PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA Intel™


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

StylezZz`
15-06-2022, 14:08
Curioso di vedere le performance comparate con la 6500 XT.

fraussantin
15-06-2022, 14:21
75-100 watt con l'8 pin:DSarà una supercustom OC :asd:Curioso di vedere le performance comparate con la 6500 XT.Cmq la 6500 si trova sui 250 euro se questi rispettassero l'msrp sarebbe una fascia bassa interessante.

ninja750
15-06-2022, 14:37
dovrebbe essere come o un pelo sopra la 6400

ma il connettore ausiliario non fa ben sperare per il perf/watt pur se sono stampate sul 6N

questa parrebbe essere una custom 92w (vs 75 reference) con 2450mhz vs 2000 (reference)

diciamo che supponendo che i driver non siano eccezionalmente maturi al day1, c'è spazio per avvicinarsi alla RX6500XT

non sembra malprezzata visti anche 6gb vs 4gb

giugas
15-06-2022, 15:40
Almeno si comincia a vedere qualche cosa di concreto.
Adesso aspettiamo che escano, speriamo presto, anche le altre fasce...

Ubro92
15-06-2022, 15:55
75-100 watt con l'8 pin:D3ghz riusciamo a prenderli? 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

mikael84
15-06-2022, 16:39
Sarà una supercustom OC :asd:Cmq la 6500 si trova sui 250 euro se questi rispettassero l'msrp sarebbe una fascia bassa interessante.

3ghz riusciamo a prenderli? ��

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

La Kingpin A380m.:p
E vai con i ricicli di PCB.

dovrebbe essere come o un pelo sopra la 6400

ma il connettore ausiliario non fa ben sperare per il perf/watt pur se sono stampate sul 6N

questa parrebbe essere una custom 92w (vs 75 reference) con 2450mhz vs 2000 (reference)

diciamo che supponendo che i driver non siano eccezionalmente maturi al day1, c'è spazio per avvicinarsi alla RX6500XT

non sembra malprezzata visti anche 6gb vs 4gb

Ci vorrebbe una GPU di fascia più alta per valutare le perf. La 6500xt a pari ALU sarà più performante, senza considerare che boosta a 2,9, però è moncata dal bus, mentre su intel il 96 bit potrebbe aiutare.
Infatti la 6500xt ha la stessa potenza della 3050, ma il tutto viene vanificato dalla BW.

Sarebbe interessante almeno un test per vedere dove si colloca, almeno con le nvidia (o amd vecchia gen), per valutare l'IPC, visto che la 6500xt ha il problema dl bus.:)
https://i.postimg.cc/15HYd0gB/pos.png

ninja750
16-06-2022, 14:45
non trovo dati sul lift NDA quindi credo arriveranno pubblicati prima test autonomi rispetto alle solite testate

diciamo che sarebbe già indicativo per testare perf/watt, i driver sia dx11 sia dx12, la questione RT, e sto XeSS

chiaro non si potrà fare x2 per la A580 ma un minimo di analisi sì

mikael84
16-06-2022, 16:30
non trovo dati sul lift NDA quindi credo arriveranno pubblicati prima test autonomi rispetto alle solite testate

diciamo che sarebbe già indicativo per testare perf/watt, i driver sia dx11 sia dx12, la questione RT, e sto XeSS

chiaro non si potrà fare x2 per la A580 ma un minimo di analisi sì

Bisognerebbe capire almeno dove si collocherebbe la 380, perchè la 6500xt non è indice di paragone diretto in quanto stroncata dal bus. AMD e nvidia a pari flops si equivalgono mediamente, ma i flops della 6500xt sono equivalenti a quelli della 3050 che è ben superiore.
Partendo dalla 6500xt dovrebbe essere:
-256 eu = 2060/5600
-384 eu = 2070/6600
.512 eu = 3070/6700

Dai sintetici abbiamo visto che spinge bene, ad esempio la 384 EU mobile, ha fatto quanto una 2070 super sul timespy. mentre la 128 EU, ha fatto 500 punti in meno della 6500xt, ma anche qua era sul mobile.

Direi che bene o male le perf, saranno queste, poi dipenderà dai giochi e dai clock, che dovrebbero essere ben più bassi sul mobile.

mikael84
16-06-2022, 19:44
Piccolo aggiornamento, non proprio positivo.
Questi non ne cavano piede per ora. Sui sintetici ci siamo, ed è ok l'ipotesi fatta da me su, ma pare che con i giochi ci siano non ben pochi problemi.
Anche Intel si aspettava almeno di prendere la 6500xt, ma hanno analizzato a 3dcenter, appena il 4% oltre la 6400 per ora.

https://videocardz.com/newz/intel-arc-desktop-gpus-may-be-slower-than-previously-expected-a-new-performance-prediction-for-the-whole-series-suggests

In queste situazioni altro che 3070...

ninja750
17-06-2022, 08:53
le ottimizzazioni driver saranno fondamentali

ma è impensabile che si mettano oggi a scrivere eccezioni su eccezioni per giochi usciti 2/3/4 anni fa

bisogna vedere sui nuovi e non escludo partnership

Bi7hazard
17-06-2022, 11:46
io sperò che si vedrà qualche costum senza alimentazione ausiliaria, ferma a 75w che a livello di efficienza dovrebbe comunque superare la 1650

poi sono curioso di vedere se si adatterà facilmente a software come afterburner così da undervoltarla un pizzico

Ubro92
17-06-2022, 12:04
io sperò che si vedrà qualche costum senza alimentazione ausiliaria, ferma a 75w che a livello di efficienza dovrebbe comunque superare la 1650

poi sono curioso di vedere se si adatterà facilmente a software come afterburner così da undervoltarla un pizzico

Ma oramai la 1650 dovrebbe essere superata anche dalle prossime APU 6000 con RDNA2.

Comunque i chip A3 di intel si dividono in 3, l'A380 dovrebbe essere il top e ha un tdp di 100w, seguono poi l'A350 e A310 che non dovrebbero richiedere alimentazione e fermarsi a 75w o meno ma dai rumors non prendono neanche la RX 6400...

Bi7hazard
17-06-2022, 12:34
Ma oramai la 1650 dovrebbe essere superata anche dalle prossime APU 6000 con RDNA2.

qui sembra che la 1650 la doppi https://youtu.be/xrtqj4NmWD8?t=26

ok che si parla di laptop ma non dovrebbe cambiare la luna

Comunque i chip A3 di intel si dividono in 3, l'A380 dovrebbe essere il top e ha un tdp di 100w, seguono poi l'A350 e A310 che non dovrebbero richiedere alimentazione e fermarsi a 75w o meno ma dai rumors non prendono neanche la RX 6400...

beh fare peggio della 6400 non sarebbe così facile considerando che la maggior parte di utenti che scenderebbe a compromessi con queste schede non avrebbe un pci-express 4.0 e quindi perderebbe un botto di performance

Ubro92
17-06-2022, 13:46
Dipende da chi fa questi bench XD

La 680m ha le stesse unità della RX 6400 quindi al massimo può esserci un leggero calo dovuto alle DDR5 notebook rispetto quest'ultima e bene o male anche le A310 e A350 non è che dovrebbero far meglio.

ninja750
22-06-2022, 11:51
oggi scade NDA per le A380 :D dovremmo cominciare a vedere reviewers indipendenti come al solito fare i loro articoli/video

questa una delle prime review (cinesi) della gunner postata una pagina fa:

https://i.postimg.cc/vH3gsdS3/Cattura1x.png (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/vZK44tyn/Cattura2x.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/R0nNKJCD/Cattura3x.png (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/y8xJ6rMB/Cattura4c.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/ZKTB2qjW/Cattura5x.png (https://postimages.org/)

nei 3Dmark viene confermata una eccellente ottimizzazione visto che fa meglio della 6500XT ergo il potenziale in se non è affatto male

nei giochi invece va peggio di una 6400

il prezzo in cina confermato è di 150$

pare che soltanto questa e poche altre hanno il TDP aumentato da 75w a 92w che ha obbligato al connettore esterno ausiliare

Maury
22-06-2022, 12:15
Per me con 3 o 4 colpetti ai driver migliorerà, e non poco.

Promette bene :)

mikael84
22-06-2022, 12:46
Nei sintetici si conferma valida, ricordo che la 3050 ha 6tf medi, vs 5 della intel.
Disastro epocale sui giochi (vedremmo la conferma)
Disastro epocale pure in RT (ed è un sintetico). Meglio di AMD, ma poca roba.

Il port royal è un sintetico, quindi immagino che nei giochi sia ancora peggio.

fraussantin
22-06-2022, 12:59
Nei sintetici si conferma valida, ricordo che la 3050 ha 6tf medi, vs 5 della intel.

Disastro epocale sui giochi (vedremmo la conferma)

Disastro epocale pure in RT (ed è un sintetico). Meglio di AMD, ma poca roba.



Il port royal è un sintetico, quindi immagino che nei giochi sia ancora peggio.Oddio sulla fascia proposta da intel rt penso non sia da considerare.
Per i giochi servira tanto lavoro sui driver , altro che 2,3 colpetti .

Ma da qualche parte dovevano pur iniziare.

Magari non alla prossima gen , ma a quella dopo potrebbero davvero diventare competitivi anche in fascia alta

mikael84
22-06-2022, 13:17
Questa no, ma quelle di fascia alta, un minimo dovrebbero garantirlo.
Nei giochi, aspettiamo le review, ma per ora la situazione è drammatica.
Stampare die oltre i 400mm2 sui 6nm TSMC, in queste condizioni meglio niente.
AMD tra 3/4 mesi stamperà su un die equivalente 6nm TSMC la 7700xt, dalle perf, simil navi21.

Dovranno darsi una mossa, dalla prossima gen, battlemage, Intel dice di puntare alla fascia alta con 20k shader.

ninja750
22-06-2022, 14:16
il potenziale lo si vede soprattutto nei sintetici, attualmente è +40% e +75% sulla diretta competitor RX6400, ma è chiaro che non si gioca ai sintetici dove sicuramente è tutto un problema driver di non facile soluzione

e sicuramente non si metteranno a ottimizzare i giochi vecchi su cui dovrebbero uscire queste review, ma solo quelli nuovi

ma se il potenziale è questo ci sono le premesse per una buona A580 che potrebbe essere prezzata bene vs 3050/5600XT

se la prezzano sullo stesso perf/price delle attuali gen rivali le compreranno solo i masochisti blu o quelli che vogliono per ragion di cervello avere un sistema tutto intel, sono arrivati talmente troppo tardi che oltre ad aver perso la bolla dello shortage hanno perso anche la bolla dell'inflazione crypto che era l'unico modo per entrare da protagonisti nel settore

Maury
22-06-2022, 14:23
il potenziale lo si vede soprattutto nei sintetici, attualmente è +40% e +75% sulla diretta competitor RX6400, ma è chiaro che non si gioca ai sintetici dove sicuramente è tutto un problema driver di non facile soluzione

e sicuramente non si metteranno a ottimizzare i giochi vecchi su cui dovrebbero uscire queste review, ma solo quelli nuovi

ma se il potenziale è questo ci sono le premesse per una buona A580 che potrebbe essere prezzata bene vs 3050/5600XT

se la prezzano sullo stesso perf/price delle attuali gen rivali le compreranno solo i masochisti blu o quelli che vogliono per ragion di cervello avere un sistema tutto intel, sono arrivati talmente troppo tardi che oltre ad aver perso la bolla dello shortage hanno perso anche la bolla dell'inflazione crypto che era l'unico modo per entrare da protagonisti nel settore

Esatto, è quello che mi da fiducia, se non hai ciccia col cappero che viaggi nei sintetici, ti pianti pure li.

Ergo, qua hanno driver che definire acerbi è nulla, Intel ha deduttato in questa modalità easy proprio per poter aver tempo di lavorarci, ma prima o poi doveva uscire, nonostante tutto.

Arriveranno, ne sono certo :)

mikael84
22-06-2022, 16:20
Il sintetico la potenza te la rileva più facilmente, e nel time spy, il risultato è ottimo, quasi allineato ad nvidia globalmente, a pari TF fa leggermente meno della 1660, che raggiunge 5600.
La AMD dovrebbe fare quanto nvidia ma è stroncata dal bus.

La 6400 a driver maturi se la dovrebbe mangiare a colazione, vista così, è come se la scheda rendesse a metà esatto del potenziale.

Malek86
26-06-2022, 08:50
qui sembra che la 1650 la doppi https://youtu.be/xrtqj4NmWD8?t=26

ok che si parla di laptop ma non dovrebbe cambiare la luna

Dipende da chi fa questi bench XD

La 680m ha le stesse unità della RX 6400 quindi al massimo può esserci un leggero calo dovuto alle DDR5 notebook rispetto quest'ultima e bene o male anche le A310 e A350 non è che dovrebbero far meglio.

In realtà era la stessa AMD a dire che la 680M aveva bisogno del RSR per raggiungere la 1650. Anche nei sintetici, stava un 25% dietro alla 1650 Max-Q.

Penso che in questi casi, il problema principale sta nel fatto che la banda passante della DDR5 non solo è inferiore alle GDDR5/6, ma per usarla la scheda video è anche in competizione col processore.

https://www.notebookcheck.net/Our-first-Intel-Arc-A370M-benchmarks-are-in-and-the-results-are-comparable-to-the-GeForce-GTX-1050-Ti-at-best-and-slower-than-the-GeForce-MX250-at-worst.631236.0.html

A proposito di benchmark, da quel che vedo qui, la A370M se la cava bene in Time Spy e benino in Cyberpunk, però va peggio in Firestrike e nei giochi DX11, e crolla nel test OpenGL (perfino la MX250 fa meglio). Che Intel abbia ottimizzato i suoi driver principalmente per le DX12? Scelta strana, visto che ancora non sono la maggioranza.

In realtà penso sia molto difficile confrontare i benchmark dei giochi fra portatili di generazioni differenti, per via dei processori... quindi è difficile fare un confronto serio al di fuori dei sintetici.

