PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z87 e cpu Haswell (socket LGA 1150)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13

cloe1
09-10-2013, 18:28
le due MSI MPower e MPower MAX hanno fasi diverse dalle giga, di qualità minore

Le 2 MSI hanno fasi PowerPak
Giga usa NexFets che sono simili ai DrMos della XPower

Nexfets sono le stesse delle Rog ?!

devil_mcry
09-10-2013, 18:34
Nexfets sono le stesse delle Rog ?!

si sono quelli che hanno le Rog e le Giga, pari ai DrMos4 come qualità

cloe1
09-10-2013, 21:55
si sono quelli che hanno le Rog e le Giga, pari ai DrMos4 come qualità

oook grazie :D

va bene ora vediamo appena monto tutto come va questa Msi :D

Devastator III
10-10-2013, 07:02
Buongiorno a tutti.
Ho ordinato un nuovo pc che monta una Asrock Extreme4, e dato vorrei sapere se alla prima accensione dovrò modificare\attivare\disattivare qualche parametro del bios, grazie :)

wolvie80
10-10-2013, 08:01
Non fatemi pentire di aver preso la gigabyte :( :( :( :(

EDIT: è tronata disponibile la MPower se riesco la cambio...

suneatshours86
10-10-2013, 10:29
Non volevo sollecitare tutta questa polemica sul killer nic... tant'è vero che mi sono limitato a dire:
"non m'interessa che funzioni di più... m'interessa che funzioni e non dia problemi"
Per il resto a questo punto credo opterò per la Hero.

Ringrazio per la storiella dei vari marketing/cazzatine che inventano per i videogiocatori ma la sapevo già essendo io nel panorama degli fps online competitivi da parecchi anni ormai. La mia domanda non era questa.

devil_mcry
10-10-2013, 14:32
Non fatemi pentire di aver preso la gigabyte :( :( :( :(

EDIT: è tronata disponibile la MPower se riesco la cambio...

e perchè? le giga non sono male

lestat129
10-10-2013, 14:35
Magari la domanda è banale ma sapete dirmi se i connettori per le ventole della Gigabyte ga-z87x-ud5h sono PWM o 3 pin? Nel sito gigabyte non trovo info in proposito, dice solo che sono 6...

wolvie80
10-10-2013, 15:39
e perchè? le giga non sono male

Alla fine tengo la Gigabyte UD5H non riesco a cambiare l'ordine...
Un perché significativo non c'è leggendo voi e altri lidi mi ispirava di piu MSI e dalla sua aveva wifi e audio migliore. Incredibile che la Giga abbia 2 inutili porte ethernet e non il wifi.
Però al contempo mi servono lo 10 sata della giga e mi ispira molto il dual bios....

cloe1
10-10-2013, 16:58
Magari la domanda è banale ma sapete dirmi se i connettori per le ventole della Gigabyte ga-z87x-ud5h sono PWM o 3 pin? Nel sito gigabyte non trovo info in proposito, dice solo che sono 6...

Sono tutti a 4 pin.

io ho avuto due ud5h tutte e due difettose per le ventole.

la prima l hanno sostituita la seconda mi stanno a fa storie.

adesso son passato ad Msi MPower Max.

ma appena mi torna la ud5h funzionante secondo loro
la testo.
e se non va li sistemo per le feste.

apparte questi inconveniente finche l ho avuta ottima mobo
anche in.overclock

wolvie80
10-10-2013, 17:15
Sono tutti a 4 pin.

io ho avuto due ud5h tutte e due difettose per le ventole.

la prima l hanno sostituita la seconda mi stanno a fa storie.

adesso son passato ad Msi MPower Max.

ma appena mi torna la ud5h funzionante secondo loro
la testo.
e se non va li sistemo per le feste.

apparte questi inconveniente finche l ho avuta ottima mobo
anche in.overclock

Allora come mai cambi? Solo per le ventole???

cloe1
10-10-2013, 17:56
Allora come mai cambi? Solo per le ventole???

La cambio perche sono due volte che rispedisco la mobo in rma
me l hanno sostituita la prima volta

la seconda aveva lo stesso identico difetto.

e invece mi hanno detto che e esente da.difetti.

dato che a me serve il pc non posso aspettare e rimanere senza per queste tarantelle.

appena mi arriva la testo dimostrando che non funziona.

cosi li.sistemo per le feste.
e intanto vado di msi.

serfon
10-10-2013, 18:04
La cambio perche sono due volte che rispedisco la mobo in rma
me l hanno sostituita la prima volta

la seconda aveva lo stesso identico difetto.

e invece mi hanno detto che e esente da.difetti.

dato che a me serve il pc non posso aspettare e rimanere senza per queste tarantelle.

appena mi arriva la testo dimostrando che non funziona.

cosi li.sistemo per le feste.
e intanto vado di msi.


mi sembra che è con prokoo che hai a che fare, lasciagli il feedback loro ci tengono, se la sono presi col mio feedback, dopo quello che mi hanno fatto passare forse credevano glielo lasciassi positivo

lestat129
10-10-2013, 18:09
Fatemi capire, il problema è prokoo o l'assistenza gigabyte?
Qualcun'altro ha riscontrato difetti sulla ud5h? A questo punto mi è venuto un dubbio, magari è meglio che cambio idea... pocaccia miseria, ci avevo messo una vita a decidermi per quella gigabyte!

cloe1
10-10-2013, 18:17
Fatemi capire, il problema è prokoo o l'assistenza gigabyte?
Qualcun'altro ha riscontrato difetti sulla ud5h? A questo punto mi è venuto un dubbio, magari è meglio che cambio idea... pocaccia miseria, ci avevo messo una vita a decidermi per quella gigabyte!

A me e prooko.
e.probabile sono capitato in lotto difettoso.

ma non disperare non e mica detto che sia cosi anche per te.

non sostituirla perché e veramente una gran mobo

serfon
10-10-2013, 18:54
A me e prooko.
e.probabile sono capitato in lotto difettoso.

ma non disperare non e mica detto che sia cosi anche per te.

non sostituirla perché e veramente una gran mobo

visto che hai cambiato mobo fatti dare il rimborso, per gli acquisti online esiste il diritto di recesso su amazon arriva fino a un mese e senza dare spiegazioni

ciciolo1974
11-10-2013, 08:07
Fatemi capire, il problema è prokoo o l'assistenza gigabyte?
Qualcun'altro ha riscontrato difetti sulla ud5h? A questo punto mi è venuto un dubbio, magari è meglio che cambio idea... pocaccia miseria, ci avevo messo una vita a decidermi per quella gigabyte!

Da ex possessore di gigabyte z77x-ud3h, ti posso dire che anche io non riuscivo a settare le ventole in modo soddisfacente, ed altri utenti mi hanno confermato questa "pecca" un pò universale delle giga. Io l' ho cambiata per altri motivi che non sto qui a raccontarti, ma come vedi in firma ho preso una asrock. Magari è peggio:D ma intanto escludo quella che ho provato direttamente. Ovviamente, se il problema è solo il rumore, si collega ad un rheobus et voilà ;)

joshA
11-10-2013, 11:03
Salve gente,
cercavo il thread della MSI Z87-G45 GAMING ma non lo trovo....
Volevo info o pareri su sta mobo...qualcuno può aiutarmi?

wolvie80
11-10-2013, 11:42
Salve gente,
cercavo il thread della MSI Z87-G45 GAMING ma non lo trovo....
Volevo info o pareri su sta mobo...qualcuno può aiutarmi?

Grande scheda! Io volevo prenderla ma ho dovuto scartarla perché ha poche sata per me...

Devastator III
11-10-2013, 15:24
Buongiorno a tutti.
Ho ordinato un nuovo pc che monta una Asrock Extreme4, e dato vorrei sapere se alla prima accensione dovrò modificare\attivare\disattivare qualche parametro del bios, grazie :)

up :)

megthebest
11-10-2013, 15:29
up :)

no, se è statao assemblato dallo shop, hanno già fatto loro il grosso della configurazione..

se non ha messo il sistema operativo, devi verificare le opzioni di boot, di risparmio energetico e l'eventuale overclock.. se hai una cpu K.
Poi installare il sistema e godertelo..
magari se ci fai sapere la config completa.. e se oltre all'assemblaggio hai anche fatto fare l'installazione del sistema operativo/drivers, potremmo essere più mirati;)

Devastator III
11-10-2013, 18:43
no, se è statao assemblato dallo shop, hanno già fatto loro il grosso della configurazione..

se non ha messo il sistema operativo, devi verificare le opzioni di boot, di risparmio energetico e l'eventuale overclock.. se hai una cpu K.
Poi installare il sistema e godertelo..
magari se ci fai sapere la config completa.. e se oltre all'assemblaggio hai anche fatto fare l'installazione del sistema operativo/drivers, potremmo essere più mirati;)

Siccome sono più di 20 anni che uso il "vecchio" bios, non so come comportarmi con questo nuovo uefi.

Il mio sistema sarà questo:
1 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 82,00 € 82,00 €
1 Dissipatore CPU Enermax ETD-T60-VD Intel 1155/1156/775/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 + T.B.Vegas DUO PWM 12cm LED 41,20 € 41,20 €
1 Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ 77,30 € 77,30 €
2 Ventola Scythe Glide Stream 120mm 800RPM 11,59 € 23,18 €
1 Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 16,70 € 16,70 €
1 CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 225,00 € 225,00 €
1 Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 114,09 € 114,09 €
1 Case Midi Cooler Master Silencio 550 Matt Version ATX Nero 82,90 € 82,90 €
1 VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 216,50 € 216,50 €
1 SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail 150,69 € 150,69 €


Non ho idea di cosa siano le funzioni di risparmio energetico, per il boot lo sistemerò io, e per il momento non ho la minima necessità di fare oc :)

wolvie80
11-10-2013, 20:21
Stai tranquillo lascia tutto di default assembla senza fretta e basta...
Poi con calma studi bene biose novità. Leggi solo in rete se è il caso di aggiornare subito il bios...

Red Dragon
11-10-2013, 23:04
ciao a tutti, volevo chiedervi ma i driver delle motherboard x l'os windows xp professional sul chipset z87 non li rilasceranno mai piu? se e' cosi si puo' installare solo seven o 8-8.1?

ho girato quasi tutti i siti delle migliori marche di motherboard ed ho notato che non ci sono i driver x windows xp e il chipset z87, ok questo sistema operativo e' arrivato quasi alla fine ,ma e' ancora utilizzato da piu' del 30% della popolazione mondiale ed in cina quasi all'80% possibile che non e' piu' supportato dato che poi il supporto ufficiale scade l'8 aprile 2014?
io volevo mettere due hard disk separati, 1 con xp ed 1 con seven ma ora mi hanno scombussolato i piani.

megthebest
11-10-2013, 23:16
ciao a tutti, volevo chiedervi ma i driver delle motherboard x l'os windows xp professional sul chipset z87 non li rilasceranno mai piu? se e' cosi si puo' installare solo seven o 8-8.1?

sembra proprio di si.
non essendoci più legacy.. xp non credo sia supportato...

Red Dragon
11-10-2013, 23:51
cioe' praticamente nemmeno e' possibile installarlo? azz, un conto che non ci sono i driver, ma nemmeno installarlo mi sembra impossibile!!!

di solito si installa l'os ma poi successivamente bisogna toglierlo proprio perche' non ci sono i driver e le periferiche non funzionano correttamente, ma dovrebbe installarsi lo stesso anche senza driver o no?

devil_mcry
12-10-2013, 08:06
Da quel che ho letto fortunatamente non si installa proprio. Probabilmente anche a causa dell'assenza del bus pci

-LASVEGAS-
12-10-2013, 14:39
ciao a tutti ragazzi, vorrei da voi un consiglio su qualche mobo acquistare per haswell, al momento sono indeciso con la msi z87 xpower, gigabyte g1 sniper 5 e la gigabyte z87 oc force
sono interessato a schede madri che hanno il plx chipset in modo che io possa far andare il mio SLI di 780 su pci-e x16
sono anche molto interessato ovviamente all'overclock, e al reparto audio

quale mi consigliate tra quelle? sapete dirmi anche la differenza tra le 2 gigabyte? costano uguale ma non capisco i motivi che mi dovrebbero spingere ad acquistare la sniper 5 invece della oc force o viceversa... perchè la gigabyte ne ha rilasciate due?
mi attirava anche il qualcomm atheros killer e2200... dove la msi xpower e la sniper 5 hanno

Red Dragon
12-10-2013, 15:25
allora, c'e' una cosa curiosa che vi voglio far vedere, non so' se c'e' uno sbaglio sul sito o cosa, ma sul sito asrock ho trovato 1 scheda che ha i driver x xp, si sono sbagliati? oppure allora e' possibile mettere xp con haswell? la scheda e' la Z87iCafe4

http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87iCafe4/?cat=Download&os=XP

Red Dragon
12-10-2013, 15:31
Da quel che ho letto fortunatamente non si installa proprio. Probabilmente anche a causa dell'assenza del bus pci

ho letto pure io che non c'e' piu' supporto al pci, ma allora la asrock z87 extreme4 e molte altre di svariate marche perche montano ancora 2 o 3 slot pci?
se io ho una sound blaster audigy e la metto su pci funziona o no? se non funziona che ce li mettono a fare gli slot pci?

devil_mcry
12-10-2013, 15:38
ciao a tutti ragazzi, vorrei da voi un consiglio su qualche mobo acquistare per haswell, al momento sono indeciso con la msi z87 xpower, gigabyte g1 sniper 5 e la gigabyte z87 oc force
sono interessato a schede madri che hanno il plx chipset in modo che io possa far andare il mio SLI di 780 su pci-e x16
sono anche molto interessato ovviamente all'overclock, e al reparto audio

quale mi consigliate tra quelle? sapete dirmi anche la differenza tra le 2 gigabyte? costano uguale ma non capisco i motivi che mi dovrebbero spingere ad acquistare la sniper 5 invece della oc force o viceversa... perchè la gigabyte ne ha rilasciate due?
mi attirava anche il qualcomm atheros killer e2200... dove la msi xpower e la sniper 5 hanno
non serve a niente avere il plx per 2 780

tutte le mobo haswell hanno pci-e 3.0

uno slot pci-e 3.0 a 8x va come un pci-e 2.0 a 16x e la banda è più che sufficiente a garantire il massimo delle performance

il plx potrebbe aver senso per 3vga, ma io acquisterei una 2011 a quel punto...

devil_mcry
12-10-2013, 15:52
ho letto pure io che non c'e' piu' supporto al pci, ma allora la asrock z87 extreme4 e molte altre di svariate marche perche montano ancora 2 o 3 slot pci?
se io ho una sound blaster audigy e la metto su pci funziona o no? se non funziona che ce li mettono a fare gli slot pci?

sono implementati in modo diverso
prima il pci era uno slot nativo, ora le poche schede che lo hanno hanno un controller pci connesso ad una linea pci-e

e lo vedi dallo schema logico delle gigabyte

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131012138158871151929.png (http://www.xtremeshack.com/image/203626.html)


Quindi, si funziona (poi come non lo so) ma funziona perchè di fatto c'è un adattatore pci-e che te lo fa usare

devil_mcry
12-10-2013, 15:57
allora, c'e' una cosa curiosa che vi voglio far vedere, non so' se c'e' uno sbaglio sul sito o cosa, ma sul sito asrock ho trovato 1 scheda che ha i driver x xp, si sono sbagliati? oppure allora e' possibile mettere xp con haswell? la scheda e' la Z87iCafe4

http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87iCafe4/?cat=Download&os=XP

credo che il problema sia dovuto al fatto che quei pacchetti driver coprono tutti i chipset da 775 a 1150

non sono sicuro che si installino sempre...

