PDA

View Full Version : [Aspettando] Mass Effect: Andromeda


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

TheInvoker
28-11-2016, 20:14
Devi ....... più bassa.

Niente non capisci

Parlo solo per il single player quindi sul multi vedete voi, ma questa cosa degli scudi che esplodono immediatamente non la ricordo in ME3 ad Insanity.

Era così in ME2 Insanity, perché quella "mente brillante" di dev Bioware ha deciso senza dire a nessuno prima di mandare il gioco in gold di alzare del 20 % il danno, col risultato che gli scudi sono davvero ridicoli fino a che non si prende Hard Shields (scudi lv. 3, post Horizon) o essere Sentinel.

In ME3 gli unici momenti in cui si sente mancanza di scudi sono ad inizio gioco prima che si investa in Fitness, perché una volta raggiunto lv. 4 si ha quel che serve per poter spostarsi dalla coperture e sparare da esse per un buon periodo di tempo. Tra l'ultimo livello di Fitness poi, skill varie, Intel e pezzi di armature, possibili ablità bonus, gli scudi possono poi potenziarsi neanche di poco, e solo pochi nemici riescono a metterti in crisi (boss ed elite in sostanza).

Col tentativo ad essere quello di voler rendere il gameplay più dinamico ci sta che devi aggiustare le difese, ma non c'è motivo per fasciarsi la testa ad oggi che neanche abbiamo un video di gameplay.

Il single player è molto più facile

capitan_crasy
28-11-2016, 20:32
Niente non capisci

http://i.imgur.com/mnY2Mw7.gif

Grusalag
28-11-2016, 21:01
Ragazzi ma giovedì sera mostrano il gameplay? Dove si può vedere?

Forse è sfuggita ...

capitan_crasy
28-11-2016, 22:40
Forse è sfuggita ...

L'appuntamento è al The Game Awards che si terrà giovedì 1 dicembre...

Grusalag
28-11-2016, 23:16
L'appuntamento è al The Game Awards che si terrà giovedì 1 dicembre...

Ottimo! E dove si può seguire?

capitan_crasy
28-11-2016, 23:46
Ottimo! E dove si può seguire?

Non saprei; terrei d'occhio i vari siti specializzati sui videogiochi e il canale di Mass Effect: Andromeda su Youtube...
Clicca qui... (https://www.youtube.com/channel/UC-AAk4vhWHPzR-cV4o5tLRg)

michelgaetano
29-11-2016, 00:08
BioWare's New Horizon: Andromeda, Star Wars, And The New IP (http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2016/11/28/biowares-new-horizon-inside-andromedas-challenges-star-wars-future-and-the-new-ip.aspx)

Lo ascolto e trascrivo roba rilevante domani, dai commenti sto leggendo che Flynn ha detto "Mi piacerebbe fare uscire il gioco in primavera", che pare indicare stiano lavorando molto sul gioco e un ritardo sia possibile.

Ottimo! E dove si può seguire?

http://thegameawards.com/watch/

Grusalag
29-11-2016, 08:49
Ottimo, grazie ragazzi. Ci si vede giovedì allora per discutere di quel poco che si vedrà nel gameplay :D

capitan_crasy
29-11-2016, 12:37
Per michelgaetano:
Dato che in ME:A ci sarà ancora il multi credi di aprire un thread dedicato?

michelgaetano
29-11-2016, 14:10
Per michelgaetano:
Dato che in ME:A ci sarà ancora il multi credi di aprire un thread dedicato?

Vorrei ci fosse un thread dedicato perché molti nel forum hanno apprezzato il multi del 3 e immagino anche in Andromeda vorranno organizzare partite e discuterne, e quel genere di temi col single player hanno poche connessioni. Specie al lancio ci si ritroverebbe molto a pestarsi i piedi: se alcuni stanno dei reward dei pacchetti e altri prendono a parlare del prologo del single player, specie col forum dell'anteguerra che ci troviamo le discussioni sono più difficili da seguire.

Sarei insomma contento se il thread lo facesse qualcuno che al multiplayer ci gioca in modo da poter spiegare un po' di che si tratta, tenerlo aggiornato e riportare le varie notizie a riguardo.

Se nessuno si fa avanti lo creerò comunque, solo non ci potrò stare molto dietro perché non conto di giocarci molto. Se qualcuno è disponibile ad occuparsene ma non vuole creare la prima pagina, posso farla io e poi girare il "codice" a chi gestirà il thread :D

Grusalag
29-11-2016, 14:35
Ottima idea.

Io ad esempio non ho giocato al multy del 3 perché sinceramente mi sono dedicato solo alla storia, quindi non saprei come muovermi nello spazio di Andromeda :D

cronos1990
29-11-2016, 15:47
Comunque sarebbe anche ora che questa tua mancanza su ME3 fosse ormai colmata...;)Appena me lo mettono in vendita su Steam :D

[ EDIT ]
Anzi, mi sa che se becco un bundle o qualcosa che mette in vendita tutti e 3 i capitoli con tutti i DLC/espansioni, me lo rigioco da zero. Sinceramente ricordo molto poco del lore.

capitan_crasy
29-11-2016, 17:02
Appena me lo mettono in vendita su Steam :D

Si, ciao...:asd:


[ EDIT ]
Anzi, mi sa che se becco un bundle o qualcosa che mette in vendita tutti e 3 i capitoli con tutti i DLC/espansioni, me lo rigioco da zero. Sinceramente ricordo molto poco del lore.

Fai prima ad aspettare la fine del mondo...:D

michelgaetano
29-11-2016, 17:32
BioWare's New Horizon: Andromeda, Star Wars, And The New IP (http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2016/11/28/biowares-new-horizon-inside-andromedas-challenges-star-wars-future-and-the-new-ip.aspx)

Lo ascolto e trascrivo roba rilevante domani, dai commenti sto leggendo che Flynn ha detto "Mi piacerebbe fare uscire il gioco in primavera", che pare indicare stiano lavorando molto sul gioco e un ritardo sia possibile.


Sul marketing molto più "quieto": oltre al fatto che l'industria si sta un po' muovendo in questa direzione (citato Fallout 4), il motivo principale è che non vogliono fare promesse che poi non riusciranno a mantenere per motivi pratici legati allo sviluppo (tagliare ad esempio un personaggio già annunciato perché non sono riusciti a raggiungere la qualità che volevano). Per questo il gioco sarà mostrato e approfondito più vicino al lancio.


Lo sviluppo rimanda a quello di ME1: nuovo motore, dar vita a questa space opera etc. Con Andromeda sono andati proprio a rivedere i documenti alla base della creazione di ME1, che risultati volevano raggiungere che non hanno potuto perché mancavano risorse, tempo, tecnologia etc.


Circa il team di sviluppo, ne anno assemblato per Andromeda uno nuovo di direttori del progetto: molti degli sviluppatori della trilogia originale sono andati a lavorare ad un nuovo IP (ancora non annunciato) avendo lavorato per quasi 10 anni su questo titoli, ma altri sono stati promossi e ora hanno ruoli maggiori in Andromeda.


Il setting, ma solo quello, è stato definito quando Hudson era ancora a capo del progetto; la sua realizzazione, è invece opera del team di Walters e dei nuovi direttori. Walters in particolare si era inizialmente spostato sul nuovo IP, ma poi è rientrato in Andromeda volendo continuare a lavorare su ME.


Sullo sviluppo un po' turbolento: Flynn ha confermato che inizialmente il piano non era per gli studi di Austin ed Edmonton di aiutare quello centrale di Montreal, ma avendo necessità di più persone nello sviluppo, han preferito far ricorso a persone che erano già familiari con l'IP che assumere personale completamente esterno.


Se il gioco sarà rilasciato a tutti i costi in primavera: no, quello è l'obiettivo e la speranza, ma vogliono creare il gioco migliore possibile e se sarà necessario l'uscita sarà posticipata.

capitan_crasy
29-11-2016, 17:34
Vorrei ci fosse un thread dedicato perché molti nel forum hanno apprezzato il multi del 3 e immagino anche in Andromeda vorranno organizzare partite e discuterne, e quel genere di temi col single player hanno poche connessioni. Specie al lancio ci si ritroverebbe molto a pestarsi i piedi: se alcuni stanno dei reward dei pacchetti e altri prendono a parlare del prologo del single player, specie col forum dell'anteguerra che ci troviamo le discussioni sono più difficili da seguire.

Sarei insomma contento se il thread lo facesse qualcuno che al multiplayer ci gioca in modo da poter spiegare un po' di che si tratta, tenerlo aggiornato e riportare le varie notizie a riguardo.

Se nessuno si fa avanti lo creerò comunque, solo non ci potrò stare molto dietro perché non conto di giocarci molto. Se qualcuno è disponibile ad occuparsene ma non vuole creare la prima pagina, posso farla io e poi girare il "codice" a chi gestirà il thread :D

Personalmente potrei dare la mia disponibilità oggi ma non so tra qualche mese, soprattutto a livello di salute e impegni di lavoro.
Inoltre devo ancora valutare se questo Multi merita quanto ME3 oppure se farà la fine di quello di DAI.
Devo dire che oggi ho ricominciato a giocare al multi di ME3 con alcune vecchie gloriose conoscenze e anche loro sono molto interessate al nuovo gioco...:)

TheInvoker
29-11-2016, 17:51
Se il gioco sarà rilasciato a tutti i costi in primavera: no, quello è l'obiettivo e la speranza, ma vogliono creare il gioco migliore possibile e se sarà necessario l'uscita sarà posticipata.


Ok va bene come concetto ma l'hanno già posticipata da Natale a primavera,quindi non scherziamo

Inoltre devo ancora valutare se questo Multi merita quanto ME3 oppure se farà la fine di quello di DAI.

Quello di DAI è brutto perchè non ha la voce in italiano,lo sto provando in questi giorni. A parte tutte le differenze nelle mappe a me non dispiacema ritengo che a differenza di ME ci voglia proprio collaborazione per divertirsi (non per vincere,perchè a livello basso è facile)
DA a differenza di ME ha abilità di squadra,i CC,le provocazioni,le combo tra classi diverse (che sono le più potenti).

Spero che in ogni caso venga inserita una cavolo di chat nelle lobby. non è possibile poter comunicare solo se si ha un microfono.

michelgaetano
29-11-2016, 18:14
Personalmente potrei dare la mia disponibilità oggi ma non so tra qualche mese, soprattutto a livello di salute e impegni di lavoro.
Inoltre devo ancora valutare se questo Multi merita quanto ME3 oppure se farà la fine di quello di DAI.
Devo dire che oggi ho ricominciato a giocare al multi di ME3 con alcune vecchie gloriose conoscenze e anche loro sono molto interessate al nuovo gioco...:)

Di tempo ne manca ancora molto, più vicino all'uscita se ne riparla :D

Per il resto han fatto bene con ME3 che era per loro (nel multi) una prima volta, con un motore più avanzato e l'esperienza maturata lì non c'è motivo di credere che non farà bene imo.

Le riserve le abbiamo per il single :D

Ok va bene come concetto ma l'hanno già posticipata da Natale a primavera,quindi non scherziamo

È esattamente il contrario, "non scherziamo" è la frase da usare verso chi vuole che il gioco esca in anticipo.

Bastano spesso pochi mesi (esattamente quelli che sono serviti per la EC di ME3) di lavoro in più per far recepire bene un gioco, non c'è motivo di fare la stessa fine di ME3 o DA2 solo perché qualcuno non sa giocarsi qualcos'altro nel mentre.

Per citare l'ultimo, Witcher 3 che che è uno dei giochi meglio recepiti degli ultimi anni, è stato rimandato di un intero anno proprio per rifinire il tutto, e chiunque l'abbia giocato ti dirà che è stato tempo ben speso.

Flynn per nostra fortuna ha espresso nell'intervista di sopra questi stessi concetti.

TheInvoker
29-11-2016, 18:16
non ho chiesto di anticiparlo,ma di rispettare il ritardo già deciso senza aggiungerne altro

michelgaetano
29-11-2016, 18:24
non ho chiesto di anticiparlo,ma di rispettare il ritardo già deciso senza aggiungerne altro

Se vuoi la ripetizione di ME3 son scelte tue, Flynn per fortuna ha detto che se servirà tempo se lo prenderanno. La lezione Bioware l'ha imparata (http://www.metacritic.com/game/pc/mass-effect-3) e bene (http://www.metacritic.com/game/pc/dragon-age-ii).

TheInvoker
29-11-2016, 18:28
quale...quella di far preordinare il gioco potendo cambiare la data di uscita ?
Intanto si prendono i soldi poi quando esce il gioco non importa

michelgaetano
29-11-2016, 18:35
Hanno riportato questa (se qualcuno sa il tedesco, qui (https://www.reddit.com/r/masseffect/comments/5fk3s5/if_youre_wondering_if_thermal_clips_will_be/) trovate l'originale), sulle thermal clip:

PC Games: As we have already seen in multiplayer, the system that has been introduced with Mass Effect 2 remains the weapon ammunition. Are they still thermoclips or have you made changes? What about different ammunition types?

Gamble: No, there are no more thermoclips, but it is normal ammo. There will in any case be various types of attacks that differ in the nature of their damage. I am not going to comment on how far this is true of the ammunition system. But there will definitely be strategic elements against various opponents

Francamente non so cosa voglia dire, le vecchie clip erano termali solo nel nome, perché la possibilità di cooldown non c'era, o quando c'era come nel Particle Rifle o Collector SMG, non avevi la clip da espellere :stordita:

---

quale...quella di far preordinare il gioco potendo cambiare la data di uscita ?
Intanto si prendono i soldi poi quando esce il gioco non importa

Nessuno ti obbliga al pre-order (che peraltro è una delle cose più stupide che si possano fare come acquirente, prima che esca ancora un video di gameplay), e puoi sempre essere rimborsato prima dell'uscita del gioco.

Non è poi una manovra per far soldi facili, perché i pre-order potevano aprirli già col primo trailer ufficiale e inventare date a caso.

L'intera interview, ne acquisisci qualcosa leggendo la trascrizione dei punti principali, riflette proprio il non voler deludere i fan.

TheInvoker
29-11-2016, 18:49
Non è poi una manovra per far soldi facili, perché i pre-order potevano aprirli già col primo trailer ufficiale e inventare date a caso.

L'intera interview, ne acquisisci qualcosa leggendo la trascrizione dei punti principali, riflette proprio il non voler deludere i fan.


Gli imprevisti possono sempre capitare ma se rimandi di molti mesi vuol dire che quando hai detto la prima data sapevi di mentire.

michelgaetano
29-11-2016, 19:59
Gli imprevisti possono sempre capitare ma se rimandi di molti mesi vuol dire che quando hai detto la prima data sapevi di mentire.

Direi che se mai avessimo avuto dubbi sul fatto ti mancava esperienza circa il processo di sviluppo dei videogiochi qui ce li hai fugati ampiamente :asd:

TheInvoker
29-11-2016, 20:03
scusa se io preferisco la gente che quando dice qualcosa fa di tutto per fare seguire i fatti alle parole

Star trek 2000...nei cinema a Febbraio...oppure a Ottobre,dipende quando ci va

michelgaetano
29-11-2016, 21:39
http://i.imgur.com/kYZxPIRl.png (http://imgur.com/kYZxPIR)

Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/803699561244033024?lang=en)

falco23
30-11-2016, 14:13
Anzi, mi sa che se becco un bundle o qualcosa che mette in vendita tutti e 3 i capitoli con tutti i DLC/espansioni, me lo rigioco da zero. Sinceramente ricordo molto poco del lore.
Con Origin access hai tutta la trilogia (esclusi i DLC); l'abbonamento viene 4€, ma non credo che in un mese riusciresti a rigiocarteli tutti.
Io sto giocando il 3 per la prima volta proprio in questi giorni. Son contento di essermi preso un piccola pausa dopo aver giocato i primi due in sequenza; avrei rischiato di soffrire troppo la somiglianza tra il 2° ed il 3° capitolo, invece così son arrivato che ero proprio in astinenza da Normandy :asd:
Ma il multi vale la pena provarlo? Non l'avevo proprio preso in considerazione...

Confido molto in questo Andromeda, nonostante lo sviluppo apparentemente travagliato non sia mai un buon indizio è uno dei pochi titoli in vista del quale sto progressivamente aggiornando la mia configurazione.

cronos1990
30-11-2016, 14:48
Posso metterci anche 6 mesi, non mi viene l'orticaria se non gioco Andromeda al day one. Per dire, adoro DS3, ma prima di rigiocarlo sto aspettando l'uscita di tutti i DLC sebbene il primo sia uscito da un paio di mesi, figuriamoci per la serie di ME che pur piacendomi non mi ha mai esaltato.

Più che mai, in linea di massima odio Origin :D Non ho capito però il discorso dell'abbonamento :confused:
I DLC poi quanto costerebbero complessivamente?

[ EDIT ]
Sempre parlando di DLC, quali sono da considerare come importanti da comprare? Ho trovato questa pagina della wiki:
http://masseffect.wikia.com/wiki/Downloadable_Content

a sommarli tutti mi costa un patrimonio, ma molti sono banali aggiunte di armi/armature/equipaggiamenti.

falco23
30-11-2016, 15:13
Posso metterci anche 6 mesi, non mi viene l'orticaria se non gioco Andromeda al day one.
Sisi, c'è stata un'incomprensione.
Origin Access è il nuovo servizio in abbonamento di Origin appunto; al costo di 4€ ti dà accesso per un mese ai titoli selezionati
https://www.origin.com/ita/en-us/store/origin-access/vault-games
La mia osservazione era sul fatto che con un solo mese di abbonamento non si riesca a finire tutta la trilogia (poi considerando quanto vengono i primi due capitoli su steam durante i saldi la cosa probabilmente neanche conviene).
Per quanto riguarda la politica di bioware con i DLC è proprio una porcata, non saprei come altro definirla. Peccato perchè per la maggior parte sono veramente belli, e alcuni quasi fondamentali a livello di trama (come L'ombra e Avvento).

paolodekki
30-11-2016, 15:17
Circa il team di sviluppo, ne anno assemblato per Andromeda uno nuovo di direttori del progetto:

per piacere edita :fagiano:

cronos1990
30-11-2016, 15:20
Sono maniaco compulsivo del possesso, l'abbonamento e l'affitto mensile neanche lo considero. Probabilmente acquisterò a natale tutto il pacchetto, sfruttando magari probabili sconti del periodo festivo, e cercando di prendere solo i DLC essenziali (per la trama e missioni rivelanti).

TheInvoker
30-11-2016, 16:00
Basta che prendi from the ashes e leviatano + extended cut che è gratis.

JuanCarlos
30-11-2016, 16:43
Però pure Shadow Broker e Arrival del 2...

cronos1990
30-11-2016, 16:49
Segnamo

TheInvoker
30-11-2016, 17:14
l'ombra è un bel DLC ma non è proprio sulla trama,è un'avventura a parte

michelgaetano
30-11-2016, 18:03
Sempre parlando di DLC, quali sono da considerare come importanti da comprare? Ho trovato questa pagina della wiki:
http://masseffect.wikia.com/wiki/Downloadable_Content

a sommarli tutti mi costa un patrimonio, ma molti sono banali aggiunte di armi/armature/equipaggiamenti.

Ti istruisco io che ormai sono esperto in materia :asd:

I DLC a pagamento che vedono storia/missioni sono i seguenti:

ME2: Overlord
ME2: Kasumi - Stolen Memory
ME2: Lair of the Shadow Broker
ME2: Arrival
ME3: From Ashes
ME3: Leviathan
ME3: Omega
ME3: Citadel
Di questi, quelli necessari a comprendere al meglio storia e lore, sono i seguenti:

ME2: Lair of the Shadow Broker
ME2: Arrival
ME3: From Ashes
ME3: Leviathan
Questi 4 DLC di sopra vuoi averli assolutamente per non trovarti una trilogia "monca", ma sono consigliatissimi anche i seguenti:

ME2: Kasumi - Stolen Memory
ME3: Citadel
Perché completano la serie lato personaggi (entrambi) ed offrono (questo solo Citadel) la chiusura che la trilogia meritava.

Se vuoi qualche dettaglio in più sul perché lato storia etc sono importanti eho coperto maggiormente in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41874458#post41874458) nel thread dei DLC. Nessuno spoiler.

Il costo totale di quei 6 DLC, senza alcuno sconto, è di 3920 Bioware Points per 5 di quei DLC, a cui aggiungere altri 5 € per comprare l'upgrade alla Digital Deluxe di ME3. Se non ricordo male il prezzo è anche salito e ora vanno a 10 € per 800 punti (qualcuno mi confermi), il che significa che hai da mollare in totale 55 verdoni (4000 punti + 5 € di From Ashes).

Ora, come risparmiare? Innanzitutto, la Digital Deluxe di ME3 (che continue From Ashes) va ciclicamente a 2,50 € in qualsiasi sale Origin. Tolto questo, abbonandoti per un mese ad Origin Access, hai 10 % di sconto sull'intero catalogo, e questo comprende i Bioware Points. Sui 55 € di sopra, sono 5,5 € risparmiati a fronte di 4 € di spesa. Non granchè, ma il catalogo di Origin Access è decente, e puoi giocare in quel mesetto che lo hai attivo giochi che facilmente meritano un solo playthrough (chessò, Mirror's Edge Catalyst).

Soluzioni convenzionali a parte, quest'anno e per la prima volta dal 2011, Origin ha scontato in 2 occasioni i Bioware Points. Una volta al 30 %, un'altra al 50 % (ma per errore, e la cosa è stata rimossa dopo un giorno e mezzo). Entrambi gli sconti si sommavano ad Origin Access, quindi tutto l'ambaradam di sopra è arrivato a costare fino "addirittura" (:asd:) meno di 30 € (22,50 € per la precisione, se non ricordo male che il prezzo dei punti è salito da 8 € per 800 punti a 10 €).

Se la serie vale o meno questi soldi dipende da quanto l'hai apprezzata, ma il problema è che è più difficile valutarla quando questi DLC appunto mancano - ME3 in particolare passa dal non farti capire niente (o quasi) lato storia e lasciarti l'amaro in bocca all'essere anche un buon gioco.

Il consiglio per il momento è di aspettare la prossima tornata di sconti sui punti, attivare a quel punto Origin Access (e giocarsi nel mese i titoli che mancano) e acquistare il tutto. La spesa rimane alta ma accettabile, e hai dei titoli extra da giocare.

A margine, il consiglio è di giocare la trilogia su Origin (io stesso lo faccio): i DLC di ME1 su Steam neanche puoi averli ad oggi (su Origin sono inclusi nel gioco proprio, non hanno neanche voci separate come gli altri dei titoli successivi), e quelli del 2 sono una rogna disumana da acquistare ed installare. Tramite Origin è banalissimo. Edit: ricorda che se hai ME1 e 2 su Steam o anche scatolati, inserisci la chiave su Origin e ottieni gratuitamente i titoli.


Più che mai, in linea di massima odio Origin :D

Odiare Origin è sbagliato e anche ipocrita, e te lo dice uno che pensava la stessa cosa quando il client vide luce.

Perchè è sbagliato: perché Origin fa il suo lavoro.

Un tempo (al lancio) faceva perdere performance ai giochi, li faceva persino crashare, era in generale un mattone ed non era altro che un DRM, perché non offriva quelle funzionalità che vuoi da un client di gioco. Oggi il client è lato performance al pari degli altri client, e se non ha gli extra di altri concorrenti (ma per molti, come gli screenshot, ti basta "agganciare" i giochi Origin a Steam stesso), fa egregiamente il suo lavoro e ha quelle caratteristiche importanti per il giocatore (cloud save, che ad esempio ancora manca a Galaxy) e per il consumatore (2 step login, con auth via sms o da app). Proprio negli ultimi update hanno aggiunto per dire Wishlist e gifting (era anche l'ora). A differenza di Steam poi, EA/Origin ha un servizio clienti con le palle, e posso dirlo essendomi rivolto loro con casi che strampalati a dir poco, e che mi hanno sempre risolto, pure nei giorni di festa.

Perché è ipocrita: perché il client EA se l'è creato proprio per gli stessi motivi per cui lo ha fatto Valve.

Non significa questo che dobbiamo felicitarci che il gioco non esca su Steam visto che altri sviluppatori mantengono sia il loro client che i giochi sulla piattaforma Valve (CDP, Rockstar, Ubisoft etc), ma il loro catalogo è molto vasto, e dal momento in cui il client l'hanno sistemato è una decisione la loro del tutto legittima (così come la tua di non comprarvi, sia chiaro).

Sono maniaco compulsivo del possesso, l'abbonamento e l'affitto mensile neanche lo considero. Probabilmente acquisterò a natale tutto il pacchetto, sfruttando magari probabili sconti del periodo festivo, e cercando di prendere solo i DLC essenziali (per la trama e missioni rivelanti).

Sei maniaco compulsivo del possesso e compri solo su Steam, non aprire l'EULA o ti viene un coccolone :asd:

Battute a parte, ho spiegato sopra perché volente o nolente Origin Access lo sottoscriverai almeno per un mese, per acquistare i DLC.

Qui trovi il catalogo completo (https://www.origin.com/ita/it-it/store/origin-access) dei giochi che offre. Alcuni li avrai già giocati, ma i titoli di valore ci sono e in un mese se ne riesce a giocare come minimo un paio, di più pure se ti organizzi.

Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure, ma in generale è una offerta valida - solo che è EA e allora si spala un po' a prescindere.

Posso metterci anche 6 mesi, non mi viene l'orticaria se non gioco Andromeda al day one. Per dire, adoro DS3, ma prima di rigiocarlo sto aspettando l'uscita di tutti i DLC sebbene il primo sia uscito da un paio di mesi, figuriamoci per la serie di ME che pur piacendomi non mi ha mai esaltato.

