Clamwin
tenendo conto che antivir mi fa andare in crash il mio SO (win 98); ed avast! non mi piace per l'invasività; quale mi consigliate tra i restanti 3? (io credo AVG anche se non conosco clamwin)
cocotimbo
15-01-2005, 20:25
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
su macchine meno recenti il migliore è f-prot, solo che non è adattissimo a chi è poco esperto nell'uso del pc (dato che è in inglese e non cancella automaticamente i virus) :)
Buono è Avast (gratuito)
Sì che li cancella automaticamente. Non ci riesce quando sono dentro un archivio (a volte). Per quanto riguarda la lingua, beh, a parte il fatto che un po' d'inglese lo masticano tutti, comunque è talmente semplice che i termini sono sempre gli stessi.
E vi dirò di più: è il più leggero in assoluto, riconosce più virus, malware, macro dannose etc. di tutti gli altri AV :sborone: (almeno qualche tempo fa). È anche uno di quelli che arriva abbastanza in alto nei test Virus Bullettin... :cool:
Poi chiaramente è questione di gusti. Non ha la scansione delle email, anche se non serve a niente o quasi perchè tanto il Real Time Protection te le blocca in tempo reale, quindi... Qualcuno molto pignolo preferisce che vengano bloccate al server, prima che il PC ne senta l'odore, comunque... :rolleyes:
Ciao
Sono 2 anni che uso McAfee Virus Scan e ne sono soddisfattissimo.
Io sinceramente non l'ho trovato così pesante. Forse con i suoi vari moduli occupa un pò in RAM (circa 20, ora non ho guardato), ma non ne ho mai risentito.
Considerate che ho un P4 2,4GHz 512Mb DDRAM. Anche giocando a Pro evolution soccer 4 che assorbe un mucchio di risorse, non ho notato alcun rallentamento ;)
Non ho mai avuto problemi :)
Devo dire che, però, mi intriga l'idea di provare Nod32... appena mi scade la licenza di McAfee penso che farò un cambio a tal proposito ;)
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa ho notato che se si ha installato norton e magari sta per scadere la licenza formattando l'hard disk e reinstallando tutto norton dice che abbiamo un altro anno di licenza gratis volevo sapere se questa cosa funziona anche per nod32 perchè mi piacerebbe tanto comprarlo però non vorrei tutti gli anni dover spendere piu di 30 euro per rinnovare la licenza.
Originariamente inviato da NICKSSJ
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa ho notato che se si ha installato norton e magari sta per scadere la licenza formattando l'hard disk e reinstallando tutto norton dice che abbiamo un altro anno di licenza gratis volevo sapere se questa cosa funziona anche per nod32 perchè mi piacerebbe tanto comprarlo però non vorrei tutti gli anni dover spendere piu di 30 euro per rinnovare la licenza.
quando reinstalli ricominci da capo .......:D
ma questo post continuera' in eterno...
non è meglio mettere in rilievo
tipo una graduatoria in settori
dal momento che un antivirus migliore non esiste....
ognuno hai suoi pro e contro
1)
kaspersky
f-secure
pro:il meglio nella rilevazione virus
contro:rallentano il sistema (si potrebbero definire essi stessi virus)
2)
McAfee
avast
pc-cillin
panda(ho i miei dubbi)
pro:ottima rilevazione
contro:rilevazione non paragonabile al kaspersky o f.secure,
3)
f-prot nod32 avg Antivir drweb
pro:leggeri, buona rilevazioni consigliati alla maggior parte degli utenti
contro:rilevazione non paragonabile al kaspersky o f.secure
4)
antivirus sconsigliati
norton
pro:antivirus???
contro:INVASIVO E SCASSA CAZZ
e altri minori
Originariamente inviato da Carcass
quando reinstalli ricominci da capo .......:D
anche con nod32 insomma succede la stessa cosa.
N.SbronzKiller
16-01-2005, 16:15
e con il Mcaffe che devi fare obbligatoriamente la registrazione on-line per scaricare gli aggiornamenti???
Originariamente inviato da NICKSSJ
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa ho notato che se si ha installato norton e magari sta per scadere la licenza formattando l'hard disk e reinstallando tutto norton dice che abbiamo un altro anno di licenza gratis volevo sapere se questa cosa funziona anche per nod32 perchè mi piacerebbe tanto comprarlo però non vorrei tutti gli anni dover spendere piu di 30 euro per rinnovare la licenza.
un consiglio? lascia perdere Nod32, lo avevo istallato sul disco delle prove, era sulla rivista PcWord con aggiornamenti gratuiti fino ad Aprile, sono andato su un sito ...ehm..e ho scaricato un file che SAPEVO al 99% contenere dei Trojan, scansionato la cartella con Nod32 non mi rileva nulla, salvo la cartella e metto sotto l'altro disco(ho i cassettini estraibili) lo faccio analizzare a Kasperky e regolarmente trova 1 BEL TROJAN , a quel punto ho fatto analizzare a Nod i miei 6 virus che un'amico della McAfee Italiano e mio compaesano che ora risiede e lavora x McAfee in Irlanda e Nod non me li ha rilevati, mentre Kasperky tutti.....
anche io di solito usavo kaspersky ma è un pò pesantino, in più propio questa mattina mio cugino mi telefona e mi dice che gli apparivano un sacco di schermate blu allora ho pensato potrebbe essere un virus che magari mcaffe (il suo attuale antivirus) non a trovato gli faccio installare nod32 gli faccio fare una scansione e subito rileva due virus e li abbiamo tolti.
libero di spendere i tuoi € su nod32, x me non vale una cicca e tengo Kasperky
anche a me piace di più kaspersky però ultimamente mi dava anche un errore ammesso che fosse lui, vi spiego lo installavo magari per due settimane il computer andava benissimo ed ad un tratto quando avviavo il computer mi usciva un errore che (che mi ero scritto anche da qualche parte se lo trovo ve lo posto) praticamente non mi faceva andare più internet cioè riuscivo a connettermi ma non quando aprivo il browser e provavo a collegarmi a qualche sito non visualizzava più le pagine e l'unico per farlo tornare a funzionare era formattare perchè anche con il ripristino non andava.
Non ne sono certo che fosse karspersky però per il momento che non c'è l'ho installato non è ancora uscito nessuno errore.
Rivendell
17-01-2005, 15:51
Penso sia ormai tempo di passare dal buon vecchio Avast a McAfee (di Avast sono contento ma è un bel pezzo che vorrei provare il Mc)
L'unico dubbio che mi rimane è il fatto che il Mc è probabilmente piu' pesante.
Secondo voi la differenza in leggerezza tra i 2 si sentira' molto?
McAfee è veramente mooolto piu' pesante di Avast?
(ho un giga di ram e un Amd 3500)
Grazie
Leggete il mio post sulla mia ultima disavventura con la scatola gialla........
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=857098
Com'è avast ?
é ai livelli di kaspersky ?
Pugaciov
17-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da NICKSSJ
Com'è avast ?
é ai livelli di kaspersky ?
Anch'io sono interessato. Sul mio PC uso Kaspersky Personal 5.0.149 costantemente aggiornato, ma sul portatile di mia madre, per motivi di leggerezza e perchè è freeware, volevo installare avast! 4 Home Edition.
Che dite, è valido?
Saluti
PS A proposito, voi che usate Kaspersky, vi riferite sempre al Personal vero?
Beelzebub
17-01-2005, 17:31
Oddio, Avast è un ottimo antivirus free, l'ho usato per un pò e mi sono trovato benissimo, ma Kaspersky è un'altra cosa, mi ha trovato 2 trojan che Avast non aveva visto... E poi sto mito della pesantezza va sfatato, se tenete su "raccomandato" la scansione in real-time non occupa più di 7mb, con minimi di 5mb e massimi di 12mb...
AVAST è un ottimo antivirus, potente ma estremamente leggero.
Se avete un pc a cui ogni tanto bisogna dare una spinta per farlo partire allora usate AVAST, se non avete problemi KASPERSKY è il top.
Pugaciov
17-01-2005, 18:02
Ok grazie ad entrambi per i consigli.
Il portatile di mia madre è un 600Mhz con non so quanta RAM, sul mio con Kaspersky non ho particolari problemi ma credo che con il suo andrebbe un po' lento.
Mi sono appena registrato sul loro sito, adesso lo sto scaricando e quando l'ho installato vi faccio sapere le mie impressioni.
Saluti
Originariamente inviato da kurt10
ma questo post continuera' in eterno...
non è meglio mettere in rilievo
tipo una graduatoria in settori
dal momento che un antivirus migliore non esiste....
ognuno hai suoi pro e contro
1)
kaspersky
f-secure
pro:il meglio nella rilevazione virus
contro:rallentano il sistema (si potrebbero definire essi stessi virus)
2)
McAfee
panda(ho i miei dubbi)
avast
pro:ottima rilevazione
contro:rilevazione non paragonabile al kaspersky o f.secure,
3)
f-prot nod32 avg Antivir drweb
pro:leggeri, buona rilevazioni consigliati alla maggior parte degli utenti
contro:rilevazione non paragonabile al kaspersky o f.secure
4)
antivirus sconsigliati
norton
pro:antivirus???
contro:INVASIVO E SCASSA CAZZ
e altri minori
Nessuno usa Pc-Cillin?
Gatz1980
17-01-2005, 19:47
Su questo sito (http://www.excessive-software.tk/) distribuiscono "avast! External Control", un tool molto carino per il tweaking di Avast!, secondo me vale la pena dargli un'occhiata.
Si può, ad esempio, togliere l'animazione dell'icona, oppure il popup dell'avvenuto upgrade, o cmq accedere a settaggi non disponibili attraverso l'interfaccia di Avast!
Originariamente inviato da kurt10
4)
antivirus sconsigliati
norton
pro:antivirus???
contro:INVASIVO E SCASSA CAZZ
e altri minori
quoto in pieno!:asd: :asd: :asd:
Beelzebub
17-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da pais10
La skins di default è bruttina e scomoda, questa è quella dello screenshot : MacLover OS X (http://files.avast.com/files/skins/macloveros_x.zip)
E' devisamente la più bella...;)
sycret_area
17-01-2005, 20:52
Originariamente inviato da jedy48
no, xò posso mandarti il file....e lo provi con Nod32 e poi o con Kasperky o con F-Secure ok? mi dai la mail e te lo invio
idem, vorrei testare il mio antivirus..
sycret_area@virgilio.it
grazie.
Originariamente inviato da sycret_area
idem, vorrei testare il mio antivirus..
sycret_area@virgilio.it
grazie.
mandato una mail.....vai a verificare
sycret_area
17-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da jedy48
mandato una mail.....vai a verificare
vista e provato.
tristezza assoluta.. Nod32 manco s'è accorto dello spyware... kaspersky5 si...
.. e adesso.. nod mi piaceva un casino....
lo so, anche a me Nod piaceva molto, ma visto il risultato ...come fai a fidarti???
Rivendell
18-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da Rivendell
Mcafee e Avast
Secondo voi la differenza in leggerezza tra i 2 si sentira' molto?
McAfee è veramente mooolto piu' pesante di Avast?
(ho un giga di ram e un Amd 3500)
Grazie
mi auto quoto
:rolleyes:
Originariamente inviato da sycret_area
idem, vorrei testare il mio antivirus..
sycret_area@virgilio.it
grazie.
vorrei testare anche io il mio antivirus questo è l'indirizzo sciemotto@libero.it
Originariamente inviato da Ecio
Task Manager fate
Visualizza -> Seleziona Memoria e attivate Picchi Memoria
a quel punto vedrete sia l'occupazione attuale di un processo che la massima quantita' di memoria occupata dallo stesso
da me questa opzione non c'è è possibile ?
