PDA

View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14

DarthFeder
24-10-2012, 06:48
Una volta ho montato un HD che faceva vibrare tutta la scrivania (da dentro il MB)... quindi può essere, l'alluminio non è esattamente adatto a smorzare rumori e vibrazioni. In effetti quando è fresco è molto più silenzioso da quando ho messo un SSD.
cercando su Google son venuti fuori parecchi thread di persone che si lamentano dell'hard disk rumoroso con il 13" 2010 e 2011 (io ho il late 2011). Che storie. È un rumore sopportabile, sembra appunto il fruscio di ha ventola, ma giurerei che prima di ML non si sentisse

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

Derfel
24-10-2012, 08:44
c'è qualche speranza che questo fusion drive venga implementato anche sui mac con ssd e hd meccanico aftermarket?

Che io sappia è una feature del chipset, quindi se non è presente, la vedo dura da inserire.

http://en.wikipedia.org/wiki/Smart_Response_Technology

Credo, e spero, che l'abbiano fatto a livello hw, non sw. Quindi non lo vedremo nei nostri MBP. Ma tutto può essere. ;)

patanfrana
24-10-2012, 08:56
Mah, non si capisce in realtà, xk la tecnologia Intel in pratica è una caching, mentre qui è più che altro un auto-tiering, sistema adoperato in campo enterprise. Quindi bisogna vedere se è tutto SW o c'entra anche il chip.

Qui un paio di supposizioni da fonti specializzate (in inglese):

- http://www.anandtech.com/show/6406/understanding-apples-fusion-drive
- http://arstechnica.com/information-technology/2012/10/apple-fusion-drive-wait-what-how-does-this-work/

Da notare cmq che sto Fusion è sempre e cmq un optional: nessun sistema iMac lo monta di default, il che è abbastanza ridicolo a mio parere. Presenti una feature che però va pagata a parte e molti neanche sapranno di doverla aggiungere? Mah... Almeno sui top dei due tagli andava messo di default.

leo esperanza
24-10-2012, 09:42
ma in poche parole questo fusion lavora per forza con 2 hd , uno meccanico e uno SSD oppure puo lavorare anche con un solo HD meccanico?

patanfrana
24-10-2012, 09:48
A cosa servirebbe con un solo disco? Hai guardato bene a cosa serve? ;)

leo esperanza
24-10-2012, 09:54
si ho guardato diceva che lavorava in abbinato con un 128 Gb SSD, quindi se si prende con fusion ti aggiungono un SSD da 128 ?

patanfrana
24-10-2012, 10:07
Sì, Fusion da 1TB in realtà è circa 1,1TB, composto da 1 disco da 1TB a piatti + 1 disco ssd da 128GB ;)

Se si parla di Fusion (nome commerciale, per semplificare le cose a chi ne capisce poco) son sempre due dischi collegati.

Io personalmente spero che mettano anche l'opzione di avere due dischi distinti: preferisco avere un SSD da gestirmi da solo ed uno a piatti in cui mettere quello che mi pare, senza commistioni.

Pickwick85
24-10-2012, 10:39
sapete dirmi come mai gli iMessage mi arrivano solo sul Mac e non sull'iphone?

toni.bacan
24-10-2012, 12:04
sapete dirmi come mai gli iMessage mi arrivano solo sul Mac e non sull'iphone?
:stordita: in che senso? ti compare la notifica su OSX ma non ti arriva il messaggio sul telefono? o ti arriva il messaggio ma verde anzichè azzurro?

A me invece succede l'esatto contrario.
Gli iMessages non mi vengono quasi mai (o comunque raramente e a random) notificati da OSX.

Pickwick85
24-10-2012, 12:21
:stordita: in che senso? ti compare la notifica su OSX ma non ti arriva il messaggio sul telefono?

esattamente....

cappellodipaglia87
24-10-2012, 13:39
Vi ricordate che vi avevo detto che istat menu 3 aveva il bug che non mi mostrava + la temp dell'hard disk ?? Non me lo ero sognato perchè è sempre funzionato, oggi si aggiorna e tra i bug fix c'è proprio quel discorso li:

http://s11.postimage.org/7udxde22b/screen_Snap_NDrag_170.jpg

patanfrana
24-10-2012, 14:48
E infatti chi ti ha detto che te l'eri sognato? Io ti ho detto di segnalarlo al developer: qualcuno l'ha fatto e loro (credo, non ho modo di controllare) hanno risolto.

virgi92
24-10-2012, 16:47
salve a tutti !
ho problemi con imessage in ML... non mi lascia accedere a qualcuno è capitata la mia stessa situazione? è riuscito a risolverla?

08r-dc
24-10-2012, 17:30
Ragazzi posso chiedere un paio di cose?

1. non sono riuscito a risolvere una perenne indicizzazione di spotlight. ho seguito vari consigli su vari siti ma nonostante aver cancellato il contenuto di /.Spotxxxxetc e aver disattivato/attivato varie volte non ho risolto il problema.

2. come mai la velocità massima della ventola è 3999rpm diversamente da quanto avviene con lo stesso MBPro (in firma) con snow leopard che la fa arrivare a 6***rpm?

ingwye
27-10-2012, 17:32
Buonasera :)

Cosa utilizzate come gestore di download?

willy_revenge
27-10-2012, 17:36
Buonasera :)

Cosa utilizzate come gestore di download?

Io uso transmission per i torrent e jdownloader per il resto

ingwye
27-10-2012, 17:41
Io uso transmission per i torrent e jdownloader per il resto

Li ho entrambi, jd va bene anche se scarico un dmg da safari?

patanfrana
27-10-2012, 17:48
Personalmente trovo che Speed Download di Yazsoft rimanga il migliore su OsX: può essere caro (ma spesso in offerta), ma li vale tutti.

Per i torrent invece uTorrent.

ingwye
27-10-2012, 17:54
Personalmente trovo che Speed Download di Yazsoft rimanga il migliore su OsX: può essere caro (ma spesso in offerta), ma li vale tutti.

Per i torrent invece uTorrent.

Lo provo subito grazie ;)

pgp
28-10-2012, 10:09
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho un problema col Mac (ML 10.8.2 update1): ad ogni accensione mi trovo una cartella nel cestino nominata Recovered Files.
Ho un po' cercato su internet ed ho visto che dovrebbe essere una qualche App che non cancella automaticamente i dati temporanei e quindi ci pensa OS X, tuttavia la cartella in questione è vuota nel mio caso, quindi non so risalire all'applicazione che la crea per eliminarla o reinstallarla.

C'è un modo per scoprire quale sia? la Console può essere d'aiuto in questo caso?

Grazie :)


pgp

willy_revenge
28-10-2012, 10:42
Una volta me lo faceva Office, ce l'hai installato?

pgp
28-10-2012, 11:10
Una volta me lo faceva Office, ce l'hai installato?

Ho provato, a turno, a disinstallare tutte le app in avvio automatico al login, e sono giunto alla conclusione che è Growl a creare la cartella... Un vero peccato, mi dà fastidio questo comportamento, anche se in pratica non dà alcun problema... Proverò a controllare le app che si appoggiano alle notifiche di Growl, per vedere se è in particolare una a generare la cartella.

Grazie comunque :)


pgp

leo esperanza
28-10-2012, 11:16
me la trovo spesso anche io.

ingwye
28-10-2012, 11:19
me la trovo spesso anche io.
Anch'io, spesso sono cartelle create da hdd esterni o pendrive :boh:

Ps: Ciao Paolo ;)

ingwye
28-10-2012, 17:39
1password (bellissimo software) su un pc windows, per utilizzare le stesse password che ho su osx, basta solo dropbox per sincronizzarle + estensione del browser o va installato pure il software?

patanfrana
28-10-2012, 17:42
Serve tutto il sw, oppure le cerchi a manina via interfaccia web.

ingwye
28-10-2012, 17:44
Serve tutto il sw, oppure le cerchi a manina via interfaccia web.

Pensavo bastasse l'estensione, la stessa licenza di osx non posso utilizzarla su win?

patanfrana
28-10-2012, 17:55
No, e l'estensione non funge senza sw.

ingwye
28-10-2012, 17:56
No, e l'estensione non funge senza sw.

Che palle dovrei acquistare anche la licenza per win, lasciamo stare va :D

patanfrana
28-10-2012, 19:37
Windows non lo merita... :-p

ingwye
29-10-2012, 06:05
Windows non lo merita... :-p

Esatto :O

Ippo 2001
29-10-2012, 10:18
mi sono preso qualche settimana per capire un po di cose e fare dei test.

Premessa, tutti i test sono condotti nelle seguenti condizioni:

- stesso Mac (Macbook Pro 15" early 2011 i7-2GHz con 16GB di ram, samsung 830 256GB sul sistema operativo, Samsung 1TB 5400rpm per lo storage su optibay.

- stessi programmi installati (Acrobat X pro, Office 11, Mathtype, Teamviewer, iWork 09, iLife 11, Firefox, Skype 2.8, aMsn 0.9, VLC 2.04, simplyrar, stuffit expander, Aperture 3.4.1)

- durata del test 1 settimana per ogni sistema operativo

- sistemi testati SL 10.6.8, Lion 10.7.5, ML 10.8.2_1

Risultati:

- SL accensione in 15 sec e spegnimento in 5 sec dal primo giorno all'ultimo di test, nessun problema di funzionamento con le varie App, ventole praticamente inudibili con tutte le App, durata della batteria circa 6 ore e mezza, in modalità presentazione (e proiettore attaccato) con bluetooth acceso, wi-fi accesa e connessa, tastiera non illuminata.

- Lion accensione in 17sec e spegnimento in 10sec circa dal primo giorno all'ultimo di test, nessun problema di funzionamento con le varie App, ventole che spesso partono al massimo con Skype, Safari e Aperture, durata della batteria circa 5 ore in modalità presentazione (e proiettore attaccato) con bluetooth acceso, wi-fi accesa e connessa, tastiera non illuminata.

- ML accensione in 17 sec e spegnimento in 5 sec appena installato, messe le varie app spegnimento in 30 sec e alcune volte anche di più. Riscontrati problemi con aMsn che non si avvia, Skype spesso annulla l'istanza di spegnimento, problemi tra Mathtype e Office. Ventole molto meno presenti rispetto a Lion ma comunque udibili.
Durata della batteria circa 6 ore in modalità presentazione (e proiettore attaccato) con bluetooth acceso, wi-fi accesa e connessa, tastiera non illuminata.

In conslusione SL sarebbe perfetto se solo avesse l'iCloud per sincronizzare la mia agenda, rubrica e bookmarks tra i vari iDevice. Ho provato ad usare il mio account google per fare la sincronizzazione ma l'agenda non c'è modo di farla andare con google calendar :muro: :muro: :muro:

marco1991
29-10-2012, 11:20
ottimo reportage!

cmq perchè non ti fa la sincronizzazione? strano, sia su lion che ml non ho mai avuto problemi ..pensavo che anche su leopard si aggiornassero comunque le app.. vorrei sapere cosa cambia veramente tra una versione e l'altra a parte gli effetti grafici (che ammetto sono comodissimo e fighissimi) e l'icloud


cmq raga è vero che questo maledetto so molto spesso fa dei log con tutti i nostri 'ca**i personali e li manda al 'quartier generale'?

patanfrana
29-10-2012, 11:44
No, non vengono mandati dati personali ad Apple, e se lo fanno solo per alcune funzionalità e non sono in chiaro.

