View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z87 e cpu Haswell (socket LGA 1150)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
bigolazzi
25-02-2014, 10:22
Cosa mi consigliate tra la MSI Z87-G43 e la Gigabyte GA-Z87-HD3? Che differenze sostanziali ci sono tra le due versioni?
Giusto per la cronaca la mia idea era di montarci su un 4670k o 4770k
E dato che ci sono chiedo anche info in merito a questa: http://it.msi.com/product/mb/Z87G45_GAMING.html#overview
Scusate l'ignoranza ma non capisco una cosa, ma come funzionano le memorie? nel senso, le memorie su questa mainboard vanno in dual channel o in quad channel??
wildwestride
25-02-2014, 18:22
Ci sono delle MB che possono essere gestite tramite smartphone ?
per la M/B in firma (asrock z87 pro 4) è consigliabile aggiornare il bios?
....
La scheda va bene e non presenta problemi
Non conosco il tuo modello, ma sul sito asrock consigliano di non aggiornare se non si riscontrano problemi.
Personalmente io ci avevo anche provato ad aggiornare, non riuscendoci:fagiano:
barbarius
26-02-2014, 16:49
Salve ragazzi, vorrei comprare un ssd precisamente un samsung 840 pro, io ho la scheda madre Msi z87 gd65 gaming e come saprete questa scheda ha anche un attacco msata.
Mi chiedevo se conviene attaccare l'ssd a questo attacco o se è meglio attaccarlo alle porte sata 6 Gbps.
aled1974
26-02-2014, 16:56
perchè vorresti tentare di attaccarlo al connettore m-sata? Peraltro pure diverso :wtf:
ciao ciao
barbarius
26-02-2014, 17:25
perchè vorresti tentare di attaccarlo al connettore m-sata? Peraltro pure diverso :wtf:
ciao ciao
si scusa mi sono informato male, credevo che gli ssd msata fossero uguali a quelli
sata :doh:.
Fatemi capire bene, per istallare il sistema operativo è meglio un ssd sata o un msata?
aled1974
26-02-2014, 19:22
sata se non altro per il costo inferiore rispetto al m-sata :read: ma me lo spieghi perchè ti sei fissato con il formato m-sata? :D
capirei avessi un note-net-book ma su un fisso...
ciao ciao
barbarius
27-02-2014, 09:19
sata se non altro per il costo inferiore rispetto al m-sata :read: ma me lo spieghi perchè ti sei fissato con il formato m-sata? :D
capirei avessi un note-net-book ma su un fisso...
ciao ciao
ba mi ero fissato con l'msata perché visto che avevo un attacco diretto sulla scheda madre, pensavo che le prestazioni sarebbero state migliori rispetto a un sata normale.
Ho letto in giro che l'ssd msata nei fissi spesso viene usato come cache, mi potete spiegare cosa si intende per questa funzione e se è conveniente?
aled1974
27-02-2014, 09:30
anche no, ha senso probabilmente se hai poca ram (e tu ne hai) ed un disco meccanico dove risiede l'OS
mettendo l'OS su ssd e avendo 8gb di ram, mettere un ulteriore ssd a fare da cache è IMHO sprecato :boh:
piuttosto di spendere soldi in questo componente io investirei in altro, ad esempio vedo in firma che la cpu ha il dissipatore stock, ecco io li investirei qui comprandone uno decisamente migliore aftermarket :read:
ma se proprio è una fissa, prendi pure questo disco m-sata, i soldi sono tuoi :mano:
ciao ciao
barbarius
27-02-2014, 10:20
Grazie aled1974 per li informazioni, comunque non è assolutamente una fissa mi stavo solamente informando.
Ok allora prenderò solo l'ssd sata, per quando riguarda il dissipatore lo so lo devo cambiare, ma visto che per adesso non devo overcloccare e le temperature sono nella norma preferisco prendere prima l'ssd.
wildwestride
28-02-2014, 08:19
si ma non è chiara una cosa. Quello che non ho capito è se si potrebbe usare un msata al posto di un ssd e che vantaggi ci sarebbero a parte di avere meno cavi. Come prestazioni come siamo ?
Attenti alla scelta delle RAM, l'AsRock Z87 Extreme4 è molto schizzinosa al riguardo. Mi ha riconosciuto al volo senza problemi il kit TridentX da 2400MHz della G.Skill e non ne ha voluto affatto sapere di partire con kit Value Corsair o Kingston.
È di bocca buona :D
aled1974
28-02-2014, 10:46
si ma non è chiara una cosa. Quello che non ho capito è se si potrebbe usare un msata al posto di un ssd e che vantaggi ci sarebbero a parte di avere meno cavi. Come prestazioni come siamo ?
una hit a caso con google: http://www.technologyx.com/featured/samsung-840-evo-500gb-msata-ssd-review/2/
ciao ciao
Corrado83
28-02-2014, 12:32
Attenti alla scelta delle RAM, l'AsRock Z87 Extreme4 è molto schizzinosa al riguardo. Mi ha riconosciuto al volo senza problemi il kit TridentX da 2400MHz della G.Skill e non ne ha voluto affatto sapere di partire con kit Value Corsair o Kingston.
È di bocca buona :D
Invece a me è successo poco tempo fa, che una msi h87 gaming nn abbia riconosciuto le g.skill 1600, ma dopo aver messo le Corsair e ritornato alle g.skill il pc sia ripartito senza alcun problema.
Cya
Inviato dal Sony Xperia M
wildwestride
01-03-2014, 09:05
una hit a caso con google: http://www.technologyx.com/featured/samsung-840-evo-500gb-msata-ssd-review/2/
ciao ciao
mi fido di piu delle vostre esperienze personali.
aled1974
01-03-2014, 09:28
ah beh, allora aspetta che passi qualcuno con un ssd in formato m-sata :mano: :D
ciao ciao
Sto pensando di passare ad Haswell, alla fine fra le mobo il cerchio si è ristretto fra Asus Hero e la Msi Mpower.
Visto che non c'è un 3d ufficiale, riguardo la Msi chiedo un parere ai possessori?
Io ti do il mio consiglio : assolutamente Asus
Inviato utilizzando Talpatalk
Sicuramente la asus essendo una rog è un ottima mobo.
Attenti alla scelta delle RAM, l'AsRock Z87 Extreme4 è molto schizzinosa al riguardo. Mi ha riconosciuto al volo senza problemi il kit TridentX da 2400MHz della G.Skill e non ne ha voluto affatto sapere di partire con kit Value Corsair o Kingston.
È di bocca buona :D
Anche io gskill, ma 2133, nessun problema
Io ti do il mio consiglio : assolutamente Asus
Inviato utilizzando Talpatalk
Posso sapere come mai? La MSI è da evitare? Le Gigabyte come sono?
Salve a tutti, un piccolo consiglio se possibile:
sto per acquistare un 4770 non K.
Non ho alcun tipo di interesse nell'overclock, cerco solo una ottima gaming CPU che possa durare nel tempo, ma sono un pò perso nella marea di chipset e vendor delle relative schede madri atte a supportarla.
Tra mille scelte poi scartate, attualmente sto valutando la
H87-G43 GAMING.
Qualcuno che la possiede o la conosce e può rassicurarmi sul suo buon funzionamento -non vorrei avere sorprese con ram non riconosciute o problemi di compatibilità o stabilità assortiti-?
Prendila con chipset z87, consiglio mio eh.
Ed ogni consiglio è ben accetto :).
Sono un pò ignorante in materia, nel senso: tra chipset h87 e z87, è una questione di miglior gestione delle risorse e compatibilità, nel qual caso non ci penserei due volte a scegliere z87, o è solo una questione di feature aggiuntive -ad esempio supporto a ram più veloci ed overclock che, come detto, a me non interessa minimamente-?
mi fido di piu delle vostre esperienze personali.
Avresti il vantaggio di non avere cavo sata e di alimentazione in giro per il case.
In pratica oltre a questo non hai alcun vantaggio. Le prestazioni sono praticamente identiche, prima di tutto perchè si tratta comunque di un SSD su connessione SATA3, infatti la MSI Z78-G65-Gaming non ti fa usare il sesto connettore S-ATA 3 presente sulla mobo quando colleghi un SSD mSATA ;)
Personalmente ho provato il Samsung 840EVO 250GB mSATA sulla G65-Gaming e rispetto al 840EVO 250GB non c'è alcuna differenza prestazionale.
Quindi almeno che tu non voglia risparmiare sullo spazio/cablature, opta su un SSD SATA3.
Per di più costa una decina di dollari in meno (o euro dipende da dove lo compri).
:cool:
domandina:
con il pc in firma e la mobo AsRock Z87 Extreme4 se provo ad attivare l'impostazione predefinita del bios per i 4.2ghz, il pc arriva alla pagina di login di windows 8.1 dopodichè da un errore (che però, ahimè, non ricordo...) e si riavvia.
E' normale? o forse è il segno che qualche componente è difettoso?
lo chiedo soprattutto a chi ha il mio stesso modello di motherboard...
grazie
ciao!!
Ragazzi sto assemblando un PC per la prima volta da solo, di solito lo facevo con un amico che se ne intendeva e ho una domanda:
La mia Asrock Z87 Extreme4 ha un connettore a 8 pin sopra la Cpu...la mia vecchia scheda madre ne aveva uno da 4 in quella posizione e andava a braccetto col mio alimentatore dato che oltre al 24 ne ha uno da 6(usato per la scheda video) e appunto uno da 4.
Quindi dovrei inserire il connettore da 4 in quello da 8?
romanetto
04-03-2014, 17:11
Ciao,
sto' anche io per aggiornare il PC in firma, e naturalmente la mia scelta cade su questo chipset. Mi piace fare overclock, non aggressivo per bench ma per un daily use quindi pensavo a un i5 K o se riesco ad alzare il budget un i7 K.
Al di la' del modello del procio mi chiedevo se e' possibile overcloccare il procio alla vecchia maniera andando a smanettare sul FSB e via discorrendo e quindi prendere un procio i7 4770 senza K e risparmiare un po' di soldi, sono un po' fuori forma nelle conoscenze, ma ... qui nasce il mio vero dubbio, ovvero che scheda scegliere, non ho un budget altissimo, tuttaltro.
Diciamo che sto' sulle 150€ ma con uno sforzo riesco ad arrivare a 200.
Ho visto le Asrock z87 sia la extreme6 che la fatal1ty professional (che mi stanno stuzzicando), invece con asus nel tempo non ho mai avuto un grosso feeling anzi, poi MSI e Gigabyte ?
Ho cercato in giro di recensioni serie ed oneste ma non sono riuscito a trovarne, avete dei link da offrirmi per un confronto ?
In base alle vostre esperienze che schede mi consigliate ?
Il mio utilizzo e' naturalmente del normale office/internet, poi gioco a FPS e non ultimo mi piace tirar fuori prestazioni stabili per daily use, ditemi se e' possibile fare OC senza il K ?.
Un vincolo importante e' l'avere uno slot PCI per il mio modem, mi capita di mandare e ricevere FAX e cosi' ho modo di riciclare la schedina modem.
grazie dei consigli
ciao a tutti!!
volevo chiedervi alcuni consigli..
possiedo una z87x-ud3h, è la prima volta che uso la piattaforma 1156..provenivo da un 775..non ho ancora ben chiare tutte le miriadi di impostazioni presenti nel bio, quindi chiedo a voi alcuni consigli..
il primo problema che mi si è posto davanti è stata la riaccensione del pc tramite click del mouse, nonostante l'impostazione da bios della riaccensione tramite tastiera o mouse fosse già disabilitata..ho "risolto" disabilitando dal bios l'impostazione riguardante lo spegnimento delle usb allo spegnimento del pc.
oggi mi è successa una cosa strana poi, tutto diversa da questa appena citata..
guardando un film in bluray il pc si è freezato 2 volte, è successo dopo un tempo all'incirca simile, tipo mezz'ora dopo che ho lasciato mouse e tastiera per guardarmi il film, quindi senza toccare nulla..non è che c'è qualche impostazione che devo disabilitare dal bios tipo di risparmio energetico che magari mi manda in freeze il pc?
Ciao,
sto' anche io per aggiornare il PC in firma, e naturalmente la mia scelta cade su questo chipset. Mi piace fare overclock, non aggressivo per bench ma per un daily use quindi pensavo a un i5 K o se riesco ad alzare il budget un i7 K.
Al di la' del modello del procio mi chiedevo se e' possibile overcloccare il procio alla vecchia maniera andando a smanettare sul FSB e via discorrendo e quindi prendere un procio i7 4770 senza K e risparmiare un po' di soldi, sono un po' fuori forma nelle conoscenze, ma ... qui nasce il mio vero dubbio, ovvero che scheda scegliere, non ho un budget altissimo, tuttaltro.
Diciamo che sto' sulle 150€ ma con uno sforzo riesco ad arrivare a 200.
Ho visto le Asrock z87 sia la extreme6 che la fatal1ty professional (che mi stanno stuzzicando), invece con asus nel tempo non ho mai avuto un grosso feeling anzi, poi MSI e Gigabyte ?
Ho cercato in giro di recensioni serie ed oneste ma non sono riuscito a trovarne, avete dei link da offrirmi per un confronto ?
In base alle vostre esperienze che schede mi consigliate ?
Il mio utilizzo e' naturalmente del normale office/internet, poi gioco a FPS e non ultimo mi piace tirar fuori prestazioni stabili per daily use, ditemi se e' possibile fare OC senza il K ?.
Un vincolo importante e' l'avere uno slot PCI per il mio modem, mi capita di mandare e ricevere FAX e cosi' ho modo di riciclare la schedina modem.
grazie dei consigli
I non k non sono occabili e se non vuoi fare oc non ha neanche senso prendere una mobo con chipset z87 ma puoi andare su h87 risparmiando anche sul prezzo di questa.
Per quello che devi farci potresti anche scendere di fascia con il processore.
romanetto
04-03-2014, 21:15
I non k non sono occabili e se non vuoi fare oc non ha neanche senso prendere una mobo con chipset z87 ma puoi andare su h87 risparmiando anche sul prezzo di questa.
Per quello che devi farci potresti anche scendere di fascia con il processore.
Grazie per la risposta.
Avevo visto anche serie inferiori a proposito di chipset e procio, sinceramente non sono uno che corre dietro all'HW aggiornando sempre il PC, faccio una bella spesa iniziale e lo tengo per molto tempo, sono ancora con socket 775 da 5 anni, come puoi vedere dalla firma, un paio di anni fa' ho aggiornato il procio perche' ho trovato un'occasione qui sul forum e la scheda video qualche giorno fa', quindi prediligo avere nella Mobo il chipset di riferimento e poterlo tirare avanti il piu' possibile.
E' per questo che chiedevo a proposito dello Z87. Come procio avevo pensato all'I5 4670K che con 200€ si porta a casa ed e' un prezzo accessibile. tra Extreme6 a 130, procio a 200 e ram con circa 400 prendo il tutto ed e' nel budget che ho.
Per queste riflessioni puntavo a questo chipset
A riguardo del procio, scusate se vado OT, ma solo con il moltiplicatore e' possibile overcloccare questa serie di procio ? credevo di aver capito che il moltiplicatore sbloccato era una soluzione user friendly mentre per le altre versioni, con piu' sbattimento si poteva fare tramite i parametri del FSB come per i vecchi, correggimi se sbaglio.
aled1974
04-03-2014, 21:22
non me ne intendo di overclock con le nuove cpu (anch'io sono fermo al 775 come da firma :asd: ) ma credo che non ci sia manco più il fsb in queste nuove cpu, solo il moltiplicatore :stordita:
ciao ciao
Grazie per la risposta.
Avevo visto anche serie inferiori a proposito di chipset e procio, sinceramente non sono uno che corre dietro all'HW aggiornando sempre il PC, faccio una bella spesa iniziale e lo tengo per molto tempo, sono ancora con socket 775 da 5 anni, come puoi vedere dalla firma, un paio di anni fa' ho aggiornato il procio perche' ho trovato un'occasione qui sul forum e la scheda video qualche giorno fa', quindi prediligo avere nella Mobo il chipset di riferimento e poterlo tirare avanti il piu' possibile.
E' per questo che chiedevo a proposito dello Z87. Come procio avevo pensato all'I5 4670K che con 200€ si porta a casa ed e' un prezzo accessibile. tra Extreme6 a 130, procio a 200 e ram con circa 400 prendo il tutto ed e' nel budget che ho.
Per queste riflessioni puntavo a questo chipset
A riguardo del procio, scusate se vado OT, ma solo con il moltiplicatore e' possibile overcloccare questa serie di procio ? credevo di aver capito che il moltiplicatore sbloccato era una soluzione user friendly mentre per le altre versioni, con piu' sbattimento si poteva fare tramite i parametri del FSB come per i vecchi, correggimi se sbaglio.
Il FSB non c'è più da un paio di generazioni.
Se vuoi fare oc prendi un processore serie k con il molti sbloccato e mobo con chipset Z87. Altrimenti vai di H87 e processore non k, alla fine hai le stesse feature e prestazioni tranne che per l'oc e per il supporto ad un eventuale sli/crossfire.
In ogni caso con il budget che hai a disposizione vai sulla fascia alta.
romanetto
04-03-2014, 23:18
Il FSB non c'è più da un paio di generazioni.
Se vuoi fare oc prendi un processore serie k con il molti sbloccato e mobo con chipset Z87. Altrimenti vai di H87 e processore non k, alla fine hai le stesse feature e prestazioni tranne che per l'oc e per il supporto ad un eventuale sli/crossfire.
In ogni caso con il budget che hai a disposizione vai sulla fascia alta.
Grazie delle informazioni.
Ma tornando in topic che scheda prendere con quel chipset ?
"ndo cojo cojo" ovvero una equivale l'altra o ... due benchmark dove trovarli ? a parte quello di prima pagina dell'autore su Ocaholic.ch non sono riuscito a trovare niente. Ad esempio in giro si parla di problemi sui chipset Killer E2200 per la Lan, quale mobo scartare e quale preferire ?
domandina:
con il pc in firma e la mobo AsRock Z87 Extreme4 se provo ad attivare l'impostazione predefinita del bios per i 4.2ghz, il pc arriva alla pagina di login di windows 8.1 dopodichè da un errore (che però, ahimè, non ricordo...) e si riavvia.
E' normale? o forse è il segno che qualche componente è difettoso?
lo chiedo soprattutto a chi ha il mio stesso modello di motherboard...
Non credo componenti difettosi. Dovresti controllare i vari settaggi che ti ha messo, in automatico non e' che li cambia tutti. Prova a mettere tu vcore manuale a 1.20v e vedrai che si avvia.
Nel thread dell'OC avevo postato i miei settaggi, non ricordo in quale pagina sono.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067
La mia Asrock Z87 Extreme4 ha un connettore a 8 pin sopra la Cpu...la mia vecchia scheda madre ne aveva uno da 4 in quella posizione e andava a braccetto col mio alimentatore dato che oltre al 24 ne ha uno da 6(usato per la scheda video) e appunto uno da 4.
Quindi dovrei inserire il connettore da 4 in quello da 8?
Il manuale a volte serve a qualcosa :D : Pagina 67 del manuale: se si ha un connettore a 4 pin collegarlo sui pin 1 e 5 ( col morsetto di blocco rivolto a te, sulla sx, cmq c'e' il disegno a quella pagina )
Grazie delle informazioni.
Ma tornando in topic che scheda prendere con quel chipset ?
"ndo cojo cojo" ovvero una equivale l'altra o ... due benchmark dove trovarli ? a parte quello di prima pagina dell'autore su Ocaholic.ch non sono riuscito a trovare niente. Ad esempio in giro si parla di problemi sui chipset Killer E2200 per la Lan, quale mobo scartare e quale preferire ?
Asus ed msi dovrebbero essere le migliori o almeno le piu' usate e conosciute. Se non cerchi OC estremo penso cambi poco, se non nel numero di porte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048
Corrado83
05-03-2014, 08:18
Qualcuno con z87 g45 gaming per qualche dritta sull'oc? Nn ci capisco nulla nel bios! Eheh ;
:D
Inviato dal Sony Xperia M
Non credo componenti difettosi. Dovresti controllare i vari settaggi che ti ha messo, in automatico non e' che li cambia tutti. Prova a mettere tu vcore manuale a 1.20v e vedrai che si avvia.
Nel thread dell'OC avevo postato i miei settaggi, non ricordo in quale pagina sono.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067
trovati, dovrebbero essere quelli che hai pubblicato in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40603759&postcount=243
a 4.2 e 1.2 volt si avvia ma poi quando eseguo linx 0.6.5 si riavvia... mentre a 1.25 sembra reggere (con temp però alte.. mai avuto fortuna con le cpu...:) )
Grazie delle informazioni.
Ma tornando in topic che scheda prendere con quel chipset ?
"ndo cojo cojo" ovvero una equivale l'altra o ... due benchmark dove trovarli ? a parte quello di prima pagina dell'autore su Ocaholic.ch non sono riuscito a trovare niente. Ad esempio in giro si parla di problemi sui chipset Killer E2200 per la Lan, quale mobo scartare e quale preferire ?
A quale ti riferisci?
Cmq QUI (http://us.hardware.info/reviews/4444/2/33-haswell-motherboard-group-test-26x-z87-4x-h87-and-3x-b85-the-three-chipsets-b85-h87-and-z87) trovi una comparativa fra i diversi chipset
Alla fine la scelta ricade fra asus, msi, gigabyte e asrock.
Riguardo il killer E2200, che montano le msi, non ho letto di problemi veri e propri ma del fatto che sia un pò sopravvalutato e che in fin dei conti non si comporti tanto meglio degli altri.
romanetto
05-03-2014, 16:58
A quale ti riferisci?
Parli del mio dubbio relativo al Kller ?
A nessuna scheda in particolare ma al chipset della LAN, leggendo in giro ho capito che serve un'ottima linea adsl per sfruttare le caratteristiche di questo chipset e che certe volte si pianta e comunque non ci sono importanti miglioramenti rispetto ad una porta intel
Cmq QUI (http://us.hardware.info/reviews/4444/2/33-haswell-motherboard-group-test-26x-z87-4x-h87-and-3x-b85-the-three-chipsets-b85-h87-and-z87) trovi una comparativa fra i diversi chipset
Alla fine la scelta ricade fra asus, msi, gigabyte e asrock.
Riguardo il killer E2200, che montano le msi, non ho letto di problemi veri e propri ma del fatto che sia un pò sopravvalutato e che in fin dei conti non si comporti tanto meglio degli altri.
Ottimo gli do' un occhio. Purtroppo siamo limitati a queste 4 marche, Asus nel tempo non mi ha mai dato dei grossi risultati, ho come l'impressione che o prendi il top o ti accontenti troppo. Giga e Asrock mi piacciono mentre MSI non mi da' troppa fiducia per i prodotti di gamma media come per Asus. Queste sono esperienze che nel tempo sono maturate e mi hanno innescato una sorta di detrattore boy (opposto di fanboy).
Ciao ragazzi sono in procinto di acquistare una nuova scheda madre z87 e il processore core i7 4770K io ho già 2 scelte:
Asus maximus 6 extreme
Asrock z87 extreme 9/ac
voi cosa consigliate ?
Ma secondo me le asus hanno tante feature che non si usano, non so ma le asrock le trovo meno sofisticate e badano di piu' alla sostanza
Volevo fare questa configurazione:
core i7 4770K
scheda madre: asus maximus 6 etreme o asrock z87 extreme9/ac
32gb ram corsair vengeance
2 gtx 660ti 3gb msi in SLI
1 gts 450 per la fisica
alimentatore GT1050S
ssd 840pro Samsung 128gb
2 hdd wd caviar black da 1tb
aled1974
05-03-2014, 21:58
bella bestia ma io invece di tenere 3 schede grafiche andrei probabilmente di una sola, che so una 780ti restando in casa nvidia
così potrei anche risparmiarmi una psu da 1kW investendo magari in un ssd da 256gb
idem per gli hd, a meno di non fare un raid (0, 1, 0+1, altro?) punterei su un singolo da 2-3TB versione nas
comunque bella bestia, quanto fa di consumi stimati in full-load? :p
ciao ciao
ma ho già tutto manca solo la scheda madre, non ho mai misurato il consumo ma lo faro' presto
consigli tra le 2 schede madri?
aled1974
05-03-2014, 22:09
asus
5 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8 or x8/x16/x8 or x8/x16/x8/x8) *1
asrock
5 x Alloggi PCI Express 3.0 x16 (PCIE1/PCIE2/PCIE3/PCIE4/PCIE6: singolo a x16 (PCIE2); doppio a x16 (PCIE1) / x16 (PCIE4); triplo a x8 (PCIE1) / x8 (PCIE3) / x16 (PCIE4); quadruplo a x8 (PCIE1) / x8 (PCIE3) / x8 (PCIE4) / x8 (PCIE6))* Gli slot PCIE1, PCIE3, PCIE4 e PCIE6 verranno disattivati se PCIE2 è occupato
^^ questo l'hai già visto?
ciao ciao
si ma mi rimangono comunque 4 slot pcie non usando il pcie 2
ma sempre piu' indeciso tra le 2
ragazzi qualche consiglio scelta tra:
Asrock z87 extreme 9/ac
Asus Maximus VI extreme
il case prendero' un CM Storm Tropper
ragazzi qualche consiglio scelta tra:
Asrock z87 extreme 9/ac
Asus Maximus VI extreme
il case prendero' un CM Storm Tropper
L'hai scritto 2 righe fa, non reiterare il messaggio, è anche una questione di rispetto per chi attende risposte da prima di te. Se qualcuno saprà e vorrà darti una mano la farà.
ragazzi qualche consiglio scelta tra:
Asrock z87 extreme 9/ac
Asus Maximus VI extreme
il case prendero' un CM Storm Tropper
Se sei un appassionato di oc prendi la Asus Maximus VI extreme, altrimenti la asrock va più che bene.
bigolazzi
10-03-2014, 18:34
Una info, sulla mia mainboard z87-g45 della msi ho un accatto con 7 spuntoni che si chiama JFP2 e in piccolo leggo: SPK- BUZ+ BUZ- SPK+ GND SLED PLED
Io nel frontalino del mio case ho giusto un attacco a 7 che ci andrebbe perfetto che sarebbe quello della 1394 firewire. Lo posso collegare li?
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedere un consiglio. Io sarei interessato all'acquisto dell G1 Sniper 5, quello che mi lascia qualche dubbio è il fatto che ha sia il dissipatore a ventola che quello a liquido. Se non usassi quello a liquido ci sarebbe qualche problema di surriscaldamento o uno è libero di usare quale dissipatore vuole su questa mobo? Sarà una domanda stupida ma preferisco sentire le vostre opinioni/esperienze per sapermi regolare :)
Grazie
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedere un consiglio. Io sarei interessato all'acquisto dell G1 Sniper 5, quello che mi lascia qualche dubbio è il fatto che ha sia il dissipatore a ventola che quello a liquido. Se non usassi quello a liquido ci sarebbe qualche problema di surriscaldamento o uno è libero di usare quale dissipatore vuole su questa mobo? Sarà una domanda stupida ma preferisco sentire le vostre opinioni/esperienze per sapermi regolare :)
Grazie
Sei libero di lasciarlo anche passivo, non dovresti avere nessun problema.
Sei libero di lasciarlo anche passivo, non dovresti avere nessun problema.
Grazie allora prenderò quella
aled1974
11-03-2014, 13:20
Una info, sulla mia mainboard z87-g45 della msi ho un accatto con 7 spuntoni che si chiama JFP2 e in piccolo leggo: SPK- BUZ+ BUZ- SPK+ GND SLED PLED
Io nel frontalino del mio case ho giusto un attacco a 7 che ci andrebbe perfetto che sarebbe quello della 1394 firewire. Lo posso collegare li?
se vuoi fare danni quello è proprio il posto migliore direi :asd:
ma leggere il manuale della scheda madre non sarebbe un'idea migliore che attaccare connettori dove capita? :doh:
e no, non ti dico a cosa corrisponde jfp2, così il manuale te lo tocca leggere per davvero :Prrr:
ciao ciao
P.S.
a me son bastati 10 secondi circa, quindi facevi anche prima che a scrivere la domanda qui sul forum :muro:
Ragazzi ho una gigabyte z87x-ud3h, c'è un modo per entrare nel bios da windows? Perchè con l'ssd 9 volte su 10 il boot è talmente rapido da non farmi cliccare i tasti
Ragazzi ho una gigabyte z87x-ud3h, c'è un modo per entrare nel bios da windows? Perchè con l'ssd 9 volte su 10 il boot è talmente rapido da non farmi cliccare i tasti
Non c'è un tasto o uno switch sulla scheda madre per entrare direttamente nel bios all'avvio?
Non c'è un tasto o uno switch sulla scheda madre per entrare direttamente nel bios all'avvio?
No onboard ho i tasti power, reset e switch fra due bios, ma non ho nulla per bootare direttamente nel bios
wildwestride
11-03-2014, 18:42
se vuoi fare danni quello è proprio il posto migliore direi :asd:
ma leggere il manuale della scheda madre non sarebbe un'idea migliore che attaccare connettori dove capita? :doh:
e no, non ti dico a cosa corrisponde jfp2, così il manuale te lo tocca leggere per davvero :Prrr:
ciao ciao
P.S.
a me son bastati 10 secondi circa, quindi facevi anche prima che a scrivere la domanda qui sul forum :muro:
Scusa è ma il forum serve a dare una mano ... Altrimenti cosa diavolo stiamo a fare quà ! :)
E se ti chiederei io la stessa cosa di cui non ho il manuale, me lo diresti ?:D
Ragazzi ho una gigabyte z87x-ud3h, c'è un modo per entrare nel bios da windows? Perchè con l'ssd 9 volte su 10 il boot è talmente rapido da non farmi cliccare i tasti
In alcuni bios c'è una voce che regola il tempo di visualizzazione della schermata prima del boot di win. Sulle giga non saprei come viene identificata.
Miglior compromesso per mobo prezzo massimo 200euro?(ma anche meno). Da montare insieme ad un i7 4770k. Configurazione orientata all'oc raffreddato ad aria.
Consigli?
Io ho appena preso l'asus vi impact
Errore mio, non l'ho specificato. La cerco in formato ATX:)
Bha fra un pò siamo più in questo forum che nell'intera Italia e neanche un misero consiglio...anzi si un minimo di interazione c'è stata grazie all'utente Steruz.
Alle volte mi chiedo se per aver un minimo di considerazione bisogna aver un nickname diverso.
Ad ogni modo mi sono scelto una Msi Mpower z87. Devo ancora assemblarmi tutto. Se qualcuno ha bisogno di qualche info chiedete pure. Rispoderò molto volentieri.
Bha fra un pò siamo più in questo forum che nell'intera Italia e neanche un misero consiglio...anzi si un minimo di interazione c'è stata grazie all'utente Steruz.
Alle volte mi chiedo se per aver un minimo di considerazione bisogna aver un nickname diverso.
Ad ogni modo mi sono scelto una Msi Mpower z87. Devo ancora assemblarmi tutto. Se qualcuno ha bisogno di qualche info chiedete pure. Rispoderò molto volentieri.
Dopo aver letto parecchie recensioni positive alla fine anche io ho preso la Mpower, dovrebbe arrivarmi la sett prox, sto giro sembra che msi abbia fatto un buon lavoro.
Bha fra un pò siamo più in questo forum che nell'intera Italia ....
E' questo il problema, sembra un controsenso, ma c'e' veramente troppa gente e spesso e' difficile seguire un thread "grosso".
Cmq asus e msi sono le piu' quotate nel thread OC, ma anche gigabyte sembra andare bene. Chiaramente MB con Z87 per fare OC
aled1974
12-03-2014, 08:03
No onboard ho i tasti power, reset e switch fra due bios, ma non ho nulla per bootare direttamente nel bios
puoi impostare il bios in modo che faccia il POST lento (quindi tra le altre cose il check delle ram) lasciandoti tutto il tempo per premere il pulsante per accedere al bios
oppure puoi cominciare a premerlo ripetutamente dal momento in cui premi il pulsante di avvio della macchina, vedrai che te lo intercetta ed entri nel bios ;)
Scusa è ma il forum serve a dare una mano ... Altrimenti cosa diavolo stiamo a fare quà ! :)
E se ti chiederei io la stessa cosa di cui non ho il manuale, me lo diresti ?:D
a dare una mano sicuramente, ma aprire il manuale presente
- o cartaceo
- o in formato pdf sul cd allegato alla mobo
- o in formato pdf sul sito della mobo (come ho fatto io per vedere cos'era quel jfp2)
sarebbe meglio, perchè a me sembra che questa (e tante altre domande simili che si trovano sui forum) vada oltre la richiesta di aiuto ma ricada piuttosto nell'indolenza da "pappa pronta". Voi fate le cose per me che non ho tempo
senza offesa s'intende :mano:
se posso aiuto e lo faccio volentieri ma anche dall'altra si deve dimostrare un minimo sforzo di volontà per leggersi il manuale del proprio prodotto :read:
non credo che se tu vai in centro commerciale a comprare una tv, una macchina fotografica o la lavatrice poi chiedi al commesso come si impostano le varie funzioni
e se lo chiedi che risposta credi otterrai? :D
ciao ciao
Bha fra un pò siamo più in questo forum che nell'intera Italia e neanche un misero consiglio...anzi si un minimo di interazione c'è stata grazie all'utente Steruz.
Alle volte mi chiedo se per aver un minimo di considerazione bisogna aver un nickname diverso.
Ad ogni modo mi sono scelto una Msi Mpower z87. Devo ancora assemblarmi tutto. Se qualcuno ha bisogno di qualche info chiedete pure. Rispoderò molto volentieri.
semplicemente perche' ad oggi non ci sono grosse differenze tra le mobo, anzi ormai la scelta dovrebbe essere fatta in base alle esigenze personali, come porte usb, numero serialata, wifi, bt, slot pci, pciex ecc
In passato non era cosi', c'era piu' differenza tra i modelli, specie nel comportamento e nella gestione dell'overclock, te ne racconto una semplice:
Loadline calibration: regolazione della tensione vcore per evitare il drop, prima era essenziale e la gestione del valore poteva fare la differenza in oc, quindi c'era la scelta della scheda madre piu' appropriata.
Ad oggi questo valore e' diventato ininfluente praticamente, visto che i voltaggi vengono gestiti internamente dalla cpu, infatti esiste il valore cpu input voltage, impostato per esempio a 1.8v fornisce la tensione direttamente alla cpu che poi provvede a suddividerla per i vari voltaggi minori, compreso il vcore, con questo anche le famose "fasi" delle schede madri diventano non cosi' importanti come in passato.
Poi ci metti che la stessa domanda e' stata posta una pagina si e una no....
Ciao ragazzi, starei per acquistare una z87 oc formula però è una revisione c1, sapete se questa scheda è affetta dal bug usb? In caso, ha la garanzia, la cambiano con una c2 in rma? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In teoria tutte le c1, o sbaglio? Anche se non dovrebbe essere un bug molto fastidioso ( non si leggono i files sul supporto usb dopo che è andato in sospensione? )
Ma si puo' aprire un rma solo per il chipset con step c1? Non penso.
ciao a tutti!!
volevo chiedervi alcuni consigli..
possiedo una z87x-ud3h, è la prima volta che uso la piattaforma 1156..provenivo da un 775..non ho ancora ben chiare tutte le miriadi di impostazioni presenti nel bio, quindi chiedo a voi alcuni consigli..
il primo problema che mi si è posto davanti è stata la riaccensione del pc tramite click del mouse, nonostante l'impostazione da bios della riaccensione tramite tastiera o mouse fosse già disabilitata..ho ovviato al problema disabilitando dal bios l'impostazione riguardante lo spegnimento delle usb allo spegnimento del pc.
oggi mi è successa una cosa strana poi, tutto diversa da questa appena citata..
guardando un film in bluray il pc si è freezato 2 volte, è successo dopo un tempo all'incirca simile, tipo mezz'ora dopo che ho lasciato mouse e tastiera per guardarmi il film, quindi senza toccare nulla..non è che c'è qualche impostazione che devo disabilitare dal bios tipo di risparmio energetico che magari mi manda in freeze il pc?
edit
il freeze è ricapitato semplicemente ascoltando musica..ora mi miene in mente sia qualcosa legato all'audio, ma vedremo xke ho cambiato driver della s. audio e aggiornato il bios dalla mobo..ora vedremo.
per quanto riguarda il problemino della riaccensione dal mouse qualcuno sa dirmi qualcosa?
Z87X è piattaforma 1150 Haswell.
Cmq, sicuro che non hai problemi di RAM? hai fatto un mem test approfondito?
I freez a random o detti anche adcazzum al 90% le colpevoli sono le RAM (per esperienza personale eh)
ho fatto girare memtest x circa 2 ore, 3 cicli completi..possono bastare?
il fatto è che il pc lo uso parecchio, per diverse ore, questo periodo sopratutto internet e anche dopo diverse ore il pc non mi è mai freezato, eseguendo anche operazioni un po impegnative come muxer di video etc..
stefanonweb
19-03-2014, 10:33
Scusate una cosa che ho chiesto già post dietro ma nessuno ha risposto... Se io metto una discreta, posso anche tenere attivata l'integrata e pilotare contemporaneamente monitor sia su discreta che integrata... Con Win7 64 e AMD FM2 si può fare... con una scheda nVidia per esempio....
Inoltre, quando dovrebbero uscire i nuovi chipset? Grazie...
Ciao secondo voi conviene acquistare adesso una scheda madre z87 o aspettare a giugno per il prossimo chipset serie 9 ?
Ciao secondo voi conviene acquistare adesso una scheda madre z87 o aspettare a giugno per il prossimo chipset serie 9 ?
Il chipset serie 9 non aggiunge niente di nuovo, fra l' altro anche i nuovi processori haswell-r saranno compatibili con la serie 8 tramite aggiornamento bios che i maggiori produttori hanno già rilascito.
Solite strategie di marketing per vendere, infatti in questi giorni hanno tirato fuori dal cilindro anche una nuova cpu, che dovrebbe uscire in concomitanta, 'ottimizzata' per l' oc dato che promette una migliore dissipazione del calore.
Fa conto che se intel rispetterà il suo solito tabellino di marcia fra un anno dovrebbero arrivare la cpu broadwell e quindi nuovo chipset.
Vedi te cosa è conveniente nel tuo caso.
aled1974
20-03-2014, 21:24
in effetti dovresti spiegare cosa intendi per "conveniente"
conveniente economicamente? Sì ovvio, appena uscirà il nuovo chipset quello attuale diventerà "vecchio" con conseguente calo di prezzo. Calo che risentirà anche del tempo che intercorrerà tra oggi e la data di rilascio/disponibilità dei nuovi prodotti
conveniente tecnologicamente? Sì se sei malato di hardware ultra moderno e con un conto in banca smisurato, viceversa no e ti ha spiegato i motivi kimik :mano:
o intendevi un'altra forma ancora di convenienza? :D
ciao ciao
Quindi vado di asus maximus extreme 6 e procio core i7 4770k grazie per le info ciao
aled1974
20-03-2014, 22:12
buon pc nuovo allora, vedrai che verrà fuori una bella bestiolina se queste sono le premesse :D
ciao ciao
ho bisogno di una conferma per la compatibilità delle memorie con l'asrock z87 oc formula
le g.skill sniper F3-14900CL9D-8GBSR vanno bene?
ho bisogno di una conferma per la compatibilità delle memorie con l'asrock z87 oc formula
le g.skill sniper F3-14900CL9D-8GBSR vanno bene?
Si, sono compatili.
http://www.gskill.com/en/product/f3-14900cl9d-8gbsr
aled1974
25-03-2014, 20:44
se servisse una controprova: http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20OC%20Formula/?cat=Memory :D
ciao ciao
mi è arrivata la bestiolina con l'haswell, ho un problema però, con la lettura del ssd(ocz vertex 2)
sembra che la scheda madre non riesca a leggerlo sempre, quando accedo al bios mi chiede continuamente che boot priority impostare
aled1974
04-04-2014, 08:23
prova a sostituire i cavi alimentazione/dati e porta sata sulla mobo
di solito si dovrebbe mettere l'ssd sulla sata non-raid di numero più basso e poi aggiungere le altre periferiche sata sulle porte di numero via via crescente
ciao ciao
stefanonweb
04-04-2014, 08:39
Scusate una cosa che ho chiesto già post dietro ma nessuno ha risposto... Se io metto una discreta, posso anche tenere attivata l'integrata e pilotare contemporaneamente monitor sia su discreta che integrata... Con Win7 64 e AMD FM2 si può fare... con una scheda nVidia per esempio....
Inoltre, quando dovrebbero uscire i nuovi chipset? Grazie...
Qualcuno saprebbe dirmi se l'integrata funziona assieme alla discreta? Grazie.
Qualcuno saprebbe dirmi se l'integrata funziona assieme alla discreta? Grazie.
Puoi usare il programma lucid virtu, però non saprei dirti se puoi pilotare più monitor contemporaneamente collegandoli ad entrambe.
stefanonweb
04-04-2014, 09:35
Puoi usare il programma lucid virtu, però non saprei dirti se puoi pilotare più monitor contemporaneamente collegandoli ad entrambe.
Io intendo se si possono usare l'integrata e la discreta... contemporaneamente... Istallando i rispettivi driver.... Windows supporta tale funzione... Quindi se l'integrata rimane attiva mentre è presente la discreta si dovrebbe poter fare...
Qualcuno con una discreta e magari mobo Gigabyte può vedere se da bios si può attivare la scheda integrata? Grazie...
Ciao ragazzi,
devo aggiornarmi il pc ed ero indirizzato sul 4770k da abbinare alla Msi MPower.
La mia domanda è volta all'indecisione tra la MPower liscia o la MPower Max in quanto non so se quest'ultima avendo 20 fasi anzichè 16 della liscia possa consumare e scaldare inutilmente di più per un overclock nel mio caso leggero.
Scusate la domanda forse da noob ma grazie per le eventuali risposte.. :)
non so se è la scheda madre o cosa, ma quando spengo il pc le casse emettono un buzz sound, le casse le ho appena cambiate credendo che il problema fosse quello, invece è rimasto, forse c'è qualcosa che non va con la scheda audio integrata?
Freddy V
09-04-2014, 20:27
Domanda da un milione di dollari:
Ho una Asrock Extreme 4, secondo voi se compro un Accelero xtreme IV riesco a fare un Crossfire inserendo come seconda scheda quella senza Accelero?
Non vorrei spendere 80€ e trovarmi incastrato...
Robikone
16-04-2014, 17:42
Salve ragazzi ho un grosso problema,sto allestendo un pc cosi configurato:
Msi Z87i gaming ac
G.Skill 8gb 1600
Corsair cx600m
corsair h75
I5 4670k
Il mio problema che una volta montato non parte per niente.Ora l'ho
smontato staccato tutte le periferiche ma niente,le ventole girano ma il monitor è
buio.Volevo chiedere senza scheda grafica l'uscita Hdmi sulla mobo funziona ugualmente?Poi ho notato che sotto alla mobo ci sono 3 piccoli led accesi e sono
rossi è normale?
Grazie anticipatamente.
Corrado83
16-04-2014, 18:25
Eheh, tranquillo, è successa la stessa cosa a me con l'h87 msi gaming. Fai una cosa semplice, se hai un' altro tipo di ram, usa quelle per avviare la scheda, appena si accende vai nel BIOS e attiva xmp memory, spegni, monta le g.skill e dovrebbe accendersi. Io ho fatto così in passato ed ha funzionato. Fammi sapere ciao
Inviato dal Sony Xperia M
Robikone
16-04-2014, 18:35
Eheh, tranquillo, è successa la stessa cosa a me con l'h87 msi gaming. Fai una cosa semplice, se hai un' altro tipo di ram, usa quelle per avviare la scheda, appena si accende vai nel BIOS e attiva xmp memory, spegni, monta le g.skill e dovrebbe accendersi. Io ho fatto così in passato ed ha funzionato. Fammi sapere ciao
Inviato dal Sony Xperia M
Intanto ti ringrazio per la tua rapida risposta,il problema che non ho ram,ne ho di
vecchie tipo,volevo chiederti ma l'uscita video hdmi della scheda madre funziona
anche se non c'è una scheda video separata?
Pero' niente bip e quei 3 led rossi sono regolari?
Grazie
Corrado83
16-04-2014, 18:58
Si e si
Inviato dal Sony Xperia M
Robikone
16-04-2014, 19:07
Si e si
Inviato dal Sony Xperia M
Molto gentile,allora cosa mi consigli?Il materiale preso da amazone,cambio scheda di memoria?mi faccio spedire altra marca?
Le mie sono Ares blu.
Grazie.
Corrado83
16-04-2014, 20:13
Sn identiche a quelle che avevo preso. Cmq prendi le corsair vengeance pro 1600 e stai tranquillo. Ciao
Inviato dal Sony Xperia M
Robikone
17-04-2014, 00:45
Sn identiche a quelle che avevo preso. Cmq prendi le corsair vengeance pro 1600 e stai tranquillo. Ciao
Inviato dal Sony Xperia M
Grazie,intendevo cambiarle con quelle a basso profilo(vanno ugualmente bene?Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 DDR3) per via dello spazio, visto che sta tutto dentro a Cooler Master 130 elite e quindi circola meglio l'aria.
Grazie.Ciao.
Corrado83
17-04-2014, 04:42
Grazie,intendevo cambiarle con quelle a basso profilo(vanno ugualmente bene?Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 DDR3) per via dello spazio, visto che sta tutto dentro a Cooler Master 130 elite e quindi circola meglio l'aria.
Grazie.Ciao.
Si, vanno benone
Inviato dal Sony Xperia M
Robikone
17-04-2014, 17:14
Si, vanno benone
Inviato dal Sony Xperia M
Bene,ho gia' fatto tutto con Amazon domani mattina vengono a ritirare le Skill
e mi lasciano le Corsair.Speriamo che sia quello il problema altrimenti passero' alla
scheda madre, non credo sia un problema di alimentazione perchè le ventole giravano, il led sul case era acceso anche la velocita' delle ventole variavano,
quindi penso che la cpu funzionasse.Speriamo bene,per il momento ti ringrazio moltissimo della tua collaborazione e ti faro' sapere il tutto.
Ciao e grazie.
Robikone
18-04-2014, 11:30
Bene,ho gia' fatto tutto con Amazon domani mattina vengono a ritirare le Skill
e mi lasciano le Corsair.Speriamo che sia quello il problema altrimenti passero' alla
scheda madre, non credo sia un problema di alimentazione perchè le ventole giravano, il led sul case era acceso anche la velocita' delle ventole variavano,
quindi penso che la cpu funzionasse.Speriamo bene,per il momento ti ringrazio moltissimo della tua collaborazione e ti faro' sapere il tutto.
Ciao e grazie.
Niente siamo al punto di prima,non ho nessuna uscita video sulla HDMI della
scheda madre.I 12volt sul connettore della cpu,i 3,2Volt della batteria ci sono.
Il bios non parte almeno non si vede ,siamo sicuri che non serve la sceda grafica
almeno per la prima volta per settare il bios?
Consigli?Grazie
Niente siamo al punto di prima,non ho nessuna uscita video sulla HDMI della
scheda madre.I 12volt sul connettore della cpu,i 3,2Volt della batteria ci sono.
Il bios non parte almeno non si vede ,siamo sicuri che non serve la sceda grafica
almeno per la prima volta per settare il bios?
Consigli?Grazie
Io ho avuto un problema simile quando ho rinnovato l'hardware del mio pc. La scheda madre non leggeva la vga e ho dovuto aggiornare il bios.
Per farlo ho: tolto la vga dal pci, collegato il cavo dvi alla vga integrata della mobo e da li ho avuto accesso al bios che ho aggiornato e poi ,dopo aver rimontato la vga sulla pci, non ho poi avuto problemi.
Robikone
19-04-2014, 11:37
Io ho avuto un problema simile quando ho rinnovato l'hardware del mio pc. La scheda madre non leggeva la vga e ho dovuto aggiornare il bios.
Per farlo ho: tolto la vga dal pci, collegato il cavo dvi alla vga integrata della mobo e da li ho avuto accesso al bios che ho aggiornato e poi ,dopo aver rimontato la vga sulla pci, non ho poi avuto problemi.
Ti ringrazio per la risposta,ma io gia dalla vga integrata non mi esce nessun segnale,quindi non posso fare niente.L'alimentatore funziona provato su un pc vecchio e era Ok.
Non rimane che la scheda o la cpu.Tu cosa pensi?
Grazie
Robikone
19-04-2014, 12:25
Alcune domande per te :
1) la mobo è usata o nuova? se usata forse è impostata per far uscire il segnale dalla pci, provato a fare il clear cmos con il jumper?
2) che cpu hai (non ho letto tutti i post); giusto per capire se ha la vga integrata. Non tutti hanno vga integrata... è solo per escludere l'eventuale problema
3) senza RAM il buzzer suona con dei biip continui o rimane muto? provato a cambiare marca delle ram?
4) ovviamente hai provato con tutte le periferiche scollegate vero?
5) hai provato a cambiare alimentatore e cavi ?
intanto grazie,
1)E' nuova Msi Z87i gaming ac, provato a cortocirquitare i jumper e ha un tastino dietro clear cmos fatto ma niente.
2)I5 4670k
3)niente bip la ram gia cambiata prima G.skill ora Corsair basso profilo sempre 1600(mi avevano detto forse problemi di compatibilita).E anke senza ram rimane muto.
4)tutto scollegato
5)L'alimentatore provato su un vecchio pc e funzionava.
Grazie ancora
Robikone
19-04-2014, 13:13
se non bippa senza ram o è il processore o la mobo!
Dovresti provare la cpu su una main board che sai di per certo funzionare così ti togli anche il dubbio...
Purtroppo non ho mobo di scorta quello choho è un veccio pc che avevo fatto,ancora con Xp.Ora ho riordinato la mobo da Amazone e mando indietro
questa,speriamo bene,altrimenti devo fare lo stesso lavoro per la cpu.
Speriamo che anche Amazone abbia pazienza,d'altronde non posso fare altrimenti,ti ringrazio per le risposte veloci,hai altri consigli?
Robikone
19-04-2014, 13:15
se non bippa senza ram o è il processore o la mobo!
Dovresti provare la cpu su una main board che sai di per certo funzionare così ti togli anche il dubbio...
Purtroppo non ho mobo di scorta quello cheho è un vecchio pc che avevo fatto,ancora con Xp.Ora ho riordinato la mobo da Amazone e mando indietro
questa,speriamo bene,altrimenti devo fare lo stesso lavoro per la cpu.
Speriamo che anche Amazone abbia pazienza,d'altronde non posso fare altrimenti,ti ringrazio per le risposte veloci,hai altri consigli?
Robikone
19-04-2014, 13:26
Si, non hai una scheda pci da provare ? così almeno vedi se hai segnale sul monitor
Si sempre di quel vecchio pc ma non credo che abbia la stessa zoccolatura.
Scheda video molto vecchia,adesso vedo.
L'ho smontata la zoccolatura è diversa e avra' un 10anni.
Non mi resta che aspettare la mobo altro no so.
aled1974
19-04-2014, 14:14
oppure porti la macchina in negozio, sicuramente saranno più propensi ad aiutarti, in questo modo ;)
solo il case veh, lascia a casa tutto il resto (tastiera, mouse e monitor)
l'alimentatore vecchio che sul pc vecchio funziona per caratteristiche sue riesce a tenere in piedi il pc nuovo, sì?
perchè "non parte per niente" è abbastanza strano. O l'ali non ce la fa o la mobo è guasta. Viceversa qualche "segno di vita" per quanto temporaneo (es. accendi, le ventole girano per un secondo o due e poi si spegne) ci dovrebbe essere :stordita:
ciao ciao
Robikone
19-04-2014, 15:15
oppure porti la macchina in negozio, sicuramente saranno più propensi ad aiutarti, in questo modo ;)
solo il case veh, lascia a casa tutto il resto (tastiera, mouse e monitor)
l'alimentatore vecchio che sul pc vecchio funziona per caratteristiche sue riesce a tenere in piedi il pc nuovo, sì?
perchè "non parte per niente" è abbastanza strano. O l'ali non ce la fa o la mobo è guasta. Viceversa qualche "segno di vita" per quanto temporaneo (es. accendi, le ventole girano per un secondo o due e poi si spegne) ci dovrebbe essere :stordita:
ciao ciao
Mi ero dimenticato di dirti che tutte le ventole girano,ho collegato un Hard disc e questo si sente il motore che parte,la ventola della cpu parte veloce e poi rallenta,il led blu dal case rimane fisso acceso e rimane tutto cosi'.No non conosco nessuno qui vicino (abito a Biella) e negozi seri non ne conosco.Dice che l'alimentatore nuovo lo messo sul pc vecchio e tutto funzionava regolarmente,potrei fare viceversa ma serve?Pero mi sembrqa che quello vecchio non abbia il connettore da +5 per la cpu(controllato e li ci sono i +5 volt visto con il tester).
Robikone
19-04-2014, 15:54
Aspetta, mi è venuta in mente una cosa : Se hai processore Haswell non tutti gli alimentatori sono compatibili...
Hai già fatto una ricerca su google con "Haswell + Marca e modello del tuo ali" ?
Grazie per il tuo disturbo,no non lo sapevo ho un corsair cx600m,ora vedo.
SinapsiTXT
19-04-2014, 15:59
Aspetta, mi è venuta in mente una cosa : Se hai processore Haswell non tutti gli alimentatori sono compatibili...
Hai già fatto una ricerca su google con "Haswell + Marca e modello del tuo ali" ?
Questo non è esatto, l'incompatibilità degli alimentatori riguarda soltanto i risparmi energetici (che possono attivarsi sotto windows se non arriva neppure al bios i C3 State non sono il problema) inoltre proprio per questo motivo tutte le mobo Haswell hanno di solito i risparmi energetivi disattivati (quelli più aggressivi che portavano alcuni vecchi alimentatori ad non essere compatibili dato che erogare così poca corrente li portava a spegnersi).
megthebest
19-04-2014, 15:59
Grazie per il tuo disturbo,no non lo sapevo ho un corsair cx600m,ora vedo.
quell'ali non ha problemi.. cmq anche se non fosse nella lista compatibilità (io mio coolermaster del 2007 pur non essendo compatibile, non mi ha mai dato problemi) basterebbe entrare nel bios e disabilitare il risparmio energetico C6... e cmq potrebbe avere problemi solo in idle..
Robikone
19-04-2014, 16:05
quell'ali non ha problemi.. cmq anche se non fosse nella lista compatibilità (io mio coolermaster del 2007 pur non essendo compatibile, non mi ha mai dato problemi) basterebbe entrare nel bios e disabilitare il risparmio energetico C6... e cmq potrebbe avere problemi solo in idle..
Si dicono probabilmente compatibili ma solo in idle e devono ripartire(almeno mi sembra di aver capito)ma in questo caso manco parte, pensavo sotto la mobo ci sono 3 micro led accesi rossi e non capisco se regolare (per via del colore rosso).
Robikone
19-04-2014, 16:18
Ma quelli non sono i led status? cosa dice il libretto della scheda madre?
Magari riesci ad interpretare l'errore e capisci cosa non va
Il suo libretto non ne parla e non ho trovato accenni in giro.Sono sotto la scheda
e da spento sono bianchi,molto piccoli sono come delle resistenze in miniatura qelle che si saldano direttamente sul circuito stampato.
aled1974
19-04-2014, 21:11
ah ecco quindi qualcosa fa la macchina :D ma una volta accesa rimane anche accesa?
- sì allora è un problema circoscritto al comparto video (impostazione errata bios, vga-in-socket andata, connettore mobo andato, cavo video andato etc)
- no, quindi dopo tot tempo la macchina si spegne, allora il problema potrebbe risiedere in diversi posti per diversi motivi
la ram l'hai già cambiata, rimangono come principali indiziati, IMHO, la mobo, la cpu e la psu
quanti di questi componenti puoi cambiare in RMA come per la memoria?
ad ogni modo non serve conoscere un negozio, basta andarci, esporre il problema, vedere se sono disposti a fare una prova li per li (magari gratis o concordando un minimo, ma minimo eh, di spesa) e andare a prendere il case dal bagagliaio dell'auto
se poi hai amici/parenti si fa anche prima, meglio, senza spese e in un ambiente più rilassato
ciao ciao
Robikone
20-04-2014, 12:00
ah ecco quindi qualcosa fa la macchina :D ma una volta accesa rimane anche accesa?
- sì allora è un problema circoscritto al comparto video (impostazione errata bios, vga-in-socket andata, connettore mobo andato, cavo video andato etc)
- no, quindi dopo tot tempo la macchina si spegne, allora il problema potrebbe risiedere in diversi posti per diversi motivi
la ram l'hai già cambiata, rimangono come principali indiziati, IMHO, la mobo, la cpu e la psu
quanti di questi componenti puoi cambiare in RMA come per la memoria?
ad ogni modo non serve conoscere un negozio, basta andarci, esporre il problema, vedere se sono disposti a fare una prova li per li (magari gratis o concordando un minimo, ma minimo eh, di spesa) e andare a prendere il case dal bagagliaio dell'auto
se poi hai amici/parenti si fa anche prima, meglio, senza spese e in un ambiente più rilassato
ciao ciao
Grazie,rimane accesa e la ventola dopo un po va al minimo dei giri e rimane cosi'.Purtroppo dove abito (un paesino del biellese)mi è difficile trovare qualcuno.Allora lo zoccolo della cpu rivisto 2 volte sembra normale,il cavo hdmi
è quello che uso per il portatile e quindi funziona,il bios non posso saperlo come è impostato,ma ho dato dei reset tramite tastino e jbat1 clear data cmos.Ora ho fatto RMA della mobo che mi sembra la piu' probabile e vedremo.
Menomale che ho acquistato da Amazone e sembra che loro non facciano di queste questioni (entro i primi 30 giorni).
grazie per i consigli,ti faro' sapere.
qualcuno possiede la mia vga asrock z87 oc formula? devo verificare una cosa
roberto1
20-04-2014, 16:51
buona pasqua a tutti, ho installato win 7 x64 (asus z87 pro) ma in -system info- non vi è traccia che abbia il bios UEFI, inoltre le utilità asus suite non ne funziona una che sia una.
Ragazzi ho pensato e sto realizzando un mulo/steammachine itx.
Sono indeciso sulla mobo.
In carrello c'è una z87i-plus e una msi z87 gaming ac.
Su anandtech le danno vicine, e come colori la msi sarebbe perfetta.
Prenderei poi anche una gtx 750 dcu o msi gaming.
Resto un po' perplesso sul bios, nel senso, msi come sta messa?
Non vorrei ritrovarmi un bios instabile.
Non so se possa influire la cpu ma, fino ai devil's canyon, userò un g3220.
Ram 2x2 gskill 1600 cl9 ripjwas red.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
giusemanuel
22-04-2014, 01:44
Salve raga vorrei porvi due quesiti:
1) ho appena letto in prima pagina il discorso relativo allo stepping del chipset e vorrei sapere cone faccio a scoprire se la mia motherboard è step c1 o c2.
Preciso che ho una msi z87 gd 65 gaming.
2)per la scheda madre in questione non ho il bip all'avvio pur avendo collegato lo speacker al connettore m negli appositi pin.
Siccome peró noto che ci sono anche i pin relativi al buzzer, devo mica attaccare lo speaker in questi?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/e6atada5.jpgGrazie
Corrado83
22-04-2014, 06:07
Niente siamo al punto di prima,non ho nessuna uscita video sulla HDMI della
scheda madre.I 12volt sul connettore della cpu,i 3,2Volt della batteria ci sono.
Il bios non parte almeno non si vede ,siamo sicuri che non serve la sceda grafica
almeno per la prima volta per settare il bios?
Consigli?Grazie
Mhhh hai provato a montare un sl blocco di ram? Io ho avuto il tuo stesso problema, staccando hdd, lettore dvd, ventole e mettendo un sl banco di ram è ripartito. Cmq tienici aggiornati, ciao
Inviato dal Sony Xperia M
aled1974
22-04-2014, 07:36
1) ho appena letto in prima pagina il discorso relativo allo stepping del chipset e vorrei sapere cone faccio a scoprire se la mia motherboard è step c1 o c2.
prova con cpu-z sotto la voce "motherboard" o un programma analogo (aida, everst, pc sandra, siw, speccy etc)
2)per la scheda madre in questione non ho il bip all'avvio pur avendo collegato lo speacker al connettore m negli appositi pin.
Siccome peró noto che ci sono anche i pin relativi al buzzer, devo mica attaccare lo speaker in questi?
il manuale della mobo dice qualcosa a riguardo?
ciao ciao
roberto1
22-04-2014, 16:56
per lo speaker se vuoi lo devi attaccare proprio li sui 4 pin in fila. io l'ho collegato e mi fa il "bip" all'avvio.
giusemanuel
22-04-2014, 18:22
Onestamente non ho guardato nel manuale perchè il connettore sembra abbastanza chiaro e perkè Inoltre ho collegato lo speaker sempre lì utilizzando altre motherboard...
Non vorrei che sia un problema hw?
Appena posso vedo il discorso del chipset,in qst momento sono fuori casa...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho pensato e sto realizzando un mulo/steammachine itx.
Sono indeciso sulla mobo.
In carrello c'è una z87i-plus e una msi z87 gaming ac.
Su anandtech le danno vicine, e come colori la msi sarebbe perfetta.
Prenderei poi anche una gtx 750 dcu o msi gaming.
Resto un po' perplesso sul bios, nel senso, msi come sta messa?
Non vorrei ritrovarmi un bios instabile.
Non so se possa influire la cpu ma, fino ai devil's canyon, userò un g3220.
Ram 2x2 gskill 1600 cl9 ripjwas red.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Le piccoline di casa non so come vanno, ma con la mpower mi sto trovando molto bene
Le piccoline di casa non so come vanno, ma con la mpower mi sto trovando molto bene
Della gaming ac ho letto solo "sezione overclock bios confusionaria", ma nulla riguardo instabilità.
Comunque se devil's canyion sarà solo z97, credo che andrò di h81-plus con g3420, e poi cambio con una z97 itx e un devil.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Della gaming ac ho letto solo "sezione overclock bios confusionaria", ma nulla riguardo instabilità.
Comunque se devil's canyion sarà solo z97, credo che andrò di h81-plus con g3420, e poi cambio con una z97 itx e un devil.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Infatti considera anche questo, se sai già che vorrai metterci un D C è anche inutile prendere una z87, o aspetti e vai di z97 o altrimenti se hai urgenza fai come hai detto
Infatti considera anche questo, se sai già che vorrai metterci un D C è anche inutile prendere una z87, o aspetti e vai di z97 o altrimenti se hai urgenza fai come hai detto
Eh sì, peccato, speravo che i devil sarebbero stati compatibili.
Vediamo come va con questa "bizzarra" configurazione :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Che poi sta storia che gli haswell r saranno compatibili e i devil's no, non l'ho ancora capita.
Che poi sta storia che gli haswell r saranno compatibili e i devil's no, non l'ho ancora capita.
Ma i devil's non sono gli haswell r?
Se no, allora non ci ho capito nulla :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ma i devil's non sono gli haswell r?
Se no, allora non ci ho capito nulla :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Si, le versioni k
roberto1
23-04-2014, 17:45
...una domanda, con cpuz mi da 2 core e 4 treands, ma non dovrebbero esse 4 core ? ho un haswell 4700k su asu z 87 pro. in gestione periferiche me ne dà 8 (4 virtuali ).
mirmeleon
24-04-2014, 14:09
Ma i devil's non sono gli haswell r?
Se no, allora non ci ho capito nulla :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
I Devil's canyon hanno un die diverso e non sono compatibili con il chip z87, ma solo con Z97.
:eek: :eek:
Robikone
26-04-2014, 21:03
Il suo libretto non ne parla e non ho trovato accenni in giro.Sono sotto la scheda
e da spento sono bianchi,molto piccoli sono come delle resistenze in miniatura quelle che si saldano direttamente sul circuito stampato.
Salve a tutti ,ritorno per dirvi che ora funziona,piu o meno.Era la mobo,grazie ad Amazone (veramente ottimo venditore,ho gia' avuto il rimborso delle ram e della mobo).Mi sono presentati due problemucci,vediamo il primo reinstallando tutto ex novo su ssd mi manca il suono in uscita sull'Hdmi,video ok .Invece usando l'installazione vecchia win 8.1 l'audio funziona pero' ho un problema quando col mause sul desktop seleziono tasto destro (per vedere le varie opzioni: schermo,risoluzioni,nuovo,ecc...) ci impiega parecchi secondi mentre prima era tutto immediato.Ora ho salvato le due confugurazioni (con Acronis)
Grazie e un saluto.
aled1974
27-04-2014, 09:09
se hai cambiato la mobo con una diversa è più che comprensibile che windows abbia problemi dato che ha dei driver e voci di registro conseguenti che puntano ad un hardware diverso. Anzi, già tanto che ti si avvia ;)
un po' come passare da vga amd ad nvidia e meravigliarsi che c'è qualcosa che non va con la parte grafica
solo che qua, di driver non ce n'è solo uno quando si cambia la mobo
o provi a reinstallare tutti i driver o, IMHO ancor meglio, salvi quei dati che devi salvare (e saranno pochi presumo) e poi reinstalli il windows che preferisci da zero :read:
ciao ciao
Robikone
27-04-2014, 10:31
se hai cambiato la mobo con una diversa è più che comprensibile che windows abbia problemi dato che ha dei driver e voci di registro conseguenti che puntano ad un hardware diverso. Anzi, già tanto che ti si avvia ;)
un po' come passare da vga amd ad nvidia e meravigliarsi che c'è qualcosa che non va con la parte grafica
solo che qua, di driver non ce n'è solo uno quando si cambia la mobo
o provi a reinstallare tutti i driver o, IMHO ancor meglio, salvi quei dati che devi salvare (e saranno pochi presumo) e poi reinstalli il windows che preferisci da zero :read:
ciao ciao
E si pensa il sistema era dell'Asus g74 con piccole modifiche non ho avuto problemi escluso quello del mouse.Invece sulla mobo MSI Z87i Gaming (reinstallato tutto nuovo win 8.1 e agg.) ho questo problema audio ora riprovo a reinstallare i drive,penso il probabile problema il drive vga di intel ,ora disinstallo e reinstallo.