Roberto82
18-01-2005, 19:15
ciao ragazzi volevo dare la mia opinione... ho provato molti antivirus da quelli free a quelli trial e sono decisamente a favore di ANTIVIR. per me è il migliore in assoluto. Prima di questo avevo il tanto lodato (non so il perchè) avast (costantemente aggiornato) e a causa della sua pesantezza ho deciso di toglierlo e mettere ANTIVIR. Beh come l'ho installato mi ha trovato 3 virus prontamente eliminati. Inoltre è decisamente + leggero di Avast.
Fate voi le vostre considerazioni.
ciao ciao
Ghepardo
18-01-2005, 19:34
sono completamente daccordo cont e roberto. l'unica pecca di antivir è che bisogna configurarlo all'inizio come si deve, cioè abilitando l'heuristic win32 e il blocco dei vari programmi, + l'autoriparazione /cancellazione dei file infetti. per il resto attualmente lo trovo il migliore.
Ho installato Karpersky, in effetti mi ha trovato 3 backdoor che NOD32 non aveva rilevato.
Solo che è veramente un mattone, il PC durante l'utilizzo ora spesso si prende qualche pausa mentre l'AV fa lavorare l'HD.
Il NOD neanche ci si accorgeva di averlo, così come PC-Cillin e Antivir.
Qualche consiglio sulla configurazione?
Per ridurre al minimo l'uso di risorse mentre non mi serve (quando gioco ad esempio) è sufficiente disabilitare solo la protezione in tempo reale o è meglio disattivarlo del tutto? Nel caso come?
Ah, tanto per dire, cpu a 2200mhz e 1gb di ram.
ho in stallato kaspersky e mi ha trovato ben 14 virus per fortuna che secondo nod32 il pc era tutto pulito
Originariamente inviato da NICKSSJ
vorrei testare anche io il mio antivirus questo è l'indirizzo sciemotto@libero.it
è possibile anche mandarmi qualcosa a me? santinif @ hotmail.com
GRAZIE
Ghepardo
19-01-2005, 17:51
testare l'antivirus ?
IlCarletto
21-01-2005, 18:06
un mio amico ha un problema, io ho cercato ma non sono riuscito.
ecco il quesito:
....ogni volta che mi connetto, Avast mi trova sempre lo stesso virus che mi infetta sempre lo stesso file...faccio "move to chest" come mi suggerisce, ma è sempre la stessa cosa ogni volta.
Il virus è :
Win32:Trojano-851 [Trj]
che mi infetta sempre il file:
C:\WINDOWS\System32\vQPbXOGdhA.dll
ho provato con la mod provvisoria di windows (xp), avast 4.5 è aggiornatissimo (soft + viruz db)
ciaooo e grazie
N.SbronzKiller
21-01-2005, 21:00
prova a vedere se McAfee STINGER te lo rimuove è un tool di rimozione abbastanza efficace e gratuito
altrimenti prova a vedere con il taskmanager sa hai qualche processo strano attivato che non dovrebbe esserci
se lo individui arrestalo e riprova la rimozione con avast
magari non riesce ad eliminarlo perchè gli risulta in uso
ciao facci sapere
;)
IlCarletto
22-01-2005, 07:37
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
prova a vedere se McAfee STINGER te lo rimuove è un tool di rimozione abbastanza efficace e gratuito
altrimenti prova a vedere con il taskmanager sa hai qualche processo strano attivato che non dovrebbe esserci
se lo individui arrestalo e riprova la rimozione con avast
magari non riesce ad eliminarlo perchè gli risulta in uso
ciao facci sapere
;)
ti faccio sapere, ma ho già provato in modalità provv, nada;)
cicquetto
22-01-2005, 15:05
da alcuni giorni nn riuscivo + a collegarmi a internet e benche a nod32 nn rilevasse problemi mi sono insospettito e ho installato questo kaspersky, risultato: problema risolto, 3 virus impedivano il mio accesso alla rete. nod32 si è parzialmente rifatto individuando lo stesso virus su 1 altro pc, ma solo durante una scansione del sistema di kaspersky.
nn vorrei abbandonare nod32 (e il suo mitico occhio) ma kaspersky stavolta mi ha davvero salvato.
TonnoDa-rioMare
22-01-2005, 15:12
Up per il kaspersky. (mai visto la lista delle definizioni aggiornarsi così velocemente)
sycret_area
22-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da cicquetto
da alcuni giorni nn riuscivo + a collegarmi a internet e benche a nod32 nn rilevasse problemi mi sono insospettito e ho installato questo kaspersky, risultato: problema risolto, 3 virus impedivano il mio accesso alla rete. nod32 si è parzialmente rifatto individuando lo stesso virus su 1 altro pc, ma solo durante una scansione del sistema di kaspersky.
nn vorrei abbandonare nod32 (e il suo mitico occhio) ma kaspersky stavolta mi ha davvero salvato.
kasper non mi ha rilevato questo...
nod si...
FOXYLADY
22-01-2005, 20:32
Originariamente inviato da sycret_area
kasper non mi ha rilevato questo...
nod si...
Il mio doctorweb antivirus
http://www.sald.com/
mi rileva quel trojan ogni volta che tento di scaricare qualcosa (a puro scopo didattico si intende:D ) da un determinato sito un pò...così...:D .
Tempo fa provai la trial del Kav e notai anch'io che non rilevava quel trojan al momento del download, ma lo rilevava succesivamente facendo una scansione manuale del sistema.
Ciao
enry2772
22-01-2005, 22:29
il KAV ha una falla!!!!!!:D
FOXYLADY
22-01-2005, 22:49
Originariamente inviato da enry2772
il KAV ha una falla!!!!!!:D
L'antivirus infallibile non esiste...
Ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, io mi sono trovato molto bene con AVG 6, Antivir, f-prot e drweb.
Antivirus spartani, essenziali e senza fronzoli, come piacciono a me;)
Anche il kav 5 personal mi piaceva..... ma per la mia vecchia carretta di PC era un pò troppo pesante.
Magari quando comprerò un PC nuovo ci penserò.
Ciao
Salve a tutti, ora come ora sto usando avast ma sebbene mi trovi abb. bene volevo cambiarlo con qualcosa di piu' affidabile. Mi consigliate nod o kaspersky? Sono entrambi free?? Proteggono la mail come avast??
N.SbronzKiller
23-01-2005, 19:20
io ho due pc in rete uno con Mcaffee su una partizione e nod 32 sull'altra sull'altro pc invece ho installato il buon Avast
posso fare la scansione da remoto su tutti e due i pc con 3 antivirus diversi
+ blindato di così:cool:
FOXYLADY
23-01-2005, 19:35
[B].......
Io non cambio così spesso, anzi...
Piuttosto integro ogni tanto con una scansione online, ogni volta su un sito differente;)
Ciao
Jaguar64bit
23-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da airon
Salve a tutti, ora come ora sto usando avast ma sebbene mi trovi abb. bene volevo cambiarlo con qualcosa di piu' affidabile. Mi consigliate nod o kaspersky? Sono entrambi free?? Proteggono la mail come avast??
Sia Nod che Kav sono a pagamento , se hai un Pc potente diciamo da 2 giga in su e 512 di ram usa il kav , se hai un pc sotto quelle specifiche usa o F-Prot o Nod , di free le scelte sono Avast che hai oppure Antivir o AVG7 , di altri a pagamento c'è l'F-Secure 2005 molto pesante.... il McAfee , il Panda il Pc-Cillin , Bitdefender ecc.
Io direi a pagamento scegli in scaletta o :
kaspersky 5.0 P. o McAfee o Nod32 o F-Prot , una volta mi piaceva l'F-Secure... , ma nella versione 2005 è diventato troppo pesante...nel task avvia 5-6 processi ecc ecc , all'avvio è un mattone.
Free come detto Avast , Antivir e Avg7.
Jaguar64bit
23-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da enry2772
il KAV ha una falla!!!!!!:D
In rapporto il Kaspserky è nettamente superiore nel rilevamento dei Trojan di Nod32 , quello è un caso.
è risaputo questo , basta vedere alcuni post di utenti ..che con Nod 32 hanno avuto problemi di rilevazione dei trojan.
poi guardatevi la solita analisi dettagliata www.av-comparatives.org
Jaguar64bit
23-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da FOXYLADY
Io non cambio così spesso, anzi...
Piuttosto integro ogni tanto con una scansione online, ogni volta su un sito differente;)
Ciao
Se usi il Nod32 integralo con Ewido 3.0 , vedrai che vai tranquillo...anche a me piace il Nod32 è leggero...se fosse un pò più potente con trojan e dialer sarebbe il max.
ciao a tutti, scusate se la domanda è gia stata chiesta ma 120 pag. sono un po' troppe!!
Io uso F-prot..visto che era giudicato il meglio..ma secondo voi lo è ancora? Insomma sembra molto preciso, e soprattutto leggero!!! occupa pochi Mb..
Jaguar64bit
24-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da lorife
ciao a tutti, scusate se la domanda è gia stata chiesta ma 120 pag. sono un po' troppe!!
Io uso F-prot..visto che era giudicato il meglio..ma secondo voi lo è ancora? Insomma sembra molto preciso, e soprattutto leggero!!! occupa pochi Mb..
E' ancora ottimo , per la leggerezza che ha è anche molto efficace nel rilevamento , sicuramente insieme al Nod32 è il miglior compromesso leggerezza/buon rilevamento.
FOXYLADY
24-01-2005, 21:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E' ancora ottimo , per la leggerezza che ha è anche molto efficace nel rilevamento , sicuramente insieme al Nod32 è il miglior compromesso leggerezza/buon rilevamento.
Io aggiungerei anche Doctorweb, meno diffuso dei due che hai citato, ma altrettanto leggero ed efficace.
;)
Ciao
io non capisco quello che cercate, la LEGGEREZZA....ma che pc avete ? a carbone? un'antivirus DEVE essere efficace e un ottimo rilevamento
la leggerezza che cavolo c'entra?nod32 è molto leggero, ma fallisce 8 virus/trojan su 9, quindi vi sentite protetti dalla sua <leggerezza>?
Bico Bico
25-01-2005, 02:28
Originariamente inviato da jedy48
io non capisco quello che cercate, la LEGGEREZZA....ma che pc avete ? a carbone? un'antivirus DEVE essere efficace e un ottimo rilevamento
la leggerezza che cavolo c'entra?nod32 è molto leggero, ma fallisce 8 virus/trojan su 9, quindi vi sentite protetti dalla sua <leggerezza>?
Quello che dici è vero solo in parte. D'accordo sul fatto che talvolta un'eccessiva leggerezza si paga con una minor sicurezza (anche se un antivirus come F-Prot sembra fare eccezione a questa regola), ma è anche vero che non si possono occupare tutte le risorse di sistema per avere il massimo della protezione (vedi F-Secure AntiVirus e compagni); sinceramente preferisco sfruttare le risorse del PC in altro modo, piuttosto che per mantenere in esecuzione antivirus elefantiaci. ;)
enry2772
25-01-2005, 06:40
Originariamente inviato da jedy48
io non capisco quello che cercate, la LEGGEREZZA....ma che pc avete ? a carbone? un'antivirus DEVE essere efficace e un ottimo rilevamento
la leggerezza che cavolo c'entra?nod32 è molto leggero, ma fallisce 8 virus/trojan su 9, quindi vi sentite protetti dalla sua <leggerezza>?