Ippo 2001
29-10-2012, 12:28
ottimo reportage!

cmq perchè non ti fa la sincronizzazione? strano, sia su lion che ml non ho mai avuto problemi ..pensavo che anche su leopard si aggiornassero comunque le app.. vorrei sapere cosa cambia veramente tra una versione e l'altra a parte gli effetti grafici (che ammetto sono comodissimo e fighissimi) e l'icloud


cmq raga è vero che questo maledetto so molto spesso fa dei log con tutti i nostri 'ca**i personali e li manda al 'quartier generale'?

su Lion e Mountain Lion non ci sono problemi in quanto usi iCloud. Il problema c'è su Snow Leopard che non lo ha e devi usare google calendar per sincronizzare tutto.

marco1991
29-10-2012, 12:44
su Lion e Mountain Lion non ci sono problemi in quanto usi iCloud. Il problema c'è su Snow Leopard che non lo ha e devi usare google calendar per sincronizzare tutto.

no ma io non uso icloud, non lo ho nemmeno configurato e mai usato..
uso proprio google calendar per Calendar, google contacts per Contacts e gmail per Mail

Ippo 2001
29-10-2012, 12:46
no ma io non uso icloud, non lo ho nemmeno configurato e mai usato..
uso proprio google calendar per Calendar, google contacts per Contacts e gmail per Mail

Così facendo non riesco a vedere gli appuntamenti che ho su iCal sul MBP su google calendar e ovviamente poi a trasferirli su iCal del mio iPhone.

marco1991
29-10-2012, 13:23
perchè non sincronizzi sia ical che calendar con google?
così hai tutto sia sul web che sui dispositivi in locale

Ippo 2001
29-10-2012, 18:39
perchè non sincronizzi sia ical che calendar con google?
così hai tutto sia sul web che sui dispositivi in locale

c'ho provato ma non va iCal non trasferisce a google calendar e viceversa

K3it4r0
29-10-2012, 19:27
Ho appena eseguito l'update a Mountain Lion, ma non riesco a far andare le facebook. Ho configurato l'account, mi compare "click to post", ma non c'è verso di farlo andare. Se provo a condividere un elemento non va. Le notifiche idem. Qualche soluzione?

P.s. Ho appena aperto l'app Messaggi e mi sono ritrovato dei messaggi da leggere, ma niente sul notification center. -_-

Jedi82
29-10-2012, 23:20
scusatemi ragazzi ma a voi succede che quando siete intenti a scrivere qualcosa con il vostro mac e ML installato, non ho ancora bene quando ma soprattutto perché al termine di alcune parole il cursore prende e si sposta indietro ad inizio o in mezzo alla parola? Mamma mia che urto e che fastidio, ma da cosa diavolo dipende????

DarthFeder
30-10-2012, 05:31
Ho appena eseguito l'update a Mountain Lion, ma non riesco a far andare le facebook. Ho configurato l'account, mi compare "click to post", ma non c'è verso di farlo andare. Se provo a condividere un elemento non va. Le notifiche idem. Qualche soluzione?

P.s. Ho appena aperto l'app Messaggi e mi sono ritrovato dei messaggi da leggere, ma niente sul notification center. -_-
che il notification center vada a singhiozzo dopo l'installazione è normale, a me ci ha messo un po' prima di ingranare con Facebook e Twitter.

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

K3it4r0
30-10-2012, 08:07
Noto O.o
Ora funziona decisamente meglio. Non ho idea del motivo, ma adesso è possibile condividere su facebook e twitter e ricevo anche alcune notifiche (messaggi), ma nient'altro

patanfrana
30-10-2012, 08:20
Il notification center ci mette un po' ad ingranare sulle nuove installazioni, ma poi va abbastanza liscio :)

DarkTiamat
31-10-2012, 16:00
http://www.macrumors.com/2012/10/31/apples-new-fusion-drive-works-on-older-macs/

A questo punto non capisco a che servano i soldi in piu per fusion drive

patanfrana
31-10-2012, 16:14
Beh, a prescindere dalla soluzione sw, vai a pagare un SSD + un disco meccanico, con i soliti prezzi Apple.

Io spererei che questa tecnologia sia anche disattivabile, così da poter avere due dischi distinti da gestire a piacere.

il menne
31-10-2012, 16:38
Non mi pare una gran novità, sta qui.... forse è di aiuto a qualche pigrone che non fa sostanzialmente la stessa cosa come molti qui quasi da quando sono uscite le ssd ....

Peraltro anche adesso sul macbook air ho le cose più importanti sulla ssd ma giochi demo os virtuali dati filmati, musica, backup e via dicendo su una unità esterna usb3 da 1tb ...... anzi mi pare indubbiamente sempre meglio che siano viste come unità indipendenti, e che sia IO a decidere dove installare.

Idem sul pc principale, os e programmi principali sulle ssd, raid di Vr dedicato per i giochi, raid5 dedicato per dati e backup, contenuti multimediali, demo, os virtuali, ( ovviamente il sottosistema sas con sopra altro os di servizio è altro, ma tutte le altre unità a velocità diverse e tutte diversi volumi raid son gestite dall'unico os sulle ssd .... :fagiano: )

iK@rus
31-10-2012, 16:38
hanno messo Crossover gratis... una buona soluzione per far andare app windows in ambiente mac.. ci ho giocato anche a qualche gioco vecchio per win tempo fa :)

san80d
01-11-2012, 11:45
Forse sono O.T., ma potreste dirmi che versione di windows 8 devo comprare (oem o system builder) da installare con boot camp senza avere una vecchia licenza windows (ovvero su partizione nuova 'vergine"). Potrebbe fare al caso mio il windows 8 oem in vendita su amazon a circa 100 euro?

Pickwick85
02-11-2012, 17:58
io non riesco a fare l'ultimo aggiornamento...

Impossibile completare l'operazione. (NSURLErrorDomain errore -3001.)(102)

il menne
02-11-2012, 18:18
io non riesco a fare l'ultimo aggiornamento...

Impossibile completare l'operazione. (NSURLErrorDomain errore -3001.)(102)

Idem.

Mi sa che i server siano sovraccarichi.... vediamo più tardi.

Però un aggiornamento di iphoto me l'ha fatto, quello... boh... :fagiano:

san80d
02-11-2012, 18:40
Idem.

Mi sa che i server siano sovraccarichi.... vediamo più tardi.

Però un aggiornamento di iphoto me l'ha fatto, quello... boh... :fagiano:

Io saro' stato fortunato allora, al primo colpo e' andato tutto liscio.

deggungombo
02-11-2012, 18:43
io non riesco a fare l'ultimo aggiornamento...

Impossibile completare l'operazione. (NSURLErrorDomain errore -3001.)(102)


tipici errori da primo giorno, lo stesso a me.

Banshee82
02-11-2012, 19:12
Anche io, errore durante l'aggiornamento

patanfrana
03-11-2012, 00:05
Appena ho un minuto vi posto i link diretti agli aggiornamenti ;)

Eccoli qui: per chi non riuscisse ancora a scaricare tramite MacAppStore, i link diretti

- Safari 6.0.2 http://swcdn.apple.com/content/downloads/53/02/041-8081/2jwp4wjrwygtm4lc608qy4h0n4a9yyq37g/Safari6.0.2Mountain.pkg
- iPhoto 9.4.2 http://support.apple.com/kb/DL1608
- Aperture 3.4.2 http://support.apple.com/kb/DL1607

Jedi82
03-11-2012, 01:53
ora i links son perfettamente funzionanti! iphoto e safari aggiornati in pochi minuti!!!

leo esperanza
03-11-2012, 09:11
ok ci riprovo:D

pgp
03-11-2012, 12:38
Io ho aggiornato ieri sera (per le 21) senza problemi: tuttavia non ho notato alcuna differenza, né in iPhoto, né in Safari, rispetto alle precedenti versioni (di cui, peraltro, non ho notato alcun bug)...
I server non erano affatto appesantiti, il download è andato sempre a 1.2MB/s fissi, il mio limite in download.


pgp

Ippo 2001
03-11-2012, 14:10
Ragazzi ma a voi funziona Onyx con la 10.8.2 ???

ingwye
03-11-2012, 14:13
Ragazzi ma a voi funziona Onyx con la 10.8.2 ???

Si certo, che versione hai?

Versione 2.6.0

Ippo 2001
03-11-2012, 14:23
Si certo, che versione hai?

Versione 2.6.0

L'ultima presente sul sito ora non ricordo la release.

ingwye
03-11-2012, 14:39
L'ultima presente sul sito ora non ricordo la release.

Aprilo e vedi, comunque la ver che ho scritto è compatibile ;)

Jedi82
03-11-2012, 14:46
di Onyx è uscita una nuova versione proprio ieri se non sbaglio! Ma voi lo usate il programma Macupdate Desktop? Io mi son abbonato ormai da due anni perché reputo molto comodo il suo servizio di update dei programmi che segnala puntuale come un orologio ma essendomi scaduto l’anno, pensavo se magari nel frattempo esista un’alternativa free, che mi dite?

Altra cosa che mi sta dando parecchio fastidio: ma a voi le note vi si sincronizzano bene fra mbpro e iphone? Se aggiorno una nota da iphone e ci accedo successivamente da notebook tutto ok. Viceversa, se aggiorno quest’ultima da Mac ed apro Note su iphone mi creano una nuova nota con quanto scritto in precedenza invece di aggiornarmi quella presente su entrambi i dispositivi, ma che ca...

ingwye
03-11-2012, 20:13
è da un paio di giorni che quando metto il mini in stop ci impiega 30 secondi circa, ho resettato la pram, funziona massimo su due riavvii poi di nuovo la stessa lentezza, consigli?

L'ultima installazione è stata sky-go :fagiano:

edit: appunto disinstallando sky-go funziona ;)

Derfel
04-11-2012, 09:33
è da un paio di giorni che quando metto il mini in stop ci impiega 30 secondi circa, ho resettato la pram, funziona massimo su due riavvii poi di nuovo la stessa lentezza, consigli?

L'ultima installazione è stata sky-go :fagiano:

edit: appunto disinstallando sky-go funziona ;)

Si guarda, Sky Go è una tragedia. Credo che il codice sia stato scritto da topogigio, oltre a mettere un processo in background che si prende CPU regolarmente, rallenta l'avvio, la chiusura e come dici te ibernazione e ripresa.

E nel 2012 sono riusciti a scrivere un applicazione che non sfrutta la GPU ma si prende tonnellate di cicli CPU, uno schifo. :rolleyes:

iK@rus
04-11-2012, 10:00
Altra cosa che mi sta dando parecchio fastidio: ma a voi le note vi si sincronizzano bene fra mbpro e iphone? Se aggiorno una nota da iphone e ci accedo successivamente da notebook tutto ok. Viceversa, se aggiorno quest’ultima da Mac ed apro Note su iphone mi creano una nuova nota con quanto scritto in precedenza invece di aggiornarmi quella presente su entrambi i dispositivi, ma che ca...

Usa evernote che è molto meglio :D

se poi aggiungi l'integrazione con squarespace note è fantastico :D :D

ingwye
04-11-2012, 10:45
Si guarda, Sky Go è una tragedia. Credo che il codice sia stato scritto da topogigio, oltre a mettere un processo in background che si prende CPU regolarmente, rallenta l'avvio, la chiusura e come dici te ibernazione e ripresa.

E nel 2012 sono riusciti a scrivere un applicazione che non sfrutta la GPU ma si prende tonnellate di cicli CPU, uno schifo. :rolleyes:

Si verissimo, na schifezza insomma, che poi funziona ugualmente, cioè lo instali>disinstalli e funziona :D

R4iDei
04-11-2012, 16:40
Si verissimo, na schifezza insomma, che poi funziona ugualmente, cioè lo instali>disinstalli e funziona :D

??? Com'è possibile?
Comuque io qualche problema di ibernazione ce l'ho ma non ho mai lontanamente pensato a skygo, è davvero lui?

ingwye
04-11-2012, 20:45
è davvero lui?
Si confermo ;)

ingwye
04-11-2012, 21:15
Perchè stasera 1password mi apre i siti in nuove finestre anzichè nuovi pannelli? :(

Questo da quando ho aggiornato safari :fagiano:

san80d
05-11-2012, 18:10
Perchè stasera 1password mi apre i siti in nuove finestre anzichè nuovi pannelli? :(

Questo da quando ho aggiornato safari :fagiano:

Non penso dipenda dell'aggiornamento, a me non ha dato nessun problema.

ingwye
05-11-2012, 19:30
Non penso dipenda dell'aggiornamento, a me non ha dato nessun problema.

Hai 1password? A te non lo fà?

patanfrana
05-11-2012, 20:07
1password e Safari 6.0.2: nessun problema ;)

banula
05-11-2012, 22:00
Penso di aver capito, almeno per me, la causa dello spegnimento lento con rotella che gira. Ho un Imac 21 mid 2011.
Lo spegnimento lento avviene solo quando guardo e visualizzo foto con anteprima e quick time, provate voi a utilizzare questi due programmi e smanettare un pò e ditemi se vi fa anche a voi così...

san80d
06-11-2012, 10:34
Hai 1password? A te non lo fà?

Si ho 1password e no nessun problema.

axelv
06-11-2012, 15:38
è da un paio di giorni che quando metto il mini in stop ci impiega 30 secondi circa, ho resettato la pram, funziona massimo su due riavvii poi di nuovo la stessa lentezza, consigli?

L'ultima installazione è stata sky-go :fagiano:

edit: appunto disinstallando sky-go funziona ;)

Si guarda, Sky Go è una tragedia. Credo che il codice sia stato scritto da topogigio, oltre a mettere un processo in background che si prende CPU regolarmente, rallenta l'avvio, la chiusura e come dici te ibernazione e ripresa.

E nel 2012 sono riusciti a scrivere un applicazione che non sfrutta la GPU ma si prende tonnellate di cicli CPU, uno schifo. :rolleyes:
Si, è Skygo che fa tutto questo. Per fortuna però che c'è un tweak per bypassare il problema e non importa installare e disinstallare il loro software. Non ricordo però dove l'ho trovato: in pratica sono 4 script: se vuoi disabilitare per sempre il processo di skygo; se lo vuoi temporaneamente disattivare; se lo vuoi riattivare...insomma fa tutto. Ovviamente ce l'ho installato.

darkdragonseven
06-11-2012, 16:15
Salve a tutti :) Devo aggiornare ML (ho la 10.8) ed eseguire un reset della PRAM. Mi consigliate di fare prima il reset e poi l'aggiornamento o viceversa ?

ingwye
06-11-2012, 16:26
1password e Safari 6.0.2: nessun problema ;)

Si ho 1password e no nessun problema.

Ho dovuto re-installare l'estensione :boh:

andru91
06-11-2012, 16:50
ciao ragazzi, ho acquistato recentemente un Mb pro 2012 da 13 pollici... e ha installato la versione 10.8 ...vorrei aggiornarla al 10.8.2 ma non me lo fa aggiornare, dice che dovrei pagare (sull'app store)...e non me lo fa vedere sugli aggiornamenti possibili... che faccio? :mc:

willy_revenge
06-11-2012, 16:56
cerca il link diretto all' aggiornamento 10.8.2, se hai già la 10.8 non devi pagare ma a volte l'appstore scazza.

2 secondi di google e lo trovi.

Hypnotoad
06-11-2012, 17:08
Ho dovuto re-installare l'estensione :boh:
anche io con safari 6.0.2 e 1pasword non ho avuto nessun problema...hai abilitato l' aggiornamento automatico delle estensioni(oppure semplicemente controllato che non fosse presente un aggiornamento dell' estensione)?

san80d
06-11-2012, 17:18
Ho dovuto re-installare l'estensione :boh:

Strano, ma adesso tutto bene?

ingwye
06-11-2012, 17:24
anche io con safari 6.0.2 e 1pasword non ho avuto nessun problema...hai abilitato l' aggiornamento automatico delle estensioni(oppure semplicemente controllato che non fosse presente un aggiornamento dell' estensione)?
Fatto tutto, non so proprio spiegarmelo :rolleyes:
Strano, ma adesso tutto bene?

Si si tutto bene grazie ;)

iK@rus
06-11-2012, 18:46
Allora, ho un problema.. Mi son preso un monitor esterno da affiancare al mio air da 13".. Finchè l'air è connesso alla corrente con il monitor chiuso non ci sono problemi.. Ma

1. Se io voglio mettere tenere lo schermo aperto per usarlo come monitor secondario come posso spostare il monitor principale su quello collegato e non su quello del portatile?

2. Come posso fare in modo che funzioni a schermo chiuso anche senza corrente collegata?

Grazie :-)

DarkTiamat
06-11-2012, 20:09
Allora, ho un problema.. Mi son preso un monitor esterno da affiancare al mio air da 13".. Finchè l'air è connesso alla corrente con il monitor chiuso non ci sono problemi.. Ma

1. Se io voglio mettere tenere lo schermo aperto per usarlo come monitor secondario come posso spostare il monitor principale su quello collegato e non su quello del portatile?

2. Come posso fare in modo che funzioni a schermo chiuso anche senza corrente collegata?

Grazie :-)

1) Nel menu monitor dove selezioni la disposizione dei due monitor (per esempio a destra o sinistra di quello dell'air) nel monitor piu piccolo dell'air ci sta una barra bianca sulla parte superiore, trascinala del monitor piu grande e quell osarà quello principale con dock e status bar.

2) non ho idea di come si possa fare, forse c'è qualche applicazione che ti permette di farlo tipo caffeine (ma non l'ho mmai usata quindi non ti so dire)

darkdragonseven
06-11-2012, 20:45
Salve a tutti :) Devo aggiornare ML (ho la 10.8) ed eseguire un reset della PRAM. Mi consigliate di fare prima il reset e poi l'aggiornamento o viceversa ?

Mi autoquoto! Un piccolo suggerimento ?

ingwye
06-11-2012, 20:47
Mi autoquoto! Un piccolo suggerimento ?

Penso non cambi molto, aggiorna prima e poi reset ;)

san80d
06-11-2012, 21:54
Penso anch'io non cambi molto tra farlo prima o dopo, pero' forse io farei prima il reset della PRAM, ma ripeto probabilmente cambia poco o nulla.

iK@rus
07-11-2012, 10:06
1) Nel menu monitor dove selezioni la disposizione dei due monitor (per esempio a destra o sinistra di quello dell'air) nel monitor piu piccolo dell'air ci sta una barra bianca sulla parte superiore, trascinala del monitor piu grande e quell osarà quello principale con dock e status bar.

2) non ho idea di come si possa fare, forse c'è qualche applicazione che ti permette di farlo tipo caffeine (ma non l'ho mmai usata quindi non ti so dire)

Grazie mille! ci stavo diventando matto con sta cosa... che poi si è rivelata essere una cosa facilissima, ma forse non molto intuitiva :D

andru91
08-11-2012, 10:42
cerca il link diretto all' aggiornamento 10.8.2, se hai già la 10.8 non devi pagare ma a volte l'appstore scazza.

2 secondi di google e lo trovi.

grazie, trovato sul sito Apple :D Ma devo prima installare il 10.8.1? Perchè come requisiti per il 10.8.2 mi chiede il 10.8.1 :)

deggungombo
08-11-2012, 10:46
grazie, trovato sul sito Apple :D Ma devo prima installare il 10.8.1? Perchè come requisiti per il 10.8.2 mi chiede il 10.8.1 :)
forse questa fa al caso tuo
http://support.apple.com/kb/DL1581

Jedi82
08-11-2012, 14:24
nuova versione di flash player uscita!!!!;) ;) ;)

san80d
08-11-2012, 14:42
nuova versione di flash player uscita!!!!;) ;) ;)

Esatto, gia' aggiornata.

andru91
08-11-2012, 18:23
forse questa fa al caso tuo
http://support.apple.com/kb/DL1581

Grazie, fantastico! :) Installato e tutto bene...

eccetto una cosa: Sembra ora che lo spegnimento sia nettamente più lento (anche un po' l'avvio, ma mai quanto lo spegnimento)...come mai? devo fare qualche ottimizzazione? :)

Trucio
09-11-2012, 15:54
A qualcuno è mai capitato che all'avvio non compaia più la barra delle applicazioni ?
A me qualche volta succede, devo andare sulla mela, nascondere il dock e poi riattivarlo.

san80d
09-11-2012, 16:06
A qualcuno è mai capitato che all'avvio non compaia più la barra delle applicazioni ?
A me qualche volta succede, devo andare sulla mela, nascondere il dock e poi riattivarlo.

Mai capitato, ma ti succede dopo aver aggiornato a mountain lion?

pgp
09-11-2012, 19:48
A qualcuno è mai capitato che all'avvio non compaia più la barra delle applicazioni ?
A me qualche volta succede, devo andare sulla mela, nascondere il dock e poi riattivarlo.

Capita anche a me, di tanto in tanto: è sufficiente aprire un'applicazione qualsiasi che la barra appare immediatamente.
Per quanto mi riguarda il problema si è presentato solo a partire dall'aggiornamento a ML 10.8.2.


pgp

marcandrea
10-11-2012, 06:29
Scusate la domanda stupida... Ho il mini quad da tre giorni, tutto ok all'inizio mi funzionava bene anche iMessage, poi ha cominciato a farmi un errore strano, scrivo il messaggio do invio e mi cancella la frase senza inviare il messaggio ovviamente... Idee?

stefnu
10-11-2012, 20:01
E' possibile escludere una cartella dalla finestra "tutti i miei filies" del Finder? Ho 80.000 faces di Football Manager in png e oltre a rallentarmi l'apertura del Finder mi rende impossibile anche la ricerca di altre immagini

DarkTiamat
10-11-2012, 21:54
E' possibile escludere una cartella dalla finestra "tutti i miei filies" del Finder? Ho 80.000 faces di Football Manager in png e oltre a rallentarmi l'apertura del Finder mi rende impossibile anche la ricerca di altre immagini

PEr la ricerca puoi escludere la cartella dalla ricerca di spotlight, per tutti i miei file no perche altrimenti non sarebbero tutti i tuoi file :D
(che cmq reputo una voce inutile)

stefnu
11-11-2012, 13:14
PEr la ricerca puoi escludere la cartella dalla ricerca di spotlight, per tutti i miei file no perche altrimenti non sarebbero tutti i tuoi file :D
(che cmq reputo una voce inutile)

per spotlight come si fa?

biffuz
11-11-2012, 13:17
Finalmente l'ho installato anch'io... ma che gli hanno fatto? Non solo è più veloce di Lion, ma a sensazione è anche meglio di SL :eekk:

patanfrana
11-11-2012, 13:19
Ma non puoi semplicemente togliere la cartella "Tutti i miei file" (che poi alla fine è solo una smart folder)?

Finder -> Preferenze -> Barra laterale, e togli la spunta alla cartella ;)

ermejo91
11-11-2012, 13:25
ragazzi, facendo aggiornamento da snow leopard al nuovo mountain lion si perdono i dati o avviene un normale aggiornamento senza toccare impostazioni e dati??

patanfrana
11-11-2012, 13:31
I dati vengono trasferiti integralmente: rimane comunque "consigliato" (quindi obbligatorio se si vuole star tranquilli :D) fare un backup prima di iniziare l'aggiornamento. ;)

san80d
11-11-2012, 14:56
ragazzi, facendo aggiornamento da snow leopard al nuovo mountain lion si perdono i dati o avviene un normale aggiornamento senza toccare impostazioni e dati??

Non perdi nulla, se tutto va bene, ma e' straconsigliato comunque fare in backup prima.

ermejo91
11-11-2012, 14:57
sisi, tanto ho sempre attivato la time machine, volevo solo sapere se succedeva di perdere i dati! Grazie mille a tutti e due :)

san80d
11-11-2012, 15:51
Grazie mille a tutti e due :)

di niente

stefnu
11-11-2012, 17:02
Ma non puoi semplicemente togliere la cartella "Tutti i miei file" (che poi alla fine è solo una smart folder)?

Finder -> Preferenze -> Barra laterale, e togli la spunta alla cartella ;)

Beh ma come riepilogo di tutti i documenti mi sembra utile, solo che le migliaia di faces di FM mi rallentano l'apertura e mi rendono impossibile la ricerca di altre immagini presenti in memoria:muro:

marco1991
11-11-2012, 17:12
con l'aggiornamento di ieri (credo fosse solo per i 2012) credo abbiano risolto il problema dello spegnimento lento.. oggi lo ho spento 3 volte e tutte e 3 è stato velocissimo..

patanfrana
11-11-2012, 17:19
Utile se hai qualche centinaio di files, altrimenti è sempre e solo quello l'effetto che fa...

Spotlight esiste apposta, quel marasma di cartella non so cosa l'abbiano messa a fare...

ceschi
13-11-2012, 08:51
Da ieri ho un punto di domanda nell'angolo a dx delle finestre del finder :confused: :mbe:
cosa significa !?

http://img23.imageshack.us/img23/6572/skitcht.png (http://imageshack.us/photo/my-images/23/skitcht.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

se faccio click mi dice "Non riesco a trovare l'elemento."

patanfrana
13-11-2012, 09:06
Semplicemente lì avevi messo un link ad una app o ad una cartella che il sistema non trova più: ti ricordi cosa? In ogni caso basta che personalizza la barra ed elimini l'icona ;)

Trucio
13-11-2012, 09:24
Mai capitato, ma ti succede dopo aver aggiornato a mountain lion?

Sì, mi succede dopo essere passato a ML.

ermejo91
13-11-2012, 10:34
Ho installato Mountain Lion e sono pienamente soddisfatto, è diventato più reattivo il mio iMac e tutto sembra più fluido e accattivante.
L'unica cosa che non capisco è che quando metto in stop il mac ora dopo circa 5 minuti da solo si risveglia (senza accendere schermo o altro), ci rimane per qualche secondo e ritorna in stop.. continua con questa cosa ogni tot minuti come se qualche applicazione lo svegliasse! Io pensavo al centro notifiche che è una cosa nuova del Mountain, è possibile far rimanere in stop il mio mac?

deggungombo
13-11-2012, 14:24
Utile se hai qualche centinaio di files, altrimenti è sempre e solo quello l'effetto che fa...

Spotlight esiste apposta, quel marasma di cartella non so cosa l'abbiano messa a fare...e figurarsi che è anche la cartella che il finder apre di default.
tolta dopo 10 minuti.


L'unica cosa che non capisco è che quando metto in stop il mac ora dopo circa 5 minuti da solo si risveglia (senza accendere schermo o altro), ci rimane per qualche secondo e ritorna in stop.. continua con questa cosa ogni tot minuti come se qualche applicazione lo svegliasse! Io pensavo al centro notifiche che è una cosa nuova del Mountain, è possibile far rimanere in stop il mio mac?ringrazia dio che si svegli, il mio va in stop anche quando non dovrebbe.

Minchiate a parte, sinceramente non saprei cosa dirti, a me va in stop mentre scarica, mentre comprime foto, addirittura mentre time machine fa backup, quindi si dimostra abbastanza insensibile alle attività delle applicazioni.

Hypnotoad
13-11-2012, 22:55
E' possibile escludere una cartella dalla finestra "tutti i miei filies" del Finder? Ho 80.000 faces di Football Manager in png e oltre a rallentarmi l'apertura del Finder mi rende impossibile anche la ricerca di altre immagini
ci sono due possibilita':
1) Tutti i miei file "segue" le regole di spotlight per cui se rimuovi una cartella da spotlight(tra quelle da indicizzare) sparisce(almeno dovrebbe) anche da tutti i miei file
2) Tutti i miei file alla fine e' una ricerca gia' salvata. Puoi trovare il file in :
/System/Library/CoreServices/Finder.app/Contents/Resources/MyLibraries/myDocuments.cannedSearch/search.savedSearch
Se ti fai una ricerca tua e poi sostituisci il file sopra(usando lo stesso nome chiaramente) verranno visualizzati i risultati della tua ricerca

15metri
14-11-2012, 06:38
Aggiornato ieri da SL....ho solo un problema in mail...plug in mancante...non riesco a visualizzare gli allegati...
Ho notato subito un calo della durata della batteria.l.:(

ceschi
14-11-2012, 08:25
Semplicemente lì avevi messo un link ad una app o ad una cartella che il sistema non trova più: ti ricordi cosa? In ogni caso basta che personalizza la barra ed elimini l'icona ;)

Grazie, l'ho rimossa, ma sono piuttosto sicuro che non avevo aggiunto niente io :confused:

patanfrana
14-11-2012, 08:42
Grazie, l'ho rimossa, ma sono piuttosto sicuro che non avevo aggiunto niente io :confused:
Alcune app lo facevano tempo fa, quindi magari hai tolto questa vecchia app e con lei è sparito il collegamento, oppure hai trascinato qualche file/app inavvertitamente sulla barra e lì è rimasto, magari nascosto, perchè la finestra si apriva meno di quanto fosse necessario per visualizzarne l'icona :)

Cmq, problema risolto, questo è l'importante ;)

DarkTiamat
14-11-2012, 09:24
Per le persone a cui manca il vecchio spaces con gli spazi disposti a griglia ho trovato questa app:

http://totalspaces.binaryage.com/

Costicchia un po' però è fatta molto bene, per essere una versione 1.0 non ha moltissimi bug, è degli stessi sviluppatori di total finder quindi c'è un minimo di garanzia per sviluppi futuri.

fmproit
15-11-2012, 13:48
Fatto Upgrade da SL a ML 10.8.2
Avevo installato GEEKTool.. (nelle preferenze di sitema)
Se lo faccio partire da li..non mi fa funzionare niente.
Dal sito mi ha fatto scaricare la nuova versione per ML.. che no si posiziona piu' nel aitema am e' un APP.
E' consigliabile rimuovere quella nelle preferenze . ???
E se SI come ?????

La stessa cosa con Air Display non compatibile... con ML


tnx

iK@rus
15-11-2012, 16:41
Per le persone a cui manca il vecchio spaces con gli spazi disposti a griglia ho trovato questa app:

http://totalspaces.binaryage.com/

Costicchia un po' però è fatta molto bene, per essere una versione 1.0 non ha moltissimi bug, è degli stessi sviluppatori di total finder quindi c'è un minimo di garanzia per sviluppi futuri.

Grazie mille per la segnalazione!! app spettacolare, specialmente se stai utilizzando due monitor contemporaneamente! davvero! ora spaces ti fa vedere i 2 monitor contemporaneamente, con la possiblità di porare le finestre da un monitor all'altro, e anche tra spazi diversi, senza doverli mettere in primo piano per forza... Poi attiva anche exposè dentro spaces e questo è fantastico! Ora mi resta solo da capire come impostare che mi attivi la schermata tramite gestures del trackpad e diventa perfetta!

Grazie ancora per la segnalazione :D

4GateRush
15-11-2012, 17:13
Fatto Upgrade da SL a ML 10.8.2
Avevo installato GEEKTool.. (nelle preferenze di sitema)
Se lo faccio partire da li..non mi fa funzionare niente.
Dal sito mi ha fatto scaricare la nuova versione per ML.. che no si posiziona piu' nel aitema am e' un APP.
E' consigliabile rimuovere quella nelle preferenze . ???
E se SI come ?????

La stessa cosa con Air Display non compatibile... con ML


tnx

sudo rm -rf /Library/PreferencePanes/Gee*

Nibbles
15-11-2012, 17:28
Sto installando ML proprio in questo momento...


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

Nibbles
15-11-2012, 17:52
Perché al primo riavvio é diventato un Lion pecora?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

san80d
15-11-2012, 17:55
Perché al primo riavvio é diventato un Lion pecora?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

Dagli un po' di tempo per ambientarsi.

Pickwick85
15-11-2012, 20:07
c'è qualcosa di anomalo secondo voi?

http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/Senzatitolo.jpg

deggungombo
15-11-2012, 21:13
Perché al primo riavvio é diventato un Lion pecora?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalkprova a dare una sistemata con onyx, ma sono sempre più dell'avviso che Lion Pecora sia un sistema operativo da SSD

biffuz
15-11-2012, 22:30
Domandina un po' strana: da voi qual'è l'utente proprietario di /Applications? Da me sono io (!) e VirtualBox non parte perché vuole che sia root. Dite che faccio danni se lo cambio?

iK@rus
15-11-2012, 23:48
prova a dare una sistemata con onyx, ma sono sempre più dell'avviso che Lion Pecora sia un sistema operativo da SSD

credo che essendo il primo avvio stesse ancora facendo l'indicizzazione di spotlight.. comunque tutti ormai sono sistemi da SSD.. una volta provati è difficile tornare indietro. sopratutto per chi usa windows :)

DarkTiamat
16-11-2012, 10:14
Grazie mille per la segnalazione!! app spettacolare, specialmente se stai utilizzando due monitor contemporaneamente! davvero! ora spaces ti fa vedere i 2 monitor contemporaneamente, con la possiblità di porare le finestre da un monitor all'altro, e anche tra spazi diversi, senza doverli mettere in primo piano per forza... Poi attiva anche exposè dentro spaces e questo è fantastico! Ora mi resta solo da capire come impostare che mi attivi la schermata tramite gestures del trackpad e diventa perfetta!

Grazie ancora per la segnalazione :D

Io ho usato btt e ho assegnato lo shortcut default (crlt + shift + space) al un 5 finger click del trackpad e funziona perfettamente :D

p.s. come fia ad usare expose quando stai guardando tutti gli schermi?

iK@rus
16-11-2012, 12:13
Io ho usato btt e ho assegnato lo shortcut default (crlt + shift + space) al un 5 finger click del trackpad e funziona perfettamente :D

p.s. come fia ad usare expose quando stai guardando tutti gli schermi?

è scritto di fianco al ctrl + shift + space nelle impostazioni degli hotkeys "use the space bar to toggle exposé when using the overview grid" -> che posso tradurre basilarmente in premi spazio per attivare exposè nella vista di spaces

non vi avevo proprio pensato di usare btt perchè lo attivo solo quando uso il mouse esterno.. ora attivo subito la gesture... grazie mille, mi ero limitato a mettere un angolo attivo ma li trovo scomodi dopo che ho preso l'abitudine con le gestures XD

Slash90
16-11-2012, 13:22
Da qualche giorno sia i tempi di avvio che di spegnimento del mio MBP in firma sono aumentati parecchio...come posso risolvere? Da quando ho installato ML non ho avuto nessun problema di questo genere(installazione pulita cancellando il caro SL).


Ah poi un'altra domanda: perchè mi arrivano le notifiche di aggiornamento per Angry Birds anche se non l'ho mai installato? :doh:

Pickwick85
16-11-2012, 15:06
Ah poi un'altra domanda: perchè mi arrivano le notifiche di aggiornamento per Angry Birds anche se non l'ho mai installato? :doh:
anche a me.....

biffuz
16-11-2012, 16:37
Domandina un po' strana: da voi qual'è l'utente proprietario di /Applications? Da me sono io (!) e VirtualBox non parte perché vuole che sia root. Dite che faccio danni se lo cambio?

Mi autoquoto per dire che l'ho cambiato in root e finora non ho notato problemi, e VirtualBox funziona. Comunque qualcuno può provare e dirmi cos'ha?
Basta aprire terminale, fare
ls -al /
e cercate la riga Applications, ad esempio:
drwxr-xr-x@ 75 root wheel 2550 16 Nov 00:03 Applications
avete root:wheel o il vostro nome utente:staff?
(per scoprire il vostro nome utente date whoami)

VICIUS
16-11-2012, 16:44
Mi autoquoto per dire che l'ho cambiato in root e finora non ho notato problemi, e VirtualBox funziona. Comunque qualcuno può provare e dirmi cos'ha?
Basta aprire terminale, fare
ls -al /
e cercate la riga Applications, ad esempio:
drwxr-xr-x@ 75 root wheel 2550 16 Nov 00:03 Applications
avete root:wheel o il vostro nome utente:staff?
(per scoprire il vostro nome utente date whoami)
Io Applications l'ho sempre visto come root:admin.

Nibbles
17-11-2012, 11:58
Ringrazio x la prontezza delle vostre risposte... Si effettivamente era solo una questione di ambientazione, ora è più pronto anche se un minimo rispetto al precedente è più lento!

Avrei alcune domande provenendo da Windows... Esistono anche su Mac programmi di deframmentazione del disco, pulizia registro (se esiste), velocizzazione dell'avvio e possibilità di decidere cosa parte e cosa no, file temporanei da pulire... Insomma tutte quelle utilità che su win erano obbligatorie per tenere il sistema in forma! Grazie,


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

iK@rus
17-11-2012, 12:16
Esistono anche su Mac programmi di deframmentazione del disco, pulizia registro (se esiste), velocizzazione dell'avvio e possibilità di decidere cosa parte e cosa no, file temporanei da pulire... Insomma tutte quelle utilità che su win erano obbligatorie per tenere il sistema in forma! Grazie,

scortati immediatamente il significato di "deframmentazione del disco" e "pulizia del registro" XD

l'unica cosa che devi fare di tanto in tanto (ma proprio di tanto in tanto) una pulizia con onyx o yasu.. ci mette 1-2 minuti ed il Mac torna sempre scattante con nuovo...
Per disinstallare le app usa AppCleaner e tutto funzionerà sempre bene :)

per il discorso avvii al log in basta che premi ctrl+spazio scrivi "login" premi sul simbolo degli ometti in nero, e poi premi "elementi login" ... li hai l'elenco di cosa si avvia con il tuo mac.. seleziona e premi sul meno in basso..