Non essendo tu un fan sfegatato della serie, aspetta un annetto che facilmente replicano quanto fatto con Inquisition (GOTY con tutti i DLC dopo un anno e 2 mesi circa, a 30 €).

-----

l'ombra è un bel DLC ma non è proprio sulla trama,è un'avventura a parte

Se per trama intendi "umanità vs Reapers" è come dici, ma Mass Effect è in primis la storia di Shepard, e l'Ombra (Lair of the Shadow Broker) completa l'arco delle vicende del comandante tra ME1 e ME2.

TheInvoker
30-11-2016, 18:29
Se per trama intendi "umanità vs Reapers" è come dici, ma Mass Effect è in primis la storia di Shepard, e l'Ombra (Lair of the Shadow Broker) completa l'arco delle vicende del comandante tra ME1 e ME2.

Ma li non è nemmeno Shepard la persona più coinvolta,è Liara.

cronos1990
30-11-2016, 22:01
Ti istruisco io che ormai sono esperto in materia :asd:

I DLC a pagamento che vedono storia/missioni sono i seguenti:

ME2: Overlord
ME2: Kasumi - Stolen Memory
ME2: Lair of the Shadow Broker
ME2: Arrival
ME3: From Ashes
ME3: Leviathan
ME3: Omega
ME3: Citadel
Di questi, quelli necessari a comprendere al meglio storia e lore, sono i seguenti:

ME2: Lair of the Shadow Broker
ME2: Arrival
ME3: From Ashes
ME3: Leviathan
Questi 4 DLC di sopra vuoi averli assolutamente per non trovarti una trilogia "monca", ma sono consigliatissimi anche i seguenti:

ME2: Kasumi - Stolen Memory
ME3: Citadel
Perché completano la serie lato personaggi (entrambi) ed offrono (questo solo Citadel) la chiusura che la trilogia meritava.

Se vuoi qualche dettaglio in più sul perché lato storia etc sono importanti eho coperto maggiormente in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41874458#post41874458) nel thread dei DLC. Nessuno spoiler. Grazie :)

Ricordavo di aver letto il post che hai linkato, ma era un ricordo labile e sinceramente non ricordavo dove era stato scritto. E di sicuro non ricordavo cosa facevano i vari DLC.
Sul finale di ME3... beh, comunque all'epoca seguii molto la storia e lo sviluppo, non solo qui sul forum. Questo senza approfondire nulla nello specifico della trama.

Il costo totale di quei 6 DLC, senza alcuno sconto, è di 3920 Bioware Points per 5 di quei DLC, a cui aggiungere altri 5 € per comprare l'upgrade alla Digital Deluxe di ME3. Se non ricordo male il prezzo è anche salito e ora vanno a 10 € per 800 punti (qualcuno mi confermi), il che significa che hai da mollare in totale 55 verdoni (4000 punti + 5 € di From Ashes).

Ora, come risparmiare? Innanzitutto [cut]Troppo complicato per i miei gusti :asd:
I prossimi giorni vedrò di districarmi tra punti Bioware, abbonamenti e sconti. Comunque l'idea è di prendere tutto su Origin, Steam neanche l'ho preso in considerazione, perchè...


Odiare Origin è sbagliato e anche ipocrita, e te lo dice uno che pensava la stessa cosa quando il client vide luce.

Perchè è sbagliato: perché Origin fa il suo lavoro.

Un tempo (al lancio) [cut]Ho usato più volte Origin, il gioco più recente è stato DAI. Io semplicemente odio avere più di un client attivo. Si lo so, ho le mie manie :asd:
Io voglio avere tutti i giochi su un'unica piattaforma. Steam è il primo che ho iniziato ad usare, ma per me il grosso vantaggio è che quasi tutti usano delle chiavi Steam per i giochi, che quindi posso acquistare dove mi pare e poi infilare unicamente su quell'unica piattaforma.

Invece mi ritrovo con Steam, Origin, Uplay e menate cantanti, senza considerare poi i millemila account ad ogni singola SH/Publisher che ti chiedono su ogni gioco (per far partire a suo tempo Max Payne 3 ho bestemmiato in sanscrito perchè mi dava problemi l'account Rockstar). Non sopporto neanche avere di mezzo la piattaforma GOG, tanto per dire.

Ed il problema sarebbe relativo se quasi tutte queste piattaforme non fossero de facto obbligatorie per certi giochi, cosa che non è così.
Poi finora Origin in se e per se è stato un problema sempre relativo, perchè di EA non compro quasi nulla (per questioni legate puramente ai giochi, preciso).

Per un motivo derivante, non mi entra neanche per l'anticamera del cervello di avere ME1/2 su Steam e ME3 su Origin: li voglio tutti su una sola piattaforma.

Non essendo tu un fan sfegatato della serie, aspetta un annetto che facilmente replicano quanto fatto con Inquisition (GOTY con tutti i DLC dopo un anno e 2 mesi circa, a 30 €).I primi due li ho giocati di filato, nel senso senza alcun problema o cali di interesse nel tempo. Se non ricordo male il primo l'ho giocato due volte. Sul discorso scatolato... beh, tempo fa ho fatto un bel ripulisti in casa, diciamo che parecchi giochi scatolati sono stati nuovamente "impacchettati" per l'inceneritore :asd: Tra questi ho un rapporto di amore/odio per lo scatolato di Oblivion (la Collector), ma è un discorso lungo :asd:
Però c'è sempre stato qualcosa lato gameplay che non mi ha mai convinto appieno, alcune magagne sono evidenti. E riguardo la trama nella sua complessità, si passa da momenti interessanti ad altri che ho trovato abbastanza banali.

E poi ci sono di mezzo le politiche EA su DLC, prezzi ed altri aspetti che non ho mai digerito: ME3 l'ho saltato a suo tempo principalmente per questi motivi. Poi quando è uscita fuori prima la storia dei DLC con parti importanti di trama/lore e poi con il finale riscritto... beh...

[ EDIT ]
Ho 745 punti Origin... ci faccio qualcosa?

[ EDIT2 ]
C'è un modo per vedere su Origin i DLC correlati ad un singolo gioco (e nel caso quanto costano)?

Giog
30-11-2016, 22:37
Grazie :)


[ EDIT ]
Ho 745 punti Origin... ci faccio qualcosa?



I punti Bioware sono diversi da questi Origin.
Quelli Bioware li devi acquistare con soldi veri, quelli Origin te li danno per il completamento di determinati achievement e ricordano vagamente il "livello di Steam".

michelgaetano
30-11-2016, 22:50
Troppo complicato per i miei gusti :asd:
I prossimi giorni vedrò di districarmi tra punti Bioware, abbonamenti e sconti. Comunque l'idea è di prendere tutto su Origin, Steam neanche l'ho preso in considerazione, perchè...

Più semplice di quello non so mettertelo devo dire, magari salvati il post e ci ritorni quando sei pronto psicologicamente :asd:


Ho usato più volte Origin, il gioco più recente è stato DAI. Io semplicemente odio avere più di un client attivo. Si lo so, ho le mie manie :asd:
Io voglio avere tutti i giochi su un'unica piattaforma. Steam è il primo che ho iniziato ad usare, ma per me il grosso vantaggio è che quasi tutti usano delle chiavi Steam per i giochi, che quindi posso acquistare dove mi pare e poi infilare unicamente su quell'unica piattaforma.

Invece mi ritrovo con Steam, Origin, Uplay e menate cantanti, senza considerare poi i millemila account ad ogni singola SH/Publisher che ti chiedono su ogni gioco (per far partire a suo tempo Max Payne 3 ho bestemmiato in sanscrito perchè mi dava problemi l'account Rockstar). Non sopporto neanche avere di mezzo la piattaforma GOG, tanto per dire.

Ed il problema sarebbe relativo se quasi tutte queste piattaforme non fossero de facto obbligatorie per certi giochi, cosa che non è così.
Poi finora Origin in se e per se è stato un problema sempre relativo, perchè di EA non compro quasi nulla (per questioni legate puramente ai giochi, preciso).

Non credo trovi una persona che sia felice per così dire di avere gli extra client, ma il suggerimento che ti davo è di lasciar correre la mania, almeno nei casi in cui il client funziona, perché l'andazzo è questo.


Per un motivo derivante, non mi entra neanche per l'anticamera del cervello di avere ME1/2 su Steam e ME3 su Origin: li voglio tutti su una sola piattaforma.

Il suggerimento era proprio quello, in virtù del fatto come dicevo sopra che dei DLC su Steam non puoi averli proprio, e gli altri c'è da penare assai per installarli.

Mass Effect = Origin, associala a quel modo in sostanza - non è un nome piccolissimo e chi lo produce lo sai, non dovresti avere problemi a ricordarti dove li hai come invece si può avere nel caso di indies.


[ EDIT2 ]
C'è un modo per vedere su Origin i DLC correlati ad un singolo gioco (e nel caso quanto costano)?

Giog ti ha detto sugli inutili punto Origin (che credo sia un "non se ne è fatto più nulla", visto che dovevano servire per riscattare bonus vari), per quanto riguarda i prezzi su Origin per visualizzare i DLC devi averne il gioco base in libreria.

Te li segno di seguito:


ME2: Overlord (560)
ME2: Kasumi - Stolen Memory (560)
ME2: Lair of the Shadow Broker (800)
ME2: Arrival (560)
ME3: From Ashes (Non acquistarlo con i punti ma compra il Digital Deluxe Update, perché costa 800)
ME3: Leviathan (800)
ME3: Omega (1200)
ME3: Citadel (1200)


Edit: 800 punti = 10 €

skadex
30-11-2016, 23:06
Tecnicamente non è impossibile avere i dlc per steam, solo molto più complicato visto che si deve riscattare sul sito bioware e poi scaricarli a mano (io ho conservato i file).
Origin come detto ha il vantaggio della gestione automatica ed il primo ha i due dlc già all'interno mentre su steam il dlc non gratuito è... non gratuito e credo che non si riesca nemmeno più a comprare (anche se non serve a nulla).

Nota del tutto personale:ho notato che il primo mass effect ha un problema con le soundtrack su origin, nel senso che in determinati punti non mette la colonna sonora giusta.
Era una cosa che dovevo riverificare prima o poi ma ricordo benissimo quando ho "intrattenuto" Liara in cabina, la musica non era quello giusta. Ovviamente questa nota prendila con le molle potendo essere un problema non reale.

In ogni caso il succo è: paga 10 euro la trilogia, paga 100 i dlc :muro:

michelgaetano
01-12-2016, 01:09
http://i.imgur.com/iW50a8tl.png (http://imgur.com/iW50a8t)

Fonte (https://twitter.com/macwalterslives/status/804109204847874050)

Walters promette sorprese, ma in un video sarà di 5 minuti non so quanto ci sia da aspettarsi :asd:

skadex
01-12-2016, 01:28
Dai che esce il gioco domani!

Grusalag
01-12-2016, 09:16
Dai che esce il gioco domani!

Se magari ! :D

capitan_crasy
01-12-2016, 09:32
Dai che esce il gioco domani!

Di che anno?:asd:

skadex
01-12-2016, 11:19
Se magari ! :D

Confermato per Pylea :D

capitan_crasy
01-12-2016, 22:59
Per chi vuole seguire (tra più di due ore) lo streaming del The Game Awards 2016 ecco il link:
Clicca qui... (https://youtu.be/d9O7N3GkG_o)

capitan_crasy
02-12-2016, 06:01
Ecco finalmente il primo video ufficiale sul gameplay di ME:A:
Clicca qui... (https://youtu.be/NOIzH6UcoW4)
(ci sono anche i sottotitoli in Italiano)

appleroof
02-12-2016, 07:53
Ecco finalmente il primo video ufficiale sul gameplay di ME:A:
Clicca qui... (https://youtu.be/NOIzH6UcoW4)
(ci sono anche i sottotitoli in Italiano)

Ora non posso, lo vedo in giornata grazie ;)

TheInvoker
02-12-2016, 08:11
Sapevo che mi avrebbero deluso anche stavolta.
Ovviamente qui si incomincia a vedere qualcosa quindi un po' di cose utili ci sono ma siamo ancora al video con la voce in sottofondo che racconta cosa facciamo sui pianeti. Ormai quello lo sappiamo!
Primo mnuto e mezzo sprecato,poi iniziano a combattere ma non si capisce niente. Che poteri sta usando? Come li ha scelti i poteri? Fammi vedere cosa succedere quando passi di livello. CI sono XP per ogni uccisione come in ME1 o si avanza automaticamente al termine delle missioni come in ME2?

Questo è il video che mi aspettavo a giugno. Un accenno all'interfaccia e combattimenti mostrati senza però spiegare le cose

paolodekki
02-12-2016, 08:36
Ecco finalmente il primo video ufficiale sul gameplay di ME:A:
Clicca qui... (https://youtu.be/NOIzH6UcoW4)
(ci sono anche i sottotitoli in Italiano)

Sembra ME 5 anni dopo... con tutte le conseguenze del caso. Filmato soddisfacente. Le scene di combattimento sono concitate, adrenaliniche, necessitano di spostamenti continui e utilizzi di poteri. Bello!

TheInvoker
02-12-2016, 08:53
tra l'altro sembra (e dico sembra proprio perchè non lo hanno spiegato,è una cosa che suppongo io) che si possano mettere nelle hotkeys solo 3 poteri (quelli a destra nell'interfaccia in basso e infatti quando ha bisogno dei proiettili disgreganti deve aprire il menu :mbe:

michelgaetano
02-12-2016, 09:00
Sapevo che mi avrebbero deluso anche stavolta.
Ovviamente qui si incomincia a vedere qualcosa quindi un po' di cose utili ci sono ma siamo ancora al video con la voce in sottofondo che racconta cosa facciamo sui pianeti. Ormai quello lo sappiamo!
Primo mnuto e mezzo sprecato,poi iniziano a combattere ma non si capisce niente. Che poteri sta usando? Come li ha scelti i poteri? Fammi vedere cosa succedere quando passi di livello. CI sono XP per ogni uccisione come in ME1 o si avanza automaticamente al termine delle missioni come in ME2?

Questo è il video che mi aspettavo a giugno. Un accenno all'interfaccia e combattimenti mostrati senza però spiegare le cose

L'ho già detto in passato, ma per una persona che è interessata solo al gameplay, non fai neanche il minimo sforzo per capire cosa sta succedendo a schermo. Però a postare nel thread per lamentarsi che quel che fanno vedere non è mai abbastanza, anche quando c'è una infinità di cose da discutere anche solo lato gameplay, o lagnarsi che la gente parla del lore, ci sei sempre!

Per chiarire cosa sto dicendo:

- L'XP c'è per uccisione ed è mostrata nel video proprio. Se sarà solo a quel modo non è dato saperlo, ma basta poco per capire che una progressione solo basata sull'uccisione di nemici è impossibile, in uno pseudo-open world con tonnellate di livelli (mappe) opzionali

- Come li ha scelti i poteri lo hanno già anticipato: in base alle abilità che si scelgono dallo skill tree, si sbloccano specializzazioni che equivarranno alle vecchie classi. Dal video, potrebbero essere solo 3 quelle utilizzabili (orribile imo, ma non c'è ancora conferma)

- Che poteri sta usando è chiarissimo ogni volta, ci sono le 3 icone sulla destra e i relativi cooldown, non hai i nomi e le specifiche ma cosa fanno lo vedi: nella sequenza lunga il "Biotico" ha Charge, uno scudo da tenere caricato, e uno pseudo Concussive Shot biotico; l'"Engineer" ha la solita torretta e una mina, entrambe da posizionare a mo' di granata, e un potere a basso cooldown ma con cariche e basso danno; la classe successiva ha un lanciafiamme (prima skill), una barriera (seconda skill) statica simil-trincea, e una terza che non usa; la classe Tech alla fine usa Overload (vedi il nemico perdere gli scudi) e Incinerate (classica fireball con travel time, identica a ME2/3).

Il video era una gameplay reveal, e gameplay vuol dire tanto sparare come parlare con un NPC o guidare il Mako, perché in Mass Effect ci sono anche quelle cose. Il video non ci è mai stato presentato come "funzionamento approfondito dello skill tree di Andromeda", o "cosa fanno tutte le skill del Vanguard", avere attese in quel senso per il primo video generale di gameplay è insensato. Video del genere ci saranno solo a ridossissimo del lancio e solo ed esclusivamente tramite streamer e iniziative analoghe.

Ti ho già fatto notare in più occasioni che di marketing e sviluppo nei videogiochi non ne hai davvero esperienza, ma con la gente a ripeterti continuamente le stesse cose sarebbe anche l'ora di iniziare un po' a sforzarsi di memorizzare/capire. In questo caso specifico, hai creduto per l'ennesima volta che il video in arrivo fosse creato su misura delle tue esigenze ("voglio sapere nel dettaglio come funzionano le skill, non mi interessa niente altro"), quando queste non corrispondono a quello che il 99 % delle persone che giocano a Mass Effect vogliono da una reveal del gameplay, e cioè come è cambiata la dialogue wheel, come funziona il Mako, cosa si fai sui pianeti, e anche come è cambiato il sistema di combattimento, ma in maniera generale in primis perché ci sono aggiunte e modifiche che lo hanno stravolto (jetpack e verticalità, dash etc).

Quest'ultimo punto in particolare dovrebbe farti riflettere su quali aspetti del gioco ti stai in realtà "fissando": come visto dal video il gameplay è estremamente più dinamico (leggi: meno cover based) che in passato. Anziché riflettere su questo cambiamento fondamentale, stai a lamentarti che non hai la descrizione approfondità delle abilità, in un gioco che per quanto visto dal video verrà pure facilmente rimandato :muro:

Psycho77
02-12-2016, 09:06
Spettacolo,mio al day one.:sofico:
L'unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso è l'espressione facciale del pg femmina,sembra una ritardata in crisi d'astinenza di farmaci.:asd:

JuanCarlos
02-12-2016, 09:08
Visto ora il trailer, devo dire di essere abbastanza soddisfatto... hanno eliminato quasi totalmente il sistema di coperture a quanto capisco, quel "warp" sembra interessante e può aiutare a fondere armi da fuoco e melee (nel 3 lo usavo solo quando mi arrivavano a contatto :asd:) e quell'invisibilità magari aumenterà le possibilità di andare stealth (o almeno di iniziare lo scontro a sorpresa in quel modo).

Quello che non ho capito è l'impianto narrativo, invece... scusate, ma non siamo l'avanguardia delle razze? E come è possibile allora trovarsi in quella situazione, con quella specie di Aria che ha il controllo di un intero avamposto? E soprattutto, chi diavolo lo ha messo in piedi, quell'avamposto enorme? Mi aspettavo meno tecnologia "riconducibile a noi" in giro sui pianeti. Probabilmente sarà una parte avanti nel gioco, ma la voce narrante che dice che ogni pianeta è storia a sé, è misterioso e inospitale, mentre la navicella attracca perfettamente... boh, mi ha stonato un po'. Però mi piace nel complesso, sono contento.

TheInvoker
02-12-2016, 09:11
a parte il primo punto dove posso ammettere che mi sia sfuggito,il resto l'hai cannato.Le cose che vedo le capisco,nel limite del possibile,ma non sono spiegate

Non volevo un approfondimento sulle skill del vanguard ( o qualsiasi altra classe) ma qualcosa di capibile.
L'ho sempre detto che non mi aspettavo descrizioni dettagliate (ma lo leggi?) però che almeno andassero sulla pagina delle abilità a far vedere come si scelgono si. E per come si scelgono voglio vedere se è come ME1 dove per alcune abilità devi aspettare arrivando prima ad un livello delle altre oppure le hai tutte subito,o magari hanno cambiato completamente e le hanno fatte in stile DA.Basterebbe vedere la schermata per capire,senza che si soffermino sulle specifiche di un'abilità presa a caso.
Ci sono le 3 icone a destra...si,perchè solo 3? e le armi influenzano ancora i cooldown?
Poi mi sta bene parlare non solo di skill. Parliamo di crafting. Mi pare abbiano detto solo che si può fare,utilizzando materiali raccolti,cosa che già sapevmo. Ok ma come si fa?
Parliamo di dialoghi. Abbiamo visto un solo dialogo,la ruota delle opzioni è sempre li,ma le scelte che influenza hanno sui compagni?

Poi dire che il gameplay è più dinamico (che vuole per forza essere un termine positivo) quando ci viene mostrato un personaggio che ha la carica biotica.....anche in ME3 i rcognitori sono dinamici. Fammi vedere come giochi un infiltrato,vediamo se ti metti a saltellare qua e la.
Poi grazie al piffero che non si copre mai,i nemici nemmeno lo attaccano,oppure sparano a salve,non so. Non fanno mai danno

ALtra cosa,a cui avevano fatto accenno ma non avevo capito bene. I negozi dove comprare la roba. All'inizio si vede la tipa che gironzola in un agglomerato ( non so bene cosa sia). Mi fai vedere cosa si può fare li oltre che camminare?

michelgaetano
02-12-2016, 09:25
Spettacolo,mio al day one.:sofico:
L'unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso è l'espressione facciale del pg femmina,sembra una ritardata in crisi d'astinenza di farmaci.:asd:

Le animazioni facciali e anche quelle generali sono terribili per un gioco del 2016.

Cosa che han fatto notare altri, quello è un aspetto che nei giochi richiede tanto tempo. Se son messi così male nel video che doveva fare showcase, allora abbiamo capito perché continuano a 4 mesi dal presunto lancio a dire "Primavera, speriamo" e non una data specifica.

Visto ora il trailer, devo dire di essere abbastanza soddisfatto... hanno eliminato quasi totalmente il sistema di coperture a quanto capisco, quel "warp" sembra interessante e può aiutare a fondere armi da fuoco e melee (nel 3 lo usavo solo quando mi arrivavano a contatto :asd:) e quell'invisibilità magari aumenterà le possibilità di andare stealth (o almeno di iniziare lo scontro a sorpresa in quel modo).

L'invisibilità mi è parsa solo il banale Cloak, mi son perso altro?

Non ho capito quale Warp intendi poi :stordita:


Quello che non ho capito è l'impianto narrativo, invece... scusate, ma non siamo l'avanguardia delle razze? E come è possibile allora trovarsi in quella situazione, con quella specie di Aria che ha il controllo di un intero avamposto? E soprattutto, chi diavolo lo ha messo in piedi, quell'avamposto enorme? Mi aspettavo meno tecnologia "riconducibile a noi" in giro sui pianeti. Probabilmente sarà una parte avanti nel gioco, ma la voce narrante che dice che ogni pianeta è storia a sé, è misterioso e inospitale, mentre la navicella attracca perfettamente... boh, mi ha stonato un po'. Però mi piace nel complesso, sono contento.

È già stato accennato che per motivi inerenti alla trama non tutte le navi arrivano allo stesso tempo. Dai nemici nel video si vedono poi fazioni separatiste.

a parte il primo punto dove posso ammettere che mi sia sfuggito,il resto l'hai cannato

[...]

Poi mi sta bene parlare non solo di skill. Parliamo di crafting. Mi pare abbiano detto solo che si può fare,utilizzando materiali raccolti,cosa che già sapevmo. Ok ma come si fa?
Parliamo di dialoghi. Abbiamo visto un solo dialogo,la ruota delle opzioni è sempre li,ma le scelte che influenza hanno sui compagni?

Poi dire che il gameplay è più dinamico (che vuole per forza essere un termine positivo) quando ci viene mostrato un personaggio che ha la carica biotica.....anche in ME3 i rcognitori sono rinamici. Fammi vedere come giochi un infiltrato,vediamo se ti metti a saltellare qua e la.
Poi grazie al piffero che non si copre mai,i nemici nemmeno lo attaccano,oppure sparano a salve,non so. Non fanno mai danno

Non ho cannato niente, e continui anzi a fare lo stesso errore.

È il primo video di gameplay, generale.

Il numero di abilità? È specifico e quindi irrilevante, devi vedere come ci si muove sul campo di battaglia in primis, che ora è possibile volare e schivare.

Parlare di crafting? Specifico, devi solo vedere che puoi raccogliere materiali facendo scansioni e che poi li userai per craftare (come ha detto il tizio). Non c'è tempo (perché inutile) per farti vedere che prendi 50 Lithium, li trascini nel menu sulla nave e magicamente nasce l'armatura.

Dialoghi e influenza sui compagni? Ancora una volta, è specifico, non ci interessa qui nel primo video. Quello che interessa è come è cambiata la dialogue wheel, che è la base dei dialoghi in ME. Niente Paragon/Renegade, indicatori di Inquisition etc.

Devi capire che questa roba non deve avere il minimo spazio in una première di gameplay della durata di 5 minuti che deve essere mostrata ad una platea in una serata di gala in cui si assegnano premi.

giannipinotto
02-12-2016, 09:34
ma perchè correva così quella povera ragazza? soprattutto il movimento delle braccia...

per il resto il gameplay m'è sembrato ok per quel poco che s'è visto, certo è buffo vedere il protagonista di un gioco bioware utilizzare i sensi da witcher (ed anche qualche segno...):D

Grusalag
02-12-2016, 09:36
Ma poi che gusto ci sarebbe a giocare se ti vai a guardare nello specifico tutte le cose nel video? Non è meglio scoprirle giocando?
Io da quel poco che ho visto sono rimasto soddisfatto. Mi è bastato per capire che il gameplay è più dinamico e lascia spazio anche a fasi di cecchinaggio immagino dietro a coperture quindi non è detto che bisogna saltellare sempre.
Le animazioni facciali sono aberranti in effetti :D

Pur non avendo giocato mai a The Witcher ho pensato la stessa cosa quando ha usato la fiamma :D però figo !

Mako rulez !

TheInvoker
02-12-2016, 09:46
Parlare di crafting? Specifico, devi solo vedere che puoi raccogliere materiali facendo scansioni e che poi li userai per craftare (come ha detto il tizio). Non c'è tempo (perché inutile) per farti vedere che prendi 50 Lithium, li trascini nel menu sulla nave e magicamente nasce l'armatura.

Dialoghi e influenza sui compagni? Ancora una volta, è specifico, non ci interessa qui nel primo video. Quello che interessa è come è cambiata la dialogue wheel, che è la base dei dialoghi in ME. Niente Paragon/Renegade, indicatori di Inquisition etc.

Devi capire che questa roba non deve avere il minimo spazio in una première di gameplay della durata di 5 minuti che deve essere mostrata ad una platea in una serata di gala in cui si assegnano premi.

Infatti mi aspettavo lo facessero un mese fa,ma poi hanno rimandato ad oggi e non mi puoi dire "oggi non era l'occasione giusta". Si sono d'accordo,ma quella c'è già stata però.

Il fatto che possiamo raccogliere e craftare già lo sappiamo,ma mi fai vedere come si fa? Una schermata che dice semplicemente: i materiali li inserisci qui,ci vogliono 2-3-4 materiali diversi per fare qualcosa (cosa che si vedrebbe nella scermata). Specifico e inutile ora sarebbe dirmi cosa fa il Litium piuttosto che un altro materiale. Non mi interessa se aumenta i colpi dell'arma,il danno, o se fa andare più veloce il Nomad. Quelli sono i dettagli che a questo punto possono anche non dirci,ma c'è una via di mezzo tra dire queste cose oppure solo "puoi raccogliere e craftare".

Quando scansiona il litium alla fine c'è scritto in alto a sinistra 22/40. COsa vuol dire? Posso solo trasportare 40 unità di quel materiale? Ogni materiale ha un suo limite? C'è una specie di limite di cose che si possono trasportare?
Ancora senza andare nello specifico la voce in sottofondo poteva darci un'indicazione tipo
"Raccoglere minerali è importante ma avrete uno spazio limitato nell'inventario quindi scegliete bene cosa raccogliere e cosa vi serve"
Stop...generalissimo,non specifico. Invece ci dice che ogni pianeta ha i suoi minerali e le sue insidie. Ma va???

TheInvoker
02-12-2016, 10:38
Un esempio di qualcosa mostrato in modo soddisfacente pur non avendo in pratica detto niente di niente è quando sono andati nella schermata inventario per selezionare un'armatura (il busto). Sarebbe stato tutto inutile se non che ora sappiamo che anche le armature hanno degli slot per gli upgrades e questa è una delle cose che pur non spiegata nel dettaglio è interessante sapere.

Ora cosa costava fare la stessa comparsata nel menu delle abilità senza soffermarsi sui dati specifici?
Entravi e ripetevi quello che già sappiamo
"Come vedete le abilità non hanno restrizione per classe ma sono tutte disponibili. Ogni giocatore potrà scegliere se specializzarsi in un certo campo (biotico,tecnologico,militare) oppure fare un mix di tutto"
mentre nel frattempo saltellavi qua e la col cursore

Una cosa del genere era chiedere troppo?

skadex
02-12-2016, 11:47
Per warp intende la "carica biotica" che si vede all'inizio dopo l'uso del jetpack immagino.
Sono abbastanza d'accordo con TheInvoker in questo caso però: non che dovessero mostrarci tutto per filo e per segno ma un qualcosina in più era lecito visto che allungano e allungano senza mai entrare decisamente nello specifico.
Premesso che comunque debbo rivedere bene, un paio di cosette che mi hanno fatto storcere il naso:
i colori un pò troppo mirror's edge forse, spero si possano rendere un pò più realistici.
Il doppiaggio inglese di Ryder non mi è sembrato a primo udito così buono, spero che ancora una volta quello italiano sia migliore.
come JuanCarlos: cioè quella (Kelly Sloane) è appena arrivata su Andromeda e già ha una città di fuorilegge costituita?
La tecnologia utilizzata sembra un filo troppo avanzata rispetto a quella di origine volendo considerare un vecchio legame ma è pur vero che alla fine si deve fare un gioco nuovo e amen.
Probabile un sacco di "poteri" nuovi, speriamo siano ben bilanciati ed in particolare che quello scudo sia meno potente di quanto mostrato.
Non ho verificato: è una versione console o pc?

TheInvoker
02-12-2016, 11:50
Console fortunatamente,i 3 poteri si lanciano con L2 R2 e L2+R2. Si spera che su PC siano più di 3 le abilità da mettere in hotkey

Lo scudo deve essere forte visto che vogliono farci giocare meno in copertura. Cmq è un'abilità interessante così come lo è quella che forma una copertura ad hoc

capitan_crasy
02-12-2016, 13:15
Immagini prese dal trailer 1 parte (cliccate sulle immagini per ingrandirle):

Abbiamo subito una Turian femmina...
http://i.imgur.com/3bRNxEyh.jpg (http://imgur.com/3bRNxEy)

Restano i "quick time", in questo caso rosso...
http://i.imgur.com/WoopEvHh.jpg (http://imgur.com/WoopEvH)

La mappa galattica...
http://i.imgur.com/ycn2XAKh.jpg (http://imgur.com/ycn2XAK)

Scanner in azione, mi piace che abbia anche un analisi sulla causa della morte...
http://i.imgur.com/RzYNlukh.jpg (http://imgur.com/RzYNluk)
http://i.imgur.com/taW0kJqh.jpg (http://imgur.com/taW0kJq)

Menu per selezionare armatura...
http://i.imgur.com/44h21xeh.jpg (http://imgur.com/44h21xe)
http://i.imgur.com/NXyX9uph.jpg (http://imgur.com/NXyX9up)
http://i.imgur.com/yEOkXrCh.jpg (http://imgur.com/yEOkXrC)
http://i.imgur.com/WEg1Hpoh.jpg (http://imgur.com/WEg1Hpo)
http://i.imgur.com/bFNzAIuh.jpg (http://imgur.com/bFNzAIu)

La "ruota" dei poteri...
http://i.imgur.com/9IFdPWth.jpg (http://imgur.com/9IFdPWt)

Si rivede il fucile a pompa N7 Piranha!
http://i.imgur.com/sauyb7sh.jpg (http://imgur.com/sauyb7s)

Fucile d'assalto "M-76 Revenant"...
http://i.imgur.com/WW4WTl6h.jpg (http://imgur.com/WW4WTl6)

La mina di prossimità
http://i.imgur.com/gNtFESQh.jpg (http://imgur.com/gNtFESQ)

La "torretta sentinella" con lanciafiamme...
http://i.imgur.com/uTZwMNeh.jpg (http://imgur.com/uTZwMNe)

Un potere che fa da riparo temporaneo...
http://i.imgur.com/Qb3osGOh.jpg (http://imgur.com/Qb3osGO)

Ecco il fucile particellare dei Prothean!:D
http://i.imgur.com/UhWZynAh.jpg (http://imgur.com/UhWZynA)

Ritorna anche il potere "Ardore", ovvero un potente lanciafiamme...
http://i.imgur.com/UhWZynAh.jpg (http://imgur.com/UhWZynA)
http://i.imgur.com/K5A1S37h.jpg (http://imgur.com/K5A1S37)

capitan_crasy
02-12-2016, 13:18
Immagini prese dal trailer 2 parte (cliccate sulle immagini per ingrandirle):

Nuovo potere biotico...
http://i.imgur.com/wvZgxGRh.jpg (http://imgur.com/wvZgxGR)

Potere "Incenerimento" doppio (i due pallini al centro foto)...
http://i.imgur.com/TEefvhdh.jpg (http://imgur.com/TEefvhd)

Ecco il nuovo scudo biotico...
http://i.imgur.com/ki20ipoh.jpg (http://imgur.com/ki20ipo)

Effetti particellari come se piovessero quando si perdono gli scudi...
http://i.imgur.com/is5lHdIh.jpg (http://imgur.com/is5lHdI)

Finalmente un riparo!:asd:
http://i.imgur.com/kEy37Lvh.jpg (http://imgur.com/kEy37Lv)

La mitica pistola pesante "Carnifex"...
http://i.imgur.com/kzwDpIFh.jpg (http://imgur.com/kzwDpIF)

Il classico dei classici fucile d'assalto "M-8 Avenger"...
http://i.imgur.com/eOLls4Ch.jpg (http://imgur.com/eOLls4C)

Combo tecnologica con il potere biotico "Sferzata" e le fiamme della "Torretta sentinella"
http://i.imgur.com/8UWPG7Jh.jpg (http://imgur.com/8UWPG7J)
http://i.imgur.com/6UNVayFh.jpg (http://imgur.com/6UNVayF)

"Esplosione criogena" in azione...
http://i.imgur.com/omKSG8wh.jpg (http://imgur.com/omKSG8w)

C'è anche "Occultamento Tattico"; da notare il pericolo ambientale "livello1" in basso a sinistra stile ME1!
http://i.imgur.com/a9uF0Njh.jpg (http://imgur.com/a9uF0Nj)

"Head shot bich!":D made in "Black Widow"!
http://i.imgur.com/3JdIhunh.jpg (http://imgur.com/3JdIhun)

Lo spettacolare fucile pesante "Reegar"...
http://i.imgur.com/B4uEkVrh.jpg (http://imgur.com/B4uEkVr)
http://i.imgur.com/GwyazVjh.jpg (http://imgur.com/GwyazVj)

capitan_crasy
02-12-2016, 13:19
Immagini prese dal trailer 3 parte (cliccate sulle immagini per ingrandirle):

Attacchi melee vari
http://i.imgur.com/CFciKHxh.jpg (http://imgur.com/CFciKHx)
http://i.imgur.com/uZjHul4h.jpg (http://imgur.com/uZjHul4)
http://i.imgur.com/TjN6d3ih.jpg (http://imgur.com/TjN6d3i)
http://i.imgur.com/or2MKerh.jpg (http://imgur.com/or2MKer)
http://i.imgur.com/912rkhbh.jpg (http://imgur.com/912rkhb)

TheInvoker
02-12-2016, 13:20
Il menu non penso sia solo quello dell'armatura. C'è scritto armor perchè in quel caso siamo sull'armatura ma penso che poi avremo tutto li
La prima icona sono chiaramente le armi
Le terza sembrano dei proiettili,dei missili,oppure delle supposte.
La quarta i compagni,o magari e quella per le abilità
La quinta chiaramente il mako

Mancherebbe il diatro con le missioni,sarà slegato da questo menu

Ah li nel nero si vede "weight:power recharge speed"..quindi è supponibile che il peso influenzi la ricarca dei poteri anche su Andromeda. Certo che potevano dirlo,invece che farci vedere 2 decimi di secondo qualcosa. Se non era per lo screen questa info non veniva fuori
Chissà però se quel weight sia anche in relazione a "item 23/40" ovvero venga influenzato anche da quello che raccogliamo e/o trasportiamo
Chissà se ogni armatura avrà il suo peso,come le armi

Nel video è comica è la scelta dei proiettili disgreganti contro un nemici "giallo"

Grusalag
02-12-2016, 13:54
Mi sa tanto che dovrò rifarmi il PC anche :doh:

michelgaetano
02-12-2016, 14:28
Sono abbastanza d'accordo con TheInvoker in questo caso però: non che dovessero mostrarci tutto per filo e per segno ma un qualcosina in più era lecito visto che allungano e allungano senza mai entrare decisamente nello specifico.

Non so come farvi capire raga che era un trailer che in 5 minuti doveva mostrare tutte le novità di gameplay, e che soprattutto doveva essere mostrato in un evento live ad una platea.

Non è insomma il miglior momento per parlare del peso del Lithium, avete presente la reazione quale diventa (DA:I 2)? :doh:


Il doppiaggio inglese di Ryder non mi è sembrato a primo udito così buono, spero che ancora una volta quello italiano sia migliore.

A me non è dispiaciuto, il problema sono i dialoghi e la solita scena ultra banale, unita alle animazioni facciali e corporee che sono imbarazzanti.

Non sono neanche il tipo che dà importanza a queste cose, ma Ryder con la faccia da bambina/barbie (plasticosa) che disarma un mercenario ribelle sorridendo imbalsamata come se la sorella si stesse sposando, cioè dai...


come JuanCarlos: cioè quella (Kelly Sloane) è appena arrivata su Andromeda e già ha una città di fuorilegge costituita?

Non l'ho scritto prima perché di fretta, ma sì, cozza con quanto detto in interviste passate sul creare una esperienza di "primo contatto".

Al tempo stesso però la storia vuole che non siamo i soli e che arriviamo dopo, che male c'è nel visitare porti umani? Ricordate poi che il primo contatto di cui sopra non ce lo spoilerano mica nei video, e per fortuna! :D


La tecnologia utilizzata sembra un filo troppo avanzata rispetto a quella di origine volendo considerare un vecchio legame ma è pur vero che alla fine si deve fare un gioco nuovo e amen.

L'ho già detto in passato, ma non ne usciamo più se guardiamo alla tecnologia. Con i motori FTL della trilogia originale devi scaricare il campo magnetico accumulato, il viaggio proprio non sarebbe possibile.

I jetpack sgravissimi che avrebbero fatto comodo a Shepard sono l'ultimo dei problemi insomma, sono necessari per continuare ad evolvere il gameplay.

Che poi assurdità non ci sono mica mancate, solo in senso contrario (si è andati indietro perdendo omnigel e ammo infinite) :asd:

Immagini prese dal trailer 1 parte (cliccate sulle immagini per ingrandirle):


Bravo Cap che mi hai anticipato, stamane mentre postavo le avevo screenshottate a metà :D

skadex
02-12-2016, 14:34
E' indicato item limit, penso sia solo il numero di oggetti portabili singolarmente tra le varie cose; in DAI c'era il classico limite di oggetti trasportabili da rpg?
In ogni caso temo anche io che il mio pc sia ormai alla fine dei giochi: ho potuto provare mafia3 e niente; doom ancora ancora ce la fa ma anche civilization6 inizia a essere un pò pesantuccio e non immagino gta5.
Ci sono altri giochi già usciti con frostybite da poter provare? Perchè così mi metto l'animo in pace.

@michaelgaetano: per carità, sulla tecnologia era solo una piccola osservazione come ho già peraltro "ritrattato"; vogliono un gioco nuovo e occorre andare avanti ci mancherebbe. Era olo una piccola notazione.

Riguardo all'avamposto umano aspettiamo di vedere ovviamente il contesto ma un pò stona e un pò spererei che almeno questo primo capitolo si concentri molto invece proprio sull'inizio di una civiltà; quindi stabilire contatti ed iniziare a prendere possesso di un territorio dopo un'esplorazione; per cloni di Omega (si vedono già parecchi mercenari krogan di guardia) c'è molto tempo e i prossimi capitoli direi.

Poi: ok 5 minuti di trailer ma sono due anni che oggettivamente andiamo avanti così e ormai il gioco è in dirittura di arrivo: scherzando poche pagine addietro dissi che avrrebbero fatto uscire un video sul gameplay due settimane dopo l'uscita del gioco... fai un trailer monta hype però poi facci uscire qualcosina di più concreto e calmo che non dobbiamo analizzare e intuire dagli ottimi screen del capitano.
O una demo...

TheInvoker
02-12-2016, 14:38
Non so come farvi capire raga che era un trailer che in 5 minuti doveva mostrare tutte le novità di gameplay, e che soprattutto doveva essere mostrato in un evento live ad una platea.

Non è insomma il miglior momento per parlare del peso del Lithium, avete presente la reazione quale diventa (DA:I 2)? :doh:

Se leggi quello che ho scritto io,ho precisato appunto che non ci devono dire a cosa serve il Litium ma semplicemente andare sulla pagina crafting e dire "qui si crafta la roba" così uno può cercare di interpretare,così come dovevano fare per le abilità e come invece hanno fatto per l'inventario armatura.
Non inventarti cose che nessuno ha scritto...il peso del Litium??? bah

E poi invece ci si indigna per le animazioni facciali. Io non giudico che siano fatte bene o male,decidete pure voi,ma molto meglio un gioco con pupazzi che non si muovono ma fatto bene lato storia e soprattutto gameplay piuttosto che il contrario

michelgaetano
02-12-2016, 14:52
Non inventarti cose che nessuno ha scritto...il peso del Litium??? bah

Sei imbarazzante, lo hai chiesto tu che ti spiegasse di più sul Lithium:


[...]
Il fatto che possiamo raccogliere e craftare già lo sappiamo,ma mi fai vedere come si fa? Una schermata che dice semplicemente: i materiali li inserisci qui,ci vogliono 2-3-4 materiali diversi per fare qualcosa (cosa che si vedrebbe nella scermata). Specifico e inutile ora sarebbe dirmi cosa fa il Litium piuttosto che un altro materiale. Non mi interessa se aumenta i colpi dell'arma,il danno, o se fa andare più veloce il Nomad. Quelli sono i dettagli che a questo punto possono anche non dirci,ma c'è una via di mezzo tra dire queste cose oppure solo "puoi raccogliere e craftare".

Quando scansiona il litium alla fine c'è scritto in alto a sinistra 22/40. COsa vuol dire? Posso solo trasportare 40 unità di quel materiale? Ogni materiale ha un suo limite? C'è una specie di limite di cose che si possono trasportare?
Ancora senza andare nello specifico la voce in sottofondo poteva darci un'indicazione tipo
[...]

Divertiti a rigirarla come vuoi, per il resto ti ho spiegato perché non hai visto quel trailer, perché è marketing neanche intelligente, ma sensato - non le abilità e il crafting in un trailer che deve far scena ad una consegna premi.

Di tempo a spiegare questo ne ho già sprecato abbastanza direi.

---


Poi: ok 5 minuti di trailer ma sono due anni che oggettivamente andiamo avanti così e ormai il gioco è in dirittura di arrivo: scherzando poche pagine addietro dissi che avrrebbero fatto uscire un video sul gameplay due settimane dopo l'uscita del gioco... fai un trailer monta hype però poi facci uscire qualcosina di più concreto e calmo che non dobbiamo analizzare e intuire dagli ottimi screen del capitano.
O una demo...

Ho scritto riguardo alle animazioni perché molti altri non lo considerano in dirittura d'arrivo. Se poi arriva, non dovremo stupirci dei soliti tagli con l'accetta.

Personalmente sto incrociando le dita che ritardino un 2-3 mesi dalla data speculata del 21 Marzo.

JuanCarlos
02-12-2016, 15:01
Che poi, dopo un anno e passa di "oh, io sto giocando, sto gioco è un capolavoro!!! LOLOLOLOL" questo video è ossigeno puro :asd: :asd: vedrete che staranno studiando una marcia di avvicinamento che comprenda la divulgazione di dettagli progressiva... anche perché tanto non è certo lo skill tree o il meccanismo di scan che gli fa fare preorder, ma OMG supercutscene effetti particellari!!!

TheInvoker
02-12-2016, 15:16
Sei imbarazzante, lo hai chiesto tu che ti spiegasse di più sul Lithium:

Divertiti a rigirarla come vuoi, per il resto ti ho spiegato perché non hai visto quel trailer, perché è marketing neanche intelligente, ma sensato - non le abilità e il crafting in un trailer che deve far scena ad una consegna premi.


Specifico e inutile ora sarebbe dirmi cosa fa il Litium piuttosto che un altro materiale. Non mi interessa se aumenta i colpi dell'arma,il danno, o se fa andare più veloce il Nomad. Quelli sono i dettagli che a questo punto possono anche non dirci,ma c'è una via di mezzo tra dire queste cose oppure solo "puoi raccogliere e craftare".




ma quale rigirarla???? l'ho scritto dopo cribbio...ho scritto spiegazioni a proposito dell 22/40 ovvero dell'inventario

Non è questione di rigirarla..è questione che non legg

quando non ho visto gli XP l'ho ammesso. SPero tu abbia la decenza di dire che quella parte non l'avevi letta

michelgaetano
02-12-2016, 15:45
ma quale rigirarla???? l'ho scritto dopo cribbio...ho scritto spiegazioni a proposito dell 22/40 ovvero dell'inventario

Non è questione di rigirarla..è questione che non legg

quando non ho visto gli XP l'ho ammesso. SPero tu abbia la decenza di dire che quella parte non l'avevi letta

Non c'è nulla da ammettere (non che mi importi qualcosa che tu abbia "ammesso" la dimenticanza, l'obiettivo era farti capire perché non ti mostrano quel che vuoi), figuriamoci la decenza.

Hai chiesto, in quel post che ho quotato, che venisse mostrata la schermata di crafting. Qui:

Una schermata che dice semplicemente: i materiali li inserisci qui,ci vogliono 2-3-4 materiali diversi per fare qualcosa (cosa che si vedrebbe nella scermata). [...] ma c'è una via di mezzo tra dire queste cose oppure solo "puoi raccogliere e craftare".

Hai chiesto, addirittura dopo, cosa significasse il 22/40 dei materiali. Eccotela:

Quando scansiona il litium alla fine c'è scritto in alto a sinistra 22/40. COsa vuol dire?

Hai continuato, subito dopo, chiedendo che il tizio parlasse della gestione dell'inventario, in collegamento a quanto sopra:

Ancora senza andare nello specifico la voce in sottofondo poteva darci un'indicazione tipo
"Raccoglere minerali è importante ma avrete uno spazio limitato nell'inventario quindi scegliete bene cosa raccogliere e cosa vi serve"

Quindi sì (e non ho bisogno del font dimensione 6 per scriverlo, il tuo non-messaggio non passa magicamente per quello), hai chiesto in un trailer:

- Volto ad una platea
- Dove si doveva consegnare un premio, e pertanto impressionare
- Della durata di 5 minuti
- Che doveva mostrare i cambiamenti di ogni aspetto base del gameplay (combattimento, personaggio che cammina, dialoghi, mappa galattica)

Che il tizio si mettesse a mostrare e commentare, in ordine:

1. La schermata dove selezioni gli inutili i materiali e come li posizioni nelle caselle (primo quote)
2. Il significato del peso indicato sui materiali (secondo quote)
3. Che il tizio propinasse consigli su come gestire l'inventario e il crafting (terzo quote)

Praticamente tutto il necessario perché il gioco venisse bollato immediatamente come un altro single player MMO.

Se non riesci ancora, dopo tutte queste spiegazioni, a capire che razza di richieste assurde sono quelle, allora è senza speranza che tu riesca a capire che genere di materiale promozionale vada messo fuori per un videogioco.

Rassegnati poi, o meglio, risparmiacelo, perché ci vorrà ancora tanto prima che troverai qualcosa che "fa al caso tuo" fino al lancio. Se hai fortuna, saranno le 3 settimane precedenti all'uscita.

vedrete che staranno studiando una marcia di avvicinamento che comprenda la divulgazione di dettagli progressiva... anche perché tanto non è certo lo skill tree o il meccanismo di scan che gli fa fare preorder, ma OMG supercutscene effetti particellari!!!

Esattamente, è solo lui nell'intero web a chiedere di vedere la schermata di crafting quando già solo lato gameplay siamo passati da un TPS al 99.99 % cover based ad uno che pare quasi più giocato per aria.

Lì c'era da far scena mostrando gli elementi "core" di gameplay, non il Lithium.

TheInvoker
02-12-2016, 16:12
Si stavolta hai risportato in modo giusto le cose che ho chiesto,ma la pensiamo diversamente su quello che deve essere mostrato e qui non c'è nessuno che abbia ragione o torto ma devi ancora citare la parte in cui ho chiesto di specificare il peso de lithium

Praticamente tutto il necessario perché il gioco venisse bollato immediatamente come un altro single player MMO.


Lo dici come se fosse una cosa cattiva da evitare.

- Che doveva mostrare i cambiamenti di ogni aspetto base del gameplay (combattimento, personaggio che cammina, dialoghi, mappa galattica)

Wow davvero doveva mostrarmi un personaggio che addirittura cammina? fondamentale avere questa info,non avrei avuto idea da solo.
E per la mappa galattica,sei soddisfatto del mezzo secondo in cui è passata li davanti? Non mi dire che per te quello è "mostrare la mappa galattica"
Cmq diciamo che i punti sono giusti.
Il primo minuto e mezzo/due a cosa servono? se dovevano essere concisi perchè sprecare minuti così?
Esattamente, è solo lui nell'intero web a chiedere di vedere la schermata di crafting quando già solo lato gameplay siamo passati da un TPS al 99.99 % cover based ad uno che pare quasi più giocato per aria.

Quindi la schermata dell'inventario mostrata come io avrei voluto vedere anche quella delle abilità e del crafting,dici che l'hanno montata per sbaglio nel filmato?
A sentire te queste cose è assurdo chiederle.

E volevo vedere tutto questo perchè già mi aspettavo di vederlo a Giugno,e mi avevate detto "al giorno N7 mostreranno di più"....arrivato quello e dopo aver espresso ancora una volta la mia delusione avete detto "il gameplay tra un mese",passa il mese e ora mi dici che devo aspettare fino a 3 settimane prima dell'uscita del gioco

TheInvoker
02-12-2016, 16:44
Menu per selezionare armatura...
http://i.imgur.com/WEg1Hpoh.jpg (http://imgur.com/WEg1Hpo)


è importante sapere che la pathfinder sentinel chest x aumenta il danno tecnlogico?
Certo che no,ma già vedendo una cosa del genere sappiamo 3 cose,che poi più avanti potranno approfondire negli speciali che dici tu:
1-Adesso esiste anche il tech CONSTRUCT damage,chissà cos'è.
2-Le armature hanno livelli tipo le armi (in numeri romani) mentre su ME3 mi pare che fossero dei "pezzi unici",no?
3-Aggiungiamo pure il già menzionato slot per upgrade

cronos1990
02-12-2016, 16:53
https://www.petpassion.tv/blog/wp-content/uploads/2015/05/gatto-head-pressing.jpg

:asd:

Si, l'ho postata perchè mi piaceva, ma mi pare si adatti bene ai toni degli ultimi post :D

michelgaetano
02-12-2016, 16:55
Si stavolta hai risportato in modo giusto le cose che ho chiesto,ma la pensiamo diversamente su quello che deve essere mostrato e qui non c'è nessuno che abbia ragione o torto ma devi ancora citare la parte in cui ho chiesto di specificare il peso de lithium

Come ti ho detto cerco di farti capire cosa in questa fase di lancio c'è da promuovere e cosa no, e di conseguenza cosa puoi aspettarti. Ne guadagni solo se sai già cosa presenteranno, perché non ne rimani scazzato/deluso.