Se non altro però secondo me Intel ha fatto bene a mettere 4GB. La MX570 dovrebbe essere più veloce in potenziale, ma probabilmente sarà troppo limitata dai suoi 2GB di memoria nei giochi più moderni, così come la 6300M. La RTX 2050 però penso che gli starà due spanne sopra... se mai uscirà.

ninja750
28-06-2022, 11:20
a proposito di betatesting, in attesa di review americane o europee sembrerebbe che la A380 vada meno con cpu AMD, oppure per vederla lato opposto, vada meglio con cpu intel

https://www.techpowerup.com/296111/intels-arc-a380-performs-even-worse-with-an-amd-cpu#g296111

up to 15% :stordita:

floop
28-06-2022, 22:40
a proposito di betatesting, in attesa di review americane o europee sembrerebbe che la A380 vada meno con cpu AMD, oppure per vederla lato opposto, vada meglio con cpu intel

https://www.techpowerup.com/296111/intels-arc-a380-performs-even-worse-with-an-amd-cpu#g296111

up to 15% :stordita:

fatto apposta da parte di Intel ?

Ubro92
28-06-2022, 22:51
Bah aspettiamo review più serie, non credo che per intel sia conveniente mozzare le performance su altre cpu volutamente.

Comunque vedendo qualche review del Ryzen 5600, senza fare OC su alcuni specifici titoli va effettivamente meno del 12400/F quindi potrebbe essere quello.

https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-5-5600/15.html

ninja750
30-06-2022, 11:55
:asd: sono stati scoperti più o meno con le mani nella marmellata per aver introdotto codice specifico nei driver ottimizzato per il 3dmark, motivo per il quale tutti gli score uplodati sulla piattaforma risultavano NON VALIDI :asd:

hanno inserito nel pannello di controllo degli ultimi driver 30.0.101.1743 BETA un CHECKBOX per poter togliere queste ottimizzazioni :read:

aspettiamo i risultati con questa feature disabilitata :stordita: :doh:

floop
30-06-2022, 12:48
:asd: sono stati scoperti più o meno con le mani nella marmellata per aver introdotto codice specifico nei driver ottimizzato per il 3dmark, motivo per il quale tutti gli score uplodati sulla piattaforma risultavano NON VALIDI :asd:

hanno inserito nel pannello di controllo degli ultimi driver 30.0.101.1743 BETA un CHECKBOX per poter togliere queste ottimizzazioni :read:

aspettiamo i risultati con questa feature disabilitata :stordita: :doh:

ahashahah ma gli pareva che passava tutto ? lol

Malek86
03-07-2022, 12:45
Si parla di un 15% in meno in Time Spy senza le ottimizzazioni. Il che la porterebbe più in linea coi risultati visti nei giochi, ma non abbastanza. Si vede che i driver rimangono comunque acerbi.

ninja750
14-07-2022, 12:49
A750:

https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-arc-a750-limited-edition-14-07-2022.jpg

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arc-a750-limited-edition-la-scheda-video-intel-nelle-mani-di-recensori-statunitensi_108621.html

la fascia dovrebbe essere quella di 3060 liscia

mikael84
14-07-2022, 16:41
Ormai sono schede nate morte, non rientrano nei tempi. Meglio che lavorino a Battlemage 3nm.

Malek86
14-07-2022, 17:15
A750:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arc-a750-limited-edition-la-scheda-video-intel-nelle-mani-di-recensori-statunitensi_108621.html

la fascia dovrebbe essere quella di 3060 liscia

Non capisco se quello è il retro o il davanti. Normalmente mi aspetterei di vedere un PCB oppure una ventola.

Ubro92
14-07-2022, 20:13
Non capisco se quello è il retro o il davanti. Normalmente mi aspetterei di vedere un PCB oppure una ventola.

Siamo quasi ad Agosto, io mi aspettavo di vederle a scaffale :sofico:

Freisar
15-07-2022, 08:15
Siamo quasi ad Agosto, io mi aspettavo di vederle a scaffale :sofico:

per poi lasciarle li? :sofico:

Ubro92
15-07-2022, 08:42
per poi lasciarle li? :sofico:

:sofico:

Dai che l giusto prezzo potevano essere interessanti per la fascia media, ma più passano i mesi e meno senso hanno, se non fare da apripista per i driver XD

ninja750
15-07-2022, 09:57
Non capisco se quello è il retro o il davanti. Normalmente mi aspetterei di vedere un PCB oppure una ventola.

sì è il retro, lo vedi perchè la scritta è al contrario e le entrate delle connessioni a destra

mikael84
15-07-2022, 19:29
A750:



https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arc-a750-limited-edition-la-scheda-video-intel-nelle-mani-di-recensori-statunitensi_108621.html

la fascia dovrebbe essere quella di 3060 liscia

Per ora meglio del previsto. Certo per flops è ancora molto distante da nvidia e AMD, però...
Forse il lavoro driver sta pian piano ripagando.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2022/07/2022-07-15_20-39-32-1030x579.png

https://wccftech.com/intel-arc-a750-limited-edition-graphics-card-performance-benchmarks-official-unveil-faster-than-nvidia-rtx-3060/

Pare siano giochi di punta, meglio riusciti.
In alcuni sarebbe a metà strada tra 3060 e 3060ti (control e CB neppure indie).
Sicuramente in altri la situazione sarà peggiore.

Ubro92
16-07-2022, 08:27
Infatti é davvero un bel risultato, se così la A770 non dovrebbe avere troppi problemi a prendere la 3070, certo servirebbero review più accurate però non male come prima sfornata.

Però assurdo che ancora non si abbia una data di uscita, solo leak e rumors spartocchiati...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Malek86
16-07-2022, 09:00
Quella A750 sembra decente, ma allo stesso tempo, una RX 6600 XT dovrebbe avere risultati simili (e pure migliori nei giochi non di punta), richiedendo un solo connettore 8-pins. Se la sparassero a 380-400 euro, non c'è motivo di scegliere questa piuttosto che la AMD, soprattutto ora che le schede video stanno tornando disponibili.

Ma se rimanessero sui 320-340 euro massimo, potrebbe essere una scelta migliore della RX 6600 liscia, anche se rimangono i dubbi sui consumi potenzialmente maggiori (oggigiorno forse è meglio risparmiare sull'energia quando possibile).

Ubro92
16-07-2022, 09:30
Si infatti Intel deve giocarsela molto sui prezzi, da vedere anche le performance in RT rispetto AMD.

AMD in RT crolla, infatti anche se la 6600XT ha più potenza bruta spesso si ripiega sulla 3060 per avere un'esperienza più uniforme nei vari titoli, sui consumi non mi sembra vada molto oltre come specifiche, nel test monta 1x8pin + 1x6pin quindi ha solo un connettore da 75w aggiuntivo che potrebbero averlo messo per dare più margini in OC.

Il chip A770 se si mantiene competitivo con 3070 e 6700xt, può essere invitante nella configurazione 16GB però bisogna vedere le review, un chip mezzo monco per via dei driver e sparato alto con i prezzi non lo vorrebbe nessuno.

s12a
16-07-2022, 11:58
Ma se rimanessero sui 320-340 euro massimo, potrebbe essere una scelta migliore della RX 6600 liscia, anche se rimangono i dubbi sui consumi potenzialmente maggiori (oggigiorno forse è meglio risparmiare sull'energia quando possibile).

Le AMD continuano ad avere problemi con i consumi in idle in particolare quando si attiva più di un monitor (a causa del fatto che la frequenza delle memorie viene di proposito impostata ad un livello elevato), voglio sperare che queste GPU Intel risolvano questo inconveniente, che poi quelli in idle sono l'ambito dove i consumi in termini di costi hanno l'incidenza maggiore se si usa il PC anche per altro e non solo per gioco.

mikael84
17-07-2022, 16:50
Si infatti Intel deve giocarsela molto sui prezzi, da vedere anche le performance in RT rispetto AMD.

AMD in RT crolla, infatti anche se la 6600XT ha più potenza bruta spesso si ripiega sulla 3060 per avere un'esperienza più uniforme nei vari titoli, sui consumi non mi sembra vada molto oltre come specifiche, nel test monta 1x8pin + 1x6pin quindi ha solo un connettore da 75w aggiuntivo che potrebbero averlo messo per dare più margini in OC.

Il chip A770 se si mantiene competitivo con 3070 e 6700xt, può essere invitante nella configurazione 16GB però bisogna vedere le review, un chip mezzo monco per via dei driver e sparato alto con i prezzi non lo vorrebbe nessuno.

Queste schede andavano bene in piena pandemia, a prezzi decenti, ora come ora, nascono (ancora devono nascere veramente) morte.
Il top, avrà un die di 406mm2, un minimo di prezzo dovrà averlo, ed a certi prezzi ci sono schede più solide come AMD e nvidia, almeno nel breve, dopo i 5nm è finita proprio.

Cmq conferma la linea FP+INT alla nvidia come turing.

A livello di TF, sarebbe: 20TF con 4k shader x 2450 = 2080ti: 2300
88 rop's nvidia/128 xe
6/12 primitive/cull nvidia/ 8/16 xe.

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2022/03/2022-03-30_15-32-19-1480x833.jpg

Un tempo, per verificare a puntino la microarchitettura si utilizzavano programmi, come beyond, per valutare le inefficienze. Tra cui i ratio effettivi legati ai pixel, BW, tmu, FP

ninja750
18-07-2022, 10:43
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arc-a770-limited-edition-esiste-ecco-le-foto-una-slide-rivela-intel-non-ha-una-fascia-alta_108680.html

A770 limited:

https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-arc-a770-le1-18-07-2022.jpg

https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-arc-a770-le2-18-07-2022.jpg

https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-arc-a770-le3-18-07-2022.jpg

si auto posizionano su 3060ti/6650XT che secondo me è il segmento di mercato più furbo:

https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-arc-vs-competitor-slide-18-07-2022.jpg

la A780 non è stata sicuramente dimenticata altrimenti avrebbero tagliato la slide in alto, aspettiamo al solito delle review indipendenti. gamersnexus ne aveva già una in mano ma suppongo ancora sotto NDA

Maury
18-07-2022, 10:59
A770 con 16 GB è molto invitante, se davvero s'inserisce con successo nella fascia delle 3060/TI può fare bene. Il prezzo sembra davvero aggressivo.

mikael84
18-07-2022, 16:07
la A780 non è stata sicuramente dimenticata altrimenti avrebbero tagliato la slide in alto, aspettiamo al solito delle review indipendenti. gamersnexus ne aveva già una in mano ma suppongo ancora sotto NDA

La A770 è già chip full, a cosa servirebbe la A780?
Limited edition, kingpin, HOF ln2.:sofico:

Ubro92
18-07-2022, 16:13
Ma in realtà hanno smentito l'esistenza dell'A780, hanno solo detto che oltre alle varianti lisce faranno anche altre limited con RGB e tamarrate di contorno XD

Sinceramente quando leggevo i rumors mi sono sempre chiesto a cosa servisse un A780 se A770 è già full, immaginavo tipo silicio ultra selezionato e dissipatore a liquido :fagiano:

ninja750
18-07-2022, 16:39
La A770 è già chip full, a cosa servirebbe la A780?
Limited edition, kingpin, HOF ln2.:sofico:

si era detto una versione limited con PL alto e frequenze più alte

di male in peggio se il massimo è 3060ti (dopo due anni)

possono solo essere competitivi usando prezzi molto aggressivi

Malek86
18-07-2022, 19:53
Da quel grafico sembra che la A750 potrebbe essere meno costosa della RTX 3060, il che non sarebbe male, anche se poi andrà vista la situazione dei prezzi in Europa.

Ma ribadisco che un TDP di 225W per una scheda di quella fascia mi fa ribrezzo :fagiano:

Sono poi curioso di vedere come se la cava la 580, anche se pure lì, 175W...

mikael84
18-07-2022, 21:24
Ma in realtà hanno smentito l'esistenza dell'A780, hanno solo detto che oltre alle varianti lisce faranno anche altre limited con RGB e tamarrate di contorno XD

Sinceramente quando leggevo i rumors mi sono sempre chiesto a cosa servisse un A780 se A770 è già full, immaginavo tipo silicio ultra selezionato e dissipatore a liquido :fagiano:

Tutto spreco di soldi in questa fascia.:)

si era detto una versione limited con PL alto e frequenze più alte

di male in peggio se il massimo è 3060ti (dopo due anni)

possono solo essere competitivi usando prezzi molto aggressivi

Si la 3060ti la prenderanno. Mediamente dovrebbe andare il 25% rispetto alla A750, che in alcuni titoli DOC, era già a cavallo tra 3060/3060ti.
Potremmo aspettarci di giocarci un control raster o un CP nei pressi della 3070.
Chiaro nelle medie globali, alcuni giochi potrebbero avere anche differenze notevoli a parità di GPU.
Intel pare avere troppe difficoltà in dx11, e si sta concentrando sulle dx12/vulkan, diciamo che nel futuro sarà sempre più competitiva.

Un pò come AMD, con i vari unreal engine ai tempi dei primi GCN.

Ubro92
18-07-2022, 21:40
Parliamo sempre di un primo vero approccio, é comunque un bene che si aggiunga un terzo competitor.

Alla fine pure AMD prima della serie 6000 non é che avesse sfornato chissà che perle rispetto la concorrenza, é rimasta ancorata al target delle 290x per un tempo lunghissimo.

Poi di parla di circa 400$ per la sua top, quindi rimane interessante in questa fascia e potrebbe comunque incidere sui prezzi dei competitor.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

sniperspa
18-07-2022, 23:21
Parliamo sempre di un primo vero approccio, é comunque un bene che si aggiunga un terzo competitor.

Alla fine pure AMD prima della serie 6000 non é che avesse sfornato chissà che perle rispetto la concorrenza, é rimasta ancorata al target delle 290x per un tempo lunghissimo.

Poi di parla di circa 400$ per la sua top, quindi rimane interessante in questa fascia e potrebbe comunque incidere sui prezzi dei competitor.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Non pagherei 400$ per una scheda del genere a fine 2022 manco morto

Se il primo approccio dev'essere un prodotto vecchio e nemmeno a sconto forse è meglio continuare a lavorarci senza andare sulla produzione di massa o no?

Prima della serie 6000 ci ne sono state fin che vuoi serie AMD al pari o superiori a Nvidia, non raggiungevano le top ma in prestazioni/consumi sulla fascia media se la giocavano...molto spesso AMD portava tecnologie che non venivano sfruttate fin da subito ma davano i frutti dopo anni

Io di serie veramente sfigate ricordo solo la serie hd2xxx e le Vega (guardacaso) buone solo per minare

Ubro92
18-07-2022, 23:40
Non pagherei 400$ per una scheda del genere a fine 2022 manco morto



Se il primo approccio dev'essere un prodotto vecchio e nemmeno a sconto forse è meglio continuare a lavorarci senza andare sulla produzione di massa o no?