Grazie vi faro' sapere.
pollopopo
27-04-2014, 14:13
I Devil's canyon hanno un die diverso e non sono compatibili con il chip z87, ma solo con Z97.
:eek: :eek:
Che io sappia diverse case prodruttrici di Matherboard tramite aggiornamento permetteranno di montare Devil's canyon ;)
notizia ufficiale di asrock
giusemanuel
27-04-2014, 15:40
Raga una domanda,
qualcuno che ha la mia stessa scheda madre, MSI z87 gd-65 gaming, mi può dire se all'avvio sente il bip dello speaker?
La mia non fa il bip e vorrei sapere se è normale o se ha qualche problema.
Thanks
Raga una domanda,
qualcuno che ha la mia stessa scheda madre, MSI z87 gd-65 gaming, mi può dire se all'avvio sente il bip dello speaker?
La mia non fa il bip e vorrei sapere se è normale o se ha qualche problema.
Thanks
Il tuo case ha lo speaker? L'hai collegato? Altrimenti è normale che non senti il bip :D
giusemanuel
27-04-2014, 15:58
Il tuo case ha lo speaker? L'hai collegato? Altrimenti è normale che non senti il bip :D
Certo che l'ho collegato! Solo che non fa il bip all'avvio e voglio capire se è normale o meno!
Mi interessa se il bip all'avvio su questa scheda madre è previsto o meno.
Robikone
27-04-2014, 17:44
Certo che l'ho collegato! Solo che non fa il bip all'avvio e voglio capire se è normale o meno!
Mi interessa se il bip all'avvio su questa scheda madre è previsto o meno.
Salve io ho la Z87i Gaming Ac ma all'avvio non fa nessun bip.
Il fatto che neanche sento audio all'uscita Hdmi ma dall'uscita jack quindi con cuffie sento.Ho notato che come dispositivi di riproduzione ha installato Realteck digital ouput, come Audio digitale Hdmi dice non collegato.Bahhh
giusemanuel
27-04-2014, 18:10
Salve io ho la Z87i Gaming Ac ma all'avvio non fa nessun bip.
Il fatto che neanche sento audio all'uscita Hdmi ma dall'uscita jack quindi con cuffie sento.Ho notato che come dispositivi di riproduzione ha installato Realteck digital ouput, come Audio digitale Hdmi dice non collegato.Bahhh
Um... Quindi sembrerebbe normale che non faccia alcun bip...
Ma il fatto dell'audio hdmi intendi l'hdmi della scheda madre,giusto?
Robikone
27-04-2014, 18:38
Um... Quindi sembrerebbe normale che non faccia alcun bip...
Ma il fatto dell'audio hdmi intendi l'hdmi della scheda madre,giusto?
Si scheda madre.Allora scoperto l'inghippo,bisogna installare i drive del suo disco,io avevo installato i drive da aggiornamento Microsost ,infatti ha chiesto se installare i suoi visto che erano meno recenti io ho detto si ora è ok.Ma il bip non si sente
ugualmente.Pazienza.Ora continuo aggiornare il sistema,sperem...
ciao.
roberto1
27-04-2014, 18:47
Si scheda madre.Allora scoperto l'inghippo,bisogna installare i drive del suo disco,io avevo installato i drive da aggiornamento Microsost ,infatti ha chiesto se installare i suoi visto che erano meno recenti io ho detto si ora è ok.Ma il bip non si sente
ugualmente.Pazienza.Ora continuo aggiornare il sistema,sperem...
ciao.
il bip della mobo all'accensione non centra nulla con l'audio integrato, il bip all'avvio è un segnale del bios che ci dice che tutto l'hardware è ok, io l'ho collegato come da manuale e mi fa il bip subito dopo aver pigiato il tasto d'accensione.
giusemanuel
27-04-2014, 19:07
il bip della mobo all'accensione non centra nulla con l'audio integrato, il bip all'avvio è un segnale del bios che ci dice che tutto l'hardware è ok, io l'ho collegato come da manuale e mi fa il bip subito dopo aver pigiato il tasto d'accensione.
Io mi riferisco proprio a questo!
Hai la mia stessa mobo?
roberto1
27-04-2014, 19:13
Io mi riferisco proprio a questo!
Hai la mia stessa mobo?
asus z 87 pro montata (provvisoriamente) in un case "scassato" senza porte usb frontali e non adeguato, ora sto usando una asus p6t dlx v2 con cpu 960 socket 1366 e anche questa mi da il bip all'accensione.
giusemanuel
27-04-2014, 20:09
Anche la mia vecchia ma ottimissima asus p6x58d premium faceva il bip, forse queste msi non lo fanno se non in presenza di qualche errore...aspettiamo il respobso di qualcun altro che ha msi...
Grazie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
pollopopo
28-04-2014, 01:14
Dipende dalla mb.... E in teoria dovrebbe essere disattivabile dal bios...
Inviato da casa tua :)
giusemanuel
28-04-2014, 05:01
Dal bios non vedo alcuna voce a riguardo...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
pollopopo
28-04-2014, 06:40
Ho detto in teoria...
Guardate se lo avete esterno o incluso alla mb il cicalino...
Alcune non lo montavano sopra perchè andava di moda inserirlo sul case...
Inviato da casa tua :)
giusemanuel
28-04-2014, 07:56
L'ho esterno e l'ho montato negli appositi pin. Per in tenderci e quello tondo piccolo con i due fili nero e rosso
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
28-04-2014, 08:53
quoto, dipende dalla mobo
i cicalini andavano di moda prima degli speaker veri e propri da quel che ricordo io (8088, 286, 386)
però non è detto che sia previsto il bip all'avvio ;)
avete consultato i vostri rispettivi manuali della scheda madre? Di solito la parte degli avvisi acustici è posta in fondo
viceversa sul forum di supporto del sito della mobo? O sull'eventuale thread ufficiale qui su hwupgrade? :D
ciao ciao
pollopopo
28-04-2014, 11:04
L'ho esterno e l'ho montato negli appositi pin. Per in tenderci e quello tondo piccolo con i due fili nero e rosso
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attacca i pin solo se non ti parte il pc... Ti eviti bip inutili...
Inviato da casa tua :)
mirmeleon
28-04-2014, 12:59
Che io sappia diverse case prodruttrici di Matherboard tramite aggiornamento permetteranno di montare Devil's canyon ;)
notizia ufficiale di asrock
Solo Haswell refresh non k...
pollopopo
28-04-2014, 13:50
http://www.asrock.com/news/images/20140320-1.jpg
Inviato da casa tua :)
Che io sappia diverse case prodruttrici di Matherboard tramite aggiornamento permetteranno di montare Devil's canyon ;)
notizia ufficiale di asrock
http://www.asrock.com/news/images/20140320-1.jpg
Inviato da casa tua :)
L' immagine che fa riferimento alla 4th generazione di cpu non dice che saranno compatibili con Devil's canyon, ma con haswell refresh (versioni non k).
Hai un link della notizia?
mirmeleon
28-04-2014, 14:23
http://www.asrock.com/news/images/20140320-1.jpg
Inviato da casa tua :)
slide Intel:
http://anandtech.com/show/7873/new-haswell-k-overclocking-enhancements
Romanino
30-04-2014, 21:35
Raga, ho un problema veramente noioso con la mia nuova MSI z87-g45....
Ed è il seguente: NON installando alcun driver audio, l'audio funziona perfettamente...ma se installo i drivers realtek con o senza i sound blaster contenuti nel cd della mobo, oppela, l'audio va a farsi benedire.... Ho scaricato anche i drivers aggiornati all'ultima versione, ma niente, solita storia...
Non è un gran problema perché alla fine sia le casse via ottica che le cuffie mi funzionano perfettamente senza drivers installati, però ecco, visto che è un pc nuovo e la mobo non è una ciofeca, mi piacerebbe capire il perché di questa boiata pazzesca....
p.s.
Altra grande boiata: possibile che la porta ethernet non funzioni se non si installano quelli schifo di drivers con la "killer ethernet"!? che tra l'altro ha un bug clamoroso dicendomi che non possiedo il flash player (anche quella aggiornata all'ultima versione, ma niente)
Se qualcuno sa aiutarmi, gli faccio una statua..ci sono ammattito tutto il pomeriggio senza riuscire a trovare una soluzione! :mc:
Segnalo un'altra cosa che mi è venuta in mente ora veramente stranissima..... Quando navigo, non chiedetemi perché, ma di tanto in tanto la connessione si "freezza" dovendo riavviare più volte chrome o addirittura il pc....Mai successo prima d'ora con il pc precedente.. Ho una scheda madre indemoniata o cosa?
aled1974
01-05-2014, 09:13
NON installando alcun driver audio, l'audio funziona perfettamente...ma se installo i drivers realtek con o senza i sound blaster contenuti nel cd della mobo, oppela, l'audio va a farsi benedire.... Ho scaricato anche i drivers aggiornati all'ultima versione, ma niente, solita storia...
quali driver sound blaster stai cercando di installare?
no perchè la mobo ha:
Audio
• Realtek® ALC1150 Codec
- 7.1-Channel High Definition Audio
- Supports S/PDIF output
quindi niente creative, solo RealTek
se invece hai anche una scheda audio discreta creative sound-blaster-qualcosa è più che ovvio che installando due driver audio diversi mantenendo attive due schede audio diverse si generi un conflitto. E buona grazia che non ti ha dato bsod
quindi ricapitolando:
se hai una sola scheda audio, ovvero quella integrata sulla mobo devi installare SOLO i driver realtek
se hai due schede audio, ovvero hai anche una SoundBlaster discreta allora devi decidere quale vuoi usare tra le due, e lo decidi in due modi:
1- abilitando o disabilitando quella integrata (realtek) dal bios
2- inserendo o non inserendo quella discreta (creative) sullo slot pci (pciex o quel che è)
dopodichè in base a quale vuoi usare installi i driver conseguenti
però mi sa che dato che hai pasticciato dovresti anche fare pulizia di quelli installati e che non userai
Non è un gran problema perché alla fine sia le casse via ottica che le cuffie mi funzionano perfettamente senza drivers installati, però ecco, visto che è un pc nuovo e la mobo non è una ciofeca, mi piacerebbe capire il perché di questa boiata pazzesca....
nessuna periferica funziona senza driver, è windows stesso ad installare i driver generici per far funzionare le periferiche in fase di installazione
altrimenti i dischi sata non potrebbero essere visti, la scheda video non potrebbe funzionare così come tutti gli altri componenti ;)
solo successivamente si sostituiscono con i driver proprietari e specifici, ma non è che le cose funzionino senza driver
Altra grande boiata: possibile che la porta ethernet non funzioni se non si installano quelli schifo di drivers con la "killer ethernet"!? che tra l'altro ha un bug clamoroso dicendomi che non possiedo il flash player (anche quella aggiornata all'ultima versione, ma niente)
sempre dal sito msi:
LAN
• 1x Killer E2205 Gigabit LAN controller*
* The Killer Network Manager is only available for Windows 7 and Windows 8 currently. The supported drivers for other operating systems would be available on the website if provided by vendor.
^^ stai usando un OS diverso?
sul sito del produttore del chipset hai già visto se vi sia un driver più aggiornato di quello presente sul cd della mobo o sul sito di msi? Magari c'è e hanno già risolto il bug :boh:
Segnalo un'altra cosa che mi è venuta in mente ora veramente stranissima..... Quando navigo, non chiedetemi perché, ma di tanto in tanto la connessione si "freezza" dovendo riavviare più volte chrome o addirittura il pc....Mai successo prima d'ora con il pc precedente.. Ho una scheda madre indemoniata o cosa?
magari dovresti installare tutti i driver aggiornati dai siti dei produttori dei chipset, evitare i conflitti tra i driver (vedi il dubbio sulle schede audio), controllare che il bios sia impostato correttamente, fare un "sfc /scannow", una passata antivirus/malware, controllare ed eventualmente re-installare flash player o disabilitarne l'accelerazione hw (perchè freeza sui filmati, giusto? :D )
ma se freeza ovunque magari ti conviene cambiare sezione ed iniziare ad indicare la configurazione completa hw
ciao ciao
Romanino
01-05-2014, 10:08
quali driver sound blaster stai cercando di installare?
no perchè la mobo ha:
Audio
• Realtek® ALC1150 Codec
- 7.1-Channel High Definition Audio
- Supports S/PDIF output
quindi niente creative, solo RealTek
se invece hai anche una scheda audio discreta creative sound-blaster-qualcosa è più che ovvio che installando due driver audio diversi mantenendo attive due schede audio diverse si generi un conflitto. E buona grazia che non ti ha dato bsod
quindi ricapitolando:
se hai una sola scheda audio, ovvero quella integrata sulla mobo devi installare SOLO i driver realtek
se hai due schede audio, ovvero hai anche una SoundBlaster discreta allora devi decidere quale vuoi usare tra le due, e lo decidi in due modi:
1- abilitando o disabilitando quella integrata (realtek) dal bios
2- inserendo o non inserendo quella discreta (creative) sullo slot pci (pciex o quel che è)
dopodichè in base a quale vuoi usare installi i driver conseguenti
però mi sa che dato che hai pasticciato dovresti anche fare pulizia di quelli installati e che non userai
nessuna periferica funziona senza driver, è windows stesso ad installare i driver generici per far funzionare le periferiche in fase di installazione
altrimenti i dischi sata non potrebbero essere visti, la scheda video non potrebbe funzionare così come tutti gli altri componenti ;)
solo successivamente si sostituiscono con i driver proprietari e specifici, ma non è che le cose funzionino senza driver
sempre dal sito msi:
LAN
• 1x Killer E2205 Gigabit LAN controller*
* The Killer Network Manager is only available for Windows 7 and Windows 8 currently. The supported drivers for other operating systems would be available on the website if provided by vendor.
^^ stai usando un OS diverso?
sul sito del produttore del chipset hai già visto se vi sia un driver più aggiornato di quello presente sul cd della mobo o sul sito di msi? Magari c'è e hanno già risolto il bug :boh:
magari dovresti installare tutti i driver aggiornati dai siti dei produttori dei chipset, evitare i conflitti tra i driver (vedi il dubbio sulle schede audio), controllare che il bios sia impostato correttamente, fare un "sfc /scannow", una passata antivirus/malware, controllare ed eventualmente re-installare flash player o disabilitarne l'accelerazione hw (perchè freeza sui filmati, giusto? :D )
ma se freeza ovunque magari ti conviene cambiare sezione ed iniziare ad indicare la configurazione completa hw
ciao ciao
Ciao e grazie per la risposta...allora,
1) La mobo ha un chip dedicato audio integrato di discreta fattura, che è correlato poi ad i drivers audio sia della realtek che sound blaster cinema, sta di fatto che non funziona né con gli uni né con gli altri installati...
2)spulciando una nottata intera diversi forum online è venuto fuori che è un'incompatibilità software del cavolo...Alcuni hanno risolto dopo aver installato diversi updates di windows e reinstallando semplicemente i drivers il tutto gli funziona regolarmente (a me no, ovviamente).
Altri hanno risolto con alcune impostazioni nel software stesso della realtek una volta installato (a me non cambia nulla, ovviamente anche in questo caso)
Per ora evito di installarli e me ne sbatto, però sta roba mi fa smattare di cervello, alla fine la qualità audio non è data dai drivers, quindi pace, però che palle, avevano diverse features utili che non potrò utilizzare...Più avanti proverò ad installare e vediamo che cosa accadrà...
3)Per internet sembra che il problema sia meno frequente ora, ma ogni tanto rispunta fuori, i driver sono correttamente installati, non ho nulla che mi va in conflitto credo anche perché per il resto il sistema funziona perfettamente..ed ho win7 quindi non credo sia necessario scaricare alcun tipo di driver secondario per una questione di compatibilità errata..
4) Il flash player mi viene segnalato come assente solamente nell'utility di questa benedetta killer ethernet (ribadisco che ce l'ho installato correttamente...non capisco perché mi dia quest'errore)
Concludo: tutti i drivers installati sono quelli aggiornati all'ultima versione dal sito ufficiale MSI, quindi non so che dire...
Mi lascia un po' deluso tutta questa serie di piccolissimi problemi, minimi per carità, però dopo aver preso un pc totalmente nuovo e fiammante, mi debba ritrovare a scoprire a discapito mio, tutta una serie di piccole imperfezioni che decorano questa scheda madre...
Malissimo che mi vada, mi farò una scheda audio più avanti e non ci penso più, però sì insomma, che cavolo.. :doh:
aled1974
01-05-2014, 10:28
ok, ma allora ti funziona tutto di fatto tranne degli applicativi (non driver)
però forse sui siti dei produttori dei chipset (quindi non quello msi) ci sono driver aggiornati che risolvono eventuali bugfix (es. flashplayer non visto)
stessa cosa per gli applicativi, es. sb cinema (http://www.soundblaster.com/software/). Però ti lascio approfondire te il sito creative che viene il mal di testa (e lo dico da possessore di scheda creative :doh: )
ciao ciao
giusemanuel
01-05-2014, 11:12
Io ho un problema strano cn la msi gd 65 gaming, quando riavvio il pc, che è collegato al router tramite cavo ethernet, gli altri dispositivi non si riescono più a connettere...non vorrei che siano i driver della scheda di rete?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie per la risposta...allora,
1) La mobo ha un chip dedicato audio integrato di discreta fattura, che è correlato poi ad i drivers audio sia della realtek che sound blaster cinema, sta di fatto che non funziona né con gli uni né con gli altri installati...
2)spulciando una nottata intera diversi forum online è venuto fuori che è un'incompatibilità software del cavolo...Alcuni hanno risolto dopo aver installato diversi updates di windows e reinstallando semplicemente i drivers il tutto gli funziona regolarmente (a me no, ovviamente).
Altri hanno risolto con alcune impostazioni nel software stesso della realtek una volta installato (a me non cambia nulla, ovviamente anche in questo caso)
Per ora evito di installarli e me ne sbatto, però sta roba mi fa smattare di cervello, alla fine la qualità audio non è data dai drivers, quindi pace, però che palle, avevano diverse features utili che non potrò utilizzare...Più avanti proverò ad installare e vediamo che cosa accadrà...
3)Per internet sembra che il problema sia meno frequente ora, ma ogni tanto rispunta fuori, i driver sono correttamente installati, non ho nulla che mi va in conflitto credo anche perché per il resto il sistema funziona perfettamente..ed ho win7 quindi non credo sia necessario scaricare alcun tipo di driver secondario per una questione di compatibilità errata..
4) Il flash player mi viene segnalato come assente solamente nell'utility di questa benedetta killer ethernet (ribadisco che ce l'ho installato correttamente...non capisco perché mi dia quest'errore)
Concludo: tutti i drivers installati sono quelli aggiornati all'ultima versione dal sito ufficiale MSI, quindi non so che dire...
Mi lascia un po' deluso tutta questa serie di piccolissimi problemi, minimi per carità, però dopo aver preso un pc totalmente nuovo e fiammante, mi debba ritrovare a scoprire a discapito mio, tutta una serie di piccole imperfezioni che decorano questa scheda madre...
Malissimo che mi vada, mi farò una scheda audio più avanti e non ci penso più, però sì insomma, che cavolo.. :doh:
Il chip è il realtek quindi ti dovrebbe funzionare installando solo quelli, sb cinema è un software aggiuntivo che puoi anche non installare, magari è quello che ti ha fatto casini, se la periferica funziona con i driver generici sicuramente avrai qualche impostazione sbagliata nel pannello realtek che non ti fa sentire l' audio.
Riguardo all' utility dei killer network dato che il programma si appoggia ad internet explorer per fare il test di banda, per farla funzionare devi installare flash player specifico per internet explorer, se lo installi generico o per altri browser non funziona.
Romanino
01-05-2014, 20:09
Il chip è il realtek quindi ti dovrebbe funzionare installando solo quelli, sb cinema è un software aggiuntivo che puoi anche non installare, magari è quello che ti ha fatto casini, se la periferica funziona con i driver generici sicuramente avrai qualche impostazione sbagliata nel pannello realtek che non ti fa sentire l' audio.
Riguardo all' utility dei killer network dato che il programma si appoggia ad internet explorer per fare il test di banda, per farla funzionare devi installare flash player specifico per internet explorer, se lo installi generico o per altri browser non funziona.
adesso provo per il flash player di IE e ti faccio sapere, grazie...mentre per i driver audio, ti giuro che ho provato qualsiasi impostazione (non ce ne sono poi molte) ma niente...sto tutt'ora facendo girare il sistema con i soli drivers audio di windows...appena metto i realteak, bom, non si sente l'audio. :rolleyes:
giusemanuel
01-05-2014, 20:55
Romanino con la tua msi hai il bip all'avvio?ovviamente se hai collegoto lo speaker....io ho la gd-65 gaming e nn l'ho...
Romanino
01-05-2014, 22:02
Romanino con la tua msi hai il bip all'avvio?ovviamente se hai collegoto lo speaker....io ho la gd-65 gaming e nn l'ho...
mhhhhhhhh........sai che non lo so? al prossimo riavvio te lo dico :) ora sono impegnato su diablo 3 a droppare leggendari di merda....
mhhhhhhhh........sai che non lo so? al prossimo riavvio te lo dico :) ora sono impegnato su diablo 3 a droppare leggendari di merda....
:asd: :asd: :asd:
giusemanuel
02-05-2014, 18:06
Raga ma è possibile che ho queste temperature così elevate perkè ho impostato le memorie a 1866 e il controller della cpu non ce la fa?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se sulla formula i raccordi sono i classici 1/4 o se hanno un altra misura?
Romanino
02-05-2014, 19:37
Romanino con la tua msi hai il bip all'avvio?ovviamente se hai collegoto lo speaker....io ho la gd-65 gaming e nn l'ho...
Eccomi! Scusa il ritardo..comunque confermo, non bippa la scheda madre, sinceramente io preferisco così! Mi sta sulle balle il bip all'accensione..:D (è una cosa che se non avviene, c'è da preoccuparsi?)
giusemanuel
03-05-2014, 15:14
Eccomi! Scusa il ritardo..comunque confermo, non bippa la scheda madre, sinceramente io preferisco così! Mi sta sulle balle il bip all'accensione..:D (è una cosa che se non avviene, c'è da preoccuparsi?)
a me non bippa neanche sulla mia...anche se ho collegato lo speaker...
non credo sia un problema, solo che vorrei provare a vedere se effettivamente il bip lo fa o meno. Come posso provocare volontariamente il bip?quale errore posso causare che fa fare il bip...
aled1974
03-05-2014, 16:32
togli le ram ed avvii la macchina, vedrai che se lo speaker funziona ed è collegato bene alla mobo otterrai una sequenza di "beep" :D
di solito a fondo manuale mobo è indicata la corrispondenza tra le sequenze e il tipo di errore, se ti va di provarne un po'... ;)
ciao ciao
pollopopo
03-05-2014, 17:43
O vi comprate na bella nobo con lcd led a bordo xD
Sulla asrock oc formula sapete che filetto monta per il liquido?
Inviato da casa tua :)
giusemanuel
03-05-2014, 18:10
togli le ram ed avvii la macchina, vedrai che se lo speaker funziona ed è collegato bene alla mobo otterrai una sequenza di "beep" :D
di solito a fondo manuale mobo è indicata la corrispondenza tra le sequenze e il tipo di errore, se ti va di provarne un po'... ;)
ciao ciao
Fatto per provare...beepa!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
lupo rosso
03-05-2014, 19:56
a me non bippa neanche sulla mia...anche se ho collegato lo speaker...
non credo sia un problema, solo che vorrei provare a vedere se effettivamente il bip lo fa o meno. Come posso provocare volontariamente il bip?quale errore posso causare che fa fare il bip...
sul pc delle bimbe con asrock extr.4, i54670k bippa solo quandro entro nel bios!
giusemanuel
03-05-2014, 20:14
Saranno forse le msi che nn bippano all'avvio...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
04-05-2014, 09:03
infatti, come già detto e ripetuto dipende dal produttore e dal modello. Può essere che altre msi (magari più anziane) facciano il beep all'accensione
ma non comprendo tutta questa "ansia" sul mancato beep all'avvio, anzi, meglio che non facciano rumore, no? E solo se bippa è meglio preoccuparsi perchè allora vuol dire che NON va tutto bene (vedi la prova senza moduli ram) :D
ciao ciao
sul pc delle bimbe con asrock extr.4, i54670k bippa solo quandro entro nel bios!
Le tratti bene le bimbe :)
Le tratti bene le bimbe :)
:asd: in effetti...e' la stessa configurazione del mio pc che mi sono fatto per giocare a Star Citizen ( quando mai uscirà...)
lupo rosso
05-05-2014, 07:11
:asd: in effetti...e' la stessa configurazione del mio pc che mi sono fatto per giocare a Star Citizen ( quando mai uscirà...)
ciao a tutti!
ciocia...è proprio come la tua configurazione ,pure la stessa psu!
devo dire che viaggia di brutto!:D
Devastator III
14-05-2014, 11:53
Buongiorno a tutti.
Sapreste dirmi se c'è un modo per diminuire la velocità della ventola posteriore dello chassis?
Perchè il mio Silencio non riesce ad attutirne il rumore essendo vicina all'esterno.
pollopopo
14-05-2014, 12:06
Comunque riprendendo il discorso del cicalino e dei bip all'accensione... Sulla mia è disattivabile...
Inviato da casa tua :)
giusemanuel
14-05-2014, 12:41
Comunque riprendendo il discorso del cicalino e dei bip all'accensione... Sulla mia è disattivabile...
Inviato da casa tua :)
Che mobo hai?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
pollopopo
14-05-2014, 15:19
Asrock z87 oc/ac...
è fra i top gamma... Ma non per questo ci vuole molto ad integrare la stessa funzione su altre mobo
Inviato da casa tua :)
giusemanuel
14-05-2014, 15:27
Asrock z87 oc/ac...
è fra i top gamma... Ma non per questo ci vuole molto ad integrare la stessa funzione su altre mobo
Inviato da casa tua :)
Credo che ogni casa madre faccia un po' a proprio gusto in merito ai bip.....per esempio la mia msi non fa alcun bip all'avvio e li fa solo se c'è qualche problema....
pollopopo
14-05-2014, 15:54
Si mettessero d'accordo xD
Non che ne senta necessità dato che ho il display... :P
Inviato da casa tua :)
roberto1
14-05-2014, 18:46
Buongiorno a tutti.
Sapreste dirmi se c'è un modo per diminuire la velocità della ventola posteriore dello chassis?
Perchè il mio Silencio non riesce ad attutirne il rumore essendo vicina all'esterno.
nel bios uefi puoi impostare la velocità delle ventole, devi andare sulla voce fan,(vai su modalità advance) sapere quale è quella che riguarda il pin dove è collegata la ventola e imposta manual, silent o disattivarla. la prima voce riguarda la fan del processore.
Devastator III
17-05-2014, 08:14
nel bios uefi puoi impostare la velocità delle ventole, devi andare sulla voce fan,(vai su modalità advance) sapere quale è quella che riguarda il pin dove è collegata la ventola e imposta manual, silent o disattivarla. la prima voce riguarda la fan del processore.
Il fatto è che non mi sembra sia segnata, perchè alla voce fan 1, fan 2 e fan 3 ho n/a...
roberto1
17-05-2014, 09:17
guru di questa mobo, (asus z87 pro) ho avuto la necessità (lasciare più spazio al dissi) di spostare la gpu nello slot pcx 2, giallo invece del pcx 1 nero, perdo qualcosa in termini di velocità mobo/gpu ????:confused:
pollopopo
17-05-2014, 12:15
Non credo... Controlla nel manuale di istruzioni di li lo vedi... E poi ci corre mezzo fps da 8x a 16x
Inviato da casa tua :)
giusemanuel
17-05-2014, 12:33
Quando i produttori dichiarano x16 x8 x8 si riferiscono al funzionamento in trifire o trisli, se se ne mette una in qualsiasi slot dovrebbe andare comunque x16...!
roberto1
17-05-2014, 18:12
Quando i produttori dichiarano x16 x8 x8 si riferiscono al funzionamento in trifire o trisli, se se ne mette una in qualsiasi slot dovrebbe andare comunque x16...!
ti ringrazio per la risposta, si sul manuale avevo letto che in linea teorica (per me) le 3 linee sono uguali ma chiedere a qualcuno che ne sa di più è sempre utile. di nuovo grazie.;)
PaoloRobba
19-05-2014, 21:34
Salve, dopo una svariata documentazione sarei giunto a scegliere tra queste mobo nella fascia dei 150-180 euro da abbinare ad i7 4770k per uso gaming, oc medio.
L'ordine di preferenza sarebbe il seguente:
- msi z87 mpower
- msi z87 gd65
- asus z87 maximus vi hero c2
Ora chiedo ai possessori delle msi mpower se sono soddisfatti della loro scelta e riopterebbero per la medisima o per altro
Qalche problema in particolare?
Facilità bios e oc rispetto ad asus?
Il modulo wifi integrato funziona bene?
Grazie in anticipo :)
pollopopo
20-05-2014, 13:03
Ma aspetta e prenditi la z97... Sono retrocompatibili e costano uguali!
Salgono meglio e hanno tutti i vantaggi di avere l'ultima piattaforma disponibile
Inviato da casa tua :)
Salve, dopo una svariata documentazione sarei giunto a scegliere tra queste mobo nella fascia dei 150-180 euro da abbinare ad i7 4770k per uso gaming, oc medio.
L'ordine di preferenza sarebbe il seguente:
- msi z87 mpower
- msi z87 gd65
- asus z87 maximus vi hero c2
Ora chiedo ai possessori delle msi mpower se sono soddisfatti della loro scelta e riopterebbero per la medisima o per altro
Qalche problema in particolare?
Facilità bios e oc rispetto ad asus?
Il modulo wifi integrato funziona bene?
Grazie in anticipo :)
I prezzi delle z97 rientrano nei 180.
Io darei n'occhiata a queste.
Magari aspetta che escano anche rivendute direttamente da amazon, e che qualche utente dia il suo parere personale da possessore.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
PaoloRobba
20-05-2014, 17:23
Grazie della risposte, purtroppo ho abbastanza urgenza ed ho comprato questo mese un i7 4770k (dubito di cambiare cpu a breve e sicuramente non con un haswell refresh)
Se ho ben capito con un i7 4770k non ci sarebbero vantaggi con una mobo z97 o sbaglio? (oltre l'eventuale cambio di cpu)
Ho anche addocchiato le msi, non mi pare di notare differenze tangibili tra le versioni z87 e z97 (gd65 e mpower)
Asus non ho guardato.
Qualche possessore di z87 m power ?? Siete soddisfatti?
Rimango seriamente indeciso ma più indirizzato alle msi
Grazie in anticipo :)
pollopopo
20-05-2014, 17:55
In oc hai non poche differenze...sale meglio una mobo da 150 euro z97 che i top gamma z87... Se ti pare poco
Hai i vantaggi relativi di avere un chip completamente nuovo... Quindi tutti i fix possibili hardware le troverai nei nuovi chip...
Se aspetti un mese.......
Inviato da casa tua :)
PaoloRobba
20-05-2014, 20:56
Ah se tutti mi confermate che i vantaggi sono notevoli pure mantenendo, i7 4770k (che non cambio non perchè reputo migliore, ma visto che lo ho appena acquistato e sicuro i nuovi devil canyon dubito si troveranno sotto le 300 e passa euro per un be po').
Incomincio a darci un occhio, alcune mi paiono già disponibili presso l'amazzone pure, tanto come avete detto i prezzi su schede medie cambiano di 10-15 euro max per le z97.
Se avete consigli su queste nuove mobo
Il genere è sempre gaming ed oc medio
Grazie
Sono perfettamente daccordo che comprare una z87 in questo momento non conviene dato che l' uscita delle z97 è immminente e perchè non sarà upgradabile con i davil's e con broadwell. A meno che non si voglia andare al risparmio e vedere se le z87 scenderanno di prezzo.
Ma che una mobo z97 dovrebbe far salire meglio lo stesso 4770k rispetto ad una z87 è alquanto opinabile.
pollopopo
20-05-2014, 21:54
Guardati le recensioni... 150 euro di mb a fatto il culo a quelle da 300... E 209mhz in più non sono pochi...
Inviato da casa tua :)
Guardati le recensioni... 150 euro di mb a fatto il culo a quelle da 300... E 209mhz in più non sono pochi...
Inviato da casa tua :)
Ho letto qualche rece che è uscita in questi giorni su z97, ma non ho ancora visto confronti diretti con z87, passeresti il link
giusemanuel
25-05-2014, 08:58
Raga cosa ne pensate delle nuove msi z97 per quanto concerne l'overclock?c'è mio cugino che dovrebbe procedere con l'acquisto di una z97.Ho visto delle recensioni della z97 gaming 5 e sembra abbastanza buona...hanno portato un 4770k a 5ghz...ci sono anche la gaming 7 e la gaming 9, dite che una gaming 7 possa essere più che buona?
devil_mcry
25-05-2014, 09:07
Quando i produttori dichiarano x16 x8 x8 si riferiscono al funzionamento in trifire o trisli, se se ne mette una in qualsiasi slot dovrebbe andare comunque x16...!
Non è così.
Anche sulle schede 2011 che nativamente supportano il tri way l'ultimo slot è sempre 8x.
Sulle 1150 il secondo slot è sempre 8x, perchè quando attacchi qualcosa li le linee sono divise. Tra l'altro, nel suo modello specifico di scheda madre se guardi lo slot è 16x meccanico, ma i contatti interni no. Ci sono 8x di contatti elettrici solo quindi in nessun caso potrebbe andare a 16x
http://www.pcper.com:8080/image/view/26944?return=node%2F57629
roberto1
25-05-2014, 13:13
..ma sulla mobo è riportato 16x ? (il secondo slot nero) quindi inserendo la skeda video nel secondo slot la velocità di trasferimento va in perdita rispetto allo slot nero (il primo).:confused:
devil_mcry
25-05-2014, 15:09
..ma sulla mobo è riportato 16x ? (il secondo slot nero) quindi inserendo la skeda video nel secondo slot la velocità di trasferimento va in perdita rispetto allo slot nero (il primo).:confused:
Ma scusa non hai detto di avere la asus z87 pro?
guru di questa mobo, (asus z87 pro) ho avuto la necessità (lasciare più spazio al dissi) di spostare la gpu nello slot pcx 2, giallo invece del pcx 1 nero, perdo qualcosa in termini di velocità mobo/gpu ????
Se hai questa scheda il primo slot non è nero ma giallo. La tua è quella? i colori ti tornano?
Quella scheda, come tutte le z87 senza bridge PLX, ha uno slot primario a 16x e uno secondario a 8x.
Il terzo in fondo non è nemmeno connesso alla CPU ma allo z87.
In altre parole, stai facendo confusione tra la compatibilità meccanica dello slot (sono tutti a 16x) e le effettive linee connesse elettricamente dello slot stesso.
Se apri il link del post sopra si vede chiaramente che i due slot pci-e16_2 e pci-e16_3 (quelli neri quindi) non sono degli slot a 16x elettrici, mancano le saldature e i pin dentro allo slot, sono solo meccanicamente compatibili con le schede a 16x.
Se guardi le specifiche della scheda leggi:
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode) *3
Vuol dire che se colleghi una vga allo slot pci-e16_1 usa realmente 16 linee pci-e, se colleghi la scheda allo slot pci-e16_2 ne avrà solo 8 perchè questa architettura (da nehalem in su) è fatta così, ed infatti lo slot non è 16x elettrico ma solo meccanico.
Tra l'altro, mettere la GPU nello slot 1 @16x o nello slot 2 @8x cambia poco, anche perchè sono linee 3.0. Cambia molto mettere la GPU nello slot 3 perchè quello usa 4 linee dello z87, sono linee 2.0 e sono condivise con gli altri slot PCI-E 1x e d infatti
The PCIe x16_3 slot shares bandwidth with PCIe x1_2/3/4 slots. The PCIe x16_3 slot is set to x1 mode by default.
Che vuol dire che le 4 linee PCI-E dello z87 sono condivise con gli altri 3 slot pci-e 1x e normalmente anche l'ultimo va ad 1x (dovrai cambiare il setting dal bios, a patto di non aver nulla connesso li).
roberto1
25-05-2014, 15:54
Ma scusa non hai detto di avere la asus z87 pro?
Se hai questa scheda il primo slot non è nero ma giallo. La tua è quella? i colori ti tornano?
Quella scheda, come tutte le z87 senza bridge PLX, ha uno slot primario a 16x e uno secondario a 8x.
Il terzo in fondo non è nemmeno connesso alla CPU ma allo z87.
In altre parole, stai facendo confusione tra la compatibilità meccanica dello slot (sono tutti a 16x) e le effettive linee connesse elettricamente dello slot stesso.
Se apri il link del post sopra si vede chiaramente che i due slot pci-e16_2 e pci-e16_3 (quelli neri quindi) non sono degli slot a 16x elettrici, mancano le saldature e i pin dentro allo slot, sono solo meccanicamente compatibili con le schede a 16x.
Se guardi le specifiche della scheda leggi:
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode) *3
Vuol dire che se colleghi una vga allo slot pci-e16_1 usa realmente 16 linee pci-e, se colleghi la scheda allo slot pci-e16_2 ne avrà solo 8 perchè questa architettura (da nehalem in su) è fatta così, ed infatti lo slot non è 16x elettrico ma solo meccanico.
Tra l'altro, mettere la GPU nello slot 1 @16x o nello slot 2 @8x cambia poco, anche perchè sono linee 3.0. Cambia molto mettere la GPU nello slot 3 perchè quello usa 4 linee dello z87, sono linee 2.0 e sono condivise con gli altri slot PCI-E 1x e d infatti
The PCIe x16_3 slot shares bandwidth with PCIe x1_2/3/4 slots. The PCIe x16_3 slot is set to x1 mode by default.
Che vuol dire che le 4 linee PCI-E dello z87 sono condivise con gli altri 3 slot pci-e 1x e normalmente anche l'ultimo va ad 1x (dovrai cambiare il setting dal bios, a patto di non aver nulla connesso li).
:doh: si scusa ho fatto confusione con i colori, si ho la z 87pro, in pratica, numeri a parte, perdo/ non perdo in trasferimento mobo/gpu ???? (gpu sul 2° slot nero) grazie
devil_mcry
25-05-2014, 16:07
:doh: si scusa ho fatto confusione con i colori, si ho la z 87pro, in pratica, numeri a parte, perdo/ non perdo in trasferimento mobo/gpu ???? (gpu sul 2° slot nero) grazie
http://www.overclock.net/t/1371814/pci-express-1-0-vs-2-0-or-greater-for-overclocking-and-general-performance
Tra 16x 3.0 e 8x 3.0 non ti cambiano le performance, si parla di meno di un FPS (in genere meno di 1 punto percentuale). Considera che di fatto 8x 3.0 offre la stessa banda di un 16x 2.0...
roberto1
25-05-2014, 16:23
http://www.overclock.net/t/1371814/pci-express-1-0-vs-2-0-or-greater-for-overclocking-and-general-performance
Tra 16x 3.0 e 8x 3.0 non ti cambiano le performance, si parla di meno di un FPS (in genere meno di 1 punto percentuale). Considera che di fatto 8x 3.0 offre la stessa banda di un 16x 2.0...
grazie, ma che pazienza che hai, ma scusa l'ignoranza, 1 FPS in campo ludico fa la differenza ?
devil_mcry
25-05-2014, 16:26
no.
PaoloRobba
26-05-2014, 13:14
Sono perfettamente daccordo che comprare una z87 in questo momento non conviene dato che l' uscita delle z97 è immminente e perchè non sarà upgradabile con i davil's e con broadwell. A meno che non si voglia andare al risparmio e vedere se le z87 scenderanno di prezzo.
Ma che una mobo z97 dovrebbe far salire meglio lo stesso 4770k rispetto ad una z87 è alquanto opinabile.
Non so, rimango sempre più indeciso.
Anche perchè sto leggendo di vari problemi al bios ed ecc un po da tutti..
L'attesa sarebbe di un mese minimo.
Le differenze che altri utente dicono in o.c riguarda solo livelli alti o la si noterebbe anche in oc dayli-medi?
Ho visto che tu hai una z87 mpower, come ti trovi?
Ripeteresti la scelta?
Il wi-fi integrato funziona bene?
Grazie
( anche per devil-mcry ho letto dopo la firma :()
Sei indeciso di cosa se prendere una z97 o z87?
Se devi andare sul nuovo non pensarci 2 volte e vai di z97. Non è che perchè 1/2 utenti hanno avuto dei problemi, tutte le mobo avranno problemi. Magari aspetta un attimo che i prezzi si stabilizzino
Anche il discorso oc lascia il tempo che trova, ha poco senso fare un confronto fra una piattaforma matura, con bios in sviluppo da più di un anno, con una appena uscita. Oltretutto in oc daily ormai la differenza la fa principalmente la bontà del processore.
La mpower ce l'ho da qualche mese e finora di negativo non ho niente da segnalare, è stabile in oc, ha il doppio bios, mi piace molto esteticamente e finora mi ha dato zero problemi.
Fra l' altro i nuovi bios non mi sembrano cosi 'incasinati' come spesso si sente per le msi.
Se deciderò di passare a z97 potrei anche tornarci su.
Il modulo wifi non l'ho ancora provato, è ancora incelofanato nella confezione, dato ho il router attaccato alla scrivania preferisco usare il cavo.
PaoloRobba
26-05-2014, 19:35
E' purtroppo il mio problema è l'attesa, tra ritardi e problemi vari.. E sopratutto sapere di quanto sarà questa attesa. Ho tutto tranne la mobo.
Tanto il 4770k non penso verrà smosso per almeno 5 anni da li.
Percui il discorso oltre all'attesa dipende dal fatto quanto possa cambiare in oc solo la scheda madre a parità di cpu (i7 4770k) (vedo il principale vantaggio di queste mobo quello di ospitare le future cpu che penso tutti si augurino vadino meglio in oc)
Sai dirmi anche la differenza tra la versione mpower max e mpower max ac??
La ac è uscita a gennaio 2014 e leggendo 2 recensioni dice che è la stessa base della max (cosa che trovo strana inquanto i prezzi sono differenti).
La power max ac la troverei a soli 20 euro in più della mpower normale.
Per quanto riguarda la z97 (oltre a piacermi meno in estetica, dettaglio irrilevante si ci può abituare) ho notato a mio malinquore che non possiede il modulo wi-fi integrato.
Cosa per me molto importante, magari potessi usare un comodisssimo cavo ethernet come te :muro:
Grazie
Sir Alamon
26-05-2014, 19:53
comunque non vi fate troppe paranoie per l'OC, per la maggior parte la componente culo sul processore in questa generazione è determinante
Se pensi di tenerlo su un bel pò di anni e non ti interessano le migliorie che potrebbero introdurre in oc le future cpu che saranno compatibili solo con z97 allora il tuo ragionamento è giusto e rimanendo su z87 risparmieresti anche qualche euro.:)
Solo delle MpowerMax ci sono i modelli ac, in pratica sono uguali in tutto, l' unica differenza è il modulo wifi che sulle 'non ac' e sulle Mpower liscie è di tipo n.
PaoloRobba
26-05-2014, 20:30
Quindi la tua teoria è che la mobo si che sia z87 che z97 incida in ogni caso molto meno della cpu giusto?
In ogni caso se ti va di dare un giudizio tra le due opzioni
Vi posto il confronto tra le due versioni z87 e z97 mpower max ac con relativi bench ed ecc (ovviamente su 4770k)
http://wccftech.com/review/msi-z97-mpower-max-ac-lga-1150-z97chipset-motherboard-review/
PaoloRobba
26-05-2014, 20:54
Se pensi di tenerlo su un bel pò di anni e non ti interessano le migliorie che potrebbero introdurre in oc le future cpu che saranno compatibili solo con z97 allora il tuo ragionamento è giusto e rimanendo su z87 risparmieresti anche qualche euro.:)
Solo delle MpowerMax ci sono i modelli ac, in pratica sono uguali in tutto, l' unica differenza è il modulo wifi che sulle 'non ac' e sulle Mpower liscie è di tipo n.
La mia risposta era per sir alamon, abbiamo risposto contemporaneamente :doh: ..
Grazie della risposta e dei chiarimenti.. L'indecisione è tanta ma la via esaminata della z87 più che qualche euro (che non fa mai male) mi permetterebbe di risparmiare tempo e sopratutto simpatiche sorprese (ultima cosa di cosa di cui ho voglia al momento).
Ti chiedo gentilmente riguardo i moduli wi-fi se mi puoi dire in parole povere quale dei moduli ac o non è migliore, anche se suppongo quello non ac (cosa che forse mi permetterebbe di non acquistare un amplificatore di segnale, la ps3 tipo prende bene ovunque il pc con chiavetta no).
Rimpiango il mio vecchio amato cavo ethernet :muro:
E se vuoi dare un occhio alla recensione tra la nuova z97 mpower max ac e la z87 mi pare molto interessante :D
illithid90
26-05-2014, 21:08
Il wireless ac è uno standard successivo allo standard n. La velocità è circa 3 volte maggiore in favore dell'AC. Inutile dire che se non hai un router AC, la tua connessione di rete viaggerà alla velocità massima del tuo router (che se non è troppo recente suppongo supporti gli standard b/g/n). I vantaggi li vedresti nei trasferimenti di file in rete locale, la velocità di un WiFi N (300Mbps) è ampiamente sufficiente a saturare la banda di una connessione ad internet (per il momento) :)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
La mia risposta era per sir alamon, abbiamo risposto contemporaneamente :doh: ..
Grazie della risposta e dei chiarimenti.. L'indecisione è tanta ma la via esaminata della z87 più che qualche euro (che non fa mai male) mi permetterebbe di risparmiare tempo e sopratutto simpatiche sorprese (ultima cosa di cosa di cui ho voglia al momento).
Ti chiedo gentilmente riguardo i moduli wi-fi se mi puoi dire in parole povere quale dei moduli ac o non è migliore, anche se suppongo quello non ac (cosa che forse mi permetterebbe di non acquistare un amplificatore di segnale, la ps3 tipo prende bene ovunque il pc con chiavetta no).
Rimpiango il mio vecchio amato cavo ethernet :muro:
E se vuoi dare un occhio alla recensione tra la nuova z97 mpower max ac e la z87 mi pare molto interessante :D
In breve 'ac' è il nuovo protocollo di trasmissione wifi ed è migliore sia come banda che come qualità del segnale rispetto ad 'n' che era il precedente.
Però se non hai un router provvisto di tale tecnologia non puoi sfruttarla, anche se la connessione funzionerà lo stesso essendo retrocompatibile con i precedenti standard.
Se pensi di poterla sfruttare va bene, altrimenti anche qui puoi risparmiare qualcosa.
giusemanuel
26-05-2014, 21:44
A proposito di z97, che ne dite delle msi z97 gaming 5 e gaming 7?hanno un buon prezzo e sembrano abbastanza complete...avete idea di come si comportino in oc?
Sono più indicate le powermax per l'oc, più ke la serie gaming?
PaoloRobba
26-05-2014, 21:57
In breve 'ac' è il nuovo protocollo di trasmissione wifi ed è migliore sia come banda che come qualità del segnale rispetto ad 'n' che era il precedente.
Però se non hai un router provvisto di tale tecnologia non puoi sfruttarla, anche se la connessione funzionerà lo stesso essendo retrocompatibile con i precedenti standard.
Se pensi di poterla sfruttare va bene, altrimenti anche qui puoi risparmiare qualcosa.
Grazie mille sia a te che a illithid90 per le delucidazioni sul wifi..
Il controsenso come ti dicevo è che la mpower max ac oltre ad essere più recente si trova a meno della mpower max, percui meglio così.
Grazie anche ai vostri consigli e chiarimenti in merito che non faccio una ca..ata a prendere una z87 viste le mie intenzioni di non apportare cambiamenti (vga a parte nel caso) al pc per almeno 5 anni.
Penso che procederò domani stesso all'acquisto di una msi z87 mpower max (20 euro in piu della mpower base) :D
pollopopo
26-05-2014, 22:12
La msi z97 5 fa il ciulo alla mia asrock z87 oc e pure alle altre top gamma... Per il resto ogni mb è uguale alle altre
Inviato da casa tua :)
giusemanuel
26-05-2014, 22:20
La msi z97 5 fa il ciulo alla mia asrock z87 oc e pure alle altre top gamma... Per il resto ogni mb è uguale alle altre
Inviato da casa tua :)
Infatti vedevo proprio questo dalle recensioni...e costa pure poco...!
pollopopo
26-05-2014, 23:10
Quindi.... Perche prendere una z87 ora che escono le z97??... XD
Anche perche le z87 sono arrivate al capolinea cone aggiornamenti... Le 97 possono sempre migliorare...
Inviato da casa tua :)
lupo rosso
26-05-2014, 23:27
Quindi.... Perche prendere una z87 ora che escono le z97??... XD
Anche perche le z87 sono arrivate al capolinea cone aggiornamenti... Le 97 possono sempre migliorare...
Inviato da casa tua :)
quindi la piattaforma z87 è più affidabile!!!
romanetto
26-05-2014, 23:39
il progresso non e' da sottovalutare. Io andrei su Z97
lupo rosso
26-05-2014, 23:59
il progresso non e' da sottovalutare. Io andrei su Z97
è chiaro!straquoto!
pollopopo
27-05-2014, 00:12
In oc è piu stabile z97... come piattaforma può avere qualche magagna i primi tempi è scontato (ma anche no)... Nulla che con gli aggiornamenti vadano a risolvere però...
Z97 nei test si è rivelata sempre migliore nel 95 percento dei casi.... Perche scegliere z87... Baaa...
Inviato da casa tua :)
PaoloRobba
27-05-2014, 00:36
Avete dato un occhiata al confronto tra z97 power max ac e z87 che ho postato poco sopra? La differenza mi pare minima..
In ogni caso sicuramente la z97 può migliorare ma al momento ho una discreta urgenza e non ho sicuro voglia di smagagnate o di dover affrontare un altro rma ( ribadisco che sono sicuro che i7 4770k non lo cambiarò sicuro per 5 anni).
E penso che per oc medii non notero differenze abbissali o almeno spero :fagiano:
Tra l'altro se vado di z97 non posso permettermi la versione power max
Ovviamente se non avessi già in mio possesso il 4770k e tutto il resto del computer che ho trovato ad un prezzo ultra vantaggioso aspetterei direttamente dopo l'estate per la stabilizzazione delle mobo e per vedere i prezzi delle nuove cpu (ma dubito siano molto vantaggiosi)
Chiedo cortesemente aiuto: Ho ricevuto oggi una Msi Z87 G45 Gaming, nuova. Il sigillo alla scatola non c'era, dentro ho trovato un adesivo scollato di un'altra scheda madre (c'è scritto un codice), e una vite vagante (staccata dalla mobo) nella busta antistatica. Imprecando, l'ho tolta dalla busta e ho notato che dietro è appicicosissima, ci sono anche chiazze in controluce per tutta la scheda (sempre sul retro) e in certi punti mi ci sono rimaste stampate le impronte :cry:
Dovrei chiedere un cambio? Quella roba dietro è normale? :(
Corrado83
28-05-2014, 06:11
Io c'è l'ho e nn è affatto così, quindi cambiala, avran fatto i furbi.
Inviato dal Sony Xperia M
aled1974
28-05-2014, 07:48
no, non è normale, chiedi la sostituzione spiegando il perchè (magari con foto) e segnati il seriale della mobo, non vorrei che ti arrivasse la stessa scatola riordinata all'interno :(
se ti va mi indichi lo shop in privato?
ciao ciao
Sir Alamon
28-05-2014, 07:51
se l'hai presa da uno shop, segnati il seriale e rimandagliela indietro. Se l'hai presa da un privato la cosa è un po' più complicata
Io c'è l'ho e nn è affatto così, quindi cambiala, avran fatto i furbi.
Inviato dal Sony Xperia M
Grazie compagno di ciurma, ci rivediamo a Dressrosa :asd: Dietro è normale come sulla parte frontale? Cambio subito :D
Grazie anche agli altri, non dovrebbero farmi furbate (spero)
@aled: ora ti scrivo, vediamo in foto cosa riesco a far vedere
Ma la scatola ha un sigillo in teoria?
Edit: ecco una foto, guardate il bordo superiore, purtroppo la fotocamera anche in controluce con quel flash violento fa vedere poco:
https://www.dropbox.com/s/6ba40kpqog9stsm/CAM00248.jpg
In certi punti restano proprio le impronte digitali, pare che c'è caduta coca cola :asd:
aled1974
28-05-2014, 08:32
grazie :mano:
non so sai, la abit in firma mi arrivò con tre sigilli se non ricordo male ma non è detto, quando assemblai il muletto mi arrivò la asus senza alcun sigillo nonostante si vedesse chiaramente che fosse nuova (tutto cellophanato e mai aperto/toccato dentro)
quindi boh, non credo ci sia una regola precisa :boh:
segnati il seriale di questa e quando arriverà la sostituta esaminala con attenzione per vedere se ci sono i segni delle viti negli occhielli o altri segni di un precedente utilizzo
ah, un'altra cosa, ma questo modello è per caso uscito con più revisioni? Se sì questa mobo che rev. ha? La prima o successive?
infine, su youtube ( http://www.google.it/#q=msi+z87+g45+gaming+youtube+unboxing ) c'è qualche filmato che possa aiutarti a capire per eventuali sigilli? :read:
ciao ciao
giusemanuel
28-05-2014, 08:32
no, non è normale, chiedi la sostituzione spiegando il perchè (magari con foto) e segnati il seriale della mobo, non vorrei che ti arrivasse la stessa scatola riordinata all'interno :(
se ti va mi indichi lo shop in privato?
ciao ciao
Vai decisamente di rma!
Anke io vorrei sapere lo shop in privato...
Contattati poco fa, sta per partire una nuova scheda, speriamo bene :D
devil_mcry
28-05-2014, 14:16
Chiedo cortesemente aiuto: Ho ricevuto oggi una Msi Z87 G45 Gaming, nuova. Il sigillo alla scatola non c'era, dentro ho trovato un adesivo scollato di un'altra scheda madre (c'è scritto un codice), e una vite vagante (staccata dalla mobo) nella busta antistatica. Imprecando, l'ho tolta dalla busta e ho notato che dietro è appicicosissima, ci sono anche chiazze in controluce per tutta la scheda (sempre sul retro) e in certi punti mi ci sono rimaste stampate le impronte :cry:
Dovrei chiedere un cambio? Quella roba dietro è normale? :(
Il fatto che dietro sia "sporca" è comune a molte mobo. Dipende come lavano la scheda post saldatura... Le Asus che ho avuto erano appiccicose dietro.
Anche la mia MPower non aveva il sigillo sulla confezione, le Gigabyte che ho avuto nessuna era dotata di sigilli (e le buste antistatiche erano chiuse solo con dello scotch).
Quindi di per se quello non vuol dire. Però chiaramente il fatto che hai trovato la vite e l'adesivo scollato quello non è normale
Il fatto che dietro sia "sporca" è comune a molte mobo. Dipende come lavano la scheda post saldatura... Le Asus che ho avuto erano appiccicose dietro.
Anche la mia MPower non aveva il sigillo sulla confezione, le Gigabyte che ho avuto nessuna era dotata di sigilli (e le buste antistatiche erano chiuse solo con dello scotch).
Quindi di per se quello non vuol dire. Però chiaramente il fatto che hai trovato la vite e l'adesivo scollato quello non è normale
Il ragazzo che ha postato stamattina ha anche la G45 e afferma che però non è appiccicosa sul retro, io comunque gliela mando come l'hanno mandata loro a me, con vite e adesivo inclusi nella confezione :asd:
PS: La mia busta antistatica neppure lo scotch aveva, ma non so se sia normale o meno
lupo rosso
28-05-2014, 17:00
personalmente controllo in maniera maniacale la confezione prima di aprirla!
guarda bene tutto che non ci siano ditate o segni evidenti!
comunque ricordatevi non state a guardare gli euro in meno,acquistate negli shop sicuri e seri come amazzone etc etc !
personalmente controllo in maniera maniacale la confezione prima di aprirla!
guarda bene tutto che non ci siano ditate o segni evidenti!
comunque ricordatevi non state a guardare gli euro in meno,acquistate negli shop sicuri e seri come amazzone etc etc !
Eh, appunto....
roberto1
28-05-2014, 18:34
Chiedo cortesemente aiuto: Ho ricevuto oggi una Msi Z87 G45 Gaming, nuova. Il sigillo alla scatola non c'era, dentro ho trovato un adesivo scollato di un'altra scheda madre (c'è scritto un codice), e una vite vagante (staccata dalla mobo) nella busta antistatica. Imprecando, l'ho tolta dalla busta e ho notato che dietro è appiccicosissima, ci sono anche chiazze in controluce per tutta la scheda (sempre sul retro) e in certi punti mi ci sono rimaste stampate le impronte :cry:
Dovrei chiedere un cambio? Quella roba dietro è normale? :(
quella roba non è ASSULUTAMENTE normale, se poi ci sono pezzi staccati della mobo non assolutamente normale nemmeno lontanamente, già il fatto che ci sia un adesivo che non riguarda la tua mobo, sicuramente c'è qualche imbroglio, da restituire/cambiare il più presto e da incazzato. ma dove l'hai presa da un riciclatore di scarti ?
quella roba non è ASSULUTAMENTE normale, se poi ci sono pezzi staccati della mobo non assolutamente normale nemmeno lontanamente, già il fatto che ci sia un adesivo che non riguarda la tua mobo, sicuramente c'è qualche imbroglio, da restituire/cambiare il più presto e da incazzato. ma dove l'hai presa da un riciclatore di scarti ?
Contattati poco fa, sta per partire una nuova scheda, speriamo bene :D
E' un venditore abnorme, credo che alla fine possa capitare... L'importante è la serietà che mi hanno dimostrato nel postvendita, cambiata senza battere ciglio... Spero che quella che arriverà sia ok :asd:
roberto1
02-06-2014, 16:00
:confused: su questa asus z87 pro con procio 4700k sono indeciso su quale dissi mettere, ho 1 noctua nh l12 oppure 1 corsair hydro h 50, non andrò in o.c. ma quale mantiene le temp più basse ???? e db ? con Google non ho trovato comparative valide.
kliffoth
03-06-2014, 20:20
:confused: su questa asus z87 pro con procio 4700k sono indeciso su quale dissi mettere, ho 1 noctua nh l12 oppure 1 corsair hydro h 50, non andrò in o.c. ma quale mantiene le temp più basse ???? e db ? con Google non ho trovato comparative valide.
Se non hai problemi in altezza, io ti consiglio un NH-U12s singola ventola (ho fatto le prove mettendo 2xNF-F12 ed anche una comparativa con un NH-D14 sempre montato sulla mia Z87 pro con i7 4770k).
Personalmente sono votato al silenzio.
roberto1
04-06-2014, 12:19
Se non hai problemi in altezza, io ti consiglio un NH-U12s singola ventola (ho fatto le prove mettendo 2xNF-F12 ed anche una comparativa con un NH-D14 sempre montato sulla mia Z87 pro con i7 4770k).
Personalmente sono votato al silenzio.
grazie della riposta/consiglio, credo che andrò di Nh-U12s, il noctua con giochi diventa rumoroso, l'hydro h-50 non so se sia l'ideale.
Mi è arrivata ieri la scheda madre sostitutiva, che dire, imballaggio a regola d'arte, infilata in una scatola con un foglio di carta e via! Mi è arrivata con il dissipatore del northbridge semistaccato e la sua vite vagante per la busta. Almeno stavolta era nuova, aveva il sigillo sulla busta antistatica :D
Rimandata indietro, aspetto il rimborso e compro una Gigabyte, ste Msi mi portano sfortuna. :rolleyes:
kliffoth
04-06-2014, 16:20
Mi è arrivata ieri la scheda madre sostitutiva, che dire, imballaggio a regola d'arte, infilata in una scatola con un foglio di carta e via! Mi è arrivata con il dissipatore del northbridge semistaccato e la sua vite vagante per la busta. Almeno stavolta era nuova, aveva il sigillo sulla busta antistatica :D
Rimandata indietro, aspetto il rimborso e compro una Gigabyte, ste Msi mi portano sfortuna. :rolleyes:
Ma ti rifornisci da un macellaio o da un negozio di elettronica?
aled1974
04-06-2014, 16:23
a sto punto fai bene, due su due è un po' troppo nonostante il macellaio sia l'amazzonia
probabile che abbiano preso e magazzinato un lotto nato male di msi, mi rifiuto di credere che siano tutte così :muro:
però ripeto che tu fai bene a cambiare :D
ciao ciao
SinapsiTXT
04-06-2014, 16:29
Ma ti rifornisci da un macellaio o da un negozio di elettronica?
Forse da un negozio di scasso... roba incredibile non mi è mai capitato in tanti anni di vedere un due su due... io qualche domanda me le farei...
I miei negozi sono amazzonia tutta la vita, il dragone tra gli italiani anche se è caro è comunque un negozio affidabile (che mi ha gestito in maniera buona un RMA nel periodo di natale).
aled1974
04-06-2014, 16:42
I miei negozi sono amazzonia tutta la vita, il dragone tra gli italiani anche se è caro è comunque un negozio affidabile (che mi ha gestito in maniera buona un RMA nel periodo di natale).
appunto, che poi bastava leggere il mio precedente intervento, -simo91 mi aveva gentilmente passato le info sul negozio via pm :D
ciao ciao
ho una domanda stupida :D
ci sono problemi se non uso il dual channel? a mettere solo un banco dico
aled1974
06-06-2014, 11:45
problemi nessuno ma ovviamente non sfrutti la possibilità offerta dal dual channel
se meglio un ipotetico 8+8 dual o 16 single? Meglio 8+8 dual
ciao ciao
si si lo so è che mi arrivano in ritardo le ram per un altro sistema e quindi per il momento gli passo 4 dei miei 8 giga
el_pocho2008
06-06-2014, 19:16
ciao ragazzi premessa che non voglio far nessuno overclock (non mi interessa)
conviene passare da un q6600 p5kse 4 ddr2 800 kingston a un
asrock Fatal1ty H87 Performance (ho scelto asrock siccome tutte le asus hanno un chipset audio vecchio mentre l'asrock ne ha uno più nuovo alc 1150 e poi ha 2 x CPU Fan connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 3 x Chassis Fan connectors (1 x 4-pin, 2 x 3-pin)
per il quale mi interessa siccome ho 2 ventole + quella della cpu
i3 CPU CORE I3-4130 1150 BOX
ram ddr3 4gb 1600
ho sempre usato asus ma vedo che i chipset realtek che hanno sono vecchi
che dite?
grazie ciao
lupo rosso
06-06-2014, 19:37
ciao ragazzi premessa che non voglio far nessuno overclock (non mi interessa)
conviene passare da un q6600 p5kse 4 ddr2 800 kingston a un
asrock Fatal1ty H87 Performance (ho scelto asrock siccome tutte le asus hanno un chipset audio vecchio mentre l'asrock ne ha uno più nuovo alc 1150 e poi ha 2 x CPU Fan connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 3 x Chassis Fan connectors (1 x 4-pin, 2 x 3-pin)
per il quale mi interessa siccome ho 2 ventole + quella della cpu
i3 CPU CORE I3-4130 1150 BOX
ram ddr3 4gb 1600
ho sempre usato asus ma vedo che i chipset realtek che hanno sono vecchi
che dite?
grazie ciao
ciao!
quella mobo non è male!
il pc delle mie bimbe è composto da un asrock extreme 4 z87 con lo stesso chip audio !per quanto riguarda quel procio ti posso dire che viaggia bene,ne ho montati 2 su 2 pc differenti !se riesci aggiungi al budget un ssd da 128gb ed allora saresti veramente apposto!
el_pocho2008
06-06-2014, 20:08
ciao!
quella mobo non è male!
il pc delle mie bimbe è composto da un asrock extreme 4 z87 con lo stesso chip audio !per quanto riguarda quel procio ti posso dire che viaggia bene,ne ho montati 2 su 2 pc differenti !se riesci aggiungi al budget un ssd da 128gb ed allora saresti veramente apposto!
già ho un ssd 246 crucial m4
per quanto riguarda il chipset audio come ti trovi?
ma il q6600 è un quad core
mentre i3 è dual core
vale la pena cambiarlo?
topomodder
07-06-2014, 09:19
ciao ragazzi premessa che non voglio far nessuno overclock (non mi interessa)
conviene passare da un q6600 p5kse 4 ddr2 800 kingston a un
asrock Fatal1ty H87 Performance (ho scelto asrock siccome tutte le asus hanno un chipset audio vecchio mentre l'asrock ne ha uno più nuovo alc 1150 e poi ha 2 x CPU Fan connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 3 x Chassis Fan connectors (1 x 4-pin, 2 x 3-pin)
per il quale mi interessa siccome ho 2 ventole + quella della cpu
i3 CPU CORE I3-4130 1150 BOX
ram ddr3 4gb 1600
ho sempre usato asus ma vedo che i chipset realtek che hanno sono vecchi
che dite?
grazie ciao
Dipende che mobo consideri , mvi (o mvii) formula /hero hanno un chip così datato e scadente? Considera inoltre che se basi lutilizzo del pc principalmente sull audio , non c'è mobo che tenga , serve per forza una scheda audio esterna o un dac ...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.