Nell'ottica del thread, vorrei poi non si "sprecasse fiato" (esattamente quello a cui sto contribuendo, tanto per fare ammenda :asd:) in temi che non possiamo troppo discutere: quei numeretti li abbiamo visti tutti, ma finché non abbiamo nuovo footage, non possiamo saperlo. Concentriamoci su quel che abbiamo.

Sul lithium, ho quotato la parte del 22/40 dove chiedevi se intendeva gli slot per singolo materiale o se fosse il peso. A prescindere da quale delle 2 chiedevi, non è un tema su cui spendere 10 secondi di un video già breve, in quel contesto.

Vedi che più avanti molti/tutti vogliono saperlo come te i numeri cosa intendono, ma in questo momento le priorità sono diverse.


Lo dici come se fosse una cosa cattiva da evitare.

Lo è, e te lo dico da persona che ci si è divertita di bestia con gli amici nei MMO!

Vai lì, parla col tizio che ti dice di uccidere 10 mostri o raccogliergli 10 materiali per una scusa qualunque, consegna il tutto e ricevi il loot, non è una quest su cui gli sviluppatori di Mass Effect dovrebbero bruciare tempo e risorse.

Nei MMO quello è un contenuto che serve a far proseguire il giocatore e al tempo stesso lo tiene "impegnato" (quella stessa quest la troverai magari in più locazioni), il single player è molto più facile da gestire in termini di progressione del personaggio e contenuti, ma l'aspettativa diventa quella di una esperienza narrativa di un livello completamente superiore - e quella "spazzatura" va in senso opposto.

In passato mi pare tu hai risposto che puoi "semplicemente saltarla", ma il giocatore non sa mai cosa si sta perdendo. Altri giochi in particolare riescono a partire da storie con premesse banalissime, per poi arrivare a veri e piccoli capolavori. In casi del genere tu staresti perdendo contenuti validi.

Insomma se riesci a fare quello bene (contenuti extra di valore lato narrativo) allora bene, altrimenti non riempirmi il mondo di inutilità del genere perché non è il genere a cui stiamo giocando.


Wow davvero doveva mostrarmi un personaggi che addirittura cammina? fondamentale avere questa info,non avrei avuto idea da solo.
E per la mappa galattica,sei soddisfatto del mezzo secondo in cui è passata li davanti? Non mi dire che per te quello è "mostrare la mappa galattica"
Cmq diciamo che i punti sono giusti.

Il primo minuto e mezzo/due a cosa servono? se dovevano essere concisi perchè sprecare minuti così?

Devi capire che non sto dicendo siano necessariamente interessanti o sbalorditivi.

Tutti sappiamo che ci sarà la telecamera dietro le spalle, eppure quel segmento è importantissimo perché ci trasmette l'atmosfera "generale" del gioco, come trascorreremo la maggior parte di Andromeda, come saranno gli hub etc.

Se non mostravano quello, avremmo avuto la gente in massa a dirci "ancora non abbiamo visto Ryder camminare in un hub". Di gente che dice "voglio vedere il crafting" io ho incontrato solo te, tra i vari siti.


Quindi la schermata dell'inventario mostrata come io avrei voluto vedere anche quella delle abilità e del crafting,dici che l'hanno montata per sbaglio nel filmato?
A sentire te queste cose è assurdo chiederle.

C'è differenza tra il mostrare l'interfaccia/inventario, e approfondirla.

Qui dovevano mostrarla perché parte dell'esperienza, ma il tempo di approfondirla non c'era salvo sacrificare altro di più rilevante ora. Nei prossimi video lo vedrai.


E volevo vedere tutto questo perchè già mi aspettavo di vederlo a Giugno,e mi avevate detto "al giorno N7 mostreranno di più"....arrivato quello e dopo aver espresso ancora una volta la mia delusione avete detto "il gameplay tra un mese",passa il mese e ora mi dici che devo aspettare fino a 3 settimane prima dell'uscita del gioco

Sono aspettative legittime e dovute ai continui ritardi, non sei il solo che voleva avere molto di più in questo momento. Ma il gioco uscirà più tardi del previsto, e c'è addirittura la possibilità che si vada oltre. Le varie aspettative devono adeguarsi a questo.

Chiudo qui questo discorso che mi pare siamo un po' arrivati a capirci, voglio commentare le immagini del Capitano e postare 2-3 cose notate :D

capitan_crasy
02-12-2016, 17:19
http://i.imgur.com/rC9BwQK.jpg (https://twitter.com/macwalterslives/status/804561904253313024?ref_src=twsrc%5Etfw)

:asd:

Ale55andr0
02-12-2016, 17:20
Premettendo che non si può certo giudicare un gioco da un video e che ho letto in merito alle tempistiche di arrivo delle arche...sta nuova galassia mi pare gia troppo popolata e inflazionata...cioè io vorrei pure un pò di mistero e senso dell'esplorazione...spero che non OGNI pianeta abbia una qualche fazione organizzata o colonie avviate e che ve ne siano altri un pò meno colonizzati e selvaggi nei quali magari le minacce da affrontare e le relative sfide sono diversificate dal solito papabile alleato/nemico fai te :fagiano:
Purtroppo mi rendo conto che sono uno dei pochissimi a cui il senso di smarrimento di un morrowind manca nei giochi moderni :asd:

D4N!3L3
02-12-2016, 17:33
Scusate non ho molto tempo di seguire tutto ma mi pareva di aver capito che i pianeti fossero un po' più liberamente esplorabili invece nel video mi è parso di vedere le solite mappe scriptate e molto limitate con le solite montagne a fare da muri invisibili.

Sengir[Nazgul]
02-12-2016, 17:43
Bello bello bello. Ho apprezzato quel che ho visto a parte le espressioni facciali che effettivamente non sembrano all'altezza (e non penso che ormai potranno farci nulla) e, lato gameplay, il fatto che mi sembri troppo frenetico (come in altri action/sparatutto in terza persona). Peccato perché a me piaceva più l'impostazione rpg e speravo tornasse ma già da ME2 era chiara la svolta action. Attendo con impazienza l'uscita di questa nuova e promettentissima avventura

skadex
02-12-2016, 17:44
E' presto per dire che sia così oggettivamente e cozzerebbe contro l'uso del jetpack ad esempio. In base alla dichiarazioni abbiamo visto davvero una miseria e giustamente la varietà è un obbligo.
Spero anche io però come Alessandro che si torni a quel senso di mistero e di esplorazione che era proprio di me1 ad esempio.
Dobbiamo attendere più particolari, qualora si decidano a darceli.

TheInvoker
02-12-2016, 17:45
Premettendo che non si può certo giudicare un gioco da un video e che ho letto in merito alle tempistiche di arrivo delle arche...sta nuova galassia mi pare gia troppo popolata e inflazionata...cioè io vorrei pure un pò di mistero e senso dell'esplorazione...spero che non OGNI pianeta abbia una qualche fazione organizzata o colonie avviate e che ve ne siano altri un pò meno colonizzati e selvaggi nei quali magari le minacce da affrontare e le relative sfide sono diversificate dal solito papabile alleato/nemico fai te :fagiano:
Purtroppo mi rendo conto che sono uno dei pochissimi a cui il senso di smarrimento di un morrowind manca nei giochi moderni :asd:

Nel video si vede una colonia formata da gente espulsa dall'arca,lo dicono prorprio.
Non so in quanti pianeti questa gente si è divisa,magari solo quello

Scusate non ho molto tempo di seguire tutto ma mi pareva di aver capito che i pianeti fossero un po' più liberamente esplorabili invece nel video mi è parso di vedere le solite mappe scriptate e molto limitate con le solite montagne a fare da muri invisibili.
Non so se hai presente come era ME prima. Solo dei corridoi con qualche zona più ampia dove ovvimente si doveva combattere.
Non hanno mai detto che fosse Open World,ma che le zone saranno più ampie ed esplorabili

giannipinotto
02-12-2016, 17:52
Scusate non ho molto tempo di seguire tutto ma mi pareva di aver capito che i pianeti fossero un po' più liberamente esplorabili invece nel video mi è parso di vedere le solite mappe scriptate e molto limitate con le solite montagne a fare da muri invisibili.

sarà tipo DAI, magari con più zone (forse più piccole, per compensare)

Xilema
02-12-2016, 17:57
Filmato molto interessante.
Personalmente spero non sia dispersivo come DAI e che sia un po' meno mmorpg, con meno fetch quest e più spessore.

michelgaetano
02-12-2016, 18:02
Missioni M4?

http://i.imgur.com/yB0llbwl.png (http://imgur.com/yB0llbw.png)

Lo avevate notato? Sarà il sostituto del N7? Vi ricordo che nella serie M4 è comparso già una volta, qui (https://www.youtube.com/watch?v=sUKiOcV1SSc) :D


Looting

http://i.imgur.com/xdvH27xl.png (http://imgur.com/xdvH27x.png)

Dalla descrizione, dice che i materiali sono rilevabili dagli avamposti (ne abbiamo parlato qualche post fa, utilizzabili come fast travel e come punto in cui cambiare il loadout), e che vengono poi estratti col Nomad.


http://i.imgur.com/SM9bZYtl.png (http://imgur.com/SM9bZYt.png)

Notare in questo screen come i nemici lascino loot, similmente ad altri RPG ma una prima volta per la serie a memoria.


Pods

http://i.imgur.com/Nia1LBtl.png (http://imgur.com/Nia1LBt.png)

Queste sonde / capsule atterrano, e a ben vedere si ha un indicatore di posizione (in alto). Sarà interessante capire a cosa serviranno, magari anche come funzioneranno (se si decide dove farle atterrare etc).


Drack & Vetra

http://i.imgur.com/VJct5dfl.png (http://imgur.com/VJct5df.png)

http://i.imgur.com/YeIQkFIl.png (http://imgur.com/YeIQkFI.png)

I personaggi li abbiamo visti tutti, gli sviluppatori nei vari tweet han confermato i loro nomi, Drack (krogan, lo conoscevamo già dal leak) e Vetra.

Su Drack, da notare tutte le varie decorazioni in ossa e quella sorta di pizzetto, alcuni speculano sia relativamente anziano.

Su Vetra, in uno spezzone del video si vede nel quest log la sua loyalty quest.


Inventario

http://i.imgur.com/yVFmpb5l.png (http://imgur.com/yVFmpb5.png)

Interessante notare l'assenza dello slot alle spalle, col gioco ad essere votato al crafting sorprende siano meno gli oggetti parte dell'armor.

Visto che ne discutevamo prima sul Lithium: in alto si legge 23/40. Facilmente lo screen qui è stato fatto dopo la raccolta (l'altro screen indicava 22/40), quindi l'inventario in questo caso ha 40 slot complessivi.


Interfaccia di gioco

http://i.imgur.com/Y3t5qFGl.png (http://imgur.com/Y3t5qFG.png)

Comodo indicatore per l'avvenuta combo. Se opzionale, è perfetto.


http://i.imgur.com/RqHGj9Cl.png (http://imgur.com/RqHGj9C.png)

Come intendete voi qui gli indicatori al centro? A sinistra la vita, ma il resto? Possibile indichi le ammo dei nemici?


http://i.imgur.com/tN1aFKul.png (http://imgur.com/tN1aFKu.png)

Qui la schermata di azioni rapide, notare come sia possible swappare al volo le ammo, come si poteva in ME1, senza dover passare per i poteri. Le ammo in particolare vedono poi un indicatore sulla sinistra (nello screen subito sopra, affianco al 4).

Tra le armi, notare il ritorno della Reegar Carbine, del N7 Piranha, e in un altra sequenza poi il Revenant. Si intravedono anche armi nuove qua e là.


Interfaccia Dialoghi

http://i.imgur.com/AloeCVil.png (http://imgur.com/AloeCVi.png)

Qui c'è all'opera la nuova interfaccia stile Inquisition.

Il dialogo selezionato rientrerebbe tra quelli che gli sviluppatori hanno definito "Head" (Testa, notate il disegno; gli altri erano Cuore, Professionale e Casual).


Lore

http://i.imgur.com/tudaIZ8l.png (http://imgur.com/tudaIZ8.png)

Il Capitano ha già citato la "classica" scansione stile Witcher 3, Batman e più indietro a dove volete ricollocarla. Io vi faccio notare la fase precedente, dove è indicata una nuova razza, gli Angara.

:D

TheInvoker
02-12-2016, 19:22
http://i.imgur.com/RqHGj9Cl.png (http://imgur.com/RqHGj9C.png)

Come intendete voi qui gli indicatori al centro? A sinistra la vita, ma il resto? Possibile indichi le ammo dei nemici?



QUelli mi sa che sono oggetti da raccogliere,hai preso lo screen nel momento sbagliato
Se nel video vai a 2:54 - 2:56 vedi che le icone sono su delle casse.

michelgaetano
02-12-2016, 19:36
Uscito il secondo briefing sull'Andromeda Initiative (https://www.masseffect.com/andromeda-initiative/training-hub/arks-and-nexus), questo è sul Nexus e sulle Arks, powered by Avina :sofico:

Tra le altre cose interessanti citate, spiega come han risolto la questione viaggio/motore (sperimentale, ricicla l'energia), ed elenca le varie aree del Nexus, che è nient'altro che la Cittadella di Andromeda.

Ricordate che dovete loggare per farlo valere nel conteggio dei bonus :D

---

QUelli mi sa che sono oggetti da raccogliere,hai preso lo screen nel momento sbagliato
Se nel video vai a 2:54 - 2:56 vedi che le icone sono su delle casse.

È come dici, per la salute ho ricontrollato e i nemici han tutte una barra (arco in realtà) della vita in testa, non solo i boss come credevo.

L'ultimo simbolo dovrebbe essere una ricarica scudi quindi. Avrebbe senso visto che anche l'icona di Overload ha quel lampo.

TheInvoker
02-12-2016, 19:44
Più che altro l'icona in mezzo è la stessa che abbiamo nell'inventario. Mi sembrava strano potesse esserci una seziene dedicata alle munizioni visto che le munizioni particolari sono sempre state viste come dei poteri. Magari stavolta non è così
Sarebbe acora più strano per l'inventario (ma più logico da trovare in giro) se fossero semplici clip termiche

ahhh..magari sono granate?

capitan_crasy
02-12-2016, 19:53
http://i.imgur.com/RqHGj9Cl.png (http://imgur.com/RqHGj9C.png)

Come intendete voi qui gli indicatori al centro? A sinistra la vita, ma il resto? Possibile indichi le ammo dei nemici?

http://i.imgur.com/tN1aFKul.png (http://imgur.com/tN1aFKu.png)

Qui la schermata di azioni rapide, notare come sia possible swappare al volo le ammo, come si poteva in ME1, senza dover passare per i poteri. Le ammo in particolare vedono poi un indicatore sulla sinistra (nello screen subito sopra, affianco al 4).

Tra le armi, notare il ritorno della Reegar Carbine, del N7 Piranha, e in un altra sequenza poi il Revenant. Si intravedono anche armi nuove qua e là.





Me ne sono accorto solo ora; manca qualcosa...
Non vi è alcuna traccia del Medi-gel!:read:

michelgaetano
02-12-2016, 19:55
Gamble (https://twitter.com/GambleMike/status/804567328696332288?s=09), ma anche Walters (https://twitter.com/macwalterslives/status/804561904253313024) hanno confermato a chi gli ha fatto notare le animazioni indegne che non hanno finito di rifinire il gioco.

Meno male :asd:

---

Sullo scudo biotico, Walters ha specificato che addirittura rimanda della roba (non ho controllato il video, ha detto di guardare bene) indietro ai nemici

Fonte (https://twitter.com/macwalterslives/status/804561904253313024)

---

Più che altro l'icona in mezzo è la stessa che abbiamo nell'inventario. Mi sembrava strano potesse esserci una seziene dedicata alle munizioni visto che le munizioni particolari sono sempre state viste come dei poteri. Magari stavolta non è così
Sarebbe acora più strano per l'inventario (ma più logico da trovare in giro) se fossero semplici clip termiche

ahhh..magari sono granate?

No, che non sono più poteri ma munizioni è anzi confermato (non ho link sottomano, vai indietro nelle pagine). Sali un po' sopra e vedi anche il menù rapido dove sono lì insieme alle armi.

Abbinato al cambiamento che non abbiamo thermal clips ma "munizioni" (senza altri dettagli), è facile almeno le varianti Incendiary, Disruptor etc vadano droppate dai nemici, lootate, craftate etc.

TheInvoker
02-12-2016, 19:59
Me ne sono accorto solo ora; manca qualcosa...
Non vi è alcuna traccia del Medi-gel!:read:

Magari ci saranno dei poteri di cura

Darkless
02-12-2016, 19:59
Mhè.

Ma sicuramente sarà bellissimo come ci han sempre detto.

michelgaetano
02-12-2016, 20:07
Me ne sono accorto solo ora; manca qualcosa...
Non vi è alcuna traccia del Medi-gel!:read:

Magari ci saranno dei poteri di cura

Ma visto che il simbolo rosso non è la vita dei nemici (come dicevo sopra ogni nemico ha un arco), sarà mica l'equivalente del Medi-gel?

capitan_crasy
02-12-2016, 20:22
Ma visto che il simbolo rosso non è la vita dei nemici (come dicevo sopra ogni nemico ha un arco), sarà mica l'equivalente del Medi-gel?

Ok ma non c'è proprio il medi-gel personale e questo cambia il gameplay che conosciamo; che sia meglio o peggio lo vedremo con il tempo...

TheInvoker
02-12-2016, 20:32
Ma visto che il simbolo rosso non è la vita dei nemici (come dicevo sopra ogni nemico ha un arco), sarà mica l'equivalente del Medi-gel?

tipo le casse dei rifornimenti di Inquisition? le trovi qui e la e ti ricarichi.
Però vorrebbe dire che la salute non si ripristina,aspetta,ma in ME3 si ripristina dopo un po??
Ormai sono abituato al multi che ogni ondata si recuperano un paio di tacche :fagiano:

La cosa più bella del video è vedere colpi nemici che tolgono pochissimo scudo,che non si disintegra all'istante. Avranno sicuramente giocato a livello facile però

michelgaetano
02-12-2016, 20:47
Per chi vuole "riavvolgere" a piacimento l'iniziativa, qui c'è (https://www.youtube.com/watch?v=kPQuUmiIcW4) il video dell'ultimo aggiornamento sul tubo.

Ok ma non c'è proprio il medi-gel personale e questo cambia il gameplay che conosciamo; che sia meglio o peggio lo vedremo con il tempo...

Sì dicevo senza giudizio, non ho idea come giudicarlo senza conoscere il danno dei nemici e la distribuzione dei kit...


Però vorrebbe dire che la salute non si ripristina,aspetta,ma in ME3 si ripristina dopo un po??
Ormai sono abituato al multi che ogni ondata si recuperano un paio di tacche :fagiano:

Che ricordi in ME3 (single) si rigenera quella barra della vita che viene danneggiata ma non svuotata (se svuotata completamente è persa insomma).


La cosa più bella del video è vedere colpi nemici che tolgono pochissimo scudo,che non si disintegra all'istante. Avranno sicuramente giocato a livello facile però

Credo puoi essere sicuro sia a difficoltà bassa perché van giù troppo facile i nemici non boss. Sullo scudo Walters ha detto riveleranno di più presto.

Per i boss invece sicuro li hanno affrontati molto presto nel gioco perché la vita non gli calava praticamente prendendo skill e spam di Revenant. Dico presto nel gioco perché se è solo dato dalla difficoltà allora siam messi male, le solite bullet sponge son tutt'altro che stimolanti...

capitan_crasy
02-12-2016, 20:57
edit

capitan_crasy
02-12-2016, 23:08
http://i.imgur.com/46udVAih.jpg (http://imgur.com/46udVAi)
Sono bravo!:D

Lian_Sps_in_ZuBeI
02-12-2016, 23:23
:ave: :ave: Mamma mia quanto sei bello :ave: :ave:

skadex
02-12-2016, 23:29
Che ricordi in ME3 (single) si rigenera quella barra della vita che viene danneggiata ma non svuotata (se svuotata completamente è persa insomma).



C'erano le 4 tacche che esaurite ti mandavano game over. Solo tramite medigel le ripristinavi integralmente.

TheInvoker
02-12-2016, 23:40
ma cos'è sta roba? si può giocare?

skadex
02-12-2016, 23:52
E' un'attività collaterale che in pratica ti prepara all'inizio della storia. Non si gioca solo filmati di "briefing".
L'unico effetto concreto è che regalano alcuni oggetti in game. Però crea atmosfera perciò lo sto facendo anche io in attesa di inziare veramente.

TheInvoker
02-12-2016, 23:57
ok ma quindi devo solo guardare i filmati?? infatti non capivo cosa dovevo fare dopo averli visti,pensavo ci fosse un quiz

skadex
03-12-2016, 00:32
Sì.

Grusalag
03-12-2016, 00:45
Che filmati ???? E Dove ???? :D

cronos1990
03-12-2016, 08:40
Dove si possono (e in generale, dove conviene) acquistare i punti Bìoware?

JuanCarlos
03-12-2016, 08:42
Dove si possono (e in generale, dove conviene) acquistare i punti Bìoware?

Credo si possano acquistare soltanto tramite Origin, ormai.

skadex
03-12-2016, 11:28
Che filmati ???? E Dove ???? :D

https://www.masseffect.com/andromeda-initiative
sezione view briefing, ovviamente occorre loggarsi.

Grusalag
03-12-2016, 11:40
https://www.masseffect.com/andromeda-initiative
sezione view briefing, ovviamente occorre loggarsi.

Perfetto grazie.

FATTO ! Carino... :)

Giog
03-12-2016, 19:43
Ho visto i 5 min e mi hanno positivamente impressionato. Se non cadono troppo nei colori sgargianti e si riservano anche delle aree più spoglie, meno abitate... può uscirne qualcosa di valido.
La parte investigativa mi ha attirato molto...

capitan_crasy
04-12-2016, 21:23
http://i.imgur.com/vGktbpI.jpg

Darkless
04-12-2016, 21:51
Meno male, senza hdr sarebbe stato un gioco bruttissimo.

Grusalag
05-12-2016, 08:37
Meno male, senza hdr sarebbe stato un gioco bruttissimo.

Scusate se sono ignorantissimo maaaa....cos'è sto HDR in parole povere? :D

appleroof
05-12-2016, 09:21
Meno male, senza hdr sarebbe stato un gioco bruttissimo.

:D

Darkless
05-12-2016, 09:36
Scusate se sono ignorantissimo maaaa....cos'è sto HDR in parole povere? :D

l'illuminazione figa col supercontrasto perchè così il mondo, anzi l'universo in questo caso, ti sorride.

Grusalag
05-12-2016, 10:46
l'illuminazione figa col supercontrasto perchè così il mondo, anzi l'universo in questo caso, ti sorride.

Ah ok perfetto allora....tutta roba inutile che serve solo ad attirare l'attenzione perché fa figo. :D

di@!
05-12-2016, 11:28
beh oddio, dite quel che vi pare ma personalmente trovo che con l'HDR i giochi siano più fighi da vedere...certo, non è assolutamente indispensabile e non ti cambia la qualità complessiva di un titolo, ma è innegabile che con questa feature attiva siano più belli da vedere

Darkless
05-12-2016, 11:43
Dipende sempre da come lo usano.

Grusalag
05-12-2016, 14:03
In poche parole rende i colori più vivi?

capitan_crasy
05-12-2016, 14:09
In poche parole rende i colori più vivi?

Ma non ti funziona google?:asd:

Darkless
05-12-2016, 14:50
In poche parole rende i colori più vivi?

ok non resisto, stavolta finalmente posso usarlo:

http://it.lmgtfy.com/?q=HDR

appleroof
05-12-2016, 15:32
beh oddio, dite quel che vi pare ma personalmente trovo che con l'HDR i giochi siano più fighi da vedere...certo, non è assolutamente indispensabile e non ti cambia la qualità complessiva di un titolo, ma è innegabile che con questa feature attiva siano più belli da vedere

vero, quando lo vidi in Half Life 2 mi fece proprio una bella impressione :D




edit: si lo so che quello era sw e questo è hw blablabla :sofico:

Lian_Sps_in_ZuBeI
05-12-2016, 17:32
ma tipo il reshade ha lato script HDR Da milemila anni. :D

JoVASneema
05-12-2016, 19:57
L'ultimo trailer alimenta i miei timori e conferma anche ME2 come il punto più basso mai toccato dalla "trilogia" in barba ai deus ex machina con contorno di interrogativi di ME3.
Se per sfuggire alle velleità artistiche del finale di ME3 si sono dovuti spostare una galassia più in là, ciò non è bastato a sostenere le mirabolanti migliorie di ME2: sto parlando delle fantasmagoriche "clip termiche" che hanno segnato l'involuzione della saga da space opera a sbarco in Normandia. Il sistema di surriscaldamento termico oltre ad essere unico nel panorama FPS, avrebbe risposto perfettamente alla domanda: mettiamo per "ipotesi" che in una galassia sconosciuta, su un pianeta sconosciuto incontri un nemico sconosciuto che ti spara addosso con un'arma sconosciuta e finisci il caricat..., no le clip termiche, che fai? Chiami gli acchiappafantasmi? Chiedi rifornimenti dall'alto? E indoor che fai? Freghi le armi cadute degli alieni tipo Halo?
Spero vivamente di sbagliarmi ma temo fortemente il ritorno delle clip termiche, ormai larvate nel multiplayer di ME3 e quindi destinate anche a MEA.
Gabelleranno il tutto con discorsi tipo: eh, ma qui usano tutti clip termiche con l'attacco lungo a 3 poli, così abbiamo adattato le nostre armi. Voilà, il piatto è servito!
Le clip termiche sono talmente una vaccata che nel 3 ad ogni angolo trovi cassette di rifornimenti infiniti, e così pure nelle mappe del multiplayer, di fatto invalidando la loro stessa esistenza.
ME2 è sempre stato un "tutto cambia perché tutto rimanga com'è", ma in peggio: tutto quanto hanno eliminato o peggiorato ora torna in Andromeda in pompa magna come novità altamente desiderata. Ma allora perché toglierla? Ok, non voglio infierire oltre su ME2 e andare totalmente off-topic.
Certo che se un'iniziativa privata è in grado di mettere sul tavolo finanze, risorse e uomini per sparare in 2 anni una pseudo-cittadella in un'altra galassia, allora i razziatori ci hanno fatto il mazzo solo grazie all'effetto sorpresa. Altro che crucibolo! O no?