Red Dragon
12-10-2013, 15:59
sono implementati in modo diverso
prima il pci era uno slot nativo, ora le poche schede che lo hanno hanno un controller pci connesso ad una linea pci-e

e lo vedi dallo schema logico delle gigabyte

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131012138158871151929.png (http://www.xtremeshack.com/image/203626.html)

ma allora le vecchie schede su pci funzionano? se ci metto una sound blaster audigy funziona o no?
e riguardo a questa scheda e dei driver x xp? e' ok o c'e' un errore nel sito?
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87iC...Download&os=XP
e grazie devil x le risposte!!

devil_mcry
12-10-2013, 16:38
ma allora le vecchie schede su pci funzionano? se ci metto una sound blaster audigy funziona o no?
e riguardo a questa scheda e dei driver x xp? e' ok o c'e' un errore nel sito?
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87iC...Download&os=XP
e grazie devil x le risposte!!

le schede on il pci normale lo implementano in quel modo e funzionano (in teoria)
quella asrock penso sia un errore dovuto appunto al fatto che i driver sono multi-chipset, senno dovrebbero riportarlo tutte

-LASVEGAS-
12-10-2013, 16:42
non serve a niente avere il plx per 2 780

tutte le mobo haswell hanno pci-e 3.0

uno slot pci-e 3.0 a 8x va come un pci-e 2.0 a 16x e la banda è più che sufficiente a garantire il massimo delle performance

il plx potrebbe aver senso per 3vga, ma io acquisterei una 2011 a quel punto...

dai test in rete su pci-e x16 c'è un incremento di 1-2%... vabbè sò che sono insignificanti ma vorrei il 100% dal mio sli di 780... comunque mi interessa anche l'audio, overclock e porte usb... molto interessante anche questo killer e2200 per ridurre il lag online
che mi consigliate? leggendo la firma di devil credo che mi consiglierebbe probabilmente la msi :D

devil_mcry
12-10-2013, 17:40
dai test in rete su pci-e x16 c'è un incremento di 1-2%... vabbè sò che sono insignificanti ma vorrei il 100% dal mio sli di 780... comunque mi interessa anche l'audio, overclock e porte usb... molto interessante anche questo killer e2200 per ridurre il lag online
che mi consigliate? leggendo la firma di devil credo che mi consiglierebbe probabilmente la msi :D

fonte http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/23.html

http://tpucdn.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif

pci-e 3.0 8x è uguale al pci-e 2.0 16x come ampiezza di banda

inoltre, se sfogli le pagine vedi che pci-e 3.0 8x fa in media un po' più del 2.0 16x, mentre tra pci-e 3.0 8x e 16x non cambia nulla infatti i risultati si alternano, es:

http://tpucdn.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/images/bf3_1920_1200.gif

la storia del 1-2% è una vecchia cosa che la gente si porta avanti, si è vero, ma se si parla di pci-e 2.0

dire "dai test in rete il pci-e 16x ..." non vuol dire niente, perchè ad ogni gen pci-e la banda raddoppia.

blindwrite
12-10-2013, 17:57
ho appena preso una gigabyte Z87-HD3 e ho un problema di freeze di mouse e tastiera all'avvio del pc (ma nel bios tutto funziona), e una volta m'è anche capitato durante l'uso. Ho disabilitato la disattivazione delle periferiche usb da windows e sono passato dal bios F4 all F6. Con l'update del bios non mi si è più ripresentato il preblema (per il momento), ma non vorrei cantare vittoria troppo presto.
Uso Win 7

Qualche parere?

-LASVEGAS-
12-10-2013, 18:27
io comunque parlo del pci-e 3.0 x16 vs pci-e 3.0 x8... e infatti nei test diciamo che va 1% in più su pci-e 3.0 x16...
comunque alla fine può cambiare anche quel 0,5 di fps o anche no ma vorrei acquistare una mobo che mi permetta di piazzarle su pci-e x16... tanto non ho problemi di budget, e mi servono parecchie porte usb con un buon audio, capcità di overclock estremi visto che sono sotto liquido, e come ho già detto mi attira il killer e2200
sono un appassionato... e sono indeciso su quale prendere tra quelle... sarei più puntato sulla msi z87 xpower...

devil_mcry
12-10-2013, 18:34
io comunque parlo del pci-e 3.0 x16 vs pci-e 3.0 x8... e infatti nei test diciamo che va 1% in più su pci-e 3.0 x16...

ripeto, se guardi i bench pci-e 8x 3.0 e 16x 3.0 si alternano. ti ho messo anche una immagine dove il pci-e 8x va più del 16x sulla 7970...

-LASVEGAS-
12-10-2013, 18:56
comunque alla fine può cambiare anche quel 0,5 di fps o anche no ma vorrei acquistare una mobo che mi permetta di piazzarle su pci-e x16... tanto non ho problemi di budget, e mi servono parecchie porte usb con un buon audio, capacità di overclock estremi visto che sono sotto liquido, e come ho già detto mi attira il killer e2200
sono un appassionato... e sono indeciso su quale prendere tra quelle... sarei più puntato sulla msi z87 xpower...
e sarei ovviamente più soddisfatto con una mobo di fascia alta :D

devil_mcry
12-10-2013, 19:34
comunque alla fine può cambiare anche quel 0,5 di fps o anche no ma vorrei acquistare una mobo che mi permetta di piazzarle su pci-e x16... tanto non ho problemi di budget, e mi servono parecchie porte usb con un buon audio, capacità di overclock estremi visto che sono sotto liquido, e come ho già detto mi attira il killer e2200
sono un appassionato... e sono indeciso su quale prendere tra quelle... sarei più puntato sulla msi z87 xpower...
e sarei ovviamente più soddisfatto con una mobo di fascia alta :D

MSI ha un bios complicato, rognoso, inoltre overclock elevati non li fai se non apri la cpu (e cmq non si grida al miracolo)

la killer e2200 la trovi anche sulla mpower sp per dire, l'audio e cmq una misera realtek con sw creative ti conviene prendere una scheda audio dedicata

cloe1
12-10-2013, 20:26
ciao Devil..
ti posso chiede una cortesia ?

sai dove hai preso le informazioni sulle fasi Msi e Gigabyte ( Ovvero power pack e next fest ? )

mi sto documentando un po sul web...

e sembrerebbe che la Mpower monterebbe questi IR3563B della Internal Rectifier i stessi della gigabyte z87x-OC e della Sniper :confused: :mc:

Okkaido
12-10-2013, 21:14
Ragazzi ho bisogno di supporto perchè mi succede una cosa incresciosa.
Ad un tratto e senza un apparente motivo la cpu (haswell i5 4670K montato su una asrock z87 extreme6 con firmware 2.10) che non ho mai overcloccato e mai fatto smanettamenti sul bios, mentre prima la cpu operava tranquillamente a 800mhz in idle con un vcore di 0.704 preso da cpuz, ora mi lavora costantemente in turbo perchè va sempre a 3,7ghz e giù di lì. Ho fatto il reset del bios ma niente, ho impostato manualmente i cstate ma nulla, il processore lavora sempre in full e a me da terribilmente fastidio perchè io al massimo ci vado su internet e niente più.

Chi mi da una mano sempre per cortesia!

Aspetto qualche vostro parere.

Grazie sin da ora

Mi autoquoto: ho risolto era abilitata la modalità risparmio energetico da windows su prestazioni elevate, ho riportato su bilanciato e tutto è tornato a meraviglia, grazie lo stesso a tutti

cloe1
12-10-2013, 21:24
Ragazzi ho bisogno di supporto perchè mi succede una cosa incresciosa.
Ad un tratto e senza un apparente motivo la cpu (haswell i5 4670K montato su una asrock z87 extreme6 con firmware 2.10) che non ho mai overcloccato e mai fatto smanettamenti sul bios, mentre prima la cpu operava tranquillamente a 800mhz in idle con un vcore di 0.704 preso da cpuz, ora mi lavora costantemente in turbo perchè va sempre a 3,7ghz e giù di lì. Ho fatto il reset del bios ma niente, ho impostato manualmente i cstate ma nulla, il processore lavora sempre in full e a me da terribilmente fastidio perchè io al massimo ci vado su internet e niente più.

Chi mi da una mano sempre per cortesia!

Aspetto qualche vostro parere.

Grazie sin da ora

Mi autoquoto: ho risolto era abilitata la modalità risparmio energetico da windows su prestazioni elevate, ho riportato su bilanciato e tutto è tornato a meraviglia, grazie lo stesso a tutti
Bene e sempre importante che quando.si trovi la soluzione
la si spiega sempre qui sul forum.

detto questo ho un dubbio
con un hardware cosi che non e per niente male...
ci vai al MASSIMO su internet...

Perchè ?!

Okkaido
12-10-2013, 21:46
Bene e sempre importante che quando.si trovi la soluzione
la si spiega sempre qui sul forum.

detto questo ho un dubbio
con un hardware cosi che non e per niente male...
ci vai al MASSIMO su internet...

Perchè ?!

No mi sono espresso male, nel senso che al momento non ho fatto altro e non mi spiegavo come mai fosse cambiata una impostazione così importante. Ho preso un 4670K perchè mi voglio sbizzarrire con un pò di overclock che comunque finora non ho provato. In verità mi diletto a usare programmi di elaborazione matematica, ci faccio molta elaborazione fotografica (tutto per hobby), però non avendo toccato nulla nel bios ero andato nel panico perchè quando sono su internet che cazzeggio mi piace che il pc vada in idle mode a 800mhz.

Poi facendo le dovute ricerche ho scoperto, proprio poco fa, che installando il driver della vga integrata (con cui al momento sto andando in attesa che escano le nuove radeon) da windows update, mi va a modificare anche l'impostazione della percentuale di utilizzo della cpu al minimo che mi vola al 100% ed ecco spiegato perchè il mio 4670K lavorava sempre al massimo, certe volte c'è da sbattere proprio la testa al muro...:muro: :muro: :muro:

devil_mcry
13-10-2013, 09:11
ciao Devil..
ti posso chiede una cortesia ?

sai dove hai preso le informazioni sulle fasi Msi e Gigabyte ( Ovvero power pack e next fest ? )

mi sto documentando un po sul web...

e sembrerebbe che la Mpower monterebbe questi IR3563B della Internal Rectifier i stessi della gigabyte z87x-OC e della Sniper :confused: :mc:

l'IR3563B è il microprocessore che controlla le fasi, quello è uguale ma le fasi in se no

una fase ha questi elementi

microprocessore - driver - mosfet high e low - induttanze/cap

MSI stessa dice di usare i powerark, dei nexfets si legge su alcune review sugli ICs stessi (a parte questo, se le guardi senza dissy a occhio vedi che sono diverse)

dveadsl
13-10-2013, 11:30
ragazzi vorrei prendere una nuova scheda madre da abbinare a i7 4470
non mi interessa overclock perchè voglio stabilità .... devo fare videoeditig e fotoritocco

mi servono usb3 (chip renesas) e hdmi.

cosa mi consigliate???

graziee

devil_mcry
13-10-2013, 12:38
ragazzi vorrei prendere una nuova scheda madre da abbinare a i7 4470
non mi interessa overclock perchè voglio stabilità .... devo fare videoeditig e fotoritocco

mi servono usb3 (chip renesas) e hdmi.

cosa mi consigliate???

graziee

l'usb3.0 ormai è integrato nel chipset già dalla scorsa gen. (z77)
se conti di usare la gpu integrata e prendi un 4770 liscio puoi anche vedere per una h87

dveadsl
13-10-2013, 12:45
grazie...ma tanto che ci sono vorrei fare una spesa fatta bene anche per il futuro

il discorso usb3 mi serve proprio con il chip renesas perché devo usare una scheda intensity shuttle che digerisce solo quelli

grazie

devil_mcry
13-10-2013, 12:59
mi sa allora che le devi guardare nel dettaglio

a spanne, evita asus e asrock, perchè asmedia è di asus e ormai usano solo quello come chip USB, forse giga ha il Nec e anche MSI

incas
13-10-2013, 14:26
dovendo assemblare il mio nuovo pc con Schede Madri Z87 e cpu Haswell (socket LGA 1150) cosa mi consigliate?

mainboard?
cpu?
mem?
scheda video?
ssd?

ps. cerco il max da ogni componente e in overclock


grazie mille:mc: :mc: :mc: :ciapet: :ciapet:

serfon
13-10-2013, 15:00
grazie...ma tanto che ci sono vorrei fare una spesa fatta bene anche per il futuro

il discorso usb3 mi serve proprio con il chip renesas perché devo usare una scheda intensity shuttle che digerisce solo quelli

grazie

scusa se ti chiedo ma cosa ti fa protendere verso la shuttle? io ho una intensity pro che si installa dentro il pc e non mi ha mai dato problemi di chip, se poi la tua è una scelta di mobilità è un altro discorso

cloe1
13-10-2013, 15:23
dovendo assemblare il mio nuovo pc con Schede Madri Z87 e cpu Haswell (socket LGA 1150) cosa mi consigliate?

mainboard?
cpu?
mem?
scheda video?
ssd?

ps. cerco il max da ogni componente e in overclock


grazie mille:mc: :mc: :mc: :ciapet: :ciapet:
Mmmmhhh... beh detto cosi e un po vago.

nel senso ce ne sono molti di componenti
Per il top che dici tu.

ma il tuo scopo reale nell'uso?

Cioe consigliarti una Msi Xpower o una Ga z87x oc force da 400 euro
per portare un 4670k o 4770k a 4.2 ghz e da matti.

sopratutto quando una piu tranquilla z87x ud4h o Msi z87 gd65
lo fanno tranquillamente.

per la sezione video fai sli o crossfire ?
Nvidia o Ati ?
Ti potrei dire sli di titan
o l attesa delle nuove radeon...

ma io ho un evga 770 sc e va veramente alla grande
Le memorie anch esse ce son tantissime.
frequenza super con timing altini
o in bel kit 1600 con timing bassi.? ( in entrambi i casi li clocchi comunque )

Psu ?(una delle parti piu importanti per l'oc...)

Ssd anche ce ne son molti.
corsair/samsung/ocz...

blindwrite
13-10-2013, 16:03
ho appena preso una gigabyte Z87-HD3 e ho un problema di freeze di mouse e tastiera all'avvio del pc (ma nel bios tutto funziona), e una volta m'è anche capitato durante l'uso. Ho disabilitato la disattivazione delle periferiche usb da windows e sono passato dal bios F4 all F6. Con l'update del bios non mi si è più ripresentato il preblema (per il momento), ma non vorrei cantare vittoria troppo presto.
Uso Win 7

Qualche parere?

nessuno?
oggi anche ha fatto uno scatto ma poi si è ripreso, ho disabilitato anche la sospensione dei dischi e installato i driver del mouse. Inoltre non so se è una coincidenza mi è successo due molte mentre ero in alt+tab sul desktop uscendo da un gioco... (il bios F6 gigabyte dovrebbe risolvere appunto un problema di compatibilità pci-ex)

incas
13-10-2013, 18:00
Mmmmhhh... beh detto cosi e un po vago.

nel senso ce ne sono molti di componenti
Per il top che dici tu.

ma il tuo scopo reale nell'uso?

Cioe consigliarti una Msi Xpower o una Ga z87x oc force da 400 euro
per portare un 4670k o 4770k a 4.2 ghz e da matti.

sopratutto quando una piu tranquilla z87x ud4h o Msi z87 gd65
lo fanno tranquillamente.

per la sezione video fai sli o crossfire ?
Nvidia o Ati ?
Ti potrei dire sli di titan
o l attesa delle nuove radeon...

ma io ho un evga 770 sc e va veramente alla grande
Le memorie anch esse ce son tantissime.
frequenza super con timing altini
o in bel kit 1600 con timing bassi.? ( in entrambi i casi li clocchi comunque )

Psu ?(una delle parti piu importanti per l'oc...)

Ssd anche ce ne son molti.
corsair/samsung/ocz...
-------------------------------------------------------------------
hai ragione sono stato troppo generico ma sono indeciso tra queste schede
ASROCK z87 extreme 11/ac (intel c2)
ASROCK z87 oc formula/ac
ASROCK z87 professional
Asus ROG ,asus z87-A o Plus
MSI XPower,
msi G45
Gigabyte G1 Sniper, Oc Force,
giga z87 hd3
gigabyte z87 oc force
poi leggo nel forum che le MSI hanno un bios un po rognoso.

cpu con moltiplicatore sbloccato
come cpu Intel Core i7 i7-4770K 3.50 GHz Processor - ( ma costa molto e non so so se riscalda molto) )
come ssd samsung modello da 256gb dell'840 pro cosa ne pensi?
come scheda video ati
mem
Genesis - 16GB Kit* (2x8GB) - DDR3 1600MHz CL9 Intel XMP DIMM
Profile 1: 1600MHz, 9-9-9, 1.5V o mi consigli altro?

:muro: :cry: :rolleyes:

cloe1
13-10-2013, 18:35
-------------------------------------------------------------------
hai ragione sono stato troppo generico ma sono indeciso tra queste schede
ASROCK z87 extreme 11/ac (intel c2)
ASROCK z87 oc formula/ac
ASROCK z87 professional
Asus ROG ,asus z87-A o Plus
MSI XPower,
msi G45
Gigabyte G1 Sniper, Oc Force,
giga z87 hd3
gigabyte z87 oc force
poi leggo nel forum che le MSI hanno un bios un po rognoso.

cpu con moltiplicatore sbloccato
come cpu Intel Core i7 i7-4770K 3.50 GHz Processor - ( ma costa molto e non so so se riscalda molto) )
come ssd samsung modello da 256gb dell'840 pro cosa ne pensi?
come scheda video ati
mem
Genesis - 16GB Kit* (2x8GB) - DDR3 1600MHz CL9 Intel XMP DIMM
Profile 1: 1600MHz, 9-9-9, 1.5V o mi consigli altro?

