PDA

View Full Version : IL MIGLIORE ANTIVIRUS...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

N.SbronzKiller
28-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da Mancho
E' proprio questo il punto: non si possono valutare globalmente gli antivirus se prendiamo in esame soltanto alcuni aspetti delle loro capacità.

In questo forum ognuno di noi riporta le proprie esperienze che, se paragonate all'enorme mole di dati scambiati quotidianamente nella rete, rappresentano una parte infinitesimale e pertanto, poco attendibile.

E' per questo che vorrei sapere se fosse possibile utilizzare due o più antivirus che potessero operare in sinergia, occupandosi ognuno dei settori nei quali sono più adatti.

In caso contrario, credo che dovremo rassegnarci ad installare un antivirus diverso ogni due o tre mesi, disinstallando quello precedente, sempre che quest'operazione non incasini il PC.

Se ne installi 2 sullo stesso S.O. probabilmente ti andranno in conflitto
ma basta che fai delle partizioni e ci installi un altro sistema operativo (anche win 98 và benissimo; se fai un installazione senza fronzoli occupa pochi MB)
poi per ogni sistema operativo ci installi l'antivirus che vuoi e naturalmente hai la possibilità
di controllare anche le altre partizioni

oppure se hai + computer li metti in rete tra di loro e puoi fargli una scansione da remoto


io ho unito le due soluzioni

fetidus
28-01-2005, 16:26
Ciao.

Si troppi antivirus creano solo confusione e spesso vanno in conflitto. Comunque non si potrà mai avere un pc perfettamente pulito, sceli tra gli antivirus più quotati quello che meglio si adatta al tuo pc e alle tue esigenze e poi vai tranquillo.
Se installi win98 in una partizione, poi non vede le partizioni ntfs che di solito si utilizzano per winxp!
Vuoi un consiglio, prova escan pro con gli aggio del sito del produttore, setta bene i livelli di scansione e non te ne pentirai.

Ciaoooooo

N.SbronzKiller
28-01-2005, 16:30
dipende da che tipo di formattazione tieni se hai tutto in Fat32 legge anche la partizione con XP...
effettivamente però non avevo specificato:rolleyes:

NICKSSJ
29-01-2005, 09:00
Volevo fare una domanda sull' antivirus f-secure.
Ho letto che questo antivirus al motore di kaspersky e in più a altri due motori di ricerca ma allora non dovrebbe essere migliore di kaspersky ?

foxmolder5
29-01-2005, 10:57
con kaspersky 5.0.156 ho problemi ad effettuare i live-update perchè sta mezz'ora connesso e non scarica nulla.avete stessi prob?

davdo
29-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da foxmolder5
con kaspersky 5.0.156 ho problemi ad effettuare i live-update perchè sta mezz'ora connesso e non scarica nulla.avete stessi prob?


idem! a me fa la stessa cosa!

foxmolder5
29-01-2005, 11:14
ok.allora è prob di server.da quanto tempo hai questo prob?xkè io non ho sempre il pc davanti ed ora erano 10 giorni che nn mi ci avvicinavo.

NICKSSJ
29-01-2005, 11:31
si anche a me fa così da questa mattina ma e perchè sono strapieni i server.
Scaricatevi il file .zip degli aggiornamenti dal sito kaspersky e fate l'aggiornamento da una dir locale.

foxmolder5
29-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da NICKSSJ
si anche a me fa così da questa mattina ma e perchè sono strapieni i server.
Scaricatevi il file .zip degli aggiornamenti dal sito kaspersky e fate l'aggiornamento da una dir locale.

fatto la stessa cosa. l'unica URL disponibile (almeno che io ho constatato funzionanete) è da FTP tedesco, gli altri sono down, ed è pure molto lento ...sui 3KB/s.

NICKSSJ
29-01-2005, 11:44
io dal sito gli aggiornamenti li ho scaricati subito.

foxmolder5
29-01-2005, 11:54
io sono andato sul sito della kaspersky,e cioè :

http://www.kaspersky.com/avupdates

ma era molto lento a scaricarli.

NICKSSJ
29-01-2005, 12:19
ho provato anche adesso a scaricare da [United States, St.Gallen] FTP Download US e andava a 60 kilobyte

foxmolder5
29-01-2005, 12:24
boh.vallo a capire.

diablo69
29-01-2005, 15:20
Anche a me kaspersky non scaricava nulla, da 2 giorni, allora ho fatto l'aggiornamento manuale, adesso mi è partito, ma dice che deve scaricare 5 mb di aggiornamento.Ma è normale con soli 2 giorni che non scaricava nulla??

diablo69
29-01-2005, 15:29
L'aggiornamento manuale mi si bloca a 500kb :rolleyes: :rolleyes:

diablo69
29-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da foxmolder5
io sono andato sul sito della kaspersky,e cioè :

http://www.kaspersky.com/avupdates

ma era molto lento a scaricarli.


Ho scaricato dal sito ufficiale l'aggiornamento all'antivirus, da 4,64 mb, ora mi trovo sul deskop dentro una cartella 97 file, vorrei sapere:

Come si fa a fare adesso manualmente l'aggiornamento??Questi 97 file dove li devo andare a copiare??

Io ho installato kaspersky nella partizione H:, dove ho la cartella kaspersky lab, mentre windows xp professional l'ho installato su C:

Dove devo andare a copiare i 97 file per aggiornare kaspersky??
:confused: :confused:

NICKSSJ
29-01-2005, 16:52
vai nel pannelo di kaspersky, poi vai su impostazioni poi su configura aggiornamento poi selezioni in tipo di aggiornamento da una cartella locale subito sotto selezioni la cartella dai ok e poi clicchi su aggiorna e poi rimetti tutto come era prima.

fetidus
29-01-2005, 17:01
Ciao.

E' normale che vada piano ad aggiornare, oggi è stato rilasciato l'update cumulativo, era da settembre che non succedeva e tutti lo stanno scaricando. Visto che gli utilizzatori sono in aumento è normale che ci siano dei disagi.


Ciaooooooooooo

ADAM
03-02-2005, 14:03
ho il NORTON 2005 (ancora per poco visto che sto cercando antivir che ho letto essere un buon antivirus) soltanto che ogni tanto si disattiva da solo mentre sono collegato: come mai?

indrid.cold
03-02-2005, 14:39
Che differenze ci sono in termini di sicurezza/pesantezza tra il Kav 5 normale e la versione pro?

sycret_area
03-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da ADAM
ho il NORTON 2005 (ancora per poco visto che sto cercando antivir che ho letto essere un buon antivirus) soltanto che ogni tanto si disattiva da solo mentre sono collegato: come mai?


virus?


ah, passa a kaspersky... è meglio.

naso
03-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da ADAM
ho il NORTON 2005 (ancora per poco visto che sto cercando antivir che ho letto essere un buon antivirus) soltanto che ogni tanto si disattiva da solo mentre sono collegato: come mai?
so che c'è una pacth.. ma nn so se va bene x il tuo caso..
la pacth server xchè l'antivirus può "dimenticarsi" che è stato attivato, quindi si disattiva finchè nn lo riattivi....
se è il tuoi caso mandami pvt (il file ce l'ho sul mio sito.. e la posizione sul sito norton nn la ricordo... )

gionapper
03-02-2005, 15:15
Originariamente inviato da naso
so che c'è una pacth.. ma nn so se va bene x il tuo caso..
la pacth server xchè l'antivirus può "dimenticarsi" che è stato attivato, quindi si disattiva finchè nn lo riattivi....
se è il tuoi caso mandami pvt (il file ce l'ho sul mio sito.. e la posizione sul sito norton nn la ricordo... )
Secondo me si dimentica anche di essere un anitivirus:D

fetidus
03-02-2005, 16:05
Ciao.

Norton 2005 è meglio se lo lasci, se vuoi proprio un loro prodotto monta il SAV versione client 9.0.3.1000.
Tra Kasper personal e pro cambiano il numero di parametri di configurazione, quindi lo puoi rendere più leggero e meno sicuro o più peso e più sicuro.....


Ciaoooooooooooooooooo

indrid.cold
08-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da fetidus
Ciao.

Norton 2005 è meglio se lo lasci, se vuoi proprio un loro prodotto monta il SAV versione client 9.0.3.1000.
Tra Kasper personal e pro cambiano il numero di parametri di configurazione, quindi lo puoi rendere più leggero e meno sicuro o più peso e più sicuro.....


Ciaoooooooooooooooooo

Ok, ma le potenzialità sono le stesse? Voglio dire, a parte le opzioni, le due versioni per il resto sono identiche?

fetidus
08-02-2005, 15:08
Ciao.

Il fatto di poter settare parametri più restrittivi permette di rendere il pc più sicuro. Per il resto le definizioni virus sono le stesse. Cambia l'interfaccia che è più spartana e per me più bella. Io usavo il nav tempo addietro e mi trovavo benone, però poi ho scoperto di avere nel pc una decina di virus/troyan e inoltre ho capito che il mio pc poteva essere più veloce e snello, per cui ho tenuto kasper. Ho testato il SAV da poco e mi son beccato all'istante un troyan e qualche hijacker, perchè ho installato un prog......sbagliato. La stessa operazione fatta con kav non ti fa neppure toccare l'eseguibile, segnalandolo come infetto.....il symantec non dice nulla, neppure dopo aver installato le porcherie.
Ognuno deve usare l'antivir con cui si trova meglio, io e Norton o Symantec per ora non andiamo daccordo. L'unica cosa che dico è che Nav è per la casa e Sav è per l'azienda e credo che alla Symantec preferiscano un pc infetto a casa tua, piuttosto che in una multinazionale con migliaia di pc!!!!!

Ciaoooooooooooooooooooo

gabriweb
10-02-2005, 07:20
Dunque confermo che il NOD32 è un ottimo antivirus e molto leggero....soprattutto se confrontato a NORTON :)

Quello che mi lascia perplesso è il fatto che l'ho passato ad un mio amico e mi ha detto che non gli ha rilevato diversi trojan che invece il norton gli ha rilevato....lui mi ha detto che le definizioni erano aggiornate.....possibile che sia successo davvero?

mtofa
10-02-2005, 08:19
Ho installato Avast4 Home e non ho capito come mai la "Protezione locale" resta disattivata anche se io dalle impostazioni la attivo. Se non ho capito male si tratta della protezione in tempo reale del sistema. Eppure la protezione residente dovrebbe essere funzionante anche con la verisone Home. Sbaglio o nella taskbar, a destra, dovrebbe essere presente un'icona con la "a"?
Io non ce l'ho. :(

Gatz1980
10-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da mtofa
Ho installato Avast4 Home e non ho capito come mai la "Protezione locale" resta disattivata anche se io dalle impostazioni la attivo. Se non ho capito male si tratta della protezione in tempo reale del sistema. Eppure la protezione residente dovrebbe essere funzionante anche con la verisone Home. Sbaglio o nella taskbar, a destra, dovrebbe essere presente un'icona con la "a"?
Io non ce l'ho. :(

:wtf:

Sicuro di non aver fatto qualche errore durante l'installazione? In teoria di default lui abilita tutti i moduli che installi (protezione in tempo reale, posta, p2p, im, ...) e anche il VRDB

AUTOMAN
10-02-2005, 08:28
Reinstallalo, deve esserci eccome l'icona vicino l'orologio. Opuure è scaduto il codice.

mtofa
10-02-2005, 17:03
Il codice me lo hanno mandato via e-mail dopo regolare registrazione fatta appena averlo installato. Quando vado a casa proverò a ripetere l'installazione, anche se non ho capito dove posso aver sbagliato...

mtofa
10-02-2005, 21:51
Dunque, adesso sembra tutto a posto, non c'è stato bisogno di reinstallare. Stasera quando ho acceso il PC è apparsa sulla taskbar l'icona della "a" che gira e la protezione locale sembra essere regolarmente in funzione.
Dopo l'installazione, ieri, avevo riavviato il sistema, ma la protezione locale non era attiva. Così dopo aver inserito il codice di registrazione, sono andato nelle impostazioni, ho attivato la protezione locale, ma non cambiava nulla. Forse dopo l'attivazione dovevo riavviare?

Carcass
10-02-2005, 21:54
No non si deve riavviare, ma forse qualcosa voleva essere riavviata....le cose sono strane quando si parla di PC:D

foxmolder5
11-02-2005, 17:32
qual'è il miglior antivirus freeware attualmente disponibile?

FOXYLADY
11-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da foxmolder5
qual'è il miglior antivirus freeware attualmente disponibile?

AVG
Avast
Antivir

Sono tutti e tre abbastanza validi, ti consiglio di provarli e di sciegliere quello con cui ti trovi meglio.
Qui
http://www.sicurezzainrete.com/
puoi trovare guide a tutti e tre i prodotti e anche il link da cui scaricarli.

Ciao

DioBrando
11-02-2005, 23:42
Originariamente inviato da FOXYLADY
AVG
Avast
Antivir

Sono tutti e tre abbastanza validi, ti consiglio di provarli e di sciegliere quello con cui ti trovi meglio.
Qui
http://www.sicurezzainrete.com/
puoi trovare guide a tutti e tre i prodotti e anche il link da cui scaricarli.

Ciao

Io cmq n scarterei in partenza Clamwin, al- da rpovare e da tenere in considerazione per il futuro :)

NICKSSJ
13-02-2005, 18:33
Volevo sapere se è possibile creare un cd con all'interno l'antivirus kaspersky e fare una scansione da cd senza installarlo.
Vorrei creare questo cd se fosse possbile perchè il babbo di mio cugino e da una settimana che appena si connette a internet gli si aprono subito due pagine di internet explorer e in pochi minuti il computer diventa inutilizzabile e penso che si dovuto a qualche virus soltanto che non posso installare un altro antivirus sul suo pc.
Ho fatto la scansione dei virus con norton aggiornato e mi ha trovato una ventina di virus che ho tolto ho fatto anche una scansione con f-prot in dos e ne a trovati un altra decina poi ho fatto una scansione con adware per eliminare vari trojan e mi ha trovato più di duecento file e ho elimnitato anche questi poi ho fatto anche un giro con spybot e anche li ha trovato un macello di roba l'unica speranza e kaspersky ma come posso fare per utilizzarlo senza installarlo ?

Pipposuperpippa
13-02-2005, 18:35
Non so se si può fare, ma nei casi in cui il pc sia letteramente infestato è mooolto consigliabile un formattone riparatore :D

DioBrando
14-02-2005, 00:40
Originariamente inviato da NICKSSJ
Volevo sapere se è possibile creare un cd con all'interno l'antivirus kaspersky e fare una scansione da cd senza installarlo.
Vorrei creare questo cd se fosse possbile perchè il babbo di mio cugino e da una settimana che appena si connette a internet gli si aprono subito due pagine di internet explorer e in pochi minuti il computer diventa inutilizzabile e penso che si dovuto a qualche virus soltanto che non posso installare un altro antivirus sul suo pc.
Ho fatto la scansione dei virus con norton aggiornato e mi ha trovato una ventina di virus che ho tolto ho fatto anche una scansione con f-prot in dos e ne a trovati un altra decina poi ho fatto una scansione con adware per eliminare vari trojan e mi ha trovato più di duecento file e ho elimnitato anche questi poi ho fatto anche un giro con spybot e anche li ha trovato un macello di roba l'unica speranza e kaspersky ma come posso fare per utilizzarlo senza installarlo ?

prova anche hijack e se riesci a ristabilire la connessione, usa di conseguenza i motori di scansione online...in caso contrario, crea dei loppy di ripristino e prova a far partire l'antivirus da llì....tra () avast permette la scansione prima di fare il login in Windows.

NICKSSJ
14-02-2005, 05:24
però avast va installato.
Se collego il computer in rete e condivido l'hard disk poi posso fare una scansione con kaspersky ?

NICKSSJ
14-02-2005, 05:32
mi potresti dare un link per hijack

Mauna Kea
25-03-2005, 13:48
Mio decalogo per un PC in forma

un Pc che si rispetti dovrebbe avere i seguenti requisiti:

- innanzitutto minimo 2 partizioni
c:\ in cui montare il sistema operativo, e i programmi
d:\ in cui locare la cartella documenti, la cartella della posta +1 copia di BackUP del sistema operativo (fatta SENZA l'antivirus che altrimenti andrebbe a scadenza..) NB per i Niubbies tutti i dati presenti in questa seconda partizione NON verranno cancellati in caso di formattazione e ripristino del sistema operativo in c:\

-come protezione attiva e passiva consiglio i seguenti componenti:

ANTIVIRUS -- leggeri (f-prot.. NOD32..) Free (Avast.. avg.. Antivir) o pesanti (kaspersky.. F-secure.. MCAfee.. sepmre averne uno installato
FIREWALL -- look'n'stop.. sygate.. outpost..
BROWSER -- firefox.. Opera e Mozilla... e perpiacere lasciate stare explorer.. usatelo SOLO -- per quei 2/3 siti che lo richiedono.. e mai usarlo senza plugin esterni come Avant Browser o Maxthon.
BACKUP -- i programmi più interessanti sono Drive image.. Ghost.. Acronis backUP.. e per i file sparsi nel SO che necessitano di un backUP incrementale (es. Preferiti, partite salvate di alcuni giochi..) consiglio Cobian BackUp (freeware)per creare i doppioni di questi file magari nella partizione d:\..
POSTA -- sono vari.. Thunderbird è tra i più pesanti client email come occupazione di spazio su disco, di risorse e di ram; consigliabili AK-Mail, Becky!, Calypso/Courier, FoxMail, Pegasus, Poco e The Bat
VARIE -- xp lite.. xp antispy.. spybot.. adaware..

per ulteriori suggerimenti postate che poi aggiungo..
(thanks Adric..)


Bye:ops:

PS
io ho risolto tutti i problemi in una volta:
sono passato al MAC .. :cool: ;) :D

jedy48
25-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da Mauna Kea
Mio decalogo per un PC in forma

un Pc che si rispetti dovrebbe avere i seguenti requisiti:

- innanzitutto minimo 2 partizioni
c:\ in cui montare il sistema operativo, e i programmi
d:\ in cui locare la cartella documenti, la cartella della posta +1 copia di BackUP del sistema operativo (fatta SENZA l'antivirus che altrimenti andrebbe a scadenza..) NB per i Niubbies tutti i dati presenti in questa seconda partizione NON verranno cancellati in caso di formattazione e ripristino del sistema operativo in c:\

-come protezione attiva e passiva consiglio i seguenti componenti:

ANTIVIRUS leggeri (f-prot.. NOD32.. avg.. Antivir) o pesanti (kaspersky.. F-secure.. MCAfee.. sepmre averne uno installato
FIREWALL look'n'stop.. sygate.. outpost..
BROWSER firefox ... e perpiacere lasciate stare explorer.. usatelo SOLO per quei 2/3 siti che lo richiedono..
BACKUP i programmi più interessanti sono Drive image.. Ghost.. Acronis backUP.. e per i file sparsi nel SO che necessitano di un backUP incrementale (es. Preferiti, partite salvate di alcuni giochi..) consiglio Cobian BackUp (freeware)per creare i doppioni di questi file magari nella partizione d:\..
POSTA io consiglio Tunderbird.. ma qui c'è veramente l'imbarazzo della scelta
VARIE xp lite.. xp antispy.. spybot.. adaware..

per ulteriori suggerimenti postate che poi aggiungo..

Bye:ops:

PS
io ho risolto tutti i problemi in una volta:
sono passato al MAC .. :cool: ;) :D
è quello che mi sono prefisso io, di passare al Mac, come ti ci trovi? funziona bene? e sopratutto, quanti €????

Mauna Kea
25-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da jedy48
è quello che mi sono prefisso io, di passare al Mac, come ti ci trovi? funziona bene? e sopratutto, quanti €????

scusate il breve OT
allora:


il mac funziona benissimo.. bastano 15 gg di uso normale che ti accorgerai di quanto CAVOLO E' FACILE usarlo :cool: .. mai soldi sono stati spesi meglio

il software in dotazione è già notevole ..tra l'altro:

iTunes --è un perfetto jukeBox ed è capace di organizzare benissimo la propria musica dividendola automaticamente in cartelle artista/album,gestisce le radio in internet e ti permette di comprare la musica in internet..
iChat AV -- assieme ad una camera firewire ti permette di godere di una videoconferenza a livelli MAI VISTI
iPhoto -- ti organizza,cataloga e corregge tutte le tue foto .. e se vuoi te le impagina in un album fotografico che ti spediscono a casa dietro pagamento:eek:
iMovie -- bè usando solo il mouse ti senti come un regista.. puoi creare dei films dai tuoi spezzoni video, oppure creare un film dalle tue foto aggiungendo musica di sottofondo e scegliendo tra una ventina di transizioni tra foto e foto..
iDVD -- con questo programma puoi creare il layout del tuo DVD che conterrà delle presentazioni(Powerpoint sembra vecchio come il DOS al confronto di Keynote) oppure il proprio film o raccolta di foto create con iMovie
etc etc...

se vuoi definitivamente comprarlo guarda il Keynote di San Francisco 2005 con la presentazione delle novità di quest'anno
..KEYNOTE (http://www.apple.com/quicktime/qtv/mwsf05/) .. (klicca Watch Now


per il costo si parte da 499 del Mac Mini (raccomandati min 512mb di ram)
... e non dimenticare l'offerta "vai con internet" che consiste in un contributo statale di 200€ a chi ha dichiarato meno di 15.000€ nel 2002 per l'acquisto di un PC

PS
per qualsiasi domanda passa nella sezione APPLE di questo forum.. troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti..