Darkless
05-12-2016, 20:08
velleità artistiche del finale di ME3

Oh cristiddio

capitan_crasy
05-12-2016, 20:16
L'ultimo trailer alimenta i miei timori e conferma anche ME2 come il punto più basso mai toccato dalla "trilogia" in barba ai deus ex machina con contorno di interrogativi di ME3.
Se per sfuggire alle velleità artistiche del finale di ME3 si sono dovuti spostare una galassia più in là, ciò non è bastato a sostenere le mirabolanti migliorie di ME2: sto parlando delle fantasmagoriche "clip termiche" che hanno segnato l'involuzione della saga da space opera a sbarco in Normandia. Il sistema di surriscaldamento termico oltre ad essere unico nel panorama FPS, avrebbe risposto perfettamente alla domanda: mettiamo per "ipotesi" che in una galassia sconosciuta, su un pianeta sconosciuto incontri un nemico sconosciuto che ti spara addosso con un'arma sconosciuta e finisci il caricat..., no le clip termiche, che fai? Chiami gli acchiappafantasmi? Chiedi rifornimenti dall'alto? E indoor che fai? Freghi le armi cadute degli alieni tipo Halo?
Spero vivamente di sbagliarmi ma temo fortemente il ritorno delle clip termiche, ormai larvate nel multiplayer di ME3 e quindi destinate anche a MEA.
Gabelleranno il tutto con discorsi tipo: eh, ma qui usano tutti clip termiche con l'attacco lungo a 3 poli, così abbiamo adattato le nostre armi. Voilà, il piatto è servito!
Le clip termiche sono talmente una vaccata che nel 3 ad ogni angolo trovi cassette di rifornimenti infiniti, e così pure nelle mappe del multiplayer, di fatto invalidando la loro stessa esistenza.
ME2 è sempre stato un "tutto cambia perché tutto rimanga com'è", ma in peggio: tutto quanto hanno eliminato o peggiorato ora torna in Andromeda in pompa magna come novità altamente desiderata. Ma allora perché toglierla? Ok, non voglio infierire oltre su ME2 e andare totalmente off-topic.
Certo che se un'iniziativa privata è in grado di mettere sul tavolo finanze, risorse e uomini per sparare in 2 anni una pseudo-cittadella in un'altra galassia, allora i razziatori ci hanno fatto il mazzo solo grazie all'effetto sorpresa. Altro che crucibolo! O no?

Chiariamo subito che nel ultimo trailer di ME:A abbiamo rivisto alcune armi già presenti in ME3 e quindi rivedremo le clip termiche.
Tuttavia sempre in ME3 si sono riviste alcune armi "vecchio stile ME1", ovvero con il principio dei colpi basati sul surriscaldamento dell'arma.
Sempre nel trailer di ME:A, mostrato qualche giorno fa, si è anche visto il fucile particellare dei Prothean che non usa clip termiche.
Insomma ci saranno entrambi le armi ma il principio delle clip termiche dovrebbe rimanere quello al primo posto.
Personalmente non ritengo un male le clip termiche (oddio se per questo adoro ME1, ma in definitiva non mi dispiace anche ME2), nel multi di ME3 uso spesso e volentieri armi basate sul surriscaldamento ma non le ritengo le migliori, ognuna ha il suo pro e il suo contro, tuttavia le clip termiche le trovo senz'altro molto più flessibili, soprattutto con le armi pesanti.

JoVASneema
05-12-2016, 21:43
Ma infatti ME3 sconfessa parte di ME2 reintroducendo il surriscaldamento, ma sembra quasi lo faccia per varietà del gameplay. Ormai i buoi sono scappati dalla stalla eppure Andromeda avrebbe potuto essere il ritorno alla origini. Ma così non sarà.
Pure io usa la mitragliatrice dei collettori con la asari adepto e munizioni deformanti, perché è leggera, stabile e precisa, ma tutto dipende da come verranno bilanciate nel gioco. Senza contare che poi nel multi ti puoi pure rifornire al volo un tot di volte.
Ora aspetto la scusa tecnica per giustificare la ricerca delle cacche bianche per terra.

michelgaetano
05-12-2016, 22:22
Mass Effect: Andromeda Director Talks Destiny Inspirations, Responds to Animation Concerns (http://www.gamespot.com/articles/mass-effect-andromeda-director-talks-destiny-inspi/1100-6445983/?ftag=GSS-05-10aaa0b)

Intervista decente a Walters con vari punti interessanti. Segnalo e traduco/sintetizzo quelli a mio avviso più importanti:

Sulle animazioni terribili: sono una delle ultime cose che vengono rifinite a fine sviluppo, e a cui non hanno dato troppo peso dato il trailer di "gameplay". Non c'è dubbio che saranno sistemate per l'uscita.


Sul combattimento: si sono ispirati a Destiny per quanto riguarda camera, controlli, sviluppo personaggio, in generale la fluidità e la definizione delle meccaniche di combattimento.


Sulle animazioni brutali dei boss: Walters le ha chiamate "sync attack"; si potrà sfuggire ad alcune, altre saranno fatali.


Sui vari mondi di gioco e le loro storie: molti mondi (nota di traduzione: non chiaro se tutti, non dovrebbe esserlo) sono designati per avere una propria storia principale, decisioni che influenzeranno quel pianeta per il resto del gioco, sfide. Tutte le side quest e avventure extra di un pianeta si ricollegheranno alla storia principale di quel pianeta, o in alcuni casi alla main quest.


Sul Crafting: se ci si limita alla main quest (nota mia: da altre interviste, intesa come storia principale e storie dei compagni), non sarà necessario craftare nulla. Se si vuole però esplorare interamente i vari pianeti e superare tutte le loro sfide, allora bisognerà un po' dedicarsi al crafting.


Sul futuro dei Ryder: Walters dice che sono parte integrante di Andromeda, e li rivedremo in futuro.


Sul possibile ritardo: hanno fiducia ce la faranno per Primavera.
:D

capitan_crasy
05-12-2016, 23:06
Sul combattimento: si sono ispirati a Destiny per quanto riguarda camera, controlli, sviluppo personaggio, in generale la fluidità e la definizione delle meccaniche di combattimento.


:D

Scusate ma Destiny (che ho visto giusto un paio di gameplay) non è in prima persona?
Oppure si può giocare anche in terza?

TheInvoker
05-12-2016, 23:15
Sul Crafting: se ci si limita alla main quest (nota mia: da altre interviste, intesa come storia principale e storie dei compagni), non sarà necessario craftare nulla. Se si vuole però esplorare interamente i vari pianeti e superare tutte le loro sfide, allora bisognerà un po' dedicarsi al crafting.

Questa non l'ho capita.
Se faccio solo parte delle missioni (ovviamente quelle principali non facendo il resto) prenderò meno XP di qualcuno che farà tutto e quindi avrò abilità meno potenti e avrò bisogno di armi più potenti
Se non servono tutti (o quasi) gli XP del gioco per arrivare al massimo livello mi pare un po' una cavolata.

skadex
05-12-2016, 23:28
Certo che se un'iniziativa privata è in grado di mettere sul tavolo finanze, risorse e uomini per sparare in 2 anni una pseudo-cittadella in un'altra galassia, allora i razziatori ci hanno fatto il mazzo solo grazie all'effetto sorpresa. Altro che crucibolo! O no?

Dovevano trovare una scappatoia che onestamente era difficile considerando il finale di mass effect. Lo sanno pure loro (e l'avevo anche sottolineato commentando il video) che la tecnologia che utilizzano è troppo avanzata ma amen, dovevano ripartire con un prodotto "nuovo" e non potevano limitare le scelte "nuove" di gameplay e l'aspetto futuristico della cosa.
In sostanza è un nuovo Mass effect, come se non ci fosse stato nulla prima. Può far storcere il naso ma non c'era scelta a meno di un progetto a lunghissima scadenza con molti capitoli in atto. Me n'ero già fatto una ragione, speriamo che almeno questo punto zero sia ben fatto.

@TheInvoker: credo che il significato sia semplicemente "fai le quest principali e troverai tutto bilanciato al tuo livello fino alla fine, devia in missione secondarie e troverai avversari fuori portata in alcuni casi e quindi necessiterai di crafting per supplire".

michelgaetano
06-12-2016, 01:14
Scusate ma Destiny (che ho visto giusto un paio di gameplay) non è in prima persona?
Oppure si può giocare anche in terza?

Lo è, in terza persona mi sembra ci sono solo alcuni spostamenti.

In generale però è lodato per come le armi funzionano, sul resto servirebbe averlo giocato (solo visto video al lancio).

Questa non l'ho capita.
Se faccio solo parte delle missioni (ovviamente quelle principali non facendo il resto) prenderò meno XP di qualcuno che farà tutto e quindi avrò abilità meno potenti e avrò bisogno di armi più potenti
Se non servono tutti (o quasi) gli XP del gioco per arrivare al massimo livello mi pare un po' una cavolata.

Non c'è alcuna menziona dell'XP in quel segmento, si parla di creare le armi.

Quello che ha detto Walters è che se fai solo le missioni storia/principali, non hai bisogno di craftare roba (non avrai insomma difficoltà a superare le battaglie con l'equipaggiamento che ottieni senza craftare).

I vari contenuti opzionali però avranno difficoltà più alta, e lì aiuterà o servirà craftare equipaggiamento più potente.

capitan_crasy
06-12-2016, 11:01
Lo è, in terza persona mi sembra ci sono solo alcuni spostamenti.

In generale però è lodato per come le armi funzionano, sul resto servirebbe averlo giocato (solo visto video al lancio).


Ho rivisto al volo alcuni video su Destiny ed effettivamente la terza persona ce solo in determinate mosse; per il resto non avendo una console è difficile capire quanto sia "buono" vedendo dei semplici gameplay...:stordita:

cronos1990
06-12-2016, 12:54
Domanda.

Sto procedendo all'acquisto della Trilogia e dei DLC che mi ha consigliato michelgaetano. Ho appena finito di "upgradare" ME2 e sto passando ad ME3, ma tra i vari acquisti extra non trovo la Digital Deluxe Update. È normale e devo trovarla altrove, oppure c'è qualcosa che non va?

Sull'abbonamento: mi sono abbonato per avere lo sconto, ma dato che lo terrò solo per il primo mese posso disdire fin da subito senza alcuna conseguenza?

[ EDIT ]
Tutti e tre i giochi e i DLC segnalati (tranne From Ashes che devo prendere) fanno 103,8 euro. Tra l'altro ora, vedendo meglio, il contenuto Dalle Ceneri (cioè From Ashes) mi dice che: "NOTA: nelle copie Collector's Edition di Mass Effect 3 è già incluso un codice per questo contenuto" e non mi compare alcun tasto per acquistarlo o scaricarlo. Premetto che ho comprato il pacchetto della Trilogia completa (39,99 euro, scontata a 35,91).

michelgaetano
06-12-2016, 13:01
Domanda.

Sto procedendo all'acquisto della Trilogia e dei DLC che mi ha consigliato michelgaetano. Ho appena finito di "upgradare" ME2 e sto passando ad ME3, ma tra i vari acquisti extra non trovo la Digital Deluxe Update. È normale e devo trovarla altrove, oppure c'è qualcosa che non va?

https://www.origin.com/ita/it-it/store/mass-effect/mass-effect-3/addon/mass-effect-3-digital-deluxe-edition-upgrade

La vedi da qui?



Sull'abbonamento: mi sono abbonato per avere lo sconto, ma dato che lo terrò solo per il primo mese posso disdire fin da subito senza alcuna conseguenza?

È così che io abbia letto, ma attendi conferme. Per il resto copriti facendo la disdetta solo dopo aver almeno acquistato i DLC.

A margine: c'è un motivo per cui non stai aspettando il periodo più ovvio dell'anno per gli sconti, nell'unico anno in cui EA ha scontato i punti?

Non solo i DLC sono sovraprezzati (questo a prescindere dal fatto che è roba di 4-6 anni fa), ma hanno anche aumentato il prezzo di base dei punti quest'anno.

Aspettare 4-6 anni per degli sconti e poi prendere tutto non solo a prezzo pieno, ma addirittura più alto, a 2 settimane dal Natale mi sembra un controsenso :stordita:

Se lo hai fatto e decidi di cambiare idea, EA/Origin ti rimborsa immediatamente.

Premetto che ho comprato il pacchetto della Trilogia completa (39,99 euro, scontata a 35,91).

Mass Effect 1 e 2 si comprano insieme su Steam, ad ogni sale, a 7,50 € (fai il redeem su Origin e hai pure i DLC extra come spiegato).

Mass Effect 3 è costantemente su Origin a 4,99 €, e l'upgrade alla Digital Deluxe è immancabilmente a 2,50 €.

È fuori di testa spendere 40 € solo per i giochi base.

cronos1990
06-12-2016, 13:11
Si, ora la vedo grazie :)

Perchè acquisto ora senza aspettare sconti ed altre offerte? Si, lo so che da qui ad un paio di settimane sarebbero saltate fuori i peggio prezzi al ribasso, ma molto banalmente: mi va di giocarli adesso. Motivazione futile? A fronte di una spesa che nella mia attuale situazione è modesta sia a livello soggettivo che assoluti, preferisco assecondare le mie esigenze piuttosto che i soliti conti per risparmiare. In fin dei conti, durante l'anno spendo cifre complessive basse per i videogiochi (aspetto sempre offerte e sconti), per una volta preferisco badare meno alla matematica.

Poi quest'anno non ho previsioni di spese personali per regali di Natale (semplicemente non sento il bisogno di nulla al momento), spendere circa 100 euro per i miei regali natalizi è una delle cifre più basse in assoluto che abbia mai speso.

appleroof
06-12-2016, 13:53
cut
Certo che se un'iniziativa privata è in grado di mettere sul tavolo finanze, risorse e uomini per sparare in 2 anni una pseudo-cittadella in un'altra galassia, allora i razziatori ci hanno fatto il mazzo solo grazie all'effetto sorpresa. Altro che crucibolo! O no?

Mi riservo giudizi definitivi a quando lo giocherò, ma dobbiamo rassegnarci secondo me: hai ragione che la cosa stona ma è inutile pretendere da una produzione commerciale nel mercato videoludico moderno (:cool: ) un'attenzione particolare a questi aspetti, purtroppo

skadex
06-12-2016, 14:50
Si, ora la vedo grazie :)

Perchè acquisto ora senza aspettare sconti ed altre offerte? Si, lo so che da qui ad un paio di settimane sarebbero saltate fuori i peggio prezzi al ribasso, ma molto banalmente: mi va di giocarli adesso. Motivazione futile? A fronte di una spesa che nella mia attuale situazione è modesta sia a livello soggettivo che assoluti, preferisco assecondare le mie esigenze piuttosto che i soliti conti per risparmiare. In fin dei conti, durante l'anno spendo cifre complessive basse per i videogiochi (aspetto sempre offerte e sconti), per una volta preferisco badare meno alla matematica.

Poi quest'anno non ho previsioni di spese personali per regali di Natale (semplicemente non sento il bisogno di nulla al momento), spendere circa 100 euro per i miei regali natalizi è una delle cifre più basse in assoluto che abbia mai speso.

Quando vanno in sconto su origin costano anche meno di steam, se volessi aspettare anche un paio di settimane probabilmente avresti speso 10 euro per tutta la trilogia senza dlc.
Comunque se puoi e se vuoi, non hai sbagliato.
Per i dlc vale tutto il discorso fatto da michelgaetano.

michelgaetano
06-12-2016, 15:52
Io non lo avevo notato, dubito altri sian stati così lenti come me ma nel caso lo condivido :D

Nell'ultimo briefing, abbiamo conosciuto alcuni dei personaggi che non saranno parte del team/equipaggio:

Foster Addison (umana) - Direttore degli Affari Coloniali


Nakmor Kesh (krogan, femmina) - Sovrintendente del Nexus


Sloane Kelly (umana) - Sicurezza del Nexus
Screen di quest'ultima (gli altri li trovate sulla pagina del briefing, ma per tutti sono in quella qualità orrenda da pre-alpha di ME1)

http://i.imgur.com/sUdNCNIl.png (http://imgur.com/sUdNCNI.png)

L'abbiamo vista da qualche altra parte?

Nella gameplay reveal aguzzate le orecchie quando Ryder sbarca dalla Tempest in quel porto e parla con SAM (la AI/VI), da lì poi è facile :D

JoVASneema
06-12-2016, 15:53
A proposito di dettagli: ma la carabina Reegar e il Piranha non sono stati prodotti durante il conflitto con i razziatori? :mc:

skadex
06-12-2016, 16:30
Certo ma... ovviamente hanno tratto il progetto dalla spedizione Andromeda.
Insomma, i quarian si sa che sono ladri e l'equipaggio aveva bisogno di svagarsi durante il viaggio perciò hanno giocato al multiplayer...:stordita:

JoVASneema
06-12-2016, 16:56
Tutto fila! E la genofagia? La bua è passata durante il viaggio o hanno portato dietro mezza tuchanka? :D

Darkless
06-12-2016, 17:12
Trovo sempre commuoventi le discussioni sul lore di ME.

cronos1990
06-12-2016, 17:30
Trovo sempre commuoventi le discussioni sul lore di ME.
Nel senso della commozione cerebrale? :asd:

skadex
06-12-2016, 18:03
Trovo sempre commuoventi le discussioni sul lore di ME.

Se vuoi invece di parlare di ME possiamo parlare di TE... :Prrr:

Darkless
06-12-2016, 18:40
Nel senso della commozione cerebrale? :asd:

Si, di chi ci perde tempo :asd:
E' un lore completamente in vacca partito male e sputtanato sempre di più di capitolo in capitolo (e con i prossimi peggiorerà ulteriormente) buono appunto per un tps con le scenette. Prendetelo per quel che è senza perderci tempo, vi fate solo male.

appleroof
06-12-2016, 18:50
A proposito di dettagli: ma la carabina Reegar e il Piranha non sono stati prodotti durante il conflitto con i razziatori? :mc:

Certo ma... ovviamente hanno tratto il progetto dalla spedizione Andromeda.
Insomma, i quarian si sa che sono ladri e l'equipaggio aveva bisogno di svagarsi durante il viaggio perciò hanno giocato al multiplayer...:stordita:

Tutto fila! E la genofagia? La bua è passata durante il viaggio o hanno portato dietro mezza tuchanka? :D

Trovo sempre commuoventi le discussioni sul lore di ME.

Nel senso della commozione cerebrale? :asd:

:asd:

Se vuoi invece di parlare di ME possiamo parlare di TE... :Prrr:

http://i89.photobucket.com/albums/k224/shukmun/Whatsapp%20Emoji/128561_zps843f99f8.png (http://s89.photobucket.com/user/shukmun/media/Whatsapp%20Emoji/128561_zps843f99f8.png.html)

Si, di chi ci perde tempo :asd:
E' un lore completamente in vacca partito male e sputtanato sempre di più di capitolo in capitolo (e con i prossimi peggiorerà ulteriormente) buono appunto per un tps con le scenette. Prendetelo per quel che è senza perderci tempo, vi fate solo male.

ho amato questa serie, che nel complesso giudico uno dei progetti comunque meglio riusciti nel suo genere (sci-fi tps con elementi rpg sempre meno presenti...aspetta :stordita: ) ma è quello che intendevo poco sopra, purtroppo è come dici.

michelgaetano
06-12-2016, 22:14
Titan Books ufficializza il primo libro di Andromeda (http://titanbooks.com/blog/announcing-official-mass-effect-novels/)

Usciranno nel 2017 i tre seguenti romanzi:

Mass Effect: Nexus Uprising (28 Marzo 2017, scritto da Jason M. Hough and K.C. Alexander)

Mass Effect: Annihilation (Estate 2017, scritto da Catherine M. Valente)

Mass Effect: Initiation (Autunno 2017, scritto da N.K. Jemisin)
Le storie dei libri avranno luogo durante le vicende del gioco, gettando la base per la storia e gli eventi del gioco stesso.

:D

Darkless
07-12-2016, 19:34
http://i.imgur.com/D4qQXLc.gif

e va bene così... senza parole

JoVASneema
07-12-2016, 21:28
Ho paura, ho tanta paura che sarà un reboot al livello di ME3 ma senza l'ansia da prestazione del finale. Troppa tecnologia avanzata per l'epoca pre-razziatori, nessuna necessità di controllare coerenza e logica. Niente portali.
Per una spedizione scientifica non bastava la via lattea con chissà quante migliaia di pianeti ancora da esplorare? Oppure scegliere un finale... uno dei 3...
Ho freddo.
Tanto freddo :(

michelgaetano
07-12-2016, 22:19
Ho paura, ho tanta paura che sarà un reboot al livello di ME3 ma senza l'ansia da prestazione del finale. Troppa tecnologia avanzata per l'epoca pre-razziatori, nessuna necessità di controllare coerenza e logica. Niente portali.
Per una spedizione scientifica non bastava la via lattea con chissà quante migliaia di pianeti ancora da esplorare? Oppure scegliere un finale... uno dei 3...
Ho freddo.
Tanto freddo :(

Ci siamo già soffermati sul fatto che non puoi far avanzare il gameplay se non introduci nuove opzioni per il giocatore, e tali opzioni non puoi introdurle se non integri nuova tecnologia perché parliamo di esser umani e non super eroi.

L'alternativa era che l'ipotetico Mass Effect 4 avesse luogo temporalmente dopo gli eventi della trilogia originale, e non c'è modo di coniugare questo con gli atroci finali.

La sintesi di questo: il lore precedente non è stato scritto nè bene, nè con dei sequel in mente. Si deve accettare questo e che nuovi Mass Effect devono uscire, e che per tale motivo i nuovi titoli non saranno coerenti sotto una serie di profili.

Stare a struggersi che il gioco farà pena prima ancora di uscire, o prendere parte ad un thread solo per lagnarsi in sequenza della tecnologia non coerente, è una perdita di tempo per tutti.

Delle armi create appositamente per il multiplayer con le descrizioni a caso poi non frega a nessuno, nel lore di ME. I problemi sono altri, e in sostanza tutti collegati ad una trama di base che non sapeva dove andava a parare dal primo capitolo. Nel multi abbiamo Volus Vanguard e Collectors resuscitati, che abbiano campato in aria l'allargamento dell'iniziativa N7 agli alieni è una inezia al confronto, e ci vuol poco a scrivere che prototipi del Piranha esistevano già nel 2185.

appleroof
08-12-2016, 08:47
http://i.imgur.com/D4qQXLc.gif

e va bene così... senza parole



http://abload.de/img/pvtr2xrnjpj8.png (http://abload.de/image.php?img=pvtr2xrnjpj8.png)

Darkless
08-12-2016, 08:55
A parte la mossa impossibile (infatti la pistola va fuori campo), a parte che con quella velocità d'esecuzione avrebbe potuto sparagli 10 volte (per non parlare dei suoi compagni) è il sorriso finale che ti conquista il cuore.
Chissà se quella era una delle scene bellissime che dicevano di aver completato in uno dei vari tweet :asd:

skadex
08-12-2016, 09:12
E' presente ancora un pò di quella space magic di me3 evidentemente.
Ah che bello la continuità.
Spero comunque che ci sia (mi pare di sì) l'editor del personaggio: il maschio sembra ok ma la ragazza non si può vedere.

JuanCarlos
08-12-2016, 09:35
Diciamo che all'interno di un lore già strapazzato come quello di ME, quando è stata inventata un'arma o quanto è costato tutto questo ambaradan di missione è il meno :asd: :asd: bisogna farsi una ragione del fatto che tante cose non tornano esattamente, non sono mai tornate neanche nella trilogia originale. Ci piace l'ambientazione, facciamoci bastare quella :asd:

capitan_crasy
08-12-2016, 09:41
E' presente ancora un pò di quella space magic di me3 evidentemente.
Ah che bello la continuità.
Spero comunque che ci sia (mi pare di sì) l'editor del personaggio: il maschio sembra ok ma la ragazza non si può vedere.

