PDA

View Full Version : [Aspettando] Mass Effect: Andromeda


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Darkless
13-12-2016, 18:00
Sei un troll

Ho solo esposto dati di fatto. Smentiscili se ci riesci :asd:

appleroof
13-12-2016, 18:21
Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.

In un'epoca in cui dementi con una telecamera si fanno chiamare content creator e tutto si fa via Twitter poll, se io che non sono nessuno mi rifiuto anche solo di pensare di poter cedere la mia creatività alla mente collettiva di internet per quelle quattro vaccate che scrivo o traduco, immagino che questo punto debba stare (giustamente) parecchio a cuore anche a Bioware/EA. Per questo fanno bene a non ammettere di aver sbagliato, perché l'alternativa sarebbe dire che "andava fatto in un altro modo" narrativamente parlando, che per un qualsiasi creatore di contenuti è un'eresia. Era un finale brutto, e ci sta che tutto il mondo lo gridi a pieni polmoni, ma è il finale che avevano in testa loro e che hanno tutto il diritto di produrre e vendere. L'acquirente dopo averlo pagato lo giudicherà una schifezza, consiglierà ad altri di non comprarlo e scriverà recensioni negative. Stop. Oppure apre Word e si scrive una fanfiction.

d'accordo sostanzialmente su tutto

cronos1990
13-12-2016, 18:42
Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.

In un'epoca in cui dementi con una telecamera si fanno chiamare content creator e tutto si fa via Twitter poll, se io che non sono nessuno mi rifiuto anche solo di pensare di poter cedere la mia creatività alla mente collettiva di internet per quelle quattro vaccate che scrivo o traduco, immagino che questo punto debba stare (giustamente) parecchio a cuore anche a Bioware/EA. Per questo fanno bene a non ammettere di aver sbagliato, perché l'alternativa sarebbe dire che "andava fatto in un altro modo" narrativamente parlando, che per un qualsiasi creatore di contenuti è un'eresia. Era un finale brutto, e ci sta che tutto il mondo lo gridi a pieni polmoni, ma è il finale che avevano in testa loro e che hanno tutto il diritto di produrre e vendere. L'acquirente dopo averlo pagato lo giudicherà una schifezza, consiglierà ad altri di non comprarlo e scriverà recensioni negative. Stop. Oppure apre Word e si scrive una fanfiction.Posso fare un quadro di questo post ed appenderlo in casa?

Darkless
13-12-2016, 19:31
Io personalmente non ho mai parlato di finale "sbagliato". E' la trilogia ad essere sbagliata.
Mancante di una visione d'insieme ed ha diversi plot-hole. Ad infierire sul cadavere (e pesantemente) ci ha pensato poi la politica commerciale di EA e dei suoi DLC. Credo che nessun altro gioco in giro ne sia stato colpito come i ME. Pezzi di trama e lore anche importanti smembrati e venduti a parte tanto al chilo, con la conseguente di levarne quasi in toto l'impatto e gli sviluppi che avrebbero dovuto avere nel gioco. E tante altre belle cose.
Il finale, oltre che non essere esaustivo, fa semplicemente cagare. Davvero, dei 3 colori del cazzo è meglio anche semplicemente l'altro. Quello triste e aperto con i razziatori che vincono e il tutto rimandato alla prossima generazione fra qualche decina di migliaia di anni. Sarebbe stata la scelta migliore piazzare quello come unica conclusione, il che è tutto un dire.

JuanCarlos
13-12-2016, 19:38
Beh, dalle politiche di EA in senso lato sono stati danneggiati tutti i giochi EA, in misura diversa, pure Dragon Age sarebbe potuto essere ben altro. Ma ripeto, non ne volevo fare una questione "del finale", nè tantomeno era una critica a michel, solo che di tanti comportamenti discutibili di EA, non volerla dare vinta ad una certa frangia di persone che crede che avere investito emotivamente in un gioco dia il diritto di pretendere che quello sia in un certo modo è uno dei meno discutibili, tutto qua.

Poi il finale di ME 3 ormai lo abbiamo sviscerato fin troppo a fondo, con tutti i suoi limiti, e obliterarlo completamente da Andromeda credo sia già un mea culpa sufficiente :asd:

michelgaetano
13-12-2016, 19:56
Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.

In un'epoca in cui dementi con una telecamera si fanno chiamare content creator e tutto si fa via Twitter poll, se io che non sono nessuno mi rifiuto anche solo di pensare di poter cedere la mia creatività alla mente collettiva di internet per quelle quattro vaccate che scrivo o traduco, immagino che questo punto debba stare (giustamente) parecchio a cuore anche a Bioware/EA. Per questo fanno bene a non ammettere di aver sbagliato, perché l'alternativa sarebbe dire che "andava fatto in un altro modo" narrativamente parlando, che per un qualsiasi creatore di contenuti è un'eresia. Era un finale brutto, e ci sta che tutto il mondo lo gridi a pieni polmoni, ma è il finale che avevano in testa loro e che hanno tutto il diritto di produrre e vendere. L'acquirente dopo averlo pagato lo giudicherà una schifezza, consiglierà ad altri di non comprarlo e scriverà recensioni negative. Stop. Oppure apre Word e si scrive una fanfiction.

Non credo onestamente ci sia neanche da stare a discutere sull'integrità artistica, è il loro prodotto e fan quel che vogliono. È fandom ossessiva quella, non serve commentare.

Trovo però legittima (non nel senso di legale, se dovesse essere necessario) la richiesta di un finale non fosse lo stesso filmato di 4 minuti in 3 colori diversi e che venissero tappati i vari buchi e inconsistenze, perché quella roba è solo in parte frutto della mente degli sviluppatori, il resto è EA a premere perché il gioco uscisse il prima possibile (vedasi Londra, lamentela meno comune ma specchio di come il gioco sia crollato nelle fasi conclusive). Quello che abbiamo visto è il loro tentativo di far incontrare le due, perché se lo abbiamo dimenticato, eravamo ancora in quella fase "full greed" di EA (DLC a iosa, IP che devono sfornare titoli ogni anno e mezzo etc).

Nel mio post di sopra, per esplicitare, non dicevo che Walters dovesse uscire e dire "non so scrivere". È mio diritto dirlo, come è suo rispondermi "e chi diavolo sei tu per dirmelo". Ma non riconoscere che il finale era una roba messa insieme in quattro e quattrotto e piena di incosistenze (questo ignorando il PR da denuncia di Hudson con "il gioco non avrà i tradizionali finali A, B, C" e "tutte le scelte del giocatore nella trilogia influenzeranno il finale"), e giustificarsi con il "abbiamo scoperto che i nostri giocatori hanno gusti diversi", è semplicemente ridicolo.

skadex
13-12-2016, 20:12
Non entro neanche io nello specifico della questione: mi limito a far notare che se, pur con tutte le svariate differenze e sfumature nelle varie posizioni, è venuto fuori un putiferio senza precedenti ad un punto tale che i giocatori hanno sentito l'esigenza e sostenuto una teoria inventata di sana pianta mentre un'altra parte li minacciava di morte o pretendeva una riscrittura, beh, qualcosa di sicuro non è andata bene.
Le parole di Walters non sembrano pertanto adeguate.
Diciamo che è fuori di testa.

JuanCarlos
13-12-2016, 20:25
Trovo però legittima (non nel senso di legale, se dovesse essere necessario) la richiesta di un finale non fosse lo stesso filmato di 4 minuti in 3 colori diversi e che venissero tappati i vari buchi e inconsistenze, perché quella roba è solo in parte frutto della mente degli sviluppatori, il resto è EA a premere perché il gioco uscisse il prima possibile (vedasi Londra, lamentela meno comune ma specchio di come il gioco sia crollato nelle fasi conclusive). Quello che abbiamo visto è il loro tentativo di far incontrare le due, perché se lo abbiamo dimenticato, eravamo ancora in quella fase "full greed" di EA (DLC a iosa, IP che devono sfornare titoli ogni anno e mezzo etc).

Ovvio, io ero il primo ad essere emotivamente coinvolto dalla trilogia, è nostro diritto volere un prodotto di qualità, è loro diritto farlo come credono sia migliore, poi la nostra arma dovrebbe essere comprare o non comprare, invece di berciare come si fa troppo spesso oggi. Poi io parlo ma sono il primo dei cialtroni, ho preso dayone non solo ME3 ma pure la Deluxe per avere From Ashes, che se ricordate era "per veri fan" :asd: :asd: e tanto a meno di imprevisti prenderò subito pure questo.

Non entro neanche io nello specifico della questione: mi limito a far notare che se, pur con tutte le svariate differenze e sfumature nelle varie posizioni, è venuto fuori un putiferio senza precedenti ad un punto tale che i giocatori hanno sentito l'esigenza e sostenuto una teoria inventata di sana pianta mentre un'altra parte li minacciava di morte o pretendeva una riscrittura, beh, qualcosa di sicuro non è andata bene.
Le parole di Walters non sembrano pertanto adeguate.
Diciamo che è fuori di testa.

Ok, ma che il pubblico sia andato completamente fuori di testa non significa necessariamente che avesse ragione (ribadisco, non nel merito della qualità del finale, ma nella pretesa che fosse quello che qualcuno si era illuso sarebbe stato). Anzi, probabilmente quella è stata esattamente l'alba di una deriva demente per cui quello che non ci piace non deve esistere. Se la gente ogni tanto si calmasse 5 minuti a riprendere fiato imho si eviterebbero tante polemiche inutili. Possiamo benissimo archiviare la trilogia di Mass Effect come "una delle più emozionanti degli ultimi anni", il finale come "una gran chiavica" e continuare a campare sereni, tenendoci i bei ricordi. Fine.

skadex
13-12-2016, 21:19
Il punto è esattamente questo infatti: la reazione è stata così scomposta (segno di quanto la trilogia abbia colpito in profondità) da dover indurre un attimo a pensare su come esprimersi.
Per questo le parole di Walters mi hanno fatto sorridere. Se si genera quel che si è generato non userei "non propriamente positivo".

Poi ribadisco adesso come allora: per me non era da far uscire neanche l'EC, quel che è fatto era fatto. Ma almeno oggi dovrebbe elegantemente glissare sull'argomento.

Darkless
13-12-2016, 21:25
Il punto è esattamente questo infatti: la reazione è stata così scomposta (segno di quanto la trilogia abbia colpito in profondità) da dover indurre un attimo a pensare su come esprimersi.

Tradotto: ha fatto talmente cagare che te ne saresti dovuto accorgere.
Un po' come quando ti prendi il 60% dei voti contro ma fai finta di niente.

Aggravante: quando crei una trilogia dal gameplay mediocre che tutti seguono per le scenette dei personaggi e per vedere come va a finire e sostanzialmente alla fine levi alla gente il motivo per cui hanno giocato bhè, si imminchia.

JuanCarlos
13-12-2016, 21:52
Per questo le parole di Walters mi hanno fatto sorridere. Se si genera quel che si è generato non userei "non propriamente positivo".

Vabbè ma stiamo dicendo che sarebbe dovuto andare dal giornalista a dire: "visto che l'ultima volta abbiamo scritto un finale di merda"? :asd: dai ragazzi, è il minimo del minimo. Poi va da sé che quando l'hai postata ho riso forte pure io, ma "ci sta" che abbia detto così.


Aggravante: quando crei una trilogia dal gameplay mediocre che tutti seguono per le scenette dei personaggi e per vedere come va a finire e sostanzialmente alla fine levi alla gente il motivo per cui hanno giocato bhè, si imminchia.

Dai su, lo sai pure te che a parlare così si riesce a smerdare qualsiasi gioco, che significa... noi tendiamo troppo spesso a paragonare Mass Effect con cose molto più in alto di lui invece che con la roba con cui compete nelle vendite. Torment e Bloodlines la gente se li ricorda per un motivo, perché sono straordinari in quello che fanno. Mass Effect non è a quel livello neanche per idea, ma ha un livello di narrazione comunque superiore a Dragon Age, Skyrim e tutto il resto delle vaccate con cui compete abitualmente (a parte The Witcher). Poi lascia stare che loro si devono sempre complicare la vita per fare i fighi, ma di base il gioco c'è. Il gameplay è mediocre, è vero, ma tutto sommato si lascia giocare con un certo piacere, e seguire la storia e i personaggi è più gradevole di buona parte del resto che si trova in giro.

Darkless
13-12-2016, 21:56
Dai su, lo sai pure te che a parlare così si riesce a smerdare qualsiasi gioco, che significa... noi tendiamo troppo spesso a paragonare Mass Effect con cose molto più in alto di lui invece che con la roba con cui compete nelle vendite. Torment e Bloodlines la gente se li ricorda per un motivo, perché sono straordinari in quello che fanno. Mass Effect non è a quel livello neanche per idea, ma ha un livello di narrazione comunque superiore a Dragon Age, Skyrim e tutto il resto delle vaccate con cui compete abitualmente (a parte The Witcher). Poi lascia stare che loro si devono sempre complicare la vita per fare i fighi, ma di base il gioco c'è. Il gameplay è mediocre, è vero, ma tutto sommato si lascia giocare con un certo piacere, e seguire la storia e i personaggi è più gradevole di buona parte del resto che si trova in giro.

Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.

JuanCarlos
13-12-2016, 21:56
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.

Sono d'accordo, mi riferivo più che altro a chiamarle scenette e storiella :asd: :asd:

skadex
13-12-2016, 22:11
Se l'avesse detto ironicamente lo avrei applaudito per 92 minuti in piedi.
Ma come diche michegaetano va a finire che ci crede veramente... io avrei semplicemente glissato ed eviterei di parlarne ancora a meno che non esplicitamente richiesto. Ed anche in quel caso fingerei un problema tecnico tipo micorofono muto...:asd:

capitan_crasy
14-12-2016, 00:28
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.

Ma va là!:D
Ci sono dei pazzi che ci hanno giocato oltre 2000 ore in multi sbattendosene dei personaggi e delle storielle proprio per le sparatorie e ammennicoli vari...
Ce sicuramente meglio in giro, ma trovi ancora un discreto numero di giocatori (nabbi e pro) che muovono ancora i server del multi...

Darkless
14-12-2016, 07:07
Sono d'accordo, mi riferivo più che altro a chiamarle scenette e storiella :asd: :asd:

Scrittura e regia sono da serie tv/film commerciale. La direzione è quella.
Sono quasi tutte battutine più o meno ad effetto e frasi concise (si sa, il VO costa). Poi puoi chiamarle come vuoi.
Per me chiamarli dialoghi è un'esagerazione.

Ragnamar
14-12-2016, 08:04
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.

Ni, anche su questo punto di vista avrei da ridire. Nel senso che per me una storia può essere avvincente e appassionante a diversi livelli, che comunque non possono essere tutti assottigliati e compressi unicamente nel finale. Tanto per dire, moltissima gente si è lamentata per Mass Effect 2, perchè è stato il capitolo con meno trama della trilogia, essendo incentrato tutto sulla ricerca della squadra per andare a schiantare i Collectors...per me, invece, è stato il capitolo migliore dei tre, perchè le storie dei vari personaggi erano la trama del gioco ed erano tutte, quale più, quale meno, ben scritte e approfondite. Certo, il taglio da fiction c'è, ormai è un marchio di fabbrica di Bioware, ma è quello che LA MAGGIOR PARTE dei giocatori oggi come oggi cerca in un videogioco.

Tornando al discorso dei finali, mi tornano in mente le volte che vado al cinema con la mia compagna e ogni volta che un film si "chiude" con un finale aperto storce il naso perchè "non so come va a finire"...personalmente, ritengo che "il viaggio" (quindi la trama nel suo intero) sia importante quanto, se non di più del finale stesso. L'esempio più lampante di tutti lo conosciamo ed è stato Lost, il primo vero "caso" scoppiato su un finale (in questo caso di serie) che ha scatenato un putiferio...in realtà, i problemi della serie erano oramai ben altri, una deriva presa già da diverse stagioni, con tematiche aperte e poi abbandonate, per un marasma di elementi incongruenti che non sarebbero mai e poi mai potuti essere aggiustati da qual si voglia finale di serie. Eppure, nella memoria collettiva, Lost è ancora oggi ricordata come una delle serie TV più importanti, perchè la serie non è stata solo "un finale di merda", ma ha avuto anche meriti e numerosi aspetti positivi, soprattutto nelle prime stagioni, che la gente ricorda con piacere.

Alla fine, ridurre una storia di una trilogia unicamente ad un finale deludente è sbagliato e riduttivo. Mass Effect rappresenta l'evoluzione del concetto di Bioware di cercare di offrire ai giocatori un'esperienza di gioco di ruolo dallo stampo cinematografico, che possa piacere o meno. E' il titolo che ha fatto fare il salto più marcato, da questo punto di vista, al genere. E ha al suo interno momenti ben scritti e di forte intensità, alcuni personaggi interessanti e comunque alle spalle un'ambientazione scritta da zero comunque apprezzabile per gli appassionati di fantascienza. Certo, il tutto si chiude in maniera sicuramente deludente, ma Mass Effect non è stato solo questo.

Dopotutto, se anche chi lo critica si è giocato tutti e tre i titoli, qualche aspetto buono la serie l'avrà avuta. Oppure è un masochista ;)

michelgaetano
14-12-2016, 10:44
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.

Ho fatto anche io questo discorso, ma mi sembra sbagliato generalizzare.

ME1 è atroce, le coperture sono legnose o buggate, a difficoltà alta qualsiasi cosa ti oneshotta senza ritegno, l'early game vede armi da fuoco completamente inutilizzabili in nome dell'"RPG" (devi metterci i punti o sei un ubriaco con la tremarella) etc.

ME2 è già tutto un'altra cosa nello sparare, ma il gioco è mal bilanciato tra difficoltà più basse dove non c'è sfida, e più alte dove qualsiasi cosa ha layer di protezione che rendono troppo rigido il gameplay. Questo oltre la cerebrolesa che si crede grande sviluppatrice che aggiunge il 20 % del danno in barba a qualsiasi controllo dei tester, e il level design con corridoi e coperture/ammo ovunque che è più o meno da dilettanti.

ME3 risolve molti dei problemi che ho scritto sopra, alcuni abbastanza pienamente (discorso protezione) altri parzialmente (c'è più dinamismo ma tolte classi specifiche sei ancora per la maggiore limitato alle coperture), e pur con le sue lacune (level design) è grazie alle varie aggiunte un ulteriore passo in avanti che gli permette di essere un TPS decente.

Come dicevo sopra, ho detto in passato e lo ribadisco tuttora che non lo trovo lo sparatutto su cui dedicarci "seriamente", ma con gli ultimi capitoli è migliorato molto e si lascia giocare, non è che ora tutti quelli che giocano ME3 multi son dei malati di mente. C'è chi ha meno pretese o non cerca la sfida con altri giocatori (gli altri giochi puntano più su quello), specie se piace l'universo si avrà già familiarità con l'impostazione e ci si troverà immediatamente a casa, che è un fattore importante.

Ni, anche su questo punto di vista avrei da ridire. Nel senso che per me una storia può essere avvincente e appassionante a diversi livelli, che comunque non possono essere tutti assottigliati e compressi unicamente nel finale. Tanto per dire, moltissima gente si è lamentata per Mass Effect 2, perchè è stato il capitolo con meno trama della trilogia, essendo incentrato tutto sulla ricerca della squadra per andare a schiantare i Collectors...per me, invece, è stato il capitolo migliore dei tre, perchè le storie dei vari personaggi erano la trama del gioco ed erano tutte, quale più, quale meno, ben scritte e approfondite. Certo, il taglio da fiction c'è, ormai è un marchio di fabbrica di Bioware, ma è quello che LA MAGGIOR PARTE dei giocatori oggi come oggi cerca in un videogioco.

ME2 è facilmente il titolo meglio ricevuto, perché lato gameplay si può finalmente giocare, ha nuovi personaggi apprezzati o continua a sviluppare i ricorrenti, e ha una conclusione ben fatta.

Detto questo, non si può leggere la solita scusa del "i compagni sono la storia". Non lo sono, sono due cose separate, e ME2 fa letteralmente morire il protagonista e crea dal completo nulla un antagonista, solo per mettere da parte la trama di base della serie mentre Bioware non decideva in che direzione andare.

Questo (capitolo inutile lato storia) è assolutamente innegabile, che nonostante quello lo si apprezzi è un altro discorso e non vanno confusi.


Tornando al discorso dei finali, mi tornano in mente le volte che vado al cinema con la mia compagna e ogni volta che un film si "chiude" con un finale aperto storce il naso perchè "non so come va a finire"...personalmente, ritengo che "il viaggio" (quindi la trama nel suo intero) sia importante quanto, se non di più del finale stesso. L'esempio più lampante di tutti lo conosciamo ed è stato Lost, il primo vero "caso" scoppiato su un finale (in questo caso di serie) che ha scatenato un putiferio...in realtà, i problemi della serie erano oramai ben altri, una deriva presa già da diverse stagioni, con tematiche aperte e poi abbandonate, per un marasma di elementi incongruenti che non sarebbero mai e poi mai potuti essere aggiustati da qual si voglia finale di serie. Eppure, nella memoria collettiva, Lost è ancora oggi ricordata come una delle serie TV più importanti, perchè la serie non è stata solo "un finale di merda", ma ha avuto anche meriti e numerosi aspetti positivi, soprattutto nelle prime stagioni, che la gente ricorda con piacere.

Alla fine, ridurre una storia di una trilogia unicamente ad un finale deludente è sbagliato e riduttivo. Mass Effect rappresenta l'evoluzione del concetto di Bioware di cercare di offrire ai giocatori un'esperienza di gioco di ruolo dallo stampo cinematografico, che possa piacere o meno. E' il titolo che ha fatto fare il salto più marcato, da questo punto di vista, al genere. E ha al suo interno momenti ben scritti e di forte intensità, alcuni personaggi interessanti e comunque alle spalle un'ambientazione scritta da zero comunque apprezzabile per gli appassionati di fantascienza. Certo, il tutto si chiude in maniera sicuramente deludente, ma Mass Effect non è stato solo questo.

Dopotutto, se anche chi lo critica si è giocato tutti e tre i titoli, qualche aspetto buono la serie l'avrà avuta. Oppure è un masochista ;)

Anche questa è un'altra cosa che leggo troppo spesso agli appassionati della serie.

Il viaggio è tale perché ha una destinazione, non esiste dire "non conta, è stato bello prima", perché se levi l'obiettivo dietro alle vicende, queste perdono di pathos e coinvolgimento.

Se la destinazione fa così schifo come in questo caso (e aggiungo io: e il viaggio neanche l'han programmato come si deve, discorso di sopra), il viaggio ne risente e alla grande.

ME2 e 3 esemplificano questo perfettamente, perché entrambi hanno il "viaggio" fatto bene, eppure quello con la conclusione buona è anche considerato tra i migliori videogiochi in assoluto, e l'altro, che gli è un gioco superiore fino alla missione finale, è ancora insultato dopo 5 anni al punto che la gente ancora ne parla.

skadex
14-12-2016, 10:56
Condivido in pieno michelgaetano e a tesi aggiungerei provocatoriamente: cosa sarebbe stato di me2 o me3 senza il primo capitolo (ovviamente è un paradosso)?
Senza Virmire e la rivelazione della Sovereign sarebbe stato tutto uguale?
O sarebbero stati considerati buoni o discreti giochi ma passati sostanzialmente inosservati?
Detto questo però mi scuso con tutti perchè ho generato un enorme ot per una stupida frase di Walters (stupida nel senso di piccole e irrilevante, non perchè abbia detto uan cosa stupida).
Mi taccio per sempre.

JuanCarlos
14-12-2016, 11:08
Il viaggio è tale perché ha una destinazione, non esiste dire "non conta, è stato bello prima", perché se levi l'obiettivo dietro alle vicende, queste perdono di pathos e coinvolgimento.


Però sinceramente trovo che questo discorso sia solo marginalmente applicabile a ME3. Me3 ha un finale brutto, non ha un finale aperto. La bruttezza del finale di ME3 è tutta tecnica, sta nel fatto che le nostre decisioni vadano ad impattare solo numericamente in un conteggio, e anche sotto quel punto di vista molto poco. Ma il finale è lì, se lo scopo del finale è "sapere cosa succede" quello c'è, può non piacere ma è lì. Sappiamo cosa succede in funziona all'ultima scelta di Shepard. Chi gioca per quello ha il suo contentino, un contentino molto brutto e mal realizzato.