:muro: :cry: :rolleyes:

mmmmhhh allora io credo che tu abbia un po di confusione,
nel senso passida una giga hd3 ad una Msi Xpower.

allora se vuoi una buona mobo per l'oc senza spendere una fortuna
o vai di Giga Z87 Oc ( normale ) non la versione force.( le giga hanno le migliori fasi d'alimentazione sul mercato insieme alle asus ( ma solo le serie ROg )

ottima anche la Hero di Asus E la gd65


e anche l'Mpower.( per il bios si ci puo stare che sia un po rognoso ma la fortuna di Msi è che rilascia un bios al mese praticamente e poi che men non si dica la qualità costruttiva è veramente ottima ) documentandomi sul web..
pensa che a me domani arriva la MpowerMax ( avevo una gigabyte ud5h veramente una gran mobo sia in oc che come feature con alimentazione interamente digitale ) qualche post dietro ci sono delle discussioni.
comunque le migliori digitali vdrop quasi inesistente ( Anche l'Msi Vdrop bassissimo forse meglio di giga leggendo sul web )

ma l'ho mandata in rma per un difetto delle ventole
me l'hanno sostituita due volte ma sto aspettando troppo...
e non posso stare sneza pc domani mi arriva l'Msi e poi venderò la ud5h ( nuova tornata dall'rma )

ora passiamo al resto.
haswell scalda tantissimo se vuoi fare Oc seri devi pefforza scoperchiare.
altrimenti fino a 4.2/4.3 ce lo porti tranquillamente ma con un buon raffreddamento aria decente ( io ho un noctua ). per me il liquido è inutile se si ha un buon dissipatore ad aria.
per il processore io ho optato su un 4670k sale bene a 4.2 mi chiede solo 1.15v per essere stabile con linx avx2 ( il peggior stress test che esista :D )

e temperature ancora nella norma o meglio nella norma per quel voltaggio. 86° Max
con prime che usa le Avx ( normali ) sto 6-8° in meno. ( modalità small ftts )
tra i migliori processori che ho visto ingiro. ( ora meg mi ucciderà... )

questi erano i voltaggi per la Gigabyte.
vedremo con Msi..

L'hard disk va bene molti montano il Samsung
Io personalmente ho optato per un corsair force ( serie Gt) DA 128 GB
e va una scheggia !
ma leggevo ingiro che parlano bene anche del Samsung.

le memorie,anche qui la scelta è ampia...
io ho delle corsair vengeance 8gb (4x2) 1600 8-8-8-24 1.50v
portate senza problemi ( sempre con la ud5h )a 2000 9-10-10-27 1.60v ( ma non mi son cimentato bene sicuro qualcosina salgono ancora un po )
un buon Kit nemmeno troppo costoso.

la vga io son stato fedele ad Ati per molti anni
poi son passato a Nvidia... ( le verdi ahimè hanno una marcia in più... )

cmq per le Ati o attendi le nuove Radeon imminenti.
oppure non so per come stai impostando tu una 7970...( su Ati non sono più ferrato come una volta ) ora mi occupo più del Verde...


(IO fare cosi... )
Ga z87x-oc
4670k
( Noctua nhu-12s con doppia ventola pero la seconda la prendi separata,sempre noctua )
Samsung 840
Ati 7970
Memorie ce ne sono moltissime... ( oggi ho preso ad un collega le memorie come le mie ma con timing leggermente più spinti la versione Red 7-8-8-24... ) si divertirà...
ho tentato uno scambio ma è finito male... :sofico:

stefanonweb
13-10-2013, 19:27
Ragazzi ho bisogno di supporto perchè mi succede una cosa incresciosa.
Ad un tratto e senza un apparente motivo la cpu (haswell i5 4670K montato su una asrock z87 extreme6 con firmware 2.10) che non ho mai overcloccato e mai fatto smanettamenti sul bios, mentre prima la cpu operava tranquillamente a 800mhz in idle con un vcore di 0.704 preso da cpuz, ora mi lavora costantemente in turbo perchè va sempre a 3,7ghz e giù di lì. Ho fatto il reset del bios ma niente, ho impostato manualmente i cstate ma nulla, il processore lavora sempre in full e a me da terribilmente fastidio perchè io al massimo ci vado su internet e niente più.

Chi mi da una mano sempre per cortesia!

Aspetto qualche vostro parere.

Grazie sin da ora

Mi autoquoto: ho risolto era abilitata la modalità risparmio energetico da windows su prestazioni elevate, ho riportato su bilanciato e tutto è tornato a meraviglia, grazie lo stesso a tutti

Scommetto che hai un SSD Samsung... ed hai istallato Magician...

sunscan
13-10-2013, 19:35
Ciao a tutti, sto decidendo quali pezzi comprare per il nuovo PC... :muro:
L'utilizzo principale sarà come HTPC (bluray, mkv, etc) e file server (mi servono almeno 8 SATA) ma vorrei anche giocarci decentemente senza spendere una fortuna.
La scheda video integrata è sufficiente per giocare?
Potete consigliarmi qualche buona scheda madre/processore (non mi interessa l'OC)?

Grazie. :D

dveadsl
13-10-2013, 20:03
scusa se ti chiedo ma cosa ti fa protendere verso la shuttle? io ho una intensity pro che si installa dentro il pc e non mi ha mai dato problemi di chip, se poi la tua è una scelta di mobilità è un altro discorso

intanto perchè.... ho quella!!!!!

serfon
13-10-2013, 22:17
intanto perchè.... ho quella!!!!!

aaahhh avevo capito che la dovevi prendere nuova come non detto :p

stefanonweb
14-10-2013, 10:44
Mi sa che stanno a fare una c@zz@ta...:asd:

http://news.softpedia.com/news/Gigabyte-s-Intel-Socket-1150-Motherboards-Benefit-from-New-BIOS-Versions-371783.shtml

dveadsl
14-10-2013, 11:11
Mi sa che stanno a fare una c@zz@ta...:asd:

http://news.softpedia.com/news/Gigab...s-371783.shtml

il link non funziona

lestat129
14-10-2013, 13:01
Confermo che il link non funziona. Mi riassumereste cosa stanno facendo e perchè sarebbe una ca...? Non è che ha a che fare con la z87ud5h di gigabyte?

Eugedius
14-10-2013, 14:08
La mia z87x ud5h è arrivata oggi, con cautela procediamo al montaggio.

TnS|Supremo
14-10-2013, 14:17
Ragazzi mi consigliereste una scheda madre socket 1150, liscia, senza menate "inutili" e non per OC (gaming e normale uso desktop)

wolvie80
14-10-2013, 14:19
Ragazzi mi consigliereste una scheda madre socket 1150, liscia, senza menate "inutili" e non per OC (gaming e normale uso desktop)

Prendi la z87x ud3h della Gigabyte o Asus z87 Pro. Però dipende quanto vuoi spendere queste stanno sui 150...
Anche la mia ud5h dovrebbe arrivare oggi :D

TnS|Supremo
14-10-2013, 14:26
Prendi la z87x ud3h della Gigabyte o Asus z87 Pro. Però dipende quanto vuoi spendere queste stanno sui 150...
Anche la mia ud5h dovrebbe arrivare oggi :D

Meno spendo meglio mi sento :asd:

megthebest
14-10-2013, 14:29
Meno spendo meglio mi sento :asd:

asus Z87-A o Plus , Giga Z87 HD3 , Msi z87-G43

wolvie80
14-10-2013, 14:35
Meno spendo meglio mi sento :asd:

:D
Allora prendi in considerazione anche la extreme4 di AsRock...

TnS|Supremo
14-10-2013, 14:54
Della asrock H87 Pro4 che mi dite?

stefanonweb
14-10-2013, 15:44
http://news.softpedia.com/news/Gigabyte-s-Intel-Socket-1150-Motherboards-Benefit-from-New-BIOS-Versions-371783.shtml

:asd: :asd: :asd:

In pratica nel lionk precedente spiegavano che Gigabyte con un nuovo bios portava i Chipset buggati alla versione C2...

megthebest
14-10-2013, 15:49
http://news.softpedia.com/news/Gigabyte-s-Intel-Socket-1150-Motherboards-Benefit-from-New-BIOS-Versions-371783.shtml

:asd: :asd: :asd:

In pratica nel lionk precedente spiegavano che Gigabyte con un nuovo bios portava i Chipset buggati alla versione C2...

azz. che fenomeni.. ora modifico il bios della mia asus e metto lo step C3 ;)

ma chi ci casca???

hanno veramente tonnellate di chip C1.. da non voler fare un cambio di revisione ed informare gli utenti che stanno mettendo il chip C2... roba da matti:muro:

dveadsl
14-10-2013, 16:09
scusate a quali gigabyte bisogna stare attenti????

come si fa a sapere se si è già con il c2???

mi interesserebbe anche per le altre marche

stefanonweb
14-10-2013, 16:12
scusate a quali gigabyte bisogna stare attenti????

come si fa a sapere se si è già con il c2???

mi interesserebbe anche per le altre marche

Dipende se hanno già flashato il bios....:asd: :asd: :asd:

dveadsl
14-10-2013, 16:22
Dipende se hanno già flashato il bios....:asd: :asd: :asd:

bella battuta :D :D

ma seriamente???????

stefanonweb
14-10-2013, 16:27
bella battuta :D :D

ma seriamente???????

Guarda io su un notebook Toshiba da 13 con Sandy Bridge, visto che dovevo aprirlo per metterci il secondo SSD al posto del lettore DVD... ho cambiato la pasta al processore (che era abominevole) e sono andato a leggere le scritte sul chipset... Il mio era quello OK... A parte gli scherzi per essere sicuri penso sia l'unico sistema... A meno che non scrivano sulla confezione C2... Ma a questo punto avrei dei dubbi pure li...

devil_mcry
14-10-2013, 16:49
Guarda io su un notebook Toshiba da 13 con Sandy Bridge, visto che dovevo aprirlo per metterci il secondo SSD al posto del lettore DVD... ho cambiato la pasta al processore (che era abominevole) e sono andato a leggere le scritte sul chipset... Il mio era quello OK... A parte gli scherzi per essere sicuri penso sia l'unico sistema... A meno che non scrivano sulla confezione C2... Ma a questo punto avrei dei dubbi pure li...

... :doh:

cloe1
14-10-2013, 17:34
La mia z87x ud5h è arrivata oggi, con cautela procediamo al montaggio.

Ottimo fammi sapere se hai.problemi con le ventole.
Appena. Mi torna dall rma la vendo.

intanto e arrivata l Msi MPower Max

lestat129
15-10-2013, 14:02
I possessori di Gygabyte z87-ud5h farebbero gentilmente sapere se hanno avuto problemi di qualche genere con questa scheda? In particolare con le vantole. Magari può essere utile a chi, come me, sta cercando di decidere a quale scheda madre affidare il suo prossimo pc.


A proposito, magari il problema delle ventole si risolve flashando il bios... :D

Gianni1482
15-10-2013, 16:33
Salve a tutti... Qualcuno ha questa scheda qui dentro?



GA-Z87P-D3

sapete se supporta le patriot viper 3 black mamba da 2x4gb?

cloe1
15-10-2013, 18:42
I possessori di Gygabyte z87-ud5h farebbero gentilmente sapere se hanno avuto problemi di qualche genere con questa scheda? In particolare con le vantole. Magari può essere utile a chi, come me, sta cercando di decidere a quale scheda madre affidare il suo prossimo pc.


A proposito, magari il problema delle ventole si risolve flashando il bios... :D

sicuramente tu avrai letto qulche mio post
cmq si io ho avuto problemi con le ventole per ben due volte <8 la seconda mobo ancora non torna dall'rma.. ) e secondo loro è esente da difetti...

la prima me l hanno sostituita..
la seconda che ha lo stesso identico difetto no.

ma adesso come torna documento il tutto
e poi li sistemo per le feste.

adesso in settimana mi monto la Msi Mpower Max e vediamo come va.

per il bios ho provato tutte le versioni.
dall'F5 all'F7...
IL PROBLEMA RIMANE.

dveadsl
16-10-2013, 08:28
come faccio a sapere qualce chipset usb3 montano le varie schede madri????
per me è fondamentale.

grazie

wolvie80
16-10-2013, 08:51
sicuramente tu avrai letto qulche mio post
cmq si io ho avuto problemi con le ventole per ben due volte

Mi spieghi brevemente qual'è il prob?
Dovrei assemblare nel week end...

dveadsl
16-10-2013, 08:57
quale mi consigliate..... io sarei per la asrock


ASRock Z87 Extreme 6

Gigabyte Z87X-UD4H

MSI Z77A-G45 Thunderbolt

asus z87 expert


come faccio a sapere se sono c2???

amnesia11
16-10-2013, 10:41
quale mi consigliate..... io sarei per la asrock


ASRock Z87 Extreme 6

Gigabyte Z87X-UD4H

MSI Z77A-G45 Thunderbolt

asus z87 expert


come faccio a sapere se sono c2???
a quanto ne so sole le asus sono c2.. le riconosci dal seriale che finisce con 5 al posto di 0...
poi hai messo 3 modelli 1150 e uno 1155..

dveadsl
16-10-2013, 10:46
è vero scusa avevo preso il modello sbagliato....

comunque mi sono lasciato incantare dall'hdmi IN della asrock....
anche perchè a quanto ho capito il problema step c2 è legato alla sospensione del pc.... che io disabilito subto dopo l'installazione su tutti i miei pc. :):D :D

speriamo bene


grazie

berga82
16-10-2013, 12:25
ciao a tutti!!
Hó appena mandato in pensione il mio fx 8350+sabertooth 990fx per passare a intel i7 4770k+msi z87 gd65 gaming..
Purtroppo l'8350 non riesce a gestire la 7990 come dovrebbe specialmente in multy dove ottengo si tanti fps ma con cali improponibili es bf3 da 130 a 40/30fps con procio in oc a 4.6ghz con conseguente esperienza di gioco pessima e hó deciso di passare a intel per questo motivo

Dunque non hó mai avuto intel e vi chiedo se avete consigli o c'é qualche guida sul forum per l'overclok di queste cpu.

cloe1
16-10-2013, 13:10
Mi spieghi brevemente qual'è il prob?
Dovrei assemblare nel week end...

Cpu fan e cpu optional fan

allora cpu fan gira ma non aumenta di velocita
all'aumentare della temperatura della cpu.

cpu fan optional non gira proprio.

se stacchi la corrente completamente alla mobo tramite psu
tutto torna.funzionante.
capace che poi al primo riavvio non va. Piu.

a questo punto penso sia piu un bug del bios
ma li ho provati tutti ma niente.

ieri un mio amico ha montato la ud4h
ha funzionato una volta dopodiche.

spenta e poi riaccesa il monitor dava no signal.

inutile dire che ha provato un altra vga un altro monitor e un altro cavo...

zac1
16-10-2013, 16:04
Ciao a tutti,
sto seguendo la discussione perchè sono prossimamente in fase di aggiornamento del sistema, i miei due candidati sono :
1) ASUS Maximus VI Extreme
2) MSI Z87 Xpower

volevo sapere se qualcuno di voi è in possesso di una delle due e i suoi commenti , è da un po' che sono fuori dal giro il sistem ain firma parla chiaro con asus mi sono trovato molto bene ma della msi ne parlano bene.
Attendo vostri pareri

ciao:D

devil_mcry
16-10-2013, 16:17
Ciao a tutti,
sto seguendo la discussione perchè sono prossimamente in fase di aggiornamento del sistema, i miei due candidati sono :
1) ASUS Maximus VI Extreme
2) MSI Z87 Xpower

volevo sapere se qualcuno di voi è in possesso di una delle due e i suoi commenti , è da un po' che sono fuori dal giro il sistem ain firma parla chiaro con asus mi sono trovato molto bene ma della msi ne parlano bene.
Attendo vostri pareri

ciao:D

entrambe soldi sprecati

ralien
16-10-2013, 17:24
Raga vorrei prendere una sus maximus Vi formula mi consigliate delle ram compatibili totale 16 gb 2 banchi da 8 gb?

amnesia11
16-10-2013, 17:42
la maximus vi formula è qualcosa di oscenamente bello :cry:

cloe1
16-10-2013, 18:59
oggi pomeriggio avrei dovuto dormire e riposare per affrontare l'ultima notte a lavoro...

rislutato sono montato la Msi MpowerMax...:sofico:

tutto funzionante e molto molto bella.

aggiornato immediantamente il bios.. e via !

nei prossimi giorni Oc.. e qualche screen !

:sofico: :D

ATI-Radeon-89
16-10-2013, 20:12
In arrivo GA-Z87X-UD4H ! Sarà C1 al 99,9% ma pazienza :)

cloe1
17-10-2013, 05:48
Ragazzi avete idea di come mai il modulo wifi in dotazione
con la mobo Msi mpower maxdi produzione intel
sia lentissimo come connessione...??!?!

cloe1
17-10-2013, 05:49
In arrivo GA-Z87X-UD4H ! Sarà C1 al 99,9% ma pazienza :)

Ieri.un mio collega l ha montata.
ha funzionato perfettamente.

al.primo riavvio loop infinito
e no signal !

Mandata in Rma...

Eugedius
17-10-2013, 07:28
La mia z87x ud5h è rev 1.0 come era logico aspettarsi.
Comincio col dire che windows XP si installa benissimo, per smentire voci che pagine addietro lo davano per incompatibile. Per ora utilizzo la grafica integrata.
BIOS F7 messo subito, in origine era F3.
Una delle ventole del dissipatore noctua poggia sopra il banco RAM interno della g.skill ma non crea problemi.
Le due ventole della CPU sono collegate insieme al connettore CPU fan, la ventola posteriore del case è collegata al connettore fan1 in alto e le due frontali del case a fan3 e fan4 in basso. Tutte funzionano e non le ho mai viste ferme.
Per la loro regolazione avete usato la app gigabyte?
La parte hardware non mi crea problemi ma ho poca esperienza con quella software, ora che faccio? Ad intuito ho messo la memoria della scheda video da 64M al massimo 1024M, ho lasciato le RAM a 1333 ma dato che sono 1866 devo forzarle a questa frequenza o vanno in automatico sotto sforzo? Datemi tutti i consigli del caso che sono niubbo sul BIOS. Maledetta lingua inglese.

Z87X UD5H, 4770K, 840 Pro,F3-1866C9Q-32GXM, Obsidian 550D.

Binomag
17-10-2013, 07:29
Ieri.un mio collega l ha montata.
ha funzionato perfettamente.

al.primo riavvio loop infinito
e no signal !

Mandata in Rma...

Uhm, sto per fare l'ordine per il nuovo pc, volevo prendere la UDH3 e mi consigliavano il dissipatore Seidon 120, ora non capisco se sono a rischio di avere problemi simili :confused: Per il problema dell'ibernazione, se disattivando tutti i risparmi energetici da windows come faccio sempre lo risolvo ok, non sarebbe un grosso problema nell'uso reale, a meno che non stia fraintendendo...

Poi una conferma, su una scheda come la UDH3 (ma anche 4 o 5) montare la Windforce 780 Gigabyte anch'essa è una buona idea suppongo, rispetto ad altre GPU...?

Poi, data la differenza di prezzo apparentemente nell'ordine dei 30 euro tra le UDH5 e 4 e 3, cosa prendereste se i 30 euro non vi cambiano la vita? Ok, se con 30 euro prendo cose che non userò mai ci vado a cena al giappo e sono più felice, se no... :stordita:

zac1
17-10-2013, 07:33
entrambe soldi sprecati

Concordo che il prezzo è abbastanza alto, ma siccome vorre fare uno sli se non un tree way sli mi occorree una mobo adeguata, se hai altre proposte le accetto volentieri.

Grazie

stefanonweb
17-10-2013, 08:19
Scusate, una domanda stupidissima: Se su una mobo io ci metto una scheda grafica discreta, automaticamente mi si disabilita quella integrata? Cioè, posso per esempio collegare 2 monitor sulla discreta ed uno sull'integrata? Grazie...

cloe1
17-10-2013, 20:24
La mia z87x ud5h è rev 1.0 come era logico aspettarsi.
Comincio col dire che windows XP si installa benissimo, per smentire voci che pagine addietro lo davano per incompatibile. Per ora utilizzo la grafica integrata.
BIOS F7 messo subito, in origine era F3.
Una delle ventole del dissipatore noctua poggia sopra il banco RAM interno della g.skill ma non crea problemi.
Le due ventole della CPU sono collegate insieme al connettore CPU fan, la ventola posteriore del case è collegata al connettore fan1 in alto e le due frontali del case a fan3 e fan4 in basso. Tutte funzionano e non le ho mai viste ferme.
Per la loro regolazione avete usato la app gigabyte?
La parte hardware non mi crea problemi ma ho poca esperienza con quella software, ora che faccio? Ad intuito ho messo la memoria della scheda video da 64M al massimo 1024M, ho lasciato le RAM a 1333 ma dato che sono 1866 devo forzarle a questa frequenza o vanno in automatico sotto sforzo? Datemi tutti i consigli del caso che sono niubbo sul BIOS. Maledetta lingua inglese.

Z87X UD5H, 4770K, 840 Pro,F3-1866C9Q-32GXM, Obsidian 550D.

LE RAM SETTALE COME SPECIFICA..
LA VGA INTEGRATA DISABILITALA ( AMMENOCHE USI QUELLA )

Ottimo per le ventole tutte funzionanti.
dagli un occhiata nei riavvii o quando spegni il pc e lo riaccendi dopo svariato tempo. ( la mia e tornata dall'rma e secondo loro non è difettosa. invece lo è eccome. adesso li sistemo per le feste. )
intanto ho montato l'Msi MpowerMax. veramente una gran mobo.

stessi voltaggi della ud5h
ma molto meglio sulle memorie. :D

ed anche più bella esteticamente. l'unico problema è il modulo wifi mi va troppo lento...

per le ventole regolare nel bios senza usare applicazioni. :)

cloe1
17-10-2013, 23:50
Uhm, sto per fare l'ordine per il nuovo pc, volevo prendere la UDH3 e mi consigliavano il dissipatore Seidon 120, ora non capisco se sono a rischio di avere problemi simili :confused: Per il problema dell'ibernazione, se disattivando tutti i risparmi energetici da windows come faccio sempre lo risolvo ok, non sarebbe un grosso problema nell'uso reale, a meno che non stia fraintendendo...

Poi una conferma, su una scheda come la UDH3 (ma anche 4 o 5) montare la Windforce 780 Gigabyte anch'essa è una buona idea suppongo, rispetto ad altre GPU...?

Poi, data la differenza di prezzo apparentemente nell'ordine dei 30 euro tra le UDH5 e 4 e 3, cosa prendereste se i 30 euro non vi cambiano la vita? Ok, se con 30 euro prendo cose che non userò mai ci vado a cena al giappo e sono più felice, se no... :stordita:

per la Vga è sicuramente un'ottima scelta.
ma io per le Vga quando sono passato a Nivdia
ho sempre optato per EVGA ( mia fissa personale ) :D

per 30 euro la 4 e la 5 prenderei la 5 per due porte sata in più e qualche altra feature. ( il resto sono identiche )

c'è chi dice ingiro che la 5 sia più stabile in Oc ma secondo me non è vero.

Binomag
18-10-2013, 06:47
Grazie per la risposta! Se ricordo bene tra la 3 e la 5 si passa da 8 a 10 SATA...non credo di usarle tutte, forse nemmeno la metà...2 HD e masterizzatore e forse un altro HD di recupero...altra roba da metterci non mi viene in mente...le altre feature ora non me le ricordo e dovrei vedere le comparazioni...boh...vedrò :-)

cloe1
18-10-2013, 06:52
Grazie per la risposta! Se ricordo bene tra la 3 e la 5 si passa da 8 a 10 SATA...non credo di usarle tutte, forse nemmeno la metà...2 HD e masterizzatore e forse un altro HD di recupero...altra roba da metterci non mi viene in mente...le altre feature ora non me le ricordo e dovrei vedere le comparazioni...boh...vedrò :-)

Prendi la 4 e via ! ( se non avrai bisogno di tutte quelle sata ) io la 5 ce l'ho qui co me... ma sotto ho l'Msi Mpower MAX :D
:)

lestat129
18-10-2013, 09:38
Salve di nuovo. Per raffreddare un i74770k su gigabyte z87-ud5h ho intenzione di prendere questo dissipatore http://www.vortez.net/articles_pages/alpenfoehn_matterhorn_pure_cpu_cooler_review,1.html che però sembra necessiti di ram low profile. Come faccio a distinguere nei vari siti di ecommerce le ram normali da quelle low profile? Ce ne sono di migliori o da evitare?

megthebest
18-10-2013, 11:44
Salve di nuovo. Per raffreddare un i74770k su gigabyte z87-ud5h ho intenzione di prendere questo dissipatore http://www.vortez.net/articles_pages/alpenfoehn_matterhorn_pure_cpu_cooler_review,1.html che però sembra necessiti di ram low profile. Come faccio a distinguere nei vari siti di ecommerce le ram normali da quelle low profile? Ce ne sono di migliori o da evitare?

le corsair hanno al sigla LP ..per le altre, con il codice ram, ricerchina google immagini o sito del produttore e rispondi ai tuoi quesiti;)

stefanonweb
18-10-2013, 12:37
Scusate, una domanda stupidissima: Se su una mobo io ci metto una scheda grafica discreta, automaticamente mi si disabilita quella integrata? Cioè, posso per esempio collegare 2 monitor sulla discreta ed uno sull'integrata? Grazie...

Gentilmente qualcuno saprebbe rispondere? Grazie.

SinapsiTXT
18-10-2013, 14:09
Gentilmente qualcuno saprebbe rispondere? Grazie.

Si può fare e la soluzione si chiama "estendi" monitor, per poterlo fare devi abilitare la scheda grafica integrata dal bios (perchè una volta messa la scheda video dedicata il bios ti disabilita la gpu integrata in automatico), installi i driver della scheda video integrata (se non lo hai già fatto), colleghi sulla porta hdmi lo schermo "esteso", premi tasto di windows + p e scegli "estendi" (oppure ci arrivi tramite menù).

Se hai difficoltà cerca su youtube qualche guida a riguardo, è comunque molto semplice dovresti farcela nei passaggi che ti ho scritto sopra.

lestat129
18-10-2013, 18:55
Ho trovato il seguente dissipatore che sembra avere un eccellente rapporto qualità-prezzo ma non riesco a capire se è compatibile con il soket 1150 ed eventualmente se impedisce di utilizzare il primo slot per la ram a causa delle dimensioni oppure se si possono comunque installare ram low profile. Ho letto alcune recensioni ma da akcune si capisce una cosa e da altre l'opposto.
ecco il link: http://www.alpenfoehn.de/index.php/en/cpu-cooler/10-cpu-kuehler/8-matterhorn-pure

cloe1
18-10-2013, 19:08
Ho trovato il seguente dissipatore che sembra avere un eccellente rapporto qualità-prezzo ma non riesco a capire se è compatibile con il soket 1150 ed eventualmente se impedisce di utilizzare il primo slot per la ram a causa delle dimensioni oppure se si possono comunque installare ram low profile. Ho letto alcune recensioni ma da akcune si capisce una cosa e da altre l'opposto.
ecco il link: http://www.alpenfoehn.de/index.php/en/cpu-cooler/10-cpu-kuehler/8-matterhorn-pure

le ram se prendi tipo le mie vengeance le devi mettere sugli slot a2 b2
se invece ha intenzione di occupare tutti i e 4 i slot penso devi prendere le low profile.

per il dissipatore se c'è scritto che è compatibile con socket 1155 lo è al 99% anche per il 1150 ( aspetta conferme. )

ma ha intezione di mettere la doppia ventola ?!

se posso chiederti ma quanto lo paghi ?

megthebest
18-10-2013, 22:03
per il dissipatore se c'è scritto che è compatibile con socket 1155 lo è al 99% anche per il 1150 ( aspetta conferme. )

facciamo 100%;)
1156, 1155 e 1150 condividono gli stessi fori

lestat129
19-10-2013, 00:59
Per la doppia ventola devo ancora decidere. Con una ventola costa poco meno di 30€. Stando alle varie recensioni, in quella fascia di prezzo, non c'è di meglio.

Devastator III
19-10-2013, 08:12
Buongiorno a tutti.
Lunedì mi arriverà il nuovo pc con su montata la Z87 Extreme4 della Asrock.
Volevo sapere, tra i driver elencati nel sito del produttore (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme4/?cat=Download&os=Win764), quali sono utili e quali no (ad esempio Intel Rapid Start driver, AppCharger ecc.), perchè non riesco neanche a capire cosa facciano.
Grazie in anticipo

cloe1
19-10-2013, 08:53
Per la doppia ventola devo ancora decidere. Con una ventola costa poco meno di 30€. Stando alle varie recensioni, in quella fascia di prezzo, non c'è di meglio.

Guarda io avevo un cooler master hyper t4 con doppia ventola.
buon dissipatore per i 30 euro...

ma con haswell se devi fare oc lascia stare.

o prendi un dissi ad aria di qualità. O liquido.

io l ho rivenduto ad um collega dopo 15 giorni e son passato al Noctua

cloe1
19-10-2013, 12:19
CPU Core Voltage Offset/ CPU Ring Voltage Offset

ragazzi sapetre in particolare ( dato che sto affinando i voltaggi ):D

queste due funzioni nello specifico cosa regolano ?

cloe1
19-10-2013, 17:07
facciamo 100%;)
1156, 1155 e 1150 condividono gli stessi fori

Per conferma attendevo proprio questo :D

Gianni1482
19-10-2013, 20:59
Qualcuno sa se queste memorie
patriot viper 3 black mamba 2133 PV38G213C1K

funzionano col chipset z87?

cloe1
19-10-2013, 21:33
Qualcuno sa se queste memorie
patriot viper 3 black mamba 2133 PV38G213C1K

funzionano col chipset z87?

non saprei sai..
ti avevo fatto una ricerca al volo sugoogle pensavo di aver trovato qualcosa ma parlano tutti o quasi di Z77

ad esempio http://www.vortez.net/articles_pages/patriot_viper_3_black_mamba_edition_8gb_2133mhz_ddr3_review,4.html

Devastator III
20-10-2013, 10:13
Buongiorno a tutti.
Lunedì mi arriverà il nuovo pc con su montata la Z87 Extreme4 della Asrock.
Volevo sapere, tra i driver elencati nel sito del produttore (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme4/?cat=Download&os=Win764), quali sono utili e quali no (ad esempio Intel Rapid Start driver, AppCharger ecc.), perchè non riesco neanche a capire cosa facciano.
Grazie in anticipo

Up :)

cloe1
20-10-2013, 12:00
Up :)

guarda io quelle dell'intel le ho istallate tutte.

l utility per il caricamento dei cellulari/ipad no.

Gianni1482
20-10-2013, 14:32
non saprei sai..
ti avevo fatto una ricerca al volo sugoogle pensavo di aver trovato qualcosa ma parlano tutti o quasi di Z77

ad esempio http://www.vortez.net/articles_pages/patriot_viper_3_black_mamba_edition_8gb_2133mhz_ddr3_review,4.html
Azz grazie ...quindi non si sa... a meno che qualcuno non le abbia testate...

melros
20-10-2013, 17:45
Salve a tutti, ho deciso di aggiornare il pc e di recente acquistato una Asrock Z87 Extreme 4 e un processore i5-467k mentre come del vecchio pc ho riutilizzato:
G.Skill Ripjaws F3-12800CL7Q-8GBRM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24.
Ssd crucial m4 128GB.
Scheda video Hd Radeon 7950
Il problema è questo: durante l'installazione di win7 mentre il sistema espande i files mi si presenta la classica schermata blu.
Cosa potrebbe essere? Qualche impostazione del bios?
Le ram le escludo visto che sul vecchio pc non avevo nessun problema.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.

devil_mcry
20-10-2013, 18:01
Salve a tutti, ho deciso di aggiornare il pc e di recente acquistato una Asrock Z87 Extreme 4 e un processore i5-467k mentre come del vecchio pc ho riutilizzato:
G.Skill Ripjaws F3-12800CL7Q-8GBRM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24.
Ssd crucial m4 128GB.
Scheda video Hd Radeon 7950
Il problema è questo: durante l'installazione di win7 mentre il sistema espande i files mi si presenta la classica schermata blu.
Cosa potrebbe essere? Qualche impostazione del bios?
Le ram le escludo visto che sul vecchio pc non avevo nessun problema.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.

prova a lasciare le ram a 1333
altrimenti mi sa che è la mobo

melros
20-10-2013, 18:05
prova a lasciare le ram a 1333
altrimenti mi sa che è la mobo

le ram sono già a 1333

ATI-Radeon-89
20-10-2013, 22:48
Appena montata GA-Z87X-UD4H, com'era prevedibile è C1. Amen. :) :O

cloe1
20-10-2013, 23:00
Appena montata GA-Z87X-UD4H, com'era prevedibile è C1. Amen. :) :O

Io inceve ne ho appena mandata una in rma...

ahahahahha
insieme alla ud5h..

facci sapere come va in oc !!

danny2005
21-10-2013, 11:33
Scusate guys,

mi servirebbero link a e-shop inglesi o tedeschi di comprovata fiducia.