Nibbles
17-11-2012, 13:28
scortati immediatamente il significato di "deframmentazione del disco" e "pulizia del registro" XD

l'unica cosa che devi fare di tanto in tanto (ma proprio di tanto in tanto) una pulizia con onyx o yasu.. ci mette 1-2 minuti ed il Mac torna sempre scattante con nuovo...
Per disinstallare le app usa AppCleaner e tutto funzionerà sempre bene :)

per il discorso avvii al log in basta che premi ctrl+spazio scrivi "login" premi sul simbolo degli ometti in nero, e poi premi "elementi login" ... li hai l'elenco di cosa si avvia con il tuo mac.. seleziona e premi sul meno in basso..

Chiedo scusa a tutto il popolo della mela x aver usato dei termini non presenti nel loro vocabolario... Hahahahaha... Grazie x le dritte!


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

Mikele74ap
18-11-2012, 10:10
alve a tutti, il mio Mac rientra nel programma di sostituzione gratuito dell'HD che Apple ha messo in piedi presumo per dei malfunzionamenti registrati. Il mio non h mai dato problemi, ma dato che è gratis e che l'HD se da problemi so problemi seri, meglio farlo (male che va ho un HD nuovo di pacca).
Ora, io andro' a fare un bel beckup, farò sostituire l'HD e reinstallero' da capo lo Snow Leopard natio. A questo punto lo aggiornerò, poi volevo prima di reistallare tutto passare al nuovo OSX, al Mountain appunto. A quel punto dovrebbe essere semplice non avendo nulla dentro giusto? me lo compro dall'App store e installo... me lo consigliate? (con Mountain si aggiornano anche iPhoto e iMovie?)

grazie a tutti

Nibbles
18-11-2012, 15:07
X' con iChat ricevo i messaggio 1 min più tardi rispetto ill'iPad e all'iPhone? Inoltre, perché se qualcuno mi invia un'immagine o un video via iMessage non mi arriva su iChat?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

pgp
18-11-2012, 15:14
Vorrei aggiungere AirDrop ad un Mac di un amico che monta Mountain Lion, ma non è nuovissimo e perciò non supporta nativamente questa feature dell'ultima versione di OS X.
Ho quindi inserito il solito comando da terminale: defaults write com.apple.NetworkBrowser BrowseAllInterfaces 1


e ora, effettivamente, AirDrop è presente nella barra laterale, vi si può accedere e funziona, però non appare tra le opzioni del bottone "Condividi", che sarebbe assai più comodo: c'è un modo per aggiungerlo? Grazie :)


pgp

Fabio Sky
18-11-2012, 19:44
raga sono nella stramerda! ho un MacBook Pro con snow leopard e oggi ho avuto la brillante idea di installare m.lion formattando l'HD...ora non vede più i backup che avevo fatto tramite time machine sul my book world edition II:cry:
ci sono tutte le foto di mio figlio del suo primo anno di vita...

patanfrana
18-11-2012, 19:56
Beh, ma i backup di TimeMachine sono navigabili come fossero cartelle... :)

Fabio Sky
18-11-2012, 21:56
Beh, ma i backup di TimeMachine sono navigabili come fossero cartelle... :)
RISOLTO!!!
Praticamente non vedevo i vecchi backup perché...DOVEVO AGGIORNARE IL MYBOOKLIVE...:muro:
Casualmente navigando sul web avevo letto di utente che aveva avuto lo stesso problema con Lion:rolleyes:
meno male, la mia compagna mi voleva staccare la testa:D
grazie!

patanfrana
18-11-2012, 22:27
Ah, è un NAS... allora è "normale": il problema c'era già passando a Lion, per un protocollo che era stato aggiornato ;)

Per fortuna si è risolto dai ;)

Fabio Sky
18-11-2012, 22:34
Ah, è un NAS... allora è "normale": il problema c'era già passando a Lion, per un protocollo che era stato aggiornato ;)

Per fortuna si è risolto dai ;)

sì però non posso recuperare le mail:( forse perchè mail è cambiato?

Prezioso
18-11-2012, 22:46
ragazzi che dite?
è maturato abbastanza questo ML?:)
ora va meglio in tutto rispetto a Lion?

pgp
19-11-2012, 06:13
ragazzi che dite?
è maturato abbastanza questo ML?:)
ora va meglio in tutto rispetto a Lion?

Spegnimento a parte (è ancora lento, a giorni alterni :D ), sì: a mio avviso ML è come avrebbe dovuto essere Lion già dalla sua prima release, quindi vai tranquillo :)


pgp

Mikele74ap
19-11-2012, 06:35
Ripropongo il mio quesito....Salve a tutti, il mio Mac rientra nel programma di sostituzione gratuito dell'HD che Apple ha messo in piedi presumo per dei malfunzionamenti registrati. Il mio non ha mai dato problemi, ma dato che è gratis e che l'HD se da problemi so problemi seri, meglio farlo (male che va ho un HD nuovo di pacca).
Ora, io andro' a fare un bel beckup, farò sostituire l'HD e reinstallero' da capo lo Snow Leopard natio. A questo punto lo aggiornerò, poi volevo prima di reistallare tutto passare al nuovo OSX, al Mountain appunto. A quel punto dovrebbe essere semplice non avendo nulla dentro giusto? me lo compro dall'App store e installo... me lo consigliate? (con Mountain si aggiornano anche iPhoto e iMovie?)

Grazie

Moskiton
19-11-2012, 07:52
Ciao a tutti!

qualcuno potrebbe dirmi come va un Macbook Pro 4,1 con 4gb di ram (quello in firma) con Mountain Lion??

Avevo provato a mettere tempo fa Lion ma sono subito tornato a Snow Leopard perche mi prendeva troppe risorse della ram e processore e tutto mi andava piu lentamente... la cosa è migliorata con ML?

grazie

fmproit
19-11-2012, 08:19
per il discorso avvii al log in basta che premi ctrl+spazio scrivi "login" premi sul simbolo degli ometti in nero, e poi premi "elementi login" ... li hai l'elenco di cosa si avvia con il tuo mac.. seleziona e premi sul meno in basso..

Quando bisogna digitare ctrl+spazio per accedere al log..
qaundo sono nel finder non si muove assolutamente niente

Grazie

iK@rus
19-11-2012, 08:25
Quando bisogna digitare ctrl+spazio per accedere al log..
qunado sono nel finder non si muove assolutamente niente

Grazie

in realtà succede qualcosa, perchè appare un riquadro blu in alto a destra, allo stesso modo di premere la lente di ingrandimento che trovi in alto a destra... cmq fa lo stesso, vai in: preferenze di sistema -> utenti e gruppi -> tuo utente a sinistra -> elementi di login

fmproit
19-11-2012, 08:43
iK@rus
Grazie................
scusa-.............pensavo di vedere il log...
Scoperta: mi ritrovo un TransmitMenu classe Sconosciuta...

ne sai qualcosa !! ... intanto indago

patanfrana
19-11-2012, 08:55
Hai installato un programma che si chiama Transmit, che richiede un servizio attivo in background, tutto qui ;)

fmproit
19-11-2012, 09:17
non ho installato nessun transmitMenu.
sto googlando e mi trova risultati riguardo a AppleStore, Itunes e fosse quello giusto con Cyberduck.
Approfondisco

MacNeo
19-11-2012, 11:00
Transmit è un client FTP, sicuro di non averlo provato prima di Cyberduck? TransmitMenu immagino sia il processo che va a piazzare la sua iconcina nella barra dei menu. Non lo installi a parte, è incluso in Transmit.

Cyberduck non mi pare metta niente in login.

patanfrana
19-11-2012, 11:05
sì però non posso recuperare le mail:( forse perchè mail è cambiato?
Spiega meglio, perchè qui non ho capito...

Come non ti fa recuperare le mail?

toni.bacan
19-11-2012, 12:17
Ripropongo il mio quesito....Salve a tutti, il mio Mac rientra nel programma di sostituzione gratuito dell'HD che Apple ha messo in piedi presumo per dei malfunzionamenti registrati. Il mio non ha mai dato problemi, ma dato che è gratis e che l'HD se da problemi so problemi seri, meglio farlo (male che va ho un HD nuovo di pacca).
Ora, io andro' a fare un bel beckup, farò sostituire l'HD e reinstallero' da capo lo Snow Leopard natio. A questo punto lo aggiornerò, poi volevo prima di reistallare tutto passare al nuovo OSX, al Mountain appunto. A quel punto dovrebbe essere semplice non avendo nulla dentro giusto? me lo compro dall'App store e installo... me lo consigliate? (con Mountain si aggiornano anche iPhoto e iMovie?)

Grazie
A me indipendentemente dal OS installato hanno installato Mountain Lion "come se fosse appena uscito da negozio".
Non mi hanno nemmeno chiesto quale fosse il sistema operativo che montavo.

fmproit
19-11-2012, 14:42
Transmit è un client FTP, sicuro di non averlo provato prima di Cyberduck? TransmitMenu immagino sia il processo che va a piazzare la sua iconcina nella barra dei menu. Non lo installi a parte, è incluso in Transmit.
.
Infatti non lo trovo da nessuna parte...
Alcuni post dicono che fa parte di Mountain Lion per la Wi-fi...
Secondo te come faccio a rimuoverlo con AppCleaner !!

Fabio Sky
19-11-2012, 16:17
Ripropongo il mio quesito....Salve a tutti, il mio Mac rientra nel programma di sostituzione gratuito dell'HD che Apple ha messo in piedi presumo per dei malfunzionamenti registrati. Il mio non ha mai dato problemi, ma dato che è gratis e che l'HD se da problemi so problemi seri, meglio farlo (male che va ho un HD nuovo di pacca).
Ora, io andro' a fare un bel beckup, farò sostituire l'HD e reinstallero' da capo lo Snow Leopard natio. A questo punto lo aggiornerò, poi volevo prima di reistallare tutto passare al nuovo OSX, al Mountain appunto. A quel punto dovrebbe essere semplice non avendo nulla dentro giusto? me lo compro dall'App store e installo... me lo consigliate? (con Mountain si aggiornano anche iPhoto e iMovie?)

Grazie

Devi prendere il cd di Snow Leopard con le applicazioni e installarle

Spiega meglio, perchè qui non ho capito...

Come non ti fa recuperare le mail?

praticamente ho avviato mail, messo i miei dati e poi ho fatto partire time machine per recuperare vecchie mail e cartelle personali ma non mi è possibile

leo esperanza
19-11-2012, 17:58
Devi prendere il cd di Snow Leopard con le applicazioni e installarle



praticamente ho avviato mail, messo i miei dati e poi ho fatto partire time machine per recuperare vecchie mail e cartelle personali ma non mi è possibile

infatti la procedura che hai fatto è sbagliata, non dovevi aprire mail e mettere i tuoi dati, ma importare tutto da time machine compresi il o gli account di posta, faceva tutto lui, ti ritrovavi mail come lo avevi lasciato.

ora dovresti cancellare tutto quello che hai messo in mail e poi lo ripristini da time machine da zero, spero sono riuscito a farti capire.

Moskiton
19-11-2012, 18:23
Ciao a tutti!

qualcuno potrebbe dirmi come va un Macbook Pro 4,1 con 4gb di ram (quello in firma) con Mountain Lion??

Avevo provato a mettere tempo fa Lion ma sono subito tornato a Snow Leopard perche mi prendeva troppe risorse della ram e processore e tutto mi andava piu lentamente... la cosa è migliorata con ML?

grazie

nessuno? :stordita:

Mikele74ap
19-11-2012, 18:25
A me indipendentemente dal OS installato hanno installato Mountain Lion "come se fosse appena uscito da negozio".
Non mi hanno nemmeno chiesto quale fosse il sistema operativo che montavo.

cioè? anche tu hai sostituito l'Hard Disk come da programma apple e anzichè rimetterti SL con i tuoi dvd ti hanno montato direttamente Mountai Lion? magari....

Mikele74ap
19-11-2012, 18:26
Devi prendere il cd di Snow Leopard con le applicazioni e installarle



scusa non ti seguo.....

il menne
19-11-2012, 18:42
Allora, siccome sono in possesso di una chiavetta TV hauppage perfettamente funzionante coi pc con sistema windows, volevo sapere se c'era modo di farla girare sul macbook così posso guardare i programmi tv nei momenti di pausa....

Driver per mac non ci sono, ho visto in rete che funzionerebbe con l'app eyeTV ma non è propriamente economico come software, c'è qualche alternativa free decente?

Oppure si sa se possa funzionare sotto wine? ( ovviamente il software per win ce l'ho ).

MacNeo
19-11-2012, 19:37
EyeTV da solo costa 80$… però se compri una chiavetta elgato (anche la più basilare da 50€) il software è incluso, quindi sinceramente se pensi di usarlo spesso credo ti convenga direttamente prendere la chiavetta nuova e vendere la hauppage a qualche amico col PC.

Oh magari una prova prima falla pure… Crossover ha la trial da 30 giorni quindi puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi. Se non funziona con lui allora non credo funzionerà neanche con il wine classico.

Fabio Sky
19-11-2012, 20:06
scusa non ti seguo.....
praticamente le applicazioni che avevi su snow leopard tipo iphoto non te le ritrovi su mountain lion, devi reinstalllarle usando il cd delle applicazioni che avevi nella scatola quando hai comprato il mac con snow leopard

Fabio Sky
19-11-2012, 20:17
infatti la procedura che hai fatto è sbagliata, non dovevi aprire mail e mettere i tuoi dati, ma importare tutto da time machine compresi il o gli account di posta, faceva tutto lui, ti ritrovavi mail come lo avevi lasciato.

ora dovresti cancellare tutto quello che hai messo in mail e poi lo ripristini da time machine da zero, spero sono riuscito a farti capire.
ma intendi che dovevo importare tutto da time machine tramite la migrazione assistita? ma scusa facendo così non riporterei il pc nella stessa situazione pre-formattazione? Per la serie, avrei formattato per niente...o sbaglio?

biffuz
19-11-2012, 20:25
Ciao a tutti!

qualcuno potrebbe dirmi come va un Macbook Pro 4,1 con 4gb di ram (quello in firma) con Mountain Lion??

Avevo provato a mettere tempo fa Lion ma sono subito tornato a Snow Leopard perche mi prendeva troppe risorse della ram e processore e tutto mi andava piu lentamente... la cosa è migliorata con ML?

grazie

Io ho una macchina più lenta della tua e ML va davvero bene, secondo me anche meglio di SL. Ho 8 gb di ram ma raramente lo vedo raggiungere i 4 (a meno che non uso vmware).
C'è da dire che ho un SSD Corsair M4... ti consiglio di farci un pensierino :)

Nibbles
19-11-2012, 20:40
X' con iChat ricevo i messaggio 1 min più tardi rispetto ill'iPad e all'iPhone? Inoltre, perché se qualcuno mi invia un'immagine o un video via iMessage non mi arriva su iChat?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

Nessuno che mi aiuta oppure mi reindirizza su un post di iChat?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

MacNeo
19-11-2012, 20:53
iChat non esiste più su Mountain Lion, ora c'è Messaggi.

Mikele74ap
19-11-2012, 21:23
praticamente le applicazioni che avevi su snow leopard tipo iphoto non te le ritrovi su mountain lion, devi reinstalllarle usando il cd delle applicazioni che avevi nella scatola quando hai comprato il mac con snow leopard

quindi se reistallo Snow L. con i cd dati insieme al Mac, poi scarico dall'app store Mountain Lion, non ritrovo ne iphoto vecchio ne quello nuovo? devo cmq riscaricarli dal cd di Snow Leopard (avendo quindi un OSX nuovo con un iphoto o imovie vecchio?) ho capito bene?

Fabio Sky
19-11-2012, 21:54
quindi se reistallo Snow L. con i cd dati insieme al Mac, poi scarico dall'app store Mountain Lion, non ritrovo ne iphoto vecchio ne quello nuovo? devo cmq riscaricarli dal cd di Snow Leopard (avendo quindi un OSX nuovo con un iphoto o imovie vecchio?) ho capito bene?
eh sì! anche perché ad esempio iphoto che abbiamo su snow leopard è il 9 e sull'app store c'è la versione 11
anzi no aspetta...se installi snow leopard e poi mountain lion hai già iphoto, ecc...io non ce l'avevo perché facendo il passaggio a lion mountain ho fatto l'installazione pulita, ovvero ho formattato l'hd e installato direttamente MLION.
Se l'hd è nuovo non vedo perchè installare snow leopard e poi sopra mount lion

Mikele74ap
20-11-2012, 06:31
eh sì! anche perché ad esempio iphoto che abbiamo su snow leopard è il 9 e sull'app store c'è la versione 11
anzi no aspetta...se installi snow leopard e poi mountain lion hai già iphoto, ecc...io non ce l'avevo perché facendo il passaggio a lion mountain ho fatto l'installazione pulita, ovvero ho formattato l'hd e installato direttamente MLION.
Se l'hd è nuovo non vedo perchè installare snow leopard e poi sopra mount lion

perchè mi pare di capire debba far cosi', con l'HD nuovo come faccio a installare ML se non ce l'ho? io i cd li ho di SL

leo esperanza
20-11-2012, 08:30
ma intendi che dovevo importare tutto da time machine tramite la migrazione assistita? ma scusa facendo così non riporterei il pc nella stessa situazione pre-formattazione? Per la serie, avrei formattato per niente...o sbaglio?

esatto tramite migrazione assistita, e se non sbaglio ti puoi portare anche solo mail e basta.

oppure ce un altro metodo meno invasivo dato che tu dici di aver piallato il disco e non lo vuoi sporcare.

vai nelle cartelle di time machine
trova la cartella Libreria e navighiamo fino a raggiungere la cartella Mail che andremo a copiare interamente sull’altro sistema.

Per importare anche le impostazioni della posta, copiamo il file com.apple.mail.plist dalla cartella Preferenze dal vecchio al nuovo Mac (per precauzione su quest’ultimo prima di sovrascrivere eseguiamo una copia di riserva del file).

Al termine dell’uno o dell’altro metodo, aprendo Mail troveremo non solo tutta la nostra posta ma anche la struttura con cui era stata organizzata sul vecchio Mac!

Fabio Sky
20-11-2012, 16:55
perchè mi pare di capire debba far cosi', con l'HD nuovo come faccio a installare ML se non ce l'ho? io i cd li ho di SL

devi comprarlo dall'app store e fare la procedura per renderlo bootabile da una chiavetta di almeno 8 gb...(basta che cerchi su youtube "installazione pulita m.lion").
Però mi sono perso un pezzo...tu hai il mac con il vecchio hd e devi montare l'hd nuovo?
hai il mac con l'hd nuovo vuoto?
hai il mac con l'hd nuovo con su installato Snow Leopard e vuoi passare al M.lion?

Mikele74ap
20-11-2012, 16:59
devi comprarlo dall'app store e fare la procedura per renderlo bootabile da una chiavetta di almeno 8 gb...(basta che cerchi su youtube "installazione pulita m.lion").
Però mi sono perso un pezzo...tu hai il mac con il vecchio hd e devi montare l'hd nuovo?
hai il mac con l'hd nuovo vuoto?
hai il mac con l'hd nuovo con su installato Snow Leopard e vuoi passare al M.lion?

allora, al momento ho il mac con l'HD vecchio che a breve mi verranno a sostituire. A quel punto avrò un mac con un nuovo HD su cui dovrà essere installato un sistema operativo OSX. Pensavo servissero i CD di Snow Leopard (il mio osx natio) e che poi potessi, dopo averlo aggiornato, upgradarlo tramite app store, al Mountain, per poi rimettere dentro le cose che volevo ripristinare dai miei backup.
Tu mi dici che in fase di HD "vuoto" posso installare direttamente ML precedentemente acquistato da app store e scaricato su una chiavetta? (va bene anche un HD esterno?) ((p.s. che significa renderlo bootabile? come si farebbe?))
grazie

Fabio Sky
20-11-2012, 17:16
allora, al momento ho il mac con l'HD vecchio che a breve mi verranno a sostituire. A quel punto avrò un mac con un nuovo HD su cui dovrà essere installato un sistema operativo OSX. Pensavo servissero i CD di Snow Leopard (il mio osx natio) e che poi potessi, dopo averlo aggiornato, upgradarlo tramite app store, al Mountain, per poi rimettere dentro le cose che volevo ripristinare dai miei backup.
Tu mi dici che in fase di HD "vuoto" posso installare direttamente ML precedentemente acquistato da app store e scaricato su una chiavetta? (va bene anche un HD esterno?) ((p.s. che significa renderlo bootabile? come si farebbe?))
grazie
bootabile (che brutto termine che ho usato) e come te lo spiego? non sono un esperto in materia...comunque per capirci, con questa operazione è come se avessi il cd d'installazione di m.lion su chiavetta detto in parole povere.
Questa operazione serve nel momento in cui tu hai un hd vuoto o hai ad esempio snow leopard e non vuoi installarci sopra un altro sistema operativo andando a sovrascrive i file esistenti del primo lasciandone magari traccia.
Quando fai un'installazione pulita partendo magari da snow leopard, formatti l'hd e ovviamente se ti eri scaricato sul mac l'applicazione per installare m.lion ovviamente ti si cancella pure quella...è per quel motivo che devi crearti una chiavetta/dvd contenente m.lion.
Entro stasera ti mando via mp un link preso da youtube perchè dall'ufficio non posso:muro:

Mikele74ap
20-11-2012, 17:21
bootabile (che brutto termine che ho usato) e come te lo spiego? non sono un esperto in materia...comunque per capirci, con questa operazione è come se avessi il cd d'installazione di m.lion su chiavetta detto in parole povere.
Questa operazione serve nel momento in cui tu hai un hd vuoto o hai ad esempio snow leopard e non vuoi installarci sopra un altro sistema operativo andando a sovrascrive i file esistenti del primo lasciandone magari traccia.
Quando fai un'installazione pulita partendo magari da snow leopard, formatti l'hd e ovviamente se ti eri scaricato sul mac l'applicazione per installare m.lion ovviamente ti si cancella pure quella...è per quel motivo che devi crearti una chiavetta/dvd contenente m.lion.
Entro stasera ti mando via mp un link preso da youtube perchè dall'ufficio non posso:muro:

ah, capito, grazie mille.....quindi non è obbligatorio passare prima per SL per avere ML, però mi dici che cmq non avrei tutte le applicazioni aggiornate mettendo il Mountain, i vari iphoto, imovie etc li dovrei cmq riprendere dal cd di Snow L. oppure acquistare i nuovi a parte dall'app store, capito bene?
Consigli di installare direttamente ML acquistato da app store oppure installare snow leopard con i cd originali e poi upgradarlo al leone di montagna?

deggungombo
20-11-2012, 19:01
del nuovo itunes si sa nulla?
dicono a novembre, ma tra poco novembre finisce :stordita:

san80d
20-11-2012, 19:13
del nuovo itunes si sa nulla?
dicono a novembre, ma tra poco novembre finisce :stordita:

Dicono a fine novembre, vediamo cosa succede in questi ultimi 10 giorni.

pgp
20-11-2012, 20:13
del nuovo itunes si sa nulla?
dicono a novembre, ma tra poco novembre finisce :stordita:

Anche io sono impaziente. Quello odierno ha un po' stancato: è sempre uguale da anni e anni :stordita:


pgp

MacNeo
20-11-2012, 20:21
Doveva essere ottobre, ora è novembre… magari finirà a dicembre.
Trattandosi di una riscrittura da zero è facile che possa avere un'infinità di bug che non si aspettavano.

genesi86
21-11-2012, 11:08
Sul mio MacBook air del 2011 ho da poco installato Montain lion alla versione 10.8.2, ho quindi attivato il centro notifiche e sincronizzato con Facebook. Tuttavia la gran parte delle notifiche non mi arrivano, ad esempio se qualcuno mi invia un messaggio privato, questo non viene notificato dal centro notifiche! Spesso anche quando un contatto mettere "mi piace" ad un mio link, questo non viene notificato…… La cosa strana è che ciò non avviene sistematicamente, infatti qualche evento viene notificato ma la maggior parte di essi non viene segnalato.

yebo
21-11-2012, 16:12
Ciao a tutti, sto pensando finalmente di passare da SL a ML (ho saltato a piè pari Lion viste tutte le lamentele) e ho due domande da fare visto che vorrei fare una clean install:

1.Per fare un backup delle mie caselle mail è sufficiente (da Mail.app in SL) cliccare sul destro sulla casella e fare "archivia", salvare il file .mbox su un hdd esterno e una volta installato ML, da Mail.app di ML fare "importa casella"?