Per questo motivo il viaggio è assolutamente più importante del finale, e la storia dei compagni è assolutamente la storia di ME. Perché partendo da ME1, sticazzi se i Reaper muoiono tutti, se diventiamo una razza ibrida o se tanti saluti a tutti e ci rivediamo al prossimo ciclo, Mass Effect è la storia di Shepard e di come ha fatto quello che ha fatto, e di come ha saputo convincere e riunire persone diverse e in lotta tra loro. Di come ha consentito a qualcuno di redimersi e a qualcun altro di fare pace con sè stesso, a qualcuno di capire che le differenze ci possono far avvicinare e a qualcun altro di fare i conti con la mortalità (e l'immortalità). Per questo sono così stolidamente convinto che ME sia Star Trek e solo marginalmente Star Wars, tornando a discorsi precedenti.

Poi siamo d'accordo che ME2 sia solo un capitolo di passaggio creato per motivazioni "altre" rispetto alla storia, non stiamo neanche a rivangare discussioni del passato su quanto abbiano rovinato il lore per fare due soldi o far uscire un gioco "perché doveva uscire". Ma quando ci si confronta con le storie non c'è solo "la trama", ed in questo ME2 ha fatto buonissimo viso a cattivissimo gioco.

@skadex: leggo la tua risposta mentre scrivo la mia, non c'è assolutamente di cui scusarsi o per cui tacere, queste discussioni sono il motivo per cui ME ha ancora una rilevanza :asd: :asd:

Ragnamar
14-12-2016, 11:25
ME2 è facilmente il titolo meglio ricevuto, perché lato gameplay si può finalmente giocare, ha nuovi personaggi apprezzati o continua a sviluppare i ricorrenti, e ha una conclusione ben fatta.

Detto questo, non si può leggere la solita scusa del "i compagni sono la storia". Non lo sono, sono due cose separate, e ME2 fa letteralmente morire il protagonista e crea dal completo nulla un antagonista, solo per mettere da parte la trama di base della serie mentre Bioware non decideva in che direzione andare.

Questo (capitolo inutile lato storia) è assolutamente innegabile, che nonostante quello lo si apprezzi è un altro discorso e non vanno confusi.


Non estremizzare quello che ho detto, non è che "i compagni sono la storia", la trama del gioco all'interno delle vicende della trilogia è palesemente semplice e lineare: c'è un nemico comunue con il quale bisogna combattere per evitare l'annientamento e per farlo è necessario racimolare una squadra per una missione suicida. Ridotto a questo, il filone narrativo di ME2 è inesistente, ma il tema principale attorno a cui ruota tutto è la ricerca dei compagni di Shepard, ognuno con la sua storia e il suo background che è parte integrante della struttura narrativa del gioco. E' la stessa identica struttura di Dragon Age: Origins (spunta fuori un nemico che non si vedeva da secoli, l'Arcidemone, e l'eroe deve girare per il mondo cercando di stringere alleanze con le varie razze, per creare un esercito che combatta l'Arcidemone). Non è perfetta, ma ripeto: tutta la parte di ricerca e aiuto dei compagni è parte integrante della trama del gioco.
La discontinuità da ME1 comunque è stata data da un altro fattore: ME1 era un test, doveva avere natura autoconclusiva perchè EA voleva verificare la presa della nuova IP sul pubblico, dopotutto la stessa morte di Shepard a inizio gioco è sufficientemente emblematica: "chiude" il ciclo narrativo del primo capitolo per riaprirne uno nuovo, non vedo cosa ci fosse di male.

Anche questa è un'altra cosa che leggo troppo spesso agli appassionati della serie.

Il viaggio è tale perché ha una destinazione, non esiste dire "non conta, è stato bello prima", perché se levi l'obiettivo dietro alle vicende, queste perdono di pathos e coinvolgimento.

Se la destinazione fa così schifo come in questo caso (e aggiungo io: e il viaggio neanche l'han programmato come si deve, discorso di sopra), il viaggio ne risente e alla grande.

ME2 e 3 esemplificano questo perfettamente, perché entrambi hanno il "viaggio" fatto bene, eppure quello con la conclusione buona è anche considerato tra i migliori videogiochi in assoluto, e l'altro, che gli è un gioco superiore fino alla missione finale, è ancora insultato dopo 5 anni al punto che la gente ancora ne parla.

E io di nuovo ti invito a non estremizzare il mio pensiero: non ho detto che il finale non conta o non è importante, ma fa parte di un tutto più grande. Stavo rispondendo nello specifico a Darkless che diceva "Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella", solo per puntualizzare che chi ha giocato la trilogia di ME non lo ha fatto SOLO per vedere come andasse a finire il tutto, ma anche percghè l'esperienza di gioco e lo sviluppo della trama stessa hanno appassionato milioni di giocatori. La trama del gioco è come un quadro, di cui il finale rappresenta la cornice: una bella cornice valorizza e completa il quadro nel suo complesso, così come una brutta cornice può disturbare come un pugno in un occhio, rovinando l'esperienza, ma non trasformando automaticamente il quadro in un "brutto quadro". Ora ME non è di certo la Giocanda del mondo dei videogiochi, ma sicuramente è una space opera con i suoi alti e bassi, in grado comunque di coinvolgere il giocatore con i suoi lati positivi, ma purtroppo minato da un finale da balle a terra. Ma se io nelle 90 ore circa che ho passato a giocare la trilogia mi sono comunque divertito, quel brutto finale non cancella di certo quelle ore di un'esperienza comunque piacevole che ho trascorso.

Dreammaker21
14-12-2016, 11:47
Va anche considerato che Mass Effect 3 ha venduto molto al di sotto delle aspettative. Questo e le lamentele hanno fatto correre ai ripari EA.

Ale55andr0
14-12-2016, 22:19
Aggravante: quando crei una trilogia dal gameplay mediocre che tutti seguono per le scenette dei personaggi e per vedere come va a finire e sostanzialmente alla fine levi alla gente il motivo per cui hanno giocato bhè, si imminchia.

Quoto

Ale55andr0
14-12-2016, 22:26
A contorno poi c'era la parte tecnico-teorica simil-reale che gli dava un ottimo tono sci-fi. E in più l'atmosfera generale del primo capitolo che è notevole.

Tutte cose gettate alle ortiche come dici. Non hanno nemmeno saputo mantenere lo stile visivo in modo coerente :asd:

JoVASneema
17-12-2016, 12:49
Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.
...

Concordo, ma se trovi assurda la teoria dell'indottrinamento, allora figurati il finale in sé come puoi considerarlo. Quella teoria (negata per motivi di integrità artistica nonostante fosse alla base dell'idea di iniziale) nasceva dall'accettazione del finale così come era senza la pretesa di bambine blu e tentava di dargli un senso.
Anche io sono capace di dare una spiegazione agli gli ultimi 5 minuti di ME3, ma dovrei almeno aggiungere un pezzo di dialogo al finale dello star child. E invece ci è toccato il power point. La gente forse voleva il proprio finale, ma si meritava almeno un finale.

skadex
17-12-2016, 13:00
(negata per motivi di integrità artistica nonostante fosse alla base dell'idea di iniziale).

Era l'idea iniziale?
Onestamente mi era sfuggito, riusciresti a indicarmi dove è possibile leggere al riguardo, se ancora possibile?
A scanso di equivoci (il testo scritto a volte è ingannevoole) non sono ironico, sono realmente curioso perchè non ricordo di aver mai sentito qualcuno parlare di questo e vorrei vedere.

Darkless
17-12-2016, 13:38
Ma anche shepard che metteva un trojan nel reaper e gli infettava la rete per segarli sarebbe già stato meglio :asd: Tanto scopiazzata per scopiazzata.

michelgaetano
17-12-2016, 13:49
Era l'idea iniziale? Onestamente mi era sfuggito [...]


Ti è sfuggito perché non lo è, non c'è nulla del genere nè nello script leakato, nè nel famoso podcast di Karpyshin.

Le menzioni più vicine che trovi sono Shepard ad essere un alieno senza saperlo, e l'"essenza" di Shepard a venir trasferita in una macchina - quest'ultima era però una idea per l'inizio di ME2, e ricorda il finale Sintesi di ME3.

Per il resto quella teoria è una porcheria immonda (le "prove" fornite sono di un ridicolo incredibile), ma per la solita cosa che Bioware non ammette quanto pena facessero i finali, i fanatici a cui è crollato il mondo han iniziato ad inventare di tutto e di più per non conformarsi al canon. Il finale è quello, punto. La gente deve mettersi l'anima in pace.

JoVASneema
17-12-2016, 13:52
Era l'idea iniziale?
Onestamente mi era sfuggito, riusciresti a indicarmi dove è possibile leggere al riguardo, se ancora possibile?
...

Purtroppo lo ricordo solo a memoria e potrei toppare. La cosa era collegata alla fuga di notizie sulla trama con tanto di leak di alcuni dialoghi preliminari.
Poi l'idea è stata abbandonata per difficoltà realizzative se non sbaglio in favore di una riscrittura dell'ultim'ora a porte chiuse: sono rimasti però la scena inziale del bambino nel condotto di aerazione e i sogni di Shep.
Un po' come la missione Haestrom e la materia oscura di ME2.
Credo altri sul forum potranno essere più puntuali.

skadex
17-12-2016, 16:59
Io ero rimasto al leak e alla questione materia oscura che doveva essere il main theme a partire dal 2; poi levato Drew, è rimasto Hudson & co. che hanno fatto quello che è uscito ma mi sfuggivano eventuali citazioni di quel tipo.
Sull'indottrinamento appunto solo le teorie uscite dai fan alla fine ma nulla più.
Vedrò altrove ma io ero rimasto alle info di michelgaetano appunto.

@Darkless se proprio volevano fare la superarma bastava prendere indicazioni dal codex relativamente ad alcuni pianeti (Klendragon ad esempio), mandi Shep ad indagare, un reperto qui uno lì (cavolo Liara è comunque un'archeologa!) e trovi tracce della superarma in maniera meno assurda e probabilmente più coerente di come sia stato fatto.
Sempre banale ma almeno con un senso e con possibilità in game maggiori.
Ma ho l'impressione che ci siano le scimmie di Krusty il clown a scrivere a volte :asd:

Darkless
17-12-2016, 17:05
@Darkless se proprio volevano fare la superarma bastava prendere indicazioni dal codex relativamente ad alcuni pianeti (Klendragon ad esempio), mandi Shep ad indagare, un reperto qui uno lì (cavolo Liara è comunque un'archeologa!) e trovi tracce della superarma in maniera meno assurda e probabilmente più coerente di come sia stato fatto.
Sempre banale ma almeno con un senso e con possibilità in game maggiori.
Ma ho l'impressione che ci siano le scimmie di Krusty il clown a scrivere a volte :asd:

Kotor anyone ? :asd:

JuanCarlos
17-12-2016, 18:57
Concordo, ma se trovi assurda la teoria dell'indottrinamento, allora figurati il finale in sé come puoi considerarlo.

Lo considero un finale brutto. Il problema di quel finale non è la coerenza, è che è brutto.


Quella teoria (negata per motivi di integrità artistica nonostante fosse alla base dell'idea di iniziale) nasceva dall'accettazione del finale così come era senza la pretesa di bambine blu e tentava di dargli un senso.

Quella teoria è negata dal buon senso e dalla ragione, e non era assolutamente alla base dell'idea iniziale. È una roba che si è inventato uno che credeva che bastasse aver giocato tanti giochi per saper scrivere a quel livello (non che quel livello sia Guerra e Pace, ma pure per scrivere i blockbuster ci vuole capacità) ed è stato smentito dalla prova dei fatti. Il resto l'hanno fatto la smania della gente e la falsa consapevolezza che tutti siano in grado di scrivere Mass Effect.


Anche io sono capace di dare una spiegazione agli gli ultimi 5 minuti di ME3, ma dovrei almeno aggiungere un pezzo di dialogo al finale dello star child. E invece ci è toccato il power point. La gente forse voleva il proprio finale, ma si meritava almeno un finale.

Il finale si spiega da solo senza aggiungere niente, se aggiungi roba allora torna pure la teoria dell'indottrinamento, ma siamo nel campo della fanfiction. Abbiamo avuto un finale brutto, ce ne facciamo una ragione, facciamo pace con la realtà e guardiamo al prossimo gioco, non succede niente.

Darkless
17-12-2016, 19:22
Lo considero un finale brutto. Il problema di quel finale non è la coerenza, è che è brutto.

Giusto. La coerenza è il problema di tutto il resto della trilogia.

michelgaetano
18-12-2016, 00:02
Se il vostro pre-order si basava sul vedere alieni nudi in Andromeda, sappiate di poter mettere mano alla carta di credito (https://twitter.com/tibermoon/status/809890716331704320?ref_src=twsrc%5Etfw) :asd:

JuanCarlos
18-12-2016, 00:23
Giusto. La coerenza è il problema di tutto il resto della trilogia.

In un certo senso... ma ribadisco, Mass Effect non è molto più incoerente di molti altri giochi, anche blasonati. Certo, teoricamente sarebbe (anche, in parte) un RPG, quindi ci si aspetta una tenuta narrativa di un certo livello, ma Mass Effect è veramente un RPG? :asd: Oltretutto, esattamente come Dragon Age (che gli è riuscito infinitamente peggio pure sotto questo punto di vista), Bioware ha sempre puntato su altro, sull'empatia con i personaggi e la pseudo-epica, più che sulle trame in senso stretto. Poi lo sai che sulla qualità narrativa della saga la penso tale e quale a te, ma pur riconoscendolo gli perdono un po' di più, quando voglio una grande storia mi leggo un bel libro, da questo tipo di giochi mi aspetto poco poco poco poco.

Se il vostro pre-order si basava sul vedere alieni nudi in Andromeda, sappiate di poter mettere mano alla carta di credito (https://twitter.com/tibermoon/status/809890716331704320?ref_src=twsrc%5Etfw) :asd:

E non avevamo dubbi :asd: :asd:

Darkless
18-12-2016, 09:28
In un certo senso... ma ribadisco, Mass Effect non è molto più incoerente di molti altri giochi, anche blasonati. Certo, teoricamente sarebbe (anche, in parte) un RPG, quindi ci si aspetta una tenuta narrativa di un certo livello, ma Mass Effect è veramente un RPG? :asd: Oltretutto, esattamente come Dragon Age (che gli è riuscito infinitamente peggio pure sotto questo punto di vista), Bioware ha sempre puntato su altro, sull'empatia con i personaggi e la pseudo-epica, più che sulle trame in senso stretto. Poi lo sai che sulla qualità narrativa della saga la penso tale e quale a te, ma pur riconoscendolo gli perdono un po' di più, quando voglio una grande storia mi leggo un bel libro, da questo tipo di giochi mi aspetto poco poco poco poco.


Forse giusto i titoli bethesda sono meno coerenti, ma al tempo stesso ti spingono a prendere le distanze da molti loro elementi per dedicarti ad altro.
Di certo la serie di ME nella storia è da podio fra quelle messe peggio.
Non importa nulla di cosa sia il gioco. La coerenza è sempre un pilastro fondamentale dell'opera narrativa a prescindere e in questo ME è un vero e proprio disastro. E non è che il gameplay ci metta una pezza, anzi. In molti frangenti viene meno la suspension of disbelief che è fondamentale in questo tipo di prodotto.

capitan_crasy
18-12-2016, 09:59
Se il vostro pre-order si basava sul vedere alieni nudi in Andromeda, sappiate di poter mettere mano alla carta di credito (https://twitter.com/tibermoon/status/809890716331704320?ref_src=twsrc%5Etfw) :asd:

http://i.imgur.com/3RJEi5t.gif

JuanCarlos
18-12-2016, 10:54
Forse giusto i titoli bethesda sono meno coerenti,

A parte che Bethesda raggiunge vette ben più alte di queste, tipo Fallout 3, non credo che Mass Effect arrivi su nessun podio in questo senso, se fai le pulci a Watch Dogs o un Assassin's Creed a caso trovi le stesse robe. Dragon Age, per esempio già sta messo molto peggio.

Checché se ne voglia dire l'arco narrativo di Mass Effect è totalmente godibile come prodotto di intrattenimento, certo che se te cerchi Asimov vai in libreria alla lettera A e cerchi :asd: :asd: anche solo pensare di trovare qualcosa del genere in Mass Effect è sbagliato in partenza. Tutte le riflessioni di Mass Effect sono già viste e trattate in maniera elementare perché non devono esplorare nessuna questione, devono solo fare da sfondo alla vicenda personale di Shepard.

cronos1990
19-12-2016, 10:36
Se il vostro pre-order si basava sul vedere alieni nudi in Andromeda, sappiate di poter mettere mano alla carta di credito (https://twitter.com/tibermoon/status/809890716331704320?ref_src=twsrc%5Etfw) :asd:Che tristezza :asd:

Ma la colpa è di Bioware, o dei depravati che giocano ai videogiochi? :asd:
Forse giusto i titoli bethesda sono meno coerenti, ma al tempo stesso ti spingono a prendere le distanze da molti loro elementi per dedicarti ad altro.
Di certo la serie di ME nella storia è da podio fra quelle messe peggio.
Non importa nulla di cosa sia il gioco. La coerenza è sempre un pilastro fondamentale dell'opera narrativa a prescindere e in questo ME è un vero e proprio disastro. E non è che il gameplay ci metta una pezza, anzi. In molti frangenti viene meno la suspension of disbelief che è fondamentale in questo tipo di prodotto.Qui sono d'accordo con darkless.

Bioware baserà molto dei suoi giochi sull'empatia dei personaggi e le emozioni che suscitano, ma storia, trama ed ambientazione sono elementi che seguono a ruota nelle loro produzioni, non si tratta di un elemento secondario. Ed il punto non è riuscire a creare una storia che non sia banale, perché anche da una situazione del genere puoi tirare fuori un capolavoro (la narrazione, l'evolversi degli eventi, gli intrecci e i dialoghi sono le strutture veramente importanti), ma appunto a collegare adeguatamente tra loro tutti gli aspetti della storia.
La saga soffre terribilmente di incoerenza, dubbi pesanti e filoni iniziati (potenzialmente fondamentali) e poi lasciati morire senza una spiegazione.

capitan_crasy
19-12-2016, 12:37
Che tristezza :asd:

Ma la colpa è di Bioware, o dei depravati che giocano ai videogiochi? :asd:
Qui sono d'accordo con darkless.

Senza entrare in polemica ma per una volta mi piacerebbe che ci sia un gioco dove il "sesso" nelle sue più diverse sfaccettature non fosse trattato come un argomento da "depravati", mentre spappolare teste, fare genocidi o tradire compagni ah beh... quelli vanno bene, l'importante è non fare vedere zone del corpo strane, cala che poi i poveri innocenti videogiocatori giochino con il bigolo all'aria...:oink:

TheInvoker
19-12-2016, 12:55
Forse giusto i titoli bethesda sono meno coerenti, ma al tempo stesso ti spingono a prendere le distanze da molti loro elementi per dedicarti ad altro.
Di certo la serie di ME nella storia è da podio fra quelle messe peggio.
Non importa nulla di cosa sia il gioco. La coerenza è sempre un pilastro fondamentale dell'opera narrativa a prescindere e in questo ME è un vero e proprio disastro. E non è che il gameplay ci metta una pezza, anzi. In molti frangenti viene meno la suspension of disbelief che è fondamentale in questo tipo di prodotto.

E nonostante tutto giocherai anche Andromeda,per poter avere altre cose da criticare in futuro

Dragon Age, per esempio già sta messo molto peggio.

Sulla storia? Ne dubito,son 3 storie diverse e ambientate in periodi diversi (solo il 2 parte nel periodo in cui si svolge l'1 ma non parla del flagello e poi già dal secondo atto si va avanti di alcuni anni)

JuanCarlos
19-12-2016, 13:47
Sulla storia? Ne dubito,son 3 storie diverse e ambientate in periodi diversi (solo il 2 parte nel periodo in cui si svolge l'1 ma non parla del flagello e poi già dal secondo atto si va avanti di alcuni anni)

Rielaboro: qualsiasi storia di qualsiasi Dragon Age è messa peggio, a livello di coerenza e originalità di qualsiasi storia a caso di qualsiasi Mass Effect.

skadex
19-12-2016, 14:04
Senza entrare in polemica ma per una volta mi piacerebbe che ci sia un gioco dove il "sesso" nelle sue più diverse sfaccettature non fosse trattato come un argomento da "depravati", mentre spappolare teste, fare genocidi o tradire compagni ah beh... quelli vanno bene, l'importante è non fare vedere zone del corpo strane, cala che poi i poveri innocenti videogiocatori giochino con il bigolo all'aria...:oink:

Bello l'avatar natalizio.

E comunque è un gioco di esplorazione, non ci trovo nulla di male ad esplorare no?

Darkless
19-12-2016, 14:05
Rielaboro: qualsiasi storia di qualsiasi Dragon Age è messa peggio, a livello di coerenza e originalità di qualsiasi storia a caso di qualsiasi Mass Effect.

Non direi.

michelgaetano
19-12-2016, 14:11
Che tristezza :asd:

Ma la colpa è di Bioware, o dei depravati che giocano ai videogiochi? :asd:
Qui sono d'accordo con darkless.

Non è per niente triste, e la colpa non è di nessuno.

Giochi che hanno anche relazioni sentimentali attirano perché parte della stessa natura umana, e finalmente ci stiamo levando un po' di dosso la squallida nomea del videogiochi = intrattenimento per bambini, ai quali non puoi mostrare nudità o diventano dei deviati nelle grinfie del diavolo. Il Capitano ha poi detto sull'ipocrisia della cosa (macabro e violenza gratuita ad essere estremamente più tollerabili nella società attuale di un capezzolo).

Il problema coi titoli precedenti Bioware è il solito piede in due scarpe che cercavano di infilare: gioco con relazioni, contenuti "maturi" (le scene di sesso), PEGI 18 sulla scatola... E poi siccome la rete conservatrice americana di turno si è scandalizzata (prima addirittura di ME1, per chi non sapesse di cosa stiamo parlando) ci dobbiamo trovare il ridicolo delle scene di sesso (DAO) o addirittura docce e bagni in reggiseno (ME3).

Per chiudere poi, uno non è automaticamente un "depravato" se ha interesse nel vedere alieni che non siano in armatura pesante nell'intero gioco, anche la nudità (totale o parziale) può essere una ulteriore aggiunta al lore della serie se contestualizzata a dovere. Le "raccomandazioni" di Mordin in ME2 sono fantastiche, ma tolte quelle ci sono solo accenni minimissimi, spesso pure relegati al Codex. Elementi del genere non guastano nel costruire l'universo di gioco, ed è anzi di una limitatezza disarmante leggere dei "depravati che giocano ai videogiochi".

Rielaboro: qualsiasi storia di qualsiasi Dragon Age è messa peggio, a livello di coerenza e originalità di qualsiasi storia a caso di qualsiasi Mass Effect.

DAO come sarebbe meno coerente delle storie di ME2 e 3?

skadex
19-12-2016, 14:37
In aggiunta, non sarebbe stato per niente fuori luogo se nel codex si fosse spiegato "scientificamente" come siano possibili relazioni anche interspecie come quelle con Asari o turian.
Non solo non lo avrei trovato pruriginoso, anzi sarebbe stato un ulteriore avallamento della natura sci-fi di tutta la storia.
Ovviamente trattato in maniera pseudo scientifica e non stile playboy.

michelgaetano
19-12-2016, 15:34
In aggiunta, non sarebbe stato per niente fuori luogo se nel codex si fosse spiegato "scientificamente" come siano possibili relazioni anche interspecie come quelle con Asari o turian.
Non solo non lo avrei trovato pruriginoso, anzi sarebbe stato un ulteriore avallamento della natura sci-fi di tutta la storia.
Ovviamente trattato in maniera pseudo scientifica e non stile playboy.

Ma per relazioni interspecie qui intendi l'atto vero e proprio?

Tra il codex e Liara come funziona la riproduzione asari lo conosciamo (il contatto non serve), sui turian abbiamo i consigli femshep/Garrus di Mordin in ME2, poi non ho capito se intendevi altro citando quelle due specie in particolare.

Secondo me in generale la cosa non è trattata male la cosa nella trilogia:

ME1: super umano-centrico rispetto ai capitoli successivi (puoi giocare proprio da razzista spaziale) e la cosa si riflette anche nelle relazioni disponibili. Che non siano trattati qui i turian o i quarian ci sta (sulle asari ti dice tutto), e se nel 2007 presentavi il gioco con un focus maggiore sul tema, a volerti fare la pelle non trovavi più solo Fox News ma anche altri.


ME2: han visto che le preoccupazioni mediatiche facevano ridere e che anzi alla gente gli alieni piacciono assai, e di risposta han cambiato impostazione (addio alla supremazia umana) e aggiunto relazioni interspecie, dando anzi anche maggiori specifiche tramite Mordin. Azzardo che la cosa è anche decentemente giustificata anche lato storia - stiamo andando a morire, la "ricreazione" con compagni di avventure per alleviare lo stress è contestualizzata.


