PDA

View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

AUTOMAN
11-06-2004, 21:45
Ieri mi è capitato un notebook in cui l'antivirus veniva puntualmente chiuso all'avvio. Gli avevo messo Avast home perchè era pieno di virus visto che navigava senza!!!!! Ho tolto l'hard disk dal notebook, lho collegato sul mio pc tramite adattatore e l'ho scansionato con il mio Avast professional. Mi ha trovato alcuni files, 1 trojano (non so se la traduzione lasci a desiderare o se veramente esiste) e alcuni file infetti da welchia che ha cancellato. Rimetto l'hard disk nel pc e facevo lo stesso, lo riattacco nel mio e questa volta ho fatto fare la scansione on-line dal sito della trend micro che in passato mi aveva dato fiducia. Non ha trovato niente, allora ho installato Karspersky v5 e ho rifatto la scansione: 24 file infetti quasi tutti da welchia. Ho rimesso il disco nel notebook ma non c'è stato niente da fare, evidentemente i virus hanno modificato delle chiavi di registro e qualsiasi antivirus installi te lo blocca (ho provato norton, avast, mcafee 8).
Lo dovrò formattare, però ho constatato che Karspesky è degno di nota come antivirus: il pc nell'uso normale non è più di tanto lento rispetto a prima ma arranca se travasi dati da altri hard disk come faccio spesso per fare delle copie. Naturalmente non si può avere tutto.

AUTOMAN
11-06-2004, 21:49
Che fico, ho scritto il millesiomo post per questo argomento!:happy:

Jaguar64bit
12-06-2004, 04:19
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ieri mi è capitato un notebook in cui l'antivirus veniva puntualmente chiuso all'avvio. Gli avevo messo Avast home perchè era pieno di virus visto che navigava senza!!!!! Ho tolto l'hard disk dal notebook, lho collegato sul mio pc tramite adattatore e l'ho scansionato con il mio Avast professional. Mi ha trovato alcuni files, 1 trojano (non so se la traduzione lasci a desiderare o se veramente esiste) e alcuni file infetti da welchia che ha cancellato. Rimetto l'hard disk nel pc e facevo lo stesso, lo riattacco nel mio e questa volta ho fatto fare la scansione on-line dal sito della trend micro che in passato mi aveva dato fiducia. Non ha trovato niente, allora ho installato Karspersky v5 e ho rifatto la scansione: 24 file infetti quasi tutti da welchia. Ho rimesso il disco nel notebook ma non c'è stato niente da fare, evidentemente i virus hanno modificato delle chiavi di registro e qualsiasi antivirus installi te lo blocca (ho provato norton, avast, mcafee 8).
Lo dovrò formattare, però ho constatato che Karspesky è degno di nota come antivirus: il pc nell'uso normale non è più di tanto lento rispetto a prima ma arranca se travasi dati da altri hard disk come faccio spesso per fare delle copie. Naturalmente non si può avere tutto.


Il Kaspersky a rilevamento e' il migliore , non ci son santi.

MrOZ
12-06-2004, 04:59
Originariamente inviato da cocotimbo
Allora, visto che ...

Originariamente inviato da Jaguar64bit
X cocotimbo ...

Mi raccomando, in pvt discutetene garbatamente... senza sodomizzarvi a vicenda :ciapet: :ciapet:

... se invece vi venisse voglia di intavolare anche un'orgia... invitate pure eraser :D :D :D

MrOZ
12-06-2004, 05:01
Originariamente inviato da eraser
misà che questo thread si sta avviando alla conclusione :rolleyes:

... sarebbe anche ora, visto l'inutilità dell'argomento :cool:


" IL MIGLIORE ANTIVIRUS..."

eraser
12-06-2004, 07:50
Originariamente inviato da MrOZ
Mi raccomando, in pvt discutetene garbatamente... senza sodomizzarvi a vicenda :ciapet: :ciapet:

... se invece vi venisse voglia di intavolare anche un'orgia... invitate pure eraser :D :D :D

dai per favore :rolleyes:

eraser
12-06-2004, 07:51
Originariamente inviato da MrOZ
... sarebbe anche ora, visto l'inutilità dell'argomento :cool:

beh, è cmq un modo per confrontarsi, esporre i propri pareri, le proprie opinioni e raccogliere tutto in un unico thread....poi è ovvio che il miglior antivirus non esiste ;)

solamnia
12-06-2004, 08:14
si ragazzi ma uno buono FREE a parte AVG mi pare che non esista, qua si parla di Nod di Kasp...ecc...ma nn sono FREE. come la mettiamo?

eraser
12-06-2004, 08:16
la mettiamo che c'è un thread a riguardo? ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509093

solamnia
12-06-2004, 08:22
argh...sorry eraser nn avevo visto! cmq ottimo, ora me lo leggo grazie per la dritta. ;)

wgator
12-06-2004, 10:43
:D ... sempre più convinto che il miglior antivirus sia quello raffigurato nell'immagine che ho postato il 10 giugno

ciao ;)

cocotimbo
12-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da MrOZ
Mi raccomando, in pvt discutetene garbatamente... senza sodomizzarvi a vicenda :ciapet: :ciapet:

... se invece vi venisse voglia di intavolare anche un'orgia... invitate pure eraser :D :D :D
Ciao MrOZ,

cosa aspetta l'omino che hai messo come avatar? Non è che sia una sua (tua) voglia quella di essere sodomizzato? ;)
Ma a parte gli scherzi, non mi sembra un argomento inutile anzi, visto da quanto va avanti, penso che più di qualcuno continui a seguirlo, quindi...

Ciao

Bl@st
12-06-2004, 11:04
Ragazzi... scusate...
Poco fa ho scaricato la versione 5.0.121 di Kaspersky (in inglese) dal sito ufficiale...
Ancora non l'ho installato (conto di farlo in una partizione di prova dove ho installato win2K) e forse proprio per questo non sono riuscito a capire se è una versione completa o meno.
So solo che è "Personal".... che significa ?
Ho una voglia matta di provarlo... se rimarrò positivamente impressionato (e se la vers. che ho scaricato non ha particolari limitazioni) lo installerò anche nella partizione "titolare" con WinXP e sfratterò il Norton 2004 !

Spero che qualcuno di voi gentilmente possa darmi dei chiarimenti... :what:
Un saluto a tutti e grazie per un'eventuale vostra risposta ! ;)

Pipposuperpippa
12-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da Bl@st
Ragazzi... scusate...
Poco fa ho scaricato la versione 5.0.121 di Kaspersky (in inglese) dal sito ufficiale...
Ancora non l'ho installato (conto di farlo in una partizione di prova dove ho installato win2K) e forse proprio per questo non sono riuscito a capire se è una versione completa o meno.
So solo che è "Personal".... che significa ?
Ho una voglia matta di provarlo... se rimarrò positivamente impressionato (e se la vers. che ho scaricato non ha particolari limitazioni) lo installerò anche nella partizione "titolare" con WinXP e sfratterò il Norton 2004 !

Spero che qualcuno di voi gentilmente possa darmi dei chiarimenti... :what:
Un saluto a tutti e grazie per un'eventuale vostra risposta ! ;)

E' completissima, stai tranquillo ;)
Certo che se si sbrigassero a tradurlo in ita... siamo proprio l'ultima ruota del carro! :(

Bl@st
12-06-2004, 11:31
Grazie per la pronta risposta !

Certo... KAV in ITA sarebbe meglio !
Però non si può avere tutto dalla vita....
Cmq il fatto che siamo quasi sempre l'ultima ruota del carro per certe cose mi fa imbestialire non poco ! :mad:

Non vedo l'ora di provarlo.... :cool:

Bl@st
12-06-2004, 12:42
Installato ma.... la license key dove la prendo ?
Pensavo che non ce ne fosse bisogno.... e invece... :(

Pipposuperpippa
12-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da Bl@st
Installato ma.... la license key dove la prendo ?


"Le domande non sono mai indiscrete; le risposte lo sono, a volte" (cit.) ;)

Bl@st
12-06-2004, 12:56
Non dovevo fare quella domanda (stupidino che sono !)... :)

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da solamnia
si ragazzi ma uno buono FREE a parte AVG mi pare che non esista, qua si parla di Nod di Kasp...ecc...ma nn sono FREE. come la mettiamo?


Per me Avast! Home e' superiore ad AVG , e non di poco ed Avast! Home ti da la licenza gratuita per 14 mesi.

MrOZ
12-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da cocotimbo
Ma a parte gli scherzi, non mi sembra un argomento inutile anzi, visto da quanto va avanti, penso che più di qualcuno continui a seguirlo, quindi...

Ciao

Quando parlo di inutilità non mi riferivo al fatto di discutere di software antivirus, virus e proprie esperienze personali nell'uso di tali prog...

... intendo il fatto di stare a discutere e litigare su quale sarebbe l'antivirus migliore.

Sono solo congetture che trovano il tempo che trovano e che si prolungano da troppo tempo.

Sarebbe meglio discutere sulle proprie impressioni e le proprie necessità riguardo a tali software... poi uno si sceglie quello che + gli è congeniale, senza stare lì ogni volta a puntualizzare "quello che uso io è il migliore".

eraser
12-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da eraser
beh, è cmq un modo per confrontarsi, esporre i propri pareri, le proprie opinioni e raccogliere tutto in un unico thread....poi è ovvio che il miglior antivirus non esiste ;)

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da eraser
beh, è cmq un modo per confrontarsi, esporre i propri pareri, le proprie opinioni e raccogliere tutto in un unico thread....poi è ovvio che il miglior antivirus non esiste ;)


Non sono d'accordo con Mrcipolla:D , o meglio non completamente d'accordo , il miglior AV esiste ed e' il KAV , che poi altri AV abbiano in specifici settori , delle qualita' e funzioni migliori questo e' vero , ad esempio Avast! ha il VRDB che mi pare una funzione innovativa , e F-Prot e il Nod32 sono molto leggeri.....la perfezione non esiste , ma questa discuss. e' servita per schiarirsi le idee sugli AV.


Non cito piu' l'F-Secure perche' mi ha deluso dal lato della stabilita'/compatibilita'.

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da MrOZ


Sarebbe meglio discutere sulle proprie impressioni e le proprie necessità riguardo a tali software... poi uno si sceglie quello che + gli è congeniale, senza stare lì ogni volta a puntualizzare "quello che uso io è il migliore".


Infatti mi pare che per oltre 50 pag. si e' discusso a 360° su ogni tipo di AV , si e' discusso delle funzioni , delle peculiarita' delle pecche che ognuno nell'uso di tutti i giorni ha rilevato.

MrOZ
12-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non sono d'accordo con Mrcipolla:D , o meglio non completamente d'accordo , il miglior AV esiste ed e' il KAV , che poi altri AV abbiano in specifici settori , delle qualita' e funzioni migliori questo e' vero , ad esempio Avast! ha il VRDB che mi pare una funzione innovativa , e F-Prot e il Nod32 sono molto leggeri.....la perfezione non esiste , ma questa discuss. e' servita per schiarirsi le idee sugli AV.


Non cito piu' l'F-Secure perche' mi ha deluso dal lato della stabilita'/compatibilita'.

Il kav 5 non è ancora perfetto ...dà ancora prob di incompatibilità con certi prog e molti FP.

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da MrOZ
Il kav 5 non è ancora perfetto ...dà ancora prob di incompatibilità con certi prog e molti FP.


Be aspetteremo la versione Pro , io ora ho su la vers Personal e devo dire che a parte un po' di pesantezza del modulo in real time , mentre si naviga , non ho nulla da ridire sulla stabilita'....mi ha pure beccato una Backdoor assurda all'interno di un EXE di un salvaschermo che ho scaricato , purtroppo l'ho fatta cancellare e non mi son scritto il nome.

eraser
12-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non sono d'accordo con Mrcipolla:D , o meglio non completamente d'accordo , il miglior AV esiste ed e' il KAV , che poi altri AV abbiano in specifici settori , delle qualita' e funzioni migliori questo e' vero , ad esempio Avast! ha il VRDB che mi pare una funzione innovativa , e F-Prot e il Nod32 sono molto leggeri.....la perfezione non esiste , ma questa discuss. e' servita per schiarirsi le idee sugli AV.


Non cito piu' l'F-Secure perche' mi ha deluso dal lato della stabilita'/compatibilita'.

occhio che ti puoi sbagliare :) Dipende cosa intendi tu per migliore :) Per me migliore potrebbe essere il più leggero, per MrOZ potrebbe essere quello col database più ampio, per te potrebbe essere quello che individua la maggior parte dei virus, per qualcun altro quello che non crea assolutamente problemi con il sistema o che fa tutto da solo :)

Non esiste il MIGLIOR ANTIVIRUS in generale, esiste quello che più si avvicina alle nostre esigenze :)

Ciao

Eraser :)

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da eraser


Non esiste il MIGLIOR ANTIVIRUS in generale, esiste quello che più si avvicina alle nostre esigenze :)

Ciao

Eraser :)


Su questo , sono d'accordo al 100%.



Pero' la prima caratteristica richiesta dalla maggior parte degli utenti di internet e' la massima protezione , ad esempio per me che ho il format inserito nella mano potrebbe andare bene anche il Nod32 , ma per utenti che formattano ogni morte di papa un programma come il KAV e' molto apprezzato , non parliamo per chi usa programmi ptp , cmq e' vero a ogniuno l'AV che piu' si avvicina alle sue esigenze...anche se vedo che molti richiedono gratuita' e leggerezza , e qui' non c'e' molta scelta.

Pipposuperpippa
12-06-2004, 13:48
Gratuità, leggerezza e buone prestazioni >>> Avast

Ottime prestazioni e leggerezza (a pagamento) >>> Nod32

Massime prestazioni ma minor leggerezza (a pagamento) >>>> Kaspersky

Ottime prestazioni ed eccezionale leggerezza, però carenze nella eliminazione dei virus e assenza di plugin per la posta (a pagamento) >> F-Prot

eraser
12-06-2004, 13:51
ecco, per esempio io su ottime prestazioni e leggerezza ci metterei f-prot :) vedi quanto non esiste IL migliore antivirus? :)

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da eraser
ecco, per esempio io su ottime prestazioni e leggerezza ci metterei f-prot :) vedi quanto non esiste IL migliore antivirus? :)


Ma guarda che e' ovvio il discorso che IL miglior AV non esiste , io scrivendo che il KAV e' il migliore.. , ovvio sotto intendo che "per me e' il migliore."

eraser
12-06-2004, 13:56
si si ho capito :) era per rendere meglio il concetto :)

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Gratuità, leggerezza e buone prestazioni >>> Avast

Ottime prestazioni e leggerezza (a pagamento) >>> Nod32

Massime prestazioni ma minor leggerezza (a pagamento) >>>> Kaspersky


Il discorso e' molto piu' ampio , non a caso si e' arrivati a 50 pag. di discus. :D

Jaguar64bit
12-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da eraser
si si ho capito :) era per rendere meglio il concetto :)

Devo dire che mi manca di provare l'F-Prot , o meglio l'avevo provato ma molto tempo fa , volevo chiederti ma la nuova versione poi e' uscita ? mi pare tu ne avessi parlato una 20ina di pagg. dietro.

eraser
12-06-2004, 14:00
la v4 ancora no, siamo alla 3.14e

la nuova versione sarà un grosso passo avanti

requiem70
12-06-2004, 14:04
devo dire che a me piace molto. Si è un pò pesante. :sofico:
Ma il rallentamenteo risulta essere accettabile.
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il suo comportamento quando trova virus in posta elettronica.
Non apre finestre di avviso di nessun tipo (non dice che virus ha trovato e non da la possibilità all'user di scegliere cosa fare) ma cancella o disinfetta automaticamente l'email infetta.
Ecco sinceramente a me piacerebbe un pò più di elasticità in questo.
:O

Pipposuperpippa
12-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da eraser
ecco, per esempio io su ottime prestazioni e leggerezza ci metterei f-prot :) vedi quanto non esiste IL migliore antivirus? :)

Ho editato (guarda su ;) )
Forse non esiste il migliore in assoluto da tutti i punti di vista, ma esistono sicuramente "i migliori", e i 4 che ho citato lo sono di certo. :)

MrOZ
12-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho editato (guarda su ;) )
e i 4 che ho citato

Il quarto l'hai aggiunto solo dopo l'intervento di eraser :D :ciapet: :ciapet:

Jaguar64bit
12-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da eraser
la v4 ancora no, siamo alla 3.14e

la nuova versione sarà un grosso passo avanti


Appena esce la nuova versione lo provo di corsa ;)

Pipposuperpippa
12-06-2004, 14:19
(I miei voti, massimo 5 stelle)

________Leggerezza_____Prestazioni_______ Funzioni

Avast._____ ****________ ***____________****
Nod32_____****________ ****___________****
Kaspersky__***_________*****__________ ****
F-Prot_____*****_______****____________**
Norton_____**__________***____________ ****

Pipposuperpippa
12-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da MrOZ
Il quarto l'hai aggiunto solo dopo l'intervento di eraser :D :ciapet: :ciapet:

Certo, l'avevo dimenticato in quanto lo considero carente nella cancellazione dei virus e limitato nelle funzioni (è l'unico a non avere plugin per la posta per quanto alcuni lo considerino inutile).
Ma l'ho provato poco tempo fa e mi ha stupito per la leggerezza ;)

Zio-Fender
12-06-2004, 16:33
mhhh... secondo voi, perchè io vengo invitato a non essere scurrile se dico "merda" e voi potete permettervi di parlare di sodomia e orge?
mi piacerebbe capirlo! forse perchè voi siete dei vecchi del forum e io invece sono una burba arrivata adesso? oppure perchè qui si pratica il farisaismo: due pesi e due misure?!!


Originariamente inviato da MrOZ
Mi raccomando, in pvt discutetene garbatamente... senza sodomizzarvi a vicenda :ciapet: :ciapet:

... se invece vi venisse voglia di intavolare anche un'orgia... invitate pure eraser :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Jaguar64bit
12-06-2004, 19:09
Visti i primi risultati di questo sondaggio http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700892 aperto da eraser , devo dire che in paragone ai vecchi sondaggi dove il Norton prendeva molti voti , adesso antivirus che a mio parere meritano tanto tipo il KAV - Nod32 e l'apprezzato F-Prot hanno preso un buon numero di voti.

Bl@st
12-06-2004, 19:16
Finalmente sono riuscito a provare Kaspersky 5...
Allora: mi sembra un po' meno pesantuccio rispetto a NAV 2004... ma il caricamento del S.O. (Win2K con SP4, drivers vari e Sygate Firewall installato) dopo l'installazione dell'AV è peggiorato (in secondi) molto... forse questo programma fa qualche scansione in questo l'asso di tempo ? :what:
Ho notato poi qualcosa che mi fatto un po' seccare... alcuni file del sistema, durante la scansione (completa) non sono stati scansionati per niente (l'AV mi chiedeva la password per alcuni files che non ne avevano) o per la storia della password o per un errore nella scansione ( uno dei migliori antivirus in commercio che commette un errore nella scansione ?!?!? Ma è possibile ?!?!? :eek: ) ! :mad:
Per esempio molti files con estensione .msi non sono stati scansionati... chissà perchè... :rolleyes:
Cmq un "presunto" virus (quando ho richiesto di scansionare alcuni files .zip) mai individuato col NAV è stato beccato: si tratta di un qualcosa dal nome -not a virus eccetera eccetera...- (e a 'sto punto non so manco se sia un virus o meno).

In definitiva dirò che il primo impatto con questo antivirus non è stato tanto positivo ... secondo me manca qualcosa (tipo le varie opzioni che ha il NAV 2004 o la possibilità di scansionare SOLO dei files con una determinata estensione senza doverli includere uno per uno nella lista di oggetti da esaminare)...
Chi altro l'ha provato ? Cosa ne pensa ?

Jaguar64bit
12-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da Bl@st

Chi altro l'ha provato ? Cosa ne pensa ?


Qui molti lo usano :D a me i problemi da te descritti nella scansione manuale non li da , mi pare che ci sia una opzione per disattivare la richiesta della password quando scansiona alcuni file , a me l'aveva fatto con dei file di Spybot.


come capacita' di rilevazione cmq e' piu' potente del Norton2004 questo di sicuro.


nei settaggi della scansione on demand -manuale , in troubleshouting , clicca la spunta su "do not ask for password when scanning object".

Bl@st
12-06-2004, 19:37
Ti ringrazio ! :mano:
Proverò a fare come dici.

MrOZ
12-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da Zio-Fender
mhhh... secondo voi, perchè io vengo invitato a non essere scurrile se dico "merda" e voi potete permettervi di parlare di sodomia e orge?
mi piacerebbe capirlo! forse perchè voi siete dei vecchi del forum e io invece sono una burba arrivata adesso? oppure perchè qui si pratica il farisaismo: due pesi e due misure?!!


"Sodomia" e "orgia" non sono nè parolacce nè termini scurrili, sono sostantivi della lingua italiana senza alcun significato offensivo. :cool:

Se ti hanno fatto prob x la terminologia da te usata sul forum dovresti parlane in privato coi moderatori. ;)

cocotimbo
12-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da MrOZ
"Sodomia" e "orgia" non sono nè parolacce nè termini scurrili, sono sostantivi della lingua italiana senza alcun significato offensivo. :cool:

Se ti hanno fatto prob x la terminologia da te usata sul forum dovresti parlane in privato coi moderatori. ;)
Mi hai tolto le parole di bocca... :mano: il che non è un invito a partecipare all'orgia. Siamo in tre e bastiamo!!! :tie:

cocotimbo
12-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da eraser
la v4 ancora no, siamo alla 3.14e

la nuova versione sarà un grosso passo avanti
Dove hai letto della futura nuova versione? C'era una specie di recensione da qualche parte? Se ti ricordi puoi postare il link?

Ciao e grazie

solamnia
13-06-2004, 08:37
scusate ma AVG lo considerate cosi scarso? in tutta sincerità io lo uso da due anni senza mai alcuna delusione.

saluti.

AUTOMAN
13-06-2004, 09:57
Perlomeno la versione free non è efficente per niente, un mio cliente l'aveva (aggiornato vie adsl) ed era gonfio di virus. L'ho tolto, c'ho messo avast e l'ho ripulito.

viemme52
13-06-2004, 11:16
Bene adesso voglio condividere con tutti voi la mia esperienza con il tanto osannato Kaspersky antivirus.
Premetto che in principio avevo installato il NAV2003 con il quale non avevo mai avuto alcun problema,ma dopo aver letto questo post mi ero convinto a sostituirlo.
Ebbene il migliore sulla piazza sembrava proprio Kaspersky; vado sul sito del produttore e scarico la versione trial. Poi disinstallo il NAV2003 e procedo con l'installazione del Kaspersky.
Subito dopo averlo installato lancio una scansione del sistema curioso di vedere se, come era successo ad altri, sul mio pc ci fossero virus non riconosciuti dal NAV; nessun virus trovato. Vabbè, tanto meglio.
Infine lancio l'aggiornamento online delle definizioni dei virus.
Il programma si aggiorna e spengo il pc.
Vado a pranzo.
Dopo pranzo riaccendo il pc e durante il caricamento del desktop lo schermo improvvisamente si spegne e il pc si riavvia:confused: . Ho pensato:"sarà l'antivirus che forse aveva bisogno di riavviare il sistema per sistemarsi".(non potevo ancora immaginare quello a cui stavo per andare incontro :rolleyes: ).
Il pc si riavvia e quando sta per caricare il desktop, più in particolare mancava tra le icone vicino all'orologio il caricamento dell'agente del Kaspersky, si spegne e si riavvia di NUOVO!!:eek:
Aspetto il nuovo riavvio ma, niente, continuava a riavviarsi e non potevo far nulla per bloccare questo loop :cry: !!
A questo punto ho avviato il sitema con il cd di winXP. ho provato ad enrare nella consolle di ripristino per cercare di escludere il caricamento del Kaspersky all'avvio, ma non ci sono riuscito.:mad: !!
A malinquore e arrabbiatissimo ho dovuto formattare il sistema:muro: !!
A questo punto mi sembra CRISTALLINO che è stato il KASPERSKY ad aver fatto questo CASINO perchè non ho toccato altri programmi.
Adesso ho messo su l'AVG, free, leggero e efficiente.

Voglio precisare che secondo me non può essere stata la disinstallazione del NAV a far casino perchè giorni prima lo avevo cancellato almeno 3 volte e reinstallato perchè mi dava problemi quando accedevo ad internet e ad ogni riavvio non avevo avuto problemi, ma questa è un altra storia.

Ciaooooo!!! (e guardatevi dal Kaspersky;))

Pipposuperpippa
13-06-2004, 11:49
Guarda, conosco bene il NAV e so che anche quando pensi di averlo disinstallato lui lascia delle tracce nel registro e altrove. Non escludo che il guaio a te successo sia dovuto ai rimasugli del NAV :rolleyes:

cocotimbo
13-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da viemme52
Bene adesso voglio condividere con tutti voi la mia esperienza con il tanto osannato Kaspersky antivirus.
Premetto che in principio avevo installato il NAV2003 con il quale non avevo mai avuto alcun problema,ma dopo aver letto questo post mi ero convinto a sostituirlo.
Ebbene il migliore sulla piazza sembrava proprio Kaspersky; vado sul sito del produttore e scarico la versione trial. Poi disinstallo il NAV2003 e procedo con l'installazione del Kaspersky.
Subito dopo averlo installato lancio una scansione del sistema curioso di vedere se, come era successo ad altri, sul mio pc ci fossero virus non riconosciuti dal NAV; nessun virus trovato. Vabbè, tanto meglio.
Infine lancio l'aggiornamento online delle definizioni dei virus.
Il programma si aggiorna e spengo il pc.
Vado a pranzo.
Dopo pranzo riaccendo il pc e durante il caricamento del desktop lo schermo improvvisamente si spegne e il pc si riavvia:confused: . Ho pensato:"sarà l'antivirus che forse aveva bisogno di riavviare il sistema per sistemarsi".(non potevo ancora immaginare quello a cui stavo per andare incontro :rolleyes: ).
Il pc si riavvia e quando sta per caricare il desktop, più in particolare mancava tra le icone vicino all'orologio il caricamento dell'agente del Kaspersky, si spegne e si riavvia di NUOVO!!:eek:
Aspetto il nuovo riavvio ma, niente, continuava a riavviarsi e non potevo far nulla per bloccare questo loop :cry: !!
A questo punto ho avviato il sitema con il cd di winXP. ho provato ad enrare nella consolle di ripristino per cercare di escludere il caricamento del Kaspersky all'avvio, ma non ci sono riuscito.:mad: !!
A malinquore e arrabbiatissimo ho dovuto formattare il sistema:muro: !!
A questo punto mi sembra CRISTALLINO che è stato il KASPERSKY ad aver fatto questo CASINO perchè non ho toccato altri programmi.
Adesso ho messo su l'AVG, free, leggero e efficiente.

Voglio precisare che secondo me non può essere stata la disinstallazione del NAV a far casino perchè giorni prima lo avevo cancellato almeno 3 volte e reinstallato perchè mi dava problemi quando accedevo ad internet e ad ogni riavvio non avevo avuto problemi, ma questa è un altra storia.

Ciaooooo!!! (e guardatevi dal Kaspersky;))
Eh, eh... anche i migliori a volte... della serie il miglior antivirus non esiste...

eraser
13-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da cocotimbo
Dove hai letto della futura nuova versione? C'era una specie di recensione da qualche parte? Se ti ricordi puoi postare il link?

Ciao e grazie

nessun link :) Sono fonti personali, alcune "chiacchiere" :)

Jaguar64bit
13-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da solamnia
scusate ma AVG lo considerate cosi scarso? in tutta sincerità io lo uso da due anni senza mai alcuna delusione.

saluti.


Tanto per rinfrescare le menti http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62

wgator
13-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da viemme52
Bene adesso voglio condividere con tutti voi la mia esperienza con il tanto osannato Kaspersky antivirus.
Premetto che in principio avevo installato il NAV2003 con il quale non avevo mai avuto alcun problema,ma dopo aver letto questo post mi ero convinto a sostituirlo.
Ebbene il migliore sulla piazza sembrava proprio Kaspersky; vado sul sito del produttore e scarico la versione trial. Poi disinstallo il NAV2003 e procedo con l'installazione del Kaspersky.
Subito dopo averlo installato lancio una scansione del sistema curioso di vedere se, come era successo ad altri, sul mio pc ci fossero virus non riconosciuti dal NAV; nessun virus trovato. Vabbè, tanto meglio.
Infine lancio l'aggiornamento online delle definizioni dei virus.
Il programma si aggiorna e spengo il pc.
Vado a pranzo.
Dopo pranzo riaccendo il pc e durante il caricamento del desktop lo schermo improvvisamente si spegne e il pc si riavvia:confused: . Ho pensato:"sarà l'antivirus che forse aveva bisogno di riavviare il sistema per sistemarsi".(non potevo ancora immaginare quello a cui stavo per andare incontro :rolleyes: ).
......

Ciao,

chi lascia la strada vecchia per quella nuova... ecc ecc.

Ok, sono un tipo molto curioso e desideroso di apprendere :D
Ho voluto fare un bel po' di esperimenti per capirci qualcosa (toccando con mano).

Premetto che, come più volte sbandierato, viaggio semplicemente con ICF, Nav 2004, Spybot e Ad-aware. Uso IE6 e OE che riconosco essere debolucci in fatto di sicurezza, però non più di tanto.

Per ragioni di lavoro possiedo parecchi pc (portatili) e ne ho potuto usare uno (quello dal quale sto scrivendo) per fare una miriade di esperimenti, tanto non c'è niente di importante, male che andasse avrei formattato.

Conditio sine qua non: aggiornamenti di tutto pressochè quotidiani, settaggi corretti nelle connessioni di rete ecc., disattivazione dei servizi non indispensabili o da me non usati.

Bene! ho scaricato volontariamente tutte le porcherie più immonde che ho trovato in rete, sono andato a cercarmi virus, trojan e i dialer, ho tentato di installarli! :mad: :eekk: ...

Sapete che vi dico? O io ho un :ciapet: :ciapet: così oppure i sistemi di sicurezza che ho citato funzionano abbastanza bene.

Penso, smentitemi pure se volete, che più che l'antivirus installato o il firewall contino gli aggiornamenti costanti e le corrette regolazioni del sistema operativo.

Ah, dimenticavo: tanto per capire se Nav 2004 "dimenticava" o non segnalava qualche virus, periodicamente facevo vari controlli incrociati con tutti gli antivirus on line reperibili.

Non menatemi, :D non ho la presunzione di essere il portatore del "Verbo", ci mancherebbe! Ho soltanto voluto portare la mia testimonianza che non ha molto valore, perchè frutto di prove empiriche.

Condizioni dell'esperimento: oltre quanto già citato, Windows XP SP1, ADSL Alice 640 flat connesso 24 ore dall'ottobre 2003 (anche di notte) WinMx quasi sempre attivo, navigazione volontariamente pericolosa, apertura e-mail infette.

Boh, sappiatemi dire se si tratta di :ciapet: o altro...

Edit: corretto errore di ortografia! :cool:

naso
13-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da wgator
...omississ...



anche io nella tua stessa situazione.....

solamnia
13-06-2004, 19:23
quindi voi dite che AVG fa schifo? quindi dovrei essere pieno di virus. vabbè allora ditemi 1 antivirus FREE, nn mi va di crackare niente nè di acquistare, meglio di AVG e io lo provo, poi vi posto i risultati.

Jaguar64bit
13-06-2004, 20:44
Originariamente inviato da solamnia
quindi voi dite che AVG fa schifo? quindi dovrei essere pieno di virus. vabbè allora ditemi 1 antivirus FREE, nn mi va di crackare niente nè di acquistare, meglio di AVG e io lo provo, poi vi posto i risultati.


Il miglior AV free e' Avast! Home.

solamnia
13-06-2004, 22:05
lo provo e vi faccio sapere.
cmq sono contento di vedere che molti hanno versioni con licenza di software antivirus.

Zio-Fender
14-06-2004, 09:06
Ho avuto per diverso tempo installato Norton security e mi sono beccato di tutto e di più. Allora poi ho tolto il Morto(n)... e ho installato NOD32, bell'antivirus che mi individuava i virus ma quanto a disinfettarli..mmhhh mica tanto... !!! I Trojan restavano al loro posto sghignazzando. Allora ho installato OUTPOST ma l'ho trovato scarsino. Tolto OUTPOST ho messo SYGATE FIREWALL, carino, bello, il quale mi ha trovato un trojan e lo ha lasciato li a fare la nanna... Allora ho tolto tutto, fuori dalle "orge", via NOD32 e via SYGATE!! "sodomizzati" (tanto sodomia e orgia si può dire hehehe) e ho installato il tanto decantato KAV 5 e........ finalmenteeeeeeeeeee!!!!!!!!!!! immantinente mi ha trovato due virus e la bellezzadi 5 trojan: sodomizzati subito in un colpo solo! ripulito il pc ora sono felice! Riassunto: esperienza personale= KAV5 mi risulta il migliore: fluido, abbastanza leggero ed efficiente. Bene, ora posso ritenermi soddisfatto... ... ... !

Jaguar64bit
14-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da Zio-Fender
Ho avuto per diverso tempo installato Norton security e mi sono beccato di tutto e di più. Allora poi ho tolto il Morto(n)... e ho installato NOD32, bell'antivirus che mi individuava i virus ma quanto a disinfettarli..mmhhh mica tanto... !!! I Trojan restavano al loro posto sghignazzando. Allora ho installato OUTPOST ma l'ho trovato scarsino. Tolto OUTPOST ho messo SYGATE FIREWALL, carino, bello, il quale mi ha trovato un trojan e lo ha lasciato li a fare la nanna... Allora ho tolto tutto, fuori dalle "orge", via NOD32 e via SYGATE!! "sodomizzati" (tanto sodomia e orgia si può dire hehehe) e ho installato il tanto decantato KAV 5 e........ finalmenteeeeeeeeeee!!!!!!!!!!! immantinente mi ha trovato due virus e la bellezzadi 5 trojan: sodomizzati subito in un colpo solo! ripulito il pc ora sono felice! Riassunto: esperienza personale= KAV5 mi risulta il migliore: fluido, abbastanza leggero ed efficiente. Bene, ora posso ritenermi soddisfatto... ... ... !


E infatti la mia scelta definitiva e' ricaduta sul KAV 5 P. , oltre che beccare quasi tutti i virus classici , ti becca ed elimina i trojan , i dialer.

Bl@st
14-06-2004, 13:51
... ma non scansiona i file zippati con password... :rolleyes:

Zio-Fender
14-06-2004, 13:52
è normale che KAV5 non faccia l'aggiornamento? cioè, l'updater si apre ma non parte mai, rimane fermo a zero e dopo un po' si spegne. Ma fa così perchè non c'è nulla da aggiornare o perchè non funziona? con voi come si comporta? Attualmente ho la versione 5......121 sapete se cen'è un'altra?
grazie.
zio-fender ......the big big sound in the world.

Zio-Fender
14-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da Bl@st
... ma non scansiona i file zippati con password... :rolleyes:
hai ragione, ho notato che i file zippati con passw. non li scansiona. è grave?
grazie.

sarasam
14-06-2004, 14:24
risposta a Zio-Fender

l'ulima versione e la 5.0.132

Ciaooo

Pipposuperpippa
14-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da sarasam
risposta a Zio-Fender

l'ulima versione e la 5.0.132

Ciaooo

:wtf: Sul sito c'è sempre scritto 5.0.121... dove la trovi la 132?

sarasam
14-06-2004, 14:43
per Pipposuperpippa
...inviato...

solamnia
14-06-2004, 15:59
KAV è pesantissimo.
poi mi pare che sia a pagamento.

Pipposuperpippa
14-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da solamnia
KAV è pesantissimo.


Non direi, il Norton allora cos'è?
Inoltre basta impostare la Real Time Protection su Fast per far sì che esamini solo i file realmente pericolosi e non gli archivi

poi mi pare che sia a pagamento.

Il thread riguarda "il migliore antivirus", non "il migliore antivirus gratuito". :rolleyes:

Se lo vuoi gratis c'è Avast che è ottimo :)

solamnia
14-06-2004, 16:09
beh si lo volevo gratuito e mi appresto a testare Avast visto che tutti vanno dicendo che AVG (che uso da tanto) fa schifo.
vi faccio sapere i risultati.

Zio-Fender
14-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da sarasam
risposta a Zio-Fender

l'ulima versione e la 5.0.132

Ciaooo

dove la vedi la 5.0.132? erudiscimi che io non la vedo da nessuna parte. grazie.

Jaguar64bit
14-06-2004, 19:22
L'ultima vers. del KAV 5 P. e' la 5.0.121.

zerothehero
14-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da solamnia
KAV è pesantissimo.
poi mi pare che sia a pagamento.


Molto meno del nav...io credo che kaspersky sia IL migliore antivirus...peccato è in inglese..

solamnia
14-06-2004, 22:16
allora da una prima analisi del disco (nn sono riuscito a terminarle per motivi di forza maggiore) avast mi ha rilevato 3 virus che AVG nn aveva trovato. ho provato a correggerli ma essendo la prima scansione di avast (interessantissima funzione la VRDB) ho potuto solo rimuovere i file infetti. quindi diciamo che d questo punto di vista in effetti devo ammettere che avast sembra batterer AVG. ma devo pur dire che il motore di scansione di avast mi sembra alquanto più lento di quello di AVG, sicuramente in modalità approfondita, nn so in quella veloce; allo stesso tempo però, la modalità di scansione approfondita mi sembra veramente un altra caratteristica interessante.

insomma domani faccio 1 altro test più serio e potrei decidere per una sostituzione dell'antivirus.
grazie dei consigli.

Jaguar64bit
14-06-2004, 22:26
Originariamente inviato da solamnia
allora da una prima analisi del disco (nn sono riuscito a terminarle per motivi di forza maggiore) avast mi ha rilevato 3 virus che AVG nn aveva trovato. ho provato a correggerli ma essendo la prima scansione di avast (interessantissima funzione la VRDB) ho potuto solo rimuovere i file infetti. quindi diciamo che d questo punto di vista in effetti devo ammettere che avast sembra batterer AVG. ma devo pur dire che il motore di scansione di avast mi sembra alquanto più lento di quello di AVG, sicuramente in modalità approfondita, nn so in quella veloce; allo stesso tempo però, la modalità di scansione approfondita mi sembra veramente un altra caratteristica interessante.

insomma domani faccio 1 altro test più serio e potrei decidere per una sostituzione dell'antivirus.
grazie dei consigli.


Prova a fare una scansione all'avvio , prima che viene caricato il sistema operativo , icona di Avast! clicchi col tasto destro del mouse e selezioni , "controlla i dischi all'avvio" mi pare poi riavvii il Pc e parte , cosi' e' piu' veloce ed efficace , anche da li puoi eliminare e disinfettare i virus.

connex
15-06-2004, 05:00
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
Ora ne cercherò un'altro. Ho avuto modo di provare Panda Platinum 7.0 e non ho riscontrato grossi problemi, anzi...per ora lo giudico "il migliore".

Ciao
connex

Peiones
15-06-2004, 07:26
Scusa,

se ti sei trovato il pc infestato, non pensi che Kasp abbia individuato infezioni preesisetnti piuttosto che causarle...?:cool:

Cmq io ho provato il Panda Titanium, e non sembra malaccio. Fa tutto lui in pratica.

Attualmente ho Avast e mi trovo benissimo ;)



Originariamente inviato da connex
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
Ora ne cercherò un'altro. Ho avuto modo di provare Panda Platinum 7.0 e non ho riscontrato grossi problemi, anzi...per ora lo giudico "il migliore".

Ciao
connex

Bl@st
15-06-2004, 07:31
Originariamente inviato da Peiones
Scusa,

se ti sei trovato il pc infestato, non pensi che Kasp abbia individuato infezioni preesisetnti piuttosto che causarle...?:cool:


Quoto alla grande ! :)

solamnia
15-06-2004, 08:27
Originariamente inviato da Peiones

Attualmente ho Avast e mi trovo benissimo ;)

addirittura?!? a me sembra pesantissimo e lentissimo in fase di scansione, sinceramente mi sta deludendo per quanto possa essere efficace è veramente assurdo fare una scansione e nn poter usare il computer.

Jaguar64bit
15-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da connex
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
Ora ne cercherò un'altro. Ho avuto modo di provare Panda Platinum 7.0 e non ho riscontrato grossi problemi, anzi...per ora lo giudico "il migliore".

Ciao
connex


Il KAV e' uno dei migliori se non il migliore nel riconoscere i trojan , i virus che hai trovato sul tuo Pc li avevi presi con l'AV che usavi in precedenza , come anche altri utenti ti hanno detto.

canapa
15-06-2004, 12:03
Originariamente inviato da connex
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
Ora ne cercherò un'altro. Ho avuto modo di provare Panda Platinum 7.0 e non ho riscontrato grossi problemi, anzi...per ora lo giudico "il migliore".

Ciao
connex

Secondo me è un merito del KAV averteli trovati.
Io ho usato AVG free per un anno e non mi aveva trovato mai niente.
Ed ero felicissimo di ciò.
Poi un giorno ho provato il KAV e mi ha trovato 5/6 fra virus e trojan.
Puoi immaginarti cosa penso sia di AVG si del KAV.

High Speed
15-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da connex
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
..........
Ciao
connex

Cioè tu dai la colpa al Kasperky ???:eek:

LOL va bene dire che un antivirus non rileva alcuni virus, ma addirittura attriburgli la colpa delle infezioni...... è roba da Lamer

Confessa sei uno degli addetti al marketing del Panda antivirus.... :D

High Speed
15-06-2004, 12:56
ps
x connex

certo che è vero....
"occhio non vede e cuore non duole"

solamnia
15-06-2004, 15:13
mmm mi rimetto alla vostra maggiore esperienza, AVG o Avast, il primo mi sembra più veloce e leggero come motore di scansione io secondo più performante in quanto a rilevazione ed anche più leggero come richiesta di risorse.

connex
15-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Il KAV e' uno dei migliori se non il migliore nel riconoscere i trojan , i virus che hai trovato sul tuo Pc li avevi presi con l'AV che usavi in precedenza , come anche altri utenti ti hanno detto.

Veramente avevo appena formattato e instalato tutto, quindi lo escluderei...

Ciao
connex

connex
15-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da High Speed
Cioè tu dai la colpa al Kasperky ???:eek:

LOL va bene dire che un antivirus non rileva alcuni virus, ma addirittura attriburgli la colpa delle infezioni...... è roba da Lamer

Confessa sei uno degli addetti al marketing del Panda antivirus.... :D

Guarda o navigato per 3 anni senza nessun antivirus e non mi è mai successo nulla, ho voluto provare KAV e nel giro di 1 ora il mio PC era pieno di stronzate varie...addirittura mi si era installato uno pseudo active-desktop con scritto che il PC era in grave pericolo ecc.
Io ho tratto le mie conclusioni, poi ogniuno è libero di pensare ciò che vuole...

Ciao
connex

High Speed
15-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da connex
Guarda o navigato per 3 anni senza nessun antivirus e non mi è mai successo nulla, ho voluto provare KAV e nel giro di 1 ora il mio PC era pieno di stronzate varie...addirittura mi si era installato uno pseudo active-desktop con scritto che il PC era in grave pericolo ecc.
Io ho tratto le mie conclusioni, poi ogniuno è libero di pensare ciò che vuole...

Ciao
connex

Infatti non ci credo.

Pipposuperpippa
15-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da connex
Guarda o navigato per 3 anni senza nessun antivirus e non mi è mai successo nulla, ho voluto provare KAV e nel giro di 1 ora il mio PC era pieno di stronzate varie...addirittura mi si era installato uno pseudo active-desktop con scritto che il PC era in grave pericolo ecc.
connex

Colpa del KAV... certo... :doh:

Bl@st
15-06-2004, 17:34
Colpa del KAV ?!?!?
Secondo me invece è stato qualcosa presto non appena si è connesso (che so... magari il blaster o qualche altro trojan).... io KAV l'ho installato sun win2000 in una partizione pulita ed è andato tutto bene !

Jaguar64bit
15-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da connex
Veramente avevo appena formattato e instalato tutto, quindi lo escluderei...

Ciao
connex



E pensi che ti possiamo credere ?


Con un post che hai fatto del tipo "Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!"


Pensi di avere un po' di credibilita' ?

Hai detto che hai formattato ed hai beccato tutti quei virus in 1 ora di navigazione , ma pensi di essere credibile dicendo questo ?

Jaguar64bit
15-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da High Speed
Infatti non ci credo.


Siamo in 2 a non credergli.

Mauna Kea
15-06-2004, 19:21
Originariamente inviato da connex
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
Ora ne cercherò un'altro. Ho avuto modo di provare Panda Platinum 7.0 e non ho riscontrato grossi problemi, anzi...per ora lo giudico "il migliore".

Ciao

connex

dunque recapitoliamo hai installato Kav, navigato 1 ora e trovato trojans (..ovviamente tanati dal kav:cool: ..) e 1 pseudo active desktop (..che ovviamente tutti coloro che hanno provato il Kav hanno avuto..:rolleyes: :rolleyes: ..)
Mah per me in quell'ora di navigazione sei stato solamente Protetto dal Kav..
poi se tu pensi che ciò che ti è successo sia ovviamente colpa del Kav..:mc: :mc:

Bye:ops:

SonicGuru
15-06-2004, 19:48
Scusate ho un problema fastidioso col KAV 5 Personal e siccome siete i soli ad usare e conoscere bene questo antivirus vorrei un consiglio da voi.
Il KAV 5 è perfetto, mi piace e risponde a tutte le mie esigenze, purtroppo ha qualche bug e uno mi sta facendo impazzire: praticamente ogni volta che riavvio o spengo il PC il KAV mi provoca un errore (schermata blu): dev'essere chiaramente un conflitto a livello di RAM, perchè mi dice "Process Has Locked Pages", inoltre sono sicuro che sia il KAV perchè disinstallandolo non me lo fa più o comunque disattivandolo.
Il problema non è solo nel fastidio del crash, ma che al riavvio segue la perdita di tutte le impostazioni personali. Ogni volta mi tocca quindi reimpostarlo ed è francamente noioso.
Attualmente sono costretto inoltre, prima di riavviare o spegnere a disabilitare e quindi terminare il KAV, solo così riesco a non avere il problema (e nemmeno sempre: a volte chiudendolo mi da appunto la schermata).
Aiutatemi, mi sto rompendo abbastanza

Jaguar64bit
15-06-2004, 20:47
Originariamente inviato da SonicGuru
Scusate ho un problema fastidioso col KAV 5 Personal e siccome siete i soli ad usare e conoscere bene questo antivirus vorrei un consiglio da voi.
Il KAV 5 è perfetto, mi piace e risponde a tutte le mie esigenze, purtroppo ha qualche bug e uno mi sta facendo impazzire: praticamente ogni volta che riavvio o spengo il PC il KAV mi provoca un errore (schermata blu): dev'essere chiaramente un conflitto a livello di RAM, perchè mi dice "Process Has Locked Pages", inoltre sono sicuro che sia il KAV perchè disinstallandolo non me lo fa più o comunque disattivandolo.
Il problema non è solo nel fastidio del crash, ma che al riavvio segue la perdita di tutte le impostazioni personali. Ogni volta mi tocca quindi reimpostarlo ed è francamente noioso.
Attualmente sono costretto inoltre, prima di riavviare o spegnere a disabilitare e quindi terminare il KAV, solo così riesco a non avere il problema (e nemmeno sempre: a volte chiudendolo mi da appunto la schermata).
Aiutatemi, mi sto rompendo abbastanza


I tuoi problemi possono essere di conflitto del Kav con qualche programma che usi , a volte con gli av puo' succedere , poi la perdita delle impostazioni del KAV dopo aver avviato sinceramente e' la prima volta che lo sento , be hai detto che hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo , allora non so che dirti....prova a disinstallarlo cancellando bene ogni cartella - attenzione che ci sono due cartelle una nella cartella Programmi e una che si chiama "Kav" , ma soprattutto quando lo disinstalli devi eliminare le chiavi dal registro , non sono molte , per farlo puoi usare RegSeeker che ti aiuta nella pulitura del registro e' free , ma occhio a cancellare solo le chiavi giuste.

fai questo tentativo , e se non cambia nulla non so che dire.

una domanda , da quanto non formatti ? hai fatto casini nel s.o con qualche programma ?

canapa
15-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Siamo in 2 a non credergli.

Adesso in 3.

Come rilevazione e sicurezza il KAV è il migliore.
E qui nessuno lo ha mai messo in discussione.
Forse ha altri aspetti negativi (pesantezza).
Ma, mi ripeto, nessun antivirus è ai livelli del KAV.

SonicGuru
15-06-2004, 21:23
No, ti assicuro che non ho alcun altro tipo di problema nell'OS, non sono un niubbo ;) Uso regolarmente Regcleaner e Regsupreme (e comunque in pratica non installo quasi mai niente e comunque sono anni che non ho più il comportamento compulsivo installa-disinstalla), faccio scandisk e defrag almeno una volta al mese, conosco le procedure di corretta disinstallazione.
Escludo quindi tutte queste cause.
Concordo invece col fatto che dev'esserci un conflitto da qualche parte, ma non saprei dove: io in avvio automatico ho davvero pochissima roba (il KAV, che però si avvia disattivato e che attivo in caso manualmente e i driver di scheda audio e video, nient'atro) e quando devo riavviare ho cura di chiudere prima tutto quello che eventualmente ho avviato, chiudendo il KAV per ultimo. L'unica cosa che mi viene in mente è la barra ObjectDock, che anche in passato mi ha dato alcuni problemi. Proverò a chiuderla manualmente prima di riavviare o spegnere e vediamo se risolvo ;)
Grazie :)
Ciao

Pipposuperpippa
15-06-2004, 21:46
Prova ad andare in settings > configure updater e disabilita la voce "wait for dialup connection".

Magari non c'entra nulla, però prova ;)

Peiones
15-06-2004, 22:07
Scusate raga,

ma il Kav Personal edition è free?? Durante l'installazione mi chiede una license key...:confused:

Ndo si piglia?

canapa
15-06-2004, 22:12
Originariamente inviato da Peiones
Scusate raga,

ma il Kav Personal edition è free?? Durante l'installazione mi chiede una license key...:confused:

Ndo si piglia?

No!!
Non è free.
Puoi scaricare la versione trial con la relativa key valida 30 giorni.
Ciao.

Appena esce la PRO la compro.

Peiones
15-06-2004, 22:15
Apperi nn lo sapevo!:eek:

Vabbè,

l'installo lo stesso, così mi rendo conto di come rulla ;)

Grazie

Peiones
15-06-2004, 22:18
Ancora, visto che nn riesco ad installarlo!

Mi dice che vuole la key della licenza!anche se x 30 gg, ma da dove la si prende??:confused:

Peiones
15-06-2004, 22:22
Risolto, scusate! Avevo sbagliato a scaricare la versione!:D

Jaguar64bit
16-06-2004, 00:01
Originariamente inviato da Peiones
Scusate raga,

ma il Kav Personal edition è free?? Durante l'installazione mi chiede una license key...:confused:

Ndo si piglia?


Lo acquisti , e ti spediscono il codice ;)

Jaguar64bit
16-06-2004, 00:34
Cmq il Kav 5 P. durante l'installazione non chiede license key :confused:

connex
16-06-2004, 00:38
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E pensi che ti possiamo credere ?


Con un post che hai fatto del tipo "Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!"


Pensi di avere un po' di credibilita' ?

Hai detto che hai formattato ed hai beccato tutti quei virus in 1 ora di navigazione , ma pensi di essere credibile dicendo questo ?

Senti qua bello, io non sono un 14 enne smanettone e con il mio post non devo certo convincere ne TE, ne nessun altro!!! Ho semplicemente postato una MIA PERSONALE ESPERIENZA e una MIA PERSONALE CONCLUSIONE...niente di più. Se ci vuoi (volete) credere bene, se no per me è lo stesso.
Daltronde sei venuto tu a risistemarmi il PC vero? Quindi chi meglio di te E' PIU' CREDIBILE in questo forum...
Sai quanti ne ho conosciuti di "sapientini" come te che pensano di sapere tutto di tutto??? Uff...eheheheh mi viene solo da ridere!

Poi scusatemi un attimo tutti, vi ho forse detto di non usare KAV perchè fa schifo??? Ho forse cercato di convincervi ad usare qualche altro AV??? Se si, dov'è che l'avrei scritto???
Usate e fate ciò che volete, a me non può fregare di meno...basta che non mi rompiate le p@lle con sti discorsi poi...

Se siamo arrivati al punto che una persona non possa nemmeno più esprimere un PROPRIO PERSONALE PARERE riguardo a una PROPRIA ESPERIENZA...beh lasciatemelo dire, non vedo cosa possano ancora servire i forum...

connex

High Speed
16-06-2004, 00:49
connex

Se siamo arrivati al punto che una persona non possa nemmeno più esprimere un PROPRIO PERSONALE PARERE riguardo a una PROPRIA ESPERIENZA...beh lasciatemelo dire, non vedo cosa possano ancora servire i forum...

il problema è che tu accusi un antivirus di farti beccare i virus (Trojan per la precisione) e roba varia... non è normale leggere una cosa del genere...

cmq pace... :rolleyes:

eraser
16-06-2004, 00:51
calma :rolleyes:

Jaguar64bit
16-06-2004, 00:53
Originariamente inviato da connex
Senti qua bello, io non sono un 14 enne smanettone e con il mio post non devo certo convincere ne TE, ne nessun altro!!! Ho semplicemente postato una MIA PERSONALE ESPERIENZA e una MIA PERSONALE CONCLUSIONE...niente di più. Se ci vuoi (volete) credere bene, se no per me è lo stesso.
Daltronde sei venuto tu a risistemarmi il PC vero? Quindi chi meglio di te E' PIU' CREDIBILE in questo forum...
Sai quanti ne ho conosciuti di "sapientini" come te che pensano di sapere tutto di tutto??? Uff...eheheheh mi viene solo da ridere!

Poi scusatemi un attimo tutti, vi ho forse detto di non usare KAV perchè fa schifo??? Ho forse cercato di convincervi ad usare qualche altro AV??? Se si, dov'è che l'avrei scritto???
Usate e fate ciò che volete, a me non può fregare di meno...basta che non mi rompiate le p@lle con sti discorsi poi...

Se siamo arrivati al punto che una persona non possa nemmeno più esprimere un PROPRIO PERSONALE PARERE riguardo a una PROPRIA ESPERIENZA...beh lasciatemelo dire, non vedo cosa possano ancora servire i forum...

connex


Dopo questa serie di banfate , non meriti risposta.


mi auguro che questo thread , non sia rovinato da gente cosi'.

eraser
16-06-2004, 00:57
Originariamente inviato da eraser
calma :rolleyes:

Jaguar64bit
16-06-2004, 00:57
Originariamente inviato da connex
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
Ora ne cercherò un'altro. Ho avuto modo di provare Panda Platinum 7.0 e non ho riscontrato grossi problemi, anzi...per ora lo giudico "il migliore".

Ciao
connex

Per eraser , in tutta franchezza , un post del genere lo ritieni serio ?

eraser
16-06-2004, 01:00
quello che ne penso lo scrivo domattina, ora c'ho troppo sonno per fare un discorso articolato :D :D

mi auguro solo che fino a domattina il thread non degeneri:rolleyes: spero nella vostra maturità ;)

notte :ronf:

Eraser :D

Jaguar64bit
16-06-2004, 01:02
Io ora vado a dorm , e sicuro non rispondo piu' :D spero che questa discussione ritorni sempre nei ranghi di serieta' e tranquillita'.


Notte anche da parte mia.

High Speed
16-06-2004, 01:14
notte;)

connex
16-06-2004, 02:41
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Dopo questa serie di banfate , non meriti risposta.


mi auguro che questo thread , non sia rovinato da gente cosi'.

Per eraser , in tutta franchezza , un post del genere lo ritieni serio ?




Bel discorso bravo...:mc: è proprio la risposta che mi immaginavo potesse dare uno come te...
Cosa c'è di poco serio nel mio post??? Vuoi insegnarmi tu a scrivere??? Quello che ho scritto, ripeto per l'ultima volta, è un dato di fatto, mi è successo e non voleva nemmeno chiedere una spegazione, tantomeno a te! Io l'ho cestinato, tu FAI CIO' che meglio credi, a me non interessa... Chi c@xxo sei TU per poter giudicare ciò che è successo a me??? Cosa ne sai??? Non sai nemmeno usare la punteggiatura...svegliati! Eheheheh!
Se ti dava tanto fastidio il mio post, potevi semplicemente ignorarlo...invece devi fare il grandioso...e se non vuoi rovinare la discussione, faresti meglio a pensare prima a ciò che scrivi!

Mi scuso per l'OT, ma se c'è una cosa che mi da veramente fastidio, sono le uscite di alcuni (inutili) personaggi, disposti a mettere in dubbio qualsiasi cosa e pronti a farti passare per idiota pur di apparire più furbi degli altri...
Per me il discorso è chiuso qui, anzi per me era già finito prima...


connex

Peiones
16-06-2004, 06:22
Il fatto è che avevo erroneamente scaricato la versione full, e non la trial eheh

:D :D :p

Cmq l'ho installato e subito mi ha rilevato un backdoor!

E' un pò lentuccio nella scansione on demand però...


Originariamente inviato da Jaguar64bit
Cmq il Kav 5 P. durante l'installazione non chiede license key :confused:

Bl@st
16-06-2004, 09:30
Connex.... quando hai utilizzato il KAV 5 hai navigato in siti "particolarmente pericolosi" ?
E l'antivirus l'hai usato da solo o con un firewall di supporto (tipo Sygate o ZoneAlarm) ?
Cmq io non giudico nessuno... però onestamente posso dire che per quello che ho potuto vedere quest'antivirus (pur con qualche piccola pecca) mi è sembrato valido (ha rilevato infatti una sorta di "virus" non rilevato dal NAV 2004).
In ogni caso... può darsi che le definizioni non fossero aggiornate o che tu abbia avuto la sfortuna di prendere dei virus così nuovi che neanche l'antivirus è riuscito a riconoscere... o magari sbadatamente non hai selezionato alcune opzioni del programma.... o magari non avevi qualche patch di win installata...
I fattori possono essere molteplici....
Fammi sapere.


Sono curioso di testare Avast!.... vediamo oggi cosa si può fare...

Jaguar64bit
16-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da connex
Bel discorso bravo...:mc: è proprio la risposta che mi immaginavo potesse dare uno come te...
Cosa c'è di poco serio nel mio post??? Vuoi insegnarmi tu a scrivere??? Quello che ho scritto, ripeto per l'ultima volta, è un dato di fatto, mi è successo e non voleva nemmeno chiedere una spegazione, tantomeno a te! Io l'ho cestinato, tu FAI CIO' che meglio credi, a me non interessa... Chi c@xxo sei TU per poter giudicare ciò che è successo a me??? Cosa ne sai??? Non sai nemmeno usare la punteggiatura...svegliati! Eheheheh!
Se ti dava tanto fastidio il mio post, potevi semplicemente ignorarlo...invece devi fare il grandioso...e se non vuoi rovinare la discussione, faresti meglio a pensare prima a ciò che scrivi!

Mi scuso per l'OT, ma se c'è una cosa che mi da veramente fastidio, sono le uscite di alcuni (inutili) personaggi, disposti a mettere in dubbio qualsiasi cosa e pronti a farti passare per idiota pur di apparire più furbi degli altri...
Per me il discorso è chiuso qui, anzi per me era già finito prima...


connex


Ma come ti permetti ? ora mi girano i c... sul serio , chi K sei ?? e da 2 pag che scrivi stron. ? ti sei reso conto ? sei un troll e spero che tu non sia un clone di un nick bannato , come ti permetti ???? almeno abbi il buon gusto di non continuare dopo le meste figure che hai fatto..

spero che eraser sta' volta faccia qualcosa , perche' stare qui' a sentire queste cazzate mi sta' irritando non poco.


ochio e lo dico a 360° che la pazienza ha un limite :rolleyes:


io ieri ho chiuso senza fare un reply troppo duro , ma vedo che questo lamer continua a provovare.

Jaguar64bit
16-06-2004, 11:59
Vieni qui' in questo thread , esci fuori con un post come il tuo senza senso , il primo post che hai fatto , e pretendi che gli altri prendano per oro colato quello che hai scritto ? non ti chiedi perche' 3 utenti ti hanno dato praticamente la stessa risposta ?
il tuo apporto costruttivo a questa discussione e' pari a 0 , quando qui ci sono utenti seri che hanno partecipato in modo profiquo a questa discussione , col solo intento di approfondire sull'argomento.

Jaguar64bit
16-06-2004, 12:07
Visto che non c'e' moderazione in questo thread , vi saluto.... e continuate la discussione senza di me , mi sono rotto di essere provocato da personaggi del genere , gente sconosciuta che posta a briglie sciolte , magari del prprio nick non gli importa nulla....e chi vuole intendere intenda.

eraser
16-06-2004, 12:14
ma possibile che bisogna litigare per tutto????

suvvia, connex ha espresso un'opinione, dura, ma è pur sempre un'opinione.
Einstein diceva cose insensate per tutti gli insegnanti di fisica, perché per loro la scienza era quella che sapevano essi stessi e ciò che diceva Einstein sembrava del tutto fuori luogo.
Eppure Einstein aveva ragione.

Ora dico io, perché giudicare a priori quello che dice connex. Nessuno di noi è stato lì sul suo pc e sà cosa può essere successo. É vero, a tutti noi sembra impossibile (personalmente anche a me sembra impossibile che il KAV si sia lasciato sfuggire tutte quelle cose, però se lui dice così evidentemente sarà avvenuto qualcosa per il quale è successo, qualche errata configurazione magari) ma perché dire a priori che è un lamer?? Se ha sbagliato all'inizio, lo sbaglio è stato dirlo in modo troppo duro.
Ora invece la colpa è di tutti, che vi state a risponde continuamente in modo pesante. Per favore finiamola qui, nessuno può in realtà dire cosa è successo al computer di connex, per quanto a noi sembra impossibile.

Spero che con questo post si chiuda sta diatriba

Ciao

Eraser ;)

eraser
16-06-2004, 12:15
ah, quasi mi scordavo:
non voglio sentire altri insulti, altrimenti scatta al volo una sospensione :rolleyes: e sono anche troppo buono :rolleyes:

Jaguar64bit
16-06-2004, 12:23
Non mi ha minimamente soddisfatto la tua risposta , non concordo su nulla , ma la rispetto , non hai agito come mi aspettavo ed e' la seconda volta che in qualche modo "difendi" chi provoca e porta argomenti non seri e sopratutto non li sostiene con i fatti , ma anzi cerca di far polemica con altri utenti , che per 55 pag . hanno condotto una discussione seria e prolungata , dando un apporto attivo e utile al thread.

un giorno chiedero' di essere mod , di qualche sez. almeno non devo piu' leggere certe cose.


buona continuazione.

eraser
16-06-2004, 12:27
quando sarai mod agirai come meglio ti pare, ora come ora secondo me questa è la migliore soluzione.
per eventuali critiche in pvt grazie ;)

Ciao

Eraser :)

cocotimbo
16-06-2004, 12:45
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Visto che non c'e' moderazione in questo thread , vi saluto.... e continuate la discussione senza di me , mi sono rotto di essere provocato da personaggi del genere , gente sconosciuta che posta a briglie sciolte , magari del prprio nick non gli importa nulla....e chi vuole intendere intenda.
Non ti arrabbiare così! Se tu hai fatto interventi costruttivi, come fin d'ora, ne beneficiano anche gli altri utenti. Se t'infastidisce quello che scrivono gli altri, ignora ciò che scrivono. Vedi, non voglio ritornare su altre polemiche però, a volte, te la prendi troppo. Ti ricordi l'intervento che io ho fatto dopo di te? IMHO non serviva che tu intendessi che il mio era inutile, anche se per metà ho detto le tue stesse cose, lo ammetto, io avevo solo sollecitato l'intervento di una persona competente come Eraser in modo che spiegasse un po' più approfonditamente il dettaglio di cui stavamo parlando. Se tu avessi ignorato la prima parte del mio intervento (che ripeto era la stessa cosa che avevi già detto tu), sarebbe rimasto il mio sollecito a Eraser di spiegare come lui sa, quello che magari io avrei spiegato un po' meno comprensibilmente.
Quello che voglio dire è che se a volte si legge solo quello che è utile per la discussione e si evita di commentare il superfluo (per quello ci sono i moderatori) si evita anche di litigare. Quindi, se tutti noi fossimo più tolleranti e avessimo "le spalle a coppo", come si dice a Venezia :D , magari rimarrebbe solo quello che di buono per la maggiore è stato considerato in questo lunghissimo e interessante argomento.
Penso che la maggior parte di noi non creda che KAV infesti il pc di boiate come dice connex, magari riflettendoci su anche lui forse si renderà conto che la causa di tutto ciò è stata un'altra. Se ci pensa bene non è normale che un prodotto già affermato da tempo come KAV abbia dei difetti così gravi.
Secondo il mio personalissimo parere, tu Jaguar te la prendi troppo a volte, ma ti capisco perchè è evidente che ci dài l'anima per rendere chiaro, logico e semplice il tuo contributo. Si vede anche dal numero di post che hai fatto che ci tieni al forum. Però a volte, sai com'è, con questo SO le cose non sono mai tanto ovvie: lasciamo uno spiraglio di possibilità che sia veritiero quello che è successo a connex (cioè che sia colpa di KAV); per quanto improbabile che sia. Non penso assolutamente che sia uno sprovveduto!
Io ho scritto da qualche altra parte che avast! è un cesso! Ho anche spiegati le ragioni. Quello che ha fatto al mio pc. Per me lo è davvero. Poi, tra l'altro, non sono nemmeno capaci di far stare una riga di testo dentro un pulsante dell'interfaccia grafica (in italiano). Magari io sono anche troppo "perfettino" e pretendo che anche l'occhio abbia la sua parte. Ma se subito dopo mi fossero piovute addosso critiche da utenti che amano e usano da anni avast! e l'avessero difeso a spada tratta magari dandomi del coglione fra le righe, allora no. Accetterei l'attacco per aver detto che avast! (per me) è un cesso ma non accetterei il fatto che mi si dica che sono un incompetente solo per come considero un software che per molti è il miglior AV sulla piazza. Allora anch'io m'incazzerei.

Per concludere, avrei davvero il piacere di continuare a leggere gli interventi sempre molto comptenti di Jaguar e di approfondire magari quello che è successo a connex, così potremo forse capire meglio il motivo del flop che ha avuto KAV sul suo pc. Se magari ci fai leggere le circostanze in cui ti trovavi (prima e dopo) quando hai installato KAV, connex, magari in tanti si riesce a scoprire cosa è successo. Credo che qualcuno non abbia dubbi su quello che hai raccontato, semmai dar la colpa tutta al KAV è un più difficile da credere, questo concedicelo...

:mano: a tutti e have a :cincin: on us all!:friend: again?

PS niente orge però! :O

eraser
16-06-2004, 12:47
ahhh :D :D ho letto solo la prima riga, vado a pranzo e leggo dopo :D :D

cocotimbo
16-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da eraser
ahhh :D :D ho letto solo la prima riga, vado a pranzo e leggo dopo :D :D
Anche! :D Mangi? Ti ci vuole il sonnellino poi? Scansafatiche di un moderatore!;)
Io cerco di spremermi le meningi per riportare la pace e tu pensi ad abbuffarti... mah!:rolleyes: Mangia moderatamente però e non bere troppo :gluglu: altrimenti con una cattiva digestione e i postumi chissà...
Beh, buon appetito! ... e a presto!

Ciao

eraser
16-06-2004, 13:03
sinceramente, e continuo a pensarlo, l'attacco da parte di connex non c'è stato. Ha espresso un suo parere, se non gli si vuole rispondere o si cerca di aiutarlo bene, altrimenti lo si ignora. Ma NON LO SI ATTACCA.
Se qualcuno ha la maturità di capire che ha attaccato invece di essere attaccato e capisce che basta ignorare i discorsi di connex per continuare serenamente il thread senza litigare, allora ben venga (visto che è anche utile con le sue prove e i suoi consigli).
Se invece non riesce a capire tutto ciò, sono deluso, mi dispiace, ma non posso fare niente.

Ciao

Eraser ;)

andy_mouse
16-06-2004, 13:04
dai non ve la prendete troppo .. lui ha detto cosa gli è successo e anche se in effetti è improbabile non si può chiamarlo lamer etc..

cmq basta pensare cosa è successo a me in un mio thread su schede video.. il frustrato di turno è entrato dentro solo per insultarmi accusandomi addirittura di fare spam e cose del genere, che quello che stavamo facendo lo faceva sorridere, insomma è venuto col piglio di piccolo mod, rompendo e accusando solamente,rovinandomi il thread..

e nessun mod vero è intervenuto a fermarlo, anzi hanno solo chiuso la discussione senza ammonirlo!

e che avrei dovuto fare io in quel caso :rolleyes:

questo caso non mi sembra proprio cosi' drammatico, è la sua esperienza e possiamo discuterne, senza accusarci a vicenda ;)

eraser
16-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da andy_mouse
e nessun mod vero è intervenuto a fermarlo, anzi hanno solo chiuso la discussione senza ammonirlo!


me ne dispiace ma non mi sembra che qui siano arrivati insulti e accuse varie (o meglio, se c'è stato c'è stato da entrambe le parti) ;)

andy_mouse
16-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da eraser
me ne dispiace ma non mi sembra che qui non siano arrivati insulti e accuse varie (o meglio, se c'è stato c'è stato da entrambe le parti) ;)


vabbè ormai è passato, cmq è un altro discorso, prima o poi aprirò un thread per discuterne; il fatto che se in quella sezione si può parlare di qualcosa un'utente non può venirti a dire "no,questo tipo di thread non ci deve essere perchè mi scoccia quindi vai fuori etc etc.." :rolleyes:

cocotimbo
16-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da eraser
... visto che è anche utile con le sue prove e i suoi consigli...

Eraser ;)
... infatti è quello che ho detto anch'io...

Jaguar64bit
16-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da connex
Ciao,
io ho provato Kaspersky e nel giro di un'ora circa, mi sono trovato il PC pieno di trian e cose varie...bene...l'ho già cestinato!
Ora ne cercherò un'altro. Ho avuto modo di provare Panda Platinum 7.0 e non ho riscontrato grossi problemi, anzi...per ora lo giudico "il migliore".

Ciao
connex


Non ho piu' commenti da fare , questo post sa di provocazione all'intelligenza degli utenti che hanno postato in questo thread :D :D se non lo si riese a capire , non so che farci :boh:


quando io ho fatto il primo reply , dicendo come hanno fatto altri 3 utenti , che questa cosa che e' successa a connex non mi pareva verosimile , lui ha attaccato tutti dicendo che sappiamo tutto noi , personalmente la maggiorparte delle cose che so' le ho imparate leggendo i commenti degli utenti piu' esperti , e provando i vari software AV... poi cerco di essere sempre modesto perche' so che molti sanno piu' di me di questo argomento , dire che col KAV in 1 ora di navigazione si e' beccato vari trojan e altre schifezze varie , ci puo' stare , ma non si puo' pretendere che altri utenti che si stanno ammazzando in questa discussione da un sacco di tempo , per capire quale AV sia piu' efficace e che sono concordi sul fatto che il KAV sia uno dei piu' efficaci , sopratutto proprio nel rilevare sia i trojan che i dialer .... possano vedere in tranquillita' quel post cosi' vago come se nulla fosse , senza nessuna spiegazione un minimo approfondita su che stettaggi ad esempio connex ha usato per navigare , oppure scrivendo che tipo di trojan e maleware il KAV non e' riuscito ad intercettare ecc e se e' riuscito a disinfettare e riparare i virus che ha beccato , queste cose non le ha chiarite nemmeno nei post successivi , a questo punto chiunque puo' arrivare e dire cio' che gli pare , senza dare un minimo di approfondimento all'affermazione che ha fatto , non e' la prima volta che si leggono commenti cosi' lapidari come quello preso in esame , che poi non vengono supportati da fatti e dati e spiegazioni chiare , e' questo che pare strano , spero di essermi spiegato. ;)

cmq per quel che mi riguarda pace e bene a tutti , ora scappo al lav.

eraser
16-06-2004, 14:00
va bene, il post di connex può sembrare a tutti una boiata, non ha dato prove certe, punto ;) Ignora e continuiamo come prima :)

Ciao

Eraser :)

Bl@st
16-06-2004, 14:46
A pag. 56 mi sono rivolto a connex chiedendogli che settaggi avesse il KAV quando ha fatto "passare" tutti quei virus e trojan in un'ora di navigazione...
Prima non ha risposto (magari non ha letto il mio intervento)... spero che possa farlo al più presto.
Un saluto a tutti.

FreeMan
16-06-2004, 14:53
Originariamente inviato da Jaguar64bit
un giorno chiedero' di essere mod , di qualche sez.

:rotfl:


riguardo alla questione mi viene solo da dire che chi ha + intelligenza la usi.. e x intelligenza non intendo attaccare un "lamer" ma dargli eventulamente il giusto peso ;)

se gliene dai troppo allo pecchi della caratteristica di cui sopra ;)

ora, come ha invitato Eraser, che si continui a postare seguendo il filo logico della discussione ;)

>bYeZ<

connex
16-06-2004, 17:49
Per Jaguar64bit: Ribadisco, bravo continua così...ahahahah se ti dicessi realmente quello che penso di te...prima mi abbasserei ai tuoi livelli, e secondo mi bannerebbero a vita credo! Quindi mi limito a riderti in faccia!

Per eraser: Ciao, mi spiace per i toni usati nei miei repply, però se c'è qualcuno che ha attaccato qualcuno in maniera del tutto gratuita beh...di certo non sono io! Poi scusa, spiegami cosa c'è di "troppo duro" nel dire ciò che ho scritto...troppo duro??? Mah...
Nel mio intervento HO DETTO (e non ho più voglia di ripeterlo) che, dopo aver letto quasi tutte le 50 e + pagine, ho voluto provare KAV e ho avuto un sacco di casini, quindi l'ho cestinato e ho tratto le mie conclusioni, cioè NON FA PER ME! da qui a dire che è il programma che attira i virus e trojan...ce ne passa no???
Siccome non ho così tanto tempo "da sprecare" per capire esattamente cos'è stato esattamente a crearmi questi problemi, ho preferito (visto che già ho dovuto formattare tutto per ripristinare il PC) installarne un'altro, ad esempio uno con cui non ho mai avuto problemi...chiaro? Che vi piaccia o no, questo mi è successo e come tale gradirei venga inteso...e non subito messo in dubbio da chi ha il diritto di postare almeno quanto ne ho io! Perchè io comunque, non ho attaccato nessuno con il mio post!
Se poi i più furbi del forum (leggasi Jaguar64bit) si inventano cose che non ho scritto e si permettono di attaccarmi e farmi passare per coglione...eheheheh capisci bene che non posso e non VOGLIO stare zitto!
Voglio solo precisare che io non sono il tipo che si diverte ad andare in giro per i forum a fare casino (conosco almeno altri 1000 modi mooolto più piacevoli e meno virtuali di passare le mie serate!), infatti questa è la mia prima discussione di questo tipo su questo forum...

Per chi mi chiedeva altre informazioni per cercare di capire meglio, dico solo che io ho installato il prog e settato con i settaggi classici per ogni antivirus, di più ora come ora non ricordo (come ho già detto l'ho usato SOLO un'ora). Non chiedetemi più nulla riguardo al KAV perchè non ce l'ho più e non mi interessa più.

Saluti
connex

Jaguar64bit
16-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da FreeMan
:rotfl:






:rotfl: :rotfl: ;) aspettati un PVT da me ;)


Ora dico che non faccio piu' reply , se qualcuno ha da chiedere o da dire qualcosa me la dica in PVT.


Spero di cuore che ora si ricominci a parlare di Anti Virus e solo di questo , io faro' cosi' , senza piu' cadere in altri discorsi.

Jaguar64bit
16-06-2004, 19:05
Riposto questo link di una comparazione molto dettagliata di vari AV per chi magari non lo avesse visto :

http://www.av-comparatives.org/ , cliccate a sinistra sulla scritta comparatives , e poi su On-demand comparative February 2004 Online results , questo test lo trovo interessante , perche' mostra le capacita' degli AV presi in esame anche sulle differenti tipologie di virus , a sinistra della tabella si trova scritto per quel tipo di tipologia di virus , quanti ne sono conosciuti e quanti il dato AV riesce a riconoscerne , in piu' la comparativa fa vedere anche le capacita' degli AV presi in esame , su quanto sono efficaci con i dialer e maleware e simili.

High Speed
16-06-2004, 21:26
EDIT

Un saluto a tutti indistintamente;)

ertortuga
17-06-2004, 08:14
Originariamente inviato da eraser

Einstein diceva cose insensate per tutti gli insegnanti di matematica, perché per loro la scienza era quella che sapevano essi stessi e ciò che diceva Einstein sembrava del tutto fuori luogo.
Eppure Einstein aveva ragione.


Eraser ;)

ehm...era fisica ;)
Einstein non era neanche tanto bravo in matematica, si faceva anche aiutare da un amico...;)

PS Piccolo OT per riportare un pò di serenità...ovviamente il tutto a "spese" di Eraser :D :D :D

Per tornare al thread, io continuo ad usare il NOD32 con soddisfazione...:D
Che ne dici Jaguar64bit?
Non mandarmi pvt, VOGLIO che torni a discutere...

eraser
17-06-2004, 10:52
ops si hai ragione :D :D :D

ertortuga
17-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da eraser
ops si hai ragione :D :D :D

Ora andrò in giro per tutto il forum a vantarmene...
:D

Ciao;)

eraser
17-06-2004, 12:16
mh...misà che andrai poco in giro.....hai visto troppo :banned: :nonio: :D

solamnia
17-06-2004, 14:04
Sono curioso di testare Avast!.... vediamo oggi cosa si può fare...

tienimi informato. io lho provato e mi ha trovato 4 virus che AVG nn vedeva, però il motore di scansione è molto lento anche se impostato su superficiale, di contro è più leggero a livello di richieste di ram.

ciao.

ps. sto per provare il KAV, trial ovviamente, è una curiosità.

:D :D :D :D :D

solamnia
17-06-2004, 14:10
15:08
mmm...chiusi sia Avast che AVG, installato il KAV5, aggiornato il DB, avviata la scansione e già beccata una backdoor!!!!

ALLA FACCIA!!!

15:12
due trojan :(

...

nandomas
17-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da FreeMan
:rotfl:


riguardo alla questione mi viene solo da dire che chi ha + intelligenza la usi.. e x intelligenza non intendo attaccare un "lamer" ma dargli eventulamente il giusto peso ;)

se gliene dai troppo allo pecchi della caratteristica di cui sopra ;)

ora, come ha invitato Eraser, che si continui a postare seguendo il filo logico della discussione ;)

>bYeZ<


Tanto rumore per nulla...

Ma cos'è un "lamer"?

ps. avevo un portatile che non usavo da più di 4 mesi ed era scaduto NAV.

mi sono collegato solo il tempo di intallare il nuovo NAV ed fare il live Update e per gli aggiornamenti windows ... e ci ho messo una settimana a derattizzare il notebook da tutte le merdacce mignattose prese!!!

ertortuga
17-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da eraser
mh...misà che andrai poco in giro.....hai visto troppo :banned: :nonio: :D

:cry: :D :D :D :D

solamnia
17-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da solamnia
15:08
mmm...chiusi sia Avast che AVG, installato il KAV5, aggiornato il DB, avviata la scansione e già beccata una backdoor!!!!

ALLA FACCIA!!!

15:12
due trojan :(

...

15:34
adesso un network worm. e siamo a 4!!! diamine scusate se vi rompo con questo "il virus minuto per minuto" ma credo che possa essere interessante per altre persone, se nn volete che continuo fermatemi ok? :)

16:44 fine dello scan.

Riassunto:
1. Backdoor.Rbot.l
2. Trojan.Java.Needy
3. virus TrojanDownloader.Java.OpenStream.h
4. network worm Worm.Win32.Lovesan.a
5. virus Exploit.lFrame.FileDownload (possibile infezione)

nel caso 5 si trattava di una allegato ad una mail, in tutte le situazioni ho rimosso i file infetti.

allo stato normale KAV consuma meno ram di Avast (di poco)
in fase di scan sale parecchio anche oltre i 30mb.

morale: Avast Home mi ha trovato 2 virus e 2 trojan che AVG nn aveva fiutato, KAV in tutto 5 più di Avast e 9 più di AVG.

adesso mi sa che mi tocca comprarmi una licenza :D

cmq ho intenzione di provare anche a fare una scansione con NAV e con Nod32.

Peiones
17-06-2004, 18:58
Rulla bene il Kav vero?:D

canapa
17-06-2004, 19:01
Non voglio fare cross ma potreste dare una visitina qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708706)
Grazie!!

Bl@st
17-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da solamnia
15:34
adesso un network worm. e siamo a 4!!! diamine scusate se vi rompo con questo "il virus minuto per minuto" ma credo che possa essere interessante per altre persone, se nn volete che continuo fermatemi ok? :)

16:44 fine dello scan.

Riassunto:
1. Backdoor.Rbot.l
2. Trojan.Java.Needy
3. virus TrojanDownloader.Java.OpenStream.h
4. network worm Worm.Win32.Lovesan.a
5. virus Exploit.lFrame.FileDownload (possibile infezione)

nel caso 5 si trattava di una allegato ad una mail, in tutte le situazioni ho rimosso i file infetti.

allo stato normale KAV consuma meno ram di Avast (di poco)
in fase di scan sale parecchio anche oltre i 30mb.

morale: Avast Home mi ha trovato 2 virus e 2 trojan che AVG nn aveva fiutato, KAV in tutto 5 più di Avast e 9 più di AVG.

adesso mi sa che mi tocca comprarmi una licenza :D

cmq ho intenzione di provare anche a fare una scansione con NAV e con Nod32.

Mi sa che non testerò più Avast!....

solamnia
17-06-2004, 21:14
si però Avast è free e Kav no, quindi è da valutare la cosa, cioè Kav costa qualcosa come 50€!!!:D :D :D :D :D
come alternativa direi che Avast è molto valido visto anche il costo zero, poi ce ne sono altri che nn conosco e su cui nn mi posso pronunciare, AntiVir credo...poi c'è altro degno di nota?

High Speed
17-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da solamnia
15:34
adesso un network worm. e siamo a 4!!! diamine scusate se vi rompo con questo "il virus minuto per minuto" ma credo che possa essere interessante per altre persone, se nn volete che continuo fermatemi ok? :)

16:44 fine dello scan.

Riassunto:
1. Backdoor.Rbot.l
2. Trojan.Java.Needy
3. virus TrojanDownloader.Java.OpenStream.h
4. network worm Worm.Win32.Lovesan.a
5. virus Exploit.lFrame.FileDownload (possibile infezione)

nel caso 5 si trattava di una allegato ad una mail, in tutte le situazioni ho rimosso i file infetti.

allo stato normale KAV consuma meno ram di Avast (di poco)
in fase di scan sale parecchio anche oltre i 30mb.

morale: Avast Home mi ha trovato 2 virus e 2 trojan che AVG nn aveva fiutato, KAV in tutto 5 più di Avast e 9 più di AVG.

adesso mi sa che mi tocca comprarmi una licenza :D

cmq ho intenzione di provare anche a fare una scansione con NAV e con Nod32.

Pagine addietro avevo scritto che dopo aver usato e provato avast, f-secure, norton 2004 e pc cillin2004 avevo deciso di installare il KAV 5...
beh grazie a questo avevo scoperto che sia io che la mia ragazza avevamo 2 virus io un trojan e lei un worm...
a seguito di questo ho deciso di usare il KAV5

ma ti ho quotato xchè il mio trojan aveva un nome lungo che non ricordo, ma il worm della mia ragazza era lo stesso del tuo :

network worm Worm.Win32.Lovesan.a

Ciao;)

Zandor
18-06-2004, 11:43
Ho letto i vari post sugli AV e devo dire che sono esaustivi. Ci sono di ottimi e di buoni e alcuni mediocri o addirittura scarsi.

Di firewall invece non ho letto molto eppure il firewall è la prima difesa contro gli attacchi e i virus.

Ora sto usando Outpost pro versione 2.1.303.4009 (314). Ho provato ZA pro, Sygate, Norton personal firewall (NIS 2004), e anche Kerio versione 4.0.13.

Devo dire che sono tutti validi chi + chi meno chi free chi a pagamento.

Comunque ora ribadisco sto usando Outpost pro, facendo il test che ha in "Tools"=> ters My pc online... faccio scanzione delle porte e mi dice che tutte sono invisibili tranne la 135 che è aperta mi dico ma che ca**o quella è la porta dell' RPC (blaster,Welchia,ecc...) come la si rende invisibile?? O addirittura come si chiudono le porte tramite il firewall?

naso
18-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da Zandor
omississ...

Di firewall invece non ho letto molto eppure il firewall è la prima difesa contro gli attacchi e i virus.

omississ...

nn sono assolutamente concorde con questa affermazione..
i virus sono file che tu ti scarichi da e-mail o clikkando su internet e anche avendo un firewall te li prendi lo stesso..
se parli dei pochi virus che (anche con il firewall di windows..) entrano sfruttando dei bug del sistema operativo ok.. ma quelli nn sono "virus"...

posso essere daccordo con il fatto che un firewall ci vuole x proteggersi da attacchi esterni (quindi nn virus) ma ti posso garantire che basta quello di windows xp x stare tranquilli (escludo attacchi hacker.. dove forse neanche con un firewall fisico si è protetti... ;) )

Bad Boy
18-06-2004, 12:46
ultimamente ho sempre usato avg e ne sono rimasto soddisfatto, in questi giorni però lo ho sostituito con avast 4 e devo dire che lo preferisco a avg, è leggermente più pesante (ma siamo li', a meno che non si faccia una scansione approfondita, che è solo un'opzione in più rispetto avg) però è più efficace nello scovare e riparare virus, me ne ha trovati infatti che avg non me ne aveva segnalati.
inoltre avast funziona benissimo con tutti i client di posta, thunderbird compreso, avg solo con outlook.
quindi resterò su avast.
anche antivir è ottimo cmq, di mno ha che non controlla le mail e che forse è un pochino meno efficente di avast in fatto di trovare virus.

Zandor
18-06-2004, 13:21
come si rendono invisibili le porte con Outpost?? Come faccio a rendere invisibile la porta 135 RPC??

x578
18-06-2004, 19:26
Allora,,,, secondo me,,,,,,,il migliore antivirus che ho usato fin'ora è il dottor AVAST antivirus,,,,,,,,
usato per la belezza di due anni, buono per un pc con 128Mb di ram(anche non ddr!!!!!)e ottimo con 256Mb(vi dico che è ottimo)molto leggero nella dimensione, e che devo dirvi di +, ;)
Ora ho installato e configurato il Norton internet security 2003, con il relativo NAV.................
Cmq,,,, manca poco, ma qualkosa mi dice che ritornerò al mio amicone,,,,,,,,,di sempre
Salve a tutti\e le participanti di questa discussione,,,,...._____
Vorrei tanto che qualkuno esprima le sue opnioni su questo antivirus, facendo in modo che se sbaglio nel pensare tutto ciò mi venga mi venga dato lo spunto per usare il pc in maniera diversa,,,,(+ abbinamenti nella configurazione iniziale)

canapa
18-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da x578
craccato perfettamente(con la giusta patch)



:fiufiu: :fiufiu:

Quindi hai fatto una cosa legermente ILLEGALE !!! :D :D :D :D

eraser
19-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da x578
craccato perfettamente(con la giusta patch)

:rolleyes: :nono:

nandomas
19-06-2004, 10:34
niiiiiiiiiiiii... sei troooooooopppppooo buono!!

quasi quasi avresti bisogno di un corso accellerato di "censura applicata" dai colleghi di telefonino,net:p

ertortuga
19-06-2004, 10:42
Piccolo OT

Ma Kaspersky si legge

"casperscai" (all'americana) oppure "casperschi" (alla russa)?

IMHO "casperschi" ;)

Pipposuperpippa
19-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da ertortuga
Piccolo OT

Ma Kaspersky si legge

"casperscai" (all'americana) oppure "casperschi" (alla russa)?

IMHO "casperschi" ;)

Sono d'accordo.
Certo che non contiamo proprio niente visto che l'hanno già tradotto in lingua "dutch" (!!) e non ancora in ita... :nono:

eraser
19-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da nandomas
niiiiiiiiiiiii... sei troooooooopppppooo buono!!

quasi quasi avresti bisogno di un corso accellerato di "censura applicata" dai colleghi di telefonino,net:p

vero eh? :D so troppo buono :D

ertortuga
19-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da eraser
vero eh? :D so troppo buono :D

Troppo buono???!!!
Mi volevi bannare solo per "il tentativo" di vantarmi sul forum di averti corretto e a lui lo lasci "libero di scorazzare" sul forum???!!

Ma questa è INGIUSTIZIA!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

DioBrando
20-06-2004, 01:40
Originariamente inviato da naso
nn sono assolutamente concorde con questa affermazione..
i virus sono file che tu ti scarichi da e-mail o clikkando su internet e anche avendo un firewall te li prendi lo stesso..
se parli dei pochi virus che (anche con il firewall di windows..) entrano sfruttando dei bug del sistema operativo ok.. ma quelli nn sono "virus"...

posso essere daccordo con il fatto che un firewall ci vuole x proteggersi da attacchi esterni (quindi nn virus) ma ti posso garantire che basta quello di windows xp x stare tranquilli (escludo attacchi hacker.. dove forse neanche con un firewall fisico si è protetti... ;) )

:eek:

ma c'è ancora gente che consiglia il FW di Xp?

:rotfl:

scusa, ma mi viene da ridere perchè tanto vale n usarlo, per la sua scarsissima duttilità ( forwardare le porte per es) e per la sua pessima efficacia leggi-si-bypassa-che-è-un-piacere.
Non sò se sia peggio quello, Zone Alarm o NIS anche a livello di exploit o falsi allarmi.

purtroppo nei post prima m'ero perso alcune "battaglie" verbali :D

IMHO cmq c'è molta confusione nell'attribuire parole quali hacker/lamer/troll ecc...direi di darci un taglio perchè poi si finisce col dare informazioni sbagliate a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di problemi.

Per quanto riguarda Kaspersky 5, sn soddisfatto dopo un mese di utilizzo, gli aggiornamenti sn molto frequenti e a parte il breve rallentamento della macchina nello scaricare gli update tutto k.

resta il dubbio sulla scansione di grossi archivi tipo .cab o .rar.
Sarà che il 1700+ n è il max della vita ma spesso mi passa la voglia di prendere 3-4G di roba scaricati e poi verificarli.

+ttosto li tengo fermi per un pò e risolvo con una scansione totale del sistema e qlc ora lontano dal piccì.

Attendo il disco nuovo per provare F-secure e testare le impressioni di Jaguar64bit.

Saluti ;)

naso
20-06-2004, 13:30
Originariamente inviato da DioBrando
:eek:

ma c'è ancora gente che consiglia il FW di Xp?

:rotfl:

scusa, ma mi viene da ridere perchè tanto vale n usarlo, per la sua scarsissima duttilità ( forwardare le porte per es) e per la sua pessima efficacia leggi-si-bypassa-che-è-un-piacere.
Non sò se sia peggio quello, Zone Alarm o NIS anche a livello di exploit o falsi allarmi.

omississ...

io di fatti l'ho consigliato solo x evitare di beccarsi blaster e sasser e simili.. nn per essere protetti... (di fatti io ho poi consigliato un firewall fisico... ;) )

DioBrando
20-06-2004, 13:36
Originariamente inviato da naso
io di fatti l'ho consigliato solo x evitare di beccarsi blaster e sasser e simili.. nn per essere protetti... (di fatti io ho poi consigliato un firewall fisico... ;) )

ah beh k, ma per quello basta un firewall che sia in grado di lasciarti decidere quali porte tenere aperte e quali no, hw o sw in quel caso n cambia.

Certo fosse hw sarebbe meglio sia in prospettiva linux sia perchè come stabilità della connessione, se a banda larga, l'ethernet è preferibile.

Mettendo quello integrato forse si risolve il problema dei worms, ma dall'altra parte si incappa in altri tipi di fastidi, come ad es il blocco indesiderato di alcune applicazioni che per funzionare correttetamente devono uscire dalla sottorete, la poca flessibilità e la poca possibilità di monitorare quello che effettivamente succede al proprio pc nei suoi rapporti con l'esterno.
Ecco perchè consiglio caldamente di non utilizzarlo...sn + le grane dei vantaggi

Aloha :)

naso
20-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da DioBrando
omississ...
Ecco perchè consiglio caldamente di non utilizzarlo...sn + le grane dei vantaggi

Aloha :)
mai avuto nessun problema.. e poi con l'avvento del sp2 forse la cosa funzionerà un pochino meglio.. di sicuro sarà più ottimizzabile...
poi il firewall di xp blocca solo roba in entrata... nn blocca assolutamente niente in uscita...

wgator
20-06-2004, 15:01
Ragazzi... non consigliate ai newbie di non usare ICF solo perchè fa schifo, se uno ha una connessione ADSL ed inserisce ICF riesce a navigare abbastanza tranquillamente, se lo disattiva, nel giro di 15/25 minuti va a fondo! Poi che non sia un firewall serio, questo è un altro discorso.

La questione imho andrebbe posta in questi termini: per un neofita, che non sa cosa sia un firewall, occorre spiegargli come attivare ICF che comunque un minimo di sicurezza la da.

Quando il neofita cresce lo si può consigliare di usare un vero firewall.


:D Opinione personale, per carità.... non mi menate! :D

P.S.
Io uso ICF e sono ancora vivo!

Pipposuperpippa
20-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da wgator
Ragazzi... non consigliate ai newbie di non usare ICF solo perchè fa schifo, se uno ha una connessione ADSL ed inserisce ICF riesce a navigare abbastanza tranquillamente, se lo disattiva, nel giro di 15/25 minuti va a fondo! Poi che non sia un firewall serio, questo è un altro discorso.

La questione imho andrebbe posta in questi termini: per un neofita, che non sa cosa sia un firewall, occorre spiegargli come attivare ICF che comunque un minimo di sicurezza la da.

Quando il neofita cresce lo si può consigliare di usare un vero firewall.



Sono d'accordo, io infatti quando sistemo un pc di una persona che neanche sa cos'è un firewall gli lascio quello di Xp, che non chiede permessi e agisce silenziosamente ;)

axxaxxa3
20-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sono d'accordo, io infatti quando sistemo un pc di una persona che neanche sa cos'è un firewall gli lascio quello di Xp, che non chiede permessi e agisce silenziosamente ;)

ma perchè il firewall di Xp agisce?:D :sofico: :sofico: secondo me(da quanto ho potuto verificare sul mio pc) quel firewall è scadente....:D

Pipposuperpippa
20-06-2004, 15:37
Originariamente inviato da axxaxxa3
ma perchè il firewall di Xp agisce?:D :sofico: :sofico: secondo me(da quanto ho potuto verificare sul mio pc) quel firewall è scadente....:D

A mio parere se attivato protegge in modo sufficiente il pc dell'utente medio che naviga solo ogni tanto :)

Alexis80
20-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da NZ
:eek:
ho appena installato Nod32 2 ITA è il task manager di XP mi dice che Nod32 occupa (con 2 processi) 15 MB e non 1,5 MB :confused:
Allora non è poi così leggero...
...almeno se paragonato a F-Prot che occupa relamente 2 MB o anche meno.
Fatemi sapere.

Ciao ;)
Fprot quanto occupa due mb ma non penso proprio se prendi la versione completa che ha anche il firewall e il pop scanner ha 6 servizi e occupa la bellezza di 18 mega ciò non toglie che è un ottimo antivirus ma secondo meil milgiore è la 2 versione del NOd32 che ha migliorato molto rispetto alla prima unico difetto è che nod 32 non funziona in modalità provvissoria.

axxaxxa3
20-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
A mio parere se attivato protegge in modo sufficiente il pc dell'utente medio che naviga solo ogni tanto :)

Ah, in questo caso si.....se l'utente è connesso solo poche ore....quello di Xp....al limite può bastare....ma se un utenete è connesso molte ore al giorno(come me)allora la vedo dura!!:)
ciao!:)

John J. Rambo
20-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da Alexis80
Fprot quanto occupa due mb ma non penso proprio se prendi la versione completa che ha anche il firewall e il pop scanner ha 6 servizi e occupa la bellezza di 18 mega ciò non toglie che è un ottimo antivirus ma secondo meil milgiore è la 2 versione del NOd32 che ha migliorato molto rispetto alla prima unico difetto è che nod 32 non funziona in modalità provvissoria.


Ma di F-Prot esiste una versione "completa" con firewall e pop-scanner? Non l'ho mai sentita in giro... :confused:


Ciao!!

Alexis80
20-06-2004, 15:50
FSECURE, è la versione più completa della suite anche se hanno nomi diversi l'engine di ricerca virus è lo stesso.

DioBrando
20-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da wgator
Ragazzi... non consigliate ai newbie di non usare ICF solo perchè fa schifo, se uno ha una connessione ADSL ed inserisce ICF riesce a navigare abbastanza tranquillamente, se lo disattiva, nel giro di 15/25 minuti va a fondo! Poi che non sia un firewall serio, questo è un altro discorso.

La questione imho andrebbe posta in questi termini: per un neofita, che non sa cosa sia un firewall, occorre spiegargli come attivare ICF che comunque un minimo di sicurezza la da.

Quando il neofita cresce lo si può consigliare di usare un vero firewall.


:D Opinione personale, per carità.... non mi menate! :D

P.S.
Io uso ICF e sono ancora vivo!


sìsì opinioni personali, come la mia d'altronde :)

resto però del parere che per 15/25 minuti al gg il firewall è inutile ( bastano gli aggiornamenti eseguiti in tempo di winupdate) se invece si stà parecchio connessi è inutile perchè n garantisce un'effettiva sicurezza ( ammesso che un pvt ne abbia bisogno.
Io sn rimasto per anni senza un firewall nè hw nè sw e n ho mai avuto casini...molto stà anche all'intelligenza di ogn1 nell'evitarli ;))

mai avuto nessun problema.. e poi con l'avvento del sp2 forse la cosa funzionerà un pochino meglio.. di sicuro sarà più ottimizzabile...
poi il firewall di xp blocca solo roba in entrata... nn blocca assolutamente niente in uscita...

Per quanto mi riguarda n sarò tra quelli che si scaricheranno il sp2.
L'ho già spiegato nella news di riferimento, ma ribadisco che trovo pressochè inutile un pacchetto di patch cumulative di cui + della metà riguardano IE e OE e WMP, che io n uso per fortuna...

Già il primo ha abb appesantito il sistema soprattutto nella gestione di pesanti applicativi grafici, il secondo andrebbe a inficiare ulteriormente la cosa.
Preferisco di gran lunga scegliere manualmente cosa fixare, vedi buchi in merito a RPC e buffer overflow e non usare programmi potenzialmente + soggetti a falle ( come quelli già citati) andando a pescare nell'ottimo comparto freeware, con Thunderbird, Firedox, vlc bsplayer ecc ecc.

E il firewall per quanto ottimizzato, sarà pur sempre parte di questo aggiornamento da 260MB e spicci, ergo risolvo a monte il problema non installandolo proprio :cool:

Mauna Kea
20-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da Alexis80
Fprot quanto occupa due mb ma non penso proprio se prendi la versione completa che ha anche il firewall e il pop scanner ha 6 servizi e occupa la bellezza di 18 mega ciò non toglie che è un ottimo antivirus ma secondo meil milgiore è la 2 versione del NOd32 che ha migliorato molto rispetto alla prima unico difetto è che nod 32 non funziona in modalità provvissoria.


..oh bella questa :what:... mi puoi dire di che versione stai parlando ..

Mauna Kea
20-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da Alexis80
FSECURE, è la versione più completa della suite anche se hanno nomi diversi l'engine di ricerca virus è lo stesso.


.. mhh la versione precedente di f-secure aveva lo stesso engine...
la versione attuale ha due motori proprietari (non ricordo i nomi..) e quello del Kav

MrOZ
20-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da Mauna Kea
la versione attuale ha due motori proprietari (non ricordo i nomi..) e quello del Kav

Libra engine e Orion engine.

la vecchia ver di f-secure aveva l' f-prot engine al posto del libra engine (che è una ver modificata e proprietaria del prot engine).

eraser
20-06-2004, 16:12
orion e libra ;)

eraser
20-06-2004, 16:13
ops, non avevo visto il post di mrOZ :D

ertortuga
20-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da Alexis80
.... secondo meil milgiore è la 2 versione del NOd32 che ha migliorato molto rispetto alla prima unico difetto è che nod 32 non funziona in modalità provvissoria.

Che intendi dire?
Io ho riavviatoin mod provvisoria ed ho fatto partire la scansione senza problemi...:confused:

Alexis80
20-06-2004, 21:23
E' un piccolo difetto il nod32 in modalità provvisoria non sempre funziona e se funziona in realta non lo fa come dovrebbe, questo è un difetto noto alla esetche sta rimediando per questo problema e rilascerà un versione nuova. Lo so perchè di Nod 32 ne vendo molti e in più ogni tanto m i sento con chi lo sviluppa.

ertortuga
20-06-2004, 21:38
Originariamente inviato da Alexis80
E' un piccolo difetto il nod32 in modalità provvisoria non sempre funziona e se funziona in realta non lo fa come dovrebbe, questo è un difetto noto alla esetche sta rimediando per questo problema e rilascerà un versione nuova. Lo so perchè di Nod 32 ne vendo molti e in più ogni tanto m i sento con chi lo sviluppa.

Buono a sapersi...
;)

Bandit
21-06-2004, 14:52
Mi date una mano per favore?:cry:

Ho avg. il problema è che non si vuole aggiornare: premo update e mi dice che lo devo fare manualmente; lo faccio e mi scarico l'aggiornamento nella cartella Update e cerco di farlo aggiornare cercando in quella cartella , ma dice che non c'è nessun aggiornamento. aiuto mi serve essere protetto contro nuovi virus.:cry:
AIUTO

PL4N3T
22-06-2004, 11:19
Ragazzi vi prego aiutatemi: non so che Anti Virus istallare.

Questa classifica rispecchia la realta' ?: http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62

F-Secure eviterei d'istallarlo xkè pesante
Kasper Sky mi ha dato problemi
Mcafee dicono sia un po' pesante e non mi è mai stato simpatico

Pensavo al F prot ? in quella classifca è piazzato piuttosto bene ed è leggerissimo giusto ?

Io sto cercando un antivirus semplice, efficace e magari in italiano :) esiste ? :P

Emopunk
22-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da PL4N3T
Ragazzi vi prego aiutatemi: non so che Anti Virus istallare.

Questa classifica rispecchia la realta' ?: http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62

F-Secure eviterei d'istallarlo xkè pesante
Kasper Sky mi ha dato problemi
Mcafee dicono sia un po' pesante e non mi è mai stato simpatico

Pensavo al F prot ? in quella classifca è piazzato piuttosto bene ed è leggerissimo giusto ?

Io sto cercando un antivirus semplice, efficace e magari in italiano :) esiste ? :P

La classifica che hai linkato sembra un po' datata. Comunque se ti interessa il mio parere personale io sto usando Avast, che ha le caratteristiche che dici di cercare e in più è gratuito (cosa molto gradita!). Provalo se ti va... ;)

thegladiator
25-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da wgator
Ragazzi... non consigliate ai newbie di non usare ICF solo perchè fa schifo, se uno ha una connessione ADSL ed inserisce ICF riesce a navigare abbastanza tranquillamente, se lo disattiva, nel giro di 15/25 minuti va a fondo! Poi che non sia un firewall serio, questo è un altro discorso.

La questione imho andrebbe posta in questi termini: per un neofita, che non sa cosa sia un firewall, occorre spiegargli come attivare ICF che comunque un minimo di sicurezza la da.

Quando il neofita cresce lo si può consigliare di usare un vero firewall.


:D Opinione personale, per carità.... non mi menate! :D

P.S.
Io uso ICF e sono ancora vivo!


Ciao ragazzi, ho letto tutte le 60 pagine ( :hic: ) e alla fine ho scelto f-prot come AV, penso che si accosti maggiormente alle mie esigenze: leggero, non invasivo, efficace...... ;)

In generale sono abbastanza smanettone ma sono profondamente niubbo, in quanto non ne ho mai utilizzato uno, per ciò che riguarda i firewall.... :cry:
Pensate che neanche sapevo che XP ne avesse uno :p .....bene, veniamo al dunque: l'ho attivato ma DC++ (P2P) non funziona più, cioè si connette agli hub ma non effettue le ricerche e di conseguenza non scarica..... :muro:

Come posso fare per configurarlo.....esiste un modo? Devo settare anche qualcosa in DC++?

ertortuga
25-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da thegladiator
Ciao ragazzi, ho letto tutte le 60 pagine ( :hic: ) e alla fine ho scelto f-prot come AV, penso che si accosti maggiormente alle mie esigenze: leggero, non invasivo, efficace...... ;)

In generale sono abbastanza smanettone ma sono profondamente niubbo, in quanto non ne ho mai utilizzato uno, per ciò che riguarda i firewall.... :cry:
Pensate che neanche sapevo che XP ne avesse uno :p .....bene, veniamo al dunque: l'ho attivato ma DC++ (P2P) non funziona più, cioè si connette agli hub ma non effettue le ricerche e di conseguenza non scarica..... :muro:

Come posso fare per configurarlo.....esiste un modo? Devo settare anche qualcosa in DC++?

Io ti consiglerei Avast! se non sbaglio ha una "sezione" dedicata alla protezione per il P2P...

Bandit
25-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da Bandit
Mi date una mano per favore?:cry:

Ho avg. il problema è che non si vuole aggiornare: premo update e mi dice che lo devo fare manualmente; lo faccio e mi scarico l'aggiornamento nella cartella Update e cerco di farlo aggiornare cercando in quella cartella , ma dice che non c'è nessun aggiornamento. aiuto mi serve essere protetto contro nuovi virus.:cry:
AIUTO
AIUTO:cry: :cry: :cry:

indrid.cold
25-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da Bandit
AIUTO:cry: :cry: :cry:

Scarica Kaspersky, se vuoi essere protetto.

Bandit
25-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da indrid.cold
Scarica Kaspersky, se vuoi essere protetto.
Voglio AVG perchè è più leggero.
Vorrei sapere come risolvere il promlema

axxaxxa3
25-06-2004, 14:20
Originariamente inviato da Bandit
Voglio AVG perchè è più leggero.
Vorrei sapere come risolvere il promlema

Bit Defender!;) provalo..e fammi sapee se ne vale la pena!!:D

Bandit
25-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da axxaxxa3
Bit Defender!;) provalo..e fammi sapee se ne vale la pena!!:D
Quanto occupa in memoria? vorrei tenere questo perchè occupa solo 15 Mb al max.
Il mio problema da che dipende?

axxaxxa3
25-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da Bandit
Quanto occupa in memoria? vorrei tenere questo perchè occupa solo 15 Mb al max.
Il mio problema da che dipende?

Occupa 1.33MB....;)

Bandit
25-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da axxaxxa3
Occupa 1.33MB....;)
problema, problema..............poi dopo penso a bit Defender.a Qualcuno è mai successo?

DioBrando
25-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da thegladiator
Ciao ragazzi, ho letto tutte le 60 pagine ( :hic: ) e alla fine ho scelto f-prot come AV, penso che si accosti maggiormente alle mie esigenze: leggero, non invasivo, efficace...... ;)

In generale sono abbastanza smanettone ma sono profondamente niubbo, in quanto non ne ho mai utilizzato uno, per ciò che riguarda i firewall.... :cry:
Pensate che neanche sapevo che XP ne avesse uno :p .....bene, veniamo al dunque: l'ho attivato ma DC++ (P2P) non funziona più, cioè si connette agli hub ma non effettue le ricerche e di conseguenza non scarica..... :muro:

Come posso fare per configurarlo.....esiste un modo? Devo settare anche qualcosa in DC++?

devi aprire una delle porte dedicate a DC++, 411/412/1412 se usi un qls firewall ( per ICF mi pare tu debba andare nella gestione del sistema)

Il tuo problema si presenta perchè sicuramente sarai in modalità attiva. Se selezioni passive nelle impostazioni generali riprenderai normalmente ( leggiti il readme per saperne di +)

scusassero l':ot: :D

grillo_81
25-06-2004, 19:46
ragazzi mi si è impazzito il kaspersky.
possibile che non ne vuole più sapere di accettare alcuna chiave?
non capisco proprio...
anche disinstallandolo e rimettendolo (cancellando qualsiasi cosa dal registro a nome kaspersky) non cambia niente.
cosa può essere?
non mi andrebbe proprio di cambiare av solo per questa cosa :cry:

Bl@st
25-06-2004, 22:11
Mi sa che è rimasto qualcosa impossibile da eliminare (una volta è successo anche a me ma con un altro programma) se non formattando l'hd... :rolleyes:

grillo_81
26-06-2004, 09:52
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

diablo69
26-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da grillo_81
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Prova a usare jv16powertool per eliminare pure le chiavi di registro, e poi vai nel punto dove lo avevi disinstallato ed elimina la cartella con tutto il contenuto di kaspersky.:)

grillo_81
26-06-2004, 15:33
già fatto.
non solo ho cancellato tutte le directori di kaspersky e usato regcleaner e regsupreme, ma mi sono anche messo a cancellare manualmente tutte le tracce a nome "kasperky" dal registro e niente!

SSLazio83
29-06-2004, 15:49
insomma il migliore antivirus qualè?

indrid.cold
29-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da SSLazio83
insomma il migliore antivirus qualè?

Kaspersky senza dubbio.

grimma
29-06-2004, 16:31
allora:
di antivirus veramente affidabili ce ne sono abbastanza, quello in cui differiscono sono le opzioni possibili.
Ma se a fianco di un buon antivirus ci mettete un firewall debitamente settato, il rischio di prendersi un virus diventa solo una responsabilità di chi usa il pc, e cioè se si aprono allegati da mittenti sconosciuti, se si eseguono programmi di dubbia provenienza ecc.ecc.
A questo punto bisogna usare anche un po' di cautela.
Per maggiori info andate qui (http://www.attivissimo.net/av/av1.htm)

SSLazio83
29-06-2004, 17:27
io uso antivir e devo dire kenn è male.ora provo bit defender

axxaxxa3
29-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da SSLazio83
io uso antivir e devo dire kenn è male.ora provo bit defender

Si..rimarrai soddisfatto di Bit Defender......alcuni antivirus sono molto potenti....ma LA POTENZA é NULLA SENZA CONTRLLO! :asd: :D :sofico: :sofico: :sofico:

SSLazio83
29-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da axxaxxa3
Si..rimarrai soddisfatto di Bit Defender......alcuni antivirus sono molto potenti....ma LA POTENZA é NULLA SENZA CONTRLLO! :asd: :D :sofico: :sofico: :sofico:


invece bit defender:muro: pesante e nn si disinstallava neanke:muro:

axxaxxa3
29-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da SSLazio83
invece bit defender:muro: pesante e nn si disinstallava neanke:muro:

Pesante??:eek: a me occupa pochissimo....per la disinstallazione...forse........è dovuta ad una installazione non corretta....:boh:

SSLazio83
29-06-2004, 19:58
Originariamente inviato da axxaxxa3
Pesante??:eek: a me occupa pochissimo....per la disinstallazione...forse........è dovuta ad una installazione non corretta....:boh:

x pesante intendo all inizio ci mette unbotto a caricare tutte le sue fregnacce...e questo nn mi sta bene..cmq con sygate vado tranqui

axxaxxa3
29-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da SSLazio83
x pesante intendo all inizio ci mette unbotto a caricare tutte le sue fregnacce...e questo nn mi sta bene..cmq con sygate vado tranqui

Sygate?:confused: è un firewall :confused:

SSLazio83
29-06-2004, 20:19
Originariamente inviato da axxaxxa3
Sygate?:confused: è un firewall :confused:

si.cmq con un firewallè + diff prendere virus

axxaxxa3
30-06-2004, 05:42
Originariamente inviato da SSLazio83
si.cmq con un firewallè + diff prendere virus

Cmq bisogna usarlo sempre in coppia con un antivirus....:)

Peiones
30-06-2004, 06:56
Intendete i worm (per il firewall)...

Zandor
30-06-2004, 11:56
Originariamente inviato da SSLazio83
x pesante intendo all inizio ci mette unbotto a caricare tutte le sue fregnacce...e questo nn mi sta bene..cmq con sygate vado tranqui

Anche io utilizzo sygate da poco devo dire che va bene solo una cosa facendo lo scanning on-line delle porte e altre prove di sicurezza mi sono accorto che di default sygate lascia la porta 21 e cioè quella famosa porta che è usata dal protocollo FTP aperta, porta usata spesso anche da virus troiani. Mi sapresti dire come rendere questa porta stealth?

SSLazio83
30-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da Zandor
Anche io utilizzo sygate da poco devo dire che va bene solo una cosa facendo lo scanning on-line delle porte e altre prove di sicurezza mi sono accorto che di default sygate lascia la porta 21 e cioè quella famosa porta che è usata dal protocollo FTP aperta, porta usata spesso anche da virus troiani. Mi sapresti dire come rendere questa porta stealth?

quale scann fai?cosi provo ankio e ti dico.cmq nn so come si faccia kiudere...:confused:

Zandor
30-06-2004, 13:41
Originariamente inviato da SSLazio83
quale scann fai?cosi provo ankio e ti dico.cmq nn so come si faccia kiudere...:confused:

Molto semplice vai sul firewall e clicca su Security test. Si aprirà la pagina web sel sito Sygate online services alla tua sinistra hai una lista di test che puoi fare:

Quick Scan
Stealth Scan
Trojan Scan
TCP scan
UDP Scan
ICMP

Io li ho fatti tutti.
Come risultato il sito cercherà di attaccare il tuo pc al solo scopo di vedere se sei vulnerabile, indicandoti:

Service Ports Status suscettibili di essere attaccati con
successo da parte di qualche virus.



Facendo questo test mi sono accorto che la porta 21 rimane aperta. Ho fatto anche una regola avanzata settando il firewall per chiuderla ho rifatto il test ma niente la individua sempre mentre con un altro firewall ero invisibile su tutto.

Dimenticavo devi cliccare su Scan now quando vai sul sito.

Ciao ciao:confused: :muro:

SSLazio83
30-06-2004, 14:02
We have determined that your IP address is 80.181.227.24
This is the public IP address that is visible to the internet.
Note: this may not be your IP address if you are connecting through a router, proxy or firewall.



Trying to gather information from your web browser...

Operating System = Windows XP
Browser = Microsoft Internet Explorer 6.0

Trying to find out your computer name...

Unable to determine your computer name!


Trying to find out what services you are running...



mi da questo errore

Zandor
30-06-2004, 14:30
Bene!

Non è un errore

Ora fai i primi tre test alla sinistra del sito ci impieghi pochissimo.
Eti rendi conto se sei vulnerabile o no.




Comunque la porta l'ho chiusa. LOL

SSLazio83
30-06-2004, 14:38
cmq ce lho kiusa:cool:

Zandor
30-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da SSLazio83
cmq ce lho kiusa:cool:

Saresti così gentile da fare i test così per vedere se anche a te la porta di default rimane aperta??

SSLazio83
30-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da Zandor
Saresti così gentile da fare i test così per vedere se anche a te la porta di default rimane aperta??

nn rimane aperta

Zandor
30-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da SSLazio83
nn rimane aperta

A me rimaneva aperta, ho dovuto creare una regola apposita per chiuderla :cry: :cry:

Pipposuperpippa
30-06-2004, 15:09
E' uscito Kaspersky in ita! :yeah:

Zandor
30-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E' uscito Kaspersky in ita! :yeah:


Non credo
:confused: :confused: :muro:

Pipposuperpippa
30-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da Zandor
Non credo
:confused: :confused: :muro:


:confused: :confused: :confused:

http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=146244099

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

SSLazio83
30-06-2004, 16:09
bisogna registrarsi o è free?

Bl@st
30-06-2004, 16:12
Dovrebbe esserci anche la versione trial (credo).... per la versione completa si deve (ahinoi) pagare... :rolleyes:

SSLazio83
30-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Bl@st
Dovrebbe esserci anche la versione trial (credo).... per la versione completa si deve (ahinoi) pagare... :rolleyes:

risolto....:cool:

SSLazio83
30-06-2004, 16:26
quanto è lenttoooo a scansionare

High Speed
30-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da Zandor
Non credo
:confused: :confused: :muro:

io ci credo;) :muro: :D

e c'è anche il manuale in italiano per chi ne avesse bisogno..... tanti....
http://www.kaspersky.com/docs?downlink=149916147

Zandor
01-07-2004, 08:25
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:confused: :confused: :confused:

http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=146244099

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Hahahahahha come non detto!!
:mc: :mc: :muro: :muro:

Zandor
01-07-2004, 08:33
Ragazzi qualcuno riesce a fare il ping con sygate?

Io ho settato così ma mi dice sempre: Richiesta scaduta :confused: :confused: :muro: :muro:

Questo è il settaggio

CONFITEOR
01-07-2004, 09:09
Originariamente inviato da AUTOMAN
E' vero che Nod è più leggero ma non posso installare un antivirus in inglese sui pc dei clienti altrimenti mi stressano la vita. Già faccio fatica a mettergli nella testa ai privati l'affidabilità di Avast perchè tutti conoscono solo NortonMerd che come ripeto ultimamente ho potuto verificare quanto faccia pena anche se erano stati aggiornati. Norton se va bene ti trova il virus poi non sà cosa fare e nella versione 2004 hanno fatto una specie di traduzione farlocca che ti dice: escludi o ignora. Escludi lo esclude dalla prossima scansione senza cancellarlo mentre ignora significa ignora!!! Poi come al solito devi intervenire manualmente per toglierli e in quel caso il cliente mi domanda: ma allora l'antivirus a che serve?
eggià :D

aggiungiamo, proprio oggi mi sono trovato nel pci un file !readme.exe che non sapevo cosa era, siccome ho scaricato molti piccoli programmi in questi giorni e xp mette un sacco di files strani, poteva essere buono...
allora l'ho controllato col norton, mi ha detto 0 virus,
l'ho lanciato....e mi sono ritrovato infestato!
ed è per questo che sono qui, ho deciso di fanculare il Norton e cerco un'alternativa.
Inoltre, non solo il Morton non ti sa eliminare i virus, ma nemmeno ha un report decente, che so, è difficile anche copincollare il nome dei virus, non ti salva il log...NIENTE!!!

allora, efficace leggero e free ??

Pipposuperpippa
01-07-2004, 09:33
E' uscita anche la vers. 3.15 di F-Prot, se Eraser ci illumina sulle novità di questa versione... :)

Ilverogatsu
01-07-2004, 09:45
Ho un dubbio, ma della versione 5 di Kaspe in ITA è uscita solo la personal, mentre per la pro bisogna aspettare, oppure c'è già anche la pro in ita?:confused:
Ho dato un occhiata al sito e mi pareva nn ci fosse la 5 pro ita, ma potrei sbagliarmi....

SSLazio83
01-07-2004, 09:48
io ho la personal...ma ke diff cè?

megabit
01-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E' uscita anche la vers. 3.15 di F-Prot, se Eraser ci illumina sulle novità di questa versione... :)


io ho la versione 3.14e mi dici una cosa? Siccome vengo dal norton che quando scansionava la mail mi usciva l'inconcinaaccanto l'orolocio che faceva capire che scansionava, invece con f-prot come faccio a capire che scansiona sempre se lo fa?

Grazie :)

P.S. sto cercando anche io un antivirus alternativo al norton, oggi ho installato per la prima volta f-prot e sembra che non esiste :). Da una parte è buon dall'altro non fa capire se scansiona o no :)

Pipposuperpippa
01-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da megabit
io ho la versione 3.14e mi dici una cosa? Siccome vengo dal norton che quando scansionava la mail mi usciva l'inconcinaaccanto l'orolocio che faceva capire che scansionava, invece con f-prot come faccio a capire che scansiona sempre se lo fa?

Grazie :)



F-Prot, fino alla versione 3.14, non scandisce la posta. (il verbo "scansionare" non esiste! ;) )

Non so che miglioramenti abbia questa 3.15...

Se vuoi un ottimo antivirus che controlli anche la posta vai su Nod32 e Kaspersky :)

megabit
01-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
F-Prot, fino alla versione 3.14, non scandisce la posta. (il verbo "scansionare" non esiste! ;) )

Non so che miglioramenti abbia questa 3.15...

Se vuoi un ottimo antivirus che controlli anche la posta vai su Nod32 e Kaspersky :)


ok grazie penso proverò questi ultimi 2 ;) e scusa il mio italiano!! :D

Pipposuperpippa
01-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da megabit
ok grazie penso proverò questi ultimi 2 ;) e scusa il mio italiano!! :D

Anche a me viene spontaneo dire "scansionare": mi ha corretto un prof di italiano, il verbo esatto è "scandire" :D

Zandor
01-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Anche a me viene spontaneo dire "scansionare": mi ha corretto un prof di italiano, il verbo esatto è "scandire" :D


LoL io invece dico Scannare hahahahha:D :D :D :D

Pipposuperpippa
01-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da Zandor
LoL io invece dico Scannare hahahahha:D :D :D :D

Scannare un virus... giusto... in fondo i virus meritano quello...:rotfl:

megabit
01-07-2004, 14:08
sto provando Kaspersky non male, ma si è sicuri che scandisce la posta? Non occupa un po' troppo?

megabit
01-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da megabit
sto provando Kaspersky non male, ma si è sicuri che scandisce la posta? Non occupa un po' troppo?


ok come non detto la fa la scansione della posta :)

Zandor
01-07-2004, 18:12
Io con sygate e kasper vado bene anche se occupano un po' comunque non si sentono. Quando avvio il pc fa subito a caricare tutto, prima avevo norton internet security ci metteva un secolo.

Poi dipende anche se avete la finestra di kasper aperta oppure no. Come di qualsiasi altro programma, se è aperta come è logico occuperà di +. Anzi se lo usate per esempio per fare un'operazione kasper occuperà ancora di +


c'è una funzione che ci dice quanta memoria stiamo utilizzando e quella massima che può utilizzare un'applicazione:

SSLazio83
01-07-2004, 18:19
ma kasper lo aggiornano ogni giorno?:eek: