View Full Version : Minisezione Palmari
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
no la custodia di serie è molto buona ed anche bella esteticamente. Xò io voglio una custodia in alluminio o altro materiale rigido x essere sicuro al 100%. Ecco tutto :) Si è vero il 2210 sotto alcuni aspetti è migliore ma io nn spenderei 150? in più dell'asus. Poi se su ebay trovi un mypal usato negli usa lo paghi anke meno di 300?. Il discorso è sempre quello. Kmq restano entrambi due ottimi pda.
Originariamente inviato da fant3
Xò io voglio una custodia in alluminio o altro materiale rigido x essere sicuro al 100%. Ecco tutto :)
Bravo l'alluminio o cmq la plastica dura rinforzata è una sicurezza!!
Una volta che hai quella lo puoi mettere in qualunque tasca/borsa/zaino e DIMENTICARTI di portarti dietro un oggetto delicato, con le custodie standard o in pelle NONSIPUO'
Purtroppo per il MYPAL sembra che NON ci siano ancora custodie rigide specifiche, ma dicono che quella per il 2210/15 è perfetta!
mhh io ho un parente che lavora l'alluminio, potrei farmela fare su misura. Nessuno ha foto o link dell'interno di queste custodie x vedere un pò come son fatte? Sono delle semplici scatole con un rivestimento di materiale morbido all'interno?
Rizlo tu mi consigli di prendere i proteggi skermo o peggiorano la qualità del touchscreen e/o nn servono a nulla?
Originariamente inviato da fant3
mhh io ho un parente che lavora l'alluminio, potrei farmela fare su misura. Nessuno ha foto o link dell'interno di queste custodie x vedere un pò come son fatte? Sono delle semplici scatole con un rivestimento di materiale morbido all'interno?
Hanno un rivestimento di materiale morbido all'interno che non è molto spesso
Rizlo tu mi consigli di prendere i proteggi skermo o peggiorano la qualità del touchscreen e/o nn servono a nulla?
Te li consiglio vivamente!!! Se non li usi lo schermo a lungo andare sarà rigorosamente graffiato!! Non peggiorano la visibilità a patto di rimuovere una pellicola che c'è sul proteggischermo dal lato che deve essere appoggiato sullo schermo!!
Chi dice che diminuiscono la luminosità/qualità dello schermo è perchè non fa caso a questa pellicola!!! Io stesso ci ero cascato, ho usato il ppc per diversi mesi, rinunciando a buona parte della nitidezza dello schermo per poi accorgermi che c'era una pellicola opaca da rimuovere da un lato!!!(sulle istruzioni non era indicato) Una volta rimossa, nessuna differenza di nitidezza con o senza il proteggischermo, quindi decisamente consigliato!
:muro: :muro:
Sturmenstrudel
23-12-2003, 17:25
Originariamente inviato da makron
Non vorrei farti venire dubbi. Però in questi giorni ho comprato un Ipaq 2210 per la mia ragazza a 309$ e avrei potuto ripsparmiare anche un po' solo che avevo fretta. Insisto nel dire che se il tuo obbiettivo non è solo giocare il 2210 è meglio del Asus 620 (sebbene sappiamo tutti che è un bellissimo palmare, non fraintendetemi).
Anche secondo me (soprattutto per il discorso batteria rimovibile e il doppio slot) il 2210 era meglio. L'ho cercato su Ebay, l'ho trovato a buoni prezzi dall'America, ma non avendo esperienza di acquisti internazionali alla fine mi sono un po' spaventato (tra dazi e spese strane di pagamenti).
Se fossi stato un po' più furbo avrei preso il 2210, ma avendo fatto le cose in maniera "tranquilla" il 2210 era ampiamente fuori budget.
Purtroppo il Natale mette fretta a tutti e spesso non si fanno le scelte migliori.
Cmq mi ha mandato un'email ATM e dicono che il palmare l'hanno spedito oggi! Speriamo che arrivi domani (ma sarà dura...)
Speriamo!;)
Sturmenstrudel
23-12-2003, 18:02
Originariamente inviato da Rizlo+
Te li consiglio vivamente!!! Se non li usi lo schermo a lungo andare sarà rigorosamente graffiato!! Non peggiorano la visibilità a patto di rimuovere una pellicola che c'è sul proteggischermo dal lato che deve essere appoggiato sullo schermo!!
Chi dice che diminuiscono la luminosità/qualità dello schermo è perchè non fa caso a questa pellicola!!! Io stesso ci ero cascato, ho usato il ppc per diversi mesi, rinunciando a buona parte della nitidezza dello schermo per poi accorgermi che c'era una pellicola opaca da rimuovere da un lato!!!(sulle istruzioni non era indicato) Una volta rimossa, nessuna differenza di nitidezza con o senza il proteggischermo, quindi decisamente consigliato!
:muro: :muro:
Dove si possono trovare, e quanto costano mediamente questi salvaschermo?
Originariamente inviato da Rizlo+
Infatti è più lento delle ultime CF a parità di MB!
In genere tutto dipende dal prezzo ad esempio se io trovassi una CF da 512MB allo stesso prezzo di un microdrive da 1GB io prenderei il microdrive...
Allora per quanto riguarda le Sandisk posso riferire i dati dichiarati dal costruttore
Sandisk Normali (quelle come la mia) 2,8 Mega al secondo in lettura/scrittura
Sandisk Ultra 6/5 mega in lettura scrittura
Sandisk UltraII 9/10 mega al secondo lettura scrittura!!!
Al momento le Ultra hanno discreti prezzi le UltraII costano un pò + care.
L'utilità c'è ed è tangibile la mia Sandisk Normal (che è una delle + veloci standard) quando giochi a giochi in 3d fà rallentare nei cambi repentini di visuale (poi ruotando nuovamente i rallentamenti non appaiono quindi è la lettura della CF che non basta in transfert) visualizzando cartine topografiche molto dettagliate ci mette qualche secondo a zummare , se sposti la cartina sulla memoria del Ipaq lo zoom è istantaneo.
davidemetal
23-12-2003, 21:44
Ragazzi il thread è troppo lungo da leggere, quindi anche se non so se è già stato menzionato, vorrei consigliare l'HP 1930. Un ottimo palmare, tra l'altro con il programma Xcpu Scalar il processore Samsung regge tranquillamente i 500 mhz. E la batteria dura molto più che sul 1915 con processore Intel.
Originariamente inviato da davidemetal
Ragazzi il thread è troppo lungo da leggere, quindi anche se non so se è già stato menzionato, vorrei consigliare l'HP 1930. Un ottimo palmare, tra l'altro con il programma Xcpu Scalar il processore Samsung regge tranquillamente i 500 mhz. E la batteria dura molto più che sul 1915 con processore Intel.
mmmm sono dubbioso, credo che xcpu scalar non sia progettato per i processori samsung e quindi lui ti dice che va a 500 ma in realtà non si è spostato di una virgola, hai provato con qualche benchmark a vedere se ci sono differenze?
Originariamente inviato da El Nano
mmmm sono dubbioso, credo che xcpu scalar non sia progettato per i processori samsung e quindi lui ti dice che va a 500 ma in realtà non si è spostato di una virgola, hai provato con qualche benchmark a vedere se ci sono differenze?
Hai ragione, su pocketmatrix mi hanno confermato che attualmente NON ESISTE ancora un software di overclock del processore samsung del 1930/1940. Quando lo scriveranno i dispositivi che montano il samsung saranno i pocketpc PIU VELOCI IN ASSOLUTO. Infatti il processore samsung a parità di Mhz è almeno il 50% più veloce di un Xscale!!! :eek:
Per questo se non si hanno interessi nell'espandibilità su slot CF, il 1930/40 sono I MIGLIORI
davidemetal
24-12-2003, 08:13
Nono ragazzi, vi assicuro che funziona, l'ho provato con vari bench e la differenza è molto più che netta. Lo vedo poi anche dal consumo della batteria, infatti a 500 mhz mi dura più o meno un quarto di quanto dura alla frequenza di default. Inoltre se metto il procio a 100 Mhz non riesco a vedere se non a scatti i divx con bitrate alto, mentre dai 200mhz in su vanno che è una meraviglia. E lo stesso anche per i giochi.
Originariamente inviato da davidemetal
Nono ragazzi, vi assicuro che funziona, l'ho provato con vari bench e la differenza e molto più che netta. Lo vedo poi anche dal consumo della batteria, infatti a 500 mhz mi dura più o meno un quarto di quanto dura alla frequenza di default. Inoltre se metto il procio a 100 Mhz non riesco a vedere se non a scatti i divx con bitrate alto, mentre dai 200mhz in su vanno che è una meraviglia. E lo stesso anche per i giochi.
Posta qualche benchmark, anche io sono dubbioso sul fatto che realmente lui sia clokkato a 500 (anche se il programma ti dice che lo è!") sò che il Samsung è molto veloce.
Comunque tutto è possibile io avevo un Pc Celeron Mendocino a 450 clokkato a 850 Mhz e viaggiava da paura, il Pc ora l'ha mio fratello e funziona a 850 da almeno 5-6 anni :)
Oh una domanda ho letto ora del programma XCPUScalar sulla loro Homepage e mi pare buono non solo per aumentare le prestazioni ma anche ottimizare i consumi del mio Ipaq 2210 , si rischia qualcosa impostando come nella tabella che riportano nella loro homepage?
qui (http://www.immiersoft.com/)
cioè
Clock --------- Carico CPU
200Mhz 00-15%
300Mhz 16-50%
400Mhz 51-75%
472Mhz 76-100%
Con queste impostazioni i possessori di Ipaq2210 hanno avuto aumenti di autonomia della batteria? Problemi a 472Mhz?
davidemetal
24-12-2003, 09:08
Guarda io l'ho messo così:
100 mhz ----> fino al 25%
200 mhz ----> fino al 50%
300 mhz ----> fino al 75%
472 mhz ----> fino al 100%
Considera che ascolto molto gli mp3 e quando uso il media player la cpu va al 23%, quindi ancora a 100 Mhz: la durata della batteria a questa frequenza è incredibile, considera che con soli 900 mampere arrivo fino a 6-7 ore di mp3 e forse anche più tenendo sempre spento il monitor.
Originariamente inviato da davidemetal
Ragazzi il thread è troppo lungo da leggere, quindi anche se non so se è già stato menzionato, vorrei consigliare l'HP 1930. Un ottimo palmare, tra l'altro con il programma Xcpu Scalar il processore Samsung regge tranquillamente i 500 mhz. E la batteria dura molto più che sul 1915 con processore Intel.
A quanto pare tu sei in possesso di uno dei nuovi 1910-1915 che montano Intel Cpu Xscale PXA255 clokkate a 200 Mhz e non Samsung, come si legge in questo stralcio di homepage.
New version 2.3, now with Auto Scale, CPU Meter, Health meters & Auto Start on Soft reset. Also supports 1910's with new PXA255 processor.
Il Link (http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=7324)
davidemetal
24-12-2003, 09:18
No, io avevo un 1915 con processore Pxa 255, poi ho fatto il cambio con un 1930 dopo averlo provato, visto che la cpu sta proprio da un altra parte rispetto a quella Intel del 1915.
Cmq sul 1930 nelle proprietà mi dice proprio che la cpu è Samsung.
Originariamente inviato da davidemetal
No, io avevo un 1915 con processore Pxa 255, poi ho fatto il cambio con un 1930 dopo averlo provato, visto che la cpu sta proprio da un altra parte rispetto a quella Intel del 1915.
Cmq sul 1930 nelle proprietà mi dice proprio che la cpu è Samsung.
posta dei test con cpu di default e Cpu a 500Mhz comunque io ho seri dubbi che una processore con voltaggi bassissimi quali quelli dei Pda possano overclokkarsi cosi tanto da 206 (o 266 ora non ricordo il clock del 1930) a 500 Mhz mi pare troppo!!!, già in america i primi MyPal 620 tenuti sempre a 530 Mhz dai "matti" americani sono morti dopo 1-2 mesi di vita.
La verità inequivocabile è che è inutile rovinare i processori per 2-3 frame in + negli emulatori (da 18 a 21 frame mica ti cambia la vita, la cambia invece al povero Xscale clokkato a 530Mhz :! ), serve invece che qualche programmatore di buona volonta si metta a programmare gli emulatori quali il MorphGear usando vaste porzioni di assembler.
Io mi stò interessando al XCPUScalar + per i consumi , però ben venga se a 475Mhz non c'è nessun rischio :D
Ps: Comunque aveva ragione Rizlo nella Home del XCPUScalar viene riportato che i Pxa250 clokkati a 500 Mhz risultano + lenti degli Pxa255 clokkati a 400Mhz , non pensavo che il bus memory a 200mhz fosse così influente.
davidemetal
24-12-2003, 09:59
Ma cmq guarda in pratica è raro con gli applicativi usuali che il procio superi mai i 300, cmq anche a 500 mhz mai avuto noie. In ogni caso se in questi giorni ho tempo, o cmq al massimo dopo il 26, posto i risultati dei bench.
Ragazzi finalmente mi è arrivato il mypal BT... l'ho acceso da poco quindi oltre il fatto che è leggero carino e con un buon schermo non so dirvi... :)
invece mi sto rendendo conto che sia molto utile un proteggi schermo no?
Il problema è capire quale dovrei prendere e dove comprarlo...
ho trovato quelli della Brando da infovi sembrano buoni ma non ci sono quelli conpatibili per l'asus pero' magari si possono adattare lo stesso... che mi dite?
Sturmenstrudel
24-12-2003, 11:40
Originariamente inviato da Ino
Ragazzi finalmente mi è arrivato il mypal BT... l'ho acceso da poco quindi oltre il fatto che è leggero carino e con un buon schermo non so dirvi... :)
invece mi sto rendendo conto che sia molto utile un proteggi schermo no?
Il problema è capire quale dovrei prendere e dove comprarlo...
ho trovato quelli della Brando da infovi sembrano buoni ma non ci sono quelli conpatibili per l'asus pero' magari si possono adattare lo stesso... che mi dite?
Mi associo alla richiesta...anche se il Mypal ancora non mi è arrivato!!:cry: :D
salve a tutti ragazzi, io vorrei prendere un palmare palm per usarlo con il mio powerbook, in passato ho usato solo ipaq ed ho avuto qualche problema specialmente con le connessioni internet tramite telefonino.
qualcuno può consigliarmi qualche modello che abbia un prezzo umano?
alexio22
25-12-2003, 02:25
Ciao, fra un pò mi prendo il mio primo palmare e avevo pensato ad un Ipaq 2210, cosa ne pensate?
Se ordino il palmare dalla germania devo pagare delle tasse per la dogana?
Vorrei andare in internet tramite gprs senza cellulare, si può? Che accessorio dovrei comprarmi?
Avrò dei problemi con i programmi, visto che se lo ordino dalla germania avrà il software in tedesco....
Che differenza c'è tra l' Ipaq 2210 e il 2215?
Grazie per l'aiuto
Ciao
Auguri di buon Natale a tutti ragazzi...
Sturmenstrudel
25-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da alexio22
Se ordino il palmare dalla germania devo pagare delle tasse per la dogana?
Questo sicuramente no, visto che resti all'interno della comunità europea.
Buon Natale!;)
X-ICEMAN
25-12-2003, 10:40
Originariamente inviato da alexio22
Che differenza c'è tra l' Ipaq 2210 e il 2215?
Ciao
sono uguali solo che uno è il modello americano ( mi sembra )e l'altro europeo
cmq ho l' ipaq 2210 da agosto, consigliatissimo come pocket pc
alexio22
25-12-2003, 12:32
Auguri di natale!!
Ma posso navigare tramite gprs con un palmare senza avere il cellulare?
Che cosa dovrei comprarmi?
Ciao
Originariamente inviato da alexio22
Ciao, fra un pò mi prendo il mio primo palmare e avevo pensato ad un Ipaq 2210, cosa ne pensate?
Se ordino il palmare dalla germania devo pagare delle tasse per la dogana?
Vorrei andare in internet tramite gprs senza cellulare, si può? Che accessorio dovrei comprarmi?
Avrò dei problemi con i programmi, visto che se lo ordino dalla germania avrà il software in tedesco....
Che differenza c'è tra l' Ipaq 2210 e il 2215?
Grazie per l'aiuto
Ciao
Io l'ho da 3 settimane e devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto.
Il 2210 ha gia il WinMobile 2003 con Windows Media Player 9 incluso (cioè il software + aggiornato che ora trovi in giro) se lo compri su Ebay in lingua tedesca ti consiglio di aggiornarlo flashando la rom con almeno la versione inglese, dico questo perkè la licenza di WinMobile 2003 la acquisisci con l'acquisto del palmare non essendo un Upgrade software ma solo un cambio di lingua non dovresti incorrere in nessun atto inlegale.
Ricorda però che il cambio di Rom è una azione delicata da lasciar fare a gente un pò esperta (un amico tecnico farebbe al caso tuo).
Il 2215 non è altro che il 2210 venduto "oltre oceano", a parte la sigla sono identici.
Per evitare i rincari doganali mi pare ci sia una procedura, è possibile far riportare sul pacco la dicitura "GIFT" (regalo) ma su questo argomento non sono ferrato.
Io l'ho acquistato qui in Italia, ah ti consiglio di comprare assieme al palmare una schedina Flash da almeno 128 mega così da poter conservare tutti i tuoi documenti senza dover preoccuparsi della batteria del Palmare.
alexio22
25-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da alexio22
Auguri di natale!!
Ma posso navigare tramite gprs con un palmare senza avere il cellulare?
Che cosa dovrei comprarmi?
Ciao
Mi autoquoto:D
A me interesserebbe principalmente la navigazione in internet posso navigare con una SIM senza avere il cellulare?
Io ho un samsung v200 e non penso che abbia il bluetoot ha solo l' IRDA
Ciao
provolino2
25-12-2003, 14:56
Qualcuno ha già avuto modo di provare il Toshiba e800bt?
Ho visto che dovrebbe arrivare a giorni nei negozi e sono tentatissimo.
Pro e contro?
Sarà compatibile con i gps bt?
Originariamente inviato da provolino2
Qualcuno ha già avuto modo di provare il Toshiba e800bt?
Ho visto che dovrebbe arrivare a giorni nei negozi e sono tentatissimo.
Pro e contro?
Sarà compatibile con i gps bt?
Ho visto che all'ingrosso lo danno in arrivo per l' 8 gennaio.
Il prezzo pero' mi sembra assurdo: 650+iva !!!
Saxman
provolino2
26-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da provolino2
Qualcuno ha già avuto modo di provare il Toshiba e800bt?
Ho visto che dovrebbe arrivare a giorni nei negozi e sono tentatissimo.
Pro e contro?
Sarà compatibile con i gps bt?
In alcuni negozi on line risulta in arrivo per il 29 Dicembre a 630€
aledevasto
26-12-2003, 10:47
Ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!
Buon Natale a tutti!!! anche se un po' in ritardo...
Bella!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da alexio22
A me interesserebbe principalmente la navigazione in internet posso navigare con una SIM senza avere il cellulare?
Si che si può, ti serve una scheda compact flash GPRS tipo questa
http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=6604
Ne esistono di diverse marche e modelli.
alexio22
27-12-2003, 23:45
OK, grazie per l'informazione.
Io ho visto questa che è a buon prezzo:
http://zxpro.com/Modems/cfmodem.htm
Secondo tè va bene per navigare internet?
Esiste un adattatore da SD a CF?
Ciao
Sturmenstrudel
28-12-2003, 09:56
Ciao, buongiorno. Sto per procedere all'acquisto di un cellulare gprs bluetooth (siemens s55) per navigare in internet da dove mi pare col palmare (che ancora non è arrivato...babbo natale avrà bucato con la slitta, mah...).
M'è preso un dubbio: ma la navigazione in internet col pda com'è? E' un dramma, una tragedia greca, le pagine si vedono male, non si legge un ciufolo, oppure si riesce a navigare con soddisfazione?
Denghiù!;)
Io stò cercando di creare una Network Lan usando una penna bluetooth collegata al Pc per utilizzare in casa la linea ADSL sul palmare mentre sono in salotto. Ho letto un articolo ma non sono riuscito ad accedere al web dopo aver settato sia il Pc che il mio Ipaq 2210, eppure i due si vedono e la connessione rimane stabile a 700Kb.
L'articolo dovrebbe andare bene per tutti i possessori di WinMobile2003 ed è questo:
How to setup your Bluetooth network (http://www.pc-counselor.com/How_to/bluetooth_network.htm)
Se qualcuno riesce a navigare sul palmare usando la linea fissa del Pc mi potrebbe aiutare?
Originariamente inviato da alexio22
OK, grazie per l'informazione.
Io ho visto questa che è a buon prezzo:
http://zxpro.com/Modems/cfmodem.htm
Secondo tè va bene per navigare internet?
Esiste un adattatore da SD a CF?
Ciao
Si ma è un modem normale 56K!! Nello sportellino che si vede in foto ci va il doppino telefonico mica la SIM!!
Da SD a CF non esiste, solo il contrario...
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
M'è preso un dubbio: ma la navigazione in internet col pda com'è? E' un dramma, una tragedia greca, le pagine si vedono male, non si legge un ciufolo, oppure si riesce a navigare con soddisfazione?
Denghiù!;)
Beh diciamo che con Pocket Internet Explorer (il programma di default nell'OS di tutti i pocketpc) non è che sia proprio il massimo... Per migliorare le cose è consigliabile utilizzare un programma come Nyditot Virtual Display per cambiare la risoluzione del ppc e metterla in 640x480 landscape. Tutt'altra esperienza se usi browsers più avanzati tipo Thunderhawk o NetFront, con questi la navigazone non è dissimile da un notebook, perchè le pagine sono visualizzate alla perfezione
Sturmenstrudel
28-12-2003, 14:17
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh diciamo che con Pocket Internet Explorer (il programma di default nell'OS di tutti i pocketpc) non è che sia proprio il massimo... Per migliorare le cose è consigliabile utilizzare un programma come Nyditot Virtual Display per cambiare la risoluzione del ppc e metterla in 640x480 landscape. Tutt'altra esperienza se usi browsers più avanzati tipo Thunderhawk o NetFront, con questi la navigazone non è dissimile da un notebook, perchè le pagine sono visualizzate alla perfezione
Grazie, ho visto il sito di Thunderhawk e le immagini sono davvero belle...peccato per quei 50$ annuali, che però al limite si possono anche spendere...
Ma una navigazione "da forum" (scrittura di messaggi tipo questo) è fattibile? Oppure ci si impazzisce con la pennina a cliccare sulle letterine della tastierina software? Oppure si può scrivere con la penna usando riconoscimento scrittura?
Grazie mille, mia enciclopedia vivente dei pda!:D
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Grazie, ho visto il sito di Thunderhawk e le immagini sono davvero belle...peccato per quei 50$ annuali, che però al limite si possono anche spendere...
Ma una navigazione "da forum" (scrittura di messaggi tipo questo) è fattibile? Oppure ci si impazzisce con la pennina a cliccare sulle letterine della tastierina software? Oppure si può scrivere con la penna usando riconoscimento scrittura?
Grazie mille, mia enciclopedia vivente dei pda!:D
E' possibile senza troppi problemi sia con la tastiera software che con altri metodi di immissione. Fai conto però che i migliori non sono mai quelli inclusi nell'OS, c'è ad esempio un metodo di immissione che aggiunge il T9 al pocketpc, direi che è uno dei più utili in assoluto, specie se ci si è già fatti la mano con un cellulare che usa questo sistema...
Sturmenstrudel
28-12-2003, 15:42
Originariamente inviato da Rizlo+
E' possibile senza troppi problemi sia con la tastiera software che con altri metodi di immissione. Fai conto però che i migliori non sono mai quelli inclusi nell'OS, c'è ad esempio un metodo di immissione che aggiunge il T9 al pocketpc, direi che è uno dei più utili in assoluto, specie se ci si è già fatti la mano con un cellulare che usa questo sistema...
Bestiale!:eek: Ogni volta me ne racconti una nuova!;)
Non vedo l'ora di cominciarci a smanettare...
Aggiungo: dove posso trovare questo software T9? L'ho cercato ma non ho trovato niente.
rizlo ma come fai ad usare il virtual Display. Se aumento la risoluzione video ho delle porzioni di schermo che non vedo e per arrivarci devo usare le freccette del programma.
Originariamente inviato da fant3
rizlo ma come fai ad usare il virtual Display. Se aumento la risoluzione video ho delle porzioni di schermo che non vedo e per arrivarci devo usare le freccette del programma.
Lo muovo comodamente con il d-pad del pocketpc e passo continuamente dalla modalità "fit to screen" a quella normale per avere la visuale di insieme della pagina ;) In questo modo le freccettine del programma nenache le tocco
**AxeL Foley**
29-12-2003, 21:20
raga stavo valutando il fatto di prendermi una Cf card gprs/gsm ... qualcuno di voi è già in possesso di tale attrezzo? magari mi fate una breve rece? l'unico neo è il prezzo, girando su internet ho visto che si aggira intorno alle 300 zucche :(
Sturmenstrudel
29-12-2003, 23:42
Ciao, oggi pomeriggio mi è arrivato il palmare. E' molto carino, adesso ci devo prendere un po' mano.
La prima delusione l'ho avuta tentando di installare Thunderhawk: il mio palmare non è supportato!!:(
Che ne dite, invece, di costruire una specie di raccolta dei software più utili per pocketpc? E' difficile trovare consigli in giro, sarebbe bello che gli utenti più abili potessero stilare una lista di softwares e utilities per noi niubboni...;)
Se po' fa?
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
La prima delusione l'ho avuta tentando di installare Thunderhawk: il mio palmare non è supportato!!:(
Non è possibile... Devi scaricare l'ultima versione per Windows Mobile 2003
Che ne dite, invece, di costruire una specie di raccolta dei software più utili per pocketpc? E' difficile trovare consigli in giro, sarebbe bello che gli utenti più abili potessero stilare una lista di softwares e utilities per noi niubboni...;)
Se po' fa?
Lo sto già facendo io ancora un attimo di pazienza... ;)
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao, oggi pomeriggio mi è arrivato il palmare. E' molto carino, adesso ci devo prendere un po' mano.
La prima delusione l'ho avuta tentando di installare Thunderhawk: il mio palmare non è supportato!!:(
Che ne dite, invece, di costruire una specie di raccolta dei software più utili per pocketpc? E' difficile trovare consigli in giro, sarebbe bello che gli utenti più abili potessero stilare una lista di softwares e utilities per noi niubboni...;)
Se po' fa?
La prima cosa che devi mettere è un programmino che ti segnala "visivamente" lo status della batteria e che aggiunge il pulsante di chiusura delle applicazioni ai prog. windows mobile.
Io ti consiglio
WisBar (http://www.lakeridgesoftware.com/index.html)
c'è anche Battery Pack 2004 (http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=2781) ma è a pagamento
Come ti trovi con l'Asus? impressioni di utilizzo? Pregi e difetti?
Sturmenstrudel
30-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da Rizlo+
Non è possibile... Devi scaricare l'ultima versione per Windows Mobile 2003
Lo sto già facendo io ancora un attimo di pazienza... ;)
Ho scaricato l'ultima versione 1.09, ma non c'è niente da fare, in fase di install mi dice "dispositivo non supportato". :cry:
Aspetto con ansia il tuo "package"...;)
x Viger:
grazie per le segnalazioni!;)
L'asus com'è? Mah, ancora c'ho smanettato pochissimo. E' molto leggero. Per ora l'unica rottura è sto thunderhawk, ero curiosissimo di provarlo.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ho scaricato l'ultima versione 1.09, ma non c'è niente da fare, in fase di install mi dice "dispositivo non supportato". :cry:
Mah mi sembra assurdo, gira pure sul mio vecchio Jornada 568 con CPU ARM a 206Mhz... Io fossi in te manderei una mail al supporto sul sito chiedendo di confermarti questo fatto che il mypal non è compatibile... Non ne vedo proprio il motivo!
CaStOr100
30-12-2003, 15:27
ciao a tutti ragazzi!
avevo una domanda su dei palmari e ho pensato che questo fosse il posto migliore dove porla :D:D
allora io sono indeciso tra l'acquisto di un SONY PEG-TJ35 oppure di un PALM TUNGSTEN E (eheheheh non voglio spendere troppo). ;)
avrei deciso per il SONY ma ho visto che può solo visualizzare file Word Excel Powerpoint e non editarli a differenza del PALM :(
esiste un software aggiuntivo che lo permette??? se sì mi fate qualche esempio??!!!
inoltre se avete voglia datemi un parere sui 2 palmari :sofico:
ciaozzzzzzzzzzzz e grazie
Originariamente inviato da CaStOr100
ciao a tutti ragazzi!
avevo una domanda su dei palmari e ho pensato che questo fosse il posto migliore dove porla :D:D
allora io sono indeciso tra l'acquisto di un SONY PEG-TJ35 oppure di un PALM TUNGSTEN E (eheheheh non voglio spendere troppo). ;)
avrei deciso per il SONY ma ho visto che può solo visualizzare file Word Excel Powerpoint e non editarli a differenza del PALM :(
esiste un software aggiuntivo che lo permette??? se sì mi fate qualche esempio??!!!
inoltre se avete voglia datemi un parere sui 2 palmari :sofico:
ciaozzzzzzzzzzzz e grazie
Beccatevi sta pappardella di risposta...
Vedo che ti sei orientato a priori su un modello con PALM OS forse
perchè hai pensato che sono più economici rispetto ai POCKETPC, ma questo non è del tutto vero anzi, a PARITA' di prestazioni i modelli PALMOS risultano BEN PIU'COSTOSI di un pocketpc! Questo perchè la palm fa del design esclusivo, della leggerezza, delle ridotte dimensioni e della lunghissima durata di batteria il suo cavallo di battaglia ma facendolo pagare a caro prezzo!
Tutto dipende da quello che stai cercando..
Se vuoi un PC vero e proprio da tasca, un pocketpc è una scelta praticamente
OBBLIGATA. Se invece cerchi uno strumento versatile da utilizzare come organizer, per qualche consultazione internet via infrarossi col cell, per la posta elettronica e ascoltare mp3 allora un PALM può fare al caso tuo.
Il SONY PEG-TJ35 lo escluderei a priori perchè ha solo lo slot MEMORY STICK, tipo di scheda proprietatio della sony che costa davvero caro rispetto agli altri formati, sono disponibili solo tagli relativamente piccoli e nessuna possibilità di espansione con schede che non siano di memoria(forse c'è giusto una fotocamera comunque costosissima e a mio avviso inutile)
Il TUNGSTEN E ha praticamente le stesse caratteristiche ma ha il più diffuso slot SD I/O(quindi anche periferiche su slot SD sebbene costose e non utilizzabili contemporaneamente a un espansione di memoria) e un tastierino integrato. E'inferiore al PEG-TJ35 solo nel processore che è a 126Mhz contro i 200Mhz del sony...
Dal punto di vista software NON c'è differenza tra i due, possono far girare gli STESSI programmi quindi non è possibile che su uno puoi solo visualizzare file word/excel mentre sull'altro anche editarli, si può fare con tutti e due semplicemente il TUNGSTEN E viene venduto con preinstallato in ROM il software per farlo(DocumentsToGO) mentre sull'altro no e te lo devi procurare, tutto qua.
Non ho mai avuto esperienza diretta di gestione di file Word/Excel/Powerpoint su un PALM ma dubito che possa essere uguale o superiore a un pocketpc con TEXTMAKER installato! Poi sui pocketpc c'è pocketword e pocketexcel integrati nel sistema operativo che sebbene facciano abbastanza schifo, permettono comunque di aprire e editare file word ed excel nativamente senza la necessità di programmi aggiuntivi. Su pocketPC poi se ci
installi TEXTMAKER gestisci i file word proprio come su un PC desktop con tutti i bei font TrueType, le tabelle, le formattazioni, i grafici, le immagini, il controllo ortografico etc...Un uccellino mi ha detto che TEXTMAKER uscirà anche per PALMOS ma fattostà che al momento non c'è...
Beh morale della favola io non comprerei nessuno dei due e mi
accatterei un bel Dell Axim X5 basic a 240€ o addirittura meno! :D
Per me i pocketpc sono decisamente superiori ai palm in quasi tutto, poi che ci sia qualcuno, specialmente in America, che mi picchierebbe per questa affermazione è un altro conto... :p
Ciao se hai ancora dubbi chiedi pure!
Diciamo che i Palm e i PocketPc sono due filosofie diverse di un unica visione (i palmari).
Nei Palm tutto quello che hai a disposizione funziona senza darti MAI problemi, processori solidi (non sempre velocissimi per la verità), autonomie enormi ... diciamo che i Palm e il Palm Os è stato creato per assolvere i suoi compiti e li assolve molto bene.Il vecchio detto "poco ma buono" credo calzi a pennello. Solo da un periodo relativamente breve i Palm sono in grado di leggere mp3 e per una multimedialità spinta non sono una scelta per me ottimale.
Nei PocketPc la filosofia è radicalmente diversa, un Pocket DEVE saper fare tutto (non che sappia far tutto bene però :P), il software è in costante aggiornamento per sfruttare tutte le possibili (e + rapide innovazioni) hardware. Tutto questo porta ad una certa fragilità del Sistema Operativo ma ad un enorme database di programmi ... se su un Pc desktop puoi fare una cosa stai pur certo che un PocketPc ha un software per farla (male o bene non ha importanza). Batterie con durate al limite della sufficenza e programmi moderni che si installano anche sui vecchi mips a 100 Mhz che vederli girare mette tristezza :P
Tutti questi caratteri per dirti che i 2 prodotti hanno lo stesso diritto di esistere:
Palm per una utenza "non smanettona" che ama fare le cose per cui ha comprato un palmare e non chiede prestazioni da Pc, ma ricerca la stabilità e la solidità Palm.
PocketPc per gente che ama sperimentare e che sacrifica un pò del suo tempo per avere un sistema + veloce ed in grado di soddisfare sempre i propri capricci (sacrifica il suo tempo perke alcune volte installando un programma beta si crakka tutto il sistema :P e si trasforma una belva a 400 Mhz in un processore da euroconvertitore :rolleyes: ).
Mamma mia quanto ho scritto :eek:
[K]iT[o]
30-12-2003, 19:51
Mmh mi dispiace interrompere il discorso attuale ma dato l'unico post sul forum...
Ho riscontrato da ieri un problema fastidiosissimo: quando il PocketPC è collegato alla USB del PC, Internet Explorer (quello sul pc fisso, non sul ppc) non mi apre più nessun sito :eek:
Devo per forza scollegare il PPC per poter tornare a navigare :(
Da cosa può dipendere? :muro:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Mmh mi dispiace interrompere il discorso attuale ma dato l'unico post sul forum...
Ho riscontrato da ieri un problema fastidiosissimo: quando il PocketPC è collegato alla USB del PC, Internet Explorer (quello sul pc fisso, non sul ppc) non mi apre più nessun sito :eek:
Devo per forza scollegare il PPC per poter tornare a navigare :(
Da cosa può dipendere? :muro:
Uhm questa è bella! :eek: :D Mai sentito sto problema...
Domanda obbligatoria che tipo di connessione hai sul PC? E' una connessione permanente?
[K]iT[o]
30-12-2003, 20:13
E' la solita ADSL alice :p Ho l'impressione che sia legato al zone alarm, rimane però strano dato che prima filava tutto liscio :oink:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Mmh mi dispiace interrompere il discorso attuale ma dato l'unico post sul forum...
Ho riscontrato da ieri un problema fastidiosissimo: quando il PocketPC è collegato alla USB del PC, Internet Explorer (quello sul pc fisso, non sul ppc) non mi apre più nessun sito :eek:
Devo per forza scollegare il PPC per poter tornare a navigare :(
Da cosa può dipendere? :muro:
Se utilizzi ActiveSync per collegare il Pocket, stacca il cavo Usb e disinstalla ActiveSync , riavvia il Pc.
Reinstalla ActiveSync lasciando il cavo Usb del Cardle STACCATO, alla fine dell'installazione collega il cavo Usb e riprova mentrre si sincronizza il palmare a navigare sul Web.
Se non risolvi forse hai programmi come AvantGo che scaricano in remoto dati dal web sul palmare come Homepage o altro in questo caso il problema è dovuto al fatto che la banda della connessione è occupata dal palmare in quegli istanti di sincronizzazione.
Saluti
[K]iT[o]
30-12-2003, 20:24
Oggi pomeriggio ho già provato a reinstallarlo, tant'è che se date un'occhiata è uscito ActiveSync 3.7.1 :) Ma il problema non si è risolto. Ora sto provando con Zone Alarm Pro chiuso, e pare che vada tutto bene... pazzesco però che anche se disattivato ma avviato mi porta il problema. Ora provo un po' e vi dico :O
CaStOr100
30-12-2003, 21:09
ragazzi, grazie mille delle risposte :D
vi farò sapere cosa sceglierò e se avrò altri dubbi :D
troppo gentili e davvero precisi nelle risposte ;)
byezzzzzzzzzz
:cool: :cool: :cool:
eddy cudo
31-12-2003, 00:22
Come nei computer anche nei palmari mi è sembrato di capire che le prestazioni grafiche dipendano pochissimo dal processore e moltissimo dalla sezione video!
C'erano lunghe discussioni sulle differenze prestazionali tra strongarm 206 mhz,intel xscale 250 400 mhz,e la nuova versione 255 dell'xscale.Ma riguardo alla grafica i prociessori contano davvero poco questo fatto è dimostrato dall'ipaq 2210 che monta xscale 255 e ha windows 2003 come sistema operativo esattamente come l'asus mypal 620,tra i due c'è una piccola differenza nel benchmark grafico l'asus supera i 4000 pti mentre il 2210 arriva a poco più di 500 pti.
A questo punto sarei interessato a sapere quali sono i palmari con il chip grafico migliore,o meglio quale sia il chip grafico migliore!
L'asus secondo la recensione di pocketpcitalia sarebbe davvero il pocketpc perfetto,se non fosse per la mancanza di sd e di batteria removibile.
Originariamente inviato da eddy cudo
Come nei computer anche nei palmari mi è sembrato di capire che le prestazioni grafiche dipendano pochissimo dal processore e moltissimo dalla sezione video!
C'erano lunghe discussioni sulle differenze prestazionali tra strongarm 206 mhz,intel xscale 250 400 mhz,e la nuova versione 255 dell'xscale.Ma riguardo alla grafica i prociessori contano davvero poco questo fatto è dimostrato dall'ipaq 2210 che monta xscale 255 e ha windows 2003 come sistema operativo esattamente come l'asus mypal 620,tra i due c'è una piccola differenza nel benchmark grafico l'asus supera i 4000 pti mentre il 2210 arriva a poco più di 500 pti.
A questo punto sarei interessato a sapere quali sono i palmari con il chip grafico migliore,o meglio quale sia il chip grafico migliore!
L'asus secondo la recensione di pocketpcitalia sarebbe davvero il pocketpc perfetto,se non fosse per la mancanza di sd e di batteria removibile.
Non è il chip grafico! Il chip grafico conta davvero poco attualmente!(si spera che in futuro sia diverso)
Sui pocketpc i chip grafici non hanno ancora il benchè minimo accenno di accelerazione grafica 2D/3D (solo quello del toshiba che ha un minimo di acc. 2D per i video) e sono persino semisconosciuti i produttori/modelli dei suddetti chip... La differenza di prestazioni tra i vari modelli a parità di processore dipende da ALTRI fattori, tra cui la qualità costruttiva dei componenti in generale, specie la velocità della RAM e altre cosucce... Comunque se a te interessa sapere qual'è il pocketpc più veloce in assoluto dal punto di vista puramente grafico la risposta è molto semplice: AUSUS MYPAL A620 ;)
CaStOr100
31-12-2003, 10:58
ciao rizlo :D!
nella tua risposta mi avevi parlato di dell axim x5, ma sul sito della dell ho potuto trovare solo il dell x3 ;)
illuminami appena puoi se non 6 già partito per festeggiare il capodanno :sofico:
byezzzzzzzzzzzz a tutti e auguri
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da Rizlo+
Non è il chip grafico! Il chip grafico conta davvero poco attualmente!(si spera che in futuro sia diverso)
Sui pocketpc i chip grafici non hanno ancora il benchè minimo accenno di accelerazione grafica 2D/3D (solo quello del toshiba che ha un minimo di acc. 2D per i video) e sono persino semisconosciuti i produttori/modelli dei suddetti chip... La differenza di prestazioni tra i vari modelli a parità di processore dipende da ALTRI fattori, tra cui la qualità costruttiva dei componenti in generale, specie la velocità della RAM e altre cosucce... Comunque se a te interessa sapere qual'è il pocketpc più veloce in assoluto dal punto di vista puramente grafico la risposta è molto semplice: AUSUS MYPAL A620 ;)
Beh l'unica sostanziale differenza tangibile è il chip grafico, il 2210 non è lento comunque. Ma io credo che l' Asus sia + veloce proprio grazie al chip grafico, almeno dai dati che noi poveri mortali possiamo sapere di questi palmari. :oink:
Nel test sintetico sul reparto grafico il Mypal segna 4000 l' Ipaq 500 e qualcosa , negli emulatori l' Asus a620 fà la media di 18 frame contro l'Ipaq 2210 che segna 14-15 grame ... come si nota la differenza è meno marcata perkè l'accesso della ram dell Ipaq è nettamente + veloce.
Per Eddy Cudo se vuoi solo giocare il MyPal a620 ora è il + veloce palmare che esiste ma se non lo overclokki non riesci a giocare ai giochi del Super Nintendo o del Game Boy Advanced.
Io se fossi in te comprerei a quasto punto un Game Boy Adv che costa 99 euro nuovo e i giochi li li fai girare a 60 frames non a 18-21 overclokkando il palmare a 530 Mhz con frames skip a 3 e sonoro traballante :rolleyes:
Originariamente inviato da CaStOr100
ciao rizlo :D!
nella tua risposta mi avevi parlato di dell axim x5, ma sul sito della dell ho potuto trovare solo il dell x3 ;)
illuminami appena puoi se non 6 già partito per festeggiare il capodanno :sofico:
byezzzzzzzzzzzz a tutti e auguri
:cool: :cool: :cool:
Axim X5 non è + commercializzato dalla Dell. Era l'unico dei palmari con con schermo trasflective e processore Xscale 255 con 2 slot memory sotto i 300 euro in europa!
Gran palmare se ricerchi espandibilità e non vuoi rinunciare ne ai soldi nel portafoglio ne alle ultime tecnologie. Dell purtroppo ora spinge sui nuovi X3 e si è affrettata a togliere il X5 per non farsi concorrenza da sè.
i Dell non li trovi nei negozi vengono venduti solo da Dell italia direttamente online quindi se vuoi un X5 devi rivolgerti al mercato dell'usato ma occhio che i primi avevano processori Xscale 250 e alcuni bug in Rom che riducevano le prestazioni del palmare.
saluti e buon anno
CaStOr100
31-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da viger
Beh l'unica sostanziale differenza tangibile è il chip grafico, il 2210 non è lento comunque. Ma io credo che l' Asus sia + veloce proprio grazie al chip grafico, almeno dai dati che noi poveri mortali possiamo sapere di questi palmari. :oink:
Nel test sintetico sul reparto grafico il Mypal segna 4000 l' Ipaq 500 e qualcosa , negli emulatori l' Asus a620 fà la media di 18 frame contro l'Ipaq 2210 che segna 14-15 grame ... come si nota la differenza è meno marcata perkè l'accesso della ram dell Ipaq è nettamente + veloce.
Per Eddy Cudo se vuoi solo giocare il MyPal a620 ora è il + veloce palmare che esiste ma se non lo overclokki non riesci a giocare ai giochi del Super Nintendo o del Game Boy Advanced.
Io se fossi in te comprerei a quasto punto un Game Boy Adv che costa 99 euro nuovo e i giochi li li fai girare a 60 frames non a 18-21 overclokkando il palmare a 530 Mhz con frames skip a 3 e sonoro traballante :rolleyes:
http://www.theregister.co.uk/media/1257.png
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da CaStOr100
ciao rizlo :D!
nella tua risposta mi avevi parlato di dell axim x5, ma sul sito della dell ho potuto trovare solo il dell x3 ;)
illuminami appena puoi se non 6 già partito per festeggiare il capodanno :sofico:
byezzzzzzzzzzzz a tutti e auguri
:cool: :cool: :cool:
Questa cosa è inspiegabile... :confused: L'X3 e l'X5 sono sostanzialmente differenti e non c'è motivo per cui Dell non debba più vendere l'X5 in favore del nuovo modello X3
:mad: :muro:
Beh la principale differenza è che l'X5 ha due slot uno compact flash e uno SD mente l'X3 ha solo lo slot SD, con la conseguenza che l'X5 è più espandibile per il resto l'X3 è più veloce più piccolo e leggero, tutto dipende sempre da quanto ti interessa l'espandibilità, comunque anche l'X3 in generale lo vedo meglio dei modelli PALM che avevi addocchiato
CaStOr100
31-12-2003, 11:38
ragazzi avrei da farvi un'altra domanda :D
allora.... in media quanto dura la batteria di un pocketpc??!!
ripeto in media, mi serve saperlo a grandi linee ;)
grazie a tutti di nuovo e auguriiii
:cool: :cool: :cool:
CaStOr100
31-12-2003, 11:40
Originariamente inviato da Rizlo+
Questa cosa è inspiegabile... :confused: L'X3 e l'X5 sono sostanzialmente differenti e non c'è motivo per cui Dell non debba più vendere l'X5 in favore del nuovo modello X3
:mad: :muro:
Beh la principale differenza è che l'X5 ha due slot uno compact flash e uno SD mente l'X3 ha solo lo slot SD, con la conseguenza che l'X5 è più espandibile per il resto l'X3 è più veloce più piccolo e leggero, tutto dipende sempre da quanto ti interessa l'espandibilità, comunque anche l'X3 in generale lo vedo meglio dei modelli PALM che avevi addocchiato
azzzz, troppo veloce nel rispondere :sofico: :sofico:
e come ultima cosa rizlo mi sai direi "+ o - quanto dura" la batteria di un PPC???
grazie mille ancora :D
ciaozzzzz
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da CaStOr100
http://www.theregister.co.uk/media/1257.png
:cool: :cool: :cool:
ti ripeto quelli sono dati sintetici ti consiglio di leggere il forum di PocketMatrix (http://www.pocketmatrix.com/forums/) , lì troverai i test sul campo sulle reali applicazioni (Pocket Quake, MorphGear ecc) se la differenza tra le prestazioni di un palmare fossero solo "grafiche" il Mypal dovrebbe far segnare 60 frames al secondo negli emulatori super nintendo invece riesce a visualizzarne 21-22 frames overclokkato alla morte!
Anche io ero come te prima di comprare il palmare ma poi mi sono accorto che le prestazioni non sono date dalla potenza di un singolo componente ma dalle ottimizzazioni software e dell' insieme dei componenti del palmare. Il mio amico ha un 206 mHz strong Arm i giochi per PPC anche gli ultimi in 3D iper dettagliati girano uguali al mio Ipaq a 400 Mhz!!
Un game boy adv non riesce a far girare Athelion o Tomb raider 3D eppure i giochi emulati su un PPC girano lenti.
Ti ripeto se vuoi usarlo solo per giocare lascia perdere rimarrai deluso se vuoi emulare un Game Boy Adv su un PPC qualunque esso sia!
eddy cudo
31-12-2003, 12:07
Stesso processore 255 xscale da 400mhz,stessa ram,stesso sistema operativo.
Asus 4000 pti ipaq 500 pti,questo fa pensare che l'ipaq 2210 in un'ipotetica classifica sia tra gli ultimi.
Primo l'asus e questo è appurato,ma quale palmare arriva secondo o terzo?
Originariamente inviato da eddy cudo
Stesso processore 255 xscale da 400mhz,stessa ram,stesso sistema operativo.
Asus 4000 pti ipaq 500 pti,questo fa pensare che l'ipaq 2210 in un'ipotetica classifica sia tra gli ultimi.
Primo l'asus e questo è appurato,ma quale palmare arriva secondo o terzo?
Come fai a dire stessa Ram? Asus non dà dati tecnici non si sà nulla del suo chip grafico ne della velocità della Ram.
Quello che sò io:
Ipaq 2210:
255xscale 400 Mhz bus memory 200 Mhz chip Video MediaQ a 66Mhz
Ipaq 5xxx:
255scale 400Mhz bus memory 100 Mhz chip ?
Dell X5 Advanced:
255xscale 400 Mhz bus memory 200 Mhz chip MediaQ a 66Mhz
Dell X5 basic:
255scale 300 Mhz bus memory 100 mhz chip MediaQ a 33 Mhz
Se vai sui test Pocket Quake nel forum di Pocket Matrix vedrai che un X5 Basic con la metà dei mhz sul bus memory e la metà della velocità sul chip grafico non è poi molto + lento del suo fratellone Advanced!
Ti ripeto non comprare in base al fatto che un palmare faccia 2-3 frames in + di un altro tra 2 mesi quando il MyPal sarà il + lento palmare in commercio che farai? Cerca di dare maggior peso all'espandibilità e se vuoi solo giocare comprati un Game Boy o un N-cage
eddy cudo
Ti consiglio di guardare anche l' X3 e gli Ipaq 4xxx sono molto veloci (vicini all'Asus nel reparto grafica) e hanno la batteria removibile ma only SD memory mi pare.
CaStOr100
31-12-2003, 12:49
viger tu mi sai dare qualche illuminazione sulla durata della batteria dei PPC in media???
ciaozzzzzzzzzz
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da CaStOr100
viger tu mi sai dare qualche illuminazione sulla durata della batteria dei PPC in media???
ciaozzzzzzzzzz
:cool: :cool: :cool:
I dati dichiarati dai costruttori sono misurati con il PDA acceso con NESSUNA applicazione attiva e retroilluminazione SPENTA!
Asus dichiara 15-18 ore
Ipaq 15 ore
In Verità: (batteria nuova)
Asus massima luminosita display e visione continua di Video 4 ore
Ipaq massima luminosità e visione continua di video 4:30 ore
Asus e Ipaq lettura Mp3 illuminazione spenta 6-7 ore
Questi i test che troverai nelle recensioni in rete (cerca con google immettendo "review nomepalmare")
CaStOr100
31-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da viger
I dati dichiarati dai costruttori sono misurati con il PDA acceso con NESSUNA applicazione attiva e retroilluminazione SPENTA!
Asus dichiara 15-18 ore
Ipaq 15 ore
In Verità: (batteria nuova)
Asus massima luminosita display e visione continua di Video 4 ore
Ipaq massima luminosità e visione continua di video 4:30 ore
Asus e Ipaq lettura Mp3 illuminazione spenta 6-7 ore
Questi i test che troverai nelle recensioni in rete (cerca con google immettendo "review nomepalmare")
grazie viger :D
mi hai fatto pure gli esempi che mi interessavano ;)
davvero gentilissimo ;)
byezzzzzzzzz
:cool: :cool: :cool:
Sturmenstrudel
31-12-2003, 14:58
wow,il mio primo post tramite palmare e connessione gprs! un po' una sofferenza (lentino),ma gustoso! ciao
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
wow,il mio primo post tramite palmare e connessione gprs! un po' una sofferenza (lentino),ma gustoso! ciao
:mano:
Originariamente inviato da viger
Ti ripeto se vuoi usarlo solo per giocare lascia perdere rimarrai deluso se vuoi emulare un Game Boy Adv su un PPC qualunque esso sia!
Beh se uno lo compra solo per giocare è una spesa abbastanza inutile è vero, però mica c'è solo il Gameboy Advance!
Dove li mettiamo:
Gameboy
Gameboy color
Megadrive
Mastersystem
gamegear
NES
SNES
PCEngine/Turbografix16
Lynx e altre console minori/più vecchie
Tieni conto che tutti questi emu girano full speed (forse unica eccezione lo SNES che comunque è giocabilissimo senza sonoro)
più ovviamente i giochi e le conversioni proprietarie per pocketpc!
Eppoi l'emulazione Gameboy Advance è INDIETRO da far paura, non è una questione di hardware, un pocketpc a 400Mhz quando e se l'emu verrà completato sarà in grado di far girare i giochi GBA senza troppi problemi fidati! L'emulatore playstation per pocketpc (l'FPSE) ne è il lampante esempio!
I giochi della psx su un Mypal A620 girano al doppio o anche oltre dei frame di quelli del gameboy advance con morphgear!!
anche l'emu playstation quando sarà arrivato finalmente alla 1.0 darà grandi soddisfazione anche sui PPc attuali! E scusate se è poco...
Comunque io il PPC non l'ho preso per giocare, però non disdegno tutti questi popò di emulatori
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh se uno lo compra solo per giocare è una spesa abbastanza inutile è vero, però mica c'è solo il Gameboy Advance!
Dove li mettiamo:
Gameboy
Gameboy color
Megadrive
Mastersystem
gamegear
NES
SNES
PCEngine/Turbografix16
Lynx e altre console minori/più vecchie
Tieni conto che tutti questi emu girano full speed (forse unica eccezione lo SNES che comunque è giocabilissimo senza sonoro)
più ovviamente i giochi e le conversioni proprietarie per pocketpc!
Eppoi l'emulazione Gameboy Advance è INDIETRO da far paura, non è una questione di hardware, un pocketpc a 400Mhz quando e se l'emu verrà completato sarà in grado di far girare i giochi GBA senza troppi problemi fidati! L'emulatore playstation per pocketpc (l'FPSE) ne è il lampante esempio!
I giochi della psx su un Mypal A620 girano al doppio o anche oltre dei frame di quelli del gameboy advance con morphgear!!
anche l'emu playstation quando sarà arrivato finalmente alla 1.0 darà grandi soddisfazione anche sui PPc attuali! E scusate se è poco...
Comunque io il PPC non l'ho preso per giocare, però non disdegno tutti questi popò di emulatori
Rizlo non dico che non si possa giocare e giocare bene su un Palmare PocketPc e sono certo pure io che l'emulazione perfetta del Snes e del Game Boy Advanced è solo questione di tempo, MA ora come ora i giochi giocabili per GBA sono pokissimi e spendere 350-400 Euro per giocarci male è una follia!
Inoltre ti posso dire che ho usato un GameBoy Advanced (99 euro nuovo!!!) e la batteria dura diversi giorni, se ti metti a giocare con un PPC ci fai si e no 4 ore di gioco.
Io stesso utilizzo il mio Palmare per Video Mp3 e Giochi , ma se ci volevo solo giocare con i prezzi spaventosi che girano in italia sui PPC non credo avrei preso mai un PocketPc.
Inoltre ripeto i games per Pocket sono (almeno) gli ultimi graficamente al di là delle potenzialità dell' Advanced Game Boy e funzionano egregiamente anche sui palmari che hanno 200 Mhz.
Athelion / Tomb Raider e tutti i nuovi games in 3D. Anche se per la verità trovo + divertenti pure io i giochi degli emulatori :D
eddy cudo
31-12-2003, 19:01
Certo comprare un palmare per giocare solamente è una stupidata,ma poter giocare egregiamente a tutti gli emulatori disponibili fluidamente non è niente male.
I giochi per pocket pc sono purtroppo pochi.
Mentre gli emulatori sono tantissimi con una vastissima scelta.
Una bella differenza sulla potenza grafica a quanto sembrerebbe dovrebbe farla anche il sistema operativo,con il 2003 si dovrebbero trarre notevoli vantaggi.
Per rizlo:come fanno a girare i giochi della ps1?e quanto sono grossi?
Il toshiba e750 e l'e740 che hanno l'ati radeon imageon 100 che risultati raggiungono?
Sai dove posso trovare dei benchmark dei toshiba in questione,
è vero infine che il sistema operativo fa la differenza?
Originariamente inviato da eddy cudo
I giochi per pocket pc sono purtroppo pochi.
In realtà sono parecchi solo che la maggior parte sono conversioni di vecchi giochi per PC, comunque non mi fa schifo visto che alla maggior parte di questi non ho mai giocato o finito su PC (hexen su tutti! :D )
come fanno a girare i giochi della ps1?e quanto sono grossi?
Girano grazie a un miracolo di programmazione in C e in gran parte ARM assembler...Un lavoraccio per i programmatori che per altro lo fanno gratis, l'emu è freeware. Attualmente è una beta 0.9 e girano decentemente solo pochissimi giochi su A620 o 2215 overclockati a manetta, ma bisogna considerare che non c'è frameskip in questa versione, quindi sono calcolati tutti i frames e i giochi risultano fluidissimi ma molto lenti... La compatibilità è già a ottimi livelli sono tantissimi i giochi che "partono". Inutile dire che con la prossima versione che introduce il frameskip e ulteriori ottimizzazioni alla parte grafica, tantissimi giochi saranno giocabili su tutti i pocketpc xscale. Ovviamente ancora niente audio, ma credo che questo è un lusso che si potranno permettere solo i pocketpc di prossima generazione.
I giochi devono essere "rippati" di filmati e tracce audio tramite appositi tool e alcuni arrivano a dimensioni davvero molto contenute (es tekken1 sono circa 15MB! Su un forum ho letto di final fantasy VII in 240MB sebbene ucciso dalla mancanza di filmati) inoltre sono supportate iso compresse, sempre con un apposito tool.
Il toshiba e750 e l'e740 che hanno l'ati radeon imageon 100 che risultati raggiungono?
Nettamente inferiori all'A620 e al 2215, anzi credo siano tra i più bassi, ad esempio l'axim X5 con PXA255 ottiene risultati migliori.. Non c'è nessuna ottmizzazione per l'imageon anche perchè non farebbe assolutamente bene all'emu che è scritto a bassissimo livello! Comunque ripeto attualmente solo l'A620 e il 2215 (ancora nessun risultato postato con l'X3, peccato) riescono a far "muovere" qualcosa degnamente, bisogna attendere la prima release definitiva
è vero infine che il sistema operativo fa la differenza?
Si l'OS a quanto pare fa la differenza con tutti i processori xscale
Originariamente inviato da viger
Rizlo non dico che non si possa giocare e giocare bene su un Palmare PocketPc e sono certo pure io che l'emulazione perfetta del Snes e del Game Boy Advanced è solo questione di tempo, MA ora come ora i giochi giocabili per GBA sono pokissimi e spendere 350-400 Euro per giocarci male è una follia!
Inoltre ti posso dire che ho usato un GameBoy Advanced (99 euro nuovo!!!) e la batteria dura diversi giorni, se ti metti a giocare con un PPC ci fai si e no 4 ore di gioco.
verissimo! magari non per un gameboy advance ma per 10 altre console emulate bene si forse...
Io stesso utilizzo il mio Palmare per Video Mp3 e Giochi , ma se ci volevo solo giocare con i prezzi spaventosi che girano in italia sui PPC non credo avrei preso mai un PocketPc.
Beh su questo non c'è alcun dubbio anche io...
Inoltre ripeto i games per Pocket sono (almeno) gli ultimi graficamente al di là delle potenzialità dell' Advanced Game Boy e funzionano egregiamente anche sui palmari che hanno 200 Mhz.
Athelion / Tomb Raider e tutti i nuovi games in 3D. Anche se per la verità trovo + divertenti pure io i giochi degli emulatori :D
Esatto. Tra l'altro non so se avete visto/provato tomb rider per n-gage, graficamente è nettamente inferiore alla versione pocketpc che è invece identica all'originale per PC
Ma per cambiare tutti i suoni di WinMobile 2003 si deve installare un programma di terze parti? Perke nel Menu "Impostazioni" sotto "Audio" si possono modificare solo poke voci :(
Mi piacerebbe cambiare il sonoro del pulsante start e gli altri ma non è possibile :mad:
Sturmenstrudel
01-01-2004, 16:28
Buon anno!;)
Una domanda: ma è possibile tramite qualche software tipo Active Sync realizzare una sorta di "rete" tra pda (sul cradle) e pc attraverso la porta usb?
Per ora sono riuscito a condividere solo la connessione a internet, mentre mi piacerebbe pure poter navigare all'interno del mio pc fisso, aprendo files in remoto dal palmare senza doverli trasferire.
Si può fare?
P.S: per chi sa il francese (io lo sbiascico) c'è un bel forum su palmari e affini:
http://forum.sorobangeeks.com/index.php
Peccato per la lingua, altrimenti ci sono un sacco di cose!
Da esplora file sono riuscito a navigare all'interno delle cartelle condivise del pc, però di aprire file in remoto (tipo ascoltare gli mp3 sul pc) non se ne parla! boh
si può fare?
p.s. Buon Anno!!! :D
petelicchio
01-01-2004, 17:35
Originariamente inviato da wsHaRkw
Da esplora file sono riuscito a navigare all'interno delle cartelle condivise del pc, però di aprire file in remoto (tipo ascoltare gli mp3 sul pc) non se ne parla! boh
si può fare?
p.s. Buon Anno!!! :D
idem
petelicchio
01-01-2004, 17:37
piuttosto che fine ha fatto la nostra crociata per la sezione palmari?? Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon forum in italiano per i pocketpc, purtroppo qui su hwupgrade non combino più a seguire il mega 3d e avrei molte domande da porre sul mio h5550 e su windows mobile 2003.
Grazie!
m_zanini
02-01-2004, 00:27
Speriamo facciano presto una sezione palmari, leggermi 99 pagine direi che è troppo...
Ma invece di fare una sezione nuoa, non si potrebbe chiamre questa portatili e palmari, e aprire Thread a piacimento?
CHiedo scusa se è gia stata detto, ma leggere 99 pagine, sfido chiunque a farlo...
Michele
PS possessore da poco di un asus MyPal 620BT, forse uno dei migliori palmari
PS2 è possibile avere link a qualche sito dove scaricare programmi e utility free per pocketPC (e magari anche non free in PVT)
Originariamente inviato da m_zanini
PS2 è possibile avere link a qualche sito dove scaricare programmi e utility free per pocketPC (e magari anche non free in PVT)
di free conosco questo:
link (http://www.pocketpcfreewares.com/)
ciao
alexio22
02-01-2004, 04:29
Sono ancora indeciso se prendere un asus a620bt o un Ipaq 2210....
Voi quale scegliereste?
Ciao
m_zanini
02-01-2004, 07:43
Io il secondo, direi!!!
Penso che come rapporto "prestazioni"-prezzo (cioé le caratteristiche tecniche per il prezzo di mercato) l'asus sia eccellente, soprattutto perché ora lo si trova on-line a poco più di 400 euro, col BT, il pocketPC2003 e lo slot CF.
L'unica cosa è la custodia che danno che è un po' economica all'aspetto anche se robusta.
Un'ultima info, prima avevo un Casio EM-505 (col MIPS) e avevo un po' di software per quello (penso per pocket PC2000); pensate che funzioni anche col Asus con XScale e pocket PC2003? in particolare avevo un programmino di "spese", credo moneyMinder...
Ciao, e grazie, Michele
L' Ipaq 2210 quanto costa circa?
Lo prenderei eventualmente in accoppiata ad un notebook sempre HP:rolleyes:
Tortellone
02-01-2004, 12:03
Buongiorno a tutti!
Stamattina ero seriamente intenzionato a prendere un Ipod da 40gb ("embè ?" direte voi), poi mi sono ricordato ke per la modica somma di 549€ posso comprarmi un palmare ottimo!
Ho quindi letto un po' di post a riguardo e sono giunto alla conclusione ke mi sono innamorato dell' Ipaq 2210!
Leggendo qua e là però mi sono kiesto cosa debba avere un palmare per essere veramente perfetto/completo..
Qualcuno mi da qualke delucidazione in più ?
Magari se mi mettete al corrente dei palmari ke usciranno con novità interessanti vi sarei molto grato..
Grazie :)
Dopo aver letto gli ultimi 15 gg di Forum ho quasi deciso di farmi l' Asus MyPal A620 BT, ma vorrei un consiglio da voi. Premetto che posseggo gia' una Compact Flash da 512 Mb, che il MyPal lo usero' tantissimo come organizer ( ovviamente qualsiasi palmare andrebbe bene...) e poi ci dovro' cazzarare alla grande.
Dopodiche', sono un fissato degli emulatori , sopratutto mame (come stiamo messi a Mame sul MyPal??), scelgo il BT solo per navigare via telefonino. Infine non voglio spendere piu' di 400 Euro e forse riesco a comprarlo a 350 nuovo da negozio.
C'e' qualche altro gioiellino che potrebbe fare al caso mio e mi e' sfuggito??
Ne approfitto per altre domande.
1) Siete poi riusciti a far girare Thunderhawk su MyPal
2) C'e' un modo 'Gratuito' per vedere le pagine internet in maniera umana sul piccolo schermo?
3) Come si comporta nel riconosciemento della scrittura??
ULTIMISSIMA DOMANDA!
Mi dite tutti i difetti di ergonomicita , funzionalita' e di compatibilita'. (a parte il discorso della batteria non ricambiabile)
Grazie a tutti.
Originariamente inviato da Tortellone
Buongiorno a tutti!
Stamattina ero seriamente intenzionato a prendere un Ipod da 40gb ("embè ?" direte voi), poi mi sono ricordato ke per la modica somma di 549€ posso comprarmi un palmare ottimo!
Ho quindi letto un po' di post a riguardo e sono giunto alla conclusione ke mi sono innamorato dell' Ipaq 2210!
Leggendo qua e là però mi sono kiesto cosa debba avere un palmare per essere veramente perfetto/completo..
Qualcuno mi da qualke delucidazione in più ?
Magari se mi mettete al corrente dei palmari ke usciranno con novità interessanti vi sarei molto grato..
Grazie :)
Un palmare completo deve avere tutto quello che ha il 2215 :D ;) più una compact flash da almeno 512MB o un microdrive(1GB o +), magari anche una scheda di rete wireless su CF...
Scusa se non entro nei dettagli ma non ho nessuna voglia di farlo, quando rispondo in questo thread ho delle grandissime sensazioni di deja-vu, probabilmente perchè davvero ho scritto le stesse cose più e più volte... :rolleyes: C vuole la sezione dedicata o quantomeno la possibilità di aprire altri thread nella sezione portatili :muro: :muro:
Originariamente inviato da m_zanini
Un'ultima info, prima avevo un Casio EM-505 (col MIPS) e avevo un po' di software per quello (penso per pocket PC2000); pensate che funzioni anche col Asus con XScale e pocket PC2003? in particolare avevo un programmino di "spese", credo moneyMinder...
No non funzionano a meno che nel package di installazione del programma fossero inclusi i files per le altre CPU(ARM/Xscale,SH3), ed è così per molti programmi, non ti resta che provari alla peggio non vanno...
Originariamente inviato da alexio22
Sono ancora indeciso se prendere un asus a620bt o un Ipaq 2210....
Voi quale scegliereste?
Ciao
Ipaq 2210, per il doppio slot(CF e SD) e la batteria removibile...
Rizlo+ concordo con te che una sezione apposita sui palmari sarebbe appropriata.
riguardo all' Ipaq 2215 , ho letto che in Italia viene venduto con la sigla 2210.........
vuoi metterci alla prova se siamo preparati? :D
se a qualcuno potesse servire... http://ticalcemulator.calcnews.net/
m_zanini
02-01-2004, 12:57
Originariamente inviato da Rizlo+
No non funzionano a meno che nel package di installazione del programma fossero inclusi i files per le altre CPU(ARM/Xscale,SH3), ed è così per molti programmi, non ti resta che provari alla peggio non vanno...
QUindi se fossero per ARM potrebbero funzionare? Cioé quali "architetture" vecchie sono compatibili, a livello di programmi, con la nuoa XScale?
Anche il 2210 sembra bello, anzi ora che ci guardo forse è davvero meglio del asus anche se le differenze dipendono dall'uso che ne fai.
Principalmente
HP ha il doppio slot CF ed SD, mentre asus solo CF,
asus è leggermente (ma proprio poco) meno ingombrante, forse in mano neanche te ne accorgi...,
La batteria HP è sostituibile, ma dura meno dell'asus (dichiarate HP 12 ore, Asus 19)
Per il resto, è solo questione soggettiva, la differenza di prezzo effettiva dovrebbe tradursi in 50 euro su strada (circa).
Spero di averti consigliato bene.
Ciao, Michele
Originariamente inviato da m_zanini
QUindi se fossero per ARM potrebbero funzionare? Cioé quali "architetture" vecchie sono compatibili, a livello di programmi, con la nuoa XScale?
Solo ARM è compatibile con Xscale, però bisogna anche considerare l'OS, ad esempio su Windows Mobile 2003 moltissimi programmi per ARM non funzionano...
Originariamente inviato da m_zanini
QUindi se fossero per ARM potrebbero funzionare? Cioé quali "architetture" vecchie sono compatibili, a livello di programmi, con la nuoa XScale?
Anche il 2210 sembra bello, anzi ora che ci guardo forse è davvero meglio del asus anche se le differenze dipendono dall'uso che ne fai.
Principalmente
HP ha il doppio slot CF ed SD, mentre asus solo CF,
asus è leggermente (ma proprio poco) meno ingombrante, forse in mano neanche te ne accorgi...,
La batteria HP è sostituibile, ma dura meno dell'asus (dichiarate HP 12 ore, Asus 19)
Per il resto, è solo questione soggettiva, la differenza di prezzo effettiva dovrebbe tradursi in 50 euro su strada (circa).
Spero di averti consigliato bene.
Ciao, Michele
Non sempre le versioni ARM funzionano specialmente se hai il nuovo WinMobile 2003. Comunque anche qui mi ripeto il 2003 se hai un Xscale è una manna soprattutto nelle applicazioni multimediali, alcuni programmi stanno uscendo specificatamente per la versione 2003 vedi PocketMVP2003 (lettore divx).
Per quanto riguarda i PPC:
sono 2 dei migliori palmari che puoi trovare in giro, l' Asus costa meno ma non ha 2 slot memory e la batteria non è removibile (da parte mia quest' ultimo punto è una cosa abbastanza grave dato il targhet di 350-400 euro del prodotto). I dati dichiarati sulla batteria sono da prendere con le pinze se leggi in rete i test di visione video continua con massima luminosità display Ipaq 2210/15 segna 30 minuti di autonomia in + rispetto all Asus.
Si vocifera che l' Asus lancerà nel 2004 un nuovo palmare credo la sigla sia 716 o 726 :| con 2 slot memory e batteria removibile (ma guarda un pò :rolleyes: ).
L'unico lato positivo del 620 secondo me è la velocità del reparto video se non avesse questo vantaggio ora sarebbe uno dei + scadenti palmari nella rosa delle possibili scelte.
Non disprezzo il 620 ma sono molto diffidente sulle scelte che ha fatto Asus su questo modello, se vuoi giocare ripeto un Game Boy advanced con autonomia di quasi 7 GIORNI DI GIOCO è sempre PREFERIBILE e costa 99 euro!
Io vedo meglio un X3 della Dell :D
petelicchio
02-01-2004, 13:48
[Sovversivo mode on]
Sentite raga, in questo thread non mi ci trovo più! :eek:
Troppa roba da leggere e mi perdo risposte a molte domande interessanti. Non possiamo postare nella sezione portatili infischiandocene del divieto così finalmente capiranno che siamo in troppi per essere relegati in un topic unico???
[Sovversivo mode off]
Originariamente inviato da faset
Dopo aver letto gli ultimi 15 gg di Forum ho quasi deciso di farmi l' Asus MyPal A620 BT, ma vorrei un consiglio da voi. Premetto che posseggo gia' una Compact Flash da 512 Mb, che il MyPal lo usero' tantissimo come organizer ( ovviamente qualsiasi palmare andrebbe bene...) e poi ci dovro' cazzarare alla grande.
Dopodiche', sono un fissato degli emulatori , sopratutto mame (come stiamo messi a Mame sul MyPal??), scelgo il BT solo per navigare via telefonino. Infine non voglio spendere piu' di 400 Euro e forse riesco a comprarlo a 350 nuovo da negozio.
C'e' qualche altro gioiellino che potrebbe fare al caso mio e mi e' sfuggito??
Ne approfitto per altre domande.
1) Siete poi riusciti a far girare Thunderhawk su MyPal
2) C'e' un modo 'Gratuito' per vedere le pagine internet in maniera umana sul piccolo schermo?
3) Come si comporta nel riconosciemento della scrittura??
ULTIMISSIMA DOMANDA!
Mi dite tutti i difetti di ergonomicita , funzionalita' e di compatibilita'. (a parte il discorso della batteria non ricambiabile)
Grazie a tutti.
Nesseuno disponibile a darmi un consiglio ????
Ciao
Originariamente inviato da faset
Dopo aver letto gli ultimi 15 gg di Forum ho quasi deciso di farmi l' Asus MyPal A620 BT, ma vorrei un consiglio da voi. Premetto che posseggo gia' una Compact Flash da 512 Mb, che il MyPal lo usero' tantissimo come organizer ( ovviamente qualsiasi palmare andrebbe bene...) e poi ci dovro' cazzarare alla grande.
Dopodiche', sono un fissato degli emulatori , sopratutto mame (come stiamo messi a Mame sul MyPal??), scelgo il BT solo per navigare via telefonino. Infine non voglio spendere piu' di 400 Euro e forse riesco a comprarlo a 350 nuovo da negozio.
C'e' qualche altro gioiellino che potrebbe fare al caso mio e mi e' sfuggito??
Ne approfitto per altre domande.
1) Siete poi riusciti a far girare Thunderhawk su MyPal
2) C'e' un modo 'Gratuito' per vedere le pagine internet in maniera umana sul piccolo schermo?
3) Come si comporta nel riconosciemento della scrittura??
ULTIMISSIMA DOMANDA!
Mi dite tutti i difetti di ergonomicita , funzionalita' e di compatibilita'. (a parte il discorso della batteria non ricambiabile)
Grazie a tutti.
1) Risponderanno i possessori del 620 :D
2) Esiste un programmino freeware per ruotare lo schermo ma sul mio Ipa2210 non funzia
rotate330 (http://www.freewareppc.com/utilities/rotate330.shtml)
3) Con i programmi inclusi nel WinMobile2003 è una chiavica :O , mi pare che Rizlo consigliò una volta il Graffiti versione Pocket che è molto meglio del riconoscimento della Microsoft.
4) La versione BT (Bluetooth) oltre ad avere i pregi e i difetti della versione standart ha la scocca in plastica :(
Recensione MyPal620BT in Italiano dal sito PocketPc Italia (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/asus_mypal620bt.asp)
Originariamente inviato da IntJOE
se a qualcuno potesse servire... http://ticalcemulator.calcnews.net/
Dove posso trovare le om delle varie calcolatrici? Sul link da te postato non ne ho trovate...
Ragazzi io rivado in ferie, spero che al mio ritorno il 7 trovero' qualche altra risposta al mio quesito, nel frattempo mi sono scaricato e stampato il manuale in italiano dal sito della ASUS del MyPal A620 BT, me lo studiero' nei ritagli di tempo, e magari potro' dare anche io il mio contributo. Comunque grazie a tutti per la partecipazione al forum mi e' stato molto utile.
Ciao
Fabio
eddy cudo
02-01-2004, 17:45
A differenza dell'e 740 questo nuovo toshi offre processore scale 255 pxa come nel compaq,windows 2003 e uno schermo di 3,8 pollici.
Il toshiba e740 veniva un po' criticato per le prestazioni che non si discostavano molto dai palmari con arm 206 mhz,pur avendo un xscale 250 da 400 mhz.
Però le prestazioni poco soddisfacenti del toshiba e740 sembrerebbero dovute al sistema operativo 2002,ipoteticamente se ci fosse la possibilità di fare un upgrade al sistema operativo 2003 ci sarebbe un forte aumento di prestazioni.
Il toshi e 750 invece esce già completissimo con prestazioni da favola e nel reparto grafico sarei curioso di sapere i risultati che ottiene grazie alla sinergia xscale 255,ati radeon,windows 2003.
L'ipaq 2210 è a sua volta completissimo,stesso processore,stesso sistema operativo,massima espandibilità,dalla sua ha anche le dimensioni e il peso più ridotto,a discapito però le dimensioni dello schermo inferiori rispetto al toshi e750.
I risultati della scheda grafica sembrerebbero a favore del toshiba che monta su una radeon?
Originariamente inviato da eddy cudo
A differenza dell'e 740 questo nuovo toshi offre processore scale 255 pxa come nel compaq,windows 2003 e uno schermo di 3,8 pollici.
Il toshiba e740 veniva un po' criticato per le prestazioni che non si discostavano molto dai palmari con arm 206 mhz,pur avendo un xscale 250 da 400 mhz.
Però le prestazioni poco soddisfacenti del toshiba e740 sembrerebbero dovute al sistema operativo 2002,ipoteticamente se ci fosse la possibilità di fare un upgrade al sistema operativo 2003 ci sarebbe un forte aumento di prestazioni.
Il toshi e 750 invece esce già completissimo con prestazioni da favola e nel reparto grafico sarei curioso di sapere i risultati che ottiene grazie alla sinergia xscale 255,ati radeon,windows 2003.
L'ipaq 2210 è a sua volta completissimo,stesso processore,stesso sistema operativo,massima espandibilità,dalla sua ha anche le dimensioni e il peso più ridotto,a discapito però le dimensioni dello schermo inferiori rispetto al toshi e750.
I risultati della scheda grafica sembrerebbero a favore del toshiba che monta su una radeon?
Sbagli solo nell' ultimo punto il Toshi 750 monta lo stesso chip grafico del Toshi 740; Ati Image 100 con 364 Kb di ram dedicata, ha accelerazione Mpg ma stranamente le prestazioni anche nel campo della visione dei video non sembrerebbero brillanti confrontate con i suoi ultimi antagonisti. Questo è dovuto si dice al bus dedicato del chip video che mi pare sia solo a 8 bit (non si sà la velocità in Mhz del chip video però). Inoltre ne Ati ne Toshiba hanno reso disponibile documentazioni quindi è praticamente impossibile trovare software ottimizzato... questo porta ad avere in generale prestazioni + basse dei corrispettivi chip della concorrenza.
Il Toshi 750 pur essendo uscito da poco (prima del X3 della Dell e l' E800) nei test sintetici è allineato agli altri.
Bench Sintetici di tutti i palmari (http://www.softspb.com/products/benchmark/compare.asp)
Quake Test Frames per second (http://www.pocketmatrix.com/forums/viewtopic.php?t=8858&sid=b9ad6fea5f66e5e46b15fd6f33faae06)
Scusa dimenticavo di dirti che tutti i Toshiba hanno un bug nel chip controller del Dpad che crea un fastidiosissimo delay (effetto lag) in tutti gli applicativi che ne fanno largo uso con scrolling video (esempio giochi), tale bug pare si possa eliminare se i programmatori scrivono il codice in modo da supportare i palmari in oggetto.
Infatti in alcuni giochi per Pocket che supportano i Toshiba sembrerebbe che tale delay non sia presente, di questo però non sono sicuro .. sono sicurissimo però di una cosa TUTTI gli emulatori e alcuni games per Pocket soffrono di questo "ritardo" che sui modelli vecchio (740, 330, ecc) è SENSIBILMENTE + marcato ma che è presente anche nei nuovissimi Toshi.
Saluti
Sturmenstrudel
02-01-2004, 18:40
Originariamente inviato da faset
...
Ne approfitto per altre domande.
1) Siete poi riusciti a far girare Thunderhawk su MyPal
2) C'e' un modo 'Gratuito' per vedere le pagine internet in maniera umana sul piccolo schermo?
3) Come si comporta nel riconosciemento della scrittura??
ULTIMISSIMA DOMANDA!
Mi dite tutti i difetti di ergonomicita , funzionalita' e di compatibilita'. (a parte il discorso della batteria non ricambiabile)
Grazie a tutti.
1) No, ancora pare non sia supportato
2) Boh...mi associo alla domanda! Ma mi pare di aver capito che i migliori sono Thunderhawk e Netfront, entrambi a pagamento.
3) Io mi trovo abbastanza bene con "riconoscimento elaborato", che dovrebbe essere una copia spudorata di Graffiti. Basta imparare qualche segnaccio strano.
4) Ancora ce l'ho da poco tempo, non so che dirti. Mi sembra un po' troppo piccino, tenerlo nelle mani e scriverci con lo stilo non è facilissimo. Purtroppo credo che il connubio piccolezza-comodità sia difficile. Mi piacerebbe provare a tenere in mano un hp 2210...;)
Ciao;)
Io se non avessi i lati anti scivolo del Ipaq 2210 lo avrei già distrutto facendolo cadere decine di volte :oink:
Vorrei abbinare il microdrive al mio ipaq 2210: che ne dite?
a parte il problema della maggior fragilità rispetto alle cf (ma tanto lo terrei fisso nel palmare, quindi se cascasse mi interesserebbe di più l'ippi :D), mi preoccupa maggiormente il consumo della batteria! quanto può influenzare?
ciao
Originariamente inviato da fant3
Dove posso trovare le om delle varie calcolatrici? Sul link da te postato non ne ho trovate...
cerca su google "ti82 rom" ad esempio ;)
[K]iT[o]
02-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Oggi pomeriggio ho già provato a reinstallarlo, tant'è che se date un'occhiata è uscito ActiveSync 3.7.1 :) Ma il problema non si è risolto. Ora sto provando con Zone Alarm Pro chiuso, e pare che vada tutto bene... pazzesco però che anche se disattivato ma avviato mi porta il problema. Ora provo un po' e vi dico :O
Niente da fare, il firewall non c'entra, il problema si è riverificato poco fa :muro:
Sarà una sorta di bug dell'ActiveSync... :(
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Niente da fare, il firewall non c'entra, il problema si è riverificato poco fa :muro:
Sarà una sorta di bug dell'ActiveSync... :(
Alcune cose che mi vengono in mente:
- Prova a disinstallare il Firewall e riavviare provando a navigare.
- Controlla che il Firewall di base di Win Xp NON sia attivo. Al riguardo vai sotto PANNELLO DI CONTROLLO / CONNESSIONI DI RETE trova la tua "Connessione di Internet" tasto destro del mouse sul nome della connessione e fai PROPRIETA, ti troverai nella cartella del modem vai sotto AVANZATE la voce "Firewall connessione Internet" NON deve essere attiva se usi altri firewall.
- Se hai un punto di Ripristino sicuro (dove la connessione era stabile) vai sotto tasto START / TUTTI I PROGRAMMI / ACCESSORI / UTILITA' DI SISTEMA / RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA e scegli il giorno.
- Prova a rifare la Connessione Internet eliminandola da CONNESSIONI DI RETE, riavviando e ricreandola (magari usando il Cd di Alice se lo hai).
Originariamente inviato da IntJOE
cerca su google "ti82 rom" ad esempio ;)
Le avevo già scaricate da qua http://www.lofi-gaming.org.uk/emulation/essentialfiles.shtml le rom, kmq grazie lo stesso ;)
eddy cudo
03-01-2004, 01:31
Sono giunto a una considerazione.I palmari migliori sul mercato dalle vostre recensioni e quelle in giro per
la rete sono,l'ipaq 2210 e l'asus 620 mypalmbt.
In ordine di importanza avrei bisogno di queste caratteristiche.
1)bluetooth
2)slot Compact flash
3)prestazioni(ludiche prevalentemente)
4)batteria removibile
5)slot sd(sarà importante in futuro)
6)qualità costruttiva
7)E che abbia una buona rivendibilità
Ora come ora sarei orientato sul'ipaq 2210 che risulta essere il palmare più completo sul mercato
europeo e rispecchia tutte le caratteristiche da me richieste.
L'unica cosa che mi frena sono le pure prestazioni del palmare che soprattutto con il benchmark
grafico ottiene risultati deludenti soprattutto se paragonato all'asus mypal 620 che
stando ai benchmark ottiene risultati superiori!!!
Consigliatemi su quale palmare far ricadere la mia scelta e dove posso trovare i due palmari
al minor prezzo possibile anche comprando all'estero se possibile?
Se avete qualche altro palmare da consigliare fate pure!
Un ultima domanda,come mai l'ipaq 1940 prestazionalmente è superiore al 2210?Peccato però che non abbia lo slot cf.
Anzi ultimissima,ma di sti benchmark c'è da fidarsi?
nandomas
03-01-2004, 08:47
io ho un palm tt3 .
Elenco solo 4 difetti, perchè i pregi sono davvero tantissimi.
Durata batteria: nella migliore delle ipotesi 4 ore.
mancanza di un file manager.
browser web: non apre i siti protetti della mia banca on line
il quarto difetto non lo ricordo proprio più... forse non c'è mai stato;)
p.s. il 2210 è comunque un SIGNOR palmare
nandomas
03-01-2004, 08:53
Originariamente inviato da Rizlo+
Scusa se non entro nei dettagli ma non ho nessuna voglia di farlo, quando rispondo in questo thread ho delle grandissime sensazioni di deja-vu, probabilmente perchè davvero ho scritto le stesse cose più e più volte... :rolleyes: C vuole la sezione dedicata o quantomeno la possibilità di aprire altri thread nella sezione portatili :muro: :muro:
completamente d'accordo
questo lunghissimo e bellissimo post sembra un gatto che si morde la coda.
sono da poco in questo forum, e confesso che non ce l'ho fatta a leggere tutte e 94 (ormai) pagine... avevo le farfalline avanti agli occhi
Sturmenstrudel
03-01-2004, 09:20
Ciao, dopo tanto tempo che avevo chiesto info ad un venditore americano (tale "lomarket", con più di 9000 feedback), ieri mi ha risposto riguardo alla garanzia di un ipaq 2210 preso in America.
Rizlo+ mi aveva detto che non c'erano problemi, che la garanzia è internazionale...ma "lomarket" mi ha detto che per usufruire della garanzia bisogna rispedire l'oggetto negli USA!!!:eek:
Ora, io ormai ho preso un Asus e dunque non me ne frega niente, ma magari a qualcuno che ha preso il 2210 su ebay potrebbe interessare...
Chi avrà ragione? (Spero Rizlo+!;))
Originariamente inviato da eddy cudo
Un ultima domanda,come mai l'ipaq 1940 prestazionalmente è superiore al 2210?Peccato però che non abbia lo slot cf.
Anzi ultimissima,ma di sti benchmark c'è da fidarsi?
Il 1940 monta il nuovo processore Samsung a 266Mhz, questo processore è veloce come gli Xscale255 400 Mhz. La Samsung ha dichiarato che quest'anno produrrà processori per Pocket da 300 fino a 500 Mhz, quando succederà nessun Xscale sarà + al sicuro
:D
L' anti-Asus esiste si chiama HP iPAQ Pocket PC h4150 (http://h41100.www4.hp.com/it/ita/commercial/handhelds/fa174a.html) , pur avendo nel reparto video prestazioni 4 volte superiori al 2215 ottiene in Quake poko - di 1,4 frames in + (2215 segna 14,7 frames sec / 4155 segna 16,1 frames sec).
Il problema non è il reparto video, se metti una Radeon 9800 su un Pc 486 a 33 Mhz non giochi ad Unreal 2! I palmari sono progettati principalmente per consumare poko, questo porta ad usare Bus memory solitamente di 8-16 bit con soluzioni integrate.
m_zanini
03-01-2004, 12:19
Indubbiamente è più completo l'ipaq 22xx, però sui siti da rivenditore nuovo costa 120-140 euro in più dell'asus, il che solo per la SD non mi sembrano pochi, è una cosa da valutare bene.
Saluti, Mic
nandomas
03-01-2004, 12:20
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao, dopo tanto tempo che avevo chiesto info ad un venditore americano (tale "lomarket", con più di 9000 feedback), ieri mi ha risposto riguardo alla garanzia di un ipaq 2210 preso in America.
Rizlo+ mi aveva detto che non c'erano problemi, che la garanzia è internazionale...ma "lomarket" mi ha detto che per usufruire della garanzia bisogna rispedire l'oggetto negli USA!!!:eek:
Ora, io ormai ho preso un Asus e dunque non me ne frega niente, ma magari a qualcuno che ha preso il 2210 su ebay potrebbe interessare...
Chi avrà ragione? (Spero Rizlo+!;))
mia esperienza:
per tutti gli oggetti che ho comprato negli usa la garanzia era valida solo per gli usa , canada e mexico.
Originariamente inviato da m_zanini
Indubbiamente è più completo l'ipaq 22xx, però sui siti da rivenditore nuovo costa 120-140 euro in più dell'asus, il che solo per la SD non mi sembrano pochi, è una cosa da valutare bene.
Saluti, Mic
Batteria removibile, scocca in alluminio e slot SD + quasi tutte le periferiche dei vecchi Ipaq dato che Hp utilizza lo stesso attacco al cardle (quindi piena compatibilità verso il basso).
Se non si ha problemi a spendere 100-140 euro in + o lo si trova a prezzi simili (per quei poki fortunati) ci si deve porre la domanda:
"Se costassero uguali quale comprerei dei due?"
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao, dopo tanto tempo che avevo chiesto info ad un venditore americano (tale "lomarket", con più di 9000 feedback), ieri mi ha risposto riguardo alla garanzia di un ipaq 2210 preso in America.
Rizlo+ mi aveva detto che non c'erano problemi, che la garanzia è internazionale...ma "lomarket" mi ha detto che per usufruire della garanzia bisogna rispedire l'oggetto negli USA!!!:eek:
Ora, io ormai ho preso un Asus e dunque non me ne frega niente, ma magari a qualcuno che ha preso il 2210 su ebay potrebbe interessare...
Chi avrà ragione? (Spero Rizlo+!;))
No no no... se chiami il supporto tecnico HP italia, e gli leggi il seriale del palmare, ti creano una pratica di assistenza e se necessario te lo mandano in riparazione... Non gliene frega niente se l'hai comprato in USA, il database dei seriali e unico a livello mondiale, fidatevi c'è un motivo per cui so queste cose... Certo non puoi rivalerti al rivenditore ma solo al produttore (HP) e per questo motivo la garanzia è di 1 anno e non 2
Originariamente inviato da viger
Batteria removibile, scocca in alluminio e slot SD + quasi tutte le periferiche dei vecchi Ipaq dato che Hp utilizza lo stesso attacco al cardle (quindi piena compatibilità verso il basso).
Se non si ha problemi a spendere 100-140 euro in + o lo si trova a prezzi simili (per quei poki fortunati) ci si deve porre la domanda:
"Se costassero uguali quale comprerei dei due?"
se costassero uguali io prenderei sicuramente il 2210, a meno che non mi interessi solo giocare, guardare divx e ascoltare mp3 in quel caso può andare benissimo il Mypal che è più veloce ma un ragionamento del genere è abbastanza folle a mio avviso... Quindi alla fine prenderei comunque il 2210
Originariamente inviato da petelicchio
[Sovversivo mode on]
Sentite raga, in questo thread non mi ci trovo più! :eek:
Troppa roba da leggere e mi perdo risposte a molte domande interessanti. Non possiamo postare nella sezione portatili infischiandocene del divieto così finalmente capiranno che siamo in troppi per essere relegati in un topic unico???
[Sovversivo mode off]
sono perfettamente d'accordo... Dai tutti assieme... Tutti coloro che devono fare delle domande postino un thread nella sezione portatili DA ADESSO
magari scrivendo [pocketpc] o [palm] nel titolo di ciascun thread postato...
Originariamente inviato da Rizlo+
se costassero uguali io prenderei sicuramente il 2210, a meno che non mi interessi solo giocare, guardare divx e ascoltare mp3 in quel caso può andare benissimo il Mypal che è più veloce ma un ragionamento del genere è abbastanza folle a mio avviso... Quindi alla fine prenderei comunque il 2210
Il mio amico vede i video in Landscape fluidi (schermo ruotato) e ascolta MP3 con un Ipaq 3870 processore ARM 206Mhz (si il buon vecchio strong arm :D) pagato 120 euro usato. Certo con il mio 2210 puoi vederteli fluidi con il doppio del bitrate e sonoro a 44 Hrz ma su uno schermo a 320x240 non ti cambia certo la vita :rolleyes:
Ripeto per chi non ha letto i post indietro che la differenza sostanziale la fanno solo gli emulatori SNES e ADV Game Boy su questi il mio Ipaq gira oltre 3 volte + veloce rispetto al 206Mhz del mio amico ma se si prova Tomb Raider per Pocket (è la versione identica Pc TUTTO in 3D) tra lo strongarm a 206 mhz e l' Xscale400Mhz del mio Ipaq la differenza è minima.
Per gli Emu il MyPal è il re incontrastato ma ho detto + volte che l'Asus ha fatto delle scelte molto opinabili su questo palmare. Non consiglierò mai un Palmare che costa oltre 350 euro e non ha la batteria removibile a meno che non si pensa di cambiare palmare ogni 2 anni. Ma perkè cambiare un palmare ogni due anni? Per i giochi?!
Inoltre nei test reali di Quake i palmari di un anno a questa parte sono tutti li, la differenza si misura in unità di frame è l' architettura del palmare che deve cambiare radicalmente (sia hardware che software). Al riguardo microsoft ammette che stà lavorando ad una versione Directx per i futuri sistemi Pocket ma questo non gioverà ai pocket di oggi, è come installare WinMobile2003 su un strongarm vecchio NON avrete nemmeno una virgola di prestazioni in +!
petelicchio
03-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da Rizlo+
magari scrivendo [pocketpc] o [palm] nel titolo di ciascun thread postato...
Fatto :p
Originariamente inviato da viger
Il mio amico vede i video in Landscape fluidi (schermo ruotato) e ascolta MP3 con un Ipaq 3870 processore ARM 206Mhz (si il buon vecchio strong arm :D) pagato 120 euro usato. Certo con il mio 2210 puoi vederteli fluidi con il doppio del bitrate e sonoro a 44 Hrz ma su uno schermo a 320x240 non ti cambia certo la vita :rolleyes:
Ripeto per chi non ha letto i post indietro che la differenza sostanziale la fanno solo gli emulatori SNES e ADV Game Boy su questi il mio Ipaq gira oltre 3 volte + veloce rispetto al 206Mhz del mio amico ma se si prova Tomb Raider per Pocket (è la versione identica Pc TUTTO in 3D) tra lo strongarm a 206 mhz e l' Xscale400Mhz del mio Ipaq la differenza è minima.
Per gli Emu il MyPal è il re incontrastato ma ho detto + volte che l'Asus ha fatto delle scelte molto opinabili su questo palmare. Non consiglierò mai un Palmare che costa oltre 350 euro e non ha la batteria removibile a meno che non si pensa di cambiare palmare ogni 2 anni. Ma perkè cambiare un palmare ogni due anni? Per i giochi?!
Inoltre nei test reali di Quake i palmari di un anno a questa parte sono tutti li, la differenza si misura in unità di frame è l' architettura del palmare che deve cambiare radicalmente (sia hardware che software). Al riguardo microsoft ammette che stà lavorando ad una versione Directx per i futuri sistemi Pocket ma questo non gioverà ai pocket di oggi, è come installare WinMobile2003 su un strongarm vecchio NON avrete nemmeno una virgola di prestazioni in +!
Sottoscivo tutto, complimenti per viger che è diventato veramente esperto... ;) io peraltro ho uno Jornada 568 con strongarm 206Mhz(ogni tanto overclockatina a 236Mhz) e vedo i divx in landscape fluidi proprio come il tuo amico coni ll 3870, anche io pagato 150€ usato :D Beh a dir la verità ci faccio anche TUTTO il resto tranquillamente persino molti emulatori sono godibili....
Sturmenstrudel
03-01-2004, 14:42
Insomma io leggendomi 90 pagine di thread m'ero fatto l'idea che convenisse prendere l'asus...e ora invece tutti a dargli addosso!!!
Oh, come piango...:cry:
Originariamente inviato da Rizlo+
Sottoscivo tutto, complimenti per viger che è diventato veramente esperto... ;) io peraltro ho uno Jornada 568 con strongarm 206Mhz(ogni tanto overclockatina a 236Mhz) e vedo i divx in landscape fluidi proprio come il tuo amico coni ll 3870, anche io pagato 150€ usato :D Beh a dir la verità ci faccio anche TUTTO il resto tranquillamente persino molti emulatori sono godibili....
Eheh grazie Rizlo è comunque solo merito tuo e di questo Thread che apristi tu secoli fà ormai che mi sono appassionato a questo splendido "piccolo" Mondo :)
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Insomma io leggendomi 90 pagine di thread m'ero fatto l'idea che convenisse prendere l'asus...e ora invece tutti a dargli addosso!!!
Oh, come piango...:cry:
Te l'ho detto dipende molto da cosa intendi farci principalmente, il problema della batteria è grande ma come accade per i vecchi ipaq che non hanno batt removibile, su internet le batterie vengono vendute comunque e ci sono dei centri dove volendo te la sostituiscono a prezzi umani tutto ovviamente senza passare per l'assistenza ufficiale Ausus/HP che invece ti farebbe venir voglia di buttare il tutto... Quindi non è proprio insormontabile questo problenma, chiaro che una batt removibile è tutta un altra storia ma tanto se poi sono introvabili perchè il ppc va fuori produzione(come il mio jornada 568) è un casino lo stesso quindi...
Una cosa però è sicura l'enorme diffusione degli ipaq e di tutta la miriade di accessori (anche ultra specialistici tipo dispositivi per elettrocardiogramma mobile, lettori di codici a barre wireless, dispositivi per l'analisi dell'aria o del contenuto chimico dei tereni e delle acque) che gli girano attorno li rende dispositivi con un supporto nel tempo e nella varietà di aziende davvero imparagonabile... non è come per un portatile dove uno vale l'altro e il marchio HP non rappresenta nulla di eccezionale, qua ci sono di mezzo un sacco di accessori ultraprofessionali e ultacostosi che vanno SOLO sugli ipaq(tra l'altro non tutte le serie)
Oh ma gente iniziate a postare fuori da questo thread? :D ;) Io al momento non ho niente da segnalare...
m_zanini
03-01-2004, 16:44
Sicuramente anch'io avrei preso il 2210, se avessi avuto necessità dello slot SD oltre al CF, e se la scocca in alluminio e la batteria rimovibile fossero stati importanti.
Ma mi andava benissimo il myPal, tra l'altro l'ho preso perché completo ad un buon prezzo, non sapevo niente delle bontà grafica (che non ho ancora capito da cosa dipendono rispetto agli altri).
Piuttosto, visto che l'ho da pochi giorni, i filmati a cui vi riferete visti in landscape (o panorama...) che formato sono? Lì vedete con MediaPlayer? esiste un codec DivX per pocket PC2003? Per gli MP3 usate sempre MP9, oppure ci sono altri progammini free?
Per Rizlo+: ma tu non hai "l'autorità" per fare aprire un'altra sezione o per dare l'ok all'inserimento di thread sui [PocketPC] o [PPC].
Effetivamente il thread è diventato troppo lungo e anche leggendo dalle ultime pagine all'indietro è traoppo vasto, anche come argomenti trattati.
Ciao e grazie a tutti,
Michele
PS ma poi, pure la batteria del myPal si cambierà, basterà mandarlo in asssistenza... O è saldata?!? :eekk:
Originariamente inviato da m_zanini
Piuttosto, visto che l'ho da pochi giorni, i filmati a cui vi riferete visti in landscape (o panorama...) che formato sono? Lì vedete con MediaPlayer? esiste un codec DivX per pocket PC2003? Per gli MP3 usate sempre MP9, oppure ci sono altri progammini free?
Michele
PS ma poi, pure la batteria del myPal si cambierà, basterà mandarlo in asssistenza... O è saldata?!? :eekk:
Non esiste un Codec da installare semplicemente si usa un lettore che legge tutti i formati inclusi i Divx e gli .ogm.
Alcuni trailers degli ultimi film (http://www.pocketmatrix.com/multimedia/)
Altri Video (http://www.pocketmovies.net/)
Il lettore che ti permette di leggere video Divx (tutti i formati anche 5.11) questo è only WB2003
Pocket MVP for Windows Mobile 2003, v0.8.072703 (240x320) (http://www.wincesoft.de/PocketMVP_for_WM2003_v08r072703.exe)
Per gli Mp3 ci sono moltissimi programmi sensibilmente + evoluti di Windows Mediaplayer 9 , alcuni freeware sono:
Qui ne trovi un pò (http://www.pocketpcfreewares.com/index.php?cat=12&sortby=date)
Io uso GSPlayer ma occupa poco ed è freeware, un altro carino è Pocket Player ma credo sia a pagamento.
GSPlayer - v1.94a (http://www.pocketpcfreewares.com/index.php?soft=701)
Per la batteria si può cambiare certamente il Problema è quanto ti fanno pagare per cambiarla, se lo mandi in assisteza per il cambio batterie l' HP è capace di chiederti 200 euro tutto compreso :eekk: (calcola che una batteria dell Ipaq 2210 originale costa 60-70 euro e la compri nei negozi di informatica).
Originariamente inviato da Rizlo+
sono perfettamente d'accordo... Dai tutti assieme... Tutti coloro che devono fare delle domande postino un thread nella sezione portatili DA ADESSO
si ma se poi nn li leggete i 3D:rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=591654
m_zanini
03-01-2004, 18:48
Per Viger: MITTICCO!!!:D :D :D
Guardo subito!!!!
Mic
spezzo una lancia a favore dell'asus a620bt: costa sensibilmente meno del 2210 (almeno qui in Italia), e è solamente privo di slot sd (il che può essere un problema risibile). La batteria non rimovibile è una seccatura, ma è comunque aggirabile, come qualcuno ha fatto notare sopra.
E' piccolo, veloce, e ha un buono schermo. Penso che lo scettro di miglior rapporto qualità prezzo qui in Italia lo vinca lui ;)
Originariamente inviato da IntJOE
spezzo una lancia a favore dell'asus a620bt: costa sensibilmente meno del 2210 (almeno qui in Italia), e è solamente privo di slot sd (il che può essere un problema risibile). La batteria non rimovibile è una seccatura, ma è comunque aggirabile, come qualcuno ha fatto notare sopra.
E' piccolo, veloce, e ha un buono schermo. Penso che lo scettro di miglior rapporto qualità prezzo qui in Italia lo vinca lui ;)
Il rapporto qualità prezzo continua a vincerlo il dell Axim X5...
AlphaGamma
04-01-2004, 15:28
Questo thread ragazzi è sostanzialmente inutile per la maggior parte degli utenti. Ogni tanto torno a rileggerlo, ma sono mezz'ore di continue ripetizioni degli stessi concetti, e peraltro ci si perde in un sacco di cose invece realmente importanti (discussioni sulla tecnologia e sul software, ecc.)
Non è possibile creare un forum per palmari? In fondo ormai hanno un mercato paragonabile a quello di qualche anno fa dei notebook... il problema è che per reperire una informazione all'interno di questo thread non c'è nessun sistema automatico.
Originariamente inviato da AlphaGamma
Questo thread ragazzi è sostanzialmente inutile per la maggior parte degli utenti. Ogni tanto torno a rileggerlo, ma sono mezz'ore di continue ripetizioni degli stessi concetti, e peraltro ci si perde in un sacco di cose invece realmente importanti (discussioni sulla tecnologia e sul software, ecc.)
Non è possibile creare un forum per palmari? In fondo ormai hanno un mercato paragonabile a quello di qualche anno fa dei notebook... il problema è che per reperire una informazione all'interno di questo thread non c'è nessun sistema automatico.
Infatti abbiamo iniziato a postare liberamente nel forum portatili scrivendo nel titolo [PocketPC] o [Palm] oppure facciamo [WinCE] per tutti gli altri palmari microsoft più vecchi dell'OS PocketPC, poi si vedrà ma non è in mio potere decidere di aprire un forum apposito...
Originariamente inviato da Rizlo+
Il rapporto qualità prezzo continua a vincerlo il dell Axim X5...
grosso, privo di bluetooth, con schermo passabile e di prestazioni non eccezionali anche nel modello più costoso... a quanto si trova?
Originariamente inviato da IntJOE
grosso, privo di bluetooth, con schermo passabile e di prestazioni non eccezionali anche nel modello più costoso... a quanto si trova?
Se lo trovi nuovo a circa 250€ o meno usato penso anche sui 160-180€ In poche parole UN AFFARE, conta che ci fai tutto quello che puoi fare con pocketpc che costano il DOPPIO
fmattiel
05-01-2004, 22:23
Si può gestire la posta con un Pocket PC? Cioè ad esempio, io collego il palmare al PC (tramite USB), il PC preleva dalla casella mail la posta in arrivo e la invia al Pocket PC. Poi con calma nel corso della giornata mi leggo la posta sul palmare. E' fattibile questa soluzione? Che programma mi consigliate?
Grazie e ciao!!
fmattiel
05-01-2004, 22:27
Ah dimenticavo. Sapete indicarmi (anche in PM) qualche sito che vende accessori per Compaq iPAQ a prezzi bassi? Grazie ancora e ciao!!
Originariamente inviato da fmattiel
Si può gestire la posta con un Pocket PC? Cioè ad esempio, io collego il palmare al PC (tramite USB), il PC preleva dalla casella mail la posta in arrivo e la invia al Pocket PC. Poi con calma nel corso della giornata mi leggo la posta sul palmare. E' fattibile questa soluzione? Che programma mi consigliate?
Grazie e ciao!!
ActiveSync ti permette tranquillamente di sincronizzare anche la posta.
Nel Menu STRUMENTI/OPZIONI del programma troverai ciò che ti occorre.
saluti
pietroinfopc
06-01-2004, 10:50
Ragazzi, ma cosa dite....dopo la 100 esima pagina:eek: :eek:, ce la aprono la sezione sui Palmari :( :cry:
Staremo a vedere :rolleyes:
fmattiel
06-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da viger
ActiveSync ti permette tranquillamente di sincronizzare anche la posta.
Nel Menu STRUMENTI/OPZIONI del programma troverai ciò che ti occorre.
saluti
Sul PC che deve comunicare con l'iPAQ quale client di posta devo installare, che sia compatibile con ActiveSync? Inoltre devo anche vedere se è possibile gestire la posta di Libero, usando Alice ADSL (Webmail a parte).
Qualche suggerimento?
Originariamente inviato da fmattiel
Sul PC che deve comunicare con l'iPAQ quale client di posta devo installare, che sia compatibile con ActiveSync?
Qualche suggerimento?
l' Outlook Express (il programma di base della Posta di Windows Xp) ti permette di sincronizzarsi con Active Sync , se hai Linux o altri sistemi operativi non sò aiutarti mi spiace.
fmattiel
06-01-2004, 12:52
Ok grazie, proverò con Outlook Express (oppure Outlook). Mica puoi consigliarmi qualche editor di testo potente per Pocket PC? Sul Desktop io uso Textpad, e vorrei sapere se c'è qualche alternativa simile...
Originariamente inviato da fmattiel
Ok grazie, proverò con Outlook Express (oppure Outlook). Mica puoi consigliarmi qualche editor di testo potente per Pocket PC? Sul Desktop io uso Textpad, e vorrei sapere se c'è qualche alternativa simile...
Giro la domanda a Rizlo è lui l'esperto di software sui Palmari :)
m_zanini
06-01-2004, 14:16
Ma non lo hai pocket Word sul tuo pocketPC?
Mic
fmattiel
06-01-2004, 14:27
Si c'è Pocket Word, ma cercavo qualcosa di simile al Textpad...
Originariamente inviato da Rizlo+
Se lo trovi nuovo a circa 250€ o meno usato penso anche sui 160-180€ In poche parole UN AFFARE, conta che ci fai tutto quello che puoi fare con pocketpc che costano il DOPPIO
in effetti non è male, considerando i due slot :)
dipende poi cosa ti serve, perchè è piuttosto ingombrantino
Originariamente inviato da IntJOE
in effetti non è male, considerando i due slot :)
dipende poi cosa ti serve, perchè è piuttosto ingombrantino
Il Dell X5 non è stato solo un palmare come tanti altri.
Io mi ricordo i prezzi degli Asus 600 o degli Ipaq 38xx e 39xx prima che la Dell entrasse nel campo dei palmari e vendesse in Europa a 300 euro l' X5.
E' grazie alla Dell se oggi trovi palmari in giro di diverse marche anche a 199 euro.
La Dell creò un palmare veloce con tutte le tecnologie moderne e scelse di venderlo in europa direttamente al cliente (ecco perke costava così poco), gli altri costruttori di palmari furono sconcertati da questa mossa tant'è che seguirono velocemente diversi modelli rivali sotto i 300 euro (cosa mai successa prima nei paesi UE).
E' vero è grosso come palmare ma è l'unica pecca che ha anche per lui il tempo passa , ma rimane ancora un gran palmare migliore di alcuni nuovissimi.
m_zanini
06-01-2004, 15:29
oggi ho visto in mano il 2210, ovviamente spento, ma mi ha fatto una buona impressioni come ingombro, doppio slot e non cicciotto come sembrerebbe in foto.
Preferisco però in mano il mio asus 620BT, i tasti e il pad centrale mi sembrano meglio, ma queste sono sensazioni personali.
Il dell invece mi sembra parecchio più ingombrante.
Mic
Originariamente inviato da m_zanini
oggi ho visto in mano il 2210, ovviamente spento, ma mi ha fatto una buona impressioni come ingombro, doppio slot e non cicciotto come sembrerebbe in foto.
Preferisco però in mano il mio asus 620BT, i tasti e il pad centrale mi sembrano meglio, ma queste sono sensazioni personali.
Il dell invece mi sembra parecchio più ingombrante.
Mic
I tasti dell Asus sono migliori, all HP invece vogliono che non ci giochiamo troppo con i loro palmari, non sò perkè dato che non mi sembrano poi così malaccio stò emulatori :D
Io vorrei solo avere 4 tasti per lato :O
Ops volevo solo aggiungere che io ho visto il Dpad del 3870 e del Cassiopea e quello è un pad mentre la serie 2210 ha un vero e proprio Joystick interno (io lo trovo favolosamente comodo)
scusate( nn ho il giornale sottomano)
conoscete x caso quel palmare italiano dalla sigla strana
qqxxyy o qualcosa del genere?
avevo letto le caratteristiche e ne parlavano molto bene
domani posto anche il link quando trovo la rivista......semprechè qualcuno di voi abbia già capito di quale PoketPC stia parlando
Originariamente inviato da river
scusate( nn ho il giornale sottomano)
conoscete x caso quel palmare italiano dalla sigla strana
qqxxyy o qualcosa del genere?
avevo letto le caratteristiche e ne parlavano molto bene
domani posto anche il link quando trovo la rivista......semprechè qualcuno di voi abbia già capito di quale PoketPC stia parlando
qqaaxx (www.qqaaxx.it)
Originariamente inviato da schaudy
qqaaxx (www.qqaaxx.it)
Notevoli e a buon prezzo
m_zanini
06-01-2004, 22:30
saranno notevoli, ma non mi sembra no prezzi così vantaggiosi; quello più caro costa più (o uguale) del 2210 e non mi sembra abbia cose in più.
Mic
alexio22
07-01-2004, 08:08
Ho appena acquistato il mio primo palmare (Asus a620bt):D
Non vedo l'ora che arrivi...
Quanto devo tenerlo in carica la prima volta?
Ci sono dei programmi utili che mi consigliate di scaricare?
Ciao
Originariamente inviato da m_zanini
saranno notevoli, ma non mi sembra no prezzi così vantaggiosi; quello più caro costa più (o uguale) del 2210 e non mi sembra abbia cose in più.
Mic
Ha in più il wifi,64mb di rom invece di 32e l' interfacia usb.Credo sia un prodotto molto interessante.
Originariamente inviato da fmattiel
Si può gestire la posta con un Pocket PC? Cioè ad esempio, io collego il palmare al PC (tramite USB), il PC preleva dalla casella mail la posta in arrivo e la invia al Pocket PC. Poi con calma nel corso della giornata mi leggo la posta sul palmare. E' fattibile questa soluzione? Che programma mi consigliate?
Grazie e ciao!!
Certo! Activesync si sincronizza direttamente con il server di posta elettronica, quindi non c'è nemmeno bisogno che tu abbia aperto outlook o outlook express, infatti la posta non la preleva dalla casella posta in arrivo ma direttamente dal server (ammesso che hai una connessione a internet sempre attiva) la sincronia con l'inbox una volta GIA SCARICATA la posta la puoi fare SOLO con outlook non con l'express, comunque non ti servono programmi aggiuntivi particolari
Originariamente inviato da schaudy
Ha in più il wifi,64mb di rom invece di 32e l' interfacia usb.Credo sia un prodotto molto interessante.
Anche a me sembrano interessanti non vorrei però che le prestazioni non siano all'altezza dell' hardware. A volte le marche con poca esperienza offrono palmari "su carta" dalle caratteristiche eccezionali che poi non corrispondono però a prestazioni eccezionali :O
sulla rivista ne parlano molto bene nelle prove.
Non viene messa xrò l'autonomia
Originariamente inviato da viger
Anche a me sembrano interessanti non vorrei però che le prestazioni non siano all'altezza dell' hardware. A volte le marche con poca esperienza offrono palmari "su carta" dalle caratteristiche eccezionali che poi non corrispondono però a prestazioni eccezionali :O
E' vero,hai perfettamente ragione.Tieni conto che il palmare in questione è prodotto da mitac,la qqaaxx lo rimarchia.Comunque vorrei proprio leggere una bella recensione per vedere le prestazioni di questo palmare che sulla carta è uno dei più completi sul mercato.
Originariamente inviato da fmattiel
Ok grazie, proverò con Outlook Express (oppure Outlook). Mica puoi consigliarmi qualche editor di testo potente per Pocket PC? Sul Desktop io uso Textpad, e vorrei sapere se c'è qualche alternativa simile...
Editor di testo potente? TEXTMAKER fa al caso tuo.. Apre un sacco di files tra cui .DOC di Word senza perdere alcuna formattazione, ti permette di lavorare proprio come se avessi word per PC desktop sul palmare, con tabelle, colonne, immagini, caratteri truetype etc...
m_zanini
07-01-2004, 13:38
textmaker...
LINKLINKLINK:D :D :D
Originariamente inviato da m_zanini
textmaker...
LINKLINKLINK:D :D :D
http://www.softmaker.de/tmp_en.htm
Ovviamente questo è il link al produttore dove di può scaricare la versione trial...
fmattiel
07-01-2004, 21:35
Originariamente inviato da Rizlo+
Editor di testo potente? TEXTMAKER fa al caso tuo.. Apre un sacco di files tra cui .DOC di Word senza perdere alcuna formattazione, ti permette di lavorare proprio come se avessi word per PC desktop sul palmare, con tabelle, colonne, immagini, caratteri truetype etc...
Ok grazie. Cmq ho provato la sincronizzazione con Outlook solo che ogni volta che scarico la posta, Outlook si blocca. ActiveSync non riesce a leggere la posta nuova, invece outlook si. Quindi la devo prima scaricare da Outlook e poi sincronizzarla con ActiveSync. Inoltre vorrei sapere se devo usare per forza ActiveSync per trasferire i files con l'IrDA. Ad esempio vorrei passare le foto dal Nokia 7650 sull'iPAQ 3760 con la porta infrarossi, ma il Pocket PC non accetta la connessione del Nokia. Come posso fare?
Ciao e grazie per la cortesia.
P.S. Cmq farebbe comodo una sezione a parte sul forum, dedicata ai palmari... ;)
Originariamente inviato da fmattiel
Ok grazie. Cmq ho provato la sincronizzazione con Outlook solo che ogni volta che scarico la posta, Outlook si blocca. ActiveSync non riesce a leggere la posta nuova, invece outlook si. Quindi la devo prima scaricare da Outlook e poi sincronizzarla con ActiveSync. Inoltre vorrei sapere se devo usare per forza ActiveSync per trasferire i files con l'IrDA. Ad esempio vorrei passare le foto dal Nokia 7650 sull'iPAQ 3760 con la porta infrarossi, ma il Pocket PC non accetta la connessione del Nokia. Come posso fare?
Ciao e grazie per la cortesia.
P.S. Cmq farebbe comodo una sezione a parte sul forum, dedicata ai palmari... ;)
Scusa ma l'ipaq 3760 ha pocketpc2002? Perchè se è così DEVE accettare i files dal nokia 7650 al volo! Io ho lo jornada 568 (con PPC2002) e trasferisco tranquillamente dal 7650 senza usare activesync!! Forse non hai attivato la ricezione automatica da parte del pocketpc (è un settaggio nel menu impostazioni> connessioni>Trasmettia via IR e spuntare la voce)
Ho provato a scaricare la versione trial di xcpuscalar da handango, dalla descrizione sembrerebbe fatto su misura dell'ipaq 2210, ma quando faccio partire l'installazione sullo schermo del palmare mi compare una finestra con scritto chè è incompatibile con il sistema operativo corrente!!!:eek:
Come è possibile?
ci sono programmi che svolgono la stessa funzione?
grazie
Ciao
Originariamente inviato da wsHaRkw
Ho provato a scaricare la versione trial di xcpuscalar da handango, dalla descrizione sembrerebbe fatto su misura dell'ipaq 2210, ma quando faccio partire l'installazione sullo schermo del palmare mi compare una finestra con scritto chè è incompatibile con il sistema operativo corrente!!!:eek:
Come è possibile?
ci sono programmi che svolgono la stessa funzione?
grazie
Ciao
Io l ho provato e non mi dava problemi (dato che l'ultima versione supporta specificamente anche Ipaq 2210).
l' avevo installato per i consumi di batteria ma sui vari forum dove si discute di questa cosa molti sono dubbiosi sui reali guadagni, pare che ipostando clock diversi (non automatici) i palmari consumino di + anche a clock di 100-200Mhz perkè il software idle non si attiva +.
Il comando Idle è quello che riduce i cicli di calcolo se il processore non è sotto carico, dalle prime analisi pare che i palmari downclokkati con Xcpuscalar consumino di +!!!
La versione da me provata era la 2.53 che è usata su un Ipaq 2215 anche per i loro test.
Xcpuscalar 2.53 (http://www.immiersoft.com/index.html)
Ciao,
qualcuno sa se esiste qualche prg che mi permetta di utilizzare dei semplici file di access su pocket pc 2002 o 2003?
E esiste un plug-in o qualcosa di stand-alone che legga i fogli e le macro di Excel ???
Grazie,
Saxman
Originariamente inviato da saxmann
Ciao,
qualcuno sa se esiste qualche prg che mi permetta di utilizzare dei semplici file di access su pocket pc 2002 o 2003?
E esiste un plug-in o qualcosa di stand-alone che legga i fogli e le macro di Excel ???
Grazie,
Saxman
Per Excel c'è PLANMAKER dagli stessi mitici sviluppatori di textmaker apre e crea file excel mantenendo formattazioni e macro, ovviamente è a pagamento http://www.softmaker.de/pmp_en.htm
Per access so che è possibile con un apposito programma ma non ricordo il nome!! Se lo trovo ti faccio sapere...
Originariamente inviato da fmattiel
Sul PC che deve comunicare con l'iPAQ quale client di posta devo installare, che sia compatibile con ActiveSync? Inoltre devo anche vedere se è possibile gestire la posta di Libero, usando Alice ADSL (Webmail a parte).
Qualche suggerimento?
io ho da 2 sett. l'ipaq 4150 ed ho alice.
ho installato outlook 2002.
avevo l'express e da solo mi ha importato tutto e il contrario di tutto...l'outlook era in bundle con l'ipaq.
funziona tutto e posso anche navigare
(via cavo o bluetooth o wifi) sul pda sfruttando alice...
PER LIBERO: se ti connetti con alice nn puoi scaricare da server libero. questo con ogni client (che io sappia..:confused: )
l'activesync puo sincronizzare anche L"INBOX del pda.. da cui si possono settare anche account (come sul pc) per scaricare direttamente sul pocketPc la relativa posta.
[ot o quasi]
Non avevo ancora postato su questa minisezione.. ne ho il ribrezzo. come si fa ad accettare un 3d del genere..mahz.
è INUTLIZZABILE !!! e ti demoralizza..
comunque.... attendiamo..
[/ot o quasi]
Originariamente inviato da erredi1
[ot o quasi]
Non avevo ancora postato su questa minisezione.. ne ho il ribrezzo. come si fa ad accettare un 3d del genere..mahz.
è INUTLIZZABILE !!! e ti demoralizza..
comunque.... attendiamo..
[/ot o quasi]
:(
hai un Pvt sarei interessato ai settaggi per WM2003 per la navigazione in internet tramite Bluetooth se hai tempo (e voglia) mi posti i settaggi?
Thnx
Originariamente inviato da viger
Io l ho provato e non mi dava problemi (dato che l'ultima versione supporta specificamente anche Ipaq 2210).
l' avevo installato per i consumi di batteria ma sui vari forum dove si discute di questa cosa molti sono dubbiosi sui reali guadagni, pare che ipostando clock diversi (non automatici) i palmari consumino di + anche a clock di 100-200Mhz perkè il software idle non si attiva +.
Il comando Idle è quello che riduce i cicli di calcolo se il processore non è sotto carico, dalle prime analisi pare che i palmari downclokkati con Xcpuscalar consumino di +!!!
La versione da me provata era la 2.53 che è usata su un Ipaq 2215 anche per i loro test.
Xcpuscalar 2.53 (http://www.immiersoft.com/index.html)
boh! ho riprovato e mi da lo stesso errore!
ho provato a scrivere sul loro forum, vediamo cosa mi rispondono.
sperem :D
fmattiel
09-01-2004, 00:28
Vorrei sapere se qualcuno del forum ha un iPAQ 3760 (come il mio), perchè vorrei un consiglio.
Grazie e ciao!!
m_zanini
09-01-2004, 00:45
Volevo sapere con cosa pulite gli schermi trans.. dei vostri palmari quando li sporcate con ditate o altro.
Visto che devo ancora metterci un salva schermo...
A proposito, dove li trovo dei salvaschermo per l'asus 620BT? o compatibili, anche se fossero per altri palmari, es negozi su internet o a Bologna (meglio :D )
Ciao, Michele
Originariamente inviato da m_zanini
Volevo sapere con cosa pulite gli schermi trans.. dei vostri palmari quando li sporcate con ditate o altro.
Visto che devo ancora metterci un salva schermo...
A proposito, dove li trovo dei salvaschermo per l'asus 620BT? o compatibili, anche se fossero per altri palmari, es negozi su internet o a Bologna (meglio :D )
Ciao, Michele
io utilizzo il panno in microfibra che si usa per gli occhiali!
adesso cmq ho messo il salvaschermo e sono più sicuro
:)
m_zanini
09-01-2004, 07:32
GRazie della dritta.
I tuoi salvaschermo di che tipo sono? dove li hai presi, hai qualche negozio da suggerirmi, anch ein PVT.
Mic
Originariamente inviato da m_zanini
GRazie della dritta.
I tuoi salvaschermo di che tipo sono? dove li hai presi, hai qualche negozio da suggerirmi, anch ein PVT.
Mic
io li ho presi al mondadori multicenter vicino a dove abito, on line non so dove potresti trovarli.:)
Originariamente inviato da fmattiel
Vorrei sapere se qualcuno del forum ha un iPAQ 3760 (come il mio), perchè vorrei un consiglio.
Grazie e ciao!!
Io non ce l'ho ma cosa vuoi sapere ? , un mio amico ne ha uno....
m_zanini
09-01-2004, 12:56
proverò a vedere a mondadori informatica se avessero qualcosa.. grazie, Michele
Originariamente inviato da m_zanini
GRazie della dritta.
I tuoi salvaschermo di che tipo sono? dove li hai presi, hai qualche negozio da suggerirmi, anch ein PVT.
Mic
on line..
salvaschermo un po' per ogni marca..
(se nn c'è)
cfr con le dimensioni tuo schermo
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/pages.asp?pag=1&par=U130
Franco62
09-01-2004, 23:20
Per Rizlo+
Ciao.
Intanto auguri di buon anno a tutti.
Tempo fa avevo postato per un consiglio su quale scheda PCMCIA
acquistare per il palmare in oggetto.
Molto gentilmente mi hai consigliato una scheda che purtroppo non ho trovato e mi trovo costretto ad ordinarla on line.
La mia domanda è:
in alternativa, andrebbe bene questa???
D-Link Sk 10/100 Pcmcia Scheda Rete D-Link Sk 10/100 Pcmcia Fast Ethernet 32 Bit Porta Diretta .
Se no, potresti consigliarmi dove trovare la tua citata in Italia???
Grazie per la cortesia e gentilezza.
PS
Chiedo scusa se ho postato erroneamente due volte.
Originariamente inviato da viger
Io l ho provato e non mi dava problemi (dato che l'ultima versione supporta specificamente anche Ipaq 2210).
l' avevo installato per i consumi di batteria ma sui vari forum dove si discute di questa cosa molti sono dubbiosi sui reali guadagni, pare che ipostando clock diversi (non automatici) i palmari consumino di + anche a clock di 100-200Mhz perkè il software idle non si attiva +.
Il comando Idle è quello che riduce i cicli di calcolo se il processore non è sotto carico, dalle prime analisi pare che i palmari downclokkati con Xcpuscalar consumino di +!!!
La versione da me provata era la 2.53 che è usata su un Ipaq 2215 anche per i loro test.
Xcpuscalar 2.53 (http://www.immiersoft.com/index.html)
Ho postato sul loro forum e mi hanno risposto consigliandomi un altro metodo per installare il programma, purtroppo l'esito è lo stesso!!!
Visto che provando a installare today-plus mi da lo stesso errore, ho pensato che magari avevo qualche problema col palmare: non è che devo fare qualche aggiornamento? qualcosa tipo i service pack?
non è che il problema è il pc2003 in italiano?
Mi correggo: se installo today+ mi da sempre l'errore di installazione, ma se continuo l'installazione il prog sembra funzionare correttamente!
Originariamente inviato da wsHaRkw
Ho postato sul loro forum e mi hanno risposto consigliandomi un altro metodo per installare il programma, purtroppo l'esito è lo stesso!!!
Visto che provando a installare today-plus mi da lo stesso errore, ho pensato che magari avevo qualche problema col palmare: non è che devo fare qualche aggiornamento? qualcosa tipo i service pack?
non è che il problema è il pc2003 in italiano?
io ho Windows Mobile 2003 in italiano e ho l' Ipaq 2210, la versione 2.53 l ho provata 2-3 settimane fà e funzionava senza problemi, non sò che dirti magari non hai qualche libreria in windows ma io non ho installato nessun aggiornamento.
azz allora sono proprio sfigato io!!!
e perchè ca....volo non funziona sul mio????? boh:(
Originariamente inviato da Franco62
in alternativa, andrebbe bene questa???
D-Link Sk 10/100 Pcmcia Scheda Rete D-Link Sk 10/100 Pcmcia Fast Ethernet 32 Bit Porta Diretta .
NO!! Perchè come ti avevo detto ci vuole una scheda di rete PCMCIA a 16BIT questa è a 32!
Purtroppo non so darti indicazioni però mi stupisco che fai fatica a trovarla sono ancora molto diffuse queste schede....
Va vene anche una scheda di rete CF con adattatore PCMCIA(di solito incluso) come questa http://www.pdaden.com/shop/cart.php?target=product&action=view&product_id=16191&category_id=278
Franco62
10-01-2004, 11:51
Per Rizlo+
Grazie infinitamente per il consiglio.
Hai ragione, ma purtroppo ho girato svariati negozi e catene commerciali ma niente.
Sarò costretto ad ordinarla via internet all'indirizzo da te fornitomi.
Ancora grazie
Franco62;)
eddy cudo
11-01-2004, 02:39
Volevo chiedere se ci sono programmi che permettono di visualizzare i siti in flash sui pocketpc.
E se non ci sono modi di visualizzare le pagine adattate allo schermo a parte i programmi a pagamento annuale il che lo trovo alquanto scandaloso......
Originariamente inviato da eddy cudo
...
Eddy per gli Emu Snes ti avevo postato il link del forum dove alcuni utenti italiani usano giochi Snes spero tu lo abbia visto.
Comunque rieccolo qui trovi gente che usa Morphgear con i giochi Snes e ha l' Asus 620.
Link snes e Pda Asus 620 (http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=69)
Hai poi deciso cosa comprare?
Ciao raga non è che qualcuno conosce qualche programma file-sharing per windows ce io sono riuscito solo a scovare OpenNAP CE ma non riesco a scaricare nulla mi connetto con i server OPENNAP e poi nulla... e un programma che funziona per JVM che si chiama P2PBAzaar ma sono riuscito solo a scaricare un solo MP3 :( :(
Originariamente inviato da DNA
Ciao raga non è che qualcuno conosce qualche programma file-sharing per windows ce io sono riuscito solo a scovare OpenNAP CE ma non riesco a scaricare nulla mi connetto con i server OPENNAP e poi nulla... e un programma che funziona per JVM che si chiama P2PBAzaar ma sono riuscito solo a scaricare un solo MP3 :( :(
Non ti sembra un pò fuori tema questo tuo messaggio??
O stai cercando programmi x file-sharing da usare sul palmare? :confused:
mcHorney
11-01-2004, 21:41
Qualcuno ha voglia di postare link a programmi freeware utili per pocket pc?
Non ho letto utto il topic, se qualcuno loavesse già fatto mi può segnalare la pagina?
Grazie, MC
Originariamente inviato da mcHorney
Qualcuno ha voglia di postare link a programmi freeware utili per pocket pc?
Non ho letto utto il topic, se qualcuno loavesse già fatto mi può segnalare la pagina?
Grazie, MC
Io conosco questi:
http://www.pocketpcfreewares.com/index.php?setlang=English
http://www.freewareppc.com
Adesso altri non li trovo :)
Originariamente inviato da fant3
Non ti sembra un pò fuori tema questo tuo messaggio??
O stai cercando programmi x file-sharing da usare sul palmare? :confused:
Be...direi che è evidente no...che stia parlando di programmi file-sharing per palmare visto che ho specificamente scritto Windows CE...:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da fant3
Non ti sembra un pò fuori tema questo tuo messaggio??
O stai cercando programmi x file-sharing da usare sul palmare? :confused:
lo so... è strano parlare di file-sharing x pda ma è così...finalmente potremo scaricare in nostri mp3 dal palmare e una connessione gprs o altro, se riuscissi a farli funzionare. :p
scusa tanto nn avevo letto ce :D
Kmq io nn ne conoso.
Originariamente inviato da DNA
lo so... è strano parlare di file-sharing x pda ma è così...finalmente potremo scaricare in nostri mp3 dal palmare e una connessione gprs o altro, se riuscissi a farli funzionare. :p
Già diciamo che fungerebbero al meglio solo con una connessione Wireless a banda larga però è decisamente interessante... io mi sto addentrando solo ora e per ora anche io ho trovato solo OpennapCe che devo ancora provare
balubino
12-01-2004, 10:01
nessuno conosce un programma per ppc che mi metta in play un mp3 ad una certa ora...su un appuntamento o semplicemente come sveglia....??
Grazie
tra una decina di giorni mi arriva un palmare che mi sta spedendo mio zio dall'america, spero nn sia un mezzo pakko (cmq a me nn costa nulla quindi nn posso lamentarmi ;), vi farò sapere qual'è (ma negli usa a palmari come sono messi, più avanti di noi o stessi modelli??)
Originariamente inviato da Trestar
tra una decina di giorni mi arriva un palmare che mi sta spedendo mio zio dall'america, spero nn sia un mezzo pakko (cmq a me nn costa nulla quindi nn posso lamentarmi ;), vi farò sapere qual'è (ma negli usa a palmari come sono messi, più avanti di noi o stessi modelli??)
Sono gli stessi modelli (forse gli ultimi escono qualche mese prima) solo che costano molto meno, per esempio il 2215(2210 in Italia) costa 150/200€ in meno che qua da noi!! Può essere che quello che ti arriva sia un PALM e non un PocketPC (sono molto più diffusi la) ma in ogni caso avrai un bell'oggetto :D
Originariamente inviato da balubino
nessuno conosce un programma per ppc che mi metta in play un mp3 ad una certa ora...su un appuntamento o semplicemente come sveglia....??
Grazie
guarda questo:
sveglia (http://nezame.fc2web.com/index-e.html)
è una figata! :D
balubino
12-01-2004, 13:25
Originariamente inviato da wsHaRkw
guarda questo:
sveglia (http://nezame.fc2web.com/index-e.html)
è una figata! :D
Sai se è free??
Originariamente inviato da balubino
Sai se è free??
Si :)
Chiunque fosse interessato a provare il file-sharing per palmare windows Ce questo è l'indirizzo se qualcuno riuscisse a farlo funzionare...be... postatelo :p :p ;) www.nuclearelephant.com/projects/zamar/ (http://www.nuclearelephant.com/projects/zamar/)
nandomas
12-01-2004, 16:34
"Chiunque fosse interessato a provare il file-sharing per palmare windows Ce questo è l'indirizzo se qualcuno riuscisse a farlo funzionare...be... postatelo www.nuclearelephant.com/projects/zamar/"
putroppo compare una scritta rossa che dice che il progetto è defunto, estinto e fossilizzato:cry:
Sicuramente la scritta intende gli ulteriori miglioramenti e aggiornamenti ma il programma che si scarica e pienamente funzionante sono riuscito a collegarmi ad un server OpenNAP ma alla ricerca di files non è uscito niente... sicuramente l'impostazioni di connessione erano sbagliati.
Ho provato Anche P2PBAzaar che funziona in JVM o EVM che sono virtual machine Java per palmare sono riuscito a scaricare solo un MP3 chi vuole provare...:confused:
Originariamente inviato da DNA
Sicuramente la scritta intende gli ulteriori miglioramenti e aggiornamenti ma il programma che si scarica e pienamente funzionante sono riuscito a collegarmi ad un server OpenNAP ma alla ricerca di files non è uscito niente... sicuramente l'impostazioni di connessione erano sbagliati.
Io l'ho scaricato, non sono riuscito a collegarmi a nessun server opennap di quelli che ho provato, la cosa strana è che a ogni tentativo con lo stesso server ottengo un messaggio di errore diverso... come se il client non interpretasse correttamente le richieste/risposte del server...Ho l'impressione che i settaggi di connessione non centrano
Ho provato Anche P2PBAzaar che funziona in JVM o EVM che sono virtual machine Java per palmare sono riuscito a scaricare solo un MP3 chi vuole provare...:confused:
Provo adesso ...
come faccio a far partire P2PBAzaar con JVM (Superwaba) ? I files di P2PBazaar hanno estensione .jar ...
Originariamente inviato da Rizlo+
come faccio a far partire P2PBAzaar con JVM (Superwaba) ? I files di P2PBazaar hanno estensione .jar ...
L' installazioni di jvm crea una cartella lib dentro la cartella windows copia i 2 files *.jar dentro la cartella lib il terzo file va solo copiato nella cartella windows\start menu\programmi questo file è solo un linck che lincka dentro la cartella lib ok... poi tutto dovrebbe partire. Ricordati che devi registrarti sul sito ok fammi sapere ciao
Ieri ho finalmete comprato l'Asus Mypal A620 BT, le prime impressioni sono buone. Vorrei fare una domanda, ho installato qualche giochino per vedere come funzionavano come si installavano ecc. Il buon vecchio Windows 98 sul mio computer desktop, funziona egregiamente da quando mi sono fatto una bella 'immagine' della partizione con tutti i software che mi servono ed ogni tanto faccio il restore.(con microsoft questa e' l'unica soluzione!!). Adesso mi trovo ad aver paura di installare software sul palmare perche' non so' se mi 'sporchera' come il fratello maggiore i file di sistema. Ad esempio un gioco mi ha chiesto se volevo sostituire il file gx.dll ed io ho risposto no. 1) Che ne dite posso installare a manetta o e meglio prendere le dovute precauzioni ? 2) Eventualmente come posso reinstallare il sistema operativo visto che l'asus non mi ha dato il CD a corredo ?
3) Come posso fare una bella immagine della memoria (tipo Norton Ghost per pc)
Per la terza mi devo studiare un 'attimo la procedura di Backup dell'Asus comunque sono ben accette altre segnalazione.
Grazie di tutto.
Fabio
Originariamente inviato da faset
Ieri ho finalmete comprato l'Asus Mypal A620 BT, le prime impressioni sono buone. Vorrei fare una domanda, ho installato qualche giochino per vedere come funzionavano come si installavano ecc. Il buon vecchio Windows 98 sul mio computer desktop, funziona egregiamente da quando mi sono fatto una bella 'immagine' della partizione con tutti i software che mi servono ed ogni tanto faccio il restore.(con microsoft questa e' l'unica soluzione!!). Adesso mi trovo ad aver paura di installare software sul palmare perche' non so' se mi 'sporchera' come il fratello maggiore i file di sistema. Ad esempio un gioco mi ha chiesto se volevo sostituire il file gx.dll ed io ho risposto no. 1) Che ne dite posso installare a manetta o e meglio prendere le dovute precauzioni ? 2) Eventualmente come posso reinstallare il sistema operativo visto che l'asus non mi ha dato il CD a corredo ?
3) Come posso fare una bella immagine della memoria (tipo Norton Ghost per pc)
Per la terza mi devo studiare un 'attimo la procedura di Backup dell'Asus comunque sono ben accette altre segnalazione.
Grazie di tutto.
Fabio
Ebbene si anche il fratello minore della famiglia windows ha un registro e delle librerie che spesso vengono cambiate dalle applicazioni che installi,con tutto quello che ne consegue.
1)Quindi direi magari i primi giorni installi tutto quello che trovi,poi, dopo aver visto quali sono i programmi che ti interessano, reinstalli tutto.
2)Riavere una installazione pulita del sistema operativo è ,per fortuna,molto più veloce che in windows.Basta fare un hard reset,non so la procedura per i tuo palmare,ma la trovi nel manuale.
3)Proprio con la procedura di backup di asus.Oppure con un software di backup di qualche altra software house(uno dei migliori credo sio pocketbackup plus).Ma visto che ne hai gia uno di serie non so se è il caso di spendere soldi per un altro software,magari prova la versione demo e poi decidi se ne vale la pena.
Originariamente inviato da faset
....
Smanettaci per 2-3 settimane e prova tutto ciò che ti và (cerca un buon programma per chiudere le applicazioni e per visualizzarti la batteria) poi dopo che ti sei fatto una idea di quello che ti serve fai un Hard Reset e reistalli SOLO i programmi che ritieni utili a questo punto inserici nel cardle il Palmare ti lancera ActiveSync vai sotto:
Strumenti
Backup/Ripristino...
e fai una copia di backup, da ora in poi se avrai casini gravi basterà semplicemente Ripristinare la tua copia per avere esattamente il palmare con tutti i prog. che ami funzionanti in 5 minuti.
ragazzi mio zio deve comprare un palmare/cellulare (es. treo 600).
Mi fate un elenco di tutti i dispotivi di questo genere?
azie
nandomas
13-01-2004, 19:13
SE P800
SE P900
Nokia 6600
SiEMENS SX1
Treo 600
XDA 2
Qutek 2020
I- mate
SENDO X1
eten 300
eten 700
Palm Tungsten W
Motorola a925
Ragazzi mi è appena arrivato un Toshiba e740 con funzioni WI-FI... C'è qualcuno che ha il mio stesso palmare per uno scambio di consigli? :)
mcHorney
13-01-2004, 22:01
wsHaRkw, grazie mille per i link.
Ciao, MC
supergigi73
14-01-2004, 11:38
salve ho da una settimana un Ipaq 2215
comperato su ebay a 271 euro con la spedizione dall'america
é un refurbished e funziona bene tranne un difettino con il tasto direzionale che non funziona bene per andare a sinistra ...non so se mi vale la pena mandarlo in assistenza dato che non gioco .
Chi ha esperienze di assistenza per prodotti comperati in america ?
per chi utilizza il GPS ...che prodotti ( antenne Compact flash + software ) avete testato e secondo voi funzionano bene ?
grazie per la vostra pazienza
we qualcuno sa se esistono duplicatori di slot CF ?
Originariamente inviato da DNA
L' installazioni di jvm crea una cartella lib dentro la cartella windows copia i 2 files *.jar dentro la cartella lib il terzo file va solo copiato nella cartella windows\start menu\programmi questo file è solo un linck che lincka dentro la cartella lib ok... poi tutto dovrebbe partire. Ricordati che devi registrarti sul sito ok fammi sapere ciao
Questa procedura funziona solo se hai installata la Jeode VM io ho la Superwaba(quella completamente freeware) e quest'ultima non crea alcuna cartella \lib sotto windows e non ho la minima idea di come far partire quei files .jar... Non riesco a trovare da nessuna parte la jeode, nemmeno una demo o una trial, solo acquistabile, non è che hai un link per scaricarla?
Originariamente inviato da fant3
we qualcuno sa se esistono duplicatori di slot CF ?
Nel senso che da uno slot CF ne ottieni due? Se è questo che intendi non esistono...
http://www.pocketnow.com/index.php
Se a qualcuno interessa e' un sito pieno di themi e programmi Pocket Pc ;)
Originariamente inviato da Rizlo+
Questa procedura funziona solo se hai installata la Jeode VM io ho la Superwaba(quella completamente freeware) e quest'ultima non crea alcuna cartella \lib sotto windows e non ho la minima idea di come far partire quei files .jar... Non riesco a trovare da nessuna parte la jeode, nemmeno una demo o una trial, solo acquistabile, non è che hai un link per scaricarla?
Ciao Rizlo+ l'unico consiglio che ti posso dare è...cerca Esmertec Jeode Java Virtual Machine for Microsoft Pocket PC 2002 su edonckey qui dovresti trovare quello che cerchi. Potrei dartelo io via e-mail ma... pesa 4,98 mb
:rolleyes:
Originariamente inviato da Rizlo+
Nel senso che da uno slot CF ne ottieni due? Se è questo che intendi non esistono...
Si rizlo intendevo quello. Ma non hai nemmono notizie di future costruzioni di dispositivi simili?
domandina:
ma una volta che sono collegato con il bluetooth al pc e riesco tranquillamente a navigare tra i file e le directory condivise, perchè non riesco es, ad ascoltare gli mp3 che ho sull'hd? si riesce solo a fare copia incolla! E' possibile farlo anche con un programma esterno?
grazie
Originariamente inviato da supergigi73
salve ho da una settimana un Ipaq 2215
comperato su ebay a 271 euro con la spedizione dall'america
é un refurbished e funziona bene tranne un difettino con il tasto direzionale che non funziona bene per andare a sinistra ...non so se mi vale la pena mandarlo in assistenza dato che non gioco .
Chi ha esperienze di assistenza per prodotti comperati in america ?
Ottimo acquisto :D
Per HP non fa differenza dove l'hai comprato, se tu chiami il supporto italiano e ti fai creare una pratica leggendogli il codice seriale, te lo mandano in riparazione senza problemi... Tieni presente però che per HP la garanzia è di 1 anno e non 2. Diciamo che te lo tengono via un bel po, minimo 15 giorni
Originariamente inviato da wsHaRkw
domandina:
ma una volta che sono collegato con il bluetooth al pc e riesco tranquillamente a navigare tra i file e le directory condivise, perchè non riesco es, ad ascoltare gli mp3 che ho sull'hd? si riesce solo a fare copia incolla! E' possibile farlo anche con un programma esterno?
grazie
Puoi farlo con PocketMVP (quello per i divx per intenderci) che supporta lo streaming audio e video, mentre media player e gli altri programmini per MP3 NO(beh non tutti ma la maggior parte)
Originariamente inviato da wsHaRkw
domandina:
ma una volta che sono collegato con il bluetooth al pc e riesco tranquillamente a navigare tra i file e le directory condivise, perchè non riesco es, ad ascoltare gli mp3 che ho sull'hd? si riesce solo a fare copia incolla! E' possibile farlo anche con un programma esterno?
grazie
una cosa volevo chiederti... tu le cartelle condivise del PC le vedi dal pocket con Resco Explorer o con il file manager diciamo "di default"? Sul PC desktop che OS hai?
Originariamente inviato da Rizlo+
una cosa volevo chiederti... tu le cartelle condivise del PC le vedi dal pocket con Resco Explorer o con il file manager diciamo "di default"? Sul PC desktop che OS hai?
Sul pc ho winxp pro, le cartelle le vedo utilizzando il file manager "di serie", è bastato inserire l'indirizzo della directory ( anche se l'ho scoperto casualmente....:))
Originariamente inviato da Rizlo+
Puoi farlo con PocketMVP (quello per i divx per intenderci) che supporta lo streaming audio e video, mentre media player e gli altri programmini per MP3 NO(beh non tutti ma la maggior parte)
e come faccio con mvp? non riesco a trovare il modo!
per caso conosci altri programmi?
supergigi73
14-01-2004, 15:18
salve ...
Ho già letto su PocketPcItalia le prove di varie antenne GPS ...ma volevo sentire altre opinioni :
c'è qualcuno che ha provato qualche antenna GPS su compact Flash, blutoouth oppure sulla "seriale" del PDA che può dirmi come funzionano ???
grazie
hp2210
Raga qualcuno saprebbe dirmi come posso creare una rete bluetooth con il mio PC per condividere cartelle e files. Quando provo a creare una rete bluetooth dal PDA trova il mio pc ma poi dice che non supporta il persona area network ho ipaq 1940 e OS windows 98 e ce 2003 ho avuto problemi anche con ActiveSync Bluetooth riesco a creare il collegamento ma poi si blocca Activesync sul pc :muro: :muro:
Originariamente inviato da supergigi73
salve ...
Ho già letto su PocketPcItalia le prove di varie antenne GPS ...ma volevo sentire altre opinioni :
c'è qualcuno che ha provato qualche antenna GPS su compact Flash, blutoouth oppure sulla "seriale" del PDA che può dirmi come funzionano ???
grazie
hp2210
Be...io possiedo l'antenna gps bluetooth tomtom con relativo programma tomtom 2 - 3D e ipaq 1940 va una bomba... è veloce, preciso e affidabile, lo consiglio è sicuramente meglio di sistemi gps installati su alcune macchine che ho provato, e poi se ti devi spostare a piedi be… tira tu le conclusioni ;) :D
fmattiel
14-01-2004, 15:52
Originariamente inviato da DNA
Ciao Rizlo+ l'unico consiglio che ti posso dare è...cerca Esmertec Jeode Java Virtual Machine for Microsoft Pocket PC 2002 su edonckey qui dovresti trovare quello che cerchi. Potrei dartelo io via e-mail ma... pesa 4,98 mb
:rolleyes:
E' possibile programmare in Java col Pocket PC? Cioè apro un editor di testo, scrivo il codice sorgente, compilo il programma e lo eseguo. Si può fare? Se si cosa devo usare? Sul Desktop io uso la Java 2 SDK ed il Textpad.
Originariamente inviato da wsHaRkw
e come faccio con mvp? non riesco a trovare il modo!
per caso conosci altri programmi?
Devi fare "file" "open" "URL" e digitare il percorso di rete...anzi puoi sfogliarla direttamente da li. Altri programmi ci sono ma per ora non mi viene in mente niente...
Originariamente inviato da fmattiel
E' possibile programmare in Java col Pocket PC? Cioè apro un editor di testo, scrivo il codice sorgente, compilo il programma e lo eseguo. Si può fare? Se si cosa devo usare? Sul Desktop io uso la Java 2 SDK ed il Textpad.
Certo che si può devi solo installare una Java Virtual Machine per PocketPC. io ne conosco due una è la Jeode EVM e l'altra è la Superwaba JVM, ce ne sono altre credo...
Originariamente inviato da Rizlo+
Certo che si può devi solo installare una Java Virtual Machine per PocketPC. io ne conosco due una è la Jeode EVM e l'altra è la Superwaba JVM, ce ne sono altre credo...
Rizlo per il compilatore C/C++ hai novità?
fmattiel
14-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da Rizlo+
Certo che si può devi solo installare una Java Virtual Machine per PocketPC. io ne conosco due una è la Jeode EVM e l'altra è la Superwaba JVM, ce ne sono altre credo...
Ok grazie. Poi per compilare mica devo usare la riga di comando?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.