View Full Version : [Aspettando] Mass Effect: Andromeda
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
TheInvoker
10-05-2016, 22:37
il fatto che uno speri,non vuol dire quello che si è scritto dopo è falso,ma è solo una tua speranza che non succeda una certa cosa
un verbo dovevi usarlo..hai usato spero (che non) perchè lo speri
Se avessi avuto delle certezze avresti scritto "credo che EA affosserà..."
Ecc ecc.
capitan_crasy
10-05-2016, 23:09
il fatto che uno speri,non vuol dire quello che si è scritto dopo è falso,ma è solo una tua speranza che non succeda una certa cosa
un verbo dovevi usarlo..hai usato spero (che non) perchè lo speri
Se avessi avuto delle certezze avresti scritto "credo che EA affosserà..."
Ecc ecc.
http://i.imgur.com/iNp4OGj.jpg
Con l'uscita del nuovo Battlefield a fine 2016 è abbastanza logico che ME:A fosse spostato al 2017, pregando che resti nei primi mesi dell'anno.
Meno male che manca poco più di un mese per saperne di più su questo atteso nuovo capitolo, sperando che EA non affossi definitivamente anche questo brand...
Ho trovato a conferma questa informazione:
Fans have already been sitting on their thumbs, pretending to be patient for Andromeda when previous reports of EA CFO Blake Jorgensen saying during an investor call that the title would not release until the fourth quarter of the financial year but this is the first official word confirming the game’s delay. He was also quoted as saying that the third quarter, or rather late 2016, would be occupied by a certain first-person shooter that we now know is Battlefield 1.
in più si diceva(o parlava) addirittura di quarto timestre del 2017, spero sia una cosa infondata. Comunque tra un mese circa dovremmo saperne di più.
michelgaetano
12-05-2016, 17:57
Qualcosina:
Shinobi602 (http://www.neogaf.com/forum/member.php?u=75451) (che per i passati ME ha confermato determinati leak e ha rivelato anche determinati aspetti) ha avuto modo di provare il gioco e ha postato su Neogaf una serie di risposte in questo thread (http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1216753).
I post singoli dovrebbero essere questi:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203265340&postcount=11205
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203138095&postcount=11197
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203123398&postcount=41
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203123812&postcount=51
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203124664&postcount=62
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203134072&postcount=106
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203141119&postcount=118
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203144251&postcount=124
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203188459&postcount=148
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203191795&postcount=153
Sintesi mia:
Il gioco è molto avanti nello sviluppo, già completamente giocabile; il ritardo è per meglio rifinire il gioco
Sul travagliato sviluppo: tutto procede bene e non ci sono stati veri cambiamenti nella gestione; ha sottolineato che Wynn (senior development director) non era a capo di sezioni creative, ed è stato nel team solo 18 mesi; Schlerf (lead writer) invece aveva già completato i suoi compiti prima di lasciare il team. Nel mentre hanno assunto nuova gente, anche da Naughty Dog
Dopo il suo hands on l'impressione che ha avuto è stata quella di "successore spirituale di ME1", o "quel che ME1 sarebbe dovuto essere"
La musica in particolare (ignora chi sia il compositore), ha riportato subito alla mente quella del primo capitolo
In un solo pianeta ha trovato più cose da fare che nella dozzina di side quest di ME1
Le aree esplorabili sono grandissime ("massive"), e per questo il Mako è molto veloce
La grafica è un grande passo in avanti rispetto a DA:I; è difficile confrontarla con gli altri titoli EA come Battlefield per le aree di gran lunga più grandi
Sempre riguardo DA:I, non può entrare nei dettagli ma alcuni elementi ricordano DA:I; la grande maggioranza di essi però no
I modelli dei personaggi sono "incredibili", e sono un grandissimo passo in avanti le animazioni, sopratutto quelle facciali; sempre sulle animazioni, il team sta specificatamente impegnandosi nel risolvere il problema della trilogia delle animazioni ripetute. In passato questo era dovuto ai limiti di memoria della old gen
Ottima impressione del gameplay ("fucking amazing"), ma zero dettagli
Per il lancio del gioco, il team pare stia approcciando la cosa come Fallout 4; per l'EA Play, non si aspetta che il gioco prenderà da solo "metà della conferenza EA", ma ci sarà tanto gameplay e copertura nei vari media
Spero che Shinobi sia più affidabile dalla maggior parte dei presunti recensori per la quale ogni gioco oggi è fuc***ing amazing o successore spirituale di tanti giochi.
Se fosse tutto vero sarei ultra felice.
Per le musiche spero sempre i soliti visto che hanno fatto un lavoro eccezionale in ogni capitolo, in particolare Hulick e Wall.
Per i modelli facciali: in realtà riguardando mass effect1 è impressionante come fosse veramente curato questo aspetto, anche molto di più di altri giochi iù recenti. Non sono convinto ad esempio che in me2 e me3 abbiano usato la stessa tecnologia, sembrano più finti mentre me1 era pazzesco.
Spero che abbiano mantenuto i doppiatori visto che quelli italiani erano grandiosi e non sarebbe un problema ritrovare le voci di Garrus o Liara sulla faccia di altri.
Io comunque ho un sensazione positiva, di solito i giochi in cui si deve reimpostare tutto funzionano bene.
capitan_crasy
12-05-2016, 23:17
Qualcosina:
Shinobi602 (http://www.neogaf.com/forum/member.php?u=75451) (che per i passati ME ha confermato determinati leak e ha rivelato anche determinati aspetti) ha avuto modo di provare il gioco e ha postato su Neogaf una serie di risposte in questo thread (http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1216753).
I post singoli dovrebbero essere questi:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203265340&postcount=11205
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203138095&postcount=11197
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203123398&postcount=41
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203123812&postcount=51
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203124664&postcount=62
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203134072&postcount=106
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203141119&postcount=118
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203144251&postcount=124
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203188459&postcount=148
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=203191795&postcount=153
Sintesi mia:
Il gioco è molto avanti nello sviluppo, già completamente giocabile; il ritardo è per meglio rifinire il gioco
Sul travagliato sviluppo: tutto procede bene e non ci sono stati veri cambiamenti nella gestione; ha sottolineato che Wynn (senior development director) non era a capo di sezioni creative, ed è stato nel team solo 18 mesi; Schlerf (lead writer) invece aveva già completato i suoi compiti prima di lasciare il team. Nel mentre hanno assunto nuova gente, anche da Naughty Dog
Dopo il suo hands on l'impressione che ha avuto è stata quella di "successore spirituale di ME1", o "quel che ME1 sarebbe dovuto essere"
La musica in particolare (ignora chi sia il compositore), ha riportato subito alla mente quella del primo capitolo
In un solo pianeta ha trovato più cose da fare che nella dozzina di side quest di ME1
Le aree esplorabili sono grandissime ("massive"), e per questo il Mako è molto veloce
La grafica è un grande passo in avanti rispetto a DA:I; è difficile confrontarla con gli altri titoli EA come Battlefield per le aree di gran lunga più grandi
Sempre riguardo DA:I, non può entrare nei dettagli ma alcuni elementi ricordano DA:I; la grande maggioranza di essi però no
I modelli dei personaggi sono "incredibili", e sono un grandissimo passo in avanti le animazioni, sopratutto quelle facciali; sempre sulle animazioni, il team sta specificatamente impegnandosi nel risolvere il problema della trilogia delle animazioni ripetute. In passato questo era dovuto ai limiti di memoria della old gen
Ottima impressione del gameplay ("fucking amazing"), ma zero dettagli
Per il lancio del gioco, il team pare stia approcciando la cosa come Fallout 4; per l'EA Play, non si aspetta che il gioco prenderà da solo "metà della conferenza EA", ma ci sarà tanto gameplay e copertura nei vari media
Tutte buone notizie...:D
UpTheIrons
12-05-2016, 23:38
ME2 è stabile nella mia top 5 di giochi preferiti, se questo mantiene le promesse potrebbe entrarci di prepotenza...
michelgaetano
13-05-2016, 00:24
Spero che Shinobi sia più affidabile dalla maggior parte dei presunti recensori per la quale ogni gioco oggi è fuc***ing amazing o successore spirituale di tanti giochi.
È chiaramente un fan quindi non darei troppa importanza alle uscite super entusiastiche (ho sbagliato io in primis a riportarle), il resto però sono buone impressioni.
Manca poco ormai, 1 mese :D
Per i modelli facciali: in realtà riguardando mass effect1 è impressionante come fosse veramente curato questo aspetto, anche molto di più di altri giochi iù recenti. Non sono convinto ad esempio che in me2 e me3 abbiano usato la stessa tecnologia, sembrano più finti mentre me1 era pazzesco.
Il tipo ha parlato bene tanto dei modelli dei personaggi quanto delle animazioni, spero riescano a fare un buon passo in avanti e che ci sia un lavoro decente di QA, perché ad oggi i vari ME iniziano a fare brutte figure tra teste che girano al contrario, occhi che guardano dove vogliono (perché regolati per una inquadratura e non aggiustati per il primo cambio di telecamera al dialogo successivo) ed espressioni facciali un po' a caso.
Spero che abbiano mantenuto i doppiatori visto che quelli italiani erano grandiosi e non sarebbe un problema ritrovare le voci di Garrus o Liara sulla faccia di altri.
Parlo per quelli inglesi avendo giocato solo il primo (ed eoni fa) in Italiano, ma sarà interessante vedere chi ritornerà (qualcosa è inevitabile).
Quello che spero è che cambino doppiatori per il protagonista almeno.
Io comunque ho un sensazione positiva, di solito i giochi in cui si deve reimpostare tutto funzionano bene.
Le mie "paure":
- I ricicli fuffa-MMO da DA:I
- Integrazione eccessiva del multi-player nel single player, senza alcuna possibilità per chi vuole saltarlo (il multi) di farlo
- Pessimo QA e supporto post-lancio, come per (letteralmente) tutti i Dragon Age o Mass Effect - poche patch, tanti bug di gameplay irrisolti, mancanze varie su piattaforma PC
- Gioco buono ma incompleto, da sistemare con altri 30-45 € di DLC (DA:I è l'esempio qui)
Faccio il pessimista e dico che in una misura o in un'altra mi aspetto tutto quello che ho elencato. Quanto poi questa roba inciderà sul gioco sarà da vedere... :fagiano:
Ragnamar
13-05-2016, 07:50
- Gioco buono ma incompleto, da sistemare con altri 30-45 € di DLC (DA:I è l'esempio qui)
L'unico DLC "necessario" per chiudere il cerchio di DA:I è Tresspasser, gli altri sono tranquillamente evitabili ;)
Quello che spero è che cambino doppiatori per il protagonista almeno.
Uno dei motivi per i quali ho giocato maggiormente con Femshep è il doppiaggio della Massironi che ho trovato superbo e di molto superiore alla controparte maschile (non me ne voglia l'eccellente Moneta + sostituo...). E devo dire che il rapporto di forza al contrario è valso anche per gli originali dove la Hale era fantastica (preferisco però il tono della Massironi che era molto meno "soap" rispetto ai doppiatori inglesi se si capisce cosa intendo).
Cambiare sarebbe quasi fisiologico (ci sarebbero sicuramente critiche nel sentire la voce di Shepard su altri pg) però considerando la bravura dei doppiatori a me andrebbe bene lo stesso.
cronos1990
13-05-2016, 11:54
Spero che Shinobi sia più affidabile dalla maggior parte dei presunti recensori per la quale ogni gioco oggi è fuc***ing amazing o successore spirituale di tanti giochi.
Se fosse tutto vero sarei ultra felice.La fiducia si perde in un battito di ciglia, ma per conquistarla devi sudare, e sudare parecchio. E la Bioware troppe volte negli ultimi anni ha bidonato alla grande.
Quindi aspetto e vedrò: tutte le dichiarazioni che fanno (tra l'altro di elogio su un gioco che non hanno mostrato per nulla, e già questo mi fa pensar male) per me contano come un granello di sabbia che cerca di bloccare uno tsunami.
Vedremo a gioco completato che hanno fatto.
L'unico DLC "necessario" per chiudere il cerchio di DA:I è Tresspasser, gli altri sono tranquillamente evitabili ;)Anche DA:I sarebbe evitabile a dire il vero :asd:
TheInvoker
13-05-2016, 12:06
Anche DA:I sarebbe evitabile a dire il vero :asd:
Evitate commenti in stile "verità assoulta" e anche la faccina che deride
capitan_crasy
13-05-2016, 12:37
Spero che Shinobi sia più affidabile dalla maggior parte dei presunti recensori per la quale ogni gioco oggi è fuc***ing amazing o successore spirituale di tanti giochi.
Se fosse tutto vero sarei ultra felice.
Per le musiche spero sempre i soliti visto che hanno fatto un lavoro eccezionale in ogni capitolo, in particolare Hulick e Wall.
Per i modelli facciali: in realtà riguardando mass effect1 è impressionante come fosse veramente curato questo aspetto, anche molto di più di altri giochi iù recenti. Non sono convinto ad esempio che in me2 e me3 abbiano usato la stessa tecnologia, sembrano più finti mentre me1 era pazzesco.
Spero che abbiano mantenuto i doppiatori visto che quelli italiani erano grandiosi e non sarebbe un problema ritrovare le voci di Garrus o Liara sulla faccia di altri.
Io comunque ho un sensazione positiva, di solito i giochi in cui si deve reimpostare tutto funzionano bene.
Essendoci un nuovo motore grafico, cioè il Frostbite 3 si resetta (quasi) completamente l'eredità tecnica dei primi tre episodi che ricordo erano basati sul Unreal engine.
Scandalose erano le texture anche per la tecnologia di allora e voglio ricordare che Bioware aveva promesso quelle in alta risoluzione per la versione PC di ME3, che naturalmente stiamo ancora aspettando... :rolleyes:
Sul lato tecnico mi aspetto di più su quello visto per DAI, soprattutto UN ciclo giorno/notte, per me meglio un mondo diviso in macro aree piuttosto che un enorme open word.
Poi per il resto vediamo come gira al EA play...
Le mie "paure":
- I ricicli fuffa-MMO da DA:I
Sono anche nei miei incubi ma ME:A non essendo basato su un MMO non dovrebbe (spero) avere questo tipo di problema...
- Integrazione eccessiva del multi-player nel single player, senza alcuna possibilità per chi vuole saltarlo (il multi) di farlo
Da amante del multi di ME3 sono completamente d'accordo, ma comunque la stessa Bioware aveva capito l'errore già ai tempi di ME3 e con DAI ha letteralmente diviso il multi dal single...
Il multi di ME:A deve rimanere una parte secondaria al progetto, ben distinta con un suo micro mondo che non intacca minimamente il single player.
La mia paura è che diventi una sorta di pseudo battleborn o similari dove conta avere dei personaggi specializzati per alcuni tipi di modalità.
- Pessimo QA e supporto post-lancio, come per (letteralmente) tutti i Dragon Age o Mass Effect - poche patch, tanti bug di gameplay irrisolti, mancanze varie su piattaforma PC
Beh su questo nessuno è completamente esente, mai quanto bethesda e FO4 dove si sono raggiunti valori a dir poco imbarazzanti...
- Gioco buono ma incompleto, da sistemare con altri 30-45 € di DLC (DA:I è l'esempio qui)
Se faranno una campagna DLC stile DAI cioè senza pezzi che arrivano dalla trama principale (tranne uno ma in quel caso era più un DLC fan service), soprattutto senza lo schifoso season pass e una GOTY, allora sarà una cosa buona...
Faccio il pessimista e dico che in una misura o in un'altra mi aspetto tutto quello che ho elencato. Quanto poi questa roba inciderà sul gioco sarà da vedere... :fagiano:
Fare gli ottimisti con EA/Bioware è come credere a babbo natale che ti porta quello che vuoi solo perchè hai fatto il bravo bambino!:stordita:
Poi parlo io che non sa se riuscirà a resistere al preoder del gioco appena sarà disponibile...:asd::cry:
michelgaetano
13-05-2016, 13:19
L'unico DLC "necessario" per chiudere il cerchio di DA:I è Tresspasser, gli altri sono tranquillamente evitabili ;)
Hai ragione, ma il problema è l'impostazione, perché il gioco base non deve risentire della politica DLC, la storia principale su tutto dovrebbe essere inalterata per la maggiore.
Roba più fanservice (Citadel) e avventure/espansioni extra sarebbero candidati migliori, e altri titoli hanno mostrato si possono fare con qualità e senza sacrificare le vendite.
Il problema è che loro esempi recenti del genere non ne ricordo, tutta la roba "tranquillamente evitabile" lato storia non vale questo granché anche in tutto il resto...
Uno dei motivi per i quali ho giocato maggiormente con Femshep è il doppiaggio della Massironi che ho trovato superbo e di molto superiore alla controparte maschile (non me ne voglia l'eccellente Moneta + sostituo...). E devo dire che il rapporto di forza al contrario è valso anche per gli originali dove la Hale era fantastica (preferisco però il tono della Massironi che era molto meno "soap" rispetto ai doppiatori inglesi se si capisce cosa intendo).
Cambiare sarebbe quasi fisiologico (ci sarebbero sicuramente critiche nel sentire la voce di Shepard su altri pg) però considerando la bravura dei doppiatori a me andrebbe bene lo stesso.
Principalmente vorrei una buona separazione da Shepard, cambiare doppiatore aiuterebbe abbastanza a creare questo stacco. Si spera non gli vengano in mente assurdità tipo doppiatori multipli però.
Per il resto sono tra quelli che non favoriscono la Hale così tanto su Meer (è andato migliorando nella serie, nel 3 addirittura tendo a preferirlo) :D
(tra l'altro di elogio su un gioco che non hanno mostrato per nulla, e già questo mi fa pensar male)
Non dico che non stanchino gli elogi gratuiti, però per fare l'avvocato del diavolo sono tutti sempre e solo tweet personali del team di sviluppo.
Le alternative sarebbero che stessero zitti perdendo contatto con la fanbase (la gente vuole delle "pillole" del genere), o che twittassero per dire che Andromeda farà schifo ai cani. Insomma...
Evitate commenti in stile "verità assoulta" e anche la faccina che deride
Ma puoi evitare tu commenti del genere, così come hai fatto per il post di Capitano una pagina dietro?
È un forum, per definizione è luogo di confronto ed espressione delle proprie idee. Non ti piacciono quelle altrui, va bene, ma chiedi almeno di elaborare o fallo tu, così come ti poni non serve a niente.
Non leggo in nessuna parte dei post a cui hai risposto dichiarazioni del tipo "il gioco fa schifo e se ti piace sei un essere umano di secondo grado", che non lo trova una gioco raccomandabile sarebbe ora il problema?
Di tanta insicurezza e vittimismo verso dei titoli che nel tuo caso piacciono ne facciamo ampiamente a meno, rimaniamo su Andromeda e sugli altri giochi connessi.
Essendoci un nuovo motore grafico, cioè il Frostbite 3 si resetta (quasi) completamente l'eredità tecnica dei primi tre episodi che ricordo erano basati sul Unreal engine.
Scandalose erano le texture anche per la tecnologia di allora e voglio ricordare che Bioware aveva promesso quelle in alta risoluzione per la versione PC di ME3, che naturalmente stiamo ancora aspettando... :rolleyes:
Davvero, ci sono texture assolutamente terribili in ME3 nonostante sia un titolo relativamente recente. Roba che erano migliori in ME1, terribile :muro:
Per fortuna con le nuove console andrà meglio, ma se i rumor delle versioni 4k sono veri, Andromeda avrà la sfortuna di essere stato sviluppato prima, e quanto la piattaforma PC sia d'importanza per EA/Bioware lo sappiamo...
Ciclico fanculo a Hudson e alle sue bugie, per il resto :asd:
Sul lato tecnico mi aspetto di più su quello visto per DAI, soprattutto UN ciclo giorno/notte, per me meglio un mondo diviso in macro aree piuttosto che un enorme open word.
Proprio perché nello spazio non ci sarà alcun giorno notte (pensa alle Wards della Cittadella) :D
Sono anche nei miei incubi ma ME:A non essendo basato su un MMO non dovrebbe (spero) avere questo tipo di problema...
Non riesco ad essere positivo su questo punto perché Bioware e le side quest non vanno d'accordo, anche prima della paccottiglia MMO di DA:I.
In ME2 le side quests sono 17/19 (o cifra simile) atterra, spara spara, torna allo shuttle, con zero impatto su personaggi, vicende e mondo di gioco. Neanche una minima connessione.
In ME3 un pelo meglio perché le han quasi del tutto eradicate (il resto sono le schifide search & rescue), ma appunto si tratta di rimuovere, non di aggiungere.
In ME1 almeno alcune side quests erano collegate alla trama principale (impostate come "conseguenza"), ma di memorabile non c'era niente.
Cioè in 3 titoli non han prodotto niente e Shinobi ha detto che "in un pianeta a caso c'è più roba da fare che in tutto ME1". Voi avete fiducia che ora riescano a creare così tanti contenuti secondari di valore? :asd:
Da amante del multi di ME3 sono completamente d'accordo, ma comunque la stessa Bioware aveva capito l'errore già ai tempi di ME3 e con DAI ha letteralmente diviso il multi dal single...
Il multi di ME:A deve rimanere una parte secondaria al progetto, ben distinta con un suo micro mondo che non intacca minimamente il single player.
La mia paura è che diventi una sorta di pseudo battleborn o similari dove conta avere dei personaggi specializzati per alcuni tipi di modalità.
Lo spero, il problema era l'enfasi sulla cosa nel sondaggio trapelato...
C'è ancora parecchia gente che continua oggi a giocare al multi, segno che è apprezzato.
Non sono tra quelli che dicono a prescindere "il multi leva i soldi al single", vorrei solo la cosa non andasse a discapito di chi non vuole giocarlo (pensa a ME3 prima della Extended) :fagiano:
Beh su questo nessuno è completamente esente, mai quanto bethesda e FO4 dove si sono raggiunti valori a dir poco imbarazzanti...
Non chiediamo la luna Cap, ma si può fare meglio tanto come controllo qualità prima del lancio che come supporto post-lancio e altre compagnie lo hanno dimostrato.
È vero che ai livelli di Bethesda non ci siamo ancora, ma lì appunto sono dei bassi clamorosi :asd:
TheInvoker
13-05-2016, 13:22
Ma puoi evitare tu commenti del genere, così come hai fatto per il post di Capitano una pagina dietro?
È un forum, per definizione è luogo di confronto ed espressione delle proprie idee. Non ti piacciono quelle altrui, va bene, ma chiedi almeno di elaborare o fallo tu, così come ti poni non serve a niente.
io ho solo risposto all'ennesimo commento di schernimento. non mi pareva un commento costruttivo. E visto che voi potete sfottere chi e cosa vi pare,io a maggior ragione posso dirvi di piantarla
non avrà scritto quelle parole ma lo ha pensato. io ho solo scritto di evitare. E se vuoi rimanere a parlare di questo gioco non devi dirlo a me,ma a chi ha iniziato a tirare in ballo l'altro gioco con dei giudizi personali messi giu come legge universale.
Sono anche nei miei incubi ma ME:A non essendo basato su un MMO non dovrebbe (spero) avere questo tipo di problema...
Forse volevi dire "questa caratteristica",non problema
cronos1990
13-05-2016, 16:07
Evitate commenti in stile "verità assoulta" e anche la faccina che derideLa tua capacità di capire una semplice battuta (e la faccina sta li proprio per rendere evidente la cosa ed evitare repliche tipo la tua) è pari a quella del mio gatto di trattenersi al non graffiarmi di continuo le mani... e ti lascio immaginare quali "arabeschi" ho formati da graffi e morsi.
Questo a prescindere da quel che penso di DA:I, sul quale ho già detto la mia nelle "sedi" più opportune rispetto a questo Thread. Resta il fatto che una semplice frase per farsi una risata hai estrapolato chissà quale critica, della quale peraltro non si comprende in ogni caso la tua difesa d'ufficio, neanche ti pagasse la EA.
Non dico che non stanchino gli elogi gratuiti, però per fare l'avvocato del diavolo sono tutti sempre e solo tweet personali del team di sviluppo.
Le alternative sarebbero che stessero zitti perdendo contatto con la fanbase (la gente vuole delle "pillole" del genere), o che twittassero per dire che Andromeda farà schifo ai cani. Insomma... Anche tu hai ragione.
Però per lo meno se mostrassero qualcosa di "concreto" oltre che a dire parole sarebbe meglio. Tra le due situazioni estreme ci sono pur sempre le vie di mezzo.
Oppure fai come Bethesda, che ti dice all'improvviso che il gioco esce tra 6 mesi, ma che oltre a non mostrarti nulla non ti riempie di una marea di annunci sensazionali (cioè come F4). Non mi piace personalmente come alternativa, ma la rispetto di più.
Poi se vogliamo analizzare la cosa a fondo, qui più che dello sviluppatore la colpa è di Bioware. In fondo, credo che nel bene o nel male chi sviluppa il gioco cerchi di farlo in modo da ottenere il miglior risultato possibile, e che entro i limiti sia orgoglioso del prodotto finito. Il tiwitter in questione rientra secondo me soprattutto in quest'ottica.
Io comunque, come sempre, non voglio dire che stanno lavorando bene o male fino a che non esce il gioco. Sulla parola oramai mi fido (comunque con riserva) solo di pochi e specifici soggetti.
Credo che con il tempo avuto, se non sono stati commessi errori incredibili e hanno imparato dal passato (finali, buchi di trama, personaggi-mozzarella...), avremo un bel gioco.
Il fatto che secondo Shinobi si respiri l'aria del primo ME, meccaniche a parte, è davvero una gran cosa, se confermata.
Ovviamente tutto sperando che non esercitino la solita politica clamorosamente scorretta sui DLC (lo dice uno che si è sempre fatto fregare a tal proposito e continuerà a farlo! :rolleyes:).
Fare gli ottimisti con EA/Bioware è come credere a babbo natale che ti porta quello che vuoi solo perchè hai fatto il bravo bambino!:stordita:
Poi parlo io che non sa se riuscirà a resistere al preoder del gioco appena sarà disponibile...:asd::cry:
Amen! :D
capitan_crasy
13-05-2016, 20:59
Forse volevi dire "questa caratteristica",non problema
No, altrimenti lo avrei scritto...
TheInvoker
13-05-2016, 22:02
Invece è una caratteristica. Poi può piacere o meno,come altre cose
capitan_crasy
13-05-2016, 23:06
Invece è una caratteristica. Poi può piacere o meno,come altre cose
Ecco appunto, per me è un dannato problema...:doh:
Non ho ancora capito dove tu voglia andare a parare ma per cortesia piantala di quotare i miei post o prenderli come pretesto per fare il "bastian contrario!"
TheInvoker
14-05-2016, 01:02
Voglio andare a parare che non potete scrivere cose e farle passare per verità assolute solo perchè a voi non piacciono (o piacciono)
E io quoto quello che voglio
Darkless
14-05-2016, 07:01
Invece è una caratteristica. Poi può piacere o meno,come altre cose
Quello è un puro e semplice difetto, non una caratteristica. Tutti i giochi fatti in quella maniera o han fatto flop o sono andati ben al di sotto le aspettative finendo svenduti entro breve. Prova a chiederti il perchè.
La tua capacità di capire una semplice battuta (e la faccina sta li proprio per rendere evidente la cosa ed evitare repliche tipo la tua) è pari a quella del mio gatto di trattenersi al non graffiarmi di continuo le mani... e ti lascio immaginare quali "arabeschi" ho formati da graffi e morsi.
O tu hai dei problemi o più semplicemente il tuo gatto ti odia. Fossi in te comincerei con il non definire "tuo" un animale selvatico che ti gira per casa :asd:
cronos1990
14-05-2016, 07:25
A dire la verità penso sia schizzofrenica; va a dormire e mi lecca il naso, poi la porto sul tetto e mi azzanna la mano appena la avvicino :asd:
Darkless
14-05-2016, 07:34
penserà che vuoi buttarla giù :asd:
JuanCarlos
14-05-2016, 11:48
La speranza è ovviamente che non abbia assolutamente niente a che vedere con DA:I, anche se ci credo poco. La struttura in sè non è neanche malvagia (hub + insieme di sottomissioni, zone da sbloccare/bonificare, companion quest) è solo che in DA:I è implementata male male male male male male, e scritta peggio, se possibile.
Allo stesso modo credo molto poco che il gioco non sarà pieno di DLC importanti strappati dal gioco liscio e rivenduti fin dal day-one, EA fa così da troppo tempo, c'è poco da fare, evidentemente è il loro modello di business.
Ma nonostante tutto, come ha già detto qualcun altro, la voglia di preordinarlo sarà comunque fortissima :asd:
Darkless
14-05-2016, 12:45
... e se un gioco andrà mai malissimo buttano via la roba importante tagliata via per i DLC e ti attacchi. Cara vecchia EA.
TheInvoker
14-05-2016, 12:50
La speranza è ovviamente che non abbia assolutamente niente a che vedere con DA:I, anche se ci credo poco. La struttura in sè non è neanche malvagia (hub + insieme di sottomissioni, zone da sbloccare/bonificare, companion quest) è solo che in DA:I è implementata male male male male male male, e scritta peggio, se possibile.
Allo stesso modo credo molto poco che il gioco non sarà pieno di DLC importanti strappati dal gioco liscio e rivenduti fin dal day-one, EA fa così da troppo tempo, c'è poco da fare, evidentemente è il loro modello di business.
Ma nonostante tutto, come ha già detto qualcun altro, la voglia di preordinarlo sarà comunque fortissima :asd:
E invece io spero sia proprio così,con aree da sbloccare,avamposti da creare.
Basta che non mi facciano guadagnare 2000 punti per sbloccare le aree quando in realtà ne servono 200 per accedere a tutto. Sarebbe bello se aree di pura esplorazione non si potessero sbloccare tutte mentre quelle della trama ovviamente si...anzi magari proprio escluse da questo sistema e accessibili direttamente.
