View Full Version : eDonkey/eMule/Overnet - Topic ufficiale Ver. 2.0
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
A me sembra strana come cosa..io ho al max 7 slot aperti (5 di media)..
Passa a Xlillo 5.2 ;)
Originariamente inviato da ziobystek
quelli sono i download simultanei....cmq cio che voglio fare io no nsi può. Ho letto sulla bord di emule che tutto dipende da fattori matematici e compagnia bella..... che minkiata!
Aho, se ce vlemo capì ce capimo, se no fa come te pare....
Quello che ti ho segnalato è il metodo che ho utilizzato io per non avere più di 5 slot aperti in upload, (e funziona, garantito), questo non per diminuire la banda, ma per distribuirla meglio.
Ciauz
ziobystek
13-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da Anar
Aho, se ce vlemo capì ce capimo, se no fa come te pare....
Quello che ti ho segnalato è il metodo che ho utilizzato io per non avere più di 5 slot aperti in upload, (e funziona, garantito), questo non per diminuire la banda, ma per distribuirla meglio.
Ciauz
emh...egregio collega non farmi essere scortese!;)
se ti rispondo dicendoti che quelli sono i download simultanei, mi spieghi ke kosa c'netrano con gli slot upload??
Conosco molto bene il wizard di emule...non sono cosi newbie! ;)
Con la sivka evidentemente non funziona perkè se sparo la banda al max gli slot aumentanofino 16...pur facendo come dici tu! ;)
Mo vediamo se la XLillo mi aggrada.
Bha, non insisto, ti ho solo detto come ho fatto io per il tuo problema;
Per info, ora sto usando la eMule 0.42e MorphXT 2.6 , e sembra andare bene
Ciao
ziobystek
13-04-2004, 15:14
vedi ekko spiegato l' arcano!
il numero di slot upload aperti dipende dalla mod. ora sto provando la Xlillo 042d e al massimo ho 5 slot aperti, contro i 15 della sivka. ;)
Xlillo rulez (e quella è l'ultima versione disponibile finora e quindi quella che uso anche io). Per me va da dio..la consiglierà anche a Urbani :asd:
ziobystek
13-04-2004, 15:17
Originariamente inviato da Zebiwe
Xlillo rulez (e quella è l'ultima versione disponibile finora e quindi quella che uso anche io). Per me va da dio..la consiglierà anche a Urbani :asd:
ascolta nella sezione eastshare che sistema di crediti usi???
hai qualke dritta sulla xlillo?
Originariamente inviato da Anar
Bha, non insisto, ti ho solo detto come ho fatto io per il tuo problema;
Per info, ora sto usando la eMule 0.42e MorphXT 2.6 , e sembra andare bene
Ciao
La sto usando anchio non sembra male, le velocita sono buone, volevo provare anche la 2.6scl solo che non riesco a scaricarla.
Comunque per adesso la Xlillo 5.2 secondo me resta la migliore.
Ma cose dite di tutta sta gente che esalta Overnet rispetto al mulo??
Non ho mai provato overnet, però...
Ciao
subvertigo
13-04-2004, 15:25
mi date un link per la morph?
Originariamente inviato da ziobystek
ascolta nella sezione eastshare che sistema di crediti usi???
hai qualke dritta sulla xlillo?
Io uso il sistema dei crediti pawcio..che si dice essere il più premiante.
Nell'equal chance for each file io uso richieste accettate/completo.
Nell'ip2country ho disabilitato il tag ma ho segnato show flag (mi piace vedere da che stato sto scaricando ;))
Nella parte morph..io la coda infinita e ho lasciato attivi tutti i controlli per la sicurezza anti-leechers e anti-credit hack.
Per il trasferimento file..se hai fretta basta che metti il get allA4AF e spunti l'A4AG force on e il file viene già più rapidamente..altro..boh..io adesso ho 28 file con scarse fonti (in media sotto le 25/30) e sto andando a 25KB/s senza particolari problemi (sessione attiva da 5:24 ore)...altro boh..provala, non te ne pentirai! :D
Originariamente inviato da subvertigo
mi date un link per la morph?
per me ormai conviene scaricarle da emule stesso..tanto sono tutte in modalità release e vengono giù subito.
@ ziobystek : i file che stai scaricando vengono messi automaticamente in PowerShare (in modo da favorire chi li vuole scaricare-->si incrementano i tuoi crediti verso chi ha dei chunk--> tu scarichi più velocemente).
Originariamente inviato da subvertigo
mi date un link per la morph?
http://kademlia-net.de/pdl/downloads.php
ziobystek
13-04-2004, 15:42
ok thankx.
ora sto cercando di tirare l' ultima puntata di zelig ma la ha solo una fonte.. .:(
Originariamente inviato da ziobystek
quelli sono i download simultanei....cmq cio che voglio fare io no nsi può. Ho letto sulla bord di emule che tutto dipende da fattori matematici e compagnia bella..... che minkiata!
Nella sivka c'e' un'opzione dove puoi impostare la banda per lo slot (il settaggio e' Upload speed per client sotto sivka settings).
Io l'ho messo a 6500 che moltiplicati per 4 fa 26k, cioe' il massimo upload che ho specificato ;)
Cosi' cmq ho sempre 4 slot di upload. :)
Troppo tardo..ormai l'ho convertito alla Xlillo :asd::asd:
ziobystek
13-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da Zebiwe
Troppo tardo..ormai l'ho convertito alla Xlillo :asd::asd:
ormai sono ipnotizzato dalle bandierine! :D
è un po lenta ad avviarisi la xlillo pero...
Originariamente inviato da Zebiwe
Troppo tardo..ormai l'ho convertito alla Xlillo :asd::asd:
'stardo :incazzed: :Prrr:
Mah, provero' prima o poi anch'io la xillo, quelle non kademlia non m'avevano impressionato.
Mah...
ziobystek
13-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da Xtian
'stardo :incazzed: :Prrr:
Mah, provero' prima o poi anch'io la xillo, quelle non kademlia non m'avevano impressionato.
Mah...
niente vieta ke torni alla sivka... ;)
bandierine rulez.. :sofico: Ormai che è assuefatto non lo recuperi più :cool:
Originariamente inviato da Anar
Ma cose dite di tutta sta gente che esalta Overnet rispetto al mulo??
Non ho mai provato overnet, però...
Ciao
heheh, questo tread pero' e' pieno di chi usa il mulo.
Io viaggio con ON da dicembre e mi trovo molto bene ( vedi la mia firma;) )
Unica cosa che ti posso dire, provalo!
Al max perdi qualche giorno e te ne ritorni sul mulo.
Il suo principale merito e' che una volta installato non pensi piu' a nulla a differenza del mulo, che come vedi questi ragazzi sono sempre dietro qui a postare tra una mod e l'altra..:rolleyes: :sofico:
FabryTheV
13-04-2004, 18:22
Ragazzi, come posso fare a convertire il mio Emule 0.42e in xlillo senza perdere i miei crediti??
Mi dite la procedura esatta?
Tanks!
De gustibus non dispotandum est dicevano i Romani.
A me Overnet non piace...preferisco cento volte la mia Xlillo (e quindi non è neanche vero che corro in ogni dove alla ricerca della mod più figa: ho trovato quella che fa per me e me la tengo. Che poi io la propagandi in giro perchè la trovo molto buona...non vedo cosa ci sia di male... :rolleyes: ) :D
Originariamente inviato da FabryTheV
Ragazzi, come posso fare a convertire il mio Emule 0.42e in xlillo senza perdere i miei crediti??
Mi dite la procedura esatta?
Tanks!
Scompatta la xlillo in una directory diversa da quella cui adesso hai emule.
Copia i file presenti nella cartella config della 0.42e e li nella config della xlillo.
Copia le cartelle con i file in download (temporanei e terminati) dalla cartella dell'emule 0.42e nella cartella della xlillo (se prima le tenevi dentro la cartella della 0.42e).
Sovrascrivi la vecchia cartella eMule con quella nuova della Xlillo.
FabryTheV
13-04-2004, 18:31
Grazie mille!!
Vi terrò informati;-)
Originariamente inviato da Zebiwe
Scompatta la xlillo in una directory diversa da quella cui adesso hai emule.
Copia i file presenti nella cartella config della 0.42e e li nella config della xlillo.
Copia le cartelle con i file in download (temporanei e terminati) dalla cartella dell'emule 0.42e nella cartella della xlillo (se prima le tenevi dentro la cartella della 0.42e).
Sovrascrivi la vecchia cartella eMule con quella nuova della Xlillo.
O altrimenti sovrascrivi il tuo emule.exe con quello all'interno della Xillo :)
Giusto..deve però ci sono alcuni file nella cartella config della xlillo che lui non ha e che servono, ad esempio, per l'ip2country da copiare..
dragone17
13-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da Zebiwe
De gustibus non dispotandum est dicevano i Romani.
A me Overnet non piace...preferisco cento volte la mia Xlillo (e quindi non è neanche vero che corro in ogni dove alla ricerca della mod più figa: ho trovato quella che fa per me e me la tengo. Che poi io la propagandi in giro perchè la trovo molto buona...non vedo cosa ci sia di male... :rolleyes: ) :D
non c'è niente di male, almeno finchè quelli che preferiscono overnet hanno la stessa possiblità di propaganda :D
io preferisco overnet, ma per chi mi chiede "è meglio overnet o emule?" io posso dare solo una risposta:
"provali entrambi e poi decidi da solo qual è meglio per te".
io ho fatto così e ho scelto la medusa :cool: :D
FabryTheV
13-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da Xtian
O altrimenti sovrascrivi il tuo emule.exe con quello all'interno della Xillo :)
Ho sovrascritto il File Emule Xlillo e poi ho sovrascritto i file dell'emule ufficiale della directory config sopra la directory config Xlillo, che ho poi messo al posto della vecchia cartella Config ufficale...(ho fatto troppa confusione nel spiegarlo)???:-)
Comunque funzia...e le bandiere sono una figata!!...anche se per ora non sta scendendo niente......dei miei vecchi file in download...:-(
Zebiwe, Hai qualche consiglio particolare sui settaggi??
Come sistema di crediti ho messo quello che usi tu...pawcio....altro?
Per avere la lingua italiana?
CiauZ
Per la lingua italiana basta che vai su lingua e scegli italia ti scarica in automatico il file, seno in giro si trovano anche dei file della MorphXT (su cui si basa la Xlillo)
FabryTheV
13-04-2004, 19:34
Ahaha...scusate....un lapsus...da paura!!!
Mi ero dimenticato dove si trovava la selezione lingua...incredible....e pensare che ho anche cambiato il nick....
xcdegasp
13-04-2004, 20:52
Originariamente inviato da ziobystek
emh...egregio collega non farmi essere scortese!;)
se ti rispondo dicendoti che quelli sono i download simultanei, mi spieghi ke kosa c'netrano con gli slot upload??
Conosco molto bene il wizard di emule...non sono cosi newbie! ;)
Con la sivka evidentemente non funziona perkè se sparo la banda al max gli slot aumentanofino 16...pur facendo come dici tu! ;)
Mo vediamo se la XLillo mi aggrada.
la sivka ha un opzione precisa per gli slot in upload.. e credo sia stata sempre l'unica a poter gestire tali slot ;)
sivka settings -> min <= max upload slots
:D
forse ti avevano già risp.. ma sto ancora leggendo le pagine arretrate :p
xcdegasp
13-04-2004, 20:55
edit...
sorry.. ho cannato :muro:
com'è che nn ci sono giappo su emule?? :confused:
Eppure le loro linee a 100mbit sarebbero utili :D
alimatteo86
13-04-2004, 21:31
ho provato ON ma un file che non riesci a scaricare in 1 volta sola, quando riavvii la connessione c mette molto + tempo del mulo a ripartire....;)
FabryTheV
13-04-2004, 22:32
ZABIWE...GRAZIE del consiglio!!!!
Erano 2 settimane che usavo la versione ufficiale di emule 0.42e.....e ho sempre scaricato pianissimo!!! Max 20kbs distribuiti per i vari file...quando andavano!!
Ora con la Mod Xlillo ho 2 Down a 25 e altri a varie velocità!!
:D
Consiglio a tutti questa mod!;-)
:asd: :asd:
Dicevo io..altro che ON.. Xlillo rulez (come già detto in pochi post sopra) :sofico:
Ovviamento rispetto chi scegli ON..io sono per la protezione della fauna in via di estinzione :D ;)
E' uscita la nuova sivka :)
http://www.allserver.de/emule-mods/sivka/eMule0.42e-sivka.v12e8-bin.rar
- removed Ban/Delete Not Needed Clients [by sivka]
- rollback ban-time from 2:00h...4:00h to 2:00h...2:20h [by sivka]
- removed Global Source Reask Timer - to find under column of FileName [by sivka]
- recoded UpLoadSlots and "DataRate per Client" now easy to understand and to use [by sivka]
- bugfix bool CKnownFileList::Init() MEM-leak [by bzubzu]
- bugfix uint8 CPartFile::LoadPartFile() MEM-leak [by SlugFiller]
- improved Friend Slot go not lost and work only for session [by ZZ]
- feature ReAsk sources on IP change [by Maella/sivka]
(you can this enable or disable under "sivka - settings")
- feature Source Reask Timer you can set your fovorite value 29...55 mins [by sivka]
(for HighID users recomended 50...55mins and for LowID users 29mins)
- feature Last Asked Time and counter [by sivka]
(under HL column you can see last asked time and counter how often was this client asked)
- feature Dont reask removed clients for 2:00...4:00h [by sivka]
(the users, they are from dl-file removed, will be added to "dont reask list",
but "dont reask users" can allways ask you and you will be allways answer as usual,
counter for how mutch users are in "dont asking list" you can find on SRC column.)
xcdegasp
14-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da Xtian
E' uscita la nuova sivka :)
http://www.allserver.de/emule-mods/sivka/eMule0.42e-sivka.v12e8-bin.rar
- removed Ban/Delete Not Needed Clients [by sivka]
- rollback ban-time from 2:00h...4:00h to 2:00h...2:20h [by sivka]
- removed Global Source Reask Timer - to find under column of FileName [by sivka]
- recoded UpLoadSlots and "DataRate per Client" now easy to understand and to use [by sivka]
- bugfix bool CKnownFileList::Init() MEM-leak [by bzubzu]
- bugfix uint8 CPartFile::LoadPartFile() MEM-leak [by SlugFiller]
- improved Friend Slot go not lost and work only for session [by ZZ]
- feature ReAsk sources on IP change [by Maella/sivka]
(you can this enable or disable under "sivka - settings")
- feature Source Reask Timer you can set your fovorite value 29...55 mins [by sivka]
(for HighID users recomended 50...55mins and for LowID users 29mins)
- feature Last Asked Time and counter [by sivka]
(under HL column you can see last asked time and counter how often was this client asked)
- feature Dont reask removed clients for 2:00...4:00h [by sivka]
(the users, they are from dl-file removed, will be added to "dont reask list",
but "dont reask users" can allways ask you and you will be allways answer as usual,
counter for how mutch users are in "dont asking list" you can find on SRC column.)
questa volta ti ho preceduto :p già montata ;)
va' da dio!!! pochissima ram consumata 37MB e uso di cpu max 9% con 6 files in downloading e 5 in attesa per un totale di 56k di banda usata...
mi aspettavo peggio visto che uso contemporaneamente le due reti :)
ora la lascio lavorare così vedo se ci sono crash o comportamenti strani...
cmq la prima impressione è veramente ottima, come da buona trdizione ;)
ps: per gli slot l'info che hai postato tu è corretta per la kadelmia, io avevo postato quella per la versione 0.30e :muro:
Originariamente inviato da Zebiwe
Troppo tardo..ormai l'ho convertito alla Xlillo :asd::asd:
Ben fatto ;) :D
Io uso il sistema dei crediti pawcio..che si dice essere il più premiante.
Nell'equal chance for each file io uso richieste accettate/completo.
Nell'ip2country ho disabilitato il tag ma ho segnato show flag (mi piace vedere da che stato sto scaricando )
Nella parte morph..io la coda infinita e ho lasciato attivi tutti i controlli per la sicurezza anti-leechers e anti-credit hack.
Per il trasferimento file..se hai fretta basta che metti il get allA4AF e spunti l'A4AG force on e il file viene già più rapidamente..altro..boh..io adesso ho 28 file con scarse fonti (in media sotto le 25/30) e sto andando a 25KB/s senza particolari problemi (sessione attiva da 5:24 ore)...altro boh..provala, non te ne pentirai!
Condivido...particolarmente riguardo al sistema di crediti pawcio, anche se da circa un mesetto utilizzo con discreto successo l'eastshare :)
Riguardo all'A4AF questa versione, in quanto derivata dalla morph, gode del fatto di poter utilizzare il linear priority...se vuoi domani vedo meglio come ho impostato le varie opzioni e ti chiarisco meglio ;)
P.S.:Vedo di riesumare le principali idee x quanto riguarda il sondaggio che avevo in mente, così da valutarlo bene tutti insieme e poi proporlo, nella speranza che possa diventare, almeno in parte uno strumento utile per capire come vanno le varie mod :)
Raffaele
14-04-2004, 08:27
molto interessante :)
da approfondire!
appena mi rimetto la adsl :D
Noi siamo contro la violenza verso gli animali..e tenere un mulo chiuso in una stalla senza mai farlo pascolare..è da barbari! :huh:
:fiufiu: :fiufiu:
Qualcuno mi spiega la differenza di crediti tra pawcio,official,lovelace,eastshare??
O almeno mi da un link dove poter leggere??
FiorDiLatte
14-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da Occhio
importa o no?:cool:
Il decreto Urbani e' stato fatto per fermare la distribuzione illegale di materiale cinematografico, o perlomeno dovrebbe nascere per questa priorita'.
Anche se a me sembra una buffonata bella e buona, infatti chi sarebbe quel tirchione che non andrebbe al cinema (ad esempio) per godersi la Trilogia di Tolkien, perche' se le scaricata in div-x!? Sono pochi i casi di questo genere, sicuramente io sono un malato cronico di cinema, infatti tutti i grandi titoli che sono usciti nelle scorse stagioni me li sono visti due volte, io amo il cinema.
E' anche vero che di cinema che si possano o che si osano chiamare come tali, ce ne pochi, non tutti hanno sale comode ed impianti audio dell'ultima generazione per non parlare del video. I difetti della pellicola si vedono sempre anche nelle sale piu' quotate, non come sia la sala "Energia" del Multisala Arcadia, ma anche loro non avendo un proiettore digitale (sempre se ne esistono in Europa, chi lo sa!?), rischiano di cadere nei difetti visivi delle sale di citta' di provincia, sale che certo non invogliano il cliente ad andare al cinema. :mad: :muro:
byezzz
Originariamente inviato da Qnick
Ben fatto ;) :D
Condivido...particolarmente riguardo al sistema di crediti pawcio, anche se da circa un mesetto utilizzo con discreto successo l'eastshare :)
Riguardo all'A4AF questa versione, in quanto derivata dalla morph, gode del fatto di poter utilizzare il linear priority...se vuoi domani vedo meglio come ho impostato le varie opzioni e ti chiarisco meglio ;)
P.S.:Vedo di riesumare le principali idee x quanto riguarda il sondaggio che avevo in mente, così da valutarlo bene tutti insieme e poi proporlo, nella speranza che possa diventare, almeno in parte uno strumento utile per capire come vanno le varie mod :)
Quando hai tempo una bella spiegazione su come usare/configurare la linear priority (o anche altre funzioni paricolare dell'amata mod) mi piacerebbe proprio leggerla ;)
Quanto al sondaggio..più che disponibile!
Originariamente inviato da Qnick
Ben fatto ;) :D
Condivido...particolarmente riguardo al sistema di crediti pawcio, anche se da circa un mesetto utilizzo con discreto successo l'eastshare :)
Riguardo all'A4AF questa versione, in quanto derivata dalla morph, gode del fatto di poter utilizzare il linear priority...se vuoi domani vedo meglio come ho impostato le varie opzioni e ti chiarisco meglio ;)
P.S.:Vedo di riesumare le principali idee x quanto riguarda il sondaggio che avevo in mente, così da valutarlo bene tutti insieme e poi proporlo, nella speranza che possa diventare, almeno in parte uno strumento utile per capire come vanno le varie mod :)
Certo che interessano le tue impostazioni cosi, le confronto con quelle che uso io.:)
ziobystek
14-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da Occhio
importa o no?:cool:
decreto urbani?? quella cosa ke non è passata al parlamento??
ma perfavur... :D
xcdegasp
14-04-2004, 10:41
io posso già postare le mie impostazioni, se a qualcuno interessa così poi ci si scambia un parere in merito:
scheda connessione:
32/80 - limitata solo in upload a 27
fonti per file 350 - fonti massime 600 (l'src segnalato ora dal mulo: 1483/1929)
rete usata: ed2k e kad
opzioni avanzate:
dimensione buffer dei file: 234kb
dimensione coda: 1.500
sivka - settings:
upload slots: 5+1
upload speed per client: 5529
push small files 1.00MB
aspetto (risparmio CPU e memoria):
unica voce non fleggata è "disattiva la lista client in coda"
con queste impostazioni non ho rilevato nessun tipo di problema pure caricando pesantemente il pc :p
ziobystek
14-04-2004, 10:47
Aggiornata la prima pagina:
- Download mods
- Utilità emule
ma cm'è k negli ultimi giorni pare c siano mooooolte meno persone connesse? da cosa può essere dovuto? le fonti sn davvero poche rispetto a mesi fa.. :(
ziobystek
14-04-2004, 13:06
molte meno persone?????
ma se da quando c'è la rete KAD sono almeno raddoppiate!
Originariamente inviato da Kudram
ma cm'è k negli ultimi giorni pare c siano mooooolte meno persone connesse? da cosa può essere dovuto? le fonti sn davvero poche rispetto a mesi fa.. :(
a me nn sembra :confused: a parte il periodo post urbani (1-2 settimane) ora me sembra di andare mooolto meglio anche con pochi file.
mbò... nn so k pensare! allora è 1prob della mia linea, fatto è k negli utlimi tempi trovo sempre poche fonti(magari saranno i file k scarico!) e va davvero lento!!! :(
ziobystek
14-04-2004, 13:53
Originariamente inviato da Kudram
mbò... nn so k pensare! allora è 1prob della mia linea, fatto è k negli utlimi tempi trovo sempre poche fonti(magari saranno i file k scarico!) e va davvero lento!!! :(
secondo me sono i file che scarichi...non c'entra nulla la linea con il numero di fonti! ;)
Dipende dal file..io con le puntate di Enterprise (quelle non ancora trasmesse in Italia per intenderci) trovo al max 20/25 fonti. Per altri film invece vado vicino alle 100.
Chissà come mai invece i :oink: , li ho visti sulla ricerca, hanno sempre 600/700 fonti.. :confused: :sofico:
Originariamente inviato da davdo
Qualcuno mi spiega la differenza di crediti tra pawcio,official,lovelace,eastshare??
O almeno mi da un link dove poter leggere??
Nessuno?????:confused:
salsero71
14-04-2004, 16:45
dal link che avete dato più volte nelle pagine precedenti non si riesce a scaricare nessuna mod, io volevo la Xlillo, si apre una finestra in tedesco che mi dice che non è possibile scaricare la mod!
Qcno sa perchè?
Grazie, Miki.
Originariamente inviato da xcdegasp
questa volta ti ho preceduto :p già montata ;)
va' da dio!!! pochissima ram consumata 37MB e uso di cpu max 9% con 6 files in downloading e 5 in attesa per un totale di 56k di banda usata...
mi aspettavo peggio visto che uso contemporaneamente le due reti :)
ora la lascio lavorare così vedo se ci sono crash o comportamenti strani...
cmq la prima impressione è veramente ottima, come da buona trdizione ;)
Idem, montata oggi, cmq il calo di occupazione della memoria l'ho notato anch'io rispetto alla versione precedente, ora sono a 30 MB con 8 files, 775 fonti totali e 1736 clients conosciuti.
ps: per gli slot l'info che hai postato tu è corretta per la kadelmia, io avevo postato quella per la versione 0.30e :muro:
Eh certo, se rimani indietro
:sofico: :p
Cmq nella nuova versione hanno migliorato la gestione della banda di upload, ora c'e' una comodissima barra :)
Originariamente inviato da salsero71
dal link che avete dato più volte nelle pagine precedenti non si riesce a scaricare nessuna mod, io volevo la Xlillo, si apre una finestra in tedesco che mi dice che non è possibile scaricare la mod!
Qcno sa perchè?
Grazie, Miki.
scaricala dal mulo, fai prima :)
Originariamente inviato da Zebiwe
Ovviamento rispetto chi scegli ON..io sono per la protezione della fauna in via di estinzione :D ;)
LOL:sofico:
xcdegasp
14-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da Xtian
Cmq nella nuova versione hanno migliorato la gestione della banda di upload, ora c'e' una comodissima barra :)
notata :p e devo dire che svolge veramente bene il suo compito ;)
te usi tutte e due le reti o una sola ?
FabryTheV
14-04-2004, 20:37
Ciao Ragassi...;-)
Mi date un consiglio?
Ho la Xlillo 0.42d di Emule, scarico bene...ma solo a tratti veloce;-)
In pratica tra le parentesi tonde(è il numero di persone da cui sto scaricando vero?), ho sepre 1-2 o max 3, mai di più...come mai?
C'è qualce impostazione da controllare??
Grassie;-)
Originariamente inviato da xcdegasp
notata :p e devo dire che svolge veramente bene il suo compito ;)
te usi tutte e due le reti o una sola ?
Entrambe, ci sono, le uso :D
A parte gli scherzi, non ho mai avuto problemi con la rete kademlia, anzi, si trovano molte piu' fonti se si usano entrambe.
Hanamichi
14-04-2004, 21:23
ragazziiiii... passate tutti a overnetttt!:D
FabryTheV
14-04-2004, 22:53
qualcuno di voi sa esattamente che differenza c'è tra il sistema crediti "Pawcio", "Eastshare"..ecc..??
Tanks!
xcdegasp
15-04-2004, 07:00
Originariamente inviato da FabryTheV
qualcuno di voi sa esattamente che differenza c'è tra il sistema crediti "Pawcio", "Eastshare"..ecc..??
Tanks!
emuleitalia.net prima della chiusura aveva inserito nella loro guida la differenza tra i vari sistemi di crediti, ma queste info si son perse con la loro chiusura... dovrai provare a guardare in quelche sito tedesco magari aiutandoti con babelfish di altavista.it ;)
ziobystek
15-04-2004, 10:19
la Xlillo si trova:
http://utenti.lycos.it/muttley2003/Emule.0.42d.Xlillo.5.2.zip
o tramite emule! ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
emuleitalia.net prima della chiusura aveva inserito nella loro guida la differenza tra i vari sistemi di crediti, ma queste info si son perse con la loro chiusura... dovrai provare a guardare in quelche sito tedesco magari aiutandoti con babelfish di altavista.it ;)
qualche post + sopra avevo letto che il miglior sistema di crediti è quello della pawcio! magari le persone che hanno detto questo sapranno anche dire il motivo! chissà????????
Per gli interessati è uscita l'ultima versione di overnet la 0.53
questo è il sito : http://www.edonkey2000.com/downloads.php
Buon download!:p
ziobystek
15-04-2004, 11:04
Google rimane sempre il migliore: ecco la spiegazione dei vari sistemi dei crediti, purtroppo è in francese...se qualcuno lo traduce.... :D
Sistema ufficiale
Le système de crédit est utilisé pour récompenser les utilisateurs qui contribuent au réseau, par exemple en émettant (upload) des données vers les autres clients.
Au sens strict, le système de file d'attente d'eMule est basé sur le temps d'attente de l'utilisateur dans la file. Le système de crédit apporte une modification importante à ce temps d'attente en prenant en compte les données émises et reçues entre deux clients. Plus un utilisateur émet des données vers un client, plus il progresse rapidement dans la file d'attente de ce client.
Les modificateurs sont calculés à partir de la quantité de données transférées entre les deux clients. Les valeurs utilisées s'affichent dans le dialogue des détails du client. Pour voir cette information, faites un clic droit sur un utilisateur et choisissez Voir Details.
Deux modificateurs de crédit différents sont calculés :
Rapport 1 = Total émis x 2 / Total reçu
Rapport 2 = Racine carrée (Total émis + 2)
Les deux rapports sont comparés et la valeur la plus faible est utilisée comme modificateur.
Certaines conditions limites existent aussi :
> Total émis < 1MB => Modificateur = 1
> Total reçu = 0 => Modificateur = 10
> Le modificateur ne peut être inférieur à 1 ni supérieur à 10.
Notes :
> Tous les clients qui émettent vers vous sont récompensés par le système de crédit. Le fait que ce client distant supporte ou non le système de crédit n'est pas pris en compte.
> Les clients qui ne supportent pas ce système ne vous accordent aucun crédit lorsque vous émettez vers eux.
> Les crédits ne sont pas globaux. Ils sont échangés entre deux clients particuliers.
> Les crédits sont sauvegardés dans le fichier clients.met. Le user hash unique est utilisé pour identifier le client.
> Vos propres crédits sont sauvegardés par le client qui vous accorde le crédit. Ceci afin d'éviter toute fraude.
> Vos propres crédits ne peuvent pas être affichés.
Sistema Lovelace
New Credit System
=================
formule:
dl-modifier=100*((1-1/(1+exp((3*{MB uploaded to us}^2-{MB downloaded from us}^2)/1000)))^6.6667)
Nouveau système de crédit (start : 1, max : 100, min : 0.1, ratio : 1:1.5, une seule formule)
Les voleurs de crédits n'obtiendront aucun crédit. Seul les clients utilisant le "SecureHash" pourront obtenir un multiplicateur de 100, tous les autres resteront à 10.
Contrairement au système de crédit original, les crédits sont davantage évalués sur des différences et non sur des quotients. En utilisant le système original vous avez les meilleures valeurs de crédit peu de temps après la création d'un nouvel userhash. Avec le nouveau système de crédit vous obtenez de meilleures valeurs de crédit plus rapidement si vous avez déjà uploadé beaucoup de MB avant (et sans tricher en supprimant l'userhash).
(vieux système : 5up / 5down = DLModifier de 2, additional 5up = DLModifier de 4
10up / 10down = DLModifier de 2, additional 5up = DLModifier of 3
->pour la même quantité d'upload additionné vous obtenez moins de points (-25%)
nouveau système : 5up / 5down = DLModifier de 1.16, additional 5up = DLModifier de 2.31
10up / 10down = DLModifier of 1.85, additional 5up = DLModifier of 5.09
->pour la même quantité d'upload additionné vous obtenez plus de points (+120%)
Parce que vous avez déjà uploadé une certaine quantité avant.)
C'est seulement un exemple simple ; le nouveau système a bien plus d'avantages. Ainsi en général les uploaders généreux obtiennent un DLModifier bien meilleur que les avares...
Sistema Pawcio
Nouveaux Credits :
Plage de 1.0 à 100.0
Multiple de 3 (au lieu de 2) --- ratio = 3 * dowloaded/uploaded
Pour les nouveaux clients (données échangées inférieures à 1 MB) le ratio = 3.0 (au lieu de 1.0)
Si vous avez reçu plus d'un MB de quelqu'un mais que vous n'avez rien donné en échange, l'utilisateur obtient le ratio de 100.0
Petit bonus pour les clients qui vous ont donné plusieur MB :
Si vous obtenez 100 MB, alors l'utilisateur obtient un ratio = 50.0 jusqu'à ce que vous lui rendiez 108 MB
50 MB - ratio = 25.0 - 55 MB
25 MB - ratio = 12.0 - 28 MB
10 MB - ratio = 5.0 - 12 MB
Sistema Eastshare
NOTES : Méthode de calcul du système de crédit EastShare:
Base d'estimation : id. users (100) ; not supported users (80) ; invalid id. users (0) ; min.=10, max.=2500
+6 par MB pour les uploads et -5~-6 (-6n+n**0.8 ) pour les downloads
Si les downloads du client sont inférieurs à leurs uploads par rapport à vous, -2 pour chacun (download-upload) MB
Pay Back First (équilibrer d'abord) :
Celui qui vous upload plus qu'il ne download chez vous obtiendra un score extra de +1000000
Only download complete files (Seulement pour les fichiers complets) :
-Si un fichier n'est pas complet, aucune donnée n'est downloadée et il n'y aura pas de perte de bande passante.
-En attendant que le fichier soit affiché complet, les sources sont demandées toutes les (FILEREASKTIME*2).
-Le download peut être démarré manuellement par le menu "contextuel" du fichier (le dernier affichage "vu" du fichier sera 07.07.2002, date de naissance d'eMule. changer le compte de l'"horloge" en 946681200 pour samedi 1er Janvier 2000)
-Si un fichier est arrêté puis redémarré, cet état d'attente sera rétabli.
Sistema Xman
- Xman improved Credit System
Cette option est un perfectionnement du système de crédit existant. Il récompense les clients qui vous donnent de hauts downloads. Ces clients récupèrent un "facteur bonus". D'un autre côté, les clients auxquels vous donnez beaucoup et qui ne vous rendent pas la pareille obtiennent une pénalité pour la session courante.
Formule du bonus positif :
bonus=(download-upload)/10485760 - (1.0f/(download/10485760)
Le score maxi de ratio est de 10 (comme dans l'officielle)
Exemple :
Version officielle : (with ~ 1 Chunk difference)
download 10MB, Upload 1MB --> scoreratio pour ce client : 3,46
download 20MB, Upload 11MB --> scoreratio pour ce client : 3,63
download 30MB, Upload 21MB --> scoreratio pour ce client : 2,86
download 90MB, Upload 81MB --> scoreratio pour ce client : 2,22
download 50MB, upload 20MB --> scoreratio pour ce client : 5,0
download 90MB, upload 50MB --> scoreratio pour ce client : 3,6
download 120MB, upload 80MB --> scoreratio pour ce client : 3,0
Xman creditsystem : (with ~ 1 Chunk difference)
download 10MB, Upload 1MB --> scoreratio pour ce client : 3,46 + bonus : 0
download 20MB, Upload 11MB --> scoreratio pour ce client : 3,63 + bonus : 0
download 30MB, Upload 21MB --> scoreratio pour ce client : 2,86 + bonus : 0,2
download 90MB, Upload 81MB --> scoreratio pour ce client : 2,22 + bonus : 0,7
download 50MB, upload 20MB --> scoreratio pour ce client : 5,0 + bonus : 2,2
download 90MB, upload 50MB --> scoreratio pour ce client : 3,6 + bonus : 3,7
download 120MB, upload 80MB --> scoreratio pour ce client : 3,0 + bonus : 3,8
Un client peut obtenir un "malus" de 0.1, si vous lui donnez 1 chunk (9.28MB) ou davantage sur une session mais aussi si la comparaison download/upload est unilatérale (rien en retour...)
Un client peut obtenir un "malus" de 0.2 si vous lui donnez plus de 2 chunks, sur une session ou que globalement le download/upload n'est vraiment pas équilibré...
Ratio credit
Ratio:
* based on official cs, but lowest modifier's 0.1 not 1.0 in official
* x2, x4, x16 credit award to uploaders
* files in release priority, score +33554431 [Thanks Pretenderyeh]
fonte: http://www.open-files.com/forum/index.php?showtopic=12002
ziobystek
15-04-2004, 11:20
Nuova mod derivante dalla mitika LSD ormai non piu sviluppata.
http://www.neomule.tk/
Originariamente inviato da Zebiwe
Quando hai tempo una bella spiegazione su come usare/configurare la linear priority (o anche altre funzioni paricolare dell'amata mod) mi piacerebbe proprio leggerla ;)
Quanto al sondaggio..più che disponibile!
Approfitto per rinfrescare la memoria a tutti sulla gestione degli a4AF... e posto la spiegazione ufficiale :)
**************** Tratto da emule.it (ed a sua volta da emuleitalia.net) ******************
GUIDA A4AF - grazie a Gillopontecorvo di eMuleitalia.net
Prima di spiegare cosa sono, a cosa servono, e come si usano gli A4AF, partiamo con un esempio pratico che ci aiutera' a comprendere meglio da dove nasce l'esigenza di questa funzione.
Poniamo di avere inserito nella nostra lista di download 2 files: A e B.
Entrambi i file saranno resi disponibili da un certo numero di fonti (clients) suddivise a loro volta in fonti valide (quelle realmente disponibili) e fonti complessive (totale di fonti valide + fonti non disponibili per ragioni diverse).
Poniamo ora il caso che una determinata fonte abbia messo in condivisione sia il file A che il file B. Chiariamo subito che eMule, pur accorgendosi che essa dispone di entrambi, potra' scaricare da questa fonte soltanto un file per volta (questo e' un principio sempre valido: mai più di un file per volta da ognuno).
In questo caso, seguendo un criterio meramente cronologico, eMule accodera' la fonte per il trasferimento di soltanto uno dei due file (quello che ricevera' per primo risposta alla richiesta di fonti).
Ne consegue pertanto che se la fonte in possesso di entrambi i files viene accodata validamente per il FILE A, la stessa fonte, seppure visualizzata anche in coda al trasferimento sul FILE B, sara' qui considerata come fonte inutile, e questo poiché temporaneamente impossibilitata al trasferimento dei dati relativi a quel file, difatti sara' distinguibile nella colonna di stato come A4AF (Asked for another file/utente gia' contattato).
Restando cosi' le cose il trasferimento dati sul FILE B potra' avvenire soltanto al completamento del FILE A.
Potrebbe però presentarsi l'eventualita' che a noi interessi invertire la situazione, ossia favorire il FILE B piuttosto che A, magari perché l'uno e' assai poco diffuso mentre l'altro dispone gia' di molte fonti ed ecco che entra in gioco la gestione degli A4AF a darci una mano affinché questi possano essere indirizzati in maniera logica e non più casuale.
Fino alla versione 0.29 la gestione degli A4AF era prerogativa delle versioni MOD (SIVKA, ATHLAZAN, MORPH etc.) ma dalla versione 0.30 e' presente praticamente su tutte le versioni basate su di essa.
Vediamo ora come usare il sistema di gestione degli A4AF adottato dalla versione ufficiale di eMule.
Innanzitutto bisogna abilitarne la funzione:
Preferenze> opzioni avanzate> mostra più controlli
Preferences> extended settings> show more controls
Una volta fatto ci si portera' sul "pannello dei download" e si operera' direttamente sui file in lista attraverso l'uso del tasto destro del mouse.
Gestione degli A4AF>Usa gli A4AF per questo file
Sources handling > Swap all sources to this file
Scegliendo questa opzione verranno concentrate tutte le fonti valide solo sul file da cui impartiamo il comando.
Tornando quindi all'esempio precedente, per rovesciare la situazione che si era venuta a creare, e'; sufficiente posizionarsi sul FILE B e con tasto dx impostare "swap all souces to this file" per abilitare la fonte al trasferimento dei dati sul FILE B piuttosto che sul FILE A.
Gestione degli A4AF>Usa gli A4AF per un altro file
Sources handling > Swap all sources to any other file
Con questa operazione verranno invece rimosse tutte le fonti valide dal file da cui impartiamo il comando e verranno accodate al trasferimento di qualunque altro file.
E' utile ad esempio con i file ultracondivisi i quali possono tranquillamente fare a meno di qualche fonte che andrebbe invece a favorire opportunamente il trasferimento dei file meno diffusi della nostra lista di download.
Gestione degli A4AF>Usa automaticamente gli A4AF per questo file
Sources handling > Automatically swap all sources to this file
Per comprendere meglio quest'ultima opzione bisogna tener presente che i comandi sopra illustrati operano in tempo reale e che quindi le fonti A4AF successivamente reperite verranno comunque accodate senza tener conto dei criteri impostati in precedenza.
Per ovviare a questa evenienza e' possibile usare l'Automatically swap che aggiornera' periodicamente l'operazione "swap to this file" risparmiandoci la fatica di farlo manualmente ogni volta.
Questo e' dunque il sistema di gestione degli A4AF presente in eMule dalla versione 0.30.
Si tenga comunque presente che lo stesso sistema e' presente anche su molte versioni MOD e che le differenze che si potrebbero incontrare (salvo eccezioni) sono assai poco significative, per cui, una volta compresa la logica di gestione, sara' comunque possibile operare in maniera intuitiva su tutte le MOD.
Un'ultima nota sulle versioni MOD: di solito qui gli A4AF sono individuabili piu' agevolmente dalla colonna "fonti" dei files in download.
Difatti dove si legge xx/xx/xx (x) sappiate che il primo numero corrisponde al numero di fonti A4AF (non abilitate al trasferimento) e i successivi, rispettivamente, al numero di fonti valide, numero fonti complessive e numero fonti in fase di trasferimento (tenete presente pero' che con le ultime versioni l'ordine puo' essere diverso).
A proposito di differenze di gestione degli A4AF un piccolo accenno alla funzione stack sources/accumula fonti (meglio spiegata più avanti dall'amico Tharghan) si rende necessario.
Questa utile funzione, presente in alcune apprezzate mod quali morphnext e khaos, consente di distribuire gli A4AF secondo il numero dell'ordine di resume che e' impostato per i files in download. L'ordine puo' essere impostato anche manualmente (click dx sul file>set resume order/imposta priorita' lineare) tenendo presente che gli A4AF favoriranno il download partendo dai numeri piu' bassi. Per esempio, impostando il set resume a 0 per il file "A", a 1 per il file "B" e a 2 per il file "C", le fonti valide si concentreranno dapprima sul file A, al termine del download sul file B, poi sul file C e cosi' via, sempre seguendo l'ordine di resume previamente impostato.
L'odine di resume puo' essere agevolmente visualizzato per tutti i files dall'apposita colonna "ord".
Sempre su queste mod esiste inoltre la possibilita' di provare a distribuire equamente gli A4AF su tutti i file semplicemente impostando la funzione di bilanciamento, ed oltrettutto, e' possibile impostare lo scambio intelligente degli A4AF che, in sostanza, muove le fonti tenendo anche conto delle parti utili dei file da esse condivise, impedendo cosi' che le fonti A4AF siano accodate al trasferimento di file per i quali non possiedono parti a noi necessarie.
Linear priority + A4AF della Morph (a cura di Tharghan)
Mettiamo che voi abbiate 4 files in download... che ne so, 4 episodi di un cartone. E' probabile che siano le stesse persone che li condividono e quindi avreste problemi a dividere le fonti. Diciamo che l'episodio 1 e' il file A, il 2 il file B, il 3 il file C ed il 4 il file D.
Voi selezionate "stack sources" nell'a4af della morph, e poi settate la linear priority a 0 per il file A, ad 1 per il file B, a 2 per il C e 3 per il D.
Ora che succede? Succede che la morph da sola mandera' sul file A qualsiasi fonte che ha parti di A che noi vogliamo. poi fara' la stessa cosa per B, C ed infine D. Se ad un certo punto una fonte di A non ci serve piu', controllera' se ci serve per B, poi per C, poi D e via cosi'. se ad un certo punto una fonte (ad esempio) che abbiamo sotto B o C o D torna utile per A, automaticamente la sposta su A.
Spero di aver reso abbastanza bene l'idea sul perche' secondo me questa e' una delle funzioni piu' utili in assoluto... settando i propri download a dovere non avrete mai il bisogno di usare l'a4af manualmente come fate in altre mod, e scaricherete anche piu' velocemente perche' questo sistema funziona meglio di altri.
******************************************************************+
In pratica:
Con la Xlillo 5.2, sotto Preferenze/Morph andate ad espandere la categoria Smart Category Control (SCC) nella finestra a dx.
Selezionate Automatically increment and assign linear priority (ultima voce, abilitata x default) se volete che emule "assegni" automaticamente la priorità ai vostri files in download, altrimenti deselezionatela ed impostatela di volta in volta manualmente.
Sarà cmq possibile, anche nel primo caso, variare il numero assegnato in automatico...lo si fa sempre cliccando col tasto dx sul file in dl-->Set linear priority (ultima voce in basso)
Invece sotto Smart A4AF Control (SAC), lasciate selezionato ovviamente Enable Smart A4AF swapping, e sotto Advanced A4AF handling selezionate Stack sources (da un po' sto provando Balance sources, va bene ugualmente).
N.B.:Per capire bene le differenze tra queste impostazioni, rileggete bene l'ultima parte della guida che ho postato sull'A4AF.
Le altre impostazioni della xlillo sono più o meno quelle che avete voi, niente di speciale. File buffer 256kb, coda 5000 (valori di default), dynamic upload disabilitato, crediti Eastshare, SUQWT abilitato, equal chanche for each file disabilitato.
Già di default la mod va bene, con delle piccole aggiustatine a proprio piacimento si può migliorare qualcosina ;) :)
Approfitto per chiedere invece una info riguardo ad un problema che ho avuto/sto avendo a partire da questo pomeriggio: diverse volte oggi ho notato che emule scaricava parti corrotte...poi logicamente riprendeva a scaricarle, ma una volta terminate ritornava successivamente a dirmi (nel log) che tali parti erano corrotte.
Questa seccatura mi si è presentata con più files in dl (almeno 3 diversi), ed a volte con la stessa parte (chunk) :mad: :cry:
Il bello è che nel frattempo sono terminati correttamente altri dl :D :confused:
Poi ho scaricato pure un video (via ftp, non con emule) di 220mb archiviato in .rar, poi risultato corrotto--->morale lo sto riscaricando :muro: :muro:
Analogamente ho scaricato altri files via web (drivers) però perfetti :D :confused:
Nemmeno con un reboot della macchina ho risolto...
Preciso che il pc (muletto) in questione non è minimamente overcloccato, da tempo non ho cambiato alcuna impostaz, aggiornato driver o installato nuovi sw.
Infine...mi sto domandando se magari il modem non stia perdendo colpi: secondo voi è normale ricevere svariate parti corrotte nel giro di poche ore?Che ne pensate?
Ho controllato anche sulle Statistiche sui pacchetti ricevuti...1854537 good e 3832 bad.Ma questo non dovrebbe influire credo, da quello che so i pacchetti errati vengono ritrasmessi!
Spero che tutto questo sia normale :sperem: anche se non mi pare tanto...
La mod morph v.2.6 ho notato oltre alla gestione degli a4af tra le quali power share che da come ho intuito, dovrebbe dare secondo la quantita presente su internet dello stesso file una priorità maggiore se ce ne sono pochi oppure se questo è un nuovo file e bisogna essere condiviso.
Share only the need che vale solo per i file completi e penso che se attivata quella funzione metta in condivisione quel file solo se occorre!
Hide over share di cui ignoro il significato!
Sempre da quello che ho notato queste funzioni fanno tutto da sole se attivate ma nn hanno più potere se l'utente va direttamente a gestire la priorità di downlaod manualmente su ogni file impostandola a suo piacimento: normale bassa release ...!
giusto o sbaglio??
Originariamente inviato da Qnick
Le altre impostazioni della xlillo sono più o meno quelle che avete voi, niente di speciale. File buffer 256kb, coda 5000 (valori di default), dynamic upload disabilitato, crediti Eastshare, SUQWT abilitato, equal chanche for each file disabilitato.
Già di default la mod va bene, con delle piccole aggiustatine a proprio piacimento si può migliorare qualcosina ;) :)
Esattamente le stesse impostazioni che sto usando io;)
Per quanto riguarda la linear priority o iniziato a usarla da un po e devo dire che sembra dare i suoi frutti.
xcdegasp
15-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da Qnick
Approfitto per chiedere invece una info riguardo ad un problema che ho avuto/sto avendo a partire da questo pomeriggio: diverse volte oggi ho notato che emule scaricava parti corrotte...poi logicamente riprendeva a scaricarle, ma una volta terminate ritornava successivamente a dirmi (nel log) che tali parti erano corrotte.
Questa seccatura mi si è presentata con più files in dl (almeno 3 diversi), ed a volte con la stessa parte (chunk) :mad: :cry:
Il bello è che nel frattempo sono terminati correttamente altri dl :D :confused:
Poi ho scaricato pure un video (via ftp, non con emule) di 220mb archiviato in .rar, poi risultato corrotto--->morale lo sto riscaricando :muro: :muro:
Analogamente ho scaricato altri files via web (drivers) però perfetti :D :confused:
Nemmeno con un reboot della macchina ho risolto...
Preciso che il pc (muletto) in questione non è minimamente overcloccato, da tempo non ho cambiato alcuna impostaz, aggiornato driver o installato nuovi sw.
Infine...mi sto domandando se magari il modem non stia perdendo colpi: secondo voi è normale ricevere svariate parti corrotte nel giro di poche ore?Che ne pensate?
Ho controllato anche sulle Statistiche sui pacchetti ricevuti...1854537 good e 3832 bad.Ma questo non dovrebbe influire credo, da quello che so i pacchetti errati vengono ritrasmessi!
Spero che tutto questo sia normale :sperem: anche se non mi pare tanto...
se le fonti a cui sei collegato possiedono solo quelle parti corrotte è normale che emule continui a scaricarle e scartarle ;) , vedrai che prima o poi troverà la parte non corrotta :)
che firewall usi?
Originariamente inviato da xcdegasp
se le fonti a cui sei collegato possiedono solo quelle parti corrotte è normale che emule continui a scaricarle e scartarle ;) , vedrai che prima o poi troverà la parte non corrotta :)
che firewall usi?
spero vivamente che sia così...del resto nelle ultime 2 ore mi ha scaricato solo una parte corrotta, e sta andando piuttosto bene il muloz :cool:
nel frattempo ho anche finito di riscaricare il video da 200 e rotti MB, e qta volta l'archivio non era corrotto (un bel filmatino su Ut2003) :)
Come FW uso Zone Alarm, che non mi ha mai dato problemi :O
xcdegasp
16-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da Qnick
spero vivamente che sia così...del resto nelle ultime 2 ore mi ha scaricato solo una parte corrotta, e sta andando piuttosto bene il muloz :cool:
nel frattempo ho anche finito di riscaricare il video da 200 e rotti MB, e qta volta l'archivio non era corrotto (un bel filmatino su Ut2003) :)
Come FW uso Zone Alarm, che non mi ha mai dato problemi :O
allora vedrai che tra non molto il mulo troverà la parte giusta da scaricare ;)
ziobystek
16-04-2004, 11:50
che è il "SUQWT abilitato"??
PS: XLillo RULLAZZA! ;)
ziobystek
16-04-2004, 12:00
post di Xlillo da Psicobyte
Questa versione non è basata sulla morph ma sulla zzul 20040412-0200.
Changelog:
Fissati alcuni bugfix e memory leak
Reask time per fonti non necessarie aumentato a *3
Eliminazione fonti non necessarie portato da 0.8 a 0.5
File in down colorati di blue
File in pausa colorati in grigio
Alcune ottimizzazione del codice (poca roba comunque)
Altri piccoli bugfix.
Questa mod è lenta a partire, ma se lasciata andare a me ha dato ottimi risultati con buone velocità e overhead basso.
Perfavore provatela e fatemi sapere che ne pensate.
PS: personalmente ho riscontrato ottime prestazioni connettendomi solo alla rete kad e non ai server.
Enjoy!!
ed2k://|file|eMule.0.42e.Xlillo.5.5.beta.rar|1216486|C0B70718B591F059F7A549CC193497D4|/
Non è basato sulla morph (e non ha l'iptocountry :p )..per adesso mi tengo la 5.2...mi direte come va qyesta nuova mod.. :D
f_carone
16-04-2004, 12:23
Utilizzo eMule 0.42e con moderata soddisfazione, vorrei provare eMule Plus, ma ho un dubbio. Se scarico la versione binaries e la installo sotto la stessa cartella di eMule, perdo comunque i miei crediti?
Grazie!
Originariamente inviato da Zebiwe
Non è basato sulla morph (e non ha l'iptocountry :p )..per adesso mi tengo la 5.2...mi direte come va qyesta nuova mod.. :D
Mi puoi spiegare a cosa serve l'ip2country????????:confused: :confused: :confused: :confused:
ziobystek
16-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da davdo
Mi puoi spiegare a cosa serve l'ip2country????????:confused: :confused: :confused: :confused:
suppongo per assegnare le bandierine della nazionalità ai vari IP
Hanamichi
16-04-2004, 12:46
Originariamente inviato da f_carone
Utilizzo eMule 0.42e con moderata soddisfazione, vorrei provare eMule Plus, ma ho un dubbio. Se scarico la versione binaries e la installo sotto la stessa cartella di eMule, perdo comunque i miei crediti?
Grazie!
moderata soddisfazione...
se provi overnet sarai pienamente soddisfatto
ziobystek
16-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da f_carone
Utilizzo eMule 0.42e con moderata soddisfazione, vorrei provare eMule Plus, ma ho un dubbio. Se scarico la versione binaries e la installo sotto la stessa cartella di eMule, perdo comunque i miei crediti?
Grazie!
leggere le faq.... ;)
cmq basta salvare la cartella "config".
ti consiglio cambiare e passare ad una mod.
Originariamente inviato da ziobystek
Questa versione non è basata sulla morph ma sulla zzul 20040412-0200.
Changelog:
Fissati alcuni bugfix e memory leak
Reask time per fonti non necessarie aumentato a *3
Eliminazione fonti non necessarie portato da 0.8 a 0.5
File in down colorati di blue
File in pausa colorati in grigio
Alcune ottimizzazione del codice (poca roba comunque)
Altri piccoli bugfix.
Questa mod è lenta a partire, ma se lasciata andare a me ha dato ottimi risultati con buone velocità e overhead basso.
Perfavore provatela e fatemi sapere che ne pensate.
PS: personalmente ho riscontrato ottime prestazioni connettendomi solo alla rete kad e non ai server.
Enjoy!!
ed2k://|file|eMule.0.42e.Xlillo.5.5.beta.rar|1216486|C0B70718B591F059F7A549CC193497D4
Ok la provo subito.
Originariamente inviato da ziobystek
suppongo per assegnare le bandierine della nazionalità ai vari IP
Si hai ragione..ormai mi ci sono affezionato...e poi
1) non conosco la zzul
2) Con questa mi trova bene (e non abbastanza bene.. Hanamichi: è inutile che provi a fare il diavolo tentatore..la nostra fede non vacilla! :p :sofico: :D )
DjSolidSnake86
16-04-2004, 16:48
perchè sono l'unico in tutto il mondo che non riesce a scaricare con qualsiasi versione di emule???
con edonkey vado benissimo... ma con emule niente: faccio scaricare tantissimo ma io non scarico niente alla fine...
vi prego aiuto!
REPERGOGIAN
16-04-2004, 16:52
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
perchè sono l'unico in tutto il mondo che non riesce a scaricare con qualsiasi versione di emule???
con edonkey vado benissimo... ma con emule niente: faccio scaricare tantissimo ma io non scarico niente alla fine...
vi prego aiuto!
hai fastweb?
DjSolidSnake86
16-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
hai fastweb?
ho tiscali 320
adesso ho emule 0.42e morphxt 2.6, scarico sempre pianissimo
xcdegasp
16-04-2004, 17:05
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ho tiscali 320
adesso ho emule 0.42e morphxt 2.6, scarico sempre pianissimo
impostazioni hai settato?
DjSolidSnake86
16-04-2004, 17:08
Originariamente inviato da xcdegasp
impostazioni hai settato?
sisi è tutto apposto però nn va come dovrebbe!
forse è per colpa dei crediti insomma nn lo so
ziobystek
16-04-2004, 17:55
vi ricordo che emule non è winmx o overnet e ke non raggiungerete mai velocità assurde quali 70/80k in download per singolo file! ;)
Io a 50kB/s su un singolo file ci sono arrivato una volta (non di picco..stabile per 30 minuti) ;) (Per la cronaca era un episodio di Gilmore Girls) :sofico:
FabryTheV
16-04-2004, 18:58
Originariamente inviato da Hanamichi
moderata soddisfazione...
se provi overnet sarai pienamente soddisfatto
Io vorrei provarlo!!
L'ho istallato (0.52), ma non sono riuscito a scaricare niente, il file rimane li in attesa in eterno, non riesco a condividere i miei files, e non riesco a passare a Pro.......
Ehehe, consigli??
Anche in Pvt;-)
dragone17
16-04-2004, 19:52
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
perchè sono l'unico in tutto il mondo che non riesce a scaricare con qualsiasi versione di emule???
con edonkey vado benissimo... ma con emule niente: faccio scaricare tantissimo ma io non scarico niente alla fine...
vi prego aiuto!
e allora perchè non tieni edonkey? :confused:
Originariamente inviato da FabryTheV
Io vorrei provarlo!!
L'ho istallato (0.52), ma non sono riuscito a scaricare niente, il file rimane li in attesa in eterno, non riesco a condividere i miei files, e non riesco a passare a Pro.......
intanto prova l'ultima che è la 0.53.
se hai un firewall hai dato i permessi a overnet?
per sapere per bene come funziona perchè non leggi le guide che trovi su overnet-italia?
la pro non ha differenze dalla versione normale, solo è priva del banner pubblicitario. quindi è inutile che cerchi un qualsiasi crak&c per passare alla pro.
hai pvt
xcdegasp
16-04-2004, 21:24
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
sisi è tutto apposto però nn va come dovrebbe!
forse è per colpa dei crediti insomma nn lo so
non accusiamo invano i crediti, please :sofico:
le cause sono innumerevoli e solo in rari casi imputabili al solo fatto dell'esistenza dei crediti ;) (con winmx se non baratti, al 75% non scarichi nulla e i crediti non ci sono :p ) , ovvero le cause se non sono le impostazioni possono essere le poche fonti oppure la mod/versione non appropriata al proprio pc (ogni pc ha il suo emule ;) ), la metodologia dei files sharati ovvero mp3 sfusi o files di pochi Mb ciasc'uno oppure la mancanza di spazio su disco ed altre che al momento non mi vengono in mente...
prova magari l'ultima sivka, solo per scrupolo tanto da vedere se è realmente quella la causa o meno...
se fai il cambio di mod ricordati di salvare la cartella config prima di scompattare la nuova mod così poi la rimetti "in linea" ovvero sovrascrivi la nuova con la vecchia ;)
Originariamente inviato da ziobystek
che è il "SUQWT abilitato"??
PS: XLillo RULLAZZA! ;)
Save Upload Queue Waiting Time
In pratica è una utile funzioncina che memorizza, in caso di disconnessione/spegnimento del pc, il tempo in cui sono in coda i client ai quali si deve uppare: al prossimo avvio la loro posizione in coda verrà ripristinata (sempre che ovviamente non abbiano già "preso" da altri la/le parti che desideravano).
E' a mio avviso una funzione veramente utile, magari tutte le mods ce l'avessero (mi pare che anche le pawcio, morph e eFmod che provai in passato ce l'avevano).
P.S.:Credo che anche la più recente Save/load sources sia qualcosa di simile, in riferimento al download però.Se qualcuno mi chiarisse il dubbio, gliene sarei grato :)
xcdegasp
17-04-2004, 00:54
Originariamente inviato da Qnick
Save Upload Queue Waiting Time
In pratica è una utile funzioncina che memorizza, in caso di disconnessione/spegnimento del pc, il tempo in cui sono in coda i client ai quali si deve uppare: al prossimo avvio la loro posizione in coda verrà ripristinata (sempre che ovviamente non abbiano già "preso" da altri la/le parti che desideravano).
E' a mio avviso una funzione veramente utile, magari tutte le mods ce l'avessero (mi pare che anche le pawcio, morph e eFmod che provai in passato ce l'avevano).
P.S.:Credo che anche la più recente Save/load sources sia qualcosa di simile, in riferimento al download però.Se qualcuno mi chiarisse il dubbio, gliene sarei grato :)
sì questa è una delle funzioni che dovrebbero essere estese a tutte le mod a mio avviso... speriamo bene :sperem:
sì dovrebbe essere come dici il save/load sources almeno a quanto avevo sentito.. :)
FabryTheV
17-04-2004, 18:09
Ciao!
Come mai a volte Con eMule, dei file...scendono al 90% poi basta...rimangono in attesa all'infinito??
Oggi ad esempio, controllando la barra sottostante ad Emule, ho letto parte 1 del file ****.Iso, corrotta, e infatti arrivato al 95% adesso è in attesa permanente..:-(
Consigli?
Hanamichi
17-04-2004, 18:38
Originariamente inviato da FabryTheV
Io vorrei provarlo!!
L'ho istallato (0.52), ma non sono riuscito a scaricare niente, il file rimane li in attesa in eterno, non riesco a condividere i miei files, e non riesco a passare a Pro.......
Ehehe, consigli??
Anche in Pvt;-)
scaricati la 0.53...
cmq devi solo essere paziente all'inizio quando si collega... poi vai una bomba
Originariamente inviato da FabryTheV
Ciao!
Come mai a volte Con eMule, dei file...scendono al 90% poi basta...rimangono in attesa all'infinito??
Oggi ad esempio, controllando la barra sottostante ad Emule, ho letto parte 1 del file ****.Iso, corrotta, e infatti arrivato al 95% adesso è in attesa permanente..:-(
Consigli?
Forse perche' non e' condivisa una fonte completa (di che colore e' la barra? rossa o blu?) o il primo chunk non e' diffuso (strano cmq)
subvertigo
17-04-2004, 19:18
eMule continua a crasharmi inspiegabilmente....
Ho provato la 0.42e (ufficiale e MorphXT), ma molte volte, anche dopo ore di collegamento si chiude da solo!
Come posso risolvere? Forse sono le troppe fonti e/o connessioni ? mi date dei valori corretti ?
subvertigo
17-04-2004, 19:19
Ah poi chi sono le persone che hanno il tag [FunnyNick] nello username ? Che vuol dire?? Ne ho visti molti...
Originariamente inviato da subvertigo
Ah poi chi sono le persone che hanno il tag [FunnyNick] nello username ? Che vuol dire?? Ne ho visti molti...
penso sia un nick sostitutivo se usi parolacce, ma nn sono sicuro
subvertigo
17-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da *ReSta*
penso sia un nick sostitutivo se usi parolacce, ma nn sono sicuro
veramente? mi sembra strano....
Originariamente inviato da subvertigo
veramente? mi sembra strano....
Dovrebbe essere il tag di una mod se non sbaglio
subvertigo
17-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da Xtian
Dovrebbe essere il tag di una mod se non sbaglio
non credo ... emule indica che hanno versioni differenti
xcdegasp
18-04-2004, 00:41
Originariamente inviato da subvertigo
eMule continua a crasharmi inspiegabilmente....
Ho provato la 0.42e (ufficiale e MorphXT), ma molte volte, anche dopo ore di collegamento si chiude da solo!
Come posso risolvere? Forse sono le troppe fonti e/o connessioni ? mi date dei valori corretti ?
una o due pagine prima ci sono le mie impostazioni... ;)
il task-manager che valori ti segna di cpu e ram usata da emule?
x-Riccardo-x
18-04-2004, 11:27
Aiuto
Non funziona Shareaza
Quando apro il programma si connette ma appena metto un mp3 o qualche gioco da scaricare non parte
Niente
Non funziona
Però è connesso
Come posso fare?
Aiuto
Grazie
subvertigo
18-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da xcdegasp
una o due pagine prima ci sono le mie impostazioni... ;)
il task-manager che valori ti segna di cpu e ram usata da emule?
di solito mi segna un 15 mega di ram e CPU da 0 a 5%.
Ma per esempio pochi minuti fa è schizzato a 99% CPU fissi (quasi bloccando il pc). L'ho dovuto terminare da task manager... non si riapriva neanche la sua finestra (era in tray).
E questa cosa praticamente mi succede sempre dopo qualche ora che lascio il pc inattivo....
Provata la Xlillo 5.5 beta in effetti è un po lenta a carburare ma dopo prende un buon ritmo alcune volte tiene quasi una media 70k per una decina di minuti, alla fine della giornata pero non sono riuscito a raggiugnere gli stessi risultati che con la 5.2
xcdegasp
18-04-2004, 20:57
Originariamente inviato da subvertigo
di solito mi segna un 15 mega di ram e CPU da 0 a 5%.
Ma per esempio pochi minuti fa è schizzato a 99% CPU fissi (quasi bloccando il pc). L'ho dovuto terminare da task manager... non si riapriva neanche la sua finestra (era in tray).
E questa cosa praticamente mi succede sempre dopo qualche ora che lascio il pc inattivo....
prova la sivka-v12e8 ;)
antivirus e firewall?
risparmio energetico attivato o disabilitato?
hai gli ultimi driver ati ufficiali o quelli moddati?
Maurizio XP
18-04-2004, 21:01
come faccio a dire a emule di mettere in condivisione solo i file di una certa cartella e non anche le parti che stò scaricando?
subvertigo
18-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da xcdegasp
prova la sivka-v12e8 ;)
antivirus e firewall?
risparmio energetico attivato o disabilitato?
hai gli ultimi driver ati ufficiali o quelli moddati?
antivirus ho il nod32
non ho il firewall software ( ho il router che fa da firewall, ho aperto le due porte per emule).
ho disabilitato lo stand-by, perchè se no il pc andava in stand-by anche con emule attivo :eek: .
per i driver ati ho gli ultimi ufficiali 4.4.
Dove la trovo sta sivka? è la loro ultima versione?
subvertigo
18-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da Maurizio XP
come faccio a dire a emule di mettere in condivisione solo i file di una certa cartella e non anche le parti che stò scaricando?
non credo si possa... i file in download sono sempre in condivisione di default...
Maurizio XP
18-04-2004, 21:08
azz
beh peccato
Originariamente inviato da Maurizio XP
azz
beh peccato
be penso che sia un bene che tu metta gia' in share le parti che hai gia' scaricato cosi' per lgi altri aumentano le fonti;)
ciaoooo
scusate ma dv posso trovare la Xlillo 5.5?
1 o due pagine fa, seno cercalo direttamente con eMule.
xcdegasp
18-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da Xtian
E' uscita la nuova sivka :)
http://www.allserver.de/emule-mods/sivka/eMule0.42e-sivka.v12e8-bin.rar
- removed Ban/Delete Not Needed Clients [by sivka]
- rollback ban-time from 2:00h...4:00h to 2:00h...2:20h [by sivka]
- removed Global Source Reask Timer - to find under column of FileName [by sivka]
- recoded UpLoadSlots and "DataRate per Client" now easy to understand and to use [by sivka]
- bugfix bool CKnownFileList::Init() MEM-leak [by bzubzu]
- bugfix uint8 CPartFile::LoadPartFile() MEM-leak [by SlugFiller]
- improved Friend Slot go not lost and work only for session [by ZZ]
- feature ReAsk sources on IP change [by Maella/sivka]
(you can this enable or disable under "sivka - settings")
- feature Source Reask Timer you can set your fovorite value 29...55 mins [by sivka]
(for HighID users recomended 50...55mins and for LowID users 29mins)
- feature Last Asked Time and counter [by sivka]
(under HL column you can see last asked time and counter how often was this client asked)
- feature Dont reask removed clients for 2:00...4:00h [by sivka]
(the users, they are from dl-file removed, will be added to "dont reask list",
but "dont reask users" can allways ask you and you will be allways answer as usual,
counter for how mutch users are in "dont asking list" you can find on SRC column.)
ecco l'ultima sivka ;)
-------
sì in emule non puoi non condividere cio' che stai scaricando per un semplice motivo, uno non daresti un contributo alle fonti di altri utenti e alle tue non scerando quei files e l'altro motivo è che così facendo aumenti le probabilità di esserer nelle prime posizioni nella coda delle fonti perchè se dai parti del file A a Tizio costui sarà in difetto con te ma prima o poi sarà lui a porterti dare pezzi del file A (o eventualmente parti di altri files e qui si apre il discorso delle fonti a4af) quindi in questo modo dovresti avere sempre qualche client che ti uppa ;)
Originariamente inviato da XP2200
Provata la Xlillo 5.5 beta in effetti è un po lenta a carburare ma dopo prende un buon ritmo alcune volte tiene quasi una media 70k per una decina di minuti, alla fine della giornata pero non sono riuscito a raggiugnere gli stessi risultati che con la 5.2
Buono a sapersi...cmq domani inizierò anch'io il testing di qta nuova versione, sinora non ho avuto molto tempo di smanettare :p
Ragazzi vi prego aiutatemi, mi succede una cosa assurda col mio sivka v10e8, io ho un certo numero di dloads, lo chiudo , lo riapro e una bella percentuale di dloads sono scomparsi, dopo la doverosa bestemmia per caso noto che se avvio un altra istanza di emule, in questa mi mette tutti i dloads scomparsi!!! Come posso fare? che puo essere successo? Non posso usare 2 emule assieme!! :cry:
Vabbe sembra essersi risolto con una versione piu nuova... mi ero disperato troppo in anticipo :P
scusate se faccio una domanda che forse è stata già fatta, ma il topic è lunghissimo eoggi mi sono già letto le 50 pagine di quello sui clack dei maxtor:coffee:
volevo sapere come faccio a recuperare dei downloads scomparsi dalla lista in edonkey ma ancora presenti tra i file temporanei
inoltre posso importare i downloads e i crediti in emule? ne vale la pena?
xcdegasp
19-04-2004, 14:12
Originariamente inviato da Mauro82
scusate se faccio una domanda che forse è stata già fatta, ma il topic è lunghissimo eoggi mi sono già letto le 50 pagine di quello sui clack dei maxtor:coffee:
volevo sapere come faccio a recuperare dei downloads scomparsi dalla lista in edonkey ma ancora presenti tra i file temporanei
inoltre posso importare i downloads e i crediti in emule? ne vale la pena?
i crediti edonkey non ce li ha ma puoi portarti i client conosciuti e i downloads ;) .. daltronde usando la stessa rete e lo stesso sistema d'indentificazione dei files non vi sono problemi a "migrarli" in emule :)
ne vale sicuramente la pena sopratutto ora che puoi usare sia la rete edonkey che la rete kadelmia (esclusiva di emule)...
marcus81
19-04-2004, 14:30
Salve ragazzi ho aggiornato overnet all'ultima versione(0.53) e adesso non si connette più:muro: come mai?
Ho riprovato a mettere la 0.52 ma nulla di fatto!
eppure ho le porte del router aperte e non ho cambiato nulla:mad:
Help me!:muro:
Originariamente inviato da marcus81
Salve ragazzi ho aggiornato overnet all'ultima versione(0.53) e adesso non si connette più:muro: come mai?
Ho riprovato a mettere la 0.52 ma nulla di fatto!
eppure ho le porte del router aperte e non ho cambiato nulla:mad:
Help me!:muro:
Passa a eMule ;) :p
marcus81
19-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da Zebiwe
Passa a eMule ;) :p
quale versione mi consigliate?
Hanamichi
19-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da Zebiwe
Passa a eMule ;) :p
che bel consiglio... dalle stelle alle stalle!:p
marcus81
19-04-2004, 15:25
allora?
xcdegasp
19-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da marcus81
allora?
l'ultima versione :p la 0,42e mi sembra quella ufficiale mentre se vuoi una delle mod posso darti come consiglio la sivka-12e8 ... trovi il post con il link nei 8 post precedenti ;)
Originariamente inviato da Xtian
Entrambe, ci sono, le uso :D
A parte gli scherzi, non ho mai avuto problemi con la rete kademlia, anzi, si trovano molte piu' fonti se si usano entrambe.
ma come si fa ad usarle tutte e due???
Originariamente inviato da ziobystek
Google rimane sempre il migliore: ecco la spiegazione dei vari sistemi dei crediti, purtroppo è in francese...se qualcuno lo traduce.... :D
Sistema ufficiale
Le système de crédit est utilisé pour récompenser les utilisateurs qui contribuent au réseau, par exemple en émettant (upload) des données vers les autres clients.
Au sens strict, le système de file d'attente d'eMule est basé sur le temps d'attente de l'utilisateur dans la file. Le système de crédit apporte une modification importante à ce temps d'attente en prenant en compte les données émises et reçues entre deux clients. Plus un utilisateur émet des données vers un client, plus il progresse rapidement dans la file d'attente de ce client.
Les modificateurs sont calculés à partir de la quantité de données transférées entre les deux clients. Les valeurs utilisées s'affichent dans le dialogue des détails du client. Pour voir cette information, faites un clic droit sur un utilisateur et choisissez Voir Details.
Deux modificateurs de crédit différents sont calculés :
Rapport 1 = Total émis x 2 / Total reçu
Rapport 2 = Racine carrée (Total émis + 2)
Les deux rapports sont comparés et la valeur la plus faible est utilisée comme modificateur.
Certaines conditions limites existent aussi :
> Total émis < 1MB => Modificateur = 1
> Total reçu = 0 => Modificateur = 10
> Le modificateur ne peut être inférieur à 1 ni supérieur à 10.
Notes :
> Tous les clients qui émettent vers vous sont récompensés par le système de crédit. Le fait que ce client distant supporte ou non le système de crédit n'est pas pris en compte.
> Les clients qui ne supportent pas ce système ne vous accordent aucun crédit lorsque vous émettez vers eux.
> Les crédits ne sont pas globaux. Ils sont échangés entre deux clients particuliers.
> Les crédits sont sauvegardés dans le fichier clients.met. Le user hash unique est utilisé pour identifier le client.
> Vos propres crédits sont sauvegardés par le client qui vous accorde le crédit. Ceci afin d'éviter toute fraude.
> Vos propres crédits ne peuvent pas être affichés.
Sistema Lovelace
New Credit System
=================
formule:
dl-modifier=100*((1-1/(1+exp((3*{MB uploaded to us}^2-{MB downloaded from us}^2)/1000)))^6.6667)
Nouveau système de crédit (start : 1, max : 100, min : 0.1, ratio : 1:1.5, une seule formule)
Les voleurs de crédits n'obtiendront aucun crédit. Seul les clients utilisant le "SecureHash" pourront obtenir un multiplicateur de 100, tous les autres resteront à 10.
Contrairement au système de crédit original, les crédits sont davantage évalués sur des différences et non sur des quotients. En utilisant le système original vous avez les meilleures valeurs de crédit peu de temps après la création d'un nouvel userhash. Avec le nouveau système de crédit vous obtenez de meilleures valeurs de crédit plus rapidement si vous avez déjà uploadé beaucoup de MB avant (et sans tricher en supprimant l'userhash).
(vieux système : 5up / 5down = DLModifier de 2, additional 5up = DLModifier de 4
10up / 10down = DLModifier de 2, additional 5up = DLModifier of 3
->pour la même quantité d'upload additionné vous obtenez moins de points (-25%)
nouveau système : 5up / 5down = DLModifier de 1.16, additional 5up = DLModifier de 2.31
10up / 10down = DLModifier of 1.85, additional 5up = DLModifier of 5.09
->pour la même quantité d'upload additionné vous obtenez plus de points (+120%)
Parce que vous avez déjà uploadé une certaine quantité avant.)
C'est seulement un exemple simple ; le nouveau système a bien plus d'avantages. Ainsi en général les uploaders généreux obtiennent un DLModifier bien meilleur que les avares...
Sistema Pawcio
Nouveaux Credits :
Plage de 1.0 à 100.0
Multiple de 3 (au lieu de 2) --- ratio = 3 * dowloaded/uploaded
Pour les nouveaux clients (données échangées inférieures à 1 MB) le ratio = 3.0 (au lieu de 1.0)
Si vous avez reçu plus d'un MB de quelqu'un mais que vous n'avez rien donné en échange, l'utilisateur obtient le ratio de 100.0
Petit bonus pour les clients qui vous ont donné plusieur MB :
Si vous obtenez 100 MB, alors l'utilisateur obtient un ratio = 50.0 jusqu'à ce que vous lui rendiez 108 MB
50 MB - ratio = 25.0 - 55 MB
25 MB - ratio = 12.0 - 28 MB
10 MB - ratio = 5.0 - 12 MB
Sistema Eastshare
NOTES : Méthode de calcul du système de crédit EastShare:
Base d'estimation : id. users (100) ; not supported users (80) ; invalid id. users (0) ; min.=10, max.=2500
+6 par MB pour les uploads et -5~-6 (-6n+n**0.8 ) pour les downloads
Si les downloads du client sont inférieurs à leurs uploads par rapport à vous, -2 pour chacun (download-upload) MB
Pay Back First (équilibrer d'abord) :
Celui qui vous upload plus qu'il ne download chez vous obtiendra un score extra de +1000000
Only download complete files (Seulement pour les fichiers complets) :
-Si un fichier n'est pas complet, aucune donnée n'est downloadée et il n'y aura pas de perte de bande passante.
-En attendant que le fichier soit affiché complet, les sources sont demandées toutes les (FILEREASKTIME*2).
-Le download peut être démarré manuellement par le menu "contextuel" du fichier (le dernier affichage "vu" du fichier sera 07.07.2002, date de naissance d'eMule. changer le compte de l'"horloge" en 946681200 pour samedi 1er Janvier 2000)
-Si un fichier est arrêté puis redémarré, cet état d'attente sera rétabli.
Sistema Xman
- Xman improved Credit System
Cette option est un perfectionnement du système de crédit existant. Il récompense les clients qui vous donnent de hauts downloads. Ces clients récupèrent un "facteur bonus". D'un autre côté, les clients auxquels vous donnez beaucoup et qui ne vous rendent pas la pareille obtiennent une pénalité pour la session courante.
Formule du bonus positif :
bonus=(download-upload)/10485760 - (1.0f/(download/10485760)
Le score maxi de ratio est de 10 (comme dans l'officielle)
Exemple :
Version officielle : (with ~ 1 Chunk difference)
download 10MB, Upload 1MB --> scoreratio pour ce client : 3,46
download 20MB, Upload 11MB --> scoreratio pour ce client : 3,63
download 30MB, Upload 21MB --> scoreratio pour ce client : 2,86
download 90MB, Upload 81MB --> scoreratio pour ce client : 2,22
download 50MB, upload 20MB --> scoreratio pour ce client : 5,0
download 90MB, upload 50MB --> scoreratio pour ce client : 3,6
download 120MB, upload 80MB --> scoreratio pour ce client : 3,0
Xman creditsystem : (with ~ 1 Chunk difference)
download 10MB, Upload 1MB --> scoreratio pour ce client : 3,46 + bonus : 0
download 20MB, Upload 11MB --> scoreratio pour ce client : 3,63 + bonus : 0
download 30MB, Upload 21MB --> scoreratio pour ce client : 2,86 + bonus : 0,2
download 90MB, Upload 81MB --> scoreratio pour ce client : 2,22 + bonus : 0,7
download 50MB, upload 20MB --> scoreratio pour ce client : 5,0 + bonus : 2,2
download 90MB, upload 50MB --> scoreratio pour ce client : 3,6 + bonus : 3,7
download 120MB, upload 80MB --> scoreratio pour ce client : 3,0 + bonus : 3,8
Un client peut obtenir un "malus" de 0.1, si vous lui donnez 1 chunk (9.28MB) ou davantage sur une session mais aussi si la comparaison download/upload est unilatérale (rien en retour...)
Un client peut obtenir un "malus" de 0.2 si vous lui donnez plus de 2 chunks, sur une session ou que globalement le download/upload n'est vraiment pas équilibré...
Ratio credit
Ratio:
* based on official cs, but lowest modifier's 0.1 not 1.0 in official
* x2, x4, x16 credit award to uploaders
* files in release priority, score +33554431 [Thanks Pretenderyeh]
fonte: http://www.open-files.com/forum/index.php?showtopic=12002
io il francese lo so como l'italian e quando avro tempo vi faro un buon sunto ok?
Originariamente inviato da Qnick
Approfitto per rinfrescare la memoria a tutti sulla gestione degli a4AF... e posto la spiegazione ufficiale :)
**************** Tratto da emule.it (ed a sua volta da emuleitalia.net) ******************
GUIDA A4AF - grazie a Gillopontecorvo di eMuleitalia.net
Prima di spiegare cosa sono, a cosa servono, e come si usano gli A4AF, partiamo con un esempio pratico che ci aiutera' a comprendere meglio da dove nasce l'esigenza di questa funzione.
Poniamo di avere inserito nella nostra lista di download 2 files: A e B.
Entrambi i file saranno resi disponibili da un certo numero di fonti (clients) suddivise a loro volta in fonti valide (quelle realmente disponibili) e fonti complessive (totale di fonti valide + fonti non disponibili per ragioni diverse).
Poniamo ora il caso che una determinata fonte abbia messo in condivisione sia il file A che il file B. Chiariamo subito che eMule, pur accorgendosi che essa dispone di entrambi, potra' scaricare da questa fonte soltanto un file per volta (questo e' un principio sempre valido: mai più di un file per volta da ognuno).
In questo caso, seguendo un criterio meramente cronologico, eMule accodera' la fonte per il trasferimento di soltanto uno dei due file (quello che ricevera' per primo risposta alla richiesta di fonti).
Ne consegue pertanto che se la fonte in possesso di entrambi i files viene accodata validamente per il FILE A, la stessa fonte, seppure visualizzata anche in coda al trasferimento sul FILE B, sara' qui considerata come fonte inutile, e questo poiché temporaneamente impossibilitata al trasferimento dei dati relativi a quel file, difatti sara' distinguibile nella colonna di stato come A4AF (Asked for another file/utente gia' contattato).
Restando cosi' le cose il trasferimento dati sul FILE B potra' avvenire soltanto al completamento del FILE A.
Potrebbe però presentarsi l'eventualita' che a noi interessi invertire la situazione, ossia favorire il FILE B piuttosto che A, magari perché l'uno e' assai poco diffuso mentre l'altro dispone gia' di molte fonti ed ecco che entra in gioco la gestione degli A4AF a darci una mano affinché questi possano essere indirizzati in maniera logica e non più casuale.
Fino alla versione 0.29 la gestione degli A4AF era prerogativa delle versioni MOD (SIVKA, ATHLAZAN, MORPH etc.) ma dalla versione 0.30 e' presente praticamente su tutte le versioni basate su di essa.
Vediamo ora come usare il sistema di gestione degli A4AF adottato dalla versione ufficiale di eMule.
Innanzitutto bisogna abilitarne la funzione:
Preferenze> opzioni avanzate> mostra più controlli
Preferences> extended settings> show more controls
Una volta fatto ci si portera' sul "pannello dei download" e si operera' direttamente sui file in lista attraverso l'uso del tasto destro del mouse.
Gestione degli A4AF>Usa gli A4AF per questo file
Sources handling > Swap all sources to this file
Scegliendo questa opzione verranno concentrate tutte le fonti valide solo sul file da cui impartiamo il comando.
Tornando quindi all'esempio precedente, per rovesciare la situazione che si era venuta a creare, e'; sufficiente posizionarsi sul FILE B e con tasto dx impostare "swap all souces to this file" per abilitare la fonte al trasferimento dei dati sul FILE B piuttosto che sul FILE A.
Gestione degli A4AF>Usa gli A4AF per un altro file
Sources handling > Swap all sources to any other file
Con questa operazione verranno invece rimosse tutte le fonti valide dal file da cui impartiamo il comando e verranno accodate al trasferimento di qualunque altro file.
E' utile ad esempio con i file ultracondivisi i quali possono tranquillamente fare a meno di qualche fonte che andrebbe invece a favorire opportunamente il trasferimento dei file meno diffusi della nostra lista di download.
Gestione degli A4AF>Usa automaticamente gli A4AF per questo file
Sources handling > Automatically swap all sources to this file
Per comprendere meglio quest'ultima opzione bisogna tener presente che i comandi sopra illustrati operano in tempo reale e che quindi le fonti A4AF successivamente reperite verranno comunque accodate senza tener conto dei criteri impostati in precedenza.
Per ovviare a questa evenienza e' possibile usare l'Automatically swap che aggiornera' periodicamente l'operazione "swap to this file" risparmiandoci la fatica di farlo manualmente ogni volta.
Questo e' dunque il sistema di gestione degli A4AF presente in eMule dalla versione 0.30.
Si tenga comunque presente che lo stesso sistema e' presente anche su molte versioni MOD e che le differenze che si potrebbero incontrare (salvo eccezioni) sono assai poco significative, per cui, una volta compresa la logica di gestione, sara' comunque possibile operare in maniera intuitiva su tutte le MOD.
Un'ultima nota sulle versioni MOD: di solito qui gli A4AF sono individuabili piu' agevolmente dalla colonna "fonti" dei files in download.
Difatti dove si legge xx/xx/xx (x) sappiate che il primo numero corrisponde al numero di fonti A4AF (non abilitate al trasferimento) e i successivi, rispettivamente, al numero di fonti valide, numero fonti complessive e numero fonti in fase di trasferimento (tenete presente pero' che con le ultime versioni l'ordine puo' essere diverso).
A proposito di differenze di gestione degli A4AF un piccolo accenno alla funzione stack sources/accumula fonti (meglio spiegata più avanti dall'amico Tharghan) si rende necessario.
Questa utile funzione, presente in alcune apprezzate mod quali morphnext e khaos, consente di distribuire gli A4AF secondo il numero dell'ordine di resume che e' impostato per i files in download. L'ordine puo' essere impostato anche manualmente (click dx sul file>set resume order/imposta priorita' lineare) tenendo presente che gli A4AF favoriranno il download partendo dai numeri piu' bassi. Per esempio, impostando il set resume a 0 per il file "A", a 1 per il file "B" e a 2 per il file "C", le fonti valide si concentreranno dapprima sul file A, al termine del download sul file B, poi sul file C e cosi' via, sempre seguendo l'ordine di resume previamente impostato.
L'odine di resume puo' essere agevolmente visualizzato per tutti i files dall'apposita colonna "ord".
Sempre su queste mod esiste inoltre la possibilita' di provare a distribuire equamente gli A4AF su tutti i file semplicemente impostando la funzione di bilanciamento, ed oltrettutto, e' possibile impostare lo scambio intelligente degli A4AF che, in sostanza, muove le fonti tenendo anche conto delle parti utili dei file da esse condivise, impedendo cosi' che le fonti A4AF siano accodate al trasferimento di file per i quali non possiedono parti a noi necessarie.
Linear priority + A4AF della Morph (a cura di Tharghan)
Mettiamo che voi abbiate 4 files in download... che ne so, 4 episodi di un cartone. E' probabile che siano le stesse persone che li condividono e quindi avreste problemi a dividere le fonti. Diciamo che l'episodio 1 e' il file A, il 2 il file B, il 3 il file C ed il 4 il file D.
Voi selezionate "stack sources" nell'a4af della morph, e poi settate la linear priority a 0 per il file A, ad 1 per il file B, a 2 per il C e 3 per il D.
Ora che succede? Succede che la morph da sola mandera' sul file A qualsiasi fonte che ha parti di A che noi vogliamo. poi fara' la stessa cosa per B, C ed infine D. Se ad un certo punto una fonte di A non ci serve piu', controllera' se ci serve per B, poi per C, poi D e via cosi'. se ad un certo punto una fonte (ad esempio) che abbiamo sotto B o C o D torna utile per A, automaticamente la sposta su A.
Spero di aver reso abbastanza bene l'idea sul perche' secondo me questa e' una delle funzioni piu' utili in assoluto... settando i propri download a dovere non avrete mai il bisogno di usare l'a4af manualmente come fate in altre mod, e scaricherete anche piu' velocemente perche' questo sistema funziona meglio di altri.
******************************************************************+
In pratica:
Con la Xlillo 5.2, sotto Preferenze/Morph andate ad espandere la categoria Smart Category Control (SCC) nella finestra a dx.
Selezionate Automatically increment and assign linear priority (ultima voce, abilitata x default) se volete che emule "assegni" automaticamente la priorità ai vostri files in download, altrimenti deselezionatela ed impostatela di volta in volta manualmente.
Sarà cmq possibile, anche nel primo caso, variare il numero assegnato in automatico...lo si fa sempre cliccando col tasto dx sul file in dl-->Set linear priority (ultima voce in basso)
Invece sotto Smart A4AF Control (SAC), lasciate selezionato ovviamente Enable Smart A4AF swapping, e sotto Advanced A4AF handling selezionate Stack sources (da un po' sto provando Balance sources, va bene ugualmente).
N.B.:Per capire bene le differenze tra queste impostazioni, rileggete bene l'ultima parte della guida che ho postato sull'A4AF.
Le altre impostazioni della xlillo sono più o meno quelle che avete voi, niente di speciale. File buffer 256kb, coda 5000 (valori di default), dynamic upload disabilitato, crediti Eastshare, SUQWT abilitato, equal chanche for each file disabilitato.
Già di default la mod va bene, con delle piccole aggiustatine a
proprio piacimento si può migliorare qualcosina ;) :)
grazie mille x questa descrizione, almeno a me e stata utilissima
ziobystek
19-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da Jedi82
io il francese lo so como l'italian e quando avro tempo vi faro un buon sunto ok?
attendo fiducioso per poi postarlo in ITALIANO e comprensibile! ;)
Originariamente inviato da ziobystek
vi ricordo che emule non è winmx o overnet e ke non raggiungerete mai velocità assurde quali 70/80k in download per singolo file! ;)
e invece si, con fonti fuori fastweb ho scaricato un file a 135kb fissi!!! Ma come al solito e stato solo un miracolo e direi anche un miragio!
Zioooo, senti ma se uso una di queste mod tanto decantate, posso aggiungerci i server di fastweb pur non usando la versione adunanza ed avere id alto?
ziobystek
19-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da Jedi82
e invece si, con fonti fuori fastweb ho scaricato un file a 135kb fissi!!! Ma come al solito e stato solo un miracolo e direi anche un miragio!
Zioooo, senti ma se uso una di queste mod tanto decantate, posso aggiungerci i server di fastweb pur non usando la versione adunanza ed avere id alto?
BOOOOO! :D
io non ho fw! :D
hei rega che mi puo dare quanche link in pvt x emule tipo enkeywebsite dopo la sua chiusura non ho piu trovato niente che lo potesse sostituire:cry:
xcdegasp
19-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da spak
hei rega che mi puo dare quanche link in pvt x emule tipo enkeywebsite dopo la sua chiusura non ho piu trovato niente che lo potesse sostituire:cry:
usare la ricerca classica di emule? :eek:
io ho sempre usato quella e non sento la mancanza di siti che diano i link già preconfezionati :sofico:
Zewbie mi ha aiutato un casino x settare la Xillio o come si chiama ed ora, x ora sta andando ma non si muove nulla! Intanto ho alla voce fonti 3 valori, che saranno mai?:D Una doma forse stupida, ora sono connesso con sto kaz di low id e va bene cosi lo stesso, ho messo su a scaricare 7 8 files, ma nessuno di questi pur avendo una discreta ma che dico molte fonti, si muove...ah ecco, quello che mi chiedevo e: ma il mulo fa un refresh delle fonti ogni volta oppure no? Io vedo che n si muove una foglia, booooh
xcdegasp
19-04-2004, 22:05
Originariamente inviato da Jedi82
Zewbie mi ha aiutato un casino x settare la Xillio o come si chiama ed ora, x ora sta andando ma non si muove nulla! Intanto ho alla voce fonti 3 valori, che saranno mai?:D Una doma forse stupida, ora sono connesso con sto kaz di low id e va bene cosi lo stesso, ho messo su a scaricare 7 8 files, ma nessuno di questi pur avendo una discreta ma che dico molte fonti, si muove...ah ecco, quello che mi chiedevo e: ma il mulo fa un refresh delle fonti ogni volta oppure no? Io vedo che n si muove una foglia, booooh
te avendo low-id ti farà da tramite il server quindi sceglitene uno di grosse dimensioni e con ping bassi possibilmente ;)
per i 3 valori dovrebbero essere: fonti a4af in comune con altri file/ fonti a cui sei in coda/fonti totali trovate
correggettemi se ho detto cavolate :p
cmq il buon mulo continua a cercare le fonti e le aggiunge e le sposta in base alla gestione ;) ... certo l'id basso non ti aiuta di certo ;) ma tanto te hai fastweb quindi puoi sicuramente scaricare più di 8 files alla volta ;)
Originariamente inviato da Jedi82
Zewbie mi ha aiutato un casino x settare la Xillio o come si chiama ed ora, x ora sta andando ma non si muove nulla! Intanto ho alla voce fonti 3 valori, che saranno mai?:D Una doma forse stupida, ora sono connesso con sto kaz di low id e va bene cosi lo stesso, ho messo su a scaricare 7 8 files, ma nessuno di questi pur avendo una discreta ma che dico molte fonti, si muove...ah ecco, quello che mi chiedevo e: ma il mulo fa un refresh delle fonti ogni volta oppure no? Io vedo che n si muove una foglia, booooh
Domanda magari da ingenuo: Ma non riesci a connerti ad adunanza per avere id alto?
ziobystek
20-04-2004, 08:12
Originariamente inviato da spak
hei rega che mi puo dare quanche link in pvt x emule tipo enkeywebsite dopo la sua chiusura non ho piu trovato niente che lo potesse sostituire:cry:
leggere la prima pagina mi accorgo sempre di più che è una fatika disumana.....:rolleyes:
se voglio usare overnet assiame a emule come che porta tcp devo mettere al posto della 4662 in overnet?? se scrivo 5000 è ok??
sinergine
20-04-2004, 11:01
Sto provando Overnet 0.53 (prima usavo eMule).
In download è molto più veloce di eMule però ho alcuni dubbi.
Il PC è dietro un firewall hardware e ad un router, in basso a destra trovo scritto Reachable: va bene o posso migliorare la situazione?
Overnet gestisce (come eMule) il recupero dei segmenti di file corrotti? Nei messaggi non da nessuna notizia
xcdegasp
20-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da sinergine
Sto provando Overnet 0.53 (prima usavo eMule).
In download è molto più veloce di eMule però ho alcuni dubbi.
Il PC è dietro un firewall hardware e ad un router, in basso a destra trovo scritto Reachable: va bene o posso migliorare la situazione?
Overnet gestisce (come eMule) il recupero dei segmenti di file corrotti? Nei messaggi non da nessuna notizia
credo che la piovra non abbia tale controllo o alemno non ce lo aveva, chiederei quindi conferma a quelli che lo usano ;)
ma secondo non l'hanno ancora integrato questo controllo :Prrr:
Scusate ho un problema e rileggere 50 pagine .....
Si è già parlato di come recuperare i files .met (corrotti dopo un crash) ?
In pratica mi si è impallato il pc e al riavvio mancavano 4 file ne programa.
Ho controllato la cartella temp e i part ci sono ma i met anche se presenti non contengono info (li ho aperti col note).
Purtroppo anche i .bak hanno fatto la stessa fine. :(
xcdegasp
20-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da mirrorx
Scusate ho un problema e rileggere 50 pagine .....
Si è già parlato di come recuperare i files .met (corrotti dopo un crash) ?
In pratica mi si è impallato il pc e al riavvio mancavano 4 file ne programa.
Ho controllato la cartella temp e i part ci sono ma i met anche se presenti non contengono info (li ho aperti col note).
Purtroppo anche i .bak hanno fatto la stessa fine. :(
su emuleitalia.net c'erano dei programmi che permettevano di recuperare i .met persi ma ora quel sito è ancora chiuso.. :(
Originariamente inviato da xcdegasp
credo che la piovra non abbia tale controllo o alemno non ce lo aveva, chiederei quindi conferma a quelli che lo usano ;)
ma secondo non l'hanno ancora integrato questo controllo :Prrr:
nun ce sta, nun ce sta... :asd:
Peccato perchè il piovrone lo sto provando adesso ed è una BOMBAAAAAA!!!! Però nn ci scaricherei un rar da qualche giga :D
Perchè non fanno diventare emule come la piovra?? Secondo me col sistema a crediti ci sono 3 persone che scaricano a stecca e le altre che si attaccano, FATE QUALCOSAAAAAA :D
Originariamente inviato da Zebiwe
Domanda magari da ingenuo: Ma non riesci a connerti ad adunanza per avere id alto?
si, sai che ora ci riesco alla grande? Va una spada il server di fastweb ma una volta connesso con quel server n mi trova gran che di fonti!
xcdegasp
20-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da *ReSta*
nun ce sta, nun ce sta... :asd:
Peccato perchè il piovrone lo sto provando adesso ed è una BOMBAAAAAA!!!! Però nn ci scaricherei un rar da qualche giga :D
Perchè non fanno diventare emule come la piovra?? Secondo me col sistema a crediti ci sono 3 persone che scaricano a stecca e le altre che si attaccano, FATE QUALCOSAAAAAA :D
io preferisco il mulo così ovvero con niente partri corrotte :D
i crediti non limitano come si pensa :Prrr:
sinergine
20-04-2004, 13:48
Nelle FAQ di Overnet ho trovato questo:
Why did my download go over 100%?
Downloads can go over 100% when portions of the file are downloaded twice, either as a result of concurrent transfers overlapping, or as a result of corrupted portions being discarded. In either case don't worry, the program will still complete the file normally.
Spero che gestisca il recupero delle parti corrotte perchè funziona troppo meglio di eMule.
xcdegasp
20-04-2004, 13:53
per ora ma quando si passerà solo a rete kadelmia che fine farete? :sofico:
dragone17
20-04-2004, 13:58
cosa intendete esattamente con "recupero dei segmenti di file corrotti"? è una funzione che quando viene scaricato un chunk rovinato lo "butta via" e lo riscarica?
se la risposta è si, allora overnet ha questa funzione. che io sappia ce l'ha da parecchio. non vedo "corrupted" da parecchie versioni.
reachable è lo stato migliore che si può avere. è l'equivalente del vecchio open (non capisco perchè l'abbiano cambiato).
@ *ReSta*
una porta vale l'altra, basta che sia aperta.
p.s.
è una medusa, non una piovra :p
volevo chiedere una cosa riguardo emule: si possono cancellare i file nella cartella temp prima che essi vengano scaricati del tutto affinchè non si intasi lo spazio sull'hd?
sinergine
20-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da dragone17
è una funzione che quando viene scaricato un chunk rovinato lo "butta via" e lo riscarica?
se la risposta è si, allora overnet ha questa funzione. che io sappia ce l'ha da parecchio. non vedo "corrupted" da parecchie versioni.
Ok questa è una buona notizia. Allora si passa si Overnet fino a quando la rete Kad di eMule sarà a pieno regime
xcdegasp
20-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da Haku
volevo chiedere una cosa riguardo emule: si possono cancellare i file nella cartella temp prima che essi vengano scaricati del tutto affinchè non si intasi lo spazio sull'hd?
se non ti va' di prodeguire con il dl di un file basta che a mulo aperto clicchi con il tasto destro sul file che non ti interessa più e scegli l'opzione "annulla"....
:rolleyes:
Originariamente inviato da xcdegasp
...i crediti non limitano come si pensa :Prrr:
ah no?? :D Allora fai 1 bench diretto: con emule e overnet provi a scaricare la stessa cosa contemporaneamente, guarda un po' chi vince??
Per emule devono far qualcosa nn si può andare avanti così!! L'unica cosa che funziona bene è la diffusione dei file rari.
xcdegasp
20-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da *ReSta*
ah no?? :D Allora fai 1 bench diretto: con emule e overnet provi a scaricare la stessa cosa contemporaneamente, guarda un po' chi vince??
Per emule devono far qualcosa nn si può andare avanti così!! L'unica cosa che funziona bene è la diffusione dei file rari.
non dire fesserie :p
ziobystek
20-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da *ReSta*
ah no?? :D Allora fai 1 bench diretto: con emule e overnet provi a scaricare la stessa cosa contemporaneamente, guarda un po' chi vince??
Per emule devono far qualcosa nn si può andare avanti così!! L'unica cosa che funziona bene è la diffusione dei file rari.
resta forse sei tu che devi cambiare programma di filesharing, visto che emule non fa per te....o tu non sei fatto per emule! ;)
no no è che non è che ho sempre da scaricare una decina di iso/video/archivi...
Semplicemente dico che ha grandi possibilità e c'è moltissima roba. Mi sta bene espettare un po', ma sarebbe il caso che i programmatori guardassero un po' casi tipo "1 file da scaricare", oppure "non ho voglia di aspettare 6 ore per tirar giù un archivio da 60mb". Non capisco perè sia orientato solo a iso e file da 600mb quando c'è anche altra roba...
Proprio non capisco: è chiaro che non avendo tutti linee da 640/640 non è (teoricamente) possibile scaricare a manetta sempre e comunque.
Secondo me qualcosa si può fare per migliorare le code e anche le velocità in dl. Che lo zzup ha ulteriormente peggiorato.
xcdegasp
20-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da *ReSta*
Che lo zzup ha ulteriormente peggiorato.
in realtà lo zzul tende a migliorare la situazione della coda visto che il primo va' a 60% della banda di up a dispozione e gli altri slot si dividono il restante... questo fa' sì che le code siano più veloci da scalare perchè se abbiamo 10 slot e la banda è 30 avremo che:
18k per il primo slot
i restanti 9 vanno a 1,3 - 1,4k
nella situazione normale (impostando sempre 10 slot) avremo:
30 / 10 = 3k ciasc'un slot
con la sivka puoi modificare il numero di slot quindi prendiamo in esame il 5+1:
30 / 5 = 6k
cosa vuolo dire in termini pratici?
un chunk è circa 9Mb e nel caso della sivka i 5 client impiegano 25 per uscire dalla loro posizione e ritornare in coda...
con la gestione normale i tempi si allungano e si arriva a 50 minuti... mentre la zzul ecco come si comporta:
1° client impiega 8 minuti e 30 sec e quando finisce il secondo client sta a 650k così questo diventa il primo e scaricherà a 18 e via di seguito..
Originariamente inviato da xcdegasp
in realtà lo zzul tende a migliorare la situazione della coda visto che il primo va' a 60% della banda di up a dispozione e gli altri slot si dividono il restante... questo fa' sì che le code siano più veloci da scalare perchè se abbiamo 10 slot e la banda è 30 avremo che:
18k per il primo slot
i restanti 9 vanno a 1,3 - 1,4k
nella situazione normale (impostando sempre 10 slot) avremo:
30 / 10 = 3k ciasc'un slot
con la sivka puoi modificare il numero di slot quindi prendiamo in esame il 5+1:
30 / 5 = 6k
cosa vuolo dire in termini pratici?
un chunk è circa 9Mb e nel caso della sivka i 5 client impiegano 25 per uscire dalla loro posizione e ritornare in coda...
con la gestione normale i tempi si allungano e si arriva a 50 minuti... mentre la zzul ecco come si comporta:
1° client impiega 8 minuti e 30 sec e quando finisce il secondo client sta a 650k così questo diventa il primo e scaricherà a 18 e via di seguito..
sì però la teoria è teoria, ma la pratica è tutta un'altra cosa.
Se io mi disconnetto o se la mia fonte si disconnette, nel periodo prima la disconnessione io scaricherò mooolto meno che senza zzup. E poi io non capisco che senso ha far andare un up a 24 e gli altri 4 a 0,5 a fatica tieni la connessione attiva.
Dovrebbe essere più dolce il controllo dello zzup per tenere presente il discorso del breve periodo e dei file piccoli (di cui emule abbonda nonostante sia votato ai file di grosse dimensioni)
Con OVERNET non ho mai avuto problemi di trovarmi files corrotti:) ( da dicembre che lo uso )
E' pero' capitato 2 volte, che per un blocco o spegnimento brutale del pc, si siano rovinati i .met e all'avvio di ON non c'erano piu' i files che stavo scaricando.
Ma con un programmino apposito e seguendo una procedura scritta, si riescono a recuperare tutti;)
xcdegasp
20-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da *ReSta*
sì però la teoria è teoria, ma la pratica è tutta un'altra cosa.
Se io mi disconnetto o se la mia fonte si disconnette, nel periodo prima la disconnessione io scaricherò mooolto meno che senza zzup. E poi io non capisco che senso ha far andare un up a 24 e gli altri 4 a 0,5 a fatica tieni la connessione attiva.
Dovrebbe essere più dolce il controllo dello zzup per tenere presente il discorso del breve periodo e dei file piccoli (di cui emule abbonda nonostante sia votato ai file di grosse dimensioni)
chiaro che se la tua fonte si scollega tu ritorni in coda.. come lo torneresti con overnet... :p
a 1,4k credimi che la connessione rimane attiva ;) ... certo non è forse il miglior sistema ma sicuramente meglio di quello standard, io prediligo la sivka proprio perchè ti lascia impostare il numero di slot up da usare quindi di conseguenza regola la velocità in base a quello... usando infatti 5 slot dai molta velocità a tutti i client presenti in tali slot e la sfoltisci più rapidamente...
per i files piccoli bhè perchè dare priorità a questi che hanno importanza relativa? preferisco invece un sistema di controllo che dia ancor più priorità a chi sta cercando di scaricare files con pochissime fonti, questo credo sia l'unico vero problema da risolvere..
1,4k è già una buona velocità, ma credimi che mi cascano le palle quando vedo 0,3-0,5 e lì mi dico "maledetto zzup" (soprattutto se sto scaricando :D )
forse sono un po' tardo ma ho notato che da chi ha la mia stessa mod (morphxt) scarico di brutto: volo sulle code!!!
Scusate domandina : come faccio a riscaricarmi un file che emule mi dice già scaricato e non mi dà l'opzione di download?
Ciaozzz
Prima cosa che mi viene in mente (ne la migliore ne la più fine).:
Spegni emule.
Nella cartella config cancella il file know.met
Riavvi emule che rifare l'harshing dei file che hai in condivisione. Il file che avevi scaricato e incasinava non viene più conosciuto da emule.
Aspetto suggerimenti migliori. (inizia però a dire che versione e mod usi..)
xcdegasp
21-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate domandina : come faccio a riscaricarmi un file che emule mi dice già scaricato e non mi dà l'opzione di download?
Ciaozzz
se non ti lascia riscaricare un file è perchè quel file che tenti di scaricare è uguale in tutto e per tutto (stesso hash) al file che già possiedi o che già è in dl... quindi semmai devi scaricare un file che abbia hash diverso e quindi anche il contenuto diverso (ovvero basta che abbia un frame in più o anche un secondo in più di audio) oppure se il file che possiedi è già completato basta toglierlo dalla condivisione...
se quel file invece lo hai "perso", nel senso che il .part non è associato a nessun .met e emule non lo sente come da scaricare, basta che sposti il .part in una locazione (directory) non sharata... ;)
NB: l'hash di un file non cambia al cambiare del nome associato al file, l'hash viene associato tramite un controllo a livello binario.
una cosa inquieta:
assegno uno slot amico a qualcuno e dopo 10 minuti ricontrollo e non c'è più!!!!
perchè questo?
uso 0.42d
xcdegasp
21-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da Buffus
una cosa inquieta:
assegno uno slot amico a qualcuno e dopo 10 minuti ricontrollo e non c'è più!!!!
perchè questo?
uso 0.42d
avrà fino il chunk (9,50Mb) e quindi emule non gli riassegna lo slot, almeno alcune versioni e mod... oppure è fuori dalla coda ovvero è esterno a qui client cje sono accoda al tuo pc e di conseguenza non puoi farlo scaricare....
xcdegasp
21-04-2004, 23:07
qualcuno di voi ha già provato ad usare solo la rete kadelmia dall'avvio di emule?
ho provato stasse a usare solo kadelmia, partita alla grande ma dopo 40min negli slot up non vi era più nessuno ma la coda era a 442 e 6 bannati.. dopo 10 min il dl che stava andando a 3k si è fermato.. allora mi son collegato anche a razorback2 e la situazione si è normalizzata.. secondo voi che può essere? la rete kadelmia (ancora in beta-test) non è sufficientemente pronta o è la sola gestione da migliorare?
IMHO kad è da usare anche solo per aiutare lo sviluppo, ma non è ancora pronta per un uso stand alone. Il tuo episodio lo dimostra. Quando sarà ok overnet sarà solo ricordata come meteora :cool: :sofico: ;)
alimatteo86
21-04-2004, 23:27
domande veloci:
scarico un file
schiaccio "elimina tutti i dl completati"
chi scarica quel file se lo trova con lo stesso id con cui l'ho scaricato io?
una persona può scaricare da un solo utente alla volta lo stesso file (io ho l'upload a 0,5-0,7 x utente :( )
che rapporto up:down avete?
:D
xcdegasp
22-04-2004, 07:08
Originariamente inviato da alimatteo86
domande veloci:
scarico un file
schiaccio "elimina tutti i dl completati"
chi scarica quel file se lo trova con lo stesso id con cui l'ho scaricato io?
una persona può scaricare da un solo utente alla volta lo stesso file (io ho l'upload a 0,5-0,7 x utente :( )
che rapporto up:down avete?
:D
se te schiacci elimina dl completati i dl mantengono il loro file-hash non è che cambiano, semplicemente non li vedi più negli slot del dl.. hehhehe
un client può usare un solo slot-up del client "pippo" ma può mettersi nella coda di pippo per più di un files... e nello stesso momento il client c'ercherà di entrare nello slot-up di un altro client per scaricare altre parti del file che sta uppando pippo...
domandina tecnica su overnet...
come mai la cpu è sempre occupata dal 15% al 95% (spesso resta dall'80% in su per ore di fila) e si mangia via tutta la ram? Ad un mio amico con lo stesso pc e stesse impostazioni non lo fa... ho provato sia la versione 0.52 che l'ultima....
Originariamente inviato da xcdegasp
qualcuno di voi ha già provato ad usare solo la rete kadelmia dall'avvio di emule?
ho provato stasse a usare solo kadelmia, partita alla grande ma dopo 40min negli slot up non vi era più nessuno ma la coda era a 442 e 6 bannati.. dopo 10 min il dl che stava andando a 3k si è fermato.. allora mi son collegato anche a razorback2 e la situazione si è normalizzata.. secondo voi che può essere? la rete kadelmia (ancora in beta-test) non è sufficientemente pronta o è la sola gestione da migliorare?
io kad non lo cago nemmeno di striscio :D Mi connetto sì, ma non lo uso per le ricerche, come se nn ci fosse
xcdegasp
22-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da *ReSta*
io kad non lo cago nemmeno di striscio :D Mi connetto sì, ma non lo uso per le ricerche, come se nn ci fosse
la ricerca manuale su kad è stata velocissima e precisa quindi su questo posso dare il voto positivo (con solo 2 minuti di connessione), ti troverà si meno files ma ti riporta i files migliori e più vicini alla tua richiesta ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
la ricerca manuale su kad è stata velocissima e precisa quindi su questo posso dare il voto positivo (con solo 2 minuti di connessione), ti troverà si meno files ma ti riporta i files migliori e più vicini alla tua richiesta ;)
non mi pare sia velocissima :D i file impiegano parecchi secondi ad arrivare, mentre coi server è immediata
ragazzi io continuo ad avere la Xlillo ma vi diro, tutte sta fikata n mi sembra! Da me uppano a bestia, vi dico in 3 giorni avro fatto uppare circa 600MB e spero siano molti ma io bah, ste fonti n arrivano!!! Zew ma dobbiamo settare ancora qlc??
è uscita la nuovo xlillo 5.5
xcdegasp
22-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da *ReSta*
non mi pare sia velocissima :D i file impiegano parecchi secondi ad arrivare, mentre coi server è immediata
a me ieri mi ha risp subito.. come mi ha subito trovato risultati stamattina...
ho notato che si rallenta se usi le due reti nello stesso momento, ma se aspetti un'oretta da quando sei connesso a tutte e due la risposta è semi immediata...
xcdegasp
22-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi io continuo ad avere la Xlillo ma vi diro, tutte sta fikata n mi sembra! Da me uppano a bestia, vi dico in 3 giorni avro fatto uppare circa 600MB e spero siano molti ma io bah, ste fonti n arrivano!!! Zew ma dobbiamo settare ancora qlc??
mandami in pvt l'edonkey link di uno o più files che stai cercando di scaricare.. così vediamo se ho gli stessi problemi ;)
mi fai sapere sde ti sono arrivati?
xcdegasp
22-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da Jedi82
mi fai sapere sde ti sono arrivati?
avevo la inbox dei pvt piena.. ora è libera ;)
dragone17
22-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da lubga
domandina tecnica su overnet...
come mai la cpu è sempre occupata dal 15% al 95% (spesso resta dall'80% in su per ore di fila) e si mangia via tutta la ram? Ad un mio amico con lo stesso pc e stesse impostazioni non lo fa... ho provato sia la versione 0.52 che l'ultima....
hai in down qualche file più grande di 2gb?
nelle ultime versioni purtroppo c'è un bug per il quale a volte, quando si sta finendo un file di quelle dimensioni on satura completamente cpu e ram.
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi io continuo ad avere la Xlillo ma vi diro, tutte sta fikata n mi sembra! Da me uppano a bestia, vi dico in 3 giorni avro fatto uppare circa 600MB e spero siano molti ma io bah, ste fonti n arrivano!!! Zew ma dobbiamo settare ancora qlc??
Jedi..io la setterei così..poi posso sbagliarmi.
Tieni in considerazione che hai lowID..per cui ho ti connetti ad adunanza (e hai hightID) oppure, almeno inizialmente, scaricherai poco.
Oltretutto lo usi da pochi giorni (e non mi sembra tu abbia salvato i vecchi crediti...per cui..calma ;) )
scusate ma io sono nuovo di emule (ed in generale del peer2peer).
esiste un metodo in emule per evitare intrusioni di hacker o simili?
dovrei settare qualcosa nel campo "proxy"?
per altre intrusioni uso outpost free.. ma emule l'ho abilitato come "download manager" giusto per consentirgli l'accesso, ma non so come possa fare per provare ad essere un pò più sicuro.
inoltre non capisco come si usa videolan VLC media player..: io l'ho scaricato ed installato, poi l0ho eseguito ed ho scelto di aprire i file che sono presenti nella cartella "temp" di emule.. è giusto così?
così facendo non vedo niente.
grazie per le eventuali dritte..
Originariamente inviato da dragone17
hai in down qualche file più grande di 2gb?
nelle ultime versioni purtroppo c'è un bug per il quale a volte, quando si sta finendo un file di quelle dimensioni on satura completamente cpu e ram.
purtroppo lo fa anche mentre non è in fase completing e anche con file di piccole dimensioni... non riesco a capire come mai.
dragone17
22-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da lubga
purtroppo lo fa anche mentre non è in fase completing e anche con file di piccole dimensioni... non riesco a capire come mai.
non intendevo il completing, ma quando mancano pochi mb alla fine del file.
cmq nn ho capito se stai scaricando file >2 gb.
se si prova a metterli in pausa.
ora provo ma ricordo che me lo faceva anche tempo fa quando di file di tali dimensioni non ne avevo di certo....
cmq grazie della risp!
Originariamente inviato da max84
scusate ma io sono nuovo di emule (ed in generale del peer2peer).
esiste un metodo in emule per evitare intrusioni di hacker o simili?
dovrei settare qualcosa nel campo "proxy"?
per altre intrusioni uso outpost free.. ma emule l'ho abilitato come "download manager" giusto per consentirgli l'accesso, ma non so come possa fare per provare ad essere un pò più sicuro.
inoltre non capisco come si usa videolan VLC media player..: io l'ho scaricato ed installato, poi l0ho eseguito ed ho scelto di aprire i file che sono presenti nella cartella "temp" di emule.. è giusto così?
così facendo non vedo niente.
grazie per le eventuali dritte..
Benvenuto nel tunnel innanzitutto ;)
Io non uso proxy, ho consentivo a emule il pieno accesso in entrata e in uscita alla rete e ho aperto sul firewall hardware le porte 4662 4672 4673.
Particolari problemi non ce ne sono..ci sono poi nelle singole mod controlli contro hackeraggi vari.
Per le anteprime..non ho capito cosa hai fatto..in ogni caso vai in preferenze-->file
e selezioni: prova a scaricare primo e ultimo chunk. nello sfoglia inserisci il path per l'eseguibile di vlc e poi disabiliti la creazione di una copia per l'anteprima.
A questo punto quando vai sul file video che stai scaricando nella finestra trasferimenti e fai tasto dx trovi la voce anteprima.selezionandola dovrebbe partire vlc e l'anteprima. Ricrodati di scaricare anche il plugin di vlc per emule. :D
Originariamente inviato da lubga
ora provo ma ricordo che me lo faceva anche tempo fa quando di file di tali dimensioni non ne avevo di certo....
cmq grazie della risp!
Ciao, io non so esserti di aiuto, sorry.
Cmq, uso ON su un pc muletto che ho montato appositamente per il p2p: xp2100 con 256mb e winXP.
Una volta partito e stabilizzato, la cpu mi sta sui 5% e meno.
Per la ram, invece ( DRAGONE, CHE NE DICI? ) ON mi occupa circa 19mb (non ricordo esattamente 16-19), ma appena lo lancio, quindi quando lui inizia a macinare di brutto con l'hd per recuperare i download ( ipotizzo che i soli256 non l'aiutino..), se apro il task manager e guardo la memoria fisica disponibile, la vedo scendere lentamente dai 150mb ai 20mb, pero' nel task manager non appare nulla che mi occupi tutta quella memoria:confused:
ho un problema e questa mi sembra la discussione adatta..
è un periodo che con emule (uso la pawcio) non scarico a + di 30 e internet è bloccatissimo nonostante abbia impostato il limite al download a 45.
cosa devo fare???
dragone17
22-04-2004, 19:29
in questo momento sto facendo girare edo su un pentium 3 500 con 256mb di ram.
edo sta usando intorno al 20% della cpu e occupa 50mb di ram, ma è acceso da giorni consecutivi di fila.
p.s. anche se non urli ti sento lo stesso :D :p
cmq vediamo se è colpa di quel maledetto bug dei file >2gb oppure è qualcos'altro.
xcdegasp
22-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da max84
scusate ma io sono nuovo di emule (ed in generale del peer2peer).
esiste un metodo in emule per evitare intrusioni di hacker o simili?
dovrei settare qualcosa nel campo "proxy"?
per altre intrusioni uso outpost free.. ma emule l'ho abilitato come "download manager" giusto per consentirgli l'accesso, ma non so come possa fare per provare ad essere un pò più sicuro.
inoltre non capisco come si usa videolan VLC media player..: io l'ho scaricato ed installato, poi l0ho eseguito ed ho scelto di aprire i file che sono presenti nella cartella "temp" di emule.. è giusto così?
così facendo non vedo niente.
grazie per le eventuali dritte..
il campo del proxy lascialo stare, serve solo e solamente se sei in una lan in cui viene usato un server-proxy... cmq non ti serve per proteggerti da hackeraggi :p .... emule cmq è sicuro come programma ma la regola che hai scelto non è adatta ;) ecco cosa dovresti impostare se vuoi tenere il mulo coperto da firewall (io uso outpost-pro v2.0 e ho "limitato" emule, la sicurezza non è mai troppa, oltre tutto ho impostato il firewall a: "blocca di più" cioè non rompe più i coglioni se qualcuno cerca di aprire delle porte per ftp o connessioni ssh):
regola 1: TCP in uscita su porta remota 80-90 permettilo
regola 2: TCP in arrivo su porta locale 1024-65535 permettilo
regola 3: UDP in arrivo su porta locale 1024-65535 permettilo
regola 4: TCP in uscita su porta remota 1024-65535 permettilo
regola 5: UDP in uscita su porta remota 1024-65535 permettilo
regola 6: UDP e la porta locale è 4671 permettilo (di default è 4672 io l'ho cambiata su emule)
così emule funzeca da dio ;)
Originariamente inviato da rock
ho un problema e questa mi sembra la discussione adatta..
è un periodo che con emule (uso la pawcio) non scarico a + di 30 e internet è bloccatissimo nonostante abbia impostato il limite al download a 45.
cosa devo fare???
Hai limitato anche l'up? Almeno 4-5kB devono rimanere liberi da emule.
Originariamente inviato da xcdegasp
il campo del proxy lascialo stare, serve solo e solamente se sei in una lan in cui viene usato un server-proxy... cmq non ti serve per proteggerti da hackeraggi :p .... emule cmq è sicuro come programma ma la regola che hai scelto non è adatta ;) ecco cosa dovresti impostare se vuoi tenere il mulo coperto da firewall (io uso outpost-pro v2.0 e ho "limitato" emule, la sicurezza non è mai troppa, oltre tutto ho impostato il firewall a: "blocca di più" cioè non rompe più i coglioni se qualcuno cerca di aprire delle porte per ftp o connessioni ssh):
regola 1: TCP in uscita su porta remota 80-90 permettilo
regola 2: TCP in arrivo su porta locale 1024-65535 permettilo
regola 3: UDP in arrivo su porta locale 1024-65535 permettilo
regola 4: TCP in uscita su porta remota 1024-65535 permettilo
regola 5: UDP in uscita su porta remota 1024-65535 permettilo
regola 6: UDP e la porta locale è 4671 permettilo (di default è 4672 io l'ho cambiata su emule)
così emule funzeca da dio ;)
grazie dei consigli.
due domande veloci:
1) nella regola sei, cosa significa "io l'ho cambiata su emule"? intendi che hai cambiato qualcosa direttamente dal programma?
2) secondo te è possibile impostare tali settaggi anche nel sygate personal firewall? lo vorrei provare, ma non ho idea se sia possibile o meno..
in conclusione, comunque, settando così un firewall dovrei essere a posto per quanto riguarda emule, o no?
da Zebiwe
Benvenuto nel tunnel innanzitutto ;)
Io non uso proxy, ho consentivo a emule il pieno accesso in entrata e in uscita alla rete e ho aperto sul firewall hardware le porte 4662 4672 4673.
Particolari problemi non ce ne sono..ci sono poi nelle singole mod controlli contro hackeraggi vari.
Per le anteprime..non ho capito cosa hai fatto..in ogni caso vai in preferenze-->file
e selezioni: prova a scaricare primo e ultimo chunk. nello sfoglia inserisci il path per l'eseguibile di vlc e poi disabiliti la creazione di una copia per l'anteprima.
A questo punto quando vai sul file video che stai scaricando nella finestra trasferimenti e fai tasto dx trovi la voce anteprima.selezionandola dovrebbe partire vlc e l'anteprima. Ricrodati di scaricare anche il plugin di vlc per emule. :D
grazie per il bevenuto e per i consigli.. ;)
ho sistemato tutto quel che riguarda le anteprime.
tu hai scritto di scaricare il plug in di vlc per emule ma.. a dire il vero non ho scaricato niente di particolare ma funzia comunque bene.. :confused: intendo che cliccando poi su anteprima, il programma vlc parte e riproduce correttamente.
posso chiedere una cosa?
questa è la prima volta che scarico con emule.
ho letto che il sistema funziona in base a crediti.
ho messo a scaricare un file video (gara di motori) di 700 mega, che è molto richiesta.
ci sono 256/270 fonti circa.
è da un sacco di tempo che ci sono dietro (3 ore) ed ho "solo" scaricato 112 mega.
la banda c'è sia nella linea sia dal programma (intendo che non l'ho limitata).
ora è a 0,4k, il massimo che ho visto è stato 20/25.
ho letto che per velocizzare le cose, bisogna settare il file che si sta scaricando nella finestra file condivisi come "release".
fin'ora ho uploadato 105 mega di file :eek:
insomma come faccio a sveltire un pò la pusghetta?
non pretendo di andare a 70 fissi, ma qualche kb/s in più non mi farebbe schifo..
Hanamichi
22-04-2004, 20:37
scusatemi...
su overnet nelle opzioni mi compare un pulsante da cliccare in cui c'è scritto E2K take links... io ci clicco e non succede nulla?
come faccio se io voglio mettere un link diretto?:mad:
dragone17
22-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da Hanamichi
scusatemi...
su overnet nelle opzioni mi compare un pulsante da cliccare in cui c'è scritto E2K take links... io ci clicco e non succede nulla?
come faccio se io voglio mettere un link diretto?:mad:
quel pulsante serve a impostare overnet come il programma predefinito per i link ed2k.
per inserire un link diretto vai nella finestra transfer, clicchi col destro in un punto a caso e scegli la voce "ed2k link from clipboard".
Hanamichi
22-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da dragone17
quel pulsante serve a impostare overnet come il programma predefinito per i link ed2k.
per inserire un link diretto vai nella finestra transfer, clicchi col destro in un punto a caso e scegli la voce "ed2k link from clipboard".
THANKS :)
xcdegasp
22-04-2004, 21:21
Originariamente inviato da max84
grazie dei consigli.
due domande veloci:
1) nella regola sei, cosa significa "io l'ho cambiata su emule"? intendi che hai cambiato qualcosa direttamente dal programma?
2) secondo te è possibile impostare tali settaggi anche nel sygate personal firewall? lo vorrei provare, ma non ho idea se sia possibile o meno..
in conclusione, comunque, settando così un firewall dovrei essere a posto per quanto riguarda emule, o no?
vuol dire che la porta usata da emule (ovvero che ho cambiato in preferenze->connessione) non è più 4672 bensì 4671... a fini pratici non cambia nulla, ma al firewall devi dare la stessa impostazione hehehehh
le porte da aprire con relativi protocolli sono uguali anche cambiando firewall perchè cmq emule usa quelle porte con quella metodologia quindi il firewall è influente ;)
dicono che il Tiny sia meglio della versione gratuita di outpost quindi bho vedi te cosa usare :)
è normale avere alti o bassi nel dl di files perchè devi pensare al file diviso in segmenti di 9,50MB.. quando stai scaricando da un client stai scaricando un segmento ben preciso di quel file e completato il tale segmento torni in coda perchè la tua priorità è svanita.. (questo da modo ad altri utenti di scaricare un altro chunk che cmq ti può essere utile) quindi puoi avere in un certo periodo 5 client che ti uppano e in un momento successiovo 1 o zero..
la modalità *release*(per attivarla realmente vai in "files condivisi"-> cerchi il file che stai scaricando e con il tasto destro clicki su priorità *release*) dice ad emule di dare priorità ai client, presenti nella tua coda, che stanno cercando quel determinato files.. questo fa sì che ci siano sempre più client che sono in difetto con te e che quindi appena è possibile ti daranno i chunk che ti mancano.. (senza modalità release il mulo tratta tutti i files sharati nello stessa maniera quindi questo processo viene "rallentato")
da xcdegasp
cut
uh..
ho capito tutto.
grazie ;)
xcdegasp
22-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da max84
uh..
ho capito tutto.
grazie ;)
ottimo :D
magari ci si incontrerà prima o poi in sella al mulo :p
xcdegasp
ottimo :D
magari ci si incontrerà prima o poi in sella al mulo :p
eh.. come non detto..
una domanda: ho messo a scaricare un fiel molto grosso, la disponibilità è molto alta, ma non ha mai iniziato a scaricare. nel frattempo sto scaricando anche il file video di cui avevo chiesto aiuto..
il dubbio è: posso scaricare due file contemporaneamente? sì, vero?
e, dato che sembra non partire mai, c'è un modo (ad esempio nelle statistiche o da qualche parte nel programma) per vedere quanto tempo manca per iniziare a scaricare il primo frammento di file?
ultimissima domanda e poi prometto basta ( :p ): come faccio a vedere i crediti che ho?
Originariamente inviato da xcdegasp
se non ti lascia riscaricare un file è perchè quel file che tenti di scaricare è uguale in tutto e per tutto (stesso hash) al file che già possiedi o che già è in dl... quindi semmai devi scaricare un file che abbia hash diverso e quindi anche il contenuto diverso (ovvero basta che abbia un frame in più o anche un secondo in più di audio) oppure se il file che possiedi è già completato basta toglierlo dalla condivisione...
se quel file invece lo hai "perso", nel senso che il .part non è associato a nessun .met e emule non lo sente come da scaricare, basta che sposti il .part in una locazione (directory) non sharata... ;)
NB: l'hash di un file non cambia al cambiare del nome associato al file, l'hash viene associato tramite un controllo a livello binario.
Uhm ma sono file non più presenti nell'hd... ma messi su cd...
e non sono manco nella lista dei files condivisi.
Ciaozzz
Originariamente inviato da dragone17
in questo momento sto facendo girare edo su un pentium 3 500 con 256mb di ram.
edo sta usando intorno al 20% della cpu e occupa 50mb di ram, ma è acceso da giorni consecutivi di fila.
p.s. anche se non urli ti sento lo stesso :D :p
cmq vediamo se è colpa di quel maledetto bug dei file >2gb oppure è qualcos'altro.
Incredibile... ho messo in pausa e l'utilizzo della cpu è sceso a 10/20%... li ho rimessi in download ed è tornato a 95%... che palle!
Originariamente inviato da Zebiwe
Hai limitato anche l'up? Almeno 4-5kB devono rimanere liberi da emule.
il download a 55 e l'up a 25...ma comunque internet continua ad essere lento....
xcdegasp
23-04-2004, 07:16
Originariamente inviato da max84
eh.. come non detto..
una domanda: ho messo a scaricare un fiel molto grosso, la disponibilità è molto alta, ma non ha mai iniziato a scaricare. nel frattempo sto scaricando anche il file video di cui avevo chiesto aiuto..
il dubbio è: posso scaricare due file contemporaneamente? sì, vero?
e, dato che sembra non partire mai, c'è un modo (ad esempio nelle statistiche o da qualche parte nel programma) per vedere quanto tempo manca per iniziare a scaricare il primo frammento di file?
ultimissima domanda e poi prometto basta ( :p ): come faccio a vedere i crediti che ho?
per vedere in che posizione sei nelle code relative al file "A" basta che cliccki (scheda "trasferimenti") sul nome di tale file, ti compariranno tutti i client a cui sei in coda.. spostandoti a destra con la barra di scorrimento orrinzontale fino a visualizzare la seconda colonna dopo la barra di completamento (quella colorata) avrai le voci:
QR: xxx xxx sono dei numeri e indicano che numero sei in quella determinata coda...
è consigliato scaricare più di 5 files alla volta perchè così avrai sempre qualcosa di attivo in dl ;)
ora ti tocca attendere che parte il mulo :p
Originariamente inviato da xcdegasp
ora ti tocca attendere che parte il mulo :p
:incazzed: :nono:
PartA!!!
Originariamente inviato da rock
il download a 55 e l'up a 25...ma comunque internet continua ad essere lento....
ma hai fastweb x caso?
xcdegasp
23-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da Jedi82
ma hai fastweb x caso?
rock ha una 256/640.. se avesse fastweb di sicuro non terrebbe così basso emule ;) o overnet che sia...
Originariamente inviato da xcdegasp
per vedere in che posizione sei nelle code relative al file "A" basta che cliccki (scheda "trasferimenti") sul nome di tale file, ti compariranno tutti i client a cui sei in coda.. spostandoti a destra con la barra di scorrimento orrinzontale fino a visualizzare la seconda colonna dopo la barra di completamento (quella colorata) avrai le voci:
QR: xxx xxx sono dei numeri e indicano che numero sei in quella determinata coda...
è consigliato scaricare più di 5 files alla volta perchè così avrai sempre qualcosa di attivo in dl ;)
ora ti tocca attendere che parte il mulo :p
ho capito tutto.
ed i 'punti' che ho per aver fatto scaricare le altre persone, dove li trovo?
comunque per il fatto dei 5 scaricamenti alla volta.. uh non sono un assiduo scaricatore, non so nemmeno che scaricare :eek:
xcdegasp
23-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da max84
ho capito tutto.
ed i 'punti' che ho per aver fatto scaricare le altre persone, dove li trovo?
comunque per il fatto dei 5 scaricamenti alla volta.. uh non sono un assiduo scaricatore, non so nemmeno che scaricare :eek:
i crediti te li potresti calcolare con formule molto empiriche ma non ti servirebbe a nulla...
piuttosto controlla il numero di client conosciuti (lo mostra emule quando lo avvii nel log nella sezione "server") questi sono i client che si sono allacciati a te..
Originariamente inviato da xcdegasp
i crediti te li potresti calcolare con formule molto empiriche ma non ti servirebbe a nulla...
piuttosto controlla il numero di client conosciuti (lo mostra emule quando lo avvii nel log nella sezione "server") questi sono i client che si sono allacciati a te..
non ho capito..
dopo aver aperto emule (schermata principale) vado su server e seleziono la cartella log.
a questo punto? a che mi serve vedere la schermata?
xcdegasp
23-04-2004, 16:24
Originariamente inviato da max84
non ho capito..
dopo aver aperto emule (schermata principale) vado su server e seleziono la cartella log.
a questo punto? a che mi serve vedere la schermata?
ti serve per sapere nse il tuo ID è alto o low (questo influirà sul download), a che server sei loggato, quanti client sono conosciuti dal tuo client, quanti files sono sharati dal tuo HD ecc...
l'ID è importante perchè se fosse basso (low-id) sarebbe il server a cui sei loggato a fare da tramite cioè tu invii le richieste a lui e lui le gira ai destinatari... con Hig-ID è il tuo client direttamente che comunica con gli altri e il server serve solo nelle ricerche manuali...
io ogni volta che mi collego mi scrive nel log che son stati ricevi tot nuovi servers...mentre quello che intendi tu dove lo trovo? Dico i server in coda... io nella finestra del download sotto ho client in coda 25 (xxx bannati), cosa e?
xcdegasp
23-04-2004, 20:00
Originariamente inviato da Jedi82
io ogni volta che mi collego mi scrive nel log che son stati ricevi tot nuovi servers...mentre quello che intendi tu dove lo trovo? Dico i server in coda... io nella finestra del download sotto ho client in coda 25 (xxx bannati), cosa e?
quello che indichi te sono i client in coda ovvero che attendono di entrare negli slot di upload e i 6 bannati sono 6 client che per qualche motivo ha rifiutato il tuo emule...
quello che dico io è:
21/04/2004 22.54.47: Trovati 100 file condivisi conosciuti
21/04/2004 22.54.47: File dei client caricato: sono noti 18484 clients
21/04/2004 22.54.47: Sono stati caricati 4051 Filtri-IP
21/04/2004 22.54.49: Sono stati trovati 136 server nel file server.met
21/04/2004 22.54.49: Sono stati trovati 6 file part (temporanei)
21/04/2004 22.54.49: eMule Versione 0.42e sivka v12e8 è pronto
21/04/2004 22.55.23: Read 680 contacts from file.
quello che indichi te dei 3 nuovi server aggiunti viene dopo la connessione, e quindi assegnazione di ID, ad un server... quello da me postato è ancora sopra clicca sulle frecce della barra di scorrimento verticale e sali ancora nel log fino all'inizio.
OT: dimenticavo... ho completato anche il secondo file ora mi rimane quello da 108Mb e son fermo a 56.75Mb .. ma sembra un fake...
23/04/2004 21.01.39: File dei client caricato: sono noti 488 clients
:muro:
xcdegasp
24-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da crino77
23/04/2004 21.01.39: File dei client caricato: sono noti 488 clients
:muro:
lo usi da pochi giorni o lo hai usato poco... oppure nei casi estremi cerchi gli stessi argomenti (files mp3 o raggruppati in files compressi o solo video).. tranqui non è niente di cui buttarsi giù ;)
sono solo più conosciuto di te :sofico:
subvertigo
24-04-2004, 00:24
ehi ma una lista server che funzioni?
magari anche con i server fastweb....
xcdegasp
24-04-2004, 00:34
Originariamente inviato da subvertigo
ehi ma una lista server che funzioni?
magari anche con i server fastweb....
http://ed2k.2x4u.de/list.html
a fondo pagina hai il link per il server.met già bello confezionato...
per quanto riguarda fastweb non saprei non la ho e non la posso neanche attivare quindi non mi son mai sbattuto :p
21/04/2004 22.54.47: Trovati .... condivisi conosciuti
21/04/2004 22.54.47: File dei client caricato: sono noti 240 clients!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma xc????
21/04/2004 22.54.47: Sono stati caricati 0 Filtri-IP-->
chi mi passa una lista o dove la trovo??
21/04/2004 22.54.49: Sono stati trovati 524 server nel file server.met
21/04/2004 22.54.49: Sono stati trovati 6 file part (temporanei)
21/04/2004 22.54.49: eMule Versione 0.42e sivka v12e8 è pronto
21/04/2004 22.55.23: Read 680 contacts from file.
xcdegasp
24-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da Jedi82
21/04/2004 22.54.47: Trovati .... condivisi conosciuti
21/04/2004 22.54.47: File dei client caricato: sono noti 240 clients!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma xc????
21/04/2004 22.54.47: Sono stati caricati 0 Filtri-IP-->
chi mi passa una lista o dove la trovo??
21/04/2004 22.54.49: Sono stati trovati 524 server nel file server.met
21/04/2004 22.54.49: Sono stati trovati 6 file part (temporanei)
21/04/2004 22.54.49: eMule Versione 0.42e sivka v12e8 è pronto
21/04/2004 22.55.23: Read 680 contacts from file.
per i filtri IP vai qui:
http://www.iespana.es/IPFILTER/index.htm
e clicca su desgargar Ip-filter
Originariamente inviato da xcdegasp
per i filtri IP vai qui:
http://www.iespana.es/IPFILTER/index.htm
e clicca su desgargar Ip-filter
O questo
lo scarichi direttamente dal mulo:
vai in preferenze-->sicurezza
e incolli l'indirizzo che t'ho messo sotto nello spazio "update from url"
http://homepage.ntlworld.com/tim.leonard1/guarding.p2p
subvertigo
24-04-2004, 13:08
cosa servono i filtri ip?
subvertigo
24-04-2004, 13:09
qualcuno conosce una lista di server emule x fastweb?
xcdegasp
24-04-2004, 14:34
Originariamente inviato da Xtian
O questo
lo scarichi direttamente dal mulo:
vai in preferenze-->sicurezza
e incolli l'indirizzo che t'ho messo sotto nello spazio "update from url"
http://homepage.ntlworld.com/tim.leonard1/guarding.p2p
otimo link, aggiunto nei preferiti :D
Originariamente inviato da subvertigo
cosa servono i filtri ip?
a filtrare server o client pericolosi tipo riia e company
Originariamente inviato da xcdegasp
otimo link, aggiunto nei preferiti :D
L'aveva postato qualcuno diverse pagine fa :)
da xcdegasp
ti serve per sapere nse il tuo ID è alto o low (questo influirà sul download), a che server sei loggato, quanti client sono conosciuti dal tuo client, quanti files sono sharati dal tuo HD ecc...
l'ID è importante perchè se fosse basso (low-id) sarebbe il server a cui sei loggato a fare da tramite cioè tu invii le richieste a lui e lui le gira ai destinatari... con Hig-ID è il tuo client direttamente che comunica con gli altri e il server serve solo nelle ricerche manuali...
ho capito.
ma c'è modo di cambiare l'id da alto a basso?
e poi.. scusa se ti scoccio ma ho letto che hai linkato una lista server.. come faccio ad usarla? o meglio, che vantaggi mi comporterebbe?
comunque.. riallacciandomi al discorso di configurare il firewall per stare sicuri.. ho avuto alcuni problemi ma non riesco ad allegare più di una schermata (mi si cancella automaticamente quella allegata in precedenza!!!!). mi dici se ho settato bene il firewall?
infine (e spero che sia davvero l'ultimo casino che creo) non capisco perchè, dopo aver caricato il filtro ip che ha linkato xtian (ho inserito il link "http://homepage.ntlworld.com/tim.leonard1/guarding.p2p" nella casella "update from url" e poi ho cliccato su "load") , compaia il "www.dialerspain.com" nella finestra di log nella sezione server.. c'è da preoccuparsi?
guarda:
24/04/2004 22.22.11: Trovati 5 file condivisi conosciuti
24/04/2004 22.22.11: File dei client caricato: sono noti 14 clients
24/04/2004 22.22.11: Sono stati caricati 7591 Filtri-IP
24/04/2004 22.22.12: Sono stati trovati 195 server nel file server.met
24/04/2004 22.22.12: Sono stati trovati 10 file part (temporanei)
24/04/2004 22.22.12: eMule Versione 0.42e è pronto
24/04/2004 22.23.25: Connessione in corso
24/04/2004 22.23.25: Connessione in corso a !StormSex.net - Free Porn! (69.50.187.210 : 4661)...
24/04/2004 22.23.25: Connessione in corso a <<< Saugcenter 100k>>> (66.90.68.2 : 6565)...
24/04/2004 22.23.52: Connessione in corso
24/04/2004 22.23.52: Connessione in corso a ProbenPrinz.de (62.241.53.2 : 4242)...
24/04/2004 22.23.53: Connessione in corso a ProbenPrinz.de (62.241.53.16 : 4242)...
24/04/2004 22.24.14: ProbenPrinz.de (62.241.53.2:4242) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.14: Connessione in corso a ProbenPrinz.de (62.241.53.17 : 4242)...
24/04/2004 22.24.14: ProbenPrinz.de (62.241.53.16:4242) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.14: Connessione in corso a WWW.DIALERSPAIN.COM (216.127.94.107 : 4661)...
24/04/2004 22.24.35: ProbenPrinz.de (62.241.53.17:4242) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.35: Connessione in corso a Produkt-Tipp (64.246.54.76 : 4660)...
24/04/2004 22.24.35: WWW.DIALERSPAIN.COM (216.127.94.107:4661) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.35: Connessione in corso a Byte Devils (64.246.54.138 : 3306)...
Originariamente inviato da xcdegasp
otimo link, aggiunto nei preferiti :D
quoto in pieno, grazieee
xcdegasp
25-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da max84
o
sì credo che vadano bene ;)
xcdegasp
25-04-2004, 21:57
Originariamente inviato da max84
ho capito.
ma c'è modo di cambiare l'id da alto a basso?
e poi.. scusa se ti scoccio ma ho letto che hai linkato una lista server.. come faccio ad usarla? o meglio, che vantaggi mi comporterebbe?
comunque.. riallacciandomi al discorso di configurare il firewall per stare sicuri.. ho avuto alcuni problemi ma non riesco ad allegare più di una schermata (mi si cancella automaticamente quella allegata in precedenza!!!!). mi dici se ho settato bene il firewall?
infine (e spero che sia davvero l'ultimo casino che creo) non capisco perchè, dopo aver caricato il filtro ip che ha linkato xtian (ho inserito il link "http://homepage.ntlworld.com/tim.leonard1/guarding.p2p" nella casella "update from url" e poi ho cliccato su "load") , compaia il "www.dialerspain.com" nella finestra di log nella sezione server.. c'è da preoccuparsi?
guarda:
24/04/2004 22.22.11: Trovati 5 file condivisi conosciuti
24/04/2004 22.22.11: File dei client caricato: sono noti 14 clients
24/04/2004 22.22.11: Sono stati caricati 7591 Filtri-IP
24/04/2004 22.22.12: Sono stati trovati 195 server nel file server.met
24/04/2004 22.22.12: Sono stati trovati 10 file part (temporanei)
24/04/2004 22.22.12: eMule Versione 0.42e è pronto
24/04/2004 22.23.25: Connessione in corso
24/04/2004 22.23.25: Connessione in corso a !StormSex.net - Free Porn! (69.50.187.210 : 4661)...
24/04/2004 22.23.25: Connessione in corso a <<< Saugcenter 100k>>> (66.90.68.2 : 6565)...
24/04/2004 22.23.52: Connessione in corso
24/04/2004 22.23.52: Connessione in corso a ProbenPrinz.de (62.241.53.2 : 4242)...
24/04/2004 22.23.53: Connessione in corso a ProbenPrinz.de (62.241.53.16 : 4242)...
24/04/2004 22.24.14: ProbenPrinz.de (62.241.53.2:4242) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.14: Connessione in corso a ProbenPrinz.de (62.241.53.17 : 4242)...
24/04/2004 22.24.14: ProbenPrinz.de (62.241.53.16:4242) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.14: Connessione in corso a WWW.DIALERSPAIN.COM (216.127.94.107 : 4661)...
24/04/2004 22.24.35: ProbenPrinz.de (62.241.53.17:4242) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.35: Connessione in corso a Produkt-Tipp (64.246.54.76 : 4660)...
24/04/2004 22.24.35: WWW.DIALERSPAIN.COM (216.127.94.107:4661) sembra essere inattivo.
24/04/2004 22.24.35: Connessione in corso a Byte Devils (64.246.54.138 : 3306)...
bhè perchè vorresti ID-low (basso)? non ti comporterebbe un vantaggio bensì saresti penalizzato ;)
se te avessi low-ID prova a ricollegarti ad un altro server ma se persiste anche dopo svariati tentativi allora bisogna settare meglio il firewall (ma non credo sia il tuo caso..)
con emule aperto cliccki sui nomi dei server nella tabella e automaticamente emule se li memorizza altrimenti scarichi il server.met già compilato (link a fondo tabella) e lo sostituisci con quello che stai usando... i vantaggi? che hai una serie di server funzionanti ed aggiornati ;)
per l'ultima domanda credo tu non ti debba preoccupare ;)
che problemi ti da' il firewall? che ti dice?
da xcdegasp
bhè perchè vorresti ID-low (basso)? non ti comporterebbe un vantaggio bensì saresti penalizzato ;)
se te avessi low-ID prova a ricollegarti ad un altro server ma se persiste anche dopo svariati tentativi allora bisogna settare meglio il firewall (ma non credo sia il tuo caso..)
con emule aperto cliccki sui nomi dei server nella tabella e automaticamente emule se li memorizza altrimenti scarichi il server.met già compilato (link a fondo tabella) e lo sostituisci con quello che stai usando... i vantaggi? che hai una serie di server funzionanti ed aggiornati ;)
per l'ultima domanda credo tu non ti debba preoccupare ;)
che problemi ti da' il firewall? che ti dice?
dunque.. andiamo per ordine:
-lista server: ok, l'ho scaricata. sul sito, però, dice
"The server.met addresses change with every update and are valid only for 12 minutes."
quindi dovrei aggiornare la lisra di emule ogni volta che mi connetto? inoltre, tu quale lista consigli, la "best server" o la "all server" ?
-indirizzi ip: ok, ho linkato il file .dat e premuto load, però due domande veloci: 1) devo cliccare la casella "filtra anche i server" ? 2) livello filtro, che di default è 127, a che numero deve stare?
-id: sì, hai ragione, mi ero sbagliato quando avevo scritto di passare da alto a basso: intendevo il contrario..
-firewall: purtroppo, dopo aver configurato le porte come mi hai scritto (e come sono riuscito) e dopo aver cambiato la porta UDP da 4672 al valore che mi avevi detto te, cliccando su connetti in emule non riusciva a trovare alcun server. dato che non mi intendo di queste configurazioni, sono andato tentativi: reimpostando la porta UDP in emule al valore default (4672) non è cambianto niente, mentre lasciando la porta UDP al valore di default e riazzerando le impostazioni del firewall tutto è partito.
quello che ne ho dedotto è di aver settato male il firewall, ma.. ho provato a seguire le tue indicazioni ed infatti ho anche allegato la schermata (si vede male, ok, ma ci sono le limitazioni nell'allegazione di file).
per caso hai qualche idea?
xcdegasp
25-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da max84
dunque.. andiamo per ordine:
-lista server: ok, l'ho scaricata. sul sito, però, dice
"The server.met addresses change with every update and are valid only for 12 minutes."
quindi dovrei aggiornare la lisra di emule ogni volta che mi connetto? inoltre, tu quale lista consigli, la "best server" o la "all server" ?
-indirizzi ip: ok, ho linkato il file .dat e premuto load, però due domande veloci: 1) devo cliccare la casella "filtra anche i server" ? 2) livello filtro, che di default è 127, a che numero deve stare?
-id: sì, hai ragione, mi ero sbagliato quando avevo scritto di passare da alto a basso: intendevo il contrario..
-firewall: purtroppo, dopo aver configurato le porte come mi hai scritto (e come sono riuscito) e dopo aver cambiato la porta UDP da 4672 al valore che mi avevi detto te, cliccando su connetti in emule non riusciva a trovare alcun server. dato che non mi intendo di queste configurazioni, sono andato tentativi: reimpostando la porta UDP in emule al valore default (4672) non è cambianto niente, mentre lasciando la porta UDP al valore di default e riazzerando le impostazioni del firewall tutto è partito.
quello che ne ho dedotto è di aver settato male il firewall, ma.. ho provato a seguire le tue indicazioni ed infatti ho anche allegato la schermata (si vede male, ok, ma ci sono le limitazioni nell'allegazione di file).
per caso hai qualche idea?
ti cosiglio la lista completa da usare.. cmq basta che lo fai una volta al mese..
devi cliccare su filtra anche i server DNS, il valore di default va benissimo..
sul firewall devi abilitare la stessa porta che abiliti su emule, quindi se usi la 4672 su emule la stessa porta va usata sul firewall..
il firewall che stai usando è tyni immagino e non lo conosco e credo proprio che ci sia qualcosa che non vada bene nelle definizioni... prova a chiedere consiglio in "sicurezza" postando le mie regole di sicuro qulcuno saprà dirti come convertirle in mdo che funzionino anche sul tuo firewall ;)
Psychnology
25-04-2004, 22:47
ciao a tutti,
ho iniziato a leggere questo poderoso thread per passare dall'essere un novello di emule a uno che ne sa qualcosina.
Converrete con me che è una lettura a dir poco poderosa, non posso perciò che chiedere direttamente il consiglio di cui necessito.
Non so esattamente quali valori inserire nella pagina connessione per il mio abbonamento alice time a 640kb in dl e 256kb in ul.
Attualmente ho settato a:
100 capacità dl
32 capacità ul
100 limite ul
24 limite dl
fonti massime per file: 500
limite di connessione: 300.
Il mio download arriva al massimo a 50/60kb con circa un centinaio di ore alle spalle di download. Sono intenzionato a passare ad alice flat già domani perchè facendo due conti ho visto che comunque mi conviene.
Posso aspirare ad arrivare a 80kb come è nelle mie possibilità?
E' una questione di parametri o di tempo attacato al mulo?
Ho poi un piccolo dubbio, neanche troppo piccolo, relativamente a Kad. Non capisco bene se lo sto utilizzando o meno. Leggendo qua e là mi è parso di capire che la dicitura "Kad rete - stato: apri" stia ad indicare una connessione avvenuta. Ma quando lancio una ricerca con "Globale (server)" sto utilizzando anche Kad o per usare cad devo selezionare "Kad" in "tipo di ricerca"?
Ci sono vantaggi o svantaggi nella velocità a connettersi anche con kad?
Ciao
Originariamente inviato da Psychnology
ciao a tutti,
ho iniziato a leggere questo poderoso thread per passare dall'essere un novello di emule a uno che ne sa qualcosina.
Converrete con me che è una lettura a dir poco poderosa, non posso perciò che chiedere direttamente il consiglio di cui necessito.
Benvenuto :)
Non so esattamente quali valori inserire nella pagina connessione per il mio abbonamento alice time a 640kb in dl e 256kb in ul.
Attualmente ho settato a:
100 capacità dl
32 capacità ul
100 limite ul
24 limite dl
fonti massime per file: 500
limite di connessione: 300.
non serve mettere 100, metti il valore reale, tanto non e' che puo' arrivare di piu' :)
ti raccomando questi settaggi:
capacita' dl 84
capacita' up 26 (lascia qualche k per l'overhead e/o per navigare)
limite up 26
Il mio download arriva al massimo a 50/60kb con circa un centinaio di ore alle spalle di download. Sono intenzionato a passare ad alice flat già domani perchè facendo due conti ho visto che comunque mi conviene.
Posso aspirare ad arrivare a 80kb come è nelle mie possibilità?
E' una questione di parametri o di tempo attacato al mulo?
dipende da crediti, numero di files in dl e quantita' di fonti.A priori e' difficile dire se riuscirai ad arrivare al max.
Ho poi un piccolo dubbio, neanche troppo piccolo, relativamente a Kad. Non capisco bene se lo sto utilizzando o meno. Leggendo qua e là mi è parso di capire che la dicitura "Kad rete - stato: apri" stia ad indicare una connessione avvenuta. Ma quando lancio una ricerca con "Globale (server)" sto utilizzando anche Kad o per usare cad devo selezionare "Kad" in "tipo di ricerca"?
Per usare le ricerche in kademlia devi appunto seleziona re kad, altrimenti fai la classica ricerca nei server.
Ci sono vantaggi o svantaggi nella velocità a connettersi anche con kad?
Ciao
Certo che ci sono vantaggi, trovi piu' fonti :)
Psychnology
26-04-2004, 00:17
grazie per la risposta tempestiva ... e per il benvenuto iniziale.
utilizzo subito la config che mi hai dato e vedo se fa qualche differenza.
Saprò dire.
Ciao
Psychnology
26-04-2004, 00:22
Due domande a ruota:
metto la capacità di upload uguale al limite di upload per quale motivo? E' forse possibile "iingannare" emule dicendogli che ho una capacità di upload più limitata di quella reale e allo stesso tempo facendo la parte di quello che da tutta la sua banda in ul a disposizione?
Perchè ci sono svantaggi nel dl ad utilizzare più fonti???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.