Ma scusa ma che versione di NOD32 hai provato io ho l'ultima versione e ti posso dire che individua tutti i virus...ho inafatti installato per provare anche il Karpesky e non mi ha individuato nulla come il buon NOD32!!!!!!
:) :cool:
l'ultima versione, quella che era sulla rivista PcWord del mese scorso con aggiornamenti gratuiti fino a tutto Aprile, poi dipende da dove si và e cosa si scarica....devi navigare NON x forum, ma in mari...in tempesta e provare a scaricare di tutto, poi vedrai,cè già un'altro utente sul forum di Wintricks che ha fatto le prove che gli ho detto ,è andato sul sito che gli ho detto e ha scaricato 3 file , tutti buoni x nod32,tutti pieni di trojan x kasperky....inviato il file sia alla eset che alla kasperky hanno detto che era vero e che erano trojan..........
Savio3000+
25-01-2005, 09:37
w kapersky ;)
Beelzebub
25-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da jedy48
io non capisco quello che cercate, la LEGGEREZZA....ma che pc avete ? a carbone? un'antivirus DEVE essere efficace e un ottimo rilevamento
la leggerezza che cavolo c'entra?nod32 è molto leggero, ma fallisce 8 virus/trojan su 9, quindi vi sentite protetti dalla sua <leggerezza>?
Ti posso garantire che i PC che abbiamo in ufficio sono a dir poco vetusti... P3 800 mhz e 256mb di ram con Win2000 Pro Sp4... :rolleyes:
Su queste macchine Kav, Nod32 e Avast provocano dei rallentamenti in avvio e chiusura del sistema non da poco... Il Norton, ovviamente, è impensabile... Panda, stranamente, non rallenta l'avvio/chiusura del Pc, ma ne appesantisce il funzionamento... Mah...
Ora quasi quasi provo 'sto F-prot...
Chiaramente a casa no problem, con la config. in sign. ho Kav+Sygate e non li sento per niente...;)
a me piace davvero il mio f-prot..leggero, rapido, e soprattutto non fa passare nulla!
da molti è valutato il top..anche da me..ma ero interessato anche a un vostro parere!
Kaspersky
+
Sygate
+
Giant
+
SpywareBlaster
+
XP-AntiSpy
:D
Savio3000+
25-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da ALEX R1
Kaspersky
+
Sygate
+
Giant
+
SpywareBlaster
+
XP-AntiSpy
:D
sei la nasa?
Pipposuperpippa
25-01-2005, 14:32
A mio parere il meglio per pc lenti è F-Prot, per i restanti il Kaspersky ;)
Originariamente inviato da Savio3000+
sei la nasa?
Difendo le mie posizioni al meglio
:cool:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
A mio parere il meglio per pc lenti è F-Prot, per i restanti il Kaspersky ;)
Concordo, ma anche Avast sa il fatto suo (per quelli lenti), per gli altri il Norton....................:D
:p .........scherzavo
KASPERSKY
se può interessare il mio parere,io ho sentito dire che f-prot è nettamente superiore..
FOXYLADY
25-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da Bico Bico
Quello che dici è vero solo in parte. D'accordo sul fatto che talvolta un'eccessiva leggerezza si paga con una minor sicurezza (anche se un antivirus come F-Prot sembra fare eccezione a questa regola), ma è anche vero che non si possono occupare tutte le risorse di sistema per avere il massimo della protezione (vedi F-Secure AntiVirus e compagni); sinceramente preferisco sfruttare le risorse del PC in altro modo, piuttosto che per mantenere in esecuzione antivirus elefantiaci. ;)
Condivido in pieno, parola per parola.
Poi, per chi come me, ha un duron 700mghz con 256 mega di ram, la leggerezza dell'AV diventa una prerogativa indispensabile.
Ciao
Savio3000+
25-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da lorife
se può interessare il mio parere,io ho sentito dire che f-prot è nettamente superiore..
quante c****.. girano qui... :mad: :muro:
Originariamente inviato da Savio3000+
quante c****.. girano qui... :mad: :muro:
QUOTO
Pipposuperpippa
25-01-2005, 16:24
Edit
Bico Bico
25-01-2005, 19:14
...
lorife, che F-Prot sia nettamente superiore al Kaspersky mi pare altamente improbabile, essendo quest'ultimo praticamente al top insieme a F-Secure.
Venendo alla richiesta di D-3BO, dai un'occhiata a questa classifica per avere un'idea: http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=67&mnu=67
F-Prot è un ottimo antivirus, fornisce una protezione più che adeguata e non occupa che pochi MB di RAM (meno di 5). Sinceramente lo preferisco al Kaspersky, indipendentemente dalla potenza del PC. Il solo fatto che sia così leggero è notevole! ;)
FOXYLADY
25-01-2005, 19:28
[B]..................
A mio modesto parere, se come dici tu navighi in maniera responsabile, f-prot è un ottimo antivirus.
Se invece sei uno di quegli utonti dal click selvaggio quando navigano nemmeno il miglior antivirus e il miglior firewall ti potranno salvare, perchè sarai tu stesso a smontare le difese che essi hanno preparato.
Questo per dire che la sicurezza del proprio PC dipende principalmente dalla testa di chi lo usa;)
Ciao
winnertaco
25-01-2005, 20:59
Antivir, in assoluto il migliore! lavoro in un negozio di pc e mi occupo di assistenza pc, riparazione! beh, antivir non ha mai fallito un colpo ed in + è gratis e soprattutto efficentissimo e leggerissimo! ;)
cicquetto
25-01-2005, 21:17
nn credo che la leggerezza di un antivirus si misuri dal task menager. KAV è all'incirca come nod32 stando al task, ma nod32 ha un innegabile leggerezza x il sistema. fin ora ho provato f-prot KAV e nod32 e tutto sommato opto x quest'ultimo.
sycret_area
26-01-2005, 08:25
io ho provato entrambi, sia nod32 che kaspersky 5.
