PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Elden Ring (PC)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

nickdc
06-07-2024, 10:05
Apri la mappa, in basso a destra ti indica il tasto da premere per fare lo switch tra la mappa del DLC e quella del gioco base ;)

Si qui c'ero arrivato, avevo dimenticato che per andare all'hub c'è l'icona in basso a sinistra, credevo fosse in mezzo alla mappa.

floyd2
06-07-2024, 10:15
Si qui c'ero arrivato, avevo dimenticato che per andare all'hub c'è l'icona in basso a sinistra, credevo fosse in mezzo alla mappa.

Se usi un controller, appena nella mappa premi Y e X (o corrispettivi playstation), fai molto prima.

bagnino89
06-07-2024, 14:42
Comunque i giganti di fuoco sono una palla assurda... Insopportabili.

vlpt88
06-07-2024, 16:07
Io sto continuando la run definitiva al gioco base.

Purtroppo sta iniziando a subentrare la noia a causa della ripetizione di cave e catacombe praticamente tutte uguali.

A questo punto forse dovrei iniziare a skippare tutti questi contenuti "per riempire la mappa" perché rischio di quittarlo again il gioco... stavolta per noia...

Che dite ? Voi avete tirato dritto o ve li siete fatti tutti sti contenuti ?

Therinai
07-07-2024, 10:06
Stanotte, fomentato dal nuovo anello che potenzia il backstep, ho fatto un bel po' di PvP.
Per ora solo spadone darmoon GS a due mani per fare training, recuperare un briciolo di riflessi e vedere le tattiche avversarie.
Mi sono divertito parecchio, nonostante la vecchiaia e l'assenza di preparazione riesco spesso a vincere o almeno a dare battaglia.
Sul "dare battaglia" c'è da precisare che spesso, in realtà, non c'è chissà quale gran battaglia... gli altri giocatori nella maggior parte dei casi spammano una o due abilità/cast e non hanno nessuna capacità di adattamento, hanno una tattica di base che ripetono come potrebbe fare pure lacrima riflessa, magari mi fregano la prima volta perché mi trovo di fronte a qualcosa di mai visto prima, ma dal secondo o terzo giro li asfalto in 10 secondi o meno.
Spesos con questi soggetti la cosa migliore da fare è andargli addosso e spammare R1, vanno in tilt non capiscono cosa fare, provano ad allontanarsi rotolando e a quel punto li sego con l'attacco speciale della darkmoon GS.
Facendo PvP mi sono reso conto che ci sono un fottio di armi e relative abilità che non ho mai visto, e che spesso hanno effetti devastanti se non si sa cosa fare con la specifica abilità.
Menzione speciale per il dual wield di spade che si tengono al contrario (non so come si chiamano), le ho incontrate alcune volte ma non sono riuscito a capire come difendermi da questa roba, sembra che il giocatore si teletrasporti affettandomi e facendomi fuori in tre colpi :fagiano:
Per ora l'unica idea che mi èp venuta è stare a distanza, evitare il primo colpo con un backstep e poi giù di mazzate R1... se staggero il tipo lo accoppo se no mi ammazza lui. Ma mi piacerebbe trovare una vera tecnica per difendermi da queste spadine.

ulukaii
07-07-2024, 12:15
Menzione speciale per il dual wield di spade che si tengono al contrario (non so come si chiamano), le ho incontrate alcune volte ma non sono riuscito a capire come difendermi da questa roba, sembra che il giocatore si teletrasporti affettandomi e facendomi fuori in tre colpi :fagiano:
Per ora l'unica idea che mi èp venuta è stare a distanza, evitare il primo colpo con un backstep e poi giù di mazzate R1... se staggero il tipo lo accoppo se no mi ammazza lui. Ma mi piacerebbe trovare una vera tecnica per difendermi da queste spadine.
Son le nuove spade curve (Lama Rovesciata nello specifico), sono ottime e si trovano pure in svelta. Veloci, non serve nemmeno raccattarne due perché son "già in coppia nella confezione" :O

Quella è una cenere di guerra: Punto Cieco, e come lascia intendere il nome, ti sposta nel punto cieco del nemico e gli rompe pure la difesa, praticamente un cheat :asd:

Un'altra micidiale nella stessa categoria è il Chakram ;)

floyd2
07-07-2024, 12:26
Menzione speciale per il dual wield di spade che si tengono al contrario (non so come si chiamano), le ho incontrate alcune volte ma non sono riuscito a capire come difendermi da questa roba, sembra che il giocatore si teletrasporti affettandomi e facendomi fuori in tre colpi :fagiano:


Le "back hand swords". Unica arma trovata nel dlc (fino ad ora) che mi sia realmente piaciuta (considerando la mia build) e che dopo test mi ha fatto switchare dal mio fido spadone del limiere. Velocità, moveset e quantità di danni spettacolare...



Io sto continuando la run definitiva al gioco base.

Purtroppo sta iniziando a subentrare la noia a causa della ripetizione di cave e catacombe praticamente tutte uguali.

A questo punto forse dovrei iniziare a skippare tutti questi contenuti "per riempire la mappa" perché rischio di quittarlo again il gioco... stavolta per noia...

Che dite ? Voi avete tirato dritto o ve li siete fatti tutti sti contenuti ?


Io non so se ho fatto tutti quei contenuti o ho tralasciato qualcosa. La mappa è immensa e per quanto uno possa esplorare, qualcosa si perde sempre.
In linea generale secondo me, dopo un po', puoi tirare dritto. Catacombe e altri dungeon offrono spesso armi particolari o potenziamenti che possono avere senso, o boss fight particolari (non ricordo se qualcuna aveva anche il suo trofeo da sbloccare), ma alla fine quando ne hai fatti un po' puoi tirare avanti.

Anche perchè di aree segrete e opzionali molto interessanti ce ne sono tante, alcuni contenuti minori si possono saltare.
Soprattutto se inizia a sopraggiungere un po' di noia.
Comunque Elden Ring è un gioco lungo...vai tranquillamente oltre le 100 ore...

Therinai
07-07-2024, 13:19
Son le nuove spade curve (Lama Rovesciata nello specifico), sono ottime e si trovano pure in svelta. Veloci, non serve nemmeno raccattarne due perché son "già in coppia nella confezione" :O

Quella è una cenere di guerra: Punto Cieco, e come lascia intendere il nome, ti sposta nel punto cieco del nemico e gli rompe pure la difesa, praticamente un cheat :asd:

Un'altra micidiale nella stessa categoria è il Chakram ;)

Ahhh è una cenere quell'effetto teletrasporto, non avevo capito. Beh pare che la combo di sta cenere con le spade al contrario vada molto di moda, praticamente tutti quelli che ho incontrato che usano queste spade usano anche punto cieco :fagiano:

Comunque ora facendo pvp di nuovo ho trovato avversario armato di Lama Rovesciata + punto cieco e questa volta l'ho inculato per bene. Invece di usare lo spadone a due mani sono andato in modalità warmage con bacchetta per stregonerie in una mano e darkmoon nell'altra, ho castato la nebbia congelante e la pioggia di stelle per confonderlo e ha funzionato, si è messo a rotolare come un babbo e ne ho approfittato per colpirlo, poi a una certa è riuscito a saltarmi addosso, ma ho provato a schivare con il backstep (ovviamente tengo equipaggiato sempre il nuovo amuleto che lo potenzia) con successo e bye bye casualone che pensa di cavarsela spammando una cosa op :D
Ora vaod un po' avanti col dlc, poi mi rimetto a fare pvp e spero proprio di incontrarne tanti di sti casualoni che usano le lame al rovescio, ora che ho trovato una tecnica buona li scanno tutti :D

Therinai
07-07-2024, 13:23
Le "back hand swords". Unica arma trovata nel dlc (fino ad ora) che mi sia realmente piaciuta (considerando la mia build) e che dopo test mi ha fatto switchare dal mio fido spadone del limiere. Velocità, moveset e quantità di danni spettacolare...


In pve saranno sicuramente utili, ma in pvp sono una merda, purtroppo si è completamente perso lo spirito di sfida e battaglia del pvp dei souls dei bei tempi. Sarà per via del successo stratosferico di ER, l'hanno comrpato cani e porci e mo sti cani e porci me li ritrovo nell'arena.

vlpt88
07-07-2024, 14:33
Soprattutto se inizia a sopraggiungere un po' di noia.

Non so.

Pur tralasciando l'abuso che gli sviluppatori hanno fatto di cave e catacombe, dopo una 50ina di ore di run inizio a percepire anche un senso di incompiutezza in molte delle strutture che non siano legate alla trama principale.

Probabilmente è dovuto al fatto che ricompensino con loot che è quasi sempre non funzionale alla tua tipologia di run. E l'estrema orizzontalità di questi luoghi unita a delle boss fight quasi sempre poco ispirate non aiuta...

Mi spiace... ma il paragone continua ad andare a Dark Souls 1, ove ogni luogo aveva davvero qualcosa da raccontare e ti lasciava a bocca aperta.

Però vediamo...

vlpt88
07-07-2024, 14:39
Poi per esempio la quest di...

Hyetta

è l'emblema di come qualcosa non abbia funzionato... perché è IMPOSSIBILE farla senza la wiki aperta... ed il gioco non ti da indizi... manco criptici...

Therinai
07-07-2024, 18:11
Poi per esempio la quest di...

Hyetta

è l'emblema di come qualcosa non abbia funzionato... perché è IMPOSSIBILE farla senza la wiki aperta... ed il gioco non ti da indizi... manco criptici...

Discorso trito e ritrito, mo arriva qualcuno a dirti che sei un casualone, che quella quest l'ha fatta ad occhi chiusi, che era telefonatissima, che ci sono tutti gli indizi del mondo... io ancora adesso in firma ho un bel ODIO RANNI per la sua cazzo di quest.
La verità è che c'è DS1 in cui il design di tutto era studiato e ispirato, e poi ci sono tutti gli altri, incluso ER, in cui from non ha fatto altro che clonare alla meno peggio DS1.

vlpt88
07-07-2024, 18:50
io ancora adesso in firma ho un bel ODIO RANNI per la sua cazzo di quest.

La sto facendo adesso... vabbeh... non mi dire che l'hai fatta senza la guida...

nickdc
07-07-2024, 19:06
Discorso trito e ritrito, mo arriva qualcuno a dirti che sei un casualone, che quella quest l'ha fatta ad occhi chiusi, che era telefonatissima, che ci sono tutti gli indizi del mondo... io ancora adesso in firma ho un bel ODIO RANNI per la sua cazzo di quest.
La verità è che c'è DS1 in cui il design di tutto era studiato e ispirato, e poi ci sono tutti gli altri, incluso ER, in cui from non ha fatto altro che clonare alla meno peggio DS1.

Io non sapevo neanche che ci fossero le quest in sto gioco, me ne sono accorto sentendone parlare in una guida per trovare un'arma su youtube. Ma figurati se poi ne riesco a seguire una... vado completamente a caso.

vlpt88
07-07-2024, 19:33
Io non sapevo neanche che ci fossero le quest in sto gioco, me ne sono accorto sentendone parlare in una guida per trovare un'arma su youtube. Ma figurati se poi ne riesco a seguire una... vado completamente a caso.

Per seguirle devi sapere (per scienza infusa) come parlare, nell'ordine, a vari NPC che spawnano in punti assurdi della gigantesca mappa e fare cose...

Comunque anche narrativamente non è che sinora siano granché...

Therinai
07-07-2024, 19:51
La sto facendo adesso... vabbeh... non mi dire che l'hai fatta senza la guida...
Ma va è proprio questo a cui mi riferivo, è impossibile da fare senza guida, anzi pure con la guida a volte non capivo esattamente cosa fare, dove andare. Ma qua ciabbiamo i fenomeni che pare che sei ritardato se non capisci da solo cosa fare :D
Dai ma è ridicolo, io lo vorrei vedere uno di questi fenomeni come cazzo fa a completare una quest in queste condizioni.

Therinai
07-07-2024, 19:55
La sto facendo adesso... vabbeh... non mi dire che l'hai fatta senza la guida...

Poi, a scanso di equivoci, laquest di Ranni è molto figa, la sua lore, i personaggi coinvolti, penso siano la cosa meglio riuscita di ER, quindi fattela con calma e goditela, magari cercando di capire chi è ranni e che diavolo sta succedendo, perché tutto ha un senso.

vlpt88
07-07-2024, 20:25
magari cercando di capire chi è ranni e che diavolo sta succedendo, perché tutto ha un senso.

mah... per adesso, a parte il plot principale, che bene o male credo di aver capito, faccio molta fatica ad inquadrare tutti gli NPC incontrati dentro una lore...

Ranni è una strega che compare ad inizio gioco, dopo che Melina mi da il cavallo, per regalarmi l'evocazione dei lupi.

La incontro nuovamente sulla torre dopo aver superato il maniero del bioma magico. E mi chiede di trovare un tesoro.

E' in qualche modo legata al lupo mannaro che avevo incontrato a Liurnia.

il menne
08-07-2024, 09:43
Son le nuove spade curve (Lama Rovesciata nello specifico), sono ottime e si trovano pure in svelta. Veloci, non serve nemmeno raccattarne due perché son "già in coppia nella confezione" :O

Quella è una cenere di guerra: Punto Cieco, e come lascia intendere il nome, ti sposta nel punto cieco del nemico e gli rompe pure la difesa, praticamente un cheat :asd:

Un'altra micidiale nella stessa categoria è il Chakram ;)

Interessante, credo di averle già trovate nel dlc, ma non mi sembravano nulla di che rispetto alle fide moonveil o rivers of blood, ma visto che ne parlate bene, provo a potenziare e vedo come scalano. ma mi pare scali con forza e destrezza che io le ho poco sviluppate, perchè ho build INT, ho la destrezza giusto per usare alcune armi, forza bassa, quindi non so se anche maxata supereranno le altre.

Sempre nel dlc ho trovato anche un altra spada interssante "milady" ma anche questa scala str-dex, ho trovato anche un bel martellazzo che pare ottimo ma è troppo pesante e per impugnarlo ci vuole 39 di forza... no buono per la mia build da caster e agile ....

Tutte le armi trovate nel dlc finora sembrano per build da tank o miste str/dex ... quindi per ora mi arrangio con la vecchie.

Certo potrei anche respeccare ma non è il mio stile di gioco il tank... resto così, almeno per ora.

ulukaii
08-07-2024, 10:04
La mia build è dex/forza/arcano, sanguinamento e doppie lame (in genere katane). Ai tempi usavo anche io la River, almeno finché non la nerfarono, poi passai alla Nagakiba (destra) con sword dance + River (sinistra). Poi dopo il primo NG+ (perché poi ne ho fatto un altro) son passato a doppia Nagakiba (sword dance a destra e seppuku sinistra).

Poi, sì, ho anche un paio di altre armi switch di "supporto", casomai le posto così se si vuol fare qualche prova.

Col DLC la mia arma da svago è diventata appunto la lama rovesciata (che impugno a due mani in modo da averne una per mano) con Punto Cieco come cenere. Ma non è la combo che uso quando richiamo il minime perché lui non la gestisce bene, quindi se devo richiamare lui impugno le due Nagakiba perché così fa un danno allucinante e io switcho alle lame rovesciate... un massacro.

Poi ci son altre armi sfiziosette nel DLC (come la Milady che hai citato) e anche delle ash divertenti da usare o vedere in azione, anche solo per sperimentare ;)

X360X
08-07-2024, 11:33
Sempre nel dlc ho trovato anche un altra spada interssante "milady"

stunna pure golia e ha un bel range, direi una delle armi più OP del DLC insieme alle lame rovesce (che poi puoi mettergli una cenere assurda a quelle).
Ma ce ne sono altre, parlano ad esempio di quelle del "boss al castello" come tra le più forti, ma io non avendo mai respeccato nel DLC ho provato solo la roba dex-forza.

Anche i pugni kung fu non perdeteveli :asd:

il menne
08-07-2024, 15:57
Comunque ho fatto alcune prove con la lama rovesciata portata a +19 e toglie poco più di 500hp con lo scaling delle mie stats, la moonveil fa sui 1000hp di danno, lo spadone della luna 1100, scalando anche con intelligenza.... le nuove armi, a malincuore sono poco usabili con la mia build.


Intanto dopo un poco di prove ho buttato giù il primo dei giganti testa di brace, ho scoperto il sistema ( forse ) il trucco è, usando la moonveil da 1k di danno, tirare spadate ai garretti posteriori del gigante, ho visto che se resti dietro spamma solo il pestone infuocato e col salto doppio del mulo cornuto lo eviti, e da vicino non spara mai i lapilli, dopo un poco che fai così il bestione cade e gli tiri spadate fortissime sul muso che è a terra, a questo punto ripeti e alla seconda caduta crepa .... vediamo se va bene per tutti....

Il loot è stato deludente, una miseria di anime e boh un paio di oggetti che davo capire come usare.

Poi a sud ho trovato un altro draghetto, e non avevo voglia di mettermi a sparare con archi o balestre dalla rupe, quindi via di mulo cornuto, e andato giù al primo tentativo.

Poi c'è un bell'altare di patto draconico, ma per ora attendo

Mi son diretto poi a nord, dove ho trovato un altro testone di brace e poi un simpatico castello, di cui sono all'ingresso. :)

ulukaii
08-07-2024, 17:21
Il loot è stato deludente, una miseria di anime e boh un paio di oggetti che davo capire come usare.
Droppano roba da mettere nel balsamo, alcuni sono interessanti, in base alle combo che vuoi creare, ma nulla di che, quantomeno nulla che giustifichi il tedio di tirarli giù ;)

Express
08-07-2024, 20:21
Finalmente l'ho finito!!!il dlc mi è piaciuto, mi ha divertito parecchio, ma secondo me presenta le peggiori Boss Fight di tutta la serie dei Souls, non mi hanno dato nessuna soddisfazione nel superarle. La difficoltà maggiore del dlc è ricordarsi dopo due anni come si gioca, e poi combattere con il nemico più ostico, cioè la telecamera di gioco, che puntualmente non ti fà capire una mazza.

Therinai
08-07-2024, 21:45
Finalmente l'ho finito!!!il dlc mi è piaciuto, mi ha divertito parecchio, ma secondo me presenta le peggiori Boss Fight di tutta la serie dei Souls, non mi hanno dato nessuna soddisfazione nel superarle. La difficoltà maggiore del dlc è ricordarsi dopo due anni come si gioca, e poi combattere con il nemico più ostico, cioè la telecamera di gioco, che puntualmente non ti fà capire una mazza.

Purtroppo from è alla frutta, con ER ha tirato fuori il peggio di se in quanto a boss fight e nel DLC ha tirato dritto su questa strada facendo ancora peggio (da quanto ho visto, ancora non l'ho finito).
Beh era solo questione di tempo, tutte le cose belle finiscono prima o poi, e la souls saga è andata avanti anche parecchio, più di quanto fosse prevedibile direi.

vlpt88
09-07-2024, 05:48
ma secondo me presenta le peggiori Boss Fight di tutta la serie dei Souls, non mi hanno dato nessuna soddisfazione nel superarle.

Purtroppo from è alla frutta, con ER ha tirato fuori il peggio di se in quanto a boss fight e nel DLC ha tirato dritto su questa strada facendo ancora peggio (da quanto ho visto, ancora non l'ho finito).

Questo DLC ha avuto comunque il merito di farmi tornare sul gioco base (che avevo scaffalato senza finirlo) e di farmi ricominciare una run (non blind come la prima) da zero.

Sperando di avere la voglia di portare a termine il gioco base... probabilmente mi sarà bastato quello... ad oggi non credo proprio prenderò il DLC... poi chissà... magari mi si disvela una lore tale da...

fraussantin
09-07-2024, 06:42
Finalmente l'ho finito!!!il dlc mi è piaciuto, mi ha divertito parecchio, ma secondo me presenta le peggiori Boss Fight di tutta la serie dei Souls, non mi hanno dato nessuna soddisfazione nel superarle. La difficoltà maggiore del dlc è ricordarsi dopo due anni come si gioca, e poi combattere con il nemico più ostico, cioè la telecamera di gioco, che puntualmente non ti fà capire una mazza.

Sono sempre all'inizio ma da quel poco che ho visto è il gioco from piu sbilanciato di sempre.

Rellana se la fai da solo è difficilissima 2 colpi o una serie di attacchi e crepi , se evochi la lacrima e il tizio fuori , ti basta correre che la uccidono da sola.

Mai visto una roba del genere in un boss principale.

Si vede proprio che hanno voluto creare un dlc per gli espertissimi , e provare a bilanciarlo anche per gli altri all'ultimo avendo una sortita sbilanciata.

Vedrò andando avanti , ma non ho molta voglia , manca l'effetto "dopamina "che i giochi from offrono .

il menne
09-07-2024, 08:49
Mah... io ieri sono andato un poco avanti, ho buttato giù senza problemi il boss ippopotamo

Comunque sta famosa Rellana io l'ho buttata giù al secondo o terzo tentativo, da solo, evidentemente la mia build andava bene per lei, era una build dove mi trovai bene anche con Malenia, quindi...

Paradossalmente ho avuto più difficoltà con altri boss dal movimento meno prevedibile o che ti incalzano melee, come il primo cavaliere nella catacomba, finchè l'ho steso a forza di mossa speciale della moonveil nei denti che tgli toglieva oltre 1000hp a botta, stessa cosa o quasi con Rellana.

bagnino89
09-07-2024, 10:03
Il 90% dei boss di ER si sconfiggono proprio con le weapon art, lol.

il menne
09-07-2024, 11:38
Il 90% dei boss di ER si sconfiggono proprio con le weapon art, lol.

Dipende, spesso non le ho usate, ma per alcuni boss in particolare sono abbastanza indispensabili, tipo la rivers of blood con build sanguinamento con Malenia nel gioco base.

Qui nel dlc mi ha aiutato due volte la moonveil, perchè con una build INT come la mia fa 1k e passa di danno, e da caster se un boss si avvicina troppo la mossa speciale della moonvel ha di bello che è abbastanza veloce nella esecuzione e dà il meglio proprio quando un nemico ti si fa addosso, in più quando prende la legnata spesso si stunna un poco e io ho il tempo di rotolare via oppure di finirlo se ha pochi hp.

La great moonsword farebbe ancora più danni scalando meglio in INT ma la mossa speciale è troppo lenta e se ti arrivano addosso son dolori, se la mossa non è partita, quindi meglio la moonveil.

bagnino89
09-07-2024, 11:41
Dipende, spesso non le ho usate, ma per alcuni boss in particolare sono abbastanza indispensabili, tipo la rivers of blood con build sanguinamento con Malenia nel gioco base.

Qui nel dlc mi ha aiutato due volte la moonveil, perchè con una build INT come la mia fa 1k e passa di danno, e da caster se un boss si avvicina troppo la mossa speciale della moonvel ha di bello che è abbastanza veloce nella esecuzione e dà il meglio proprio quando un nemico ti si fa addosso, in più quando prende la legnata spesso si stunna un poco e io ho il tempo di rotolare via oppure di finirlo se ha pochi hp.

La great moonsword farebbe ancora più danni scalando meglio in INT ma la mossa speciale è troppo lenta e se ti arrivano addosso son dolori, se la mossa non è partita, quindi meglio la moonveil.

Sì la moonveil è velocissima, avevo una build simile nella mia prima run...

Con la weapon art dello spadone di Rykard, a volte faccio anche più di 2000 danni :asd:

floyd2
09-07-2024, 11:42
Comunque ho fatto alcune prove con la lama rovesciata portata a +19 e toglie poco più di 500hp con lo scaling delle mie stats, la moonveil fa sui 1000hp di danno, lo spadone della luna 1100, scalando anche con intelligenza.... le nuove armi, a malincuore sono poco usabili con la mia build.


La lama rovesciata è un'arma prettamente da destrezza. Ben upgradata e settata arriva a scalare S in destrezza, quindi se non hai una build improntata a quello, ovvio che non vada bene.
Detto questo, in termini di singolo colpo, non farà mai quanto la moonveil o armi simili. Il punto è che nel tempo in cui la moonveil fa un colpo, la lama rovesciata ne ha fatti almeno 3. Quindi la considerazione deve essere in termini di DPS. Il senso di quell'arma e in generale delle armi DEX sta lì...

il menne
09-07-2024, 11:59
La lama rovesciata è un'arma prettamente da destrezza. Ben upgradata e settata arriva a scalare S in destrezza, quindi se non hai una build improntata a quello, ovvio che non vada bene.
Detto questo, in termini di singolo colpo, non farà mai quanto la moonveil o armi simili. Il punto è che nel tempo in cui la moonveil fa un colpo, la lama rovesciata ne ha fatti almeno 3. Quindi la considerazione deve essere in termini di DPS. Il senso di quell'arma e in generale delle armi DEX sta lì...

Sono d'accordissimo, ma per quanto possano arrivare a scalare S dex io ho 30 dex e 60 INT come caster e STR solo 24 quindi non va, a +19 toglie sui 4-500hp a colpo, vero il discorso del DPS ma il range delle lame rovesciate è minore della moonveil, e io caster in fast roll non corazzato pesante non amo trovarmi addosso ai nemici.

Comunque voglio affinarle meglio, per vedere associandole a cenere da sanguinamento come diventano... e tenerle come arma di riserva in emergenza perchè il punto cieco è indubbiamente una abilità molto molto interessante :)

ulukaii
09-07-2024, 12:33
Visto che si citavano le Lame Rovesciate, qui le ho fatte assaggiare a Mohg ieri sera, tanto per rientrare in svelta nella mappa del DLC :asd:

https://youtu.be/fs6oH8vtphE

il menne
09-07-2024, 12:51
Devastante!

Per curiosità, quanta DEX hai in quella build? :)

ulukaii
09-07-2024, 13:08
80+5 perché ho come talismano la protesi ;)

floyd2
09-07-2024, 20:02
Visto che si citavano le Lame Rovesciate, qui le ho fatte assaggiare a Mohg ieri sera, tanto per rientrare in svelta nella mappa del DLC :asd:

https://youtu.be/fs6oH8vtphE

Eh si, è proprio così.

davido
09-07-2024, 22:14
Al solito scrivo, ci sto 2 ore , invio risposta e messaggio too short.
faccio la domanda: nella barra in alto a sx ho l'icona sanguinamento con freccia in basso, mi sembra di ricordare che si poteva togliere?

ulukaii
10-07-2024, 06:09
Il quadratino rosso con la freccia verso il basso: hai fatto porcherie...
con Fia alla tavola Rotonda e ti sei beccato la sua "maledizione" :O
Non è un sanguinamento, ma un debuff permanente (da cui l'icona a forma di quadrato, quelli temporanei sono a rombo) sugli HP. Per rimuoverlo devi usare la Benedizione del Baldacchino (ma che razza di nomi :asd: ) che ti ha droppato in inventario.

PS: controlla anche tra i talismani perché ce ne sono alcuni che se indossati danno quel debuff. Per comodità ti giro anche tutti gli status effects noti > https://eldenring.wiki.fextralife.com/Status+Effects

il menne
10-07-2024, 11:09
Io sono andato un poco avanti a esplorare, visto che il terzo castello è piuttosto dispersivo ( ancora devo spolverare delle zone )

Da una parte ti butta in una zona del tutto nuova a ovest, dove non ho mappa, per ora lho lasciata da fare, a est si va verso un pantano con una testa di brace arrabbiato, da cui andrò dopo.

Gira gira nel castello principale ho trovato un simpatico boss che un poco rompeva le scatole, Messmer

Il problema è che ha due fasi, e la seconda finchè non impari alcune cose crepi perchè ti bishotta anche buffato se ti prende, e quindi devi rifare tutta la prima fase, e alla fine diventa tedioso, se cerchi di farlo troppo velocemente.

Qualche morte l'ho sfruttata per capire le debolezze, nella prima fase, poi impari i moveset, il problema è che hai a seconda nella prima fase tempo per uno o massimo due colpi nei momenti giusti, alla fine la classica mossa speciale della moonveil gli toglieva sui 1300hp, quindi quella.

Nella seconda parte devi comprendere come si imbizzarrisce la telecamera e se non lo fai subito crepi immantinente, perchè il fetido ti fa una mossa ad area simil malenia che devi rotolare al momento giusto, poi ha tutta una serie di piroette velocissime ( tre prima di avere hitbox ) e una mossa di teletrasporto in avanti, quindi devi stargli di fianco o dietro più possibile.

Quando ho iniziato a capire come evitare la mossa ad area inziale, anzi a colpirlo subito dopo e stunnarlo, ro già sulla via della vittoria, ma grazie alle mosse velocissime e a volte non sempre le stesse successive del fetente ci sono stato un poco per buttarlo giù.

Quando ho visto che arrivavo nella seconda fase agevolmente a inizio seconda fase ho usato una saetta runica e mi son lasciato la pozione di buff per quella fase, e in un paio di ulteriori tentativi è andato giù.

Inizialmente avevo provato tanto per vedere con la lacrima ma moriva in modo ridicolo se restava viva nella prima parte con la mossa ad area della seconda fase, idem con tiche, ho visto anche che c'è un npc evocabile ma ho lasciato perdere, anche perchè non avevo il tempo di andare sul segno a evocarlo neppure per provare, probabile fosse l'easy mode con la lacrima con aggro non su di te evocavi anche quello e in tre sarebbe stato facile, forse, ma mica è detto, perchè il boss ha più hp in più siete contro lui mi pare, e diventa anche più cattivo.

Questo è stato il boss più impegnativo del dlc trovato finora, ma alla fine è andato giù con soddisfazione. :D

Peccato che molta della difficoltà del boss fosse data specie nella seconda parte da telecamera impazzita, mosse ad area repentine che oneshottano e altre carognate simili, chiaro con un caster come me questo tipo di boss che ti incalza ( e se ti prende ti impala e se non sei a pieni hp ti oneshotta ) sono più problematici di altri essendo in fast roll e poco corazzato, quindi bello quando va giù. :D

ulukaii
10-07-2024, 11:41
Sì, ma non son boss difficili in se, son più artifici dati appunto da quello che hai notato in seconda fase, tipo la telecamera che va per i c@zzi suoi oppure alcune combo infinite innescate in sequenza o hit-box fantasma. Quest'ultimo aspetto è, imho, il più fastidioso perché fa proprio inc@zzare quando vieni beccato da una legnata che non ha niente in sync con l'animazione o la posizione del boss stesso o quel che sta facendo in generale. L'ultimo boss del DLC in tal senso è un maestro :asd:

beatl
10-07-2024, 11:51
L'ultimo boss del DLC mi sta facendo penare:muro: :muro: :muro:

Therinai
10-07-2024, 12:51
Comunque sappiate che potete tranquillamente parlare di boss dimmerda, immagino che qualcuno possa temere l'altrui giudizio, ma questa è la realtà.
Boss fight di pessima qualità.
Chi critica tale giudizio è vittima del marketing.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

il menne
10-07-2024, 15:40
Comunque sappiate che potete tranquillamente parlare di boss dimmerda, immagino che qualcuno possa temere l'altrui giudizio, ma questa è la realtà.
Boss fight di pessima qualità.
Chi critica tale giudizio è vittima del marketing.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Il level design è di livello ottimo, effettivamente però vedo che andando avanti alcuni boss sono effettivamente mal bilanciati... e a malincuore devo dire che alcuni sono potenziati come detto da quasi tutti in modo artificioso e abbastanza a carogna, pechè avere boss abbastanza grossi che fanno i saltimbanchi e spesso la telecamera va dove vuole, ti crea grossi problemi, inoltre tutte queste piroette, ammesso di seguirle se la telecamera va bene, alcune devi ritardare il roll altre lo devi anticipare, a volte ho visto che è meglio alzare lo scudo, ma coi boss spesso non è opzione buona perchè fanno danni di diverso tipo.

Poi hitbox a caso è urtante.... crepi senza sapere perchè, in pratica....

Un sistema valido che ho incontrato per alcuni boss è quello di usare la pozione invulnerabilità e potenziante a inizio scontro ( così lo meno per un bel poco prima che ti faccia danno ) o a inizio seconda fase per farlo li se è maggiormente problematica.

La rivers of blood se il boss subisce il sanguinamento nella durata della pozione mi permette di fare due giri di mosse senza subire grandi danni in genere e porta quasi a metà gli hp dei boss...

Se non subiscono il sanguinamento o sono veloci son dolori infatti Messmer ho dovuto farlo con strategia diversa, e ci ho messo un poco di tempo.

Non ho seguito bene la lore perchè gli npc che erano in diverse location all'inizio del gioco ora si sono spostati e qualcuno non è sulla mappa scoperta....

Sto girando a caso senza guide e ho trovato un boss mezzo scorpione/scolopendra dopo una serie infinita di labirinti e rovine facendo scarico la cd suicide run, ho sbloccato però tre punti di grazia di cui uno prima di sto boss, che era niente di che, soffre il sanguinamento, andato giù al terzo o quarto tentativo.

Ora la grazia ai falò mi rimanda, pare al primo castello che però è bloccato nella perte superiore all'accesso.... mi sa che devo esplorare molto meglio in altre zone, qui ci sono finito quasi a caso mi sa e forse non al momento giusto..

Mi sa che deovo andare verso il testone di brace nel pantano....

davido
10-07-2024, 21:01
Il quadratino rosso con la freccia verso il basso: hai fatto porcherie...
con Fia alla tavola Rotonda e ti sei beccato la sua "maledizione" :O
Non è un sanguinamento, ma un debuff permanente (da cui l'icona a forma di quadrato, quelli temporanei sono a rombo) sugli HP. Per rimuoverlo devi usare la Benedizione del Baldacchino (ma che razza di nomi :asd: ) che ti ha droppato in inventario..

PS: controlla anche tra i talismani perché ce ne sono alcuni che se indossati danno quel debuff. Per comodità ti giro anche tutti gli status effects noti > https://eldenring.wiki.fextralife.com/Status+Effects

Grazie.

cronos1990
11-07-2024, 05:34
Chi critica tale giudizio è vittima del marketing.
Tu hai acquistato subito il DLC, vero? :asd:

X360X
11-07-2024, 10:03
Alla fine il DLC nasce per build anche fortissime e ti dà altra roba fortissima, basta usarla bene (armi, talismani, balsami...oltre che è necessario livellare il dlc con i suoi livelli). Poi capisco che nel gioco base si andava avanti anche solo di spam di katane di sangue e robe così (la stesa moonveil, lo spadone delle rovine e tanto altro, le armi OP non mancavano).

Però ci sono falicitazioni anche nel DLC appunto, è solo necessaria una visione a 360 gradi della build, spesso non è sufficiente l'arma. Ma già un paio di talismani giusti di norma fanno rientrare le cose nella normalità diciamo.
Volendo anche con uno scudo si facilita tutto in maniera evidente (e ci sono sempre le evocazioni, cioè l'accessibilità che tanto volevano è rimasta, ci manca solo la guida per romperlo che ne so...certe lamentele lasciano il tempo che trovano).

Il problema sono le boss fight in se, già messner è pulito se giochi bene si può fare tranquillamente senza usare artifizi.
Se si accetta di poter perdere e si vuole migliorare è ok, quello è portare al limite le possibilità del gioco in modo onesto.

Invece se prendiamo ad esempio

Radahn, gaius, l'ippopotamo, senessax ecc

fanno pena. Per un motivo o per un altro tante boss fight lasciano tanto a desiderare e/o possono frustrare per motivi sbagliati. E voglia di rifarle insomma...
un peccato per uno dei giochi from meglio riusciti come design del mondo di gioco, che dà grandi soddisfazioni nell'esplorare evitanto la piattezza orizzontale classica degli open

il menne
11-07-2024, 15:39
Mah insomma Messmer nella seconda fase avolte mi ha colpito nonostante avessi rotolato e il serpentazzo gigante risultasse lontano da me, ciò accaduto più volte... non il massimo subire una hitbox a caso come quando sei in pvp e hai ping che sale, ma qui non è....

Oltre che le solite piroette del serpentazzo e la telecamera cha va dove vuole a volte....

Mi sa che andando avanti ci saranno altri boss con ste perle....

Therinai
11-07-2024, 18:05
Tu hai acquistato subito il DLC, vero? :asd:

Vabbuoh non è che tu che l'hai comprato 3 giorni dopo sei meno vititma del marketing :D
E comunque non l'ho comprato al D1 ma qualche giorno dopo che ero incasinato col lavoro.

cronos1990
11-07-2024, 19:45
Vabbuoh non è che tu che l'hai comprato 3 giorni dopo sei meno vititma del marketing :D
E comunque non l'ho comprato al D1 ma qualche giorno dopo che ero incasinato col lavoro.Solo che io non l'ho comprato nè l'avrei fatto per chissà quanto tempo, per cui di che cosa parliamo? :asd:

X360X
11-07-2024, 23:12
Mah insomma Messmer nella seconda fase avolte mi ha colpito nonostante avessi rotolato e il serpentazzo gigante risultasse lontano da me, ciò accaduto più volte... non il massimo subire una hitbox a caso come quando sei in pvp e hai ping che sale, ma qui non è....

Oltre che le solite piroette del serpentazzo e la telecamera cha va dove vuole a volte....

Mi sa che andando avanti ci saranno altri boss con ste perle....

Io non ho notato alcuna hitbox errata

Sicuramente PS5 che ha un framerate assolutamente inconsistente non è che ti aiuti.

vedrai ad esempio Gaius che schifo di hitbox ha, pensato male male

il menne
12-07-2024, 07:39
Intanto sto girnado come un matto nella mappa per attivare la mappa a nord ma non riesco ad arrivarci, se seguo la gola dove ci sono i soldati alla fine arrivo in una vallata nebbiosa dove trovo solo una catacomba che ho fatto senza trovare uscite sopra....

Ho fatto tutto il giro dalla parte superiore per trovare un punto dove scendere senza trovarlo, mi sa che la strada sia dalle rovine, nella zona senza mappa, devo esplorare meglio tutti i sotterranei che sono li perchè nelle zone esterne non si va di sotto, sono crepato svariate volte facendo prove su prove....

A livello boss il dlc è non al top, per alcuni, ma a livello level design è davvero buono, con una verticalità che poche volte era stata così pronunciata, e con zone abbastanza complesse e divertenti da esplorare. :D

C'è enche un altra caverna a ne in basso cui per ora non riesco ad accedere, devo trovare la strada...

ulukaii
12-07-2024, 08:01
Semplicemente non riesci ad andare sopra perché non è lì che si passa ;)

La leggibilità della mappa del è fatta col c#l0, in modo particolare nel DLC.

cronos1990
12-07-2024, 08:38
La leggibilità della mappa del è fatta col c#l0, in modo particolare nel DLC.Ti riferisci alla mappa topografica?

ulukaii
12-07-2024, 08:46
Ti riferisci alla mappa topografica?
Sì ;)

il menne
12-07-2024, 09:15
Semplicemente non riesci ad andare sopra perché non è lì che si passa ;)

La leggibilità della mappa del è fatta col c#l0, in modo particolare nel DLC.

:D Ottimo, allora vuol dire che devo esplorare meglio altrove, in effetti quella gola sulla mappa nel gioco è ingannatrice... :D

Tipico dei from, però, farti girare come un matto e crepare svariate volte senza costrutto e magari li ci arrivi con un teletrasporto chissà dove o qualche passaggio segreto chissà dove .... :asd:

Vabbè, siccome mi diverto continuo a cercare blind

ulukaii
12-07-2024, 09:25
Ieri sera ho rifatto...
Rellana e s'è presa un fracco di legnate, ma s'è anche vendicata :asd:
https://youtu.be/hauUrmEhXgo

il menne
12-07-2024, 09:46
:asd:

Ahah, è successo anche a me, diverse volte, nel tempo, per adesso non nel dlc.

Vedo dal video che da quel boss si può anche evocare Leda in aiuto, ma il segno appare sempre o solo se fai qualcosa di particolare nel gioco, perchè io non l'ho visto ( o magari non ci ho fatto caso, visto che l'ho fatta in fretta lei )

Da Messmer puoi evocare l'araldo del corno, il segno l'ho visto bene perchè un poco di tempo li lo ho perso, ma quello di Leda non l'ho mica visto...

ulukaii
12-07-2024, 10:19
Alla prima run sul DLC ne ho mancati parecchi anche io (e a dire il vero ho fatto anche un mezzo casino con gli NPC :asd: ) perché il segno non compare subito, ci mette un attimino (o magari è un po' defilato) ed è quindi facile mancarlo, soprattutto se non sai che dove stai entrando c'è un boss.

In questa run ci sto un po' più attento, quindi quando vedo i segni li richiamo, hai visto mai che serve per alcuni dettagli delle loro "quest".

il menne
12-07-2024, 15:39
Viato che a nord non si scendeva, ho esplorato un altra zona più a sud, e manco a farlo apposta, il passaggio per quella parte di mappa, era lì, ora mi si è aperto un mondo e NE, da esplorare bene. :D

E ho ancora diverse zone da esplorare meglio a sud. :)

Certo coma mappa sto dlc è abbastanza imponente, pensavo fosse meno estesa, invece tra zone nascoste, sotterranei e segreti, è davvero bella grande. :D

Therinai
12-07-2024, 17:40
Solo che io non l'ho comprato nè l'avrei fatto per chissà quanto tempo, per cui di che cosa parliamo? :asd:

A non stai giocando col dlc?

ulukaii
12-07-2024, 19:07
Viato che a nord non si scendeva, ho esplorato un altra zona più a sud, e manco a farlo apposta, il passaggio per quella parte di mappa, era lì, ora mi si è aperto un mondo e NE, da esplorare bene. :D

E ho ancora diverse zone da esplorare meglio a sud. :)

Certo coma mappa sto dlc è abbastanza imponente, pensavo fosse meno estesa, invece tra zone nascoste, sotterranei e segreti, è davvero bella grande. :D
In realtà in alcune aree non c'è un tubo e son messe lì solo per farla apparire più grande di quel che è, capirai una volta che le avrai raggiunte/visitate ;)

La mappa del gioco base aveva più concentrazione e più roba sparsa in giro (segreti, dungeons, sotterranei, roba "strana", etc.) anche il modo per raggiungere i vari luoghi era strutturato meglio (oltre che più leggibile in generale). Non che qui non ci sia roba nascosta in giro e qualche sopresa qua e là, ci sono, ma son molte meno e poco stratificate, tipo alcuni dungeon sono 1 stanza, altri hanno qualcosa in più, ma sono molto lineari, insomma, c'è meno sostanza, ma anche meno densità, però, ripaga con scorci interessanti e dei bei colpi d'occhio.

Per farla breve, è una delle cose che metto accanto ai boss ad minkiam.

X360X
13-07-2024, 06:28
La mappa del dlc è molto più concentrata e piena di roba importante per mq (a parte ovviamente quel paio di determinate zone apposite), con un world design degno del primo Dark Souls finalmente.

Il gioco base ha tanti km di nulla, molti dungeon minori pressoché identici ripetuti all'infinito insieme ai loro boss, e una zona fatta palesemente per allungare il brodo che è tra le più brutte che abbia partorito from, con mezzo legacy e ripetizioni di tutto quello che uno aveva gia visto.

a confronto l'originale era un gioco ubisoft (e mi scusi from se l'ho paragonata alla banalità fatta world design, ovviamente anche il base è anni luce meglio delle ubicose che potrei disegnare io in mezza giornata).
che se togliamo una parte di nulla cosmico e chiudiamo un occhio su "catacomba numero 80 con gatto numero 53", a me il base piaceva pure, e comunque ha tanta bella roba (e ci mancherebbe vista la dimensione non avesse un numero più alto di Legacy belli e cose in generale), ma il mondo in se era oggettivamente tanto più piatto e orizzontale allargato malamente dopo leyndell.

Non a caso in questo la pessima mappa di from non si riesce nemmeno a leggere, l'originale con la sua piattezza ben maggiore si.

bonusax
13-07-2024, 06:45
In realtà in alcune aree non c'è un tubo e son messe lì solo per farla apparire più grande di quel che è, capirai una volta che le avrai raggiunte/visitate ;)

La mappa del gioco base aveva più concentrazione e più roba sparsa in giro (segreti, dungeons, sotterranei, roba "strana", etc.) anche il modo per raggiungere i vari luoghi era strutturato meglio (oltre che più leggibile in generale). Non che qui non ci sia roba nascosta in giro e qualche sopresa qua e là, ci sono, ma son molte meno e poco stratificate, tipo alcuni dungeon sono 1 stanza, altri hanno qualcosa in più, ma sono molto lineari, insomma, c'è meno sostanza, ma anche meno densità, però, ripaga con scorci interessanti e dei bei colpi d'occhio.

Per farla breve, è una delle cose che metto accanto ai boss ad minkiam.
Direi che stavolta sei in errore pieno :D

La mappa del dlc è forse l'espressione massima di level design e world Building di from assieme al primo dark souls, edi sicuro lo è per il 98% del genere open world.
One ad avere una densità maggiore del gioco base( tolte due grosse zone che "dicono" siano così per lore ma anche a me fa sorridere sta cosa) e tutto è interconnesso in modo stupefacente, dove per arrivare a certi luoghi devi esplorare davvero bene e in cui poi scopri che c'erano magari altri passaggi segreti per arrivarci o da cui tornare indietro.

Ok certi boss che per me fanno schifo, ma altri sono il top tra cui messmer e rellana ad esempio, dove puoi essere attaccato continuamente e evitare ogni colpo senza usare mai lacrima, weapon art o roba sgrava:cool:


Però ecco, il world Building del dlc è stato inoltre elogiato ovunque, e confermo che è eccezionale.

Sui boss aimé sono andati oltre in alcuni casi:muro:

vlpt88
13-07-2024, 07:44
Io sto ancora andando avanti al gioco base.

Ed alle criticità messe in luce nei miei post precedenti, aggiungo anche il level design.

La struttura open world orizzontale ed i viaggi rapidi hanno devastato il piacere delle shortcut. Si... hai questa estrema varietà di biomi... questi scorci che fungono da teaser su pezzi di mappa ancora da raggiungere... ma nei fatti alla fine ti ritrovi a cavalcare in orizzontale...

Sotto tutti problemi che continuano a collegarsi a quello madre... l'aver voluto infilare un souls dentro un open world senza prendere i dovuti accorgimenti...

ulukaii
13-07-2024, 07:52
Boh, il DLC l'ho finito e spazzato, poi ho ho fatto una nuova NG+ (la terza in questo caso) e la sensazione è quella descritta sopra :boh:

Nel DLC la roba che c'è è quella che vedi, salvo qualche cosa qua e là, l'unica "incognita" se vogliamo è solo nel capire come andare da una zona X ad una Y. Per alcune è intuitivo, per altre meno immediato, altre ancora te le spoilera il gioco ficcandoci croci, etc. La verticalità del DLC è perché un'area sta sopra e l'altra sta in fondo alla rupe, per raggiungerla non puoi andare da A>B o buttarti giù col caprone, devi passare da altri posti, ma ciò che becchi durante il tragitto è quasi tutto "a vista": una tomba con 1 stanza e 1 boss sotto, un'area vasta dove ci ficcano li gigante in fiamme, qualche accampamento, prigioni con vasi da notte e le ricompense che vanno per la maggiore sono ricette, consumabili (tra pietre forgiatura, roba per le ricette e i 2 tipi di buff), ci sono anche armi e amuleti, ma sono più in bella vista, con poco sforzo per raggiungerle, anzi le armi (specie alcune OP) son fin troppo accessibili. Nel base avevi più "voglia" di andare a ficcarti nel posto X per vedere che c'era, qui ci vai e te ne esci con un consumabile o un ricettario.
Nel DLC aree che è stato bello esplorare son state poche, giusto gli "snodi" castelli/rovine, dove c'è qualche percorso un po' tortuoso, qualcosa di nascosto e aree segrete (oddio più che segrete, sarebbe da dire defilante). Ora non spoilero, ma chi ha giocato avrà capito a quali aree mi riferisco.

Per farla breve, a me ha dato l'impressione e la sta dando maggiormente ora che lo sto alternando alla mappa base, rifacendo un po' di qua e un po' di là, che qui quasi tutto sia molto più a "portata di mano" e con "poche incognite", se non appunto nel capire come arrivare da A a B, ma quello è anche dato dalla leggibilità della mappa (intendo proprio alla mappa che si richiama da menù) come già detto e non di come è creato l'effettivo mondo di gioco.

Poi anche il gioco base era certo più grande, con distese separate da "cavalcate" e riempito di roba copia/incolla (vedasi draghi, barcaioli, etc), di aree vaste con patchwork di cui si poteva fare a meno, si ovvio, certo non ai livelli dei minestroni Ubi (Ubi è difficile da battere in peggio, solo lei ci riesce... anche quando fa roba più concentrata, vedasi Mirage :read: ), ma qualcosa di un po' più intricato da esplorare lo si trovava anche in giro, non solo negli snodi per collegare le porzioni di mappa e anche le ricompense che si trovavano nel girare i vari posti erano un po' più appaganti (insomma non erano per la gran parte consumabili).

Detto questo, non che sia un particolare estimatore di ER, mi è piaciuto il giusto, non roba da delirio. Non è che dico che ER base era fantastico e il DLC fa schifo, non so se ho reso il concetto.

vlpt88
13-07-2024, 10:06
Detto questo, non che sia un particolare estimatore di ER, mi è piaciuto il giusto, non roba da delirio. Non è che dico che ER base era fantastico e il DLC fa schifo, non so se ho reso il concetto.

Al momento reputo ER decisamente sopravvalutato.

E' un gioco che si regge esclusivamente su trovate estetiche e che cerca di trascinarti sino alla fine sulla base del loop "voglio vedere dove va a parare".

E' un gioco che raramente diverte e che lato lore e quest ti prende esclusivamente se giocato con la wiki aperta.

vlpt88
14-07-2024, 12:42
E siamo arrivati a...

Rennala

Qui gli sviluppatori lo hanno fatto chiaramente apposta.

Boss fight con una lunghissima fase 1 e con una fase 2 in cui ti oneshotta. Chiaramente con la grazia posizionata lontana.

Questo è stato uno dei motivi per il quale avevo quittato 2 anni fa. E nonostante sia ritornato allo stesso punto col personaggio sgravato... oddio... :muro: :muro: :muro:

Therinai
14-07-2024, 13:01
E siamo arrivati a...

Rennala

Qui gli sviluppatori lo hanno fatto chiaramente apposta.

Boss fight con una lunghissima fase 1 e con una fase 2 in cui ti oneshotta. Chiaramente con la grazia posizionata lontana.

Questo è stato uno dei motivi per il quale avevo quittato 2 anni fa. E nonostante sia ritornato allo stesso punto col personaggio sgravato... oddio... :muro: :muro: :muro:

E pensa che per gli standard di ER quel boss è pure bello, ti lascio immaginare tutti le altre boss fight come sono... io il DLC me lo sto godendo, ma per le bossfight evoco la qualunque giusto per andare avanti, tanto fanno una più pena dell'altra.

vlpt88
14-07-2024, 13:20
E pensa che per gli standard di ER quel boss è pure bello, ti lascio immaginare tutti le altre boss fight come sono... io il DLC me lo sto godendo, ma per le bossfight evoco la qualunque giusto per andare avanti, tanto fanno una più pena dell'altra.

Che poi noto una cosa.

In questa run ho esplorato e buildato tutto alla perfezione e seguito la progressione ideale. Anzi pure con qualcosa in più rushata ai confini del mondo.

Come cavolo è possibile che un minuto prima il mio personaggio era OP e due stanze dopo diventa la m*rda assoluta ?

Therinai
14-07-2024, 13:27
Che poi noto una cosa.

In questa run ho esplorato e buildato tutto alla perfezione e seguito la progressione ideale. Anzi pure con qualcosa in più rushata ai confini del mondo.

Come cavolo è possibile che un minuto prima il mio personaggio era OP e due stanze dopo diventa la m*rda assoluta ?

Vabbeh questo dipende dal fatto che sei scarso e il gamerz che c'è in te non vuole accettarlo :D
Ma tranquillo bruh siamo in tanti in questo club :D

vlpt88
14-07-2024, 13:43
Vabbeh questo dipende dal fatto che sei scarso e il gamerz che c'è in te non vuole accettarlo :D
Ma tranquillo bruh siamo in tanti in questo club :D

Ah ok... sarà anche per quello che durante fase 1 lockare il bersaglio voluto è totalmente rotto perché il gioco ti locka i maghetti a caso...

vlpt88
14-07-2024, 17:21
La fase 1 riesco a farla agevolmente.

Dopo che però perdo un mare di tempo tra l'arrivare alla boss fight (visto che gli sviluppatori si sono divertiti a non mettere una grazia vicino) ed a sconfiggere la fase 2... poi mi oneshotta in pochi secondi... non riesco :muro: :muro: :muro:

Perché porco ***... se devo correre non vedo partire l'attacco... non ho manco il tempo di evocare...

Ho letto anche che lei è molto resistente agli attacchi magici... ed io sono un mago...

Ho messo anche il talismano contro gli attacchi magici...

ulukaii
14-07-2024, 18:14
Curiosità, che boss è?

vlpt88
14-07-2024, 18:16
Curiosità, che boss è?

Rennala

nickdc
14-07-2024, 18:47
La fase 1 riesco a farla agevolmente.

Dopo che però perdo un mare di tempo tra l'arrivare alla boss fight (visto che gli sviluppatori si sono divertiti a non mettere una grazia vicino) ed a sconfiggere la fase 2... poi mi oneshotta in pochi secondi... non riesco :muro: :muro: :muro:

Perché porco ***... se devo correre non vedo partire l'attacco... non ho manco il tempo di evocare...

Ho letto anche che lei è molto resistente agli attacchi magici... ed io sono un mago...

Ho messo anche il talismano contro gli attacchi magici...

Io l'ho fatta con la lacrima al primo tentativo, build sanguinamento, livello 150 circa... se non riesci magari rebuilda e usa la mimic, sticazzi

Therinai
14-07-2024, 18:54
La fase 1 riesco a farla agevolmente.

Dopo che però perdo un mare di tempo tra l'arrivare alla boss fight (visto che gli sviluppatori si sono divertiti a non mettere una grazia vicino) ed a sconfiggere la fase 2... poi mi oneshotta in pochi secondi... non riesco :muro: :muro: :muro:

Perché porco ***... se devo correre non vedo partire l'attacco... non ho manco il tempo di evocare...

Ho letto anche che lei è molto resistente agli attacchi magici... ed io sono un mago...

Ho messo anche il talismano contro gli attacchi magici...

Ti metto il segno di evocazione e la facciamo insieme, ma ti ripeto che ciò che verrà dopo sarà peggio :D

vlpt88
14-07-2024, 19:08
Io l'ho fatta con la lacrima al primo tentativo, build sanguinamento, livello 150 circa... se non riesci magari rebuilda e usa la mimic, sticazzi

Io sto al livello 58...


Ti metto il segno di evocazione e la facciamo insieme, ma ti ripeto che ciò che verrà dopo sarà peggio :D

Gioco offline... ci credi che non l'ho capito come si coopera ? :D

nickdc
14-07-2024, 19:44
Io sto al livello 58...


Troppo poco mi sa, per il dlc consigliano almeno il triplo del livello :asd:

vlpt88
14-07-2024, 19:55
Troppo poco mi sa, per il dlc consigliano almeno il triplo del livello :asd:

Infatti sto ancora al gioco base :D

Comunque battuta poco fa... e non ho provato "soddisfazione" ma senso di liberazione... sbloccando il trofeo ho notato che solo la metà di chi ha comprato il gioco l'ha battuta...

nickdc
14-07-2024, 20:06
Infatti sto ancora al gioco base :D

Comunque battuta poco fa... e non ho provato "soddisfazione" ma senso di liberazione... sbloccando il trofeo ho notato che solo la metà di chi ha comprato il gioco l'ha battuta...

Scusa, allora ho confuso un boss per un altro :D

cronos1990
15-07-2024, 06:50
RennalaOnestamente? Se sei andato in crisi per questo boss (ed eri livello 58 come hai scritto) tanto vale che ti dedichi al punto e croce :asd:

Vero che il punto di grazia è distante, cosa che ti costringe ad una corsa per arrivarci (e considerato che la strada è di fatto pure sgombra di nemici, la cosa non ha alcun senso), ma alla fine è un boss che semplicemente ti prende per sfinimento, non perchè complicato. Tralasciando la parte uno, che una volta capita la dinamica (cioè dopo al massimo un paio di try) è solo una rottura di scatole:
il problema di fondo è che non si lascia avvicinare in un'area di fatto vuota dall'estensione enorme, mentre lancia incantesimi. Ma al di là dell'ovvia scelta di aumentare la resistenza alla magia (con incantesimi o consumabili) di fatto tutti i suoi attacchi sono facilmente evitabili semplicemente spostandosi, tranne il raggio della morte nera (che qui non è rosso ma azzurro) che però di può evitare con un doppio dodge laterale.

Presumo che, dati anche i tempi di attacco piuttosto lenti che possiede e la sua mobilità ridotta a zero, che si possa attaccare tranquillamente a distanza. Si può fare corpo a corpo, ma ogni volta che gli arrivi addosso e gli dai qualche colpo lei si allontana, per cui è un continuo inseguire.

Lo scontro diventa molto tedioso quando inizia ad evocare gli spettri. Io in linea di massima quando li evoca tendo ad evitarli, tanto in breve tempo scompaiono, cercando al contempo di riavvicinarmi a lei per poterla colpire. Tendenzialmente quando ci sono le evocazioni attive fa meno attacchi, per cui hai delle finestre di tempo per poterti avvicinare rapidamente a lei; in particolare con i lupi, dove puoi arrivargli addosso e dargli qualche colpo.Al netto di tutto l'armamentario di cui potenzialmente puoi disporre (comunque ER è un gioco che ti consente un numero sterminato di modi per attaccare, e indubbiamente a seconda del boss di turno si trovano sistemi molto viatici per superare lo scontro) sono ben altri gli scontri problematici.

Io di recente l'ho fatta con armi corpo a corpo che non sono niente di particolare. Questo è uno dei boss del gioco dove "ancora" buona parte della riuscita è in mano alla mera abilità col pad in mano, e non ne richiede neanche tanta.
Tra l'altro parlare di fase 1 lunghissima e di fase 2 dove oneshotta non è corretto. La fase 1 è tutto fuorchè lunghissima, solo (anche qui) tediosa perchè devi letteralmente "cercare" i bersagli, ma una volta trovati farli fuori è un attimo. La fase 2 ha un solo vero attacco che ti toglie parecchia vita, ma è annunciato con un'animazione lenta ed evidente, e come detto nello spoiler si dodga facile.

ulukaii
15-07-2024, 08:30
Nel frattempo ho ri-finito il gioco+DLC. Ovvio non son dato a ri-spulciare sotto ogni sasso, mi son limitato a cavar fuori dal buco i vari boss/bossettini. Riconfermo che le Lame Rovesciate, Milady + un paio di altre armi e/o combo con ceneri (nuove o vecchie) fanno un carnaio senza fine.

Nel gioco base non si salva nessuno, un'ecatombe, nel DLC rimangono rognosi i soliti due noti, ma per motivi già noti :asd:

Menzione d'onore per l'invincibilità (o quasi) rimane sempre per i tizi del DLC...
col lanternone in testa che girano per il bosco fetido a spammar pazzia.

il menne
15-07-2024, 11:28
Io intanto sto andando avanti nella parte diciamo si sotto a no del dlc, ho trovato una serie di nemici già visti nel gioco base, i soliti troll, i gigantazzi, gira gira e non trovo un kaiser, finchè alla fine ho trovato un modo per salire su un altopiano dove non arrivavo da altre zone, vuoto de non per un altra catacomba, che devo ancora fare, essendo vicino al passaggio di livello del pg farmo un poco faccio il livello e poi vado li scarico di anime, tanto so che troverò un altro tipo simile alle galere eterne del gioco normale....

Girando e rigirando però in effetti mi sono accorto, al netto del grande level design che molte zone sono abbastanza vuote, vanno esplorate bene perchè magari ci sono uno o due segreti, ma poi sono davvero abbastanza vuote, perchè gira gira trovo poco, un poco ome la piana dei sepolcri iniziale, bella e di grande effetto ma alla fine è una distesa enorme dove non c'è tantissimo eh, per la grandezza dell'area.

Inoltre ho visto una serie di nemici e anche labirinti replicati, alcuni asset delle catacombe sono pari pari come quelli del gioco base, non parliamo poi delle rovine della forgia, che son tutte troppo simili.... vabbè.

Dopo un poco che ci sono dentro al dlc mi accorgo che qualche cosa non perfetta c'è, ma al netto di ciò resta un gran bel dlc, anche se in alcune situazioni pare abbiano fatto alla lords of the fallen recente, ossia messo moltitudini di mob a carogna per rendere artificiosamente difficili mob che presi uno per uno sono semiridicoli.

Vabbè.

Me lo continuo a godere piano piano, che comunque a me piace tantissimo sto dlc.

il menne
15-07-2024, 11:41
Rennala

Mah... sinceramente quel boss li è fattibilissimo, devi solo imparare come fare, addirittura se questo boss ti ha fatto quittare il gioco 2 anni fa, pensa che dopo arriverà decisamente di mooooolto più difficile.

Ora io ho platinato elden ring base all'uscita, quindi alcune cose me le ricordo poco bene, ma se non erro questo boss ha due fasi, nella prima devi solo colpire i mob giusti a terra per farla cadere e poi mazzuolare, nella seconda fase mi ricordo come ieri che rotolavo evitando il colpo che sparave e gli ero addosso a mazzuolarla un poco, poi devi fare un poco di girotondo quando fa la sua mossa speciale o le altre, tutte evitabili, secchi i mob che evoca in aiuto e via via la mazzuoli.

Se hai difficoltà fatti aiutare in coop, se giochi online usa un evocazione per fargli prendere l'aggro a quella e poi diventa abbastanza facile...

Mi ricordo che soffre il sanguinamento, la mia build da sanguinamento gli faceva molto male, non mi ricordo se a quel punto del gioco ( abbastanza all'inizio ) avessi già armi sgrave come la moonveil o la ivers of blood, probabilmente no, avevo qualche tipo di katana o simile, fast roll e ancora poco caster ma dex perchè iniziai a trovare roba per maghi più avanti, dopo avendo iniziato col disgraziato, il gioco. :asd:

vlpt88
15-07-2024, 14:38
Tra l'altro parlare di fase 1 lunghissima e di fase 2 dove oneshotta non è corretto. La fase 1 è tutto fuorchè lunghissima, solo (anche qui) tediosa perchè devi letteralmente "cercare" i bersagli, ma una volta trovati farli fuori è un attimo. La fase 2 ha un solo vero attacco che ti toglie parecchia vita, ma è annunciato con un'animazione lenta ed evidente, e come detto nello spoiler si dodga facile.

Io ci ho messo un pomeriggio a batterla...

E non trovo normale che sino ad un ascensore fa passeggiavo nel chill e poi divento improvvisamente oneshottabile...

Vediamo come andrà avanti... da qui in poi non so che aspettarmi perché la run si era interrotta su di lei...

il menne
15-07-2024, 15:46
Io ci ho messo un pomeriggio a batterla...

E non trovo normale che sino ad un ascensore fa passeggiavo nel chill e poi divento improvvisamente oneshottabile...

Vediamo come andrà avanti... da qui in poi non so che aspettarmi perché la run si era interrotta su di lei...

Con alcuni boss e miniboss è purtroppo, normale. Un poco si deve adattarsi al boss, un altro poco si deve imparare la strategy.

Il dlc poi.... :asd:.... a seconda ti bishotta un mob, vedi un poco te. :asd:

Comunque il gioco base è più facile mediamente del dlc, e i boss più brigosi sono opzionali, con l'eccezione di alcuni.

Non penso ti interessi il platino, quindi puoi scegliere una via abbastanza agevole per finirlo, ma molti per superare un boss che resta indigesto usano la coop o evocano chi mette il segno nelle vicinanze, o nel bacino di evocazione, giocando offline ti precludi una facilitazione importante del gioco, visto che le invasioni disturbanti come negli altri qui non sono più possibili.

Offline per rendere gli scontri più facili ci sono solo queste vie:

- livellare, ma conta il giusto quando cominci ad essere vicino a livello 100
- usare una cenere di evocazione potenziata ( non mi ricordo se da quel boss si potesse usare )
- adattare l'equip del pg al boss per quanto possibile
- imparare bene i movset del boss e le contromosse (QUESTO è il core di ogni boss dei souls di base )

Fidati che questo boss non è tra i più difficili nè tra i più potenti, ergo devi allenarti un pochino mi sa.

il menne
15-07-2024, 15:53
Delusione per la seconda catacomba, mi aspettavo chissà che con una bella catacomba sola soletta sull'altopiano, difficile da raggiungere, arrivo scarico di rune, pronto alla pugna con la pozione di resistenza... e trovo un tapino che mi punta addosso sempre e comunque, e crepa first try a forza di mosse speciali della moonveil nei denti. :asd:

Droppa il suo equip, ma non mi par nulla di che per la mia build.

Poi sicoome ho diverse vie da seguire nel dlc (no -se o sopra ) sono andato un poco sopra e ho trovato un altro tipico esempio di mob messi a carogna, lotf style :asd: presi uno per uno sono una bazzecola, inframmezzati da mob più brigosi che spammano attacchi ad area, chiaramente devi morire un poco di volte per capire come andare avanti, oppure classica suicide run scarichi di anime per vedere cosa ti riserva l'immediato prosieguo :asd:

Intanto son salito parecchio, mi sa a breve troverò un altro boss... gli npc son spariti quasi tutti meno Leda.... boh. :fagiano:

Therinai
15-07-2024, 18:46
Scusa, allora ho confuso un boss per un altro :D

Plot twist: mi sono confuso anche io con un altro boss del DLC :D
Ma il problema non siamo noi, è sta gente strana che quando esce il DLC a due anni di idstanza dal gioco cheff? Gioca col gioco base! :D

nickdc
15-07-2024, 19:05
Plot twist: mi sono confuso anche io con un altro boss del DLC :D
Ma il problema non siamo noi, è sta gente strana che quando esce il DLC a due anni di idstanza dal gioco cheff? Gioca col gioco base! :D

Oppure from software che anagramma i nomi dei boss :asd:

cronos1990
16-07-2024, 06:02
Io ci ho messo un pomeriggio a batterla...

E non trovo normale che sino ad un ascensore fa passeggiavo nel chill e poi divento improvvisamente oneshottabile...

Vediamo come andrà avanti... da qui in poi non so che aspettarmi perché la run si era interrotta su di lei...Come detto, parliamo di un boss relativamente facile. Che poi i nemici, soprattutto i boss, tendano a shottare o comunque togliere metà barra della vita come fosse nulla è una tendenza di tutto il gioco, a quello un poco ti ci devi abituare (certo, a meno di non avere una marea di vita e le peggio protezioni, ma non è che passi dall'oneshot al dover subire 50 colpi prima di crepare).

Ma il problema è sempre quello: è un boss facile. Il gioco fino a Liurna è nella modalità "easy", il primo vero salto di difficoltà ce l'hai con la zona successiva, quello della capitale (fermo restando che ancora a Liurna ci sarebbero di cose da esplorare).
Da li nelle zone esterne inizi ad incontrare diversi nemici più potenti e diversi di quelli che erano boss e mini-boss nelle zone precedenti come nemici "normali" (per fare un esempio, puoi incontrare anche nuovamente Margit e i cavalieri con lo scudo tipo quello che vedi appena inizi il gioco dopo il tutorial... ovviamente potenziati), sia nelle zone interne dove anche li trovi diversi mini-boss che vengono usati come nemici comuni e spesso in spazi stretti. E questo oltre a tutta una pletora di boss e mini-boss che hanno moveset molto più articolati, attacchi più letali (sia ranged che melee, AoE o meno) e ovviamente molta più vita.

Questo poi tralasciando la zona di Caelid, l'altra insieme a Liurna collegata direttamente a Sepolcride, perchè quella mappa presenta picchi di difficoltà piuttosto differenti tra una zona e l'altra. E poi dopo la capitale le problematiche continueranno ad aumentare.

fraussantin
16-07-2024, 06:54
RennalaSono poco più avanti , ma la senzazione è chr tutto il dlc sia cosí .
Estremamente difficile , alla malenia , con mappe vuote , ma con trick per facilitarlo estremamente.

Cioè quel boss ci metti la lacrima e il tizio fuori e tu basta che giri intorno senza farti colpire .

Diversamente devi farlo quasi in perfect.

Boh cosí non mi diverto.

Peccato.


Io ci ho messo un pomeriggio a batterla...

E non trovo normale che sino ad un ascensore fa passeggiavo nel chill e poi divento improvvisamente oneshottabile...

Vediamo come andrà avanti... da qui in poi non so che aspettarmi perché la run si era interrotta su di lei...

Andrà peggio.

il menne
16-07-2024, 08:58
Ora che sono un bel pezzo avanti nel dlc, posso dire che non è difficilissimo, anzi mediamente è abbastanza fattibile per gli esperti di souls, ci si deve abituare però in certi casi a espedienti che di solito i from non mettevano nei loro giochi, severi ma giusti, in dlc in alcuni punti somiglia all'ultimo lords of the fallen quanto a posizionamento e quantità di mob messi a carogna, alcuni boss sono un poco sbilanciati e con aspetti che ti rompono un poco come la telecamera che si imbizzarrisce o mosse altamente imprevedibili, ma alla fine tutti sono fattibili.

Per dire finora non ho trovato nulla di paragonabile a Malenia del gioco base, per ora però perchè andando piano penso di essere forse a metà del dlc.

Per dire, all'inizio i testoni di brace sembravano impossibili, ora che ho decisamente ripreso il ritmo del gioco, ne ho tirati giù tre in poche ore, prima mi sono divertito a buttare giù il secondo che trovi a nord, una volta capito il sistema è solo questione di tempo, in genere, chiaro che devi evitare di evocare aiuti perchè se prende l'aggro la lacrima il testone spara mosse che tu standogli sotto non puoi evitare, invece se sei tu contro lui sul mulo cornuto ( e tieni a bada la telecamera ) gli dai ai garretti spadate su spadate e lui fa solo due mosse : il pestone col piede destro o sinistro e quando hai imparato il tempo fai un doppio axel col mulo e non solo evito di essere colpito ma puoi mazzuolare lui, o il doppio pestone dove si deve allontanarsi un poco e poi fare il solito doppio salto e poi tornare di corsa dietro.

Se ti allontani troppo spara i proiettili ad area che ti seguono e allora devi fare il girotondo.

In realtà sono di una lentezza imbarazzante una volta capite le contromosse, morire è perche si sbaglia o la telecamera si imbizzarisce e allora ti prende col pestone cadi da cavallo e se non risali in fretta sei morto...

Dopo aver fatto fuori questo nella zona del bacino ad est me ne sono trovato un altro e poi un altro ancora che ho dovuto prima rivitalizzare io per passare in un punto e li ho stesi in pochissimi tentativi. :D

Peccato che alla fine diano poche anime e dei loot abbastanza miseri mi sembra.

Spesso ho trovato che alcuni mob sono più difficili di alcuni boss, tipo quei tipi saltimbanchi che sono abbastanza imprevedibili o quelli con la testa di leone che spammano attacchi ad area potenti :asd:

Vanno giù ma fanno perdere tempo, spesso per tornare dove volevo ho usato la classica suicide run scarichi di anime superandoli senza perdite di tempo per andar avanti, ove possibile in zone successive. :asd:

ulukaii
16-07-2024, 11:46
Come detto, parliamo di un boss relativamente facile. Che poi i nemici, soprattutto i boss, tendano a shottare o comunque togliere metà barra della vita come fosse nulla è una tendenza di tutto il gioco, a quello un poco ti ci devi abituare (certo, a meno di non avere una marea di vita e le peggio protezioni, ma non è che passi dall'oneshot al dover subire 50 colpi prima di crepare).
Sì, diciamo che la differenza nel DLC è che ti tolgono tutta la barra della vita, appena attraversi la nebbia mentre stai ancora in animazione :asd:

Un paio dopo la patch li han corretti dando alcuni secondi di scarto ;)

Anyway, sì, lei è sempre stata un boss facile e leggibile, in realtà è più un NPC depresso che ha bisogno d'affetto. E, in effetti, le ho dato un po' d'affetto (a fette) anche all'ultimo giro > https://youtu.be/CLrNKVD2wHc

il menne
17-07-2024, 15:48
Bello, andando avanti ho trovato una zona sommersa, sicuramente una autocitazione di petite londo del primo dark souls.

Tra l'altro devi avere imparato BENE come fare il salto lungo con rincorsa e per ben due volte se no cadi in acqua, e vedendo le innumerevoli macchie di sangue li credo che in tanti abbiano problemi.

Bello intricato il dlc, ho svariate vie da esplorare adesso, sbloccate molte a no ora a ne mi manca se.

Ho incontrato un testone di brace con i garretti corazzati, farlo fuori è davvero brigoso, quindi per ora l'ho lasciato lì, anche perchè ho provato da lontano o dalla grotta con armi tipo archi o balestre potenziate al massimo ma gli tolgo pochissimo mirando al grugno.

L'unico modo più veloce sarebbe lanciargli vasi di fuoco nel calderone, gli ho lanciato il più potente che ho ( non quello creato però coi resti dei suoi fratelli perchè ne ho pochi ) e gli tolgo 1k ma lui avrà 15k hp :doh: inoltre anche se sei su una collinetta ti spara proiettili ad area cattivissimi, di fatto uno dovrebbe corazzarsi contro il fuoco, creare tot vasi, e sparargliene uno per volte e poi via veloce come il vento andare lontano e poi ripetere 10/15 volte.... una cosa più che difficile noiosissima perchè devi ripetere una cosa lunga 10/15 volte senza quasi mai sbagliare ... per ora no.

Sto cercando di arrivare in cima al castello delle ombre del dlc, quando arrivi alla soffitta trovi pipistrelloni messi a carogna mentre tu sei su una trave con sotto il vuoto, ma il peggio è il mago del fuoco messo a carognissima dietro una colonna che ti colpisce mentre tu spari magia a un pipistrello e precipiti schiantandoti al suolo :asd:

In queste zone è impossibile la suicide run, perchè crepi.

Posto simpatico.

E'da un poco che non incontro più boss e miniboss ma solo mob, più o meno brigosi, qualcuno gigantesco ma nulla di che alla fine.

Attualmente più che morire per i nemici muoio per cadute dovute a mob messi a carogna :asd:

Vertex
17-07-2024, 17:27
Si, Rocca delle ombre/Shadow Keep è senza dubbio il miglior dungeon del dlc, se non altro come complessità e percorsi presenti. Quel punto che citi lo ricordo bene, anche io ho fatto qualche salto della fede non voluto :asd:
Se escludiamo i boss, l'ho trovato però un po' scialbo, come tutto il dlc d'altra parte. Tutto già visto e stravisto, nessun idea veramente nuova, bastardate poche, troppo soft.
Ho trovato molto più intrigante (e cattivo) Lords of the Fallen, quanto meno nei percorsi tra i boss.
Ecco, penso che ogni tanto Miyazaki dovrebbe guardarsi intorno e vedere che combinano gli altri team ;)

il menne
18-07-2024, 11:15
Ieri ho incontrato il comandante Gaius, come scontro, abbastanza brutto, però dopo un poco di prove è andato giù, quando ho visto che soffriva il freddo, la vecchia claymore fredda +25 ha fatto il suo freddo lavoro :asd:

Poi ho trovato un altro boss facilissimo dentro una catacomba dopo il quale ho trovato una immensa zona nel dlc che è abbastanza noiosa, perchè ci sono mob che spammano follia che NON puoi colpire, almeno per ora non ho capito come fare, quindi devi fare alcune parti quasi stealth nascosto nelle erbe alte per non farti vedere da questi che se ti vedono crepi e devi rifare tutta la parte.

Ovviamente nelle erbe ci sono topastri e anche fiori della folia che se sfiori ti fanno individuare... dopo qualche morte ho capito e sono arrivato al falò successivo e ora sono lì.

E ancora ho un sacco di zone da esplorare e molte da esplorare meglio.

Indubbiamente come dlc è gigantesco, mi sono spariti quasi tutti gli npc, per, senza capire perchè o dove sono, il mercante è sparito, è rimasta solo Leda, l'araldo del corno a un certo punto mi ha invaso e l'ho ucciso, ma come invasore, però non lo vedo più, forse è morto, il saggio e l'altra guerriera sono spariti... boh. Forse ho fatto confusione senza saperlo. :asd:

edit: andando avanti ho trovato un simpatico boss ... Midra, che è facile se non fosse che spamma follia come non ci fosse un domani.... ho provato poche volte ma sono crepato avendo ancora molte fiaschette e mana, solo perchè mi si riempie la barra della follia.... stasera studio una equip anti follia....

il menne
19-07-2024, 08:46
Boss di cui sopra andato giù dopo in pochi tentativi, alla fine, alla fine esplorando ho avuto accesso alla zona a sud... da spolverare.

C'è una zona a se che per ora non riesco a raggiungere ma dalla mappa c'è una città o roba del genere.... ci sarà qualche passaggio segreto da trovare, o grotta nascosta.

Per ora a parte l'incredibile rompimento di scatole per i teste di brace con le caviglie corazzate da buttare giù, più che la difficoltà, nessun boss o punto alla fine è risultato difficilissimo, un paio di boss un poco più brigosi di altri, ma se ripenso ad alcuni di Sekiro o a Malenia beh.... :asd:

Qui la difficoltà è data nel raggiungere nel dlc alcune location vista la verticalità e il fatto che sia molto labirintico, se lo fai senza guide, come me, e il fatto che per raggiungere alcune locations si debba prima fare un lungo giro da altre parti passando per grotte, gole o passaggi segreti per poi poter sbloccare aree da cui dalla parte "normale" non arrivi.

Per dire dalla costa a sud adesso cercando di raggiungere la location a so mi sono invece ritrovato a risalire la gola del fiume, quindi di fatto sono ad di sotto delle primissima zona dove arrivi nel dlc, in un punto però che dopo aver salito e risalito col cavallo svariate cascate arrivi a una grotta e poi pare che non si riesca a salire oltre... vicolo cieco. Ma devo esplorare meglio. :D

ulukaii
19-07-2024, 09:04
Sì, ma al di là di quello, nelle varie aree c'è poca roba da esplorare alla fin fine (in pratica ciò che c'è a vista + qualcosina di nascosto, ma poco) e in alcune c'è proprio niente, tipo le tre zone...
piene di peni e lombrichi incazzosi.
Anche nella zona che citavi sopra...
inizialmente sommersa
speravo di poter trovare qualcosa che ricordasse l'accademia x gironzolare, invece c'è praticamente un tubo, serve più che altro come...
raccordo per collegare altre aree.

il menne
19-07-2024, 10:15
Eh, ora che ho girato direi parecchio, si, posso dire che è proprio così, molte zone sono enormi ma alla fine abbastanza vuote a livello oggetti e anche mob o segreti, anche datasi la difficoltà nel trovare l'ascensore che ti porta poi fuori dal comandante Gaius, una volta fatto fuori c'è l'area immensa dove era dove a parte lui e poi la grazia non c'èe nulla, e un altra parte immensa e nord dove a parte la capanna dell'albinaura e quel gran calderone a nord dietro un inutile immenso muro.... non c'è nulla.

Senza contare tutte le parti boscose in alto delle rovine dove spesso c'è poco o nulla a parte il poco che devi trovare.

Anche a me la parte sommersa ha un poco deluso, mi aspettavo chissà cosa in realtà la sotto trovi ben poco, oltre a un poco di granchi e a quel miniboss salamandra, e la sala di preghiera con un NPC che non ho capito...

Vabbè. resta comuqnue il fatto che è un bellissimo dlc, poi giocandolo a fondo le cose che vanno meno bene si imparano a conoscere. :)

ulukaii
19-07-2024, 11:31
Sì, quel npc è sostanzialmente la chiusa della sua "quest"...
lo becchi come invasore un paio di volte in altre locations e lì puoi chiudere la sua quest ottenendo una ricompensa diversa a seconda di cosa gli dai.

vlpt88
20-07-2024, 16:36
Io sono sempre più allucinato e choccato delle quest di questo gioco (intendo il base).

Superata l'Accademia diciamo che voglio puntare a finirlo senza star troppo li sui dettagli, perché davvero l'esperienza inizia ad aver poco da regalare se non sofferenza ed insofferenza.

Therinai
20-07-2024, 17:23
Io sono sempre più allucinato e choccato delle quest di questo gioco (intendo il base).

Superata l'Accademia diciamo che voglio puntare a finirlo senza star troppo li sui dettagli, perché davvero l'esperienza inizia ad aver poco da regalare se non sofferenza ed insofferenza.

Non ho capito se la sofferenza è riferita in particolare alle quest o in generale al gioco.

vlpt88
20-07-2024, 19:43
Non ho capito se la sofferenza è riferita in particolare alle quest o in generale al gioco.

Le quest sono semplicemente immonde. E nessuna recensione ne parla. Hai sto mondo gigante e devi parlare, in un preciso ordine, con gente che spawna, poi scompare e poi ricompare in qualche anfratto a caso per triggerare eventi.

Anche a farle con la guida aperta ti domandi... ma che cavolo di senso ha tutto ciò ?... e no... la lore... leggere... fare attenzione ai dialoghi... tutte cavolate... o sai a priori quello che devi fare perché lo hai letto su una guida oppure non ci puoi arrivare MAI MAIII nella vita...

Poi dopo cave e catacombe ora sto sperimentando l'iterazione dei miniboss... 50 cavalieri tutti uguali... uccellacci... draghi... cambiano solo le stats...

Ed adesso mi sto scontrando anche con una progressione che mal si adatta a tali attività... sconfiggi un granchio (che è più forte di un boss) e non prendi NIENTE... le ricompense del 90% delle attività secondarie sono ridicole e non le userò mai... non hai manco il piacere di esplorare per provare la roba nuova che sblocchi...

E' un gioco troppo troppo troppo diluito... ma poi sta mappa tutta orizzontale... avrò visto 2 shortcut appena sufficienti in 60 ore di gioco...

Ma poi dove sono le armature ? i vestiti ?... ho 20 scudi del cavolo (e sono un mago) e sto ancora con gli abiti del livello 3...

vlpt88
21-07-2024, 08:37
Penso che Elden Ring sia il gioco più gigante ed enorme al quale abbia mai giocato.

Ma è come un immenso banchetto intervallato, ad ogni ora, da camionate di portate, a volte riscaldate e sempre tra loro mal connesse, scaricate a forza sui tavoli.

Tu ti senti quasi in dovere di non lasciare il cibo nel piatto... ma devi forzarti a mangiarlo...

Esattamente come un banchetto, tutta la prima parte della mappa scorre via con piacere... è bello girare ed esplorare... è bello gustare di questi scorci artistici... le ore volano... ma dopo gli antipati e dopo i primi arrivano i secondi... arrivi alle porte della Capitale... e li quelle strutture giganti che prima ti incuriosivano e ti stimolavano l'appetito diventano dei macigni sul tuo stomaco e ti fanno esclamare "oddio, ancora... quando arriva il dolce ?"

ulukaii
21-07-2024, 09:05
"oddio, ancora... quando arriva il dolce ?"
Non c'è il dolce in Elden Ring ;)

vlpt88
21-07-2024, 10:10
Non c'è il dolce in Elden Ring ;)

Elden Ring è il classico open world gigante infarcito di millemila task e scenari riciclati giusto per riempire lo spazio.

A differenza però di quei tipi di giochi non ha dialoghi "classici", non tiene conto delle quest e non ti indirizza automaticamente ai punti di quest (così hai pure la rottura di doverteli andare a recuperare dalle guide).

Non sarebbe stata meglio una mappa più piccola, con meno roba "inutile" e con un plot più ristretto, concentrato e magari coadiuvato da un quest log ?

Non sarebbe stato meglio ideare una progressione che ti desse davvero il piacere della scoperta ? Piuttosto che il raccogliere roba che butti in fondo all'inventario perché tanto l'arma che hai raccolto dopo 2 ore di gioco potenziata a dovere è più forte dell'arma che ti droppa il mega boss ma che non puoi potenziare ?

Therinai
21-07-2024, 10:22
Le quest sono semplicemente immonde. E nessuna recensione ne parla. Hai sto mondo gigante e devi parlare, in un preciso ordine, con gente che spawna, poi scompare e poi ricompare in qualche anfratto a caso per triggerare eventi.

Anche a farle con la guida aperta ti domandi... ma che cavolo di senso ha tutto ciò ?... e no... la lore... leggere... fare attenzione ai dialoghi... tutte cavolate... o sai a priori quello che devi fare perché lo hai letto su una guida oppure non ci puoi arrivare MAI MAIII nella vita...

Poi dopo cave e catacombe ora sto sperimentando l'iterazione dei miniboss... 50 cavalieri tutti uguali... uccellacci... draghi... cambiano solo le stats...

Ed adesso mi sto scontrando anche con una progressione che mal si adatta a tali attività... sconfiggi un granchio (che è più forte di un boss) e non prendi NIENTE... le ricompense del 90% delle attività secondarie sono ridicole e non le userò mai... non hai manco il piacere di esplorare per provare la roba nuova che sblocchi...

E' un gioco troppo troppo troppo diluito... ma poi sta mappa tutta orizzontale... avrò visto 2 shortcut appena sufficienti in 60 ore di gioco...

Ma poi dove sono le armature ? i vestiti ?... ho 20 scudi del cavolo (e sono un mago) e sto ancora con gli abiti del livello 3...

A ok la solita annosa questione delle quest che non si riescono a fare senza una guida, ne avevamo già parlato, ma mi fa piacere che rispolveri la questione, non mi stancherò mai di ripeterlo: ODIO RANNI :D

vlpt88
21-07-2024, 11:06
A ok la solita annosa questione delle quest che non si riescono a fare senza una guida, ne avevamo già parlato, ma mi fa piacere che rispolveri la questione, non mi stancherò mai di ripeterlo: ODIO RANNI :D

No.

Questa cosa la sappiamo.

Ora si aggiunge anche la questione di una progressione poco appagante.

Il fatto che devo continuare ad esplorare e fare sempre le stesse cose iterate decine di volte per ricompense che al 99% non impattano sul gameplay. Neppure in termini di rune elargite.

zte_router
21-07-2024, 11:22
No.

Questa cosa la sappiamo.

Ora si aggiunge anche la questione di una progressione poco appagante.

Il fatto che devo continuare ad esplorare e fare sempre le stesse cose iterate decine di volte per ricompense che al 99% non impattano sul gameplay. Neppure in termini di rune elargite.

Non voglio toglierti il gusto di continuare ad essere disgustato, perché lo hai pagato il gioco, ma quando andrai avanti ci saranno boss che non li batti se non hai un build fatta bene.
Oppure lacrima riflessa.

Io la prima run lho maldigerita come te. Ho corso e più andavo avanti più mi veniva voglia di vomitare.
Più andavo avanti più senza lacrima riflessa le prendevo sonoramente.

Ne ho cominciata un altra, adesso dopo anni. Più studiata , (ovvero come dici tu ma quasi tutti non vogliono ammetterlo, copiata da chi ci ha giocato/ lavorato per 1000 ore) più rilassata, più orientata alla scoperta del mondo circostante, che so benissimo ti stai perdendo per finirlo il più in fretta che puoi ( ci sono passato).

Ranni è una quest importante e ti debbo dire, abbastanza seguibile, di indizi ne hai. Falla e impegnati perché è bella.
Villa vulcano pure.

Però hai ragione, ce ne sono alcune immonde, tipo quella di millicent. Completamente sensa senzo.

Pensa è il gioco dell'anno ��, però guai a parlarne male.
Ma non ci interessa farlo, ci interessa godercelo perché di cose positive ne ha.
Mi avevano detto, non avere paura a usare lacrima riflessa, se serve usala. Invece io ti dico, respecca, studiati una build, divertiti a macinare boss ( perché il gioco è quello, né più ne meno) sennò lo vendi o lo distruggi.
Ripeto ultima volta, ci sono passato, anche con altri giochi tipo sekiro che però ho maldigerito per la mia scarsa capacità ( il gioco è stupendo). Questo è fattibilissimo e godibilissimo se non ti vergogni a copiare build di altri e magari modificarli un po come sto facendo io.

vlpt88
21-07-2024, 12:35
Però hai ragione, ce ne sono alcune immonde, tipo quella di millicent.

Manco a farlo apposta... quando ho scritto quel post stavo facendo proprio quella quest :D

Purtroppo io ormai nei videogiochi odio il farming. Odio investire il tempo in esperienze che non mi danno nulla rispetto a quanto già visto. E' il motivo per cui odio anche i giochi live service.

Due anni fa presi Elden Ring a valle di una appagantissima esperienza su Dark Souls 1. Giocato blind lo quittai all'Accademia. Adesso, ispirato dal DLC (che a questo punto penso non comprerò MAI nella vita) ho voluto ristartarlo con la guida. Stavolta l'Accademia l'ho superata... ma adesso ciò che sto vedendo oltre mi sta facendo storcere un pò (tanto) il naso...

Ma ormai voglio finirlo...

floyd2
21-07-2024, 13:33
Manco a farlo apposta... quando ho scritto quel post stavo facendo proprio quella quest :D

Purtroppo io ormai nei videogiochi odio il farming. Odio investire il tempo in esperienze che non mi danno nulla rispetto a quanto già visto. E' il motivo per cui odio anche i giochi live service.

Due anni fa presi Elden Ring a valle di una appagantissima esperienza su Dark Souls 1. Giocato blind lo quittai all'Accademia. Adesso, ispirato dal DLC (che a questo punto penso non comprerò MAI nella vita) ho voluto ristartarlo con la guida. Stavolta l'Accademia l'ho superata... ma adesso ciò che sto vedendo oltre mi sta facendo storcere un pò (tanto) il naso...

Ma ormai voglio finirlo...

E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?

Il problema dei Souls, tutti, nessuno escluso, è proprio nella maniera, molto particolare, di raccontare la storia e di portare avanti le varie quest. Elden Ring segue in questo solco, paro paro.
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.
Faccio fatica a capirci qualcosa e se giochi in blind le probabilità di cannare le quest è molto alta. Ma è così, sono fatte così e sinceramente mi curerei della cosa il giusto. Cioè praticamente 0 o giù di lì. Anche perchè di solito ti portano delle ricompense che...se non le hai non ci hai perso nulla (armi? armature? talismani? Raramente qualche pezzo di lore...)

Non credo che qualcuno giochi i souls per la storia (o le quest). Io dico sempre che gioco per il combat system (che al netto di tutto mi pare sempre al top) e se poi mi interessa qualcosa di più della storia, vado a vedere un video di Vaatividya che sulla storia vera o presunta raccontata nei souls ci ha fatto una carriera.

Ormai io vado avanti a sentimento, se mi trovo davanti ad una quest ed è qualcosa che mi è chiaro lo faccio. Altrimenti guardo su internet. Se non trovo la quest...sticaxxi.

Io ora mi sono trovato davanti alla quest di St. Trina (Dlc). Ma onestamente, ma chi cavolo avrebbe mai capito cosa fare? Ma sticaxxi...

Il gioco deve piacere a prescindere, altrimenti lasciate perdere.

Nel gioco originale, catacombe e altri dungeon minori servono a raccattare un po' di potenziamenti e rune. Raramente qualche item che può essere utile più avanti. Utile, non necessario.

Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....

vlpt88
21-07-2024, 14:16
E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?

Si.

Perché in DS1, causa ambiente di gioco circoscritto, era ragionevolmente possibile, leggendo le descrizioni, osservando e facendo molta attenzione ai dialoghi, capire cosa fare senza leggere le guide. Io DS1 l'ho finito in blind run. Riuscendo anche a capire buona parte della lore. Questa cosa ti dava soddisfazione immensa nel proseguire il gioco. Star li ad interrogarti su come proseguire attraverso ciò che l'ambiente ti metteva a disposizione.

Io adoro gli enigmi ambientali nei videogiochi e probabilmente la cosa che mi sta deludendo di più in Elden Ring è proprio questa... è tutto tremendamente piatto e lineare in un brodo allungato all'inverosimile dove hai tutti sti NPC che vanno per i fatti loro e ad un certo punto non ci capisci più niente...


Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....
Capita l'antifona sto proseguendo così infatti...

In un RPG devi sentire il senso di progressione... in questo gioco tantissimi posti servono solo a droppare items inutili... neppure le rune visto che da un certo punto in poi per livellare risultano troppo poche...

zte_router
21-07-2024, 16:37
E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?

Il problema dei Souls, tutti, nessuno escluso, è proprio nella maniera, molto particolare, di raccontare la storia e di portare avanti le varie quest. Elden Ring segue in questo solco, paro paro.
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.
Faccio fatica a capirci qualcosa e se giochi in blind le probabilità di cannare le quest è molto alta. Ma è così, sono fatte così e sinceramente mi curerei della cosa il giusto. Cioè praticamente 0 o giù di lì. Anche perchè di solito ti portano delle ricompense che...se non le hai non ci hai perso nulla (armi? armature? talismani? Raramente qualche pezzo di lore...)

Non credo che qualcuno giochi i souls per la storia (o le quest). Io dico sempre che gioco per il combat system (che al netto di tutto mi pare sempre al top) e se poi mi interessa qualcosa di più della storia, vado a vedere un video di Vaatividya che sulla storia vera o presunta raccontata nei souls ci ha fatto una carriera.

Ormai io vado avanti a sentimento, se mi trovo davanti ad una quest ed è qualcosa che mi è chiaro lo faccio. Altrimenti guardo su internet. Se non trovo la quest...sticaxxi.

Io ora mi sono trovato davanti alla quest di St. Trina (Dlc). Ma onestamente, ma chi cavolo avrebbe mai capito cosa fare? Ma sticaxxi...

Il gioco deve piacere a prescindere, altrimenti lasciate perdere.

Nel gioco originale, catacombe e altri dungeon minori servono a raccattare un po' di potenziamenti e rune. Raramente qualche item che può essere utile più avanti. Utile, non necessario.

Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....


Bè si perdono eccome armi o talismani o magie importanti se non le si porta avanti le quest. .... È proprio questo che da fastidio

vlpt88
21-07-2024, 16:57
Comunque finalmente mi imbatto in qualcosa di nuovo che ravviva l'interesse. Ci voleva.
Villa Vulcano
Ora, non conosco i prossimi sviluppi del plot ma a me sa tanto di...
Perfetta dicotomia con la Tavola Rotonda

Che il gioco apra ad una scelta GDR fondamentale ?

Sarebbe carino... boh... vediamo...

cronos1990
22-07-2024, 06:39
Aperta e chiusa parentesi sulle quest (e devo ancora finire di leggere gli ultimi commenti).

A differenza dei giochi precedenti From, qui i personaggi parlano di più e il gioco fornisce qualche pezza d'appoggio in più per seguire le quest (vedasi la segnalazione sulla mappa della posizione di tutti gli NPC, cosa comunque introdotta solo post-release del gioco). E ci sono anche più informazioni sparse che puoi recuperare, oltre ovviamente alla solita struttura narrativa di base fatta sulle descrizione degli oggetti e gli elementi visuali. Se guardiamo alle mere informazioni fornite, siamo un passo ben più avanti rispetto al solito.

Il problema è che tutto questo è sparso su una mappa enorme, come ho già detto più volte il gioco non tiene traccia di nulla (il dialogo di un NPC te lo puoi ascoltare solo una volta e poi magari può tornare utile dopo 50 ore di gioco in tutt'altro luogo in modo inaspettato) e chiaramente la mappa OW tende a rendere ancor più dispersivo il gioco.
Quuesto senza considerare che il gioco, anche solo quello base, dispone di una mappa enorme e su più livelli e diverse quest si intrecciano tra loro e sono "esclusive" tra loro.
Per dire, la quest di Ranni, che probabilmente è la più importante del gioco, si blocca se nel frattempo fai la quest di Fia (anch'essa piuttosto importante). Il gioco non te lo dice, e se non riesci a comprendere bene la lore del gioco neanche sai quale sia il motivo. E c'è pure il modo di rimuovere il blocco con il filone di una terza quest, quella di Millicent (che per importanza è pari a quella di Ranni). E sono tutte trame che non si esauriscono in poche ore, ma te le porti dietro per tutto il gioco con diversi step da eseguire, ognuno dei quali ovviamente ha pochissime indicazioni per poterle portare avanti, per cui spesso ti ritrovi a spulciare tutta la mappa a caso sperando di trovare una via d'uscita.Se metti tutto insieme, seguire una qualunque quest è molto problematico. Senza contare che poi informazioni che riguardano un singolo aspetto o personaggio sono anch'esse sparse ovunque e anch'esse, per come è strutturato il gioco, sono centallinate una volta ogni svariate ore, sempre che poi riesci a recuperarle tutte.
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.Come si intuisce da quel che ho scritto, non è esattamente lo stesso. Ricalca ovviamente lo stesso stile, ma presenta alcune differenze di fondo. Alcune che sono diretta conseguenza della struttura del mondo, perchè qui le informazioni sono letteralmente disperse ovunque e tocca a te trovarle (un qualunque Souls precedente aveva comunque una struttura molto più a corridoio, per cui bene o male hai una strada da seguire); altre sono appunto scelte degli sviluppatori per cercare di venire incontro a certe esigenze, da qui gli NPC molto più "spigliati", alcune indicazioni sulla mappa e in generale una lore meno criptica.

Qui i problemi nel seguire quest e lore sono più di altra natura.
Però hai ragione, ce ne sono alcune immonde, tipo quella di millicent. Completamente sensa senzo.Questo no. La quest di Millicent non solo è una delle più sensate, ma è anche quella che ti da il metro di come, a mio avviso, andrebbero fatte le quest.
Quando la inizi, il tizio che ti parla di Millicent ti dice chiaramente prima cosa devi fare e dove andare (recuperare l'ago), poi quando torni da lui ti dice dove trovare Millicent. Poi parlando con lei la mandi avanti nella quest. Su quello che devi fare dopo il gioco non solo ti fornisce sempre la posizione di dove trovarla, ma hai anche un esempio di come un videogiocatore dovrebbe imparare ad osservare il mondo di gioco, perchè a lei se la guardi manca un braccio, cosa che di per se già ti fa "intuire" quale dovrebbe essere il prossimo passo. E quando poi trovi il braccio meccanico puoi capire subito a cosa serve. Ma la stessa malattia di cui soffre è a sua volta un indizio che ti fa capire a quale altro personaggio è correlata Millicent.Se c'è una quest che è fatta con tutti i crismi del caso, dove è richiesto un minimo di ragionamento e impegno da parte del giocatore ma che al tempo stesso è ben strutturata e ti fornisce tutte le indicazioni è proprio quella di Millicent. Semmai è quella di Ranni che è mal gestita, o anche quella di Fia (giusto per rimanere tra le quest "principali").

Questo, ovviamente, al netto di quanto ho scritto sopra.
Si.Si e no. Come detto, vero che il gioco più a corridoio è meno dispersivo, l'avanzamento è ben più controllato e di conseguenza è più semplice tenere tutto sotto controllo.

Ma resta il fatto che igli NPC danno molte meno informazioni, non hai alcun tipo di informazione o indizio su dove poi li trovi in seguito e, sarebbe bene ricordarlo, su DS1 il teleport ce l'avevi solo da un certo punto in poi e solo per alcuni falò, non tutti. Il problema principale di ER è la sua dispersività che non viene in alcun modo bilanciata da alcune accortezze che farebbero tutta la differenza del mondo, ma se si va a guardare il gioco "parla" di più rispetto ai Souls precedenti.
E proprio su DS (che faccio notare trovo ancora oggi il miglior souls mai realizzato in assoluto, e di cui sono un amante della lore) c'è la quest meno comprensibile e anzi quello che io reputo un vero e proprio errore grossolano di design, ovvero:
La quest di Kaathe. Che non solo è fondamentale per comprendere elementi portanti della lore del gioco, ma per riuscire a portarla avanti puoi solo sperare in enormi botte di culo. Perchè sfido chiunque a non parlare MAI con Frampt quando appare e a fare tutto il necessario per arrivare da lui. Il tutto senza che il gioco fornisca mezza parola o anche il più insulso degli indizi. Si tratta solo di una scelta estemporanea del giocatore non parlare con Frampt che si basa sul nulla.Le cose non sono in bianco e nero, se si analizzano a fondo entrambi i giochi ci sono molti particolari che emergono e che comportano numerose conseguenze sul gioco, almeno per quanto riguarda proprio le quest e la lore.

daviderules
22-07-2024, 09:04
E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?

Il problema dei Souls, tutti, nessuno escluso, è proprio nella maniera, molto particolare, di raccontare la storia e di portare avanti le varie quest. Elden Ring segue in questo solco, paro paro.
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.
Faccio fatica a capirci qualcosa e se giochi in blind le probabilità di cannare le quest è molto alta. Ma è così, sono fatte così e sinceramente mi curerei della cosa il giusto. Cioè praticamente 0 o giù di lì. Anche perchè di solito ti portano delle ricompense che...se non le hai non ci hai perso nulla (armi? armature? talismani? Raramente qualche pezzo di lore...)

Non credo che qualcuno giochi i souls per la storia (o le quest). Io dico sempre che gioco per il combat system (che al netto di tutto mi pare sempre al top) e se poi mi interessa qualcosa di più della storia, vado a vedere un video di Vaatividya che sulla storia vera o presunta raccontata nei souls ci ha fatto una carriera.

Ormai io vado avanti a sentimento, se mi trovo davanti ad una quest ed è qualcosa che mi è chiaro lo faccio. Altrimenti guardo su internet. Se non trovo la quest...sticaxxi.

Io ora mi sono trovato davanti alla quest di St. Trina (Dlc). Ma onestamente, ma chi cavolo avrebbe mai capito cosa fare? Ma sticaxxi...

Il gioco deve piacere a prescindere, altrimenti lasciate perdere.

Nel gioco originale, catacombe e altri dungeon minori servono a raccattare un po' di potenziamenti e rune. Raramente qualche item che può essere utile più avanti. Utile, non necessario.

Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....

Perfettamente d'accordo sul discorso quest, le ho sempre trovate il punto debole di from, per qualche assurdo motivo a molti (masochisti) addirittura piace questo modo pigro di gestire le quest, con moltissime cose lasciate ad interpretazione che tanto ci sono gli youtuber che si inventano la storia.

zte_router
22-07-2024, 09:14
Aperta e chiusa parentesi sulle quest (e devo ancora finire di leggere gli ultimi commenti).

A differenza dei giochi precedenti From, qui i personaggi parlano di più e il gioco fornisce qualche pezza d'appoggio in più per seguire le quest (vedasi la segnalazione sulla mappa della posizione di tutti gli NPC, cosa comunque introdotta solo post-release del gioco). E ci sono anche più informazioni sparse che puoi recuperare, oltre ovviamente alla solita struttura narrativa di base fatta sulle descrizione degli oggetti e gli elementi visuali. Se guardiamo alle mere informazioni fornite, siamo un passo ben più avanti rispetto al solito.

Il problema è che tutto questo è sparso su una mappa enorme, come ho già detto più volte il gioco non tiene traccia di nulla (il dialogo di un NPC te lo puoi ascoltare solo una volta e poi magari può tornare utile dopo 50 ore di gioco in tutt'altro luogo in modo inaspettato) e chiaramente la mappa OW tende a rendere ancor più dispersivo il gioco.
Quuesto senza considerare che il gioco, anche solo quello base, dispone di una mappa enorme e su più livelli e diverse quest si intrecciano tra loro e sono "esclusive" tra loro.
Per dire, la quest di Ranni, che probabilmente è la più importante del gioco, si blocca se nel frattempo fai la quest di Fia (anch'essa piuttosto importante). Il gioco non te lo dice, e se non riesci a comprendere bene la lore del gioco neanche sai quale sia il motivo. E c'è pure il modo di rimuovere il blocco con il filone di una terza quest, quella di Millicent (che per importanza è pari a quella di Ranni). E sono tutte trame che non si esauriscono in poche ore, ma te le porti dietro per tutto il gioco con diversi step da eseguire, ognuno dei quali ovviamente ha pochissime indicazioni per poterle portare avanti, per cui spesso ti ritrovi a spulciare tutta la mappa a caso sperando di trovare una via d'uscita.Se metti tutto insieme, seguire una qualunque quest è molto problematico. Senza contare che poi informazioni che riguardano un singolo aspetto o personaggio sono anch'esse sparse ovunque e anch'esse, per come è strutturato il gioco, sono centallinate una volta ogni svariate ore, sempre che poi riesci a recuperarle tutte.
Come si intuisce da quel che ho scritto, non è esattamente lo stesso. Ricalca ovviamente lo stesso stile, ma presenta alcune differenze di fondo. Alcune che sono diretta conseguenza della struttura del mondo, perchè qui le informazioni sono letteralmente disperse ovunque e tocca a te trovarle (un qualunque Souls precedente aveva comunque una struttura molto più a corridoio, per cui bene o male hai una strada da seguire); altre sono appunto scelte degli sviluppatori per cercare di venire incontro a certe esigenze, da qui gli NPC molto più "spigliati", alcune indicazioni sulla mappa e in generale una lore meno criptica.

Qui i problemi nel seguire quest e lore sono più di altra natura.
Questo no. La quest di Millicent non solo è una delle più sensate, ma è anche quella che ti da il metro di come, a mio avviso, andrebbero fatte le quest.
Quando la inizi, il tizio che ti parla di Millicent ti dice chiaramente prima cosa devi fare e dove andare (recuperare l'ago), poi quando torni da lui ti dice dove trovare Millicent. Poi parlando con lei la mandi avanti nella quest. Su quello che devi fare dopo il gioco non solo ti fornisce sempre la posizione di dove trovarla, ma hai anche un esempio di come un videogiocatore dovrebbe imparare ad osservare il mondo di gioco, perchè a lei se la guardi manca un braccio, cosa che di per se già ti fa "intuire" quale dovrebbe essere il prossimo passo. E quando poi trovi il braccio meccanico puoi capire subito a cosa serve. Ma la stessa malattia di cui soffre è a sua volta un indizio che ti fa capire a quale altro personaggio è correlata Millicent.Se c'è una quest che è fatta con tutti i crismi del caso, dove è richiesto un minimo di ragionamento e impegno da parte del giocatore ma che al tempo stesso è ben strutturata e ti fornisce tutte le indicazioni è proprio quella di Millicent. Semmai è quella di Ranni che è mal gestita, o anche quella di Fia (giusto per rimanere tra le quest "principali").

Questo, ovviamente, al netto di quanto ho scritto sopra.
Si e no. Come detto, vero che il gioco più a corridoio è meno dispersivo, l'avanzamento è ben più controllato e di conseguenza è più semplice tenere tutto sotto controllo.

Ma resta il fatto che igli NPC danno molte meno informazioni, non hai alcun tipo di informazione o indizio su dove poi li trovi in seguito e, sarebbe bene ricordarlo, su DS1 il teleport ce l'avevi solo da un certo punto in poi e solo per alcuni falò, non tutti. Il problema principale di ER è la sua dispersività che non viene in alcun modo bilanciata da alcune accortezze che farebbero tutta la differenza del mondo, ma se si va a guardare il gioco "parla" di più rispetto ai Souls precedenti.
E proprio su DS (che faccio notare trovo ancora oggi il miglior souls mai realizzato in assoluto, e di cui sono un amante della lore) c'è la quest meno comprensibile e anzi quello che io reputo un vero e proprio errore grossolano di design, ovvero:
La quest di Kaathe. Che non solo è fondamentale per comprendere elementi portanti della lore del gioco, ma per riuscire a portarla avanti puoi solo sperare in enormi botte di culo. Perchè sfido chiunque a non parlare MAI con Frampt quando appare e a fare tutto il necessario per arrivare da lui. Il tutto senza che il gioco fornisca mezza parola o anche il più insulso degli indizi. Si tratta solo di una scelta estemporanea del giocatore non parlare con Frampt che si basa sul nulla.Le cose non sono in bianco e nero, se si analizzano a fondo entrambi i giochi ci sono molti particolari che emergono e che comportano numerose conseguenze sul gioco, almeno per quanto riguarda proprio le quest e la lore.

non poter trovare facilmente milicent, complimenti per averla trovata prima della richiesta del braccio (io ho faticato a vederla anche usando la guida, tanto era piccola e anonima su quella collina vicino al colle prospiciente) e soprattutto dopo aver sconfitto il boss dei mulini (non avrei mai capito che dopo aver sconfitto il boss appare) deriva dal fatto che queste cose secondo me le puoi fare in un gioco limitato (seppur grande dome dark souls) non in un open world dove anche solo un cespuglio può non farti vedere qualcosa.
giustissimo quello che dici sugli indizi parlati, te li danno ma poco poco premi il tasto, è finita, hai perso, non saprai mai che ti ha detto. prendilo come un eccellente consiglio vlpt88, segui i dialoghi attentamente
infine, l'approccio che ha descritto floyd, completamente diverso dal tuo, può sembrare dovuto al fatto che il gioco può essere goduto in tanti modi tra cui quello dell' ammazza ammazza, come è stata la mia prima run, ma siamo sicuri che non sia perchè effettivamente molti utenti hanno faticato a seguire in un open world quest lunghissime e intrecciate?
io consiglio a vlpt88 di usare la guida, perchè le quest sono belle se le si segue e danno un significato al gioco, parere mio.
perchè sennò lo si approccia come floyd e come me alla prima run, il che può piacere a molti, ma non ad altri come vlpt88 e quindi, consiglio di non lesinare sull'uso di questa.
non tutti hanno 200 ore da dedicare ad un gioco; elden ring anche dopo 40 50 ore restituisce ancora una sensazione di scoperta continua solo però se si segue un po di lore e lo si approccia con voglia di migliorarsi e fare la build giusta

bonusax
22-07-2024, 09:30
Il fatto è che giocare un prodotto così per le "quest" come se fosse un rpg alla tw3 non ha molto senso, per me

Di ore ne puoi passare un migliaio fra build diverse ed esplorazione, finché il gioco diverte non c'è nessun motivo di cambiare, mica è un lavoro che bisogna ultimare entro una determinata data.

Giocare con la fissazione che "devo finirlo perché devo giocare ad altro" è proprio il modo per rovinarselo, o rendere indigesto invece il bello dell'open world, e cioè essere spaesati e non sapere che fare né dove andare, tutto è da scoprire.

zte_router
22-07-2024, 10:15
Il fatto è che giocare un prodotto così per le "quest" come se fosse un rpg alla tw3 non ha molto senso, per me

Di ore ne puoi passare un migliaio fra build diverse ed esplorazione, finché il gioco diverte non c'è nessun motivo di cambiare, mica è un lavoro che bisogna ultimare entro una determinata data.

Giocare con la fissazione che "devo finirlo perché devo giocare ad altro" è proprio il modo per rovinarselo, o rendere indigesto invece il bello dell'open world, e cioè essere spaesati e non sapere che fare né dove andare, tutto è da scoprire.

se per lui ha invece senso ma trova difficoltà a seguire le quest perchè diluite e difficili da seguire (magari non per tutti) credo che l'unica soluzione è controllare la guida.

curioso però è il diverso approccio degli utenti, forse accontenta sia chi vuole dare uno scopo all'ammazzare tutto e tutti sia chi si diverte a farlo per la bellezza del combat system.
gli stavo dando il mio consiglio perchè come lui non ho trovato divertimento nel girovagare e sterminare chiunque (dopo 50 ore sia chiaro, all'inizio è figherrimo), anche perchè poi, come ho già scritto, di legnate nella parte finale ne ho prese da farmi venire il volta stomaco.

cronos1990
22-07-2024, 10:25
non poter trovare facilmente milicent, complimenti per averla trovata prima della richiesta del braccio (io ho faticato a vederla anche usando la guida, tanto era piccola e anonima su quella collina vicino al colle prospiciente) e soprattutto dopo aver sconfitto il boss dei mulini (non avrei mai capito che dopo aver sconfitto il boss appare) deriva dal fatto che queste cose secondo me le puoi fare in un gioco limitato (seppur grande dome dark souls) non in un open world dove anche solo un cespuglio può non farti vedere qualcosa. La quest di Millicent la sto rifacendo (si, rifacendo... non risponderò a nessuna domanda a riguardo :fagiano: ) e sto ricontrollando tutti i passi seguendo una guida che si trova facilmente googlando.

Pressochè tutti i passaggi sono scanditi da informazioni ben precise e nei vari dialoghi con cui fai ti dice quel che sta facendo e in alcuni fragenti ti indirizza pure dove andare. Se vogliamo andare a vedere l'unico punto un poco nebuloso è quello che hai spoilerato sul boss. Per quanto riguarda il "vederla", ricordo ancora una volta che la mappa topografica segnala la presenza di TUTTI gli NPC (Sella addirittura viene segnalata in due posti a Sepolcride, anche a causa dell'evidente ambiguità sulla sua situazione... altro esempio dove SI han realizzato male la quest). Non serve cercarla col lanternino perlustrando ogni metro quadrato del mondo di gioco.

Se la quest di Millicent è quella fatta male, molte altre sono da buttare al macero. Ripeto, messa peggio la quest di Ranni tanto per dire, basti pensare tutto il casino che si crea sulla posizione di Blaidd e la conseguente comprensione su cosa fare per andare avanti, di come il gioco dopo che la incontri nella sua dimora ti blocchi nella torre finchè non parli con tutti gli NPC (la prima volta ho pensato ad un bug, a memoria ci ho perso un quarto d'ora buono) di come si incasina intrecciandosi con la quest di Fia e di come molti dei collegamenti tra uno step e l'altro siano più vacui (perchè ti sbatte ovunque per la mappa ma senza molta logica di collegamento tra un luogo e l'altro).

E la quest di Ranni non è neanche la più incasinata che ci sia, anzi.
Il fatto è che giocare un prodotto così per le "quest" come se fosse un rpg alla tw3 non ha molto senso, per me

Di ore ne puoi passare un migliaio fra build diverse ed esplorazione, finché il gioco diverte non c'è nessun motivo di cambiare, mica è un lavoro che bisogna ultimare entro una determinata data.

Giocare con la fissazione che "devo finirlo perché devo giocare ad altro" è proprio il modo per rovinarselo, o rendere indigesto invece il bello dell'open world, e cioè essere spaesati e non sapere che fare né dove andare, tutto è da scoprire.Con te sarò più schietto: cazzate :asd:

Non solo è presente una lore piuttosto articolata con numerosi personaggi, tra quelli con cui puoi interagire e quelli che devi abbattere, ma le quest sono decisamente numerose, lunghe e articolate. Oltre ad intrecciarsi tra loro fornendo diverse situazioni e, per quanto riguarda la trama, almeno 4 finali distinti.
Le quest magari non saranno l'elemento che interessa la maggior parte dei giocatori di QUESTO tipo di giochi, ma non sono affatto elementi secondari, anzi sono piuttosto prominenti. E in un OW come questo sono semmai fondamentali per dare uno stimolo ad andare avanti. Perchè esplorare la mappa sarà pure bello, ma se lo fai solo a caso senza alcuna logica alla lunga diventa solo tedioso e privo di stimolo.

E si: alla lunga se si vuole "qualcosa di più" che menare gente e provare build, si cercano stimoli da altre cose che, evidentemente, il gioco in teoria te le offre e sono come appena detto piuttosto importanti nel contesto videoludico, non un mero orpello.
E se a causa di quest difficili da seguire, una mappa troppo grande che propone alla lunga troppi ricicli e una diluizione eccessiva del gioco non si trovano altri stimoli (che, ripeto, il gioco per come è strutturato dovrebbe offrire), è chiaro che subentra la voglia di terminare il prima possibile il gioco.

Un gioco come TW3 è indubbiamente più story-driven, incentrato sulle scelte e la narrativa, ma questo non vuol dire che non abbia anche altri elementi tra cui tutto il suo CS. Semplicemente mentre il lavoro CDPR dà più risalto alla "storia", quello di From al CS, ma in entrambi i casi tutti questi elementi sono presenti e in entrambi i casi non stanno solo come pezzi d'arredamento ignorabili.


Tu come sempre fai l'errore di guardare solo dal tuo punto di vista il gioco: tu te ne freghi di tutto quello che propone tranne il CS. Siccome a te quello di ER (di From) piace, allora ci stai migliaia di ore dietro che tanto il gioco ti diverte. Ma non tutti i giocatori sono come te e ER NON propone solo combattimenti, ma anche altre cose... propedeutiche al combattimento se vogliamo, ma che offrono ulteriori elementi di stimolo ed interesse, soprattutto per chi cerca anche ALTRO oltre al mero menare le mani.
Quindi andare a dire che giocarlo in un certo modo è "rovinarselo" lascia il tempo che trova: perchè questo tipo di giocatori si stanno già rovinando l'esperienza se si ritrovano a dover star dietro solo al CS come fai tu. Banalmente il gioco è carente sotto questi aspetti.

Sui Souls precedenti, per quanto le quest fossero ben più criptiche, avevi comunque un percorso a corridoio, per cui il giocatore bene o male poteva banalmente seguire la strada che aveva davanti senza preoccuparsi più di tanto.
Questo, per quanto banale, implica un problema che prima non c'era e che esiste in una mappa OW e non da poco: io sto rifacendo il gioco, seppur non ricordi molti particolari bene o male so come è strutturato, ma dopo poche ore di gioco ci si ritrova con decine di cose da fare, tutte sparse ovunque e quasi tutte senza alcuna indicazione. Finchè uno se ne frega e punta solo a menare le mani, semplicemente vai in ogni anfratto che riesci a trovare. Ma se appunto quello non basta, o alla lunga diventa tedioso, il girare a caso diventa solo una grandissima rottura di scatole.
E andare semplicemente dritto per la main principale, tralasciando tutta una serie di obiezioni che si potrebbero fare in merito, per giocatori di questo tipo sarebbe una scelta ancor più sbagliata perchè vorrebbe dire non ottenere tutta una serie di oggetti ed equipaggiamenti che per loro possono fare un'enorme differenza.

E la From si è resa conto in parte di questa problematica, soprattutto (lo ricordo) su un gioco che voleva per sua natura diventare più mainstream: per l'appunto con NPC molto più loquaci, più informazioni rilasciate del gioco e l'aggiunta in corsa della posizione dei personaggi sulla mappa topografica. Ma è evidente che tutto ciò non è stato lontanamente sufficiente. La stessa "struttura" di tutta la mappa, cosa che notavo qualche giorno fa leggendo una recensione recente del gioco con l'uscita del DLC: se si va a guardare è stata fatta per zone consequenziali, volta ad indirizzare il giocatore. Ci sono 10 zone, quella di partenza è Sepolcride ed è l'unica che propone un "bivio", solo che una delle due scelte è Caelid che porta ad un vicolo cieco. Pur di dare una sorta di indirizzo hanno perfino creato una sorta di "enorme corridoio", ma la mappa rimane comunque talmente vasta e piena di pertugi e livelli che comunque è servito a poco, rimane enormemente dispersiva.

D'altro canto SE le quest, personaggi e lore fossero solo orpelli secondari che si possono ignorare, non avrebbe avuto neanche senso investirci così tanto per creare tutto quello che han creato. Ricordo che per loro era talmente di peso che hanno coinvolto perfino Martin nella stesura di tutto questo, e sebbene Miyazaki rimanga il principale realizzatore dell'opera la mano di Martin è evidente in diversi elementi del gioco.

il menne
22-07-2024, 10:38
Eh vabbè, che la "storia" e le quest siano abbastanza ermetiche è una caratteristica dei souls.

Che la lore sia, sebben molto bella, appena accennata, e che tu la debba scoprire leggendo le descrizioni via via nel gioco è cosa che era così già da demon's souls.

Poi dopo il grandissimo successo di dark souls portato su pc, è diventato un poco uno "stile di culto" per i souls-lovers, gli stessi che ormani conoscono ogni anfratto del gioco e che fanno run a sl1, speedrun, run no shield, o run only bow o altre diavolerie.

Richiama(va) almeno all'inizio uno stile da visual novel tipicamente giapponese dove le lore la scopri giocando e dove le quest sono abbastanza ermetiche da trovare e seguire. Cosa abbastanza comune nella ideologia orientale che non rusha mai i giochi ma li deve sviscerare in ogni piccolissimo dettaglio più e più volte fino appunto, così facendo, comprendere il tutto, o meglio mettendoci anche del suo a livello interpretativo, andando anche oltre alla realtà del gioco.

In elden ring il tutto è stato portato oltre, dovuto anche alla grandezza della mappa, e sicuramente non cambieranno mai una formula che finora ha funzionato, il core del gioco è il gameplay, le varie quest sono dei "camei" che segui se le sai cogliere, o se segui le guide.

Certamente, come sempre detto, sono scelte che non possono piacere a tutti, e come si è sempre detto i souls non sono giochi per tutti, anche se ultimamente hanno cercato di allargare la platea, ma senza esagerare.

Un soulslike davvero per tutti e molto facile è stellar blade, certamente non ha nulla a che vedere col gameplay raffinato e le ambientazioni dei souls ma è per dire che alcune meccaniche sono simili, specie contro i boss, ma è un gioco infinitamente più facile, lineare e meno ermetico, davvero per la massa.

Il dlc poi è davvero un capolavoro di ermetismo, quanto alle quest, lo sto giocando blind, penso di essere poco più che a metà, ma le quest le ho mancate tutte o quasi, alcune non le ho manco capite

Sono a un punto che mi sono spariti dalla mappa quasi tutti gli npc, e non ho mica capito perchè.

Il mercante, che mi faceva comodo, è sparito, il saggio è sparito con la sua guardia del corpo, l'araldo del corno è sparito, è rimasta solo leda...con alcuni npc non parli perchè fanno solo ... ... ( davvero :asd: ) boh ormai lo finisco così blind poi se ho voglia lo ricomincio con sotto una guida per fare le cose per bene.

zte_router
22-07-2024, 11:17
La quest di Millicent la sto rifacendo (si, rifacendo... non risponderò a nessuna domanda a riguardo :fagiano: ) e sto ricontrollando tutti i passi seguendo una guida che si trova facilmente googlando.

Pressochè tutti i passaggi sono scanditi da informazioni ben precise e nei vari dialoghi con cui fai ti dice quel che sta facendo e in alcuni fragenti ti indirizza pure dove andare. Se vogliamo andare a vedere l'unico punto un poco nebuloso è quello che hai spoilerato sul boss. Per quanto riguarda il "vederla", ricordo ancora una volta che la mappa topografica segnala la presenza di TUTTI gli NPC (Sella addirittura viene segnalata in due posti a Sepolcride, anche a causa dell'evidente ambiguità sulla sua situazione... altro esempio dove SI han realizzato male la quest). Non serve cercarla col lanternino perlustrando ogni metro quadrato del mondo di gioco.

Se la quest di Millicent è quella fatta male, molte altre sono da buttare al macero. Ripeto, messa peggio la quest di Ranni tanto per dire, basti pensare tutto il casino che si crea sulla posizione di Blaidd e la conseguente comprensione su cosa fare per andare avanti, di come il gioco dopo che la incontri nella sua dimora ti blocchi nella torre finchè non parli con tutti gli NPC (la prima volta ho pensato ad un bug, a memoria ci ho perso un quarto d'ora buono) di come si incasina intrecciandosi con la quest di Fia e di come molti dei collegamenti tra uno step e l'altro siano più vacui (perchè ti sbatte ovunque per la mappa ma senza molta logica di collegamento tra un luogo e l'altro).

E la quest di Ranni non è neanche la più incasinata che ci sia, anzi.
Con te sarò più schietto: cazzate :asd:

Non solo è presente una lore piuttosto articolata con numerosi personaggi, tra quelli con cui puoi interagire e quelli che devi abbattere, ma le quest sono decisamente numerose, lunghe e articolate. Oltre ad intrecciarsi tra loro fornendo diverse situazioni e, per quanto riguarda la trama, almeno 4 finali distinti.
Le quest magari non saranno l'elemento che interessa la maggior parte dei giocatori di QUESTO tipo di giochi, ma non sono affatto elementi secondari, anzi sono piuttosto prominenti. E in un OW come questo sono semmai fondamentali per dare uno stimolo ad andare avanti. Perchè esplorare la mappa sarà pure bello, ma se lo fai solo a caso senza alcuna logica alla lunga diventa solo tedioso e privo di stimolo.

E si: alla lunga se si vuole "qualcosa di più" che menare gente e provare build, si cercano stimoli da altre cose che, evidentemente, il gioco in teoria te le offre e sono come appena detto piuttosto importanti nel contesto videoludico, non un mero orpello.
E se a causa di quest difficili da seguire, una mappa troppo grande che propone alla lunga troppi ricicli e una diluizione eccessiva del gioco non si trovano altri stimoli (che, ripeto, il gioco per come è strutturato dovrebbe offrire), è chiaro che subentra la voglia di terminare il prima possibile il gioco.

Un gioco come TW3 è indubbiamente più story-driven, incentrato sulle scelte e la narrativa, ma questo non vuol dire che non abbia anche altri elementi tra cui tutto il suo CS. Semplicemente mentre il lavoro CDPR dà più risalto alla "storia", quello di From al CS, ma in entrambi i casi tutti questi elementi sono presenti e in entrambi i casi non stanno solo come pezzi d'arredamento ignorabili.


Tu come sempre fai l'errore di guardare solo dal tuo punto di vista il gioco: tu te ne freghi di tutto quello che propone tranne il CS. Siccome a te quello di ER (di From) piace, allora ci stai migliaia di ore dietro che tanto il gioco ti diverte. Ma non tutti i giocatori sono come te e ER NON propone solo combattimenti, ma anche altre cose... propedeutiche al combattimento se vogliamo, ma che offrono ulteriori elementi di stimolo ed interesse, soprattutto per chi cerca anche ALTRO oltre al mero menare le mani.
Quindi andare a dire che giocarlo in un certo modo è "rovinarselo" lascia il tempo che trova: perchè questo tipo di giocatori si stanno già rovinando l'esperienza se si ritrovano a dover star dietro solo al CS come fai tu. Banalmente il gioco è carente sotto questi aspetti.

Sui Souls precedenti, per quanto le quest fossero ben più criptiche, avevi comunque un percorso a corridoio, per cui il giocatore bene o male poteva banalmente seguire la strada che aveva davanti senza preoccuparsi più di tanto.
Questo, per quanto banale, implica un problema che prima non c'era e che esiste in una mappa OW e non da poco: io sto rifacendo il gioco, seppur non ricordi molti particolari bene o male so come è strutturato, ma dopo poche ore di gioco ci si ritrova con decine di cose da fare, tutte sparse ovunque e quasi tutte senza alcuna indicazione. Finchè uno se ne frega e punta solo a menare le mani, semplicemente vai in ogni anfratto che riesci a trovare. Ma se appunto quello non basta, o alla lunga diventa tedioso, il girare a caso diventa solo una grandissima rottura di scatole.
E andare semplicemente dritto per la main principale, tralasciando tutta una serie di obiezioni che si potrebbero fare in merito, per giocatori di questo tipo sarebbe una scelta ancor più sbagliata perchè vorrebbe dire non ottenere tutta una serie di oggetti ed equipaggiamenti che per loro possono fare un'enorme differenza.

E la From si è resa conto in parte di questa problematica, soprattutto (lo ricordo) su un gioco che voleva per sua natura diventare più mainstream: per l'appunto con NPC molto più loquaci, più informazioni rilasciate del gioco e l'aggiunta in corsa della posizione dei personaggi sulla mappa topografica. Ma è evidente che tutto ciò non è stato lontanamente sufficiente. La stessa "struttura" di tutta la mappa, cosa che notavo qualche giorno fa leggendo una recensione recente del gioco con l'uscita del DLC: se si va a guardare è stata fatta per zone consequenziali, volta ad indirizzare il giocatore. Ci sono 10 zone, quella di partenza è Sepolcride ed è l'unica che propone un "bivio", solo che una delle due scelte è Caelid che porta ad un vicolo cieco. Pur di dare una sorta di indirizzo hanno perfino creato una sorta di "enorme corridoio", ma la mappa rimane comunque talmente vasta e piena di pertugi e livelli che comunque è servito a poco, rimane enormemente dispersiva.

D'altro canto SE le quest, personaggi e lore fossero solo orpelli secondari che si possono ignorare, non avrebbe avuto neanche senso investirci così tanto per creare tutto quello che han creato. Ricordo che per loro era talmente di peso che hanno coinvolto perfino Martin nella stesura di tutto questo, e sebbene Miyazaki rimanga il principale realizzatore dell'opera la mano di Martin è evidente in diversi elementi del gioco.

ah questa è bella! ma davvero c'è la icona di millicent (quando ci parli per la prima volta e it parla del braccio) nella zona vicino al colle prospiciente?
io non me ne ero accorto, non pensavo il gioco mettesse le icone dei personaggi durante la quest (avevo capito che solo dopo averci parlato apparivano)!

daviderules
22-07-2024, 11:40
Per me ad esempio un ottimo compromesso è lies of p, gameplay duro e poco permissivo ma trama molto più lineare e comprensibile di un qualsiasi souls di from

floyd2
22-07-2024, 14:10
Il dlc poi è davvero un capolavoro di ermetismo, quanto alle quest, lo sto giocando blind, penso di essere poco più che a metà, ma le quest le ho mancate tutte o quasi, alcune non le ho manco capite



Sono a un punto che mi sono spariti dalla mappa quasi tutti gli npc, e non ho mica capito perchè.



Il mercante, che mi faceva comodo, è sparito, il saggio è sparito con la sua guardia del corpo, l'araldo del corno è sparito, è rimasta solo leda...con alcuni npc non parli perchè fanno solo ... ... ( davvero :asd: ) boh ormai lo finisco così blind poi se ho voglia lo ricomincio con sotto una guida per fare le cose per bene.

Hai superato il limite fisico presente sulla mappa (ma non visibile a te e mi pare non menzionato da nessuna parte in precedenza) che comporta la rottura del sigillo/incantesimo. Mentre succede senti un rumore e esce un messaggio a schermo, ma mi pare non venga spiegato particolarmente cosa succede. Banalmente sei entrato nella fortezza di Messmer. Quello è il punto più ovvio, ma non il solo.

Gli npc non li hai persi, dopo la rottura del sigillo si spostano alla fase successiva delle loro quest. Ovviamente, a quel punto quello che è fatto è fatto, le quest si mettono in moto.

bagnino89
22-07-2024, 14:20
Ieri comunque sono rimasto abbastanza deluso dal

drago Bayle

La prima volta mi ha ucciso (anche se c'ero quasi per sconfiggerlo), la seconda mi sono ricordato di spammare a più non posso

l'incantesimo dei filamenti, ora non ricordo il nome preciso

e come tutti i boss enormi, gli facevo danni atroci e l'ho buttato giù.

Ora mi resta solo

Messmer

per proseguire, penso di aver esplorato tutto il resto della mappa.

La zona

nelle radici dell'albero ombra, con i tizi immortali che ti rendono folle

l'ho trovata veramente molto ispirata, anche se forse un po' "vuota".

ulukaii
22-07-2024, 15:30
La zona

nelle radici dell'albero ombra, con i tizi immortali che ti rendono folle

l'ho trovata veramente molto ispirata, anche se forse un po' "vuota".
In realtà non son proprio...
immortali.

Si possono tirar giù pure loro ;)

bagnino89
22-07-2024, 15:31
Dimmi come, son curioso :)

ulukaii
22-07-2024, 15:47
Dimmi come, son curioso :)
In pratica...
quando ti arriva vicino per farti "esplodere" la follia (in genere ti fa un primo attacco a distanza che ti butta giù e poi un secondo da vicino) poco prima alza il suo bastoncino e se in quel momento vai di parry lo sbilanci, rendendolo vulnerabile agli attacchi (sono abbastanza fragili, van giù con un paio di spadate, almeno col mio PG).

Deve essere un parry praticamente perfetto, perché la finestra è strettissima, in caso contrario sei morto. Una volta uccisi non respawano, quindi sono in numero "finito" come se fossero dei mini-boss.

Possono droppare un talismano che in caso di presenza di follia attorno a te fa aumentare la potenza degli attacchi. Qui (https://eldenring.wiki.fextralife.com/Aged+One's+Exultation) le specifiche se interessa

bonusax
22-07-2024, 16:32
se per lui ha invece senso ma trova difficoltà a seguire le quest perchè diluite e difficili da seguire (magari non per tutti) credo che l'unica soluzione è controllare la guida.

curioso però è il diverso approccio degli utenti, forse accontenta sia chi vuole dare uno scopo all'ammazzare tutto e tutti sia chi si diverte a farlo per la bellezza del combat system.
gli stavo dando il mio consiglio perchè come lui non ho trovato divertimento nel girovagare e sterminare chiunque (dopo 50 ore sia chiaro, all'inizio è figherrimo), anche perchè poi, come ho già scritto, di legnate nella parte finale ne ho prese da farmi venire il volta stomaco.

Hai fatto benissimo, il mio appunto è riferito al suo essere quasi arrabbiato perché le quest non si capiscono e non può seguirle passo passo.
Non è l'obbiettivo del gioco né il fulcro, per cui lamentarsi così ferocemente di un aspetto che non è ciò su cui ruota il gioco lo rivo esagerato :D

bonusax
22-07-2024, 16:38
La quest di Millicent la sto rifacendo (si, rifacendo... non risponderò a nessuna domanda a riguardo :fagiano: ) e sto ricontrollando tutti i passi seguendo una guida che si trova facilmente googlando.

Pressochè tutti i passaggi sono scanditi da informazioni ben precise e nei vari dialoghi con cui fai ti dice quel che sta facendo e in alcuni fragenti ti indirizza pure dove andare. Se vogliamo andare a vedere l'unico punto un poco nebuloso è quello che hai spoilerato sul boss. Per quanto riguarda il "vederla", ricordo ancora una volta che la mappa topografica segnala la presenza di TUTTI gli NPC (Sella addirittura viene segnalata in due posti a Sepolcride, anche a causa dell'evidente ambiguità sulla sua situazione... altro esempio dove SI han realizzato male la quest). Non serve cercarla col lanternino perlustrando ogni metro quadrato del mondo di gioco.

Se la quest di Millicent è quella fatta male, molte altre sono da buttare al macero. Ripeto, messa peggio la quest di Ranni tanto per dire, basti pensare tutto il casino che si crea sulla posizione di Blaidd e la conseguente comprensione su cosa fare per andare avanti, di come il gioco dopo che la incontri nella sua dimora ti blocchi nella torre finchè non parli con tutti gli NPC (la prima volta ho pensato ad un bug, a memoria ci ho perso un quarto d'ora buono) di come si incasina intrecciandosi con la quest di Fia e di come molti dei collegamenti tra uno step e l'altro siano più vacui (perchè ti sbatte ovunque per la mappa ma senza molta logica di collegamento tra un luogo e l'altro).

E la quest di Ranni non è neanche la più incasinata che ci sia, anzi.
Con te sarò più schietto: cazzate :asd:

Non solo è presente una lore piuttosto articolata con numerosi personaggi, tra quelli con cui puoi interagire e quelli che devi abbattere, ma le quest sono decisamente numerose, lunghe e articolate. Oltre ad intrecciarsi tra loro fornendo diverse situazioni e, per quanto riguarda la trama, almeno 4 finali distinti.
Le quest magari non saranno l'elemento che interessa la maggior parte dei giocatori di QUESTO tipo di giochi, ma non sono affatto elementi secondari, anzi sono piuttosto prominenti. E in un OW come questo sono semmai fondamentali per dare uno stimolo ad andare avanti. Perchè esplorare la mappa sarà pure bello, ma se lo fai solo a caso senza alcuna logica alla lunga diventa solo tedioso e privo di stimolo.

E si: alla lunga se si vuole "qualcosa di più" che menare gente e provare build, si cercano stimoli da altre cose che, evidentemente, il gioco in teoria te le offre e sono come appena detto piuttosto importanti nel contesto videoludico, non un mero orpello.
E se a causa di quest difficili da seguire, una mappa troppo grande che propone alla lunga troppi ricicli e una diluizione eccessiva del gioco non si trovano altri stimoli (che, ripeto, il gioco per come è strutturato dovrebbe offrire), è chiaro che subentra la voglia di terminare il prima possibile il gioco.

Un gioco come TW3 è indubbiamente più story-driven, incentrato sulle scelte e la narrativa, ma questo non vuol dire che non abbia anche altri elementi tra cui tutto il suo CS. Semplicemente mentre il lavoro CDPR dà più risalto alla "storia", quello di From al CS, ma in entrambi i casi tutti questi elementi sono presenti e in entrambi i casi non stanno solo come pezzi d'arredamento ignorabili.


Tu come sempre fai l'errore di guardare solo dal tuo punto di vista il gioco: tu te ne freghi di tutto quello che propone tranne il CS. Siccome a te quello di ER (di From) piace, allora ci stai migliaia di ore dietro che tanto il gioco ti diverte. Ma non tutti i giocatori sono come te e ER NON propone solo combattimenti, ma anche altre cose... propedeutiche al combattimento se vogliamo, ma che offrono ulteriori elementi di stimolo ed interesse, soprattutto per chi cerca anche ALTRO oltre al mero menare le mani.
Quindi andare a dire che giocarlo in un certo modo è "rovinarselo" lascia il tempo che trova: perchè questo tipo di giocatori si stanno già rovinando l'esperienza se si ritrovano a dover star dietro solo al CS come fai tu. Banalmente il gioco è carente sotto questi aspetti.

Sui Souls precedenti, per quanto le quest fossero ben più criptiche, avevi comunque un percorso a corridoio, per cui il giocatore bene o male poteva banalmente seguire la strada che aveva davanti senza preoccuparsi più di tanto.
Questo, per quanto banale, implica un problema che prima non c'era e che esiste in una mappa OW e non da poco: io sto rifacendo il gioco, seppur non ricordi molti particolari bene o male so come è strutturato, ma dopo poche ore di gioco ci si ritrova con decine di cose da fare, tutte sparse ovunque e quasi tutte senza alcuna indicazione. Finchè uno se ne frega e punta solo a menare le mani, semplicemente vai in ogni anfratto che riesci a trovare. Ma se appunto quello non basta, o alla lunga diventa tedioso, il girare a caso diventa solo una grandissima rottura di scatole.
E andare semplicemente dritto per la main principale, tralasciando tutta una serie di obiezioni che si potrebbero fare in merito, per giocatori di questo tipo sarebbe una scelta ancor più sbagliata perchè vorrebbe dire non ottenere tutta una serie di oggetti ed equipaggiamenti che per loro possono fare un'enorme differenza.

E la From si è resa conto in parte di questa problematica, soprattutto (lo ricordo) su un gioco che voleva per sua natura diventare più mainstream: per l'appunto con NPC molto più loquaci, più informazioni rilasciate del gioco e l'aggiunta in corsa della posizione dei personaggi sulla mappa topografica. Ma è evidente che tutto ciò non è stato lontanamente sufficiente. La stessa "struttura" di tutta la mappa, cosa che notavo qualche giorno fa leggendo una recensione recente del gioco con l'uscita del DLC: se si va a guardare è stata fatta per zone consequenziali, volta ad indirizzare il giocatore. Ci sono 10 zone, quella di partenza è Sepolcride ed è l'unica che propone un "bivio", solo che una delle due scelte è Caelid che porta ad un vicolo cieco. Pur di dare una sorta di indirizzo hanno perfino creato una sorta di "enorme corridoio", ma la mappa rimane comunque talmente vasta e piena di pertugi e livelli che comunque è servito a poco, rimane enormemente dispersiva.

D'altro canto SE le quest, personaggi e lore fossero solo orpelli secondari che si possono ignorare, non avrebbe avuto neanche senso investirci così tanto per creare tutto quello che han creato. Ricordo che per loro era talmente di peso che hanno coinvolto perfino Martin nella stesura di tutto questo, e sebbene Miyazaki rimanga il principale realizzatore dell'opera la mano di Martin è evidente in diversi elementi del gioco.

Non ho detto che non ci sia una storia ma che non esiste una competente narrativa che traini tutte le missioni alla tw3 , gioco che puoi benissimo giocare solo per quello .

Giocare un souls per seguire le quest non ha senso nel momento in cui uno lo vorrebbe fare in un modo classico,e cioè parlare con uno, vedere la cinematica, rispondere e seguire i movimenti di quella persona con log e indicatori vari per stare dietro alla sua storia.

Questo tipo di esperienza non è il fulcro del gioco, lamentarsi di esso è per me un pochino sciocco.

Un po' come si dice ( e tu dici spesso, nevvero ??)che il combat non è il fulcro di un rpg, per cui non si dovrebbe criticare, ora direi che vale lo stesso discorso per la critica alle Quest di un souls o Elden.:Prrr:

Non sono il fulcro del gioco, hanno una struttura che funziona e che è così da sempre, ma vanno affrontate secondo le regole del gioco, e cioè leggendo tutto e facendo attenzione ai particolari.

Poi io se non le mando avanti amen , ho ucciso solaire la prima volta perché volevo la sua armatura, ricordi? Ahahah

bagnino89
22-07-2024, 16:44
In pratica...
quando ti arriva vicino per farti "esplodere" la follia (in genere ti fa un primo attacco a distanza che ti butta giù e poi un secondo da vicino) poco prima alza il suo bastoncino e se in quel momento vai di parry lo sbilanci, rendendolo vulnerabile agli attacchi (sono abbastanza fragili, van giù con un paio di spadate, almeno col mio PG).

Deve essere un parry praticamente perfetto, perché la finestra è strettissima, in caso contrario sei morto. Una volta uccisi non respawano, quindi sono in numero "finito" come se fossero dei mini-boss.

Possono droppare un talismano che in caso di presenza di follia attorno a te fa aumentare la potenza degli attacchi. Qui (https://eldenring.wiki.fextralife.com/Aged+One's+Exultation) le specifiche se interessaSe non fosse che a parare faccio schifo... Assurdo comunque che sia l'unico modo possibile!

bonusax
22-07-2024, 16:48
In pratica...
quando ti arriva vicino per farti "esplodere" la follia (in genere ti fa un primo attacco a distanza che ti butta giù e poi un secondo da vicino) poco prima alza il suo bastoncino e se in quel momento vai di parry lo sbilanci, rendendolo vulnerabile agli attacchi (sono abbastanza fragili, van giù con un paio di spadate, almeno col mio PG).

Deve essere un parry praticamente perfetto, perché la finestra è strettissima, in caso contrario sei morto. Una volta uccisi non respawano, quindi sono in numero "finito" come se fossero dei mini-boss.

Possono droppare un talismano che in caso di presenza di follia attorno a te fa aumentare la potenza degli attacchi. Qui (https://eldenring.wiki.fextralife.com/Aged+One's+Exultation) le specifiche se interessa

Dovrò provarci allora perché mi interessa il talismano;)

ulukaii
22-07-2024, 17:01
Se non fosse che a parare faccio schifo... Assurdo comunque che sia l'unico modo possibile!
Io quel paio che ho tirato giù, li ho stesi così, gli altri li ho lasciati a marcire dove stanno :asd: però, stando a QUI (https://eldenring.wiki.fextralife.com/Aging+Untouchable) c'è anche un altro modo, ma non è chiaro se sia voluto o meno, in pratica roba che sparisce con una patch...
It is unclear if this is intended, but the Destined Death-related debuffs applied by the unique skills on Maliketh's Black Blade and the Black Knife, as well as the Black Blade incantation are able to be applied to Aging Untouchables even prior to them being parried.

It is possible to defeat them solely with these effects without ever parrying however it requires upwards of 30 casts per Aging Untouchable with no in-game way to track their health.
Puoi provare.

bagnino89
23-07-2024, 12:32
Battuto il boss finale. Come prevedibile...

... qualunque build che non causi sanguinamento è praticamente inutile, e l'unico modo per farcela è in sostanza sperarare che nella seconda fase si accanisca di più sui PG evocati, così da consentire attacchi a distanza in sicurezza.

Consigli su come lo ho sconfitto:

Usare Black Steel Greatshield, portarlo ad almeno +10 e poi infondere con una cenere che dia affinità sacra, in questo modo parando si ha 100% di resistenza ai danni sacri e il maledetto se la prende in quel posto quando usa i suoi attacchi di luce devastanti...

Usare a ripetizione la stregoneria Impenetrable Thorns con Staff of the Guilty, da buona distanza ogni 3-4 colpi causa ingenti danni da sanguinamento, l'unico modo per buttare giù questo infame maledetto... Evocare la lacrima con solo questa stregoneria offensiva equipaggiata, così anche lei la spammerà a raffica...

Buona fortuna, è veramente un maledetto!

floyd2
23-07-2024, 18:17
Battuto il boss finale. Come prevedibile...

... qualunque build che non causi sanguinamento è praticamente inutile, e l'unico modo per farcela è in sostanza sperarare che nella seconda fase si accanisca di più sui PG evocati, così da consentire attacchi a distanza in sicurezza.

Consigli su come lo ho sconfitto:

Usare Black Steel Greatshield, portarlo ad almeno +10 e poi infondere con una cenere che dia affinità sacra, in questo modo parando si ha 100% di resistenza ai danni sacri e il maledetto se la prende in quel posto quando usa i suoi attacchi di luce devastanti...

Usare a ripetizione la stregoneria Impenetrable Thorns con Staff of the Guilty, da buona distanza ogni 3-4 colpi causa ingenti danni da sanguinamento, l'unico modo per buttare giù questo infame maledetto... Evocare la lacrima con solo questa stregoneria offensiva equipaggiata, così anche lei la spammerà a raffica...

Buona fortuna, è veramente un maledetto!

Eh si. Appena arrivato alla fase due e constatata la situazione, diventa abbastanza chiaro che lo scudo + affinità è necessario.

Onestamente in quella maniera mi è sembrato molto più gestibile. Senza non credo sarei riuscito....

Therinai
23-07-2024, 18:37
We wajù io sto ancora nel bel mezzo del DLC, su consiglio di bonusax mi sono arreso a sostituire la darkmoon con due straight sword, la spadona si rivela troppo lenta con svariati boss con conseguente sofferenza per batterli in condizioni dignitose.
Però tempo permettendo vorrei provare qualcosa di esclusivo del DLC, tipo i nuovi pugni o le lame rovesciate volanti.

bonusax
24-07-2024, 14:54
We wajù io sto ancora nel bel mezzo del DLC, su consiglio di bonusax mi sono arreso a sostituire la darkmoon con due straight sword, la spadona si rivela troppo lenta con svariati boss con conseguente sofferenza per batterli in condizioni dignitose.
Però tempo permettendo vorrei provare qualcosa di esclusivo del DLC, tipo i nuovi pugni o le lame rovesciate volanti.

Hai visto la pooootenzaaa delle spadine contro Messmer??:Prrr:

Ho trovato un'arma interessante e velocissima, che diventa anche "doppia", si chiama "pata".
Dai uno sguardo;)

il menne
24-07-2024, 15:36
Io intanto andando avanti nel dlc dove si sale, mi sono trovato a combattere contro tutti quelli che mi erano spariti Freya, Leda, Moore, Dane....volendo potevo evocare in aiuto ser ansbach ....

Roba tipo i 4 re, legnare fortissimo in breve tempo se no arrivano via via gli altri e si crepa, in quelche tentativo li ho superati....

Ora salendo trovo ancora nebbia di boss e altro segno dorato sempre ansbach ma mi sono fermato perchè ho idea che di qua si finisca il dlc, forse, mentre ho ancora diverse zone da esplorare meglio e alcune del tutto....

Mi sa che ho fatto del casino con le quest, perchè a un certo punto mi spariscono quasi tutti, in un certo momento ho scelto di aiutare ser ansbach col suo segno probabilmente mi sono inimicato gli altri una volta che erano liberi dall'incantesimo di miquella che si rompe quando entri nel castello delle ombre

Boh. Ora prima di andare da questo boss finisco di esplorare, non vorrei che se no mi schiantasse fuori dal dlc se fosse un qualche boss finale....

Per ora ho trovato più difficili alcuni mob che i boss veri e propri con la mia build, nel dlc....

bagnino89
24-07-2024, 16:44
Preparati a tante sonore bestemmie, comunque hai fatto bene ad allearti con quel PNG, almeno ora hai qualcuno che ti assiste (con le bestemmie) :asd:

Comunque no, non esci fuori dal DLC.

zte_router
25-07-2024, 00:02
Ciao a tutti
Per la build mago mi trovo ora un sacco di vesti, tra cui quella dei due arcimaghi. C'è scritto esplicitamente che potenziano le loro rispettive magie, ma a parte la cometa di azur, quali sono queste magie?
Per ora ho su il vestiario di rogier.

Altra domanda, io ho avviato la quest di ranni, ma ancora non quella di fia, se vado ora a parlarle faccio ancora in tempo?
Sono arrivato a nekron

cronos1990
25-07-2024, 06:09
Ciao a tutti
Per la build mago mi trovo ora un sacco di vesti, tra cui quella dei due arcimaghi. C'è scritto esplicitamente che potenziano le loro rispettive magie, ma a parte la cometa di azur, quali sono queste magie?
Per ora ho su il vestiario di rogier.

Altra domanda, io ho avviato la quest di ranni, ma ancora non quella di fia, se vado ora a parlarle faccio ancora in tempo?
Sono arrivato a nekronTecnicamente puoi avviare entrambe le quest insieme. Se porti avanti quella di Fia ti si blocca quella di Ranni (quindi quest'ultima, semmai, è quella a rischio), ma puoi comunque "sbloccarla" in seguito attraverso il completamento della quest di... Millicent se non erro.

zte_router
25-07-2024, 07:32
Tecnicamente puoi avviare entrambe le quest insieme. Se porti avanti quella di Fia ti si blocca quella di Ranni (quindi quest'ultima, semmai, è quella a rischio), ma puoi comunque "sbloccarla" in seguito attraverso il completamento della quest di... Millicent se non erro.


Però già avendola avviata la quest di ranni, infatti sto a nekron, faccio casini? Grazie intanto, non vorrei perdermi qualche magia importante durante la sua quest

futu|2e
25-07-2024, 07:45
Scusami ma vai a parlargli no? Così vedi se parte

bagnino89
25-07-2024, 08:38
Ciao a tutti
Per la build mago mi trovo ora un sacco di vesti, tra cui quella dei due arcimaghi. C'è scritto esplicitamente che potenziano le loro rispettive magie, ma a parte la cometa di azur, quali sono queste magie?
Per ora ho su il vestiario di rogier.

Altra domanda, io ho avviato la quest di ranni, ma ancora non quella di fia, se vado ora a parlarle faccio ancora in tempo?
Sono arrivato a nekron

Quella di Azur (quella verde) potenzia le stregonerie associate alle comete, mentre quella di Lusat (quella blu) potenza le stregonerie associate alle stelle. Occhio però perché i consumi di PA aumentano, specie se usi anche i relativi catalizzatori.

il menne
25-07-2024, 08:39
Preparati a tante sonore bestemmie, comunque hai fatto bene ad allearti con quel PNG, almeno ora hai qualcuno che ti assiste (con le bestemmie) :asd:

Comunque no, non esci fuori dal DLC.

Ho fatto un paio di prove, ma non ci ho perso tanto tempo per ora... mi sa sia prematuro andare lì, da qul boss, gli faccio poco danno anche con le build più forti, ma più che altro, sono arrivato abbastanza agevolmente alla seconda fase le volte che ho provato, ma la seconda fase è qualcosa di terribile, non tanto per la difficoltà in se, ma perchè è reso così a carogna, appena inizia attacco ad area che se non de locki e scappi a gambe levate ti oneshotta quasi, e poi il vile si teletrasporta quasi da te, con telecamera che spesso impazzisce e anche hitbox ballerine ....:doh:

Ci torno dopo avere potenziato un poco la difesa e attacco del dlc che ancora ho media, visto che mi mancano ancora da esplorare bene diverse zone e alcune del tutto

In questa ottica ho esplorato a sud e ho trovato dove scendere, ho fatto fuori agevolmente il cavaliere putrescente ma dopo trovo uno strano npc dove se bevi il nettare (?) muori....

futu|2e
25-07-2024, 08:47
Ho fatto un paio di prove, ma non ci ho perso tanto tempo per ora... mi sa sia prematuro andare lì, da qul boss, gli faccio poco danno anche con le build più forti, ma più che altro, sono arrivato abbastanza agevolmente alla seconda fase le volte che ho provato, ma la seconda fase è qualcosa di terribile, non tanto per la difficoltà in se, ma perchè è reso così a carogna, appena inizia attacco ad area che se non de locki e scappi a gambe levate ti oneshotta quasi, e poi il vile si teletrasporta quasi da te, con telecamera che spesso impazzisce e anche hitbox ballerine ....:doh:


Ahhh ricordo la spacconaggine di qualche pagina fa "per ora tutto tranquillo non vedo le difficoltà evidenziate" :asd:

bagnino89
25-07-2024, 08:59
Ahhh ricordo la spacconaggine di qualche pagina fa "per ora tutto tranquillo non vedo le difficoltà evidenziate" :asd:

Vabbè, per quanto mi riguarda il boss finale è stato l'unico a mettermi veramente in difficoltà. Gli altri li ho sconfitti tutti o al primo o al massimo al secondo tentativo... Alla fine è tipo Malenia: ci vuole cu7o che non usi gli attacchi più devastanti...

Ho fatto un paio di prove, ma non ci ho perso tanto tempo per ora... mi sa sia prematuro andare lì, da qul boss, gli faccio poco danno anche con le build più forti, ma più che altro, sono arrivato abbastanza agevolmente alla seconda fase le volte che ho provato, ma la seconda fase è qualcosa di terribile, non tanto per la difficoltà in se, ma perchè è reso così a carogna, appena inizia attacco ad area che se non de locki e scappi a gambe levate ti oneshotta quasi, e poi il vile si teletrasporta quasi da te, con telecamera che spesso impazzisce e anche hitbox ballerine ....:doh:

Ci torno dopo avere potenziato un poco la difesa e attacco del dlc che ancora ho media, visto che mi mancano ancora da esplorare bene diverse zone e alcune del tutto

Sicuramente avere le benedizioni dell'ombra al massimo aiuta molto. Ma ti dico sin da ora che la sua resistenza ai danni è altissima... L'unico modo è sfruttare il sanguinamento, altri tipi di danno non gli fanno praticamente niente... Sopra avevo scritto una tattica che ho usato per sconfiggerlo.

zte_router
25-07-2024, 09:22
Quella di Azur (quella verde) potenzia le stregonerie associate alle comete, mentre quella di Lusat (quella blu) potenza le stregonerie associate alle stelle. Occhio però perché i consumi di PA aumentano, specie se usi anche i relativi catalizzatori.


grazie!

bagnino89
25-07-2024, 09:54
Comunque ora mi sento triste ad averlo finito.

Tocca riprendere BG3...

cronos1990
25-07-2024, 10:12
C'è chi riprende BG3, c'è chi compie il delitto di neanche provarlo :O

bagnino89
25-07-2024, 10:18
C'è chi riprende BG3, c'è chi compie il delitto di neanche provarlo :O

Ogni riferimento è puramente casuale... :asd:

Tocca aspettare però la patch 7, perché voglio vedere i finali più crudeli :Perfido:

floyd2
25-07-2024, 10:59
In questa ottica ho esplorato a sud e ho trovato dove scendere, ho fatto fuori agevolmente il cavaliere putrescente ma dopo trovo uno strano npc dove se bevi il nettare (?) muori....

Eh si,la quest di St Trina di cui parlavo prima. Auguri a capire cosa fare...
Non mi pare che venga specificato da nessuna parte...quindi faccio fatica a capire come ci si possa arrivare. Ma se è stata fatta, immagino che sia possibile e forse io non sono stato troppo attento.

ulukaii
25-07-2024, 11:13
C'è chi riprende BG3, c'è chi compie il delitto di neanche provarlo :O
Lo prendo BG3, lo prendo... giusto il tempo di finire un po' di roba che ho in sospeso :O

il menne
25-07-2024, 11:19
Vabbè, per quanto mi riguarda il boss finale è stato l'unico a mettermi veramente in difficoltà. Gli altri li ho sconfitti tutti o al primo o al massimo al secondo tentativo... Alla fine è tipo Malenia: ci vuole cu7o che non usi gli attacchi più devastanti...



Sicuramente avere le benedizioni dell'ombra al massimo aiuta molto. Ma ti dico sin da ora che la sua resistenza ai danni è altissima... L'unico modo è sfruttare il sanguinamento, altri tipi di danno non gli fanno praticamente niente... Sopra avevo scritto una tattica che ho usato per sconfiggerlo.

Dopo ci dò un occhio, credo di essere arrivato agevolmente le poche volte provate alla seconda fase perchè avevo la build sanguinamento con la fida rivers of blood, ma la seconda fase è un pugno di sabbia negli occhi da come è incarognita, le prime volte crepi per l'attacco ad area, poi ti si materializza addosso e ti shotta.... così diventa dura, specie se si è soli come ero io.

FORSE con questo boss conviene oltre che prepararsi a dovere anche evocare la lacrima e/o ansbach di cui trovo il segno fuori..... ho idea che debba trovare un equip contro il sacro, visto che i suoi attacchi sono quasi tutti sacri , a partire da armatura e accessori, scudo e talismano, poi se ne riparla... forse.

Ma questo sembra proprio un boss fatto a carogna, non classico dei souls severi ma giusti, questo pare abbastanza pompato a carogna, e decisamente più di OGNI boss anche presunto difficile trovato finora, i vari rellana, messmer, gaius sono andati tutti giù senza particolari difficoltà alla fine, salvo imparare come fare come tutti.

Questo con uno stacco così deciso tra prima e seconda fase è un colpo molto basso. :asd:

ulukaii
25-07-2024, 12:43
Sopra avevo scritto una tattica che ho usato per sconfiggerlo.
Io avevo usato questa tecnica > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48550815#post48550815

Almeno la prima volta, quindi niente scudo, mi limitavo a evitare i colpi.

Quando l'ho rifatto al secondo giro di DLC ho fatto qualcosa di un po' più ragionato, tanto per non buttarla sempre in 4 legnate e via col prossimo.

futu|2e
25-07-2024, 13:46
Eh si,la quest di St Trina di cui parlavo prima. Auguri a capire cosa fare...
Non mi pare che venga specificato da nessuna parte...quindi faccio fatica a capire come ci si possa arrivare. Ma se è stata fatta, immagino che sia possibile e forse io non sono stato troppo attento.

Tutte le quest di elden ring fanno cagare per come sono strutturate. Io non
mi faccio alcuno scrupolo in blind run ad andare a vedere come si portano
avanti.

floyd2
25-07-2024, 15:36
Tutte le quest di elden ring fanno cagare per come sono strutturate. Io non
mi faccio alcuno scrupolo in blind run ad andare a vedere come si portano
avanti.

Si si, discorso fatto nei precedenti messaggi.
Se la soluzione è semplice da capire allora ok, altrimenti guida su internet. Tanto per quando ci arrivo io mezza community ha già fatto tutto.

Nel caso specifico di quella quest, onestamente, proprio zero possibilità di capire come andare avanti. E anche del perchè quello fosse il modo giusto...ma come detto, me lo sarò perso io in qualche descrizione di oggetto o accenno di lore qua e là, perchè onestamente era troppo specifico.

il menne
25-07-2024, 15:43
Tutte le quest di elden ring fanno cagare per come sono strutturate. Io non
mi faccio alcuno scrupolo in blind run ad andare a vedere come si portano
avanti.

Lo so lo so, ma diciamo che dopo una run blind ho così la scusa di rifarlo per bene ( ho un salvataggio subito PRIMA del dlc, preso apposta ) seguendo le guide per completare al meglio tutte le quest. che mi sono accorto di aver fatto disastri, tra npc spariti, uccisi, non trovati, quest boh.... :asd:

futu|2e
25-07-2024, 16:09
Tipo la quest di thiollier che devi compiere un'azione
4 volte di fila prima di avere una risposta, ma chi ha pensato a delle
stupidaggini del genere?

zte_router
25-07-2024, 16:09
Si si, discorso fatto nei precedenti messaggi.
Se la soluzione è semplice da capire allora ok, altrimenti guida su internet. Tanto per quando ci arrivo io mezza community ha già fatto tutto.

Nel caso specifico di quella quest, onestamente, proprio zero possibilità di capire come andare avanti. E anche del perchè quello fosse il modo giusto...ma come detto, me lo sarò perso io in qualche descrizione di oggetto o accenno di lore qua e là, perchè onestamente era troppo specifico.

Ma quella di sellen esempio, come avete fatto a trovare i muri illusori? Soprattutto quello del pavimento?

Ale55andr0
25-07-2024, 20:04
minuto 13 e 33, mi ha steso :asd: cmq concordo in merito :O

https://www.youtube.com/watch?v=ILtYd7GF2yc

ulukaii
25-07-2024, 20:30
La lacrima funziona in base alla build usata e al suo equip in quel momento, su certe build fa schifo, su altre fa tutto lei.

Fine.

Ale55andr0
25-07-2024, 20:42
La lacrima funziona in base alla build usata e al suo equip in quel momento, su certe build fa schifo, su altre fa tutto lei.

Fine.

Si sta parlando della IA della lacrima, che è STUPIDA COME LA MERDA e ha la consapevolezza di un gatto in tangenziale. Ti viene dietro invece di pensare ai nemici, spamma attacchi a cazzo liSSiando, è il caos, se poi con la combo giusta va meglio cio NON depone cmq a favore della sua IA, anzi... la si vede bene nel video che PASSEGGIA per i CAZZI SUOI DIETRO AL NEMICO, cio non ha ALCUNA logica comportamentale "in base alla build" cioè se ho quest'arma vao in giro e raccolgo fiori col nemico DI FIANCO? Uluk ma fammi il piacere fammi...
Ah dimenticavo: "Fine" :O

ulukaii
25-07-2024, 22:16
Si sta parlando della IA della lacrima, che è STUPIDA COME LA MERDA e ha la consapevolezza di un gatto in tangenziale. Ti viene dietro invece di pensare ai nemici, spamma attacchi a cazzo liSSiando, è il caos, se poi con la combo giusta va meglio cio NON depone cmq a favore della sua IA, anzi... la si vede bene nel video che PASSEGGIA per i CAZZI SUOI DIETRO AL NEMICO, cio non ha ALCUNA logica comportamentale "in base alla build" cioè se ho quest'arma vao in giro e raccolgo fiori col nemico DI FIANCO? Uluk ma fammi il piacere fammi...
Ah dimenticavo: "Fine" :O
Discutere dell'IA di ER trova il tempo che trova, non solo quella della lacrima, ma in generale (sia NPC alleati che nemici, etc.).

Quello di cui si può discutere è quanto la lacrima possa tornare utile in un determinato scontro o in un particolare boss, piuttosto che in situazioni generali (comuni nemici) e qui sta appunto nella build e nell'equip che hai nel momento in cui la evochi (perché lei non usa tutto l'inventario equipaggiato).

La lacrima (anche se nerfata quasi subito rispetto alla release) resta una delle migliori evocazioni che puoi richiamare in combattimento, anzi, ci si può limitare a chiamar solo lei, ma dipende molto dalla nostra build, non va bene per tutti. Con alcune fa schifo, non solo perché fa cose a caso, ma perché non fa nemmeno danno, quindi al massimo fa da spugna quando il nemico non punta su di noi. Se si hanno invece build che fanno un botto di danni in poco tempo, pressando il nemico, è praticamente un cheat, non serve nemmeno stare a mettere buff, incantesimi o altra roba sul personaggio.

In quelle condizioni sta sempre appresso al nemico e si che torna utile, non solo a far da spugna:
Malenia > https://youtu.be/f_q6WoWRtpo
Rennala > https://youtu.be/CLrNKVD2wHc
Rellana > https://youtu.be/hauUrmEhXgo
Drago a caso > https://youtu.be/_CXdU2fnZwQ

Se, ad esempio, contro il drago l'avessi richiamata impugnando l'antenna, sarebbe stata inutile, non si sarebbe fatta sotto al nemico (andando a colpirlo alle ali o alle zampe), ma sarebbe rimasta a distanza (come invece faccio io), ma mirando ad minkiam, andando per lo più a vuoto.

bonusax
26-07-2024, 06:38
Si sta parlando della IA della lacrima, che è STUPIDA COME LA MERDA e ha la consapevolezza di un gatto in tangenziale. Ti viene dietro invece di pensare ai nemici, spamma attacchi a cazzo liSSiando, è il caos, se poi con la combo giusta va meglio cio NON depone cmq a favore della sua IA, anzi... la si vede bene nel video che PASSEGGIA per i CAZZI SUOI DIETRO AL NEMICO, cio non ha ALCUNA logica comportamentale "in base alla build" cioè se ho quest'arma vao in giro e raccolgo fiori col nemico DI FIANCO? Uluk ma fammi il piacere fammi...
Ah dimenticavo: "Fine" :O
Il problema è che falconero ha giocato il dlc nel modo peggiore, senza cercare un minimo di capire come adattare il proprio personaggio ed andando avanti a spammare weapon art e lacrima, prendendo schiaffi da chiunque e lamentandosi.

Giocare così non ti permette né di analizzare il gioco ne di poterlo commentare, in quanto bastava fermarsi dieci minuti e capire che esistono i talismani,i buff, le ampolle,e magari decine di armi diverse che funzionano tutte contro ogni nemico, invece che usare la katana e spammare la weapon art.

In questo senso è davvero poco attendibile, perche ha usato un 30% di ciò che offre il gioco.

Che poi davvero tutto sto bisogno di usare la lacrima non lo capisco proprio, c'è troppa fretta nel suo modo di giocare.
E va bene per uno che se lo vuole godere come desidera, ma non per uno che deve mostrare agli altri il gioco e le sue meccaniche e che dovrebbe anche giocarlo nel modo più completo possibile.

Ale55andr0
26-07-2024, 07:54
Il problema è che falconero ha giocato il dlc nel modo peggiore, senza cercare un minimo di capire come adattare il proprio personaggio ed andando avanti a spammare weapon art e lacrima, prendendo schiaffi da chiunque e lamentandosi.

Giocare così non ti permette né di analizzare il gioco ne di poterlo commentare, in quanto bastava fermarsi dieci minuti e capire che esistono i talismani,i buff, le ampolle,e magari decine di armi diverse che funzionano tutte contro ogni nemico, invece che usare la katana e spammare la weapon art.

In questo senso è davvero poco attendibile, perche ha usato un 30% di ciò che offre il gioco.

Che poi davvero tutto sto bisogno di usare la lacrima non lo capisco proprio, c'è troppa fretta nel suo modo di giocare.
E va bene per uno che se lo vuole godere come desidera, ma non per uno che deve mostrare agli altri il gioco e le sue meccaniche e che dovrebbe anche giocarlo nel modo più completo possibile.



Ma chi stava parlando di come gioca Falconero? Io parlo della IA della lacrima che è un cerebroleso specie nelle arene grandi:

passeggia tutto tranquillo disinteressandosi completamente del nemico

https://i.postimg.cc/fWcW9h3w/l.jpg

and again, si disinteressa completamente del nemico e corre incontro al giocatore

https://i.postimg.cc/Y91GXn3Y/l2.jpg

ma sono solo due esempi nel video di falco, anche a me ne ha fatte di cotte e di crude :asd:, ovvio che a seconda del nemico e di come lo equipaggi può essere più o meno forte, ma la sua IA e la sua "awareness" resta incredibilmente stupida

cronos1990
26-07-2024, 07:56
minuto 13 e 33, mi ha steso :asd: cmq concordo in merito :O

https://www.youtube.com/watch?v=ILtYd7GF2ycMi è sembrato un filo agitato :asd:

cronos1990
26-07-2024, 08:02
Il problema è che falconero ha giocato il dlc nel modo peggiore, senza cercare un minimo di capire come adattare il proprio personaggio ed andando avanti a spammare weapon art e lacrima, prendendo schiaffi da chiunque e lamentandosi.

Giocare così non ti permette né di analizzare il gioco ne di poterlo commentare, in quanto bastava fermarsi dieci minuti e capire che esistono i talismani,i buff, le ampolle,e magari decine di armi diverse che funzionano tutte contro ogni nemico, invece che usare la katana e spammare la weapon art.

In questo senso è davvero poco attendibile, perche ha usato un 30% di ciò che offre il gioco.

Che poi davvero tutto sto bisogno di usare la lacrima non lo capisco proprio, c'è troppa fretta nel suo modo di giocare.
E va bene per uno che se lo vuole godere come desidera, ma non per uno che deve mostrare agli altri il gioco e le sue meccaniche e che dovrebbe anche giocarlo nel modo più completo possibile.Ci siamo svegliati presto stamattina per la difesa d'ufficio al DLC :asd:

bonusax
26-07-2024, 08:27
Ci siamo svegliati presto stamattina per la difesa d'ufficio al DLC :asd:

Io mi alzo sempre presto:read:

Il discorso è stato ampiamente trattato da ulukai, il mio intervento era solo riferito al fatto di non prendere il gameplay di falconero come esempio:D

futu|2e
26-07-2024, 08:30
Per me può giocare come vuole però ne risente un pò la facciata del recensore,
da una figura che recensisce ufficialmente ci si aspetta un pò di
approfondimento dell'opera, cosa che non penso proprio abbia fatto visto
lo stile di gioco.

bonusax
26-07-2024, 08:30
Ma chi stava parlando di come gioca Falconero? Io parlo della IA della lacrima che è un cerebroleso specie nelle arene grandi:

passeggia tutto tranquillo disinteressandosi completamente del nemico

https://i.postimg.cc/fWcW9h3w/l.jpg

and again, si disinteressa completamente del nemico e corre incontro al giocatore

https://i.postimg.cc/Y91GXn3Y/l2.jpg

ma sono solo due esempi nel video di falco, anche a me ne ha fatte di cotte e di crude :asd:, ovvio che a seconda del nemico e di come lo equipaggi può essere più o meno forte, ma la sua IA e la sua "awareness" resta incredibilmente stupida

Sulla lacrima ha già risposto ulukai, io non ho idea di cosa faccia nel dlc perché non l'ho mai usata, ma dai video si vede che ogni tanto sbarella, è vero.
Però ecco, non prenderei l'esperienza di falco ad esempio, perché secondo me pure la lacrima era un po' confusa :mad:

Che poi secondo me crea ancora più confusione, in quanto il boss cambia continuamente obbiettivo a metà combo magari, e ti prende anche quando sei convinto di avere tempo per fare danno: (

bonusax
26-07-2024, 08:32
Per me può giocare come vuole però ne risente un pò la facciata del recensore,
da una figura che recensisce ufficialmente ci si aspetta un pò di
approfondimento dell'opera, cosa che non penso proprio abbia fatto visto
lo stile di gioco.

Si sono d'accordo.

Se sei uno che deve recensire un gioco non puoi affrontarlo in modo così superficiale e frettoloso, soprattutto quando andando a fondo scopri decine di opzioni tutte valide per affrontare gli ostacoli.


Non ha testato nulla, non ha approfondito nulla, boh

il menne
26-07-2024, 08:58
Vabbè, si sa che la lacrima è sempre stata con una IA che è quel che è, chiaramente nel caso si usi deve essere un supporto, se si spera che faccia tutto lei, beh non è così, quantomeno non nel dlc.

Nel dlc per le poche prove che ho fatto perchè ho sempre cercato di passare i boss da solo, i boss hanno un aggro verso di te sempre maggiore e non di poco rispetto agli alleati, quindi l'aiuto della lacrima, specie con IA che è quella che è nel dlc è minore rispetto al gioco base.

Ho fatto alcune prove ieri col boss penso finale la seconda fase di Radhan/Miquella ma a parte che evocando alleati o lacrima si incattivisce di brutto e ha piu hp, ma poi la seconda fase è qualcosa di estremamente brigosa, finchè non hai trovato le contromosse.

Nell'ambito delle prove fatte ieri sono arrivato a inizio seconda fase con anche due alleati ansbach e lacrima e a parte che i beoti restano lì vicino a lui quando fa la mossa ad area e se hanno pochi hp crepano subito, ma anche se restano vivi e sono attaccati a lui, il fetido punta sempre ME e si teletrasporta dall'altra parte dell'arena e fa svariate mosse complesse da evitare, se anche resti vivo la prima volta quando dopo un poco replica 9 su 10 ti fa fuoti, e punta quasi sempre me, anche con uno o due alleati che gli danno addosso... e oltretutto nella seconda fase gli tolgono pochissimo.... :asd:

E questo con build sanguinamento + rivers of blood, che nella prima fae funziona benissimo. Ma nella seconda non riesco a capire per ora la finestra per colpire senza essere shottato a mia volta :asd:

Devo tornarci a fine dlc e con una strategia più ragionata mi sa. :asd:

cronos1990
26-07-2024, 09:09
Io mi alzo sempre presto:read:

Il discorso è stato ampiamente trattato da ulukai, il mio intervento era solo riferito al fatto di non prendere il gameplay di falconero come esempio:DDifesa d'ufficio giornaliera :asd:

bagnino89
26-07-2024, 09:20
Tipo la quest di thiollier che devi compiere un'azione
4 volte di fila prima di avere una risposta, ma chi ha pensato a delle
stupidaggini del genere?

Vabbè dai, ci si poteva arrivare... Nei Souls ci sono "quest" molto più criptiche di questo, ripenso a Solair di DS1, lol :asd:

Che poi la quest in questione (gioco di parole) è anche interessante ai fini della lore...

La lacrima funziona in base alla build usata e al suo equip in quel momento, su certe build fa schifo, su altre fa tutto lei.

Fine.

Sì è così, col boss finale è stata fondamentale...

bonusax
26-07-2024, 09:21
Vabbè, si sa che la lacrima è sempre stata con una IA che è quel che è, chiaramente nel caso si usi deve essere un supporto, se si spera che faccia tutto lei, beh non è così, quantomeno non nel dlc.

Nel dlc per le poche prove che ho fatto perchè ho sempre cercato di passare i boss da solo, i boss hanno un aggro verso di te sempre maggiore e non di poco rispetto agli alleati, quindi l'aiuto della lacrima, specie con IA che è quella che è nel dlc è minore rispetto al gioco base.

Ho fatto alcune prove ieri col boss penso finale la seconda fase di Radhan/Miquella ma a parte che evocando alleati o lacrima si incattivisce di brutto e ha piu hp, ma poi la seconda fase è qualcosa di estremamente brigosa, finchè non hai trovato le contromosse.

Nell'ambito delle prove fatte ieri sono arrivato a inizio seconda fase con anche due alleati ansbach e lacrima e a parte che i beoti restano lì vicino a lui quando fa la mossa ad area e se hanno pochi hp crepano subito, ma anche se restano vivi e sono attaccati a lui, il fetido punta sempre ME e si teletrasporta dall'altra parte dell'arena e fa svariate mosse complesse da evitare, se anche resti vivo la prima volta quando dopo un poco replica 9 su 10 ti fa fuoti, e punta quasi sempre me, anche con uno o due alleati che gli danno addosso... e oltretutto nella seconda fase gli tolgono pochissimo.... :asd:

E questo con build sanguinamento + rivers of blood, che nella prima fae funziona benissimo. Ma nella seconda non riesco a capire per ora la finestra per colpire senza essere shottato a mia volta :asd:

Devo tornarci a fine dlc e con una strategia più ragionata mi sa. :asd:
Io devo ancora arrivarci, mi sono dilettato con più pg a fare Messmer in modi diversi, per cui sono a metà del dlc con il personaggio attuale e ho avuto una sola esperienza "indiretta" con il Boss finale, esperienza che definirei molto.... Veloce


Mi faccio evocare davanti alla nebbia bello pronto a studiare i suoi pattern come fantasma in aiuto di un altro giocatore.

Entra l'host.

Entro io.... Vedo dei globi luminosi gialli coprire l'intera visuale.... oneshottato.

Fine esperienza con il boss finale:stordita:

Ale55andr0
26-07-2024, 13:10
Mi è sembrato un filo agitato :asd:

Mi ha ha fatto sputare un polmone :asd:

floyd2
26-07-2024, 13:16
Vabbè, si sa che la lacrima è sempre stata con una IA che è quel che è, chiaramente nel caso si usi deve essere un supporto, se si spera che faccia tutto lei, beh non è così, quantomeno non nel dlc.

Nel dlc per le poche prove che ho fatto perchè ho sempre cercato di passare i boss da solo, i boss hanno un aggro verso di te sempre maggiore e non di poco rispetto agli alleati, quindi l'aiuto della lacrima, specie con IA che è quella che è nel dlc è minore rispetto al gioco base.

Ho fatto alcune prove ieri col boss penso finale la seconda fase di Radhan/Miquella ma a parte che evocando alleati o lacrima si incattivisce di brutto e ha piu hp, ma poi la seconda fase è qualcosa di estremamente brigosa, finchè non hai trovato le contromosse.

Nell'ambito delle prove fatte ieri sono arrivato a inizio seconda fase con anche due alleati ansbach e lacrima e a parte che i beoti restano lì vicino a lui quando fa la mossa ad area e se hanno pochi hp crepano subito, ma anche se restano vivi e sono attaccati a lui, il fetido punta sempre ME e si teletrasporta dall'altra parte dell'arena e fa svariate mosse complesse da evitare, se anche resti vivo la prima volta quando dopo un poco replica 9 su 10 ti fa fuoti, e punta quasi sempre me, anche con uno o due alleati che gli danno addosso... e oltretutto nella seconda fase gli tolgono pochissimo.... :asd:

E questo con build sanguinamento + rivers of blood, che nella prima fae funziona benissimo. Ma nella seconda non riesco a capire per ora la finestra per colpire senza essere shottato a mia volta :asd:

Devo tornarci a fine dlc e con una strategia più ragionata mi sa. :asd:

I boss, in Elden Ring (ma non solo), aumentano esponenzialmente il loro pool di vita se evochi. Ma questo SOLO se l`evocazione avviene fuori dall`arena. Nell`esempio del boss finale, se tu evochi dai segni fuori dalla portone del boss, la sua quantità di hp sarà maggiore (in maniera anche significativa, e visto il tipo di boss sarebbe sconsiglibile). Se invece evochi appena entrato in arena (esempio lacrime/cenere) gli hp del boss non sono aumentati (è come se fossi entrato da solo). Motivo per cui è consigliato non evocare alleati o giocatori cooperativi. Finisci solo per buffare la vita del boss.
Allo stesso modo, se una volta all`interno dell`arena del boss ci sono dei segni cooperativi, allora evocarli non contribuisce al buff della vita del boss. L`esempio classico è la boss fight di Radhann nel gioco originale, con i mille mila npc che potevi evocare senza conseguenze.
Nel dlc, da quanto ho visto io, la cosa è possibile solo in due casi, per ragioni di quest, nello scontro con

Messmer e con Bayle

Quindi conviene evocare dentro l`arena. Semmai può avere senso considerare QUANDO evocare durante lo scontro. Ogni riferimento al boss finale è puramente voluto...

Pachanga
26-07-2024, 13:19
Io devo ancora arrivarci, mi sono dilettato con più pg a fare Messmer in modi diversi, per cui sono a metà del dlc con il personaggio attuale e ho avuto una sola esperienza "indiretta" con il Boss finale, esperienza che definirei molto.... Veloce


Mi faccio evocare davanti alla nebbia bello pronto a studiare i suoi pattern come fantasma in aiuto di un altro giocatore.

Entra l'host.

Entro io.... Vedo dei globi luminosi gialli coprire l'intera visuale.... oneshottato.

Fine esperienza con il boss finale:stordita:

Per come hai combattuto Messmer,cioè imparando a memoria i suoi attacchi e limitandoti a schivate e rollate,beh,il boss finale potrebbe essere davvero impegnativo…
Oltretutto considerando che non usi Lacrima,anche se qui non sempre è di grande aiuto.
Per quanto riguarda invece la possibilità di evocare NPC per lo scontro può essere anche una complicazione,visto che il boss in questo caso aumenta i suoi HP,che già sono in quantità notevole.
E per chiudere:una build sanguinamento,che pure può dare vantaggi,non è assolutamente fondamentale per avere successo.
Ci sono parecchi altri modi per battere il Nostro.😉

bagnino89
26-07-2024, 14:01
.
Ci sono parecchi altri modi per battere il Nostro.😉

Ti ascolto, dovessi mai ribatterlo in un universo alternativo :asd:

bonusax
26-07-2024, 15:10
Per come hai combattuto Messmer,cioè imparando a memoria i suoi attacchi e limitandoti a schivate e rollate,beh,il boss finale potrebbe essere davvero impegnativo…
Oltretutto considerando che non usi Lacrima,anche se qui non sempre è di grande aiuto.
Per quanto riguarda invece la possibilità di evocare NPC per lo scontro può essere anche una complicazione,visto che il boss in questo caso aumenta i suoi HP,che già sono in quantità notevole.
E per chiudere:una build sanguinamento,che pure può dare vantaggi,non è assolutamente fondamentale per avere successo.
Ci sono parecchi altri modi per battere il Nostro.😉

Il boss finale lo voglio fare senza fretta, a costo di morire Ottocento volte, cosa molto probabile :mc:

Mi avete e hanno un po' spaventato,a dirla tutta, tutti i commenti su di esso!

il menne
26-07-2024, 16:14
Io ancora devo fare prove massive e con equip adeguati, buff adeguati, per adesso ho fatto la prova con due compagni per verificare che appunto l'aggro comunque è quasi sempre su di te, e che la difficoltà principale nasce nella seconda fase che mi sembra abbastanza ardua in modo più che artificioso.

Non sono l'ultimo arrivato nei souls e soulslike, li ho platinati tutti o quasi, compreso sekiro che non è tra i più facili, e in genere i boss li ho fatti tutti o quasi senza aiuti nè di coop ne di evocazioni npc o ceneri.

Qui ti frega in primis la lunghezza dello scontro, ma la prima fase sebbene non facile è fattibile, visto che soffre il sanguinamento, con la fida rivers of blood e la pozione di invulnerabilità e heal temporaneo alla seconda fase ci arrivo sempre o quasi, il problema nasce nella seconda, se sbagli e non hai hp pieni o quasi ti oneshotta e devi ripetere anche la prima fase, e questo è abbastanza urtante dopo un poco, pechè comunque devi stare attento perchè se cerchi di rusharla troppo crepi o consumi troppe fiaschette.

Già la prima volta che ci arrivi alla seconda fase fa quella mossa ad area e muori senza capire come e perchè e ti fa un poco girare le bolas anche a chi è avvezzo ai boss carogna, poi correndo come un pazzo eviti questa mossa e sei quasi dall'altra parte dell'arena e dici ora lo empesto da lontano con qualche magia, e lui praticamante è come si teletrasportasse da te, arriva ma in un volo velocissimo e anche roteante che la telecamera spesso va a ramengo e ti fa malissimo e spamma ben tre o quattro colpi potentissimi che rilasciano anche un aura sacra prima di placarsi un minimo..... quindi le prime volte crepi per forza qui, poi devi capire come evitare quei quattro colpi furiosi, se anche lo fai, la finestra per colpire è pochissima massimo sono una/diue spadate, e poi devi fare i salti mortali per evitare le sue mosse con area amplissima e che ti one o bishottano.

E sono a livello 222 in fast roll con stamina altissima, il problema è che gli faccio poco danno, e ne subisco tantissimo....

Credo di avere ancora da trovare diversi item che mi potenziano attacco e difesa nel dlc ma non so quanto possano spostare la sostanza della bossfight, quei tre o quattro livelli in piu di att/dif dlc...

Il gufo padre di sekiro che è uno dei boss più difficili dei souls l'ho fatto dopo moltissimi tentativi imparando a memoria tutti i suoi moveset e reagendo di conseguenza, ma sebbene ristrette c'erano sempre delle finestre per colpire.

Qui nella seconda fase, oltretutto, a parte le prime serie di mosse che son sempre le stesse poi non sono riuscito ancora a capire se ha uno schema di mosse o no, e ho riscontrato anche delle hitbox balorde, morendo quando a schermo avevo evitato i colpi.... :doh:

Non so se sia fattibile così, provandoci mille volte emigliorando volta dopo volta, con pazienza infinita, fino ad arrivare al punto che anticipi ogni sua mossa, il problema è che però hai una finestra davvero piccolissima per colpire e poi devi non sbagliare per tantissime volte mai o quasi e ripetere per tantissimo tempo, ammesso che quando gli hp non gli scendono a metà o meno non ci siano altre sorprese, cosa possibilissima visto come hanno costruito sto boss qua.

Quindi utilizzerò un approccio più ragionato quando avrò potenziato attacco e difesa nel dlc al massimo o quasi, visto che ancora devo esplorare diverse zone, forse è meglio usare la stamina non rotolando, ma parando, equippando un greatshied resistente al sacro, più talismani difesa sacro, ecc in modo che quando si apre la finestra per colpire gli sono addosso e non lontano perchè ho rotolato, quindi missandola o colpendo solo una volta se va bene.

Può anche darsi che ( finora mai fatto ) per ottimizzare la cosa debba respeccare il pg anche se mi piacerebbe distruggerlo con la build con cui ho platinato il gioco base e ho fatto agevolmente tutto il dlc finora....

bonusax
26-07-2024, 16:53
Io ancora devo fare prove massive e con equip adeguati, buff adeguati, per adesso ho fatto la prova con due compagni per verificare che appunto l'aggro comunque è quasi sempre su di te, e che la difficoltà principale nasce nella seconda fase che mi sembra abbastanza ardua in modo più che artificioso.

Non sono l'ultimo arrivato nei souls e soulslike, li ho platinati tutti o quasi, compreso sekiro che non è tra i più facili, e in genere i boss li ho fatti tutti o quasi senza aiuti nè di coop ne di evocazioni npc o ceneri.

Qui ti frega in primis la lunghezza dello scontro, ma la prima fase sebbene non facile è fattibile, visto che soffre il sanguinamento, con la fida rivers of blood e la pozione di invulnerabilità e heal temporaneo alla seconda fase ci arrivo sempre o quasi, il problema nasce nella seconda, se sbagli e non hai hp pieni o quasi ti oneshotta e devi ripetere anche la prima fase, e questo è abbastanza urtante dopo un poco, pechè comunque devi stare attento perchè se cerchi di rusharla troppo crepi o consumi troppe fiaschette.

Già la prima volta che ci arrivi alla seconda fase fa quella mossa ad area e muori senza capire come e perchè e ti fa un poco girare le bolas anche a chi è avvezzo ai boss carogna, poi correndo come un pazzo eviti questa mossa e sei quasi dall'altra parte dell'arena e dici ora lo empesto da lontano con qualche magia, e lui praticamante è come si teletrasportasse da te, arriva ma in un volo velocissimo e anche roteante che la telecamera spesso va a ramengo e ti fa malissimo e spamma ben tre o quattro colpi potentissimi che rilasciano anche un aura sacra prima di placarsi un minimo..... quindi le prime volte crepi per forza qui, poi devi capire come evitare quei quattro colpi furiosi, se anche lo fai, la finestra per colpire è pochissima massimo sono una/diue spadate, e poi devi fare i salti mortali per evitare le sue mosse con area amplissima e che ti one o bishottano.

E sono a livello 222 in fast roll con stamina altissima, il problema è che gli faccio poco danno, e ne subisco tantissimo....

Credo di avere ancora da trovare diversi item che mi potenziano attacco e difesa nel dlc ma non so quanto possano spostare la sostanza della bossfight, quei tre o quattro livelli in piu di att/dif dlc...

Il gufo padre di sekiro che è uno dei boss più difficili dei souls l'ho fatto dopo moltissimi tentativi imparando a memoria tutti i suoi moveset e reagendo di conseguenza, ma sebbene ristrette c'erano sempre delle finestre per colpire.

Qui nella seconda fase, oltretutto, a parte le prime serie di mosse che son sempre le stesse poi non sono riuscito ancora a capire se ha uno schema di mosse o no, e ho riscontrato anche delle hitbox balorde, morendo quando a schermo avevo evitato i colpi.... :doh:

Non so se sia fattibile così, provandoci mille volte emigliorando volta dopo volta, con pazienza infinita, fino ad arrivare al punto che anticipi ogni sua mossa, il problema è che però hai una finestra davvero piccolissima per colpire e poi devi non sbagliare per tantissime volte mai o quasi e ripetere per tantissimo tempo, ammesso che quando gli hp non gli scendono a metà o meno non ci siano altre sorprese, cosa possibilissima visto come hanno costruito sto boss qua.

Quindi utilizzerò un approccio più ragionato quando avrò potenziato attacco e difesa nel dlc al massimo o quasi, visto che ancora devo esplorare diverse zone, forse è meglio usare la stamina non rotolando, ma parando, equippando un greatshied resistente al sacro, più talismani difesa sacro, ecc in modo che quando si apre la finestra per colpire gli sono addosso e non lontano perchè ho rotolato, quindi missandola o colpendo solo una volta se va bene.

Può anche darsi che ( finora mai fatto ) per ottimizzare la cosa debba respeccare il pg anche se mi piacerebbe distruggerlo con la build con cui ho platinato il gioco base e ho fatto agevolmente tutto il dlc finora....

Io credo che il boss finale sia l'eccesso che supera il limite, praticamente volontario, per creare attività t che farà discutere e che rappresenti davvero l'essere fra i più forti in assoluto.

Dal punto di vista scenico è un'idea riuscita, dal punto di vista del game design invece no, da quello che leggo ovunque è proprio sbagliato.

È un peccato perché lato boss mi è piaciuto di più il dlc rispetto al gioco base, tranne due che ho trovato brutti il resto mi ha quasi sempre divertito e offerto una sfida ottima da solo.

Pachanga
27-07-2024, 02:14
Ti ascolto, dovessi mai ribatterlo in un universo alternativo :asd:

Dunque :D :mettiamo sotto spoiler,che qualcuno ancora deve affrontarlo.

Innanzitutto la mia build:

https://flic.kr/p/2q6qy9c

che si basa...

..sul creare sostanzialmente un tank,in fat roll,con ottimi talismani di difesa,scudo dell'Impronta e set di Moore,che garantisce di poter incassare colpi senza subire gravi danni.
Ho scelto poi la Spada Meteoritica perchè volevo velocità e danno almeno sufficiente,utilizzando esclusivamente l'attacco veloce,quindi niente sanguinamento inferto,niente weapon art.

Questo non è certo un modo così originale di creare un personaggio in grado di battere il boss finale,ma almeno,essendo sostanzialmente in blind,posso dire di essermelo costruito fondamentalmente da solo.:fagiano:
Lacrima Riflessa può essere decisamente utile,anche se,come già detto,in questa fight tende ad imbambolarsi spesso.

Altre opportunità viste in rete:

-Cenere degli Opliti+Spine Impenetrabili.
Queste ultime sono davvero un cheat legalizzato,se utilizzate con il giusto tempismo,fanno un danno esagerato che con 3 colpi ti può portare in seconda fase,quindi da tenere presenti sempre e comunque se si vogliono utilizzare spell di qualsiasi genere.

-Parry:se si ha skill sufficiente utilizzando anche la Lacrima Apposita questa tecnica garantisce ottimi danni e il reposte dopo lo stun provoca un grande danno al Boss

-Utilizzo dei Profumi che,anche se nerfati,fanno danno sempre notevole.

-Utilizzo di Spell difensive e curative,buff prima di entrare nell'arena,ovviamente.

-Ovviamente anche build Arcano,per provocare sanguinamento veloce,utilizzano ad esempio tutte le Katane e le Lame Rovesciate,opportunamente upgradate.

Mi fermo qui perchè,visto che non volevo sbirciare in rete fino a ieri,giorno in cui ho battuto il nostro amico,non ho ancora visto tanti video in merito...

I punti in comune della maggior parte degli streamer sono comunque stati...

...oltread u' incazzatura fuori dal comune,come è normale che sia :D :
-uso della Lacrima Riflessa
-uso dello Scudo
-Respec per adattare la propria build,che fin qui aveva funzionato,al boss finale.

Non ricordo altro per ora.
Di sicuro un boss fattibile per giocatori esperti e con skill decente.
Che poi per certi versi sia una roba inguardabile è un altro discorso...:D
Ma,almeno a me,una volta battuto,ha dato una certa soddisfazione.

P.S.:ah,dimenticavo,ero a 18-10 come Benedizioni ed a NG+.

Express
27-07-2024, 19:17
Per chi come me gioca quasi sempre con l'aiuto della lacrima riflessa anche se non mi serve, ma così finisco prima la boss fight, nel dlc hanno aggiunto una nuova cenere che forse è ancora meglio della lacrima riflessa, si chiama Taylew il golem fabbro La particolarità di questa cenere e che risulta molto simpatico a tutti i boss presenti nel gioco, che non perderanno occasione per fiondarsi su di lui immediatamente, ignorandovi per tutta la durata della boss fight. Se non avete voglia di combattere, dovrete solo curarlo a distanza, perchè è abbastanza forte da sconfiggere anche il Boss Finale

zte_router
28-07-2024, 08:23
Ciao a tutti
Altopiano di liurna lacustre, quali sono i segreti da trovare?
Ci sono un sacco di rovine, addirittura una con un golem per la chiave di pietra, una volta usata però non apre nulla.....
So che in fondo al buco concludo la quest della tipa, ma c'è altro di importante da racimolare? Ho notato una guglia, ennesima che è inaccessibile

bagnino89
28-07-2024, 11:59
Per chi come me gioca quasi sempre con l'aiuto della lacrima riflessa anche se non mi serve, ma così finisco prima la boss fight, nel dlc hanno aggiunto una nuova cenere che forse è ancora meglio della lacrima riflessa, si chiama Taylew il golem fabbro La particolarità di questa cenere e che risulta molto simpatico a tutti i boss presenti nel gioco, che non perderanno occasione per fiondarsi su di lui immediatamente, ignorandovi per tutta la durata della boss fight. Se non avete voglia di combattere, dovrete solo curarlo a distanza, perchè è abbastanza forte da sconfiggere anche il Boss FinaleInteressante, io per prova ho potenziato "i due gemelli" ma non mi sono parsi granché, nonostante siano considerati tra le ceneri migliori...

Da provare quello che tu citi, anche se temevo una certa lentezza di azione.

futu|2e
28-07-2024, 12:08
Si è un tank interessante ma nulla a che vedere con la mimic, che ricordo,
è personalizzabile con qualunque equip vogliate.

ulukaii
30-07-2024, 07:39
Oggi è prevista la release della patch 1.13. I server andranno down per manutenzione intorno alle 9.00.

jepessen
30-07-2024, 08:20
Oggi è prevista la release della patch 1.13. I server andranno down per manutenzione intorno alle 9.00.

Ho visto il messaggio in game giusto stamattina, che ho appena ripreso il gioco dopo le prime ferie e volevo ricominciarlo prima di andare a lavorare...

Anyway, ho appena battuto quella specie di dragone cinese, e mi sono trovato come ricompensa un talismano che rafforza le tempeste...

Adesso... da dove spuntano ste tempeste? Che sono?

il menne
30-07-2024, 08:29
Dopo fasi esplorative nelle zone dlc ancora da vedere faccio qualche prova dal boss finale.

Sembra piano piano che mi avvicini alla quadra, non ho provato ancora moltissime volte me ho visto che equipaggiare un interessante talismano che protegge enormemente dai danni sacri che ho trovato da poco in una simpatica zona del dlc, più uno scudo pesante con protezione sacro al 75% aiuta non poco, puntando poi al sanguinamento con la fida rivers of blood. Con scudo con cenere che toglie abilità per poter usare più velocemente la mossa sanguinaria.

Sostanzialmente una volta arrivati alla seconda fase dandosela a gambe 9 su 10 eviti la mossa ad area, poi avendo stamina altissima scudo su e mi fa relativamente pochi danni, e colpire nelle poche finestre che ti dà.

Usando tale tattica sono arrivato a togliergli 3/4 di hp una volta anche meno, ma quando arriva ad avere pochi hp fa un altra mossa ad area che non si para, il fetido, o sei lontanissimo, oppure ti becca e crepi se non hai hp al massimo o quasi.

Crepare due volte così mi ha abbastanza irritato, però penso di essere ormai sulla strada buona.

Basta arrivre alla seconda fase con molte fiaschette e riuscire a evitare l'ultima mossa ad area e poi con una fight decente penso il fetentone possa andare giù.... :D

E perchè non ho abbastanza forza da poter usare lo scudo dell'impronta se no era più facile, ma volevo evitare di respeccare, credo che se repecco con una build str+sanguinamento diventerebbe fattibile ancora più agevolmente.

bonusax
30-07-2024, 09:36
Dopo fasi esplorative nelle zone dlc ancora da vedere faccio qualche prova dal boss finale.

Sembra piano piano che mi avvicini alla quadra, non ho provato ancora moltissime volte me ho visto che equipaggiare un interessante talismano che protegge enormemente dai danni sacri che ho trovato da poco in una simpatica zona del dlc, più uno scudo pesante con protezione sacro al 75% aiuta non poco, puntando poi al sanguinamento con la fida rivers of blood. Con scudo con cenere che toglie abilità per poter usare più velocemente la mossa sanguinaria.

Sostanzialmente una volta arrivati alla seconda fase dandosela a gambe 9 su 10 eviti la mossa ad area, poi avendo stamina altissima scudo su e mi fa relativamente pochi danni, e colpire nelle poche finestre che ti dà.

Usando tale tattica sono arrivato a togliergli 3/4 di hp una volta anche meno, ma quando arriva ad avere pochi hp fa un altra mossa ad area che non si para, il fetido, o sei lontanissimo, oppure ti becca e crepi se non hai hp al massimo o quasi.

Crepare due volte così mi ha abbastanza irritato, però penso di essere ormai sulla strada buona.

Basta arrivre alla seconda fase con molte fiaschette e riuscire a evitare l'ultima mossa ad area e poi con una fight decente penso il fetentone possa andare giù.... :D

E perchè non ho abbastanza forza da poter usare lo scudo dell'impronta se no era più facile, ma volevo evitare di respeccare, credo che se repecco con una build str+sanguinamento diventerebbe fattibile ancora più agevolmente.

Io mi sono impuntato, solo parry e stop, non ho intenzione di cambiare drasticamente la build o usare uno scudo pesante, non l'ho mai fatto e mai lo farò:Prrr:

In seconda fase oramai ci arrivo sempre quasi senza danni, il problema è impararla.

Prima o poi lo batterò!!:muro:

Hanno davvero fatto la pipì fuori dal vaso per essere gentili con questo boss in seconda fase;(

ulukaii
30-07-2024, 10:13
Ho visto il messaggio in game giusto stamattina, che ho appena ripreso il gioco dopo le prime ferie e volevo ricominciarlo prima di andare a lavorare...

Anyway, ho appena battuto quella specie di dragone cinese, e mi sono trovato come ricompensa un talismano che rafforza le tempeste...

Adesso... da dove spuntano ste tempeste? Che sono?
Son tutti quegli incantesimi, stregonerie, ceneri, etc. insomma ciò che, in qualche modo, evoca effetti tempestosi/ventosi ;)

Al solito, butta un'occhio alla wiki per vedere quali sono influenzati effettivamente da quel talismano > link (https://eldenring.wiki.fextralife.com/Enraged+Divine+Beast)

il menne
30-07-2024, 10:17
Eh si, alla fine la prima fase è abbastanza fattibile una volta prese le misure.

In effetti la seconda è veramente incarognita e resa difficile artificiosamente, oltre a telecamera a volte imbizzarrita e qualche volta hitbox a caso dove crepi.... :O

Capisco perchè tanti si lamentano, poi chiaro pechè io come tutti iboss li voglio buttare giù da solo, senza ceneri o aiuti da parte di npc e di persone reali in coop, altrimenti forse sarebbe morto da tempo.

Nè ho voglia di respeccare una build che alla fine è andata benissimo per tutto il dlc per un boss... prima o poi andrà giù.

Ma non è una difficoltà alla Sekiro tipo gufo padre, dove però una volta che avevi imparato le mosse e le contromosse era come una danza, e lo potevi fare con soddisfazione.

Qui è un poco sleale.... vabbè.

bonusax
30-07-2024, 10:28
Eh si, alla fine la prima fase è abbastanza fattibile una volta prese le misure.

In effetti la seconda è veramente incarognita e resa difficile artificiosamente, oltre a telecamera a volte imbizzarrita e qualche volta hitbox a caso dove crepi.... :O

Capisco perchè tanti si lamentano, poi chiaro pechè io come tutti iboss li voglio buttare giù da solo, senza ceneri o aiuti da parte di npc e di persone reali in coop, altrimenti forse sarebbe morto da tempo.

Nè ho voglia di respeccare una build che alla fine è andata benissimo per tutto il dlc per un boss... prima o poi andrà giù.

Ma non è una difficoltà alla Sekiro tipo gufo padre, dove però una volta che avevi imparato le mosse e le contromosse era come una danza, e lo potevi fare con soddisfazione.

Qui è un poco sleale.... vabbè.

oramai è la mia challenge, non mi interessa solo batterlo, ma farlo come voglio io:rolleyes:

ulukaii
30-07-2024, 11:25
Changelog della patch > link (https://en.bandainamcoent.eu/elden-ring/news/elden-ring-patch-notes-version-113)

il menne
30-07-2024, 12:31
Leggo che hanno aumentato la forza di tutte le ceneri di evocazione ( escluso il mimic ) da +5 e poi +8 …. Oltre a aumentare la potenza di alcuni npc ( tra cui quello che aiuta volendo al boss finale …. ) …. Probabile che con cenere e npc ora diventi più facile, ma non voglio usarli. :asd:

zte_router
30-07-2024, 12:45
Ho ucciso quella infame di fia, la odiavo, sotto le spoglie di quel coso..... Ho scoperto dopo che in questo Modo ho perso la possibilità di affrontare un boss opzionale....continuo ad odiarla maledetta

cronos1990
30-07-2024, 12:47
Ho ucciso quella infame di fia, la odiavo, sotto le spoglie di quel coso..... Ho scoperto dopo che in questo Modo ho perso la possibilità di affrontare un boss opzionale....continuo ad odiarla maledettaChi è causa del suo mal, pianga se stesso :asd:

ulukaii
30-07-2024, 13:06
Leggo che hanno aumentato la forza di tutte le ceneri di evocazione ( escluso il mimic ) da +5 e poi +8 …. Oltre a aumentare la potenza di alcuni npc ( tra cui quello che aiuta volendo al boss finale …. ) …. Probabile che con cenere e npc ora diventi più facile, ma non voglio usarli. :asd:
Al boss finale...
puoi avere 2 NPC da evocare che ti aiutano ed entrambi son stati potenziati con questo update ;)

futu|2e
30-07-2024, 13:53
Più che il potenziamento avrebbero dovuto rivedere il timing delle loro azioni.

zte_router
30-07-2024, 14:22
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso :asd:

mai commento fu più azzeccato... :)

bagnino89
30-07-2024, 14:30
Al boss finale...
puoi avere 2 NPC da evocare che ti aiutano ed entrambi son stati potenziati con questo update ;)

Eh ma non conviene evocarli entrambi, altrimenti il boss finale ha un boato di PV e non ne vale la pena... A meno che non abbiano cambiato.

ulukaii
30-07-2024, 14:46
Eh ma non conviene evocarli entrambi, altrimenti il boss finale ha un boato di PV e non ne vale la pena... A meno che non abbiano cambiato.
Nel dubbio io l'ho fatto, hai visto mai che fosse necessario per le rispettive "quest".

Quando poi ho rifatto il DLC, posso invece confermare che...
si può tranquillamente evocare nessuno (in qualsiasi boss) e ciò non incide con le "quest" degli NPC, neanche per lo psicopatico che vuol far secco il dragonzolo ;)

zte_router
30-07-2024, 15:15
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso :asd:

la quest di Ranni?
stupenda, non ho parole, location stupende, boss figherrimi, personaggi carismatici.


non ho ben capito perchè alla fine gli assassini fanno piazza pulita,
visto che se ho ben capito avevano lavorato per lei, ma tantè



sono rimasto deluso dalla sua arma finale, pensavo meglio.
la sua magia è decisamente devastante ma super lenta, chissà se la userò mai.....
quindi in pratica bella ma non balla

il menne
30-07-2024, 15:50
Al boss finale...
puoi avere 2 NPC da evocare che ti aiutano ed entrambi son stati potenziati con questo update ;)

Ah bene.... ciò vuol dire che ho completamente missato una qualche quest, mi sa, alla fine mi cale poco in una blind run, ma ho fatto disastri mi sa, ma poco male tanto per i boss non voglio usare npc o ceneri o evocazioni in coop...

Tra l'altro ho fatto alcune prove veloci e lo strafetente continua a fare mossa ad area cattivissima quando arriva a 1/3 o anche meno di hp.... ero vicino vicino a buttarlo giù, via via lo scontro in seconda fase si allunga, ho capito come evitare la prima mossa ad area e le successive mosse tipo teletrasporto ( scudo pesante su con alta difesa sacro e il danno è irrilevante, il danno lo fa quando mi finisce la stamina e a volte mi prende, o quando do una spadata di troppo.

Però piano piano si va verso momenti della seconda fase che prima mi sognavo, sono arrivato per ben tre volte a crepare che lui aveva tipo 1/10 di hp e spamma mosse su mosse cattivissime, mi finisce la stamina e crepo.... :asd:

Credo a questo punto ci voglia un arma più pesante dellla rivers of blood che come sanguinamento ha solo 50/55 ( ma colpisce veloce ) ma che debba potenziare qualche arma con sanguinamento maggiorato e rinforzato da qualche cenere tipo la rotellazza chiodata.

Purtroppo per sto boss ho dovuto abbandonare il fast roll perchè troppo leggero come equip mi one o bishottava, quindi si proverà anche arma grande, basta restare in mid roll. :)

bonusax
30-07-2024, 18:23
Ah bene.... ciò vuol dire che ho completamente missato una qualche quest, mi sa, alla fine mi cale poco in una blind run, ma ho fatto disastri mi sa, ma poco male tanto per i boss non voglio usare npc o ceneri o evocazioni in coop...

Tra l'altro ho fatto alcune prove veloci e lo strafetente continua a fare mossa ad area cattivissima quando arriva a 1/3 o anche meno di hp.... ero vicino vicino a buttarlo giù, via via lo scontro in seconda fase si allunga, ho capito come evitare la prima mossa ad area e le successive mosse tipo teletrasporto ( scudo pesante su con alta difesa sacro e il danno è irrilevante, il danno lo fa quando mi finisce la stamina e a volte mi prende, o quando do una spadata di troppo.

Però piano piano si va verso momenti della seconda fase che prima mi sognavo, sono arrivato per ben tre volte a crepare che lui aveva tipo 1/10 di hp e spamma mosse su mosse cattivissime, mi finisce la stamina e crepo.... :asd:

Credo a questo punto ci voglia un arma più pesante dellla rivers of blood che come sanguinamento ha solo 50/55 ( ma colpisce veloce ) ma che debba potenziare qualche arma con sanguinamento maggiorato e rinforzato da qualche cenere tipo la rotellazza chiodata.

Purtroppo per sto boss ho dovuto abbandonare il fast roll perchè troppo leggero come equip mi one o bishottava, quindi si proverà anche arma grande, basta restare in mid roll. :)
Io lo sto provando e riprovando nudo, oramai la prima fase è quasi sempre nohit con il parry, la seconda sono arrivato ad avere un solo parry da fare ( e cioè uno stun, che richiede te parry ogni volta) per ucciderlo ma ha iniziato a volare in giro e bombardami di luci, non ci ho più capito nulla e mi ha bishottato.

È davvero una porcheria la seconda fase, se non sono i capelli sono le luci che ti coprono i suoi movimenti:muro:


Edit.

Dopo tre ore in più giorni di tentativi, l'ho ammazzato con i parry sto maledetto.

Ora mi sento svuotato ahahah

futu|2e
30-07-2024, 21:21
A quanto pare hanno nerfato le spine sti stronzi della from. E mo col cazzo
che aggiorno il gioco ;)

bagnino89
30-07-2024, 23:45
A quanto pare hanno nerfato le spine sti stronzi della from. E mo col cazzo

che aggiorno il gioco ;)Le spine facevano tanto male al boss finale...

futu|2e
31-07-2024, 09:07
Se è per quello alla prima run ho usato i profumi pre nerf :asd:
Stavolta però vorrei provare in modo legit

jepessen
02-08-2024, 18:04
Rellana e' una bastarda...

Quelle pochissime volte che riesco ad arrivare verso la fine mi secca irrimediabilmente con quelle lune....

Se entro stasera non la batto passo oltre....

bonusax
02-08-2024, 20:00
Rellana e' una bastarda...

Quelle pochissime volte che riesco ad arrivare verso la fine mi secca irrimediabilmente con quelle lune....

Se entro stasera non la batto passo oltre....

Salta poco prima tocchino terra, trovo più noiosa la combo da duecento colpi:)

Therinai
03-08-2024, 10:30
la quest di Ranni?

stupenda, non ho parole, location stupende, boss figherrimi, personaggi carismatici.





non ho ben capito perchè alla fine gli assassini fanno piazza pulita,

visto che se ho ben capito avevano lavorato per lei, ma tantè







sono rimasto deluso dalla sua arma finale, pensavo meglio.

la sua magia è decisamente devastante ma super lenta, chissà se la userò mai.....

quindi in pratica bella ma non ballaL'arma donata da ranni è la mia arma preferita sin da dark souls 1.
La luna di ranni è un cast molto utile in quanto infligge un po' di danni e congelamento, ma nel dlc contro i boss fa molti meno danni rispetto al gioco base.
Entrambe le cose richiedono built int, almeno 70

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

jepessen
03-08-2024, 12:34
Salta poco prima tocchino terra, trovo più noiosa la combo da duecento colpi:)

La mia lacrima riflessa ha dato il colpo di grazia a Rellana... Un secondo dopo che sono morto

:muro: :muro: :muro:

bonusax
03-08-2024, 13:40
La mia lacrima riflessa ha dato il colpo di grazia a Rellana... Un secondo dopo che sono morto

:muro: :muro: :muro:

Se posso dare un consiglio, lascia sta lacrima, per me è sempre stata deleteria , spesso non fa altro che creare ancora più casino e fare cambiare al boss direzione dei colpi a caso :(

Scudo per i parry per la prima fase, protezione al fuoco per la seconda, armi veloci o uno scudo a torre+ un'arma tipo Lancia se si vuole stare davanti e colpire, le soluzioni sono molte ma tocca cercare di imparare un minimo il pattern.

Però davvero la lacrima è più un danno che un aiuto contro boss così veloci, in quanto a metà attacco lui magari cambia obbiettivo e ti attacca mentre credi sia focalizzato sulla lacrima.:D

riviero
03-08-2024, 16:36
La mia lacrima riflessa ha dato il colpo di grazia a Rellana... Un secondo dopo che sono morto



:muro: :muro: :muro:


capisco la frustrazione ma davvero c'è bisogno della lacrima per rellana

jepessen
03-08-2024, 21:13
C'era bisogno, almeno la distraeva un pochettino...

Comunque e' una sfida dopo l'altra, finalmente riesco a batterla e mi ritrovo davanti questo maledetto ippopotamo....

zte_router
03-08-2024, 23:25
L'arma donata da ranni è la mia arma preferita sin da dark souls 1.
La luna di ranni è un cast molto utile in quanto infligge un po' di danni e congelamento, ma nel dlc contro i boss fa molti meno danni rispetto al gioco base.
Entrambe le cose richiedono built int, almeno 70

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Ho anche più di 70 ma trovo più utile piu la cenere del ghiaccio ( devastante) e magie tipo cometa, caricabili se serve.
Sto ancora al gioco base, ho preso il dlc ,ma essendo a 120 come livello e ancora dovendo andare dai giganti, credo sia il caso di attendere 150. Tra l'altro non ho la più pallida idea di come si faccia partire 😊

jepessen
03-08-2024, 23:44
Ho anche più di 70 ma trovo più utile piu la cenere del ghiaccio ( devastante) e magie tipo cometa, caricabili se serve.
Sto ancora al gioco base, ho preso il dlc ,ma essendo a 120 come livello e ancora dovendo andare dai giganti, credo sia il caso di attendere 150. Tra l'altro non ho la più pallida idea di come si faccia partire 😊

Devi

Sconfiggere Radhan e Mohg. Una volta sconfitto il secondo comparira' un personaggio accanto l'uovo di Miquella. Se ci parli ti trasportera' nell'area del DLC.

zte_router
04-08-2024, 09:20
L'arma donata da ranni è la mia arma preferita sin da dark souls 1.
La luna di ranni è un cast molto utile in quanto infligge un po' di danni e congelamento, ma nel dlc contro i boss fa molti meno danni rispetto al gioco base.
Entrambe le cose richiedono built int, almeno 70

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk


Grazie per avermi detto cone sbloccare il dlc,
Sbaglio o il completo dello stregone rogier potenzia l'arma di ranni?
O tutte le ceneri , tipo quella che uso io che spara saette di ghiaccio?

bagnino89
04-08-2024, 10:34
Grazie per avermi detto cone sbloccare il dlc,

Sbaglio o il completo dello stregone rogier potenzia l'arma di ranni?

O tutte le ceneri , tipo quella che uso io che spara saette di ghiaccio?Potenzia tutti gli attacchi speciali delle armi.

Ma nel dlc ci vogliono armature più robuste, imho...

floyd2
04-08-2024, 12:12
Se posso dare un consiglio, lascia sta lacrima, per me è sempre stata deleteria , spesso non fa altro che creare ancora più casino e fare cambiare al boss direzione dei colpi a caso :(

Scudo per i parry per la prima fase, protezione al fuoco per la seconda, armi veloci o uno scudo a torre+ un'arma tipo Lancia se si vuole stare davanti e colpire, le soluzioni sono molte ma tocca cercare di imparare un minimo il pattern.

Però davvero la lacrima è più un danno che un aiuto contro boss così veloci, in quanto a metà attacco lui magari cambia obbiettivo e ti attacca mentre credi sia focalizzato sulla lacrima.:D

Se mi posso permettere, non mi pare sia un buon consiglio.
Consigliare i parry ad un giocatore che magari non è super esperto o super skillato mi pare eccessivo. Io gioco ai souls da una vita, ma di mettermi a fare parry non ci penso neanche. È proprio fuori dalle mie capacità. E si che ho stra giocato a Sekiro.

Detto questo, ho rifatto/sto rifacendo il dlc con un personaggio full dext per provare alcune armi che avevo trovato nel dlc e mi interessavano. I boss li sto affrontando tutti con la lacrima. Al netto di quanto detto in tutte le salse (deve essere una build buona o quantomeno non particolare ecc ecc), posso dire senza nessun problema che la lacrima riflessa ti porta per mano alle soglie dell'ultimo boss. In alcuni casi i boss li puoi far fare solo a lei e tu stare a guardare ( praticamente mi è successo con Midra un paio di giorni fa). E anche con Rellana, facevamo talmente tanto danno che non è riuscita neanche a fare le lune.

Solo nell'ultimo boss è sostanzialmente inutile o quanto meno non così utile. L'ultimo boss lo devi fare da solo, c'è poco da fare.

Quindi, secondo me, chi ha interesse a superare i boss e procedere nel dlc e non viene colto da vergogna a chiamare un aiuto, andate di lacrima. Ultra consigliato.

bonusax
04-08-2024, 12:54
Se mi posso permettere, non mi pare sia un buon consiglio.
Consigliare i parry ad un giocatore che magari non è super esperto o super skillato mi pare eccessivo. Io gioco ai souls da una vita, ma di mettermi a fare parry non ci penso neanche. È proprio fuori dalle mie capacità. E si che ho stra giocato a Sekiro.

Detto questo, ho rifatto/sto rifacendo il dlc con un personaggio full dext per provare alcune armi che avevo trovato nel dlc e mi interessavano. I boss li sto affrontando tutti con la lacrima. Al netto di quanto detto in tutte le salse (deve essere una build buona o quantomeno non particolare ecc ecc), posso dire senza nessun problema che la lacrima riflessa ti porta per mano alle soglie dell'ultimo boss. In alcuni casi i boss li puoi far fare solo a lei e tu stare a guardare ( praticamente mi è successo con Midra un paio di giorni fa). E anche con Rellana, facevamo talmente tanto danno che non è riuscita neanche a fare le lune.

Solo nell'ultimo boss è sostanzialmente inutile o quanto meno non così utile. L'ultimo boss lo devi fare da solo, c'è poco da fare.

Quindi, secondo me, chi ha interesse a superare i boss e procedere nel dlc e non viene colto da vergogna a chiamare un aiuto, andate di lacrima. Ultra consigliato.

Non era consigliare il parry ma a provare qualche soluzione diversa, tra cui il parry che funziona sempre bene se padroneggiato.
Purtroppo la lacrima ti porta a "dimenticarti" che esistono altre opzioni di gioco, che sono poi cose che fanno parte delle meccaniche di base.

Poi ad esempio la tua esperienza è diametralmente opposta rispetto a quella di un utente qualche messaggio indietro che lamentava il fatto che la sua lacrima fosse del tutto inutile, in quanto perdeva spesso l'aggro e non attaccava il boss.

Le poche volte in cui l'ho provata nel gioco base l'ho odiata poiché mi impediva di studiare il boss e creaca confusione :rolleyes:

Poi se uno vuole solo togliersi di mezzo i boss è libero di usare ogni tipo di espediente del gioco, ovvio.

Se però uno vuole "giocare" il boss, è meglio farlo da solo per me:cool:

floyd2
04-08-2024, 16:21
Non era consigliare il parry ma a provare qualche soluzione diversa, tra cui il parry che funziona sempre bene se padroneggiato.
Purtroppo la lacrima ti porta a "dimenticarti" che esistono altre opzioni di gioco, che sono poi cose che fanno parte delle meccaniche di base.

Poi ad esempio la tua esperienza è diametralmente opposta rispetto a quella di un utente qualche messaggio indietro che lamentava il fatto che la sua lacrima fosse del tutto inutile, in quanto perdeva spesso l'aggro e non attaccava il boss.

Le poche volte in cui l'ho provata nel gioco base l'ho odiata poiché mi impediva di studiare il boss e creaca confusione :rolleyes:

Poi se uno vuole solo togliersi di mezzo i boss è libero di usare ogni tipo di espediente del gioco, ovvio.

Se però uno vuole "giocare" il boss, è meglio farlo da solo per me:cool:

Il parry è una meccanica di gioco che funziona bene ma va padroneggiata alla grande. Ed è talmente peculiare che probabilmente la usa il 20% degli utenti soulsiani, e la padroneggia, forse, il 5%?
Tutto si può fare, ma non è qualcosa che consiglierei ad un normale utente di un souls. Dico normale, non alle prime armi.
Che è poi uno dei motivi per cui in molti hanno evitato o non hanno apprezzato Sekiro, nonostante i timing lì fossero tutt`altra cosa.

Sulle esperienze dell`utente precedente, se ti riferisci allo stesso che penso io, lascerei perdere. Ma ci sono video chiaramente recuperabili che dimostrano che la lacrima mena di brutto.

Ovvio che se non vuoi utilizzare quella meccanica e preferisci fare il boss da solo, va benissimo. Ripeto, l`ultimo praticamente lo devi fare così e non è mica un problema....

bonusax
04-08-2024, 19:32
Il parry è una meccanica di gioco che funziona bene ma va padroneggiata alla grande. Ed è talmente peculiare che probabilmente la usa il 20% degli utenti soulsiani, e la padroneggia, forse, il 5%?
Tutto si può fare, ma non è qualcosa che consiglierei ad un normale utente di un souls. Dico normale, non alle prime armi.
Che è poi uno dei motivi per cui in molti hanno evitato o non hanno apprezzato Sekiro, nonostante i timing lì fossero tutt`altra cosa.

Sulle esperienze dell`utente precedente, se ti riferisci allo stesso che penso io, lascerei perdere. Ma ci sono video chiaramente recuperabili che dimostrano che la lacrima mena di brutto.

Ovvio che se non vuoi utilizzare quella meccanica e preferisci fare il boss da solo, va benissimo. Ripeto, l`ultimo praticamente lo devi fare così e non è mica un problema....
Sono d'accordo su tutto ma ho solo un appunto: il dlc si presume arrivi dopo un tot di ore di gioco base e con il giocatore oramai scafato, in grado di padroneggiare un po' tutte le meccaniche:D

cronos1990
05-08-2024, 06:25
Grazie per avermi detto cone sbloccare il dlcBastava leggere la prima pagina del thread :O

Ah giusto: nessuno legge mai la prima pagina del thread :asd:

cronos1990
05-08-2024, 06:31
Ovviamente la lacrima è utilissima, non state a sentire quel mentecatto :asd:

Anche stesse li solo per distrarre il nemico, tanto basta per potergli andare alle spalle e malmenarlo, e sincronizzando un poco gli attacchi con la propria copia si fa rimbalzare di continuo l'aggro del nemico. Questo tralasciando il fatto che se settata a dovere fa un fracco di danni al nemico. Di fatto è un cheat legalizzato del gioco.

Il parry diventa utile solo per quei giocatori che sanno padroneggiarlo. Se non lo si sa usare 9 volte su 10 si prendono solo fracche gratuite, che su ER vuol dire lasciarci le penne.

bonusax
05-08-2024, 07:24
Ovviamente la lacrima è utilissima, non state a sentire quel mentecatto :asd:

Anche stesse li solo per distrarre il nemico, tanto basta per potergli andare alle spalle e malmenarlo, e sincronizzando un poco gli attacchi con la propria copia si fa rimbalzare di continuo l'aggro del nemico. Questo tralasciando il fatto che se settata a dovere fa un fracco di danni al nemico. Di fatto è un cheat legalizzato del gioco.

Il parry diventa utile solo per quei giocatori che sanno padroneggiarlo. Se non lo si sa usare 9 volte su 10 si prendono solo fracche gratuite, che su ER vuol dire lasciarci le penne. stai buono tu che hai scoperto ieri l' esistenza del tasto per saltare:Prrr:

cronos1990
05-08-2024, 09:02
stai buono tu che hai scoperto ieri l' esistenza del tasto per saltare:Prrr:Continua a credere alle favole, mi raccomando :asd:

zte_router
05-08-2024, 15:58
Bastava leggere la prima pagina del thread :O

Ah giusto: nessuno legge mai la prima pagina del thread :asd:


Complimenti per la prima pagina! Impressionante . non avevo intenzione di iniziare il dlc , troppo tosto. Esprimevo la mia poca fiducia nel mio livello..... Fino a quando non ho trovato l'area di mogh e ho fatto tipo 10 livelli �� in 1 ora. Punto ad arrivare a 150 e poi vedo...

il menne
05-08-2024, 17:12
Potenzia tutti gli attacchi speciali delle armi.

Ma nel dlc ci vogliono armature più robuste, imho...

Ni, perchè io ci sono andato si a livello alto, ma in fast roll, quindi tutto fuorchè robusto, si deve solo non andare troppo presto in alcune zone del dlc ma prima spolverare molto bene le prime, che sono più facili e dove trovi i potenziamenti specifici per attacco e difesa del dlc ( le ceneri di spirito venerate incrementate sono meglio di un armatura più pesante .... )

Ora che sono vicino all'end dlc in zone dove prima facevo la suicide run arrivato da poco ( castello di ensis, per dire ) ora devasto tutti... sto rigirando tutte le zone per spolverarle per bene e prendere alcun cose lasciate indietro, inoltre mi sto divertendo a potenziare le armi trovate nel dlc perchè alcune comunque sono devastanti e divertenti da usare se equippati a dovere, inoltre ho ancora da buttare giù alcuni testoni di brace, quelli coi garretti corazzati che sono brigosi in maniera assurda ma volevo buttarli tutti giù prima di dire di aver finito il dlc. :asd:

il menne
05-08-2024, 17:19
Ovviamente la lacrima è utilissima, non state a sentire quel mentecatto :asd:

Anche stesse li solo per distrarre il nemico, tanto basta per potergli andare alle spalle e malmenarlo, e sincronizzando un poco gli attacchi con la propria copia si fa rimbalzare di continuo l'aggro del nemico. Questo tralasciando il fatto che se settata a dovere fa un fracco di danni al nemico. Di fatto è un cheat legalizzato del gioco.

Il parry diventa utile solo per quei giocatori che sanno padroneggiarlo. Se non lo si sa usare 9 volte su 10 si prendono solo fracche gratuite, che su ER vuol dire lasciarci le penne.

Si ma la lacrima è utile in maniera direttamente proporzionale rispetto a quanto immediata sia la strategia della tua build.

Io non la uso mai perchè il beota muore prima di subito, il mio pg è un caster ma che da vicino usa moonveil o rivers of blood, il beota della lacrima ( il pg è in fast roll ) si comporta come un tank prendendo legnate sonore prima di subito, oppure mi segue invece che attaccare alle spalle il boss di turno :doh:

Quindi si, la lacrima è utilissima, ma se la build che si ha richiede attenzione e cambiamento di tattica se ti trovi alle strette non ci siamo per nulla. :asd:

Infatti non la uso, ho usato qualche volta tiche nelle aree piene di mob come zanzare fastidiose per fare fuori tutti più velocemente senza perdere tempo io tipo gli accampamanti prima del castello dell'ombra o il ponte sull'ensis, poi i boss me li son fatti tutti da solo. Solo i draghi li ho fatti sul mulo, e la bestia meteoritica ( anzi LE ) sia nel gioco base che nel dlc.

floyd2
05-08-2024, 20:16
Quindi si, la lacrima è utilissima, ma se la build che si ha richiede attenzione e cambiamento di tattica se ti trovi alle strette non ci siamo per nulla. :asd:


Come è giusto che sia. Non sostituisce il giocatore nè può capirne tattiche e stile, soprattutto se sono particolari. Si basa su un modello prestabilito di comportamento a seconda della tipologia di personaggio, ma finisce lì.

Ha il merito di attirare l`attenzione su di se con i boss, dando possibilità di respirare e se ben acchittato non disdegna di menare nelle gengive in maniera anche importante. Non so da mago come si comporta, ma da guerriero ignorante macina abbastanza.

È completamente incapace di capire che se ti sta arrivando il meteorite in fronte deve scappare o in generale di evitare le mosse ad area, ma come aiuto nei boss è fenomenale. Infatti è l`unica cenere a non essere stata buffata con l`ultimo update.
Se si vuole una mano, assolutamente da preferire.

cronos1990
06-08-2024, 07:58
Si ma la lacrima è utile in maniera direttamente proporzionale rispetto a quanto immediata sia la strategia della tua build.

Io non la uso mai perchè il beota muore prima di subito, il mio pg è un caster ma che da vicino usa moonveil o rivers of blood, il beota della lacrima ( il pg è in fast roll ) si comporta come un tank prendendo legnate sonore prima di subito, oppure mi segue invece che attaccare alle spalle il boss di turno :doh:

Quindi si, la lacrima è utilissima, ma se la build che si ha richiede attenzione e cambiamento di tattica se ti trovi alle strette non ci siamo per nulla. :asd:

Infatti non la uso, ho usato qualche volta tiche nelle aree piene di mob come zanzare fastidiose per fare fuori tutti più velocemente senza perdere tempo io tipo gli accampamanti prima del castello dell'ombra o il ponte sull'ensis, poi i boss me li son fatti tutti da solo. Solo i draghi li ho fatti sul mulo, e la bestia meteoritica ( anzi LE ) sia nel gioco base che nel dlc.Va bo, ma questo è ovvio, non si stava discutendo in che modo possa tornare utile o meno (molto dipende da come viene buildata) e di come funziona la IA in questo gioco si è già discusso.

Qui il punto è che banalmente e stata sconsigliata senza se e senza ma, quando nella realtà torna molto utile in diversi frangenti, anche solo per distrarre il nemico, e se buildata adeguatamente di fatto fa in solo diversi boss. E per chi è "scarso" è quasi una manna dal cielo.
Poi è ovvio che non in tutte le situazioni da dei vantaggi tangibili, e che con un setup che mal si adatta al boss e/o la IA del gioco diventa solo carne da macello, ma non era quello il punto.

bonusax
06-08-2024, 08:15
Il discorso era solo riferito alla volontà del giocatore di imparare o meno il boss di turno.

Se uno lo vuole imparare, usare la lacrima è controproducente in quanto il boss è costantemente distratto e spezza le sue combo cambiando obbiettivo al volo.
In questo modo impararlo è molto più difficile.

Se invece uno vuole solo ucciderlo in fretta, allora si la lacrima è utile, ma per me toglie tutto il divertimento :D

Come ha detto menne inoltre dev'essere però funzionale anche la build del giocatore, sennò ci si ritrova a metà scontro con la lacrima che muore ed il giocatore che non sa più che fare da solo.

Per questo secondo me imparare un boss è sempre utile, a costo di perdere qualche tentativo da solo

cronos1990
06-08-2024, 08:20
Lui il boss lo vuole passare, non lo vuole imparare :fagiano:

il menne
06-08-2024, 09:17
Lui il boss lo vuole passare, non lo vuole imparare :fagiano:

Forse allora per questo la cosa migliore è evocare giocatori umani in aiuto, se ne trovi uno skillato fa meglio di qualsivoglia lacrima.

E in genere chi aiuta qualcosa sa del boss, se invece trovi quelli che aiutano per imparare il boss allora quelli crepano velocemente...

Io ho aiutato molto, ma spesso chi mi evocava crepava subito lui.... quindi erano giocatori che avevano necessità di aiuto, già scegliere se usare la lacrima o un altra cenere di evocazione, comporta una strategia minima e una build più funzionale, se si vuole superare un boss che si reputa molto difficile da soli per me ripeto, bisogna chiamare giocatori umani in aiuto, si utilizza l'item per vedere i segni e si evoca, in genere così facendo in pochi tentativi si supera ogni ostacolo.

bonusax
06-08-2024, 10:24
Forse allora per questo la cosa migliore è evocare giocatori umani in aiuto, se ne trovi uno skillato fa meglio di qualsivoglia lacrima.

E in genere chi aiuta qualcosa sa del boss, se invece trovi quelli che aiutano per imparare il boss allora quelli crepano velocemente...

Io ho aiutato molto, ma spesso chi mi evocava crepava subito lui.... quindi erano giocatori che avevano necessità di aiuto, già scegliere se usare la lacrima o un altra cenere di evocazione, comporta una strategia minima e una build più funzionale, se si vuole superare un boss che si reputa molto difficile da soli per me ripeto, bisogna chiamare giocatori umani in aiuto, si utilizza l'item per vedere i segni e si evoca, in genere così facendo in pochi tentativi si supera ogni ostacolo.

Il "problema" è che la vita del boss quasi raddoppia con il giocatore evocato, e se non si partecipa attivamente allo scontro cercando di fare danno si rischia di veder morire il giocatore in nostro aiuto:D

In realtà con la lacrima si potrebbe sfruttare il talismano che aumenta l' aggro del nemico: lo si equipaggia con il personaggio, si evoca la lacrima, e lo si toglie.
Così il boss sarà attirato verso la lacrima ed il giocatore può colpire con più frequenza alle "spalle':)

jepessen
06-08-2024, 11:59
Posso dire che la scalata verso Bayle e' stato uno dei momenti del gioco che mi hanno messo piu' ansia... Anche senza nemici (a parte i due miniboss), vedere quei picchi, quei fulmini... Gia' mi cagavo sotto prima ancora di entrare nell'arena...

E ovviamente non sono stato smentito, Bayle e' un bastardo...

Ma lo sono di piu' gli sviluppatori che mi hanno tolto l'indispensabile (per me) Torrente che uso ogni volta che affronto un drago...

Ora, a parte che non so da che parte cominciare, ma per invocare Igon come si fa? Perche' ho il suo dito, ma quando entro nell'arena, e anche dopo che e' comparso il drago, se vado velocemente sull'inventario e seleziono il dito il comando "Usa" e' disabilitato...

jepessen
06-08-2024, 13:21
E ovviamente non sono stato smentito, Bayle e' un bastardo...


E anche Bayle e' andato...

Prossimo step: margheritone dell'albero ombra... Che arma posso usare contro di lui? Qualcosa di abbastanza infuocato suppongo...

ulukaii
06-08-2024, 13:39
C'hai 'na spada de foco? Comunque, sì, non ama il fuoco ;)

il menne
06-08-2024, 15:28
Leggendo qui mi sono appena accorto di aver del tutto tralasciato sto Bayle, avevo parlato con la sacerdotessa ma quasi a inizio dlc poi ho vagato altrove e .... non ci son tornato più! :asd:

So rimediando, per ora sono arirvato a una grazia ( che avevo mancato, grazie alla mappa abbastanza strana del dlc ) e subito dopo a un simpatico drago, fatto fuori il quale trovi Igon, di cui avevo perso le tracce molto tempo fa....

Sono li, stasera vado avanti.

Mi accorgo di aver tralasciato diverse zone nel dlc, argh :asd:

floyd2
06-08-2024, 19:56
Leggendo qui mi sono appena accorto di aver del tutto tralasciato sto Bayle, avevo parlato con la sacerdotessa ma quasi a inizio dlc poi ho vagato altrove e .... non ci son tornato più! :asd:

So rimediando, per ora sono arirvato a una grazia ( che avevo mancato, grazie alla mappa abbastanza strana del dlc ) e subito dopo a un simpatico drago, fatto fuori il quale trovi Igon, di cui avevo perso le tracce molto tempo fa....

Sono li, stasera vado avanti.

Mi accorgo di aver tralasciato diverse zone nel dlc, argh :asd:

Giusto come consiglio spassionato. Lo so che siete contrari ad evocare, ma in questo caso fatela una eccezione ed evocate il buon Igon appena inizia il combattimento. Rendete onore al tipo che gli ha prestato la voce, vero GOAT del DLC e donato alla gloria eterna dei meme...

futu|2e
07-08-2024, 08:01
Tanto evogare igon non cambia nulla, è inutile come una delle pietre
dell'arena.

ulukaii
07-08-2024, 08:09
Sì, ma è "evocativo" sentir le sue farneticazioni durante lo scontro :asd:

futu|2e
07-08-2024, 08:30
Igon è un somaro di lore. Come pensava di poter battere una bestia
del genere quando tira uno schiaffo ogni 40 secondi. Ci credo che è
terrorizzato e malato di testa, con tutte le morti che ha dovuto subire
che non sappiamo.

jepessen
07-08-2024, 12:04
Igon è un somaro di lore. Come pensava di poter battere una bestia
del genere quando tira uno schiaffo ogni 40 secondi. Ci credo che è
terrorizzato e malato di testa, con tutte le morti che ha dovuto subire
che non sappiamo.

Beh, anche noi pensavamo di poterlo battere...

futu|2e
07-08-2024, 15:37
E infatti è caduto due volte :asd:

jepessen
08-08-2024, 10:37
Ma come min@@@a si batte Messner?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: