View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z87 e cpu Haswell (socket LGA 1150)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Nightingale
18-06-2013, 22:35
Ancora esistono case con alimentatore in alto?
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Mi sento offeso!!!! :O
:D
Il mio ha 5 anni... ma già a suo tempo lo presi in offertona. C'è un perché in effetti... :asd:
francisco9751
18-06-2013, 22:50
direi molto meglio l'haf X, in quanto il radiatore lo posizioni nella parte alta.
Poi se togli gli slot dove stanno gli HD ci puoi montare un altro radiatore ;)
Cavolo hai un case da 5 anni?!? Io in 2 anni ne ho cambiati 4..ahahah :) stavolta spero che mi duri almeno 2 anni insieme a tutto il resto :)
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Vorrei comunicare che è uscita la Hero disponibile su HW "one" ( scritto a numero ), finalmente uno shop affidabile e di Milano.
Mah, visto il prezzo della Hero e visto che non puoi ritirare in sede, mi suona al quanto familiare come "tipologia" di negozio..
210 dall'amazzonia, 176 (?, nno ricordo) lì..
Se vuoi la maximus vi guarda la hero, costa 170€ ed è molto più che sufficiente per oc sia ad aria che a liquido, la formula dubito sarà sotto le 300€ e cmq sono adatte per chi usa altri sistemi di raffreddamento
Tutte le rog su Z87 han tutte le stesse fasi, dalla Impact alla Extreme.
Il bestbuy è imho la Z87X-OC o al limite la Hero, ma per un daily..va bene tutto, non è certamente necessario spendere 200E di mobo
:)
..: aleZerg :..
19-06-2013, 09:46
che RAM GSKILL consigliate per la ASUS Maximus VI Hero? :mc:
Beh, il mio case Chieftec in alluminio ha 11 anni :D :D
E non lo cambio perchè è completamente in grigio metallizzato come il resto dell'arredamento, soffitto compreso :D :D
ciao,
Jok
maxmix65
19-06-2013, 11:37
Gigabyte Z87/Haswell Overclock (OC) Guida
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
Sarebbe il caso di metterlo in prima pagina;)
Appena fatto l'ordine: Asrock Z87 Extreme6, G.Skill 2x8GB DDR3-2400 CAS10, i5-4670K, Noctua NH-D14, Be quiet! Straight Power E9 500W
Ho preferito l'Asrock per l'ALC1150 (DTS Connect) e LAN Intel rispetto alla Asus.
ciao,
Jok
Salve a tutti,
domanda tecnica sui pci-e:
ho visto che generalmente le mb hanno 3 slot pci-e 3.0 controllate dalla cpu piu' slot 2.0 di solito x1.
Avendo una 7970, un revo x2 e una azuntech, mi pare di capire che se vado a popolare i pci-e gestiti dalla cpu, con vga e revo, lo slot con la vga sara' a 8x, perche' il revo e' pci-e x4 quindi devo metterlo per forza in uno dei tre 16x, l'audio posso metterlo su un x1.
L'alternativa e' trovare una scheda che abbia slot pcie 16x/8x/4x non collegati ai tre principali, penso 2.0, ci sono schede del genere? O me ne infischio?
qualche suggerimento?
Sasuke@81
20-06-2013, 07:05
Gigabyte Z87/Haswell Overclock (OC) Guida
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
Sarebbe il caso di metterlo in prima pagina;)
Grande ;)
Nightingale
20-06-2013, 08:44
Mah, visto il prezzo della Hero e visto che non puoi ritirare in sede, mi suona al quanto familiare come "tipologia" di negozio..
210 dall'amazzonia, 176 (?, nno ricordo) lì..:)
Che intendi per "tipolgia"? :) Se non è il caso, rispondimi pure in pm eh... grazie in anticipo! ;)
bhe su hw1 a me fa ritirare a mano a trezzano s/n
Se non c'e' il ritiro in negozio e' semplicemente perche' lavorano in dropshipping.
maxmix65
20-06-2013, 09:38
Grande ;)
Almeno cominciamo a leggere qualcosa di preciso
P.S. Ho trovato tramite un amico la Z87X-OC FORCE a 355,00 €
Solo che per me' e' sprecata :D
TigerTank
20-06-2013, 09:59
Almeno cominciamo a leggere qualcosa di preciso
P.S. Ho trovato tramite un amico la Z87X-OC FORCE a 355,00 €
Solo che per me' e' sprecata :D
Io resto dell'idea che quelle siano tutte mobo da test e bench. A parte l'esigenza di fare multigpu oltre le 2 schede imho con una mobo tra i 150 e le 200€ sei a posto per tutto :)
Io resto dell'idea che quelle siano tutte mobo da test e bench. A parte l'esigenza di fare multigpu oltre le 2 schede imho con una mobo tra i 150 e le 200€ sei a posto per tutto :)
Esattamente ;)
dinamite2
20-06-2013, 12:54
Ma infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io.
Ero tentato nel comprare la maximus vi extreme, ma onestamente 350 euro mi sembravano uno spreco e mi sono accontentato di una piu modesta asus maximus hero, che oltretutto ha anche una sezione audio migliore della extreme.
Pagata 172 euro, adesso l'aspetto per lunedi assime ad un 4770k :)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
mirmeleon
20-06-2013, 13:14
Io resto dell'idea che quelle siano tutte mobo da test e bench. A parte l'esigenza di fare multigpu oltre le 2 schede imho con una mobo tra i 150 e le 200€ sei a posto per tutto :)
Esattamente ;)
Ma infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io.
Ero tentato nel comprare la maximus vi extreme, ma onestamente 350 euro mi sembravano uno spreco e mi sono accontentato di una piu modesta asus maximus hero, che oltretutto ha anche una sezione audio migliore della extreme.
Pagata 172 euro, adesso l'aspetto per lunedi assime ad un 4770k :)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Oltre i 200 € sono solo soldi buttati....
:cool:
barbara67
20-06-2013, 14:27
Oltre i 200 € sono solo soldi buttati....
:cool:
:read: :read:
quoto .... :D
mirmeleon
20-06-2013, 14:37
:read: :read:
quoto .... :D
:D
Conviene metterli su ssd o sk video!;)
P.S.
Aho ma sta mobo?
..: aleZerg :..
20-06-2013, 14:39
Voi cosa scegliereste tra la Maximus VI Hero e la AsRock Fatal1ty Z87 Professional?
barbara67
20-06-2013, 14:58
:D
Conviene metterli su ssd o sk video!;)
P.S.
Aho ma sta mobo?
La mobo è in consegna per ........ :D domattina :D
Sabato si monta il tutto ..... ;)
..: aleZerg :..
20-06-2013, 15:24
:cincin: :cincin: :cincin:
La mobo è in consegna per ........ :D domattina :D
Sabato si monta il tutto ..... ;)
Ragazzi ho una domanda da fare....devo cambiare processore sk madre e ram...e sn optato per una configurazione di questo tipo :
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W
Scheda Madre MSI Z87-G45 Gaming Socket 1150
dite che può andare???
Avete dei consigli da darmi???
Premetto che devo divertirmi e nn giocare alla massima potenza...però vorrei avere un pc diciamo veloce e pronto ad ogni secondo...
GRazie mille in anticipo... :D :D :D
mirmeleon
20-06-2013, 16:26
Ragazzi ho una domanda da fare....devo cambiare processore sk madre e ram...e sn optato per una configurazione di questo tipo :
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W
Scheda Madre MSI Z87-G45 Gaming Socket 1150
dite che può andare???
Avete dei consigli da darmi???
Premetto che devo divertirmi e nn giocare alla massima potenza...però vorrei avere un pc diciamo veloce e pronto ad ogni secondo...
GRazie mille in anticipo... :D :D :D
E' ok, vedi se trovi le 2133Mhz!
mirmeleon
20-06-2013, 16:27
La mobo è in consegna per ........ :D domattina :D
Sabato si monta il tutto ..... ;)
Che :ciapet: !
:p :Prrr:
barbara67
20-06-2013, 17:02
Voi cosa scegliereste tra la Maximus VI Hero e la AsRock Fatal1ty Z87 Professional?
Io la mia scelta l' ho fatta, ma ti posso dire che con la Extreme 4 mi sono trovato benissimo, mai avuto un problema, quindi ti dico scegli tu quella che preferisci ...:)
:cincin: :cincin: :cincin:
;) :D
E' ok, vedi se trovi le 2133Mhz!
Sei ancora orientato sulla M5 :) , per le ram ho visto che pochi prendono in considerazione le 30 nm, che invece io ritengo ottime .... :)
barbara67
20-06-2013, 17:04
:boxe: :boxe: :p Che :ciapet: !
:p :Prrr:
asus maximus VI formula
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=556146214441913&set=a.300928356630368.72089.295429160513621&type=1&theater
francisco9751
20-06-2013, 17:49
qualcuno ha un mobo gigabyte??ho un problema..ho scaricato ed installato appcenter ed easytune(che servirebbe per controllo ventole ecc ec) ma non funziona D:
maxmix65
20-06-2013, 18:16
qualcuno ha un mobo gigabyte??ho un problema..ho scaricato ed installato appcenter ed easytune(che servirebbe per controllo ventole ecc ec) ma non funziona D:
Ho letto che ha dei problemi comunque aggiorna se non lo hai fatto all'ultimo bios..
A proposito che mobo hai??
P.S sorry letto in firma aspe che ti passo l'ultimo bios
maxmix65
20-06-2013, 18:30
qualcuno ha un mobo gigabyte??ho un problema..ho scaricato ed installato appcenter ed easytune(che servirebbe per controllo ventole ecc ec) ma non funziona D:
Scusa il modello preciso della mobo??
francisco9751
20-06-2013, 18:35
Sul sito non c'è nessun BIOS è H87 WiFi
Tapatalked with Nexus 4
maxmix65
20-06-2013, 18:38
Sul sito non c'è nessun BIOS è H87 WiFi
Tapatalked with Nexus 4
Scusa ma la tua scheda e' questa??
http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4601#ov
mirmeleon
20-06-2013, 18:47
Io la mia scelta l' ho fatta, ma ti posso dire che con la Extreme 4 mi sono trovato benissimo, mai avuto un problema, quindi ti dico scegli tu quella che preferisci ...:)
;) :D
Sei ancora orientato sulla M5 :) , per le ram ho visto che pochi prendono in considerazione le 30 nm, che invece io ritengo ottime .... :)
Penso proprio di si!
:cool:
Ragazzi ho una domanda da fare....devo cambiare processore sk madre e ram...e sn optato per una configurazione di questo tipo :
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W
Scheda Madre MSI Z87-G45 Gaming Socket 1150
dite che può andare???
Avete dei consigli da darmi???
Premetto che devo divertirmi e nn giocare alla massima potenza...però vorrei avere un pc diciamo veloce e pronto ad ogni secondo...
GRazie mille in anticipo... :D :D :D
e se invece che quella msi...metto questa?
Gigabyte GA-Z87X-UD3H Socket 1150 Intel Z87
dite che merita oppure...sono davvero un pò in confusione...se qualcuno può darmi un cosiglio lo accetto volentieri... :D
francisco9751
20-06-2013, 19:02
Scusa ma la tua scheda e' questa??
http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4601#ov
si :)
maxmix65
20-06-2013, 20:07
si :)
Ecco il link Bios F3c
http://www.speedyshare.com/twqSD/Bios-gigabyte-f3c-h87n-wifi.zip
Clicca in alto a destra a fianco della scritta Bios Gigabyte F3c sulla scritta 5.78mb
Ciaooo
francisco9751
20-06-2013, 20:11
OK grazie, spero che risolva il problema ;)
Tapatalked with Nexus 4
maxmix65
20-06-2013, 20:16
OK grazie, spero che risolva il problema ;)
Tapatalked with Nexus 4
Guarda io aspetterei a flashare la scheda..
Se il problema e' solo quello potrebbe essere un problema propio del programma quindi se non hai altri gravi problemi imposta da bios manualmente le cose e gotiti la scheda..
Il flash del bios serve solo se la scheda ha problemi
francisco9751
20-06-2013, 20:25
Guarda io aspetterei a flashare la scheda..
Se il problema e' solo quello potrebbe essere un problema propio del programma quindi se non hai altri gravi problemi imposta da bios manualmente le cose e gotiti la scheda..
Il flash del bios serve solo se la scheda ha problemi
ok allora seguirò il tuo consiglio..mi serviva qualcosa per controllare le ventole..ma non ne ho reale necessità..dato che nemmeno overclockko ;)
mirmeleon
20-06-2013, 20:46
e se invece che quella msi...metto questa?
Gigabyte GA-Z87X-UD3H Socket 1150 Intel Z87
dite che merita oppure...sono davvero un pò in confusione...se qualcuno può darmi un cosiglio lo accetto volentieri... :D
Non male come mobo!
Solo la sezione audio lascia a desiderare perchè ha un chip realtek "vecchio"!
Se per te non è un problema è una ottima soluzione!
Comunque se ci dici il tuo budget possiamo aiutarti.
:cool:
barbara67
20-06-2013, 21:07
Non male come mobo!
Solo la sezione audio lascia a desiderare perchè ha un chip realtek "vecchio"!
Se per te non è un problema è una ottima soluzione!
Comunque se ci dici il tuo budget possiamo aiutarti.
:cool:
Oh e stai sempre a sponsorizzare ste giga ..... :D
Sto scherzando eh .... :D
Se vuoi restare in casa giga io andrei di :
UD4
M5
Z87 oc
come ordine di preferenza dall' ultima a salire ... :)
Non male come mobo!
Solo la sezione audio lascia a desiderare perchè ha un chip realtek "vecchio"!
Se per te non è un problema è una ottima soluzione!
Comunque se ci dici il tuo budget possiamo aiutarti.
:cool:
come budget intorno alle 550 € datemi consigli...li accetto tutti...ahaaha ;)
mirmeleon
21-06-2013, 09:51
Oh e stai sempre a sponsorizzare ste giga ..... :D
Sto scherzando eh .... :D
Se vuoi restare in casa giga io andrei di :
UD4
M5
Z87 oc
come ordine di preferenza dall' ultima a salire ... :)
Tutto tranne Asus.....:ncomment:
della UD4 non mi piace la sezione audio, potevano almeno metterci l'ultimo chip Realteck 1150!:mad:
La oc non mi piace, ne rimane solo una...:D :D :D :D :sborone: :boxe:
barbara67
21-06-2013, 10:48
Tutto tranne Asus.....:ncomment:
della UD4 non mi piace la sezione audio, potevano almeno metterci l'ultimo chip Realteck 1150!:mad:
La oc non mi piace, ne rimane solo una...:D :D :D :D :sborone: :boxe:
Immaginavo la risposta ..... :sofico:
P.s. Mobo arrivata 10 minuti fa:winner:
..: aleZerg :..
21-06-2013, 10:50
Immaginavo la risposta ..... :sofico:
P.s. Mobo arrivata 10 minuti fa:winner:
Buon divertimento! :D
ok ragazzi grazie mille...scusate se vado un momento ot...però volevo sapere quanto potrebbe costare un raffredamento a liquido per cpu e sk video...o solo per cpu...e scusate di nuovo l'ot!!! :help:
maxmix65
21-06-2013, 13:28
Immaginavo la risposta ..... :sofico:
P.s. Mobo arrivata 10 minuti fa:winner:
Auguri che marca e tipo??
mirmeleon
21-06-2013, 13:28
ok ragazzi grazie mille...scusate se vado un momento ot...però volevo sapere quanto potrebbe costare un raffredamento a liquido per cpu e sk video...o solo per cpu...e scusate di nuovo l'ot!!! :help:
70-100 euri dipende dal modello!!
Vai sul sito corsair...
:D
mirmeleon
21-06-2013, 13:29
Immaginavo la risposta ..... :sofico:
P.s. Mobo arrivata 10 minuti fa:winner:
Vai cor tango!!!
:ave: :ave:
barbara67
21-06-2013, 14:01
Buon divertimento! :D
Grazie .... :D
Auguri che marca e tipo??
Grazie anche a te .... :D Asus Hero .... :)
Vai cor tango!!!
:ave: :ave:
Si si .... :)
Però da domani questa serà ho un impegno ... :muro:
mirmeleon
21-06-2013, 14:27
Grazie .... :D
Grazie anche a te .... :D Asus Hero .... :)
Si si .... :)
Però da domani questa serà ho un impegno ... :muro:
Giusto!! Queste cose vanno fatte con calma, pazienza e con moltooooo tempo a disposizione!!!
:D :D :D
barbara67
21-06-2013, 14:32
Giusto!! Queste cose vanno fatte con calma, pazienza e con moltooooo tempo a disposizione!!!
:D :D :D
Infatti .... visto il caldo che fà .... :p domani la moglie va al mare, e io avro tutto il tempo che voglio ..... :D
mirmeleon
21-06-2013, 14:40
Infatti .... visto il caldo che fà .... :p domani la moglie va al mare, e io avro tutto il tempo che voglio ..... :D
E andiamooooooooooooo!!!!:cincin: :cincin:
..: aleZerg :..
21-06-2013, 14:45
Infatti .... visto il caldo che fà .... :p domani la moglie va al mare, e io avro tutto il tempo che voglio ..... :D
Grande :cincin: :cincin:
TigerTank
21-06-2013, 14:51
Immaginavo la risposta ..... :sofico:
P.s. Mobo arrivata 10 minuti fa:winner:
Bella storia! Facci sapere e buon lavoro di assemblaggio :)
barbara67
21-06-2013, 15:15
Bella storia! Facci sapere e buon lavoro di assemblaggio :)
Grazie Tiger .... ;)
P.s. Piano piano col dire grande perchè ho dovuto fare un compromesso, domani monto con la mia calma, ma domenica mi tocca tutta la giornata al mare quindi niente pc .... :cool:
daigodaimon
21-06-2013, 15:30
Ordinata anch'io la Hero :)
barbara67
21-06-2013, 15:55
Ottimo .... :D ;)
Non è che per caso hai voglia di aprire il thread ufficiale .... :) egoisticamente parlando sarebbe un' ottima cosa .... :sofico:
TigerTank
21-06-2013, 16:03
Ordinata anch'io la Hero :)
Ottimo .... :D ;)
Non è che per caso hai voglia di aprire il thread ufficiale .... :) egoisticamente parlando sarebbe un' ottima cosa .... :sofico:
Beh....in caso ormai la mia scelta sarà obbligata! :D
BarboneNet
21-06-2013, 16:04
eheh anche a me è arrivata la gene......."gran" mobo;) vcore più basso che sulla asrock
daigodaimon
21-06-2013, 16:07
Ottimo .... :D ;)
Non è che per caso hai voglia di aprire il thread ufficiale .... :) egoisticamente parlando sarebbe un' ottima cosa .... :sofico:
Dammi un paio di giorni (il tempo che mi arrivi la scheda) e partiamo con il thread ufficiale ;) (magari includendo anche la Gene visto che come fascia di prezzo sono le più abbordabili e conseguentemente le più diffuse).
Comunque sto già pensando all'impaginazione :sofico:
..: aleZerg :..
21-06-2013, 16:21
Dammi un paio di giorni (il tempo che mi arrivi la scheda) e partiamo con il thread ufficiale ;) (magari includendo anche la Gene visto che come fascia di prezzo sono le più abbordabili e conseguentemente le più diffuse).
Comunque sto già pensando all'impaginazione :sofico:
Ottimo....a breve saro' dei vostri con la Hero...
maxmix65
21-06-2013, 16:23
Su trovaprezzi cercate GA-Z87X-UD5H :eek:
..: aleZerg :..
21-06-2013, 16:24
Su trovaprezzi cercate GA-Z87X-UD5H :eek:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
BarboneNet
21-06-2013, 16:26
Dammi un paio di giorni (il tempo che mi arrivi la scheda) e partiamo con il thread ufficiale ;) (magari includendo anche la Gene visto che come fascia di prezzo sono le più abbordabili e conseguentemente le più diffuse).
Comunque sto già pensando all'impaginazione :sofico:
bene bene;)
barbara67
21-06-2013, 16:40
Dammi un paio di giorni (il tempo che mi arrivi la scheda) e partiamo con il thread ufficiale ;) (magari includendo anche la Gene visto che come fascia di prezzo sono le più abbordabili e conseguentemente le più diffuse).
Comunque sto già pensando all'impaginazione :sofico:
:yeah: :mano:
Su trovaprezzi cercate GA-Z87X-UD5H :eek:
Il prezzo è da :eek: :eek: ma la foto che hanno messo mi puzza un po perchè è quella della UD3 .... :cool:
maxmix65
21-06-2013, 16:45
:yeah: :mano:
Il prezzo è da :eek: :eek: ma la foto che hanno messo mi puzza un po perchè è quella della UD3 .... :cool:
La foto sui siti e' puramente indicativa..
su eprice foto della gtx 660 invece spedivano cosi come da ordine e codice scheda la gtx670 a prezzo della gtx 660:D
barbara67
21-06-2013, 16:48
Allora niente da dire è :eek: :eek: come prezzo .... :)
@ Mirmeleon facci un pensierino alla Hero così facciamo una bella rimpatriata .....
maxmix65
21-06-2013, 16:52
Ma dai 4770k a 255 euro e 4670k a 177 euro :eek: :eek:
OMG!!!!!!!
barbara67
21-06-2013, 16:58
Sempre dallo stesso shop
maxmix65
21-06-2013, 17:01
Sempre dallo stesso shop
Vai sul motore di ricerca prezzi idealo cerca 4770k-4670k e vai nel negozio con il prezzo piu' basso :p
Non male come mobo!
Solo la sezione audio lascia a desiderare perchè ha un chip realtek "vecchio"!
Se per te non è un problema è una ottima soluzione!
Comunque se ci dici il tuo budget possiamo aiutarti.
:cool:
Ma che cambia tra i 2 chip audio? Dico a livello audio/supporto/certificazioni?
Bellissima la gene shieldata. Attenderò le mobo senza bug.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Raga volevo sapere se mi consigliate di prendere il nuovo socket 1150 o 1155 perchè devo cambiare il mio pc socket 1156 e sarei intezionato di prendere il socket 1150 me lo consigliate.:wtf:
francisco9751
21-06-2013, 20:19
1150
Tapatalked with Nexus 4
ok grazie allora punterò sul socket 1150:
scheda madre Z87-GD65 GAMING
processore Intel Core i7-4770K 3,5 GHz
:D :D
ok ho confermato prendero il socket 1150 con questa configurazione me lo consigliate:
scheda madre Z87-GD65 GAMING
processore Intel Core i7-4770K 3,5 GHz
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7Q-32GTX PC3-12800 1600MHz 32GB.
e poi mi è venuto un dubbio ma il dissipatore del socket 1156 e compatibile con il socket 1150 perchè non ho provado dissipatori ad aria che c'è scritto compatibile socket 1150 solo 1155 o 1156.
e che non sò confuso e volevo sapere se c'è o vanno bene quello del mio socket 1156 cioè: Zalman CNPS11X Extreme.
maxmix65
21-06-2013, 22:16
ok ho confermato prendero il socket 1150 con questa configurazione me lo consigliate:
scheda madre Z87-GD65 GAMING
processore Intel Core i7-4770K 3,5 GHz
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7Q-32GTX PC3-12800 1600MHz 32GB.
e poi mi è venuto un dubbio ma il dissipatore del socket 1156 e compatibile con il socket 1150 perchè non ho provado dissipatori ad aria che c'è scritto compatibile socket 1150 solo 1155 o 1156.
e che non sò confuso e volevo sapere se c'è o vanno bene quello del mio socket 1156 cioè: Zalman CNPS11X Extreme.
Ottima scelta i dissipatori con attacco 1156 sono compatibili anche per 1150 vai tranquillo
Sasuke@81
22-06-2013, 09:02
ok ho confermato prendero il socket 1150 con questa configurazione me lo consigliate:
scheda madre Z87-GD65 GAMING
processore Intel Core i7-4770K 3,5 GHz
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7Q-32GTX PC3-12800 1600MHz 32GB.
e poi mi è venuto un dubbio ma il dissipatore del socket 1156 e compatibile con il socket 1150 perchè non ho provado dissipatori ad aria che c'è scritto compatibile socket 1150 solo 1155 o 1156.
e che non sò confuso e volevo sapere se c'è o vanno bene quello del mio socket 1156 cioè: Zalman CNPS11X Extreme.
Cavolo 32gb di ram :eek: :eek:
ok grazie per informazione ragazzi ero preoccupato perchè non leggevo nessun dissipatore che dava la scritto socket 1150, si Sasuke@81 lo trovata a un buon prezzo 290 euro
sù questo sito e mi anno detto che è buona allora mi sonno convinto e la prendo:
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=35982
lagunaloires
22-06-2013, 23:23
Ragazzi, mi date un consiglio?
Devo aggiornare il c2quad che sta iniziando a zoppicare dopo anni di onorato lavoro.
faccio grafica, qualche video semplice, elaborazioni immagini che arrivano tranquillamente a 2giga tra livelli e canali :cry:
quindi:
ram: 16gb 8x2 in modo da aggiornare a 32gb di memoria in futuro
cpu: 4770 3.4ghz
mobo: ? con thunderbolt - usb3 e almeno 6 - 8 sata - sarebbe importante avere anche un pci per una scsi che non posso per ora mettere in disuso.
attualmente ho connessi 6 hd di vario tipo, dall'ssd di sistema agli hd da 2 tera per la duplicazione dei dati.
Spesa del tutto intorno ai 550 - 600 euro.
Sto cercando qualcosa di impossibile? :mc:
ben accetti suggerimenti e consigli!
Grazie
^_^
BarboneNet
23-06-2013, 00:53
la gene va da dio:D
io andrò di maximus VI formula, quando l'ho vista è stato amore a prima vista.
mirmeleon
23-06-2013, 15:50
io andrò di maximus VI formula, quando l'ho vista è stato amore a prima vista.
Nun t'azzardà a comprà il pc senza prima il mio consulto eh??:D
come si fa a riconoscere le mobo con chipset C1? non c'è un modo per risolvere il problema senza aspettare quelle nuove?
lagunaloires
23-06-2013, 21:11
come si fa a riconoscere le mobo con chipset C1? non c'è un modo per risolvere il problema senza aspettare quelle nuove?
No, non c'è modo.
Sembra che si tratti però di un bug limitato ad un particolare controller quindi non troppo invasivo e che con il passare del tempo sarà sempre meno usato. Almeno è quello che ho letto in rete, se sia vero, però, resta da verificare.
ma quindi l'unico problema è che non vengono letti i file di hard disk collegati tramite usb 3.0 se metto il pc in standby? in quel caso non lo metterei mai in standby e quelle poche volte che lo faccio, stacco chiaramente qualsiasi hard disk
lagunaloires
23-06-2013, 23:27
ma quindi l'unico problema è che non vengono letti i file di hard disk collegati tramite usb 3.0 se metto il pc in standby? in quel caso non lo metterei mai in standby e quelle poche volte che lo faccio, stacco chiaramente qualsiasi hard disk
Ma nemmeno di tutti, si tratterebbe di un particolare controller
ma quindi l'unico problema è che non vengono letti i file di hard disk collegati tramite usb 3.0 se metto il pc in standby? in quel caso non lo metterei mai in standby e quelle poche volte che lo faccio, stacco chiaramente qualsiasi hard disk
attenzione non e' standby, ma e' la sospensione/ibernazione, che e' ben differente...
attenzione non e' standby, ma e' la sospensione/ibernazione, che e' ben differente...
Esatto...ben + grave. Cmq mi pare di capire che qualcuno qui usa una di queste mobo...nessuno commento?
barbara67
24-06-2013, 09:43
Esatto...ben + grave. Cmq mi pare di capire che qualcuno qui usa una di queste mobo...nessuno commento?
Ma grave de che se usi un ssd, come credo la maggioranza qui dentro, l' ibernazione è la prima cosa che si elimina, poi capirai che problema basta scollegare e ricollegare l' HD esterno dopo la sospensione .... :)
Non fatevi problemi se vi serve fare un sistema nuovo adesso fatelo tranquillamente. ;)
SinapsiTXT
24-06-2013, 09:49
No, non c'è modo.
Sembra che si tratti però di un bug limitato ad un particolare controller quindi non troppo invasivo e che con il passare del tempo sarà sempre meno usato. Almeno è quello che ho letto in rete, se sia vero, però, resta da verificare.
Il bug è del controller Intel (quindi tutte le mobo z87 ne sono interessate e molte hanno anche un altro controller oltre a quello Intel) e colpisce soltanto i dispositivi USB, una volta che il computer è andato in sospensione/ibernazione i file presenti sulla USB andranno "riavviati" (ad esempio si stava visionando un film e lo si è messo in pausa e poi si è messo il pc in sospensione) però ha sottolineato che i file presenti non vengono persi/cancellati/modificati.
Per molti questo è un bug insignificante dato che molti eliminano la sospensione/ibernazione e comunque basta staccare l'USB prima di mandare in sospensione il pc.
Per quanto riguarda la tua configurazione, con 16 giga di ram spendi sicuramente poco, per stare dentro il tuo budget devi cercare la mobo più economica possibile che ti dia anche la connessione thunderbolt (e sono poche le scelte possibili), inoltre devi vedere se i programmi che usi potrebbero beneficiare del HT in quel caso dovresti prendere l'i7 più economico per rientrare nel budget.
Bhe capisco che ci siano differenti punti di vista, e per qualcuno possa essere "ben piu' grave".
E' comunque una combinazione di eventi che non credo sia cosi' usata, disco usb 3 collegato sul controller chipset (e non su un chip secondario), uso della sospensione...
Poi il problema e' dover staccare e riattaccare il disco una volta avviato il sistema, non penso sia cosi' grave.
Qualsiasi altro dispositivo che non sia periferica dati invece non va ricollegato? Inoltre se si usano porte 2.0 non succede nulla?
Sent from my htc Desire HD using Tapatalk 4 Beta
Ribadisco che sn confuso....molto confuso e vorrei cambiare la configurazione del pc...ho un budget di circa 600€...che mi consigliate per una configurazione intel hamswell...devo prendere sk madre, processore, e memorie, e come case ho scelto il cooler master cm 690 II advanced...per favore aiutatemi sto impazzendo!!! :muro: :muro: :muro: :eek: :eek: :eek:
4670k + asrock z87 extreme4 + 8g ram ddr3 corsair o g.skill
lagunaloires
24-06-2013, 10:33
...Per quanto riguarda la tua configurazione, con 16 giga di ram spendi sicuramente poco, per stare dentro il tuo budget devi cercare la mobo più economica possibile che ti dia anche la connessione thunderbolt (e sono poche le scelte possibili), inoltre devi vedere se i programmi che usi potrebbero beneficiare del HT in quel caso dovresti prendere l'i7 più economico per rientrare nel budget.
Sì, in realtà vorrei partire subito con 32gb di ram, ma posso aspettare qualche mese. Adesso lavoro con 8 giga e l'ht viene usato, quindi i7
SinapsiTXT
24-06-2013, 10:46
Sì, in realtà vorrei partire subito con 32gb di ram, ma posso aspettare qualche mese. Adesso lavoro con 8 giga e l'ht viene usato, quindi i7
certo che mi sembra strano che tu possa saturare i 16 giga di ram, hai controllato nell'uso quotidiano quanta memoria utilizzi? fossi in te comprerei 16 giga di ram e il risparmio lo re-investirei in un bel SSD da 256 gb, potrai beneficiare maggiormente del boost nelle prestazioni e nell'uso quotidiano.
Mi sento di quotare la configurazione consigliata da gotta91 e aggiungerei anche un SSD perchè tra tutti i componenti passando da un E6750 ad un Hanswell hai sicuramente un incremento sensibile delle prestazioni ma quello che riesce a fare un SSD è su un altro piano di grandezza rispetto ai classici HDD meccanici.
pierotten
24-06-2013, 11:06
Io sono in procinto di ripassare da Mac a PC per il montaggio video ed ho bisogno di una MOBO con Chipset Z87 (mi occorre avere almeno una Thunderbolt, oltre che ovviamente varie USB3, almeno una HDMI e una DVI), come processore ho pensato al 4770K e come scheda video un NVIDIA GTX680 (ma non so ancora di preciso quale prendere esattamente, non so se rimanere sui 2Gb per la GPU oppure andare sui 4Gb), poi mi servirebbe un consiglio per la Ram, a seconda di quale modello di MOBO mi consiglierete, per l'ALI e l'UPS. Come case pensavo ad un Antec P280 XL-ATX (non so se occorrono ventole aggiuntive) e metterei almeno 1/2 SSD da 256Gb Samsung 840 Pro. Secondo voi mi conviene aspettare settembre, quindi? Inoltre, che mi dite riguardo la certificazione Thunderbolt per queste MOBO?
lagunaloires
24-06-2013, 11:09
certo che mi sembra strano che tu possa saturare i 16 giga di ram, hai controllato nell'uso quotidiano quanta memoria utilizzi? fossi in te comprerei 16 giga di ram e il risparmio lo re-investirei in un bel SSD da 256 gb, potrai beneficiare maggiormente del boost nelle prestazioni e nell'uso quotidiano.
Mi sento di quotare la configurazione consigliata da gotta91 e aggiungerei anche un SSD perchè tra tutti i componenti passando da un E6750 ad un Hanswell hai sicuramente un incremento sensibile delle prestazioni ma quello che riesce a fare un SSD è su un altro piano di grandezza rispetto ai classici HDD meccanici.
Allora, come ho scritto ho un q2quad 9450 attualmente e non mi va di acquistare 16 giga ddr2 che non costano poco, ma i limiti quando arrivi ad avere file aperti di 2-3 giga o più, purtroppo si sentono e tanto.
La mia configurazione attuale ha come sv una nvidia quadro 4000, 6 hd tra cui un 830 ssd 256 gb come disco di sistema, 8gb ram, 1 scsi su pci per delle periferiche obsolete che però ancora funzionano e quindi le lascio attaccate :) .
Devo aggiornare tutto il parco macchine, quindi, la mia configurazione c2q andrà in un'altra macchina per cose più leggere e il pc attuale prenderà il 4770 con gli hd, l'ssd la quadro e tutto il resto
SinapsiTXT
24-06-2013, 11:47
Allora, come ho scritto ho un q2quad 9450 attualmente e non mi va di acquistare 16 giga ddr2 che non costano poco, ma i limiti quando arrivi ad avere file aperti di 2-3 giga o più, purtroppo si sentono e tanto.
Infatti io non ti ho mai consigliato di upgrade il vecchio sistema, nel tuo primo post parlavi di cambiare completamente piattaforma quindi il mio discorso sulle RAM riguardava sempre le DDR3. Il discorso che avere file aperti da 2-3 giga si sentono i limiti questo è chiaro anche se non è chiaro se i limiti li senti perchè sei cpu-limited o perchè hai saturato la ram a disposizione.
Ripeto 16 giga di ram mi sembrano un quantitativo di ram ampiamente sufficiente nell'utilizzo professionale. Certo se di 16 gb di ram vuoi crearti un ramdisk da 4-6 giga allora il discorso potrebbe cambiare.
lagunaloires
24-06-2013, 11:57
Infatti io non ti ho mai consigliato di upgrade il vecchio sistema, nel tuo primo post parlavi di cambiare completamente piattaforma quindi il mio discorso sulle RAM riguardava sempre le DDR3. Il discorso che avere file aperti da 2-3 giga si sentono i limiti questo è chiaro anche se non è chiaro se i limiti li senti perchè sei cpu-limited o perchè hai saturato la ram a disposizione.
Ripeto 16 giga di ram mi sembrano un quantitativo di ram ampiamente sufficiente nell'utilizzo professionale. Certo se di 16 gb di ram vuoi crearti un ramdisk da 4-6 giga allora il discorso potrebbe cambiare.
Ah! Ok non ci eravamo intesi: la mia richiesta di consigli riguardava una configurazione così fatta: cpu haswell, 16gb di ram da aggiornare eventualmente in seguito e mobo.
Mi sento di quotare la configurazione consigliata da gotta91 e aggiungerei anche un SSD perchè tra tutti i componenti passando da un E6750 ad un Hanswell hai sicuramente un incremento sensibile delle prestazioni ma quello che riesce a fare un SSD è su un altro piano di grandezza rispetto ai classici HDD meccanici.
Lo so lo so infatti vorrei prenderlo...ho anche l'enermax chackra come case dite che con quella configurazione meglio cambiare case o posso tenere quello...praticamente faccio solo gaming non hai massimi livelli...ho paura solo che si scaldi un pò... che dite???
mirmeleon
24-06-2013, 12:35
Ma grave de che se usi un ssd, come credo la maggioranza qui dentro, l' ibernazione è la prima cosa che si elimina, poi capirai che problema basta scollegare e ricollegare l' HD esterno dopo la sospensione .... :)
Non fatevi problemi se vi serve fare un sistema nuovo adesso fatelo tranquillamente. ;)
Allora sto montaggio???
:cool:
barbara67
24-06-2013, 12:46
Allora sto montaggio???
:cool:
Fatto fatto ... :D
Montato il tutto installati i drivers, e quando era ora delle prove .... :muro: :muro:
Ho dovuto lasciar perdere per uscire, ieri tutta la giornata al mare quindi niente pc, quindi riprendo stasera .... :)
Quello che posso dirti è che il bios Asus ha molte più opzioni di quello Asrock, quindi ci dovrò perdere un po di tempo per capire bene i vari settaggi, comunque per il momento sono soddisfatto del sistemino che mi sono fatto, ciliegina sulla torta le tactical quando sono in funzione hanno quattro led che lampeggiano e sono verdi propio come la scritta gtx 780, abbinamento perfetto anche se non voluto .... :D
P.s. Devo vedere bene per le temp perchè il 4770K scalda e parecchio, ma questo già lo sapevo ... :)
Comunque appena avro unpo di riscontri col 2500K ti farò sapere .... ;)
TigerTank
24-06-2013, 12:50
Fatto fatto ... :D
Montato il tutto installati i drivers, e quando era ora delle prove .... :muro: :muro:
Ho dovuto lasciar perdere per uscire, ieri tutta la giornata al mare quindi niente pc, quindi riprendo stasera .... :)
Quello che posso dirti è che il bios Asus ha molte più opzioni di quello Asrock, quindi ci dovrò perdere un po di tempo per capire bene i vari settaggi, comunque per il momento sono soddisfatto del sistemino che mi sono fatto, ciliegina sulla torta le tactical quando sono in funzione hanno quattro led che lampeggiano e sono verdi propio come la scritta gtx 780, abbinamento perfetto anche se non voluto .... :D
P.s. Devo vedere bene per le temp perchè il 4770K scalda e parecchio, ma questo già lo sapevo ... :)
Comunque appena avro unpo di riscontri col 2500K ti farò sapere .... ;)
Ottimo! Resto in attesa anch'io!
Non ricordo...che ram hai scelto? Grazie ;)
Phenomenale
24-06-2013, 13:06
P.s. Devo vedere bene per le temp perchè il 4770K scalda e parecchio, ma questo già lo sapevo
Comunque appena avro unpo di riscontri col 2500K ti farò sapere
Hey, ci sono anch'io... interessa anche a me un raffronto 2500K vs 4770K !!! :cincin:
Non ricordo...che ram hai scelto?
ha scritto tactical quindi dovrebbero essere le Crucial Ballistix Tactical da 30nm :)
barbara67
24-06-2013, 13:07
Ottimo! Resto in attesa anch'io!
Non ricordo...che ram hai scelto? Grazie ;)
Si si avrai presto mp ... :)
Per le ram ho preso queste :
http://www.crucial.com/store/ProductMarketing_BallistixTacticalTracer.aspx
8GB a 1866 ... :)
@ Phenomenale si sono quelle a 30 nm ...
Sasuke@81
24-06-2013, 13:16
Esatto...ben + grave. Cmq mi pare di capire che qualcuno qui usa una di queste mobo...nessuno commento?
No casomai è meno grave, chi usa l'ibernazione sui pc fissi? In standby ci va da solo se lo scordi acceso, poi con gli ssd il pc si accende in 15-20 secondi non vedo il problema di questo bug, all'inizio anche io mi ero allarmato e volevo aspettare settembre per il nuovo pc, ma poi documentandomi bene ho visto che le condizioni in cui si manifesta il bug per me sono inesistenti.
Ora sto aspettando la scheda madre che fa per me :D
TigerTank
24-06-2013, 14:18
ha scritto tactical quindi dovrebbero essere le Crucial Ballistix Tactical da 30nm :)
Si si avrai presto mp ... :)
Per le ram ho preso queste :
http://www.crucial.com/store/ProductMarketing_BallistixTacticalTracer.aspx
8GB a 1866 ... :)
Ottimo, grazie! ;)
No casomai è meno grave, chi usa l'ibernazione sui pc fissi? In standby ci va da solo se lo scordi acceso, poi con gli ssd il pc si accende in 15-20 secondi non vedo il problema di questo bug, all'inizio anche io mi ero allarmato e volevo aspettare settembre per il nuovo pc, ma poi documentandomi bene ho visto che le condizioni in cui si manifesta il bug per me sono inesistenti.
Ora sto aspettando la scheda madre che fa per me :D
ma esattamente la sospensione è solo questa? perchè in questo caso non l'ho mai attivata:)
http://img819.imageshack.us/img819/8215/o32r.jpg
bilbobaghins
24-06-2013, 14:47
ram per haswell consigli ?
mirmeleon
24-06-2013, 14:52
Fatto fatto ... :D
Montato il tutto installati i drivers, e quando era ora delle prove .... :muro: :muro:
Ho dovuto lasciar perdere per uscire, ieri tutta la giornata al mare quindi niente pc, quindi riprendo stasera .... :)
Quello che posso dirti è che il bios Asus ha molte più opzioni di quello Asrock, quindi ci dovrò perdere un po di tempo per capire bene i vari settaggi, comunque per il momento sono soddisfatto del sistemino che mi sono fatto, ciliegina sulla torta le tactical quando sono in funzione hanno quattro led che lampeggiano e sono verdi propio come la scritta gtx 780, abbinamento perfetto anche se non voluto .... :D
P.s. Devo vedere bene per le temp perchè il 4770K scalda e parecchio, ma questo già lo sapevo ... :)
Comunque appena avro unpo di riscontri col 2500K ti farò sapere .... ;)
Quando avrò il pecunio compro anche io cpu e mobo!:)
Al momento ho speso troppo per l'altro mio hobby: la pesca a mosca....:muro:
da wikiperdia:
G1 Addormentato Si divide in quattro stati: da S1 a S4. Il tempo necessario per portare il sistema a G0 è molto breve per S1, breve per S2 e S3, lungo per S4.
S1: la modalità di riposo che richiede più energia. Le cache dei processori sono svuotate, e la CPU non esegue istruzioni. Tuttavia processori e RAM sono accesi; periferiche che non richiedono di restare accese possono essere spente. Questa modalità è conosciuta come Power On Standby o semplicemente POS, particolarmente nella schermata di configurazione del BIOS. Le ultime macchine non supportano lo stato S1; computer più vecchi spesso utilizzano S1 al posto di S3.
S2: uno stato a minor consumo di energia, in cui il processore è spento (non è di frequente implementazione).
S3: conosciuto come Suspend to RAM (STR) nel BIOS, Standby nelle versioni di Windows fino a Windows XP e in alcune distribuzioni di Linux, Sleep in Windows Vista e Mac OS X, anche se la specifica menziona solo i termini S3 e Sleep. In questo stato, la memoria principale (RAM) è ancora accesa, ma è l'unico componente ad esserlo. Siccome lo stato del sistema operativo e tutte le applicazioni, documenti aperti, ecc. risiedono nella RAM, l'utente può riprendere il lavoro dove si trovava quando ha portato il computer in S3. (La specifica menziona che lo stato S3 è molto simile a S2, ma più componenti sono spenti in S3.) S3 ha due vantaggi su S4; il computer è più veloce a svegliarsi che a riavviarsi, inoltre se un'applicazione contiene dati riservati, non verranno scritti sul disco. Comunque, la cache dei dischi può essere scaricata per prevenire corruzione dei dati nel caso in cui il computer non si risvegli a causa ad esempio di mancanza di corrente.
S4: Ibernazione in Windows, Safe Sleep in Mac OS X, conosciuto anche come Suspend to disk, anche se nella specifica ACPI è definito solo come S4. In questo stato, tutto il contenuto della main memory è salvato su una memoria non-volatile (Hard Disk) preservando lo stato del sistema e delle applicazioni. In questo modo l'utente può riprendere il lavoro così dove lo aveva lasciato esattamente come in S3. La differenza tra S3 e S4, oltre al fatto di dover caricare e scaricare il contenuto della RAM su Hard Drive, è che un salto della corrente in S3 provoca la perdita di tutti i dati nella memoria principale, mentre un computer in S4 non ha conseguenze. S4 è diverso dagli altri stati S e attualmente somiglia a G2 Soft Off e G3 Mechanical Off più di quanto assomigli a S1–S3. Un sistema in S4 può anche essere portato in G3 (Mechanical Off) e ancora mantenere i dati dello stato di salvataggio S4 in modo da far riprendere il lavoro, dopo il ritorno della corrente.
Sasuke@81
24-06-2013, 16:03
ma esattamente la sospensione è solo questa? perchè in questo caso non l'ho mai attivata:)
http://img819.imageshack.us/img819/8215/o32r.jpg
Non dovrebbe essere la sospensione che da il problema ma l'ibernazione, se guardi il post di zerotre dovrebbe essere lo stadio s4, non lo so come si attiva io con win 7 spengo il pc e lo accendo e basta, quelle modalità servono per i portatili per lo più.
Cmq al massimo basta scollegare e ricollegare gli usb3, ma non credo la usi qualcuno l'ibernazione
luca.mande
24-06-2013, 16:05
come vi sembra la asrcok z87 extreme 6?
barbara67
24-06-2013, 16:40
Quando avrò il pecunio compro anche io cpu e mobo!:)
Al momento ho speso troppo per l'altro mio hobby: la pesca a mosca....:muro:
Sempre di hobby si tratta quindi hai fatto bene .... ;)
A me manca la seconda 780 ... :D e poi sono a posto fino al 2015 ... :sofico:
mirmeleon
24-06-2013, 16:55
Sempre di hobby si tratta quindi hai fatto bene .... ;)
A me manca la seconda 780 ... :D e poi sono a posto fino al 2015 ... :sofico:
Aho hai speso un fottio, un pò come me!!!:cool:
Non dovrebbe essere la sospensione che da il problema ma l'ibernazione, se guardi il post di zerotre dovrebbe essere lo stadio s4, non lo so come si attiva io con win 7 spengo il pc e lo accendo e basta, quelle modalità servono per i portatili per lo più.
Cmq al massimo basta scollegare e ricollegare gli usb3, ma non credo la usi qualcuno l'ibernazione
no a quanto pare per quello che ho potuto leggere cercando un po' si tratta proprio dello stato s3, il suspend to ram, che dovrebbe essere sospensione su windows 7, l's4 e' l'ibernazione, (che si puo' selezionare se attiva quando si scelgono le opzioni di chiusura del sistema), cioe' il salvataggio della ram su disco e non dovrebbe essere affetto.
A quanto leggo dovrebbe affliggere/bloccare le applicazioni che accedono al controller del chipset usb 3.0, non si capisce bene quindi se bisogna considerare anche altri tipi di periferiche o anche usb 2.0, su altre discussioni invece ho letto che non si presenta sempre ma solo su alcuni tipi di pendrive usb 3.0.
In ogni caso, basta usare lo stato s4 cioe' l'ibernazione se proprio se ne ha necessita, e in caso in cui il drive usb 3 dia problemi spostarlo sulle porte del controller secondario, per esempio la giga GA-Z87X-OC ha il chip Renesas con due porte usb 3 oltre quelle dell'ich
daigodaimon
24-06-2013, 17:37
Per tutti gli interessati, ho aperto il thread ufficiale per le Asus ROG Hero e Gene :), lo trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39642712&posted=1#post39642712).
19Francesco81
24-06-2013, 19:02
Iscritto!!
Seguo con piacere! :)
TigerTank
24-06-2013, 19:45
Sempre di hobby si tratta quindi hai fatto bene .... ;)
A me manca la seconda 780 ... :D e poi sono a posto fino al 2015 ... :sofico:
Eheheheh idem ma alla rovescia, ora dovrei prendere la seconda gtx780 e poi più avanti vedo un pò :D
come si fa a riconoscere le mobo con chipset C1?
Si usa CPU-Z
http://content.hwigroup.net/images/articles/lynx-point-revision.PNG
articolo completo qui
http://uk.hardware.info/reviews/4444/3/33-haswell-motherboard-group-test-26x-z87-4x-h87-and-3x-b85-the-usb-issue-definitely-there
come vi sembra la asrcok z87 extreme 6?
Io l'ho ordinata, dovrebbe arrivare domani.
Era l'unica che avesse uscite video DVI-I, HDMI, DisplayPort con supporto al Triple Display; audio ALC1150 con supporto al DTS connect e 2 slot PCI.
Viene fornito anche un fontalino 3,5" con due prese USB 3.0 e rack 2.5" per SSD :)
Non male per 158€ :D
ciao,
Jok
Aggiungo che ha anche 10 porte SATA e a quel prezzo non penso ci siano molte mobo che le hanno. A me 8 porte SATA iniziano a stare strette, quindi in caso di eventuale cambio mobo (avevo anche pensato di passare a Ivy Bridge, ma con il nuovo socket questo passaggio non credo abbia molto senso) e conseguente cambio procio, ho pensato anch'io a questo modello, da soddisfatto possessore di un attuale Asrock P67 Extreme 4.
pierotten
26-06-2013, 11:41
Io sono in procinto di ripassare da Mac a PC per il montaggio video ed ho bisogno di una MOBO con Chipset Z87 (mi occorre avere almeno una Thunderbolt, oltre che ovviamente varie USB3, almeno una HDMI e una DVI), come processore ho pensato al 4770K e come scheda video un NVIDIA GTX680 (ma non so ancora di preciso quale prendere esattamente, non so se rimanere sui 2Gb per la GPU oppure andare sui 4Gb), poi mi servirebbe un consiglio per la Ram, a seconda di quale modello di MOBO mi consiglierete, per l'ALI e l'UPS. Come case pensavo ad un Antec P280 XL-ATX (non so se occorrono ventole aggiuntive) e metterei almeno 1/2 SSD da 256Gb Samsung 840 Pro. Secondo voi mi conviene aspettare settembre, quindi? Inoltre, che mi dite riguardo la certificazione Thunderbolt per queste MOBO?
Perdonatemi se mi autoquoto, ma il mio post è andato indietro senza ch riuscissi a ricevere riposta.Grazie mille.
Nightingale
26-06-2013, 22:50
Non dovrebbe essere la sospensione che da il problema ma l'ibernazione, se guardi il post di zerotre dovrebbe essere lo stadio s4, non lo so come si attiva io con win 7 spengo il pc e lo accendo e basta, quelle modalità servono per i portatili per lo più.
Cmq al massimo basta scollegare e ricollegare gli usb3, ma non credo la usi qualcuno l'ibernazione
io uso solo l'ibernazione... sul portatile ma anche sul fisso... non solo è più veloce, ma anche per la comodità di lasciare tutto aperto e riprendere le attività in un secondo momento senza dover chiudere tutto. ho cambiato anche il default nel menu start di win, con iberna (parlo di win7). Questa è la mia esperienza coi dischi meccanici (raid0 di raptor sul fisso), non so se con l'ssd cambia qualcosa. Per me l'ibernazione è abbastanza essenziale...
e quindi non hai problemi visto che l'ibernazione e' lo stato s4, mentre il problema si puo' presentare con lo stato s3 che e' la sospensione, cioe' quando la ram rimane accesa.
Phenomenale
28-06-2013, 10:31
Asrock inventa il bios NON-Z overclock :cool:
Con un update UEFI sarà possibile overcloccare un haswell "K" anche su una stupida B87/H87.
L'articolo tradotto con google è qui:
http://translate.google.it/translate?sl=sv&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.sweclockers.com%2Fnyhet%2F17233-asrock-aktiverar-overklockning-for-moderkort-med-intel-h87-och-b85
francisco9751
28-06-2013, 10:36
Quindi stai dicendo che io che ho un H87,sono stupido?
Tapatalked with Nexus 4
Phenomenale
28-06-2013, 13:32
Quindi stai dicendo che io che ho un H87,sono stupido?
Se tu sei la tua mainboard e ti chiami H87, sì. :Prrr:
Raga qualcuno ha testato le porte USB 3.0 della Gigabyte GA-Z87X-D3H ?
Lo chiedo perchè ho letto che sono collegate internamente a due hub "Renesas" che porta a 10 le porte USB 3.0 totali, invece delle classiche 6.
Volevo capire se ciò potesse in qualche modo influire sulle prestazioni.
Metalskat
28-06-2013, 22:35
Ragazzi scusate se mi intrometto ma vorrei capirci meglio anche io sul bug e trovo poche risposte, lo stato s3/ibernazione non è quello che usa windows dopo un po' di inattività? quanta possibilità c'è di beccarmi il bug? e soprattutto quando troveremo le mobo non buggate? ( e saremo avvertiti dalle case?)
Ragazzi scusate se mi intrometto ma vorrei capirci meglio anche io sul bug e trovo poche risposte, lo stato s3/ibernazione non è quello che usa windows dopo un po' di inattività? quanta possibilità c'è di beccarmi il bug? e soprattutto quando troveremo le mobo non buggate? ( e saremo avvertiti dalle case?)
bastava andare indietro di una pagina:
da wikiperdia:
G1 Addormentato Si divide in quattro stati: da S1 a S4. Il tempo necessario per portare il sistema a G0 è molto breve per S1, breve per S2 e S3, lungo per S4.
S1: la modalità di riposo che richiede più energia. Le cache dei processori sono svuotate, e la CPU non esegue istruzioni. Tuttavia processori e RAM sono accesi; periferiche che non richiedono di restare accese possono essere spente. Questa modalità è conosciuta come Power On Standby o semplicemente POS, particolarmente nella schermata di configurazione del BIOS. Le ultime macchine non supportano lo stato S1; computer più vecchi spesso utilizzano S1 al posto di S3.
S2: uno stato a minor consumo di energia, in cui il processore è spento (non è di frequente implementazione).
S3: conosciuto come Suspend to RAM (STR) nel BIOS, Standby nelle versioni di Windows fino a Windows XP e in alcune distribuzioni di Linux, Sleep in Windows Vista e Mac OS X, anche se la specifica menziona solo i termini S3 e Sleep. In questo stato, la memoria principale (RAM) è ancora accesa, ma è l'unico componente ad esserlo. Siccome lo stato del sistema operativo e tutte le applicazioni, documenti aperti, ecc. risiedono nella RAM, l'utente può riprendere il lavoro dove si trovava quando ha portato il computer in S3. (La specifica menziona che lo stato S3 è molto simile a S2, ma più componenti sono spenti in S3.) S3 ha due vantaggi su S4; il computer è più veloce a svegliarsi che a riavviarsi, inoltre se un'applicazione contiene dati riservati, non verranno scritti sul disco. Comunque, la cache dei dischi può essere scaricata per prevenire corruzione dei dati nel caso in cui il computer non si risvegli a causa ad esempio di mancanza di corrente.
S4: Ibernazione in Windows, Safe Sleep in Mac OS X, conosciuto anche come Suspend to disk, anche se nella specifica ACPI è definito solo come S4. In questo stato, tutto il contenuto della main memory è salvato su una memoria non-volatile (Hard Disk) preservando lo stato del sistema e delle applicazioni. In questo modo l'utente può riprendere il lavoro così dove lo aveva lasciato esattamente come in S3. La differenza tra S3 e S4, oltre al fatto di dover caricare e scaricare il contenuto della RAM su Hard Drive, è che un salto della corrente in S3 provoca la perdita di tutti i dati nella memoria principale, mentre un computer in S4 non ha conseguenze. S4 è diverso dagli altri stati S e attualmente somiglia a G2 Soft Off e G3 Mechanical Off più di quanto assomigli a S1–S3. Un sistema in S4 può anche essere portato in G3 (Mechanical Off) e ancora mantenere i dati dello stato di salvataggio S4 in modo da far riprendere il lavoro, dopo il ritorno della corrente.
no a quanto pare per quello che ho potuto leggere cercando un po' si tratta proprio dello stato s3, il suspend to ram, che dovrebbe essere sospensione su windows 7, l's4 e' l'ibernazione, (che si puo' selezionare se attiva quando si scelgono le opzioni di chiusura del sistema), cioe' il salvataggio della ram su disco e non dovrebbe essere affetto.
A quanto leggo dovrebbe affliggere/bloccare le applicazioni che accedono al controller del chipset usb 3.0, non si capisce bene quindi se bisogna considerare anche altri tipi di periferiche o anche usb 2.0, su altre discussioni invece ho letto che non si presenta sempre ma solo su alcuni tipi di pendrive usb 3.0.
In ogni caso, basta usare lo stato s4 cioe' l'ibernazione se proprio se ne ha necessita, e in caso in cui il drive usb 3 dia problemi spostarlo sulle porte del controller secondario, per esempio la giga GA-Z87X-OC ha il chip Renesas con due porte usb 3 oltre quelle dell'ich
kliffoth
29-06-2013, 10:34
Io l'ho ordinata, dovrebbe arrivare domani.
Era l'unica che avesse uscite video DVI-I, HDMI, DisplayPort con supporto al Triple Display; audio ALC1150 con supporto al DTS connect e 2 slot PCI.
Viene fornito anche un fontalino 3,5" con due prese USB 3.0 e rack 2.5" per SSD :)
Non male per 158€ :D
ciao,
Jok
A livello di audio quale scheda converrebbe tra ASUS Z87-PRO, Gigabyte Z87X-UD3H (o 4H) e appunto la asrcok z87 extreme 6??
A prescindere da questi modelli, quale chip audio converrebbe avere?
EDIT:
ho trovato questi link e penso di aver risolto
http://www.techpowerup.com/183475/asrock-introduces-a-style-purity-sound.html
http://www.tomshardware.com/news/Audio-ASRock-A-Style-Purity,22418.html
Sono comunque ben accetti altri commenti
salve a tutti...sto assemblando un pc nuovo e sto cercando di capire cosa mi conviene prendere ad un prezzo ragionevole senza precludermi alcuna possibilità...
Di schede video non ne capisco nulla ma posso darvi delle informazioni per cercare di capire cosa potrebbe fare al caso mio...
Sto per prendere un i7 4770k, una GTX 780 e vorrei fare un raid 0 di 840 pro da 128GB + un HDD da 2TB per lo storage...inoltre ho una linea internet 100 mega che arriva perfettamente a casa e vorrei sfruttarla al max...per quanto possibile sarebbe interessante anche in WIFI...
Mi interessa tanto sfruttare anche la velocità dei 2 SSD...che soluzioni potrei valutare?
TigerTank
29-06-2013, 12:24
salve a tutti...sto assemblando un pc nuovo e sto cercando di capire cosa mi conviene prendere ad un prezzo ragionevole senza precludermi alcuna possibilità...
Di schede video non ne capisco nulla ma posso darvi delle informazioni per cercare di capire cosa potrebbe fare al caso mio...
Sto per prendere un i7 4770k, una GTX 780 e vorrei fare un raid 0 di 840 pro da 128GB + un HDD da 2TB per lo storage...inoltre ho una linea internet 100 mega che arriva perfettamente a casa e vorrei sfruttarla al max...per quanto possibile sarebbe interessante anche in WIFI...
Mi interessa tanto sfruttare anche la velocità dei 2 SSD...che soluzioni potrei valutare?
Lascia perdere il raid di ssd, prendine direttamente uno da 256GB.
Lascia perdere il raid di ssd, prendine direttamente uno da 256GB.
e siete in 2 oggi a dirmelo XD assurdo che sia così controproducente viste le potenzialità teoriche...
TigerTank
29-06-2013, 12:57
e siete in 2 oggi a dirmelo XD assurdo che sia così controproducente viste le potenzialità teoriche...
Perchè dal punto di vista pratico non serve a nulla, ne per i giochi ne per i trasferimenti da e verso ssd(visto che la velocità è cmq limitata da quella di lettura della fonte o da quella di scrittura della destinazione). Meglio un unico ssd più capiente che è già più prestazionale di suo e senza le eventuali rogne da raid 0 che salta ;)
francisco9751
29-06-2013, 13:24
Ho un 100 mega pure io,lascia stare il WiFi..
Tapatalked with Nexus 4
Ho un 100 mega pure io,lascia stare il WiFi..
Tapatalked with Nexus 4
normalmente sarà sempre attaccato con l'ethernet ma questo fisso non sarà sempre "fisso" quindi devo avere il wifi...per ora col portatile arrivo max a 30 mega....
francisco9751
29-06-2013, 13:40
Allora OK,pensavo che volessi usarlo only WiFi.
Tapatalked with Nexus 4
Si raggiungono i 100 mega in WI-FI? se si ci sono schede madri con un modulo wi-fi del genere integrato o conviene puntare su una scheda di rete separata?
francisco9751
29-06-2013, 13:58
No..al massimo,in modo teorico, riesci ad arrivare a 50 mega ma io con una scheda WiFi dedicata raggiungo nemmeno i 20 mega.. Invece col cavo, volo.. Scarico a 11,8 MB/s :D
Tapatalked with Nexus 4
Nightingale
29-06-2013, 16:06
e siete in 2 oggi a dirmelo XD assurdo che sia così controproducente viste le potenzialità teoriche...
Ciao! Stavo facendo la stessa identica tua cosa, 4770k, 780 e raid0 di samsung pro 128.
Poi sul forum ho letto che le prestazioni erano tangibili solo da benchmark, e non all'atto pratico. Nella sezione ssd troverai anche gli altri interventi, se ancora non ci sei passato...
Io vengo da un raid0 di raptor, e devo dire che hanno tenuto bene questi 5 annetti... :) Io non ho epserienza con gli ssd, quindi non so bene sul raid come si comporterebbero (anche in termini di "manutenzione", vedi supporti trim, etc etc).
Vabé... faceva gola anche a me (penso anche ai vari RevoDrive)...
Oggi come oggi fare un sistema di fascia medio alta senza ssd e' un grave errore, gli hd meccanici sono un collo di bottiglia spaventoso, anche nel caso di raptor in r0.
Per il raid su ssd dipende per cosa usi il pc, se usi programmi di grafica 3d o di foto, audio video ecc, con file di grandi dimensioni, ha il suo perche', in un uso normale un singolo ssd va bene, ed e' secondo me d'obbligo per sfruttare il resto dell'hw.
Ciao,
oggi ho cominciato a montare la Asrock Z87 Extreme6, 4670K, Noctua NH-D14 e 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10, Seagate SV35 3TB, Be Quiet Straight Power 500W. Ovviamente tengo il Samsung 840 Pro che già ho da Ottobre.
Ho dovuto rimuovere il dissipatore superiore delle G.Skill ma già lo sapevo. Il Noctua invece è calzato a pennello sulla Asrock. Secondo voi, dato che le ventole del Noctua si possono regolare in altezza, ha senso tenere di 1 cm piu' bassa quella da 14cm in modo da far correre aria nel canale tra dissipatore e CPU per farla arrivare alle RAM ?
Domani dovrei riuscire a fare qualche prova col nuovo BIOS 1.90, che promette bene :)
ciao,
Jok
Ciao,
Ho dovuto rimuovere il dissipatore superiore delle G.Skill ma già lo sapevo. Il Noctua invece è calzato a pennello sulla Asrock. Secondo voi, dato che le ventole del Noctua si possono regolare in altezza, ha senso tenere di 1 cm piu' bassa quella da 14cm in modo da far correre aria nel canale tra dissipatore e CPU per farla arrivare alle RAM ?
ciao,
Jok
Ma non potevi metterle nei due slot pari le ram GSKILL senza togliere il dissipatore?
nel primo slot la ventola del noctua da fastidio, ma dal secondo in poi, no...
La ventola del Noctua sulla extreme 6 arriva fino al quarto slot delle RAM. Non mi piace la nuova posizione del connettore di alimentazione che costringe il cavo di alimentazione a passare davanti e molto vicino alla ventola del Noctua. Ciao
Inviato dal mio Goophone i9 con Tapatalk 2
La ventola del Noctua sulla extreme 6 arriva fino al quarto slot delle RAM. Non mi piace la nuova posizione del connettore di alimentazione che costringe il cavo di alimentazione a passare davanti e molto vicino alla ventola del Noctua. Ciao
Inviato dal mio Goophone i9 con Tapatalk 2
Fino al quarto!?!?! O_o
Fino al quarto!?!?! O_o
Confermo, copre completamente il quarto slot delle RAM arrivando sino a 2cm dalla fine della motherboard. Pero' dipende dal verso in cui si monta: io ho utilizzato quello usuale in cui il flusso d'aria va da destra verso sinitra. Pensavo fosse meno rumoroso il D14, provero' a cambiare il profilo delle ventole. Attualmente sono singolarmente collegata ai pin CPU_FAN1 e CPU_FAN2 mentre sulle istruzioni era indicato di collegarle allo stesso PIN tramite splitter.
Ora provero' qualche Cinebench...
ciao,
Jok
Edit: comodissimo il front panel 3,5" con due porte USB3 fornito con la Extreme6: ha anche la possibilità di montarci sopra un SSD da 2,5", cosa che ho provato subito con il mio 840 Pro, ottima sistemazione :)
Qualche info aggiuntiva sulla Extreme 6:
- il DTS Connect (DTS Interactive) funziona perfettamente senza l'ausilio di software aggiuntivi: si possono dunque ascolta i giochi in multicanale collegato solo il cavo ottico dal PC al ricevitore (Denon nel mio caso)
- l'audio su uscita Display Port non sembra funzionare come invece avveniva sulla Asus Z77. Qualche idea ?
- le ventole della CPU girano sempre alla stessa velocità indipendentemente dal profilo impostato nel BIOS. E' obbligatorio installare la tuning utility Asrock? Vorrei evitarlo. Con la Asus Z77 bastava impostare da BIOS il profilo delle ventole...
Grazie,
Jok
SinapsiTXT
01-07-2013, 22:25
Confermo, copre completamente il quarto slot delle RAM arrivando sino a 2cm dalla fine della motherboard. Pero' dipende dal verso in cui si monta: io ho utilizzato quello usuale in cui il flusso d'aria va da destra verso sinitra. Pensavo fosse meno rumoroso il D14, provero' a cambiare il profilo delle ventole. Attualmente sono singolarmente collegata ai pin CPU_FAN1 e CPU_FAN2 mentre sulle istruzioni era indicato di collegarle allo stesso PIN tramite splitter.
Se la cosa non ti scoccia potresti mettere una foto del case aperto per far vedere come sta il dissi noctua rispetto alle ram? Ho intenzione di assemblarmi il pc a settembre e pensavo di prendermi la Extreme 6 + il noctua NH-D14 però se come al solito ci sta il rischio di perdere alcuni slot delle ram potrei cambiare idea e prendere un dissi meno voluminoso...
Qualcuno ha provato a lanciare qualche bench sulle porte usb 3.0? Sarei curioso di sapere come si comportano con questo nuovo chipset Intel.
kliffoth
02-07-2013, 07:44
Ma se si scelgono RAM low profile non credo ci siano problemi con il dissipatore, anzi se va sopra le RAM le raffredda pure.
Sbaglio?
PS ho un certo interesse perchè ho preso il Noctua NH-D14 per il mio futuro PC, ma a causa di un viaggio a luglio, ho deciso di aspettare lo stepping C2 per acquistare CPU e scheda madre (e forse la scheda video la metto a fine anno dopo le nuove uscite AMD e/o nVidia ...tanto il PC va pure senza)
Confermo, sono solo le G.Skill serie TridentX a non starci perché hanno un dissipatore aggiuntivo messo sopra ma facilmente removibile. Anche una serie di Corsair ha lo stesso problema ma in generale non servono quelle low profile.
Più' tardi metterò' la foto del case, nel frattempo qualcuno sa dirmi perché non si riesce a regolare le ventole del Noctua D14 dalla Extreme6 ?
Ho provato sia da BIOS che dall'utility Asrock in Windows ma gira sempre a 1220 rpm (da Windows ne fa vedere una sola). Attualmente sono collegate ai pin CPU_FAN1 e 2. Il primo connettore ha 4 pin mentre il cavo nel Noctua ne ha 3 ma il verso è obbligato. Nel BIOS vengono rilevate entrambe le velocità delle ventole.
ciao,
Jok
kliffoth
02-07-2013, 08:49
Confermo, sono solo le G.Skill serie TridentX a non starci perché hanno un dissipatore aggiuntivo messo sopra ma facilmente removibile. Anche una serie di Corsair ha lo stesso problema ma in generale non servono quelle low profile.
Più' tardi metterò' la foto del case, nel frattempo qualcuno sa dirmi perché non si riesce a regolare le ventole del Noctua D14 dalla Extreme6 ?
Ho provato sia da BIOS che dall'utility Asrock in Windows ma gira sempre a 1220 rpm (da Windows ne fa vedere una sola). Attualmente sono collegate ai pin CPU_FAN1 e 2. Il primo connettore ha 4 pin mentre il cavo nel Noctua ne ha 3 ma il verso è obbligato. Nel BIOS vengono rilevate entrambe le velocità delle ventole.
ciao,
Jok
Ma un giro sul sito Noctua per le compatibilità??
RAM compatibility http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en#DDR3_G.Skill
Mainboard compatibility http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en#LGA1150_ASRock
Per le ventole ... ti può essere d'aiuto? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523197
Ma un giro sul sito Noctua per le compatibilità??
Dici a me? Ovviamente ho consultato il sito Noctua, infatti sapevo già di dover rimuovere il dissipatore superiore delle TridentX, è un'operazione banale.
Vedo che la lista di compatibilità per le motherboard ora è completa: sulla Asrock Z87 Extreme6 il D14 calza alla perfezione in entrambe le direzioni.
Grazie per il link, forse è quello il problema, dopo provo...
ciao,
Jok
Ecco la foto del case con l'ingombro del Noctua NH-D14 sulla Asrock Z87 Extreme6. Non guardate la qualità, l'ho fatta col cellulare...
http://img822.imageshack.us/img822/5481/evv4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/evv4.jpg/)
Il cavo nero che attraversa la mobo è quello del panel USB3 fornito con la Extreme6, purtroppo è piuttosto corto e non si riesce a farlo passare altrove...
Ho provato a collegare il monitor sia in DisplayPort che in HDMI ma non c'è verso di sentire l'audio. Con la Asus Z77 precedente l'audio funzionava su entrambe le connessioni, ora invece il pannello di controllo mi indica Audio digitale HDMI non collegato nonostante lo sia, avete qualche idea ?
Grazie,
Jok
qualcuno sa dirmi perché non si riesce a regolare le ventole del Noctua D14 dalla Extreme6 ?
Ho provato sia da BIOS che dall'utility Asrock in Windows ma gira sempre a 1220 rpm (da Windows ne fa vedere una sola). Attualmente sono collegate ai pin CPU_FAN1 e 2. Il primo connettore ha 4 pin mentre il cavo nel Noctua ne ha 3 ma il verso è obbligato. Nel BIOS vengono rilevate entrambe le velocità delle ventole.
ciao,
Jok
Se ricordo bene le Noctua hanno 3 fili... non 4 e quindi non funziona la regolazione della velocità della ventola.
Indecisione portami via....
Vorrei capire cosa prendere tra l'asus z87 - PRO, Asrock Extreme6 e MSI GD65 gaming che costano tutte intorno più o meno a 150-160€.
Voi avete esperienze dirette con queste schede?
O magari della stessa fascia di prezzo consigliate qualcos'altro?
ministro
03-07-2013, 05:46
Indecisione portami via....
Vorrei capire cosa prendere tra l'asus z87 - PRO, Asrock Extreme6 e MSI GD65 gaming che costano tutte intorno più o meno a 150-160€.
Voi avete esperienze dirette con queste schede?
O magari della stessa fascia di prezzo consigliate qualcos'altro?
Settimana prossima spero di poterti dire come va la Z87pro, appena mi arriva tutto quanto
Asus Z87PRO
Intel 4770k
Zalman CNPS9900DF
Corsair Dominator Platium 16G(2x8) 1866mhz
Asus 780GTX
e speriamo di essere a posto per un po :D
Settimana prossima spero di poterti dire come va la Z87pro, appena mi arriva tutto quanto
Asus Z87PRO
Intel 4770k
Zalman CNPS9900DF
Corsair Dominator Platium 16G(2x8) 1866mhz
Asus 780GTX
e speriamo di essere a posto per un po :D
Curiosità, quanto ti sono costate Ram?
domanda per i possessori di schede ASUS Z87 (io ho la DELUXE): ci sono delle voci nel bios che non capisco a cosa servono o come è meglio settarle, in particolare:
1) ADJACENT CACHE LINE PREFETCH
2) BOOT PERFORMANCE MODE
3) DYNAMIC STORAGE ACCELERATOR
4) HW FAST BOOT
Se ricordo bene le Noctua hanno 3 fili... non 4 e quindi non funziona la regolazione della velocità della ventola.
Si, qualcuno aveva già segnalato questo fatto e ieri avevo risolto usando il cavo a Y fornito da Noctua. Peccato che così non siano regolabili indipendentemente...
Ora mi resta il problema piu' serio: avere l'audio sulle uscite HDMI e Display Port. Sulla vecchia Asus Z87 l'audio veniva switchato in automatico sull'uscita Display Port quando selezionavo il monitor come display principale mentre selezionando il VPR collegato in DVI veniva switchato su S/PDIF.
Ho notato che non è piu' presente la periferica: "Audio HDMI per schermi Intel", come fare ?
Grazie,
Jok
ministro
03-07-2013, 19:59
Curiosità, quanto ti sono costate Ram?
16Gb x 189€ su Amazon
francisco9751
04-07-2013, 23:26
Raga una domanda.. Un mio amico ha detto che se collego più ventole tramite sdoppiatori ad un unico pin della mobo, questo ultima rischia di rompersi.. è vero??? Mi preoccupa perché avendo io un itx ..ho solo due slot per le ventole.. Di cui uno è per la CPU..e fin ora ci avevo collegato 2 ventole nel secondo spazio
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
05-07-2013, 16:26
ragazzi vorrei un consiglio...
devo cambiare pc e non so che scheda madre prendere...ce ne sono tante e ne vorrei una con un buon rapporto prezzo/prestazioni che non superi i 150euro...se costa meno è meglio...
ditemi voi se meglio ATX o EATX
processore i5 4670k
scheda video ancora da decidere, penso un gtx 770
ho intenzione di overclockare in futuro, ma senza spingere troppo...
se hanno wifi e BT integrato è anche meglio
grazie
megthebest
05-07-2013, 16:31
a quel prezzo WI-Fi e BT non le trovi facilmente..
a 135€ cìè la mia Z87-Plus, gra mobo.. poi la Z87-Pro e a salire, la Z87-Deluxe che ha le funzioni che chiedi..
Blashyrkh
05-07-2013, 16:39
a quel prezzo WI-Fi e BT non le trovi facilmente..
a 135€ cìè la mia Z87-Plus, gra mobo.. poi la Z87-Pro e a salire, la Z87-Deluxe che ha le funzioni che chiedi..
ho visto i prezzi della plus e si trova anche ad un centinaio
le differenze più importanti con la pro quali sono?
io con molta probabilità prenderò la z87 xpower o la asrock extreme 11 a/c
megthebest
05-07-2013, 21:21
ho visto i prezzi della plus e si trova anche ad un centinaio
le differenze più importanti con la pro quali sono?
quella è la M-Plus, micro ATx e con meno fasi di alimentazione;)
http://img842.imageshack.us/img842/246/z87features.jpg
Blashyrkh
05-07-2013, 23:11
quella è la M-Plus, micro ATx e con meno fasi di alimentazione;)
http://img842.imageshack.us/img842/246/z87features.jpg
grazie mille...quindi la pro ha anche il bt4.0?? non c'era scritto in una scheda che ho letto io
mi sa che è proprio quello che cerco, poi sbaglio ma essendo a 12 fasi è più idonea al'oc?
megthebest
05-07-2013, 23:18
grazie mille...quindi la pro ha anche il bt4.0??
mi sa che è proprio quello che cerco, poi sbaglio ma essendo a 12 fasi è più idonea al'oc?
si ha wifi e Bt .. per l'oc bastano ed avanzano 8 fasi della plus.. le 12 p 16 servono in caso di overclock pesanti con azoto & company..;)
Blashyrkh
06-07-2013, 00:14
si ha wifi e Bt .. per l'oc bastano ed avanzano 8 fasi della plus.. le 12 p 16 servono in caso di overclock pesanti con azoto & company..;)
grazie ancora!
ultimissima domanda, ci sono mobo con caratteristiche simili di altre marche a prezzi più bassi?
come mai solo msi supporta il Lucid MVP ?
megthebest
06-07-2013, 11:14
grazie ancora!
ultimissima domanda, ci sono mobo con caratteristiche simili di altre marche a prezzi più bassi?
di solito le fasce sono quelle
z87 base con 4 fasi da 90 a 120€
z87 medie con 8 fasi + 2 ram da 128 a 180€ (con alcuni extra e doppio slot pci-e)
z87 fascia alta 12 o più fasi da 180€ in su (con extra tipo BT, Wi-fi, Oc panel, thunderbolt ecc...)
FrescoRulez
06-07-2013, 13:33
Dando un occhiata alla Asus Z87-Deluxe su uno shop ho visto che ce ne sono due versioni, una con una scritta DUAL sulla scatola, e una differenza di prezzo di 70/80€, sapete nulla?
ha le porte thunderbolt e l'nfc express, e qualche porta usb 3 in piu' mi pare
ha le porte thunderbolt e l'nfc express, e qualche porta usb 3 in piu' mi pare
Esatto
Blashyrkh
07-07-2013, 12:44
ma per i5 4670k + z87 pro che ram dovrei acquistare?
com'è secondo voi la corsair vengeance pro ddr3 1600?
oppure DDR3 2400Mhz PC19200 16GB G. Skill TridentX ?
ma il fatto che sia a 2400mhz non implica ovviamente che non possa essere usata a velocità standard 1600 vero?
megthebest
07-07-2013, 19:57
ma per i5 4670k + z87 pro che ram dovrei acquistare?
com'è secondo voi la corsair vengeance pro ddr3 1600?
oppure DDR3 2400Mhz PC19200 16GB G. Skill TridentX ?
ma il fatto che sia a 2400mhz non implica ovviamente che non possa essere usata a velocità standard 1600 vero?
le ram prendi qualsiasi.. io ad esempio ho 2 moduli da 8 Gb 1600 vengeance cl10
attenzione solo (come nel mio caso) che con dissipatori a torre voluminosi non entrano le ram se monto la ventola in push.. quindi o prendi moduli low profile o monti la ventola in pull)
ovviamente se prendi le 2400 potrai sempre farle andare a 1866, 1600, 1333 .. .insomma come vuoi...
io non prenderei ram più di 2133 .. costano troppo e non danno alcun vantaggio tangibile (sono usate solo per bench..)
Blashyrkh
07-07-2013, 20:16
le ram prendi qualsiasi.. io ad esempio ho 2 moduli da 8 Gb 1600 vengeance cl10
attenzione solo (come nel mio caso) che con dissipatori a torre voluminosi non entrano le ram se monto la ventola in push.. quindi o prendi moduli low profile o monti la ventola in pull)
ovviamente se prendi le 2400 potrai sempre farle andare a 1866, 1600, 1333 .. .insomma come vuoi...
io non prenderei ram più di 2133 .. costano troppo e non danno alcun vantaggio tangibile (sono usate solo per bench..)
le ram che ho scelto io costano 128, contro i soliti 100 circa delle altre, cmq seguirò il consiglio...anche se non so quale dissi comprare per il procio
che vuol dire montare ventole in push o pull? se sparano aria sul procio o se la sparano via?
inoltre avrei un quesito, ho provato a scrivere nelle sezioni apposite ma nessuno risp e io avrei urgenza di fare l'ordine...mi serve sapere quale ssd e alimentatore comprare....se qualcuno ha tempo può rispondermi...
ssd da 256gb a circa 150euro non di più, indeciso tra:
Samsung 840
Crucial M500
Kingston Hyper X 3K
alimentatore a circa 70 euro:
corsair GS700
XFX 750w pro core edition
da mettere nel case che ho scelto: nox coolbay vx(60euro)
scheda video gtx770 molto probabilmente, ma non so se in futuro la userò in sli
ogni consiglio è sempre ben accetto, ovviamente anche tra componenti non elencati qui e nella stessa fascia di prezzo
grazie!
megthebest
07-07-2013, 21:16
push spara aria sul dissipatore , pull la tira via dal dissipatore.
in teoria meglio push.. ma purtroppo anche nel mio caso (ho lo scythe mugen 4) devo per forza usare la ventola da 12cm in pull.
io prenderei il 256Gb samsung 840 pro (200€) o se proprio il budget è quello, il "liscio" da 250Gb a 140€
Ali , XFX 750 senza ombra di dubbio;)
francisco9751
07-07-2013, 21:22
Anche il Samsung 830 se lo trovi... Come scheda video io ti consiglio un 7970..la 770 è cara per quello che offre, imho
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
07-07-2013, 21:24
push spara aria sul dissipatore , pull la tira via dal dissipatore.
in teoria meglio push.. ma purtroppo anche nel mio caso (ho lo scythe mugen 4) devo per forza usare la ventola da 12cm in pull.
io prenderei il 256Gb samsung 840 pro (200€) o se proprio il budget è quello, il "liscio" da 250Gb a 140€
Ali , XFX 750 senza ombra di dubbio;)
ok grazie ;) il case invece secodno te è decente per il prezzo?
Blashyrkh
07-07-2013, 21:26
Anche il Samsung 830 se lo trovi... Come scheda video io ti consiglio un 7970..la 770 è cara per quello che offre, imho
Tapatalked with Nexus 4
grazie anche a te, terrò in considerazione il consiglio...ma l'830 pro o liscio?
francisco9751
07-07-2013, 21:47
non so se per il 830 ci fosse una versione pro o normale..comunque prendi la pro,ma ormai è fuori produzione quindi o cerchi nell'usato..o nuovo è difficile che tu lo trovi..sennò puoi prendere anche il rodatissimo crucial M4,è leggermente più lento del samsung..ma sono cose di 1 o 2 secondi..non noti differenze..le differenze ci sono solo nei bench...
Blashyrkh
07-07-2013, 21:52
non so se per il 830 ci fosse una versione pro o normale..comunque prendi la pro,ma ormai è fuori produzione quindi o cerchi nell'usato..o nuovo è difficile che tu lo trovi..sennò puoi prendere anche il rodatissimo crucial M4,è leggermente più lento del samsung..ma sono cose di 1 o 2 secondi..non noti differenze..le differenze ci sono solo nei bench...
quindi tra il crucial m500 e l'm4 è migliore il secondo?
francisco9751
07-07-2013, 22:09
quindi tra il crucial m500 e l'm4 è migliore il secondo?
non conosco l'M500
TigerTank
08-07-2013, 10:52
Mi iscrivo...stamattina ho ordinato un 4770K e una Asus Hero, secondo voi ho fatto bene? Mi ha convinto più della Gigabyte UD4H o della Asrock Extreme6.
francisco9751
08-07-2013, 10:59
Scusa ma il consiglio lo chiedi prima di ordinare non dopo, non ti pare?: D
Tapatalked with Nexus 4
TigerTank
08-07-2013, 11:36
Scusa ma il consiglio lo chiedi prima di ordinare non dopo, non ti pare?: D
Tapatalked with Nexus 4
Ahahahah no no personalmente sono più che convinto della scelta fatta ma non disdegno mai i punti di vista e i pareri altrui ;)
francisco9751
08-07-2013, 11:41
Boh una ROG che costi meno di 200 euro,che non sia la gene, mmm..boh non mi convince..
Tapatalked with Nexus 4
barbara67
08-07-2013, 11:43
;) :D
Mi iscrivo...stamattina ho ordinato un 4770K e una Asus Hero, secondo voi ho fatto bene? Mi ha convinto più della Gigabyte UD4H o della Asrock Extreme6.
Ciao a tutti, a settembre cambierò finalmente il mio PC (quello che ho ora ha 6 anni), e volevo un consiglio soprattutto per quanto riguarda scheda madre e processore...
Premetto che l'utilizzo che ne farò è prettamente per i videogiochi, niente software strani o roba di lavoro. Conviene, a settembre 2013, acquistare scheda madre e processore con socket 1150 invece dello standard 1155? C'è un'effettiva differenza nelle prestazioni nei giochi? Ho letto che da metà 2014 il 1155 non verrà più prodotto/supportato, conviene a questo punto prendere il 1150 anche per il solo fatto che se nei prossimi anni dovessi cambiare (ad esempio per guasto) il processore non mi ritrovo con una scheda madre "fuori mercato"?
Ecco la config che ho in mente di prendere, va bene così o avete qualche consiglio? (in questo caso ho inserito il 1150) Premetto che non mi interessa fare overclock o far girare i giochi a 3000x3000 con i filtri al massimo (mi accontento della 1650x1080 del mio 22" con i filtri attivati al minimo), vorrei puntare sul miglior rapporto qualità/prezzo, una robetta che si comporti bene per i prox anni:
Alimentatore: Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze
Scheda madre: Asus Z87-C Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W Boxed
Ram: DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) 7-8-8-24-2N XMP 1.5v
Scheda video: Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
HD: SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3
dinamite2
08-07-2013, 12:26
Mi iscrivo...stamattina ho ordinato un 4770K e una Asus Hero, secondo voi ho fatto bene? Mi ha convinto più della Gigabyte UD4H o della Asrock Extreme6.
fatto benissimo, ho la stessa accoppiata e mi ci sto trovando benissimo ;)
Poi mi saprai dire :)
Boh una ROG che costi meno di 200 euro,che non sia la gene, mmm..boh non mi convince..
Tapatalked with Nexus 4
in cosa? e in base a che cosa?
TigerTank
08-07-2013, 12:34
Grazie dei pareri ragazzi ;)
Boh una ROG che costi meno di 200 euro,che non sia la gene, mmm..boh non mi convince..
Tapatalked with Nexus 4
In effetti in tale ambito è un pò una novità perchè finora si è sempre associata la sigla ROG a "mobo elaborate e costose"...però se la si guarda bene si può vedere che è stata scremata di tutte quelle cose che ad un utente non esigente non servono (audio superiore, multigpu oltre le 2 schede, ecc...) mantenendo però altre caratteristiche fondamentali come la qualità della circuteria di alimentazione e cose simili.
Imho è una ROG "light edition" ma che a 170€ diventa più appetibile di altre schede "medio-alte".
Grazie dei pareri ragazzi ;)
In effetti in tale ambito è un pò una novità perchè finora si è sempre associata la sigla ROG a "mobo elaborate e costose"...però se la si guarda bene si può vedere che è stata scremata di tutte quelle cose che ad un utente non esigente non servono (audio superiore, multigpu oltre le 2 schede, ecc...) mantenendo però altre caratteristiche fondamentali come la qualità della circuteria di alimentazione e cose simili.
Imho è una ROG "light edition" ma che a 170€ diventa più appetibile di altre schede "medio-alte".
Scusa la domanda da scemi, ma la Hero che hai appena preso è in formato ATX standard, no?
francisco9751
08-07-2013, 12:39
fatto benissimo, ho la stessa accoppiata e mi ci sto trovando benissimo ;)
Poi mi saprai dire :)
in cosa? e in base a che cosa?
In base a cosa? Semplicemente al nome..è come vedere una Ferrari ai prezzi di un BMW.. Tutto qua.. Poi che sia una mobo valida non lo metto in dubbio, anche perché non la conosco.. La mia era solo una considerazione
Tapatalked with Nexus 4
TigerTank
08-07-2013, 12:42
Scusa la domanda da scemi, ma la Hero che hai appena preso è in formato ATX standard, no?
http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO#gallery ;)
http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO#gallery ;)
Si, avevo già visto diverse foto, solo che boh, sarà per il fatto che il dissipatore del SB è più allungato del normale e la scheda mi sembrava ad occhio più piccola...
TigerTank
08-07-2013, 12:45
Si, avevo già visto diverse foto, solo che boh, sarà per il fatto che il dissipatore del SB è più allungato del normale e la scheda mi sembrava ad occhio più piccola...
Formato standard, visivamente usa sempre come riferimento i fori per le viti di fissaggio ;)
barbara67
08-07-2013, 12:48
Si, avevo già visto diverse foto, solo che boh, sarà per il fatto che il dissipatore del SB è più allungato del normale e la scheda mi sembrava ad occhio più piccola...
Formato standard, visivamente usa sempre come riferimento i fori per le viti di fissaggio ;)
Confermo è ATX ... :cool:
P.s. Tiger mi è arrivata la seconda Zotac, questa sera si prova lo sli ... :D
Blashyrkh
08-07-2013, 12:52
acquisto fatto...alla fine ho preso l'840 pro
ASUS Z87-PRO
i5-4670K
Enermax ETS-T40-TB inkl. T.B.Silence
XFX ProSeries 750W
Corsair Vengeance C70 Mid-Tower Gaming Case Gunmetal Black
Gigabyte GTX770 4GB
Samsung 840 pro 256GB
Crucial Ballistix Tactical LP 16gb
TigerTank
08-07-2013, 12:58
Confermo è ATX ... :cool:
P.s. Tiger mi è arrivata la seconda Zotac, questa sera si prova lo sli ... :D
Pure a me, giusto oggi! :D
francisco9751
08-07-2013, 13:00
acquisto fatto...alla fine ho preso l'840 pro
ASUS Z87-PRO
i5-4670K
Enermax ETS-T40-TB inkl. T.B.Silence
XFX ProSeries 750W
Corsair Vengeance C70 Mid-Tower Gaming Case Gunmetal Black
Gigabyte GTX770 4GB
Samsung 840 pro 256GB
Crucial Ballistix Tactical LP 16gb
che bel mostro :D
l'unica cosa, io avrei preso un dissipatore più grande :D
Blashyrkh
08-07-2013, 13:08
che bel mostro :D
l'unica cosa, io avrei preso un dissipatore più grande :D
si hai perfettamente ragione, ma non penso di overclockare molto...credo non più di 4ghz....
barbara67
08-07-2013, 13:25
Pure a me, giusto oggi! :D
Ok vediamo qual'è la più fortunata .... :)
P.s. Presa dà ?
Ragazzi scusate, altra domanda niubbiosa.
Per l'overclock le fasi di alimentazione hanno molta influenza, giusto? In TEORIA più fasi ci sono meglio è, in teoria.
Ora, stavo mettendo a confronto la HERO VI con la z87 PRO, e ho visto che la PRO ha 12+2 fasi mentre la HERO 8+2.
Al di là di questo, ma com'è che la HERO costa in media una decina di euro in più?
Come caratteristiche, al di là delle fasi, siamo lì. Qual'è il valore aggiunto secondo voi allora?
francisco9751
08-07-2013, 14:48
Il nome
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
08-07-2013, 14:50
Ragazzi scusate, altra domanda niubbiosa.
Per l'overclock le fasi di alimentazione hanno molta influenza, giusto? In TEORIA più fasi ci sono meglio è, in teoria.
Ora, stavo mettendo a confronto la HERO VI con la z87 PRO, e ho visto che la PRO ha 12+2 fasi mentre la HERO 8+2.
Al di là di questo, ma com'è che la HERO costa in media una decina di euro in più?
Come caratteristiche, al di là delle fasi, siamo lì. Qual'è il valore aggiunto secondo voi allora?
perchè una è più orientata al gaming, l'altra no...
la hero ha audio migliore, lan migliore,è ROG(quindi software e hardware migliori orientati più al gaming, detto in maniera terra terra), ma niente wifi ,BT, e meno porte usb 3.0
la z87 è la tipica mainstream , niente ROG, audio e lan standard,, ma qualche accessorio in più tipo wfi, bt e porte usb
Il nome
Tapatalked with Nexus 4
:D :D
perchè una è più orientata al gaming, l'altra no...
la hero ha audio migliore, lan migliore,è ROG(quindi software e hardware migliori orientati più al gaming, detto in maniera terra terra), ma niente wifi ,BT, e meno porte usb 3.0
la z87 è la tipica mainstream , niente ROG, audio e lan standard,, ma qualche accessorio in più tipo wfi, bt e porte usb
mmm capisco.... :stordita:
Blashyrkh
08-07-2013, 15:41
mmm capisco.... :stordita:
sicuro? :stordita:
sicuro? :stordita:
:stordita: :stordita:
Si si, ho capito davvero :oink: .
Solo che mi sembrano cose inutili, ovviamente parlo col massimo rispetto per chi ce l'ha ;) (ognuno fa quello che cappio vuole)
Cioè forse solo l'audio è un effettivo valore aggiunto, per il resto il software non so cosa può portare a fare rispetto al normale utilizzo.
E la lan, in che senso è migliore? All'atto pratico intendo (davvero, non sono sarcastico, è per capire).
Blashyrkh
08-07-2013, 16:24
:stordita: :stordita:
Si si, ho capito davvero :oink: .
Solo che mi sembrano cose inutili, ovviamente parlo col massimo rispetto per chi ce l'ha ;) (ognuno fa quello che cappio vuole)
Cioè forse solo l'audio è un effettivo valore aggiunto, per il resto il software non so cosa può portare a fare rispetto al normale utilizzo.
E la lan, in che senso è migliore? All'atto pratico intendo (davvero, non sono sarcastico, è per capire).
Guarda nn lo so per la LAN.. Ma credo sia qualcosa riferita all hardware più performante... bisogna vedere sul sito le specifiche...
Cmq anche per me sono cose futili
:stordita: :stordita:
Si si, ho capito davvero :oink: .
Solo che mi sembrano cose inutili, ovviamente parlo col massimo rispetto per chi ce l'ha ;) (ognuno fa quello che cappio vuole)
Cioè forse solo l'audio è un effettivo valore aggiunto, per il resto il software non so cosa può portare a fare rispetto al normale utilizzo.
E la lan, in che senso è migliore? All'atto pratico intendo (davvero, non sono sarcastico, è per capire).
Dipende anche dalla qualità delle fasi e non dalla quantità. Vediti un po' le review, tipo quelle di hardware secrets, e poi trai le conclusioni sulle fasi.
Oppure fai prima, chiedi ad arrow0309, o ad altri pochi eletti; il resto dei commenti cagali.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Blashyrkh
08-07-2013, 17:31
Dipende anche dalla qualità delle fasi e non dalla quantità. Vediti un po' le review, tipo quelle di hardware secrets, e poi trai le conclusioni sulle fasi.
Oppure fai prima, chiedi ad arrow0309, o ad altri pochi eletti; il resto dei commenti cagali.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
eletti da chi??
comunque penso si riferisse al fatto che per l'uso che ne fa lui, sono inutili...come anche nel mio caso
Scusate se sono ridondante: nessuna info in merito al Lucid MVP su questa generazione di intel ?
Blashyrkh
08-07-2013, 19:16
Scusate se sono ridondante: nessuna info in merito al Lucid MVP su questa generazione di intel ?
non possiamo rispondere...aspetta che lo faccia uno dei pochi eletti:stordita:
Ordinati gli ultimi pezzi del mio pc oggi ora e solo da aspettare:
- 1Pz SAMSUNG 830 Series 2.5-Inch 512GB SATA III
- 1Pz G.Skill G.Skill 32GB DDR3-2400 F3-2400C10Q
- 1Pz Msi Msi Z87-GD65 GAMING
- 1Pz Intel Intel processore I7 4770K
- 1Pz Western Digital Caviar Black 2 TB SATA III 7200 RPM 64 MB Cache Bulk/OE
- 1pz geforce Gtx 690 4gb
Chissà come andrà.:confused: :confused:
Blashyrkh
08-07-2013, 22:18
Ordinati gli ultimi pezzi del mio pc oggi ora e solo da aspettare:
- 1Pz SAMSUNG 830 Series 2.5-Inch 512GB SATA III
- 1Pz G.Skill G.Skill 32GB DDR3-2400 F3-2400C10Q
- 1Pz Msi Msi Z87-GD65 GAMING
- 1Pz Intel Intel processore I7 4770K
- 1Pz Western Digital Caviar Black 2 TB SATA III 7200 RPM 64 MB Cache Bulk/OE
- 1pz geforce Gtx 690 4gb
Chissà come andrà.:confused: :confused:
alla faccia?? come mai così tanta ram??ma poi gskill quale? le trident x?
Si è la tride x pagata in offerta 220 euro
francisco9751
08-07-2013, 22:56
Sei un pazzo :D come tutti noi tra l'altro..chi più chi meno ;) sarà una belva, poco ma sicuro..
Sapete se la gene supporta il quadro SLI/crossfire? Intendo 2 690/7990 ovviamente :D
Tapatalked with Nexus 4
megthebest
08-07-2013, 23:07
Ordinati gli ultimi pezzi del mio pc oggi ora e solo da aspettare:
- 1Pz SAMSUNG 830 Series 2.5-Inch 512GB SATA III
- 1Pz G.Skill G.Skill 32GB DDR3-2400 F3-2400C10Q
- 1Pz Msi Msi Z87-GD65 GAMING
- 1Pz Intel Intel processore I7 4770K
- 1Pz Western Digital Caviar Black 2 TB SATA III 7200 RPM 64 MB Cache Bulk/OE
- 1pz geforce Gtx 690 4gb
Chissà come andrà.:confused: :confused:
e me cojons:D
dissy?
Quello che sò io può mettere solo schede uguali di 4 690 o 4 7990.
Il prossimo mese mi sá che mi comperò un altra 690, non vedo l'ora di provarlo questo pc.:D
francisco9751
08-07-2013, 23:49
4 690 sicuro no... Sennò sarebbero 8 GPU o.O idem per le 7990..
Tapatalked with Nexus 4
Perchè no c'è uno su youtube che a fatto 4 sli di 690, si dice perchè e dual cpu ma si può fare sai che figata
TigerTank
09-07-2013, 09:06
Ordinati gli ultimi pezzi del mio pc oggi ora e solo da aspettare:
- 1Pz SAMSUNG 830 Series 2.5-Inch 512GB SATA III
- 1Pz G.Skill G.Skill 32GB DDR3-2400 F3-2400C10Q
- 1Pz Msi Msi Z87-GD65 GAMING
- 1Pz Intel Intel processore I7 4770K
- 1Pz Western Digital Caviar Black 2 TB SATA III 7200 RPM 64 MB Cache Bulk/OE
- 1pz geforce Gtx 690 4gb
Chissà come andrà.:confused: :confused:
Mah....io sinceramente non avrei mai comprato una gtx690...che poi non è 4GB ma 2+2 in SLi per cui hai 2GB complessivi. Piuttosto una o 2 gtx780 da 3GB.
Mettere 2 gtx690 in SLi poi è davvero buttare i soldi. Se sei ancora in tempo fidati, cambiala con una gtx780 ;)
francisco9751
09-07-2013, 09:22
Perché una 780 non è buttare soldi?? Ha un rapporto prestazioni/prezzo del cavolo 550 euro... Piuttosto 2x680 4Gb(evga che costano 360 ed hanno pure il backplate) ed hai 4GB..o 2x7970(che sei sui 650 euro)..poi a maggior ragione se vuole mettere 4 schede in futuro..
Tapatalked with Nexus 4
francisco9751
09-07-2013, 09:27
Perchè no c'è uno su youtube che a fatto 4 sli di 690, si dice perchè e dual cpu ma si può fare sai che figata
Forse non sono 690..che io sappia non puoi mettere 8 GPU in parallelo o.O
Tapatalked with Nexus 4
TigerTank
09-07-2013, 10:15
Perché una 780 non è buttare soldi?? Ha un rapporto prestazioni/prezzo del cavolo 550 euro... Piuttosto 2x680 4Gb(evga che costano 360 ed hanno pure il backplate) ed hai 4GB..o 2x7970(che sei sui 650 euro)..poi a maggior ragione se vuole mettere 4 schede in futuro..
Tapatalked with Nexus 4
Beh sicuramente è una scelta migliore rispetto alle titan o a 2 gtx690 in SLi...con 4 gpu e 2GB di vram complessiva :asd: La gtx690 è stata un fail colossale.
Se deve spendere 360€ cad. per 2 gtx680 4GB allora tanto vale che prenda direttamente le gtx770 4GB che si trovano a poco meno di 400€. Fine OT.
francisco9751
09-07-2013, 10:24
Si giusto però le 770 che dici tu non sono reference quindi non le ho considerate.. A meno che non si ha un case ben areato.. è meglio due reference in SLI..
Comunque tornando in topic.. Possibile che ancora non si sa nulla della Asus maximum VI impact? :/
Tapatalked with Nexus 4
barbara67
09-07-2013, 10:25
Perché una 780 non è buttare soldi?? Ha un rapporto prestazioni/prezzo del cavolo 550 euro... Piuttosto 2x680 4Gb(evga che costano 360 ed hanno pure il backplate) ed hai 4GB..o 2x7970(che sei sui 650 euro)..poi a maggior ragione se vuole mettere 4 schede in futuro..
Tapatalked with Nexus 4
Tutto è relativo, a quello che uno vuole, vedo dalla firma che abbiamo lo stesso monitor (e prima anche la stessa scheda), ti posso garantire che 2 780 per il Crossover non sono soldi buttati, ma sono le schede giuste per sfruttare quella risoluzione .... ;)
francisco9751
09-07-2013, 10:31
Beh ovvio ma la mia era una visione oggettiva, poi penso che anche con 2 7950 te lo godi il crossover ;)
Il buon senso mi dice che non posso spendere 1100 euro per giocare..se proprio voglio esagerare prendo due 7950 spendo 500 euro e quanto perdo? Forse un 20/30% di prestazioni.. Ma risparmio 600 euro,che scusami se è poco ;)
Questo è il mio punto di vista, poi ognuno ovvio vede le sue priorità e si fa i suoi conti con i suoi soldi..e siamo liberi di comprare ciò che vogliamo ;)
Io la penso cosi e basta :3
Tapatalked with Nexus 4
Hunter_Dead
09-07-2013, 12:43
Buongiorno a tutti mi servirebbe un consiglio da persone più esperte in materia tra queste schede madri cosa mi consigliate:
AsRock Z87 Extreme6
Asus Maximus VI Hero
Gigabyte GA-Z87X-UD4H
MSI Z87-GD65 Gaming
Asus Z87-Pro
Principalmente io il PC lo uso per gioco e editing video naturalmente faro overclock
TigerTank
09-07-2013, 13:04
Buongiorno a tutti mi servirebbe un consiglio da persone più esperte in materia tra queste schede madri cosa mi consigliate:
AsRock Z87 Extreme6
Asus Maximus VI Hero
Gigabyte GA-Z87X-UD4H
MSI Z87-GD65 Gaming
Asus Z87-Pro
Principalmente io il PC lo uso per gioco e editing video naturalmente faro overclock
Gaming e overclock a me dicono Hero ;)
Alla fine cmq mi sembrano tutte buone mobo, magari scegli anche in base ad eventuali features/porte aggiuntive che potrebbero servirti.
Stratoblu
09-07-2013, 13:33
Ho sbagliato forum oppure qui si parla solo di overclock ? :-)
Intanto a Hunter_Dead do il mio parere sulla sceda in oggetto che non ha citato, ma che offre a differenza delle altre maggiore connettività: una decine e più di porte USB, wireless e blutuùtt. Poi mi risulta che alcuni smanettoni prediligono la Sabertooth. Cmq la parola agli esperti...
Con i7 4770K e liquido l'ho portata - su banco e seppur per pochi secondi - ad una frequenza che non voglio dire per non rischiare di essere preso per sparacazzate, ma comunque altina...
Tuttavia avverto la mancanza del preziosissimo boot-manager della vecchia 775 P5B deluxe, integrato nel bios della mia precedente scheda.
Vorrei sapere se è possibile scegliere e quindi avviare, ancor prima di accedere al bios , tramite un menù di scelta rapida il disco FISICO di avvio (a parte quindi i vari grub, easyBCD ecc.), senza entrare ogni volta nel bios e scegliere la sequenza d'avvio
megthebest
09-07-2013, 13:42
Tuttavia avverto la mancanza del preziosissimo boot-manager della vecchia 775 P5B deluxe, integrato nel bios della mia precedente scheda.
Vorrei sapere se è possibile scegliere e quindi avviare, ancor prima di accedere al bios , tramite un menù di scelta rapida il disco FISICO di avvio (a parte quindi i vari grub, easyBCD ecc.), senza entrare ogni volta nel bios e scegliere la sequenza d'avvio
ma esiste (almeno sulla mia z87-plus) basta premere F8 e ti fa scegliere la periferica di boot
Stratoblu
09-07-2013, 14:26
ma esiste (almeno sulla mia z87-plus) basta premere F8 e ti fa scegliere la periferica di boot
SIIIIII
GRAZIE !!!!
Sai, ad una certa . . .
Buongiorno a tutti mi servirebbe un consiglio da persone più esperte in materia tra queste schede madri cosa mi consigliate:
AsRock Z87 Extreme6
Asus Maximus VI Hero
Gigabyte GA-Z87X-UD4H
MSI Z87-GD65 Gaming
Asus Z87-Pro
Principalmente io il PC lo uso per gioco e editing video naturalmente faro overclock
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-asus-msi-schede-madre-z87-per-cpu-intel-haswell/47404/1.html
Nella recensione manca solo la Hero.
Salve ragazzi, vi seguo dall'inizio del tread ogni giorno. Avrei una richiesta da fare sperando di non violare le regole del 3d. Allora dovrei procedere all'acquisto di scheda madre a cpu avendo già tutto il resto.
La Cpu e la MB che ho scelto sono 4670 liscio (non devo fare overclock) e asrock extreme 6 z87 (ho la asrock p67 extreme4 e mi sono trovato benissimo per cui resto fedele).
La mia richiesta è se qualcuno può gentilmente indicarmi qualche shop sicuro ma allo stesso tempo dove poter risparmiare.
3 anni fa avevo ordinato dalla chiave ma mi hanno fatto penare con la spedizione, più di un mese. Sento parlare di shop che non sono molto in regola ma non ne so nulla. Vorrei solo risparmiare il più possibile e allo stesso tempo comprare da uno shop sicuro.
Chi mi aiuta? Ovviamente tutto questo per cortesia e ringrazio tutti anticipatamente.
Stratoblu
09-07-2013, 17:00
Salve ragazzi, vi seguo dall'inizio del tread ogni giorno. Avrei una richiesta da fare sperando di non violare le regole del 3d. Allora dovrei procedere all'acquisto di scheda madre a cpu avendo già tutto il resto.
La Cpu e la MB che ho scelto sono 4670 liscio (non devo fare overclock) e asrock extreme 6 z87 (ho la asrock p67 extreme4 e mi sono trovato benissimo per cui resto fedele).
La mia richiesta è se qualcuno può gentilmente indicarmi qualche shop sicuro ma allo stesso tempo dove poter risparmiare.
3 anni fa avevo ordinato dalla chiave ma mi hanno fatto penare con la spedizione, più di un mese. Sento parlare di shop che non sono molto in regola ma non ne so nulla. Vorrei solo risparmiare il più possibile e allo stesso tempo comprare da uno shop sicuro.
Chi mi aiuta? Ovviamente tutto questo per cortesia e ringrazio tutti anticipatamente.
Di che città sei ?
Se sei della mia ti do l'indirizzo di una "bottega" che NON lascerai mai più !!
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-asus-msi-schede-madre-z87-per-cpu-intel-haswell/47404/1.html
Nella recensione manca solo la Hero.
Bella recensione e soprattutto precisa nei particolari come il DTS Connect.
Tuttavia non viene menzionato il fatto che, sulla Asrock Extreme 6, installando i driver video dal sito Asrock, non funziona l'audio su HDMI: non è possibile impostare come periferica principale l'HDMI audio perchè risulta non collegato (mentre in realtà lo è). Stessa cosa per l'uscita display port. Qualcuno ha esperienze in merito ?
Grazie,
Jok
Di che città sei ?
Se sei della mia ti do l'indirizzo di una "bottega" che NON lascerai mai più !!
Io abito nella brianza, spero vivamente che coincida. In ogni caso questo tuo negozio non spedisce? Mi faresti una grande cortesia.
Comunque grazie in ogni modo.
Blashyrkh
09-07-2013, 17:22
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-asus-msi-schede-madre-z87-per-cpu-intel-haswell/47404/1.html
Nella recensione manca solo la Hero.
questa è una delle rece che ho letto prima dell'acquisto, e ne ho lette altre per la hero...
sicuramente la z87 pro, pur non essendo orientata al gaming, è un ottimo acquisto...anche per chi vuole overclockare...siamo sullo stesso livello della hero...
poi la hero ha componenti migliori e tutte le chicche ROG per i più fissati..ma per utenti normali che hanno anche bisogno di connessioni più ampie, la pro è la scelta migliore, colore a parte:stordita:
Stratoblu
09-07-2013, 18:09
Io abito nella brianza, spero vivamente che coincida. In ogni caso questo tuo negozio non spedisce? Mi faresti una grande cortesia.
Comunque grazie in ogni modo.
E da quando in quà la Brianza è nel sud Italia ??? Allora Roma è in Calabria Saudita.... :D
Non so se spedisce... In ogni caso con la spedizione, ti perdi il 50% della festa e dello sconto... perché passare da lui e contrattare sul prezzo, dargli indietro materiale che non usi più (te lo prende a buon prezzo), ecc. è peraltro molto divertente. Al suo negozio danno pure i numeretti e una volta (ora c'è la crisi) c'era la fila tripla davanti al suo banco.
Scrivimi in privato che dò il telefono del negozio e qualche informazione supplementare, ma ricorda è una persona molto spiccia che non ama perdere tempo e chi gli fa perdere tempo. Eventualmente chiamalo con le idee già precise su modello e prezzo. Quindi chiedigli lo sconto.
Nel tuo caso, a distanza, sempre che spedisca, hai solo la seconda opzione...
Sia chiaro, non è mio fratello, né mio amico di infanzia, né prendo la stecca... Lo conosco solo da 30 anni...
TigerTank
09-07-2013, 18:41
Occhio che se passa un admin rischi la sospensione per spam :D
E da quando in quà la Brianza è nel sud Italia ??? Allora Roma è in Calabria Saudita.... :D
Non so se il GRANDE Emilio spedisce... In ogni caso con la spedizione, ti perdi il 50% della festa e dello sconto... perché passare da lui e contrattare sul prezzo, dargli indietro materiale che non usi più (te lo prende a buon prezzo), ecc. è peraltro molto divertente. Al suo negozio danno pure i numeretti e una volta (ora c'è la crisi) c'era la fila tripla davanti al suo banco.
Scrivimi in privato che dò il telefono del negozio e qualche informazione supplementare, ma ricorda è una persona molto spiccia che non ama perdere tempo e chi gli fa perdere tempo. Eventualmente chiamalo con le idee già precise su modello e prezzo. Quindi chiedigli lo sconto.
Ti avviso, pratica due prezzi... uno per... e l'altro con... Nel tuo caso, a distanza, sempre che spedisca, hai solo la seconda opzione...
Sia chiaro, non è mio fratello, né mio amico di infanzia, né prendo la stecca... Lo conosco solo da 30 anni...
Scusa ma non avevo capito che eri del sud, ad ogni modo grazie mille lo stesso
Blashyrkh
09-07-2013, 19:22
Non so se il GRANDE Emilio spedisce... In ogni caso con la spedizione, ti perdi il 50% della festa e dello sconto... perché passare da lui e contrattare sul prezzo, dargli indietro materiale che non usi più (te lo prende a buon prezzo), ecc. è peraltro molto divertente. Al suo negozio danno pure i numeretti e una volta (ora c'è la crisi) c'era la fila tripla davanti al suo banco.
covolo...divertimento assicurato!!
però se fa il 50% di sconto avrei potuto comprare il mio pc a 500euro...peccato non ne fossi a conoscenza:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.