Ma scherzi?:eek:
Ryden Maschio (il fratello) è la copia di Hudson e preferisco avere davanti un deretano di un Krogan piuttosto che giocare con quella faccia.:asd:
Comunque, per fortuna, l'editor dei personaggi rimane anche in questo capitolo...

michelgaetano
08-12-2016, 10:54
A parte la mossa impossibile (infatti la pistola va fuori campo)

Flashback degli innumerevoli "prendi questo come ricompensa" nella serie dove gli avambracci sono immancabilmente tagliati :asd:

Leggevo comunque che la pistola non svanisce in realtà come in passato, semplicemente per mantenere l'inquadratura cinematografica va sotto. A voi sei crederci :asd:


a parte che con quella velocità d'esecuzione avrebbe potuto sparagli 10 volte (per non parlare dei suoi compagni)

Se guardi ogni cutscene della trilogia in tutte Shepard dovrebbe venir crivellato di colpi nei modi peggiori, non sanno farle semplicemente.

Alcune in particolare sembrano uscite da un film comico per quanto son terribili i nemici, riflessi da bradipi appena svegliati e parkinson avanzato :asd:


Chissà se quella era una delle scene bellissime che dicevano di aver completato in uno dei vari tweet :asd:

Non lo hanno detto, ma sicuro è così perché un video del genere (reveal di gameplay su tutta una serie di aspetti, palcoscenico importante, teasato per 3 settimane a botte di "che fighi che siamo" etc) non lo lasci al caso.

Vabeh che le animazioni atroci sono marchio di fabbrica ormai, io speravo nel Frostbite principalmente :asd:

E' presente ancora un pò di quella space magic di me3 evidentemente.
Ah che bello la continuità.
Spero comunque che ci sia (mi pare di sì) l'editor del personaggio: il maschio sembra ok ma la ragazza non si può vedere.

Ma scherzi?:eek:
Ryden Maschio (il fratello) è la copia di Hudson e preferisco avere davanti un deretano di un Krogan piuttosto che giocare con quella faccia.:asd:
Comunque, per fortuna, l'editor dei personaggi rimane anche in questo capitolo...

Ryder maschio per me è 300000 volte meglio, odio Hudson con ogni molecola del mio corpo ma non ci assomiglia davvero più di tanto tolta l'unica inquadratura che han usato a ripetizione per il confronto.

Ryder femmina pare avere 14 anni, ha la faccia di plastica e nel video ha una paresi facciale :asd:

capitan_crasy
08-12-2016, 11:13
Ryder maschio per me è 300000 volte meglio, odio Hudson con ogni molecola del mio corpo ma non ci assomiglia davvero più di tanto tolta l'unica inquadratura che han usato a ripetizione per il confronto.

Ryder femmina pare avere 14 anni, ha la faccia di plastica e nel video ha una paresi facciale :asd:

Me per è sputato (in tutti i sensi:asd:)
http://i.imgur.com/leuHtOV.jpg

Poi è vero la sorella sembra una statua di cera, ma ce di peggio in giro:
http://i.imgur.com/BbldK58h.png (http://imgur.com/BbldK58)
:eek: :stordita:

bonusax
08-12-2016, 11:15
ho appena preso a 9.70 la trilogia di mass effect..

non ho mai giocato a nessuno dei tre titoli, ho fatto bene a prendere questo pacchetto??

spero di non essere deluso...

michelgaetano
08-12-2016, 11:28
Me per è sputato (in tutti i sensi:asd:)
http://i.imgur.com/leuHtOV.jpg

Quello di destra è un modello dallo sguardo tenebroso, quello di sinistra pare uno sfigato a caso :asd:


Poi è vero la sorella sembra una statua di cera, ma ce di peggio in giro:

:eek: :stordita:

L'immagine di destra mostra in realtà che tutti i personaggi del gioco sorrideranno 24/7 :asd:

ho appena preso a 9.70 la trilogia di mass effect..

non ho mai giocato a nessuno dei tre titoli, ho fatto bene a prendere questo pacchetto??

spero di non essere deluso...

Pochi qui dentro ti diranno che hai fatto male, il prezzo poi se da store autorizzati è ottimo.

Ti consiglio però di abbandonare questo thread, perché non è (pur se spesso utilizzato a questo modo) uno di discussione della serie, ma dedicato al nuovo titolo, e gli spoiler sulla trilogia sono giornalieri e non segnalati come spoiler.

Se hai dubbi sui DLC, ti rimando a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2720281&page=65) di pochi giorni fa. Quello a sua volta rimanda ad un altro più specifico. Sono tutti senza spoiler.

JoVASneema
08-12-2016, 12:00
...
La sintesi di questo: il lore precedente non è stato scritto nè bene, nè con dei sequel in mente. Si deve accettare questo e che nuovi Mass Effect devono uscire, e che per tale motivo i nuovi titoli non saranno coerenti sotto una serie di profili.

Stare a struggersi che il gioco farà pena prima ancora di uscire, o prendere parte ad un thread solo per lagnarsi in sequenza della tecnologia non coerente, è una perdita di tempo per tutti.
...


Hai ragione, il mio problema è che sarebbe bastato poco (qualche dialogo, qualche scena) per rimettere in carreggiata la deriva di ME2 e 3, ma non ci hanno nemmeno provato. E la chiudo qui :(
ME:MEA=ME1:ME2

Darkless
08-12-2016, 12:09
Quello di destra è un modello dallo sguardo tenebroso, quello di sinistra pare uno sfigato a caso :asd:


Quello di destra fa cmq cagare

michelgaetano
08-12-2016, 12:24
Quello di destra fa cmq cagare

Far cagare mi sembra esagerato :asd:

È abbastanza generico e non d'impatto come altri protagonisti di videogiochi, ma non pare eccessivamente giovane (devono essere inesperti per la storia, ma non i teenager 14enni) e plasticoso come la controparte femminile.

Per il resto c'è l'editor, e col fatto che la famiglia è coinvolta assai nella storia, almeno lato protagonista le premesse sono per me okay.

skadex
08-12-2016, 12:25
Uno è uno figo, capace di esplorare cose nuove e renderle interessanti, l'altro è Casey Hudson.
In ogni caso mi pare evidente che la controparte maschile del personaggio sia esteticamente più riuscita. Sia chiaro che non ho alcun interesse vista la categoria di gioco, non si sa mai.
Tanto per me deciderà il doppiaggio.

bonusax
08-12-2016, 12:41
Quello di destra è un modello dallo sguardo tenebroso, quello di sinistra pare uno sfigato a caso :asd:



L'immagine di destra mostra in realtà che tutti i personaggi del gioco sorrideranno 24/7 :asd:



Pochi qui dentro ti diranno che hai fatto male, il prezzo poi se da store autorizzati è ottimo.

Ti consiglio però di abbandonare questo thread, perché non è (pur se spesso utilizzato a questo modo) uno di discussione della serie, ma dedicato al nuovo titolo, e gli spoiler sulla trilogia sono giornalieri e non segnalati come spoiler.

Se hai dubbi sui DLC, ti rimando a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2720281&page=65) di pochi giorni fa. Quello a sua volta rimanda ad un altro più specifico. Sono tutti senza spoiler.
grazie mille!

appleroof
08-12-2016, 17:16
A parte la mossa impossibile (infatti la pistola va fuori campo), a parte che con quella velocità d'esecuzione avrebbe potuto sparagli 10 volte (per non parlare dei suoi compagni) è il sorriso finale che ti conquista il cuore.
Chissà se quella era una delle scene bellissime che dicevano di aver completato in uno dei vari tweet :asd:

esatto :D , Terence Hill era bilioni di volte più credibile oltre che più bravo :asd: (un mito)

https://youtu.be/sGBz8Jxj5LY?t=32s

ma mi chiedo, forse non ho guardato ogni fotogramma del trailer o letto ogni riga di tweet...ma arriviamo in una galassia nuova, non dico un sistema, ma una galassia e troviamo già una camorrista con tanto di base e scagnozzi a fare la sborona?!?! C'è qualcosa che non mi torna è per questo che mi chiedo se mi sia perso qualcosa, oppure (spero) è banalmente un di flash-forward? :stordita:

Darkless
08-12-2016, 17:53
guarda che la mafia abbiamo iniziato ad esportarla negli anni 20. Hai voja fin dove sarà arrivata per quell'epoca.

Ale55andr0
08-12-2016, 17:58
I problemi sono altri, e in sostanza tutti collegati ad una trama di base che non sapeva dove andava a parare dal primo capitolo

A me pareva di si, con l'universo che si "consumava" e relativa missione nel 2 con la stella morente. Poi hanno cambiato per il presunto leak che io mi sarei spoilerato volentieri invece di quella orrenda serie di scelte per l'epilogo e gli spiegoni assurdi come le seppie giganti spaziali :doh:. Certo, anche sul tema originale poteva venir fuori un troiaio eh ma...preferivo quello a quello poi visto effettivamente.

Xilema
08-12-2016, 18:02
Della coerenza mi frega ben poco, è un videogioco.
Per il resto mi sembra un DAI nello spazio, il che non è completamente male; l'importante è che non l'abbiano stiracchiato e ridotto a un mmorpg (sensazione che invece spesso si ha in DAI) e che non ci siano fetch quest in numero oltraggioso.
Spero inoltre nelle musiche e nella cura del lore.

Ale55andr0
08-12-2016, 18:07
esatto :D , Terence Hill era bilioni di volte più credibile oltre che più bravo :asd: (un mito)

https://youtu.be/sGBz8Jxj5LY?t=32s

ma mi chiedo, forse non ho guardato ogni fotogramma del trailer o letto ogni riga di tweet...ma arriviamo in una galassia nuova, non dico un sistema, ma una galassia e troviamo già una camorrista con tanto di base e scagnozzi a fare la sborona?!?! C'è qualcosa che non mi torna è per questo che mi chiedo se mi sia perso qualcosa, oppure (spero) è banalmente un di flash-forward? :stordita:


E' stato già spiegato il perché (le navi non giungono ad andromeda tutte nello stesso momento mi pare), posto che anche a me sta cosa sta sul caxx. Sono l'esploratore di una nuova galassia e già trovo l'universo di star wars ad averla riempita con tanto di emulo di jabba. Senso della scoperta e dell'ignoto: 0
Poi magari in game le cose saranno ben diverse ma NON ci conto. Io preferivo/preferirei comunque un universo poco popolato all'inizio e molto votato all'esplorazione, per poi scoprire nuove razze con le quali interagire (col solito traduttore magico :asd:) e la solita civiltà aliena estinta che profetizza sciagure ecc. :asd:

Ale55andr0
08-12-2016, 18:10
Della coerenza mi frega ben poco, è un videogioco.
.

Questa frase mi andrebbe bene parlando di goat simulator

Darkless
08-12-2016, 18:55
A me pareva di si, con l'universo che si "consumava" e relativa missione nel 2 con la stella morente. Poi hanno cambiato per il presunto leak che io mi sarei spoilerato volentieri invece di quella orrenda serie di scelte per l'epilogo e gli spiegoni assurdi come le seppie giganti spaziali :doh:. Certo, anche sul tema originale poteva venir fuori un troiaio eh ma...preferivo quello a quello poi visto effettivamente.

Ma poi sto cazzo di leak qual era ?

michelgaetano
08-12-2016, 19:00
A me pareva di si, con l'universo che si "consumava" e relativa missione nel 2 con la stella morente. Poi hanno cambiato per il presunto leak che io mi sarei spoilerato volentieri invece di quella orrenda serie di scelte per l'epilogo e gli spiegoni assurdi come le seppie giganti spaziali :doh:. Certo, anche sul tema originale poteva venir fuori un troiaio eh ma...preferivo quello a quello poi visto effettivamente.

Il leak è di ME3 in realtà, col 2 e la trama sconclusionata non c'entra.

Per il resto, Karpyshin ha confermato che la teoria dell'energia oscura (contro la quale agivano i Reapers, per salvare l'universo) non è mai stata completamente sviluppata. Era l'idea iniziale diciamo ma è stata levata di mezzo presto nello sviluppo di ME2, e per quello abbiamo quei 2 rimandi in croce nel 2.

Insomma la visione d'insieme non l'hanno mai avuta, e il risultato è la comparsa dal nulla dei Collectors nel 2, e una trilogia che come trama principale avanza solo su 2 titoli.

Della coerenza mi frega ben poco, è un videogioco.

[...]

Spero inoltre [...] nella cura del lore.

In effetti hai aperto il post dicendo che della coerenza ti frega poco :asd:

esatto :D , Terence Hill era bilioni di volte più credibile oltre che più bravo :asd: (un mito)

https://youtu.be/sGBz8Jxj5LY?t=32s

ma mi chiedo, forse non ho guardato ogni fotogramma del trailer o letto ogni riga di tweet...ma arriviamo in una galassia nuova, non dico un sistema, ma una galassia e troviamo già una camorrista con tanto di base e scagnozzi a fare la sborona?!?! C'è qualcosa che non mi torna è per questo che mi chiedo se mi sia perso qualcosa, oppure (spero) è banalmente un di flash-forward? :stordita:

E' stato già spiegato il perché (le navi non giungono ad andromeda tutte nello stesso momento mi pare), posto che anche a me sta cosa sta sul caxx. Sono l'esploratore di una nuova galassia e già trovo l'universo di star wars ad averla riempita con tanto di emulo di jabba. Senso della scoperta e dell'ignoto: 0
Poi magari in game le cose saranno ben diverse ma NON ci conto. Io preferivo/preferirei comunque un universo poco popolato all'inizio e molto votato all'esplorazione, per poi scoprire nuove razze con le quali interagire (col solito traduttore magico :asd:) e la solita civiltà aliena estinta che profetizza sciagure ecc. :asd:

Sul discorso ignoto e primo contatto hanno detto in varie interviste come volessero premere molto sul punto, ma realisticamente parlando non puoi fare un intero gioco dove parli solo con alieni sconosciuti.

Parliamo poi di una space opera, non di una simulazione esplorativa e di primo contatto, drama e conflitto (in questo caso la separazione della fazione umana una volta arrivati in Andromeda) dovete aspettarvelo già solo perché Mass Effect, e sempre perché è ME dovete aspettarvi la space magic a risolvere molte cose (la lingua tipo).

Infine, dovrebbe essere abbastanza scontato che non ci mostrino (spoilerino) momenti importanti come il primo contatto con una razza principale.

D'accordo poi con quanto ha detto Alessandro sulla banalità della solità civiltà estinta etc, ma con la premessa di sopra di non aspettarvi "realismo", credo sia in generale un tema questo dove dobbiamo provare il gioco prima di affossarlo.

Xilema
08-12-2016, 19:09
Ovvio, una certa coerenza all'interno dello stesso gioco è indispensabile, ma non starei a martirizzarmi le balle se la tecnologia di Andromeda non è coerente con quella della prima trilogia, tutto qua.

JuanCarlos
08-12-2016, 19:40
Ovvio, una certa coerenza all'interno dello stesso gioco è indispensabile, ma non starei a martirizzarmi le balle se la tecnologia di Andromeda non è coerente con quella della prima trilogia, tutto qua.

Soprattutto nel momento in cui neanche la prima trilogia è coerente con se stessa :asd: :asd:

Comunque neanche a me piace la spiegazione "le navi non arrivano tutte nello stesso momento" (non sto dicendo che non sia vero, solo che è una spiegazione un po' zoppicante). A meno che non si parli di mesi/anni, mi pare un po' una forzatura.

michelgaetano
08-12-2016, 19:55
Ovvio, una certa coerenza all'interno dello stesso gioco è indispensabile, ma non starei a martirizzarmi le balle se la tecnologia di Andromeda non è coerente con quella della prima trilogia, tutto qua.

Era solo ironia (molto) spicciola sul coerenza-non coerenza nello stesso post, vai qualche post sopra e ho detto esattamente la stessa cosa tua ;) :D


Comunque neanche a me piace la spiegazione "le navi non arrivano tutte nello stesso momento" (non sto dicendo che non sia vero, solo che è una spiegazione un po' zoppicante). A meno che non si parli di mesi/anni, mi pare un po' una forzatura.

Aspetta, ma come l'hai intesa? Io ho sempre scritto "non arrivano tutte insieme" per non stare a premere troppo sugli spoiler, il vero motivo dietro la scena discussa è il caos dovuto agli eventi iniziali e la separazione tra gli umani (ho fatto notare pochi post fa come il capo della sicurezza del Nexus diventasse il bandito a capo del porto che minaccia il leader umano in Andromeda). Non è per capirci "arrivano prima non si sa come e troviamo i porti".

Temporalmente poi deve essere passato abbastanza: l'Iniziativa prevede proprio l'arrivo anticipato di alcune navi, su tutte il Nexus, e che determinati team di avanscoperta vengano "scongelati" prima per permettere poi al resto della popolazione di attivarsi immediatamente una volta usciti dalla cryo. Il motivo è che se tutti venissero svegliati immediatamente all'arrivo, mancherebbero presto le risorse per sostenere quella popolazione. Nel video poi a confermare questo gap temporale ci sono le nuove razze di Andromeda ad abitare il porto in questione, qualcosa di impensabile nei momenti subito dopo l'arrivo nella galassia.

I dettagli di tutto questo non li conosciamo, ma io non ho visto nessuna contraddizione evidente fino a questo momento.

JuanCarlos
08-12-2016, 20:11
Ho capito michel, ma come Pathfinder mi aspetterei di essere svegliato per primo :asd: :asd: poi magari mi sto perdendo qualche dettaglio, sto seguendo volutamente poco per non spoilerarmi troppo e perché manca ancora tempo per iniziare ad investire emotivamente :asd: però nel video la tipa sembrava davvero una Aria a Omega, e quel tipo di controllo non lo ottieni in due settimane. Però ripeto, forse ho ricollegato inconsciamente quel personaggio ad Aria e sto riempiendo i vuoti con i miei ricordi.

Darkless
08-12-2016, 20:18
Bhè ma se ti svegli per primo e nella galassia non c'è un cazzo ti fai 10 ore di gioco con lo scanner risorse di ME2 :asd:

michelgaetano
08-12-2016, 20:35
Ho capito michel, ma come Pathfinder mi aspetterei di essere svegliato per primo :asd: :asd: poi magari mi sto perdendo qualche dettaglio, sto seguendo volutamente poco per non spoilerarmi troppo e perché manca ancora tempo per iniziare ad investire emotivamente :asd: però nel video la tipa sembrava davvero una Aria a Omega, e quel tipo di controllo non lo ottieni in due settimane. Però ripeto, forse ho ricollegato inconsciamente quel personaggio ad Aria e sto riempiendo i vuoti con i miei ricordi.

Mi sa che non stai volutamente leggendo con troppo attenzione per il discorso spoiler, ti ho appena detto che ruolo ha quella tipa, più chiaro di quello del capire perché proprio lei "può" essere lì prima :asd:

Se non è chiaro: è l'ex capo della sicurezza del Nexus, che data la sua importanza è la nave che arriva lì per prima in Andromeda

Bhè ma se ti svegli per primo e nella galassia non c'è un cazzo ti fai 10 ore di gioco con lo scanner risorse di ME2 :asd:

Non han detto che non dovrai farlo... :O :asd:

giannipinotto
08-12-2016, 20:40
Ho capito michel, ma come Pathfinder mi aspetterei di essere svegliato per primo :asd: :asd: poi magari mi sto perdendo qualche dettaglio, sto seguendo volutamente poco per non spoilerarmi troppo e perché manca ancora tempo per iniziare ad investire emotivamente :asd: però nel video la tipa sembrava davvero una Aria a Omega, e quel tipo di controllo non lo ottieni in due settimane. Però ripeto, forse ho ricollegato inconsciamente quel personaggio ad Aria e sto riempiendo i vuoti con i miei ricordi.

dicono che il titolo di pathfinder è una cosa che ti viene data nel corso del gioco, dopo l'arrivo a Skyhold immagino:confused:

JuanCarlos
08-12-2016, 22:47
Avete ragione, sia michel che giannipinotto, avevo letto entrambe le cose e il mio cervello le ha filtrate, vai a capire perché :asd: :asd: vabbè, mi sto rimbecillendo :asd: :asd:

Bhè ma se ti svegli per primo e nella galassia non c'è un cazzo ti fai 10 ore di gioco con lo scanner risorse di ME2 :asd:

:asd: :asd:

michelgaetano
09-12-2016, 21:09
BioWare talks Mass Effect Andromeda squadmates, cut content and that missing release date (http://www.eurogamer.net/articles/2016-12-09-mass-effect-andromeda-interview)

Niente di realmente rilevante nonostante l'intervista non sia corta. Tra le notabili:

- Conferma la connessione tra le scene viste nella gameplay reveal (Sloane Kelly) e gli eventi iniziali (agganciati al libro Nexus Uprising)

- Un personaggio salarian è stato tagliato dal party nonostante lo sviluppo relativamente avanzato, principalmente perché ogni personaggio extra nel party richiede ora risorse ingenti nello sviluppo (ognuno ha la sua loyalty, dialoghi in ogni parte del gioco, relazioni con l'equipaggio etc), e in parte perché un salarian era già a bordo (pilota). Non è escluso lo rivedremo, più probabilmente in altri media riguardanti ME

- Chiedendo spiegazioni sul fatto che sono aperti a personaggi DLC (alla vigilia di DA:I Bioware ha detto di non voler più tagliare personaggi al day 1), Walters ha chiarificato che intendeva aggiungere tramite nuovi DLC personaggi che vedono proprie storie e quindi utilizzabili solo lì, similmente ad Aria e Nyreen in Omega (ME3). Il mondo più aperto di Andromeda consente più facilmente di inserire questo genere di storie

- SAM sarà diverso da EDI perché vi è un legame personale tra Ryder (e famiglia) e l'IA in questione. Sbizzarritevi su che cacchiate si inventeranno per giustificare la cosa :asd:

- Le animazioni non sono definitive e vengono rifinite a fine sviluppo, in particolare quando tutti i dialoghi sono finalizzati

- Il quarto romanzo, che è scomparso (ora sono 3), doveva fare da ponte ad un film di Mass Effect. Il film non è stato cancellato, ma non è così vicino da necessitare il volume di rimando. Il primo romanzo getterà le basi per le vicende principali di Andromeda

- Nessun dettaglio, ma ha confermato che hanno scritto la storia in modo che razze "principali" della Via Lattea assenti in Andromeda potranno comparire in futuro. La cosa verrà rivelata durante il gioco, e uno dei romanzi fornirà ulteriore background

skadex
09-12-2016, 22:29
Notare come il punto 2 sconfessi completamente il punto 3.

michelgaetano
09-12-2016, 23:59
Answering Mass Effect Andromeda's Lingering Questions (https://www.youtube.com/watch?v=XM2yW3pgiHg)

40 minuti di domande e risposte di GI con Walters.

Dovrebbero esserci spunti interessanti, ma posso guardarlo solo domani. Conto di tradurlo/sintetizzarlo come solito per chi non mastica l'inglese o non ha tempo.

---

Notare come il punto 2 sconfessi completamente il punto 3.

Forse ho reso male io, ma il senso è che un personaggio del party richiede risorse molto più alte del personaggio aggiunto in un DLC e che puoi giocare solo nella sua mini-storia di 3-5 ore.

Per capirci, prendi Vega in ME3, tutte le interazioni che ha con i compagni nelle varie missioni, sulla cittadella, a bordo della nave etc. Compara con Nyreen.

Non so se poi intendevi altro e non ho capito io :fagiano:

Darkless
10-12-2016, 06:46
Notare come il punto 2 sconfessi completamente il punto 3.

Nel punto 3 sconfessano anche loro stessi se è per quello :asd:

cmq... DLC con personaggio salarian, check.

Giog
10-12-2016, 09:17
BioWare talks Mass Effect Andromeda squadmates, cut content and that missing release date (http://www.eurogamer.net/articles/2016-12-09-mass-effect-andromeda-interview)

- SAM sarà diverso da EDI perché vi è un legame personale tra Ryder (e famiglia) e l'IA in questione. Sbizzarritevi su che cacchiate si inventeranno per giustificare la cosa :asd:


Qualcuno ho pensato ad Overlord? :stordita:

skadex
10-12-2016, 09:18
[B][URL="https://www.youtube.com/watch?v=XM2yW3pgiHg"]


Forse ho reso male io, ma il senso è che un personaggio del party richiede risorse molto più alte del personaggio aggiunto in un DLC e che puoi giocare solo nella sua mini-storia di 3-5 ore.

Per capirci, prendi Vega in ME3, tutte le interazioni che ha con i compagni nelle varie missioni, sulla cittadella, a bordo della nave etc. Compara con Nyreen.

Non so se poi intendevi altro e non ho capito io :fagiano:

Non hai reso male, avevo capito benissimo; solo che conosciamo Ea e penso subito male.
Non so cosa abbiano fatto con dai (ovvero se hanno mantenuto la parola) ma se guardo ME, più che Nyreen io penso al leviatano o Javik per i dlc e mi prende un'ulcera.
Considerando che di sicuro ci hanno guadagnato, non sono fiducioso.

capitan_crasy
10-12-2016, 10:25
Non hai reso male, avevo capito benissimo; solo che conosciamo Ea e penso subito male.
Non so cosa abbiano fatto con dai (ovvero se hanno mantenuto la parola) ma se guardo ME, più che Nyreen io penso al leviatano o Javik per i dlc e mi prende un'ulcera.
Considerando che di sicuro ci hanno guadagnato, non sono fiducioso.

Per essere del tutto onesti EA/Bioware con DAI ha mantenuto la parola dove prometteva di non aggiungere compagni con dei DLC mirati a pagamento; comunque non ci sono state aggiunte in tal senso neanche con DLC gratuiti.
L'ultima porcata fatta in tal senso è proprio con "dalle ceneri", ma calcola che allora era ancora in vigore le porcate del duo Riccitiello/Hudson.
E comunque contro producente, anche per la EA/Bioware dei tempi peggiori, ammettere di aver volutamente eliminato un personaggio dal gioco per poi riproporlo con un DLC a pagamento magari al day one...:stordita:

wolf74
10-12-2016, 11:02
Scusate, so che può sembrare assurdo, ma non so niente di questo gioco, seppur amante della triologia (che naturalmente ho terminato in tutti i finali). Non avrei né tempo, né voglia di leggermi 72 pagine di thread. Chi mi fa un riassunto?
1) Questo episodio sarà completamente sganciato a livello di trama dalla triologia?
2) Sarà, vedo dal nome, ambientato in un'altra galassia, Andromeda appunto?
3) I fatti che narrerà saranno antecedenti, contemporanei, o successivi alla triologia?
4) Ci sarà qualche personaggio in comune tra questo episodio e la triologia?
Se potete delucidarmi su questi e su tutti i punti che vorrete ve ne sarei grato. Poi da qui in poi, leggo il thread, prometto. :read:

capitan_crasy
10-12-2016, 11:17
Scusate, so che può sembrare assurdo, ma non so niente di questo gioco, seppur amante della triologia (che naturalmente ho terminato in tutti i finali). Non avrei né tempo, né voglia di leggermi 72 pagine di thread. Chi mi fa un riassunto?

Hai letto le prime pagine del thread?


1) Questo episodio sarà completamente sganciato a livello di trama dalla triologia?

Esatto...


2) Sarà, vedo dal nome, ambientato in un'altra galassia, Andromeda appunto?

Esatto...

3) I fatti che narrerà saranno antecedenti, contemporanei, o successivi alla triologia?

La spedizione parte tra gli eventi di ME2 e ME3 (scopo puramente esplorativo, anzi coloniale e non per l'arrivo dei razziatori) e la storia si svolge 600 anni dopo ME3...


4) Ci sarà qualche personaggio in comune tra questo episodio e la triologia?
Se potete delucidarmi su questi e su tutti i punti che vorrete ve ne sarei grato. Poi da qui in poi, leggo il thread, prometto. :read:

No, o meglio non quelli legati alla sua squadra di Shepard...

wolf74
10-12-2016, 11:37
ok grazie mille. Ah, un'altra domanda.....sarà un episodio stand alone o farà parte anch'esso di una triologia?

falco23
10-12-2016, 11:55
Io invece son curioso se sarà prevista l'importazione di un salvataggio da ME3.
E' vero che la vicenda si svolge moooolti anni dopo, con nuovi personaggi e tutto, però nel corso delle sue disavventure Shepard si ritrova a prendere decisioni che incideranno non poco sul futuro scenario galattico. Mi vengono in mente ad esempio
La cura o meno della genofagia, o l'epilogo della guerra Geth/Quarian

Tra l'altro dopo 600 anni sarà ancora possibile incontrare qualche vecchia conoscenza Asari :eek:

JuanCarlos
10-12-2016, 11:55
ok grazie mille. Ah, un'altra domanda.....sarà un episodio stand alone o farà parte anch'esso di una triologia?

Hanno detto che non stanno pianificando esattamente una nuova trilogia, ma sono aperti a (e vorrebbero fare) "ulteriori capitoli" anche di questo.

capitan_crasy
10-12-2016, 12:18
Io invece son curioso se sarà prevista l'importazione di un salvataggio da ME3.
E' vero che la vicenda si svolge moooolti anni dopo, con nuovi personaggi e tutto, però nel corso delle sue disavventure Shepard si ritrova a prendere decisioni che incideranno non poco sul futuro scenario galattico. Mi vengono in mente ad esempio
La cura o meno della genofagia, o l'epilogo della guerra Geth/Quarian

Come è già stato detto la spedizione parte tra gli eventi di ME2 e ME3, proprio per eliminare la questione finali e comunque le scelte fatte in ME3...



Tra l'altro dopo 600 anni sarà ancora possibile incontrare qualche vecchia conoscenza Asari :eek:

Se per questo ci sono anche i signori della guerra Krogan che possono raggiungere i mille anni, ma in questo caso chiunque è stato presente in ME3 viene automaticamente escluso, visto che le Ark sono già partite agli eventi del terzo capitolo...

giannipinotto
10-12-2016, 12:31
ok grazie mille. Ah, un'altra domanda.....sarà un episodio stand alone o farà parte anch'esso di una triologia?

per adesso stand-alone, eventualmente faranno altri capitoli, ma tipo dragon age, da quel che ho capito

skadex
10-12-2016, 13:44
Tra l'altro i krogan sono ovviamente spacciati.
Anche se altrettanto ovviamente in Andromeda troveranno una miracolosa pianta o tecnologia che li cura. Non che sia assurdo, però che pigrizia...

wolf74
10-12-2016, 14:09
Comunque non vedo l'ora che esca, la triologia sono stati i giochi con la trama che mi ha preso di più in assoluto, al pari di Mafia 1.

michelgaetano
10-12-2016, 19:04
Answering Mass Effect Andromeda's Lingering Questions (https://www.youtube.com/watch?v=XM2yW3pgiHg)

40 minuti di domande e risposte di GI con Walters.

Dovrebbero esserci spunti interessanti, ma posso guardarlo solo domani. Conto di tradurlo/sintetizzarlo come solito per chi non mastica l'inglese o non ha tempo.



Uno degli aspetti più migliorati è sicuramente l'open world, in particolare la densità e l'integrazione delle missioni - Walters ha fatto riferimento a Witcher 3 e di come ha alzato nel genere l'asticella. Ogni pianeta avrà una sua storia legata ad uno o più personaggi interessanti, che verrà man mano svelata al giocatore senza catene di fetch quest. Le varie missioni extra poi (nota mia: non lo ha specificato ma eliminando le fetch quest si dovrebbe parlare di attività esplorative o di combattimento come quelle del multi). Il team chiama internamente questi pianeti "story worlds", proprio perché devono essere ricchi lato storia e avere un proprio scopo. Walters in particolare ha insistito col team che ogni pianeta avesse una sua storia coerente anche in termini di geologia e di chi vi avesse vissuto etc.


Ci saranno pianeti ben più "alieni" di quelli mostrati fin qui, ma il franchise vuole comunque rimanere ancorato alla realtà. Questo significa in tal senso che ci saranno per la maggiore pianeti verosimili, più che roba astratta alla No Man's Sky.


Alla domanda circa le dimensioni dei pianeti, e se saranno più grandi delle Zones di Inquisition, Walters non può dare dettagli, ma i pianeti sono stati creati tenendo a mente la velocità del Mako (300 km/h), e che è ben più veloce che andare a piedi - come paragone, la cavalcatura di DA:I non era così più rapida


I gemelli Ryder hanno attorno ai 25 anni ("mid twenties"). Questa sarà la prima avventura per loro, e la storia riguarderà questo e come i vari personaggi coinvolti si relazionano all'interno di tali vicende, e come i Ryder diventeranno eroi durante questo percorso.


Ci saranno accenni ed allusioni alla trilogia che i fan apprezzeranno, ma nessuna decisione della trilogia originale avrà effetto su Andromeda. Vogliono che sia un nuovo inizio per tutti.


A chi ha chiesto se Andromeda sarà più "Star Trek" rispetto allo "Star Wars" della trilogia originale (rispettivamente natura episodica & trovare una casa per l'umanità vs space opera & minaccia galattica), Walters risponde che l'essere una space opera è nel DNA del franchise, ma a differenza della trilogia originale questo è un gioco sull'esplorazione e con protagonisti dei giovani: non c'è immediatamente, all'apertura del gioco la pressione schiacciante del "ogni 50,000 la galassia si estingue", e non c'è la stessa corsa contro il tempo che vedeva la trilogia.


Sul perché PeeBee è così "non-asari": l'esigenza è col nuovo gioco di permettere anche ai nuovi giocatori di imparare i vari tratti tipici delle specie, e PeeBee essendo una asari "atipica" permette di insegnare questo tramite un personaggio che non si conforma agli schemi consolidati. Non manca poi il fatto che non potevano creare un clone di Liara, e questo per tutti i personaggi delle varie razze. Alla successiva domanda dell'intervistare se questo è stato applicato ad altri personaggi, Walters ha subito detto che ci sarà ma di meno, PeeBee è l'"apice" della cosa.


Sì, sarà spiegato come si comunicherà con le razze di Andromeda. Come? Non ci è dato ancora saperlo :asd: Previsioni (http://i.imgur.com/gBKH3cj.gifv)


Per ogni specie in Andromeda, se quella specie vede entrambi i sessi, saranno entrambi rappresentati in gioco. Insomma ci saranno Salarian maschi e femmina, Turian maschi e femmina etc. Walters ha qui stuzzicato i fan sui rapporti che sbocceranno in gioco tra PeeBee e Vetra (:stordita:)


Sui krogan e la genofagia: chiaramente nulla è cambiato essendo la spedizione partita prima di ME3, ma sarà qualcosa che verrà affrontato nel gioco. Quando l'intervistatore gli ha ricordato che in passate interviste hanno parlato di "vecchi rancori" o relazioni ancora presenti, Walters ha prima fatto presente il titolo del primo libro ("Nexus Uprising"), poi ha spiegato come è naturale in situazioni stressanti come quella della spedizione che vi siano scontri che portano alla creazione di fazioni, in particolare se familiari (krogan con krogan, umani con umani, per capirci).


Quarians in Andromeda? Walters non può dirlo. Peccato che... (https://gfycat.com/PresentPlumpErmine)


Andromeda avrà controlli nativi su PC. Quando l'intervistatore gli ha ricordato della barra spaziatrice multiuso di ME2+3, e della schifezza di Inquisition, Walters ha risposto che i controlli PC sono molto discussi dal team. Ha poi fatto notare come la cosa sia più difficile di quanto si pensi, perché i controlli cambiano quasi settimanalmente con l'evoluzione del gioco.


No, non ci saranno cicli giorno-notte, ma alcuni pianeti avranno stadi/stati/condizioni ("states") diversi.


Sul finale, Walters ha detto che è "grande e audace", similmente a quello di ME1. Ma ha più possibilità di variazione, similmente a ME2. Notare come non ha neanche lontanamente citato quello di ME3 :asd: :asd:


Sul Codex di Andromeda, almeno al momento non è in programma di essere narrato, perché è enorme visto che ci sono voci che rimandano alla trilogia originale. Detto questo, è ancora più comprensivo di quello precedente, ed evolve man mano che si avanza nella storia.


Su soundtrack e sistema musicale, è unico rispetto al passato perché quelle traccie non scriptate (nota: intende qui quelle di missioni principali) sono state create per poter essere in parte tagliate e usate altrove, sono in parte procedurali.


Tutto ciò su cui il team sta lavorando in questo momento è rifinitura e bilanciamento, in tutti gli aspetti del gioco - che quindi è completo e giocabile, rifiniture a parte.

JuanCarlos
10-12-2016, 19:13
Ma perché, a voi la trilogia di ME ha ricordato davvero più Star Wars che Star Trek? Anche con tutte le puntualizzazioni seguenti io ho sempre visto Star Trek come la grande ispirazione del franchise. Soprattutto ME1, ma in generale i temi della coesistenza e cooperazione, il respiro ampio (anche solo quello delle distanze), l'incontro tra culture... sì ok Shepard è Space Jesus come Luke, ma per il resto mi pare ci sia poco :asd:

Darkless
10-12-2016, 19:22
Ma perché, a voi la trilogia di ME ha ricordato davvero più Star Wars che Star Trek? Anche con tutte le puntualizzazioni seguenti io ho sempre visto Star Trek come la grande ispirazione del franchise. Soprattutto ME1, ma in generale i temi della coesistenza e cooperazione, il respiro ampio (anche solo quello delle distanze), l'incontro tra culture... sì ok Shepard è Space Jesus come Luke, ma per il resto mi pare ci sia poco :asd:

La saga è partita come star trek nel primo episodio ed è sfociata nello star wars coatto del secondo e terzo.
Special guest un tizio giapponese preso in prestito da un gioco sci-fi orientale a caso.

Darkless
10-12-2016, 19:22
I gemelli Ryder hanno attorno ai 25 anni ("mid twenties"). Questa sarà la prima avventura per loro, e la storia riguarderà questo e come i vari personaggi coinvolti si relazionano all'interno di tali vicende, e come i Ryder diventeranno eroi durante questo percorso.


... e parleranno come diciottenni.

capitan_crasy
10-12-2016, 20:25
Tutto molto bello, tranne:


Sul perché PeeBee è così "non-asari": l'esigenza è col nuovo gioco di permettere anche ai nuovi giocatori di imparare i vari tratti tipici delle specie, e PeeBee essendo una asari "atipica" permette di insegnare questo tramite un personaggio che non si conforma agli schemi consolidati. Non manca poi il fatto che non potevano creare un clone di Liara, e questo per tutti i personaggi delle varie razze. Alla successiva domanda dell'intervistare se questo è stato applicato ad altri personaggi, Walters ha subito detto che ci sarà ma di meno, PeeBee è l'"apice" della cosa.

No aspetta, la parola "atipica" sta per l'aspetto oppure per il carattere?
Perchè di Asari nella trilogia ne abbiamo viste ti tutti i colori sul lato carattere; sul lato estetico la colpa è anche del frostbite che proprio non riesce a fare dei bei visi...


Sì, sarà spiegato come si comunicherà con le razze di Andromeda. Come? Non ci è dato ancora saperlo :asd: Previsioni (http://i.imgur.com/gBKH3cj.gifv)

Mi sa che sarà uno dei motivi del ritardo del gioco...:asd:


Quarians in Andromeda? Walters non può dirlo. Peccato che... (https://gfycat.com/PresentPlumpErmine)

No vabbeh ma veramente non vogliono neanche confermare la presenza di una delle razze storiche della trilogia?:doh:


Andromeda avrà controlli nativi su PC. Quando l'intervistatore gli ha ricordato della barra spaziatrice multiuso di ME2+3, e della schifezza di Inquisition, Walters ha risposto che i controlli PC sono molto discussi dal team. Ha poi fatto notare come la cosa sia più difficile di quanto si pensi, perché i controlli cambiano quasi settimanalmente con l'evoluzione del gioco.

Mi mancava la solita spiegazione da cialtrone in stile Bioware..:rolleyes:


No, non ci saranno cicli giorno-notte, ma alcuni pianeti avranno stadi/stati/condizioni ("states") diversi.

Ma che bravi...:doh:
Il ciclo giorno e notte, presente in giochi similari da eoni anche tecnicamente molto più arretrati, non sa da farsi.
Ma TW3 non aveva alzato l'asticella???
http://i.imgur.com/NFexe2f.gif
:doh: :doh: :doh:

skadex
10-12-2016, 20:34
Mi sa che sarà uno dei motivi del ritardo del gioco...:asd:




E che hanno risolto quello ma non riescono ancora a comunicare tra loro.
Scherzi a parte, nonostante facili ironie, sono convinto che possano esserci le premesse per qualcosa di buono da quello che dice.
Attendo stranamente fiducioso.
E non mettete figure facepalm dopo a commento!

Ps:
Comunque anche io vedo la trilogia ancora spostata nettamente sul versante trekkies nonostante alcune derive. Insomma, ancora non siamo a livello di Saren che dice a Liara di essere suo padre.
Adesso sì che potete mettere un facepalm.

giannipinotto
10-12-2016, 20:48
ma che senso ha fare un open world senza ciclo giorno-notte?

Darkless
10-12-2016, 21:17
ma che senso ha fare un open world senza ciclo giorno-notte?

L'han già fatto. Si chiama Inquisition.
Se l'open world lo fai come un mmorpg con pseudoinsediamenti che non sono altro che hub e ci metti zero scripting il ciclo giorno/notte non serve.

Tecnicamente parlando poi non ha nemmeno senso tirarlo in ballo. Visiti una galassia con pianeti dalla caratteristiche più disparate, non stai sulla terra. Un giorno puo' durare 2 ore oppure mesi a seconda della massa e della velocità di rotazione del corpo celeste e della sua orbita.
Sarebbe più corretto parlare di routine degli abitanti piuttosto che di ciclo giorno/notte ma quella come già detto non s'è mai vista in un gioco bioware (a parte un minimo sindacale nei Baldur's Gate) quindi tant'è. A maggior ragione se si parla di un tps/mmog con le scenette.

Darkless
10-12-2016, 21:21
Comunque anche io vedo la trilogia ancora spostata nettamente sul versante trekkies nonostante alcune derive. Insomma, ancora non siamo a livello di Saren che dice a Liara di essere suo padre.
Adesso sì che potete mettere un facepalm.

Perchè, senza quello non si puo' parlare di star wars ?

JuanCarlos
10-12-2016, 21:23
Perchè, senza quello non si puo' parlare di star wars ?

Non è quello, ma cosa ci vedi esattamente di Star Wars? Che sia davvero iconico di Star Wars però, che già di suo è una scopiazzatura di altre mille cose. Giusto la natura di messia/salvatore di Shepard.

skadex
10-12-2016, 21:25
Semplificazione di concetto;
nonostante tutto Me rimane ancorato a certe tematiche serie e non semplicemente alla spettacolarizzazione dell'universo in gioco.
Poi per carità, la space magic del 3 è un pugno nello stomaco ma la bilancia mi pare penda dall'altra parte tutto sommato.

michelgaetano
10-12-2016, 21:37
... e parleranno come diciottenni.

Il doppiaggio che si è visto fin qui mi è parso a posto, sul contenuto dei dialoghi è un altro discorso :asd:


No aspetta, la parola "atipica" sta per l'aspetto oppure per il carattere?
Perchè di Asari nella trilogia ne abbiamo viste ti tutti i colori sul lato carattere; sul lato estetico la colpa è anche del frostbite che proprio non riesce a fare dei bei visi...

Era inteso come carattere e personalità, ma l'abbigliamento (e anche il volto volendo) riflette la cosa direi.


No vabbeh ma veramente non vogliono neanche confermare la presenza di una delle razze storiche della trilogia?:doh:

Non credo sia un problema, manca ancora un po' e stan giocando a far salire l'hype.

L'immagine che ho linkato l'abbiam vista e comunque già han detto che nel Nexus (e in maniera minore anche nello staff di supporto di ogni Ark) ci sono membri di altre razze.

Detto questo mi aspetto ampiamente dei DLC con storie riguardanti proprio le razze non principali.


Ma che bravi...:doh:
Il ciclo giorno e notte, presente in giochi similari da eoni anche tecnicamente molto più arretrati, non sa da farsi.
Ma TW3 non aveva alzato l'asticella???
http://i.imgur.com/NFexe2f.gif
:doh: :doh: :doh:

ma che senso ha fare un open world senza ciclo giorno-notte?

Premetto che nessuno credo possa essere contento della cosa, ma il ciclo giorno-notte solo per far scena serve a poco.

Intendo che se vuoi farlo, devi poi creare un sistema di gioco che sfrutti la cosa e lo integri in vicende e gameplay (visto che lo si citava, alla Witcher 3), non solo estetica insomma.

Se sanno di non riuscirci preferisco a questo modo, non una roba raffazzonata solo per dire "abbiamo il giorno notte" (che Inquisition è stato, volendo eccessivamente generalizzare, con l'open world).

Discorso tangenziale, ma già mi dico soddisfatto di quello che han detto sulle missioni secondarie (importanza a narrativa, personaggi, e background di gioco) se poi lo portano a compimento.


Comunque anche io vedo la trilogia ancora spostata nettamente sul versante trekkies nonostante alcune derive. Insomma, ancora non siamo a livello di Saren che dice a Liara di essere suo padre.
Adesso sì che potete mettere un facepalm.

Io mi trovo d'accordo con quanto detto Darkless, Star Trek e rimandi sci-fi sono tutti nel primo, il resto è stata la deriva in senso action/space opera.

Darkless
10-12-2016, 22:08
Il doppiaggio che si è visto fin qui mi è parso a posto, sul contenuto dei dialoghi è un altro discorso :asd:


Infatti mica parlavo del doppiaggio :asd:

Darkless
10-12-2016, 22:16
Non è quello, ma cosa ci vedi esattamente di Star Wars?

tutta l'impostazione del gioco. poteri che diventano sempre più assurdi e denotano una deriva alla fantasy/supereroi rispetto al primo capitolo. I robottoni che saltano fuori. Lo stile stesso delel ambientazione che passa da uno sci-fi più rigido, quasi asettico, e scientifico ad un ammasso più eterogeneo con tocchi di fantascienza qua e là, il fantasy con le astronavi come in star wars. Tutta l'atmosfera cambia. Il cambio di rotta è evidente.

capitan_crasy
10-12-2016, 23:54
Premetto che nessuno credo possa essere contento della cosa, ma il ciclo giorno-notte solo per far scena serve a poco.

Intendo che se vuoi farlo, devi poi creare un sistema di gioco che sfrutti la cosa e lo integri in vicende e gameplay (visto che lo si citava, alla Witcher 3), non solo estetica insomma.

Se sanno di non riuscirci preferisco a questo modo, non una roba raffazzonata solo per dire "abbiamo il giorno notte" (che Inquisition è stato, volendo eccessivamente generalizzare, con l'open world).

Discorso tangenziale, ma già mi dico soddisfatto di quello che han detto sulle missioni secondarie (importanza a narrativa, personaggi, e background di gioco) se poi lo portano a compimento.


A livello tecnico il frostbite batte gran parte dei motori attualmente disponibili nel mercato games; un suo limite è proprio la gestione giorno/notte che semplicemente non c'è...:stordita:
Finchè mi parli di FPS a nessuno frega niente di tale opzione ma se fai la scelta di utilizzarlo per giochi come Dragon Age e Mass Effect allora il non utilizzo diventa anche pigrizia e purtroppo Bioware dorme beatamente su alcuni particolari pur citando stupidamente come riferimento altri giochi che non hanno queste mancanze...
Uno dei più grandi difetti di ME è proprio quella staticità dove il tempo non passa MAI; tutto rimane immobile sospeso in un limbo che francamente oggi lo trovo ridicolo.
Per farti un esempio in DAI ce una missione di un villaggio semi sommerso dall'acqua, il meteo in quel particolare momento è marcato da una pioggia quasi opprimente, avvolta con l'oscurità della notte e nuvole temporalesche.
Quando concludi la missione le acque si ritirano e liberano il villaggio ma la cosa bella è proprio il cambio di clima, si passa dal buio della notte ad un alba con un cielo post temporale con riflessi del sole molto belli.
Quel semplice cambio scriptato rende l'ambientazione semplicemente magnifica e anche se sul lato gameplay non cambia una cippa la bellezza rimane e il gioco è più bello.
E inutile girarsi attorno questa è una mancanza grave soprattutto nel 2017, dove alcuni motori arcaici e tecnicamente vergognosi della concorrenza fanno di meglio...

appleroof
11-12-2016, 18:12
Cut
Premetto che nessuno credo possa essere contento della cosa, ma il ciclo giorno-notte solo per far scena serve a poco.

Intendo che se vuoi farlo, devi poi creare un sistema di gioco che sfrutti la cosa e lo integri in vicende e gameplay (visto che lo si citava, alla Witcher 3), non solo estetica insomma.

Se sanno di non riuscirci preferisco a questo modo, non una roba raffazzonata solo per dire "abbiamo il giorno notte" (che Inquisition è stato, volendo eccessivamente generalizzare, con l'open world).

cut

quoto, inoltre su alcuni pianeti un giorno dura anni terrestri :asd:

Xilema
11-12-2016, 18:15
Facciamo il totouscita?
Io dico che esce nella seconda metà di aprile, voi?

capitan_crasy
11-12-2016, 18:20
Facciamo il totouscita?
Io dico che esce nella seconda metà di aprile, voi?

Maggio/Giugno...

Darkless
11-12-2016, 18:29
A livello tecnico il frostbite batte gran parte dei motori attualmente disponibili nel mercato games;

... e da quando bioware ha iniziato ad usarlo non s'è più visto un personaggio con un volto decente e un'espressività normale.

http://m.memegen.com/i1jahr.jpg

skadex
11-12-2016, 21:26
Fifa 17 usa frostibyte vero?
Dite che se provo la demo riesco a farmi un'idea di come possa girare MEA sul mio vetusto pc?

capitan_crasy
11-12-2016, 21:33
Fifa 17 usa frostibyte vero?
Dite che se provo la demo riesco a farmi un'idea di come possa girare MEA sul mio vetusto pc?

Con il mio PC in firma andavo dai 50/60 frame con la beta di Battlefield 1 e Star wars battlefront a qualità media.
DAI mi gira tranquillamente a 60 frame con mantle...

Dinofly
11-12-2016, 21:37
Avete mai provato space engine?
COm'è possibile che UNA persona, da sola, sia in grado di realizzare qualcosa del genere, senza essere pagato per di più, e questi non sono in grado di creare una navigazione stellare e una generazione procedurale della galassia paragonabile...
Manca il ciclo giorno e notte sui pianeti??? ma scherziamo?

Darkless
11-12-2016, 22:06
Fifa 17 usa frostibyte vero?
Dite che se provo la demo riesco a farmi un'idea di come possa girare MEA sul mio vetusto pc?

Fatti una prova gratuita di dragon age inquisition e fai prima. Lo mettono ogni due per tre in prova su origin

skadex
11-12-2016, 22:53
Lo avevo provato ma abbondonato dopo un paio di ore per via dei comandi impossibili (per me).
Quello girava ottimamente.
Avevo provato anche SW battlefront ed anche quello andava bene (tra l'altro bella grafica).
Allora posso essere ottimista.

TheInvoker
11-12-2016, 22:56
Comandi impossibili? sono tipo ME

WASD + numerici per le abilità. Certo ci volevano più tasti,come penso sarà per Andromeda visto che anche in questa serie adesso dovremo saltare e scannerizzare (in DA c'era la ricerca risorse)

michelgaetano
11-12-2016, 23:17
Fifa 17 usa frostibyte vero?
Dite che se provo la demo riesco a farmi un'idea di come possa girare MEA sul mio vetusto pc?

Se ci dai le spec credo possiamo aiutarti di più, ma in generale le ultime uscite su Frostbite (Battlefield e Star Wars Battlefront) riescono ad essere sempre oltre i 60 fps in 1080p a dettagli maxati con schede non (più) top di gamma come GTX 970 e RX470.

Inquisition è un po' più vecchio ma comunque dovrebbe essere un buon test, più leggero ma non era ottimizzato bene come Battlefield per capirci - mi pare poi Mantle su AMD abbia migliorato le cose.

Non hai in programma di aggiornare l'hardware in vista del titolo?


COm'è possibile che UNA persona, da sola, sia in grado di realizzare qualcosa del genere, senza essere pagato per di più, e questi non sono in grado di creare una navigazione stellare e una generazione procedurale della galassia paragonabile...

Non c'è nessunissima volontà di integrare navigazione stellare e galassie procedurali, al 4^ capitolo della serie impostazione e i punti di forza dovrebbero essere chiari.

skadex
11-12-2016, 23:58
E' una vecchia configurazione con e8400, 4 gb ram e 670oc gigabyte.
Nonostante l'età si difende ancora bene ma adesso davvero inizia ad arrancare (full hd senza smanie di filtri).
Inquisition e SW battlefront giravano davvero bene (intendo fluidamente).
Battlefield non l'ho provato.
Ovviamente niente mantle.
E poi o gioco o hw! Niente soldi per entrambi anche se effettivamente mi dovrei decidere a rifarlo, sono passati 8 anni di fatto, a parte la video e un alimentatore che presi perchè un affare (un corsair rm1000 a 45 euro praticamente nuovo).

@TheInvoker: seppur molto tempo addietro ho un ricordo vivido di una disposizione tasti orripilante. E lo doveva essere davvero se me ne sono lamentato (ovviamente ribadisco, per i miei gusti).
Poi mi adatto a tutto ma proprio non sono riuscito a completare nemmeno quelle 6 ore di prova. Non ricordo perchè non ho cambiato disposizione.

TheInvoker
12-12-2016, 00:49
all'inizio mi sono trovato spiazzato anche io perchè era diversa dai primi 2 DA in cui non usavo il WASD ma premevo i 2 tasti del mouse contemporaneamente (in origins c'era anche il click sul terreno) ma in realtà poi non è stato difficile abituarsi perchè molto simile and altri giochi action.

michelgaetano
12-12-2016, 09:51
E' una vecchia configurazione con e8400, 4 gb ram e 670oc gigabyte.
Nonostante l'età si difende ancora bene ma adesso davvero inizia ad arrancare (full hd senza smanie di filtri).
Inquisition e SW battlefront giravano davvero bene (intendo fluidamente).
Battlefield non l'ho provato.
Ovviamente niente mantle.
E poi o gioco o hw! Niente soldi per entrambi anche se effettivamente mi dovrei decidere a rifarlo, sono passati 8 anni di fatto, a parte la video e un alimentatore che presi perchè un affare (un corsair rm1000 a 45 euro praticamente nuovo).


Il problema potrebbe essere la CPU, perché Battlefield riesce a sfruttare i più costosi i7 (4 core + 4 virtuali), e i vari i 5 (4 core) fanno da bottleneck perché arrivano al 100 % d'utilizzo. La tua CPU non vale la metà di un i5...

Zen è all'orizzonte (il Capitano ti dirà di più, ma ci si attende l'uscita nel Q1) e potrebbe essere una alternativa validissima ad Intel anche visto questo discorso multi-thread, quindi se stai valutando un update attendi almeno quello.

Sul discorso monetario è personale, ma mi permetto di dire che le configurazioni, problemi a parte, dovrebbero essere aggiornate in vista dei giochi.
Cambiare l'hardware e poi non avere il videogioco che si attendeva (o non ho capito io una fava e di Andromeda non ti importa :asd:), mi pare un controsenso.
Questo anche a livello monetario proprio, un rinnovo semi-totale di config comporta almeno 500 €, già solo su quella cifra i 40-50 del gioco non sono molti.

Darkless
12-12-2016, 10:14
Dipende molto anche dallo schermo. Io con un e8400, 4gb ram e 660 gtx non in fullhd a dettagli medi e qualcosina alto provando DAI non ho avuto grossi problemi

skadex
12-12-2016, 12:12
Il discorso è che grazie (o a causa, vedete voi...) delle console, la vita media dell'hw per i giochi si è alzata di tantissimo; pertanto con la configurazione buona fatta nel 2008 (avevo la ati 4850 golden sample da 1 gb come video, forse la miglior scheda video che ho avuto considerando tutto), come dice Darkless, gira tutto ancora molto bene e spesso in full hd rinunciando solo a qualche filtro o abbassando i dettagli su medi.
Per dire: doom gira ottimamente (ma non con win10, non capisco perchè), wwe2k16 idem, civ6 qualche rallentamento forse ma va alla grande, DAI girava, Battlefront girava, i tomb raider nuovi benissimo (ottimo il primo e più che bene il secondo),ecc...
L'unico gioco recente che veramente è ingiocabile è stato Mafia3. Probabilmente anche gta5 mi metterà in ginocchio.
Comunque è tempo di aggiornare e sì so di zen, pur non intervenendo nel thread apposito, sono in attesa per vedere come si comporta.
In realtà aspettavo di vedere anche polaris come andasse ma non mi ha entusiasmato così come da dichiarazione iniziale Amd (ottime prestazioni sia chiaro, a mio parere la migliore scheda fascia media al giusto prezzo ma il contorno è stato deludente).
Ok, scusate l'ot e torniamo in tema:
Per me esce a Giugno circa, considerando vecchie date e dichiarazioni.

Per il resto ciclo giorno/notte: c'è da considerare l'ambiente dove si giocherà (lo spazio) e quindi tale ciclicità sarà meno rilevante. In teoria solo rimanendo parecchio su un pianeta si dovrebbe vedere ma dubito che ci siano missioni di rpg style dove giri per ore ed il cambio sarebbe necessario (nei primi 3 capitoli di fatto non c'era neanche una missione così lunga temporalmente).
Per me non si sono posti neanche il problema non essendoci di base.
Ciò non toglie che comunque nel 2016 questa dovrebbe essere una caratteristica di base standard per certe produzioni di alto livello.

Restava appeso il discorso Star wars vs Star Trek: senza farla lunga, le obieizioni di Darkless sono fondate, le condivido (non sono le sole), a mio giudizio però bisogna valutare nel complesso il peso di tutto. E continuo a ritenere tutto sommato che, tutto ciò che è stato costruito, è ben più spostato sul versante ST.
Insomma, SW assume profondità solo con Kotor2 considerando tutta la produzione (almeno quella che conosco) e guarda caso i nomi di chi ci ha lavorato sono sempre quelli...
Vedremo se Andromeda sancirà il definitivo passaggio tra i due concetti di spazio (e sì michelgaetano, lo comprerò anche se facesse un 1 fps ed anche nonostante tutto il male che possa avergli detto o che gli dirò, nonostante le questioni di me3 e la mia maledizione ad ea... sono troppo debole).

Darkless
12-12-2016, 13:05
Star Wars non è fatto per essere profondo. E' un fumettone fantasy con le astronavi incentrato sui buoni vs cattivi. Han fatto letteralmente un miracolo gli Obsidian con Kotor 2 a creare qualcosa di più significativo.

ME non è affatto profondo manco lui. Ricicla clichè e fa di tutto per metterti in condizioni di fare lo sborone nello spazio. Quello che lo accumunava a star trek era un certo stile visivo e di design più tecnico e serio. Poi han virato anche lì sulla sboronaggine e l'esagerazione in tutto (che al gameplay ha fatto anche bene, ma resta la stonatura del cambio di rotta).
Per il resto si tratta del solito riciclo di clichè straabusati made in bioware, non perderei nemmeno tempo con gli accostamenti visto che sarebbero dozzine.

skadex
12-12-2016, 13:59
Indubbiamente ma nonostante ci siano clichè (in realtà come nel 99% della produzione umana degli ultimi 10 secoli) ci sono tematiche "serie" e di riflessione (a che livello di profondità fai tu), non semplicemente un circo spaziale come appunto è SW intenzionalmente.
A contorno poi c'era la parte tecnico-teorica simil-reale che gli dava un ottimo tono sci-fi. E in più l'atmosfera generale del primo capitolo che è notevole.
Molte cose via via si sono smarrite ma nel complesso non lo degraderei.
Ovviamente molto è dovuto al fatto che comunque siamo in un videogame ed a un certo punto hanno dovuto anche tirare una linea: me3 al di là di tutto non poteva essere tanto diverso da come è stato in linea di principio.
E' Me2 che a mio parere sbanda di brutto.

JuanCarlos
12-12-2016, 14:26
Vabbè ma non è profondo manco Star Trek, eh... utilizza stereotipi un po' più seri, ma era quasi narrativa sociale per il suo tempo, cooperazione ed integrazione, nulla più (o meglio, quando è uscito era tantissima roba, oggi ME non lo è). E questo è pure il tema portante di ME.

Poi sono d'accordo pure io che andando avanti sia diventato sempre di più un carrozzone come SW, ma l'impostazione imho resta quella di Star Trek, è da lì che sono partiti senza alcun dubbio. ME1 è space opera.

Xilema
12-12-2016, 17:50
Vabbè ma non è profondo manco Star Trek, eh... utilizza stereotipi un po' più seri, ma era quasi narrativa sociale per il suo tempo, cooperazione ed integrazione, nulla più (o meglio, quando è uscito era tantissima roba, oggi ME non lo è). E questo è pure il tema portante di ME.

Poi sono d'accordo pure io che andando avanti sia diventato sempre di più un carrozzone come SW, ma l'impostazione imho resta quella di Star Trek, è da lì che sono partiti senza alcun dubbio. ME1 è space opera.


Calma, Stratrek era tutto, ma proprio tutto, roba che Star wars non si avvicina manco minimamente.
ST era politica, filosofia, storia, psicologia, teologia, antropologia e molto altro.
Certo, il tutto declinato perchè fosse accessibile anche a chi non masticava certe pietanze, ma aveva una profondità che nessun'altra serie TV (e non solo di fantascienza) ha più avuto.
Questo imho lo puoi fare in modo abbastanza approfondito in un media "passivo" come la serie tv, molto meno con un media attivo come il videogioco.
Il primo ME recuperava alcune tematiche care a ST in modo piuttosto valido, il problema di quel capitolo era purtroppo che aveva un gameplay patetico, soprattutto nella parte di shooting.
Ora la vedo dura recuperare certe tematiche, i giovani di oggi sono mediamente profondi come pozzanghere; punteranno tutto sull'esplorazione, che se ben fatta... ha comunque il suo perchè.

michelgaetano
12-12-2016, 18:38
In realtà aspettavo di vedere anche polaris come andasse ma non mi ha entusiasmato così come da dichiarazione iniziale Amd (ottime prestazioni sia chiaro, a mio parere la migliore scheda fascia media al giusto prezzo ma il contorno è stato deludente).

Con le premesse che sono interessato al tema perché devo cambiare gpu in vista proprio di Andromeda, e che in quanto a schede possedute Nvidia la spunta 9 ad 1 o giù di lì:

Non sottovalutare Polaris/AMD, stanno lavorando davvero bene di recente, mentre Nvidia sembra campare di marketing e rendita tra drivers che a volte regrediscono pure (specie se hai schede più vecchie) e pratiche anti-consumer (sign up obbligatorio e fiasco telemetria).

Nello specifico: dall'uscita della RX480 ad oggi la scheda ha guadagnato assai lato drivers, e in DX12 è sempre avanti.
Qui trovi una comparativa (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/73945-gtx-1060-vs-rx-480-updated-review-23.html) fatta con gli ultimi drivers, la 1060 dall'essere il 12 % avanti è scesa al 2 %, e in DX12 è indietro del 6 % pure.
Le schede sono in sostanza equivalenti al momento, e quella AMD pare una soluzione potenzialmente più longeva tra drivers che si evolvono meglio, prestazioni DX12 ed extra VRAM.

Oltre questo, l'ultima release drivers AMD ha aggiunto funzionalità che mancavano (streming/recording, con impatto davvero basso sulle prestazioni), e ha migliorato un po' la questione consumi.
Vedi qui per i consumi (Chill) (https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Crimson_ReLive_Drivers/5.html), gira le altre pagine se vuoi vedere il resto dell'analisi.

Io non ho ancora deciso che prendere e avendo il PC acceso assai in multi-monitor credo di rimanere su Nvidia, ma per chi non ha queste esigenze la RX480 sembra possa essere una scheda anche migliore (spiegato sopra).

e sì michelgaetano, lo comprerò anche se facesse un 1 fps ed anche nonostante tutto il male che possa avergli detto o che gli dirò, nonostante le questioni di me3 e la mia maledizione ad ea... sono troppo debole.

Ma mica ti giudico in negativo eh, il gioco lo prendo pure io al lancio e facilmente verrò rapinato coi DLC così come lo sono stato in parte con la trilogia :asd:
Preferisco pagare 100 € un gioco che mi piace assai che avere 100 giochi di 1 € che son buoni e poi non mi rimangono.

Quello che dicevo sopra semplicemente è che se si aspetta assai un titolo e si deve anche aggiornare, è quello il buon momento di solito - e non stare ad aspettare all'infinito come fanno alcuni sperando in una certa congiuntura astrale di prezzi bassi e nuove uscite (che non esiste), o chi invece aggiorna solo perché piace cambiare pezzi (nulla contro l'hobby sia chiaro, è un discorso di bilanciamento tra spesa ed intrattenimento).

Parlo per me, ma Andromeda lo aspetto e voglio giocarlo come si deve, non a 5 fps e col gioco che si vede peggio di ME1. Anzi lato gameplay proprio visto il maggiore dinamismo voglio i 60 frames e fissi.

Proprio per quel motivo sto seguendo di più l'hardware. Per mia fortuna pare dovrò solo aggiornare la VGA, si spera Vega esca prima del gioco per portare un po' al ribasso i prezzi in modo da poter prendere roba di fascia superiore.

JuanCarlos
12-12-2016, 18:56
Calma, Stratrek era tutto, ma proprio tutto, roba che Star wars non si avvicina manco minimamente.
ST era politica, filosofia, storia, psicologia, teologia, antropologia e molto altro.
Certo, il tutto declinato perchè fosse accessibile anche a chi non masticava certe pietanze, ma aveva una profondità che nessun'altra serie TV (e non solo di fantascienza) ha più avuto.
Questo imho lo puoi fare in modo abbastanza approfondito in un media "passivo" come la serie tv, molto meno con un media attivo come il videogioco.
Il primo ME recuperava alcune tematiche care a ST in modo piuttosto valido, il problema di quel capitolo era purtroppo che aveva un gameplay patetico, soprattutto nella parte di shooting.
Ora la vedo dura recuperare certe tematiche, i giovani di oggi sono mediamente profondi come pozzanghere; punteranno tutto sull'esplorazione, che se ben fatta... ha comunque il suo perchè.

Fermo restando che sono d'accordo sul fatto che Star Trek parta da presupposti molto più "puramente sci-fi" di Star Wars, rinnovo decisamente ciò che ho detto, la profondità è un'altra cosa. Star Trek parlava di cose serie, che è diverso, e lo faceva con un linguaggio elementare perché era assolutamente giusto così, ai suoi tempi e ai tempi del medium che sfruttava. Mi sembra di averlo scritto io per primo che era tantissima roba per quando è stato scritto, ma il messaggio era elementare. Avantissimo per i suoi tempi, ma questo è irrilevante ai fini di ciò che sto dicendo. Profondo è un'altra cosa, non è parlare di teologia o politica. Non basta mica fare un discorso serio (o con l'aria seria) per essere profondi. Ma il bello della fantascienza, e ciò che (opinione strettamente personale) gli dona uno status superiore a vaccate da entertainment come il fantasy è proprio che riesce ad incanalare infiniti linguaggi per interpretare la realtà. Star Wars non aveva bisogno di essere profondo, a modo suo non ne aveva bisogno neanche Star Trek, pur soddisfacendo bisogni praticamente opposti.

Darkless
12-12-2016, 19:18
punteranno tutto sull'esplorazione, che se ben fatta... ha comunque il suo perchè.

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

Stai parlando di bioware. L'esplorazione non hanno mai saputo cos'è.

skadex
12-12-2016, 19:49
Non sottovaluto polaris, solo che da ingegnere microelettronico con attenzione per il low power in progettazione, avendo avuto le slide di amd dove dichiaravano un'efficienza del 2,5X con tdp 110 watt mi era venuta l'acquolina in bocca.
Lato tensioni hanno fatto un macello (non so se per colpa loro o per colpa della fabbrica), ma le prestazioni sono più che buone considerando che in dx12 o vulkan vola.
Mi ha deluso l'efficienza rispetto all'annunciato.
Per la questione nvidia: personalmente buone prestazioni ma è già la seconda scheda consecutiva che mi da problemi con i driver mentre con le precedenti amd nemmeno l'ombra.
Leggende a parte Amd lavora ottimamente e penso che ripasserò a loro al di là di offerte irrinunciabili.

E adesso una frase da Sheldon Cooper:
ovviamente stiamo tutti parlando di Star Trek Tng vero? :stordita:

Xilema
12-12-2016, 22:36
Fermo restando che sono d'accordo sul fatto che Star Trek parta da presupposti molto più "puramente sci-fi" di Star Wars, rinnovo decisamente ciò che ho detto, la profondità è un'altra cosa. Star Trek parlava di cose serie, che è diverso, e lo faceva con un linguaggio elementare perché era assolutamente giusto così, ai suoi tempi e ai tempi del medium che sfruttava. Mi sembra di averlo scritto io per primo che era tantissima roba per quando è stato scritto, ma il messaggio era elementare. Avantissimo per i suoi tempi, ma questo è irrilevante ai fini di ciò che sto dicendo. Profondo è un'altra cosa, non è parlare di teologia o politica. Non basta mica fare un discorso serio (o con l'aria seria) per essere profondi. Ma il bello della fantascienza, e ciò che (opinione strettamente personale) gli dona uno status superiore a vaccate da entertainment come il fantasy è proprio che riesce ad incanalare infiniti linguaggi per interpretare la realtà. Star Wars non aveva bisogno di essere profondo, a modo suo non ne aveva bisogno neanche Star Trek, pur soddisfacendo bisogni praticamente opposti.

Chiaro, non puoi mettera la profondità di un Terry Gilliam o ancor meglio di uno Stanely Kubrick in un prodotto di massa come ST, sarebbe un suicidio.
Mi basterebbe comunque rivedere quel livello di profondità ogni tanto, che sia una serie tv (e a volte a sprazzi capita, vedi Mr robot o Westworld) o un videogioco di massa (vedi Deus ex e Bioshock).

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

Stai parlando di bioware. L'esplorazione non hanno mai saputo cos'è.

Beh dai, alcune robette in DAI hanno il loro perchè.
Certo, si può fare molto di più e molto meglio, ma stiamo parlando comunque di un gioco per le masse (quindi tendente verso il basso) e con un potenziale di Km di esplorazione tale per cui se volessero fare cose serie... probabilmente 3/4 dei giocatori abbandonerebbero tutto dopo un paio di pianeti esplorati.

Xilema
12-12-2016, 22:38
E adesso una frase da Sheldon Cooper:
ovviamente stiamo tutti parlando di Star Trek Tng vero? :stordita:

Certo, anche se DS9 ha alcuni picchi non indifferenti.
D'altronde, dopo gli anni 80 certi temi hanno fatto molta fatica a trovare spazio nei media di massa.

JuanCarlos
12-12-2016, 22:54
E adesso una frase da Sheldon Cooper:
ovviamente stiamo tutti parlando di Star Trek Tng vero? :stordita:

In realtà la differenza vera ai suoi tempi la fece la serie classica. Donne in plancia, cast multietnico, quell'Enterprise era un vero inno alla cooperazione e all'integrazione che proponeva nelle sue storie. Poi vabbè c'era pure Kirk piacione, ma erano pur sempre gli anni '60 :asd:

Darkless
13-12-2016, 07:14
Beh dai, alcune robette in DAI hanno il loro perchè.
Certo, si può fare molto di più e molto meglio, ma stiamo parlando comunque di un gioco per le masse (quindi tendente verso il basso) e con un potenziale di Km di esplorazione tale per cui se volessero fare cose serie... probabilmente 3/4 dei giocatori abbandonerebbero tutto dopo un paio di pianeti esplorati.

Bioware ha sempre fatto giochi story driven con mappe a corridoio. L'unica eccezione è appunto DAI che però partiva come mmorpg. Risultato: han tenuto le fetch quest idiote e le location hub senza dare un senso all'esplorazione. Il peggio possibile.

skadex
13-12-2016, 11:55
http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromedas-creative-director-says-you-should-probably-keep-your-saves/
Credo sia un sunto di ciò che ha postato per ultimo michelgaetano ma mettiamolo lo stesso.
Notare la frase "...Given the not-entirely-positive response to the conclusion of the original Mass Effect trilogy..." che rivela la grande ironia di quest'uomo :asd:

michelgaetano
13-12-2016, 13:21
http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromedas-creative-director-says-you-should-probably-keep-your-saves/
Credo sia un sunto di ciò che ha postato per ultimo michelgaetano ma mettiamolo lo stesso.

Sì niente di nuovo. Tra l'altro è il solito titolo clickbait, perché nell'intervista Walters ha detto (a memoria) che il sistema di salvataggi lo hanno imparato a fare con la trilogia, e che pur non avendo piani non c'è motivo di eliminare i futuri save di Andromeda.

Da qui il buon giornalismo sarebbe non far un articolo su questa roba, o almeno metterci un titolo passabile visto che non tratta solo di quello.


Notare la frase "...Given the not-entirely-positive response to the conclusion of the original Mass Effect trilogy..." che rivela la grande ironia di quest'uomo :asd:

Non l'ironia, ma piuttosto o quelle che sono le politiche aziendali ("non sbagliamo e non lo ammettiamo") o la completa mancanza di cognizione di causa lato scrittura, visto che è lui il responsabile (parziale in entrambi i giochi, ma tecnicamente è lui il lead writer) della non-trama di ME2 e della porcheria del finale di ME3.

Mi aspetto che se toppi anche Andromeda non lo rivedremo, e visti i trascorsi potrebbe non essere un male.

skadex
13-12-2016, 14:33
Sì, ironia dal punto di vista generale, non nelle intenzioni di Walters.
Mai visto il putiferio che si scatenò alla fine di me3 e lui si limita "ad una risposta non propriamente positiva".
Forse si aspettavano di essere gigliottinati.

Ragnamar
13-12-2016, 15:20
Io sostanzialmente sono un utente ATI/AMD da anni (la prima una Radeon 9200) con una sola (felice) parentesi Nvidia con una 8800GT...da poco sono saltato da una HD7870 a una RX480 Nitro e gli ultimi driver ReLive hanno fatto fare alla scheda un ulteriore balzo in avanti decisamente notevole, con buona parte dei titoli che ho installati. Da anni ormai AMD, pur nella migliorabilità dei suoi prodotti, per quanto mi riguarda detiene lo scettro del rapporto qualità/prezzo rispetto a Nvidia, che sta perdendo anche terreno lato software...unico vantaggio rimasto, per quanto mi riguarda, è l'efficientamento energetico, in cui Nvidia è sicuramente avanti.

La RX480 è una scheda fantastica, considerando che rappresenta comunque la fascia media di mercato.

michelgaetano
13-12-2016, 17:32
Sì, ironia dal punto di vista generale, non nelle intenzioni di Walters.
Mai visto il putiferio che si scatenò alla fine di me3 e lui si limita "ad una risposta non propriamente positiva".
Forse si aspettavano di essere gigliottinati.

Specifico perché come un pollo ho dimenticato di scriverlo nel post di prima nonostante fosse la base del messaggio, ma intendevo che sin dall'uscita di ME3 il tizio non ha mai riconosciuto che "qualcosa" non fosse andato.

Insomma è ancora convinto di aver fatto un buon lavoro e che semplicemente la gente ha altri gusti.

Quello di sopra è solo l'ultimo esempio.

Xilema
13-12-2016, 17:50
Bioware ha sempre fatto giochi story driven con mappe a corridoio. L'unica eccezione è appunto DAI che però partiva come mmorpg. Risultato: han tenuto le fetch quest idiote e le location hub senza dare un senso all'esplorazione. Il peggio possibile.

Spero abbiano fatto tesoro degli errori...

JuanCarlos
13-12-2016, 17:52
Insomma è ancora convinto di aver fatto un buon lavoro e che semplicemente la gente ha altri gusti.

Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.

In un'epoca in cui dementi con una telecamera si fanno chiamare content creator e tutto si fa via Twitter poll, se io che non sono nessuno mi rifiuto anche solo di pensare di poter cedere la mia creatività alla mente collettiva di internet per quelle quattro vaccate che scrivo o traduco, immagino che questo punto debba stare (giustamente) parecchio a cuore anche a Bioware/EA. Per questo fanno bene a non ammettere di aver sbagliato, perché l'alternativa sarebbe dire che "andava fatto in un altro modo" narrativamente parlando, che per un qualsiasi creatore di contenuti è un'eresia. Era un finale brutto, e ci sta che tutto il mondo lo gridi a pieni polmoni, ma è il finale che avevano in testa loro e che hanno tutto il diritto di produrre e vendere. L'acquirente dopo averlo pagato lo giudicherà una schifezza, consiglierà ad altri di non comprarlo e scriverà recensioni negative. Stop. Oppure apre Word e si scrive una fanfiction.

TheInvoker
13-12-2016, 17:52
Bioware ha sempre fatto giochi story driven con mappe a corridoio. L'unica eccezione è appunto DAI che però partiva come mmorpg. Risultato: han tenuto le fetch quest idiote e le location hub senza dare un senso all'esplorazione. Il peggio possibile.

Sei un troll