View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA Intel™
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
Trikkeballakke
05-02-2024, 02:40
Scusate, ma è "normale" che attivando la trasparenza nelle opzioni video con la mia Arc A770 LE 16GB le finestre, i vetri e le superfici trasparenti siano cosparse di pixel bianchi così?
https://i.ibb.co/y0F0F4w/Alan-Wake2-2024-02-05-02-34-39.png
Scusate, ma è "normale" che attivando la trasparenza nelle opzioni video con la mia Arc A770 LE 16GB le finestre, i vetri e le superfici trasparenti siano cosparse di pixel bianchi così?
Gioco ? Versione dei driver Intel cha hai installata ?
ninja750
05-02-2024, 09:11
control? i vetri puliti e i pavimenti bagnati solo con nvidia :O
control? i vetri puliti e i pavimenti bagnati solo con nvidia :O
Giusto con le ARC il gioco ci ricorda che siamo poracci mostrandoci i vetri sozzi ! :D
Aviatore_Gilles
05-02-2024, 14:11
Scusate, ma è "normale" che attivando la trasparenza nelle opzioni video con la mia Arc A770 LE 16GB le finestre, i vetri e le superfici trasparenti siano cosparse di pixel bianchi così?
https://i.ibb.co/y0F0F4w/Alan-Wake2-2024-02-05-02-34-39.png
Aggiorna i driver video all'ultima release. Se il problema è ancora presente, disattiva proprio i riflessi.
Trikkeballakke
05-02-2024, 15:06
Gioco ? Versione dei driver Intel cha hai installata ?
E' vero, scusate... :doh:
Il gioco è Alan Wake 2. I driver sono gli ultimi rilasciati. Il gioco gira con le impostazioni grafiche su alto in maniera abbastanza decente, con l'FSR impostato su qualità (ovviamente senza path tracing altrimenti diventa uno slideshow) ma con le trasparenze attivate i vetri diventano un deposito di coriandolini bianchi.
E' vero, scusate... :doh:
Il gioco è Alan Wake 2. I driver sono gli ultimi rilasciati. Il gioco gira con le impostazioni grafiche su alto in maniera abbastanza decente, con l'FSR impostato su qualità (ovviamente senza path tracing altrimenti diventa uno slideshow) ma con le trasparenze attivate i vetri diventano un deposito di coriandolini bianchi.
Avevano appunto apportato miglioramenti con quest'ultima release di driver (Intel® Graphics Driver 31.0.101.5186/31.0.101.5234)
FIXED ISSUES:
Intel® Arc™ A-Series Graphics Products:
• Alan Wake 2* (DX12) may exhibit white corruption on reflective surfaces when Transparency is set to Off. A
workaround is to set Transparency to Low or High.
Ma evidentemente resta ancora lavoro...segnala il problema nel forum di Intel !
https://community.intel.com/t5/Intel-ARC-Graphics/bd-p/arc-graphics
Sotto questo punto di vista sono molto ricettivi.
Trikkeballakke
06-02-2024, 15:29
Avevano appunto apportato miglioramenti con quest'ultima release di driver (Intel® Graphics Driver 31.0.101.5186/31.0.101.5234)
FIXED ISSUES:
Intel® Arc™ A-Series Graphics Products:
• Alan Wake 2* (DX12) may exhibit white corruption on reflective surfaces when Transparency is set to Off. A
workaround is to set Transparency to Low or High.
Ma evidentemente resta ancora lavoro...segnala il problema nel forum di Intel !
https://community.intel.com/t5/Intel-ARC-Graphics/bd-p/arc-graphics
Sotto questo punto di vista sono molto ricettivi.
Sì, credo che lo farò. Anche perchè ogni volta che ho avuto un problema hanno sempre risposto e tentato di risolverlo. Da questo punto di vista il supporto alla comunità è su livelli eccezionali.
Nuovi driver freschi freschi di giornata ! :D
Intel® Graphics Driver 31.0.101.5194/31.0.101.5252 for Intel® Arc™ A-Series Graphics, Intel® Iris® Xe Graphics, and Intel® Core™ Ultra Processors with Intel® Arc™ Graphics. (https://www.intel.com/content/www/us/en/download/785597/intel-arc-iris-xe-graphics-windows.html)
Intel® Game On Driver support on Intel® Arc™ A-series Graphics for:
• Helldivers 2*
• Banishers: Ghosts of New Eden*
• Skull & Bones*
Intel® Game On Driver support on Intel® Core™ Ultra with Intel® Arc™ Graphics for:
• Helldivers 2*
• Skull & Bones*
Game performance improvements on Intel® Arc™ A-Series Graphics Products versus Intel® 31.0.101.5186 software
driver for:
• Banishers: Ghosts of New Eden* (DX12) - Up to 4% average FPS uplift at 1080p with Very High settings
• Palworld* (DX11) - Up to 5% average FPS uplift at 1080p with Epic settings
• Snowrunner* (DX11) - Up to 71% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
FIXED ISSUES:
Intel® Arc™ A-Series Graphics Products:
• Arcade Paradise* (DX11) may exhibit color corruption during gameplay.
• Ghostrunner 2* (DX12) may experience lower than expected performance.
• Starfield* (DX12) may experience lower than expected performance.
KNOWN ISSUES:
Intel® Arc™ A-Series Graphics Products:
• Starfield* (DX12) may experience an intermittent application crash while launching the game.
• Helldivers 2* (DX12) may experience application instability using certain display panels when opening the
game options.
• Palworld* (DX11) may experience an intermittent crash during extended gameplay sessions.
• Dead by Daylight* (DX11) may experience an application crash during gameplay.
• Topaz Video AI* may experience errors when using some models for video enhancement.
Aviatore_Gilles
11-02-2024, 14:45
Ancora problemi con quel cacchio di Starfield, che agonia :muro:
Ancora problemi con quel cacchio di Starfield, che agonia :muro:
Con le Arc non va é un pianto inutile sperarci troppo ormai.
Aviatore_Gilles
12-02-2024, 08:22
Succede ogni volta che fanno uscire una patch, crollano le performance. Sembra che lo facciano appositamente.
Con le Arc non va é un pianto inutile sperarci troppo ormai.
Succede ogni volta che fanno uscire una patch, crollano le performance. Sembra che lo facciano appositamente.
Solo con le ARC ?
https://www.everyeye.it/notizie/starfield-bethesda-risponde-detrattori-perche-modder-lavorano-velocemente-694980.html
Sicuramente Bethesda ci mette tutto l'impegno possibile per mettere i bastoni tra le ruote a chi gioca con ARC. É da quando è uscito che buttano fango. Intel, che chiariamoci non sono assolutamente Santi neanche loro, rincorrono con fix continui patch dopo patch di Bethesda. Io avrei potuto giocarmelo con la 1070 bene o male, ma mi son finite sulle balle le dichiarazioni del loro "non supporto tecnico" all'epoca.
Hanno deciso di non ottimizzarlo minimante per Intel, loro legittima scelta.
Come la mia di lasciarlo "sullo scaffale" pur possedendo schede video alternative (nvidia) con il quale volendo avrei potuto giocarlo.
Solo con le ARC ?
Sicuramente Bethesda ci mette tutto l'impegno possibile per mettere i bastoni tra le ruote a chi gioca con ARC. É da quando è uscito che buttano fango. Intel, che chiariamoci non sono assolutamente Santi neanche loro, rincorrono con fix continui patch dopo patch di Bethesda. Io avrei potuto giocarmelo con la 1070 bene o male, ma mi son finite sulle balle le dichiarazioni del loro "non supporto tecnico" all'epoca.
Hanno deciso di non ottimizzarlo minimante per Intel, loro legittima scelta.
Come la mia di lasciarlo "sullo scaffale" pur possedendo schede video alternative (nvidia) con il quale volendo avrei potuto giocarlo.
Per me con le ARC è sempre andato male, fps bassissimi, un gran peccato. Lo sto assiduamente giocando con la 3070 e gira una spada in 4K, tutto maxato, FG incluso. Bethesda non gli ha dato peso ad Arc ma anche Intel non ha insistito più di tanto mi sa...
Aviatore_Gilles
13-02-2024, 10:46
Per me con le ARC è sempre andato male, fps bassissimi, un gran peccato. Lo sto assiduamente giocando con la 3070 e gira una spada in 4K, tutto maxato, FG incluso. Bethesda non gli ha dato peso ad Arc ma anche Intel non ha insistito più di tanto mi sa...
Io invece, quando andava bene, avevo prestazioni di tutto rispetto, tra i 40 e i 60 fps, full hd, dettagli alti.
Il problema è che, ad ogni patch Bethesda, le prestazioni andavano in malora. Successo 2 volte, alla fine mi sono stufato ed ho abbandonato il gioco. Questa è la terza patch ed è successa la stessa cosa.
Parliamoci chiaro, le ARC la potenza bruta per farlo girare in maniera godibile ce l'hanno tutta. A Bethesda non è fregato minimante non dico di ottimizzarlo...ma proprio di provarlo, anche per sbaglio, su sistemi equipaggiati di tali schede video. Intel rincorre certo, ma nei limiti del possibile. Patch dopo patch.
Il giorno che Bethesda smetterà di "patachare" (forse) Intel con l'ultima mandata di driver risolverà "definitivamente" le rimanenti problematiche.
Ecco il giorno che Starfiled sarà stabile e godibile anche con ARC, a 9,99€ in edizione economica, potrei dargli un'occasione...:asd:
p.s. vorrei ben vedere che non girasse con una "bestiola" di scheda video come la nVidia RTX 3070 - :stordita:
La 770 ha tutti i numeri per far girare Starfiled, è assurdo che ad oggi per avere una quarantina di fps zoppicanti devo mettere 1440 con settaggi al minimo. E' evidente che ci sono degli enormi contrasti fra l'engine e il driver :rolleyes:
ho speranza nella prossima patch che introduce XeSS e FG AMD...
Al contrario invece in Phantom Liberty, l'espansione di Cyberpunk, qua nella nuova mappa la 3070 va out of memory e fa pochio fps, la 770 16 giga invece gira da Dio :D
ninja750
13-02-2024, 11:42
Al contrario invece in Phantom Liberty, l'espansione di Cyberpunk, qua nella nuova mappa la 3070 va out of memory e fa pochio fps, la 770 16 giga invece gira da Dio :D
guarda che in altri thread dicono che oggi 8gb vanno bene per tutto :read:
guarda che in altri thread dicono che oggi 8gb vanno bene per tutto :read:
Qualcuno in più non guasta :p
Al contrario invece in Phantom Liberty, l'espansione di Cyberpunk, qua nella nuova mappa la 3070 va out of memory e fa pochio fps, la 770 16 giga invece gira da Dio :D
oddio su CB non è manco in lista nelle 2k+RT max...il che li farebbe 25 fps circa come la 6800....
oddio su CB non è manco in lista nelle 2k+RT max...il che li farebbe 25 fps circa come la 6800....
In Dogtown il RT meglio toglierlo, troppo pesante per queste schede, è da raster. La Vram arriva su ARC ad oltre 12 gb (e fa oltre 50 fps), la 3070 inchioda per forza di cose.
ninja750
13-02-2024, 12:46
oddio su CB non è manco in lista nelle 2k+RT max...il che li farebbe 25 fps circa come la 6800....
aspettiamo fsr3 :fagiano: che si può attivare anche su intel
guarda che in altri thread dicono che oggi 8gb vanno bene per tutto :read:
Ti stavo giusto pensando! :sofico:
StylezZz`
13-02-2024, 14:59
Al contrario invece in Phantom Liberty, l'espansione di Cyberpunk, qua nella nuova mappa la 3070 va out of memory e fa pochio fps, la 770 16 giga invece gira da Dio :D
Ho sollevato il problema nel thread tecnico di CP77 (gioco sponsorizzato nvidia tra l'altro, quindi dovrebbe girare al top sulle verdi), adesso tu mi confermi che è effettivamente la VRAM la causa.
In Dogtown il RT meglio toglierlo, troppo pesante per queste schede, è da raster. La Vram arriva su ARC ad oltre 12 gb (e fa oltre 50 fps), la 3070 inchioda per forza di cose.
a me con PT alto e 12gb andava liscio
a me con PT alto e 12gb andava liscio
Sono 8 che ormai son pochi, 12 vanno bene ora, domani saranno già stretti.
Stessi problemi che avevo riscontrato io con altri giochi in 1440p con 3070Ti prima e A750 dopo.
Sono 8 che ormai son pochi, 12 vanno bene ora, domani saranno già stretti.
Stessi problemi che avevo riscontrato io con altri giochi in 1440p con 3070Ti prima e A750 dopo.
si con 8 adesso non puoi usare sempre rt, basta vedere sul tubo video a riguardo
a me con PT alto e 12gb andava liscio
Tieni conto che io uso le mod per le text hd oltre ad altre mod che ciucciano ram.
Nel dettaglio, al di fuori di dogtown va tutto bene sia con 3070 che con Arc 770, anche con rt folle, dentro a dogtown cambia tutto, qua mi muore la 3070.
StylezZz`
13-02-2024, 16:15
Tieni conto che io uso le mod per le text hd oltre ad altre mod che ciucciano ram.
Nel dettaglio, al di fuori di dogtown va tutto bene sia con 3070 che con Arc 770, anche con rt folle, dentro a dogtown cambia tutto, qua mi muore la 3070.
Pure io la usavo (versione balanced), però l'ho tolta perchè saturava troppo la memoria...ma anche dopo averla tolta continuo ad avere problemi. E gioco con RT su illuminazione ''media'' e riflessi on, il resto tutto off. Servono più di 8GB, c'è poco da girarci intorno.
Servono più di 8GB, c'è poco da girarci intorno.
*
Pure io la usavo (versione balanced), però l'ho tolta perchè saturava troppo la memoria...ma anche dopo averla tolta continuo ad avere problemi. E gioco con RT su illuminazione ''media'' e riflessi on, il resto tutto off. Servono più di 8GB, c'è poco da girarci intorno.
Si adesso ne servono almeno 12 per andare tranquilli, con 8 si sta troppo stretti in molti casi.
Dopo che le versioni reference di Intel erano uscite di scena, avevo notato un rialzo dei prezzi delle ARC. Ultimamente però ho visto un ritorno alla normalità, anzi in alcuni casi anche prezzi più bassi per le schede prodotte dai partner.
Nello specifico, sull'amazzone:
- ASRock Arc A770 Phantom Gaming D 16GB a 339€
- Sparkle Arc A750 TITAN OC Edition 8GB Tripla ventola - Blu a 253€
Sicuramente meno escluse delle versioni made in Intel, ma con un comparto di dissipazione ben più performante (e dunque più silenziose e fresche).
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
guru ces
14-02-2024, 22:40
Per chi aveva problemi con Halo Infinite e il LoD: almeno in multiplayer il problema va apposto impostando le texture su LOW, non perchè non ci sia VRAM ma per un problema di UV mapping e/o nella tassellazione dei modelli direi.....in single player il problema invece permane lo stesso (e non me ne stupisco perchè il multiplayer è costantemente aggiornato, il single è fermo a 2 anni fa).
Per chi aveva problemi con Halo Infinite e il LoD: almeno in multiplayer il problema va apposto impostando le texture su LOW, non perchè non ci sia VRAM ma per un problema di UV mapping e/o nella tassellazione dei modelli direi.....in single player il problema invece permane lo stesso (e non me ne stupisco perchè il multiplayer è costantemente aggiornato, il single è fermo a 2 anni fa).
Grazie mille per l'informazione ! :)
Provato a segnalare sul forum di Intel, così tanto per ?
Per chi aveva problemi con Halo Infinite e il LoD: almeno in multiplayer il problema va apposto impostando le texture su LOW, non perchè non ci sia VRAM ma per un problema di UV mapping e/o nella tassellazione dei modelli direi.....in single player il problema invece permane lo stesso (e non me ne stupisco perchè il multiplayer è costantemente aggiornato, il single è fermo a 2 anni fa).
Non so se sia un caso ma io e un altro paio di utenti non abbiamo problemi nemmeno in single con la A770 da 16GB.
In ogni caso è un problema noto che dovrebbe fixare 343.
guru ces
15-02-2024, 14:33
Non so se sia un caso ma io e un altro paio di utenti non abbiamo problemi nemmeno in single con la A770 da 16GB.
In ogni caso è un problema noto che dovrebbe fixare 343.
Non è relativo alla *quantità* di VRAM, il problema si presenta ben prima della saturazione. E' un problema legato a come sono le texture (come vengono streammate? come vengono decompresse? c'è una marea di possibilità) e come vengono spalmate sulla geometria.
Quello che vedo è che su LOW il problema nelle mappe multiplayer non si presenta, ma non credo per la dimensione contenuta delle mappe quanto piuttosto per il fatto che quel comparto del gioco è attualmente aggiornato diversamente dal single player che è stato abbandonato a se stesso (non c'è il supporto alle ombre raytraced in SP) e infatti lì il problema si presenta indipendentemente dalle impostazioni delle opzioni grafiche.
Non è relativo alla *quantità* di VRAM, il problema si presenta ben prima della saturazione. E' un problema legato a come sono le texture (come vengono streammate? come vengono decompresse? c'è una marea di possibilità) e come vengono spalmate sulla geometria.
Quello che vedo è che su LOW il problema nelle mappe multiplayer non si presenta, ma non credo per la dimensione contenuta delle mappe quanto piuttosto per il fatto che quel comparto del gioco è attualmente aggiornato diversamente dal single player che è stato abbandonato a se stesso (non c'è il supporto alle ombre raytraced in SP) e infatti lì il problema si presenta indipendentemente dalle impostazioni delle opzioni grafiche.
Che la vram non sia causa del problema è chiaro, però pare che con le A770 16 il problema non si presenti, mentre sulle A750 e A380 sia presente fin da subito, misteri del software!
Aviatore_Gilles
16-02-2024, 09:35
Che la vram non sia causa del problema è chiaro, però pare che con le A770 16 il problema non si presenti, mentre sulle A750 e A380 sia presente fin da subito, misteri del software!
E' solo una casualità, perché su una GTX1060 da 6GB il problema non si presenta, mentre sulla ARC 750 da 8Gb si, testato personalmente.
Chiesto sul forum Intel e dopo tutte le prove fatte, loro dicono sia colpa del software.
Ho chiesto quindi a 343 e loro mi hanno detto di impostare texture su LOW, ma non è cambiato nulla. Li ho ringraziati e mandati a fanculo.
"Hi,
Thank you for contacting Halo Support and letting us know about the issue you have encountered with campaign textures not loading correctly.
Our development team is looking into this issue. Please confirm if the issue persists after setting the "Geometry Quality" to low within the Video settings of the game, or if this solves the texture quality bug you have been experiencing.
If the issue persists do not hesitate to reply to this email for us to continue our investigation.
Please feel free to submit any other in-game issues at https://aka.ms/halosupport
Thanks, we will be waiting for your reply,
Halo Agent Bissotwo"
"Hi,
The development team released an update for Halo Infinite. While this update does not include a fix for the original issue you reported, we’re reaching out to check if the issue you reported is still occurring. Please download this update and try to encounter the same issue you originally reported.
Why are we requesting this if we know the bug wasn’t fixed? Some bugs may change or even be fixed due to changes in other parts of the game. Because of this, we need to confirm with players if an issue is still happening or if it has changed after an update. Your updates here will help the development team track ongoing bugs more accurately and potentially narrow down the root cause of the issue.
You can learn more about this update by viewing the patch notes here: Halo Infinite December Mid-Season Update - Patch Notes.
If the issue is still present after updating Halo Infinite, please confirm if the issue persists after setting the "Geometry Quality" to low within the Video settings of the game, or if this solves the texture quality bug you have been experiencing.
If we do not hear from you within 14 days, we’ll close this ticket. If you encounter the issue after this ticket has already been closed, please submit a new ticket at https://aka.ms/HaloSupport.
Thanks,
Halo Agent Bissotwo"
"Hi,
Thank you for letting us know this visual issues on the campaign are still present after updating Halo Infinite to the December Mid-Season 5 update. We also appreciate the detail of this issue persisting when setting all video settings to low.
We have updated your report with this information logged this report for investigation with our development team.
This ticket will remain open for us to contact you with any information made available or if an update is released.
Feel free to submit any other in-game issues at https://aka.ms/halosupport
Thanks,
Halo Agent Bissotwo"
"Hi,
Thank you for letting us know this visual issues on the campaign are still present after updating Halo Infinite to the December Mid-Season 5 update.
We have updated your report with this information and this remains logged for use in the development team's investigation into this issue.
As per your request, however, the ticket will now be closed.
Feel free to submit any other in-game issues at https://aka.ms/halosupport
Thanks,
Halo Agent Bissotwo"
E' solo una casualità, perché su una GTX1060 da 6GB il problema non si presenta, mentre sulla ARC 750 da 8Gb si, testato personalmente.
Chiesto sul forum Intel e dopo tutte le prove fatte, loro dicono sia colpa del software.
Ho chiesto quindi a 343 e loro mi hanno detto di impostare texture su LOW, ma non è cambiato nulla. Li ho ringraziati e mandati a fanculo.
Mentalmente o per iscritto ?!? :asd:
Aviatore_Gilles
16-02-2024, 13:13
Mentalmente o per iscritto ?!? :asd:
Per iscritto no, ma se avessi avuto un microfono in quel momento, avrei registrato almeno 10 minuti di insulti consecutivi. :asd:
Lo sanno che c'è quel problema, perché su Internet ce ne sono un'infinità di segnalazioni, mica sono solo io.
Trikkeballakke
16-02-2024, 20:44
Ultimamente sto provando Fort Solis. Il gioco usa l'Unreal Engine 5 ed è relativamente pesantuccio, anche se non riesco a capire bene se per via di una eventuale scarsa ottimizzazione o per la natura stessa dell'engine. Ad ogni modo la sensazione è che giocare senza tecniche di upscaling e frame generation sarà sempre più difficile. OVVIAMENTE :rolleyes: il gioco non supporta l'XeSS e quindi l'unica possibilità che si ha a disposizione dei poveri utenti Intel è utilizzare l'FSR2, che a dire la verità lascia piuttosto a desiderare dal punto di vista qualitativo anche se garantisce un boost a livello di fps abbastanza evidente. E' un vero peccato perchè l'XeSS è decisamente superiore. Ho registrato un video per mostrare (a chi potrebbe qui essere interessato al gioco) come gira il tutto (maxato), non avendo dimestichezza con alcun tool per realizzare grafici relativi al framerate e a 1080p con l'FSR attivo il gioco oscilla tra i 30 e i 60 fps. Cromaticamente il gioco è un po' diverso dal solito perchè ho preparato un preset Reshade per togliere la tinta verdognola che personalmente trovo insopportabile. Ad ogni modo non sembra influire sul framerate.
https://www.youtube.com/watch?v=7BxY4SOK9ys
guru ces
17-02-2024, 14:55
https://www.geeks3d.com/forums/index.php/topic,7734.msg11614.html#msg11614
GAMING HIGHLIGHTS:
Intel® Game On Driver support on Intel® Arc™ A-series Graphics and Intel® Core™ Ultra with Intel® Arc™ Graphics for:
• Nightingale*
• Pacific Drive*
Game performance improvements on Intel® Arc™ A-Series Graphics Products versus Intel® 31.0.101.5194 software
driver for8:
• Assassin's Creed Odyssey* (DX11)
o Up to 24% average FPS uplift at 1080p with Ultra High settings
• Fortnite* (DX12)
o Up to 8% average FPS uplift at 1080p with High settings and Nanite enabled
• Remnant 2* (DX12)
o Up to 8% average FPS uplift at 1080p with High settings
FIXED ISSUES:
Intel® Arc™ A-Series Graphics Products:
• Starfield* (DX12) may experience an intermittent application crash while launching the game.
• Palworld* (DX11) may experience an intermittent crash during extended gameplay sessions.
• Dead by Daylight* (DX11) may experience an application crash during gameplay.
• Payday 3* (DX11) may experience an intermittent application crash during extended gameplay sessions.
https://www.geeks3d.com/forums/index.php/topic,7734.msg11614.html#msg11614
GAMING HIGHLIGHTS:
Intel® Game On Driver support on Intel® Arc™ A-series Graphics and Intel® Core™ Ultra with Intel® Arc™ Graphics for:
• Nightingale*
• Pacific Drive*
Game performance improvements on Intel® Arc™ A-Series Graphics Products versus Intel® 31.0.101.5194 software
driver for8:
• Assassin's Creed Odyssey* (DX11)
o Up to 24% average FPS uplift at 1080p with Ultra High settings
• Fortnite* (DX12)
o Up to 8% average FPS uplift at 1080p with High settings and Nanite enabled
• Remnant 2* (DX12)
o Up to 8% average FPS uplift at 1080p with High settings
FIXED ISSUES:
Intel® Arc™ A-Series Graphics Products:
• Starfield* (DX12) may experience an intermittent application crash while launching the game.
• Palworld* (DX11) may experience an intermittent crash during extended gameplay sessions.
• Dead by Daylight* (DX11) may experience an application crash during gameplay.
• Payday 3* (DX11) may experience an intermittent application crash during extended gameplay sessions.
Grazie, me li ero "persi" complice il weekend ! :)
Continua "l'eterna lotta" con Starfield a quanto vedo ...:asd:
ninja750
19-02-2024, 12:15
interessante video del capellone review con revisit di tutte le ARC
nelle sue conclusioni dà intel per diretta concorrente di AMD
interessante video del capellone review con revisit di tutte le ARC
nelle sue conclusioni dà intel per diretta concorrente di AMD
Link ????
Aviatore_Gilles
19-02-2024, 15:22
Grazie, me li ero "persi" complice il weekend ! :)
Continua "l'eterna lotta" con Starfield a quanto vedo ...:asd:
Fino alla prossima patch...poi, come diceva sempre Fantozzi "heheheeee e si ricomincia"
guru ces
19-02-2024, 15:33
Link ????
Non sai chi è il CAPELLONE? :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=w3WSqLEciEw&ab_channel=GamersNexus
Il CAPELLONE & redazione sono bravi, sicuramente più di Linus o Pisco (ma Pisco è da solo e letteralmente tenuto vivo da AMD finanziariamente parlando).....lascio direttamente stare gente come J2C (l'equivalente informatico odierno di Hammer Time degli anni '90 :asd: ) che è ridicola talmente si presenta preparata rispetto alla reale incompetenza qualora non genuina ignoranza.
Quelli italiani, vabbè, nemmeno mi esprimo per umana pietà.
Non sai chi è il CAPELLONE? :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=w3WSqLEciEw&ab_channel=GamersNexus
Il CAPELLONE & redazione sono bravi, sicuramente più di Linus o Pisco (ma Pisco è da solo e letteralmente tenuto vivo da AMD finanziariamente parlando).....lascio direttamente stare gente come J2C (l'equivalente informatico odierno di Hammer Time degli anni '90 :asd: ) che è ridicola talmente si presenta preparata rispetto alla reale incompetenza qualora non genuina ignoranza.
Quelli italiani, vabbè, nemmeno mi esprimo per umana pietà.
aaaaaaaaah................!!!! Si lo conoscevo ma non come "capellone" anche se a pensarci "col senno di poi" doveva venirmi in mente ! :asd:
FSR 3 rimosso a poche ore dal lancio: Nightingale non supporterà l'upscaling di AMD, ecco perché
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2998347
Leggete figliuoli....!!!!
Rimane confermato, invece, il supporto al DLSS 3 di NVIDIA e all'XeSS di Intel, uno svantaggio significativo per i possessori di schede video AMD.
guru ces
19-02-2024, 16:20
DLSS 3 ha alle spalle anni di lavoro per via di Reflex (ci è costruito sopra), ergo è ovvio che dia meno casini.
Per Intel ancora niente a riguardo di frame generation/prediction......
Starfiled
La combo ultimo driver + ultima patch game + FG AMD ha dato la svolta, ora gira benissimo anche con la scheda dei Blu. :)
Starfiled
La combo ultimo driver + ultima patch game + FG AMD ha dato la svolta, ora gira benissimo anche con la scheda dei Blu. :)
Grande ! Qualche benchmarkino o videuzzo ?!?
Tipo prima e dopo la cura ? Non ce lo carichi ?!? :D
Ottimo, scherzi a parte ! :)
Grande ! Qualche benchmarkino o videuzzo ?!?
Tipo prima e dopo la cura ? Non ce lo carichi ?!? :D
Ottimo, scherzi a parte ! :)
Te lo faccio subito.
Prima: scat scat scat scat (por@@ mon@@)
Dopo: Ohhh finalmente, e ci voleva tanto ???
:sofico:
Te lo faccio subito.
Prima: scat scat scat scat (por@@ mon@@)
Dopo: Ohhh finalmente, e ci voleva tanto ???
:sofico:
Chiarissimo ! A posto così ! Meglio del video ! :read:
Aviatore_Gilles
27-02-2024, 09:18
Starfiled
La combo ultimo driver + ultima patch game + FG AMD ha dato la svolta, ora gira benissimo anche con la scheda dei Blu. :)
Fino alla prossima patch :asd:
Fino alla prossima patch :asd:
É il nostro motto del resto ! :D
In attesa della patch sfascia Starfield un nuovo driver :D
https://videocardz.com/driver/intel-arc-graphics-31-0-101-5333
ninja750
27-02-2024, 16:33
ammazza altra release con percentuali di miglioramento in doppia cifra :asd: dai che di sto passo si prendono le RTX4000 in un paio di mesi :sofico:
In attesa della patch sfascia Starfield un nuovo driver :D
https://videocardz.com/driver/intel-arc-graphics-31-0-101-5333
Adoro la puntualità...è diventato un "rituale", come in Gran Bretagna bere il the, aggiornare i driver video della mia Intel...! :asd:
p.s. concordo, inevitabilmente re-incasineranno Starfield, c'è poco da stare "tranquilli" !
ammazza altra release con percentuali di miglioramento in doppia cifra :asd: dai che di sto passo si prendono le RTX4000 in un paio di mesi :sofico:
Sono già spacciate ! :D:D:D
Io seguo ma in questo periodo sto usando poco il PC con la ARC causa infognamento con l'iMac G3 alle prese con Tomb Raider, GLQuake ecc ecc. :D
Sono ancora in attesa di aggiornare il pc principale, ma delle Battleimage non ci son più state news?
Io seguo ma in questo periodo sto usando poco il PC con la ARC causa infognamento con l'iMac G3 alle prese con Tomb Raider, GLQuake ecc ecc. :D
Grande, hai postato qualche bench o video da qualche parte ?!?
Sono ancora in attesa di aggiornare il pc principale, ma delle Battleimage non ci son più state news?
Me lo domandavo anch'io in effetti...anche se ammetto di non aver cercato aggiornamenti in giro di recente...
Grande, hai postato qualche bench o video da qualche parte ?!?
OT mode on: Ma lascia stare, su consiglio di un amico avevo provato ad aprire un canale YT dove appunto caricare qualche video di tanto in tanto, ma ho dopo i primi 2 video di unboxing e test della V3 3000 PCI mi sono arenato causa mancanza di tempo/pigrizia!
Dovrei mettermi nel tempo libero e dedicarci il tempo che questo vecchio hw si merita. :) OT mode off
Per Battleimage ho cercato qualche news ma risalgono tutte a inizio anno, per queste cose in Intel non si sbottonano, spero non siano in "difficoltà " dopo la dipartita di Koduri e rispettino la tabella di marcia.
OT mode on: Ma lascia stare, su consiglio di un amico avevo provato ad aprire un canale YT dove appunto caricare qualche video di tanto in tanto, ma ho dopo i primi 2 video di unboxing e test della V3 3000 PCI mi sono arenato causa mancanza di tempo/pigrizia!
Dovrei mettermi nel tempo libero e dedicarci il tempo che questo vecchio hw si merita. :) OT mode off
Sarei ben lieto di dargli un'occhiata se ci posti il link ! :)
Per Battleimage ho cercato qualche news ma risalgono tutte a inizio anno, per queste cose in Intel non si sbottonano, spero non siano in "difficoltà " dopo la dipartita di Koduri e rispettino la tabella di marcia.
Speriamo. E speriamo che le future top di gamma costino non dico quanto un ARC A770 ma qualcosa di simile.
guru ces
29-02-2024, 08:55
https://www.notebookcheck.net/Updated-Intel-Arc-Battlemage-specifications-for-flagship-BMG-G31-and-mid-range-G21-leak.807407.0.html
https://www.notebookcheck.net/Updated-Intel-Arc-Battlemage-specifications-for-flagship-BMG-G31-and-mid-range-G21-leak.807407.0.html
Grazie mille per il link...fresco, fresco !
:ave:
Sarei ben lieto di dargli un'occhiata se ci posti il link ! :)
Betterlifehardware, sono i due primissimi video che ho fatto.
Speriamo. E speriamo che le future top di gamma costino non dico quanto un ARC A770 ma qualcosa di simile.
Sicuramente qualcosa in più costeranno, però se ci saranno prestazioni adeguate col piffero che do i soldi a giacchetta o lisona!
Betterlifehardware, sono i due primissimi video che ho fatto.
Sono ai primi due minuti del primo video e mi sta già "appassionando" ! :)
Sicuramente qualcosa in più costeranno, però se ci saranno prestazioni adeguate col piffero che do i soldi a giacchetta o lisona!
Ah idem !
guru ces
01-03-2024, 13:49
https://www.pcgamer.com/intel-explains-why-making-gpu-drivers-is-so-hard-but-isnt-giving-up/
Intel also said the job of reworking its DX9 driver architecture is now finished and fully implemented into the driver, hence much better performance in most DX9 games, and that they are now finalising a similar driver architectural rework for DX11 which will be built into a driver update soon. Intel is now setting its sights on DX12 driver updates in 2024.
https://www.pcgamer.com/intel-explains-why-making-gpu-drivers-is-so-hard-but-isnt-giving-up/
Intel also said the job of reworking its DX9 driver architecture is now finished and fully implemented into the driver, hence much better performance in most DX9 games, and that they are now finalising a similar driver architectural rework for DX11 which will be built into a driver update soon. Intel is now setting its sights on DX12 driver updates in 2024.
Interessante. Sia l'estratto riportato che l'articolo intero.
É vitale che portino a termine l'opera di finalizzazione dei driver.
Come del resto ho sempre pensato, questa generazione è stata ed è un'ottima palestra, un allenamento importante in vista di Battleimage che necessariamente dovrà partire con driver di un altro livello.
Detto questo, attendiamo le prossime release, da quello che si legge altri boost in arrivo su DX11 e poi su DX12 - non si potrà dire che le ARC non saranno state spremute fino all'ultimo ! :)
guru ces
03-03-2024, 13:20
Per la cronaca, gli spike che si hanno con la A380 e l'Unreal Engine 5 (Talos Principle 2) sono dovuti all'occupazione della CPU su CPU "vecchie" e con pochi core (4) e non alla A380, ora che ho avuto tempo e impostato per benino l'Overlay di RTSS ho constatato finalmente la cosa (compilazione shader? calcoli occlusione per nanite?)......ottimo!
Considerando i 120 euro per chi è venduta è fino troppo :D (UE5 2560x1440 e impostazioni su Medium con XeSS Balanced)
guru ces
04-03-2024, 08:04
E siamo al BIOS 1068 (quinto bios da dicembre scorso)
https://gpuz.techpowerup.com/24/03/04/rbe.png
Se solo ci fosse la gestione dinamica della frequenza della VRAM....ma non penso sia una cosa patchabile via firmware :asd:
E siamo al BIOS 1068 (quinto bios da dicembre scorso)
Se solo ci fosse la gestione dinamica della frequenza della VRAM....ma non penso sia una cosa patchabile via firmware :asd:
Questo me lo sono perso !
Si è aggiornato con gli ultimi driver ? Ho la A380 anch'ìo nell'altro muletto, ma non ci avevo fatto caso...
guru ces
04-03-2024, 08:44
Nota bene: il controllo della velocità della ventola necessita dell'ARC Control caricato UNA VOLTA all'avvio, poi potete anche chiuderlo che l'impostazione resta (mi pare)
Il servizio (non l'applicazione) invece va sempre lasciato attivo perchè fa da ponte fra l'applicazione e il firmware per l'overvolt, overclock, ecc. ecc. ecc. MA NON BASTA PER IL FAN CONTROL
Ovviamente potete cercare soluzioni alternative più leggere per il fan control :fagiano:
Questo me lo sono perso !
Si è aggiornato con gli ultimi driver ? Ho la A380 anch'ìo nell'altro muletto, ma non ci avevo fatto caso...
Secondo me si, con l'ultimo, avevo visto di sfuggita a video un msg sul bios :)
Secondo me si, con l'ultimo, avevo visto di sfuggita a video un msg sul bios :)
....azz...è vero...ora che mi ricordo...aveva indugiato in un terminale dos-style, durante l'installazione. Stasera appena rientro a casa alle 19,00 controllo sia il pc con l'A770 che quello con la A380.
Però Intel mica si sbottona, chissà che "migliorie" hanno introdotto con questi bios nuovi...anche se ammetto di non aver indagato. :stordita:
guru ces
04-03-2024, 12:55
Nota bene: il controllo della velocità della ventola necessita dell'ARC Control caricato UNA VOLTA all'avvio, poi potete anche chiuderlo che l'impostazione resta (mi pare)
Il servizio (non l'applicazione) invece va sempre lasciato attivo perchè fa da ponte fra l'applicazione e il firmware per l'overvolt, overclock, ecc. ecc. ecc. MA NON BASTA PER IL FAN CONTROL
Ovviamente potete cercare soluzioni alternative più leggere per il fan control
Cmq un po' scemi lo sono, perchè non integrare nel servizio il sensore della ventola e relativo controllo ma relegarlo all'app? :mbe:
No ARC Control all'avvio
https://i.postimg.cc/2SrDvStz/0.gif (https://postimages.org/)
ARC Contro all'avvio
https://i.postimg.cc/y8jzTzq0/1.gif (https://postimages.org/)
Come vedete la lista cambia e manca proprio il sensore della ventola :asd:
@guru ces
Mi trovi d'accordo. Ma....aprir loro un bel thread nel forum ufficiale, visto che sono così attenti a seguire ogni caso ?
Lo so che non è proprio un bug, ma effettivamente sarebbe di gran lunga meglio realizzare questa piccola grande miglioria .... IMHO !
guru ces
04-03-2024, 13:42
Finalmente su GitHub :)
https://github.com/cdozdil/CyberXeSS
Ma per la A770 il bios è arrivato alla versione 1068 con gli ultimi whql, che vi risulti?
Ma per la A770 il bios è arrivato alla versione 1068 con gli ultimi whql, che vi risulti?
Si, 1068 anch'io ! :)
guru ces
05-03-2024, 09:57
Il BIOS è lo stesso per tutte eh, cambiano le impostazioni e basta.
https://www.hardwaretimes.com/intel-battlemage-b770-not-much-faster-than-the-a770-same-core-counts-claims-rumor/
Da prendere con le pinze...
https://www.hardwaretimes.com/intel-battlemage-b770-not-much-faster-than-the-a770-same-core-counts-claims-rumor/
Da prendere con le pinze...
Speriamo di no perché sembrerebbe più un refresh della A770 piuttosto che una uarch migliorata e aggiornata.
Speriamo di no perché sembrerebbe più un refresh della A770 piuttosto che una uarch migliorata e aggiornata.
Messa cosí sarebbe fascia bassa bassa, mi sembrerebbe strano. Si parlava di ben altri numeri...
C'é da dire una cosa, il lancio é saltato rispetto ai piani, Arc 2 doveva uscire ben prima, quindi o hanno rifatto mezza gpu oppure hanno tirato i remi in barca ed hanno ottimizzato quello che avevano (vedi questo B770).
https://www.hardwaretimes.com/intel-battlemage-b770-not-much-faster-than-the-a770-same-core-counts-claims-rumor/
Da prendere con le pinze...
Onestamente mi auguro e spero vivamente che questo sia solo un banale "refresh" delle attuali ARC per tirare avanti nel 2024, magari per il protrarsi dei lavori e che il "reale" Battleimage, debba ancora essere svelato. :fagiano:
Onestamente mi auguro e spero vivamente che questo sia solo un banale "refresh" delle attuali ARC per tirare avanti nel 2024, magari per il protrarsi dei lavori e che il "reale" Battleimage, debba ancora essere svelato. :fagiano:
Lo spero... magari è il refresh di cui si parlava poi sparito dai radar :confused:
Onestamente mi auguro e spero vivamente che questo sia solo un banale "refresh" delle attuali ARC per tirare avanti nel 2024, magari per il protrarsi dei lavori e che il "reale" Battleimage, debba ancora essere svelato. :fagiano:
Speriamo, anche se c'è da dire che quando Intel decise di lanciarsi nel mondo delle gpu c'era il boom tra mining e shortage, ora, nonostante ci sia il "boom" per le IA magari si son resi conto che i costi da sostenere son troppo elevati e stanno rivedendo i piani, alla fine ricordo che moltissimi altri produttori di gpu ad inizio anni 2000 fecero la stessa fine proprio per i costi che diventavano già parecchio elevati all'epoca.
Speriamo, anche se c'è da dire che quando Intel decise di lanciarsi nel mondo delle gpu c'era il boom tra mining e shortage, ora, nonostante ci sia il "boom" per le IA magari si son resi conto che i costi da sostenere son troppo elevati e stanno rivedendo i piani, alla fine ricordo che moltissimi altri produttori di gpu ad inizio anni 2000 fecero la stessa fine proprio per i costi che diventavano già parecchio elevati all'epoca.
Ah tutto può essere, ci mancherebbe !
Non ne farei di certo una malattia se mollassero.
Dubito onestamente, dopo tutto quello che ci hanno investito e ci stanno tutt'ora investendo, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Oh pazienza, mi piacerebbe vedere una loro scheda video competere con una RTX 4070/4080 - ma in tempi e prezzi ragionevoli.
Boh, vediamo se faranno uscire qualche notizia ufficiale in un senso o nell'altro ! :stordita:
Altrimenti AMEN, ma ripeto sarebbe un peccato, un terzo competitor sarebbe cosa buona e giusta...
Aviatore_Gilles
05-03-2024, 17:09
A me pare un banale refresh. Forse Battlemage è in ritardo e per non lasciare un buco, mettono sul mercato un refresh, anche per riportare in alto il nome, dopo l'ottimizzazione costante dei driver.
Mi pare strano che quello sia davvero il successore della serie ARC, cioè sarebbe da TSO.
Inoltre non credo che una grande azienda lasci dopo 1 solo tentativo, cioè il denaro investito è davvero molto e i progetti in genere sono sempre a lungo termine. Buttare tanto denaro e mollare subito, è quanto di più sbagliato possibile.
ninja750
05-03-2024, 17:23
Da prendere con le pinze...
fonte: moore law is dead
cioè spazzatura
A me pare un banale refresh. Forse Battlemage è in ritardo e per non lasciare un buco, mettono sul mercato un refresh, anche per riportare in alto il nome, dopo l'ottimizzazione costante dei driver.
Mi pare strano che quello sia davvero il successore della serie ARC, cioè sarebbe da TSO.
Inoltre non credo che una grande azienda lasci dopo 1 solo tentativo, cioè il denaro investito è davvero molto e i progetti in genere sono sempre a lungo termine. Buttare tanto denaro e mollare subito, è quanto di più sbagliato possibile.
Bè, io ricordo la neonata XGI che dopo la linea Volari mollò subito, quindi tutto può essere, anche con gli ssd optane Intel sembrava voler entrare nel settore storage ma alla fine la divisione l'ha chiusa.
Effettivamente forse non prenderi troppo sul serio il presunto leak come diceva Ninja.
Torniamo positivi, dai che tra una decina di giorni prevedo nuovo driver con altri boost a doppie cifre ! ;)
:D
guru ces
05-03-2024, 18:30
Bè, io ricordo la neonata XGI che dopo la linea Volari mollò subito, quindi tutto può essere, anche con gli ssd optane Intel sembrava voler entrare nel settore storage ma alla fine la divisione l'ha chiusa.
Effettivamente forse non prenderi troppo sul serio il presunto leak come diceva Ninja.
Non puntava allo storage ma all'accelerazione dello storage via memoria non volatile (come cache al posto della DRAM). Non c'era intenzione di gareggiare con i colossi dello storage ma avere un caso di utilizzo (e studio) per le nuove NAND che avevano realizzato.
cagnaluia
05-03-2024, 18:35
quando sono previste le nuove gpu? mi manca tanto la 750.. era carina
Non puntava allo storage ma all'accelerazione dello storage via memoria non volatile (come cache al posto della DRAM). Non c'era intenzione di gareggiare con i colossi dello storage ma avere un caso di utilizzo (e studio) per le nuove NAND che avevano realizzato.
Hai ragione, a parte che penso di essere rimasto l'unico ad usare ancora l'optane da 32gb abbinato all'hd da 1tb ormai, ma finché va lo lascio lì! :D
A64FX+DFI nF4
05-03-2024, 21:33
Potrebbe essere Alchemist+ (stesse unita, frequenza maggiore, nodo più pregiato, doveva uscire nel 2023) se Battlemage è in ritardo
mikael84
05-03-2024, 22:26
https://www.hardwaretimes.com/intel-battlemage-b770-not-much-faster-than-the-a770-same-core-counts-claims-rumor/
Da prendere con le pinze...
Mi sono fermato al " similar die sizes to AD103".
Quello così posto, è uno shrink a 5nm con i vector a 16 anzichè 8, quindi metà dei thread control.
Il 5nm come densità, fa dai 2x a 2,4 mediamente (92,5/121mt xmm2) e -30/ o +13% perf/watt dal 6nm.
Sarebbe stato il refresh migliore di Arc, più perf o consumi minori, e die piccoli ad altissime rese, quindi più economici.
Aviatore_Gilles
06-03-2024, 10:12
Bè, io ricordo la neonata XGI che dopo la linea Volari mollò subito, quindi tutto può essere, anche con gli ssd optane Intel sembrava voler entrare nel settore storage ma alla fine la divisione l'ha chiusa.
Effettivamente forse non prenderi troppo sul serio il presunto leak come diceva Ninja.
In quel caso XGI partiva proprio da zero, nel senso che era sta appena fondata e le schede Volari non andavano per niente.
Qui parliamo di un colosso come Intel, che si butta in un settore investendo una marea di soldi, oltretutto con buoni risultati, perché le ARC, al netto di driver ottimizzati, sono buone schede e valgono quello che costano.
Il problema è che si sono fatte un brutto nome con i driver e non sono calcolate da nessuno, neanche ora che girano come un orologio.
ninja750
06-03-2024, 11:08
In quel caso XGI partiva proprio da zero, nel senso che era sta appena fondata e le schede Volari non andavano per niente.
Qui parliamo di un colosso come Intel, che si butta in un settore investendo una marea di soldi, oltretutto con buoni risultati, perché le ARC, al netto di driver ottimizzati, sono buone schede e valgono quello che costano.
Il problema è che si sono fatte un brutto nome con i driver e non sono calcolate da nessuno, neanche ora che girano come un orologio.
in realtà sui driver si sono ricreduti tutti, stanno spingendo sia col supporto sia sulle performance, ma chiaro che come prima iterazione nessuno si aspetta una compatibilità sul 100% del parco game come ha per esempio nvidia
il punto peggiore rimasto e non migliorabile sulle ARC è il perf/watt che si spera sarà oggetto di limate su battlemage, ma se faranno affidamento solo sul nuovo PP senza fare grossi affinamenti lato architetturale prevedo delusioni
Aviatore_Gilles
06-03-2024, 12:27
in realtà sui driver si sono ricreduti tutti, stanno spingendo sia col supporto sia sulle performance, ma chiaro che come prima iterazione nessuno si aspetta una compatibilità sul 100% del parco game come ha per esempio nvidia
il punto peggiore rimasto e non migliorabile sulle ARC è il perf/watt che si spera sarà oggetto di limate su battlemage, ma se faranno affidamento solo sul nuovo PP senza fare grossi affinamenti lato architetturale prevedo delusioni
Quello è insito nell'architettura, purtroppo c'è poco da fare. Lato prestazioni invece la scheda è migliorata molto e ora si comporta in maniera ottima.
Su Battlemage non mi pronuncio, al momento ne sappiamo poco. Spero che ci sia un rimaneggiamento anche architetturale, non solo sul PP, altrimenti per aumentare le prestazioni, dovrebbero aumentare incredibilmente i consumi.
Aviatore_Gilles
12-03-2024, 10:40
Nel frattempo, visto che sono una persona a cui piace farsi estremamente male, ho reinstallato Starfield, per vedere come gira ora.
Devo dire molto molto bene, hanno pure implementato l'XESS ora e gira tutto molto fluido.
Meglio se ne approfitto ora per finirlo, mi dispiaceva lasciarlo a metà, prima che esca qualche altra patch distruggi performance. :D
Nel frattempo, visto che sono una persona a cui piace farsi estremamente male, ho reinstallato Starfield, per vedere come gira ora.
Devo dire molto molto bene, hanno pure implementato l'XESS ora e gira tutto molto fluido.
Meglio se ne approfitto ora per finirlo, mi dispiaceva lasciarlo a metà, prima che esca qualche altra patch distruggi performance. :D
:asd:
Ma non si sa nulla sulla nuova gen o revision ?
Nel frattempo, visto che sono una persona a cui piace farsi estremamente male, ho reinstallato Starfield, per vedere come gira ora.
Devo dire molto molto bene, hanno pure implementato l'XESS ora e gira tutto molto fluido.
Meglio se ne approfitto ora per finirlo, mi dispiaceva lasciarlo a metà, prima che esca qualche altra patch distruggi performance. :D
Bè, meglio tardi che mai!
Alla fine Intel sta facendo un lavoro enorme coi driver, spero proprio che non mollino!
ninja750
13-03-2024, 08:53
Ma non si sa nulla sulla nuova gen o revision ?
battlemage uscirà in concomitanza o appena prima del CES 2025
guru ces
13-03-2024, 21:04
https://www.youtube.com/watch?v=C_RO8bJop8o&ab_channel=GamersNexus
guru ces
17-03-2024, 13:29
https://www.youtube.com/watch?v=C_RO8bJop8o&ab_channel=GamersNexus
+
https://www.youtube.com/watch?v=Qp3BGu3vixk&ab_channel=GamersNexus
https://www.youtube.com/watch?v=C_RO8bJop8o&ab_channel=GamersNexus
+
https://www.youtube.com/watch?v=Qp3BGu3vixk&ab_channel=GamersNexus
Poi me li guardo con calma, grazie per i link ! ;)
https://www.youtube.com/watch?v=C_RO8bJop8o&ab_channel=GamersNexus
+
https://www.youtube.com/watch?v=Qp3BGu3vixk&ab_channel=GamersNexus
Molto interessante.
Di una cosa bisogna dare atto ad Intel: ci stanno mettendo la faccia e stanno svelando alcune particolarità del funzionamento delle gpu da renderle comprensibili a "tutti" che non ho mai visto né da parte di Nvidia, né da parte di AMD, nemmeno lo stesso Tom Petersen quando lavorava in Nvidia penso si sia esposto così nelle spiegazioni.
A me personalmente fa piacere vedere video come questi, però mi piacerebbe sapere anche cosa bolle in pentola per quest'anno! :D
guru ces
18-03-2024, 10:32
Finalmente su GitHub :)
https://github.com/cdozdil/CyberXeSS
Nuova release
Added FSR2 (2.1.2) support for DX11 (w/DX12), DX12 and Vulkan
Added FSR2 (2.2.1) support for DX11 (native & w/DX12 options), DX12 and Vulkan
Improved performance of w/DX12 a lot, should be around %85-90 of native performance now (if experiencing crashes, there is a new ini option for compatibility)
Added black screen fix for native FSR2 DX11 games (God of War, Nioh II, etc.)
Added auto-fixes for Unreal Engine 4/5 games (Xmas lights, weird colors etc.)
Added CAS support back for XeSS (default enabled)
Added DLSS Enabler upscaler selection integration
Added Vertical Fov calculation from horizonal fov for FSR (not tested)
And much more minor fixes that I can't remember now
Fixes:
Fixed a problem with FSR backends, init parameter MaxRenderResolution is now DisplayResolution (Fixed black screen problem with Ratchet & Clank - Rift Apart, Spiderman)
Ormai dovrebbero rilasciare a giorni, se non meno, anche un nuovo driver mensile.
Aviatore_Gilles
20-03-2024, 17:00
Ieri sera è uscita una nuova patch per Starfield, ho paura a riprovare. :asd:
Qualcuno ha provato con Outcast the new beginning?
guru ces
20-03-2024, 18:00
Nuovo dxvk, per gli interessati ;)
https://github.com/doitsujin/dxvk/releases/tag/v2.3.1
cagnaluia
20-03-2024, 21:01
Ciao, ho preso una 4060 molto base. Lo stesso test Denoise impiega 15 secondi .
...mi piacerebbe tenerla perchè è veramente "fatta bene".
Però l'avevo presa per sfruttarla in contesto fotografico con Lightroom ed essere più veloce nell'applicare il filtro Denoise AI.
Ho fatto un test veloce e impiega 36 secondi a completare l'operazione sulla stessa immagine dove la modestissima AMD Radeon PRO W6400 ne conta 57 di secondi.
Non mi interessa chiudere l'operazione in un manciata di secondi ma, dicono, una pari segmento NVIDIA RTX 3060, arriva a metà: 18 secondi.
I driver sono gli ultimi disponibili, l'ho installata ieri sera.
Poi c'è una cosa strana che succede, quando parte il lavoro di Denoise AI e la GPU inizia a caricarsi al 100%, la scheda fa una serie di tichettii (t..t.ttrtrrtr.trrrr) .. per poi udire solo le ventole.
Anche le tue?
Ieri sera è uscita una nuova patch per Starfield, ho paura a riprovare. :asd:
Qualcuno ha provato con Outcast the new beginning?
Fai prima un bello snapshot del sistema !!! :D Comunque scherzi a parte, io a questo punto aspetterei anche gli imminenti nuovi driver Intel, questione di giorni o forse anche meno.
Nuovo dxvk, per gli interessati ;)
https://github.com/doitsujin/dxvk/releases/tag/v2.3.1
Grazie ! ;)
Ciao, ho preso una 4060 molto base. Lo stesso test Denoise impiega 15 secondi .
L'importante è aver risolto ! Spero che la spesa non sia stata eccessiva...
Aviatore_Gilles
21-03-2024, 10:44
Fai prima un bello snapshot del sistema !!! :D Comunque scherzi a parte, io a questo punto aspetterei anche gli imminenti nuovi driver Intel, questione di giorni o forse anche meno.
Provato, tutto bene fortunatamente. :D
Impostazioni alte, con XeSS su qualità, gira che è una favola.
Se penso a come eravamo messi a Settembre...mamma mia, hanno fatto un lavoro notevole. A parità di sistema, giravo a dettaglia bassi e a malapena arrivavo a 30 fps.
cagnaluia
21-03-2024, 10:57
L'importante è aver risolto ! Spero che la spesa non sia stata eccessiva...
beh stava meglio il portafogli con intel:
Intel A750 --> 198Euro
Nividia 4060 --> 268Euro
Provato, tutto bene fortunatamente. :D
Impostazioni alte, con XeSS su qualità, gira che è una favola.
Se penso a come eravamo messi a Settembre...mamma mia, hanno fatto un lavoro notevole. A parità di sistema, giravo a dettaglia bassi e a malapena arrivavo a 30 fps.
Adesso che settaggi tieni ? A quanti fps ?
Giusto per fare un confrontino ! ;)
Uscito il nuovo driver (beta) ;)
ninja750
21-03-2024, 11:34
segnalo interessante video del capellone dove parla con l'ing intel anche dell'ottimizzazione dei driver e come viene fatta
Aviatore_Gilles
21-03-2024, 13:35
Adesso che settaggi tieni ? A quanti fps ?
Giusto per fare un confrontino ! ;)
Non avevo il contatore fps attivo, ammetto la mancanza. Verifico nella prossima run, ma girava fluido.
Settaggi, ho usato le impostazioni che mette lui quanto si seleziona "Alta", ho attivato XeSS in modalità "Qualità" e definizione su 75.
guru ces
21-03-2024, 13:39
segnalo interessante video del capellone dove parla con l'ing intel anche dell'ottimizzazione dei driver e come viene fatta
L'ho linkato sopra :asd:
Uscito il nuovo driver (beta) ;)
Appunto !
Anche a questo "percentuali a manetta" !
Ma la 4090 è ancora lontana ! :asd:
C'è pure questa interessante comparazione, pubblicata in questo portale.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-a750-meglio-di-geforce-rtx-4060-nei-carichi-multimediali_125457.html
Via, niente male, visto da dove è partita Intel !
Appunto !
Anche a questo "percentuali a manetta" !
Ma la 4090 è ancora lontana ! :asd:
C'è pure questa interessante comparazione, pubblicata in questo portale.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-a750-meglio-di-geforce-rtx-4060-nei-carichi-multimediali_125457.html
Via, niente male, visto da dove è partita Intel !
Io queste percentuali in game però le ho viste :D , ad esempio Origins è cambiato dal giorno alla notte, citando uno dei titoli in elenco. Appena riesco faccio un bench vediamo come va. :)
Intanto sto giocando a Mafia 3 su ARC e in 1440 tutto maxato va a 60 fps fissi, girando da Dio. Ne è passata di acqua... :cool:
Come vanno queste schede con emulatori di console relativamente recenti tipo dolphin , pcsx 2, rpcs 3 ecc ecc ?
C'è la arc A580 a circa 180, sto pensando un upgrade da gtx 970, ne varrebbe la pena?
Io queste percentuali in game però le ho viste :D , ad esempio Origins è cambiato dal giorno alla notte, citando uno dei titoli in elenco. Appena riesco faccio un bench vediamo come va. :)
Intanto sto giocando a Mafia 3 su ARC e in 1440 tutto maxato va a 60 fps fissi, girando da Dio. Ne è passata di acqua... :cool:
Non basta. Bisogna rimanere severi verso Intel. Fino almeno a Battleimage (quello vero) voglio queste percentuali ad ogni nuova release.
Tutto ciò fa riflettere ad ogni modo su quanto sia complesso, partendo da zero, affinare completamente a livello software un device come una gpu...
Ne hanno di lavoro i Cinesi...!
Come vanno queste schede con emulatori di console relativamente recenti tipo dolphin , pcsx 2, rpcs 3 ecc ecc ?
Ad avere il tempo qualcuno mi rimetterei a testarlo volentieri...prova ad ogni modo a googlare in giro arc + nome emulatore - tranquillo se ci sono problemi scappa fuori subito, immediatamente. Sotto questo punto di visto è una community abbastanza socievole e comunicativa, soprattutto nel forum ufficiale di Intel ci sono le esperienze più disparate con le ARC.
C'è la arc A580 a circa 180, sto pensando un upgrade da gtx 970, ne varrebbe la pena?
Se il tuo sistema supporta il REBAR direi che ci sta anche come upgrade, diversamente lascia perdere e buttati su una nVIdia/AMD usata. Le ARC per andare al 100% esigono il supporto a questa feature, altrimenti lasceresti "dormiente" non poco del loro potenziale...
guru ces
21-03-2024, 20:35
.....e il supporto al PCI-Ex 4.0, altrimenti risultano castrate potenzialmente quando c'è qualcosa che satura la banda del PCI-Ex.
Non basta. Bisogna rimanere severi verso Intel. Fino almeno a Battleimage (quello vero) voglio questo percentuali ad ogni nuova release.
Tutto ciò fa riflettere ad ogni modo su quanto sia complesso, partendo da zero, affinare completamente a livello software un device come una gpu...
Ne hanno di lavoro i Cinesi...!
Quello che apprezzo in Intel, e non è scontato avvenga, è il ritornare più volte sullo stesso gioco, cercando di aumentare l'ottimizzazione via driver. Si vede che stanno studiando continuamente sul come "fare le cose per bene".
Tutto lavoro fondamentale per la prossima serie. :)
guru ces
22-03-2024, 14:04
Non strettamente legato alle GPU Intel, ma:
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000095419/processors.html
Supported Intel® Core™ Desktop and Mobile i3, i5, i7 and i9 processors (Intel® Core™ 12th gen and newer). Fully supported processors are listed in the below section. All other Intel® Core™ processors 12th gen through 14th gen that are not listed below have limited support and can only be used with Advanced Mode.
guru ces
23-03-2024, 20:34
A770 in Horizon Forbidden West:
https://www.youtube.com/watch?v=m68SE-1ZNkg&ab_channel=EDWARDGaming
A750:
https://www.youtube.com/watch?v=Y8RnUOvxMZc&ab_channel=EDWARDGaming
A770 in Horizon Forbidden West:
https://www.youtube.com/watch?v=m68SE-1ZNkg&ab_channel=EDWARDGaming
A750:
https://www.youtube.com/watch?v=Y8RnUOvxMZc&ab_channel=EDWARDGaming
Però...se la cavano le due bestiole...:)
guru ces
26-03-2024, 18:10
https://www.intel.com/content/www/us/en/developer/articles/guide/arc-a-series-gaming-api-developer-optimization.html
Mini leaks sulla fascia bassa Battleimage da prendere con le pinze:
https://www.tomshw.it/smartphone/intel-battlemage-spunta-in-un-benchmark-lasciando-piu-dubbi-che-altro
cagnaluia
27-03-2024, 07:02
ma santapazienza... dopo due anni impennano le performance delle attuali vga e una manciata di giorni dopo leaks su Battleimage .... :fagiano:
ma santapazienza... dopo due anni impennano le performance delle attuali vga e una manciata di giorni dopo leaks su Battleimage .... :fagiano:
In realtà, note di release di ogni driver alla mano, sono più o meno due anni che le performances delle ARC sono in costante e continuo aumento, grazie alle continue ottimizzazioni. Vero che adesso in Intel stanno dando "la spinta finale" per tirar fuori ogni singolo fps possibile rimasto su DX11 e DX12. Ma ci sta, giustamente vogliono avere driver più ottimizzati possibili per le nuove architetture.
ninja750
27-03-2024, 09:36
sì sperando che questi driver vadano bene anche per una arch tutta nuova :fagiano:
sì sperando che questi driver vadano bene anche per una arch tutta nuova :fagiano:
...scusa ma ce l'ho in canna...
E se non vanno bene allora grazie ARC A770 !!! :muro:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ninja750
27-03-2024, 12:28
Mini leaks sulla fascia bassa Battleimage da prendere con le pinze:
https://www.tomshw.it/smartphone/intel-battlemage-spunta-in-un-benchmark-lasciando-piu-dubbi-che-altro
sembrano specifiche sovrapponibili alle ARC
a meno che non stiano rivoluzionando tutto quello che c'è dentro, e non credo, visto che dovrebbe essere solo una fase "tick"
guru ces
27-03-2024, 13:54
sì sperando che questi driver vadano bene anche per una arch tutta nuova :fagiano:
E' una riorganizzazione delle risorse computazionali, ergo vanno benone.
guru ces
30-03-2024, 13:10
5382: https://www.intel.com/content/www/us/en/download/785597/intel-arc-iris-xe-graphics-windows.html?wapkw=www.geeks3d.com
Release notes: https://downloadmirror.intel.com/819065/ReleaseNotes_101.5382.pdf
5382: https://www.intel.com/content/www/us/en/download/785597/intel-arc-iris-xe-graphics-windows.html?wapkw=www.geeks3d.com
Release notes: https://downloadmirror.intel.com/819065/ReleaseNotes_101.5382.pdf
Di già ??? Aggiorno.
E approfitto per fare gli auguri a tutti ! :)
Di già ??? Aggiorno.
E approfitto per fare gli auguri a tutti ! :)
Auguri! :)
Non ho guardato, sono whql o beta?
guru ces
31-03-2024, 14:25
Auguri! :)
Non ho guardato, sono whql o beta?
WHQL
WHQL
Grazie, vedrò di aggiornare allora! :cool:
A proposito...noto dai log che continua l'eterna lotta con Starfield !
Ne resterà solo uno ! :D
guru ces
02-04-2024, 10:47
A proposito...noto dai log che continua l'eterna lotta con Starfield !
Ne resterà solo uno ! :D
Considerando che è stato un FLOP rispetto a Skyrim......
ninja750
02-04-2024, 12:06
visti i nuovi leak ?
rischiano di nuovo di uscire tardi quindi in competizione (?) con le RTX5000 e non con le RTX4000 :fagiano:
guru ces
03-04-2024, 13:17
Capellone :asd: e il MEDIA ENGINE delle ARC
https://www.youtube.com/watch?v=swoIPD7EvEw&ab_channel=GamersNexus
rischiano di nuovo di uscire tardi quindi in competizione (?) con le RTX5000 e non con le RTX4000 :fagiano:
Non so perché ma non son stupito del ritardo sulla tabella di marcia...:muro:
Aviatore_Gilles
04-04-2024, 09:11
Non so perché ma non son stupito del ritardo sulla tabella di marcia...:muro:
Intel si è messa a fare troppe cose. Ora si è buttata pure sul mercato delle portatili, con MSI.
Intel si è messa a fare troppe cose. Ora si è buttata pure sul mercato delle portatili, con MSI.
Intendi delle gpu incluse nei portatili? Se sì immagino che a intel interessi quasi più quello delle dedicate per pc, vista la quantità di mercato che ha in quel settore.
guru ces
04-04-2024, 10:25
Intendi delle gpu incluse nei portatili? Se sì immagino che a intel interessi quasi più quello delle dedicate per pc, vista la quantità di mercato che ha in quel settore.
Intende le console/steam deck portatili
Intel è interessata a sviluppare la componente GPU per poi integrarla nelle CPU del futuro, che poi se vai a vedere la condivisione del driver tra desktop e integrata sta portando un lavoro doppio al driver team dato che i log sui problemi sono diversi.
Non so se lato desktop abbia un interesse particolare, su due piedi direi forse marginale, il ritardo è ampio, cosa non positiva, lo scenario che vede Battle uscire in aria RTX 5000 ha poco senso, ma già scontrarsi cone le 40 super è uno scoglio enorme e parlo per esperienza dato che ho una 4070 super...
Vediamo dove vuole andare a parare, ad oggi ARC funziona alla grande, la stabilità e le performance ci sono (su DX12 c'è margine), vediamo se questo basta per garantire a questa linea un futuro.
Aviatore_Gilles
04-04-2024, 11:45
Intendi delle gpu incluse nei portatili? Se sì immagino che a intel interessi quasi più quello delle dedicate per pc, vista la quantità di mercato che ha in quel settore.
Intende le console/steam deck portatili
Esatto, intendevo nelle console portatili simil Deck.
Vero che è un mercato in crescita e probabilmente ha voluto cavalcare l'onda, però sono ulteriori risorse che vanno a togliere energie al settore GPU, dove deve spingere molto per allinearsi alla concorrenza.
Intel è interessata a sviluppare la componente GPU per poi integrarla nelle CPU del futuro, che poi se vai a vedere la condivisione del driver tra desktop e integrata sta portando un lavoro doppio al driver team dato che i log sui problemi sono diversi.
Non so se lato desktop abbia un interesse particolare, su due piedi direi forse marginale, il ritardo è ampio, cosa non positiva, lo scenario che vede Battle uscire in aria RTX 5000 ha poco senso, ma già scontrarsi cone le 40 super è uno scoglio enorme e parlo per esperienza dato che ho una 4070 super...
Vediamo dove vuole andare a parare, ad oggi ARC funziona alla grande, la stabilità e le performance ci sono (su DX12 c'è margine), vediamo se questo basta per garantire a questa linea un futuro.
Concordo ! Boh, vediamo che verso prendono ! :fagiano:
Intel è interessata a sviluppare la componente GPU per poi integrarla nelle CPU del futuro, che poi se vai a vedere la condivisione del driver tra desktop e integrata sta portando un lavoro doppio al driver team dato che i log sui problemi sono diversi.
Non so se lato desktop abbia un interesse particolare, su due piedi direi forse marginale, il ritardo è ampio, cosa non positiva, lo scenario che vede Battle uscire in aria RTX 5000 ha poco senso, ma già scontrarsi cone le 40 super è uno scoglio enorme e parlo per esperienza dato che ho una 4070 super...
Vediamo dove vuole andare a parare, ad oggi ARC funziona alla grande, la stabilità e le performance ci sono (su DX12 c'è margine), vediamo se questo basta per garantire a questa linea un futuro.
amd dovrebbe presentare spazzatura refresh di refresh quindi il target per intel sarebbe almeno superare una carriola 7800xt intanto
cagnaluia
04-04-2024, 20:07
Edit
Ho visto che è uscito XeSS 1.3, qualcuno è riuscito a leggere qualcosa in più?
cagnaluia
05-04-2024, 08:56
Ieri stavo rivalutando l'acquisto di una A750... però mi ha frenato il consumo in idle che è molto alto.
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/power-idle.png
Volevo chiedere se questo dato è "by design" oppure può cambiare nel tempo / o è cambiato nel tempo, con qualche sorta di aggiornamento.
Alla fine ho optato per una "vecchia" 3060 in offertissima, in attesa delle nuove battleimage.
Mi interessa giocare a Battlefield 2042 ed editing LR
guru ces
05-04-2024, 11:02
Ieri stavo rivalutando l'acquisto di una A750... però mi ha frenato il consumo in idle che è molto alto.
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/power-idle.png
Volevo chiedere se questo dato è "by design" oppure può cambiare nel tempo / o è cambiato nel tempo, con qualche sorta di aggiornamento.
Alla fine ho optato per una "vecchia" 3060 in offertissima, in attesa delle nuove battleimage.
Mi interessa giocare a Battlefield 2042 ed editing LR
No, non può cambiare anche perchè attualmente NON c'è gestione della frequenza della VRAM (sarebbe meglio dire "RAM onboard"), che è sempre spinta al massimo anche mentre guardi il desktop di Windows. Ci sono cmq modi per ridurre *leggermente* la cosa (facendo gating del PCI-Ex e riducendone i consumi ma ci vuole una mobo e relative voci del BIOS che supportino la capacità di Windows di farlo), ma è praticamente la stessa situazione di quando una GeForce ha più monitor attaccati o una Radeon ha attaccato un monitor con timing non standard (in entrambi i casi la VRAM lavora a frequenza NON "idle" e infatti ti ritrovi 30-40 W di consumo al posto di 5-10).
cagnaluia
05-04-2024, 11:05
No, non può cambiare anche perchè attualmente NON c'è gestione della frequenza della VRAM (sarebbe meglio dire "RAM onboard"), che è sempre spinta al massimo anche mentre guardi il desktop di Windows. Ci sono cmq modi per ridurre *leggermente* la cosa (facendo gating del PCI-Ex e riducendone i consumi ma ci vuole una mobo e relative voci del BIOS che supportino la capacità di Windows di farlo), ma è praticamente la stessa situazione di quando una GeForce ha più monitor attaccati o una Radeon ha attaccato un monitor con timing non standard (in entrambi i casi la VRAM lavora a frequenza NON "idle" e infatti ti ritrovi 30-40 W di consumo al posto di 5-10).
chiaro, grazie per la spiegazione tech
guru ces
05-04-2024, 11:05
Ho visto che è uscito XeSS 1.3, qualcuno è riuscito a leggere qualcosa in più?
Trovi tutto qui, ovviamente: https://github.com/intel/xess/releases/tag/v1.3.0
Backwards compatible API with XeSS 1.0 & 1.1 & 1.2
New AI models deliver greater detail reconstruction, better anti-aliasing quality, reduced ghosting, and improved temporal stability
New quality presets: Ultra Performance, Ultra Quality Plus, and Native Anti-Aliasing
Increased resolution scaling for existing quality presets, delivering better performance while preserving visual fidelity
Da provare con CyberXess
guru ces
05-04-2024, 11:07
chiaro, grazie per la spiegazione tech
Figurati, è l'unica cosa che infastidisce pure me :asd: (infatti capita anche con la A380).
Per il resto sono VGA più che decenti, sopratutto su Linux se la giocano con le AMD (col kernel >=6.9 e Mesa >=24)
amd dovrebbe presentare spazzatura refresh di refresh quindi il target per intel sarebbe almeno superare una carriola 7800xt intanto
Mi auguro che un simil 7800 xt venga devastata da Battle :fagiano:
Ho visto che è uscito XeSS 1.3, qualcuno è riuscito a leggere qualcosa in più?
E' molto interessante questo upgrade, hanno esteso i preset, sono contento che ci stanno lavorando su :)
Bisogna attendere il gioco che lo supporta ...
guru ces
05-04-2024, 13:22
Bisogna attendere il gioco che lo supporta ...
L'Open Beta di Talos Principle 2 ha GIA' la DLL 1.3.0.x ;)
E' cmq retrocompatibile come la DLL del DLSS, ergo potenzialmente "tutti" i titoli con lo XeSS
guru ces
05-04-2024, 14:02
L'Open Beta di Talos Principle 2 ha GIA' la DLL 1.3.0.x ;)
.....però usa ancora il preset vecchio :asd:
TSR (Unreal Engine)
https://i.postimg.cc/3x099qK6/TSR.jpg (https://postimg.cc/bZ8Qw3SH)
XeSS (stessi problemi dell'1.2)
https://i.postimg.cc/d30jCHH5/XeSS.jpg (https://postimg.cc/vgpnFzdn)
Come si può vedere non c'è la gestione corretta delle trasparenze (non c'è manco col DLSS ma qui è un po' peggio) soprattutto con uno shift della crominanza verso il verde (DLSS apposto, FSR 2/3 manco lo considero, l'immagine è piena di artefatti)
Bisogna aspettare l'integrazione ufficiale meglio se in titoli un pò importanti, magari un Cyberpunk. Considerando poi che la versione 1.3 aggiunge dei set che non ci sono nella 1.2 serve che i programmatori le abilitano nel settaggio del gioco.
guru ces
05-04-2024, 15:26
Bisogna aspettare l'integrazione ufficiale meglio se in titoli un pò importanti, magari un Cyberpunk. Considerando poi che la versione 1.3 aggiunge dei set che non ci sono nella 1.2 serve che i programmatori le abilitano nel settaggio del gioco.
O forzarle come è possibile come DLSSTweak
guru ces
05-04-2024, 15:59
Questo è XeSS 1.3 applicato via CyberXess a.....Horizon Zero Dawn (sostituendosi al DLSS) su una RTX 3060
*SENZA SHARPNESS* (disattivata in CyberXess perchè in generale non è così importante IMHO)
https://i.postimg.cc/NGx4jNvH/0.jpg (https://postimg.cc/6TyRHf3W)
https://i.postimg.cc/y8DXnsgm/1.jpg (https://postimg.cc/18Zq3xKX)
Con l'1.2 c'erano artefatti ai rami sottili (sempre per via dei giochi di trasparenze e occlusioni), ora assenti :)
Intel sta tirando fuori "tanta bella robbina" niente da dire.
Speriamo che anche lato hardware possano presto tirar fuori altrettanto.
Possibilmente nel minor tempo possibile ! :stordita:
Questo è XeSS 1.3 applicato via CyberXess a.....Horizon Zero Dawn (sostituendosi al DLSS) su una RTX 3060
*SENZA SHARPNESS* (disattivata in CyberXess perchè in generale non è così importante IMHO)
'Nzomma, un po' di nitideza su quegli scatti a me non dispiacerebbe, magari sarò vecchio io ma preferisco quasi i pixel a queste grafiche patinate con i colori tutti smorti e impastati.
guru ces
06-04-2024, 13:52
'Nzomma, un po' di nitideza su quegli scatti a me non dispiacerebbe, magari sarò vecchio io ma preferisco quasi i pixel a queste grafiche patinate con i colori tutti smorti e impastati.
I colori (profilo di crominanza) mica c'entrano con i contorni netti (profilo di luminanza) :D
La questione è che i filtri di sharpening introducono artefatti, quindi è meglio non esagerare mai (da 1 a 10 settare sotto 3).
Sono cmq risultati eccellenti considerando che quelle immagini sopra sono calcolate a 960 pixel di altezza contro i 1440 di presentazione a monitor.
guru ces
06-04-2024, 17:37
Figurati, è l'unica cosa che infastidisce pure me :asd: (infatti capita anche con la A380).
Per il resto sono VGA più che decenti, sopratutto su Linux se la giocano con le AMD (col kernel >=6.9 e Mesa >=24)
The Dark Mod (basato sull'evoluzione multi-threaded e OpenGL 3.x con GLSL del motore di Doom 3) gira perfettamente su Fedora 40 (beta) con kernel rawhide nodebug 6.9 e MESA 24.x sulla piccola A380 ;)
Nel senso che gira esattamente come con una RX 570, esperienze perfettamente sovrapponibili.
EDIT: confermo che su una piattaforma PCI-Ex 4.0 con un processore recente NON ci sono problemi di con l'Unreal Engine 5 (Talos Principle 2) e la A380 ;)
guru ces
08-04-2024, 19:24
Questo è XeSS 1.3 applicato via CyberXess a.....Horizon Zero Dawn (sostituendosi al DLSS) su una RTX 3060
E spoofando :asd: l'ID della A380 (facendola credere una GeForce tramite apposita DLL) ecco qui come va, 2560x1440 con tutto al massimo e ovviamente XeSS 1.3 forzato su Quality tramite CyberXeSS
https://i.postimg.cc/bw7p8CD1/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/yDywyTTN)
Non male dai! (25 FPS :stordita: )
cruelboy
09-04-2024, 12:48
Ciao a tutti!
Premetto che credo di avere trovato il thread giusto, ma nel caso bannatemi pure a vita, me lo merito :D
Dunque, sto valutando l'upgrade della mia vecchia scheda video (RX 570 4Gb).
Il PC al 90% lavora di Photoshop e Lightroom, quindi se pure queste schede non siano dei fulmini ingame, non mi strapperò sicuramente le vesti :asd:
Cerca e cerca, mi sono imbattuto in una bella A770 (16Gb), perché oramai appena apro una foto, i 4Gb dell'attule scheda si saturano immediatamente! (ecco perché punto alla versione da 16)
Nei PugetBench addirittura la A770 16Gb si piazza al primo posto nel bench dedicato a Photoshop.
Ora la domanda è: ci lavora qualcuno con PS e questa scheda? Avete dritte in merito?
Leggo poi dei driver usciti molto acerbi e ora migliorati tanto?
(ovviamente sto facendo i compitini vedendo review e leggendo questo thread, dopo passiamo all'interrogazione!)
Un saluto e grazie a tutti!
guru ces
09-04-2024, 12:58
Ciao a tutti!
Premetto che credo di avere trovato il thread giusto, ma nel caso bannatemi pure a vita, me lo merito :D
Dunque, sto valutando l'upgrade della mia vecchia scheda video (RX 570 4Gb).
Il PC al 90% lavora di Photoshop e Lightroom, quindi se pure queste schede non siano dei fulmini ingame, non mi strapperò sicuramente le vesti :asd:
Cerca e cerca, mi sono imbattuto in una bella A770 (16Gb), perché oramai appena apro una foto, i 4Gb dell'attule scheda si saturano immediatamente! (ecco perché punto alla versione da 16)
Nei PugetBench addirittura la A770 16Gb si piazza al primo posto nel bench dedicato a Photoshop.
Ora la domanda è: ci lavora qualcuno con PS e questa scheda? Avete dritte in merito?
Leggo poi dei driver usciti molto acerbi e ora migliorati tanto?
(ovviamente sto facendo i compitini vedendo review e leggendo questo thread, dopo passiamo all'interrogazione!)
Un saluto e grazie a tutti!
Sono decisamente migliorati ma in questo thread non troverai molti riferimenti a software professionali, a riguardo della maturazione dei driver.
A proposito, su un sistema recente i problemi con Halo Infinite si risolvono piuttosto bene semplicemente impostando le texture su Low.....ormai penso di aver capito il motivo: non è neppure un problema di LOD, è un problema di poolsize per lo streaming delle texture (in stile RAGE/Unreal Engine 3 insomma) calcolato sul funzionamento della GPU dell'XBOB e Nvidia/AMD
Low quindi implica un basso poolsize più che una "bassa risoluzione" delle texture e pertanto la GPU+driver delle ARC in quel caso non incorrono in problemi particolari.
Trikkeballakke
09-04-2024, 13:20
Ciao a tutti!
Premetto che credo di avere trovato il thread giusto, ma nel caso bannatemi pure a vita, me lo merito :D
Dunque, sto valutando l'upgrade della mia vecchia scheda video (RX 570 4Gb).
Il PC al 90% lavora di Photoshop e Lightroom, quindi se pure queste schede non siano dei fulmini ingame, non mi strapperò sicuramente le vesti :asd:
Cerca e cerca, mi sono imbattuto in una bella A770 (16Gb), perché oramai appena apro una foto, i 4Gb dell'attule scheda si saturano immediatamente! (ecco perché punto alla versione da 16)
Nei PugetBench addirittura la A770 16Gb si piazza al primo posto nel bench dedicato a Photoshop.
Ora la domanda è: ci lavora qualcuno con PS e questa scheda? Avete dritte in merito?
Leggo poi dei driver usciti molto acerbi e ora migliorati tanto?
(ovviamente sto facendo i compitini vedendo review e leggendo questo thread, dopo passiamo all'interrogazione!)
Un saluto e grazie a tutti!
Ho una Arc A770 16gb e uso Photoshop molto spesso. Al momento non ho avuto alcun problema, mai un rallentamento, mai un crash, mai un problema di rendering degli effetti e dei tool. Direi che la scheda gira benone.:)
guru ces
09-04-2024, 13:42
A380 e......Half Life Alyx NO VR Mod :) (forzando l'ID Nvidia per la GPU -> -force_vendor_id 0x10DE -novr -console +fps_max 60 )
Tutto al massimo (default del mod), 2560x1440
https://i.postimg.cc/dQdQMq75/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/Cdhpkps8)
Ebbè :D
cruelboy
09-04-2024, 14:41
Sono decisamente migliorati ma in questo thread non troverai molti riferimenti a software professionali, a riguardo della maturazione dei driver.
Grazie mille! Siete comunque un'ottima risorsa ;)
Ho una Arc A770 16gb e uso Photoshop molto spesso. Al momento non ho avuto alcun problema, mai un rallentamento, mai un crash, mai un problema di rendering degli effetti e dei tool. Direi che la scheda gira benone.:)
Ottimo, questo si che mi piace :D
E per caso ti trovi a utilizzare questi benedetti filtri neurali? Perché questi e Camera Raw (o LightRoom) veramente stressano parecchiotto!
Mi basta aprire un solo RAW in Camera Raw che mi si satura tutta la VRAM :fagiano:
ninja750
09-04-2024, 17:18
lancio battlemage praticamente confermato a novembre
https://videocardz.com/newz/intel-battlemage-rumored-to-launch-before-black-friday
guru ces
09-04-2024, 17:41
lancio battlemage praticamente confermato a novembre
https://videocardz.com/newz/intel-battlemage-rumored-to-launch-before-black-friday
Andare sul canale YT di "MOORE'S LAW IS DEAD" a prenderlo per il :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Per i nostalgici, Crysis WARHEAD (64 bit! :cool:) e A380 (ci sono svariati crash in certe zone - problema conosciuto - ma per andare va benone), ovviamente massimo dettaglio (aumentato via file di configurazione ad hoc per il LOD) a 2560x1440
https://i.postimg.cc/rsdh7MNq/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/H8g4yGNN)
Vari fix applicati via: https://github.com/ccomrade/c1-launcher
lancio battlemage praticamente confermato a novembre
https://videocardz.com/newz/intel-battlemage-rumored-to-launch-before-black-friday
Uhm....speravo prima ma almeno comincia ad esserci qualche certezza in più...questo Battleimage dovrebbe essere la versione leggermente rimaneggiata delle attuali ARC o mi sto confondendo ?
guru ces
09-04-2024, 17:57
Uhm....speravo prima ma almeno comincia ad esserci qualche certezza in più...questo Battleimage dovrebbe essere la versione leggermente rimaneggiata delle attuali ARC o mi sto confondendo ?
https://www.youtube.com/watch?v=5ghgTIBzuRA&t=257s
cagnaluia
09-04-2024, 18:56
Uhm....speravo prima ma almeno comincia ad esserci qualche certezza in più...questo Battleimage dovrebbe essere la versione leggermente rimaneggiata delle attuali ARC o mi sto confondendo ?
per aggiungere confusione e' come dire:
ci sono le RTX 40x e usciranno le RTX 50x ?
Battleimage e' una ARC che sostituisce la serie attuale ARC Alchemist...
guru ces
09-04-2024, 21:17
Per i nostalgici
E anche Crysis 2 (2011)
https://i.postimg.cc/PxD5smLC/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/R6MBwJLm)
perfettamente giocabile al massimo della qualità
Se ci gira Crysis ci gira tutto.
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
guru ces
09-04-2024, 21:37
Se ci gira Crysis ci gira tutto.
:asd:
OrazioOC
09-04-2024, 22:28
lancio battlemage praticamente confermato a novembre
https://videocardz.com/newz/intel-battlemage-rumored-to-launch-before-black-friday
Anche io speravo prima onestamente, in pratica arriva a braccetto con rdna 4 e le soluzioni top di gamma di nvidia blackwell. :rolleyes:
Spero che almeno siano competitive come rapporto prezzo/prestazioni, e che faccia qualcosa in più che non solamente sovrapporsi all'offerta amd. ;)
Anche io speravo prima onestamente, in pratica arriva a braccetto con rdna 4 e le soluzioni top di gamma di nvidia blackwell. :rolleyes:
Spero che almeno siano competitive come rapporto prezzo/prestazioni, e che faccia qualcosa in più che non solamente sovrapporsi all'offerta amd. ;)più vanno forte meglio è, ben vengano anche "le Cinesi"... tornassero anche le Matrox e le Kyro :asd:
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
Trikkeballakke
10-04-2024, 12:50
Grazie mille! Siete comunque un'ottima risorsa ;)
Ottimo, questo si che mi piace :D
E per caso ti trovi a utilizzare questi benedetti filtri neurali? Perché questi e Camera Raw (o LightRoom) veramente stressano parecchiotto!
Mi basta aprire un solo RAW in Camera Raw che mi si satura tutta la VRAM :fagiano:
Sinceramente sono funzioni che utilizzo molto molto raramente anche perché non mi piacciono granché. Posso dirti che un paio di volte ho utilizzato dei filtri neurali per cambiare degli scatti fotografici (formato jpg) per cambiare la scena (tipo da pieno giorno estivo a un tramonto autunnale) e ha impiegato circa 5-6 secondi.
più vanno forte meglio è, ben vengano anche "le Cinesi"... tornassero anche le Matrox e le Kyro :asd:
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
Le cinesi per me anche no, le Matrox esistono ancora e son proprio le ARC ottimizzate via driver per uso "professionale ".
Le Kyro mi scende la lacrimuccia, giusto sabato l'ho montata sull' Athlon XP 3000+, se vai sul thread del retrogaming trovi lo screen di 3dmark 99 giusto per avere un'idea delle potenzialità che avevano. :)
Ho provato xess 1.3 con Cyberpunk con ottime impressioni, senza dubbio una versione promossa.
Le cinesi per me anche no, le Matrox esistono ancora e son proprio le ARC ottimizzate via driver per uso "professionale ".
Le Kyro mi scende la lacrimuccia, giusto sabato l'ho montata sull' Athlon XP 3000+, se vai sul thread del retrogaming trovi lo screen di 3dmark 99 giusto per avere un'idea delle potenzialità che avevano. :)
Mi ricordo il livello "egizio" di Quake3 Arena ottimizzato per la Kyro2 ! :)
guru ces
10-04-2024, 18:19
3dmark 99
Non ce l'ho installato né il 2000, ma il 2001 SE sempre e va così con la A380 :D
Con d3d8to9 wrapper:
https://i.postimg.cc/fbmMdtx1/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/t1R0Qgvz)
Senza wrapper:
https://i.postimg.cc/wBpj0QT9/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Come si vede bene in Nature dove contano solo gli shader la differenza è minima, (169-158)/158=7% in più con lo wrapper
(notare le impostazioni del test, massima qualità possibile in QHD)
Non ce l'ho installato né il 2000, ma il 2001 SE sempre e va così con la A380 :D
Con d3d8to9 wrapper:
https://i.postimg.cc/fbmMdtx1/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/t1R0Qgvz)
Senza wrapper:
https://i.postimg.cc/wBpj0QT9/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Come si vede bene in Nature dove contano solo gli shader la differenza è minima, (169-158)/158=7% in più con lo wrapper
(notare le impostazioni del test, massima qualità possibile in QHD)
Ma dai! Pensa se nel 2001 qualcuno avesse mai pensato di farla girare su un'altra Intel che non fosse la i740!
Bel risultato comunque è soprattutto bello vedere che funzioni anche con software così vecchio!
guru ces
10-04-2024, 19:47
Infatti il driver d3d8 (vabbè, è sempre quello d3d9 a livello architetturale da Vista in poi) non è scritto male, per niente :)
Peccato che ddraw invece non funzioni e lì lo wrapping (almeno a ddraw di Windows 11 -> https://github.com/narzoul/DDrawCompat/releases/tag/v0.5.1 ) è necessario :asd:
ninja750
12-04-2024, 15:32
nuovo partner Biostar sulla A750, fino ad ora faceva solo A380 low budget
sarebbe interessante fare un recap di tutti gli AIB che abbiamo visto fin'ora sulla ARC
a memoria direi
Intel factory
Acer
Asrock
Biostar
Gigabyte
Gunnir
Matrox
Sparkle
A64FX+DFI nF4
13-04-2024, 13:21
MSI dovrebbe rilasciare una Arc A310 Low Profile 2X
poi ci sono queste che non ho mai sentito prima d'ora
https://videocardz.com/newz/adlink-launches-low-profile-and-single-slot-intel-arc-a380e-graphics-card
https://videocardz.com/newz/tulpar-to-launch-intel-arc-a770-16gb-desktop-graphics-card-based-on-asrock-design
guru ces
13-04-2024, 16:51
A380 in ESO, 2560x1440, tutto al massimo
https://i.postimg.cc/cJvJTCVv/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/SXpqxSQ4)
guru ces
14-04-2024, 19:47
A380, True STALKER (OpenXRAY), 2560x1440, tutto al massimo (tranne MSAA)
https://i.postimg.cc/Pf1cs21L/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/238Tndcm)
guru ces
14-04-2024, 22:38
Dishonored 2 (DotO)
https://i.postimg.cc/dtXzyYhL/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/8jRy2xBS)
MSI dovrebbe rilasciare una Arc A310 Low Profile 2X
poi ci sono queste che non ho mai sentito prima d'ora
https://videocardz.com/newz/adlink-launches-low-profile-and-single-slot-intel-arc-a380e-graphics-card
https://videocardz.com/newz/tulpar-to-launch-intel-arc-a770-16gb-desktop-graphics-card-based-on-asrock-design
Riuscissero a farne una che occupa solo uno slot sarebbe una svolta ! :)
Azz se "spinge" la A380...:cool:
guru ces
15-04-2024, 12:49
E questo è Doom 2 per i suoi 30 anni :D in GZDoom 4.11 (Vulkan), VOXEL al posto degli sprite classici (tranne per l'arma) & Parallax Map per le texture (che vedete bene sulla pavimentazione) :eek:
https://i.postimg.cc/DZ1W44LB/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/34JrPRLv)
(sì, quando uso i voxel disabilito i filtraggi delle texture)
guru ces
15-04-2024, 12:55
E il classico benchmark di FEAR (l'anno prossimo ha 20 anni anche lui :O ), col driver D3D9 nativo finalmente
https://i.postimg.cc/1RckJRKT/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/vDT2mskL)
https://i.postimg.cc/MKZTzpK2/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/4nMZ5Z9B)
CtrlAltSdeng!
15-04-2024, 15:42
Ottimi contributi, bravo :) ho un decimo delle tue conoscenze tecniche :stordita:
ma soprattutto non sapevo che fear avesse un benchmark integrato :D ottimo....anche alien versus predator ne aveva uno più o meno in quell'epoca..prediligo bench che usano engine reali, sono più significativi secondo me...certo, non puoi farci la classifica su hwbot, amen :p
guru ces
15-04-2024, 16:21
FEAR ce l'ha integrato, per Far Cry ci sono i classici bat come 20 anni fa (puoi adattarli anche ai mod come Far Out che uso https://www.moddb.com/mods/farout-widescreen/downloads/farout-widescreen-wip ) ;)
.\Bin32\FarCry.exe -DEVMODE -mod:FarOut_Widescreen -s_SoundEnable "s_SoundEnable 0" -s_MusicEnable "s_MusicEnable 0" -map "map regulator" -demo "demo regulator"
https://i.postimg.cc/CxX7B5Q2/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/tsdW8qyd)
CtrlAltSdeng!
15-04-2024, 18:18
virtualizzi o usi hw reale?
guru ces
15-04-2024, 20:07
virtualizzi o usi hw reale?
In che senso? Per ogni cosa che non necessiti del DOS o DX2 (MechWarrior 2 Mercenaries) uso HW reale e wrapper/fix vari.
E intendo HW recente, non credo minimamente nel valore del "Retro" per il semplice fatto che prima o poi si romperà.
guru ces
15-04-2024, 23:11
Invisible War wrappato a D3D9 in modo da mettere in sidechain ReShade per l'FXAA :)
https://i.postimg.cc/Wz7LyWNZ/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/GT958js3)
Perfetto accesso (meglio, ricostruzione) al Depth Buffer utile per applicare effetti come l'SSAO
https://i.postimg.cc/sXVJcwNq/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/Y4sg2fkz)
Nessun problema, il driver D3D9 è rock solid!
guru ces
15-04-2024, 23:22
Ovviamente lo stesso vale per Thief Deadly Shadows (stesso engine), e fortunatamente nessun problema manco con i primi 2 Max Payne!
https://i.postimg.cc/DZyMZvnS/1.jpg (https://postimg.cc/JyvqYWy8)
https://i.postimg.cc/4dLFHDxB/2.jpg (https://postimg.cc/XG5gTDFC)
E visto che Satun tempo fa aveva nominato Q3....ecco qui Q3 in Vulkan ( https://github.com/ec-/Quake3e ) con la A380
https://i.postimg.cc/gcyH5FW5/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/HjxMcNj4)
Quindi immancabilmente anche Doom3 nella versione RBDoom3BFG! (che sì, è in D3D12 :D )
https://i.postimg.cc/gj6JCPw7/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/vxbbnkt7)
guru ces
16-04-2024, 11:43
Human Revolution con debanding (il banding è la piaga del gioco a livello grafico), MXAO (perchè l'originale della Director' Cut fa letteralmente schifo e va assolutamente disabilitato) e SMAA di Pascal Gilcher al posto dell'FXAA/MLAA del gioco, sempre su ARC A380
https://i.postimg.cc/rpj25b77/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/PLC7j6XM)
https://i.postimg.cc/kgdD14v0/Senza-titolo-2.jpg (https://postimg.cc/hfpShKws)
"Famoso" Golden Filter :asd: riabilitato nella DC, Bloom dell'originale non-DC e illuminazione fixata ( https://cookieplmonster.github.io/mods/dxhrdc/ ). Così DXHR è perfettamente godibile anche nel 2024 (texture upscalate via AI a scelta)
CtrlAltSdeng!
16-04-2024, 12:14
In che senso? Per ogni cosa che non necessiti del DOS o DX2 (MechWarrior 2 Mercenaries) uso HW reale e wrapper/fix vari.
E intendo HW recente, non credo minimamente nel valore del "Retro" per il semplice fatto che prima o poi si romperà.
Eh io invece sono per l'approccio "vecchio gioco in vecchio hardware" :D
Mai moddato nulla, al più patchato :stordita: sempre avuto approccio ludico e non tecnico al rendering etc gran belli screen
guru ces
16-04-2024, 23:41
DF su XeSS 1.3
https://www.youtube.com/watch?v=PneArHayDv4&ab_channel=DigitalFoundry
guru ces
17-04-2024, 14:59
Black Mesa aggiornato oggi, in D3D9 (con lo wrapper a Vulkan che viene dato come alternativa di default NON si vedono i menu sulle ARC)
https://i.postimg.cc/q7KhnWsp/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/xk01VxpZ)
Questo facendo credere all'engine che la ARC sia una scheda NVidia :asd: -force_vendor_id 0x10DE
cagnaluia
17-04-2024, 21:18
Volevo condividere gli ultimi test fatti sui miei sistemi...
Si tratta del filtro Denoise AI in LR di Adobe.
Intel Core i5-13500 + AMD Radeon PRO W6400 --> 57''
Intel Core i5-13500 + UHD 770 integrata --> 3'57''
Intel Core i5-13500 + Intel Arc A750 --> 36''
Mac Mini M1 (2020) --> 50''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 4060 8GB --> 15''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 3060 12GB --> 12''
MacBook Air M3 (2024) --> 36''
Volevo condividere gli ultimi test fatti sui miei sistemi...
Si tratta del filtro Denoise AI in LR di Adobe.
Intel Core i5-13500 + AMD Radeon PRO W6400 --> 57''
Intel Core i5-13500 + UHD 770 integrata --> 3'57''
Intel Core i5-13500 + Intel Arc A750 --> 36''
Mac Mini M1 (2020) --> 50''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 4060 8GB --> 15''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 3060 12GB --> 12''
MacBook Air M3 (2024) --> 36''
Grazie ! :)
Secondo me, ovviamente da profano dell'ambiente, c'è sicuramente margine di miglioramento in questo campo se Intel deciderà di dedicarsi all'ottimizzazione dei driver anche per questa tipologia di software. Per inciso non credo che siano irraggiungibili o inavvicinabili i tempi delle RTX 3060/4060...
cruelboy
18-04-2024, 18:14
Volevo condividere gli ultimi test fatti sui miei sistemi...
Si tratta del filtro Denoise AI in LR di Adobe.
Intel Core i5-13500 + AMD Radeon PRO W6400 --> 57''
Intel Core i5-13500 + UHD 770 integrata --> 3'57''
Intel Core i5-13500 + Intel Arc A750 --> 36''
Mac Mini M1 (2020) --> 50''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 4060 8GB --> 15''
Intel Core i5-13500 + GeForce RTX 3060 12GB --> 12''
MacBook Air M3 (2024) --> 36''
Grazie mille!
In queste settimane sto proprio raccogliendo info per capire come ottimizzare al meglio i carichi di lavoro con LR e Photoshop!!!
Questo test per me è oro :cool:
Il filtro su quali tipi di file l'hai fatto lavorare? Giusto per capire come sto messo e quanto valga la pena cambiare solo GPU o optare per qualcosa di più radicale :D
Hai fatto per caso altri tipi di prove?
Ancora grazie!!!!
guru ces
18-04-2024, 18:51
RBDoom3 BFG
Preview della versione 1.6 (che mi sono compilato dal sorgente su github con gli asset della 1.5.1 e ovviamente quelli della BFG)
Zero problemi
https://i.postimg.cc/q73L7sck/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/Y4tgnmyV)
guru ces
18-04-2024, 21:13
Qualcuno può controllare se con gli ultimi driver alla voce "3D Overrides" è ancora presente il filtro anisotropo (sì, in italiano si dice così, non "anisotropico" :asd: ) ?
Perchè a me manca (e mesi fa c'era), ora c'è solo la tassellazione (CMAA è stato tolto un anno fa e ho già chiesto di rimetterlo).....e ogni tanto serve con le vecchie conversioni da PS3/XBox360 (PUAAAAA). Esempio idiota (e che ancora mi stupisce per quanto mi piaccia, da fan di Tolkien), War in the North (che va perfettamente sulle ARC, e rende benissimo con ReShade)
ihmo questa e' la miglior discussione ufficiale del forum o almeno tra quelle a cui sono sottoscritto
cagnaluia
18-04-2024, 21:21
Grazie mille!
In queste settimane sto proprio raccogliendo info per capire come ottimizzare al meglio i carichi di lavoro con LR e Photoshop!!!
Questo test per me è oro :cool:
Il filtro su quali tipi di file l'hai fatto lavorare? Giusto per capire come sto messo e quanto valga la pena cambiare solo GPU o optare per qualcosa di più radicale :D
Hai fatto per caso altri tipi di prove?
Ancora grazie!!!!
RAW della Canon 1DX, solo questo test.
cruelboy
18-04-2024, 21:55
RAW della Canon 1DX, solo questo test.
Che fesso... noto solo ora la tua firma :D
Comunque ok, interessante comunque, io devo macinare sia file pari grandezza (anche se di sorellina minore, una 7D!), sia file di una EOS R, quindi 30mp.
Oramai con le ultime versioni di LR il PC lo sento già in affanno con la sola apertura delle anteprime... centinaia di foto e vedo che la VRAM si satura più che velocemente!
Tornando ai tuoi test, noto che la 3060 va un pelo meglio della 4060... solo merito dei 4Gb in più di VRAM?
guru ces
18-04-2024, 22:11
Tornando ai tuoi test, noto che la 3060 va un pelo meglio della 4060... solo merito dei 4Gb in più di VRAM?
E del bus a 192 bit. La 4060 è davvero tarata "solo" come GPU di gioco, la 3060 era più fedele a quello che NVidia ci ha abituato dalla 260 per la serie xx60 (ora è tornata come ai tempi della 9600 GT :asd: )
cagnaluia
18-04-2024, 22:12
Che fesso... noto solo ora la tua firma :D
Comunque ok, interessante comunque, io devo macinare sia file pari grandezza (anche se di sorellina minore, una 7D!), sia file di una EOS R, quindi 30mp.
Oramai con le ultime versioni di LR il PC lo sento già in affanno con la sola apertura delle anteprime... centinaia di foto e vedo che la VRAM si satura più che velocemente!
Tornando ai tuoi test, noto che la 3060 va un pelo meglio della 4060... solo merito dei 4Gb in più di VRAM?
E' tutto proporzionato ai Mpx.
No non e' merito della vram.. solo dei cuda cores, che sulla 3060 sono 3584 mentre sulla 4060 sono solo 3072...
guru ces
18-04-2024, 23:28
Per gli interessati, Ritual of Sker (Unity) uscito oggi, gira benissimo con la A380, l'importante è mantenere attivo lo streaming delle texture altrimenti crasha al caricamento del livello
https://i.postimg.cc/Jn1hjj09/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/4KSZg7z5)
guru ces
19-04-2024, 00:31
Il primo Ghostrunner, forzato in D3D12 (è possibile farlo con tutti i giochi basati sull'UE4, a meno di criticità specifiche)
https://i.postimg.cc/2Sq5CzLB/1.jpg (https://postimg.cc/YvH73B3p)
https://i.postimg.cc/fyBbRyvY/0.jpg (https://postimg.cc/GTTRMcVp)
ninja750
19-04-2024, 10:44
per chi fosse interessato a build mini itx (?) biostar ha lanciato la A380 senza connettore ausiliario, peccato sia dual slot
cruelboy
19-04-2024, 10:54
E del bus a 192 bit. La 4060 è davvero tarata "solo" come GPU di gioco, la 3060 era più fedele a quello che NVidia ci ha abituato dalla 260 per la serie xx60 (ora è tornata come ai tempi della 9600 GT :asd: )
E' tutto proporzionato ai Mpx.
No non e' merito della vram.. solo dei cuda cores, che sulla 3060 sono 3584 mentre sulla 4060 sono solo 3072...
Ok perfetto, mi era sfuggito qualche numero! Grazie mille a entrambi per il feed ;)
E del bus a 192 bit. La 4060 è davvero tarata "solo" come GPU di gioco, la 3060 era più fedele a quello che NVidia ci ha abituato dalla 260 per la serie xx60 (ora è tornata come ai tempi della 9600 GT :asd: )Ma solo perché il nodo faceva pena, su un 7nm tsmc e cloccando la 3060 a 2.2/2.3ghz, l'avrebbero chiamata 3070 😂
Comunque l'attuale 4060ti ricalca la GTX 960 della generazione Maxwell.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
guru ces
19-04-2024, 14:13
Thaumaturge con XeSS (sempre su A380), dettagli medi (Unreal Engine 5 ma Lumen disattivato e così pure l'illuminazione volumetrica)
https://i.postimg.cc/DwkHNM4Y/0.jpg (https://postimg.cc/Tp0tLQ9r)
https://i.postimg.cc/RFJKHXCw/1.jpg (https://postimg.cc/MMxnk0QG)
guru ces
19-04-2024, 22:27
Non c'avrei scommesso niente ma miracolosamente un titolo "minore" come Commandos Strike Force del 2006.....gira benissimo nativamente :asd: :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/bJ43pYf5/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/8JBhbS5d)
guru ces
20-04-2024, 08:40
CyberXeSS aggiornato e rinominato in "OptiScaler"
https://github.com/cdozdil/OptiScaler/releases/tag/v0.4.1
Qualora sia necessario lo spoofing (cioè far credere all'applicazione che la GPU sia una 4090 :D -> https://github.com/cdozdil/d3d12-proxy/releases )
Nuovo driver !
31.0.101.5444 (https://www.intel.com/content/www/us/en/download/785597/intel-arc-iris-xe-graphics-windows.html)
Link alternativo da videocardz.com (https://videocardz.com/driver/intel-arc-graphics-31-0-101-5444)
Un altro bel boost direi...;)
Gaming Highlights:
Game performance improvements on Intel® Arc™ A-Series Graphics Products versus Intel® 31.0.101.5382 software driver
Astroneer* (DX11)
o Up to 30% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
Days Gone* (DX11)
o Up to 5% average FPS uplift at 1080p with Very High settings
Dyson Sphere Program * (DX11)
o Up to 15% average FPS uplift at 1080p with Default settings
Fortnite Performance Mode* (DX11)
o Up to 15% average FPS uplift at 1080p with Epic settings
Lethal Company* (DX11)
o Up to 14% average FPS uplift at 1080p with Default settings
Mass Effect Legendary Edition* (DX11)
o Up to 14% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
Mount & Blade II: Bannerlord* (DX11)
o Up to 8% average FPS uplift at 1080p with Very High settings
Need for Speed: Heat* (DX11)
o Up to 36% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
Unturned* (DX11)
o Up to 5% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
VRChat* (DX11)
o Up to 5% average FPS uplift at 1080p with High settings
World of Warships* (DX11)
o Up to 7% average FPS uplift at 1080p with Maximum settings
Game performance improvements on Intel® Core™ Ultra with built-in Intel® Arc™ GPUs versus Intel® 31.0.101.5382 software driver
American Truck Simulator* (DX11)
o Up to 10% average FPS uplift at 1080p with Medium settings
Dyson Sphere Program * (DX11)
o Up to 17% average FPS uplift at 1080p with Default settings
Fortnite Performance Mode* (DX11)
o Up to 12% average FPS uplift at 1080p with Medium settings
Grim Dawn* (DX11)
o Up to 11% average FPS uplift at 1080p with Medium settings
Lethal Company* (DX11)
o Up to 24% average FPS uplift at 1080p with Default settings
Mass Effect Legendary Edition* (DX11)
o Up to 48% average FPS uplift at 1080p with Medium settings
Need for Speed: Heat* (DX11)
o Up to 19% average FPS uplift at 1080p with Medium settings
Fixed Issues:
Intel® Arc™ A-Series Graphics Products:
No Rest for the Wicked* (DX11) may experience application crash while launching prologue gameplay.
Assetto Corsa* (DX11) may exhibit full screen corruption while switching windows using Alt+Tab during gameplay.
Halo Infinite* (DX12) may exhibit corruption with ray traced shadows enabled during gameplay.
Intel® Core™ Ultra with built-in Intel® Arc™ GPUs:
Diablo IV* (DX12) may exhibit corruption on the terrain during gameplay
Intel® Arc™ Control Fixed Issues:
The “Connector” type in the Display page may incorrectly show DP* when using an HDMI* display connection.
Fortnite* may experience an application crash on launch when sharpening filter is enabled in Arc Control.
Intel® Graphics Driver Installer may experience intermittent hang with black screen.
Capture file may save with old file name after changing file name for the first time in Arc Control Capture Page.
Endurance Gaming license and Rebar information may not show correct information
guru ces
20-04-2024, 18:17
Halo Infinite* (DX12) may exhibit corruption with ray traced shadows enabled during gameplay.
Vediamo se hanno sistemato invece il problema più grosso dello streaming delle texture :asd:
guru ces
20-04-2024, 19:49
Nuovo driver !
31.0.101.5444 (https://www.intel.com/content/www/us/en/download/785597/intel-arc-iris-xe-graphics-windows.html)
Addendum: sono passati a Windows Desktop Runtime 8 ;)
guru ces
20-04-2024, 21:10
Halo Infinite* (DX12) may exhibit corruption with ray traced shadows enabled during gameplay.
Vediamo se hanno sistemato invece il problema più grosso dello streaming delle texture :asd:
No, niente da fare :asd: :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/qBGZGWtn/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/yWkP1QyY)
Avevo lo stesso problema con la 6650xt, con la 7900xtx il problema non si è più presentato.
guru ces
21-04-2024, 09:30
Scoperta della domenica mattina dopo aver innaffiato l'orto (è tutta notte che ci pensavo :asd: :asd: :asd: )
Se avete installato GIA' i driver Intel e disinstallate quelli Nvidia ATTENZIONE CHE DOVETE REINSTALLARE IL LOADER/RUNTIME VULKAN (altrimenti ci sono problemi), questo perchè quando viene disinstallato il driver di Nvidia (ma penso pure di AMD) - anche tramite il proprio uninstaller senza ricorrere a strumenti di terze parti - viene disinstallato anche il loader Vulkan integrato: la conseguenza è ovviamente che gli applicativi Vulkan (e DXVK è essensiale per Intel e retrogamer) non si avviano!
-> https://vulkan.lunarg.com/sdk/home#windows (basta il Runtime eh, non serve l'SDK)
Come l'ho scoperto? DXVK con FEAR, diversamente da altre applicazioni, fa in tempo a scrivermi una riga (1 di numero :asd: ) di errore nel log e da lì sono risalito al colpevole
Lo stesso dovrebbe avvenire anche a parti invertite, l'ultimo driver video disinstallato toglie il loader Vulkan e quindi per compensare bisogna almeno installare il Runtime Vulkan (se non si vuole reinstallare il driver video attualmente in uso)
Addendum: per gli interessati ricordatevi che le funzioni offerte da DXVK possono essere "customizzate" tramite l'apposito file di configurazione da mettere nella stessa directory della DLL: https://github.com/doitsujin/dxvk/blob/master/dxvk.conf
Questo è War in the North con MSAA 4x e AF 16x forzati via DXVK :) (forzare l'MSAA è quasi sempre possibile in D3D9, basta sapere come impostare le opzioni di DXVK, in D3D11/12 ahimè non è invece così semplice, esattamente come capita con i driver Nvidia e nvidiaProfileInspector)
https://i.postimg.cc/T1KbdTkB/witn-2024-04-21-09-40-28-641.jpg (https://postimg.cc/ZvhnjzzL)
guru ces
21-04-2024, 10:21
UT4 (sì, l'ultima build esistente prima che chiudessero il progetto con mod per giocarla indipendentemente dall'account Epic e dall'Epic Store) e ARC A380 :)
https://i.postimg.cc/MphHJyR0/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/4YQszHWn)
guru ces
21-04-2024, 10:48
Non c'avrei scommesso niente ma miracolosamente un titolo "minore" come Commandos Strike Force del 2006.....gira benissimo nativamente :asd: :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/bJ43pYf5/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/8JBhbS5d)
Qui con ReShade per Debanding (per il cielo), leggero Sharpening e SMAA (e HUD modificato dal sottoscritto per spostarne gli elementi ai margini, bussola tolta)
https://i.postimg.cc/zG122fXd/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/KRJ5RxTL)
Per 100 euro di VGA va proprio benone, è come avere un Voodoo Graphics nel 1998, non sarà un mostro di scheda ma fa girare tutto :asd:
Scoperta della domenica mattina dopo aver innaffiato l'orto (è tutta notte che ci pensavo :asd: :asd: :asd: )
Se avete installato GIA' i driver Intel e disinstallate quelli Nvidia ATTENZIONE CHE DOVETE REINSTALLARE IL LOADER/RUNTIME VULKAN (altrimenti ci sono problemi), questo perchè quando viene disinstallato il driver di Nvidia (ma penso pure di AMD) - anche tramite il proprio uninstaller senza ricorrere a strumenti di terze parti - viene disinstallato anche il loader Vulkan integrato: la conseguenza è ovviamente che gli applicativi Vulkan (e DXVK è essensiale per Intel e retrogamer) non si avviano!
-> https://vulkan.lunarg.com/sdk/home#windows (basta il Runtime eh, non serve l'SDK)
Come l'ho scoperto? DXVK con FEAR, diversamente da altre applicazioni, fa in tempo a scrivermi una riga (1 di numero :asd: ) di errore nel log e da lì sono risalito al colpevole
Lo stesso dovrebbe avvenire anche a parti invertite, l'ultimo driver video disinstallato toglie il loader Vulkan e quindi per compensare bisogna almeno installare il Runtime Vulkan (se non si vuole reinstallare il driver video attualmente in uso)
Addendum: per gli interessati ricordatevi che le funzioni offerte da DXVK possono essere "customizzate" tramite l'apposito file di configurazione da mettere nella stessa directory della DLL: https://github.com/doitsujin/dxvk/blob/master/dxvk.conf
Questo è War in the North con MSAA 4x e AF 16x forzati via DXVK :) (forzare l'MSAA è quasi sempre possibile in D3D9, basta sapere come impostare le opzioni di DXVK, in D3D11/12 ahimè non è invece così semplice, esattamente come capita con i driver Nvidia e nvidiaProfileInspector)
[cut] (https://postimg.cc/ZvhnjzzL)
Grazie per la condivisione !!! :)
guru ces
21-04-2024, 14:13
Grazie per la condivisione !!! :)
E per i vecchietti questo è Unreal 2 con l'MSAA forzato via D8VK ad una qualità che nel 2003 era impensabile :D
(screenshot preso apposta per mostrare l'AA sui contorni obliqui)
https://i.postimg.cc/Ls7K6R6P/Unreal2-2024-04-21-14-09-51-627.jpg (https://postimg.cc/t1hm2K6R)
Visto che su Intel per ora non ci sono tecnologie di downscaling disponibili questa è l'unica via (in alternativa a dgVoodoo2) :fagiano:
cruelboy
21-04-2024, 18:09
E per i vecchietti questo è Unreal 2 con l'MSAA forzato via D8VK ad una qualità che nel 2003 era impensabile :D
Madonna... come vorrei averci il tempo di una volta per rimettere mano a tutta la serie Unreal e Unreal Tournament! Le meglio nottate :asd:
In questo momento, avrei a stento il tempo di scaricare e avviare per poi chiudere tutto... figurarsi perdersi in millemila configurazioni :fagiano:
guru ces
21-04-2024, 18:47
Madonna... come vorrei averci il tempo di una volta per rimettere mano a tutta la serie Unreal e Unreal Tournament! Le meglio nottate :asd:
https://i.postimg.cc/vBkDB6SM/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
Tutti perfettamente funzionanti su ARC, ovviamente per U2 e UT 2004 servono wrapper d3d8->9.
Come vedi c'è pure XMP, versione del 2006 (cioè del 2003 con addons) e ora HD della Community: https://www.xmpcommunity.com/
Se hai domande fa pure, sono membro di Oldunreal (infatti come puoi vedere lì c'è Unreal Gold 227k/228 che abbiamo attualmente in closed beta) ;)
guru ces
21-04-2024, 21:43
Unico titolo D3D9 che finora m'ha dato problemi con Intel (surperfici nere), facilmente risolvibili con DXVK o dgVoodoo2.....Arcania/Arcania FoS :asd:
Qui con dgVoodoo2 (DXVK dà piccoli ma fastifiosi artefatti ai contorni dell foliage):
https://i.postimg.cc/x8C1Ph93/Arcania-Addon-2024-04-21-20-55-03-196.jpg (https://postimg.cc/r0BTVh0D)
A proposito della serie Gothic :asd: .....Gothic 3 continua a crashare al caricamento di un salvataggio (ma con DXVK si risolve tutto), Risen (l'attuale public beta) invece funziona benissimo!
https://i.postimg.cc/4xN1w1q9/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/56Tv28x4)
guru ces
22-04-2024, 17:22
Novità per Battlemage: https://www.phoronix.com/news/Intel-Linux-Display-Battlemage
guru ces
22-04-2024, 22:38
*
guru ces
23-04-2024, 14:13
Per la serie "Salviamo i giochi di serie B e intanto testiamo i driver in situazioni che nessuno testa"......Sniper Ghost Warrior 2 (CryEngine 3 un po' più avanzato di Crysis 2, moddabile agendo sulle cartelle dei preset con SSDO al posto dello scarsissimo e pessimo SSAO di base)
Anche qui la A380 se la cava benone! (tutto al massimo, 2560x1440)
https://i.postimg.cc/WpQT6FkT/0.jpg (https://postimg.cc/bdH7qvgB)
https://i.postimg.cc/VNL8LX3B/1.jpg (https://postimg.cc/bZMMmSYs)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.