ME3: come temi non è esattamente il gioco in cui stare a parlare delle specifiche interspecie imo.
Insomma si poteva forse aggiungere qualcosa maggiormente in ME2 (lato Codex magari come dicevi), o qualcosa nelle relazioni specifiche in ME3, ma come dicevo sopra parliamo di "prime volte" per la serie in un capitolo, e nell'altro la cosa è tematicamente un attimo più difficile. Forse nei media di contorno si sarebbe potuto avere di più, ma il problema è che perdendo le relazioni sentimentali che fanno da sfondo al tema, diventa più difficile poi prendere a parlarne.

Andromeda con i suoi temi più leggeri ha molto potenziale in questo senso. Lato romance ho solo (senza fare elenchi) letto buone cose devo dire, vediamo se riescono a trattare con decenza anche le relazioni vere e proprie.

Completamente a margine: il tuo nuovo avatar sta per la Aliasing Initiative vero? Le scalettature sono devastanti :asd:

skadex
19-12-2016, 15:45
Intendo a livello biologico in generale.
Con le asari sappiamo come funziona ma Liara ci fa un riassunto.
Mordin è più uno scherzo per farci ridere.
Il codex può trattare anche questo argomento in maniera asettica ma scientifica (stile Piero Angela) e più approfondita.
Visto che comunque il focus c'era non sarebbe stato di cattivo gusto se descritto in maniera corretta.
Ovviamente stiamo sempre parlando per assurdo visto che non c'è e non ci sarà nulla di simile. Ma da qui a 6-7 mesi ne abbiamo di tempo...

Darkless
19-12-2016, 15:46
Non è per niente triste, e la colpa non è di nessuno.

Giochi che hanno anche relazioni sentimentali attirano perché parte della stessa natura umana, e finalmente ci stiamo levando un po' di dosso la squallida nomea del videogiochi = intrattenimento per bambini, ai quali non puoi mostrare nudità o diventano dei deviati nelle grinfie del diavolo. Il Capitano ha poi detto sull'ipocrisia della cosa (macabro e violenza gratuita ad essere estremamente più tollerabili nella società attuale di un capezzolo).

Il problema coi titoli precedenti Bioware è il solito piede in due scarpe che cercavano di infilare: gioco con relazioni, contenuti "maturi" (le scene di sesso), PEGI 18 sulla scatola... E poi siccome la rete conservatrice americana di turno si è scandalizzata (prima addirittura di ME1, per chi non sapesse di cosa stiamo parlando) ci dobbiamo trovare il ridicolo delle scene di sesso (DAO) o addirittura docce e bagni in reggiseno (ME3).

Per chiudere poi, uno non è automaticamente un "depravato" se ha interesse nel vedere alieni che non siano in armatura pesante nell'intero gioco, anche la nudità (totale o parziale) può essere una ulteriore aggiunta al lore della serie se contestualizzata a dovere. Le "raccomandazioni" di Mordin in ME2 sono fantastiche, ma tolte quelle ci sono solo accenni minimissimi, spesso pure relegati al Codex. Elementi del genere non guastano nel costruire l'universo di gioco, ed è anzi di una limitatezza disarmante leggere dei "depravati che giocano ai videogiochi".


Tutto molto bello, e sarei anche d'accordo. Non fosse altro che il 90% dell'utenza, sia essa sotto i 18 anni o sopra cambia poco, interessa una cosa sola quando si parla di certe cose in un vg: tette e culi.
E' anche inutile continuare anche fare bei discorsi se poi al pubblico frega nulla di avere qualcosa di davvero maturo.

cronos1990
19-12-2016, 16:51
Non è per niente triste, e la colpa non è di nessuno.

Giochi che hanno anche relazioni sentimentali attirano perché parte della stessa natura umana, e finalmente ci stiamo levando un po' di dosso la squallida nomea del videogiochi = intrattenimento per bambini, ai quali non puoi mostrare nudità o diventano dei deviati nelle grinfie del diavolo. Il Capitano ha poi detto sull'ipocrisia della cosa (macabro e violenza gratuita ad essere estremamente più tollerabili nella società attuale di un capezzolo).

Il problema coi titoli precedenti Bioware è il solito piede in due scarpe che cercavano di infilare: gioco con relazioni, contenuti "maturi" (le scene di sesso), PEGI 18 sulla scatola... E poi siccome la rete conservatrice americana di turno si è scandalizzata (prima addirittura di ME1, per chi non sapesse di cosa stiamo parlando) ci dobbiamo trovare il ridicolo delle scene di sesso (DAO) o addirittura docce e bagni in reggiseno (ME3).

Per chiudere poi, uno non è automaticamente un "depravato" se ha interesse nel vedere alieni che non siano in armatura pesante nell'intero gioco, anche la nudità (totale o parziale) può essere una ulteriore aggiunta al lore della serie se contestualizzata a dovere. Le "raccomandazioni" di Mordin in ME2 sono fantastiche, ma tolte quelle ci sono solo accenni minimissimi, spesso pure relegati al Codex. Elementi del genere non guastano nel costruire l'universo di gioco, ed è anzi di una limitatezza disarmante leggere dei "depravati che giocano ai videogiochi".Sono d'accordissimo con il discorso generale (anche se poi è tutto da vedere che un contenuto maturo deve per forza contenere scene e storie di questo tipo, la correlazione unica ed univoca tra le due cose sinceramente la trovo a dir poco limitante).

Quello che volevo dire io è quello che darkless ha detto in "soldoni" nel comento subito sopra. E la cosa triste è che la bioware ci marcia sopra.

Prendi ad esempio l'oramai tanto citato TW3 (che, detto tra parentesi: ci sarà un motivo se sempre più spesso viene preso a paragone): se ai contenuti visivi togli tutte le scene di nudo o presunto tale rimane un prodotto "maturo" per usare questo termine, ma all'opposto stai sicuro che in diversi hanno acquistato perchè c'erano quelle scene che, togliendole, avrebbero reso il titolo meno appetibile.
Bioware su questo invece, a mio avviso, ci marcia, e non mi stupirei che cavalcassero pure quest'onda per vendere qualche copia in più. Non basta, usando l'espressione di darkless, "tette e culi" per rendere un prodotto di un certo livello, ma sta sicuro che useranno proprio questo elemento per definirlo tale. Così come stai sicuro che sarà un deterrente per aumentare le copie vendute.

E quando dico che la colpa è di chi acquista, è perchè esiste questo tipo di acquirente che volente o nolente indirizza le scelte di un Publisher come EA, che venderebbe pure le madri di tutti i membri del suo CdA pur di vendere una copia in più del gioco.

michelgaetano
19-12-2016, 18:56
Tutto molto bello, e sarei anche d'accordo. Non fosse altro che il 90% dell'utenza, sia essa sotto i 18 anni o sopra cambia poco, interessa una cosa sola quando si parla di certe cose in un vg: tette e culi.
E' anche inutile continuare anche fare bei discorsi se poi al pubblico frega nulla di avere qualcosa di davvero maturo.

Non mi sembra che allo sviluppatore bravo sia precluso trovare un buon punto di incontro tra le due però.

Se il 90 % vuole tette e culi, e il 10 % vuole che tette e culi ci siano ma che siano coerenti nel contesto di gioco, se fai contenti i secondi farai al contempo contenti i primi, perché non hanno grosse pretese. Il risultato sarà un gioco migliore.

Non ho alcun dubbio che la cosa sia "fattibile" nel genere, il resto è bravura e disponibilità dello sviluppatore.


Bioware su questo invece, a mio avviso, ci marcia, e non mi stupirei che cavalcassero pure quest'onda per vendere qualche copia in più. Non basta, usando l'espressione di darkless, "tette e culi" per rendere un prodotto di un certo livello, ma sta sicuro che useranno proprio questo elemento per definirlo tale. Così come stai sicuro che sarà un deterrente per aumentare le copie vendute.

E quando dico che la colpa è di chi acquista, è perchè esiste questo tipo di acquirente che volente o nolente indirizza le scelte di un Publisher come EA, che venderebbe pure le madri di tutti i membri del suo CdA pur di vendere una copia in più del gioco.

Ma... possiamo non parlare di "marciare"? È una compagnia che deve vendere, non realizzare il videogioco ideale che vada bene all'intera comunità di videogiocatori (la cosa finisce per coincidere, ma come ovvio è impossibile).

Bioware ha una utenza molto precisa, quella (passatemi l'espressione e non si offenda nessuno) "dell'RPG basso, epico e relatable", dove il primo è l'impostazione di gioco (action con elementi ruolistici), il secondo è il tema di base, e il terzo è puntare su personaggi con cui ci si riesce facilmente a rapportare. Il tutto in un mondo di gioco che non è necessariamente il più vivo, aperto o verosimile, ma di scena e curato quel che serve per essere un buono sfondo.

Bioware/ME non vuole essere altro, tette e culi ci saranno perché la loro utenza lo vuole, e il loro compito è darglielo, non far contento cronos, darkless e michelgaetano.

Non c'è alcuna "colpa" in chi acquista: chi acquista lo fa perché quello cerca. Questa idea del "sono brutti e cattivi, e noi glielo permettiamo" è stupida.

cronos1990
19-12-2016, 19:47
Ma... possiamo non parlare di "marciare"? È una compagnia che deve vendere, non realizzare il videogioco ideale che vada bene all'intera comunità di videogiocatori (la cosa finisce per coincidere, ma come ovvio è impossibile).

Bioware ha una utenza molto precisa, quella (passatemi l'espressione e non si offenda nessuno) "dell'RPG basso, epico e relatable", dove il primo è l'impostazione di gioco (action con elementi ruolistici), il secondo è il tema di base, e il terzo è puntare su personaggi con cui ci si riesce facilmente a rapportare. Il tutto in un mondo di gioco che non è necessariamente il più vivo, aperto o verosimile, ma di scena e curato quel che serve per essere un buono sfondo.

Bioware/ME non vuole essere altro, tette e culi ci saranno perché la loro utenza lo vuole, e il loro compito è darglielo, non far contento cronos, darkless e michelgaetano.

Non c'è alcuna "colpa" in chi acquista: chi acquista lo fa perché quello cerca. Questa idea del "sono brutti e cattivi, e noi glielo permettiamo" è stupida.Non mi pare che quest'ultimo discorso fosse sulla legittimità di Bioware, o chi che sia, di sfruttare tutti i mezzi (legali) a sua disposizione per vendere o meno il suo prodotto, nè tantomeno di dirgli come dovrebbero fare i videogiochi secondo il mio personalissimo parere, ma della possibilità del "media" videogioco di essere considerato più di un mero passatempo per bambini. Il tuo penultimo commento a riguardo è dello stesso tenore, con particolare riferimento al grassettato:
Non è per niente triste, e la colpa non è di nessuno.

Giochi che hanno anche relazioni sentimentali attirano perché parte della stessa natura umana, e finalmente ci stiamo levando un po' di dosso la squallida nomea del videogiochi = intrattenimento per bambini, ai quali non puoi mostrare nudità o diventano dei deviati nelle grinfie del diavolo. Il Capitano ha poi detto sull'ipocrisia della cosa (macabro e violenza gratuita ad essere estremamente più tollerabili nella società attuale di un capezzolo).

Il problema coi titoli precedenti Bioware è il solito piede in due scarpe che cercavano di infilare: gioco con relazioni, contenuti "maturi" (le scene di sesso), PEGI 18 sulla scatola... E poi siccome la rete conservatrice americana di turno si è scandalizzata (prima addirittura di ME1, per chi non sapesse di cosa stiamo parlando) ci dobbiamo trovare il ridicolo delle scene di sesso (DAO) o addirittura docce e bagni in reggiseno (ME3).

Per chiudere poi, uno non è automaticamente un "depravato" se ha interesse nel vedere alieni che non siano in armatura pesante nell'intero gioco, anche la nudità (totale o parziale) può essere una ulteriore aggiunta al lore della serie se contestualizzata a dovere. Le "raccomandazioni" di Mordin in ME2 sono fantastiche, ma tolte quelle ci sono solo accenni minimissimi, spesso pure relegati al Codex. Elementi del genere non guastano nel costruire l'universo di gioco, ed è anzi di una limitatezza disarmante leggere dei "depravati che giocano ai videogiochi".E se si vuole ottenere un contenuto maturo non basta inserire solo qualche scena di sesso od un paio di donne, aliene o meno, che siano nude, sempre che per "maturo" non si voglia semplicemente considerare il mero contenuto esplicito (ed in questo caso mi tiro fuori dal discorso).
Anche perchè, senza dover mettere in mezzo media come la TV e simili, penso che il 99% di noi quando avevano 10-15 anni già a suo tempo, anche prima di internet, non si facesse remore ad ottenere video e riviste di "un certo tipo", e non certo per tale motivo ci si poteva considerare persone fatte e finite.

Quindi, se si parla di dare uno status più elevato al media videoludico, non lo fai semplicemente inserendo scene visive di un certo tipo e nulla più. Perchè altrimenti, una serie televisiva come lo è stato Star Trek negli anni '60 (per tornare ad una cosa citata di già), pur nel suo status di intrattenimento per tutta la famiglia, era qualcosa di molto più maturo di un qualunque Mass Effect in cui si ha Liara in scene provocatorie, perchè affrontava anche tematiche non certo banali pur con uno stile leggero e comprensibile a tutti. Rischi anzi di ottenere l'effetto opposto, di dare l'idea di un contenuto che punta proprio ad "infervorare" un certo tipo di utenza e nulla più.

Di conseguenza, per quanto Bioware ha tutto il diritto di produrre quel che vuole, resta il fatto che dare solo di facciata un certo tipo di prodotto ma rimanendo poi nei contenuti concreti banale e per niente profondo (poi magari Andromeda ci stupirà in tal senso, vedremo) non aiuti il media videoludico ad ottenere un valore, un rango superiore a quello che viene molto spesso additato, soprattutto in certi paesi come ad esempio il nostro, ma anzi rischi di ottenere l'effetto opposto.

Poi la EA è, come sempre detto, un'azienda che vive per far soldi, e questo io l'ho sempre detto. Ma tra l'evidenziare che vuole far soldi e emettere un giudizio su "come" intende farli, e trarne tutte le valutazioni e conseguenze del caso, non mi pare sia un caso di lesa maestà.
E per inciso, non mi pare di aver mai detto che debbano farmi il gioco come lo voglio io perchè devono farmi contento. Ma ancora, non vedo perchè non potrei dire la mia sui prodotti che tirano fuori, nel bene e nel male (finchè, per lo meno, non si diventa pedanti, almeno qui sul forum).

JuanCarlos
19-12-2016, 19:51
Bioware/ME non vuole essere altro, tette e culi ci saranno perché la loro utenza lo vuole, e il loro compito è darglielo, non far contento cronos, darkless e michelgaetano.

Sono abbastanza d'accordo, anche se devo dire che il fatto che Bioware sia arrivata a sviluppare un gioco dando al pubblico che vuole, invece di trovare cose nuove da dare al pubblico (o modi nuovi di mostrargliele) è esattamente il motivo per cui viene criticata praticamente ad ogni gioco. Dare al pubblico quello che vuole o si aspetta è un modo di giocarla "sul sicuro" fino a quando poi non funziona più. La gente "voleva" (dati alla mano) il Grande Fratello e i film dei Vanzina fino a quando poi di botto non li ha più voluti neanche sentir nominare. E se il paragone non vi piace potete estenderla a qualsiasi moda iper-sfruttata che poi è crollata. In questo senso sì, credo che dire che ci marcia non sia poi così lontano dalla realtà. Perché è facile e da risultati nell'immediato.


Non c'è alcuna "colpa" in chi acquista: chi acquista lo fa perché quello cerca. Questa idea del "sono brutti e cattivi, e noi glielo permettiamo" è stupida.

Qui sono completamente d'accordo, e infatti il punto non dovrebbe essere è giusto/è sbagliato quanto è fatto bene/è fatto male.

Darkless
19-12-2016, 20:06
Non mi sembra che allo sviluppatore bravo sia precluso trovare un buon punto di incontro tra le due però.


Ti ricordo che siamo in thread su bioware :asd:
Come se non bastasse il publisher è EA.
Fai 1+1 ...

(e volendo guardare la bravura manco c'entra. Se sai che bastano tette e culi per vendere e sei già in un colosso dell'industria che non ha bisogno di affermarsi o emergere chi te lo fa fare di sbatterti. Fai solo tette e culi e amen.)

JuanCarlos
19-12-2016, 21:41
(e volendo guardare la bravura manco c'entra. Se sai che bastano tette e culi per vendere e sei già in un colosso dell'industria che non ha bisogno di affermarsi o emergere chi te lo fa fare di sbatterti. Fai solo tette e culi e amen.)

E poi Mass Effect 3 vende come Mass Effect 1, con una piattaforma e una macchina di marketing enorme in più.

Ragnamar
20-12-2016, 08:17
Rielaboro: qualsiasi storia di qualsiasi Dragon Age è messa peggio, a livello di coerenza e originalità di qualsiasi storia a caso di qualsiasi Mass Effect.

Ma anche no, l'unico capitolo di Dragon Age che svariona è il secondo, soprattutto sul finale, ma sia DA:O che Inquisition hanno una trama sufficientemente coerente e comunque più coerente e meno "fallata" di quella di ME.

JuanCarlos
20-12-2016, 08:53
Se quella di ME è fallata perché i Collector non compaiono nel Codex prima di ME2, ditemi come vengono trattati i maghi nell'intero arco narrativo di DA. Grazie che la trama del singolo gioco tiene, è una trilogia contro tre giochi singoli, bisogna guardare il lore e come viene seguito. Abbiamo 3 modelli diversi per la stessa razza in 3 giochi...

Darkless
20-12-2016, 09:28
Se quella di ME è fallata perché i Collector non compaiono nel Codex prima di ME2, ditemi come vengono trattati i maghi nell'intero arco narrativo di DA. Grazie che la trama del singolo gioco tiene, è una trilogia contro tre giochi singoli, bisogna guardare il lore e come viene seguito. Abbiamo 3 modelli diversi per la stessa razza in 3 giochi...

Quello dei qnari è solo un problema di estetica però, alla fine è marginale.
Non so in DAI ma nei primi 2 giochi di incoerenze di lore particolari non ne ricordo.

JuanCarlos
20-12-2016, 09:34
Quello dei qnari è solo un problema di estetica però, alla fine è marginale.


È marginale? Sono senza corna. No, è un reietto e gliele avevano tagliate (Chi? Come? Dove? Quando?). No, ci sono di entrambi i tipi.

Bel lore.

Darkless
20-12-2016, 10:05
È marginale? Sono senza corna. No, è un reietto e gliele avevano tagliate (Chi? Come? Dove? Quando?). No, ci sono di entrambi i tipi.

Bel lore.

Si è una cazzata, ma è importante nel contesto ? No. ci sono sviluppi di trama relativi alle corna di sti tizi ? No. Ci sono continui riferimenti alle corna ? No.
Cosa caratterizza e viene sempre ripreso dei qunari alla fine, il loro credo e la loro filosofia o le corna ? Perchè è quello che conta.
Il cambio di estetica (non sono solo le corna a fare la differenza) è una vaccata ? Si. Da fastidio ? Si. Nel complesso ha rilevanza ? No.

JuanCarlos
20-12-2016, 10:37
Vabbè se non ha rilevanza che una razza sia descritta in 3 modi diversi in 3 giochi ambientati nello stesso universo, dando spiegazioni ridicole sul perché, non vi lamentate dei Collettori e non parlate di coerenza, però.

Che significa "è importante nel contesto? No" allora gioca con i placeholder :asd: 20 pagine che cianciamo di immersività, RPG e così via...

Ragnamar
20-12-2016, 11:06
Veramente dal punto di vista stilistico la differenza si è creata tra DA:O e DA2, ma tra DA2 e DA:I si è assolutamente mantenuta la coerenza e i tratti peculiari della razza, al di là delle differenze dettate principalmente dal cambio di engine e della modellazione poligonale. Si parla comunque di una differenza estetica e di revisione puramente stilistica, come dice Darkless, la cultura e le caratteristiche peculiarie della razza sono rimaste le stesse, a livello di ambientazione il cambiamento non causa nessun plot hole.

cronos1990
20-12-2016, 11:24
Sono abbastanza d'accordo, anche se devo dire che il fatto che Bioware sia arrivata a sviluppare un gioco dando al pubblico che vuole, invece di trovare cose nuove da dare al pubblico (o modi nuovi di mostrargliele) è esattamente il motivo per cui viene criticata praticamente ad ogni gioco. Dare al pubblico quello che vuole o si aspetta è un modo di giocarla "sul sicuro" fino a quando poi non funziona più. La gente "voleva" (dati alla mano) il Grande Fratello e i film dei Vanzina fino a quando poi di botto non li ha più voluti neanche sentir nominare. E se il paragone non vi piace potete estenderla a qualsiasi moda iper-sfruttata che poi è crollata. In questo senso sì, credo che dire che ci marcia non sia poi così lontano dalla realtà. Perché è facile e da risultati nell'immediato.Va anche detto che questa è una pratica comune a molte SH/Publisher (certo, questo non giustifica tale pratica da parte di Bioware).

Ma credo che in tal senso sia emblematico quello che si è creato con il finale di ME3, il concetto è il medesimo.

skadex
20-12-2016, 11:28
Però il finale di me3 è l'esatto opposto di questo concetto: al di là del fatto che possa essere bello o brutto, non è stato certo un finale che strizzava l'occhio al "grande" pubblico.
Non sono andati sul sicuro ma hanno azzardato un qualcosa di molto particolare che almeno nell'estetica e nelle intenzioni ho apprezzato pur bocciandolo completamente nei contenuti.
Con Me3 Bioware di certo non è andata per accontentare i fans in modo banale.

Darkless
20-12-2016, 11:35
Però il finale di me3 è l'esatto opposto di questo concetto: al di là del fatto che possa essere bello o brutto, non è stato certo un finale che strizzava l'occhio al "grande" pubblico.
Non sono andati sul sicuro ma hanno azzardato un qualcosa di molto particolare che almeno nell'estetica e nelle intenzioni ho apprezzato pur bocciandolo completamente nei contenuti.
Con Me3 Bioware di certo non è andata per accontentare i fans in modo banale.

Guarda, han buttato lì a casaccio le 3 cose più scontate che gli sono venute in mente per chiuderla e amen. Probabilmente ad un certo punto non sapevan più manco loro come andarcene in fuori.
I fans non li avranno accontentati ma i finali erano di una banalità disarmante.

Darkless
20-12-2016, 11:39
Vabbè se non ha rilevanza che una razza sia descritta in 3 modi diversi in 3 giochi ambientati nello stesso universo, dando spiegazioni ridicole sul perché, non vi lamentate dei Collettori e non parlate di coerenza, però.

Che significa "è importante nel contesto? No" allora gioca con i placeholder :asd: 20 pagine che cianciamo di immersività, RPG e così via...

Ripeto: DAI non l'ho toccato (o meglio ho provato un'ora e non ce l'ho fatta a proseguire). Ti parlo solo dei primi 2 DA.
I Qunari sono esattamente identici. Han cambiato solo l'aspetto fisico, il che resta un fastidio marginale. Nel contesto dei giochi fortunatamente a smuovere gli eventi non era l'aspetto fisico dei qunari, di cui non fregava un cazzo a nessuno, bensì le loro caratteristiche sociali e l'ideologia, e quelle sono rimaste le stesse, anzi le hanno approfondite anche bene in DA2. Resta quindi solo un fastidio marginale.
Se vuoi far eun paragone con i ME al massimo puoi tirarmi in ballo i proiettili usati in ME2, cosa nata e morta lì che ha lasciato il tempo che trova e di cui a livello di lore alla fine fregavancazzo a nessuno.

capitan_crasy
20-12-2016, 12:23
Vabbè se non ha rilevanza che una razza sia descritta in 3 modi diversi in 3 giochi ambientati nello stesso universo, dando spiegazioni ridicole sul perché, non vi lamentate dei Collettori e non parlate di coerenza, però.

Che significa "è importante nel contesto? No" allora gioca con i placeholder :asd: 20 pagine che cianciamo di immersività, RPG e così via...

Sono d'accordo ma per i collettori sono alla fine una "cosa nuova", un nemico creato ad HOC per il secondo capitolo e non una razza presente in ME1 e cambiata per adattare porcate scritte da cialtroni...


Veramente dal punto di vista stilistico la differenza si è creata tra DA:O e DA2, ma tra DA2 e DA:I si è assolutamente mantenuta la coerenza e i tratti peculiari della razza, al di là delle differenze dettate principalmente dal cambio di engine e della modellazione poligonale.


Per i Qunari si potrebbe aprire una discussione che non è più il caso dato il fallimento del progetto DA2, ma ti dico che quelli visti nel secondo capitolo NON sono dei Qunari, ma cosi con le corna tutti uguali; un peccato dato che il personaggio dell'Arishok era uno dei migliori del gioco.


Si parla comunque di una differenza estetica e di revisione puramente stilistica, come dice Darkless, la cultura e le caratteristiche peculiarie della razza sono rimaste le stesse, a livello di ambientazione il cambiamento non causa nessun plot hole.


Ti faccio una domanda:
Ma se in ME2 i Krogan avessero avuto le corna, una pelle viola e il terzo occhio?:oink:
In realtà c'é stato un tentativo di cambiarli ovvero di renderli una razza "tribale" con profonde tradizioni che francamente le ho trovate fin troppo ottuse e ridicole; ci mancava solo che nel terzo capitolo saltassero fuori i Krogan Fremen che cavalcano i divoratori...:stordita:
A dir la verità anche i Quarian e i Geth hanno subito questo tipo di cambiamento, ma alla fine serviva per giustificare un genocidio e rendere i geth le vittime pur alleandosi con i razziatori, il che è una contraddizione fin troppo evidente...

skadex
20-12-2016, 13:01
Guarda, han buttato lì a casaccio le 3 cose più scontate che gli sono venute in mente per chiuderla e amen. Probabilmente ad un certo punto non sapevan più manco loro come andarcene in fuori.
I fans non li avranno accontentati ma i finali erano di una banalità disarmante.

Scontato fin che vuoi e probabilmente hai ragione sul fatto che non sapessero come venirne fuori ma di certo non possono essere accusati di aver scelto una strada facile.
Altrimenti, bimbe blu e vissero tutti felici e contenti dopo aver preso a calci eroicamente i cattivoni.
Questo non posso negarglielo, non l'hanno fatto.

ci mancava solo che nel terzo capitolo saltassero fuori i Krogan Fremen che cavalcano i divoratori...:stordita:


In effetti è venuto fuori che cavalcassero i Kakisauro!

capitan_crasy
20-12-2016, 13:14
In effetti è venuto fuori che cavalcassero i Kakisauro!

La mia era una citazione ai romanzi di DUNE, dato che Kalros (un verme delle sabbie in stile Bioware) viene richiamato da dei martellatori in un pianeta desertico...;)

michelgaetano
20-12-2016, 15:57
Leggere che Mass Effect è "coerente" in una serie che:

- Ha una storia senza capo nè coda, con un secondo capitolo dove non sapevano cosa farne al punto che la trama non avanza di un millimetro e i "resti" (Dark Energy, impostazione a dossier liberi) delle idee iniziali sono sparsi nell'intero gioco, ed un terzo la cui conclusione è il maggiore fallimento di epilogo di una trilogia nei tempi moderni perché contro gli stessi precetti stabiliti nei capitoli precedenti.

- Ha protagonisti e settings che vengono rivoltati come calzini per essere adattati al non saper cosa fare di sopra, i due personaggi più importanti della serie su tutti. Shepard dopo aver spaziato da Space Jesus a Space Hitler, non si fa prima problemi a lavorare con gli stessi terroristi che ha combattuto, poi a farsi ammanettare rinunciando completamente alla sua missione, e infine subisce un trauma mentale devastante per aver visto un bambino a caso morire - nonostante a prescindere dal suo background (Akuze, Elysium, Torfan) la tenacia mentale fosse la sua dote più grande, e in base a background e scelte potesse anche essere stato un vero psicotico e sociopatico. L'altro personaggio più significativo della serie, Liara passa da giga-nerd che non sa relazionarsi a spietato biotic commando & broker intergalattico

- Se non bastasse il team del giocatore, abbiamo poi un nemico che passa dal completo inafferrabile e Cthulhu-like, al fantoccio creato magicamente dal nulla (e scomparso velocemente quanto lo è stato creato), all'inafferrabile di sopra che si rivela null'altro che dei pupazzi nati da premesse che neanche nelle barzellette ("Hey siamo la razza apice della galassia! Tutte le razze organiche che ci servono creano IA che sistematicamente le eradicano in maniera ciclica, come risolviamo la cosa? Creiamo a nostra volta una IA! Cosa potrà mai andar storto!?"). Sullo stesso punto, se questo non vi basta, divertitevi con:


I Geth a passare da quelli che brutalizzano qualsiasi organico a prima vista (Whoops! Erano i Geth cattivi, lo giuriamo!), a quelli della patch N7 sulla spalla a voler comprendere gli umani e tracciare in autonomia il loro futuro, al farsela poi sotto e rinunciare immediatamente alla cosa al primo accenno di pericolo
Saren e TIM, i personaggi più calcolatori dell'intera serie, che nonostante siano consapevoli dei rischi dell'indottrinamento si bevono il cervello e si fanno impiantare di tutto e di più
Cerberus che passa da black ops marginale dell'Alleanza, a organizzazione straricca con shell companies infinite, alla fottuta macchina da guerra con shock troops infinite di ME3
- Stravolge la tecnologia dietro l'atto di base del gameplay (sparare) stesso con una scusa ridicola ("I geth, magicamente dopo 300 anni, si sono accorti di poter sparare meglio, e ora noi, che per 4000 anni non ce ne siamo accorti, con loro"), perché si sono accorti lato gameplay che il tentativo di innovare non solo è stato fallimentare, ma li bloccava anche nel fare progredire la serie. Discorso analogo con l'omni-gel, pur se meno importante. Per entrambe la cosa è così assurda che la miglior risposta degli sviluppatori è stata metterci le battute da 4th wall nel DLC.

- Fallisce lato coerenza anche nei suoi media più slegati, come uno dei protagonisti dei romanzi a diventare un supereroe dei fumetti con degli impianti cibernetici neanche mai testati, quando gli stessi impianti addirittura affinati e prodotti in massa creano le truppe ritardate di ME3, o gli stessi Reapers non riescano a vedere operatori di tale efficacia. O per rimanere nel genere letterario, come non citare il libro talmente campato in aria da creare 15 pagine di strafalcioni in .pdf (https://docs.google.com/document/d/1XBpMF3ONlI308D9IGG8KICBHfWKU0sXh0ntukv-_cmo/edit?pli=1), comprese perle come protagonisti che guariscono dall'autismo (:doh:)

- La coerenza manca anche in quei media che in qualche modo si riallacciano ai videogiochi, se non vi piace il fatto che si citano altri contenuti più "slegati". Vogliamo parlare di Miranda che interagisce fino a scontrarsi con Rasa/Maya Brooks nella serie Foundation, poi nel DLC della Cittadella dice a Shepard, con sincerità, di non averla neanche mai vista? Che dire di Kaidan che da innamorato di una gentil donzella sempre nel Foundation di sopra, e che passa ME1 a sbavare dietro tette e culi e con Ashley a sfotterlo che le donne non le capisce, a finire omosessuale in ME3 perché c'è da far contente le associazioni LGBT? Vogliamo parlare di Vega in Paragon Lost, che letteralmente a mani nude tira giù un Praetorian prima, e poi una intera Collector Ship dopo, facendo passare Shepard e i suoi nella Suicide Mission di ME2 come un gruppo di dilettanti?

Non so quale sia il problema di DA2 e Inquisition non avendoli giocati, ma se l'esempio più grosso che si riesce a fare sono le corna dei Qunari, allora sarebbe bene non sparare a zero che una serie è coerente e una no, e lo dico con tutto il bene che voglio alla serie di ME. Non si può leggere che è un esempio di coerenza.

Darkless
20-12-2016, 16:02
oh ma a me il companion Geth stava simpatico eh :D

skadex
20-12-2016, 16:29
Beh il secondo punto ed anche il punto due del terzo in realtà ci stanno analizzando determinati punti di vista.
Forse si poteva fare meglio ma alla fine non è forzatissimo.
E' proprio me2 che spacca in...2 tutto.
Tra le altre cose, a (s)proposito dello sparare citerei anche questo:
la morte di Shepard avviene un mese dopo l'attacco della Sovereign alla cittadella.
Va in coma per 2-3 anni, si risveglia nel combattimento iniziale e dopo circa due minuti che è sveglio e con una pistola in mano dice una cosa del tipo "non ho la clip termica."
Ottimo, quando l'ha sognato il cambio di tecnologia delle armi?

Personalmente Legion, Kaidan, Jacob e Zaeed li avrei rinchiusi in una bella stiva di carico e poi avrei fatto depressurizzare tutto da Ida. Giusto per condividere l'esperienza del boss eh, mica per altro.

JuanCarlos
20-12-2016, 18:01
Io mi limito a chiarire (anche se basterebbe leggere senza farsi tappare la vena, in realtà) che non ho mai scritto che ME è un esempio di coerenza o anche solo coerente, per quello che vale. Ho detto che non è un esempio del contrario, nel panorama videoludico.

Per il resto facciamo tranquillamente e senza nessun sarcasmo che è come dite voi, preferisco di gran lunga fare la figura di quello che non sa che rispondere e glissa piuttosto che mettermi a quotare punto per punto :asd: :asd: nel tempo libero fatemi sapere a che giocate, di molto più coerente di Mass Effect, e vediamo se riempite le dita di due mani :asd: :asd:

A risentirci quando avremo altre novità di Andromeda, dai :asd:

cronos1990
20-12-2016, 18:04
Però il finale di me3 è l'esatto opposto di questo concetto: al di là del fatto che possa essere bello o brutto, non è stato certo un finale che strizzava l'occhio al "grande" pubblico.
Non sono andati sul sicuro ma hanno azzardato un qualcosa di molto particolare che almeno nell'estetica e nelle intenzioni ho apprezzato pur bocciandolo completamente nei contenuti.
Con Me3 Bioware di certo non è andata per accontentare i fans in modo banale.Nel senso che, sentite le lamentele, lo hanno cambiato per far felice la gente. L'errore del finale di ME3 non è stato quello di farlo brutto o sbagliato, che comunque può capitare a chiunque. L'errore è stato quello di cambiarlo dietro le pressioni dei "giocatori".

Poi se guardiamo ad ME3 nel suo complessivo, l'idea di finale "azzardato" è comunque solo l'ultimo aspetto, perchè per il resto si tratta di un'evoluzione di ME1/2 con tutte le peculiarità dei giochi Bioware presenti, per cui a ben vedere sono andati sul sicuro come al solito.
Non so quale sia il problema di DA2 e Inquisition non avendoli giocati, ma se l'esempio più grosso che si riesce a fare sono le corna dei Qunari, allora sarebbe bene non sparare a zero che una serie è coerente e una no, e lo dico con tutto il bene che voglio alla serie di ME. Non si può leggere che è un esempio di coerenza.La serie DA ha tutte le sue magagne, ma almeno segue filoni ben più coerenti. Ed in effetti, per quanto siano assurde le scelte sui Qunari, in effetti son ben poca cosa. Certo, ha diverse incoerenze anche quella serie, ma sicuramente inferiori.

skadex
20-12-2016, 18:11
Perdonami ma continuo a non essere convinto. Secondo me pensavano di fare la genialata e il capolavoro fuori schemi (perlomeno Hudson), dopodichè gli si è abbattuto l'uragano addosso.
Concordo che non andasse più corretto nonostante palesi errori (ed in effetti ec aggiusta la forma non la sostanza) visto che hanno mostrato quanto superficialità abbiano messo nel confezionare il prodotto.


A risentirci quando avremo altre novità di Andromeda, dai :asd:

Visto che regalano Me2 mi criogenizzo anche io per un lustro così quando mi sveglio me lo danno gratis.
Bisogna essere furbi.

Darkless
20-12-2016, 18:24
Ma esattamente quale sarebbe questa "genialata fuori dagli schemi ?" No perchè tutto in ME come da prassi bioware è una collezione di elementi classicissimi del genere, finali compresi.
Li riconosco io che non sono appassionato di sci-fi e conosco relativamente poca roba, figurati un patito del genere.

capitan_crasy
20-12-2016, 18:28
Nel senso che, sentite le lamentele, lo hanno cambiato per far felice la gente. L'errore del finale di ME3 non è stato quello di farlo brutto o sbagliato, che comunque può capitare a chiunque. L'errore è stato quello di cambiarlo dietro le pressioni dei "giocatori".

Poi se guardiamo ad ME3 nel suo complessivo, l'idea di finale "azzardato" è comunque solo l'ultimo aspetto, perchè per il resto si tratta di un'evoluzione di ME1/2 con tutte le peculiarità dei giochi Bioware presenti, per cui a ben vedere sono andati sul sicuro come al solito.

Quella che Bioware ha cambiato il finale sotto la pressione dei videogiocatori è semplicemente una boiata!
I finali sono rimasti tali e quali, hanno solo aggiunto delle righe di testo per cercare di spiegare quello che mancava e il quarto finale.
Vogliamo dire che invece l'Extended Cut poteva far parte di un progetto "a pagamento" per ampliare la storia come per esempio di quando la Normandy precipita sul quel pianeta lasciando tutto in sospeso, oppure del rantolo di Shepard nel finale rosso e del incomprensibile discorso nonno/nipote alla fine dei tempi?
Bioware NON è la vittima, non lo è mai stata se ne sempre sbattuta dell'opinione dei videogiocatori e il bello che questo DLC spiegato lo hanno fatto passare come un piacere verso il loro pubblico!:asd:

cronos1990
20-12-2016, 18:49
Mai detto che Bioware è una vittima, tant'è che ho comunque parlato di un loro errore. Le lamentele (fuori luogo e fin troppo pesanti, va pur sempre ricordato) sono solo la causa scatenante.

Fossi stato in Bioware, me ne sarei fregato ed avrei tirato dritto. Però certo, se fossi in Bioware probabilmente mi troverei a gestire qualcosa come diverse decine di milioni di guadagno, non so quanti dipendenti e chissà quanti altri aspetti di tipo imprenditoriale.

capitan_crasy
20-12-2016, 19:10
Mai detto che Bioware è una vittima, tant'è che ho comunque parlato di un loro errore. Le lamentele (fuori luogo e fin troppo pesanti, va pur sempre ricordato) sono solo la causa scatenante.
Dalle ceneri fu aspramente criticato ma non divenne MAI gratuito, purtroppo per Bioware diventò un precedente...


Fossi stato in Bioware, me ne sarei fregato ed avrei tirato dritto. Però certo, se fossi in Bioware probabilmente mi troverei a gestire qualcosa come diverse decine di milioni di guadagno, non so quanti dipendenti e chissà quanti altri aspetti di tipo imprenditoriale.

Ci fu questo "famoso" sondaggio sul forum di bioware, dove oltre il 90% aveva votato per un finale deludente.
A parte quella votazione in generale non fu un vero e proprio plebiscito e non ci furono manifestazioni in piazza armati di forconi; da ricordare che anche prima dell' Extended Cut ci sono stati molti che avevano gradito il finale.
Questa "mole di pochi" non può aver determinato il semplice passo indietro, non avrebbe senso, inoltre il finale di un gioco può anche non esserci, non è un fattore di acquisto ne tanto meno un motivo per chiedere un possibile rimborso.
Tuttavia questo passo indietro avrebbe avuto senso se stavi speculando su un possibile DLC a pagamento; in questo caso la posizione di Bioware era indifendibile.
Inoltre parliamo di Bioware, quella che ha cercato di trasformare la sagra di Dragon Age in un Mass Effect con spada e scudo e ricordo che ha speculato sui DLC che spiegavano la storia più intima dei razziatori con buona pace dei propri clienti.

skadex
20-12-2016, 19:18
Ma esattamente quale sarebbe questa "genialata fuori dagli schemi ?" No perchè tutto in ME come da prassi bioware è una collezione di elementi classicissimi del genere, finali compresi.
Li riconosco io che non sono appassionato di sci-fi e conosco relativamente poca roba, figurati un patito del genere.

Considerando che si parla di un eroe che affronta nemici impossibili da battere, riunendo esseri di ogni razza dopo averli pacificati da guerre secolari e estinzioni di massa, il finale classico banale da film/gioco è lui che abbatte tutti i razziatori con un dito, si accoppia felicemente con tutte le compagne disponibili generando prole a dismisura, nessun caduto e viva la razza umana che salva tutti donando secoli di pace e sviluppo.
In me3 non accade niente di tutto ciò: se giochi in maniera spregiudicata ammazzi Kaidan/Ashley, Mordin, Wrex, Samara, Tali o i Geth, tutti a sangue freddo e non per errori come in me2 (sostanzialmente compi genocidi vari in nome della sopravvivenza), muori in ogni caso in un tripudio di colori, non c'è boss figth finale e il tutto si riduce a un sacrifico personale (preannunciato da visioni oniriche) che genera space magic risolutiva. Il finale è solo ragionato, non giocato.
Ora non ho detto io che è geniale (lo ha pensato Bioware, io non lo penso), io dico che non è un finale standard per questo tipo di storie che di solito è molto più liscio (non significa necessariamente peggiore).
Fosse stato per me avrei lasciato il finale introdotto con l'ec dove spari al bimbo Gigi e tanti saluti a questo ciclo (è il finale più bello tra quelli proposti).

Darkless
20-12-2016, 19:39
Sarà ma tutto quello che hai detto entra perfettamente nei soliti clichè.

skadex
20-12-2016, 20:00
Non saprei, a me pare meno clichè del classico clichè. Insomma per accontentare la massa avrebbero fatto la prima cosa.
Anche il triello Anderson-Shep-T.i.m. non è esattamente standard (lo è la situazione da resa dei conti ma non il modo in cui si svolge).
Ci sono parecchie sfumature che rendono il finale diverso da uno standard che ci si potrebbe attendere.
Ripeto, non ho detto che è geniale, solo che non è la solita ocsa che ci si poteva attendere in questi casi.

Darkless
20-12-2016, 20:17
Veramente hai parlato proprio di genialata :asd:
cmq da flash gordon ne è passato di tempo eh :asd: Si son viste e straviste anche parecchie altre cose oramai al di là del superuomo.

capitan_crasy
20-12-2016, 21:21
Mass Effect Andromeda è uno dei giochi più attesi del prossimo anno. La data d'uscita si avvicina, ma a quanto pare Bioware sta ancora lavorando per ottimizzare la dimensione delle ambientazioni e dei pianeti esplorabili dai giocatori.
Lo ha rivelato Michael Gamble, uno dei produttori del gioco, nel corso di un'intervista rilasciata a Official PlayStation Magazine (https://www.myfavouritemagazines.co.uk/gaming/official-playstation-magazine-subscription/). Il team vuole creare un'esperienza con la giusta densità e il giusto quantitativo di contenuti. Al momento i pianeti sono percorribili in circa 50 minuti, ma nei prossimi mesi la durata potrebbe essere aumentata a 60 minuti, oppure ridotta a 30. "Stiamo cercando di scoprire quali sono i limiti", ha dichiarato il produttore.
Gli sviluppatori si stanno concentrando anche sulla realizzazione delle relazioni amorose, uno degli aspetti della saga più apprezzati dai fan. Le relazioni saranno rese "il più naturali possibile", fornendo ai giocatori un ampia varietà di opzioni di dialogo.

Clicca qui... (http://www.videogiochi.com/news/2016/12/mass-effect-andromeda-team-sta-ancora-lavorando-alla-dimensione-delle-aree-gioco/)

JuanCarlos
20-12-2016, 22:06
Al momento i pianeti sono percorribili in circa 50 minuti, ma nei prossimi mesi la durata potrebbe essere aumentata a 60 minuti, oppure ridotta a 30.

Pianeti per le missioni secondarie? Purché siano vari (le missioni E i pianeti) a me va bene qualsiasi minutaggio, fosse quello il problema.


Gli sviluppatori si stanno concentrando anche sulla realizzazione delle relazioni amorose, uno degli aspetti della saga più apprezzati dai fan. Le relazioni saranno rese "il più naturali possibile", fornendo ai giocatori un ampia varietà di opzioni di dialogo.

Ma chi se ne frega, più che apprezzate dai fan ste cose sono apprezzate dalla stampa videoludica di infima qualità che ci sguazza in qualsiasi caso, tanto l'articolo si può fare sia se sono troppo spinte sia se sono molto politically correct.

skadex
20-12-2016, 22:29
Secondo me pensavano di fare la genialata e il capolavoro fuori schemi (perlomeno Hudson),

Mi autoquoto e ribadisco mai detto che fosse una genialata ma che loro pensavano lo fosse.

Se allungano i tempi di percorrenza dei pianeti cercando di fare un buon lavoro temo che sarà posposta l'uscita in maniera consistente.
Ben venga però che cavolo...

michelgaetano
23-12-2016, 15:33
Giusto un paio di spunti interessanti in questa intervista di gamesplanet.nz (http://www.gameplanet.co.nz/pc/features/g585a02f0f2c3d/Mass-Effect-Andromeda-interview/) a Gamble (che per chi se lo fosse scordato è un esaltato :asd:)

Sintesi mia della non-fuffa (perché ce ne è tanta):


Scott e Sarah Ryder (i protagonisti), pur entrando a far parte dell'Iniziativa Andromeda per la stessa ricerca dell'avventura, vedono personalità molto diverse, che porteranno a risposte diverse nelle varie situazioni.
Gamble parla proprio di "opzioni" (di dialogo) diverse, sottolineando che gli scrittori del team si sono impegnati perché le varie risposte dei due non fossero le stesse, riflettendo il fatto che sono individui con personalità separate


Nessuna restrizione ad item e skill basate su classi o altro.
Sarà possibile cambiare al volo le proprie abilità (Gamble parla di un sistema di "profili", intesi come quello Vanguard, Infiltrator etc), dal "menù principale" (immagino intenda delle abilità). Nessun costo di respec.
Ulteriori info sul sistema di combattimento a Gennaio


Il combattimento è sempre necessario, no stealth o diplomazia


Nessuna indicazione sulle ore di gioco, tranne che Andromeda offrirà più ore di ogni singolo ME precedente
:D

skadex
23-12-2016, 17:30
Il combattimento è sempre necessario, no stealth o diplomazia



Come la dobbiamo interpretare questa cosa?
E' ristretta ad un determinato episodio o a una particolare azione o è proprio così?
Perchè nel caso è un pesante passo indietro e la ruota dei dialoghi diviene semplicemente inutile e ridicola.

Darkless
23-12-2016, 17:37
la ruota dei dialoghi diviene semplicemente inutile e ridicola.

lo è sempre stata.

michelgaetano
23-12-2016, 17:54
Come la dobbiamo interpretare questa cosa?
E' ristretta ad un determinato episodio o a una particolare azione o è proprio così?
Perchè nel caso è un pesante passo indietro e la ruota dei dialoghi diviene semplicemente inutile e ridicola.

Se vuoi la mia, l'ho interpretata come sempre che Gamble è un rimbambito, e quel che intendeva è che non ci saranno fasi stealth o in generale la possibilità "ruolistica" di farsi l'intero gioco solo da diplomatico.

La prima peraltro (stealth), con la cosa che le abilità sono sempre disponibili, è una opportunità persa perché si poteva fare tantissimo - senza chiedere che il gioco diventi Metal Gear Soldi, per chiarire.

Se poi non esiste una quest che non possa essere risolta solo crivellando chiunque di colpi, allora direi che sappiamo che "spessore" aspettarci, ma come detto non mi aspetto sia questo il caso. La frase inglese però è abbastanza precisa:

Q: Is combat always required? Can you take a diplomat or stealth approach?

Gamble: Nope, I'd say that combat is required. True to Mass Effect, that's kind of the direction and vision we've always leaned into, and that hasn't changed in Andromeda.

Sulla ruota peraltro non ho riportato (perché fuffa), ma insisteva su come i dialoghi siano i "migliori di sempre", con più scelte, maggiori possibilità di interazione, e maggiore chiarezza nel far capire al giocatore cosa sta per dire.

---

lo è sempre stata.

In ME1 hai varie possibilità di scelta e toni. È andando avanti, in particolare in ME3, che la cosa è venuta meno.

Darkless
23-12-2016, 18:13
In ME1 hai varie possibilità di scelta e toni. È andando avanti, in particolare in ME3, che la cosa è venuta meno.

Già in ME1 diverse volte risposte differenti davano il medesimo risultato.
Senza contare l'indecifrabilità di molte sintesi che portava a reazioni non volute.
Trovata inutile e ridicola da sempre buttata lì per dare un contentino al giocatore e fargli credere di star giocando a qualcosa in più di uno shooter.

skadex
23-12-2016, 19:33
Il punto è che almeno se incontravi Lord Darius ad esempio potevi decidere di risolverla pacificamente umiliandoti oppure spianare tutto armi in pugno.
Ora è chiaro che non tutto il gioco può essere di questa natura ma almeno in un certo numero di quest semi-importanti vorrei che ci fossero più possibilità di variazione.
Insomma, Saren alla fine riesci a farlo suicidare evitando una prima fase di combattimento.
Se perdiamo anche quel poco che avevamo siamo messi male. Ma immagino che sia stato Gamble ad esprimersi male a giudicare dalla risposta.

JuanCarlos
23-12-2016, 19:41
Sì ma su Saren era un palliativo, la parte vera dello scontro la devi fare comunque... per me cambierebbe poco in ogni caso.

Darkless
23-12-2016, 19:45
ma soprattutto lo stealth doveva essere fatto veramente bene per farmi scordare totalmente della sua esistenza nei giochi.

skadex
23-12-2016, 22:25
Sì ma su Saren era un palliativo, la parte vera dello scontro la devi fare comunque... per me cambierebbe poco in ogni caso.

Il punto è che cadrebbe ogni interesse nel pensare le risposte (paragon o renegade perderebbero ulteriormente di significato), tanto vale tagliare subito e buttarsi nello scontro.
Miniquest evitabili a diplomazia tutto sommato ce n'erano, stealth in realtà ricordo solo l'obbiettivo del dlc avvento.
Ora non dico che voglio una cosa alla torment (non che gli faccia male farlo) ma nemmeno che mi levino quel poco che c'è. A partire da me1 c'è stato mano a mano una gara al ribasso.

giannipinotto
23-12-2016, 23:28
anche io credo fosse un riferimento al non poter vitare il combattimento in buona parte del gioco. Cioè diavolo, addirittura nello stesso Inquisition c'erano un paio di boss fight nella main quest che erano evitabili, non possono dire di aver reso le quest più complesse e poi fare certi passi indietro

cronos1990
24-12-2016, 07:55
Secondo me si perde la prospettiva di base di tutto il progetto: per quanto ognuno abbia la sua visione, ME (specialmente dopo il primo capitolo, che ha fatto ben capire quale doveva essere la direzione da seguire) è, e rimane, un TPS, uno sparatutto in terza persona con gestione tattica di un gruppo ristretto di persone (cioè il protagonista in maniera diretta più due) all'interno di una struttura fortemente scenografica e cinematografica.

Darkless ha perfettamente ragione quando dice che già sul primo gioco, dove quest'elemento era più "presente", le scelte di dialogo erano fine a se stesse, non determinavano pressochè nulla se non un paio di frasi ed una scenetta animata diversa, dove l'unica cosa che al limite cambiava era se dovevi uccidere o meno l'ultimo tizio che incontravi dopo aver fatto una strage.

Però secondo me chiedere una sorta di infarinatura ruolistica vera e propria alla saga è come chiedere ad un albero di mele di fare dei datteri: non è un prodotto come l'altra saga attuale della Bioware (Dragon Age) che si ha la pretesa si essere un gioco di ruolo (fallendo miseramente, ma questo è un altro discorso), le finalità di base sono altre.
Sono d'accordo al 100% con michelgaetano quando parla di opportunità persa sullo stealth, e sono deluso sul discorso delle abilità sempre intercambiabili; ma quando si accenna al fatto che i combattimenti sono la parte preponderante e principale del gameplay... quello è Mass Effect, sia nei fatti che nella volontà degli sviluppatori.

skadex
24-12-2016, 11:51
Per me va bene, so bene che non è un rpg duro e puro. Però sviluppare un minimo certi elementi non avrebbe fatto che bene:
voglio essere paragon o renegade? Bene ma perchè non implementare una sorta di malus bonus con gli altri pg interattivi?
Hai basato la trilogia molto sui rapporti con gli altri pg, perchè non accentuarli in questo modo rendendo tra l'altro un minimo variabile il gameplay.
Perchè rinunciare eventualmente a una possibile dinamica nella diplomazia che per quanto leggera comunque avevi già da tradizione? Non sarebbe meglio implementarla in maniera più profonda giovando pure al gameplay stesso?
Altrimenti se prima i dialoghi e le scelte erano ridotte ai minimi termini nelle conseguenze, adesso sarebbero ridotte al nulla cosmico. Non avrebbe alcun senso parlare con qualcuno se non per ottenere missioni, non avrebbe alcun senso il lavoro fatto sulla ruota dei dialoghi.
Al netto del fatto che probabilmente si è solo espresso male e che rimane tutto uguale a prima secondo me.

JuanCarlos
24-12-2016, 11:58
Ma che sarebbe stato interessante non ci piove, ma quello non è comunque un aspetto su cui mi aspettavo lavorassero. La tradizione è comunque una robina elementare, che magari riproporranno in quella forma, con solo un paio di quest minori da 5 minuti che potranno essere risolte in quel modo. Che poi se ben ricordo anche in ME le quest che potevi risolvere senza combattere erano comunque legate ad un solo allineamento, o sbaglio?

Sto pensando a quella del prototipo delle armi rubate o erano armi di contrabbando, non ricordo, in cui andando full Renegade potevi evitare lo scontro con i malviventi al mercato. Per svilupparlo bene dovrebbe essere possibile risolverle così indipendentemente dall'allineamento.

cronos1990
25-12-2016, 10:28
Guarda, ho da poco riniziato ME2, ieri ho fatto la quest in cui aiuti la compagna ladra (ovviamente, non ricordo il nome :asd: )a recuperare l'oggetto del suo compagno.

Di base si potrebbe pensare ad una missione particolare rispetto al normale modus operandi dell'intero gioco, in fin dei conti si tratta di un furto con tanto di piano (che poi in realtà neanche esiste ma va bo). Questo è un esempio lampante di come funziona il gioco e di come sia pia illusione aspettarsi altro: dopo una prima parte in cui ti intrufoli come invitato e devi compiere alcune azioni (tra l'altro banalissime, con uno svolgimento tra il ridicolo e l'assurdo per diversi aspetti e dove comunque hai almeno un paio di scontri armati all'interno di una villa piena di invitati dove, magicamente, nessuno si accorge di nulla), il tutto si riduce al ritrovare l'oggetto e da quel punto una lunga sequenza di scontri e nulla più.

Se una missione del genere (un furto) perfetta per imbastire qualcosa di particolare, alla fine ti riduci comunque a sparare come un forsennato, mi spiegate come pensate di poter volere qualcosa di più? A prescindere che dietro ci sia Bioware ed EA.


Anche gli esempi di JuanCarlos nel primo ME, alla fin fine si tratta di evitare uno scontro dopo che ne hai fatti 100 (vale sia per il rinnegato che per l'eroe) e solo per mezzo dei dialoghi (che sono, tra l'altro, una delle note dolenti per tanti motivi), e stiamo parlando del più "ruolistico" di tutta la saga.

skadex
25-12-2016, 11:54
Kasumi, la cara vecchia Kasumi.
Ma il punto è proprio questo: già avevamo poco, se levano anche quel poco cosa rimane?
Non sarebbe stato meglio invece migliorare quegli aspetti visto che avevano il tempo necessario per farlo?

Buon Natale a tutti.

Darkless
25-12-2016, 15:32
Secondo me si perde la prospettiva di base di tutto il progetto: per quanto ognuno abbia la sua visione, ME (specialmente dopo il primo capitolo, che ha fatto ben capire quale doveva essere la direzione da seguire) è, e rimane, un TPS, uno sparatutto in terza persona con gestione tattica di un gruppo ristretto di persone (cioè il protagonista in maniera diretta più due) all'interno di una struttura fortemente scenografica e cinematografica.

Darkless ha perfettamente ragione quando dice che già sul primo gioco, dove quest'elemento era più "presente", le scelte di dialogo erano fine a se stesse, non determinavano pressochè nulla se non un paio di frasi ed una scenetta animata diversa, dove l'unica cosa che al limite cambiava era se dovevi uccidere o meno l'ultimo tizio che incontravi dopo aver fatto una strage.


Come già detto a volte nemmeno quello. Risposte diverse -> uguale reazione dell'NPC.


Però secondo me chiedere una sorta di infarinatura ruolistica vera e propria alla saga è come chiedere ad un albero di mele di fare dei datteri: non è un prodotto come l'altra saga attuale della Bioware (Dragon Age) che si ha la pretesa si essere un gioco di ruolo (fallendo miseramente, ma questo è un altro discorso), le finalità di base sono altre.
Sono d'accordo al 100% con michelgaetano quando parla di opportunità persa sullo stealth, e sono deluso sul discorso delle abilità sempre intercambiabili; ma quando si accenna al fatto che i combattimenti sono la parte preponderante e principale del gameplay... quello è Mass Effect, sia nei fatti che nella volontà degli sviluppatori.

Buona parte dei fraintendimenti sono nati con il primo episodio che si portava dietro un micromanagement dei personaggi più corposo (anche se scomodissimo).
Dal secondo episodio hanno giustamente cominciato a snellire eliminando inventario e proiettili vari. Infine le location sono state rese meramente funzionali eliminandone l'esplorazione e rendendole semplici hub.
Mi sta tutto benissimo in ottica tps (a parte le munizioni diversificate, che aggiungevano un po' di tattica) ma finchè non sistemeranno il level design nella stessa ottica anzichè mappe a coridoio buttate lì come stessero facendo un rpg a caso il gameplay non decollerà mai.

cronos1990
26-12-2016, 14:12
Come già detto a volte nemmeno quello. Risposte diverse -> uguale reazione dell'NPC.Alcuni dialoghi finali o verso la fine di una missione, specie se hai quelli eroe/rinnegato, ti permettono di evitare una manciata di scontri (per esempio la quest dell' asteroide che sta per schiantarsi su non so quale colonia, quando incontri il secondo in capo dei Batarian puoi evitare lo scontro).

Certo, siamo al minimo sindacabile.

Mi sta tutto benissimo in ottica tps (a parte le munizioni diversificate, che aggiungevano un po' di tattica) ME2 (il 3 devo ancora iniziarlo, non mi pronuncia) ha diversi tipi di munizioni, solo che sono sfruttate come abilità, non come equipaggiamento vero e proprio. Ma alla fine il risultato è quello.
Kasumi, la cara vecchia Kasumi.
Ma il punto è proprio questo: già avevamo poco, se levano anche quel poco cosa rimane?
Non sarebbe stato meglio invece migliorare quegli aspetti visto che avevano il tempo necessario per farlo?

Buon Natale a tutti.Per come la vedo io (quindi discorso puramente personale), se fai qualcosa la fai per bene, o non la fai per nulla. Andare a migliorare qualcosa che è quasi assente solo per dire: "ehi, abbiamo inserito alternative allo scontro", lo trovo concettualmente un errore.
Data l'impostazione del gioco, a mio avviso conviene migliorare il level-design delle mappe e l'aspetto puro del gameplay, integrando meglio il discorso dialoghi tra le varie scene. Se si vuole migliorare l'aspetto "ruolistico" del prodotto, secondo me la cosa più logica è rivedere completamente la filosofia di base del gioco. Ma è chiaro che questo lo puoi fare nelle fase iniziali di lavorazione, e comporterebbe un cambiamento radicale.

Darkless
26-12-2016, 14:42
ME2 (il 3 devo ancora iniziarlo, non mi pronuncia) ha diversi tipi di munizioni, solo che sono sfruttate come abilità, non come equipaggiamento vero e proprio. Ma alla fine il risultato è quello.

E' diverso. poter avere un inventario con munizioni diverse a cui accedere ed avere skill che modificano i colpi da scegliere prima delle missioni e poi non toccar più non sono la stessa cosa eh.

cronos1990
26-12-2016, 15:14
:confused:

Le "skill" per i diversi tipi di colpi le puoi cambiare in continuo: io spesso, per dire, switcho tra il tipo che penetra gli scudi e quello che penetra le corazze, anche più volte in uno scontro, a seconda del bersaglio.
La differenza sostanziale tra i due sistemi è che nel "classico" hai tot munizioni per ogni singolo tipo di proiettile, mentre in quello di ME2 hai un totale fisso di munizioni che poi modifichi in base alla skill attiva (siamo ai particolari).

Per il resto, è identico, quindi non capisco dove sia il problema che stai citando. Semmai, se esiste una limitazione, è che essendo skill vanno prima imparate e non tutti i personaggi vi hanno accesso (o alcuni personaggi hanno accesso solo ad alcune di esse).

Darkless
26-12-2016, 15:19
Ricorderò male io ma in ME3 le skill le sceglievi a inizio missione

michelgaetano
26-12-2016, 16:11
Ricorderò male io ma in ME3 le skill le sceglievi a inizio missione

A inizio missione (ME2/3) hai la schermata di allocazione punti, non selezioni che skill portarti appresso. La progressione è classica e "bloccata", al più fai il respec dalla Med Bay ma è diverso.
Andromeda sarà invece alla Witcher 3 dove sei libero nel riallocare le abilità su cui hai spesso punti.

Come ha detto Cronos con alcune classi (o anche scegliendo poteri bonus, o semplicemente attivando le skill dei compagni dopo averle potenziate per valere per l'intera squadra) puoi avere più tipi di munizioni, e switchare tra esse.
Per come sono strutturate le skill non è davvero molto vantaggioso (lo era di più in ME1, ma molte ammo lì finivano con l'essere inutili) e la cosa si riduce principalmente ai boss, ma la possibilità sulla carta c'è.

In Andromeda tornerà l'impostazione di ME1 dove le munizioni non sono più poteri ma item da equipaggiare:

http://i.imgur.com/tN1aFKul.png (http://imgur.com/tN1aFKu.png)

http://i.imgur.com/RqHGj9Cl.png (http://imgur.com/RqHGj9C.png)

Nel primo screen la selezione delle ammo, nel secondo sono indicate come equipaggiate nell'interfaccia (basso a sinistra, appena sopra le munizioni complessive).

A differenza di ME1 però sembrano consumabili, visto che nella schermata di equipaggiamento vedono un counter. Il counter però non sembra apparire nell'interfaccia base, si spera una svista.

Darkless
26-12-2016, 16:58
Come cosa puo' anche andare. Magari le munizioni speciali contate e quelle base infinite.
Certo poi è sempre da vedere come le implementano e se restano un orpello semi-inutile come nel primo.

michelgaetano
26-12-2016, 17:58
Come cosa puo' anche andare. Magari le munizioni speciali contate e quelle base infinite.

Quelle base sono come in ME3, infinite solo per armi "particolari".

Screen del Particle Rifle (cortesia del Capitano)

http://i.imgur.com/UhWZynAh.jpg (http://imgur.com/UhWZynA)

Nota come manchino le munizioni rimanenti sotto al numero.

L'unica cosa non chiara è lato lore, perché han detto che alle clip si sostituiscono le munizioni. Ma all'atto pratico è la stessa cosa perché devi appunto raccogliere proiettili.


Certo poi è sempre da vedere come le implementano e se restano un orpello semi-inutile come nel primo.

Sono migliorabili, non un orpello.

In ME1 sul tuo personaggio, visto il DPS superiore, scegli essenzialmente tra Anti-Sintetici e Anti-Organici, swappando a Toxic contro Krogan o nemici con regen. Per armi specifiche poi ci sono alcune ammo che ne amplificano le caratteristiche (Explosive, Hammer, Snowblinds).

Le ammo che tendi a non utilizzare su Shepard invece sono ottime sui personaggi secondari, perché applicano debuff (Accuracy, Cooldown, DoT) che si sentono negli scontri più grossi o in situazioni specifiche. In base alle armi poi hai comunque possibilità di scelta, ad esempio sugli Sniper (Garrus, Ashley) le ammo da danno le vuoi comunque perché quel danno consente spesso il oneshot, o sugli Shotgun puoi invece scegliere tra knockdown e danno.

A quanto detto poi ci sono combo di ammo + mod che in abbinamento a determinate skill possono avere effetti particolari, tipo Carnage che non causa overheat (quindi puoi usare Explosive per tirare una sassata brutale).

In endgame le mod diventano troppo forti e la gestione diventa meno importante, ma ad inizio gioco (parlo sempre e solo ad Insanity) sbagliare ammo significa spesso non avere il danno necessario a chiudere velocemente lo scontro a causa dei cooldown eterni. A Therum ad esempio se contro il Battlemaster finisci le abilità di Crowd Control e non cambi le ammo in Toxic prima di dargli il colpo di grazia, lui rigenera la vita intera e a quel punto oneshotta qualsiasi cosa di charge e melee. Per il resto anche in endgame hai scelte da fare per meglio complementare il tuo stile di gioco, quindi da buttare non sono.

L'orpello lo diventano semmai nei ME successivi, perché le attivi ad inizio missione e te ne dimentichi, e i casi in cui swappare sono pochi e meno rilevanti (in ME2 era più importante cambiare arma proprio visti i bonus diversi su vita/armor/scudi).

Darkless
26-12-2016, 18:11
In ME1 sul tuo personaggio, visto il DPS superiore, scegli essenzialmente tra Anti-Sintetici e Anti-Organici, swappando a Toxic contro Krogan o nemici con regen. Per armi specifiche poi ci sono alcune ammo che ne amplificano le caratteristiche (Explosive, Hammer, Snowblinds).

Le ammo che tendi a non utilizzare su Shepard invece sono ottime sui personaggi secondari, perché applicano debuff (Accuracy, Cooldown, DoT) che si sentono negli scontri più grossi o in situazioni specifiche. In base alle armi poi hai comunque possibilità di scelta, ad esempio sugli Sniper (Garrus, Ashley) le ammo da danno le vuoi comunque perché quel danno consente spesso il oneshot, o sugli Shotgun puoi invece scegliere tra knockdown e danno.

A quanto detto poi ci sono combo di ammo + mod che in abbinamento a determinate skill possono avere effetti particolari, tipo Carnage che non causa overheat (quindi puoi usare Explosive per tirare una sassata brutale).

In endgame le mod diventano troppo forti e la gestione diventa meno importante, ma ad inizio gioco (parlo sempre e solo ad Insanity) sbagliare ammo significa spesso non avere il danno necessario a chiudere velocemente lo scontro a causa dei cooldown eterni. A Therum ad esempio se contro il Battlemaster finisci le abilità di Crowd Control e non cambi le ammo in Toxic prima di dargli il colpo di grazia, lui rigenera la vita intera e a quel punto oneshotta qualsiasi cosa di charge e melee. Per il resto anche in endgame hai scelte da fare per meglio complementare il tuo stile di gioco, quindi da buttare non sono.



Mah sinceramente giocandolo ad hard non mi sono mai fatto particolari problemi, alla fine non cambiavo munizioni quasi mai. Giusto le anti sintetici se ti dicevano chiaramente prima della missione che era incentrata su di loro.

michelgaetano
27-12-2016, 07:50
Il modello di turno per Ryder maschio, Steven Brewis:

http://i.imgur.com/7y1HDWBl.png (http://imgur.com/7y1HDWB)

Qui il suo twitter (https://twitter.com/StevenBrewis) se volete sentirvi dei falliti fuori forma :asd:

Darkless
27-12-2016, 08:44
Omo de panza omo de sostanza. Mai dimenticare.
Poi è tutto da vedere come arriverà lui alla mia età.

Ciò detto voglion far presa sulle teen-ager a stò giro.

skadex
27-12-2016, 11:19
Omo de panza omo de sostanza. Mai dimenticare.
Poi è tutto da vedere come arriverà lui alla mia età.

Ciò detto voglion far presa sulle teen-ager a stò giro.

Quoto ogni singola frase!

E comunque facile poi con photoshop...:stordita: e sappiamo che in Bioware lo usano per ritoccare foto dei pg :asd:

JoVASneema
27-12-2016, 15:57
Leggere che Mass Effect è "coerente" in una serie che:
...
L'altro personaggio più significativo della serie, Liara passa da giga-nerd che non sa relazionarsi a spietato biotic commando & broker intergalattico
...
E tettona, hai dimenticato di dire tettona :oink:

Giog
27-12-2016, 19:11
E tettona, hai dimenticato di dire tettona :oink:

Ahahahahahah.
Ragazzi comunque, anche se non MassEffect related, sempre in ambito scifi è morta Carrie Fisher.:cry:

Gabro_82
27-12-2016, 20:02
Quest'anno NON è morto nessuno!

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

michelgaetano
30-12-2016, 00:21
Nuovo footage di gameplay e ambienti di gioco in arrivo col keynote Nvidia al CES, mercoledì prossimo.

Fonte (Ready to see more Mass Effect: Andromeda environments and gameplay? Tune in to @nvidia's CES keynote next Wednesday: http://nvda.ws/2ismIiN)

capitan_crasy
30-12-2016, 11:50
Nuovo footage di gameplay e ambienti di gioco in arrivo col keynote Nvidia al CES, mercoledì prossimo.

Fonte (Ready to see more Mass Effect: Andromeda environments and gameplay? Tune in to @nvidia's CES keynote next Wednesday: http://nvda.ws/2ismIiN)

Sperando che stiano alla larga "ottimizzazioni" vari ed eventuali da entrambi i marchi...:asd:

michelgaetano
30-12-2016, 12:07
Sperando che stiano alla larga "ottimizzazioni" vari ed eventuali da entrambi i marchi...:asd:

La cosa è negativa per gli utenti solo quando uno dei due marchi mette le sue grinfie su un titolo, almeno se le cose non sono cambiate di recente.

Mi sorprenderebbe devo dire se Andromeda diventasse un titolo Gameworks / TWIMTBP, il titolo rimane multipiatta (e le aspettative sono le solite per cui su PC non avrà nulla di aggiuntivo) e EA ha anzi lavorato/sborsato per integrare Mantle in titoli precedenti...

capitan_crasy
03-01-2017, 10:50
http://i.imgur.com/sjtKHsn.jpg

Clicca qui... (https://twitter.com/masseffect/status/814606946267492353/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw)

michelgaetano
04-01-2017, 00:20
Per gli interessati, ricordo che il Keynote Nvidia inizia (e non sappiamo neanche dopo quanto Andromeda si vedrà) alle 3:30 nostrane di domani, quindi facilmente vedremo il tutto la mattina dopo :D

michelgaetano
04-01-2017, 13:08
L'Esaltato™ (Gamble) ha twittato (https://twitter.com/GambleMike/status/816447105313058816) che domani verso le 19:00 sarà aggiornato il sito di Mass Effect, presumibilmente con la terza voce di preparazione all'iniziativa.

Nel mentre, vari esponenti Bioware han preso a twittare (https://twitter.com/AarynFlynn/status/816356579595481089) e retwittare (l'Esaltato™ di cui sopra) che le animazioni facciali del trailer precedente non facevano schifo ma erano semplicemente buggate :asd:

Senza prezzo Flynn a seguire che "sfortunatamente" la cosa ha portato a critiche eccessive (reply al tweet di sopra) e i vari Biodrones a dire "ignorate gli hater, sono fantastiche" :asd: :doh:

Darkless
04-01-2017, 13:11
Leggasi: fossero stati tutti zitti ti saresti trovato quella roba nel prodotto finale (cosa non ancora da escludere peraltro)

Psycho91-1
04-01-2017, 18:15
https://www.instagram.com/p/BO2iCv3ALeW/?taken-by=igndotcom

IGN scrive 21 marzo 2017, è ufficiale dunque?

michelgaetano
04-01-2017, 18:36
https://www.instagram.com/p/BO2iCv3ALeW/?taken-by=igndotcom

IGN scrive 21 marzo 2017, è ufficiale dunque?

Più che IGN, lo conferma il sito ufficiale:

MASS EFFECT: ANDROMEDA COMING MARCH 21, 2017 (https://www.masseffect.com/en-gb/news/mass-effect-andromeda-coming-in-march)

In Europa il 23 :stordita:

Xilema
04-01-2017, 19:00
Più che IGN, lo conferma il sito ufficiale:

MASS EFFECT: ANDROMEDA COMING MARCH 21, 2017 (https://www.masseffect.com/en-gb/news/mass-effect-andromeda-coming-in-march)

In Europa il 23 :stordita:


Me lo aspettavo 1 mese dopo ma... meglio così.
Tanto aspetterò comunque un mesetto per patch ed aggiustamenti vari...

Giog
04-01-2017, 19:22
Più che IGN, lo conferma il sito ufficiale:

MASS EFFECT: ANDROMEDA COMING MARCH 21, 2017 (https://www.masseffect.com/en-gb/news/mass-effect-andromeda-coming-in-march)

In Europa il 23 :stordita:

Ancora due mesi e mezzo per "ottimizzare"...speriamo bene!

michelgaetano
04-01-2017, 19:42
Me lo aspettavo 1 mese dopo ma... meglio così.
Tanto aspetterò comunque un mesetto per patch ed aggiustamenti vari...

"Peggio" così, purtroppo. Non entro nei dettagli per non appesantire, se volete i dettagli chiedete:


Le animazioni di sopra hanno mostrato che non avevano la minima idea le loro facessero così pena, su un aspetto importante di una esperienza pseudo-cinematografica


Tutti i capitoli precedenti della serie hanno visto tagli importanti, alcuni catastrofici, per le date di uscita affrettate; Andromeda dovrebbe essere ben più grande di ognuno di essi


Tutti i capitoli precedenti hanno visto bug vari, alcuni anche imbarazzanti, dovuti alle scadenze di sopra


Tutti i capitoli precedenti hanno visto supporto post-lancio scarso, non risolvendo i bug di sopra, anche quando bastava pochissimo, e rimanendo scarsi sui miglioramenti QoL; i più recenti titoli Bioware non hanno cambiato le cose
Per questi motivi e per il fatto che anche solo un paio di mesi di polish, revisione e ulteriore ottimizzazione possono fare la differenza (ME3 EC docet), c'era da sperare che il gioco uscisse verso fine Primavera. Invece abbiamo avuto la community a spammare "OMG devo bombare gli alieni, muovetevi", e allora (timore personale, spero di sbagliarmi) ci ritroveremo il solito gioco in salsa Bioware appestato di bug di gameplay, animazioni atroci e tagli pro DLC.

TheInvoker
04-01-2017, 19:52
[LIST]
Le animazioni di sopra hanno mostrato che non avevano la minima idea le loro facessero così pena, su un aspetto importante di una esperienza pseudo-cinematografica

Le animazioni sono il meno. Speriamo abbiano stiduato meglio altre cose

Tutti i capitoli precedenti della serie hanno visto tagli importanti, alcuni catastrofici, per le date di uscita affrettate; Andromeda dovrebbe essere ben più grande di ognuno di essi

Affrettata? dovevamo già giocarci da 1 mese secondo i piani iniziali. non mi pare così affrettata

Tutti i capitoli precedenti hanno visto bug vari, alcuni anche imbarazzanti, dovuti alle scadenze di sopra

io non ho mai auvto bug che bloccassero il gioco


Per questi motivi e per il fatto che anche solo un paio di mesi di polish, revisione e ulteriore ottimizzazione possono fare la differenza (ME3 EC docet), c'era da sperare che il gioco uscisse verso fine Primavera. Invece abbiamo avuto la community a spammare "OMG devo bombare gli alieni, muovetevi", e allora (timore personale, spero di sbagliarmi) ci ritroveremo il solito gioco in salsa Bioware appestato di bug di gameplay, animazioni atroci e tagli pro DLC.

Ma poi dove li vedete tutti sti bug in ME? Personalmente non ho mai giocato un gioco così preciso che quando dice "abilità fa tot danni" fa proprio quelli (e l'ho testato con dei software)

Bruce Deluxe
04-01-2017, 20:01
Affrettata? dovevamo già giocarci da 1 mese secondo i piani iniziali. non mi pare così affrettata




mi intrometto solo per dire che se EA acconsente a rimandare un titolo è perché davvero sono indietro o ci son problemi seri

capitan_crasy
04-01-2017, 20:04
"Peggio" così, purtroppo. Non entro nei dettagli per non appesantire, se volete i dettagli chiedete:


Le animazioni di sopra hanno mostrato che non avevano la minima idea le loro facessero così pena, su un aspetto importante di una esperienza pseudo-cinematografica


Tutti i capitoli precedenti della serie hanno visto tagli importanti, alcuni catastrofici, per le date di uscita affrettate; Andromeda dovrebbe essere ben più grande di ognuno di essi


Tutti i capitoli precedenti hanno visto bug vari, alcuni anche imbarazzanti, dovuti alle scadenze di sopra


Tutti i capitoli precedenti hanno visto supporto post-lancio scarso, non risolvendo i bug di sopra, anche quando bastava pochissimo, e rimanendo scarsi sui miglioramenti QoL; i più recenti titoli Bioware non hanno cambiato le cose
Per questi motivi e per il fatto che anche solo un paio di mesi di polish, revisione e ulteriore ottimizzazione possono fare la differenza (ME3 EC docet), c'era da sperare che il gioco uscisse verso fine Primavera. Invece abbiamo avuto la community a spammare "OMG devo bombare gli alieni, muovetevi", e allora (timore personale, spero di sbagliarmi) ci ritroveremo il solito gioco in salsa Bioware appestato di bug di gameplay, animazioni atroci e tagli pro DLC.

Sono tristemente d'accordo (ricordando che ME3 aveva subito pure un rinvio pesante), anche se controvoglia speravo in un posticipo proprio per non incappare nei soliti problemi di gioventù...
E il fatto che a meno di tre mesi si è visto troppo poco sul gioco, mi fa venir in mente FO4 che in pratica era un ridicolo "scondone" da parte di bethesda per evitare le pernacchie e i diti medi sul reparto tecnico... :doh:

TheInvoker
04-01-2017, 20:31
mi intrometto solo per dire che se EA acconsente a rimandare un titolo è perché davvero sono indietro o ci son problemi seri

ok però se poi dichiarano una nuova data che è 4 mesi dopo quella stabilita non me la puoi definire "affrettata"

Xilema
04-01-2017, 20:42
"Peggio" così, purtroppo. Non entro nei dettagli per non appesantire, se volete i dettagli chiedete:


Le animazioni di sopra hanno mostrato che non avevano la minima idea le loro facessero così pena, su un aspetto importante di una esperienza pseudo-cinematografica


Tutti i capitoli precedenti della serie hanno visto tagli importanti, alcuni catastrofici, per le date di uscita affrettate; Andromeda dovrebbe essere ben più grande di ognuno di essi


Tutti i capitoli precedenti hanno visto bug vari, alcuni anche imbarazzanti, dovuti alle scadenze di sopra


Tutti i capitoli precedenti hanno visto supporto post-lancio scarso, non risolvendo i bug di sopra, anche quando bastava pochissimo, e rimanendo scarsi sui miglioramenti QoL; i più recenti titoli Bioware non hanno cambiato le cose
Per questi motivi e per il fatto che anche solo un paio di mesi di polish, revisione e ulteriore ottimizzazione possono fare la differenza (ME3 EC docet), c'era da sperare che il gioco uscisse verso fine Primavera. Invece abbiamo avuto la community a spammare "OMG devo bombare gli alieni, muovetevi", e allora (timore personale, spero di sbagliarmi) ci ritroveremo il solito gioco in salsa Bioware appestato di bug di gameplay, animazioni atroci e tagli pro DLC.

Sono tristemente d'accordo (ricordando che ME3 aveva subito pure un rinvio pesante), anche se controvoglia speravo in un posticipo proprio per non incappare nei soliti problemi di gioventù...
E il fatto che a meno di tre mesi si è visto troppo poco sul gioco, mi fa venir in mente FO4 che in pratica era un ridicolo "scondone" da parte di bethesda per evitare le pernacchie e i diti medi sul reparto tecnico... :doh:


E' triste da dire, ma a livello di debug fa meglio un mese di "beta" con gli utenti finali che 3 mesi di test in casa.
Per il resto... il gioco è formato al 100%, non credo si possa ritoccare più di tanto se non appunto sui bug vari: se è un cesso ora lo sarbbe anche fra 6 mesi.
Fra qualche ora ci saranno nuovi filmati che mostreranno come il gioco gira su hardware nVidia, quindi ci si potrà fare una buona sulla fluidità e la qualità grafica.

Darkless
04-01-2017, 20:53
Si prendano tutto il tempo che vogliono. Fatemi un fischio quando starà a 10 euro su Origin.
Piuttosto chissà se a sto giro alla fine la faranno un'edizione con tutti i DLC.

TheInvoker
04-01-2017, 21:17
Quindi per lo meno non dovrò leggere nessun tuo commento sul gioco

Animatronio
04-01-2017, 21:27
seguo con interesse, ma di sicuro non lo comprerò al lancio :ciapet:

Darkless
04-01-2017, 21:36
Quindi per lo meno non dovrò leggere nessun tuo commento sul gioco

Ma io leggerò i tuoi, quindi mi divertirò parecchio :)

TheInvoker
04-01-2017, 21:59
Bisogna vedere se capirai di cosa si parla. è difficile non conoscendo i contenuti

michelgaetano
04-01-2017, 22:06
Le animazioni sono il meno. Speriamo abbiano stiduato meglio altre cose

Nel 2017 ci sono anche quelle, perché ripeto, è una esperienza che vuole essere cinematografica, e parliamo di un tripla A che è forse il gioco più atteso dell'anno.

Che non debbano toppare lato storia, personaggi, mondo di gioco, gameplay etc è ovvio, ma non possiamo rimanere fermi al 2007 solo perché aspetti secondari. Altri giochi han mostrato si può eccellere in tutto.


Affrettata? dovevamo già giocarci da 1 mese secondo i piani iniziali. non mi pare così affrettata

Ti ho già spiegato è irrilevante. Quello è quando EA voleva uscisse il titolo, e per loro, senza stare a fare hating e bashing, è quel che basta per fargli fare cassa senza abbattere l'IP.

Con DA:2 han provato in meno di 2 anni (ci han provato pure per ME2 e 3 in realtà), e il risultato è stata la gogna mediatica. Han imparato la lezione e gli stanno permettendo di avere più tempo.

Tolto quello, "affrettato" è dato dai risultati. Il gioco non lo abbiamo tra le mani, ma per quei 5 minuti visti aspetti neanche mediocri si sono trovati. E lì han mostrato il "meglio", quindi figuriamoci sul resto.


io non ho mai auvto bug che bloccassero il gioco


Ma poi dove li vedete tutti sti bug in ME? Personalmente non ho mai giocato un gioco così preciso che quando dice "abilità fa tot danni" fa proprio quelli (e l'ho testato con dei software)

Non è che perché un gioco non ti impedisca di essere concluso allora son rose e fiori, quello è da denuncia (rimborso immediato dell'acquisto).

Ci sono una infinità, tra i 3 titoli della trilogia, di elementi non funzionanti a dovere: skill dei personaggi che non fanno niente, IA (compagni e nemici) buggata, items con statistiche invertite o proprio non funzionanti, interazioni (storia, quest etc) non vagliate abbastanza e che portano ad incongruenze, flag che non vengono registrate, texture buggate che rimangono in qualità infima, glitch vari che permettono di aggirare le dinamiche di gioco, e chi più ne ha più ne metta.

Il 99 % di questa roba è estremamente facile da fixare perché come spiegato da chi ha approfondito si tratta spesso di banali valori da sistemare. Ma EA non vuole spendere per una banale patch di aggiornamento (gli sviluppatori van pagati per i DLC, o è meglio lavorino al gioco successivo), o magari son loro (Bioware) pigri o scarsi, o quant'altro - il motivo è irrilevante. La faccia di Garrus in ME1 è rimasta buggata perché non han voluto fare un banale repackage delle texture, neanche per i personaggi principali...

Che poi, non hai giocato tu tutti i Dragon Age? Mi sembra che in Origins conoscessi la lista mastodontica di skill buggate, e in Inquisition ti ricordo commentare di come non avessero davvero sistemato cose come la telecamera, nonostante la grande richiesta. Non è che stiam parlando di altra gente che dobbiamo fermarci solo a ME eh.

Il messaggio che sto cercando di trasmettere: come lavorano è noto (trascorsi vari di contenuti non vagliati, e tagliati e non reintegrati, debolissimo supporto post-lancio), in un contesto del genere un mese o due in più, perché quello è il massimo data la conferma della finestra primaverile, per rifinire al meglio il tutto e magari aggiungere qualche feature minore (voi scommettete avremo roba come FOV e bindings?) avrebbe aiutato molto.

TheInvoker
04-01-2017, 22:12
quali sarebbero le abilità che non funzionano?
Se ME ha abilità buggate Dragon Age è sempre uscito in fase alpha allora,ma son 2 giochi diversi. Mica puoi dire che ME è super buggato perchè Dragon Age lo è

michelgaetano
04-01-2017, 22:43
Nuovi screen da GameInformer (http://www.gameinformer.com/games/mass_effect_andromeda/b/playstation4/archive/2017/01/04/explore-more-of-mass-effect_3a00_-andromeda-in-new-screens.aspx?utm_content=bufferf43e7&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer#), non li uppo altrove perché non in full HD e magari ce li danno domani.

Non vedo nulla di stra-rilevante, pare tornare l'orrenda e stupidissima maschera di respirazione... :muro:

---

quali sarebbero le abilità che non funzionano?

Tra quelle che ricordo: AI Hacking in ME1, la passiva di Kasumi in ME2, Marksman in ME3 che bugga completamente Ashley, Inferno Granade 6B, Arm's Master (Vega) 6A, gli assurdi moltiplicatori di Overload 5A.

È tutta roba nota da tempo immemore, e che han scelto di ignorare.


Se ME ha abilità buggate Dragon Age è sempre uscito in fase alpha allora,ma son 2 giochi diversi. Mica puoi dire che ME è super buggato perchè Dragon Age lo è

Quale parte di "sono gli stessi sviluppatori" non ti è chiara? Perché quello (DA) è messo ancora peggio non vuol dire che ME non sia migliorabile.

Di quanto poi per te sia buggato o meno ("super") non può fregarmene di meno. Sto dicendo che il loro, Bioware, QC e supporto post lancio è da scarsissimo per uno studio così grosso.

skadex
04-01-2017, 22:49
"Peggio" così, purtroppo. Non entro nei dettagli per non appesantire, se volete i dettagli chiedete:


Le animazioni di sopra hanno mostrato che non avevano la minima idea le loro facessero così pena, su un aspetto importante di una esperienza pseudo-cinematografica


Tutti i capitoli precedenti della serie hanno visto tagli importanti, alcuni catastrofici, per le date di uscita affrettate; Andromeda dovrebbe essere ben più grande di ognuno di essi


Tutti i capitoli precedenti hanno visto bug vari, alcuni anche imbarazzanti, dovuti alle scadenze di sopra


Tutti i capitoli precedenti hanno visto supporto post-lancio scarso, non risolvendo i bug di sopra, anche quando bastava pochissimo, e rimanendo scarsi sui miglioramenti QoL; i più recenti titoli Bioware non hanno cambiato le cose
Per questi motivi e per il fatto che anche solo un paio di mesi di polish, revisione e ulteriore ottimizzazione possono fare la differenza (ME3 EC docet), c'era da sperare che il gioco uscisse verso fine Primavera. Invece abbiamo avuto la community a spammare "OMG devo bombare gli alieni, muovetevi", e allora (timore personale, spero di sbagliarmi) ci ritroveremo il solito gioco in salsa Bioware appestato di bug di gameplay, animazioni atroci e tagli pro DLC.

Non volevo dire nulla ma leggendo la data ho avuto gli stessi dubbi.

Per i bug, ce ne sono stati a iosa in realtà, alcuni fissati altri no:
ricordo bene la grisson accademy per xbox360 che piantava proprio il gioco in me3 o il glitch di Lori'quin in me1 su Noveria che permetteva di riempire completamente sia la barra paragon che renegade; sempre in me1 cali di frame spaventosi non si sa bene dovuti a cosa e crash del gioco se skippavi i dialoghi velocemente.
Sostanzialmente comunque, a parte il primo bug segnalato (che non mi riguarda in effetti...), non ricordo cose enormemente gravi.

Ah no aspetta: il finale di Me3, hanno dovuto far uscire una patch aggiuntiva per fissarlo ed evitare di essere linciati :asd:

TheInvoker
04-01-2017, 23:01
il finale mica è un bug solo perchè non vi è piaciuto

Io cmq tutti i bug segnalati non li avevo. Quelli di ME1 non li ricordo quindi non mi esprimo,ma quelli del 3 non li avevo
FOrse giusto nel multiplayer c'erano abilità strane e...ah si..li c'era il bug mai sistemato al mercenario talon

Non so ad esempio le Banshee che ti prendevano anche se erano molto distanti,oppure appena dopo che si usa un medigel (idem i phantom),però magari sono cose che son fatte così,anche se sarebbe una cavolata.

michelgaetano
04-01-2017, 23:14
Io cmq tutti i bug segnalati non li avevo. Quelli di ME1 non li ricordo quindi non mi esprimo,ma quelli del 3 non li avevo


Non averli notati è diverso dal "non averli". Prendi Vega, skillagli a quel modo Arms Master, e vedrai che non riceverai bonus su Shepard e altro compagno ma solo su di lui.

Marksman poi come non l'hai notato? Ashley rimane piantata a provare ad usare la skill (vedi l'arma che diventa arancione a ripetizione), quindi salvo installare le mod (che non ci sono su console) la soluzione è solo non darle la skill - e a quel punto non la porti con te direttamente. O forse non hai giocato con l'ultima patch, la 1.04 (fino alla 1.03 andava)? O l'hai vaporizzata su Virmire come tanti :asd:

Quelle peraltro sono solo quelle che conosco io, conoscendo i tizi chissà quali altre funzionano in parte o a caso (Overload che citavo sopra, o Warp + Incendiary Ammo), per non parlare delle proprietà non documentate se proprio non volontarie (lo pseudo anti-shield gating di Disruptor Ammo) o le descrizioni che non riflettono le skill.

Non avrei motivo di lamentarmi della cosa se non l'avessi sperimentata in prima persona tra ME e DA, per quello ho scritto sul tema. Mi starebbero pure bene i problemi al lancio se poi alla lunga li risolvessero, ma loro li ignorano o addirittura li creano (Marksman di sopra).

TheInvoker
04-01-2017, 23:37
Anche se fosero,mi sembrano cose minime. Tutto quello che ho controllato io via software era preciso al centesimo

una cosa che non so se è un bug,ma non penso,anche se è davvero fastidiosissima,è che quando tu sei un biotico e usi un potere per iniziare una combo e poi arriva un tizio che usa sovraccarico (magari su un nemico "giallo" perchè ci sono i geni che lo fanno) poi usando un altro potere biotico non c'è detonazione. Sembra che sovraccarico cancelli il mio primo potere

Se questo fosse un bug sarebbe grave,il bug del talon era grave. Ma non un potere particolare solo su un compagno (diverso sarebbe stato se fosse stato buggato su tutti o anche solo per Shepard). Non dico sia giusto ma allora se stiamo a parlare di queste cose non penso ci sia gioco che non abbia bug e Vampire Bloodlines dovrebbe essere un gioco di serie Z

Adesso che gioco a Divinity c'è un cavolo di bug col puntatore sopra i nemici che li seleziona a intermittenza facendoti magari cliccare sul terreno invece che su di lui...scommetto però che nessuno lo ha mai fatto notare qui. Perchè certi giochi si possono criticare a prescinder,altri no (tipo The Water)

skadex
04-01-2017, 23:52
Sul finale ovviamente scherzavo, almeno io.
Non avevo letto che ti riferivi alle abilità, altrimenti c'era anche altro che io ricordi, tipo il party che smetteva di sparare o usare abilità (in me2).
Di roba ce n'era abbastanza ma alla fine niente che non si potesse superare, tranne appunto quella cosa su console.
Ah di brutto c'erano anche gli incastramenti in alcune parti di gioco che impedivano di andare avanti fisicamente e quindi ti costringevano a ricaricare la partita: in me1 mi è capitato pochissimo (ricordo su Noveria quando affronti l'asari e sono finito fuori paratia a causa di una singolarità) mentre in me2 (o me3 non ricordo esattamente) c'era l'incastramento quando parlavi con Joker in cabina di pilotaggio, questo era molto frequente.
In ogni caso non è certo il gioco di cui mi posso più lamentare per via di problemi grossi, c'è stato ben di peggio.
Spero che Andromeda non riservi brutte sorprese da questo punto di vista.

capitan_crasy
05-01-2017, 00:07
Non averli notati è diverso dal "non averli". Prendi Vega, skillagli a quel modo Arms Master, e vedrai che non riceverai bonus su Shepard e altro compagno ma solo su di lui.

Marksman poi come non l'hai notato? Ashley rimane piantata a provare ad usare la skill (vedi l'arma che diventa arancione a ripetizione), quindi salvo installare le mod (che non ci sono su console) la soluzione è solo non darle la skill - e a quel punto non la porti con te direttamente. O forse non hai giocato con l'ultima patch, la 1.04 (fino alla 1.03 andava)? O l'hai vaporizzata su Virmire come tanti :asd:

Quelle peraltro sono solo quelle che conosco io, conoscendo i tizi chissà quali altre funzionano in parte o a caso (Overload che citavo sopra, o Warp + Incendiary Ammo), per non parlare delle proprietà non documentate se proprio non volontarie (lo pseudo anti-shield gating di Disruptor Ammo) o le descrizioni che non riflettono le skill.

Non avrei motivo di lamentarmi della cosa se non l'avessi sperimentata in prima persona tra ME e DA, per quello ho scritto sul tema. Mi starebbero pure bene i problemi al lancio se poi alla lunga li risolvessero, ma loro li ignorano o addirittura li creano (Marksman di sopra).

Aggiungo l'innumerevoli vecchi/nuovi BUG del multiplayer di ME3 che non sto di nuovo ad elencare, ma in certe partite rovinano completamente l'esperienza di gioco...

Darkless
05-01-2017, 06:46
La prassi bioware è da sempre tanti bug e poche patch. Non credo che questo titolo sarà la differente.

paolodekki
05-01-2017, 08:25
La prassi bioware è da sempre tanti bug e poche patch. Non credo che questo titolo sarà la differente.

Nonostante ciò compriamo i suoi giochi, li giochiamo fino alla fine, li svisceriamo e rigiochiamo talvolta anche tre o quattro volte.
Forse sono i bug che danno quel valore aggiunto! :p

giannipinotto
05-01-2017, 09:00
piccolo gameplay trailer
https://www.youtube.com/watch?v=YcidXF1pk4c

capitan_crasy
05-01-2017, 09:00
Clicca qui... (https://youtu.be/YcidXF1pk4c)

Darkless
05-01-2017, 09:35
Nonostante ciò compriamo i suoi giochi, li giochiamo fino alla fine, li svisceriamo e rigiochiamo talvolta anche tre o quattro volte.
Forse sono i bug che danno quel valore aggiunto! :p

Parla per te. L'ultimo titolo bioware che ho rigiocato è stato Baldur's Gate 2.

paolodekki
05-01-2017, 10:14
Parla per te. L'ultimo titolo bioware che ho rigiocato è stato Baldur's Gate 2.

Perdonami davo per scontato che, postando spesso su questo post, avessi giocato tutta la saga di ME e stessi aspettando il 4° capitolo.

Darkless
05-01-2017, 10:16
Perdonami davo per scontato che, postando spesso su questo post, avessi giocato tutta la saga di ME e stessi aspettando il 4° capitolo.

L'ho giocata. Ma una sola volta per titolo m'è bastata e avanzata.

capitan_crasy
05-01-2017, 10:25
Clicca qui per il Video (https://youtu.be/YcidXF1pk4c)
Clicca sulle immagini per ingrandirle

Tempest che svolazza:O
http://i.imgur.com/i0vlNlFh.jpg (http://imgur.com/i0vlNlF)

Menu del giocatore
http://i.imgur.com/7s3Qmi3h.jpg (http://imgur.com/7s3Qmi3)

L' inutile Auto Level Up:Prrr:
http://i.imgur.com/Q0Q30sdh.jpg (http://imgur.com/Q0Q30sd)

L'esplorazione
http://i.imgur.com/FBJDnDoh.jpg (http://imgur.com/FBJDnDo)

Menù di gioco
http://i.imgur.com/W635GZsh.jpg (http://imgur.com/W635GZs)

Caratteristiche della classe "Soldato"
http://i.imgur.com/Hu9dcDvh.jpg (http://imgur.com/Hu9dcDv)

Caratteristiche della classe "Ingegnere"
http://i.imgur.com/nf4v6MKh.jpg (http://imgur.com/nf4v6MK)

Menu delle Skill
http://i.imgur.com/qP3cSM3h.jpg (http://imgur.com/qP3cSM3)
http://i.imgur.com/gcdyF0Dh.jpg (http://imgur.com/gcdyF0D)
http://i.imgur.com/VLFBv7Ah.jpg (http://imgur.com/VLFBv7A)
http://i.imgur.com/lRoXhV3h.jpg (http://imgur.com/lRoXhV3)
http://i.imgur.com/LsJLIqgh.jpg (http://imgur.com/LsJLIqg)
http://i.imgur.com/z6szWwZh.jpg (http://imgur.com/z6szWwZ)
http://i.imgur.com/rSOTaKeh.jpg (http://imgur.com/rSOTaKe)

capitan_crasy
05-01-2017, 10:26
Caratteristiche Skill "Ardore" (il menù di avanzamento è molto simile a quello visto in ME3:) )
http://i.imgur.com/Wo13czAh.jpg (http://imgur.com/Wo13czA)
http://i.imgur.com/EoyCYdyh.jpg (http://imgur.com/EoyCYdy)
http://i.imgur.com/IrzRpHXh.jpg (http://imgur.com/IrzRpHX)
http://i.imgur.com/IPZaBB0h.jpg (http://imgur.com/IPZaBB0)
http://i.imgur.com/Hrjnc18h.jpg (http://imgur.com/Hrjnc18)
http://i.imgur.com/AQMjosth.jpg (http://imgur.com/AQMjost)
http://i.imgur.com/1b1Ivq6h.jpg (http://imgur.com/1b1Ivq6)
http://i.imgur.com/1YnVbOnh.jpg (http://imgur.com/1YnVbOn)
http://i.imgur.com/VB629Pgh.jpg (http://imgur.com/VB629Pg)
http://i.imgur.com/QsjzCoPh.jpg (http://imgur.com/QsjzCoP)

Nuovo profilo sbloccato sulla classe "Ingegnere", in questo caso mandando al massimo una determinata skill
http://i.imgur.com/CWiJ7A9h.jpg (http://imgur.com/CWiJ7A9)

capitan_crasy
05-01-2017, 10:27
Si passa all'azione, arma imbracciata il fucile M-37 Falcon!:D
http://i.imgur.com/eknHwUlh.jpg (http://imgur.com/eknHwUl)

"Ardore" Max Level in azione
http://i.imgur.com/6KihKvOh.jpg (http://imgur.com/6KihKvO)

Attacco Melee "classico"
http://i.imgur.com/AldaPyzh.jpg (http://imgur.com/AldaPyz)

"Sovraccarico" in azione!
http://i.imgur.com/F6aVTF2h.jpg (http://imgur.com/F6aVTF2)
http://i.imgur.com/9sJPHWyh.jpg (http://imgur.com/9sJPHWy)
http://i.imgur.com/W19I1gbh.jpg (http://imgur.com/W19I1gb)

La perdita degli scudi
http://i.imgur.com/gOXqUoSh.jpg (http://imgur.com/gOXqUoS)

Come da tradizione man mano che si perdono punti vita lo schermo sui bordi diventa più rosso
http://i.imgur.com/IcIMwA2h.jpg (http://imgur.com/IcIMwA2)

Nuova arma imbracciata, mi sembra la N7 Valkyrie
http://i.imgur.com/vHl1awgh.jpg (http://imgur.com/vHl1awg)

Ho finito...:)

Essen
05-01-2017, 10:28
Parla per te. L'ultimo titolo bioware che ho rigiocato è stato Baldur's Gate 2.

Niente Jade Empire?
:D


Endy.

Darkless
05-01-2017, 11:31
Niente Jade Empire?
:D


Endy.

Giocato una sola volta pure lui.

TheInvoker
05-01-2017, 13:00
Sono deluso dal fatto che le abilità sono ancora in stile ME3 con doppia scelta dal livello 4 in poi. Speravo in qualcosa di più profondo

Poi onestamente non capisco la sezione "profiles" dove ci mettono dentro le vecchie classi. Ma non erano mica state abolite?

Darkless
05-01-2017, 13:08
E' già tanto se ci sono quelle. Non è un rpg. Bastano e avanzano, soprattutto per un gioco in tempo reale.

Essen
05-01-2017, 13:09
Io ho poca memoria, quindi chiedo pur rischiando di sembrare scemo: Ma anche in ME1,2e3 il personaggio si vedeva a sinistra del centro?
Argh, mi pare così innaturale dagli screens. :sofico:


Endy.

TheInvoker
05-01-2017, 13:17
E' già tanto se ci sono quelle. Non è un rpg. Bastano e avanzano, soprattutto per un gioco in tempo reale.

Non ho detto che sono poche,non so ancora quante sono e quali sono,ma speravo in un sistema diverso da quello precedente con doppia scelta tra le solite cose (danno/raggio/cooldown/ecc). QUalcosa che permettesse di personalizzare di più l'abilità. Tipo avere già dal livello 1 (o 2..visto che l'1 serve ssolo per sbloccare) 4 opzioni diverse di upgrade tra cui 2 fisse per ogni abilità (danno e cooldown,oppure danno e raggio per le granate o altro,in base all'abilità in questione) e 2 studiate ad hoc. Magari senza arrivare al livello 6 ma fermandosi al 4

Darkless
05-01-2017, 13:20
Io ho poca memoria, quindi chiedo pur rischiando di sembrare scemo: Ma anche in ME1,2e3 il personaggio si vedeva a sinistra del centro?
Argh, mi pare così innaturale dagli screens. :sofico:


Endy.

Quando spari si

Essen
05-01-2017, 13:24
Quando spari si

Dio mio che brutto.
Eppure giocandoli non ricordo di aver avuto problemi.
Sono peggiorato mi sa.


Endy.

Darkless
05-01-2017, 14:18
Dio mio che brutto.
Eppure giocandoli non ricordo di aver avuto problemi.
Sono peggiorato mi sa.


Endy.

Prova a vedere qualche filmato su youtube. Io ricordo che quando miravi la camera si spostava di lato sulla spalla.

Ragnamar
05-01-2017, 14:41
In realtà qualsiasi TPS moderno ha quell'impostazione, spostare il personaggio leggermente decentrato permette di avere la visione di tiro più libera.

Essen
05-01-2017, 14:49
In realtà qualsiasi TPS moderno ha quell'impostazione, spostare il personaggio leggermente decentrato permette di avere la visione di tiro più libera.

No, ma quello mi è chiaro (oddio... vabbeh che sono scemo eh :D ), solo che per al mio senso logico e del gusto lo spostamento mi verrebbe naturale immaginarlo a destra del centro e non a sinistra.
Magari sono stranito io in questo momento ma mi da l'idea di immagine specchiata, non so perchè :D


Endy.

cronos1990
05-01-2017, 15:23
Io sarà perchè mancino, ma trovo naturale l'impostazione attuale. Credo sia molto soggettiva la cosa. Al limite potrebbero inserire la possibilità di scegliere su quale lato decentrarsi il personaggio.

Essen
05-01-2017, 15:40
Io sarà perchè mancino, ma trovo naturale l'impostazione attuale. Credo sia molto soggettiva la cosa. Al limite potrebbero inserire la possibilità di scegliere su quale lato decentrarsi il personaggio.

Cronos, ma non hai nessuna qualità positiva nella vita? :D
Ora si scopre che sei pure figlio del demonio.

Edit: Tornando seri effettivamente lo spostamento a sinistra con imbracciatura destra non ha alcun senso. IMHO.

Endy.

TheInvoker
05-01-2017, 16:06
a me sembre molto più logico così,proprio perchè son destro. Se l'amra è a destra vuol dire che il personaggio è destro,spara con la destra e la sorregge con la sinistra

Darkless
05-01-2017, 16:14
Cronos, ma non hai nessuna qualità positiva nella vita? :D
Ora si scopre che sei pure figlio del demonio.

Edit: Tornando seri effettivamente lo spostamento a sinistra con imbracciatura destra non ha alcun senso. IMHO.

Endy.

Il buon Renzi ci ha insegnato che i concetti di destra e sinistra sono oramai superati.

michelgaetano
05-01-2017, 18:51
Il problema dell'inquadratura, che mi pare non abbiate nominato, è il FOV super basso e conseguente personaggio ad occupare 1/7 dello schermo o giù di lì.

La cosa non sarebbe neanche un problema di per sé se non fosse che come loro solito non permetteranno di modificarlo, perché nel multiplayer sarebbe illegale e su console è una esigenza che è poco sentita :muro:

---

Sono deluso dal fatto che le abilità sono ancora in stile ME3 con doppia scelta dal livello 4 in poi. Speravo in qualcosa di più profondo

Non ho detto che sono poche,non so ancora quante sono e quali sono,ma speravo in un sistema diverso da quello precedente con doppia scelta tra le solite cose (danno/raggio/cooldown/ecc). QUalcosa che permettesse di personalizzare di più l'abilità. Tipo avere già dal livello 1 (o 2..visto che l'1 serve ssolo per sbloccare) 4 opzioni diverse di upgrade tra cui 2 fisse per ogni abilità (danno e cooldown,oppure danno e raggio per le granate o altro,in base all'abilità in questione) e 2 studiate ad hoc. Magari senza arrivare al livello 6 ma fermandosi al 4

È tale e quale a ME3, che già di suo è ME2 con due rami in più. Insomma fermi al 2010, come impostazione di base.

Il motivo, ipotesi mia, è che volendo loro creare continuità tra multiplayer e single player (da qui ad esempio le skill limitate a 3 sole, e la necessità di permettere al giocatore di cambiarle o l'intero gioco è un fottuto mortorio), mantenere le cose allo stesso modo fondamentalmente rende molto più facile bilanciare il tutto.

Questo e il fatto che l'innovazione non sanno cosa sia. Aspettiamo il risultato finale, perché ci sono le novità di jetpack, dodge e alt-skill che dovrebbero variare le cose, ma sicuro non han mentito quando han detto "gameplay di ME3 ma evoluto".


Poi onestamente non capisco la sezione "profiles" dove ci mettono dentro le vecchie classi. Ma non erano mica state abolite?

Funziona così:

Spendi tot punti abilità in un "ramo" (Combat, Tech e Biotic, fai riferimento agli screen precedenti), e ogni tot punti investiti in uno o più rami ("più rami" perché alcuni profili, quelle che prima chiamavamo classi, sono ibridi, ad esempio Sentinel è Tech / Biotic) sblocchi un Profilo.

Il Profilo, che è possibile cambiare così come le abilità, non è altro per quello che si è visto un insieme di abilità passive (extra stats, resistenze etc) , a cui si aggiunge una abilità pseudo-passiva: nel caso del Soldato più nemici uccidi di fila e più fai danno, per l'Ingegnere è un drone che ti abbassa i cooldown e fa la solita esplosione quando viene fatto fuori.

Quello che non ho capito al momento è il funzionamento delle passive (le abilità che vedono triangoli e non cerchi), perché nel loadout non si possono certo inserire essendo limitato alle skill attive. Se sono sempre funzionanti, il la progressione del personaggio non sarà altro che maxare quelle e limitare le abilità attive (quelle che si cambiano in base alla missione) a quelle strettamente necessarie, in modo da non sprecare punti.

TheInvoker
05-01-2017, 19:15
Ma quindi il profilo,una volta sbloccato,rimane così e basta o si possono migliorare alcune cose anche li con dei punti o anche solo coi livelli?

Comunque sempre interfaccia console,niente PC anche se era un eventi Nvidia,no?
inizio a tramare perchè nell'interfaccia console ci sono sempre solo 3 abilità da usare

michelgaetano
05-01-2017, 19:27
Ma quindi il profilo,una volta sbloccato,rimane così e basta o si possono migliorare alcune cose anche li con dei punti o anche solo coi livelli?

Ogni profilo sale di livello, come vedi in questo screen (Engineer lv. 4, Tech Overseer dovrebbe essere solo il nome più figo) fatto dal Capitano:

http://i.imgur.com/CWiJ7A9h.jpg (http://imgur.com/CWiJ7A9)

Si presume salga investendo più punti in quel dato ramo (Tech nel caso di sopra), e miglioreranno le statistiche passive associate a quel profilo e la pseudo-passiva (il drone che citavo sopra).

Edit: molti stanno facendo paragoni col Destiny system di Kingdoms of Amalur, pensa a quello se lo hai giocato.


Comunque sempre interfaccia console,niente PC anche se era un eventi Nvidia,no?
inizio a tramare perchè nell'interfaccia console ci sono sempre solo 3 abilità da usare

Tra i vari ME e DA, Andromeda sarà almeno il settimo "RPG" moderno Bioware che giochi, quanti te ne servono per capire che del PC non gliene frega assolutamente nulla e sono solo pigre conversioni da console?

La realtà è questa, non c'è da attendersi hotkeys, FOV e settaggi avanzati vari. Se ci va bene non ci sarà il rimpiazzo di Hudson a mentirci sulle texture in risoluzione più alta.

Se poi non ho capito quel che dici e il tuo dubbio sono le 3 abilità, è quanto dicevo sopra che se ne avranno solo 3, per parificare multiplayer e single player.

TheInvoker
05-01-2017, 19:56
Si quello che mi preme al momento è vedere se su PC si potranno scegliere più abilità. In ME3 erano 8 (così potevi metterci anche quelle dei compagni per fare combo con loro).
Se si usano solo 3 abilità sarebbe ancora più grave mantenere un sistema a 6 livelli con doppia scelta solo su 3.
Nemmeno in un moba ne hai 3 ma 4.....3 son pochissime.

Me3 8 slot -----> Gameaply uguale a ME3 ma evoulto -----> 3 slot
:(

Altro che animazioni facciali,questo sarebbe (è) grave

skadex
05-01-2017, 20:51
Beh ormai ci siamo, ogni dubbio verrà dipanato a breve. Io spero sempre in un rilascio di una demo a breve anche se non è dichiarato da nessuna parte.

JuanCarlos
05-01-2017, 20:57
Per ME3 ci fu la demo, o ricordo male?

TheInvoker
05-01-2017, 21:31
si c'era
giusto un paio di settimane prima dell'uscita del gioco o forse qualcosa di più ma non molto

capitan_crasy
05-01-2017, 22:04
Per ME3 ci fu la demo, o ricordo male?

Ci sarà un open beta sul multiplayer per ora solo su console...:muro:

rebagliatiedilio
05-01-2017, 22:29
Ah su origin regalano mass effect 2 se siete pigri trovate link in firma

Pachanga
06-01-2017, 04:18
si c'era
giusto un paio di settimane prima dell'uscita del gioco o forse qualcosa di più ma non molto

15 febbraio 2012 la demo,10 marzo il gioco completo...:)
Non è che abbia così tanta memoria,ho solo guardato la data degli screen che avevo fatto ai tempi...:fagiano: :D

Lord Nasher
06-01-2017, 11:24
Onestamente non mi aspetto il capolavoro da questo nuovo capitolo..:(

capitan_crasy
06-01-2017, 14:43
http://i.imgur.com/hl3cX6L.jpg

Non ho voglia di tradurre...:asd:

TheInvoker
06-01-2017, 14:48
Rispondono solo quando possono dire quello che uno vuole sentire dire,adesso gli scrivo anche io a sti 2

michelgaetano
06-01-2017, 14:52
http://i.imgur.com/hl3cX6L.jpg

Non ho voglia di tradurre...:asd:

Ti aiuto io:

1) Vi diremo presto sul multiplayer, perché i server non sono ancora sistemati. Niente roba PC perché son soldi inutili e i data miners magari ci rompono le uova nel paniere

2) Vi diremo presto sulle specifiche, perché proprio come DA:I il gioco è un mattone nonostante la grafica non sia granché e BF1 faccia 100 fps su schede di fascia medio-alta. Magari prima del lancio riusciamo ad inventarci qualcosa, o semplicemente dicendovelo tardi più gente preordina alla cieca nonostante i macinini...

3) 15 minuti? Ma certo! Dopo metà febbraio e facciamo solo una decina però... (Fonte (http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=227707229&postcount=14786))

4) Esatto, non sei limitato dalle classi! Non c'entra nulla il fatto che con sole 3 skill attive l'intero gioco diventava ripetitivo da schifo dopo 3 ore

---


Visto che l'ho citata sopra, Shinobi (link di sopra) ha scritto questo sul marketing strampalato di EA per Andromeda:

I can certainly understand people's apprehension for how 'little' they're showing. I've been close with a lot of the folks there for a little while now, and I know when things are planned for the most part. Believe me, if I was on the outside looking in and had no idea, I'd be absolutely confused as to what's going on. I don't blame people one bit.

It's been a weird ride for sure. I don't think the footage yesterday helped really. It was short. People want lengthy videos of substance. They want to know more about the squadmates and meet them a bit before playing. They want to know more about the story. And I've relayed this and asked about that. I'm not moving the goalpost or anything, but after asking again, things like lengthy demos (10 minutes or more) are coming around mid-February. They haven't even shown most of the environments and worlds we'll explore, creatures we'll fight, space travel, inside the Tempest, inside the Nexus, etc.

It's coming March 21st, and they have a marketing blitz planned leading up to it starting towards the end of this month, early next month.

I just want it all out there already so people can finally feel comfortable that this game is going to be fucking awesome.


Quindi spinta al marketing da fine Gennaio, footage più lungo (10 minuti) verso metà Febbraio.

---

Rispondono solo quando possono dire quello che uno vuole sentire dire,adesso gli scrivo anche io a sti 2

Quello ("è figherrrrrimo!! Wowww") oppure i vari "no comment" e "soon :D :) ;)" :asd:

capitan_crasy
06-01-2017, 15:21
Ti aiuto io:

grasie...:D


Visto che l'ho citata sopra, Shinobi (link di sopra) ha scritto questo sul marketing strampalato di EA per Andromeda:



Quindi spinta al marketing da fine Gennaio, footage più lungo (10 minuti) verso metà Febbraio.


Questa porcata in stile bethesda vista con FO4 NON può funzionare con un nuovo capitolo di ME; ma veramente in EA c'è chi ha approvato questa strategia del niente?:doh:
Eppure con la campagna di marketing di DA:I avevano fatto un ottimo lavoro...:boh:

michelgaetano
07-01-2017, 12:21
Se avete pre-ordinato il gioco, Origin dovrebbe mostrarvi le date di pre-load e di lancio.

http://i.imgur.com/CHymDzJl.png (http://imgur.com/CHymDzJ.png)

Queste sono quelle Americane (costa Est), se qualcuno ha pre-ordinato ci può magari dire come funzionano le cose da noi (il gioco dovrebbe uscire 2 giorni dopo).

Su twitter poi è stato confermato (https://twitter.com/masseffect/status/817529817100795904?ref_src=twsrc%5Etfw) che chi è abbonato ad Origin Access avrà accesso anticipato al gioco, ma mancano i dettagli.

---

Nel mentre è stata scoperta la modella alla base di Ryder femmina, è Jayde Rossi

http://i.imgur.com/5gkZrhal.png (http://imgur.com/5gkZrha.png)

Sono riusciti nella non facile impresa di imbruttirla e plastificarla di bestia...

http://i.imgur.com/AXJ0oEMl.png (http://imgur.com/AXJ0oEM.png)

---

Se a qualcuno interessano le console, Andromeda è confermato andare a 1800p 30 fps su PS4 Pro, 1080p 30 fps su PS4, e 900p 30 fps su X1.

Fonte (http://www.oneangrygamer.net/2017/01/mass-effect-andromeda-is-30fps-1080p-on-ps4-900p-on-xbox-one/20658/)

---

Sul sito ufficiale Nvidia (http://www.geforce.com/hardware/technology/ansel/ansel-image-gallery), è stato caricato uno screen a 360° (tramite la tecnologia Ansel) di Andromeda.

L'immagine è la prima, in alto a sinistra della galleria.

Darkless
07-01-2017, 13:04
Dopo la Ratajkowski La Rossi. Come scempia e abbruttisce il materiale di prima qualità bioware nessun altro.

michelgaetano
07-01-2017, 14:06
Dopo la Ratajkowski La Rossi. Come scempia e abbruttisce il materiale di prima qualità bioware nessun altro.

Credo intendi la Strahovski, non che mi opporrei alla Rata :asd:

Darkless
07-01-2017, 14:16
Credo intendi laì, lei, non che mi opporrei alla Rata :asd:

Vabbè, il discorso s'è capito :asd:

fraussantin
07-01-2017, 14:25
Dopo la Ratajkowski La Rossi. Come scempia e abbruttisce il materiale di prima qualità bioware nessun altro.
Se Ci mettono lei esauriscono le key in 24 ore.

Darkless
07-01-2017, 14:40
Se Ci mettono lei esauriscono le key in 24 ore.

Se la "adattano" come le altre 2 le key gli durano decenni :asd:

fraussantin
07-01-2017, 14:51
Se la "adattano" come le altre 2 le key gli durano decenni :asd:
Quello è vero XD!

TheInvoker
07-01-2017, 14:53
già non è granchè di viso,se poi la peggiorano..
I suoi punti forti non possono mica metterli in bella mostra

skadex
07-01-2017, 15:59
Miranda non era male anzi. Questa l'hanno proprio massacrata.
Tuttavio sono tentato dall'access: 4 euro per verificarlo sono una spesa abbordabile anche se qualcuno mi potrebbe accusare di pagare per una demo di sorta...

fraussantin
07-01-2017, 16:03
già non è granchè di viso,se poi la peggiorano..
I suoi punti forti non possono mica metterli in bella mostra
Non hai giocato a the witcher? XD

Darkless
07-01-2017, 16:23
Miranda non era male anzi. Questa l'hanno proprio massacrata.
Tuttavio sono tentato dall'access: 4 euro per verificarlo sono una spesa abbordabile anche se qualcuno mi potrebbe accusare di pagare per una demo di sorta...


Chi dimentica è complice.

https://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/2013/06/Miranda-Michael-JAckson.jpg

capitan_crasy
07-01-2017, 16:53
Chi dimentica è complice.

https://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/2013/06/Miranda-Michael-JAckson.jpg

http://i.imgur.com/7qSo6Fq.gif

giacomo_uncino
07-01-2017, 17:03
Nel mentre è stata scoperta la modella alla base di Ryder femmina, è Jayde Rossi

Sono riusciti nella non facile impresa di imbruttirla e plastificarla di bestia...

http://i.imgur.com/AXJ0oEMl.png (http://imgur.com/AXJ0oEM.png)

---



Nuuuu dai :cry:

non mi possono passare da così

http://i.imgur.com/HMKtd5l.jpg

skadex
07-01-2017, 17:05
Chi dimentica è complice.

https://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/2013/06/Miranda-Michael-JAckson.jpg

:asd: :asd: :asd:

Because i'm bad...
E comunque era Michael ad assomigliare a Yvonne :asd:

TheInvoker
07-01-2017, 17:06
Certo che la gente si lamenta di tutto e il contrario di tutto

Qui ci si lamenta se la protagonista non è figa
Su LoL tempo fa la gente si lamentava del fatto che i personaggi femminili avessero tutti le tette grandi e scollature e volevano una senza tette.

Ci si lamenta sempre di quello che non c'è perchè si deve criticare qualcosa

JuanCarlos
07-01-2017, 17:08
Beh, come somiglianza all'originale Miranda molto meglio di questa, con l'aggravante che stavolta hanno pure qualche risorsa in più da sfruttare rispetto a un gioco del 2010.

Ma è effettivamente lana caprina come dice Invoker, alla fine è un dettaglio.

michelgaetano
07-01-2017, 17:17
Nuuuu dai :cry:

non mi possono passare da così

http://i.imgur.com/HMKtd5l.jpg

Quella è un'altra porcheria di Bioware, non c'è niente da lodare neanche lì.

Han modificato al terzo capitolo di una trilogia il personaggio default con la Barbie spaziale, peraltro dopo sondaggio fatto solo per farsi pubblicità - roba che FemShep da bianca di carnagione e rossa di capelli ce la trovavamo nera e bionda.

Vabeh che in ME3 son riusciti a fare di peggio pure, con Ashley.

fraussantin
07-01-2017, 17:22
La piú figa è la asari non ci sono storie!

Darkless
07-01-2017, 17:35
Vabeh che in ME3 son riusciti a fare di peggio pure, con Ashley.

bhè è diventata una bonazza. Quella l'approvo, mica mi lamento :asd:

capitan_crasy
08-01-2017, 10:41
http://i.imgur.com/jMnpkOzh.jpg (https://twitter.com/AarynFlynn/status/817762015490011137?ref_src=twsrc%5Etfw)

:yeah:

JuanCarlos
08-01-2017, 10:47
:yeah:

Significa solamente che i settecentotrenta DLC saranno venduti solo singolarmente :asd:

capitan_crasy
08-01-2017, 10:55
Significa solamente che i settecentotrenta DLC saranno venduti solo singolarmente :asd:

Fa niente, se sono come quelli di DA:I (quindi soggetti a sconti o eventuali versioni GOTY) spenderò al massimo 10 eurozzi...:p

Darkless
08-01-2017, 11:17
Fa niente, se sono come quelli di DA:I (quindi soggetti a sconti o eventuali versioni GOTY) spenderò al massimo 10 eurozzi...:p

non han mai fatto goty per ME però :asd:
Devi sperare che venga fuori un flop come Inquisition per avere pochi DLC e goty superscontata in tempi brevi :asd:

TheDave
08-01-2017, 11:58
Chi dimentica è complice.

https://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/2013/06/Miranda-Michael-JAckson.jpg

http://www.maxim.com.au/wordpress/wp-content/oqey_gallery/galleries/yvonne-strahovski/galimg/maxim-australia-yvonne-strahovski-2.jpg

:D

Comunque se la butti via fai un fischio che passo a prenderla io :asd:

capitan_crasy
08-01-2017, 12:44
non han mai fatto goty per ME però :asd:
Devi sperare che venga fuori un flop come Inquisition per avere pochi DLC e goty superscontata in tempi brevi :asd:

I tempi cambiano, vedi anche la GOTY di Battlefront...
Comunque indipendentemente dal successo prevedo, in puro stile "Divino Otelma" :asd:, che anche ME:A avrà la sua versione GOTY...

michelgaetano
08-01-2017, 13:50
Il fatto che non ci sarà il Season Pass è un indizio a favore della futura GOTY, essendo la stessa cosa fatta per DA:I.

La scelta gli consente di non dover scontare nulla e al tempo stesso creare i soliti 3-4 DLC rapina di poche ore di gioco da prezzare 10-15 €.

Insomma non è per niente un bene che non esista un Pass, perché quello non è altro che uno sconto per chi compra tutto al day 1. Qui i più fedeli sono quelli che più vengono fregati, simil-DA:I: (105 € complessivi vs i 30 della GOTY).

fraussantin
08-01-2017, 14:48
Il fatto che non ci sarà il Season Pass è un indizio a favore della futura GOTY, essendo la stessa cosa fatta per DA:I.

La scelta gli consente di non dover scontare nulla e al tempo stesso creare i soliti 3-4 DLC rapina di poche ore di gioco da prezzare 10-15 €.

Insomma non è per niente un bene che non esista un Pass, perché quello non è altro che uno sconto per chi compra tutto al day 1. Qui i più fedeli sono quelli che più vengono fregati, simil-DA:I: (105 € complessivi vs i 30 della GOTY).
Bisognerebbe che tutti in accordo lo lasciassero sullo scaffale(pc e console) , questi atteggiamenti finirebbero.

JuanCarlos
08-01-2017, 14:50
Bisognerebbe che tutti in accordo lo lasciassero sullo scaffale(pc e console) , questi atteggiamenti finirebbero.

Vabbè ma uno lo sa, ed evita di preordinare, aspettando la GOTY. Peggio per loro :asd: anche perché, se tutto va come da tradizione, i DLC serviranno, quindi il preorder non ha nessuna convenienza

Darkless
08-01-2017, 15:55
Vabbè ma uno lo sa, ed evita di preordinare, aspettando la GOTY. Peggio per loro :asd: anche perché, se tutto va come da tradizione, i DLC serviranno, quindi il preorder non ha nessuna convenienza

L'ultimo gioco bioware pagato più di 10 euro è stato Baldur's Gate 2. Tutti gli altri li ho sempre presi in supersconto sotto i 10. (poi vabbè, con i ME ti fregano con i DLC)

fraussantin
08-01-2017, 15:59
Vabbè ma uno lo sa, ed evita di preordinare, aspettando la GOTY. Peggio per loro :asd: anche perché, se tutto va come da tradizione, i DLC serviranno, quindi il preorder non ha nessuna convenienza
Per me sarà cosí, anche perché dopo il troiaio che hanno fatto con dai, non mi azzardo a rischiare soldi con loro.
La storia dei dlc è solamente un "valore aggiunto" alla motivazione che mi porta ad aspettare.

Però seguo con interesse il 3d.

JuanCarlos
08-01-2017, 16:01
L'ultimo gioco bioware pagato più di 10 euro è stato Baldur's Gate 2. Tutti gli altri li ho sempre presi in supersconto sotto i 10. (poi vabbè, con i ME ti fregano con i DLC)

A me piacerebbe preordinarlo, dico la verità, ho preordinato pure ME3 e gli altri li ho presi a due lire ma perché ho ricominciato a giocare PC quando costavano già poco. Però mi rode, pure di ME3 non ho preso nessun DLC alla fine (tranne From Ashes) perché mi rodeva troppo spendere quei soldi. Il Leviatano l'ho visto su Youtube, gli altri non li ho neanche visti, ho archiviato tutto e ciao.

L'unico modo che avrei per preordinarlo senza "svenarmi" ad oggi è riportare un gioco console da MediaMondo e darlo indietro per preordinare Andromeda a 9,99€ (qualsiasi versione PS4/X1/PC). Se mi prendessero un gioco che ho pagato poco potrei pure pensarci.

alethebest90
08-01-2017, 16:41
A me piacerebbe preordinarlo, dico la verità, ho preordinato pure ME3 e gli altri li ho presi a due lire ma perché ho ricominciato a giocare PC quando costavano già poco. Però mi rode, pure di ME3 non ho preso nessun DLC alla fine (tranne From Ashes) perché mi rodeva troppo spendere quei soldi. Il Leviatano l'ho visto su Youtube, gli altri non li ho neanche visti, ho archiviato tutto e ciao.

L'unico modo che avrei per preordinarlo senza "svenarmi" ad oggi è riportare un gioco console da MediaMondo e darlo indietro per preordinare Andromeda a 9,99€ (qualsiasi versione PS4/X1/PC). Se mi prendessero un gioco che ho pagato poco potrei pure pensarci.

Se ti può essere d'aiuto

https://live.mediaworld.it/cms/assets/00/00/50/79/elenco_prevendita.pdf

questo è l'elenco dei giochi per averlo a 9,99 €

:)

JuanCarlos
08-01-2017, 16:44
Sì l'elenco ce l'ho, ma poi ogni volta che vado mi dicono che al singolo punto vendita non li prendono :asd: :asd:

Che poi quello che ho pagato meno l'ho comunque pagato 20€, più al 10€ siamo sui 30, e secondo me intorno a 35€ in digitale si troverà prima della release, almeno ME3 lo pagai così su GMG

Bruce Deluxe
08-01-2017, 16:58
Sì l'elenco ce l'ho, ma poi ogni volta che vado mi dicono che al singolo punto vendita non li prendono :asd: :asd:

Che poi quello che ho pagato meno l'ho comunque pagato 20€, più al 10€ siamo sui 30, e secondo me intorno a 35€ in digitale si troverà prima della release, almeno ME3 lo pagai così su GMG

non è detto EA sta tenendo prezzi abbastanza alti al D1 di recente, anche se poi calano dopo poche settimane

michelgaetano
08-01-2017, 18:25
Sì l'elenco ce l'ho, ma poi ogni volta che vado mi dicono che al singolo punto vendita non li prendono :asd: :asd:

Che poi quello che ho pagato meno l'ho comunque pagato 20€, più al 10€ siamo sui 30, e secondo me intorno a 35€ in digitale si troverà prima della release, almeno ME3 lo pagai così su GMG

Dubito sinceramente lo troveremo a così poco, mancano 2 mesi e mezzo al lancio e il gioco è solo su Origin (e Amazon negli States).

GMG è l'unico altro shop che ha messo a catalogo Andromeda, solo che poi lo ha levato e da un pezzo, che significa sarà stato il loro solito falso pre-order di chiavi non autorizzate.

Inquisition vide qualcosa di simile, ricordo post nel thread aspettando dove si segnalò poco prima del lancio il gioco proprio da GMG a 50, e non c'erano alternative. Spulciando ITAD vedo che lo aveva anche DLGamer a poco meno, però non ricordo le segnalazioni... Siamo lontani però dai 35, ma come dicevo sopra dubito sarà stata una chiave autorizzata.

Insomma io non mi attendo grossi tagli, specie considerando che ora Origin è una piattaforma anche più conosciuta e affermata. Se non ce ne saranno considerate le loro politiche DLC e i trascorsi di Inquisition, considererò fortemente l'aspettare l'annetto e avere la bella GOTY ad 1/3 del prezzo, che il backlog è infinito.

non è detto EA sta tenendo prezzi abbastanza alti al D1 di recente, anche se poi calano dopo poche settimane

Catalyst è finito in Origin Access in pochissimo tempo, buon per noi ma imbarazzante quasi per loro. Ma la cosa salvo cataclismi non dovrebbe accadere con Andromeda, EA si aspetta di vendere bene.

JuanCarlos
08-01-2017, 18:34
Non avevo controllato per niente, mi sa che avete ragione, per adesso il gioco è solo su Origin e in questi casi di cali non se ne vedono all'orizzonte... allora il preorder di MediaMondo potrebbe avere senso, ma se penso a tutti i DLC, boh. Forse meglio aspettare davvero.

Darkless
08-01-2017, 19:08
Non avevo controllato per niente, mi sa che avete ragione, per adesso il gioco è solo su Origin e in questi casi di cali non se ne vedono all'orizzonte... allora il preorder di MediaMondo potrebbe avere senso, ma se penso a tutti i DLC, boh. Forse meglio aspettare davvero.

Oramai i siti di key vendono anche chiavi Origin eh, non è detto che tu debba comprarlo per forza direttamente lì.

JuanCarlos
08-01-2017, 19:13
Oramai i siti di key vendono anche chiavi Origin eh, non è detto che tu debba comprarlo per forza direttamente lì.

Da quei siti non compro per scelta, e quelli "legittimi" non ce l'hanno in stock, almeno stando a IsThereAnyDeal. Tanto più che leggevo che già Ubisoft non si fa problemi a revocare/bannare chiavi che riesce a far risalire a siti di key o scammer (a quanto ho capito alcuni di questi che rivendono key comprano usando carte di credito rubate) e non credo proprio che a EA mancherebbe la faccia :asd: :asd:

michelgaetano
08-01-2017, 20:16
Da quei siti non compro per scelta, e quelli "legittimi" non ce l'hanno in stock, almeno stando a IsThereAnyDeal.

Non credo si riferisse a quelli (salvo cercare la sospensione :asd:), semplicemente non ha letto il discorso di sopra che EA nel tempo sta distribuendo i suoi titoli sempre meno tramite altri rivenditori.

Cioè parliamo di un publisher che non pubblica su Steam dove già solo la piattaforma porterebbe loro tanti utenti extra, non sorprende stiano limitando anche i reseller autorizzati visto che Origin come client/servizio si sta affermando.


Tanto più che leggevo che già Ubisoft non si fa problemi a revocare/bannare chiavi che riesce a far risalire a siti di key o scammer (a quanto ho capito alcuni di questi che rivendono key comprano usando carte di credito rubate) e non credo proprio che a EA mancherebbe la faccia :asd: :asd:

Non è un discorso di "alcuni" siti, semplicemente tutti permettono agli utenti di registrarsi al loro sito e vendere chiavi (lavandosi le mani col "siamo solo una piattaforma, non c'entriamo"), prendendo una commissione.

Esempio: hai comprato l'ultimo Humble Monthly e di qualche titolo non te ne frega? Lo metti a vendere lì.

Il problema è che la cosa non si ferma lì, e appunto alcuni mascalzoni comprano le chiavi con carte di credito clonate/rubate, le mettono in vendita su quei siti e a quel punto il publisher rimane fregato.

La revoca che citavi è rara in realtà, perché porta come ovvio cattiva pubblicità, e quindi avviene solo nel caso di batch molto grossi di chiavi rubate - insomma casi più gravi.

Realtà più piccole come sviluppatori e negozi di giochi di genere più di nicchia (non venduti su Steam ad esempio) hanno espresso in vari momenti quanto la cosa (la rivendita illegittima di chiavi) li danneggi, quindi non credo sia del tutto corretto giudicare male i publisher che ricorrono alla revoca in situazioni del genere.

Detto questo, al momento l'unica opzione per risparmiare è acquistare Origin Access. Lo si attiva in mesetto prima di Andromeda (o semplicemente prima dell'acquisto), e anche considerando il prezzo di Origin Access stesso si risparmieranno 2, 3 o 5 € in base alla versione del gioco che si acquista. Lo sconto è poca roba, ma in quel mese poi si può giocare la roba presente in Origin Access (https://www.origin.com/ita/it-it/store/origin-access), che in base al proprio backlog può essere anche molto buona. Oltre questo si avrà poi accesso anticipato al titolo, anche se non mi è ancora chiaro se quello sarà possibile senza il pre-order di Andromeda (in quel caso sarebbe una demo e sarebbe molto utile, ad esempio lato hardware).

Darkless
08-01-2017, 20:46
Guarda che almeno fino al black friday trovavi tranquillamente chiavi Origin sui soliti siti, compreso Inquisition che non è nemmeno vecchio come titolo.
Eran state anche linkate le offerte nel thread.
Magari han deciso di non far fare preorder (ma è anche ancora presto) ma il gioco si troverà poi sicuramente su diversi shop.

Marci
08-01-2017, 20:51
Io i mass effect li ho presi tutti da Origin (i dlc del due li ho presi coi punti dallo store Bioware) e penso di non aver speso più di 20€ oer tutti e tre più tutti i DLC😀

JuanCarlos
08-01-2017, 20:52
Guarda che almeno fino al black friday trovavi tranquillamente chiavi Origin sui soliti siti, compreso Inquisition che non è nemmeno vecchio come titolo.
Eran state anche linkate le offerte nel thread.
Magari han deciso di non far fare preorder (ma è anche ancora presto) ma il gioco si troverà poi sicuramente su diversi shop.

Chiavi Origin sì, lo so, ma non chiavi di Andromeda.

Darkless
08-01-2017, 21:18
Chiavi Origin sì, lo so, ma non chiavi di Andromeda.

Mancano 3 mesi all'uscita eh

r3dl4nce
08-01-2017, 21:25
Io generalmente i giochi li compro dai keyseller quando costano il giusto, ma per ME Andromeda vado di preorder deluxe, la Bioware si è guadagnata la mia fiducia e si merita i miei soldi, l'unico altro gioco che prenderò al day 1 sarà Vampyr dei Dontnod per lo stesso motivo, se lavori bene mi sta bene pagare prezzo pieno.
Per i DLC la politica di EA è stupida, ma purtroppo questa è e questa tocca accettare, di certo no aspetto un anno per la GOTY, purtroppo anche la politica di vendere solo su Origin non migliora la situazione è toccherà svenarsi per i DLC. Mi consolo pensando che ME Andromeda e Vampyr saranno probabilmente gli unici due giochi che comprerò nel 2017, altri giochi non mi interessano ad oggi.

michelgaetano
08-01-2017, 21:27
Guarda che almeno fino al black friday trovavi tranquillamente chiavi Origin sui soliti siti, compreso Inquisition che non è nemmeno vecchio come titolo.
Eran state anche linkate le offerte nel thread.
Magari han deciso di non far fare preorder (ma è anche ancora presto) ma il gioco si troverà poi sicuramente su diversi shop.

Non ho detto che nessun titolo è più venduto tramite rivenditori, ma se guardi a tutte le recenti uscite, i rivenditori sono calati molto.

Nello specifico, tutti i rivenditori a cui si sta appoggiando EA sono Amazon, GamesPlanet e DLGamer, nessun altro.

Per Andromeda gli ultimi 2 non ci sono ancora, ma se ripetono quanto visto con BF1 e Titanfall 2 li aggiungeranno a pochissimi giorni dal lancio, permettendo di risparmiare qualcosina.

Mancano 3 mesi all'uscita eh

Che non vale niente perché 1) la data di lancio è uscita da pochissimo e 2) è un trend, come spiegato sopra.

Puoi aprire ITAD e confermare tutto quello che sto dicendo.

fraussantin
08-01-2017, 21:28
Io i mass effect li ho presi tutti da Origin (i dlc del due li ho presi coi punti dallo store Bioware) e penso di non aver speso più di 20€ oer tutti e tre più tutti i DLC😀
Mai sei sicuro? Io ci ho guardato un annetto fa e con 20 euro manco ci prendevi i dlc.

Che han fatto degli scontoni ultimamente?

skadex
08-01-2017, 21:39
Bhe la vedo dura: solo Citadel+omega fanno 20 euro tondi. C'è stato un brevissimo sconto sui dlc qualche mese fa ma tutti i dlc della trilogia (esclusi il primo perchè ormai gratuiti) costano.
In ogni caso segnatevi questa frase:
NON comprerò alcun dlc di Mass Effect Andromeda.
E se finirà su access può darsi che lo prenderò solo lì.
Garantito!

Darkless
09-01-2017, 06:54
Non ho detto che nessun titolo è più venduto tramite rivenditori, ma se guardi a tutte le recenti uscite, i rivenditori sono calati molto.

Nello specifico, tutti i rivenditori a cui si sta appoggiando EA sono Amazon, GamesPlanet e DLGamer, nessun altro.

Per Andromeda gli ultimi 2 non ci sono ancora, ma se ripetono quanto visto con BF1 e Titanfall 2 li aggiungeranno a pochissimi giorni dal lancio, permettendo di risparmiare qualcosina.



Che non vale niente perché 1) la data di lancio è uscita da pochissimo e 2) è un trend, come spiegato sopra.

Puoi aprire ITAD e confermare tutto quello che sto dicendo.

e che cazz'è itad, una app per apple ? :asd:

JuanCarlos
09-01-2017, 08:29
e che cazz'è itad, una app per apple ? :asd:

Is
There
Any
Deal

:asd:

Darkless
09-01-2017, 09:50
Voi giovani e sti cazzo di acronimi

michelgaetano
10-01-2017, 10:10
Hanno ascoltato le nostre lamentele sul prezzo :asd:

Mass Effect: Andromeda è al 30 % di sconto in offerta su Origin (https://www.origin.com/ita/en-us/store/mass-effect/mass-effect-andromeda/deluxe-edition)

I prezzi sono di 41,93 / 48,93 / 62,93 € rispettivamente per Standard, Deluxe e Super Deluxe.

Anche Origin Access è in sconto, a 2,79 € contro i soliti 3,99 €, e questo abbassa i prezzi di sopra di un altro 10 % (ma del prezzo scontato a quanto ho capito, quindi meno del normale; maledetti :asd:).

Per i discorsi fatti subito sopra (in sintesi: gioco venduto da pochi negozi di terze parti e quindi meno offerte), chi è sicuro di volerlo prendere per giocare al lancio dovrebbe considerare di prenderlo adesso, perché se si troverà meno sarà di poco e solo molto a ridosso del lancio.

L'unico lato negativo che vedo è che attivando ora Origin Access, scadrà poi per quando il gioco starà per uscire e ci sarà l'accesso limitato anticipato.

Se interessa, come specificato qui (https://help.ea.com/en-us/help/mass-effect/mass-effect-andromeda/mass-effect-andromeda-pre-order/), facendo il pre-order EA prende i soldi 7-10 giorni prima del lancio, quindi potete pre-ordinare anche senza avere al momento soldi sulla vostra carta/conto.

Edit: il 30 % di sconto vale anche sui punti Bioware.

Darkless
10-01-2017, 10:27
Almeno sii delicato ed evita il grassetto. Non sono più abituato a leggere certe cifre. vuoi che muoro ?

Dreammaker21
10-01-2017, 11:11
Hanno ascoltato le nostre lamentele sul prezzo :asd:

Mass Effect: Andromeda è al 30 % di sconto in offerta su Origin (https://www.origin.com/ita/en-us/store/mass-effect/mass-effect-andromeda/deluxe-edition)

I prezzi sono di 41,93 / 48,93 / 62,93 € rispettivamente per Standard, Deluxe e Super Deluxe.

Anche Origin Access è in sconto, a 2,79 € contro i soliti 3,99 €, e questo abbassa i prezzi di sopra di un altro 10 % (ma del prezzo scontato a quanto ho capito, quindi meno del normale; maledetti :asd:).

Per i discorsi fatti subito sopra (in sintesi: gioco venduto da pochi negozi di terze parti e quindi meno offerte), chi è sicuro di volerlo prendere per giocare al lancio dovrebbe considerare di prenderlo adesso, perché se si troverà meno sarà di poco e solo molto a ridosso del lancio.

L'unico lato negativo che vedo è che attivando ora Origin Access, scadrà poi per quando il gioco starà per uscire e ci sarà l'accesso limitato anticipato.

Se interessa, come specificato qui (https://help.ea.com/en-us/help/mass-effect/mass-effect-andromeda/mass-effect-andromeda-pre-order/), facendo il pre-order EA prende i soldi 7-10 giorni prima del lancio, quindi potete pre-ordinare anche senza avere al momento soldi sulla vostra carta/conto.

Edit: il 30 % di sconto vale anche sui punti Bioware.


Non vedo lo sconto....

JuanCarlos
10-01-2017, 11:13
Non vedo lo sconto....

Lo hanno tolto, prima c'era...

capitan_crasy
10-01-2017, 11:21
Hanno ascoltato le nostre lamentele sul prezzo :asd:

Mass Effect: Andromeda è al 30 % di sconto in offerta su Origin (https://www.origin.com/ita/en-us/store/mass-effect/mass-effect-andromeda/deluxe-edition)

I prezzi sono di 41,93 / 48,93 / 62,93 € rispettivamente per Standard, Deluxe e Super Deluxe.

Anche Origin Access è in sconto, a 2,79 € contro i soliti 3,99 €, e questo abbassa i prezzi di sopra di un altro 10 % (ma del prezzo scontato a quanto ho capito, quindi meno del normale; maledetti :asd:).

Per i discorsi fatti subito sopra (in sintesi: gioco venduto da pochi negozi di terze parti e quindi meno offerte), chi è sicuro di volerlo prendere per giocare al lancio dovrebbe considerare di prenderlo adesso, perché se si troverà meno sarà di poco e solo molto a ridosso del lancio.

L'unico lato negativo che vedo è che attivando ora Origin Access, scadrà poi per quando il gioco starà per uscire e ci sarà l'accesso limitato anticipato.

Se interessa, come specificato qui (https://help.ea.com/en-us/help/mass-effect/mass-effect-andromeda/mass-effect-andromeda-pre-order/), facendo il pre-order EA prende i soldi 7-10 giorni prima del lancio, quindi potete pre-ordinare anche senza avere al momento soldi sulla vostra carta/conto.

Edit: il 30 % di sconto vale anche sui punti Bioware.

Guardando da mio account di Origin non vedo nessun sconto su ME:A, nemmeno sul prezzo del Origin Access e sui punti Bioware...:boh:

Lo hanno tolto, prima c'era...

E che cacchio...:rolleyes:

Darkless
10-01-2017, 11:52
è come le offerte trenitalia, devi beccare quei 10 minuti :asd:

capitan_crasy
10-01-2017, 12:42
Per quanto riguarda il multiplayer di ME:A (non mi ricordo se è già stata detta):

Anche per Mass Effect: Andromeda i successi conseguiti nel multiplayer avranno un impatto sul mondo di gioco, anche se questa volta in modo differente. Inoltre sarà possibile accedere a questa modalità multiplayer direttamente durante la partita, senza dover tornare al menù principale.

“C’è un sistema che noi chiamo lo Strike Team system, e fondamentalmente vi permette di passare dal singleplayer al multiplayer all’interno del gioco stesso. Siccome dal punto di vista narrativo è tutto collegato questo ha decisamente senso.“.

In attesa di vedere in azione il multiplayer di Mass Effect: Andromeda in un video gameplay, Gamble ha spiegato che questo avrà una storia personale che riguarderà “ciò che succede su Helios” con conseguenze sull’avventura principale. Se non siete amanti del multiplayer online, niente paura, Gamble ha confermato che potrete vivere questa avventura anche in solitaria.

Clicca qui... (http://www.vg247.it/2017/01/10/mass-effect-andromeda-svelati-nuovi-dettagli-riguardanti-il-multiplayer-sara-simile-a-quello-di-me-3/)

JuanCarlos
10-01-2017, 12:53
Gamble ha confermato che potrete vivere questa avventura anche in solitaria.

Sperando non sia come quando hanno confermato che non serviva multiplayer in ME3 per avere reattività massima :asd: :asd:

TheInvoker
10-01-2017, 14:55
Sperando non sia come quando hanno confermato che non serviva multiplayer in ME3 per avere reattività massima :asd: :asd:

non mi pare abbiano mai detto una cosa del genere. Hanno detto che non serviva per avere il finale più completo (dicasi migliore) ma che col multiplayer potevano raggiungerlo anche quelli che avevano fatto scelte "sbagliate" negli altri 2 giochi e non avevano completato tutto

JuanCarlos
10-01-2017, 15:44
Hanno detto che non serviva per avere il finale più completo (dicasi migliore)

Ed era vero?

Che puntigliosi che siete oh :asd: :asd:

TheInvoker
10-01-2017, 15:56
penso di si visto che io ho iniziato a giocare il multiplayer dopo aver finito il single e ho avuto la triplice scelta (senza la roba aggiuntiva dell'extended cut,che sinceramente non ho nemmeno capito quale fosse)

skadex
10-01-2017, 17:47
Dipende: se s'intende migliore come "completo" il multi era necessario per ottenere la famosa scena del respiro. Non dibatterò ulteriormente su come penso che quella fosse una scena non appartenente alla storia e che quindi sostanzialmente quella promessa sia stata mantenuta.
Altrimenti non serviva.
Dopo l'extended cut ovviamente è tutto cambiato.
Per i sconti: ora capisco perchè ha nevicato in questi giorni dalle mie parti...

Darkless
10-01-2017, 18:31
La scena del respiro sarebbero quei 3 nanosecondi dopo i titoli di coda ? :asd:
Che poi non c'entrava un cazzo coi finali.
Cmq con i DLC effettivamente non serviva il multi per sbloccare tutto.