View Full Version : [Aspettando] Mass Effect: Andromeda
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
giannipinotto
17-03-2017, 12:16
Occhio che sono 2 cose diverse. Una è il metro di paragone, l'altra è lo standard. Come primo prendi sempre il top in circolazione, e ovviamente non è detto che lo si raggiunga, il secondo invece è una qualità media tollerabile.
Quindi ci sta il paragone con TW3, ci sta che non raggiungano quel livello ma non ci sta che siano sotto degli standard accettabili per il 2017.
è quello che intendevo con la mia prima frase
mircocatta
17-03-2017, 12:17
E come si fa?
scarichi e installi questo (38mb):
http://download.msi.com/uti_exe/vga/MSIAfterburnerSetup.zip
IMPORTANTE: installare anche rivatuner statistic server (è quello che ti mostrerà le info a schermo ingame)
avviare msi afterburner
cliccare sull'ingranaggio (impostazioni)
passare alla scheda "grafici"
ad ogni voce interessata (esempio: utilizzo GPU) basterà spuntare affianco alla voce e spuntare anche la casella "mostra le informazioni su schermo(tempo reale)" apparirà così la scritta "in OSD" affianco alla voce interessata.
io consiglio:
utilizzo GPU
uso della memoria
utilizzo CPU1
utilizzo CPU2
utilizzo CPU3
utilizzo CPU4
utilizzo RAM
fare ok per chiudere le impostazioni
il sistema è già pronto per mostrarti le info a schermo ma in teoria il colore di default è nero, abbastanza difficile da vedere, per cambiare colore e anche la posizione basta aprire rivatuner statistic server, lo trovi in basso a destra tra le app in esecuzione (dove troverai anche msi afterburner)
dovrebbero bastare per farti capire se ci sono colli di bottiglia
JuanCarlos
17-03-2017, 12:17
Per me è la GPU... 2 GB di vRAM potrebbero essere pochi, se hai il gioco settato su dettagli troppo alti. Prova ad abbassare i dettagli e guarda che succede.
capitan_crasy
17-03-2017, 13:01
http://i.imgur.com/AsvPnmih.jpg (http://imgur.com/AsvPnmi)
Clicca qui! (https://youtu.be/MA0Nq1S0PWY)
mircocatta
17-03-2017, 13:39
http://i.imgur.com/AsvPnmih.jpg (http://imgur.com/AsvPnmi)
Clicca qui! (https://youtu.be/MA0Nq1S0PWY)
ammazza che mattone..
25 fps a 4k con la gtx1080 significa 42 fps a 3440x1440(mia res).. aggiungendo un 10% di OC arrivo sui 45...mi sa che bisognerà scendere a compromessi, magari nel video hanno provato con un AA suicida (msaa4x extra inutile a 4k)
a 2560x1440 in teoria la 1080 dovrebbe farcela, a patto che la occate a oltre 2000mhz
fraussantin
17-03-2017, 13:51
ammazza che mattone..
25 fps a 4k con la gtx1080 significa 42 fps a 3440x1440(mia res).. aggiungendo un 10% di OC arrivo sui 45...mi sa che bisognerà scendere a compromessi, magari nel video hanno provato con un AA suicida (msaa4x extra inutile a 4k)
a 2560x1440 in teoria la 1080 dovrebbe farcela, a patto che la occate a oltre 2000mhz
in 4k a meno di non avere monitor enormi , gli AA pesanti si possono togliere e le ombre si posson mettere tranquillamente meno dettagliate.
cmq il 4k è prematuro per il momento.
TheInvoker
17-03-2017, 13:56
Con impostazioni "automatiche" sembra che sia proprio la scheda video,almeno credo
O magari è la Ram globale visto che piu di 7 al gioco non ne posso dare (ci sono altri programmi attivi ovviamente)
Ho tenuto visibili come dati quelli suggeriti
Utilizzo GPU = 100%
Utilizzo memoria GPU = 1928mb
FPS tra i 40 e i 50
I 4 core della CPU vanno dal 40% al 60%
Ram 7000mb
E ogni tanto si blocca per dei mezzi secondi
fraussantin
17-03-2017, 14:03
Con impostazioni "automatiche" sembra che sia proprio la scheda video,almeno credo
O magari è la Ram globale visto che piu di 7 al gioco non ne posso dare (ci sono altri programmi attivi ovviamente)
Ho tenuto visibili come dati quelli suggeriti
Utilizzo GPU = 100%
Utilizzo memoria GPU = 1928mb
FPS tra i 40 e i 50
I 4 core della CPU vanno dal 40% al 60%
Ram 7000mb
E ogni tanto si blocca per dei mezzi secondi
che hw hai?+++
edit : trovati .
per la ram prova a chiudere tutti i programmi che hai aperti sotto windows , e per la vga devi abbassare i settaggi a mano ombre occlusione e anialiasing sono i peggiori
visto il 2500k io non investirei in ram aggiuntive, tanto se lo cambi a breve poi le butti .
mircocatta
17-03-2017, 14:03
Con impostazioni "automatiche" sembra che sia proprio la scheda video,almeno credo
O magari è la Ram globale visto che piu di 7 al gioco non ne posso dare (ci sono altri programmi attivi ovviamente)
Ho tenuto visibili come dati quelli suggeriti
Utilizzo GPU = 100%
Utilizzo memoria GPU = 1928mb
FPS tra i 40 e i 50
I 4 core della CPU vanno dal 40% al 60%
Ram 7000mb
E ogni tanto si blocca per dei mezzi secondi
beh in primis vista la risoluzione, un cambio di vga a pochi € ci starebbe molto bene + overcock cpu (è una cpu che arriva tranquilla a 4.6ghz)
guarda per la rx470, spesa bassissima e tanta resa per la tua risoluzione
8gb di ram ti sono un po stretti è vero, potresti provare i 16gb ma in primis proverei a cambiare vga!
se invece non hai fretta tra un mesetto FORSE amd esce con una nuova lineup di vga di medio basso livello, con tagli ulteriori di prezzi e qualcosina (forse) di prestazione in più
capitan_crasy
17-03-2017, 14:07
ammazza che mattone..
25 fps a 4k con la gtx1080 significa 42 fps a 3440x1440(mia res).. aggiungendo un 10% di OC arrivo sui 45...mi sa che bisognerà scendere a compromessi, magari nel video hanno provato con un AA suicida (msaa4x extra inutile a 4k)
a 2560x1440 in teoria la 1080 dovrebbe farcela, a patto che la occate a oltre 2000mhz
Con la mia configurazione in firma faccio i 60 frame in High...
mircocatta
17-03-2017, 14:08
Con la mia configurazione in firma faccio i 60 frame in High...
oh, visto che u ce l'hai e lo stai provando, su MAX che AA viene automaticamente impostato? così ci caviamo direttamente il dente
TheInvoker
17-03-2017, 14:08
Il problema è che la mia scheda madre regge al massimo 8gb. Infatti scheda madre e processore sono le cose più vecchie che ho.
Mi scoccerebbe cambiare ancora la scheda video,anche se ovviamente costa meno del processore.
Ma se alzo qualche parametro non cambia nulla?
Ad esempio in MSI afterburner vedo "power unit" "core clock" e "memory clock"
mircocatta
17-03-2017, 14:09
Il problema è che la mia scheda madre regge al massimo 8gb. Infatti scheda madre e processore sono le cose più vecchie che ho.
Mi scoccerebbe cambiare ancora la scheda video,anche se ovviamente costa meno del processore.
Ma se alzo qualche parametro non cambia nulla?
Ad esempio in MSI afterburner vedo "power unit" "core clock" e "memory clock"
beh una overcloccatina ci sta sempre ma il problema è che hai evidentemente colli di bottiglia dovuti alla quantità di memoria di sistema, prova a impostare tutto su LOW, dovrebbe sgravare la situazione, così vedi se hai gli stessi problemi
purtroppo hai acquistato una scheda video con veramente troppo poca vram anche già per fine 2015 (io se fossi stato in te avrei provato a procurarmi almeno una vga con 3-4gb), ad oggi è veramente dura tirare avanti con così poca vram, la potenza del chip però non manca, sia chiaro
TheInvoker
17-03-2017, 14:14
beh all'epoca avevo chiesto se erano pochi e mi era stato detto che contavano di piu altri dati della scheda,tipo il chip,l'architettura e non so cosa
cmq spesa bassissima per rx470 mica tanto...viene 200€
fraussantin
17-03-2017, 14:20
beh all'epoca avevo chiesto se erano pochi e mi era stato detto che contavano di piu altri dati della scheda,tipo il chip,l'architettura e non so cosa
cmq spesa bassissima per rx470 mica tanto...viene 200€
prima di giocare killa tutte app che hai aperte , 8 giga devono bastare.
solo chrome a volte si becca un giga lui
Ale55andr0
17-03-2017, 14:40
http://disq.us/url?url=http%3A%2F%2Fmedia.fyre.co%2FfY2bkI37RD6rsZBUyxUd_XtAbgwm.gif%3APEd0-XZ0GCBX50rp22FL1IhV_Lw&cuid=870217
:asd:
capitan_crasy
17-03-2017, 15:09
oh, visto che u ce l'hai e lo stai provando, su MAX che AA viene automaticamente impostato? così ci caviamo direttamente il dente
La prima volta che entravo in menù era configurato a normal, ma non mi piaceva la "modalità ridimensionamento risoluzione" settata a 900p, quindi sono passato a High in modo da averle in 1080p...
http://i.imgur.com/unlQ6u5h.png (http://imgur.com/unlQ6u5)
http://i.imgur.com/5xaDpFeh.png (http://imgur.com/5xaDpFe)
Specifico che gioco in FHD...
Darkless
17-03-2017, 15:25
beh all'epoca avevo chiesto se erano pochi e mi era stato detto che contavano di piu altri dati della scheda,tipo il chip,l'architettura e non so cosa
cmq spesa bassissima per rx470 mica tanto...viene 200€
Guarda che ad oggi 8Gb di ram vanno ancora benissimo eh.
Lian_Sps_in_ZuBeI
17-03-2017, 15:42
io sto a 16gb meglio abbondare,se una cosa l'ho imparata in 34 anni di vita,è che non bisogna mai portarsi a dietro il minimo sindacale,ma sempre il doppio ;) perche' non si sa mai cosa puo' succedere :D
e vale anche per i videogames è una regola spaziale come per la via lattea anche per la galassia andromeda :D
fraussantin
17-03-2017, 15:49
io sto a 16gb meglio abbondare,se una cosa l'ho imparata in 34 anni di vita,è che non bisogna mai portarsi a dietro il minimo sindacale,ma sempre il doppio ;) perche' non si sa mai cosa puo' succedere :D
e vale anche per i videogames è una regola spaziale come per la via lattea anche per la galassia andromeda :D
Beh soprattutto la ram con quello che costa.
Ma il suo pc è vecchio e all'epoca non tutte le mobo andavano oltre 8.
Cmq fra 30 gg esce anche w10 "supergamer edition " :asd:
Magari con la gaming mode si migliora qualcosa.
Darkless
17-03-2017, 15:54
io sto a 16gb meglio abbondare,se una cosa l'ho imparata in 34 anni di vita,è che non bisogna mai portarsi a dietro il minimo sindacale,ma sempre il doppio ;) perche' non si sa mai cosa puo' succedere :D
e vale anche per i videogames è una regola spaziale come per la via lattea anche per la galassia andromeda :D
.. infatti oggi 8 Gb sono anche abbondanti ancora.
TheInvoker
17-03-2017, 16:01
io sto a 16gb meglio abbondare,se una cosa l'ho imparata in 34 anni di vita,è che non bisogna mai portarsi a dietro il minimo sindacale,ma sempre il doppio ;) perche' non si sa mai cosa puo' succedere :D
e vale anche per i videogames è una regola spaziale come per la via lattea anche per la galassia andromeda :D
Infatti ho deciso che mi rifaccio il PC completamente ma non è che posso spendere chissà cosa...farò tipo così
8gb --->16gb
i5-2500k ---> i5-7600k
R9 285 2gb ---> RX470 8gb
Ho visto le nvidia gtz 1080 da 600€...pazzia proprio.
Bruce Deluxe
17-03-2017, 16:04
Infatti ho deciso che mi rifaccio il PC completamente ma non è che posso spendere chissà cosa...farò tipo così
8gb --->16gb
i5-2500k ---> i5-7600k
R9 285 2gb ---> RX470 8gb
Ho visto le nvidia gtz 1080 da 600€...pazzia proprio.
io fossi in te prenderei in considerazione anche i nuovi AMD, magari aspettando un'attimo che i prezzi si aggiustino e che sistemino i problemi di lancio delle schede madri
TheInvoker
17-03-2017, 16:07
ovvero quanto aspetterei? cmq con intel mi son sempre trovato bene. Non che mi aspettassi di avere problemi,però sto 2500k ormai mi gira da 6 anni e regge ancora. In teoria infatti non sarebbe nemmeno lui il problema per Andromeda.
ovvero quanto aspetterei? cmq con intel mi son sempre trovato bene. Non che mi aspettassi di avere problemi,però sto 2500k ormai mi gira da 6 anni e regge ancora. In teoria infatti non sarebbe nemmeno lui il problema per Andromeda.
Io sono dell'idea di cambiarlo (ho il tuo stesso processore) secondo me, sopratutto con schede e giochi moderni, qualche colpo comincia a perderlo.
E' stato un gran processore, ma siamo anche molto dopo il suo lancio.
Endy.
fraussantin
17-03-2017, 16:11
Infatti ho deciso che mi rifaccio il PC completamente ma non è che posso spendere chissà cosa...farò tipo così
8gb --->16gb
i5-2500k ---> i5-7600k
R9 285 2gb ---> RX470 8gb
Ho visto le nvidia gtz 1080 da 600...pazzia proprio.
Se ti fai il pc nuovo non andare sotto la 480 8 giga.
Per le cpu amd, aspetta 3 mesi sarà meglio.
Anche per capire se gli r5 vanno bene o no.
Bruce Deluxe
17-03-2017, 16:13
ovvero quanto aspetterei? cmq con intel mi son sempre trovato bene. Non che mi aspettassi di avere problemi,però sto 2500k ormai mi gira da 6 anni e regge ancora. In teoria infatti non sarebbe nemmeno lui il problema per Andromeda.
direi un paio di mesi al massimo...
penso che in ottica futura un 8C/16T vero come il ryzen 1700 sia meglio dell'i7 poi ovviamente valuta te
michelgaetano
17-03-2017, 16:15
Infatti ho deciso che mi rifaccio il PC completamente ma non è che posso spendere chissà cosa...farò tipo così
8gb --->16gb
i5-2500k ---> i5-7600k
R9 285 2gb ---> RX470 8gb
Ho visto le nvidia gtz 1080 da 600€...pazzia proprio.
Questo è un upgrade pessimo.
Il cambio di CPU ti porterà a pochi vantaggi perché rimani senza Hyper Threading, e la 470 8 GB è una scheda inutile perché non ha la potenza per sfruttare quella VRAM. 500 € e sarai punto e da capo tra un anno neanche.
Se la tua scheda madre ed alimentatore lo permetteno, la soluzione più economica è comprare un buon dissipatore (l'intramontabile 212 Evo sta 35 € spedito sull'Amazzone), overlockare il 2500 perché sale bene, e rimanere con quello finché non puoi permetterti un upgrade che duri qualcosa.
I nuovi in particolare Ryzen vanno bene e col tempo andranno pure meglio, e ad Aprile presentano gli esacore che costeranno come l'Intel orrendo che hai intenzione di comprare ma offrendoti longevità di gran lunga più alta tra core extra e threads aggiuntivi.
Lato GPU la prima 470 8 GB che vedo su trovaprezzi sta 215 € spedita. A quel prezzo (meno pure) prendi una 480 4 GB che è un acquisto migliore, ma soprattutto ti sforzi e arrivi a 230 coi quali prendi una 480 8 GB.
TheInvoker
17-03-2017, 16:38
Cambia molto da 470 a 480??
il discorso 8gb lo facevo proprio per il futuro visto che ora siamo sscarsi con 2gb non vorrei essere scarso con 4 fra un paio d'anni
La scheda madre devo cambiarla anch'essa visto che ha l'età del processore e della memoria e per arrivare ai 16gb devo appunto prenderne un'altra.
Stavo pensando a qualcosa di questo tipo perchè mi intriga l'integrazione del chip/software creative per l'audio
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z270x-gaming_5/overview/#kf
(anche se poi devo controllare tutto il resto). Per ora ho visto solo Gygabite con creative integrata se conoscete altri produttori ditemeli pure.
Il processore devo cambiarlo anch'esso perchè non penso che quello attuale ci starebbe nella nuova scheda madre.Accetto pure consigli ma di sicuro non supero i 300€
Bruce Deluxe
17-03-2017, 16:45
Cambia molto da 470 a 480??
il discorso 8gb lo facevo proprio per il futuro visto che ora siamo sscarsi con 2gb non vorrei essere scarso con 4 fra un paio d'anni
La scheda madre devo cambiarla anch'essa visto che ha l'età del processore e della memoria e per arrivare ai 16gb devo appunto prenderne un'altra.
Stavo pensando a qualcosa di questo tipo perchè mi intriga l'integrazione del chip/software creative per l'audio
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z270x-gaming_5/overview/#kf
(anche se poi devo controllare tutto il resto). Per ora ho visto solo Gygabite con creative integrata se conoscete altri produttori ditemeli pure.
Il processore devo cambiarlo anch'esso perchè non penso che quello attuale ci starebbe nella nuova scheda madre.Accetto pure consigli ma di sicuro non supero i 300€
per le schede madri c'è gigabyte, msi e asus
TheInvoker
17-03-2017, 16:49
msi l'ho guardata e non ho visto creative. certo parlano di suono superbo con varie tecnologie ma quello che mi manca di creative da quando ho una asus phoebus è il crystalizer per la musica.
sto vedendo la gygabite comparativa amd per i processori AM4...già quella mi costerebbe 100€ in più! e il processore è sopra i 300
Darkless
17-03-2017, 16:56
Il cambio di CPU ti porterà a pochi vantaggi perché rimani senza Hyper Threading,
... e potrà rimanerci per altri 4 anni senza problemi e giocare benissimo in Full HD se è per quello.
Darkless
17-03-2017, 16:58
msi l'ho guardata e non ho visto creative. certo parlano di suono superbo con varie tecnologie ma quello che mi manca di creative da quando ho una asus phoebus è il crystalizer per la musica.
sto vedendo la gygabite comparativa amd per i processori AM4...già quella mi costerebbe 100€ in più! e il processore è sopra i 300
In teoria anche se i ryzen hanno un po' di problemi i prezzi degli intel dovrebbero cmq abbassarsi un po', quindi aspetta. Se proprio proprio rinunci a un po' di prestazioni per un miglior rapporto col prezzo per un R5 se hai budget ridotto.
TheInvoker
17-03-2017, 17:09
Aprirò 3 topic dedicati per scheda madre,video e processore,poi ve li linko qui,non vorrei stare troppo OT
Grazie
Bruce Deluxe
17-03-2017, 17:10
Aprirò 3 topic dedicati per scheda madre,video e processore,poi ve li linko qui,non vorrei stare troppo OT
Grazie
fanne uno solo è meglio, chiedendo aiuto per la configurazione completa, sennò ne esci pazzo e anche chi ti consiglia poi ti da suggeriment sbagliati o non calibrati
TheInvoker
17-03-2017, 17:15
Pensavo non si potesse e che dovessi aprire un topic in ogni sezione.
Dove lo apro?
Bruce Deluxe
17-03-2017, 17:23
Pensavo non si potesse e che dovessi aprire un topic in ogni sezione.
Dove lo apro?
c'è la sezione apposita del forum "configurazione complete pc desktop"
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
TheInvoker
17-03-2017, 17:37
Per chi vuole
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44584591#post44584591
Psycho77
17-03-2017, 17:52
io fossi in te prenderei in considerazione anche i nuovi AMD, magari aspettando un'attimo che i prezzi si aggiustino e che sistemino i problemi di lancio delle schede madri
Ryzen per giocare è da puro suicidio.
https://youtu.be/6yh9doMXt3I
Cazzate a parte, chi l'ha provato si sta divertendo?
Ha voglia di saperne di più, di proseguire, ti portare avanti la narrazione?
Sono le uniche cose che m'interessino all fine della giornata...
Darkless
17-03-2017, 18:03
Ryzen per giocare è da puro suicidio.
https://youtu.be/6yh9doMXt3I
Non sono processori pensati per i giochi infatti. Ma cmq siamo OT. Meglio chiudere qua.
fraussantin
17-03-2017, 18:06
Ryzen per giocare è da puro suicidio.
https://youtu.be/6yh9doMXt3I
R7 sicuro.
Gli r5 se costeranno poco , non sono da sottovalutare per pc economici.
Certo prima dobbiamo farli uscire , e poi aspettare che gli os si adeguino a loro.
Bruce Deluxe
17-03-2017, 18:07
Ryzen per giocare è da puro suicidio.
https://youtu.be/6yh9doMXt3I
in quel caso li è colpa del gioco, sono appena usciti è impensabile che non ci siano dei problemi, comunque siamo ot
michelgaetano
17-03-2017, 18:35
Cambia molto da 470 a 480??
il discorso 8gb lo facevo proprio per il futuro visto che ora siamo sscarsi con 2gb non vorrei essere scarso con 4 fra un paio d'anni
Non c'è un abisso tra 470 e 480, ma in sostanza si tende a scegliere tra la 470 a 4 GB o la 480 ad 8 per il divario di prezzo e il target (la prima per chi non ha problemi a sacrificare qualche dettaglio e vuole risparmiare).
La 470 non ha o presto non avrà la potenza sufficiente per usare quella VRAM (sarai limitato prima dalla potenza della scheda), è la solita scheda per "fregare" chi non ne capisce troppo sul tema.
... e potrà rimanerci per altri 4 anni senza problemi e giocare benissimo in Full HD se è per quello.
Non so se semplicemente scegli di ignorare la realtà o vuoi male al tizio e gli consigli male :asd: Più realisticamente, credo ti fai bastare quello che hai (sei ancora col dual core dell'anteguerra, no?) e credi possa andare per tutti.
Ti ho già linkato proprio in questo thread l'altra volta quel test di computerbase che mostrava come il semplice hyper threading dava tra il 20 e il 30 % in più nella suite di test, e ci sono svariati giochi al momento che gli standard 4 core Intel li mettono in crisi. Comprare ad oggi un 4 core standard è chiedere di dover aggiornare in tempi brevi.
Lo stesso errore lo fai lato RAM: "8 gb bastano e basteranno", non bastano ad un bel niente quando apri Andromeda e non puoi più permetterti di aprire il banale browser perché sei completamente cappato tra SO e gioco. Questo oggi, figuriamoci tra un paio d'anni.
Il tizio deve/vuole aggiornare, va aiutato a fare una scelta longeva, e ci sono elementi critici che consentono questo: core/threads extra, che con Ryzen può avere a prezzi bassi (Intel ti rapina, ma si può mitigare comprando usato), 16 GB di ram che iniziano ad essere nei consigliati di vari giochi, gli consentono di fare multitasking e gli dureranno anni, e una scheda video che abbia la potenza dovuta per farlo giocare bene almeno un paio di anni (RX 480 o oltre).
Ryzen per giocare è da puro suicidio.
https://youtu.be/6yh9doMXt3I
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/
Ryzen è un po' sotto ad Intel, ma nulla da non permettere di giocare bene, ed un gran passo avanti rispetto ad un 2500k.
L'architettura poi guadagnerà solo con gli sviluppatori ad integrarla, e coi giochi futuri a continuare la tendenza a spalmare carico su core e threads è la miglior scelta lato prezzo/prestazioni/longevità, specie non appena arrivano gli esacore.
Psycho77
17-03-2017, 18:44
Non sono processori pensati per i giochi infatti. Ma cmq siamo OT. Meglio chiudere qua.
E' il pc gaming la maggior fonte di introiti per l'hardware cpu/gpu.
Amd ancora non l'ha capito?Peggio per loro.
C'e anche da dire che i giochi sono ottimizzati per intel e quad core,in molti casi si perdono frame anche con hexa e 8 core intel,rispetto ai quad intel ben conosciuti.
Comunque gioco preso e messo in libreria,ci si vede il 23.:p
fraussantin
17-03-2017, 18:50
E' il pc gaming la maggior fonte di introiti per l'hardware cpu/gpu.
Amd ancora non l'ha capito?Peggio per loro.
C'e anche da dire che i giochi sono ottimizzati per intel e quad core,in molti casi si perdono frame anche con hexa e 8 core intel,rispetto ai quad intel ben conosciuti.
Comunque gioco preso e messo in libreria,ci si vede il 23.:p
Infatti non capisco perchè amd tirato fuori quel cassettone a 16 core prima del 1600x.
Darkless
17-03-2017, 19:08
Non so se semplicemente scegli di ignorare la realtà o vuoi male al tizio e gli consigli male :asd: Più realisticamente, credo ti fai bastare quello che hai (sei ancora col dual core dell'anteguerra, no?) e credi possa andare per tutti.
Ti ho già linkato proprio in questo thread l'altra volta quel test di computerbase che mostrava come il semplice hyper threading dava tra il 20 e il 30 % in più nella suite di test, e ci sono svariati giochi al momento che gli standard 4 core Intel li mettono in crisi. Comprare ad oggi un 4 core standard è chiedere di dover aggiornare in tempi brevi.
Lo stesso errore lo fai lato RAM: "8 gb bastano e basteranno", non bastano ad un bel niente quando apri Andromeda e non puoi più permetterti di aprire il banale browser perché sei completamente cappato tra SO e gioco. Questo oggi, figuriamoci tra un paio d'anni.
Il tizio deve/vuole aggiornare, va aiutato a fare una scelta longeva, e ci sono elementi critici che consentono questo: core/threads extra, che con Ryzen può avere a prezzi bassi (Intel ti rapina, ma si può mitigare comprando usato), 16 GB di ram che iniziano ad essere nei consigliati di vari giochi, gli consentono di fare multitasking e gli dureranno anni, e una scheda video che abbia la potenza dovuta per farlo giocare bene almeno un paio di anni (RX 480 o oltre).
