PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z87 e cpu Haswell (socket LGA 1150)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

Hitman#47
19-08-2013, 12:58
Novità per le Sabertooth Z87 rev. C2 fixate dal bug del USB?
La prenderei da prokoo, che mi sembra abbiano l'offerta migliore, ma da cosa si capisce se è la prima o la seconda revisione?

Le asus con step C2 hanno il codice identificativo 90MB0DR0-M0EAY5:D

..: aleZerg :..
19-08-2013, 13:02
Le asus con step C2 hanno il codice identificativo 90MB0DY0-M0EAY5:D

Mi sa che quel codice è valido solo per la Maximus VI Formula :read:

Hitman#47
19-08-2013, 13:04
Inutilizzabile....vabbè adesso non esageriamo. Si parla di un bug che compare in caso di sospensione, cosa usata principalmente sui portatili, per cui basta o attivare i risparmi energetici di windows e i C-State della scheda madre(con voltaggi e frequenze che calano al minimo) disattivando sospensione e ibernazione oppure evitando di lasciare lavori in sospeso e non salvati su chiavette e dischi esterni collegati. Certo è sempre un bug su cose pagate ma non mi pare così un dramma :)
Considerata poi la velocità di avvio su ssd, ormai alla portata di tutti, per avviare un pc ci vuole pochissimo tempo per cui i vantaggi della sospensione e simili ormai sono un ricordo.

Quoto Tiger, pero' Intel negli ultimi hanno la fa' troppo fuori dal vasetto: prima la TIM degli ivy bridge poi , per la serie " noi non impariamo dai nostri sbagli", stessa schifezza con i 4770k. E per chiudere il cerchio, bug dei chipset ancor prima che le mobo fossero sul mercato....

Ma tra tutti questi inteligentoni, uno che, cosi giusto per caso, accenda una ca22@ di scheda madre nel reparto produzione Intel non c'e???:D :D :D

Hitman#47
19-08-2013, 13:05
Mi sa che quel codice è valido solo per la Maximus VI Formula :read:

errata corrige, avevo entrambe le finestre aperte

90MB0DR0-M0EAY5 questo e' quella della Saber;)

TigerTank
19-08-2013, 13:19
Quoto Tiger, pero' Intel negli ultimi hanno la fa' troppo fuori dal vasetto: prima la TIM degli ivy bridge poi , per la serie " noi non impariamo dai nostri sbagli", stessa schifezza con i 4770k. E per chiudere il cerchio, bug dei chipset ancor prima che le mobo fossero sul mercato....

Ma tra tutti questi inteligentoni, uno che, cosi giusto per caso, accenda una ca22@ di scheda madre nel reparto produzione Intel non c'e???:D :D :D

Già...su questo concordo, cominciano ad esserci un pò troppe cose ai limiti della tolleranza come questi bug e i processori con la pasta termica...

..: aleZerg :..
19-08-2013, 14:14
errata corrige, avevo entrambe le finestre aperte

90MB0DR0-M0EAY5 questo e' quella della Saber;)

Quello della Maximus VI Hero sai qual'è? :read:

angelo968
19-08-2013, 15:31
Già...su questo concordo, cominciano ad esserci un pò troppe cose ai limiti della tolleranza come questi bug e i processori con la pasta termica...



non ci dobbiamo lamentare, fino a quando compreremo i loro prodotti ad occhi chiusi loro si sentiranno in dovere di rifilarci qualunque cosa, anche perché dall'altra parte non esiste di fatto concorrenza! per quanto riguarda il bug io sapevo che si verificava solo in caso di ibernazione e non in caso di sospensione. Per il prezzo in media sono al rialzo di € 30,00 per es. la Griphon costa € 129.00 circa "C1" la versione C2 costa € 154,00 circa.

minicooper_1
19-08-2013, 15:34
eccola qua

http://www.xtremeshack.com/photos/20130819137692247122809.jpg

Hitman#47
19-08-2013, 15:49
Quello della Maximus VI Hero sai qual'è? :read:

Voila:D

ASUS Z87 Maximus VI Hero (C2) (90MB0FU0-M0EAY5)

..: aleZerg :..
19-08-2013, 15:51
Voila:D

ASUS Z87 Maximus VI Hero (C2) (90MB0FU0-M0EAY5)

spettacolo! grazie :cincin:

Hitman#47
19-08-2013, 16:16
spettacolo! grazie :cincin:

Prego.

E giusto per farci morire d invidia, il nuovo full waterblock per la extreme...

http://www.hd-tecnologia.com/imagenes/articulos/2013/08/Bloque-EK-Maximus-VI-Extreme.png

minicooper_1
19-08-2013, 16:20
Prego.

E giusto per farci morire d invidia, il nuovo full waterblock per la extreme...

http://www.hd-tecnologia.com/imagenes/articulos/2013/08/Bloque-EK-Maximus-VI-Extreme.png

a me non piace assolutamente.....

TigerTank
19-08-2013, 16:58
non ci dobbiamo lamentare, fino a quando compreremo i loro prodotti ad occhi chiusi loro si sentiranno in dovere di rifilarci qualunque cosa, anche perché dall'altra parte non esiste di fatto concorrenza! per quanto riguarda il bug io sapevo che si verificava solo in caso di ibernazione e non in caso di sospensione. Per il prezzo in media sono al rialzo di € 30,00 per es. la Griphon costa € 129.00 circa "C1" la versione C2 costa € 154,00 circa.

Più che comprare ad occhi chiusi non c'è alternativa. Io sinceramente al momento AMD non la considero una scelta all'altezza e neppure una costosa piattaforma 2011 che sarebbe troppo per le mie esigenze :muro:

eccola qua


Ciao Mini! Troppo plasticosa, via tutto! :Prrr:

plata
19-08-2013, 19:38
errata corrige, avevo entrambe le finestre aperte

90MB0DR0-M0EAY5 questo e' quella della Saber;)
grazie hitman, ma si sa quando sarà disponibile?

Hitman#47
19-08-2013, 21:35
grazie hitman, ma si sa quando sarà disponibile?

In Germania sono gia disponibili ( o comunque date in disponibilita entro I'll 22 di questo mese). Quindi gia prima della fine del mese le troverai anche in Italia

danny2005
20-08-2013, 10:33
e intanto Asus presenta la Z87 Deluxe Quad, tecnologia thunderbolt 2 e capacità di pilotare monitor ultra HD

Devo averla.............:mc: Monkey upgrading :D

TigerTank
20-08-2013, 11:04
e intanto Asus presenta la Z87 Deluxe Quad, tecnologia thunderbolt 2 e capacità di pilotare monitor ultra HD

Devo averla.............:mc: Monkey upgrading :D

Ahahahah questa scimmia! :D
Secondo me quando thunderbolt 2 e monitor ultraHD saranno di uso comune questa mobo sarà già superata da un pezzo :sofico:

danny2005
20-08-2013, 11:40
Ahahahah questa scimmia! :D
Secondo me quando thunderbolt 2 e monitor ultraHD saranno di uso comune questa mobo sarà già superata da un pezzo :sofico:

Chissà....uno non è che deve aspettare che sia di massa se vuole una cosa...a patto di non svenarsi, ovviamente....

600 € per un monitor ultra HD li spenderei....peccato che adesso costino 5/6 volte tanto...

Ludus
20-08-2013, 12:17
Bella la formula anche se un pò plasticosa.
Comunque rimane un pò uno spreco di soldi comperare una scheda madre oltre le 130/150.

Blashyrkh
20-08-2013, 12:40
Bella la formula anche se un pò plasticosa.
Comunque rimane un pò uno spreco di soldi comperare una scheda madre oltre le 130/150.

ma dipende dalle necessità...non ha senso dire che è uno spreco solo in base alle porprie esigenze

Ludus
20-08-2013, 13:01
ma dipende dalle necessità...non ha senso dire che è uno spreco solo in base alle porprie esigenze

Se tali esigenze fossero reali.. Vedo che tutti comperano schede da 200€ e oltre tanto per.

Almeno tra quelle tra le 100 e le 150 le differenze reali ci sono, dopo è più marketing ed estetica che effettive caratteristiche.

Blashyrkh
20-08-2013, 13:07
Se tali esigenze fossero reali.. Vedo che tutti comperano schede da 200€ e oltre tanto per.

Almeno tra quelle tra le 100 e le 150 le differenze reali ci sono, dopo è più marketing ed estetica che effettive caratteristiche.

io ho preso la z87 pro che sta oltre 150euro, per una reale necessità...

Ludus
20-08-2013, 13:08
io ho preso la z87 pro che sta oltre 150euro, per una reale necessità...
Quali?

Blashyrkh
20-08-2013, 13:45
Quali?

wifi e bt sopra tutto

Ludus
20-08-2013, 13:53
wifi e bt sopra tutto

50/60 € in più a fronte di una cosa che ne costa 15 e acquistabile separatamente ;)

Blashyrkh
20-08-2013, 14:26
50/60 € in più a fronte di una cosa che ne costa 15 e acquistabile separatamente ;)

non sapevo che un un dongle bt4.0+wifi abgn dual band costasse 15euro...
e non sapevo nemmeno che una scheda madre da 100euro avesse la stessa dotazione della mia, tranne che per il wifi/bt:rolleyes:

TigerTank
20-08-2013, 16:55
Chissà....uno non è che deve aspettare che sia di massa se vuole una cosa...a patto di non svenarsi, ovviamente....

600 € per un monitor ultra HD li spenderei....peccato che adesso costino 5/6 volte tanto...

Ecco...appunto, costerà 600€ quando inizierà ad essere un prodotto di "massa" :sofico:

Ludus
20-08-2013, 16:55
non sapevo che un un dongle bt4.0+wifi abgn dual band costasse 15euro...
e non sapevo nemmeno che una scheda madre da 100euro avesse la stessa dotazione della mia, tranne che per il wifi/bt:rolleyes:

Dual band vengono di più, ma se si vuole si può risparmiare anche se si perde l'integrazione.
Il mio punto di osservazione era principalmente rivolto non tanto alle schede dei vari produttori "standard" che possono aggiungere feature e periferiche di i/o aggiuntive che possono essere più o meno utili, tanto quanto ai modelli rog o sniper ad esempio.

Molte volte si predilige una scheda madre solo perché più costosa o per il nome di cui non ai godranno mai delle feature maggiori che ha, quando quei soldi di differenza possono essere spesi in altre componenti del pc che danno un effettivo vantaggio prestazionale.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

angelo968
20-08-2013, 22:11
Dual band vengono di più, ma se si vuole si può risparmiare anche se si perde l'integrazione.
Il mio punto di osservazione era principalmente rivolto non tanto alle schede dei vari produttori "standard" che possono aggiungere feature e periferiche di i/o aggiuntive che possono essere più o meno utili, tanto quanto ai modelli rog o sniper ad esempio.

Molte volte si predilige una scheda madre solo perché più costosa o per il nome di cui non ai godranno mai delle feature maggiori che ha, quando quei soldi di differenza possono essere spesi in altre componenti del pc che danno un effettivo vantaggio prestazionale.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


quoto in tutto e per tutto.

kliffoth
21-08-2013, 09:03
Quoto Tiger, pero' Intel negli ultimi hanno la fa' troppo fuori dal vasetto: prima la TIM degli ivy bridge poi , per la serie " noi non impariamo dai nostri sbagli", stessa schifezza con i 4770k. E per chiudere il cerchio, bug dei chipset ancor prima che le mobo fossero sul mercato....

Ma tra tutti questi inteligentoni, uno che, cosi giusto per caso, accenda una ca22@ di scheda madre nel reparto produzione Intel non c'e???:D :D :D

E fanno bene ad immettere sul mercato prodotti con difetti noti, tanto li comprate lo stesso e magari li testate pure ...anzi dovrebbero alzare pure i prezzi visto che sono pur sempre delle novità.

Io so che i miei soldi non hanno bug noti, per cui, indipendentemente dal problema, se spendo voglio un prodotto funzionante (che poi magari nel futuro le noie su USB 3 aumenteranno pure, visto che si usa sempre di più).

Bastava aspettare qualche mese ...ci sono riuscito io che ho solo un portatile!
Per chi ha un desktop sarebbe stato ancora più semplice

SinapsiTXT
21-08-2013, 11:42
E fanno bene ad immettere sul mercato prodotti con difetti noti, tanto li comprate lo stesso e magari li testate pure ...anzi dovrebbero alzare pure i prezzi visto che sono pur sempre delle novità.

Io so che i miei soldi non hanno bug noti, per cui, indipendentemente dal problema, se spendo voglio un prodotto funzionante (che poi magari nel futuro le noie su USB 3 aumenteranno pure, visto che si usa sempre di più).

Bastava aspettare qualche mese ...ci sono riuscito io che ho solo un portatile!
Per chi ha un desktop sarebbe stato ancora più semplice

Magari non lo sai ma anche le schede madri chipset C2 sono farcite di bug, certi commenti si dovrebbero leggere nei forum di taglio e cucito e non su forum dove la gente dovrebbe essere un minimo informata.

Ogni chipset, ogni processore ha una bella lista di bug riscontrati (e altri invece che esistono ma rimangono sconosciuti), non esiste prodotto tecnologico esente da bug/glitch, il fatto che molti si verificano con una serie di condizioni così improbabile che non verranno mai notati dagli utenti e pertanto non necessitano di bugfix.

Questo bug poteva essere riscontrato nei portatili e pertanto le mobo dei portatili sono state fixate da subito, nei desktop dove la sospensione e l'ibernazione non sono così usate (siccome è possibile attivare comunque i risparmi energetici e non c'è bisogno di risparmiare batteria a differenza di un portatile) il bug è comunque superabile. Inoltre proprio nei computer fissi lo sanno anche le pietre che si rovina di più un hardware acceso/spento in continuazione rispetto ad un hardware tenuto acceso a bassi consumi.

Se non siete interessati alle mobo C1 o se volete solo fare polemica apritevi un vostro t3d dove potete lamentarvi del mondo e di quello che vi da fastidio. Qui c'è gente che aspetta le mobo C2 senza farne un dramma personale e senza dover dare degli idioti a chi invece se ne fotte del bug e si compra una mobo con il chipset buggato.

Intel non si sveglia la mattina dicendo "infiliamoci un bel bug nel chipset" magari questi prodotti sono così complessi che riuscire ad essere sicuri che sia esente da qualsiasi bug vorrebbe dire tenerli fermi nei laboratori per anni e anni in pratica farli uscire quando il prodotto è ormai vecchio e ha un'utilità pari a zero.
Questo a differenza del bug precedente dove c'era il degrado delle prestazioni è un bug di minore entità che dava sicuramente molto fastidio solo sulle mobo dei notebook. Sui computer fissi questo bug è per lo più irrilevante rendetevene conto :rolleyes:

kliffoth
21-08-2013, 12:08
Magari non lo sai ...... omissis .......

So bene che la lista dei bug di ogni singola periferica e di ogni processore è lunga, ma personalmente preferisco spendere dove sicuramente ce n'è uno di meno (anzi dove forse ce n'è uno di meno, perchè magari per correggerlo ne introdurranno altri)

In ogni caso, giusto per la precisione, ad aver messo in evidenza la cosa non sono stato io che qui nel thread leggo, imparo ed aspetto tranquillamente la nuova versione, ma l'utente Hitman#47.
Io anzi dicevo, ed ho detto in un altro post precedente, quello che dici tu: chi ha preso un chipset C1 non serve che si lamenti e che scriva riguardo il primo step e il piccolo problema noto.
Non è logico che prima si acquisti il prodotto e poi si critichi questa cosa perché intel è stata trasparente ed ha reso pubblica la faccenda (forse paura di class action, ma la sostanza non cambia: l'informazione c'è stata). Questa è la cosa seccante, non l'aver acquistato un scheda madre C1 dopo aver considerato di poter convivere senza drammi con le eventuali noie dell'USB 3 in sospensione.