2.Qual è il metodo migliore per fare un backup di portachiavi.app in SL e ripristinarlo su ML?

Grazie!

deggungombo
22-11-2012, 00:47
Dicono a fine novembre, vediamo cosa succede in questi ultimi 10 giorni.

Anche io sono impaziente. Quello odierno ha un po' stancato: è sempre uguale da anni e anni :stordita:


pgp

Doveva essere ottobre, ora è novembre… magari finirà a dicembre.
Trattandosi di una riscrittura da zero è facile che possa avere un'infinità di bug che non si aspettavano.mancano pochi giorni per iTunes11? :stordita:
rumors come al solito.
http://www.macrumors.com/2012/11/21/artists-being-asked-to-prepare-for-itunes-11-launch-in-next-few-days/

Mikele74ap
22-11-2012, 06:47
Fatto l'aggiornamento da Sl a ML, piuttosto semplice grazie ai vari tutorial in giro....a prima impressione il sistema in se è piu' veloce, le nuove funzioni non le ho ancora viste, mail la trovo quasi irritante, all'apertura di ogni pagina internet (davvero veloce) utilizzano lo scroll del magic mouse le pagine inizialmente "rimbalzano" non so perchè, per poi scorrere normalmente mah

The_Dave
22-11-2012, 08:07
ho appena notato che il mio macbook non va in stop se collegato alla corrente, mentre a batteria funziona normalmente... Che palle sto Mountain Lion :cry:

ceschi
22-11-2012, 08:26
ho appena notato che il mio macbook non va in stop se collegato alla corrente, mentre a batteria funziona normalmente... Che palle sto Mountain Lion :cry:

Non c'entra ML, ci sarà qualche applicazione o processo che non lo fa andare in stop, il mio va tranquillamente in stop e ci sta :D

The_Dave
22-11-2012, 08:28
Non c'entra ML, ci sarà qualche applicazione o processo che non lo fa andare in stop, il mio va tranquillamente in stop e ci sta :D

e come faccio a capire qual'è il processo?

yummy
22-11-2012, 10:15
prova a dare un'occhiata qui (https://discussions.apple.com/thread/3254001?start=0&tstart=0) e qui (http://blog.graceabundant.com/2011/08/29/mac-osx-lion-not-sleeping/)

a me invece con mountain lion s'è risolto il problema che avevo in precedenza con lion: non andava in stop col coperchio alzato.
misteri.

Fabio Sky
22-11-2012, 12:58
ah, capito, grazie mille.....quindi non è obbligatorio passare prima per SL per avere ML, però mi dici che cmq non avrei tutte le applicazioni aggiornate mettendo il Mountain, i vari iphoto, imovie etc li dovrei cmq riprendere dal cd di Snow L. oppure acquistare i nuovi a parte dall'app store, capito bene?
Consigli di installare direttamente ML acquistato da app store oppure installare snow leopard con i cd originali e poi upgradarlo al leone di montagna?

ti chiedo scusa ma mi sono dimenticato di te:D
io installerei direttamente ML, poi prendi il 2° cd contenente le "app" come iphoto, ecc... e le installi.
Ora ti mando il video via mp.

marco1991
22-11-2012, 17:51
ennesimo bug con l'ultimo aggiornamento (aggiornamento che hanno avuto solo i book 2012):

ora anche se metto l'hybernate mode0 va cmq in deep-sleep dopo 1 ora e mezza..

che palle! sono su mac da 6 mesi, ma devo dire che ho più rogne che sul win xD

mi sa che se non risolvono con la .3 passo a linux e buonanotte osx

iK@rus
22-11-2012, 18:36
ennesimo bug con l'ultimo aggiornamento (aggiornamento che hanno avuto solo i book 2012):

ora anche se metto l'hybernate mode0 va cmq in deep-sleep dopo 1 ora e mezza..


Ma questo mica è un bug.. è una forzatura da terminale che tu fai a tuo rischio e pericolo :D

marco1991
22-11-2012, 18:49
si però poi a fare il wake-up ci mette 10 secondi, praticamente tanto quanto l'accensione xD

biffuz
23-11-2012, 00:33
che palle! sono su mac da 6 mesi, ma devo dire che ho più rogne che sul win xD

mi sa che se non risolvono con la .3 passo a linux e buonanotte osx
Nah, è solo perché dopo una vita di windows sei talmente abituato alle sue rogne che neanche ci fai più caso, ora devi solo impararne una serie nuova :D

deggungombo
23-11-2012, 01:22
Nah, è solo perché dopo una vita di windows sei talmente abituato alle sue rogne che neanche ci fai più caso, ora devi solo impararne una serie nuova :D:asd:

The_Dave
23-11-2012, 07:57
Non c'entra ML, ci sarà qualche applicazione o processo che non lo fa andare in stop, il mio va tranquillamente in stop e ci sta :D

Comunque penso che sia un bug, perche nella stessa situazione, se tolgo l'alimentatore va tranquillamente in stop chiudendo il coperchio.

ceschi
23-11-2012, 08:22
Comunque penso che sia un bug, perche nella stessa situazione, se tolgo l'alimentatore va tranquillamente in stop chiudendo il coperchio.

Può essere che in qualche situazione si comporti così, ma è difficile capirlo, si è sicuri che sia un bug quando succede a tutti indipendentemente dalla configurazione e dalle cose installate, come ad esempio il tempo lungo di spegnimento con la 10.8.2 succede a tutti mi pare :D

The_Dave
23-11-2012, 08:38
Può essere che in qualche situazione si comporti così, ma è difficile capirlo, si è sicuri che sia un bug quando succede a tutti indipendentemente dalla configurazione e dalle cose installate, come ad esempio il tempo lungo di spegnimento con la 10.8.2 succede a tutti mi pare :D

In che senso "in qualche situazione si comporti così"? Cioè tu pensi che c'è una logica per cui non va in stop quando è sotto carica? Ho anche provato a cambiare qualche impostazione, ma niente da fare...

Edit: ho trovato il problema. In condivisione ho attivo "Condivisione internet", ed è proprio scritto che quando si condivide internet, il computer non va in stop se è collegato alla corrente.

Ora il problema è un altro quindi: come si può forzare questa cosa, senza togliere ogni volta quella condivisione? Il problema è che ho questa impostazione perche condivido la rete con la xbox.

patanfrana
23-11-2012, 09:38
È normale come comportamento: se il computer va in stop la condivisione salta, quindi o una l'altra cosa...

Fabio Sky
23-11-2012, 10:33
che cosa fastidiosa la schermata grigia durante lo spegnimento...anche l'avvio è più lungo rispetto a snow leopard

leo esperanza
23-11-2012, 10:37
non lo dire a me... che pall....:doh:

iK@rus
23-11-2012, 10:43
oggi ci sono gli ssd owc in offerta su buy different :sofico:

Prezioso
23-11-2012, 10:51
da lion a mlion si guadagna o si perde in velocità ecc ecc?:)

pgp
23-11-2012, 15:47
da lion a mlion si guadagna o si perde in velocità ecc ecc?:)

Imho si guadagna, è un upgrade da fare assolutamente ;)


pgp

Prezioso
23-11-2012, 16:09
eppure leggo di problemi.......boot lento, spegnimento lengo.... :)

san80d
23-11-2012, 16:36
Per la mia esperienza, ti consiglio di aggiornarlo a ML, poi per quanto riguarda i tempi di accensione/spegnimento nel mio caso sono aumentati si, ma di pochissimi secondi e in fin dei conti non poi un problema.

Mikele74ap
23-11-2012, 16:44
da lion a mlion si guadagna o si perde in velocità ecc ecc?:)

per quel che ho notato io, la velocità generale ed in internet è aumentata notevolmente...ma notevolmente proprio.

Prezioso
23-11-2012, 17:21
c'è un modo per fare il dvd con mlion sopra come per lion?
appena scaricato dico

voi che avete fatto? installazione pulita o aggiornamento?

ingwye
23-11-2012, 17:29
c'è un modo per fare il dvd con mlion sopra come per lion?
appena scaricato dico

voi che avete fatto? installazione pulita o aggiornamento?

Io mi sono fatto una pendrive utilizzando DiskMaker ;)

Personalmente ho aggiornato da SL fino ad oggi :asd:

san80d
23-11-2012, 17:34
c'è un modo per fare il dvd con mlion sopra come per lion?
appena scaricato dico

voi che avete fatto? installazione pulita o aggiornamento?

Si certo, la procedura e' quasi identica. L'installazione pulita e' sempre meglio, io pero' ancora non l'ho fatta e per adesso non ho nessun tipo di problema

patanfrana
24-11-2012, 10:01
Allora, non è direttamente collegato a Mountain Lion, ma farà comodo a molti che hanno a che fare con OsX e Win.

Se avete un disco Seagate, vi prendete una licenza gratuita di Paragon NFTS, per scrivere i dischi NTFS dal OsX alla massima velocità ;) http://www.paragon-software.com/registration/thanksgiving_day.html

Prezioso
24-11-2012, 11:07
mmm io mi pare che ho un seageate momentus 7200giri, possibile? come lo controllo?:D

MacNeo
24-11-2012, 12:05
info su questo mac > più informazioni > resoconto di sistema > ata seriale
uno è il masterizzatore, l'altro è il disco
copiati il modello (nel mio caso ST9320325ASG), vai su google e cerchi.

il mio a quanto pare è un Seagate Momentus 5400.6

comunque mi domando quando faccia la verifica del produttore. Voglio dire, se ora lo installo e fra 2 mesi passo a un SSD facendo un restore… si renderà conto che ho cambiato e mi disattiva la licenza?

[edit] ehm… leggendo in giro… sembra che in realtà non faccia nessuna verifica dell'hardware.

patanfrana
24-11-2012, 12:11
Io non sto trovando alcun controllo, quindi potete in teoria potete andare tranquilli...

Ti mandano direttamente una mail con il seriale ed il link per scaricare, stop...

Io l'avevo comprato tempo fa, ma una licenza in più non fa male :D

Tra l'altro devo aver preso il link proprio da MacNeo su Twitter ieri, quindi grazie a lui :D

MacNeo
24-11-2012, 12:13
beh se installa a te che hai l'ssd samsung, direi che installa su qualunque cosa allora.

patanfrana
24-11-2012, 12:20
beh se installa a te che hai l'ssd samsung, direi che installa su qualunque cosa allora.
Valuta che io ho il Samsung nell'Optibay ed il disco originale al suo posto come disco dati è in effetti un Seagate. ;)

In generale cmq non vedo alcun modo in cui possano controllare...

E poi, in generale, loro parlano di possedere un disco Seagate: potresti averlo esternamente, o non averlo collegato perchè in disuso :D

biffuz
24-11-2012, 12:26
Io nel MB ho un SSD Corsair, ma di HD Seagate esterni ne ho 3 o 4, e non specificano che l'offerta è SOLO per gli HD interni :D

patanfrana
24-11-2012, 12:33
Allora, ho controllato l'installer ed i vari pacchetti e non trovo check particolari (eccettuati ovviamente PPC e SL): l'unico dubbio che mi viene, rileggendo la mail, è che questa versione non sia aggiornabile.

Cito:
È possibile scaricare product utilizzando il collegamento seguente:
http://xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
È possibile utilizzare questo collegamento fino a 5 volte within the next 3 days.

Attualmente Paragon è alla 10.0.1, mentre questa è la 10.0.0: può essere che sia una versione "bloccata". Ti fanno scaricare la 10.0.0 entro 3 giorni dalla registrazione e poi quella ti tieni.

Mikele74ap
24-11-2012, 12:41
c'è un modo per fare il dvd con mlion sopra come per lion?
appena scaricato dico

voi che avete fatto? installazione pulita o aggiornamento?

Io ho fatto una installazione pulita

MacNeo
24-11-2012, 13:06
Allora, ho controllato l'installer ed i vari pacchetti e non trovo check particolari (eccettuati ovviamente PPC e SL): l'unico dubbio che mi viene, rileggendo la mail, è che questa versione non sia aggiornabile.bah, io quella frase la intendo che il download dell'installer è attivo per 3 giorni… in sostanza non lo lasceranno su per sempre. Però se la licenza è generica non vedo cosa mi proibisca di scaricare la trial normale e registrarla con i dati.

In ogni caso, io avevo ancora paragon 9, quindi anche solo se è una 10.0.0 mi va bene lo stesso.

[edit]o bella… mi dice che il contenuto del disco non può essere modificato. Proverò a disinstallare il paragon vecchio prima…

pgp
24-11-2012, 13:30
Ora il problema è un altro quindi: come si può forzare questa cosa, senza togliere ogni volta quella condivisione? Il problema è che ho questa impostazione perche condivido la rete con la xbox.
Prova ad installare SmbUp, e a configurarlo come consigliato sul sito dello sviluppatore: è un programma che aiuta ad attivare la condivisione Samba in modo più "universale" (per es col mio WD TV Live questo è l'unico modo per condividere files dal Mac), ma per configurarlo devi spegnere la condivisione file del Mac: forse questo può proprio fare al caso tuo ;)


pgp - Tapatalked

pgp
24-11-2012, 13:51
Per quanto riguarda Paragon, temo di aver capito quale sia il vincolo:
questa versione può scrivere solo su dischi Seagate e Samsung formattati in NTFS, non su altre marche di HDD, ma può essere installata gratuitamente da chiunque (non i soli possessori di dischi di questa marca).
Infatti ho provato ad inserire una penna USB SanDisk, posso formattarla in NTFS ma poi non ci posso scrivere. Fortuna che ho 3 dischi rigidi Seagate e uno Samsung :D

P.S: Nel mio caso è stata installata la versione 10.0.0.1, come visibile dal pannello apparso in Preferenze ;)


pgp

MacNeo
24-11-2012, 13:55
Per quanto riguarda Paragon, temo di aver capito quale sia il vincolo:
questa versione può scrivere solo su dischi Seagate e Samsung formattati in NTFS, non su altre marche di HDD, ma può essere installata gratuitamente da chiunque (non i soli possessori di dischi di questa marca).Mi sa che confermo.
Dopo aver disinstallato la vecchia versione 9 ho potuto mettere questa nuova.
Non mi ha chiesto di inserire nessuna licenza (nonostante nella mail ce ne fosse una) e mi sono trovato con una 10.0.1 (quindi l'ultima).

Nel pannello di controllo, nelle info, c'è scritto solo:
Questa versione è limitata esclusivamente al funzionamento con dispositivi Seagate/Samsung! Se si desidera accedere alle partizioni NTFS su altri dispositivi, eseguire l’aggiornamento a una versione completa.

Viene ribadito poi nel manuale:
Questa versione è compatibile unicamente con le periferiche di memorizzazione Seagate/Samsung. Per accedere alle partizioni NTFS su altre periferiche, acquistare la versione completa.

djlorenz
24-11-2012, 14:09
Allora, non è direttamente collegato a Mountain Lion, ma farà comodo a molti che hanno a che fare con OsX e Win.

Se avete un disco Seagate, vi prendete una licenza gratuita di Paragon NFTS, per scrivere i dischi NTFS dal OsX alla massima velocità ;) http://www.paragon-software.com/registration/thanksgiving_day.html

ho messo ssd samsung 830 giusto ieri sera... nessun hd...
installato paragon (non mi ha chiesto nessun seriale O.o ) e mi dice questo nelle preferenze di sistema:

Questa versione è limitata esclusivamente al funzionamento con dispositivi Seagate/Samsung! Se si desidera accedere alle partizioni NTFS su altri dispositivi, eseguire l’aggiornamento a una versione completa

immagino che se attacchi un disco NTFS non segate questo non vada...

patanfrana
24-11-2012, 16:01
Ok, quindi avete svelato l'arcano... Vabbè, alla fine a caval donato... ;)

Magari qualcuno con un po' di pazienza può trovare il check ed eliminarlo... :D



:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

MacNeo
24-11-2012, 16:19
Per scrupolo ho disinstallato nuovamente tutto, installato la trial normale, inserito i dati della licenza… e non la attiva:
Chiave prodotto o numero di serie non valido. Accertarsi che le informazioni fornite siano corrette e riprovare.

Nibbles
24-11-2012, 20:36
iChat non esiste più su Mountain Lion, ora c'è Messaggi.

Grazie per la precisione, ma il mio problema continua ad esserci!


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

willy_revenge
25-11-2012, 15:22
Peccato mi avrebbe fatto comodo ma io ho tutti HD esterni WD :mc:

techmania
26-11-2012, 11:20
Ragazzi buongiorno a tutti,
ieri dopo aver formattato il mbp ho deciso di installare mountain lion....
Ovviamente ho fatto tutti i dovuti back up di quello che avevo precedentemente su hd comprese le mail.
Ora ho la cartella mail con i circa 4000 messaggi che avevo su SL e non so esattamente quale e' la procedura per reinserire tutte quelle mail e quindi farle riapparire in Mail di ML.
Qualcuno cortesemente potrebbe spiegarmi la procedura corretta per filo e per segno??

grazie mille.
;)

leo esperanza
26-11-2012, 11:47
pagina 110
post 2187,

lo avevo gia scritto, bastava leggere qualche post più indietro.

djlorenz
26-11-2012, 11:49
io ho utilizzato un comodissimo programma, si chiama iBackup, è gratuito e puoi scegliere cosa salvarti, tra cui anche impostazioni, mail, progetti iweb/imovie ecc... alla fine fa quello che dovresti fare a mano... ma lo fa lui senza problemi :D

techmania
26-11-2012, 18:08
esatto tramite migrazione assistita, e se non sbaglio ti puoi portare anche solo mail e basta.

oppure ce un altro metodo meno invasivo dato che tu dici di aver piallato il disco e non lo vuoi sporcare.

vai nelle cartelle di time machine
trova la cartella Libreria e navighiamo fino a raggiungere la cartella Mail che andremo a copiare interamente sull’altro sistema.

Per importare anche le impostazioni della posta, copiamo il file com.apple.mail.plist dalla cartella Preferenze dal vecchio al nuovo Mac (per precauzione su quest’ultimo prima di sovrascrivere eseguiamo una copia di riserva del file).

Al termine dell’uno o dell’altro metodo, aprendo Mail troveremo non solo tutta la nostra posta ma anche la struttura con cui era stata organizzata sul vecchio Mac!


Il mio problema e' che il file .plist non l ho copiato...e che ora mi ritrova la miriade di messaggi che ho salvato su HDD esterno e che vorrei rimettere qui' in ML...
ora io ho due cartelle: "Mail" e "download di Mail"
la cosa che non riesco a capire e' DOVE esattamente devo andare ad inserire queste due cartelle per farmi riapparire magicamente i messaggi nella mia posta di ML??
mi potete indicare esattamente come devo fare?
grazie

Prezioso
26-11-2012, 18:31
Allora, non è direttamente collegato a Mountain Lion, ma farà comodo a molti che hanno a che fare con OsX e Win.

Se avete un disco Seagate, vi prendete una licenza gratuita di Paragon NFTS, per scrivere i dischi NTFS dal OsX alla massima velocità ;) http://www.paragon-software.com/registration/thanksgiving_day.html

registrato, arrivata la mail, scaricato, installato..........ma come lo apro per registrarlo? :D non lo trovo tra le app

tornatoin topic, riavviando dopo l'installazione ho pensato di cronometrare,il mac con lion aggiornato ad oggi si accende in 35 secondi e spegne quasi subito, diciamo meno di 10 secondi......convincetemi, aggiorno a mlion o no?:D

patanfrana
26-11-2012, 18:46
Lo trovi come pannello di controllo ;)

Prezioso
26-11-2012, 19:01
ah trovato :D in accessori
però la key non me la fa mettere, mi dice già attivato

ma non ho capito, funziona su tutti i dischi? o diciamo che è regalato per chi ha un seagate? io pensavo che a chi aveva un seagate gli regalavano il programma e invece no, funziona solo sui seagate :D o sbaglio?
più tardi provo con il mio wd esterno

san80d
26-11-2012, 19:04
ah trovato :D in accessori
però la key non me la fa mettere, mi dice già attivato

ma non ho capito, funziona su tutti i dischi? o diciamo che è regalato per chi ha un seagate? io pensavo che a chi aveva un seagate gli regalavano il programma e invece no, funziona solo sui seagate :D o sbaglio?
più tardi provo con il mio wd esterno

No, funziona solo sui seagate.

Prezioso
26-11-2012, 19:18
az :) già avevo disinstallato tutti i vecchi programmi
voi quale consigliate su mlion?
avevo perian e ntfs 3g

patanfrana
26-11-2012, 20:42
Perian non serviva per l'NTFS e soprattutto è stato abbandonato ;)

Prezioso
26-11-2012, 20:53
be non lo uso quasi mai il macbook ricordavo fosse qualcosa per ntfs :D
da snow a lion però ho dovuto cambiare il programma per ntfs perchè quello che usavo non andava

ora su mlion qual'è il migliore? ovviamente free

DarkTiamat
26-11-2012, 21:11
be non lo uso quasi mai il macbook ricordavo fosse qualcosa per ntfs :D
da snow a lion però ho dovuto cambiare il programma per ntfs perchè quello che usavo non andava

ora su mlion qual'è il migliore? ovviamente free

free c'è solo ntfs-3g

Prezioso
26-11-2012, 21:19
ho provato a vedere l'ultima versione, sicuramente quella che ho non sarà compatibile con mlion.....e c'è scritto
La versione di prova ha una durata di 15 giorni. Sul nostro negozio online è possibile acquistare la licenza completa.

non è più gratuito mi pare o no?
o se non ricordo male, è free fino ad una certa versione o no?

Prezioso
27-11-2012, 16:12
ho appena acquistato Mlion e spero di non pentirmene dato il macbook 2010 :) magari va meglio solo sui nuovi.....vedremo....
comunque non capisco una cosa, io già avevo comprato Lion, come mai nell'app store tra gli acquistati non c'è lion?

come funziona ora la licenza? si installa mlion su un mac ad esempio, poi come utente metto il mio account ed è ok o no?
ultima cosina....com'è che si fa il dvd? una volta scaricato cosa devo fare?

techmania
28-11-2012, 01:45
Il mio problema e' che il file .plist non l ho copiato...e che ora mi ritrova la miriade di messaggi che ho salvato su HDD esterno e che vorrei rimettere qui' in ML...
ora io ho due cartelle: "Mail" e "download di Mail"
la cosa che non riesco a capire e' DOVE esattamente devo andare ad inserire queste due cartelle per farmi riapparire magicamente i messaggi nella mia posta di ML??
mi potete indicare esattamente come devo fare?
grazie


ragazzi so che la domanda e' stupida e banale...ma qualcuno sa indicarmi il percorso esatto dove trovare la cartella in cui devo mettere il contenuto di MAIL??
grazie

leo esperanza
28-11-2012, 09:25
ti ho gia rispostio prima, la procedura e quella

MacNeo
28-11-2012, 09:33
ultima cosina....com'è che si fa il dvd? una volta scaricato cosa devo fare?http://blog.gete.net/lion-diskmaker-us/
È molto meglio farsi una chiavetta USB, ti costerà due euro in più ma ne vale la pena. Tanto poi la ricicli fra un anno quando uscirà il nuovo sistema.

Nibbles
28-11-2012, 11:15
X' con messaggi ricevo i messaggio 1 min più tardi rispetto ill'iPad e all'iPhone? Inoltre, perché se qualcuno mi invia un'immagine o un video via iMessage non mi arriva su iChat?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using TapatalkRiquoto il mio post se qualcuno riesce ad aiutarmi... grazie




NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk