View Full Version : Minisezione Palmari
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
Originariamente inviato da eddy cudo
Provando e riprovando i vari browser mi sono accorto che il migliore è thunderhawk per velocità e risoluzione maggiore.
Un'altro browser validissimo è netfront la cui velocità si avvicina molto a quella di thunderhawk e il massimo sarebbe utilizzare netfront insieme a nydiot però ciò non sembra possibile poichè netfront non ha il pulsante adatta allo schermo.
Se qualcuno usa netfront abbinato a nydiot a 640 x 480 me lo faccia sapere che dovrebbe essere portentoso!!!
come dicevo qualche riga sopra,in effetti anche io ho trovato molto valido il netfront 3.1,e pensavo anche io ad una accoppiata col nydiot ma non sono riuscito a farlo andar bene in quanto la visualizzazione della barra degli indirizzi è assolutamente sballata: diventa a caratteri CUBITALI se metto la risoluzione in landscape sia a 480 che 640.
L'unica soluzione è navigare a tutto schermo...
Stesso problema col Dot pocket quindi è un problema del Netfront,forse proprio la cosa che dicea eddy sull'impossibilità del resize
prova effettuata tramite pocket mediante NetFront e DotPocket ris.480x360.
testo leggibile?
nandomas
21-02-2004, 13:01
Originariamente inviato da eddy cudo
se mi dite che non consuma tanto ho l'occasione di
papparmi un microdrive da 2,2 gb a 180 euro....
Su fatemi sapere sta storia dei consumi!
che ne dici di questo link?
http://www.peripheralcorner.co.uk/index.php/cPath/100_103?osCsid=47854854ee2ab4ee33d7623288204647
nandomas
21-02-2004, 13:02
come non detto... sono sterline!
Originariamente inviato da nandomas
come non detto... sono sterline!
eheehh stavo per dirtelo :D
provolino2
21-02-2004, 16:06
Dopo una notte in bianco, chiedo aiuto. Ho preso il Globalsat gps bt308 da abbinare al Toshiba e800bt ed al Tom tom. Ho installato il sw, sono riuscito a fare il pairing e i 2 apparecchi restano connessi impostando in Programmi-->GPS Info-->Setup:Com Port=Com6 e Baud Rate=38400(ma anche variando questo dato restano connessi).Poi clikkando su "Start gps" gli apparecchi restano connessi.Poi apro il Tom tom, vado su File-->Stato gps. Su "Status" il fixing non è stato effettuato,passo su "gps", qui ho impostato Emtac wireless gps(in quanto il bt308 non viene riportato nella lista) e Cavo seriale su COM1. Credo che il problema sia qui,vorrei cambiare da com1 a com6, ma aprendo il menu a tendina la com6 non viene riportata.
Ho provato poi anche altri modem, tipo Sirf Bluethoot, ma il problema è sempre che la com6 non viene riportata nelle possibilità di scelta.
Spero di essere stato chiaro...
eddy cudo
22-02-2004, 04:17
[QUOTE]Originariamente inviato da ciupy
come dicevo qualche riga sopra,in effetti anche io ho trovato molto valido il netfront 3.1,e pensavo anche io ad una
accoppiata col nydiot ma non sono riuscito a farlo andar bene in quanto la visualizzazione della barra degli indiriz
zi è assolutamente sballata: diventa a caratteri CUBITALI se metto la risoluzione in landscape sia a 480 che 640.
L'unica soluzione è navigare a tutto schermo...
Stesso problema col Dot pocket quindi è un problema del Netfront,forse proprio la cosa che dicea eddy sull'impos
esatto la barra diventa enorme...
se non ci fosse il problema l'accoppiata sarebbe perfetta!!!
Thunderhawk resta comunque molto buono ma mi sorge
il dubbio che sia insicuro con le transazioni bancarie,
le password ecc. poiche' ogni informazone dovrebbe
passare nei server di thunderhawk se non ho ben capito?
Originariamente inviato da Rizlo+
Uhm allora non dovrebbe scattare assolutamente l'audio... Non scatta a me con il processore ARM a 206Mhz... Forse lanci i giochi con ancora applicazioni in esecuzione in RAM...
(sai che senza un task manager installato tutte le applicazioni che apri NON si chiudono con la X???)
Ciao
Ero a conoscenza del problema che i progr non si chiudevano con la X e ho preso tempo fa WisBar che mi risolve il problema ed è validissimo..
X quanto riguarda l'audio ripeto è solo con i giochi e non con tutti... Mi sembra che lo faccia con Pocket Athlete e Tiger Woods..
Originariamente inviato da viger
Diversi Asus 620 soffrono di effetto popping nell audio non sò se è quello identificato dal nostro amico.
Se il popping è un "vai e vieni" continuo dell'audio è proprio quello...
Ciao
nandomas
22-02-2004, 11:38
esatto la barra diventa enorme...
se non ci fosse il problema l'accoppiata sarebbe perfetta!!!
Thunderhawk resta comunque molto buono ma mi sorge
il dubbio che sia insicuro con le transazioni bancarie,
le password ecc. poiche' ogni informazone dovrebbe
passare nei server di thunderhawk se non ho ben capito? [/QUOTE]
mi accontenterei che le facesse fare, le transazioni bancarie...
Sturmenstrudel
22-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da provolino2
Dopo una notte in bianco, chiedo aiuto. Ho preso il Globalsat gps bt308 da abbinare al Toshiba e800bt ed al Tom tom. Ho installato il sw, sono riuscito a fare il pairing e i 2 apparecchi restano connessi impostando in Programmi-->GPS Info-->Setup:Com Port=Com6 e Baud Rate=38400(ma anche variando questo dato restano connessi).Poi clikkando su "Start gps" gli apparecchi restano connessi.Poi apro il Tom tom, vado su File-->Stato gps. Su "Status" il fixing non è stato effettuato,passo su "gps", qui ho impostato Emtac wireless gps(in quanto il bt308 non viene riportato nella lista) e Cavo seriale su COM1. Credo che il problema sia qui,vorrei cambiare da com1 a com6, ma aprendo il menu a tendina la com6 non viene riportata.
Ho provato poi anche altri modem, tipo Sirf Bluethoot, ma il problema è sempre che la com6 non viene riportata nelle possibilità di scelta.
Spero di essere stato chiaro...
Scusa la rudezza...il gps bluetooth quanto l'hai pagato?
provolino2
22-02-2004, 12:20
Un mio amico conosce il rivendito ufficiale italiano. E ne abbiamo presi 2 e li abbiamo pagati 210€ cadauno.Ci ha fatto un favore, altrimenti il prezzo sarebbe stato 250€, ma non vendono a privati. E' il modello tutto completo,con anche il cavetto per attaccare sia gps che palmare alla presa accendisigari in auto
Sturmenstrudel
22-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da provolino2
Un mio amico conosce il rivendito ufficiale italiano. E ne abbiamo presi 2 e li abbiamo pagati 210€ cadauno.Ci ha fatto un favore, altrimenti il prezzo sarebbe stato 250€, ma non vendono a privati. E' il modello tutto completo,con anche il cavetto per attaccare sia gps che palmare alla presa accendisigari in auto
Cavolo, un bel risparmio!;)
Ancora sono molto cari questi oggettini...
Originariamente inviato da Sceriff
Oggi ho sperimentato la porta host usb che c'è nel cradle del mio pocketpc (Casio Cassiopeia e200).
Sono rimasto sbalordito! :eek:
Ho collegato un duplicatore di porte usb (quindi ne ho ottenute 4 da 1), e vi ho collegato mouse usb, tastiera usb e pennina usb da 256Mb. Tutto perfettamente funzionante. Usare il mouse è una vera chicca e per quanto riguarda il poter scrivere sul ppc con la tastiera è veramente da sballo.
Unica pecca è che per avere queste funzioni devo lasciarlo sul cradle, ma tanto come farei a scrivere con la tastiera e tenerlo in mano contemporaneamente? :)
Da quel che ho capito i driver che ho installato servono anche per hard disk removibili usb quindi.....traete voi le conclusioni! :sofico:
E' vero, l'USB host di serie è una cosa che manca ai ppc di oggi...
:mad: Beato chi ce l'ha. Purtroppo aggiungerla è oneroso (occupare lo slot CF +140€ di scheda)
Ma ovviamente nel caso del cassiopeia il cradle deve essere alimentato per far funzionare l'usb host? Se non lo attacchi alla corrente non vanno?
eddy cudo
22-02-2004, 15:24
Ho trovato una securdigital da 512mb della sandisk
a 160 euro.Cosa ne pensate?
nandomas
22-02-2004, 16:41
ragazzi, esiste una scheda GPRS triband in formato secure digital per il mio TT3?
Originariamente inviato da eddy cudo
Ho trovato una securdigital da 512mb della sandisk
a 160 euro.Cosa ne pensate?
okkio alla velocità di lettura se la usi per i video e tieni come me bitrate folli :D
Karandas
22-02-2004, 22:36
una SD normale (non ultra) legge almeno 2 mbytes al secondo, un video da pc di 700 mega ha di media 1 megabit di stream al secondo quindi direi che basta e avanza
Originariamente inviato da Karandas
una SD normale (non ultra) legge almeno 2 mbytes al secondo, un video da pc di 700 mega ha di media 1 megabit di stream al secondo quindi direi che basta e avanza
dici?
la mia CF Sandisk ha in lettura 2,6 mbytes e in scrittura 3 mbytes (specifiche ufficiali dal sito Sandisk). Eppure i video a 700-800 Kbits presentano scattini regolari e intermittenti se li metto sulla CF cosa che NON accade in memoria del palmare.
Io credo che i dati dichiarati siano dati sequenziali, cioè dati presi nella CF/SD uno accanto all altro (appena formattata e con il singolo file presente in memoria per il loro test), quindi del TUTTO teorici e all' atto pratico gonfiati.
Non mi stupirei dato che prima di comprare il palmare credevo a babbo natale e alle famose 15 ore di autonomia dei PPC!
Sò solo che le SD mediamente sono + lente, dico solo che ho notato la differenza tra ram palmare e CF normal anche nell apertura di file tipo Immagini.
Provate a zoommare su un Jpg da 1 mega sulla CF/SD normal e sulla memoria del PPC, la differenza è tangibile.
Modifica 2210/15
utilizzando il proteggi slot CF è possibile creare un porta SD
naturalmente se fate la modifica invalidate la garanzia, ma se avete + di una SD può tornare utile averle sempre nel palmare.
Link (http://www.geocities.com/thev3000/ipaq.html)
eddy cudo
23-02-2004, 01:55
Non riesco a capacitarmi di come thunderhawk sia cosi
veloce.
Enon riesco a capire come mai netfront con resize
a 640x480 la barra degli indirizzi diventa enorme con
caratteri cubitali.
Rizlo,Viger come mai?
Qualche programma freeware per PPC (http://www.pocketpcsoft.net/php/freeware.php)
Ottima tools bar , aggiornatissima e freeware (da provare) (http://www.ebwfoto.com/c4free/omb.html)
e vado a dormire :coffee:
Originariamente inviato da eddy cudo
Non riesco a capacitarmi di come thunderhawk sia cosi
veloce.
E' così veloce perchè qualunque pagina web che tu apri passa dai loro server che RIFORMATTANO interamente i siti con font proprietari, quindi di fatto i siti OCCUPANO DI MENO quando arrivano allo schermo del ppc e per questo sono più veloci a caricare (questo col GPRS è un vantaggio enorme perchè se hai una tariffazione a kb scaricati paghi anche di meno!)
Questo è il motivo, *lo dico una volta per tutte* per cui thunderhawk NON SI PUO CRACKARE, la registrazione a thunderhawk è un account sul loro server niente di + niente di -
E cmq finiamola con certi argomenti sul forum che sennò non ce la aprono più la sezione...
Enon riesco a capire come mai netfront con resize
a 640x480 la barra degli indirizzi diventa enorme con
caratteri cubitali.
Rizlo,Viger come mai?
Io devo ancora provare, cmq i programmatori hanno detto che l'unica versione che supporta ufficialmente risoluzioni superiori alla 320x200 è quella per Toshiba E800 che purtroppo si installa solo su quel toshi
:( :cry: La versione per toshi dovrebbe essere 3.1.qualcosa mentre quella per tutti gli altri pocketpc 3.0
Sbaglio o tu hai installato la 3.1? Se è così dovresti provare la 3.0!
Originariamente inviato da Rizlo+
Ma ovviamente nel caso del cassiopeia il cradle deve essere alimentato per far funzionare l'usb host? Se non lo attacchi alla corrente non vanno?
No no, non c'è bisogno di alimentarlo il cradle. Devi semplicemente infilare il ppc nel cradle e hai l'host usb!
Comodisssssssimo. :cool:
Recensione PocketItalia del Ipaq 4150 (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/hp_ipaq_4150.asp)
cosa interessante e che si era chiesta anche qui sul forum è il fatto della porta infrarossi in posizione assurda, dalla recensione ora si capiscono le scelte della HP.
La Irda NON è di tipo consumer ecco perke non è presente l'utility Nevo per la gestione dei device Infrarossi (TV, decoder satellitari ecc) ed è quindi impossibilitata nella gestione di suddette periferiche.
Sono intenzionato a prendermi un plamare...precisamente sarei indirizzato verso un asus mypal a620. Il mio dubbio è questo: si riescono a vedere siti complessi, cioè con frame, script e animazioni flash???
Karandas
23-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da viger
dici?
la mia CF Sandisk ha in lettura 2,6 mbytes e in scrittura 3 mbytes (specifiche ufficiali dal sito Sandisk). Eppure i video a 700-800 Kbits presentano scattini regolari e intermittenti se li metto sulla CF cosa che NON accade in memoria del palmare.
Io credo che i dati dichiarati siano dati sequenziali, cioè dati presi nella CF/SD uno accanto all altro (appena formattata e con il singolo file presente in memoria per il loro test), quindi del TUTTO teorici e all' atto pratico gonfiati.
Non mi stupirei dato che prima di comprare il palmare credevo a babbo natale e alle famose 15 ore di autonomia dei PPC!
Sò solo che le SD mediamente sono + lente, dico solo che ho notato la differenza tra ram palmare e CF normal anche nell apertura di file tipo Immagini.
Provate a zoommare su un Jpg da 1 mega sulla CF/SD normal e sulla memoria del PPC, la differenza è tangibile.
Non credo che tu possa fare lo stesso ragionamento che fai con un hard disk anche con la flash ram, non sono un esperto di in materia ma RAM sta per Random Access memomry ovvero l' accesso casuale del dato, qualunque sia la cella di posizione non compromette il tempo di accesso stesso(studiato all' uni ^_^).
Quindi parlare di frammentazione su una RAM che sia flash o quella classica del PC credo che non abbia senso.
Forse è più probabile che l' interefaccia CF tra palmare e scheda non sia abbastanza veloce....o che i dati dichiarati siano una bufala enorme...
tutto sommato catturando immagini in raw con la digitale da 8 megapixel che ho sulla CF Ultra 2 da 9 mbs in scrittura ci impiega BEN + di 2,5 secondi per scrivere quei dannati 24 mega.
purtroppo non ho il card reader per pc al momento e non posso fare altri test. A dre il vero bisognerebbe provare con un card reader firewire e non usb 2.0 che va sempre moooolto di meno di quello che dichiarano....che politiche scorrette....
Infine, credo che gli scattini regolari si possano attribuire anche alla piccola cache che ha pocket mvp
eddy cudo
23-02-2004, 13:52
Se tutti i dati passano per i server thunderhawk
non dovrebbe essere tanto sicuro poiche' ogni dato
es numero carta di credito passa per i loro server
quindi sarebbe sconsigliato effettuare acquisti online?
divxmaniak
23-02-2004, 14:43
Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto se e' possibile collegare una macchina fotografica digitale al mio Toshi E740 e RIZLO+ mi rispose di si.
Posso prendere un cavo femmina-femmina e collegare i 2 apparecchi, cioe' se uso i cradle del palmare e dall'altra parte il cavo usb della macchina fotografica secondo voi le cose vanno?
Grazie
Originariamente inviato da nic1783
Sono intenzionato a prendermi un plamare...precisamente sarei indirizzato verso un asus mypal a620. Il mio dubbio è questo: si riescono a vedere siti complessi, cioè con frame, script e animazioni flash???
Si ma non col browser di serie (Pocket Internet Explorer)
Bisogna installare il plug-in flash, la java virtual machine e relativo plug-in, e magari un browser migliore di IE (tipo Netfront). Con le dovute aggiunte apri qualunque sito web
Originariamente inviato da Karandas
Non credo che tu possa fare lo stesso ragionamento che fai con un hard disk anche con la flash ram, non sono un esperto di in materia ma RAM sta per Random Access memomry ovvero l' accesso casuale del dato, qualunque sia la cella di posizione non compromette il tempo di accesso stesso(studiato all' uni ^_^).
Quindi parlare di frammentazione su una RAM che sia flash o quella classica del PC credo che non abbia senso.
Forse è più probabile che l' interefaccia CF tra palmare e scheda non sia abbastanza veloce....o che i dati dichiarati siano una bufala enorme...
tutto sommato catturando immagini in raw con la digitale da 8 megapixel che ho sulla CF Ultra 2 da 9 mbs in scrittura ci impiega BEN + di 2,5 secondi per scrivere quei dannati 24 mega.
purtroppo non ho il card reader per pc al momento e non posso fare altri test. A dre il vero bisognerebbe provare con un card reader firewire e non usb 2.0 che va sempre moooolto di meno di quello che dichiarano....che politiche scorrette....
Infine, credo che gli scattini regolari si possano attribuire anche alla piccola cache che ha pocket mvp
Non so' che pensare , conosco anche io i pregi della memoria che poi dovrebbe essere ROM non RAM quella presente nelle memory Flash.
Ma ho avuto modo di usare anche dei programmini che ti formattano la CF e tra le funzioni c'è anche la deframentazione della memory, quindi se la funzione c'è sicuramente servirà a qualcosa O_o
Karandas
23-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da viger
Non so' che pensare , conosco anche io i pregi della memoria che poi dovrebbe essere ROM non RAM quella presente nelle memory Flash.
Ma ho avuto modo di usare anche dei programmini che ti formattano la CF e tra le funzioni c'è anche la deframentazione della memory, quindi se la funzione c'è sicuramente servirà a qualcosa O_o
ROM sta per Read Only Memory, in teoria non dovrebbe essere modificabile.
Bisognerebbe fare un bench di velocità come si fa per gli hdd del pc usando un cf reader possibilmente firewire.
supergigi73
23-02-2004, 20:37
salve,
ho dovuto fare un hardreset e reinstallare tutto ...
primo problema : la precedente sincronizzazione con active sync non andava più bene ... ho dato un'altro nome e spostato i dati.. perchè ?
secondo problema . certi programmi reinstallati raddoppiano le icone nel PPC..... perchè ?
come si fa un backup completo di tutto il contenuto e installazioni del palmare ?
ciao grazie
Cortesemente qualcuno mi può spiegare come ha installato il pocket genesis o postare il link a qualche guida? Mi sembra di non aver fatto troppe castronerie ma quando carico un giochino vedo tutto lo schermo nero e il magone si impossessa di me :D
Originariamente inviato da Enoh
Cortesemente qualcuno mi può spiegare come ha installato il pocket genesis o postare il link a qualche guida? Mi sembra di non aver fatto troppe castronerie ma quando carico un giochino vedo tutto lo schermo nero e il magone si impossessa di me :D
Prova Morphgear al posto di pocket genesis
http://www.morphgear.com/
Originariamente inviato da Rizlo+
Prova Morphgear al posto di pocket genesis
http://www.morphgear.com/
Ok magico, ma il sega genesis corrisponde in qualche modo al megadrive? Sai, avevo nostalgia del mitico Sonic. Grazie!
Originariamente inviato da Enoh
Cortesemente qualcuno mi può spiegare come ha installato il pocket genesis o postare il link a qualche guida? Mi sembra di non aver fatto troppe castronerie ma quando carico un giochino vedo tutto lo schermo nero e il magone si impossessa di me :D
pocket genesis dovrebbe funzionare solo su Ipaq 2002 (Beta 1) e cassiopea (Beta 2), non sò se funziona su altre marche di PPc o su i nuovi Ipaq 2003
sito ufficiale (http://www.pocketemulator.com/)
Originariamente inviato da Enoh
Ok magico, ma il sega genesis corrisponde in qualche modo al megadrive? Sai, avevo nostalgia del mitico Sonic. Grazie!
certo il genesis è il megadrive versione usa
Originariamente inviato da supergigi73
salve,
ho dovuto fare un hardreset e reinstallare tutto ...
primo problema : la precedente sincronizzazione con active sync non andava più bene ... ho dato un'altro nome e spostato i dati.. perchè ?
Perchè activesync fa schifo succede quando fai hard reset actyvesync non lo riconosce come lo stesso ppc di prima e reimposta la relazione, devi rinominare la cartella che si trova in C:\documents and setting\tuo profiloactyvesync col nome della nuova relazione che hai dato al ppc. in questo modo torna alla prima relazione
secondo problema . certi programmi reinstallati raddoppiano le icone nel PPC..... perchè ?
A me questo non succede... mi sai indicare qualche programma che lo fa? Le icone doppie sono nel menù start, in quello programmi o una nell'uno e una nell'altro?
come si fa un backup completo di tutto il contenuto e installazioni del palmare ?
Ci vuole un programma che permetta di farlo... Adesso non mi viene in ment.. uhm...
ragazzi ho bisogno di un consiglio e di un aiuto cerco unn palamre possibilmente pocket pc che costi poco ) o meglio quello che costa meno) e che mi permetta di fare determinate cose cioè:
usare excel e sincronizzarlo con il pc
e
possibilimente connettersi in gprs e mandare mail con allegati tipo i file di excel!
io ho visot ipaq hp o compaq che siano e mi gustano moltissimo però mi pare di aver capito che ci voglia un modulo aggiuntivo per la connessione gprs o sbaglio?
allora a sto punto è meglio un palmare cellulare?
HELP!
grazie raga!
e cmq apriamola sta sezione palmari dai!
Originariamente inviato da h4mst3r
ragazzi ho bisogno di un consiglio e di un aiuto cerco unn palamre possibilmente pocket pc che costi poco ) o meglio quello che costa meno) e che mi permetta di fare determinate cose cioè:
usare excel e sincronizzarlo con il pc
e
possibilimente connettersi in gprs e mandare mail con allegati tipo i file di excel!
io ho visot ipaq hp o compaq che siano e mi gustano moltissimo però mi pare di aver capito che ci voglia un modulo aggiuntivo per la connessione gprs o sbaglio?
allora a sto punto è meglio un palmare cellulare?
HELP!
grazie raga!
e cmq apriamola sta sezione palmari dai!
se hai già un cell con bluetooth direi che ti conviene prendere un pocketpc e non uno smartphone(palmarecell) e cmq visto quello che costa adesso un qualsiasi cell bluetooth GPRS ti conviene sempre un pocketpc a mio avviso :D
Per excel: Non pensare di poterci fare chissachè con pocket excel incluso nell'OS, ha delle limitazioni pesantissime rispetto all'excel standard, bisogna aspettare l'uscita di PLANMAKER (guarda il link)
http://www.softmaker.de/pmp_en.htm
Pipistro
24-02-2004, 19:25
Ok ragazzi, ora tiro fuori tutta la mia ignoranza. Che prg si deve installare (gratuito sarebbe meglio) per vedere filmati di qualsiasi genere (avi, mpeg etc). Oggi ho provato a mettere un avi sul HP2210, ma non apre niente, media player mi apre solo file musicali. :mad:
Karandas
24-02-2004, 19:36
pocket mvp che trovi su www.pocketmatrix.com in + aggiungi le librerie sperimentali che velocizzano un sacco certi tipi di compressione
Pipistro
24-02-2004, 19:42
Grazie mille:D
Ragazzi lo avevo chiesto un pò di tempo fa, ma poi con gli esami universitari non ho avuto più tempo...mio zio mi ha spedito dall'america uno Jornada 525, ma devo comprarmi il carica batterie
visto che mio zio non me l'ha spedito..allora ho trovato un sito dove penso vendano ciò che cerco;
Questa è la categoria:
http://www.expansys.it/accessory.asp?code=HP_JOR525&atype=Power
e questo se non sbaglio è ciò che dovrebbe servirmi:
http://www.expansys.it/product.asp?code=JORNANDA-CHRGEKIT&asource=HP_JOR525
(so che comprende anke altre cose ma basta che carica)..che ne dite, è quello che cerco???
ditemi se sto sbagliando!!
Poi un altra cosina, so che è un po datato, un 133mhz, (ma visto che non ho speso 1 cippa..) che programmi posso mettergli, x cosa è + indicato?? vi ringrazio! Bye
Posso trasferire file con un computer qualsiasi su cui non ho autorizzazioni da administrator?
Mi spiego meglio: in facoltà posso scaricare a scheggia, quindi volevo scaricare qualcosa e poi copiarmelo sul pocketpc su cui ho compactflash e quindi ho parecchio spazio.
Purtroppo però come utente ho delle restrizioni. Posso installare programmi solo in una cartella mia, ma non possono andare a interagire con windows. Microsoft activesync non posso installarlo. IRDash da quel che ho capito si appoggia anch'esso ad activesync.
C'è un modo alternativo per far dialogare pocketpc e desktop tramite usb?
Originariamente inviato da Sceriff
Posso trasferire file con un computer qualsiasi su cui non ho autorizzazioni da administrator?
Mi spiego meglio: in facoltà posso scaricare a scheggia, quindi volevo scaricare qualcosa e poi copiarmelo sul pocketpc su cui ho compactflash e quindi ho parecchio spazio.
Purtroppo però come utente ho delle restrizioni. Posso installare programmi solo in una cartella mia, ma non possono andare a interagire con windows. Microsoft activesync non posso installarlo. IRDash da quel che ho capito si appoggia anch'esso ad activesync.
C'è un modo alternativo per far dialogare pocketpc e desktop tramite usb?
potresti prendere un adattatore usb->cf e copiare i dati direttamente sulla cf, che viene vista come hd esterno.
Originariamente inviato da Sceriff
Posso trasferire file con un computer qualsiasi su cui non ho autorizzazioni da administrator?
Mi spiego meglio: in facoltà posso scaricare a scheggia, quindi volevo scaricare qualcosa e poi copiarmelo sul pocketpc su cui ho compactflash e quindi ho parecchio spazio.
Purtroppo però come utente ho delle restrizioni. Posso installare programmi solo in una cartella mia, ma non possono andare a interagire con windows. Microsoft activesync non posso installarlo. IRDash da quel che ho capito si appoggia anch'esso ad activesync.
C'è un modo alternativo per far dialogare pocketpc e desktop tramite usb?
No Irdash non si appoggia su Activesync!! Anzi se non c'è activesync non si avranno problemi a farlo funzionare!
L'unico modo è IRdash nel tuo caso che però non ricordo se dal lato desktop necessita di un'installazione...
Originariamente inviato da Trestar
Ragazzi lo avevo chiesto un pò di tempo fa, ma poi con gli esami universitari non ho avuto più tempo...mio zio mi ha spedito dall'america uno Jornada 525, ma devo comprarmi il carica batterie
visto che mio zio non me l'ha spedito..allora ho trovato un sito dove penso vendano ciò che cerco;
Questa è la categoria:
http://www.expansys.it/accessory.asp?code=HP_JOR525&atype=Power
e questo se non sbaglio è ciò che dovrebbe servirmi:
http://www.expansys.it/product.asp?code=JORNANDA-CHRGEKIT&asource=HP_JOR525
(so che comprende anke altre cose ma basta che carica)..che ne dite, è quello che cerco???
ditemi se sto sbagliando!!
Poi un altra cosina, so che è un po datato, un 133mhz, (ma visto che non ho speso 1 cippa..) che programmi posso mettergli, x cosa è + indicato?? vi ringrazio! Bye
Si gli accessori sono proprio quelli (occhio all'alimentatore che sia compatibile con le prese italiane)
ù
Per i programmi: il tuo PPC fa girare tutti i programmi per processore SH3 e sistema operativo PocketPC(prima edizione, la 2000)
Originariamente inviato da Rizlo+
No Irdash non si appoggia su Activesync!! Anzi se non c'è activesync non si avranno problemi a farlo funzionare!
L'unico modo è IRdash nel tuo caso che però non ricordo se dal lato desktop necessita di un'installazione...
Questo l'ho letto nella guida in linea di IRDash:
"USB - Uses the ActiveSync USB driver (AS must be installed, but not using the USB port at the time). This option is only functional on Windows 2000. It is very fast, but difficult to get going. See below for more details"
Originariamente inviato da wsHaRkw
potresti prendere un adattatore usb->cf e copiare i dati direttamente sulla cf, che viene vista come hd esterno.
Indicativamente quanto costa?
Originariamente inviato da Trestar
Ragazzi lo avevo chiesto un pò di tempo fa, ma poi con gli esami universitari non ho avuto più tempo...mio zio mi ha spedito dall'america uno Jornada 525, ma devo comprarmi il carica batterie
visto che mio zio non me l'ha spedito..allora ho trovato un sito dove penso vendano ciò che cerco;
Questa è la categoria:
http://www.expansys.it/accessory.asp?code=HP_JOR525&atype=Power
e questo se non sbaglio è ciò che dovrebbe servirmi:
http://www.expansys.it/product.asp?code=JORNANDA-CHRGEKIT&asource=HP_JOR525
(so che comprende anke altre cose ma basta che carica)..che ne dite, è quello che cerco???
ditemi se sto sbagliando!!
Poi un altra cosina, so che è un po datato, un 133mhz, (ma visto che non ho speso 1 cippa..) che programmi posso mettergli, x cosa è + indicato?? vi ringrazio! Bye
Oggi ho trovato questo:
http://h20015.www2.hp.com/hub_search/document.jhtml?lc=en&docName=bpia2496
Stando a questo documento lo jornada 525 non è capace di comunicare con 1 porta usb, ma il caricatore che c'è nel sito si avvale proprio di un usb in uscita....vuol dire che devo trovarlo da un altra parte??? (grazie x la risposta di prima Rizlo+)
è uscita una nuova beta dell emulatore totale
MorphGear
qui (http://www.morphgear.com/downloads/wince.shtml)
union-jack
25-02-2004, 17:17
come da titolo.
ho comprato un dongle BT della belkin da usare con il 2215.
problemone...come fare???
ho fatto il pairing tra desktop e palmtop....il software belkin mi dice che activesync deve essere reinstallato, vi è successo??
poi altro problema, quando vado sul 2215 nel menuè bluetooth, quello che permette di selezionare connetti ad un pc sempre online......il tasto annulla è fuori dallo schermo !!!! quindi non posso andare oltre.....pazzesco.
penso che forse posso risolvere il problema con nyditocoso virtual display, lo ruoto di 90 gradi e via, stasera provo.
Originariamente inviato da Sceriff
Indicativamente quanto costa?
credo che si trovino a circa 30 €. Adesso Però non mi ricordo esattamente quanto l'ho pagato.
Vorrei segnalarvi la Guida alle connessioni di un Pocket Pc pubblicata oggi a cui seguirà un aggiornamento per le conessioni WiFi: http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=184
Una domanda: come funzionano i sistemi GPS con Palmare? E' tutto allegato o bisogna abbonarsi ad una compagnia satellitare?
Originariamente inviato da Deckard
Una domanda: come funzionano i sistemi GPS con Palmare? E' tutto allegato o bisogna abbonarsi ad una compagnia satellitare?
niente di tutto ciò: è tutto "all-inclusive" ;)
union-jack
26-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da jumpy70
Vorrei segnalarvi la Guida alle connessioni di un Pocket Pc pubblicata oggi a cui seguirà un aggiornamento per le conessioni WiFi: http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=184
penso faccia al caso mio.....ieri sera ho provato di tutto ma niente condivisione della connessione.
activesync non è riuscito a trasferire un file mp3 di 70 mega, è normale ???
Oh raga ma sto Morphgear nuovo è una figata:
fa un certo effetto giocare a Super Street Fighter 2 ,Pang,Super Gouls 'n ghost e altri sul pocket...la precedente versione non mi girava bene come questa beta,chissà xchè...
Originariamente inviato da ciupy
niente di tutto ciò: è tutto "all-inclusive" ;)
cioè? basta palmare + scheda gps e sei a posto?
e se ci sono delle deviazioni temporanee sul percorso non dovrebbe farselo comunicare dal satellite??
Originariamente inviato da Deckard
Una domanda: come funzionano i sistemi GPS con Palmare? E' tutto allegato o bisogna abbonarsi ad una compagnia satellitare?
No non ti devi abbonare a nulla, ovviamente il satellite trasferisce solo i dati relativi alla posizione, non altri dati... per quelli ci vuole una connessione di rete
Originariamente inviato da ciupy
Oh raga ma sto Morphgear nuovo è una figata:
fa un certo effetto giocare a Super Street Fighter 2 ,Pang,Super Gouls 'n ghost e altri sul pocket...la precedente versione non mi girava bene come questa beta,chissà xchè...
Però ho letto su pocketmatrix che la componente SNES è più veloce nella precedente versione che in questa! Chissà xchè...
Karandas
26-02-2004, 16:07
Originariamente inviato da ciupy
Oh raga ma sto Morphgear nuovo è una figata:
fa un certo effetto giocare a Super Street Fighter 2 ,Pang,Super Gouls 'n ghost e altri sul pocket...la precedente versione non mi girava bene come questa beta,chissà xchè...
è uscita una nuova versione del morphgear?
Originariamente inviato da Karandas
è uscita una nuova versione del morphgear?
qualcuno lo può provare?
io non ho voglia di reinstallare :D
confermo quel che dice Rizlo gli americani sostengono che il modulo SNes è + lento del 10-20% rispetto la versione precedente , confermate?
scusate cosa ne pensate di questo?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Uf1I58Y61aXj2Ve29tdt9w__&A_CodArt=51180&I_CDSRoot=6756160&I_AbsCodDesTec=14980706&Folder=DET
mi sembra un buon compromesso e mi sermbra giustamente espandibile slot cf etc etc
union-jack
26-02-2004, 18:39
il processore a 206 di clock è di 1 o 2 generazioni fa, non ricordo bene.
per il resto sembra ok.
Originariamente inviato da h4mst3r
scusate cosa ne pensate di questo?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Uf1I58Y61aXj2Ve29tdt9w__&A_CodArt=51180&I_CDSRoot=6756160&I_AbsCodDesTec=14980706&Folder=DET
mi sembra un buon compromesso e mi sermbra giustamente espandibile slot cf etc etc
trovi di meglio in giro per 720 €
Se hai un pò di pazienza tra poko:
Ipaq 6000 (http://www.pocketpcitalia.com/preview_hp_iPAQ_6000.asp)
Motorola MpX (http://www.pocketpcitalia.com/3gsm_2004_2.asp)
Se non vuoi aspettare
HTC QTEK 2020 (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/qtek2020.asp)
Questi che ti ho proposto non hanno nessuna limitazione ne come cellulari ne come palmari (sono come funzionalità al top della gamma attuale).
union-jack
26-02-2004, 19:35
senza dubbio l'ipaq 6000
:sbavvv:
Il Motorola MpX è una spanna sopra agli altri, ma credo sarà il piu' caro.
Secondo me il Motorola MpX avrà lo stesso successo del vecchissimo Startak... chi se lo ricorda? :D
Credo che la Motorola insegnerà a fare terminali di questo tipo a molti :rolleyes:
La tastiera si sottovaluta solo prima dell' acquisto del palmare :O
belli!!! ma sono convinto che sia l'mpx (che è una figata assurda) che lìipaq costeranno uno sproposito gia l'ipaq che fa le funzioni di smartphone attuale costa sui 900 euro...
a 700 dicevi... vuoi dire che il qtek costa 700 euro? non è quello che promuoveva la vodafone qualche mese fa sul sito con tariffazioni etc etc etc... no eprchè allora sarebbe interessante! :D
Originariamente inviato da Rizlo+
Però ho letto su pocketmatrix che la componente SNES è più veloce nella precedente versione che in questa! Chissà xchè...
E' VERO RAGAZZI CONFERMO E CORREGGO CIò CHE HO AFFERMATO IN PRECEDENZA:
I GIOCHI SNES GIRANO MOLTO MEGLIO SULLA VERSIONE PRECEDENTE CHE SULL'ULTIMA,ALMENO SUL MIO AXIM X5 PERFORMANCE!
Io ho provato con :
1 - Super Mario world
2 - Super street fighter 2
3 - super g. n' g.
4 - Super Pang
e la differenza si vede parecchio...chissà come mai...sinceramente le altre consolle non le ho provate,quindi non saprei dirvi come va a parte lo snes
bye ;)
eddy cudo
27-02-2004, 01:19
Volevo sapere se e' possibile controllare il pc di
casa collegato a fastweb tramite pocketpc via gprs?
E' possibile pur avendo fastweb?
Originariamente inviato da eddy cudo
Volevo sapere se e' possibile controllare il pc di
casa collegato a fastweb tramite pocketpc via gprs?
E' possibile pur avendo fastweb?
Purtroppo NOOO :cry: :cry: :cry:
E' possibile controllare un qualsiasi PC desktop in remoto dal pocketpc, ci sono diversi programmi che possono farlo (remote control, pocketVNC, Terminal Client) a patto di avere un IP pubblico...
Quindi con fastweb è possibile controllare PC solo all'interno della stessa rete, col GPRS nisba... :cry:
Originariamente inviato da ciupy
Io ho provato con :
1 - Super Mario world
2 - Super street fighter 2
3 - super g. n' g.
4 - Super Pang
e la differenza si vede parecchio...chissà come mai...sinceramente le altre consolle non le ho provate,quindi non saprei dirvi come va a parte lo snes
bye ;)
Ma nel post prima non avevi detto che giravano meglio?
:D
Originariamente inviato da Rizlo+
Purtroppo NOOO :cry: :cry: :cry:
E' possibile controllare un qualsiasi PC desktop in remoto dal pocketpc, ci sono diversi programmi che possono farlo (remote control, pocketVNC, Terminal Client) a patto di avere un IP pubblico...
Quindi con fastweb è possibile controllare PC solo all'interno della stessa rete, col GPRS nisba... :cry:
A PROPOSITO MA NON C'E' NESSUNO CHE HA UN ADSL NON DI FASTWEB CHE PROVA QUALCHE SOFTWARE DI CONTROLLO REMOTO PER POCKETPC????
DAI RAGAZZI CHE QUALCUNO PROVI E' UNA FIGATA VEDERE IL DESKTOP DEL PROPRIO PC DI CASA SULLO SCHERMINO DEL POCKET PC E CONTROLLARLO!
Originariamente inviato da Rizlo+
A PROPOSITO MA NON C'E' NESSUNO CHE HA UN ADSL NON DI FASTWEB CHE PROVA QUALCHE SOFTWARE DI CONTROLLO REMOTO PER POCKETPC????
DAI RAGAZZI CHE QUALCUNO PROVI E' UNA FIGATA VEDERE IL DESKTOP DEL PROPRIO PC DI CASA SULLO SCHERMINO DEL POCKET PC E CONTROLLARLO!
Rinfrescami la memoria sui programmi che possono servire. Fra un po' magari sarò in grado di fare qualche prova, nel frattempo mi organizzo.
Originariamente inviato da Enoh
Rinfrescami la memoria sui programmi che possono servire. Fra un po' magari sarò in grado di fare qualche prova, nel frattempo mi organizzo.
Se metti un microsoft terminal server sul PC di casa puoi usare il terminal client che è già installato nella ROM di tutti i pocketpc da PPC2002 in avanti, solo che il terminal server te lo danno solo con Windows 2000 server sennò ti devi comprare le licenze
:mad: :mad:
Poi c'è la soluzione migliore che è quasi free (dal lato PC lo è) che è PocketVNC, e un qualsiasi server VNC per il PC
Infini la soluzione dedicata che è Remote Control
http://www.bitween.it/ita2/pocketpc.htm
Ci guardo e se riesco a combinare qualcosa vi faccio sapere. Grazie per ora.
Karandas
27-02-2004, 11:24
Provo io nel weekend che ho una macchina con Small Business e tutte le licenze di sorta per il client terminal :p
Vi faccio sapere come funziona con il terminal integrato del ppc, sicuramente uno schifo visto che il segnale di latenza medio è 800msec col gprs...
Karandas
27-02-2004, 12:47
Son molto deluso, dopo aver fatto numerosi test con la mia CF Ultra 2 Sand Disk ho ottenuto un misero 2250 K/sec in lettura e 1600 K/sec in scrittura sequenziale di un file molto grosso con card appena formattata FAT 32, cambiando a FAT e giocando con la dimensione dei cluster la differenza è trascurabile.
I 9 mega in scrittura e 10 in lettura sono una GRAN presa in giro.
I test son stati fatti con il reader 8 in 1 di sandisk.
union-jack
27-02-2004, 12:59
ho comprato un SD della viking e senza fare nulla , la ho inserita nel 2215 e con il palmare nel craddle trascinato file nella cartelle SD presente nel palmare.......per singoli mp3 nessun problema....a parte la lentezza.....
ma come detto prima con un fiel mp3 di 70 mega....non ce la si fa .....suggerimenti ???
Originariamente inviato da Rizlo+
Ma nel post prima non avevi detto che giravano meglio?
:D
Infatti,ho detto di aver sbagliato :D
ti spiego:
la prima volta che provai Morphgear,avevo come s.o. il Pocket Pc 2002, e non so se ricordi,vi dissi che giravano maluccio i giochi,forse a causa del sonoro,e altre cose dette in precedenza;
ieri poi ho provato la versione beta che era stata segnalata,e notai che giravano molto meglio ma in realtà non era da attribuire alla versione di Morph ma al Windows mobile 2003 che nel frattempo avevo installato una settimana fà!
Poi sempre ieri mi è venuto lo schiribizzo di provare la vecchia versione del Morph col Wm2003 ed cco che ho notato che girava meglio la vecchia della nuova;
stavo giusto per dirlo ma tu mi hai preceduto col tuo post ;)
ora non so se il discorso vale anche per le altre piattaforme emulate.... avete provato??
bye
ora non so se il discorso vale anche per le altre piattaforme emulate.... avete provato??
in giornata provo. Su pocketmatrix dicono che l'emulazione delle altre piattaforme è MIGLIORATA rispetto alla vecchia versione quindi la lacuna è nel modulo SNES, ma perchè cavolo poi? Non potevano lasciarlo così e migliorare il resto? Bah...
Karandas
27-02-2004, 14:18
ma di quali versioni state parlando????? la build?
Originariamente inviato da union-jack
ho comprato un SD della viking e senza fare nulla , la ho inserita nel 2215 e con il palmare nel craddle trascinato file nella cartelle SD presente nel palmare.......per singoli mp3 nessun problema....a parte la lentezza.....
ma come detto prima con un fiel mp3 di 70 mega....non ce la si fa .....suggerimenti ???
L'ho già detto, la scarsa velocità non è una limitazione dell'hardware (SD/USB/pocketpc) ma del SOFTWARE(Activesync che fa SCHIFO)
Idem per i file grossi, in teoria cmq in qualche caso ce la fa, prova a lasciarlo andare SENZA FARE NULLA SE LA BARRA DI ACTIVESYNC RICOMINCIA D'ACCAPO, NON SIGNIFICA CHE STA RICOMINCIANDO A SCARICARE IL FILE IL BACO STA PROPRIO NEL FATTO CHE L'INDICATORE RICOMINCIA DA 0 A UN CERTO PUNTO, il file in effetti continua dalla posizione a cui è arrivato...
Una volta con activesync sono riuscito a copiare correttamente un file da 140MB!! (certo la lentezza esasperante è un dato di fatto..)
Poi prova a usare sto IRDash non c'è nessun motivo per cui non debba funzionare solo bisogna TERMINARE i DUE processi di activesync dal task manager PRIMA di inserire il pocket nel cradle!
Karandas
27-02-2004, 15:37
Io copio tranquillamente file da 200 mega con active sync, però ora che ho il CF reader uso quello che è + veloce...
Cmq sembra che la lentezza delle CF sui palmari sia dovuta all' interfaccia CF/Palmare e non alla CF di per se che è stata testata con un reader firewire e ha dato i risultati garantiti...
Guardate qui http://www.robgalbraith.com/bins/index.asp sezione database.
E' comunque una presa in giro... :mad: su una Canon EOS 300D una CF SanDisk Normal scrive a 750k/sec mentre una ultra 2 ben + costosa scrive a soli 1350K/sec, direi che quasi non vale la differenza di prezzo.
Alla fine dei conti non è così sensato spendere tanti soldi per una ULTRA 2 per trasferire via Firewire da PC a CF...potrebbe avere senso se esistessero schede da 2GB e oltre a prezzi ragionevoli ma considerando che le CF di dimensioni sopra 1GB sono "normal" trovo quai la totale inutilità di spendere soldib per una Ultra o Ultra 2.
Su un palmare credo che 750k/sec di una normal siano + che sufficenti per qualunque cosa.
Dipende anche dai palmari
http://www.tomshardware.com/mobile/20030912/hp-ipaq-07.html
Guardate il pannello Sincronization
per sincronizzare 1600 contatti l' Ipaq 2210 impiega meno della metà del tempo dell Ipaq 5540, quindi cambia molto anche da palmare a palmare della stessa generazione.
Originariamente inviato da Rizlo+
in giornata provo. Su pocketmatrix dicono che l'emulazione delle altre piattaforme è MIGLIORATA rispetto alla vecchia versione quindi la lacuna è nel modulo SNES, ma perchè cavolo poi? Non potevano lasciarlo così e migliorare il resto? Bah...
Mah credo abbiano implementato il nuovo core Snes9x poi però si sono accorti che era lentissimo :| . E' + compatibile a detta di molti ma un 20% in meno di prestazioni è un pò tantino.
Se riesci posta i risultati delle tue prove sugli altri moduli sono interessato al megadrive GBA e PocketEngine.
Originariamente inviato da Karandas
Io copio tranquillamente file da 200 mega con active sync, però ora che ho il CF reader uso quello che è + veloce...
Cmq sembra che la lentezza delle CF sui palmari sia dovuta all' interfaccia CF/Palmare e non alla CF di per se che è stata testata con un reader firewire e ha dato i risultati garantiti...
Guardate qui http://www.robgalbraith.com/bins/index.asp sezione database.
E' comunque una presa in giro... :mad: su una Canon EOS 300D una CF SanDisk Normal scrive a 750k/sec mentre una ultra 2 ben + costosa scrive a soli 1350K/sec, direi che quasi non vale la differenza di prezzo.
Alla fine dei conti non è così sensato spendere tanti soldi per una ULTRA 2 per trasferire via Firewire da PC a CF...potrebbe avere senso se esistessero schede da 2GB e oltre a prezzi ragionevoli ma considerando che le CF di dimensioni sopra 1GB sono "normal" trovo quai la totale inutilità di spendere soldib per una Ultra o Ultra 2.
Su un palmare credo che 750k/sec di una normal siano + che sufficenti per qualunque cosa.
Sono pienamente d'accordo la differenza di prezzo non vale la diff. di prestazioni
Originariamente inviato da Karandas
ma di quali versioni state parlando????? la build?
Si la Build nuova risulta essere + lenta per quanto riguarda il modulo SNES,rispetto alla vecchia 2.0.3.7 mi pare
supergigi73
28-02-2004, 17:38
mi succede un piccolo problema ...
è già la seconda volta che mi si scarica completamente la batteria principale e un pò quella di backup e perdo tutto.
e mi si scarica in soli due giorni !!!
a voi in quanto si scarica completamente il palmare da totalmene spento ? e quanto dovrebbe durare senza che vada a reinstallare dalla rom ?
Pipistro
28-02-2004, 18:06
Una domanda stupida. Ma erp spegnere il PPC basta solo premere il pulsante con il quale si accende. Se invece lo tengo premuto un po fa in standbye.
Ma vero off del PPC non esiste, cioè in modo che quando lo si riaccende facia vera e propria accensione tipo quella del reset???
Originariamente inviato da Pipistro
Una domanda stupida. Ma erp spegnere il PPC basta solo premere il pulsante con il quale si accende. Se invece lo tengo premuto un po fa in standbye.
Ma vero off del PPC non esiste, cioè in modo che quando lo si riaccende facia vera e propria accensione tipo quella del reset???
I PPC moderni non si pengono mai (amenochè manchi del tutto l alimentazione), il tasto di spegnimento mette in stanby il Pocket spegnendo lo schermo.
Se mantieni premuto il pulsante di spegnimento sul 2210 si spegne la retroilluminazione dell LCD, una pressione nuovamente prolungata ripristina le funzioni di illuminazione.
Originariamente inviato da supergigi73
mi succede un piccolo problema ...
è già la seconda volta che mi si scarica completamente la batteria principale e un pò quella di backup e perdo tutto.
e mi si scarica in soli due giorni !!!
a voi in quanto si scarica completamente il palmare da totalmene spento ? e quanto dovrebbe durare senza che vada a reinstallare dalla rom ?
Molto strano, che palmare è?
Se lo tieni sempre spento non dovrebbe assolutamente durare solo 2 gg. Tutto dipende dallo stato della batteria comunque , se è un palmare ormai con qualche anno anche la batteria potrebbe essere un pò anziana.
Il mio se non lo uso per 10-15 ore e lo tengo sempre spento poi lo ritrovo + o - con la stessa carica, la differenza si misura in punti percentuale poko visibili se non si fà particolare attenzione alla cosa.
supergigi73
29-02-2004, 00:38
è un 2215 preso in america su Ebay ( refurbished ) adesso testo da carica 100% senza accenderlo quanto tempo tiene .
eddy cudo
29-02-2004, 03:20
Non riesco a far partire in streaming radio deejay
dal sito con il mio pocketpc 2003 mentre con il mio vecchio
ipaq con ppc 2002 non sussistevano problemi,qualcuno mi puo'
aiutare?
eddy cudo
29-02-2004, 03:20
Non riesco a far partire in streaming radio deejay
dal sito con il mio pocketpc 2003 mentre con il mio vecchio
ipaq con ppc 2002 non sussistevano problemi,qualcuno mi puo'
aiutare?
Originariamente inviato da supergigi73
è un 2215 preso in america su Ebay ( refurbished ) adesso testo da carica 100% senza accenderlo quanto tempo tiene .
2 giorni è veramente poco.Non ho mai fatto prove di durata,ma un pò di tempo fà ero particolarmente impegnato e non l' ho toccato per 5-6 giorni e non mi si è scaricato del tutto.Prova ad installare un programma per chiudere le applicazioni,infatti con ppc2003 quando chiudi un programma in realtà rimane avviato in background.Puo chiuderli definitivamente anche con itask,ma è abbastanza scomodo.
http://www.morphgear.com/forum/forums/thread-view.asp?tid=948&posts=10
Un utente di Dell X5 riporta che 2 giochi SNES provati con il nuovo MorphGear beta funzionano + veloci (nell ordine del 2-5 volte + veloci?!?).
Boh mi sà che dovro' provarlo sento troppe voci discordanti :O
supergigi73
29-02-2004, 18:22
qual'è secondo voi il task manager più pratico ?
Originariamente inviato da viger
http://www.morphgear.com/forum/forums/thread-view.asp?tid=948&posts=10
Un utente di Dell X5 riporta che 2 giochi SNES provati con il nuovo MorphGear beta funzionano + veloci (nell ordine del 2-5 volte + veloci?!?).
Boh mi sà che dovro' provarlo sento troppe voci discordanti :O
Bah...anche io ho L'X5 Performance ed ho notato che è meglio il vecchio
booh
:confused:
eddy cudo
01-03-2004, 01:08
Esiste qualche programmino che mi permetta di mettere
come sfondo del palmare delle mie foto o qualsiasi
immagine presente nel web?
Originariamente inviato da eddy cudo
Esiste qualche programmino che mi permetta di mettere
come sfondo del palmare delle mie foto o qualsiasi
immagine presente nel web?
Lo ha gia WM2003
sotto "impostazioni/oggi" nella cartella Oggi dove sono i temi in basso c'è la voce "Utilizza questa immagine come sfondo" la attivi e scegli l' immagine , okkio che se il tema scelto ha un livello di trasparenza vedrai l immagine fioca... nelle pagine addietro ho gia spiegato come togliere il livello trasparenza usando il programma pocket Theme Manager
http://www.soarmn.com/cumulus/ppc.htm
Un sito con qualche dato veloce veloce su alcuni Pocket (quasi tutti Ipaq per la verità).
Si possono scoprire cose interessanti come il fatto che Ipaq 4150 NON ha la porta seriale quindi serve solo per la sincronizzazione dei dati ma non è possibile collegarci un GPS seriale :(
Certo che per paura di farsi concorrenza da sola ne ha fatte di cavolate la Hp su questo palmare :mad:
Originariamente inviato da supergigi73
qual'è secondo voi il task manager più pratico ?
Wisbar o Wisbar Advance
Oppure il task manager incluso in Pocket Facelift
Io ti consiglio wisbar
Originariamente inviato da eddy cudo
Non riesco a far partire in streaming radio deejay
dal sito con il mio pocketpc 2003 mentre con il mio vecchio
ipaq con ppc 2002 non sussistevano problemi,qualcuno mi puo'
aiutare?
Hai provato da PocketMVP anzichè media player?
union-jack
01-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da Rizlo+
Poi prova a usare sto IRDash non c'è nessun motivo per cui non debba funzionare solo bisogna TERMINARE i DUE processi di activesync dal task manager PRIMA di inserire il pocket nel cradle!
trovato....quali sono due processi ? poi non rompo +, promesso !
:rolleyes:
Originariamente inviato da union-jack
trovato....quali sono due processi ? poi non rompo +, promesso !
:rolleyes:
Sev lo termini prima di collegare il pocket al cradle il processo da terminare è solo 1 ed è
wcescomm.exe
union-jack
01-03-2004, 14:54
sei un grande :sofico:
stasera provo.
Consiglio ragazzi.
Cosa scelgo tra un Dell X3 e un Tungsten E?
Vorrei un palmare orientatò sulla multimedialità,senza trascurare le funzioni classiche,tipo Word e Excel ;)
Dell X3 a 239€
Tungsten E a 233€
Originariamente inviato da Zerg
Consiglio ragazzi.
Cosa scelgo tra un Dell X3 e un Tungsten E?
Vorrei un palmare orientatò sulla multimedialità,senza trascurare le funzioni classiche,tipo Word e Excel ;)
Dell X3 a 239€
Tungsten E a 233€
Stai sui PocketPc se vuoi multimedialità.
Valuta anche qualche palmare con possibilità Wireless ben presto sarà molto diffuso (bluetooth o Wi-fi meglio se entrambi come il nuovo X3 ma con costo decisamente + alto di quello che indichi).
Se lo vuoi usare come lettore Mp3, archivio documenti o foto vanno bene tutti anche i Palm recenti.
Ok,ora guardo in giro e poi vi faccio sapere. :)
Ho bisogno di un consiglio mi servirebbe un palmare che mi faccia da lettore DivX ed Mp3 che vada bene con i giochi (emulatori ecc...) e che costi intorno ai 400€.
Sono indeciso sopratutto tra questi modelli:
-ASUS A620-
pro:estetica, prezzo, processore.
contro:solo uno slot (per fortuna cf),batteria fissa,no wi-fi
-TOSHIBA E740-
pro:doppio slot, BT,prezzo
contro:sistema operativo 2002, bassa rivendibilità
-IPAQ 2210-
pro:doppio slot, estetica, schermo, BT, processore.
contro: prezzo (potrei comprarlo solo usato o di importazione)
Quale scegliere:muro:
Mi sapreste dire inoltre se i microdrive hanno una velocità tale da permettere le visione scorrevole dei divx.
E se è possibile aggiornare il s.o. del Toshi al 2003.
Grazie a tutti
Bye
union-jack
01-03-2004, 18:15
considera che il 2210 è da poco calato di prezzo.
io sono contento.
è solo BT ma è facilmente espandibile.
ciao
Originariamente inviato da union-jack
considera che il 2210 è da poco calato di prezzo.
io sono contento.
è solo BT ma è facilmente espandibile.
ciao
Piace anche a me:) ... ma il tuo modello è in inglese vero? E' possibile trasformarlo in ita?
Bye
union-jack
01-03-2004, 18:30
ora mi sfugge il link, avevo postato qualche pagina fa ma se non ricordo male in italia lo trovi a 400€ ss comprese.
io ho la versione americana, me lo ha preso un collega durante il viaggio.
la garanzia è internazionale e per me la lingua non è un problema.
...neppure per te immagino
come ha detto rizlo+, quasi la totalita' dei programmi è in inglese.
forse in giro trovi la ROM in italiano ma corri il rischio di inficiare la garanzia.
comunque considera d'obbligo espandere la mem con una scheda da almeno 256Mega.
Io pensavo più al microdrive da 2.2 gb....divx a volontà:D .....sai com'è con fastweb;) .
bye
union-jack
01-03-2004, 18:52
si immagino ;)
ma cosi' la batteria ti dura un 30% in meno :cry:
io per ora mi accontento di mp3, giochi e programmi.
per i dvx aspetto che le CF da 1 giga calino di prezzo.....o meglio aspetto di andare a Singapore questo inverno:yeah:
Ora come ora compra il Toshi E740 solo se vuoi spendere poco
- Non ha schermo translective (o come diavolo si scrive :P )
- Non può essere aggiornato a WM2003 (e non lo sarà mai a detta di Toshiba)
- Ha un fastidioso lag al Dpad se usato con effetti scrolling su schermo (quasi la totalita dei giochi), il ritardo è di circa 0.5 secondi dalla pressione del tasto al invio del comando. I nuovi toshiba E400 e E800 hanno lo stesso prob. ma pare sia un delay di 0.2 sec su questi.
Rimane un onesto palmare che costa nuovo 300 euro ha 2 slot e BT o Wi-fi e gli ultimi modelli NON soffrivano + dei Bug della batteria, ma spendendo un pò di + trovi qualcosa che sicuramente ha una vita utile + lunga e dà meno problemi.
Il Toshi E740 rimane un ottima scelta per chi usa documenti, ascolta musica e si guarda video, sfrutta l Hub USB ... insomma un tutto fare , fermo restando che i nuovi palmari fanno quasi tutto meglio ad un costo DECISAMENTE superiore.
Ps: l Hub Usb se sfruttato rivaluta completamente il palmare ponendolo come una delle scelte obbligate (mi pare che anche il Cassiopea e E800 abbiano Hub usb).
Ha un fastidioso lag al Dpad se usato con effetti scrolling su schermo (quasi la totalita dei giochi), il ritardo è di circa 0.5 secondi dalla pressione del tasto al invio del comando. I nuovi toshiba E400 e E800 hanno lo stesso prob. ma pare sia un delay di 0.2 sec su questi.
...non sono riusciti a risolvere il problema con qualche patch, ottimizzazione ecc ?
Per lo schermo e il s.o. il problema non sarebbe insormontabile ma il ritardo di risposta mi darebbe veramente fastidio.
grazie per le info...
Bye
Karandas
01-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da union-jack
ora mi sfugge il link, avevo postato qualche pagina fa ma se non ricordo male in italia lo trovi a 400€ ss comprese.
io ho la versione americana, me lo ha preso un collega durante il viaggio.
la garanzia è internazionale e per me la lingua non è un problema.
...neppure per te immagino
come ha detto rizlo+, quasi la totalita' dei programmi è in inglese.
forse in giro trovi la ROM in italiano ma corri il rischio di inficiare la garanzia.
comunque considera d'obbligo espandere la mem con una scheda da almeno 256Mega.
Che siano calati di prezzo son d' accordo ma 400 ss comprese è impossibile, costa circa 350 all' ingrosso....aggiungi iva e ricarico.
I divx li leggi tranquillamente con una CF velocità normale, ad ogni modo non puoi copiarli pari pari a quelli del pc perchè pocket MVP non legge il 640x480 e in aggiunta devi girarli di 90° con VDUB se non vuoi l' effetto sfarfallio, in ultimis sullo schermo dell ppc + 320x240 è sprecato poichè è la risoluzione nativa del display(2 ore di film ti stanno abbondantemente con un bitrate di 256k che è ragionevole per una qualità decente su uno schermo del genere), il microdrive è abbastanza inutile anche perchè ti fuma la batteria in pochissimo.
Quindi una CF normale da 256mb ti costa una sciocchezza, anche se io punterei almeno sulla 512, attualmente ho una CF SanDisk Ultra 2 1GB che uso anche con la fotocamera e mi trovo bene, ovviamente ho anche una SD da 256 mega che tengo sempre inserita come disco fisso per installare tutti i programmi di sistema poichè la ram del PPC è abbastanza limitata, meglio lasciarla per le applicazioni quindi..
Originariamente inviato da Karandas
Che siano calati di prezzo son d' accordo ma 400 ss comprese è impossibile, costa circa 350 all' ingrosso....aggiungi iva e ricarico.
I divx li leggi tranquillamente con una CF velocità normale, ad ogni modo non puoi copiarli pari pari a quelli del pc perchè pocket MVP non legge il 640x480 e in aggiunta devi girarli di 90° con VDUB se non vuoi l' effetto sfarfallio, in ultimis sullo schermo dell ppc + 320x240 è sprecato poichè è la risoluzione nativa del display(2 ore di film ti stanno abbondantemente con un bitrate di 256k che è ragionevole per una qualità decente su uno schermo del genere), il microdrive è abbastanza inutile anche perchè ti fuma la batteria in pochissimo.
Quindi una CF normale da 256mb ti costa una sciocchezza, anche se io punterei almeno sulla 512, attualmente ho una CF SanDisk Ultra 2 1GB che uso anche con la fotocamera e mi trovo bene, ovviamente ho anche una SD da 256 mega che tengo sempre inserita come disco fisso per installare tutti i programmi di sistema poichè la ram del PPC è abbastanza limitata, meglio lasciarla per le applicazioni quindi..
Quanto tempo ci vuole ad adattare un divx alla definizione di 320x240?
Pensavo a un microdrive per portarmi dietro 2-3 film a botta
:cool:
I giochi si devono installare nella memoria interna del Palmare o vengono "letti" direttamente dalla schede di memoria?
Scusate se vi bombardo di domande....
Bye
Originariamente inviato da Banlio
...non sono riusciti a risolvere il problema con qualche patch, ottimizzazione ecc ?
Per lo schermo e il s.o. il problema non sarebbe insormontabile ma il ritardo di risposta mi darebbe veramente fastidio.
grazie per le info...
Bye
Il problema è Hardware e non è risolvibile mediante patch, pare che una programmazzione apposita (i giochi che supportano specificatamente il Toshiba E740) non facciano sorgere il suddetto problema.
Sono solo voci perke il software che supporta specificatamente un palmare è nell ordine di 1 su 1000 programmi.
Il problema si manifesta soprattutto nei giochi (e in tutti gli emulatori) quindi non è la miglior scelta per giocare.
Originariamente inviato da viger
Il problema è Hardware e non è risolvibile mediante patch, pare che una programmazzione apposita (i giochi che supportano specificatamente il Toshiba E740) non facciano sorgere il suddetto problema.
Sono solo voci perke il software che supporta specificatamente un palmare è nell ordine di 1 su 1000 programmi.
Il problema si manifesta soprattutto nei giochi (e in tutti gli emulatori) quindi non è la miglior scelta per giocare.
Depennato dalla lista...peccato ho avuto parecchi notebook Toshiba e grandi soddisfazioni.
Bye
Originariamente inviato da Banlio
Quanto tempo ci vuole ad adattare un divx alla definizione di 320x240?
Pensavo a un microdrive per portarmi dietro 2-3 film a botta
:cool:
I giochi si devono installare nella memoria interna del Palmare o vengono "letti" direttamente dalla schede di memoria?
Scusate se vi bombardo di domande....
Bye
Io guardo video clip musicali enon li resizo (mediamente sono di risoluzione compresa tra i 300-500 pixel.
Sul microdrive è stato detto moltissimo, il prezzo a mega è molto favorevole ma i consumi sono molto alti ... potresti non riuscire a vedere 2 ore di film con una batteria standard!
La memoria del palmare è sia memoria di sistema che memoria di archiviazione, le schede di memoria invece sono solo per archiviazione, basta inserire la scheda e il palmare la vede come se fosse un disco fisso (CF card) e lo utilizzi come tale cioè ci metti i programmi o quel che vuoi.
Se hai intenzione di comprare subito una CF/SD lascia libera il + possibile la ram del palmare, così da poter far lavorare il processore sempre con la Ram che gli necessita.
Le prove con un Microdrive e una CF di uno del forum
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=432052&perpage=20&pagenumber=138
Nandomas scrive:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da nandomas
il 2210 col microdrive ha interrotto la riproduzione di "hurricane" dopo 1 ora e 45 min.
luminosità e volume erano al massimo
appena ricaricato provo a fare lo stesso con un cf da 32.
ciao
--------------------------------------------------------------------------------
il 2210 con la cf da 32 mega ha ottenoto 3 ore e 5 minuti
rettifico il livello volume: a due terzi per tutte e due le prove.
quindi la differenza c'è ed è tanta tra 1,45 h con mcrd ed 3,05h con cf
ciao
Originariamente inviato da viger
Io guardo video clip musicali enon li resizo (mediamente sono di risoluzione compresa tra i 300-500 pixel.
Sul microdrive è stato detto moltissimo, il prezzo a mega è molto favorevole ma i consumi sono molto alti ... potresti non riuscire a vedere 2 ore di film con una batteria standard!
La memoria del palmare è sia memoria di sistema che memoria di archiviazione, le schede di memoria invece sono solo per archiviazione, basta inserire la scheda e il palmare la vede come se fosse un disco fisso (CF card) e lo utilizzi come tale cioè ci metti i programmi o quel che vuoi.
Se hai intenzione di comprare subito una CF/SD lascia libera il + possibile la ram del palmare, così da poter far lavorare il processore sempre con la Ram che gli necessita.
Grazie
Per stasera è tutto.....ma domani ricomincio a chiedere
:D
Ciao a tutti!
Mi è sorta una curiosità: all'incirca un processore xscale 255 a 400 mhz in quanto a prestazioni a quale cpu da computer desktop è paragonabile?
grazie!
Credo dipenda dalle applicazioni, + o meno corrisponderà ad un Celeron/Pentium2 a 300-400 Mhz
Xscale 255
- non ha coprocessore matematico (quindi i calcoli in virgola mobile non sono eclatanti), compressione di un file Zip o giochi in 3D lo mettono alle corde (Tombraider gira benino su un 206 Mhz strongarm mentre su un Pc normale bastava un 100-133 mhz)
- non ha ne cache di primo ne di secondo livello, quindi grandi quantità di dati possono creare un colo di bottiglia.
- ha Bus a 200 Mhz ratio 1/2 verso la Cpu cosa notevole considerando che i Pentium 2 avevano bus a 66 e i P3 a 100.
- lessi da qualche parte che possiede funzioni per accelerazione Multimediale simile alle MMX dei P3.
Quello riportato qui sopra sono solo dati presi qua e là e la mia valutazione è ovviamente empirica.
Per modificare i fondali e i temi dei pocket Pc in maniera Freeware e senza leggersi manuali di 300 pagine.
clikka qui (http://www.funnysnake.com/products_tkcreater.php)
Peccato che sia solo in inglese :(
Allora puntualizzo che appena installato e lanciato il programmino farà apparire un nuovo Task identico ad un task reale di Oggi (today) ma in verità e solo una preview ...
Nella barra in basso si settano i colori e gli sfondi (con livelli di trasparenza) e poi si salva il tema (anche sulle flash memory)
E' un editor completo e potente (manca solo il resize delle immagini, ma per quello si possono preparare gia in formato 320x240)
Pipistro
02-03-2004, 19:32
Aiutatemi ragazzi, ho appena compreato un cellulare con Bluetooth, Panasonic X70, ma non riesco a collegarmi a interner con HP2210. Ho seguito le istruzioni trovate su hardware4you, ma niente, fa il numero, mi chiede user e password, io faccio invio, e poi mi dice che è stato impossibile connettersi. :muro: :muro:
vi prego aiutatemi. Qualcuno che si collega tramite vodafon, mi può passare i parametri :nera:
Originariamente inviato da Pipistro
Aiutatemi ragazzi, ho appena compreato un cellulare con Bluetooth, Panasonic X70, ma non riesco a collegarmi a interner con HP2210. Ho seguito le istruzioni trovate su hardware4you, ma niente, fa il numero, mi chiede user e password, io faccio invio, e poi mi dice che è stato impossibile connettersi. :muro: :muro:
vi prego aiutatemi. Qualcuno che si collega tramite vodafon, mi può passare i parametri :nera:
http://www.pocketpcitalia.com/suggerimenti/connettivita/connettivita.asp
BlackDevil
02-03-2004, 23:11
Ciao a tutti,possiedo un Ipaq 3970 con pocket PC 2002,probabilmente è già stato detto e ridetto ma leggere 145 post non è semplice,sapete se è possibile scaricare da qualche parte il Pocket PC 2003?Esiste un aggiornamento dal Pocket PC 2002?
Ciao e Grazie.
BlackDevil
Karandas
03-03-2004, 01:14
Originariamente inviato da Banlio
Quanto tempo ci vuole ad adattare un divx alla definizione di 320x240?
Pensavo a un microdrive per portarmi dietro 2-3 film a botta
:cool:
I giochi si devono installare nella memoria interna del Palmare o vengono "letti" direttamente dalla schede di memoria?
Scusate se vi bombardo di domande....
Bye
in media il 50% del tempo di esecuzione con il compressore in velocità standard e 1 passo.
In genere metto su la notte con doppio passo e velocità slow per la qualità, quindi circa 3 volte il tempo di esecuzione.
Ovviamente parlo del divx 5.1.1
i giochi puoi metterli dove ti pare
Originariamente inviato da Karandas
in media il 50% del tempo di esecuzione con il compressore in velocità standard e 1 passo.
In genere metto su la notte con doppio passo e velocità slow per la qualità, quindi circa 3 volte il tempo di esecuzione.
Ovviamente parlo del divx 5.1.1
i giochi puoi metterli dove ti pare
mi potresti dire configuri i vari parametri del divx?
e quanto ti viene "grande" un film in media?
perchè sto facendo diverse prove ma non trovo il giusto mix
:)
grazie
Penso una sezione autonoma sui palmari sia necessaria.
Cosa ne pensano gli amministratori?
Karandas
03-03-2004, 11:13
io uso un bitrate di 256k per audio e video(200 video e 56 audio VBR o CBR come preferisci), ottengo una buona qualità, se poi vuoi fare un video eccezionale(a mio avviso inutile visto i 65k colori dello schermo quindi) usa un bitrate di 384k(256 video e 128 audio o una combinazione se preferisci avere + qualità video).
Per ottenere il massimo della qualità usa 2 passaggi con l' encoder settato a slowest(in genere prima di andare a dormire).
Nei filtri metti prima il rotate 90° poi il resize a 240x320 con precisione 0.75 se utilizzi il filtro interno di vdubmod.
Non c'è molto altro da dire...Keyframe e il resto lascialo com'è...
Karandas
03-03-2004, 11:14
Originariamente inviato da Banlio
Penso una sezione autonoma sui palmari sia necessaria.
Cosa ne pensano gli amministratori?
Non ne pensano poichè l' abbiamo chiesta molte volte.
Però potremmo mettere in rilievo altre discussioni p.es. "palmari & giochi" nella sezione giochi per console oppure in emulazione.
Eviteremo che molte persone scoraggiate dalla lunghezza del thread rinuncino a postare.
BYE
union-jack
03-03-2004, 11:47
che si deve fare, una petizione scritta ???
ci sono molte sezioni, a me , personalmente interessa questa e se 140 pagine di discussione non servono a fare capire la necessita' della sezione...bhe tanto vale lasciare perdere :mad:
senza parole.:eek:
Ho già chiesto al mio negoziante
a giorni comprerò una custodia per il mio Ipaq 2210 con attacco per la cintura e magari una batteria aggiuntiva, dopo quasi 6 mesi che lo uso la batteria dalle oltre 4 ore di utilizzo effettivo è passata a 3 ore e qualcosa (video, giochi e mp3).
In questo sito si vedono alcune foto chiare degli accessori (http://www.ow.com.au/default.cfm?page=http://www.ow.com.au/products/compaq_ipaq_accessories.htm)
Quale tra queste due prendere? (il negozio del mio amico non ha le armor in alluminio purtroppo :( )
FA160A H2200 LEATHER BELT CASE €32,00ic
FA161A H2200 NYLON SLIMLINE CASE €21,00ic
I prezzi sono buoni sul sito Hp la prima costa 29 dollari e qualcosa ma si sà, noi abbiamo anche l Iva da pagare :(
Inoltre volevo una seconda batteria ma il prezzo mi pare alto :(
FA110A H2200 SERIES BATTERY € 72,00 ic
Mi date un consiglio? E se avete fatto acquisti per il 2210 ditemi se i prezzi e i prodotti sono buoni.
Ps: sul sito Hp italia ora il 2210 costa 385 euro+ Iva buon prezzo finalmente considerando che su HP america costa 399 dollari ;)
BlackDevil
03-03-2004, 11:56
Originariamente inviato da BlackDevil
Ciao a tutti,possiedo un Ipaq 3970 con pocket PC 2002,probabilmente è già stato detto e ridetto ma leggere 145 post non è semplice,sapete se è possibile scaricare da qualche parte il Pocket PC 2003?Esiste un aggiornamento dal Pocket PC 2002?
Ciao e Grazie.
BlackDevil
Nessuno che mi sà rispondere?
BlackDevil
Karandas
03-03-2004, 12:02
Potremmo provare a inviare tutti quanti una mail a Paolo Corsini chiedendo la sezione palmari....................
SimoneLucca
03-03-2004, 15:26
Ciao gente!
dopo che mi sono letto per circa 3 ore buona parte dei post di questo argomento... spero mi degnate di qualche risposta visto gli innumerevoli dubbi che mi AVETE fatto venire!!! :D
Chiaramente sono qua perchè vorrei acquistare un palmare.
Lo vorrei per:
1) portarmi appresso documenti (files);
2) leggere/scrivere email;
3) connettività alla rete;
4) usarlo come GPS
5) usarlo come GSM (con la mia SIM!)
Ora vorrei sapere quale modello (con le ovvie aggiunte del caso) mi consigliate.
Come mai non parlate più degli AXIM? (all'inizio della discussione sembravano essere i migliori...)
Ciao e spero a presto!
Originariamente inviato da Karandas
io uso un bitrate di 256k per audio e video(200 video e 56 audio VBR o CBR come preferisci), ottengo una buona qualità, se poi vuoi fare un video eccezionale(a mio avviso inutile visto i 65k colori dello schermo quindi) usa un bitrate di 384k(256 video e 128 audio o una combinazione se preferisci avere + qualità video).
Per ottenere il massimo della qualità usa 2 passaggi con l' encoder settato a slowest(in genere prima di andare a dormire).
Nei filtri metti prima il rotate 90° poi il resize a 240x320 con precisione 0.75 se utilizzi il filtro interno di vdubmod.
Non c'è molto altro da dire...Keyframe e il resto lascialo com'è...
grazie proverò!
:D
Voglio comprarmi un pocketpc ma non voglio spendere troppo perche mi servirebbe soprattuto per: giochi mp3 divx...(insomma per sfizio!) e in un futuro forse per il gps.
Guardando tra i vari pocket pc che ci sono ho notato l'axim x3 e l'x3 performance:il primo costa pochissimo, 240 euro! ha i'intel xscale 263 a 300 mhz...
secondo voi è un buon palmare?
Originariamente inviato da galup
Voglio comprarmi un pocketpc ma non voglio spendere troppo perche mi servirebbe soprattuto per: giochi mp3 divx...(insomma per sfizio!) e in un futuro forse per il gps.
Guardando tra i vari pocket pc che ci sono ho notato l'axim x3 e l'x3 performance:il primo costa pochissimo, 240 euro! ha i'intel xscale 263 a 300 mhz...
secondo voi è un buon palmare?
Buon palmare l' X3, ora in vendita anche in versione X3 Bt/wifi (da pokissimi giorni, prima era solo wifi).
Uno dei + veloci palmari che puoi trovare in giro, secondo solo a Asus 620BT, l 'altro campione di velocità è l ' Ipaq 41xx ma non ha Irda consumer e non supporta connessioni Seriali quindi NIENTE GPS seriale su questo Ipaq :( .
Tra i 3 sicuramente quello che non ha alcuna limitazione ne di prezzo ne di prestazioni.
Valuta la possibilità di acquistare la versione con wireless se puoi.
Ma a cosa potrebbe servirmi il wireless? e 100 mhz in meno di clock si fanno sentire?
Grazie per l'interessamento!
Originariamente inviato da galup
Ma a cosa potrebbe servirmi il wireless? e 100 mhz in meno di clock si fanno sentire?
Grazie per l'interessamento!
Non ha solo 100 Mhz in meno il modello Standard.
Il Modello Standard ha Cpu 300 Mhz 32 mega di ram 32 mega di Rom (32 mega di Ram sono ora abbastanza poki non ancora limitanti ma se fai uso di applicazioni multimediali dovrai sempre fare attenzione alla Ram)
Il Modello Performance ha Cpu 400 64 mega di Ram 64 mega di Rom e cardle per ricarica e sincronizzazione (senza ti danno un cavo per sincronizzare e uno per caricare la batteria). Il cardle è una docking station che serve sia per ricaricare sia per trasferire dati, lo puoi fare anche con il cavo ma è comoda averla e a parte costa
"Cradle USB aggiuntivo (+EUR 48.00)" preso dal loro sito
Il wire less può servire per sincronizzare un cellulare o un Pc, per navigare in internet (evitando la scomoda infrarossi), per usare cuffie bluetooth o Gps BT che sono + veloci di quelli Seriali su cavo.
SimoneLucca
03-03-2004, 19:21
Ciao gente!
dopo che mi sono letto per circa 3 ore buona parte dei post di questo argomento... spero mi degnate di qualche risposta visto gli innumerevoli dubbi che mi AVETE fatto venire!!!
Chiaramente sono qua perchè vorrei acquistare un palmare.
Lo vorrei per:
1) portarmi appresso documenti (files);
2) leggere/scrivere email;
3) connettività alla rete;
4) usarlo come GPS
5) usarlo come GSM (con la mia SIM!)
Ora vorrei sapere quale modello (con le ovvie aggiunte del caso) mi consigliate.
Come mai non parlate più degli AXIM? (all'inizio della discussione sembravano essere i migliori...)
Ciao e spero a presto!
Non mi considera nessuno???:cry: :cry: :cry:
Karandas
03-03-2004, 19:37
Originariamente inviato da SimoneLucca
Non mi considera nessuno???:cry: :cry: :cry:
Son richieste troppo generiche, quello che chiedi lo fa qualunque palmare moderno sia PPC o Palm...con un modulo CF-GSM aggiiuntivo, non so però quanto ti convenga avere un dispositivo unico....il gprs consuma la batteria a gogo...meglio cel e palmare.
Pokcet Pc E800 WIFI
128mb + 32mb rom + 32mb flash
sd card e compact flash
schermo 4'' TFT
navighi in 640X480 visualizzando una pagine web intera sullo schermo.
compri l'opzione Toshiba GSM/GPRS compact flash.
scarichi l'aggiornamento a WM2003 e sei a posto :)
:sofico:
BlackDevil
03-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da BlackDevil
Ciao a tutti,possiedo un Ipaq 3970 con pocket PC 2002,probabilmente è già stato detto e ridetto ma leggere 145 post non è semplice,sapete se è possibile scaricare da qualche parte il Pocket PC 2003?Esiste un aggiornamento dal Pocket PC 2002?
Ciao e Grazie.
BlackDevil
:muro: :muro: :muro: :muro: :ave: :ave: :ave: :ave:
Pipistro
03-03-2004, 22:52
Originariamente inviato da viger
http://www.pocketpcitalia.com/suggerimenti/connettivita/connettivita.asp
Mi sarò rimbambito, ma non ci sono ancora riuscito. Mi dice accesso attivato, al telefino, poi mi chiede password e user, io non metto niente, fa il numero e poi mi dice impossibile accedere. Come faccio mi viene da oiangere veramente. Aiuto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Karandas
03-03-2004, 22:55
Il toshi e800 ha risoluzione nativa dello schermo VGA?!!?
Originariamente inviato da Karandas
Il toshi e800 ha risoluzione nativa dello schermo VGA?!!?
si ha doppia risoluzione 240x320 e 480x640 (unico nel suo genere tra i PPC)
BlackDevil
03-03-2004, 23:16
Originariamente inviato da BlackDevil
:muro: :muro: :muro: :muro: :ave: :ave: :ave: :ave:
:what: :ncomment:
Originariamente inviato da BlackDevil
:muro: :muro: :muro: :muro: :ave: :ave: :ave: :ave:
Beh, quello ufficiale è qui:
http://www.hp.com/sbso/special/ppc_upgrade.html
Se invece sei un amante del pericolo puoi cercare coi programmini di filesharing, anche se io personalmente ci penserei almeno un paio di volte :D . Sul sito Hp trovi tutte le informazioni che ti interessano mi sembra.
SimoneLucca
04-03-2004, 07:37
Karandas
hai detto che il GPRS consuma tantissimo... io però vorrei usare il palmare come GSM, il GPRS in caso di posta, ma sfrutterei WiFi...
lo so che sono richieste generiche, vorrei "solo" un consiglio per un modello valido, io avevo pensato al DELL Axim e non so bene le differenze tra il X3 e X5.
Sarei orientato su uno abbastanza valido (processore, ram ed espandibilità).
Cosigli e differenze X3/X5? Alternative?
Come mai sul sito DELL non c'e' X5?
Grazie
union-jack
04-03-2004, 10:03
perche' è uscito di produzione
ne hanno venduti troppi.:)
Karandas
04-03-2004, 10:19
Originariamente inviato da viger
si ha doppia risoluzione 240x320 e 480x640 (unico nel suo genere tra i PPC)
Ma siamo sicuri che non siano emulati i 640? Mi sembra strano che sia l' unico Palmare ad avere uno schermo a così alta definizione...:eek:
SimoneLucca
04-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da union-jack
perche' è uscito di produzione
ne hanno venduti troppi.:)
Era tanto meglio del X3?
Sappiamo nulla se tornerà in produzione?
Mi è arrivata una pubblicità a lavoro dove mettono in offerta, per le aziende, Axim X5 GPS a partire da 417 euro I.E.
Sapete nulla?
Originariamente inviato da Karandas
Ma siamo sicuri che non siano emulati i 640? Mi sembra strano che sia l' unico Palmare ad avere uno schermo a così alta definizione...:eek:
Non la emula, è la sua risoluzione nativa
puo' altresi usare la 240x320 per mantenere piena compatibilità con tutti gli applicativi esistenti per i PPC.
Lo stesso WM2003 non supporta pienamente il 480x640 lessi da qualche parte che impostandola alcune applicazioni spariscono dal menu start.
Comunque noto che con il passare del tempo le applicazioni che lo supportano stanno aumentando (lettori Divx, navigatori Web, visualizzatori di immagini ecc ecc prevedono il supporto per E800).
E' un buon palmare, grosso e pesante (188g) ma non si poteva far altro dato lo schermo da 4 pollici inoltre ha anche un Hub Usb 128 mega di Ram e doppio slot.
Perfetto? Certamente no dato che come tutti i Toshiba soffre del delay al Dpad nei giochi ... se lo fosse non staremo qui a parlare di palmari e avremmo tutti un Toshiba E800 :p
Karandas
04-03-2004, 11:11
AZZ puoi dirlo forte, hai idea del vantaggio di avere risoluzione VGA!! pocket Streets servirebbe a qualcosa....si riuscirebbe a navigare i internet con scioltezza senza dover usare 3mila programmi per ridimensionare, modificare e blah blah....argh voglio lo schermo vga....:cry:
il mio prossimo Plamare avrà lo schermo vga o niente! :mad:
EVVIVA IL VGA! :oink:
ok basta mi sono esagitato :D
cmq son davvero curioso di vederlo dal vivo...quanto devono essere piccoli quei diodi :)
Karandas
04-03-2004, 11:12
.
Su PPCvideo.net è stata postata una comparativa interessante su un gran numero di palmari è in francese quindi non lamentatevi con me :P
http://www.pocketpcparadise.com/tests/materiels_fsc_loox610.htm
e qui il forum di PPcvideo.net
Link del forum PPCvideo.net (http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showforum=5)
BlackDevil
04-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da Enoh
Beh, quello ufficiale è qui:
http://www.hp.com/sbso/special/ppc_upgrade.html
Se invece sei un amante del pericolo puoi cercare coi programmini di filesharing, anche se io personalmente ci penserei almeno un paio di volte :D . Sul sito Hp trovi tutte le informazioni che ti interessano mi sembra.
Grazie Mille,vado a darci un'occhiata.
BlackDevil
Karandas
04-03-2004, 12:10
Toshiba e800 6400 pixels/cm² :eek: :eek: :cry: :mc: :muro:
Originariamente inviato da Karandas
Toshiba e800 6400 pixels/cm² :eek: :eek: :cry: :mc: :muro:
okkio che la 480x640 è 4 volte la quantità di Pixel della 240x320 (non il doppio), quindi quel valore è si buono ma non ottimo.
Altro punto a sfavore è l' autonomia (credo che sarà la sfida per i nuovi palmari che verranno).
... se lo fosse non staremo qui a parlare di palmari e avremmo tutti un Toshiba E800
....e molti meno soldi nel portafoglio:D.
Karandas
04-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da viger
okkio che la 480x640 è 4 volte la quantità di Pixel della 240x320 (non il doppio), quindi quel valore è si buono ma non ottimo.
Altro punto a sfavore è l' autonomia (credo che sarà la sfida per i nuovi palmari che verranno).
ma certo come la risoluzione doppia di 2 megapixel è 8 megapixel e non 4 :)
considera che il toshi ha lo schermo da 4" quindi la densità è minore rispetto all' unità quindi la risoluzione finale sarà esattamente 4 volte il 430x240
Io volevo chiedere se qualcuno sa consigliarmi un sito da dove scaricare utility e anche giochi naturalmente per il mio Casio PV-S460.
Grazie mille
ciao;)
Pipistro
04-03-2004, 19:55
Ok ragazzi sono disposto a pafare per sapere come avete configurato il vostro 2210 per accedere ad internet tramite bluetooth di un cellulare :mc:
Karandas
04-03-2004, 20:26
che cellulare hai
Pipistro
04-03-2004, 20:29
Originariamente inviato da Karandas
che cellulare hai
Panasonic X70
Karandas
04-03-2004, 20:39
Ho scoperto che il mio fornitore ha il 90% degli accessori IPAQ originali :) come batterie, cavetti da macchina, custodie di pelle etc...
se cercate qualcosa fatemi sapere e vi dico il prezzo a cui posso darvelo come rivenditore.
Purtroppo HP non li regala però almeno sono disponibili.
Karandas
04-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da Pipistro
Panasonic X70
Procedi così:
Crea una nuova connessione e chiamala Vodafone GPRS, il numero da comporre *99***1# (se non funziona metti solo *99#), come modem utilizza Blutooth Dialup Modem, nome utente e password lascia bianco e quando in seguito ti darà la possibilità di salvare nome e password nella connessione automatica seleziona l' opzione anche se in realtà non c'è alcuna login o pasw, in avanzate/generale setta i baud a 115200, togli "attendi il segnale prima di comporre" e "annulla se non connessi entro", nella riga "comandi modem stringa composizione" metti questo pari pari: +cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"
in avanzate/impostazini porta:
"bit dati" 8
"parità" nessuno
"bit di stop" 1
"controllo flusso" hardware
le voci TERMINALE deselezionale tutte
avanzate/tcpip:
seleziona "usa indr. ip assegnato dal server" e deseleziona tutto il resto
avanzate/server:
Seleziona "usa indirizzo di server specifico" e metti 194.185.97.134
dai ok e sei pronto a navigare, fammi sapere se ti funziona
Pipistro
05-03-2004, 07:10
Niente da fare, l'unica cosa che posso constatare che il cellulare invia la chiamata, mi scala i soldi dal credito, ma non si collega, potrebbe essere il DNS o la stringa :confused: :confused:
Karandas
05-03-2004, 09:52
non mettere il dns allora, usa l' automatico
Pipistro
05-03-2004, 10:48
Questa sera proverò in questo modo e viadiamo se funziona. Proverò acnhe a diminuire la velocità, cioè inferiore ai 115200.
Grazie per l'aiuto :)
Karandas
05-03-2004, 12:16
ecco al massimo metti 57600 cmq se non funzionasse ti suggerisco di provare con un' altro cellulare perchè il 2210 è impostato correttamente
nandomas
05-03-2004, 15:42
ragazzi, sono in North Carolina e, devo dire, che qui impazza il samsung nekio.
schermo 5 pollici, tastiera come un notebook, veloce e luminosissimo. pare abbia pero' problemi di batteria, al di sotto della media e nella visione film.
poi il costo: 1250 dollari:cry:
peccato, perche' poteva essere il palmare ideale.
continuo la mia ricerca e vi faro' sapere.
parlano benissimo anche dell' ipaq 4350, quallo col tastierino. in un test e' risultato il migliore come autonomia
ciao
Ragazzi stò per comprare il
Motorola v525 (http://telefonino.net/cgi-bin/dbmodelli.asp?modelid=05075)
Volevo sapere se qualcuno lo ha, l' offerta sarebbe quella della Vodafone (costa 269+100 euro di prepagata), la brandizazione è così invasiva come dicono?
E come farei a sbrandizzarlo?
Inoltre permetterebbe di scattare foto e senza software aggiuntivo trasferire le foto sul mio Ipaq 2210 tramite Bluetooth?
se mi fate sapere anche se non avete lo stesso cellu ma comunque avete provato il Bluetooth per trasferire suonerie foto o altro vi prego di dirmi le vostre esperienze.
ciao ;)
Karandas
05-03-2004, 16:53
La brandizzazione sul T610 era molto invasiva, rallentava parecchio il cel...mi son fatto installare il soft originale di Sony-Ericsonn e ho pure tolto i loghi(con una tecnica supersegreta), ore va benissimo e se lo porto in assistenza nemmeno si accorgono che era vodafone quindi non perdo garanzia. :cool:
Originariamente inviato da Karandas
La brandizzazione sul T610 era molto invasiva, rallentava parecchio il cel...mi son fatto installare il soft originale di Sony-Ericsonn e ho pure tolto i loghi(con una tecnica supersegreta), ore va benissimo e se lo porto in assistenza nemmeno si accorgono che era vodafone quindi non perdo garanzia. :cool:
Karandas mi spieghi come si deve procedere per sbrandizzarli?
lo fai da solo o devi mandarlo in assistenza?
Anche del Motorola 525 dicono che la brandizzazione è molto pesante (con loghetti e cazzate varie), inoltre dicono che il tasto multifunzione sul fianco è bloccato su Vodafone Live e non si può riconfigurare ma guarda te!!!
Alle esigenze degli utenti queste aziende NON gliene frega proprio nulla!!!!
Karandas
05-03-2004, 17:08
Originariamente inviato da viger
Karandas mi spieghi come si deve procedere per sbrandizzarli?
lo fai da solo o devi mandarlo in assistenza?
Anche del Motorola 525 dicono che la brandizzazione è molto pesante (con loghetti e cazzate varie), inoltre dicono che il tasto multifunzione sul fianco è bloccato su Vodafone Live e non si può riconfigurare ma guarda te!!!
Alle esigenze degli utenti queste aziende NON gliene frega proprio nulla!!!!
Sbrandizzare il telefono consiste di per se nel perdere la garanzia, a questo puoi ovviare se riesci a rimuovere completamente gli adesivi pressofusi sul telefono che ne contraddistinguono il brand senza lasciare tracce o abrasioni(altrimenti mangiano la foglia anche se in teoria non ti possono dire nulla).
Lo sbrand me lo sono fatto fare da un ragazzo in torino che aveva l' attrezzatura adatta e ne aveva già fatti un po', gli adesivi me li sono tolti io (non è cosa semplice ma si fa).
Dovresti andare su un forum di telefonia mobile e fare un post del tipo: cerco x Sbrand Motorola 525 in zona xxx.
Non farti rubare i soldi, al massimo 15 euro per uno sbrand...
Infine anche il mio T610 aveva il tasto destro bloccato dal software vodafone, i primi tempi senza mettere il blocco tasti mi trovavo collegato a vodafone live senza accorgermene....fatto apposta per ciucciarci i soldi, maiali!
Trovo molto interessante il modello top di gamma del qqaaxx il WP2...voi che ne dite (solo 649euro:cry: ).
Bye
Se qualcuno è interessato al Axim X3 e non ha problemi ad averlo in lingua inglese sul sito Dell si risparmia parecchio (ricordate ha Os in inglese però)
http://dellware.euro.dell.com/dellstore/dellware/collection/default.asp?s=itdhs&l=it&m=eur&n=&cu=itdhs&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=&mc=&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=0&demo=&gc=&sbc=none&co=&c=IT160000
SimoneLucca
06-03-2004, 06:20
non credo che dall'italia si possa comprare da dell usa...
Pipistro
06-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da Karandas
ecco al massimo metti 57600 cmq se non funzionasse ti suggerisco di provare con un' altro cellulare perchè il 2210 è impostato correttamente
Ho fatto un Hard reset, ij modo da eliminare tutto, comprese le impostazioni. Anche a velocità inferiore mi dice che non si connette. A questo punto o il cellulare ha delle impostazioni da settare per utlilizzarerlo per internet o non so. Contatterò la Panasonic, visto che vodafone non sa darmi aiuto.
Ti farò sapere.
:mc:
Originariamente inviato da viger
Ragazzi stò per comprare il
Motorola v525 (http://telefonino.net/cgi-bin/dbmodelli.asp?modelid=05075)
...
Inoltre permetterebbe di scattare foto e senza software aggiuntivo trasferire le foto sul mio Ipaq 2210 tramite Bluetooth?
se mi fate sapere anche se non avete lo stesso cellu ma comunque avete provato il Bluetooth per trasferire suonerie foto o altro vi prego di dirmi le vostre esperienze.
ciao ;)
:ave:
Karandas
06-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da viger
:ave:
Si traminte bt invii quello che vuoi, certo fare le foto da un cellulare non è il massimo.
Karandas
06-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da Pipistro
Ho fatto un Hard reset, ij modo da eliminare tutto, comprese le impostazioni. Anche a velocità inferiore mi dice che non si connette. A questo punto o il cellulare ha delle impostazioni da settare per utlilizzarerlo per internet o non so. Contatterò la Panasonic, visto che vodafone non sa darmi aiuto.
Ti farò sapere.
:mc:
non puo' che essere un problema del cellulare, cmq non necessita di alcun settaggio di per se...
Pipistro
06-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da Karandas
non puo' che essere un problema del cellulare, cmq non necessita di alcun settaggio di per se...
In questo momento non ho un altro cellulare bluetooth per provare, ma vedro di procurarmene uno.
Originariamente inviato da SimoneLucca
non credo che dall'italia si possa comprare da dell usa...
Ma penso che compri comunque sul sito italiano. Per curiosità ho provato a mettere un X3 nel carrello e stavo andando alla cassa. L'unica cosa che ho notato è che non c'è nessun risparmio mi pare, per il modello wireless mi si chiedevano più di 400 euro....i prezzi segnalati nel link sono senza iva. Poi magari ho sbagliato qualcosa (non mi sembra).
Ciao
si ho notato anche io sembrano convenienti solo perke non è indicata l'Iva nel prezzo , comunque si può sicuramente acquistarli dato che è il sito italiano e si legge nel riepilogo finale che "vigono le regole italiane nell' acquisto".
Peccato perkè l'Iva non viene indicata se non all'interno del carrello :( , con il prezzo maggiorato dell' imposta non c'è + convenienza :mad:
Ragazzi sono in procinto di procedere all'acquisto, mi rimane un solo dubbio:
-hp 2210 438euro (+10euro di spedizione).
-dell x3 con BT e WI FI 409euro (sconto del 10% da l'altro ieri +15euro di spedizione).
Il 2210 mi piace per il doppio slot Cf e Sd...il dell per la presenza del BT e WI FI.
Che dubbi....help me.
BYE
Karandas
07-03-2004, 12:07
il 2210 ha il bt, cmq se hai una rete wireless forse ti conviene DELL anche se è un pò + lento
Originariamente inviato da Karandas
il 2210 ha il bt, cmq se hai una rete wireless forse ti conviene DELL anche se è un pò + lento
Credevo che i Dell fossero dopo gli Asus i più veloci in assoluto:confused: .
Si vede che ho ancora molto da imparare:)
Bye
i + veloci sono in ordine:
Asus 620BT
no batteria remov. (ricorda non è poko gli altri possono montare TUTTI batterie aggiuntive per aumentare l autonomia o per non doverlo buttare tra 1-2 anni) , 1 solo slot CF , BT
Ipaq 44xx
1 solo slot SD, BT e Wi-fi , no Irda consumer (niente utilizzo come telecomando per periferiche infrarossi, trasferimento dati a 9600 non a 115000), schermo in alcune angolazioni non all' altezza del marchio Ipaq, niente seriale (quindi scordati i Gps su seriale).
Dell X3i
1 solo slot SD, BT (ora anche Wifi), nessun particolare negativo tranne la mancanza del doppio slot.
Ipaq 2210 - Toshiba 750 - Toshiba E800 - Pocket Loox 610 tutti dietro al Dell X3i con un distacco dal 5 al 10% (eccezione nei video E800 brucia tutti gli altri compreso Asus grazie alla sua Ati 3200 dedicata).
Ps: Ipaq 2210- Toshi 750 e 800 Loox 610 hanno però il vntaggio di possedere il dual slot.
Originariamente inviato da viger
i + veloci sono in ordine:
Asus 620BT
no batteria remov. (ricorda non è poko gli altri possono montare TUTTI batterie aggiuntive per aumentare l autonomia o per non doverlo buttare tra 1-2 anni) , 1 solo slot CF , BT
Ipaq 44xx
1 solo slot SD, BT e Wi-fi , no Irda consumer (niente utilizzo come telecomando per periferiche infrarossi, trasferimento dati a 9600 non a 115000), schermo in alcune angolazioni non all' altezza del marchio Ipaq, niente seriale (quindi scordati i Gps su seriale).
Dell X3i
1 solo slot SD, BT (ora anche Wifi), nessun particolare negativo tranne la mancanza del doppio slot.
Ipaq 2210 - Toshiba 750 - Toshiba E800 - Pocket Loox 610 tutti dietro al Dell X3i con un distacco dal 5 al 10% (eccezione nei video E800 brucia tutti gli altri compreso Asus grazie alla sua Ati 3200 dedicata).
Ps: Ipaq 2210- Toshi 750 e 800 Loox 610 hanno però il vntaggio di possedere il dual slot.
Grazie
Penso che opterò per il Dell...certo la mancanza del doppio slot mi dispiace ma non si può avere tutto dalla vita.
Bye
Se provo ad accedere all pagina per acuistare un axim x3,tra gli accessori disponibili scrive:
"Espansioni di memoria
DELL Axim può utilizzare simultaneamente lo slot Secure Digital e lo slot CompactFlash. "
Ma non si possono usare solo le schede secure digital?!
Originariamente inviato da galup
Se provo ad accedere all pagina per acuistare un axim x3,tra gli accessori disponibili scrive:
"Espansioni di memoria
DELL Axim può utilizzare simultaneamente lo slot Secure Digital e lo slot CompactFlash. "
Ma non si possono usare solo le schede secure digital?!
è un errore di stampa, era la vecchia dicitura riportata sul Dell X5 che aveva il doppio slot, a quanto pare l operatore web ha fatto un copia e incolla senza controllare le specifiche del nuovo Palmare.
Originariamente inviato da Banlio
Grazie
Penso che opterò per il Dell...certo la mancanza del doppio slot mi dispiace ma non si può avere tutto dalla vita.
Bye
ti troverai bene, è un buon palmare e avendo tutti i protocolli wireless credo non ti peserà molto l' avere solo 1 slot.
Detto questo io non cambierò mai il mio Ipaq 2210 amo l' espandibilità :p
credimi se ti dico che tra quelli elencati tutti fanno egregiamente il proprio dovere dipende dall'uso che ne devi fare. Mi scuso anche con quelli che hanno palmari di altre marche ... ho riportato solo quelli + trendy del momento ci sono molti altri ottimi palmari.
Voglio giocare:D e usare divx e mp3.
Come ergonomia il Dell va bene?
Bye
Originariamente inviato da Banlio
Voglio giocare:D e usare divx e mp3.
Come ergonomia il Dell va bene?
Bye
Se vuoi giocare l' Asus è circa un 15% + veloce del X3 e ha i tasti + grandi disposti in modo ottimale, è il migliore per giocare.
Per i video i nuovi palmari Asus Dell Ipaq non hanno memoria dedicata nel chip video per il framebuffer, questo vuol dire che se non prepari video precedentemente ruotati in landscape vedrai nelle scene veloci (cambi repentini) l' effetto tearing (laceramento dello schermo).
I vecchi Ipaq hanno in hardware la funzione quindi visualizzano (processore permettendo) video senza questo difetto.
L'unico Palmare recente che non è influenzato è E800 con la sua ATI con 2 mega di ram dedicata per il video ma soffre di delay nei giochi al Dpad (i comandi nei giochi a scrolling rispondono con 0.2 sec di ritardo).
Per gli Mp3 e i video(non di stratosferici bitrate) vanno bene anche gli Ipaq 38xx e i 39xx che ora si trovano usati a 100 euro, ti dico questo perke un mio amico ha un 3870 non è certamente una scheggia e non è a livello del 2210 ma mp3 e video li vede bene.
Ripeto i Palmari perfetti non esistono , Dell alcuni Toshi e Ipaq sono però ottimi palmari ben equilibrati, dipende che ci devi fare
;)
Originariamente inviato da H725
Io volevo chiedere se qualcuno sa consigliarmi un sito da dove scaricare utility e anche giochi naturalmente per il mio Casio PV-S460.
Grazie mille
ciao;)
Nessunoc he mi aiuta:( :(
dopo numerosi dubbi mi ero deciso a prendere il dell...quando su un sito online ho visto in prenotazione a 495€ l'Asus a716 con processore xscale 255 da 400 doppio slot e sia bt che wi-fi inoltre dotato di una batteria da 1500 rimovibile.
Considerati i buoni risultati dell' a620 con i giochi e la buona ergonimia che sembrano essere ripresi dal nuovo mi sono deciso ad aspettare.
Bye
Originariamente inviato da Banlio
dopo numerosi dubbi mi ero deciso a prendere il dell...quando su un sito online ho visto in prenotazione a 495€ l'Asus a716 con processore xscale 255 da 400 doppio slot e sia bt che wi-fi inoltre dotato di una batteria da 1500 rimovibile.
Considerati i buoni risultati dell' a620 con i giochi e la buona ergonimia che sembrano essere ripresi dal nuovo mi sono deciso ad aspettare.
Bye
Te lo volevo consigliare prima ma non l ho fatto per alcuni motivi.
1) E' in preordine in america per 500 dollari (non sò quanto costerà in italia ma considerando i prezzi nel nostro paese non c'è da aspettarsi nulla di buono).
2) è un palmare massiccio (come l' E800) ma a differenza dell E800 la plastica e il peso che ha addosso NON è a mio giudizio giustificata nel caso del 716.
3) il Dell pesa 30-40 grammi in meno ti sta' nel taschino e non ha nulla da invidiare al 716 (se non il doppio slot).
Piuttosto molto meglio E800 ma per i giochi è un pò frustrante... ma schermo 4'' alta risoluzione video divx a 640 ... quello si che è una pikkola rivoluzione e il peso è sacrificato bene (alcuni lo definiscono credo a ragione Mini Table Book)
Allora costa poco meno di 500€ le dimensioni sono 13.5 x 7.8 x 1.8 mm per un peso di 197 grammi con la batteria standard da 1500 mAh.
L'E800 costa quasi 700€ ed ha o il BT o il Wi Fi.
Bye
Originariamente inviato da Banlio
Allora costa poco meno di 500€ le dimensioni sono 13.5 x 7.8 x 1.8 mm per un peso di 197 grammi con la batteria standard da 1500 mAh.
L'E800 costa quasi 700€ ed ha o il BT o il Wi Fi.
Bye
leggi le specifiche del 800, non voglio insistere + di tanto ma lo schermo a 4 pollici è a 480x640 e legge i divx da Pc desktop senza riconvertirli. Non è perfetto ma io ho visto le homepage visualizzate sullo schermo e pesa mi pare 188 grammi.
Se prendi L'Asus ha schermo a 240x320 (con attorno un centimetro di plastica di cornice) Wifi e BT ma antenna esterna, le specifiche non mi impressionano a confronto della concorrenza , se avessero messo almeno uno schermo + grande avrei detto.. si li vale quei soldi e si il peso ci può stare e si le dimensioni sono necessarie.
Non preordinare un palmare che non esiste ancora per i giochi... al massimo aspetta e comprati una Playstation Portable tra 6 mesi quella si li farà girare i giochi della Ps1 e Ps2 :P e non giocherai a Quake1 a 18 frames... giocherai a Halo o Half Life 2 fluido.
Sulla Playstation portable vedrai film ascolterai mp3 e giocherai come giochi con le console di ora e lo farai ad alta risoluzione con una macchina dedicata all' intrattenimento.
Ps: non tiratemi fuori la storia dell emulatore Psx sui PPC .. ho letto parecchio sull argomento i programmatori ammettono che il sonoro sarà IMPOSSIBILE emularlo con questa generazione di palmari mantenendo fluidità e già ora senza sonoro non c'è un gioco che gira a 60 frames/sec (emulazione PSX perfetta)
Posso sbagliarmi naturalmente ma mi baso solo su dati che ora si possono recuperare in rete (nvidia stà lavorando ad un chip video 3D per pocket e per shartphone) tutto il resto sono speranze.
Originariamente inviato da viger
leggi le specifiche del 800, non voglio insistere + di tanto ma lo schermo a 4 pollici è a 480x640 e legge i divx da Pc desktop senza riconvertirli. Non è perfetto ma io ho visto le homepage visualizzate sullo schermo e pesa mi pare 188 grammi.
Se prendi L'Asus ha schermo a 240x320 (con attorno un centimetro di plastica di cornice) Wifi e BT ma antenna esterna, le specifiche non mi impressionano a confronto della concorrenza , se avessero messo almeno uno schermo + grande avrei detto.. si li vale quei soldi e si il peso ci può stare e si le dimensioni sono necessarie.
Non preordinare un palmare che non esiste ancora per i giochi... al massimo aspetta e comprati una Playstation Portable tra 6 mesi quella si li farà girare i giochi della Ps1 e Ps2 :P e non giocherai a Quake1 a 18 frames... giocherai a Halo o Half Life 2 fluido.
Sulla Playstation portable vedrai film ascolterai mp3 e giocherai come giochi con le console di ora e lo farai ad alta risoluzione con una macchina dedicata all' intrattenimento.
Ps: non tiratemi fuori la storia dell emulatore Psx sui PPC .. ho letto parecchio sull argomento i programmatori ammettono che il sonoro sarà IMPOSSIBILE emularlo con questa generazione di palmari mantenendo fluidità e già ora senza sonoro non c'è un gioco che gira a 60 frames/sec (emulazione PSX perfetta)
Posso sbagliarmi naturalmente ma mi baso solo su dati che ora si possono recuperare in rete (nvidia stà lavorando ad un chip video 3D per pocket e per shartphone) tutto il resto sono speranze.
Anche il Toshi e800 ha il problema del ritardo del pulsante nei giochi?
Avevo letto anche io con interesse la notizia della psp ma hanno recentemente fatto slittare la presentazione al 2005 inoltrato.
Bye
Karandas
07-03-2004, 21:38
La portable PSX è molto interessante 2 gpu grafiche e due processori se non ricordo male :eek: e forse batteria da 100ah da mettere nello zaino a spalle :D :)
divxmaniak
07-03-2004, 22:14
raga come faccio a collegare il mio toshi e740 ad una fotocamera digitale o ad un altro dispositivo che abbia una connessione usb ?
Aiutatemi!!!
Ciao.
VOGLIAMO LA SEZIONE PALMARI!!!!!!
Originariamente inviato da H725
Nessunoc he mi aiuta:( :(
Sono stati dati moltissimi link di programmi e giochi nelle pagine addietro, prova a cercare e scusami se non li riposto ma questa sarebbe già la terza volta :p
Originariamente inviato da Banlio
Anche il Toshi e800 ha il problema del ritardo del pulsante nei giochi?
0.2 sec di ritardo (postato da un possessore sul forum di Pocketmatrix).
Non trovo + il post di PocketMatrix te ne linko uno trovato ora su google di un forum di discussione ... oltre oceano se ne parla parecchio.
http://www.pocketgb.com/forum/forums/thread-view.asp?tid=900&posts=22
Originariamente inviato da viger
0.2 sec di ritardo (postato da un possessore sul forum di Pocketmatrix).
Non trovo + il post di PocketMatrix te ne linko uno trovato ora su google di un forum di discussione ... oltre oceano se ne parla parecchio.
http://www.pocketgb.com/forum/forums/thread-view.asp?tid=900&posts=22
Grazie dell'info
Bye
Originariamente inviato da viger
Sono stati dati moltissimi link di programmi e giochi nelle pagine addietro, prova a cercare e scusami se non li riposto ma questa sarebbe già la terza volta :p
ok grazie mille mi faccio un giretto
;)
newclaud
09-03-2004, 10:05
ragazzi ho un problemone:
ho installato sul mio PC il pacchetto Office XP completo, eccetto Outlook (che ho messo quello dato in dotazione con il mio Ipaq 2210).
Il problema è il seguente:
ogni vota che, a distanza di tipo 3gg, collego il mio ipaq al pc mi accade che outlook mi dice che nn può sincronizzare le mail...ma perchè? ...basta poi che disinstallo outlook e active sync e li reinstallo che si sitema tutto! ...ma è una noia mortale!!!
aledevasto
09-03-2004, 20:05
Ciao ragazzi...
ma se io volessi vedere dei filmatini in flash, devo per forza usare internet explorer con la dovuta patch o esiste qualche programma che permette di aprirli direttamente???
perchè con ie ho qualche problemino....
SimoneLucca
10-03-2004, 07:30
Che ne pensate del QTEK 2020?
A che cifra si trova in giro?
A me sembra molto buono, anche se non so bene la differenza tra avere pocket PC e pocket PC Phone Edition:
hanno dei problemi di compatibilità? Non tutti i SW che funzionano per PPC non è detto che funzionino con PPC PhoneEdition???
supergigi73
10-03-2004, 07:41
salve,
due problemini....
sul mio 2215 collegato a internet non riesco a logarmi sul sito di Libero per leggere la posta ....mentre su altri riesco senza problemi.
Ho preso il GPS GlobalSat su CF lo trovo di buona ricezione ( 4 -5 satelliti costanti) ma è in ritardo di circa 20-25 mt rispetto all'incrocio dove devi girare ...
c'è una maniera per aumentare un pochino la precisione?
grazie.
Ho trovato un sito e relativo forum in ingl. veramente completi...probabilmente lo conoscerete già ma io lo rilinko lo stesso:
http://discussion.brighthand.com/index.php?
http://www.brighthand.com/
finalmente ho avuto tutte le info che volevo sul Toshi e800.
Bye
Sul sito di Banlio ho trovato finalmente un link con le foto del Ipaq 2210 con batteria estesa
Eccole (http://www.pocketpcthoughts.com/forums/viewtopic.php?t=20894&highlight=iholster)
Originariamente inviato da aledevasto
Ciao ragazzi...
ma se io volessi vedere dei filmatini in flash, devo per forza usare internet explorer con la dovuta patch o esiste qualche programma che permette di aprirli direttamente???
perchè con ie ho qualche problemino....
esistono almeno 2 programmi per aprirli separatamente e in full screen, purtroppo ora non ricordo...
Originariamente inviato da viger
Sul sito di Banlio ho trovato finalmente un link con le foto del Ipaq 2210 con batteria estesa
Eccole (http://www.pocketpcthoughts.com/forums/viewtopic.php?t=20894&highlight=iholster)
Che bestia di batteria! di certo ci vuole un case apposito per metterci dentro tutto quel mattone! :D
esalvatore
10-03-2004, 13:45
vorrei un aiuto.
Ho acquistato un palmare ipaq 1940 ed una antenna gps fortuna, installando il software di navigazione tom tom funzionava tutto correttamente, poi ho provato ad installare destinator rimuovendo il tom tom e da li sono nati i problemi, praticamente con destinator quando facevo la ricerca del gps mi dava un errore "porta com5 occupata",
allora ho disinstallato destinator e reinstallato tom tom e a questo punto non mi funziona più nenche quello, quando vado nella configurazione non mi trova la periferica bloothoot.
se potete aiutatemi grazie mille
Si consiglia sempre di fare un backup completo tramite ActiveSync se si rimuovono programmi "importanti" per fare dellle prove.
Detto questo non sò aiutarti mi spiace , hai provato a reinstallare il driver del Gps?
Disinstalla il driver GPS, reinstalla TomTom, quindi reinstalla il driver per il GPS. Tranquillo, riesci a recuperare il tutto: nel peggiore dei casi hard reset ... e vai :cool:
Ciao
aledevasto
10-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da Rizlo+
esistono almeno 2 programmi per aprirli separatamente e in full screen, purtroppo ora non ricordo...
Grazie Rizlo....
ne ho appena trovato uno... peccato che non da' audio e non è possibile usare la modalità in landscape...
:( :( :(
Continuerò nella mia ricerca...
ciao raga...
nandomas
10-03-2004, 21:09
Originariamente inviato da union-jack
che si deve fare, una petizione scritta ???
ci sono molte sezioni, a me , personalmente interessa questa e se 140 pagine di discussione non servono a fare capire la necessita' della sezione...bhe tanto vale lasciare perdere :mad:
senza parole.:eek:
ragazzi, sono all'estero e non posso assolutamente stare appresso a 150 pagine per seguirvi.\ci avevo rinunciato ma
ho trovato il modo di connettermi gratuitamente, altrimenti avrei dovuto chiedere un rimborso a chi non vuole una sezione palmari
:muro: ;)
ciao a tutti
nandomas
10-03-2004, 21:13
Originariamente inviato da viger
i + veloci sono in ordine:
Asus 620BT
no batteria remov. (ricorda non è poko gli altri possono montare TUTTI batterie aggiuntive per aumentare l autonomia o per non doverlo buttare tra 1-2 anni) , 1 solo slot CF , BT
Ipaq 44xx
1 solo slot SD, BT e Wi-fi , no Irda consumer (niente utilizzo come telecomando per periferiche infrarossi, trasferimento dati a 9600 non a 115000), schermo in alcune angolazioni non all' altezza del marchio Ipaq, niente seriale (quindi scordati i Gps su seriale).
Dell X3i
1 solo slot SD, BT (ora anche Wifi), nessun particolare negativo tranne la mancanza del doppio slot.
Ipaq 2210 - Toshiba 750 - Toshiba E800 - Pocket Loox 610 tutti dietro al Dell X3i con un distacco dal 5 al 10% (eccezione nei video E800 brucia tutti gli altri compreso Asus grazie alla sua Ati 3200 dedicata).
Ps: Ipaq 2210- Toshi 750 e 800 Loox 610 hanno però il vntaggio di possedere il dual slot.
toshiba 80x... ho detto tutto
qui in usa si vende a 519$$$
quasi quasi me lo pappo. che ne dite?
Originariamente inviato da aledevasto
Grazie Rizlo....
ne ho appena trovato uno... peccato che non da' audio e non è possibile usare la modalità in landscape...
:( :( :(
Continuerò nella mia ricerca...
ciao raga...
C'è c'è! fullscreen landscape con audio :D
Ecco si chiama "Bryht Flash Player 2.0"
aledevasto
11-03-2004, 08:38
Originariamente inviato da Rizlo+
C'è c'è! fullscreen landscape con audio :D
Ecco si chiama "Bryht Flash Player 2.0"
Grande Rizlo!!!!!
ora devo scappare in univ, ma appena ritorno me lo scarico...
vi saprò dire i miei pareri e le mie opinioni...
grazie ancora :D :D :D
ciao raga!!!
Ciao belli
ho trovto questo oggettino qui girando in rete:
http://www.expansys.it/product.asp?code=XDA_SIMFREE
che ne pensate?
ma qual'è la differenza tra PDA e XDA??
:confused:
scusate l'ignoranza... :rolleyes:
aledevasto
11-03-2004, 17:39
ps...
cazpita 150 pagine di post....
abbiamo raggiunto un record....
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da viger
Sono stati dati moltissimi link di programmi e giochi nelle pagine addietro, prova a cercare e scusami se non li riposto ma questa sarebbe già la terza volta :p
ti chiedo scusa Viger ma c sono 150 pagine e sinceramente non ho tantissima voglia ne tempo di leggermi tutti i post per trovare qlke link :rolleyes: :p.... non potresti x caso facilitarmi la ricerca e dirmi circa in che pagine possono essere situati, o, magari ancora meglio riripostare i link
:p
:ops2:
grazie mille
:ave: VIGER
oltre a differenza tra PDA e XDA,vi chiedo illuminazioni sulla differenza tra:
windows mobile 2002 o 2003 che sia
windows mobile phone edition
il secondo sarebbe quello per smartphone? il dubbio mi sorge in quanto ho visto che alcuni palari che fanno anche da cell,hanno il phone edition non il normale mobile
che cambia?
thx
Toglietemi una curiosità: con un ipaq 1910 riuscirei a guardare un divx decentemente?a emulatori come si comporta?
Grazieeee
Originariamente inviato da galup
Toglietemi una curiosità: con un ipaq 1910 riuscirei a guardare un divx decentemente?a emulatori come si comporta?
Grazieeee
Si i divx girano tranquillamente a piena velocità e gli emulatori anche(escludendo ovviamente GBA e playstation!) l'unico inconveniente di questo ppc che ha solo lo slot SD senza funzioni di I/O, il che significa espandibilità limitatissima...
Il fatto è che su ebay lo si trova a molto poco,e siccome lo userei molto per mp3 e divx giova il fatto che è veramente piccolo!
Originariamente inviato da galup
Il fatto è che su ebay lo si trova a molto poco,e siccome lo userei molto per mp3 e divx giova il fatto che è veramente piccolo!
Beh allora compratelo senza problemi... Ti devi anche prendere una SD da ALMENO 256MB
Originariamente inviato da ciupy
oltre a differenza tra PDA e XDA,vi chiedo illuminazioni sulla differenza tra:
windows mobile 2002 o 2003 che sia
windows mobile phone edition
il secondo sarebbe quello per smartphone? il dubbio mi sorge in quanto ho visto che alcuni palari che fanno anche da cell,hanno il phone edition non il normale mobile
che cambia?
La differenze tra WM e WM phone edition sono solo alcune funzioni relative alla connettività internet integrata e al fatto che il telefono è anche un cellulare (quindi tastiera su schermo per comporre il numero, rubrica integrata con i contatti dell'OS, controllo della rete/segnale) per il resto i sistemi sono IDENTICI.
Tutt'altra cosa è WM SMARTPHONE edition
E' proprio un altro sistema operativo visto che i cellulari con questo OS NON hanno il touchscreen ma solo un tasto multidirezionale e lo schermo ha una risoluzione di soli 176x220 pixel, è il sistema operativo che microsoft ha realizzato per far concorrenza agli smartphone con symbian OS come i nuovi nokia... Il software non è nemmeno compatibile con WM o PPC standard quindi i programmi sono versioni apposite...
Inutile dire che il risultato è un dispositivo parecchio limitato rispetto a un pocketpc anche vecchia edizione e direi che possiamo tranquillamente affermare che il symbianOS dei nokia è avanti e che microsoft poteva fare a meno di realizzarlo
Cmq leggi anche qua
http://www.morse.it/contenuti/432.php
ehm errore mio
scusate
:muro:
Originariamente inviato da Rizlo+
La differenze tra WM e WM phone edition sono solo alcune funzioni relative alla connettività internet integrata e al fatto che il telefono è anche un cellulare (quindi tastiera su schermo per comporre il numero, rubrica integrata con i contatti dell'OS, controllo della rete/segnale) per il resto i sistemi sono IDENTICI.
Tutt'altra cosa è WM SMARTPHONE edition
E' proprio un altro sistema operativo visto che i cellulari con questo OS NON hanno il touchscreen ma solo un tasto multidirezionale e lo schermo ha una risoluzione di soli 176x220 pixel, è il sistema operativo che microsoft ha realizzato per far concorrenza agli smartphone con symbian OS come i nuovi nokia... Il software non è nemmeno compatibile con WM o PPC standard quindi i programmi sono versioni apposite...
Inutile dire che il risultato è un dispositivo parecchio limitato rispetto a un pocketpc anche vecchia edizione e direi che possiamo tranquillamente affermare che il symbianOS dei nokia è avanti e che microsoft poteva fare a meno di realizzarlo
Cmq leggi anche qua
http://www.morse.it/contenuti/432.php
grazie Rizlo come sempre ;)
e la differenza tra XDA e PDA qual'è?
è un buon acquisto un ipaq 1910 a 90 euro?grazie!
VINICIUS
12-03-2004, 22:13
Esiste un sistema o un software per importare un intero sito sulla memory card e visualizzarlo in modalità non in linea con pocket ie?
Originariamente inviato da VINICIUS
Esiste un sistema o un software per importare un intero sito sulla memory card e visualizzarlo in modalità non in linea con pocket ie?
http://www.maximumsoft.com/products/wc_pocketpc/overview.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.