Prima della serie 6000 ci ne sono state fin che vuoi serie AMD al pari o superiori a Nvidia, non raggiungevano le top ma in prestazioni/consumi sulla fascia media se la giocavano...molto spesso AMD portava tecnologie che non venivano sfruttate fin da subito ma davano i frutti dopo anni



Io di serie veramente sfigate ricordo solo la serie hd2xxx e le Vega (guardacaso) buone solo per minare

Ma perché la 3060ti quanto la paghi oggi?

A 400$ già costa meno della concorrenza e con il doppio della vram, da vedere i prezzi di mercato che saranno quelli a giudicarne la convenienza.

AMD ha avuto diversi chip non riusciti benissimo come le varie Fury, Vega o Radeon VII, si é tenuta competitiva con le Polaris nella fascia media ma per un lungo tempo non ha avuto nulla che concorresse con le top Nvidia, nenche con la serie 5000 e parliamo di AMD un colosso che é da anni nel settore.

Quindi non vedo perché un nuovo competitor non possa fare lo stesso e limitarsi come primo approccio alla fascia media, visto che tra le altre cose anche i driver necessitano di sviluppo e migliorie e puoi farlo solo con dei chip concretamente sul mercato.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

mikael84
19-07-2022, 01:26
Parliamo sempre di un primo vero approccio, é comunque un bene che si aggiunga un terzo competitor.

Alla fine pure AMD prima della serie 6000 non é che avesse sfornato chissà che perle rispetto la concorrenza, é rimasta ancorata al target delle 290x per un tempo lunghissimo.

Poi di parla di circa 400$ per la sua top, quindi rimane interessante in questa fascia e potrebbe comunque incidere sui prezzi dei competitor.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

I problemi di questo chip sono i tempi.
Se già ora non sono preferibili ai brand affermati, tra qualche mese, non avranno alcun senso. A meno di 100 euro in meno sul mercato dei brand affermati (dove anche 20 euro fanno la differenza), ma hai pur sempre un die da 406mm2 e 16gb di ram, non proprio economico.

Ora Intel deve cercare di affrettarsi su Battlemage con i 3nm. Avrà 30k wafer mensili, un sistema MCM foveros, dove anche JHH vorrebbe aiuto e sta collaborando. Anche qua però si spera che battlemage veda la luce con meteor e chissà in desktop.

sniperspa
19-07-2022, 08:24
Ma perché la 3060ti quanto la paghi oggi?

A 400$ già costa meno della concorrenza e con il doppio della vram, da vedere i prezzi di mercato che saranno quelli a giudicarne la convenienza.

AMD ha avuto diversi chip non riusciti benissimo come le varie Fury, Vega o Radeon VII, si é tenuta competitiva con le Polaris nella fascia media ma per un lungo tempo non ha avuto nulla che concorresse con le top Nvidia, nenche con la serie 5000 e parliamo di AMD un colosso che é da anni nel settore.

Quindi non vedo perché un nuovo competitor non possa fare lo stesso e limitarsi come primo approccio alla fascia media, visto che tra le altre cose anche i driver necessitano di sviluppo e migliorie e puoi farlo solo con dei chip concretamente sul mercato.


Diciamo che almeno con la 3060Ti (che comunque non comprerei) so cosa compro come performance e l'ecosistema è sempre quello nvidia

Per queste Intel invece bisogna pure sobbarcarsi la fase iniziale di rogne possibili...Poi il problema di base è che stiamo ancora qui a parlarne perchè non sono ancora uscite, con tutti i se e ma del caso...

Per ora non vedo un solo elemento che possa spingere qualcuno a preferirle a parte il fatto che Intel le rifilerà sicuramente dentro qualche pre-assemblato, a qualcuno che non saprà cosa sta comprando

29Leonardo
19-07-2022, 09:10
Diciamo che almeno con la 3060Ti (che comunque non comprerei) so cosa compro come performance e l'ecosistema è sempre quello nvidia

Per queste Intel invece bisogna pure sobbarcarsi la fase iniziale di rogne possibili...Poi il problema di base è che stiamo ancora qui a parlarne perchè non sono ancora uscite, con tutti i se e ma del caso...

Per ora non vedo un solo elemento che possa spingere qualcuno a preferirle a parte il fatto che Intel le rifilerà sicuramente dentro qualche pre-assemblato, a qualcuno che non saprà cosa sta comprando

Beh se le prezzassero in modo veramente aggressivo un elemento ci sarebbe, anche volendoci mettere in mezzo una stupida questione di principio, diversamente concordo su tutta la linea.

Maury
20-07-2022, 16:21
Provate le A380, un vero disastro lato driver, completamente rotto.

https://videocardz.com/133140/intel-arc-a380-desktop-alchemist-review-roundup

Computer base si chiede come Intel possa davvero vendere una scheda con un driver del genere e che in 20 anni non ha mai visto nulla del genere. :eek:

mikael84
20-07-2022, 17:17
In svariati anni ne ho visto disastri, e ne eravamo abbastanza certi, ma che un sito di questo calibro spenda certe parole::p

Tradotto direttamente dal crucco.

"Giocare con l'Intel Arc A380, anche con il driver più recente, è come vivere nel mezzo di un campo minato: intendiamoci, giocare da ubriachi. Non c'è altro modo per descrivere gli ultimi giorni lavorativi con l'Arc A380. Non sai nemmeno da dove cominciare. Allo stato attuale, è del tutto incomprensibile come un'azienda grande e rispettabile come Intel possa vendere un prodotto del genere anche a un singolo cliente."

Inoltre senza Resizable BAR ON la scheda pare proprio inutile.

I tensor hanno buone specifiche con 128 OPs

Peccato che non abbiano analizzato i colli di bottiglia, tramite software pro. Soprattutto legati alla BW.
In quanto tralasciando il bus, contano le compressioni, ed AMD è avanti.

Ubro92
21-07-2022, 09:03
Intanto qualche info in più su A770, sembra che a default sia tarata per 2.5ghz e 190w, e in OC sarà possibile spremere il pl fino a 285w.
Penso che i 2.7-2.8ghz siano fattibili.

https://videocardz.com/newz/intel-arc-a770-flagship-gpu-demoed-with-2-5-ghz-clock-and-190w-gpu-power-oc-up-to-285w

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

s12a
21-07-2022, 10:32
Sembra che basti overcloccarla un poco, e la A380 raggiunge facilmente la GTX1650. C'è qualcosa che limita fortemente le prestazioni nelle condizioni di default.

https://www.youtube.com/watch?v=vrwfHuEb_Gw

https://i.imgur.com/Js1RRQF.png

Ubro92
21-07-2022, 10:49
Bisogna capire cosa intende lui per OC, se ha il rbar attivo nelle varie review che ho visto fa avere un balzo di performance allucinante che spazia dal 50 al 70% in più, su RDR2 a meno di non aver letto male addirittura si parla del 400% in più.

Penso che come ha fatto notare mikael in problema sia nella compressione, poichè la BW mi sembra ottima.

Inoltre senza rbar tralasciando il frame medio e massimo, si generano molte balbuzie quindi c'è sicurante un problema di latenze.

ninja750
21-07-2022, 12:29
"Giocare con l'Intel Arc A380, anche con il driver più recente, è come vivere nel mezzo di un campo minato: intendiamoci, giocare da ubriachi. Non c'è altro modo per descrivere gli ultimi giorni lavorativi con l'Arc A380. Non sai nemmeno da dove cominciare. Allo stato attuale, è del tutto incomprensibile come un'azienda grande e rispettabile come Intel possa vendere un prodotto del genere anche a un singolo cliente."

ok potrebbe essere la spiegazione del perchè l'hanno lanciata solo in cina

non capisco però il come visto che (LOL) per un anno e mezzo ho ""giocato"" con l'integrata dell'haswell 4670K senza quei problemi

cioè andava molto poco ma andava

ninja750
21-07-2022, 12:59
Intel promises to ‘kill everyone in price to performance” in tier 1 games. Given that the pricing should reflect Tier 3 performance, this means that Arc A770 might really cost less than leaked 400 USD.


una bella 3060ti a 349€ :O

s12a
21-07-2022, 13:54
Bisogna capire cosa intende lui per OC, se ha il rbar attivo nelle varie review che ho visto fa avere un balzo di performance allucinante che spazia dal 50 al 70% in più, su RDR2 a meno di non aver letto male addirittura si parla del 400% in più.

Non capisco il russo, ma per OC mi sembra di capire sia quello effettuato dal pannello di controllo della GPU da Windows. Sono state anche verificate a parte le differenze con ReBAR disattivato/attivato. Lo hanno lasciato attivato normalmente.

https://i.imgur.com/033BYfgl.png
https://i.imgur.com/bVz5ofSl.png

PConly92
21-07-2022, 18:00
molto interessante la questione oc sulla a380
riguardo la a770... secondo me devono essere furbi alla intel. sicuramente lato driver inizialmente (penso almeno un anno di ottimizzazione) faranno abbastanza pena ed è per quello che devono assolutamente giocare sul prezzo e disponibilità.
altrimenti saranno valutate poco dai giocatori...

Vash88
21-07-2022, 19:31
Intel promises to ‘kill everyone in price to performance” in tier 1 games. Given that the pricing should reflect Tier 3 performance, this means that Arc A770 might really cost less than leaked 400 USD.


una bella 3060ti a 349€ :O

Queste schede verranno vendute sotto i 200€ se l'unico scopo è fare quote di mercato e base installata per sviluppare i driver, ci vorranno anni di lavoro per sviluppare i driver soprattutto in DX11 e precedenti.

Malek86
22-07-2022, 17:18
Comunque a livello di prestazioni per watt, sembrano davvero terribili. La 370M se la gioca con la MX550, nonostante quest'ultima sia l'ennesimo modello a 12nm.

Ubro92
22-07-2022, 21:38
Comunque a livello di prestazioni per watt, sembrano davvero terribili. La 370M se la gioca con la MX550, nonostante quest'ultima sia l'ennesimo modello a 12nm.

Dipende dai titoli qui è vicina alla 3050 mobile:

https://www.tomshw.it/images/images/2022/05/a370m-benchmark-229149.proplarge.webp

https://www.tomshw.it/images/images/2022/05/a370m-time-spy-benchmark-229148.proplarge.webp

https://www.youtube.com/watch?v=CnP7_3C1hpM

Malek86
23-07-2022, 13:32
Dipende dai titoli qui è vicina alla 3050 mobile:

https://www.youtube.com/watch?v=CnP7_3C1hpM

Quei bench sembrano parecchio vecchi. Nelle recensioni uscite di recente, la 370M non arriva nemmeno lontanamente a quel risultato in SOTR. In effetti, sembra che perfino la GTX 1650 faccia meglio... giustamente, visto che è più veloce di una MX550.

I risultati nei test sintetici promettono bene (con tutto che sono calati con il rilascio dei driver "non ottimizzati"), ma non si va avanti solo e pane e 3DMark. Vedremo se sapranno trasformare il potenziale in performance reali.

Ubro92
23-07-2022, 15:57
Rimane pur sempre un chip con un tdp a 35W e 128eu, se già doppia l'integrata Xe con 96eu è tanto.

Poi bisogna capire che test hai visto e che notebook hai messo in paragone visto che parliamo di soluzioni mobile dove per via delle temp o del tdp possono esserci limitazioni del costruttore o delle temp sui boost clock.

Senza contare che la 1650ti mobile ha un tdp di 55w.

Che intel debba lavorare sui driver è ovvio, e nella stessa intervista ha chiarito che le performance variano molto tra un gioco e l'altro.

Ma se devo essere onesto non è che sto vedendo chissà che grandi review su questi chip mobile, meglio attendere l'arrivo delle soluzioni desktop dove le review saranno di sicuro più accurate.

mikael84
23-07-2022, 16:19
Diciamo che, oltre ai test, avrebbero dovuto valutare la microarchitettura con test accurati.
Ad esempio, valutare la single performance drasticamente e le rese.
https://i.postimg.cc/WqG22mGw/folding.png (https://postimg.cc/WqG22mGw)

Oppure con suite pro, per vedere tutti i colli di bottiglia e come risponde lo scheduler
https://i.postimg.cc/KKcSLSnL/beyond.png (https://postimg.cc/KKcSLSnL)

Valutazione delle unità INT/RT.

Lo stesso Igorlabs, con mille oscilloscopi e roba varia, non è riuscito a dare uno sguardo più severo alla microarchitettura.
Microarchitettura tra l'altro copiata ad nvidia (FP+INT), ma senza mettere un mega thread capace di assegnare al meglio le unità di calcolo.

Quando con il core base senza OC la scheda va molto meno, bisognava dare uno sguardo anche alle latenze.

ninja750
28-07-2022, 09:49
https://videocardz.com/newz/intel-shows-off-arc-a750-gpu-running-death-stranding-at-1440p-with-80-to-100-fps

abbiamo una anteprima della A750 in funzione:

https://cdn.videocardz.com/1/2022/07/INTEL-ARC-A750-1-2-768x432.jpg

https://cdn.videocardz.com/1/2022/07/INTEL-ARC-A750-4-768x432.jpg

il punto era mostrare che (esiste! :D) funziona con monitor a frequenza variabile, suppongo io solo con quelli certificati freesync (no gsync)

death stranding 1440P VRR default settings tra 80 e 100fps

dovrebbe essere in linea con la 3060 liscia ma ad un consumo maggiore

ninja750
28-07-2022, 10:46
review di TPU della A380

https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a380/

mikael84
28-07-2022, 13:07
https://videocardz.com/newz/intel-shows-off-arc-a750-gpu-running-death-stranding-at-1440p-with-80-to-100-fps

abbiamo una anteprima della A750 in funzione:



il punto era mostrare che (esiste! :D) funziona con monitor a frequenza variabile, suppongo io solo con quelli certificati freesync (no gsync)

death stranding 1440P VRR default settings tra 80 e 100fps

dovrebbe essere in linea con la 3060 liscia ma ad un consumo maggiore

Io precedentemente l'avevo un minimo promossa per la capacità di andare in alcuni giochi a cavallo tra 3060 e 3060ti, però le specifiche erano diverse.
Questa scheda pare non avere 192bit e 3072 shader, ma 256 bit e 3584 shader. Questo è ben diverso, in quanto la portano a 18tf e 112 rop's, valori superiori in pixel e geometria addirittura ad una 6800 liscia (pari TF).

