View Full Version : Minisezione Palmari
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Ragà, sapete consigliarmi un buon Software per Palm OS per archiviare date importanti tipo: compleanni, anniversari, onomastici ecc...
Magari con bell'interfaccia e in italiano!
Vi Ringrazio.. ;)
:cool: mini sezione Palm: THE BEST!!!! :cool:
Ho un'altra domandina (oltre a quella up) :rolleyes:
Posso aggiornare il mio palm (Palm M505) da Palm OS 4.1 a Palm OS 5.0?
so che il Palm M505 è aggiornabile... ma volevo sapere se ce la fa a mantenere il 5.0 visto le basse prestazioni (Processor: 33 MHz Motorola Dragonball VZ processor) :confused:
Originariamente inviato da luxorl
Ho un'altra domandina (oltre a quella up) :rolleyes:
Posso aggiornare il mio palm (Palm M505) da Palm OS 4.1 a Palm OS 5.0?
so che il Palm M505 è aggiornabile... ma volevo sapere se ce la fa a mantenere il 5.0 visto le basse prestazioni (Processor: 33 MHz Motorola Dragonball VZ processor) :confused:
Per quanto ne so io NO, l'unico aggiornamento che è stato rilasciato per l'M505 è da Palm OS 4.0(quello installato nella rom originale) a 4.1(che è quella che tu hai già) e comunque non ne vedo l'ultilità visto che i software che richiedono palm OS 5.0 come requisito minimo sono un 5% della totalità se non meno...
ho appena visto che siamo diventati finalmante ... importanti!!!!
scusate io sono troppo esaltata dal mio piccolino... il mio amorino... il mio gioiellino.... il mio ipaqino...
preso ieri... sono ancora in fase estatica....
domandina: io ho trovato in giro un programmino di emulazione di una calcolatrice scientifica HP... come faccio a sapere se è compatibile col mio hp 2210?? provo?!?!?
e se poi sputtano qualcosa... (il che mi intristirebbe....)
'ace!!
Originariamente inviato da ella
ho appena visto che siamo diventati finalmante ... importanti!!!!
scusate io sono troppo esaltata dal mio piccolino... il mio amorino... il mio gioiellino.... il mio ipaqino...
preso ieri... sono ancora in fase estatica....
domandina: io ho trovato in giro un programmino di emulazione di una calcolatrice scientifica HP... come faccio a sapere se è compatibile col mio hp 2210?? provo?!?!?
e se poi sputtano qualcosa... (il che mi intristirebbe....)
'ace!!
io ti direi tranquillo basta che sia compatibile con l'ARM .... ma direi di si lo installi al massimo disinstalli
Guarda per che sistema operativo è, se è per pocketpc va bene, cmq al massimo non parte e lo disinstalli ;)
allora nessuno sà dove trovare un prog che cataloghi i cd ???
tati29268
23-10-2003, 14:05
Originariamente inviato da tav1
si direi che siano + / - di 8ore
x tati che linux dov'è che lo voglio provare ...
ciao,..senti per la batteria poiche è dentro il case,che si fa quando è esaurita?
solo centri assistenza che magari chiederanno uno sproposito solo per aprirlo?
VINICIUS
23-10-2003, 14:11
Allora nessuno ha provato netfront? Io l'ho installato nella memoria principale e poi nella sd, ma mi succede sempre la stessa cosa.
Rizlo, perchè non lo provi?
Originariamente inviato da VINICIUS
Scartando il non troppo comodo pocket internet explorer, ho provato netfront 3.0. E' un ottimo programma, ma non lo riesco a settare, o almeno non capisco perchè all'accensione mi da un errore di scrittura.
Mi spiego meglio: appena apro il programma, mi appare una finestra con la scritta "Constructing the environment file, please wait". Solo che rimane per circa un minuto e termina con un File write error, cannot save file".
Nonostante questo il programma funziona perfettamente. Ma non posso aspettare più di un minuto ogni volta che devo aprire il browser! Qualcuno che ha provato questo software o sa interpretare il problema? Posso risolverlo con qualche settaggio?
Provatelo, è un buon software.
Originariamente inviato da VINICIUS
Allora nessuno ha provato netfront? Io l'ho installato nella memoria principale e poi nella sd, ma mi succede sempre la stessa cosa.
Rizlo, perchè non lo provi?
Perchè in questo preciso momento NON ho un pocketpc :cry: Appena posso provo...
Originariamente inviato da tati29268
ciao,..senti per la batteria poiche è dentro il case,che si fa quando è esaurita?
solo centri assistenza che magari chiederanno uno sproposito solo per aprirlo?
Purtroppo temo di si, lo stesso succede per gli ipaq che non hanno la batteria principale removibile (cioè tutti tranne i più recenti). Fortunatamente esistono dei siti che ti vendono la batteria se te la senti di montarla aprendo il PPC, per quella tampone del toshiba penso sia ancora più semplice il "fai da te". In assistenza la cifra da spendere è uguale per tutti gli interventi e si aggira intorno ai 200/250€ (questo per quanto riguarda HP)
:eek: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da tati29268
ciao,..senti per la batteria poiche è dentro il case,che si fa quando è esaurita?
solo centri assistenza che magari chiederanno uno sproposito solo per aprirlo?
no nel e740 è removibile quindi fai tu la compri nuova e basta come un cellulare
Originariamente inviato da tav1
no nel e740 è removibile quindi fai tu la compri nuova e basta come un cellulare
Lui si riferiva alla batteria di backup... quella tonda tipo orologio la CR2032 per la precisione
Io me la cambio da solo. A costo di smontare pezzo pezzo il palmare (cosa che X altro ho già fatto per il mio vecchio philips nino) in assistenza nn ce lo porto
Originariamente inviato da Rizlo+
Lui si riferiva alla batteria di backup... quella tonda tipo orologio la CR2032 per la precisione
oppsssss...:mc: :cry:
Originariamente inviato da Damy83
Io me la cambio da solo. A costo di smontare pezzo pezzo il palmare (cosa che X altro ho già fatto per il mio vecchio philips nino) in assistenza nn ce lo porto
BRAVO! NeaNChE IO! :D
Originariamente inviato da Rizlo+
BRAVO! NeaNChE IO! :D
A qualcosa mi dovrà pur servire il mio diploma di perito elettronico:D:D :D :D :sofico:
Originariamente inviato da viger
Hey a tutti questi possessori del Toshiba E740 testate gli emulatori e i games e fatemi sapere se il Dpad è cosi terribile con tutti i giochi :|
Grazie ^_^
Ragazzi nessuno a tempo di stillare una mini-recensione sul E740 andiamo siete in tanti provate qualche gioco e emulatore il mio negozio di fiducia li ha ma voglio essere certo che del problema del Dpad (su che giochi e se sono tanti)
tati29268
23-10-2003, 18:04
Originariamente inviato da Rizlo+
Lui si riferiva alla batteria di backup... quella tonda tipo orologio la CR2032 per la precisione
ora,io non so ove sia collocata nel 740,ma non vorrei fosse di difficile sostituzione....:mad:
solo a sentire centri assistenza mi viene l'orticaria.. :muro:
Wowowowo :D
mi è arrivato il mio MI TI CO Palm M505.. come sono Felice! è molto + piccolo di quello che mi aspettavo.. le foto lo ingrassavano :p
Non potete capire come sono Felice! è il mio Primo Palm! I'M HAPPY! :yeah: :yeah:
Originariamente inviato da tav1
io ti direi tranquillo basta che sia compatibile con l'ARM .... ma direi di si lo installi al massimo disinstalli
non per essere... come si puo dire....uhmf.... insomma....
cos'è l'ARM?
immagino sarà una cosa parecchio fondamentale....
.... un'aiutino?
divxmaniak
23-10-2003, 20:58
Originariamente inviato da Rizlo+
Non so potreste cominciare con doom e con l'emu SNES o megadrive... :D Anche a me interessa molto questo test, ho sentito parlare male del d-pad solo su pocketmatrix, che però è anche l'unico sito che cura particolarmente l'aspetto ludico dei pocketpc...(beh c'è anche pocketgamer...)
Senti io ho scaricato gli emulatori ma non ho avuto il tempo di fare una ricerca per le rom sapresti consigliarmi velocemente un sito?
Poi ti faccio sapere.
Ciao grazie e forza e740!
divxmaniak
23-10-2003, 21:01
Originariamente inviato da ella
non per essere... come si puo dire....uhmf.... insomma....
cos'è l'ARM?
immagino sarà una cosa parecchio fondamentale....
.... un'aiutino?
Credo che ARM indica la sigla dei processori di ultima generazione dei pocket.
Infatti i giochi che richiedono piu' potenza girano quasi solo con proci ARM.
Correggetemi se sbaglio.
Ciao cara Ella
divxmaniak
23-10-2003, 21:07
Originariamente inviato da tati29268
ottimo il 740 wi-fi a 300.
è che non mi fido di ebay..
che io sappia il 740 NON è aggiornabile al wm2003,credo che solo il 750 lo sia.
dubito che lo sarà in futuro.
Guarda anche io diffidavo degli acquisti in rete ma devo dire che ho comparato e venduto in assoluta tranquillita' e da pochissimo tempo, ho iniziato circa 1 mese fa!
Probabilmente cio' che dici sull'aggiornamento si riferisce al fatto che sul sito della toshiba loro non offrono l'aggiornamento ma non e' detto che acquistando il pacchetto da microsoft si possa fare.
Rizlo+ dice che non e' ancora il momento. Attendiamo.
Ciao Ciao
tati29268
23-10-2003, 21:30
Originariamente inviato da divxmaniak
Guarda anche io diffidavo degli acquisti in rete ma devo dire che ho comparato e venduto in assoluta tranquillita' e da pochissimo tempo, ho iniziato circa 1 mese fa!
Probabilmente cio' che dici sull'aggiornamento si riferisce al fatto che sul sito della toshiba loro non offrono l'aggiornamento ma non e' detto che acquistando il pacchetto da microsoft si possa fare.
Rizlo+ dice che non e' ancora il momento. Attendiamo.
Ciao Ciao
non credo che sia cosi semplice.
il so credo sia si di microsoft,ma anche per cosi dire localizzato per ogni singolo ppc.
non credo che per esempio il wm2003 del dell vada sull'ipaq e viceversa.
ma forse mi sbaglio..
chi sa,..si faccia avanti.:)
per ebay,..vedrò...
grazie
x ELLA
Originariamente inviato da divxmaniak
Credo che ARM indica la sigla dei processori di ultima generazione dei pocket.
Infatti i giochi che richiedono piu' potenza girano quasi solo con proci ARM.
Correggetemi se sbaglio.
Ciao cara Ella
Si giusto divxmaniack l'ARM è la sigla dello STRONGARM l'ultimo processore in ordine di tempo per i palmari (apperte quelli che stanno per uscire)
poi cmq basta guardare che sia compatibile sia con il PPC 2002 sia con L'ARM appunto e sei apposto scarica e installa qualunque cosa che non ti incasina il palmare (poi se hai dei dubbi fatti un bel backup prima di installare ...)
Tav1
Originariamente inviato da tati29268
non credo che sia cosi semplice.
il so credo sia si di microsoft,ma anche per cosi dire localizzato per ogni singolo ppc.
non credo che per esempio il wm2003 del dell vada sull'ipaq e viceversa.
ma forse mi sbaglio..
chi sa,..si faccia avanti.:)
per ebay,..vedrò...
grazie
secondo me ci possiamo scordare l'aggiornamento a meno che il signor toshiba non si alzi un giorno dicendo :" ma si dai facciamo l'aggiornamento anche noi!", ma non credo .....
il discorso da quanto ho capito che microsoft rilascia il pacchetto ad ogni casa e la casa di produzione la modifica per ogni palmare che ha (O ALMENO PENSO)
tav1
tati29268
24-10-2003, 07:35
Originariamente inviato da tav1
secondo me ci possiamo scordare l'aggiornamento a meno che il signor toshiba non si alzi un giorno dicendo :" ma si dai facciamo l'aggiornamento anche noi!", ma non credo .....
il discorso da quanto ho capito che microsoft rilascia il pacchetto ad ogni casa e la casa di produzione la modifica per ogni palmare che ha (O ALMENO PENSO)
tav1
concordo.
invece,visto che sembra che linux sia molto buono per i ppc,perche non facciamo una miniguida al boot linux,come sostutuire rom/ppc2002 e cosi via?
Originariamente inviato da tati29268
concordo.
invece,visto che sembra che linux sia molto buono per i ppc,perche non facciamo una miniguida al boot linux,come sostutuire rom/ppc2002 e cosi via?
io lo proverei anche ma non trovo una cippa .....
:muro: :muro:
ma vi vorrei chiedere una cosa se installo linux dopo posso ritornare al ppc2002 se si devo fare qualcosa prima (apparte logicamente il backup)?
Raga, come regolo il contrasto e i colori sull'M505? non trovo nessuna opzione dentro.. nn è che ci vuole un programmino apposito?
:confused:
Faccio una domanda forse un po' stupida però credo sia meglio torgliersi i dubbi.
Sono un neo possessore di un fantastico 2210, in questi giorni sto provando alcuni programmi :D , solo che il SO è diventato molto instabile. I miei dubbi sono:
1) Con l'Hard Reset riporto le condizioni della programmazione a quelle di fabbrica (recuperando la stabilità)?
2) L'hard reset lo si può fare quante volte si vuole senza compromettere l'hardware?
tati29268
24-10-2003, 10:31
Originariamente inviato da tav1
io lo proverei anche ma non trovo una cippa .....
:muro: :muro:
ma vi vorrei chiedere una cosa se installo linux dopo posso ritornare al ppc2002 se si devo fare qualcosa prima (apparte logicamente il backup)?
e provare un dual boot da cf/sd con linux dentro?
so che alcuni lo tentavano con gli ipaq.
per il resro avevo letto su linuxmagaziane che era fattibile e REVERSIBILE.
tutto su ipaq,ma credo che sia anche lecito con gli altri.
strano che solo per gli ipaq e poco per i dell si sia un po di linux
:rolleyes:
Originariamente inviato da tati29268
e provare un dual boot da cf/sd con linux dentro?
so che alcuni lo tentavano con gli ipaq.
per il resro avevo letto su linuxmagaziane che era fattibile e REVERSIBILE.
tutto su ipaq,ma credo che sia anche lecito con gli altri.
strano che solo per gli ipaq e poco per i dell si sia un po di linux
:rolleyes:
ottima idea la CF da 256 l'ho ma come faccio a fargli il boot da li
:confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da makron
Faccio una domanda forse un po' stupida però credo sia meglio torgliersi i dubbi.
Sono un neo possessore di un fantastico 2210, in questi giorni sto provando alcuni programmi :D , solo che il SO è diventato molto instabile. I miei dubbi sono:
1) Con l'Hard Reset riporto le condizioni della programmazione a quelle di fabbrica (recuperando la stabilità)?
2) L'hard reset lo si può fare quante volte si vuole senza compromettere l'hardware?
Si. Con l'hard reset riporti le condizioni a quelle di fabbrica. Lo puoi fare quante volte ti pare, non è un procedimento che danneggia l'hardware. In poche parole toglie l'alimentazione alla ram e quindi si cancella tutto.
CIAO
tati29268
24-10-2003, 17:38
Originariamente inviato da divxmaniak
Senti io ho scaricato gli emulatori ma non ho avuto il tempo di fare una ricerca per le rom sapresti consigliarmi velocemente un sito?
Poi ti faccio sapere.
Ciao grazie e forza e740!
nessuno che sappia quanto costi sostituire la batteria?
quanto dura?
ok,..circa 8 ore,ma quante ricariche tiene?
come storage... è meglio una CF o una SD?
nel senso... se poi voglio metterci le cazzatine WiFi, gps, fotocamera...
la maggior parte sono su CF... no?!
quindi meglio uno storage con SD (che fra l'altro potrei usare anche sulla fotocamera dig.)
così non devo toglierlo per metterci il resto...
il ragionamento fila?!?!?:confused:
o no?!?!??!?
Originariamente inviato da ella
come storage... è meglio una CF o una SD?
nel senso... se poi voglio metterci le cazzatine WiFi, gps, fotocamera...
la maggior parte sono su CF... no?!
quindi meglio uno storage con SD (che fra l'altro potrei usare anche sulla fotocamera dig.)
così non devo toglierlo per metterci il resto...
il ragionamento fila?!?!?:confused:
o no?!?!??!?
si tranne per il fatto che ora sta uscendo parecchia roba (GPS, FOTOCAMERE) su SD e come memoria la SD è + costosa a parità di BYTE, della CF
più costosa, ma anche più piccola, sono grossi come dei francobolli, poi una volta che spendi 500€ di ppc, non credo ci siano grossi prob a sborsare 30€ in più per la memoria....
Originariamente inviato da El Nano
più costosa, ma anche più piccola, sono grossi come dei francobolli, poi una volta che spendi 500€ di ppc, non credo ci siano grossi prob a sborsare 30€ in più per la memoria....
si ma se hai 2 slot (CF + SD) che te frega che siano + piccole?
Originariamente inviato da tav1
si tranne per il fatto che ora sta uscendo parecchia roba (GPS, FOTOCAMERE) su SD e come memoria la SD è + costosa a parità di BYTE, della CF
le periferiche su SD sono ancora più costose di quelle su CF che già lo sono... L'ideale sarebbe avere sia una graossa memoria su SD sia una su CF che usi quando non devi usare nessuna periferica...
Se te ne devi portare dietro 2 o 3 occupano meno spazio, magari una con gli mp3, una con i film e un'altra con le mappe del programma per il gps, ecc
tati29268
25-10-2003, 12:55
Originariamente inviato da El Nano
Se te ne devi portare dietro 2 o 3 occupano meno spazio, magari una con gli mp3, una con i film e un'altra con le mappe del programma per il gps, ecc
beh,non stiamo parlando di differenze tra un nokia 8210 e un nec 808...:)
anche le cf sono trasportabili,e costano molto meno delle sd.
molto,molto meno.
poi,io non spenderei mai 500 di ppc.
sono molto indirizzato verso il 740 della toshiba.
300 euro ivato bluetooth,doppio cf/sd.
con poco ci metti il wi-fi.
chi prende la serie 19xx,con la base a 299 euro e con nulla dentro non li capirò mai.
solo per uno schermo forse piu brillante?
mah....:rolleyes:
certo,ci sono anche le versioni con bluetooth e slot i/o,ma quanto costano?
beh... dai...
ognuno è libero di sputtanarsi i soldi come meglio crede...!!!!:p :p :D :D
anch'io mi ero innamorata dei toshiba... ma ho visto il toshiba vicino all'ipaq...ed è veramente ENORME!!!!!
e grosso lungo e largo...e pesa di +...
beh poi dipende... io ho le mani piccoline.... quindi mi va meglio un ipaq...
uhm... io continuo a propendere per la SD....
ma per gli accessori... hanno di diverso solo il fatto che uno è CF e l'altro SD oppure hanno anche caratteristiche fondamentali diverse... tipo tempi di accesso... qualità...etc..
tati29268
25-10-2003, 13:06
Originariamente inviato da ella
beh... dai...
ognuno è libero di sputtanarsi i soldi come meglio crede...!!!!:p :p :D :D
anch'io mi ero innamorata dei toshiba... ma ho visto il toshiba vicino all'ipaq...ed è veramente ENORME!!!!!
e grosso lungo e largo...e pesa di +...
beh poi dipende... io ho le mani piccoline.... quindi mi va meglio un ipaq...
uhm... io continuo a propendere per la SD....
ma per gli accessori... hanno di diverso solo il fatto che uno è CF e l'altro SD oppure hanno anche caratteristiche fondamentali diverse... tipo tempi di accesso... qualità...etc..
concordo in tutto,in democrazia tutto è lecito nel mercato..:)
beh,gli ultimi ipaq sono piccolini,ma anche la serie 3xxx non è che era una piuma....
AlphaGamma
25-10-2003, 13:17
Ciao a tutti... ho appena comprato anche io un PocketPC, un Toshiba e330 un palmare sicuramente un po' datato rispetto agli ultimi IPAQ a schermo trasflettivo, ma che è del tutto paragonabile ai Dell di fascia bassa.
Mi sono letto una buona parte di questo thread (per quanto sia buona è meno della metà... ragazzi scrivete di meno!) eppero'... :)... pero' sinceramente io certe cose non le capisco. Il mio palmare pesa 150 grammi, e' leggerissimo, è sottilissimo...ok non ha bluetooth nè wifi ma siamo sicuri che siano così importanti rispetto a peso e dimensioni? In fondo abbiamo preso un palmare non un mininotebook!
Cmq come hardware sti pocketpc sono eccellenti (lettore mp3 fluido mentre scrivi, questo mi lascia commosso!). Ma il software, non c'è nulla da dire, è un pochino inferiore rispetto a quello dei palm, occorre ammetterlo. Robe come pocket word sono veramente tristi, quando poi trovi in giro software come TextMaker... pocketword in confronto sembra l'editor della mutua... Excel e Mediaplayer sono allo stesso livello...
Ma io dico, come si fa a vendere un palmare con un software dove devi fare almeno 4-5 click/tap per scoprire quanta carica (o quanta memoria) c'e' ancora? Per fortuna che esistono anche in questo caso programmi di terze parti... non parliamo dell'agenda, dove una qualsiasi persona che debba gestirsi una quantità di attività, scadenze, note trova nel palmare un software incasinatissimo dove queste cose sono scollegate fra loro, dove non si ha un quadro di insieme settimanale... dove NON C'È UNA VERA SVEGLIA!!! Agenda Fusion risolve buona parte di questi problemi, pero' non è free... sapete di altri prodotti (free e non free) che fanno cose analoghe?
Sto anche cercando un programma per gestire piccoli database (possibilmente esportabili)... possibile che ci sia Tekken per psx per palmare e non ci sia almeno un mysql? Ed anche un mediaplayer (wma e soprattutto mp3) tipo winamp... ed un visualizzatore di immagini FREE (acdsee è bello ma non free).
Insomma la cosa che mi ha invece colpito e mi lascia ogni volta impressionato è il Graffiti. Funziona! E funziona bene! E poi il palmare è proprio bello, comodo ed utile, una volta che impari a scrivere...
tati29268
25-10-2003, 16:25
Originariamente inviato da AlphaGamma
Ciao a tutti... ho appena comprato anche io un PocketPC, un Toshiba e330 un palmare sicuramente un po' datato rispetto agli ultimi IPAQ a schermo trasflettivo, ma che è del tutto paragonabile ai Dell di fascia bassa.
Mi sono letto una buona parte di questo thread (per quanto sia buona è meno della metà... ragazzi scrivete di meno!) eppero'... :)... pero' sinceramente io certe cose non le capisco. Il mio palmare pesa 150 grammi, e' leggerissimo, è sottilissimo...ok non ha bluetooth nè wifi ma siamo sicuri che siano così importanti rispetto a peso e dimensioni? In fondo abbiamo preso un palmare non un mininotebook!
Cmq come hardware sti pocketpc sono eccellenti (lettore mp3 fluido mentre scrivi, questo mi lascia commosso!). Ma il software, non c'è nulla da dire, è un pochino inferiore rispetto a quello dei palm, occorre ammetterlo. Robe come pocket word sono veramente tristi, quando poi trovi in giro software come TextMaker... pocketword in confronto sembra l'editor della mutua... Excel e Mediaplayer sono allo stesso livello...
Ma io dico, come si fa a vendere un palmare con un software dove devi fare almeno 4-5 click/tap per scoprire quanta carica (o quanta memoria) c'e' ancora? Per fortuna che esistono anche in questo caso programmi di terze parti... non parliamo dell'agenda, dove una qualsiasi persona che debba gestirsi una quantità di attività, scadenze, note trova nel palmare un software incasinatissimo dove queste cose sono scollegate fra loro, dove non si ha un quadro di insieme settimanale... dove NON C'È UNA VERA SVEGLIA!!! Agenda Fusion risolve buona parte di questi problemi, pero' non è free... sapete di altri prodotti (free e non free) che fanno cose analoghe?
Sto anche cercando un programma per gestire piccoli database (possibilmente esportabili)... possibile che ci sia Tekken per psx per palmare e non ci sia almeno un mysql? Ed anche un mediaplayer (wma e soprattutto mp3) tipo winamp... ed un visualizzatore di immagini FREE (acdsee è bello ma non free).
Insomma la cosa che mi ha invece colpito e mi lascia ogni volta impressionato è il Graffiti. Funziona! E funziona bene! E poi il palmare è proprio bello, comodo ed utile, una volta che impari a scrivere...
io sono in procinto di prendere il 740 bluetooth...
:)
Originariamente inviato da tati29268
io sono in procinto di prendere il 740 bluetooth...
:)
e fai benissimo :sofico: :oink:
tati29268
25-10-2003, 18:08
Originariamente inviato da tav1
e fai benissimo :sofico: :oink:
poi ti ossessionerò per consigli...:)
per linux come va?
hai anche l'expansion pack?
Originariamente inviato da tati29268
poi ti ossessionerò per consigli...:)
per linux come va?
hai anche l'expansion pack?
tranquillo per quello che posso ti risponderò;)
linux non ho trovato ancora niente
per l'expansion pack si l'ho ed è una figata ....!
Io ed un mio amico abbiamo lo stesso e-740. Lui ha una SD mentre io una CF. Abbiamo notato che il mio è + veloce nei tempi di accesso. Non so se dipende dallo standard oppure dalla marca del supporto.
CIAO
tati29268
25-10-2003, 18:57
Originariamente inviato da Damy83
Io ed un mio amico abbiamo lo stesso e-740. Lui ha una SD mentre io una CF. Abbiamo notato che il mio è + veloce nei tempi di accesso. Non so se dipende dallo standard oppure dalla marca del supporto.
CIAO
nessuno ha la versione bluetooth?
non vedo l'ora di provarlo con il nokia 3650 o con l'umts..:)
però chissa quanto consuma in bluetooth attivato..:confused:
come vanno i divx?
e le conversioni di pdf?
tati29268
25-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da tav1
tranquillo per quello che posso ti risponderò;)
linux non ho trovato ancora niente
per l'expansion pack si l'ho ed è una figata ....!
hai provato a mettere una tastiera usb?
ragazzi nessuno ha visto recensioni sui nuovi toshiba e400-405 ed e800-805???
Il 400 è un buon pda ma da quanto ho capito no ha lo slot CF. Omai sta cosa sta diventando una moda, dopo dell anke toshiba elimina le cf. Mha:confused:
tati29268
25-10-2003, 19:24
Originariamente inviato da fant3
ragazzi nessuno ha visto recensioni sui nuovi toshiba e400-405 ed e800-805???
Il 400 è un buon pda ma da quanto ho capito no ha lo slot CF. Omai sta cosa sta diventando una moda, dopo dell anke toshiba elimina le cf. Mha:confused:
io sapevo dei 750 e dei 350..:confused:
Originariamente inviato da tati29268
io sapevo dei 750 e dei 350..:confused:
infatti io ho visto i nuovi 800 ma 400 mmm no
e cmq il 750 ha il doppio slot ....
x tati si ho collegato la tastiera usb e anche la pendrive e anche la macchina fotografica una figata
tati29268
26-10-2003, 11:43
Originariamente inviato da tati29268
nessuno ha la versione bluetooth?
non vedo l'ora di provarlo con il nokia 3650 o con l'umts..:)
però chissa quanto consuma in bluetooth attivato..:confused:
come vanno i divx?
e le conversioni di pdf?
mi autoquoto,...
I divx vanno benissimo (merito anche del chip imageon 100 ottimizzato Mpeg4). Anche per i pdf nn ho trovato problemi..
CIAO
dimostriamo che siamo in tanti!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2527629#post2527629
bye
petelicchio
26-10-2003, 17:38
Originariamente inviato da Damy83
Io ed un mio amico abbiamo lo stesso e-740. Lui ha una SD mentre io una CF. Abbiamo notato che il mio è + veloce nei tempi di accesso. Non so se dipende dallo standard oppure dalla marca del supporto.
CIAO
Allora l' e740 ha lo slot sia Compact Flash che Secure Digital? Se io compro una MMC questo palmare me la legge? Sarebbe un buon investimento considerato che le MMC mi vanno anche sul nokia 3650!
petelicchio
26-10-2003, 17:43
Originariamente inviato da tati29268
io sono in procinto di prendere il 740 bluetooth...
:)
eheh tati mi sa che siamo in 2, comunque hai anche un pvt visto che siamo "conterranei"
;)
Originariamente inviato da petelicchio
Se io compro una MMC questo palmare me la legge? Sarebbe un buon investimento considerato che le MMC mi vanno anche sul nokia 3650!
Si le MMC le legge... è strano invece che il 3650 non legge le SD, un millimetro in più non penso cambiasse tanto ai designers/ingegneri della nokia quando hanno pensato al 3650
:rolleyes:
petelicchio
26-10-2003, 17:54
Originariamente inviato da Rizlo+
Si le MMC le legge... è strano invece che il 3650 non legge le SD, un millimetro in più non penso cambiasse tanto ai designers/ingegneri della nokia quando hanno pensato al 3650
:rolleyes:
non dirlo a me!
:(
petelicchio
26-10-2003, 18:11
ah si, qualcuno sa dirmi la differenza a livello visivo fra il display del toshiba e740 e quello "transreflective" dell'ipaq?
Originariamente inviato da AlphaGamma
Ciao a tutti... ho appena comprato anche io un PocketPC, un Toshiba e330 un palmare sicuramente un po' datato rispetto agli ultimi IPAQ a schermo trasflettivo, ma che è del tutto paragonabile ai Dell di fascia bassa.
Benvenuto tra noi!!
Mi sono letto una buona parte di questo thread (per quanto sia buona è meno della metà... ragazzi scrivete di meno!) eppero'... :)... pero' sinceramente io certe cose non le capisco. Il mio palmare pesa 150 grammi, e' leggerissimo, è sottilissimo...ok non ha bluetooth nè wifi ma siamo sicuri che siano così importanti rispetto a peso e dimensioni? In fondo abbiamo preso un palmare non un mininotebook!
Specialmente il wi-fi una certa inmportanza ce l'ha, ma anche tu lo potresti aggiungere su SD all'occorrenza...
Cmq come hardware sti pocketpc sono eccellenti (lettore mp3 fluido mentre scrivi, questo mi lascia commosso!). Ma il software, non c'è nulla da dire, è un pochino inferiore rispetto a quello dei palm, occorre ammetterlo. Robe come pocket word sono veramente tristi, quando poi trovi in giro software come TextMaker... pocketword in confronto sembra l'editor della mutua... Excel e Mediaplayer sono allo stesso livello...
Ma io dico, come si fa a vendere un palmare con un software dove devi fare almeno 4-5 click/tap per scoprire quanta carica (o quanta memoria) c'e' ancora? Per fortuna che esistono anche in questo caso programmi di terze parti... non parliamo dell'agenda, dove una qualsiasi persona che debba gestirsi una quantità di attività, scadenze, note trova nel palmare un software incasinatissimo dove queste cose sono scollegate fra loro, dove non si ha un quadro di insieme settimanale... dove NON C'È UNA VERA SVEGLIA!!!
Sono pienamente d'accordo è uno scandalo che microsoft abbia realizzato degli OS così scadenti, infatti è solo con linux che ci accorgiamo della vera faccia di un pocketpc.. Vogliamo parlare del task manager assente con una gestione della memoria a dir poco ridicola?? :D Un mio conoscente una volta mi ha chiesto perchè il suo ipaq era diventato lentissimo quasi bloccato, io mi sono accorto che non aveva MAI chiuso un programma da quando l'ha comprato e nemmeno fatto un softreset, tutti i programmi che ancora giravano in background... :D:D:D :rolleyes:
Sto anche cercando un programma per gestire piccoli database (possibilmente esportabili)... possibile che ci sia Tekken per psx per palmare e non ci sia almeno un mysql? Ed anche un mediaplayer (wma e soprattutto mp3) tipo winamp... ed un visualizzatore di immagini FREE (acdsee è bello ma non free
C'è c'è MYSQL :D ma al solito non è free... Su linux SI!! ;) Ora cerco in giro e ti posto i link
Pocketmusic è un clone di winamp totalmente free!! Si possono persino usare le skins di winamp!! http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=7255
Di visualizzatori di immagini free ce ne sono anche più di uno solo che al momento mi sono sfuggiti di mente, cerco un po per rinfrescarmi la memoria... ;)
Insomma la cosa che mi ha invece colpito e mi lascia ogni volta impressionato è il Graffiti. Funziona! E funziona bene! E poi il palmare è proprio bello, comodo ed utile, una volta che impari a scrivere...
Ma parli del software integrato nel PalmOS che hanno realizzato anche per PPC ma come software aggiuntivo?
Rizlo mi servirebbe un programmino completo di builder compilatore ecc ecc per scrivere programmi in c e/o c++ e/o java funzionante su zaurus, quindi su linux?
Se nn ne konosci ne sai qualkuno per pocketpc?
tati29268
26-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da tav1
infatti io ho visto i nuovi 800 ma 400 mmm no
e cmq il 750 ha il doppio slot ....
x tati si ho collegato la tastiera usb e anche la pendrive e anche la macchina fotografica una figata
la macchina fotografica?
info,info...
:)
tati29268
26-10-2003, 18:56
Originariamente inviato da petelicchio
eheh tati mi sa che siamo in 2, comunque hai anche un pvt visto che siamo "conterranei"
;)
svuotassi i pvt...
;)
tati29268
26-10-2003, 18:59
Originariamente inviato da petelicchio
ah si, qualcuno sa dirmi la differenza a livello visivo fra il display del toshiba e740 e quello "transreflective" dell'ipaq?
io ho visto il 330 della toshiba,a confronto con il 1915 ipaq è molto meno brillante,ma mi dicono che si puo agire sui controlli interni per la brillantezza del 740.
petelicchio
26-10-2003, 19:01
Originariamente inviato da tati29268
svuotassi i pvt...
;)
fatto
;) :D
Piuttosto qualcuno sa se acquistando un palmare pocketpc2002 settato su un determinato linguaggio si può upgradarlo alla versione italiana?
tati29268
26-10-2003, 19:33
Originariamente inviato da petelicchio
fatto
;) :D
Piuttosto qualcuno sa se acquistando un palmare pocketpc2002 settato su un determinato linguaggio si può upgradarlo alla versione italiana?
si devono avere le rom dei due linguaggi e i due os.
credo..
:rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da tati29268
la macchina fotografica?
info,info...
:)
eh eh si la mia bellissima nikon coolpix 3500 via USB e me la riconosce come hd esterno :cry: dalla sorpresa ..... ;)
una cosa come faccio a fare un active sync con linux????
l'ho appena installato sul pc grande e mi chiedevo se esiste un prog simile
tati29268
26-10-2003, 21:50
Originariamente inviato da tav1
eh eh si la mia bellissima nikon coolpix 3500 via USB e me la riconosce come hd esterno :cry: dalla sorpresa ..... ;)
sempre meglio che come scanner...;)
o no?
NuKeglus
26-10-2003, 23:35
Domani se mamma DELL si degnerà di mettere online la pagina del nuovo X3i me ne acaparrerò uno.... :P
Nel frattempo mi consigliereste quali programmi sono un "must to have"? Così intanto mi butto avanti... che ne sò, una buona agenda, editor di testi, emulatori, utility etc etc...? Così intanto mi butto avanti :P
NuKeglus
26-10-2003, 23:36
Originariamente inviato da tav1
eh eh si la mia bellissima nikon coolpix 3500 via USB e me la riconosce come hd esterno :cry: dalla sorpresa ..... ;)
Beh anche il mio pc desktop riconosce la mia olympus come hdd esterno... ed è comodissimo... drag & drop delle foto e via :)
NuKeglus
26-10-2003, 23:38
Originariamente inviato da petelicchio
Piuttosto qualcuno sa se acquistando un palmare pocketpc2002 settato su un determinato linguaggio si può upgradarlo alla versione italiana?
Da quanto ne so non si può a meno di non usare una rom non originale (con relativa decadenza della garanzia...)... infatti avrei già ordinato il dell x3i se non fosse che in italiano esce solo domani (27)....
Originariamente inviato da NuKeglus
Beh anche il mio pc desktop riconosce la mia olympus come hdd esterno... ed è comodissimo... drag & drop delle foto e via :)
bhè grazie che il tuo pc desktop lo roconosce come hd esterno ....
ma io intendevo che il mio toshiba e740 (pocketpc) riconosce la mia macchina fotografica come hd esterno ....:oink:
guardate qua dei geniiiiiiii!
http://www.yacme.com/embedded_topas.php
solo che non so come procurarmi la distro!:cry:
NuKeglus
27-10-2003, 07:58
Originariamente inviato da tav1
bhè grazie che il tuo pc desktop lo roconosce come hd esterno ....
ma io intendevo che il mio toshiba e740 (pocketpc) riconosce la mia macchina fotografica come hd esterno ....:oink:
:confused: mi sa allora che non ho capito il senso della tua frase... :D nnon mi sembrava così strano che ti riconoscesse una fotocamera come hdd esterno, visto che di solito vengono riconosciute come tali... ok fa niente mi sa che ho dormito poco :rolleyes: byz!
Originariamente inviato da viger
Ragazzi nessuno a tempo di stillare una mini-recensione sul E740 andiamo siete in tanti provate qualche gioco e emulatore il mio negozio di fiducia li ha ma voglio essere certo che del problema del Dpad (su che giochi e se sono tanti)
Rinnovo il mio appello ragazzi fatemi questo favore tutti quelli che hanno il toshiba E740 e 310-330 provate i giochi e gli emulatori se avete tempo per valurare il delay del Dpad (su siti maericani dicono che è terribile con gli emulatori) e comunicarmelo, interessa credo anche a Rizlo ed a altri che sono ancora indecisi il toshi è un buon prodotto chi lo ha faccia dei test per favore.
Originariamente inviato da viger
Rinnovo il mio appello ragazzi fatemi questo favore tutti quelli che hanno il toshiba E740 e 310-330 provate i giochi e gli emulatori se avete tempo per valurare il delay del Dpad (su siti maericani dicono che è terribile con gli emulatori) e comunicarmelo, interessa credo anche a Rizlo ed a altri che sono ancora indecisi il toshi è un buon prodotto chi lo ha faccia dei test per favore.
Ho installato anche Tomb Raider, Fifa 2002, Age of Empires e simcity2000 ma nn c'è nessula latenza del Dpad. La latenza l'ho trovata solo con l'emulatore SNES.
CIAO
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo...questo è il mio sekondo post...il primo l'ho fatto per la sezione palmari :D
Ho komprato da qualke giorno il mio primo palmare...un asus a620
ora avrei tante domande...ho letto un pò tutto sto topik...ma o mi sono sfuggite certe kose oppure non c'erano :)
quindi volevo sapere...
siti di software per palmari ko recensioni news ecc ecc?
io ho pocketmatrix, pocketgear, pocketnow, pocketgamer
altri? di italiani non ne esistono di ben fatti?
poi ho letto degli emulatori nei vari topik...ma potete dirmi dove posso prenderne? quello psx l'ho trovato in un post di rizlo...ma gli altri?
poi per vedere divx su ppc ok modifikare i filmati ecc...ma i codec per il ppc dove li prendo?
prog di grafika? per vedere editare ecc?
altra domanda...l'overclock dei ppc kosa komporta? nel senso...in un pc desktop aumenta il kalore prodotto dal processore...il sistema può essere instabile ecc ecc...
nel ppc quali konseguenze si hanno?
mmm...per adesso di tutte le kose ke avevo in mente mi son venute queste ke sono già assai :P
grazie della vostra attenzione!!! ;)
Grazie Damy83 vediamo se altri utenti provano altre cose così da avere una pannoramica precisa
:)
X [8]kobe
Alcuni link li ho postati nelle pagine precedenti (pagine 40-50 mi pare)
Per l' overclock gli inconvenienti sono instabilità e freez del sistema (necessita soft reset) e maggior consumo, non ultimo il fatto di lavorare fuori specifica potrebbe rovinare il processore.
Il potrebbe è d'obbligo perkè per quanto ho letto MAI nessun palmare è mai bruciato (alcuni americani li usano stabilmente a 540-600 mhz :eek: ), il fatto che alcuni modelli siano a 300 Mhz e a 200 Mhz mi lascia suppore che l' Xscale di Intel venga prodotto nella stessa fabbrica sempre a 400Mhz e poi impostato dal costruttore del palmare a vari clock. Infatti NESSUN Toshiba 310 per quanto sò che ha processore a 300 non và a 400Mh, stessa cosa nei forum americani tutti i prodotti entry level si clokkano con facilità almeno a 400.
Il tuo è gia un 400 Mhz quindi dovresti provare ad alzarlo piano piano per altri che hanno i 300 mhz credo che portare il loro palmare a 400 sia rischio pari quasi a zero.
Tutto questo secondo le info che ho , non mi assumo ovviamente nessuna responsabilità se bruciate il palm portato a 1gigahz :p
**AxeL Foley**
27-10-2003, 20:40
Originariamente inviato da rizlo
La procedura per rippare le ISO playstation è qua:
http://guide.davejansen.sytes.net/
questo link è fuzionante? a me non va..
ma veramente tekken3 per psx sta in 30mb rippato?
NuKeglus
27-10-2003, 20:46
Uff sono indecisissimo fra l'axim x3i e il x3 performance... secondo voi il wifi vale la spesa aggiuntiva di 74 euro e la penalizzazione dell'antenna che sporge?
Con quei soldi mi potrei comprare una SD da 256mb... tanto più che, avendo un portatile, collegherei il palmare a quello per scaricarmi posta et similia... router wifi non ne ho, access point nemmeno... l'unico è il portatile, ma come dicevo prima ce lo collego tramite usb e via... o al limite infrarossi...
Di access point wifi in italia poi non ne parliamo... a Verona per esempio ce ne sono 3 e credo tutti a pagamento... a Trento manco uno... è anche vero però che potrebbe rivelarsi comodo in futuro averlo integrato, quando si svilupperà la rete... ma allora potrei magari comprarmi una SDIO wifi.... booh indecisione totale! Vi prego datemi consigli che appena risulta disponibile faccio l'ordine :)
kobe kome siti prova http://palm-size.com/software.html, http://www.pdagold.com/, http://www.pocketpcitalia.com/ (ottimo sito in italiano), http://www.pocketpccity.com/software-ppc.html ecc ecc.
Per gli emulatori e i programmi di grafica vedi nelle sezioni download dei siti sopra ne troverai a vagonate. Kmq x gli emulatori c'è pocketGB (game boy), mamece o morph gear (mame), e tanti altri anke per comodore 64 ne ho visti. PEr le immagini ho visto l'acdsee che non è male ma è a pagamento.
Ora mi spieghi na kosa...xkè vuoi overklokkare quello stupendo pda ke hai??
X Axel Foley: si tekken 3 rippato per quell'emulatore psx okkupa 30mb. Xò devi comprimere tutti i video x questo okkupa pokissimo.
X NuKeglus: necessariamente dovrai comprare una sd da 120 o + mb per usare l'X3 altrimenti tutti i programmi, mp3 ecc li dovresti mettere sulla ram. Quindi la SD ti consiglio caldamente di prenderla (almeno da 256mb). Poi se ne hai la possibilità (economica:) ) prendi anke il wi-fi ke potresti usare x sinkronizzare pda e palmare. E forse fra un pò lo si potrà usare anke kome konnessione diretta alla rete tramite gli accessi cittadini (kissa quando xò??!). inoltre con il wi-fi puoi anke konnetterti ad una rete locale wi-fi o comunicare con altri palmari ke hanno il wi-fi (anke se alkuni utenti avevano diffikoltà su questo punto)
Originariamente inviato da NuKeglus
Uff sono indecisissimo fra l'axim x3i e il x3 performance... secondo voi il wifi vale la spesa aggiuntiva di 74 euro e la penalizzazione dell'antenna che sporge?
Con quei soldi mi potrei comprare una SD da 256mb... tanto più che, avendo un portatile, collegherei il palmare a quello per scaricarmi posta et similia... router wifi non ne ho, access point nemmeno... l'unico è il portatile, ma come dicevo prima ce lo collego tramite usb e via... o al limite infrarossi...
Di access point wifi in italia poi non ne parliamo... a Verona per esempio ce ne sono 3 e credo tutti a pagamento... a Trento manco uno... è anche vero però che potrebbe rivelarsi comodo in futuro averlo integrato, quando si svilupperà la rete... ma allora potrei magari comprarmi una SDIO wifi.... booh indecisione totale! Vi prego datemi consigli che appena risulta disponibile faccio l'ordine :)
Se ti comprerai una SD wi-fi andrai ad occupare lo slot SD non potendo aggiungere della memoria contemporaneamente, il che è molto limitante (ad es devi rinunciare a dei programmi/files utili/importanti mentre sei connesso in wi-fi). Se l'X3 avesse anche lo slot compact flash, me ne fregherei bellamente ma visto che non ce l'ha il wi-fi è un toccasana, ti assicuro che nel prossimo futuro sarà sempre più diffuso e sempre meno a pagamento nei vari access point, per non parlare della possibilità di "scoccare" la connessione a un access point privato in zone pubbliche... ;)
bha io sono molto più scettico sulla diffusione del wi-fi in italia kmq spero ke sia come dici tu. X il wi-fi sull'X3 hai perfettamente ragione. Mi ero completamente dimenticato ke nn ha lo slot cf come il fratello X5 :muro:
Originariamente inviato da [8]kobe
poi per vedere divx su ppc ok modifikare i filmati ecc...ma i codec per il ppc dove li prendo?
http://home.adelphia.net/~mdukette/downloads.html
Eccolo quà, si chiama PocketMVP
prog di grafika? per vedere editare ecc?
http://www.idruna.com/products_pocketpc.html
Photogenics è praticamente il photoshop per pocketpc :eek: guarda questo link e vedi tutte le funzioni avanzatissime di questo programma di fotoritocco...
poi ce ne sono altri tipo pocketartists
altra domanda...l'overclock dei ppc kosa komporta? nel senso...in un pc desktop aumenta il kalore prodotto dal processore...il sistema può essere instabile ecc ecc...
nel ppc quali konseguenze si hanno?
L'unica conseguenza visibile e penalizzante è la drasica riduzione della durata della batteria come ovvia conseguenza dell'aumento di clock... I processori X-scale sono più overclockabili dei proc per desktop!! basso consumo e dissipazione di calore e clock settato dalla fabbrica in base alla qualità del wafer di silicio, con margini di tolleraza ampissimi! Ovvio che non conviene overclockare il ppc permanentemente, ma solo all'occorrenza di più prestazioni e - durata di batteria anche perchè alle freq più alte c'è con alcune applicazioni il rischio di blocco freezando tutto, ma in genere non succede, sono piuttosto stabili...
Complimenti per l'acquisto l' A620 è uno dei migliori pocketpc in circolazione nonchè il più veloce in assoluto!
tati29268
28-10-2003, 11:58
nessuno ha provato a decloccare la cpu per risparmiare batteria?
tipo l'arm a 400 portarlo a 300,credo gia sufficiente per tutti gli scopi?
e se si,quanto dura cosi labatteria?
Che programma si usa per overcloccare?
AlphaGamma
28-10-2003, 12:11
Originariamente inviato da Rizlo+
Benvenuto tra noi!!
Grazie! :)
Specialmente il wi-fi una certa inmportanza ce l'ha, ma anche tu lo potresti aggiungere su SD all'occorrenza...
Il problema è che sulla SD vorrei montare una espansione di memoria... 64 mega sono pochini se uno ascolta gli mp3.
Sono pienamente d'accordo è uno scandalo che microsoft abbia realizzato degli OS così scadenti, infatti è solo con linux che ci accorgiamo della vera faccia di un pocketpc.. Vogliamo parlare del task manager assente con una gestione della memoria a dir poco ridicola?? :D Un mio conoscente una volta mi ha chiesto perchè il suo ipaq era diventato lentissimo quasi bloccato, io mi sono accorto che non aveva MAI chiuso un programma da quando l'ha comprato e nemmeno fatto un softreset, tutti i programmi che ancora giravano in background... :D:D:D :rolleyes:
Ne so qualcosa... :D Il problema pero' è che non credo che sia possibile fare il porting di linux per i toshiba. Ma ho visto linux su un ipaq, e sono rimasto sbalordito... piuttosto, tornando alla realta' :(, esiste qualche task manager per pocketpc?
C'è c'è MYSQL :D ma al solito non è free... Su linux SI!! ;) Ora cerco in giro e ti posto i link
Client e server? :?
Pocketmusic è un clone di winamp totalmente free!! Si possono persino usare le skins di winamp!! http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=7255
Di visualizzatori di immagini free ce ne sono anche più di uno solo che al momento mi sono sfuggiti di mente, cerco un po per rinfrescarmi la memoria... ;)
Prima che mi rispondessi avevo già risolto... peccato che pocketmusic legga solo mp3... ed ho trovato un discreto visualizzatore di immagini free, pictuer viewer... cmq è tutta roba che si trova su www.freewareppc.com :D
Ma parli del software integrato nel PalmOS che hanno realizzato anche per PPC ma come software aggiuntivo?
Si, nel mio pocketpc viene chiamato "riconoscitore elaborato", ma il (c) è Graffiti :D. Ormai sto imparando ad usarlo benino ed è comodo, dopo un po' di pratica.
Piuttosto, tu hai idea se esiste un buon programma di agenda? Agenda fusion è troppo lento... :(
tati29268
28-10-2003, 12:48
stamattina ho ordinato il 740 della toshiba...
speriamo che arrivi integro...
per fine settimana dovrei averlo!
Originariamente inviato da tati29268
stamattina ho ordinato il 740 della toshiba...
speriamo che arrivi integro...
per fine settimana dovrei averlo!
inutile dirti che hai fatto un grandissimo acquisto :D
Originariamente inviato da tati29268
nessuno ha provato a decloccare la cpu per risparmiare batteria?
tipo l'arm a 400 portarlo a 300,credo gia sufficiente per tutti gli scopi?
e se si,quanto dura cosi labatteria?
Si se downclocki la batteria dura di più ma non ti so dire di quanto, poi questo dipende anche dal modello
Colasante 5
28-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da tav1
inutile dirti che hai fatto un grandissimo acquisto :D
A parte lo schermo reflective che a me proprio non piace...
:O
tati29268
28-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da tav1
inutile dirti che hai fatto un grandissimo acquisto :D
grazie,sapevo di contare su pochi ma buoni,qui...
non ammaliati da ipaq o dell....
:)
Ho comprato il prodotto in oggetto e.................non funza!!!
O meglio se installi le mappe su la memoria sd si incatrama sia essa da 16-32-64MB, se la installi sul palmare (ovviamente max da 32MB) va, ma comunque il gps rimane disattivato!!
Qualcuno ha questo prodotto???
Ciao
Andrea
:confused: :mad:
Raga, ma perchè sul sito della toshiba il Toshiba e740 WI-FI viene molto meno di quello normale (Toshiba e740) ? qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?z=40&service=IT&ID=11671) le prove! :)
Perchè io sarei indirizzato sul modello WI-FI, visto che all'uni dove studio offrono la connessione gratuitamente!
che mi dite a riguardo? sul Toshiba e740 vado sul sicuro?
ah con modello WI-FI si intende che lo ha incorporato e no che va ad occupare uno dei due slot per schede cf e sd no?
illuminatemi PLEASE! :D
Colasante 5
28-10-2003, 14:18
Raga, qualcuno conosce qualche sito, magari italiano, contenente informazioni su programmi per pocketpc suddivisi per genere?
;)
Dai un'occhiata QUI! (http://www.solopalmari.com/software.cfm?piatt=2)
cmq se cerchi su google ne escono un bel po'! :)
Colasante 5
28-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da luxorl
Dai un'occhiata QUI! (http://www.solopalmari.com/software.cfm?piatt=2)
cmq se cerchi su google ne escono un bel po'! :)
Grazie 1000! ;)
Oggi mi sento genoroso! ;)
Guarda anche QUI! (http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_gratis_pocket_pc.html)
:)
Originariamente inviato da luxorl
Raga, ma perchè sul sito della toshiba il Toshiba e740 WI-FI viene molto meno di quello normale (Toshiba e740)?
Questo non me lo spiego...forse un errore? li hanno scambiati?
Perchè io sarei indirizzato sul modello WI-FI, visto che all'uni dove studio offrono la connessione gratuitamente!
che mi dite a riguardo? sul Toshiba e740 vado sul sicuro?
SI, il wi-fi del toshiba funziona! :D
ah con modello WI-FI si intende che lo ha incorporato e no che va ad occupare uno dei due slot per schede cf e sd?
Ovvio...
Originariamente inviato da **AxeL Foley**
questo link è fuzionante? a me non va..
ma veramente tekken3 per psx sta in 30mb rippato?
http://fpsearm.psxfanatics.com/download.html
Guarda su questo sito, da qualche parte ci dovrebbe essere anche il programma per rippare/comprimere le ISO. Cmq si tekken3 sta in 30MB circa e il gioco più grosso per psx non supera i 200...
Non Avevo dubbi sul funzionamento del WI-FI del Toshiba e740, chiedevo come lo vedete come Palmare.. pro? contro?:D
Originariamente inviato da luxorl
Non Avevo dubbi sul funzionamento del WI-FI del Toshiba e740, chiedevo come lo vedete come Palmare.. pro? contro?:D
Il contro può essere lo scarso supporto da parte di toshiba, e il fantomatico baco del d-pad che non mi risulta sia stato mai corretto anche se sembra che alcuni software(specie giochi nativi pocketpc) siano stati programmati pensando proprio al baco e quindi a raggirarlo in qualche modo
I pregi: tutto il resto :cool: :D
Beh forse a qualcuno può non piacere il display ma io non sono tra questi :rolleyes:
grazie delle info a tutti...mi guardo i siti ke mi avete dato ko kalma poi...grazie ankora ;)
cmq non è ke vojo overclockare già il ppc...ero kurioso di sapere kom'era per i ppc...e poi ho trovato un prog "Pocket Hack Master" ke serve per overclockarli...e fra le tante funzioni ha anke una gestione automatika dell'overclock... aumenta e diminuisce la velocità del processore in base alla reale potenza di kui uno ha bisogno...molto utile una kosa simile sekondo me...
probabilmente lo trovo anke nei siti ke mi avete dato un prog simile ma devo ankora guardarli...quindi ve lo kiedo lo stesso... :)
esistono prog irc per ppc? se sì quali? funzionano bene?
Grazie ankora!!! ;)
Originariamente inviato da luxorl
Non Avevo dubbi sul funzionamento del WI-FI del Toshiba e740, chiedevo come lo vedete come Palmare.. pro? contro?:D
secondo me stupendo prodotto si forse il monitor del'ipaq è + brillante ma cio non vuol dire che quello del toshi facci cacare anzi un buon monitor
e per ora io che ho il modello con il wifi vado a nozze con la mia rete wifi navigo e ascolto gli mp3
Si, esistono programmi per chattare su IRC per PPC.. però nn li ho ancora testati! se guardi qualche post più in alto ho dato un paio di link, al secondo c'è proprio una sezione chiamata "Chat Irc"! :)
Rizlo, in cosa consiste qst baco precisamente?
e con scarso supporto intendi pochi accessori compatibili in commercio?
ah poi un'altra domandina :) riesco a far girare sul Toshi un divx?
Senza questa Mini Sezione Palm non saprei come fare, Grazie a Tutti per le Info e gli Aiuti! ;)
qui la recensione (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/toshibae740_cover_up.asp)
tav1 :D :cool:
tati29268
29-10-2003, 07:58
Originariamente inviato da tav1
qui la recensione (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/toshibae740_cover_up.asp)
tav1 :D :cool:
costo totale con ss?
bellino,..ma non è che rovini il case esterno?
Originariamente inviato da luxorl
Si, esistono programmi per chattare su IRC per PPC.. però nn li ho ancora testati! se guardi qualche post più in alto ho dato un paio di link, al secondo c'è proprio una sezione chiamata "Chat Irc"! :)
PocketIRC credo sia quello che c'è di più vicino a mIRC per desktop... Poi ci sono tutti i vari messanger, ICQ, yahoo msg, microsoft messanger etc...
Rizlo, in cosa consiste qst baco precisamente?
Ehm se cerchi sul thread ne abbiamo già parlato ampiamente... praticamente il pad direzionale del toshi risponde lentamente quando viene premuto, con conseguenze catastrofiche per i giochi
e con scarso supporto intendi pochi accessori compatibili in commercio?
No no intendo proprio il menefreghismo del produttore per l'assistenza/garanzia/patch/documentazione etc...
ah poi un'altra domandina :) riesco a far girare sul Toshi un divx?
Alla grande, se opportunamente codificato
Originariamente inviato da tati29268
costo totale con ss?
bellino,..ma non è che rovini il case esterno?
ho speso in totale 45€2 di quelli + un cavetto usb per il sync e spese
no non lo rovina a la platichina trasparente sotto e non la tolgo
tati29268
29-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da tav1
ho speso in totale 45€2 di quelli + un cavetto usb per il sync e spese
no non lo rovina a la platichina trasparente sotto e non la tolgo
scusa ma non ho capito.
45€ per una custodia e cavetto usb(ma non è gia nella confezione,oppure la custodia necessita di un cavetto apposito?)?
non sarebbe bello mettere su una miniguida per il boot di linux?
..
Originariamente inviato da tati29268
scusa ma non ho capito.
45€ per una custodia e cavetto usb(ma non è gia nella confezione,oppure la custodia necessita di un cavetto apposito?)?
non sarebbe bello mettere su una miniguida per il boot di linux?
..
allora quella non è una custodia ... e poi nel pacco per il discorso spese di spedizione ne ho messe 2 di quei sportellini e in + il cavetto per il sync usb (non la culla solo il cavetto che serve anche per caricare il palmare)
sarebbe devastante la mini guida per il boot di linux ...
ultima cosa che programma uso per sincronizzare il palmare con linux???
Originariamente inviato da tav1
ultima cosa che programma uso per sincronizzare il palmare con linux???
E che bisogno hai di sincronizzarlo? e per fare cosa?
Tu un PC lo sincronizzi con un altro PC?:D Oppure lo colleghi in rete per trasferire dei files?
In linux tu lo puoi connettere a un PC per trasferire dei files/condividerli in rete ma non c'è nessun programma per sincronizzare, è una normale connessione di rete anche se la fai con cavo usb o seriale...
tati29268
29-10-2003, 14:32
Originariamente inviato da tav1
allora quella non è una custodia ... e poi nel pacco per il discorso spese di spedizione ne ho messe 2 di quei sportellini e in + il cavetto per il sync usb (non la culla solo il cavetto che serve anche per caricare il palmare)
sarebbe devastante la mini guida per il boot di linux ...
ultima cosa che programma uso per sincronizzare il palmare con linux???
capito.
beh,in attesa che mi arrivi il 740,nessuno che delle info in piu su linux e toshiba?
per ipaq avevo letto su linux magazine,ma per toshi nulla.
?????
professore1
29-10-2003, 17:00
Salve a tutti possiedo un Asus My pal620 con pocket 2003.Mi capita spesso quando installo software, che mi compare un messaggio sul palmare, che mi dice che tale programma è incompatibile con il sistema o cose del genere.
Attualmente ho il comando di esolora risorse che non risponde sapreste indicirmi "come sbloccarlo"?
Domanda:quali sono i requisiti di compatibilità tra il palmare e il software da installare?Oltre al sistema operativo bisogna considerare anche il tipo di processore?Se Si qual'è la sigla dello stesso.
Sapreste indicarmi una lista di programmi essenziali da installare sul palmare?
Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi
Colasante 5
29-10-2003, 20:14
Mi sapete indicare come posso collegare il palmare ad internet mediante il cradle usb (naturalmente collegato al mio pc con connessione internet attiva) ?
Grazie ;)
Originariamente inviato da Colasante 5
Mi sapete indicare come posso collegare il palmare ad internet mediante il cradle usb (naturalmente collegato al mio pc con connessione internet attiva) ?
Grazie ;)
bravo!!!
ecco ecco!!!
anch'io lo voglio sapere!!!!
mi sentivo stupida a chiederlo....
tati29268
29-10-2003, 20:34
Originariamente inviato da Colasante 5
Mi sapete indicare come posso collegare il palmare ad internet mediante il cradle usb (naturalmente collegato al mio pc con connessione internet attiva) ?
Grazie ;)
che io sappia,o il palmare ha host usb dentro(toshiba e cassiopea 200e)o nulla da fare.
e anche in questo caso non so se è possibile.
chi ha gia il toshi,parli...
per il resto puoi farlo ovviamente via bluetooth e via lan,se hai una cf lan.
:) :)
Originariamente inviato da ella
bravo!!!
ecco ecco!!!
anch'io lo voglio sapere!!!!
mi sentivo stupida a chiederlo....
Provate a guardare qui (http://www.pocketpcitalia.it/come_fare_per/connessione_internet_via_pc.asp) :) ;)
Colasante 5
29-10-2003, 21:10
Originariamente inviato da schaudy
Provate a guardare qui (http://www.pocketpcitalia.it/come_fare_per/connessione_internet_via_pc.asp) :) ;)
Ok funzia, thanks! ;)
ciao
mi avete konsigliato pocketirc kome prog per chattare...ma non è kompatibile kol mio sistema mi dice...
altri prog validi?
ho letto di sto IrcCe ma non riesko a trovarlo...
Originariamente inviato da professore1
Domanda:quali sono i requisiti di compatibilità tra il palmare e il software da installare?Oltre al sistema operativo bisogna considerare anche il tipo di processore?Se Si qual'è la sigla dello stesso.
No il processore non conta perchè da PPC2002 in avanti tutti i pocketpc hanno lo stesso tipo di processore che è della famiglia ARM.
Il programma deve essere indicato come compatibile WM2003, se c'è scritto solo PocketPC/PocketPC2002 non è detto che funzioni anche se la maggior parte vanno... Se è solo per pocketpc bisogna accertarsi che sia per processore ARM ma molti non vanno.
Io l'ho detto che attualmente WM2003 ha diversi problemi di retrocompatibilità col software degli OS precedenti(il 95% del software in circolazione!), per questo sconsiglio a chi ha PPC2002 di aggiornare a WM2003, si spera che la situazione migliori al più presto... :rolleyes:
VINICIUS
30-10-2003, 10:15
Originariamente inviato da Colasante 5
Mi sapete indicare come posso collegare il palmare ad internet mediante il cradle usb (naturalmente collegato al mio pc con connessione internet attiva) ?
Grazie ;)
Ma a che serve? L' ho provato, ma mi pare una sciocchezza, anche perchè navigare con pocketIE è a dir poco avvilente! E' di una lentezza estenuante e ha un difetto insopportabile, quando si "Scrolla" la pagina in alto o in basso o a destra e sinistra con i cursori, l'immagine tende ad annerirsi per alcuni centesimi di secondo, nelle zone in via di refresh.
Controllate se succede anche a voi. Per me è un difetto intollerabile, che fa perdere moltissimo tempo durante lo scroll veloce delle pagine.
Peccato per netfront 3.0, rizlo+ non lo vuole provare... :p
Originariamente inviato da VINICIUS
Peccato per netfront 3.0, rizlo+ non lo vuole provare... :p
Lo provo quando riavro un pocketpc, cioè presto...:D
Originariamente inviato da Rizlo+
Lo provo quando riavro un pocketpc, cioè presto...:D
Su cosa sei indirizzato?
Originariamente inviato da luxorl
Su cosa sei indirizzato?
No il PPC nuovo e potente non è ancora in programma per ora...
ho preso un HP Jornada 568 usato (ARM 206Mhz PPC2002, 64MB RAM, 32MB ROM, slot compact flash I/II) per rimpiazzare il mio defunto IPAQ 3630, e che per le mie esigenze va benissimo... E' l'ultimo uscito della ormai fuori produzione serie jornada prima che HP si fondesse con compaq
Se io ti chiedesse quale secondo te è il miglior PPC in giro (che nn superi però i 300 € acquistato di seconda mano) tu cosa mi risponderesti? :p
Originariamente inviato da luxorl
Se io ti chiedesse quale secondo te è il miglior PPC in giro (che nn superi però i 300 € acquistato di seconda mano) tu cosa mi risponderesti? :p
Beh non è così facile....
Il toshiba E740 se non ti importa molto giocare con gli emulatori
L'Ausus A620, se qualche pazzo lo vende di già (anche i modelli ausus precedenti non sono male!)
Il Dell Axim X5 (con il nuovo processore però!) anche nuovo perchè costa poco ed è ottimo
L'IPAQ 5450 se qualche pazzo danaroso lo vende a quel prezzo
Inoltre si trovano diversi ottimi IPAQ serie 37xx 38xx o 39xx A meno di 300€. L'unico inconveniente di questi ipaq usati è che non avendo la batteria removibile, bisogna accertarsi che sia in buone condizioni, altrimenti hai voglia a fartela cambiare a pagamento da HP :rolleyes: :cry: :mad: Cifre esorbitanti... Fortunatamente le vendono online e la si può sostituire senza particolari competenze elettroniche ma è cmq un rischio, gli stessi store che le vendono pagando la manodopera te la cambiano loro a prezzi più umani, ma devi comunque spedirlo in Inghilterra o in America....
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh non è così facile....
Il toshiba E740 se non ti importa molto giocare con gli emulatori
L'Ausus A620, se qualche pazzo lo vende di già (anche i modelli ausus precedenti non sono male!)
Il Dell Axim X5 (con il nuovo processore però!) anche nuovo perchè costa poco ed è ottimo
L'IPAQ 5450 se qualche pazzo danaroso lo vende a quel prezzo
Io non vedo un granchè bene l'Asus A620, non critico ne la velocità ne la qualità del prodotto (che sono in questo memento ai massimi livelli). Quello che mi lascia perplesso di questo palmare sono 2 aspetti che sono spesso trascurati ma che hanno una importanza vitale se si vuole tenere il palmare per 2-3 anni.
La mancanza di Bluetooth o Wi-fi integrato (in america si vende l Asus A620 SD credo sia la sigla con wi-fi integrato ma non sò se è su scheda SD), il fatto che vadano ad aggiungersi nell unico slot disponibile come espansioni non gioca certo a favore di questo palmare.
La mancanza della batteria rimovibile che di fatto renderà tra 2 anni (1 anno se lo si usa senza accortezze) la sostituzione di questa + costosa del palmare.
Dal mio punto di vista e in una visione non troppo lontana nel tempo chi sceglie Asus sono persone che vogliono il massimo sempre e che lo cambieranno quando ci sarà qualcosa di meglio.
I nuovi HP hanno batteria rimuovibile o stesso problema dei vecchi?
Originariamente inviato da luxorl
I nuovi HP hanno batteria rimuovibile o stesso problema dei vecchi?
Hanno tutti batteria removibile, ma se è da sostituire in garanzia te lo fanno mandare in assistenza :mad: :mad: :muro:
Ovvio che una volta fuori garanzia la batteria te la puoi comprare e cambiare da solo....
NuKeglus
30-10-2003, 17:01
Uff ho chiamato la dell per l'ennesima volta e mi hanno confermato che ci sono ritardi per la commercializzazione del nuovo X3 con WM2003 in italiano... :muro:
VOGLIO IL GIOCATTOLO NUOVO UFFAAAA :cry:
Vabbé nel frattempo sono davvero indeciso tra il performance e il wifi... uff... lo so che prendere il wifi fa figo ma sinceramente serve a qualcosa? Insomma ne varrà la pena? Voi lo prendereste o risparmiereste i soldi per comprare magari un'altra SD da 256mb? Alla fine son sempre più di 70? di differenza...
Tanto, mi dico, il wifi lo userei solo con il portatile ed eventuali hot spot (che per ora non ci sono)... Ma in fondo sul portatile c'ho pur sempre il vecchio collegamento IRDA o via USB, gli hotspot imho al 99% saranno a pagamento e quindi meglio un vecchio collegamento GPRS flat... e se proprio proprio mi posso sempre comprare in futuro una scheda SDIO Wi-fi magari con memoria integrata...
Tenendo conto poi che con il wifi acceso la durata della batteria si dimezza (circa 2 ore e mezza con wifi acceso) alla fine questa sua gran utilità proprio non riesco a vederla... tanto più che avrei un palmare con un'antenna esterna che non userei più di tanto che aumenta le dimensioni del palmare e imho lo renderebbe pure un po' più fragile...
insomma datemi un buon motivo per prendermelo con wifi oltre a non avere il "TOP" di gamma :P
petelicchio
30-10-2003, 17:40
Ciao,
a quanto lo fanno il dell x3 con wifi?
AlphaGamma
30-10-2003, 18:09
Originariamente inviato da Rizlo+
E che bisogno hai di sincronizzarlo? e per fare cosa?
Beh per esempio ho un cellulare e vorrei tenere sincronizzati agenda e rubrica... :)
Inoltre mi capita di scrivere una nota su Outlook e volerla sul palmare. L'automatizzazione della sincronizzazione è comoda... :)
Che software c'è per linux che fa qualcosa del genere?
NuKeglus
30-10-2003, 18:13
Dell x3i ?329.00 + Iva + s.s. = ?418.80
La versione invece senza wifi=?346.80
Tu che ne dici? l'antenna sporgente e 72? in più valgono la pena?
Alternative? :-/ /me confuso
AlphaGamma
30-10-2003, 18:15
Originariamente inviato da VINICIUS
Ma a che serve? L' ho provato, ma mi pare una sciocchezza, anche perchè navigare con pocketIE è a dir poco avvilente! E' di una lentezza estenuante e ha un difetto insopportabile, quando si "Scrolla" la pagina in alto o in basso o a destra e sinistra con i cursori, l'immagine tende ad annerirsi per alcuni centesimi di secondo, nelle zone in via di refresh.
Controllate se succede anche a voi. Per me è un difetto intollerabile, che fa perdere moltissimo tempo durante lo scroll veloce delle pagine.
Peccato per netfront 3.0, rizlo+ non lo vuole provare... :p
:approved: Il pocketpc va usato nei limiti per cui serve. :)
La navigazione web è inutile e lenta. La posta elettronica invece torna comoda.
Sempre che ci fosse un programmino per "syncare" con linux... :/
Quel che non capisco è questa smania di navigare su internet con il wifi, ok ti ci diverti due minuti, e poi? Poi io il 740 della Toshiba l'ho visto ed ho visto anche l'x5, e non mi piacciono, pesano 2 etti sono molto spessi, e non offrono di utile praticamente niente in piu' del mio e330.
Se volete spendere di piu', comprate un ipaq trasflettivo che pesa 120 grammi, invece di giocare al bluetooth o al wifi perche' "non fa figo" un cradle sulla scrivania... caspita mi sembra di leggere i messaggi di chi si compra il notebook per giocarci e se il note non monta l'ultima geffo è da buttar via... :)
problemino...
grazie per avermi detto come navigare....:)
però
non mi fa accedere a messanger... :( :(
mi dice che il servizio non è compatibile con la versione del programma.....:cry:
io ho win 2000 e SP4 e Messanger ver 6.1.0155
....
:cry: :cry:
VINICIUS
30-10-2003, 18:33
Originariamente inviato da AlphaGamma
Il pocketpc va usato nei limiti per cui serve. :)
La navigazione web è inutile e lenta. La posta elettronica invece torna comoda.
Sempre che ci fosse un programmino per "syncare" con linux... :/
Quel che non capisco è questa smania di navigare su internet con il wifi, ok ti ci diverti due minuti, e poi? Poi io il 740 della Toshiba l'ho visto ed ho visto anche l'x5, e non mi piacciono, pesano 2 etti sono molto spessi, e non offrono di utile praticamente niente in piu' del mio e330.
Se volete spendere di piu', comprate un ipaq trasflettivo che pesa 120 grammi, invece di giocare al bluetooth o al wifi perche' "non fa figo" un cradle sulla scrivania... caspita mi sembra di leggere i messaggi di chi si compra il notebook per giocarci e se il note non monta l'ultima geffo è da buttar via... :)
Ma per carità! Non ho detto che la navigazione da palmare sia una cosa inutile, intendevo riferirmi alla navigazione dal cradle attaccato al pc.
Piuttosto trovo importante oltre alla posta elettronica, anche la comune navigazione con palmare. E' per questo che uso costantemente un modem 56k su compact flash e se non ho una presa di telefono a portata di mano, utilizzo il gprs del nokia 8310 collegato con infrarossi; di wiFi o bluetooth non saprei che farmene. Piuttosto avete notato i problemi di pocketIE di cui parlavo? E' possibile mai che gli utilizzatori di pocket pc debbano contare su un browser così scarso?
tati29268
30-10-2003, 20:06
il piccoletto (toshi 740) stà ricaricandosi...:)
che emozione..:D
ma le batterie dei palmari sono come quelle dei telefoni che le devi/puoi mettere in carica anche 10 ore all'inizio?
oppure la lascio solo le 3 ore canoniche?
domani provo il web via bluetooth...:)
ma lo schermo è sempre attivo mentre si carica?
anche se uso il pulsante di on/off rimane acceso..?
Originariamente inviato da ella
problemino...
grazie per avermi detto come navigare....:)
però
non mi fa accedere a messanger... :( :(
mi dice che il servizio non è compatibile con la versione del programma.....:cry:
io ho win 2000 e SP4 e Messanger ver 6.1.0155
....
:cry: :cry:
Lo devi aggiornare:
http://www.microsoft.com/windowsmobile/resources/msnmessenger/pocketpc.mspx
Per quanto riguarda la navigazione col cardle io più che altro la utilizzo per aggiornare programmi come jornal bar e avantgo.
VINICIUS
30-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da schaudy
Per quanto riguarda la navigazione col cardle io più che altro la utilizzo per aggiornare programmi come jornal bar e avantgo.
Che canali avantgo hai installato sul tuo palmare? "La Stampa" offre buone notizie? E gli altri canali italiani?
Poi vorrei fare un'altra domanda ai possessori di ipaq. Ho visto che aprendo pocketIE, avantGo risulta già disponibile come link il quale già possiede 4 o 5 canali prefissati (siti americani tra cui cnn) che vengono aggiornati automaticamente. Per poterne inserire altri l'ipaq stesso ti richiede un indirizzo e-mail a cui inviare istruzioni.
Questo significa che non devo andarmi a scaricare una versione aggiornata di avantGo?
Originariamente inviato da AlphaGamma
:approved: Il pocketpc va usato nei limiti per cui serve. :)
La navigazione web è inutile e lenta. La posta elettronica invece torna comoda.
Sempre che ci fosse un programmino per "syncare" con linux... :/
Quel che non capisco è questa smania di navigare su internet con il wifi, ok ti ci diverti due minuti, e poi? Poi io il 740 della Toshiba l'ho visto ed ho visto anche l'x5, e non mi piacciono, pesano 2 etti sono molto spessi, e non offrono di utile praticamente niente in piu' del mio e330.
Hai mai pensato ad un utente che non ha cell ne infrarossi ne bluetooth, ma che sta dalla mattina alla sera in università dove la sua facoltà offre gratuitamente il servizio Wi-Fi agli studenti? (Sono Io :D )
Pensi ancora che il Wi-Fi sia poi così inutile?
Originariamente inviato da AlphaGamma
caspita mi sembra di leggere i messaggi di chi si compra il notebook per giocarci e se il note non monta l'ultima geffo è da buttar via... :)
Non fare di tutta l'erba un fascio, e soprattutto non pensare solo alle tue necessità e/o possibilità!
Io sicuramente preferisco qlc grammo in più nella tasca, che un palm che nn posso portare in rete! :)
Originariamente inviato da Rizlo+
Il toshiba E740 se non ti importa molto giocare con gli emulatori
Va davvero una schifezza con gli emulatori?
Originariamente inviato da Rizlo+
L'Ausus A620, se qualche pazzo lo vende di già (anche i modelli ausus precedenti non sono male!)
mmm sarei indirizzato su uno doppio slot! L'asus mi sembra nn montarlo vero?
Originariamente inviato da Rizlo+
Il Dell Axim X5 (con il nuovo processore però!) anche nuovo perchè costa poco ed è ottimo
Quanto costa nuovo con WI-FI incorporato? che problemi avev ail vecchio processore? ...non conosco molto questo Palm.. in generale pro e contro?
Originariamente inviato da Rizlo+
L'IPAQ 5450 se qualche pazzo danaroso lo vende a quel prezzo
Penso sia difficile trovare questo Pazzo! ;)
Originariamente inviato da Rizlo+
Inoltre si trovano diversi ottimi IPAQ serie 37xx 38xx o 39xx A meno di 300€. L'unico inconveniente di questi ipaq usati è che non avendo la batteria removibile, bisogna accertarsi che sia in buone condizioni, altrimenti hai voglia a fartela cambiare a pagamento da HP :rolleyes: :cry: :mad: Cifre esorbitanti... Fortunatamente le vendono online e la si può sostituire senza particolari competenze elettroniche ma è cmq un rischio, gli stessi store che le vendono pagando la manodopera te la cambiano loro a prezzi più umani, ma devi comunque spedirlo in Inghilterra o in America....
No Thanks!
:) :) ...preferirei un modello nuovo, e poi il problema della batteria non è per niente da sottovalutare! anche perchè sono indirizzato sull'acquisto di un usato! Quindi preferisco un Modello con Batteria Removibile! :)
Cmq Grazie Come Al solito ;)
Originariamente inviato da AlphaGamma
:approved: Il pocketpc va usato nei limiti per cui serve. :)
La navigazione web è inutile e lenta. La posta elettronica invece torna comoda.
Sempre che ci fosse un programmino per "syncare" con linux...
Si vede che non hai mai provato Thunderhawk in wi-fi, non la penseresti così...
Se volete spendere di piu', comprate un ipaq trasflettivo che pesa 120 grammi, invece di giocare al bluetooth o al wifi perche' "non fa figo" un cradle sulla scrivania... caspita mi sembra di leggere i messaggi di chi si compra il notebook per giocarci e se il note non monta l'ultima geffo è da buttar via... :)
Parli della serie 19xx?? Come pocketpc sono limitatissimi in quanto a espandibilità/periferiche utilizzabili.... A me di non avere cradle/cavi non importa nulla, il bluetooth e il wi-fi servono a ben altro, ad esempio se con un notebook usare il cell con infrarossi appoggiato di fianco per navigare è una cosa normale perchè il portatile è appoggiato su una superficie piana e solida, col pocketpc diventa scomodissimo, quasi inutile, a questo serve il bluetooth... Mentre per il wi-fi... Non ti serve per vedere 2 o 3 siti striminziti e mal visualizzati con PocketIE, è una vera e propria connessione di rete a banda larga!!! Con tu tto quello che ci potresti fare specie con linux!! Poi gli hotspots FREE sono molti più di quelli che potreste pensare (rispetto al totale dei punti presenti), certo se il wi-fi ce l'hai già nel portatile anche io non vedo tutta questa utilità nell'averlo anche sul PPC
tati29268
31-10-2003, 08:53
Originariamente inviato da Rizlo+
Si vede che non hai mai provato Thunderhawk in wi-fi, non la penseresti così...
Parli della serie 19xx?? Come pocketpc sono limitatissimi in quanto a espandibilità/periferiche utilizzabili.... A me di non avere cradle/cavi non importa nulla, il bluetooth e il wi-fi servono a ben altro, ad esempio se con un notebook usare il cell con infrarossi appoggiato di fianco per navigare è una cosa normale perchè il portatile è appoggiato su una superficie piana e solida, col pocketpc diventa scomodissimo, quasi inutile, a questo serve il bluetooth... Mentre per il wi-fi... Non ti serve per vedere 2 o 3 siti striminziti e mal visualizzati con PocketIE, è una vera e propria connessione di rete a banda larga!!! Con tu tto quello che ci potresti fare specie con linux!! Poi gli hotspots FREE sono molti più di quelli che potreste pensare (rispetto al totale dei punti presenti), certo se il wi-fi ce l'hai già nel portatile anche io non vedo tutta questa utilità nell'averlo anche sul PPC
sai dove trovare una mappa degli hot spot free?
concordo sul fatto che la serie 19xx,tranne i modelli di punta ,sono molto limitati.
in piu costano...
sto cercando anche una wi-fi cf,da cd ne avevano una a 56€.
dove posso trovarne a buon prezzo?
come consumo batterie,come siamo messi?
conosci un programma per decloccare la cpu per aumentare le batterie?
...scusa l'interrogatorio.
Ot....non si puo sempre leggere 50 pagine per avere una risposta..
a quanto la sezione ppc?
Originariamente inviato da luxorl
Va davvero una schifezza con gli emulatori?
Gli emu girano benissimo, è controllarli col pad che è davvero difficoltoso, almeno così dicono io non ho mai provato...
mmm sarei indirizzato su uno doppio slot! L'asus mi sembra nn montarlo vero?
E' vero ha solo compact flash, ma con un jacket si può avere il doppio slot, cmq il discorso sulla batteria removibile purtroppo è vero, sarebbe meglio evitarli i ppc senza batt removibile
Quanto costa nuovo con WI-FI incorporato? che problemi avev ail vecchio processore? ...non conosco molto questo Palm.. in generale pro e contro?
No, io parlo dell' Axim X5 non il nuovo X3, quest'ultimo infatti ha il wi-fi integrato ma ha SOLO LO SLOT SD :mad: :muro: Il vecchio processore non ha problemi solo che ha il bus di sistema che va alla metà dei Mhz di quello nuovo e quindi è moolto più lento... Quindi io ti consiglierei un Axim X5 base o advanced nuovo. Il modello base costa 238€ quello advanced 330€ circa ma può essere trovato a meno credo....Cmq l'X5 il wi-fi intergrato non ce l'ha...
Originariamente inviato da tati29268
sto cercando anche una wi-fi cf,da cd ne avevano una a 56€.
dove posso trovarne a buon prezzo?
come consumo batterie,come siamo messi?
conosci un programma per decloccare la cpu per aumentare le batterie?
56€ per una wi-fi CF è un ottimo prezzo! Forse il più basso che puoi trovare in Italia..
Su www.wolfi.it hanno una CF combo wi-fi+128MB a 130€ Particolarmente utile per chi ha il singolo slot, ma anche a chi ha il doppio non fa certo schifo ;) Beh la batteria viene ciucciata abbastanza dal wi-fi ma le schede di recente produzione hanno un assorbimento molto minore delle prime
Ot....non si puo sempre leggere 50 pagine per avere una risposta..
a quanto la sezione ppc?
Non sai quanto hai ragione...:rolleyes: E pensa a chi si sente chiedere le stesse cose già dette, perchè nessuno ha voglia di leggersi 50 pag di thread :(
Originariamente inviato da tati29268
conosci un programma per decloccare la cpu per aumentare le batterie?
http://www.freewareppc.com/utilities/tdlaunch_yishin.shtml
Eccolo quà... Con questo puoi anche downcloccare :)
Per gli hotspot free... http://www.wireless-italia.com/index.php
Per la precisione, qua c'è una mappa...
http://www.nodedb.com/europe/it/
Raga, esiste un PPC che monta porta usb? magari per usarla come slot d'espansione! :confused:
tati29268
31-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da luxorl
Raga, esiste un PPC che monta porta usb? magari per usarla come slot d'espansione! :confused:
toshiba 330/740 tramite expansion pack e forse tramite cavetto host usb.
cassiopea e-200i.
null'altro che io sappia.
Ah, e poi: ;) "Cure, Medicine" :p per Shareware PPC ne girano in rete?
tipo per Thunderhawk?
tati29268
31-10-2003, 14:04
Originariamente inviato da Rizlo+
http://www.freewareppc.com/utilities/tdlaunch_yishin.shtml
Eccolo quà... Con questo puoi anche downcloccare :)
Per gli hotspot free... http://www.wireless-italia.com/index.php
se avete gia risposto...chiedo venia.
quale è il migliore task manager per ppc 2002?
non ne posso gia piu di pigiare tasti solo per chiudere programmi...:mad:
tati29268
31-10-2003, 18:54
nel sito della toshiba ci sono varie patch.
una di queste è la nuova rom.
domanda idiota:come si installa?
domanda:le varie patch si installano come sempre,scompattandole e aprendole?
...perche non riesco a collegarmi via bluetooth al web?
i due apparati si vedono,possono anche mandarsi files,ma nella connesione internet sbaglio qualcosa.
che mi aiuta con i passaggi?
ma perche non c'è anche nel ppc 2002 il wizard del 2003?
Originariamente inviato da tati29268
nel sito della toshiba ci sono varie patch.
una di queste è la nuova rom.
domanda idiota:come si installa?
domanda:le varie patch si installano come sempre,scompattandole e aprendole?
...perche non riesco a collegarmi via bluetooth al web?
i due apparati si vedono,possono anche mandarsi files,ma nella connesione internet sbaglio qualcosa.
che mi aiuta con i passaggi?
ma perche non c'è anche nel ppc 2002 il wizard del 2003?
I toshiba venduti ora dovrebbero avere già la nuova rom e i vari aggiornamenti software (per E740 erano driver + performanti per la scheda video Ati).
Hai riscontrato problemi con il palmare?
Come ti trovi?
provato qualche emulatore? :P
professore1
01-11-2003, 08:45
Ho caricato un emulatore chiamato "Pocket Nester" qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare un po di giochini da caricare?
Sapreste indicarmi qualche programma che mi consente di condividere i dati tra un Palm m125 ed un Asus 620 possibilmente freeware o a basso costo?
;) ;)
Impressioni personali:il software di Palm mi sembra superiore a quello di Pocket pc. Ad esempio volevo creare un documento Word con l'uso di tabelle e attraverso pocket pc2003 non riesco a farlo,invece con il software palm ciò e possibile.
tati29268
01-11-2003, 08:51
Originariamente inviato da viger
I toshiba venduti ora dovrebbero avere già la nuova rom e i vari aggiornamenti software (per E740 erano driver + performanti per la scheda video Ati).
Hai riscontrato problemi con il palmare?
Come ti trovi?
provato qualche emulatore? :P
allora.
peso contenuto.
buon display,non brillantissimo.
non so se devo caricare la batteria come nei telefoni,cioe anche per 10 ore.
provato adobe reader,ottimo.
non sono riuscito a collegare il 740 al web via bluetooth.
e neppure al pc,loro si vedono,la connesione di rete c'è tra pc e 740,ma non riesco a spedire per esempio file dall'uno all'altro.
non provato mp3 nè divx,per tempo ridotto e voglia.
certo il wm2003 è piu semplice da configurare.
attendo che ci sia del linux per il 740.
quel che mi sembra strano è la ridotta durata della batteria.
ieri mi si è scaricata dopo solo un giorno di smanettamenti.
qualcuno conosce dei programmi alternativi per il risparmio energetico?
proverò a decloccare la cpu a 300.
attendo il cavetto host usb,..anche se la prossima settimana ci sarà un'offerta di una SD 128 a 39 euro ivata.
la batteria maggiorata costa uno sproposito,...200 € ivata!
chi mi aiuta per il web via bluetooth?
loro si vedono,ma all'impostazione della connesione nulla da fare.
:rolleyes: :confused:
AlphaGamma
01-11-2003, 10:01
Originariamente inviato da luxorl
Hai mai pensato ad un utente che non ha cell ne infrarossi ne bluetooth, ma che sta dalla mattina alla sera in università dove la sua facoltà offre gratuitamente il servizio Wi-Fi agli studenti? (Sono Io :D )
Ritengo che se vuoi navigare uno schermo 240x320 in 3 pollici e mezzo sia una cosa del tutto inutile, visto che qualsiasi sito ormai supporta risoluzioni minime di 800x600.
Per sfruttare il wifi in università ti serve un notebook.
Pensi ancora che il Wi-Fi sia poi così inutile?
No, lo ritengo utile per altre cose, non certo per navigare. Per esempio una interesssante applicazione è il potersi "syncare" tra più utenti nell'ambito di progetti di lavoro, o più in generale di scambiarsi informazioni, posta, documenti, ecc.
Non fare di tutta l'erba un fascio, e soprattutto non pensare solo alle tue necessità e/o possibilità!
Anche quando ci fu l'analoga discussione sui notebook (anche li c'erano i fissati su Dell da una parte e sui videogiochi dall'altra) mi si diede del pezzente... :D
Per Rizlo+: si penso che il wifi sia uno dei miei prossimi acquisti, ma in versione notebook :) presto in università da me potrebbe partire un servizio di connettività internet wifi gratuito per gli studenti iscritti. Per quanto thunderhawk possa essere carino, ritengo che la schermata su cui ci stiamo leggendo sia un po' impossibile da rivisualizzare su un palmare... cmq attendo screenshots :)
Originariamente inviato da AlphaGamma
Ritengo che se vuoi navigare uno schermo 240x320 in 3 pollici e mezzo sia una cosa del tutto inutile, visto che qualsiasi sito ormai supporta risoluzioni minime di 800x600.
Per sfruttare il wifi in università ti serve un notebook.
Peccato che un Notebook nn mi entra in tasca :) e cmq informati meglio.. esistono dei browser (tipo Thunderhawk) che ridimensionano le pagine web per ottimizzare la navigazione su palmare! eccoti un Link! (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/software/thunderhawk.asp) ...fatti una cultura :) ah, se vai più in basso nel Link ci sono pure i famosi screenshots di cui avevi voglia!
;)
tati29268
01-11-2003, 12:07
Originariamente inviato da luxorl
Peccato che un Notebook nn mi entra in tasca :) e cmq informati meglio.. esistono dei browser (tipo Thunderhawk) che ridimensionano le pagine web per ottimizzare la navigazione su palmare! eccoti un Link! (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/software/thunderhawk.asp) ...fatti una cultura :) ah, se vai più in basso nel Link ci sono pure i famosi screenshots di cui avevi voglia!
;)
ma thundehawk è solo per i pocket tipo ipaq/...?
nulla per toshiba?
Originariamente inviato da tati29268
ma thundehawk è solo per i pocket tipo ipaq/...?
nulla per toshiba?
Questo nn lo so! Magari scarica la versione prova x 30gg e lo testi! e se poi mi fai sapere mi fai un grandissimo :sofico: favore!!
Visto che presto dovrò fare una scelta fra ipaq e toshi ;)
Originariamente inviato da tati29268
ma thundehawk è solo per i pocket tipo ipaq/...?
nulla per toshiba?
no scusa ma non c'entra un merita cippa la marca ........
l'importatne per i software sono il s.o. e il processore ......
è come dire che un software va sun un portatile asus e non su un toshiba
:D
tati29268
02-11-2003, 09:42
Originariamente inviato da tav1
no scusa ma non c'entra un merita cippa la marca ........
l'importatne per i software sono il s.o. e il processore ......
è come dire che un software va sun un portatile asus e non su un toshiba
:D
anche a me suonava strano,ma nella recensione di pocketpcitalia c'era scritto che era solo per certi modelli...
:confused:
Originariamente inviato da AlphaGamma
Ritengo che se vuoi navigare uno schermo 240x320 in 3 pollici e mezzo sia una cosa del tutto inutile, visto che qualsiasi sito ormai supporta risoluzioni minime di 800x600.
Con Thunderhawk è tutta un altra cosa!! Ti assicuro che con quello non si sente la mancanza del notebook... I siti sono visualizzati alla perfezione, e può essere persino usato in combianzione con un programma che permette di modificare la risoluzione del pocketpc tipo Nyditiot Virtal display. Peccato per il costo del programma....
Originariamente inviato da tati29268
se avete gia risposto...chiedo venia.
quale è il migliore task manager per ppc 2002?
non ne posso gia piu di pigiare tasti solo per chiudere programmi...:mad:
Questi sono I MIGLIORI task manager in assoluto... Bisogna però provarseli tutti per capire quale si preferisce, spesso è più una questione di gusti personali/aspettative che altro, ad es per me i migliori sono i primi 3...
PocketSTM (free)
Wisbar advance (free)
Pocket Facelift
magic button (free)
TaskPro Navigator
SmallMenuPlus
True Toolbar
tati29268
03-11-2003, 13:00
mi sapete dare una stima della durata della batteria?
non quella maggiorata,proprio quella che danno con il palmare.
mi sembra che le circa 8 ore di utilizzo siano,almeno per me,molto aleatorie.
anche con la cpu a 200,non vado oltre i 2/3 giorni in stand-by,con pochissimo "smaneggiamento".
ma voi lo usate con il cavo di alimentazione attaccato e senza batteria?
tati29268
03-11-2003, 13:01
Originariamente inviato da Rizlo+
Questi sono I MIGLIORI task manager in assoluto... Bisogna però provarseli tutti per capire quale si preferisce, spesso è più una questione di gusti personali/aspettative che altro, ad es per me i migliori sono i primi 3...
PocketSTM (free)
Wisbar advance (free)
Pocket Facelift
magic button (free)
TaskPro Navigator
SmallMenuPlus
True Toolbar
vielen dank....
:)
Originariamente inviato da tati29268
mi sapete dare una stima della durata della batteria?
non quella maggiorata,proprio quella che danno con il palmare.
mi sembra che le circa 8 ore di utilizzo siano,almeno per me,molto aleatorie.
anche con la cpu a 200,non vado oltre i 2/3 giorni in stand-by,con pochissimo "smaneggiamento".
ma voi lo usate con il cavo di alimentazione attaccato e senza batteria?
La durata da te riportata è in linea con la media dei pocketpc, le 8 ore dichiarate sono uno specchietto per le allodole, magari le intendono SENZA retroilluminazione attiva e quindi in condizioni di piena luce solare, in queste condizioni la durata delle batterie è praticamente doppia...
tati29268
03-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da Rizlo+
La durata da te riportata è in linea con la media dei pocketpc, le 8 ore dichiarate sono uno specchietto per le allodole, magari le intendono SENZA retroilluminazione attiva e quindi in condizioni di piena luce solare, in queste condizioni la durata delle batterie è praticamente doppia...
tieni conto che ho messo la cpu a 200,non a 400.
farò delle modifiche anche alla ram,magari risparmio qualcosa.
ragazzi,..180 euro costa la batteria maggiorata.
scherziamo?
quali sono le modifiche che posso mettere per risparmiare energia?
considera che lo uso per testi e per mail(tutte cosette che assorbono come sanguisughe).
mettere al minimo la retroilluminazione è impossibile,solo di giorno si vede.
nessuno che mi aiuta con la connessione bluetooth web?
non ci riesco!!!!!!!
mi da che non c'è modem connesso,anche se il 3650 è collegato,e si vedono i due devices.
non oso pensare attaccarci un qualcosa di usb....
:cry:
beh il 3870 Ipaq del mio amico usato personalmente leggendo Mp3 giochicchiando e lanciando qualche trailer divx è stato acceso circa 3-4 ore con illuminazione medio alta del display
quasi 4 ore diciamo (uso continuo pero)
**AxeL Foley**
03-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da Rizlo+
http://fpsearm.psxfanatics.com/download.html
Guarda su questo sito, da qualche parte ci dovrebbe essere anche il programma per rippare/comprimere le ISO. Cmq si tekken3 sta in 30MB circa e il gioco più grosso per psx non supera i 200...
grazie !
provo subito e vi faccio sapere... devo solo ricordarmi dove ho messo i giochi della psx!
altra cosina .. non riesco a trovare tom tom citymaps non è che qualche anima pia... beh si insomma dai :D
**AxeL Foley**
03-11-2003, 20:30
intanto però ho provato sia pocket GBA che VBAadvance ma non mi aprono le ROM... quale può essere il problema?
tati29268
03-11-2003, 20:53
Originariamente inviato da viger
beh il 3870 Ipaq del mio amico usato personalmente leggendo Mp3 giochicchiando e lanciando qualche trailer divx è stato acceso circa 3-4 ore con illuminazione medio alta del display
quasi 4 ore diciamo (uso continuo pero)
io non ho fatto nulla di pesante,niente divx,niente web,poco testo.
nulla di mp3.
mi sa che sta batteria è troppo deboluccia.
ma nessuno che usi il bluetooth?
...non ci riesco...
:muro:
Originariamente inviato da tati29268
io non ho fatto nulla di pesante,niente divx,niente web,poco testo.
nulla di mp3.
mi sa che sta batteria è troppo deboluccia.
ma nessuno che usi il bluetooth?
...non ci riesco...
:muro:
In uso intenso quanto dura?
Hai provato qualche emulatore per vedere come và il Dpad?
i Divx girano fluidi? trovi i trailer gia pronti su PocketMatrix
ZippoloZippoZip
04-11-2003, 12:49
salve, avrei un paio di domande sul ipaq 3630
ho questo palmare fermo senza essere nè utilizzato nè ricaricato da circa 1 anno e mezzo.
il motivo è che non era mio :p
beh cmq adesso l'ho avuto in "dono" :sofico: però manca di pennino e di istruzioni
l'ho messo sotto carica dopo 1 anno che nessuno lo caricava però dopo un paio d'ore di carica se lo stacco dalla basetta, si spegne :(
pensate che possa essersi rotta la batteria? se si, dove posso prendere una sostitutiva NON ORIGINALE? l'originale costa 220€+iva a detta del centro assistenza compaq :eek:
un'altra cosa: ho provato a sincornizzarlo col microsoft activesync ma non ne vuole sapere...non posso nemmeno fare il reset parziale dal tastino in basso a destra perchè appena lo levo dalla basetta mi si spegne :cry:
che mi dite? :oink:
Se nn sbaglio, quella serie non offre batteria estraibile.. e qst è un guaio se il problema è dovuto proprio da qst ultima, perchè o te ne compri una su internet (prezzi accessibili) e tenti di sostituirtela metendoci mano tu, oppure ci spendi tanti soldini e te la fai cambiare dal centro assistenza! :) che fregatura eh?
Ragà,
Ma qualcuno di voi mi sa dire se il bug dell'e740 è sopportabile? oppure se scelgo questo modello devo rinunciare agli emulatori? :confused:
Originariamente inviato da ZippoloZippoZip
salve, avrei un paio di domande sul ipaq 3630
ho questo palmare fermo senza essere nè utilizzato nè ricaricato da circa 1 anno e mezzo.
il motivo è che non era mio :p
beh cmq adesso l'ho avuto in "dono" :sofico: però manca di pennino e di istruzioni
l'ho messo sotto carica dopo 1 anno che nessuno lo caricava però dopo un paio d'ore di carica se lo stacco dalla basetta, si spegne :(
pensate che possa essersi rotta la batteria? se si, dove posso prendere una sostitutiva NON ORIGINALE? l'originale costa 220€+iva a detta del centro assistenza compaq :eek:
Si è la batteria andata, a meno che il tuo amico non si sia ricordato di spostare l'interruttore in basso a destra PRIMA di inutilizzarlo per tutto quel tempo... In questo caso a te basta spostare quell'interruttore PRIMA di fare una carica completa della batteria. Se quell'interruttore viene spostato quando si prevede di non utilizzare l'ipaq per parecchio tempo la batteria non si danneggia, se non è mai stato toccato, è già danneggiata...
http://www.cheap-battery.co.uk/pdabatteries.htm
Qua costa 44£(sterline)
http://www.ipaqrepair.com/ipaqpartscenter.html
Qua 58$
Ce ne sono altri di siti che la vendono (ora cerco meglio) comunque in media dovrebbe venire sui 50/60€
Tieni presente che per sostituire la batteria bisogna aprire l'ipaq con un cacciavite speciale (che in genere ti vendono insieme alla batteria) e anche se l'operazione è piuttosto semplice, è appunto un OPERAZIONE al PPC con tutti i rischi del caso...(mi sembra che c'è anche un filo, solo uno, da dissaldare!). Le batterie che vendono qua sono ORIGINALI, i 220€ dell'HP sono per mandarlo in riparazione e per la manodopera non è perchè la batteria è originale che costa così tanto, sono loro che ci rapinano... :mad:
Originariamente inviato da luxorl
Se nn sbaglio, quella serie non offre batteria estraibile.. e qst è un guaio se il problema è dovuto proprio da qst ultima, perchè o te ne compri una su internet (prezzi accessibili) e tenti di sostituirtela metendoci mano tu, oppure ci spendi tanti soldini e te la fai cambiare dal centro assistenza! :) che fregatura eh?
Già bella fregatura, 220€ per ripristinare un ipaq 3630 non valgono nemmeno la pena... Tantovale comprarla su internet a 60€ circa e cambiarsela, non è difficile anche se deve essere fatto con molta attenzione
tati29268
04-11-2003, 15:43
ma le prime cariche devono essere lunghe come quelle per i cellulari?
(anche se ci sono delle opinioni anche su questo diverse)
posso chiudere l'erogazione della batteria e lasciarlo collegato solo alla corrente senza danni?
ZippoloZippoZip
04-11-2003, 16:35
Originariamente inviato da Rizlo+
Si è la batteria andata, a meno che il tuo amico non si sia ricordato di spostare l'interruttore in basso a destra PRIMA di inutilizzarlo per tutto quel tempo... In questo caso a te basta spostare quell'interruttore PRIMA di fare una carica completa della batteria. Se quell'interruttore viene spostato quando si prevede di non utilizzare l'ipaq per parecchio tempo la batteria non si danneggia, se non è mai stato toccato, è già danneggiata...
http://www.cheap-battery.co.uk/pdabatteries.htm
Qua costa 44£(sterline)
http://www.ipaqrepair.com/ipaqpartscenter.html
Qua 58$
Ce ne sono altri di siti che la vendono (ora cerco meglio) comunque in media dovrebbe venire sui 50/60€
Tieni presente che per sostituire la batteria bisogna aprire l'ipaq con un cacciavite speciale (che in genere ti vendono insieme alla batteria) e anche se l'operazione è piuttosto semplice, è appunto un OPERAZIONE al PPC con tutti i rischi del caso...(mi sembra che c'è anche un filo, solo uno, da dissaldare!). Le batterie che vendono qua sono ORIGINALI, i 220€ dell'HP sono per mandarlo in riparazione e per la manodopera non è perchè la batteria è originale che costa così tanto, sono loro che ci rapinano... :mad:
ahia :(
allora, prima di mettere a caricare l'ipaq ho spostato la levetta che hai detto tu e quindi l'ho resettato ma poi l'ho rimessa a posto e l'ho messo sotto carica. ho fatto male?
adesso sono circa 5 ore che carica ma la barra del livello batteria va sempre avanti e indietro completamente (cioè va da zero a 100% come all'inizio della carica)
l'apparecchio è stato per tutti questi mesi così com'era...cioè senza girare levette o menate varie
60 euro ce li spenderei volentieri per la batteria, ma non sono proprio pratico di saldature e quindi avrei paura di combinare un guaio...che mi consigli?
ma un ipaq nuovo quanto costa?
ZippoloZippoZip
04-11-2003, 16:36
ah dimenticavo...c'è qualche bel sitarello in italiano dove si possono reperire info e recensioni su questi palmari?
italiano non inglese :p
http://www.pocketpcitalia.com/ = Ottimo sito italiano sui Pocket Pc!
http://www.hp-expo.com/it/ita/commercial/handhelds/entry.html = Sito Ufficiale Compaq (Quindi dei PPC Ipaq)
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?ID=0000001542 = Sito ufficiale Toshiba (sezione Palmari)
http://www.flashblack.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=250&mode=thread&order=0&thold=0 = Piccola Recensione con foto, del Prossimo Nato in casa Toshiba (e800) :eek:
http://www.palmare.net/ = Sito Dedicato ai Palmari (nn male)
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_gratis_pocket_pc.html = Software x PPC
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_gratis_palm_os.html = Software per Palm OS
mmmm.. vediamo.. che altro può interessare....
http://it.kelkoo.com/ = per confrontare i prezzi delle vendite on-line! ;)
Bye :)
ZippoloZippoZip
05-11-2003, 00:13
Originariamente inviato da luxorl
http://www.pocketpcitalia.com/ = Ottimo sito italiano sui Pocket Pc!
http://www.hp-expo.com/it/ita/commercial/handhelds/entry.html = Sito Ufficiale Compaq (Quindi dei PPC Ipaq)
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?ID=0000001542 = Sito ufficiale Toshiba (sezione Palmari)
http://www.flashblack.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=250&mode=thread&order=0&thold=0 = Piccola Recensione con foto, del Prossimo Nato in casa Toshiba (e800) :eek:
http://www.palmare.net/ = Sito Dedicato ai Palmari (nn male)
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_gratis_pocket_pc.html = Software x PPC
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_gratis_palm_os.html = Software per Palm OS
mmmm.. vediamo.. che altro può interessare....
http://it.kelkoo.com/ = per confrontare i prezzi delle vendite on-line! ;)
Bye :)
azz bella lì luxorl ;)
raga datemi una mano, ho l'ipaq 3630 sotto carica da 12 ore ma appena lo stacco dalla basetta si spegne :cry:
credo che la batteria sia da buttare...
qui da me nessun tecnico ha una batteria di ricambio e cmq nessuno pare sia in grado di farmi l'operazione di sostituzione
220 euro+iva del centro assistenza ufficiale, non le spendo...sono oggettivamente troppe per un 3630....
che mi consigliate?
Originariamente inviato da ZippoloZippoZip
ahia :(
allora, prima di mettere a caricare l'ipaq ho spostato la levetta che hai detto tu e quindi l'ho resettato ma poi l'ho rimessa a posto e l'ho messo sotto carica. ho fatto male?
adesso sono circa 5 ore che carica ma la barra del livello batteria va sempre avanti e indietro completamente (cioè va da zero a 100% come all'inizio della carica)
l'apparecchio è stato per tutti questi mesi così com'era...cioè senza girare levette o menate varie
60 euro ce li spenderei volentieri per la batteria, ma non sono proprio pratico di saldature e quindi avrei paura di combinare un guaio...che mi consigli?
ma un ipaq nuovo quanto costa?
ma sta levetta l'hai provata a rimuovere dopo la carica e vedere che fa???
cmq direi che al 99% la batteria si è fottuta
Originariamente inviato da tav1
ma sta levetta l'hai provata a rimuovere dopo la carica e vedere che fa???
cmq direi che al 99% la batteria si è fottuta
Si, è probabilmente andata ma devi provare anche l'altra posizione della levetta, non ricordo quale sia quella corretta (a sx o adx!):rolleyes:
Se lo provi a caricare con la levetta nella posizione sbagliata è come se la batteria fosse staccata e quindi il risultato è proprio quello da te descritto, purtroppo anche se la batteria è fottuta si comporta così, l'unico modo che hai di scoprirlo è caricare l'ipaq provando PRIMA tutte e due le posizioni della levetta
Comunque qua per $62.50 ti cambiano la batteria loro solo che devi spedire l'ipaq in USA
http://www.ipaqrepair.com/ipaqrepaircenter.html
Raga, Ma Avete Visto il Nuovo Toshiba e800 che bel giocattolino? :eek:
Originariamente inviato da luxorl
Raga, Ma Avete Visto il Nuovo Toshiba e800 che bel giocattolino? :eek:
Già ma appena uscito costerà uno sproposito, ha il display 4" che può andare in 640x480, finalmente inizieranno a fare del software che sfrutta questa risoluzione... In questo modo anche chi ha i "normali" ppc potrà trarne beneficio usando programmi tipo Nyditot Virtual Display
Negli USA è uscito già, e costa mi pare sopra i 550$ ...immaginiamo qui in Italia :muro:
Originariamente inviato da luxorl
Negli USA è uscito già, e costa mi pare sopra i 550$ ...immaginiamo qui in Italia :muro:
800 e rotti € non glieli leva nessuno... :muro: :muro: :muro:
Non spenderei MAI una cifra del genere per un pocketpc
Originariamente inviato da Rizlo+
800 e rotti € non glieli leva nessuno... :muro: :muro: :muro:
Non spenderei MAI una cifra del genere per un pocketpc
Idem... tutto ha il suo limite.. con 800 e passa € uno si ci fa un notebook o un pc desktop all'altezza! ...anche se nn stanno sul palmo della mano, sicuramente offrono capacità e possibilità per i soldi che valgono! :)
ZippoloZippoZip
05-11-2003, 12:04
Originariamente inviato da Rizlo+
Si, è probabilmente andata ma devi provare anche l'altra posizione della levetta, non ricordo quale sia quella corretta (a sx o adx!):rolleyes:
Se lo provi a caricare con la levetta nella posizione sbagliata è come se la batteria fosse staccata e quindi il risultato è proprio quello da te descritto, purtroppo anche se la batteria è fottuta si comporta così, l'unico modo che hai di scoprirlo è caricare l'ipaq provando PRIMA tutte e due le posizioni della levetta
Comunque qua per $62.50 ti cambiano la batteria loro solo che devi spedire l'ipaq in USA
http://www.ipaqrepair.com/ipaqrepaircenter.html
se metto la levetta a destra, non si carica + nemmeno
no, cmq sta da 24 re sotto carica e se lo tolgo dalla basetta si spenge....è la batteria :(
ho chiamato i centri assistenza della compaq..beh sono messi male perchè devo mandare l'apparecchio a milano e loro da milano non so dove lo mandano....anche fuori garanzia è così
voglio dire, che era troppo mettere almeno 1 centro assistenza attrezzato in ogni città? le ditte serie così fanno
e se fosse stato in garanzia? avrei dovuto fare una trafila spaventosa e rivedere il mio apparecchio dopo qualche mese...noooo non è così che si assistono gli apparecchi.
onestamente non mi azzarderei a comprare più un apparecchio simile, non sia mai si dovesse rompere dopo poco, me lo dovrei praticamente scordare....
Originariamente inviato da ZippoloZippoZip
se metto la levetta a destra, non si carica + nemmeno
no, cmq sta da 24 re sotto carica e se lo tolgo dalla basetta si spenge....è la batteria :(
ho chiamato i centri assistenza della compaq..beh sono messi male perchè devo mandare l'apparecchio a milano e loro da milano non so dove lo mandano....anche fuori garanzia è così
voglio dire, che era troppo mettere almeno 1 centro assistenza attrezzato in ogni città? le ditte serie così fanno
e se fosse stato in garanzia? avrei dovuto fare una trafila spaventosa e rivedere il mio apparecchio dopo qualche mese...noooo non è così che si assistono gli apparecchi.
onestamente non mi azzarderei a comprare più un apparecchio simile, non sia mai si dovesse rompere dopo poco, me lo dovrei praticamente scordare....
Si allora è la batteria...
Te lo dico io dove li manda HP, A Manchester in Inghilterra!!! :mad: :mad: Ti torna dopo un mese e dopo aver speso una cifra assurda, comunque in garanzia è lo stesso vanno in inghilterra!! Però torna in meno di 1 mese beh sai che consolazione... :rolleyes:
Piuttosto ti conviene davvero mandarlo a www.ipaqrepair.com devi spedirlo in USA ma con 63$ +S.S. te la cambiano e non devi pagare nessuna tassa perchè il prodotto è già venduto...
Originariamente inviato da Rizlo+
Si allora è la batteria...
Te lo dico io dove li manda HP, A Manchester in Inghilterra!!! :mad: :mad: Ti torna dopo un mese e dopo aver speso una cifra assurda, comunque in garanzia è lo stesso vanno in inghilterra!! Però torna in meno di 1 mese beh sai che consolazione... :rolleyes:
Piuttosto ti conviene davvero mandarlo a www.ipaqrepair.com devi spedirlo in USA ma con 63$ +S.S. te la cambiano e non devi pagare nessuna tassa perchè il prodotto è già venduto...
Ca**o :eek: A manchester?? per cambiare una batteria? :eek: noooo mi rifiuto di crederci!! che schifo!! ...2 viti e un filo.. un qls esperto di elettronica lo saprebbe fare... e loro lo mandano a Manchester... mah!
Originariamente inviato da luxorl
Ca**o :eek: A manchester?? per cambiare una batteria? :eek: noooo mi rifiuto di crederci!! che schifo!! ...2 viti e un filo.. un qls esperto di elettronica lo saprebbe fare... e loro lo mandano a Manchester... mah!
Eh si, purtroppo si, in Italia le mani dentro agli ipaq ufficialmente non ce le mette NESSUNO
NuKeglus
05-11-2003, 13:31
Allora, premettendo che l'ipaq 1940 lo pagherei una 40ina di euro in più, vi chiedo consigli su quale acquistare...
Innanzitutto il processore samsung a 266mhz dell'ipaq è abbastanza veloce per utilizzare applicazioni quali morphgear (emulatori) e divx?
Appurato questo (che in caso di risposta negativa escluderebbe l'ipaq a priori) faccio un sunto pregi/difetti (ditemi se sbaglio):
Ipaq 1940
Pregi:
- Dimensioni
- Bluetooth
- 75$ di software in omaggio da scegliere sul sito
- disponibilità accessori
- linea elegante
Dell axim x3
Pregi:
- Schermo migliore (mancanza di dominante gialla anche se lo schermo non è perpendicolare alla vista)
- 64mb di ROM (contro i 32 dell'ipaq..)
- Jog dial
- cradle in dotazione
- 6 tasti (contro i 4 dell'ipaq)
- processore XSCALE 400mhz
- prezzo (40euro di risparmio)
- porta IRDA consumer
Voi fra i due quali scegliereste alla fine?
ZippoloZippoZip
05-11-2003, 13:35
guarda, ti ringrazio per il consiglio ma onestamente mandare girando l'apparecchio per il mondo a una ditta che non è quella ufficiale e quindi non so che fine possa fare l'ipaq e i miei soldi, non me la sento proprio.... :( va a finire che non solo non rivedo più l'ipaq ma ci rimetto pure i soldi
a dir la verità avevo anche chiesto a un centro assistenza compaq della mia zona se potevano metterci le mani sull' ipaq in maniera non ufficiale, nel senso che essendo fuori garanzia non sarebbe stato necessario scomodare la casa madre.
avrei pagato la sostituzione batteria di tasca mia
ma hanno rifiutato anche questo....
ormai l'ipaq lo tengo qui come un rottamino vecchio initilizzabile....tutto per una batteria da 60 euro :muro: e per colpa della casa madre che non te lo assiste a meno che tu non lo mandi in spasso per il mondo :rolleyes:
bah....che roba....mi toccherà aspettare e sperare un giorno di conoscere qualche bravo tecnico privato che possa avere il "fegato" di aggiustarmelo cambiandomi la batteria...fino a quel momento lo terrò dentro uno scatolino chiuso :cry:
Originariamente inviato da NuKeglus
Allora, premettendo che l'ipaq 1940 lo pagherei una 40ina di euro in più, vi chiedo consigli su quale acquistare...
Innanzitutto il processore samsung a 266mhz dell'ipaq è abbastanza veloce per utilizzare applicazioni quali morphgear (emulatori) e divx?
Appurato questo (che in caso di risposta negativa escluderebbe l'ipaq a priori) faccio un sunto pregi/difetti (ditemi se sbaglio):
Ipaq 1940
Pregi:
- Dimensioni
- Bluetooth
- 75$ di software in omaggio da scegliere sul sito
- disponibilità accessori
- linea elegante
Dell axim x3
Pregi:
- Schermo migliore (mancanza di dominante gialla anche se lo schermo non è perpendicolare alla vista)
- 64mb di ROM (contro i 32 dell'ipaq..)
- Jog dial
- cradle in dotazione
- 6 tasti (contro i 4 dell'ipaq)
- processore XSCALE 400mhz
- prezzo (40euro di risparmio)
- porta IRDA consumer
Voi fra i due quali scegliereste alla fine?
Il processore samsung a 266 è ottimo per tutte le appicazioni anche multimediali(va molto di più di un x-scale di pari frequenza), chiaro che un x-scale 400mhz PXA255(con bus a 100mhz) overclockato a 560erottiMhz ha prestazioni comunque superiori...
Se intendi collegarti a internet con un cell gprs bluetooth è d'obbligo il 1940, sull'X3 dovresti comprarti una schedina bluetooth occupando lo slot che potresti usare per la memoria! Del resto collegarsi col cell via IR è scomodissimo dato che bisogna per forza appoggiarsi a un tavolo(come col notebook!:muro: ) e non puoi tenere il pocketpc in mano com'è naturale che sia
Beh io prenderei l'axim X5 :D :D No a parte gli scherzi tra questi due sceglierei l'ipaq 1940 SOLO per il bluetooth integrato, in tutto il resto l'axim è superiore ma la mancanza di BT e il solo slot SD per l'uso che ne farei, è inaccettabile, c'è la ver col il wi-fi integrato, ma la mancanza del BT si sente comunque ci vogliono tutti e due o al limite solo BT
Originariamente inviato da ZippoloZippoZip
guarda, ti ringrazio per il consiglio ma onestamente mandare girando l'apparecchio per il mondo a una ditta che non è quella ufficiale e quindi non so che fine possa fare l'ipaq e i miei soldi, non me la sento proprio.... :( va a finire che non solo non rivedo più l'ipaq ma ci rimetto pure i soldi
a dir la verità avevo anche chiesto a un centro assistenza compaq della mia zona se potevano metterci le mani sull' ipaq in maniera non ufficiale, nel senso che essendo fuori garanzia non sarebbe stato necessario scomodare la casa madre.
avrei pagato la sostituzione batteria di tasca mia
ma hanno rifiutato anche questo....
ormai l'ipaq lo tengo qui come un rottamino vecchio initilizzabile....tutto per una batteria da 60 euro :muro: e per colpa della casa madre che non te lo assiste a meno che tu non lo mandi in spasso per il mondo :rolleyes:
bah....che roba....mi toccherà aspettare e sperare un giorno di conoscere qualche bravo tecnico privato che possa avere il "fegato" di aggiustarmelo cambiandomi la batteria...fino a quel momento lo terrò dentro uno scatolino chiuso :cry:
Di dove 6? Se fai 1 salto a Prato te la cambio io:)
NuKeglus
05-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da Rizlo+
Il processore samsung a 266 è ottimo per tutte le appicazioni anche multimediali(va molto di più di un x-scale di pari frequenza), chiaro che un x-scale 400mhz PXA255(con bus a 100mhz) overclockato a 560erottiMhz ha prestazioni comunque superiori...
Beh certo l'importante è che mi funzioni bene con le applicazioni multimediali ed emulatore del gameboy (visto che ora lo vendo :D ).... che poi non sia il supermegatop me ne frega relativamente---
Se intendi collegarti a internet con un cell gprs bluetooth è d'obbligo il 1940, sull'X3 dovresti comprarti una schedina bluetooth occupando lo slot che potresti usare per la memoria!
Il fatto è che al momento non dispongo di un cellulare bluetooth e il suo acquisto non è previsto se non a LUNGA scadenza.... quindi per ora mi sarebbe inutile...
Beh io prenderei l'axim X5 :D :D No a parte gli scherzi tra questi due sceglierei l'ipaq 1940 SOLO per il bluetooth integrato, in tutto il resto l'axim è superiore ma la mancanza di BT e il solo slot SD per l'uso che ne farei, è inaccettabile, c'è la ver col il wi-fi integrato, ma la mancanza del BT si sente comunque ci vogliono tutti e due o al limite solo BT
Hmmm in pratica io prenderei l'ipaq solo per le dimensioni... ma 'sto dell è tanto più grande? uff sai che faccio? il primo che trovo disponibile me lo accatto e morta lì :)
tati29268
05-11-2003, 15:13
Originariamente inviato da NuKeglus
Beh certo l'importante è che mi funzioni bene con le applicazioni multimediali ed emulatore del gameboy (visto che ora lo vendo :D ).... che poi non sia il supermegatop me ne frega relativamente---
Il fatto è che al momento non dispongo di un cellulare bluetooth e il suo acquisto non è previsto se non a LUNGA scadenza.... quindi per ora mi sarebbe inutile...
Hmmm in pratica io prenderei l'ipaq solo per le dimensioni... ma 'sto dell è tanto più grande? uff sai che faccio? il primo che trovo disponibile me lo accatto e morta lì :)
io ho il toshiba 740 bluetooth.
309 ivato.
non è che sia tanto grande anche in confronto con l'ipaq.
che costa mooolto di più.
senza slot cf,per di piu.
vabbe,nulla wm 2003,ma per ora basta cosi.
più nokia 3650 per il web,vabbè non ci sono ancora riuscito a collegarlo,ma sono io impedito,si vede.
tra poco anche exp pack con host usb natio....
:)
Originariamente inviato da ZippoloZippoZip
guarda, ti ringrazio per il consiglio ma onestamente mandare girando l'apparecchio per il mondo a una ditta che non è quella ufficiale e quindi non so che fine possa fare l'ipaq e i miei soldi, non me la sento proprio.... :( va a finire che non solo non rivedo più l'ipaq ma ci rimetto pure i soldi
Vuoi un consiglio ancora più onestamente?? www.ipaqrepair.com è MOLTO più affidabile del centro riparazioni HP!!!! FIDATI!! Assolutamente l'assistenza hardware sui pocketpc in HP è vergognosa, ipaqrepair invece ha diversi riconoscimenti internazionali, ed è IL riparatore di ipaq fuori garanzia per eccellenza nel mondo! Ci sono centinaia di reports di clienti soddisfatti ai quali sono state fatte riparazioni di ipaq ben più complesse della semplice sostituzione della batteria, anche da clienti europei! Se il problema è che non ti fidi a madarlo in america non ti devi preoccupare perchè sono SERISSIMI
a dir la verità avevo anche chiesto a un centro assistenza compaq della mia zona se potevano metterci le mani sull' ipaq in maniera non ufficiale, nel senso che essendo fuori garanzia non sarebbe stato necessario scomodare la casa madre.
avrei pagato la sostituzione batteria di tasca mia
ma hanno rifiutato anche questo....
Non te l'hanno detto perchè NON ESISTONO centri assistenza in Italia dove mettono le mani sugli ipaq nemmeno fuori garanzia!!
ZippoloZippoZip
05-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da Damy83
Di dove 6? Se fai 1 salto a Prato te la cambio io:)
ti ringrazio sei molto gentile :) ma sono di Napoli :(
ZippoloZippoZip
05-11-2003, 21:34
Originariamente inviato da Rizlo+
Vuoi un consiglio ancora più onestamente?? www.ipaqrepair.com è MOLTO più affidabile del centro riparazioni HP!!!! FIDATI!! Assolutamente l'assistenza hardware sui pocketpc in HP è vergognosa, ipaqrepair invece ha diversi riconoscimenti internazionali, ed è IL riparatore di ipaq fuori garanzia per eccellenza nel mondo! Ci sono centinaia di reports di clienti soddisfatti ai quali sono state fatte riparazioni di ipaq ben più complesse della semplice sostituzione della batteria, anche da clienti europei! Se il problema è che non ti fidi a madarlo in america non ti devi preoccupare perchè sono SERISSIMI
Non te l'hanno detto perchè NON ESISTONO centri assistenza in Italia dove mettono le mani sugli ipaq nemmeno fuori garanzia!!
azz allora ci faccio un pensierino serio se mi dici che sono affidabili
ma tutto compreso quanto mi verrebbe (sostituzione, spedizione etc) e in quanto tempo? scusa se faccio molte domande :D
mythos_bt
06-11-2003, 12:05
Ciao a tutti!
Originariamente inviato da tati29268
non sono riuscito a collegare il 740 al web via bluetooth.
http://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=449
:)
Su Ebay USA c'è qualche offerta " Toshiba E755 " quanto è ragionevole spendere per questo poket PC?
Memory
The e755 has 64 MB of RAM and 32 MB ROM, plus a 32 MB Flash for an impressive total of 128 MB of built-in memory. The e755's Flash disk can easily be used to store applications and data that will then survive a hard reset, making it an ideal resource for backing up your most important information.
Controls and Casing
The front of the unit has four application buttons and a five-way directional pad. On the left side is the "record" button for audio input (the mic is on the top of the unit) to make it easy to record voice notes), a scroll wheel, and the infrared port. On the top there are two expansion slots (for Compact Flash and Secure Digital cards), stylus holder, stereo headphone port, power button, and and two LEDs (for the battery, alarms, and wireless communications). On the bottom of the unit are two switches (one to turn on and off the wireless radio and the other to turn on and off the battery), plus the DC-in socket and the cradle connection port.
Applications
Built-in advanced applications include IA Presenter, IA Mirror, ArcSoft PhotoBase software for viewing and editing images, and a data backup app.
Processor
The e755 uses Intel's PXA255 XScale-based processor, operating at 400Mhz, which is able to launch applications an display lists with blazing speed launch quickly. You can also adjust the CPU's speed down to extend battery life.
Display
The e755 has a resolution of 320 x 240 pixels, and a 16-bit, 64,000 colors display for crisp image viewing on its 3.8" transflective screen.
Multimedia
The e755 can play MP3s, either through the front-mounted speaker or the 3.5 mm stereo jack, and also play videos using Windows Media Player 8.5 for Pocket PC.
Communications
There is an integrated 802.11b radio, turned on with a switch at the bottom of the unit. You can easily connect to a wireless LAN or to a T-Mobile Wi-Fi network. Included also is Wireless LAN Utility software to make it easy to connect to wireless networks, and to create and retain profiles for different networks.
Expansion
The e755 comes with two expansion slots: There's a Compact Flash Type II slot and a Secure Digital/MultiMediaCard slot capable of SDIO. There is also an Expansion Pack that clips to the bottom of the unit, and provides a USB port and a standard 15-pin RGB port.
Power
The unit uses a rechargeable 1000 mAh lithium ion battery that can be charged either in the cradle or straight from the AC adapter.
Features:
A powerful wireless Pocket PC packed with multimedia features
Memory: 64 MB RAM, 32 MB ROM, plus a 32 MB Flash disk
Integrated Wi-Fi wireless connectivity
Crisp 3.8" trans-reflective color display
Dual integrated Secure Digital and Compact Flash II expansion slots
Technical data:
Memory: 64 MB SDRAM; 32 MB CMOS Flash ROM; 32 MB NAND memory (Flash ROM disk)
Display: 3.8" TFT Trans-reflective color display, with 240x320 resolution; back light LED
Processor: Intel PXA255 at 400 MHz
Operating system: Microsoft Windows Mobile 2003 for Pocket PC
Built-in applications: Pocket Word, Pocket Excel, Pocket Outlook, Pocket Internet Explorer, Reader 2.0 for Pocket PC, Windows Media Player for Pocket PC, File Explorer, MSN Messenger, Microsoft Transcriber, Active Sync 3.5, Acrobat Reader for Pocket PC, PhotoBase for Pocket PC
User controls: Touch panel, 5-way navigation button, 4 application keys, 3-function navigator (for up, down, and action), reset switch, voice record button, power on/off button, battery on/off switch, wireless communication switch, stylus
Stereo: Yes (16 bit)
Built-in speaker: Yes
Headset jack: Yes
Voice recorder: Yes
Audible content playback: Yes
AC adapter included: Yes
Battery type: Rechargeable Advanced Lithium-Ion (Li-Ion) battery, 3.7V x 1000mAh
Batteries included: Yes
USB: Yes
Infrared: Yes
Wireless: Yes (integrated Wi-Fi)
Expansion ports: Type I/Type II CF card slot (3.3 V), SD (secure digital) card slot
Dimensions: 4.9 x 3.1 x 0.6 inches
Weight: 6.7 oz.
Warranty, parts: 1 year
Warranty, labor: 1 year
tati29268
06-11-2003, 13:18
Originariamente inviato da mythos_bt
Ciao a tutti!
http://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=449
:)
grazie mille....anche se non vedo il 740(te pareva..) mi sara utilissimo...;)
Originariamente inviato da titeuf
Su Ebay USA c'è qualche offerta " Toshiba E755 " quanto è ragionevole spendere per questo poket PC?
...
Il Toshi E750 non è quella gran rivoluzione che potresti aspettarti rispetto al E740.
Lo schermo e' un Trasflective e ha Win Mobile 2003 (questi gli unici punti di forza rispetto al suo fratellone + vecchio), monta L' Xscale 255 a 400 Mhz (il 740 ha il 250 a 400) ma le prestazioni sono molto vicine nei test sintetici all ' E740.
http://www.softspb.com/products/benchmark/compare.asp
Nel link trovi la comparazione.
Con l aggiornamento della rom l E740 è veloce come il 750 (li il test si basa sul E740 senza aggiornamento rom)
Qui il bust con l update della rom:
http://www.tomshardware.com/mobile/20021024/e740-02.html
Costa di più (mi pare sulle 500 euro con bluetooth o wireless, circa 200 euro in + rispetto all E740!) e un pikkolo passo in avanti ma la Toshiba ha già in Oriente e da questo mese anche in america quello che sarà veramente un palmare nuovo:
Il Toshiba 800, che sulla carta sara una pikkola rivoluzione dei pocket Pc ... il E750 secondo me non è altro che un aggiornamento del E740 per renderlo alla pari della concorrenza aspettando i nuovi modelli.
Ricordo che anche E750 ha il delay del Dpad con gli emulatori a quanto sò (meno evidente dei modelli 310 330 e 740 ma permane il prob).
Io guarderei i Dell costano poko e sono gran palmari
saluti
Michele Merola
06-11-2003, 19:32
ragazzi sentite io ho un problema molto serio devo prendere un pda e i modelli che ho isolato sono tre l'HP 5450 che prenderei usato, il t3 che prenderei sempre usato e il toshiba e750 sempre usato quale di questi tre mi consigliate vi prego aiutatemi.......help me:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da mythos_bt
http://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=449
:)
Interessante questo link. Qualcosa ho capito, ma ancora non riesco a connettere an internet il mio iPaq 2210 tramite il mio Nokia 3650. Il fatto è che chiede un numero telefonico per collegarsi, ma il collegamento GPRS non ha un numero telefonico. Qualcuno sa che paramentri inserire per effettuare la connessione in GPRS con Tim? (Sul Nokia la connessione GPRS è configurata e funziona).
Originariamente inviato da MarcoM
Interessante questo link. Qualcosa ho capito, ma ancora non riesco a connettere an internet il mio iPaq 2210 tramite il mio Nokia 3650. Il fatto è che chiede un numero telefonico per collegarsi, ma il collegamento GPRS non ha un numero telefonico. Qualcuno sa che paramentri inserire per effettuare la connessione in GPRS con Tim? (Sul Nokia la connessione GPRS è configurata e funziona).
http://www.pocketpcitalia.it/suggerimenti/connettivita/connettivita.asp
ciao
Originariamente inviato da MarcoM
Interessante questo link. Qualcosa ho capito, ma ancora non riesco a connettere an internet il mio iPaq 2210 tramite il mio Nokia 3650. Il fatto è che chiede un numero telefonico per collegarsi, ma il collegamento GPRS non ha un numero telefonico. Qualcuno sa che paramentri inserire per effettuare la connessione in GPRS con Tim? (Sul Nokia la connessione GPRS è configurata e funziona).
Il numero telefonico per il GPRS è sempre *99#
Comunque segui la guida che è meglio...
tati29268
07-11-2003, 08:04
Originariamente inviato da El Nano
http://www.pocketpcitalia.it/suggerimenti/connettivita/connettivita.asp
ciao
è che li non c'è per pocket pc 2002 via bluetooth,e quella di wm2003 è diversa,alemno credo..
Originariamente inviato da Michele Merola
ragazzi sentite io ho un problema molto serio devo prendere un pda e i modelli che ho isolato sono tre l'HP 5450 che prenderei usato, il t3 che prenderei sempre usato e il toshiba e750 sempre usato quale di questi tre mi consigliate vi prego aiutatemi.......help me:muro: :muro: :muro:
Che utilizzo ne vorresti fare? Immagino ti servano sia bluetooth che wireless LAN...
Cos'è il T3?, è un pocketpc phone edition? non mi sovviene...
Michele Merola
07-11-2003, 08:10
mi servirebbe come navigatore satellitare, un po di multimedialità le normali applicazioni office e come organizer.
Intendo il palm tungsten T3
Originariamente inviato da ZippoloZippoZip
azz allora ci faccio un pensierino serio se mi dici che sono affidabili
ma tutto compreso quanto mi verrebbe (sostituzione, spedizione etc) e in quanto tempo? scusa se faccio molte domande :D
Non lo so con esattezza, ma non dovresti spendere più di 80€ AL MASSIMO, la tempistica non la conosco ma credo una ventina di giorni, bisognerebbe chiederlo a tutti quelli che l'hanno fatta la riparazione la, forse anche gente di pocketpcitalia, dovresti provare a mandare una mail a loro, ti rispondono subito
Originariamente inviato da Michele Merola
mi servirebbe come navigatore satellitare, un po di multimedialità le normali applicazioni office e come organizer.
Intendo il palm tungsten T3
Ah ecco ok mi sembrava non fosse un pocketpc, io ti consiglio il 5450 perchè è una limousine di palamre, ma l' E750 è più versatile perchè ha già lo slot CF a bordo (per l'ipaq ti ci vuole il jacket) e la porta USB host (e ho detto niente!), di contro è più grande e ha uno schermo un po meno brillante...
Michele Merola
07-11-2003, 08:48
quindi il t3 lo elimineresti dalla mia lista, perchè? e poi dovendo scegliere uno dei due credo che il 5450 sia forse molto più accessoriato scusa ma praticamento cosa può darmi in più l'host usb e l'altro lettore da te citato, scusa per le domande elementari ma non sono esperto di palmari
Originariamente inviato da Michele Merola
quindi il t3 lo elimineresti dalla mia lista, perchè? e poi dovendo scegliere uno dei due credo che il 5450 sia forse molto più accessoriato scusa ma praticamento cosa può darmi in più l'host usb e l'altro lettore da te citato, scusa per le domande elementari ma non sono esperto di palmari
L' host usb ti da la possibilità di collegare al pocketpc tastiere,hard disk e tutte le altre periferiche usb,l' unico limite credo sia la reperibilità dei driver.Il fatto di avere 2 slot ti permette di utilizzare una scheda di memoria,ormai necessaria per l' insatallazione di tutte le applicazioni ed indispensabile se vuoi usare il palmare come navigatore satellitare(tieni presente che la cartografia completa dell' Italia occupa circa 130-140 Mb.) e contemporaneamente una periferica come il navigatore gps.In pratica col 5455 dovresti usare una scheda di memoria SD e per forza un gps bluetooth,a meno che ti non compri un jacket gps o con slot compact flash(che però renderebbero l' ipaq ancora più ingombrante e pesante).Col 750 invece potresti usare una scheda di memoria SD ed un navigatore CF.
Michele Merola
07-11-2003, 09:11
quindi diciamo che il toshiba e750 è la scelta migliore che io possa fare tra questi due e che mi dici dell' HP 5550
Non ho detto che sia la scelta migliore.L' ipaq dal canto suo ha,come ti ha detto rizlo+, un miglior schermo,il wi-fi e il bluetooth integrati(il750 ha o il wi-fi o il bluetooth se non sbaglio)e sicuramente un supporto migliore a livello di aggiornamenti(guarda quel che ha fatto toshiba col 740) e(per l' importanza che può avere)il riconoscitore di impronte.Il 5550 è come il 5455,ma ha il processore più recente(che dovrebbe essere leggermente più veloce e consumare un pò meno)il pocketpc 2003 invece del 2002 e avere 128Mb di ram invece di 64 MB del 5450.
divxmaniak
07-11-2003, 10:31
Originariamente inviato da MarcoM
Interessante questo link. Qualcosa ho capito, ma ancora non riesco a connettere an internet il mio iPaq 2210 tramite il mio Nokia 3650. Il fatto è che chiede un numero telefonico per collegarsi, ma il collegamento GPRS non ha un numero telefonico. Qualcuno sa che paramentri inserire per effettuare la connessione in GPRS con Tim? (Sul Nokia la connessione GPRS è configurata e funziona).
Io ti consiglio di andare sul sito della tim e fare ricerca di manuali. Ti compare un elenco e scegli MANUALI VARI, li trovi, spero, quello che cerchi, a me e' servito, ma mi sono connesso con infarrossi.
Originariamente inviato da tati29268
è che li non c'è per pocket pc 2002 via bluetooth,e quella di wm2003 è diversa,alemno credo..
Usa quella per irda, l'unica cosa che devi fare è cambiare il tipo di modem, quando lì dice "IRDA generico" tu gli metti il BT, e funziona.
Bye
Raga',
Sapete con certezza se il Toshiba e750 mantiene lo stesso bug di suo fratello minore e740?
Originariamente inviato da luxorl
Raga',
Sapete con certezza se il Toshiba e750 mantiene lo stesso bug di suo fratello minore e740?
Con certezza non lo so ma a quanto pare si... :mad: :cry:
Originariamente inviato da Rizlo+
Con certezza non lo so ma a quanto pare si... :mad: :cry:
Uffa non riesco a trovare il PPC per me.. non esiste uno con doppio slot, wi-fi incorporato e che costi max come il Toshibae750? :cry:
Originariamente inviato da luxorl
Uffa non riesco a trovare il PPC per me.. non esiste uno con doppio slot, wi-fi incorporato e che costi max come il Toshibae750? :cry:
Quanto costa il 750?
Originariamente inviato da divxmaniak
Io ti consiglio di andare sul sito della tim e fare ricerca di manuali. Ti compare un elenco e scegli MANUALI VARI, li trovi, spero, quello che cerchi, a me e' servito, ma mi sono connesso con infarrossi.
Grazie, vedrò cosa trovo. Non sapevo comunque che quella sfilza di numeri e simboli strani fosse il numero per connettersi direttamente in GPRS. Pensavo fossero da sostituire con il numero esatto del proprio provider. Grazie ancora.
tati29268
07-11-2003, 17:54
Originariamente inviato da schaudy
Quanto costa il 750?
740 wi-fi.
costa anche meno del 750.
stesse prestazioni.
durata batterie migliore,visto lo schermo inferiore come dimensioni.
doppio slot.
pietroinfopc
07-11-2003, 18:32
Ciao ragazzi vorrei togliermi alcuni dubbi...........
- Differenza tra Rom e Ram
-Nella rom ci viene memorizzato il Sistema Operativo, ed eventualmente i dati qualora si stia scaricando la batteria, se il palmare prevede questa funzionalità.
-Nella Ram si installano i programmi e i dati ?? Praticamente la memoria RAM dei palmari è analoga alla memoria di massa (hard Disk) dei Pc desktop ???
-----------------------------------------------------------------
Per far "girare un programma" presente sul palmare, non serve quindi la memoria RAM, cosi come avviene per i Pc desktop??
------------------------------------------------------------------
Nei PocketPc è compreso il programma Graffiti, presente anche nei PALM OS ???
La mia scelta è tra HP 2210 e Toshiba e750 WiFi
Grazie ;)
Io ho letto una recensione su www.poketpcmag.com che l'E755 consuma meno del 740 in primis per il processore 255 e il resto per altri componenti.
Voi riuscite a navigare su siti americani da un paio di ore non riesco a connettermi neache con google ora sone le 20.55.
petelicchio
07-11-2003, 20:02
Ciao raga un paio di domande:
1) Avete un buon programma di grafica per i palmari? Qualcosa uso Photoshop o Paint Shop Pro solo "Pocket" :D
2) Per far andare il palmare più veloce (ultimamente rallenta un po') basta solo chiudere le applicazioni via task manager o occorre seguire qualche altro passo. Io ho notato che nel mio h5550 mi viene salvata la posizione corrente in ogni applicazione o cartella anche dopo averla chiusa con il task manager. Ad esempio il lettore multimediale è velocissimo a caricare (sembra che lavori in background) come anche le cartelle che uso più spesso riportano evidenziata l'ultima icona che ho usato.
Grazie e ciao!
Originariamente inviato da luxorl
Raga',
Sapete con certezza se il Toshiba e750 mantiene lo stesso bug di suo fratello minore e740?
Ho letto su forum americani che il Delay (ritardo) sulla pressione dei tasti è confermato dagli utenti di oltre-oceano.
Tale ritardo "pare" meno evidente della vecchia generazione Toshiba, ma ho letto in un post che rende comunque gli emulatori "frustranti".
Se vuoi prenderti proprio un Toshiba, 2 consigli:
Aspetti il Toshiba E800
Spendi molto meno e prendi il E740
il 750 costa troppo per quello che vale (se lo trovi usato è un altro discorso ovviamente)
Originariamente inviato da titeuf
Io ho letto una recensione su www.poketpcmag.com che l'E755 consuma meno del 740 in primis per il processore 255 e il resto per altri componenti.
Voi riuscite a navigare su siti americani da un paio di ore non riesco a connettermi neache con google ora sone le 20.55.
Precisiamo l' E750 (755 in america) è superiore in TUTTO al E740, su questo non c'è alcun dubbio... ma tale superiorità non è netta e si paga cara!
E350 e l' E750 sono dei "tappa buchi" non dei palmari nuovi.
tati29268
07-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da viger
Precisiamo l' E750 (755 in america) è superiore in TUTTO al E740, su questo non c'è alcun dubbio... ma tale superiorità non è netta e si paga cara!
E350 e l' E750 sono dei "tappa buchi" non dei palmari nuovi.
bah,sarà,ma sono 250 euro in piu.
troppi per qualcosa che non credo cosi superiore.
per il bus,basta aumentarlo anche sul 740.
ok lo schermo,ma ragazzi,250 euro in piu..sono tanti...:rolleyes:
pietroinfopc
07-11-2003, 20:58
Originariamente inviato da pietroinfopc
Ciao ragazzi vorrei togliermi alcuni dubbi...........
- Differenza tra Rom e Ram
-Nella rom ci viene memorizzato il Sistema Operativo, ed eventualmente i dati qualora si stia scaricando la batteria, se il palmare prevede questa funzionalità.
-Nella Ram si installano i programmi e i dati ?? Praticamente la memoria RAM dei palmari è analoga alla memoria di massa (hard Disk) dei Pc desktop ???
-----------------------------------------------------------------
Per far "girare un programma" presente sul palmare, non serve quindi la memoria RAM, cosi come avviene per i Pc desktop??
------------------------------------------------------------------
Nei PocketPc è compreso il programma Graffiti, presente anche nei PALM OS ???
La mia scelta è tra HP 2210 e Toshiba e750 WiFi
Grazie ;)
C'è qualcuno che ha la bontà di rispondermi ??? :(
**AxeL Foley**
07-11-2003, 21:15
sai che non capisco bene neanche io come gestice la memoria il ppc...
io ho un ipaq 2215 con 64mb ram e 32 di rom e so soltanto che mi si è rallentato parecchio da quando l'ho preso, ogni volta che chiudo un programma lo chiudo anche in running programs ma non cambia molto. posso scegliere come allocare i 64 mb (che poi sarebbero 57 utilizzabili) tra Memoria disponibile e Storage.
inoltre ho l'emulatore del gba che mi fa scattare i giochi
da cosa può dipendere?
tati29268
07-11-2003, 22:29
Originariamente inviato da tati29268
grazie mille....anche se non vedo il 740(te pareva..) mi sara utilissimo...;)
nulla,non va.
mi da che non c'è nessun modem collegato.
nelle impostazioni mi da che il nokia è connesso,e che c'è il dial up networking,ma quando poi clicco su connetti delle impostazioni non va....:confused: :muro:
premetto che navigo senza problemi dal nokia sia via modem con pc che sia direttamente via doris..:cool:
aledevasto
08-11-2003, 11:33
ehi ciao raga!!! sono totalmente un neofita, ma ho deciso di entrare anch'io nel mondo dei ppc... è lecito chiedervi un consiglio visto che ne sapete sicuramente moooooooolto più di me???
avevo pensato ad un axim x5 o ad un toshiba e330 visto che il mio budget è alquanto limitato.... e fondamentalmente lo userei come navigatore satellitare (vabbè, anche per metterci su qualche bel gioco... che non guasta mai!) voi che ne pensate???
è meglio avere il doppio slot come l'axim???
bella raga vi ringrazio!!!
Originariamente inviato da aledevasto
ehi ciao raga!!! sono totalmente un neofita, ma ho deciso di entrare anch'io nel mondo dei ppc... è lecito chiedervi un consiglio visto che ne sapete sicuramente moooooooolto più di me???
avevo pensato ad un axim x5 o ad un toshiba e330 visto che il mio budget è alquanto limitato.... e fondamentalmente lo userei come navigatore satellitare (vabbè, anche per metterci su qualche bel gioco... che non guasta mai!) voi che ne pensate???
è meglio avere il doppio slot come l'axim???
bella raga vi ringrazio!!!
per me axim x5 :cool: senza dubbi!
Originariamente inviato da tati29268
740 wi-fi.
costa anche meno del 750.
stesse prestazioni.
durata batterie migliore,visto lo schermo inferiore come dimensioni.
doppio slot.
Ma io nn vorrei comprare il Toshi per il baco che si ritrova! :(
se no ero stra deciso: e740 nuovo o e750 seconda mano!
Ma visto che un PPC x me è solo uno svizio che ormai mi voglio togliere.. gli emulatori sono importanti! :)
Non esiste proprio un PPC doppio slot, WI-FI incorporato e senza bachi.. a prezzi non elevatissimi? ...è tanto tempo che giro.. e mi sto sempre più rassegnando! :cry:
Originariamente inviato da viger
Ho letto su forum americani che il Delay (ritardo) sulla pressione dei tasti è confermato dagli utenti di oltre-oceano.
Tale ritardo "pare" meno evidente della vecchia generazione Toshiba, ma ho letto in un post che rende comunque gli emulatori "frustranti".
Se vuoi prenderti proprio un Toshiba, 2 consigli:
Aspetti il Toshiba E800
Spendi molto meno e prendi il E740
il 750 costa troppo per quello che vale (se lo trovi usato è un altro discorso ovviamente)
e800 appena uscito costerà uno sproposito, avendo i soldi da sprecare ammetto che ci penserei a buttarceli.. ma proprio non posso nemmeno pensarci ;) ...anche perchè se miravo ad una tale cifra fra i PPC da me elecanti ci sarebbe stato sicuramente l'ipaq 5550! ..un mostro! :)
divxmaniak
08-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da luxorl
Ma io nn vorrei comprare il Toshi per il baco che si ritrova! :(
se no ero stra deciso: e740 nuovo o e750 seconda mano!
Ma visto che un PPC x me è solo uno svizio che ormai mi voglio togliere.. gli emulatori sono importanti! :)
Non esiste proprio un PPC doppio slot, WI-FI incorporato e senza bachi.. a prezzi non elevatissimi? ...è tanto tempo che giro.. e mi sto sempre più rassegnando! :cry:
Scusate sono da poco un possessore dell' E740 di che BUG parlate?
Gli emulatori girano lenti anche a voi?
Me ne consigliate qualcuno?
Grazie a tutti.
petelicchio
08-11-2003, 14:14
ma allora sta sezione palmari la aprono o no????
:mad:
Originariamente inviato da divxmaniak
Scusate sono da poco un possessore dell' E740 di che BUG parlate?
Gli emulatori girano lenti anche a voi?
Me ne consigliate qualcuno?
Grazie a tutti.
Bug = I tasti sugli emulatori risultano risp con lag alto!
ho da poco un ipaq 3850, volevo chiedere due cose:
cosa succede se esaurisco completamente la batteria? perdo davvero tutti i dati o solo alcuni?
c'ho una partizioncina "ipaq file store" di 6mb circa e vuota. A cosa serve?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.