PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Vodafone Station Revolution


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

lucter
06-11-2015, 23:26
Forse è OT ... ma vi riporto lo stesso quanto constatato dal mio amico Giuseppe che ha un Modem Router Asus (da oltre 250€) a proposito della banda WiFi a 5 Ghz ... in maniera da verificare se qualcuno di voi ha riscontrato simili problemi per la banda dei 5 Ghz della VSR ....

<<Nella mia personale esperienza Sconsiglio vivamente di collocare un AP in piccole stanze perché potenzialmente dannoso (o cancerogeno?).. vi dico questo perché la tecnologia 5Ghz circa 6 mesi fa mi ha provocato nello studiolo dove era collocato degli acufeni scomparsi (coincidenza?) dopo che l'ho disabilitata. Una volta riattivata (sempre la 5Ghz) scopro che negli ultimi 20 giorni mia moglie soffre di mal di testa perchè sta studiando in quella stanza. L'altro ieri spengo tutto e oggi chiedo come sta ... immaginate la risposta che mi ha fatto gelare il sangue: Sto benissimo. Mi è passato tutto !!
.. quindi più lontano possibile dai luoghi chiusi e meglio se fuori casa..a questo punto dubito della "innocuità" anche del 2.4 Ghz :O >>

Per l'esperienza mia la VSR si trova da circa 20 giorni nella stanza di mio figlio di 12 anni a cui ho chiesto se ha avuto mal di testa ... e mi ha risposto che NON ne ha avuti ... io comunque è da 3 giorni che ho spento il WiFi della VSR perchè, al momento, non ne ho necessità.

Negli ultimi 3 anni ho tenuto acceso il WiFi 300 Mbps del Modem Sitecom a 2,4 Ghz nella stessa stanza da letto di mio figlio che, per fortuna, non ha mostrato alcun problema e, speriamo, non ne mostri in futuro.

Fate le vs verifiche, la cosa non è affatto da sottovalutare.

RedSky
07-11-2015, 05:42
Qualche pagina fà, mi chiedevo se vi erano differenze fra le VSR ADB e Huawei .. le ho entrambe e si, secondo la mia diretta esperienza sulla stessa linea, ci sono (al momento) differenze:

ADB
http://www.speedtest.net/result/4811491219.png

Huawei
http://www.speedtest.net/result/4807022302.png

La prima è palese, il ping, ok, non è niente, ma fra le due ci ballano fisso quei 4/7ms di ping, sempre e dico sempre, a qualsiasi ora abbia fatto dei test in questi giorni, la differenza è di quel 35/40% a favore di ADB

La seconda differenza è nella gestione wifi, allo stato attuale con il firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.28 .. quella Huawei ha un bug, ogni volta che si forza il riavvio della VSR o la spegnete da dietro, al riavvio questo si riattiverà automaticamente (anche se prima era disattivato)

La portante ADB 99999/20000 - Huawei 100000/20000 (è uguale)

Avevo letto che l'hardware interno è identico, il firmware anche .... non mi spiego quindi la differenza di ping e il bug sul wifi della versione Huawei :boh:

PS:
anche il file di configurazione ha dimensioni diverse .. ho impostato esattamente le stesse medesime cose in entrambe le VSR e c'è una differenza (anche se minima) nel file generato:
http://i.imgur.com/faz1fuG.jpg

amd-novello
07-11-2015, 07:18
Magari è una differenza di vsr indipendente dal marchio. Se ne dovrebbero provare di più.

Lucter povero figlio, fa da cavia :p

Foschi
07-11-2015, 10:46
Qualche pagina fà, mi chiedevo se vi erano differenze fra le VSR ADB e Huawei .. le ho entrambe e si, secondo la mia diretta esperienza sulla stessa linea, ci sono (al momento) differenze:

ADB
http://www.speedtest.net/result/4811491219.png

Huawei
http://www.speedtest.net/result/4807022302.png

La prima è palese, il ping, ok, non è niente, ma fra le due ci ballano fisso quei 4/7ms di ping, sempre e dico sempre, a qualsiasi ora abbia fatto dei test in questi giorni, la differenza è di quel 35/40% a favore di ADB

La seconda differenza è nella gestione wifi, allo stato attuale con il firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.28 .. quella Huawei ha un bug, ogni volta che si forza il riavvio della VSR o la spegnete da dietro, al riavvio questo si riattiverà automaticamente (anche se prima era disattivato)

La portante ADB 99999/20000 - Huawei 100000/20000 (è uguale)

Avevo letto che l'hardware interno è identico, il firmware anche .... non mi spiego quindi la differenza di ping e il bug sul wifi della versione Huawei :boh:

PS:
anche il file di configurazione ha dimensioni diverse .. ho impostato esattamente le stesse medesime cose in entrambe le VSR e c'è una differenza (anche se minima) nel file generato:
http://i.imgur.com/faz1fuG.jpg


Fai un test su pingtest.net


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frédéric François Chopin
07-11-2015, 15:49
Forse è OT ... ma vi riporto lo stesso quanto constatato dal mio amico Giuseppe che ha un Modem Router Asus (da oltre 250€) a proposito della banda WiFi a 5 Ghz ... in maniera da verificare se qualcuno di voi ha riscontrato simili problemi per la banda dei 5 Ghz della VSR ....

<<Nella mia personale esperienza Sconsiglio vivamente di collocare un AP in piccole stanze perché potenzialmente dannoso (o cancerogeno?).. vi dico questo perché la tecnologia 5Ghz circa 6 mesi fa mi ha provocato nello studiolo dove era collocato degli acufeni scomparsi (coincidenza?) dopo che l'ho disabilitata. Una volta riattivata (sempre la 5Ghz) scopro che negli ultimi 20 giorni mia moglie soffre di mal di testa perchè sta studiando in quella stanza. L'altro ieri spengo tutto e oggi chiedo come sta ... immaginate la risposta che mi ha fatto gelare il sangue: Sto benissimo. Mi è passato tutto !!
.. quindi più lontano possibile dai luoghi chiusi e meglio se fuori casa..a questo punto dubito della "innocuità" anche del 2.4 Ghz :O >>

Per l'esperienza mia la VSR si trova da circa 20 giorni nella stanza di mio figlio di 12 anni a cui ho chiesto se ha avuto mal di testa ... e mi ha risposto che NON ne ha avuti ... io comunque è da 3 giorni che ho spento il WiFi della VSR perchè, al momento, non ne ho necessità.

Negli ultimi 3 anni ho tenuto acceso il WiFi 300 Mbps del Modem Sitecom a 2,4 Ghz nella stessa stanza da letto di mio figlio che, per fortuna, non ha mostrato alcun problema e, speriamo, non ne mostri in futuro.

Fate le vs verifiche, la cosa non è affatto da sottovalutare.

Non lo so sinceramente, può anche darsi che in quei giorni in cui hai avuto mal di testa magari l'aria nella stanza era viziata o secca.
In ogni caso se ce ne è la possibilità é sempre meglio optare per il cavo e/o ampiezza canale wifi a 20.

RedSky
07-11-2015, 16:18
Fai un test su pingtest.net

già fatti e stessi risultati, 13/14ms con ADB e 17/19ms con Huawei :boh:

Foschi
08-11-2015, 00:38
Con wifi off nessuna md in fifa 15 per 5-6 partite. Quando avevo md mi diceva che non ero più sincronizzato e perdevo la partita..

Provate comunque a cambiare la porta eth a cui collegate la roba. Con una porta avevo problemi (navigavo su internet ma non parlava con altri dispositivi in lan)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frédéric François Chopin
08-11-2015, 01:17
ciao, ho scaricato il LOG di sistema della VSR per vedere le info della portante ma dove le trovo?

Apri il log con Blocco Note di Windows. Modifica - Trova - scrivi kbps e troverai subito la porta in down e up.

Airluck
08-11-2015, 11:36
Con wifi off nessuna md in fifa 15 per 5-6 partite. Quando avevo md mi diceva che non ero più sincronizzato e perdevo la partita..

Provate comunque a cambiare la porta eth a cui collegate la roba. Con una porta avevo problemi (navigavo su internet ma non parlava con altri dispositivi in lan)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che sia davvero il Wi-Fi la causa le microdisconnessioni?

A.P.1989
08-11-2015, 12:09
Apri il log con Blocco Note di Windows. Modifica - Trova - scrivi kbps e troverai subito la porta in down e up.

invece su mac come si fa?

Foschi
08-11-2015, 12:16
Che sia davvero il Wi-Fi la causa le microdisconnessioni?


Ultima md: spia del telefono sulla vsr rossa. Impossibile pingare la vsr. Via eth.
Il wifi riduce le md ma non le azzera.
Firmate la petizione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexmarines
08-11-2015, 12:20
Ragazzi ieri sera sono stato chiamato dal 190 per il cambio da ADSL a fibra 30! Ha detto che dovevo annullare il contratto attuale e farne uno nuovo, infatti ho dovuto rifare la registrazione vocale del contratto al telefono. Poi mi ha detto che mi spediva un'altra vodafone station revolution e quella che ho la devo riconsegnare al corriere. Io ho chiesto: "ma non è la stessa?" l'operatore mi ha risposto che cambia a livello di impostazioni interne per la fibra! Ma vi risulta questa cosa?

Bilbo
08-11-2015, 12:21
Firmate la petizione!





Link?

Foschi
08-11-2015, 12:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738153


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Airluck
08-11-2015, 14:53
Ultima md: spia del telefono sulla vsr rossa. Impossibile pingare la vsr. Via eth.
Il wifi riduce le md ma non le azzera.
Firmate la petizione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ufff...:muro:

amd-novello
08-11-2015, 18:39
miracolo ?

Acceso da 3 giorni, 19 ore

nas a palla 24/7

Airluck
08-11-2015, 21:38
miracolo ?

Acceso da 3 giorni, 19 ore

nas a palla 24/7

Wi-Fi acceso o spento?

amd-novello
08-11-2015, 23:27
Acceso sempre per ipad. Comunque il reboot sembra essere collegato alla presenza di torrent più o meno impegnativi. Certo che magari il wifi lo stressa di più.

Bilbo
09-11-2015, 07:26
miracolo ?

Acceso da 3 giorni, 19 ore

nas a palla 24/7

azz...beato te, dall'installazione del nuovo firmware di rado faccio 24 ore, ieri altre 2 (almeno 2) disconnessioni con cambio ip

Bartsimpson
09-11-2015, 13:38
Ho cablato via lan e comincio anche io a fare delle prove alla ricerca delle microdisconnessioni... P.S. Mi sono fatto un discreto mazzo per cablare 50 metri di cat7 ma altro che wifi... http://www.speedtest.net/my-result/4817388423

Dave83
09-11-2015, 13:43
50 metri!? :mbe:
Io con circa 15 metri di Cat6 vado a piena banda, anche con uno switch di mezzo.

amd-novello
09-11-2015, 14:31
azz...beato te, dall'installazione del nuovo firmware di rado faccio 24 ore, ieri altre 2 (almeno 2) disconnessioni con cambio ip

Acceso da 2 minuti, 31 secondi


:cry:

JimThend
09-11-2015, 16:25
Leggo in prima pagina che è consigliato eseguire un Factory Reset dopo aver ricevuto l’aggiornamento .. io ho ricevuto l’aggiornamento al primo utilizzo , ha fatto tutto da solo .. ora mi chiedo se devo eseguire il Factory Reset ..

Bartsimpson
09-11-2015, 18:15
50 metri!? :mbe:
Io con circa 15 metri di Cat6 vado a piena banda, anche con uno switch di mezzo.

Non ti seguo scusa... mica ho detto che vado male con 50 metri.. Intendevo che ho cablato anche per cercare di eliminare le microdisconnessioni, oltre che ovviamente per migliorare la linea, e adesso faccio delle prove per vedere se si verificano ancora!

amd-novello
09-11-2015, 18:44
Leggo in prima pagina che è consigliato eseguire un Factory Reset dopo aver ricevuto l’aggiornamento .. io ho ricevuto l’aggiornamento al primo utilizzo , ha fatto tutto da solo .. ora mi chiedo se devo eseguire il Factory Reset ..

non necessariamente
se è tutto ok, ma se dei bug sono presenti si

Dave83
09-11-2015, 21:25
Non ti seguo scusa... mica ho detto che vado male con 50 metri.. Intendevo che ho cablato anche per cercare di eliminare le microdisconnessioni, oltre che ovviamente per migliorare la linea, e adesso faccio delle prove per vedere se si verificano ancora!