è innegabile che kasper sia migliore dal punto di vista rilevazione, ma.. specie quando cioco on line a warcraft3..la macchina tende ad avere dei congelamenti.. si blocca, con Nod non succede.
Kasper darebbe più sicurezza, ma io "reinstallo" almeno una volta a settimana... (viva GHOST! ..come avere un sistema OK in 2 minuti...)
per cui anche nell'eventualità che entrasse qualcosa.. avrebbe vita breve...
oddio... di recente ho letto di gente che difende il Norton 2005... :eek:
oltre che inorridire volevo ricoprirlo di fango e aspettare che essiccasse al sole ma... non avendolo mai provato non sapevo che dire...
mica avete un pò di fango per darmi una mano?? :D
leggasi...
avete qualche info su stò 2005?
l'hanno migliorato davvero così tanto o è il solito niubbio fantasma che parla senza neanche provare alternative??
ps. ovviamente ho kaspersky e lo difendo sempre!! :)
(visto che anche lui fà la stessa cosa col mio pc! :) ).
Originariamente inviato da frogger
avete qualche info su stò 2005?
l'hanno migliorato davvero così tanto o è il solito niubbio fantasma che parla senza neanche provare alternative??
pesa come il 2004 (anche se ha in più un sistema contro i worm e un piccolo firewall che permette di chiudere le porte abitualmente utilizzate dai virus) è un pochino più veloce ad aprire la schermata dove fare le proprie scelte.
nulla toglie che la pesantezza rimane...
Effettivamente è un po più leggero ma hanno migliorato le fondamenta, quando lo installi non lo togli più.
Avendo poi usato tutto il cemento per le fondamenta hanno costruito il resto in carton-gesso, alla prima martellata ci viene il buco.
insieme a tutti gli altri ho provato anche quello, meglio stenderci un velo pietoso (specie x chi lo ha comprato :D ) non rileva un kaiser e lascia passare un sacco di virus/trojan ecc....avevo un notissimo trojan in una cartella e me lo ha rilevato come un possibile spyware....:D anche sabato in negozio ho visto 2 utonti che avevano comprato la famigerata scatola gialla, mhà.....non leggono, non vedono e non sentono come le 3 scimmiette?
In un negozio una volta ho sentito un discorso tra un commesso e un cliente:
"L'UNICO PROBLEMA DEL NAV E L'ECCESSIVO CONSUMO DI RISORSE.............."
AHHHHHHHHHHHHHBEHHHHHH ALLORA, se il problema sta solo qui continuate pure a venderlo.
Comunque come si disse 150 pagine fa l'utente medio7basso identifica in NAV l'ANTIVIRUS e quindi per le alternative non c'è storia.
bhe....peggio x loro, o chiamano i tecnici se non sono buoni o formatteranno mooolto + spesso da se :D
sycret_area
26-01-2005, 22:11
d'altra parte.. se andate in unqualsiasi negozio cosa vi propongono? norton o mc afee... ma soprattutto norton! l'utente medio che si affida al negoziante userà sempre norton..
Beh, io con McAfee mi trovo bene.
Oltretutto nelle classifiche è sempre ai primi posti (insieme al kapersky), quindi non potrà essere un cattivo firewall.
Per quanto riguarda Norton mai l'ho usato e mai lo userò :)
winnertaco
27-01-2005, 07:29
dico solo una cosa: http://www.free-av.com/ :) il top IHMO! ;)
Dal negoziante che dicevo prima vado ogni tanto perchè è l'unico nella mia città ad avere hardware serio.
Unica nota dolente, ma molto grave, uno scaffale INTERO tutto GIALLO. Una volta gli avevo visto anche Panda e MCAfee ma poi gli ha tolti perchè stonavano e poi anche perchè era la versione del 1945 :)
LOL!
Era meglio se teneva lo scaffale tutto rosso :)
E pensare che la maggior parte dei pc venduti hanno il NAV installato in versione prova per 90 gg, non lo togli neanche con il C4.
Zio BILL ha aperto la strada, gli altri (MENO MALE NON TUTTI) lo seguono.
Beelzebub
27-01-2005, 15:05
Verissimo! La mia ragazza quando ha preso il portatile aveva un sacco di software inutili preinstallati, tra cui il Nav2004! :eek:
Non ti dico che mazzo mi son dovuto fare per toglierlo, e ancora adesso qualche schifezza nel registro salta fuori... Appena finisce la tesi lo requisisco, me lo porto a casa e vado giù di super formattone...:cool:
Originariamente inviato da jedy48
l'ultima versione, quella che era sulla rivista PcWord del mese scorso con aggiornamenti gratuiti fino a tutto Aprile, poi dipende da dove si và e cosa si scarica....devi navigare NON x forum, ma in mari...in tempesta e provare a scaricare di tutto, poi vedrai,cè già un'altro utente sul forum di Wintricks che ha fatto le prove che gli ho detto ,è andato sul sito che gli ho detto e ha scaricato 3 file , tutti buoni x nod32,tutti pieni di trojan x kasperky....inviato il file sia alla eset che alla kasperky hanno detto che era vero e che erano trojan..........
Mi potresti dire il sito
Mi sarolla ha comprato il pc 10 giorni fa, come ti dicevo NAV e OFFICE x 3 mesi.
Ti racconto com'è stata la scena.......
portato a casa dal negozio, tolto dall'imballo, collegato tutto, presa visione del necessario, scollegamento totale, caricato in macchina e portato a casa per le cure (FORMAT C:).
Almeno una volta il NAV te lo davano su cd e decidevi tu se installarlo o meno, ora o lo compri o fai come me.
:eekk: :eekk:
Passate a SuSE di Linux.........:p
E' la prima volta che partecipo a questa discussione e devo ammettere che purtroppo, è molto interessante.
Dico purtroppo, perché il numero e la potenza dei virus che sono in circolazione attualmente, fa si che anche uno come me che usa il computer a 360 gradi, spaziando dalla grafica 2D e 3D, all'elaborazione video, ai programmi musicali, ai gestionali e ovviamente, ai giochi e che perciò odia qualsiasi forma di rallentamento delle prestazioni del sistema, debba per forza rassegnarsi ed istallare uno dei tanto odiati, ma utili software.
E' da poco tempo che mi sono affacciato al mondo degli antivirus, perciò mi considero un profano e leggendo gli innumerevoli messaggi di questa discussione credo di averne avuto la conferma. Ebbene si, sto usano NORTON 2004 perché consigliatomi dal negoziante e francamente non mi rendo conto di quanto sia potente. Per il momento, l'unica considerazione che mi sento di fare a proposito, è che il suddetto software mi sembra un tantinello ingombrante. Non riesco a capire poi, per quale motivo spesso dice di trovare dei virus e/o delle minacce adware o spyware e non riesce ad eliminarle completamente, ma ti costringe a metterli in quarantena o ad escluderli dalle future scansioni.
L'ho installato in gennaio 2004 perciò è giunto il momento di effettuare l'aggiornamento a pagamento, e vista l'importante e fastidiosa ricorrenza, mi sembra giusto festeggiare cambiando antivirus!!!
Di sicuro proverò quelli di cui si parla in questa discussione, ma permettetemi una domanda:
mi spiegate come fate a dare dei giudizi così lapidari del tipo "xxx è di sicuro il più potente" o frasi simili? Non vi viene in mente che il software che sembra eliminare tutte le minacce, lascia passare altri virus che si nascondono nel sistema per poi venire alla luce quando meno te l'aspetti oppure compromettere il sistema lentamente senza farsi notare?
A questo proposito vorrei sapere se è possibile installare più software antivirus contemporaneamente, magari dividendo le funzioni in base alle capacità intrinseche di ciascuno, ad esempio, un software dedicato alla protezione dallo spam ed un'altro come firewall e così via... Mi piacerebbe anche sapere quale software si sposa meglio con il service pack 2 di XP e se si devono, sempre che sia possibile, modificare o eliminare alcune funzioni di quest'ultimo.
Chiedo troppo?
Originariamente inviato da NICKSSJ
Mi potresti dire il sito
certo, mi dai la mail e te lo dico
Originariamente inviato da Mancho
E' la prima volta che partecipo a questa discussione e devo ammettere che purtroppo, è molto interessante.
Dico purtroppo, perché il numero e la potenza dei virus che sono in circolazione attualmente, fa si che anche uno come me che usa il computer a 360 gradi, spaziando dalla grafica 2D e 3D, all'elaborazione video, ai programmi musicali, ai gestionali e ovviamente, ai giochi e che perciò odia qualsiasi forma di rallentamento delle prestazioni del sistema, debba per forza rassegnarsi ed istallare uno dei tanto odiati, ma utili software.
E' da poco tempo che mi sono affacciato al mondo degli antivirus, perciò mi considero un profano e leggendo gli innumerevoli messaggi di questa discussione credo di averne avuto la conferma. Ebbene si, sto usano NORTON 2004 perché consigliatomi dal negoziante e francamente non mi rendo conto di quanto sia potente. Per il momento, l'unica considerazione che mi sento di fare a proposito, è che il suddetto software mi sembra un tantinello ingombrante. Non riesco a capire poi, per quale motivo spesso dice di trovare dei virus e/o delle minacce adware o spyware e non riesce ad eliminarle completamente, ma ti costringe a metterli in quarantena o ad escluderli dalle future scansioni.
L'ho installato in gennaio 2004 perciò è giunto il momento di effettuare l'aggiornamento a pagamento, e vista l'importante e fastidiosa ricorrenza, mi sembra giusto festeggiare cambiando antivirus!!!
Di sicuro proverò quelli di cui si parla in questa discussione, ma permettetemi una domanda:
mi spiegate come fate a dare dei giudizi così lapidari del tipo "xxx è di sicuro il più potente" o frasi simili? Non vi viene in mente che il software che sembra eliminare tutte le minacce, lascia passare altri virus che si nascondono nel sistema per poi venire alla luce quando meno te l'aspetti oppure compromettere il sistema lentamente senza farsi notare?
A questo proposito vorrei sapere se è possibile installare più software antivirus contemporaneamente, magari dividendo le funzioni in base alle capacità intrinseche di ciascuno, ad esempio, un software dedicato alla protezione dallo spam ed un'altro come firewall e così via... Mi piacerebbe anche sapere quale software si sposa meglio con il service pack 2 di XP e se si devono, sempre che sia possibile, modificare o eliminare alcune funzioni di quest'ultimo.
Chiedo troppo? ciao, no non chiedi troppo, siamo tutti qui x aiutarci a vicenda, allora io ho 1 pc con i cassetti estraibili degli hard disk, ho 1 hard disk solo x fare esperimenti e ho un'amico tecnico della McAfee mio compaesano che ora x lavoro alla sopradetta si è trasferito in Irlanda dove la McAfee ha una succursale e assistenza, in via di favore mi ha inviato 6 virus che ho salvato in una cartella e poi su 1 cd (ora mi ha detto che non può inviarmene + xchè rischia il posto se viene scoperto)ho provato le versioni tryal di TUTTI gli antivirus , tra i peggiori il Norton che ha fallito 5 dei 6 virus, poi nod32 , insomma i migliori sono Kasperky e F-Secure, subito dopo McAfee e molto indietro gli altri .......
cicquetto
27-01-2005, 18:23
nod32 tra gli ultimi? sei sicuro dei risultati? mcafee sarà anche buono ma quante a costo di quante risorse? lo stesso per kav. insomma bisogna cercare il giusto compromesso tra prestazioni e affidabilità e a mio parere nod è il punto di incontro.
gionapper
27-01-2005, 18:29
Avete mai visto in un negozio la scatola di Ksapersky? Io no e non riesco a spiegarmi il perchè.
Originariamente inviato da jedy48
certo, mi dai la mail e te lo dico
Eccola.
E-mail (sciemotto@libero.it)
FOXYLADY
27-01-2005, 18:38
Originariamente inviato da jedy48
ciao, no non chiedi troppo, siamo tutti qui x aiutarci a vicenda, allora io ho 1 pc con i cassetti estraibili degli hard disk, ho 1 hard disk solo x fare esperimenti e ho un'amico tecnico della McAfee mio compaesano che ora x lavoro alla sopradetta si è trasferito in Irlanda dove la McAfee ha una succursale e assistenza, in via di favore mi ha inviato 6 virus che ho salvato in una cartella e poi su 1 cd (ora mi ha detto che non può inviarmene + xchè rischia il posto se viene scoperto)ho provato le versioni tryal di TUTTI gli antivirus , tra i peggiori il Norton che ha fallito 5 dei 6 virus, poi nod32 , insomma i migliori sono Kasperky e F-Secure, subito dopo McAfee e molto indietro gli altri .......
Non si può valutare un AV su soli 6 virus, il tuo test è indicativo ed interessante, ma sicuramente non determinante.
Con questo non voglio mettere in dubbio la bontà del Kaspersky, che tutti conosciamo, la mia è solo un osservazione;)
Ciao
Beelzebub
27-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da cicquetto
nod32 tra gli ultimi? sei sicuro dei risultati? mcafee sarà anche buono ma quante a costo di quante risorse? lo stesso per kav. insomma bisogna cercare il giusto compromesso tra prestazioni e affidabilità e a mio parere nod è il punto di incontro.
A me Nod32 rallentava il PC più del Kaspersky... :boh:
Originariamente inviato da cicquetto
nod32 tra gli ultimi? sei sicuro dei risultati? mcafee sarà anche buono ma quante a costo di quante risorse? lo stesso per kav. insomma bisogna cercare il giusto compromesso tra prestazioni e affidabilità e a mio parere nod è il punto di incontro.
forse il tuo pc và a candele? di che risorse hai bisogno?e vorresti risparmiare risorse x la sicurezza? ne vale la pena?fai i tuoi conti e valuta, il pc è tuo...
Ciao.
Nod32 di buono ha la leggerezza e l'euristica.
Per un pc home abbastanza moderno il più leggero e sicuro antivirus che ho provato, per ora, è Escan 2003 pro (consigliato dall'amico oceano), però non è adatto a utenti inesperti (va configurato bene) e ha una interfaccia un poco vecchia e disordinata. Per uno che non ama smanettare il più semplice e sicuro è probabilmente il kaspersky personal.
Escan 2003 pro.
F-secure client security 5.5 (ma è un mattone il pc si pianta).
Kaspersky pro.
Mcafee 8.0i
Kaspersky personal.
SAV 9.0.3.1000.
Ciaooooooooooooooooo
N.SbronzKiller
28-01-2005, 09:52
Perchè la 8 ? guarda che di Mcafee è già disponibile la versione 9.0 ita che è na bomba;)
sarà rimasto un pochino indietro....:sofico:
ciao.
Certo che esiste la 9 della versione home!
La versione "i" è quella per aziende ed è di gran lunga superiore a quella home, la 8.0i è l'ultima versione McAfee antivirus enterprise. Se vedi i prodotti che ho messo a parte il kaspersky personal, sono tutti per aziende, decisamente meglio sviluppati e più sicuri. Infatti ho messo il kaspersky pro, escan pro (anche corporate è ottimo), f-secure client (non 2005), mcafee 8.0i (versione aziendale, non la 2005 per uso home) e Symantec antivirus client (non il norton 2005).
C'è una gran differenza tra home e aziendale, sono molto più spartani ma devono essere più efficenti.
ciaoooooooooooooooo
Originariamente inviato da FOXYLADY
Non si può valutare un AV su soli 6 virus, il tuo test è indicativo ed interessante, ma sicuramente non determinante.
Con questo non voglio mettere in dubbio la bontà del Kaspersky, che tutti conosciamo, la mia è solo un osservazione;)
Ciao
E' proprio questo il punto: non si possono valutare globalmente gli antivirus se prendiamo in esame soltanto alcuni aspetti delle loro capacità.
In questo forum ognuno di noi riporta le proprie esperienze che, se paragonate all'enorme mole di dati scambiati quotidianamente nella rete, rappresentano una parte infinitesimale e pertanto, poco attendibile.
E' per questo che vorrei sapere se fosse possibile utilizzare due o più antivirus che potessero operare in sinergia, occupandosi ognuno dei settori nei quali sono più adatti.
In caso contrario, credo che dovremo rassegnarci ad installare un antivirus diverso ogni due o tre mesi, disinstallando quello precedente, sempre che quest'operazione non incasini il PC.
steyskall
28-01-2005, 13:03
Salve ragazzi,ieri ho installato McAfee personal Firewall Plus (+ l'antivirus,il 9)...
E' possibile per il firewall creare delle regole?
Da vari tests fatti in rete,ho visto che sono protetto (PcFlank,ecc)...ma quando apro i programmi per la posta e il browser,non mi appare la finestra per creare le regole...e neanche quando scarico la posta...
Sono cmq protetto?
Come fare?
Grazieeeeee
ciauzzzzz :sofico:
x il firewall della McAfee non credo tu possa fare molto, puoi impostare il livello di guardia invece che su normale su alto ,ma regole come sul Sygate che gli dici di chiudere determinate porte no, in compenso puoi dirgli di aprirle xò :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.