View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z87 e cpu Haswell (socket LGA 1150)
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
PaulGuru
09-07-2013, 19:23
Posso chiedere velocemente se qualcuno di voi ha avuto qualche problema di qualunque tipo con la serie Plus / PRO / Deluxe di Asus ?
questa è una delle rece che ho letto prima dell'acquisto, e ne ho lette altre per la hero...
sicuramente la z87 pro, pur non essendo orientata al gaming, è un ottimo acquisto...anche per chi vuole overclockare...siamo sullo stesso livello della hero...
poi la hero ha componenti migliori e tutte le chicche ROG per i più fissati..ma per utenti normali che hanno anche bisogno di connessioni più ampie, la pro è la scelta migliore, colore a parte:stordita:
Avranno preso i colori che costavano meno.:D
Il vero ostacolo all' OC non saranno le mobo ma gli spiriti bollenti degli Haswell.
Blashyrkh
09-07-2013, 20:21
Avranno preso i colori che costavano meno.:D
Il vero ostacolo all' OC non saranno le mobo ma gli spiriti bollenti degli Haswell.
infatti...proprio per questo, almeno per l'oc, una vale l'altra tra le due asus
Stratoblu
09-07-2013, 20:25
covolo...divertimento assicurato!!
però se fa il 50% di sconto avrei potuto comprare il mio pc a 500euro...peccato non ne fossi a conoscenza:stordita:
Sono un tipo che con pazienza e perseveranza fa ricerche di mercato :D su internet, salvo accorgersi alla fine che da questa persona nella peggiore delle ipotesi spendo uguale o poco più del prezzo minimo che ho trovato. Spesso risparmio bei cinquantoni, e nel caso ci fossero problemi di materiale difettoso, non incorro nei problemi del materiale comprato su internet. Ricevo assistenza sia in garanzia che in extra garanzia, oltre che nei famosi 5/7 giorni dopo l'acquisto.
Quanto vedi in firma, meno il monitor (e i routers) m'è costato 1300 montaggio compreso, che peraltro ho fatto assieme ad uno dei dipendenti che s'è distaccato il tempo necessario per il montaggio....
Posso chiedere velocemente se qualcuno di voi ha avuto qualche problema di qualunque tipo con la serie Plus / PRO / Deluxe di Asus ?
Io in realtà ho qualche problema ripetuto di disconnessione di periferiche audio USB: una scheda audio esterna MOTU Microbook e una M2Tech_HiFace_2. Spesso si disabilitano e devo staccare l'USB e riattaccare. Spero risolvano presto... Ho Win7 64bit SP1, Matherboard in firma
Hunter_Dead
09-07-2013, 20:34
Penso proprio che comprerò la Hero sia per il design che per le cose che offre posseggo già una ROG e mi ci sono trovato molto bene
Io in realtà ho qualche problema ripetuto di disconnessione di periferiche audio USB: una scheda audio esterna MOTU Microbook e una M2Tech_HiFace_2. Spesso si disabilitano e devo staccare l'USB e riattaccare. Spero risolvano presto... Ho Win7 64bit SP1, Matherboard in firma
eh speriamo perche' l'ho presa anche io, comunque ho letto in una review che questa scheda non so' perche' ha 3 o 4 porte usb collegate ad un'uscita della scheda madre, cioe' hanno collegato un hub su una porta usb del chipset, ovviamente tutto a livello di circuito, pero' in pratica su quella linea se ci si collega tante periferiche secondo me si rischia di creare problemi
Nightingale
09-07-2013, 21:56
...
Scusa Strato, leggo dalla tua firma che hai un SSD 840 Pro (come il mio) e due dischi meccanici in raid1. Io volevo fare la stessa cosa, ma se importo il controller in modalità raid, vale per tutte le porte! Io ho la rog hero... è la tua mobo a permetterlo, a differenza della mia, o sbaglio qualcosa? Grazie! :)
Blashyrkh
09-07-2013, 22:17
Sono un tipo che con pazienza e perseveranza fa ricerche di mercato :D su internet, salvo accorgersi alla fine che da questa persona nella peggiore delle ipotesi spendo uguale o poco più del prezzo minimo che ho trovato. Spesso risparmio bei cinquantoni, e nel caso ci fossero problemi di materiale difettoso, non incorro nei problemi del materiale comprato su internet. Ricevo assistenza sia in garanzia che in extra garanzia, oltre che nei famosi 5/7 giorni dopo l'acquisto.
Quanto vedi in firma, meno il monitor (e i routers) m'è costato 1300 montaggio compreso, che peraltro ho fatto assieme ad uno dei dipendenti che s'è distaccato il tempo necessario per il montaggio....
il tuo pc in firma vale molto di più di 1300 anche prendendolo online.
ho preso io un pc simile al tuo con procio e mobo più scarsi, e senza hd meccanici e ho speso quasi 1400...da siti con i prezzi più bassi.
coi tuoi pezzi avrei speso quasi 1700euro da quei siti...e mi sembra molto strano che un rivenditore, che per quanto possa essere famoso non può avere la stessa clientela di un consolidato sito online, possa tenere certi prezzi.
ho un amico che comunque fa lo stesso lavoro, e i distributori con i prezzi non perdonano...e il guadagno su ciascun pezzo è irrisorio se si vuol essere competitivi su internet, figurati in un negozio fisico.
quindi o li ruba, o li ha regalati
megthebest
09-07-2013, 22:59
Io in realtà ho qualche problema ripetuto di disconnessione di periferiche audio USB: una scheda audio esterna MOTU Microbook e una M2Tech_HiFace_2. Spesso si disabilitano e devo staccare l'USB e riattaccare. Spero risolvano presto... Ho Win7 64bit SP1, Matherboard in firma
se è a seguito del risveglio dalla sospensione, è il "bug" noto del chpset z87 .. altrimenti è molto strano..
Stratoblu
09-07-2013, 23:08
eh speriamo perche' l'ho presa anche io, comunque ho letto in una review che questa scheda non so' perche' ha 3 o 4 porte usb collegate ad un'uscita della scheda madre, cioe' hanno collegato un hub su una porta usb del chipset, ovviamente tutto a livello di circuito, pero' in pratica su quella linea se ci si collega tante periferiche secondo me si rischia di creare problemi
Si, è come dici. Infatti oltre alle 8/10 porte USB 2/3 standard, in basso abbiamo montato uno slot aggiuntivo con ulteriori due porte USB collegate al chipset, che non utilizzo. Anzi, mi sa che le scollego definitivamente dalla scheda madre.
---
Scusa Strato, leggo dalla tua firma che hai un SSD 840 Pro (come il mio) e due dischi meccanici in raid1. Io volevo fare la stessa cosa, ma se importo il controller in modalità raid, vale per tutte le porte! Io ho la rog hero... è la tua mobo a permetterlo, a differenza della mia, o sbaglio qualcosa? Grazie! :)
Si, ho letto la stessa cosa sul mio manuale. Tuttavia il RAID mirror è attivo, i due dischi da 1 TB vengono visti come uno solo, e il disco Samsung SSD funziona per cavoli suoi.
http://imageshack.us/a/img18/449/y39z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/y39z.jpg/)
http://imageshack.us/a/img689/3183/rxg3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/rxg3.jpg/)
http://imageshack.us/a/img21/9676/8r13.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/8r13.jpg/)
http://imageshack.us/a/img543/1072/kh04.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/kh04.jpg/)
http://imageshack.us/a/img5/3521/ieki.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/ieki.jpg/)
---
il tuo pc in firma vale molto di più di 1300 anche prendendolo online.
ho preso io un pc simile al tuo con procio e mobo più scarsi, e senza hd meccanici e ho speso quasi 1400...da siti con i prezzi più bassi.
coi tuoi pezzi avrei speso quasi 1700euro da quei siti...e mi sembra molto strano che un rivenditore, che per quanto possa essere famoso non può avere la stessa clientela di un consolidato sito online, possa tenere certi prezzi.
ho un amico che comunque fa lo stesso lavoro, e i distributori con i prezzi non perdonano...e il guadagno su ciascun pezzo è irrisorio se si vuol essere competitivi su internet, figurati in un negozio fisico.
quindi o li ruba, o li ha regalati
Il figlio di un mio amico, ha aperto da un paio di mesi un negozio di computer e assistenza hardware. Per affetto e amicizia ho chiesto a lui di assemblarmi il PC con quei pezzi. Poi sono passato dal mio rivenditore abituale e per curiosità gli ho chiesto il preventivo per gli stessi pezzi: ho telefonato al figlio del mio amico e l'ho avvisato che avrei provveduto da me. Per fare uno sgarbo simile dovevo essere molto motivato... Ecco i motivi:
In parte hai ragione, perché il prezzo PAGATO non è 1300 ma 1400 curiosamente TONDI (!) L'errore è dovuto alla mia memoria che ha fatto cilecca dimenticando i 100 euro che gli ho dato di acconto, ma che in realtà mi ha restituito quando io ho dato a lui la mia vecchia scheda video la EVGA GTX 560 Ti che mi ha valutato guarda caso 100 euro. Da qui la confusione.
i7 300
Seidon 120 XL 80
Z87 deluxe 220
ssd 840 pro 160
2 caviar red FREDDI anche con uso intenso e SILENZIOSISSIMI !!! 160
Corsair dominator platinum 2400Mhz 170
Montaggio 50
1140 € è stato quindi il prezzo fatto dal suo dipendente (ho davanti a me il preventivo)
a cui ho aggiunto la Palit gtx 770 4GB a 400 euro (!!!!!!!)
per un totale di 1540 euro.---
Poi è arrivato il capo, ha tirato una riga su tutto, ha cancellato le spese per l'assemblaggio (a cui ho partecipato) e ha voluto 1400 euro in CONTANTI.
Ci sono due cose da considerare e che invito TUTTI caldamente a fare: acquistare in Germania, come ha fatto lui.
Provate a cercare gli stessi miei pezzi su ebay.de e vedrete che costano sensibilmente meno. La seconda cosa è che questo personaggio, se ha necessità di contante, non sta a guardare nemmeno i cento euro. Lo conosco da 30 anni e non è mai cambiato.
Ciao a tutti, a settembre cambierò finalmente il mio PC (quello che ho ora ha 6 anni), e volevo un consiglio soprattutto per quanto riguarda scheda madre e processore...
Premetto che l'utilizzo che ne farò è prettamente per i videogiochi, niente software strani o roba di lavoro. Conviene, a settembre 2013, acquistare scheda madre e processore con socket 1150 invece dello standard 1155? C'è un'effettiva differenza nelle prestazioni nei giochi? Ho letto che da metà 2014 il 1155 non verrà più prodotto/supportato, conviene a questo punto prendere il 1150 anche per il solo fatto che se nei prossimi anni dovessi cambiare (ad esempio per guasto) il processore non mi ritrovo con una scheda madre "fuori mercato"?
Ecco la config che ho in mente di prendere, va bene così o avete qualche consiglio? (in questo caso ho inserito il 1150) Premetto che non mi interessa fare overclock o far girare i giochi a 3000x3000 con i filtri al massimo (mi accontento della 1650x1080 del mio 22" con i filtri attivati al minimo), vorrei puntare sul miglior rapporto qualità/prezzo, una robetta che si comporti bene per i prox anni:
Alimentatore: Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze
Scheda madre: Asus Z87-C Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W Boxed
Ram: DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) 7-8-8-24-2N XMP 1.5v
Scheda video: Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
HD: SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3
Se non hai un gorilla attaccato sulle spalle... io ti consiglio di aspettare settembre per due motivi, uno gia lo sai "step C2 del chipset" quello è il periodo definito back to school e penso che i prezzi probabilmente scenderanno un pò :)
Blashyrkh
09-07-2013, 23:22
e ha voluto 1400 euro in CONTANTI e senza.....
ahhhhh ecco scoperto l'arcano...senza...che non è molto legale...adesso ci siamo e capisco i motivi dello sconto.
il problema è che non puoi consigliare un rivenditore che molto probabilmente solo a te fa questo tipo di sconti...e lo spero se no sarebbe da denunciare...
e cmq i miei calcoli erano giusti...aggiungendo il case che ho preso io più spedizioni si raggiungevano i 1700....certo che l'840 pro a 160 non l'ho trovato da nessuna parte...
francisco9751
09-07-2013, 23:27
e poi ci lamentiamo se il paese è nella situazione in cui è :D
Moralista mod: off :D
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
09-07-2013, 23:34
S uno gia lo sai "step C2 del chipset"
è proprio sicuro per quell'i5?
Nightingale
09-07-2013, 23:42
Si, ho letto la stessa cosa sul mio manuale. Tuttavia il RAID mirror è attivo, i due dischi da 1 TB vengono visti come uno solo, e il disco Samsung SSD funziona per cavoli suoi.
Interessante... non mi resta che provare! :)
Stratoblu
09-07-2013, 23:45
ahhhhh ecco scoperto l'arcano...senza...che non è molto legale...adesso ci siamo e capisco i motivi dello sconto.
il problema è che non puoi consigliare un rivenditore che molto probabilmente solo a te fa questo tipo di sconti...e lo spero se no sarebbe da denunciare...
e cmq i miei calcoli erano giusti...aggiungendo il case che ho preso io più spedizioni si raggiungevano i 1700....certo che l'840 pro a 160 non l'ho trovato da nessuna parte...
Forse a me in più ha "regalato" il montaggio, fatto peraltro sul bancone di vendita, durante l'orario del negozio (era lunedì mattina, non c'era la ressa), ma ci conosciamo almeno dall'87...
Relativamente all'840 pro, ma non solo a quello, ti invito a guardare su ebay.de, giusto per un raffronto dei prezzi.
In effetti il mio materiale è arrivato tutto o quasi dalla Germania, peraltro in 5/6 giorni...
Stratoblu
09-07-2013, 23:46
Interessante... non mi resta che provare! :)
Nel mio msg precedente ho allegato le foto del bios
PS
Relativamente ai dischi Caviar Red devo dirti che sono stupito della modestissima temperatura d'esercizio e dalla silenziosità. Mi sentirei di consigliarteli caldamente, se non fosse per l'affidabilità nel tempo che non conosco.
Tuttavia, inizialmente avrei voluto acquistare due dischi da 2,5' anziché da 3,5', per minor consumo e silenziosità e temperatura, ma in negozio sono stato sconsigliato e hanno insistito su questi caviar red che a loro dire sono utilizzati nei nas e nei server, quindi affidabilissimi...
Nightingale
09-07-2013, 23:50
Nel mio msg precedente ho allegato le foto del bios
viste tutte, grazie ;) In realtà io volevo piazzarli in raid0 i due meccanici; a patto che vada, non dovrebbe far differenza col raid1.
Ma l'array dove lo hai impostato? Sulla vecchia Asus P5E entravo nella config del controller col classico CTRL+I in fase di boot...
francisco9751
09-07-2013, 23:58
Possibile che non ci sia una mobo microatx con il WiFi?
Tapatalked with Nexus 4
Stratoblu
10-07-2013, 00:01
viste tutte, grazie ;) In realtà io volevo piazzarli in raid0 i due meccanici; a patto che vada, non dovrebbe far differenza col raid1.
Ma l'array dove lo hai impostato? Sulla vecchia Asus P5E entravo nella config del controller col classico CTRL+I in fase di boot...
Oggi il Raid 0 ha poco senso, sopratutto con i dischi SSD.
Infatti lo "striping" è pensato per offrire maggiore velocità d'accesso ai dati, inutile oggi perché col costo di due dischi meccanici si compra un medio SSD. Invece, il Raid 1 "mirror" (peraltro più "lento" nell'accesso ai dati di un solo disco) è pensato per la sicurezza dei dati che vengono replicati in modo trasparente per l'utente da un disco all'altro, senza necessità di backup. Se poi con l'uso un disco dovesse danneggiarsi, e di questo se ne ha l'avviso da bios, i dati possono essere recuperati TUTTI dal disco ancora sano e messi in sicurezza...
S.O. e programmi su SSD.
Dati, directories di sistema temporanee, di download, di swap e memoria virtuale, su RAID 1. A parte i dati, tutte le altre directories sono salvate sui meccanici per non "affaticare" gli SSD
Per l'array guarda la terza foto, devi cliccare sul pulsante dove ora vedi RAID: si avvia la routine di creazione dell'array in cui devi solo attribuire il nome univoco di quello che verrà visto come un solo disco.
---
Esiste anche il RAID 10 che è una via di mezzo tra lo 0 e l'1: combina sicurezza a velocità. Vedi tu, io ho preferito l'1.
Blashyrkh
10-07-2013, 00:26
Forse a me in più ha "regalato" il montaggio, fatto peraltro sul bancone di vendita, durante l'orario del negozio (era lunedì mattina, non c'era la ressa), ma ci conosciamo almeno dall'87...
Relativamente all'840 pro, ma non solo a quello, ti invito a guardare su ebay.de, giusto per un raffronto dei prezzi.
In effetti il mio materiale è arrivato tutto o quasi dalla Germania, peraltro in 5/6 giorni...
ho guardato...ma dei comprasubito il prezzo più basso è circa 180euro e non tutti spediscono in italia....
il resto o sono aste o sono da 128gb
è proprio sicuro per quell'i5?
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-ha-risolto-il-bug-all-usb-3-0-dei-chipset-per-cpu-haswell/44621/1.html
animeserie
10-07-2013, 09:31
Qualcuno di voi possiede una tra:
- MSI Z87-G43
- Gigabyte Z87X-D3H
mi sapreste dire come vanno ?
Blashyrkh
10-07-2013, 11:24
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-ha-risolto-il-bug-all-usb-3-0-dei-chipset-per-cpu-haswell/44621/1.html
interessante, questa mi era sfuggita...alla fine avrei dovuto comprarlo lo stesso ora, quindi non avevo scelta.
anche se alla fine il bug è una stupidata...è scandaloso che mettano in commercio chip buggati pur sapendolo almeno 2 mesi prima....
leggevo questo: "Lastly, many 'enthusiast' motherboards should also be coming with secondary USB 3.0 controllers making these ports another safe alternative until Intel fixes this issue."
quali sarebbero questi controller secondari??
si parla anche di una possibile sostituzione da parte di intel con i c2, è possibile?
Stratoblu
10-07-2013, 11:38
se è a seguito del risveglio dalla sospensione, è il "bug" noto del chpset z87 .. altrimenti è molto strano..
No ! Non è a seguito di sospensione,! Me lo fa in corsa... ad esempio durante l'utilizzo di Cubase o Amplitube, o durante un gioco: si perde l'audio. Devo scollegare la scheda audio USB e riattaccarla. Di solito l'audio così ritorna.
Potrei utilizzare l'audio integrato, ma sono musicista e ascolto la musica, quindi il sistema è prevalentemente orientato all'ascolto e alla produzione: quindi mi necessitano mix e periferiche audio esterne.
ho guardato...ma dei comprasubito il prezzo più basso è circa 180euro e non tutti spediscono in italia....
il resto o sono aste o sono da 128gb
Si ho visto... Ma come ti dicevo, se fai caso, sono comunque meno costosi che in Italia, quindi il mio consiglio di acquistare in Germania è opportuno.
Per conferma ho telefonato 5 minuti fa al mio rivenditore che mi ha confermato che i prezzi sono aumentati. Sta roba è come la benzina... sale e scende.
Blashyrkh
10-07-2013, 11:45
No ! Non è a seguito di sospensione,! Me lo fa in corsa... ad esempio durante l'utilizzo di Cubase o Amplitube, o durante un gioco: si perde l'audio. Devo scollegare la scheda audio USB e riattaccarla. Di solito l'audio così ritorna.
Potrei utilizzare l'audio integrato, ma sono musicista e ascolto la musica, quindi il sistema è prevalentemente orientato all'ascolto e alla produzione: quindi mi necessitano mix e periferiche audio esterne
anche perchè da quello che ho capito il bug affligge solo periferiche esterne di archiviazione...e nemmeno tutte...strano sto fatto delle schede audio...
sto bug cmq è una stupidata, soprattutto per un desktop...chi mette mai in s3 un desktop?!
danny2005
10-07-2013, 11:57
Salve fanciullame :D
devo assemblarmi un pc da "shoogno" [si pronuncia come Crozza quando fa Briatore] che duri nel tempo perchè non mi va di aggiornarlo spesso (a parte la scheda video).
Avevo pensato alla Asus z87 deluxe dual visto che ha le porte thunder...che ne dite?
Budget max 350 € essì va:O na volta si nasce e na volta sgrat sgrat
La maximus VI Extreme quanto potrebbe interessarmi visto che non farò OC?
Altra cosa: la faccenda del buggetto corretto con lo stepping C2....quando si comincerà a mettere mano a chpset sani? queste bestie di mobo ne sono affette o hanno controller proprietari?
TigerTank
10-07-2013, 12:27
No ! Non è a seguito di sospensione,! Me lo fa in corsa... ad esempio durante l'utilizzo di Cubase o Amplitube, o durante un gioco: si perde l'audio. Devo scollegare la scheda audio USB e riattaccarla. Di solito l'audio così ritorna.
Potrei utilizzare l'audio integrato, ma sono musicista e ascolto la musica, quindi il sistema è prevalentemente orientato all'ascolto e alla produzione: quindi mi necessitano mix e periferiche audio esterne.
Non sono per nulla esperto in ambito audio ma se le usb ti danno questi problemi potresti risolvere prendendo una scheda audio PCI-E come la mia. Io la trovo davvero ottima, ha uscita/ingresso ottici ed encoders dolby/dts.
http://www.soundblaster.com/products/sound-blaster-z.aspx
P.S. Oltretutto con i drivers usciti giusto oggi: Added support for ASIO playback and recording.
Stratoblu
10-07-2013, 12:29
Possibile che non ci sia una mobo microatx con il WiFi?
Tapatalked with Nexus 4
Scusa... iepecché sta fissa ??
Con 15 euro (ma anche meno) ti compri una penna uaifai TP-Link completa di basetta e cavo USB di lunghezza adeguata...
Oppure tra 15 e 30 € ti compri una scheda uaifai...
Non sono per nulla esperto in ambito audio ma se le usb ti danno questi problemi potresti risolvere prendendo una scheda audio PCI-E come la mia. Io la trovo davvero ottima, ha l'uscita ottica ed encoders dolby/dts.
http://www.soundblaster.com/products/sound-blaster-z.aspx
E' una degna soluzione, grazie. Tuttavia la prima scheda audio, una Motu Microbook, è esterna ed ha dalla sua la portabilità... cioè me la porto in sala d'incisione, poi non vorrei pensionare prematuramente la seconda scheda esterna, dedicata esclusivamente all'ascolto di musica liquida. M'è costata abbastanza, e comprende nella catena una HiFace Two (altri 120 €)
Blashyrkh
10-07-2013, 12:53
raga ho bisogno di un consiglio urgente....
ho dovuto annullare l'acqusto dell'ssd e delle ram ballistix tactical lp 16gb da ebay perchè non mi ero accorto che i tempi di gestione erano troppo lunghi...
l'ssd l'ho trovato altrove..
ma la ram non riesco a trovarla da nessuna parte a prezzi/tempi di consegna veloci
qualcuno può consigliarmi un negozio dove trovarle, oppure consigliarmi ram dello stesso livello da negozi affidabili e tempi di consegna decenti? grazie
francisco9751
10-07-2013, 13:01
Prendi gskill..sono il meglio imho
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
10-07-2013, 13:11
Prendi gskill..sono il meglio imho
Tapatalked with Nexus 4
le trovo solo con consegna dopo diversi giorni...
PATRIOT Memoria per PC Viper 3 Series 2 x 8 GB DDR3-2133 PC3-17000 CL11 (PV316G213C1K)
di queste che mi dite?
TigerTank
10-07-2013, 13:11
E' una degna soluzione, grazie. Tuttavia la prima scheda audio, una Motu Microbook, è esterna ed ha dalla sua la portabilità... cioè me la porto in sala d'incisione, poi non vorrei pensionare prematuramente la seconda scheda esterna, dedicata esclusivamente all'ascolto di musica liquida. M'è costata abbastanza, e comprende nella catena una HiFace Two (altri 120 €)
Prego, vedi tu. Alla fine la puoi trovare tipo su Amazon a 84€ per cui non sarebbe neanche un salasso in caso di necessità ;)
Blashyrkh
10-07-2013, 13:33
oppure le gskill ares da 1600??
Ragazzi, sui 100€ qual'è la miglior scelta?
Blashyrkh
10-07-2013, 14:50
alla fine ho preso le tridentX....prorogando però il tempo di consegna da p..koo :(
Stratoblu
10-07-2013, 15:21
Già ieri lamentano le continue e fastidiosissime disconnessioni delle mie periferiche audio USB durante l'utilizzo (non al resume), poi esplorando il BIOS, ho trovato una voce di cui ancora adesso non capisco completamente significato e utilizzo... Al percorso Boot > USB Support, c'è un pulsante che permette 3 scelte:
Disabled
Partial initialization [default]
Full Initialization
Ho impostato Full Initialization è il problema è scomparso !
---
Nel caso tornasse utile a qualcuno... ;)
Sono interessato alla Sabertooth Z87 ma vorrei sapere se è uscita e se no quano uscirà la versione con bugfix delle USB 3.
Ora la trovo da prokoo per 197€ s.s. incluse, ma magari in germania o in spagna si riescon a trovare offerte migliori?
Ragazzi perdonatemi ma i dubbi sono tantissimi, come dicevo qualche post dietro devo ordinare processore e scheda madre e navigando su internet ho letto un pò di cose su un noto rivenditore che si chiama qma__ech, ha i prezzi più bassi e le opinioni sono tutte buone, nessuno che si lamenta e poi vende il 4670k non boxato a meno di 200 euro che, anche se non sono orientato all'overclock, mi farebbe gola averlo abbinandolo alla asrock extreme6.
Qualcuno di voi ha esperienza con questo rivenditore? Sono impaziente di fare l'ordine perchè vorrei montare il pc e poi perchè udite udite, vorrei testare il cooler che ho già comprato, e cioè il cooler master 612s di cui tutti parlano stra bene, ma devo risparmiare il più possibile perchè le spese sono tante.
Grazie per la vostra pazienza.
francisco9751
10-07-2013, 21:46
Io ho comprato il mio attuale sistema da loro.. Mobo processore..e poi in un altro ordine harddisk da 4TB e masterizzatore.. Senza aver problemi.. Sono affidabili.. Solo hanno tempo di spedizione un po lunghi.. Tipo da 6-7 giorni lavorativi..
Tapatalked with Nexus 4
Io ho comprato il mio attuale sistema da loro.. Mobo processore..e poi in un altro ordine harddisk da 4TB e masterizzatore.. Senza aver problemi.. Sono affidabili.. Solo hanno tempo di spedizione un po lunghi.. Tipo da 6-7 giorni lavorativi..
Tapatalked with Nexus 4
Beh grazie per la risposta, tutto questo mi conforta, se risparmiare qualche soldo vuol dire aspettare un paio di giorni in più, si può fare.
Credo proprio che ordinerò da loro pure io risparmio bei soldini rispetto ai più accreditati la come chiave dove due anni fa ordinai l'attuale pc ma ci misero ben 35 giorni per spedirmi il tutto, era il periodo del grande terremoto in giappone.
Ok grazie mille
Stratoblu
10-07-2013, 22:30
Sono interessato alla Sabertooth Z87 ma vorrei sapere se è uscita e se no quano uscirà la versione con bugfix delle USB 3.
Ora la trovo da prokoo per 197€ s.s. incluse, ma magari in germania o in spagna si riescon a trovare offerte migliori?
Si la Sabertooth è uscita.
La stavo puntando, poi per una maggiore connettività ho scelto la Deluxe.
Se non ce l'hanno la ordini (da un negozio serio) e in 5/6 giorni massimo arriva.
Scheda da smanettone . . . puah ! :sbav:
Ragazzi perdonatemi ma i dubbi sono tantissimi, come dicevo qualche post dietro devo ordinare processore e scheda madre e navigando su internet ho letto un pò di cose su un noto rivenditore che si chiama qma__ech, ha i prezzi più bassi e le opinioni sono tutte buone, nessuno che si lamenta e poi vende il 4670k non boxato a meno di 200 euro che, anche se non sono orientato all'overclock, mi farebbe gola averlo abbinandolo alla asrock extreme6.
Qualcuno di voi ha esperienza con questo rivenditore? Sono impaziente di fare l'ordine perchè vorrei montare il pc e poi perchè udite udite, vorrei testare il cooler che ho già comprato, e cioè il cooler master 612s di cui tutti parlano stra bene, ma devo risparmiare il più possibile perchè le spese sono tante.
Grazie per la vostra pazienza.
Io ho comprato il mio attuale sistema da loro.. Mobo processore..e poi in un altro ordine harddisk da 4TB e masterizzatore.. Senza aver problemi.. Sono affidabili.. Solo hanno tempo di spedizione un po lunghi.. Tipo da 6-7 giorni lavorativi..
Tapatalked with Nexus 4
Gentilmente qualcuno mi manda in PM l' indirizzo?
Gentilmente qualcuno mi manda in PM l' indirizzo?
Credo intendano QmaxteXX anche se ho controllato e al momento non hanno main 1150.
Raga tra queste schede madri sui 100€ quale è la migliore in oc? Ne avete altre da consigliare che mi sono sfuggite?
http://www.asus.com/Motherboards/Z87K/
http://it.msi.com/product/mb/Z87-G41-PC-Mate.html
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4489#sp
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Pro3/index.it.asp?cat=Specifications
TigerTank
11-07-2013, 10:57
Credo intendano QmaxteXX anche se ho controllato e al momento non hanno main 1150.
Raga tra queste schede madri sui 100€ quale è la migliore in oc? Ne avete altre da consigliare che mi sono sfuggite?
http://www.asus.com/Motherboards/Z87K/
http://it.msi.com/product/mb/Z87-G41-PC-Mate.html
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4489#sp
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Pro3/index.it.asp?cat=Specifications
Le hanno, solo che al momento molte di quelle più quotate non sono disponibili.
Cmq il discorso "mobo migliore in oc" è molto relativo...potresti anche prendere modelli specifici come una ROG o una gigabyte OC ma se poi la cpu è sfigata nemmeno un miracolo la fa salire. Io ti consiglierei di scegliere quella che più ti convince come porte e caratteristiche e poi occare per quel che il processore ti permetterà.
Circa la Asrock, piuttosto che la pro aggiungi 10-20€ per la Extreme4 ;)
Infatti di mobo ne hanno a parte alcune, bene o male i prezzi sono in linea con la chiave. Invece per i processori sono molto buoni.
Blashyrkh
11-07-2013, 11:44
Infatti di mobo ne hanno a parte alcune, bene o male i prezzi sono in linea con la chiave. Invece per i processori sono molto buoni.
ma qui nessuno ha mai preso dal "prokone"?
è l'unico con ottimi prezzi e consegna decente...ed è l'unico dove ho trovato tutto
francisco9751
11-07-2013, 11:49
ma qui nessuno ha mai preso dal "prokone"?
è l'unico con ottimi prezzi e consegna decente...ed è l'unico dove ho trovato tutto
il primo pc l'ho fatto da loro(ti parlo di 2 anni fa..spesa sui 1200 euro) tutto perfetto tra consegna e pagamento ;)
ma ora alcuni prezzi non convenivano quindi sono andato su qmt ;)
SinapsiTXT
11-07-2013, 11:57
Vi ricordo soltanto che il problema di questi negozi che offrono prezzi "scontati" anche se non sono VAT Player (e quindi siete ancora nel pieno della legalità) hanno come contropartita spesso una pessima gestione del cliente nel post-vendita ovvero se avete problemi con la garanzia dovete mettervi l'anima in pace e aspettare tempi biblici (senza neanche un prodotto muletto per tirare avanti).
Secondo me risparmiare 30-40 € sul singolo pezzo ma rischiare di avere il pc fermo (nel caso qualche pezzo sia da mandare in assistenza) per un mese o anche di più è un rischio che va calcolato bene.
Per valutare la bontà del negozio guardate i feedback di chi ha dovuto mandare il pezzo in assistenza e di come hanno gestito la pratica. Lo dico anche perchè è normale che se un prodotto ordinato arriva e non ci sono problemi il negozio viene definito "affidabile" però bisogna vedere quando il prodotto arriva, funziona per un certo periodo di tempo e poi si rompe e inizia l'iter della garanzia.
megthebest
11-07-2013, 11:58
ma qui nessuno ha mai preso dal "prokone"?
è l'unico con ottimi prezzi e consegna decente...ed è l'unico dove ho trovato tutto
io,
in 6gg dall'ordina avevo i pezzi a casa..
per me sono stati precisi.. evadono, come scritto dopo 4gg lavorativi dal pagamento
mirmeleon
11-07-2013, 12:02
Sono interessato alla Sabertooth Z87 ma vorrei sapere se è uscita e se no quano uscirà la versione con bugfix delle USB 3.
Ora la trovo da prokoo per 197€ s.s. incluse, ma magari in germania o in spagna si riescon a trovare offerte migliori?
Le mobo fixate saranno in vendita presumibilmente dalla metà di agosto, quindi per settembre sono in commercio!
Comunque calcola che non verrà in alcun modo specificato sulla confezione se si tratta di step c1 o c2, lo potrai verificare solo con cpu-z o programmini similari....
Blashyrkh
11-07-2013, 12:08
Vi ricordo soltanto che il problema di questi negozi che offrono prezzi "scontati" anche se non sono VAT Player (e quindi siete ancora nel pieno della legalità) hanno come contropartita spesso una pessima gestione del cliente nel post-vendita ovvero se avete problemi con la garanzia dovete mettervi l'anima in pace e aspettare tempi biblici (senza neanche un prodotto muletto per tirare avanti).
Secondo me risparmiare 30-40 € sul singolo pezzo ma rischiare di avere il pc fermo (nel caso qualche pezzo sia da mandare in assistenza) per un mese o anche di più è un rischio che va calcolato bene.
Per valutare la bontà del negozio guardate i feedback di chi ha dovuto mandare il pezzo in assistenza e di come hanno gestito la pratica. Lo dico anche perchè è normale che se un prodotto ordinato arriva e non ci sono problemi il negozio viene definito "affidabile" però bisogna vedere quando il prodotto arriva, funziona per un certo periodo di tempo e poi si rompe e inizia l'iter della garanzia.
alla fine sono tutti pezzi europa...però dai feed del negozio non ho visto lamentele sul post vendita(tranne qualcuno), e se la vedono loro con la garanzia, sostituendo il prodotto con uno nuovo se è il caso
Blashyrkh
11-07-2013, 12:10
Le mobo fixate saranno in vendita presumibilmente dalla metà di agosto, quindi per settembre sono in commercio!
Comunque calcola che non verrà in alcun modo specificato sulla confezione se si tratta di step c1 o c2, lo potrai verificare solo con cpu-z o programmini similari....
per il tipo di bug secondo me non vale la pena aspettare...poi se non c'è nemmeno scritto non si ha neppure la garanzia che sia c2...
al massimo sarebbe utile aspettare settembre per guadagnarci un pò sul prezzo
per il tipo di bug secondo me non vale la pena aspettare...poi se non c'è nemmeno scritto non si ha neppure la garanzia che sia c2...
al massimo sarebbe utile aspettare settembre per guadagnarci un pò sul prezzo
appunto:
a titolo d'esempio (e per quello che può valere) pensate che la mia MB con P67 è una rev 1 (quella col bug, per intendersi) e ad oggi (2 anni e mezzo d'uso intensivo) mai un problema.
Altrimenti, se il bug non fosse limite, secondo voi l'avrebbero commercializzata?
ma qui nessuno ha mai preso dal "prokone"?
è l'unico con ottimi prezzi e consegna decente...ed è l'unico dove ho trovato tutto
L' anno scorso ho assemblato il pc per un amico e ho preso quasi tutto lì perchè in quel momento era il più conveniente, in una settimana era già arrivato tutto. Come si comportano con la garanzia personalmente non saprei, però non ne parlano male.
Vi ricordo soltanto che il problema di questi negozi che offrono prezzi "scontati" anche se non sono VAT Player (e quindi siete ancora nel pieno della legalità) hanno come contropartita spesso una pessima gestione del cliente nel post-vendita ovvero se avete problemi con la garanzia dovete mettervi l'anima in pace e aspettare tempi biblici (senza neanche un prodotto muletto per tirare avanti).
Secondo me risparmiare 30-40 € sul singolo pezzo ma rischiare di avere il pc fermo (nel caso qualche pezzo sia da mandare in assistenza) per un mese o anche di più è un rischio che va calcolato bene.
Per valutare la bontà del negozio guardate i feedback di chi ha dovuto mandare il pezzo in assistenza e di come hanno gestito la pratica. Lo dico anche perchè è normale che se un prodotto ordinato arriva e non ci sono problemi il negozio viene definito "affidabile" però bisogna vedere quando il prodotto arriva, funziona per un certo periodo di tempo e poi si rompe e inizia l'iter della garanzia.
Quoto, motivo per cui non comprerei mai, come scriveva qualcuno un pò di post indietro, nella 'bottega' anonima che prende i pezzi chissa su quale ebay a prezzi stracciati e che fra l'altro te li rivende anche in nero.
Blashyrkh
11-07-2013, 13:04
appunto:
Altrimenti, se il bug non fosse limite, secondo voi l'avrebbero commercializzata?
sicuramente no...però mettere in commercio sapendo del bug mesi prima non è molto professionale...
EDIT:
il bug degli haswell non fa succedere nulla, non è pericoloso e non può causare nessun danno.
[...]
metti che stai facendo una tesi, file su HD esterno, ti dimentichi di salvare, ti devi allontanare un pò dal pc e lo metti in standby...al riavvio crasha WORD e perdi tutti i dati...
ci sono apposta più sessioni di laurea nel solito anno accademico :ciapet: ...
SinapsiTXT
11-07-2013, 14:03
sicuramente no...però mettere in commercio sapendo del bug mesi prima non è molto professionale...
poi comunque è un bug di poco conto ma, per chi usa un laptop, potrebbe essere fastidioso e in certi casi pericoloso...sopratutto se non ne sei a conoscenza
metti che stai facendo una tesi, file su HD esterno, ti dimentichi di salvare, ti devi allontanare un pò dal pc e lo metti in standby...al riavvio crasha WORD e perdi tutti i dati...
peccato che il bug sui sistemi laptop non si mai uscito, il bug è presente solo sulle mobo per computer fissi, sto discorso ormai è diventato noioso poi se chi partecipa non si informa un minimo prima di fare certe affermazioni si rischia pure di falsa informazione :rolleyes:
inoltre anche il bug sui fissi hanno specificato più volte che non vengono persi/cancellati i files :rolleyes:
Se crasha word e non hai salvato secondo te di chi è la colpa? :rolleyes:
Le hanno, solo che al momento molte di quelle più quotate non sono disponibili.
Cmq il discorso "mobo migliore in oc" è molto relativo...potresti anche prendere modelli specifici come una ROG o una gigabyte OC ma se poi la cpu è sfigata nemmeno un miracolo la fa salire. Io ti consiglierei di scegliere quella che più ti convince come porte e caratteristiche e poi occare per quel che il processore ti permetterà.
Circa la Asrock, piuttosto che la pro aggiungi 10-20€ per la Extreme4 ;)
Certamente, però credo che anche la scheda madre faccia la sua parte, quindi mi consigli la Asrock Extreme 4? E' un pelo più cara di quello che volevo spendere ma se è più performante faccio il sacrificio..
In passato però con Asrock mi sono trovato malissimo (incompatibilità con alcune cpu che dichiaravano compatibili) oggi è affidabile? Mi hanno parlato molto bene anche della Asus e della Gigabyte mentre la MSI che indicavo pare sia pessima.
Grazie.
Blashyrkh
11-07-2013, 14:13
peccato che il bug sui sistemi laptop non si mai uscito, il bug è presente solo sulle mobo per computer fissi, sto discorso ormai è diventato noioso poi se chi partecipa non si informa un minimo prima di fare certe affermazioni si rischia pure di falsa informazione :rolleyes:
inoltre anche il bug sui fissi hanno specificato più volte che non vengono persi/cancellati i files :rolleyes:
Se crasha word e non hai salvato secondo te di chi è la colpa? :rolleyes:
e peccato che non è colpa mia se in rete scrivono puttanate :rolleyes: cosa ne puoi sapere tu se uno si è informato o meno...
puoi andare a fare i tuoi rolleyes sui siti che danno informazioni sbagliate
e cmq non vengono persi o cancellati i file QUANDO SONO GIA' SALVATI, non quando sono in uso da applicazioni e non è stato fatto i lsalvataggio
e peccato che non è colpa mia se in rete scrivono puttanate :rolleyes: cosa ne puoi sapere tu se uno si è informato o meno...
puoi andare a fare i tuoi rolleyes sui siti che danno informazioni sbagliate
bhe allora abbi il buon gusto di editare il messaggio, per non causare ancora problemi e incomprensioni.
Tra l'altro wordo si crea un file temporaneo che con una buona % ripristina in casi di errore come questo, in piu' una tesi non si scrive in un paio di ore a meno che tu non faccia "copia & incolla"....
Blashyrkh
11-07-2013, 14:31
bhe allora abbi il buon gusto di editare il messaggio, per non causare ancora problemi e incomprensioni.
Tra l'altro wordo si crea un file temporaneo che con una buona % ripristina in casi di errore come questo, in piu' una tesi non si scrive in un paio di ore a meno che tu non faccia "copia & incolla"....
vabbè attacchiamoci alle cavolate...word+tesi era uno scenario banale di esempio...e come hai scritto tu stesso "una buona percentuale", che non è il 100% purtroppo
sinceramente per il fatto che i laptop non sono affetti, mi piacerebbe vedere un articolo in cui viene specificatamente scritto che non lo sono...
poi cavolo, manco avessi detto che il bug fa esplodere il pc...che pignoli mamma mia :rolleyes: editato ;)
francisco9751
11-07-2013, 14:57
Ancora con sta storia del bug??? lol
Basta..è un bug che non dà nessun fastidio.
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
11-07-2013, 15:07
Ancora con sta storia del bug??? lol
Basta..è un bug che non dà nessun fastidio.
Tapatalked with Nexus 4
ma infatti era solo per dire...io stesso ho detto che il bug non è affatto un problema...
cmq il pc è in spedizione già oggi :cool: non me lo aspettavo dopo aver modificato l'ordine
TigerTank
11-07-2013, 15:10
Certamente, però credo che anche la scheda madre faccia la sua parte, quindi mi consigli la Asrock Extreme 4? E' un pelo più cara di quello che volevo spendere ma se è più performante faccio il sacrificio..
In passato però con Asrock mi sono trovato malissimo (incompatibilità con alcune cpu che dichiaravano compatibili) oggi è affidabile? Mi hanno parlato molto bene anche della Asus e della Gigabyte mentre la MSI che indicavo pare sia pessima.
Grazie.
Sì, fa la sua parte supportando l'eventuale processore fortunello tramite buona alimentazione e settaggi bios, altrimenti cambia poco in quanto ad overclock.
Per il resto dipende dalle altre feature/porte che ti interessano, vedi tu. Circa Asrock non è che ti consiglio la Extreme 4, ma che visti i prezzi piuttosto che la Pro io prenderei direttamente la Extreme 4.
Per il resto il discorso è sempre quello....da mobo da 100€ non ci si può certo aspettare una sezione di alimentazione e un supporto all'oc pari a quello delle mobo di categoria superiore (tra le 150 e le 200€).
Al massimo valuta anche la Z87-C o anche la A per una ventina di € in più.
vabbè attacchiamoci alle cavolate...word+tesi era uno scenario banale di esempio...e come hai scritto tu stesso "una buona percentuale", che non è il 100% purtroppo
sinceramente per il fatto che i laptop non sono affetti, mi piacerebbe vedere un articolo in cui viene specificatamente scritto che non lo sono...
poi cavolo, manco avessi detto che il bug fa esplodere il pc...che pignoli mamma mia :rolleyes: editato ;)
uno scenario banale ma uno dei pochi probabili, mi viene in mente il file aperto da penna, non penso che tu lavori con file video da pennino.... e stiamo sempre parlando di sospensione, cioe succede in particolari casi, se si conoscono si evitano, e' un piccolo fastidio, che se non si usano periferiche collegate su usb del chipset o non si usa la sospensione, non viene mai rilevato
Blashyrkh
11-07-2013, 15:18
uno scenario banale ma uno dei pochi probabili, mi viene in mente il file aperto da penna, non penso che tu lavori con file video da pennino.... e stiamo sempre parlando di sospensione, cioe succede in particolari casi, se si conoscono si evitano, e' un piccolo fastidio, che se non si usano periferiche collegate su usb del chipset o non si usa la sospensione, non viene mai rilevato
ma vedi che mi hai frainteso...a me sto bug non cambia nulla...e mi sa che non tutte le periferiche danno sto problema (sempre da quello che ho letto in giro)
ma voi non potete pensare solo da esperti di computer, ci sono utenti non esperti che ignari potrebbero incappare in questo problema...
Sì, fa la sua parte supportando l'eventuale processore fortunello tramite buona alimentazione e settaggi bios, altrimenti cambia poco in quanto ad overclock.
Per il resto dipende dalle altre feature/porte che ti interessano, vedi tu. Circa Asrock non è che ti consiglio la Extreme 4, ma che visti i prezzi piuttosto che la Pro io prenderei direttamente la Extreme 4.
Per il resto il discorso è sempre quello....da mobo da 100€ non ci si può certo aspettare una sezione di alimentazione e un supporto all'oc pari a quello delle mobo di categoria superiore (tra le 150 e le 200€).
Al massimo valuta anche la Z87-C o anche la A per una ventina di € in più.
Grazie mille TigerTank. :)
Comunque tornando all'argomento e-shop, io quelle 2 volte contate che ho avuto problemi, li ho gestiti direttamente con la casa madre (logitech e Corsair nel mio caso). Il negozio non lo contatto proprio
FrescoRulez
11-07-2013, 16:20
Io ho comprato da Q...tek una 7970 ghz edition, arrivata in 7 giorni come dichiarano nei tempi di spedizione. Devo dire che mi sono trovato abbastanza bene con loro, e penso che mi orienterò li anche per l'acquisto della CPU nuova.
Unica puntualizzazione, non fanno magazzino e si fanno spedire la roba dalla germania appena ordinato dal quel che ho capito. I prezzi concorrenziali sono dati proprio da questo, da diverse parti parlano di evasione fiscale in questo metodo di vendita, sinceramente io non ho fatto i salti di gioia quando ho scelto di comprare da loro, ma il modello che volevo prendere gli store più "seri" non lo avevano, altrimenti avrei preferito acquistare da altre parti.
Tutti gli altri componenti li ho presi in uno noto store milanese che era anche l'unico ad avere gl'articoli che mi interessavano subito disponibili, con tempi di spedizione di 1/2 giorni... certo guardando online si trovavano prezzi migliori, ma non mi son fidato troppo...
Come qualcuno sosteneva, i problemi reali non sono tanto nell'arrivo del prodotto, che arriva anche se magari con tempi sui 7/10 gg lavorativi, ma nell'assistenza post vendita. Su vari siti di fornitori (corsair, msi) il suddetto negozio è segnalato, insieme ad altri, come negozio non affidabile e le case produttrici non offrono la garanzia in italia per i prodotti acquistati da loro. proprio perchè importati tramite altri canali...
Detto questo, ognuno fà le sue scelte, affidabilità, risparmio, onestà. Posso solo dire che io per ora mi son trovato bene, sperando comunque di non dover incorrere in eventuali RMA.
TigerTank
11-07-2013, 16:22
Grazie mille TigerTank. :)
Prego, figurati. Se guardi le caratteristiche della Asus Z87-A puoi vedere che ha 8 fasi digitali, per un prezzo medio di 120€ imho è molto meglio della K o delle altre ;)
Non sono per nulla esperto in ambito audio ma se le usb ti danno questi problemi potresti risolvere prendendo una scheda audio PCI-E come la mia. Io la trovo davvero ottima, ha uscita/ingresso ottici ed encoders dolby/dts.
Per chi non è interessato all'ingresso ottico puo' sembra prendere una motherboard con l'ALC1150 che non pare affatto male ed ha l'encoder DTS su uscita ottica, testato sul mio Denon :)
ciao,
Jok
Ragazzi perdonatemi ma i dubbi sono tantissimi, come dicevo qualche post dietro devo ordinare processore e scheda madre e navigando su internet ho letto un pò di cose su un noto rivenditore che si chiama qma__ech, ha i prezzi più bassi e le opinioni sono tutte buone, nessuno che si lamenta e poi vende il 4670k non boxato a meno di 200 euro che, anche se non sono orientato all'overclock, mi farebbe gola averlo abbinandolo alla asrock extreme6.
Qualcuno di voi ha esperienza con questo rivenditore? Sono impaziente di fare l'ordine perchè vorrei montare il pc e poi perchè udite udite, vorrei testare il cooler che ho già comprato, e cioè il cooler master 612s di cui tutti parlano stra bene, ma devo risparmiare il più possibile perchè le spese sono tante.
Grazie per la vostra pazienza.
Io ho proprio preso un 4670K non boxato (in attesa di un 4770K), Asrock Extreme 6, 2x8GB TridentX 2400 ed altro da Q...tech e mi sono trovato bene; certo bisognerebbe vedere come si comportano in caso di RMA...
ciao,
Jok
sto valutando l'acquisto della scheda madre in oggetto che ne pensate può essere un acquisto valido dal distinguersi dal resto della massa o meglio puntare sulle schede madri più blasonate tipo asus msi o asrock?
megthebest
11-07-2013, 17:55
sto valutando l'acquisto della scheda madre in oggetto che ne pensate può essere un acquisto valido dal distinguersi dal resto della massa o meglio puntare sulle schede madri più blasonate tipo asus msi o asrock?
distinguersi dal resto della massa ?? :D :p
questa me la devo segnare...
e che la metti in mostra?
scherzi a parte, se rientra nel budget ed ha le funzionalità che cerchi, puoi prendere qualsiasi mobo.. volendo anche la asrock z87 Extreme 11A
http://www.hwupgrade.it/immagini/asrock_z87_extreme11.jpg ..
secondo me però è fondamentale che la mobo sia solida e non dia rigne di alcun genere.. e in questo caso non è mai detto che la mobo top di gamma sia esente da difetti... questo vale per qualsiasi aggeggio elettronico:)
ciao
Io ho proprio preso un 4670K non boxato (in attesa di un 4770K), Asrock Extreme 6, 2x8GB TridentX 2400 ed altro da Q...tech e mi sono trovato bene; certo bisognerebbe vedere come si comportano in caso di RMA...
ciao,
Jok
Jok come si comporta il tuo NH-D14 col 4670K?
Come sei messo a temperature e rumore sia in stock che in OC?
Te lo chiedo perchè per adesso sono a liquido AIO e mi da tanto fastidio il rumore della pompa appena il processore si sforza un pò più del dovuto...come temperature invece non posso lamentarmi più di tanto al momento, ma sono con un i5 750.
distinguersi dal resto della massa ?? :D :p
questa me la devo segnare...
e che la metti in mostra?
scherzi a parte, se rientra nel budget ed ha le funzionalità che cerchi, puoi prendere qualsiasi mobo.. volendo anche la asrock z87 Extreme 11A
http://www.hwupgrade.it/immagini/asrock_z87_extreme11.jpg ..
secondo me però è fondamentale che la mobo sia solida e non dia rigne di alcun genere.. e in questo caso non è mai detto che la mobo top di gamma sia esente da difetti... questo vale per qualsiasi aggeggio elettronico:)
ciao
distinguersi dalla massa e un modo di dire significa prendere una scheda madre particolare diversa dalle altre e per un eventuale dual-tri o quad sli tipo questa
http://eu.evga.com/Products/images/GALLERY/152-HW-E878-KR_LG_5.jpg
megthebest
11-07-2013, 18:03
Jok come si comporta il tuo NH-D14 col 4670K?
Come sei messo a temperature e rumore sia in stock che in OC?
Te lo chiedo perchè per adesso sono a liquido AIO e mi da tanto fastidio il rumore della pompa appena il processore si sforza un pò più del dovuto...come temperature invece non posso lamentarmi più di tanto al momento, ma sono con un i5 750.
interessa anche me.. giusto per confronto con quello che fa il mio scythe mugen 4 con 1 sola ventola in pull.. che dovrebbe esserepiù scarso del d14 con 2 ventole..
la ventola del mio non è rumorosa nemmeno con cpu sotto carico (max fa 1400rpm)
megthebest
11-07-2013, 18:08
distinguersi dalla massa e un modo di dire significa prendere una scheda madre particolare diversa dalle altre!!!
ok.. ma diversa in cosa? nel nome.. e forse nella grafica/voci del bios..
per il resto, le fasce sono quelle.. ed evga non ha soluzioni di medio livello da 120/160€
questo può essere un vantaggio o meno... avendo solo 3 mobo z87 è forse n pochino debole commercialmente.. e sicuramente molto di nicchia..
interessa anche me.. giusto per confronto con quello che fa il mio scythe mugen 4 con 1 sola ventola in pull.. che dovrebbe esserepiù scarso del d14 con 2 ventole..
la ventola del mio non è rumorosa nemmeno con cpu sotto carico (max fa 1400rpm)
Al mio radiatore sono fissate 2 ventole che a pieno carico arrivano a 2000 RPM (tipo sotto linx o IBT) ma ti giuro che anche con le ventole al massimo, quello che proprio non sopporto è il rumore della pompa!
Appena arrivo a 50° circa si sente sta teiera in partenza da Fiumicino che mi da un fastidio che non posso descriverti a parole.
interessa anche me.. giusto per confronto con quello che fa il mio scythe mugen 4 con 1 sola ventola in pull.. che dovrebbe esserepiù scarso del d14 con 2 ventole..
la ventola del mio non è rumorosa nemmeno con cpu sotto carico (max fa 1400rpm)
Ora che ci faccio caso vedo che possiedi la stessa scheda madre che vorrei prendere io.
Tu a temperature come sei messo col Mugen?
TigerTank
11-07-2013, 19:18
distinguersi dalla massa e un modo di dire significa prendere una scheda madre particolare diversa dalle altre e per un eventuale dual-tri o quad sli tipo questa
Per me ste schede fanno le stesse cose di altre più umane e si distinguono dalla massa per il prezzo :asd:
Poi certo...sono schede adatte ad un 3/4-way ma imho queste configurazioni a differenza dello Sli sono un enorme spreco di soldi.
megthebest
11-07-2013, 19:43
Ora che ci faccio caso vedo che possiedi la stessa scheda madre che vorrei prendere io.
Tu a temperature come sei messo col Mugen?
con il mugen vado in crisi da 4,6Ghz in su... sopratutto per il voltaggio che devo dare (1,35v a 4,6 e 1,4v a 4,7)
per il resto, a 4,5Ghz 1,3V sto sui 90°C max su IBT, Linx ed altri bench... mentre con XTU sto a meno di 88°C.
sto pensando di mettere una ventola in push.. però da 9cm dato che quelle da 12 non entrano a causa delle ram vengenace..
ma tu la pompa non la puoi controllare con qualcosa? è sempre stata rumorosa?
Jok come si comporta il tuo NH-D14 col 4670K?
Come sei messo a temperature e rumore sia in stock che in OC?
Te lo chiedo perchè per adesso sono a liquido AIO e mi da tanto fastidio il rumore della pompa appena il processore si sforza un pò più del dovuto...come temperature invece non posso lamentarmi più di tanto al momento, ma sono con un i5 750.
ciao, il 4670K attuale è provvisorio in attesa del 4770K che deve arrivarmi per cui non ho fatto OC, sorry. In stock la temperatura viaggia dai 30°C (idle) ai circa 70 °C (full) ma tengo il case aperto e condizionatore acceso in casa.
Ai massimi giri il D14 si fa sentire, credevo fosse piu' silenzioso come l'alimentatore BeQuiet (inudibile) ma bisogna considerare che il case è aperto.
Io avevo scartato il liquido proprio per il rumore della pompa e, a sentire le tua parole, credo di aver fatto bene.
ciao,
Jok
Io ho proprio preso un 4670K non boxato (in attesa di un 4770K), Asrock Extreme 6, 2x8GB TridentX 2400 ed altro da Q...tech e mi sono trovato bene; certo bisognerebbe vedere come si comportano in caso di RMA...
ciao,
Jok
Ciao, il 4670K non boxato in che condizioni di confezione ti è giunto? Sono curioso di sapere in che stato arrivano, cioò che confezione hanno?
Domanda, ma visto che devi prendere il 4770K il 4670K che fine farà? Te ne devi sbarazzare? Se si ci si mette d'accordo...... in privato ovviamente.
Come ti trovi con la extreme6? Ma la Extreme6 rispetto alla extreme4 cosa ha di differenza? Apparte il box delle 2 porte usb, la doppia scheda di rete, cos'ha di più? E' più performante? In internet non sono riuscito a trovare nulla riguardo un confronto tra la extreme4 e la extreme6 z87.
Comunque per questo fine settimana farà l'ordine in modo da avere tutto per fine settimana prox così domenica mi divertirò a montare.
Io non sono per l'overclock ma visto i prezzi bassi delle cpu e visto che avevo comprato per purò piacere il cooler 612s cooler master, mi sono deciso a comprare una cpu K così quando vorrò dilettarmi lo farò, io sono più per il risparmio energentico infatti conto di downvoltare la cpu per avere più risparmio energetico ma mantenendo la frequenza stock sempre che la cpu me lo consenta di fare.
A proposito è possibile?
Qualcuno qui ha preso qualche Z87 dell'ASUS ? Avete riscontrato problemi con tastiera o mouse? A me capita che all'avvio di win8 o win7 devo attendere un 5-6 secondi prima che queste periferiche vengono accese e inizializzate :S
skryabin
11-07-2013, 21:48
Qualcuno qui ha preso qualche Z87 dell'ASUS ? Avete riscontrato problemi con tastiera o mouse? A me capita che all'avvio di win8 o win7 devo attendere un 5-6 secondi prima che queste periferiche vengono accese e inizializzate :S
anche a me, windows finiva di caricare ma mouse e tastiera si accendevano con parecchi secondi di ritardo
ho messo tastiera e mouse nelle usb più basse e pare che funzioni...boh...sto avendo un sacco di problemi co sta asus hero a essere sinceri :confused:
Ciao, il 4670K non boxato in che condizioni di confezione ti è giunto? Sono curioso di sapere in che stato arrivano, cioò che confezione hanno?
Domanda, ma visto che devi prendere il 4770K il 4670K che fine farà? Te ne devi sbarazzare? Se si ci si mette d'accordo...... in privato ovviamente.
Come ti trovi con la extreme6? Ma la Extreme6 rispetto alla extreme4 cosa ha di differenza? Apparte il box delle 2 porte usb, la doppia scheda di rete, cos'ha di più? E' più performante? In internet non sono riuscito a trovare nulla riguardo un confronto tra la extreme4 e la extreme6 z87.
Comunque per questo fine settimana farà l'ordine in modo da avere tutto per fine settimana prox così domenica mi divertirò a montare.
Io non sono per l'overclock ma visto i prezzi bassi delle cpu e visto che avevo comprato per purò piacere il cooler 612s cooler master, mi sono deciso a comprare una cpu K così quando vorrò dilettarmi lo farò, io sono più per il risparmio energentico infatti conto di downvoltare la cpu per avere più risparmio energetico ma mantenendo la frequenza stock sempre che la cpu me lo consenta di fare.
A proposito è possibile?
La versione tray mi è arrivata in una scatoletta di cartone ripiena di spugna, piuttosto sicura. La Extreme 6 ha anche una miglioria sugli stadi di alimentazione rispetto alla Extreme 4, ora non ricordo di preciso, se la ritrovo ti faccio sapere.
Per il risparmio energetico Haswell ha già un clock dimezzato rispetto a Ivy Bridge in idle (800 MHz contro 1600MHz) e la tensione di alimentazione scende in automatico a 0,7V circa in idle. Comunque dall'utility Asrock puoi impostare un offset sia positivo che negativo ;)
ciao,
Jok
megthebest
11-07-2013, 21:55
Qualcuno qui ha preso qualche Z87 dell'ASUS ? Avete riscontrato problemi con tastiera o mouse? A me capita che all'avvio di win8 o win7 devo attendere un 5-6 secondi prima che queste periferiche vengono accese e inizializzate :S
avevo sentito questo.. alcuni hanno risolto disabilitando xhci sulle usb3 da bios...
io non ho questo problema, pur avendolo abilitato.. forse dipende anche da che periferiche sono..
La versione tray mi è arrivata in una scatoletta di cartone ripiena di spugna, piuttosto sicura. La Extreme 6 ha anche una miglioria sugli stadi di alimentazione rispetto alla Extreme 4, ora non ricordo di preciso, se la ritrovo ti faccio sapere.
Per il risparmio energetico Haswell ha già un clock dimezzato rispetto a Ivy Bridge in idle (800 MHz contro 1600MHz) e la tensione di alimentazione scende in automatico a 0,7V circa in idle. Comunque dall'utility Asrock puoi impostare un offset sia positivo che negativo ;)
ciao,
Jok
Grazie per le tue parole, ma il tuo 4670k te lo devi togliere?
danny2005
12-07-2013, 09:09
Che ne dite della asus z87 deluxe DUAL?
Grazie per le tue parole, ma il tuo 4670k te lo devi togliere?
Ti ho mandato un MP in merito ;)
ciao,
Jok
diciamo che la evga z87 la abbinerei ad un I7 4770k la userei per gaming e overclock cmq sto valutando anche altre schede madri
olivercervera
12-07-2013, 17:58
Salve gente!
Forse è un pò presto chiedere, ma per ottobre voglio cambiare mezza piattaforma e passare ad Hashwell. Dopo 3 anni di onorata carriera il mio i7 930 e la Gigabyte X58 abbinata hanno finito il loro corso.
Ho iniziato ad aggiornare gradualmente il mio pc (firma) ad inizio 2013. Tra due settimane compro una HD7950, e ad ottobre voglio completare il ciclo con cpu/mobo/ram.
Ho un budget relativamente alto: £500. (vivo in Uk, sono circa 580€).
Non ho proprio idea su che motherboard orientarmi. Ho navigato molto in questi giorni, e Asus, MSI e Gigabyte hanno però proposte interessanti.
Ho letto bene della MSI Z87-GD65 e Z87 MPOWER MAX, dell'Asus Z87-Deluxe e della Gigabyte Z87X-UD5H.
Ho solo preso spunti, ma mi rivolgo a voi! Ho circa £200 (230€) da spendere in mobo, ma non voglio pagare per feature che non userò mai come il Wifi (l'ho notato su alcune Asus). Vorrei una ottima qualità costruttiva, un decente supporto all'overclock, molta espandibilità interna/esterna e per ora non mi interessa il Crossfire.
Ho già scelto per la CPU: i7 4770k. Non sono un overclocker, ma meglio prenderlo sbloccato, non si sa mai. Attualmente costa £250 (e credo scenderà lentamente).
Per quanto riguarda le RAM, sono orientato su questo (http://www.amazon.co.uk/Corsair-CMZ8GX3M2A1600C9-Vengeance-Performance-Desktop/dp/B004CRSM4I)kit, 8GB dovrebbero bastare. In ogni caso qualcosa di simile a quel prezzo (£50-60).
Che ne dite? Se poi avanza qualcosa ci metto anche un bel dissipatore nuovo. ;) Vi ricordo che questi acquisti vanno ad unirsi a quello che c'è ora - a parte la HD7950 di prossimo arrivo.
Stratoblu
12-07-2013, 18:39
Anche se questo è il tread del socket LGA 1150 (di cui sono utilizzatore), vi consiglio di ponderarne con attenzione l'acquisto dell' i7 4770K (sulla carta e nelle intenzioni overcloccabile), magari rimandandolo ad eventuali step successivi.
Avendolo acquistato vi comunico che persino col raffreddamento a liquido in firma - peraltro silenziosissimo - (leggevo di qualcuno poco più su che lamentava il rumore della pompa del liquid cooler) e con settaggi a default, si raggiungono temperature elevate. E' sufficiente un moderato overclock per raggiungere SEMPRE e COMUNQUE i 100 gradi !!!
Non sono il solo che ha rilevato questa "caratteristica". Questa notizia dovrebbe fugare qualsiasi dubbio su un errato montaggio del waterblock, dell'aver usato il dentifricio al posto della pasta termica ecc.
FINE OT MODE :D
L'Asus Z87 Deluxe, mi pare un'ottima scheda, priva di difetti, con un ottima connettività, con una buona disponibilità di supporto, [è già disponibile un bios più recente (forse a correzione di qualche cappella)] con Ai Suite III, un ottimo e accattivante software di gestione di tutti i parametri relativi al clock, all'alimentazione della cpu, alle ventole, e ad altri registri per un overclock ottimale anche da windows.
Nel mio case il posizionamento degli slot SATA rende moderatamente impegnativa l'aggiunta/rimozione dei cavi.
SCUSATE... QUALCUNO CONOSCE IL VALORE A DEFAULT DI CPU CACHE RATIO ?
http://imageshack.us/a/img6/126/1l10.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/1l10.png/)
http://imageshack.us/a/img15/5356/92f6.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/92f6.png/)
Aragorn1683
12-07-2013, 18:46
io invece sono indeciso tra una z87-pro e una z87x-ud4h... gigabyte mi attira per il dualbios asus per l'estetica.... qualcuno sa se il bios gigabyte è in italiano? quello asus non lo è... chi mi aiuta a scegliere? il resto dei componenti sono:
cpu 4770k
scheda video gtx770 oppure gtx 780 (devo vedere)
ram g.skill 1600 cas7
ssd 840 pro 256gb
hd caviar black 1tb
Blashyrkh
12-07-2013, 19:59
pc arrivato e montato...tutto perfetto!
vi farò sapere a breve le impressioni
Evitate AI Suite III , sarà bello e pieno di funzioni ma qualcosa incluso nel pacchetto inibisce l'uso di periferiche, nel mio caso ho dovuto formattare e reinstallare tutti i driver e aggiornamenti tranne AI Suite III per veder funzionare nuovamente la mia Webcam Logitech C910.;)
x Stratoblu
Il Vid default del 4770K è 1.235V
http://cdn.overclock.net/a/aa/900x900px-LL-aa7a3dc3_voltages.png
Qualcuno qui ha preso qualche Z87 dell'ASUS ? Avete riscontrato problemi con tastiera o mouse? A me capita che all'avvio di win8 o win7 devo attendere un 5-6 secondi prima che queste periferiche vengono accese e inizializzate :S
anche a me, windows finiva di caricare ma mouse e tastiera si accendevano con parecchi secondi di ritardo
ho messo tastiera e mouse nelle usb più basse e pare che funzioni...boh...sto avendo un sacco di problemi co sta asus hero a essere sinceri :confused:
avevo sentito questo.. alcuni hanno risolto disabilitando xhci sulle usb3 da bios...
io non ho questo problema, pur avendolo abilitato.. forse dipende anche da che periferiche sono..
Avevo io questo problema... risolto come ha scritto MEGTHEBEST... disabilitate sa bios XHCI ed EHCI e inserite il cavo della tastiera e mouse in una porta USB2.0
il problema, grazie anche al bios 1007, non esiste più.
Ciao
Stratoblu
12-07-2013, 22:38
Evitate AI Suite III , sarà bello e pieno di funzioni ma qualcosa incluso nel pacchetto inibisce l'uso di periferiche, nel mio caso ho dovuto formattare e reinstallare tutti i driver e aggiornamenti tranne AI Suite III per veder funzionare nuovamente la mia Webcam Logitech C910.;)
x Stratoblu
Il Vid default del 4770K è 1.235V
Grazie.... ma non avevo chiesto del VID, ma del "CPU cache ratio"
Hai letto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39708504&postcount=1044) mio post ? Chissà che non faccia al caso tuo . . .
Per caso hai un salvataggio a "tutto a default " di AI Suite ? Io mi sono dimenticato di salvarne una copia. In caso affermativo ti do in privato un indirizzo email...
Aragorn1683
12-07-2013, 22:53
io invece sono indeciso tra una z87-pro e una z87x-ud4h... gigabyte mi attira per il dualbios asus per l'estetica.... qualcuno sa se il bios gigabyte è in italiano? quello asus non lo è... chi mi aiuta a scegliere? il resto dei componenti sono:
cpu 4770k
scheda video gtx770 oppure gtx 780 (devo vedere)
ram g.skill 1600 cas7
ssd 840 pro 256gb
hd caviar black 1tb
nessuno?
Ragazzi ieri ho montato un 4670 su una Asrock z87 Pro4.
Per qualche strano motivo mi accadono 2 cose:
1) APPARENTEMENTE RANDOM: mi si blocca la schermata del bios! (quando è successo la prima volta è stato il panico) dopo qualche secondo mi si blocca tutto e compare una piccola banda colorata di circa 1 centimetri sulla parte superiore del monitor. Se riavvio tutto ritorna normale.
2) Se metto la modalità di boot ULTRA FAST, appena salvo e riavvio il Bios, non mi carica windows ma ritorna direttamente al bios! Se metto invece normal o fast , funziona tutto.
Boooh!
Sarà che sono una novità per me, ma con sti nuovi bios non ci capisco una cippa......
nessuno?
Per la scheda madre io ero indeciso tra le due, poi ho scelto la PRO perchè aveva il wi fi e qualche feature in più, ma come schede sono molto simili.
Per la scheda video assicurati di avere un case molto spazioso.... ieri ho montato una 770 della gigabyte e la scheda madre sembrava una scheda di espanzione della scheda video a confronto :D
Quest'ultima è lunga 29.5 cm. La 780 immagino anche di più....
EDIT: io risparmierei sull'hard disk da 1TB e prenderei un caviar green che non si sente ed è pure a risparmio energetico...
Blashyrkh
13-07-2013, 10:48
Avevo io questo problema... risolto come ha scritto MEGTHEBEST... disabilitate sa bios XHCI ed EHCI e inserite il cavo della tastiera e mouse in una porta USB2.0
il problema, grazie anche al bios 1007, non esiste più.
Ciao
Io invece ho risolto mettendo full initialization... e lasciato xhci...
Invece ho un altro problema, se si può chiamare tale... un hub USB con attaccato un western digital da 3tb Se lo collego alle usb3 asmedia superiori dove sono collegati mouse e tastiera, mi li fa andare a scatti...se li metto in quelle intel invece nn succede nulla...
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè?
devil_mcry
13-07-2013, 11:12
Ragazzi ieri ho montato un 4670 su una Asrock z87 Pro4.
Per qualche strano motivo mi accadono 2 cose:
1) APPARENTEMENTE RANDOM: mi si blocca la schermata del bios! (quando è successo la prima volta è stato il panico) dopo qualche secondo mi si blocca tutto e compare una piccola banda colorata di circa 1 centimetri sulla parte superiore del monitor. Se riavvio tutto ritorna normale.
2) Se metto la modalità di boot ULTRA FAST, appena salvo e riavvio il Bios, non mi carica windows ma ritorna direttamente al bios! Se metto invece normal o fast , funziona tutto.
Boooh!
Sarà che sono una novità per me, ma con sti nuovi bios non ci capisco una cippa......
Rientra nel bios perché la tua vga non ha di sicuro il bios giusto
Le GPU devono avere il bios compatibile con l'avvio ultra di w8, aggiorna il bios della tua vga e vedi che dopo va
devil_mcry
13-07-2013, 11:18
Comunque da possessore di MSI MPower posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto
Tuttavia se in passato avrei voluto una scheda del genere era meglio una z87 pro di Asus
Queste cpu sono molto interessanti da overcloccare, ma se leggete anche all'estero prima di trovarne una buona bisogna cambiare 3-4-5 cpu almeno che non si va sui batch gold
E tra calore e altro...
devil_mcry
13-07-2013, 11:23
Salve gente!
Forse è un pò presto chiedere, ma per ottobre voglio cambiare mezza piattaforma e passare ad Hashwell. Dopo 3 anni di onorata carriera il mio i7 930 e la Gigabyte X58 abbinata hanno finito il loro corso.
Ho iniziato ad aggiornare gradualmente il mio pc (firma) ad inizio 2013. Tra due settimane compro una HD7950, e ad ottobre voglio completare il ciclo con cpu/mobo/ram.
Ho un budget relativamente alto: £500. (vivo in Uk, sono circa 580€).
Non ho proprio idea su che motherboard orientarmi. Ho navigato molto in questi giorni, e Asus, MSI e Gigabyte hanno però proposte interessanti.
Ho letto bene della MSI Z87-GD65 e Z87 MPOWER MAX, dell'Asus Z87-Deluxe e della Gigabyte Z87X-UD5H.
Ho solo preso spunti, ma mi rivolgo a voi! Ho circa £200 (230€) da spendere in mobo, ma non voglio pagare per feature che non userò mai come il Wifi (l'ho notato su alcune Asus). Vorrei una ottima qualità costruttiva, un decente supporto all'overclock, molta espandibilità interna/esterna e per ora non mi interessa il Crossfire.
Ho già scelto per la CPU: i7 4770k. Non sono un overclocker, ma meglio prenderlo sbloccato, non si sa mai. Attualmente costa £250 (e credo scenderà lentamente).
Per quanto riguarda le RAM, sono orientato su questo (http://www.amazon.co.uk/Corsair-CMZ8GX3M2A1600C9-Vengeance-Performance-Desktop/dp/B004CRSM4I)kit, 8GB dovrebbero bastare. In ogni caso qualcosa di simile a quel prezzo (£50-60).
Che ne dite? Se poi avanza qualcosa ci metto anche un bel dissipatore nuovo. ;) Vi ricordo che questi acquisti vanno ad unirsi a quello che c'è ora - a parte la HD7950 di prossimo arrivo.
Io ho la MPower ed è una bellissima scheda da overclock etc, pulsanti di controllo su scheda, punti di lettura voltmetro, piste illuminate etc
È una scheda bella da vedere, da banchetto o da case finestrato. Tuttavia tornassi indietro non la riacquisterei perché devi avere una cpu altrettanto buona e ora come ora in media haswell non é così
Ti consiglio di prendere una z87 pro di Asus, ha le stesse features più o meno a livello di connettività ma non ha tutti i plus da OC che tanto non useresti, e ti costerebbe almeno 30e in meno
La pro non so quanto viene in UK (ps ti invidio vorrei vivere anche io li, mi dovevo trasferire a gennaio ma poi è saltato tutto) ma in Italia ha un ottimo rapporto prestazioni prezzo
Rientra nel bios perché la tua vga non ha di sicuro il bios giusto
Le GPU devono avere il bios compatibile con l'avvio ultra di w8, aggiorna il bios della tua vga e vedi che dopo va
Grazie mille, avevo provato ad informarmi e leggevo che la vga c'entrava qualcosa....
Mi stupisce più che altro il fatto che un mese fa ho montato una GTX 660 e l'ultrafast andava tranquillo senza toccare nessun bios, ieri invece con una GTX 770 mi dava quel problema.....buh....
Comunque da possessore di MSI MPower posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto
Tuttavia se in passato avrei voluto una scheda del genere era meglio una z87 pro di Asus
Queste cpu sono molto interessanti da overcloccare, ma se leggete anche all'estero prima di trovarne una buona bisogna cambiare 3-4-5 cpu almeno che non si va sui batch gold
E tra calore e altro...
"Purtroppo" devo quotarti...
Non vedevo l'ora che uscissero gli Haswell per cambiare piattaforma, ma quando ho letto i vari problemi di temperatura e di overclock ammetto che il mio entusiasmo si è un pò frenato....
Poi però quando li monto in pc di altre persone e li vedo all'opera.... l'amore ritorna :D
devil_mcry
13-07-2013, 12:17
Io con questo sistema mi sono divertito più a cercare di abbassare le temp che a overcloccare
Oggettivamente é molto meglio di sandy e IVy, l'oc é più stimolante ma le cpu sono troppo sfigate
Probabilmente i vrm interni hanno una efficenza peggiore e questo comporta in media +0.1v di vcore rispetto ad ivy
ministro
13-07-2013, 12:22
Ciao a tutti!
Ho appena finito di assemblare il PC nuovo
Asus z87-pro
Intel 4770k + Zalman cnps9900
Corsair dominator platium 1866mhz 16gb
Asus 780gtx
OCZ vertex 4 512gb
Corsair 760i
Sono 6 anni che non cambio PC e che non smanetto sui bios, questo uefi bios ha una valanga di voci che purtoppo faccio fatica ad interpretare...
con cosa comincio? quali sono le prime cose da fare assolutamente?
grazie a tutti
francisco9751
13-07-2013, 12:29
Leggere il manuale della mobo ;)
Tapatalked with Nexus 4
Ciao a tutti!
Ho appena finito di assemblare il PC nuovo
Asus z87-pro
Intel 4770k + Zalman cnps9900
Corsair dominator platium 1866mhz 16gb
Asus 780gtx
OCZ vertex 4 512gb
Corsair 760i
Sono 6 anni che non cambio PC e che non smanetto sui bios, questo uefi bios ha una valanga di voci che purtoppo faccio fatica ad interpretare...
con cosa comincio? quali sono le prime cose da fare assolutamente?
grazie a tutti
A parte l'orario di sistema e il boot sequence, in genere le impostazioni a default sono soddisfacenti per un normale utilizzo.
Al massimo puoi vedere se va il fast boot o l'ultra fast se hai windows 8.
Facci sapere le temperature poi!
ministro
13-07-2013, 12:51
Leggere il manuale della mobo ;)
Tapatalked with Nexus 4
Non ci avevo pensato!
ministro
13-07-2013, 12:55
A parte l'orario di sistema e il boot sequence, in genere le impostazioni a default sono soddisfacenti per un normale utilizzo.
Al massimo puoi vedere se va il fast boot o l'ultra fast se hai windows 8.
Facci sapere le temperature poi!
Dimenticavo, uso win7 64
XMP va attivato? Non riesco a capire dove leggere la reale freq di funzionamento del processore e della ram, perdonatemi, sono fuori dal mondo da un po di tempo
ministro
13-07-2013, 13:40
L'audio integrato è proprio pessimo, in più non mi accetta una configurazione 7.1, le mie Astro A50 avevano un volume quasi doppio prima con la x-fi, sarò costretto a prendere un'altra scheda audio
megthebest
13-07-2013, 13:48
L'audio integrato è proprio pessimo, in più non mi accetta una configurazione 7.1, le mie Astro A50 avevano un volume quasi doppio prima con la x-fi, sarò costretto a prendere un'altra scheda audio
se non sbaglio ha il relatek 1150 con 112dB segnale/rumore... non è certo l'ultima ruota del carro... strano questo comportamento..
allora io che evo dire con la plus che ha il vecchio 892? non sono audiofilo.. ed ho solo due casse scrause... a me basta ed avanza:D
Stratoblu
13-07-2013, 14:00
L'audio integrato è proprio pessimo, in più non mi accetta una configurazione 7.1, le mie Astro A50 avevano un volume quasi doppio prima con la x-fi, sarò costretto a prendere un'altra scheda audio
non so che gusti audio e quali aspettative hai, ma indipendentemente dal tuo budget ti segnalo due delle tre schede che ho (l'altra è una Motu Microbook dedicata ai musicisti, non amplificata):
SuperPro 707 DAC USB con in/out digitale e cuffia (http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=685) da acquistare il cavo coassiale da 75 OHM (http://www.ebay.co.uk/itm/Custom-Length-Coaxial-75-Ohm-SPDIF-RCA-RCA-Leads-cables-Word-Clock-Digital-/160836562759?ssPageName=ADME:X:eRTM:GB:1123) a parte e DA AMPLIFICARE
teac a-h01 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_teac_a-h01.aspx) (nero è bellissimo) 50W x2 a 4 ohm 25W a 8 ohm
Sto parlando di Hi-Fi, non di 7.1
Beh, un audiofilo usa un decoder esterno (Denon & company) collegato in digitale (uscita ottica o coassiale) alla motherboard. Io sfrutto il DTS Connect del Realtek ALC1150 in modo da utilizzare anche con il PC l'impianto home theater con il Denon + casse B&W.
Ieri è uscito il BIOS 2.10 per la Extreme6, ne sfornano 2-3 al mese :)
ciao,
Jok
ministro
13-07-2013, 14:11
se non sbaglio ha il relatek 1150 con 112dB segnale/rumore... non è certo l'ultima ruota del carro... strano questo comportamento..
allora io che evo dire con la plus che ha il vecchio 892? non sono audiofilo.. ed ho solo due casse scrause... a me basta ed avanza:D
I problemi sono sostanzialmente 2
_poco volume sulle cuffie (ottico)
_quando collego l'impianto 7.1 2 casse non vanno, ho provato ad invertire i jack, non sono le uscite o le casse che non vanno, in 5.1 funziona tutto, è proprio quando si tratta di gestire tutti i canali che 2 smettonoo di funzionare
Già messo bios nuovo e driver aggiornati
I problemi sono sostanzialmente 2
_poco volume sulle cuffie (ottico)
_quando collego l'impianto 7.1 2 casse non vanno, ho provato ad invertire i jack, non sono le uscite o le casse che non vanno, in 5.1 funziona tutto, è proprio quando si tratta di gestire tutti i canali che 2 smettonoo di funzionare
Già messo bios nuovo e driver aggiornati
Ma come lo colleghi l'impianto 7.1, in analogico o in digitale con l'uscita ottica?
Che sintoamplificatore hai ?
Sull'uscita ottica se imposti il DTS Connect sono supportati solo 5.1 canali (DTS matrix, non DTS ES discrete purtroppo). Io ho un impianto 6.1 e ci pensa il Denon a ricreare il canale posteriore centrale.
ciao,
Jok
ministro
13-07-2013, 17:10
Ma come lo colleghi l'impianto 7.1, in analogico o in digitale con l'uscita ottica?
Che sintoamplificatore hai ?
Sull'uscita ottica se imposti il DTS Connect sono supportati solo 5.1 canali (DTS matrix, non DTS ES discrete purtroppo). Io ho un impianto 6.1 e ci pensa il Denon a ricreare il canale posteriore centrale.
ciao,
Jok
non è tanto per l'impianto, è un creative da poco, lo collego con i suoi cavi nero-giallo-verde, prima sull'x-fi andava bene... sono le cuffie che mi secca, vedrò come risolvere il problema
Blashyrkh
13-07-2013, 17:22
non è tanto per l'impianto, è un creative da poco, lo collego con i suoi cavi nero-giallo-verde, prima sull'x-fi andava bene... sono le cuffie che mi secca, vedrò come risolvere il problema
Come fai ad avere il 7.1 con solo 3 cavi?? Ti manca il quarto...
ministro
13-07-2013, 18:54
Come fai ad avere il 7.1 con solo 3 cavi?? Ti manca il quarto...
è un creative t7900, partono 4 cavi dal sub, c'è una derivazione sul cablaggio, e ne arrivano 3, ripeto, con la x-fi tutto funzionava
Blashyrkh
13-07-2013, 19:08
è un creative t7900, partono 4 cavi dal sub, c'è una derivazione sul cablaggio, e ne arrivano 3, ripeto, con la x-fi tutto funzionava
Ho visto la cablatura... si sono 3 spinotti ma multi pole... devi avere una scheda audio che supporti tale configurazione... e la scheda madre nn credo lo faccia.
Devi provare ad usare un altro cavo che abbia i classici 4 spinotti e vedere se funziona
olivercervera
13-07-2013, 20:17
Io ho la MPower ed è una bellissima scheda da overclock etc, pulsanti di controllo su scheda, punti di lettura voltmetro, piste illuminate etc
È una scheda bella da vedere, da banchetto o da case finestrato. Tuttavia tornassi indietro non la riacquisterei perché devi avere una cpu altrettanto buona e ora come ora in media haswell non é così
Ti consiglio di prendere una z87 pro di Asus, ha le stesse features più o meno a livello di connettività ma non ha tutti i plus da OC che tanto non useresti, e ti costerebbe almeno 30e in meno
La pro non so quanto viene in UK (ps ti invidio vorrei vivere anche io li, mi dovevo trasferire a gennaio ma poi è saltato tutto) ma in Italia ha un ottimo rapporto prestazioni prezzo
Grazie, ho letto che in molti consigliate la Z87 pro.
La pro ha il Wifi che non userò MAI. Il Bluetooth, invece, mi tornerebbe utile. Per il resto è molto bella anche a vedersi e ha una vasta espandibilità.
Su Amazon Uk non costa una cippa: £156.96! (185€ circa) (link (http://www.amazon.co.uk/Z87-PRO-Motherboard-Express-Intel-Wi-Fi/dp/B00CXK57KS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1373742852&sr=8-1&keywords=Asus+Z87+Pro))
Okay che il prezzo è scontato, ma anche a prezzo pieno la prenderei.
Per ora mi segno questa, quando sarò in procinto di prenderla vi chiedo updates :asd: Tra due settimane mi tocca la HD7950 :D
TigerTank
13-07-2013, 20:36
Grazie, ho letto che in molti consigliate la Z87 pro.
La pro ha il Wifi che non userò MAI. Il Bluetooth, invece, mi tornerebbe utile. Per il resto è molto bella anche a vedersi e ha una vasta espandibilità.
Su Amazon Uk non costa una cippa: £156.96! (185€ circa)
Okay che il prezzo è scontato, ma anche a prezzo pieno la prenderei.
Beh oddio....una cippa non direi visto che si trova anche ad un 10-15€ in meno, contento tu che la pagheresti pure di più :D
Direi che quello è il prezzo medio giusto.
Blashyrkh
13-07-2013, 20:43
Beh oddio....una cippa non direi visto che si trova anche ad un 10-15€ in meno, contento tu che la pagheresti pure di più :D
Direi che quello è il prezzo giusto.
Infatti io l'ho pagata 159
megthebest
13-07-2013, 20:45
Beh oddio....una cippa non direi visto che si trova anche ad un 10-15€ in meno, contento tu che la pagheresti pure di più :D
Direi che quello è il prezzo giusto.
in effetti.. anche sull'amazzone It, un suo negozio la ende cmq 182€ spedita..
Grazie, ho letto che in molti consigliate la Z87 pro.
La pro ha il Wifi che non userò MAI. Il Bluetooth, invece, mi tornerebbe utile. Per il resto è molto bella anche a vedersi e ha una vasta espandibilità.
Su Amazon Uk non costa una cippa: £156.96! (185 circa) (link (http://www.amazon.co.uk/Z87-PRO-Motherboard-Express-Intel-Wi-Fi/dp/B00CXK57KS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1373742852&sr=8-1&keywords=Asus+Z87+Pro))
Okay che il prezzo è scontato, ma anche a prezzo pieno la prenderei.
Per ora mi segno questa, quando sarò in procinto di prenderla vi chiedo updates :asd: Tra due settimane mi tocca la HD7950 :D
Io l'ho vista a 156 xD
non è tanto per l'impianto, è un creative da poco, lo collego con i suoi cavi nero-giallo-verde, prima sull'x-fi andava bene... sono le cuffie che mi secca, vedrò come risolvere il problema
Dove le hai attaccate le cuffie ? Le connessioni posteriori non sono amplificate, devi attaccarle nel pannello frontale (non fornito di serie).
ciao,
Jok
X-Ray Men
14-07-2013, 10:25
Buongiorno a tutti, manco da un po dal forum e pertanto volevo chiedervi un paio di consigli su queste configurazioni nuove che a settembre/ottobre sicuramente acquisterò..
Per la mobo m'intrigava la Asrock extreme 4 ma mi chiedevo se è il caso di spendere quei soldi visto che non sono un patito dell'OC e che volevo un i5 a relativamente basso consumo, per esempio un 4570S. Non andrebbe bene una MSI H87-G43 che costa circa 40 euro in meno? O una Asus H-87 PRO che va sui 90 euri?
Altra domanda: secondo voi con un Corsair HX 520 che ho installato nella vecchia configurazione ci sto dentro senza OC o sono al limite? ( La scheda video è una radeon HD3870 ).
Grazie .. Maurizio
ministro
14-07-2013, 10:26
Dove le hai attaccate le cuffie ? Le connessioni posteriori non sono amplificate, devi attaccarle nel pannello frontale (non fornito di serie).
ciao,
Jok
Le cuffie sono attaccate dietro sulla presa ottica
ministro
14-07-2013, 10:34
Ho fatto qualche test, meglio Aida64 che IBT, le temperature restano sugli 85°, ho lasciato che il 4way della mobo si arrangiasse per quanto riguarda la sistemazione delle freq e moltiplicatori e noto che la cpu va a 4500 durante i test...
è buono?
Se qualche anima gentile può spiegarmi quali sono i valori importanti da leggere e dove li posso leggere... e per la ram? dove posso leggere il valore effettivo di funzionamento? Ho attivato xmp e turbo dal bios, ho fatto bene o male?
Per quanto riguarda la stabilità non ho riscontrato problemi.
Un'ora di memtest, tutto ok, 0 errori.
Un consiglio però vorrei darlo io, fate attenzione se volete assemblare un PC con Zalmancnps9900 e le CorsairDominator Platium alto profilo... ci stanno a pelo, ci passano 2mm tra la ventola e le ram, ho usato gli slot 2 e 4 come indicato, ma non potrò aggiungere altro in futuro, almeno non le stesse ram, erroraccio mio :rolleyes:
francisco9751
14-07-2013, 10:40
Buongiorno a tutti, manco da un po dal forum e pertanto volevo chiedervi un paio di consigli su queste configurazioni nuove che a settembre/ottobre sicuramente acquisterò..
Per la mobo m'intrigava la Asrock extreme 4 ma mi chiedevo se è il caso di spendere quei soldi visto che non sono un patito dell'OC e che volevo un i5 a relativamente basso consumo, per esempio un 4570S. Non andrebbe bene una MSI H87-G43 che costa circa 40 euro in meno? O una Asus H-87 PRO che va sui 90 euri?
Altra domanda: secondo voi con un Corsair HX 520 che ho installato nella vecchia configurazione ci sto dentro senza OC o sono al limite? ( La scheda video è una radeon HD3870 ).
Grazie .. Maurizio
Ci stai dentro
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
14-07-2013, 11:32
raga vorrei far partire la gpu dell'i5 anche con la 770 installata...
è possibile? in modo che tipo quando non devo giocare uso l'integrata e risparmio energia, mentre quando voglio giocare booto con la 770??
timo notebook con optimus tanto per intenderci, ma cambiando al boot e non on the fly
olivercervera
14-07-2013, 12:12
Beh oddio....una cippa non direi visto che si trova anche ad un 10-15€ in meno, contento tu che la pagheresti pure di più :D
Direi che quello è il prezzo medio giusto.
Infatti io l'ho pagata 159
in effetti.. anche sull'amazzone It, un suo negozio la ende cmq 182€ spedita..
Io l'ho vista a 156 xD
Beh, per me è poco dato che guadagno in sterline e non faccio più il cambio in euro. Se c'è a di meno ben venga. Mi ricordo solo che nel lontano 2010 la mia Gigabyte X58A-UD3R venne a costarmi €179 senza IVA... :Prrr:
raga vorrei far partire la gpu dell'i5 anche con la 770 installata...
è possibile? in modo che tipo quando non devo giocare uso l'integrata e risparmio energia, mentre quando voglio giocare booto con la 770??
timo notebook con optimus tanto per intenderci, ma cambiando al boot e non on the fly
Dal bios assolutamente si.
Adesso non so di preciso qual'è la voce sul BIOS, ma in genere sta in qualcosa del tipo "advance settings" -> "hardware configuration", qualcosa del genere.
Devi attivare la voce igpu e disattivare la porta PCI Express
Beh, per me è poco dato che guadagno in sterline e non faccio più il cambio in euro. Se c'è a di meno ben venga. Mi ricordo solo che nel lontano 2010 la mia Gigabyte X58A-UD3R venne a costarmi €179 senza IVA... :Prrr:
Bei tempi:oink:
Blashyrkh
14-07-2013, 12:19
Dal bios assolutamente si.
Adesso non so di preciso qual'è la voce sul BIOS, ma in genere sta in qualcosa del tipo "advance settings" -> "hardware configuration", qualcosa del genere.
Devi attivare la voce igpu e disattivare la porta PCI Express
ah quindi devo proprio disattivare la pciE dal bios!
ma non c'è un modo più immediato?
Stratoblu
14-07-2013, 12:31
ah quindi devo proprio disattivare la pciE dal bios!
ma non c'è un modo più immediato?
Sbaglierò, ma la tua mi sembra una pippa mentale... (con rispetto naturalmente...) :D
La 770 assorbe sempre e comunque, ma secondo utilizzo. Il consumo elevato, ce l'ha solo sotto carico.
In ogni caso se vuoi "spegnere" la 770 e avviare con la sezione grafica dell'i5 devi disabilitare il pci express e abilitare la grafica integrata come ti è stato detto.
Sbaglierò, ma la tua mi sembra una pippa mentale... (con rispetto naturalmente...) :D
La 770 assorbe sempre e comunque, ma secondo utilizzo. Il consumo elevato, ce l'ha solo sotto carico.
In ogni caso se vuoi "spegnere" la 770 e avviare con la sezione grafica dell'i5 devi disabilitare il pci express e abilitare la grafica integrata come ti è stato detto.
Effettivamente, anche se si tratta di una 770, quando non c'è accelerazione 3D i voltaggi sono al minimo e la scheda consuma un quinto di quello che consumerebbe in game.
Poi non so se magari con qualche software è possibile creare dei profili di risparmio energetico per la GPU.
EDIT: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3643/consumi_idle.png
Blashyrkh
14-07-2013, 13:13
sarebbe interessante vedere anche i consumi della hd4600 però!
sarebbe interessante vedere anche i consumi della hd4600 però!
Beh, non ne sono sicuro, ma penso sia incluso nel TDP massimo del procio....
skryabin
14-07-2013, 13:36
a proposito, stavo giusto abilitando nel bios la gpu integrata del mio nuovo 4770k...
scusate se quanto dirò potrà sembrare nabbo, ma capitemi, vengo da un q6600 :asd:
se volessi usare quicksync (che mi pare una buona cosa per le compressioni video), pur avendo la vga discreta come primaria, come faccio?
leggevo tempo fa che bisogna installare lucid, ma non c'era mica a corredo con la mobo...e non lo vorrei mettere XD
Ora stavo facendo delle prove: se provo ad abilitare il multimonitor "finto" (cioe' estendendo il desktop su un monitor inesistente attaccato alla gpu) sembra che si riesca a usare il quicksync
http://mirillis.com/en/products/tutorials/action-tutorial-intel-quick-sync-setup_for_desktops.html
devo attivare ogni volta sto monitor inesistente?
qualcuno ha esperienze di utilizzo della GPU integrata in questo senso?
Blashyrkh
14-07-2013, 15:15
Sbaglierò, ma la tua mi sembra una pippa mentale... (con rispetto naturalmente...) :D
La 770 assorbe sempre e comunque, ma secondo utilizzo. Il consumo elevato, ce l'ha solo sotto carico.
In ogni caso se vuoi "spegnere" la 770 e avviare con la sezione grafica dell'i5 devi disabilitare il pci express e abilitare la grafica integrata come ti è stato detto.
probabilmente...però alla fine se lo fanno sui laptop perchè non farlo anche sui desktop? è vero che non cosnumano batteria, ma la corrente si paga :D
credo che anche in idle, o nei task più leggeri, la gpu integrata consumi meno della discreta
Phenomenale
14-07-2013, 18:32
raga vorrei far partire la gpu dell'i5 anche con la 770 installata...
è possibile? in modo che tipo quando non devo giocare uso l'integrata e risparmio energia, mentre quando voglio giocare booto con la 770??
timo notebook con optimus tanto per intenderci, ma cambiando al boot e non on the fly
Si.
Devi installare Lucid Virtu, un software che ti fa la stessa cosa di optimus ma sul desktop.
Stratoblu
14-07-2013, 19:17
probabilmente...però alla fine se lo fanno sui laptop perchè non farlo anche sui desktop? è vero che non cosnumano batteria, ma la corrente si paga :D
credo che anche in idle, o nei task più leggeri, la gpu integrata consumi meno della discreta
Con tutto il rispetto, allora, non acquistare una 770 o una 690 o una titan, che assieme al proc sotto carico ciucciano...
Io la vedo come farsi una ferrari e montare l'impianto a gas...
Peraltro fin tanto che non creano un sowtware in grado di switchare da windows mi sembra una bella rottura di maroni...
---
Per quel che vale il mio pc è acceso H24 come dice maroni, e la bolletta è sostenibile...:Prrr:
Blashyrkh
14-07-2013, 19:56
Con tutto il rispetto, allora, non acquistare una 770 o una 690 o una titan, che assieme al proc sotto carico ciucciano...
Io la vedo come farsi una ferrari e montare l'impianto a gas...
Peraltro fin tanto che non creano un sowtware in grado di switchare da windows mi sembra una bella rottura di maroni...
---
Per quel che vale il mio pc è acceso H24 come dice maroni, e la bolletta è sostenibile...:Prrr:
a parte che la mia era più curiosità che altro...infatti il pc lo userò solo per giocare e per progetti con java e database fondamentalmente...
per tutto il resto userò il portatile ...
detto questo,con tutto il rispetto...il tuo discorso non ha senso...
io la 770 me la prendo per giocare e la voglio usare per giocare.
se per altri task posso uaare quella integrata e consumare meno, perchè dovrebbe essere così strano??
se a te non frega niente il consumo, puoi tenertelo anche h24 con frequenze tutte al massimo fisso, ad altri la cosa potrebbe interessare invece.
anche il paragone con la ferrari che hai fatto non ha senso...il gas non ce lo puoi montare,e la prenderai a benzina per le prestazioni, ma se la compri di certo non la tirerai sempre a tavoletta, non la terrai sempre accesa e sopratutto non la prenderai per fare la spesa.
è questo il punto
Blashyrkh
14-07-2013, 19:57
Si.
Devi installare Lucid Virtu, un software che ti fa la stessa cosa di optimus ma sul desktop.
l'avevo giusto trovato mentre cercavo su google, grazie ;)
Stratoblu
14-07-2013, 20:58
a parte che la mia era più curiosità che altro...infatti il pc lo userò solo per giocare e per progetti con java e database fondamentalmente...
per tutto il resto userò il portatile ...
detto questo,con tutto il rispetto...il tuo discorso non ha senso...
io la 770 me la prendo per giocare e la voglio usare per giocare.
se per altri task posso uaare quella integrata e consumare meno, perchè dovrebbe essere così strano??
se a te non frega niente il consumo, puoi tenertelo anche h24 con frequenze tutte al massimo fisso, ad altri la cosa potrebbe interessare invece.
anche il paragone con la ferrari che hai fatto non ha senso...il gas non ce lo puoi montare,e la prenderai a benzina per le prestazioni, ma se la compri di certo non la tirerai sempre a tavoletta, non la terrai sempre accesa e sopratutto non la prenderai per fare la spesa.
è questo il punto
Non si capisce perché devi mettere alla gogna un punto di vista diverso dal tuo. La mia era solo un'opinione, peraltro espressa senza particolari accenti.
Nella tua risposta invece è evidente un piccato fastidio. Nessuno ce l'ha con te, né sei al centro dell'universo. Io chiudo qui. Ciao.
francisco9751
14-07-2013, 21:00
Boni che già fa abbastanza caldo :D
Tapatalked with Nexus 4
devil_mcry
14-07-2013, 21:07
a parte che la mia era più curiosità che altro...infatti il pc lo userò solo per giocare e per progetti con java e database fondamentalmente...
per tutto il resto userò il portatile ...
detto questo,con tutto il rispetto...il tuo discorso non ha senso...
io la 770 me la prendo per giocare e la voglio usare per giocare.
se per altri task posso uaare quella integrata e consumare meno, perchè dovrebbe essere così strano??
se a te non frega niente il consumo, puoi tenertelo anche h24 con frequenze tutte al massimo fisso, ad altri la cosa potrebbe interessare invece.
anche il paragone con la ferrari che hai fatto non ha senso...il gas non ce lo puoi montare,e la prenderai a benzina per le prestazioni, ma se la compri di certo non la tirerai sempre a tavoletta, non la terrai sempre accesa e sopratutto non la prenderai per fare la spesa.
è questo il punto
Si ma infatti la GPU ha il powerplay apposta per consumare poco
La differenza sarà nell'ordine della decina di watt
In idle puro la 770 è data per 8w, la CPU per quanto consumi meno non ti cambia la vita (rilevazioni di toms)
Le CPU mobile hanno altre specifiche energetiche, e se risparmi 10w durante la riproduzione di contenuti 2d( BD) è tanto
Con meno di 20cent al kW hai voglia a vedere la differenza per 5-6w l'ora
Blashyrkh
14-07-2013, 21:13
Non si capisce perché devi mettere alla gogna un punto di vista diverso dal tuo. La mia era solo un'opinione, peraltro espressa senza particolari accenti.
Nella tua risposta invece è evidente un piccato fastidio. Nessuno ce l'ha con te, né sei al centro dell'universo. Io chiudo qui. Ciao.
scusami, ma se uno scrive cose come "non comprarti una 770" io la vedo solo ed esclusivamente come critica, dato che ho spiegato le mie motivazioni anche in post precedenti.
dato che hai continuato, ho voluto semplicemente farti notare come PER ME, il tuo discorso di non comprare una 770 solo perchè consuma tanto avesse poco senso. tutto qui, non vedo nessun tipo di fastidio nel mio commento sinceramente, e se ho fatto trasparire questa cosa non era mia intenzione.
sopratutto non critico il tuo punto di vista (quello di fregarmene dei consumi, non quello di non comprare la 770 perchè consuma tanto) dato che è stato anche il mio per svariati anni
Blashyrkh
14-07-2013, 21:27
Si ma infatti la GPU ha il powerplay apposta per consumare poco
La differenza sarà nell'ordine della decina di watt
In idle puro la 770 è data per 8w, la CPU per quanto consumi meno non ti cambia la vita (rilevazioni di toms)
Le CPU mobile hanno altre specifiche energetiche, e se risparmi 10w durante la riproduzione di contenuti 2d( BD) è tanto
Con meno di 20cent al kW hai voglia a vedere la differenza per 5-6w l'ora
se i consumi sono quelli direi che è piuttosto poco, quindi non vale la pena...non li avevo visti i grafici di tom's
e se invece cappassi la frequenza della cpu a 800/1600mhz quanti watt "risparmierei"?
francisco9751
14-07-2013, 22:14
Della CPU o della GPU? O.o perché haswell va già a 800 MHz in idle.. E le gpu pure..la mia 7950 in idle va a 300mhz
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
14-07-2013, 22:25
Della CPU o della GPU? O.o perché haswell va già a 800 MHz in idle.. E le gpu pure..la mia 7950 in idle va a 300mhz
Tapatalked with Nexus 4
parlo della cpu haswell, tenerla fisso a 800
francisco9751
14-07-2013, 22:31
Fissa a 800??a che pro?? Secondo me viene fate troppe Lippe mentali sui consumi :D
Senza offesa è ;)
Tapatalked with Nexus 4
Blashyrkh
14-07-2013, 22:35
Fissa a 800??a che pro?? Secondo me viene fate troppe Lippe mentali sui consumi :D
Senza offesa è ;)
Tapatalked with Nexus 4
sono solo curioso...:P
francisco9751
14-07-2013, 22:45
Sembro un analfabeta :/
Tapatalked with Nexus 4
sono solo curioso...:P
Hai provato con il profilo energetico di windows?
Metti la cpu al minimo al 5% e nel massimo imposti lo stesso 5%
Casomai da bios potresti intervenire, creando un profilo downvolt. Win ti locka solo la frequenza, ma da bios locki anche il voltaggio. Poi da lì, magari, per il minore voltaggio trovato, puoi trovare anche la massima frequenza, così da avere le migliori prestazioni con minore voltaggio. Come si faceva con l'i5 750, a suo tempo, si tirava a 3.2 con il minore voltaggio (1volt e sotto).
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Blashyrkh
15-07-2013, 00:49
Hai provato con il profilo energetico di windows?
Metti la cpu al minimo al 5% e nel massimo imposti lo stesso 5%
Casomai da bios potresti intervenire, creando un profilo downvolt. Win ti locka solo la frequenza, ma da bios locki anche il voltaggio. Poi da lì, magari, per il minore voltaggio trovato, puoi trovare anche la massima frequenza, così da avere le migliori prestazioni con minore voltaggio. Come si faceva con l'i5 750, a suo tempo, si tirava a 3.2 con il minore voltaggio (1volt e sotto).
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
si è quello che volevo fare,ma il problema è che mi interessavano anche i dati di consumo...
più o meno so quanto consuma a 800mhz, ma non con l'undervolt...cmq ci sto già smanettando...
anzi a proposito, stavo provando l'esatto opposto facendo un pò di overclock blando...ho messo 46x di moltiplicatore (ho toccato solo quello e nient'altro, lasciando tutto auto) e non ho avuto nessun prob...
consigliate di fare qualche altra modifica al bios (voltaggio a parte) per l'overclock?
vi sembra buono 85 gradi max con cpu sotto stress a 4,6ghz? 29 gradi ambientali...
in game però non regge
si è quello che volevo fare,ma il problema è che mi interessavano anche i dati di consumo...
più o meno so quanto consuma a 800mhz, ma non con l'undervolt...cmq ci sto già smanettando...
anzi a proposito, stavo provando l'esatto opposto facendo un pò di overclock blando...ho messo 46x di moltiplicatore (ho toccato solo quello e nient'altro, lasciando tutto auto) e non ho avuto nessun prob...
consigliate di fare qualche altra modifica al bios (voltaggio a parte) per l'overclock?
vi sembra buono 85 gradi max con cpu sotto stress a 4,6ghz? 29 gradi ambientali...
in game però non regge
85° a 4.6GHz è ottimo visto quello che si legge in giro, ma se non ti regge in game....
Blashyrkh
15-07-2013, 02:22
85° a 4.6GHz è ottimo visto quello che si legge in giro, ma se non ti regge in game....
probabilmente il calore della gpu peggiora la situazione...
riproverò a case aperto
Ciao ho preso una gigabyte z87x-ud5h e le ram crucial ballistix tactical 1600 mhz-8. Ho assemblato tutto, funzionalità ok ma nel bios della mobo mi dice che le ram sono a 1333... è corretto così? dovrei fare qualcosa io?
Ciao
megthebest
15-07-2013, 09:03
o le imposti in XMP da bios.. o metti i timings manualemente
Phenomenale
15-07-2013, 10:08
Hot news da Gigabyte ;)
Ricordate il bios "NON-Z" overclock di AsRock, che permette di overcloccare Haswell anche su board H87/B87 bloccate?
Ebbene, anche Giga debutta con il bios "K-OC" per overcloccare Haswel sulle povere H87/B87! :cool:
http://www.jzelectronic.de/jz2/User_Images/h87-hd3-oc-frei.jpg
ASUS CHE FA ???
megthebest
15-07-2013, 10:16
non credo tarderà a presentarlo anche Asus ... penso stia già testando i bios.. e anche considerando che Asrock è sorella di Asus .. non penso che il maggior produttore mondiale di mobo si lasci scappare questa feature.. soprattutto se è solo una questione di bios!!
o le imposti in XMP da bios.. o metti i timings manualemente
ciao grazie della risposta, mi dici "come" le imposto in xmp da bios? Posso accedere al bios, cercare la frequenza delle ram e da lì cambiarle da 1333 a 1600?
megthebest
15-07-2013, 10:32
ciao grazie della risposta, mi dici "come" le imposto in xmp da bios? Posso accedere al bios, cercare la frequenza delle ram e da lì cambiarle da 1333 a 1600?
anche.. oppure, nel manuale della mobo sono spiegati i passi per selezionare il profilo XMP della ram (quello che ti permette di tenerle in specifica come da requisiti del produttore).
Il bios (non so come fuonziona gigabyte) dovrebbe avere nel menu MIT la voce Advanced Memory Setting (come vedi nell'immagine precedentemente postata da Phenomenale)
li dentro, smanettando trovi XMP o i parametri manuali per settare frequenza, voltaggio e timings
Io non consiglio l'XMP, perchè in molti casi, smanettando e testando, ottieni risultati migliori con impostazioni manuali ... tant'è che le mie corsair 1600 Cl10 (16Gb 2*8), ram consumer, stanno a 2133 10-11-11-27 1T a 1,63V senza batter ciglio.. quando in XMP andrebbero a 1600 10-10-10-34 :D
p.s. ti conviene vedere se c'è il 3d uffiaciale delle giga z87 . .così chiedi meglio li.. perchè mi sa che hai una ferrari e purtroppo devi ancora prendere la patente:D
ciao
anche.. oppure, nel manuale della mobo sono spiegati i passi per selezionare il profilo XMP della ram (quello che ti permette di tenerle in specifica come da requisiti del produttore).
Il bios (non so come fuonziona gigabyte) dovrebbe avere nel menu MIT la voce Advanced Memory Setting (come vedi nell'immagine precedentemente postata da Phenomenale)
li dentro, smanettando trovi XMP o i parametri manuali per settare frequenza, voltaggio e timings
Io non consiglio l'XMP, perchè in molti casi, smanettando e testando, ottieni risultati migliori con impostazioni manuali ... tant'è che le mie corsair 1600 Cl10 (16Gb 2*8), ram consumer, stanno a 2133 10-11-11-27 1T a 1,63V senza batter ciglio.. quando in XMP andrebbero a 1600 10-10-10-34 :D
p.s. ti conviene vedere se c'è il 3d uffiaciale delle giga z87 . .così chiedi meglio li.. perchè mi sa che hai una ferrari e purtroppo devi ancora prendere la patente:D
ciao
ah ah grazie..sì, bravo! si capisce, eh? Però vorrei evitare di fare danni...ho capito tutto quello che hai detto quando vado a casa smanetto un po'...l'unico dubbio è se mantenere gli stessi voltaggi se le porto manualmente a 1600...ciao
Stratoblu
15-07-2013, 10:52
Ho avuto alcuni problemi a causa dell'incompatibilità tra il bios Asus v.1205 (per la Z87 deluxe) aggiornato da poco e le utilità Intel SATA/RAID: IRST_RAID_Win7_8_VER12001083 e ISCT_Win7_8_VER41402143, installate in auto dal disco driver della scheda madre.
In pratica le utilità segnalavano errori e ad ogni riavvio partiva in automatico il CHKDSK dell'unità E:\ (due dischi in RAID 1). Tale controllo rilevava e rimuoveva numerosi frammenti sparsi e tutte quelle porcherie di un disco incasinato, quando il disco/i e relativo contenuto dovrebbero essere in perfette condizioni perché nuovi, configurati ed installati da poco, assieme al contenuto trasferito da altri dischi.
Ho rimosso le utilità e i problemi non sono più comparsi. Tuttavia nel disco C:\ è presente la cartella "uninstall" - forse orfana - che contiene tra le altre cose un file "setup.exe" riconducibile a Intel Installation Framework. Questo file exe non è funzionante: avviandolo compare un pop-up vuoto con una X rossa.
All'interno della cartella Uninstall\x64 c'è un altro eseguibile: "dvr64.exe".
Questo è il contenuto dell'ultimo file "Setup.cfg" (Per vedere il contenuto dello spoiler il testo che è nascosto deve essere selezionato col mouse):
[Config]
; Name of the product. Appears in dialogs and Programs and Features if uninstall is enabled
Name=Intel® Watchdog Timer Driver (Intel® WDT)
; Product version. Appears on welcome dialog and Programs and Features if uninstall is enabled
;Version=1.0
; Registry key for this installer. This gets appended to HKLM\Software\Intel\
Key=ICCWDT
; Unique product ID. Convention is to use a GUID. This is used as the uninstall key for Programs and Features if uninstall is enabled
PID=3FD0C489-0F02-481a-A3E1-9754CD396761
; OS's on which this installer is valid for. An OS can be listed alone or with a range separated by a '-'. Multiple sets are separated by commas
; Valid values are: WIN2K, WIN2K_SP1, WIN2K_SP2, WIN2K_SP3, WIN2K_SP4, WINXP, WINXP_SP1, WINXP_SP2, WINXP_SP3, WINXP64,
; WIN2003, VISTA, VISTA_SP1, WIN2008, WIN2008_SP1, WIN7, MAXOS
; MAXOS is used as the upper end of a range as in; VISTA-MAX. This include all Vista, Windows 7, and any future unreleased OS
OS=WINXP_SP3-MAXOS
; .NET version if one is needed. Valid values are: 1.0, 1.1, 2.0, 3.0, 3.5
;NET=3.5
; Filename of log file. This is appended to c:\Intel\Logs\ OR the the value of -report, if used
Log=IntelWdt.log
; Normally the OS indicates whether the system needs to be rebooted in order for a driver to take effect. If a reboot is desired regardless,
; adding this line forces the reboot dialog to appear.
NeedReboot=1
; If set to 1, the installer will not scan or attempt to install any drivers. This is used for application only installs
;NoDriver=1
Avete idea se si questa cartella si può cancellare senza fare danni ? (Lo so è una domanda moolto dubbia :rolleyes:)
Blashyrkh
15-07-2013, 11:05
ah ah grazie..sì, bravo! si capisce, eh? Però vorrei evitare di fare danni...ho capito tutto quello che hai detto quando vado a casa smanetto un po'...l'unico dubbio è se mantenere gli stessi voltaggi se le porto manualmente a 1600...ciao
ma nel bios dove?! anche con la mia z87 pro, nel bios la tiene a 1333, anche se la riconosce da 2400mhz.
devi vedere la velocità in windows su cpuZ o altri programmi
megthebest
15-07-2013, 11:17
ma nel bios dove?! anche con la mia z87 pro, nel bios la tiene a 1333, anche se la riconosce da 2400mhz.
devi vedere la velocità in windows su cpuZ o altri programmi
nel nostro bios abbiamo un menu diverso..
cmq a me appare la dicitura 1600, 1866, 2000 ,2133, 2200, 2400 ecc..
la ram nei software tipo cpu-z viene cmq indicata con la frequenza dimezzata , quindi una 1600 viene indicata come 800 , 2133 come 1066 (ed è normale, dato che l'indicazione è il data rate singolo, che poi va sempre moltiplicato per due (DDR)
Blashyrkh
15-07-2013, 11:46
nel nostro bios abbiamo un menu diverso..
cmq a me appare la dicitura 1600, 1866, 2000 ,2133, 2200, 2400 ecc..
la ram nei software tipo cpu-z viene cmq indicata con la frequenza dimezzata , quindi una 1600 viene indicata come 800 , 2133 come 1066 (ed è normale, dato che l'indicazione è il data rate singolo, che poi va sempre moltiplicato per due (DDR)
a me nell'ez menu mi da le ram a 1333 nelle info a metà schermo...mentre sopra sopra mi dice che sono a 2400
nella avanzata c'è il selettore per cambiare frequenze, ovviamente settato a 2400
a te nell'EZ che velocità ti indica?
un'ultima cosa:
io ho montato il dissi enermax ets t40...
quando ho fissato la ventola, c'era da avvitare 2 viti, io avevo paura di sfondare la mobo avvitandole troppo, e non le ho avvitate diciamo fino a quando non giravano più
erano strette ma potevano essere avvitate ancora un pò...
ho fatto bene o posso avvitarle finchè non girano proprio più?
megthebest
15-07-2013, 11:48
a me nell'ez menu mi da le ram a 1333 nelle info a metà schermo...mentre sopra sopra mi dice che sono a 2400
nella avanzata c'è il selettore per cambiare frequenze, ovviamente settato a 2400
a te nell'EZ che velocità ti indica?
mai usato la modalità EZ . .solo advanced..
cmq ho settato a 2133 .. verifica come dicevi cpu-z .. se ti indica 1200mhz. .allora le stai facendo lavorare a 2400Mhz:)
ma nel bios dove?! anche con la mia z87 pro, nel bios la tiene a 1333, anche se la riconosce da 2400mhz.
devi vedere la velocità in windows su cpuZ o altri programmi
Ciao, scusa ma non ho capito...la riconosce a 2400 mhz cosa? la ram? e come fa? se di default il bios della gigabyte le vede a 1333 e da specifiche le crucia possono andare a 1600 comne fa a vederle a 2400??
megthebest
15-07-2013, 12:05
Ciao, scusa ma non ho capito...la riconosce a 2400 mhz cosa? la ram? e come fa? se di default il bios della gigabyte le vede a 1333 e da specifiche le crucia possono andare a 1600 comne fa a vederle a 2400??
è probabile che lui abbia ram specifiche ddr3 2400Mhz, che di targa sono 2400Mhz ... lascia stare le sue impostazioni.. le tue devono andare a 1600Mhz .. almeno !!!! anche se in overclock potresti arrivare a 1866 o alche 2133Mhz
Blashyrkh
15-07-2013, 12:20
mai usato la modalità EZ . .solo advanced..
cmq ho settato a 2133 .. verifica come dicevi cpu-z .. se ti indica 1200mhz. .allora le stai facendo lavorare a 2400Mhz:)
sisi ma vanno a 2400, ho già controllato, ma in EZ indica 1333....
forse nel bios abbassa le frequenze per fare un safe boot in caso di overclock
nemmeno io uso la EZ, ma il bios mi parte direttamente in quella modalità
per la questione del dissi mi sai dire qualcosa?
Blashyrkh
15-07-2013, 12:21
Ciao, scusa ma non ho capito...la riconosce a 2400 mhz cosa? la ram? e come fa? se di default il bios della gigabyte le vede a 1333 e da specifiche le crucia possono andare a 1600 comne fa a vederle a 2400??
si le mie sono a 2400 di default, le tue a 1600
installa cpuz e vedi che frequenze ti indica...se ti dice 800mhz allora è giusto
Phenomenale
15-07-2013, 12:49
http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=7298
Guarda la data
AZZ... grazie, me l'ero proprio perduto!!! :muro:
ok, grazie a megthebest e blashyrkh...
abbiamo hardware differente...ok...
oggi provo le mie a 1600 e poi controllo con cpuz...
Ciao!
megthebest
15-07-2013, 13:15
per la questione del dissi mi sai dire qualcosa?
in genere serro sempre bene le viti .. .però senza spaccare tutto ovviamente...
non so se il dissy enermax abbia o meno la backplate dietro la mobo.. in caso contrario, avvita fino a che gira.. senza fare troppa forza.. se hai la backplate avvita ancora più a fondo.. dato che fa presa sulla backplate e non da problemi alla mobo.
Blashyrkh
15-07-2013, 13:18
qualcuno può spiegarmi il "funzionamento" delle porte usb?
io ho attaccato dietro:
nelle 2 porte intel
mouse
tastiera
nelle 3 porte asmedia
dac esterno
hub usb3.0 con attaccato un hd in 3.0
ricevitore wireless joypad xbox360
alle volte però mouse e tastiera perdono colpi, sopratutto il mouse inizia a scattare e rispondere male...
cosa dovrei fare??
Blashyrkh
15-07-2013, 13:21
in genere serro sempre bene le viti .. .però senza spaccare tutto ovviamente...
non so se il dissy enermax abbia o meno la backplate dietro la mobo.. in caso contrario, avvita fino a che gira.. senza fare troppa forza.. se hai la backplate avvita ancora più a fondo.. dato che fa presa sulla backplate e non da problemi alla mobo.
si ha il backplate, grazie
megthebest
15-07-2013, 13:40
si ha il backplate, grazie
meglio.. allora serra un pochino di più.. ma senza spaccare tutto..
verifica anche le temperature:)
Blashyrkh
15-07-2013, 14:07
meglio.. allora serra un pochino di più.. ma senza spaccare tutto..
verifica anche le temperature:)
il problema è che non so quali temperature usare come riferimento...
in idle sto dai 37 ai 40 , 28 di temp ambientale
stock a 3400 con prime95, sto sui 60° max,
a 4400mhz 1.235v sto sugli 80° per il primo test...quando passa al secondo salgono oltre i 90 e alle volte parte il throttling a 2200
megthebest
15-07-2013, 14:17
max 90°C al termine dei test quali OCCT , LinX , IBT o prime 95 ... test ovviamente non di pochi secondi.. ma meglo se almeno 30 minuti ..
anche intel XTU è un buon metodo per la verifica delle temperature e della stabilità.
ciao
Blashyrkh
15-07-2013, 14:24
max 90°C al termine dei test quali OCCT , LinX , IBT o prime 95 ... test ovviamente non di pochi secondi.. ma meglo se almeno 30 minuti ..
anche intel XTU è un buon metodo per la verifica delle temperature e della stabilità.
ciao
ho provato anche ibt per 20 minuti
la temperatura media è di 85°, ma alle volte sale e va in throttling
(a 4,4ghz)
non so se è buono...
per il problema usb ne sai qualcosa?
devil_mcry
15-07-2013, 14:27
ma i dissy con back e viti vanno sempre chiusi a battuta, non capisco di cosa parlate
megthebest
15-07-2013, 14:29
ho provato anche ibt per 20 minuti
la temperatura media è di 85°, ma alle volte sale e va in throttling
(a 4,4ghz)
non so se è buono...
per il problema usb ne sai qualcosa?
IBT con memoria su High, dovrebbe fare cicli (10 almeno) con durata di alcuni minuti.
durante il ciclo la temperature sale per poi attestarsi su valori stabili.. poi scende e riparte il secondo ciclo..
il throttling termico, lo vedi solo se almeno un core sta a 100°C .. non lo vedrai mai a 90°C..
fai una cosa, testa con IBT su High e tieni aperto Teltemp o Ceretemo, o Hwmonitor.. e vedi li il ciclaggio delle temperature.
megthebest
15-07-2013, 14:31
ma i dissy con back e viti vanno sempre chiusi a battuta, non capisco di cosa parlate
certo.. ma credo che a lui, l'ultimo mezzo giro della filettatura, in quanto più "duro" fosse inutile... invece va serrato fino a battuta.. non deve girare più la vite (ovviamente senza mettersi li con una forza bruta )
devil_mcry
15-07-2013, 14:34
IBT con memoria su High, dovrebbe fare cicli (10 almeno) con durata di alcuni minuti.
durante il ciclo la temperature sale per poi attestarsi su valori stabili.. poi scende e riparte il secondo ciclo..
il throttling termico, lo vedi solo se almeno un core sta a 100°C .. non lo vedrai mai a 90°C..
fai una cosa, testa con IBT su High e tieni aperto Teltemp o Ceretemo, o Hwmonitor.. e vedi li il ciclaggio delle temperature.
in teoria per avere qualche cosa di tangibile dovresti avere tutta la memoria occupata con il linpack
10 loop con 8gb di ram durano quasi mezz'ora :D
Blashyrkh
15-07-2013, 14:35
IBT con memoria su High, dovrebbe fare cicli (10 almeno) con durata di alcuni minuti.
durante il ciclo la temperature sale per poi attestarsi su valori stabili.. poi scende e riparte il secondo ciclo..
il throttling termico, lo vedi solo se almeno un core sta a 100°C .. non lo vedrai mai a 90°C..
fai una cosa, testa con IBT su High e tieni aperto Teltemp o Ceretemo, o Hwmonitor.. e vedi li il ciclaggio delle temperature.
li ho controllati con hwinfo...
li mi da max, min e media....
la media è 85°, sicuramente per quello che hai detto tu, al max arriva a 99 e fa throttling e scende fino a 4ghz
megthebest
15-07-2013, 14:42
li ho controllati con hwinfo...
li mi da max, min e media....
la media è 85°, sicuramente per quello che hai detto tu, al max arriva a 99 e fa throttling e scende fino a 4ghz
ah... infatti immaginavo... allora non è salutare per la cpu...
cerca di vedere quanto fa durante il test.. .e lascia perdere la media.. non serve a nulla;)
Blashyrkh
15-07-2013, 14:47
ah... infatti immaginavo... allora non è salutare per la cpu...
cerca di vedere quanto fa durante il test.. .e lascia perdere la media.. non serve a nulla;)
va bene...
ma le temperature che ho sono normali? ho paura di aver montato male il dissi o di dover usare un altro tipo di pasta
olivercervera
15-07-2013, 17:31
e?
Ebbene, anche Giga debutta con il bios "K-OC" per overcloccare Haswel sulle povere H87/B87! :cool:
http://www.jzelectronic.de/jz2/User_Images/h87-hd3-oc-frei.jpg
Oddio quanto è brutto quell'UEFI :asd:
Ragazzi che dissipatore ad aria consigliate per un 4770k? Ne vorrei uno abbastanza silenzioso, e nel caso farò overclock non lo spingerò a frequenze folli. O forse mi conviene uno di quei dissipatori a liqiudo "chiusi"?
megthebest
15-07-2013, 17:48
ingombrante?
noctua NH-D14
meno:
Noctua NH-U12
altrimenti, anche i kit AIO a liquido vanno benone..
Antec 920 , Corsair H80i e Coolermaster Seidon 120Xl
Blashyrkh
15-07-2013, 19:34
come cavolo lo risolvo sto problema delle usb??
adesso mi dice "il controller non dispone di risorse sufficienti per il dispositivo" quando collego una periferica...
Salve necessito di una sk micro Atx oltre questa:
http://www.asus.com/Motherboards/Z87MPLUS/
Ci sono modelli più economici, anche di altre marche?
Grazie
megthebest
16-07-2013, 13:59
potresti valutare anche le H87M liscia e Plus di asus , che hanno cmq buone possibilità di overlcock con cpu K proprio per il nuovo bios overclock (comune anche ad altre mobo giga, Msi,Asrock con chip H87)
http://www.asus.com/Motherboards/H87MPRO/
http://www.asus.com/Motherboards/H87MPLUS/
http://www.asus.com/Motherboards/H87ME/
in ordine di prezzo da + a meno
potresti valutare anche le H87M liscia e Plus di asus , che hanno cmq buone possibilità di overlcock con cpu K proprio per il nuovo bios overclock (comune anche ad altre mobo giga, Msi,Asrock con chip H87)
http://www.asus.com/Motherboards/H87MPRO/
http://www.asus.com/Motherboards/H87MPLUS/
http://www.asus.com/Motherboards/H87ME/
in ordine di prezzo da + a meno
Ho visto che la differenza di prezzo è circa 10€ , a sto punto prendo la Asus.
Che procio ci posso montare per avere un'ottima sk video integrata?
megthebest
16-07-2013, 14:48
Ho visto che la differenza di prezzo è circa 10€ , a sto punto prendo la Asus.
Che procio ci posso montare per avere un'ottima sk video integrata?
hanno tutti la stessa intel HD 4600 ... meno uno, che ancora deve uscire che ha Iris 5200..
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/core-processor-family.html
esempio
http://ark.intel.com/compare/75048,76640
hanno tutti la stessa intel HD 4600 ... meno uno, che ancora deve uscire che ha Iris 5200..
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/core-processor-family.html
esempio
http://ark.intel.com/compare/75048,76640
Fatto prendo il i5-4670K (costo 205€) insieme alla Z87M-PLUS (105€) ci aggiungo un DDR3 1600Mhz PC12800 8GB (58€) penso che il tutto sia più che sufficiente per uso office e giocare, poi quando la sk video diventa vecchia ne aggiungo una seria nello slot PCIE.
Grazie
megthebest
16-07-2013, 15:53
Fatto prendo il i5-4670K (costo 205€) insieme alla Z87M-PLUS (105€) ci aggiungo un DDR3 1600Mhz PC12800 8GB (58€) penso che il tutto sia più che sufficiente per uso office e giocare, poi quando la sk video diventa vecchia ne aggiungo una seria nello slot PCIE.
Grazie
direi ottimo prezzo.. e bella accoppiata..
con un dissipatore serio, il bios della H87 sbloccato, ti potrai anche divertire un pochino in overclock.. in sicurezza...
..cut..
Per caso hai un salvataggio a "tutto a default " di AI Suite ? Io mi sono dimenticato di salvarne una copia. In caso affermativo ti do in privato un indirizzo email...
Ho scelto di non installare AI Suite per evitare alcuni problemi mi spiace..
Salve necessito di una sk micro Atx oltre questa:
http://www.asus.com/Motherboards/Z87MPLUS/
Ci sono modelli più economici, anche di altre marche?
Grazie
Budget massimo?
olivercervera
16-07-2013, 23:05
ingombrante?
noctua NH-D14
meno:
Noctua NH-U12
altrimenti, anche i kit AIO a liquido vanno benone..
Antec 920 , Corsair H80i e Coolermaster Seidon 120Xl
Prererirei questi KIT. Okay che non sono "il vero liquido" ma forniscono prestazioni soddifacenti. Sono già compatibili col nuovo soket o di fatto non ci sono differenze?
Grazie mille per i consigli!
megthebest
17-07-2013, 07:45
i kit AIO sono già compatibili con tutti i socket... anche se tra 1156, 1155 e 1150 non ci sono differenze, l'attacco è il medesimo.
Budget massimo?
Stavo ipotizzando una configurazione del genere:
CASE: Cooler Master ELite 120............................40€
PSU: Corsair CX430..........................................45€
MB: Asrock H87M-ITX...............................................94€
CPU: i5-4670K con dissipatore di serie ...............205€
RAM: Kingston HyperX BLue 1600 mhz 8gb............45€
HDD: WD Caviar Black 1tb..................................70€
Totale 504E
Visto che i case MicroATX buoni non ne ho trovati.
stefanonweb
17-07-2013, 09:53
Mi sono perso... Ma questi Haswell K alla fine come vanno??? Cioè ne siete entusiasti???
megthebest
17-07-2013, 10:26
Mi sono perso... Ma questi Haswell K alla fine come vanno??? Cioè ne siete entusiasti???
non mi posso lamentare.. diciamo che più che la cpu, è la piattaforma in generale, che con rinnovate caratteristiche e schede madri, ha tutto quello che attualmente serve..
per la cpu in particolare, provenendo da un 4c8T come l'i7 920 , grossi miglioramenti non ne sono stati fatti.. se con il contenimento consumi, il mionor rumore (dovuto alla regolazione automatica delle ventole da parte delle nuove mobo).
indubbiamente però, parlando di un 4670K che pur essendo un 4 Core, riesce a competere ad armi pari con i 6/8 core AMD e con i vecchi 4C8T socket 1366/1156.
Se non ci fosse il "problema" del IHS e della pasta utilizzata, sicuramente sarebbero il top..
ciao
In che senso IHS,e per la pasta va meglio la zalman zm-stg2 o la artic mx-4 e una domanda personale perchè lo stò montando anche io questo socket.
Blashyrkh
17-07-2013, 11:44
In che senso IHS,e per la pasta va meglio la zalman zm-stg2 o la artic mx-4 e una domanda personale perchè lo stò montando anche io questo socket.
penso si riferisca alla pasta all'interno del processore, non quella che si mette sopra
il procio ha quella parte metallica che copre(ihs), sotto quella parte metallica c'è il die a cui o viene saldato l'ihs o viene applicata la pasta termica...in questo caso c'è pasta termica(problemi di temperature maggiori rispetto alla saldatura),e sembra che inoltre intel ne abbia usata una di qualità bassa
tutto questo per dire che le temperature sono alte ed è difficile fare overclock
infatti facendo delidding queesti problemi scompaiono
Blashyrkh
17-07-2013, 12:04
non mi posso lamentare.. diciamo che più che la cpu, è la piattaforma in generale, che con rinnovate caratteristiche e schede madri, ha tutto quello che attualmente serve..
per la cpu in particolare, provenendo da un 4c8T come l'i7 920 , grossi miglioramenti non ne sono stati fatti.. se con il contenimento consumi, il mionor rumore (dovuto alla regolazione automatica delle ventole da parte delle nuove mobo).
indubbiamente però, parlando di un 4670K che pur essendo un 4 Core, riesce a competere ad armi pari con i 6/8 core AMD e con i vecchi 4C8T socket 1366/1156.
Se non ci fosse il "problema" del IHS e della pasta utilizzata, sicuramente sarebbero il top..
ciao
ma le tue temp a case chiuso quali sono?
megthebest
17-07-2013, 13:13
ma le tue temp a case chiuso quali sono?
con il mugen 4 , cpu a 4,5Ghz 1,28V cache a 4,2Ghz 1,2V sotto IBT non supero gli 85°C sui 10 cicli di test con memoria High;)
in altri test sono mediamente tra 70 e 80°C ..
nessun problema con gli applcativi( LR, Photoshop, video) e in generale con tutti i bench fatti (Pcmark, XTU,....)
Blashyrkh
17-07-2013, 13:36
con il mugen 4 , cpu a 4,5Ghz 1,28V cache a 4,2Ghz 1,2V sotto IBT non supero gli 85°C sui 10 cicli di test con memoria High;)
in altri test sono mediamente tra 70 e 80°C ..
nessun problema con gli applcativi( LR, Photoshop, video) e in generale con tutti i bench fatti (Pcmark, XTU,....)
ottimo...temp ambientale e numero di ventole nel case?
temp in idle?
megthebest
17-07-2013, 13:47
ottimo...temp ambientale e numero di ventole nel case?
temp in idle?
25/27°C ambiente,
1 ventola da 12 frontale su case in immissione, ventola dissipatore in pull (in push non la posso mettere..causa ram alto profilo) , altra ventola da 12 in estrazione dopo il dissipatore, alimentatore con ventola in estrazione..
case vecchio server (che dovrò sostituire perchè troppo ingombrante e pesante).
direi nulla di speciale..
inoltre tutte le ventole sono al minimo (meno quella del dissipatore) a circa 800/900 RPM :)
in idle da 38 a 43°C (se metto prestazioni elevate su windows, cpu a 4,5Ghz) altrimenti 35/40°C con cpu a 800Mhz
credo sempre di più di avere un esemplare buono in termini di OC
ciao
Blashyrkh
17-07-2013, 13:57
25/27°C ambiente,
1 ventola da 12 frontale su case in immissione, ventola dissipatore in pull (in push non la posso mettere..causa ram alto profilo) , altra ventola da 12 in estrazione dopo il dissipatore, alimentatore con ventola in estrazione..
case vecchio server (che dovrò sostituire perchè troppo ingombrante e pesante).
direi nulla di speciale..
inoltre tutte le ventole sono al minimo (meno quella del dissipatore) a circa 800/900 RPM :)
in idle da 38 a 43°C (se metto prestazioni elevate su windows, cpu a 4,5Ghz) altrimenti 35/40°C con cpu a 800Mhz
credo sempre di più di avere un esemplare buono in termini di OC
ciao
infatti...in idle stiamo uguali, quindi non penso di aver montato male il dissi...
considerando però che il tuo è più grande e dovrebbe essere più performante...e la mia temp ambientale sta sui 28 29
io ho le tue stesse temperature ma a 4.100 @1.100
però io ho il trasformatore con la ventola montata verso il basso...secondo te è meglio che la giro?
E' uscito lo step c2? Si trova già in commercio ?
grazie
:O 29 Luglio
http://uk.hardware.info/news/36110/first-c2-stepping-haswell-motherboards-available-july-29
danny2005
18-07-2013, 08:51
Mi pare di avere letto che qualcuno ha avuto problemi con la AI Suite di Asus....
Di che genere?
Se compro un 4770 liscio abbinato con un noctua Dh14 push-pull che temp dovrei avere in idle e full load?
megthebest
18-07-2013, 08:57
Mi pare di avere letto che qualcuno ha avuto problemi con la AI Suite di Asus....
Di che genere?
Se compro un 4770 liscio abbinato con un noctua Dh14 push-pull che temp dovrei avere in idle e full load?
ci sono alcuni problemini di compatibilità e di applicazione dei settaggi, soprattutto per overlcock.. io cmq ce l'ho installato e non ho problemi.. gestisce ottimanete le ventole ed il provilo energy saver.
con quella bestia di dissipatore, non avrai alcun problema.. credo che il 4770 liscio in full load non ti arriverà a più di 65/70°C
ciao
danny2005
18-07-2013, 10:20
ci sono alcuni problemini di compatibilità e di applicazione dei settaggi, soprattutto per overlcock.. io cmq ce l'ho installato e non ho problemi.. gestisce ottimanete le ventole ed il provilo energy saver.
con quella bestia di dissipatore, non avrai alcun problema.. credo che il 4770 liscio in full load non ti arriverà a più di 65/70°C
ciao
Considera che io non devo fare overclock....:)
a fine della corsa come va questo socket nuovo rispetto al suo precedente 1155?
P:S
che pasta e migliore tra queste due:
ZALMAN ZM-STG2
ARTIC MX-4
devil_mcry
18-07-2013, 12:48
mx4
Stratoblu
18-07-2013, 17:52
Mi pare di avere letto che qualcuno ha avuto problemi con la AI Suite di Asus....
Di che genere?
Se compro un 4770 liscio abbinato con un noctua Dh14 push-pull che temp dovrei avere in idle e full load?
Io la utilizzo, funziona, è d'aspetto gradevole, permette l'OC direttamente da windows.
Un lato negativo che ho trovato è che nei test invasivi, tipo links, (ma solo con link mi sembra) ad eventuali comandi non risponde subito. Appare bloccata e l'impostazione data viene acquisita e applicata con un sensibile ritardo.
---
Stamattina ho testato la cpu a 4500 con Links. Temperature tra 85 e 95 gradi. Dopo 5 minuti ho terminato i test, ho chiuso links, ma quando sono andato a terminare l'AI suite ho avuto la BSOD :cry: . . .
:O Qui bisogna ancora aspettare settembre :D
http://www.techpowerup.com/187392/motherboards-with-revised-intel-8-series-chipset-to-show-up-by-september.html
Stratoblu
19-07-2013, 08:41
:O Qui bisogna ancora aspettare settembre :D
http://www.techpowerup.com/187392/motherboards-with-revised-intel-8-series-chipset-to-show-up-by-september.html
COME SEMPRE nei prodotti nuovi c'è inevitabilmente qualche difetto. Peraltro TUTTE le case angosciate e assediate dalla concorrenza e quindi dall'urgenza di sparare sul mercato i nuovi prodotti, omettono - per il mercato consumer - tutti quei test necessari a garantire affidabilità, facendo pagare le conseguenze a noi...
Nel mio caso (in firma), quello delle USB che si scollegano (perché a me succede con le periferiche audio esterne) è il male minore...
Il difetto PIU' GRAVE ED INCREDIBILMENTE SERIO è che il software/driver del controller RAID fa a cazzotti con se stesso e SI PERDE I FILES SU DISCO.:cry:
Forse a voi smanettoni, poco frega dei files, che invece sono la cosa più importante e insostituibile del computer, (non parlo dei programmi o di qualsiasi cosa che si può comunque riscaricare...) Il pc per me può anche andare a fuoco, cadere dal 10° piano e fracassarsi sul cemento anche se m'è costato parecchio, a condizione di salvare i files...
Fino a un mese fa avevo ulteriori due dischi supplementari sui quali salvavo in DOPPIA COPIA SEPARATA tutti i files tramite un compito automatizzato notturno. Ora che ho messo il RAID 1 e mi sono detto: "perché tenere tutta sta ferraglia". Mai feci errore più grande ! Che vado IMMEDIATAMENTE a recuperare . . .
non è argomento di questa discussione, ma meditate amici, meditate....:D
danny2005
19-07-2013, 08:46
Io la utilizzo, funziona, è d'aspetto gradevole, permette l'OC direttamente da windows.
Un lato negativo che ho trovato è che nei test invasivi, tipo links, (ma solo con link mi sembra) ad eventuali comandi non risponde subito. Appare bloccata e l'impostazione data viene acquisita e applicata con un sensibile ritardo.
---
Stamattina ho testato la cpu a 4500 con Links. Temperature tra 85 e 95 gradi. Dopo 5 minuti ho terminato i test, ho chiuso links, ma quando sono andato a terminare l'AI suite ho avuto la BSOD :cry: . . .
Su su....un bel colpo di reset e passa tutto...;)
C'è qualcuno che con schema madre Z87 utilizza la GPU integrata collegata in HDMI al monitor ? In tal caso, è riuscito a far funzionare l'audio via HDMI ?
Io non ho ancora risolto, nei dispositivi audio figura Audio digitale HDMI non collegato (nonostante lo sia).
Con la precedente Asus Z77 funzionava perfettamente pero' l'audio digitale HDMI aveva il driver Intel mentre ora Microsoft. Sembra che il driver della GPU HD4600 presente sul sito di Asrock sia sprovvisto del dispositivo "Audio digitale HDMI" :(
Ciao,
Jok
danny2005
19-07-2013, 10:10
a Proposito.....
comprando un 4770 e una scheda video discreta come si conciliano le due cose con z87?
Escludendo simbiosi tipo SLI O Crossfire c'è qualche utility implementata nelle schede madri o programma a parte che gestisce le 2 schede? Cose del tipo: navigo e uso la integrata, gioco e uso la discreta....
Qualcuno mi illumina?
megthebest
19-07-2013, 10:28
a Proposito.....
comprando un 4770 e una scheda video discreta come si conciliano le due cose con z87?
Escludendo simbiosi tipo SLI O Crossfire c'è qualche utility implementata nelle schede madri o programma a parte che gestisce le 2 schede? Cose del tipo: navigo e uso la integrata, gioco e uso la discreta....
Qualcuno mi illumina?
no, non puoi utilizzre a tua discrezione l'integrata o la discreta.
puoi ridurre al minimo però frequenza e voltaggio della gpu integrata, per risparmiare qualche watt
Phenomenale
19-07-2013, 10:38
Peraltro TUTTE le case angosciate e assediate dalla concorrenza e quindi dall'urgenza di sparare sul mercato i nuovi prodotti, omettono - per il mercato consumer - tutti quei test necessari a garantire affidabilità
Non credo che Intel sia "angosciata e assediata" da AMD, casomai credo sia il contrario: Intel oggi non ha concorrenza sul piano delle prestazioni e se ne approfitta cercando di massimizzare gli utili tagliando sui test di affidabilità.
Phenomenale
19-07-2013, 10:40
comprando un 4770 e una scheda video discreta come si conciliano le due cose con z87?
Escludendo simbiosi tipo SLI O Crossfire c'è qualche utility implementata nelle schede madri o programma a parte che gestisce le 2 schede? Cose del tipo: navigo e uso la integrata, gioco e uso la discreta....
Si, c'è l'utility "Lucid Virtu" che fa esattamente quello che chiedi.
Per Info: http://lucidlogix.com/product-virtu-gpu.html
danny2005
19-07-2013, 14:39
Si, c'è l'utility "Lucid Virtu" che fa esattamente quello che chiedi.
Per Info: http://lucidlogix.com/product-virtu-gpu.html
Great!
E come funziona? Bene o dà problemi?
ghiltanas
19-07-2013, 17:13
mi potete consigliare su che mobo puntare? non ho seguito molto le z87, devo assemblare un pc per un amico, un pc da gioco. La cpu gli metto un 4670K, l'hd un samsung pro 256gb e la gpu è una 7970ghz ed.
Con ivy mi sembravano molto buone le asrock
mi potete consigliare su che mobo puntare? non ho seguito molto le z87, devo assemblare un pc per un amico, un pc da gioco. La cpu gli metto un 4670K, l'hd un samsung pro 256gb e la gpu è una 7970ghz ed.
Con ivy mi sembravano molto buone le asrock
LE asrock sono buone si. Anche la Asus Hero e la Mpower di MSI.
Giga è sempre ottima, ma molto soprattutto nella fascia alta
TigerTank
19-07-2013, 18:29
mi potete consigliare su che mobo puntare? non ho seguito molto le z87, devo assemblare un pc per un amico, un pc da gioco. La cpu gli metto un 4670K, l'hd un samsung pro 256gb e la gpu è una 7970ghz ed.
Con ivy mi sembravano molto buone le asrock
Io nella fascia tra i 150 e i 180 circa consiglierei:
Asus Z87 pro o Asus Hero
Gigabyte UD3H o UD4H
Asrock Z87 Extreme 6
MSI Z87 GD65 gaming
DFI Z87 Lanparty :ciapet:
ghiltanas
19-07-2013, 19:20
Io nella fascia tra i 150 e i 180 circa consiglierei:
Asus Z87 pro o Asus Hero
Gigabyte UD3H o UD4H
Asrock Z87 Extreme 6
MSI Z87 GD65 gaming
DFI Z87 Lanparty :ciapet:
la fatal1ty vale gli euro in +?
TigerTank
19-07-2013, 19:51
la fatal1ty vale gli euro in +?
Mah....dipende da quel che serve a te. Dovresti controllare le features che possiedono entrambe e vedere se i plus della fatality potrebbero servirti o meno.
megthebest
20-07-2013, 11:23
è nato il 3d di overclock..
grazie a PGP per il template.. da cui ho praticamente preso tutto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39747550#post39747550
ora sotto con iscrizioni e score..
Blashyrkh
20-07-2013, 12:04
è nato il 3d di overclock..
grazie a PGP per il template.. da cui ho praticamente preso tutto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39747550#post39747550
ora sotto con iscrizioni e score..
conosci qualcuno che mi farebbe il delidding a prezzi bassi?
Ciao ragazzi, ho aggiornato il sistema con i5 4670k, Asus z87-A e 4 x 2Gb Kingston Hyperx 1600. Testando la stabilità con ibt e Linx mi da errore. Le temperature sono decenti, nonostante questi Haswell scaldino non poco, quindi ho provato a rimuovere un modulo di ram alla volta e a rifare i test..Quando sono con 6Gb il sistema risulta stabile pertanto c'è un problema con la scheda madre quando ci sono tutti i moduli inseriti, sapete se c'è qualche opzione dal bios che devo attivare? Intanto continuo i test alla ricerca di un possibile modulo guasto ma ho provato ad invertirli tutti quindi escluderei questa opzione.
Blashyrkh
20-07-2013, 17:38
Ciao ragazzi, ho aggiornato il sistema con i5 4670k, Asus z87-A e 4 x 2Gb Kingston Hyperx 1600. Testando la stabilità con ibt e Linx mi da errore. Le temperature sono decenti, nonostante questi Haswell scaldino non poco, quindi ho provato a rimuovere un modulo di ram alla volta e a rifare i test..Quando sono con 6Gb il sistema risulta stabile pertanto c'è un problema con la scheda madre quando ci sono tutti i moduli inseriti, sapete se c'è qualche opzione dal bios che devo attivare? Intanto continuo i test alla ricerca di un possibile modulo guasto ma ho provato ad invertirli tutti quindi escluderei questa opzione.
ma overclockato?
ma overclockato?
No, stock...Credo sia un modulo difettato. :/
Blashyrkh
20-07-2013, 18:21
No, stock...Credo sia un modulo difettato. :/
mmm si è strano...ma perchè non ne hai presi 2 da 4?
cmq a quanto ti arrivano le temperature?
mmm si è strano...ma perchè non ne hai presi 2 da 4?
cmq a quanto ti arrivano le temperature?
Perchè ho cercato di limitare il più possibile il budget e le ho prese usate qui nel mercatino, purtroppo non sono riuscito a trovare configurazioni 2x4. Queste le temperature con l'Hyper 412S e case aperto:
http://imageshack.us/a/img703/9189/bkax.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/bkax.jpg/)
Comunque ho individuato il problema in un modulo, in qualsiasi configurazione (3 moduli, 2 etc..) se è inserito il sistema risulta instabile. :(
megthebest
20-07-2013, 19:45
è sicuramente il modulo difettoso
è sicuramente il modulo difettoso
Si..Ho provato a portarla a 4,2Ghz con 1,200V e dopo 10 cicli di ibt sono a 83° sul core #1 che temperature altine madonna..Il tutto raffreddato dal'hyper 412S.
megthebest
20-07-2013, 20:43
Si..Ho provato a portarla a 4,2Ghz con 1,200V e dopo 10 cicli di ibt sono a 83° sul core #1 che temperature altine madonna..Il tutto raffreddato dal'hyper 412S.
quale IBT? assicurati che abbia le ultime avx (almeno la verisone 1) quanto fa in Megaflops?
questo il mio prima di cambiare dissy (avevo un freezer 7 pro)
http://imageshack.us/a/img19/7302/4200124.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/4200124.jpg/)
come vedi, dovresti fare almeno 100Mflops per utilizzare le avx e quindi stressare la cpu al max
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.