Potete mandarmi qualche MP? :D

*Pegasus-DVD*
21-10-2013, 14:02
Salve, :D vorrei prendere la MSI Z87 GD65, secondo voi come scheda audio è meglio quella integrata o una Asus Xonar D2X ? :D

http://www.asus.com/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_D2X/

29Leonardo
21-10-2013, 16:24
Salve, :D vorrei prendere la MSI Z87 GD65, secondo voi come scheda audio è meglio quella integrata o una Asus Xonar D2X ? :D

http://www.asus.com/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_D2X/

Ma scherzi :eek:

*Pegasus-DVD*
21-10-2013, 16:32
Ma scherzi :eek:

... Il fatto è che questa Asus mi fa schifo ... La voglio vendere e non voglio più niente di Asus ... Ha dei driver di 10 anni fa ...
E pure brutti...

Fa così schifo quella integrata ?

29Leonardo
21-10-2013, 17:39
... Il fatto è che questa Asus mi fa schifo ... La voglio vendere e non voglio più niente di Asus ... Ha dei driver di 10 anni fa ...
E pure brutti...

Fa così schifo quella integrata ?

Sul lato driver ti comprendo, non aggiornano granchè i loro prodotti ma del resto vedo che è comune a quasi tutti i produttori di schede audio (tranne quelli professionali)

Quella sulla msi sarà meglio delle solite realteck ma non credo sia meglio di una scheda audio discreta.

SinapsiTXT
21-10-2013, 17:56
Scusate guys,

mi servirebbero link a e-shop inglesi o tedeschi di comprovata fiducia.

Potete mandarmi qualche MP? :D

Lo shop tedesco più famoso che io conosca (e che mi ha venduto il case + il dissipatore della cpu) è il re del case (cercalo su internet che lo trovi sicuramente).

The-Red-
21-10-2013, 19:18
Ragazzi questa e la configurazione che vorrei assemblare che ve ne pare? Eventuali consigli?

Case CM Storm Stryker; Ali Corsair TH750M; G.Skill 2400 XMP G.SKILL Trident X Series 16GB (2 x 8GB); CPU I7 4770K; Mobo Asus Maximus Extreme VI; Dissi Corsair Hydro H100i;Scheda Video Asus 7970 DCU II Top; RGB Color Changing LED Controller NZXT HUE; SSD Ocz Vertex 4 256 giga.

Devastator III
21-10-2013, 20:00
Buonasera a voi.
Oggi mi è arrivato il nuovo pc con la Asrock Z87 Extreme4.
Ho provato ad installare Win 7 bootando da penna usb, ma non ci sono riuscito.
C'è qualche impostazione di questo nuovo UEFI che dovrei sistemare? Oltre al classico ordine di boot, sia chiaro.

Inoltre il dissi della cpu si fa sentire un po' troppo.
Posso regolarlo tramite il solito Q-fan o c'è un metodo diverso ora?

*Pegasus-DVD*
21-10-2013, 20:15
Sul lato driver ti comprendo, non aggiornano granchè i loro prodotti ma del resto vedo che è comune a quasi tutti i produttori di schede audio (tranne quelli professionali)

Quella sulla msi sarà meglio delle solite realteck ma non credo sia meglio di una scheda audio discreta.

mah cmq io di differenze tra d2x o sound blaster o realtek integrate non ne sento... ho le z5500 e uso quasi sempre le cuffie o qualche bluray ogni tanto...

kliffoth
21-10-2013, 21:18
mah cmq io di differenze tra d2x o sound blaster o realtek integrate non ne sento... ho le z5500 e uso quasi sempre le cuffie o qualche bluray ogni tanto...

Prova l´integrata e se ti soddisfa non usare altro.
Se non erro avresti un ALC1150.
Ci sono poche comparative in giro, ma credo che sia leggermente peggio di Xonar DX e/o Soundblaster Z, quindi la tua scheda audio dovrebbe essere migliore, essendo superiore alle due da me citate.
Se però usando il solo audio integrato ti senti soddisfatto non c´è motivo di mettere altro.

Mi sono posto lo stesso problema con la mia Asus Z87 pro, e alla fine mi tengo l´integrata ...non tanto per i 70€ di una Soundblaster Z (che avrei preso), ma perchè ho visto che il suono mi va bene (se gioco sento bene la provenienza dei suoni, e se ascolto musica di sottofondo mentre faccio altro mi pare che l´audio non sia sgradevole).
Non ho sentito la scheda audio dedicata, e sono sicuro che sia migliore (ripeto che io ero su un livello inferiore alla tua), ma per quello che mi serve sono a posto e poi non devo installare nessuna altra fonte di possibli conflitti.

Tra l´altro fai sempre a tempo ad installarla successivamente

Ho chiesto anche in questo forum ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=640 ) ed ho messo tutti i link che ho trovato sullo ALC1150 al tempo.
Segui da pag 640 (641 iniziano i link)

*Pegasus-DVD*
21-10-2013, 21:36
Prova l´integrata e se ti soddisfa non usare altro.
Se non erro avresti un ALC1150.
Ci sono poche comparative in giro, ma credo che sia leggermente peggio di Xonar DX e/o Soundblaster Z, quindi la tua scheda audio dovrebbe essere migliore, essendo superiore alle due da me citate.
Se però usando il solo audio integrato ti senti soddisfatto non c´è motivo di mettere altro.

Mi sono posto lo stesso problema con la mia Asus Z87 pro, e alla fine mi tengo l´integrata ...non tanto per i 70€ di una Soundblaster Z (che avrei preso), ma perchè ho visto che il suono mi va bene (se gioco sento bene la provenienza dei suoni, e se ascolto musica di sottofondo mentre faccio altro mi pare che l´audio non sia sgradevole).
Non ho sentito la scheda audio dedicata, e sono sicuro che sia migliore (ripeto che io ero su un livello inferiore alla tua), ma per quello che mi serve sono a posto e poi non devo installare nessuna altra fonte di possibli conflitti.

Tra l´altro fai sempre a tempo ad installarla successivamente

Ho chiesto anche in questo forum ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=640 ) ed ho messo tutti i link che ho trovato sullo ALC1150 al tempo.
Segui da pag 640 (641 iniziano i link)

ottimo ottimo vado subito a leggere... a me interessa avere una scheda audio compatibile con i blueray... cioè deve avere il truehd o dts hd quelle cose li ... poi se è poco piu "scarsa" della d2x non mi interessa...

sul sito dice: Audio Boost: Reward Your Ears with True Quality, Sound Blaster Cinema: Realistic Surround Sound Experience
• Realtek® ALC1150 Codec
- 7.1-Channel High Definition Audio
- Supports S/PDIF output

in teoria dovrebbe andare bene per i br...


un altra cosa, ho letto che la scheda è dualchannel... io però ho 3 banchi da 4giga trichannel... se li metto tutti, due funzionano in dual e uno no?

amnesia11
22-10-2013, 08:41
... Il fatto è che questa Asus mi fa schifo ... La voglio vendere e non voglio più niente di Asus ... Ha dei driver di 10 anni fa ...
E pure brutti...

Fa così schifo quella integrata ?
se vendi la d2 mi metto subito in coda....

29Leonardo
22-10-2013, 08:42
mah cmq io di differenze tra d2x o sound blaster o realtek integrate non ne sento... ho le z5500 e uso quasi sempre le cuffie o qualche bluray ogni tanto...

Se usi casse da supermercato è normale che non senti la differenza, la tua scheda audio tra l'altro è studiata principalmente per ascolto hi-fi stereo in cuffia, forse è per questo che non senti differenze con l'integrata. ;)

Io ho la xonar dx e passando dalle creative a delle casse audio entry level professionali il salto di qualità è stato abissale in tutto, e avevo comunque una scheda audio integrata leggermente migliore sulla striker formula essendo comunque una schedina a parte da montare sullo slot pci-e.

mtofa
22-10-2013, 13:54
Le Empire R1000?

*Pegasus-DVD*
23-10-2013, 14:10
ma non c'è il thread ufficiale della msi z87 gd65?

melros
23-10-2013, 16:49
Salve a tutti, ho deciso di aggiornare il pc e di recente acquistato una Asrock Z87 Extreme 4 e un processore i5-467k mentre come del vecchio pc ho riutilizzato:
G.Skill Ripjaws F3-12800CL7Q-8GBRM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24.
Ssd crucial m4 128GB.
Scheda video Hd Radeon 7950
Il problema è questo: durante l'installazione di win7 mentre il sistema espande i files mi si presenta la classica schermata blu.
Cosa potrebbe essere? Qualche impostazione del bios?
Le ram le escludo visto che sul vecchio pc non avevo nessun problema.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.

Sono riuscito ad installare win7 ma i blu screen persistono. Consigli?

lestat129
23-10-2013, 17:43
Hai controllato che le ram siano compatibili con la mother board che hai montato?

ciocia
23-10-2013, 19:17
Mi inserisco. Avrei voluto aspettare la nuova generazione, ma mi sa che dovro' anticipare l'upgrade per dicembre.
Sono fermo ad un I5-750 su mobo asus P55. Voglio passare ai 16gb di ram ( 2x8gb ) e questa mobo non li supporta...
Mi serve quindi un aiuto per capire la situazione attuale.

CPU:
I modelli I5 4670k o I7 4770k sono gli unici con moltiplicatore libero e quindi piu' malleabili in caso di OC? Con tutti gli altri modelli, anche piu' recenti, sarei limitato a modifiche di bus o simili?

MB:
Devo prenderne una con Z87 per avere settaggi di OC? Non volendo asus per cambiare, calcolando che avro' sempre 1 sola VGA e faro' OC non spinto ( anzi, inizialmente potrei fare downclock per limitare i consumi..) quale mobo potrei prendere.
Msi mi piace come marca ( al momento ho la vga 6950 msi twinf frozr 2 ), certo che la MSI Z87-G45 GAMING costicchia...
Meglio se la mobo ha un suo thread dove poter scrivere li' per aiuti di settaggi

Gpu-VGA
Come siamo messi? 4670 e 4770 hanno la 4600hd al loro interno vero? Con una vga esterna la gpu viene disabilitata e mai usata? Non c'e' la possibilita' di usare la gpu invece della Vga quando la potenza 3D non e' necessaria?
Mi interessa limiare i consumi...
A proposito, passaggio dal mio I5-750 ad un ipotetico 4660K, come consumi come sono messo? Aumento o con l'ottimizzazione e passaggio ad un processo piu' piccolo, diminuisco?

melros
23-10-2013, 19:23
Hai controllato che le ram siano compatibili con la mother board che hai montato?



si me le da compatibili

lestat129
23-10-2013, 22:48
Testa le ram in un altro pc. Hai fatto caso se i bsod corrispondono all'utilizzo della gpu? Comunque, secondo la mia esperienza, il problema che descrivi di solito è imputabile alla ram o alla mother board.
Un' ultima cosa... Sicuro che il dissipatore della cpu sia montato correttamente?

melros
24-10-2013, 15:34
Testa le ram in un altro pc. Hai fatto caso se i bsod corrispondono all'utilizzo della gpu? Comunque, secondo la mia esperienza, il problema che descrivi di solito è imputabile alla ram o alla mother board.
Un' ultima cosa... Sicuro che il dissipatore della cpu sia montato correttamente?

ok provo a testare la ram.
il dissi è montato correttamente, infati la temp della cpu gia intorno ai 25 gradi.
spero solo che non sia la mainboard.
le ram le devo testare un banco alla volta?

lestat129
24-10-2013, 19:10
Si, meglio un banco alla volta. Lo monti e lo metti sotto stress con software tipo memtest. Se uno dei due banchi ha problemi vedrai bsod durante il test.

lestat129
24-10-2013, 19:48
Chi ha mandato schede Gigabyte in RMA ha ricevuto notizie?

cloe1
24-10-2013, 22:27
ragazzi ho un dubbio/problema.

ho i risparmi energetici attivi credo...

l'eist non me lo fa selezionare.

il resto pero si quali eup 2013 ( una voce chiamata cosi ) C1 ecc ecc..

fatto sta che a riposo la cpu scende di frequenza a 800 mhz
e sotto stre sale appunto a 4.3 GHz e fin qui tutto ok.
ho impostato da bios 1.20v e su cpu-z rimane cosi sia a riposo che sotto stress.

Aida mi da sempre 1.010 alla voce vcore...:confused:

ma non cambia sotto stress ne a riposo... :mc: :confused:
ovviamente sono stabile con linx

idee ?

CoxDeBoor
25-10-2013, 08:10
anche io ho dei problemi :
win7x64 installato su asus z87pro e 4570
impostazioni standard senza ovk
il procio non scala a 0,8ghz rimane inchiodato in modalità turbo.
Credo ci siano di mezzo i driver atk.. di sicuro nn formatto più!

edit

risolto ....colpa del software del Samsung 840evo

cloe1
25-10-2013, 09:51
a me a riposo scala a 800mhz

e sotto stress sale a 4300 Mhz...

ma è il vcore che non cambia cpu.z mi da sempre 1.20 ( che poi è quello che ho impostato da bios )

e hwinfo mi da 1.010v :mc: :confused:

http://oct.imghost.us/ZdiZ.bmp ( eppure qui è tutto abilitato )

ralien
25-10-2013, 11:07
raga c'è qualcuno che questa scheda madre MSI Z87-GD65 GAMING mi a dire come và?

megthebest
25-10-2013, 11:24
raga c'è qualcuno che questa scheda madre MSI Z87-GD65 GAMING mi a dire come và?
scusa.. che domande sono??
come vuoi che vada.. cole le altre decine di mobo della stessa categoria...
qui stiamo guardando il capello..quando sappiamo che il problema sono le cpu.. e non le mobo con le loro dotazioni extra e i bios avvenieristici..

dammi retta.. verifica se ha gli accessori che ti servono.. e se c'è qualcosa di ridondante e ti piace la marca, orientati sul prodotto inferiore.. senza patemi.. tanto andrà uguale alle altre...

CoxDeBoor
25-10-2013, 11:25
a me a riposo scala a 800mhz

e sotto stress sale a 4300 Mhz...

ma è il vcore che non cambia cpu.z mi da sempre 1.20 ( che poi è quello che ho impostato da bios )

e hwinfo mi da 1.010v :mc: :confused:

http://oct.imghost.us/ZdiZ.bmp ( eppure qui è tutto abilitato )

Non avrai mica smanettato CN ai suite? Bo fortunatamente da me scala ora anche i voltaggi.mi rimane il problema su USB e sugli unzip eterni....

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

megthebest
25-10-2013, 11:51
Non avrai mica smanettato CN ai suite? Bo fortunatamente da me scala ora anche i voltaggi.mi rimane il problema su USB e sugli unzip eterni....

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

ha una Msi.. non ha quel problema ;)

cloe1
25-10-2013, 11:56
ha una Msi.. non ha quel problema ;)

grazie..
beh aiutami No ! :D

Almeno consiglaimi un altro programma che lega il vcore..

Ps >: possibile che qualche driver vada in conflitto e mi impedisca la corretta lettura ?

megthebest
25-10-2013, 12:03
sinceramente non saprei cosa consigliarti..
coretemp, realtemp, hwmonitor, cpu-z... sono tutti questi..

cloe1
25-10-2013, 12:14
sinceramente non saprei cosa consigliarti..
coretemp, realtemp, hwmonitor, cpu-z... sono tutti questi..

coretemp misura solo il Vid se non erro..

real temp ( mai provato )

cpu-z mi da sempre 1.20v

hwinfo mi da sempre 1.10 :mbe: :confused:

kronos72it
25-10-2013, 12:46
Ciao , mi sapete dire quale sarebbe il vantaggio di montare DDR a 3000 Mhz quando le cpu Haswell arrivano fino a max 1600 MHz ?

ciocia
25-10-2013, 15:02
Ciao , mi sapete dire quale sarebbe il vantaggio di montare DDR a 3000 Mhz quando le cpu Haswell arrivano fino a max 1600 MHz ?

Massimo 1600?
http://www.tomshw.it/cont/articolo/haswell-e-richland-scaling-di-memoria-con-kit-ddr3-da-16-gb-risultati-battlefield-3/50053/11.html

*Pegasus-DVD*
25-10-2013, 15:58
domanda:

ho 3 banchi di ram da 4giga in triple channel, la z87 gd65 è dual channel, cosa mi consigliate di fare per prestazioni migliori ?

kronos72it
25-10-2013, 16:25
domanda:

ho 3 banchi di ram da 4giga in triple channel, la z87 gd65 è dual channel, cosa mi consigliate di fare per prestazioni migliori ?

intendevo che nelle specifiche del processore c'e' scritto max DDR3 1600 MHz.
85810

*Pegasus-DVD*
25-10-2013, 16:27
intendevo che nelle specifiche del processore c'e' scritto max DDR3 1600 MHz.
85810


????

ma la mia domanda non centra con la tua.... penso

SinapsiTXT
25-10-2013, 16:32
intendevo che nelle specifiche del processore c'e' scritto max DDR3 1600 MHz.
85810

E' la solita questione JEDEC, ultimamente questa domanda si rincorre in molti t3d ed è più o meno sempre la solita, non ho voglia di scrivere una tesi a riguardo ti basti sapere:
1. esiste il profilo XMP per le ram quindi se ti vendono ram a 3000Mhz vai nel bios e le fai andare a quella frequenza (garantita dal produttore) tramite profilo XMP
2. andare a quella velocità non porta benefici tangibili in game o nell'uso quotidiano, torna utile solo nei benchmark
3. le ram a 1600 vanno bene quanto quelle a 3000, se la differenza di prezzo fosse risibile allora può avere senso ma in caso contrario io prendere delle ram 1600 o 1866 che vanno benissimo
4. chiunque ti dica che è meglio avere le ram a 3000 rispetto quelle 1600-1866 o è un allocco o è uno che ha qualche vantaggio economico a dirtelo (negoziante? :asd:), un po' come chi continua a spacciare la superiorità del 4770K rispetto al 3570K in ambito gaming quando ci sono state almeno un paio di review fatte da siti seri che dimostrano il contrario (che il vantaggio è risibile e non vale la pena prendere un i7 per giocare).

@ Pegasus

Ti hanno già risposto in precedenza, con la Z87 funziona il dual channel quindi devi sacrificare un banco del tuo triple channel oppure prenderne un altro identico e usare 4 banchi di ram. Vedi tu.

ciocia
25-10-2013, 20:02
..........

Gpu-VGA
Come siamo messi? 4670 e 4770 hanno la 4600hd al loro interno vero? Con una vga esterna la gpu viene disabilitata e mai usata? Non c'e' la possibilita' di usare la gpu invece della Vga quando la potenza 3D non e' necessaria?
Mi interessa limiare i consumi...
A proposito, passaggio dal mio I5-750 ad un ipotetico 4660K, come consumi come sono messo? Aumento o con l'ottimizzazione e passaggio ad un processo piu' piccolo, diminuisco?

Mi servirebbe un chiarimento almeno per questo.
La gpu di haswell, montando una vga, viene disabilitato come non ci fosse o c'e' la possibilita' di sfruttarla ( disabilitando la vga ) cosi' da abbattere i consumi? Come fa amd con le sue apu+vga, o resta una prerogativa amd per il momento?
Se negativo, usando una vga la gpu andra' disabilitata da bios?

wolvie80
25-10-2013, 20:20
Cpu fan e cpu optional fan

allora cpu fan gira ma non aumenta di velocita
all'aumentare della temperatura della cpu.

cpu fan optional non gira proprio.....

Eccomi scusa il ritardo ma finalmente ho assemblato il PC con mobo Gigabyte Z87X-UD5H e non ho riscontrato il problema delle vemtole funzionano bene però io ho collegato solo una CPU Fan (dissi con una ventola sola) e 3 Chassis Fan.

Però ho il fastidioso problema che se collego qualcosa (DVD o HDD che sia) la luce led degli HDD resta fissa. Qualche consiglio?

lestat129
25-10-2013, 22:06
Eccomi scusa il ritardo ma finalmente ho assemblato il PC con mobo Gigabyte Z87X-UD5H e non ho riscontrato il problema delle vemtole funzionano bene però io ho collegato solo una CPU Fan (dissi con una ventola sola) e 3 Chassis Fan.

Però ho il fastidioso problema che se collego qualcosa (DVD o HDD che sia) la luce led degli HDD resta fissa. Qualche consiglio?

Che dissipatore hai montato sulla CPU? Problemi di spazio con gli slot delle ram?

cloe1
25-10-2013, 22:09
Eccomi scusa il ritardo ma finalmente ho assemblato il PC con mobo Gigabyte Z87X-UD5H e non ho riscontrato il problema delle vemtole funzionano bene però io ho collegato solo una CPU Fan (dissi con una ventola sola) e 3 Chassis Fan.

Però ho il fastidioso problema che se collego qualcosa (DVD o HDD che sia) la luce led degli HDD resta fissa. Qualche consiglio?

anche a me funzionavano bene.. ai primi avvi...

poi bastava spegnere il pc o riavviarlo per riscontrare il problema.

detto questo anche a me rimaneva la spia degli Hdd accesa.. ( pensavo di aver collegato male i connettori... ) e invece montato tutto allo stesso modo su la Mia Msi ed ecco fatto il problema è scomparso.

adesso la luce degl'hdd si accende solo quando lavorano...

cloe1
25-10-2013, 22:10
Che dissipatore hai montato sulla CPU? Problemi di spazio con gli slot delle ram?

io sulla stessa mobo ho montato il noctua Nh-u 12s

con doppia ventolad a 120mm

che poi l'ho trasferito sull'Msi...

lestat129
26-10-2013, 10:46
io sulla stessa mobo ho montato il noctua Nh-u 12s

con doppia ventolad a 120mm

che poi l'ho trasferito sull'Msi...

Da quello che leggo nella tua firma le corsair che monti non sembrano low profile. Stavano bene con il Noctua? in che slot li avevi montati?

Comunque... inizio a non essere troppo convinto di prendere questa gigabyte, mi sembra che abbia una serie di problemini; piccoli ma tanti e per una scheda madre che costa coma la ud5h questa cosa fa un po girare le scatole...

cloe1
26-10-2013, 11:23
Da quello che leggo nella tua firma le corsair che monti non sembrano low profile. Stavano bene con il Noctua? in che slot li avevi montati?

Comunque... inizio a non essere troppo convinto di prendere questa gigabyte, mi sembra che abbia una serie di problemini; piccoli ma tanti e per una scheda madre che costa coma la ud5h questa cosa fa un po girare le scatole...

guarda sono delle ottime mobo ripeto a me per ben due schede ho avuto lo stesso problema e ancora non risolvo con l'rma..

appena ho tempo documento il tutto e gli faccio scrivere dall'avvocato.
e nel frattempo sono passato ad Msi e non mi son pentito per nulla.
veramente delle gran mobo.

detto questo no le mie corsair non sono low profile le ho montate negli slot a2 b2 ma con la doppia ventola ho provato a montarle negli slot a1 e b1 ci vanno solo che il dissi delle memorie tocca la plastica della ventola.. ( solo quello dello slot a1 ovviamente ) comunque ci vanno.

le metti negl'altri slot e via..:D

incas
26-10-2013, 12:25
qualcuno mi sa dire con certezza quali modelli queste case

gigabyte
asus
msi
asrock

montano z87 revisione (intel c2)?
:muro: :muro: :muro: :muro:

devil_mcry
26-10-2013, 12:27
solo asus mi sa e forse asrock ma non ne sono sicuro

incas
26-10-2013, 12:36
ti ringrazio .
ma nessun altro mi sa indicare un sito o un forum dove si parli di z87 rev c2?
vorrei sostituire la mia mobo al piu' presto

:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:

grazie

Gippox
26-10-2013, 12:41
Preso nuovo PC con Asus Z87 pro c2, i7 4770k, dissi noctua U12P se2, g.skill ares 1600 2x8gb, case carbide 500R, ali XFX 650 X X X edition. Ci monterò subito una distro Linux fedora su cui farò girare dei programmi di calcolo scientifico, e successivamente un dual boot con Windows, pertanto quando arriva vediamo di spremerlo un po' :D

*Pegasus-DVD*
26-10-2013, 12:47
domanda:

ho 3 banchi di ram da 4giga in triple channel, la z87 gd65 è dual channel, cosa mi consigliate di fare per prestazioni migliori ?

devil_mcry
26-10-2013, 13:04
toglierne uno...

kronos72it
26-10-2013, 13:25
E' la solita questione JEDEC, ultimamente questa domanda si rincorre in molti t3d ed è più o meno sempre la solita, non ho voglia di scrivere una tesi a riguardo ti basti sapere:
1. esiste il profilo XMP per le ram quindi se ti vendono ram a 3000Mhz vai nel bios e le fai andare a quella frequenza (garantita dal produttore) tramite profilo XMP
2. andare a quella velocità non porta benefici tangibili in game o nell'uso quotidiano, torna utile solo nei benchmark
3. le ram a 1600 vanno bene quanto quelle a 3000, se la differenza di prezzo fosse risibile allora può avere senso ma in caso contrario io prendere delle ram 1600 o 1866 che vanno benissimo
4. chiunque ti dica che è meglio avere le ram a 3000 rispetto quelle 1600-1866 o è un allocco o è uno che ha qualche vantaggio economico a dirtelo (negoziante? :asd:), un po' come chi continua a spacciare la superiorità del 4770K rispetto al 3570K in ambito gaming quando ci sono state almeno un paio di review fatte da siti seri che dimostrano il contrario (che il vantaggio è risibile e non vale la pena prendere un i7 per giocare).

Quindi ho ragione , avere una MB con ram a 3000 MHz nn porta nessun vantaggio prestazionale , giusto ? allora perche le fanno queste Mobo ?

SinapsiTXT
26-10-2013, 13:56
Quindi ho ragione , avere una MB con ram a 3000 MHz nn porta nessun vantaggio prestazionale , giusto ? allora perche le fanno queste Mobo ?

Ma cosa centra la mobo? Non è la mobo che porta le ram a 3000 ma sono le ram che sono state testate dal produttore a quella frequenza, il produttore le garantisce quindi a 3000 con quel voltaggio e con quei valori di CAS, poi una volta messe vengono viste a 1333 MHz, basta andare nel bios e selezionare il profilo XMP per farle andare a 3000 (il profilo XMP viene salvato sulle RAM non sulla mobo).

Vengono fatte perchè c'è gente che si diverte con i benchmark, vuole punteggi elevati tutto qui. Per i produttori è un esame fine a se stesso per capire la bontà della loro tecnologia produttiva (frequenze più elevate portano CAS peggiori, inoltre non tutti i moduli ram possono reggere voltaggi e frequenze elevate), il fatto che vengono realizzate non presuppone un'utilità generale ma per una nicchia di persone che reputa importanti i punteggi dei benchmark.

@ *Pegasus-DVD*

Stai facendo cross-posting con sta storia del Triple channel, occhio che è vietato dal regolamento, la risposta ormai l'hai ricevuta da tutti (terza volta che ricevi la stessa risposta in t3d diversi) non so proprio cosa vorresti sentir rispondere.

*Pegasus-DVD*
26-10-2013, 14:40
toglierne uno...

quindi meglio 8 giga in dual channel che 12 non in dualchannel?



@ *Pegasus-DVD*

Stai facendo cross-posting con sta storia del Triple channel, occhio che è vietato dal regolamento, la risposta ormai l'hai ricevuta da tutti (terza volta che ricevi la stessa risposta in t3d diversi) non so proprio cosa vorresti sentir rispondere.

di risposte non ne ho ricevute se non una 30 minuti fa e in altri thread non ho mai postato.


se intendi questa:


@ Pegasus
Ti hanno già risposto in precedenza, con la Z87 funziona il dual channel quindi devi sacrificare un banco del tuo triple channel oppure prenderne un altro identico e usare 4 banchi di ram. Vedi tu.

non l'avevo vista :D (e cmq nessuno mi aveva risposto anche in precedenza di quel reply)

ciocia
27-10-2013, 09:07
Mi inserisco, probabilmente entro un mese dovrei passare ad un 4670k, optando per asrock extreme 4 con ram 2x8gb g.skill ( forse 2133 )

29Leonardo
27-10-2013, 15:56
Mi inserisco, probabilmente entro un mese dovrei passare ad un 4670k, optando per asrock extreme 4 con ram 2x8gb g.skill ( forse 2133 )

io ti consiglerei di prendere una msi z87 g45 gaming se ne hai la possibilità, sulle z87 credo sia il best buy prezzo/performace.

cloe1
27-10-2013, 16:24
io ti consiglerei di prendere una msi z87 g45 gaming se ne hai la possibilità, sulle z87 credo sia il best buy prezzo/performace.

quoto.

Anche la Ud4h è ottima

ciocia
27-10-2013, 18:03
io ti consiglerei di prendere una msi z87 g45 gaming se ne hai la possibilità, sulle z87 credo sia il best buy prezzo/performace.

Grazie. MSI e' sicuramente un'ottima scheda ( oltretutto ho la vga msi 6950 twin frozr 2 ) ma non e' che sia poi cosi' best buy
4 mobo a confronto in ita:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-z87-extreme4-asus-z87-plus-e-le-altre-motherboard-a-150-euro/49332/1.html

msi vs asrock in eng:
http://vr-zone.com/articles/first-look-mainstream-z87-boards-from-asrock-and-msi/32950.html

*Pegasus-DVD*
27-10-2013, 18:12
mi sa che mi tengo la asus xonar d2x perchè sulla msi z87 ho letto questo:

Abbiamo trovato un codec audio ALC1150 a otto canali aggiornato di Realtek, legato a entrambe le uscite coassiali e ottica digitale, ma non la licenza DTS Connect per convertire l'audio multicanale live – come l'audio di gioco – in un flusso 5.1. La Z87-G45 Gaming include il software Creative Sound Blaster Cinema per coloro che desiderano modificare l'uscita e un amplificatore di maggiore capacità per chi ama cuffie ad alta impedenza.

devil_mcry
27-10-2013, 18:18
mi sa che mi tengo la asus xonar d2x perchè sulla msi z87 ho letto questo:

Abbiamo trovato un codec audio ALC1150 a otto canali aggiornato di Realtek, legato a entrambe le uscite coassiali e ottica digitale, ma non la licenza DTS Connect per convertire l'audio multicanale live – come l'audio di gioco – in un flusso 5.1. La Z87-G45 Gaming include il software Creative Sound Blaster Cinema per coloro che desiderano modificare l'uscita e un amplificatore di maggiore capacità per chi ama cuffie ad alta impedenza.

in ogni caso... d2x vs integrata... XD

29Leonardo
27-10-2013, 18:20
Grazie. MSI e' sicuramente un'ottima scheda ( oltretutto ho la vga msi 6950 twin frozr 2 ) ma non e' che sia poi cosi' best buy
4 mobo a confronto in ita:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-z87-extreme4-asus-z87-plus-e-le-altre-motherboard-a-150-euro/49332/1.html

msi vs asrock in eng:
http://vr-zone.com/articles/first-look-mainstream-z87-boards-from-asrock-and-msi/32950.html

Io mi sono basato su queste rece

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/Z87-G45_GAMING/

http://www.overclockersclub.com/reviews/msi_z87g45_gaming/

Tomns non lo seguo, l'altro non lo conosco oltre ad avermi fatto un pò storcere il naso vedere appelato come punto negativo a sfavore della msi l'installazione da parte del killer ethernet di un 300mb di driver.... (manco stessimo all'età dei prim hd da 10gb..) :p

wolvie80
27-10-2013, 19:06
Che dissipatore hai montato sulla CPU? Problemi di spazio con gli slot delle ram?

Zalman cnps9900max nessun problema con le Ram ho le trindentX questo dissi lascia liberi tutti e qua gli slot.
Non denigriamo troppo la Gigabyte io sono il primo che voleva cambiarla all'ultimo momento per una MSI ma è una gran mobo.
A me le ventole funzionano benissimo e di riavvia ne ho fatti mille con mille SO diversi.
Mi resta solo il problema del LED hdd ma ripeto mi succede solo se uso il controller Marvell poi farò delle prove piu approfondite...

Heimdallr
28-10-2013, 09:33
ciao a tutti,
dovrei ordinare la prossima settimana una nuova mobo Z87, mi sono fatto un idea e la scelta per ora è su queste:
Z87X-OC
MPOWER MAX
EVGA Z87 FTW

La Gigabyte purtropo a solo 6 porte e potrebbero servirmene di più perchè a breve volevo mettere alcuni dischi in RAID5.
Per quanto riguarda la MPower mi piace molto ma da quello che ho letto ha fasi peggiori ed ho qualche dubbio sul BIOS, in overclock come si comporta?
La scheda EVGA è appena uscita e qui il dubbio è sul bios visto i problemi che hanno avuto con X79 e Z77 vorrei evitare di comprarla al buio per cui se non esce qualche review questa settimana mi sa che ordinerò altro.

Grazie

cloe1
28-10-2013, 09:48
ciao a tutti,
dovrei ordinare la prossima settimana una nuova mobo Z87, mi sono fatto un idea e la scelta per ora è su queste:
Z87X-OC
MPOWER MAX
EVGA Z87 FTW

La Gigabyte purtropo a solo 6 porte e potrebbero servirmene di più perchè a breve volevo mettere alcuni dischi in RAID5.
Per quanto riguarda la MPower mi piace molto ma da quello che ho letto ha fasi peggiori ed ho qualche dubbio sul BIOS, in overclock come si comporta?
La scheda EVGA è appena uscita e qui il dubbio è sul bios visto i problemi che hanno avuto con X79 e Z77 vorrei evitare di comprarla al buio per cui se non esce qualche review questa settimana mi sa che ordinerò altro.

Grazie

La gigabyte ha le fasi migliori.
ma di certo l Msi non ha le peggiori.

io come da.firma ho una mpower max e il vdroop
e.piu basso qui che sulla mia ud5h.
la ud5h e la Oc montano le stesse fasi

entrambe hanno il controller dell IR.( anche l Msi ha il controller della IR) ma usa delle fasi powerpak mentre la gigabyte nexfest che son di qualità migliore paragonabili ai drmos4 della Msi Xpower. )

l'Msi e ottima mi ci sto trovando veramente da.dio
in overclock. .. beh son mobo da record.
vanno alla grande ottima alternativa all Oc se ti servono le porte sata.

l evga se fosse uscita la classifield avrei preso quella.
sono sincero.
ma sulla ftw non cosa dirti.

per l oc dipende tutto da quanto e fortunata la cpu. :)

Heimdallr
28-10-2013, 11:50
La gigabyte ha le fasi migliori.
ma di certo l Msi non ha le peggiori.

io come da.firma ho una mpower max e il vdroop
e.piu basso qui che sulla mia ud5h.
la ud5h e la Oc montano le stesse fasi

entrambe hanno il controller dell IR.( anche l Msi ha il controller della IR) ma usa delle fasi powerpak mentre la gigabyte nexfest che son di qualità migliore paragonabili ai drmos4 della Msi Xpower. )

l'Msi e ottima mi ci sto trovando veramente da.dio
in overclock. .. beh son mobo da record.
vanno alla grande ottima alternativa all Oc se ti servono le porte sata.

l evga se fosse uscita la classifield avrei preso quella.
sono sincero.
ma sulla ftw non cosa dirti.

per l oc dipende tutto da quanto e fortunata la cpu. :)


grazie, sto valutando anche la Mpower liscia visto che mi sembra cambino solo il numero delle fasi di alimentazione, per me è sufficiente riuscire ad overclockare a liquido senza problemi.

cloe1
28-10-2013, 12:05
grazie, sto valutando anche la Mpower liscia visto che mi sembra cambino solo il numero delle fasi di alimentazione, per me è sufficiente riuscire ad overclockare a liquido senza problemi.

anch'essa ottima mobo.

ho trovato la evga classifield ma costa su per i 330 euro.. :eek:

pero mi piacerebbe qualche recensione seria o magari qualche utente che la possiede.

Heimdallr
28-10-2013, 13:22
anch'essa ottima mobo.

ho trovato la evga classifield ma costa su per i 330 euro.. :eek:

pero mi piacerebbe qualche recensione seria o magari qualche utente che la possiede.

si quella dicono sarà disponibile a metà novembre ma, almeno per me, è assolutamente fuori budget, inoltre c'è da vedere come si comporteranno.
ho letto dei pareri sulle mobo Z77 ed erano tutt'altro che lusinghieri.

cloe1
28-10-2013, 13:51
si quella dicono sarà disponibile a metà novembre ma, almeno per me, è assolutamente fuori budget, inoltre c'è da vedere come si comporteranno.
ho letto dei pareri sulle mobo Z77 ed erano tutt'altro che lusinghieri.

qui in italia c'è uno shop che già ce l ha disponibile ( credo ) ma appunot costa 330 euro.

non saprei delle z77
il mio ultimo socket era un 775...

provengo da quello per esser passato a z87
tutto quello che ci passa in mezzo conosco poco e niente. :D

avevano problemi ?

Heimdallr
28-10-2013, 15:24
se ti riferisci al dragone non le ha in stock, anche perchè evga ancora le deve rilasciare le classified :D
Le Z77 avevano qualche problema a livello di BIOS almeno stando alle opinioni degli utenti sui forum.

kronos72it
29-10-2013, 11:27
Ma cosa centra la mobo? Non è la mobo che porta le ram a 3000 ma sono le ram che sono state testate dal produttore a quella frequenza, il produttore le garantisce quindi a 3000 con quel voltaggio e con quei valori di CAS, poi una volta messe vengono viste a 1333 MHz, basta andare nel bios e selezionare il profilo XMP per farle andare a 3000 (il profilo XMP viene salvato sulle RAM non sulla mobo).

Vengono fatte perchè c'è gente che si diverte con i benchmark, vuole punteggi elevati tutto qui. Per i produttori è un esame fine a se stesso per capire la bontà della loro tecnologia produttiva (frequenze più elevate portano CAS peggiori, inoltre non tutti i moduli ram possono reggere voltaggi e frequenze elevate), il fatto che vengono realizzate non presuppone un'utilità generale ma per una nicchia di persone che reputa importanti i punteggi dei benchmark.

Adesso mi è piu chiaro il concetto !! mille grazie, ma la domanda allora è :

ha senso fare OC fino a PC3 2400 (3000 MHz) quando i7 4th generation supportano channels a 1600 MHz ? ovvero 2 channel a 1600 MHz sono 25.6 GB/s di Bandwidth mentre con un OC (caso limite ) abbiamo 2 channel a 3000 Mhz per un totale di 48 GB/s di Bandwidth ?
Grazie ancora...

amnesia11
29-10-2013, 11:58
arrivata mobo asus mximus vi extreme...è tremendamente bella....:cry:
oggi la monto e vi farò sapere qualche news...

SinapsiTXT
29-10-2013, 12:09
Adesso mi è piu chiaro il concetto !! mille grazie, ma la domanda allora è :

ha senso fare OC fino a PC3 2400 (3000 MHz) quando i7 4th generation supportano channels a 1600 MHz ? ovvero 2 channel a 1600 MHz sono 25.6 GB/s di Bandwidth mentre con un OC (caso limite ) abbiamo 2 channel a 3000 Mhz per un totale di 48 GB/s di Bandwidth ?
Grazie ancora...

Considera che aumentando la frequenza i valori di CAS aumentano di conseguenza, per quanto riguarda il bandwidth non ho il datasheet per poterti rispondere, so per certo che il bandwidth teorico comunque non viene saturato ne con le RAM a frequenza 1600 MHz ne con quelle con una frequenza superiore, infatti i valori di incremento che puoi riscontrare nei benchmark sono davvero marginali se paragonati all'aumento della frequenza.
In pratica se non sei interessato a fare benchmark ma usi la piattaforma per fare altro comprati delle ram a 1600 o 1866 che vanno benissimo.

cloe1
29-10-2013, 13:23
Considera che aumentando la frequenza i valori di CAS aumentano di conseguenza, per quanto riguarda il bandwidth non ho il datasheet per poterti rispondere, so per certo che il bandwidth teorico comunque non viene saturato ne con le RAM a frequenza 1600 MHz ne con quelle con una frequenza superiore, infatti i valori di incremento che puoi riscontrare nei benchmark sono davvero marginali se paragonati all'aumento della frequenza.
In pratica se non sei interessato a fare benchmark ma usi la piattaforma per fare altro comprati delle ram a 1600 o 1866 che vanno benissimo.

quoto.
oppure delle buone 1600 da tirare fino a 2000 e passa ! :D

incas
29-10-2013, 15:39
Grazie. MSI e' sicuramente un'ottima scheda ( oltretutto ho la vga msi 6950 twin frozr 2 ) ma non e' che sia poi cosi' best buy
4 mobo a confronto in ita:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-z87-extreme4-asus-z87-plus-e-le-altre-motherboard-a-150-euro/49332/1.html

msi vs asrock in eng:
http://vr-zone.com/articles/first-look-mainstream-z87-boards-from-asrock-and-msi/32950.html

-------------------------------------------
che ne dite di questa Z87 Extreme9/ac

aleks_388
29-10-2013, 16:55
Ciao a tutti ragazzi!!! Devo iniziare il mio nuovo pc, per ora ho solo un silent pro m720 e il mio fidato stacker 832! Premetto che l'uso è prevalente game, ma un pò di OC lo vorrei comunque fare. Pensavo di optare per il 4670k, in game non dovrebbe essere cosi distante dal 4770k sbaglio? starei su singola gpu. Più che altro volevo due consigli... la scelta giusta della mobo e la scelta di buone ram, ma che devono essere low profile perchè ho paura che il silver arrow sbatta contro quelle alte !!! Per la mobo pensavo di stare sulla z87 plus, anche perchè mi piace tantissimo la gestione delle ventole !!! la hero ha la stessa gestione?? 8 fasi della plus bastana e avanzano?? altre schede madri che ho visto interessanti erano la gigabyte z87x d3h, più o meno su quella fascia di prezzo.
Spendendo un pò di più ho visto come dicevo la hero e la msi mpower z87 con 24 fasi!?!?! aiutatemi .... e grazie !! non vedo l'ora di ordinare, montare e postare... ma una cosa alla volta !!

cloe1
29-10-2013, 18:07
Ciao a tutti ragazzi!!! Devo iniziare il mio nuovo pc, per ora ho solo un silent pro m720 e il mio fidato stacker 832! Premetto che l'uso è prevalente game, ma un pò di OC lo vorrei comunque fare. Pensavo di optare per il 4670k, in game non dovrebbe essere cosi distante dal 4770k sbaglio? starei su singola gpu. Più che altro volevo due consigli... la scelta giusta della mobo e la scelta di buone ram, ma che devono essere low profile perchè ho paura che il silver arrow sbatta contro quelle alte !!! Per la mobo pensavo di stare sulla z87 plus, anche perchè mi piace tantissimo la gestione delle ventole !!! la hero ha la stessa gestione?? 8 fasi della plus bastana e avanzano?? altre schede madri che ho visto interessanti erano la gigabyte z87x d3h, più o meno su quella fascia di prezzo.
Spendendo un pò di più ho visto come dicevo la hero e la msi mpower z87 con 24 fasi!?!?! aiutatemi .... e grazie !! non vedo l'ora di ordinare, montare e postare... ma una cosa alla volta !!

non conta il numero delle fasi.. ma la qualità.

vedi la gigabyte z87 oc ha 8 fasi e ha le migliori fasi in commercio.
non so dove tu abbia letto le fasi dell'msi
ma la mpower ha 16 fasi digitali.
la MpowerMax 20
e la Xpower 32.( l'unica con i drmos4 )

le ram quante ne vuoi. ( al massimo puoi metterle sugli slot a2 e b2 ) se le prendi con il dissipatore.

per le Asus non saprei non compro assus da 7 anni.
ma ci sono thread apposta e utenti con cui parlarne.

è ottima anche la Ud4h di gigabyte. ( io avevo una ud5h)

per l'oc dipende tutto dalla cpu.
se puoi risparmiare qualcosina vai di i5 4670k vola già a default.
se puoi spender qualcosina dippiu vai di i7 ( te lo ritrovi per il futuro )

per il game siamo li.
li clocchi entrambi e sono dei missili :D

ricorda un buon SSD ( dove mettere il sistema operativo )

aleks_388
29-10-2013, 18:55
Grazie per la risposta ! a questo punto mi sorge la domanda ... ma tra una z87 oc e una "liscia" ga-z87x-d3h cè tanta differenza ? ci sono circa 60 euro di differenza, in cosa li vedrei?

cloe1
29-10-2013, 20:32
Grazie per la risposta ! a questo punto mi sorge la domanda ... ma tra una z87 oc e una "liscia" ga-z87x-d3h cè tanta differenza ? ci sono circa 60 euro di differenza, in cosa li vedrei?

per tanta che intendi ??

Una è votata per l'oc l'altra per un uso nomale.

una buona via di mezzo secondo me è la Ud4h

per prezzo prestazioni in oc e feature.

16 fasi digitali IR. ( le stesse dell'Oc )

8 porte Sata

Ultra Durable 5

ecc ecc.

anche la d3h va bene
ce l'ha ludus mi sembra e ha fatto un ottimo overclock.

ma ha una cpu marziana !

ATI-Radeon-89
30-10-2013, 18:10
Devo dire che con la GA-Z87X-UD4H mi sto trovando bene.

Non ho riscontrato alcun tipo di problematica (doppio sgrat non sia mai :D ).

Peccato solo che sia C1 ecco, per il resto... c'è mastercard! :D ;)

cloe1
30-10-2013, 20:45
Devo dire che con la GA-Z87X-UD4H mi sto trovando bene.

Non ho riscontrato alcun tipo di problematica (doppio sgrat non sia mai :D ).

Peccato solo che sia C1 ecco, per il resto... c'è mastercard! :D ;)

gran bella Mobo. ottima feature fasi d'alimentazioni migliori

e anche carina da vedere :D

io ne ho rimanda una in Rma qualche giorno fa.

il primo avvio tutto ok.

il secondo deceduta.

Ps : vedo che vendi l'i7.. come m ai ? sfortunello ?

la ud5h ancora non ne esco con le ventole
credo che gigabyte mi abbia preso di mira.... :cry:

Pelvix
30-10-2013, 23:06
Ho necessità di un programma per vedere ed eventualmente settare il voltaggio della ram: che posso usare?

Premetto che non ho accesso al bios del pc in questione..

melros
31-10-2013, 10:40
Salve a tutti, ho deciso di aggiornare il pc e di recente acquistato una Asrock Z87 Extreme 4 e un processore i5-4670k

Del vecchio pc ho riutilizzato:
G.Skill Ripjaws F3-12800CL7Q-8GBRM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24.
Ssd crucial m4 128GB.
Scheda video Hd Radeon 7950

Il problema è questo: dopo aver installato windows 7, a tempi diversi mi si presenta la classica schermata blu MEMORY_MANAGEMENT.
Cosa potrebbe essere? Qualche impostazione del bios?

Le ram sul sito della Gskill me le da compatibili e sulla vecchia Gigabyte P55 non avevo nessun problema.
Sul Bios della Z87 le ho messe a 1,5v.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.

cloe1
31-10-2013, 11:36
Salve a tutti, ho deciso di aggiornare il pc e di recente acquistato una Asrock Z87 Extreme 4 e un processore i5-4670k

Del vecchio pc ho riutilizzato:
G.Skill Ripjaws F3-12800CL7Q-8GBRM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24.
Ssd crucial m4 128GB.
Scheda video Hd Radeon 7950

Il problema è questo: dopo aver installato windows 7, a tempi diversi mi si presenta la classica schermata blu MEMORY_MANAGEMENT.
Cosa potrebbe essere? Qualche impostazione del bios?

Le ram sul sito della Gskill me le da compatibili e sulla vecchia Gigabyte P55 non avevo nessun problema.
Sul Bios della Z87 le ho messe a 1,5v.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.

prova a dargli qualcosina in più di volt tipo 1.52v
di solito quand'è cosi le prime indagate sono appunto le ram.
ma se su gigabyte funzionavano e se sul sito ti da che sono compatibili.

potrebbe essere un errore generale della gestione delle memorie
ma non saprei.

hai altre ddr3 da provare ?
te le fai prestare da un amico.

Gianni1482
31-10-2013, 12:14
Tra Msi z87-g45 e Asrock extreme 4 quale mi consigliate? qualcuno sa linkarmi i thread corrispondenti?

maxmix65
31-10-2013, 12:45
Salve a tutti, ho deciso di aggiornare il pc e di recente acquistato una Asrock Z87 Extreme 4 e un processore i5-4670k

Del vecchio pc ho riutilizzato:
G.Skill Ripjaws F3-12800CL7Q-8GBRM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24.
Ssd crucial m4 128GB.
Scheda video Hd Radeon 7950

Il problema è questo: dopo aver installato windows 7, a tempi diversi mi si presenta la classica schermata blu MEMORY_MANAGEMENT.
Cosa potrebbe essere? Qualche impostazione del bios?

Le ram sul sito della Gskill me le da compatibili e sulla vecchia Gigabyte P55 non avevo nessun problema.
Sul Bios della Z87 le ho messe a 1,5v.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.

Ma che hai disabilitato la memoria virtuale dell? ssd??
Se fosse cosi rimettila come stava potrebbe essere quella

cloe1
31-10-2013, 12:52
Tra Msi z87-g45 e Asrock extreme 4 quale mi consigliate? qualcuno sa linkarmi i thread corrispondenti?

http://vr-zone.com/articles/first-lo...asrock-and-msi

Qui dicono che è meglio l'Asrock...

Gianni1482
31-10-2013, 13:39
Grazie... :) che voi sappiate la msi ha problemi d'affidabilità? perchè ho trovato quella disponibile

Gianni1482
31-10-2013, 13:42
Corsair CMZ4GX3M1A1600C9

qualcuno usa questa ram sulla msi g45? dalle caratteristiche dovrebbe essere compatibile

incas
31-10-2013, 16:42
ragazzi vorrei acquistare una tra queste tre schede

Asus Z87-Pro

ASRock ECS Z87H3-A2X Extreme


Gigabyte Z87X-UD4H

sono indeciso , in rete ho letto che la Asus Z87-Pro

ottiene ottimi risultati in overclock sia per cpu e mem .

voi cosa mi consigliate? :help: :help: :help:

megthebest
31-10-2013, 16:48
in overclock la scheda madre è l'ultimo dei problemi:D

incas
31-10-2013, 17:16
ok
ma a parita' di cpu e ram quale mi consigli?:rolleyes:

cloe1
31-10-2013, 17:25
ok
ma a parita' di cpu e ram quale mi consigli?:rolleyes:

ud4h:D

cloe1
31-10-2013, 17:26
Grazie... :) che voi sappiate la msi ha problemi d'affidabilità? perchè ho trovato quella disponibile

io ora ho una Msi Mpower Max ( e grattandomi ) sta andando alla grande ! :D

cloe1
31-10-2013, 17:27
Corsair CMZ4GX3M1A1600C9

qualcuno usa questa ram sulla msi g45? dalle caratteristiche dovrebbe essere compatibile

io ho le stesse sull'mpower Max solo che sono cas8.

vanno una favola.
portate a 2133Mhz

The-Red-
31-10-2013, 17:28
Il mio PC Gaming assemblato.

http://youtu.be/OsUlVuQAz9w

cloe1
31-10-2013, 17:28
in overclock la scheda madre è l'ultimo dei problemi:D

Para:ciapet: :D

cloe1
31-10-2013, 17:31
Il mio PC Gaming assemblato.

<iframe width="1280" height="720" src="//www.youtube.com/embed/OsUlVuQAz9w?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Ottimo :D

ma tira quel procio un altro pochino :D :D

incas
31-10-2013, 17:44
ud4h:D
----------------------------------
cosa ha di piu' o in cosa e' migliore?

The-Red-
31-10-2013, 17:47
Ottimo :D

ma tira quel procio un altro pochino :D :D

Se mi passi i tuoi settaggi ci provo. Ti piace com'e uscito? Considera che ho un Asus Maximux Extreme VI. Ma perché copiando il codice di youtube non mi fa apparire la miniatura del filmato. Mi rispondo da solo forse perché il codice javascript e disabilitato nel sito.

Gianni1482
01-11-2013, 11:34
io ora ho una Msi Mpower Max ( e grattandomi ) sta andando alla grande ! :D

Grazie come al solito gentilissimo :D

incas
01-11-2013, 12:39
sapete dirmi in cosa si differenziano queste due schede?

ASUS Z87-PRO
ASUS Z87-DELUXE

:read: :read: :read:

ciocia
01-11-2013, 12:56
Fatto l'ordine ieri l'altro, cazzarola, mi son partiti 1000€:cry: Questo pc, vga esclusa, mi dovra' durare 5 anni! ( in linea teorica, un haswell a 4.2ghz dovrebbe bastare per questi anni )
Dovendo passare a win8 non sapendo bene come funziona, ho preferito ordinare tutto, compreso vga ( gtx770 ) per poter montarlo provvisoriamente con calma e fare le prime prove, mantenendo attivo il vecchio pc ( dal quele spero di recuperare 300€ )

4670k, asrock extreme 4, 2x8gb 2133CL9, ali season G650

Alcune domande niubbe:
-oggi si puo' cambiare clock da windows senza problemi? Vorrei creare 2 settaggi, uno underclock e undervoltage per limitare al massimo i consumi, per quando non uso game pesanti, e uno con overclock per quando mi serve potenza. Poter selezionare queste 2 scelte da win invece da da bios all'avvio semplificherebbe parecchio la cosa.
- Si puo' sempre agire come tensione sull'offset per mantenere inalterate le variazione di clock e tensioni in base all'uso della cpu? ( tipo -0.10v in under e +0.10v in oc... )
-Tensione default 4670k e margini di variazione ( non estrema ) massimo e minimo?

cloe1
01-11-2013, 13:03
----------------------------------
cosa ha di piu' o in cosa e' migliore?

di sicuro migliore le fasi di alimentazione.
e in overclock va meglio.

per il resto la qualità costruttiva è buona su entrambe.

8 sata

Ultra Durable 5

ecc ecc

cloe1
01-11-2013, 13:15
sapete dirmi in cosa si differenziano queste due schede?

ASUS Z87-PRO
ASUS Z87-DELUXE

:read: :read: :read:

LE DIFFERENZE...
A seguire cerchero' di elencare alcune differenze tra queste mobo, in maniera tale da avere una idea generale sulle peculiarita' di ciascuna di esse.La prima differenza che salta all occhio e' naturalmente la differente dimensione degli heatsinks (su VRM e chipset Intel) che aumenta di taglia man mano che saliamo di modello. Scendendo nel dettaglio:

VRM
-Z87-C: 4 fasi
-Z87-A: 8 fasi
-Z87-PLUS: 8 fasi
-Z87-PRO: 12 fasi
-Z87-DELUXE: 16 fasi

PCI- Express
-Z87-C: 1 PCI-Express 3.0 x16 (gestito dalla cpu) ;1 PCI-Express 2.0 x16 (electrical x4) gestito dal chipset ; 2 PCI-Express x1
-Z87-A: 2 PCI-Express 3.0 x16 (electrical x16/NC or x8/x8) gestiti dalla cpu ; 1 PCI-Express 2.0 x16 (electrical x4) gestito dal chipset ; 2 PCI-Express x1
-Z87-PLUS: 2 PCI-Express 3.0 x16 (electrical x16/NC o x8/x8) gestiti dalla cpu ; 1 PCI-Express 2.0 x16 (electrical x4) gestito dal chipset ; 2 PCI-Express x1
-Z87-PRO: 3 PCI-Express 3.0 x16 (x16/NC/NC o x8/x8/NC o x8/x4/x4) gestiti dalla cpu ; 4 PCI-Express x1
-Z87-DELUXE: 3 PCI-Express 3.0 x16 (x16/NC/NC o x8/x8/NC o x8/x4/x4) gestiti dalla cpu ; 4 PCI-Express x1

PCI
-Z87-C: 3
-Z87-A: 2
-Z87-PLUS: 2
-Z87-PRO: nessuno
-Z87-DELUXE: nessuno

SATA III // SATA II // e-SATA // PORTE USB 3.0
-Z87-C: 8 // 0 // 0 // 4
-Z87-A: 6 // 4 // 0 // 4
-Z87-PLUS: 6 // 2 // 2 // 8
-Z87-PRO: 6 // 2 // 2 // 8
-Z87-DELUXE: 6 // 4 // 2 // 8

Uscite Video // Porta lan // audio
-Z87-C: DVI, VGA, HDMI // 1 lan // 8-channel audio
-Z87-A: DVI, VGA, HDMI // 1 lan // 8-channel HD audio ( piu uscita ottica SPDIF)
-Z87-PLUS: DVI, VGA , HDMI, DisplayPort // 1 lan + wifi // // 8-channel HD audio
-Z87-PRO: DVI, VGA , HDMI, DisplayPort // 1 lan + wifi // // 8-channel HD audio
-Z87-DELUXE: DVI, VGA , HDMI, DisplayPort // 2 lan + wifi // 8-channel HD audio

incas
01-11-2013, 13:35
ud4h:D----------------
-------------------------------------
La

GA-Z87X-UD5 TH non e' migliore?

cloe1
01-11-2013, 13:52
----------------
-------------------------------------
La

GA-Z87X-UD5 TH non e' migliore?

ti ho consigliato la ud4h per rimanere in una fascia di prezzo cheavevi più o meno in mente tu dato le mobo che avevi publicato.

la ud5h è identica alla 4 stessa teconologia stesse fasi.
ma con due porte sata in più.
la th non so mi sa che ha il wifi..

ma a sto punto su quella fascia di prezzo
ce ne sono molte altre Tipo la Mpower..

melros
01-11-2013, 14:44
Ma che hai disabilitato la memoria virtuale dell? ssd??
Se fosse cosi rimettila come stava potrebbe essere quella

come faccio a controllare se è disabilitata?

melros
01-11-2013, 14:47
prova a dargli qualcosina in più di volt tipo 1.52v
di solito quand'è cosi le prime indagate sono appunto le ram.
ma se su gigabyte funzionavano e se sul sito ti da che sono compatibili.

potrebbe essere un errore generale della gestione delle memorie
ma non saprei.

hai altre ddr3 da provare ?
te le fai prestare da un amico.

dunque le ram sulla P55 giravano a 1,6v.
qui le ho impostate a 1.5v.....è corretto?

testate le ram ad una ad una con memtest per 3 ore circa......nessun errore!!!!!

potrebbe essere la mainboard ad avere problemi?

Pelvix
01-11-2013, 14:49
Ho un pc mini-ITX C1007UN (mb gigabyte) e vorrei sapere se esiste un modo per forzare il downvolt della ram visto che da bios il minimo impostabile è 1,5v, mentre le mie ram richiedono 1,25v... :help:

SinapsiTXT
01-11-2013, 14:51
Ho un pc mini-ITX C1007UN (mb gigabyte) e vorrei sapere se esiste un modo per forzare il downvolt della ram visto che da bios il minimo impostabile è 1,5v, mentre le mie ram richiedono 1,25v... :help:

Gestione manuale delle ram, puoi impostare tutto voltaggio compreso, vai nel bios della scheda madre, sezione ram, seleziona impostazioni manuali e impostale con i valori del produttore (per andare però sul sicuro usa cpu-z prima e guarda il profilo a 1,25 gli altri valori che ti da come CAS ecc.).

cloe1
01-11-2013, 19:32
bios aggiornato alla versione 1.5

Msi Mpower Max :read:

Pelvix
01-11-2013, 20:02
Gestione manuale delle ram, puoi impostare tutto voltaggio compreso, vai nel bios della scheda madre, sezione ram, seleziona impostazioni manuali e impostale con i valori del produttore (per andare però sul sicuro usa cpu-z prima e guarda il profilo a 1,25 gli altri valori che ti da come CAS ecc.).

Ho provato, ma le uniche opzioni disponibili in manuale sono 1,5 1,6 e 1,7v :mc: :help:

incas
01-11-2013, 20:04
su quale puntare visto che la differenza sono - di € 30 e per che?

Motherboard GA-Z87X-UD4H socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX € 175,99

Motherboard GA-Z87X-UD5H socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX € 203,99

Motherboard GA-Z87X-OC socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX € 181,99


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

megthebest
01-11-2013, 21:04
Fatto l'ordine ieri l'altro, cazzarola, mi son partiti 1000€:cry: Questo pc, vga esclusa, mi dovra' durare 5 anni! ( in linea teorica, un haswell a 4.2ghz dovrebbe bastare per questi anni )
Dovendo passare a win8 non sapendo bene come funziona, ho preferito ordinare tutto, compreso vga ( gtx770 ) per poter montarlo provvisoriamente con calma e fare le prime prove, mantenendo attivo il vecchio pc ( dal quele spero di recuperare 300€ )

4670k, asrock extreme 4, 2x8gb 2133CL9, ali season G650

Alcune domande niubbe:
-oggi si puo' cambiare clock da windows senza problemi? Vorrei creare 2 settaggi, uno underclock e undervoltage per limitare al massimo i consumi, per quando non uso game pesanti, e uno con overclock per quando mi serve potenza. Poter selezionare queste 2 scelte da win invece da da bios all'avvio semplificherebbe parecchio la cosa.
- Si puo' sempre agire come tensione sull'offset per mantenere inalterate le variazione di clock e tensioni in base all'uso della cpu? ( tipo -0.10v in under e +0.10v in oc... )
-Tensione default 4670k e margini di variazione ( non estrema ) massimo e minimo?

Si lo fai tranquillamente... E con Intel xtu é rapido ed indolore



Inviato dal mio trallallà usando tappatà...

SSLazio83
01-11-2013, 21:31
ne conoscete altre che non siano asus e asrock? magari anche h87...

melros
01-11-2013, 21:38
dunque le ram sulla P55 giravano a 1,6v.
qui le ho impostate a 1.5v.....è corretto?

testate le ram ad una ad una con memtest per 3 ore circa......nessun errore!!!!!

potrebbe essere la mainboard ad avere problemi?

aiutini?

incas
01-11-2013, 21:46
su quale puntare visto che la differenza sono - di € 30 e per che?

Motherboard GA-Z87X-UD4H socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX € 175,99

Motherboard GA-Z87X-UD5H socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX € 203,99

Motherboard GA-Z87X-OC socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX € 181,99


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

------------------------------------------------------------------
aiutoooooooooooo:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cloe1
02-11-2013, 05:42
------------------------------------------------------------------
aiutoooooooooooo:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Dipende tutto dall'uso che ne devi fare.

le differenze le puoi vedere sul sito e qualcosina sta qui in prima pagina.

la ud4h e la ud5h sono identiche solo che la ud5h ha due porte sata in.piu.
ma stesse fasi di alimentazione e stessa teconologia.

la Oc e puramente votata per l'overclock stessa qualita costruttiva ma con meno fasi ( 8 ) rispetto alla 4 e alla 5.. ma stesse fasi della IR

per il resto come ti ho gia detto dipende dall uso che ne farai.

Cambia brand vai o di asus o di msi...

incas
02-11-2013, 07:33
tu ritieni che siano migliori le asus o le msi ?
se si quali?
princialmente uso pc pe giochi e per overclock

:read: :read: :read: :read:

danny2005
02-11-2013, 14:00
Inviato dal mio trallallà usando tappatà...

:asd: :asd: :asd: :asd:

cloe1
02-11-2013, 14:22
tu ritieni che siano migliori le asus o le msi ?
se si quali?
princialmente uso pc pe giochi e per overclock

:read: :read: :read: :read:

non è che siano migliori.

per il '' nostro '' livello sono tutte ottime mobo quelle elencate.

Asus sicuramente le Rog sono ottime ma penso anche le altre.
( non compro Asus da 7 anni ) dopo una spiacevole avventura.
sono andato di gigabyte.

ma sta volta gigabyte mi ha deluso. ( ovviamente è un mio caso personale.)
ci sono utenti con la serie ud5h ud4h o lo stesso ludus con la sua d3h fa volare la sua cpu. ( che poi è tutto merito della super cpu :D )

ho cambiato due volte la ud5h per un problema alle ventole ( mai risolto ) e adesso sto andando per vie legali.

per passare la prima volta ad Msi e mi sono trovato veramente alla grande.
per game e Oc.
tutte le z87 sono ottime. la Msi Mpower, la ud4h , le varie Asus che trovi in prima pagina.
a questo punto se non hai particolari esigenti quali wifi porte sata ecc ecc..
quelle citate vanno benone.

dai un'occhiata anche alle Msi gd45 o 65 ottime anche loro. :D

incas
02-11-2013, 17:09
non è che siano migliori.

per il '' nostro '' livello sono tutte ottime mobo quelle elencate.

Asus sicuramente le Rog sono ottime ma penso anche le altre.
( non compro Asus da 7 anni ) dopo una spiacevole avventura.
sono andato di gigabyte.

ma sta volta gigabyte mi ha deluso. ( ovviamente è un mio caso personale.)
ci sono utenti con la serie ud5h ud4h o lo stesso ludus con la sua d3h fa volare la sua cpu. ( che poi è tutto merito della super cpu :D )

ho cambiato due volte la ud5h per un problema alle ventole ( mai risolto ) e adesso sto andando per vie legali.

per passare la prima volta ad Msi e mi sono trovato veramente alla grande.
per game e Oc.
tutte le z87 sono ottime. la Msi Mpower, la ud4h , le varie Asus che trovi in prima pagina.
a questo punto se non hai particolari esigenti quali wifi porte sata ecc ecc..
quelle citate vanno benone.

dai un'occhiata anche alle Msi gd45 o 65 ottime anche loro. :D
----------------------------------------------------------
cavoli... adesso che mi ero deciso a prendere una ud5h .
mi sa che prendo una -

Z87-DELUXE
2 OCZ Technology VTR1-25SAT3 Vector SSD da 256 GB
indeciso tra i5-4670K o un i7-4770K.(che dici?)
Mushkin il kit Redline Ridgeback 997121R da 16 GB
scheda video ho una gigabyte hd 6850 che devo sost con?

che ne pensi?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: