PDA

View Full Version : [Aspettando] Mass Effect: Andromeda


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

cronos1990
23-06-2016, 10:54
La fantascienza è buona fantascienza quando rispetta la fisica. Se no è fantasy.Ehm... no :fagiano:

Essendo fantascienza, ci sono elementi che trascendono la scienza (se non non si chiamerebbe Fantascienza). Riprendendo l'esempio che ho fatto, i viaggi di Star Trek a velocità warp non sono scienza, e non è assolutamente detto che un giorno si potrà arrivare ad avere tale tecnologia. Per quanto evocativi, sono pura invenzione.

Più che mai la fantascienza si basa su argomenti scientifici reali in maniera più o meno evidente, e spesso su teorie che non sono state verificate e che non è detto che si potranno mai verificare. Ed al contempo si cerca di dare una spiegazione razionale pseudo-scientifica delle varie tecnologie.

Prendi ad esempio il discorso dei portali in ME, elemento tra l'altro ripreso da tantissime altre saghe fantascientifiche (anche Stargate, tanto per citare qualcosa di abbastanza famoso, o la serie X per rimanere in tema videoludica). Parliamo chiaramente di fantascienza, ma secondo la tua definizione questo è fantasy.

Vedete che è tutto già specificato nel lore :D

Nella prima metà del viaggio FTL (iperluce), i razzi (propulsori o come van chiamati) sono direzionati verso la destinazione.

Nella seconda metà del viaggio invece sono direzionati in senso opposto, perché la nave per arrivare a destinazione deve rallentare dalla velocità mostruosa raggiunta.Non discutevo sulla spiegazione.
Dicevo semplicemente che, come in tutte le opere di fantascienza, c'è comunque una parte più o meno rilevante di tecnologia che si basa sulla pura fantasia di chi l'ha creata. Quindi farsi delle menate sul fatto che sia possibile o meno percorrere in 600 anni una certa distanza (di 2,5 milioni di anni luce, in questo caso), è abbastanza accademico e privo di senso.

Quello che conta è che ci sia da una parte una certa coerenza, dall'altro una buona ispirazione creativa. Dalle informazioni passate, come già stato fatto notare, un viaggio di 600 anni è abbastanza coerente con gli elementi di ambientazione proposti.

paolodekki
23-06-2016, 10:57
Dimenticavo, Walters ha postato un nuovo artwork su twitter

http://i.imgur.com/hVJwsWs.png

:D



Sì il multi è confermato. Non sappiamo come finirà sull'integrazione al single player, perché si son già contraddetti (han detto di aver recepito che ad alcuni non frega niente del multi, ma han pure detto che vogliono una transizione "seamless" tra entrambi), ma se ti è piaciuto in ME3, aspettati come minimo quello.

Sui livelli, non ricordo onestamente eccessi nell'autolevel, e in ME3 hanno eliminato per la maggiore il problema del 2 dove hai truppe ridicolmente dure da tirare giù nonostante siano persone normalissime (parlo dei vari Eclipse Vanguard e nemici con triplo strato di protezioni, pigrissime damage sponge che Shepard al confronto è un barbone nudo).

Non sto contando ME1 che era semplicemente orribile ad Insanity, migliaia e migliaia di colpi per tirar giù giù chiunque anche in endgame e quasi tutti i nemici ad avere Immunity.

Diamine ME1 in Insanity! Che incubo, lasciai dopo qualche ora...
Personalmente preferisco un bilanciamento lievemente diverso, ma sono dettagli: i ME sono perfetti *___* nonostante i loro difetti :D

GoFoxes
23-06-2016, 11:26
Ehm... no :fagiano:

Essendo fantascienza, ci sono elementi che trascendono la scienza (se non non si chiamerebbe Fantascienza). Riprendendo l'esempio che ho fatto, i viaggi di Star Trek a velocità warp non sono scienza, e non è assolutamente detto che un giorno si potrà arrivare ad avere tale tecnologia. Per quanto evocativi, sono pura invenzione.

Più che mai la fantascienza si basa su argomenti scientifici reali in maniera più o meno evidente, e spesso su teorie che non sono state verificate e che non è detto che si potranno mai verificare. Ed al contempo si cerca di dare una spiegazione razionale pseudo-scientifica delle varie tecnologie.

Prendi ad esempio il discorso dei portali in ME, elemento tra l'altro ripreso da tantissime altre saghe fantascientifiche (anche Stargate, tanto per citare qualcosa di abbastanza famoso, o la serie X per rimanere in tema videoludica). Parliamo chiaramente di fantascienza, ma secondo la tua definizione questo è fantasy.

Sì, ma io ho scritto che rispetti la fisica non che sia scentificamente fattibile.

Sia i motori warp che il teletrasporto di Star Trek lo fanno (e la NASA ha ipotizzato i motori a curvatura già con l'attuale tecnologia, se non fosse per l'energia richiesta) così come lo fa tutta le tecnologia dei primi tre Mass Effect.

Sfruttano entrambi un espediente "immaginario", il dilitio uno (per giustificare appunto la quantità di energia che serve per piegare lo spazio-tempo usando l'antimateria), l'eezo l'altro (per giustificare l'aumento e la dimuzione della massa dei corpi), ma servono per non sforare le leggi della fisica, come qualsiasi buon scritto di fantascienza dovrebbe fare.

La tecnologia può (deve) essere immaginaria, ma deve sottostare alle leggi della fisica, se no è magia.

skadex
23-06-2016, 13:51
Diamine ME1 in Insanity! Che incubo, lasciai dopo qualche ora...


Immagino che l'avete giocato con classe soldato (una mia curiosità). Perchè in effetti all'inizio è ostico in quanto siamo di basso livello, basso armamento, basse protezioni, bassi poteri biotici ma già dal livello 30 non esiste più alcun tipo di difficoltà anche ad insanity (se sei biotico).
Ecco in me1 la mancanza di equilibrio rispetto ai poteri fu una delle cose che erano da migliorare (ed in effetti lo hanno fatto).

JuanCarlos
23-06-2016, 13:54
La fantascienza è buona fantascienza quando rispetta la fisica. Se no è fantasy.

Ma neanche lontanamente... dipende, appunto, dalla fantascienza. Asimov non è Dick, e dire che Dick (che usa la scienza come se fosse magia, per far passare il suo messaggio) non sia buona fantascienza è... fantascienza :asd: e questo senza neanche scomodare Arthur C. Clarke, che ne ha fatto addirittura un aforisma.

GoFoxes
23-06-2016, 13:58
Ma neanche lontanamente... dipende, appunto, dalla fantascienza. Asimov non è Dick, e dire che Dick (che usa la scienza come se fosse magia, per far passare il suo messaggio) non sia buona fantascienza è... fantascienza :asd: e questo senza neanche scomodare Arthur C. Clarke, che ne ha fatto addirittura un aforisma.

Mettiamola così, se la fantascienza non rispetta le leggi della fisica a me fa schifo e non la leggo/guardo/gioco. Che effettivamente è più corretto.

JuanCarlos
23-06-2016, 14:00
Mettiamola così, se la fantascienza non rispetta le leggi della fisica a me fa schifo e non la leggo/guardo/gioco. Che effettivamente è più corretto.

E su questo non ho assolutamente niente da dire. Ma non è quello che hai scritto prima :asd:

GoFoxes
23-06-2016, 14:07
E su questo non ho assolutamente niente da dire. Ma non è quello che hai scritto prima :asd:

Me ne pento e me ne dolgo.

Effettivamente ho sempre storto il naso guardando Blade Runner, Star Wars o 2001 Odissea nello Spazio, che son scientificamente ben poco plausibili. Preferisco Star Trek (o Mass Effect).

paolodekki
23-06-2016, 14:17
E' questione di gusti. A me piacciono più o meno tutti gli autori citati da Clark ad Aasimov e adoro Blade Runner, Star Wars e Star Trek, mi basta che vi sia uno stralcio di motivazione per le tecnologie assurde e sono contento :D

D'altronde è il mio modus operandi quando scrivo: dare una spiegazione alla fantascienza senza scendere troppo nelle tecniche :stordita:

michelgaetano
24-06-2016, 09:57
Immagino che l'avete giocato con classe soldato (una mia curiosità). Perchè in effetti all'inizio è ostico in quanto siamo di basso livello, basso armamento, basse protezioni, bassi poteri biotici ma già dal livello 30 non esiste più alcun tipo di difficoltà anche ad insanity (se sei biotico).
Ecco in me1 la mancanza di equilibrio rispetto ai poteri fu una delle cose che erano da migliorare (ed in effetti lo hanno fatto).

Ti dirò skad, il Soldato è per me la classe più "affidabile" per ME1 Insanity :D Non la più forte, perché lo sono i biotici, ma ME1 Insanity è in buona sostanza una roba tremenda dove per il 70 % del gioco (fino alle Colossus praticamente o alle armor lv. 7 e con licenze di secondo tier) vieni oneshottato da qualsiasi cosa, e nel restante 30 % sei in god-mode.

Il Soldato riesce tramite Heavy Armor/Immunity e con la versatilità delle armi (lo Sniper fa schifo in ME1 paragonato ai successivi perché solo in endgame smetti di avere il Parkinson, ma ci sono situazioni dove ti permette un approccio più sicuro) a bypassare più delle altre lo scempio che han fatto in termini di gameplay, dove qualsiasi cosa ti devasta come se girassi nudo e dove qualsiasi nemico pare Wolverine con l'armatura di Iron Man.

Coi biotici ogni ingaggio è "arriva vicino e solleva in aria chiunque"; se conosci il gioco a menadito ci riesci, ma basta sempre un attimo di distrazione e un Assassinate a caso ti fa fuori. Se sei Soldato però i biotici te li porti comunque appresso, e il rischio di morire così gratuitamente lo riduci di molto prima, e lo elimini poi - in fin dei conti, conta sempre che a rimanere in piedi sia Shepard :D

Ricordo quando ho giocato con l'Infiltrator in ME1, fatto appositamente senza Immunity, e la classe è onestamente terribile, perché i tech power servono a poco (usi Damping e i nemici se ne sbattono e attivano comunque Immunity perché non è tech/biotic; usi Overload e gli scudi nemici a malapena si dimezzano), lo Sniper è terribile per la quasi totalità del gioco (ma appena hai armi Spectre + mod di lv. 8-10 spari all'infinito) e non hai alcuna forma di controllo. La metto sopra solo all'Engineer, e quello non è altro che un Infiltrator a cui levi lo Sniper e Immunity e gli metti AI Hacking (terribile, non funziona come vorresti) e Neural Shock(unica forma di control per le classi tech, e fa pena rispetto ai biotici).

Di fatto ME1 come "forza" delle classi è qualcosa del genere:

Classi biotiche (in ordine Adept > Sentinel > Vanguard, per il numero di abilità di crowd control) > Soldato >>>>> Classi tech

Spesso quando discutiamo della serie stiamo a piangere la scomparsa della componente ruolistica nel gameplay, ma ogni volta che rigioco ME1 mi convinco sempre di più che se quello è il meglio che riuscivano a fare, allora ben venga la completa virata action del 2 e del 3.

TheInvoker
24-06-2016, 10:20
il soldato è la classe più noiosa da giocare. si riduce tutto a sparare e basta.
Adesso non ricordo bene com'ìera in ME1 perchè è quello dei 3 che ho giocato meno per alcuni difetti che aveva (tipo copertura non automatica)

I biotici erano ottimi perchè mi pare sollevassero pure i nemici con barriere/scudi. Forse il danno era poco,non ricordo.

In ME2 dite che hanno blanciato meglio,però a me non piaciuto il sistema dei cooldown. In ME1 ogni abilità aveva il suo cooldown e si potevano fare "combo" velocemente (peccato però che non erano vere combo con effetti aggiuntivi)
Immagino abbiano deciso di fare cooldown condivisi prorprio per le nuove combo ma non ha senso. il bello è poter fare la combo velocemente e poi magari essere inutili o quasi per 10s
Invece adesso l combo sono più lente da combinare ma più veloci da ripetere

A..3s...B (con combo)....4s....A....3s....B (combo)..ecc eccc
Alla fine la seconda combo l'hai fatta 7s dopo la prima.

Molto meglio un sistema
A-B(combo).....10s.......A-B(combo)

Per quanto riguarda il danno di alcuni nemici,è sempre stato troppo alto,soprattutto quello dei cecchini,o magari il fatto è che c'erano troppi cecchini in giro. non è che ogni gruppo di nemici debba avere per forza un nemico che ti strappa gli scudi appena alzi la testa.
Preferirei una diminuzione del danno (anche quello fatto) per rendere il gioco meno frenetico
I biotici inoltre sono stati penalizzati nel 2 e nel 3 perchè le loro abilità non funzionavano bene contro gli scudi e una volta arrivati alla barra rossa della salute era anche inutile usare le abilità perchè era talmente corta che bastava sparare.
Quindi preferirei meno scudi e più salute

michelgaetano
24-06-2016, 10:44
il soldato è la classe più noiosa da giocare. si riduce tutto a sparare e basta.

Non dico non lo sia il solo sparare, ma in ME3 io ho trovato di una noia mortale lo spam infinito di Charge + Nova.

Ti basta raggiungere il +150 % di cooldown e spammi quella porcheria all'infinito, cosa c'è di bello? Eppure a leggere ovunque la classe è super divertente del gioco.


Adesso non ricordo bene com'ìera in ME1 perchè è quello dei 3 che ho giocato meno per alcuni difetti che aveva (tipo copertura non automatica)

Il sistema di cover dell'1 è da brivido, ma in realtà non serve davvero utilizzarlo finché sai spostarti sul campo di battaglia.

Nello specifico sul Soldato in ME1 poi, le coperture sono una perdita di tempo: attiva Immunity e buttati in mezzo ad assorbire danno per il party :D


I biotici erano ottimi perchè mi pare sollevassero pure i nemici con barriere/scudi. Forse il danno era poco,non ricordo.


I biotici inoltre sono stati penalizzati nel 2 e nel 3 perchè le loro abilità non funzionavano bene contro gli scudi e una volta arrivati alla barra rossa della salute era anche inutile usare le abilità perchè era talmente corta che bastava sparare.
Quindi preferirei meno scudi e più salute

I biotici erano completamente rotti nell'1 per la mancanza di scudi, ma nel 2 sono passati ad essere tra le peggiori classi perché ad Insanity tutto è protetto.

ME3 ha sistemato questo in parte perché ci sono vari nemici non protetti, e contro questi i biotici hanno vita facile.


In ME2 dite che hanno blanciato meglio,però a me non piaciuto il sistema dei cooldown. In ME1 ogni abilità aveva il suo cooldown e si potevano fare "combo" velocemente (peccato però che non erano vere combo con effetti aggiuntivi)
Immagino abbiano deciso di fare cooldown condivisi prorprio per le nuove combo ma non ha senso. il bello è poter fare la combo velocemente e poi magari essere inutili o quasi per 10s
Invece adesso l combo sono più lente da combinare ma più veloci da ripetere

A..3s...B (con combo)....4s....A....3s....B (combo)..ecc eccc
Alla fine la seconda combo l'hai fatta 7s dopo la prima.

Molto meglio un sistema
A-B(combo).....10s.......A-B(combo)

Il sistema di cooldown è ancora migliorabile.

Io vorrei lo diversificassero tra biotici, tech, e skill non appartenenti a queste due. Se uso ad esempio Throw o Warp, non dovrei essere in cooldown per attivare la mia Tech Armor e viceversa, non c'è alcuno sforzo a giustificare il cooldown.

Magari una skill come AI Hacking può subire l'effetto di uno sforzo da skill biotiche, ma la cosa non dovrebbe essere universale come lo è in ME2 e 3, è una meccanica pigra e sfavorisce la possibilità di interazioni nello skillset del protagonista (quello che suggerivi, il non poter combare).

Sul fare combo poi, vorrei che la cosa fosse un minimo ridotta, rimuovendo skill che combano con qualsiasi cosa (tipo Charge) e giga esplosioni ovunque. Una via di mezzo tra ME2, dove la sinergia è poca, e ME3, dove è eccessiva.


Per quanto riguarda il danno di alcuni nemici,è sempre stato troppo alto,soprattutto quello dei cecchini,o magari il fatto è che c'erano troppi cecchini in giro. non è che ogni gruppo di nemici debba avere per forza un nemico che ti strappa gli scudi appena alzi la testa.

Preferirei una diminuzione del danno (anche quello fatto) per rendere il gioco meno frenetico

In ME2 soprattutto il danno che subisci è ridicolo, gli scudi sono inutili. Inizi a sopravvivere solo dopo 3 upgrade, con lo sblocco di Hard Shields. Non a caso la relativa missione N7 è uno slot che "sacrifico" prima della Collector Ship.

ME3 su questo è meglio, e hai più libertà di scelta in termini di configurazione del personaggi - insomma puoi scegliere maggiori difese.

Il danno principalmente dovrebbe diventare più omogeneo tra Shepard e compagni e nemici: sei il meglio della galassia, non è possibile che dei barboni Batarian o Vorcha non prendano da te danno dopo che gli svuoti addosso una clip intera, e poi tu muori solo a venir guardato.

cronos1990
24-06-2016, 11:00
Mettiamola così, se la fantascienza non rispetta le leggi della fisica a me fa schifo e non la leggo/guardo/gioco. Che effettivamente è più corretto.Questo è già un altro discorso. Ovviamente nulla da dire a riguardo, ognuno ha i suoi gusti. A me tendenzialmente il genere piace in ogni sua forma.

Poi se andiamo a filosofeggiare, in realtà Fantasy e Fantascienza hanno tantissimi elementi di contatto... ma non è questo il luogo adatto a tale discussione :D
Spesso quando discutiamo della serie stiamo a piangere la scomparsa della componente ruolistica nel gameplay, ma ogni volta che rigioco ME1 mi convinco sempre di più che se quello è il meglio che riuscivano a fare, allora ben venga la completa virata action del 2 e del 3.Ragionamento che ho sempre fatto.

Per inciso: è vero che non cercando di risolvere il problema, ma togliendo di fatto quasi in toto la componente RPG, la Bioware ha dimostrato quanto può essere limitata. Ma dall'altro ha permesso di sviluppare meglio gli altri elementi della saga, che nel bene o nel male è andata migliorando nel tempo (tralasciando il discorso dei DLC e sul finale di ME3).

Questo senza entrare nel merito del bilanciamento generale.

Parideboy
24-06-2016, 11:35
Non dico non lo sia il solo sparare, ma in ME3 io ho trovato di una noia mortale lo spam infinito di Charge + Nova.

Ti basta raggiungere il +150 % di cooldown e spammi quella porcheria all'infinito, cosa c'è di bello? Eppure a leggere ovunque la classe è super divertente

Anche senza il cooldown al 150% lol

Che poi lo provai per curiosità e ne rimasi deluso. Conviene portarsi un fracco di armi e un bionico in squadra (io stavo sempre con grunt/javik o James)

Secondo me anche a livello di storia la classe soldato è la più azzeccata. Diventare il primo spettro umano senza "poteri" è sicuramente più gratificante ma sopratutto fa molto più fico 😁

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

skadex
24-06-2016, 11:45
Beh in me1 i biotici sono troppo potenti, praticamente puoi fare quello che vuoi (ribadisco lo scontro finale con Saren, tra me Liara e Kaidan non riesce neanche a sparare un solo colpo o a muoversi. La corsa nella torre della Cittadella facciamo volare tutti nello spazio senza mai sparare se non con l'eccezione degli ultimi signori della guerra krogan che meritano sempre il mio rispetto!). Passato circa il livello 30 a spanne non c'è più sfida.
In me2 e infine me3 la cosa è stata ben fixata e reso tutto più equilibrato. Cosa mia personale, odio i ripari automatici: preferisco di gran lunga la schifezza di me1 in tal senso che non la cosa ridicola nata a partire da me2 dove potevi uscire per un giorno intero e tornare a giocare senza essere stato ucciso quando eri in una delle miliardi di posizioni di copertura.
Concordo che la parte rpg era fatta male ma levarla come soluzione è stato orrendo: bastava semplicemente aggiustarla e cavolo, sono Bioware dovrebbero sapere come si fa.

JuanCarlos
24-06-2016, 11:59
Concordo che la parte rpg era fatta male ma levarla come soluzione è stato orrendo: bastava semplicemente aggiustarla e cavolo, sono Bioware dovrebbero sapere come si fa.

Stiamo sempre parlando di quelli che per "bilanciare" DA:I hanno segato via gli healer, così, tanto per, portandosi appresso un pezzo di lore :asd: :asd:

Meglio così, imho, non c'è un gioco Bioware che sia bilanciato decentemente, neanche i Kotor (chi ha detto Flurry?) quindi la virata TPS ha messo una toppa su un aspetto che, volente o nolente, non riescono a padroneggiare.

michelgaetano
24-06-2016, 13:13
Ragionamento che ho sempre fatto.

Per inciso: è vero che non cercando di risolvere il problema, ma togliendo di fatto quasi in toto la componente RPG, la Bioware ha dimostrato quanto può essere limitata. Ma dall'altro ha permesso di sviluppare meglio gli altri elementi della saga, che nel bene o nel male è andata migliorando nel tempo (tralasciando il discorso dei DLC e sul finale di ME3).

Questo senza entrare nel merito del bilanciamento generale.


Concordo che la parte rpg era fatta male ma levarla come soluzione è stato orrendo: bastava semplicemente aggiustarla e cavolo, sono Bioware dovrebbero sapere come si fa.


Meglio così, imho, non c'è un gioco Bioware che sia bilanciato decentemente, neanche i Kotor (chi ha detto Flurry?) quindi la virata TPS ha messo una toppa su un aspetto che, volente o nolente, non riescono a padroneggiare.

Sì, per l'impostazione TPS scelta, la maggiore componente action è quella più giusta: parlavamo di ME1 Insanity, dove ti accorgi un millesimo in ritardo dei vari Assassinate o Carnage e sei storia.

In ME3 puoi schivare, come giusto che sia, già quella banale opzione di movimento ti eleva il gameplay in maniera clamorosa.

Il problema diventa poi creare una progressione del personaggio che non lo faccia partire come un ubriaco armato di fucile a salve con un sacco di patate al posto dell'armatura - altro che War Hero su Elysium e tutti gli altri background...

Stiamo sempre parlando di quelli che per "bilanciare" DA:I hanno segato via gli healer, così, tanto per, portandosi appresso un pezzo di lore :asd: :asd:

Quella roba è semplicemente imbarazzante, tanto dal punto di vista del gameplay quanto da quello del lore. Da bersi il cervello proprio.

Anche senza il cooldown al 150% lol

Che poi lo provai per curiosità e ne rimasi deluso. Conviene portarsi un fracco di armi e un bionico in squadra (io stavo sempre con grunt/javik o James)

Deluso no perché spacca, ma diventi immortale perché carichi, fai un po' di sidestep durante lo slo-mo per far ricaricare la skill, usi Nova, per quando l'animazione di questa (durante la quale sei invulnerabile) finisce, Charge è up nuovamente e hai di nuovo scudi e sei addosso al prossimo nemico.

Insomma fonte di energia infinita, assolutamente ridicolo quando se consideriamo il lore della serie, un biotico deve stare anche decine di secondi solo per caricare un singolo attacco.

Okay che è un gioco e non deve essere un mortorio, ma una roba così non puoi lasciarla nel gioco. Paradossalmente era meglio in ME2, pur se la soluzione non era elegante - Charge lì aveva un cooldown fisso di 6 secondi.


Secondo me anche a livello di storia la classe soldato è la più azzeccata. Diventare il primo spettro umano senza "poteri" è sicuramente più gratificante ma sopratutto fa molto più fico ��


Non credo sia importante il "gratificante", dove il Soldato è più azzeccato è per i dialoghi.

Questo perché non c'è davvero nulla che faccia pensare che Shepard sia tutt'altro che un Soldato: riferimenti ai biotici non ce ne sono al di fuori del generico "Shepard è un L3" tirato assolutamente a caso (pure sei sei soldato o tech class) in una conversazione con Kaidan in ME1; nelle varie cutscene è sempre armi in mano anzichè stare con barriere, poteri e che altro; sempre nelle conversazioni, Shepard appare sempre come il soldato semplice a cui i vari scienziati e ingegneri devono spiegargli le cose.

(Anticipo qualche pignolo a dirmi che l'Engineer ha un interrupt nel DLC Omega o che Shepard ha l'aura biotica in due cutscenes inutili)

La corsa nella torre della Cittadella facciamo volare tutti nello spazio senza mai sparare se non con l'eccezione degli ultimi signori della guerra krogan che meritano sempre il mio rispetto!).

Prova a fare quella missione (ma qualsiasi di quelle nelle basi con 8 mercenari di cui 6 hanno Immunity) senza nessuno che abbia un potere biotico (Ashley + Shepard Soldato/Tech + Wrex), ci stai qualcosa come 15 minuti per fare un corridoio :asd:


Cosa mia personale, odio i ripari automatici: preferisco di gran lunga la schifezza di me1 in tal senso che non la cosa ridicola nata a partire da me2 dove potevi uscire per un giorno intero e tornare a giocare senza essere stato ucciso quando eri in una delle miliardi di posizioni di copertura.

Il problema non è il riparo automatico, cioè lo è, ma prima di esso è l'orrenda singola hotkey/tasto per fare TUTTO, perché basta che stai correndo e Shepard si calamita a qualsiasi rientranza o sporgenza. Ci sono mod/tweak per questo comunque, almeno in ME3.

skadex
24-06-2016, 15:47
La key unica è il SECONDO problema connesso ai ripari, che gli spiriti fulminino chi ha studiato la cosa!
No, personalmente sono stufo dei giochi che automaticamente ti piazzano ripari tatticamente dove serve: danno un senso di artefatto terribile. Che bello quando era come Mafia dove ti arrangiavi come capitava! O magari se proprio non se ne può fare a meno sviluppare una IA tipo F.e.a.r. dove lo stare dietro a qualcosa ti salvava solo per pochi secondi.

Sulla Cittadella: eh lo so per quello potere ai Biotici!

Comunque non mi dispiaceva anche il fatto che se tu non eri specialista in un'arma praticamente avevi un padellone come bersaglio: esteticamente era una soluzione fatta con i piedi però in pratica aveva un suo perchè. Me1 aveva grandissimi difetti di gameplay ma teoricamente avevano visto tutto in maniera giusta a mio avviso. O quasi tutto.

michelgaetano
24-06-2016, 19:37
Comunque non mi dispiaceva anche il fatto che se tu non eri specialista in un'arma praticamente avevi un padellone come bersaglio: esteticamente era una soluzione fatta con i piedi però in pratica aveva un suo perchè.

Sulla carta sì, ma l'implementazione delle armi senza training era pure peggiore della roba che massacravo prima :asd:

I colpi vanno letteralmente ovunque, ma soprattutto, il danno è assolutamente inesistente. Un colpo dello shotgun Spectre da distanza zero e la vita dei nemici praticamente non cala, così è esagerato.

Se non si è capito comunque quando mi lamentavo prima dello Sniper col parkinson, era con tutto il training :asd:

skadex
24-06-2016, 23:03
http://www.pcgamer.com/why-bioware-led-with-femryder-in-mass-effect-andromeda-e3-trailer/?utm_content=buffercea7d&utm_medium=social&utm_source=twitter&utm_campaign=buffer-pcgamer

Quel che passa il convento al momento.

capitan_crasy
26-06-2016, 18:52
Clicca qui... (http://www.vg247.it/2016/06/26/mass-effect-i-nuovi-romanzi-legheranno-la-trilogia-originale-ad-andromeda/)

skadex
26-06-2016, 19:44
Ottima notizia, credo che li prenderò appena possibile.

paolodekki
27-06-2016, 08:00
Sono a dir poco spocchioso sui libri... sarà che io stesso sono uno scrittore horror e fantascienza, ma di solito quelli commissionati hanno una qualità inferiore rispetto ai libri liberi.
Sarebbe comunque interessante sapere come si faccia per essere "assunti" per la stesura di uno di questi romanzi XD

michelgaetano
27-06-2016, 09:01
Clicca qui... (http://www.vg247.it/2016/06/26/mass-effect-i-nuovi-romanzi-legheranno-la-trilogia-originale-ad-andromeda/)

Ottima notizia, credo che li prenderò appena possibile.

Solo a titolo informativo, ma l'articolo (e quello di Eurogamer) non fa altro che riferirsi al materiale che Titan Books aveva messo fuori e che abbiamo segnalato una decina di giorni fa, solo senza fonte e senza quei 2 accenni che ci sono alle vicende che credo sia quello che interessa ai più.

Per chi è interessato quindi rimando al post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43784214&postcount=699) col .pdf in questione.

Sono a dir poco spocchioso sui libri... sarà che io stesso sono uno scrittore horror e fantascienza, ma di solito quelli commissionati hanno una qualità inferiore rispetto ai libri liberi.
Sarebbe comunque interessante sapere come si faccia per essere "assunti" per la stesura di uno di questi romanzi XD

Che intendi per "Libri liberi"? Non possono davvero mettersi a pubblicare le pseudo-fan fic, specie in base al contenuto del libro in questione deve esserci una pianificazione importante - in questo caso i libri dovrebbero spiegare parte delle vicende collegando i giochi e introducendo personaggi.

Per il resto l'autrice in questione è conosciuta nei circoli e ha vinto vari premi. Non è un nome più celebre come Dietz, ma se i risultati son quelli di Deception, ben vengano gli "sconosciuti". Comunque chi ho letto conoscerla e discuterne ha speso buone parole.

paolodekki
27-06-2016, 09:06
Che intendi per "Libri liberi"? Non possono davvero mettersi a pubblicare le pseudo-fan fic, specie in base al contenuto del libro in questione deve esserci una pianificazione importante - in questo caso i libri dovrebbero spiegare parte delle vicende collegando i giochi e introducendo personaggi.

Per il resto l'autrice in questione è conosciuta nei circoli e ha vinto vari premi. Non è un nome più celebre come Dietz, ma se i risultati son quelli di Deception, ben vengano gli "sconosciuti". Comunque chi ho letto conoscerla e discuterne ha speso buone parole.

Ma infatti per libro libero intendo uno svincolato, una IP creata exnovo di un autore senza vincolo editoriale. E' ovvio che facendo un libro vincolato a una saga, si perda la libertà.

Giog
27-06-2016, 09:35
Per il resto l'autrice in questione è conosciuta nei circoli e ha vinto vari premi. Non è un nome più celebre come Dietz, ma se i risultati son quelli di Deception, ben vengano gli "sconosciuti". Comunque chi ho letto conoscerla e discuterne ha speso buone parole.

Perchè esiste un Deception?! Pensavo che i romanzi si fossero fermati a Retribution...:sofico:

skadex
27-06-2016, 09:41
A me piace anche che vi siano storie di contorno al gioco stesso perchè contribuiscono (ovviamente se scritti bene) a completare e colorare l'universo in gioco in aspetti che non verranno trattati altrimenti.
Quindi leggere qualcosa che ci collegherà quello che sappiamo ora agli eventi di Adromeda lo trovo giusto ed era una cosa in cui speravo tanto.
Anche i primi 3 libri sulla trilogia non sono stati male e li ho riletti con gusto.
In ogni caso se vuoi provare direi che dovresti scrivere a Bioware, magari inviando qualche "esempio". Non credo che abbiano cose più specifiche da fare.

paolodekki
27-06-2016, 10:20
A me piace anche che vi siano storie di contorno al gioco stesso perchè contribuiscono (ovviamente se scritti bene) a completare e colorare l'universo in gioco in aspetti che non verranno trattati altrimenti.
Quindi leggere qualcosa che ci collegherà quello che sappiamo ora agli eventi di Adromeda lo trovo giusto ed era una cosa in cui speravo tanto.
Anche i primi 3 libri sulla trilogia non sono stati male e li ho riletti con gusto.
In ogni caso se vuoi provare direi che dovresti scrivere a Bioware, magari inviando qualche "esempio". Non credo che abbiano cose più specifiche da fare.

Sarebbe divertente scrivere per la bioware, anche stimolante. Certo, sperando che ti paghino :stordita: Quasi quasi provo a scrivergli una email: per il CV sarebbe sicuramente un'ottima opportunità.

michelgaetano
27-06-2016, 10:50
Perchè esiste un Deception?! Pensavo che i romanzi si fossero fermati a Retribution...:sofico:

Guardiamo al lato positivo, almeno una nuova figura di merda epocale lato libri dovremmo evitarla... :muro:

A me piace anche che vi siano storie di contorno al gioco stesso perchè contribuiscono (ovviamente se scritti bene) a completare e colorare l'universo in gioco in aspetti che non verranno trattati altrimenti.
Quindi leggere qualcosa che ci collegherà quello che sappiamo ora agli eventi di Adromeda lo trovo giusto ed era una cosa in cui speravo tanto.
Anche i primi 3 libri sulla trilogia non sono stati male e li ho riletti con gusto.


Io non nascondo di essere un po' interdetto sui libri pre-Andromeda.

Premetto che ho letto con piacere la trilogia di Karpyshyn, consiglio in particolare Revelation a chi vuole rigiocare la serie perchè è una ottima re-introduzione, mentre Ascension e Retribution li consiglierei solo a chi vuole espandere il lore (Quarian, Omega, Cerberus) visto che le vicende sono inconsequenziali nei giochi e non davvero memorabili.

Il "problema" che ho qui è che ora almeno un libro (il secondo dovrebbe essere contemporaneo all'uscita) precederà i giochi addirittura collegandoli, quindi non vorrei che gli sviluppatori si appoggiassero troppo su questo per sostenere lore e vicende. Spero insomma riescano a rimanere insomma un complemento come per i libri della trilogia.

skadex
27-06-2016, 11:06
Immagino sia quello lo scopo e che fosse stato tutto pianificato a tavolino.
Loro hanno straripetuto che nel gioco non ci sarà praticamente niente della vecchia trilogia, è ovvio supporre che glisseranno molto sui collegamenti. Non è un caso appunto che siano andati su un'altra galassia.
Dei libri che riempiano il vuoto in mezzo sono l'ideale, ovviamente se scritti bene e che non vadano pesantemente a invadere il nuovo gioco.
Appunto, un complemento come lo hai definito. Penso che lo sarà visto che l'autrice non è "nativa" di questo ambiente (con tutti i rischi connessi).

Giog
27-06-2016, 13:12
Diciamo che l'idea del libro non è cattiva in partenza perchè è comunque un assist che si da agli amanti della trilogia iniziale, senza pretendere che i nuovi vadano a spulciarla; in effetti credo che il target sia proprio il vecchio pubblico alla ricerca di un ponte tra le due trilogie più che il nuovo.
Spero solo sia omogeneo con la storia e il background e soprattutto privo di errori, piccolo o grandi che siano: con Deception fecero veramente una cag*ta pazzesca, qui hanno la possibilità di rifarsi, anche perchè tramite un buon romanzo sci-fi, l'inizio di ME:A potrebbe avere un profondità maggiore.

michelgaetano
28-06-2016, 07:45
Giro questa che hanno segnalato sui forum Bioware (http://forum.bioware.com/topic/573347-mass-effect-andromeda-ea-play-2016-trailer/page-26#entry20356052)

http://i.imgur.com/To3deg1l.png (http://i.imgur.com/To3deg1)

Come dall'immagine, una delle Ark ha come nome "Hyperion".

Il nome è molto utilizzato nella fantascienza quindi è facile sia un semplice rimando, ma c'è già chi specula che essendo Iperione nella mitologia greca uno dei 12 titani, le Ark sarebbero 12 - grossomodo una per ogni razza principale in ME.

Sempre nella mitologia greca poi Iperione poi è padre di Elio, ed Helius è

l'ammasso nel quale le vicende di Andromeda dovrebbero aver luogo.
(Messo sotto spoiler ma probabilmente non ce ne è bisogno)

michelgaetano
29-06-2016, 11:06
Questa è per Darkless, sono sicuro apprezzerà :asd:

http://i.imgur.com/2YOWugal.png (http://imgur.com/2YOWuga)

Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/747987348638601216)

Darkless
29-06-2016, 11:15
Sono arrivati all'autoerotismo oramai.

capitan_crasy
30-06-2016, 12:18
La posto qui anche se non è il thread giusto...

Clicca qui... (https://youtu.be/cnUgrw8Afn0)

TheInvoker
01-07-2016, 17:41
Scusate l'OT (anche se poi è uno sci-fi) ma non ho trovato la discussione di questo gioco
Mi consigliate The Technomancer?

capitan_crasy
04-07-2016, 18:04
edit

TheInvoker
04-07-2016, 18:07
Questa è per Darkless, sono sicuro apprezzerà :asd:

http://i.imgur.com/2YOWugal.png (http://imgur.com/2YOWuga)

Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/747987348638601216)

http://i.imgur.com/5XxRygE.jpg

Clicca qui... (https://twitter.com/GambleMike/status/747987348638601216?ref_src=twsrc%5Etfw)

oh yes

capitan_crasy
04-07-2016, 18:13
ecco...:doh:

alefra91
04-07-2016, 23:53
Pare che nella prima pagina manchi un video https://www.youtube.com/watch?v=y2vgHOXeps0

capitan_crasy
25-07-2016, 22:25
Quello che passa in convento...:stordita:
Clicca qui... (http://gamingbolt.com/mass-effect-andromeda-dev-teases-new-mission-having-a-blast)

Darkless
25-07-2016, 23:09
Se non avessi niente di meglio da fare in ferie potrei anche programmare un generatore casuale di dichiarazioni dei dev su ME, tanto son tutte uguali :asd:

capitan_crasy
25-07-2016, 23:56
Se non avessi niente di meglio da fare in ferie potrei anche programmare un generatore casuale di dichiarazioni dei dev su ME, tanto son tutte uguali :asd:

Purtroppo sappiamo che fino al prossimo "N7 Day" niente ciccia sulle ossa e ci doppiamo accontentare di questa fiera dell'ovvietà!:rolleyes:
Spero di vedere qualcosina al GamesCom ma le speranze sono poche...

fraussantin
26-07-2016, 00:16
Mi son sempre chiesto come progetti enormi come questo a cui lavorano centinaia di persone possano rimanere blindati.

Un dipendente licenziato , o uno semplicemente "pazzo" che non faccia mai trapelare niente.

Darkless
26-07-2016, 07:28
Mi son sempre chiesto come progetti enormi come questo a cui lavorano centinaia di persone possano rimanere blindati.


E' perchè in realtà non esiste. E adesso son tutti al mare a twittare cazzate per far sembrare di essere a lavoro :asd:

michelgaetano
29-07-2016, 20:46
Per la serie "siamo dei ritardati" (non ci sono altre parole), Bioware chiuderà i propri forum il 26 Agosto, per cancellarli del tutto poi ad ottobre.

Blog a riguardo qui (http://blog.bioware.com/2016/07/29/concerning-our-forums/).

TheInvoker
29-07-2016, 21:18
Sul forum ho sempre trovato cose utili e aiuti,soprattutto per Inquisition e Mass Effect 3.
per ME3 già mi collegavo quando il forum aveva la vecchia grafica. Peccato davvero.

JuanCarlos
29-07-2016, 21:22
Mi son sempre chiesto come progetti enormi come questo a cui lavorano centinaia di persone possano rimanere blindati.

Un dipendente licenziato , o uno semplicemente "pazzo" che non faccia mai trapelare niente.

Questa gente firma degli NDA strettissimi, non scherziamo. Li ho firmati io come tester (non lavoravo presso EA, chiariamo) pensa chi fa lo sviluppatore. Chi viola uno di questi NDA con un cliente come EA ha finito di lavorare nel settore, ci credo tranquillamente che non trapela mai nulla :asd:

laubric89
04-08-2016, 12:06
Stupenderrimoooo... ma lo metteranno solo su piattaforma?

capitan_crasy
04-08-2016, 12:27
Stupenderrimoooo... ma lo metteranno solo su piattaforma?

in che senso?

skadex
04-08-2016, 13:31
Forse intende solo su windows store. Decisamente no: è un prodotto Ea e andrà su Origin e su tutte le console.
Mancherà solo su steam paradossalmente.

Darkless
04-08-2016, 15:21
... oppure intende semplicemente solo in DD ma dubito non esca retail.

capitan_crasy
08-08-2016, 12:59
http://i.imgur.com/sSrEX6a.jpg (http://gamingbolt.com/mass-effect-andromeda-will-have-a-mix-of-humor-and-thrilling-combat-coming-together-beautifully)

michelgaetano
16-08-2016, 23:59
EA Strongly Hints That Mass Effect Games Will Get Remastered (http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2016/08/16/ea-strongly-hints-that-mass-effect-games-will-get-remastered.aspx)

Parte rilevante sui remaster:

Game Informer: One of the things I asked you last year when we sat down at E3 was about Mass Effect. At the time, there were two publishers that hadn't really dipped into the remaster world: you and Activision. Activision has since released a number of remasters or ports, and now they are working on a full-on remaster for MW. Revisiting this as the last man standing on remasters, has anything changed? Like a Mass Effect trilogy remaster?

Soderlund: What's changed is that there is proof in the market that people want it, maybe more than there was when we spoke. There were some that did it before, but I think there is even more clear evidence that this is something that people really want. The honest answer is that we are absolutely actively looking at it. I can't announce anything today, but you can expect us most likely to follow our fellow partners in Activision and other companies that have done this successfully.

"We have to be careful in choosing the right brands for the right reasons at the right time," he explained. "A remaster is something that you can just do or do it really well. I want to make sure that if we were to do it, we would do it really well and that people feel that it's the same game but it feels so much better in this new shape and form. There have been titles that have come out that have done it really well, and there have been others that maybe haven't done it so well. We just want to make sure that we stay in the 'done it really well' camp."

Su Andromeda e l'assenza di gameplay

"You'll get [your first look at gameplay] in the not too distant future," Soderlund said when I inquired about the game's absence from E3 and Gamescom. "I get people want to see gameplay and I just came back from a short vacation and I played through the first three hours of the game. It's very playable, and there is no alarm about, 'Why aren't they showing it?' It's strictly that the game will get the right type of exposure at the right time and that we can the right voice for it. Right now we're focused on our big titles for [October through December], and when that's done, we'll shift to Mass Effect. You'll see a lot more very shortly."

capitan_crasy
17-08-2016, 09:51
EA Strongly Hints That Mass Effect Games Will Get Remastered (http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2016/08/16/ea-strongly-hints-that-mass-effect-games-will-get-remastered.aspx)

Parte rilevante sui remaster:


Per ora gli unici remastered che ho comprato sono stati quelli dei due primi Serious Sam ma in quel caso hanno cambiato completamente il motore grafico e purtroppo sono quasi "un altro gioco" ma in senso negativo.:cry:
Non è che io pur essendo un fan di ME abbia tutta questa voglia di ricomprare gli stessi giochi con grafica pompata e a dirla tutta questi senza vergogna avevano promesso un set di texture in alta definizione gratis per rimediare alla figura di letame in bassa risoluzione vista nella versione PC; correva l'anno 2012...:rolleyes:


Su Andromeda e l'assenza di gameplay
L'autoconvincimento è una pratica molto utile a livello personale ma questi lo fanno con milioni di occhi addosso!:doh:
Hanno il coraggio di far uscire due FPS nel giro di una settimana (la quale uno di essi non frega proprio niente a nessuno:asd:) e fanno "fatica" a dire la verità sul motivo di questa assenza ormai imbarazzante.
E' vero che qualche mese fa EA/Bioware avevano specificato che il "N7 Day 2016", che di solito si tiene a novembre, sarebbe stato lo scenario perfetto, (ma anche no dato che solo 4 mesi di marketing sono fin troppo pochi) ma a questo punto non sono così sicuro che il gioco esca per marzo 2017, soprattutto per l'assenza del famigerato pre-order...:fagiano:

michelgaetano
17-08-2016, 13:03
Per ora gli unici remastered che ho comprato sono stati quelli dei due primi Serious Sam ma in quel caso hanno cambiato completamente il motore grafico e purtroppo sono quasi "un altro gioco" ma in senso negativo.:cry:
Non è che io pur essendo un fan di ME abbia tutta questa voglia di ricomprare gli stessi giochi con grafica pompata e a dirla tutta questi senza vergogna avevano promesso un set di texture in alta definizione gratis per rimediare alla figura di letame in bassa risoluzione vista nella versione PC; correva l'anno 2012...:rolleyes:

Il tizio ha parlato di voler fare un buon lavoro, ci sarebbero tanti piccoli accorgimenti e quality of life improvement (soprattutto su PC, dove specie ME2 è orrendo) che fatti come si deve giustificherebbero un nuovo esborso ad un prezzo accettabile, almeno personalmente. Per dire i primi che mi vengono a mente

- Support Pad (non mi riguarda ma è una richiesta costante)
- Repack di tutti i DLC (richiesti dall'alba dei tempi, e ce ne sono ancora alcuni non più acquistabili)
- Adeguamento texture (non dico quelle in 4k delle mod, ma la serie rasenta l'indecenza)
- Rimozione minigame in ME1 e 2
- Fix ai vari bug delle skill
- Il minimo sindacale lato tecnico (keybind, FOV, un antialiasing che sia uno)

Questa roba richiede sforzo davvero minimo per una compagnia grossa come EA/Bioware, e gli porterebbero (dimostrato da altri remaster) introiti da fan nuovi e vecchi.


L'autoconvincimento è una pratica molto utile a livello personale ma questi lo fanno con milioni di occhi addosso!:doh:
Hanno il coraggio di far uscire due FPS nel giro di una settimana (la quale uno di essi non frega proprio niente a nessuno:asd:) e fanno "fatica" a dire la verità sul motivo di questa assenza ormai imbarazzante.
E' vero che qualche mese fa EA/Bioware avevano specificato che il "N7 Day 2016", che di solito si tiene a novembre, sarebbe stato lo scenario perfetto, (ma anche no dato che solo 4 mesi di marketing sono fin troppo pochi) ma a questo punto non sono così sicuro che il gioco esca per marzo 2017, soprattutto per l'assenza del famigerato pre-order...:fagiano:

Ti dirò io invece non credo sia in malafede, è davvero quella la loro strategia.

ME è per loro un titolo grossissimo, a questo modo possono spostare l'intero focus della loro macchina mediatica su Andromeda creando il solito crescendo di copertura che porterà al rilascio. Come DA:I, solo temporalmente più contenuto.

Questo perché la tendenza attuale, giusta a mio avviso, è quella di non esagerare coi contenuti a tanta distanza dal lancio perché durante lo sviluppo le cose cambiano e si finiscono per fare "promesse" che poi non vengono mantenute semplicemente perché non si può stare in quella fase a fare i changelog pubblici. Da lì poi come sappiamo partono i soliti decerebrati su internet con le varie campagne di odio a parlare di downgrade (con tanto di screen PS4 compressi in Paint e spacciati come in qualità massima PC), bugie e tutto il resto appresso quando il gioco neanche lo hanno sotto mano.

Fin quando i contenuti pre-lancio non mancheranno (leggi: non ci costringono ad acquistare a scatola completamente chiusa, e a quel punto lo capiremo che qualcosa non va e ci guarderemo dal dargli i soldi), che arrivino 8 mesi prima o 4 non ci cambia nulla, perché il tempo di valutare lo avremo :D

Io nel frattempo vorrei capire se esce effettivamente ad Agosto il libro introduttivo su Andromeda...

skadex
17-08-2016, 13:57
Una remastered della trilogia non mi dispiacerebbe anche se dei punti di Michael qualcosa non mi "garba" particolarmente:
- repack dlc... più facile che esca domani Andromeda (oggi 17-08-2016!)
- rimozione minigame... no non mi dispiacciono anche se andrebbero riveduti e corretti di molto per non generare noia.

Tra le cose rivedrei il sistema di "mining" di me2 (davvero osceno) e sostanzialmente un riequilibrio delle risorse che erano troppo scontate in tutti e tre i giochi.

Per Andromeda è in pre-order su Gemini sigma tau. Solo 49 crediti.

fraussantin
17-08-2016, 14:01
È l'idea di ti comprarli ai prezzi "onesti "di origin che mi turba.

Facessero uno sconto per chi li possiede ....

Psycho91-1
17-08-2016, 14:03
conoscendo cosa si intende con remaster, non aspettatevi una revisione di meccaniche di gioco.

Faranno una rimasterizzazione tecnica, lato grafico e basta.

Spero in ogni caso in forti sconti per chi li possiede, almeno per chi li ha tutti e tre.

Per Andromeda, la mancanza cronica di gameplay mi suggerisce che purtroppo l'uscita di febbraio è a rischio (a rischio, non sicuro ritardo)

Lian_Sps_in_ZuBeI
17-08-2016, 14:05
non devono posticiparlo,perche' senno la donna iniziera' per la prima volta ad imprecare dicendo che sempre i giochi che piacciono a lei vengono annullati rimandati ecc.. iniziera a dir su a random su GTA5 e le donnine nude...per poi passare a FIFA17 e TITANquelloche',senza dimenticarsi di altri giochi...eggia tirera' fuori tutto!,lo ha gia fatto quando da Natale 2016 hanno detto marzo 2017...

mandero una mail alla Bioware dove spiego il perche' non devono rimandare.....
la mia vita è in pericolo :D

Psycho91-1
17-08-2016, 14:25
non devono posticiparlo,perche' senno la donna iniziera' per la prima volta ad imprecare dicendo che sempre i giochi che piacciono a lei vengono annullati rimandati ecc.. iniziera a dir su a random su GTA5 e le donnine nude...per poi passare a FIFA17 e TITANquelloche',senza dimenticarsi di altri giochi...eggia tirera' fuori tutto!,lo ha gia fatto quando da Natale 2016 hanno detto marzo 2017...

mandero una mail alla Bioware dove spiego il perche' non devono rimandare.....
la mia vita è in pericolo :D

ritieniti fortunato di avere una donna cui piace Mass Effect :O
vabbè sarò sincero: in questo momento ritieniti proprio fortunato di avere una donna :asd:

a parte gli scherzi, non ho fretta (sarà per mancanza di gameplay), ma certo dispiacerebbe. Però onestamente a distanza di 6 mesi dalla release ormai, il sospetto si fa forte, visto il numero di rinvii. E una remaster ipotetica (che potrebbero tirar fuori nel q1 2017) potrebbe essere una chiave di lettura in questo senso, cioè tirar fuori qualcosa nell'attesa. Spero di sbagliarmi

Darkless
17-08-2016, 16:16
Minchia il mondo delle fiabe :asd:
A far la lista delle cose da sistemare si riempirebbero pagine e pagine ma alla vostra erà credevo lo sapeste oramai che remastered = ripulita alla texture, aumento delle risoluzioni e hw supportati + quattro poligoni in più (se va bene, cosa rara) e via a far soldi col minimo sforzo.

michelgaetano
17-08-2016, 23:19
- repack dlc... più facile che esca domani Andromeda (oggi 17-08-2016!)

Questo è sbagliato, ogni remaster è sempre una sorta di GOTY/repack di tutti i contenuti precedenti ma con migliorie varie in base al progetto. Non c'è ragione di credere che non ci saranno i DLC, in virtù dell'intervista stessa.

Nella lista di sopra l'ho messa solo perché tra le richieste ultra-popolari che giustificherebbero il loro ritorno monetario :D


- rimozione minigame... no non mi dispiacciono anche se andrebbero riveduti e corretti di molto per non generare noia.

Sono principalmente quelli di ME2 ad essere orripilanti: stancano subito, hanno zero giustificazione lato lore, e soprattutto sono talvolta piazzati in punti dove ti tocca rifarli una volta ricaricato (battaglia finale di Horizon dove dei hackare ogni volta il portone). Sia santificata la mod per eradicarli, mai più ME2 senza.

In ME1 invece non sono frustranti (in early game spammi letteralmente Up, e dopo pochissimo hai omnigel infinito) e sono poi legati alle classi, quindi il tech expert aveva un suo perché.

Il motivo per cui spero (e anzi credo) li rimuovano è che è una lezione che hanno capito in ME3, quindi non c'è ragione di mantenere la perdita di tempo nel caso di una remaster.


Tra le cose rivedrei il sistema di "mining" di me2 (davvero osceno) e sostanzialmente un riequilibrio delle risorse che erano troppo scontate in tutti e tre i giochi.

La vera porcheria è che Shepard finanziato dal mega magnate umano debba mettersi a fare il pezzente e sondare per pagare gli upgrade, peraltro quando ha una IA mostruosa a bordo che potrebbe sondare a suo posto.

In ME1 aveva un minimo di senso perché erano locazioni che giravi all'Alleanza, e con quella finanziavi poi la tua missione che di appoggio fondamentalmente non ne ha.

Anche qui poi ME3 docet e hanno eradicato l'inutilità, quindi si spera le levino di mezzo a favore dei crediti e aggiornino banalmente il loot delle varie missioni.

Minchia il mondo delle fiabe :asd:
A far la lista delle cose da sistemare si riempirebbero pagine e pagine ma alla vostra erà credevo lo sapeste oramai che remastered = ripulita alla texture, aumento delle risoluzioni e hw supportati + quattro poligoni in più (se va bene, cosa rara) e via a far soldi col minimo sforzo.

Ci sono 7 post dopo il link di gameinformer, e non ne vedo mezzo dove si suggerisca roba tipo implementare il gameplay di ME3 in ME1 o chessò dare veri elementi ruolistici a ME2 e 3.

Insomma di che parli :asd:

LumberJack
18-08-2016, 08:47
A questo punto potrebbero rifare il finale di ME3 :asd:

Darkless
18-08-2016, 09:47
Continuate a sognare :asd:
Oh dimenticavo quante quest bellissime con personaggi fantastici hanno finito di scrivere nel frattempo ? Non ho più guardato gli updates fotocopia.

capitan_crasy
18-08-2016, 10:41
Il tizio ha parlato di voler fare un buon lavoro, ci sarebbero tanti piccoli accorgimenti e quality of life improvement (soprattutto su PC, dove specie ME2 è orrendo) che fatti come si deve giustificherebbero un nuovo esborso ad un prezzo accettabile, almeno personalmente. Per dire i primi che mi vengono a mente

- Support Pad (non mi riguarda ma è una richiesta costante)
- Repack di tutti i DLC (richiesti dall'alba dei tempi, e ce ne sono ancora alcuni non più acquistabili)
- Adeguamento texture (non dico quelle in 4k delle mod, ma la serie rasenta l'indecenza)
- Rimozione minigame in ME1 e 2
- Fix ai vari bug delle skill
- Il minimo sindacale lato tecnico (keybind, FOV, un antialiasing che sia uno)

Questa roba richiede sforzo davvero minimo per una compagnia grossa come EA/Bioware, e gli porterebbero (dimostrato da altri remaster) introiti da fan nuovi e vecchi.

Scelte condivisibili, bisogna solo capire che tipo di progetto EA vuole realizzare.
Partiamo dal punto chiave cioè dal motore grafico.
Se utilizzano ancora come base Unreal Engine allora la parte migliore del progetto riguarda il primo capitolo dove essendo il più vecchio ed invecchiato male, si potrebbe portare un classico dei videogiochi nell'era moderna, lasciando però inalterato il difetto più grande (secondo me) ovvero il gameplay di legno d'ulivo. :asd:
Gli altri due capitoli gli dai texture in alta definizione, aggiorni antialiasing, qualche effetto luce/particellare per far contenti i nuovi "bimbi minchia" e il gioco è fatto.:D
Se invece utilizzi il Frostbite Engine allora in questo caso si dovrebbe parlare di giochi "nuovi" in quanto, anche se ci metti tutta la buona volontà, non saranno MAI come quelli originali con tutte le conseguenze del caso.
So che è un rischio ma piuttosto di un remaster con gli stessi difetti preferisco un gioco remake basato sullo stesso motore di ME:A, che corregga i buchi/assurdità narrative, tolga il superfluo e aggiunga l'indispensabile.
Insomma un gioco completamente basato sui tre capitoli precedenti ma studiato per l'era moderna imparando dagli errori del passato e magari darci un finale degno di questo nome...:read:



Ti dirò io invece non credo sia in malafede, è davvero quella la loro strategia.

Che fa parte di una strategia è ovvio, che però ci siano delle incongruenze in essa è un dato di fatto; Spero solo che non prenda esempio da bethesda per la strategia con FO4...


ME è per loro un titolo grossissimo, a questo modo possono spostare l'intero focus della loro macchina mediatica su Andromeda creando il solito crescendo di copertura che porterà al rilascio. Come DA:I, solo temporalmente più contenuto.

E' proprio dal parallelismo con DAI che iniziano i sospetti.
A 7 mesi dalla presunta uscita di ME:A abbiamo visto 2,7 secondi di gameplay; un record...:cry:
Inoltre vogliamo contare i minuti che un rappresentante di Bioware a parlato specificatamente del gioco su un palco???


Questo perché la tendenza attuale, giusta a mio avviso, è quella di non esagerare coi contenuti a tanta distanza dal lancio perché durante lo sviluppo le cose cambiano e si finiscono per fare "promesse" che poi non vengono mantenute semplicemente perché non si può stare in quella fase a fare i changelog pubblici. Da lì poi come sappiamo partono i soliti decerebrati su internet con le varie campagne di odio a parlare di downgrade (con tanto di screen PS4 compressi in Paint e spacciati come in qualità massima PC), bugie e tutto il resto appresso quando il gioco neanche lo hanno sotto mano.


Mi ricorda qualcosa sui fili d'erba; ripensare oggi a quelle porcate davvero mi fa ridere..:asd::rotfl:
Quello che dici è vero, meglio mostrare "poco" ma che sia il giusto (ricordando che non vendi solo con la fiducia) ma devo anche ricordarti che questa strategia portata all'estremo da bethesda con FO4 aveva un motivo MOOOOOLTO meno nobile...


Fin quando i contenuti pre-lancio non mancheranno (leggi: non ci costringono ad acquistare a scatola completamente chiusa, e a quel punto lo capiremo che qualcosa non va e ci guarderemo dal dargli i soldi), che arrivino 8 mesi prima o 4 non ci cambia nulla, perché il tempo di valutare lo avremo :D

Io nel frattempo vorrei capire se esce effettivamente ad Agosto il libro introduttivo su Andromeda...

Il limite logico anche per una strategia rivolta al poco sono 6 mesi dalla pubblicazione ufficiale del gioco.
Bisogna che EA cominci a muovere la sua macchina da marketing con notizie fresche (con DAI funzionò egregiamente) e non continuare con quelle puttanate scritte su twitter a random e senza vergogna...

Continuate a sognare :asd:
Oh dimenticavo quante quest bellissime con personaggi fantastici hanno finito di scrivere nel frattempo ? Non ho più guardato gli updates fotocopia.

Se un uomo piccolo o grande che sia smette di sognare allora è un uomo morto dentro...

paolodekki
18-08-2016, 10:44
A questo punto potrebbero rifare il finale di ME3 :asd:

:asd:

Comunque dipende tutto da quanto re- sarà il progetto e dal prezzo finale. Potenzialmente è tutto interessante, anche un "semplice" restiling grafico, dipende tutto dall'esborso richiesto.
Come fan della seria, spero in qualcosa di consistente, aggiunta di contenuti, ottimizzazioni varie, fix, e cose del genere....

Darkless
18-08-2016, 11:39
Se un uomo piccolo o grande che sia smette di sognare allora è un uomo morto dentro...

agggiovane presto o tardi ti unirai al mio esercito di non-morti.
resistence is futile.

ti do tempo un paio di updates :asd:

michelgaetano
18-08-2016, 11:40
Scelte condivisibili, bisogna solo capire che tipo di progetto EA vuole realizzare.
Partiamo dal punto chiave cioè dal motore grafico.
Se utilizzano ancora come base Unreal Engine allora la parte migliore del progetto riguarda il primo capitolo dove essendo il più vecchio ed invecchiato male, si potrebbe portare un classico dei videogiochi nell'era moderna, lasciando però inalterato il difetto più grande (secondo me) ovvero il gameplay di legno d'ulivo. :asd:
Gli altri due capitoli gli dai texture in alta definizione, aggiorni antialiasing, qualche effetto luce/particellare per far contenti i nuovi "bimbi minchia" e il gioco è fatto.:D
Se invece utilizzi il Frostbite Engine allora in questo caso si dovrebbe parlare di giochi "nuovi" in quanto, anche se ci metti tutta la buona volontà, non saranno MAI come quelli originali con tutte le conseguenze del caso.
So che è un rischio ma piuttosto di un remaster con gli stessi difetti preferisco un gioco remake basato sullo stesso motore di ME:A, che corregga i buchi/assurdità narrative, tolga il superfluo e aggiunga l'indispensabile.
Insomma un gioco completamente basato sui tre capitoli precedenti ma studiato per l'era moderna imparando dagli errori del passato e magari darci un finale degno di questo nome...:read:

Non credo ci siano dubbi che non avremo un remake, ma un remaster. Il primo è economicamente (e temporalmente, lato sviluppo) un impegno di solito molto più importante, e soprattutto avviene dopo tempi ben più lunghi.

Solo ME1 potrebbe ricevere un remake in virtù del gameplay, ed è comunque un gioco che dal punto di vista tecnico tiene senza problemi tutt'oggi.

Tutti e 3 i titoli della trilogia sono sull'UE3 (sono svariati gli asset di ME1 usati in ME2 e 3 proprio), salvo che il Frostbite abbia funzioni clamorose di import dei vari asset UE3 non mi aspetto davvero che l'ipotetico remaster sia basato sul nuovo motore.


Che fa parte di una strategia è ovvio, che però ci siano delle incongruenze in essa è un dato di fatto; Spero solo che non prenda esempio da bethesda per la strategia con FO4...


E' proprio dal parallelismo con DAI che iniziano i sospetti.
A 7 mesi dalla presunta uscita di ME:A abbiamo visto 2,7 secondi di gameplay; un record...:cry:
Inoltre vogliamo contare i minuti che un rappresentante di Bioware a parlato specificatamente del gioco su un palco???


Mi ricorda qualcosa sui fili d'erba; ripensare oggi a quelle porcate davvero mi fa ridere..:asd::rotfl:
Quello che dici è vero, meglio mostrare "poco" ma che sia il giusto (ricordando che non vendi solo con la fiducia) ma devo anche ricordarti che questa strategia portata all'estremo da bethesda con FO4 aveva un motivo MOOOOOLTO meno nobile...

Sì, il problema diventa poi quando il mostrare poco significa volontariamente nascondersi. Però a quel punto basta poco per capire che gioco stanno facendo.

I rilasci recenti (e super recenti, No Man's Lie :asd:) comunque dovrebbero aver insegnato ai più abbastanza. Niente risposte dettagliate nelle interviste? Niente demo streamate nelle 2-3 settimane prima del lancio? Niente copie ai recensori? Un mare di fuffa e video "strafighi"? Pre-ordinare significa cercarsela :D

Insomma vediamo cosa ne esce all'N7 o a quella che sarà la prima reveal "grossa". Se pure lì poi mancherà la mole di hands-on e gameplay video degli addetti del settore, ci sarà da preoccuparsi seriamente...


Bisogna che EA cominci a muovere la sua macchina da marketing con notizie fresche (con DAI funzionò egregiamente) e non continuare con quelle puttanate scritte su twitter a random e senza vergogna...

Sono sempre diviso su quello, perché come già detto in passato sarebbero tweet personali di gente che è felice ed orgogliosa del proprio lavoro.

Il problema è che con l'esposizione mediatica e l'hype attorno al titolo diventa chiaramente un teasing continuo e a quel punto con la fuffa han rotto le scatole :asd:

Continuate a sognare :asd:
Oh dimenticavo quante quest bellissime con personaggi fantastici hanno finito di scrivere nel frattempo ? Non ho più guardato gli updates fotocopia.

Le ultime masturbazioni risalgono all'8 agosto, post del Capitano :asd:

capitan_crasy
18-08-2016, 12:09
agggiovane presto o tardi ti unirai al mio esercito di non-morti.
resistence is futile.

ti do tempo un paio di updates :asd:

Non mi avrai mai dark Darkess!!!
http://i.imgur.com/5qP309Z.gif
:D

michelgaetano
19-08-2016, 08:00
Continuate a sognare :asd:
Oh dimenticavo quante quest bellissime con personaggi fantastici hanno finito di scrivere nel frattempo ? Non ho più guardato gli updates fotocopia.

Visto che chiedevi :asd:

http://i.imgur.com/NvkZDoHl.png (http://imgur.com/NvkZDoH)

michelgaetano
31-08-2016, 19:02
Un paio di segnalazioni, passatemi la mancanza di link su alcuni che sono di sfuggita:

- Il primo libro su Andromeda è ora ufficialmente previsto per Novembre; la scrittrice N.K. Jemisin peraltro ha vinto un Hugo Award proprio di recente

- È previsto uno "speciale" su Andromeda di 6 pagine sul prossimo cartaceo di PC Gamer; non dovrebbe esserci nulla di nuovo (concreto), e Aaryn Flynn continua ad dire di non vedere l'ora arrivi l'N7 Day per mostrare il gioco (7 Novembre)

- L'"interesse" recente mostrato per le remaster è stato affossato, EA "guarda avanti": Mass Effect Remasters Are "Easy Money," But Here's Why EA Won't Make Them (http://www.gamespot.com/articles/mass-effect-remasters-are-easy-money-but-heres-why/1100-6443184/)

:D

capitan_crasy
31-08-2016, 20:17
Un paio di segnalazioni, passatemi la mancanza di link su alcuni che sono di sfuggita:

- Il primo libro su Andromeda è ora ufficialmente previsto per Novembre; la scrittrice N.K. Jemisin peraltro ha vinto un Hugo Award proprio di recente

- È previsto uno "speciale" su Andromeda di 6 pagine sul prossimo cartaceo di PC Gamer; non dovrebbe esserci nulla di nuovo (concreto), e Aaryn Flynn continua ad dire di non vedere l'ora arrivi l'N7 Day per mostrare il gioco (7 Novembre)

- L'"interesse" recente mostrato per le remaster è stato affossato, EA "guarda avanti": Mass Effect Remasters Are "Easy Money," But Here's Why EA Won't Make Them (http://www.gamespot.com/articles/mass-effect-remasters-are-easy-money-but-heres-why/1100-6443184/)

:D

Aggiungiamo che ME:A dovrebbe uscire anche per NEO e Scorpio e "alcuni" :fiufiu: speculano che l'uscita al primo trimestre 2017 del gioco sia dovuto proprio per il lancio della nuova console Sony...

Darkless
31-08-2016, 20:29
Aggiungiamo anche che vocid i un insider affermano con sicurezza che oggi hanno finito di scrivere una quest fantastica dove si prenderanno decisioni importanti con gravi conseguenze come il menu della mensa spaziale e il colore dei pois sulla tuta.

skadex
31-08-2016, 20:34
Aggiungiamo il fatto che, come Ea ha riletto le parole "EASY MONEY", ci ha ripensato di sicuro sulla remastered...

Vastator
31-08-2016, 22:38
Aggiungiamo anche che vocid i un insider affermano con sicurezza che oggi hanno finito di scrivere una quest fantastica dove si prenderanno decisioni importanti con gravi conseguenze come il menu della mensa spaziale e il colore dei pois sulla tuta.

Cos'è questo, sarcasmo? Guarda che se non ti piace il colore dei pois puoi lasciare tranquillamente un feedback alla Bioware sul loro forum ufficiale.:asd:

Darkless
01-09-2016, 09:13
Cos'è questo, sarcasmo? Guarda che se non ti piace il colore dei pois puoi lasciare tranquillamente un feedback alla Bioware sul loro forum ufficiale.:asd:

Li han chiusi

michelgaetano
01-09-2016, 10:41
Li han chiusi

Non era quello il punto della battuta? :asd:

Darkless
01-09-2016, 11:23
Su bioware non si scherza

michelgaetano
02-09-2016, 08:20
Il mistero si infittisce sulle remaster si infittisce.

Ryan McCaffrey (editor IGN) fa notare (https://twitter.com/dmc_ryan/status/771440108943749120) che l'intervista con Peter Moore (quella sulla quale Gamespot ha scritto il suo articolo (http://www.gamespot.com/articles/mass-effect-remasters-are-easy-money-but-heres-why/1100-6443184/) sul perché le remaster non avverranno) è avvenuta prima dei commenti di Patrick Sonderlund (che invece parlava del nuovo interesse di EA per la cosa (http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2016/08/16/ea-strongly-hints-that-mass-effect-games-will-get-remastered.aspx)).

:D

skadex
02-09-2016, 10:09
"EASY MONEY"

:read:

paolodekki
02-09-2016, 10:26
Il mistero si infittisce sulle remaster si infittisce.

Ryan McCaffrey (editor IGN) fa notare (https://twitter.com/dmc_ryan/status/771440108943749120) che l'intervista con Peter Moore (quella sulla quale Gamespot ha scritto il suo articolo (http://www.gamespot.com/articles/mass-effect-remasters-are-easy-money-but-heres-why/1100-6443184/) sul perché le remaster non avverranno) è avvenuta prima dei commenti di Patrick Sonderlund (che invece parlava del nuovo interesse di EA per la cosa (http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2016/08/16/ea-strongly-hints-that-mass-effect-games-will-get-remastered.aspx)).

:D

Fantastico, quindi la rifaranno?

capitan_crasy
02-09-2016, 11:23
Il mistero si infittisce sulle remaster si infittisce.

Ryan McCaffrey (editor IGN) fa notare (https://twitter.com/dmc_ryan/status/771440108943749120) che l'intervista con Peter Moore (quella sulla quale Gamespot ha scritto il suo articolo (http://www.gamespot.com/articles/mass-effect-remasters-are-easy-money-but-heres-why/1100-6443184/) sul perché le remaster non avverranno) è avvenuta prima dei commenti di Patrick Sonderlund (che invece parlava del nuovo interesse di EA per la cosa (http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2016/08/16/ea-strongly-hints-that-mass-effect-games-will-get-remastered.aspx)).

:D

http://i.imgur.com/SOp2RQx.jpg
:asd:

Giog
07-09-2016, 15:46
Mass Effect Andromeda sarà presente sul palco del PlayStation Meeting 2016? (http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-07-news-videogiochi-mass-effect-andromeda-sara-presente-sul-palco-del-playstation-meeting-2016)

Secondo me quel tweet è solo in vista del N7 Day, in ogni caso, speriamo...

michelgaetano
07-09-2016, 16:17
Mass Effect Andromeda sarà presente sul palco del PlayStation Meeting 2016? (http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-07-news-videogiochi-mass-effect-andromeda-sara-presente-sul-palco-del-playstation-meeting-2016)

Secondo me quel tweet è solo in vista del N7 Day, in ogni caso, speriamo...

Hanno parlato troppo del N7 Day per ricordarsi tutto ad un tratto che c'è l'evento Sony, però i soliti "twittoni" del team son stati tutti a scrivere quindi qualcosa c'è.

Parere personale: banale supporto a Neo e magari qualche promo/bundle del menga, facilmente riciclano materiale visto fin qui o pochi secondi di novità.

La speranza che leggo in giro è quella della remaster, ma non so quanto senso abbia visto che a 60 fps in 1080p ci girerebbero già sulle console attuali.

TheInvoker
07-09-2016, 16:33
Ma remaster di che??? sono giochi abbastanza recenti.....che mi facciano il remaster/remake di Bloodlines piuttosto
Si lo so che non è loro ma nonostante i soli 4 anni di differenza (2004 vs 2008) con ME1 la differenza tecnica è abissale,più di quanto ME1 sia distante dal 3

Solo per dire che non sento minimamente il bisogno di rifare l'1,figuriamoci il 2 e non capisco tutto l'entisiasmo sulla notizia che la cosa possa accadere.

Darkless
07-09-2016, 16:40
Ma remaster di che??? sono giochi abbastanza recenti.....che mi facciano il remaster/remake di Bloodlines piuttosto
Si lo so che non è loro ma nonostante i soli 4 anni di differenza (2004 vs 2008) con ME1 la differenza tecnica è abissale,più di quanto ME1 sia distante dal 3

Solo per dire che non sento minimamente il bisogno di rifare l'1,figuriamoci il 2 e non capisco tutto l'entisiasmo sulla notizia che la cosa possa accadere.

Bloodlines non è mai stato finito manco la prima volta, altro che remastered :asd:

TheInvoker
07-09-2016, 18:30
Ho scoperto ora che qualcuno (immagino qualche user) ha trovato posto e migrato il forum di EA su Fextralife

Link (fextralife.com/forums/f95/)

capitan_crasy
07-09-2016, 20:37
ME:A è alla conferenza di SONY!!!:eek:

Gameplay in action!!!

capitan_crasy
07-09-2016, 20:40
:(
Si è visto il jet pack, qualche effetto, qualche esplosione, niente combattimento; insomma poco o nulla ma almeno si è visto qualcosa...

TheInvoker
07-09-2016, 20:42
e quando sarebbe sta conferenza?

-EagleEye-
07-09-2016, 20:42
appena pubblicato: https://youtu.be/t1hBNALUk4w

TheInvoker
07-09-2016, 20:50
ah ecco

beh che non avrebbero fatto vedere tanto lo si era capito,ma speravo che non ci facessero apposta a prenderci per il culo e invece ancora una volta lo hanno fatto..

Non vuoi farmi vedere il combattimento,ok,non vuoi svelare abilità o qualsiasi cosa sulla trama,ok. Mi basta quello che decidi di farmi vedere ma almeno non censurarlo!
In pratica mi fai vedere un pezzo del gioco inutile, e l'unica cosa interessante che si poteva vedere non la fai vedere! A cosa mi riferisco? Ovviamente all'interfaccia ..eh no,quella la tolgono.

Darkless
07-09-2016, 20:56
Riassunto:
guardate che bello che è il 4K con la Neo. Per farvelo godere senza scatti e cali di framerate su una scatoletta che cmq nun je la farà vi mostriamo un tizio solo che si muove su una mappa spoglia e deserta e una cutscene precalcolata dove potete ammirare che faccia da pirla abbiamo dato al protagonista.
Ma hey, sarà tutto meraviglioso quindi correte a masturbarvi.

capitan_crasy
07-09-2016, 20:56
ah ecco

beh che non avrebbero fatto vedere tanto lo si era capito,ma speravo che non ci facessero apposta a prenderci per il culo e invece ancora una volta lo hanno fatto..

Non vuoi farmi vedere il combattimento,ok,non vuoi svelare abilità o qualsiasi cosa sulla trama,ok. Mi basta quello che decidi di farmi vedere ma almeno non censurarlo!
In pratica mi fai vedere un pezzo del gioco inutile, e l'unica cosa interessante che si poteva vedere non la fai vedere! A cosa mi riferisco? Ovviamente all'interfaccia ..eh no,quella la tolgono.

Ovviamente non hai capito che questa era una tech demo della nuova console Sony, quindi lo scopo non era mostrare cosa è ME:A ma di far vedere un po di contorno grafico a 4K...
Alla fine per saperne di più sul gioco dobbiamo aspettare N7 day 2016...

TheInvoker
07-09-2016, 20:58
si ho capito,per quello va bene quello che fanno vedere...ma se fanno vedere un pezzo giocabile,l'interfaccia c'è e invece l'hanno tolta apposta per non farla vedere.
Non si trattava di farcela vedere apposta ma solo di non toglierla,e invece...

-EagleEye-
07-09-2016, 21:00
Alla fine per saperne di più sul gioco dobbiamo aspettare N7 day 2016...

nel video dicono che il 7 novembre presentano il trailer :D
e "aprono ufficialmente le porte al nuovo capitolo"

capitan_crasy
07-09-2016, 21:17
nel video dicono che il 7 novembre presentano il trailer :D
e "aprono ufficialmente le porte al nuovo capitolo"

Naturalmente...:D

D4N!3L3
07-09-2016, 22:18
Alcune animazioni comunque non sembrano granché.

Ale55andr0
07-09-2016, 22:45
Riassunto:
guardate che bello che è il 4K con la Neo. Per farvelo godere senza scatti e cali di framerate su una scatoletta che cmq nun je la farà vi mostriamo un tizio solo che si muove su una mappa spoglia e deserta e una cutscene precalcolata dove potete ammirare che faccia da pirla abbiamo dato al protagonista.
Ma hey, sarà tutto meraviglioso quindi correte a masturbarvi.

peraltro quel poco che si vede tecnicamente è ai livelli dei vecchi: 4k scalato o meno che sia :asd:

skadex
07-09-2016, 23:09
Beh 2 cose sono sicure
il 7 novembre finalmente si vedrà qualcosa.
Casey Hudson è il protagonista principale di Andromeda.

michelgaetano
07-09-2016, 23:20
Ma HWU = Hard Whining Upgrade? CHe ne dite di commentare quel poco che abbiamo nel video? :asd:


Si vedono i jetpack in azione. Molto "da gioco" direi, non necessariamente un male, anche se le animazioni di atterraggio tra le ripetizioni continue e l'essere super veloci lasciano un po' a che desiderare


A proposito di animazioni, si vedono quelle di transizione tra camminata e corsa. Sembrano un po' pesanti stile ME2, spero sia solo l'impressione visiva. In generale proprio direi che le animazioni hanno da migliorare, ma quello è marchio di fabbrica Bioware...


Grossomodo in tema, interessante la telecamera posizionata molto più lontana che nella trilogia (ricorda DA:I). Direi una necessità vista l'impostazione più esplorativa. Abbiamo visto comunque (trailer precedente) che quando si spara che torna subito dietro le spalle e con FOV bassissimo, come nei precedenti capitoli.


Non sembra male il design dell'armor lato pseudo-realismo (parti in tessuto, allacci dietro la schiena, slot per le armi sempre dietro la schiena, casco che non compromette la visuale); la pistola sulla gamba sinistra però fluttua :muro: :asd:


... E non poteva mancare l'elmo che scompare magicamente, ma dai ancora 'sta roba :muro: :asd:


Sempre sulle armor: ci sono i loghi dell'Andromeda Initiative e quelli dovrebbero essere i colori ufficiali. Chissà perché la Tempest non vede quelli...


Interessante che la asari non abbia invece invece la classica tuta spaziale ma un completo molto più "casual", immagino rifletterà la personalità un po' stravagante della tizia


Sempre sulla asari: nello pseudo-trailer precedente era una bambina, è possibile che le vicende abbiano luogo 15-20 anni dopo l'approdo in Andromeda e che quindi sia giovanissima (e sbarazzina, guardate il "saltello" che fa quando prende a scappare)


Ho appena realizzato: ci sono 4 protagonisti nel video, ci saranno missioni con 4 personaggi? Più probabile sia una eccezione visto che comunque si comanda solo Ryder lì


A proposito di Ryder: dovrebbe essere lui, ma che roba tremenda è? Capelli orribili, faccia super generica che pare uscita dall'editor di personaggi, nessun altro tratto distintivo... Dite sia possibile sia un placeholder?


Scanning: Pro: bello, ha senso nel setting. Contro: fetch quest MMO alla Inquisition


Parere personale e prematurissimo: l'ambientazione pare un'accozzaglia di robe a caso con dettagli / elementi eccessivi che "fanno figo", che mi ricorda svariati materiali pre-lancio di Inquisition.


"Spoiler", ma riguarda solo i nomi
Remnant Vault e Helius Cluster
erano già emersi nel sondaggio trapelato. Si spera le robe simil-Inquisition o ME3 (EMS) non siano eccessive.


Discorso 4k: francamente il video non mi pare far gridare al miracolo, tra filtri e opzioni varie mi aspetto risultati del tutto paragonabili a risoluzioni inferiori. In certi frames ci sono seghettature non da poco...


Un appunto sul "pre-alpha": non crediate per un istante che lo sia e che il gioco verrà stravolto. Se Andromeda è o è stato di recente in pre-alpha, allora sono messi malissimo lato sviluppo e avremo un nuovo Dragon Age II / ME3

Custode
08-09-2016, 00:07
Non voglio aggiungermi al coro dei lamentoni, di fatti non posto mai in questa discussione, che seguo con molto interesse, ma dopo mesi e mesi di nulla, questo video della pre alpha, tech demo o meno che sia -anzi, se è una tech demo stiamo messi proprio male- a mio opinabilissimo parere, è semplicemente imbarazzante:

- imbarazzante a livello artistico, un'accozzaglia di cose messe lì a caso tanto per fare, almeno fossero impressionanti, macchè;

- imbarazzante a livello tecnico, il vetusto e stra abusato Unreal Engine 3 faceva quasi le stesse cose a livello visivo e a livello animazioni;

- imbarazzante a livello contenutistico, gameplay: oh che bello, posso fare i saltini e "svulazzare" col jetpack, ma vabè, accetto che in una tech demo non ci sia gameplay, è che non ci sta nemmeno il lato tecnico in questo caso.

Cerco di sforzarmi ed apprezzare quanto ha scritto e notato il buon michelgaetano, ma qui siamo a livelli quasi dilettanteschi sul cosa far vedere di un gioco super atteso ad un evento così importante.
Pre Alpha in queste condizioni a 5/6 mesi dal presunto lancio?

Delle due l'una, secondo me:
- o posticipano di brutto all'ultimo istante:
- o esce un giochino limitato, mediocre e oltremodo buggato, soprattutto su PC.

Tristezza, ma speranza, sempre.

skadex
08-09-2016, 00:09
sembrava molto stile super mario. Spero non si limitino ad un utilizzo platform dei jetpack, ma sì potenzialmente interessante.

Animazione è sempre un pò ridicola ma mi pare meglio di Me3 in ogni caso.

Onestamente non ho mai avuto grossi problemi con il fov e le telecamere ma in effetti se nelle fasi esplorative fosse un pò più ampia per far ammirare i paesaggi non sarebbe brutto. DI contro sapresti che quando improvvisamente si restringe stanno per iniziare le parti shooting. Tuttavia credo che sia un'impostazione da demo e non una cosa che sarà presente.

A me la grafica non mi dispiace, ma sono un caso patologico: ancora adesso non mi dispiace nemmeno quella di Me1...

Ragazzo questa è tecnologia del futuro :Prrr:

L'asari ricorda molto dall'atteggiamento il personaggio di cinque della serie Dark Matter (!). COndivido in pieno le tue osservazioni. Di sicuro è atipica rispetto alla sua razza.

Anche quando recuperi Liara tecnicamente si è in 4 quindi credo sia solo per la demo. Mi stupirebbe che cambiassero struttura party.

Te l'ho detto: Ryder è Casey Hudson. Lui spiccicato.

Lo scanning mi piace, fa molto star trek. Fortunatamente non ho giocato DAI quindi ignoro ogni eventuale porcheria. Le scoprirò mano a mano se ci sono.

Non mi è dispiaciuta l'aria che si respira in questa ambientazione. Anche perchè al momento è troppo decontestualizzata per poterla giudicare.

Come detto ignoro le cose DAI e la relazione con i nomi. Quindi mi affido a voi.

4k: Mass Effekkkkt Andromeda. Scherzi a parte vedremo sui pc (perlomeno chi se lo può permettere) ma ribadisco che a me graficamente mi soddisfa. Ho basse pretese in effetti.

Per un istante ci ho creduto: per la precisione 0,06 secondi. Per un androide è un'eternità... (citazione d'obbligo visto che per caso era in tv stasera.)

Darkless
08-09-2016, 06:47
Alcune animazioni comunque non sembrano granché.

Diciamo pure che sono brutte tanto quanto quelle del primo ME. Il salto all'olio cuore del muretto (fatto tanto per far scena alla ace ventura anzichè passarci accanto) è legnoso tanto quanto i predecessori.
La qualità dei volti poi è pessima (al netto dell'espressione ebete), e quello dovrebbe essere il protagonista, quindi si suppone abbia una maggior cura del modello.
Non capiscono nemmeno una fava di marketing: se devi mostrare un culo in una tuta attillata in un video promo metticene uno femminile perdio (con buona pace della sarkeesian).
Nutro pochissime speranze per un miglioramente della parte tps. Se tanto mi da tanto anzichè studiare il level design in quell'ottica (magagna di dimensioni bibliche dei primi 3 titoli) si perderanno in un aumento della dimensione delle mappe per un'esplorazione inutile che affosserà solo il gioco, come in DAI.
Ma hey, stiamo facendo un gioco bellissimo e potrete scopare gli alieni.

giannipinotto
08-09-2016, 08:20
io dubito fortemente che non aspettino l'evento di novembre per mostrare l'aspetto predefinito del protagonista

cronos1990
08-09-2016, 08:34
Diciamo pure che sono brutte tanto quanto quelle del primo ME. Il salto all'olio cuore del muretto (fatto tanto per far scena alla ace ventura anzichè passarci accanto) è legnoso tanto quanto i predecessori.
La qualità dei volti poi è pessima (al netto dell'espressione ebete), e quello dovrebbe essere il protagonista, quindi si suppone abbia una maggior cura del modello.
Non capiscono nemmeno una fava di marketing: se devi mostrare un culo in una tuta attillata in un video promo metticene uno femminile perdio (con buona pace della sarkeesian).
Nutro pochissime speranze per un miglioramente della parte tps. Se tanto mi da tanto anzichè studiare il level design in quell'ottica (magagna di dimensioni bibliche dei primi 3 titoli) si perderanno in un aumento della dimensione delle mappe per un'esplorazione inutile che affosserà solo il gioco, come in DAI.
Ma hey, stiamo facendo un gioco bellissimo e potrete scopare gli alieni.Sento che nutri grandi aspettative per questo titolo :asd:

paolodekki
08-09-2016, 09:14
a me il video è piaciuto. Tanto comprerà ME:A almeno nel 2018, quando saranno uscite tutte le patch e i DLC e ci sarà pure lo sconto :D

capitan_crasy
08-09-2016, 10:57
Ma HWU = Hard Whining Upgrade? CHe ne dite di commentare quel poco che abbiamo nel video? :asd:


Si vedono i jetpack in azione. Molto "da gioco" direi, non necessariamente un male, anche se le animazioni di atterraggio tra le ripetizioni continue e l'essere super veloci lasciano un po' a che desiderare


A proposito di animazioni, si vedono quelle di transizione tra camminata e corsa. Sembrano un po' pesanti stile ME2, spero sia solo l'impressione visiva. In generale proprio direi che le animazioni hanno da migliorare, ma quello è marchio di fabbrica Bioware...


Grossomodo in tema, interessante la telecamera posizionata molto più lontana che nella trilogia (ricorda DA:I). Direi una necessità vista l'impostazione più esplorativa. Abbiamo visto comunque (trailer precedente) che quando si spara che torna subito dietro le spalle e con FOV bassissimo, come nei precedenti capitoli.


Non sembra male il design dell'armor lato pseudo-realismo (parti in tessuto, allacci dietro la schiena, slot per le armi sempre dietro la schiena, casco che non compromette la visuale); la pistola sulla gamba sinistra però fluttua :muro: :asd:


... E non poteva mancare l'elmo che scompare magicamente, ma dai ancora 'sta roba :muro: :asd:


Sempre sulle armor: ci sono i loghi dell'Andromeda Initiative e quelli dovrebbero essere i colori ufficiali. Chissà perché la Tempest non vede quelli...


Interessante che la asari non abbia invece invece la classica tuta spaziale ma un completo molto più "casual", immagino rifletterà la personalità un po' stravagante della tizia


Sempre sulla asari: nello pseudo-trailer precedente era una bambina, è possibile che le vicende abbiano luogo 15-20 anni dopo l'approdo in Andromeda e che quindi sia giovanissima (e sbarazzina, guardate il "saltello" che fa quando prende a scappare)


Ho appena realizzato: ci sono 4 protagonisti nel video, ci saranno missioni con 4 personaggi? Più probabile sia una eccezione visto che comunque si comanda solo Ryder lì


A proposito di Ryder: dovrebbe essere lui, ma che roba tremenda è? Capelli orribili, faccia super generica che pare uscita dall'editor di personaggi, nessun altro tratto distintivo... Dite sia possibile sia un placeholder?


Scanning: Pro: bello, ha senso nel setting. Contro: fetch quest MMO alla Inquisition


Parere personale e prematurissimo: l'ambientazione pare un'accozzaglia di robe a caso con dettagli / elementi eccessivi che "fanno figo", che mi ricorda svariati materiali pre-lancio di Inquisition.


"Spoiler", ma riguarda solo i nomi
Remnant Vault e Helius Cluster
erano già emersi nel sondaggio trapelato. Si spera le robe simil-Inquisition o ME3 (EMS) non siano eccessive.


Discorso 4k: francamente il video non mi pare far gridare al miracolo, tra filtri e opzioni varie mi aspetto risultati del tutto paragonabili a risoluzioni inferiori. In certi frames ci sono seghettature non da poco...


Un appunto sul "pre-alpha": non crediate per un istante che lo sia e che il gioco verrà stravolto. Se Andromeda è o è stato di recente in pre-alpha, allora sono messi malissimo lato sviluppo e avremo un nuovo Dragon Age II / ME3


sembrava molto stile super mario. Spero non si limitino ad un utilizzo platform dei jetpack, ma sì potenzialmente interessante.

Animazione è sempre un pò ridicola ma mi pare meglio di Me3 in ogni caso.

Onestamente non ho mai avuto grossi problemi con il fov e le telecamere ma in effetti se nelle fasi esplorative fosse un pò più ampia per far ammirare i paesaggi non sarebbe brutto. DI contro sapresti che quando improvvisamente si restringe stanno per iniziare le parti shooting. Tuttavia credo che sia un'impostazione da demo e non una cosa che sarà presente.

A me la grafica non mi dispiace, ma sono un caso patologico: ancora adesso non mi dispiace nemmeno quella di Me1...

Ragazzo questa è tecnologia del futuro :Prrr:

L'asari ricorda molto dall'atteggiamento il personaggio di cinque della serie Dark Matter (!). COndivido in pieno le tue osservazioni. Di sicuro è atipica rispetto alla sua razza.

Anche quando recuperi Liara tecnicamente si è in 4 quindi credo sia solo per la demo. Mi stupirebbe che cambiassero struttura party.

Te l'ho detto: Ryder è Casey Hudson. Lui spiccicato.

Lo scanning mi piace, fa molto star trek. Fortunatamente non ho giocato DAI quindi ignoro ogni eventuale porcheria. Le scoprirò mano a mano se ci sono.

Non mi è dispiaciuta l'aria che si respira in questa ambientazione. Anche perchè al momento è troppo decontestualizzata per poterla giudicare.

Come detto ignoro le cose DAI e la relazione con i nomi. Quindi mi affido a voi.

4k: Mass Effekkkkt Andromeda. Scherzi a parte vedremo sui pc (perlomeno chi se lo può permettere) ma ribadisco che a me graficamente mi soddisfa. Ho basse pretese in effetti.

Per un istante ci ho creduto: per la precisione 0,06 secondi. Per un androide è un'eternità... (citazione d'obbligo visto che per caso era in tv stasera.)


Faccio anch'io delle considerazioni ricordando che il gioco mostrato era in versione pre-alpha (quindi una versione alpha classica:asd:) cioè molto indietro sulla versione finale.

Il Jet pach dovrebbe essere una delle novità nel gameplay e spero che sostituisca il classico salto almeno nella parte esplorativa, animazione senza dubbio assolutamente migliore di quella scriptata vista in ME3; da rivedere l'animazione dell'atterraggio.
Si possono scavalcare gli ostacoli anche non in fase di combattimento; ottimo!
Interessante lo scanner del factotum a livello esplorativo, vediamo se e come lo avranno integrato nel combattimento.
I particolari della tuta del protagonista sono davvero tanti e alcuni anche animati (vedi le cinghie penzoloni a random dietro al cuculo ).
Due armi (piegate), una dietro la schiena per il fucile e una sulla coscia per la pistola; niente di nuovo.
Niente simboli N7; davvero strana la cosa.:boh:
Strana l'animazione tra il passaggio della camminata e la corsa; troppo innaturale.
Le animazioni facciali del protagonista sono quasi bloccate.
L' asari è vestita in modo totalmente assurdo per degli esploratori spaziali, ma forse non siamo abituati a vedere un asari vestita casual.:asd:
Al contrario di molti non ho trovato che questa demo assomigliasse a DAI, e sto rigiocando proprio in questi giorni al terzo capitolo di Dragon Age.
Per la questione telecamera anche nel primo gameplay pre-alpha di DAI l'impostazione era quella di Skyrim per poi cambiare col tempo; quindi su questo lato aspetto versioni più avanzate.


Questi tre minuti scarsi di video non mi hanno soddisfatto ma alla fine era una tech demo di una nuova console, che per inciso visto in 4K il video fa cagare come qualità, ma purtroppo la colpa è anche di youtube.

Lian_Sps_in_ZuBeI
08-09-2016, 12:00
a me il video è piaciuto. Tanto comprerà ME:A almeno nel 2018, quando saranno uscite tutte le patch e i DLC e ci sarà pure lo sconto :D

Non ci riuscirò a trattenermi così a lungo...day one,con pregi e difetti

Psycho91-1
08-09-2016, 12:07
ma a parte tutto, dico seriamente, pensate che riescano ad uscire per Q1-inizio Q2 2017 come detto? Pare strana questa mancanza di gameplay, come può anche significare meno di zero. Ma solo 3-4 mesi prima dell'uscita presentare il gameplay? Boh secondo me slitta a fine 2017 ma volevo sapere cosa ne pensavate.

Concordo comunque con quanto detto sopra tra pro e contro elencati di quanto visto ieri, qualche dubbione ce l'ho, ma si è visto meno di zero per giudicare.

Darkless
08-09-2016, 12:16
Sento che nutri grandi aspettative per questo titolo :asd:

Manno, hanno detto che le quest sono bellissime quindi mi basta quello.

michelgaetano
08-09-2016, 12:27
Dopo aver riguardato più a mente fredda il video, credo che i miei dubbi più grossi verso il gioco saranno questi:

- Narrativa: "Oooh, questa roba aliena di cui non capiamo niente ma che magicamente riusciamo a manipolare ci dice di andare in tutti questi punti per nessun motivo! Andiamo!". Speranza: quella è presa assolutamente fuori contesto

- Pseudo-realismo: ditemi quello che volete e la serie non è certo risaputa per quello, ma qui vanno indietro anziché avanti :stordita:


Tizi che atterrano come Iron-Man
Vegetazione buttata a caso ("ma Ryder dice che le piante non dovrebbero essere lì quindi è sensato!" -- droni Bioware)
Caschi che scompaiono (nonostante abbiano una ottima struttura che dovrebbe consentirne il semplice ritrarsi dei visori)
Tecnologia aliena mai vista ma immediatamente interfacciabile e manipolabile
Fasci di luce e correnti energetiche buttate come pare perchè "sci-fi"
La asari che tocca un ologramma che magicamente reagisce come avesse consistenza e senza alcun genere di equipaggiamento fa "Power readings are off the charts!!" (ma dove diavolo li hai letti, i power readings?)
Forse sono solo io che sto invecchiando :asd: Speranza: scelta troppo "fantasy" per la tech demo

- Level design: da mappe poco più che generate a caso (pianeti di ME1), a corridoi vai da A a B (ME2 e 3), a vedere il "Super Mario" come ha detto Skadex non so cosa aspettarmi se non basi/obiettivi messi in cima a delle montagne... Speranza: non ne ho davvero qui :asd:

Per ora ne esco che va visto di più, ma non ha proprio dispensato ottimismo tra questo e il sondaggio "DA:I in space" (confermato in tutto e per tutto fin qui) :fagiano:


Al contrario di molti non ho trovato che questa demo assomigliasse a DAI, e sto rigiocando proprio in questi giorni al terzo capitolo di Dragon Age.


Chiedo a te che sei l'esperto (o a chi può rispondere): leggo da più parti che la tipa è la "Sera di Andromeda" e si stanno disperando, puoi elaborare? :asd:

ma a parte tutto, dico seriamente, pensate che riescano ad uscire per Q1-inizio Q2 2017 come detto? Pare strana questa mancanza di gameplay, come può anche significare meno di zero. Ma solo 3-4 mesi prima dell'uscita presentare il gameplay? Boh secondo me slitta a fine 2017 ma volevo sapere cosa ne pensavate.


Non c'è ragione di pensare ad altri ritardi (il gioco è già stato rimandato, se è sfuggito), hanno spiegato che agli ultimi eventi non hanno voluto togliere i riflettori dai loro altri rilasci.

Dal N7 day e fino al rilascio pomperanno di bestia il marketing, ed è una giusta finestra temporale come hanno mostrato altri titoli di successo.

Ribadisco: il "pre-alpha" è ormai una buzzword usata per pararsi il fondoschiena durante lo sviluppo. Non prendetela come "omg siccome funziona che pre-alpha -> alpha -> beta -> gold, sono indietrissimo!!" perché se è quella "sequenza" che si vuole seguire, sono in beta ed è evidente.

giannipinotto
08-09-2016, 12:27
ma a parte tutto, dico seriamente, pensate che riescano ad uscire per Q1-inizio Q2 2017 come detto? Pare strana questa mancanza di gameplay, come può anche significare meno di zero. Ma solo 3-4 mesi prima dell'uscita presentare il gameplay? Boh secondo me slitta a fine 2017 ma volevo sapere cosa ne pensavate.

Concordo comunque con quanto detto sopra tra pro e contro elencati di quanto visto ieri, qualche dubbione ce l'ho, ma si è visto meno di zero per giudicare.il fatto che non abbiano mostrato nulla è proprio ciò che ci impedisce di fare valutazioni

per dire sono molto più pessimista sui tempi di kingdom come, dove hanno mostrato parecchio minutaggio, ma da esso si vede palesemente che non stanno a niente

cronos1990
08-09-2016, 12:45
Comunque, il termine esatto non è Speranza, ma Utopia :asd:

michelgaetano
08-09-2016, 13:10
Mass Effect: Andromeda 4K PlayStation 4 Pro Gameplay - Who is Ryder? (https://www.youtube.com/watch?v=G5QP8KsSWXM)

Mac Walters rivela dettagli su Ryder (**Spoiler se non volete sapere proprio niente**)


Ryder maschio e femmina sono fratello e sorella


Entrambi esistono nel gioco allo stesso tempo


L'N7 visto due E3 fa è loro padre


Altra roba:


Lo scanner funziona anche sulle creature locali

:D

Comunque, il termine esatto non è Speranza, ma Utopia :asd:

Ammazza che ottimismo :asd: Tra un po' mi aspetto gente ad entrare nel thread e chiamarlo Andromerda :asd:

skadex
08-09-2016, 13:41
W l'ottimismo!
Comunque andiamoci piano, il video è troppo decontestualizzato per poter analizzare certe cose. Spero che a livello di sceneggiatura non siano regrediti ulteriormente dal primo capitolo ma diamogli un minimo di credito.
Non gliene darò 60 di crediti, questo è sicuro!
L'unica cosa che si capisce è che se l'N7 è il padre dei due personaggi, il viaggio non è durato molto.

Edit: dimenticavo la cattiveria del giorno.
"Oooh, questa roba aliena di cui non capiamo niente ma che magicamente riusciamo a manipolare ci dice di andare in tutti questi punti per nessun motivo! Andiamo!"
la continuità con il crucibolo di mass effect3 va conservata...

TheInvoker
08-09-2016, 14:04
Ammazza che ottimismo :asd: Tra un po' mi aspetto gente ad entrare nel thread e chiamarlo Andromerda :asd:

Solita storia,gente che vuole solo criticare ancora prima di giocare,e poi magari ci gioca lo stesso dopo aver detto solo cose negative,giusto per continuare a dirle con più dettagli

capitan_crasy
08-09-2016, 14:34
Chiedo a te che sei l'esperto (o a chi può rispondere): leggo da più parti che la tipa è la "Sera di Andromeda" e si stanno disperando, puoi elaborare? :asd:


Beh ecco avevo avuto la stessa impressione, ma speriamo proprio di no.:stordita:
Sera in DAI è simpatica come un "dito nella cloaca", sboccata, irritante e pure brutta di faccia (poi ok i gusti sono gusti); insomma un classico personaggio Bioware sopra le righe presenti in ogni loro gioco...
Oddio non è che mi dispiacciano questi tipi di personaggi, ma per adesso ci ricordiamo di loro solo perchè sono fatti male.:asd:

Darkless
08-09-2016, 15:02
W l'ottimismo!
Comunque andiamoci piano, il video è troppo decontestualizzato per poter analizzare certe cose. Spero che a livello di sceneggiatura non siano regrediti ulteriormente dal primo capitolo ma diamogli un minimo di credito.
Non gliene darò 60 di crediti, questo è sicuro!
L'unica cosa che si capisce è che se l'N7 è il padre dei due personaggi, il viaggio non è durato molto.

Edit: dimenticavo la cattiveria del giorno.
"Oooh, questa roba aliena di cui non capiamo niente ma che magicamente riusciamo a manipolare ci dice di andare in tutti questi punti per nessun motivo! Andiamo!"
la continuità con il crucibolo di mass effect3 va conservata...

Sono figli di un giubbotto ?

cronos1990
08-09-2016, 15:07
W l'ottimismo!
Comunque andiamoci piano, il video è troppo decontestualizzato per poter analizzare certe cose. Spero che a livello di sceneggiatura non siano regrediti ulteriormente dal primo capitolo ma diamogli un minimo di credito.
Non gliene darò 60 di crediti, questo è sicuro!
L'unica cosa che si capisce è che se l'N7 è il padre dei due personaggi, il viaggio non è durato molto.Parlando seriamente, quel video è nè più nè meno di una tech-demo per glorificare la nuova PS4, e come tale lo prendo.

Tanto per capirci, sta al gioco come un ventilatore sta ad un condizionatore. Trovo del tutto inutile qualunque tipo di commento a ME:A da quel coso li.

JuanCarlos
08-09-2016, 15:14
Chiedo a te che sei l'esperto (o a chi può rispondere): leggo da più parti che la tipa è la "Sera di Andromeda" e si stanno disperando, puoi elaborare? :asd:

:muro: :muro: :muro: c'è da disperarsi sì :asd: :asd: come dice il capitano, è il classico personaggio "atipico a chiacchiere" e cioè esattamente tutto quello che, sul dizionario, leggeremmo alla voce "personaggi atipici". Non che i personaggi di DA:I in generale siano tanto meglio, sempre di personalità tagliate con l'accetta parliamo.

Parlando seriamente, quel video è nè più nè meno di una tech-demo per glorificare la nuova PS4, e come tale lo prendo.

Tanto per capirci, sta al gioco come un ventilatore sta ad un condizionatore. Trovo del tutto inutile qualunque tipo di commento a ME:A da quel coso li.

Quoto al 100%, di ME:A c'è poco poco, dovevano solo far fare bella figura alla PS4PRO.

Darkless
08-09-2016, 15:28
Quoto al 100%, di ME:A c'è poco poco, dovevano solo far fare bella figura alla PS4PRO.

chissà se dovevan fargliene fare una brutta :asd:

skadex
08-09-2016, 16:29
Sono figli di un giubbotto ?

Temo di non capire, condizione normale....

Comunque sì, come ho detto è prematuro trarre conclusioni da quel video decontestualizzato, concordo.
Solo che non abbiamo granchè di cui parlare al momento :(

Darkless
08-09-2016, 17:20
Temo di non capire, condizione normale....


per me n7 è "lui"

http://www.ambientprinting.com/eBay/AC%20Mass%20Effect%20Leather%20Jacket/P8121565.jpg

Giog
08-09-2016, 17:26
è prematuro trarre conclusioni da quel video decontestualizzato

Credo, o meglio spero, sia un video "vecchio" e che siano più avanti! Il giudizio, come giustamente dici, deve essere sospeso in assenza di contesto... magari è la missione più geniale mai creata...:sofico: Intanto, come detto da michelgaetano, la nuova famigliola Mulino Bianco... (http://www.gamesradar.com/mass-effect-andromedas-malefemale-heroes-are-brother-and-sister-and-dads-around-too/?utm_source=twitter&utm_medium=social&utm_campaign=grtw)

ps: Darkless hai idee tali da poter essere assunto dalla Bioware :banned: (bonariamente :D )

Darkless
08-09-2016, 17:38
Credo, o meglio spero, sia un video "vecchio" e che siano più avanti!


Quel che è certo è che quel video è una zappa sui piedi sia in ottica promozione neo sia in ottica del gioco


ps: Darkless hai idee tali da poter essere assunto dalla Bioware :banned: (bonariamente :D )

Sono troppo avanti per loro :asd:

capitan_crasy
08-09-2016, 17:43
Quoto al 100%, di ME:A c'è poco poco, dovevano solo far fare bella figura alla PS4PRO.

Con il senno di poi bella figura direi di ni (darkless su questo non ha tutti i torti:fagiano: ), dato che il gioco gira a 30frame su un 4k upscalato e mostrato su youtube (il file in 4K pesa solo poco più di 380MB); ok è una pre-alpha ma è anche la prima di un gioco mooolto atteso!:stordita:


Parlando seriamente, quel video è nè più nè meno di una tech-demo per glorificare la nuova PS4, e come tale lo prendo.

Tanto per capirci, sta al gioco come un ventilatore sta ad un condizionatore. Trovo del tutto inutile qualunque tipo di commento a ME:A da quel coso li.

Sono completamente d'accordo a metà con te!:D
Nel senso che eravamo stufi di parlare del gioco solo su ridicoli e infantili post presi da twitch.
Ok è una tech demo ma almeno in questo caso il filmato mostra una sequenza del gioco e non stupide frasi fatte...


Mass Effect: Andromeda 4K PlayStation 4 Pro Gameplay - Who is Ryder? (https://www.youtube.com/watch?v=G5QP8KsSWXM)

Mac Walters rivela dettagli su Ryder (**Spoiler se non volete sapere proprio niente**)


Ryder maschio e femmina sono fratello e sorella


Entrambi esistono nel gioco allo stesso tempo


L'N7 visto due E3 fa è loro padre


Altra roba:


Lo scanner funziona anche sulle creature locali

:D



Signore misericordioso; mi è venuto in mente DA2!!!:muro: :muro: :muro:

skadex
08-09-2016, 17:45
Ah, ora capisco.
E pensare che anche alle olimpiadi c'era la formazione di Mass effect che partecipava. E ha vinto pure 28 medaglie.

JuanCarlos
08-09-2016, 17:49
Con il senno di poi bella figura direi di ni (darkless su questo non ha tutti i torti:fagiano: ), dato che il gioco gira a 30frame su un 4k upscalato e mostrato su youtube (il file in 4K pesa solo poco più di 380MB); ok è una pre-alpha ma è anche la prima di un gioco mooolto atteso!:stordita:


Beh ma voi dovete prendere la PS4 come pietra di paragone, mica il PC :asd: poi ha ragione, non so chi lo ha scritto, che una pre-alpha di un ambiente praticamente vuoto su cui si muove un personaggio non è il massimo della sfida, ma il colpo d'occhio c'è, imho.

D4N!3L3
08-09-2016, 19:14
Diciamo pure che sono brutte tanto quanto quelle del primo ME. Il salto all'olio cuore del muretto (fatto tanto per far scena alla ace ventura anzichè passarci accanto) è legnoso tanto quanto i predecessori.
La qualità dei volti poi è pessima (al netto dell'espressione ebete), e quello dovrebbe essere il protagonista, quindi si suppone abbia una maggior cura del modello.
Non capiscono nemmeno una fava di marketing: se devi mostrare un culo in una tuta attillata in un video promo metticene uno femminile perdio (con buona pace della sarkeesian).
Nutro pochissime speranze per un miglioramente della parte tps. Se tanto mi da tanto anzichè studiare il level design in quell'ottica (magagna di dimensioni bibliche dei primi 3 titoli) si perderanno in un aumento della dimensione delle mappe per un'esplorazione inutile che affosserà solo il gioco, come in DAI.
Ma hey, stiamo facendo un gioco bellissimo e potrete scopare gli alieni.

Anche quelle della corsa non erano un granché. Sembrava avessero un palo nel :ciapet:.

D'accordo anche sulle espressioni facciali, orribili come sempre con tre animazioni in croce (cosa che ho sopportato nei ME ma nel 2016 si vorrebbe fatta un po' meglio, Just Cause 3 ha delle animazioni migliori di queste ed è un gioco in cui l'unico scopo è sparare).

L'ultima frase mi ha fatto davvero ridere, in effetti è quello che trapela da tutti i loro giochi come cavallo di battaglia. :asd:

Darkless
08-09-2016, 19:25
Beh ma voi dovete prendere la PS4 come pietra di paragone, mica il PC :asd: poi ha ragione, non so chi lo ha scritto, che una pre-alpha di un ambiente praticamente vuoto su cui si muove un personaggio non è il massimo della sfida, ma il colpo d'occhio c'è, imho.

Il colpo d'occhio fa cagare. La mappa è spoglia, gli elementi animati sono pochissimi, il volto è fatto male e il filmato è prerenderizzato quindi non fa testo.
Fossi in Sony mi sarei incazzata per questa roba usata in pompa magna per sposorizzare la Neo.... in realtà il sospetto come già detto alla luce delle specifiche della nuova scatoletta è che abbiamo messo pochissima roba a schermo per non rischiare stutter e rallentamenti, e spero sia davvero così perchè quella location anche in 16k o nella sala ologrammi dell'enterprise resta sempre "mhè".
D'altro canto anche loro avrebbero dovuto prendere in considerazione che a prescindere dalle masturbazioni onanistiche che si son fatti su twitter pur tenendo conto del contesto se la prima cosa ingame che mostri dopo mesi è quella la gente ne resta colpita parecchio negativamente.

michelgaetano
08-09-2016, 19:42
Parlando seriamente, quel video è nè più nè meno di una tech-demo per glorificare la nuova PS4, e come tale lo prendo.

Tanto per capirci, sta al gioco come un ventilatore sta ad un condizionatore. Trovo del tutto inutile qualunque tipo di commento a ME:A da quel coso li.

Il video non è una tech demo, lo han detto stesso loro (quel video e l'altro postato) che han scelto quella parte del gioco per promuovere PS4 Pro.

Chiaro che uno non deve giudicarci l'intero gioco da quei 3 minuti, e come detto mancano determinati aspetti (HUD, roba story related) che hanno tolto appositamente, ma è il primo vero spezzone del gioco che abbiamo.

Non ha senso insomma dire che ogni commento a riguardo "è del tutto inutile", ci sono vari aspetti su cui si possono fare considerazioni.


Fossi in Sony mi sarei incazzata per questa roba usata in pompa magna per sposorizzare la Neo....

A Sony non frega un accidente che non sia il meglio del meglio, ha il nome Mass Effect sopra e la gente guarderà a prescindere. E si sentirà dire che PS4 Pro è il meglio, che è quel che a Sony interessa.

Darkless
08-09-2016, 19:57
A Sony non frega un accidente che non sia il meglio del meglio, ha il nome Mass Effect sopra e la gente guarderà a prescindere. E si sentirà dire che PS4 Pro è il meglio, che è quel che a Sony interessa.

A giudicare dalle reazioni che ho visto in giro non è che il filmato abbia acceso sto gran entusiasmo per la neo

skadex
08-09-2016, 20:51
Forse è la neo che non interessa così tanto. Alla fine chi se la comprerà veramente?
E inoltre cade con questo (e vale anche per la controparte Ms) anche l'ultima caratteristica di una presunta console: adesso anche queste si "aggiornano" come i pc.
Lontani i tempi in cui erano due cose separate, se non fosse per le esclusive non avrebbero senso ormai.

JuanCarlos
08-09-2016, 22:26
Il colpo d'occhio fa cagare. La mappa è spoglia, gli elementi animati sono pochissimi, il volto è fatto male e il filmato è prerenderizzato quindi non fa testo.


Ripeto, prendi la PS4 liscia come pietra di paragone. Se togli quei 2-3 titoli first party, c'è un sacco di roba che va a 25 FPS con una resa inferiore a quella che vedi nel video. Poi ci sta che all'occhio allenato possa non piacere, ma gli amanti dei poligoni probabilmente non giocano su queste console :asd:

michelgaetano
09-09-2016, 00:00
Forse è la neo che non interessa così tanto. Alla fine chi se la comprerà veramente?


Io credo tanti, perché il salto prestazionale è buono, e la cifra richiesta è abbordabilissima per chi gioca solo su console (paragonabile ad un upgrade bi-annuale di vga di fascia alta, tenendo conto dell'usato). Tale opzione prima non c'era.

Per chi non ha proprio le console poi c'è la possibilità con 400 € di portarsi a casa una macchina davvero interessante - con quella cifra su PC hai da risparmiare su qualcosa, e non hai la praticità di una console.

Penso che noi fan della serie e giocatori PC dobbiamo essere contenti della situazione, perché pur se non potendo spingere eccessivamente causa "versione scrausa" (la non-PRO), nello sviluppo del gioco verrà almeno in parte tenuta conto la versione più potente, e i relativi asset extra (nel video parlavano di "high dynamic range lightning") finiranno nella versione PC. Se Andromeda fosse uscito quando programmato (ma questo è facilmente il motivo o uno dei motivi per cui non è uscito quando doveva) un po' di eye candy lo avremmo perso.

skadex
09-09-2016, 00:27
Sono un pò scettico:
chi non ha preso la ps4 sostanzialmente non lo farà neanche adesso, non c'è alcun motivo a meno di una piccola percentuale che non ha potuto per vari motivi e magari adesso può.
L'unico mercato fattibile sono i delusi xone che vogliono ps4 e i possessori di ps4 old e non ci credo che cambieranno per così poco (o meglio una bassa percentuale).
Forse in oriente per via di una certa fidelizzazione ma in occidente ho i miei dubbi a così breve distanza. Senza contare che di tv 4k ancora non c'è una grossa diffusione in giro.

cronos1990
09-09-2016, 06:14
Il video non è una tech demo, lo han detto stesso loro (quel video e l'altro postato) che han scelto quella parte del gioco per promuovere PS4 Pro.

Chiaro che uno non deve giudicarci l'intero gioco da quei 3 minuti, e come detto mancano determinati aspetti (HUD, roba story related) che hanno tolto appositamente, ma è il primo vero spezzone del gioco che abbiamo.

Non ha senso insomma dire che ogni commento a riguardo "è del tutto inutile", ci sono vari aspetti su cui si possono fare considerazioni.E' ovvio che le considerazioni si possono fare, soprattutto quando SH/Publisher mostrano qualcosa del prodotto che vogliono creare e poi vendere, ci mancherebbe.

Il punto è che tali considerazioni vengono fatte su elementi che di fatto non si volevano mostrare, perché l'unico scopo di quella scarsa manciata di minuti era dire: "Ooooh, che bello il nuovo ME sulla nuova PS4". Il tutto da considerare in ottica console, dove non si scopre certo oggi che anche le nuove scatolette aggiornate al massimo valgono, in termini di prestazioni, quanto un PC di 3 anni fa... quindi sperare di vedere chissà che cosa (per chi è abituato al PC) era come minimo "pretenzioso". E d'altro canto non era rivolto a tale tipo di utenza quel filmato.

A tutto questo aggiungici che si tratta di una versione Alpha del gioco e, prendendo per buona quest'affermazione (si potrebbe obiettare che tutti i giochi EA sono il Alpha anche all'uscita :asd: ), si spera che almeno sui lidi di questo forum si capisca voglia dire che siamo ancora in una fase "arretrata" della programmazione, e che quindi non ci si poteva aspettare chissà che cosa.


Poi nulla da dire che, considerato che in teoria non mancano certo 3 anni alla release, il marketing EA abbia toppato; perché per quanto sia rivolto all'acquisto di ME:A sulle nuove PS4, quel video non lo vede certo solo l'utenza console (abituata, come già detto da altri, a ben altri standard qualitativi) ma anche quella manciata di pazzi deliranti che seguono questo thread :asd:
Di conseguenza, a prescindere da quello che posso pensare io su questa notizia, va da sé che ci si fanno certe idee non certo lungimiranti su quanto mostrato.

Potevano curare di più questo video per fare bella figura a 360°? Certo che si, non sarebbe stato certo un problema per loro e non avrebbe richiesto chissà quali risorse (considerato che poi è pure molto breve). Purtroppo per loro, hanno pensato che lo scopo principale di questa "campagna promozionale" fosse chiuso a camera stagna, che sarebbe stato visto solo dai potenziali acquirenti della nuova PS4. Hanno quindi curato zero tutti quegli elementi che avrebbero notato gli utenti PC (e che hanno notato). Per me si tratta di puro e semplice marketing da dilettanti.

Poi, voglio dire: non è che sono il difensore paladino della Bioware, non credo sia un mistero delle critiche che ho rivolto a quasi tutti i loro ultimi giochi (tra l'altro non a caso, avendoli giocati), né che nutra ben poche speranze nel loro lavoro. Ma è anche vero che le cose vanno contestualizzate.
Il loro problema è che volevano mostrare l'elemento A, ma senza considerare che avrebbero mostrato anche B, C, D, e che questi aspetti non sarebbero passati inosservati. Da qui un incuria se vogliamo ancora maggiore rispetto al solito.

Darkless
09-09-2016, 07:04
Forse è la neo che non interessa così tanto. Alla fine chi se la comprerà veramente?

Appunto per quello. Lo scopo di queste cose, mettici anche for honor, è proprio quello di smuovere le acque e convincere gli indecisi e gli scettici, ma se te ne esci con stè cose...


A tutto questo aggiungici che si tratta di una versione Alpha del gioco e, prendendo per buona quest'affermazione (si potrebbe obiettare che tutti i giochi EA sono il Alpha anche all'uscita :asd: ), si spera che almeno sui lidi di questo forum si capisca voglia dire che siamo ancora in una fase "arretrata" della programmazione, e che quindi non ci si poteva aspettare chissà che cosa.


Guarda che alpha non significa che è tutto da fare. Hai già un'impronta del gioco e soprattutto nelle produzioni milionarie non è che vanno a stravolgere o migliorare chissà cosa dall'alpha al prodotto finale. Certo verrà rifinito e migliorato un po' ma le mele non diventeranno pere.

oh, e poi magari ci faranno pure un downgrade :asd:

michelgaetano
09-09-2016, 07:42
Altre "novità", dettagli, conferme etc:


A questo link (https://www.youtube.com/watch?v=e5SjevDAk40) trovate i 3 minuti che ormai conosciamo tutti, ma presi dalla conferenza Sony e senza commento del rep di turno a ricordarvi quanto è figo il gioco e quanto è figa PS4 Pro.
Linko perché il gameplay non è pre-registrato e quindi si possono vedere movimenti aggiuntivi, ma soprattutto, ci sono un paio di dialoghi extra.
Nello specifico c'è una voce che pare artificiale a parlare a 0:44 (dopo la scansione) e a 2:02 (qui si riferisce a Ryder con "pathfinder" proprio).


Se ricordate quanto dicevamo sulla mitologia greca col nome della Ark ad essere Hyperion e col gioco ad aver luogo nell'ammasso Helios:
Nel video durante la scansione si legge che le piante in esame sono collegate ad "Eos" nella mitologia figlia anche lei di Iperione (con Elio e Selene).
È facile ipotizzare che i viaggiatori dell'Ark abbiano scelto questi nomi, e che Eos sia uno dei primi pianeti abitabili scoperti.


In questa intervista (https://youtu.be/11XjMplfTd4?t=7358), Flynn ha esplicitamente parlato di molti umani che sono "scappati" (espressione molto precisa) dalla Via Lattea con lo scopo di creare una nuova casa per l'umanità, e altre razze hanno "preso parte" all'impresa.
Insomma l'Andromeda Initiative pare una iniziativa in primis umana, lanciata prima dell'invasione dei Reapers in ME3 o nelle fasi immediatamente iniziali.


I futuri trailer vedranno entrambi i Ryder, stanno cercando di bilanciarli nelle varie apparizioni; storia, ambientazione, personaggi e gameplay saranno rivelati entro la fine dell'anno. Fonti: #1 (https://twitter.com/macwalterslives/status/773911241161072641), #2 (https://twitter.com/macwalterslives/status/773914581706170368), #3 (https://twitter.com/AarynFlynn/status/773910814327615488)


Alla domanda "quanti alieni potremo scopare" dei degenerati di twitter, le risposte di Flynn e Gamble sono state "So many..." e "Almost *too* many". Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/773607504232054784)
Se questo forum non fosse del 1618, avrei taggato qui Darkless :asd:


Tristemente, quello era il default Ryder (maschio). Confermato da Gamble. Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/773953090844291072)


Framerate PC non è bloccato a 30 fps (come su console), e sarà anzi completamente sbloccato (salvo ovvio V-Sync e affini). Fonti: #1 (https://twitter.com/macwalterslives/status/773911960387743745), #2 (https://twitter.com/GambleMike/status/773915877347504128)

cronos1990
09-09-2016, 08:37
Guarda che alpha non significa che è tutto da fare. Hai già un'impronta del gioco e soprattutto nelle produzioni milionarie non è che vanno a stravolgere o migliorare chissà cosa dall'alpha al prodotto finale. Certo verrà rifinito e migliorato un po' ma le mele non diventeranno pere.

oh, e poi magari ci faranno pure un downgrade :asd:Alpha in linea di massima vuol dire che ancora devono inserire tutte le funzionalità di base; quindi siamo ben prima delle rifiniture, i bilanciamenti, la correzione di bug, l'aggiunta e/o la rimozione di particolari ed elementi grafici. Non si tratta di stravolgere, si tratta che ancora potresti avere tra le mani si e no il 20% del gioco (in generale: se davvero fossero ancora al 20% del gioco, fanno prima a spararsi in testa).

Dico in linea di massima perché non si parla, che io sappia, di convenzioni standardizzate in qualche modo. Tant'è che loro parlano addirittura di pre-alpha, in altri giochi si è sentito parlare di versioni gamma e delta (Elite Dangerous) e che anche su DA:I l'uso del termine "Alpha" da parte di Bioware lo ricordo molto usato a caso. Quindi in ogni caso siamo nel dubbio.


Se proprio dobbiamo parlare apertamente, dubito fortemente che vedremo qualcosa di "tangibilmente" diverso da quello che si è visto in quel video (o in altre "dimostrazioni" passate), quindi non mi aspetto nulla di buono; è ormai chiaro da troppi anni il modus operandi della Bioware targata EA.
Ma fino a prova contraria (leggasi: provare il gioco, o per lo meno attendere la sua uscita per sentire i commenti a riguardo) vorrei attenermi ai fatti. E quel video ne porta pressoché zero.

Giog
09-09-2016, 11:32
Direttamente dal sito "rinnovato" di ME:A un pò di foto in 4K scaricabili...
http://www.masseffect.com/it-it/news/mass-effect-andromeda-coming-to-playstation-pro

capitan_crasy
09-09-2016, 11:52
Altre "novità", dettagli, conferme etc:


In questa intervista (https://youtu.be/11XjMplfTd4?t=7358), Flynn ha esplicitamente parlato di molti umani che sono "scappati" (espressione molto precisa) dalla Via Lattea con lo scopo di creare una nuova casa per l'umanità, e altre razze hanno "preso parte" all'impresa.
Insomma l'Andromeda Initiative pare una iniziativa in primis umana, lanciata prima dell'invasione dei Reapers in ME3 o nelle fasi immediatamente iniziali.


Sarebbe la presa per il cuculo finale dato che in ME3 non ce nessun dannato accenno a questo progetto così epocale per l'umanità!:mad:
No davvero spero che abbiano trovato un altro modo per far dimenticare le scelte del finale di ME3, senza per forza utilizzare un periodo prima degli eventi del terzo capitolo...


Alla domanda "quanti alieni potremo scopare" dei degenerati di twitter, le risposte di Flynn e Gamble sono state "So many..." e "Almost *too* many". Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/773607504232054784)
Se questo forum non fosse del 1618, avrei taggato qui Darkless :asd:

Mi verrà da ridere quando nei motori di ricerca di youporn e similari i tags "fuck, asari, krogan, reapers, gang bang" saranno i più gettonati!!!:asd::D


Tristemente, quello era il default Ryder (maschio). Confermato da Gamble. Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/773953090844291072)

Beh secondo me la cosa peggiore è che non ci sia l'editor dei personaggi nel gioco...:Prrr:


Framerate PC non è bloccato a 30 fps (come su console), e sarà anzi completamente sbloccato (salvo ovvio V-Sync e affini). Fonti: #1 (https://twitter.com/macwalterslives/status/773911960387743745), #2 (https://twitter.com/GambleMike/status/773915877347504128)


Spero nelle DX12, cosa che il Frostbite supporta benissimo...

michelgaetano
09-09-2016, 13:45
Alpha in linea di massima vuol dire che ancora devono inserire tutte le funzionalità di base; quindi siamo ben prima delle rifiniture, i bilanciamenti, la correzione di bug, l'aggiunta e/o la rimozione di particolari ed elementi grafici. Non si tratta di stravolgere, si tratta che ancora potresti avere tra le mani si e no il 20% del gioco (in generale: se davvero fossero ancora al 20% del gioco, fanno prima a spararsi in testa).

Dico in linea di massima perché non si parla, che io sappia, di convenzioni standardizzate in qualche modo. Tant'è che loro parlano addirittura di pre-alpha, in altri giochi si è sentito parlare di versioni gamma e delta (Elite Dangerous) e che anche su DA:I l'uso del termine "Alpha" da parte di Bioware lo ricordo molto usato a caso. Quindi in ogni caso siamo nel dubbio.


Ho "indagato":

Pre-Alpha ("development," lasts a long time). -> Alpha (feature complete, polishing, etc) -> Beta (lockdown, bug fix mode extreme) -> Release.

Pre-Alpha just means not alpha yet. Technically a game is in pre-alpha from the the moment someone drops an asset into a level, so almost the whole development of the game is in pre-alpha.


Alpha is a specific state where the content is in and locked, and only polish, balance, lighting and other "tuning" remains.

Fonte #1 (Blair Brown) (https://forum.bioware.com/topic/399000-the-dragon-age-twitter-thread/page-170#entry14708787)

Fonte #2 (Blair Brown) (https://forum.bioware.com/topic/399000-the-dragon-age-twitter-thread/page-170#entry14706193)

Fonte #3 (Mike Laidlow) (https://twitter.com/Mike_Laidlaw/status/443175352123142145)

Insomma entra in Alpha quando il gioco è completamente finito e c'è solo da sistemare il tutto - non da aggiungere caratteristiche.

Che l'uso del termine sia del tutto libero è dir poco :asd:

Direttamente dal sito "rinnovato" di ME:A un pò di foto in 4K scaricabili...
http://www.masseffect.com/it-it/news/mass-effect-andromeda-coming-to-playstation-pro

Ora aggiungo :D

Sarebbe la presa per il cuculo finale dato che in ME3 non ce nessun dannato accenno a questo progetto così epocale per l'umanità!:mad:
No davvero spero che abbiano trovato un altro modo per far dimenticare le scelte del finale di ME3, senza per forza utilizzare un periodo prima degli eventi del terzo capitolo...

Ne abbiamo discusso a bizzeffe, metteranno fuori una cavolata (magari appigliandosi a quelle ambiguità che han lasciato) e via, tanto se ne dimenticheranno tutti presto che ci sono i nuovi alieni da bombare :asd:


Mi verrà da ridere quando nei motori di ricerca di youporn e similari i tags "fuck, asari, krogan, reapers, gang bang" saranno i più gettonati!!!:asd::D

Non è che manchi esattamente ad oggi il porno sulla serie (cosa che si può dire su qualsiasi titolo "grosso" e che finisce nel SFM Valve) :asd:


Beh secondo me la cosa peggiore è che non ci sia l'editor dei personaggi nel gioco...:Prrr:

L'editor è confermato (https://twitter.com/macwalterslives/status/773894599953752064)

skadex
09-09-2016, 13:57
Sarebbe la presa per il cuculo finale dato che in ME3 non ce nessun dannato accenno a questo progetto così epocale per l'umanità!:mad:
No davvero spero che abbiano trovato un altro modo per far dimenticare le scelte del finale di ME3, senza per forza utilizzare un periodo prima degli eventi del terzo capitolo...




Non è così difficile da mettere in forma credibile. In fondo noi abbiamo solo la visione sulle vicende di Shepard, che l'Alleanza preveda piani alternativi che tutto sommato non riguardino chi combatte non è assurdo ed è facile da introdurre.
Basta che facciano meglio di come hanno fatto con il crucibolo in me3 e non è che ci voglia molto :asd:

JuanCarlos
09-09-2016, 14:07
Sono d'accordo, non la trovo una cosa poi così scandalosa... certo, a meno che poi non ci mettano del loro, del tipo che 4 pezzenti scappano con la roba più tecnologicamente avanzata della Galassia :asd: :asd:

Basta che sia un progetto "parallelo", Shepard di certo non aveva tempo/voglia/motivo di stare a sindacare su tutto quello che veniva fatto a ridosso dell'invasione. Per me è l'assunto di partenza (cambiamo Galassia) ad essere povero di contenuti, un deus ex machina grosso come una casa per togliersi dalle scatole tutti i casini che hanno combinato. Ma una volta che si accetta quello, è plausibile che, nell'arco narrativo di Shepard, non ne fossimo al corrente.

cronos1990
09-09-2016, 15:03
Ho "indagato":







Fonte #1 (Blair Brown) (https://forum.bioware.com/topic/399000-the-dragon-age-twitter-thread/page-170#entry14708787)

Fonte #2 (Blair Brown) (https://forum.bioware.com/topic/399000-the-dragon-age-twitter-thread/page-170#entry14706193)

Fonte #3 (Mike Laidlow) (https://twitter.com/Mike_Laidlaw/status/443175352123142145)

Insomma entra in Alpha quando il gioco è completamente finito e c'è solo da sistemare il tutto - non da aggiungere caratteristiche.

Che l'uso del termine sia del tutto libero è dir poco :asd:Propongo la creazione di un topic formato tabella, dove ad ogni singola SH/Publisher è assegnata la nomenclatura che utilizza.

Dannati :asd:

Giog
09-09-2016, 16:51
Per quanto possa essere plausibile, però, in teoria, tutti gli sforzi sarebbero dovuti essere rivolti verso la guerra contro i Reaper, a meno che non si tratti di un progretto preME3; magari dopo la distruzione dei Batarian, anche se costruire una cosa del genere in un lasso di tempo così breve non è l'ottimale (e comunque non mi spiego perchè non dirlo a Shepard , per non distrarlo?! Bha!.
Se invece mettono il progetto Andromeda nel corso di ME3 concordo con CapCrazy quando dice che è una presa per i fondelli: un progetto del genere, nascosto, in quelle condizioni....nessuno sa niente...:mc:

ps: mi edito da solo prima che lo faccia Darkless...con Bioware ormai tutto è possibile!

michelgaetano
09-09-2016, 17:33
Basta che facciano meglio di come hanno fatto con il crucibolo in me3 e non è che ci voglia molto :asd:

Beh in termini di "roba tirata fuori dal nulla" i Collectors sono lì :asd:

Sono d'accordo, non la trovo una cosa poi così scandalosa... certo, a meno che poi non ci mettano del loro, del tipo che 4 pezzenti scappano con la roba più tecnologicamente avanzata della Galassia :asd: :asd:

La tecnologia per motori FTL che durino 600 anni nel vuoto intergalattico non esiste ancora fino a ME3, e sulla cryo che dura così tanto ce la caviamo solo perché non han pensato di creare lore per smentirla :asd:

I jetpack di Iron Man contano come tech impossibile? :asd:

Per me è l'assunto di partenza (cambiamo Galassia) ad essere povero di contenuti, un deus ex machina grosso come una casa per togliersi dalle scatole tutti i casini che hanno combinato. Ma una volta che si accetta quello, è plausibile che, nell'arco narrativo di Shepard, non ne fossimo al corrente.

È grosso come una casa proprio perché grossi sono i casini che han fatto nel 3, prova ad immaginare la Bioware del 2011-2014 a dover creare un gioco sul loro amato finale Sintesi :asd:

Per quanto possa essere plausibile, però, in teoria, tutti gli sforzi sarebbero dovuti essere rivolti verso la guerra contro i Reaper, a meno che non si tratti di un progretto preME3; magari dopo la distruzione dei Batarian, anche se costruire una cosa del genere in un lasso di tempo così breve non è l'ottimale (e comunque non mi spiego perchè non dirlo a Shepard , per non distrarlo?! Bha!.
Se invece mettono il progetto Andromeda nel corso di ME3 concordo con CapCrazy quando dice che è una presa per i fondelli: un progetto del genere, nascosto, in quelle condizioni....nessuno sa niente...:mc:


Il periodo che va dalla distruzione di Bahak (Arrival) all'inizio di ME3 va temporalmente dall'inizio del 2186 all'Ottobre dello stesso anno, credo sarebbe quello che meglio si presta alla cosa ("stanno arrivando per davvero, serve un piano B").

Addirittura c'è un periodo di un paio di settimane, tra fine Settembre e inizio Ottobre 2186 (si perdono i contatti con i batarian che vengono spazzati via, e i turian perdono Taetrus ed entrano in guerra) dove i Reapers stanno invadendo ma non sono arrivati ancora sulla Terra. A questo punto tutti i segnali per lanciare l'operazione ci sono, e si rientrerebbe nella definizione di "stan scappando dalla Via Lattea" di Flynn.

Sul sempre citato "piano" della Consigliera asari abbiamo detto varie volte in passato, poi ci sarebbe il periodo dell'immediato post-ME1 dove l'attenzione verso il problema è massima. Qualcosa potrebbe essere iniziato lì.

Insomma degli appigli se li sono creati, va visto se non decidono di ignorarli del tutto e inventarsi qualcosa di super strampalato...

capitan_crasy
09-09-2016, 17:45
Non è così difficile da mettere in forma credibile.

Non è difficile, mi viene in mente che basta far partire ME:A almeno una/due generazione dopo gli eventi di ME3, dove le conseguenze delle scelte fatte nel terzo capitolo si perdano negli anni (beh forse non vale per i genocidi, ma vabbeh :fagiano: )...



In fondo noi abbiamo solo la visione sulle vicende di Shepard, che l'Alleanza preveda piani alternativi che tutto sommato non riguardino chi combatte non è assurdo ed è facile da introdurre.
Basta che facciano meglio di come hanno fatto con il crucibolo in me3 e non è che ci voglia molto :asd:

Tu sei un esperto sulla storia dei tre capitoli, non è semplicemente credibile che il consiglio, gli spettri, le asari, i salarian, i turian, l'uomo misterioso e quindi cerberus, Liara nei panni dell'ombra :doh: , l'alleanza e lo stesso Shepard nei tre capitoli trascorsi non abbiano MAI accennato ad un progetto di importanza galattica come quello delle ARK soprattutto quando si parla di trovare una nuova casa per l'umanità!
Semplicemente NO!:O :stordita:


Il periodo che va dalla distruzione di Bahak (Arrival) all'inizio di ME3 va temporalmente dall'inizio del 2186 all'Ottobre dello stesso anno, credo sarebbe quello che meglio si presta alla cosa ("stanno arrivando per davvero, serve un piano B").

Addirittura c'è un periodo di un paio di settimane, tra fine Settembre e inizio Ottobre 2186 (si perdono i contatti con i batarian che vengono spazzati via, e i turian perdono Taetrus ed entrano in guerra) dove i Reapers stanno invadendo ma non sono arrivati ancora sulla Terra. A questo punto tutti i segnali per lanciare l'operazione ci sono, e si rientrerebbe nella definizione di "stan scappando dalla Via Lattea" di Flynn.

Sul sempre citato "piano" della Consigliera asari abbiamo detto varie volte in passato, poi ci sarebbe il periodo dell'immediato post-ME1 dove l'attenzione verso il problema è massima. Qualcosa potrebbe essere iniziato lì.

Insomma degli appigli se li sono creati, va visto se non decidono di ignorarli del tutto e inventarsi qualcosa di super strampalato...


Perdonami ma l'icona giusta per questa teoria è solo una:
:mc:
Non è semplicemente credibile!

Darkless
09-09-2016, 18:12
Davvero, ve lo dico sinceramente e senza polemica: è encomiabile quanti sforzi facciate per far quadrare un lore che era già andato a puttane alla fine del primo capitolo (che già aveva plot hole e incongruenze mica da ridere).
Prendetela come viene, fate finta di non notare le magagne e godetevi la storiella del gioco così come ve la propinano, è l'unico modo.

skadex
09-09-2016, 18:30
Dobbiamo pur passare il tempo!

Non sto dicendo che fila tutto liscio, però siamo ben lontani dal dire "toh, c'era un'arma di distruzione di massa galattica su Marte e non ce ne eravamo accorti nonstante abbiamo pure leccato i reperti prothean"...
Far passare la cosa come un aspetto alternativo alle vicende della trilogia può ancora reggere considerando appunto che quella era focalizzata sulla guerra per sopravvivere e non sulla sopravvivenza in caso di sconfitta.
Chiaro che l'Ombra, forse cerberus in linea teorica qualcosa avrebbero appreso (potrei giustificare l'estrema segretezza con il non voler rischiare con gli indottrinati, una sorta di Ilos in fondo). Per gli altri non c'era motivo di citare visto il focus diverso.
RIpeto: sto dicendo che si può rimediare in parte, non che è perfetto. Di tutto questo non c'era traccia e non poteva esservene visto che non era nemmeno lontanamente nei loro pensieri (paradossalmente è la stessa cosa che è successa tra Me1 e Me2) ed il finale di Me3 è troppo pesante per poter pensare a qualcos'altro che funzionasse .
Era necessario fuggire, c'è poco da fare, a meno di non prendere un finale canonico (e probabilmente solo quello rosso) con ciò che ne conseguiva.
Se fossi completamente para**** in Bioware farei un bel video iniziale pre-game, anche lungo, dove riappare SHepard e dove appunto si parla dell'Ark e si cerca di rimediare al tutto così anche i fan sfegatati sbaverebbero dopo solo 10 minuti e hype alle stelle.
Faccio anche notare, come detto post addietro, se l'n7 nei filmati (era sulla terra alla partenza vero?) è il padre dei Ryder (avranno tra i 20-30 anni giusto ?) il viaggio non è durato generazioni ma solo pochi anni.

michelgaetano
09-09-2016, 18:54
Non è difficile, mi viene in mente che basta far partire ME:A almeno una/due generazione dopo gli eventi di ME3, dove le conseguenze delle scelte fatte nel terzo capitolo si perdano negli anni (beh forse non vale per i genocidi, ma vabbeh :fagiano: )...

Con Sintesi sono tutti immortali e ci sono pure i Reapers a far parte della comunità intergalattica, è infattibile. Destroy dovrebbe vedere la distruzione di ogni intelligenza artificiale, e nella demo di 3 minuti già dovrebbe essercene una. Control sarebbe possibile con Shepard a condividere la tecnologia Reaper... Se poi parliamo di finali con bassa EMS, non sono sicuro bastino 2 generazioni per far riprendere la galassia... Insomma, non si riesce a collegarli tutti.

Ma principalmente: è una delle cose che hanno già categoricamente smentito ("i finali non avranno impatto"), quindi non ha senso sperare che i finali vengano integrati :D


Tu sei un esperto sulla storia dei tre capitoli, non è semplicemente credibile che il consiglio, gli spettri, le asari, i salarian, i turian, l'uomo misterioso e quindi cerberus, Liara nei panni dell'ombra :doh: , l'alleanza e lo stesso Shepard nei tre capitoli trascorsi non abbiano MAI accennato ad un progetto di importanza galattica come quello delle ARK soprattutto quando si parla di trovare una nuova casa per l'umanità!
Semplicemente NO!:O :stordita:

L'ho scritto sopra: nessuno ha mai neanche accennato ai Collectors in ME1, o a tutte quegli altri elementi piccoli o grandi (pensa alle razze) introdotti nei capitoli successivi. Abbiamo anzi un sacco di roba stravolta (dalle banali clip delle armi a Cerberus che da fazione dell'Alleanza si tramuta in una giga-organizzazione).

Quello che hanno detto Skadex e Carlos mi sembra plausibile, ci sono aspetti che non sono il focus della trilogia di Shepard, e non potevano davvero esserlo con giochi messi fuori ogni 2 anni scarsi e scrittori cambiati come i calzini.

Come fai giustamente notare tu è assurdo che una roba del genere non venga citati, ma quella è solo la conseguenza di una serie che non è stata ben pianificata, sin dall'inizio (discorsi vari sull'Energia Oscura, Collectors usciti dal nulla, finale del 3 sconquassato etc).


Perdonami ma l'icona giusta per questa teoria è solo una:
:mc:
Non è semplicemente credibile!

Non è davvero una teoria, è solo cercare di incastrare i pezzi del pessimo puzzle che stan creando. Parti da questi presupposti:

1) I finali non contano
2) Stanno scappando

Come spiegavo sopra, per non far contare i finali, devi far partire la spedizione prima di questi, dopo è impossibile. Gli sviluppatori hanno confermato i finali non contano.

Abbiamo quindi navi gigantesche a dover partire dalla Terra: certo non possono partire coi Reapers in orbita, le abbatterebbero instant. Nel trailer poi la Terra non è a ferro e fuoco.

Come detto da Flynn infine, stanno fuggendo. C'è qualcos'altro da scappare se non dai Reaper? Per riprendere il tuo pensiero di sopra, non c'è nulla nel lore che tolti i Razziatori giustificherebbe questo esodo. Anzi, il lore (codex) stesso di ME sottolinea come la Via Lattea sia ancora sostanzialmente inesplorata. Insomma non scappano prima di ME1.

Tutto questo e quanto scrivevo sopra sulla cronologia del lore sembra indicare maggiormente a quella possibilità, poi che sia brutta perché nella trilogia ai capitoli successivi non ci hanno neanche lontanamente pensato è un altro discorso :fagiano:

Davvero, ve lo dico sinceramente e senza polemica: è encomiabile quanti sforzi facciate per far quadrare un lore che era già andato a puttane alla fine del primo capitolo (che già aveva plot hole e incongruenze mica da ridere).
Prendetela come viene, fate finta di non notare le magagne e godetevi la storiella del gioco così come ve la propinano, è l'unico modo.

Ma sicuramente, solo che a quel punto chiudiamo il thread e ci rivediamo a febbraio :asd:


Faccio anche notare, come detto post addietro, se l'n7 nei filmati (era sulla terra alla partenza vero?) è il padre dei Ryder (avranno tra i 20-30 anni giusto ?) il viaggio non è durato generazioni ma solo pochi anni.

Non mi pare sappiamo nulla sull'N7, tranne che combatte su uno dei nuovi mondi di Andromeda. Conosciamo però che Ryder donna si risveglia dal cryo, quindi non è la figlia nata dopo l'approdo in Andromeda.

Il viaggio a durare i famosi 600 anni lo hanno confermato i devs, non so se poi ritrattano perché "twitter non vale" (generalmente no, anzi hanno risposto spesso alle domande sul lore).

skadex
09-09-2016, 19:26
Giusto, avevo dimenticato la scena del risveglio.

michelgaetano
09-09-2016, 20:16
Dal sito Sony

http://i.imgur.com/fmn5ibTl.jpg (http://imgur.com/fmn5ibT.jpg)

La Tempest insomma potrà atterrare, a differenza della SR2 :D

capitan_crasy
09-09-2016, 20:50
Con Sintesi sono tutti immortali e ci sono pure i Reapers a far parte della comunità intergalattica, è infattibile.

No scusa ma la sintesi non porta affatto all'immortalità, ma rende simili i sintetici agli organici e viceversa.
E non capisco come la presenta dei razziatori renda infattibile un possibile viaggio in un altra galassia, anzi gli dovrebbe aiutare dato il loro livello di conoscenza tecnologica...

Destroy dovrebbe vedere la distruzione di ogni intelligenza artificiale, e nella demo di 3 minuti già dovrebbe essercene una.

Nell'universo di Mass effect esistono anche le intelligenze virtuali e magari quella vista nel video è proprio una di esse.
Poi mica devono partire subito dopo la distruzione di ogni forma di intelligenza artificiale, con il tempo saranno prodotti nuovi sintetici e quindi nuovi intelligenze artificiali...


Control sarebbe possibile con Shepard a condividere la tecnologia Reaper... Se poi parliamo di finali con bassa EMS, non sono sicuro bastino 2 generazioni per far riprendere la galassia... Insomma, non si riesce a collegarli tutti.

Anche qui non ci sono impedimenti, l'unico finale dove non si può fare niente è proprio il quarto finale, fra l'altro il più sensato dei tre...:cry:
Secondo me e lo dico senza nessun indizio la missione di Andromeda nasce indipendentemente dai tre finali, un po come succede in DAI con gli squarci e per il cattivo di turno.


Ma principalmente: è una delle cose che hanno già categoricamente smentito ("i finali non avranno impatto"), quindi non ha senso sperare che i finali vengano integrati :D

Ok però la frase era riferita più al luogo e al tempo dove il gioco si svolge, cioè siamo in un altra galassia e sono passato secoli dagli eventi del terzo episodio.
Ma alla fine sappiamo il perchè "generico" del progetto Andromeda, ma non sappiamo quando partono effettivamente.



L'ho scritto sopra: nessuno ha mai neanche accennato ai Collectors in ME1, o a tutte quegli altri elementi piccoli o grandi (pensa alle razze) introdotti nei capitoli successivi. Abbiamo anzi un sacco di roba stravolta (dalle banali clip delle armi a Cerberus che da fazione dell'Alleanza si tramuta in una giga-organizzazione).

Scusa ma che c'entrano i collettori?
Questi sono stati introdotti DOPO gli eventi del primo episodio, mentre con ME:A si parla di eventi prima di ME3, quindi potrebbe essere anche durante gli eventi di ME2.
Inoltre i collettori vengono descritti (ME2) come esseri misteriosi che viaggiano in portali inesplorati e non certo come alleati dei razziatori, quindi in realtà non so come potevano essere nominati in ME.
Ma con ME:A si parla di un progetto TITANICO per trovare una nuova casa all'umanità e nessun accenno concreto in tre (facciamo due) capitoli NON è plausibile!


Quello che hanno detto Skadex e Carlos mi sembra plausibile, ci sono aspetti che non sono il focus della trilogia di Shepard, e non potevano davvero esserlo con giochi messi fuori ogni 2 anni scarsi e scrittori cambiati come i calzini.


Come fai giustamente notare tu è assurdo che una roba del genere non venga citati, ma quella è solo la conseguenza di una serie che non è stata ben pianificata, sin dall'inizio (discorsi vari sull'Energia Oscura, Collectors usciti dal nulla, finale del 3 sconquassato etc).

Più che altro questi tre finali è il simbolo dei picchi di delirio di onnipotenza che aveva raggiunto Hudson, alimentato anche da quella persona orribile di Riccitiello e il rischio per risolvere questo letamaio è farle un altro...:muro:



Piccola nota:
Comunque adoro discutere di queste cose con persone appassionate del mondo di Mass Effect...:)

JuanCarlos
09-09-2016, 21:19
No scusa ma la sintesi non porta affatto all'immortalità, ma rende simili i sintetici agli organici e viceversa.
E non capisco come la presenta dei razziatori renda infattibile un possibile viaggio in un altra galassia, anzi gli dovrebbe aiutare dato il loro livello di conoscenza tecnologica...


Nell'universo di Mass effect esistono anche le intelligenze virtuali e magari quella vista nel video è proprio una di esse.
Poi mica devono partire subito dopo la distruzione di ogni forma di intelligenza artificiale, con il tempo saranno prodotti nuovi sintetici e quindi nuovi intelligenze artificiali...



Anche qui non ci sono impedimenti, l'unico finale dove non si può fare niente è proprio il quarto finale, fra l'altro il più sensato dei tre...:cry:
Secondo me e lo dico senza nessun indizio la missione di Andromeda nasce indipendentemente dai tre finali, un po come succede in DAI con gli squarci e per il cattivo di turno.

Due appunti:

1) Ma post finale di ME3, per quale motivo dovremmo sobbarcarci questa impresa? Non troveresti più ridicolo quello? Abbiamo vinto la guerra e ce ne andiamo da quella Galassia che abbiamo tanto difeso? E in caso di Sintesi, perché l'equipaggio di Andromeda non porta addosso i segni della sintesi?

2) E gli squarci di DA:I non sono loro stessi un orribile deus ex machina? Quelli sarebbero plausibili?



Scusa ma che c'entrano i collettori?
Questi sono stati introdotti DOPO gli eventi del primo episodio, mentre con ME:A si parla di eventi prima di ME3, quindi potrebbe essere anche durante gli eventi di ME2.
Inoltre i collettori vengono descritti (ME2) come esseri misteriosi che viaggiano in portali inesplorati e non certo come alleati dei razziatori, quindi in realtà non so come potevano essere nominati in ME.
Ma con ME:A si parla di un progetto TITANICO per trovare una nuova casa all'umanità e nessun accenno concreto in tre (facciamo due) capitoli NON è plausibile!

Credo michel intendesse che EA/Bioware non è nuova a creare lore dal nulla, lore che seguendo i tuoi ragionamenti sarebbe quantomeno dovuto essere citato in ME1.

Poi c'è un altro dettaglio che forse mi sono perso io o forse sottovaluti tu Capitano, ma dove sta scritto che è "un'impresa titanica"? La partenza di Andromeda può essere inserita nelle vicende di ME3 in mille modi, dire che non è plausibile a priori è avventato imho. A parte Liara, che per natura sarebbe il solo e unico (enorme, per carità) plothole, tutti gli altri non è detto non sapessero di Andromeda, semplicemente non hanno informato Shepard. E la cosa ha senso, data la situazione.

michelgaetano
09-09-2016, 22:04
No scusa ma la sintesi non porta affatto all'immortalità, ma rende simili i sintetici agli organici e viceversa.
E non capisco come la presenta dei razziatori renda infattibile un possibile viaggio in un altra galassia, anzi gli dovrebbe aiutare dato il loro livello di conoscenza tecnologica...

Lo dice EDI con la Extended Cut:
"As the line between synthetic and organic disappears, we may transcend mortality itself, to reach a level of existance I cannot even imagine"

Video (https://youtu.be/e_JvTacJpcQ?t=9m48s)

Chiaro non è un processo immediato, ma il mio discorso era che come finale altera proprio le basi del franchise: pensa chessò a tutte le razze e ai loro "difetti" che andrebbero a scomparire.

Sui Reapers: perché mandare una spedizione principalmente umana? Mandiamo dei sintetici con dentro uploadati dei Reapers, che hanno il massimo della consapevolezza/esperienza dell'universo e della tecnologia.

Insomma è troppo "diverso", il classico finale pensato per sbalordire la gente e che non pensa alle relative conseguenze. Stiamo parlando del resto di tizi che non si sono resi conto durante lo sviluppo che lo stesso filmato di 4 minuti coi colori cambiati era una porcheria di finale, figurati se stavano pensando ad Andromeda :asd: :muro:


Ok però la frase era riferita più al luogo e al tempo dove il gioco si svolge, cioè siamo in un altra galassia e sono passato secoli dagli eventi del terzo episodio.
Ma alla fine sappiamo il perchè "generico" del progetto Andromeda, ma non sappiamo quando partono effettivamente.

Il mio punto è che non lo so sappiamo questo quando, ma dove è più verosimile possiamo ipotizzarlo.

Dopo ME3 cozza con quanto detto dagli sviluppatori tra i finali ("non hanno effetto", e per averne si dovrebbe partire dopo); prima di ME1 invece non c'è motivo di partire, non avrebbero nulla da "scappare" (frase di Flynn), la casa dell'umanità non è in pericolo e non ne serve una seconda :D

Tra ME1 e ME3 invece sembra rientrarci, ed è confermato dai quei dettagli che citavo e da altre piccole cose come la tecnologia - 700 anni dopo ancora con la Carnifex non ha senso.


Scusa ma che c'entrano i collettori?
Questi sono stati introdotti DOPO gli eventi del primo episodio, mentre con ME:A si parla di eventi prima di ME3, quindi potrebbe essere anche durante gli eventi di ME2.
Inoltre i collettori vengono descritti (ME2) come esseri misteriosi che viaggiano in portali inesplorati e non certo come alleati dei razziatori, quindi in realtà non so come potevano essere nominati in ME.
Ma con ME:A si parla di un progetto TITANICO per trovare una nuova casa all'umanità e nessun accenno concreto in tre (facciamo due) capitoli NON è plausibile!

È solo un altro esempio del loro non aver fatto i conti con cosa veniva "dopo", e del dover poi metterci tutta una serie di toppe quando è venuto il momento di crearlo, questo "dopo".

Nello specifico sui Collettori: sono la razza più avanzata della galassia, con tecnologia mai vista e fuori portata, e su cui tutti vorrebbero mettere le mani. Chi meglio di loro per chiedere numi sulle sonde Prothean in ME1, o magari armarci meglio contro Saren?

Mi dirai: ma sono misteriosi, per molti una leggenda etc. Il punto è che lo sono per un solo motivo, e cioè coprire a Bioware il fondoschiena, perché nello sviluppo di ME1 a ME2 non avevano pensato per niente ai Collectors e a farne l'avversario principale del capitolo successivo. Quindi c'è da giustificare perché non c'erano, e sono stati caratterizzati per quella specifica esigenza.

Il setting di Andromeda verrà giustificato nello stesso modo, con un writing alla meno peggio. Teniamoci pronti :D


Più che altro questi tre finali è il simbolo dei picchi di delirio di onnipotenza che aveva raggiunto Hudson, alimentato anche da quella persona orribile di Riccitiello e il rischio per risolvere questo letamaio è farle un altro...:muro:

La consolazione è che ci siamo liberati di entrambi :asd:


Piccola nota:
Comunque adoro discutere di queste cose con persone appassionate del mondo di Mass Effect...:)

Idem :D


Poi c'è un altro dettaglio che forse mi sono perso io o forse sottovaluti tu Capitano, ma dove sta scritto che è "un'impresa titanica"? La partenza di Andromeda può essere inserita nelle vicende di ME3 in mille modi, dire che non è plausibile a priori è avventato imho.

Come dicevo al Cap ci sono elementi che possono sfruttare per un minimo rendere verosimile il tutto: resti di Sovereign per l'FTL potenziato e senza necessità di discharge, qualcos'altro dalla lotta coi Collectors (ricordate il design delle Ark che vi somiglia tantissimo) etc.

Non sarà ben fatto per il motivo che abbiamo detto e stradetto (non ci han pensato, ad Andromeda), ma può essere reso accettabile (mi pare Skadex dicesse la stessa cosa e che mi sto ripetendo).


A parte Liara, che per natura sarebbe il solo e unico (enorme, per carità) plothole

Il plothole Liara non potranno mai risolverlo, finirà con qualche cavolata alla "il mio amore Shepard era impegnato nel salvare triliardi di vite, un progetto d'emergenza con un migliaio di volontari non è importante" e addio :fagiano:

JuanCarlos
09-09-2016, 22:34
Diciamo che, tendenzialmente, inserire la partenza di questi tizi nel pre-invasione è un esercizio scolastico, si può fare tranquillamente in modo che "regga". Come diceva skadex, siamo ben lontani dai macelli che abbiamo visto in ME3 (che pure, devo ammettere, io mi sono goduto al dayone :asd: ). Non devono scrivere Guerra e Pace, devono trovare un modo coerente di far coesistere la resistenza organizzata da Shepard con un piano alternativo, poi sta alla bravura degli scrittori (servita a Darkless su un piatto d'argento :asd:).

Il tono della missione però non lo conosciamo ancora, per cui lascia un po' il tempo che trova investire tante energie nel giudicarlo. Noi pensiamo possa essere un'impresa titanica, come diceva il capitano, ma magari è solo una mossa dettata dalla disperazione, su cui nessuno fa davvero affidamento. Magari stanno mandando via il peggio dell'umanità, come successe quando fu colonizzata l'Australia. O forse ancora, è un progetto scientifico che risale a ben prima l'epopea di Shepard, e come diceva michel è stato reso finalmente possibile dai resti di Sovereign.

skadex
09-09-2016, 22:35
Ma alla fine anche Liara si potrebbe giustificare: anche se lo sapesse non ha senso che in Me3 si metta a parlare dell'Ark. Lei e Shepard ormai si sono buttati sulla via della resistenza quindi in ottica di regia ci sta che non se ne parli.
Anche che non ne parli nella sua sonda post distruzione per non dare traccia ai razziatori dei fuggitivi.
Insomma l'Ark come Ilos.
So che è debole ma con un pò di buona volontà e qualche filmatino ad hoc pre-game è tutto fattibile.
Riguardo a sintesi: al di là delle questioni tecniche, farebbe cadere a priori il motivo della partenza, così come anche controllo.
Distruzione sarebbe l'unico post me3 congruo per Andromeda e in teoria per eventuali seguiti strani.
Certo è però che dovranno giustificare come sia stato possibile costruire un qualcosa di tecnologicamente avanzato come si presume sia l'Ark vista la tecnologia presente in questo periodo storico se da qui si partirà, concordo con il Capitano.

Riguardo ai collettori è andata pressapoco così, studio Bioware:
"Porca paletta, con Me1 abbiamo fatto il botto. E chi se lo aspettava! Location copia incolla, fps costruito in 5 secondi, errore di programmazione nel mako, roba da ridere. Come è stato possibile?"
"Sì però ora dobbiamo trovare una scappatoia; occorre un seguito."
"E come cavolo facciamo con i razziatori? Ma li hai visti?"
"NON mi interessa. Me2 deve uscire: easy money! Inventatevi qualcosa, che so, una superarma che trovate su marte dei prothean e poi tante esplosioni colorate. Non sarebbe figo?"
"Casey, sei un imbecille."
"Ma..."
"Imbecille."
"...."
"Chiamate Drew, che si inventi qualcosa e presto."
"Sono qui ma devo reinventare tutto l'universo perchè non avrebbe alcun senso."
"E come fai? Contro i razziatori.."
"Prenderò tempo. Magari una razza nuova ex novo a cavolo al servizio dei razziatori che magari iniziano ad arrivare per l'invasione. Sì penso possa andare bene per prendere tempo."
"Come li chiameremo?"
"Collezionisti!!!"
"Casey sei un imbecille."
"..."
"Imbecille."
"..."
"Però non suonerebbe male... collettori. Sì così meglio."
"Perfetto ora pensate subito anche a Me3."
"Ma deve uscire ancora me2!"
"Cosa ho detto prima? EASY MONEY. E tra qualche anno remastered che i boccaloni compreranno a occhi chiusi."
"Ma..."
"EASY MONEY: Cosa non è chiaro?"
"Ma..."
"Casey sei un imbecille!".
"..."
"IMB..."
"Ok, ho capito. GIURO che non ci metterò becco in me3."

SO per certo che le cose sono andate così.

JuanCarlos
09-09-2016, 22:45
Tralasciando oltretutto il fatto che, anche se era una scelta grosso modo obbligata, in fase di localizzazione Collectors > Collettori si porta dietro un vuoto di senso che levati :asd:

michelgaetano
09-09-2016, 23:28
Il tono della missione però non lo conosciamo ancora, per cui lascia un po' il tempo che trova investire tante energie nel giudicarlo. Noi pensiamo possa essere un'impresa titanica, come diceva il capitano, ma magari è solo una mossa dettata dalla disperazione, su cui nessuno fa davvero affidamento. Magari stanno mandando via il peggio dell'umanità, come successe quando fu colonizzata l'Australia. O forse ancora, è un progetto scientifico che risale a ben prima l'epopea di Shepard, e come diceva michel è stato reso finalmente possibile dai resti di Sovereign.

Non credo rinunceranno all'"epico", Bioware solo quello sa fare. Il trailer in cui Shepard poi saluta la partenza è su quella falsariga.

Mi aspetto ovviamente che il gioco sia più "lighthearted" dopo il super-tetro di ME3. In fondo il problema è il viaggio che è una incognita "titanica", ma passato quello (e per forza lo passano :asd:) possono concentrarsi su temi più leggeri e positivi (ricostruzione etc).

Quello che si spera è di non trovarci l'imminente distruzione dei nuovi coloni sin dal primo capitolo...

Ma alla fine anche Liara si potrebbe giustificare: anche se lo sapesse non ha senso che in Me3 si metta a parlare dell'Ark. Lei e Shepard ormai si sono buttati sulla via della resistenza quindi in ottica di regia ci sta che non se ne parli.
Anche che non ne parli nella sua sonda post distruzione per non dare traccia ai razziatori dei fuggitivi.
Insomma l'Ark come Ilos.
So che è debole ma con un pò di buona volontà e qualche filmatino ad hoc pre-game è tutto fattibile.

Ma francamente non serve neanche la scena fatta appositamente o altro, l'importante è che se organicamente dei rimandi sorgono, la questione venga affrontata e non spazzata sotto al tappeto.


Riguardo ai collettori è andata pressapoco così, studio Bioware:


Stavo per accusarti di lavorare per Bioware e di aver assistito a quelle scene, ma poi mi sono reso conto che hai saltato le parti sul derubare la gente coi DLC e i Bioware Points, senza mettere uno sconto nell'arco di 5 anni :asd:

skadex
10-09-2016, 01:17
Stavo per accusarti di lavorare per Bioware e di aver assistito a quelle scene, ma poi mi sono reso conto che hai saltato le parti sul derubare la gente coi DLC e i Bioware Points, senza mettere uno sconto nell'arco di 5 anni :asd:

Questo dimostra che effettivamente lavoro per Bioware. Ok mi hai scoperto.

In fondo il problema è il viaggio che è una incognita "titanica", ma passato quello (e per forza lo passano :asd:) possono concentrarsi su temi più leggeri e positivi (ricostruzione etc).



Ovvero, viaggia - incontra nuova gente - sterminala.
Sarà il nuovo tema.

Darkless
10-09-2016, 10:20
Ma ci sarà una parte hentai con gli alieni tentacolati ? Sennò scaffale

skadex
10-09-2016, 10:42
Forse no, ma ci sarà una parte bbw con gli elcor.

cronos1990
10-09-2016, 10:58
Forse no, ma ci sarà una parte bbw con gli elcor.Eh, ma allora perde completamente d'interesse.

capitan_crasy
10-09-2016, 11:26
Lo dice EDI con la Extended Cut:


Video (https://youtu.be/e_JvTacJpcQ?t=9m48s)

Chiaro non è un processo immediato, ma il mio discorso era che come finale altera proprio le basi del franchise: pensa chessò a tutte le razze e ai loro "difetti" che andrebbero a scomparire.

Sui Reapers: perché mandare una spedizione principalmente umana? Mandiamo dei sintetici con dentro uploadati dei Reapers, che hanno il massimo della consapevolezza/esperienza dell'universo e della tecnologia.

Insomma è troppo "diverso", il classico finale pensato per sbalordire la gente e che non pensa alle relative conseguenze. Stiamo parlando del resto di tizi che non si sono resi conto durante lo sviluppo che lo stesso filmato di 4 minuti coi colori cambiati era una porcheria di finale, figurati se stavano pensando ad Andromeda :asd: :muro:

Premettiamo subito che il DLC spiegone è stato fatto comunque dopo per tamponare le assurdità della prima versione.
Comunque IDA/EDI dice anche che i razziatori hanno donato le conoscenze delle civiltà mietute (dice letteralmente "conoscenze sconfinate"), ma sto divagando.
Hai ragione sulla frase "possiamo trascendere l'immortalità" che però detta da una sintetica può essere interpretata come una futura progenie, tra un sintetico e un organico, anche se in realtà non esistono più distinzioni fra i due nel finale della sintesi.
Nel complesso il tuo è un punto di vista interessante, ma rimango assolutamente possibilista sul progetto Ark in un post ME3 con finale sintesi...




Il mio punto è che non lo so sappiamo questo quando, ma dove è più verosimile possiamo ipotizzarlo.

Dopo ME3 cozza con quanto detto dagli sviluppatori tra i finali ("non hanno effetto", e per averne si dovrebbe partire dopo); prima di ME1 invece non c'è motivo di partire, non avrebbero nulla da "scappare" (frase di Flynn), la casa dell'umanità non è in pericolo e non ne serve una seconda :D

Tra ME1 e ME3 invece sembra rientrarci, ed è confermato dai quei dettagli che citavo e da altre piccole cose come la tecnologia - 700 anni dopo ancora con la Carnifex non ha senso.

Due cose:
Ti faccio notare che le scelte dei capitoli precedenti nei giochi Made in Bioware valgono come un due di picche in una partita a briscola giocata in tre, quindi stiamo discutendo di cose che potrebbero non avere la ben che minima base di appoggio.:(
La seconda è vero che abbiamo visto una Carnifex o similare almeno come modello, ma se prendi il fucile M8 Avenge, come modello, è identico al M7 Lancer (tranne ovviamente per l'utilizzo delle chip termiche e che M8 fa cagare:asd:) che però venne usato nella guerra del primo contatto.
Quindi si, forse è una vecchia Carnifex, forse è una M77 Paladin, o forse è un modello nuovo basata come estetica sulle prime due...;)



È solo un altro esempio del loro non aver fatto i conti con cosa veniva "dopo", e del dover poi metterci tutta una serie di toppe quando è venuto il momento di crearlo, questo "dopo".

Nello specifico sui Collettori: sono la razza più avanzata della galassia, con tecnologia mai vista e fuori portata, e su cui tutti vorrebbero mettere le mani. Chi meglio di loro per chiedere numi sulle sonde Prothean in ME1, o magari armarci meglio contro Saren?

Mi dirai: ma sono misteriosi, per molti una leggenda etc. Il punto è che lo sono per un solo motivo, e cioè coprire a Bioware il fondoschiena, perché nello sviluppo di ME1 a ME2 non avevano pensato per niente ai Collectors e a farne l'avversario principale del capitolo successivo. Quindi c'è da giustificare perché non c'erano, e sono stati caratterizzati per quella specifica esigenza.

Il setting di Andromeda verrà giustificato nello stesso modo, con un writing alla meno peggio. Teniamoci pronti :D
Sui collettori hai ragione che come spiegazione è tirata per i capelli, resta il fatto che comunque molti abbiano cercato di seguirli nel portale di Omega 4 e che tutti non abbiano fatto ritorno.
Quindi si, sono stati aggiunti "a forza" ma prendendo i vari indizi rimangono comunque plausibili, anche nel fatto di non essere nominati in ME...



La consolazione è che ci siamo liberati di entrambi :asd:


Vero, mi spaventa di più il loro eventuale "retaggio"...:stordita:

capitan_crasy
10-09-2016, 12:43
Due appunti:

1) Ma post finale di ME3, per quale motivo dovremmo sobbarcarci questa impresa? Non troveresti più ridicolo quello? Abbiamo vinto la guerra e ce ne andiamo da quella Galassia che abbiamo tanto difeso? E in caso di Sintesi, perché l'equipaggio di Andromeda non porta addosso i segni della sintesi?

Perchè è una nuova storia!
I primi tre capitoli di Mass effect racconta la storia di Shepard, Andromeda invece racconterà una nuova avventura in un altra galassia, un modo come un altro per sfanculare le scelte fatte nei primi capitoli.
Il punto è che non ci dobbiamo per forza basare sui capitoli precedenti per trovare una spiegazione...;)
Inoltre si, ok per le "lucine" della sintesi ma è un modo come un altro (pigro e svogliato) per distinguere le scene/immagini uguali viste nei tre finali.:read:


2) E gli squarci di DA:I non sono loro stessi un orribile deus ex machina? Quelli sarebbero plausibili?

DAI è una nuova storia, non c'entra niente con DAO e neanche con DA2 pur avendo il cattivo derivante da un suo DLC che nessuno a giocato...


Credo michel intendesse che EA/Bioware non è nuova a creare lore dal nulla, lore che seguendo i tuoi ragionamenti sarebbe quantomeno dovuto essere citato in ME1.

Poi c'è un altro dettaglio che forse mi sono perso io o forse sottovaluti tu Capitano, ma dove sta scritto che è "un'impresa titanica"? La partenza di Andromeda può essere inserita nelle vicende di ME3 in mille modi, dire che non è plausibile a priori è avventato imho. A parte Liara, che per natura sarebbe il solo e unico (enorme, per carità) plothole, tutti gli altri non è detto non sapessero di Andromeda, semplicemente non hanno informato Shepard. E la cosa ha senso, data la situazione.

La mia domanda che mi rode è: perchè non informare Shepard?
Quale il dannato senso, motivo, intrigo, complotto bizantino per non informare la persona che cerca di unire la galassia contro i razziatori, mentre alcuni scappano (vigliaccamente???:mbe: ) in un progetto dove il viaggio dura 700 anni, non si sa se arriveranno e cosa troveranno in una nuova galassia!
:boh:
So che molto probabilmente stiamo ragionando su autori che magari non hanno mai giocato ai capitoli precedenti (vedi DAI), però devono comunque far combaciare "cose" che possono entrare nel ridicolo o del campo della stupidità...

Ale55andr0
10-09-2016, 15:16
a me invece qualcuno dovrebbe gentilmente spiegarmi chi diamine sono i tizi che parlano (il bimbo e l'altro) mentre guardano il cielo notturno alla fine della trilogia, non l'ho mai capito :asd:

JuanCarlos
10-09-2016, 16:24
Vado senza quotare per non appensantire il post (e perché non mi va :asd:)

- Il fatto che sia una nuova storia non toglie che serva comunque un minimo di plausibilità :asd: se la Galassia è salva, perché partire per un viaggio del genere? Se non sbaglio si è parlato ufficialmente di "trovare una nuova casa per l'umanità" nel materiale promozionale, o sbaglio? Se la galassia è salva, perché avremmo bisogno di una nuova casa?

Anche qui, tutto si può fare (progetto scientifico risalente a prima dell'invasione, Galassia irrimediabilmente compromessa -ma questa sarebbe davvero una vaccata-) ma stiamo parlando di scarsa plausibilità, per giustificare una roba del genere serve un kit completo da arrampicata sugli specchi :asd:

- Sul post sintesi: il finale sintesi cancella ogni tipo di conflitto, credo sia tra l'altro comunicato a chiare lettere dal finale. Di qui torniamo immediatamente al VIA, perché intraprendere questa impresa? Dei 3 finali, è proprio quello che non ci sta.

- Perché non informare Shepard: ribalto la questione, perché informarlo? Quale valore aggiunge per Shepard sapere che c'è un piano B? Anzi, informarlo sarebbe oltremodo controproducente, se c'è un gruppo di persone che deve credere ciecamente di essere l'unica speranza sono proprio Shepard e i suoi. Non concordo neanche sul vigliaccamente, inoltre: è un viaggio che definire nell'ignoto è ancora poco, si addormentano e non sanno neanche se si risveglieranno, usando una tecnologia nuova, verso un luogo che non si sa neanche se sarà ospitale... vigliacchi non mi sembra il termine adatto :asd:

- Su DA:I hai ragione, ma va detto che il finale di DA2 (ma pure di DAO) non è vincolante come quello di ME3 per l'universo di gioco.

Darkless
10-09-2016, 16:37
Tranquilli, vi spiegheranno tutto con un DLC a parte al day1 (ovviamente a pagamento) con l'extended intro.
Naturalmente i file di tutto il DLC saranno già presenti nel disco del gioco.

michelgaetano
10-09-2016, 19:07
a me invece qualcuno dovrebbe gentilmente spiegarmi chi diamine sono i tizi che parlano (il bimbo e l'altro) mentre guardano il cielo notturno alla fine della trilogia, non l'ho mai capito :asd:

Imagine figggga nello spazio mentre ti dicono che sei diventato leggggenda, nient'altro :asd:

Ti rivelo invece due cose che potresti non sapere:

1) Quell'immagine è un altro asset di ME3 (l'altro famoso è la foto di Tali copia-incollata da una immagine reale di una ragazza ma tagliandole brutalmente due dita, aggiungendo due righe in faccia, sfumando gli occhi e mettendo un filtro seppia) che Bioware ha spudoratamente scopiazzato

WINTERY by DerecV2 (DeviantArt) (http://derecv2.deviantart.com/art/WINTERY-43239974), pubblicata nel Novembre 2006

Nei commenti trovi persone varie a chiedere all'artista e il tizio nel 2012 a cadere dalle nuvole :asd:

2) Se guardi bene, il bambino non è altro che lo stesso modello adulto ma rimpicciolito (le proporzioni dei corpi degli infanti non funzionano a quel modo) :muro: :asd:

Darkless
10-09-2016, 19:10
sanno farsi amare, non c'è che dire.

giannipinotto
11-09-2016, 01:07
ma è stato confermato che il viaggio è dovuto ai razziatori?

Ale55andr0
11-09-2016, 02:45
Imagine figggga nello spazio mentre ti dicono che sei diventato leggggenda, nient'altro :asd:

Ti rivelo invece due cose che potresti non sapere:

1) Quell'immagine è un altro asset di ME3 (l'altro famoso è la foto di Tali copia-incollata da una immagine reale di una ragazza ma tagliandole brutalmente due dita, aggiungendo due righe in faccia, sfumando gli occhi e mettendo un filtro seppia) che Bioware ha spudoratamente scopiazzato

WINTERY by DerecV2 (DeviantArt) (http://derecv2.deviantart.com/art/WINTERY-43239974), pubblicata nel Novembre 2006

Nei commenti trovi persone varie a chiedere all'artista e il tizio nel 2012 a cadere dalle nuvole :asd:

2) Se guardi bene, il bambino non è altro che lo stesso modello adulto ma rimpicciolito (le proporzioni dei corpi degli infanti non funzionano a quel modo) :muro: :asd:

senza vergogna :doh:

capitan_crasy
11-09-2016, 09:50
ma è stato confermato che il viaggio è dovuto ai razziatori?

Confermato no, ma le discussioni fatte negli ultimi post riguardano alcuni indizi dove possono far supporre che la partenza delle ARK può essere in un periodo compreso fra ME2 e ME3.
Per saperne di più dobbiamo aspettare N7 Day, che si terrà il 7 novembre...

Giog
11-09-2016, 11:24
Vado senza quotare per non appensantire il post (e perché non mi va :asd:)

- Il fatto che sia una nuova storia non toglie che serva comunque un minimo di plausibilità :asd: se la Galassia è salva, perché partire per un viaggio del genere? Se non sbaglio si è parlato ufficialmente di "trovare una nuova casa per l'umanità" nel materiale promozionale, o sbaglio? Se la galassia è salva, perché avremmo bisogno di una nuova casa?

.

Perchè con tutta probabilità la partenza delle Ark è prima della fine di ME3, non si sapeva ancora se la galassia sarebbe stata salvata o no!
Per quanto riguarda Shepard, la tua è una giusta osservazione ma magari provare almeno a citargli qualcosa circa questo progetto ENORME mi pare una cosa dovuta dato che si sta "facendo il mazzo"! Cerberus aveva infiltrati ovunque e non ne sapeva nulla, idem gli spettri...una grandissima forzatura!
Magari hai ragione tu e lo spiegheranno come un "non voler distrarlo" oppure sarà stata la stessa community a dare l'assist a Bioware: riciclerà la frase dell'Asari del Consiglio come un "riferimento", quando sicuramente non era loro volontà.

JuanCarlos
11-09-2016, 12:42
Perchè con tutta probabilità la partenza delle Ark è prima della fine di ME3, non si sapeva ancora se la galassia sarebbe stata salvata o no!

Quella mia risposta è riferita ad un ipotetica partenza delle Ark dopo uno qualsiasi dei 3 finali di ME3.


Per quanto riguarda Sh epard, la tua è una giusta osservazione ma magari provare almeno a citargli qualcosa circa questo progetto ENORME mi pare una cosa dovuta dato che si sta "facendo il mazzo"! Cerberus aveva infiltrati ovunque e non ne sapeva nulla, idem gli spettri...una grandissima forzatura!
Magari hai ragione tu e lo spiegheranno come un "non voler distrarlo" oppure sarà stata la stessa community a dare l'assist a Bioware: riciclerà la frase dell'Asari del Consiglio come un "riferimento", quando sicuramente non era loro volontà.

L'unica cosa che trovo forzata è che, vista la dimensione del progetto, ha inevitabilmente sottratto risorse a Shepard. Però ripeto, a parte Liara che ha un controllo totale delle informazioni, figuriamoci una roba del genere, per il resto non trovo scandaloso che un progetto segreto sia rimasto tale.

michelgaetano
11-09-2016, 12:43
Perchè con tutta probabilità la partenza delle Ark è prima della fine di ME3, non si sapeva ancora se la galassia sarebbe stata salvata o no!
Per quanto riguarda Shepard, la tua è una giusta osservazione ma magari provare almeno a citargli qualcosa circa questo progetto ENORME mi pare una cosa dovuta dato che si sta "facendo il mazzo"! Cerberus aveva infiltrati ovunque e non ne sapeva nulla, idem gli spettri...una grandissima forzatura!
Magari hai ragione tu e lo spiegheranno come un "non voler distrarlo" oppure sarà stata la stessa community a dare l'assist a Bioware: riciclerà la frase dell'Asari del Consiglio come un "riferimento", quando sicuramente non era loro volontà.

Domanda: ma come mai tutti stanno discreditando il trailer dove Shepard saluta la spedizione? È vero che conferme ufficiali non ne abbiamo, ma nemmeno le smentite, e rimane un video ufficiale.

Insomma se possono usare il banale "non distrarlo", possono tranquillamente dire "non era importante, Shepard nel 3 doveva combattere e quello abbiamo mostrato".

Ad inizio Andromeda dovranno per forza di cose spiegare dove siamo temporalmente e come la spedizione è partita, non ci vorrebbe molto a mettere il Comandante a salutare la spedizione per collegare il tutto.

capitan_crasy
11-09-2016, 15:28
Vado senza quotare per non appensantire il post (e perché non mi va :asd:)

- Il fatto che sia una nuova storia non toglie che serva comunque un minimo di plausibilità :asd: se la Galassia è salva, perché partire per un viaggio del genere? Se non sbaglio si è parlato ufficialmente di "trovare una nuova casa per l'umanità" nel materiale promozionale, o sbaglio? Se la galassia è salva, perché avremmo bisogno di una nuova casa?

Te lo ripeto; perchè è una nuova storia!:read:
Ci sarà un qualcosa di nuovo a livello galattico oppure solo a livello planetario che costringa a trovare una nuova casa per l'umanità.
Se poi guardi la storia di Mass Effect vedrai che i Razziatori erano solo gli ultimi fra i tanti in un universo tutt'altro che pacifico...


- Sul post sintesi: il finale sintesi cancella ogni tipo di conflitto, credo sia tra l'altro comunicato a chiare lettere dal finale. Di qui torniamo immediatamente al VIA, perché intraprendere questa impresa? Dei 3 finali, è proprio quello che non ci sta.

Ma scusa non possono esistere nuovi "nemici" dopo il finale sintesi?
Inoltre si risolve la guerra tra i sintetici e organici ma non tutti i problemi rimangono, soprattutto quando non curi la genofagia oppure stermini un intero popolo...:fagiano:


- Perché non informare Shepard: ribalto la questione, perché informarlo? Quale valore aggiunge per Shepard sapere che c'è un piano B? Anzi, informarlo sarebbe oltremodo controproducente, se c'è un gruppo di persone che deve credere ciecamente di essere l'unica speranza sono proprio Shepard e i suoi. Non concordo neanche sul vigliaccamente, inoltre: è un viaggio che definire nell'ignoto è ancora poco, si addormentano e non sanno neanche se si risveglieranno, usando una tecnologia nuova, verso un luogo che non si sa neanche se sarà ospitale... vigliacchi non mi sembra il termine adatto :asd:

Sulla prima parte...
No dai, seriamente davvero credi che il non informarlo su un tale progetto sia un bene o del tutto inutile?:asd::confused:
Inoltre che significa piano B o diciamo cose a caso?
Si perchè il piano B è lasciare un diario al ciclo successivo dove informare chiaramente (e non con sonde che rischiano di friggerti il cervello) dell'arrivo dei razziatori; e pensa funziona pure alla grande!!!:eek:
Infatti nel quarto finale tutti i popoli del ciclo successivo si uniscono e fanno un mazzo quadro ai razziatori; ma purtroppo neanche li ce il minimo accenno al viaggio delle ARK per trovare una nuova casa; forse...

Sul Termine vigliacchi; forse ho sbagliato parola...
Gente che tiene il segreto (ricordiamo per il bene di Shepard:ciapet:) e "SCAPPA" prima o durante l'invasione che porterà ad un genocidio per andare in un altra galassia; forse!
Scegli tu, io sono troppo di parte...:D



Perchè con tutta probabilità la partenza delle Ark è prima della fine di ME3, non si sapeva ancora se la galassia sarebbe stata salvata o no!
Per quanto riguarda Shepard, la tua è una giusta osservazione ma magari provare almeno a citargli qualcosa circa questo progetto ENORME mi pare una cosa dovuta dato che si sta "facendo il mazzo"! Cerberus aveva infiltrati ovunque e non ne sapeva nulla, idem gli spettri...una grandissima forzatura!
Magari hai ragione tu e lo spiegheranno come un "non voler distrarlo" oppure sarà stata la stessa community a dare l'assist a Bioware: riciclerà la frase dell'Asari del Consiglio come un "riferimento", quando sicuramente non era loro volontà.

Pienamente d'accordo, io e te abbiamo lo stesso punto di vista.:D
Purtroppo c'è da dire una cosa molto importante.
Far cominciare ME:A prima di ME3 ha un vantaggio significativo, ovvero rende il quarto finale (sterminio totale, vittoria sui razziatori solo nel ciclo successivo) applicabile, dato che non è ancora successo.
In questo modo si può inglobare l'intero arco narrativo di ME3, compresi tutti i finali, mentre se parti dopo gli eventi del terzo capitolo, i finali concreti rimangono "solo" tre...

Domanda: ma come mai tutti stanno discreditando il trailer dove Shepard saluta la spedizione? È vero che conferme ufficiali non ne abbiamo, ma nemmeno le smentite, e rimane un video ufficiale.

Insomma se possono usare il banale "non distrarlo", possono tranquillamente dire "non era importante, Shepard nel 3 doveva combattere e quello abbiamo mostrato".

Ad inizio Andromeda dovranno per forza di cose spiegare dove siamo temporalmente e come la spedizione è partita, non ci vorrebbe molto a mettere il Comandante a salutare la spedizione per collegare il tutto.

Secondo me il "saluto di Shepard" non era rivolto alla spedizione di Andromeda, ma a tutti gli appassionati dell'universo di Mass Effect.
Un semplice e doveroso saluto dal comandante Shepard, che dopo tanti anni non vedremo nel nuovo capitolo della serie.

fraussantin
11-09-2016, 15:32
Te lo ripeto; perchè è una nuova storia!:read:
Ci sarà un qualcosa di nuovo a livello galattico oppure solo a livello planetario che costringa a trovare una nuova casa per l'umanità.
Se poi guardi la storia di Mass Effect vedrai che i Razziatori erano solo gli ultimi fra i tanti in un universo tutt'altro che pacifico...



Ma scusa non possono esistere nuovi "nemici" dopo il finale sintesi?
Inoltre si risolve la guerra tra i sintetici e organici ma non tutti i problemi rimangono, soprattutto quando non curi la genofagia oppure stermini un intero popolo...:fagiano:



Sulla prima parte...
No dai, seriamente davvero credi che il non informarlo su un tale progetto sia un bene o del tutto inutile?:asd::confused:
Inoltre che significa piano B o diciamo cose a caso?
Si perchè il piano B è lasciare un diario al ciclo successivo dove informare chiaramente (e non con sonde che rischiano di friggerti il cervello) dell'arrivo dei razziatori; e pensa funziona pure alla grande!!!:eek:
Infatti nel quarto finale tutti i popoli del ciclo successivo si uniscono e fanno un mazzo quadro ai razziatori; ma purtroppo neanche li ce il minimo accenno al viaggio delle ARK per trovare una nuova casa; forse...

Sul Termine vigliacchi; forse ho sbagliato parola...
Gente che tiene il segreto (ricordiamo per il bene di Shepard:ciapet:) e "SCAPPA" prima o durante l'invasione che porterà ad un genocidio per andare in un altra galassia; forse!
Scegli tu, io sono troppo di parte...:D





Pienamente d'accordo, io e te abbiamo lo stesso punto di vista.:D
Purtroppo c'è da dire una cosa molto importante.
Far cominciare ME:A prima di ME3 ha un vantaggio significativo, ovvero rende il quarto finale (sterminio totale, vittoria sui razziatori solo nel ciclo successivo) applicabile, dato che non è ancora successo.
In questo modo si può inglobare l'intero arco narrativo di ME3, compresi tutti i finali, mentre se parti dopo gli eventi del terzo capitolo, i finali concreti rimangono "solo" tre...



Secondo me il "saluto di Shepard" non era rivolto alla spedizione di Andromeda, ma a tutti gli appassionati dell'universo di Mass Effect.
Un semplice e doveroso saluto dal comandante Shepard, che dopo tanti anni non vedremo nel nuovo capitolo della serie.
Il realtà quel saluto è stato messo li per far salire l'hipe , e il numero di preorder ...

JuanCarlos
11-09-2016, 15:37
Capitano, senza continuare ulteriormente discorsi destinati a non avere una coda, pensa quello che vuoi, io non ho mai detto il contrario, solo non essere sarcastico o categorico con chi non la pensa così :asd: :asd: dici che ci sono cose semplicemente non plausibili, e poi giustifichi le tue con "ma è un'altra storia" di che parliamo allora, è sempre un'altra storia :asd: :asd:

capitan_crasy
11-09-2016, 15:40
Il realtà quel saluto è stato messo li per far salire l'hipe , e il numero di preorder ...

ME:A incredibile ma vero, non è ancora pre-ordinabile...

capitan_crasy
11-09-2016, 15:53
Capitano, senza continuare ulteriormente discorsi destinati a non avere una coda, pensa quello che vuoi, io non ho mai detto il contrario, solo non essere sarcastico o categorico con chi non la pensa così :asd: :asd: dici che ci sono cose semplicemente non plausibili, e poi giustifichi le tue con "ma è un'altra storia" di che parliamo allora, è sempre un'altra storia :asd: :asd:

Da prima vorrei scusarmi se il mio post/tono di abbia infastidito, giuro non era mia intenzione!:(
Purtroppo non sei il primo che mi fa notare questa cosa e cerco sempre di rileggere e correggere il più possibile proprio per evitare fraintendimenti.
A me piace discutere e anche se non siamo d'accordo, o meglio so che partire tra ME2 e ME3 è quello che "risolverebbe" la questione finali, ma nel mio piccolo mi sento preso in giro e invecchiando divento sempre meno tollerante con queste "persone orribili".

JuanCarlos
11-09-2016, 15:54
No no ma che infastidito, si fa per parlare... è solo che la discussione non stava andando da nessuna parte, tutto qua :asd:

Giog
11-09-2016, 16:44
Domanda: ma come mai tutti stanno discreditando il trailer dove Shepard saluta la spedizione? È vero che conferme ufficiali non ne abbiamo, ma nemmeno le smentite, e rimane un video ufficiale.

Punto di vista interessante, del tipo che Shepard in realtà sapeva tutto ma non voleva informare gli altri per farli concentrare e, di conseguenza, non essendoci dialoghi, noi non potevamo saperne, anche se... unica cosa che trovo forzata è che, vista la dimensione del progetto, ha inevitabilmente sottratto risorse a Shepard Cosa del tutto senza senso in un contesto del genere.
D'altra parte credo più che il saluto sia rivolto "solo" ai videogiocatori...


Pienamente d'accordo, io e te abbiamo lo stesso punto di vista.:D
Purtroppo c'è da dire una cosa molto importante.
Far cominciare ME:A prima di ME3 ha un vantaggio significativo, ovvero rende il quarto finale (sterminio totale, vittoria sui razziatori solo nel ciclo successivo) applicabile, dato che non è ancora successo.
In questo modo si può inglobare l'intero arco narrativo di ME3, compresi tutti i finali, mentre se parti dopo gli eventi del terzo capitolo, i finali concreti rimangono "solo" tre...
Per quanto riguarda i finali, concordo, anche se credo non sapremo mai in che modo ME3 sia effetivamente finito... nel senso sono fortemente convinto che non si avranno notizie nemmeno nel corso di ME:A, a meno di non caricare i salvataggi precedenti, e, anche in questo caso, al massimo una frase.
Ci sta per carità, perchè alla fine è un nuovo gioco, però ciò fa crescere il rammarico verso il finale di ME3 poichè tale da non permettere se non una certa continuità, almeno coerenza.

fraussantin
11-09-2016, 16:54
ME:A incredibile ma vero, non è ancora pre-ordinabile...
Ovvio ancora non sanno quando esce...

Ma stanno alzando l'hipe a palla che quando ci sarà il preorder sbancherà.

O almeno loro ci sperano.

Questi piccoli assaggini , a cosa servono altrimenti?

michelgaetano
11-09-2016, 17:41
http://i.imgur.com/SKir7aXl.jpg (http://imgur.com/SKir7aX)

A chi gli ha chiesto se la demo 4k fosse ambientata nell'artwork di sopra, Walters ha risposto che è un'altra struttura, ma degli stessi "costruttori".

Good eye. Not the same structure, but it was built by the same..... Builders.

Fonte (https://twitter.com/macwalterslives/status/774465810723057668)

Su tali "costruttori", in prima pagina al post 9 :D

Darkless
11-09-2016, 18:07
A chi gli ha chiesto se la demo 4k fosse ambientata nell'artwork di sopra, Walters ha risposto che è un'altra struttura, ma degli stessi "costruttori".


Riciclo di livelli on the way :asd: si torna al primo ME.

appleroof
11-09-2016, 22:05
La butto là : molto banalmente, Andromeda prenderà le mosse dalla voglia (semplifico) di scoprire una galassia nuova punto e basta, magari i tizi ibernati sono partiti quando le vicende di ME cominciano oppure eoni dopo, proprio solo per colonizzare la nuova galassia

So che farebbe schifo, ma credo sia l'unico modo per avere un minimo di continuità con i vari finali di ME3 (ignorarli proprio insomma) altri modi (anche il caso in cui l'intera via Lattea stia collassando per un enorme buco nero al sio centro e cose del genere, quondi necessità di scappare comunque, credo difficilmente si concilierebbe con il finale distruzione - manca la tecnologia - sopratutto) o sono geni che mi stupiranno o faranno un pastrocchio (immagino l'opinipne preponderante al riguardo)

michelgaetano
12-09-2016, 06:17
Walters ha un nuovo banner su twitter (mi auto-lincerei a dover leggere queste parole come inizio di una news ma vabeh :asd:)


http://i.imgur.com/WIxmXXyl.png (http://imgur.com/WIxmXXy.png)


Click per ingrandire che non si vede benissimo. Dai tweet successivi:

- Screen in-game, non concept

- Le ombre particolari che si vedono, a terra ma anche su mura/perimetro, sono naturali e dovute alle grate sul soffitto (sono nell'immagine anche, a guardar bene)

- Non è un krogan a sinistra, ma un macchinario

Fonti: #1 (https://twitter.com/macwalterslives), #2 (https://twitter.com/macwalterslives/status/775137570057428992), #3 (https://twitter.com/macwalterslives/status/775158130619539456)

La butto là : molto banalmente, Andromeda prenderà le mosse dalla voglia (semplifico) di scoprire una galassia nuova punto e basta, magari i tizi ibernati sono partiti quando le vicende di ME cominciano oppure eoni dopo, proprio solo per colonizzare la nuova galassia


Principalmente, tra le 3 cose in croce che sappiamo è che non è una missione a scopo scientifico perché stanno "scappando" per trovare una "nuova casa per l'umanità".

Insomma l'intento dietro le vicende è la preservazione.

Darkless
12-09-2016, 07:39
Ragazzi ma anche a voi è arrivata la mail da bioware da girare a altre 10 persone per avere un ulteriore filmato esclusivo l'n7 day ?
La catena di andromeda.

capitan_crasy
12-09-2016, 11:23
Ragazzi ma anche a voi è arrivata la mail da bioware da girare a altre 10 persone per avere un ulteriore filmato esclusivo l'n7 day ?
La catena di andromeda.
http://www.capitancrasy.com/images/1369551413147.gif

capitan_crasy
12-09-2016, 14:34
http://i.imgur.com/ygB7ld2.jpg

Meno di due mesi; manca poco...:coffee:

michelgaetano
14-09-2016, 00:10
Shonobi ha condiviso questo estratto dall'edizione cartacea di PC Gamer

Dragon Age: Inquisition stands as the only RPG made in the Frostbite engine. While BioWare's Mass Effect team is taking cues from the openness of environments, they're also looking at Inquisition's quests -- both what worked and what didn't.

"We learned that there were some quests in Dragon Age that didn’t resonate and were kind of flat – fetch quests and stuff,” says Flynn. “The nice thing is, you take those lessons, you package them all up, and you talk to the Mass Effect team and say, ‘These are the things you should do, these are the things you shouldn’t do.’ And the Mass Effect team get the pencils out and they build all that into it.”

Si spera lo abbiano recepito davvero :fagiano:

Giog
14-09-2016, 09:31
Si spera lo abbiano recepito davvero :fagiano:

Non ho giocato a Dragon Age Inquisition, come erano fatte le quest da evitare?

Darkless
14-09-2016, 10:03
Si spera lo abbiano recepito davvero :fagiano:

Bioware non ha mai brillato per quest design nemmeno nei suoi titoli più vecchi e classici, anzi, figuriamoci in un tps dove devon solo farti tirare avanti fra una scenetta e l'altra.

Non ho giocato a Dragon Age Inquisition, come erano fatte le quest da evitare?

Prova un mmorpg coreano f2p a caso. Ecco, identiche.

capitan_crasy
14-09-2016, 17:34
Shonobi ha condiviso questo estratto dall'edizione cartacea di PC Gamer



Si spera lo abbiano recepito davvero :fagiano:

E intanto Samantha Ryan, la capoccia di Maxis passa in Bioware; in arrivo Dragon Age: The Sims???:asd:

Giog
15-09-2016, 09:17
Non ho provato personalmente, ma pare stiano scontando i BiowarePoint!
https://www.reddit.com/r/masseffect/comments/52sdkr/origin_sitewide_50_off_sale_promo_code_origin50/
(lo scrivo qui, magari interessa a qualcuno!)

skadex
15-09-2016, 10:38
Fai bene. Tra l'altro il vero motivo per la missione Andromeda era la ricerca dei Bioware points scontati, ma il Consiglio diceva che era impossibile che nella nostra galassia arebbe accaduto.
Se avessero atteso ancora, dannazione!

sgrinfia
15-09-2016, 15:08
Ciao , scusate ma il gioco non doveva uscire questo mese :cry: ?,

giannipinotto
15-09-2016, 15:15
Where do you think Andromeda stands in terms of RPG mechanics? Each of the Mass Effect games has a different balance between the action game and the RPG…

Yeah, they do, definitely. So… we talk about Andromeda as the spiritual successor to Mass Effect 1. To us this means that we think about y’know… really, Andromeda is our chance to do a lot of things that were ideas that we couldn’t really do on Mass Effect 1, but now we have a chance to do them because our own experience is greater, the hardware is greater, so many other things have been pinned down for us.

That really allows us to do that, to return to some of those ideas from the first game and do right by them, and so that’s the way we think about it. Hopefully you feel the same way about the game when you play it.




ma non dissero l'opposto (che la direzione era più da tps) non molto tewmpo fa? :asd:

michelgaetano
15-09-2016, 15:56
E intanto Samantha Ryan, la capoccia di Maxis passa in Bioware; in arrivo Dragon Age: The Sims???:asd:

Leggevo che di recente era passata in EA, ma è a lei che si deve la roba delle piscine? :asd:

Ciao , scusate ma il gioco non doveva uscire questo mese :cry: ?,

Non davvero, inizialmente doveva uscire a fine anno :D


ma non dissero l'opposto (che la direzione era più da tps) non molto tewmpo fa? :asd:

Ricordo si disse che lato gameplay non c'erano da aspettarsi stravolgimenti, ma specifico lato RPG non ricordo dichiarazioni chiave...

C'era una posizione "RPG" per cui Bioware stava assumendo poi.

Qualcun altro nel thread lo ricorda?

Giog
19-09-2016, 17:09
http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-19-news-videogiochi-mass-effect-andromeda-trapelano-dettagli-sul-sistema-di-movimento

Ma ci siamo persi qualcosa nel filmato? :mbe:

Darkless
19-09-2016, 18:03
E intanto Samantha Ryan, la capoccia di Maxis passa in Bioware; in arrivo Dragon Age: The Sims???:asd:

Si ma rigorosamente su mobile :asd:

michelgaetano
25-09-2016, 18:26
Potrebbe esser stata rivelata la data d'uscita di Andromeda, e cioè il 21 Marzo 2017, come spiega questo video (https://www.youtube.com/watch?v=gOyGdFyDca4).

Sul sito di distribuzione BookManager, agli account degli impiegati appare la data di rilascio dell'artbook di Andromeda, cioè il 21 Marzo 2017. Questo era già successo con Inquisition (18 Novembre 2014 per gioco e artbook), per evitare spoiler. Il mese di Marzo, come fa notare ancora il video, era già stato speculato visti i resoconti agli investitori e la data placeholder su Amazon. Infine, il martedì è spesso il giorno della settimana scelto per le release.

Nulla di definitivo mancando ufficialità (e il 21 potrebbe essere comunque il placeholder di quel sito di distribuzione, anche se strano), ma non è completamente inutile come i placeholder dell'ultimo giorno del mese :D

In attesa del 7 Novembre :D

Psycho91-1
25-09-2016, 18:34
è possibile anche che quel sito abbia preso la data da Amazon che ha usato appunto come placeholder il 21 marzo 2017, e l'abbia usata.

Però bene, speriamo sia davvero quella la data!! :cool:

michelgaetano
25-09-2016, 18:38
è possibile anche che quel sito abbia preso la data da Amazon che ha usato appunto come placeholder il 21 marzo 2017, e l'abbia usata.

Però bene, speriamo sia davvero quella la data!! :cool:

Il placeholder Amazon era/è il 31 (non il 21), che è la classica data di fine trimestre.

Fosse stata quella la data sul sito di distribuzione credo non avremmo neanche avuto la "notizia" - in quei casi è palese sia un placeholder, qui un po' meno (potrebbe esserlo per il sito di distrubuzione, ma sarebbe strana come data) :D

capitan_crasy
25-09-2016, 23:22
Continuo a non togliermi dalla mente che Bioware è in ritardo con la sua macchina del marketing.
Di solito per titoli del genere si attiva almeno 6 mesi prima della data ufficiale.
Se il 7 novembre confermerà il periodo di Marzo 2017 i mesi saranno solo 4, il che è un anomalia; seguendo questi tempi il gioco dovrebbe uscire aprile/maggio 2017...

michelgaetano
26-09-2016, 06:39
Continuo a non togliermi dalla mente che Bioware è in ritardo con la sua macchina del marketing.
Di solito per titoli del genere si attiva almeno 6 mesi prima della data ufficiale.
Se il 7 novembre confermerà il periodo di Marzo 2017 i mesi saranno solo 4, il che è un anomalia; seguendo questi tempi il gioco dovrebbe uscire aprile/maggio 2017...

Beh se prendiamo gli ultimi RPG Bioware (ME3 e DA:I) sono entrambi stati rimandati, e quelli prima erano monchi in varie misure :asd: :muro:

Io credo in questo caso sia semplicemente il marketing a stare cambiando (chessò penso al super repentino FO4) ed EA a cercare di tenere il focus quanto più possibile sui vari franchise.

Insomma il "tempo" di Andromead si aprirà col loro giorno preferito, e avranno comunque quasi 5 mesi (qualcosina in più coi ritardi dell'ultima ora) che pur non essendo pochissimi, non sono neanche troppi nell'ottica di non rovinare qualche sorpresa e arrivare a fare l'effetto contrario ai fan ("quando diavolo esce!?").

Mi interessa invece capire come funzionerà coi libri, ci sta che col ritardo del gioco venga rinviato anche il primo libro, ma per ora non si sa ancora nulla...

michelgaetano
27-09-2016, 18:48
:asd: Solito allerta tweet fuffa :asd:

Da vedere quanto sarà vero, ma si dovrebbe avere gameplay in abbondanza con N7 Day (twitter di Ian Frazier, lead designer)

Just threw together a "by the numbers" report for @macwalterslives on all our gameplay content. Cripes, there's a lot of stuff in this game.


Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/780091918008987648?ref_src=twsrc%5Etfw)

-----

Walters invece ha detto che non mancheranno piccole info prima di quella data

@macwalterslives Hey Mac. Any chance of getting any little tidbits of news before #N7DAY

There may be the odd tidbit. Here and there...

Fonte (https://twitter.com/macwalterslives/status/778433069652938752)

capitan_crasy
27-09-2016, 18:55
Walters invece ha detto che non mancheranno piccole info prima di quella data

Fonte (https://twitter.com/macwalterslives/status/778433069652938752)

Tipo questo (http://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-andromeda-nome-del-protagonista-sara-svelato-durante-l-autunno-272877.html) o questo (http://www.eurogamer.it/articles/2015-09-14-news-videogiochi-bioware-mass-effect-andromeda-e-il-migliore-capitolo-della-serie)?:asd:
Non vedo l'ora...:cry:

michelgaetano
27-09-2016, 19:03
Tipo questo (http://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-andromeda-nome-del-protagonista-sara-svelato-durante-l-autunno-272877.html) o questo (http://www.eurogamer.it/articles/2015-09-14-news-videogiochi-bioware-mass-effect-andromeda-e-il-migliore-capitolo-della-serie)?:asd:
Non vedo l'ora...:cry:

Oggi postiamo le vere notizione... :asd:

Ma del nome del protagonista frega a qualcuno? Visto che sarà possibile modificarlo mi aspetto come nella trilogia tutti a chiamarlo Ryder e bon, non penso davvero staranno a registrare nomi...

capitan_crasy
27-09-2016, 21:08
Oggi postiamo le vere notizione... :asd:

Per la serie "che sorpresona"...
Clicca qui.. (http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-27-news-videogiochi-mass-effect-andromeda-in-arrivo-novita-prima-delln7-day)


Ma del nome del protagonista frega a qualcuno? Visto che sarà possibile modificarlo mi aspetto come nella trilogia tutti a chiamarlo Ryder e bon, non penso davvero staranno a registrare nomi...

Direi di no, dato che come al solito nel doppiaggio il protagonista verrà chiamato col cognome oppure con il grado militale...

michelgaetano
03-10-2016, 16:46
New Mass Effect comic coming out early next year, Art of Mass Effect: Andromeda confirmed for March 21 release date (http://www.ign.com/articles/2016/10/03/nycc-2016-dark-horse-will-release-new-mass-effect-dragon-age-comics-in-2017?abthid=57f2571cfb0c72be1f000002)

Dark Horse, la stessa dei fumetti della trilogia, ha annunciato una serie di prodotti in vista di Andromeda (trovate qualche immagine nell'articolo, nulla di che):


Fumetto Mass Effect: "Discovery": gli artisti e scrittori sono in grossa parte gli stessi dei fumetti precedenti. Il primo volume uscirà in Primavera 2017.


Mass Effect Adult Coloring Book: come da nome, libro da colorare (vabeh :asd:). Dall'unica immagine non pare collegato ad Andromeda, essendoci Samara. Disponibile dal 1 Marzo 2017


The Art of Mass Effect Andromeda: Il classico volume contenente sketch e design vari sul gioco. Confermata la data del 21 Marzo 2017


Mass Effect Andromeda — The Poster Collection: collezione di poster come si è già avuta per la trilogia originale. Prevista l'uscita in Autunno 2017.
Direi che pur se per vie non ufficiali e salvo ritardi dell'ultima ora, la data di rilascio (21 Marzo) pare confermata :D

skadex
03-10-2016, 17:29
[B]Mass Effect Adult Coloring Book: come da nome, libro da colorare (vabeh :asd:). Dall'unica immagine non pare collegato ad Andromeda, essendoci Samara. Disponibile dal 1 Marzo 2017




Sono un pò spiazzato: essendo da colorare è adatto per bimbi ma chiamandosi ADULT ed essendoci Samara temo che ci sia qualche problemuccio. E Bioware ha una certa fama...

michelgaetano
03-10-2016, 17:54
Sono un pò spiazzato: essendo da colorare è adatto per bimbi ma chiamandosi ADULT ed essendoci Samara temo che ci sia qualche problemuccio. E Bioware ha una certa fama...

Magari fosse quel problemuccio :asd: è solo per esplicitare che non è il classico volume per bambini visto che già sulla cover c'è una pila di cadaveri :asd:


E Bioware ha una certa fama...

Quella delle ridicole scene di sesso in reggiseno e mutande? :asd:

Francamente hanno da migliorare molto lì, magari con Andromeda è la volta buona che tanto degli alieni non si scandalizza nessuno :asd:

capitan_crasy
03-10-2016, 20:48
Permettimi


Quella delle ridicole scene di ginnastica dolce in reggiseno e mutande? :asd:

Così va meglio...:rolleyes:

skadex
03-10-2016, 21:00
Uhm, forse allora non avevo aperto Mass Effect oggi.
Strano, quella ragazza sembrava Samara... mah.

Sengir[Nazgul]
04-10-2016, 23:35
Per pura speculazione, visto che i dati mancano ma magari si può avere un'idea in base a giochi con lo stesso motore grafico, secondo voi quali potrebbero essere i requisiti di ME: Andromeda?

Lian_Sps_in_ZuBeI
05-10-2016, 00:15
;44091989']Per pura speculazione, visto che i dati mancano ma magari si può avere un'idea in base a giochi con lo stesso motore grafico, secondo voi quali potrebbero essere i requisiti di ME: Andromeda?

Non diro' MAI la fonte,non sono MAI andato avanti nel tempo.
detto cio':

Requisiti Minimi

CPU=Core I5 2500 o equivalente AMD
RAM=8GB
GPU=Nvidia GTX650 o equivalente AMD
HDD 50gb

Requisiti Raccomandati

CPU=Core I7 4770k o equivalente AMD
RAM=16GB
GPU=Nvidia GTX970 o equivalente AMD
HDD=50GB

Requisiti UHD

CPU=Intel Core I7 6700
Ram=16gb or above
GPU=Nvidia GTX1080 or equivalent AMD
HDD=50gb



:D

capitan_crasy
05-10-2016, 00:16
;44091989']Per pura speculazione, visto che i dati mancano ma magari si può avere un'idea in base a giochi con lo stesso motore grafico, secondo voi quali potrebbero essere i requisiti di ME: Andromeda?

Il motore utilizzato è il Frontbyte 3 usato per DAI, Battlefront e Battlefield.
La vera differenza con ME:A è che il gioco è ottimizzato per la PS4 pro, ma credo che alla fine i requisiti saranno i "soliti" utilizzati per questo motore grafico...

michelgaetano
05-10-2016, 00:24
;44091989']Per pura speculazione, visto che i dati mancano ma magari si può avere un'idea in base a giochi con lo stesso motore grafico, secondo voi quali potrebbero essere i requisiti di ME: Andromeda?

Mirror's Edge Catalyst

MINIMUM
OS: Windows® 7 64-Bit (use the latest Service Pack)
CPU: Intel i3-3250 / AMD FX-6350. (Note: Mirror's Edge Catalyst requires at least 4 logical cores to run.)
RAM: 6 GB
HARD DRIVE: At least 25 GB of free space
VIDEO: NVIDIA GeForce® GTX 650 Ti 2GB or better / AMD Radeon™ R9 270x or better


RECOMMENDED:
OS: Windows® 10 64-Bit (use the latest Service Pack)
CPU: Intel Core i7-3770 at 3.4 GHz / AMD FX-8350 at 4.0 GHz
RAM: 16 GB
HARD DRIVE: At least 25 GB of free space
VIDEO: NVIDIA GeForce® GTX 970 4GB or better / AMD Radeon™ R9 280x 3GB or better

Battlefield 1

MINIMUM SPECS

OS: 64-bit Windows 7, Windows 8.1 and Windows 10
Processor (AMD): AMD FX-6350
Processor (Intel): Core i5 6600K
Memory: 8GB RAM
Graphics card (AMD): AMD Radeon™ HD 7850 2GB
Graphics card (NVIDIA): nVidia GeForce® GTX 660 2GB
DirectX: 11.0 Compatible video card or equivalent
Hard-drive space: 50GB


RECOMMENDED SPECS

OS: 64-bit Windows 10 or later
Processor (AMD): AMD FX 8350 Wraith
Processor (Intel): Intel Core i7 4790 or equivalent
Memory: 16GB RAM
Graphics card (AMD): AMD Radeon™ RX 480 4GB
Graphics card (NVIDIA): NVIDIA GeForce® GTX 1060 3GB
DirectX: 11.1 Compatible video card or equivalent
Available Disk Space: 50GB


Non so su Catalyst, ma per BF1 i bench che ho visto danno le schede raccomandate (480 e 1060, approssimando delle 980/Fury/390X) agilmente sopra i 60 fps in 1080p e con dettagli maxati, anche negli fps minimi.

In generale, ME come franchise non ha mai avuto titoli "pesanti", e il titolo è anche molto popolare - non per capirci il Crysis che punta in primis a spaccare mascelle.
ME2 e 3 in particolare non erano niente di che tecnicamente, ma visivamente tolte le solite texture da barboni erano gradevoli.
Relativamente parlando, il primo capitolo è il più "pesante", se pensiamo che è del 2007 - ma regge ancora decentemente lato grafica.

Se c'è quello a far sperare per requisiti non altissimi, qui la situazione è un pelo diversa (rispetto ai citati ME2 e 3) sulla carta col ritorno dell'open world - coi corridoi chiusi era ben più facile.
Un esempio nel genere (RPG open world) sarebbe DA:I, che purtroppo era abbastanza mattone per la resa offerta. Era però il loro primo lavoro su Frostbite.
Infine, abbiamo il gioco a finire sulla PS Pro, cosa che dovrebbe far ben sperare per qualche effetto aggiuntivo.

Posto che è speculazione, in virtù di quanto detto e aggiungendo che il gioco ha visto ritardi (cosa che un minimo aiuta lato requisiti) io mi aspetto che non si andrà sopra le 1060/480 come schede raccomandate per full HD a dettagli maxati.
Potrebbe finirci qualche settaggio mattone e la cattiva programmazione è sempre dietro l'angolo, ma credo che come target si imporrano di non andare oltre.

michelgaetano
05-10-2016, 20:01
Non ce ne facciamo più di tanto, ma Titan Books ha pubblicato i nomi di 3 dei 4 futuri libri:


Mass Effect: Nexus Uprising, scritto da Jason Hough; Marzo 2017


Mass Effect: Lost Ark, scritto da Catherynne M. Valente; Estate 2017


Mass Effect: Andromeda Initiative, scritto da N.K. Jemisin; Autunno 2017

Notare come Andromeda Initiative, che doveva essere il primo libro ed è confermato come "prequel ufficiale", è ora diventato il terzo. Ancora non noto invece il titolo del quarto volume.

A questo link (http://media.titanbooks.com/filebrowser/2016_rightsguide-frankfurt.pdf) trovate il .pdf di Titan.

Essen
06-10-2016, 11:12
Sono un pò spiazzato: essendo da colorare è adatto per bimbi ma chiamandosi ADULT ed essendoci Samara temo che ci sia qualche problemuccio. E Bioware ha una certa fama...

E' una cosa che va ultimamente di moda negli states.. nel campo dei comics è già un bel po' che li fanno uscire.
Per adulti si intende, ovviamente, non il tema esplicito ma semplicemente che il lavoro di colorazione necessario non è adatto ad un bambino, perché questo non sarebbe in grado di farlo.
Ci sono anche gli "unisci i puntini" sia Marvel che DC tra l'altro.
Non credo prenderanno mai piede da noi.


Endy.

michelgaetano
07-10-2016, 08:09
Mac Walters ha parlato di Andromeda al NY Comic Con.

Non ho seguito in diretta, vi traduco i punti salienti (saltando la fuffa tipo "il combattimento è meglio di prima" e "il mako è super fun") che han raccolto su altri lidi (https://www.reddit.com/r/masseffect/comments/567pyk/comic_con_thread/):


Ci saranno più scelte morali "grigie", dove non sarà chiaro cioè se si sta facendo la scelta giusta.


Dark Horse pubblicherà i nuovi fumetti, di cui non è ancora pubblico il titolo ma che lo sarà presto. I fumetti in questione si concentreranno sui personaggi del gioco, e sulle vicende che li porteranno ad apparire in Andromeda.


Andromeda è per Bioware un nuovo inizio per quanto riguarda Mass Effect. Il focus è provare nuove cose, non creare semplicemente un altro Mass Effect.


Si potranno avere relazioni anche con personaggi non del team (nota mia: non chiaro se si intende i membri del party o la crew, spero sia la seconda perché già da ME2 e 3 si potevano avere relazioni con personaggi non del party)


L'esplorazione sarà importante in Andromeda. Non sarà tuttavia un gioco "con esplorazione", ma "basato sull'esplorazione", per trovare una cosa per l'umanità e le razze che hanno partecipato all'iniziativa.


Il design dei vari livelli è completamente diverso dai precedenti, vi è molta più verticalità vista l'aggiunta del salto (jetpack).


Più risorse che mai sono state allocate nei compagni: quello (il compagno) con meno contenuti in Andromeda, ne ha il 20 % più del compagno con più contenuti in ME3.


Con l'N7 Day verranno rilasciati tanti dettagli sulle premesse e sul setting di Andromeda. Non mancheranno teasers e altri dettagli che arriveranno man mano fino al 7 Novembre.

Sulla questione del "il compagno con meno contenuti ne ha già il 20 % in più etc", hanno postato questo breakdown dei personaggi con più linee di dialogo in ME3

http://i.imgur.com/cAlP3hZ.png

:D

capitan_crasy
07-10-2016, 11:28
Manca sono u mesetto al 7N Day; non vedo l'ora...:D

Giog
07-10-2016, 11:29
Mass Effect: Andromeda Initiative, scritto da N.K. Jemisin; Autunno 2017[/LIST]

Notare come Andromeda Initiative, che doveva essere il primo libro ed è confermato come "prequel ufficiale", è ora diventato il terzo. Ancora non noto invece il titolo del quarto volume.

...Dark Horse pubblicherà i nuovi fumetti, di cui non è ancora pubblico il titolo ma che lo sarà presto. I fumetti in questione si concentreranno sui personaggi del gioco, e sulle vicende che li porteranno ad apparire in Andromeda.


Probabilmente ancora non sanno bene la storia dove andrà a parare (collettori andromediani?!:doh: ) nei prossimi giochi e vogliono tenersi cauti con il prequel! In effetti quello potrebbe essere il libro più importante per capire come hanno unito il passato con Andromeda!
Per quanto riguarda i fumetti...non doveva essere Mass Effect: Discovery?!

Manca sono u mesetto al 7N Day; non vedo l'ora...:D
Cavolo, è vero....sembra "ieri" che mancava un anno...

TheInvoker
07-10-2016, 13:09
Sembra ieri (non proprrio ma potrei dire l'anno scorso) che giocavo a Mass Effect 2 e invece son 6 anni e mezzo

michelgaetano
07-10-2016, 13:36
Probabilmente ancora non sanno bene la storia dove andrà a parare (collettori andromediani?!:doh: ) nei prossimi giochi e vogliono tenersi cauti con il prequel! In effetti quello potrebbe essere il libro più importante per capire come hanno unito il passato con Andromeda!

Ti dirò a me non dispiace la cosa, nel senso che non mi piace l'idea di dover acquistare e leggere un libro per avere un miglior quadro del gioco.

Sono dell'idea che i videogiochi debbano essere "slegati" dal resto dei media, nel senso di riuscire ad essere completi da soli. Con libri, fumetti e altro puoi espandere poi l'universo creato, approfondire un determinato tema/personaggio/vicenda, ma non deve servire al giocatore per aver chiaro il quadro complessivo. Saremmo davanti alla solita porcheria che fanno coi DLC, solo espansa ad ulteriori media.

Col prequel ad uscire prima e a venir pubblicizzato proprio come "ponte" tra ME3 e Andromeda, si sarebbe avuta o potuta avere questa situazione, quindi meglio una side story o quello che sarà.


Per quanto riguarda i fumetti...non doveva essere Mass Effect: Discovery?!

Dai post poco sopra sì, ma se lo scrittore stesso non conferma il titolo direi che ci sono alcune possibilità:

- Siamo alla frutta prima ancora dell'antipasto :asd:
- Non era 100 % confermato prima e ha cannato IGN (molto facile, visto quanto sta cambiando coi libri di Titan e con gli stessi fumetti, vedi sopra)
- Walters/Bioware non hanno giustamente considerato la cosa come reveal ufficiale e aspettano di far la propria più avanti

Vediamo quando uscirà, per ora abbiamo un generico "primavera" ...

capitan_crasy
16-10-2016, 22:36
Nuove fantastiche notizie...:stordita:
Clicca qui... (http://gamingbolt.com/mass-effect-andromeda-all-the-elements-youd-want-of-a-mass-effect-game-of-course-theyll-be-there)

Darkless
17-10-2016, 06:47
tette !:cincin:

michelgaetano
31-10-2016, 18:04
Non una notizia, ma più concreto di quel che leggerete sui siti nostrani nei prossimi giorni :O :

Una settimana all'N7 Day :D

Avete aspettative particolari? Quello che pare confermato è che finalmente ne sapremo di più su come diavolo sono partiti questi disgraziati :asd:

capitan_crasy
31-10-2016, 18:44
Non una notizia, ma più concreto di quel che leggerete sui siti nostrani nei prossimi giorni :O :

Una settimana all'N7 Day :D

Avete aspettative particolari? Quello che pare confermato è che finalmente ne sapremo di più su come diavolo sono partiti questi disgraziati :asd:

Su quello NON VEDO l'ora, per il resto direi che mi aspetto tantissimo su questo titolo, anche se sono relativamente "calmo" sulla possibile data di uscita; tradotto va benissimo se esce a Marzo 2017, un po meno se lo ritardano qualche mese (se lo rimandano farò una messa nera contro i loro sfinteri!!!:read: )
Inoltre mi aspetto un evoluzione intelligente del gameplay di ME3 (tipo tasto diverso per la copertura e la corsa), un crafting non esasperato con troppe modifiche/materiali inutili ma un sistema mirato e soprattutto semplice, un esplorazione reale e non "prendi il Mako/Tempest e vai da punto 1 al punto 2 e intanto che ci sei raccogli 20 di questo e 10 di quello per aumentare solo le ore di gioco".
Spero in una storia all'altezza dei precedenti capitoli (ok tranne per ME2:asd:), un nuovo protagonista che possa tenere testa alla figura importante/ingombrante di Shepard e del suo equipaggio storico, tette/culi in abbondanza (altrimenti Darkless non lo compra:Prrr:), un multiplayer con la stessa formula di ME3, tranne per quei schifosissimi pacchetti random del negozio.
Grafica e contorno frega poco, mi aspetto invece un sonoro d'atmosfera per la saga, nessun Season Pass ma una goty stile DAI...
Alla fine mi accontento di poco!:O

capitan_crasy
31-10-2016, 20:16
EDIT!!!!
Thread sbagliato!!!
Cervello non pervenuto...

Bruce Deluxe
31-10-2016, 20:20
interessante ma mi sfugge il nesso con ME4 :stordita:

skadex
31-10-2016, 20:23
AMe-4...

capitan_crasy
31-10-2016, 20:28
interessante ma mi sfugge il nesso con ME4 :stordita:

AMe-4...

http://i.imgur.com/fyM4uIW.png
Scusate, thread sbagliatissimo!!!

skadex
31-10-2016, 22:52
Anche l'immagine è sbagliata. Nuovo facepalm:

http://i66.tinypic.com/s0x3ww.jpg

michelgaetano
01-11-2016, 09:58
Su quello NON VEDO l'ora, per il resto direi che mi aspetto tantissimo su questo titolo, anche se sono relativamente "calmo" sulla possibile data di uscita; tradotto va benissimo se esce a Marzo 2017, un po meno se lo ritardano qualche mese (se lo rimandano farò una messa nera contro i loro sfinteri!!!:read: )

Personalmente ogni volta che ho rigiocato un qualsiasi ME ne sono uscito chiedendomi quanto il gioco sarebbe potuto essere migliore senza il solito publisher sanguisuga a spingere per l'uscita e quindi con un po' più di tempo per lavorare sul tutto.

Penso a ME1 e Therum (quello che doveva essere Caleston e relativi contenuti), ME2 e la non-storia o la struttura di gioco cambiata dopo che tutti gli asset erano già stati creati, ME3 uscito che l'ultima missione (Londra) e finale che sembran sian stati creati in 2 settimane e senza alcun genere di controllo qualità. Questo per rimanere sul "principale", ognuno dei titoli poi è pieno di contenuti pigramente copia-incollati, bug di abilità ed oggetti (alcuni anche a pagamento, Archon Visor in ME2 :asd:), incongruenze nel lore o con descrizioni delle missioni, contenuti tagliati a bizzeffe e DLC parte della storia principale per infierire.

Insomma preferirei che il titolo uscisse come gli sviluppatori lo abbiano in mente (nei limiti, poi chiaro che a rifinire sempre un gioco non uscirebbe mai), perché se fatto bene quel titolo ti rimane. Per citare Miyamoto:

A delayed game is eventually good, but a rushed game is forever bad.

Insomma si stringono i denti e si gioca altro nel mentre.


Inoltre mi aspetto un evoluzione intelligente del gameplay di ME3 (tipo tasto diverso per la copertura e la corsa), un crafting non esasperato con troppe modifiche/materiali inutili ma un sistema mirato e soprattutto semplice, un esplorazione reale e non "prendi il Mako/Tempest e vai da punto 1 al punto 2 e intanto che ci sei raccogli 20 di questo e 10 di quello per aumentare solo le ore di gioco".

Per il tasto diverso c'è già una mod in ME3, anche in ME2 se non ricordo male. L'ho vista di recente, non ho preso ad usarla solo perché uscito Andromeda sicuro questa funzione non la mettono per "uniformare" e se non sarà possibile moddare a quel modo il Frostbite uno poi deve riabituarsi.

Lato crafting temo di bestia una replica di DA:I ma in peggio, la moda di oggi pare quella di far perdere ore al giocatore per creare (tra il reperire il materiale e poi metterli insieme) gli oggetti di gioco, in modo da rimpolpare la durata del titolo.

Lato esplorazione il problema è che se non vai da A a B, la gente si lamenta che il gioco è dispersivo. Se anche come in ME1 gli dai una mappa col punto esatto in cui devono andare, e con la geografia del luogo, non hanno il cervello da capire dove c'è da esplorare e dove no. È difficile (non impossibile, sia chiaro) creare un buon compromesso, e non me lo aspetto certo da Bioware e dai suoi collaudati corridoi.


Spero in una storia all'altezza dei precedenti capitoli (ok tranne per ME2:asd:)

Come se quella di ME3 fosse lontamente passabile, tra espedienti di salvezza tirati fuori dal nulla, protagonista che diventa un complessato e deus ex machina incommentabili che portano ad una conclusione che non tiene conto di mezza scelta del giocatore durante la serie.

Grazie Hudson. :asd:


un nuovo protagonista che possa tenere testa alla figura importante/ingombrante di Shepard e del suo equipaggio storico

Shepard per la maggiore è un personaggio blank state, ma tra gli obiettivi che si pone e le relazioni che porta avanti durante la serie per raggiungerli, non lo senti anonimo come i personaggi-arbusti che continuano a spacciare nel genere.

Non credo ci saranno problemi su questo, anzi mi da speranza si possa fare pure di meglio con la questione "famiglia Ryder": se è vero che con ME1 hanno dato a Shepard un background, con ME2 e 3 anziché renderlo più organico lo hanno gettato completamente alle ortiche. Ho però l'impressione sarà qualcosa di limitato a questo capitolo della serie, non qualcosa che porteranno avanti - qualcosa simil Star Wars per capirci.


tette/culi in abbondanza (altrimenti Darkless non lo compra:Prrr:)

Figurati se mancano :D Scommesse sui personaggi transgender? :asd:

Spero solo non cadano nel tristissimo rendere ogni personaggio bi-sex o con cui si possa avere una relazione. Il 3 inizia ad andare in quella direzione.

un multiplayer con la stessa formula di ME3, tranne per quei schifosissimi pacchetti random del negozio.

Ho sempre letto che i giocatori assidui non hanno davvero dovuto spendere una lira, saranno stati casuali ma giocando riuscivi a sbloccare quel che ti interessava alla lunga.

Non sono sicuro vorranno essere così generosi, ora che hanno appurato che alla gente piace il multi in ME :asd: :fagiano:


Grafica e contorno frega poco, mi aspetto invece un sonoro d'atmosfera per la saga

Devono tornare allo Sci-Fi (musicale) di ME1, non il misto action-epico che han propinato in ME3 e in grossissima parte in ME2.

Non che siano mancate belle tracce, ma la personalità che trasudava da quella di ME1 (Vigil, Uncharted Worlds, il tema della Normandy, delle Wards etc) si è persa quasi completamente.


nessun Season Pass ma una goty stile DAI...

Vanno visti i prezzi, ma il Season Pass non è male a prescindere.

Se uno sa di voler prendere tutti i DLC, col Season Pass (e posto che la compagnia non ci sta marciando sopra) può avere uno sconto e rendere più umano il prezzo per l'early buyer.

La GOTY dovrebbe esserci e sarà sempre un acquisto migliore (30 € dopo 1 anno e 2 mesi, o 105 € per gioco e 3 DLC? Non c'è storia), ma ormai i prezzi questi sono se si è "fan" di una serie.

Quando ti va bene hai roba alla Witcher 3 dove oltre al gioco della madonna hai un Season Pass a prezzo basso e con contenuti ricchi, quindi quel centone che ti parte lo spendi volentieri. Quando va male è invece Fallout 4 e la reazione è questa -> :muro:


Alla fine mi accontento di poco!:O

Almeno tu capitano mi dai soddisfazione postando, tra il forum a stare morendo e questi a non rilasciare mezza info pure il thread langue :asd:

Anche l'immagine è sbagliata. Nuovo facepalm:

http://i66.tinypic.com/s0x3ww.jpg

Ma è in SFM? I capelli mi sembrano diversi dai default o vari preset :D

JuanCarlos
01-11-2016, 10:09
Quello che vorrei è un gioco un po' più rifinito e coerente della trilogia precedente, ma non di tantissimo, devo essere sincero, giusto evitare i buchi di trama clamorosi. L'impostazione da blockbuster cinematografico credo sarà inevitabile ma pure quello può funzionare, lo hanno dimostrato, magari a mente fredda emergeranno tutte le banalità come è stato per ME2 e 3, ma sul momento ho apprezzato la gestione "emotiva" di alcuni momenti della trilogia. Soprattutto perché, opinione perdonale, non credo abbiano gli scrittori per affrontare seriamente alcuni dei temi che hanno tirato fuori (e con seriamente intendo secondo i canoni di una fantascienza seria).

Lato gameplay eccomi, io sono l'imbecille che se la mappa è open world si sente perso e perde interesse. Non dico di voler andare necessariamente solo da A a B, ma siccome open world come TW3 non lo sanno fare allora forse è meglio gestirlo ad hub come DA:I (sì, lo so, pure TW3 era open a macro-zone, non apriamo polemiche per favore...) e avere un "centro" da cui esplorare selettivamente.

Le romance vabbè, lasciamo perdere, mi aspetto veramente di tutto, con picchi di amarezza e politically correct mai raggiunti :asd: :asd:

skadex
01-11-2016, 10:49
Come se quella di ME3 fosse lontamente passabile, tra espedienti di salvezza tirati fuori dal nulla, protagonista che diventa un complessato e deus ex machina incommentabili che portano ad una conclusione che non tiene conto di mezza scelta del giocatore durante la serie.

Grazie Hudson. :asd:



Pur essendo d'accordo con te praticamente su tutto, su Me3 non sarei così duro in generale: considerando la scelta dell'invasione hanno saputo comunque tirare fuori alcune cose decisamente di buon livello.
La missione su Tuchanka a mio giudizio è fantastica, forse una delle migliori di tutta la trilogia: vi convergono molte storie, si prendono davvero molte dure decisioni, si incide sul lore della serie e si svela molto altro. A mio giudizio un vero e proprio gioiello.

Anche sulle musiche sono parzialmente in disaccordo: in Me1 erano come dici tu giustamente molto sci-fi (splendide a dir poco come quelle che citi) ma nei sucessivi capitoli in fondo seguono il tema principale del gioco (missione suicida in Me2 e emozioni in Me3). In particolare la colonna sonora di Me3 è davvero ispirata: poche volte ricordo musiche capaci di catapultarti in un attimo nelle stesse condizioni emozionali di quando giocavi e di riportarti esattamente alla mente il punto in cui ti trovavi.
Davvero non mi lamento su questo.

Per l'immagine: è presa da deviant art se non ricordo male (ci sono splendide immagini), non ho la minima idea di come sia stata fatta :asd:

Season pass: ti direi manco per il cavolo però se rifletto a quanto ho speso (da puro imbecille sia chiaro) sui dlc forse è il male minore davvero.

michelgaetano
01-11-2016, 14:13
Quello che vorrei è un gioco un po' più rifinito e coerente della trilogia precedente, ma non di tantissimo, devo essere sincero, giusto evitare i buchi di trama clamorosi. L'impostazione da blockbuster cinematografico credo sarà inevitabile ma pure quello può funzionare, lo hanno dimostrato, magari a mente fredda emergeranno tutte le banalità come è stato per ME2 e 3, ma sul momento ho apprezzato la gestione "emotiva" di alcuni momenti della trilogia. Soprattutto perché, opinione perdonale, non credo abbiano gli scrittori per affrontare seriamente alcuni dei temi che hanno tirato fuori (e con seriamente intendo secondo i canoni di una fantascienza seria).

L'impostazione cinematografica non ha senso cambiarla col titolo che è di successo (è già confermata dall'unica cutscene che abbiamo peraltro, esplosioni, asari che scavalca l'ostacolo e scappa etc).

Si tratta come hai detto tu di mantenere una coerenza nelle vicende principali: come te mi sono divertito durante la serie ed emozionato durante i vari momenti, ma della roba ti fa storcere il naso anche prima di arrivare al "mente fredda".

Cioè quanti in ME2 non hanno detto "e questi (Collectors) chi sono ora? Ma i Reapers non stanno per invaderci?". Roba del genere (per non andare sul classico con lo scempio del finale :asd:), mostra proprio zero visione d'insieme del progetto.

Sugli scrittori, non partiamo davvero bene visto che Schlerf è entrato in Bioware tardi (2013) e già se ne è andato. È uno dei motivi per cui un po' mi aspetto che Andromeda possa non essere l'inizio di una nuova trilogia.


Lato gameplay eccomi, io sono l'imbecille che se la mappa è open world si sente perso e perde interesse. Non dico di voler andare necessariamente solo da A a B, ma siccome open world come TW3 non lo sanno fare allora forse è meglio gestirlo ad hub come DA:I (sì, lo so, pure TW3 era open a macro-zone, non apriamo polemiche per favore...) e avere un "centro" da cui esplorare selettivamente.

Il setting spaziale ha il grosso vantaggio di poter bypassare l'open world, nel senso che si presta benissimo all'impostazione multi-hub.

Non credo avremo qualcosa di diverso da ME1 in tal senso: un hub principale (si presta bene ai nuovi arrivati in un setting ignoto) simil Cittadella di ME1, altri di dimensioni minori, e tutta una serie di pianeti da visitare nelle varie missioni. Se vogliono mutuare roba da DA:I come trapelato poi si andranno a gestire colonie e avamposti sparsi nei vari sistemi, visitabili e quant'altro ma alla stregua di pianeti di ME1 con le missioni di ME2.

Il problema principalmente è che Bioware un hub serio non riesce a creartelo: dopo una trilogia intera la location (pianeti vuoti a parte) più grande rimane la Cittadella in ME1, che andava bene 10 anni fa (2007) ma oggi sta stretta - e quello è l'apice della serie :fagiano:. Non dico che devono crearmi Novigrad o Los Santos, non me ne frega un accidente di avere la mega città strafiga, ma dei centri che trasmettono "vita", dove il giocatore trova varie attività tramite le quali immergersi nell'universo di gioco, non devono mancare in un presunto gioco di ruolo.

Ammetto di avere zero aspettative in questo. Come si è messi con Inquisition? Ricordo tra i commenti gente a sbuffare che dagli screen promozionali (ricordo quelli del castello con la festa o cosa era) ci si aspettava molto di più.

Pur essendo d'accordo con te praticamente su tutto, su Me3 non sarei così duro in generale: considerando la scelta dell'invasione hanno saputo comunque tirare fuori alcune cose decisamente di buon livello.
La missione su Tuchanka a mio giudizio è fantastica, forse una delle migliori di tutta la trilogia: vi convergono molte storie, si prendono davvero molte dure decisioni, si incide sul lore della serie e si svela molto altro. A mio giudizio un vero e proprio gioiello.

No attenzione, non era un discorso generale "tutto ME3 fa schifo" (cosa che non condivido peraltro), era riferito alla trama principale.

Quello che intendevo è che quando proponi il solito cliché dell'eroe che unisce tutti contro il male incombente devi farlo per bene, non puoi poi accompagnarmelo con la roba che ho detto (la parte precisa che hai quotato).

L'arco di krogan e genofagia in ME3 è probabilmente il punto più alto della serie in termini di continuazione di decisioni e conseguenze e di come sia possibile cambiare le cose (raccomando a chi non lo avesse fatto una run senza Wrex, distruggendo la cura in ME2 e sabotandola in ME3, anche senza Mordin se volete "provare tutto", Padok Wiks è un ottimo rimpiazzo). Non è anche esso esente da difetti se proprio si vuole proprio stare a discutere, ma quando parlo dei problemi della trama di ME3 quella parte non c'entra niente.


Anche sulle musiche sono parzialmente in disaccordo: in Me1 erano come dici tu giustamente molto sci-fi (splendide a dir poco come quelle che citi) ma nei sucessivi capitoli in fondo seguono il tema principale del gioco (missione suicida in Me2 e emozioni in Me3). In particolare la colonna sonora di Me3 è davvero ispirata: poche volte ricordo musiche capaci di catapultarti in un attimo nelle stesse condizioni emozionali di quando giocavi e di riportarti esattamente alla mente il punto in cui ti trovavi.
Davvero non mi lamento su questo.

È come dici, sono azzeccate (azzeccatissime, se penso a Suicide Mission in ME2 e Leaving Earth in ME3), solo meno uniche considerando l'intera soundtrack. Se posso cerco di averle entrambe :D

È comunque un discorso personalissimo, ho letto tanti fare le stesse considerazioni ma non pretendo davvero le si condivida.

Quello che pretendo invece per Andromeda è che il tema della mappa galattica sia un rearrange di Uncharted Worlds, o vado a prenderli a bastonate :O


Per l'immagine: è presa da deviant art se non ricordo male (ci sono splendide immagini), non ho la minima idea di come sia stata fatta :asd:

La "plasticosità" (non so come definirla) dovrebbe indicare che è fatta col Source Film Maker. Se ti è capitato di vedere quelle fan art ben realizzate di Shepard e Liara con figlie azzurre (si incontrano con Wrex e figli pure), dovrebbero essere anche quelle fatte allo stesso modo.


Season pass: ti direi manco per il cavolo però se rifletto a quanto ho speso (da puro imbecille sia chiaro) sui dlc forse è il male minore davvero.

L'"imbecille" è relativo, se la serie ti piace molto e ti offre abbastanza ore di intrattenimento da giustificare il prezzo alto stupido non sei. Prendo tutta la vita un singolo titolo super costoso a 10 buoni ed economici ma che poi non mi rimangono.

Il season pass per il resto è semplicemente uno sconto su di un bundle e nulla più. Salvo loro fare i super-farabutti che levano lo sconto se non lo pre-ordini, uno può tranquillamente prenderlo dopo essersi informato che i DLC compresi ne valgano la pena - tolti livelli di fandom assoluti, con quello che durano i DLC non è così "doloroso" aspettare quel paio di giorni e leggersi un paio di pareri, a differenza del gioco base.

skadex
01-11-2016, 14:48
Sono imbecille perchè loro tagliano il gioco facendone dei dlc e mostrando anche che con più impegno (e più tempo come giustamente dici poco più in alto) avrebbero potuto realizzare qualcosa di ben più importante ed io li "punisco" comprando lo stesso (a peso d'oro).
E' inevitabile che tale politica viene incoraggiata dal mio comportamento dando tali riscontri. Ed è evidente che ho sbagliato anche se appassionato della serie.

Ritornando al discorso: su me3 sono d'accordo, ribadivo solo che, rispetto a scelte decisamente discutibili rispetto alla storyline e background, in ogni caso hanno saputo comunque tirare fuori momenti importanti.
Tutto sommato, se non fossi arrivato a quei dannati 10 minuti finali, avrei detto ( e comunque lo dico) che il gioco mi era piaciuto nonostante tutto.
Ma il problema della scrittura è il peccato originale: il tuo punto di vista su me2 è corretto (imho, tutti si sono chiesti cosa diavolo c'entrassero ora i collettori... sembrava solo un colpo di scena piazzato così giusto per...) ma non possiamo ignorare che di fatto è lì che hanno iniziato a pensare come doveva essere la trama.
Me1 è stato splendido ma casuale: non si aspettavano un tale successo e non avevano in mente al momento della pubblicazione un progetto a lungo raggio.
Me2 è stato il momento in cui hanno detto "ok dobbiamo pensare a cosa fare" e quindi hanno reimpostato tutta la storia salvo poi cacciare l'ideatore della vicenda rimangiandosi le sue idee che avrebbero trovato sviluppo nel capitolo finale. Il risultato lo conosciamo ma nonostante tutto ha retto infine sia per l'eredità del primo capitolo e sia per le relazioni e la caratterizzazione dei personaggi.

Ps: Me3 ho davvero provato tutte le combinazioni ed è davvero incredibile quanto diventi cupo come gioco se si fanno fuori tutti al momento opportuno e se si gioca in maniera molto cruda. Anche questo è un aspetto che ho molto apprezzato ma che non tutti hanno colto per ovvi motivi. Chi non lo ha fatto dovrebbe provare a rigiocare in maniera spietata la trilogia, c'è un deciso cambio di atmosfera.

capitan_crasy
01-11-2016, 15:49
Per il tasto diverso c'è già una mod in ME3, anche in ME2 se non ricordo male. L'ho vista di recente, non ho preso ad usarla solo perché uscito Andromeda sicuro questa funzione non la mettono per "uniformare" e se non sarà possibile moddare a quel modo il Frostbite uno poi deve riabituarsi.

Della MOD non la sapevo (cosa che comunque non puoi usare in multi senza rischiare il BAN dei punti/equipaggiamento) ma devono mettere un qualcosa di diverso.
Sono stufo che decida il gioco a random quando andare in copertura mentre sai correndo, soprattutto quando sei nel multiplayer.
So che non c'entra niente ma il gioco che assomiglia di più al gameplay nel multi di ME3 è The Division e la combinazione di tasti tra il correre, copertura e scavalcare l'ostacolo rende il gameplay molto più coerente.


Lato esplorazione il problema è che se non vai da A a B, la gente si lamenta che il gioco è dispersivo. Se anche come in ME1 gli dai una mappa col punto esatto in cui devono andare, e con la geografia del luogo, non hanno il cervello da capire dove c'è da esplorare e dove no. È difficile (non impossibile, sia chiaro) creare un buon compromesso, e non me lo aspetto certo da Bioware e dai suoi collaudati corridoi.

Mi è sempre piaciuto esplorare un open word perchè lo volevo, i giochi dove appunto ho "sprecato" ore a cazzeggiare in giro al di la della trama e/o missioni secondarie erano FO3 (meno in NW), Skyrim "moddato"(soprattutto di notte:D), TW3 e in parte anche DAI, soprattutto nelle prime 30 ore di gioco.
In ME:A mi aspetto la stessa cosa e non nelle missioni secondarie, ma proprio per quella voglia di "vedere" il mondo o per cercare rogne per diventare potente (D&D docent:D).
Spero che questa volta Bioware abbia inserito il ciclo giorno e notte, soprattutto quando si parla di Frostbite contro quello sterco digitale dove girano alcuni giochi di bethesda.




Come se quella di ME3 fosse lontamente passabile, tra espedienti di salvezza tirati fuori dal nulla, protagonista che diventa un complessato e deus ex machina incommentabili che portano ad una conclusione che non tiene conto di mezza scelta del giocatore durante la serie.

Grazie Hudson. :asd:

Hai ragione, però devo ammettere, nel mio piccolo che alcune cose mi sono piaciute a livello di storia, anche se la maggior parte erano purtroppo dei DLC (vedi dalle ceneri e leviatan per la storia e Cittadel per i fan service inteligente).
Devo dire non male la storia della genofagia e l'eventuale conseguenza se Wrex rimane in vita nel primo episodio; ok non è molto ma è già qualcosa se lo paragoniamo a ME2...



Shepard per la maggiore è un personaggio blank state, ma tra gli obiettivi che si pone e le relazioni che porta avanti durante la serie per raggiungerli, non lo senti anonimo come i personaggi-arbusti che continuano a spacciare nel genere.

Non credo ci saranno problemi su questo, anzi mi da speranza si possa fare pure di meglio con la questione "famiglia Ryder": se è vero che con ME1 hanno dato a Shepard un background, con ME2 e 3 anziché renderlo più organico lo hanno gettato completamente alle ortiche. Ho però l'impressione sarà qualcosa di limitato a questo capitolo della serie, non qualcosa che porteranno avanti - qualcosa simil Star Wars per capirci.

Per la questione "famiglia" Ryder voglio proprio approfondire la cosa, soprattutto come verrà gestita all'interno del gioco (story line diverse se scegli il personaggio maschile al posto che femminile o viceversa?).
Purtroppo in bioware ce già stato un tentativo sulla questione "famiglia" (vediamo se indovini di chi sto parlando:D) ma i risultati sono stati alquanto "pessimi"...


Figurati se mancano :D Scommesse sui personaggi transgender? :asd:

Spero solo non cadano nel tristissimo rendere ogni personaggio bi-sex o con cui si possa avere una relazione. Il 3 inizia ad andare in quella direzione.

A dire il vero la cosa non mi da fastidio, alla fine la questione Asari non dovrebbe lasciare problemi sull'argomento Bi sessuale nell'universo di ME.
Per me alla fine è un "contorno" che se c'è ed è fatto bene allora ben venga, ma se mi devono fare un personaggio Gay/Bi-sex e stereotiparlo anche malamente allora è meglio lasciar perdere.
Resta da capire se sesso significa per forza intraprendere una classica "relazione sentimentale" come succede nei precedenti capitoli (OK unica eccezione è data da Jack), oppure finalmente liberino il giocatore da questa "catena" che sinceramente non trovo necessaria.
A proposito di contorno spero che la finiscano con la "ginnastica dolce per ciechi" o con le scene "già fatto?" che dopo TW3 (anche se dopo TW2 sono fin troppo soft:asd:) diventerebbero a dir poco deprimenti...:read:



Ho sempre letto che i giocatori assidui non hanno davvero dovuto spendere una lira, saranno stati casuali ma giocando riuscivi a sbloccare quel che ti interessava alla lunga.

Non sono sicuro vorranno essere così generosi, ora che hanno appurato che alla gente piace il multi in ME :asd: :fagiano:

Per chi non lo conoscesse il negozio nel multi di ME3 funziona sia con i Bioware point, ma anche con i crediti che ottieni in game.
In realtà non ce differenza fra i due modi di pagamento come equipaggiamento ottenuto, dato che i pacchetti sono solo indicativi e non puoi prendere/scegliere armi/MOD/personaggi specifici, tutto è dovuto al caso.
Il problema è proprio questo!
Per ottenere tutte le armi, potenziamenti caszszi e mazzi a disposizione ci sono voluti anni (nel mio caso oltre due anni di gioco nel multi spendendo solo crediti ottenuti in game) il che non premia la bravura del giocatore ma solo il suo lato B; in pratica ne più, ne meno quello che succede con i pacchetti di fifa.:muro:
Quindi ottima cosa i DLC gratuiti nel multi ma per ottenere quell'equipaggiamento ti servono milioni di crediti e per di più devi avere anche fortuna al di là della bravura in gioco, direi che la formula deve assolutamente cambiare...


Vanno visti i prezzi, ma il Season Pass non è male a prescindere.
Se uno sa di voler prendere tutti i DLC, col Season Pass (e posto che la compagnia non ci sta marciando sopra) può avere uno sconto e rendere più umano il prezzo per l'early buyer.

Io la penso così:
La scelta di spendere, scegliere cosa comprare non deve mai mancare in un videogiocatore consapevole, il Season Pass ti toglie anche queste scelte giuste o sbagliate che siano.
;)




La GOTY dovrebbe esserci e sarà sempre un acquisto migliore (30 € dopo 1 anno e 2 mesi, o 105 € per gioco e 3 DLC? Non c'è storia), ma ormai i prezzi questi sono se si è "fan" di una serie.

Quando ti va bene hai roba alla Witcher 3 dove oltre al gioco della madonna hai un Season Pass a prezzo basso e con contenuti ricchi, quindi quel centone che ti parte lo spendi volentieri. Quando va male è invece Fallout 4 e la reazione è questa -> :muro:

Ce una novità e si chiama Origin Access!
E' solo una questione di tempo ma anche ME:A andrà nel vault con tutti i vari DLC e con meno di 4 euro al mese potrai giocarci anche solo per valutare l'eventuale acquisto del gioco o la eventuale versione GOTY.
Naturalmente se il gioco non sarà una delusione come DAI e mi piacerà sul serio, andrà a finire che acquisterò tutti i DLC come uno stronzso ma con questo servizio avrò comunque un alternativa in più...



Almeno tu capitano mi dai soddisfazione postando, tra il forum a stare morendo e questi a non rilasciare mezza info pure il thread langue :asd:


A me fa sempre piacere parlare/discutere/scannarsi in questo thread :D , soprattutto con persone che amano e a volte odiano la serie.

michelgaetano
01-11-2016, 17:59
Sono imbecille perchè loro tagliano il gioco facendone dei dlc e mostrando anche che con più impegno (e più tempo come giustamente dici poco più in alto) avrebbero potuto realizzare qualcosa di ben più importante ed io li "punisco" comprando lo stesso (a peso d'oro).
E' inevitabile che tale politica viene incoraggiata dal mio comportamento dando tali riscontri. Ed è evidente che ho sbagliato anche se appassionato della serie.

Sì purtroppo da quello non si scappa, è il solito "dilemma del fan", per definirlo così.

Mi hai ricordato peraltro di come qualunque (tutti, tutti!) video di ME2 su YouTube abbia la Kestrel armor, che è a pagamento. Siccome tutti i DLC con trama di ME2 costavano 560 o 800 Bioware Points, significa che ognuno di quelle persone è andato a spendere 1,60 € in una armatura inutile (perché non sposta niente) e in un fucile pure peggiore (Incisor è facilmente il peggiore del gioco, buono solo sugli squadmate perché buggato :doh:).

A quel punto come dare torto ad EA, se la gente i soldi te li da a prescindere? Se ti danno 12 € per Omega (3 ore di noia con replay value prossimo allo zero), perché dovresti impegnarti per mettere fuori una espansione da 15 ore con una storyline da paura


Ma il problema della scrittura è il peccato originale: il tuo punto di vista su me2 è corretto (imho, tutti si sono chiesti cosa diavolo c'entrassero ora i collettori... sembrava solo un colpo di scena piazzato così giusto per...) ma non possiamo ignorare che di fatto è lì che hanno iniziato a pensare come doveva essere la trama.
Me1 è stato splendido ma casuale: non si aspettavano un tale successo e non avevano in mente al momento della pubblicazione un progetto a lungo raggio.
Me2 è stato il momento in cui hanno detto "ok dobbiamo pensare a cosa fare" e quindi hanno reimpostato tutta la storia salvo poi cacciare l'ideatore della vicenda rimangiandosi le sue idee che avrebbero trovato sviluppo nel capitolo finale. Il risultato lo conosciamo ma nonostante tutto ha retto infine sia per l'eredità del primo capitolo e sia per le relazioni e la caratterizzazione dei personaggi.

Questo è un tema interessante, ma io ho le mie idee e vorrei che qualcuno mi dicesse "non hai capito niente, non è così facile".

Tu mi dici che dopo ME1 hanno iniziato a pensare al "dopo", e a quel punto io ti chiedo: ma il "dopo" in una serie dove hai stabilito che ogni forma di vita sta per venire spazzata via, non dovrebbe riguardare come il protagonista cerca di fermare questi cattivoni? Per quale motivo questo tipo deve morire, affrontare un nemico completamente nuovo, per giunta entrando in una organizzazione che è l'esatto opposto per modus operandi di quella sua di appartenenza?

Karpyshyn ha confermato che non avevano deciso in che direzione andare (discorso Energia Oscura che è finita dentro per metà), e la stessa questione scrittori riflette questo (troviamo scritto Walters e Karpyshyn, ma il secondo è stato più un consulente che altro e poi è uscito da Bioware). Il punto è questa mancanza di organizzazione non riesce comunque a spiegarmi come abbian deciso di convergere su un cambio di scenario così radicale (protagonista che muore e lavora con ex-nemici) e soprattutto così "debole" viste le premesse del franchise (comunità galattica vs Reapers, ma in questo secondo capitolo dei Reapers non frega a nessuno).

Credo si possa parlare di mancanza di visione e di organizzazione fino ad un certo punto, cioè dovresti accorgerti cioè che stai creando poco più di uno spin-off che serve a progredire sottostorie e personaggi, ma non le vicende di base.

Vabeh che questi non si son accorti di che roba era il finale del 3, quindi non la risposta dovrei averla... :asd:

Della MOD non la sapevo (cosa che comunque non puoi usare in multi senza rischiare il BAN dei punti/equipaggiamento) ma devono mettere un qualcosa di diverso.
Sono stufo che decida il gioco a random quando andare in copertura mentre sai correndo, soprattutto quando sei nel multiplayer.
So che non c'entra niente ma il gioco che assomiglia di più al gameplay nel multi di ME3 è The Division e la combinazione di tasti tra il correre, copertura e scavalcare l'ostacolo rende il gameplay molto più coerente.

Sì credo sia bannata nel multiplayer (come ogni genere di modifica, vedi il FOV), non ci ho pensato prima di scrivere.

Non parlarmi comunque di tasti e shortcut comunque, è un supplizio voler giocare decentemente il gioco per la scarsità di hotkeys (in ME2+3 non puoi bindare le singole armi come in ME1, hai solo 8 possibili binds di abilità quando tra tutto il team hai qualcosa come 12+ abilità, tasti unici per fare 58 azioni diverse etc).

Spero ti ascoltino e migliorino il tutto, ma non mi aspetto diano la priorità a questo nonostante basterebbe pochissimo.


In ME:A mi aspetto la stessa cosa e non nelle missioni secondarie, ma proprio per quella voglia di "vedere" il mondo o per cercare rogne per diventare potente (D&D docent:D).
Spero che questa volta Bioware abbia inserito il ciclo giorno e notte, soprattutto quando si parla di Frostbite contro quello sterco digitale dove girano alcuni giochi di bethesda.

Spero di venire sonoramente smentito, ma non mi aspetto davvero si avranno dettagli come il ciclo giorno notte.

Ne anzi approfitteranno del fatto di essere nello spazio e di non esserci un vero continuo temporale (pensa per rimanere lato RPG a The Witcher dove il periodo della giornata è spesso centrale per le attività da svolgere) per mantenere tutto perfettamente statico e aiutarsi nello sviluppo.

È un peccato perché ci sarebbero tanti piccoli dettagli da poter agganciare a questo, dai banali paesaggi (le lune che si muovono)



Per la questione "famiglia" Ryder voglio proprio approfondire la cosa, soprattutto come verrà gestita all'interno del gioco (story line diverse se scegli il personaggio maschile al posto che femminile o viceversa?).
Purtroppo in bioware ce già stato un tentativo sulla questione "famiglia" (vediamo se indovini di chi sto parlando:D) ma i risultati sono stati alquanto "pessimi"...

Che è peraltro la storyline meno cliché uscita da Bioware negli ultimi anni. Peccato che il resto del gioco è quel che conosciamo...



A dire il vero la cosa non mi da fastidio, alla fine la questione Asari non dovrebbe lasciare problemi sull'argomento Bi sessuale nell'universo di ME.
Per me alla fine è un "contorno" che se c'è ed è fatto bene allora ben venga, ma se mi devono fare un personaggio Gay/Bi-sex e stereotiparlo anche malamente allora è meglio lasciar perdere.
Resta da capire se sesso significa per forza intraprendere una classica "relazione sentimentale" come succede nei precedenti capitoli (OK unica eccezione è data da Jack), oppure finalmente liberino il giocatore da questa "catena" che sinceramente non trovo necessaria.

Intendi che siano possibili relazioni solo carnali? Sarebbe interessante perché lato caratterizzazione sarebbe ben lontano dalle loro tutto sommato classiche relazioni sentimentali, ma Bioware come hai avuto modo di dire tu stesso varie volte è allergica alle scene più "scoperte" e non son sicuro quanto ne sia in grado. Inb4 il sadomaso con le nane aliene :asd:

Nulla comunque contro i transgender se non fosse chiaro, il problema che ho è quando le cose vengono tirate dentro a caso (Kaidan che diventa bisex nonostante sbavasse dietro i sederi e Ash a sfotterlo che non capisce le donne) nei giochi solo perché si vuole essere politically correct e progressivi.


Io la penso così:
La scelta di spendere, scegliere cosa comprare non deve mai mancare in un videogiocatore consapevole, il Season Pass ti toglie anche queste scelte giuste o sbagliate che siano.
;)

Diciamo che dipende dal season pass in questione: se mi offri solo uno sconto (e non stai alzando artificialmente il prezzo) per comprare tutti i contenuti, è okay.

Usarlo a mo' di pistola puntata per obbligarti a prendere quello e fare una scelta meno informata, allora chiaramente no e hai ragione da vendere.

michelgaetano
01-11-2016, 18:06
:eek:

MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Join the Andromeda Initiative (YouTube) (https://www.youtube.com/watch?v=SPkv7DmeM1A)

http://i.imgur.com/h2It2QNl.png (http://imgur.com/h2It2QN.png)

http://i.imgur.com/mYa1hvYl.png (http://imgur.com/mYa1hvY.png)

http://i.imgur.com/zjQPrIll.png (http://imgur.com/zjQPrIl.png)

-----

Su Facebook han postato questa

http://i.imgur.com/9ytwhWB.png

capitan_crasy
01-11-2016, 18:27
:eek:

MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Join the Andromeda Initiative (YouTube) (https://www.youtube.com/watch?v=SPkv7DmeM1A)

http://i.imgur.com/h2It2QNl.png (http://imgur.com/h2It2QN.png)

http://i.imgur.com/mYa1hvYl.png (http://imgur.com/mYa1hvY.png)

http://i.imgur.com/zjQPrIll.png (http://imgur.com/zjQPrIl.png)

-----

Su Facebook han postato questa

http://i.imgur.com/9ytwhWB.png

Sorpresona, tanto per aumentare Hyper!:D
Sbaglio o i toni nel narratore sono fin troppo calmi?
Inoltre la famosa frase "trovare una nuova casa per l'umanità" sia stata leggermente drammatizzata quando in realtà si tratta di una semplice, epica "esplorazione"?
Sono convinto ancora di più che siamo in un periodo post finale ME3...

michelgaetano
01-11-2016, 18:38
Mini "analisi" del teaser (proprio a livello disperati :asd:):

- Il doppiatore dovrebbe essere Clancy Brown (https://en.wikipedia.org/wiki/Clancy_Brown), famoso negli States per essere il doppiatore in vari media di Lex Luthor e Mr. Krabs in SpongeBob. Possibile sia il doppiatore di Papà Ryder?

- Confermata la durata temporale del viaggio su cui speculavamo: 600 anni. Questo ci dice che si sta usando FTL tradizionale (che ricordo va a 12 anni luce al giorno contro gli stimati 30 dei Reapers, portando il calcolo a 570 anni).

- L'Andromeda Initiative vede una base sulla Luna (da 48 secondi in avanti, sulla sinistra): possibile base di addestramento in cui ha luogo il prologo?

- La Terra non è a ferro e fuoco: l'iniziativa (costruzione navi, possibile addestramento) ha avvio prima di ME3 o dopo le vicende di questo, ma non durante.


Sbaglio o i toni nel narratore sono fin troppo calmi?
Inoltre la famosa frase "trovare una nuova casa per l'umanità" sia stata leggermente drammatizzata quando in realtà si tratta di una semplice, epica "esplorazione"?
Sono convinto ancora di più che siamo in un periodo post finale ME3...

Dal teaser l'unica frase che pare darci qualche indizio è:

"Ma è giunto il momento di prepararci ad un futuro al di là della Via Lattea..."

La frase da un po' l'idea di necessità, direi che per ora rimane aperto il dibattito "salviamoci dai Reapers" o "ci han sfasciato il pianeta, andiamocene" (sulla seconda, non pare però a quel modo a vederlo...)