Non è quindi me che devi redarguire :)

angelo968
21-08-2013, 13:22
io ancora non ho capito se esiste un comunicato ufficiale di intel su questo bug e quindi le effettive modalità in cui si verifica questo inconveniente! la cosa che ancora non si capisce è se si verifica quando il computer va in sospensione o quando va in ibernazione. L'ibernazione a me di default viene disabilitata nelle impostazioni di risparmio energetico. Credo che la maggior parte dei bug si possano risolvere con aggiornaneti software, diversamente da questo che rimarrà perennemente impresso nella scheda madre.

mi rispondo da solo ho trovato un'articolo nel quale si dice che il bug colpisce le porte usb quando il PC va in sospensione C3.

PaulGuru
21-08-2013, 14:07
io ancora non ho capito se esiste un comunicato ufficiale di intel su questo bug e quindi le effettive modalità in cui si verifica questo inconveniente! la cosa che ancora non si capisce è se si verifica quando il computer va in sospensione o quando va in ibernazione. L'ibernazione a me di default viene disabilitata nelle impostazioni di risparmio energetico. Credo che la maggior parte dei bug si possano risolvere con aggiornaneti software, diversamente da questo che rimarrà perennemente impresso nella scheda madre.

mi rispondo da solo ho trovato un'articolo nel quale si dice che il bug colpisce le porte usb quando il PC va in sospensione C3.
infatti è un bug inesistente che avrebbe pure potuto fare a meno di mensionare, solo pippe mentali e basta.

kliffoth
21-08-2013, 14:16
io ancora non ho capito se esiste un comunicato ufficiale di intel su questo bug e quindi le effettive modalità in cui si verifica questo inconveniente! la cosa che ancora non si capisce è se si verifica quando il computer va in sospensione o quando va in ibernazione. L'ibernazione a me di default viene disabilitata nelle impostazioni di risparmio energetico. Credo che la maggior parte dei bug si possano risolvere con aggiornaneti software, diversamente da questo che rimarrà perennemente impresso nella scheda madre.

mi rispondo da solo ho trovato un'articolo nel quale si dice che il bug colpisce le porte usb quando il PC va in sospensione C3.

Ecco una lista parziale delle periferiche affette (solo nello stato S3)

http://uk.hardware.info/reviews/4444/3/33-haswell-motherboard-group-test-26x-z87-4x-h87-and-3x-b85-the-usb-issue-definitely-there

Hitman#47
22-08-2013, 13:02
E fanno bene ad immettere sul mercato prodotti con difetti noti, tanto li comprate lo stesso e magari li testate pure ..bla bla bla....

So bene che la lista dei bug di ogni singola periferica e di ogni processore è lunga...bla bla bla..
In ogni caso, giusto per la precisione, ad aver messo in evidenza la cosa non sono stato io che qui nel thread leggo, imparo ed aspetto tranquillamente la nuova versione, ma l'utente Hitman#47.


Kliffoth, forse non hai colto il senso del mio intervento. che non era centrato esclusivamente sulla questione schede madri.
Il punto era ed e' la scarsa attenzione che intel mette nei suoi prodotti. Esempio lampante e' la TIM utilizzata negli ivy bridge e negli Haswell. Gia dall uscita degli ivy si sapeva che la TIM utilizzata era scadente e , nonostante tutto, non si e' provveduto a nessuna miglioria con l avvento degli Haswell.

Quindi non e' una questione di comprare prima o dopo: se ti compri un 3770k nuovo di pacca ORA non sei un figo della madonna o un gran furbone rispetto a chi ha preso un 3770k all uscita sul mercato un anno fa. Loro non sono dei pirla e tu non sei Ritchie.

Quindi, stai calmo e rilassati.

kliffoth
22-08-2013, 14:13
Kliffoth, forse non hai colto il senso del mio intervento. che non era centrato esclusivamente sulla questione schede madri.
Il punto era ed e' la scarsa attenzione che intel mette nei suoi prodotti. Esempio lampante e' la TIM utilizzata negli ivy bridge e negli Haswell. Gia dall uscita degli ivy si sapeva che la TIM utilizzata era scadente e , nonostante tutto, non si e' provveduto a nessuna miglioria con l avvento degli Haswell.

Quindi non e' una questione di comprare prima o dopo: se ti compri un 3770k nuovo di pacca ORA non sei un figo della madonna o un gran furbone rispetto a chi ha preso un 3770k all uscita sul mercato un anno fa. Loro non sono dei pirla e tu non sei Ritchie.

Quindi, stai calmo e rilassati.

Calmo??? e chi si innervosisce?
Capirai quanto mi frega di PC e schede madri/grafiche/wifi e compagnia cantante (cioè mi interessa ma fino ad un certo punto).
Il senso del tuo intervento lo avevo colto, e ti ho citato come riferimento, non certo per attaccarti personalmente (anzi mi scuso se mi sono espresso in maniera equivoca).
Il discorso dell'attesa prima di un acquisto va contestualizzato, perchè chi acquista subito gode di più del bene rispetto a chi acquista lo stesso prodotto in seguito, e nel caso dei processori praticamente allo stesso prezzo.

Il fatto è che, come ho detto all'altro utente non mi pare logico criticare dopo aver consapevolmente comprato.
Sul discorso della pasta termica hai ragione: è una scelta aziendale e uno è libero di criticarla o meno (ma bada che non è scarsa attenzione da parte di intel è proprio una decisione voluta, e sappiamo anche le ragioni dietro questa ricerca di un piccolo risparmio).
Sul bug noto (bug minore e non tale da preguidicare l'uso del PC, ammesso che si verifichi, lo so bene), e sui bug in genere se già noti, invece logica vuole che uno valuti se acquistare o meno con consapevolezza, per cui non ha senso poi sparlarne, soprattutto se si sa già prima ancora dell'immissione sul mercato dei tempi di uscita della versione corretta.

Nello specifico non mi sento nè geniale nè stupido (anzi propendo per la seconda visto che sto scrivendo questo post), ma io ho un uso del PC che potrebbe essere interessato dal bug.
Ti dirò di più: se non avessi avuto le vacanze a luglio ed agosto avrei anche valutato una scheda madre C1, ma visto che comunque non sarei stato a casa, complice il bug ho lasciato perdere ed ho atteso ...nel frattempo sono in arrivo le schede video AMD ed esce il nuovo 4930K (in questo caso sarei tentato ma se non aggiornano la piattaforma X79 c'è l'assurdo che il chipset z87 è migliore!), per cui ho rimandato tutto ad ottobre, e nel frattempo leggo.

Hitman#47
22-08-2013, 14:24
Calmo??? e chi si innervosisce?
Capirai quanto mi frega di PC e schede madri/grafiche/wifi e compagnia cantante (cioè mi interessa ma fino ad un certo punto).
Il senso del tuo intervento lo avevo colto, e ti ho citato come riferimento, non certo per attaccarti personalmente (anzi mi scuso se mi sono espresso in maniera equivoca)....

Nessun problema e amici come prima:ubriachi:

Manuelcese20
23-08-2013, 15:56
Vorrei aquistare una gigabyte GAZ87X-UD4H pensate che siano già negli shop le nuove mobo con revision c2?

Tet_Zuo
24-08-2013, 04:37
Io non ho capito qual'e' il senso della revisione C2 che costa 30 euro in piu'. Ma i prezzi non dovevano calare?

Sto notando in giro sui negozi online un aumento medio di 10-20 euro per pezzo nel giro dell'ultimo mese (di qualsiasi cosa)... E io che speravo che i prezzi gia' assurdi in Italia fossero in diminuzione (gia' con la Germania ci sono differenze rilevanti).

P.S.
C'e' da qualche parte un posto dove si puo' parlare anche su DOVE comprare? Perche' anche quello e' un problema, e so' che non si puo' parlare sul forum di negozi.

danny2005
24-08-2013, 14:27
Fatti mandare PM

abbath0666
25-08-2013, 16:37
Fatti mandare PM

sono interessato anche io grazie!

gotta91
25-08-2013, 18:16
si sa niente delle z87 rev2??

Blashyrkh
25-08-2013, 18:22
si sa niente delle z87 rev2??

basta leggere qualche pagine dietro

megthebest
25-08-2013, 21:35
si sa niente delle z87 rev2??

si chiameranno C2

qualcosa intando sta uscendo..ma bisogna stare attenti al codice..

Brand ASUS
Product name Gryphon Z87
Product code 90MB0EH0-M0MAY0, 90MB0EH0-M0EAY0
EAN code 4716659494591, 0886227494590


Brand ASUS
Product name Gryphon Z87 (C2)
Product code 90MB0EH0-M0EAY5
EAN code 4716659553526

sweetlou
27-08-2013, 00:20
Per un pc anche da gioco con qualche velleità di OC ad aria (Phanteks PH-TC14PE o simili) tenendo conto che ,avendo già un Auzentech Forte 7.1, soluzioni audio "esoteriche" sono sprecate e allo stesso modo non mi servono Killer Nic o simili cosa consigliate volendo contenere la spesa in massimo 250 euro.

Che ne pensate della MAXIMUS VI FORMULA o della Sabertooth?
Sono efficaci le "armature" termiche o non raffreddano adeguatamente mosfet?
Ho letto di problemi di non funzionamento della scheda Wi-Fi su mPCIe della Formula, è un problema frequente o ho avuto una percezione sbagliata della questione?

gotta91
29-08-2013, 10:29
in definitiva asrock extreme4 z87 o msi g45 gaming? sono indeciso

cica88
29-08-2013, 10:49
Secondo voi la scheda audio integrata nella Z87-PRO è migliore di una vecchia Xonar DS?

SinapsiTXT
29-08-2013, 11:28
Secondo voi la scheda audio integrata nella Z87-PRO è migliore di una vecchia Xonar DS?

Sicuramente no. Poi vecchia quanto? Le Xonar DS vengono vendute ancora oggi, dovresti almeno dirci il modello preciso.

rusie
30-08-2013, 11:20
Ciao a tutti,

vorrei cambiare il mio vetusto E8400 per passare ad un 4670K.
Sarei interessato come mobo ad una asus z87-pro o ad una gigabyte z87x-ud3h

Qualcuno può darmi dei consigli tra le due schede? o suggerirne altre (vorrei rimanere sotto i 200 euro)

Per quanto riguarda la revision 2 per il fix del USB3 ho letto riguardo all'asus che è possibile riconoscere le schede dal codice modello (5 finale) ma per quanto riguarda la scheda gigabyte si sa qualcosa?

devil_mcry
30-08-2013, 12:05
in definitiva asrock extreme4 z87 o msi g45 gaming? sono indeciso

Da possessore di mpower z87 ti consiglio di non prendere MSI

Non perche siano male,asrock se la sogna la qualita di msi, ma se le asrock z87 sono come le vecchie hai un bios meno schizzinoso e ostico di quello MSI

LiNk!
30-08-2013, 13:51
salve ragazzi, ho letto le ultime pagine per farmi un'idea riguardo il bug delle prime mb Z87, effettivamente non mi sembra una roba così grave x cui sarei propenso a prendere a giorni una mb senza revisione c2 (costano pure meno)! la mia idea era una asus z87 plus ma vorrei chiedervi ugualmente un consiglio: su quella fascia di prezzo costituisce la scelta migliore o la extreme4 di Asrock è ancora il best buy? eventuali alternative? I modelli asus con sigla z87-a,c, k son da prendere in considerazione?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

devil_mcry
30-08-2013, 14:06
salve ragazzi, ho letto le ultime pagine per farmi un'idea riguardo il bug delle prime mb Z87, effettivamente non mi sembra una roba così grave x cui sarei propenso a prendere a giorni una mb senza revisione c2 (costano pure meno)! la mia idea era una asus z87 plus ma vorrei chiedervi ugualmente un consiglio: su quella fascia di prezzo costituisce la scelta migliore o la extreme4 di Asrock è ancora il best buy? eventuali alternative? I modelli asus con sigla z87-a,c, k son da prendere in considerazione?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

tutte quelle sotto alla plus non le considerei ma la asrock extreme 4 mi sembra un po' più bellina, più simile alla z87 pro

gotta91
30-08-2013, 14:29
si alla fine ho preso l'asrock, spero di non avere problemi con il bug

marchigiano
30-08-2013, 19:24
c'è qualche mobo che mi permette di settare la tensione cpu per ogni moltiplicatore o quasi?

nel senso 20x 0,9v 30x 1.1v ecc...

teo90c
30-08-2013, 19:46
Ho letto, guardato e girato in lungo e largo ma davvero non so decidermi...
Quale mobo prendo tra (ovviamente LGA 1150):

-Asus maximus VI hero
-Gigabyte UD3H oppure la UD4H
-MSI GD65

Premetto che per ora non farò OC ma infuturo vedrò, monterò un i5 4670, forse farò SLI, userò un pc-Express per la scheda audio e 1 per la scheda wi-fi....

Avete Qualche consiglio da darmi??
Grazie :)

Ludus
30-08-2013, 19:55
Ho letto, guardato e girato in lungo e largo ma davvero non so decidermi...
Quale mobo prendo tra (ovviamente LGA 1150):

-Asus maximus VI hero
-Gigabyte UD3H oppure la UD4H
-MSI GD65

Premetto che per ora non farò OC ma infuturo vedrò, monterò un i5 4670, forse farò SLI, userò un pc-Express per la scheda audio e 1 per la scheda wi-fi....

Avete Qualche consiglio da darmi??
Grazie :)

Processore non k, scheda audio esterna, wifi esterno.. che le prendi a fare quelle schede madri di fascia alta?

teo90c
30-08-2013, 20:02
Processore non k, scheda audio esterna, wifi esterno.. che le prendi a fare quelle schede madri di fascia alta?

Per ora non faccio oc, forse tra 2-3 anni se mi salta cambio processore con un K e faccio anche Oc, scheda audio interna in pci-express non esterna e scheda pci-express wifi per necessità dato che devo spostare il pc dalla postazione originale dove c'è il router e non psso tirare fili per casa.