Mac.. facciamo tutto ciò che fa Win.. ma semplicemente lo facciamo meglio
Bye:ops:

jedy48
25-03-2005, 17:57
grazie mille, appena ne ho la possibilità, cioè tra 1 anno circa quando dovremo aggiornare i pc per passare ai 64 byt e alle schede pci express ecc... allora io invece passerò al MAC :D

Adric
25-03-2005, 21:49
Originariamente inviato da Mauna Kea
-come protezione attiva e passiva consiglio i seguenti componenti:
ANTIVIRUS leggeri (f-prot.. NOD32.. avg.. Antivir) o pesanti (kaspersky.. F-secure.. MCAfee.. sepmre averne uno installato
FIREWALL look'n'stop.. sygate.. outpost..
BROWSER firefox ... e perpiacere lasciate stare explorer.. usatelo SOLO per quei 2/3 siti che lo richiedono..
...............
POSTA io consiglio Tunderbird.. ma qui c'è veramente l'imbarazzo della scelta
..............

antivirus: manca Avast
browser; Opera e Mozilla non sono da meno di Firefox quanto a prestazioni. IE: mai usarlo senza plugin esterni come Avant Browser o Maxthon.
posta; Thunderbird è tra i più pesanti client email come occupazione di spazio su disco, di risorse e di ram; consigliabili AK-Mail, Becky!, Calypso/Courier, FoxMail, Pegasus, Poco e The Bat.

enry2772
26-03-2005, 07:11
secondo me NOD32 e' ottimo ed anche molto leggero!!!!!:)

Mauna Kea
26-03-2005, 17:27
Originariamente inviato da Adric
antivirus: manca Avast
browser; Opera e Mozilla non sono da meno di Firefox quanto a prestazioni. IE: mai usarlo senza plugin esterni come Avant Browser o Maxthon.
posta; Thunderbird è tra i più pesanti client email come occupazione di spazio su disco, di risorse e di ram; consigliabili AK-Mail, Becky!, Calypso/Courier, FoxMail, Pegasus, Poco e The Bat.



grazie 1000...
post aggiornato..

altri programmi o Tricks??

djgusmy85
20-04-2005, 14:31
Mi iscrivo solo ora al 3d...Cosa mi dite di:
-AntiVir
-AVG
-Avast
..?
Grazie! :)

BravoGT83
20-04-2005, 14:52
Mi iscrivo solo ora al 3d...Cosa mi dite di:
-AntiVir
-AVG
-Avast
..?
Grazie! :)


Antivir e avast sono ottimi e free

nod32 a pagamento non è male ma se devi prendere la licenza prendi Kaspersky che è il migliore

djgusmy85
20-04-2005, 15:55
Antivir e avast sono ottimi e free

nod32 a pagamento non è male ma se devi prendere la licenza prendi Kaspersky che è il migliore
Si, ma tra i free, ho letto alcune rece e pare che tra i 3 il migliore sia AVG...
Avast offre qualche servizio in più, AntiVir è un pelo più leggero, ma AVG pare che tra i freeware sia il migliore...Questo è quel che ho capito spulciando articoli qua e la :stordita:
Voi che dite? Grazie ;)

Keyfaiv
20-04-2005, 17:58
Avast offre qualche servizio in più, AntiVir è un pelo più leggero, ma AVG pare che tra i freeware sia il migliore...

Personalmente ho usato AVG Free per anni, sia nella vecchia versione, la 6.x che la 7.x e mi e' piaciuto molto, poi, per miei problemi, ho provato la migrazione verso Avast e.. devo dire che mi ci trovo benissimo e per il momento non lo cambio.. onestamente sono leggermente diversi come impostazione mentale e filosofica, entrambi hanno gruppi di servizi aggiuntivi che si possono configurare o disabilitare, in base alle esigenze, entrambi funzionano egregiamente, quindi ti consiglio di provarli e scegliere quello che senti piu' comodo per le tue necessita'..

djgusmy85
20-04-2005, 18:34
Grazie Key :)
Io stavo con Norton (uno scandalo), poi ho migrato verso AntiVir (ottimo cmq), ma ora ho AVG e non sono pentito...Avast lo proverò al max sul secondo piccì, dove ora c'è il PC Cillin...Di quello cosa pensate? ;)

BravoGT83
20-04-2005, 21:50
Si, ma tra i free, ho letto alcune rece e pare che tra i 3 il migliore sia AVG...
Avast offre qualche servizio in più, AntiVir è un pelo più leggero, ma AVG pare che tra i freeware sia il migliore...Questo è quel che ho capito spulciando articoli qua e la :stordita:
Voi che dite? Grazie ;)
a me sinceramente non piace avg....l'ho provato anche...ma preferisco Antivir l'unica cosa che le manca è il controllo della mail ma basta stare attento un pò e non ci sono problemi

djgusmy85
21-04-2005, 13:43
a me sinceramente non piace avg....l'ho provato anche...ma preferisco Antivir l'unica cosa che le manca è il controllo della mail ma basta stare attento un pò e non ci sono problemi
Anche io stavo con antivir, ma ho cambiato per 2 motivi:
1- l'interfaccia decisamente obsoleta
2- la mancanza del controllo mail...
Con AVG mi trovo bene, l'unico candidato che non ho ancora provato è avast :)

djgusmy85
23-04-2005, 15:29
Li ho provati tutti e 3 (AVG,AntiVir,Avast)...Ora posso fare le mie considerazioni :D

AntiVir:
PRO:
Il più leggero dei 3,
molto semplice da impostare,
pratico, veloce ed efficente,
aggiornamenti delle definizioni presenti praticamente ogni giorno...
CONTRO:
Grafica decisamente obsoleta
manca il controllo mail
aggiornamenti da scaricare molto grossi (rispetto agli altri 2)

AVG:
PRO:
Molte funzioni
facile da impostare
Veloce ad aggiornarsi
CONTRO:
Il pc è più lento in avvio
Scansione abbastanza lenta
Grafica non molto bella

Avast:
PRO:
Moltissime funzioni
bella grafica
facile da impostare
CONTRO:
Il più pesante dei 3
nonostante sia la versione free, dice che va attivato entro 60gg...boh...

Nel complesso cmq io mi trovo meglio col caro vecchio AntiVir...E' leggerissimo e molto veloce...
Non controlla le mail, ma non è un grosso problema, basta stare un po attenti, ha la grafica obsoleta ma non importa, deve stare in tray e proteggermi e basta :D
Con gli altri 2 invece mi sono trovato meno bene...Pesano di più e li trovo un pelo meno pratici...
Pareri ovviamente soggettivi ;)

grimma
23-04-2005, 16:37
Li ho praticamente provati tutti e da due anni uso SOLO ed esclusivamente ANTIVIR...
Da allora pc veloce e nessun virus...
Poi io credo che il controllo delle mail sia solo un orpello e che se l'antivirus è ben aggiornato ed è aggiornato anche il cervello di chi lo usa, penso proprio che non serva a niente. :D :) :p ;)

djgusmy85
23-04-2005, 16:44
Li ho praticamente provati tutti e da due anni uso SOLO ed esclusivamente ANTIVIR...
Da allora pc veloce e nessun virus...
Poi io credo che il controllo delle mail sia solo un orpello e che se l'antivirus è ben aggiornato ed è aggiornato anche il cervello di chi lo usa, penso proprio che non serva a niente. :D :) :p ;)
Quoto in pieno...

lord2
23-04-2005, 19:46
io uso mcafee viruscan 8
praticamente leggero soffice efficace potente
graficamente appagante facile da impostare
aggiornamento senza difficoltà ogni due tre giorni non te ne accorgi nemmeno




ps.contro=costoso :mad:

Psychnology
05-05-2005, 11:54
su pc professionale di questo mese c'è una review che confronta
norton internet security
panda internet security
mcafee internet security
f-secure internet security
pc cillin internet security

Vince la Norton Internet Security, anche se viene sottolineato il fatto che è pesante.

BravoGT83
05-05-2005, 11:56
su pc professionale di questo mese c'è una review che confronta
norton internet security
panda internet security
mcafee internet security
f-secure internet security
pc cillin internet security

Vince la Norton Internet Security, anche se viene sottolineato il fatto che è pesante.
è un ottimo firewall quello di norton....

come hanno detto è troppo pesante per il sistema :muro:

peccato che manca sygate o outpost

jedy48
05-05-2005, 12:55
su pc professionale di questo mese c'è una review che confronta
norton internet security
panda internet security
mcafee internet security
f-secure internet security
pc cillin internet security

Vince la Norton Internet Security, anche se viene sottolineato il fatto che è pesante.
le recensioni a volte lasciano il tempo che trovano...specie qui in Italia , chi paga di + ha i voti migliori :D io personalmente dopo varie prove uso Kaspersky 5 antivirus e Outpost Pro firewall, mia figlia F-Secure antivirus e Sygate Pro firewall

Psychnology
05-05-2005, 13:07
senza offesa, rispetto la tua opnione, però era il classico commento che mi aspettavo, quello della pubblicità ecc... non mi convince proprio. Ciao.

Lambo
05-05-2005, 19:50
di f-prot che ne pensate?

Beelzebub
05-05-2005, 20:04
Negli ultimi test mi pare sia piazzato bene...

cocotimbo
11-05-2005, 13:59
@ Lambo:

F-Prot è un Signor AV. Nel senso che è leggero rileva tutti i virus e ha un motore di scansione velocissimo. Pensa che occupa pochissime risorse e se disabiliti il servizio degli aggiornamenti automatici, è ancora più leggero. A differenza di tanti AV, F-Prot ha un solo task in background attivo. F-Secure (buonissimo AV, peraltro) ne ha credo 5 o 6...
Personalmente userei ancora F-Prot se non fossi così pignolo: mi lascia dei file (nel senso che non me li cancella perche sono archiviati) sospetti/infetti (non ricordo) nella cache di Firefox. Ho visitato alcuni siti "balordi", si capisce... :doh:
Sono quindi passato a Kaspersky ma mi si chiude ogni tanto!!! :mbe: :eek:
Così, tutto ad un tratto non lo vedo più nella systray! La versione è la pro 5.020. Avete qualche idea? Non so se mi risuccede ora che l'ho reinstallato, ma...

Bl@st
11-05-2005, 15:20
Veramente strano il fatto che Kapsersky ti si chiuda da solo....

Io ce l'ho installato da tempo ma non mi sembra di aver notato fenomeni simili a quello che hai descritto....

YMen
11-05-2005, 16:13
io ti consiglio avast e avg, si possono trovare senza difficoltà su google anche in versione free. io poi li uso entrambi contemporaneamente senza problemi, insieme a kerio personal firewall

djgusmy85
11-05-2005, 17:20
Beh, senza dubbio tra i free i migliori sono AVG/Avast & AntiVir...Personalmente mi trovo meglio con l'ultimo :)

cocotimbo
11-05-2005, 18:13
Avevo provato AVG molto tempo fa e mi ricordo che non era male. Ricordo con piacere la particolare leggerezza (ma se sbaglio non fatemene una colpa: sono passati davvero alcuni anni...); Avast mi aveva dato dei problemi, probabilmente dovuti alla mia configurazione. Non ne ero rimasto particolarmente colpito, però.
Può essere che si mettesse troppo in mezzo per controllare le email in ingresso/uscita? Tipo che sostituiva i parametri personali con un antipatico localhost? Come McAfee una volta?
No, guardate, devo dire che con Kaspersky mi trovo davvero bene. Una volta fatta la scansione dell'intero sistema, mi da una sicurezza impareggiabile! Solo che... ho riscontrato 'sta cavolo di rogna che mi si chiude e non vedo l'icona nella systray... :stordita:
Ora che ho reinstallato, spero non si ripresenti più.
:sperem: :sperem: :sperem:
Sennò dovrò tornare al sempre fido F-Prot. :sborone:

Ciao

cocotimbo
20-05-2005, 15:10
Veramente strano il fatto che Kapsersky ti si chiuda da solo....

Io ce l'ho installato da tempo ma non mi sembra di aver notato fenomeni simili a quello che hai descritto....
Ho scoperto quanto si chiude da solo: quando scarico qualche file con il DAP e alla fine mi fa in automatico la scansione del file (questo si può impostare nelle opzioni del DAP) e anche quando da WinRAR cerco di scansionare un archivio...
Ho disabilitato le due funzioni dei suddetti programmi e tutto è tornato OK.
Spero di essere stato utile comunque a qualcuno :fagiano:

Ciao

corsair77
26-05-2005, 19:33
ragazzi qualcuno mi saprebbe dire se f-prot ha la scansione delle email? Grazie!

Gatz1980
26-05-2005, 19:40
ragazzi qualcuno mi saprebbe dire se f-prot ha la scansione delle email? Grazie!

No :)

ubanton
29-05-2005, 21:11
Vorrei sapere poi anche il nod32, mi è stato detto che non trova proprio tutti i virus, ma allora qual è quello che meglio concentra sicurezza velocità e leggerezza?

jedy48
29-05-2005, 21:41
meglio di antivir è Nod32, migliore di tutti x me è Kaspersky, ma se lo vuoi leggero prendi Nod ;)

ubanton
29-05-2005, 22:06
dimme

winnertaco
30-05-2005, 10:49
meglio di antivir è Nod32, migliore di tutti x me è Kaspersky, ma se lo vuoi leggero prendi Nod ;)

meglio di nod32 e kaspersky è antivir...esperienze personali (sono un tecnico) e di qualche cliente che appunto in precendenza usava nod32 e kaspersky! antivir gli ha trovato virus che ne nod32 ne kaspersky gli avevano precedentemente trovato!

BeamMeUpScotty!
30-05-2005, 12:50
Ciao a tutti, ho gettato via Norton AV e IE per prendermi Firefox, Avast e Kerio Personal Firewall ! C'è qualcosa da settare in Avast e Kerio ? Su Avast gli aggiornamenti sono automatici ? Comunque Firefox lo aveva già installato da qualche giorno e devo dire che la quantità di spyware e mer....ie varie rilevati con Spyboot, Spy Sweeper e AdAware è diminuita incredibilmente!!! Secondo me a questo punto il primo passo per un computer sicuro è proprio mettere firefox !

Gatz1980
30-05-2005, 12:59
Ciao a tutti, ho gettato via Norton AV e IE per prendermi Firefox, Avast e Kerio Personal Firewall ! C'è qualcosa da settare in Avast e Kerio ? Su Avast gli aggiornamenti sono automatici ? Comunque Firefox lo aveva già installato da qualche giorno e devo dire che la quantità di spyware e mer....ie varie rilevati con Spyboot, Spy Sweeper e AdAware è diminuita incredibilmente!!! Secondo me a questo punto il primo passo per un computer sicuro è proprio mettere firefox !

Innanzitutto, in Avast, disabilita il VRDB, che impegna inutilmente il disco e fa sembrare l'antivirus più pesante di quanto non sia... :)
Gli aggiornamenti puoi farli sia in manuale che in automatico.
Disabilita anche il modulo "Outlook/Exchange", che si riferisce all'Outlook di Office (se non usi quello).

Cmq per gli spyware e le schifezze varie non serve necessariamente Firefox, basta un programma come Maxthon, che renderizza col motore di IE, ma è in grado di bloccare una gran quantità di contenuti nocivi ;)

Ciao

BeamMeUpScotty!
30-05-2005, 13:08
Grazie per le dritte ! Come faccio a disabilitare Outlook/Exchange ? Grazie mille ! :cincin:

fabiom85
30-05-2005, 13:17
scusate la domanda che forse avranno già fatto ma avrei necessità(per me e una mia amica) di un antivirus che non sia norton(con cui non mi trovo malissimo, però vorrei provare altro): mi serve che abbia la scansione automatica dell'email, non sia particolarmente pesante e abbia una buona protezione.
grazie a tutti ciao.

Gatz1980
30-05-2005, 13:33
Grazie per le dritte ! Come faccio a disabilitare Outlook/Exchange ? Grazie mille ! :cincin:

Puoi decidere direttamente di non installarlo, in fase di setup del programma, oppure puoi andare nella schermata dei servizi in esecuzione e stopparlo. Ti chiederà se vuoi tenere l'impostazione al riavvio successivo e tu gli dici di sì :)

scusate la domanda che forse avranno già fatto ma avrei necessità(per me e una mia amica) di un antivirus che non sia norton(con cui non mi trovo malissimo, però vorrei provare altro): mi serve che abbia la scansione automatica dell'email, non sia particolarmente pesante e abbia una buona protezione.
grazie a tutti ciao.

Di gratuiti c'è Avast che non è niente male ed è molto completo. Non solo ha la scansione delle mail, ma anche la protezione in tempo reale dei programmi p2p e di messaggistica istantanea (tutto disabilitabile).
Se non hai necessità di un sw gratuito allora ce ne sono tanti altri buoni, tipo Kaspersky o Nod32. :)

Antigen
30-05-2005, 17:24
Tutti parlano ottimamente di Avast... ma di Antivir che dite? Rileva di meno o di più di Avast o è identico?

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:27
...Buoni entrambi..Io preferisco(di poco) Antivir che mi sembra più leggero....

djgusmy85
30-05-2005, 17:29
Io preferisco(di poco) Antivir che mi sembra più leggero....
Già :cincin:

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:34
Già :cincin:
... :mano: ...C'è da dire però(come al solito...)che ci saranno quelli con le connessioni più lente che diranno meglio Avast(non si può dare torto neanche a loro..)...Paese che vai,gente che trovi... :D ..Ciao :)

Antigen
30-05-2005, 17:37
Avendo l'adsl il problema non mi tocca, però mi interessa avere un prodotto valido :D Tra i 2 cosa scegliereste eliminando il fattore:
-pesantezza programma e pesantezza aggiornamenti?
Tra i 2 chi è più "potente" nella protezione del sistema. Preciso che sono un utente "smaliziato" e sinceramente non clicco in maniera selvaggia su ogni cosa capiti a tiro... anzi... direi di rasentare la "paronic security" :Prrr:

djgusmy85
30-05-2005, 17:38
Già, AntiVir è un po' bruttino e un po' lento ad aggiornarsi, però è leggero e molto pratico da usare :)

djgusmy85
30-05-2005, 17:39
Avendo l'adsl il problema non mi tocca, però mi interessa avere un prodotto valido :D Tra i 2 cosa scegliereste eliminando il fattore:
-pesantezza programma e pesantezza aggiornamenti?
Tra i 2 chi è più "potente" nella protezione del sistema. Preciso che sono un utente "smaliziato" e sinceramente non clicco in maniera selvaggia su ogni cosa capiti a tiro... anzi... direi di rasentare la "paronic security" :Prrr:
Beh, avast fa un po più roba, ma con AntiVir mi trovo molto meglio...

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:41
Già, AntiVir è un po' bruttino e un po' lento ad aggiornarsi, però è leggero e molto pratico da usare :)
..Sono d'accordo..Forse(...una mia impressione,correggetemi se volete..)alle volte fatica a cancellare i files infetti...

djgusmy85
30-05-2005, 17:42
A me non sembra...

Antigen
30-05-2005, 17:45
Quindi? sinceramente si è detto tutto è niente. :D L'interfaccia grafica di antivir è bruttina in effetti, ma sinceramente meglio vederle poco le interfacce degli antivirus ed avere un prodotto potente che fa la guardia....
Non mi piace solo una cosa come detto già tempo fa di antivir.... le 2 porte che apre, ma che secondo HBDEV (il produttore) sono locali e servono per far comunicare il controllo in tempo reale con altri servizi..... :eek:
Altra cosuccia è che antivir se trova un virus nei file compressi da l'allarme ma non uccide la bestia :D
Quello che mi ha sorpreso comunque è che visitando un sito antivir ha riconosciuto subito uno script/activex o cosa fosse pericoloso mentre Avast no.......... motivazioni?

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:46
A me non sembra...
..Mi era capitato qualche settimana fa con 4 Trojan-Jar(non ricordo di preciso..),non riusciva a cancellarli..magari ho sbagliato qualcosa... :(

Antigen
30-05-2005, 17:47
O magari erano residenti ancora o utilizzati dalla pagina internet che visitavi e non riusciva a cancellarli per questo. Lo stesso faceva il mio vecchio kaspersky, se aprivi un sito con jar pericolosi lui ti avvisava di cancellarli, poi non riusciva e li isolava....

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:50
Quindi? sinceramente si è detto tutto è niente. :D
Altra cosuccia è che antivir se trova un virus nei file compressi da l'allarme ma non uccide la bestia :D..

..Ecco...Giusto..come bisogna procedere???..cancellarli a mano???...Non sono riuscito neanche da provvisoria con quei file infetti...

Antigen
30-05-2005, 17:51
Mmmm.... provato a cancellare la cache del browser?

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:52
O magari erano residenti ancora o utilizzati dalla pagina internet che visitavi e non riusciva a cancellarli per questo. Lo stesso faceva il mio vecchio kaspersky, se aprivi un sito con jar pericolosi lui ti avvisava di cancellarli, poi non riusciva e li isolava....
...Li ho "seccati"( :D )..con lo scanner di Bitdefender :D ...

Antigen
30-05-2005, 17:52
Sarebbe una buona prova quella di mettere Avast e vedere che ti trova e come si comporta a questo punto. Anche perchè avast ha un modulo di scansione "pre-avvio".... proveresti?

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:53
Mmmm.... provato a cancellare la cache del browser?
...Eh,interessante... :D

Antigen
30-05-2005, 17:54
Ma continui ad usare Antivir quindi?

SkunkWorks 68
30-05-2005, 17:59
Sarebbe una buona prova quella di mettere Avast e vedere che ti trova e come si comporta a questo punto. Anche perchè avast ha un modulo di scansione "pre-avvio".... proveresti?
...Mah,possiedo 3 PC...2 con Antivir e uno con Il McAfee...Sono puliti(scan on line con TrendMicro e McAfee...)..e vanno perfettamente...Avevo provato Avast..Buono...rarissimamente il PC mi dava errori strani(la memoria non poteva essere written..ma non erano problemi di RAM)..che con Antivir non ho mai avuto...non so che dire...(magari qualche file di registro) :confused: ...Ciao :)

SkunkWorks 68
30-05-2005, 18:01
Ma continui ad usare Antivir quindi?
..Sì...il problema dei file infetti che non riusciva a cancellare mi è capitato solo una volta...

Antigen
30-05-2005, 18:01
E di AVG che mi dite? Nessuno ne ha ancora parlato... un tempo era considerato er mejo nei freeware.... Sono sempre più indeciso :stordita:

djgusmy85
30-05-2005, 18:03
Dicono che la classifica dei freeware sia:
1) AVG
2) Avast
3) AntiVir
ma io li ho provati tutti e 3 e mi trovo decisamente meglio con il 3o :)

Antigen
30-05-2005, 18:05
Diranno pure... ma dai test di rilevamento vince Antivir, poi Avast e poi AVG... poi non so se nelle condizioni di uso quotidiano AVG sia migliore. Quello che dico è che Antivir è proprio brutto... ma ripeto è l'unico con Kasperky ad aver "visto" il virus che citavo prima su una pagina internet....

SkunkWorks 68
30-05-2005, 18:17
Dicono che la classifica dei freeware sia:
1) AVG
2) Avast
3) AntiVir
ma io li ho provati tutti e 3 e mi trovo decisamente meglio con il 3o :)
...AVG l' ho visto in funzione su un PC di un amico e non mi è piaciuto...Appena installato non riusciva più a spegnere il PC,disinstallato :( (Aveva Il Norton...Adesso ha ancora il Norton...Un Pentium 2 con 64 Mb di Ram( :rotfl: ) con Win2k...Adesso è scaduto :Perfido: ....Io gli consiglierei Antivir ma lui metterà ancora Norton... :D

djgusmy85
30-05-2005, 18:25
Diranno pure... ma dai test di rilevamento vince Antivir, poi Avast e poi AVG... poi non so se nelle condizioni di uso quotidiano AVG sia migliore. Quello che dico è che Antivir è proprio brutto... ma ripeto è l'unico con Kasperky ad aver "visto" il virus che citavo prima su una pagina internet....
A me non me ne frega se è brutto, deve essere funzionale lì nella tray icon, mica bello :D

ercolino
30-05-2005, 18:27
Il migliore è il Pc-cillin :D

djgusmy85
30-05-2005, 18:28
...AVG l' ho visto in funzione su un PC di un amico e non mi è piaciuto...Appena installato non riusciva più a spegnere il PC,disinstallato :( (Aveva Il Norton...Adesso ha ancora il Norton...Un Pentium 2 con 64 Mb di Ram( :rotfl: ) con Win2k...Adesso è scaduto :Perfido: ....Io gli consiglierei Antivir ma lui metterà ancora Norton... :D
Beh, in effetti l'unico un po' carino è avast...Però non mi piace com'è strutturato...

no no :(

djgusmy85
30-05-2005, 18:29
Il migliore è il Pc-cillin :D
Bello da vedere, sì...Ma solo quello :D

Antigen
30-05-2005, 19:25
Continuo a dire che non mi paice solo una cosa di Antivir... que continuo traffico sulla porta 18350. Date un occhiata pure voi e vedrete che la trovate. Loro dicono che è local è che on è cattiva.... ma puzza sta cosa.
Però per curiosità ho provato pure le versioni a pagamento e c'è pure li... sono confesed :Prrr: :help:

djgusmy85
30-05-2005, 19:27
E quindi non dovrebbe essere preoccupante...

Antigen
30-05-2005, 19:29
Però la cosa comunque non è molto normale in ogni caso.... ZoneAlarm è sempre li a segnalare traffico (non chiede nulla ma lo indica con le barrette verdi/rosse)

djgusmy85
30-05-2005, 19:30
Beh, ma cosa potrebbe essere? Io cmq zonealarm non lo uso...Uso solo antivir come "guard" :)

Antigen
30-05-2005, 19:34
Questo è quanto è scritto nel Readme.txt di Antivir PE:

With version 6.26 we changed the communication protocol between the
AntiVir Guard Control Program (red umbrella) and the AntiVir Guard
service to TCP/IP under Windows NT, 2000 and XP. Please note that
the Control Program communicates only with the local system at
127.0.0.1 (localhost) and NOT with the Internet. If you have a
Personal Firewall like Kerio, Outpost, ZoneAlarm or Norton Internet
Security installed, this tool might issue a warning message
regarding a connection request of AVGNT.EXE (connection request to
port 18350) and an 'act as server' request of AVGUARD.EXE to the
same port. Please make sure that your firewall in is 'learning
mode' and that you allow this actions of AntiVir. It might be also
a good idea to select the option 'remeber this answer and don't ask
me again'.


Secondo me un firewall lo devi comunque usare.... ma cosa? :cry: Non c'è molto in giro oltre a zonelabs.

djgusmy85
30-05-2005, 19:35
Bah :wtf:

Antigen
30-05-2005, 19:39
Te lo devo tradurre?

Con la versione 6.26 abbiamo cambiato il protocollo di comunicazione tra Antivir Guard Control Program e Antivir Guard Service in un servizio TCP/IP locale /127.0.0.1/ e che non comunica con la rete. Se hai bla bla bla bla.....

fabiom85
30-05-2005, 19:44
Di gratuiti c'è Avast che non è niente male ed è molto completo. Non solo ha la scansione delle mail, ma anche la protezione in tempo reale dei programmi p2p e di messaggistica istantanea (tutto disabilitabile).
Se non hai necessità di un sw gratuito allora ce ne sono tanti altri buoni, tipo Kaspersky o Nod32. :)
kaspery ho sentito che è pesante quindi tenderei a escluderlo.
nod32 come è?
Avast e gli altri antivirus da te citati sono pienamente compatibili con sygate personal firewall 5.5 che uso e con cui mi trovo molto bene?

djgusmy85
30-05-2005, 19:44
Appunto, non sembrerebbe un problema :)

djgusmy85
30-05-2005, 19:45
kaspery ho sentito che è pesante quindi tenderei a escluderlo.
nod32 come è?
Avast e gli altri antivirus da te citati sono pienamente compatibili con sygate personal firewall 5.5 che uso e con cui mi trovo molto bene?
Non ne ho idea, cmq prova AntiVir, molto leggero :)

Antigen
30-05-2005, 19:47
Boh però sapere che viaggiano dati in locale comunque è strano. Sarebbe la prima volta al mondo che accade.... qualcuno sa usare un programma di sniffing locale? Così si vede quali dati passano per la rete locale.
Avast comunque non mi sembra malaccio, anche se ho appena scoperto che Antivir è certificato ben 3 volte, Virusbulletin, Checkmark, TuV... mentre Avast solo dal VB... La scelta si fa sempre più ardua :D

djgusmy85
30-05-2005, 19:49
IMHO Avast è solo più bello di estetica, e controlla le mail...Se si han due dita di testa e non si fa troppo caso all'estetica, AntiVir è superiore :)

Antigen
30-05-2005, 19:50
Non ti "spaventa" un po' questa cosa dei dati in locale? A me sinceramente non piace molto. La cosa è fumosa, anche se, chiedendo ad H+BEDV direttamente mi hanno risposto dettagliatamente che la cosa è normale.... saràà.... :rolleyes:

djgusmy85
30-05-2005, 19:52
Beh, forse hai ragione, dovresti cercare un prog di sniffing...E in quel caso facci sapere cosa scopri :)

Antigen
30-05-2005, 19:53
Il problema è che non mi intendo di reti quindi sarebbe meglio chiedere ad altri più esperti di noi :D

P.S: una cosa però mi sembra un po' ovvia.... se dovessi mettere uno spyware lo metteresti così evidente?

djgusmy85
30-05-2005, 19:53
Oky...C'è nessunoooooooooooooo? :D

Antigen
30-05-2005, 19:55
E se seganalassimo la cosa ad una società anti spyware?

P.S: qui ne parlano! http://www.free-av.de/cgi-bin/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=001722

djgusmy85
30-05-2005, 20:02
Beh, se volete provare io sto con voi :D

Antigen
30-05-2005, 20:04
Noto però ora che sul sito di Spybot Antivir è consigliato come soluzione antivirus.... boh!

djgusmy85
30-05-2005, 20:32
Dai, convinciamoci, va bene così com'è :D

Antigen
01-06-2005, 16:07
Boh, usando sygate in effetti non mi viene indicato nessun traffico verso l'esterno...

jedy48
01-06-2005, 16:41
bhè, basta settare il firewall che chiuda quella porta no?

djgusmy85
01-06-2005, 16:44
Ma se ha appena detto che non c'è nessun traffico...

Antigen
01-06-2005, 17:08
Se chiudi la porta smette di funzionare il controllo in real time.... non so ma sto pensando di mollare Antivir. Sta cosa cnon mi fa stare tranquillo.

djgusmy85
01-06-2005, 17:13
Come vuoi...Ma se non c'è nessun traffico verso l'esterno...

Keyfaiv
01-06-2005, 17:26
Dicono che la classifica dei freeware sia:
1) AVG
2) Avast
3) AntiVir

Provati tutti e 3, Antivir non mi convince, ma e' solo una mia forte impressione, con AVG e Avast mi trovo benissimo, ultimamenti mi sono dovuto trovare a migrare su Avast e devo dire che tutta la porcheria che cerca di installarsi mentre navigo viene cassata ben prima di appoggiarsi e sedimentarsi sul mio HD.. grazie soprattutto ai processi avanzati di Avast (cosa che onestamente mi lasciava abbastanza perplesso, almeno all'inizio)

Antigen
01-06-2005, 17:29
Oh guarda chi si vede.... keyfaiv..... il "vento" si appresta a cambiare :D

djgusmy85
01-06-2005, 18:11
Provati tutti e 3, Antivir non mi convince, ma e' solo una mia forte impressione, con AVG e Avast mi trovo benissimo, ultimamenti mi sono dovuto trovare a migrare su Avast e devo dire che tutta la porcheria che cerca di installarsi mentre navigo viene cassata ben prima di appoggiarsi e sedimentarsi sul mio HD.. grazie soprattutto ai processi avanzati di Avast (cosa che onestamente mi lasciava abbastanza perplesso, almeno all'inizio)
Ma anche AntiVir blocca, tutti e 3 bloccano, quello che cambia è l'impressione "a pelle" che danno nell'utilizzo...Io con antivir mi trovo benissimo, c'è a chi invece non piace, come c'è chi non apprezza avast o avg...IMHO è sufficiente provarli tutti e 3 per un po' di tempo, poi si decide, e io ho preferito AntiVir :)

Antigen
01-06-2005, 18:18
Antivir PE è di una leggerezza impressionante...

djgusmy85
02-06-2005, 08:17
Eh già già...Anche questo è uno dei motivi per cui mi piace così tanto :D

Keyfaiv
02-06-2005, 12:57
Antivir PE è di una leggerezza impressionante...

Personalmente, Avast, pur occupandomi meno di 20mega di Ram, ho potuto notare che non mi rallenta alcun processo, ho fatto (ma si parla di svariato tempo fa) dei test con il pc liscio (senza AV) con AVG 7 e con Avast e devo dire che le performance erano molto allineate tra di loro.. probabilmente il merito e' dovuto al fatto di avere un PC che e' lui stesso un collo di bottiglia :D

djgusmy85
02-06-2005, 13:17
AntiVir ne occupa 12 sommando sia la tray icon (1Mb) sia il processo di "Guard" (11) ;)

Jaguar64bit
02-06-2005, 14:39
Il buono di Antivir è che rispetto ad AVG e Avast , blocca anche i dialer.

djgusmy85
02-06-2005, 16:04
Già, sapevo che AntiVir li bloccava, quello che non sapevo, è che gli altri non lo fanno :D

Jaguar64bit
02-06-2005, 17:45
Avete provato il Kaspersky nella nuova versione 5.0.325 ? è abbastanza più veloce delle vers. precedenti nella scansione.

sycret_area
02-06-2005, 20:59
PS: è uscito nod 2.5

mi scuso se la notizia è già stata data nei post precedenti..

sycret_area
02-06-2005, 21:12
e non accetta più il giochetto dei gggggiorni..

Chicco#32
05-06-2005, 13:12
Personalmente, Avast, pur occupandomi meno di 20mega di Ram, ho potuto notare che non mi rallenta alcun processo, ho fatto (ma si parla di svariato tempo fa) dei test con il pc liscio (senza AV) con AVG 7 e con Avast e devo dire che le performance erano molto allineate tra di loro.. probabilmente il merito e' dovuto al fatto di avere un PC che e' lui stesso un collo di bottiglia :D

andando su task manager non riesco ad individuare i processi che fanno capo ad AVAST, come si chiamano?

Qwertid
05-06-2005, 14:40
Di bitdefender 8 e di panda internet security 2005 che mi dite? Qualcuno li ha provati? Sono orientato su uno di questi per sostituire Norton 2005... :)

NeroAzzurro
05-06-2005, 14:41
Di bitdefender 8 e di panda internet security 2005 che mi dite? Qualcuno li ha provati? Sono orientato su uno di questi per sostituire Norton 2005... :)

se non vuoi mettere KAV buttati su Nod32

jedy48
05-06-2005, 15:58
anchio dico che al 1° posto Kav, 2° Nod32 , McAfee no xchè richiede gli active x per gli aggiornamenti, bitdefender l'ho provato x un pò, ma navigando nel "triangolo delle bermude" me lo sono trovato disattivato + volte, quindi tolto.... :D

lord2
05-06-2005, 21:12
anchio dico che al 1° posto Kav, 2° Nod32 , McAfee no xchè richiede gli active x per gli aggiornamenti, bitdefender l'ho provato x un pò, ma navigando nel "triangolo delle bermude" me lo sono trovato disattivato + volte, quindi tolto.... :D

ovvio non ha l engine in real time

avast avg
real time protection
antivir



NO real protection Bitdefender e ClamWin sono penalizzati dal mancato supporto per lo scansione "real time": i virus vengono identificati solo se si esegue una scansione manuale. Questi ultimi due prodotti non sono compatibili con il Service Pack 2 di Windows XP che continuerà a mostrare, anche a programma installato, un avviso di mancanza di protezione antivirus.

Jaguar64bit
13-11-2005, 13:48
Peccato che questa mega discussione sia andata a finire chissà dove... :rolleyes:

BravoGT83
13-11-2005, 13:54
ci sono gli altri 3d adesso ;)

Jaguar64bit
13-11-2005, 13:56
ci sono gli altri 3d adesso ;)

Si si certo... :D ;)................ :p

Carcass
13-11-2005, 13:59
Peccato che questa mega discussione sia andata a finire chissà dove... :rolleyes:
ma sai comè............alla fine il tutto ruota su opiniono personali unite a esperienze sul campo: quello che è buono per me non lo è per te...........alla fine una discussione del genere non ha un tempo illimitato.........:)

Jaguar64bit
13-11-2005, 14:02
ma sai comè............alla fine il tutto ruota su opiniono personali unite a esperienze sul campo: quello che è buono per me non lo è per te...........alla fine una discussione del genere non ha un tempo illimitato.........:)

Infatti alla fine molti utenti , si sono fatti una idea abbastanza precisa su quale antivirus sia più adatto alle proprie esigenze , magari questo thread gli ha dato una mano nella scelta... ;)

Carcass
13-11-2005, 14:10
Infatti alla fine molti utenti , si sono fatti una idea abbastanza precisa su quale antivirus sia più adatto alle proprie esigenze , magari questo thread gli ha dato una mano nella scelta... ;)
sicuro...........;)

Io adesso sono su Linux dunque ste cose non le seguo piu di tanto, ma alla fine il migliore è e resta kaspersky che per avere un bug lo devono cercare col lanternino...........

Su win non ho cambiato piu antvir.........:)

Jaguar64bit
13-11-2005, 14:14
sicuro...........;)

Io adesso sono su Linux dunque ste cose non le seguo piu di tanto, ma alla fine il migliore è e resta kaspersky che per avere un bug lo devono cercare col lanternino...........

Su win non ho cambiato piu antvir.........:)


Concordo...il Kav è sempre il migliore ;)


se mezzo forum lo usa è anche grazie a questa discussione.... :D abbiamo inculcato il "verbo" nelle menti.. , prima di questa discussione se si faceva un sondaggio come quello in rilievo , avrebbe vinto il Norton...invece ora il Kav strà vince.. ;) ;)

monkey island
13-11-2005, 14:18
Io rimango per F-Prot e NOD32 :D

Jaguar64bit
13-11-2005, 14:19
Io rimango per F-Prot e NOD32 :D

Prediligi la leggerezza , ottime scelte...poi da quando il Nod32 integra anche l'antispy. :cool:

jedy48
13-11-2005, 14:20
io x Kaspersky e Nod32 subito dopo...

Carcass
13-11-2005, 14:21
Io rimango per F-Prot e NOD32 :D
a ricominciamo............:D

Visto manco si è partiti che subito un po di sano :spam: :D

BravoGT83
13-11-2005, 14:39
a ricominciamo............:D

Visto manco si è partiti che subito un po di sano :spam: :D
infatti :mc:

Jaguar64bit
13-11-2005, 14:42
infatti :mc:


Quello non è spam , è un parere personale di quell'utente.

BravoGT83
13-11-2005, 14:45
Quello non è spam , è un parere personale di quell'utente.
è spam visto che scrive solo il nome del prodotto...è come se ci fosse nulla...

visto che non ha scritto anche i suoi pareri pro e contro allora si che possiamo a mettere a parlare del miglior antivirus mentre cosi viene solo evidenziato quello + usato

Jaguar64bit
13-11-2005, 14:55
è spam visto che scrive solo il nome del prodotto...è come se ci fosse nulla...

visto che non ha scritto anche i suoi pareri pro e contro allora si che possiamo a mettere a parlare del miglior antivirus mentre cosi viene solo evidenziato quello + usato

Anche in altri therad in rilievo ci sono post come quello e non ti ho visto replicare in questo modo.. ;)

BravoGT83
13-11-2005, 14:57
Anche in altri therad in rilievo ci sono post come quello e non ti ho visto replicare in questo modo.. ;)
beh mica mi metto a fare mille post uguali :mc: :doh:

monkey island
13-11-2005, 15:01
è spam visto che scrive solo il nome del prodotto...è come se ci fosse nulla...

visto che non ha scritto anche i suoi pareri pro e contro allora si che possiamo a mettere a parlare del miglior antivirus mentre cosi viene solo evidenziato quello + usato

Bene..

F-Prot - Last Realease 3.16c - Lic:Shareware -

PRO:In assoluto l'AV + leggero (occupa c. 2mb di ram),la macchina non lo sente,riconosce quasi 218.000 virus,efficace.


NOD32 - Last Realease 2.50.32 - Lic:Shareware -

PRO:Anch'esso molto leggero(ma non come F-Prot),veloce nella scansione,efficace a 360° grazie ai suoi moduli.

CONTRO:nessuno.

--------------------------------------------------------------------------

Come dice giustamente Jaguar64 era solo una mia brevissima opinione e non volevo certo spammare..se devo però scrivere ogni volta una minirecensione per non essere considerato spam.. :confused: IMHO

BravoGT83
13-11-2005, 15:04
cosi va benissimo.... ;)


peccato che molti lo fanno alla fine serve ben poco solo dire il nome del prodotto

monkey island
13-11-2005, 15:05
:mano:

Jaguar64bit
13-11-2005, 15:11
Mia classifica personale sui migliori av :

1) Kaspersky 5 Pro , in attesa della versione 2006 che esce a gennaio.

2) Avk2006

3) F-Secure 2006

4) Bitdefender 9 Pro

5) Nod32 2.5

6) McAfee



Av più leggeri :

1) F-Prot

2) Nod32

3) eTrust EZ Antivirus

4) antivir Pe

5)AVG 7.1


Av con migliore capacita di rimozione :

1) Kaspersky

2) AVK

3) F-Secure

4) McAfee


Migliori antivirus free :

1) Avast 4.6

2) AntivirPe

3) eTrust Ezantivirus , Avg7.1 a parimerito.


ovviamente ognuno può scrivere la propria classifica personale , in base alle proprie esperienze. ;)

BravoGT83
13-11-2005, 15:14
sicuramente sarebbe mettere anche i pro e i contro per avere database + ricco :D

GAE81
13-11-2005, 15:18
in questo periodo sto cambiando diversi Antivirus, ma non sò quale sia il migliore in fatto di LEGGEREZZA.
essendo una persona che sta circa 12-14 ore al giono collegato ad internet,qualcuno sa consigliarmi un antiviru a doc per me?

ciao


AVAST

Jaguar64bit
13-11-2005, 15:20
sicuramente sarebbe mettere anche i pro e i contro per avere database + ricco :D


Recensire tutti gli av sarebbe una faticaccia , ma pian piano lo si può fare...magari in un nuovo thread a prima pagina.

Carcass
13-11-2005, 15:25
Recensire tutti gli av sarebbe una faticaccia , ma pian piano lo si può fare...magari in un nuovo thread a prima pagina.
bene bene si ricomncia a fare del buon sano :spam:

Io direi se ci state di riaprire un 3d ufficiale di sana pianta e recensirli dividendoli tra free (pochi) e non, ma fatto in maniera non convenzionale..........insomma farne un punto di riferimento come lo è su questo forum il debian clan come in sign :D che ne dite????

BravoGT83
13-11-2005, 15:28
Recensire tutti gli av sarebbe una faticaccia , ma pian piano lo si può fare...magari in un nuovo thread a prima pagina.
ma non dico la recensioni

poche parole :)

Jaguar64bit
13-11-2005, 15:29
bene bene si ricomncia a fare del buon sano :spam:

Io direi se ci state di riaprire un 3d ufficiale di sana pianta e recensirli dividendoli tra free (pochi) e non, ma fatto in maniera non convenzionale..........insomma farne un punto di riferimento come lo è su questo forum il debian clan come in sign :D che ne dite????

Non so che dire , aspetta il parere di eraser e wgator.

per me va bene tutto.

Jaguar64bit
13-11-2005, 15:30
ma non dico la recensioni

poche parole :)

ah ok capito..

si infatti cmq una breve descrizione dell'av che si preferisce è opportuna.

BravoGT83
13-11-2005, 15:34
ah ok capito..

si infatti cmq una breve descrizione dell'av che si preferisce è opportuna.
esatto per vedere come si trova...e come si comporta :)

Carcass
13-11-2005, 15:35
Non so che dire , aspetta il parere di eraser e wgator.

per me va bene tutto.
io non ricordo se un 3d del genere ci sia o ci sia stato fatto sta una cosa del tipo: non mi va di leggere la bibbia.......ma qualcosa che mi faccia capire quali sono le mie esigenze subito......;)

BravoGT83
13-11-2005, 15:37
io non ricordo se un 3d del genere ci sia o ci sia stato fatto sta una cosa del tipo: non mi va di leggere la bibbia.......ma qualcosa che mi faccia capire quali sono le mie esigenze subito......;)
infatti cosi evitiamo tutte le stesse domande inutili

Carcass
13-11-2005, 15:41
infatti cosi evitiamo tutte le stesse domande inutili
facciamo un post di servizio o bozza in cui si puo fare un primo tipo di lavoro e poi una volta che si ha un abase un minimo di scheletro si apre il 3d nuovo e poi si va vanti con quello..........:D

andorra24
13-11-2005, 15:42
A mio modesto avviso non occorre aprire un nuovo thread per fare recensioni degli antivirus. Ne esistono gia' 2 molto validi in rilievo (uno per gli av free e uno per gli av a pagamento) e se uno desidera fare dei commenti o delle brevi recensioni su un determinato antivirus puo' benissimo farlo nei threads gia' esistenti.

Jaguar64bit
13-11-2005, 15:43
io non ricordo se un 3d del genere ci sia o ci sia stato fatto sta una cosa del tipo: non mi va di leggere la bibbia.......ma qualcosa che mi faccia capire quali sono le mie esigenze subito......;)


Come detto ci vorrebbe un thread , dove alla prima pagina siano recensiti in maniera chiara e abbastanza riassuntiva , le caratteristiche principali dei maggiori av.

tipo :

Facilità d'installazione

consumo risorse leggerezza/pesantezza

frequenza e pesantezza degli aggiornamenti

capacità di rilevazione del modulo in tempo reale

capacità di rilevazione dello scan manuale

capacità di rimozione

che tipi di maleware il dato antivirus è in grado di rilevare

possibili bug rilevati nell'uso quotidiano

se l'av ha o non ha un firewall interno o anti worm

se è in italiano o meno

se è di facile disinstallazione.

Jaguar64bit
13-11-2005, 15:47
A mio modesto avviso non occorre aprire un nuovo thread per fare recensioni degli antivirus. Ne esistono gia' 2 molto validi in rilievo (uno per gli av free e uno per gli av a pagamento) e se uno desidera fare dei commenti o delle brevi recensioni su un determinato antivirus puo' benissimo farlo nei threads gia' esistenti.

Il problema è di raggruppare alla prima pagina le rece..se no a fare commenti a thread avanzato non sono di facile visione e non ordinati e facili da leggere come se fossero a pagina 1.

andorra24
13-11-2005, 15:53
Il problema è di raggruppare alla prima pagina le rece..se no a fare commenti a thread avanzato non sono di facile visione e non ordinati e facili da leggere come se fossero a pagina 1.
Ma se ogni utente si mette a fare una recensione di un antivirus secondo il proprio modo di vedere e secondo i propri gusti personali lo ritieni davvero utile? Se 2 utenti scrivono una recensione dell'antivirus X e uno scrive peste e corna e l'altro invece scrive lodi ed elogi non credi che la confusione negli utenti possa aumentare? O ti riferisci alle recensioni ufficiali che si trovano nelle riviste e nei siti di informatica?

Jaguar64bit
13-11-2005, 15:58
Ma se ogni utente si mette a fare una recensione di un antivirus secondo il proprio modo di vedere e secondo i propri gusti personali lo ritieni davvero utile? Se 2 utenti scrivono una recensione dell'antivirus X e uno scrive peste e corna e l'altro invece scrive lodi ed elogi non credi che la confusione negli utenti possa aumentare? O ti riferisci alle recensioni ufficiali che si trovano nelle riviste e nei siti di informatica?

Perchè i molteplici pareri che si danno scrivendo alla cavolo nei vari thread doppioni che ci sono in giro , ti sembrano utili ? :D

se si raggruppano delle mini rece in un thread e le migliori e più concordi le si mette a pagina uno non sarebbe male.

BravoGT83
13-11-2005, 16:00
io intendevo che gli utenti che votano un certo antivirus sarebbe un bene anche se mettesserò dei loro opinioni.... ;)

poi le recessioni o roba varia potremmo mettere mentre 2 righe per ogni prodotto :)

per esempio

Nod32 :
-Pro : Firme Virali ottimi uno dei migliori,Molto leggero & facile da usare
-Contro : A volte non riesce a eliminare certe virus
-Prezzo : 45€

e cosi via serve poco per presentare il prodotto. e poi se ce qualcosa da modificare se ne parla :)

BravoGT83
13-11-2005, 16:02
Perchè i molteplici pareri che si danno scrivendo alla cavolo nei vari thread doppioni che ci sono in giro , ti sembrano utili ? :D


scrivono particamente il nome del prodotto senza motivazioni :doh:

andorra24
13-11-2005, 16:03
Perchè i molteplici pareri che si danno scrivendo alla cavolo nei vari thread doppioni che ci sono in giro , ti sembrano utili ? :D

se si raggruppano delle mini rece in un thread e le migliori e più concordi le si mette a pagina uno non sarebbe male.
Se venisse fuori un thread serio con recensioni frutto di test fatti con metodi attendibili e rigorosi sarebbe fantastico ma se si tratta solo di accatastare un po' di pareri personali sui singoli antivirus non ne vedo una grande utilita'. Comunque vox populi vox Dei.

BravoGT83
13-11-2005, 16:05
Se venisse fuori un thread serio con recensioni frutto di test fatti con metodi attendibili e rigorosi sarebbe fantastico ma se si tratta solo di accatastare un po' di pareri personali sui singoli antivirus non ne vedo una grande utilita'. Comunque vox populi vox Dei.
beh penso che tutti noi qua non saremmo all'altezza di fare una recensione fatta bene... :stordita:

Jaguar64bit
13-11-2005, 16:12
Se venisse fuori un thread serio con recensioni frutto di test fatti con metodi attendibili e rigorosi sarebbe fantastico ma se si tratta solo di accatastare un po' di pareri personali sui singoli antivirus non ne vedo una grande utilita'. Comunque vox populi vox Dei.

Ti ricordo che in questo maga thread ( hai notato il numero di visite ?) , a furia di pareri e pareri , una marea di gente è passata al Kaspersky o altri av più consoni alle proprie esigenze...quando 2-3 anni fa su stò forum si facevano sondaggi vinceva a mani basse il norton.

io non sottovaluterei il parere di chi usa sul campo gli antivirus..


nemmeno i pareri che dai tu girando di thread in thread sono frutto di tuoi test "ultra" professionali..eppure li dai senza remore.


il fatto di raggruppare le rece migliori a pagina 1 farebbe si che molti utenti leggendole , non verrebbero fuori a far sempre le stesse domande con mille dubbi , perchè da NESSUNA pare si legge in maniera chiara che caratteristiche principali ha un dato antivirus.

andorra24
13-11-2005, 16:17
Ti ricordo che in questo maga thread ( hai notato il numero di visite ?) , a furia di pareri e pareri , una marea di gente è passata al Kaspersky o altri av più consoni alle proprie esigenze...quando 2-3 anni fa su stò forum si facevano sondaggi vinceva a mani basse il norton.

io non sottovaluterei il parere di chi usa sul campo gli antivirus..


nemmeno i pareri che dai tu girando di thread in thread sono frutto di tuoi test "ultra" professionali..eppure li dai senza remore.


il fatto di raggruppare le rece migliori a pagina 1 farebbe si che molti utenti leggendole , non vengono fuori a far sempre le stesse domande con mille dubbi , perchè da NESSUNA pare si legge in maniera chiara che caratteristiche principali un av ha.


Ma se un utente fa la recensione ad esempio di avg e scrive una serie di cose molto negative e l'utente successivo posta invece un suo commento molto positivo sullo stesso antivirus secondo te non crea nessuna confusione in un utente newbie che vuole avere delle info chiare? E se ogni recensione che viene postata da' adito a decine e decine di post di commenti e discussioni non credi che diventerebbe troppo dispersivo?

Jaguar64bit
13-11-2005, 16:21
Come detto ci vorrebbe un thread , dove alla prima pagina siano recensiti in maniera chiara e abbastanza riassuntiva , le caratteristiche principali dei maggiori av.

tipo :

Facilità d'installazione

consumo risorse leggerezza/pesantezza

frequenza e pesantezza degli aggiornamenti

capacità di rilevazione del modulo in tempo reale

capacità di rilevazione dello scan manuale

capacità di rimozione

che tipi di maleware il dato antivirus è in grado di rilevare

possibili bug rilevati nell'uso quotidiano

se l'av ha o non ha un firewall interno o anti worm

se è in italiano o meno

se è di facile disinstallazione.

Chi vuol fare qualche rece può tenere da conto questo mio post...magari rispondendo con molta sinteticità ad ogni punto.


Tipo Nod32 :

frequenza e pesantezza degli aggiornamenti :

aggiornamenti abbastanza leggeri , nessun problema anche se si ha un 56k.

e così per ogni punto..


questo è solo un esempio..

Jaguar64bit
13-11-2005, 16:23
Ma se un utente fa la recensione ad esempio di avg e scrive una serie di cose molto negative e l'utente successivo posta invece un suo commento molto positivo sullo stesso antivirus secondo te non crea nessuna confusione in un utente newbie che vuole avere delle info chiare? E se ogni recensione che viene postata da' adito a decine e decine di post di commenti e discussioni non credi che diventerebbe troppo dispersivo?

Dopo un tot di rece , se un av è buono i pareri tendono automaticamente ad essere concordi...certo magari non identici ma con molti punti in comune si. :)

andorra24
13-11-2005, 16:26
Chi vuol fare qualche rece può tenere da conto questo mio post...magari rispondendo con molta sinteticità ad ogni punto.


Tipo Nod32 :

frequenza e pesantezza degli aggiornamenti :

aggiornamenti abbastanza leggeri , nessun problema anche se si ha un 56k.

e così per ogni punto..


questo è solo un esempio..

Si ma non dimenticarti che bisogna indicare anche la configurazione hardware e il sistema operativo del proprio pc perche' un antivirus che per il mio pc e' leggero puo' invece essere pesante per un altro utente che ha un pc diverso. Voglio dire che se si desidera fare un lavoro valido bisogna essere molto precisi.

Jaguar64bit
13-11-2005, 16:37
Si ma non dimenticarti che bisogna indicare anche la configurazione hardware e il sistema operativo del proprio pc perche' un antivirus che per il mio pc e' leggero puo' invece essere pesante per un altro utente che ha un pc diverso. Voglio dire che se si desidera fare un lavoro valido bisogna essere molto precisi.

Certo giusta puntualizzazione , le donne si sa sono ultra precise...tu lo dimostri. :D

cmq ovvio che fare delle rece che mettono d'accordo tutto e tutti non è facile , anche le riviste specializzate quando recensicono un prodotto magari vengono criticate , per questo fare un sunto del parere di tutti su un dato software , forse è la cosa migliore.

andorra24
13-11-2005, 16:45
Certo giusta puntualizzazione , le donne si sa sono ultra precise...tu lo dimostri. :D

cmq ovvio che fare delle rece che mettono d'accordo tutto e tutti non è facile , anche le riviste specializzate quando recensicono un prodotto magari vengono criticate , per questo fare un sunto del parere di tutti su un dato software , forse è la cosa migliore.
Ok, la cosa allora puo' essere fattibile. E poi figurati, a me piace molto parlare di antivirus. ;) :)

naso
13-11-2005, 16:56
secondo me l'unica cosa seria da fare è quella di parlare nn degli antivirus.... ma di un metodo per poter testare gli antivirus... una volta definito questo, si passa a testare gli antivirus e dopo si stila una classifica....
io mi propongo x aiutarvi a testare gli antivirus... datemi i parametri, i virus e su cosa volete che venga testato... e io testo.... ;)

andreamarra
13-11-2005, 17:09
io uso da tempo il nod32 ed è efficace e davvero snello, aggiornamenti brevissimi (pochi kbyte) e frequenti, richiede pochissima memoria, esteticamente è anche molto bello :D :cool:

Beelzebub
13-11-2005, 21:13
io uso da tempo il nod32 ed è efficace e davvero snello, aggiornamenti brevissimi (pochi kbyte) e frequenti, richiede pochissima memoria, esteticamente è anche molto bello :D :cool:
A me aveva dato notevoli problemi di rallentamento del sistema operativo, sia in avvio che in chiusura... :(

Ho usato il Kav per un anno buono, e con ottimi risultati; ora sto provando Antivir sul PC in sign, e Avast! 4.6 home sul portatile.

kurt10
14-11-2005, 14:31
ma a voi nod32 quanto occupa ?

a me 17 mb

Stereogab
14-11-2005, 15:25
ma a voi nod32 quanto occupa ?

a me 17 mb

sui 20

BravoGT83
15-11-2005, 11:59
quasi come Avk che usa sui 30mb

monkey island
15-11-2005, 15:16
15 mb c.

satrax82
15-11-2005, 16:25
quasi come Avk che usa sui 30mb

provato stamattina avk2006 da un mio amico su un p4-m 1.8 ghz 1 gb di ram

rallentamenti paurosi, filtro web che a volte non fa visualizzare le pagine restituendo un errore, quando si scaricano gli aggiornamenti durante il down notebook inutilizzabile idem con scansione on-demand, cpu occupata al 100% per parecchi sec all'apertura dei programmi, + di un 1 min dall'avvio di win affinchè il pc torni utilizzabile

senza dubbio l'av più pesante

BravoGT83
15-11-2005, 16:32
si vede che è in casinato il pc....provalo sul SO pulito ;)

tidav
15-11-2005, 16:41
Ho provato la suite di Fsecure.
Ha dentro di tutto , compreso il rilevamento dei rootkit.
Per carità il marchio è affidabile ed è tra i migliori antivirus (diciamo tra i primi 6/7) ...però dai 25 processi che ho solitamente attivi mi sono ritrovato con 40 processi attivi (fonte : taskmanager :D ) ... non è questione di pesantezza perchè ho un computer nuovo con 768 MB di Ram ma richiedo ordine nel taskmanager e mi piace conoscere "personalmente" i processi uno ad uno a memoria: ergo l'ho disinstallato perchè la mia memoria non è così prestante da ricordarsi i nomi di tutti i processi di f-secure... :D

satrax82
15-11-2005, 20:01
si vede che è in casinato il pc....provalo sul SO pulito ;)

OS pulitissimo posso solo ipotizzare qualche conflitto con outpost, comunque f-secure 2006 e KAv in confronto sembrano leggerissimi

utilizzi la versione 2006?

BravoGT83
15-11-2005, 22:27
OS pulitissimo posso solo ipotizzare qualche conflitto con outpost, comunque f-secure 2006 e KAv in confronto sembrano leggerissimi

utilizzi la versione 2006?
io ho la versione 2005....sicuramente qualche confilitto ci possa essere soprattutto se hai installato anche il fw di kav.

cmq antispam non serve neanche installarlo basta passare ad Firefox o Opera per evitare quei problemi :)

dovrò provare questo 2006 in queste settimane allora

Beelzebub
05-12-2005, 20:02
Sono passato da Antivir a Nod32, e mi pare che come occupazione risorse siamo lì, almeno per ora... Sulla versione 6.0 del Kav non si sa più niente?

andorra24
05-12-2005, 20:04
Sulla versione 6.0 del Kav non si sa più niente?
E' ancora in beta. Dicevano che doveva uscire tra dicembre/gennaio

NeroAzzurro
05-12-2005, 20:07
Sono passato da Antivir a Nod32, e mi pare che come occupazione risorse siamo lì, almeno per ora... Sulla versione 6.0 del Kav non si sa più niente?

nell'occupazione risorse consideri anche percentuale occupazione cpu?

Beelzebub
05-12-2005, 21:01
Principalmente la ram, ma controllo anche se ho delle perdite di FPS nei giochi. Per ora è rimasto tutto invariato...

BravoGT83
05-12-2005, 21:35
nell'occupazione risorse consideri anche percentuale occupazione cpu?
il cpu va occupata particamente soltanto quando si fà la scansione on demand :)

Gatz1980
13-12-2005, 13:42
Ma esiste un qualunque antivirus che si possa installare gratuitamente anche in ufficio e non solo a casa?

andorra24
13-12-2005, 14:46
Ma esiste un qualunque antivirus che si possa installare gratuitamente anche in ufficio e non solo a casa?
Antivirus free per l'ufficio non ce ne sono. Vanno comprati. Ci sarebbe solo Clamwin ma e' limitato e non ha la protezione in real time.

Gatz1980
13-12-2005, 14:50
Antivirus free per l'ufficio non ce ne sono. Vanno comprati. Ci sarebbe solo Clamwin ma e' limitato e non ha la protezione in real time.
In che senso "limitato"? Dici come rilevamento? Per caso è citato in qualche comparativa?

Grazie :)

andorra24
13-12-2005, 14:53
In che senso "limitato"? Dici come rilevamento? Per caso è citato in qualche comparativa?

Grazie :)
Beh intanto il limite piu' grosso sta proprio nella mancanza della protezione in real time e quindi va usato solo per scansioni on demand. E' un software ancora abbastanza giovane che deve crescere. Di free per ufficio che io sappia non c'e' altro.

Gatz1980
13-12-2005, 14:57
Beh intanto il limite piu' grosso sta proprio nella mancanza della protezione in real time e quindi va usato solo per scansioni on demand. E' un software ancora abbastanza giovane che deve crescere. Di free per ufficio che io sappia non c'e' altro.
Ok, avevo capito, ma uno potrebbe anche accontentarsi di fare una scansione ogni tanto, specie se è una persona accorta e poco a rischio.
In quest'ottica, la vera domanda è: come antivirus on demand fa il suo lavoro o è un colabrodo, o un mezza via?

Thx

andorra24
13-12-2005, 15:02
come antivirus on demand fa il suo lavoro o è un colabrodo, o un mezza via?

Thx
Direi che e' un antivirus dignitoso ma sicuramente non e' ad altissimi livelli. Se vuoi saperne di piu' leggiti questo: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2685&pag=4

Ciaba
13-12-2005, 15:11
Ok, avevo capito, ma uno potrebbe anche accontentarsi di fare una scansione ogni tanto, specie se è una persona accorta e poco a rischio.
[...]

Thx

...poco a rischio che vuol dire??...Se non navighi in rete lo puoi fare, se hai una connessione assolutamente no. O meglio ti prendi dei rischi assurdi per neinte, un virus a cancellare dei file ci mette un nanosecondo..quindi dipende da quello che hai nel Pc. Se hai dei dati importanti allora le protezioni nn sono mai da sottovalutare.

Gatz1980
13-12-2005, 15:21
...poco a rischio che vuol dire??...Se non navighi in rete lo puoi fare, se hai una connessione assolutamente no. O meglio ti prendi dei rischi assurdi per neinte, un virus a cancellare dei file ci mette un nanosecondo..quindi dipende da quello che hai nel Pc. Se hai dei dati importanti allora le protezioni nn sono mai da sottovalutare.
Sì sì, hai perfettamente ragione, lo dicevo soprattutto per specificare meglio la mia domanda, e infatti ho ottenuto una risposta soddisfacente :)

satrax82
13-12-2005, 20:33
il cpu va occupata particamente soltanto quando si fà la scansione on demand :)

stai affermando ad esempio che la differenza fra nod32 e kaspersky sta solo in 5mb di occupazione in più

forse hai un pc della nasa ma sul mio pentium 4-m da 1,7 ghz ogni volta che lancio un'applicazione la cpu col kaspersky sale al 20% o +

franziski
01-09-2007, 20:14
Posto di nuovo per testimoniare il mio voto ad Antivir.

Dodici installazioni fra parenti e amici...nessuno più mi ha chiamato per i virus...

The_ouroboros
01-09-2007, 20:24
il migliore antivirus è un utente preparato e cauto...imho

71104
01-09-2007, 20:59
il migliore antivirus è un utente preparato e cauto...imho fuochino: il miglior antivirus è un utente preparato, ma non cauto: piuttosto un utente che prende precauzioni, dopo le quali può anche darsi alla pazza gioia (ammesso che si chiami così il girare per siti porno :asd: ).

qwerty86
02-09-2007, 09:27
Ragazzi avete mai sentito parlare di Symantec Antivirus? Attenzione non è Norton!

oasis90
02-09-2007, 09:28
il migliore antivirus è un utente preparato e cauto...imho

quoto..;)

jedy48
02-09-2007, 10:08
Ragazzi avete mai sentito parlare di Symantec Antivirus? Attenzione non è Norton!

tutti i prodotti Symantec fanno cagar......:read:

qwerty86
02-09-2007, 10:15
tutti i prodotti Symantec fanno cagar......:read:

Bhè non è un prodotto da niente, anzi è fatto molto bene ed è leggero.

AUTOMAN
02-09-2007, 10:41
Bhè non è un prodotto da niente, anzi è fatto molto bene ed è leggero.

In effetti dalla versione 2007 è migliorato notevolmente, probabilmente hanno frustato i programmatori o si sono dopati!

qwerty86
02-09-2007, 10:47
In effetti dalla versione 2007 è migliorato notevolmente, probabilmente hanno frustato i programmatori o si sono dopati!

non stiamo parlando di Norton Antivirus, ma di Symantec Antivirus cosa ben diversa!

AUTOMAN
02-09-2007, 11:05
non stiamo parlando di Norton Antivirus, ma di Symantec Antivirus cosa ben diversa!


La "parrocchia" è la stessa.... che ci sarà mai dentro il Symantec Antivirus? Forse una mossa di marketing con il cambio nome? :) ;)

qwerty86
02-09-2007, 11:32
La "parrocchia" è la stessa.... che ci sarà mai dentro il Symantec Antivirus? Forse una mossa di marketing con il cambio nome? :) ;)

io l'ho provato voi?

jedy48
02-09-2007, 16:14
io l'ho provato voi?

la Fiat è sempre la Fiat , e Symantec è sempre Symantec, nel virus bulletin il Symantec 360 è tra gli ultimi (come sempre):D se poi casomai dovresti disistallarlo....DEVI FORMATTARE dalle MIRIADI di SCHIFEZZE che ti istalla ;)cmq contento te, ognuno.....lo prende/o lo mette dove vuole ..............