Non sono informato in merito, ma con 50 metri di cavo non si ha una decadimento della qualità del segnale?

Bartsimpson
09-11-2015, 21:48
Non sono informato in merito, ma con 50 metri di cavo non si ha una decadimento della qualità del segnale?

Assolutamente no... Fino a 100 metri nessun decadimento (anche oltre in base alle mie esperienze).

Foschi
09-11-2015, 21:48
Non sono informato in merito, ma con 50 metri di cavo non si ha una decadimento della qualità del segnale?


50metri vanno bene. Di meno? Ci vorrebbero troppi cabinet!
Il fattore determinante è il numero di utenti vdsl sullo stesso cabinet, che si fanno interferenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bartsimpson
09-11-2015, 21:52
Ma io parlavo del cavo ethernet...
Comunque non sono collegato in wifi da 9 ore circa e ho lasciato andare un controllo sul ping col comando -t. Non ho avuto alcuna micro disconnessione in questo lasso...

Foschi
09-11-2015, 23:08
Ma io parlavo del cavo ethernet...

Comunque non sono collegato in wifi da 9 ore circa e ho lasciato andare un controllo sul ping col comando -t. Non ho avuto alcuna micro disconnessione in questo lasso...


C'è un limite di cavi eth di 1-2km mi pare
Dovuta al protocollo CSMA/CD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albanation
10-11-2015, 11:30
Per i cavi ethernet cat5 6 e 7..la lunghezza massima è 100metri..
con 50 metri..sei a posto.. ;)

Bartsimpson
10-11-2015, 11:43
24 ore senza microdisconnessioni, connesso via cavo. Il wifi non l'ho disattivato ma viene utilizzato solo da smartphone e tablet. Ho anche utilizzato software peer to peer e effettuato download di file di dimensioni ingenti. Qualcuno del forum ha notato delle microdisconnessioni quando connesso non in wifi?

Bilbo
10-11-2015, 11:47
sinceramente io non ho mai notato microdisconnesioni. Solo disconnessioni con cambio di ip

Airluck
10-11-2015, 12:52
24 ore senza microdisconnessioni, connesso via cavo. Il wifi non l'ho disattivato ma viene utilizzato solo da smartphone e tablet. Ho anche utilizzato software peer to peer e effettuato download di file di dimensioni ingenti. Qualcuno del forum ha notato delle microdisconnessioni quando connesso non in wifi?

24 ore è ancora troppo poco, per essere una è connessione stabile a mio parere non deve avere disconnessioni o microdisconnessioni per almeno 7-10 giorni, ma come minimo...
Se puoi facci sapere fin quando riesci a 'tirare' senza disconnessioni nel test che stai facendo, grazie :)

klept
10-11-2015, 13:15
Vanno a caso davvero... settimana scorsa torno a casa domenica sera e noto 2 disconnessioni nel giro di 30min, poi più nulla tutta la settimana niente :confused:
Non ho mai fatto caso se mi cambi l'IP ma son quasi certo di si, mi si interrompe proprio il segnale per 6/7 secondi.
Essendo un fenomeno diverso dalle md, può esserci un problema sul cabinet/cavo?

Bartsimpson
10-11-2015, 15:20
24 ore è ancora troppo poco, per essere una è connessione stabile a mio parere non deve avere disconnessioni o microdisconnessioni per almeno 7-10 giorni, ma come minimo...
Se puoi facci sapere fin quando riesci a 'tirare' senza disconnessioni nel test che stai facendo, grazie :)

Be non so se riuscirò a tenerlo acceso e in fase di ping per una decina di giorni ma un paio li faccio ancora di sicuro! Sarebbe utile se qualcun'altro volesse replicare il mio test, magari connesso in wireless...

Airluck
10-11-2015, 17:23
Be non so se riuscirò a tenerlo acceso e in fase di ping per una decina di giorni ma un paio li faccio ancora di sicuro! Sarebbe utile se qualcun'altro volesse replicare il mio test, magari connesso in wireless...

ok grazie!

alexmarines
10-11-2015, 19:11
Ragazzi io sono connesso da 10 giorni e 22 ore.
Nessun cambio di ip

Foschi
10-11-2015, 19:33
Se vi si disconnette è problema di linea.
Il resto è la vsr.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bartsimpson
10-11-2015, 19:43
Ho avuto una microdisconnessione appena adesso. Per risolvere il problema non basta collegarsi via cavo. E' effettivamente un problema di linea, credo comune a tutti noi. :cry:
P.S. Nessun cambio di ip e nn viene rilevato dalla Vsr perchè non si è azzerato il conteggio "connesso da"

A.P.1989
10-11-2015, 19:43
Salve a tutti, vi racconto la mia, le disconnessioni con cambio indirizzo ip io le ho da quando mi è stata attivata la linea ovvero il 13 agosto, da 1-2 settimane fa ogni notte ci sono queste "benedette" disconnessioni con cambio ip e portante prima riuscivo ad essere connesso anche per 5 giorni di seguito, insomma sono 3 mesi e la mia linea è oscillata dai 12 mega massimi a 3,5 mega, insomma uno schifo e sono in ULL almeno dalla fattura vedendo il codice migrazione ma se controllo dal sito vodafone gea mi riporta che la mia abitazione è solamente in bitstream

Airluck
10-11-2015, 19:56
Ho avuto una microdisconnessione appena adesso. Per risolvere il problema non basta collegarsi via cavo. E' effettivamente un problema di linea, credo comune a tutti noi. :cry:
P.S. Nessun cambio di ip e nn viene rilevato dalla Vsr perchè non si è azzerato il conteggio "connesso da"

Ecco.... pensa se stavi facendo una partita a FIFA in quel momento... :muro:

Foschi
10-11-2015, 20:15
Firmate la petizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
10-11-2015, 20:53
Ragazzi io sono connesso da 10 giorni e 22 ore.
Nessun cambio di ip

si ma per cosa usi internet ?

anche io se spengo il nas ne ho molte meno

Foschi
10-11-2015, 20:57
Devo dire che se avessi un linea con fibra con una vsr rinuncerei subito a vodafone e cambierei operatore. La catena è forte quanto l'anella più debole. Ora con adsl 4Mb gli anelli deboli sono la banda e la vsr. Alla pari.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albanation
10-11-2015, 21:22
Prima sconnessione..da quando ho riacceso il wifi..
non dico md...perché mi è cambiato l'ip...cosa che non mi succedeva nelle md..

fillobotto
10-11-2015, 21:25
http://i61.tinypic.com/9ie42f.jpg


E' possibile seguire lo stesso schema mantenendo attivo il wifi nella VSR? Vorrei mettere in cascata un router come range extender.

Inoltre, avendo la 300Mb, il router in cascata come capisco se fa da collo di bottiglia? Serve uno con Gigabit ethernet?

JimThend
10-11-2015, 21:42
non necessariamente
se è tutto ok, ma se dei bug sono presenti si


ok , grazie ;)

--------------------------------------

A 5 giorni dall’attivazione i non registro nessun MD .. ma solo disconnessione con cambio di IP , quasi sempre la notte .. con la WiFi attiva sono molto più frequenti.. spenta sono arrivato a 48 ore

Con un router in cascata si risolve questo problema ??

Dimenticavo .. in città stanno ancora lavorando , diciamo che è un cantiere aperto .. può essere anche questo ??

Foschi
10-11-2015, 21:46
E' possibile seguire lo stesso schema mantenendo attivo il wifi nella VSR? Vorrei mettere in cascata un router come range extender.

Inoltre, avendo la 300Mb, il router in cascata come capisco se fa da collo di bottiglia?


Non in DMZ
Puoi usare il secondo router come switch e access point. Collega i 2 switch dei router in eth, disattiva il dhcp sul secondo router e metti un ip della stessa subnet


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fillobotto
10-11-2015, 22:15
Non in DMZ
Puoi usare il secondo router come switch e access point. Collega i 2 switch dei router in eth, disattiva il dhcp sul secondo router e metti un ip della stessa subnet


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi dispiace ma non ti seguo. Il collegamento "fisico" è comunque come descritto in figura?

Foschi
10-11-2015, 22:18
Certamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Airluck
10-11-2015, 22:23
Prima sconnessione..da quando ho riacceso il wifi..
non dico md...perché mi è cambiato l'ip...cosa che non mi succedeva nelle md..

Quanti giorni hai 'tirato' senza disconnessioni?

matteo85
10-11-2015, 22:36
Confermo .... Non è possibile usare un modem diverso dalla VSR.
Il mio Sitecom Gigabit non si collegava affatto.

Stranizzava anche me che lui riusciva comunque a leggere i valori di rete.

Io mi collego con un TP-Link

matteo85
10-11-2015, 22:37
Acceso da 2 minuti, 31 secondi


:cry:

Connesso da 27 giorni

amd-novello
10-11-2015, 23:11
Connesso da 27 giorni

si ma per cosa usi internet ?

anche io se spengo il nas ne ho molte meno

matteo85
10-11-2015, 23:43
si ma per cosa usi internet ?

anche io se spengo il nas ne ho molte meno

2 pc con torrent accesi 24/24, NAS e DLNA

Airluck
11-11-2015, 06:59
2 pc con torrent accesi 24/24, NAS e DLNA

Se puoi dicci come hai configurato la VSR, magari scopriamo dove sta l'inghippo... :)

amd-novello
11-11-2015, 07:07
2 pc con torrent accesi 24/24, NAS e DLNA


Wifi lo usi?

Foschi
11-11-2015, 07:43
2 pc con torrent accesi 24/24, NAS e DLNA


Mandaci il tuo file xml di backup cortesemente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
11-11-2015, 07:50
Lol. La sua vsr sarà ricercata per essere vivisezionata e studiata nei minimi termini :)

Foschi
11-11-2015, 08:15
Potrebbe essere l'unica VSR immune


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
11-11-2015, 08:16
Lei sarà leggenda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albanation
11-11-2015, 09:17
Quanti giorni hai 'tirato' senza disconnessioni?

5 giorni...
e la sconnessione..e avvenuta..mentre il pc non stava facendo nulla..
probabilmente era addirittura spento..vista l'ora in cui c'è stata la sconnessione..

Bilbo
11-11-2015, 09:27
Con tutto che ho molte sconnessioni, non ne ho mai notata alcuna mentre navigavo, le noto solo perche il tempo di accensione ed il tempo di connessione sulla vsr non combaciano (quando lo vedo riavvio la vsr in modo che ritornino ad essere simili)

nokia-lover
11-11-2015, 09:28
Acceso da 18 giorni, 14 ore
Versione Software 5.4.8.1.160.12.56.1.28
utilizzando Wi-Fi 2.4/5 GHZ, LAN, con NAS e una miriade
di dispositivi.

Non posso escludere microdisconnessioni,
qualche volta navigando in Wi-Fi
mi sembra di rilevare brevi pause, ma non ho ancora verificato
che dipendano dalla VSR.

Foschi
11-11-2015, 09:55
Le brevi pause sono md e fanno incazzare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A.P.1989
11-11-2015, 12:45
ok , grazie ;)

--------------------------------------

A 5 giorni dall’attivazione i non registro nessun MD .. ma solo disconnessione con cambio di IP , quasi sempre la notte .. con la WiFi attiva sono molto più frequenti.. spenta sono arrivato a 48 ore

Con un router in cascata si risolve questo problema ??

Dimenticavo .. in città stanno ancora lavorando , diciamo che è un cantiere aperto .. può essere anche questo ??

stessa mia situazione, quando la notte ti si disconnette oltre a cambiare ip cambia anche la velocità di navigazione?

Foschi
11-11-2015, 15:01
A sto punto penso che la notte abilitino qualche test di diagnostica o che cavolo ne so


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
11-11-2015, 15:02
In pratica ci controllano. La vsr è loro. Possono farlo. Magari ci controllano qualche ip cam che abbiamo in rete.
No ai router proprietari!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
11-11-2015, 15:45
stessa mia situazione, quando la notte ti si disconnette oltre a cambiare ip cambia anche la velocità di navigazione?

Si .. cambia anche la velocità di navigazione .. :cry:

matteo85
11-11-2015, 16:57
Mandaci il tuo file xml di backup cortesemente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Certo che uso il WiFi.

Ho già detto che uso un TP-Link, non uso la Vodafone Station

Airluck
11-11-2015, 17:36
Allora la soluzione che finora pare garantisca maggiore stabilità rimane quella di collegare un router in cascata mi sa....

matteo85
11-11-2015, 17:43
Allora la soluzione che finora pare garantisca maggiore stabilità rimane quella di collegare un router in cascata mi sa....

Non mi sono spiegato bene, io la VSR la tengo spenta!
Utilizzo SOLO un tp-link, nessuna cascata

Airluck
11-11-2015, 18:05
Non mi sono spiegato bene, io la VSR la tengo spenta!
Utilizzo SOLO un tp-link, nessuna cascata

:eek:
Mica è obbligatorio usare la VSR per immettersi in rete?!?

Foschi
11-11-2015, 18:34
Non mi sono spiegato bene, io la VSR la tengo spenta!

Utilizzo SOLO un tp-link, nessuna cascata


http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/11/db11c093ab0ad295ec6092b84ebed990.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
11-11-2015, 18:38
Non mi sono spiegato bene, io la VSR la tengo spenta!
Utilizzo SOLO un tp-link, nessuna cascata

:eek: :eek: :eek:

woody4165
11-11-2015, 19:41
Non mi sono spiegato bene, io la VSR la tengo spenta!
Utilizzo SOLO un tp-link, nessuna cascata
In che senso?
Niente VSR per fibra VF?
E quali parametri usi? :rolleyes:

Foschi
11-11-2015, 19:46
Non mi sono spiegato bene, io la VSR la tengo spenta!

Utilizzo SOLO un tp-link, nessuna cascata


Spiegati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexmarines
11-11-2015, 21:52
Scusa e il telefono dove lo colleghi???
Spiegaci come hai fatto

Foschi
11-11-2015, 22:08
Sparito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo85
12-11-2015, 01:17
Scusa e il telefono dove lo colleghi???
Spiegaci come hai fatto

Non lo collego e non lo uso, ovvio

RedSky
12-11-2015, 04:50
Riguardo le microdisconnessioni, per caso dalla VSR avete disabilitato "accesso remoto" dalle impostazioni?

L'altro ieri l'ho disabilitato e coincidenza ieri mi si è disconnessa 3 volte, vado nel log della VSR e....... potete cortesemente controllare che messaggio/errore vi dà prima che si disconnetta?

Io ho già un asus rt-ac87u in cascata e sulla VSR è tutto disabilitato: wifi, condivisione Twonky/dlna, usb, supporto applicazione telefono, firewall e dns sicuro

nb: non stavo accedendo alla VSR in quegli orari, ero al lavoro ^^e la cosa strana è che non si è disconnessa alle 18.25, ma penso verso le 17.13/14 perchè ero a casa alle 18.15 e quando ho controllato ho notato che la disconnessione risaliva a una ora prima

Nov 11 17:07:58 2015 Nov 11 17:07:58 2015 1 Web-Based Management information Login session id: EB60257E89A229DE, user: (null)
Nov 11 17:07:58 2015 Nov 11 17:07:58 2015 1 HTTP warning Bad login attempt
Nov 11 17:13:49 2015 Nov 11 17:13:49 2015 1 Web-Based Management information Login session id: C33726DBE0624251, user: (null)
Nov 11 17:13:49 2015 Nov 11 17:13:49 2015 1 HTTP warning Bad login attempt
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 PPP information Terminating connection due to lack of activity.
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 IGMP information mt_igmp_proxy_reconf:154: IGMP Proxy reconf: new lan interface: br0, ver 2
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 IGMP information mt_igmp_proxy_reconf:154: IGMP Proxy reconf: new lan interface: br2, ver 2
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 IGMP information igmp_snooping: br0: Adding multicast group 224.0.0.2 to port s_br0 vid 0
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 Hotplug information hotplug: net remove ipsec3
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 Disk Management information mt_disk_mng_hotplug_notify:701: Not interesting hot-plug event
Nov 11 18:25:58 2015 Nov 11 18:25:58 2015 1 LibJutil error sys_if_stats_reset failed for gsm0
Nov 11 18:25:58 2015 Nov 11 18:25:58 2015 1 3G error 3G: Failed to send AND_CFUN command
Nov 11 18:25:58 2015 Nov 11 18:25:58 2015 1 LibJutil error sys_if_stats_reset failed for cdc_ether0
Nov 11 18:26:00 2015 Nov 11 18:26:00 2015 1 PPP information PPPoE DISCONNECTED, signalling PPP

Stamattina ho effettuato un hardreset, riconfigurata e lasciato l'opzione "accesso remoto" abilitata

ps: riguardo alla questione PING fra ADB e Huawei, ora anche l'ADB mi pinga uguale a Huawei, ma il bug del wifi attivo al riavvio rimane solo sulla Huawei

Con la VSR Huawei, mai una microdisconnessione, ma non avevo mai disabilitato l'opzione "accesso remoto" e NAT su un IP specifico

Bilbo
12-11-2015, 05:46
L'accesso remoto io lo ho disabilitato. Ora lo abilito e vediamo se ho tanta disconnessioni. Il momento è attiva da 24 ore esatte.

amd-novello
12-11-2015, 06:17
Non lo collego e non lo uso, ovvio


Il fatto è che non si puó navigare senza vsr. È obbligatoria.

Airluck
12-11-2015, 07:03
Non lo collego e non lo uso, ovvio

E come fai a connetterti alla rete Vodafone? Che impostazioni metti al tuo router?

Dave83
12-11-2015, 08:09
Non lo collego e non lo uso, ovvio

ADSL o fibra?

albanation
12-11-2015, 08:48
Si .. cambia anche la velocità di navigazione .. :cry:

La velocità a me non cambia...però l'altra sera mi sono accorto di una cosa..e per essere sicuro..ho riavviato la vsr diverse volte e fatto delle prove..
e posso dire con certezza...che a seconda dell'ip che si ha..cambia il ping...
perlomeno quello verso Google..che ho usato nelle prove..

Foschi
12-11-2015, 09:16
La velocità cambia per il fatto che la notte molti spengo il router e allora l'SNR sale un pochino permettendo di agganciare di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo85
12-11-2015, 09:17
ADSL o fibra?

Per ora ADSL, la fibra sta arrivando

matteo85
12-11-2015, 09:19
Il fatto è che non si puó navigare senza vsr. È obbligatoria.

Sicuro?

Foschi
12-11-2015, 09:40
Sicuro?


Dicci tu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexmarines
12-11-2015, 09:45
Matteo scusa invece di giocare a domanda e risposta perché non metti le impostazioni per utilizzare un altro router?

alexmarines
12-11-2015, 09:52
Ragazzi ho trovato questo ma non credo che vada bene per noi

help.vodafone.co.nz/app/answers/detail/a_id/5239/~/what-are-my-vodafone-adsl-broadband-settings%3F

Foschi
12-11-2015, 09:52
Matteo scusa invece di giocare a domanda e risposta perché non metti le impostazioni per utilizzare un altro router?


Ma come fa la vsr a sapere che era il numero di telefono da attivare?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
12-11-2015, 10:30
Sicuro?

troll?

matteo85
12-11-2015, 11:05
troll?

Troll sarai tu, ma come ti permetti?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/10489986_10152589174749430_2669828585965057227_n.jpg?oh=24a090fd00be585bd51a58cc7d7f9377&oe=56BB0F6A

Foschi
12-11-2015, 11:15
Zio porcone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
12-11-2015, 11:16
Sta a vedere che voda si sta a svegliare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Airluck
12-11-2015, 11:18
Come hai fatto matteo85?? :eek: :eek:

matteo85
12-11-2015, 11:25
Ma veramente sono mesi che lo dico sul forum...

Foschi
12-11-2015, 11:33
Qualcuno può confermare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Airluck
12-11-2015, 11:40
Ma veramente sono mesi che lo dico sul forum...

Puoi dirci che impostazioni usi? Grazie :)

luca.loprieno
12-11-2015, 11:45
Ma si sarà adsl.....

matteo85
12-11-2015, 11:50
Ma si sarà adsl.....

ADSL, si

Foschi
12-11-2015, 11:51
Wholesale telecom?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

woody4165
12-11-2015, 11:52
Troll sarai tu, ma come ti permetti?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/10489986_10152589174749430_2669828585965057227_n.jpg?oh=24a090fd00be585bd51a58cc7d7f9377&oe=56BB0F6A

Bene, sarebbe utile sapere i parametri e se sono gli stessi che si possono usare anche per la VDSL.
Cmq, avevi detto di avere un TP-Link, ma io vedo un Dlink nella foto... :rolleyes:

Oggi cmq, offerta VF Super fibra a 24€ (anche se poi non ho capito se bisogna aggiungere 1€*per la nuova linea, avendone io una con Infostrada ora) per sempre. Mi pare una buona offerta o no?

matteo85
12-11-2015, 11:52
Qualcuno può confermare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41602082#post41602082

matteo85
12-11-2015, 11:59
Bene, sarebbe utile sapere i parametri e se sono gli stessi che si possono usare anche per la VDSL.
Cmq, avevi detto di avere un TP-Link, ma io vedo un Dlink nella foto... :rolleyes:

Oggi cmq, offerta VF Super fibra a 24€ (anche se poi non ho capito se bisogna aggiungere 1€*per la nuova linea, avendone io una con Infostrada ora) per sempre. Mi pare una buona offerta o no?

Quella foto è vecchia, ora ho un tp-link TD-8970 dato che quel d-link 2640b l'ho bruciato

Bilbo
12-11-2015, 12:02
Oggi cmq, offerta VF Super fibra a 24€ (anche se poi non ho capito se bisogna aggiungere 1€*per la nuova linea, avendone io una con Infostrada ora) per sempre. Mi pare una buona offerta o no?

se hai già un contratto con infostrada non è nuova linea, ma passaggio.

io pure ero con infostrada prima.-

matteo85
12-11-2015, 12:02
Wholesale telecom?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ADSL 20Mbit/s ULL

Foschi
12-11-2015, 12:10
La fine di un era di md-disconnessioni varie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

woody4165
12-11-2015, 12:19
se hai già un contratto con infostrada non è nuova linea, ma passaggio.

io pure ero con infostrada prima.-

Quando provo ad "acquistare" mi mette in automatico l'euro della nuova linea.
Cmq sono ancora indeciso sia per l'obbligo della VSR sulla VDSL che non mi sconfinfera (voglio usare il mio fritz) sia per il fatto che la linea voce è su IP e non RTG.
Qui da me non c'è il box VF, ma sarei agganciato a Telecom e non so come verificare se ha la fibra (ma dal sito VF mi dice di sì).

Insomma, mumble mumble...

Airluck
12-11-2015, 12:29
La fine di un era di md-disconnessioni varie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Bisognerebbe capire se si può fare con VDSL... allora sì che cambierebbe la musica

amd-novello
12-11-2015, 13:23
Troll sarai tu, ma come ti permetti?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/10489986_10152589174749430_2669828585965057227_n.jpg?oh=24a090fd00be585bd51a58cc7d7f9377&oe=56BB0F6A

ben svegliato

Frédéric François Chopin
12-11-2015, 17:45
Qualcuno è riuscito ad arrivare ai 1300 mbps wifi ac teorici della Vodafone Station o giù di li? Io con il Surface che supporta l'ac sto sui 860 mbps connesso in 5 GHz.

Dave83
12-11-2015, 21:16
Per ora ADSL, la fibra sta arrivando

Ah ok, con la fibra dubito che potrai farlo, in caso in cui ci riesca facci sapere come fai che me ne compro uno pure io :D

Foschi
12-11-2015, 22:11
Qualcuno può provare con un modem vdsl?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gius01
12-11-2015, 22:12
Qualcuno può provare con un modem vdsl?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza i dati, ci fai ben poco con il modem VDSL

Foschi
12-11-2015, 22:15
Usa quelli di telecom


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gius01
12-11-2015, 22:31
Usa quelli di telecom


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che comunque, nonostante gli apparati possano coincidere (fino a un certo punto), i metodi di accesso siano diversi. Non credo proprio che, mettendo su un Fritz e accedendo con aliceadsl/aliceadsl si possa navigare con Vodafone

Spider550
12-11-2015, 22:32
la vsr gestisci fino a 8 dispositivi tra lan e wifi?
con il router in cascata si supera questa limitazione?

matteo85
12-11-2015, 23:03
Senza i dati, ci fai ben poco con il modem VDSL

Va anche in VDSL. Non ho mai avuto una VSR configurata per la Fibra, quindi non si i settaggi

fillobotto
12-11-2015, 23:21
Al momento è attiva da 2 giorni e un'ora, senza aver mai cambiato IP. Si è riavviata una sola volta ma poco dopo che era stata installata, spero si tratti solo di un assestamento post-installazione

gius01
12-11-2015, 23:57
Va anche in VDSL. Non ho mai avuto una VSR configurata per la Fibra, quindi non si i settaggi
Però penso che, per il bene comune, potresti non dico recuperare i dati a ogni utente, ma almeno spiegargli come fare (se è procedura fatta "in casa" senza interventi di software di gestione "dall'alto"). Tanto, se te lo tieni per te, non ne ricavi nulla, ma crei solo tanto rodimento per quanti vorrebbero togliere di mezzo la VSR. Con questo non voglio attaccarti o offenderti, sto facendo pura constatazione in modo tranquillo

matteo85
13-11-2015, 00:00
Non è immediato, non ci sono user e pass, ma bisogna creare un firmware apposito per poter utilizzare dei tag personalizzati nel protocollo PPPoE.

Foschi
13-11-2015, 07:12
Non è immediato, non ci sono user e pass, ma bisogna creare un firmware apposito per poter utilizzare dei tag personalizzati nel protocollo PPPoE.


Apri un thread con un mini guida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo85
13-11-2015, 10:13
Apri un thread con un mini guida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bisogna comprare un modem con chipset Lantiq (i Broadcom non sono affatto buoni) tipo il TP-Link W8970, aprirlo, saldare i 3 PIN della porta TTL:

https://wiki.openwrt.org/_media/media/tplink/td-w8970/td-w8970_serial-jtag.jpg

Comprare un adattatore USB->TTL tipo questo http://www.amazon.it/dp/B00K67UOA8
collegare i pin invertendo TX e RX per avere accesso alla seriale (al prompt di u-boot premere 't' per bloccarlo)

dopodichè compilare OpenWrt da master (le release binarie non hanno le patch necessarie) tramite git:
git clone git://git.openwrt.org/openwrt.git
configurare il firmware con
make menuconfig
avendo cura di selezionare VRX200 come target
compilare con "make", dopo un'oretta circa troveremo i files pronti in bin/lantiq/

avviate un server TFTPD sul computer (io uso atftpd ma potete usare quello che volete),
andare nel prompt seriale di prima, e digitate nella seriale del modem:
tftpboot 80800000 openwrt-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade.image
sf erase 20000 7a0000
sf write ${fileaddr} 20000 ${filesize}
bootm
aspettate un paio di minuti per il boot, quando sarà partito editate la configurazione dell'ADSL/VDSL in /etc/config/network, riavviate, e navigate senza la VSR

Spider550
13-11-2015, 10:17
la vsr gestisci fino a 8 dispositivi tra lan e wifi?
con il router in cascata si supera questa limitazione?

Nessuno?

PsychoWood
13-11-2015, 10:28
Nessuno?

8 mi sembrano davvero pochi...
Io cmq ho un router in cascata e ovviamente il problema non c'è, per la VSR c'è un solo device collegato.

PsychoWood
13-11-2015, 11:30
EDIT: Sbagliato thread.

frder
13-11-2015, 13:47
Nessuno?
Ma dove l'hai letto che la VSR gestisce solo 8 apparati?

a casa mia sono collegati: 1 notebook, 1 desktop, 2 smartphone, 2 tablet, PS3,
Tv, decoder digitale terrestre, stampante wireless ed ogni tanto smartphone/tablet degli amici di mia figlia.

Certo non sono collegati mai tutti insieme, ma fino ad adesso nessun problema.

francesco

Bartsimpson
13-11-2015, 14:08
Anche a me piacerebbe sapere se la VSR ha questo limite perchè non l'avevo letto da nessuna parte e, se davvero fosse così, mi sembrerebbe una porcheria assurda da parte di Vodafone

RedSky
13-11-2015, 15:03
L'accesso remoto io lo ho disabilitato. Ora lo abilito e vediamo se ho tanta disconnessioni. Il momento è attiva da 24 ore esatte.

Come ti sta andando? A me a quanto pare, sono totalmente sparite ed è tornato come prima (mai una micro disconnesione o una perdita di portante in 28gg di collegamento)

Ora è da 3 giorni e poco più che ho resettato e rimesso la gestione da remoto attiva

Stato Internet
ModalitàVDSLConnesso da3 giorni, 8 ore

Spider550
13-11-2015, 15:37
Ma dove l'hai letto che la VSR gestisce solo 8 apparati?

a casa mia sono collegati: 1 notebook, 1 desktop, 2 smartphone, 2 tablet, PS3,
Tv, decoder digitale terrestre, stampante wireless ed ogni tanto smartphone/tablet degli amici di mia figlia.

Certo non sono collegati mai tutti insieme, ma fino ad adesso nessun problema.

francesco

me lo disse l'operatrice vodafone
In effetti ho provato a collegare un nono dispositivo e non va :O

Spider550
13-11-2015, 15:38
collegando un secondo router in cascata come da guida, ma lasciando attivo il firewall in entrambi e anche il wifi ci sono problemi?
Naturalmente avrei una lan in 192.168.0 e una in 192.168.1

Foschi
13-11-2015, 15:48
Bisogna comprare un modem con chipset Lantiq (i Broadcom non sono affatto buoni) tipo il TP-Link W8970, aprirlo, saldare i 3 PIN della porta TTL:

Comprare un adattatore USB->TTL tipo questo http://www.amazon.it/dp/B00K67UOA8
collegare i pin invertendo TX e RX per avere accesso alla seriale (al prompt di u-boot premere 't' per bloccarlo)

dopodichè compilare OpenWrt da master (le release binarie non hanno le patch necessarie) tramite git:
git clone git://git.openwrt.org/openwrt.git
configurare il firmware con
make menuconfig
avendo cura di selezionare VRX200 come target
compilare con "make", dopo un'oretta circa troveremo i files pronti in bin/lantiq/

avviate un server TFTPD sul computer (io uso atftpd ma potete usare quello che volete),
andare nel prompt seriale di prima, e digitate nella seriale del modem:
tftpboot 80800000 openwrt-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade.image
sf erase 20000 7a0000
sf write ${fileaddr} 20000 ${filesize}
bootm
aspettate un paio di minuti per il boot, quando sarà partito editate la configurazione dell'ADSL/VDSL in /etc/config/network, riavviate, e navigate senza la VSR

la fonte?

matteo85
13-11-2015, 15:50
la fonte?

Io

Bilbo
13-11-2015, 16:02
Come ti sta andando? A me a quanto pare, sono totalmente sparite ed è tornato come prima (mai una micro disconnesione o una perdita di portante in 28gg di collegamento)

Ora è da 3 giorni e poco più che ho resettato e rimesso la gestione da remoto attiva

Disconnessione avvenuta 4 ore fa dopo 2 giorni e 1 ore

RedSky
13-11-2015, 21:50
Comunque in Germania Vodafone dà la possibilità di collegarsi con il Fritzbox:
https://zuhauseplus.vodafone.de/internet-telefon/dsl/internet-phone-100.html?vonr=97498550

mmm non è che i vicini tedeschi (su qualche forum magari) hanno le dritte per usare il fritzbox anche in italia?

Bartsimpson
13-11-2015, 22:07
Comunque in Germania Vodafone dà la possibilità di collegarsi con il Fritzbox:
https://zuhauseplus.vodafone.de/internet-telefon/dsl/internet-phone-100.html?vonr=97498550

mmm non è che i vicini tedeschi (su qualche forum magari) hanno le dritte per usare il fritzbox anche in italia?

Di sicuro questo indica che è fattibile anche per la nostra Vdsl... Bene :D

fillobotto
13-11-2015, 22:54
me lo disse l'operatrice vodafone
In effetti ho provato a collegare un nono dispositivo e non va :O

A me dissero 50 o 60

Per la guida di Matteo, ho proprio quel modello di TP-Link nell'armadio di fianco a me, ma saldature? Meglio di no :nonsifa:

Foschi
14-11-2015, 00:28
I vicini tedeschi di simile hanno solo il nome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

woody4165
14-11-2015, 14:14
Ciao a tutti
VF offre la possibilità del port forwarding di apparati tramite no-ip.com o similari?
Eventualmente, mettendo un router in cascata è possibile far fare il port fw a quest'ultimo?

Grazie

Dave83
14-11-2015, 16:42
Comunque in Germania Vodafone dà la possibilità di collegarsi con il Fritzbox:
https://zuhauseplus.vodafone.de/internet-telefon/dsl/internet-phone-100.html?vonr=97498550

mmm non è che i vicini tedeschi (su qualche forum magari) hanno le dritte per usare il fritzbox anche in italia?

Bisogna sempre vedere se la Fritzbox venduta da Vodafone non ha un firmware custom. In quel caso saremo punto e a capo.

romansnake
14-11-2015, 18:34
A parte la separazione delle reti e il codice per rimuovere il prefisso Vodafone-, è possibile disabilitare del tutto la rete a 5GHz? Ho provato a cercare nel menu ma non ho trovato nulla

Mandrake01
15-11-2015, 09:49
Ciao, ho la vsr da diverso tempo ed ho sempre avuto la sensazione che il Wi-Fi ogni tanto si disconnette, non la linea, solo la vsr dai dispositivi. È più di un sospetto in quanto durante lo streaming tra portatile e chromecast usando plex e bubbleupnp ogni tanto la trasmissione si pianta!<br />
Domanda 1) è un problema che posso risolvere?<br />
Domanda 2) esiste un software che mi dia un resoconto dell'andamento del Wi-Fi durante la giornata?<br />
Grazie mille a tutti.

Foschi
15-11-2015, 09:52
Ciao, ho la vsr da diverso tempo ed ho sempre avuto la sensazione che il Wi-Fi ogni tanto si disconnette, non la linea, solo la vsr dai dispositivi. È più di un sospetto in quanto durante lo streaming tra portatile e chromecast usando plex e bubbleupnp ogni tanto la trasmissione si pianta!<br />
Domanda 1) è un problema che posso risolvere?<br />
Domanda 2) esiste un software che mi dia un resoconto dell'andamento del Wi-Fi durante la giornata?<br />
Grazie mille a tutti.


Si è una sensazione nota un po' a tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
15-11-2015, 09:53
A parte la separazione delle reti e il codice per rimuovere il prefisso Vodafone-, è possibile disabilitare del tutto la rete a 5GHz? Ho provato a cercare nel menu ma non ho trovato nulla


No


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
15-11-2015, 09:53
Ciao a tutti
VF offre la possibilità del port forwarding di apparati tramite no-ip.com o similari?
Eventualmente, mettendo un router in cascata è possibile far fare il port fw a quest'ultimo?

Grazie


Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ziosante73
15-11-2015, 11:15
Salve a tutti, sarei intenzionato a passare a Vodafone e lasciare telecom, ho una domanda per quanto riguarda la fonia fissa, ma i telefoni devono essere collegati all vsr e non al doppino di casa? Grazie

Shub
15-11-2015, 11:53
Salve a tutti, sarei intenzionato a passare a Vodafone e lasciare telecom, ho una domanda per quanto riguarda la fonia fissa, ma i telefoni devono essere collegati all vsr e non al doppino di casa? Grazie

Esatto (almeno con FTTH).

fillobotto
15-11-2015, 12:02
Salve a tutti, sarei intenzionato a passare a Vodafone e lasciare telecom, ho una domanda per quanto riguarda la fonia fissa, ma i telefoni devono essere collegati all vsr e non al doppino di casa? Grazie

Si ma puoi tranquillamente farti ribaltare le prese dal tecnico in modo da poter utilizzare il doppino normalmente per il telefono. E' incluso nell'intervento, basta solo avvertirlo.

ziosante73
15-11-2015, 12:58
A ok basta avvertite il tecnico grazie.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Bilbo
15-11-2015, 13:20
Ciao, ho la vsr da diverso tempo ed ho sempre avuto la sensazione che il Wi-Fi ogni tanto si disconnette, non la linea, solo la vsr dai dispositivi. È più di un sospetto in quanto durante lo streaming tra portatile e chromecast usando plex e bubbleupnp ogni tanto la trasmissione si pianta!<br />
Domanda 1) è un problema che posso risolvere?<br />
Domanda 2) esiste un software che mi dia un resoconto dell'andamento del Wi-Fi durante la giornata?<br />
Grazie mille a tutti.

col chromecast mai successo, e lo uso ore ed ore....

matteo85
15-11-2015, 13:30
Comunque in Germania Vodafone dà la possibilità di collegarsi con il Fritzbox:
https://zuhauseplus.vodafone.de/internet-telefon/dsl/internet-phone-100.html?vonr=97498550

mmm non è che i vicini tedeschi (su qualche forum magari) hanno le dritte per usare il fritzbox anche in italia?

Collegato con successo il tp-link W8970 su VDSL2 tedesca.
La rete è molto diversa ma si riesce, invece di tirare su una PPPoE con un tag custom bisogna usare un tag VLAN apposito, cmq si può sia su ADSL/VDSL italiane che su VDSL tedesche.

matteo85
15-11-2015, 13:57
Disconnessione avvenuta 4 ore fa dopo 2 giorni e 1 ore

Seriamente non riuscite ad arrivare nemmeno ad una settimana? :eek:
Io sono connesso da un mese
root@modem:~# /etc/init.d/dsl_control status
Chipset: Lantiq-VRx Unknown
Line State: UP [0x801: showtime_tc_sync]
Data Rate: 16.380 Mb/s / 636 Kb/s
Line Attenuation: 17.3dB / 7.7dB
Noise Margin: 7.2dB / 18.2dB
Line Uptime: 31d 16h 54m 46s

matteo85
15-11-2015, 13:59
Qualcuno è riuscito ad arrivare ai 1300 mbps wifi ac teorici della Vodafone Station o giù di li? Io con il Surface che supporta l'ac sto sui 860 mbps connesso in 5 GHz.

Come fai ad andare a 1300 se la Wi-Fi del surface è da 867 Mbit? :D

amd-novello
15-11-2015, 14:10
Seriamente non riuscite ad arrivare nemmeno ad una settimana? :eek:

2 giorni, 14 ore:cry: :cry:

JimThend
15-11-2015, 15:06
2 giorni, 14 ore:cry: :cry:

Max 54 ore .. :mad: :mad:

Se fossi sicuro che con un router in cascata si risolvesse il problema , acquisterei subito un Asus DSL AC68u

Ho notato anche che l’ip assegnato non sempre corrisponde alla mia città/regione .. ora ho un ip lombardo su mio.ip.it e laziale su speedtest.net, è normale ?? :confused: :confused:

fillobotto
15-11-2015, 15:10
Max 54 ore .. :mad: :mad:

Se fossi sicuro che con un router in cascata si risolvesse il problema , acquisterei subito un Asus DSL AC68u

Ho notato anche che l’ip assegnato non sempre corrisponde alla mia città/regione .. ora ho un ip lombardo su mio.ip.it e laziale su speedtest.net, è normale ?? :confused: :confused:

Idem, sono a Bologna ma mi segna in Veneto con l'IP attuale

matteo85
15-11-2015, 15:19
Max 54 ore .. :mad: :mad:

Se fossi sicuro che con un router in cascata si risolvesse il problema , acquisterei subito un Asus DSL AC68u

Ho notato anche che l’ip assegnato non sempre corrisponde alla mia città/regione .. ora ho un ip lombardo su mio.ip.it e laziale su speedtest.net, è normale ?? :confused: :confused:

Scusa se attacchi un router in cascata ma il problema è la WAN, come credi di risolvere dato che è la station che si collega ad internet?

JimThend
15-11-2015, 15:39
Idem, sono a Bologna ma mi segna in Veneto con l'IP attuale

Ma è normale non assegnare l’ip geolocalizzato correttamente ??? ..

Scusa se attacchi un router in cascata ma il problema è la WAN, come credi di risolvere dato che è la station che si collega ad internet?

Io vorrei sapere se il problema delle disconnessioni sono dovute alla linea scadente o per colpa del router cesso che Vodafone ci obbliga ad usare ..

Se il problema è la linea non ci possiamo fare nulla .. con la speranza di un futuro miglioramento
Se il problema è la Vodafone station le disconnessioni si dovrebbero eliminare con un nuovo router .. in prima pagina credo ci sia una guida , sbaglio ?? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42797709&postcount=3

amd-novello
15-11-2015, 15:42
Scusa se attacchi un router in cascata ma il problema è la WAN, come credi di risolvere dato che è la station che si collega ad internet?

non si sa quale sia il problema

Bilbo
15-11-2015, 15:44
si se se disconnssini fossero tra vsr e utenza, ma se sono tra vsr e centrale (come effettivamente sono) mettere un router in cascate non sorbirebbe alcun effetto.-

Pc <-->vsr<-x->centrale

Pc<--> Router<-->vsr<-x->centrale

JimThend
15-11-2015, 15:50
si se se disconnssini fossero tra vsr e utenza, ma se sono tra vsr e centrale (come effettivamente sono) mettere un router in cascate non sorbirebbe alcun effetto.-

Pc <-->vsr<-x->centrale

Pc<--> Router<-->vsr<-x->centrale

Quindi è la linea ?? :cry: :cry: posso sapere chi offre la fibra più stabile .. o tutte soffrono di disconnessioni giornaliere ??

matteo85
15-11-2015, 15:51
si se se disconnssini fossero tra vsr e utenza, ma se sono tra vsr e centrale (come effettivamente sono) mettere un router in cascate non sorbirebbe alcun effetto.-

Pc <-->vsr<-x->centrale

Pc<--> Router<-->vsr<-x->centrale

E questo spiegherebbe perchè io senza station sono connesso da un mese:

Pc <--> tp-link <--> centrale

Bilbo
15-11-2015, 15:54
ne sono convintissimo, prima del cambio del firmware ero connesso 10 giorni continui...

woody4165
15-11-2015, 16:25
Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nel senso che si può fare sia con la VSR che con un router in cascata? Anche solo con il router in cascata?

Thanks

matteo85
15-11-2015, 16:35
Nel senso che si può fare sia con la VSR che con un router in cascata? Anche solo con il router in cascata?

Thanks

Nessuna cascata, SOLO un router, e la Station nel cassetto

Herbie_53
15-11-2015, 17:22
Seriamente non riuscite ad arrivare nemmeno ad una settimana? :eek:

A me va peggio... ogni 2-3 giorni mi si riavvia proprio la Vodafone Station... ovvero si spengono tutte le luci e nel giro di 2-3 minuti sono nuovamente connesso.. Mi succede spesso quando ritorna qualcuno a casa e quindi si connette qualche nuovo dispositivo. Per me è proprio un difetto software magari proprio nel DHCP server.
Inoltre mi succede spesso che i dispositivi wifi non comunichino bene con quelli via lan. (VSR ricevuta 2 mesi fa ed aggiornato all'ultima versione)

Una cosa davvero assurda. E' vero che ho in media una decina (forse anche più) dispositivi connessi... però se li gestiva il mio vecchio modem telecom modificato AGPWI, non vedo perchè non debba reggerli un dispositivo che è uscito un anno fa. Fortunatamente non gioco troppo online e in questo periodo non ho esigenza di rimanere connesso in remoto per diverse ore ininterrottamente, ma resta davvero una cosa assurda, soprattutto per il fatto che non posso sostituirla con un modem di mia proprietà.

Secondo me dovrebbero pubblicare i dati di connessione pubblicamente ma dare il supporto ufficiale solo con Vodafone Station. Così farebbero felici sia gli utenti "PRO" sia gli utenti medi ed in più si toglierebbero dalle scatole tutte quelle persone che per fare i "cool" comprano i modem al centro commerciale perchè è ultra-mega-wifi e passano le ore al centralino perchè non sanno cosa stanno facendo :doh:

Ma questa è solo una mia idea che molto probabilmente rimarrà una vana speranza... :rolleyes:

Dave83
15-11-2015, 17:53
Ma è normale che una VPN PPTP tra 2 VSR, entrambe in fibra 300/20 e tra l'altro distanti solo circa un KM, il trasferimento di file sia praticamente inutilizzabile.
Ho provato dalla VPN Client a collegarmi su un HDD collegato alla VSR che fa da Host VPN, e la velocità di trasferimento era ridicola (qualche decina di kB/s).

Inoltre capita che la VSR Client si ritrovi scollegata dalla VPN e mi tocca disattivarla lato client e poi riattivarla per farlo collegare.

Airluck
15-11-2015, 17:53
Nessuna cascata, SOLO un router, e la Station nel cassetto

Anche per la VDSL hai dovuto fare modifiche hardware al router?

romansnake
15-11-2015, 18:30
No


Grazie! Avevo rigirato il menu già un milione di volte per conto di un amico, stava diventando una questione di principio.

A questo punto lascio le reti separate e bon :)

matteo85
15-11-2015, 18:45
Anche per la VDSL hai dovuto fare modifiche hardware al router?

Si, la saldatura dei pin è sempre necessaria

matteo85
15-11-2015, 18:47
A me va peggio... ogni 2-3 giorni mi si riavvia proprio la Vodafone Station... ovvero si spengono tutte le luci e nel giro di 2-3 minuti sono nuovamente connesso.. Mi succede spesso quando ritorna qualcuno a casa e quindi si connette qualche nuovo dispositivo. Per me è proprio un difetto software magari proprio nel DHCP server.
Inoltre mi succede spesso che i dispositivi wifi non comunichino bene con quelli via lan. (VSR ricevuta 2 mesi fa ed aggiornato all'ultima versione)

Una cosa davvero assurda. E' vero che ho in media una decina (forse anche più) dispositivi connessi... però se li gestiva il mio vecchio modem telecom modificato AGPWI, non vedo perchè non debba reggerli un dispositivo che è uscito un anno fa. Fortunatamente non gioco troppo online e in questo periodo non ho esigenza di rimanere connesso in remoto per diverse ore ininterrottamente, ma resta davvero una cosa assurda, soprattutto per il fatto che non posso sostituirla con un modem di mia proprietà.

Secondo me dovrebbero pubblicare i dati di connessione pubblicamente ma dare il supporto ufficiale solo con Vodafone Station. Così farebbero felici sia gli utenti "PRO" sia gli utenti medi ed in più si toglierebbero dalle scatole tutte quelle persone che per fare i "cool" comprano i modem al centro commerciale perchè è ultra-mega-wifi e passano le ore al centralino perchè non sanno cosa stanno facendo :doh:

Ma questa è solo una mia idea che molto probabilmente rimarrà una vana speranza... :rolleyes:

In realtà anche sapendo i parametri di connessione, che tra l'altro vengono ignorati, non riusciresti a connetterti perché c'è sempre quel fatto del tag PPPoE da gestire come faccio io

alexmarines
15-11-2015, 19:17
Ragazzi scusate ma solo io non soffro di queste disconnessioni??
Connesso da 15 gg e 22 ore

woody4165
15-11-2015, 19:35
Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nessuna cascata, SOLO un router, e la Station nel cassetto

Si, ma quali sono i parametri di configurazione di un Fritz 7360 per sostituire la VSR su linea VDSL, anche se eventualmente non potrò utilizzare la linea voce?

Letto ora gli ultimi messaggi, quindi ci sono da fare modifiche hw e modifiche al fw per poter sostituire la VSR.

Non per me, preferisco gestire in cascata se possibile...

matteo85
15-11-2015, 19:58
Si, ma quali sono i parametri di configurazione di un Fritz 7360 per sostituire la VSR su linea VDSL, anche se eventualmente non potrò utilizzare la linea voce?

Letto ora gli ultimi messaggi, quindi ci sono da fare modifiche hw e modifiche al fw per poter sostituire la VSR.

Non per me, preferisco gestire in cascata se possibile...

Si, modifiche HW, ma non alla Station, al tp-link

fillobotto
15-11-2015, 21:16
Si, modifiche HW, ma non alla Station, al tp-link

Se esistessero passaggi un pelo più dettagliati, sarei disposto a sacrificare il mio TPLink che tanto è nel cassetto. Purtroppo non ho nemmeno un saldatore

matteo85
15-11-2015, 21:22
Se esistessero passaggi un pelo più dettagliati, sarei disposto a sacrificare il mio TPLink che tanto è nel cassetto. Purtroppo non ho nemmeno un saldatore

L'ho spiegato qui:

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43061487&postcount=880

Herbie_53
15-11-2015, 21:25
Bisogna comprare un modem con chipset Lantiq (i Broadcom non sono affatto buoni) tipo il TP-Link W8970, aprirlo, saldare i 3 PIN della porta TTL [...]

Collegato con successo il tp-link W8970 su VDSL2 tedesca.
La rete è molto diversa ma si riesce, invece di tirare su una PPPoE con un tag custom bisogna usare un tag VLAN apposito, cmq si può sia su ADSL/VDSL italiane che su VDSL tedesche.

Cavolo, una settimana che studio di più e vengo di meno sul forum, e arrivano queste notizione!?

Esaltazioni a parte, sono in grado di fare tutto ciò che hai scritto, ma:
1) riesco a procurarmi un tp-link w8970 facilmente per i test, ma probabilmente devo restituirlo come era prima (software). Per caso sai se la procedura di restore descritta nel sito di openwrt funziona o no? O magari basta semplicemente riusare il firmware originale?
2) Ho giocato a lungo su openwrt per quanto riguarda reti sin dai tempi della fonera, ma ora sono un po' arrugginito (nel senso che non mi ricordo a memoria i comandi precisi per configurare le reti via terminale) e soprattutto non ho mai usato openwrt con xDSL. Quindi saresti in grado di dirmi il tag VLAN per il VDSL di cui parli?

Se mi dici si ad entrambe le domande, nel giro di qualche giorno mi procuro il tp-link ;)

P.s. ma quindi la configurazione è la stessa sia per le ADSL che per le VDSL Vodafone italiane?
Grazie

matteo85
15-11-2015, 21:50
Cavolo, una settimana che studio di più e vengo di meno sul forum, e arrivano queste notizione!?

Esaltazioni a parte, sono in grado di fare tutto ciò che hai scritto, ma:
1) riesco a procurarmi un tp-link w8970 facilmente per i test, ma probabilmente devo restituirlo come era prima (software). Per caso sai se la procedura di restore descritta nel sito di openwrt funziona o no? O magari basta semplicemente riusare il firmware originale?
2) Ho giocato a lungo su openwrt per quanto riguarda reti sin dai tempi della fonera, ma ora sono un po' arrugginito (nel senso che non mi ricordo a memoria i comandi precisi per configurare le reti via terminale) e soprattutto non ho mai usato openwrt con xDSL. Quindi saresti in grado di dirmi il tag VLAN per il VDSL di cui parli?

Se mi dici si ad entrambe le domande, nel giro di qualche giorno mi procuro il tp-link ;)

P.s. ma quindi la configurazione è la stessa sia per le ADSL che per le VDSL Vodafone italiane?
Grazie

1) Dovrebbe funzionare, ma io non sono mai tornato al firmware originale, perchè con quello la WiFi va solo a 300 mbit.
2) Non facciamo confusione, il tag VLAN serve per collegarsi alle VLAN tedesche, in Italia ci vuole il tag PPPoE, ho aggiunto il supporto a tale tag in OpenWrt nella versione 43241 ;)

Ecco una "demo" della linea funzionante, come vedi non trollo :P

http://i.imgur.com/348bld3.png

fillobotto
15-11-2015, 21:58
1) Dovrebbe funzionare, ma io non sono mai tornato al firmware originale, perchè con quello la WiFi va solo a 300 mbit.
2) Non facciamo confusione, il tag VLAN serve per collegarsi alle VLAN tedesche, in Italia ci vuole il tag PPPoE, ho aggiunto il supporto a tale tag in OpenWrt nella versione 43241 ;)

Ecco una "demo" della linea funzionante, come vedi non trollo :P

http://i.imgur.com/348bld3.png

Capisco, avevo visto il post, c'è chi non conosce Git, chi non sa cosa sia un server TFTPD o di come mandare i comandi ad un seriale.
Io non sono uno sprovveduto, anzi, però mi occupo di tutt'altro ramo, quindi non è alla mia portata.

Herbie_53
15-11-2015, 22:51
1) Dovrebbe funzionare, ma io non sono mai tornato al firmware originale, perchè con quello la WiFi va solo a 300 mbit.
2) Non facciamo confusione, il tag VLAN serve per collegarsi alle VLAN tedesche, in Italia ci vuole il tag PPPoE, ho aggiunto il supporto a tale tag in OpenWrt nella versione 43241 ;)

Ecco una "demo" della linea funzionante, come vedi non trollo :P

http://i.imgur.com/348bld3.png

Grazie per la rapida risposta! :)

Non ho mai pensato mi stessi trollando, anzi ero solo curioso di sapere come funzionasse la linea Vodafone. Ho visto il tuo commit e ho cercato in giro cosa fosse quel dannato tag e l'ho trovato. Tuttavia non conoscendo il c alla perfezione, non ho ancora capito se il valore lo devo scrivere io manualmente (e quindi va ricavato in qualche modo dalla vsr) oppure se lo scambiano automaticamente durante la sincronizzazione.

A quanto pare, leggendo direttamente sull'rfc, sembra che lo possiamo scegliere noi (host), però effettivamente non so se Voda esegue qualche verifica su di esso:

0x0103 Host-Uniq

This TAG is used by a Host to uniquely associate an Access
Concentrator response (PADO or PADS) to a particular Host request
(PADI or PADR). The TAG_VALUE is binary data of any value and
length that the Host chooses. It is not interpreted by the Access
Concentrator. The Host MAY include a Host-Uniq TAG in a PADI or
PADR. If the Access Concentrator receives this TAG, it MUST
include the TAG unmodified in the associated PADO or PADS
response.

Grazie ancora per la disponibilità.

Shub
15-11-2015, 23:04
Collegato con successo il tp-link W8970 su VDSL2 tedesca.
La rete è molto diversa ma si riesce, invece di tirare su una PPPoE con un tag custom bisogna usare un tag VLAN apposito, cmq si può sia su ADSL/VDSL italiane che su VDSL tedesche.

Ciao, ma qualcosa di simile per chi ha la VSR per la fibra esiste?

matteo85
15-11-2015, 23:18
Ciao, ma qualcosa di simile per chi ha la VSR per la fibra esiste?

Per quella in fibra è la stessa cosa, non cambia nulla

matteo85
15-11-2015, 23:21
Grazie per la rapida risposta! :)

Non ho mai pensato mi stessi trollando, anzi ero solo curioso di sapere come funzionasse la linea Vodafone. Ho visto il tuo commit e ho cercato in giro cosa fosse quel dannato tag e l'ho trovato. Tuttavia non conoscendo il c alla perfezione, non ho ancora capito se il valore lo devo scrivere io manualmente (e quindi va ricavato in qualche modo dalla vsr) oppure se lo scambiano automaticamente durante la sincronizzazione.

A quanto pare, leggendo direttamente sull'rfc, sembra che lo possiamo scegliere noi (host), però effettivamente non so se Voda esegue qualche verifica su di esso:

0x0103 Host-Uniq

This TAG is used by a Host to uniquely associate an Access
Concentrator response (PADO or PADS) to a particular Host request
(PADI or PADR). The TAG_VALUE is binary data of any value and
length that the Host chooses. It is not interpreted by the Access
Concentrator. The Host MAY include a Host-Uniq TAG in a PADI or
PADR. If the Access Concentrator receives this TAG, it MUST
include the TAG unmodified in the associated PADO or PADS
response.

Grazie ancora per la disponibilità.

Il tag PPPoE serve ad identificare la sessione PPP, dato che su un link ethernet puoi avviare più di una sessione.
Vodafone controlla che il tag sia formalmente valido, certo.

Shub
16-11-2015, 03:23
Per quella in fibra è la stessa cosa, non cambia nulla

Ma che modello "generico" si dovrebbe comprare per flashare poi openwrt? L'equivalente del tplink per la vdsl, insomma.

Herbie_53
16-11-2015, 03:56
Il tag PPPoE serve ad identificare la sessione PPP, dato che su un link ethernet puoi avviare più di una sessione.
Vodafone controlla che il tag sia formalmente valido, certo.

Ho letto ciò che avevi scritto prima dell'edit ma non ho potuto risponderti al volo... :cool: ha funzionato la tua idea? Comunque in giro per la rete se ne trovano.. ;) E' un codice alfanumerico da 15 cifre. Comunque a meno che non funzioni al primo colpo, tramite brute-force ci si impiegherebbe una vita a provare tutte le combinazioni (sempre che la lunghezza del tag sia quella). Sarebbe tutto molto più facile se avessimo un dump via wireshark dell'instaurazione della connessione....

matteo85
16-11-2015, 09:49
Ho letto ciò che avevi scritto prima dell'edit ma non ho potuto risponderti al volo... :cool: ha funzionato la tua idea? Comunque in giro per la rete se ne trovano.. ;) E' un codice alfanumerico da 15 cifre. Comunque a meno che non funzioni al primo colpo, tramite brute-force ci si impiegherebbe una vita a provare tutte le combinazioni (sempre che la lunghezza del tag sia quella). Sarebbe tutto molto più facile se avessimo un dump via wireshark dell'instaurazione della connessione....

Il tag è il serial number della station

matteo85
16-11-2015, 09:50
Ma che modello "generico" si dovrebbe comprare per flashare poi openwrt? L'equivalente del tplink per la vdsl, insomma.

Per la fibra io utilizzo un APU (http://pcengines.ch/apu1d.htm)

amd-novello
16-11-2015, 09:55
Herbie benvenuto nel club lol
Io in wifi ho solo ipad.
Ogni due o tre giorni anche a me si riavvia. Se tengo spento il nas dura anche una settimana o più.

Herbie_53
16-11-2015, 10:23
Il tag è il serial number della station

Corro a comprare un w8970 :eek:

matteo85
16-11-2015, 10:27
Corro a comprare un w8970 :eek:

Occhio che il v3 è Broadcom, non va bene. Quello buono è il v1, Lantiq

Herbie_53
16-11-2015, 10:34
Occhio che il v3 è Broadcom, non va bene. Quello buono è il v1, Lantiq

Si grazie! :) Avevo già spulciato bene bene la pagina di openwrt! ;-)

Ho cercato anche altri router con chip lantiq, ma il tplink è quello più facile da trovare ;-)

Se ci riusciamo tutto il forum te ne sará debitore! :-)

matteo85
16-11-2015, 10:54
Si grazie! :) Avevo già spulciato bene bene la pagina di openwrt! ;-)

Ho cercato anche altri router con chip lantiq, ma il tplink è quello più facile da trovare ;-)

Se ci riusciamo tutto il forum te ne sará debitore! :-)

Sono tanti quelli con hardware Lantiq, ma piuttosto che pagare 200 € un Fritzbox pago 40 € un tp-link, tanto sempre di un VRX200 si tratta :D

Spider550
16-11-2015, 12:22
ma il tplink 8970 non è solo adsl?

baiano05
16-11-2015, 14:02
Scusate, ma funge anche con il tp link 8980 ?

matteo85
16-11-2015, 14:24
ma il tplink 8970 non è solo adsl?

No, è anche VDSL2 e con Wi-Fi 802.11n 450 Mbit

matteo85
16-11-2015, 14:47
Scusate, ma funge anche con il tp link 8980 ?

Volendo si, ma ha una WiFi più scarsa del 8970

RedSky
16-11-2015, 15:54
Ragazzi scusate ma solo io non soffro di queste disconnessioni??
Connesso da 15 gg e 22 ore

siamo in due ^^ io da quando ho riattivato la gestione remota sulla vsr non ho più disconnessioni, prima che l'attivassi avevo alle spalle 28gg

ho due vodafone fibra attive, una utenza domestica e l'altra con p.iva ed entrambe non hanno nessun problema di disconnessione :boh:

baiano05
16-11-2015, 16:21
Volendo si, ma ha una WiFi più scarsa del 8970

Ottimo (dato che l'8980 ce l'ho in casa :-).
La procedura è la stessa?

Herbie_53
16-11-2015, 16:44
Sto compilando! ;)

Comunque oltre ad impostare il target specifico, c'era qualche modulo aggiuntivo da compilare come modulo?
Io lasciato tutto inalterato tranne l'aggiunta come moduli di ffmpeg e tvheadend.. visto che c'ero li ho compilati, magari mi serviranno in futuro! :D

Bilbo
16-11-2015, 16:54
siamo in due ^^ io da quando ho riattivato la gestione remota sulla vsr non ho più disconnessioni, prima che l'attivassi avevo alle spalle 28gg

ho due vodafone fibra attive, una utenza domestica e l'altra con p.iva ed entrambe non hanno nessun problema di disconnessione :boh:

Stamattina alla 10 sconnesso di nuovo.... poco più di 48 ore connesso.-

amd-novello
16-11-2015, 18:04
3 giorni, 18 ore

se arrivo a 4 gg festeggio con una birretta :D

Bilbo
16-11-2015, 18:30
3 giorni, 18 ore

se arrivo a 4 gg festeggio con una birretta :D


:cincin:

Airluck
16-11-2015, 18:36
siamo in due ^^ io da quando ho riattivato la gestione remota sulla vsr non ho più disconnessioni, prima che l'attivassi avevo alle spalle 28gg

ho due vodafone fibra attive, una utenza domestica e l'altra con p.iva ed entrambe non hanno nessun problema di disconnessione :boh:

Quindi ne tuo caso meglio attivare o disattivare la gestione remota?

Bilbo
16-11-2015, 20:57
Imho... non cambia assolutamente nulla....

RedSky
17-11-2015, 06:24
Quindi ne tuo caso meglio attivare o disattivare la gestione remota?

si nel mio caso sembra di si, sia a casa che in ufficio avevo disabilitato la gestione remota e dal giorno dopo sono cominciate le disconnessioni random 2/3 al giorno :boh:

guardando nei log di disconnessione (qualche pagina indietro, ma te lo riporto anche qui) ... sempre sempre e sempre così prima delle disconnessioni, ora con la gestione remota riattivata, non c'è più questo errore e non si disconnette più :boh: :

Nov 11 17:07:58 2015 Nov 11 17:07:58 2015 1 Web-Based Management information Login session id: EB60257E89A229DE, user: (null)
Nov 11 17:07:58 2015 Nov 11 17:07:58 2015 1 HTTP warning Bad login attempt
Nov 11 17:13:49 2015 Nov 11 17:13:49 2015 1 Web-Based Management information Login session id: C33726DBE0624251, user: (null)
Nov 11 17:13:49 2015 Nov 11 17:13:49 2015 1 HTTP warning Bad login attempt
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 PPP information Terminating connection due to lack of activity.
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 IGMP information mt_igmp_proxy_reconf:154: IGMP Proxy reconf: new lan interface: br0, ver 2
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 IGMP information mt_igmp_proxy_reconf:154: IGMP Proxy reconf: new lan interface: br2, ver 2
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 IGMP information igmp_snooping: br0: Adding multicast group 224.0.0.2 to port s_br0 vid 0
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 Hotplug information hotplug: net remove ipsec3
Nov 11 18:25:57 2015 Nov 11 18:25:57 2015 1 Disk Management information mt_disk_mng_hotplug_notify:701: Not interesting hot-plug event
Nov 11 18:25:58 2015 Nov 11 18:25:58 2015 1 LibJutil error sys_if_stats_reset failed for gsm0
Nov 11 18:25:58 2015 Nov 11 18:25:58 2015 1 3G error 3G: Failed to send AND_CFUN command
Nov 11 18:25:58 2015 Nov 11 18:25:58 2015 1 LibJutil error sys_if_stats_reset failed for cdc_ether0
Nov 11 18:26:00 2015 Nov 11 18:26:00 2015 1 PPP information PPPoE DISCONNECTED, signalling PPP

sulla vsr ho disattivato tutto:
wifi, gestione telefono via app, vodafone community, dlna,twonky, condivisione usb, luce di accensione e in cascata un altro router che fà tutto .. ho resettato le impostazioni di fabbrica e non ho ripristinato le impostazioni, ma rimesse da zero

alexmarines
17-11-2015, 08:34
Matteo scusa ma se uno monta il tuo router poi non può ricevere e fare telefonate!!
Scusa e come si fa???

Airluck
17-11-2015, 09:11
si nel mio caso sembra di si, sia a casa che in ufficio avevo disabilitato la gestione remota e dal giorno dopo sono cominciate le disconnessioni random 2/3 al giorno :boh:

guardando nei log di disconnessione (qualche pagina indietro, ma te lo riporto anche qui) ... sempre sempre e sempre così prima delle disconnessioni, ora con la gestione remota riattivata, non c'è più questo errore e non si disconnette più :boh: :



sulla vsr ho disattivato tutto:
wifi, gestione telefono via app, vodafone community, dlna,twonky, condivisione usb, luce di accensione e in cascata un altro router che fà tutto .. ho resettato le impostazioni di fabbrica e non ho ripristinato le impostazioni, ma rimesse da zero

Ok grazie
Sicuramente mettendo un router in cascata e non facendo fare nulla alla VSR la situazione migliora, il tuo esempio è di conforto

matteo85
17-11-2015, 09:32
Matteo scusa ma se uno monta il tuo router poi non può ricevere e fare telefonate!!
Scusa e come si fa???

Niente telefono, PACE!

amd-novello
17-11-2015, 13:32
perentorio :)

matteo85
17-11-2015, 13:47
Scherzi a parte, se dovessi divulgare i parametri SIP non vorrei che la gente cominci a chiamare facendo addebitare le telefonate agli altri :D

woody4165
17-11-2015, 17:06
Scherzi a parte, se dovessi divulgare i parametri SIP non vorrei che la gente cominci a chiamare facendo addebitare le telefonate agli altri :D
Quindi stai dicendo che non esiste una password per il Voip o cmq è molto "facile"... 😉

Herbie_53
18-11-2015, 05:18
Dopo una nottata passata a compilare, installare e provare, alzo bandiera bianca... purtroppo non ho abbastanza dati.
Sono riuscito ad impostare il tag pppoe che mancava (leggendo i sorgenti non è stato uno scherzo dato che non avevo mai visto come funzionava ppp) ed anche a sincronizzarmi (inizialmente a causa del driver vdsl evidentemente vecchio avevo questi valori ahah):
Data Rate: Down: 31.126 Mb/s / Up: 786 Kb/s
Line Attenuation (LATN): Down: 8.3dB / Up: 0.0dB
Signal Attenuation (SATN): Down: 8.5dB / Up: 0.0dB
Noise Margin (SNR): Down: 24.7dB / Up: -64.-1dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP): Down: -21.-6dB / Up: 9.7dB
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): Down: 0 b/s / Up: 0 b/s
Adesso invece ho questi dati:
Data Rate: Down: 31.173 Mb/s / Up: 3.144 Mb/s
Line Attenuation (LATN): Down: 8.1dB / Up: 8.8dB
Signal Attenuation (SATN): Down: 8.1dB / Up: 6.5dB
Noise Margin (SNR): Down: 25.6dB / Up: 26.5dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP): Down: -22.-3dB / Up: 12.2dB
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): Down: 91.122 Mb/s / Up: 25.879 Mb/s
I pacchetti PPPoE vengono inviati
Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 23
dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src .....
[service-name] [host-uniq .....]
ma poi va in timeout perchè non riceve proprio risposta e quindi non sono riuscito a connettermi.

Quindi ora c'è l'ennesima richiesta d'aiuto:
devo creare qualche atm bridge?
la vdsl va bene configurata così?
config vdsl 'dsl'
option annex 'b'
option firmware '/lib/firmware/vdsl.bin'
option tone 'bv'
option xfer_mode 'ptm'
l'interfaccia wan?

config interface 'wan'
option proto 'pppoe'
option macaddr '....'
option host_uniq '...'
option ipv6 '0'
option ifname 'ptm0'

Grazie ancora.

matteo85
18-11-2015, 11:35
Dopo una nottata passata a compilare, installare e provare, alzo bandiera bianca... purtroppo non ho abbastanza dati.
Sono riuscito ad impostare il tag pppoe che mancava (leggendo i sorgenti non è stato uno scherzo dato che non avevo mai visto come funzionava ppp) ed anche a sincronizzarmi (inizialmente a causa del driver vdsl evidentemente vecchio avevo questi valori ahah):
Data Rate: Down: 31.126 Mb/s / Up: 786 Kb/s
Line Attenuation (LATN): Down: 8.3dB / Up: 0.0dB
Signal Attenuation (SATN): Down: 8.5dB / Up: 0.0dB
Noise Margin (SNR): Down: 24.7dB / Up: -64.-1dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP): Down: -21.-6dB / Up: 9.7dB
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): Down: 0 b/s / Up: 0 b/s
Adesso invece ho questi dati:
Data Rate: Down: 31.173 Mb/s / Up: 3.144 Mb/s
Line Attenuation (LATN): Down: 8.1dB / Up: 8.8dB
Signal Attenuation (SATN): Down: 8.1dB / Up: 6.5dB
Noise Margin (SNR): Down: 25.6dB / Up: 26.5dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP): Down: -22.-3dB / Up: 12.2dB
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): Down: 91.122 Mb/s / Up: 25.879 Mb/s
I pacchetti PPPoE vengono inviati
Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 23
dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src .....
[service-name] [host-uniq .....]
ma poi va in timeout perchè non riceve proprio risposta e quindi non sono riuscito a connettermi.

Quindi ora c'è l'ennesima richiesta d'aiuto:
devo creare qualche atm bridge?
la vdsl va bene configurata così?
config vdsl 'dsl'
option annex 'b'
option firmware '/lib/firmware/vdsl.bin'
option tone 'bv'
option xfer_mode 'ptm'
l'interfaccia wan?

config interface 'wan'
option proto 'pppoe'
option macaddr '....'
option host_uniq '...'
option ipv6 '0'
option ifname 'ptm0'

Grazie ancora.

La VDSL2 non utilizza ATM, ma PTM, quindi tutto ciò che riguarda ATM non ti serve.
ANNEX B vuol dire che hai una linea tedesca, per fortuna sei in Italia e hai una linea di tipo A (vanno meglio perchè non hai il disturbo della ISDN)
La cosa importante è il campo host_uniq, che valore hai messo?

Herbie_53
18-11-2015, 12:20
La cosa importante è il campo host_uniq, che valore hai messo?

Ho convertito in esadecimale il seriale es:
ABC123
diventa
41424331323361
Non va fatto così?

albanation
18-11-2015, 12:23
Questa mattina alle 2.00 circa ho avuto la prima vera md da quando ho riacceso il wifi...
Connessione assente per una decina di secondi...icona di Windows che segnalava la mancanza di connessione..
VSR accesa regolarmente senza nessuna spia..tempo di connessione perfettamente uguale a quello di accensione..
e ip immutato...

Bilbo
18-11-2015, 12:40
Questa mattina alle 2.00 circa ho avuto la prima vera md da quando ho riacceso il wifi...
Connessione assente per una decina di secondi...icona di Windows che segnalava la mancanza di connessione..
VSR accesa regolarmente senza nessuna spia..tempo di connessione perfettamente uguale a quello di accensione..
e ip immutato...

sul wifi o sulla lan?

matteo85
18-11-2015, 13:30
Ho convertito in esadecimale il seriale es:
ABC123
diventa
41424331323361
Non va fatto così?

Si ma davanti ci devi mettere V-
Altra cosa, VPI e VCI quali hai messo?

dantess
18-11-2015, 13:37
ciao ragazzi, qualcuno di voi è riuscito a configurare l'xbox one aprendo completamente il nat??? dopo vari tentativi ho moderato....

Herbie_53
18-11-2015, 15:24
Si ma davanti ci devi mettere V-
Altra cosa, VPI e VCI quali hai messo?

Quindi devo convertire in esadecimale (dove il seriale è ABC123):
V-ABC123
che diventa
56 2d 41 42 43 31 32 33

vpi e vci non li sapevo, ieri sera avevo provato come per le adsl 8 e 35.. ma non so nemmeno se sono in vc o llc...

matteo85
18-11-2015, 17:12
Quindi devo convertire in esadecimale (dove il seriale è ABC123):
V-ABC123
che diventa
56 2d 41 42 43 31 32 33

vpi e vci non li sapevo, ieri sera avevo provato come per le adsl 8 e 35.. ma non so nemmeno se sono in vc o llc...

No scusa, D-SERIALE è l'username
host_uniq è il seriale in esadecimale come avevi fatto tu.

VPI e VCI non ci sono per le ADSL, e in ogni caso per l'ADSL sono 10 e 36

albanation
18-11-2015, 17:45
sul wifi o sulla lan?


Ero al pc per cui rigorosissimissimamente ethernet :D

albanation
18-11-2015, 17:52
Ragazzi scusate ma solo io non soffro di queste disconnessioni??
Connesso da 15 gg e 22 ore

Non devi basarti sul tempo di connessione...
Il più delle volte dopo una microdisconnessione il tempo di connessione rimane invariato..
Io stesso ho il tempo di connessione uguale a quello di accensione
pur avendo avuto una md..

Bilbo
18-11-2015, 18:02
Ero al pc per cui rigorosissimissimamente ethernet :D


grazie, allora ne ho notata una unica in 5 mesi, invece di disconnssioni... beh ho perso il conto.-

Herbie_53
18-11-2015, 18:23
No scusa, D-SERIALE è l'username
host_uniq è il seriale in esadecimale come avevi fatto tu.

VPI e VCI non ci sono per le ADSL, e in ogni caso per l'ADSL sono 10 e 36
Si scusami, ho provato 8 e 35 perchè erano quelli di tiscali... dopo 10 anni di permanenza mi erano entrati nella testa... ahah :D

Intendevi: "VPI e VCI non ci sono per le VDSL"?

Non c'è password per il pppoe?

Comunque per caso ho collegato il tp-link subito dopo la vodafone station e riesco a ricevere qualche pacchetto ma sono i padt (ovvero quelli per terminare la scoperta)

matteo85
18-11-2015, 21:07
Si scusami, ho provato 8 e 35 perchè erano quelli di tiscali... dopo 10 anni di permanenza mi erano entrati nella testa... ahah :D

Intendevi: "VPI e VCI non ci sono per le VDSL"?

Non c'è password per il pppoe?

Comunque per caso ho collegato il tp-link subito dopo la vodafone station e riesco a ricevere qualche pacchetto ma sono i padt (ovvero quelli per terminare la scoperta)

La.pass del pppoe mettila a caso, se non va poi te ne dico una

maxzava
18-11-2015, 22:08
un saluto a tutti sono appena passato a vodafone da fastweb mi è arrivata la vsr volevo sapere se c e ancora il problema di non poter cambiare l ssid vodafone oppure è stato risolto con gli ultimi aggiornamenti

amd-novello
18-11-2015, 22:15
leggi la prima pagina

comunque oggi ho spento il wifi per la prima volta

vediamo quando si resetta

maxzava
18-11-2015, 22:25
leggi la prima pagina

comunque oggi ho spento il wifi per la prima volta

vediamo quando si resetta

ho letto la prima pagina volevo solo sapere se con i nuovi firmware si poteva evitare la procedura via terminale

amd-novello
19-11-2015, 01:31
http://www.speedtest.net/my-result/i/1443907798

Per ora con ipad mi collego alla community di qualche mio vicino.

Non male come test 18/15 14ms lol meno ping della mia rete

RedSky
19-11-2015, 06:34
Stamattina alla 10 sconnesso di nuovo.... poco più di 48 ore connesso.-

per curiosità hai una vsr ADB o Huawei?

La butto lì, ma possibile che le disconnesioni siano dovuti a manutenzioni programmate/test da remoto delle colonnine in strada o in centrale?

Mi è venuta questa idea perchè ho 2 vdsl vodafone, una a casa e l'altra in ufficio nella stessa città, ma distanti ed esattamente entrambe questa notte hanno perso l'ip e ripreso l'attivivà minuto più minuto meno circa alle 00.30, mi pare una coincidenza troppo strana :wtf:

A casa ADB e in ufficio Huawei, entrambe tutto disattivato e router dietro a gestire il traffico

Io di microdisconnessioni non ne ho mai avute in 2 mesi, ma solo perdite di ip 3/4 forse (si disconnette il ppp e poi riprende subito e cambia l'ip)

amd-novello
19-11-2015, 08:59
anche secondo me centrano loro

per i riavvii è colpa della baracca

Bilbo
19-11-2015, 17:10
per curiosità hai una vsr ADB o Huawei?

La butto lì, ma possibile che le disconnesioni siano dovuti a manutenzioni programmate/test da remoto delle colonnine in strada o in centrale?

Mi è venuta questa idea perchè ho 2 vdsl vodafone, una a casa e l'altra in ufficio nella stessa città, ma distanti ed esattamente entrambe questa notte hanno perso l'ip e ripreso l'attivivà minuto più minuto meno circa alle 00.30, mi pare una coincidenza troppo strana :wtf:

A casa ADB e in ufficio Huawei, entrambe tutto disattivato e router dietro a gestire il traffico

Io di microdisconnessioni non ne ho mai avute in 2 mesi, ma solo perdite di ip 3/4 forse (si disconnette il ppp e poi riprende subito e cambia l'ip)

ADB

amd-novello
19-11-2015, 18:33
La Vodafone station revolution ha dei problemi-Bug oppure funziona bene?


Per ricevere e fare telefonate la Vodafone station revolution deve essere sempre accesa?

leggi le ultime 10 pagine


si

Dave83
19-11-2015, 23:04
Ho trovato un altro modo per far crashare la VSR.
Sono finalmente riuscito a creare una VPN Lan to Lan tra 2 VSR, semplicemente usando il protocollo IPSec.
Così i PC sotto le 2 VSR riescono a comunicare come se fossero sotto la stessa rete. Ho provato 3 volte a trasferire un file da un PC all'altro, e tutte e 3 le volte una delle 2 VSR (2 volte una e una volta l'altra) sono crashate dopo pochi secondi di trasferimento.

Questa VSR è una colabrodo.

@rack43:
la velocità è buona, chi ha la fibra 300 viaggia tranquillamente intorno i 290 Mega.
Per l'ADSL sinceramente cercherei (se esistono ancora e prezzo permettendo) operatori che ti permettano di installare un modem di terze parti.

Dave83
19-11-2015, 23:17
Qua sei OT, questo è solo il thread della VSR, non della linea Vodafone o dei paragoni.
Per la copertura questo link dovrebbe dirti se sei coperto direttamente da Vodafone o meno: http://gea.dsl.vodafone.it/all

lucter
20-11-2015, 11:58
Nessuno?

Dove l'hai letto che gestisce solo 8 device collegati ?
A me non sembra, tuttavia io ho in cascata 3 AP e non ho notato affatto questa limitazione neppure quando ancora usavo il WiFi della VSR.

Con i 3 AP in cascata, abitualmente ci sono oltre 10 device collegati senza problemi.

lucter
20-11-2015, 12:01
Io

Complimenti Matteo !

lucter
20-11-2015, 12:24
Ciao a tutti
VF offre la possibilità del port forwarding di apparati tramite no-ip.com o similari?
Eventualmente, mettendo un router in cascata è possibile far fare il port fw a quest'ultimo?

Grazie

No-Ip perfettamente funzionante, direttamente da apposito menu della VSR.
Ci vedo da remoto le mie 2 IPCAM, avendo inserito le loro rispettive porte.

lucter
20-11-2015, 12:28
A ok basta avvertite il tecnico grazie.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Che io sappia l'intervento di "Inversione" a cura Vodafone è a pagamento (70€-90€) ... se le prese telefoniche sono in parallelo è semplice fare la modifica da soli senza bisogno di avere alcuna conoscenza tecnica !!

Io l'ho fatto, funziona bene ... i telefoni collegati devono avere ciascuno il proprio filtro.

Cercate su google

gius01
20-11-2015, 12:34
Che io sappia l'intervento di "Inversione" a cura Vodafone è a pagamento (70€-90€) ... se le prese telefoniche sono in parallelo è semplice fare la modifica da soli senza bisogno di avere alcuna conoscenza tecnica !!

Io l'ho fatto, funziona bene ... i telefoni collegati devono avere ciascuno il proprio filtro.

Cercate su google
Così la linea va sotto zero. Si può fare anche in modo più pulito il sezionamento

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

vic_20
20-11-2015, 23:09
posso mettere la vsr che vorrei comprare da un privato al posto della vs2 che ho adesso?
con la vsr posso mettere i dns che voglio?
si puo' usare un modem normale al posto della vsr?
grazie.

gius01
21-11-2015, 00:49
posso mettere la vsr che vorrei comprare da un privato al posto della vs2 che ho adesso?
con la vsr posso mettere i dns che voglio?
si puo' usare un modem normale al posto della vsr?
grazie.
- Mi sembra che sia stato tolto il riconoscimento del seriale, ma non ne sono certo

- Basta disattivare l'opzione DNS sicuro e mettere i DNS che si vuole su ogni dispositivo

- È difficoltosa la procedura, ma la trovi spiegata da matteo85 pagine addietro

amd-novello
21-11-2015, 08:43
leggi la prima pagina

comunque oggi ho spento il wifi per la prima volta

vediamo quando si resetta

http://www.speedtest.net/my-result/i/1443907798

Per ora con ipad mi collego alla community di qualche mio vicino.

Non male come test 18/15 14ms lol meno ping della mia rete

3 giorni, 7 ore

incrocio le dita...

vic_20
21-11-2015, 09:42
- Mi sembra che sia stato tolto il riconoscimento del seriale, ma non ne sono certo

- Basta disattivare l'opzione DNS sicuro e mettere i DNS che si vuole su ogni dispositivo

- È difficoltosa la procedura, ma la trovi spiegata da matteo85 pagine addietro
fonte cc: confermo che posso mettere la vs2 o la vsr senza problemi.
grazie mille.

Bilbo
21-11-2015, 11:21
3 giorni, 7 ore

incrocio le dita...

3 giorni 17 ore. Ora ho spento l'accesso remoto

Ancient Mariner
21-11-2015, 12:18
Da qualche giorno ho problemi con il mio wifi. Ho la Vodafone Station Revolution con collegato il pc di mio papà tramite cavo ethernet.
Poi ho un altro pc fisso e il portatile collegati in wifi. Mai avuto problemi tranne ultimamente. Praticamente quando il computer collegato alla Station è connesso non mi si connettono più gli altri 2 in wifi. Continua a darmi rete non identificata.