Mi servono 3 pc-express per sli, e scheda audio + wifi, oltre al fatto di avere una scheda piuttosto valida, certo che se ci son valide alternative ben venga ;) il pc è utilizzato per gaming, editing video con sony vegas 12 e anche utilizzo di autocad 3D.

devil_mcry
30-08-2013, 20:30
E allora fai prima a prenderti già ora un k

Tra 2-3 anni haswell k costerà caro come oggi, non vedo il vantaggio... O non overclocchi e risparmi i soldi sulla lobo

O overclocchi e compri già ora una CPU k, se fai cosi come stai pensando tra due tre anni non cambierai cmq CPU perche le CPU Intel usate costano una follia. C'è gente che vende i q9550 ancora oggi a quasi 200e dopo 4 anni, roba che ci compri proci o mobo nuove...

bestbigone
30-08-2013, 20:51
salve ragazzi ho letto un po di pagine di questo topic..
in pratica riepilogando il bug ''esce'' solo se il pc va in sospensione giusto?
in pratica le usb smettono di funzionare e bisogna ravviare tutto il sistema..
capito bene??

come la vedete l'accoppiata
gigabyte ud4h z87
intel 4670k
ram ddr3 corsair vengeance 4x2 cl7 1600mhz 1.5v
?

megthebest
30-08-2013, 21:29
si, corretto.

per il bundle.. direi buona scelta.. ma le ram cl7 servono a poco e niente.. e il costo extra imho non si ripaga..
prendi delle cl9 e investi la differenza in un dissipatore migliore di quello che avevi in mente:D

angelo968
30-08-2013, 21:59
scusate se ritorno sul bug di Intel, che voi sappiate questo bug è presente anche con windows 8 e poi se utilizzo un HD esterno auto alimentato appunto tramite una porta usb 3.0 e dato che su questo HD vengono memorizzati i file che man mano vengono scaricati anche durante la notte tramite i torrent per es. cosa succede quando il PC va in sospensione: smette di ricevere i files da internet? quindi non potrò scaricare un bel niente in quanto il bug disattiverà la periferica, quindi niente file scaricati dal torrent? Grazie

megthebest
30-08-2013, 22:02
logico che il bug c'è anche su win 8.. è un problema hardware del chipset z87 (ma anche h87 ecc..)

Se vuoi usare la sospensione, prendi una mobo che abbia un controller aggiuntivo usb3, tipo Asmedia o simili.. in quel caso, il disco collegato su usb3 asmedia, con la sospensione attiva, tutto contiuerà a funzionare anche dopo il risveglio..

cmq in sospensione cosa voiu scaricare? quando è sospeso è bloccato..e non ti scarica un bel nulla..

angelo968
30-08-2013, 22:22
allora sono io che non ho capito una mazza su sto bug (o non bug) di questo chipset Intel.

megthebest
30-08-2013, 22:38
se scarichi prima della sospensione, su periferiche usb3 attaccate al controller intel usb3, non ci saranno problemi... una volta in sospensione, al risveglio del pc, potresti non essere in grado di vedere i dati all'interno del disco usb.. ma ci sono.. basta o staccarlo o riattaccarlo, o nel peggiore dei casi, un reboot.

non perdi cmq nulla.. sia chiaro... in sospensione non vengono scirtti dati

bestbigone
31-08-2013, 01:05
si, corretto.

per il bundle.. direi buona scelta.. ma le ram cl7 servono a poco e niente.. e il costo extra imho non si ripaga..
prendi delle cl9 e investi la differenza in un dissipatore migliore di quello che avevi in mente:D

grazie mille per la risposta megthebest... ci si ribecca anche qua.. :p
stesse passioni a quanto pare.. :oink:

kliffoth
31-08-2013, 09:14
Finalmente!
Asus Z87 pro 90MB0DT0-M0EAY5

Sarebbe il mio primo OC, per curiosità, a che frequenza è consigliabile tenere un 4770k?
Intendo per un uso giornaliero...non credo che 4.5 Ghz (ammesso che ci si arrivi) vadano bene

Ludus
31-08-2013, 10:53
Finalmente!
Asus Z87 pro 90MB0DT0-M0EAY5

Sarebbe il mio primo OC, per curiosità, a che frequenza è consigliabile tenere un 4770k?
Intendo per un uso giornaliero...non credo che 4.5 Ghz (ammesso che ci si arrivi) vadano bene

perchè no ?
fino dove arrivi con temperature e voltaggi compatibili con il tuo raffreddamento, lo puoi tenere a qualsiasi frequenza.

angelo968
31-08-2013, 14:40
logico che il bug c'è anche su win 8.. è un problema hardware del chipset z87 (ma anche h87 ecc..)

Se vuoi usare la sospensione, prendi una mobo che abbia un controller aggiuntivo usb3, tipo Asmedia o simili.. in quel caso, il disco collegato su usb3 asmedia, con la sospensione attiva, tutto contiuerà a funzionare anche dopo il risveglio..

cmq in sospensione cosa voiu scaricare? quando è sospeso è bloccato..e non ti scarica un bel nulla..



scusate aiutatemi a capire sta cosa. Attualmente se vado nelle impostazioni di risparmio energetico, sotto la voce ibernazione sospensione ho la seguente dicitura "mai" quindi in teoria non ho (di default) abilitato nessuna sospensione, quando però mi accingo a scaricare qualcosa che mi occupa il PC anche di notte per es. ad un certo punto è come se il Pc si addormentasse, non sento più la ventola del dissipatore, non sento più i piatti dell'hardisk meccanico che girano, il monitor si spegne e tutto tace! se dopo vado a muovere un qualunque tasto della tastiera o il mouse, è come se il PC si risvegliasse (o almeno credo) tutto torna a girare, ma nel frattempo la connessione internet è rimasta attiva ed ha scaricato correttamente sull HD meccanico, (l'ssd l'ho riservo per il s.o.). Ecco il mio pc va in sospensione o credo io che vada in sospensione ma effettivamente che so si attiva un qualcosa che ha a che fare con il risparmio energetico? Oppure c'è da qualche parte un'altra opzione che bisogna disabilitare per non far andare il PC in sospensione? Grazie

gotta91
31-08-2013, 14:45
clicca su avanzate e metti MAI sotto tutte le opzioni (hard disk, schermo etc). togli eventuali screensaver con sospensione.

teo90c
31-08-2013, 18:24
E allora fai prima a prenderti già ora un k

Tra 2-3 anni haswell k costerà caro come oggi, non vedo il vantaggio... O non overclocchi e risparmi i soldi sulla lobo

O overclocchi e compri già ora una CPU k, se fai cosi come stai pensando tra due tre anni non cambierai cmq CPU perche le CPU Intel usate costano una follia. C'è gente che vende i q9550 ancora oggi a quasi 200e dopo 4 anni, roba che ci compri proci o mobo nuove...

che mobo potrei prendere allora per risparmiare? in caso non faccia OC

gotta91
31-08-2013, 18:26
chipset H87, per esempio AsRock Fatal1ty H87 Performance sui 90€

teo90c
31-08-2013, 20:33
perfetto allora deco stare su chipset h87 adesso sbircio :) ma escludo Asrock non mi piace :) o La sempre valida gigabyte o asus :)

McFly_86
31-08-2013, 21:12
Ciao a tutti! Anche io sono intenzionato ad acquistare i nuovi Intel! Monterò un 4770K e 16GB CL 10. Una sk video 7950 e userò il PC per multimedia e per il gioco... Non ho intenzione di overclock anche perché per il momento mi pare abbastanza inutile... In futuro magari... Dissi ho il freezer Xtreme ver 2. Vorrei spendere una cifra non troppo elevata per la mobo, in genere prendo gigabyte... Avete qualche consiglio sul modello/chipset?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

cloe1
31-08-2013, 22:50
ragazzi ho una domanda da frvi ( chiedo scusa se dovessi essere Ot )

ho un sistema haswell con una mobo gigabyte udh5.

ma il chipset Z87 ha problemi con gli ssd =?

perché il sistema operativo l ho montato su un corsair gt da 120 gb e nessun problema.
invece un piccolo archivio da 80 gb su un ocz vertex 2.
e qui sta il problema non sempre lo riconoscere. quando entro in windows..

invece da bios lo vede tranquillamente. ( inutile dire tutti smanettamenti a rigurado compresa la formattazione da Windows. )

ho notato che per farglielo leggere vado su sitema-gestione dispositivi- e poi clicco su l'icona in alto a sinistra - rileva modifica hardware. e cosi me lo riconosce.. come quando si inseriesce una pennetta usb.... :mc: :mc:

spiegazioni ?
grazie a tutti ! :D

gotta91
31-08-2013, 23:05
perfetto allora deco stare su chipset h87 adesso sbircio :) ma escludo Asrock non mi piace :) o La sempre valida gigabyte o asus :)

asus c'è la h87-pro, gigabyte la hd3 e la d3h (prova a vedere le piccole differenze)

M4nd4riNo
01-09-2013, 18:59
Salve a tutti, sto per trasferirmi in Scozia e ho bisogno di assemblare un nuovo pc che mi permetta di usare Photoshop e Illustrator e che mi faccia giocare senza problemi a Battlefield4 e Arma 3. Sono indeciso se prendere un i5 4670k o l'i7 4770k e quale scheda madre scegliere tra le tante. Quindi vi pongo due semplici domande sperando che possiate rispondermi:

1. Tra questi due processori, la differenza di prezzo ripaga nelle prestazioni?
2. Che scheda madre scegliere con un budget di 150€? Ho intenzione di overclockare se ne avrò la necessità o la semplice voglia di spingere il processore.

Vi ringrazio e mi scuso in anticipo nel caso questa domanda sia stata già fatta in precedenza, ma per mancanza di tempo e magari la situazione diversa da molti altri, mi vedo costretto a chiedere direttamente a voi.

Ciao!!

ë®â§e®
01-09-2013, 22:02
ragà vorrei prendere una asrock h87e-itx/ac abbinata ad un 4670k ma non la trovo sugli shop.. possibile ancora deve uscire? sapete quando uscirà?

un altra cosa sapete le sigle/product code che usa asrcok per riconoscere lo step c2?

SinapsiTXT
01-09-2013, 23:43
un altra cosa sapete le sigle/product code che usa asrcok per riconoscere lo step c2?

In casa ASROCK non si conosce ancora l'EAN per il chipset C2.

c3sar3
02-09-2013, 12:28
ragazzi mi consigliate una buona scheda madre 1150 da abbinare ad un 4670k sulle 90€ circa? farò un po di OC ma niente di esagerato. Non devo fare sli o crossfire perchè ho sempre usato 1 sola sola scheda video, per cui io ero orientato su queste 3:
MSI Z87M-G43 Gaming -MicroATX
ASRock Z87 Pro3 1150 ATX D-Sub/HDMI/DVI
Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-Z87M-D3H
Alcune sono ATX altre MicroATX non dovendo mettere 2 scheda video e 10 hd penso basti una microATX come dimensioni.
Ps. Ho un Cooler Master 212 plus come dissipatore, è compatibile con il socket 1150? Grazie mille

megthebest
02-09-2013, 13:38
ragazzi mi consigliate una buona scheda madre 1150 da abbinare ad un 4670k sulle 90€ circa? farò un po di OC ma niente di esagerato vado di z87 o h87? grazie mille

solo Z87 (h87 probabilmente non permetterà + overclock con i prossimi bios)

giga z87m-d3h, asus z87m-plus, asrock z87-pro3 o pro4

marchigiano
02-09-2013, 14:01
Overclockers can manually turn on or off each installed PCIe lane of the motherboard allowing users to effortlessly remove graphic cards from the system without the hassle of physically removal. This is especially convenient for VGA overclocking on LN2 and water cooled systems.


qualcuno ha provato se funziona? ma se la vga non ha alimentazione dallo slot pcie, sui connettori esterni che succede?

terzo33
03-09-2013, 13:16
Ragazzi vorrei un informazione... vorrei cambiare pc... al momento ho un intel core i7 con una schedra madre ASUS P6T e una scheda video ASUS GTX275...

vorrei passare a queste nuove schede madri basate sul nuovo chipset, in particolare un ASUS... non capisco solo una cosa...
perchè tutte hanno la scheda video integrata?

SinapsiTXT
03-09-2013, 13:36
Ragazzi vorrei un informazione... vorrei cambiare pc... al momento ho un intel core i7 con una schedra madre ASUS P6T e una scheda video ASUS GTX275...

vorrei passare a queste nuove schede madri basate sul nuovo chipset, in particolare un ASUS... non capisco solo una cosa...
perchè tutte hanno la scheda video integrata?

la scheda video integrata ce l'ha il processore (Haswell) e non la scheda madre. Controlla sulla wiki il processore Haswell così avrai le idee più chiare.

megthebest
03-09-2013, 13:56
Ragazzi vorrei un informazione... vorrei cambiare pc... al momento ho un intel core i7 con una schedra madre ASUS P6T e una scheda video ASUS GTX275...

vorrei passare a queste nuove schede madri basate sul nuovo chipset, in particolare un ASUS... non capisco solo una cosa...
perchè tutte hanno la scheda video integrata?

sono le cpu ad averla.. e le mobo fanno si che sia utilizzabile... purtroppo il trend è questo.. intel si sta sempre di più avvicinando il mondo desktop a quello mobile...

terzo33
03-09-2013, 13:58
grazie mille... quindi volendo potrei utilizzare soltanto la scheda video integrata...

vorrei sapere un'ultima cosa? siccome vorrei collegare il pc al mio sintoamplificatore yamaha che a sua volta è collegato al mio TV 3D... l'uscita hdmi integrata sulla scheda madre supporta l'audio 7.1(DTS/DOLBY)?

angelo968
03-09-2013, 15:42
Salve a tutti, una informazione per i possessori o utilizzatori di Asrock. La z87 Fataltyprofessional, potete ritenerla una buona scheda madre, stabile ed affidabile? Grazie.

runk
03-09-2013, 16:01
Salve a tutti!

Sto rifacendo il pc e sto upgradando ad haswell. Mi chiedevo quale fosse attualmente la migliore mobo entry level in formato ATX che permetta una buona espandibilità futura ma che sia sopratutto aggiornata a tutte le nuove tecnologie?

Grazie

megthebest
03-09-2013, 16:05
Salve a tutti!

Sto rifacendo il pc e sto upgradando ad haswell. Mi chiedevo quale fosse attualmente la migliore mobo entry level in formato ATX che permetta una buona espandibilità futura ma che sia sopratutto aggiornata a tutte le nuove tecnologie?

Grazie
praticamente tutte le h87 e z87 hanno quello che cerci..
poi dipende dalle funzionalità extra e dalle pretese di overlclock.. che cmq sono destinate alle z87 in abbinamento ovviamente a cpu K con moltiplicatore sbloccato... dovresti anche indicare un budget;) (ti serve wifi, bt, thunderbolt, 2-3-4 pci-express???

runk
03-09-2013, 16:17
praticamente tutte le h87 e z87 hanno quello che cerci..
poi dipende dalle funzionalità extra e dalle pretese di overlclock.. che cmq sono destinate alle z87 in abbinamento ovviamente a cpu K con moltiplicatore sbloccato... dovresti anche indicare un budget;) (ti serve wifi, bt, thunderbolt, 2-3-4 pci-express???

non vorrei superare i 100-120 max

prenderò un K ma solo per una lieve differenza di prezzo, niente OC spinto, ho smesso :read:

wifi potrebbe essere interessante ma non una prerogativa....
niente sli ecc, forse non metto nemmeno la vga e lascio l'integrata....

megthebest
03-09-2013, 16:30
non vorrei superare i 100-120 max

prenderò un K ma solo per una lieve differenza di prezzo, niente OC spinto, ho smesso :read:

wifi potrebbe essere interessante ma non una prerogativa....
niente sli ecc, forse non metto nemmeno la vga e lascio l'integrata....
anche io uso solo l'integrata (non gioco)..
direi una asus z87-A oppure una asrock z87 pro4 o una msi z87 -g45

runk
03-09-2013, 16:39
anche io uso solo l'integrata (non gioco)..
direi una asus z87-A oppure una asrock z87 pro4 o una msi z87 -g45

che mi dici della Gigabyte D3H?

Stratoblu
04-09-2013, 16:09
Qualcuno sa spiegarmi come impedire l'avvio del widget Asus in cui sono presenti l'icona "Auto", "Aereo" "uomo che passeggia" e "zzzz..." non riesco a trovare l'app. tra i servizi o in avvio. Nè in AISuite...

Grazie...

angelo968
04-09-2013, 16:33
Vorrei acquistare una di queste due schede madri: asrock z87 professional e gigabyte z87oc. Quale delle due secondo voi in base alle vostre esperienze potrebbe essere più affidabile e darmi meno problemi ? Grazie.

gotta91
04-09-2013, 16:43
Qualcuno sa spiegarmi come impedire l'avvio del widget Asus in cui sono presenti l'icona "Auto", "Aereo" "uomo che passeggia" e "zzzz..." non riesco a trovare l'app. tra i servizi o in avvio. Nè in AISuite...

Grazie...

l'epu engine?

kliffoth
05-09-2013, 10:48
Sono in attesa di una Asus Z87 PRO (cpu i7 4770k).
Dovendo acquistare la RAM, cosa mi consigliate?

2x8 GB 1866 o 4x4 GB 1866

Io pensavo alle 1866 perchè mi costerebbero praticamente come le 1600 (non mi risulta ci siano problemi con il processore).
Per il modello pensavo alle G.Skill RipjawsX (per via della compatibilità col dissipatore)

A prescindere da marche e modelli, che credo essere simili alla fin fine, il mio dubbio è proprio quello tra i 2 o i 4 stick.
Opinioni?

megthebest
05-09-2013, 10:57
secondo me 2x8 .. almeno io ho fatto così;)

wolvie80
05-09-2013, 10:59
Si se puoi è meglio lavorano solo loro 2 e le metti piu lontano dalla cpu per il dissi...

kliffoth
05-09-2013, 11:17
Si se puoi è meglio lavorano solo loro 2 e le metti piu lontano dalla cpu per il dissi...

Ma sulla z87 pro posso popolare gli slot per la ram a piacimento???
Non ci sono regole per il dual channel?

Ho visto che nel negozio vicino casa hanno le Corsair Vengeance Low Profile sia con latenze 8-8-8-24 (CL 8) sia con 7-8-8-24 (CL 7).

Sono solo da 4x4 ...inquesto caso, a parità di prezzo (ipotetica), meglio delle 1866 CL 9 2x8Gb oppure 1600 CL 7 4x4 Gb??

megthebest
05-09-2013, 11:25
2x8Gb cl9 1866 .. e vai tranquillo.. anche in ottica overclock..

non ha senso cmq popolare gli slot con ram differenti a coppia.. pur supportandole (alla latenza maggiore) rischi problemi di stabilità/compatibilità

ciao

kliffoth
05-09-2013, 11:29
2x8Gb cl9 1866 .. e vai tranquillo.. anche in ottica overclock..

non ha senso cmq popolare gli slot con ram differenti a coppia.. pur supportandole (alla latenza maggiore) rischi problemi di stabilità/compatibilità

ciao

no no intendevo sempre moduli 2x8 o 4x4 uguali, solo che non credevo che gli slot si potessero popolare a piacimento: pensavo che con due moduli si potessero usare o gli slot 1 e 3 o quelli 2 e 4 (non ho ancora la scheda, ho visto i diversi colori in foto)

quindi tu mi consigli più attenzione ai Mhz che alle latenze.

megthebest
05-09-2013, 11:40
certo.. i due moduli, per avere in dual channel, li puoi mettere (in base al dissipatore usato.. ed alle ram alto o basso profilo) sulgli slot 1 e 3 o 2 e 4 .. è indifferente..
io ad esempio, con ram alto profilo e dissipatore ingombrante, le ho dovute mettere negli slot 2 e 4 ..

cmq sia prendi solo due moduli.. 4 moduli non ha senso imho.. a meno che tu non ne abbia già due vecchi e ne prende altri due uguali..

wolvie80
05-09-2013, 11:43
no no intendevo sempre moduli 2x8 o 4x4 uguali, solo che non credevo che gli slot si potessero popolare a piacimento: pensavo che con due moduli si potessero usare o gli slot 1 e 3 o quelli 2 e 4 (non ho ancora la scheda, ho visto i diversi colori in foto)

quindi tu mi consigli più attenzione ai Mhz che alle latenze.

La Ram lavorano in dual channel quindi 2 lavorano come una prima si usano 2 e 4 come slot per quello han colore diverso e restano un attimo staccate dal processore nel caso non vuoi mettere il dissi stock. Ma comunque se i 4x4 sono low profile problemi non c'è ne sono ma meglio controllare prima. La differenza è poca...

kliffoth
05-09-2013, 11:54
Il dissipatore è un NH-D14, e vorrei stare sotto i 44 mm per non andarci pari.

Quindi penso di aver afferrato: 2x8 Gb - 1866 - CL9 negli slot 2 e 4

:)

Stratoblu
05-09-2013, 12:02
Qualcuno sa spiegarmi come impedire l'avvio del widget Asus in cui sono presenti l'icona "Auto", "Aereo" "uomo che passeggia" e "zzzz..." non riesco a trovare l'app. tra i servizi o in avvio. Nè in AISuite...
Grazie...

l'epu engine?

Non so se è l'epu engine... è questa:

http://imageshack.us/a/img571/2264/abh0.png

Grazie

gotta91
05-09-2013, 12:15
Nei modelli vecchi era quel programma, con ccleaner puoi disattivare i programmi all avvio del sistema

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

runk
05-09-2013, 12:35
Ragazzi che mi dite della Gigabyte Z87X-D3H? Vorrei prendere questa....

Jena73
05-09-2013, 13:44
Il dissipatore è un NH-D14, e vorrei stare sotto i 44 mm per non andarci pari.

Quindi penso di aver afferrato: 2x8 Gb - 1866 - CL9 negli slot 2 e 4

:)

io su una asus z87-deluxe ho messo 32gb (8x4) di g.skill ripjawx 1866 cl9 che sono compatibili con il noctua (montato pure io) e sono nella QVL asus..

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41E2EFqBaML.jpg

giannimagni
05-09-2013, 14:38
Ragazzi che mi dite della Gigabyte Z87X-D3H? Vorrei prendere questa....

La scheda che ho scelto io!

Mi sta arrivando dalla chiave, quindi non ti so dire, ma da questa recensione (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/gigabyte-ga-z87x-d3h.html) non sembra affatto male.

ciao

..: aleZerg :..
05-09-2013, 14:42
Ragazzi che mi dite della Gigabyte Z87X-D3H? Vorrei prendere questa....

Non male per essere una entry level :read:

runk
05-09-2013, 14:46
La scheda che ho scelto io!

Mi sta arrivando dalla chiave, quindi non ti so dire, ma da questa recensione (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/gigabyte-ga-z87x-d3h.html) non sembra affatto male.

ciao

Non male per essere una entry level :read:

anche io prendo dalla chiave....vediamo se ho scelto bene o se qualcuno mi consiglia altro nella stessa fascia di prezzo o meno....

Stratoblu
05-09-2013, 14:47
Nei modelli vecchi era quel programma, con ccleaner puoi disattivare i programmi all avvio del sistema

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Perfetto !
Grazie al tuo aiuto l'ho trovato ! Ora si chiama EPUShortCut.exe e in Windows 64 bit si trova al percorso: C:\Program Files (x86)\ASUS\AI Suite III\DIP4\DIPAwayMode.

Curioso che Asus non offra un metodo per disabilitarlo all'avvio. Ma forse sono io a non trovarlo...

Ma esattamente cosa fa ? Dal momento che con un tasto della tastiera oppure da start di windows si può andare in stand-by rapidamente ?

Grazie !

***** EDIT *********
La questione appare più complessa di quello che pensavo... In Gestione Computer, tra i servizi, non c'è EPUShortCut.exe perché sembra essere parte del più complesso AISuite. Non risulta nemmeno nel registro dove non c'è una specifica voce che avvia EPUShortCut.exe.

Tuttavia digitando CTRL+Alt+Esc (o Canc), Gestione attività di Windows mostra tra i processi EPUShortCut.exe avviato. Aprendo CCleaner quel processo, o un eventuale processo padre non risulta.

Insomma, a meno di non disinstallare AISuite, (ed io non lo desidero) sembra che non ci sia il modo di disattivare quel Windget fastidioso...

Ne sai nulla ?

Blashyrkh
05-09-2013, 15:34
Ma esattamente cosa fa ? Dal momento che con un tasto della tastiera oppure da start di windows si può andare in stand-by rapidamente ?


non c'entra niente con lo standby del sistema, o meglio solo in parte
serve a selezionare i profili della suite direttamente dal widget...se dai uno sguardo alla suite capirai, ed è per questo che è integrato

Nones
05-09-2013, 15:59
Hola!
Qualcuno sa dirmi quando sono previste le gigabyte step c2? In particolare mi interesserebbe sapere per il modello GA-H87-D3H
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h87-d3hrev_10

Un altra cosa, sempre riguardante la stessa mobo: non riesco a capire se il modello in questione monta il nuovo bios con modalità "Windows Mode". Nella descrizione non è nominato, però nei vari change logs dei bios update ho trovato questo:
Version F3

1. Adjust Windows mode screen.

Ho provato a contattare il supporto gigabyte, ma è passata una settimana e non ho ricevuto alcuna risposta. :confused:

kliffoth
05-09-2013, 16:03
io su una asus z87-deluxe ho messo 32gb (8x4) di g.skill ripjawx 1866 cl9 che sono compatibili con il noctua (montato pure io) e sono nella QVL asus..

Si, sono quelle che prenderò, ma per me 16 Gb bastano ...al limite ne compro un'altra coppia in seguito, ma 32 Gb davvero non li userei

Ovviamente grazie a tutti

Stratoblu
05-09-2013, 16:25
non c'entra niente con lo standby del sistema, o meglio solo in parte
serve a selezionare i profili della suite direttamente dal widget...se dai uno sguardo alla suite capirai, ed è per questo che è integrato

Grazie per la tua risposta...

Poiché non uso frequentemente i profili, e mi ritrovo questo widget che manualmente lo devo far rientrare ogni volta, c'è modo di nasconderlo o di non caricarlo del tutto ?

angelo968
05-09-2013, 16:46
Hola!
Qualcuno sa dirmi quando sono previste le gigabyte step c2? In particolare mi interesserebbe sapere per il modello GA-H87-D3H
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h87-d3hrev_10



Ho provato a contattare il supporto gigabyte, ma è passata una settimana e non ho ricevuto alcuna risposta. :confused:

già, tutto tace solo Asus ha già commercializzato le nuove schede con stepping C2.

gotta91
05-09-2013, 17:03
ma le schede madri attuali hanno tutte le porte sata inclinate a destra e non in alto? inoltre i cavi di alimentazione PCI, sono sempre gli stessi sia che sia pci express 2.0 o 3.0?

Blashyrkh
05-09-2013, 19:06
Grazie per la tua risposta...

Poiché non uso frequentemente i profili, e mi ritrovo questo widget che manualmente lo devo far rientrare ogni volta, c'è modo di nasconderlo o di non caricarlo del tutto ?

nn saprei, a me sta sempre nascosto e non ho bisogno di toccarlo mai e non mi da fastidio

c3sar3
05-09-2013, 19:16
in arrivo una as rock z87 pro3 e 4670k!!! purtroppo il budget per la scheda madre era quello! :)

Nones
05-09-2013, 19:42
già, tutto tace solo Asus ha già commercializzato le nuove schede con stepping C2.

Mah...sono tentato e me ne frego del fantomatico bug ma tanto chi lo spegne il pc a casa :D Ma potrei anche aspettare... non ho mica tutta questa fretta. :confused:

Come lo vedete un i5-4570 + Asrock H87 Pro4 ? Non mi interessa l'OC. :)
Ero orientato verso la gigabyte ma costicchia un po di più e poi non mi convince il bios, perchè se hanno lasciato il classico sulle h87, non mi piace proprio.

wildwestride
05-09-2013, 19:58
In prima pagina viene indicato 2 porte e-sata sulla z87 deluxe mentre sul sito della asus non le vedo ...
Peccato perchè nelle precedenti serie deluxe c'erano. Anche la SSD Caching non c'è. Secondo voi come mai ?

Blashyrkh
05-09-2013, 20:10
Peccato perchè nelle precedenti serie deluxe c'erano. Anche la SSD Caching non c'è. Secondo voi come mai ?
forse perchè hanno capito che è inutile :D

SinapsiTXT
05-09-2013, 20:12
forse perchè hanno capito che è inutile :D

Quoto hanno preferito la praticità al marketing, ogni tanto qualcosa di buono lo fanno (tolgono feature inutili) :D

gotta91
05-09-2013, 20:17
Serviva per impostare il risparmio energetico se metti l uomo, mentre macchina standard, aereo turbo per aumentare velocità ventola e clock pc almeno nella vecchia versione. Se ora fa parte della suite sei costretto a cancellare tutto

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

cica88
06-09-2013, 07:00
In rete continuo a leggere che oltre al moltiplicare della cpu c'è anche il moltiplicatore della cache, ma sulla mia Z87-PRO non riesco a trovarla questa voce, vanno per caso di pari passo?

Blashyrkh
06-09-2013, 11:46
In rete continuo a leggere che oltre al moltiplicare della cpu c'è anche il moltiplicatore della cache, ma sulla mia Z87-PRO non riesco a trovarla questa voce, vanno per caso di pari passo?

sta sta...
sia il ratio che il voltaggio della chace...nella prima pagina del bios...

Mandest22
06-09-2013, 12:21
Mah...sono tentato e me ne frego del fantomatico bug ma tanto chi lo spegne il pc a casa :D Ma potrei anche aspettare... non ho mica tutta questa fretta. :confused:

Come lo vedete un i5-4570 + Asrock H87 Pro4 ? Non mi interessa l'OC. :)
Ero orientato verso la gigabyte ma costicchia un po di più e poi non mi convince il bios, perchè se hanno lasciato il classico sulle h87, non mi piace proprio.

hai cambiato idea anche tu? io alla fine sono andato sulla fatal1ty h87....

Nones
06-09-2013, 12:29
hai cambiato idea anche tu? io alla fine sono andato sulla fatal1ty h87....

We Mandest22 :)
Non sono sicuro del bios :( Poi quella mobo gigabyte credevo costasse dimeno, ma sta sulle 90€. L'asrock costa 70€ circa.
La fatality h87 ha troppe "features" che a me sinceramente non servono. Cerco una h87 semplice.

mefistole1978
06-09-2013, 13:42
ragazzi, per pc gaming meglio questa? ASRock Z87 Professional, o questa? Maximus VI Hero? oppure? buget max 200 euro grazie :sofico:

marchigiano
06-09-2013, 13:58
già, tutto tace solo Asus ha già commercializzato le nuove schede con stepping C2.

pure io sto con 4770k che posso al massimo leccare :asd: finchè non si diffondono queste C2...

ë®â§e®
06-09-2013, 20:17
edit

plata
07-09-2013, 10:13
si sa quanto occorre aspettare ancora per la rev.C2 della saber Z87?

Quakeman
07-09-2013, 14:54
Ho una Gigabyte GA-H87-D3H con il bios F2, ho visto sul sito che è uscito l'F5, non so se aggiornare o no... questo aggiornamento porta miglioramenti?

SmokingBianco91
07-09-2013, 15:40
Ciao Ragazzi, scrivo qui per avere vostri pareri sull'acquisto che sto per fare:
Asus MAXIMUS VI HERO + INTEL i7-4770K (Haswell)
Ho intenzione di puntare al top di gamma, perchè il computer lo uso molto per il gaming, e non voglio problemi con giochi di nuova generazione.

La MAXIMUS EXTREME mi sembra esagerata, io sono uno che overclocca appena il processore e che eventualmente farà un crossfire-x più in la, quindi dovrebbe bastarmi e avanzarmi alla grande la HERO.

Cosa ne pensate? Un saluto a tutti

Stratoblu
07-09-2013, 16:17
Conosco il problema, ma non sono aggiornato su una eventuale soluzione/patch.

Ho una scheda audio esterna che utilizzo per la chitarra. A questa scheda viene sospesa in automatico la connessione USB ed è necessario di volta in volta scollegare e riattaccare il cavo USB per riattivarla.

Nel bios le periferiche USB sono tutte attive e non sono soggette a sospensione.
In windows a tutti i controller e i dispositivi USB non hanno l'opzione stand-by attiva.

C'è attualmente una soluzione ?

cloe1
07-09-2013, 17:27
ciao ragazzi...

io credo che dovro mandare la mobo in Rma per un problemino alquanto fastidioso..

cpu fan gira al minimo e non aumenta al salire della temperature ( ad esempio sotto prime )

cpu fan optional delle volte non parte proprio.

ma se stacco la corrente alla mobo ( ovvero spengo l'alimentatore )
quando riaccendo funziona tutto perfettamente.:muro:
è capace che per un po funziona
poi spengo il pc lo riaccendo ore dopo e solito problema.

domani provo un altro alimentaore cosi escludo il problema. dell'ali.

mi rode perché la ga-z87 ud5h e veramente una gran mobo !
Mi trovo molto bene sia in oc che come stabilità ecc.

in tal caso se mi dovessero dire qualcosa del tipo un altra scelta su quella fascia ( 200euro ) cosa mi consigliate !?

ovviamente caratteristiche e qualità in linea con la giga..
e questo famoso revisione C2 ??

Liberato
07-09-2013, 17:54
buonasera a tutti , volevo sapere tra queste 2 mobo Asus Z87-DELUXE e poi la Asus

SABERTOOTH Z87 , un altro consiglio la ventola del procio attuale e sul 1155, si puo montare sul nuovo 1150 grazie

megthebest
07-09-2013, 20:35
Ciao Ragazzi, scrivo qui per avere vostri pareri sull'acquisto che sto per fare:
Asus MAXIMUS VI HERO + INTEL i7-4770K (Haswell)
Ho intenzione di puntare al top di gamma, perchè il computer lo uso molto per il gaming, e non voglio problemi con giochi di nuova generazione.

La MAXIMUS EXTREME mi sembra esagerata, io sono uno che overclocca appena il processore e che eventualmente farà un crossfire-x più in la, quindi dovrebbe bastarmi e avanzarmi alla grande la HERO.

Cosa ne pensate? Un saluto a tutti
ottima accoppiata!

Conosco il problema, ma non sono aggiornato su una eventuale soluzione/patch.

Ho una scheda audio esterna che utilizzo per la chitarra. A questa scheda viene sospesa in automatico la connessione USB ed è necessario di volta in volta scollegare e riattaccare il cavo USB per riattivarla.

Nel bios le periferiche USB sono tutte attive e non sono soggette a sospensione.
In windows a tutti i controller e i dispositivi USB non hanno l'opzione stand-by attiva.

C'è attualmente una soluzione ?
basta che colleghi la periferica al controller USB2 (ce ne sono svariati sulle mobo) o ai controlle Asmedia USB3 che molte mobo hanno... non mi farei problemi.. è più allarmismo facile che effettiva problematica...:D

buonasera a tutti , volevo sapere tra queste 2 mobo Asus Z87-DELUXE e poi la Asus

SABERTOOTH Z87 , un altro consiglio la ventola del procio attuale e sul 1155, si puo montare sul nuovo 1150 grazie

la deluxe ha una dotazione più completa (BT, Wi-fi, 16 fasi) la sabertoot monta componenti di qualità leggermente supiore.. ma è un pelo meno accessoriata...

tutti i dissipatori socket 1156 e 1155 sono compatibili con il 1150:)

Stratoblu
07-09-2013, 21:57
Conosco il problema, ma non sono aggiornato su una eventuale soluzione/patch.

Ho una scheda audio esterna che utilizzo per la chitarra. A questa scheda viene sospesa in automatico la connessione USB ed è necessario di volta in volta scollegare e riattaccare il cavo USB per riattivarla.

Nel bios le periferiche USB sono tutte attive e non sono soggette a sospensione.
In windows a tutti i controller e i dispositivi USB non hanno l'opzione stand-by attiva.

C'è attualmente una soluzione ?

basta che colleghi la periferica al controller USB2 (ce ne sono svariati sulle mobo) o ai controlle Asmedia USB3 che molte mobo hanno... non mi farei problemi.. è più allarmismo facile che effettiva problematica...:D

Grazie per la tua risposta...
Attualmente è collegata alle uscite USB2, ma ho provato anche su tutti gli altri controller. La scheda se non usata da subito, oppure se non usata per un certo periodo di tempo, si disabilita e l'unico modo per riattivarla è staccare il
cavo USB e riattaccarlo. Ogni volta, sempre.
Con la vecchia Gigabyte con socket 775 non accadeva. Mai.
Ho anche aggiornato i driver della scheda audio, ma il problema si ripete.
C'è altro modo per ovviare ? Un idea ?
Ciao !

megthebest
07-09-2013, 22:09
ma non è che hai qualche impostazione di risparmio energia sul pannello di controllo attiva?
mi sembra strano che anche su usb2 tu abbia dei problemi.
hai verificato se sul bios escludi la compatibilità xhci sull'usb3, migliora qualcosa?

SmokingBianco91
08-09-2013, 10:19
ottima accoppiata!

Si, ne sono sempre più convinto. RAM da accoppiargli? Pensavo ad un kit CORSAIR da 8gb, ma non so se puntare a frequenze più alte o se cercare qualcosa con i timings bassi. Cosa è meglio secondo voi?

Saluti a tutti.

Ludus
08-09-2013, 10:39
Si, ne sono sempre più convinto. RAM da accoppiargli? Pensavo ad un kit CORSAIR da 8gb, ma non so se puntare a frequenze più alte o se cercare qualcosa con i timings bassi. Cosa è meglio secondo voi?

Saluti a tutti.

Quelle che costano meno tra le ram a 1600mhz cl8/9

Non hanno impatto sulle prestazioni

Liberato
08-09-2013, 10:42
ottima accoppiata!


basta che colleghi la periferica al controller USB2 (ce ne sono svariati sulle mobo) o ai controlle Asmedia USB3 che molte mobo hanno... non mi farei problemi.. è più allarmismo facile che effettiva problematica...:D



la deluxe ha una dotazione più completa (BT, Wi-fi, 16 fasi) la sabertoot monta componenti di qualità leggermente supiore.. ma è un pelo meno accessoriata...

tutti i dissipatori socket 1156 e 1155 sono compatibili con il 1150:)

grazie di cuore , un altra domanda tra le due quale e più compatibile con le ram io ho le 2200 o 2300 adesso non ricordo , e ultima domandina se leggi la mia firma noterai che ho uno SLI TITAN , solito ritornello quale la più consona tra le due schede madri . grazie ancora

Ludus
08-09-2013, 11:22
grazie di cuore , un altra domanda tra le due quale e più compatibile con le ram io ho le 2200 o 2300 adesso non ricordo , e ultima domandina se leggi la mia firma noterai che ho uno SLI TITAN , solito ritornello quale la più consona tra le due schede madri . grazie ancora

non cambia nulla, puoi prendere una scheda madre da 100e o una da 300e e non ti cambierà nulla sulle memorie e sullo sli, visto che il controller di memoria è integrato nel processore come anche le linee pci-e sono gestite dal processore. di schede madri con chip plx per configurazioni triple-quad sli ancora non mi sembra ci siano su socket 1150.

devil_mcry
08-09-2013, 11:24
non cambia nulla, puoi prendere una scheda madre da 100e o una da 300e e non ti cambierà nulla sulle memorie e sullo sli, visto che il controller di memoria è integrato nel processore come anche le linee pci-e sono gestite dal processore. di schede madri con chip plx per configurazioni triple-quad sli ancora non mi sembra ci siano su socket 1150.

Che poi con 2 sole VGA é pure dannoso per via del lag che introduce

Ludus
08-09-2013, 11:27
Che poi con 2 sole VGA é pure dannoso per via del lag che introduce

conviene infatti passare su x79 nel caso di config con più di 2 schede.

Liberato
08-09-2013, 11:59
conviene infatti passare su x79 nel caso di config con più di 2 schede.

grazie ludus per la risposta , non riesco a capire le 2 schede che ho mensionato non vanno bene con lo SLI , perché X79 , scusa mi puoi delucidare , anche perché ho il 4770k

Ludus
08-09-2013, 12:03
grazie ludus per la risposta , non riesco a capire le 2 schede che ho mensionato non vanno bene con lo SLI , perché X79 , scusa mi puoi delucidare , anche perché ho il 4770k

mi sembra abbastanza chiaro il mio messaggio:

non cambia nulla, puoi prendere una scheda madre da 100e o una da 300e e non ti cambierà nulla sulle memorie e sullo sli, visto che il controller di memoria è integrato nel processore come anche le linee pci-e sono gestite dal processore.

con Devil si parlava di configurazioni triple e quad sli, non sli di 2 gpu.

Diablo_lord_of_terror
08-09-2013, 12:25
Ciao a tutti! vorrei sapere, anche grazie a chi ci è già passato, quale mobo sia megliore per overclokkare un 4770k spendendo il giusto, magari gradirei anche un consiglio su quale tipo di ram montare per ottenere un overclock rock solid, naturalmente il tutto votato al gaming.
Grazie!

Liberato
08-09-2013, 12:37
mi sembra abbastanza chiaro il mio messaggio:



con Devil si parlava di configurazioni triple e quad sli, non sli di 2 gpu.

grazie di cuore;)

TigerTank
08-09-2013, 12:41
Si, ne sono sempre più convinto. RAM da accoppiargli? Pensavo ad un kit CORSAIR da 8gb, ma non so se puntare a frequenze più alte o se cercare qualcosa con i timings bassi. Cosa è meglio secondo voi?

Saluti a tutti.

Quelle che costano meno tra le ram a 1600mhz cl8/9

Non hanno impatto sulle prestazioni

Secondo me meglio un bel kit 1866Mhz CL9. Le mie ad esempio da 16GB le ho pagate sulle 120€ per cui direi che un buon kit di questo tipo da 8GB ormai lo porti a casa anche con una sessantina di € :)

Ciao a tutti! vorrei sapere, anche grazie a chi ci è già passato, quale mobo sia megliore per overclokkare un 4770k spendendo il giusto, magari gradirei anche un consiglio su quale tipo di ram montare per ottenere un overclock rock solid, naturalmente il tutto votato al gaming.
Grazie!

Io e altri ci troviamo molto bene con la mia mobo in firma(tra i 150 e i 200€ comunque ce ne sono molte buone), ovviamente processore permettendo perchè la chiave principale dell'OC sta lì e se quest'ultimo è sfigatello non puoi farci nulla nemmeno con mobo da 400€. Circa le ram vedi giusto qui sopra...evita tranquillamente kit stratosferici tanto non cambia nulla a livello di prestazioni. Se poi è per il gaming, investi piuttosto di più nel comparto video ;)

Diablo_lord_of_terror
08-09-2013, 14:56
io e altri ci troviamo molto bene con la mia mobo in firma(tra i 150 e i 200€ comunque ce ne sono molte buone), ovviamente processore permettendo perchè la chiave principale dell'OC sta lì e se quest'ultimo è sfigatello non puoi farci nulla nemmeno con mobo da 400€. Circa le ram vedi giusto qui sopra...evita tranquillamente kit stratosferici tanto non cambia nulla a livello di prestazioni. Se poi è per il gaming, investi piuttosto di più nel comparto video ;)

ok grazie allora mi oriento su asus ;)
quali sono le differenze fondamentali tra la formula e la hero?

TigerTank
08-09-2013, 18:01
ok grazie allora mi oriento su asus ;)
quali sono le differenze fondamentali tra la formula e la hero?

La copertura, BT e wireless, 3-way, più connettori video, ecc... devi vedere tu se ti servono o meno.

Fai una comparazione dei 2 modelli: http://www.asus.com/Motherboards/ROG_Series_Products/

alex oceano
08-09-2013, 18:09
ok grazie allora mi oriento su asus ;)
quali sono le differenze fondamentali tra la formula e la hero?

se dovessi vendere un mio pc, acquisterei subito una asus MAXIMUS VI HERO bella in tutti i sensi con 193€ si porta a casa un'ammiraglia di mb completa e di nuova generazione

kliffoth
08-09-2013, 20:05
se dovessi vendere un mio pc, acquisterei subito una asus MAXIMUS VI HERO bella in tutti i sensi con 193€ si porta a casa un'ammiraglia di mb completa e di nuova generazione

Dipende anche dal tipo di utilizzo del PC: io ad un prezzo sostanzialmente uguale ho preferito la Z87 pro, che ha una dotazione più ricca, più porte e connessioni, un'antenna ...certo è gialla...ma per abbattere meglio i rumori il mio case non ha finestre.
C'è anche da dire che a me non interessa tirare a morte la CPU in OC e faccio un uso "bilanciato" del PC

Io a dire il vero avrei preferito una Gigabyte (le uniche con i condensatori da 10.000 ore), ma il fatto che hanno un chip audio più scarso ed anche la considerazione che tanto in 4-5 anni la scheda di solito si cambia, mi hanno spinto su Asus

wildwestride
09-09-2013, 10:33
Che MB prendereste da abbinare ad un 4770 in cui abbia piu tipologie di porte possibili ?

Lino P
09-09-2013, 11:24
raga devo passare ad un nuovo sistema, sono indeciso tra z87 e 77.
La seconda è una piattaforma + collaudata, ma è un socket praticamente già morto. Della prima mi lasciano perplesso i costi (solo perchè è l'ultimo passo di intel) e soprattutto la questione alimentatore.
Non capisco se si tratta dell'ennesima trovata commerciale, all'ordine del giorno nell'hardware, o se realmente ci sono difficoltà con ali non certificati per queste piattaforme.
L'ali in signa è una roccia, mi va + che bene, ed io non scendo a compromessi con il marketing, quindi non lo cambio; vorrei solo capire quanto si rischia con ali non certificati... :mbe:

SinapsiTXT
09-09-2013, 11:46
raga devo passare ad un nuovo sistema, sono indeciso tra z87 e 77.
La seconda è una piattaforma + collaudata, ma è un socket praticamente già morto. Della prima mi lasciano perplesso i costi (solo perchè è l'ultimo passo di intel) e soprattutto la questione alimentatore.
Non capisco se si tratta dell'ennesima trovata commerciale, all'ordine del giorno nell'hardware, o se realmente ci sono difficoltà con ali non certificati per queste piattaforme.
L'ali in signa è una roccia, mi va + che bene, ed io non scendo a compromessi con il marketing, quindi non lo cambio; vorrei solo capire quanto si rischia con ali non certificati... :mbe:

Ti fidi se ti dico che l'ali che hai in firma lo tengo pure io (e altri 2 miei amici che si erano assemblati il pc poco prima di me) il primo amico l'ha acquistato nel 2006 e gli è morto 1 anno fa (dopo più di 6 anni di onorato servizio), il secondo amico gli è morto 6 mesi fa (e lo aveva acquistato dopo) e al momento io sono l'unico "sopravvissuto" con quell'ali, non sono superstizioso ma non vedo l'ora di farmi il pc nuovo e prendere un nuovo alimentatore (giusto per andare sul sicuro).

Ora non dico che la durata di quell'alimentatore sia intorno ai 6 anni però... secondo me puoi riciclarlo però non farci troppo affidamento (io all'epoca lo pagai 120-130 €) perchè non sai ancora quanto ti possa durare (non è mia intenzione portarti sfiga ;) ).

Lino P
09-09-2013, 11:51
Ti fidi se ti dico che l'ali che hai in firma lo tengo pure io (e altri 2 miei amici che si erano assemblati il pc poco prima di me) il primo amico l'ha acquistato nel 2006 e gli è morto 1 anno fa (dopo più di 6 anni di onorato servizio), il secondo amico gli è morto 6 mesi fa (e lo aveva acquistato dopo) e al momento io sono l'unico "sopravvissuto" con quell'ali, non sono superstizioso ma non vedo l'ora di farmi il pc nuovo e prendere un nuovo alimentatore (giusto per andare sul sicuro).

Ora non dico che la durata di quell'alimentatore sia intorno ai 6 anni però... secondo me puoi riciclarlo però non farci troppo affidamento (io all'epoca lo pagai 120-130 €) perchè non sai ancora quanto ti possa durare (non è mia intenzione portarti sfiga ;) ).

beh, la domanda era tutt'altra, cmq amen, per ora mi gratto e attendo risposta da chi eventualmente ha provato.

megthebest
09-09-2013, 11:55
nessun problemi con ali "non certificati" . .se hai problemi in dile.. basta che sul bios disattivi gli stati c6 e c7.. poi non avrai rogne..

cmq gli ali buoni di solito durano di più di 5/6 anni.. il mio Coolermaster 1000w del 2006 è ancora un gioiellino , non certificato per Haswell.. e ne ha passate di config sotto... ( :sperem: mi tocco)

fidati.. è più commerciale che altro... fann per far vendere i nuovi..

Lino P
09-09-2013, 11:58
nessun problemi con ali "non certificati" . .se hai problemi in dile.. basta che sul bios disattivi gli stati c6 e c7.. poi non avrai rogne..

cmq gli ali buoni di solito durano di più di 5/6 anni.. il mio Coolermaster 1000w del 2006 è ancora un gioiellino , non certificato per Haswell.. e ne ha passate di config sotto... ( :sperem: mi tocco)

fidati.. è più commerciale che altro... fann per far vendere i nuovi..

grazie per le info ;)
quindi il cm di cui parli lo impieghi anche attualmente su 1150 senza alcun problema?

megthebest
09-09-2013, 12:00
grazie per le info ;)
quindi il cm di cui parli lo impieghi anche attualmente su 1150 senza alcun problema?

si.. con c6 e c7 abilitati.. nessun problema di spegnimento per carico sotto a 0,5A

c3sar3
09-09-2013, 12:07
cavolo ora anche a me avete fatto prendere la paura dell'alimentatore, che mi dite del corsair vx550? non è che tocca cambiare ali? domani dovrebbe arrivarmi tutta la nuova configurazione haswell :cool:

Lino P
09-09-2013, 12:10
cavolo ora anche a me avete fatto prendere la paura dell'alimentatore, che mi dite del corsair vx550? non è che tocca cambiare ali? domani dovrebbe arrivarmi tutta la nuova configurazione haswell :cool:

imho andrà alla grande.

Lino P
09-09-2013, 12:11
si.. con c6 e c7 abilitati.. nessun problema di spegnimento per carico sotto a 0,5A

quindi in teoria se proprio dovessero esserci problemi dovrebbero/potrebbero verificarsi solo in idle?

c3sar3
09-09-2013, 12:11
grazie Lino!

Lino P
09-09-2013, 12:15
grazie Lino!

;)

Nones
09-09-2013, 12:20
Ma è possibile che solo Asus stia commercializzando le C2?! Asrock Gigabyte MSI, inesistenti!

..: aleZerg :..
09-09-2013, 13:09
Ma è possibile che solo Asus stia commercializzando le C2?! Asrock Gigabyte MSI, inesistenti!

A quanto pare si...sto aspettando la maximus VI Hero step c2....

kliffoth
09-09-2013, 13:11
Ma è possibile che solo Asus stia commercializzando le C2?! Asrock Gigabyte MSI, inesistenti!

Più che altro è possibile che la cosa non sia segnalata dagli altri produttori perchè il bug è considerato minore.
(Altri produttori non so, ma Gigabyte di solito sul sito mette le rev. dei suoi prodotti, e magari una rev 1.1 o una rev. 2 potrebbe essere la versione C2, ma non so nulla di preciso, sia chiaro ...magari la nuova rev. è solo per il cambio di un condensatore che nulla ha a che fare col bug in esame :) )

Stratoblu
09-09-2013, 16:51
ma non è che hai qualche impostazione di risparmio energia sul pannello di controllo attiva?
Non ho alcuna impostazione di risparmio energetico attiva.

http://imageshack.us/a/img707/2861/nfhj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/707/nfhj.png/)
mi sembra strano che anche su usb2 tu abbia dei problemi.
hai verificato se sul bios escludi la compatibilità xhci sull'usb3, migliora qualcosa?
si ho verificato ed ho trovato che la compatibilità XHCI su USB3 è in "smart auto"
(attivo) ci sono anche altre impostazioni:
auto
enable
disable
Tuttavia sto usando le USB2....


Ma c'è una novità: ho utilizzato un diverso cavo USB e una delle due porte frontali USB2 (ne ho anche altre due frontali USB3) e il dispositivo USB2 (una Motu Microbook) non vada più in stand-by.
Quindi forse il problema può restringersi alle porte posteriori o alle condizioni del cavo.
Non ho mai usato le porte frontali per semplice comodità. Erano le uniche di una dozzina complessive che non ho testato...

Ora sto facendo dei test sulla porta incriminata col nuovo cavo, per capire se dipendeva dal cavo (anche se non credo)...

LiNk!
09-09-2013, 20:20
raga mi confermate che questo code 90MB0EH0-M0EAY5 corrisponde alla Asus Z87 Gryphon Step C2? tra la Asus Z87 PLUS e questa quale mi consigliereste?

SinapsiTXT
09-09-2013, 20:44
raga mi confermate che questo code 90MB0EH0-M0EAY5 corrisponde alla Asus Z87 Gryphon Step C2? tra la Asus Z87 PLUS e questa quale mi consigliereste?

Si EAY5 ti bastano per andare sul sicuro con le ASUS (tutte le mobo C2 Asus hanno nell'EAN quel finale)

Blashyrkh
10-09-2013, 00:18
i prezzi delle asus c2 non sembrano affatto aumentati...
tipo su prok.. la z87pro sta 160 euro, stesso prezzo che spesi io...

però i proci sono aumentati di quasi 20 euro...
e sono sparite le 770 da 4gb...

plata
10-09-2013, 11:15
Si diceva che a settembre sarà uscito il rev. C2 per la sabertooth Z87, ma chiedo a voi che siete informati. In caso negativo quanto c'è da aspettare ancora?

dreadreaper
10-09-2013, 11:47
Ciao ragazzi .
Volevo prendere la msi gaming z87 g45 , ma è quasi sparita dagli shop a prezzi onesti. Cosa mi consigliate in alternativa : la msi gaming z87 gd65 o l'Asus Maximum VI Hero?
Grazie :)

angelo968
10-09-2013, 13:07
A quanto pare si...sto aspettando la maximus VI Hero step c2....



Credo che sia la nostra nazione ad essere l'ultima ruota del carro e poi credo anche che i negozi vogliano per quanto possibile smaltire le giacenze in magazzino. Si sarebbe potuto semplicemente ritirare dal mercato quelle con il bug e sostituirle con le nuove.

Blashyrkh
10-09-2013, 13:21
Credo che sia la nostra nazione ad essere l'ultima ruota del carro e poi credo anche che i negozi vogliano per quanto possibile smaltire le giacenze in magazzino. Si sarebbe potuto semplicemente ritirare dal mercato quelle con il bug e sostituirle con le nuove.

su prok.. sta

plata
10-09-2013, 18:47
Quali erano i codici riportati al di fuori della scatola che indicano la revisione c2 delle sabertooth Z87? Su hw1 sembrano li abbiamo disponibili ma senza il codice non sanno confermarmi l'effettiva versione

angelo968
10-09-2013, 18:52
credo che il codice sia questo: 90MB0DR0-M0EAY5

sul sito da te indicato sono presenti due stesse schede madri gigabyte z87-d3hp, ma aventi prezzo differente! eppure sono identiche, come anche la z87x-ud3h!

ATI-Radeon-89
10-09-2013, 20:12
Contattando Gigabyte e chiedendo lumi sull'uscita delle schede madri C2 mi hanno risposto così...

It will be a running change , no specific date on revision change , and we don't have the issue on C1 stepping, so customer should not worry

In sostanza dicono che le loro mobo C1 non soffrono del problema... ma sarà possibile? secondo è una str*****a, voi cosa ne pensate? Avete avuto modo di testare direttamente il bug su mobo Gigabyte?

Grazie :)

SinapsiTXT
10-09-2013, 20:19
Contattando Gigabyte e chiedendo lumi sull'uscita delle schede madri C2 mi hanno risposto così...



Da quello che capisco dicono che le loro mobo C1 non soffrono del problema... ma sarà possibile? secondo è una str*****a, voi cosa ne pensate? Avete avuto modo di testare direttamente il bug su mobo Gigabyte?

Grazie :)

E' una stronzata da marketing, chi te l'ha scritto o sapeva del bug e voleva minimizzarlo oppure è la classica testa di fieno che non sa niente del prodotto che vende e ti direbbe che è pure una cura contro il cancro se ne avessero la possibilità.

Il bug è insito del chipset Intel, la gigabyte non ha i superpoteri per poter modificare il chipset Intel per conto loro, piuttosto possono inserire un chipset aggiuntivo di terze parti oltre al chipset Intel.

Che il bug non sia tutto questo problema lo sappiamo tutti.

angelo968
10-09-2013, 20:51
piccolo o no il problema esiste e mi da fastidio il fatto che secondo le case costruttrici, tanto i clienti alla fine comprano quello che gli rifiliamo, non sanno nemmeno dare delle risposte sensate, ma come ho già detto nel mercato globale noi contiamo poco o niente.

stefanonweb
10-09-2013, 23:10
Scusate, come si distinguono le nuove mobo non affette da BUG.... Grazie...

SinapsiTXT
10-09-2013, 23:20
Scusate, come si distinguono le nuove mobo non affette da BUG.... Grazie...

Le Asus hanno un EAN finale differente (EAY5), se ti leggi le ultime pagine trovi tutto.

Le altre case non si hanno ancora presentato i loro modelli con la revision C2.

c3sar3
11-09-2013, 07:37
ragazzi, ho installato tutti i driver della scheda madre (asrock z87 pro3), ma ho un problema, ho installato i driver delle porte usb 3.0, riavvio il tutto ed ogni volta che accendo il pc all'avvio mi compare iusb3mon.exe che si avvia in continuazione....che cosa devo fare? anche installandolo mi continua a comparire.

megthebest
11-09-2013, 08:07
ragazzi, ho installato tutti i driver della scheda madre (asrock z87 pro3), ma ho un problema, ho installato i driver delle porte usb 3.0, riavvio il tutto ed ogni volta che accendo il pc all'avvio mi compare iusb3mon.exe che si avvia in continuazione....che cosa devo fare? anche installandolo mi continua a comparire.

ma parli delle intel vero?
sembra un problema di drive intel
http://www.tomshardware.co.uk/forum/43918-63-intel-usb3-driver

stefanonweb
11-09-2013, 08:11
Domanda stupida: Prendereste un 2700K invece di un 4770K??? Non mi sembra ci siano differenze mostruose, e penso (forse a torto) che i Sandy siano tra le migliori cpu prodotte da Intel... In più non mi piace il fatto che Haswell come Ivy siano prodotti con la pasta bianca....

c3sar3
11-09-2013, 08:23
ma parli delle intel vero?
sembra un problema di drive intel
http://www.tomshardware.co.uk/forum/43918-63-intel-usb3-driver

esattamente Meg grazie.....usb 3.0 intel, ho dato una letta veloce in quel forum, però non risolvono il problema, bensì dice di spuntare la casella "installa software senza chiedere" e basta. Così facendo non si sà cosa ti installa ogni volta ad ogni avvio a sto punto misà mi conviene farmelo comparire e poi dare annulla. Però che p**e! ho notato che molta gente ha questo problema!

TigerTank
11-09-2013, 08:38
Contattando Gigabyte e chiedendo lumi sull'uscita delle schede madri C2 mi hanno risposto così...



In sostanza dicono che le loro mobo C1 non soffrono del problema... ma sarà possibile? secondo è una str*****a, voi cosa ne pensate? Avete avuto modo di testare direttamente il bug su mobo Gigabyte?

Grazie :)

Eheheh ogni tanto Gigabyte le spara proprio grosse....come quella del famoso PCI-E 3.0 sulle mobo di un paio di generazioni fà :asd:
Cmq non ne farei un dramma per questo bug...a me non fa ne caldo ne freddo perchè non lascio mai collegati penne e HD esterni accesi con il pc che va in sospensione. Quest'ultima non la uso proprio visto che tra ssd, windows 8 e le opzioni di fast boot della mia mobo l'avvio del pc e del sistema operativo avviene in pochissimo tempo. Il resto lo fanno i C-State di risparmio quindi lascio solo che sia il monitor a spegnersi dopo un tot. di tempo.

SinapsiTXT
11-09-2013, 14:15
Sto valutando l'acquisto di una mobo Z87 Asus (inizialmente avrei voluto prendere una ASRock ma guardando i prezzi a sto giro mi sembra che la migliore per qualità/prezzo sia la Asus).

Ho una domanda un po' "fisolosofica", siccome ho acquistato un case middle tower "spazioso" (Lian Li PC-X500FX) possono montare senza problemi una mobo ATX, ad oggi che senso può avere comprarsi una mobo micro ATX per i possessori di case mid tower? Lo chiedo perchè vedo che della serie ROG ci sono ben 2 modelli microATX (Gene e Impact) e conosco persone che acquistano modelli microATX anche con case spaziosi quindi ho pensato che magari ci sono dei vantaggi nello scegliere una mobo microATX che mi sfuggono :)

Sto ordinando i pezzi, per la scelta della mobo (asus) mi sta aiutando molto questa tabella comparativa:
http://promos.asus.com/us/z87/comparison/

devil_mcry
11-09-2013, 14:27
Domanda stupida: Prendereste un 2700K invece di un 4770K??? Non mi sembra ci siano differenze mostruose, e penso (forse a torto) che i Sandy siano tra le migliori cpu prodotte da Intel... In più non mi piace il fatto che Haswell come Ivy siano prodotti con la pasta bianca....

Assolutamente no. Lo avevo (un 2600k ma è uguale) e non tiene il passo con haswell. Con l'oc medio di quelle CPU (4500mhz) arrivi se va bene a fare quello che haswell fa a 4ghz, ma solo nei test dove va meno

Per quanto sfigato sia haswell va almeno quanto Sandy a 4800 circa

Haswell a 4500ghz è irraggiungibile praticamente... Stabile dico e non

Sto valutando l'acquisto di una mobo Z87 Asus (inizialmente avrei voluto prendere una ASRock ma guardando i prezzi a sto giro mi sembra che la migliore per qualità/prezzo sia la Asus).

Ho una domanda un po' "fisolosofica", siccome ho acquistato un case middle tower "spazioso" (Lian Li PC-X500FX) possono montare senza problemi una mobo ATX, ad oggi che senso può avere comprarsi una mobo micro ATX per i possessori di case mid tower? Lo chiedo perchè vedo che della serie ROG ci sono ben 2 modelli microATX (Gene e Impact) e conosco persone che acquistano modelli microATX anche con case spaziosi quindi ho pensato che magari ci sono dei vantaggi nello scegliere una mobo microATX che mi sfuggono :)

Sto ordinando i pezzi, per la scelta della mobo (asus) mi sta aiutando molto questa tabella comparativa:
http://promos.asus.com/us/z87/comparison/
La impact è ITX non microATX, la gene costa meno delle altre penso sia x quello

SinapsiTXT
11-09-2013, 14:45
La impact è ITX non microATX, la gene costa meno delle altre penso sia x quello

Ma i vantaggi ad avere una mobo microATX non ce ne sono? Ad esempio anche la GRYPHON è una microATX, in pratica le microATX sono soltanto più economiche ma non hanno nessun vantaggio pratico?

devil_mcry
11-09-2013, 14:50
Di solito non sono equivalenti a quelle full atx come fasi ne come features... Sono solo più economiche

SinapsiTXT
11-09-2013, 14:56
Di solito non sono equivalenti a quelle full atx come fasi ne come features... Sono solo più economiche

Perfetto ti ringrazio per avermi tolto questo ultimo dubbio, ora mi studio le ATX della Asus che rientrano nel mio budget (e le feature che offrono) e mi decido a far partire l'ordine :D

devil_mcry
11-09-2013, 15:17
Perfetto ti ringrazio per avermi tolto questo ultimo dubbio, ora mi studio le ATX della Asus che rientrano nel mio budget (e le feature che offrono) e mi decido a far partire l'ordine :D

asp nota bene, parlavo di rog vs rog

la gene rispetto alla plus ad esempio rimane migliore, ma credo costi anche d+

Stratoblu
11-09-2013, 15:47
Ragazzi, per favore datemi una mano...

Mi serve un ripasso su quanto è possibile fare con il bios di una ASUS Z87 deluxe, con AI Suite III e magari anche con Win7 64Bit per tutto quello che riguarda lo stand-by delle porte USB e su come impedirlo.

SIA USB 2 che USB 3.

Dopo innumerevoli tentativi ho periferiche esterne che vanno in stand-by ed invece NON devono andarci. Ma quel che è peggio è che per risvegliarle devo togliere il cavo e devo re-inserirlo...

E parecchio che ci sto combattendo senza successo....

SinapsiTXT
11-09-2013, 16:55
@ Stratoblu

Vai nel Bios e controlla la sezione sul risparmio energetico delle porte USB.


Domanda velocissima:

tra una Maximus VI Hero e una Z87 Pro quali vi sentireste di consigliarmi (sul lato tecnico)?
Penso che la ROG come qualità di feature sia leggermente superiore alla Pro (audio integrato leggermente migliore e componentistica migliore), quest'ultima invece offre una quantità di porte superiore oltre al wifi integrato.
Le ho trovate all'incirca allo stesso prezzo e a questo punto la scelta è caduta su una delle due :)

devil_mcry
11-09-2013, 17:07
@ Stratoblu

Vai nel Bios e controlla la sezione sul risparmio energetico delle porte USB.


Domanda velocissima:

tra una Maximus VI Hero e una Z87 Pro quali vi sentireste di consigliarmi (sul lato tecnico)?
Penso che la ROG come qualità di feature sia leggermente superiore alla Pro (audio integrato leggermente migliore e componentistica migliore), quest'ultima invece offre una quantità di porte superiore oltre al wifi integrato.
Le ho trovate all'incirca allo stesso prezzo e a questo punto la scelta è caduta su una delle due :)

hero, per le fasi

la pro ha 12 fasi splittate, la hiro ne 8 vere di qualità migliore

la hiro ha 8 fasi nexFet che sono migliori delle PowerPak della PRO

in ogni caso, entrambi hanno controller digitale

ATI-Radeon-89
11-09-2013, 20:35
Per chi interessa ho ricevuto da Gigabyte un'altra email (avevo chiesto la stessa cosa a più indirizzi), alla mia richiesta (ovvero quando sarebbero state disponibili le schede madri C2) mi han risposto così:

We currently only have 1 revision of this motherboard.

Adesso le cose sono due:
1. Ho trovato un c*****ne che mi ha dato una risposta a casaccio
2. Il chipset C2 è stato implementato sulla rev.1 delle schede madri, ma ciò sinceramente non avrebbe il minimo senso...

Io voto per la prima. :D

ps: comunque non è finita qui perchè ho chiesto spiegazioni su cosa quella frase volesse dire visto che in risposta alla mia domanda non ha il benchè minimo senso...

TigerTank
11-09-2013, 21:01
Forse intendeva dire che la revisione della mobo resta la stessa e cambia solo il chipset? Cioè ci saranno le rev1 C2 :D

ATI-Radeon-89
11-09-2013, 21:04
Non so che dirti... io so solo che la GA-Z87X-UD4H vince per vari motivi sulla Maximum VI Hero ma con le risposte che ho ottenuto da Gigabyte sto seriamente pensando di prendere l'Asus... non è possibile che ci sia un'incompetenza così diffusa, non è accettabile, il tutto come sempre imho.

SinapsiTXT
11-09-2013, 21:12
Non so che dirti... io so solo che la GA-Z87X-UD4H vince per vari motivi sulla Maximum VI Hero ma con le risposte che ho ottenuto da Gigabyte sto seriamente pensando di prendere l'Asus... non è possibile che ci sia un'incompetenza così diffusa, non è accettabile, il tutto come sempre imho.

E' un discorso che non regge, il prodotto viene realizzato dagli ingegnieri, lo sviluppo software da altri capoccia, la baracca viene gestita dai manager e in tutto sto popo di gente ci stanno pure gli addetti alle "relazioni con il pubblico" che devono rispondere alle mail di "possibili clienti".
La mobo è una cosa, la qualità del servizio di risposta ai clienti è un'altra (che non è neanche collegata con il supporto software/aggiornamenti), questi soggetti qui non sono preparati a rispondere alla mole di domande, se devono darti una risposta lo fanno sempre in base alla possibilità di convincerti a comprare il loro prodotto (anzi ringraziamo che rispondono pure alle mail :D).

Se il prodotto lo valuti superiore prendi il loro e fregatene di questi incompetenti.
Io alla fine ho deciso per la Hero un po' perchè ormai il C2 è uscito e preferisco averlo perchè in una futura vendita dell'usato "può" avere più valore e poi perchè con le Asus mi sono sempre trovato bene (se avessi comprato all'epoca dello Z77 avrei preferito l'ASRock Extreme).

Comunque fidati che la Gigabyte ha il chipset C1, se vuoi assolutamente la mobo con chipset C2 o aspetti (e non si sa quanto) o prendi le Asus (che ormai sono tutte uscite C2) oppure te ne freghi del bug e compri Gigabyte (comunque non sbaglieresti).

ATI-Radeon-89
11-09-2013, 21:36
Ti quoto in pieno.

Ricontrollando nella discrezione del bios F7 (l'ultimo) della UD4H c'è scritto:

1. Support PCB ver 1.0/1.1
2. Improve PCIE-E compatibility

che senso ha il supporto al pcb rev 1.1 se ad oggi non è nemmeno uscito? :rolleyes:

angelo968
12-09-2013, 09:05
e si ritorna al punto di partenza: ho la revisione 1.1 deve ancora uscire (dubito) oppure questa revisione è stata resa disponibile per altri mercati, in italia arriveranno con moolto ritardo. Ha fatto bene Asus a precedere tutti, in questo modo molti utenti che non vogliono aspettare hanno comunque la possibilità di acquistare una MB con la revisione C2 anche se solo Asus (che male non è) ed Asus sta incrementando ci scommetto, in maniera enorme la vendita delle sue MB. In questo caso Asus ha dimostrato di avere una struttura dietro ed un servizio di vendita molto efficiente, ha capito che doveva giocare di anticipo e così ha fatto.

A me viene un'altro dubbio! ma non è che questo bug alla fine potrebbe essere risolto con un fix da parte di Intel e quindi con una soluzione di aggiornamenti software?

SinapsiTXT
12-09-2013, 10:06
e si ritorna al punto di partenza: ho la revisione 1.1 deve ancora uscire (dubito) oppure questa revisione è stata resa disponibile per altri mercati, in italia arriveranno con moolto ritardo. Ha fatto bene Asus a precedere tutti, in questo modo molti utenti che non vogliono aspettare hanno comunque la possibilità di acquistare una MB con la revisione C2 anche se solo Asus (che male non è) ed Asus sta incrementando ci scommetto, in maniera enorme la vendita delle sue MB. In questo caso Asus ha dimostrato di avere una struttura dietro ed un servizio di vendita molto efficiente, ha capito che doveva giocare di anticipo e così ha fatto.


A me viene un'altro dubbio! ma non è che questo bug alla fine potrebbe essere risolto con un fix da parte di Intel e quindi con una soluzione di aggiornamenti software?

No è stata Intel stessa che ha specificato chiaramente che il bug è di tipo hardware e quindi è impossibile sistemarlo con un update software.

Comunque considera che il mercato degli assemblati è "semi-morto", escludendo noi (che siamo paragonabili ad una tribù indiana) la gente ormai compra i notebook, i pc già assemblati (DELL, ecc.), i tablet e se ne frega altamente di questo problema (problema assente sulle mobo dei notebook), le maggior vendite di Asus vanno comunque inquadrate in un mercato che è diventato una nicchia piccola nel mercato dell'informatica.

angelo968
12-09-2013, 11:26
quoto, siccome siamo una tribù indiana, verremo spazzati via o relegati in qualche "riserva" e verremo dimenticati! Ma un giorno si parlerà di noi

mtofa
12-09-2013, 11:43
:asd:

TigerTank
12-09-2013, 11:47
Mah...io non penso che siamo poi così in pochi anche perchè esistono molti shop e negozi che vendono soluzioni desktop non griffati tipo Dell, ecc... ma assemblate da loro o su richiesta dei clienti. Ok i tablet vanno di moda per la loro comodità ma ci sono ambiti lavorativi e di gaming nei quali i desktop e le workstation sono ancora insostituibili ;)

mtofa
12-09-2013, 11:50
Sono d'accordo, c'è da considerare anche che il mercato PC rispetto al mobile è saturo da tempo.

duda86
12-09-2013, 12:24
Domanda:
Sto passando da z77 al nuovo z87, stavo valutando un pò di mainboard micro ATX, voi quale mi consigliereste?
Non ho particolari esigenze tranne per l'oc anche se moderato, se la cpu permette 4.4ghz. Stavo guardando con molto interesse la maximus 4 gene e la gryphon, non ho trovato molte info sulle fasi di alimentazione delle due schede se si differenziano o meno. Ci sarebbero altre valide alternative, non ho problemi di budget ma ovviamente se risparmio è meglio :D

§pier§
12-09-2013, 12:41
Ciao ragazzi, sono passato dalle ram in firma a queste (http://www.gskill.com/en/product/f3-12800cl9d-8gbsr2) vado per montarle tutto entusiasta ma il pc non boota, non emette alcun beep come se fossero guaste. Decido allora di testarle su un altro pc e risultano perfettamente funzionanti, qualcuno sa darmi qualche dritta o qualche suggerimento? Sto davvero impazzendo anche perchè g skill riporta sul proprio sito che tali memorie sono compatibili con la mia mobo Z87.

megthebest
12-09-2013, 13:45
Ciao ragazzi, sono passato dalle ram in firma a queste (http://www.gskill.com/en/product/f3-12800cl9d-8gbsr2) vado per montarle tutto entusiasta ma il pc non boota, non emette alcun beep come se fossero guaste. Decido allora di testarle su un altro pc e risultano perfettamente funzionanti, qualcuno sa darmi qualche dritta o qualche suggerimento? Sto davvero impazzendo anche perchè g skill riporta sul proprio sito che tali memorie sono compatibili con la mia mobo Z87.

provato un reset cmos prima di montarle?
forse se avevi le altre, sono rimasti inseriti i parametri xmp. .che non sono compatibili..

§pier§
12-09-2013, 14:19
provato un reset cmos prima di montarle?
forse se avevi le altre, sono rimasti inseriti i parametri xmp. .che non sono compatibili..

Si, purtroppo niente :muro: :cry:

megthebest
12-09-2013, 14:36
nemmeno montandone una sola?

veramente strana questa incompatibilità:confused:

§pier§
12-09-2013, 15:44
nemmeno montandone una sola?

veramente strana questa incompatibilità:confused:

Si, sempre schermo nero in stand by e ventole che girano, ho provato a toglierle ed accenderlo senza e fa i classici 2 beep lunghi..Cosa potrebbe essere? Davvero non me ne capacito. Sulla mobo c'è anche il "dram led" Mem OK il quale lampeggia ed emette luce rossa il che mi lascia intendere che non vi siano malfunzionamenti legati alle memorie. :(

Blashyrkh
12-09-2013, 15:55
Si, sempre schermo nero in stand by e ventole che girano, ho provato a toglierle ed accenderlo senza e fa i classici 2 beep lunghi..Cosa potrebbe essere? Davvero non me ne capacito. Sulla mobo c'è anche il "dram led" Mem OK il quale lampeggia ed emette luce rossa il che mi lascia intendere che non vi siano malfunzionamenti legati alle memorie. :(

ma il tasto memok l'hai usato?

antimo78
12-09-2013, 16:00
Si, sempre schermo nero in stand by e ventole che girano, ho provato a toglierle ed accenderlo senza e fa i classici 2 beep lunghi..Cosa potrebbe essere? Davvero non me ne capacito. Sulla mobo c'è anche il "dram led" Mem OK il quale lampeggia ed emette luce rossa il che mi lascia intendere che non vi siano malfunzionamenti legati alle memorie. :(

quelle ram hanno un Tested Voltage 1.25v

il che forse le rende poco compatibili....... non conviene prendere ram dal voltaggio diverso da 1,5v che ormai è uno standard

se è passato meno di una settimana.....potresti avvalerti del diritto di recesso e prendere ram da 1,5v:read:

§pier§
12-09-2013, 16:27
ma il tasto memok l'hai usato?

Intendi schiacciare semplicemente il tasto? Se è questo l'ho fatto.

quelle ram hanno un Tested Voltage 1.25v

il che forse le rende poco compatibili....... non conviene prendere ram dal voltaggio diverso da 1,5v che ormai è uno standard

se è passato meno di una settimana.....potresti avvalerti del diritto di recesso e prendere ram da 1,5v:read:

Purtroppo le ho prese usate su ebay..Però sul sito G-skill nella QVL c'è anche la mia mobo..

megthebest
12-09-2013, 16:28
Purtroppo le ho prese usate su ebay..Però sul sito G-skill nella QVL c'è anche la mia mobo..
sono cmq garantite a vita... o le rivendi.. o vai di ram, specificando l'incompatibilità e il QVL

Gippox
12-09-2013, 17:36
Per chi interessa ho ricevuto da Gigabyte un'altra email (avevo chiesto la stessa cosa a più indirizzi), alla mia richiesta (ovvero quando sarebbero state disponibili le schede madri C2) mi han risposto così:



Adesso le cose sono due:
1. Ho trovato un c*****ne che mi ha dato una risposta a casaccio
2. Il chipset C2 è stato implementato sulla rev.1 delle schede madri, ma ciò sinceramente non avrebbe il minimo senso...

Io voto per la prima. :D

ps: comunque non è finita qui perchè ho chiesto spiegazioni su cosa quella frase volesse dire visto che in risposta alla mia domanda non ha il benchè minimo senso...

Ciao sarei interessato anche io alla questione perchè volevo prendere on-line una Gigabyte Z78X UD3H, ma non capisco se è già la lo stepping C2 o ancora quella con il bug :mc: altrimenti se non esce a breve l'alternativa potrebbe essere una Asus z87 Plus C2.

cloe1
12-09-2013, 19:36
Ragazzi ho la mia ud5h in rma...

se son fortunato...
mi danno la c2 !

angelo968
12-09-2013, 20:04
speriamo bene per te, in questo modo avremo un riferimento.

cloe1
12-09-2013, 20:37
speriamo bene per te, in questo modo avremo un riferimento.

Oggi ho fatto l'ultima prova ed ho costato che e la.mobo che ha dei problemi con le ventole.

domenica allego il file spiegando i difetti
e poi apro rma con il venditore che a sua volta
Parlera con gigabyte ci vorra un bel po..

sperando appunto che cambiandomi la mobo mo diano lo step c2
Ma ci.sono gia rev c2 in giro di gigabyte ?

megthebest
12-09-2013, 21:06
sperando appunto che cambiandomi la mobo mo diano lo step c2
Ma ci.sono gia rev c2 in giro di gigabyte ?
spero per te.. anche se gigabyte sembra non sappia nemmeno cosa sia il C2 ... a quanto ho sentito da persone che hanno inviato richieste in tal senso...

da questo punto di vista, almeno Asus è più seria e sta facendo uscire le mobo C2 con l'EAN modificato nella cifra finale (5 al posto di 0) oltre ovviamente ad avere lo step C2 indicato sulle scatole della modo..

ATI-Radeon-89
12-09-2013, 21:29
Ragazzi provate a scrivere a services@gigabyteusa.com e ad inviare un paio di ticket da qui:

1. http://ggts.gigabyte.com/tech.asp?ClassID=2&Country=Italy&SourceWeb=B2C
2. http://ggts.gigabyte.com/nontech.asp?country=Italy

Io ciò provato ma ho beccato il solito c*****e di turno...

L'unione fa la forza dai :) :D

Magari riusciamo ad ottenere una risposta sensata...

angelo968
13-09-2013, 09:17
Ho scoperto una cosa interessante forse, Asrock ha messo in vendita una Z87 extreme 4 TB/4 con due porte thunderbolt, fino qui niente di che, da una recensione che ho visto fatta da un sito si vede una videata catturata di CPUz e ho potuto vedere che nelle caratteristiche della mobo era evidenziato lo step "C2" quindi essendo una scheda madre recente è probabile che su queste ultime abbiano già corretto il bug. Non solo, sulla scatola è in vista uno stemma enorme con la dicitura "C2" quindi Asrock segue a ruote Asus sull'uscita di queste schede. L'unico problema che costa circa € 167,00 troppo per me.

Pippoz72
13-09-2013, 10:25
Domanda veloce per dubbio upgrade per un amico/ collega...non volendo fare Oc ma prendendo comunque un 4770 oppure 4771 per motivi di uso video editing ecc..NON " K" avrebbe senso prendere una Hero??oppura basterebbe una normale Asus della serie " classic" ?? Eventualmente cosa consigliereste??
Grazie e ciao!:D

SinapsiTXT
13-09-2013, 10:38
Domanda veloce per dubbio upgrade per un amico/ collega...non volendo fare Oc ma prendendo comunque un 4770 oppure 4771 per motivi di uso video editing ecc..NON " K" avrebbe senso prendere una Hero??oppura basterebbe una normale Asus della serie " classic" ?? Eventualmente cosa consigliereste??
Grazie e ciao!:D

Se non fai OC prendere una ROG è un po' sprecata. Guarda questa pagina delle Asus http://promos.asus.com/us/z87/comparison/ e scegli in base alle caratteristiche che ti fanno più comodo (wifi-porte sata-usb3.0-ecc.)

La Z87 Pro è un'ottima mobo per tutto quello che offre, io ero indeciso tra quella e la ROG Hero (poi ho preferito quest'ultima perchè mi diletterò con un leggero OC).

squigly
13-09-2013, 11:46
Io alla fine penso che andrò di MSI serie gaming g65 o mpower Max o mpower z87


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk pro

angelo968
13-09-2013, 12:33
Domanda veloce per dubbio upgrade per un amico/ collega...non volendo fare Oc ma prendendo comunque un 4770 oppure 4771 per motivi di uso video editing ecc..NON " K" avrebbe senso prendere una Hero??oppura basterebbe una normale Asus della serie " classic" ?? Eventualmente cosa consigliereste??
Grazie e ciao!:D



scusa ma a cosa ti serve un i7-4771 se non devi overlockare? Secondo me puoi prendere un i7-4770 risparmi qualcosina e ti butti magari su una Mb più completa! inoltre da quanto ho capito un i7-4771 equivale ad un i7-4770 senza la "K"

Gippox
13-09-2013, 14:06
Ragazzi provate a scrivere a services@gigabyteusa.com e ad inviare un paio di ticket da qui:

1. http://ggts.gigabyte.com/tech.asp?ClassID=2&Country=Italy&SourceWeb=B2C
2. http://ggts.gigabyte.com/nontech.asp?country=Italy

Io ciò provato ma ho beccato il solito c*****e di turno...

L'unione fa la forza dai :) :D

Magari riusciamo ad ottenere una risposta sensata...

Ho inviato un ticket vediamo se mi rispondono...comunque leggendo questa discussione su anandtech http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2331388, un tizio (a metà Luglio) diceva che il supporto Gigabyte gli aveva risposto che tutte le Mobo Gigabyte avevavo la revisione C2 e che solo le schede di preproduzione montavano lo step C1.
Cosa assai improbabile in quel periodo e che nella stessa discussione è stata poi dimostrata essere falsa, con un semplice screenshot di CPU-Z :rolleyes:

Nones
13-09-2013, 15:34
Una curiosità...
Funziona bene il fast boot con windows 8 sulle gigabyte?
Avevo visto un video comparativo dove le mobo Asrock bootavano più velocemente.

Pippoz72
13-09-2013, 17:24
Se non fai OC prendere una ROG è un po' sprecata. Guarda questa pagina delle Asus http://promos.asus.com/us/z87/comparison/ e scegli in base alle caratteristiche che ti fanno più comodo (wifi-porte sata-usb3.0-ecc.)

La Z87 Pro è un'ottima mobo per tutto quello che offre, io ero indeciso tra quella e la ROG Hero (poi ho preferito quest'ultima perchè mi diletterò con un leggero OC).

Grazie,infatti è quello che gli ho anticipato io...ma volevo delle conferme anche da voi...riferirò.

scusa ma a cosa ti serve un i7-4771 se non devi overlockare? Secondo me puoi prendere un i7-4770 risparmi qualcosina e ti butti magari su una Mb più completa! inoltre da quanto ho capito un i7-4771 equivale ad un i7-4770 senza la "K"

Magari voleva spendere qualcosina in più solo per avere i 3.5 ghz invece dei 3.4 del 4770 penso....non gli interessa ne WI-Fi ne tantomeno BT....lo indirizzo verso la PLUS se gli va bene....

Grazie ancora e ciao

angelo968
13-09-2013, 18:28
Grazie,infatti è quello che gli ho anticipato io...ma volevo delle conferme anche da voi...riferirò.



Magari voleva spendere qualcosina in più solo per avere i 3.5 ghz invece dei 3.4 del 4770 penso....non gli interessa ne WI-Fi ne tantomeno BT....lo indirizzo verso la PLUS se gli va bene....

Grazie ancora e ciao



se non fa overclock non credo che quella piccola differenza potrà dargli dei benefici evidenti, comunque era solo una mia considerazione ognuno è libero di spendere i suoi soldi come crede.

ATI-Radeon-89
13-09-2013, 18:34
Finalmente una Gigabyte con stepping C2 !!! :D

Vedete voi stessi a questo link (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-TW&u=http://www.hkepc.com/forum/viewthread.php%3Ftid%3D2002234%26extra%3Dpage%253D1&prev=/search%3Fq%3Dgigabyte%2Bc2%2Bstepping%26start%3D10%26sa%3DN%26biw%3D1680%26bih%3D881%26tbs%3Dqdr:w)...

A questo punto possiamo dare per certo che PCB Rev 1.1 = C2....

Gippox
13-09-2013, 18:51
Finalmente una Gigabyte con stepping C2 !!! :D

Vedete voi stessi a questo link (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-TW&u=http://www.hkepc.com/forum/viewthread.php%3Ftid%3D2002234%26extra%3Dpage%253D1&prev=/search%3Fq%3Dgigabyte%2Bc2%2Bstepping%26start%3D10%26sa%3DN%26biw%3D1680%26bih%3D881%26tbs%3Dqdr:w)...

A questo punto possiamo dare per certo che PCB Rev 1.1 = C2....

Ok ! Per ora sul sito della Gigabyte però di schede rev. 1.1 manco l'ombra....non penso sarà facile per adesso trovarne una.

plata
13-09-2013, 20:26
a che prezzo si può trovare ora la sabertooth z87 c2?

SinapsiTXT
13-09-2013, 20:49
a che prezzo si può trovare ora la sabertooth z87 c2?

205 € + spese di spedizione da uno dei più famosi rivenditori tedeschi (il re dei case), purtroppo la sabertooth è una delle poche mobo Asus ad non essere ancora arrivata in grandi quantità in Italia (parlo sempre e solo del modello C2).

A meno che tu non sia fissato con quel modello, ti conviene cercare altro perchè 200 € sono davvero troppi imho.

mefistole1978
13-09-2013, 22:08
ragazzi mi e' arrivata oggi la maximus formula e ce' scritto sul pcb rev 1.02 e come seriale sulla scatola ce' scritto 90MB0DY0-M0EAY5, secondo voi e' la c2? :confused:

plata
13-09-2013, 22:35
205 € + spese di spedizione da uno dei più famosi rivenditori tedeschi (il re dei case), purtroppo la sabertooth è una delle poche mobo Asus ad non essere ancora arrivata in grandi quantità in Italia (parlo sempre e solo del modello C2).

A meno che tu non sia fissato con quel modello, ti conviene cercare altro perchè 200 € sono davvero troppi imho.

Compro questa perché mi son sempre trovato bene con questa serie. Cercando un po' online la in trovata per 193 spedita :o

angelo968
14-09-2013, 07:41
ragazzi mi e' arrivata oggi la maximus formula e ce' scritto sul pcb rev 1.02 e come seriale sulla scatola ce' scritto 90MB0DY0-M0EAY5, secondo voi e' la c2? :confused:



certo è lo step "C2" tutti i numeri di serie che finiscono con "5" fanno riferimento allo step C2. se vuoi toglierti ogni dubbio fai girare Cpuz.

wolfnyght
14-09-2013, 10:19
Sto finendo i test sulla MSI G45 Gaming
E disumana, semplifico :eek:
80 MHz in più sulle ram (da 3000mhz a 3080MHz) rispetto alla MSI Mpower
overclock? bhe XTU a 5300MHz benchavo intorno ai 5400MHz e max frequenza 5700MHz con un 4770k e raffreddamento sotto phase (andavo a +65 gradi sotto xtu!)
Stabilità bios? Esemplare! Ha visto di tutto e di più ma nemmeno un clear csmos
E dall'epoca del pentium1 75@90MHz che occo e mai mi era successo di non dover fare un clear csmos su una scheda madre quando tiro secco.
Semplicemente pazzesca come scheda madre.

In arrivo la Gigabyte Z87X-oc
Sono veramente curioso comunque su questa scheda madre gigabyte.

A breve recensione della prima , ps eheh bella sfida davvero secondo me ci sarà.

PS BIS A breve azotata e magari metto anche la msi sotto ln2, secondo me può sorprendere anche su quel fronte.

A sto giro MSI sulle g45 e g65 gaming sembra propio che abbia trovato i bios giusti

mefistole1978
15-09-2013, 16:22
certo è lo step "C2" tutti i numeri di serie che finiscono con "5" fanno riferimento allo step C2. se vuoi toglierti ogni dubbio fai girare Cpuz.

grazie!!!:sofico:

Gippox
16-09-2013, 08:36
Ragazzi provate a scrivere a services@gigabyteusa.com e ad inviare un paio di ticket da qui:

1. http://ggts.gigabyte.com/tech.asp?ClassID=2&Country=Italy&SourceWeb=B2C
2. http://ggts.gigabyte.com/nontech.asp?country=Italy

Io ciò provato ma ho beccato il solito c*****e di turno...

L'unione fa la forza dai :) :D

Magari riusciamo ad ottenere una risposta sensata...

Questa è la risposta di Gigabyte alla mia domanda se le schede in commercio avessero già la revisone C2 del chipset 1150, perchè volevo acquistare una scheda che fosse aggiornata.

Thank you for your kindly mail and inquiry. Kindly note that both C1 and C2 stepping chipset are working fine without any problem. Furthermore, due to all Socket 1150 motherboards equip C1 and C2 stepping chipset and they can work normally, thus, the motherboards released without any label/indication of C1 or C2 stepping chipset. Thank you for your understanding.

If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.

Regards,
GIGABYTE

Si evince che per loro non c'è nessuna differenza tra step C1 e C2 :Prrr: entrambe le revisioni funzionano bene e non verranno quindi applicate etichette con indicazioni di step C1/C2 (ma allora perchè Intel ha mandato fuori questa revisione....:mbe: )
A voi le conclusioni. Per me non hanno gestito in modo trasparente la cosa, come invece ha fatto Asus, alla quale ora probabilmente mi rivolgerò per i loro prodotti.

angelo968
16-09-2013, 08:42
Come ho già detto, Asus in questo caso vedrà enormemente crescere il suo fatturato, inoltre questo dimostra che Asus si sa muovere molto bene su tutto il mercato, non trascurando alcuna nazione (intendo l' italia che si sa è sempre poco considerata!).

mefistole1978
16-09-2013, 13:18
Si evince che per loro non c'è nessuna differenza tra step C1 e C2 :Prrr: entrambe le revisioni funzionano bene e non verranno quindi applicate etichette con indicazioni di step C1/C2 (ma allora perchè Intel ha mandato fuori questa revisione....:mbe: )
A voi le conclusioni. Per me non hanno gestito in modo trasparente la cosa, come invece ha fatto Asus, alla quale ora probabilmente mi rivolgerò per i loro prodotti.

:muro:
saro' pure di parte ma le mobo asus i soldi spesi li valgono tutti...(secondo me)

Mandest22
16-09-2013, 13:27
ragazzi ho appena ricevuto il pacco e sorpresona, la mobo AsRock (una H87) che ho ordinato è c2 stepping...vi posto un paio di foto:

http://i42.tinypic.com/2i1m438.jpg
http://i43.tinypic.com/2z57k0w.jpg

angelo968
16-09-2013, 13:29
potresti dirmi il nome del rivenditore, magari tramite PM? Grazie