La 3060 ha una potenza di calcolo dimezzata ed abissalmente inferiore in pixel e geometria.
Che abbia consumi maggiori è naturale, malgrado il 6nm euv, ha quasi il doppio dei transistor.

Fray
28-07-2022, 15:17
Io precedentemente l'avevo un minimo promossa per la capacità di andare in alcuni giochi a cavallo tra 3060 e 3060ti, però le specifiche erano diverse.
Questa scheda pare non avere 192bit e 3072 shader, ma 256 bit e 3584 shader. Questo è ben diverso, in quanto la portano a 18tf e 112 rop's, valori superiori in pixel e geometria addirittura ad una 6800 liscia (pari TF).

La 3060 ha una potenza di calcolo dimezzata ed abissalmente inferiore in pixel e geometria.
Che abbia consumi maggiori è naturale, malgrado il 6nm euv, ha quasi il doppio dei transistor.

Quindi driver acerbi, o ennesimo miracolo di Raja? :D

mikael84
28-07-2022, 16:14
Quindi driver acerbi, o ennesimo miracolo di Raja? :D

Per vedere dove sia l'inghippo maggiore, bisognerebbe testare a fondo la microarchitettura, ho fatto un post proprio nella pagina precedente.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47895647&postcount=320

Li mediamente ti fai un'idea, se sono i driver o se buona colpa è di koduri:p

floop
29-07-2022, 20:23
Quindi per ora un bel fail ?

Vash88
30-07-2022, 01:24
Quindi per ora un bel fail ?

Non poteva che essere così al primo giro, bisogna capire l'entità del fail e se Intel vuole (e può) investire a medio termine. Se il mercato entra in recessione (le azioni intel sono scese di brutto dopo una contrazione delle vendite inaspettatata (https://www.techpowerup.com/297276/intel-reports-second-quarter-2022-financial-results-first-net-loss-in-decades)) potrebbero anche decidere di falciare il progetto anche se mi sembra improbabile. Intel senza una divisione grafica di rilievo potrebbe venire sorpassata da NVIDIA nei prossimi anni in quanto a fatturato.
A vedere i benchmark della A380 in DX12 sembrano essere indietro di 6-7 anni circa e sono generoso perché non tengo in conto del processo costruttivo ma solo delle prestazioni. Se fosse costruita in 14nm una A380 andrebbe la metà di una rx570 con il 50% in più di transistor al doppio della frequenza.

Guardando le prestazioni sembra essere pari con Kepler GK110 del 2013

Ubro92
30-07-2022, 07:36
Non poteva che essere così al primo giro, bisogna capire l'entità del fail e se Intel vuole (e può) investire a medio termine. Se il mercato entra in recessione (le azioni intel sono scese di brutto dopo una contrazione delle vendite inaspettatata (https://www.techpowerup.com/297276/intel-reports-second-quarter-2022-financial-results-first-net-loss-in-decades)) potrebbero anche decidere di falciare il progetto anche se mi sembra improbabile. Intel senza una divisione grafica di rilievo potrebbe venire sorpassata da NVIDIA nei prossimi anni in quanto a fatturato.
A vedere i benchmark della A380 in DX12 sembrano essere indietro di 6-7 anni circa e sono generoso perché non tengo in conto del processo costruttivo ma solo delle prestazioni. Se fosse costruita in 14nm una A380 andrebbe la metà di una rx570 con il 50% in più di transistor al doppio della frequenza.

Guardando le prestazioni sembra essere pari con Kepler GK110 del 2013

Insomma.... l'A380 è un chip da 157mmq e tdp di 75w, bene o male si allinea alla 1650 liscia che invece è un chip da 200mmq e stesso tdp, ma in alcuni titoli con RB attivo prende persino 1060/1650s.

Al massimo se prendiamo come riferimento la 3050 stampata su GA107 a 75w potremmo effettivamente dire che è una gen indietro, come performance/watt è più vicina alle turing.

Però parliamo di una prima iterazione sul mercato, non credo fosse fattibile riuscire a competere con i chip top di gamma già alla prima sfornata e avere al contempo driver già maturi e ottimizzati, prima delle 6000 manco AMD aveva schede che concretamente riuscissero a competere con le top nvidia.

L'incognita di questi chip vedendo anche l'enorme discrepanza di prestazioni con l'RB attivo è se ci siano colli di bottiglia nell'architettura o se è semplice un problema driver, ma penso che queste cose usciranno fuori con le review dell'A770 e A750.

Ubro92
30-07-2022, 10:58
Nuovi driver beta, ed effettivamente dal changelog si stanno concentrando sui giochi più giocati:

https://videocardz.com/driver/intel-arc-graphics-driver-30-0-101-3259-beta

zanflank
04-08-2022, 13:30
ARC A750 vs 3060

https://youtu.be/6L3JcnBP_jc?t=194

StylezZz`
07-08-2022, 16:07
Prodigeek - INTEL ARC A380 | RECENSIONE (NON) DEFINITIVA

https://www.youtube.com/watch?v=UZ0oE4AVu8w

floop
10-08-2022, 22:11
Prodigeek - INTEL ARC A380 | RECENSIONE (NON) DEFINITIVA

https://www.youtube.com/watch?v=UZ0oE4AVu8w

a 150 euro è buona asd

sniperspa
10-08-2022, 23:40
ARC A750 vs 3060

https://youtu.be/6L3JcnBP_jc?t=194

Solo a me mettono un pò paura questi due? :asd:

Ubro92
11-08-2022, 13:13
Mi aspettavo qualcosina in più francamente...
A guardare i bench di A750 è probabile che A770 non riesca a prendere la 3060ti, penso andrà come 2070s/2080.

https://videocardz.com/newz/intel-reveals-arc-a750-gaming-performance-in-48-dx12-vulkan-games-up-to-5-faster-than-rtx-3060

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

biometallo
16-08-2022, 17:40
https://videocardz.com/newz/intel-reveals-arc-a750-gaming-performance-in-48-dx12-vulkan-games-up-to-5-faster-than-rtx-3060

Ero entrato su videocardz per leggere questa notizia quando ho trovato questa:

La GPU desktop Intel Arc A380 è ora ufficialmente disponibile per il preordine negli Stati Uniti (https://videocardz.com/newz/intel-arc-a380-desktop-gpu-is-now-officially-available-for-preorder-in-the-us)


La scheda in vendita in questo momento non è la scheda grafica GUNNIR Photon che ha assunto la copertura iniziale del debutto della GPU desktop di Intel all'inizio di luglio, ma la Challenger ITX di ASRock. Questo modello in particolare è ora disponibile per l'ordine arretrato presso Newegg per 139,99 USD.

Il modello di ASRock è un design personalizzato con una singola ventola e un overclock moderato a 2250 MHz. Le specifiche ufficiali suggeriscono che questo è il primo modello A380 finora con un TDP predefinito di 75 W, ma ha ancora un connettore di alimentazione a 8 pin.

Ciò che vale la pena notare è che, sebbene abbia quattro connettori per display e tre di essi siano compatibili con le specifiche DisplayPort 2.0, la porta HDMI è solo 2.0b.

L'A380 offre una GPU ACM-G11 completa con 8 Xe-Core e 6 GB di memoria a 96 bit. Secondo altre recensioni dell'A380, questa scheda è un modello entry-level in competizione con i modelli più lenti di AMD e NVIDIA, come Radeon RX 6500 e GTX 1650.
Secondo l'elenco, queste schede dovrebbero diventare disponibili il 22 agosto, quindi a circa 2 mesi dall'introduzione ufficiale della GPU Arc A380.

ninja750
02-09-2022, 10:19
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arc-a770-batte-geforce-rtx-3060-nei-test-in-ray-tracing-di-intel_109808.html

la A770 in RT alla pari (o sopra) la 3060 liscia

https://www.hwupgrade.it/immagini/1080p-gaming-ray-tracing-1920.jpg

e anche un assaggio di xess

https://www.hwupgrade.it/immagini/1440p-gaming-ray-tracing.jpg

per quest'ultimo non sarebbe male cominciare a vedere qualche risultato di resa visiva finale però :stordita:

mikael84
02-09-2022, 13:28
Si ma RT di chè...tralasciando che le slide potevano farle contro la 6700xt e forse gli andava meglio.
Non raggiunge mediamente la 3060ti, lo fa solo in control dove stando alle review si allinea alla 3060ti-6800, però alcuni giochi sono in raster. DL2 in raster fa 60/70fps, in RT blando fa 30 la 3060.

Ubro92
02-09-2022, 13:53
Per me l'hype per queste schede é completamente morto, siamo a settembre e ancora non si é visto nulla a scaffale...

C'è molto poco da dire senza avere GPU sottomano, e anche nel migliore dei casi parliamo di prestazioni di fascia media se non bassa se consideriamo le prossime gen AMD e Nvidia alle porte.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

mikael84
02-09-2022, 16:39
Hype? Va come la mia, o un pelo di più in qualche gioco, ma il livello dei driver nvidia è abissalmente migliore, mai che la cambierei con questa.

Considerando che la 3060 è una 2070 mediamente, sarebbe stata ottima nel 2019 contro essa, e soprattutto vs la 5700xt senza rt, ma anche nel 2020 grazie al mining.

Praticamente è poco più di una 2070 a die quasi simili, solo che una è a 6nm. :D

kiwivda
02-09-2022, 16:43
Facciamo che cambiamo il thread in aspettando Battlemage va! :O

Ubro92
02-09-2022, 16:56
Hype? Va come la mia, o un pelo di più in qualche gioco, ma il livello dei driver nvidia è abissalmente migliore, mai che la cambierei con questa.

Considerando che la 3060 è una 2070 mediamente, sarebbe stata ottima nel 2019 contro essa, e soprattutto vs la 5700xt senza rt, ma anche nel 2020 grazie al mining.

Praticamente è poco più di una 2070 a die quasi simili, solo che una è a 6nm. :D

Più che altro sarebbero state interessanti 4-5 mesi fa, soprattutto per le configurazioni di fascia medio-bassa...

Ma oramai non hanno proprio più senso, si trovano le 3060ti sui 450€ e proprio ieri c'è stato il drop di founders a 439€, anche dal lato rosso con RX 6600 e 6700 si beccano ottime promozioni.

Queste intel fatico a inserirle commercialmente soprattutto con una nuova generazione alle porte.

mikael84
02-09-2022, 19:05
Facciamo che cambiamo il thread in aspettando Battlemage va! :O

Battlemage stando ai rumor è pensato per 20.480 shader, e le cose dovrebbero farsi più interessanti, in virtù di un sicuro miglioramento driver. Certo, se poi fai un mega chip, e si deve scontrare con la 5060 ti non risolvi tanto.:p

Più che altro sarebbero state interessanti 4-5 mesi fa, soprattutto per le configurazioni di fascia medio-bassa...

Ma oramai non hanno proprio più senso, si trovano le 3060ti sui 450€ e proprio ieri c'è stato il drop di founders a 439€, anche dal lato rosso con RX 6600 e 6700 si beccano ottime promozioni.

Queste intel fatico a inserirle commercialmente soprattutto con una nuova generazione alle porte.

Anche perchè preferirei spendere 100 euro in più per avere una soluzione con i driver stabilissimi.
Per dire, una 3060 liscia la preferirei pur andando qualcosa in meno, e spendendo ancora meno, circa 300 euro prendi una 6600 liscia nuova, va un pò meno soprattutto in RT, ma hai driver decenti a 120watt.

Per scegliere Intel oggi, dovresti avere certezze sui driver come le due case.

fraussantin
03-09-2022, 16:36
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arc-a770-batte-geforce-rtx-3060-nei-test-in-ray-tracing-di-intel_109808.html



la A770 in RT alla pari (o sopra) la 3060 liscia



https://www.hwupgrade.it/immagini/1080p-gaming-ray-tracing-1920.jpg



e anche un assaggio di xess



https://www.hwupgrade.it/immagini/1440p-gaming-ray-tracing.jpg



per quest'ultimo non sarebbe male cominciare a vedere qualche risultato di resa visiva finale però :stordita:Il problema è che siamo al cambio gen.

Serviva 2 anni fa sta scheda

StylezZz`
03-09-2022, 16:53
Il problema è che siamo al cambio gen.

Serviva 2 anni fa sta scheda

Serve anche adesso, guarda i prezzi della fascia medio/bassa, 3060 a quasi 400 euro, e 3050 a 300 :doh:

craesilo
04-09-2022, 09:46
Serve anche adesso, guarda i prezzi della fascia medio/bassa, 3060 a quasi 400 euro, e 3050 a 300 :doh:

prezzi folli ma d'altronde la fascia bassa si svaluta molto meno di quella alta

ninja750
09-09-2022, 14:13
finalmente specifiche e modelli definitivi dalla stessa intel

https://www.hwupgrade.it/immagini/arc-a-series-3-5-7-specs-09-09-2022.jpg

quindi confermata A770 ma niente sopra di questo

Malek86
09-09-2022, 21:00
Mi aspettavo che la A580 avrebbe avuto solo 16 core. Con quelle specifiche, potrebbe essere meglio del previsto. Peccato per la frequenza estremamente bassa. Inoltre l'incognita driver rimane, francamente ci sono ancora troppi giochi in DX11 per comprare una scheda che in quei casi prende le mazzate.

Comunque è strano anche che Intel lasci la fascia media così sfornita. Nei laptop ci sarà la A550M, ma per i desktop nulla.

floop
09-09-2022, 23:08
finalmente specifiche e modelli definitivi dalla stessa intel

https://www.hwupgrade.it/immagini/arc-a-series-3-5-7-specs-09-09-2022.jpg

quindi confermata A770 ma niente sopra di questo

uuuh finalmente!

DanieleRC5
10-09-2022, 15:09
Ragazzi sembra che Intel abbia preso una direzione drastica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220910/678a378641f42a30b1bd0535b24c1069.jpg

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

biometallo
12-09-2022, 16:40
Intanto sempre sul solito videocardz (https://videocardz.com/newz/intel-gpu-chief-confirms-arc-a770-is-getting-ready-for-launchleggo) che:

Raja Koduri ha infine commentato il lancio della GPU Arc, che ha visto numerosi ritardi negli ultimi mesi.

Il capo della GPU di Intel ha confermato che il team sta lavorando duramente per lanciare le GPU Arc e che c'erano davvero più ostacoli del previsto. Ma quelli sono finiti poiché la GPU Arc A770 viene ora convalidata per il lancio presso i laboratori Intel.
[...]
intel ha formalmente dichiarato che la serie desktop A7 dovrebbe essere lanciata "più tardi quest'estate". Ecco un promemoria che l'estate astronomica termina il 23 settembre, quindi mancano 11 giorni a Intel per mantenere la loro promessa.

ninja750
12-09-2022, 16:56
lanciarle adesso e confrontarsi con prestazioni (e prezzi) della gen precedente dei concorrenti è una mossa a dir poco tafazzistica degna giusto dei preassemblati da supermercato

vedremo con la prossima gen, qualora si intestardiscano, cosa faranno

il fatto che cassino del tutto la divisione è poco credibile (lo ha smentito proprio lui oggi su twitter) , se proprio dichiarano il flop (e sarebbe dura da ammettere) piuttosto vireranno su piccole vga entry sempre per i pc da supermercato

floop
12-09-2022, 23:11
lanciarle adesso e confrontarsi con prestazioni (e prezzi) della gen precedente dei concorrenti è una mossa a dir poco tafazzistica degna giusto dei preassemblati da supermercato

vedremo con la prossima gen, qualora si intestardiscano, cosa faranno

il fatto che cassino del tutto la divisione è poco credibile (lo ha smentito proprio lui oggi su twitter) , se proprio dichiarano il flop (e sarebbe dura da ammettere) piuttosto vireranno su piccole vga entry sempre per i pc da supermercato

ma se vanno come le 3060 e 3070... mica abbiamo la 4060 che va come una 3080.

craesilo
13-09-2022, 12:38
lanciarle adesso e confrontarsi con prestazioni (e prezzi) della gen precedente dei concorrenti è una mossa a dir poco tafazzistica degna giusto dei preassemblati da supermercato



a memoria è quello che faceva pure amd

sniperspa
13-09-2022, 13:54
a memoria è quello che faceva pure amd

Su che serie?

Ubro92
13-09-2022, 14:27
Su che serie?

Se ricordi mentre Nvidia ti tirava fuori la 1080ti, AMD era ancora ferma al target di RX 290/290x con le Polaris, la RX 580 era solo di poco più performante e non prendeva neanche la 980ti.

Progetti come Fury e Vega sono stati molto NI poichè arrivarono dopo quasi un anno e le HBM non hanno mai dato grossi vantaggi, e anche con l'arrivo di Turing, le 5000 non andarono oltre il target di prestazioni di una 2070/2070s senza ovviamente DLSS e RT.

Potremmo dire che lato raster AMD è diventata competitiva con le top Nvidia solo con la serie 6000, e con le 7000 dovrebbe recuperare anche il gap in RT, si spera.

ninja750
15-09-2022, 11:56
asrock A750:

https://cdn.videocardz.com/1/2022/09/ASROCK-A750-768x512.jpg

reference A770:

https://cdn.videocardz.com/1/2022/09/Arc-A770-768x512.jpg

StylezZz`
16-09-2022, 10:17
https://www.techpowerup.com/298935/asrock-arc-a380-alchemist-finally-available-in-europe-for-189eur

Affrettatevi ad acquistarla, le scorte sono limitate.

floop
16-09-2022, 20:24
https://www.techpowerup.com/298935/asrock-arc-a380-alchemist-finally-available-in-europe-for-189eur

Affrettatevi ad acquistarla, le scorte sono limitate.

ma va come una 1660?

StylezZz`
16-09-2022, 21:09
ma va come una 1660?

Magari!!

craesilo
26-09-2022, 12:08
ma è passata la donna delle pulizie??

cmq ho letto che sta settimana dovrebbe uscire sul mercato la top di gamma :stordita:

craesilo
27-09-2022, 18:38
Only one GPU was announced today, the A770 Limited Edition, the flagship of the Arc Alchemist desktop series, will launch on October 12th.
Intel CEO confirms that the A770 LE will cost 329 USD, which is indeed a very low price for this model. Here’s a reminder that A770 features a full ACM-G10 GPU with 32 Xe-Cores and either 8GB to 16GB memory. However, Intel’s Limited Edition only comes with 16GB VRAM.

Intel claims that their GPU offers up to 65% better peak performance versus competing products (presumably NVIDIA RTX 3060 series) in ray tracing.

Malek86
28-09-2022, 00:21
Hanno anche rilasciato una patch per Shadow of the Tomb Raider per abilitare il XeSS.

Provato un po' con la mia misera GTX 1650 da 35W. Praticamente non c'è differenza di prestazioni fra la modalità Balanced e nessun AA. Immagino che la banda sia troppo bassa. In modalità Performance è discretamente più veloce, ma la qualità incomincia a risentirne.

ninja750
28-09-2022, 09:15
lancio in america il 12 ottobre, fine mese penso saranno disponibili anche qui

fossero 329€ ivati a scaffale potrebbe essere qualcosa di interessante, e sono sicuro che ci andranno in perdita perchè è una vga molto più complessa di una 3060 liscia

ninja750
28-09-2022, 09:18
come non detto si parla di 329+IVA quindi non mi aspetto meno di 400 che vuol dire flop/fail/scaffale a scelta

https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-arc-a770-box-28-09-2022.jpg

craesilo
28-09-2022, 09:59
come non detto si parla di 329+IVA quindi non mi aspetto meno di 400 che vuol dire flop/fail/scaffale a scelta

https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-arc-a770-box-28-09-2022.jpg


se la proporzione fosse come per la 60ti (400$ msrp - 439€) si potrebbe trovare a meno di 400
quando mi ero deciso di prendere la FE me l'hanno giustamente fottuta....vediamo le rece il 3

Ubro92
28-09-2022, 11:26
Ma la fascia media deve calare di prezzo, è abbastanza assurdo che a 2 anni dall'uscita di Ampere ci ritroviamo ancora schede che costano sopra l'MSRP.

L'A770 sembra sarà prezzata a 329$, non è chiaro se sia la variante 8 o 16GB, ma se tallona la 3060ti è una concorrente in questa fascia, e già amd ha calato molto i listini, solo nvidia non ha calato mezzo euro...

Inoltre anche la A580 ha specifiche molto interessanti e può contribuire a far concorrenza.

ninja750
28-09-2022, 13:07
pare confermata A310 entry level 4gb

2ghz 75w

stesso chip A380 castrato

craesilo
28-09-2022, 14:31
Ma la fascia media deve calare di prezzo, è abbastanza assurdo che a 2 anni dall'uscita di Ampere ci ritroviamo ancora schede che costano sopra l'MSRP.

L'A770 sembra sarà prezzata a 329$, non è chiaro se sia la variante 8 o 16GB, ma se tallona la 3060ti è una concorrente in questa fascia, e già amd ha calato molto i listini, solo nvidia non ha calato mezzo euro...

Inoltre anche la A580 ha specifiche molto interessanti e può contribuire a far concorrenza.

avrà calato la fascia alta o altissimalevissima...le custom di fascia media sia amd che nvidia per ora hanno sempre quel prezzo di partenza (circa 450 le 60ti e 480 le 67xt)

Ubro92
28-09-2022, 14:43
Insomma la RX 6600 è scesa anche a soglie di 250€, e ultimamente si vede spesso anche la RX 6700 10GB sui 400€...

craesilo
28-09-2022, 14:48
Insomma la RX 6600 è scesa anche a soglie di 250€, e ultimamente si vede spesso anche la RX 6700 10GB sui 400€...
la fascia bassa non mi interessa, vedo da tempo cmq che anche 3060-6600xt ecc costano sempre lo stesso (e molto tra l'altro)
67xt non vale 500 come la 66xt non vale 400

ninja750
29-09-2022, 15:54
le prime AIB

https://cdn.videocardz.com/1/2022/09/GUNNIR-ARC-GPUS-700x426.jpg

le schede sono arrivate nelle mani dei reviewers, recensioni il 5 ottobre, lancio il 12

craesilo
29-09-2022, 17:08
le prime AIB

https://cdn.videocardz.com/1/2022/09/GUNNIR-ARC-GPUS-700x426.jpg

le schede sono arrivate nelle mani dei reviewers, recensioni il 5 ottobre, lancio il 12

mi pare di capire che solo la limited 770 ha 16gb e l'msrp di base, prob la venderanno sullo shop intel

Malek86
29-09-2022, 23:30
Hanno appena annunciato anche la A750 per 289 dollari, che mi pare abbastanza alto considerando che probabilmente se la giocherà con la RX6600 che ora sta pure a meno.

Potrebbe essere interessante semmai la A580, visto che in quella fascia c'è pochino. La 3050 costa un po' troppo, la 1660 Super è fuori produzione da un bel po', e la RX 6500 è troppo debole. Se le prestazioni sono giuste e si mantengono sotto i 220 dollari, potrebbe essere l'unica scheda che valga la pena.

craesilo
30-09-2022, 08:33
Hanno appena annunciato anche la A750 per 289 dollari, che mi pare abbastanza alto considerando che probabilmente se la giocherà con la RX6600 che ora sta pure a meno.



secondo intel andrà di più di 3060 e 6600xt, tanto basta aspettare il 5 per le rece e soprattutto i prezzi in europa

in definitiva abbiamo

770 limited (reference) 16gb a 349$........le 770 custom 8gb da 329$
750 limited (reference) 8gb a 289$

ninja750
30-09-2022, 08:54
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-all-assalto-di-geforce-rtx-3060-con-arc-a770-e-a750-prezzi-e-prestazioni-finalmente-svelati_110581.html

https://www.hwupgrade.it/immagini/arc-a770-a750-specs-30-09-2022.jpg

https://www.hwupgrade.it/immagini/arc-a750-a770-perf-price-30-09-2022.jpg

https://www.hwupgrade.it/immagini/a750-vs-3060-test-intel-30-09-2022.jpg

https://www.hwupgrade.it/immagini/a770-vs-3060-test-intel-30-09-2022.jpg

ninja750
30-09-2022, 08:56
i prezzi non sembrano male ma non sono così aggressivi come si sperava

i driver sembrano sostanzialmente fixati anche serve aspettare le review

sarà interessante vedere come scala xess con le loro unità dedicate

craesilo
30-09-2022, 08:58
https://www.hwupgrade.it/immagini/arc-a750-a770-perf-price-30-09-2022.jpg





ma non dovrebbe essere il contrario?:stordita:
ah no costando 40 in meno giusto...
però la 770 potevano pomparla un po di più uff

ninja750
30-09-2022, 09:35
ma non dovrebbe essere il contrario?:stordita:
ah no costando 40 in meno giusto...
però la 770 potevano pomparla un po di più uff

225w tdp per una simil 3060 sono già molti, pomperanno con le prossime gen sempre che non cassino tutta la divisione ARC come vociferava qualcuno

40 in meno su fascia 300 non sono pochi, aspettiamo di vedere i prezzi su strada perchè confrontare msrp con prezzi newegg non è proprio onestoH

craesilo
30-09-2022, 12:57
225w tdp per una simil 3060 sono già molti, pomperanno con le prossime gen sempre che non cassino tutta la divisione ARC come vociferava qualcuno

40 in meno su fascia 300 non sono pochi, aspettiamo di vedere i prezzi su strada perchè confrontare msrp con prezzi newegg non è proprio onestoH


220 di tdp lo ha la 3070...speravo che in raster fosse quasi come una 60ti

ninja750
30-09-2022, 14:49
https://cdn.videocardz.com/1/2022/09/XESS-AMD.jpg

XESS con vga non intel

ninja750
30-09-2022, 15:32
https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a750-a770-unboxing-preview/

comparsi sui vari noti siti l'unboxing

https://tpucdn.com/review/intel-arc-a750-a770-unboxing-preview/images/card1_small.jpg

https://tpucdn.com/review/intel-arc-a750-a770-unboxing-preview/images/card2_small.jpg

https://tpucdn.com/review/intel-arc-a750-a770-unboxing-preview/images/card6_small.jpg

https://tpucdn.com/review/intel-arc-a750-a770-unboxing-preview/images/package5_small.jpg

craesilo
30-09-2022, 17:10
visto video sul tubo, esteticamente le trovo una gran figata

nessuno29
01-10-2022, 08:38
Lato driver all'inizio sarà un bagno di sangue, però mi incuriosiscono abbastanza, ho un certo hype per le review.

Chissà se qualità prezzo supereranno le top del momento ossia rx 6600 e 6700.

Ubro92
01-10-2022, 08:48
Lato driver all'inizio sarà un bagno di sangue, però mi incuriosiscono abbastanza, ho un certo hype per le review.

Chissà se qualità prezzo supereranno le top del momento ossia rx 6600 e 6700.

Lato driver dovranno lavorarci molto, e sicuro daranno priorità ai nuovi titoli in uscita.

Il vero tallone di achille di queste GPU è la gestione delle DX11 a scendere.
Però sarei curioso di vedere se con Linux, utilizzando proton se c'è un boost di prestazioni...

StylezZz`
01-10-2022, 11:30
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2022/09/ACER-Intel-Arc-A770-Predator-BiForst-Graphics-Card.jpg

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/acer-e-pronta-a-fare-schede-video-intel-arc-a770-predator-bifrost-e-particolare_110616.html

craesilo
01-10-2022, 12:19
Lato driver all'inizio sarà un bagno di sangue, però mi incuriosiscono abbastanza, ho un certo hype per le review.

Chissà se qualità prezzo supereranno le top del momento ossia rx 6600 e 6700.

se ti riferisci al nostro mercato la 6600 sui 300 è ok, la 6700 è troppo cara, a quel punto meglio la 60ti FE o custom vicine di prezzo

Malek86
01-10-2022, 14:37
Esteticamente non mi dispiacciono, sono molto sobrie. Mi chiedo quanto scaldino.

Sono particolarmente curioso di vedere come se la cava la A580. Come specifiche sembra molto vicina alla 750, ma le frequenze ridotte potrebbero essere problematiche. Può darsi che se la giochi con la RX 6600 (almeno in DX12), in quel caso se il prezzo fosse decente e i consumi contenuti, ci si potrebbe quasi fare un pensierino. A patto che sistemino i driver.

Peccato invece che neanche Intel, così come AMD, abbia una vera fascia "budget". C'è un abisso fra le specifiche della 580 e della 380.

fraussantin
01-10-2022, 20:53
È stata leakkata una edizione a tiratura limitata ..

https://i.postimg.cc/QdChXpVW/FB-IMG-1664650313633.jpg (https://postimages.org/)

craesilo
02-10-2022, 09:36
È stata leakkata una edizione a tiratura limitata ..

https://i.postimg.cc/QdChXpVW/FB-IMG-1664650313633.jpg (https://postimages.org/)

eh ma le Z al posto dei 7

Ale55andr0
02-10-2022, 10:27
edit thread errato

fraussantin
02-10-2022, 14:35
Edit fonte non sicura

StylezZz`
02-10-2022, 14:37
Ma è affidabile? Video di agosto poi...

fraussantin
02-10-2022, 14:38
Ma è affidabile? Video di agosto poi...Vero non avevo notato .

Edito potrebbe non essere vero


Cmq ci sono altri video che riportano valori simili.

Il rischio fake c'è , pero i sento positivo

ninja750
03-10-2022, 09:48
aspettate le review di dopodomani

per adesso i vari leak fanno vedere le schede grossomodo appaiate alla 3060

narniagreen
03-10-2022, 17:09
aspettate le review di dopodomani

per adesso i vari leak fanno vedere le schede grossomodo appaiate alla 3060

ready

https://www.reactiongifs.com/wp-content/uploads/2011/05/tumblr_ljh0puClWT1qfkt17.gif

craesilo
05-10-2022, 12:03
oggi si fa la storia :stordita:

floop
05-10-2022, 14:28
oggi si fa la storia :stordita:

alle 15 scade l'embargo ?

s12a
05-10-2022, 14:33
Io mi aspetto e mi accontenterei di una 3060/3060Ti con 16GB di VRAM e possibilità di miglioramenti futuri. Sulla carta la scheda ha specifiche di buon livello ed è evidente che sono i driver o il firmware a limitarla.

L'embargo dovrebbe scadere alle nostre 15:00.

Spero solo che il consumo in multimonitor sia decente, ma il comportamento della A380 non fa sperare nulla a riguardo.

egounix
05-10-2022, 14:40
mah se costa poco la a770 perchè no, accoppiata al 10400f dovrei fare alle penne al 5600x con la 6700xt :asd:

ninja750
05-10-2022, 15:01
https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770/images/relative-performance_2560-1440.png

https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770/32.html

ninja750
05-10-2022, 15:02
https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770/images/power-gaming.png

ninja750
05-10-2022, 15:03
https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770/images/energy-efficiency.png

craesilo
05-10-2022, 15:15
a parte i driver acerbi, se prendiamo certi mattoni va circa come la 60ti, in rt leggermente meno....non capisco il 17% in meno, forse in altri giochi è meno ottimizzata.....cmq una 770 custom da 8 gb mi tenta un casino

s12a
05-10-2022, 15:19
Ero disposto a chiudere un'occhio sulle prestazioni non ottimizzate con le vecchie API, ma i consumi in idle sono davvero troppo elevati.

Maury
05-10-2022, 15:23
Pensavo molto peggio, invece va e va pure forte, se guardiamo i test singoli, in game, spesso fa numeri davvero egregi, c'è lavoro da fare sui driver ma la sostanza c'è. Brava Intel.

E' una scheda che prenderei tranquillamente.

egounix
05-10-2022, 15:27
Pensavo molto peggio, invece va e va pure forte, se guardiamo i test singoli, in game, spesso fa numeri davvero egregi, c'è lavoro da fare sui driver ma la sostanza c'è. Brava Intel.

E' una scheda che prenderei tranquillamente.

eh... dipende dal prezzo

ninja750
05-10-2022, 15:28
https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770/images/control-rt-2560-1440.png

allora aspettando i prezzi su strada (prossima settimana) per me adesso è un SI'

le prestazioni ci sono, 2400mhz stock che vanno fino a 2600 in OC (+6%), siamo sopra la 3060/6600XT in raster e quasi a livello 3060ti/6700XT in raytracing (control il peggiore), scalda e consuma non malissimo senza sistemi di raffreddamento particolari

consumi assoluti ed efficienza non altrettanto bene, ma per una prima uscita ripeto non male

xess molto valido già in prima iterazione

è vero che questa A770 top si scontra con la fascia bassa degli altri competitor piuttosto in ritardo, ma se non abbandonano il progetto ci sono buoni presupposti per vedere buone cose negli anni a venire

aspettiamo i prezzi e le disponibilità che usciranno la prossima settimana

Malek86
05-10-2022, 15:36
40W in idle? :mbe:

A parte questo, le performance assolute ci sono, ma aggiungerei che con quei consumi non mi stupisce... in termini di efficienza è scarsa.

s12a
05-10-2022, 15:38
Il consumo in idle probabilmente è causato dalle memorie che viaggiano a frequenza fissa a prescindere dalle condizioni d'uso.

https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770/images/power-consumption.png
https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770/images/power-idle.png https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770/images/power-multi-monitor.png

Maury
05-10-2022, 15:40
eh... dipende dal prezzo

Si certo, al giusto prezzo.

Spingere spinge... :) e questi sono due mattoni.

https://tpucdn.com/review/intel-arc-a750/images/dying-light-2-3840-2160.png

https://tpucdn.com/review/intel-arc-a750/images/metro-exodus-3840-2160.png

narniagreen
05-10-2022, 15:52
Mezzo FAIL dai, per un semplice motivo:
"Non male per la prima uscita." ...MA...

"Non sono schede che comprerei, driver immaturi, basso perf/watt, consumi in idle" , ecc

Questo significa solo una cosa, sufficienti sulla carta, ma che nessuno compra → FAIL.

Giusto nei preassemblati per ora possono puntare, ma nel desktop, manco a 250€ la prenderei...

Poi tecnicamente, è enorme, ha il DOPPIO dei transistors di Navi23, ma va uguale in raster e +50% in RT... :doh:

https://i.ibb.co/hdJXykh/Cattura.jpg

Mi pare evidente che tra pochi mesi verranno letteralmente asfaltate, fossero uscite 1 anno fa al massimo... forse.

egounix
05-10-2022, 15:55
sì attendo, a parte il prezzo, come si comporta tipo su battlefield, warzone, cod e affini

una me la vorrei prendere, ma da qui a farlo prima ci sarà l'uscita delle nuove rx

narniagreen
05-10-2022, 15:56
Inoltre
https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770-pcie-3-resizable-bar/28.html
:doh:
https://tpucdn.com/review/intel-arc-a770-pcie-3-resizable-bar/images/relative-performance_1920-1080.png

narniagreen
05-10-2022, 16:37
https://www.youtube.com/watch?v=XTomqXuYK4s&ab_channel=HardwareUnboxed

https://i.ibb.co/42V8NKG/Cattura.jpg

https://i.ibb.co/2YrS6XJ/Cattura.jpg

https://i.ibb.co/1JBWB0F/Cattura.jpg

+100watt sulla 6600, stesse prestazioni e perf/cost peggiore...

mikael84
05-10-2022, 16:38
Si certo, al giusto prezzo.

Spingere spinge... :) e questi sono due mattoni.



Spingere spinge, in quei due giochi. per ora è un grosso mah, tenendo presente che la microarchitettura ha vari numeri superiori ad una 3080.
A potenza bruta c'è da migliorare tanto, considerando che il target medio sono schede con metà dei transistor.

La micro è scopiazzata da nvidia, e da AMD sulle unità splittabili.

Qua ha combinato un disastro. Ricordo che a livello geometrico è superiore ad una 3090 a numeri.
https://i.postimg.cc/44bkM4qy/tess.png

Bene sul RT, è un'inizio. RT core simili a quelli di nvidia, con tutte le funzioni BVH, ed in più integrano alcune funzioni tipo SER, che nvidia introdurrà con gli RT di lovelace.
Full RT
https://i.postimg.cc/kXb89ZN2/dxr.png

https://i.postimg.cc/Qd7RQXQj/bvh.png



Equivalente SER Lovelace, shader divergenti
https://i.postimg.cc/KjVHTV4K/ser.png

floop
05-10-2022, 16:41
https://www.youtube.com/watch?v=XTomqXuYK4s&ab_channel=HardwareUnboxed

https://i.ibb.co/42V8NKG/Cattura.jpg

https://i.ibb.co/2YrS6XJ/Cattura.jpg

https://i.ibb.co/1JBWB0F/Cattura.jpg

+100watt sulla 6600, stesse prestazioni e perf/cost peggiore...

nulla di preoccupante soprattutto se poi costerà davvero 350 euro con COD incluso.
ottimo colpo Intel!

goma76
05-10-2022, 16:44
Queste le conclusioni di Alex Battaglia (Digitalfoundry)

looking here at @wsjudd's review I agree with the conclusion. If you play modern games built around the low level APIs like DX12 or Vulkan, or are interested in ray tracing, then the A770 seems like an awesome GPU. But if you play legacy content (DX11 and earlier, avoid.

The ray tracing performance is particularly great by the way. Quite a good deal better than the RTX 3060 on average.

Maury
05-10-2022, 16:58
Spingere spinge, in quei due giochi. per ora è un grosso mah, tenendo presente che la microarchitettura ha vari numeri superiori ad una 3080.
A potenza bruta c'è da migliorare tanto, considerando che il target medio sono schede con metà dei transistor.

La micro è scopiazzata da nvidia, e da AMD sulle unità splittabili.

Qua ha combinato un disastro. Ricordo che a livello geometrico è superiore ad una 3090 a numeri.
https://i.postimg.cc/44bkM4qy/tess.png

Bene sul RT, è un'inizio. RT core simili a quelli di nvidia, con tutte le funzioni BVH, ed in più integrano alcune funzioni tipo SER, che nvidia introdurrà con gli RT di lovelace.
Full RT
https://i.postimg.cc/kXb89ZN2/dxr.png

https://i.postimg.cc/Qd7RQXQj/bvh.png



Equivalente SER Lovelace, shader divergenti
https://i.postimg.cc/KjVHTV4K/ser.png

A mio parere ha troppi alti e bassi, si vede proprio che non hanno potuto lavorare sui driver tanto da renderli ottimali per tutte le situazioni.

A tuo avviso con driver ottimali che % di guadagno potrà avere :) ?

Non dimentichiamoci poi che nVidia e AMD lavorano a driver da ANNI

Ci ricordiamo le prime prove delle ARC entry level vendute solo in oriente ? erano un aborto non girava nulla, di strada ne hanno fatta in pochi mesi.

ninja750
05-10-2022, 17:10
40W in idle? :mbe:

sui consumi idle anche gli altri due specialmente su multimonitor o elevati refresh ancora oggi hanno problemi

penso qualcosa possano fare via driver, per adesso praticamente non hanno feedback da utenti

StylezZz`
05-10-2022, 17:13
Voglio rivedere le recensioni tra qualche anno, prevedo un bel ''fine wine''.

mikael84
05-10-2022, 17:34
A mio parere ha troppi alti e bassi, si vede proprio che non hanno potuto lavorare sui driver tanto da renderli ottimali per tutte le situazioni.

A tuo avviso con driver ottimali che % di guadagno potrà avere :) ?

Non dimentichiamoci poi che nVidia e AMD lavorano a driver da ANNI

Ci ricordiamo le prime prove delle ARC entry level vendute solo in oriente ? erano un aborto non girava nulla, di strada ne hanno fatta in pochi mesi.

La micro c'è, va sfruttata, esempio si ingolfa sulla tessellazione, vecchio problema proprio di Koduri.
Per il resto, la potenza dovrebbe essere nei pressi della 3070, non verso la 3060.
Quei due giochi non sono puramente un caso, lo dimostra anche nei bench assoluti quei valori.

E' pur sempre un'architettura con oltre 21mtransistor, una 3080 scorporata sarebbe li vicino ed a 6nm, non con i 10 samsung.
Quindi direi che raggiungere almeno la 3070 come da bench, dovrebbe essere il minimo a lungo andare.:)

Discorso RT, bene, anzi molto bene, in quanto qua c'è un problema numerico non di RT core.
La struttura penalizza enormemente la GPU, in un campo dove va molto bene.
Nel test ibrido va come la 3060ti, mentre nel full si allinea alla 3070.

Solo che qua è diverso, avendo solo 32 XE o SM in nvidia, la GPU è dotata di soli 32 RT core, per rendere l'idea la 3060 ne ha 28 e la 3070 ne ha ben 46.
Quindi possiamo dire che su questo campo ha fatto un lavoro eccellente, con addirittura funzioni degli RT core di Lovelace.

Qua si può parlare di struttura non adeguata agli RT core, non di potenza.

Nel raster, il problema è il warp stall, ovvero non si riesce a far lavorare correttamente tutti gli shader, che sia driver, software.:)

Malek86
05-10-2022, 18:33
Comunque, da quel che vedo, penso che la A580 abbia buone speranze se la mettono a buon prezzo. La RTX 3050 costerà troppo al confronto, e presumo che la RX 6500 non riuscirà a tenere il passo.

Cyfer73
05-10-2022, 20:07
È stata leakkata una edizione a tiratura limitata ..

https://i.postimg.cc/QdChXpVW/FB-IMG-1664650313633.jpg (https://postimages.org/)

Maledetto, sto guardando le review e non riesco a smettere di leggere ARCa77o... :sbonk: :asd: :asd:

nessuno29
05-10-2022, 20:35
Per il momento mi ricordano le Vega, potenti sulla carta alti e bassi nei giochi, consumicchiano tra l'altro ed i driver sono indecenti. Nei vecchi giochi non funzionano questo è gravissimo.

egounix
05-10-2022, 22:23
Maledetto, sto guardando le review e non riesco a smettere di leggere ARCa77o... :sbonk: :asd: :asd:

la mia nuova signaturrrrrrrrrrrrrr

Intello 10400F on B560-I & 16giggi 3600mherzi | Intel ce l'ha ARCa77o

fraussantin
05-10-2022, 22:28
Maledetto, sto guardando le review e non riesco a smettere di leggere ARCa77o... :sbonk: :asd: :asd::asd:

Cmq non è malaccio anzi .

Devono lavorare parecchio sui driver.

Chissa magari la prossima sfornata fra 2 anni sarà più competitiva.

egounix
05-10-2022, 23:53
azzz steveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee https://www.youtube.com/watch?v=N371iMe_nfA

s12a
06-10-2022, 09:27
azzz steveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee https://www.youtube.com/watch?v=N371iMe_nfA

Considerato quanto complicato e probabilmente costoso è l'assemblaggio, probabilmente le schede da 16GB le stanno praticamente regalando.

Ma una scheda così è anche un incubo a lungo termine per la manutenzione lato utente...

narniagreen
06-10-2022, 10:27
Ma il punto è che fare da Beta Tester anche no, a parte l'antipatia viscerale verso Intel per i trascorsi, ma non consiglierei a nessuno di prenderle ora, magari al prossimo giro...

StylezZz`
06-10-2022, 10:27
azzz steveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee https://www.youtube.com/watch?v=N371iMe_nfA

Potevano risparmiarsi di chiamarla ''limited edisscion''...

egounix
06-10-2022, 11:31
Ma il punto è che fare da Beta Tester anche no, a parte l'antipatia viscerale verso Intel per i trascorsi, ma non consiglierei a nessuno di prenderle ora, magari al prossimo giro...

beh son punti di vista, c'è chi si è prestato per 2 anni...

diciamo che una arc770 non nuoce alla salute... e poi diciamocelo che avercela arca77o... ci piace

craesilo
06-10-2022, 11:32
tocca aspettare driver nuovi e prezzi in €, considerato che di roba performante sotto i 500 € non c'è quasi nulla

egounix
06-10-2022, 13:38
tocca aspettare driver nuovi e prezzi in €, considerato che di roba performante sotto i 500 € non c'è quasi nulla

spero in custom itx o comunque di dimensioni ridotte, anche dual

il pcb a regola lo permette

visto il disassembly di steam, le reference se le tengano pure...

narniagreen
06-10-2022, 15:21
beh son punti di vista, c'è chi si è prestato per 2 anni...
Beh io li avevo messi in guardi, sfondi un portone.

diciamo che una arc770 non nuoce alla salute... e poi diciamocelo che avercela arca77o... ci piace
:asd:

Maury
07-10-2022, 11:28
La micro c'è, va sfruttata, esempio si ingolfa sulla tessellazione, vecchio problema proprio di Koduri.
Per il resto, la potenza dovrebbe essere nei pressi della 3070, non verso la 3060.
Quei due giochi non sono puramente un caso, lo dimostra anche nei bench assoluti quei valori.

E' pur sempre un'architettura con oltre 21mtransistor, una 3080 scorporata sarebbe li vicino ed a 6nm, non con i 10 samsung.
Quindi direi che raggiungere almeno la 3070 come da bench, dovrebbe essere il minimo a lungo andare.:)

Discorso RT, bene, anzi molto bene, in quanto qua c'è un problema numerico non di RT core.
La struttura penalizza enormemente la GPU, in un campo dove va molto bene.
Nel test ibrido va come la 3060ti, mentre nel full si allinea alla 3070.

Solo che qua è diverso, avendo solo 32 XE o SM in nvidia, la GPU è dotata di soli 32 RT core, per rendere l'idea la 3060 ne ha 28 e la 3070 ne ha ben 46.
Quindi possiamo dire che su questo campo ha fatto un lavoro eccellente, con addirittura funzioni degli RT core di Lovelace.

Qua si può parlare di struttura non adeguata agli RT core, non di potenza.

Nel raster, il problema è il warp stall, ovvero non si riesce a far lavorare correttamente tutti gli shader, che sia driver, software.:)

Che raggiunga la 3070 lo trovo davvero plausibile, da vedere in quanto tempo...

Il lavoro non manca, Computer base dice:

Durante il test dell'Intel Arc A380 a luglio, il driver utilizzato all'epoca (30.0.101.1743) è stato un disastro, cosa che non si è ripetuta durante il test dell'Intel Arc A730M a settembre con il driver 30.0.101.3276.
Le versioni dei driver 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435 ora fornite da Intel hanno funzionato un po' meglio in termini di suscettibilità agli errori. Gli arresti anomali del gioco sono stati registrati solo in Spider-Man con il driver 3433, con il driver 3435 anche questo problema è stato risolto.
Tuttavia, anche questo test non è stato privo di carenze o addirittura errori.

e conclude:

L'Arc A770 Limited Edition e l'Arc A750 Limited Edition, così come i driver forniti 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435, erano senza dubbio molto migliori del Gunnir Arc A380 Proton 6G importato da ComputerBase a luglio con l'allora driver pubblico 30.0.101.1743. Non ci sono stati più crash nel corso del gioco con l'ultimo driver e le due edizioni limitate sono di altissima qualità anziché estremamente economiche.

Tante features, per certi versi anche degne di nota, ma ancora da affinare lato software. :)

Se Intel ci da dentro, non si demoralizza, e lavora su HW/SW, nel futuro potrà avere la sua parte.

mikael84
07-10-2022, 13:13
Che raggiunga la 3070 lo trovo davvero plausibile, da vedere in quanto tempo...

Il lavoro non manca, Computer base dice:

Durante il test dell'Intel Arc A380 a luglio, il driver utilizzato all'epoca (30.0.101.1743) è stato un disastro, cosa che non si è ripetuta durante il test dell'Intel Arc A730M a settembre con il driver 30.0.101.3276.
Le versioni dei driver 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435 ora fornite da Intel hanno funzionato un po' meglio in termini di suscettibilità agli errori. Gli arresti anomali del gioco sono stati registrati solo in Spider-Man con il driver 3433, con il driver 3435 anche questo problema è stato risolto.
Tuttavia, anche questo test non è stato privo di carenze o addirittura errori.

e conclude:

L'Arc A770 Limited Edition e l'Arc A750 Limited Edition, così come i driver forniti 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435, erano senza dubbio molto migliori del Gunnir Arc A380 Proton 6G importato da ComputerBase a luglio con l'allora driver pubblico 30.0.101.1743. Non ci sono stati più crash nel corso del gioco con l'ultimo driver e le due edizioni limitate sono di altissima qualità anziché estremamente economiche.

Tante features, per certi versi anche degne di nota, ma ancora da affinare lato software. :)

Se Intel ci da dentro, non si demoralizza, e lavora su HW/SW, nel futuro potrà avere la sua parte.

Che abbia fatto progressi è innegabile, ricordo ancora il brutale verdetto di computerbase.
Con Battlemage si farà trovare sicuramente più pronta, soprattutto ora che arriveranno i nuovi engine.

Al momento anche la microarchitettura ha qualche falla, come la geometria, dove ad esempio nvidia esegue in modo maniacale grazie ai polymorph engine ma uno ancora più grave è la cambo FP+INT+SFU. Nvidia può fare tutto assieme, Intel se deve utilizzare interi o SFU non può farlo in contemporanea. Quindi quando devo calcolare gli interi + SFU, diventa una pascal più che una turing/ampere.

Di conseguenza, se AMD ha ormai raggiunto nvidia (salvo rt), Intel rappresenta più una vecchia GCN per certi versi, ma con RT core decisamente validi, ma pochi in numero.:)

Metro e DL2 dovrebbero essere la norma a lungo andare.

fraussantin
07-10-2022, 14:11
Che abbia fatto progressi è innegabile, ricordo ancora il brutale verdetto di computerbase.

Con Battlemage si farà trovare sicuramente più pronta, soprattutto ora che arriveranno i nuovi engine.



Al momento anche la microarchitettura ha qualche falla, come la geometria, dove ad esempio nvidia esegue in modo maniacale grazie ai polymorph engine ma uno ancora più grave è la cambo FP+INT+SFU. Nvidia può fare tutto assieme, Intel se deve utilizzare interi o SFU non può farlo in contemporanea. Quindi quando devo calcolare gli interi + SFU, diventa una pascal più che una turing/ampere.



Di conseguenza, se AMD ha ormai raggiunto nvidia (salvo rt), Intel rappresenta più una vecchia GCN per certi versi, ma con RT core decisamente validi, ma pochi in numero.:)



Metro e DL2 dovrebbero essere la norma a lungo andare.Se riuscissero con le prossime gen oltre che s raggiungere amd e nvidia a defilarsi da tsmc potrebbero davvero diventare un terzo competitor importante.

Maury
07-10-2022, 15:41
Che abbia fatto progressi è innegabile, ricordo ancora il brutale verdetto di computerbase.
Con Battlemage si farà trovare sicuramente più pronta, soprattutto ora che arriveranno i nuovi engine.

Al momento anche la microarchitettura ha qualche falla, come la geometria, dove ad esempio nvidia esegue in modo maniacale grazie ai polymorph engine ma uno ancora più grave è la cambo FP+INT+SFU. Nvidia può fare tutto assieme, Intel se deve utilizzare interi o SFU non può farlo in contemporanea. Quindi quando devo calcolare gli interi + SFU, diventa una pascal più che una turing/ampere.

Di conseguenza, se AMD ha ormai raggiunto nvidia (salvo rt), Intel rappresenta più una vecchia GCN per certi versi, ma con RT core decisamente validi, ma pochi in numero.:)

Metro e DL2 dovrebbero essere la norma a lungo andare.

nVidia fa un pò gara a se, ma AMD se ben guardiamo, almeno sino a Rdna2, ha meno specializzazione di Arc.

Nel senso che, Arc debutta con XeSS (basata su di algoritmi di apprendimento automatico, accelerati dalle unità dedicate XMX), cosa che AMD non ha, idem per il RT, hardware dedicato.

Entrambe queste implementazioni funzionano bene, cosa non scontata dato che parliamo della prima versione.

Con Battlemage oltre ad aumentare le unità immagino metteno una pezza ai compromessi evidenziati :)

mikael84
07-10-2022, 16:13
Se riuscissero con le prossime gen oltre che s raggiungere amd e nvidia a defilarsi da tsmc potrebbero davvero diventare un terzo competitor importante.

Intel ha ottimi PP in roadmap, ma sta ancora al 7.
Arrow lake dovrebbe debuttare, e dico dovrebbe, nel 2024 con i 2nm rivoluzionari GAAFET.
JHH infatti ha già parlato con Intel per collaborazioni future, ed è piuttosto interessata ai 2nm di Intel. TSMC per il 2024 non ce la fa.
Battlemage cmq, si affiderà ancora a TSMC, e cercherà di fare quello step in più.

nVidia fa un pò gara a se, ma AMD se ben guardiamo, almeno sino a Rdna2, ha meno specializzazione di Arc.

Nel senso che, Arc debutta con XeSS (basata su di algoritmi di apprendimento automatico, accelerati dalle unità dedicate XMX), cosa che AMD non ha, idem per il RT, hardware dedicato.

Entrambe queste implementazioni funzionano bene, cosa non scontata dato che parliamo della prima versione.

Con Battlemage oltre ad aumentare le unità immagino metteno una pezza ai compromessi evidenziati :)

Diciamo che la micro architettura intel è aggiornata di tutto, ma rimane ancora una spanna dietro nel rendering. Koduri stile.

Gli RT core sono molto potenti, integrano la funzione shader divergenti come lovelace con il SER.
Qua però ha un vero problema, la quantità totale.
Intel nel chip full integra 32 XE o SM in nvidia, la 3060 ha 28 SM e 28 RT core.
Questo è un limite.
Abbiamo visto che nel full RT, la A770 viaggia quanto la 3070, beh, presto detto, in quanto hanno dei ratio sui 40tf entrambe, ma nell'ibrido la A770 scende in quanto lo shader non gli sta dietro.

Se intel avesse uno shader da 3070 e gli stessi RT core la straccerebbe (chiaramente una è a 6nm l'altra a 10nm e si porta dietro 500mhz di clock).

Con battlemage, dai rumors pare confermata la scelta di alzare l'asticella, impilando 4 tile (4 GPU) in MCM per un totale di 16-20k shader, portando gli RT core sino a 128, ovvero quelli della 4090.

Anche i tensor, sono un plus rispetto ad AMD, in quanto per fare certi tipi di calcoli con AMD devi prendere le ben costose CDNA.:)

ninja750
07-10-2022, 16:26
Con battlemage, dai rumors pare confermata la scelta di alzare l'asticella, impilando 4 tile (4 GPU) in MCM per un totale di 16-20k shader, portando gli RT core sino a 128, ovvero quelli della 4090.

immagino i consumi, visto che già con questa sono più alti dei concorrenti

a meno che non si fidino ciecamente del nuovo PP

mikael84
07-10-2022, 16:36
immagino i consumi, visto che già con questa sono più alti dei concorrenti

a meno che non si fidino ciecamente del nuovo PP

I consumi qua sono alti, in quanto a momenti ha un ratio di transistor equivalenti alle soluzioni top nvidia e AMD (dove buona parte è cache). Se scorporassimo la 3080, non sarebbe poi tanto lontano, visto che perde 64bit, 1mb di cache ed 1gpc e mezzo in meno.

Battlemage doveva essere previsto con i 3nm inizialmente, poi sono nate alcune problematiche, ma ancora non è chiaro.
Se puntano alla fascia alta, saliranno di molto anche i consumi, ma dipenderà anche dal PP.
A 5nm significherebbe impilare 4 chip da 200 ed oltre mm2 (follia), a 3nm 4 da 100, fattibile.

Andy1111
07-10-2022, 20:29
Intel Blacklisting Reviewers for Negative Coverage of Arc GPUs, Including Cancellation Rumors

Da chi avranno ripreso .....

https://www.hardwaretimes.com/intel-blacklisting-reviewers-for-negative-coverage-of-arc-gpus-including-cancellation-rumors/

egounix
07-10-2022, 21:24
Intel Blacklisting Reviewers for Negative Coverage of Arc GPUs, Including Cancellation Rumors

Da chi avranno ripreso .....

https://www.hardwaretimes.com/intel-blacklisting-reviewers-for-negative-coverage-of-arc-gpus-including-cancellation-rumors/

se fa cagare fa cagare, c'è poco da censurare :O

solo i pazzi come me ne sono inscimmiati, ma quasi mi è passata quando ho visto il Miyoo Mini v2... andrò per questo qui, intanto frozen sta lì pulirsi degli olivetti del dopoguerra, dopo averci buttato chissà quante centinaia di ticket bancari detti anche euro :O il tutto per fare retrogaming, quando invece potrebbe prendere una 4090 e fare retrogaming con RT :asd:

nessuno29
08-10-2022, 10:49
Intel Blacklisting Reviewers for Negative Coverage of Arc GPUs, Including Cancellation Rumors

Da chi avranno ripreso .....

https://www.hardwaretimes.com/intel-blacklisting-reviewers-for-negative-coverage-of-arc-gpus-including-cancellation-rumors/

Vabbè è Intel cioè si sa

ninja750
10-10-2022, 08:50
Intel Blacklisting Reviewers for Negative Coverage of Arc GPUs, Including Cancellation Rumors


cioè tutti? :stordita:

floop
10-10-2022, 16:23
ma qualcuno di voi l'ha comprata?

narniagreen
10-10-2022, 16:44
ma qualcuno di voi l'ha comprata?

E' una domanda seria?

:asd:

battute a parte
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-a770-debutta-negli-usa-il-12-ottobre-prezzo-di-listino-uguale-alla-rtx-3060_110490.html
dal 12 ottobre in USA

StylezZz`
10-10-2022, 16:57
Appunto, in USA...qui chissà quando.

Maury
11-10-2022, 11:39
A € 430 si prende :D

https://videocardz.com/newz/intel-arc-a770-limited-edition-is-now-listed-in-germany-for-431-eur

StylezZz`
11-10-2022, 13:00
A quel prezzo ci prendi la 3060 ti FE.

floop
11-10-2022, 14:20
Appunto!
Secondo me va bene a 399 non oltre.

craesilo
12-10-2022, 12:32
su ldlc fr stanno a 460 e 380

ninja750
12-10-2022, 12:33
se non calano rimarranno lì

le 3060 e 6600XT base senza pretese si trovano a 400€

craesilo
12-10-2022, 13:06
se non calano rimarranno lì

le 3060 e 6600XT base senza pretese si trovano a 400€

che già sono troppi per quelle 2 schede, difatti le ho evitate come la peste
più che altro non si sanno i prezzi delle custom e quanto migliorano con i nuovi driver....a 460 andrebbe bene (dato che l'euro non vale un cazzo oggi) se pareggiasse una 3070

Verro
13-10-2022, 23:02
349€ la 16gb ci si poteva pensare, ma davvero non un euro oltre. Questi si sono fumati la cicoria

nessuno29
14-10-2022, 06:54
Appunto!
Secondo me va bene a 399 non oltre.

Per 30 euro prenderei comunque la 3060ti, il problema di queste schede sono i driver...attualmente non la comprerei proprio.

Ubro92
14-10-2022, 07:00
Per 30 euro prenderei comunque la 3060ti, il problema di queste schede sono i driver...attualmente non la comprerei proprio.Penso sia l'opinione generale di tutti, non essendoci un risparmio consistente penso che tutti preferiscano rimanere su Nvidia o AMD per ora.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Maury
15-10-2022, 13:25
https://youtu.be/yoELLNk6xVs

Arc 770 vs 3070

Non si comporta male direi :)

craesilo
16-10-2022, 14:54
https://youtu.be/yoELLNk6xVs

Arc 770 vs 3070

Non si comporta male direi :)

non vale niente, è di 2 settimane fa già visto da tutti e magari fake.....bisogna attendere le rece di qualche custom con driver nuovi

mikael84
16-10-2022, 19:57
https://youtu.be/yoELLNk6xVs

Arc 770 vs 3070

Non si comporta male direi :)

Sono fake.
Dove l'ha comprato il 13900k?:p
https://www.youtube.com/watch?v=tPA9B-Dfzac&ab_channel=DigitalTestings

Maury
16-10-2022, 20:42
Sono fake.
Dove l'ha comprato il 13900k?:p
https://www.youtube.com/watch?v=tPA9B-Dfzac&ab_channel=DigitalTestings

Nel test Arc usa il 12900k :p

Non è che ha bucato l'embargo del 13900k che scade il 20 ottobre ? La cpu può anche averla in realtà :)

Maury
16-10-2022, 21:29
non vale niente, è di 2 settimane fa già visto da tutti e magari fake.....bisogna attendere le rece di qualche custom con driver nuovi

In tema di custom sembra interessante la Gunnir Flux, ha un clock molto alto, 2400 mhz con la possibilità di arrivare stabile a 2650 mhz.

https://videocardz.com/newz/gunnir-intel-arc-a770-flux-has-been-tested-up-to-2-65-ghz-oc

mikael84
17-10-2022, 01:01
Nel test Arc usa il 12900k :p

Non è che ha bucato l'embargo del 13900k che scade il 20 ottobre ? La cpu può anche averla in realtà :)

Ma non può avere un sample del 13900k un canale da 1500 iscritti. Quando si va in NDA firmi un documento con penali.:)

Nell'esempio dell'ARC, neppure grosse testate come guru3d e hwupgrade/tomshw hanno avuto i sample per i test, in quanto erano pochi.
https://www.guru3d.com/news-story/no-arc-series-700-reviews-on-guru3d.html

mikael84
17-10-2022, 16:10
Questo è un video abbastanza veritiero della A770. E' un grosso canale abbastanza famoso.
https://www.youtube.com/watch?v=XF9TDcTPEYM&ab_channel=TestingGames

Maury
18-10-2022, 12:30
Ma non può avere un sample del 13900k un canale da 1500 iscritti. Quando si va in NDA firmi un documento con penali.:)

Nell'esempio dell'ARC, neppure grosse testate come guru3d e hwupgrade/tomshw hanno avuto i sample per i test, in quanto erano pochi.
https://www.guru3d.com/news-story/no-arc-series-700-reviews-on-guru3d.html

Prima o poi lo pizzicano mi sa :)

mikael84
18-10-2022, 17:19
Prima o poi lo pizzicano mi sa :)

Beh alla fine non è in NDA, solo roba fake. :)
Cmq, questo è basato sull'unreal 5
https://i.postimg.cc/rm61b2JQ/apl.png

narniagreen
18-10-2022, 17:28
Beh alla fine non è in NDA, solo roba fake. :)
Cmq, questo è basato sull'unreal 5
https://i.postimg.cc/rm61b2JQ/apl.png

Speriamo sia solo una questione di realase driver, 2 fasce indietro, o per amd parte proprio male sta gen UE5 :asd:

ARC770... meh

craesilo
18-10-2022, 17:36
Beh alla fine non è in NDA, solo roba fake. :)
Cmq, questo è basato sull'unreal 5
https://i.postimg.cc/rm61b2JQ/apl.png

asobo usa un motore proprietario

mikael84
18-10-2022, 17:50
Speriamo sia solo una questione di realase driver, 2 fasce indietro, o per amd parte proprio male sta gen UE5 :asd:

ARC770... meh

Ha ragione craesilo, pare essere un motore interno.
Cmq, su Cbase c'è chiaramente scritto che nvidia usa un driver ottimizzato, AMD ancora no. Quindi può ancora migliorare.


asobo usa un motore proprietario

Si su computerbase risulta motore proprietario, boh, era un martello l'utilizzo dell'unreal 5.

Maury
18-10-2022, 21:47
Beh alla fine non è in NDA, solo roba fake. :)
Cmq, questo è basato sull'unreal 5
https://i.postimg.cc/rm61b2JQ/apl.png

Dovrebbero riprovare il gioco con il driver Intel che prevede il supporto al titolo, il .3491 :)

Maury
19-10-2022, 15:22
Intel Arc A770 superiore a RTX 4090 nell’encoding AV1 a 4K e 8K

https://www.tomshw.it/hardware/intel-arc-a770-superiore-a-rtx-4090-nellencoding-av1-a-4k-e-8k/

ninja750
25-10-2022, 12:32
hardware unboxed ha fatto una comparativa in spiderman per confrontare QUALITATIVAMENTE XeSS DLSS FSR

risultato spoiler:

Nvidia is clearly the best, but still has artifacts which may affect what you see.

AMD has artifacts that you probably will notice.

Intel has horrible artifacts you will definitely notice and will probably ruin your game play or disturb you.

floop
25-10-2022, 14:32
hardware unboxed ha fatto una comparativa in spiderman per confrontare QUALITATIVAMENTE XeSS DLSS FSR

risultato spoiler:

Nvidia is clearly the best, but still has artifacts which may affect what you see.

AMD has artifacts that you probably will notice.

Intel has horrible artifacts you will definitely notice and will probably ruin your game play or disturb you.

si FSR 1 lavora maluccio su CB77... chissà il 2 però!

LkMsWb
25-10-2022, 14:36
si FSR 1 lavora maluccio su CB77... chissà il 2 però!

Sono comparative fatte su Spider-Man con DLSS 2, FSR 2 e XeSS 1. Ma in senso assoluto è vero che ancora DLSS è superiore MEDIAMENTE, ci dimentichiamo che DLSS ha 4 anni e FSR neanche 2 ancora (al di là di tutti i discorsi tensor/learning etc.) :)

craesilo
07-11-2022, 11:10
ma le custom le hanno ritirate dal mercato? possibile che non si sappia nulla?

ninja750
07-11-2022, 11:24
ma le custom le hanno ritirate dal mercato? possibile che non si sappia nulla?

c'è la asrock A750 399€ spedita su trovaprezzi

craesilo
07-11-2022, 11:33
c'è la asrock A750 399€ spedita su trovaprezzi

prezzo che sarebbe dovuto essere da 770, cmq di rece proprio 0, almeno i siti principali che seguo

ninja750
07-11-2022, 11:40
praticamente tutti gli youtuber ci hanno messo le mani sopra, non i soliti soliti siti italiani purtroppo

ti consiglio gamersnexus tra i tanti oppure i soliti

https://www.guru3d.com/articles-pages/intel-arc-a770-review,1.html

https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770/41.html

(https://videocardz.com/139545/intel-arc-a770-a750-graphics-card-review-roundup)

craesilo
07-11-2022, 11:43
praticamente tutti gli youtuber ci hanno messo le mani sopra, non i soliti soliti siti italiani purtroppo

ti consiglio gamersnexus tra i tanti oppure i soliti

https://www.guru3d.com/articles-pages/intel-arc-a770-review,1.html

https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770/41.html

(https://videocardz.com/139545/intel-arc-a770-a750-graphics-card-review-roundup)

ma le vecchie delle ref le ho già viste, con driver rotti

ninja750
07-11-2022, 11:54
ma le vecchie delle ref le ho già viste, con driver rotti

https://www-plonter-info.translate.goog/2022/10/intels-arc-a770-acer-predator-review/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

mikael84
07-11-2022, 12:54
Koduri ha fatto una microarchitettura sgangherata, ma lato RT ha fatto davvero bene.
Son solo 32 RT core.

https://i.postimg.cc/14nT4nNw/path-ray.png (https://postimg.cc/14nT4nNw)

craesilo
07-11-2022, 12:58
Koduri ha fatto una microarchitettura sgangherata, ma lato RT ha fatto davvero bene.
Son solo 32 RT core.

https://i.postimg.cc/14nT4nNw/path-ray.png (https://postimg.cc/14nT4nNw)

eh però come si vede qui le piglia pure da una 6700xt, ammesso che sia vero

https://www.youtube.com/watch?v=XnJiSbvDTko

mikael84
07-11-2022, 13:18
eh però come si vede qui le piglia pure da una 6700xt, ammesso che sia vero

https://www.youtube.com/watch?v=XnJiSbvDTko

In game deve attenersi al colabrodo che ha fatto a livello di microarchitettura e software.
Quel test sta solo ad indicare la potenza di picco degli RT core.
Altrimenti non vedremo in RT situazioni dove AMD va come nvidia.:)

Già nel port royal scende sotto la 6800.

floop
08-11-2022, 09:31
ma qualcuno le ha prese sul forum ?

craesilo
08-11-2022, 09:35
ma qualcuno le ha prese sul forum ?

per giocare sicuramente nessuno, troppi giochi in cui sono rotte e vanno peggio di schede più economiche

ninja750
08-11-2022, 10:23
il problema è che anche volendo, trovare uno shop italiano che le abbia non è facile

craesilo
09-11-2022, 08:23
il problema è che anche volendo, trovare uno shop italiano che le abbia non è facile

mi sa solo ldlc, la 750 è disponibile, nel caso volessi collezionarle :asd:

Malek86
10-11-2022, 07:32
Secondo me non ne venderanno nessuna di queste schede. Al limite potrebbero avere un po' di successo nei portatili, ma anche lì non ci conterei troppo.

floop
14-11-2022, 12:23
il problema è che anche volendo, trovare uno shop italiano che le abbia non è facile

come mai ?

kiwivda
18-11-2022, 18:29
come mai ?

Beh il tuo nick direi che chiude il trhead! :D

StylezZz`
18-11-2022, 18:36
Beh il tuo nick direi che chiude il trhead! :D

:asd:

Va be dai, sono giustificati come prima volta :mc:

ninja750
21-11-2022, 12:32
A750 disponibile a 314€ :eek:

RTX3060 346€
RX6650XT 326€

non ci siamo ancora temo :stordita:

floop
22-11-2022, 18:42
Beh il tuo nick direi che chiude il trhead! :D

muahahah vabbè la 770 mica va così male !

Ubro92
24-11-2022, 13:15
muahahah vabbè la 770 mica va così male !Ma dalla A580 in su sono tutte valide, tralasciando i titoli dx11 a scendere...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

craesilo
24-11-2022, 13:54
Ma dalla A580 in su sono tutte valide, tralasciando i titoli dx11 a scendere...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

ma ci sono nuovi test in cui riesce a competere con la 60ti? intendo le 700

Malek86
24-11-2022, 14:13
Io non credo sia ancora uscito nessun test della A580, in effetti non sono nemmeno sicuro che sia uscita la scheda in generale. Sul sito della Intel non compare neppure. Magari l'hanno cancellata in silenzio...

Maury
24-11-2022, 16:49
Gli ultimi driver riportano % di miglioramento in determinati giochi, sarebbe bello se qualche testata facesse due bench.

mikael84
24-11-2022, 16:53
Gli ultimi driver riportano % di miglioramento in determinati giochi, sarebbe bello se qualche testata facesse due bench.

Ora che escono le 7900, dovrebbero rifare i test, ma la maggior parte delle testate, come tpu, guru3d, fa copia e incolla.

Non capisco come mai hwupgrade non abbia avuto un sample, quando l'hanno inviato a piccoli youtuber. Almeno testano ogni volta da 0.

ninja750
24-11-2022, 17:16
Non capisco come mai hwupgrade non abbia avuto un sample, quando l'hanno inviato a piccoli youtuber. Almeno testano ogni volta da 0.

da quello che ho capito chi ha fatto le review, la scheda l'ha comprata

soprattutto i primissimi dalla cina con gunnir ma credo anche quelli venuti dopo

craesilo
25-11-2022, 10:14
https://www.youtube.com/watch?v=RWQsHx6WuFw