No guarda, non sono d'accordo su nulla (e in rete è zeppo di smentite su quel che dici). Ma qui siamo OT e lasciamo perdere il voler buttar soldi su hw sovradimensionato.
Ragazzi quella è una signora cpu (in particolare il 1700 che è il gioiello di tutta la serie). I quad e gli esa avranno solo il pregio di abbassare i prezzi di tutto (l'usato sarà molto appetibile probabilmente dopo gli R5 e R3) ma non andranno di più di quelli già usciti in nessuno scenario.
E non ce n'è bisogno a mio avviso.
Va bene un certo focus ma evitiamo di fuorviare chi è in fase di acquisto.
Piuttosto, giocatori altre nuove? Al di là del lavoro da cani dei programmatori come se la cava il gioco al momento nelle dinamiche?
Atmosfera?
Esplorazione?
Insomma siete andati avanti?
TheInvoker
17-03-2017, 19:20
Io sono arrivato a terra,ho fatto qualche sparatoria,ho ritrovato dei compagni ma poi ho finito li
Onestamente il doppiaggio mi manca tantissimo,soprattutto in questo gioco in cui parlano tantissimo anche durante i combattimenti e spesso magari ti suggeriscono qualche mossa o ti dicono proprio cosa devi fare (tipo:attiva il generatore!). Solo che mica posso star li a leggere mentre combatto.
I sottotitoli sono troppo bianchi,spesso faccio fatica a leggerli
Poi mi son dedicato allo studio di qualche abilità. Non si son sforzati troppo nel modificare quelle già esistenti,mentre non ho visto la classica abilità passiva che aumenta salute e scudi O il danno in mischia. Intendo che non è tutta basata su quello ma ci sono altre cose.
Psycho77
17-03-2017, 19:26
Io sono arrivato a terra,ho fatto qualche sparatoria,ho ritrovato dei compagni ma poi ho finito li
Onestamente il doppiaggio mi manca tantissimo,soprattutto in questo gioco in cui parlano tantissimo anche durante i combattimenti e spesso magari ti suggeriscono qualche mossa o ti dicono proprio cosa devi fare (tipo:attiva il generatore!). Solo che mica posso star li a leggere mentre combatto.
I sottotitoli sono troppo bianchi,spesso faccio fatica a leggerli
Poi mi son dedicato allo studio di qualche abilità. Non si son sforzati troppo nel modificare quelle già esistenti,mentre non ho visto la classica abilità passiva che aumenta salute e scudi O il danno in mischia. Intendo che non è tutta basata su quello ma ci sono altre cose.
Peggio di gta v non può essere dai.
Ricordo i dialoghi con i sottotitoli durante le missioni in auto.Correre e leggere i sottotitoli contemporaneamente era puro delirio.:fagiano:
michelgaetano
17-03-2017, 19:34
No guarda, non sono d'accordo su nulla (e in rete è zeppo di smentite su quel che dici). Ma qui siamo OT e lasciamo perdere il voler buttar soldi su hw sovradimensionato.
Linka qui o in pvt le "smentite" perché sono curioso di vedere cosa puoi proporre che non abbia letto in settimane di "guerre" dal lancio di Ryzen (ti aiuto se vuoi risparmiarti del tempo: nulla).
Fin qui hai solo ignorato ogni cosa abbia linkato perché credi altrimenti, ma finché non lo dimostri non so perché qualcuno dovrebbe ascoltar l'equivalente di mio nonno che va in giro col ciclomotore a pedali perché "abbondante ancora" :asd:
Ragazzi quella è una signora cpu (in particolare il 1700 che è il gioiello di tutta la serie). I quad e gli esa avranno solo il pregio di abbassare i prezzi di tutto (l'usato sarà molto appetibile probabilmente dopo gli R5 e R3) ma non andranno di più di quelli già usciti in nessuno scenario.
E non ce n'è bisogno a mio avviso.
Va bene un certo focus ma evitiamo di fuorviare chi è in fase di acquisto.
Ma... siamo seri? Far comprare ad un utente una CPU che non lo pianti in asso dopo un anno perché si è scelto di ignorare completamente la tendenza dominante in fatto di gaming e CPU è addirittura "fuorviare in fase d'acquisto"?
Come fa una CPU con l'IPC di Ryzen, 6 core, 12 threads e clocks più alti degli 8 core, a venire respinta addirittura come "fuorviante", quando con Intel devi spendere 20 $ di MSRP in più (219 vs 242) per avere un misero quad core senza neanche HT? Non è fuorviante fargli spendere 220 € in qualcosa che è con un piede nella fossa dell'obsolescenza tecnologica?
Onestamente come ha la capacità questo forum di far cadere le braccia ne hanno pochi. Per fortuna che ormai ogni discussione da queste parti si risolve con "ho ragione e l'intera internet lo dimostra, ma non linkerò niente perché è OT e chiudiamo qui" ...
wolverine
17-03-2017, 19:46
R7 sicuro.
Gli r5 se costeranno poco , non sono da sottovalutare per pc economici.
Certo prima dobbiamo farli uscire , e poi aspettare che gli os si adeguino a loro.
Esci il Ryzen che lo clocko!
TheInvoker
17-03-2017, 19:54
Ma... siamo seri? Far comprare ad un utente una CPU che non lo pianti in asso dopo un anno perché si è scelto di ignorare completamente la tendenza dominante in fatto di gaming e CPU è addirittura "fuorviare in fase d'acquisto"?
Come fa una CPU con l'IPC di Ryzen, 6 core, 12 threads e clocks più alti degli 8 core, a venire respinta addirittura come "fuorviante", quando con Intel devi spendere 20 $ di MSRP in più (219 vs 242) per avere un misero quad core senza neanche HT? Non è fuorviante fargli spendere 220 € in qualcosa che è con un piede nella fossa dell'obsolescenza tecnologica?
Onestamente come ha la capacità questo forum di far cadere le braccia ne hanno pochi. Per fortuna che ormai ogni discussione da queste parti si risolve con "ho ragione e l'intera internet lo dimostra, ma non linkerò niente perché è OT e chiudiamo qui" ...
Beh tu mi hai consigliato un processore che costa di più e va peggio coi giochi attuali,solo perchè è più futuribile.
Io col 2500k ci ho fatto 6 anni e non mi sono nemmeno preoccupato delle tecnologie che sono arrivate dopo,tanto continuava ad andare bene.
scusate se è una domanda già fatta ma può giocare 10 ore anche chi ha preordinato il gioco o solo chi ha un abbonamento eaccess ??
JuanCarlos
17-03-2017, 20:12
scusate se è una domanda già fatta ma può giocare 10 ore anche chi ha preordinato il gioco o solo chi ha un abbonamento eaccess ??
Le 10 ore sono per chi ha Origin Access.
Per quanto riguarda l'upgrade, io credo che comunque dipenda anche da che tipo di giocatore uno è, se sei stato 6 anni col 2500k vuol dire che comunque ai tempi hai preso un processore sovradimensionato, e quindi preferisci fare pochi upgrade distanti nel tempo. A questo punto non vedo come tu possa non essere d'accordo con michel, che ti sta consigliando di fare esattamente la stessa cosa, ossia prendere un 6 core 12 thread (o è un 8/16?) che adesso magari patirà un po' nei confronti della concorrenza anche per immaturità della piattaforma e mancanza di ottimizzazione, ma che pare destinato solo a migliorare nel tempo. Perché altrimenti sei anni fa non ti sei preso un i3? Spendevi meno e andava quasi uguale, ai tempi :asd: :asd:
Il video con Arma mi pare un po' fuorviante, leggo che è un gioco molto sbilanciato sulle prestazione single core e male ottimizzato per il multithread. Ma non avendo approfondito molto (io sto 4590 me lo tengo eccome :asd:) può essere sia un gap condiviso anche con altri giochi.
Darkless
17-03-2017, 20:13
scusate se è una domanda già fatta ma può giocare 10 ore anche chi ha preordinato il gioco o solo chi ha un abbonamento eaccess ??
Ma scusa, se lo hai preordinato l'hai comprato quindi puoi giocarci tutto il tempo che vuoi.
TheInvoker
17-03-2017, 20:17
Per quanto riguarda l'upgrade, io credo che comunque dipenda anche da che tipo di giocatore uno è, se sei stato 6 anni col 2500k vuol dire che comunque ai tempi hai preso un processore sovradimensionato, e quindi preferisci fare pochi upgrade distanti nel tempo. A questo punto non vedo come tu possa non essere d'accordo con michel, che ti sta consigliando di fare esattamente la stessa cosa, ossia prendere un 6 core 12 thread (o è un 8/16?) che adesso magari patirà un po' nei confronti della concorrenza anche per immaturità della piattaforma e mancanza di ottimizzazione, ma che pare destinato solo a migliorare nel tempo. Perché altrimenti sei anni fa non ti sei preso un i3? Spendevi meno e andava quasi uguale, ai tempi :asd: :asd:
Quando lo presi era un processore di fascia alta,ma non ultra insomma. L'ho pagato sui 200€,quello che vorrei spendere pure ora,magari qualcosina in piu. non voglio spendere oltre 300 per un processore che al momento ha qualche problema (magari non lui ma i giochi non lo hanno calcolato visto che è nuovo)
Psycho77
17-03-2017, 20:18
Le 10 ore sono per chi ha Origin Access.
Per quanto riguarda l'upgrade, io credo che comunque dipenda anche da che tipo di giocatore uno è, se sei stato 6 anni col 2500k vuol dire che comunque ai tempi hai preso un processore sovradimensionato, e quindi preferisci fare pochi upgrade distanti nel tempo. A questo punto non vedo come tu possa non essere d'accordo con michel, che ti sta consigliando di fare esattamente la stessa cosa, ossia prendere un 6 core 12 thread (o è un 8/16?) che adesso magari patirà un po' nei confronti della concorrenza anche per immaturità della piattaforma e mancanza di ottimizzazione, ma che pare destinato solo a migliorare nel tempo. Perché altrimenti sei anni fa non ti sei preso un i3? Spendevi meno e andava quasi uguale, ai tempi :asd: :asd:
Il video con Arma mi pare un po' fuorviante, leggo che è un gioco molto sbilanciato sulle prestazione single core e male ottimizzato per il multithread. Ma non avendo approfondito molto (io sto 4590 me lo tengo eccome :asd:) può essere sia un gap condiviso anche con altri giochi.
Non ci scommetterei un fico secco sui futuri miglioramenti di ryzen,anche lato os.
Un i7 7700k ara in scioltezza un r7 1700,ma spesso viene arato pure da un i5 di qualche anno fa.
La situazione per me rimarrà tale,perchè non è la quantità dei core a fare la differenza,ma la qualità di essi.
Comprare un hardware che costa 30 euro di meno di un top di gamma intel(quad)che,poi (molto)forse migliorerà,non è molto intelligente secondo me.
La serie bulldozer non vi ha insegnato nulla?
Darkless
17-03-2017, 20:22
Le 10 ore sono per chi ha Origin Access.
Per quanto riguarda l'upgrade, io credo che comunque dipenda anche da che tipo di giocatore uno è, se sei stato 6 anni col 2500k vuol dire che comunque ai tempi hai preso un processore sovradimensionato, e quindi preferisci fare pochi upgrade distanti nel tempo. A questo punto non vedo come tu possa non essere d'accordo con michel, che ti sta consigliando di fare esattamente la stessa cosa, ossia prendere un 6 core 12 thread (o è un 8/16?) che adesso magari patirà un po' nei confronti della concorrenza anche per immaturità della piattaforma e mancanza di ottimizzazione, ma che pare destinato solo a migliorare nel tempo. Perché altrimenti sei anni fa non ti sei preso un i3? Spendevi meno e andava quasi uguale, ai tempi :asd: :asd:
Il video con Arma mi pare un po' fuorviante, leggo che è un gioco molto sbilanciato sulle prestazione single core e male ottimizzato per il multithread. Ma non avendo approfondito molto (io sto 4590 me lo tengo eccome :asd:) può essere sia un gap condiviso anche con altri giochi.
... semplicemente perchè ora che si diffonderà la programmazione multithread nei giochi a livelli tali per cui 4 core fisici saranno troppo pochi per gestire il numero di thread generati saranno passati abbastanza anni per cui la tua cpu la potrai impacchettare e cacciare in un sgabuzzino anche se fosse un r7 comprato stamattina (e anche in ottica multithread ipotizzarne più di 8 in tempi relativamente brevi è follia). Le eccezioni sono mosche bianche e continueranno ad esserlo. Meglio risparmiare 100 euro di cpu e investirli in gpu. Era così in passato ed è così ancora oggi e sarà così ancora per un bel po'.
Non è affatto semplice come passaggio.
fraussantin
17-03-2017, 20:23
Peggio di gta v non può essere dai.
Ricordo i dialoghi con i sottotitoli durante le missioni in auto.Correre e leggere i sottotitoli contemporaneamente era puro delirio.:fagiano:
Guarda guidare mentre parlano è meglio di dover mirare e leggere.
Per dire c'è chi riesce a guidare mentre guarda il cellulare, ma smessaggiare mentre si spara non l'ho mai visto fare a nessuno.
Poi sono veloci.
Eppure bastava questi depravati avessero messo un log che salvava tutte le linee di testo.
michelgaetano
17-03-2017, 20:36
Beh tu mi hai consigliato un processore che costa di più e va peggio coi giochi attuali,solo perchè è più futuribile.
Io col 2500k ci ho fatto 6 anni e non mi sono nemmeno preoccupato delle tecnologie che sono arrivate dopo,tanto continuava ad andare bene.
Il ho consigliato di:
- Overclockare la tua CPU (costo 35 € di dissipatore + 7 € di pasta), se vuoi risparmiare, perché basta ancora per Andromeda
- Attendere eventualmente Aprile e Ryzen R5 (1600), che come prezzo consigliato al pubblico costa 20 € in meno alla CPU che avevi menzionato; il 1600 va leggermente meno di una CPU Intel di nuova generazione lato IPC (googla, ma in sostanza quanto performa ogni singolo core/thread), ma la cosa non preclude alcunché perché a limitare le tue prestazioni sarà la GPU, offrendoti tuttavia 6 core e 6 threads vs i soli 4 core del 7600.
Questo, è come si comporta Andromeda lato CPU:
http://i.imgur.com/64fALi8l.png (http://imgur.com/64fALi8)
La tua CPU attuale è in sostanza quella in basso, e non ne ha abbastanza, arriva ad essere completamente utilizzata, indicano che una CPU migliore ti offrirà prestazioni migliori.
Quella che hai indicato voler comprare, si comporta esattamente a quel modo, ma va meglio essendo una architettura più nuova. In Andromeda ti basterà, ma non in futuro o addirittura in altri giochi attuali.
Quella che che sto consigliando di comprare, si comporterà come quella che vedi in alto a tutto nel grafico (solo con core singoli più veloci dato il clock più alto), spalmando il carico su più core e non arrivando a "saturarsi" a quel modo. I lati negativi sono come detto che è appena uscita, e con alcuni giochi vecchi perde qualcosina, anche non poco in alcuni titoli che mal digerisce (GTAV è il maggiore che ricordo), ma mai così tanto da neanche lontanamente bilanciare la longevità che ti assicuri con gli extra core/threads. In sintesi: giochi bene uguale al momento (conta la GPU), e giocherai in futuro quando la CPU Intel sarà da cestinare.
A margine, vedi che hai, come si suol dire, avuto culo: il 2500k è stata tra le CPU più durature della storia, proprio uscito proprio quando AMD ha iniziato ad essere completamente incapace di fare concorrenza. Io stesso ho un 2600k in OC e non ho ancora bisogno di cambiarlo.
---
Non ci scommetterei un fico secco sui futuri miglioramenti di ryzen,anche lato os.
Un i7 7700k ara in scioltezza un r7 1700,ma spesso viene arato pure da un i5 di qualche anno fa.
La situazione per me rimarrà tale,perchè non è la quantità dei core a fare la differenza,ma la qualità di essi.
Comprare un hardware che costa 30 euro di meno di un top di gamma intel(quad)che,poi (molto)forse migliorerà,non è molto intelligente secondo me.
La serie bulldozer non vi ha insegnato nulla?
"Ara" è palesemente falso, se prendo Witcher 3 per dire il gioco più citato qui dentro questo sono i risultati:
http://i.imgur.com/bAJ2cvQl.png (http://imgur.com/bAJ2cvQ)
http://i.imgur.com/0xpj2KJl.png (http://imgur.com/0xpj2KJ)
Uno dove viene "arato" è ad esempio Warhammer, e lì gli sviluppatori sono già usciti a dire che stanno lavorando per integrare la nuova architettura AMD.
La cosa insomma varia da gioco a gioco, e quelli dove viene "arato" sono quelli che sono mal ottimizzati perché vecchi e core centrici; anche con quello, rimane la GPU a dominare, e finché ne ha una valida non avrà il minimo problema a fare i 60 fps che gli servono.
Per il resto citare Bulldozer è assolutamente anacronistico: basta guardare all'IPC e agli attuali "problemi" di Ryzen per capire che con Bulldozer c'era la gente a sperare nei miracoli, mentre qui si deve solo dare tempo agli sviluppatori di adeguare il proprio codice all'allocazione core CCX della nuova architettura.
... semplicemente perchè ora che si diffonderà la programmazione multithread nei giochi a livelli tali per cui 4 core fisici saranno troppo pochi per gestire il numero di thread generati saranno passati abbastanza anni per cui la tua cpu la potrai impacchettare e cacciare in un sgabuzzino anche se fosse un r7 comprato stamattina (e anche in ottica multithread ipotizzarne più di 8 in tempi relativamente brevi è follia). Le eccezioni sono mosche bianche e continueranno ad esserlo. Meglio risparmiare 100 euro di cpu e investirli in gpu. Era così in passato ed è così ancora oggi e sarà così ancora per un bel po'.
Non è affatto semplice come passaggio.
Vedi che puoi continuare ad ignorare i miei post, ma hai seriamente da uscire dal tuo bunker nucleare se credi ancora che ad oggi i giochi non sfruttano più di 4 core :asd:
Dire questo significa non aver neanche aperto mezzo video su youtube con le varie comparative di usage, ci inizi a fare una pessima figura.
Non sei aggiornato sul tema ed è chiaro, perché stai insistendo? Hai un club del "giochiamo bene ancora ad oggi con configurazioni datate" ? Orgoglio? Altro? :stordita:
JuanCarlos
17-03-2017, 20:36
Non ci scommetterei un fico secco sui futuri miglioramenti di ryzen,anche lato os.
Un i7 7700k ara in scioltezza un r7 1700,ma spesso viene arato pure da un i5 di qualche anno fa.
La situazione per me rimarrà tale,perchè non è la quantità dei core a fare la differenza,ma la qualità di essi.
Comprare un hardware che costa 30 euro di meno di un top di gamma intel(quad)che,poi (molto)forse migliorerà,non è molto intelligente secondo me.
La serie bulldozer non vi ha insegnato nulla?
Tendenzialmente sono d'accordo, ma non bisogna dimenticare che ci sono giocatori e giocatori, la serie FX ha fatto giocare un sacco di gente con una spesa minima, tutta gente che adesso magari ha 8 core e continua a giocare con un 8350 laddove invece con la stessa cifra chi ha preso un i3 dual core cambia processore. Voglio dire, c'è anche chi non gioca per forza preset Ultra 60 FPS.
... semplicemente perchè ora che si diffonderà la programmazione multithread nei giochi a livelli tali per cui 4 core fisici saranno troppo pochi per gestire il numero di thread generati saranno passati abbastanza anni per cui la tua cpu la potrai impacchettare e cacciare in un sgabuzzino anche se fosse un r7 comprato stamattina (e anche in ottica multithread ipotizzarne più di 8 in tempi relativamente brevi è follia). Le eccezioni sono mosche bianche e continueranno ad esserlo. Meglio risparmiare 100 euro di cpu e investirli in gpu. Era così in passato ed è così ancora oggi e sarà così ancora per un bel po'.
Non è affatto semplice come passaggio.
Che è quello che dicevano quando il Q6600 condivideva il mercato con l'E8500, o quando gli FX 8 core si condividevano la fascia bassa con gli i3. Oggi gli 8350 sono ancora nei requisiti (minimi) dei giochi, con gli i3 (dello stesso periodo, non gli ultimi) rischi molto di più, e si salvano ogni tanto perché Intel ha un IPC pazzesco. Ma sei anni sono tanti, soprattutto nel gaming.
Ma scusa, se lo hai preordinato l'hai comprato quindi puoi giocarci tutto il tempo che vuoi.
no è che sono indeciso se preordinarlo o aspettare, magari riesco a trovare un sito di key legale che ti permette di attivare il gioco su origin e poterci giocare...
capitan_crasy
17-03-2017, 20:43
Ebbene, siamo in un dannato thread che parla di un dannato gioco e vorrei ricordare che trasformare questa discussione in un dannato BAR da OT è da stupidi primo perchè si danneggia chi vuole seguire le notizie sul gioco, secondo ci sono già i dannati thread su CPU/GPU/RAM ufficiali dove caso mai una persona interessata all'acquisto si può interessare, informare, chiedere consiglio, così limitiamo i post alla pene di segugio!:rolleyes:
Per cortesia finiamola qui e torniamo in topic, grazie...
no è che sono indeciso se preordinarlo o aspettare, magari riesco a trovare un sito di key legale che ti permette di attivare il gioco su origin e poterci giocare...
Ti do un consiglio, io non toccherei l'argomento neanche con un palo da 20 metri...:stordita:
Ma... siamo seri? Far comprare ad un utente una CPU che non lo pianti in asso dopo un anno perché si è scelto di ignorare completamente la tendenza dominante in fatto di gaming e CPU è addirittura "fuorviare in fase d'acquisto"?
Come fa una CPU con l'IPC di Ryzen, 6 core, 12 threads e clocks più alti degli 8 core, a venire respinta addirittura come "fuorviante", quando con Intel devi spendere 20 $ di MSRP in più (219 vs 242) per avere un misero quad core senza neanche HT? Non è fuorviante fargli spendere 220 € in qualcosa che è con un piede nella fossa dell'obsolescenza tecnologica?
Onestamente come ha la capacità questo forum di far cadere le braccia ne hanno pochi. Per fortuna che ormai ogni discussione da queste parti si risolve con "ho ragione e l'intera internet lo dimostra, ma non linkerò niente perché è OT e chiudiamo qui" ...
Come dice il capitano basto ot, ma vorrei chiarire che forse hai capito male (o mi sono spiegato male): io prenderei il 1700 tutta la vita anche per il gaming rispetto al 7700k, Amd ha fatto un prezzo troppo allettante per quello che offre.
Quest'ultimo lo considererei solo se cambiassi nuovamente piattaforma dopo 1, massimo 2 anni.
Ovvero, la penso esattamente come te e anche se volesse prendere un quad Intel gli conviene in ogni caso aspettare R5 e R3, se non altro di sicuro si muoveranno i prezzi.
Premesso che la sua cpu è ancora ottima anche se a quella risoluzione tende a caricarsi di più (magari paradossalmente aumentando qualche settagio video potrebbe sgravarla passando un pò più carico alla gpu).
Per i sottotitoli: è anche vero che però in Gta è meno importante seguire il parlato per la tipologia di gioco. L'importante è che in Andromeda non si dica nulla di particolare nelle fasi concitate permettendo di godersi le fasi di sparatoria mentre il grosso della storia sia come al solito nei dialoghi più calmi.
Certo graficamente, da quello che ho visto, si potevano fare un pò più "visibili".
Nella demo non si può fare un pò di esplorazione? Al momento nessuno ne parla. Come ci si trova sui pianeti?
Quanto differisce l'attività lì sopra rispetto a Me1?
TheInvoker
17-03-2017, 21:36
niente esplorazione solo corridoio,ma più in stile ME1 che ME3. Ci sono biforcazioni,qualche spiazzo,però il pianeta dove si atterra all'inizio è montuoso (diciamo così) e quindi non c'è molta libertà di azione per ora. Io cmq non l'ho mica esplorato tutto,ho fatto tipo un'ora di gioco,e l'altra passata uin po nelle impostazioni e soprattutto a sbirciare le abilità
michelgaetano
17-03-2017, 21:49
Come dice il capitano basto ot, ma vorrei chiarire che forse hai capito male (o mi sono spiegato male): io prenderei il 1700 tutta la vita anche per il gaming rispetto al 7700k, Amd ha fatto un prezzo troppo allettante per quello che offre.
Quest'ultimo lo considererei solo se cambiassi nuovamente piattaforma dopo 1, massimo 2 anni.
Ovvero, la penso esattamente come te e anche se volesse prendere un quad Intel gli conviene in ogni caso aspettare R5 e R3, se non altro di sicuro si muoveranno i prezzi.
Premesso che la sua cpu è ancora ottima anche se a quella risoluzione tende a caricarsi di più (magari paradossalmente aumentando qualche settagio video potrebbe sgravarla passando un pò più carico alla gpu).
Ho chiaramente travisato, perdona questo bosh'tet :flower:
Nella demo non si può fare un pò di esplorazione? Al momento nessuno ne parla. Come ci si trova sui pianeti?
Quanto differisce l'attività lì sopra rispetto a Me1?
Mi sto tenendo volutamente lontano, ma da quello che ho capito Eos (inutile discutere del prologo visto che è a sé stante) non è del tutto esplorabile nella "demo".
Se quello che chiedi è poi se sia possibile esplorare alla ME1 non mi pare di aver letto ragioni per pensare diversamente (o non servirebbe a niente il Nomad), solo non so dirti come funziona tra atterraggi etc (nel video sull'esplorazione selezionava delle location chiave e si spostava tra di esse col Nomad, ma non so se l'highlight di quelle location fosse semplice editing video).
Per il resto almeno andando da video ufficiali ed opinioni, quello che ho capito è che per ogni pianeta vedi sulla mappa galattica la sua "bella" lista di attività da portare avanti, che in buon sostanza sono la relativa quest principale, e almeno un paio attività più ripetitive / meno "personali" come eliminare pericoli (ribelli, fauna etc) e risolvere problemi tipo ambientali del pianeta per permettere la localizzazione.
-----
Per quelli dell'Access, un "trucchetto" per avere più loot quando il 23 sbloccano il gioco:
Le APEX Missions sono sbloccate ogni tot ore, e tutto quello che si ha da fare è entrare nel menù ed assegnargli un team, senza dover stare a combattere o altro.
Insomma finché avete tempo rimasto potete continuare ad entrare nel gioco ogni 3-4 ore solo per fare questo (uscendo immediatamente non appena fatto), e continuando ad ottenere equipaggiamento :D
Ale55andr0
17-03-2017, 21:53
Il ho consigliato di:
- Overclockare la tua CPU (costo 35 € di dissipatore + 7 € di pasta), se vuoi risparmiare, perché basta ancora per Andromeda
- Attendere eventualmente Aprile e Ryzen R5 (1600), che come prezzo consigliato al pubblico costa 20 € in meno alla CPU che avevi menzionato; il 1600 va leggermente meno di una CPU Intel di nuova generazione lato IPC (googla, ma in sostanza quanto performa ogni singolo core/thread), ma la cosa non preclude alcunché perché a limitare le tue prestazioni sarà la GPU, offrendoti tuttavia 6 core e 6 threads vs i soli 4 core del 7600.
Questo, è come si comporta Andromeda lato CPU:
http://i.imgur.com/64fALi8l.png (http://imgur.com/64fALi8)
La tua CPU attuale è in sostanza quella in basso, e non ne ha abbastanza, arriva ad essere completamente utilizzata, indicano che una CPU migliore ti offrirà prestazioni migliori.
Quella che hai indicato voler comprare, si comporta esattamente a quel modo, ma va meglio essendo una architettura più nuova. In Andromeda ti basterà, ma non in futuro o addirittura in altri giochi attuali.
Quella che che sto consigliando di comprare, si comporterà come quella che vedi in alto a tutto nel grafico (solo con core singoli più veloci dato il clock più alto), spalmando il carico su più core e non arrivando a "saturarsi" a quel modo. I lati negativi sono come detto che è appena uscita, e con alcuni giochi vecchi perde qualcosina, anche non poco in alcuni titoli che mal digerisce (GTAV è il maggiore che ricordo), ma mai così tanto da neanche lontanamente bilanciare la longevità che ti assicuri con gli extra core/threads. In sintesi: giochi bene uguale al momento (conta la GPU), e giocherai in futuro quando la CPU Intel sarà da cestinare.
A margine, vedi che hai, come si suol dire, avuto culo: il 2500k è stata tra le CPU più durature della storia, proprio uscito proprio quando AMD ha iniziato ad essere completamente incapace di fare concorrenza. Io stesso ho un 2600k in OC e non ho ancora bisogno di cambiarlo.
---
"Ara" è palesemente falso, se prendo Witcher 3 per dire il gioco più citato qui dentro questo sono i risultati:
http://i.imgur.com/bAJ2cvQl.png (http://imgur.com/bAJ2cvQ)
http://i.imgur.com/0xpj2KJl.png (http://imgur.com/0xpj2KJ)
Uno dove viene "arato" è ad esempio Warhammer, e lì gli sviluppatori sono già usciti a dire che stanno lavorando per integrare la nuova architettura AMD.
La cosa insomma varia da gioco a gioco, e quelli dove viene "arato" sono quelli che sono mal ottimizzati perché vecchi e core centrici; anche con quello, rimane la GPU a dominare, e finché ne ha una valida non avrà il minimo problema a fare i 60 fps che gli servono.
Per il resto citare Bulldozer è assolutamente anacronistico: basta guardare all'IPC e agli attuali "problemi" di Ryzen per capire che con Bulldozer c'era la gente a sperare nei miracoli, mentre qui si deve solo dare tempo agli sviluppatori di adeguare il proprio codice all'allocazione core CCX della nuova architettura.
Vedi che puoi continuare ad ignorare i miei post, ma hai seriamente da uscire dal tuo bunker nucleare se credi ancora che ad oggi i giochi non sfruttano più di 4 core :asd:
Dire questo significa non aver neanche aperto mezzo video su youtube con le varie comparative di usage, ci inizi a fare una pessima figura.
Non sei aggiornato sul tema ed è chiaro, perché stai insistendo? Hai un club del "giochiamo bene ancora ad oggi con configurazioni datate" ? Orgoglio? Altro? :stordita:
Non si può realisticamente ipotizzare uno scenario nel quale fra due anni con un quad non giochi al max...dai...i giochi poi da anni si appoggiano molto sulla gpu che non la cpu che si occupa di ia, calcolo danni e robe che non richiedono una potenza monstre...e quando la richiederanno DAVVERO avremo ryzen 3 su ddr 5...prestazioni a parte poi fra mobo che non bootano le ram alle frequenze giuste, overvolt NON richiesti e in zona rossa (banchi bruciati...) ecc sono indice di una piattaforma mooolto acerba. Vero che le console hanno 8 core..ma hanno anche bassissimo ipc e frequenze ridicole (architetture cpu di derivazione mobile...) e piaccia o meno sono quelle a fare la tara sui requisiti da qui a molti anni, programmazioni di merda a parte. Sono convinto che ryzen sia una valida cpu...ma va sgrossata la piattaforma e prima di vederla sfruttata davvero passerà ancora qualche annetto
/OT
TheInvoker
17-03-2017, 22:32
ho provato la mia partita multiplayer.
Si sentiva l'audio di sottofondo di qualche altro giocatore,che fastidio!
Cmq la grafica dei menu non mi piace per niente. è tutto scuro,colori morti,pulsanti con testi che si leggono a malapena
http://i.imgur.com/WxLAlm0.jpg
Ma poi solo a me le scritte sembrano sfocate?? ho provato anche a mettere impostazioni ultra,tanto nel menu ci entro lo stesso,ma non cambia niente.
Beh speravo che si riuscisse a esplorare un pò in queste 10 ore.
Comunque entro 10 giorni mi farò un quadro più chiaro.
Dimenticavo, la cosa più importante: Mako o non Mako? :asd:
michelgaetano
17-03-2017, 22:39
La gente nel frattempo si sta sbizzarrendo a mostrare con quanto poco si possono migliorare le cose.
Qui senza il trucco da clown/trans
http://i.imgur.com/rAJQ9xol.png (http://imgur.com/rAJQ9xo)
Qui col trucco, ma cercando di normalizzare gli occhi
http://i.imgur.com/cwu98Xxl.png
Altro esempio: originale
http://i.imgur.com/ijrg1W1l.png (http://imgur.com/ijrg1W1)
Modificato
http://i.imgur.com/LjNvFdvl.png
Pareri? :stordita:
Parlare da esterni è facile, ma me sembra assurdo che dei professionisti non arrivino ad individuare immediatamente tali problemi e relative facili soluzioni... :fagiano:
-----
Non si può realisticamente ipotizzare uno scenario nel quale fra due anni con un quad non giochi al max...dai...
/OT
Raga niente "dai": i giochi che sfruttano più di 4 core ci sono (https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/#abschnitt_performancerating_in_full_hd), ed oggi, non "fra due anni". Non saranno quelli che giocate voi, non saranno la maggioranza, ma ci sono.
La sfera di cristallo poi se è vero che non ce l'ha nessuno, tra determinati giochi a sfruttare cores e threads extra oggi, e tale tendenza a diventare è sempre più netta negli ultimi anni, non c'è davvero alcuna ragione di acquistare contro di essa.
Dire "fra 2 anni ci sarà Ryzen 3 e Cannon Lake a 6 core" non ha insomma nessunissimo senso: l'utente la CPU la deve cambiare oggi! Il succo del discorso è quello, fare un acquisto longevo badando di riuscire a giocare oggi a quel che si vuole. Tra 2 anni un Intel 4 core senza neanche l'HT facilmente non andrà perché già non basta oggi (https://youtu.be/R1nct1v9BNk?t=23s), mentre Ryzen facilmente potrà durare di più.
TheInvoker
17-03-2017, 22:45
si ma scrivi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44585132#post44585132
e poi non hai nemmeno detto quale intel potrei comprare. Ti ho già detto che il tuo Ryzen mi costa troppo.
Gli occhi della versione originale sono osceni da quanto sembrano finti. Molto meglio con la correzione. Incredibile che degli artisti professionisti commettano errori simili :stordita:
Certo che le donne hanno tutte il viso a mo' di focaccia, evviva la varietà :asd:
ziopigna
17-03-2017, 23:18
Sto a 4 delle 10 ore disponibili, e sinceramente non mi fa impazzire... lo trovo discreto nel comparto grafico, ma lontano da giochi che ho appena finito come Horizon zero dawn (4k ps4 pro) e a giochi a cui sto giocando come Ghost Recon Wildlands (4k ultra 60 fps- pc)
Graficamente sopratutto sul lato illuminazione generale sta un passo indietro, senza dubbi, alcuni scorci interessanti e colorati, ma nel complesso non lo trovo per niente impressionante e lo visualizzo in 4k ultra 60 fps fissi....lo so..non faccio testo con uno sli di 1080ti....
Il Gunplay lo trovo deludente e poco divertente, le animazioni legnose.
La storia sembra bella intricata e misteriosa, ma le cutscenes (orribili) e i troppi dialoghi, mi spingono per ora lontano dall'acquisto..... peccato dai filmati mi ispirava molto.
La gente nel frattempo si sta sbizzarrendo a mostrare con quanto poco si possono migliorare le cose.
Qui senza il trucco da clown/trans
http://i.imgur.com/rAJQ9xol.png (http://imgur.com/rAJQ9xo)
Qui col trucco, ma cercando di normalizzare gli occhi
http://i.imgur.com/cwu98Xxl.png
Altro esempio: originale
http://i.imgur.com/ijrg1W1l.png (http://imgur.com/ijrg1W1)
Modificato
http://i.imgur.com/LjNvFdvl.png
Pareri? :stordita:
E' bastato modificare un po' gli occhi e i personaggi hanno cambiato completamente aspetto, davvero incredibile.
Sono passati da quasi gusci senza vita a esseri con un'anima.
Non sono un esperto, ma credo un cambiamento di questo tipo lo si possa fare molto rapidamente...
Pachanga
18-03-2017, 00:50
Cazzate a parte, chi l'ha provato si sta divertendo?
Ha voglia di saperne di più, di proseguire, ti portare avanti la narrazione?
Sono le uniche cose che m'interessino all fine della giornata...
Sì,per quanto mi riguarda la voglia c'è eccome,il problema è che,una volta esplorata la zona della prima location si finisce nella "Cittadella" e lì ci si perde...:stordita:
Considerando poi che le ore scorrono veloci si sente un po' di pressione a velocizzare le azioni,finendo per incasinarsi maggiormente...
Ad ogni modo ora riprovo...:D
Guarda guidare mentre parlano è meglio di dover mirare e leggere.
Mi sa che hai ragione.
Meglio quindi sacrificare qualche dialogo e stare attenti ai nemici,che ogni tanto superano il cordone di alleati e ti beccano alle spalle...
E non è bello quando accade...
Sì,un bel log dei dialoghi sarebbe stato d'aiuto.
...mi sto tenendo volutamente lontano, ma da quello che ho capito Eos (inutile discutere del prologo visto che è a sé stante) non è del tutto esplorabile nella "demo".
Mi sono imbattuto un paio di volte in muri "visibili" che si creavano letteralmente davanti a me,segno che mi ero spinto troppo in là...:fagiano:
Sto a 4 delle 10 ore disponibili, e sinceramente non mi fa impazzire... lo trovo discreto nel comparto grafico, ma lontano da giochi che ho appena finito come Horizon zero dawn (4k ps4 pro) e a giochi a cui sto giocando come Ghost Recon Wildlands (4k ultra 60 fps- pc)
Graficamente sopratutto sul lato illuminazione generale sta un passo indietro, senza dubbi, alcuni scorci interessanti e colorati, ma nel complesso non lo trovo per niente impressionante e lo visualizzo in 4k ultra 60 fps fissi....lo so..non faccio testo con uno sli di 1080ti....
Il Gunplay lo trovo deludente e poco divertente, le animazioni legnose.
La storia sembra bella intricata e misteriosa, ma le cutscenes (orribili) e i troppi dialoghi, mi spingono per ora lontano dall'acquisto..... peccato dai filmati mi ispirava molto.
Lato grafico anch'io,in senso generale,lo trovo gradevole,vero comunque che l'illuminazione non eccelle,soprattutto paragonata ad alcuni giochi attuali.
Il combat invece non lo trovo affatto male,ed è quello che mi spingerà all'acquisto,considerando i pro ed i contro già espressi in precedenza.
Certo,come già detto comprare,anche alla luce di ciò che personalmente ho visto nella early è un rischio,ma lo correrò.
Forse.:stordita: :D
Pachanga
18-03-2017, 03:04
Finalmente schiodato dal Nexus...
A proposito,se non sapete come farlo allo svelta :D :
http://i.imgur.com/av5lFwml.jpg (http://imgur.com/av5lFwm)
un personaggio Vetra Nixche promette assai bene:
http://i.imgur.com/3bjELzxl.jpg (http://imgur.com/3bjELzx)
si atterra:
http://i.imgur.com/cr6WkmIl.jpg (http://imgur.com/cr6WkmI)
qui sboccerà l'amore::oink:
http://i.imgur.com/jLaeRqCl.jpg (http://imgur.com/jLaeRqC)
primo impatto con Eos:
http://i.imgur.com/8WiIC93l.jpg (http://imgur.com/8WiIC93)
compravendita oggetti:
http://i.imgur.com/Oa4FXQxl.jpg (http://imgur.com/Oa4FXQx)
http://i.imgur.com/ngAqhHCl.jpg (http://imgur.com/ngAqhHC)
ricerca e sviluppo:
http://i.imgur.com/OrV8cuyl.jpg (http://imgur.com/OrV8cuy)
finalmente il Nomad,si guida pure bene...:
http://i.imgur.com/jSF6U24l.jpg (http://imgur.com/jSF6U24)
http://i.imgur.com/69q1JrEl.jpg (http://imgur.com/69q1JrE)
però è simpatica...:stordita:
http://i.imgur.com/6cqKRvZl.jpg (http://imgur.com/6cqKRvZ)
http://i.imgur.com/VZSQB5ll.jpg (http://imgur.com/VZSQB5l)
In ogni caso ho già voglia di continuare,buon segno.
marcolulu
18-03-2017, 03:18
seguo:D
Darkless
18-03-2017, 06:49
Dopo le ultime 2 immagini a me passa proprio la voglia di iniziare, altro che continuare :asd:
Darkless
18-03-2017, 07:00
Non si può realisticamente ipotizzare uno scenario nel quale fra due anni con un quad non giochi al max
E' una semplicissima logica di mercato, e con questa chiudo veramente:
Se tu sei un programmatore e devi fare un gioco, e sai che il 99% del macchine in commercio sono quad-core perchè il mercato è in mano a Intel (e l'uscita di ryzen non cambierà gran che le cose) ed i quad core per ancora un po' di anni continueranno ad essere lo standard per gli home PC, investiresti tempo e risorse per ottimizzare il codice in ottica multithreading spinto ? Chi te lo fa fare.
Bisogna aspettare che:
1- Intel si decida a schiodarsi dal quad-come per il mercato consumer
2- I processori di cui sopra si guadagnino una fetta di mercato importante a scapito dei "vecchi" quad.
3- Le sw house ne prendano atto e comincino a cambiare le loro abitudini e il modo di lavorare.
Per allora sarà già ora di cambiar macchina. D'altraparte anche un buon I3 ancora oggi schifo schifo non fa per il gaming, segnale che anche il passaggio dal dual al qual core non è stato così drastico e deve ancora ottimizzarsi. Poi certamente un I5 è meglio.
E' dai tempi del 2500k che si legge di gente che dice che per giocare ci vuole un I7. Lascia tutto il tempo che trova.
Ma torniamo IT:
questo tizio è un genio :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=87Xzb-vXyVw
fraussantin
18-03-2017, 07:42
E' una semplicissima logica di mercato, e con questa chiudo veramente:
Se tu sei un programmatore e devi fare un gioco, e sai che il 99% del macchine in commercio sono quad-core perchè il mercato è in mano a Intel (e l'uscita di ryzen non cambierà gran che le cose) ed i quad core per ancora un po' di anni continueranno ad essere lo standard per gli home PC, investiresti tempo e risorse per ottimizzare il codice in ottica multithreading spinto ? Chi te lo fa fare.
Bisogna aspettare che:
1- Intel si decida a schiodarsi dal quad-come per il mercato consumer
2- I processori di cui sopra si guadagnino una fetta di mercato importante a scapito dei "vecchi" quad.
3- Le sw house ne prendano atto e comincino a cambiare le loro abitudini e il modo di lavorare.
Per allora sarà già ora di cambiar macchina. D'altraparte anche un buon I3 ancora oggi schifo schifo non fa per il gaming, segnale che anche il passaggio dal dual al qual core non è stato così drastico e deve ancora ottimizzarsi. Poi certamente un I5 è meglio.
E' dai tempi del 2500k che si legge di gente che dice che per giocare ci vuole un I7. Lascia tutto il tempo che trova.
Ma torniamo IT:
questo tizio è un genio :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=87Xzb-vXyVw
Veramente il 99 % della macchine sono multicore, parlo di quelle che stanno sotto le tv.
Darkless
18-03-2017, 08:07
Veramente il 99 % della macchine sono multicore, parlo di quelle che stanno sotto le tv.
Manco lì ancora riescono a ottimizzare, fai te :asd:
Ricordati inoltre che le console non usano tutti i core per i giochi.
Cmq il discorso è lungo e qui è OT.
fraussantin
18-03-2017, 08:27
Manco lì ancora riescono a ottimizzare, fai te :asd:
Ricordati inoltre che le console non usano tutti i core per i giochi.
Cmq il discorso è lungo e qui è OT.
Neanche quelli del pc.
Cmq i 4 core basteranno, ( se uno si accontenta) per qualche altro anno ma con gli r5 4x2 a 250 euro, e sotto i 300 l'esacore, SE Andranno come promettono, gli i5 non hanno senso.
Soprattutto nell'ottica moderna di gaming ( 3000 app aperte in backgroung ecc ecc)
Io per adesso con 3 game sono stato cpu limited. E gente con la mia piattaforma ma un i7 non lo era.
Poi ho giocato lo stesso che c'entra.
ombramortale
18-03-2017, 08:42
scusate se è una domanda già fatta ma può giocare 10 ore anche chi ha preordinato il gioco o solo chi ha un abbonamento eaccess ??
Come ti han già risposto solo tramite abbonamento.
Aggiungo che oltre al limite delle 10 ore c'è anche un limite all'avanzamento della storia. In pratica arrivi ad una porta non apribile che ti fa comparire il pop up di acquisto del gioco ...
Ale55andr0
18-03-2017, 09:22
Raga niente "dai": i giochi che sfruttano più di 4 core ci sono (https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/#abschnitt_performancerating_in_full_hd), ed oggi, non "fra due anni". Non saranno quelli che giocate voi, non saranno la maggioranza, ma ci sono.
La sfera di cristallo poi se è vero che non ce l'ha nessuno, tra determinati giochi a sfruttare cores e threads extra oggi, e tale tendenza a diventare è sempre più netta negli ultimi anni, non c'è davvero alcuna ragione di acquistare contro di essa.
Dire "fra 2 anni ci sarà Ryzen 3 e Cannon Lake a 6 core" non ha insomma nessunissimo senso: l'utente la CPU la deve cambiare oggi! Il succo del discorso è quello, fare un acquisto longevo badando di riuscire a giocare oggi a quel che si vuole. Tra 2 anni un Intel 4 core senza neanche l'HT facilmente non andrà perché già non basta oggi (https://youtu.be/R1nct1v9BNk?t=23s), mentre Ryzen facilmente potrà durare di più.
Guarda, proprio ieri ho disdetto una z270...giusto a farti capire quanto non sia un discorso di convenienza, ma il dai lo metto eccome perché vedere un tw3 con 8x30% di occupazione NON è SFRUTTARE otto core, peraltro nemmeno scalando le prestazioni, ne richiederli. E quando si appoggia su quegli otto core la differenza con un quad a 4x50% di occupazione resta, prestazionalmente, pari a zero spaccato. E parliamo di pochi casi perché i più manco li vedono quei core... Per saturare un quad di thread nel gaming passeranno ANNI e non pochi! E qui chiudo davvero l'ot ;)
michelgaetano
18-03-2017, 09:25
Per la gioia dei più, l'Esaltato™ ha twittato che stanno prendendo in considerazione di introdurre Quick Save e la possibilità di salvare nelle missioni di Priorità.
Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/842863719151517697)
Se qualcuno aveva ancora dubbi su quanto fossero al limite con le tempistiche...
---
Il personaggio è controverso, ma addirittura PewDiePie si è unito al coro nel prendere in giro le animazioni col suo ultimo video (https://youtu.be/6MEKM2amQ2E).
Quasi 2 milioni di visualizzazioni non credo facciano troppo piacere a Bioware...
A prescindere dall'ironia e tutto il resto, se qualcuno vuole vedere altre animazioni in corso date un'occhiata al video perché è in sostanza una mega raccolta.
---
In risposta (per opinione comune) al fiume di critiche che si sta riversando sul gioco, Bioware pare aver anticipato di un giorno la scadenza dell'NDA per gli streamer, che quindi da domani (non dopodomani) potranno iniziare a mostrare il gioco.
Fonte (Shinobi) (https://twitter.com/shinobi602/status/842877175036628993?ref_src=twsrc%5Etfw)
L'idea è che si possa iniziare a mostrare che non è così male come i vari memes portino a pensare.
Tutto invariato invece per le recensioni, che rimangono fissate per il 20 (o dopo, se vogliono fare le cose bene).
---
Neanche quelli del pc.
Cmq i 4 core basteranno, ( se uno si accontenta) per qualche altro anno ma con gli r5 4x2 a 250 euro, e sotto i 300 l'esacore, SE Andranno come promettono, gli i5 non hanno senso.
Soprattutto nell'ottica moderna di gaming ( 3000 app aperte in backgroung ecc ecc)
Io per adesso con 3 game sono stato cpu limited. E gente con la mia piattaforma ma un i7 non lo era.
Poi ho giocato lo stesso che c'entra.
Stai sprecando fiato, non ha intenzione di ascoltare e ti ripeterà ad iosa che le console non sfruttano al 100 % tutti i core solo per i giochi, che Intel domina, che passeranno anni e blah blah blah, completamente ignorando e tacendo sul fatto che chiunque abbia giocato a titoli recenti ad almeno 1080p e dettagli maxati si è trovato come te in situazioni dove è CPU limited con 4 core standard.
Addirittura, per i grandi "personaggi" che esordiscono col loro primo messaggio nel thread per dare dei faziosi (la cosa la dice lunga sull'interesse che hanno al tema del thread), il meglio del meglio in ambito gaming, un i7 7700k overclockato a 5 ghz, arriva al limite in determinati giochi (timestamp esatto della sezione dove tira le cuoia) (https://youtu.be/BXVIPo_qbc4?t=2m10s) (e se ne trovano di ben più pesanti se andiamo su multiplayer, MMO e ambiti competitivi con gente a voler fare 240 fps).
A margine, esilarante come mi sia stato dato del fazioso quando il link del test che ho fornito prima (linkato perché conteneva una CPU buona ma datata come quella dell'utente che chiedeva consigli sull'aggiornamento), mi era stato girato in privato proprio da chi in questo thread dubitava di testate come Computerbase e TPU.
La realtà è che questo forum come gli altri, è pieno di shill Intel (pagina dietro) e di gente il cui sport è cercare di convincere gli altri delle proprie macchinazioni mentali (Darkless che crede che nel 2017 si gioca bene con Dual Core e 8 GB di RAM, e che un acquisto lungimirante è un quad Intel senza neanche HT) a discapito delle buone performance di altri.
Vediamo quanto questa schifezza di OT deve andare avanti, nonostante l'utente che si cercava di aiutare se ne è ormai andato da un pezzo e il gioco è diventato chi deve avere l'ultima parola.
---
Guarda, proprio ieri ho disdetto una z270...giusto a farti capire quanto non sia un discorso di convenienza, ma il dai lo metto eccome perché vedere un tw3 con 8x30% di occupazione NON è SFRUTTARE otto core, peraltro nemmeno scalando le prestazioni, ne richiederli. E quando si appoggia su quegli otto core la differenza con un quad a 4x50% di occupazione resta, prestazionalmente, pari a zero spaccato. Per saturare un quad di thread passeranno ANNI e non pochi! E qui chiudo davvero l'ot ;)
Così tanti anni che l'ho potuto linkare (vedi sopra) senza neanche doverlo cercare? Raga o non siete informati o vi state limitando ai giochi che vi interessano - e a quel punto state invalidando completamente il discorso.
JuanCarlos
18-03-2017, 09:50
Per la gioia dei più, l'Esaltato™ ha twittato che stanno prendendo in considerazione di introdurre Quick Save e la possibilità di salvare nelle missioni di Priorità.
Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/842863719151517697)
Se qualcuno aveva ancora dubbi su quanto fossero al limite con le tempistiche...
Vabbè, questa neanche a commentarla, ormai si commentano da soli :asd: il problema non è neanche quanto siano stati al limite con le tempistiche, ma chi gli consiglia addirittura di pubblicarle ste cose... questa fa il paio con i mesi di tweet "ragazzi, sto gioco è BELLISSIMO!!!" e poi abbiamo visto che neanche animare due camminate. Lo hanno fatto provare a Ray Charles e Stevie Wonder. Il problema in Bioware (oltre a chi ha supervisionato lo sviluppo :asd:) è il marketing.
In risposta (per opinione comune) al fiume di critiche che si sta riversando sul gioco, Bioware pare aver anticipato di un giorno la scadenza dell'NDA per gli streamer, che quindi da domani (non dopodomani) potranno iniziare a mostrare il gioco.
Fonte (Shinobi) (https://twitter.com/shinobi602/status/842877175036628993?ref_src=twsrc%5Etfw)
L'idea è che si possa iniziare a mostrare che non è così male come i vari memes portino a pensare.
Ma secondo me infatti non è male come si potrebbe pensare dai meme, ma ci mancherebbe pure :asd: internet è un continuo reblog/repost, è normale che quando questi fenomeni diventano virali si abbia l'impressione che la situazione sia disastrosa, perché hai lo stesso commento, che basterebbe sentire una volta, ripetuto otto miliardi di volte.
Però mettiamoci pure che oltre a questo sono sicuro uscirà fuori il solito esercito di fanboy a glorificare qualsiasi cosa e negare l'evidenza, e Bioware punta parecchio pure su quelli.
Tornando a parlare del gioco: https://www.google.it/amp/www.eurogamer.net/amp/2017-03-16-mass-effect-andromeda-has-a-mobile-companion-app
Neanche quelli del pc.
Cmq i 4 core basteranno, ( se uno si accontenta) per qualche altro anno ma con gli r5 4x2 a 250 euro, e sotto i 300 l'esacore, SE Andranno come promettono, gli i5 non hanno senso.
Soprattutto nell'ottica moderna di gaming ( 3000 app aperte in backgroung ecc ecc)
Io per adesso con 3 game sono stato cpu limited. E gente con la mia piattaforma ma un i7 non lo era.
Poi ho giocato lo stesso che c'entra.
Bisogna vedere che cambierà in questo senso il game mode di Windows 10.
Io con un i5-6500 3,2GHz mi trovo bene, semmai è la r9 380 2GB che mi limita, ma su PC gioco generalmente a roba non troppo esosa (a parte un gioco) tipo rpg, tbs, gestionali.
Comunque ho provato Andromeda per un'oretta o poco più, su Xbox One che è lì che ho EA Access, e m'è sembrato migliore come film che come shooter, non ho notato particolari difetti di animazioni facciali e non, anzi, alcune mi son sembrate buono. Va da se che su console sembra un gioco old gen durante le sezion shooter, facevo fatica a capire dove fossero i nemici (ho dovuto anche alzare la luminosità al massimo).
fraussantin
18-03-2017, 10:23
Bisogna vedere che cambierà in questo senso il game mode di Windows 10.
Io con un i5-6500 3,2GHz mi trovo bene, semmai è la r9 380 2GB che mi limita, ma su PC gioco generalmente a roba non troppo esosa (a parte un gioco) tipo rpg, tbs, gestionali.
Si però va detto che fino ad oggi i developer erano obbligati a ottimizzare per max 4 core per via delle dx11.
Con le dx12 secondo me non avranno voglia di sbattersi, e i multicore saranno sempre piú utili.
Poi nessuno sta dicendo di buttare gli i5, è lui che vuole cambiare pc e oggi come oggi io un i5 non lo ricomprerei.
Comunque ho provato Andromeda per un'oretta o poco più, su Xbox One che è lì che ho EA Access, e m'è sembrato migliore come film che come shooter, non ho notato particolari difetti di animazioni facciali e non, anzi, alcune mi son sembrate buono. Va da se che su console sembra un gioco old gen durante le sezion shooter, facevo fatica a capire dove fossero i nemici (ho dovuto anche alzare la luminosità al massimo).
Questa serie è sempre stata meglio come film che come shooter.
Secondo me dal 1 ep dovevano migliorare il lato ruolistico del gameplay, invece di toglierlo definitivamente per farlo diventare uno shooter.
demiurgous
18-03-2017, 10:35
Comunque nel video di PewDiePie che avete linkato qualche pagina addietro è devastante il confronto con i volti e le espressioni dell'ultimo Final Fantasy (che non avevo mai visto), ancor più indecente il confronto con un Metal Gear del 2008...
Vero che in Giappone mettono sempre più enfasi sulla caratterizzazione dei PG e storicamente lo sanno anche fare mediamente meglio, ma in Andromeda è tutto semplicemente indecente.
Qui di nuovo il link al video, ne vale la pena:
https://www.youtube.com/watch?v=6MEKM2amQ2E&feature=youtu.be
capitan_crasy
18-03-2017, 10:50
Ma secondo me infatti non è male come si potrebbe pensare dai meme, ma ci mancherebbe pure :asd: internet è un continuo reblog/repost, è normale che quando questi fenomeni diventano virali si abbia l'impressione che la situazione sia disastrosa, perché hai lo stesso commento, che basterebbe sentire una volta, ripetuto otto miliardi di volte.
Vero...
Alla fine con DAI tutto sto casino non era successo, eppure la situazione "bruttezza" non è cambiata di una virgola...:asd:
Però mettiamoci pure che oltre a questo sono sicuro uscirà fuori il solito esercito di fanboy a glorificare qualsiasi cosa e negare l'evidenza, e Bioware punta parecchio pure su quelli.
Su questo sono imbattibili...
Mi ricordo sempre con DAI che c'era gente che leccava il monitor durante le presentazioni di Bioware e magari cristonava su TW3 perchè l'erba faceva cagare...:rolleyes:
Questa serie è sempre stata meglio come film che come shooter.
Secondo me dal 1 ep dovevano migliorare il lato ruolistico del gameplay, invece di toglierlo definitivamente per farlo diventare uno shooter.
A me ME2 e 3 son piaciuti molto come shooter (giocati su PC però), mentre ME1 (x360) era troppo macchinoso. Questo Andromeda ha un feeling strano, la mira assistita è assistita per modo di dire, le coperture non mi sembrano così fluide, e l'interfaccia in generale mi sembra macchinosa e poco "visibile",
si rischia spesso di perdersi un'icona contestuale, e questo non è di certpo un bene.
Se devo prendere un altro "film interattivo" recente, con shooting in terza e coperture, Quantum Break (giocato su X1, quindi stessa situazione), sembra di 2 generazioni avanti, sia come "film", ma soprattutto come shooter, gestione coperture, ecc.. QB è veramente divertente da giocare, in MEA io non vedo l'ora di arrivare alla prossima cutscene.
Comunque nel video di PewDiePie che avete linkato qualche pagina addietro è devastante il confronto con i volti e le espressioni dell'ultimo Final Fantasy (che non avevo mai visto), ancor più indecente il confronto con un Metal Gear del 2008...
Vero che in Giappone mettono sempre più enfasi sulla caratterizzazione dei PG e storicamente lo sanno anche fare mediamente meglio, ma in Andromeda è tutto semplicemente indecente.
Qui di nuovo il link al video, ne vale la pena:
https://www.youtube.com/watch?v=6MEKM2amQ2E&feature=youtu.be
Basta citare il suddetto Quantum Break, Rise of the Tomb Raider o The Witcher 3 per devastare Andromeda sotto questo profilo, senza andare a oriente. Però non mi sembra così grave la situazione, le animazioni Bioware sempre quelle sono (facciali e non).
Darkless
18-03-2017, 10:56
Comunque ho provato Andromeda per un'oretta o poco più, su Xbox One che è lì che ho EA Access, e m'è sembrato migliore come film che come shooter,
E' così dal primo capitolo. Come shooter è da sempre altamente mediocre e si sono continuamente ostinati ad ignorare il level design in quell'ottica.
Per quanto il gioco mi intrighi 59,90 sono veramente tanti, ed il fatto che sarà acquistabile solo su Origin la cosa mi spaventa, visto che il prezzo non scenderà per parecchio tempo immagino.....
Poi i pacchetti deluxe etc non li capisco, alla fine sono solo accessori veramente di contorno, non capisco come si possa spendere 30€ in più :confused:
E' così dal primo capitolo. Come shooter è da sempre altamente mediocre e si sono continuamente ostinati ad ignorare il level design in quell'ottica.
Il 2 e il 3 a me piacevano più come shooter che come film
Bruce Deluxe
18-03-2017, 11:14
Per quanto il gioco mi intrighi 59,90 sono veramente tanti, ed il fatto che sarà acquistabile solo su Origin la cosa mi spaventa, visto che il prezzo non scenderà per parecchio tempo immagino.....
Poi i pacchetti deluxe etc non li capisco, alla fine sono solo accessori veramente di contorno, non capisco come si possa spendere 30€ in più :confused:
nono tranquillo calano anche su origin i prezzi e anche abbastanza in fretta :)
ziopigna
18-03-2017, 11:16
A me ME2 e 3 son piaciuti molto come shooter (giocati su PC però), mentre ME1 (x360) era troppo macchinoso. Questo Andromeda ha un feeling strano, la mira assistita è assistita per modo di dire, le coperture non mi sembrano così fluide.
Quoto anche a me il 2 ed il 3 sono piaciuti come shooter, ma questo non mi convince, poi ho fatto l'errore di scegliere il personaggio donna di default e giocare con Fiona la moglie di Shrek per tutto il gioco mi deprime solo al pensiero e non se ne parla di ricominciare tutto da capo...
Per la gioia dei più, l'Esaltato™ ha twittato che stanno prendendo in considerazione di introdurre Quick Save e la possibilità di salvare nelle missioni di Priorità.
Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/842863719151517697)
No, aspetta un attimo, non c'è il quicksave???
In un gioco del genere non c'è il quicksave???
Spero di aver capito male, altrimenti imho questo sarebbe il VERO motivo per lasciarlo sullo scaffale!
No, aspetta un attimo, non c'è il quicksave???
In un gioco del genere non c'è il quicksave???
Spero di aver capito male, altrimenti imho questo sarebbe il VERO motivo per lasciarlo sullo scaffale!
Su console non c'è il quick save.
Va da se che per ora ho visto solo corridoi che manco 10 anni fa. Però presumo le ambientazioni si allargheranno più avanti.
Pare interessante il fatto di poter far fare le missioni multiplayer alla IA, se ho capito bene, questo sarebbe un plus.
Comunque più tardi lo riprendo, ero al 50% di download, aspetto finisca per proseguire.
Su console non c'è il quick save.
Va da se che per ora ho visto solo corridoi che manco 10 anni fa. Però presumo le ambientazioni si allargheranno più avanti.
Pare interessante il fatto di poter far fare le missioni multiplayer alla IA, se ho capito bene, questo sarebbe un plus.
Comunque più tardi lo riprendo, ero al 50% di download, aspetto finisca per proseguire.
Ma chissene della vastità, in un gioco del genere il quicksave è indispensabile!
In DA Inquisition c'era il quick, e l'ho utilizzato a tutto spiano!
Pura follia se così non fosse, per me è un non acquisto.
Altro che animazioni facciali, questo è il vero scandalo!
TheInvoker
18-03-2017, 11:39
Ma negli altri Mass Effect c'era?
Ma chissene della vastità, in un gioco del genere il quicksave è indispensabile!
In DA Inquisition c'era il quick, e l'ho utilizzato a tutto spiano!
Pura follia se così non fosse, per me è un non acquisto.
Altro che animazioni facciali, questo è il vero scandalo!
Il quick save serve in Fallout 4, in un gioco a corridoio non è necessario se i checkpoint son posizionati bene. Poi oh, se c'è meglio.
fraussantin
18-03-2017, 11:40
Ma negli altri Mass Effect c'era?
Boh mi pare di no, ma tanto non si crepava quasi mai neppure a difficile.
TheInvoker
18-03-2017, 11:41
Infatti non c'era,mi pare di ricordare che anche morendo si ricominciava poco prima,come se il salvataggio veloce fosse automatico.
Stavo dando un occhio ai requisiti... non ci sono le dx 12, ma non ci credo.
Ma i 16GB di ram sono fondamentali? se no devo attrezzarmi:stordita:
Infatti non c'era,mi pare di ricordare che anche morendo si ricominciava poco prima,come se il salvataggio veloce fosse automatico.
C'era, F5-F9 come al solito.
In Me1 mi pare che avessero bindato F6 per il salvataggio rapido.
TheInvoker
18-03-2017, 11:43
Stavo dando un occhio ai requisiti... non ci sono le dx 12, ma non ci credo.
Ma i 16GB di ram sono fondamentali? se no devo attrezzarmi:stordita:
Dicono di no,ma nel mio test di ieri ho visto che con le impostazioni automatiche mi prendeva 7gb solo il gioco. Il giga restante era ovviamente preso dalle altre applicazioni che giravano.
Ma è possibile che la memoria fosse satura perchè io avrei bisogno di cambiare anche la scheda video (?)
Ragazzi, ma state scherzando???
In tutti i ME c'era l'F5!
Mi viene da chiedere come giochiate, scusate...
La trovo una cosa scandalosa!
Pare di capire che nelle parti open world si possa salvare manualmente (cioè entrando in un cacchio di menù di salvataggio, perdendo un sacco di tempo), mentre durante le missioni importanti solo checkpoints.
Cioè... non solo non posso salvare a piacimento durante le missioni importanti, ma non c'è neppure un cacchio di tasto F5 per il quicksave!!!
In un gioco che si basa sull'esplorazione!!!
Su PC!!!
Nel 2017!!!
Sono malati...
michelgaetano
18-03-2017, 11:49
Boh mi pare di no, ma tanto non si crepava quasi mai neppure a difficile.
Infatti non c'era,mi pare di ricordare che anche morendo si ricominciava poco prima,come se il salvataggio veloce fosse automatico.
Tutti i ME hanno Quick Save (come diceva Skadex in ME1 era su F6).
A mancare era il Quick Load, ma (non l'ho testato personalmente, è documentato sulle wiki) si poteva aggiungere tramite modifica dei file .ini.
Il problema (e la relativa lamentela diffusa) comunque per Andromeda più per il Quick Save è che non si può salvare proprio nelle missioni principali, facendo perdere progresso anche importante.
Dicono di no,ma nel mio test di ieri ho visto che con le impostazioni automatiche mi prendeva 7gb solo il gioco. Il giga restante era ovviamente preso dalle altre applicazioni che giravano.
Ma è possibile che la memoria fosse satura perchè io avrei bisogno di cambiare anche la scheda video (?)
E' possibile anche che il gioco cerchi di occupare tutta la ram che trova libera.
Sarebbe interessante sapere l'occupazione anche di altri utenti, sopratutto se hanno tagli differenti nel sistema.
Michel c'è anche il quickload, in me1 era F10 e il classico F9 per il resto.
Tutti i ME hanno Quick Save (come diceva Skadex in ME1 era su F6).
A mancare era il Quick Load, ma (non l'ho testato personalmente, è documentato sulle wiki) si poteva aggiungere tramite modifica dei file .ini.
Il problema (e la relativa lamentela diffusa) comunque per Andromeda più per il Quick Save è che non si può salvare proprio nelle missioni principali, facendo perdere progresso anche importante.
Di bene in meglio :D
Così a prima vista direi che gli 8 GB sono tirati ma dovrebbero bastare
https://www.youtube.com/watch?v=betjqvHoaMY
probabilmente con un banco da 4GB dovrei essere a posto così arrivo a 12 :D
TheInvoker
18-03-2017, 12:16
Di bene in meglio :D
Così a prima vista direi che gli 8 GB sono tirati ma dovrebbero bastare
https://www.youtube.com/watch?v=betjqvHoaMY
COnsidera che arriva a 7000 perchè il resto è già occupato da altri processi
Cmq sto tizio ha dati praticamente uguali ai miei,eppure gioca fluido. Com'è possibile??? si diceva che i 2gb della mia scheda sono pochi ma questo qui ne occupa 1.7....non è che magari contano altri valori?
COnsidera che arriva a 7000 perchè il resto è già occupato da altri processi
Cmq sto tizio ha dati praticamente uguali ai miei,eppure gioca fluido. Com'è possibile??? si diceva che i 2gb della mia scheda sono pochi ma questo qui ne occupa 1.7....non è che magari contano altri valori?
https://www.youtube.com/watch?v=-k7hDMr5PSQ
questo ne ha 12
questo arriva a 11GB
https://www.youtube.com/watch?v=NyN-cOwqSDU
TheInvoker
18-03-2017, 12:33
Del primo non si vede a che dettagli gioca però. Li scrive da qualche parte??
Ha una scheda video nemmeno troppo superiore alla mia. Probabilmente gioca a dettagli medi
non vorrei dire una cavolata ma tutta questa differenza tra ultra e high non la vedo
... https://www.youtube.com/watch?v=IbhBWKvsqxI
non ce la fanno.... stessi problemi della serie.
animazioni, modelli, doppiaggio, perfino nella lingua originale.
e' ovvio che alcuni team abbiano lavorato meglio di altri, ma dovrebbe essere responsabilita' dei team manager uniformare il prodotto.
Domanda per chi li sta provando.
Lasciando stare lo schifo delle animazioni:D
Le varie location, o meglio il territorio in cui noi ci muoviamo, sembra finto e immutabile come in me3?
Tutto pare un grande palcoscenico, fermo, nulla può essere "toccato", mosso, danneggiato.
Tutti sti ripari sembrano messi li appositamente, come se il mondo fosse una grande arena.
Mi sembra finto, e non mi permette di immedesimarmi davvero all'interno del gioco.
Già inquisition mi aveva annoiato come staticità del mondo, se anche Andromeda dovesse rivelarsi così avrei un po di dubbi...
Sopratutto nel primo video vedo un utilizzo medio dei core della cpu un po' più elevato del solito.
Nel secondo video ci sono sbalzi.
Ci sono test con i ryzen al momento?
Per l'audio cosa vi sembra?
Ho sentito che qualcuno si lamentava del doppiaggio non propriamente adeguato (come interpretazione) ed in effetti nei video è un po' altalenante.
JuanCarlos
18-03-2017, 15:08
Per favore, qualcuno molto più intelligente di me mi confermi che questo è un fake. Perché altrimenti non so, boh. Vabbè :asd:
A Cosplayer With No Video Game Experience was the Lead Facial Animator for Mass Effect: Andromeda (http://theralphretort.com/a-cosplayer-with-no-video-game-experience-was-the-lead-facial-animator-for-mass-effect-andromeda-3017017/)
Ora, per carità, mi sono dato una letta in giro e pare che di posizioni "lead" ce ne siano diverse anche solo nel dipartimento delle animazioni per un gioco di questa portata, ma che una persona con esperienza ZERO nei videogiochi riesca a finire a lavorare su un titolo come questo è quantomeno curiosa. E curiosa non è la prima parola che mi è venuta in mente :asd:
Qualcuno mi sa dire quale/quali sono le impostazioni grafiche ciuccia-frames?
Ciuffolotti
18-03-2017, 15:15
Del primo non si vede a che dettagli gioca però. Li scrive da qualche parte??
Ha una scheda video nemmeno troppo superiore alla mia. Probabilmente gioca a dettagli medi
Le impostazioni grafiche le fa vedere intorno ai 40 secondi,tra poco dovrebbero uscire sul tubo un bel po' di video su come gira con vari processori e varie schede video,secondo me utili per vedere cosa fa da maggior collo di bottiglia.
Per favore, qualcuno molto più intelligente di me mi confermi che questo è un fake. Perché altrimenti non so, boh. Vabbè :asd:
A Cosplayer With No Video Game Experience was the Lead Facial Animator for Mass Effect: Andromeda (http://theralphretort.com/a-cosplayer-with-no-video-game-experience-was-the-lead-facial-animator-for-mass-effect-andromeda-3017017/)
Ora, per carità, mi sono dato una letta in giro e pare che di posizioni "lead" ce ne siano diverse anche solo nel dipartimento delle animazioni per un gioco di questa portata, ma che una persona con esperienza ZERO nei videogiochi riesca a finire a lavorare su un titolo come questo è quantomeno curiosa. E curiosa non è la prima parola che mi è venuta in mente :asd:
no è questa la verità
https://www.youtube.com/watch?v=hzhg8FliL34
Darkless
18-03-2017, 15:51
Per favore, qualcuno molto più intelligente di me mi confermi che questo è un fake. Perché altrimenti non so, boh. Vabbè :asd:
A Cosplayer With No Video Game Experience was the Lead Facial Animator for Mass Effect: Andromeda (http://theralphretort.com/a-cosplayer-with-no-video-game-experience-was-the-lead-facial-animator-for-mass-effect-andromeda-3017017/)
Ora, per carità, mi sono dato una letta in giro e pare che di posizioni "lead" ce ne siano diverse anche solo nel dipartimento delle animazioni per un gioco di questa portata, ma che una persona con esperienza ZERO nei videogiochi riesca a finire a lavorare su un titolo come questo è quantomeno curiosa. E curiosa non è la prima parola che mi è venuta in mente :asd:
A pensar male...
... risolvi cmq solo metà dell'arcano.
Lei li avrà animati ma i modelli con le proporzioni sballate ed i connotati improbabili ci sarà anche qualcuno li ha fatti prima di animarli.
In tutto ciò il silenzio di EA è assordante.
Sono a tre ore di gioco, ma a me sta piacendo un casino, al di là delle animazioni, movimenti strani dei personaggi, e dettagli simili che neanche ho notato e non voglio notare, per ora mi da un senso di epicità, per come è narrata la storia e come si presentano gli eventi mi sembra veramente di essere un pioniere, spintosi al di là di ogni confine conosciuto, una nuova galassia appunto, dove tutte le conoscenza ripartono da zero, dove ogni equilibrio è precario, e dove c'è un mistero dietro ogni roccia.
Per ora, per me, gli unici grossi difetti sono il doppiaggio mancato, è un dato di fatto che ti perdi un casino di dialoghi, soprattutto durante i combattimenti, e me ne dispiace, e le risorse hardware richieste, per la prima volta non riesco a giocare a 60 fissi neanche con impostazioni "alte", oscillo tra i 50 ed i 60.
Appunto prima chiedevo se ci fosse qualche super impostazione che da sola influisce parecchio sugli fps.
JuanCarlos
18-03-2017, 16:12
No ma infatti adesso scagliarsi contro sta poveretta sarebbe pure ingiusto, pur non credendo che una persona senza una LUNGA esperienza nel settore avrebbe dovuto neanche avvicinarsi a un progetto di questa portata, la responsabilità è del management che l'ha assunta, e di tutti i director che non hanno supervisionato. Che poi questa che avrà fatto, il 2% del gioco? Però è sintomatico dello stato in cui si trova il team, probabilmente. Qui i responsabili stanno in alto.
Avendola vissuta, seppur in progetti estremamente più piccoli, io mi sento male per i QA, perché non ci credo che non abbiano segnalato lo stato del gioco ad ogni passata, ma probabilmente sono stati bypassati.
r3dl4nce
18-03-2017, 16:14
Per favore, qualcuno molto più intelligente di me mi confermi che questo è un fake. Perché altrimenti non so, boh. Vabbè :asd:
A Cosplayer With No Video Game Experience was the Lead Facial Animator for Mass Effect: Andromeda (http://theralphretort.com/a-cosplayer-with-no-video-game-experience-was-the-lead-facial-animator-for-mass-effect-andromeda-3017017/)
Nel suo linkedin
https://ca.linkedin.com/in/allierosemarie
risulta che abbia lavorato come animatrice e artista 3d, diplomata ad un'accademia artistica.
Non vedo "zero experience"
fraussantin
18-03-2017, 16:18
Nel suo linkedin
https://ca.linkedin.com/in/allierosemarie
risulta che abbia lavorato come animatrice e artista 3d, diplomata ad un'accademia artistica.
Non vedo "zero experience"
Su linkedin son tutti dei fenomeni.
Resta il fatto che bug parte che spesso non sono colpa dei programmatori, ma della direzione che gli dice di sbrigarsi e tralasciare.
Il fatto che siano disegnati male invece mi fa pensare al fatto che la creazione dei volti sia legata a dei parametri e a dei sw e pezzi di volto predefiniti che assemblati danno quel risultato.
Psycho77
18-03-2017, 16:20
Sono a tre ore di gioco, ma a me sta piacendo un casino, al di là delle animazioni, movimenti strani dei personaggi, e dettagli simili che neanche ho notato e non voglio notare, per ora mi da un senso di epicità, per come è narrata la storia e come si presentano gli eventi mi sembra veramente di essere un pioniere, spintosi al di là di ogni confine conosciuto, una nuova galassia appunto, dove tutte le conoscenza ripartono da zero, dove ogni equilibrio è precario, e dove c'è un mistero dietro ogni roccia.
Per ora, per me, gli unici grossi difetti sono il doppiaggio mancato, è un dato di fatto che ti perdi un casino di dialoghi, soprattutto durante i combattimenti, e me ne dispiace, e le risorse hardware richieste, per la prima volta non riesco a giocare a 60 fissi neanche con impostazioni "alte", oscillo tra i 50 ed i 60.
Appunto prima chiedevo se ci fosse qualche super impostazione che da sola influisce parecchio sugli fps.
Vedo in giro per la rete confronti tra animazioni facciali di horizon zero down e mass effect andromeda e critiche fuori luogo in ogni campo.
Nessuno tiene conto che andromeda ha personaggi editabili e non standard(dove l'utente non può mettere mano),quindi il paragone andrebbe fatto con giochi con le stesse caratteristiche di mass effect.
Basti pensare che un personaggio come Aloy,ci mettono mano vari artisti per svariati mesi/anni di lavoro,ma per un unico volto che l'utente non può cambiare in nessun modo,quindi non esitono varianti......
La tecnologia faceware,che è la più evoluta per gli standard odierni,non può essere adottata per un progetto come me andromeda,visto l'editor dei personaggi.
http://facewaretech.com/
Vi aiuto io,dark souls 3(espressioni facciali inesistenti) e fallout 4 che non eccelle sotto questo punto di vista proprio come mass effect.
Tutta sta shitstorm,creata da nabbi di primo livello e incompetenti in materia,lascia il tempo che trova.
Ora spero solo di trovarmi davanti ad un seguito all'altezza dei predecessori per quanto riguarda trama ed epicità/gameplay.:fagiano:
JuanCarlos
18-03-2017, 16:31
Non vedo "zero experience"
O quoti tutto o non rispondi:
ma che una persona con esperienza ZERO nei videogiochi
Fantomatico
18-03-2017, 16:47
Sono a tre ore di gioco, ma a me sta piacendo un casino, al di là delle animazioni, movimenti strani dei personaggi, e dettagli simili che neanche ho notato e non voglio notare, per ora mi da un senso di epicità, per come è narrata la storia e come si presentano gli eventi mi sembra veramente di essere un pioniere, spintosi al di là di ogni confine conosciuto, una nuova galassia appunto, dove tutte le conoscenza ripartono da zero, dove ogni equilibrio è precario, e dove c'è un mistero dietro ogni roccia.
Per ora, per me, gli unici grossi difetti sono il doppiaggio mancato, è un dato di fatto che ti perdi un casino di dialoghi, soprattutto durante i combattimenti, e me ne dispiace, e le risorse hardware richieste, per la prima volta non riesco a giocare a 60 fissi neanche con impostazioni "alte", oscillo tra i 50 ed i 60.
Appunto prima chiedevo se ci fosse qualche super impostazione che da sola influisce parecchio sugli fps.
Non ho il gioco, ma guardando dai video su youtube, le prime cose che andrei a rivalutare sono il post-processing (mi pare di capire che applichi un accentuato depth of field e quello pesa), ombre. Queste ultime se non si vedono male, le terrei tranquillamente a medie se danno un boost di frame.
Il resto con la tua vga non lo toccherei...ma se ho ben capito, la qualità del terreno (come in tutti i giochi che usano il Frostbite) va a ritoccare anche la tessellation, valuta tu se abbassarla e se ne vale la pena.
Darkless
18-03-2017, 16:54
Vi aiuto io,dark souls 3(espressioni facciali inesistenti) e fallout 4 che non eccelle sotto questo punto di vista proprio come mass effect.
Tutta sta shitstorm,creata da nabbi di primo livello e incompetenti in materia,lascia il tempo che trova.
Ora spero solo di trovarmi davanti ad un seguito all'altezza dei predecessori per quanto riguarda trama ed epicità/gameplay.:fagiano:
Sei serio o trolli ? Perchè se sei serio non potevi prendere paragoni peggiori.
L'uno è un titolo dove dialoghi e trama sono l'1% del gioco e i personaggi hanno 2 frasi in croce da dire in tutto il gioco senza nemmeno montarci attorno una scena, l'altro è un titolo già giustamente bastonato dal lato tecnico per la scelta dell'accanimento terapeutico nel riciclare ad libitum un engine stravecchio e superato da anni (e beth non ha mai brillato per la realizzazione tecnica manco con engine nuovi di pacca).
Vogliamo davvero paragonarli ad un titolo che fa delle scene movie stile e della narrazione i suoi pilastri ?
Posso anche dirti che quelle animazioni facciali son meglio di quelle di zac mckracken per quel che vale (ma anche peggiori del primo Lands of Lore :asd: ).
I metri di paragone e gli standard odierni sono distanti anni luce da quella roba.
A prescindere dai contenuti la produzione tecnicamente è un disastro fra qualità dei modelli, animazioni, bug, glich e crash segnalati ovunque. Ed è EA a perderci la faccia.
Quest'ultima notizia poi non fa altro che aggravare certe posizioni, assieme al giochino di cambiar nome ad EA Montreal per fargli fare il gioco. Salteranno delle teste probabilmente e gli strascichi del danno d'immagine si protrarranno per un bel po'.
E' sempre divertente però vedere come nel campo dei videogiochi spesso vengono sovvertite anche le più basilari leggi del rapporto produttore-consumatore.
Vedo in giro per la rete confronti tra animazioni facciali di horizon zero down e mass effect andromeda e critiche fuori luogo in ogni campo.
Nessuno tiene conto che andromeda ha personaggi editabili e non standard(dove l'utente non può mettere mano),quindi il paragone andrebbe fatto con giochi con le stesse caratteristiche di mass effect.
Basti pensare che un personaggio come Aloy,ci mettono mano vari artisti per svariati mesi/anni di lavoro,ma per un unico volto che l'utente non può cambiare in nessun modo,quindi non esitono varianti......
La tecnologia faceware,che è la più evoluta per gli standard odierni,non può essere adottata per un progetto come me andromeda,visto l'editor dei personaggi.
http://facewaretech.com/
Vi aiuto io,dark souls 3(espressioni facciali inesistenti) e fallout 4 che non eccelle sotto questo punto di vista proprio come mass effect.
Tutta sta shitstorm,creata da nabbi di primo livello e incompetenti in materia,lascia il tempo che trova.
Ora spero solo di trovarmi davanti ad un seguito all'altezza dei predecessori per quanto riguarda trama ed epicità/gameplay.:fagiano:
Concordo quasi completamente con te.
Probabilmente sono invece l'unico di questo forum a criticare, attualmente, quella che imho è una scandalosa mancanza per un gioco di questo tipo, anzi, una doppia mancanza: la prima è l'assenza di un tasto rapido per il quicksave, il classico F5 per intenderci, la seconda è l'impossibilità di salvare a piacimento durante le missioni importanti, ovvero quelle relative alla trama (e probabilmente anche quelle relative ai compagni).
In pratica sembra che si poss salvare a piacimento solo durante l'esplorazione open world dei vari mondi, ma per farlo non si potrà premere un comodo F5 (come è sempre stato nei vari ME e pure nei vari DA), ma bisognerà entrare nel menù generale e salvare manualmente.
Per un gioco PC del 2017 di questa portata le trovo francamente mancanze scandalose e, queste si, degne di biasimo.
Ricordo a lor signori che Mass Effect Andromeda esce il 23 Marzo.
Io ho smesso di giocare alle "beta/preview/alfa" dei giochi da quella closed di BF3, che dopo avermi fatto bestemmiare per giorni e giorni perchè praticamente non fungeva niente e alla fine mi strinò pure la CPU. Poi a BF3 "edizione definitiva" ci ho giocato dal Day1 fino alla fine, per 800 ore, anche competitive, e nonostante i difetti lo ritengo uno dei migliori giochi su cui abbia messo le mani.
Ora, non dico che tra una settimana Andromeda uscirà ufficialmente e sarà perfetto. Avrà ancora diversi difetti tra quelli riscontrati nella preview. Ma come al solito ci sarà la mega patch del day 1, più un altro paio successive per limare i dettagli.
Le cose sono due:
-O queste preview servono al team per vedere all'ultimo momento quali sono gli errori che saltano subito all'occhio del 99% dei player, e risolvere intanto quelli(come le animazioni in questo caso) per metterci una pezza, e concentrarsi sulle alte cose "meno visibili" con più calma.
-O sono fatte per puro marketing dai soliti fenomeni che rompono le palle al team, e fanno alzare bufere su cose che casomai all'uscita definitiva mai sarebbero state proposte.
O entrambe le cose messe insieme, come penso io.
Per carità però, mettere alla berlina quella ragazzina ADESSO è allucinante... Aspettiamo il 23. Poi se il 23 ci sarà ancora la faccia svampita della protagonista e la camminata alla Michael Jackson dell'altra tipa, sarò il primo che si unirà a voi nelle bestemmie e nelle critiche feroci.
Ma se decidete di giocarvi una preview, fosse anche 5 minuti prima dell'uscita ufficiale, prendetela come tale e non buttateci via il fegato
JuanCarlos
18-03-2017, 17:22
Questa non è una preview, è il gioco definitivo, disponibile una settimana in anticipo per chi ha Origin/EA Access su PC e Xbox One, già comprensiva di patch dayone che non riguarda le animazioni. Una seconda patch è in discussione adesso, e non si sa quando uscirà.
http://i.imgur.com/nrxHFBx.jpg
A me sa tanto di preview, poi loro sono liberi di chiamarla come vogliono :D Un gioco non è mai "completamente definitivo" neanche al day1.... figuriamoci una settimana prima.
In ogni caso, come detto, se al 23 Marzo + patch quelle animazioni del piffero rimangono ancora li, allora mi ci incazzo pure io, perchè a quel punto non avrebbero più scuse.
Una seconda patch è in discussione adesso
E' ovvio.
capitan_crasy
18-03-2017, 17:34
A me sa tanto di preview, poi loro sono liberi di chiamarla come vogliono :D Un gioco non è mai "completamente definitivo" neanche al day1.... figuriamoci una settimana prima.
In ogni caso, come detto, se al 23 Marzo + patch quelle animazioni del piffero rimangono ancora li, allora mi ci incazzo pure io, perchè a quel punto non avrebbero più scuse.
E' ovvio.
Crederci o non crederci la realtà non cambia.
Il gioco è quello definitivo con tanto di patch del day one...
Psycho77
18-03-2017, 17:38
Sei serio o trolli ? Perchè se sei serio non potevi prendere paragoni peggiori.
L'uno è un titolo dove dialoghi e trama sono l'1% del gioco e i personaggi hanno 2 frasi in croce da dire in tutto il gioco senza nemmeno montarci attorno una scena, l'altro è un titolo già giustamente bastonato dal lato tecnico per la scelta dell'accanimento terapeutico nel riciclare ad libitum un engine stravecchio e superato da anni (e beth non ha mai brillato per la realizzazione tecnica manco con engine nuovi di pacca).
Vogliamo davvero paragonarli ad un titolo che fa delle scene movie stile e della narrazione i suoi pilastri ?
Posso anche dirti che quelle animazioni facciali son meglio di quelle di zac mckracken per quel che vale (ma anche peggiori del primo Lands of Lore :asd: ).
I metri di paragone e gli standard odierni sono distanti anni luce da quella roba.
A prescindere dai contenuti la produzione tecnicamente è un disastro fra qualità dei modelli, animazioni, bug, glich e crash segnalati ovunque. Ed è EA a perderci la faccia.
Quest'ultima notizia poi non fa altro che aggravare certe posizioni, assieme al giochino di cambiar nome ad EA Montreal per fargli fare il gioco. Salteranno delle teste probabilmente e gli strascichi del danno d'immagine si protrarranno per un bel po'.
E' sempre divertente però vedere come nel campo dei videogiochi spesso vengono sovvertite anche le più basilari leggi del rapporto produttore-consumatore.
Suvvia abbiamo tripla a sfornati con milioni di euro di budget che puntano allo stesso obiettivo e anche essendo privi di editor,hanno personaggi secondari animati da schifo(sempre di espressioni facciali parliamo) come horizon zero down e molti altri.
La struttura di mea risulta molto più complessa di un qualsiasi altro tripla a e ripeto con la presenza dell'editor e di più di 1000 personaggi con cui si può interagire,credo che ad oggi sia impossibile chiedere di più.
Animare più di 1000 personaggi con il faceware e con la presenza di editor credo sia impossibile e per giunta costerebbe quanto 10 titoli tripla a messi insieme.:)
Darkless
18-03-2017, 18:14
Suvvia abbiamo tripla a sfornati con milioni di euro di budget che puntano allo stesso obiettivo e anche essendo privi di editor,hanno personaggi secondari animati da schifo(sempre di espressioni facciali parliamo) come horizon zero down e molti altri.
La struttura di mea risulta molto più complessa di un qualsiasi altro tripla a e ripeto con la presenza dell'editor e di più di 1000 personaggi con cui si può interagire,credo che ad oggi sia impossibile chiedere di più.
Animare più di 1000 personaggi con il faceware e con la presenza di editor credo sia impossibile e per giunta costerebbe quanto 10 titoli tripla a messi insieme.:)
Son tutte scuse che non stanno in piedi. I confronti sono già stati fatti con prodotti consoni e sono a dir poco impietosi. La produzione è di livello infimo e stop, c'è poco da giraci intorno. Modellatori e animatori sarebbero da licenziare.
In qualsiasi altro ambito un prodotto del genere non verrebbe comprato da nessuno e insorgerebbero le associazioni consumatori. Ma nel mondo dei videogiochi la logica non esiste ed i paraocchi abbondano.
P.S per la parte in grassetto sì, si puo' chiedere di più e si DEVE chiedere di più da una produzione del 2017. Quel di più lo si è abbondantemente ottenuto in altri prodotti come evidenziato da più parti. il resto sono solo arrampicate sugli specchi per una produzione che non raggiunge nemmeno le soglie della decenza.
A me sa tanto di preview, poi loro sono liberi di chiamarla come vogliono :D Un gioco non è mai "completamente definitivo" neanche al day1.... figuriamoci una settimana prima.
In ogni caso, come detto, se al 23 Marzo + patch quelle animazioni del piffero rimangono ancora li, allora mi ci incazzo pure io, perchè a quel punto non avrebbero più scuse.
E' ovvio.
Chiedo scusa ma dopo tutte le esperienze pregresse in cui si spera che i problemi siano imputabili ad un'alpha, una beta o chissà che altro ancora si crede che quando si presentano situazioni simili sia per quei motivi quando puntualmente è andata al contrario?
Suvvia, questa è la versione definitiva, poi magari faranno patch e quant'altro ma di sicuro non al D1.
Non c'è problema, tanto basta aspettare che sia sistemato e poi comprarlo e...beh mi dispiace per chi lo prenderà al D1 e avrà poi da smaltire incazzature varie.
Ale55andr0
18-03-2017, 18:27
Ma negli altri Mass Effect c'era?
Non ricordo il quick ma quello manuale con vari slot si
Ale55andr0
18-03-2017, 18:32
Tutti i ME hanno Quick Save (come diceva Skadex in ME1 era su F6).
A mancare era il Quick Load, ma (non l'ho testato personalmente, è documentato sulle wiki) si poteva aggiungere tramite modifica dei file .ini.
Il problema (e la relativa lamentela diffusa) comunque per Andromeda più per il Quick Save è che non si può salvare proprio nelle missioni principali, facendo perdere progresso anche importante.
La puttanata però. Perché losignori de sta ceppa mi hanno tolto il doppiaggio e messo i sottotitoli microscopici, se voglio rivedere una sequenza come faccio visto che spesso i giochi sovrascrivono gli autosave dopo i filmati? la segatura in testa hanno. Come non avessero fatto abbastanza girare i coglioni col doppiaggio e le animazioni
fraussantin
18-03-2017, 18:35
La puttanata però. Perché losignori de sta ceppa mi hanno tolto il doppiaggio e messo i sottotitoli microscopici, se voglio rivedere una sequenza come faccio visto che spesso i giochi sovrascrivono gli autosave dopo i filmati? la segatura in testa hanno. Come non avessero fatto abbastanza girare i coglioni col doppiaggio e le animazioni
Non comprate questo gioco.
Stop.
Si dovrebbe fare una petizione per avere il log con la lista delle conversazioni. Questo costerebbe poco,
michelgaetano
18-03-2017, 18:42
E' possibile anche che il gioco cerchi di occupare tutta la ram che trova libera.
Sarebbe interessante sapere l'occupazione anche di altri utenti, sopratutto se hanno tagli differenti nel sistema.
Michel c'è anche il quickload, in me1 era F10 e il classico F9 per il resto.
Ho controllato ed è come dici.
Smisi di usarlo in ME2 perché non mi andava, ma dubito di non aver provato F9 dopo l'F10 del primo. Forse ho fregato a suo tempo qualcosa tra i vari tweak...
La puttanata però. Perché losignori de sta ceppa mi hanno tolto il doppiaggio e messo i sottotitoli microscopici, se voglio rivedere una sequenza come faccio visto che spesso i giochi sovrascrivono gli autosave dopo i filmati? la segatura in testa hanno. Come non avessero fatto abbastanza girare i coglioni col doppiaggio e le animazioni
Non è chiaramente quello che vuoi sentirti dire dopo quello che citi (ma vale in realtà per tutti), ma una lamentela molto diffusa che è emersa dal trial è come i dialoghi ambientali dei personaggi del team (le chiacchiere quando ci si sposta tra le locazioni per capirci) vengano sempre "tagliati" durante gli spostamenti, spesso ancor prima di capire di cosa stessero parlando. Per chi è meno ferrato con la lingua credo sia anche peggio.
La gente per ora sta provando a metterci una pezza fermandosi immediatamente e ruotando telecamera come matti non appena qualcuno parla, ma pare abbastanza frustrante perché si perdono bei dialoghi.
Ma i beta tester no...Ma che minchia hanno fatto?! Uno almeno c'era?!?! Bho, da quello che sento, lato tecnico, è tutto un disastro...
JuanCarlos
18-03-2017, 18:57
Ma i beta tester no...Ma che minchia hanno fatto?! Uno almeno c'era?!?! Bho, da quello che sento, lato tecnico, è tutto un disastro...
Quando lo stato finale è questo, la colpa non è dei tester, al massimo del responsabile del QA, ma pure lui non è certo al vertice della piramide, loro segnalano ma poi le magagne devono essere risolte da altri.
Ale55andr0
18-03-2017, 19:01
Ho controllato ed è come dici.
Smisi di usarlo in ME2 perché non mi andava, ma dubito di non aver provato F9 dopo l'F10 del primo. Forse ho fregato a suo tempo qualcosa tra i vari tweak...
Non è chiaramente quello che vuoi sentirti dire dopo quello che citi (ma vale in realtà per tutti), ma una lamentela molto diffusa che è emersa dal trial è come i dialoghi ambientali dei personaggi del team (le chiacchiere quando ci si sposta tra le locazioni per capirci) vengano sempre "tagliati" durante gli spostamenti, spesso ancor prima di capire di cosa stessero parlando. Per chi è meno ferrato con la lingua credo sia anche peggio.
La gente per ora sta provando a metterci una pezza fermandosi immediatamente e ruotando telecamera come matti non appena qualcuno parla, ma pare abbastanza frustrangte perché si perdono bei dialoghi.
Facevo cosi già in altri giochi, anche perché a volte si sovrappongono i dialoghi dei tuoi compagni con quelli degli npc in giro...nei casi estremi catturavo screen con frap per non perdere mezza battuta..:asd: ma farlo cpn un colosso del genere sarebbe un delirio :eek:
Altra questione per chi ha una scheda nvidia e può provare/permetterselo:
potete attivare il dsr tipo 2x o 4x e vedere se l'hud scala?
Riguardo ai modelli: poche storie signori, sono ricascati indietro. Posso capire che forse il nuovo motore grafico posso aver creato qualche problema ma a me pare che si sia semplicemente trascurato l'aspetto in questione.
E continuo a ribadire (come detto in tempi non sospetti) che c'erano parecchi indizi su un lavoro approssimativo.
Questo è quello che facevano nel 2008 lorsignori con un un budget ed un team sicuramente infinitesimo rispetto ad Andromeda:
http://i.imgur.com/josFQNQ.jpg
Per il resto sono perplesso anche dalla loro comunicazione:
-scopriamo via tweet per caso che l'italiano non c'è benchè Origin sia ambiguo nella pagina del gioco (e davamo per scontato che le localizzazioni vi fossero).
-scopriamo dall'access che manca un sistema di salvataggio autonomo (che davamo per scontato che ci fosse), fondamentale in un gioco a scelte multiple e dialoghi estesi.
Quante cose che diamo per scontato che ci siano (perchè presenti nel brand da 10 anni) e che non ci saranno e non è stato comunicato/illustrato?
wolverine
18-03-2017, 19:21
Ricordo a lor signori che Mass Effect Andromeda esce il 23 Marzo.
Io ho smesso di giocare alle "beta/preview/alfa" dei giochi da quella closed di BF3, che dopo avermi fatto bestemmiare per giorni e giorni perchè praticamente non fungeva niente e alla fine mi strinò pure la CPU. Poi a BF3 "edizione definitiva" ci ho giocato dal Day1 fino alla fine, per 800 ore, anche competitive, e nonostante i difetti lo ritengo uno dei migliori giochi su cui abbia messo le mani.
Ora, non dico che tra una settimana Andromeda uscirà ufficialmente e sarà perfetto. Avrà ancora diversi difetti tra quelli riscontrati nella preview. Ma come al solito ci sarà la mega patch del day 1, più un altro paio successive per limare i dettagli.
Le cose sono due:
-O queste preview servono al team per vedere all'ultimo momento quali sono gli errori che saltano subito all'occhio del 99% dei player, e risolvere intanto quelli(come le animazioni in questo caso) per metterci una pezza, e concentrarsi sulle alte cose "meno visibili" con più calma.
-O sono fatte per puro marketing dai soliti fenomeni che rompono le palle al team, e fanno alzare bufere su cose che casomai all'uscita definitiva mai sarebbero state proposte.
O entrambe le cose messe insieme, come penso io.
Per carità però, mettere alla berlina quella ragazzina ADESSO è allucinante... Aspettiamo il 23. Poi se il 23 ci sarà ancora la faccia svampita della protagonista e la camminata alla Michael Jackson dell'altra tipa, sarò il primo che si unirà a voi nelle bestemmie e nelle critiche feroci.
Ma se decidete di giocarvi una preview, fosse anche 5 minuti prima dell'uscita ufficiale, prendetela come tale e non buttateci via il fegato
Cosa ti fa pensare che il gioco sarà diverso il 23? :fagiano:
Darkless
18-03-2017, 19:21
Questo è quello che facevano nel 2008 lorsignori con un un budget ed un team sicuramente infinitesimo rispetto ad Andromeda:
Mmm se quel che si dice è vero questo è tutt'altro team. E si vede.
Pachanga
18-03-2017, 19:26
Tagliamo la testa al toro :fagiano: :
Mass Effect 2
http://i.imgur.com/UpXAZzal.jpg (http://imgur.com/UpXAZza)
in MEA niente di ciò,ma per ora non ho sentito la mancanza...
Certo,avrei preferito anch'io i quicksave,ma se non ne facciamo una questione "morale",peraltro comprensibile,la mancanza potrebbe anche non essere così importante...
occupazione di ram:
http://i.imgur.com/49qXko7l.jpg (http://imgur.com/49qXko7)
se non avete processi in background al massimo avrete 7 giga occupati.
Questo mi è sempre successo in qualsiasi videogame giocato fino ad ora,per adesso 8 giga,in condizioni non straordinarie,possono bastare.;)
Altra questione per chi ha una scheda nvidia e può provare/permetterselo:
potete attivare il dsr tipo 2x o 4x e vedere se l'hud scala?
Sia a 2560x1600 che a 3840x2400 l'hud si adatta,nel mio caso quindi con scheda AMD,senza problemi.
Ecco, leggete: http://www.vg247.com/2017/03/17/mass-effect-andromeda-no-animation-improvements-planned-for-day-one/
Grazie, se si adatta con te significa che sono tornati alle origini in questo caso.
michelgaetano
18-03-2017, 20:46
Vorrei segnalare un paio di punti in merito al discorso "gioco non ben rifinito", già discussi altrove ma non mi pare qui e meritano almeno menzione:
1) Andromeda è sviluppato in sostanza dal B team Bioware, quello di Montreal, non quello di Edmonton, autore della trilogia originale e al momento al lavoro sul famoso "nuovo IP".
Bioware Montreal ha lavorato su ME3, in particolare su multiplayer e sul DLC Omega, ma dopo questi lavori hanno visto molte assunzioni e Andromeda è in sostanza il loro primo gioco - cosa che spiegherebbe almeno parte dei problemi visti.
Sempre su Andromeda, Bioware Edmonton ha creato i design iniziali di Andromeda, lo sviluppo è stato ad opera di Bioware Montreal, e per aiutare a terminare il gioco (nota: questo è stato in concomitanza a quelle famose voci che parlavano di "problemi di coordinamento" o addirittura screzi all'interno del team di sviluppo) è intervenuta verso fine sviluppo Bioware Austin.
2) Andromeda esce a Marzo, e la speculazione di molti è che EA, come altre compagnie, abbia deciso di non rimandare oltre il titolo nonostante i possibili problemi per rientrare nell'anno fiscale in corso e vantare introiti superiori.
Casi del genere (gioco affrettato per rientrare negli anni fiscali) non sono proprio rari anche tra le case grosse: per citarne uno a me vicino, SFV è uscito l'anno passato in versione neanche-early-access, e il gioco è tutt'oggi un groviera.
Ricordo sul tema che Andromeda doveva uscire addirittura entro fine anno, ma è stato rimandato proprio per rifinire il tutto.
Riflessioni a riguardo?
mircocatta
18-03-2017, 20:55
però dai è impensabile che non stiano lavorando ad eventuali patch che risolvino vari problemi per cui vengono perculati da mezza rete
cioè, se io fossi uno di loro sarei immerso nella vergogna vedendo certe cose vuoi davvero che non si stiano adoperando a fare patch correttive?
JuanCarlos
18-03-2017, 21:04
Riflessioni a riguardo?
Io dico solo che se il gioco è sviluppato da un team esordiente va bene (cioè, in realtà non va bene, il team esordiente non lo mandi allo sbaraglio su una IP del genere ma ok) ma allora sarebbe stato il caso di fare marketing con un po' più di umiltà, senza cercare di creare hype twittando il solito tweet ogni 3 settimane "ommioddio questo giocoh è fantasticoh!!!11!1" senza mostrare nulla. Che EA abbia affrettato l'uscita per rientrare nell'anno fiscale è plausibilissimo, lo hanno già fatto e ci sono altri esempi di publisher che hanno aggravato i problemi di un titolo (chi ha detto KoTOR II?).
Il punto, comune ad entrambe le problematiche di cui sopra, sembra però avere una radice comune: voi avete l'impressione che Bioware fosse totalmente cosciente di stare rilasciando il gioco in questo stato? Perché l'idea che mi sono fatto io è che abbiano pensato tutti più o meno "sì vabbè sticazzi, tanto non ci baderà nessuno". E questo dopo i casi eclatanti di Watch Dogs e Assassin's Creed Unity è inaccettabile per un tripla A. Ma c'è da dire che passato abbastanza tempo oggi trovi pure chi li difende, Watch Dogs e Assassin's Creed Unity, quindi forse nel lungo periodo avranno ragione loro.
michelgaetano
18-03-2017, 21:07
però dai è impensabile che non stiano lavorando ad eventuali patch che risolvino vari problemi per cui vengono perculati da mezza rete
cioè, se io fossi uno di loro sarei immerso nella vergogna vedendo certe cose vuoi davvero che non si stiano adoperando a fare patch correttive?
Non so se è stato interpretato male qualche messaggio nelle pagine precedenti, ma non hanno detto di non voler fare niente.
Quello che è stato detto (stanno facendo molto silenzio e tanto damage control sul tema) è che la patch day 1 è integrata alla versione attualmente disponibile, e che essendo stata finalizzata da quasi 10 giorni, soluzioni ai problemi emersi col trial non sono chiaramente in essa contenute.
Oltre questo, quello che hanno detto da ieri è stato di essere ora in "fase di investigazione", registrando i vari problemi e raccogliendo feedback per le future patch, ma specificando di non poter fare al momento promesse.
Fonti di questo sono infiniti tweet dell'Esaltato™ (questo (https://twitter.com/GambleMike/status/842873977693392896) ad esempio sulle animazioni) e di Frazier, specie col primo a fare tonnellate di damage control.
Darkless
18-03-2017, 21:08
Riflessioni a riguardo?
Sì: facevan meglio ad andare a zappare l'orto.
Saremo tutti così occupati a leggere i testi che le espressioni facciali non le noteremo nemmeno :cool:
Cmq ME 2 e il 3 non è che fossero esenti da questo problema :mc:
JuanCarlos
18-03-2017, 21:20
Cmq ME 2 e il 3 non è che fossero esenti da questo problema :mc:
Sì ma ME3 ha 5 anni... il paragone andrebbe fatto con l'eccellenza di adesso, se vogliamo considerare questo un'eccellenza.
si ma i bug c'erano anche li, personaggi che sparivano comparivano nella scenda dei dialoghi, etc :rolleyes:, espressioni da ebeti; TW2 che è più vecchio lo ritengo superiore sotto questo aspetto ad un ME3
Cmq anche con tutto questo la serie mi è sempre piaciuta
michelgaetano
18-03-2017, 21:30
Bioware smentisce sulla presunta cosplayer a capo delle animazioni:
http://i.imgur.com/cBCB1iOl.png (http://imgur.com/cBCB1iO)
Fonte (https://twitter.com/bioware/status/843190432033005568/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw)
Darkless
18-03-2017, 21:36
Saremo tutti così occupati a leggere i testi che le espressioni facciali non le noteremo nemmeno :cool:
Pensa anche agli americani però, non fare l'egoista :asd:
Cmq ME 2 e il 3 non è che fossero esenti da questo problema :mc:
son vecchi di anni e restano cmq un po' meglio fai te.
Qualcosa c'era anche in me2 o me3, ma qualcosa; tant'è vero che non sono uscite caterve di video al day one.
Una sola eccezione per la camminata e la corsa di Shepard in me3 che fa davvero il paio con quello che si è visto al momento di Andromeda.
Poi speriamo che il resto del gioco sia comunque oggettivamente bellissimo come potrebbe essere.
Riguardo alla domanda di Michelgaetano, non rispondo perchè sembro un disco rotto e non mi va di riaprire un fronte di cui ho già discusso.
Direi che il video di Farenz postato qualche giorno fa è esplicativo del perchè i produttori si possono permettere di fare uscire le cose in questo modo senza subire alcun effetto.
Darkless
18-03-2017, 22:23
Direi che il video di Farenz postato qualche giorno fa è esplicativo del perchè i produttori si possono permettere di fare uscire le cose in questo modo senza subire alcun effetto.
Qua s'è visto di peggio. Ricetta del tripla A del 2017:
- Prendi uno studio a caso e fagli fare un gioco.
- Dì che l'ha fatto qualcun altro.
- Indipendentemente dalla roba tecnicamente imbarazzante che tireranno in piedi venderà per il nome farlocco.
Se gli va bene oramai non gli si puo' dir nulla. EA fa bene a lucrare su un esercito di vacche da mungere.
Pachanga
18-03-2017, 23:08
Vorrei segnalare un paio di punti in merito al discorso "gioco non ben rifinito", già discussi altrove ma non mi pare qui e meritano almeno menzione:
1) Andromeda è sviluppato in sostanza dal B team Bioware, quello di Montreal, non quello di Edmonton, autore della trilogia originale e al momento al lavoro sul famoso "nuovo IP".
Bioware Montreal ha lavorato su ME3, in particolare su multiplayer e sul DLC Omega, ma dopo questi lavori hanno visto molte assunzioni e Andromeda è in sostanza il loro primo gioco - cosa che spiegherebbe almeno parte dei problemi visti.
Sempre su Andromeda, Bioware Edmonton ha creato i design iniziali di Andromeda, lo sviluppo è stato ad opera di Bioware Montreal, e per aiutare a terminare il gioco (nota: questo è stato in concomitanza a quelle famose voci che parlavano di "problemi di coordinamento" o addirittura screzi all'interno del team di sviluppo) è intervenuta verso fine sviluppo Bioware Austin.
2) Andromeda esce a Marzo, e la speculazione di molti è che EA, come altre compagnie, abbia deciso di non rimandare oltre il titolo nonostante i possibili problemi per rientrare nell'anno fiscale in corso e vantare introiti superiori.
Casi del genere (gioco affrettato per rientrare negli anni fiscali) non sono proprio rari anche tra le case grosse: per citarne uno a me vicino, SFV è uscito l'anno passato in versione neanche-early-access, e il gioco è tutt'oggi un groviera.
Ricordo sul tema che Andromeda doveva uscire addirittura entro fine anno, ma è stato rimandato proprio per rifinire il tutto.
Riflessioni a riguardo?
Questa è la voce che gira tra gli addetti ai lavori,ho avuto modo di parlarne giusto ieri con chi qualcosa dovrebbe saperne...
E no,non è mio cuggino...:D
Roba brutta,ma che servirebbe a spiegare,almeno in parte lo stato per alcuni versi scadente del gioco.
Io dico solo che se il gioco è sviluppato da un team esordiente va bene (cioè, in realtà non va bene, il team esordiente non lo mandi allo sbaraglio su una IP del genere ma ok) ma allora sarebbe stato il caso di fare marketing con un po' più di umiltà, senza cercare di creare hype twittando il solito tweet ogni 3 settimane "ommioddio questo giocoh è fantasticoh!!!11!1" senza mostrare nulla. Che EA abbia affrettato l'uscita per rientrare nell'anno fiscale è plausibilissimo, lo hanno già fatto e ci sono altri esempi di publisher che hanno aggravato i problemi di un titolo (chi ha detto KoTOR II?).
Il punto, comune ad entrambe le problematiche di cui sopra, sembra però avere una radice comune: voi avete l'impressione che Bioware fosse totalmente cosciente di stare rilasciando il gioco in questo stato? Perché l'idea che mi sono fatto io è che abbiano pensato tutti più o meno "sì vabbè sticazzi, tanto non ci baderà nessuno". E questo dopo i casi eclatanti di Watch Dogs e Assassin's Creed Unity è inaccettabile per un tripla A. Ma c'è da dire che passato abbastanza tempo oggi trovi pure chi li difende, Watch Dogs e Assassin's Creed Unity, quindi forse nel lungo periodo avranno ragione loro.
Sì,se ci aggiungiamo Arkham Knight poi il quadro è perfetto...
Ma il primo Watch Dogs e,forse anche Unity,patchati a dovere son diventati come si deve,l'ultimo Batman sembra proprio,almeno su parecchie configurazioni,di no.
Anche questo aspetto,ovviamente,influenzerà il giudizio dei posteri su MEA...;)
capitan_crasy
18-03-2017, 23:21
Vorrei segnalare un paio di punti in merito al discorso "gioco non ben rifinito", già discussi altrove ma non mi pare qui e meritano almeno menzione:
1) Andromeda è sviluppato in sostanza dal B team Bioware, quello di Montreal, non quello di Edmonton, autore della trilogia originale e al momento al lavoro sul famoso "nuovo IP".
Bioware Montreal ha lavorato su ME3, in particolare su multiplayer e sul DLC Omega, ma dopo questi lavori hanno visto molte assunzioni e Andromeda è in sostanza il loro primo gioco - cosa che spiegherebbe almeno parte dei problemi visti.
Sempre su Andromeda, Bioware Edmonton ha creato i design iniziali di Andromeda, lo sviluppo è stato ad opera di Bioware Montreal, e per aiutare a terminare il gioco (nota: questo è stato in concomitanza a quelle famose voci che parlavano di "problemi di coordinamento" o addirittura screzi all'interno del team di sviluppo) è intervenuta verso fine sviluppo Bioware Austin.
2) Andromeda esce a Marzo, e la speculazione di molti è che EA, come altre compagnie, abbia deciso di non rimandare oltre il titolo nonostante i possibili problemi per rientrare nell'anno fiscale in corso e vantare introiti superiori.
Casi del genere (gioco affrettato per rientrare negli anni fiscali) non sono proprio rari anche tra le case grosse: per citarne uno a me vicino, SFV è uscito l'anno passato in versione neanche-early-access, e il gioco è tutt'oggi un groviera.
Ricordo sul tema che Andromeda doveva uscire addirittura entro fine anno, ma è stato rimandato proprio per rifinire il tutto.
Riflessioni a riguardo?
Alla fine i miei dubbi su questo anomalo pre lancio si sono rilevati fin troppo azzeccati.
All'inizio avrei scommesso che Bioware avrebbe rimandato il titolo, le anomalie c'erano ed erano ben evidenti.
Bisogna capire in che periodo dello sviluppo EA abbia deciso di tirare i remi in barca sul progetto, dal "nuovo" Mass Effect 1 in un "beh chi se ne frega, dobbiamo presentare qualcosa prima della fine dell'anno fiscale, sempre meglio di niente".
Fermo restando che il gioco va valutato nella sua interezza e che alla fine facce, animazioni, mostri, nani sono fattori secondari, anche se i difetti visivi sono fin troppi...
Mi fa letteralmente ridere il fatto di lasciare un progetto storico come un nuovo capitolo di Mass Effect ad uno studio di seconda scelta e questo dimostra per l'ennesima volta di quanto il pressapochismo di EA stia diventando "cronico" e parlo anche di quella malsana idea di far uscire due FPS nello stesso periodo...
Pachanga
18-03-2017, 23:28
Alla fine i miei dubbi su questo anomalo pre lancio si sono rilevati fin troppo azzeccati.
All'inizio avrei scommesso che Bioware avrebbe rimandato il titolo, le anomalie c'erano ed erano ben evidenti.
Bisogna capire in che periodo dello sviluppo EA abbia deciso di tirare i remi in barca sul progetto, dal "nuovo" Mass Effect 1 in un "beh chi se ne frega, dobbiamo presentare qualcosa prima della fine dell'anno fiscale, sempre meglio di niente".
Fermo restando che il gioco va valutato nella sua interezza e che alla fine facce, animazioni, mostri, nani sono fattori secondari, anche se i difetti visivi sono fin troppi...
Mi fa letteralmente ridere il fatto di lasciare un progetto storico come un nuovo capitolo di Mass Effect ad uno studio di seconda scelta e questo dimostra per l'ennesima volta di quanto il pressapochismo di EA stia diventando "cronico" e parlo anche di quella malsana idea di far uscire due FPS nello stesso periodo...
Anch'io la penso allo stesso identico modo ma comprendo che per alcuni questi elementi siano assolutamente fondamentali e che possano affossare il gioco già per questo.
Detto ciò vedremo cosa offrirà l'altro piatto della bilancia:una storia avvincente ed un gameplay-combat system se non perfetti almeno di buona qualità?
Ecco,per quanto mi riguarda questo basterebbe a farmi promuovere MEA,sicuramente non a pieni voti ma comunque con una buona valutazione...
Ma è solo la mia opinione,basata sul mio personalissimo gusto,ovviamente...:stordita:
capitan_crasy
18-03-2017, 23:39
Anch'io la penso allo stesso identico modo ma comprendo che per alcuni questi elementi siano assolutamente fondamentali e che possano affossare il gioco già per questo.
Detto ciò vedremo cosa offrirà l'altro piatto della bilancia:una storia avvincente ed un gameplay-combat system se non perfetti almeno di buona qualità?
Ecco,per quanto mi riguarda questo basterebbe a farmi promuovere MEA,sicuramente non a pieni voti ma comunque con una buona valutazione...
Ma è solo la mia opinione,basata sul mio personalissimo gusto,ovviamente...:stordita:
Sul single ci ho giocato poco per scelta ma sul Multiplayer quelle volte che sono riuscito a giocarci senza LAG, mi sono divertito e sono ancora a livello minimo.
Alla fine i difetti visti fino adesso non ci sono in questa modalità, i personaggi sono animati bene (non benissimo), il jetpach è una bella sorpresa, alcune caratteristiche sono prese da ME3 e vanno bene pur essendo un gioco diverso.
Secondo me ce anche della superficialità come riutilizzare vecchi suoni random del terzo capitolo, alcune mappe sono piccole, confuse e fin troppo poche, il bilanciamento va completamente rivisto come i comportamenti di alcuni nemici.
Ma direi che è un buon inizio e sono già stati annunciati i DLC gratuiti per il multi...
Pachanga
18-03-2017, 23:49
Sul single ci ho giocato poco per scelta ma sul Multiplayer quelle volte che sono riuscito a giocarci senza LAG, mi sono divertito e sono ancora a livello minimo.
Alla fine i difetti visti fino adesso non ci sono in questa modalità, i personaggi sono animati bene (non benissimo), il jetpach è una bella sorpresa, alcune caratteristiche sono prese da ME3 e vanno bene pur essendo un gioco diverso.
Secondo me ce anche della superficialità come riutilizzare vecchi suoni random del terzo capitolo, alcune mappe sono piccole, confuse e fin troppo poche, il bilanciamento va completamente rivisto come i comportamenti di alcuni nemici.
Ma direi che è un buon inizio e sono già stati annunciati i DLC gratuiti per il multi...
Io ho fatto il contrario,visto che,con sole 10 ore a disposizione dovevo fare una scelta precisa in questo senso ma sono curioso di quale possa essere livello qualitativo del multi...
Ritieni che la parte multiplayer richieda necessariamente una ottima skill o anche la componente strategica abbia grande peso?
E per curiosità,tendi a settare i tasti del mouse per richiamare immediatamente armi-equipaggiamento-azioni o non lo ritieni necessario e ti affidi unicamente alla tastiera?
TheInvoker
19-03-2017, 00:22
ma i preferiti non funzionano?? ho visto che 2 icone nel menu in alto hanno il punto interrogativo
il multiplayer sembra carino ma in inglese è peggio,soprattutto quando ci sono da fare gli obiettivi mappa. Ci metterò un po' a capire cosa devo fare
I suoni mi piacevano ma erano messi un po a caso..sembrava che mi sparavano da dietro le spalle,mi giravo e non c'era nessuno. non si capisce bene da dove arrivano i colpi
E poi come già detto,il menu/colori mi piace poco..sembra piu incasinato rispetto a ME3
Speravo in una chat tra giocatori e non l'ho vista
Anch'io la penso allo stesso identico modo ma comprendo che per alcuni questi elementi siano assolutamente fondamentali e che possano affossare il gioco già per questo.
Detto ciò vedremo cosa offrirà l'altro piatto della bilancia:una storia avvincente ed un gameplay-combat system se non perfetti almeno di buona qualità?
Ecco,per quanto mi riguarda questo basterebbe a farmi promuovere MEA,sicuramente non a pieni voti ma comunque con una buona valutazione...
Ma è solo la mia opinione,basata sul mio personalissimo gusto,ovviamente...:stordita:
Penso valga per tutti.
Se questi due elementi fossero di ottimo livello si potrebbe anche soprassedere a certi limiti tecnici e certe politiche (comunque non lo comprerei lo stesso prima di un fortissimo sconto visto il trattamento riservatoci).
Ho amato Me1 che aveva un gameplay osceno, figurarsi.
Basileus88
19-03-2017, 01:17
Ricapitolando; è senza dialoghi italiani ,le espressioni facciali son brutte ,la camminata di tutti è fatta con i piedi:ciapet: ,se anche la storia sarà sulla stessa linea di quello visto finora come andrà a finire ?
Ma domanda stupida, si potrà usare il pad della one? Altra cosa ho riprovato ME3 cavolo i testi sono veramente poccoli. C'era/ ci sarà modo di ingrandirli?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
19-03-2017, 08:25
Fermo restando che il gioco va valutato nella sua interezza e che alla fine facce, animazioni, mostri, nani sono fattori secondari, anche se i difetti visivi sono fin troppi...
Anch'io la penso allo stesso identico modo ma comprendo che per alcuni questi elementi siano assolutamente fondamentali e che possano affossare il gioco già per questo.
Detto ciò vedremo cosa offrirà l'altro piatto della bilancia:una storia avvincente ed un gameplay-combat system se non perfetti almeno di buona qualità?
Ecco,per quanto mi riguarda questo basterebbe a farmi promuovere MEA,sicuramente non a pieni voti ma comunque con una buona valutazione...
Ma è solo la mia opinione,basata sul mio personalissimo gusto,ovviamente...:stordita:
Sono d'accordo, ovviamente. Ma mi fa un po' ridere leggere (non voi due, ovviamente) in questo stesso thread gente che gridava al boicottaggio di TW3 perché avevano downgradato l'erba e che qui invece è tranquilla e rilassata e basta la storia per fare il capolavoro.
Questo è quello che da bene la dimensione del perché Bioware si comporta inevitabilmente sempre così. Perché ha un 50% di fanbase che tanto li appoggia in ogni caso, e un altro 50% di nostalgici che crede che siano ancora gli stessi di Baldur's Gate e KoTOR. Chi si inserisce da fuori deve sottostare a standard altissimi e criticismi da PC Master Race, loro hanno la storia epica e ti fanno fare il personaggio, va bene tutto. Tra questi e Bethesda davvero non si sa chi è più tranquillo sugli allori.
Sono d'accordo, ovviamente. Ma mi fa un po' ridere leggere (non voi due, ovviamente) in questo stesso thread gente che gridava al boicottaggio di TW3 perché avevano downgradato l'erba e che qui invece è tranquilla e rilassata e basta la storia per fare il capolavoro.
Questo è quello che da bene la dimensione del perché Bioware si comporta inevitabilmente sempre così. Perché ha un 50% di fanbase che tanto li appoggia in ogni caso, e un altro 50% di nostalgici che crede che siano ancora gli stessi di Baldur's Gate e KoTOR. Chi si inserisce da fuori deve sottostare a standard altissimi e criticismi da PC Master Race, loro hanno la storia epica e ti fanno fare il personaggio, va bene tutto. Tra questi e Bethesda davvero non si sa chi è più tranquillo sugli allori.
come non quotarti
fraussantin
19-03-2017, 08:46
Sono d'accordo, ovviamente. Ma mi fa un po' ridere leggere (non voi due, ovviamente) in questo stesso thread gente che gridava al boicottaggio di TW3 perché avevano downgradato l'erba e che qui invece è tranquilla e rilassata e basta la storia per fare il capolavoro.
.
Beh in parte hai ragione, anche se il downgrade grafico di tw3 sapeva di truffa, anche se necessario.
Ma lo sapevamo tutti fin da subito che era impossibile far uscire un gioco con quella grafica per far funzionare il gioco decentemente ( spero sempre in una Enanched hd edition anche se so che non la faranno mai)
Io non lo presi al d1 non per il downgrade, ma per il mancato doppiaggio. ( presi il 2 in preordine scatolato e ci rimasi fregato). Ma nonostante tutto è uno dei migliori giochi dei ultimi anni. Non immagino cosa possa diventare con un doppiaggio stupendo.
Questo è quello che da bene la dimensione del perché Bioware si comporta inevitabilmente sempre così. Perché ha un 50% di fanbase che tanto li appoggia in ogni caso, e un altro 50% di nostalgici che crede che siano ancora gli stessi di Baldur's Gate e KoTOR. Chi si inserisce da fuori deve sottostare a standard altissimi e criticismi da PC Master Race, loro hanno la storia epica e ti fanno fare il personaggio, va bene tutto. Tra questi e Bethesda davvero non si sa chi è più tranquillo sugli allori
I fanboy si sono in tutti i campi.
Quello che fa rabbia è quando negano l'evidenza.
Io personalmente me ne sarei sbattutto le palle dei glitch, delle animazioni facciali , e di tutte ste cose secondarie, se ci fosse stata una localizzazione completa, e un gameplay degno di questo nome.
Il problema è che in questo mass effect non c'è niente di fatto bene. NIENTE.
Darkless
19-03-2017, 09:02
Detto ciò vedremo cosa offrirà l'altro piatto della bilancia:una storia avvincente ed un gameplay-combat system se non perfetti almeno di buona qualità?
Come combattimenti i mass effect sono sempre stati la saga della mediocrità. TPS scialbi dal pessimo level design. Dubito fortemente questo miracolosamente diventi un eccellente shooter.
La storia invece è senza speranza a prescindere dallo script e per rendertene conto basta che ti guardi i filmati anche solo di inizio gioco. Tutte le scene sono rovinate dai volti e dalle espressioni improbabili. Quando non ti vien proprio da ridere ti salgono l'uncanny valley o altre repulsioni.
Diosanto quando ho visto la scena col papà che sbraitava con questo testone enorme e gli occhi che gli esplodevano fuori dalla faccia mi son chiesto se non fosse una parodia superdeformed.
Impossibile godere della narrazione in queste condizioni (e se poi pure il doppiaggio lascia a desiderare...), ed i geni abbondano anche con i primi piani giusto per autoflagellarsi.
Lato positivo: la POP non dovrà sbattesi più di tanto per i pupazzetti. son praticamente già fatti :asd:
michelgaetano
19-03-2017, 09:21
Beh in parte hai ragione, anche se il downgrade grafico di tw3 sapeva di truffa, anche se necessario.
Per favore smettiamo di dare credito a quei decerebrati rabbiosi ("han preso i miei soldi e han cambiato il gioco").
Witcher 3 ha visto tonnellate di materiale nei mesi che portavano al gioco, addirittura prima di 3 settimane dal lancio c'erano live stream che duravano fino a 4 ore, che permettevano chiarissimamente di farsi una idea della grafica del gioco. Ore di gioco, ininterrotte, che addirittura venivano poi caricate in source quality sui vari siti. Se sommo tutto il materiale uscito per Andromeda, compresa la copertura di IGN e co., non arrivo ad un'ora e mezza!
Chiunque aveva dubbi sulla grafica o altro aveva tutti gli strumenti per prendere una decisione ben consapevole, e chi ha prenotato (falso, non si poteva neanche) quando ha visto un trailer del 2013 e poi si è trovato un gioco che è in alcuni aspetti cambiato e ha preso a lamentarsi è solo un completo idiota senza la minima cognizione di causa di quello che avviene durante lo sviluppo di un videogioco. E il pre-order poteva comunque disdirlo in qualsiasi momento senza costi.
La truffa è sfoggiare un trailer, cambiare la grafica, e non far vedere niente fino al lancio (tipo Watch Dogs). Non truffa, ma solita pratica per fregare la gente, è poi il non mostrare sessioni live del gioco fino al rilascio, bensì solo trailer cinematici o pseudo-tali con spezzoni di scene super controllate. Quello che han fatto con Andromeda o Fallout 4.
Vi ripropongo questa massima: se sai di aver creato un bel prodotto lo annunci ai 4 venti e lo sfoggi, non ti nascondi in ogni modo possibile dietro poco materiale super controllato nella speranza che il tuo brand faccia il resto.
r3dl4nce
19-03-2017, 09:27
bensì solo trailer cinematici o pseudo-tali con spezzoni di scene super controllate. Quello che han fatto con Andromeda o Fallout 4.
Non conosco la situazione del lancio di Fallout 4, ma per Andromda ti sbagli, ormai è un mese ceh girano video di tutti i tipi e negli ultimi 10 giorni ci sono video di sessioni di gioco di tutti i tipi (altrimenti da dove sono stati ricavati tutti i meme che girano?), fino a farlo provare per pochi euro a chiunque volesse provarlo in prima persona. Materiale per valutare ce n'è a iosa.
Se uno non è convinto del gioco e preordina 3 mesi prima senza aver visto nulla, non capisco come si possa dare la colpa al publisher.
JuanCarlos
19-03-2017, 09:28
Va però detto che la parte shooter di Mass Effect non è mai stata il focus principale. Le sparatorie sono un semplice intramezzo tra una sezione narrativa e l'altra, e servono più a far passare messaggi e atmosfera che a porre un vero ostacolo al giocatore.
@fraussantin: è verissimo, non volevo certo dire che gli altri giochi/brand/società non hanno fanboy, ma solo che spesso, soprattutto con sviluppatori che hanno alle spalle giochi di successo, ci facciamo abbagliare dal passato.
I difetti di questo gioco alla release sono evidenti, più avanti vedremo quanto impatteranno complessivamente sul gioco, perché parliamo comunque solo delle prime ore. E io, personalmente, credo che se fai uscire un RPG senza quicksave, con non dico quelle animazioni, ma quei personaggi truccati da clown, quei dialoghi da film di Van Damme degli anni '80, e però spingi continuamente su Twitter, fino a diventare di cattivo gusto, il fatto che puoi avere rapporti sessuali interspecie e hai un achievement per chi ne fa 3 nella stessa partita, io dico che tu, lungo la strada, hai davvero perso la nozione di come si fa un RPG. Non che in BIoware ce l'abbiano mai avuta da 15 anni a questa parte, ma comunque...
fraussantin
19-03-2017, 09:32
@fraussantin: è verissimo, non volevo certo dire che gli altri giochi/brand/società non hanno fanboy, ma solo che spesso, soprattutto con sviluppatori che hanno alle spalle giochi di successo, ci facciamo abbagliare dal passato.
I difetti di questo gioco alla release sono evidenti, più avanti vedremo quanto impatteranno complessivamente sul gioco, perché parliamo comunque solo delle prime ore. E io, personalmente, credo che se fai uscire un RPG senza quicksave, con non dico quelle animazioni, ma quei personaggi truccati da clown, quei dialoghi da film di Van Damme degli anni '80, e però spingi continuamente su Twitter, fino a diventare di cattivo gusto, il fatto che puoi avere rapporti sessuali interspecie e hai un achievement per chi ne fa 3 nella stessa partita, io dico che tu, lungo la strada, hai davvero perso la nozione di come si fa un RPG. Non che in BIoware ce l'abbiano mai avuta da 15 anni a questa parte, ma comunque...
non l'ho mai considerato un rpg. cmq si visto da2 dai. ( ma anche dao escluso la prima bellissima parte , poi diventa piatto e ripetitivo)
michelgaetano
19-03-2017, 09:39
Non conosco la situazione del lancio di Fallout 4, ma per Andromda ti sbagli, ormai è un mese ceh girano video di tutti i tipi e negli ultimi 10 giorni ci sono video di sessioni di gioco di tutti i tipi (altrimenti da dove sono stati ricavati tutti i meme che girano?), fino a farlo provare per pochi euro a chiunque volesse provarlo in prima persona. Materiale per valutare ce n'è a iosa.
Se uno non è convinto del gioco e preordina 3 mesi prima senza aver visto nulla, non capisco come si possa dare la colpa al publisher.
Non mi sbaglio, perché ho seguito il lancio sotto ogni profilo e ho l'interezza del materiale uscito sul gioco.
È un'ora scarsa di contenuti altamente cinematici e fortemente vagliati, atti ad esaltare senza dare al giocatore/consumatore alcuna possibilità di vedere come il prodotto "reale" (dal vivo) si comporta. Se questa possibilità volevi darla, streamavi il gioco come citavo per Witcher 3 o creavi eventi in-house specifici con sessioni prolungate. Invece niente, addirittura al PAX (12 Marzo 2017) era vietato registrare mezzo secondo di video, e quello era il multiplayer!
Il risultato è quello che tutti stiamo vedendo, un prodotto non curato sotto tutta una serie di aspetti (creazione personaggio, animazioni, bug di gameplay, feature basilari mancanti, quality control che pare inesistente), con la cosa ad emergere solo quando è troppo tardi, esattamente come il publisher voleva.
La "prova" che tanto difendi costa 4 €. Devi pagare per provare, e puoi farlo solo a ridosso del lancio. Se anche decidi che il gioco non piace, loro hanno intascato. Di che stiamo parlando esattamente?
È chiaro dai tuoi post che ti irrita si stia parlando male del tuo gioco preferito, ma la realtà non la si cambia tappandosi le orecchie e dicendo "il gioco è il meglio, a me le cose vanno bene così e devono andare bene a tutti".
Avevo un hype davvero notevole per questo gioco, ero pronto a prenderlo al day 1, ma dopo aver scoperto che manca la funzione F5 e la possibilità di salvare a piacimento anche durante le missioni storia... ho deciso di aspettare finchè non lo patcheranno in modo dignitoso :( :mad: :( :mad: :( :mad: :muro: :doh:
Nel frattempo probabilmente mi butterò su Styx: Shards of Darkness...
JuanCarlos
19-03-2017, 10:45
non l'ho mai considerato un rpg.
Questo è abbastanza condivisibile, anche se il primo ME possiede indiscutibilmente un'ossatura da RPG, che poi è stata fatta a pezzi nei capitoli successivi. Ma Bioware/EA ci ha comunque marciato sopra, e tanta gente lo considera ancora un RPG. Quanto a Dragon Age, lì credo possano essere considerati un po' tutti degli RPG. Pessimi sotto il profilo del bilanciamento, ma RPG.
E ribadisco, il fatto che si sia continuato ad insistere fino a 10 secondi fa sul "banging RPG", "ready to bang" ed amenità del genere, fino allo sfinimento, fino a diventare sinceramente eccessivi per me è sintomo di quanto poco credessero a tutto il resto. Non perché la cosa mi scandalizzi, sia chiaro, va bene tutto, ma perché è un tentativo chiarissimo (e abbastanza patetico, se volete la mia opinione) di darsi un'originalità, un segno distintivo, e lo fanno con la caratteristica meno RPG di tutte. E ancora, tanto per tornare in tema, dopo aver criticato The Witcher per le carte del primo o Triss sul numero di Playboy del secondo. È una cosa scandalosa.
Chiedo scusa ma dopo tutte le esperienze pregresse in cui si spera che i problemi siano imputabili ad un'alpha, una beta o chissà che altro ancora si crede che quando si presentano situazioni simili sia per quei motivi quando puntualmente è andata al contrario?
Bah, ci sono alcuni giochi che neanche a distanza di anni sono stati riparati completamente. Qualche tempo fa ho reinstallato Skyrim, per farmi una mezza partita, e ci sono ancora dei bug evidentissimi e fastidiosissimi(altri che animazioni), come le magie di evocazione che le lanci anche decine di volte, ma non appare la creatura evocata.
Ma i beta tester no...Ma che minchia hanno fatto?! Uno almeno c'era?!?! Bho, da quello che sento, lato tecnico, è tutto un disastro...
Ormai EA come beta tester usa gli utenti finali. Quelli che lo prendono al day1, e ancor meglio quelli che lo giocano in anticipo. Si segnano tutte le bestemmie degli utenti sui forum, correggono le cose più grosse, e qualche giorno dopo iniziano a sfornare patch per mettere le pezze. Risparmiano una valanga di soldi e di tempo rispetto a usare i beta tester(che credo sia un settore ormai quasi estinto, visto i risultati)
Casi del genere (gioco affrettato per rientrare negli anni fiscali) non sono proprio rari anche tra le case grosse: per citarne uno a me vicino, SFV è uscito l'anno passato in versione neanche-early-access, e il gioco è tutt'oggi un groviera.
BF4. Il peggior lancio di un gioco a cui abbia mai assistito in vita mia. L'unico gioco che preso al day1, abbia dovuto definitivamente mollare dopo poche ore per manifesta ingiocabilità. Dubito ci sia qualcosa che possa mai battere BF4.
fraussantin
19-03-2017, 10:53
E ancora, tanto per tornare in tema, dopo aver criticato The Witcher per le carte del primo o Triss sul numero di Playboy del secondo. È una cosa scandalosa.
beh questo è verissimo , specialmente se consideri che loro anche sui vecchi han puntato sul sesso con alieni per farsi pubblicità. ( se non sbaglio per me3 vidi anche un articolo ad un tg o cmq ad una trasmissione in tv)
Darkless
19-03-2017, 11:15
Avevo un hype davvero notevole per questo gioco, ero pronto a prenderlo al day 1, ma dopo aver scoperto che manca la funzione F5 e la possibilità di salvare a piacimento anche durante le missioni storia... ho deciso di aspettare finchè non lo patcheranno in modo dignitoso :( :mad: :( :mad: :( :mad: :muro: :doh:
Ma quelle sono solo sciocchezze. Ci farei la firma se fosse solo quello.
Anzi, visto come eran blande le fasi shooter forse i checkpoint gli fan solo bene.
Darkless
19-03-2017, 11:16
beh questo è verissimo , specialmente se consideri che loro anche sui vecchi han puntato sul sesso con alieni per farsi pubblicità. ( se non sbaglio per me3 vidi anche un articolo ad un tg o cmq ad una trasmissione in tv)
mmm forse visti i tratti la ryder la considerano aliena. Spiegherebbe molte cose. Ottimo plot twist.
fraussantin
19-03-2017, 11:30
mmm forse visti i tratti la ryder la considerano aliena. Spiegherebbe molte cose. Ottimo plot twist.
Piú aliena sembra una discendente di queste razze fantasy, nane. ( nani halfing gnomi ecc)
Questa cosa la voglio sottolineare, perchè è un qualcosa che personalmente mi ha fatto girare le palle. Anche se sono cose successe in altri forum.
Riempire il web di critiche alle ridicole animazioni di Andromeda, con aggiunta di infamate a chi gestisce la EA perchè come al solito creano disastri con la loro infernale gestione dei team e dei progetti, è un conto. Ma rovesciare migliaia di insulti gratuiti a questa ragazzina, la cui unica colpa è quella di essere un pò troppo esuberante nello scrivere le referenze Linkedin, è vomitevole. Tra l'altro pare che benchè lavorasse effettivamente per la EA in qualche modo, lavorasse a tutt'altro, e a Vacouver(3600km a Ovest di Montreal). Ma non è questo il punto. Il punto è che come al solito, a causa dell'articolo falso di un cretino(ETHAN RALPH), la plebaglia si è subito scagliata in massa sul bersaglio più facile e debole. La quale ha dovuto pure bloccare le richieste di amicizia su FB, e settare come privato il profilo Instagram, perchè gli insulti che arrivavano privatamente o meno erano tonnellate.
Fosse vero o no che lavorava su Andromeda, questo stomachevole esempio di cyberbullismo(perchè di questo si tratta) personalmente mi fa venire il vomito. E anche se ai più non interesserà, è sempre meglio parlarne.
In questo articolo ci sono alcuni esempi dei messaggi recapitati alla ragazza:
http://kotaku.com/scumbags-harass-woman-for-working-on-mass-effect-andro-1793410647
Di gente che spedirei su Andromeda lontano dalla Terra ce ne sarebbe parecchia.
Compresi quegli idioti.
In questo articolo ci sono alcuni esempi dei messaggi recapitati alla ragazza:
http://kotaku.com/scumbags-harass-woman-for-working-on-mass-effect-andro-1793410647
E' veramente ridicolo quello che sta accadendo, sono una massa di coglioni.
Per riprendere il discorso dei tester, hai ragione, usano l'utente come prova e per cercare di patchare al meglio nel giro di poche settimane (voglio sperare!) i difetti che la comunità nota maggiormente. D'altra parte, come veniva fatto notare, EA ci avrà messo del suo per questioni fiscali; se ci aggiungiamo che Bioware non sa più che pesci prendere...Ha ragione Darkless, secondo me cadranno un pò di teste, quelle che, informate sugli aspetti disastrosi in cui si trova il gioco attualmente lato tecnico, hanno dato il loro placet. O più realisticamente, non succederà nulla perche, hey, è Mass Effect, una mucca da continuare a mungere...
JuanCarlos
19-03-2017, 12:17
Edit: lasciamo perdere.
Darkless
19-03-2017, 12:18
In questo articolo ci sono alcuni esempi dei messaggi recapitati alla ragazza:
http://kotaku.com/scumbags-harass-woman-for-working-on-mass-effect-andro-1793410647
Minchia ma bisogna essere malati di mente.
Ma poi anche se fosse mica sarebbe lei quella da cazziare.
Parideboy
19-03-2017, 12:22
Comunque sto gioco è davvero scandaloso. Nemmeno paragonabile ai capitoli precedenti qualitativamente parlando Imho.
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
fraussantin
19-03-2017, 12:36
Al di la della cazzata fatta da lei di vantarsi e mettere come titolo del curriculum facial animator quando è forse il punto peggiore di tutto il gioco, cosa c'entra lei?
I responsabili sono sempre i dirigenti, ai piani alti che controllano, e dicono va bene, o non va bene e decidono quante risorse e tempo impiegare in una cosa.
Ma i disegni dei volti non li animava quella che appare in quel trailer? Non mi pareva lei.
Per il resto i gesti degli utenti non mi stupiscono. Basta aprire una pagina a caso di facebook e trovare fiumate di insulti vs personaggi a caso per ogni cavolata.
E tutto questo avrà come conseguenza solo la fine della libertà dell'internet.
Sengir[Nazgul]
19-03-2017, 12:44
Purtroppo sono tagliato fuori da ME:A per via della mia GPU (GTX 560 con 1 gb:mc: ) che cambierò non prima di qualche mese ( :muro: ) ma quello che volevo sapere, animazioni scandalose a parte, è la vostra impressione sulla campagna single player. La trama tira?
Perché per me è quest'ultimo l'aspetto che mi spingerà o meno all'upgrade del PC e all'acquisto del gioco (dato che ME non ha mai puntato sul gameplay quanto sul lato cinematografico)... unitamente alle correzioni delle animazioni e delle facce dei pg, all'inserimento di un log delle conversazioni (senza delle quali perderei moltissimo per via dei sottotitoli) e alla modifica dei sottotitoli (che mi sembrano abbastanza complicati da leggere sia perché piccoli sia perchè si confondono con gli sfondi)
Ma qualcuno ha notato differenze tra HDR on e off (era prevista questa funzione se non erro)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma quelle sono solo sciocchezze. Ci farei la firma se fosse solo quello.
Anzi, visto come eran blande le fasi shooter forse i checkpoint gli fan solo bene.
E invece per me sono problemi gravissimi visto che non ho tutto sto tempo per giocare.
Le animazioni facciali sono sciocchezze al limite.
Per quanto riguarda i combattimenti, chiunque abbia provato il gioco si è trovato d'accordo nel dire che la sua qualità è nettamente superiore a quella della trilogia e che se si gioca al massimo livello di difficoltà, la frustrazione è dietro l'angolo.
Darkless
19-03-2017, 14:14
Alzare la difficoltà col combat scrauso è solo masochismo inutile.
Da che mondo è mondo i checkpoint non sono uno ogni ora di gioco quindi la questione "ho poco tempo" non regge gran che.
Alzare la difficoltà col combat scrauso è solo masochismo inutile.
Da che mondo è mondo i checkpoint non sono uno ogni ora di gioco quindi la questione "ho poco tempo" non regge gran che.
Se prima di un combattimento potenzialmente mortale ci aggiungi 20 minuti di possibile esplorazione ambientale... se muori te la ridovrai fare.
Proprio quello che pare sia prensente in Andromeda.
[K]iT[o]
19-03-2017, 14:42
Il quicksave va a gusti, non penso si possa indicare tra i pro o contro di un titolo. Per molti è la morte del gameplay, perchè presti molta meno attenzione a quel che fai.
fraussantin
19-03-2017, 14:48
iT[o];44589240']Il quicksave va a gusti, non penso si possa indicare tra i pro o contro di un titolo. Per molti è la morte del gameplay, perchè presti molta meno attenzione a quel che fai.
Dipende dai giochi. Io preferisco poter salvare quando voglio e gestirmi da me il gameplay, che poi può essere difficile lo stesso.
Diciamo che i checkpoint vengono da una tradizione consolara dove le memory card erano costose e misere.
I giochi vevivano pensati a quel modo e siamo andati cosí avanti anche dopo.
Sengir[Nazgul]
19-03-2017, 14:57
iT[o];44589240']Il quicksave va a gusti, non penso si possa indicare tra i pro o contro di un titolo. Per molti è la morte del gameplay, perchè presti molta meno attenzione a quel che fai.
Avere il quicksave significa poter scegliere se usarlo (io lo farei) o meno (per quelli che non lo gradiscono). Il problema è non prevedere tale opzione e, di conseguenza, non dare potere di scelta al player.
Che poi è lo stesso discorso del parlato tradotto, l'ideale sarebbe stato mettercelo e dare a tutti la possibilità, dipendente dal proprio gusto personale, di fruirne o meno
Darkless
19-03-2017, 15:51
Se prima di un combattimento potenzialmente mortale ci aggiungi 20 minuti di possibile esplorazione ambientale... se muori te la ridovrai fare.
Proprio quello che pare sia prensente in Andromeda.
Allroa semmai il problema è che han piazzato col culo i checkpoint, non il sistema in sè. E' da verificare.
Ma torniamo alle cose serie :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=WgFHIR7lLC0
Paresi perenne al collo con torcicollo annesso della protagonista e l'altra che quando parla sembra un formichiere.
Anche volendo è impossibile non notare stè cose. Tutti gli intermezzi escon profondamente rovinati. Questo è il vero difetto del gioco.
JuanCarlos
19-03-2017, 17:04
iT[o];44589240']Il quicksave va a gusti, non penso si possa indicare tra i pro o contro di un titolo. Per molti è la morte del gameplay, perchè presti molta meno attenzione a quel che fai.
Se non c'è è comunque un contro, tu intanto mettilo e dai la possibilità di usarlo a chi lo vuole. Chi lo reputa "la morte del gameplay" non lo usa.
Ma design significa (saper) aggiungere feature, non eliminarle.
Darkless
19-03-2017, 18:23
Se non c'è è comunque un contro, tu intanto mettilo e dai la possibilità di usarlo a chi lo vuole. Chi lo reputa "la morte del gameplay" non lo usa.
Ma design significa (saper) aggiungere feature, non eliminarle.
Non è così semplice eh se vuoi dare un senso ai checkpoint.
JuanCarlos
19-03-2017, 18:39
Non è così semplice eh se vuoi dare un senso ai checkpoint.
Il senso ai checkpoint lo dai strutturandoli come se non ci fosse il quicksave. E poi metti il quicksave. Così chi li odia ha i checkpoint fatti bene, e chi li vuole usare fa un po' come gli pare, nopn sono i checkpoint a cambiargli lo stile di gioco (perché di fatto, loro giocano come se non ci fossero i checkpoint, che fanno da estrema rete di salvataggio).
Darkless
19-03-2017, 18:46
Il senso ai checkpoint lo dai strutturandoli come se non ci fosse il quicksave. E poi metti il quicksave. Così chi li odia ha i checkpoint fatti bene, e chi li vuole usare fa un po' come gli pare, nopn sono i checkpoint a cambiargli lo stile di gioco (perché di fatto, loro giocano come se non ci fossero i checkpoint, che fanno da estrema rete di salvataggio).
Non è proprio così. Il sistema a checkpoint lo utilizzi anche e soprattutto per stimolare l'attenzione del giocatore e tenerlo in tensione. Se ci metti il quicksave vanifichi tutto. Non è banalmente qualcosa da switchare on/off, sono proprio concept di gioco diversi.
[K]iT[o]
19-03-2017, 18:49
Sì non si può semplicemente dire "li metto, se vuoi usarli ok sennò è uguale". E' come se inserissero i cheats nel gioco, tanto ognuno li usa a sua descrizione. Si tratta di una scelta cruciale per il gameplay, in questo caso però vedendo che gioco hanno tirato fuori ci sta benissimo che non ci siano solo perchè sono stati "vagabondi" :D
giannipinotto
19-03-2017, 18:54
iT[o];44589778']Sì non si può semplicemente dire "li metto, se vuoi usarli ok sennò è uguale". E' come se inserissero i cheats nel gioco, tanto ognuno li usa a sua descrizione. Si tratta di una scelta cruciale per il gameplay, in questo caso però vedendo che gioco hanno tirato fuori ci sta benissimo che non ci siano solo perchè sono stati "vagabondi" :D
tutto può essere eh, ma mi riesce difficile pensare che il quicksave possa essere un qualcosa che richieda particolari risorse
E' da poco uscito un update di 288MB...
Non è ancora chiaro se patch o altro...
Darkless
19-03-2017, 19:13
tutto può essere eh, ma mi riesce difficile pensare che il quicksave possa essere un qualcosa che richieda particolari risorse
Infatti a livello di programmazione ci vuol poco a metterli. il punto è il concept stesso del gioco che cambia se ci sono o meno.
Poi da stì tizi oramai ci si puo' aspettare di tutto, anche semplicemente che non ci abbiano pensato :asd:
michelgaetano
19-03-2017, 19:13
Hanno trovato un workaround per il non poter salvare durante le missioni principali / priority:
Be doing a priority mission, switch your active quest objective, save, switch back.
Almeno ci si mette una pezza finché non fixano...
Visto qui (https://www.reddit.com/r/masseffect/comments/607w3l/no_spoilers_couple_points_ive_yet_to_see_brought/df46ryn/?context=3).
Al di la della cazzata fatta da lei di vantarsi e mettere come titolo del curriculum facial animator quando è forse il punto peggiore di tutto il gioco, cosa c'entra lei?
I responsabili sono sempre i dirigenti, ai piani alti che controllano, e dicono va bene, o non va bene e decidono quante risorse e tempo impiegare in una cosa.
Ma i disegni dei volti non li animava quella che appare in quel trailer? Non mi pareva lei.
Per il resto i gesti degli utenti non mi stupiscono. Basta aprire una pagina a caso di facebook e trovare fiumate di insulti vs personaggi a caso per ogni cavolata.
E tutto questo avrà come conseguenza solo la fine della libertà dell'internet.
Guarda, io non sono uno che si sconvolge cosi dal nulla, sono abbastanza "corazzato" psicologicamente contro l'odio che può uscire dalle tastiere e dalle bocche della gente. Sono anche abbastanza "avvezzo" a comportamenti violenti e alla violenza in generale, verbale e non.
Ma il bullismo e in particolare il cyberbullismo per varie ragioni personali li "soffro" particolarmente. Quello che è successo in sti giorni alla ragazzina dei cosplay mi ha fatto girare le palle da morire.
Non devono togliere la libertà da internet, devono togliere gentaglia come quel Ralph Coso dal mondo. Che tra l'altro è un neo-nazista già arrestato in precedenza per vari crimini.
E' da poco uscito un update di 288MB...
Non è ancora chiaro se patch o altro...
Si, me lo sta aggiornando pure a me che è li preloaddato. Cosi a naso direi o una preparazione di qualcosa in vista del day1 il 23, o una preparazione ad una più corposa patch per risolvere i ben noti problemi.
JuanCarlos
19-03-2017, 19:19
Non è proprio così. Il sistema a checkpoint lo utilizzi anche e soprattutto per stimolare l'attenzione del giocatore e tenerlo in tensione. Se ci metti il quicksave vanifichi tutto. Non è banalmente qualcosa da switchare on/off, sono proprio concept di gioco diversi.
iT[o];44589778']Sì non si può semplicemente dire "li metto, se vuoi usarli ok sennò è uguale". E' come se inserissero i cheats nel gioco, tanto ognuno li usa a sua descrizione. Si tratta di una scelta cruciale per il gameplay, in questo caso però vedendo che gioco hanno tirato fuori ci sta benissimo che non ci siano solo perchè sono stati "vagabondi" :D
Sono una scelta talmente cruciale per il gameplay che hanno detto che stanno pensando di metterli :asd: :asd:
Io capisco che i checkpoint possano servire a focalizzare l'attenzione del giocare, allora in quel caso, banalmente, studi un altro modo per farlo (un escamotage narrativo, un altro elemento di gameplay). E metti entrambi, checkpoint e quicksave. Dicesi cura del dettaglio, se ti trovi un ostacolo davanti pensi lateralmente a come superarlo, mi sembra quasi di parlare di uno studio indie (ed in quel caso, tra tempo e risorse sarei stato d'accordo con voi), questo è un tripla A.
Non vorrei che la ripetizione mi portasse ad essere noioso, sento già di esserlo, ma qui qualcuno ha speso tempo e risorse per implementare una romance a tre (o il modo di infilare 3 romance in una storyline, non ho capito e non voglio capirlo) con annesso achievement. E poi non c'è il quicksave (che non è vitale, ma è un particolare di gioco, mentre le romance sono solo una stupidata per farsi fare l'articoletto moderno da Kotaku).
marcolulu
19-03-2017, 19:21
Prenotato,se volete aggiungermi su Origin: marcolulu2012
Darkless
19-03-2017, 19:23
Sono una scelta talmente cruciale per il gameplay che hanno detto che stanno pensando di metterli :asd: :asd:
... il che ti fa capire quanto col culo lavora sta gente.
E invece per me sono problemi gravissimi visto che non ho tutto sto tempo per giocare.
Le animazioni facciali sono sciocchezze al limite.
Per quanto riguarda i combattimenti, chiunque abbia provato il gioco si è trovato d'accordo nel dire che la sua qualità è nettamente superiore a quella della trilogia e che se si gioca al massimo livello di difficoltà, la frustrazione è dietro l'angolo.
quoto
Se prima di un combattimento potenzialmente mortale ci aggiungi 20 minuti di possibile esplorazione ambientale... se muori te la ridovrai fare.
Proprio quello che pare sia prensente in Andromeda.
....e quoto pure questo. Infatti è così. Rifarsi 20 minuti di esplorazione spezza troppo il ritmo e l'atomosfera, anche perché la prima volta ha un senso perché, per definizione, quello che esplori è qualcosa di sconosciuto, già la seconda volta ti rompi a rifare le stesse azioni ripercorrendo gli stessi luoghi. Aggiungo poi che oltre l'esplorazione devi rifarti e risentirti anche i dialoghi (in certi casi), vero che puoi skippare, ma anche in questo caso rovinan un po' il tutto.
Per me in un gioco così gli F5 sono fondamentali.
zerothehero
19-03-2017, 22:13
Allroa semmai il problema è che han piazzato col culo i checkpoint, non il sistema in sè. E' da verificare.
Ma torniamo alle cose serie :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=WgFHIR7lLC0
Paresi perenne al collo con torcicollo annesso della protagonista e l'altra che quando parla sembra un formichiere.
Anche volendo è impossibile non notare stè cose. Tutti gli intermezzi escon profondamente rovinati. Questo è il vero difetto del gioco.
Sembra il cinema polacco di Zelig. :stordita:
Pachanga
20-03-2017, 01:59
Come combattimenti i mass effect sono sempre stati la saga della mediocrità. TPS scialbi dal pessimo level design. Dubito fortemente questo miracolosamente diventi un eccellente shooter.
La storia invece è senza speranza a prescindere dallo script e per rendertene conto basta che ti guardi i filmati anche solo di inizio gioco. Tutte le scene sono rovinate dai volti e dalle espressioni improbabili. Quando non ti vien proprio da ridere ti salgono l'uncanny valley o altre repulsioni.
Diosanto quando ho visto la scena col papà che sbraitava con questo testone enorme e gli occhi che gli esplodevano fuori dalla faccia mi son chiesto se non fosse una parodia superdeformed.
Impossibile godere della narrazione in queste condizioni (e se poi pure il doppiaggio lascia a desiderare...), ed i geni abbondano anche con i primi piani giusto per autoflagellarsi.
Lato positivo: la POP non dovrà sbattesi più di tanto per i pupazzetti. son praticamente già fatti :asd:
Per quanto riguarda il level design per quello visto fino ad ora sicuramente niente di eclatante.
Vedremo se la esaltata verticalità porterà dei cambiamenti in questo senso nel prosieguo,magari anche con dei simil dungeon da esplorare su diversi livelli utili e stimolanti anche per il combattimento...
Per l'uncanny valley ci sono momenti in cui,per la mia personale sensibiltà,sta lì lì per manifestarsi ma per ora niente di così repellente...:D
;44588960']Purtroppo sono tagliato fuori da ME:A per via della mia GPU (GTX 560 con 1 gb:mc: ) che cambierò non prima di qualche mese ( :muro: ) ma quello che volevo sapere, animazioni scandalose a parte, è la vostra impressione sulla campagna single player. La trama tira?
Perché per me è quest'ultimo l'aspetto che mi spingerà o meno all'upgrade del PC e all'acquisto del gioco (dato che ME non ha mai puntato sul gameplay quanto sul lato cinematografico)... unitamente alle correzioni delle animazioni e delle facce dei pg, all'inserimento di un log delle conversazioni (senza delle quali perderei moltissimo per via dei sottotitoli) e alla modifica dei sottotitoli (che mi sembrano abbastanza complicati da leggere sia perché piccoli sia perchè si confondono con gli sfondi)
Ma domanda stupida, si potrà usare il pad della one? Altra cosa ho riprovato ME3 cavolo i testi sono veramente poccoli. C'era/ ci sarà modo di ingrandirli?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La storia,sempre a mio modesto parere,tira assai...
La curiosità di vedere come la trama si sviluppa è forte,ma non mi meraviglierei se per alcuni,appassionati di vicende fantascientifiche al cinema come nelle serie tv e scritte,possa risultare banale e scontata.
Per quanto riguarda l'utilizzo del pad,ho provato poco fa per sfizio e devo dire che,se escludiamo ovviamente la parte di shooting,è estremamente comodo,soprattutto se si ha dimestichezza con questo tipo di controller.
Anche sparare con successo,pur senza mira assistita,non risulta ad ogni modo troppo difficile.
Chiaramente mouse(ancor di più bindando i tasti all'occorrenza)+tastiera sono la scelta globalmente migliore per un tps a tratti anche frenetico come questo,ma il joypad si può in ogni caso utilizzare senza eccessivi problemi.
http://i.imgur.com/zs6EKq0l.jpg (http://imgur.com/zs6EKq0)
Per quanto riguarda i sottotitoli non ho notato nel pannello dei settaggi un modo per renderli di dimensioni più grandi,ma a dir la verità,sia utilizzando il monitor sia utilizzando il plasma(chiaramente a distanze molto diverse),non ho avuto alcun problema nel visualizzarli chiaramente.
Se non si hanno seri problemi di vista direi che potrebbe essere così per tutti o quasi.
E invece per me sono problemi gravissimi visto che non ho tutto sto tempo per giocare.
Le animazioni facciali sono sciocchezze al limite.
Per quanto riguarda i combattimenti, chiunque abbia provato il gioco si è trovato d'accordo nel dire che la sua qualità è nettamente superiore a quella della trilogia e che se si gioca al massimo livello di difficoltà, la frustrazione è dietro l'angolo.
Ho impostato la quarta difficoltà ed è andato tutto liscio,come già detto in precedenza chi ha esperienza con questa tipologia di VG può stare tranquillo.
Però,nella missione immediatamente precedente la fine della early,i problemi hanno subito un'impennata decisa in questo senso,e passare quel punto è stato praticamente impossibile...
Ora,non so se ciò è stato dovuto alla mia fretta di affrontare una location con nemici troppo forti per il mio livello attuale ma sono rimasto un po' così...:stordita:
Da rivedere questa cosa,ovviamente il bilanciamento della difficoltà nel combattimento è fondamentale in questo genere di giochi.
Ora,nelle tre ore che mi rimangono voglio caricare i save precedenti e settare la "Folle" per vedere se sia stimolante o,effettivamente,frustrante.
Qualche ulteriore screen:
questo si preannuncia un altro tipo assai tosto...
http://i.imgur.com/u6KzY3Wl.jpg (http://imgur.com/u6KzY3W)
http://i.imgur.com/aEw1yKjl.jpg (http://imgur.com/aEw1yKj)
nuovo sistema di enigmi
http://i.imgur.com/Cv3Z7kPl.jpg (http://imgur.com/Cv3Z7kP)
location finale,in compagnia di Pee-Bee :D
http://i.imgur.com/mxayIvql.jpg (http://imgur.com/mxayIvq)
e arriviamo alla fine
http://i.imgur.com/pT7Ioz1l.jpg (http://imgur.com/pT7Ioz1)
Ora qualche ulteriore test in single,son curioso di provare un po' di cose che non ho avuto tempo di sperimentare fino ad ora.
TheInvoker
20-03-2017, 02:43
Cosa intendono con l'ultima frase?
michelgaetano
20-03-2017, 06:09
Sulle patch di ieri, visto che chiedere un changelog è troppo:
PC @masseffect folks, be sure to grab latest patch (pushed out today) - fix black screen / Corsair utility, MP sound, MP F-keys issues
In addition, all platforms @masseffect - landing on Ark Natanus in patch 1.04 (PC/PS4 out now, XB1 mon/tues latest)
Fonte (https://twitter.com/DiscoBabaloo/status/843657488448831488?ref_src=twsrc%5Etfw)
Darkless
20-03-2017, 06:55
Per quanto riguarda il level design per quello visto fino ad ora sicuramente niente di eclatante.
Il discorso è semplice: in tutto i loro giochi han sempre fatto mappe piccole e a corridoio messe lì senza starci troppo a pensare. Se in un Kotor o un Jade Empire sostanzialmente non ci badi molto, in DAO già pesava nei ME con la forte componente shooter era disastrosa.
Qui si sono anche complicati la vita col jetpack. Finchè non si renderanno conto che devon cambiare approccio e che certe cose adesso contano non miglioreranno mai.
michelgaetano
20-03-2017, 07:41
L'embargo è terminato e arrivano le recensioni. Tra le testate più affermate:
Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/2017-03-19-mass-effect-andromeda)
Gamespot - 6/10 (http://www.gamespot.com/reviews/mass-effect-andromeda-review/1900-6416638/)
IGN - 7.7 (http://www.ign.com/articles/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review)
PC Gamer - 80 (http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromeda-review/)
Rock, Paper, Shotgun (https://www.rockpapershotgun.com/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review/)
Opencritic (http://opencritic.com/game/1547/mass-effect-andromeda) con tutte le altre, segnalate quelle che leggete e sono dettagliate.
Ragnamar
20-03-2017, 07:59
Il discorso è semplice: in tutto i loro giochi han sempre fatto mappe piccole e a corridoio messe lì senza starci troppo a pensare. Se in un Kotor o un Jade Empire sostanzialmente non ci badi molto, in DAO già pesava nei ME con la forte componente shooter era disastrosa.
Qui si sono anche complicati la vita col jetpack. Finchè non si renderanno conto che devon cambiare approccio e che certe cose adesso contano non miglioreranno mai.
Vabbè in DA: O si sono comunque sforzati di creare ambientazioni di più ampio respiro, anche se non un vero open world le regioni in cui si svolgono le missioni sono abbastanza grandi, il problema è che le hanno poi riempite di collezionabili e contenuti inutili :rolleyes:
L'embargo è terminato e arrivano le recensioni. Tra le testate più affermate:
Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/2017-03-19-mass-effect-andromeda)
Gamespot - 6/10 (http://www.gamespot.com/reviews/mass-effect-andromeda-review/1900-6416638/)
IGN - 7.7 (http://www.ign.com/articles/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review)
PC Gamer - 80 (http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromeda-review/)
Rock, Paper, Shotgun (https://www.rockpapershotgun.com/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review/)
Opencritic (http://opencritic.com/game/1547/mass-effect-andromeda) con tutte le altre, segnalate quelle che leggete e sono dettagliate.
In generale:
+ Ottimo sistema di combattimento
+ Storia lunga
+ Tante cose da fare
- Missioni secondarie inutili (come ogni gioco di questo genere)
- Animazioni facciali buggate
Se i pro e contro sono realmente questi non capisco come possa avere voti così bassi.
Ci sono esclusive console con dei contro peggiori di questo che hanno preso sopra il 9.
Vindicator23
20-03-2017, 08:36
il 2 e il 3 per me sono sempre i migliori ho comprato 3 copie (la trilogia) ciascuno pc e ps3 con tutti i dlc
quando mi viene le scimmia lancio sempre quelli l'azione è semplicemente perfetta
ho provato a giocare il primo ma non sono mai riuscito a piacerlo forse per il combattimento troppo tattico (lo tengo come oggetto di collezione)
michelgaetano
20-03-2017, 08:38
In generale:
+ Ottimo sistema di combattimento
+ Storia lunga
+ Tante cose da fare
- Missioni secondarie inutili (come ogni gioco di questo genere)
- Animazioni facciali buggate
Se i pro e contro sono realmente questi non capisco come possa avere voti così bassi.
Ci sono esclusive console con dei contro peggiori di questo che hanno preso sopra il 9.
Sto ancora leggendo, ma i punti positivi che hai citato hanno tutti i loro risvolti negativi da quel che si legge. Il combattimento ad esempio è il migliore della serie, ma i nemici hanno troppa poca varietà. La storia (senza entrare nel writing, i problemi sembrano più lì) decolla lentamente. "Tante cose da fare" = fetch quest e scansioni infinite che nessuno vuole.
Leggendo a dovere le recensioni, non fermandosi a voti e tabelle riassuntive, la risposta al tuo "non capisco i voti" la hai. Addirittura su alcune recensioni le leggi e credi che daranno al più un 6.5, e poi nei voti vedi 8. PC Gamer è un esempio del genere e ha anche spiegato a fine recensione il perché di questo (risultato finale superiore alla somma delle parti), che è un po' una costante della serie.
fraussantin
20-03-2017, 08:43
L'embargo è terminato e arrivano le recensioni. Tra le testate più affermate:
Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/2017-03-19-mass-effect-andromeda)
Gamespot - 6/10 (http://www.gamespot.com/reviews/mass-effect-andromeda-review/1900-6416638/)
IGN - 7.7 (http://www.ign.com/articles/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review)
PC Gamer - 80 (http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromeda-review/)
Rock, Paper, Shotgun (https://www.rockpapershotgun.com/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review/)
Opencritic (http://opencritic.com/game/1547/mass-effect-andromeda) con tutte le altre, segnalate quelle che leggete e sono dettagliate.
Considerato che i voti per i titoli biowere vanno diminuiti di 3....
... Una dilusione pazzesca.
Sto ancora leggendo, ma i punti positivi che hai citato hanno tutti i loro risvolti negativi da quel che si legge. Il combattimento ad esempio è il migliore della serie, ma i nemici hanno troppa poca varietà. La storia (senza entrare nel writing, i problemi sembrano più lì) decolla lentamente. "Tante cose da fare" = fetch quest e scansioni infinite che nessuno vuole.
Leggendo a dovere le recensioni, non fermandosi a voti e tabelle riassuntive, la risposta al tuo "non capisco i voti" la hai. Addirittura su alcune recensioni le leggi e credi che daranno al più un 6.5, e poi nei voti vedi 8. PC Gamer è un esempio del genere e ha anche spiegato a fine recensione il perché di questo (risultato finale superiore alla somma delle parti), che è un po' una costante della serie.
Me le sono lette tutte e continuo a non capire il voto.
Non comprerò il gioco adesso perché ho altro a cui giocare però il settore sta perdendo sempre più credibilità.
Ricordo i bei tempi della rivista Videogiochi, dove i voti andavano da 1 a 10 a prescindere dalla piattaforma su cui girava il gioco.
Ora tra banner, ecommerce e tangenti camuffate da omaggi non si sa che pesci prendere.
Per me è noioso, m'ha fatto tornare voglia di rigiocare la prima trologia. Non sa di nulla, credo che manco arriverò alle 10 ore di prova e il combat è penoso (se paragonato a ME2/3). Comunque sono io che ormai non riesco più a divertirmi con giochi a corridoio, ho bisogno di avere spazi ampi e molteplici possibilità di approccio, MEA è una sorta di shooter anni 90, con ambientazioni non plausibili, ma fatte ad hoc per stare in copertura, con il difetto che il combat system non sa di nulla e le coperture son pessime.
JuanCarlos
20-03-2017, 08:52
"Storia lunga" non è un pro, se poi è scritta come una fanfiction di Twilight, così come "tante cose da fare" è controproducente se sono cose ripetitive o inutili. Pure Inquisition è pieno di cose da fare. Che non vorrei mai aver fatto :asd: :asd: Che i voti siano bassi poi è normale, dopo tutte queste polemiche la gente non aspetta altro che un 9 per poter dire che la stampa come al solito è di parte e blablabla. Lo farà giusto Kotaku, perché sono ggiòvani.
Io penso che alla fine si rivelerà una tacca sotto gli altri capitoli, ma non così sotto.
Più che Assassin's Creed Unity o Batman Arkham Knight, questo mi pare più in linea con Watch Dogs, sistemato da mod e patch, ma con il core concept che è rimasto una baggianata (gente che non ti vede/segue più se ti nascondi sotto un ponte, treni che inchiodano se ti metti sui binari, e altre amenità del genere).
In generale:
+ Ottimo sistema di combattimento
+ Storia lunga
+ Tante cose da fare
- Missioni secondarie inutili (come ogni gioco di questo genere)
- Animazioni facciali buggate
Se i pro e contro sono realmente questi non capisco come possa avere voti così bassi.
Ci sono esclusive console con dei contro peggiori di questo che hanno preso sopra il 9.
Da quello che ho capito, leggendo varie recensioni, si parla anche di:
- Storia senza l'epicità caratteristica della prima serie... anzi, un pò piatta
- Un nemico non all'altezza del predecessore
- Animazioni totalmente sballate
Calcolando che è un gioco dove molto è basato sul valore della trama/storia piuttosto che sul gameplay...
Io ho giocato circa 4-5 ore tramite OA... Non mi ha trasmesso quel senso di coinvolgimento che mi aveva trasmesso la prima serie (che ho rigiocato, per l'ennesima volta, meno di un mese fà)...
Credo che aspetterò a comprarlo. Almeno fino a quando non saranno uscite un pò di patch.
RPS gli ha distrutto i dialoghi..
Effettivamente da quel poco che ho visto ieri (mi sono guardato Totalbiscuit che streammava tutta la prima parte del gioco) mi sono sembrati veramente mosci e inutilmente prolissi.
Non che ME abbia mai avuto dialoghi al top, ma qui mi sono sembrati pure peggio.
Endy.
Ragnamar
20-03-2017, 08:54
In generale:
+ Ottimo sistema di combattimento
+ Storia lunga
+ Tante cose da fare
- Missioni secondarie inutili (come ogni gioco di questo genere)
- Animazioni facciali buggate
Se i pro e contro sono realmente questi non capisco come possa avere voti così bassi.
Ci sono esclusive console con dei contro peggiori di questo che hanno preso sopra il 9.
Veramente tra i contro si parla anche di trama e personaggi deludenti rispetto agli "standard" della prima trilogia.
Come sospettavo, in Bioware non hanno ancora imparato che alla gente non interessa andare in giro per le mappe a schiacciare un tasto per alzare la percentuale di completamento di una mappa o di una regione, senza alcuno scopo o risvolto narrativo reale. E' un sistema criticato dai tempi del primo Assassin's Creed ("raccogli tutte le piume perchè si"), da un RPG mi aspetto che le mappe mi spingano ad esplorare con espedienti narrativi, quest secondarie "nascoste", luoghi da scoprire eccetera.
Le recensioni comunque confermano il buon feeling che mi sta dando il combat, sicuramente hanno svolto un buon lavoro a livello di migliore mobilità dei personaggi e un gunplay più fluido e realistico, aspetti che potrebbero contribuire a rendere interessante alla lunga il comparto multiplayer, se supportato da mappe disegnate bene e un buon netcode. Il jetpack è un'aggiunta interessante, perché permette brevi spostamenti repentini e rende l'azione molto più dinamica, oltre ad aggiungere verticalità sia all'esplorazione che al combattimento.
JuanCarlos
20-03-2017, 08:57
RPS gli ha distrutto i dialoghi..
Effettivamente da quel poco che ho visto ieri (mi sono guardato Totalbiscuit che streammava tutta la prima parte del gioco) mi sono sembrati veramente mosci e inutilmente prolissi.
Non che ME abbia mai avuto dialoghi al top, ma qui mi sono sembrati pure peggio.
ì
L'hai visto il video di sisRyder durante la romance? Sembra davvero uscito da tumblr come dicono :asd: :asd:
Questo voler fare a tutti i costi dei personaggi "della porta accanto" gli si sta ritorcendo un po' contro, perché mal si sposa con il tema del gioco, o la dimensione epica della vicenda
Considerato che i voti per i titoli biowere vanno diminuiti di 3....
... Una dilusione pazzesca.
Io mi comporto così:
- Sottraggo 1,5 ad ogni esclusiva Sony
- Aggiungo 1 ad ogni multipiatta
- Sottraggo 4 ad ogni film interattivo spacciato per gioco
- Sottraggo 3 ai titoli dei naughty dog
- Aggiungo 1 ai titoli bioware
- Sottraggo 0,5 ad ogni indie
- Sottraggo 2,5 ad ogni titolo italiano
- Sottraggo 1 ad ogni seguito
- Aggiungo 1 ad ogni esclusiva xbox anche se non ho questa console
- Sottraggo 6 ad ogni remastered
Per adesso con questo metodo non ho mai dovuto fare un refund su steam e non ho dovuto mai vendere un gioco della ps4 prima di averlo portato a termine.
L'hai visto il video di sisRyder durante la romance? Sembra davvero uscito da tumblr come dicono :asd: :asd:
Questo voler fare a tutti i costi dei personaggi "della porta accanto" gli si sta ritorcendo un po' contro, perché mal si sposa con il tema del gioco, o la dimensione epica della vicenda
No, non avevo visto quasi nulla del gioco fino a ieri sera, di solito non guardo il materiale pubblicitario perché mi annoia dopo 2 secondi.
Poi ieri sera avevo mal di testa e zero voglia di fare qualcosa di proattivo ed ho notato che TB streammava ME ed ho colto l'occasione per vedere com'era.
A parte le pessime animazioni, che già mi aspettavo, sono rimasto allibito dalla sciattezza dei dialoghi sia come delivery che come contenuti.
Però era solo la fase iniziale, magari dopo migliora.
Endy.
JuanCarlos
20-03-2017, 09:07
Considerato che i voti per i titoli biowere vanno diminuiti di 3....
... Una dilusione pazzesca.
Per non dimenticare (recensione di TW3 di Eurogamer):
"I limiti del sistema di combattimento, di una I.A. non certo impeccabile e di una mancanza di pulizia generale, penalizzano un prodotto di qualità superiore, rendendolo globalmente meno solido di un Dragon Age Inquisition, che pur non potendo contare su un comparto narrativo altrettanto potente risulta globalmente più equilibrato."
E ovviamente la recensione di Inquisition:
"Con Dragon Age: Inquisition, Bioware ha mandato un messaggio forte e chiaro: non solo lo sviluppatore è vivo e vegeto, ma è anche in grado di sviluppare un gioco di ruolo moderno nelle meccaniche e nella narrazione, che travolge il giocatore con una mole di contenuti enorme, sorretta da un buon sistema di combattimento ibrido, in grado di soddisfare sia gli amanti della tattica che coloro che sono alla ricerca di un'esperienza più immediata.
Un acquisto imprescindibile per tutti gli amanti del genere che risente un po' di una versione console leggermente sottotono, per via di un sistema di controllo tattico poco funzionale, di una gestione dei menù confusa, di qualche bug di troppo e di una resa grafica un po' sporca.
Questo comunque non compromette un'esperienza di alto livello, soprattutto contenutistico, ma ci spinge a consigliarvi di prendere in considerazione prima la versione PC, sempre che ne abbiate la possibilità. In questo caso aggiungete pure un punto al voto qui sotto."
È scappata pure la marmotta che confezionava la cioccolata :asd:
capitan_crasy
20-03-2017, 09:21
Per non dimenticare (recensione di TW3 di Eurogamer):
"I limiti del sistema di combattimento, di una I.A. non certo impeccabile e di una mancanza di pulizia generale, penalizzano un prodotto di qualità superiore, rendendolo globalmente meno solido di un Dragon Age Inquisition, che pur non potendo contare su un comparto narrativo altrettanto potente risulta globalmente più equilibrato."
E ovviamente la recensione di Inquisition:
"Con Dragon Age: Inquisition, Bioware ha mandato un messaggio forte e chiaro: non solo lo sviluppatore è vivo e vegeto, ma è anche in grado di sviluppare un gioco di ruolo moderno nelle meccaniche e nella narrazione, che travolge il giocatore con una mole di contenuti enorme, sorretta da un buon sistema di combattimento ibrido, in grado di soddisfare sia gli amanti della tattica che coloro che sono alla ricerca di un'esperienza più immediata.
Un acquisto imprescindibile per tutti gli amanti del genere che risente un po' di una versione console leggermente sottotono, per via di un sistema di controllo tattico poco funzionale, di una gestione dei menù confusa, di qualche bug di troppo e di una resa grafica un po' sporca.
Questo comunque non compromette un'esperienza di alto livello, soprattutto contenutistico, ma ci spinge a consigliarvi di prendere in considerazione prima la versione PC, sempre che ne abbiate la possibilità. In questo caso aggiungete pure un punto al voto qui sotto."
È scappata pure la marmotta che confezionava la cioccolata :asd:
http://i.imgur.com/plD58Uj.gif
Alekos Panagulis
20-03-2017, 09:28
Mass effect è stato il gioco che più mi ha conquistato, coinvolto e tenuto attaccato alla sedia in tutta la mia storia da giocatore (e ho 37 anni suonati). Il 2 e il 3 sono stati molto meno riusciti come narrativa ma cmq me li sono goduti alla grande.
Le recensioni di Andromeda mi hanno molto deluso e credo che non lo prenderò, almeno per ora. Peccato, peccato, peccato, non tanto per i difetti tecnici, quanto per la sceneggiatura e la scrittura "orribili" (cit. Rock Paper Shotgun).
Per non dimenticare (recensione di TW3 di Eurogamer):
"I limiti del sistema di combattimento, di una I.A. non certo impeccabile e di una mancanza di pulizia generale, penalizzano un prodotto di qualità superiore, rendendolo globalmente meno solido di un Dragon Age Inquisition, che pur non potendo contare su un comparto narrativo altrettanto potente risulta globalmente più equilibrato."
E ovviamente la recensione di Inquisition:
"Con Dragon Age: Inquisition, Bioware ha mandato un messaggio forte e chiaro: non solo lo sviluppatore è vivo e vegeto, ma è anche in grado di sviluppare un gioco di ruolo moderno nelle meccaniche e nella narrazione, che travolge il giocatore con una mole di contenuti enorme, sorretta da un buon sistema di combattimento ibrido, in grado di soddisfare sia gli amanti della tattica che coloro che sono alla ricerca di un'esperienza più immediata.
Un acquisto imprescindibile per tutti gli amanti del genere che risente un po' di una versione console leggermente sottotono, per via di un sistema di controllo tattico poco funzionale, di una gestione dei menù confusa, di qualche bug di troppo e di una resa grafica un po' sporca.
Questo comunque non compromette un'esperienza di alto livello, soprattutto contenutistico, ma ci spinge a consigliarvi di prendere in considerazione prima la versione PC, sempre che ne abbiate la possibilità. In questo caso aggiungete pure un punto al voto qui sotto."
È scappata pure la marmotta che confezionava la cioccolata :asd:
Ma che schifo....
Credevo che ormai più nessuno facesse caso ai voti delle testate giornalistiche...
Voti pompati in alto per leccare il deretano alla major di turno, voti pompati in basso per far finta di essere solidali con le lamentele dei player venuti fuori da una preview(in questo caso spadroneggiano le lamentele sulle animazioni). Ne vengono fuori giudizi che non fanno luce su nulla.
Come è stato detto sopra, viene esaltata la storia lunga, ma se la storia è un cesso, te la friggi la lunghezza. Nella stessa maniera in cui ci hanno ammazzato le palle per le animazioni, che fixeranno tempo 0, quando a me preoccupa molto di più la mancanza di un quicksave(non ho sentito nessuna idea di fix in proposito)
JuanCarlos
20-03-2017, 09:57
In realtà con le recensioni delle riviste, che avevano il gioco completo e non solo la prova di Access, le cose stanno andando peggio di quanto pensassi.
Io credevo onestamente che più avanti il gioco sarebbe migliorato, e gran parte del polverone alzato dagli utenti fosse polemica, come succede spesso quando i giocatori si fissano. E questo nonostante i difetti tecnici siano lì sotto gli occhi di tutti, ma immaginavo che con l'avanzare del gioco potessero passare in secondo piano o far emergere gli altri punti positivi del gioco. Invece niente, si sono sommati altri problemi, su tutti la scrittura delle quest, e la sensazione che leggo dalle recensioni è la cosa che mi irrita di più: sembra Dragon Age Inquisition nello spazio.
3/4 della fanbase gli aveva chiesto di non farlo, loro hanno risposto che non lo avrebbero fatto, e invece alla fine... è questo che irritante di Bioware, fanno sempre così. Lasciate perdere gli sviluppatori, quello che non va bene è il collegamento tra lo studio e l'esterno.
Poi vabbè, c'è Pingu in un tripla A.
https://media.giphy.com/media/gFBQGHuIEO9e8/giphy.gif
Amazza questo confronto tra le recensioni di TW3 e DA : I non me lo ricordavo, veramente imbarazzante
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Parideboy
20-03-2017, 10:05
Qualcuno mi deve ancora spiegare come certe porcate e siano passate al game development 😁
EA avrà una divisione a parte solo per rovinare i giochi
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
Darkless
20-03-2017, 10:15
TGM:
http://www.thegamesmachine.it/mass-effect-andromeda/mass-effect-andromeda-recensione-pc-ps4-xbox-one/
7,5
fraussantin
20-03-2017, 10:21
TGM:
http://www.thegamesmachine.it/mass-effect-andromeda/mass-effect-andromeda-recensione-pc-ps4-xbox-one/
7,5
Trama tra i punti negativi.
Ecco a sto punto veramente non ha senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.