Poi ovviamente la cosa peggiore di DAI,quella che lo rende ingiocabile dopo un tot di volte,è doversi fermare ogni 10 secondi a raccogliere qualcosa.
Dovessere fare un sistema di raccolta attiva (non tramite sonde come abbiamo già visto insomma) anche in ME spero non sia così assillante.
Per il resto in realtà già DAI ha copiato la mappa galattica col tavolo da guerra. Introduzione delle tattiche anche in ME sarebbe carino e basterebbero quelle semplificate senza scomodare quelle fatte bene di DAO
JuanCarlos
14-05-2016, 13:31
E invece io spero sia proprio così,con aree da sbloccare,avamposti da creare.
Quello sarebbe il meno. Basta che non ci siano le missioni stupide e anonime, l'ho scritto io che la struttura non è il problema. Ma in DA:I è implementata da fare schifo, con una percentuale di roba da postino altissima, quest scritte coi piedi, personaggi vuoti e dialoghi inutili. Pure in ME1 le missioni erano tutte uguali, ma erano comunque migliori di quelle di DA:I, erano scritte molto meglio. Lì il problema è che avevano tipo 2-3 layout di edifici e hanno copincollato all'infinito. Ma la qualità della scrittura di ME1, pur non essendo eccelsa, è anni luce avanti a DA:I.
TheInvoker
14-05-2016, 13:44
Quello sarebbe il meno. Basta che non ci siano le missioni stupide e anonime, l'ho scritto io che la struttura non è il problema. Ma in DA:I è implementata da fare schifo, con una percentuale di roba da postino altissima, quest scritte coi piedi, personaggi vuoti e dialoghi inutili. Pure in ME1 le missioni erano tutte uguali, ma erano comunque migliori di quelle di DA:I, erano scritte molto meglio. Lì il problema è che avevano tipo 2-3 layout di edifici e hanno copincollato all'infinito. Ma la qualità della scrittura di ME1, pur non essendo eccelsa, è anni luce avanti a DA:I.
Sono tante perchè son tante in generale. a me son piaciute quelle in cui arrivi a un certo punto e non puoi continuare e devi tornare al tavolo,anche se sarebbe meglio non dover solo tornare alla base e sbloccare ma soddisfare dei requisiti per poter sbloccare:una cosa stupidissima tipo quello che c'era in Kingdom of Amalur o in maniera diversa in Vampire Bloodlines. Avere delle abilità che sblocchino alcune missioni/aree.
In Mass Effect non ho mai capito l'ultilità di essere buono o cattivo,alla fine per andare avanti nei dialoghi potevi scegliere una o l'altra cosa e si continuava in modo uguale.
In Mass Effect non ho mai capito l'ultilità di essere buono o cattivo,alla fine per andare avanti nei dialoghi potevi scegliere una o l'altra cosa e si continuava in modo uguale.
Questa è una delle cose che devono assolutamente implementare meglio adesso anche se a onor del vero in Me1 c'è una sidequest che non puoi sbloccare se sei più cattivo che buono. Ma è l'unico caso della trilogia a memoria.
Darkless
14-05-2016, 14:21
Perchè in mass effect non puoi fare il buono o il cattivo bensì il poliziotto buono o quello cattivo. C'è una bella differenza.
TheInvoker
14-05-2016, 15:59
Ottima spiegazione,hai specificato meglio
E quindi cambia qulalcosa nei dialoghi?
Darkless
14-05-2016, 16:08
Ottima spiegazione,hai specificato meglio
E quindi cambia qulalcosa nei dialoghi?
Cambia che ti tengono le mani legati e hai meno libertà d'azione. E' lapalissiano. Le condotte paragon e renegade furono pesantemente friantese da molti all'epoca.
Sei un soldato e hai un ordine e quell'ordine devi eseguire, non hai via di scampo. Puoi solo fare battutine ad effetto e sfogare un po' di aggressività repressa qua e là e amen. Il personaggio malvagio non è contemplato dal copione.
Che poi oltre a quello il tutto sia implementato male (come buona parte delle meccaniche del gioco) è solo un'aggravante.
In effetti le opzioni morali sono opzioni per "l'eroe": l'ottica è essere sempre l'eroe, Shepard è cattivo o buono nel bene e non nel male.
Sto giocando per la prima volta ad esempio il primo Baldur's gate e la differenza è netta: qui buono o cattivo significa davvero buono o cattivo e i personaggi intorno reagiscono di conseguenza fino ad abbandonare il party se si va oltre.
Non chiedo che mass effect sia decisamente rpg (ma male non farebbe eh...) ma non posso vedere che, con la sola eccezione di Wrex, gli altri pg sembrano completamente privi di volontà morale. In un gioco con scelte morali questo aspetto deve essere più curato.
TheInvoker
14-05-2016, 17:18
Cambia che ti tengono le mani legati e hai meno libertà d'azione. E' lapalissiano. Le condotte paragon e renegade furono pesantemente friantese da molti all'epoca.
Sei un soldato e hai un ordine e quell'ordine devi eseguire, non hai via di scampo. Puoi solo fare battutine ad effetto e sfogare un po' di aggressività repressa qua e là e amen. Il personaggio malvagio non è contemplato dal copione.
Che poi oltre a quello il tutto sia implementato male (come buona parte delle meccaniche del gioco) è solo un'aggravante.
in tutti i giochi che ho fatto è sempre così,alla fine nn so se esistono giochi in cui la storia cambia radicalmente in base all'allineamento,e radicalmente intendo che tipo in Baldur's Gate 2 ,da cattivo,ti allei con Irenicus per conquistare chissà cosa facendo mappe comletamente diverse da quelle che faresti nel caso opposto.
Il comportamento da buono o cattivo però poteva essere fatto tipo persuasione e intimidazione di Vampire bloodlines.
Persuasione è per i buoni e intimidazione invece viene usata per minacciare. CI sono alcune situazioni in cui si possono usare entrambe e altre invece in cui solo una delle 2 serve (nel caso di Bloodlines molto più utile persuasione però sono proprio 2 cose diverse,con l'intimidazione ad esempio puoi scucire spesso più soldi)
michelgaetano
14-05-2016, 17:34
In effetti le opzioni morali sono opzioni per "l'eroe": l'ottica è essere sempre l'eroe, Shepard è cattivo o buono nel bene e non nel male.
Sto giocando per la prima volta ad esempio il primo Baldur's gate e la differenza è netta: qui buono o cattivo significa davvero buono o cattivo e i personaggi intorno reagiscono di conseguenza fino ad abbandonare il party se si va oltre.
Non chiedo che mass effect sia decisamente rpg (ma male non farebbe eh...) ma non posso vedere che, con la sola eccezione di Wrex, gli altri pg sembrano completamente privi di volontà morale. In un gioco con scelte morali questo aspetto deve essere più curato.
Non sono in disaccordo con la critica (anzi), ma per come state parlando mi pare che si stia un po' trascurando l'impostazione scelta. Il gioco è "Shepard a salvare la galassia", non "Shepard a forgiare la sua strada nella Via Lattea", quanto esattamente aggiungerebbe al gioco la possibilità per Shepard di dire "sai che c'è di nuovo? Fanculo ai reapers e mi metto a vendere frittelle su Omega"? Libertà del genere sono di valore se l'intero titolo è pensato attorno a quella filosofia, Mass Effect non lo è. Si poteva fare meglio in molte situazioni, tranquillamente, ma trovo sbagliato dire che ora fa pena (almeno quello ho tratto dal post a cui rispondevi) perché non han scelto quella.
Oltre questo, non è che alcuna ripercussione del genere sia inesistente. Tra i personaggi principali oltre a Wrex c'è il Virmire survivor in ME3 e la risoluzione della guerra Geth/Quarian. Sempre in ME3 hai oltre metà delle razze a schierarsi con te o contro di te in base alle tue scelte e alle tue azioni (Salarian e Krogan per la Genofagia, Krogan e la bomba su Tuchanka, Quarian e Geth). Se poi si estende la cosa ai personaggi minori altre situazioni del genere le si trovano sin da ME1 (Feros e Zhu's Hope ad esempio, o Noveria e i Rachni).
Insomma il binario è palese e libertà e portata mancano, ma mi sembra una scelta per la maggiore voluta e il giocatore ha comunque spazio per influenzare le vicende secondo le proprie motivazioni.
Darkless
14-05-2016, 17:41
Non è questione di cambiare la storia. Quella puo' benissimo restare la stessa in linea di massima ma ciò non impedisce al personaggio di poter essere malvagio e di ottenere gli stessi obiettvi ma con scopi e interessi personali diversi. Guarda Kotor o Jade Empire, e in parte anche DAO tanto per restare casa bioware. Li puoi fare davvero il personaggio malvagio e non solo l'eroe sociopatico come in ME.
Infatti ho sottolineato l'impostazione Shepard eroe comunque e quindi moralità in questa ottica. Però conseguenze con più spessore e più realismo non sarebbero da ignorare anche se il gioco è palesemnte un action adesso.
Esempio: Wrex su Virmire si mostra come antagonista (ha un suo carattere che contrappone alle nostre scelte anche se queste sono tese al benessere galattico) con conseguenze fino all'estremo; sempre Wrex in me3, se tradiamo i krogan (nel senso di pugnalarli alle spalle non di scambiarli sul mercato steam!!!) ci viene a cercare per ucciderci.
Ora quest'ultimo caso è solo una scena che non influenza il resto (male) ma in ogni caso dona a Wrex una sua dimensione caratteriale e alle nostre scelte un maggiore peso perlomeno emozionale nella drammaticità della cosa. Per contraltare Garrus, alla morte di Wrex, pur capendo cosa sia successo, fa spallucce e francamente la cosa ci fa restare perplessi.
Tali, se scegliamo i geth, resta lì come un ebete a guardare e piangere salvo suicidarsi, ma non mostra reazioni adeguate al momento drammatico (stai potenzialmente cancellando i quarian dalla galassia).
Quindi scelte morali che impattino con il carattere degli altri personaggi pur nello schema della trama ma che donino più spessore al gioco stesso.
Sarebbe stato possibile e non è stato fatto (consapevolmente) ma per me è stata una pecca.
Darkless
14-05-2016, 19:03
Ma pensassero piuttosto ad assumere un level designer decente e fare un tps come si deve, poi la sit-com è di contorno.
Ziosilvio
15-05-2016, 08:03
Evitate commenti in stile "verità assoulta" e anche la faccina che deride
La tua capacità di capire una semplice battuta (e la faccina sta li proprio per rendere evidente la cosa ed evitare repliche tipo la tua) è pari a quella del mio gatto di trattenersi al non graffiarmi di continuo le mani... e ti lascio immaginare quali "arabeschi" ho formati da graffi e morsi.
Ecco appunto, per me è un dannato problema...:doh:
Non ho ancora capito dove tu voglia andare a parare ma per cortesia piantala di quotare i miei post o prenderli come pretesto per fare il "bastian contrario!"
Voglio andare a parare che non potete scrivere cose e farle passare per verità assolute solo perchè a voi non piacciono (o piacciono)
E io quoto quello che voglio
Non sono cose su cui litigare, e se pure fosse: qui non si litiga.
Diamoci una calmata.
capitan_crasy
15-05-2016, 13:02
Infatti ho sottolineato l'impostazione Shepard eroe comunque e quindi moralità in questa ottica. Però conseguenze con più spessore e più realismo non sarebbero da ignorare anche se il gioco è palesemnte un action adesso.
Esempio: Wrex su Virmire si mostra come antagonista (ha un suo carattere che contrappone alle nostre scelte anche se queste sono tese al benessere galattico) con conseguenze fino all'estremo; sempre Wrex in me3, se tradiamo i krogan (nel senso di pugnalarli alle spalle non di scambiarli sul mercato steam!!!) ci viene a cercare per ucciderci.
Ora quest'ultimo caso è solo una scena che non influenza il resto (male) ma in ogni caso dona a Wrex una sua dimensione caratteriale e alle nostre scelte un maggiore peso perlomeno emozionale nella drammaticità della cosa. Per contraltare Garrus, alla morte di Wrex, pur capendo cosa sia successo, fa spallucce e francamente la cosa ci fa restare perplessi.
Tali, se scegliamo i geth, resta lì come un ebete a guardare e piangere salvo suicidarsi, ma non mostra reazioni adeguate al momento drammatico (stai potenzialmente cancellando i quarian dalla galassia).
Quindi scelte morali che impattino con il carattere degli altri personaggi pur nello schema della trama ma che donino più spessore al gioco stesso.
Sarebbe stato possibile e non è stato fatto (consapevolmente) ma per me è stata una pecca.
Hai scelto (giustamente) le poche opzioni dove devi far i conti con le tue scelte ma purtroppo sono una minima parte su una storia divisa in tre giochi.
Ho davvero apprezzato tanto che Wrex ci venga a cercare se lo tradiamo, un po meno la questione su Mordin.
Mai digerito del tutto la questione Quarian, ne tanto meno il suicidio di Tali ma almeno ci sono delle conseguenze sulle azioni che fai.
Rimane poco o niente se tiriamo le somme sulle decisioni prese nel primo e secondo capitolo, alla fine sono del tutto ininfluenti moralmente parlando ma anche a livello di storyline.
Non mi aspetto una rivoluzione con il prossimo capitolo di ME ma almeno un evoluzione per quanto riguarda le conseguenze morali sulle nostre decisioni che siano buone o cattive...
capitan_crasy
19-05-2016, 08:08
Durante l’Investor Day di EA, il VP Patrick Söderlund ha svelato che Mass Effect Andromeda sfrutterà alcune tecnologie utilizzate per Rory McIlroy’s PGA Tour.
Cosa possono avere in comune un gioco di golf e un’avventura RPG? I tanti personaggi non giocabili su schermo.
Infatti il nuovo Mass Effect utilizzerà la stesso crowd technology utilizzata nel titolo golfistico di EA, per ottenere un esperienza di gioco fluida anche con tanti NPC su schermo.
Questa tecnologia sembra essere alla base di tutti i nuovi progetti di EA, dato che anche in Mirror’s Edge Catalyst potremo apprezzare la crowd technology di Rory McIlroy’s PGA Tour.
Clicca qui... (https://www.vg247.it/2016/05/18/mass-effect-andromeda-sfruttera-alcune-tecnologie-utilizzate-per-rory-mcllroys-pga-tour/)
peccato per il delay nel 2017
Insomma vanno fino a Andromeda per trovare un campo da golf decente?
cronos1990
19-05-2016, 11:22
Li di spazio per i campi da golf ce n'è fin troppo.
Il punto, rimanendo seri, è un altro: in un gioco sportivo il pubblico non fa altro che applaudire ed incitare; soprattutto è solo di sfondo e l'interazione è pari a zero.
In un gioco ad ampio respiro come ME, pur non essendo propriamente un GdR (anche se in Bioware parlano proprio di Avventura RPG), presuppone che gli NPC abbiano un "tantino" di routine in più e con possibilità, più o meno limitate, di interazione. Non basta mettere 4 pupazzetti in più.
michelgaetano
19-05-2016, 11:45
Il punto, rimanendo seri, è un altro: in un gioco sportivo il pubblico non fa altro che applaudire ed incitare; soprattutto è solo di sfondo e l'interazione è pari a zero.
In un gioco ad ampio respiro come ME, pur non essendo propriamente un GdR (anche se in Bioware parlano proprio di Avventura RPG), presuppone che gli NPC abbiano un "tantino" di routine in più e con possibilità, più o meno limitate, di interazione. Non basta mettere 4 pupazzetti in più.
Se non ho frainteso la news linkata, le routine non c'entrano con quello di cui si sta parlando.
Sarebbe una tecnologia per avere più NPC realistici a schermo in luoghi molto affollati, in posizione statica o giù di lì, non applicabile in questo senso alla gestione delle routine degli NPC nei vari hub.
Chi ha giocato i vari ME sa che la serie ha tante scene del genere (luoghi presunti affollati come bar, discoteche, party) dove se ti fermi un attimo noti le stesse identiche sagome di cartone (quasi sempre addirittura statiche) di 3 pixel copia incollate all'infinito.
Questo è un esempio da ME3 (quindi il "migliore" della serie, dal punto di vista tecnico), nota le stesse figure a ripetersi
http://i.imgur.com/CfXTDUfl.jpg (http://imgur.com/CfXTDUf)
Luci e atmosfera, posizione degli NPC (sagome) in questione, ed il focus del giocatore ad essere su altro, fanno in modo che difficilmente si nota la cosa o comunque si tende a glissare, ma come dicevo sopra gli esempi sono tanti e per produzioni di così tanti soldi stonano abbastanza perché basterebbe poco a fare meglio.
Insomma è una notizia positiva, pur rimanendo una roba minore :D
cronos1990
19-05-2016, 11:48
Insomma è una notizia positiva, pur rimanendo una roba minore :DSi, sono d'accordo.
Voglio sottolineare che la mia era una considerazione, non intendevo dire che faranno NPC-pupazzo usando questa tecnologia.
Purtroppo siamo sempre a dichiarazioni che lasciano lo spazio che trovano anche se in questo caso c'è dettaglio su tecnologie adottate.
Aspetto sempre che finalmente mostrino qualcosa di più concreto, considerando poi che come giocatore Rory McIlroy non mi piace tanto.
Molto meglio la sua ex che a pensarci bene in Me avrebbe un suo perchè.
Lian_Sps_in_ZuBeI
19-05-2016, 16:25
io so gia...che al primo trailer o gameplay mostrato,dovro' chiamare il fabbro per incatenare la scimmia.
capitan_crasy
24-05-2016, 18:18
Tanto per rompere questa calma piatta ricordo la data della conferenza di EA Play che si terrà il 12 giugno alle ore 22.00 (ora italiana).
A tempo debito spero di trovare un link sulla diretta streaming dell'evento...
Segnalo anche qui che su Origin c'è un pò di roba simil-DLC gratis per Mass Effect 2:
-Interfaccia Sentinella
-Visore Umbra
-Corazza Terminus
-Corazza Sangue di Drago
-Passamontagna di ricognizione
Nulla di eccezionale ma in qualche modo dobbiamo pur far passare il tempo...
capitan_crasy
04-06-2016, 20:02
http://i.imgur.com/tMEmEDn.jpg (https://twitter.com/lkaburis/status/738768777291173888?ref_src=twsrc^tfw)
http://i.imgur.com/JQ0HJn0.jpg
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
capitan_crasy
07-06-2016, 18:08
shinobi602:
“You should definitely look forward to Mass Effect Andromeda on stage at E3. I think people are really going to like what they see…Yeah it is [a lot like Mass Effect 1]. It would say Mass Effect 1 is their um…I would say it’s their spiritual successor to Mass Effect 1. It’s kind of the game they’ve always wanted to make.”
Clicca qui... (http://gamingbolt.com/mass-effect-andromeda-is-biowares-spiritual-successor-to-mass-effect-1-insider)
TheInvoker
07-06-2016, 18:36
Sempre con sto successore spirituale....
Di Baldur's gate 3 spirituali ne sono usciti un sacco
michelgaetano
07-06-2016, 19:32
Sempre con sto successore spirituale....
Di Baldur's gate 3 spirituali ne sono usciti un sacco
Non ha neanche alcun senso parlare di successore spirituale nel caso di Andromeda, perché l'espressione in ambito videoludico è solitamente riservata a titoli che non sono sequel ma che conservano elementi dell'originale e sono sviluppati almeno in parte da sviluppatori originali (questo nei casi migliori, poi ci son quelli dove semplicemente un franchise passa di mano e si usa l'espressione solo per attirare i fan).
In questo caso quindi è solo il tizio (shinobi) ad usare impropriamente l'espressione per dire che l'impostazione di gioco aperta ricorda ME1.
In quel podcast shinobi ha solo ribadito quanto già detto nella serie di tweet (e su neogaf) che abbiamo citato in precedenza, quindi di reali novità non ce ne sono.
-5 comunque :D
capitan_crasy
07-06-2016, 19:46
Non ha neanche alcun senso parlare di successore spirituale nel caso di Andromeda, perché l'espressione in ambito videoludico è solitamente riservata a titoli che non sono sequel ma che conservano elementi dell'originale e sono sviluppati almeno in parte da sviluppatori originali (questo nei casi migliori, poi ci son quelli dove semplicemente un franchise passa di mano e si usa l'espressione solo per attirare i fan).
In questo caso quindi è solo il tizio (shinobi) ad usare impropriamente l'espressione per dire che l'impostazione di gioco aperta ricorda ME1.
In quel podcast shinobi ha solo ribadito quanto già detto nella serie di tweet (e su neogaf) che abbiamo citato in precedenza, quindi di reali novità non ce ne sono.
-5 comunque :D
Infatti, ma così inganniamo l'attesa...:Prrr:
michelgaetano
07-06-2016, 19:56
Infatti, ma così inganniamo l'attesa...:Prrr:
Fresco fresco qualcosa di ufficiale, anche se non sono le migliori notizie:
EA REVEALS PLAYABLE LINEUP FOR EA PLAY EVENT (http://www.ign.com/articles/2016/06/07/ea-reveals-playable-lineup-for-ea-play-event)
At the London event, fans will be able to play Battlefield 1, Titanfall 2, FIFA 17, Madden NFL 17, and NHL 17. In LA, you'll also be able to check out those games, plus upcoming mobile releases Bejeweled Stars and Madden NFL Mobile.
Insomma Andromeda non sarà tra i titoli che il pubblico potrà provare.
La cosa non sorprende vista la natura dei vari titoli in questione, ma fin qui avevano parlato dell'EA Play come se appunto si potesse giocare ai vari titoli, quindi in molti si aspettavano di poter mettere le mani sul gioco alla convention.
Un nuovo trailer, forse con gameplay pare scontato. Va visto ora se la stampa avrà modo di mettere le mani sul gioco.
TheInvoker
07-06-2016, 20:03
Forse gameplay???
i trailer fatti di video sono inutili. io voglio vedere tutto! non tutto il gioco e non nei particolari ovviamente. non pretendo si fermino a mostrare tutto però almeno che si veda il menu,le opzioni,l'inventario,la scheda del personaggio con le abilità (che purtroppo immagino saranno tra le ultime cose rivelate come fu per Inquisition)
E che spieghino n po' come si gioca....insomma TUTTO,ma senza approfondire molto
michelgaetano
07-06-2016, 20:47
Forse gameplay???
i trailer fatti di video sono inutili. io voglio vedere tutto! non tutto il gioco e non nei particolari ovviamente. non pretendo si fermino a mostrare tutto però almeno che si veda il menu,le opzioni,l'inventario,la scheda del personaggio con le abilità (che purtroppo immagino saranno tra le ultime cose rivelate come fu per Inquisition)
E che spieghino n po' come si gioca....insomma TUTTO,ma senza approfondire molto
È dai tempi del thread di Inquisition che ti abbiamo spiegato che questo non accadrà mai e perché.
Dovresti metterti l'anima in pace fino al mese prima del lancio (e anche lì se ti va bene sono stream selezionati che nel dettaglio non ci entrano), con Mass Effect sarà anche peggio perché meno combat oriented :D
TheInvoker
07-06-2016, 21:09
Ma Inquisition aveva mostrato pezzio giocabili,combattimenti ed esplorazione
Ricordo un video nel deserto molto lungo,in cui avevano mostrato la visuale dall'alto (senza far capire che era solo momentanea e riuscita male). Poi sono entrati nel forte per combattere..
Si erano già visti,senza che li spiegassero,gli incantesimi di ghiaccio e fuoco (ricordo i muri e i vari glifi) e non so che altro...ho detto quelli perchè erano più appariscenti
Altrimenti cosa dovrebbero mostrarci?? non voglio dei video preimpostati,delle cutscene o sfondi/disegni...a che serve??
michelgaetano
07-06-2016, 21:13
Ma Inquisition aveva mostrato pezzio giocabili,combattimenti ed esplorazione
Ricordo un video nel deserto molto lungo,in cui avevano mostrato la visuale dall'alto (senza far capire che era solo momentanea e riuscita male). Poi sono entrati nel forte per combattere..
Si erano già visti,senza che li spiegassero,gli incantesimi di ghiaccio e fuoco (ricordo i muri e i vari glifi) e non so che altro...ho detto quelli perchè erano più appariscenti
Avevo capito volessi roba più specifica su equip e dinamiche di gioco, quella roba la ricordo solo a ridosso del lancio. Per quello ti dicevo di non aspettarla qui, è troppo presto.
Altrimenti cosa dovrebbero mostrarci?? non voglio dei video preimpostati,delle cutscene o sfondi/disegni...a che serve??
Hanno una galassia intera da mostrarci e una storia di base (almeno i protagonisti credo li avremo) a cui accennare, non dovresti aspettarti diversamente.
Mi aspetto quindi un trailer del genere, con fasi di gameplay limitate e facilmente senza interfaccia.
TheInvoker
07-06-2016, 21:24
no ho detto che voglio vedere tutto,abilità in azione,ma ovviamente non ce le spiegheranno
Voglio che loro vadano sul menu per selezionare le abilità o armi o qualsiasi cosa ma non staranno li a spiegare "ecco qui potete scegliere questo e quello ecc ecc" però che ci vadano così almeno vedo un po' l'interfaccia,il menu e tutto il resto
La storia è la cosa che mi interessa meno perchè non voglio spoiler. Tanto le cose base (trasferimento su un'altra galassia per colonizzare) già le sappiamo.
Che mi dicano "delle vecchie razze ci saranno Krogan Asari e basta poi ci saranno i pincopallo,i succhiatori, le libellule" non me ne può fregare di meno.
michelgaetano
07-06-2016, 21:53
Voglio che loro vadano sul menu per selezionare le abilità o armi o qualsiasi cosa ma non staranno li a spiegare "ecco qui potete scegliere questo e quello ecc ecc" però che ci vadano così almeno vedo un po' l'interfaccia,il menu e tutto il resto
Mi sa che puoi scordartelo nel trailer della conferenza allora.
Se ti va bene c'è qualche hands on della stampa, e anche lì non sono mai aspetti che sono esplorati la prima volta che si mettono le mani sul titolo - è tutta roba ben più generale.
Sulla trama, tecnicamente non si sa nulla oltre al "è in un'altra galassia", quindi per forza di cose punteranno lì.
TheInvoker
07-06-2016, 22:48
più generale che passarci senza spiegare non so cosa possa esserci
Sulla trama almeno sappiamo qualcosa,sul gameplay niente di niente,quindi per me non è per niente chiaro che debbano parlarci della trama
La trama è bello scoprirla da soli,un po' come tutto il resto però il resto non teme gli spoiler,la trama si
Se parlano di trama ma evitano di dire le cose importanti (come è giusto che sia,per questo per me è inutile) è come non parlarne
michelgaetano
07-06-2016, 22:59
Sulla trama almeno sappiamo qualcosa,sul gameplay niente di niente,quindi per me non è per niente chiaro che debbano parlarci della trama
Ti direi che sappiamo di più del gameplay che della trama, e cioè ME3 con aggiunti i jetpack in ambienti più aperti.
La trama è bello scoprirla da soli,un po' come tutto il resto però il resto non teme gli spoiler,la trama si
Se parlano di trama ma evitano di dire le cose importanti (come è giusto che sia,per questo per me è inutile) è come non parlarne
Puoi dire ciò che è importante ma che non rovina nulla: nome del protagonista e la sua missione, facendo poi intravedere qualche alleato e/o nemico senza entrare nei dettagli.
Aggiungici qualche scena di spara spara (senza interfaccia) su pianeti belli da vedere ma generici/non chiave, e hai creato un buon trailer che non rovina niente.
TheInvoker
07-06-2016, 23:19
Puoi dire ciò che è importante ma che non rovina nulla: nome del protagonista e la sua missione, facendo poi intravedere qualche alleato e/o nemico senza entrare nei dettagli.
Aggiungici qualche scena di spara spara (senza interfaccia) su pianeti belli da vedere ma generici/non chiave, e hai creato un buon trailer che non rovina niente.
Il nome del protagonista non è importante. Se si chiama Jones o Cameron o Fitzpatrick non è che mi cambia qualcosa
mentre sapere i cooldwon delle abilità sono condivisi (ME2 ME3) o più lunghi ma separati è una cosa importante. e non mi aspetto che lo dicano loro ma vorrei proprio vederlo mentre giocano,cercare di capire queste cosette che a me interessano.
Non capisco perchè dici che non ci sarà l'interfaccia. Se non c'è è perchè lo fanno apposta a non metterla. Per quale motivo dovrebbero nascondercela?
Sarebbe come fare la presentazione di una nuova macchina (ancora in costruzione ovviamente) senza mostrare l'estetica generale ma facendo vedere solo i sedili,la marmitta,le maniglie dell portiere...
capitan_crasy
08-06-2016, 01:07
Il nome del protagonista non è importante. Se si chiama Jones o Cameron o Fitzpatrick non è che mi cambia qualcosa
Ti sbagli...
Il protagonista deve sostituire un certo comandante Shepard visto in ben tre capitoli che al di la di tutto è uno (se non il) pilastro della serie...
mentre sapere i cooldwon delle abilità sono condivisi (ME2 ME3) o più lunghi ma separati è una cosa importante. e non mi aspetto che lo dicano loro ma vorrei proprio vederlo mentre giocano,cercare di capire queste cosette che a me interessano.
Non capisco perchè dici che non ci sarà l'interfaccia. Se non c'è è perchè lo fanno apposta a non metterla. Per quale motivo dovrebbero nascondercela?
A memoria non credo che EA (ma anche altre software house) abbiano mai mostrato cose del genere su giochi, almeno non su quelli ancora nella fase "alpha" (è probabile che il gioco sia ancora in fase pre-alpha), proprio perchè sono soggette a possibili e radicali cambiamenti.
Sarebbe come fare la presentazione di una nuova macchina (ancora in costruzione ovviamente) senza mostrare l'estetica generale ma facendo vedere solo i sedili,la marmitta,le maniglie dell portiere...
Si ma il gioco non esce fra un mese ma nel primo trimestre 2017 cioè fra un massimo di 9 mesi salvo eventuali posticipi.
L'estetica, prendendo il tuo esempio non è definitiva e non avrebbe senso mostrarla se poi all'uscita potrebbe essere diversa... (grafica a parte)
michelgaetano
08-06-2016, 07:06
Il nome del protagonista non è importante. Se si chiama Jones o Cameron o Fitzpatrick non è che mi cambia qualcosa
mentre sapere i cooldwon delle abilità sono condivisi (ME2 ME3) o più lunghi ma separati è una cosa importante. e non mi aspetto che lo dicano loro ma vorrei proprio vederlo mentre giocano,cercare di capire queste cosette che a me interessano.
La gente non gioca Mass Effect per il cooldown di Assassinate, gioca perché ci son Shepard, Liara e tutti gli altri nello spazio.
A te importa del gameplay in primis, per gli altri no e per fortuna direi visto che in fatto di innovazione e bilanciamento la Bioware recente è sempre stata pessima (e neanche corregge le cose via patch).
Devi capire questo, hai prerogative diverse da chi gioca i giochi Bioware (e perché ti fai del male e non giochi alla roba che lato gameplay ha davvero le palle, francamente non l'ho ancora capito).
Non capisco perchè dici che non ci sarà l'interfaccia. Se non c'è è perchè lo fanno apposta a non metterla. Per quale motivo dovrebbero nascondercela?
Sarebbe come fare la presentazione di una nuova macchina (ancora in costruzione ovviamente) senza mostrare l'estetica generale ma facendo vedere solo i sedili,la marmitta,le maniglie dell portiere...
Una minima infarinatura di marketing e sviluppo del gioco basta a darti la risposta al perché non si vede solitamente l'interfaccia nel primo trailer di gioco. Il motivo è che lo "imbruttisce", levando spazio a scorci mozzafiato, coprendo dettagli dei personaggi etc, rende il tutto meno spettacolare e immersivo.
Guardati qualsiasi altro trailer del genere, questi elementi non ci sono e li vedi solo più avanti nei "gameplay trailer/video"; questi video vengono sempre dopo quelli più generali con cui si presenta il gioco, che Andromeda ancora non ha.
Oltre questo, facilmente non lo hanno ancora finalizzato, e visti i decerebrati rabbiosi che girano su internet, è meglio per loro rivelare tutto il più tardi possibile.
Per farti capire il concetto con l'esempio tuo della macchina: tu vorresti vedere i pistoni del motore, loro invece ora devono fartela vedere da fuori, nelle sue linee filanti, come sfreccia strafiga sulla strada. Il fatto che tu consideri "estetica generale" gameplay e interfaccia, è perché come dicevo sopra hai prerogative invertite (gameplay > storia) rispetto al target naturale del gioco.
TheInvoker
08-06-2016, 13:54
La storia mi interessa ma preferisco scoprirla da me e cmq è una cosa secondaria.
Preferisco una storia brutta,location brutte ma un gioco divertente da giocare piuttosto che il contrario
e quali sarebbero questi giochi con gameplay così bello che dovrebbero piacermi di più??
Tante volte ho chiesto consigli qua e la ma non è mai venuto fuori niente. Sono andato anche a chiedere nelle discussioni di vari giochi e ho avuto sempre risposte non conformi a quanto cercavo (tipo The Witcher e Deus Ex)
Se sai consigliarmi qualche action RPG con gruppo che non abbia bisogno di usare la pausa ogni 3 secondi,dimmi pure
Ho provato a giocare a Sword Coast Legends,non era male..ma in ogni combattimento c'era da usare troppo la pausa e il loot era scomodissimo da prendere (click precisi sull'oggetto)
A me interessa molto anche la comodità dei comandi.
Pur con tutti i limiti del caso, hai provato alpha protocol?
TheInvoker
09-06-2016, 16:13
No
Ho guardato qualche video ora,non è proprio il mio genere come ambientazione,però sembra abbastanza ruolistico.
Potrei provarlo e vedere se vale la pena continuare.
E' un gioco con molti aspetti più che interessanti anche se ti devo dire la verità, non credo sia stato sviluppato in maniera adeguata. E' sicuramente divertente (ho un ricordo estremamente lontano, non riesco ad essere più preciso) ma contemporaneamente ha grosse lacune.
Ricordo che probabilmente era anche troppo semplice ma indubbiamente certe idee meritavano.
Vale la pena provarlo anche se non è chissà quale capolavoro.
michelgaetano
09-06-2016, 18:26
La storia mi interessa ma preferisco scoprirla da me e cmq è una cosa secondaria.
Preferisco una storia brutta,location brutte ma un gioco divertente da giocare piuttosto che il contrario
e quali sarebbero questi giochi con gameplay così bello che dovrebbero piacermi di più??
Tante volte ho chiesto consigli qua e la ma non è mai venuto fuori niente. Sono andato anche a chiedere nelle discussioni di vari giochi e ho avuto sempre risposte non conformi a quanto cercavo (tipo The Witcher e Deus Ex)
Se sai consigliarmi qualche action RPG con gruppo che non abbia bisogno di usare la pausa ogni 3 secondi,dimmi pure
Ho provato a giocare a Sword Coast Legends,non era male..ma in ogni combattimento c'era da usare troppo la pausa e il loot era scomodissimo da prendere (click precisi sull'oggetto)
A me interessa molto anche la comodità dei comandi.
Witcher e Deus Ex non ci azzeccano niente con quello che chiedi, non ho idea di come possano averteli consigliati (sono consigliati per chi apprezza Mass Effect o Dragon Age visti i generi in questione, ma non lato gameplay).
Il problema è che lo cerchi a party, e quella formula è solitamente riservata a titoli che non fanno del gameplay il focus principale, ancor meno il lato action, che è poco compatibile con la gestione efficace di un party. Quello che chiedi (gameplay focused, action, loot e focus sulla build del personaggio) è solitamente il core degli hack and slash, ma lì non hai solitamente il party.
È un po' vecchio ma Icewind Dale? È solitamente tra quei giochi di ruolo da aver giocato, e rispetto ad esempio a Baldur l'enfasi su gameplay e azione (ma c'è anche qui la pausa) è maggiore. Del primo c'è anche la versione Enhanced.
Purtroppo il fatto che lo cerchi action ti elimina automaticamente da titoli come Divinity: Original Sin (turn based), mentre la necessità del party ti fa perdere titoli come Grim Dawn.
Edit: Dungeon crawlers alla Legend of Grimrock?
Pur con tutti i limiti del caso, hai provato alpha protocol?
Alpha Protocol è validissimo, ma non è davvero quello che cerca. Rientra nei vari Witcher e Deus Ex di sopra, di valore ma lontani da quello che gli interessa.
Da giocare assolutamente per chi cerca un bel RPG di spionaggio, la scelta non è esattamente vasta in quel genere.
TheInvoker
09-06-2016, 19:14
Però hai solo detto quello che non cerco...mentre niente di quello che,secondo te,dovrebbe piacermi
Deus Ex l'ho notato io per l'ambientazione ma l'ho scartato quando ho saputo che è solo in prima persona.
Hack and slah non piacciono,c'è solo da combattere,a me piacciono anche gli "enigmi" e varie soluzioni basate sulle abilità
Ad esempio VTM:Bloodlines è action,però ha anche roba tipo missioni stealth, o risolvibili solo coi dialoghi,scassinare,hackerare...insomma modi diversi per poter continuare.
Altrimenti un DAO andrebbe bene. Ovvero tipo gli RPG classici ma non a turni e soprattutto con metodi che mi evitano di pausare ogni 2 secondi
Icewin dale è tale e quale a baldut's gate come tipo di gioco. Stessa interfaccia e comandi. ho giocato sia l'1 che il 2.
capitan_crasy
09-06-2016, 20:41
Ecco il link ufficiale per lo streaming del EA Play Live Stream!
Clicca qui! (https://youtu.be/ZgEXV6qZD7g)
Solo 71 ore...:coffee:
Ecco il link ufficiale per lo streaming del EA Play Live Stream!
Clicca qui! (https://youtu.be/ZgEXV6qZD7g)
Solo 71 ore...:coffee:
Preparo 46 litri di caffè...
cronos1990
10-06-2016, 10:14
Escludendo appunto Bioware: giochi con party, con meccaniche da combattimento di un H'n'S, presenza di quest e diversi enigmi e diversi NPC caratterizzati in una certa maniera e visuale in terza persona... mi viene in mente solo la saga di Dungeon Siege (e spero di ricordarmi bene il titolo, non sono sicuro al 100%).
Perché altrimenti, alternative a Dragon Age/Mass Effect con dinamiche e gameplay analogo, sinceramente non ne vedo (si potrebbe citare anche SW:KOTOR).
Witcher e Deus Ex non ci azzeccano niente con quello che chiedi, non ho idea di come possano averteli consigliati (sono consigliati per chi apprezza Mass Effect o Dragon Age visti i generi in questione, ma non lato gameplay).Sono stati spesso proposti questi titoli (seguito e partecipato a quelle discussioni) ed in particolare la saga TW perché tra i giochi più o meno "attuali" hanno la maggior aggregazione di caratteristiche richieste da TheInvoker: RPG, gioco action, meccaniche/ruleset di un certo tipo, mondo esplorabile più o meno liberamente con quest, enigmi e varie trame di gioco, gioco in terza persona, ambientazione di un certo tipo (direi fantasy). Manca essenzialmente il party, che però a quanto capito è un aspetto fondamentale, e l'impossibilità di personalizzare il proprio personaggio (nel senso: su TW, ad esempio, è Geralt. Prendere o lasciare).
Il punto è che gli RPG con party sono essenzialmente a turni. Solo, appunto, Bioware si è lanciata sempre più verso una sorta di ibridazione dei due punti di vista. Ma è palese che in questo modo escono fuori gameplay e meccaniche decisamente mediocri, e non mi metto a spiegare il perché.
Poi si potrebbe anche discutere sul fatto che TheInvoker metta fin troppi paletti per cercare quello che gli piace: ma quello alla lunga è un suo problema sul quale non possiamo farci nulla.
TheInvoker
10-06-2016, 12:54
Escludendo appunto Bioware: giochi con party, con meccaniche da combattimento di un H'n'S, presenza di quest e diversi enigmi e diversi NPC caratterizzati in una certa maniera e visuale in terza persona... mi viene in mente solo la saga di Dungeon Siege (e spero di ricordarmi bene il titolo, non sono sicuro al 100%).
Perché altrimenti, alternative a Dragon Age/Mass Effect con dinamiche e gameplay analogo, sinceramente non ne vedo (si potrebbe citare anche SW:KOTOR).
Sono stati spesso proposti questi titoli (seguito e partecipato a quelle discussioni) ed in particolare la saga TW perché tra i giochi più o meno "attuali" hanno la maggior aggregazione di caratteristiche richieste da TheInvoker: RPG, gioco action, meccaniche/ruleset di un certo tipo, mondo esplorabile più o meno liberamente con quest, enigmi e varie trame di gioco, gioco in terza persona, ambientazione di un certo tipo (direi fantasy). Manca essenzialmente il party, che però a quanto capito è un aspetto fondamentale, e l'impossibilità di personalizzare il proprio personaggio (nel senso: su TW, ad esempio, è Geralt. Prendere o lasciare).
Il punto è che gli RPG con party sono essenzialmente a turni. Solo, appunto, Bioware si è lanciata sempre più verso una sorta di ibridazione dei due punti di vista. Ma è palese che in questo modo escono fuori gameplay e meccaniche decisamente mediocri, e non mi metto a spiegare il perché.
Dungeon Siege l'avevo provato..il 3 mi pare. non mi aveva entusiasmato e poi con le monetine ce saltavano fuori dai bauli...sembrava un videogioco anni 90 da sala giochi.
il party non è fondamentale ma importante. la personalizzazione del personaggio invece lo è,soprattutto se non c'è il party (e quindi personaggi diversi da poter usare)
non metto troppi paletti,è che evidentemente non esistono giochi come li fa Bioware (non parlo di qualità,che è soggettiva)
Se chiedo consigli su un gioco simile a Battlefield chissà quanti potreste dirmene. Chiedendo invece un DAO non ce ne sono perchè il sistema "a turni" di altri giochi è una differenza enorme.
capitan_crasy
10-06-2016, 14:08
Preparo 46 litri di caffè...
Che ci è andata bene che la conferenza EA c'è alle 22.00 ora italiana; quella di Bethesda è alle 04.00...:asd:
Dungeon Siege l'avevo provato..il 3 mi pare. non mi aveva entusiasmato e poi con le monetine ce saltavano fuori dai bauli...sembrava un videogioco anni 90 da sala giochi.
il party non è fondamentale ma importante. la personalizzazione del personaggio invece lo è,soprattutto se non c'è il party (e quindi personaggi diversi da poter usare)
non metto troppi paletti,è che evidentemente non esistono giochi come li fa Bioware (non parlo di qualità,che è soggettiva)
Se chiedo consigli su un gioco simile a Battlefield chissà quanti potreste dirmene. Chiedendo invece un DAO non ce ne sono perchè il sistema "a turni" di altri giochi è una differenza enorme.
pillars of eternity...
capitan_crasy
12-06-2016, 19:40
Il link per lo streaming che ho messo per l' "EA Play 2016" non funziona più:mad:; ecco quello nuovo...
Clicca qui... (https://live.ea.com/it-it)
meno di un ora e un quarto all'evento...:coffee:
Parideboy
12-06-2016, 19:51
Il link per lo streaming che ho messo per l' "EA Play 2016" non funziona più:mad:; ecco quello nuovo...
Clicca qui... (https://live.ea.com/it-it)
meno di un ora e un quarto all'evento...:coffee:
Ottimo
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
michelgaetano
12-06-2016, 20:40
Iniziato il pre-show :D
TheInvoker
12-06-2016, 20:41
ho cliccato sul link ma non vedo niente su Mass Effect,c'erano altri titoli
michelgaetano
12-06-2016, 20:48
ho cliccato sul link ma non vedo niente su Mass Effect,c'erano altri titoli
È un evento EA, non solo di Mass Effect.
Si tratta di bruciare un paio di ore per vedere 2 minuti di trailer e nulla altro (è confermato non ci sarà nel post-show), quindi per molti è facilmente meglio aspettare domani o stanotte e vederselo su YouTube.
TheInvoker
12-06-2016, 20:54
stopazzo!
se fanno solo 2 minuti è una buffonata
Per lo meno hanno detto che ne parleranno. solo che non lo vedevo nelle immagini quindi mi stavo preoccupando
non possono far durare 2 minuti il tempo dedicato ai giochi ,che da quello che ho capito sono Battlefield,Titanfall,Mass Effect e Fifa...poi avevo visto immagini anche su uno di Hockey. Cosa sono...5 o 6 giochi?? finirebbe tutto in un quarto d'ora
capitan_crasy
12-06-2016, 20:56
Iniziato il pre-show :D
Speriamo che non parlino di ME:A solo a fine conferenza...
stopazzo!
se fanno solo 2 minuti è una buffonata
Per lo meno hanno detto che ne parleranno. solo che non lo vedevo nelle immagini quindi mi stavo preoccupando
non possono far durare 2 minuti il tempo dedicato ai giochi ,che da quello che ho capito sono Battlefield,Titanfall,Mass Effect e Fifa...poi avevo visto immagini anche su uno di Hockey. Cosa sono...5 o 6 giochi?? finirebbe tutto in un quarto d'ora
Ma guadarsi la conferenza prima di parlare?:rolleyes:
michelgaetano
12-06-2016, 20:57
stopazzo!
se fanno solo 2 minuti è una buffonata
Per lo meno hanno detto che ne parleranno. solo che non lo vedevo nelle immagini quindi mi stavo preoccupando
non possono far durare 2 minuti il tempo dedicato ai giochi ,che da quello che ho capito sono Battlefield,Titanfall,Mass Effect e Fifa...poi avevo visto immagini anche su uno di Hockey. Cosa sono...5 o 6 giochi?? finirebbe tutto in un quarto d'ora
Hai mai visto le conferenze EA all'E3? È sempre stato così :D
Hanno abbastanza titoli da durare quell'ora della conferenza, e basta separarli col project lead di turno a parlare per 10 minuti di come il gioco è innovativo, di come hanno ascoltato il gioco, di come sarà uber figo epic giga emotional etc :asd:
Speriamo che non parlino di ME:A solo a fine conferenza...
Come pensi ti obbligano a guardare tutti gli altri titoli di cui ti frega nulla? :asd:
TheInvoker
12-06-2016, 21:01
Hai mai visto le conferenze EA all'E3? È sempre stato così :D
Hanno abbastanza titoli da durare quell'ora della conferenza, e basta separarli col project lead di turno a parlare per 10 minuti di come il gioco è innovativo, di come hanno ascoltato il gioco, di come sarà uber figo epic giga emotional etc :asd:
Beh ma questo l'hanno fatto l'altra volta,che non so nemmeno quando fosse. Quando ci hanno mostrato i trailer e basta. è chiaro che stavolta mi aspetto di più
michelgaetano
12-06-2016, 21:04
Beh ma questo l'hanno fatto l'altra volta,che non so nemmeno quando fosse. Quando ci hanno mostrato i trailer e basta. è chiaro che stavolta mi aspetto di più
Ti sto dando il consiglio di non averne, perché temo rimarrai deluso :asd:
capitan_crasy
12-06-2016, 21:25
Sta arrivando!!!:D
TheInvoker
12-06-2016, 21:31
Ma dove?? c'era un tizio di bioware e ora c'è il solito tizio che parla.
michelgaetano
12-06-2016, 21:31
Non dite che non ve lo avevo detto :asd:
Di seguito il video su YouTube :D
MASS EFFECT™: ANDROMEDA Official EA Play 2016 Video (https://www.youtube.com/watch?v=y2vgHOXeps0)
Ah bene, una fottio di materiale... c'è un'asari e probabilmente non è un viaggio generazionale ma qualcosa tipo criogenesi visto che c'è un risveglio.
Il gioco è ufficialmente annunciato per il 2117, presumbilmente terzo trimestre.
TheInvoker
12-06-2016, 21:34
Non dite che non ve lo avevo detto :asd:
Di seguito il video su YouTube :D
MASS EFFECT™: ANDROMEDA Official EA Play 2016 Video (https://www.youtube.com/watch?v=y2vgHOXeps0)
ok questo sarà il sommario,poi ne parleranno un po' di più dai
fraussantin
12-06-2016, 21:41
We made it ....
Un po "fatti " all'occhio mi paiono ... fra lei e l'asari ...:asd:
Ps ma che è freeroaming?
michelgaetano
12-06-2016, 21:47
Metto qualche screencap preso per la prima pagina, tanto per discutere dei design:
La Tempest
http://i.imgur.com/SxjhwE9l.png (http://imgur.com/SxjhwE9.png)
http://i.imgur.com/50c0boGl.png (http://imgur.com/50c0boG.png)
http://i.imgur.com/YSdRHOkl.png (http://imgur.com/YSdRHOk.png)
http://i.imgur.com/MUEapEQl.png (http://imgur.com/MUEapEQ.png)
Il nuovo Mako
http://i.imgur.com/W4OibDYl.png (http://imgur.com/W4OibDY.png)
http://i.imgur.com/GlK3n4pl.png (http://imgur.com/GlK3n4p.png)
L'Ark? (o meglio, LE Ark)
http://i.imgur.com/Cu6HLi8l.png (http://imgur.com/Cu6HLi8.png)
Fem Ryder? Party member?
http://i.imgur.com/mAaARALl.png (http://imgur.com/mAaARAL.png)
Asari Child
http://i.imgur.com/mWRrTF4l.png (http://imgur.com/mWRrTF4.png)
ok questo sarà il sommario,poi ne parleranno un po' di più dai
Non nella conferenza di oggi.
C'è in programma poi sempre oggi un post-show ma Andromeda non era nella lista dei titoli.
Andromeda non è poi tra i titoli giocabili sul posto, se c'è qualcosa è solo dalla stampa.
Ps ma che è freeroaming?
Non c'è nulla di ufficiale, ma aspettati qualcosa di simile al primo, solo con aree ben più grosse.
L'atmosfera mi ispira molto, spero sia un bel gioco Sci-Fi come non se ne vedono da tempo.
TheInvoker
12-06-2016, 21:51
Pessimi pessimi proprio
Ma quando è stato che avevamo visto il primo trailer?? 1 anno fa o in autunno?Cmq vada,in tutto sto tempo non sono riusciti a mettere su qualcosa di decente da farci vedere??
Ho visto anche la presentazione di Titanfall e per lo meno li hanno fatto vedere mementi di gioco.
Anche Fifa 17,nonostante fosse trailer e basta,lo hanno fatto vedere con immagini di come si gioca e non solo tramite inutili video
Pessimi pessimi proprio
Ma quando è stato che avevamo visto il primo trailer?? 1 anno fa o in autunno?Cmq vada,in tutto sto tempo non sono riusciti a mettere su qualcosa di decente da farci vedere??
Ho visto anche la presentazione di Titanfall e per lo meno li hanno fatto vedere mementi di gioco.
Anche Fifa 17,nonostante fosse trailer e basta,lo hanno fatto vedere con immagini di come si gioca e non solo tramite inutili video
Ah ma perché questo è tutto quello che fanno vedere? :confused:
TheInvoker
12-06-2016, 21:57
Si
ma poi dai. Capisco (no non lo capisco in realtà ma facciamo finta di si) che non vuoi mostrarmi niente;almeno a parole non sparare le solite frasi fatte. Dimmi come diavolo sarà sto gioco
Maxi aree esplorabili? nuovi poteri oltre a quelli biotici e tecnologici? Avremo una base a terra e non solo un'astronave? come si passa di livello?
ecc ecc
JuanCarlos
12-06-2016, 22:00
Ho saltato la conferenza, ma quindi hanno solo svelato il trailer? Neanche qualche info, rilascio, niente di niente?
michelgaetano
12-06-2016, 22:01
Ho visto anche la presentazione di Titanfall e per lo meno li hanno fatto vedere mementi di gioco.
Ci sono ben due secondi di video di gameplay, vedi l'animazione di ricarica :asd:
http://i.imgur.com/QFZ5i1Dl.png (http://imgur.com/QFZ5i1D)
Ah ma perché questo è tutto quello che fanno vedere? :confused:
Come sopra: Andromeda non è tra i titoli del post-show di oggi, e non è tra i titoli giocabili dal pubblico nei prossimi due giorni.
Se ci sarà di più, sarà ad eventi riservati alla stampa.
nuovi poteri oltre a quelli biotici e tecnologici? Avremo una base a terra e non solo un'astronave? come si passa di livello?
ecc ecc
Ci ho provato in tutte le lingue a dirti che quella roba non è adatta ad un trailer di introduzione e quindi impossibile a questo evento :fagiano:
Se ti va bene saprai qualcosa coi primi hands on riservati alla stampa, che non si è ancora capito se ci saranno nei prossimi di giorni
Ho saltato la conferenza, ma quindi hanno solo svelato il trailer? Neanche qualche info, rilascio, niente di niente?
Sì, il PR puppet di turno ha poi detto due inutilità prima del trailer.
Per la maggiore ne ricaviamo i design che ho screencapped la pagina dietro (più quelli dei nemici che ho evitato), il fatto che la crew è in stasi durante il viaggio, e che è possibile il pg sulla copertina sarà femmina e non maschio (ma sono speculazioni).
Si
ma poi dai. Capisco (no non lo capisco in realtà ma facciamo finta di si) che non vuoi mostrarmi niente;almeno a parole non sparare le solite frasi fatte. Dimmi come diavolo sarà sto gioco
Maxi aree esplorabili? nuovi poteri oltre a quelli biotici e tecnologici? Avremo una base a terra e non solo un'astronave? come si passa di livello?
ecc ecc
Ah io pensavo fosse l'antipasto, vabbè bona...
TheInvoker
12-06-2016, 22:02
ma stavolta non ho detto "mostrare" ho detto "almeno che ne parli a voce"
invece no le solite cose su quanto è bello il gioco,la nuova galassia,il nuovo motore grafico che figo ecc....già l'avevano detto
Cosa avrebbe dovuto dire?? sto gioco ci sta riuscendo male?
Come sopra: Andromeda non è tra i titoli del post-show di oggi, e non è tra i titoli apertamente giocabili.
Se ci sarà di più, sarà ad eventi riservati alla stampa.
Vabbè, aspetteremo l'E3 dell'anno prossimo. :)
Parideboy
12-06-2016, 22:05
Il gameplay mi sembra non l'abbiano stravolto piu' di tanto da quel poco che si e' visto (quando spara al mostro gigante che lo insegue) e questo devo dire non mi dispiace. La scena della tizia che si risveglia mi ha ricordato troppo la "strategia" che gli stessi Propheans adottarono all'epoca: criogenare piu' gente possibile per cercare di salvagurdare la specie o, nel peggiore dei casi, dare comunque una testimonianza diretta su come affrontare i Razziatori o comunque cosa aspettarsi.
Anche Liara infatti prende spunto dai beacon Prophean creando una propria "wikipedia" tradotta in tutte le lingua allora conosciute e la smista sui vari pianeti. Da ricordare poi che l'intera galassia dipendeva dal funzionamento di un marchingegno di cui si sapeva praticamente nulla (beanche' meno usarlo) per cui la storia avrebbe anche senso. Trovare un piano alternativo concreto nel caso in cui il Crucibolo fosse fuffa.
ps: se la grafica fosse davvero quella...
JuanCarlos
12-06-2016, 22:07
Sì, il PR puppet di turno ha poi detto due inutilità prima del trailer.
Per la maggiore ne ricaviamo i design che ho screencapped la pagina dietro (più quelli dei nemici che ho evitato), il fatto che la crew è in stasi durante il viaggio, e che è possibile il pg sulla copertina sarà femmina e non maschio (ma sono speculazioni).
E vabbè, aspetteremo. Tanto lo so, esattamente come ME3, arriverò pessimista fino all'ultimo giorno e poi DayOne. Mi faccio schifo ma lo so.
Sono convinto anch'io che il personaggio di default sarà donna (almeno è l'impressione che ho avuto pure io dal trailer) è esattamente di quelle idiozie inutili che però aiutano un sacco a fare marketing (sono così moderni! E inclisivi, non dimentichiamo inclusivi, che è l'aggettivo del 2016!) e conoscendo EA mi stupisco non abbiano optato per farla nera o asiatica. E probabilmente sarà bisex.
capitan_crasy
12-06-2016, 22:13
Clicca qui... (https://youtu.be/WdBdxIoElM4)
michelgaetano
12-06-2016, 22:17
ma stavolta non ho detto "mostrare" ho detto "almeno che ne parli a voce"
invece no le solite cose su quanto è bello il gioco,la nuova galassia,il nuovo motore grafico che figo ecc....già l'avevano detto
Cosa avrebbe dovuto dire?? sto gioco ci sta riuscendo male?
Ti sei parso che il gioco, la nuova galassia etc non le hanno mai praticamente nominate, ed lì il punto. Di ufficiale abbiamo il saluto di Shepard, il fatto che il gioco è situato in una nuova galassia, e la necessità di trovare una nuova "casa" per l'umanità, ma niente altro, e nulla di questo neanche in video (solo il saluto). Quello che sappiamo è per il leak del sondaggio.
Serviva un trailer introduttivo che era questo, seguirà facilmente il prossimo con altro sul background, e solo dopo vedrai quel concreto che aspetti. Era tutto ampiamente previsto, il settore funziona così.
Detto questo, non sei il solo ad essere contrariato sulla mancanza di gameplay.
Il gameplay mi sembra non l'abbiano stravolto piu' di tanto da quel poco che si e' visto (quando spara al mostro gigante che lo insegue) e questo devo dire non mi dispiace.
Da vari tweet e menzioni, stravolgimenti veri e propri non sono attesi. ME3 ulteriormente migliorato, ma con jetpack, il mako e aree più ampie è quello che ci si attende.
E vabbè, aspetteremo. Tanto lo so, esattamente come ME3, arriverò pessimista fino all'ultimo giorno e poi DayOne. Mi faccio schifo ma lo so.
Aspettiamo di vedere di più, poi ne avremo di più per parlare di day one sì, day one no. Io rimango dell'idea che fin quando uno ha abbastanza materiale e conosce gli sviluppatori in questione, il day one non è un male a prescindere come dicono altri.
Certo che se pensiamo ad Inquisition e ai trascorsi EA, la fregatura è dietro l'angolo...
Sono convinto anch'io che il personaggio di default sarà donna (almeno è l'impressione che ho avuto pure io dal trailer) è esattamente di quelle idiozie inutili che però aiutano un sacco a fare marketing (sono così moderni! E inclisivi, non dimentichiamo inclusivi, che è l'aggettivo del 2016!) e conoscendo EA mi stupisco non abbiano optato per farla nera o asiatica. E probabilmente sarà bisex.
Il problema di Bioware è che il progressivo è messo lì tanto per dire che sono inclusivi, e te lo ficcano giù per la gola tanto per gradire.
Non ci sono problemi anche con l'intera ciurma della Tempest ad essere fatta di transgender, purché la cosa abbia spiegazione e caratterizzazione - non Kaidan che passa dallo sbavare sulle asari e a fare concorrenza a Shepard su Liara, e poi te lo trovi omosessuale in ME3.
michelgaetano
12-06-2016, 22:21
Gamble (producer di Andromeda) sul gameplay
We'll be showing a LOT more, including tons of gameplay, as we get closer to ship (fall timeframe). We are heads down working hard :)
Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/742096627977072640)
fraussantin
12-06-2016, 22:24
.
Non c'è nulla di ufficiale, ma aspettati qualcosa di simile al primo, solo con aree ben più grosse.
Non perché, ma questo trailer mi ha dato una sensazione.. Tipo di fallut4...
Boh ..
capitan_crasy
12-06-2016, 23:56
Metto qualche screencap preso per la prima pagina, tanto per discutere dei design:
La Tempest
Mi piace!:D
Pur essendo diversa dalla Normandy la ricorda molto, sembra che la mappa galattica sia posta davanti piuttosto che al centro della nave; non ho visto nessun logo dell'alleanza...
Il nuovo Mako
Si vede fin troppo poco; peccato...:doh:
L'Ark? (o meglio, LE Ark)
Molto interessante per la trama; nella parte finale sembra che stiano evacuando tutta la terra (si notano molti incrociatori e una miriade di navette).
La parte dell'ibernazione mi fa storcere il naso sia a livello di storia sia da come si alza da quel ehmm... divano?! :mbe:
Fem Ryder? Party member?
Interessante che hanno mostrato subito una LEI; effetto Lara Croft?
Inoltre quando lo vista mi sono detto che avevo già visto quella faccia.
Nel video si vede che può portare tre armi in modo classico; si è vista l'immancabile pistola "Carnifex", un fucile con la bocca simile al M8 e un altro che sembra di grosso calibro...
Non si è visto nessun potere biotico/tecnologico a parte il l'immancabile salto mezzo scriptato...
Asari Child
Oddio, quella fascia nera pitturata sul viso è un pugno sulle gengive:eek:
Il frontbyte graficamente parlando è bello da vedere quasi in tutto, ma come succede in DAI a volte è talmente dettagliato che alcuni visi sembrano brutti...
Non nella conferenza di oggi.
Bocciata!!!:read:
Devo dirlo, a parte il trailer di Battlefiel 1 tutto il resto era una delusione...
Poi vabbeh non mi aspettavo un rapporto completo su ME:A, ma nemmeno che ne parlassero per meno di 2 minuti...:mad:
Fem Ryder? Mi sembra troppo giovane ma è anche vero che potrebbe essere fatto apposta. Comunque direi più effetto femshepard.
E poi lancio le magaboiata galattica dell'una, giusto per consolarmi della delusione: Asari child?
Ma non potrà che essere la figlia di... :Prrr:
michelgaetano
13-06-2016, 00:20
Non perché, ma questo trailer mi ha dato una sensazione.. Tipo di fallut4...
Boh ..
È un po' prematuro se devo dir la mia, ma non ho seguito abbastanza Fallout 4 per dire di eventuali similitudini.
Non partire troppo prevenuto sul tizio di turno a dire che ci sarà "libertà senza precedenti", e lo dico da persona che storce il naso ad ogni "open world enorme" che sente dire.
Per Inquisition dicevano le stesse cose e poi era a metà tra open world e hubs; qui mi aspetto ME1 ma con aree più ampie.
Mi piace!:D
Pur essendo diversa dalla Normandy la ricorda molto, sembra che la mappa galattica sia posta davanti piuttosto che al centro della nave;
Qualcuno si lamentava della posizione del CIC in ME1 e lo voleva più avanti, magari lo hanno ascoltato. Lo ricordate? :D
non ho visto nessun logo dell'alleanza...
Qui
http://i.imgur.com/D5lLEBbl.png (http://imgur.com/D5lLEBb.png)
Si vede una A sulla spalla unita alla colorazione blu/bianca tipica dell'alleanza. Però sì non c'è il logo, magari è solo una coincidenza...
Molto interessante per la trama; nella parte finale sembra che stiano evacuando tutta la terra (si notano molti incrociatori e una miriade di navette).
Non credo davvero sia una evacuazione globale, il numero di navi spaziali non è davvero così elevato in quei due secondi, e una operazione del genere non sarebbe di profilo così basso (insomma se ne sarebbe dovuto sapere qualcosa qualcosa nella trilogia)
Ovviamente sono speculazioni, abbiamo davvero poco...
La parte dell'ibernazione mi fa storcere il naso sia a livello di storia sia da come si alza da quel ehmm... divano?! :mbe:
A me non dispiace, principalmente l'alternativa sarebbe stata quella di creare una sorta di flotilla stile quarian dove la spedizione avrebbe vissuto per secoli, e questo avrebbe portato i protagonisti ad essere di generazioni successive.
Creare qualcosa del genere diventa più problematico lato storia e toglie unicità ai quarian, mentre la stasi consente di mantenere il giocatore e i personaggi più vicini all'umanità come la conosciamo nella trilogia principale.
Interessante che hanno mostrato subito una LEI; effetto Lara Croft?
Inoltre quando lo vista mi sono detto che avevo già visto quella faccia.
Direi quello che ha detto JuanCarlos: inclusività, unito al fatto che Femshepard ha avuto molto successo.
Considerato che ci sarà tranquillamente l'equivalente maschile, la speculazione è che semplicemente sarà quella la copertina.
Sulla faccia non so, ma il colore di capelli e occhi ricordano appunto Femshepard, quindi magari li mantengono a contraddistinguere la comandante.
Nel video si vede che può portare tre armi in modo classico; si è vista l'immancabile pistola "Carnifex", un fucile con la bocca simile al M8 e un altro che sembra di grosso calibro...
Ho notato che la sidearm è sulla gamba anziché sul fianco, ma non molto altro...
Non si è visto nessun potere biotico/tecnologico a parte il l'immancabile salto mezzo scriptato...
Sono abbastanza sicuro il salto sia Nova :D
E poi lancio le magaboiata galattica dell'una, giusto per consolarmi della delusione: Asari child?
Ma non potrà che essere la figlia di... :Prrr:
Impossibile, gli esaltati che non vogliono vedere compromesso il loro insignificante headcanon andrebbero con forche e torce sotto gli uffici Bioware.
Anche per quello mi aspetto i rimandi saranno minimi, purtroppo.
TheInvoker
13-06-2016, 00:45
Gamble (producer di Andromeda) sul gameplay
Fonte (https://twitter.com/GambleMike/status/742096627977072640)
e si certo
una settimana prima dell'uscita ci sveleranno tutto...
Impossibile, gli esaltati che non vogliono vedere compromesso il loro insignificante headcanon andrebbero con forche e torce sotto gli uffici Bioware.
Anche per quello mi aspetto i rimandi saranno minimi, purtroppo.
Appunto, sarebbe la tipica (squallida) mossa stile Ea: occhiolino al passato a chi voleva "tante bimbe blu" ed è rimasto deluso dal finale e storia nuova ma con un aggancio forte alla trilogia.
Se ci fosse Hudson sarebbe realtà!
Ovviamente mandando al diavolo ogni linearità temporale.
Scherzi a parte: mi è sembrato di vedere uno Yahg ad un certo punto. Confermate (devo rivedere il video)?
Parideboy
13-06-2016, 06:59
Non credo davvero sia una evacuazione globale, il numero di navi spaziali non è davvero così elevato in quei due secondi, e una operazione del genere non sarebbe di profilo così basso (insomma se ne sarebbe dovuto sapere qualcosa qualcosa nella trilogia)
Senza tralasciare il fatto che:
se fosse successo dopo l'attacco dei razziatori, non ci sarebbero stati i portali dilungando il tutto
se fosse successo prima, avrebbe potuto attirare l'attenzione dei razziatori, rischiando di mandare in fumo il piano. Possono benissimo dire che la controffensiva finale fú usata proprio come "diversivo" al fine della buon riuscita del progetto.
Chissà se anche altre razze avranno avuto un'idea simile....
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
michelgaetano
13-06-2016, 07:46
Gamble su twitter ha confermato (https://twitter.com/GambleMike/status/742198429607186432?ref_src=twsrc%5Etfw) che come dal video, per la prima volta i capelli si muovono :asd:
Sempre lato tecnico, faccio notare per chi come me non aveva notato, pare si raccolga polvere sull'armor
http://i.imgur.com/7DtA01gl.png (http://imgur.com/7DtA01g.png)
Appunto, sarebbe la tipica (squallida) mossa stile Ea: occhiolino al passato a chi voleva "tante bimbe blu" ed è rimasto deluso dal finale e storia nuova ma con un aggancio forte alla trilogia.
Se ci fosse Hudson sarebbe realtà!
Ovviamente mandando al diavolo ogni linearità temporale.
No mi hai frainteso.
La bambina asari ad avere qual collegamento con la trilogia lo apprezzerei come scelta di caratterizzazione, ma che non fanno perché devono mantenere contenti i più e non rovinargli il playthrough.
Hudson poi la scelta delle bimbe blu non la avrebbe fatta comunque perché la cosa è diventata un modo per insultare il suo "profondo" finale :asd:
Altrove comunque speculano sia quello perché la bambina ha lineamenti molto umani e le sopracciglia, ma mi pare ci stiano vedendo troppo.
Scherzi a parte: mi è sembrato di vedere uno Yahg ad un certo punto. Confermate (devo rivedere il video)?
Lo ricorda come stazza/struttura, ma è diverso negli altri dettagli. Insomma facilmente è un bruto a caso di qualche nuova razza animale.
Senza tralasciare il fatto che:
se fosse successo dopo l'attacco dei razziatori, non ci sarebbero stati i portali dilungando il tutto
Non ho capito sui portali (non ne esistono per Andromeda), ma il saluto di Shepard nel trailer dovrebbe confermarci che la spedizione è lanciata prima della fine di ME3, visto che non c'è un finale canonico.
se fosse successo prima, avrebbe potuto attirare l'attenzione dei razziatori, rischiando di mandare in fumo il piano. Possono benissimo dire che la controffensiva finale fú usata proprio come "diversivo" al fine della buon riuscita del progetto.
Volendo è giù stupido che il crucible in ME3 sia stato costruito senza attacchi reaper nonostante sia diventato il progetto numero 1 per importanza nella galassia, quindi non credo sian ragionamenti che ci porteranno da qualche parte.
Insomma lo tratterebbero come un progetto segreto (o sarebbero scoppiate le guerre per parteciparvi) e che in quanto tale è andato in porto.
Tecnicamente poi, alcuni han fatto notare che non è esclusa la cosa avvenga tra ME1 e ME3, ma la pista un minimo più plausibile rimane il durante ME3 imo - consigliere asari dopo Thessia etc.
Chissà se anche altre razze avranno avuto un'idea simile....
Nel video se ne vede più di una. Visto il design comune, o ne abbiamo varie con tutte le razze a bordo (molto plausibile, come iniziativa del Consiglio), o magari divise per razze (più improbabile).
fraussantin
13-06-2016, 08:14
Non possiamo escludere che ci sia un intro prima di mass effect 3 in previsione degli attacchi dei razziatori ,(da li il portale il saluto e tutto il resto ) ma che poi andromeda sia stato colonizzato con tempo e quindi il gioco sia ambientato a posteri.
Non credo che in pochi anni "segretamente" si possa inviare tanta gente da colonizzare un pianeta.
Cmq ea ha centrato in pieno lo scopo con il trailer. Dare noccioline alle scimmie.
*
Pare riesca ad appropriarmi anche dei post degli altri, io sono il vero catalizzatore :eek: .... :asd:
Ovviamente per la bambina scherzavo ( io... Bioware non so) ma effettivamente scelte di cattivo gusto potrebbero essere in agguato.
Graficamente sembrerebbe quello che ci si aspetta, ovvero un bel salto in avanti. Vedremo in terminio hw quanto costerà.
Sempre Gamble su Twitter ci dice:
"...
Seriously though, that trailer was made for you guys. Tons of things in there for you to discover :)
..."
C'è altro che non abbiamo considerato?
Sono rimasto indietro? Scherzi a parte ho riletto un pò i commenti e visto i contenuti: mi aspettavo qualcosa in più, non molto ma qualche altra cosina la potevano mettere!
La nave Tempest mi piace molto mentre per quanto riguarda il sonno criogenico, più che i Prothean a me ricorda Alien. Scommetto su un piano già programmato da ME1 e realizzato solo dopo Thessia, perché ricordo che in un discorso con il consigliere asari c'erano delle frasi strane su un "bene superiore": il fatto che i reaper non lo sappiano vuol dire che magari non stiano partendo dalla terra ma magari da qualche pianeta diverso, con varie arche di Noè per ogni specie.
bhe', se partono durante me3 per andromeda, senza usare dei portali intergalattici (di cui non c'e' traccia manco riferito ai razziatori), e' normale che arriveranno ad andromeda dopo molti anni, forse secoli.
se fai l'intero viaggio ibernato, quando arrivi e' come essere partiti ieri, se invece in queste arche ci vivono attivamente durante il viaggio, la civilta' che arriva ad andromeda e' ovviamente una nuova civilta', stesse razze del "consiglio", ma senza alcun collegamento coi nonni partiti dalla via lattea.
volendo potrebbe avere senso, in me1 il consiglio non crede al ritorno dei razziatori, con me2 le cose diventano piu' chiare, e dopo l'inizio di me3 non possono proprio piu' negarlo.
non sappiamo quanto siano durati in termini temporali i fatti di me3, ma suppongo parecchio (per costruire il crucibolo c'e' voluto certamente del tempo).
visto che di fatto non c'era un piano B al crucibolo, ha senso che il consiglio abbia agito per salvaguardare le specie e le civilta' che ne fanno parte.
quanto al nascondere la costruzione delle arche, bhe', la galassia e' grande, c'e' parecchio spazio "vuoto", e i razziatori non erano poi cosi' tanti da poter coprire l'intera galassia in modo capillare... e' credibile.
capitan_crasy
13-06-2016, 10:39
Non perché, ma questo trailer mi ha dato una sensazione.. Tipo di fallut4...
Boh ..
È un po' prematuro se devo dir la mia, ma non ho seguito abbastanza Fallout 4 per dire di eventuali similitudini.
Situazione non paragonabile...
FO4 faceva schifo come grafica ma soprattutto sul reparto tecnico; ecco perché la furba bethesda non mostrava nessun video...
ME:A con il frontbyte è avanti anni luce in tutti i sensi ed è un peccato che abbiano scelto di non mostrare di più solo per alzare l'hyper o la bile di noi poveri nerd!!!
Fem Ryder? Mi sembra troppo giovane ma è anche vero che potrebbe essere fatto apposta. Comunque direi più effetto femshepard.
E poi lancio le magaboiata galattica dell'una, giusto per consolarmi della delusione: Asari child?
Ma non potrà che essere la figlia di... :Prrr:
Ce una frase che mi ricordo nella conferenza.
Chi ha fatto l'introduzione di ME:A a questo evento ha detto che erano liberi dalla trilogia per creare qualcosa di "nuovo".
Mettere la figlia di Shepard anche se Asari nel gioco secondo me avrebbe un peso eccessivo sulla protagonista e sarebbe un cliché fin troppo forzato...
Non partire troppo prevenuto sul tizio di turno a dire che ci sarà "libertà senza precedenti", e lo dico da persona che storce il naso ad ogni "open world enorme" che sente dire.
Per Inquisition dicevano le stesse cose e poi era a metà tra open world e hubs; qui mi aspetto ME1 ma con aree più ampie.
Per il caso di DAI hanno mantenuto la promessa, nel senso che libertà senza precedenti era riferito ai vecchi 2 capitoli.
Mi aspetto la stessa cosa riferita alla trilogia di ME e personalmente preferisco di gran lunga un sistema a macro aree che un "galattico" open word.
Qualcuno si lamentava della posizione del CIC in ME1 e lo voleva più avanti, magari lo hanno ascoltato. Lo ricordate? :D
Il contrammiraglio Mikacomecacchiosichiamava! (Mikhailovich:read:)
Qui
http://i.imgur.com/D5lLEBbl.png (http://imgur.com/D5lLEBb.png)
Si vede una A sulla spalla unita alla colorazione blu/bianca tipica dell'alleanza. Però sì non c'è il logo, magari è solo una coincidenza...
Parlavo specificatamente della Tempest.
Comunque è un po strano che non ci siano riferimenti all'alleanza nel trailer, corazze N7 escluse, a meno che non si tratti di un progetto in comune fra tutte le razze o meglio ancora del consiglio...
Non credo davvero sia una evacuazione globale, il numero di navi spaziali non è davvero così elevato in quei due secondi, e una operazione del genere non sarebbe di profilo così basso (insomma se ne sarebbe dovuto sapere qualcosa qualcosa nella trilogia)
Ovviamente sono speculazioni, abbiamo davvero poco...
La mia è solo un ipotesi per via delle astronavi Ark presenti...
A me non dispiace, principalmente l'alternativa sarebbe stata quella di creare una sorta di flotilla stile quarian dove la spedizione avrebbe vissuto per secoli, e questo avrebbe portato i protagonisti ad essere di generazioni successive.
Creare qualcosa del genere diventa più problematico lato storia e toglie unicità ai quarian, mentre la stasi consente di mantenere il giocatore e i personaggi più vicini all'umanità come la conosciamo nella trilogia principale.
A proposito ma di Quarian/Geth/Turian neanche l'ombra nel trailer, di Krogan invece sono stufo di vederli!:D
Direi quello che ha detto JuanCarlos: inclusività, unito al fatto che Femshepard ha avuto molto successo.
Considerato che ci sarà tranquillamente l'equivalente maschile, la speculazione è che semplicemente sarà quella la copertina.
Del molto successo direi di no dato che a bioware "frega sega" delle statistiche e che universalmente quando si parla del comandante la sua icona è sempre quella maschile...
Sulla faccia non so, ma il colore di capelli e occhi ricordano appunto Femshepard, quindi magari li mantengono a contraddistinguere la comandante.
Ripensandoci forse mi ricorda qualcuno perchè assomiglia ad uno dei tanti SAVE di un mio Shepard...:D
Sono abbastanza sicuro il salto sia Nova :D
La nova non ha un arco così ampio.
Deve essere un ibrido fra una nova e un attacco in mischia del soppressore/fantasma turian.
Gamble su twitter ha confermato (https://twitter.com/GambleMike/status/742198429607186432?ref_src=twsrc%5Etfw) che come dal video, per la prima volta i capelli si muovono :asd:
UAU CAxxO!
Dovrò fare un fottuto SLI/Crossfire per attivare questa opzione senza che il gioco lagghi 2/3 delle volte???:asd:
Sempre lato tecnico, faccio notare per chi come me non aveva notato, pare si raccolga polvere sull'armor
http://i.imgur.com/7DtA01gl.png (http://imgur.com/7DtA01g.png)
Un po come il sangue in Dragon age...:sofico:
Altrove comunque speculano sia quello perché la bambina ha lineamenti molto umani e le sopracciglia, ma mi pare ci stiano vedendo troppo.
Non hanno capito niente!
In realtà è la figlia segreta di Morrigan e Hawke caduta in un secchio di vernice blu e spedita in un altro mondo perchè era una stronza come la madre e usa i pennarelli indelebili neri al posto del fard...:read:
Lo ricorda come stazza/struttura, ma è diverso negli altri dettagli. Insomma facilmente è un bruto a caso di qualche nuova razza animale.
Grosso, brutto e cattivo; mi piace!!!:D
Non ho capito sui portali (non ne esistono per Andromeda), ma il saluto di Shepard nel trailer dovrebbe confermarci che la spedizione è lanciata prima della fine di ME3, visto che non c'è un finale canonico.
Secondo me si sta dando troppa importanza al teaser N7 DAY dell'anno scorso.
Prendiamolo per quello che è (almeno per il momento) un semplice saluto del comandante Shepard.
Te lo dico subito NON accetto che la storia o meglio che la missione cominci durante (ma anche prima) l'invasione dei razziatori.
Questo perchè in tutto ME3 non ce un dannato accenno ad una missione dove cercare una nuova casa, con una astronave stile arca e sono stufo che questi scribacchini incapaci non siano in grado di cominciare una nuova storia senza cacciarci dentro a forza un vecchio capitolo.
Sono d'accordo che risolverebbe il problema dei putridi finali di ME3ma ci sono altri modi senza alterare cose e storie già belle che concluse.:O
Volendo è giù stupido che il crucible in ME3 sia stato costruito senza attacchi reaper nonostante sia diventato il progetto numero 1 per importanza nella galassia, quindi non credo sian ragionamenti che ci porteranno da qualche parte.
:cry: :cry: :cry:
Insomma lo tratterebbero come un progetto segreto (o sarebbero scoppiate le guerre per parteciparvi) e che in quanto tale è andato in porto.
Ma non ha senso che esista un progetto segreto per trovare una nuova casa all'umanità quando sei sotto assedio dei razziatori, quindi non hai risorse, quindi non hai uomini, non hai tempo per costruire astronavi che viaggiano per intere galassie.
Inoltre accenni SERI in ME3? nessuno...
Tecnicamente poi, alcuni han fatto notare che non è esclusa la cosa avvenga tra ME1 e ME3,
Questo avrebbe già più senso anche se una secondo me per una tale impresa occorrono anni/decenni di lavoro.
ma la pista un minimo più plausibile rimane il durante ME3 imo - consigliere asari dopo Thessia etc.
Con tutta la buona volontà di plausibile "e vedi nagott"!:p
Nel video se ne vede più di una. Visto il design comune, o ne abbiamo varie con tutte le razze a bordo (molto plausibile, come iniziativa del Consiglio), o magari divise per razze (più improbabile).
Ecco perchè ho fatto notare che non ci sono loghi evidenti dell'alleanza...;)
Non so se è già stato fatto notare ma c'è un Salarian nel trailer: a destra nella scena in cui si vede i pianeta blu, davanti a quella che si presume essere la mappa galattica.
michelgaetano
13-06-2016, 11:20
ME:A con il frontbyte è avanti anni luce in tutti i sensi ed è un peccato che abbiano scelto di non mostrare di più solo per alzare l'hyper o la bile di noi poveri nerd!!!
Quel poco che si è visto graficamente è ottimo, ma ci servono vere fasi di gameplay. Il motore sotto però c'è :D
Mettere la figlia di Shepard anche se Asari nel gioco secondo me avrebbe un peso eccessivo sulla protagonista e sarebbe un cliché fin troppo forzato...
Sono d'accordo, e sono anzi tra quelli che non vogliono neanche intravedere personaggi della trilogia principale.
La critica che facevo, se così si vuole chiamarla, è a come ci si rifiuti a prescindere qualsiasi genere di canon solo per non scontentare la gente, anche quando questo potrebbe portare ad una narrazione di gran lunga migliore.
Mi aspetto la stessa cosa riferita alla trilogia di ME e personalmente preferisco di gran lunga un sistema a macro aree che un "galattico" open word.
Sì ampiamente. Perché poi l'open world galattico rischia di essere un ammasso di nulla o quest filler da MMO...
Parlavo specificatamente della Tempest.
Comunque è un po strano che non ci siano riferimenti all'alleanza nel trailer, corazze N7 escluse, a meno che non si tratti di un progetto in comune fra tutte le razze o meglio ancora del consiglio...
Io scommetto sul Consiglio.
La mia è solo un ipotesi per via delle astronavi Ark presenti...
Direi ha senso ci siano più navi perché se ne hai solo una basta un minimo guasto e hai compromesso l'intera missione. Se sono 2-3 come dal video invece è più probabile che qualcuno ci arrivi, in Andromeda. Almeno io l'ho giustificata così :D
A proposito ma di Quarian/Geth/Turian neanche l'ombra nel trailer, di Krogan invece sono stufo di vederli!:D
Nella parte del video con la tuta bianca/blu se strizzi assai gli occhi uno dei personaggi sullo sfondo pare turian. Non ricordo poi se nel primissimo trailer uno dei vari combattenti lo era.
Non mi preoccupo sinceramente, non c'è alcuna possibilità manchi una delle razze del Consiglio.
Del molto successo direi di no dato che a bioware "frega sega" delle statistiche e che universalmente quando si parla del comandante la sua icona è sempre quella maschile...
Non ho i link sottomano, ma Bioware ha in passato rilasciato risultati delle sue analisi sulle abitudini dei giocatori. Oltre l'80 % gioca con Shepard maschio, e la maggioranza va col Soldato.
Insomma sulla base di quello un altro protagonista copertina maschio era scontato, invece qui ci sarebbe la scelta opposta.
La nova non ha un arco così ampio.
Deve essere un ibrido fra una nova e un attacco in mischia del soppressore/fantasma turian.
Magari c'entrano i jetpack, o magari hanno cambiato un po' l'abilità in modo che non è solo sul posto ma ti consente di fare un balzo? Non sarebbero male entrambe :D
UAU CAxxO!
Dovrò fare un fottuto SLI/Crossfire per attivare questa opzione senza che il gioco lagghi 2/3 delle volte???:asd:
DA:I era pesante per la grafica che proponeva, si spera qui sia meglio...
Secondo me si sta dando troppa importanza al teaser N7 DAY dell'anno scorso.
Prendiamolo per quello che è (almeno per il momento) un semplice saluto del comandante Shepard.
Te lo dico subito NON accetto che la storia o meglio che la missione cominci durante (ma anche prima) l'invasione dei razziatori.
Questo perchè in tutto ME3 non ce un dannato accenno ad una missione dove cercare una nuova casa, con una astronave stile arca e sono stufo che questi scribacchini incapaci non siano in grado di cominciare una nuova storia senza cacciarci dentro a forza un vecchio capitolo.
Ma non ha senso che esista un progetto segreto per trovare una nuova casa all'umanità quando sei sotto assedio dei razziatori, quindi non hai risorse, quindi non hai uomini, non hai tempo per costruire astronavi che viaggiano per intere galassie.
Inoltre accenni SERI in ME3? nessuno...
L'aggancio c'è, è anzi quello a cui credono i più per il progetto Ark/Andromeda:
http://i.imgur.com/XiMtMHfl.jpg (http://imgur.com/XiMtMHf)
È dopo la caduta di Thessia e lo sconforto generale, per chi non ricordasse a che punto è. Notare poi l'enfasi sul civiltà, non si riferisce solo alle Asari.
Io spero utilizzino proprio questo e che il progetto parta in quelle circostanze, onestamente non trovo un problema il fatto che ci sia poco a riguardo. Doveva anzi essere così, il focus del gioco è battere i Reaper, questa è una sorta di fuga/ammissione di sconfitta, leverebbe alle vicende di ME3 e alle azioni di Shepard.
Questo avrebbe già più senso anche se una secondo me per una tale impresa occorrono anni/decenni di lavoro.
Il crucible in ME3 è qualcosa di molto simile per grandezza del progetto, se han giustificato quello penso si faranno pochi problemi qui a creare 2-3 navi di dimensioni simili e a dire di averle create in qualche sistema sperduto.
Cioè i Reapers non sapevano nulla di Ilos fino all'ultimo ciclo, non è implausibile sfuggirgli...
L'aggancio c'è, è anzi quello a cui credono i più per il progetto Ark/Andromeda:
http://i.imgur.com/XiMtMHfl.jpg (http://imgur.com/XiMtMHf)
È dopo la caduta di Thessia e lo sconforto generale, per chi non ricordasse a che punto è. Notare poi l'enfasi sul civiltà, non si riferisce solo alle Asari.
Concordo perfettamente, anche io ricordavo questa quote. Secondo me da lì partirà qualcosa. Notavo anche che le Ark sono stranamente simili alla Cittadella. Qualche tecnologia ibrida simil-reaper per spiegare la velocità FTL, nonostante possa essere passato parecchio tempo per la criogenesi, con cui si muoveranno le navi?
michelgaetano
13-06-2016, 11:52
Scommetto su un piano già programmato da ME1 e realizzato solo dopo Thessia, perché ricordo che in un discorso con il consigliere asari c'erano delle frasi strane su un "bene superiore": il fatto che i reaper non lo sappiano vuol dire che magari non stiano partendo dalla terra ma magari da qualche pianeta diverso, con varie arche di Noè per ogni specie.
volendo potrebbe avere senso, in me1 il consiglio non crede al ritorno dei razziatori, con me2 le cose diventano piu' chiare, e dopo l'inizio di me3 non possono proprio piu' negarlo.
non sappiamo quanto siano durati in termini temporali i fatti di me3, ma suppongo parecchio (per costruire il crucibolo c'e' voluto certamente del tempo).
visto che di fatto non c'era un piano B al crucibolo, ha senso che il consiglio abbia agito per salvaguardare le specie e le civilta' che ne fanno parte.
La situazione sul Consiglio è complessa, perché non hanno mai spiegato come si deve come si è passati da fine ME1 dove la Cittadella quasi è persa (il pericolo è reale) a ME2 e ME3 dove non frega niente a nessuno e tutto va bene.
In Citadel (DLC) dagli archivi sappiamo che il Consiglio ha internamente riconosciuto la minaccia, questo e quanto Giog ha detto sul Consigliere Asari creano dei presupposti per la creazione di un piano di emergenza.
Rimane da chiedersi perché quello e non prepararsi allo scontro, ma quello è un altro problema...
Non so se è già stato fatto notare ma c'è un Salarian nel trailer: a destra nella scena in cui si vede i pianeta blu, davanti a quella che si presume essere la mappa galattica.
Mi aspetto la crew della Tempest sarà ancora più inclusiva in termini di razze, ha solo senso visto il background di missione sopravvivenza delle varie razze.
Notavo anche che le Ark sono stranamente simili alla Cittadella. Qualche tecnologia ibrida simil-reaper per spiegare la velocità FTL, nonostante possa essere passato parecchio tempo per la criogenesi, con cui si muoveranno le navi?
Alcuni facevano notare che una parte delle Ark è molto simile al Crucible proprio.
Non so se ho capito male quello che chiedi, ma la velocità FTL (iperluce o come era che l'han tradotto in italiano) non ha bisogno di spiegazioni perché è canononica, funziona tramite i motori ad eezo.
Insomma tecnologicamente parlando non serve altro, magari si inventano che hanno applicato qualche tecnologia prothean per aumentare la velocità: non me ne intendo davvero, ma leggevo che le due galassie sono 2.5 milioni di anni luce lontane. Col FTL tradizionale, nell'universo di ME si percorrono 12 anni luce in un giorno. Questo significa che in FTL raggiungere Andromeda richiederebbe circa 570 anni.
Altro problema da risolvere sarebbe quello del dover scaricare la carica elettrica che consente ai motori ad eezo di funzionare, nel vuoto intergalattico dubito sia semplice...
bhe', ha senso avere un piano A, in cui il consiglio per altro non credeva granche' (ovvero shepard che riunisce, per la prima volta nella storia della galassia, tutte le civilita' contro il nemico comune), e un piano B che garantisca almeno la sopravvivenza della civilta'.
conta che tutto il crucibolo parte da una sorta di leggenda, da cose che non conoscono... non hanno idea di cosa sia e cosa faccia, fino alla fine.
in un caso del genere un piano B e' d'obbligo quando hai la responsabilita' di proteggere la civilta' galattica.
Facendo discorsi seri:
1- Bambina asari: ovviamente scherzavo e sono d'accordo che non avrebbe senso che fosse baby Shepard. Sia perchè non c'è logica temporale, sia perchè non c'è riferimento storico in me3 e sia perchè, se deve essere una storia nuova, deve essere una storia nuova.
Non c'è dubbio però che in Ea ci possa essere il cattivo gusto di strizzare l'occhio alle persone e questo sarebbe un modo per farlo. Ma NON c'è alcun segnale in tal senso, ripeto era solo una provocazione gratuita.
2-Tornerò a un discorso già trito e ritrito ma... Me3 è stato epico, intenso ed emozionante ma a livello di narrazione era semplicemente un disastro. Il finale era la somma dei disastri e il famoso ec non aggiusta un bel niente se non la FORMA (aka errori di fretta nelle scene e approssimatività nel lavoro) ma non il resto.
Quindi chiedersi perchè in me3 non c'era accenno a questo o quello è solo uno spreco del vostro tempo.
Quindi chiedersi perchè "i reaper non attacchino il crucible o non sappiano del crucible" pur essendo l'elemento fondamentale della struttura l'Ia ideatrice del ciclo e dei razziatori, che peraltro ha tale funzione in una struttura costruita da organici che ignorano minimamente la sua esistenza (:doh: ) o che in me3 non vi sia riferimenti alla fuga non ha alcun senso.
Dai teaser è evidente che l'Ark partirà durante Me3 (l'arco temporale degli eventi è di circa 1-2 anni nel terzo capitolo in base a ciò che si dice ma non c'è un riferimento certo) e lo presenteranno come piano alternativo a quello del crucibolo; ovviamente tutti avranno un piano b (potenzialmente segreto) anche se c'è da dire che quelli che partono sono potenzialmente fregati visto che Shepard in linea teorica blocca tutto alla fine!
3-Il consigliere asari penso che però riferisca quella frase alla sopravvivenza asari e non delle specie. Lo dice quando Shepard le comunica che Tessia è perduta e quindi lei reagisce in quel modo. Il senso mi pareva evidente. Poi è possibile creare una logica connessione tra i governi.
4-Il viaggio è in stasi in base al video. Questo facilita la logica del lunghissimo viaggio riuscendo a limitare i problemi ed il numero di esseri da portare: non pochi per iniziare una nuova civiltà ma neanche troppi per ovvie ragioni logistiche. Gli aspetti tecnologici del viaggio non dovrebbero essere complicati da giustificare, un nuovo dlc è già pronto. Una soluzione facile per gli sviluppatori.
michelgaetano
13-06-2016, 13:34
Nel frattempo si specula sulla maglietta di Mac Walters
http://i.imgur.com/bib3bI9l.png (http://imgur.com/bib3bI9)
Alcuni hanno suggerito è la A che si vede sulla spalla del soldato nel video, ma non pare quella (manca il tratto in mezzo, e non c'è la i); se questo AI è l'ARKCON Initiative, il simbolo sulla spalla del soldato potrebbe essere l'Alleanza?
Questa è invece la maglietta comparsa mesi fa
http://i.imgur.com/qu6q4sal.png (http://imgur.com/qu6q4sa)
-----
1- Bambina asari: ovviamente scherzavo e sono d'accordo che non avrebbe senso che fosse baby Shepard. Sia perchè non c'è logica temporale, sia perchè non c'è riferimento storico in me3 e sia perchè, se deve essere una storia nuova, deve essere una storia nuova.
Non c'è dubbio però che in Ea ci possa essere il cattivo gusto di strizzare l'occhio alle persone e questo sarebbe un modo per farlo. Ma NON c'è alcun segnale in tal senso, ripeto era solo una provocazione gratuita.
Si assolutamente, anche ignorando il discorso scelte del giocatore il tempo materiale per la bambina di comparire non c'è.
2-Tornerò a un discorso già trito e ritrito ma... Me3 è stato epico, intenso ed emozionante ma a livello di narrazione era semplicemente un disastro. Il finale era la somma dei disastri e il famoso ec non aggiusta un bel niente se non la FORMA (aka errori di fretta nelle scene e approssimatività nel lavoro) ma non il resto.
Quindi chiedersi perchè in me3 non c'era accenno a questo o quello è solo uno spreco del vostro tempo.
Quindi chiedersi perchè "i reaper non attacchino il crucible o non sappiano del crucible" pur essendo l'elemento fondamentale della struttura l'Ia ideatrice del ciclo e dei razziatori, che peraltro ha tale funzione in una struttura costruita da organici che ignorano minimamente la sua esistenza (:doh: ) o che in me3 non vi sia riferimenti alla fuga non ha alcun senso.
Nulla da aggiungere a riguardo, ma credo si parlasse soprattutto della difficoltà del "dove", cioè dove costruire il tutto senza allertare i reapers.
3-Il consigliere asari penso che però riferisca quella frase alla sopravvivenza asari e non delle specie. Lo dice quando Shepard le comunica che Tessia è perduta e quindi lei reagisce in quel modo. Il senso mi pareva evidente. Poi è possibile creare una logica connessione tra i governi.
Sì, ci sono varie opinioni a riguardo: alcuni come te guardano al fatto che sia post Thessia per suggerire stia parlando solo delle Asari, altri sostengono stia facendo un discorso generale per la sua posizione da Consigliere e per il fatto che cadute anche le Asari, l'intera galassia è in ginocchio (i Salarian non sono stati toccati ma la loro forza è l'intelligence e fare la prima mossa, quindi non hanno niente).
Quello che credo è importante qui è ricavarne che piani del genere sono quanto meno considerati dai "piani alti", a prescindere dalle razze effettivamente coinvolte.
4-Il viaggio è in stasi in base al video. Questo facilita la logica del lunghissimo viaggio riuscendo a limitare i problemi ed il numero di esseri da portare: non pochi per iniziare una nuova civiltà ma neanche troppi per ovvie ragioni logistiche. Gli aspetti tecnologici del viaggio non dovrebbero essere complicati da giustificare, un nuovo dlc è già pronto. Una soluzione facile per gli sviluppatori.
Le multiple Ark dovrebbero aiutare un po' coi numeri, tecnologicamente rimangono i problemi che ho detto sopra (quello del discharge mi pare il principale).
Sono curioso invece di vedere se ci sarà qualche figura non in stasi durante il viaggio, che possa insomma fare un attimo da guida o saggio di turno al Pathfinder e in generale ai vari ibernati una volta giunti in Andromeda. Nella serie razze che arrivano al millennio ci sono, o comunque si potrebbero creare generazioni di custodi/guardiani - un numero minore che non impatta davvero sulle risorse complessive.
Il DLC/prequel spero se lo risparmino francamente, finchè non scrivono la storia a pene di segugio non serve e sarebbe comunque più parte della trilogia iniziale che non della nuova serie...
Beh una Iv stile Vigil dovrebbe gestire la stasi senza problemi immagino. Anche per i motori penso si possano trovare facili scappatoie, magari integrando qualche cosa del progetto crucibolo vista la forma molto simile.
quel secondo simbolo potrebbe essere un'iniziativa analoga, ma di cerberus.
in fondo hanno si sconfitto l'organizzazione, ma lui sapeva per certo dell'arrivo dei razziatori fin da me1, hanno avuto piu' tempo per prepararsi, e c'e' da considerare che le singole "cellule" di cerberus lavoravano in modo totalmente autonomo.
certo quel tipo di arca, se di cerberus, sarebbe solo umana.
capitan_crasy
13-06-2016, 14:41
L'aggancio c'è, è anzi quello a cui credono i più per il progetto Ark/Andromeda:
http://i.imgur.com/XiMtMHfl.jpg (http://imgur.com/XiMtMHf)
È dopo la caduta di Thessia e lo sconforto generale, per chi non ricordasse a che punto è. Notare poi l'enfasi sul civiltà, non si riferisce solo alle Asari.
Io spero utilizzino proprio questo e che il progetto parta in quelle circostanze, onestamente non trovo un problema il fatto che ci sia poco a riguardo. Doveva anzi essere così, il focus del gioco è battere i Reaper, questa è una sorta di fuga/ammissione di sconfitta, leverebbe alle vicende di ME3 e alle azioni di Shepard.
Dal mio punto di vista è MOLTO sforzato...;)
Inoltre non mi sembra che le ARK siano solo un progetto Asari e non credo neanche ad un progetto del consiglio tenuto nascosto in tutto l'arco narrativo di ME3...
Il crucible in ME3 è qualcosa di molto simile per grandezza del progetto, se han giustificato quello penso si faranno pochi problemi qui a creare 2-3 navi di dimensioni simili e a dire di averle create in qualche sistema sperduto.
Ma sappiamo anche che il crucibolo non è coerente sia in termini di tempo, sia in termini di risorse
E poi vogliamo parlare dei progetti mai finiti, ma estremamente semplici pur derivando da innumerevoli cicli che guarda caso i razziatori se ne sono fregati altamente di distruggere ad ogni fine mietitura!:asd:
Fa parte della mondezza chiamata finale di ME3.
Cioè i Reapers non sapevano nulla di Ilos fino all'ultimo ciclo, non è implausibile sfuggirgli...
Si però la base segreta su Ilos era un luogo ed è plausibile che dopo centinaia di anni i razziatori abbiano lasciato in dietro qualcosa (anche Javik dice che fu una guerra di logoramento, quindi le possibilità ci sono).
Poi vabbeh quando Shepard li chiedeva che cavolo fosse il crucibolo manco l'ultimo dei Prothean sa rispondere dicendo che era troppo tardi per poterlo finire, ma guarda caso i dati stavano al sicuro su marte perchè... ehmm...
:cry: :boh: :doh:
Mancano ancora degli elementi tipo con quale tecnologia si spostano le ARK oppure se esista qualche portale che conduce al di fuori della via lattea, però che possa essere ambientata dopo gli eventi di ME3 a me sembra l'opzione più logica...
Animatronio
13-06-2016, 15:00
E vabbè, aspetteremo. Tanto lo so, esattamente come ME3, arriverò pessimista fino all'ultimo giorno e poi DayOne. Mi faccio schifo ma lo so.
http://vignette4.wikia.nocookie.net/glee/images/f/f4/Sad-i-know-that-feel-bro_3969556_lrg.jpg
Aggiungerei che i reapers non sapevano niente della base segreta su Ilos, non di Ilos. Una bella differenza.
JuanCarlos
13-06-2016, 15:17
Io comunque eviterei di riporre troppe speranze in una spiegazione organica e plausibile. Non facciamoci del male fin dall'inizio, diciamo che "sono andati". In quale modo non è eccessivamente importante, tagliamo anche noi il cordone ombelicale con la trilogia. :asd: :asd:
capitan_crasy
13-06-2016, 15:45
Aggiungerei che i reapers non sapevano niente della base segreta su Ilos, non di Ilos. Una bella differenza.
Vero, correggo subito...;)
Io comunque eviterei di riporre troppe speranze in una spiegazione organica e plausibile. Non facciamoci del male fin dall'inizio, diciamo che "sono andati". In quale modo non è eccessivamente importante, tagliamo anche noi il cordone ombelicale con la trilogia. :asd: :asd:
Hai ragione anche tu, ma ciò non toglie che queste chiacchiere è un modo come un altro per aspettare sto benedetto gioco...
JuanCarlos
13-06-2016, 15:51
Hai ragione anche tu, ma ciò non toglie che queste chiacchiere è un modo come un altro per aspettare sto benedetto gioco...
Sì ovvio, dicevo solo di caricare subito il gioco di troppe responsabilità, che rischiano di andare disattese dal primo giorno :asd: poi va da sè che pure io appena ho visto la nave e la piccola Asari mi sono fatto mille domande e congetture, ma provo a non esaltarmi, ho paura. Soprattutto dopo Inquisition, tutti dicono che non sarà la base per questo, che lì c'era il MMO di mezzo, io resto comunque scettico, per me ci butteranno dentro un sacco di robe create in quel frangente.
Più che altro, leggevo prima (distrattamente) che parlavate di DLC dayone, ma era una battuta/speculazione nostra o è stato confermato? No perché un altro From Ashes io non lo accetto eh!
aggiungo un'impressione sulla nuova "normandy"... e' sicuramente "figlia" del progretto della sr2 di cerberus... certamente non della sr1 dell'alleanza/turian.
a me piace, compresa la colorazione, e mi pare sia molto piu' grossa della nostra normandy.
cmq, ste chiacchiere sono piu' che altro per autoconvincerci che non sara' una cagata :D cercando legami con la trilogia, anche per giustificare la voglia di giocarlo.
francamente, parlo per me, se avesse solo il logo masseffect, ma nessun legame con la trilogia, non lo guarderei nemmeno...
michelgaetano
13-06-2016, 16:27
Beh una Iv stile Vigil dovrebbe gestire la stasi senza problemi immagino. Anche per i motori penso si possano trovare facili scappatoie, magari integrando qualche cosa del progetto crucibolo vista la forma molto simile.
Considerato come ha gestito il tutto Vigil, spero per l'equipaggio dell'Ark che non sia una VI ad occuparsi di loro :asd:
Sui motori non si scappa: hai bisogno di campi magnetici per scaricare la corrente elettrica, senza uno straccio di pianeta dove fermarti non so come fanno.
Nell'universo della serie risolvono tutto col mass effect, ma il limite è quello. Vabeh che conoscendoli possono infischiarsene tranquillamente :asd:
quel secondo simbolo potrebbe essere un'iniziativa analoga, ma di cerberus.
in fondo hanno si sconfitto l'organizzazione, ma lui sapeva per certo dell'arrivo dei razziatori fin da me1, hanno avuto piu' tempo per prepararsi, e c'e' da considerare che le singole "cellule" di cerberus lavoravano in modo totalmente autonomo.
certo quel tipo di arca, se di cerberus, sarebbe solo umana.
Non credo ME3 sarà l'ultima volta che sentiamo parlare di Cerberus o di altri fautori della supremazia umana, ma non dovrebbero avere minimamente le risorse per mettere in piedi una roba del genere - già non dovevano averne in ME3 dopo gli eventi di Retribution, e ce li siamo trovati con l'esercito...
Detto questo, quel logo non è di una iniziativa diversa, è quello dell'Ark.
Dal mio punto di vista è MOLTO sforzato...;)
Inoltre non mi sembra che le ARK siano solo un progetto Asari e non credo neanche ad un progetto del consiglio tenuto nascosto in tutto l'arco narrativo di ME3...
Sul discorso asari/non solo asari ho detto che è ambiguo, non biasimo davvero chi non ci vede molto perché è una riga in un intera serie.
Sul discorso "tenuto segreto", ribadisco che è solo naturale il silenzio, o avrebbe deviato molto le vicende del 3.
Per capirci: stavano pensando solo a finire ME3, non a quello che veniva dopo. E considerato che manco sono riusciti a finire decentemente ME3... :asd: :cry:
Ma sappiamo anche che il crucibolo non è coerente sia in termini di tempo, sia in termini di risorse
E poi vogliamo parlare dei progetti mai finiti, ma estremamente semplici pur derivando da innumerevoli cicli che guarda caso i razziatori se ne sono fregati altamente di distruggere ad ogni fine mietitura!:asd:
Fa parte della mondezza chiamata finale di ME3.
Direi di adottare il suggerimento di Carlos e di non impelagarci visto che la base di partenza è appunto la monnezza narrativa di ME3 :asd:
Si però la base segreta su Ilos era un luogo ed è plausibile che dopo centinaia di anni i razziatori abbiano lasciato in dietro qualcosa (anche Javik dice che fu una guerra di logoramento, quindi le possibilità ci sono).
Poi vabbeh quando Shepard li chiedeva che cavolo fosse il crucibolo manco l'ultimo dei Prothean sa rispondere dicendo che era troppo tardi per poterlo finire, ma guarda caso i dati stavano al sicuro su marte perchè... ehmm...
:cry: :boh: :doh:
Il Crucible è stato terminato dai Prothean, solo non sono riusciti ad attivarlo a causa degli indottrinati simil Illusive Man che volevano utilizzarlo per controllare i Reaper :D
Ovviamente questo non toglie quanto pena faccia il gioco nel gestire narrativamente il Crucible... :muro:
Mancano ancora degli elementi tipo con quale tecnologia si spostano le ARK oppure se esista qualche portale che conduce al di fuori della via lattea
Questa salvo loro bersi il cervello è una delle poche certezze che abbiamo: no Mass Relay per Andromeda o altre galassie (i più lontani portano al dark space), e l'unica alternativa è l'FTL, che è lento.
Considerata la conferma della stasi (è cioè passato del tempo), è per forza quello :D
Aggiungerei che i reapers non sapevano niente della base segreta su Ilos, non di Ilos. Una bella differenza.
Mi sembra scontato, salvo i reapers ora avere la passione per la geografia :asd:
Più che altro, leggevo prima (distrattamente) che parlavate di DLC dayone, ma era una battuta/speculazione nostra o è stato confermato? No perché un altro From Ashes io non lo accetto eh!
No non c'è nulla, skadex faceva una previsione solo.
Ea e Mass effect: dlc al day one sicuro come la morte!
Concordo poi con michaelgaetano, Andromeda è venuto troppo in là perchè si pensasse a qualcosa in Me3. Per questo sono convinto che la consigliere asari si riferisse solo al suo popolo, vista la caduta di Tessia pensa a salvare il salvabile.
Ciò non toglie che il piano segreto è compatibile anche con gli eventi in me3.
Scaricare la corrente elettrica: ovviamente qui siamo nel campo dell'assoluta fantasia (intendo nelle mie analisi) ma se l'Ark avesse a che fare tecnologicamente con il crucibolo, si deve tenere conto che quella struttura era in grado di gestire i portali galattici (e la materia oscura) generando forme di energia di potenza incommensurabile. Ora, era una boiata, ma visto che c'era immagino che sia semplice sfruttarlo ancora e trovare una scappatoia anche lì. Una nuova tecnologia o un'indicazione che permetta di superare i limiti precedenti.
Notare che a livello temporale la costruzione del crucibolo venne indicata da Hackett come molto veloce nonostante la prima impressione sui piani e sulla loro complessità, quindi è congruo pensare che Ark e crucibolo abbiano una qualche parentela e che siano stati realizzati in tempi interessanti.
In ogni caso sono stranamente fiducioso: il fatto di ripartire da zero secondo me garantisce una maggiore possibilità di fare un qualcosa di positivo.
Solo che lo vedremo nel 2117... di questo passo.
Doppio post ma necessario:
https://www.vg247.com/2016/06/13/mass-effect-andromedas-mako-will-be-easier-to-drive-thanks-to-need-for-speed-team/
oltre alla considerazione sul mako pare che amazon abbia "leakato"il 31 marzo come data di uscita.
Mi pare un pò presto a dire la verità.
michelgaetano
13-06-2016, 18:06
Ea e Mass effect: dlc al day one sicuro come la morte!
Faccio io il Paragon fesso di turno: non ci saranno DLC day one, se non cosmetici o armi inutili.
Con ME3 li hanno sotterrati per From Ashes, nelle interviste pre-Inquisition hanno rimarcato la cosa, e Inquisition proprio ha solo avuto fuffaglia al day one (equipaggiamento).
Oltre questo, altri giochi hanno mostrato come politiche opposte (sì ai contenuti post lancio, ma non così sfacciati e di maggiore spessore) sono di maggiore successo in termine di vendite - e a loro questo importa.
Secondo me sarà a quel modo, magari qualche cosmetico N7 o le solite armi OP al lancio, poi (purtroppo) DLC simil Inquisition con cui completare l'esperienza.
Scaricare la corrente elettrica: ovviamente qui siamo nel campo dell'assoluta fantasia (intendo nelle mie analisi) ma se l'Ark avesse a che fare tecnologicamente con il crucibolo, si deve tenere conto che quella struttura era in grado di gestire i portali galattici (e la materia oscura) generando forme di energia di potenza incommensurabile. Ora, era una boiata, ma visto che c'era immagino che sia semplice sfruttarlo ancora e trovare una scappatoia anche lì. Una nuova tecnologia o un'indicazione che permetta di superare i limiti precedenti.
Notare che a livello temporale la costruzione del crucibolo venne indicata da Hackett come molto veloce nonostante la prima impressione sui piani e sulla loro complessità, quindi è congruo pensare che Ark e crucibolo abbiano una qualche parentela e che siano stati realizzati in tempi interessanti.
Diciamo che come teoria verte pesantemente attorno al Crucible, quindi sarebbe per forza di cose collegata temporalmente durante le vicende di ME3 (serve scoprirlo).
Più che questo però, trovo strano che creano il dispositivo senza neanche capire che faccia ("irradia energia di bestia" :asd:), e da questo riescono a mutuarci tecnologia per mitigare gli effetti dell'element zero.
Vediamo cosa ne esce, ma credo possiamo stare certi che sarà comunque "space magic" :D
In ogni caso sono stranamente fiducioso: il fatto di ripartire da zero secondo me garantisce una maggiore possibilità di fare un qualcosa di positivo.
Semplicemente è fuori di testa pensare di poter collegare tutti i possibili scenari e scelte del giocatore, è un po' lo scotto da pagare per una serie incentrata su quello.
Ma la trilogia è chiusa e ha avuto successo, non c'è motivo di trascinarla all'infinito, e come hai detto
Doppio post ma necessario:
https://www.vg247.com/2016/06/13/mass-effect-andromedas-mako-will-be-easier-to-drive-thanks-to-need-for-speed-team/
oltre alla considerazione sul mako pare che amazon abbia "leakato"il 31 marzo come data di uscita.
Mi pare un pò presto a dire la verità.
No, è solo il classico placeholder Amazon: Q1 2017 -> ultimo giorno plausibile.
Ignoralo semplicemente, ed è anzi facile il gioco esca prima di quella data perché appunto sarebbe al limite del trimestre.
fraussantin
13-06-2016, 18:54
Chissà se ci sarà il season pass ....
Chissà se ci sarà il season pass ....
Ovvio che ci sarà e costerà quanto il gioco base.
michelgaetano
13-06-2016, 20:50
Mac Walters sta parlando qui
https://www.youtube.com/watch?v=Jjoq7snv24I
Edit:
- Vogliono cercare di creare scelte più ambigue rispetto all'inizio della saga (ha fatto riferimento a come la serie progredendo è andata in quella direzione)
- Confermato Ryder come protagonista, sia maschio che femmina, e ci sarà una "famiglia Ryder" che sarà parte della storia
- La ragazza a fine video è proprio fem Ryder
- Rimandi alla trilogia ci saranno ma è una nuova storia, nuova galassia etc etc
- Vogliono una transizione fluida tra multi e single, ma non si sarà obbligati ad uno o all'altro
- Al momento stanno rifinendo il più possibile il gioco ("polish, polish, polish")
- Un solo veicolo per il gioco, non multipli, in modo che possono concentrarsi il più possibile per migliorare il Mako originale; quindi, niente combattimenti spaziali
- Primavera 2017 come data di rilascio
-----
Romance in Mass Effect: Andromeda will be a more 'natural' experience' (http://www.ign.com/articles/2016/06/13/e3-2016-romance-in-mass-effect-andromeda-will-be-a-more-natural-experience?abthid=575f0cab95173bfc57000021)
Walters said that the change to how relationships work will also be applied to how the protagonist interacts with the rest of the squad, too. Some of these changes including taking into account character temperaments.
“Some people may be more standoffish and will take a little longer to warm up. That’s just natural human nature, and alien nature apparently, too." IGN Logo
fraussantin
13-06-2016, 21:10
Ovvio che ci sarà e costerà quanto il gioco base.
conoscendo i biocosi , ho paura che non ci sarà e che i dlc saranno solo comprabili dal loro store....
Darkless
13-06-2016, 22:04
Riassunto dell'ultimo anno di news:
Oste ! Com'è il vino ?
capitan_crasy
13-06-2016, 22:15
Mac Walters sta parlando qui
https://www.youtube.com/watch?v=Jjoq7snv24I
Edit:
- Vogliono cercare di creare scelte più ambigue rispetto all'inizio della saga (ha fatto riferimento a come la serie progredendo è andata in quella direzione)
- Confermato Ryder come protagonista, sia maschio che femmina, e ci sarà una "famiglia Ryder" che sarà parte della storia
- La ragazza a fine video è proprio fem Ryder
- Rimandi alla trilogia ci saranno ma è una nuova storia, nuova galassia etc etc
- Vogliono una transizione fluida tra multi e single, ma non si sarà obbligati ad uno o all'altro
- Al momento stanno rifinendo il più possibile il gioco ("polish, polish, polish")
- Un solo veicolo per il gioco, non multipli, in modo che possono concentrarsi il più possibile per migliorare il Mako originale; quindi, niente combattimenti spaziali
- Primavera 2017 come data di rilascio
-----
Romance in Mass Effect: Andromeda will be a more 'natural' experience' (http://www.ign.com/articles/2016/06/13/e3-2016-romance-in-mass-effect-andromeda-will-be-a-more-natural-experience?abthid=575f0cab95173bfc57000021)
Tutto molto bello tranne quel primavera 2017...:rolleyes:
conoscendo i biocosi , ho paura che non ci sarà e che i dlc saranno solo comprabili dal loro store....
I season pass sono il male assoluto; la forma più abbietta e meschina per ricavare altri soldi su giochi già strapagati!!!
Per DAI non ce ne stato bisogno e non vedo perchè ME:A dovrebbe averlo o peggio essere dispiaciuti che non ci sia!:mad:
fraussantin
13-06-2016, 22:36
Tutto molto bello tranne quel primavera 2017...:rolleyes:
I season pass sono il male assoluto; la forma più abbietta e meschina per ricavare altri soldi su giochi già strapagati!!!
Per DAI non ce ne stato bisogno e non vedo perchè ME:A dovrebbe averlo o peggio essere dispiaciuti che non ci sia!:mad:
perche in mass effect 2 e mass effect 3 se volevi i dls dovevi sborsare il prezzo pari pari del gioco anche secoli dopo l'uscita.
si insomma EA e biowere sono riusciti a inventarsi qualcosa di peggio del season pass.
poi ovvio che avrei preferito tutto il gioco e stop. ma oramai e sci-fi
michelgaetano
13-06-2016, 22:40
Qu (https://gaming.youtube.com/watch?v=2I6LLVw1uTo)i trovate l'intervista di sopra a Walters
-----
conoscendo i biocosi , ho paura che non ci sarà e che i dlc saranno solo comprabili dal loro store....
Nessuno tra gli ultimi RPG Bioware ha visto season pass. L'ultimo gioco uscito, Inquisition, ha visto:
- Edizione di Deluxe al lancio con inutili armi e equipaggiamento
- 3 DLC usciti nei mesi successivi
- GOTY con tutti i DLC uscita ad un anno dal lancio
Uno schema del genere sarebbe accettabile, posto che ci sarebbe comunque di meglio.
Riassunto dell'ultimo anno di news:
Oste ! Com'è il vino ?
Quindi avrebbero dovuto dire:
Signore ! Il nostro vino fa chiaramente schifo !
:asd:
Tutto molto bello tranne quel primavera 2017...:rolleyes:
Per me può arrivare anche nel 2018, basta che non sia una roba sconclusionata e a pezzi come ME3.
Riassunto dell'ultimo anno di news:
Oste ! Com'è il vino ?
Vino ?! Ma non era gassosa ?!
JuanCarlos
14-06-2016, 01:08
Nessuno tra gli ultimi RPG Bioware ha visto season pass. L'ultimo gioco uscito, Inquisition, ha visto:
- Edizione di Deluxe al lancio con inutili armi e equipaggiamento
- 3 DLC usciti nei mesi successivi
- GOTY con tutti i DLC uscita ad un anno dal lancio
Uno schema del genere sarebbe accettabile, posto che ci sarebbe comunque di meglio.
Ricordo che c'era un "upgrade a Deluxe Edition", per caso c'è anche un upgrade a GOTY? Senza ricomprare tutto?
michelgaetano
14-06-2016, 06:10
C'è stata questa intervista in francese (https://www.youtube.com/watch?v=J-SQ1dnzRic), vi riporto una strascrizione/sintesi da reddit
Are you going to keep quests with several conversation options?
Yes, the devs intend to give everyone the possibility to play the game as they wish.
Are you worried you'll lose part of the public by abandoning the character of Commander Shepard?
No; the game is a new adventure, Shepard's story was done, and it would be stretching the story (hard to translate; overreaching?) to keep going with the same character. They did wish to ensure all of the elements that were loved about the first games will return; here, the dev mentions relationships with characters, races, powers, and combat
Can you talk about gestion of companions? Will there be, as in previous episodes, quests linked to their loyalty?
"Absolutely." The dev mentions that they know these elements were very important to fans.
Have you planned a multiplayer mode, and can you talk about it?
It will be very similar to Mass Effect 3, with additional elements of freedom during combat (as with singleplayer combat). The goal is to make combat more dynamic and to add more "chaos" thanks to Frostbyte.
Will there be ship customization?
Vague answer; it is important to the devs that the player may 'own' their environments by customizing them, but it is ambiguous whether or not this will only be cosmetic
Do you know how many planets will be in the game's final version? Can you about them to us?
"In terms of game size, it's our biggest yet" (ambiguous if they mean just for ME or for Bioware in general). Environments will be inspired by what they tried to do in ME1. Planets will generally have only one biome, inspired by things like Star Wars.
What about the strategic or diplomatic aspect with the different races of the galaxy?
The same tools that were previously available in Mass Effect (conversation, combat) will be available to influence these things, and it will be tied into the exploration aspect; "the order in which things are done will also have an influence". Seems to imply Inquisition's war table system won't be around.
We've seen a female human at the end of the trailer. Will it be possible to choose the race and sex of our hero?
Very interesting here, so I'll translate the whole answer word for word: "Well, ultimately Mass Effect was always about humanity's place in the galaxy. This remains at the center of Mass Effect: Andromeda; yes, having more defined characters allows us to have a story which might be more refined on that front, but as I was saying, since we still have this notion of freedom, without going into details, we're trying to give a little bit more."
What will be the role of our hero in the galaxy? Will we be a soldier, an archaeologist, an explorer?
The role will be "vast" with a versatile character. The hero's goal is to find a "new home for humanity and the races accompanying you" and this kind of environment requires a character with many qualities.
Will we have more information on the race of the Protheans?
"The goal is to reward players with information like this, but not to flood new players with missing information."
In sintesi
- L'impostazione di base nelle conversazioni dovrebbe rimanere quella della serie
- Confermate le loyalty mission
- Come in ME1, l'ordine in cui si svolgono determinate missioni avrà effetto sul gioco
- Non dovrebbe tornare il tavolo di guerra di Inquisition
- La customizzazione della nave non dovrebbe essere nulla di eccessivo
-----
In "no shit Sherlock" news
Your Mass Effect 3 Ending won't affect Mass Effect: Andromeda (http://www.ign.com/articles/2016/06/13/e3-2016-your-mass-effect-3-ending-wont-affect-mass-effect-andromeda)
Più importante questo estratto
He continued, "From that, you can probably infer the timing of when they [the Andromeda explorers] left, to a certain degree."
Walters couldn't yet share the full details, but he did say the game will take place "hundreds of years" after Mass Effect 3.
-----
Ricordo che c'era un "upgrade a Deluxe Edition", per caso c'è anche un upgrade a GOTY? Senza ricomprare tutto?
Non c'è stato alcun upgrade. E infatti chi ha comprato il gioco e tutti i DLC al rispettivo lancio ha speso 60 (lo si trovava a 50 anche) + 15 + 15 + 15, totale 105 (95).
Notare come 1 mese dopo l'ultimo DLC, è uscita (Novembre 2015) la GOTY a 60 €, andata in sconto dopo pochi giorni a 40 €, e il mese successivo (Natale) a 30 €.
Insomma chi ha aspettato un anno e 2 mesi ha speso 30 e contro 100, e i maggiori supporter della serie sono stati spremuti come limoni.
Darkless
14-06-2016, 07:12
[B]
Quindi avrebbero dovuto dire:
Signore ! Il nostro vino fa chiaramente schifo !
:asd:
Bastava dire: stiamo vendemmiando non stressate il cazzo.
michelgaetano
14-06-2016, 09:24
Si sta discutendo assai sul discorso "famiglia Ryder": secondi molti il personaggio N7 dei primi trailer (che abbiamo confermato non essere il protagonista) potrebbe essere un ipotetico fratello (o sorella, in base al sesso scelto) Ryder - che non ha loghi N7 nel video.
Alcuni hanno portato la cosa pure più in là, speculando sarà addirittura il rivale/nemico del gioco. Voi avete previsioni? :D
Nel mentre, sul discorso pg default:
http://i.imgur.com/A47XYVLl.png (http://imgur.com/A47XYVL)
-----
Bastava dire: stiamo vendemmiando non stressate il cazzo.
Ci sono infiniti tweet dove la gente chiede info e loro rispondono che stan lavorando e di non poter dire molto, ma quelli non fanno notizia e quindi non c'è apprezzamento o commenti vari.
Insomma è un discorso completamente inutile: la compagnia, specie in concomitanza con questi eventi, deve fare bello il suo prodotto, e che sta lavorando è scontato o il gioco sarebbe fuori.
JuanCarlos
14-06-2016, 09:42
Se non si potrà cambiare il sesso della protagonista riderò troppo, riderò forte. Vado a bussare a casa di tutti quelli che (da The Witcher 1) strepitano quando non si può fare il contrario.
A me, per inciso, non frega niente, anzi: se significherà una maggiore profondità del personaggio (Geralt?) ben venga il protagonista femminile, non ho bisogno di immedesimarmi fino a quel punto :asd: però so anche che la profondità narrativa di Bioware... :asd:
michelgaetano
14-06-2016, 10:13
Se non si potrà cambiare il sesso della protagonista riderò troppo, riderò forte. Vado a bussare a casa di tutti quelli che (da The Witcher 1) strepitano quando non si può fare il contrario.
A me, per inciso, non frega niente, anzi: se significherà una maggiore profondità del personaggio (Geralt?) ben venga il protagonista femminile, non ho bisogno di immedesimarmi fino a quel punto :asd: però so anche che la profondità narrativa di Bioware... :asd:
No, Walters ha confermato nell'intervista live di ieri (trovi subito sopra i punti sintetici che ho messo in lista e il link se vuoi vedere da te il video) che Ryder sarà sia maschio che femmina.
Tramite altri tweet (non ho link sottomano, passameli per buoni), hanno confermato che Ryder è il riferimento a Sally Ride, la prima donna americana nello spazio, così come Alan Shepard è stato il primo americano.
Il tweet che ho postato chiedeva della faccia di default, la scatola per capirci e quello che trovi selezionato di base. La risposta di Roy però non fa bene capire se sarà quello il volto usato nelle promo e nel resto del materiale. Da ME3 in particolare hanno iniziato a promuovere entrambi, il trailer c'era anche per FemShep e mi pare la copertina nelle retail fosse anche reversibile.
Secondo me comunque la gente ci sta vedendo troppo, l'impostazione qui è quella conosciuta della serie ed è stata confermata. Non mi aspetto poi che la gente giocherà così di più female Ryder perché quella di default, come ho visto i vari fanboy di femShep a suggerire: l'80 % giocava Shepard maschio perché l'utenza era in primis quella e si immedesimava col proprio sesso; quando vedranno la donna anziché l'uomo andranno immediatamente a cambiare.
capitan_crasy
14-06-2016, 12:25
perche in mass effect 2 e mass effect 3 se volevi i dls dovevi sborsare il prezzo pari pari del gioco anche secoli dopo l'uscita.
si insomma EA e biowere sono riusciti a inventarsi qualcosa di peggio del season pass.
poi ovvio che avrei preferito tutto il gioco e stop. ma oramai e sci-fi
Credere che i season pass siano un "piacere al videogiocatore" è la più grande ingenuità (per non dire di peggio) del mondo videoludico moderno.
Lo sanno anche i sassi che basta aspettare una versione GOTY oppure offerte via Steam o altri store per avere giochi e DLC per un pugno di euro.
La verità è che non sappiamo aspettare, vogliamo tutto e subito e le grandi software house questo lo sanno risparmiando pure sulla vaselina...:rolleyes:
E comunque in ME2 sono due (anzi uno e mezzo) i DLC veramente da avere; uno è ovviamente "l'Ombra" per via di Liara e l'altro e "Avvento" anche se è senz'altro una mezza fregatura; Overlord alla fine non aggiunge niente.
Gli altri se ne può fare a meno...
In ME3 sono tre ossia due sulla storia "Dalle Ceneri" e "Il Leviatano" e "Cittadella" che è un DLC "fan service" che piace se sei un amante del gioco.
Insomma basta aspettare le offerte su Origin per avere il gioco a pochi euro ed eventualmente prendere i DLC e spendere sempre molto meno sul pacchetto gioco+season pass al dayone.
Darkless
14-06-2016, 12:46
La fretta non c'entra nulla, tant'è che s'è visto come a volte i DLC siano anche già nel disco del gioco ma solo bloccati.
capitan_crasy
14-06-2016, 12:58
C'è stata questa intervista in francese (https://www.youtube.com/watch?v=J-SQ1dnzRic), vi riporto una strascrizione/sintesi da reddit
In sintesi
- L'impostazione di base nelle conversazioni dovrebbe rimanere quella della serie
- Confermate le loyalty mission
- Come in ME1, l'ordine in cui si svolgono determinate missioni avrà effetto sul gioco
- Non dovrebbe tornare il tavolo di guerra di Inquisition
- La customizzazione della nave non dovrebbe essere nulla di eccessivo
-----
Se l'impostazione rimane quella della mappa galattica della Normandy per me va benissimo così...
In "no shit Sherlock" news
Your Mass Effect 3 Ending won't affect Mass Effect: Andromeda (http://www.ign.com/articles/2016/06/13/e3-2016-your-mass-effect-3-ending-wont-affect-mass-effect-andromeda)
Più importante questo estratto
[QUOTE]He continued, "From that, you can probably infer the timing of when they [the Andromeda explorers] left, to a certain degree."
Walters couldn't yet share the full details, but he did say the game will take place "hundreds of years" after Mass Effect 3.
http://i.imgur.com/UShXu.jpg
fraussantin
14-06-2016, 12:59
Credere che i season pass siano un "piacere al videogiocatore" è la più grande ingenuità (per non dire di peggio) del mondo videoludico moderno.
Lo sanno anche i sassi che basta aspettare una versione GOTY oppure offerte via Steam o altri store per avere giochi e DLC per un pugno di euro.
La verità è che non sappiamo aspettare, vogliamo tutto e subito e le grandi software house questo lo sanno risparmiando pure sulla vaselina...:rolleyes:
E comunque in ME2 sono due (anzi uno e mezzo) i DLC veramente da avere; uno è ovviamente "l'Ombra" per via di Liara e l'altro e "Avvento" anche se è senz'altro una mezza fregatura; Overlord alla fine non aggiunge niente.
Gli altri se ne può fare a meno...
In ME3 sono tre ossia due sulla storia "Dalle Ceneri" e "Il Leviatano" e "Cittadella" che è un DLC "fan service" che piace se sei un amante del gioco.
Insomma basta aspettare le offerte su Origin per avere il gioco a pochi euro ed eventualmente prendere i DLC e spendere sempre molto meno sul pacchetto gioco+season pass al dayone.
Non ho mai detto che il season pass sia un piacere del videogiocatore , ma almeno ti permettono di comprare il paccozzo a mo di espansione su altri lidi a prezzi concorrenziali.
I dlc di me3 sono andato a vedermeli sul tubo .... Perché sinceramente a quel prezzo mi vergogno a comprarli.
michelgaetano
14-06-2016, 13:15
Non ho mai detto che il season pass sia un piacere del videogiocatore , ma almeno ti permettono di comprare il paccozzo a mo di espansione su altri lidi a prezzi concorrenziali.
I DLC Bioware però sono solo sulle piattaforme Bioware/EA (almeno che io ricordi), quindi da terzi non si ha modo da comprare.
EA ha smesso di vendere su Steam proprio per non vedere ridotto il suo margine sui DLC, e con Origin ad essere ormai abbastanza stabilito (il client è spoglio ma fa il suo lavoro, e il servizio migliora) è qualcosa che difficilmente cambierà.
I dlc di me3 sono andato a vedermeli sul tubo .... Perché sinceramente a quel prezzo mi vergogno a comprarli.
Non c'è nulla di cui vergognarsi, di vergognoso c'è il fatto che dal 2011 uno straccio di sconto lo si sia avuto a metà 2016, e comunque del 30 %.
Con questo sconto il pacchetto di DLC "must" (Shadow Broker, Arrival, From Ashes, Leviathan, Citadel) arriva ad un prezzo accettabile (25-26 €), ma appunto per alcuni è tardi - e non sono pochi quei soldi per le ore di gioco offerte.
Il vero problema (oltre all'esistenza dei dlc stessi) è che questo è stato l'unico vero sconto e più per una questione incidentale che non voluta. Insomma almeno per Mass effect i dlc costeranno un botto sempre e non ci saranno goty o season pass, mettetevi il cuore in pace.
Per la cronaca io ho ancora problemi a sedermi, per dirla elegantemente...
capitan_crasy
14-06-2016, 14:17
Non ho mai detto che il season pass sia un piacere del videogiocatore , ma almeno ti permettono di comprare il paccozzo a mo di espansione su altri lidi a prezzi concorrenziali.
I dlc di me3 sono andato a vedermeli sul tubo .... Perché sinceramente a quel prezzo mi vergogno a comprarli.
Vergognarsi di cosa?:mad: :doh:
Io mi sono preso tutti i DLC di ME3 proprio per scelta personale pur essendo consapevole che avrei potuto aspettare e vedere se il contenuto valesse la pena di essere acquistato.
Per DAI ho preso solo un DLC ed ho aspettato che era pure in offerta ma anche se il gioco non mi è piaciuto e lo sempre criticato non mi vergogno affatto di avere speso altri soldi su quel gioco perchè era una mia dannata scelta.
Il tuo è un discorso che non sta in piedi, dici evviva agli season pass ma dai soldi sulla fiducia a gente che fa denaro speculando spudoratamente sul videogiocatore rifilandoli poi pezzi di gioco preventivamente tagliati o texture colorate chiedendo un anticipo che quasi sempre è la metà del valore del gioco stesso...
JuanCarlos
14-06-2016, 14:40
Secondo me comunque la gente ci sta vedendo troppo, l'impostazione qui è quella conosciuta della serie ed è stata confermata. Non mi aspetto poi che la gente giocherà così di più female Ryder perché quella di default, come ho visto i vari fanboy di femShep a suggerire: l'80 % giocava Shepard maschio perché l'utenza era in primis quella e si immedesimava col proprio sesso; quando vedranno la donna anziché l'uomo andranno immediatamente a cambiare.
Io devo essere sincero, trovo tutta questa "mi devo immedesimare col mio sesso quando gioco" una mezza vaccata, non ho subito nessuno straniamento giocando a Tomb Raider, The Longest Journey, Syberia, e via dicendo. Se il protagonista fosse solo donna giocherei con la donna e stop, senza farmi troppe paranoie.
L'unico motivo per cui in ME gioco sempre maschio sono i love interest, lì effettivamente un po' di straniamento lo trovo. Ma se non ci fossero, o se non fosse possibile passare ad un personaggio maschio femRyder o femShep andrebbero benone. Abbiamo perso la capacità di "farcene una ragione" sulle vaccate, diventa tutto sempre una questione di vita o di morte, una questione di modernità o qualcosa che influenza le menti.
Darkless
14-06-2016, 15:06
Io devo essere sincero, trovo tutta questa "mi devo immedesimare col mio sesso quando gioco" una mezza vaccata, non ho subito nessuno straniamento giocando a Tomb Raider, The Longest Journey, Syberia, e via dicendo. Se il protagonista fosse solo donna giocherei con la donna e stop, senza farmi troppe paranoie.
Vomiterei sulla tastiera anche solo ad immaginare di usare un pg donna e fare una romance (gay o etero che sia).
Quando si parla di giochi dove ci sono in ballo immedesimazioni, dialoghi e caratterizzazioni i pg di sesso opposto al mio non li toccherei nemmeno con un bastone di 10 metri.
In altri generi è solo un papazzo, potrebbe anche essere un cane per quel che importa.
Io ho usato indifferentemente tutti e due sia per vedere eventuali differenze e sia perchè spero sempre che gli sviluppatori mi stupiscano. Ma alla fine ho giocato principalmente con Femshep per via del doppiaggio che mi piace molto ma molto di più della controparte maschile.
JuanCarlos
14-06-2016, 15:36
Vomiterei sulla tastiera anche solo ad immaginare di usare un pg donna e fare una romance (gay o etero che sia).
Quando si parla di giochi dove ci sono in ballo immedesimazioni, dialoghi e caratterizzazioni i pg di sesso opposto al mio non li toccherei nemmeno con un bastone di 10 metri.
In altri generi è solo un papazzo, potrebbe anche essere un cane per quel che importa.
Eh beh ma l'obiettivo dell'arte è anche quello di farti sentire a disagio :asd: :asd:
Darkless
14-06-2016, 17:03
Io ho usato indifferentemente tutti e due sia per vedere eventuali differenze e sia perchè spero sempre che gli sviluppatori mi stupiscano. Ma alla fine ho giocato principalmente con Femshep per via del doppiaggio che mi piace molto ma molto di più della controparte maschile.
In altre parole dato che ti allupava la voce hai convertito il tutto in una tua estraneazione che dominava una tipa completamente sottomessa ai tuoi ordini :asd:
michelgaetano
14-06-2016, 17:04
Mass Effect: Andromeda will star a younger, untested band of heroes (Polygon) (http://www.polygon.com/e3/2016/6/14/11922178/mass-effect-andromeda-preview-e3-2016)
Non super striminzita intervista a Walters, segnalo alcuni estratti:
Sui protagonisti
"This is a story about becoming a hero," creative director Mac Walters told Polygon at E3. [...] Walters, referencing the trailer shown, had one big thing to point out: a younger cast of characters seen on-screen. Where players pick up Mass Effect as "a hero who then became a legend," Walters said, Andromeda focuses on characters who are far greener.
Sul discorso tecnologia e il viaggio verso Andromeda
"We're not getting into specifics right now, but you can imagine how long it would take to — even with the best technology, travel to a new galaxy — so you can imagine this is taking place quite a distance in the future," Walters said. "But there are strong ties to the original trilogy that players will recognize. "
Sul nuovo comandante
"When we started the Mass Effect trilogy, there was this idea of it being very cinematic and movie-like," he said. "So having a singular, titular hero that people recognized, and they had the same name and the same gender and everything like that, the same look — that was important at the time.
"I think that's something we've moved away from, and we want to embrace choice and diversity with what you can do in the game. I think you can expect to see more of that in the game as we go forward. It's less about saying, here is a named character who you will play, and more this is the role that you can play and this is the way you can play it in."
Sul multiplayer
"I think there are some people who really enjoy the novelty of that, but others who didn't want to have to go to a different kind of gameplay mode to have an impact there," he said. "That was heard loud and clear.
So, will the online component have any impact on the game's main story?
"Yeah, I wouldn't expect it," Flynn said.
Walters added that the team wants to create "more positive ties" between the two: the main campaign, and an online component.
-----
Io devo essere sincero, trovo tutta questa "mi devo immedesimare col mio sesso quando gioco" una mezza vaccata, non ho subito nessuno straniamento giocando a Tomb Raider, The Longest Journey, Syberia, e via dicendo. Se il protagonista fosse solo donna giocherei con la donna e stop, senza farmi troppe paranoie.
L'unico motivo per cui in ME gioco sempre maschio sono i love interest, lì effettivamente un po' di straniamento lo trovo. Ma se non ci fossero, o se non fosse possibile passare ad un personaggio maschio femRyder o femShep andrebbero benone. Abbiamo perso la capacità di "farcene una ragione" sulle vaccate, diventa tutto sempre una questione di vita o di morte, una questione di modernità o qualcosa che influenza le menti.
Credo sia molto personale. Io metto la caratterizzazione prima di tutto e me ne infischio della libertà nel creare il protagonista e dargli un ruolo, perché quello che succede nei giochi che fanno questo è che il "ruolo" in fatto di caratterizzazione è inesistente: la libertà che si va a dare al giocatore nel plasmare il protagonista fa sì che non si possa dare ad esso una identità più profonda, non potendo tenere conto di una serie vasta di possibilità (qualcuno qui parlerebbe di writing pigro, altri ribatterebbero dicendo che sarebbe uno sforzo immane).
Prendi The Witcher che citavi prima, non so quanti post, specie prima che uscisse il 3 (la qualità del gioco lì poi ha zittito i più), si lamentavano che dovevano giocare con questo tipo qui (Geralt) con le spade, e non potersi scegliere il mago o l'arciere o il vampiro. Va da sè dove in questi casi sono le prerogative.
Nel caso di Mass Effect, con l'impostazione della trilogia ad aver avuto successo e l'80 % va con Shepard maschio, con Ryder ad essere solo donna ne guadagneremmo in caratterizzazione, ma ci perderebbe poi Bioware/EA in termini di vendite (alcuni dicono neanche poco) per il discorso immedesimazione di sopra che è per molti rilevante (Darkless ti ha dato un esempio in diretta).
In generale Shepard come protagonista rimane per l'impostazione scelta lontano da altri "pezzi grossi" del settore in fatto di caratterizzazione, ma è anche ben lontano dal super generico e impalpabile di altri giochi. Questo compromesso è quello su cui puntano e può facilmente essere migliorato rispetto a quanto visto nella trilogia - penso ai vari riferimenti al background di Shepard che sono andati progressivamente calando.
In questo discorso, quanto hanno accennato sulla "famiglia Ryder" fa ben sperare :D
In altre parole dato che ti allupava la voce hai convertito il tutto in una tua estraneazione che dominava una tipa completamente sottomessa ai tuoi ordini :asd:
Cattivo ragazzo, cattivo!
:stordita:
michelgaetano
15-06-2016, 08:18
Alcuni tweet:
Sui requisiti (https://twitter.com/YanickRRoy/status/742577316421902336)
well, it's running on Frostbite, so if you look at the PC specs for DAI, Battlefront, etc., you'll get a good idea
Questi a titolo di cronaca sono i requisiti raccomandati di Star Wars: Battlefront
OS: 64-bit Windows 10 or later
Processor (Intel): Intel i5 6600 or equivalent
Memory: 16GB RAM
Hard Drive: At least 40GB of free space
Graphics card (NVIDIA): nVidia GeForce GTX 970 4GB
Graphics card (AMD): AMD Radeon R9 290 4GB
DirectX: 11.1 Compatible video card or equivalent
Nota: per i minimi, l'OS è Windows 7 e le DirectX sono 11 anziché 11.1
-----
Se il gioco sarà giocabile al gamescom (risposta: no) (https://twitter.com/YanickRRoy/status/742544680672333825)
Well, we said we would tell/show more in the fall, and Gamescom is in the summer, so... Probably not, sorry!
-----
Se ci saranno possibilità di romance con lo stesso sesso (risposta: sì) (https://twitter.com/AarynFlynn/status/742576933200887809)
Well it's a @bioware game, so...
Parideboy
15-06-2016, 08:50
Sono troppo gonfiati i requisiti a mio avviso...
(almeno lo spero lol)
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Si sa qualcosa se la galassia sarà una galassia vera e propria, con miliardi di sistemi e con pianeti full-size interamente esplorabili, o sarà il solito gioco Bioware in cui per pianeta si intende un area scriptata di piccole dimensioni?
credo la seconda, ma piu' esteso di me3, e spero molto meno ripetitivo di me1 (sempre le stesse strutture su ogni pianeta).
certo non t'aspettare un no mans sky in salsa mass effect... non avrebbe francamente senso, e sarebbe un lavoro immondo (non potrebbe essere procedurale ovviamente, dovendo incastrarsi in una storia).
credo la seconda, ma piu' esteso di me3, e spero molto meno ripetitivo di me1 (sempre le stesse strutture su ogni pianeta).
certo non t'aspettare un no mans sky in salsa mass effect... non avrebbe francamente senso, e sarebbe un lavoro immondo (non potrebbe essere procedurale ovviamente, dovendo incastrarsi in una storia).
Peccato, perde molto appeal per quanto mi riguarda.
giannipinotto
15-06-2016, 10:40
ma come si può pensare a pianeti del tutto esplorabili?
a meno che non si intenda schifezze generate random, ma ne faccio tranquillamente a meno
polli079
15-06-2016, 10:48
Si sa qualcosa se la galassia sarà una galassia vera e propria, con miliardi di sistemi e con pianeti full-size interamente esplorabili, o sarà il solito gioco Bioware in cui per pianeta si intende un area scriptata di piccole dimensioni?
Mi sembra una richiesta alquanto esagerata ^^.
ma come si può pensare a pianeti del tutto esplorabili?
a meno che non si intenda schifezze generate random, ma ne faccio tranquillamente a meno
Non sarebbero random, ma procedurali. Pianeti del tutto esplorabili ci sono in diversi giochi già ora (Space Engineers, Elite) e in uscita (No Man's Sky, Dual Universe, Star Citizen), speravo che se mi ambientano un gioco in una galassia nuova, ci fossero milioni se non miliardi di pianeti da esplorare, se no ambientalo nella Via Lattea di Mass Effect 1,2,3 in una zona inesplorata.
Parideboy
15-06-2016, 10:49
Bisogna però dire che il tempo materiale per lavorarci l'hanno avuto, ma la voglia?
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
15-06-2016, 11:01
Non sarebbero random, ma procedurali. Pianeti del tutto esplorabili ci sono in diversi giochi già ora (Space Engineers, Elite) e in uscita (No Man's Sky, Dual Universe, Star Citizen), speravo che se mi ambientano un gioco in una galassia nuova, ci fossero milioni se non miliardi di pianeti da esplorare, se no ambientalo nella Via Lattea di Mass Effect 1,2,3 in una zona inesplorata.
Stai sbagliando gioco...
ME:A sarà tanto grande (più dei tre capitoli precedenti messi assieme), potrebbe essere diviso in macro aree stile DAI, ma non sarà mai come no man's sky o comunque un mega oper word (inutile IMHO) di livello galattico.
Stai sbagliando gioco...
ME:A sarà tanto grande (più dei tre capitoli precedenti messi assieme), potrebbe essere diviso in macro aree stile DAI, ma non sarà mai come no man's sky o comunque un mega oper word (inutile IMHO) di livello galattico.
Ah ok, nel trailer dicevano che c'era una galassia da esplorare, speravo in quello. Pazienza, passo.
capitan_crasy
15-06-2016, 11:10
Ah ok, nel trailer dicevano che c'era una galassia da esplorare, speravo in quello. Pazienza, passo.
Il gioco esce nel 2017, mentre in autunno verrà mostrato il gioco in azione con (si spera) tutte le sue meccaniche, quindi hai ancora tempo per pensarci...
Il gioco esce nel 2017, mentre in autunno verrà mostrato il gioco in azione con (si spera) tutte le sue meccaniche, quindi hai ancora tempo per pensarci...
Non è questione di pensarci, magari è bello, ma uno shooter scriptato con livelli chiusi e guidati, come erano i primi tre, non mi interessa. Il trailer m'aveva fatto un'impressione diversa, pazienza.
michelgaetano
15-06-2016, 22:46
Intervista a Flynn di Gamespot (http://www.gamespot.com/articles/mass-effect-andromeda-dev-on-studio-tensions-femal/1100-6440814/)
Estratti:
Nuovo IP Bioware
A lot of the folks who worked on the original trilogy, they've gone on to start a new IP at BioWare that they are still working on. So we had to train up a new group of leads to build this project; that was a task in itself.
Sui rumor di elementi di gameplay eliminati per arrivare in tempo alla release date
Oh I haven't heard about any of that. We've had a couple of modest changes, but nothing radical. All of the emphasis to move towards the free-form exploration, all that's still in there and very grounded in the mechanics.
Sul protagonista default femmina, visto nel trailer
Well there's a trick there, I can't get into it, but yes, that's your female protagonist.
[Laughs] Yeah, it's funny actually because we have both main characters ready to view, and we we're talking about this, and we thought "actually with the first trilogy we had male as default, we should balance that out as best we can."
-----
Non è questione di pensarci, magari è bello, ma uno shooter scriptato con livelli chiusi e guidati, come erano i primi tre, non mi interessa. Il trailer m'aveva fatto un'impressione diversa, pazienza.
Mass Effect non ha nulla a che vedere con le varie simulazioni spaziali (gli stessi fan della serie scherzano sempre che tutto è risolto tramite "space magic"). Devi guardare ad altro.
Ho letto l'intervista e devo dire che la parte più interessante è stata quella sul finale di ME3...forse, alla fin fine, si sono resi conto di non aver chiuso la trilogia nel migliore dei modi...
me:a non e' un gioco di esplorazione planetaria, ma una storia, nella quale i pianeti fanno ovviamente la loro parte.
se devi raccontare una storia, devi necessariamente costruire i pianeti su quella storia... farli interamente esplorabili diventa un lavoro impossibile, perche' non possono piu' fare come in me1 dove i pianeti erano praticamente tutti uguali, e le strutture assolutamente tutte uguali... oggi non reggerebbe.
procedurale vuol dire che e' cmq generato in modo indipendente dalla volonta' degli sceneggiatori: ci sono determinati parametri sulla base dei quali l'engine genera i pianeti.
e' come pensare che il prossimo gta compra un'intero pianeta... con lo stesso livello di dettaglio dell'attuale gta (che rappresenta gia' un lavoro mostroso se paragonato ai gta di 10 anni fa).
Darkless
16-06-2016, 12:20
Bisogna però dire che il tempo materiale per lavorarci l'hanno avuto, ma la voglia?
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Avessero scritto una riga di codice per ogni volta che han tweetato/dichiarato che sarà bellissimo a quest'ora avevi il gioco finito e completamente debuggato.
E' vero però che non sarebbe concettualmente impossibile e così complicato fare un mondo open (o falsamente open) in grado di soddisfare pienamente.
Il modello sarebbe sempre quello di Me1: i pianeti legati alla trama sono 3 o 4 mentre tutto il resto era roba legata sostanzialmente al contorno dell'universo di Mass Effect.
Serviva per "espare" ma anche per caratterizzare tutto.
Potrebbero riprendere (e penso lo faranno) la struttura: missione principale su 4 - 5 mondi ma poi fare tanti altri pianeti esplorabili con side question vere ed interessanti (cerberus ad esempio non era male per come era stata introdotta). Il visitarli o meno non avrebbe influenza sul gioco salvo per l'esperienza e la conoscenza del nuovo universo.
E sarebbe molto vasto ed interessante.
Non serve necessariamente un qualcosa di procedurale.
Parideboy
16-06-2016, 12:44
Avessero scritto una riga di codice per ogni volta che han tweetato/dichiarato che sarà bellissimo a quest'ora avevi il gioco finito e completamente debuggato.
La tua frase avrebbe senso anche se invece di una riga ne avessero scritta mezza lol
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Si, perchè è risaputo che la quantità di righe di codice è direttamente proporzionale alla qualità del codice stesso :D
Infatti io sono un programmatore mostruoso!
Endy.
fraussantin
16-06-2016, 12:55
Cmq uscirà nel 2017 giusto?
me:a non e' un gioco di esplorazione planetaria, ma una storia, nella quale i pianeti fanno ovviamente la loro parte.
se devi raccontare una storia, devi necessariamente costruire i pianeti su quella storia... farli interamente esplorabili diventa un lavoro impossibile, perche' non possono piu' fare come in me1 dove i pianeti erano praticamente tutti uguali, e le strutture assolutamente tutte uguali... oggi non reggerebbe.
procedurale vuol dire che e' cmq generato in modo indipendente dalla volonta' degli sceneggiatori: ci sono determinati parametri sulla base dei quali l'engine genera i pianeti.
e' come pensare che il prossimo gta compra un'intero pianeta... con lo stesso livello di dettaglio dell'attuale gta (che rappresenta gia' un lavoro mostroso se paragonato ai gta di 10 anni fa).
Puoi sempre fare una galassia procedurale, e poi costruire a mano tot pianeti (o meglio, zone dei pianeti) in cui vuoi farci la storia o le storie.
In ogni caso ho capito come sarà, e non mi interessa per ora.
Darkless
16-06-2016, 17:05
Si, perchè è risaputo che la quantità di righe di codice è direttamente proporzionale alla qualità del codice stesso :D
Infatti io sono un programmatore mostruoso!
Endy.
Alla qualità no, ma è indice di % di completamento del gioco.
Secondo me poi ogni tot righe di codice inseriscono un commeto tipo: ##Si, sarai bellissimo e le righe si moltiplicano e i tempi si dilungano.
michelgaetano
16-06-2016, 18:29
Io metterei la firma per avere un minimo di quality check, è allucinante che ogni gioco mettano fuori devo stare a guardare wiki ed installare mod solo perché le skill sono buggate o hanno effetti non menzionati nel gioco :mc:
cronos1990
17-06-2016, 06:27
Io metterei la firma per avere un minimo di quality check, è allucinante che ogni gioco mettano fuori devo stare a guardare wiki ed installare mod solo perché le skill sono buggate o hanno effetti non menzionati nel gioco :mc:Non ti piacciono le sorprese? Non sopporti il Natale quando devi attendere per scartare i regali? :asd:
Darkless
17-06-2016, 06:59
Io metterei la firma per avere un minimo di quality check, è allucinante che ogni gioco mettano fuori devo stare a guardare wiki ed installare mod solo perché le skill sono buggate o hanno effetti non menzionati nel gioco :mc:
Manno, il controllo qualità lo fanno. E' che quando fanno taglia/incolla per portar via pezzi di gioco e metterli nei DLC poi si ribugga tutto perchè a volte levano troppo codice. :asd:
michelgaetano
17-06-2016, 19:19
Sembra che saranno 4 i libri che verranno pubblicati, da Titan Books, attorno ad Andromeda.
Qui un link al .pdf (http://media.titanbooks.com/filebrowser/2016_rights_guides_fiction_libf1.pdf) finché non va down, ma ci preveniamo con uno screencap
http://i.imgur.com/zV2IlC8l.png (http://imgur.com/zV2IlC8.png)
Il primo libro sarà Initiative (facilmente, l'ArkCon) e non Initiation come inizialmente trapelato, confermata la scrittrice N.K. Jemisin e la data di uscita per Agosto 2016.
Non noti i titoli degli altri 3 libri, ma sappiamo che saranno sia prequel che sequel, incentrati sui personaggi chiave della serie e che risponderanno a molte delle domande dei fan.
Il secondo romanzo sarà pubblicato a Marzo 2017, facilmente in concomitanza con l'uscita del gioco, il terzo a Settembre 2017, e il quarto, che pare invece di Mac Walter, a Marzo 2018.
Circa Andromeda, è menzionato un "nuovo e mortale nemico".
michelgaetano
17-06-2016, 19:41
Walters intanto ha specificato in un tweet (https://twitter.com/macwalterslives/status/743676002363006976) che le medagliette (piastrine o come van chiamate) che abbiamo visto nel vecchio trailer del giorno N7 appartengono ad un altro Ryder, quindi non al protagonista.
Sempre in quel trailer, di fronte alle medagliette, c'era una foto di (si ipotizza) un genitore con due figli
https://i.imgur.com/l3TgPrj.jpg
michelgaetano
18-06-2016, 09:50
Confermato in questa intervista (http://links.eml.glixel.com/a/84/preview/1325034/684938808/85a7eb4e03a500f348d2b739d6d2365ef6c53af0?message_id=ImExNDBhM2IwLTE2ZWItMDEzNC0yNDdmLTE0MDJlYzZmMWQ4Y0BnbGl4ZWwuY29tIg==&ana=InV0bV9zb3VyY2U9Z2xpeGVsbmV3c2xldHRlciZ1dG1fbWVkaXVtPWVtYWlsJnV0bV9jYW1wYWlnbj1KdW5lIDE3dGgsIDIwMTYi) (scrollate in basso) che come speculavo il viaggio durerà attorno ai 600 anni:
Walters: I think you can infer that the voyage and the effort to do this is not a task that anyone would've taken lightly. If you think about a process where you go to sleep and then 600 years later you wake up, but for you no time has passed, the last thing you'd think before you go to sleep is "are we going to make it? Am I going to survive this? Will the ship just implode somewhere along the way? So we actually wanted to capture that moment of "oh my god, we're here!" That's really where this story begins.
Nuovi screen da mettere in prima pagina direttamente dal sito di ME!
http://www.masseffect.com/news/mass-effect-andromeda-ea-play-screenshots.html
Comunque le tempistiche si ritrovano, 6 secoli per raggiungere Andromeda...minghieeeee!
Parere personale: la femryder o come cacchio dobbiamo chiamarla è la "buona" ma sulle Ark qualcosa è accaduto e non tutti sono dalla sua parte, una specie di scisma: l'N7 che abbiamo visto nel primo trailer + la scena che era stata leakata con il krogan + un krogan con un umano che ne gettano un altro dal palazzo nell'ultimo trailer = c'è qualche "cattivo" interno...
capitan_crasy
18-06-2016, 10:22
Confermato in questa intervista (http://links.eml.glixel.com/a/84/preview/1325034/684938808/85a7eb4e03a500f348d2b739d6d2365ef6c53af0?message_id=ImExNDBhM2IwLTE2ZWItMDEzNC0yNDdmLTE0MDJlYzZmMWQ4Y0BnbGl4ZWwuY29tIg==&ana=InV0bV9zb3VyY2U9Z2xpeGVsbmV3c2xldHRlciZ1dG1fbWVkaXVtPWVtYWlsJnV0bV9jYW1wYWlnbj1KdW5lIDE3dGgsIDIwMTYi) (scrollate in basso) che come speculavo il viaggio durerà attorno ai 600 anni:
600 anni?
Anche se Andromeda è lontana suona un po strano per noi abituati ai portali galattici...
Resta da capire in che periodo sono partiti o almeno quando è cominciata la missione di una nuova casa per l'umanità.
Piccola nota.
Abbiamo avuto molte più informazioni sul gioco grazie a interviste random piuttosto che durante tutta quella ridicola conferenza e c'era pure un trailer!:rolleyes:
Darkless
18-06-2016, 10:28
In altre parole: tranquilli negli ultimi 600 anni nell'universo non è successo un cazzo. Hanno aspettato voi per scatenare il finimondo.
Portassero un poco sfiga eh :asd:
600 anni?
Anche se Andromeda è lontana suona un po strano per noi abituati ai portali galattici...
Resta da capire in che periodo sono partiti o almeno quando è cominciata la missione di una nuova casa per l'umanità.
Cap in realtà rivedendo i conti, con la tecnologia "attuale" sarebbe il tempo necessario...
leggevo che le due galassie sono 2.5 milioni di anni luce lontane. Col FTL tradizionale, nell'universo di ME si percorrono 12 anni luce in un giorno. Questo significa che in FTL raggiungere Andromeda richiederebbe circa 570 anni.
Anche io, però, credo che sia un tempo esagerato, magari con qualche tecnologia repaer/cittadella/portali lo hanno ridotto...bho!
Portassero un poco sfiga eh :asd:
AHAHAHAHAHAHAHA! Peggio del detective Conan!
Nuovi screen da mettere in prima pagina direttamente dal sito di ME!
http://www.masseffect.com/news/mass-effect-andromeda-ea-play-screenshots.html
Comunque le tempistiche si ritrovano, 6 secoli per raggiungere Andromeda...minghieeeee!
Parere personale: la femryder o come cacchio dobbiamo chiamarla è la "buona" ma sulle Ark qualcosa è accaduto e non tutti sono dalla sua parte, una specie di scisma: l'N7 che abbiamo visto nel primo trailer + la scena che era stata leakata con il krogan + un krogan con un umano che ne gettano un altro dal palazzo nell'ultimo trailer = c'è qualche "cattivo" interno...
Eh vabbè, un krogan che butta un umano da un palazzo è nell'ordine naturale delle cose. Anzi ne sarei rimasto deluso. Piuttosto: per i krogan la genofagia sarà ancora in auge o saranno già post Tuchanka? O glisseranno il tutto come probabile?
No perchè bello cambiare galassia ma sapere di non poterla ripopolare non è una grande prospettiva per loro.
No perchè bello cambiare galassia ma sapere di non poterla ripopolare non è una grande prospettiva per loro.
E' una domanda lecita...dici che ci fanno ancora le menate con la genofagia?
In effetti se non è stata curata, cosa ci fanno sulle Ark a maggior ragione che i viaggio dura circa quanto la vita media di un krogan?
Bisogna vedere che rotta prendono; teoricamente rompere con il passato significa anche tagliare di netto con certi argomenti e potrebbero trovare noioso dover ancora parlare di genofagia.
Ma tecnicamente è una delle cose che rimane come lascito dalla trilogia: che scelta effettueranno?
Shepard che non tradisce e genofagia curata? Quindi viaggio che inizia DOPO la missione Tuchanka?
Oppure no?
michelgaetano
18-06-2016, 11:12
Parere personale: la femryder o come cacchio dobbiamo chiamarla è la "buona" ma sulle Ark qualcosa è accaduto e non tutti sono dalla sua parte, una specie di scisma: l'N7 che abbiamo visto nel primo trailer + la scena che era stata leakata con il krogan + un krogan con un umano che ne gettano un altro dal palazzo nell'ultimo trailer = c'è qualche "cattivo" interno...
Molti ho letto aspettarsi una rivalità col fratello (foto vicina alle dog tags che ho linkato pagina dietro) o qualcosa del genere, che potrebbe essere la figura N7 del trailer.
Resta da capire in che periodo sono partiti o almeno quando è cominciata la missione di una nuova casa per l'umanità.
L'unico dettaglio, se si vuole considerarlo tale, è che è confermato (han confrontato le immagini satellitari) nel trailer il pianeta dietro le Arc è la Terra, e la vediamo non essere messa a ferro e fuoco dai Reapers.
Insomma o è nel periodo tra ME1 e ME3, o post ME3, ma non durante.
Anche io, però, credo che sia un tempo esagerato, magari con qualche tecnologia repaer/cittadella/portali lo hanno ridotto...bho!
(Quoto te ma indirizzato a tutti sul tema)
Ma... checcefrega che sono passati 600 anni e non ad esempio 100 o 10000?
La galassia è diversa e non è che torniamo dietro, da come hanno parlato Walters e Flynn i tizi si svegliano come se un attimo fosse passato.
Ci saranno chiaramente i vari rimandi, discussioni etc, ma fondamentalmente non è importante davvero, salvo si vuole insistere a rivedere vecchi personaggi che per quel che sappiamo non ci saranno.
Piuttosto: per i krogan la genofagia sarà ancora in auge o saranno già post Tuchanka? O glisseranno il tutto come probabile?
Post Tuchanka non esiste perché non c'è un canon riguardo Tuchanka. Se non curi la genofagia e salvi i rachni, su Tuchanka addirittura ci trovi questi ultimi nel finale di ME3.
"Glissare" per il resto è impossible, salvo che i krogan inviati in Andromeda siano giovanissimi e tenuti completamente all'oscuro del tema - e anche lì presto scopriranno di non potersi riprodurre.
Non so cosa si inventeranno, ma non mi sorprenderebbe che la genofagia rimanesse, mantenendo rancori e decisioni a riguardo. Spero di no perché il tema per me è esaurito dopo 3 giochi.
Un punto che si potrebbe sfruttare è l'evoluzione dei krogan contro la genofagia che Mordin va a stroncare pre-ME2 (comics Foundation); giustificherebbe una lenta ripopolazione senza però permettergli esplosioni (di popolazione) come prima delle Ribellioni. Per qualcosa del genere però si tratterebbe di prelevare Krogan che non sono stati su Tuchanka in questo arco temporale, un po' artificiale...
capitan_crasy
18-06-2016, 11:39
Cap in realtà rivedendo i conti, con la tecnologia "attuale" sarebbe il tempo necessario...
Anche io, però, credo che sia un tempo esagerato, magari con qualche tecnologia repaer/cittadella/portali lo hanno ridotto...bho!
Si ok è plausibile per gli attuali motori iperluce visti nella trilogia, ma calcola che hanno dei "limiti" nei viaggi lunghi e nello spazio vuoto; sicuramente ce qualcosa di nuovo...
L'unico dettaglio, se si vuole considerarlo tale, è che è confermato (han confrontato le immagini satellitari) nel trailer il pianeta dietro le Arc è la Terra, e la vediamo non essere messa a ferro e fuoco dai Reapers.
Insomma o è nel periodo tra ME1 e ME3, o post ME3, ma non durante.
E se i motori delle ARK fossero di derivazione dei razziatori?
Mi viene in mente una frase del nano maledetto color vetro che i razziatori crearono i portali per rendere più efficace le mietiture quindi di principio e dopo tanti cicli erano in grado di avere i motori eezo più efficienti della galassia.
Inoltre come sappiamo Shepard è riuscito a rimandare per tre volte in due capitoli l'invasione dei razziatori dove hanno dovuto viaggiare dallo spazio vuoto ad un altra alternativa (purtroppo non spiegata nel terzo capitolo) in tempi relativamente brevi per poter dar via alla mietitura.
Insomma o è nel periodo tra ME1 e ME3, o post ME3, ma non durante.
Per il tempo è solo curiosità, ovviamente siamo in una galassia nuova e poco ci tange cosa sia accaduto ormai nella vecchia. Però, relativamente al quote:
perchè partire per Andromeda se siamo in post Me3 con la terra che non è a ferro e fuoco?
Significherebbe che i razziatori sono stati sconfitti e non investi risorse in un viaggio così lungo con il mondo natale da ricostruire.
Anche se il trailer è solo un trailer quindi forse va preso nel suo significato generale più che nel dettaglio.
Per la genofagia concordo con te ed è per questo che secondo me rischiano di glissare semplicemente. QUanti krogan possono essere andati? Anche un migliaio significa estinzione nel corso di una generazione.
Piuttosto sarà interessante vedere se vi sono salarian e quale sia stata la politica dei vari popoli rispetto al viaggio con l'Ark: non credo che in molti fossero contenti di portare una razza come i krogan su un nuovo mondo con un potenziale devastante letale visti i numeri ridotti probabilmente di tutti.
Parideboy
18-06-2016, 12:16
Shepard distrusse il portale del sistema dei batarian. I razziatori raggiunsero il portale più vicino "a piedi".
Da ricordare che la Normandy è il meglio che si possa ottenere tecnologicamente parlando (creata appunto con l'unico scopo di essere la più veloce secondo quanto affermato dallo stesso hacket) e nonostante ciò è più lenta dei razziatori.
A questo punto penso anch'io sia post ME3. Con i portali distrutti, tutta la galassia (o almeno gran parte di essa) è ormai relegata al sistema terrestre. Ciò potrebbe aver portato in futuro ad un sovraffollamento che potrebbe portare a scarsità di cibo, ad esempio.
Ciò spiegherebbe le varie razze presenti sull'ark e in parte, anche le innovazioni tecnologiche. Forse l'ark è il frutto di lavoro asari, umano e salarian?
Il discorso portali non regge, perfino i protheans non ne capirono il funzionamento fino infondo, e nonostante ciò progettarono il crucibolo.
È molto probabile invece che sia tecnologia derivante dai razziatori. Se non ricordo male in ME3 ne vennero distrutti 2 prima della difesa della terra. Il dlc leviathan rafforza questa tesi, visti i numerosi esperimenti e ricerche presenti.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
michelgaetano
18-06-2016, 13:08
Si ok è plausibile per gli attuali motori iperluce visti nella trilogia, ma calcola che hanno dei "limiti" nei viaggi lunghi e nello spazio vuoto; sicuramente ce qualcosa di nuovo...
Per quello che conosco e che ho letto, il limite è quello discusso qualche giorno fa del dover scaricare l'energia elettrica accumulata nei motori ad eezo.
Dal codex (voce sulle capacità dei Reaper) però sappiamo che loro non ne hanno bisogno, quindi potrebbero aver mutuato qualche tecnologia già dopo l'attacco di Sovereign in ME1.
E se i motori delle ARK fossero di derivazione dei razziatori?
Alcuni hanno postato questa:
http://i.imgur.com/Vf5DQSWl.png (http://imgur.com/Vf5DQSW)
Mi viene in mente una frase del nano maledetto color vetro che i razziatori crearono i portali per rendere più efficace le mietiture quindi di principio e dopo tanti cicli erano in grado di avere i motori eezo più efficienti della galassia.
Inoltre come sappiamo Shepard è riuscito a rimandare per tre volte in due capitoli l'invasione dei razziatori dove hanno dovuto viaggiare dallo spazio vuoto ad un altra alternativa (purtroppo non spiegata nel terzo capitolo) in tempi relativamente brevi per poter dar via alla mietitura.
C'è da dire che i Reapers erano sì nel dark space ma comunque ai margini della galassia, quindi non hanno da percorrere l'intero vuoto intergalattico tra galassie diverse, ma solo una minimissima parte di esso.
Sullo spiegare a come sono arrivati, è confermato e semplicemente è tramite il tradizionale FTL, solo che il loro è più avanzato: quello delle varie razze nella trilogia permette di percorrere 12 anni luce in un giorno, mentre i i Razziatori si stima arrivino anche a 30.
Però, relativamente al quote:
perchè partire per Andromeda se siamo in post Me3 con la terra che non è a ferro e fuoco?
Significherebbe che i razziatori sono stati sconfitti e non investi risorse in un viaggio così lungo con il mondo natale da ricostruire.
Anche se il trailer è solo un trailer quindi forse va preso nel suo significato generale più che nel dettaglio.
Tra ME1 e ME3: sappiamo (Citadel DLC) che il Consiglio ha pur segretamente riconosciuto l'esistenza dei Reapers, quindi potrebbe essere considerato un piano a basso costo per evitare la completa estinzione. Un progetto del genere chiaramente "a basso costo" non lo è, ma considerata l'alternativa di ammassare navi su navi e mettere la galassia in stato di allerta quando non c'è nulla che faccia solo presagire ad un attacco imminente, allora non è una spesa impossibile.
Post ME3: non mi aspetto sia quello il caso perché come dici la ricostruzione dovrebbe essere il focus. Sarebbe facile spostare la partenza a chessò, un secolo dopo (abbastanza per ricostruire, non abbastanza per stravolgere l'universo di gioco) e giustificarlo come un piano di esplorazione in una galassia sempre più contesa, ma dalle parole di Walters pareva sottointeso che siamo 600 anni dagli eventi attuali.
Per la genofagia concordo con te ed è per questo che secondo me rischiano di glissare semplicemente. QUanti krogan possono essere andati? Anche un migliaio significa estinzione nel corso di una generazione.
Piuttosto sarà interessante vedere se vi sono salarian e quale sia stata la politica dei vari popoli rispetto al viaggio con l'Ark: non credo che in molti fossero contenti di portare una razza come i krogan su un nuovo mondo con un potenziale devastante letale visti i numeri ridotti probabilmente di tutti.
I salarian ci sono sicuro, sono nel trailer col comandante e il krogan. (trovi proprio quell'immagine dove hanno di fronte un pianeta blu tra quelle ufficiali, giog le ha appena linkate).
Per i krogan immagino possa valere il "se vi bevete il cervello sarete da soli contro tutti, e siete sterilizzati quindi i numeri li perderete". Però è pura speculazione al momento...
Con i portali distrutti, tutta la galassia (o almeno gran parte di essa) è ormai relegata al sistema terrestre. Ciò potrebbe aver portato in futuro ad un sovraffollamento che potrebbe portare a scarsità di cibo, ad esempio.
No, quello è il caso di ME3 pre-Extended Cut. Quegli idioti neanche avevano pensato alle conseguenze del loro filmatino blu-verde-rosso, glielo ha dovuto far presente la gente che avevano condannato le varie razze a morire di fame.
Nella Extended i portali possono venire danneggiati, ma sono riparati senza troppi intoppi - lo spiega Hackett nel finale.
Ciò spiegherebbe le varie razze presenti sull'ark e in parte, anche le innovazioni tecnologiche. Forse l'ark è il frutto di lavoro asari, umano e salarian?
Ho pochi dubbi che la missione sia sponsorizzata dal Consiglio (ci sono da coinvolgere tutte le razze, e non abbiamo per tutte delle sotto-fazioni per giustificare la cosa), ma ufficialità non ne abbiamo.
A riguardo, molti han fatto notare le linee filanti della Tempest, lontane dal misto umano-turian e più vicine a quelle Salarian e Asari.
Il discorso portali non regge, perfino i protheans non ne capirono il funzionamento fino infondo, e nonostante ciò progettarono il crucibolo.
È molto probabile invece che sia tecnologia derivante dai razziatori. Se non ricordo male in ME3 ne vennero distrutti 2 prima della difesa della terra. Il dlc leviathan rafforza questa tesi, visti i numerosi esperimenti e ricerche presenti.
Non soffermiamoci sui portali, è tra le poche cose che sappiamo: non sono utilizzati perché solo all'interno della Via Lattea, e ad Andromeda ci si arriva per questo dopo un lungo viaggio.
JuanCarlos
18-06-2016, 13:15
In realtà però ne parlammo già ai tempi del finale di ME3, anche pre- Extended Cut, perché gran parte della galassia dovrebbe essere rimasta bloccata sulla Terra? Anche fossero tutti gli eserciti di tutte le razze, sarebbe comunque una percentuale minima delle razze nella loro completezza (eccezion fatta per i Krogan, forse :asd:). Tutti i non combattenti sono rimasti sui rispettivi pianeti di origine.
Detto questo, e se invece il progetto fosse partito addirittura prima di ME1? Abbiamo conferme in questo senso? Alla fine colonizzare nuove galassie è un concetto abbastanza indipendente dall'estinzione, potrebbe essere stato semplicemente un esperimento congiunto? Magari pre-genophage? A parte Omega, i portali non servivano comunque a spostarsi all'interno della galassia?
capitan_crasy
18-06-2016, 14:17
Per quello che conosco e che ho letto, il limite è quello discusso qualche giorno fa del dover scaricare l'energia elettrica accumulata nei motori ad eezo.
Dal codex (voce sulle capacità dei Reaper) però sappiamo che loro non ne hanno bisogno, quindi potrebbero aver mutuato qualche tecnologia già dopo l'attacco di Sovereign in ME1.
C'è da dire che i Reapers erano sì nel dark space ma comunque ai margini della galassia, quindi non hanno da percorrere l'intero vuoto intergalattico tra galassie diverse, ma solo una minimissima parte di esso.
Sullo spiegare a come sono arrivati, è confermato e semplicemente è tramite il tradizionale FTL, solo che il loro è più avanzato: quello delle varie razze nella trilogia permette di percorrere 12 anni luce in un giorno, mentre i i Razziatori si stima arrivino anche a 30.
Di fatto la tecnologia dei motori eezo nel ciclo di Mass Effect era comunque limitato ai sistemi vicini ai portali galattici almeno per i motori più veloci/potenti usati a livello militare.
Se non sbaglio esistono delle navi da "esplorazione" ma non ci sono caratteristiche e se mantengono gli stessi difetti.
I razziatori sono comunque i creatori dei portali galattici e come logico pensare durante la mietitura avranno anche una funzione di esplorazione per scovare nuove civiltà giovani e costruire eventualmente in loco o almeno vicino un portale galattico per il prossimo ciclo.
Da questo presupposto è logico pensare che abbiano dei motori estremamente più efficienti, grazie anche all'assorbimento delle tecnologie delle civiltà mietute...
Alcuni hanno postato questa:
http://i.imgur.com/Vf5DQSWl.png (http://imgur.com/Vf5DQSW)
Che flash!!!:eek:
Effettivamente l'astronave dei collettori aveva una funzione di arca per trasportare le centinaia di coloni al portale di Omega 4, mantenendoli in stasi...
La cosa potrebbe essere estremamente attinente alle ARK moderne...:read:
partire dopo la fine di me3 francamente avrebbe poco senso.
perche' farsi 500 anni di viaggio, con tutti i rischi che comporta, mettere insieme un certo numero di arche (non si sa qualche sono per ora), se non per fuggire e preservare le rispettive civilta'?
vero che c'e' la faccenda della genofagia riguardo i krogan che pone di fatto un "termine" temporale preciso, ma contando che il viaggio sarebbe in criostasi, cosi' come i krogan, poco, riescono cmq a riprodursi anche durante la genofagia (senno' sarebbero estinti), ecco che un'arca krogan manterrebbe cmq in vita la specie e la civilita' krogan.
resto dell'idea che sia il piano B del consiglio, realizzato in segreto sia nei confronti di cerberus (senno' nei tre me ci saremmo sicuramente trovati in missioni per salvare le arche in costruzione), sia dell'alleanza.
che sia stata realizzata dopo aver sconfitto i razziatori, che di fatto hanno dato al consiglio tutte le prove necessarie per essere sicuri dell'arrivo imminente dei razziatori.
imho a loro pianificazione e costruzione inizia tra me2 e me3... e probabilmente e' il piano A per il consiglio, visto che del crucibolo ancora non si sapeva.
l'obiettivo ovviamente e' salvaguardare le civilita' e le specie del consiglio, non salvare tutti (alla shepard), perche' considerano gia' la galassia persa.
Parideboy
18-06-2016, 18:57
Tra ME1 e ME3: sappiamo (Citadel DLC) che il Consiglio ha pur segretamente riconosciuto l'esistenza dei Reapers, quindi potrebbe essere considerato un piano a basso costo per evitare la completa estinzione. Un progetto del genere chiaramente "a basso costo" non lo è, ma considerata l'alternativa di ammassare navi su navi e mettere la galassia in stato di allerta quando non c'è nulla che faccia solo presagire ad un attacco imminente, allora non è una spesa impossibile.
Post ME3: non mi aspetto sia quello il caso perché come dici la ricostruzione dovrebbe essere il focus. Sarebbe facile spostare la
No, quello è il caso di ME3 pre-Extended Cut. Quegli idioti neanche avevano pensato alle conseguenze del loro filmatino blu-verde-rosso, glielo ha dovuto far presente la gente che avevano condannato le varie razze a morire di fame.
Nella Extended i portali possono venire danneggiati, ma sono riparati senza troppi intoppi - lo spiega Hackett nel finale.
Non soffermiamoci sui portali, è tra le poche cose che sappiamo: non sono utilizzati perché solo all'interno della Via Lattea, e ad Andromeda ci si arriva per questo dopo un lungo viaggio.
Ho l'extended cut ma sta cosa non la ricordo. Mi sa che devo rigiocarci per bene. Che rottura 😁
Per i portali, mi riferivo a chi ha avanzato l'ipotesi che l'ark possa aver usato tecnologia derivante da essi, ma se hacket ha chiaramente affermato che li avrebbero riparati, la remota possibilità di capirne il funzionamento nel mentre effettivamente c'è.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
19-06-2016, 09:31
Per michelgaetano:
Dobbiamo usare gli spoiler sugli eventi della trilogia?
Ho l'extended cut ma sta cosa non la ricordo. Mi sa che devo rigiocarci per bene. Che rottura 😁
Per i portali, mi riferivo a chi ha avanzato l'ipotesi che l'ark possa aver usato tecnologia derivante da essi, ma se hacket ha chiaramente affermato che li avrebbero riparati, la remota possibilità di capirne il funzionamento nel mentre effettivamente c'è.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Mica tanto...
In qualunque modo finisci il gioco (4 finale a parte) i portali vengono riparati anche se distruggi i razziatori.
Se sai riparare i portali sai anche come funzionano...
Comunque più si entra nel discorso dell'inizio di ME:A e più i dannati finali di ME3 diventano fin troppo fastidiosi e limitanti.:rolleyes:
alethebest90
19-06-2016, 09:36
dagli screenshot sul sito e da alcuni video mi pare di aver visto i krogan, le asari e i salarian per ora confermati giusto ??
si pero' saperli riparare e' una cosa, andare in un'altra galassia per costruirne eventualmente uno e' un'altra faccenda.
a parte che, considerando la via lattea "perduta" in mano ai razziatori, avrebbe poco senso arrivare su andromeda e fare un portale per dare una traccia ai razziatori, si torna da capo :D
capitan_crasy
19-06-2016, 10:50
si pero' saperli riparare e' una cosa, andare in un'altra galassia per costruirne eventualmente uno e' un'altra faccenda.
Se si ha la conoscenza per ripararli si ha anche la conoscenza per il funzionamento e quindi la costruzione...
Sappiamo che le ARK hanno viaggiato per 600 anni quindi l'ipotesi portale è esclusa, ma questo alla fine poco importa dato che il dibattito è in quale periodo le ARK sono partite...
a parte che, considerando la via lattea "perduta" in mano ai razziatori, avrebbe poco senso arrivare su andromeda e fare un portale per dare una traccia ai razziatori, si torna da capo :D
E plausibile anche pensare che i razziatori potrebbero essere già stati su Andromeda dato che come risorse e tempo ne avevano a iosa e dato che la loro programmazione non dovrebbe porre limiti alla sola via lattea...
TheInvoker
19-06-2016, 11:21
Ma quanti problemi vi fate sul "quando è ambientato"?
Cambia qualcosa il periodo in un è ambientato se alla fine è un gioco brutto/infiocaabile/noioso?
Ma quanti problemi vi fate sul "quando è ambientato"?
Cambia qualcosa il periodo in un è ambientato se alla fine è un gioco brutto/infiocaabile/noioso?
Di qualcosa dobbiamo pure parlare nell'attesa...
Un punto che si potrebbe sfruttare è l'evoluzione dei krogan contro la genofagia che Mordin va a stroncare pre-ME2 (comics Foundation); giustificherebbe una lenta ripopolazione senza però permettergli esplosioni (di popolazione) come prima delle Ribellioni. Per qualcosa del genere però si tratterebbe di prelevare Krogan che non sono stati su Tuchanka in questo arco temporale, un po' artificiale...
Vorrebbe dire che le Ark sono pre-ME1, altrimenti perchè estrarre krogan che si stanno adattando alla prima genofagia? Oppure li hanno estratti e tenuti in "frigo" in modo da non farli estinguere completamente e poter permettere loro di ripopolare...
Comunque la foto della nave dei collettori è incredibilmente simile alle Ark e, in effetti, svolgeva un ruolo non così differente!
Continuo a credere che, per quanto vogliano tagliare con la trilogia precedente, molti argomenti trattati ritorneranno perchè come faceva notare skadex se sulle Ark ci sono salarian e krogan, i primi continueranno a volere la genofagia, i secondi no, a maggior ragione se sono stati ibernati e quando si risvegliano e come se per loro fosse passato un attimo (per non parlare degli effetti che la relatività ristretta avrebbe sul tempo, diverso per chi come loro viaggia a velocità vicine a quelle della luce e per chi resta sulla Terra!).
bhe', contando il tempo molto basso che richiede a krogan, una volta curata la genofagia, a popolare un pianeta, e considerando che le ark hanno per forza spazi e risorse limitate, sono propenso a pensare che siano ancora affetti dalla genofagia.
cmq si, son chiacchiere, anche perche' di fatto non si sa nulla... a parte la faccenda delle arche e l'area in cui si svolgeranno gli eventi.
contando che e' sempre un mass effect, tocca trovare l'incastro con la serie originale.... sperando che non la risolvano con una mezza vaccata.
Parideboy
19-06-2016, 15:13
Si inventeranno un'altra minaccia alla galassia, alla dragon Ball per capirci lol
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Beh pare di capire che questa volta siamo noi la minaccia alla galassia. Siamo gli "invasori".
michelgaetano
19-06-2016, 16:33
Per michelgaetano:
Dobbiamo usare gli spoiler sugli eventi della trilogia?
Vediamo come sempre cosa dicono tutti, ma personalmente e per quanto fatto negli altri thread del genere:
Finchè riguardano la trilogia non sono necessari - è comunque il 4^ capitolo di una serie affermata e discussa all'infinito, si rischiano pagine intere di muri blu etc.
Se invece è roba su Andromeda, quindi nuovi libri, dei sondaggi leakati e che altri, penso sia bene usarli perché c'è chi giustamente vuole discuterne ma non sapere tutto prima dell'uscita.
Ovviamente se uno poi vuole usarli anche per gli eventi della trilogia non ci sono problemi, e chiunque può chiedere spiegazioni chiedendo agli altri di usare spoiler su parti specifiche :D
Mica tanto...
In qualunque modo finisci il gioco (4 finale a parte) i portali vengono riparati anche se distruggi i razziatori.
Se sai riparare i portali sai anche come funzionano...
si pero' saperli riparare e' una cosa, andare in un'altra galassia per costruirne eventualmente uno e' un'altra faccenda.
a parte che, considerando la via lattea "perduta" in mano ai razziatori, avrebbe poco senso arrivare su andromeda e fare un portale per dare una traccia ai razziatori, si torna da capo :D
Premetto che potrei ricordare male perché non sono entrato nei dettagli, ma il sondaggio leakato
(metto sotto spoiler per chi vuole evitare, riguarda solo la locazione)
diceva che il gioco era ambientato in un unico ammasso: insomma ci si sposta tra vari sistemi, ma non tra ammassi.
Insomma per i portali, almeno inizialmente, non ci sarebbe spazio.
Comunque più si entra nel discorso dell'inizio di ME:A e più i dannati finali di ME3 diventano fin troppo fastidiosi e limitanti.:rolleyes:
Non sono preoccupato qui devo dire: gli sviluppatori hanno confermato in più occasioni che i finali non avranno influenza, quindi quando immaginiamo su ambientazione etc dobbiamo concentrarci su ipotesi dove i finali non ha alcuna influenza :D
dagli screenshot sul sito e da alcuni video mi pare di aver visto i krogan, le asari e i salarian per ora confermati giusto ??
Sì. Da alcuni fotogrammi dei trailer dovrebbero esserci anche turian e alcuni ci hanno visto pure Quarian.
In generale, ci si aspetta tutte le razze principali (quelle di sopra) ed è confermato ce ne saranno di inedite, di Andromeda.
Vorrebbe dire che le Ark sono pre-ME1, altrimenti perchè estrarre krogan che si stanno adattando alla prima genofagia? Oppure li hanno estratti e tenuti in "frigo" in modo da non farli estinguere completamente e poter permettere loro di ripopolare...
Pre-ME1 non necessariamente, anche perché in quella fascia di tempo non ha molto senso la spedizione.
L'importante è che i krogan coinvolti non siano su Tuchanka durante gli eventi con Mordin, ma sappiamo che insediamenti del genere non ci sono - o non ne abbiamo mai avuto notizia.
È solo speculazione da parte mia comunque, non ho neanche letto gente discutere della cosa. Il problema è che trovare giustificazioni al non mettere immediatamente a rischio estinzione i krogan è difficile, ma nulla vieterebbe loro di sfruttare anzi la cosa come tema - sarebbe anzi bello, ma è Bioware di cui parliamo...
Continuo a credere che, per quanto vogliano tagliare con la trilogia precedente, molti argomenti trattati ritorneranno perchè come faceva notare skadex se sulle Ark ci sono salarian e krogan, i primi continueranno a volere la genofagia, i secondi no, a maggior ragione se sono stati ibernati e quando si risvegliano e come se per loro fosse passato un attimo (per non parlare degli effetti che la relatività ristretta avrebbe sul tempo, diverso per chi come loro viaggia a velocità vicine a quelle della luce e per chi resta sulla Terra!).
Degli argomenti devono rimanere, o sarebbe "meno" Mass Effect. Chessò, i Quarian devono portarsi appresso i problemi dovuti alle enviro-suits e i secoli di indebolimento del sistema immunitario.
Sulla genofagia però è un po' diverso perché abbiamo avuto 2 giochi su 3 (ME1 e ME3) dove il tema è stato centrale, e in ME2 comunque è centrale per parte dei personaggi.
Insomma la cosa non deve magicamente svanire o venir sminuita, purché Andromeda e successivi non diventino la semplice copia in una nuova galassia e con nuovi personaggi.
Non riesco a dirmi fiducioso che Bioware riesca con successo a fare questo...
Si inventeranno un'altra minaccia alla galassia, alla dragon Ball per capirci lol
Il nuovo "nemico mortale" è già stato menzionato nella pubblicità ai libri :asd:
Beh pare di capire che questa volta siamo noi la minaccia alla galassia. Siamo gli "invasori".
Razze inedite sono confermate, sarebbe abbastanza clamoroso se il gioco mancasse di relazioni (e tensioni) su questo tema.
bhe', contando che sarebbe la civilita' del consiglio "l'invasore", ci sta trovare altre specie autoctone con cui fare i conti.
speriamo ci sia la possibilita' di scelta morale, ovvero se spazzarli via, oppure tentare di integrarsi.
essendoci krogan, turian e umani, e' ovvio che la componente "conquista" e' piuttosto forte... forse salaria e asari possono mitigare la cosa, in ultimo il ruolo centrale del nuovo "comandante" che fara' pendere la bilancia.
questo cosi', a livello di speculazione sulla possibile trama... e' ovvio che non voglio sapere adesso quale sara' :D ma pensare a quali potrebbero essere i risvolti, avendo giocato ed apprezzato la trilogia (piu' volte), e' interessante.
Riguardo all'uso degli spoiler sarei del parere di non utilizzarli per la vecchia trilogia: è vero che questo gioco praticamente avrà poco a che farci, tuttavia è pur vero che da quello proveniamo.
Insomma peggio per voi se non avete giocato i primi 3 giochi!
.... o meglio? :asd:
bhe' :D chi si interessa di andromeda si suppone che abbia giocato la trilogia... questo non e' il topic di me3 o similari, quindi non sono spoiler :D
giannipinotto
19-06-2016, 18:34
bhe' :D chi si interessa di andromeda si suppone che abbia giocato la trilogia... questo non e' il topic di me3 o similari, quindi non sono spoiler :D
è un po' come dire che chi gioca skyrim si supponse che abbia giocato i precedenti, alla fine i rimandi credo che saranno paragonabili (addirittura il gap temporale è maggiore)
michelgaetano
19-06-2016, 20:38
Walters su Twitter (https://twitter.com/macwalterslives/status/744581874492669952)
will we hear anymore news about andromeda before N7 day?
Not really. I'd rather we focus on making MEA great... before we get talking about how great it will one day be.
Solo 140 giorni dai :asd: Si spera almeno lo ascoltino sul tirarsela :asd:
https://www.rockpapershotgun.com/2016/06/20/mass-effect-andromeda-me3-endings/
Niente che non si sapesse già, comunque dobbiamo pur passarlo il tempo visto che noi non abbiamo un Ark per restare in stasi.
Sto provando poi su twitter a estorcere info a Bioware sulla genofagia, poichè questo potrebbe di fatto rivelare involontariamente più dettagli ma per il momento tacciono...:D
Sengir[Nazgul]
20-06-2016, 19:37
Attendo anch'io con impazienza ME:A e vi leggo dibattere, con piacere perché siete molto tecnici, da quand'è uscita la news. Sinceramente non condivido i pareri negativi su ME3 ma ammetto che io l'ho giocato, per scelta, solo quando è uscita l'ultima espansione; in tal modo ho evitato i finali "multicolore" (che sono andato a vedere per curiosità sul tubo) ma ho trovato finali tutto sommato godibili.
La morte di Shepard, purtroppo, è frutto proprio dei finali usciti al day one in cui non si poteva minimamente pensare di proseguire quella storia salvo ambientarla in un'epoca post disastro (mondi e portali distrutti). In più avrebbero dovuto scegliere un finale canon cosa che, invece, hanno rifiutato di fare. Peccato perché mi sarebbe piaciuto restare "a casa" invece di migrare altrove, ma sono incuriosito anche da questo nuovo mondo che ci attende.
La cosa che mi spaventa è proprio il protagonista che dovrà prendere il posto di uno dei personaggi più iconici che io abbia mai avuto modo di incontrare (al suo livello mi viene in mente giusto Guybrush Threepwood).
Comunque, speculando tanto per, mi chiedo cosa succederà nella storia di questo "popolo d'invasori". Mi spiego meglio, noi partiamo per Andromeda con le ark per stabilirci in questa nuova galassia. I coloni, una volta trovata una "nuova casa", dovranno in qualche modo tentare di riallacciare i rapporti con la via lattea anche solo per dire che la missione è stata un successo e sapere come sono andate le cose durante la loro assenza (quindi i conti con la fine di ME3 andranno fatti). A meno che, ma qui chiedo a voi, le comunicazioni a tali distanze siano del tutto impossibili...
capitan_crasy
20-06-2016, 21:20
;43792004']CUT
La morte di Shepard, purtroppo, è frutto proprio dei finali usciti al day one in cui non si poteva minimamente pensare di proseguire quella storia salvo ambientarla in un'epoca post disastro (mondi e portali distrutti). In più avrebbero dovuto scegliere un finale canon cosa che, invece, hanno rifiutato di fare. Peccato perché mi sarebbe piaciuto restare "a casa" invece di migrare altrove, ma sono incuriosito anche da questo nuovo mondo che ci attende.
In un finale Shepard sopravvive, con o senza il DLC spiegato...
La cosa che mi spaventa è proprio il protagonista che dovrà prendere il posto di uno dei personaggi più iconici che io abbia mai avuto modo di incontrare (al suo livello mi viene in mente giusto Guybrush Threepwood).
Condivido il vuoto che il comandante lascia per gli amanti della saga ma quella di Shepard racconta una storia nell' universo di Mass Effect; con Andromeda ne inizia una nuova di zecca...
Comunque, speculando tanto per, mi chiedo cosa succederà nella storia di questo "popolo d'invasori". Mi spiego meglio, noi partiamo per Andromeda con le ark per stabilirci in questa nuova galassia. I coloni, una volta trovata una "nuova casa", dovranno in qualche modo tentare di riallacciare i rapporti con la via lattea anche solo per dire che la missione è stata un successo e sapere come sono andate le cose durante la loro assenza (quindi i conti con la fine di ME3 andranno fatti). A meno che, ma qui chiedo a voi, le comunicazioni a tali distanze siano del tutto impossibili...
Mancano ancora molti elementi sulla storia, ma dopo 600 anni di viaggio trovandosi in un altra galassia non credo che comunicare la classica frase "missione compiuta" sia un opzione percorribile...
Sengir[Nazgul]
20-06-2016, 22:28
In un finale Shepard sopravvive, con o senza il DLC spiegato...
Con "morte" intendevo il fatto che Shepard è stato "ucciso" metaforicamente parlando (nel senso che non c'erano più i presupposti per continuare con quel gruppo di personaggi) per via dei finali incompleti rilasciati al day one
Mancano ancora molti elementi sulla storia, ma dopo 600 anni di viaggio trovandosi in un altra galassia non credo che comunicare la classica frase "missione compiuta" sia un opzione percorribile...
Si, infatti parlavo di mie speculazioni senza alcuna base.
Secondo me se si parte dall'idea di trovare una nuova casa, o l'umanità è condannata quindi è inutile tentare un contatto, oppure è la prima cosa che gli esploratori farebbero. Qui entra in gioco il fattore "comunicazioni intergalattiche" perché non è detto siano possibili e non mi pare che tale tema sia mai stato affrontato nel gioco.
Qualora fossero possibili, allora gli esploratori tenterebbero un contatto per avvisare sull'esito della loro missione e sapere le sorti di quant'è successo in loro assenza (anche se a distanza di 600 anni).
E, per me, lo farebbero in qualsiasi condizione anche nella peggiore, in cui c'è la quasi sicura certezza che l'umanità, nella via lattea, sia finita per sempre (tanto in tal caso il tentativo andrebbe a vuoto e loro saprebbero che "è finita" la vita nella nostra galassia)
Tra l'altro la questione mi sembra pressoché sicuro verrà affrontata e, forse, sarà un'occasione per sapere qualcosa, nel bene e nel male, sulle sorti della vecchia casa dell'umanità,
se ci mettono 600 anni per arrivare su andromeda, e una volta li il messaggio di "siamo arrivati, stiamo tutti bene" ci mette altri 600 anni a tornare indietro (in realta' ce ne metterebbe molti di piu', ma ammettiamo che abbiano una forma di comunicazione ftl che funziona anche tra due galassie), sulla terra, dopo 1200 anni, sai che cavolo gliene frega del "siamo arrivati" :D:D
no, non e' realistico che abbiano ancora contatti con la via lattea, magari andromeda sara' il primo di una nuova trilogia che li vedra' forse tornare a "casa" prima o poi... ma in me:A non credo ci sara' mai alcun contatto con il consiglio, con la terra o in generale con la via lattea.
capitan_crasy
21-06-2016, 10:29
"Le informazioni su Mass Effect: Andromeda, il nuovo corso della saga BioWare non sono sicuramente molte ma la software house ha quanto meno confermato che il finale della precedente trilogia non avrà alcun impatto su questo ultimo titolo.
Il boss della software house Aaryn Flynn ha confermato sulle pagine di Eurogamer.net (http://www.eurogamer.net/articles/2016-06-20-why-mass-effect-andromeda-wont-acknowledge-your-choice-of-me3-ending) che Andromeda si distaccherà da Mass Effect 3 e dal suo discusso finale.
"Abbiamo tenuto conto delle scelte dei giocatori nel finale di Mass Effect 3 e penso che rimarranno confinate a quel gioco. Vogliamo che questa sia una nuova storia e sarebbe complicato proporre così il gioco sottolineando comunque la necessità di conoscere il modo in cui è finita la scorsa trilogia.
"Abbiamo creato il gioco in modo da permettere di mantenere tutte le decisioni prese intatte nel canon della serie ma anche di proporre una nuova storia con cui iniziare. È importante per noi avere elementi della trilogia nel background e per quanto sia una nuova storia ci saranno dei riferimenti al passato e a certi personaggi."
Per quanto riguarda le poche informazioni rivelate nel corso dell'E3, Flynn è convinto che si sarebbe potuto parlare di ulteriori dettagli del gioco ma ha confermato che nuove informazioni verranno rivelate nel corso delle celebrazioni dell'N7 Day nel mese di novembre. Il boss di BioWare sottolinea, inoltre, che i tempi di sviluppo piuttosto lunghi fanno parte del modus operandi dello studio dato che quasi ogni gioco ha richiesto almeno quattro anni di lavoro, se non addirittura sei."
Clicca qui... (http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-21-news-videogiochi-mass-effect-andromeda-finale-mass-effect-3)
capitan_crasy
22-06-2016, 12:23
Il creative director di BioWare Mac Walters ha rivelato recentemente che troveremo più sfumature nel sistema morale, che si tradurranno chiaramente in scelte più complesse.
“Penso che in questo periodo i giocatori stiano cercando esperienze meno incastrate sulla dicotomia tra bene e male.” Secondo Waters il sistema “era una parte fondamentale nelal definizione di Shepard, ma ora penso che ci stiamo allontanando. Abbiamo cercato nuovi modi per imbracciare un sistema meno definito, non ci saranno scelte ovviamente giuste o sbagliate.”
Clicca qui... (http://www.vg247.it/2016/06/22/in-mass-effect-andromeda-non-ci-saranno-cose-giuste-o-sbagliate-ma-tante-sfumature-in-mezzo/)
paolodekki
22-06-2016, 14:12
Due piccole considerazioni.
Prima: la galassia Andromeda è lontana dalla Terra, di molto. Wiki recita "2,538 milioni di anni luce dalla Terra" ovvero andando alla velocità della luce, ci vorrebbero oltre due milioni e mezzo di anni per raggiungere il punto più vicino della galassia suddetta.
Detto ciò viene da pensare che le navi Ark viaggino a velocità oltre-luce oppure che esista un portale che spari in quella galassia impiegandoci solamente 600 anni (meno di un quattromillesimo del tempo impiegato dalla luce). Quale delle due ipotesi vi piaccia di più, le comunicazioni sarebbero impossibili: niente arriva a quelle distanze se non sfruttando i portali di ME. Quindi, se i coloni non costruiscono un portale e inviano messaggi tramite quello, è impossibile la comunicazione.
Secondo: il finale di ME3 non inciderà sulla storia di MEA. Questo cosa significa? Che il finale non sarà molto importante nella nuova storia, ma non è detto che gli EVENTI dei precedenti capitoli non vengano citati: guerra coi razziatori, alleanze tra razze, genofagia ecc.ecc.. Semplicemente, è passato così tanto tempo che, qualunque sia stato il finale, la Via Lattea è riuscita a sopravvivere e tentare la colonizzazione di Andromeda.
capitan_crasy
22-06-2016, 15:17
Due piccole considerazioni.
Prima: la galassia Andromeda è lontana dalla Terra, di molto. Wiki recita "2,538 milioni di anni luce dalla Terra" ovvero andando alla velocità della luce, ci vorrebbero oltre due milioni e mezzo di anni per raggiungere il punto più vicino della galassia suddetta.
Detto ciò viene da pensare che le navi Ark viaggino a velocità oltre-luce oppure che esista un portale che spari in quella galassia impiegandoci solamente 600 anni (meno di un quattromillesimo del tempo impiegato dalla luce). Quale delle due ipotesi vi piaccia di più, le comunicazioni sarebbero impossibili: niente arriva a quelle distanze se non sfruttando i portali di ME. Quindi, se i coloni non costruiscono un portale e inviano messaggi tramite quello, è impossibile la comunicazione.
Qualche post fa:
Non so se ho capito male quello che chiedi, ma la velocità FTL (iperluce o come era che l'han tradotto in italiano) non ha bisogno di spiegazioni perché è canononica, funziona tramite i motori ad eezo.
Insomma tecnologicamente parlando non serve altro, magari si inventano che hanno applicato qualche tecnologia prothean per aumentare la velocità: non me ne intendo davvero, ma leggevo che le due galassie sono 2.5 milioni di anni luce lontane. Col FTL tradizionale, nell'universo di ME si percorrono 12 anni luce in un giorno. Questo significa che in FTL raggiungere Andromeda richiederebbe circa 570 anni.
Altro problema da risolvere sarebbe quello del dover scaricare la carica elettrica che consente ai motori ad eezo di funzionare, nel vuoto intergalattico dubito sia semplice...
Quindi i 600 anni di viaggio è più che plausibile...
Secondo: il finale di ME3 non inciderà sulla storia di MEA. Questo cosa significa? Che il finale non sarà molto importante nella nuova storia, ma non è detto che gli EVENTI dei precedenti capitoli non vengano citati: guerra coi razziatori, alleanze tra razze, genofagia ecc.ecc.. Semplicemente, è passato così tanto tempo che, qualunque sia stato il finale, la Via Lattea è riuscita a sopravvivere e tentare la colonizzazione di Andromeda.
Mancano ancora alcune informazioni basilari sull'inizio della storia (tipo in che periodo sono state progettate, costruite e messe in moto le ARK), ma un viaggio di 6 secoli in un altra galassia cancella di fatto le scelte della trilogia o meglio le rendono assolutamente non necessarie e/o inifluenti per questo nuovo capitolo di ME...
paolodekki
22-06-2016, 15:32
Un singolo viaggio con propulsione attiva per 570 anni è improbabile. E' fattibile invece un viaggio catapulto: una spinta iniziale e velocità costante successiva, energia del mezzo di trasporto utilizzata esclusivamente per compiere deviazioni sulla traiettoria.
capitan_crasy
22-06-2016, 16:03
Un singolo viaggio con propulsione attiva per 570 anni è improbabile. E' fattibile invece un viaggio catapulto: una spinta iniziale e velocità costante successiva, energia del mezzo di trasporto utilizzata esclusivamente per compiere deviazioni sulla traiettoria.
Ma è comunque plausibile...
Come ho già detto mancano ancora degli elementi chiave sulle ARK tra cui il sistema di propulsione che sicuramente sarà "diverso" da qualsiasi altro motore a EEZO visto fino ad ora nell'universo di ME...
paolodekki
23-06-2016, 07:40
Ma è comunque plausibile...
Come ho già detto mancano ancora degli elementi chiave sulle ARK tra cui il sistema di propulsione che sicuramente sarà "diverso" da qualsiasi altro motore a EEZO visto fino ad ora nell'universo di ME...
ok :)
parlando di altro, si sa qualcosa di sistema di gioco? Sarà tipo ME2/3 oppure avrà un sistema nuovo?
cronos1990
23-06-2016, 08:49
Quale delle due ipotesi vi piaccia di più, le comunicazioni sarebbero impossibili: niente arriva a quelle distanze se non sfruttando i portali di ME. Quindi, se i coloni non costruiscono un portale e inviano messaggi tramite quello, è impossibile la comunicazione.Le comunicazioni per arrivare, arrivano anche a quella distanza.
Il problema è che ci mettono un "filino" di tempo :D
Un singolo viaggio con propulsione attiva per 570 anni è improbabile. E' fattibile invece un viaggio catapulto: una spinta iniziale e velocità costante successiva, energia del mezzo di trasporto utilizzata esclusivamente per compiere deviazioni sulla traiettoria.Parliamo pur sempre di Fantascienza. Ok porre dei paletti che si legano con la realtà, ma stiamo pur sempre viaggiando di fantasia.
Altrimenti anche in una serie come Star Trek, che più di altre saghe cerca di mantenere una certa correlazione con la realtà scientifica, il 90% delle cose sarebbero per lo meno opinabili.
Le comunicazioni per arrivare, arrivano anche a quella distanza.
Il problema è che ci mettono un "filino" di tempo :D
Parliamo pur sempre di Fantascienza. Ok porre dei paletti che si legano con la realtà, ma stiamo pur sempre viaggiando di fantasia.
Altrimenti anche in una serie come Star Trek, che più di altre saghe cerca di mantenere una certa correlazione con la realtà scientifica, il 90% delle cose sarebbero per lo meno opinabili.
La fantascienza è buona fantascienza quando rispetta la fisica. Se no è fantasy.
Parideboy
23-06-2016, 09:18
La fantascienza è buona fantascienza quando rispetta la fisica. Se no è fantasy.
Quotone
ok :)
parlando di altro, si sa qualcosa di sistema di gioco? Sarà tipo ME2/3 oppure avrà un sistema nuovo?
Da quel poco che si è visto sembrerebbe non si discosti troppo dai capitoli precedenti
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
michelgaetano
23-06-2016, 09:30
Un singolo viaggio con propulsione attiva per 570 anni è improbabile. E' fattibile invece un viaggio catapulto: una spinta iniziale e velocità costante successiva, energia del mezzo di trasporto utilizzata esclusivamente per compiere deviazioni sulla traiettoria.
Le comunicazioni per arrivare, arrivano anche a quella distanza.
Il problema è che ci mettono un "filino" di tempo :D
Parliamo pur sempre di Fantascienza. Ok porre dei paletti che si legano con la realtà, ma stiamo pur sempre viaggiando di fantasia.
Altrimenti anche in una serie come Star Trek, che più di altre saghe cerca di mantenere una certa correlazione con la realtà scientifica, il 90% delle cose sarebbero per lo meno opinabili.
La fantascienza è buona fantascienza quando rispetta la fisica. Se no è fantasy.
Vedete che è tutto già specificato nel lore :D
Nella prima metà del viaggio FTL (iperluce), i razzi (propulsori o come van chiamati) sono direzionati verso la destinazione.
Nella seconda metà del viaggio invece sono direzionati in senso opposto, perché la nave per arrivare a destinazione deve rallentare dalla velocità mostruosa raggiunta.
Come ho già detto mancano ancora degli elementi chiave sulle ARK tra cui il sistema di propulsione che sicuramente sarà "diverso" da qualsiasi altro motore a EEZO visto fino ad ora nell'universo di ME...
C'è da dire che avendo loro confermato i 600 anni, la tecnologia utilizzata dovrebbe essere sempre quella. Anche perché come detto qualche pagina fa nell'universo ME l'unica alternativa (i portali non ci sono) è l'FTL Reaper.
Va visto solo cosa si inventano per lo scaricare l'energia elettrica accumulata o in Andromeda ci arrivano cotti al forno :asd:
Anche qui come ho detto prima, mi aspetto mutuino la tecnologia dei razziatori (Sovereign da ME1 nello specifico, perché molto facile da collocare temporalmente e hanno già utilizzato la cosa col Thanix).
ok :)
parlando di altro, si sa qualcosa di sistema di gioco? Sarà tipo ME2/3 oppure avrà un sistema nuovo?
Dipende che intendi per sistema di gioco, ma attenditi per quello che si è detto qualcosa simil ME1 dove hai possibilità di scelta su come portare avanti la trama principale (hanno menzionato che l'ordine con cui si portano avanti le vicende ha impatto su esse, e qualcosa del genere c'era lì pur se per la maggiore dialoghi minori).
Sul gameplay, aspettati ME3 (hanno in alcuni commenti confermato che il gioco non sarà lì troppo diverso) ma in aree aperte come in ME1 e con l'aggiunta dei jetpack per raggiungere aree sopraelevate e forse eseguire altre manovre.
paolodekki
23-06-2016, 09:40
Il sistema di gioco di ME3 mi è piaciuto parecchio. Da qualche parte lessi che in MEA ci sarà anche una modalità multi simile al terzo capitolo della saga, il che mi renderebbe ancora più felice :D
L'unica cosa che ho trovato antipatica dei vari ME era il livellamento dei mostri che mantenevano lo stesso passo del PG, invece di avere livelli diversi a seconda delle aree, cosa questa che avrei preferito.
michelgaetano
23-06-2016, 10:24
Dimenticavo, Walters ha postato un nuovo artwork su twitter
http://i.imgur.com/hVJwsWs.png
:D
Il sistema di gioco di ME3 mi è piaciuto parecchio. Da qualche parte lessi che in MEA ci sarà anche una modalità multi simile al terzo capitolo della saga, il che mi renderebbe ancora più felice :D
L'unica cosa che ho trovato antipatica dei vari ME era il livellamento dei mostri che mantenevano lo stesso passo del PG, invece di avere livelli diversi a seconda delle aree, cosa questa che avrei preferito.
Sì il multi è confermato. Non sappiamo come finirà sull'integrazione al single player, perché si son già contraddetti (han detto di aver recepito che ad alcuni non frega niente del multi, ma han pure detto che vogliono una transizione "seamless" tra entrambi), ma se ti è piaciuto in ME3, aspettati come minimo quello.
Sui livelli, non ricordo onestamente eccessi nell'autolevel, e in ME3 hanno eliminato per la maggiore il problema del 2 dove hai truppe ridicolmente dure da tirare giù nonostante siano persone normalissime (parlo dei vari Eclipse Vanguard e nemici con triplo strato di protezioni, pigrissime damage sponge che Shepard al confronto è un barbone nudo).
Non sto contando ME1 che era semplicemente orribile ad Insanity, migliaia e migliaia di colpi per tirar giù giù chiunque anche in endgame e quasi tutti i nemici ad avere Immunity.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.