View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
Aumento di temperature rilevato anche sulla mia macchina. Almeno 5 gradi. Controllo con smcFanControl, è avviato di default e ci do' sempre un occhio.
Che han fatto? :mbe:
Uso sempre gli stessi software, quindi il mio utilizzo medio non è cambiato... :fagiano:
io non ho notato differenze la ventola partiva ogni tanto con il 10.8.2 e lo fa pure adesso piu' o meno con la stessa frequenza
l'aumento di quanto sarebbe?
Simonex84
19-03-2013, 11:29
Io la ventola l'ho sentita funzionare solo quando gioco a Crysis con Windows 7, li si che scalda, la parte in alto a sinistra è rovente!!
^Robbie^
19-03-2013, 14:33
Le temperature le controllo con iStat menù, e ieri sera mentre scaricavo un programma e avevo aperto Hype sono arrivato a 92 gradi. Precedentemente con la 10.8.2 non ricordo di essere mai arrivato a tanto. Diciamo che come aumento siamo sul l'ordine degli 8-10 gradi.
Byez!
Non ci avevo fatto caso, ma adesso pensandoci effettivamente sembra anche a me che con l'aggiornamento la temperatura aumenta un po' troppo facilmente con conseguente entrata in funzione della ventola.
Aggiornamento riguardo alla questione GPU.
Sembra sia un problema di 10.8.3 localizzato in particolare sui MBP mid-2010 con la Nvidia (come appunto il mio). Sui successivi sembra non succeda.
anche io ho un mbp mid 2010 ed ho notato da subito un riscaldamento maggiore del portatile e l’uso intenso delle ventole (ormai se apro flash per vedere dei video per qualche minuto il mb fa un rumore bestiale). Speriamo risolvano!!!!
Sì. Tendenzialmente: se usi app grafiche pesanti (photo/video editing, giochi, roba del genere…) viene usata la GPU "vera". Le app leggere non ne hanno bisogno e si limitano a usare la schedina integrata che consuma meno (e scalda anche meno il computer). Il tutto in automatico senza che l'utente debba fare nulla. Quindi scoccia un po' quando una utility "minore" che non avrebbe assolutamente bisogno della GPU la fa invece partire inutilmente.
Purtroppo la linea di demarcazione è abbastanza sottile, spesso basta che lo sviluppatore usi un comando invece di un altro nella sua applicazione per finire senza volere fra le app che fanno scattare la GPU.
Secondo me con 10.8.3 questa "linea virtuale" è stata leggermente spostata da Apple, e come risultato alcune app (anche piccole) che prima erano considerate "leggere" ora sono finite fra le "pesanti".
Con gfxCardStatus si può forzare l'utilizzo di una scheda o dell'altra, bypassando il cambio automatico… ma visto che per lavoro passo spesso fra app leggere e pesanti, dover gestire di continuo manualmente la faccenda diventa piuttosto scomodo. Spero sistemino.
ma a me per esempio che frega poco o nulla dell’uso della scheda grafica discreta come posso fare per far usare solo quella integrata che consuma meno? In fondo non uso programmi incredibili e sinceramente fra un cambio e l’altro di grafica io non mi son mai reso conto di nulla intendo di miglioramenti visibili boh…quanto andrei a risparmiare rimanendo fisso con la integrata?
sapete se hanno risolto i problemi di lentezza nello spegnimento? E i colori su monitor esterno collegato in HDMI?
idem qui, sempre lento nello spegnersi!
patanfrana
20-03-2013, 09:43
Segnalo un altro problema, dovuto all'aggiornamento: Paragon NTFS funziona malissimo, con velocità ridicole (circa 10MB/s in lettura :muro: ). Ho provato anche a disinstallare e reinstallare, ma nulla. Ho già scritto al sito di supporto segnalando il problema.
Ciao a tutti.
Mi unisco alla discussione in quanto ho appena acquistato un Macbook Pro 13" con ML.
Allora, volendo a breve sostituire l'hd originale (peraltro decisamente rumoroso, non me lo aspettavo) con un SSD, ho pensato bene di scaricare da App Store l'installer di ML, per poter creare successivamente una pendrive USB bootabile.
Ho visto che mi sono stati addebitati i 17,99 euro previsti per l'acquisto di ML. E' corretto?
Sinceramente (ammetto la mia ignoranza) pensavo di aver il diritto di scaricare l'installer gratuitamente, dal momento che ho acquistato un macbook con il sistema operativo già installato.
Grazie.
Ciao.
Pier
Ciao a tutti.
Mi unisco alla discussione in quanto ho appena acquistato un Macbook Pro 13" con ML.
Allora, volendo a breve sostituire l'hd originale (peraltro decisamente rumoroso, non me lo aspettavo) con un SSD, ho pensato bene di scaricare da App Store l'installer di ML, per poter creare successivamente una pendrive USB bootabile.
Ho visto che mi sono stati addebitati i 17,99 euro previsti per l'acquisto di ML. E' corretto?
Sinceramente (ammetto la mia ignoranza) pensavo di aver il diritto di scaricare l'installer gratuitamente, dal momento che ho acquistato un macbook con il sistema operativo già installato.
Grazie.
Ciao.
Pier
Perchè te ce l'hai pre installato, non acquistato.. Per installare ML dalla versione pre installata devi avviare il portatile tenendo premuto ALT e selezionando l'opzione apposita. Oppure scaricarti il programmino apposito per crearti una chiavetta con l'installer..
Prova a chiedere un rimborso, dovrebbero dartelo.
Inoltre non serve formattare, se hai la possibilità (tramite case per hd usb o direttamente quando togli il lettore CD per mantenere i due hd contemporaneamente) puoi anche riversare il contenuto di quello vecchio su quello nuovo con programmi tipo carbon copy cloner...
patanfrana
20-03-2013, 10:10
Edit: ha spiegato meglio e più velocemente iK@rus ;)
willy_revenge
20-03-2013, 10:29
puoi anche riversare il contenuto di quello vecchio su quello nuovo con programmi tipo carbon copy cloner...
Quoto tutto tranne questa parte, visto che il portatile è nuovo e non avrà una mole esagerata di dati da salvare conviene una installazione pulita piuttosto che copiare brutalmente da un hd meccanico ad un ssd
Vi ringrazio.
Proverò a chiedere il rimborso, anche se la vedo dura.
In realtà provengo da un macbook late 2009 (Snow Leopard), quindi l'hd è abbastanza pieno (tra musica, foto e video...).
Di norma preferisco sempre una installazione pulita, per poi prelevare da Time Machine tutto quello che mi serve.
Le applicazioni, che non sono poi molte, preferisco reinstallarle.
Pier
Sbaglio o con la 10.8.3 i tempi di spegnimento si sono ridotti, forse sarà stato un caso ma poco fa ho dovuto spegnere il mac e si e' spento in 3/4 secondi.
willy_revenge
20-03-2013, 13:59
Sbaglio o con la 10.8.3 i tempi di spegnimento si sono ridotti, forse sarà stato un caso ma poco fa ho dovuto spegnere il mac e si e' spento in 3/4 secondi.
A me non è cambiato nulla.
Simonex84
20-03-2013, 14:01
A me non è cambiato nulla.
Ad occhio anche a me non sembra cambiato nulla, ci mette sempre poco a spegnersi
Kicco_lsd
20-03-2013, 14:04
A me si spegne subito ma pure prima era così quando vi da ste beghe è qualche app che fa casino... Nel mio caso Audirvana mi ha dato di questi problemi
E per quanto riguarda la durata della batteria che e' uno dei problemi di ml 10.8.2 avete notato dei miglioramenti, io ancora non ho trovato il tempo per fare delle verifiche.
Simonex84
20-03-2013, 14:27
Io lo uso quasi sempre con alimentatore quindi non so neanche quanto durava con 10.8.2 :D
ken the ghost
21-03-2013, 09:29
Io lo uso quasi sempre con alimentatore quindi non so neanche quanto durava con 10.8.2 :D
Non uccidi la batteria in questo modo?
leo esperanza
21-03-2013, 09:41
Non uccidi la batteria in questo modo?
no, io faccio la stessa cosa.
quando la batteria è carica , l alimentatore stacca , poi quando scende a 95% riattacca , in poche parole e tipo un allenabatteria o mantenitore di carica ma non la brucia.
Anch'io sapevo che era meglio usarla la batteria per tenerla "in allenamento" passatemi il termine.
Anch'io sapevo che era meglio usarla la batteria per tenerla "in allenamento" passatemi il termine.
Anche io lo uso tutto il gg attaccato alla presa, ma ad esempio il sabato e la domenica son tutto il gg dalla mia ragazza e lo uso su batteria.. Quindi ogni 7 gg gli faccio fare un ciclo di scarica.. L'importante è non lasciarlo tutto il mese attaccato..
davidozzo
25-03-2013, 15:52
rieccomi con la domanda del mese sul maledetto iTunes: ho collegato l'iphone, avviato itunes, e avevo intenzione di copiare qualche album dalla libreria in fretta, perche dovevo andare in palestra. Il problema è che lui ha cominciato a fare la sincronizzazione delle app, si è messo a copiare tutte le app che avevo sul telefono, nn so per quale assurdo motivo. Come faccio a dirgli di non copiare gli acquisti sul computer? Tra l'altro, io ogni volta li cancello, perchè occupano spazio per me inutile.
Simonex84
25-03-2013, 16:15
rieccomi con la domanda del mese sul maledetto iTunes: ho collegato l'iphone, avviato itunes, e avevo intenzione di copiare qualche album dalla libreria in fretta, perche dovevo andare in palestra. Il problema è che lui ha cominciato a fare la sincronizzazione delle app, si è messo a copiare tutte le app che avevo sul telefono, nn so per quale assurdo motivo. Come faccio a dirgli di non copiare gli acquisti sul computer? Tra l'altro, io ogni volta li cancello, perchè occupano spazio per me inutile.
Devi dirgli di non sincronizzare le app, anche se però non sono sicuro che si possa fare, stasera controllo
willy_revenge
25-03-2013, 16:24
basta togliere la spunta da "sincronizza applicazioni"
rieccomi con la domanda del mese sul maledetto iTunes: ho collegato l'iphone, avviato itunes, e avevo intenzione di copiare qualche album dalla libreria in fretta, perche dovevo andare in palestra. Il problema è che lui ha cominciato a fare la sincronizzazione delle app, si è messo a copiare tutte le app che avevo sul telefono, nn so per quale assurdo motivo. Come faccio a dirgli di non copiare gli acquisti sul computer? Tra l'altro, io ogni volta li cancello, perchè occupano spazio per me inutile.
vai alla sezione app e selezioni solo le app che vuoi sincronizzare. Come indicato nel post precedente togli il segno di spunta su sincronizza nuovi acquisti.
davidozzo
25-03-2013, 17:02
Non funziona... Ho tolto la spunta, ma lui si copia ugualmente le app che non ha sul pc.
davidozzo
25-03-2013, 17:03
basta togliere la spunta da "sincronizza applicazioni"
Dov'è la voce "Sincronizza applicazioni"?
Dov'è la voce "Sincronizza applicazioni"?
Impedisci di sincronizzare automaticamente, lo trovi in preferenze iTunes alla voce dispositivi ;)
http://s12.postimg.org/sjy9zbegp/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/sjy9zbegp/)
davidozzo
25-03-2013, 17:12
Impedisci di sincronizzare automaticamente, lo trovi in preferenze iTunes alla voce dispositivi ;)
http://s12.postimg.org/sjy9zbegp/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/sjy9zbegp/)
Quella voce già è disattivata, e cmq penso che serva ad impostare la sincronizzazione automatica nel momento in cui l'iphone viene collegato. Io voglio solo dire a iTunes di non sincronizzare le app.
Quella voce già è disattivata, e cmq penso che serva ad impostare la sincronizzazione automatica nel momento in cui l'iphone viene collegato. Io voglio solo dire a iTunes di non sincronizzare le app.
Ho capito io male scusa :doh:
http://www.iphoneitalia.com/come-disattivare-la-sincronizzazione-automatica-delle-nuove-applicazioni-iphoneitalia-qa-133-440433.html
vai su Preferenze > Dispositivi e metti il segno di spunta sull'opzione Impedisci a Ipod, Iphone e Ipad di sincronizzare automaticamente
vai su Preferenze > Dispositivi e metti il segno di spunta sull'opzione Impedisci a Ipod, Iphone e Ipad di sincronizzare automaticamente
Già scritto non è quella :D
davidozzo
25-03-2013, 18:55
io comunque ricordo che nelle vecchie versioni di iTunes c'era effettivamente il checkbox nel tab delle applicazioni per scegliere se sincronizzare o meno, ora è scomparso.
willy_revenge
25-03-2013, 21:54
io comunque ricordo che nelle vecchie versioni di iTunes c'era effettivamente il checkbox nel tab delle applicazioni per scegliere se sincronizzare o meno, ora è scomparso.
Quello intendevo, effettivamente è sparito :mbe:
Ragazzi segnalo HyperSwitch.. finalmente son riuscito a trovare un'app per gestire in maniera superba l'alt+tab su mac!
Simonex84
28-03-2013, 13:50
Ragazzi segnalo HyperSwitch.. finalmente son riuscito a trovare un'app per gestire in maniera superba l'alt+tab su mac!
Fantastico!!! Stasera la provo subito, è una delle cose di Windows che mi manca su OSX
willy_revenge
28-03-2013, 14:04
Perché cos'ha il cmd+tab che non va? :confused:
patanfrana
28-03-2013, 14:21
Diciamo che questo in più ha l'anteprima dell'app e delle finestre aperte. Per ora è in beta gratuita, con alcuni problemi, poi non si sa quanto costerà. HyperDock dello stesso developer per esempio, per quanto utile costa caretto...
Perché cos'ha il cmd+tab che non va? :confused:
Cmd + tab funziona bene finchè hai una finestra per app aperta.. Ma prova a gestire 3/4 finestre word e 5/6 di anteprima tutto tramite cmd+tab.. Una soluzione potrebbe essere fare cmd+tab e poi selezionata l'app premere | tenendo cmq premuto cmd.. Non è molto intuitivo.. Oppure usare exposé ma trovo questa soluzione più rapida ed intuitiva..
^Robbie^
28-03-2013, 21:27
Ragazzi un aiuto. Ho installato Skydrive su Mountain Lion, installazione filata liscia, inserisco nome utente e password ed effettuo il primo login poi passo alla pagina di selezione della cartella Skydrive ma appena clicco sul pulsante per selezionare la destinazione della cartella non accade nulla, non mi si apre nessuna finestra di dialogo per farmi selezionare dove posizionare la cartella Skydrive. Ho provato più volte a disinstallare e reinstallare Skydrive, anche passando attraverso MacCleanse per la disinstallazione ma nulla.
Cosa può essere accaduto?
Byez!
^[H3ad-Tr1p]^
29-03-2013, 07:52
salve a tutti
volevo chiedervi se mi sapevate indicare qualche link dove si parla di desktop modding
vorrei modificare un po' il mio DE cambiando magari un po' di icone,mettendo magari dei widget come si faceva una volta su linux ,modifiche pero' non troppo invasive....giusto qualcosina
jackaz127
29-03-2013, 09:57
^;39262712']salve a tutti
volevo chiedervi se mi sapevate indicare qualche link dove si parla di desktop modding
vorrei modificare un po' il mio DE cambiando magari un po' di icone,mettendo magari dei widget come si faceva una volta su linux ,modifiche pero' non troppo invasive....giusto qualcosina
QUA (http://macthemes.net/) c'è di tutto e di più, soprattutto nella community.
cippa lippa
29-03-2013, 13:19
è uscita la 10.8.3 l'ho vista ora. mi pare molto buona, sono su air 2011
è uscita la 10.8.3 l'ho vista ora. mi pare molto buona, sono su air 2011
Diciamo che e' stata rilasciata da un paio di settimane.
^[H3ad-Tr1p]^
29-03-2013, 15:41
QUA (http://macthemes.net/) c'è di tutto e di più, soprattutto nella community.
in ITA c'e'e niente? faccio un po' fatica in EnG
cippa lippa
29-03-2013, 20:45
Diciamo che e' stata rilasciata da un paio di settimane.
azzzzz
ragazzi una domanda forse stupida ma vorrei porvela:
conservo ancora i 2 dvd originali del mio MBP 15' ma penso siano ormai inutili ad oggi o mi sbaglio? Non potrei mai tornare a SL senza hack giusto? Li butto??
patanfrana
30-03-2013, 17:20
Certo che puoi tornare a SL, proprio tramite il DVD.
salvo questa eventualità, a cos'altro mi posson servire?
leo esperanza
30-03-2013, 17:37
ci fai 2 piattini portapasticcini:D
patanfrana
30-03-2013, 17:40
Beh, se la partizione di recupero non funziona e per disgrazia ti trovi senza internet e senza un'immagine di ML, male non fanno ;)
jackaz127
01-04-2013, 17:26
^;39265330']in ITA c'e'e niente? faccio un po' fatica in EnG
Ahi.. Non saprei proprio!
MacLorenz24
02-04-2013, 15:47
qualcuno ha fatto una clean install della 10.8.3?
ha dentro itunes 11 o 10.7?
grazie
Hanno rilasciato la prima beta della versione 10.8.4
Se non ricordo male qualche pagina fa si scriveva del problema della scheda video sui MacBook Pro 2010 dopo l'upgrade alla versione 10.8.3, a tale proposito vi linko un articolo dove viene indicata una parziale soluzione.
http://www.macitynet.it/articolo/MacBook-Pro-2010-con-OS-X-10.8.3-il-sistema-sfrutta-la-scheda-video-NVIDIA-anche-quando-non-necessario/aA67963
Sì l'avevo detto io, e c'è un thread anche nel forum di supporto ufficiale Apple.
Cosa positiva: quelli di Dropbox si sono messi al lavoro e sembra che con la prossima versione (ora in beta) abbiano risolto nuovamente il problema.
Cosa negativa: a quanto si è capito, Apple non lo considera un bug… ma anzi riteneva errato il fatto che prima funzionasse "nel modo giusto" e quindi il metodo nuovo (con la GPU che parte anche per cavolate) rischia di restare anche in futuro.
Chrome ha sempre usato la GPU anche sulle versioni precedenti del sistema, quindi non è una novità (ed infatti è uno dei motivi per cui lo uso raramente).
Per quanto mi riguarda ho altre 2 utility che con 10.8.3 mi fanno scattare la GPU, ma fortunatamente è roba di cui posso anche fare a meno. Ho mandato feedback ai due sviluppatori: uno è a conoscenza del problema ma non sa come risolverlo, l'altro non mi ha risposto del tutto.
L'importante comunque è che almeno Dropbox venga effettivamente sistemato.
Ragazzi ho installato AppTrap per la rimozione dei file obsoleti quando cancello(disinstallo) un programma.
Dite che è buono o ne conoscete uno migliore?
Grazie! :D
Ho mandato feedback ai due sviluppatori: uno è a conoscenza del problema ma non sa come risolverlo, l'altro non mi ha risposto del tutto.Aggiunta: anche il secondo sviluppatore (Bartender (http://www.macbartender.com)) mi ha risposto. Non avendo loro un MBP mid-2010 non erano neanche a conoscenza di questa "seccatura" della GPU, ora verificheranno se è possibile fare qualcosa e mi manderanno (si spera) delle test build da provare.
Direi quindi che mandare email di feedback funziona :) Non è detto che risolvano, ma quantomeno ci lavoreranno su.
EDIT: è uscito Dropbox 2.0.4, e non fa più scattare la GPU. (download (https://dl-web.dropbox.com/u/17/Dropbox%202.0.4.dmg))
leo esperanza
03-04-2013, 12:05
e da circa una settimana che con firefox su alcuni siti le pagine le apre , ma poi la rotellina non finisce mai di girare sembra che sta sempre a caricare la pagina. a qualcuno lo fa?
provato con safari e chrome invece no.
anche su questo sito lo fa, non finisce mai di caricare, anche se la pagina e visibile.
^Robbie^
03-04-2013, 12:25
Ragazzi un aiuto. Ho installato Skydrive su Mountain Lion, installazione filata liscia, inserisco nome utente e password ed effettuo il primo login poi passo alla pagina di selezione della cartella Skydrive ma appena clicco sul pulsante per selezionare la destinazione della cartella non accade nulla, non mi si apre nessuna finestra di dialogo per farmi selezionare dove posizionare la cartella Skydrive. Ho provato più volte a disinstallare e reinstallare Skydrive, anche passando attraverso MacCleanse per la disinstallazione ma nulla.
Cosa può essere accaduto?
Byez!
Nessuno può aiutarmi? :mc:
Altra info.
volevo prendermi queste casse da Amazon per poter iniziare a suonare un po con il mio mac
http://www.amazon.it/JBL-Control-Coppia-altoparlanti-colore/dp/B00065GMFG/ref=wl_it_dp_o_pdT1_S_nC?ie=UTF8&colid=1SC3O0AJ0M4Q8&coliid=I1GC4KMA23WULU
pero non riesco a capire se posso collegarle direttamente al Mac senza passare da Mixer/Amplificatore.. :stordita:
willy_revenge
03-04-2013, 15:29
Altra info.
volevo prendermi queste casse da Amazon per poter iniziare a suonare un po con il mio mac
http://www.amazon.it/JBL-Control-Coppia-altoparlanti-colore/dp/B00065GMFG/ref=wl_it_dp_o_pdT1_S_nC?ie=UTF8&colid=1SC3O0AJ0M4Q8&coliid=I1GC4KMA23WULU
pero non riesco a capire se posso collegarle direttamente al Mac senza passare da Mixer/Amplificatore.. :stordita:
Ma no, non sono mica amplificate.
Ma no, non sono mica amplificate.
Ok grazie! :)
willy_revenge
03-04-2013, 16:28
Ok grazie! :)
puoi prenderci comunque un amplificatore non troppo costoso ed abbinarcelo
Hanno rilasciato la prima beta della versione 10.8.4
Implemento con questo link: http://www.macitynet.it/articolo/Con-la-beta-di-OS-X-10.8.4-la-GeForce-Titan-utilizzabile-anche-sui-Mac-Pro/aA67995
puoi prenderci comunque un amplificatore non troppo costoso ed abbinarcelo
vabbè a questo punto pensavo a una soluzione più semplice e immediata,tipo a delle casse amplificate da collegare direttamente al mac.
Altrimenti dovrei optare per una soluzione non troppo costosa ma più completa,del tipo Mac+Mixer+Amplificatore+Casse in modo che possa avere anche il preascolto nelle cuffie. Anche se alla fine volevo spendere poco visto che voglio usarlo piu come uso domestico e allenarmi a mixare :D
grazie :)
willy_revenge
04-04-2013, 08:02
per il preascolto in cuffia hai bisogno di una scheda audio esterna usb, non di un mixer.
Guarda la Traktor audio 2 di native instruments, costa poco e include la versione completa di Traktor pro 2.
per il preascolto in cuffia hai bisogno di una scheda audio esterna usb, non di un mixer.
Guarda la Traktor audio 2 di native instruments, costa poco e include la versione completa di Traktor pro 2.
grazie ci penserò..
guardavo delle schede audio esterne su Amazon e ne ho viste anche a 6-7€. mi chiedevo se funzionassero correttamente..
cosi facendo dovrei usare la scheda audio del Mac come uscita per l'impianto, mentre questa esterna usb come preascolto per le cuffie. giusto? :stordita:
willy_revenge
04-04-2013, 10:09
grazie ci penserò..
guardavo delle schede audio esterne su Amazon e ne ho viste anche a 6-7€. mi chiedevo se funzionassero correttamente..
cosi facendo dovrei usare la scheda audio del Mac come uscita per l'impianto, mentre questa esterna usb come preascolto per le cuffie. giusto? :stordita:
No, devi prendere una scheda con due uscite audio da usb e poi configurarla con traktor o simili.
Quella NI ha una qualità audio molto buona, altre più economiche (es. hercules ecc..) funzionano ma hanno qualità inferiore, se poi ti trovi ad utilizzarla in un locale si sente che suona male.
No, devi prendere una scheda con due uscite audio da usb e poi configurarla con traktor o simili.
Quella NI ha una qualità audio molto buona, altre più economiche (es. hercules ecc..) funzionano ma hanno qualità inferiore, se poi ti trovi ad utilizzarla in un locale si sente che suona male.
ok grazie mille! gentilissimo! :D
lampadin
05-04-2013, 10:41
Su hd meccanico per il riavvio veloce la patch sul file com.apple.coreservices.appleevents.plist
mi ha funzionato, sempre e in modo continuativo... :)
Su ssd Crucial non ha funzionato... :(
Mr.Lollo14
05-04-2013, 10:47
Ciao a tutti, ho un problema legato a internet sul mio retina da 15
1)se apro un video di youtube, e poi cambio finestra (es. google) il video non parte finchè non torno nella finestra di youtube e allora inizia il video e posso tornare alla seconda finestra di google..perchè?
2)la connessione se rapportata al sony vaio che avevo prima è decisamente più lenta, sia per caricare video da youtube, ma anche per navigare etc..
Qualcuno può darmi qualche dritta?
tendo ad escludere incasinamenti di mountain lion fatti da me dato che ho sempre cercato di tenere pulito l'hdd e non ho mai modificato nulla...:)
ps:ho appena riparato i permessi..
Grazie mille a chi vorrà darmi un aiuto ;)
Simonex84
05-04-2013, 10:51
Ciao a tutti, ho un problema legato a internet sul mio retina da 15
1)se apro un video di youtube, e poi cambio finestra (es. google) il video non parte finchè non torno nella finestra di youtube e allora inizia il video e posso tornare alla seconda finestra di google..perchè?
2)la connessione se rapportata al sony vaio che avevo prima è decisamente più lenta, sia per caricare video da youtube, ma anche per navigare etc..
Qualcuno può darmi qualche dritta?
tendo ad escludere incasinamenti di mountain lion fatti da me dato che ho sempre cercato di tenere pulito l'hdd e non ho mai modificato nulla...:)
Grazie mille a chi vorrà darmi un aiuto ;)
Per quanto riguarda la connessione ho notato che con tutti i dispositivi Apple che ho, se uso i DNS del mio ISP va lentissima, sia la navigazione che il download, usando invece i DNS di google mi va sempre alla massima velocità della mia linea, puoi provare a cambiarli...
Mr.Lollo14
05-04-2013, 11:03
proverò una volta a casa, ora sono in università e non posso cambiarli..o si?
sono questi giusto?
The Google Public DNS IP addresses (IPv4) are as follows:
8.8.8.8
8.8.4.4
ma perchè in dns se clicco sul "+" per aggiungerli mi fa inserire solo il primo dei due?
Simonex84
05-04-2013, 11:13
proverò una volta a casa, ora sono in università e non posso cambiarli..o si?
sono questi giusto?
The Google Public DNS IP addresses (IPv4) are as follows:
8.8.8.8
8.8.4.4
ma perchè in dns se clicco sul "+" per aggiungerli mi fa inserire solo il primo dei due?
I DNS sono quelli, basta anche solo il primo per fare qualche prova.
Mr.Lollo14
05-04-2013, 12:02
Grazie mille Simone, cordialissimo.:)
^[H3ad-Tr1p]^
07-04-2013, 10:57
raga ho un super OT da chiedere
qui sul forum navigando ci sono delle parole sottolineate che portano a delle pubblicita'
le parole sono in verde
ricordo che qui sul forum c'era un link dove disattivare questa cosa che mi da un fastidio boia
sapete darmi questo link che non so nemmeno cosa cercare che non mi ricordo come si chiama questa cosa?
grassie
patanfrana
07-04-2013, 11:07
Usa un AdBlocker nel browser, fai prima ;)
^[H3ad-Tr1p]^
07-04-2013, 11:27
Usa un AdBlocker nel browser, fai prima ;)
fatto
comunque si chiama intelliTXT :p
ancora esistono utenti che non usano Adblock???? PAZZIIII :D :D :D :D
Ragazzi ma a voi non succede mai che da quando avete aggiornato a questo maledetto 10.8.3 ogni tanto e senza alcun motivo il nb si pianta spegnendosi??? Io da quando ho aggiornato mi succede spesso ed è una bella rotturaaaaa
ogni tanto e senza alcun motivo il nb si pianta spegnendosi???
Mai successo :eek:
Simonex84
09-04-2013, 08:11
Mai successo :eek:
Mai successo neanche a me, l'unico problema che ho notato è che a volte all'accensione non c'è la dock
[QUOTE=Jedi82;39312609Ragazzi ma a voi non succede mai che da quando avete aggiornato a questo maledetto 10.8.3 ogni tanto e senza alcun motivo il nb si pianta spegnendosi??? Io da quando ho aggiornato mi succede spesso ed è una bella rotturaaaaa[/QUOTE]
A me capita, a volte si blocca tutto e non c'e' nient'altro da fare se non forzare lo spegnimento.
patanfrana
09-04-2013, 10:51
Quello è un problema diverso, e a naso è un problema dell'HD ;)
Quello è un problema diverso, e a naso è un problema dell'HD ;)
Ma prima fino alla 10.8.2 non succedeva, ho anche pensato fosse un problema del s.o. in quanto poco tempo ho dovuto inizializzare il tutto e forse e' andato male qualcosa nel reinstallaro.
patanfrana
09-04-2013, 11:34
Allora, intanto prova a installare la combo della 10.8.3, magari risolvi. La trovi qui: http://support.apple.com/kb/DL1640?viewlocale=it_IT
Se non risolvi, il problema probabilmente è il disco.
Allora, intanto prova a installare la combo della 10.8.3, magari risolvi. La trovi qui: http://support.apple.com/kb/DL1640?viewlocale=it_IT
Se non risolvi, il problema probabilmente è il disco.
Ma la combo si va a sovrapporre alla 10.8.3 che avevo precedentemente installato o la elimina? oppure installa solo alcune cose e non tutti i 700 mega e passa? Te lo chiedo perché non vorrei che qualcosa vada in conflitto. Peraltro tra le correzioni che riporta non c'e' nulla che riguardi il mio problema.
GRAZIE
patanfrana
09-04-2013, 13:48
La Combo va a reinstallare tutte gli aggiornamenti precedenti, dalla 10.8.1 in poi, questo fa sì che eventuali problemi del sistema operativo potenzialmente si sistemino.
Prova, non fa certo male, non ci sono pericoli, e poi se mi dici che il problema è iniziato con l'ultimo aggiornamento, potrebbe appunto essersi corrotto quello.
È uno dei vari metodi che uso prima di formattare una macchina per manifesta instabilità.
Seconda beta della versione 10.8.4 http://www.macitynet.it/articolo/Distribuita-la-seconda-beta-di-OS-X-10.8.4/aA68166
La Combo va a reinstallare tutte gli aggiornamenti precedenti, dalla 10.8.1 in poi, questo fa sì che eventuali problemi del sistema operativo potenzialmente si sistemino.
Prova, non fa certo male, non ci sono pericoli, e poi se mi dici che il problema è iniziato con l'ultimo aggiornamento, potrebbe appunto essersi corrotto quello.
È uno dei vari metodi che uso prima di formattare una macchina per manifesta instabilità.
Ho installato la combo, ora vedro' se mi ripresenta quel problema.
P.S. non c'entra nulla, ma che rabbia mi fa che nella 10.8.3 non ci sia l'aggiornamento di bootcamp a win8 per i MacBook Pro di meta' 2010.
patanfrana
10-04-2013, 16:35
Mmm, sicuro di questo? Non ricordo ci fossero dei limiti...
Mmm, sicuro di questo? Non ricordo ci fossero dei limiti...
Purtroppo si, quando provo a scaricare i driver sulla pen drive mi esce scritto "questo mac supporta solo windows 7".
patanfrana
10-04-2013, 18:15
Trovata ora la pagina ufficiale che chiarisce la cosa in effetti: http://support.apple.com/kb/HT5634?viewlocale=it_IT
Hai un 13"? Perchè i 15" ed i 17" mid-2010 supportano Win8
Trovata ora la pagina ufficiale che chiarisce la cosa in effetti: http://support.apple.com/kb/HT5634?viewlocale=it_IT
Hai un 13"? Perchè i 15" ed i 17" mid-2010 supportano Win8
E si, ho un 13". Pensi che in futuro, magari a partire dalla 10.8.4, potrebbe essere implementato anche il mio modello oppure e' un limite hardware?
patanfrana
10-04-2013, 19:49
Temo sia una scelta HW... Forse 8 è troppo pesante...
Ma scusa, hai provato a fare senza Assistente BootCamp?
Partizioni, avvii dal disco di 8 e poi cerchi i driver online?
Temo sia una scelta HW... Forse 8 è troppo pesante...
Ma scusa, hai provato a fare senza Assistente BootCamp?
Partizioni, avvii dal disco di 8 e poi cerchi i driver online?
Ho già installato win8 scaricando i driver di win7 solo che si nota che non e' pienamente compatibile, per seguire il tuo consiglio cosa dovrei fare?
The_misterious
10-04-2013, 23:17
si sa niente su qualche aggiornamento per Perian? Alternative?
Purtroppo si, quando provo a scaricare i driver sulla pen drive mi esce scritto "questo mac supporta solo windows 7".
mhhhh io farei la prova di un "barbatrucco"
installa con boot camp windows 8 su un altro mac
poi clona la partizione su un disco fisso esterno
poi torni a casa e clona di nuovo la partizione sul tuo mac
patanfrana
11-04-2013, 06:46
Oppure scaricare i driver da un altro Mac più recente ;)
Simonex84
11-04-2013, 07:07
Il mio supporta bootcamp 5 ma dopo averlo installato ho aggiornato i driver principali a mano, si potrebbe provare anche su un Mac più vecchiotto...
mhhhh io farei la prova di un "barbatrucco"
installa con boot camp windows 8 su un altro mac
poi clona la partizione su un disco fisso esterno
poi torni a casa e clona di nuovo la partizione sul tuo mac
Questa soluzione mi e' un po' complicata da fare, magari la lascio come ultimo disperato tentativo, anche perché non mi e' facile trovare chi possegga un altro mac.
Oppure scaricare i driver da un altro Mac più recente ;)
Buona idea, ma come sopra dovrei trovare chi ha un mac.
Il mio supporta bootcamp 5 ma dopo averlo installato ho aggiornato i driver principali a mano, si potrebbe provare anche su un Mac più vecchiotto...
Potrei iniziare provando con questa soluzione, ma non so cosa voglia dire e come fare ad "aggiornare i driver a mano", potreste aiutarmi?
Grazie a tutti e tre
Simonex84
11-04-2013, 10:20
Potrei iniziare provando con questa soluzione, ma non so cosa voglia dire e come fare ad "aggiornare i driver a mano", potreste aiutarmi?
Grazie a tutti e tre
Per esempio i driver della vga li ho preso dal sito nVidia ed installati, idem per quelli del chipset Intel e della USB 3.0.
si sa niente su qualche aggiornamento per Perian? Alternative?Perian ha cessato lo sviluppo. Per ora funziona ancora mi pare.
Alternative non ce ne sono, se non installarsi manualmente i singoli codec dei vari formati. Oppure fare la cosa più semplice: usare un altro player. Io uso quicktime per gli mp4, e per il resto MPlayerX.
The_misterious
11-04-2013, 17:26
Perian ha cessato lo sviluppo. Per ora funziona ancora mi pare.
Alternative non ce ne sono, se non installarsi manualmente i singoli codec dei vari formati. Oppure fare la cosa più semplice: usare un altro player. Io uso quicktime per gli mp4, e per il resto MPlayerX.
che peccato era veramente comodo.
fino ad ora ho comunque usato vlc, ora provo MPlayerX
come funzionalità vlc e mplayerx sono sullo stesso piano, prediligo il secondo più che latro per l'interfaccia che trovo un po' meno "invasiva".
come funzionalità vlc e mplayerx sono sullo stesso piano, prediligo il secondo più che latro per l'interfaccia che trovo un po' meno "invasiva".
Io non uso più vlc, mi dà problemi con l'audio... Prediligo movist
Sì anche Movist è carino, l'ho usato per parecchio (la versione vecchia soprattutto) ma non lo trovo poi così "tanto avanti" da giustificare il fatto che sia diventato a pagamento. In fin dei conti si tratta solo di riprodurre filmati, mi pare che i player gratuiti se la cavino già più che bene.
Sì anche Movist è carino, l'ho usato per parecchio (la versione vecchia soprattutto) ma non lo trovo poi così "tanto avanti" da giustificare il fatto che sia diventato a pagamento. In fin dei conti si tratta solo di riprodurre filmati, mi pare che i player gratuiti se la cavino già più che bene.
È solo che vlc mi dà problemi di audio... Tutto qui... Altri non ne ho provati XD
iK@rus
ragazzi volevo porvi una domanda su Time Machine:
Allora da come ho capito Time Machine,per ogni backup che effettuo in data X,ne mantiene lo stato.
Ma se volessi cercare un file specifico il quale non ricordo quando è stato backuppato.. come faccio??
Grazie! :)
patanfrana
13-04-2013, 17:34
Vai nella cartella che conteneva quel file, avvii time machine e scorri il cursore del tempo fin quando non lo vedi comparire: da lì lo ripristini. ;)
Vai nella cartella che conteneva quel file, avvii time machine e scorri il cursore del tempo fin quando non lo vedi comparire: da lì lo ripristini. ;)
mmmm.. nn esiste un modo più veloce??
patanfrana
13-04-2013, 19:26
Mmm... mi pare funzioni anche la ricerca per nome, ma ora non ho la TM a disposizione...
Allora, intanto prova a installare la combo della 10.8.3, magari risolvi. La trovi qui: http://support.apple.com/kb/DL1640?viewlocale=it_IT
Se non risolvi, il problema probabilmente è il disco.
ecco, successo di nuovo questa mattina per ben 3 volte di fila. Risvegliato dalla modalità standby, dopo pochi secondi che vedevo lo schermo boom, si spegne e non mi rimane che riavviarlo…
Pata, ma se decidessi un domani di formattare e ripartire da una installazione da 0, avendo acquistato ML al tempo cosa mi conviene fare? Ri scaricarmi il pacchetto ad oggi così da avere l’ultima versione con gli aggiornamenti o ripartire dal mio dmg ed aggiornare via Aggiornamento software?
patanfrana
15-04-2013, 10:16
IMHO ti conviene scaricarti dallo Store l'ultima versione di ML e farti la tua bella chiavetta avviabile direttamente con la 10.8.3 ;)
Rimane il fatto che non è normale sta cosa: nel log c'è scritto qualcosa quando riavvii?
deggungombo
15-04-2013, 10:22
ecco, successo di nuovo questa mattina per ben 3 volte di fila. Risvegliato dalla modalità standby, dopo pochi secondi che vedevo lo schermo boom, si spegne e non mi rimane che riavviarlo…
Pata, ma se decidessi un domani di formattare e ripartire da una installazione da 0, avendo acquistato ML al tempo cosa mi conviene fare? Ri scaricarmi il pacchetto ad oggi così da avere l’ultima versione con gli aggiornamenti o ripartire dal mio dmg ed aggiornare via Aggiornamento software?non credo faccia enorme differenza, cmq io in genere preferisco riscaricare il dmg completo per avere una usb bootabile aggiornata.
Ad ogni modo un computer che si spegne di colpo mi fa pensare più ad un problema hardware che software, ma vale cmq la pena provare a piallare tutto per esludere problemi software.
patanfrana
15-04-2013, 10:26
Certo, un HW test non sarebbe male, perchè anche secondo me potrebbe essere un problema di componentistica.
ecco, successo di nuovo questa mattina per ben 3 volte di fila. Risvegliato dalla modalità standby, dopo pochi secondi che vedevo lo schermo boom, si spegne e non mi rimane che riavviarlo…
Hai un portatile? perche' ad un mio amico capitava il tuo stesso problema quando il portatile non era collegato all'alimentatore.
Pickwick85
16-04-2013, 22:40
Ragazzi scusate, ho da poco acquistato un iMac usato del 2011 dove c'è installato l'aggiornamento mountain lion che il vecchio proprietario aveva scaricato col suo account, posso secondo voi fare un format/reset senza perdere l'aggiornamento?
patanfrana
16-04-2013, 23:07
No, xk quando andrai a ripristinare (da Ripristino Internet), l'installer ti chiederà i dati dell'account.
Pickwick85
17-04-2013, 08:04
Il ragazzo che me l'ha venduto dice di si però, anche a me sembra strano, ma secondo te creando un nuovo utente ed eliminando il vecchio con i relativi dati è come avere un'installazione pulita?
patanfrana
17-04-2013, 08:37
Mmm... no...
davidozzo
17-04-2013, 08:38
secondo me se fai il ripristino, avviando il mac e tenendo premuto ALT, non perdi Mountain Lion, dato che il sistema operativo che hai installato ora ha anche creato una partizione di ripristino "nuova". Almeno così mi sembra. L'unica cosa impossibile, per te, sarà la possibilità di riscaricare Mountain Lion dallo store, dato che l'acquisto è legato all'altro utente.
Pickwick85
17-04-2013, 09:15
Ho provato a riavviare tenendo premuto alt ma niente, anche perchè se vado nelle info della memoria la voce backup da "zero":
http://i46.tinypic.com/2pp10ea.jpg
davidozzo
17-04-2013, 09:38
spegni il mac, avvia il mac e tieni premuto ALT finchè non vedi una schermata in cui puoi scegliere il disco di avvio. Mi pare strano che non succede niente, forse non hai tenuto premuto ALT il tempo giusto?
edit: http://www.bubidevs.net/2009/01/05/mactip-2-comandi-allavvio-del-mac/
patanfrana
17-04-2013, 09:44
La partizione di ripristino non contiene comunque ML, ma solo i file necessari per scaricarlo ed installarlo (oltre ad alcuni Tools): tutte le installazioni "non native" richiedono un AppleID che abbia acquistato il sw.
Pickwick85
17-04-2013, 09:57
Con alt all'avvio non succede nulla, ho provato 3 volte, se mi facessi fare una chiavetta così risolverei secondo voi?
http://www.macitynet.it/articolo/Creare-una-chiavetta-USB-avviabile-con-linstaller-di-Mountain-Lion/aA61773
patanfrana
17-04-2013, 10:08
Certo, ma tu NON HAI l'installer di Mountain Lion ;)
Non per dire, ma non ti conviene spendere sti 18€ per comprarlo? ;)
davidozzo
17-04-2013, 10:58
Con alt all'avvio non succede nulla, ho provato 3 volte, se mi facessi fare una chiavetta così risolverei secondo voi?
http://www.macitynet.it/articolo/Creare-una-chiavetta-USB-avviabile-con-linstaller-di-Mountain-Lion/aA61773
A me pare strano che non succede nulla con alt all'avvio... Qualcosa deve pur succedere... Cioè la procedura è questa: premo il pulsante di accensione, premo subito alt e lascio premuto finchè non appare la scelta del disco di avvio.
Comunque, facendosi fare la chiavetta, sarebbe come piratare, dato che a te formalmente non ti spetta Mountain Lion.
Certo, ma tu NON HAI l'installer di Mountain Lion ;)
Non per dire, ma non ti conviene spendere sti 18€ per comprarlo? ;)
Appunto, è quello che volevo dire... in fin dei conti costa 18€, togliti il pensiero e prendilo :)
Pickwick85
17-04-2013, 11:44
Si avete ragione, era per principio...
Comunque premendo alt alla fine ce l'ho fatta, che ne dite?
http://i48.tinypic.com/15ro6c2.jpg
http://i45.tinypic.com/2l9tytk.jpg
Se clicco su reinstalla andrà?
Comunque ho trovato questo disco nella scatola:
http://i47.tinypic.com/2qs76o1.jpg
Non ho ilife installato spero solo si sia dimenticato di installarmelo e che sia nell'altro disco app...
davidozzo
17-04-2013, 17:45
io ripeto, secondo me alla fine installa la 10.8, cioè Mountain Lion, però non ci metto la mano sul fuoco... Se vuoi, fai una prova. Mal che vada, ti reinstalla il vecchio SO, e poi starà a te scegliere se acquistare o meno il nuovo.
patanfrana
17-04-2013, 18:02
Io credo che l'installazione parta anche, ma prima o dopo lo scaricamento dei dati, ti chiederà l'AppleID.
Pickwick85
17-04-2013, 18:07
Ok ma in qualsiasi caso, non sapendo molto di mac ed essendo il mio primo appunto, anche andasse, non avrei il mountain lion in licenza col mio apple id giusto? O non rilevano che ho mountain lion invece di snow leopard come di serie su questo imac? Potrei avere dei problemi?
patanfrana
17-04-2013, 18:45
Beh, diciamo che non è troppo consigliabile: se automaticamente lo store non riconosce il problema, prima o poi qualcosa non funzionerà IMHO.
Pickwick85
17-04-2013, 19:31
Ok mi chiede l'id subito e dopo il controllo mi dice che non ho acquistato mountain lion, vorrei fare un format completo anche della partizione protetta, tanto ho il disco, si può?
Finito il tutto, farò l'acquisto col mio id...
patanfrana
17-04-2013, 20:49
Ma sì, alla fine son pochi soldi sinceramente.
Quando scarichi ML, fatti direttamente la chiavetta avviabile, così sei comodo anche per il futuro ;)
Terza beta di OS X 10.8.4 http://www.macitynet.it/articolo/Apple-inviata-la-terza-beta-di-OS-X-10.8.4-agli-sviluppatori/aA68389
Non essendo nel mondo Mac e spero di aver azzeccato thread ho trovato questo Humble con software Mac. Il tutto a 9.99$.
MacHeist Bundle (http://macheist.com/).
Non essendo nel mondo Mac e spero di aver azzeccato thread ho trovato questo Humble con software Mac. Il tutto a 9.99$.
MacHeist Bundle (http://macheist.com/).
Ti ringrazio!
Pickwick85
21-04-2013, 11:22
Ragazzi scusate ma voi col magic trackpad riuscite a cambiare scheda su safari tipo da hardware upgrade a facebook scorrendo con due dita?
Ps
Ho appena aggiornato a mountain lion, ho speso sti 17,99€... :-)
patanfrana
21-04-2013, 11:35
Per cambiare scheda devi prima fare il pince-out, per vedere tutte le schede tipo CoverFlow.
Se invece rimani sulla pagina in cui sei, con lo swipe a due dita scorri la cronologia di quel tab.
leo esperanza
21-04-2013, 12:49
sto cercando di installare bootcamp sul iMac 27 2013, ma una volta partizionato il disco con assitente bootcamp, riavvio e mi dice che il disco di win non è bootable.
Ho un lettore dvd esterno dal quale lo faccio partire ma niente , mi dice che il disco non è avviabile.
cosa si può fare?
il disco funziona perchè se lo installo sul MBP funziona benissimo.:muro:
patanfrana
21-04-2013, 13:08
Hai provato a farti una chiavetta con i sistema automatizzato di MS? Magari così funziona...
sto cercando di installare bootcamp sul iMac 27 2013, ma una volta partizionato il disco con assitente bootcamp, riavvio e mi dice che il disco di win non è bootable.
Ho un lettore dvd esterno dal quale lo faccio partire ma niente , mi dice che il disco non è avviabile.
cosa si può fare?
il disco funziona perchè se lo installo sul MBP funziona benissimo.:muro:
oppure fai un immagine iso del sistema operativo
io lo uso cosi boot camp con le iso
Ragazzi, ma a voi vanno le casse dell'iMac su Windows 7? A me non vanno proprio, deve aver installato male i driver, ma come mi comporto?
leo esperanza
21-04-2013, 14:48
Hai provato a farti una chiavetta con i sistema automatizzato di MS? Magari così funziona...
ci stavo provando a fare una chiavetta usb ma ancora non riesco...
ci sto provando con utlity disco
patanfrana
21-04-2013, 15:07
Purtroppo il metodo automatizzato di MS funziona solo Windows.
leo esperanza
21-04-2013, 15:14
Purtroppo il metodo automatizzato di MS funziona solo Windows.
ma se ancora non installo win come faccio a farlo????
patanfrana
21-04-2013, 15:20
Beh, un Pc si trova ovunque... Purtroppo con OsX le immagini non vengono bene.
Era un consiglio, tutto qui.
leo esperanza
21-04-2013, 15:25
sto provando via terminale.....
patanfrana
21-04-2013, 15:37
Mmm, è un problema tecnico, non c'entra il mezzo su OsX, il problema è OsX stesso.
leo esperanza
21-04-2013, 15:52
ho creato la iso, ma adesso come faccio a renderla bootable?
patanfrana
21-04-2013, 16:08
È appunto quello il problema ;)
leo esperanza
21-04-2013, 16:11
allora provo a rifare tutto da win sul MBP
leo esperanza
21-04-2013, 16:26
niente, quando provo a creare k iso dal DVD mi dice accesso negato!!!!
eppure sul MBP l ho installato dal DVD e tutto è andato bene, qui invece se provo a installare dal dvd mi dice che non trova il disco di avvio..... e ora su win non mi riesce nemmeno a fare la iso perchè dice accesso negato al DVD:muro:
patanfrana
21-04-2013, 16:33
Stai usando il Tool di MS?
leo esperanza
21-04-2013, 16:39
si ma per creare la iso sto usando imgburn ma non ci riesce, dice accesso negato
leo esperanza
21-04-2013, 16:45
ora sto provando a creare la iso con Cdburner, sembra lo sta facendo.....
patanfrana
21-04-2013, 17:20
Ma la ISO non è scaricabile direttamente tramite il tool? Almeno mi pareva di ricordare questo...
Pickwick85
21-04-2013, 17:49
Per cambiare scheda devi prima fare il pince-out, per vedere tutte le schede tipo CoverFlow.
Se invece rimani sulla pagina in cui sei, con lo swipe a due dita scorri la cronologia di quel tab.
:confused:
Edit
Ah ok capito, devo prima cliccare su "mostra tutti i pannelli", avrei preferito fosse stato automatico il passaggio al pannello successivo anche perchè non vedo l'utilità di avere la cronologia, se uno ne ha bisogno basta cliccare sulla freccia indietro, cosa che faccio molto più raramente che cambiare pannello, anche perchè per andare a cliccare su "mostra tutti i pannelli" faccio prima a cliccare direttamente sul pannello che mi interessa, o sbaglio?
:confused:
Edit
Ah ok capito, devo prima cliccare su "mostra tutti i pannelli", avrei preferito fosse stato automatico il passaggio al pannello successivo anche perchè non vedo l'utilità di avere la cronologia, se uno ne ha bisogno basta cliccare sulla freccia indietro, cosa che faccio molto più raramente che cambiare pannello, anche perchè per andare a cliccare su "mostra tutti i pannelli" faccio prima a cliccare direttamente sul pannello che mi interessa, o sbaglio?
Puoi usare Better Touch Tool e creare una tua gesture per passare da un pannello all'altro, io lo faccio su chrome con "tip tap left" e "tip tap right" (di fatto un dito sta appoggiato e l'altro fa tap)
oppure appunto, fai pich-out
leo esperanza
22-04-2013, 10:00
Ma la ISO non è scaricabile direttamente tramite il tool? Almeno mi pareva di ricordare questo...
niente da fare ho creato l iso da win ma non mi parte l installazione, ce qualcosa che non va.
Sul portatile e filato tutto liscio sul 27 invece non riesco.
Ho partizionato il disco tramite assitente bootcamp, poi si riavvia e parte l installazione, scelgo il disco su cui installare (ovvero la partizione bootcamp) e formatto, come dice la guida di bootcamp,
ma poi una volta formattato quando clicco su esegui, mi si blocca , mi dice che non trova dei file di sistema.
Questo quando parte da file iso su chiavetta USB, invece da DVD non parte proprio.
Stesso DVD sul macbookpro invece funziona e anche installato:muro:
patanfrana
22-04-2013, 10:13
:confused:
Edit
Ah ok capito, devo prima cliccare su "mostra tutti i pannelli", avrei preferito fosse stato automatico il passaggio al pannello successivo anche perchè non vedo l'utilità di avere la cronologia, se uno ne ha bisogno basta cliccare sulla freccia indietro, cosa che faccio molto più raramente che cambiare pannello, anche perchè per andare a cliccare su "mostra tutti i pannelli" faccio prima a cliccare direttamente sul pannello che mi interessa, o sbaglio?
Non serve cliccare su nulla: semplicemente fai pinch-out con 2 dita sul browser (in pratica avvicini le 2 dita sul touch, come su iOs per diminuire lo zoom) e vedi che ti compaiono in modalità cover-flow).
Oppure, come detto sopra, crei una nuova gesture, magari scorrendo con 3 dita, per passare tra le tab, con BetterTouchTool.
patanfrana
22-04-2013, 10:15
niente da fare ho creato l iso da win ma non mi parte l installazione, ce qualcosa che non va.
Sul portatile e filato tutto liscio sul 27 invece non riesco.
Ho partizionato il disco tramite assitente bootcamp, poi si riavvia e parte l installazione, scelgo il disco su cui installare (ovvero la partizione bootcamp) e formatto, come dice la guida di bootcamp,
ma poi una volta formattato quando clicco su esegui, mi si blocca , mi dice che non trova dei file di sistema.
Questo quando parte da file iso su chiavetta USB, invece da DVD non parte proprio.
Stesso DVD sul macbookpro invece funziona e anche installato:muro:
C'è qualcosa che non va nella tua immagine disco forse...
Hai controllato il forum di supporto Apple se parla di qualche problema con BootCamp, i nuovi iMac e Win 7?
^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2013, 12:55
salve a tutti
volevo chiedere una cosa rispetto agli aggiornamenti che ho istallato ieri
dunque
ieri ho installato degli aggiornamenti di sistema dall app store sul mio macbook pro
oggi aprendo itunes ho visto che di fianco alle librerie musica, film e programmi tv e' comparsa una nuvola
e' normale? e' a causa degli aggiornamenti oppure ho attivato qualcosa?
Pickwick85
22-04-2013, 14:43
Non serve cliccare su nulla: semplicemente fai pinch-out con 2 dita sul browser (in pratica avvicini le 2 dita sul touch, come su iOs per diminuire lo zoom) e vedi che ti compaiono in modalità cover-flow).
Oppure, come detto sopra, crei una nuova gesture, magari scorrendo con 3 dita, per passare tra le tab, con BetterTouchTool.
Grazie mille, ora è tutto più chiaro! ;)
Il passaggio a mac dopo una vita di windows è un pò brusco, però piano piano direi: mi piace... :)
Simonex84
22-04-2013, 15:00
Grazie mille, ora è tutto più chiaro! ;)
Il passaggio a mac dopo una vita di windows è un pò brusco, però piano piano direi: mi piace... :)
Anche io ho accusato un po' il passaggio Win->Mac, più che altro il mio problema è che uso 8 ore al giorno XP al lavoro, invece il Mac lo uso principalmente il weekend e mi continuo a dimenticare la shortcut da tastiera :D
Pickwick85
22-04-2013, 15:55
Anche io ho accusato un po' il passaggio Win->Mac, più che altro il mio problema è che uso 8 ore al giorno XP al lavoro, invece il Mac lo uso principalmente il weekend e mi continuo a dimenticare la shortcut da tastiera :D
Stessa tua identica cosa, 8 ore di windows a lavoro...
Adesso piano piano sto entrando nel discorso time machine, ho appena salvato tutto il contenuto del mio hd esterno su un pc con windows, formattato in exfat così da poterlo utilizzare sia su win che su mac, pensavo intanto di liberare un pò di spazio per time machine, ma ho appena scoperto che non supporta exfat! :muro:
Simonex84
22-04-2013, 17:26
Stessa tua identica cosa, 8 ore di windows a lavoro...
Adesso piano piano sto entrando nel discorso time machine, ho appena salvato tutto il contenuto del mio hd esterno su un pc con windows, formattato in exfat così da poterlo utilizzare sia su win che su mac, pensavo intanto di liberare un pò di spazio per time machine, ma ho appena scoperto che non supporta exfat! :muro:
Per Time Machines uso il NAS della Wd che è già predisposto.
Stessa tua identica cosa, 8 ore di windows a lavoro...
Adesso piano piano sto entrando nel discorso time machine, ho appena salvato tutto il contenuto del mio hd esterno su un pc con windows, formattato in exfat così da poterlo utilizzare sia su win che su mac, pensavo intanto di liberare un pò di spazio per time machine, ma ho appena scoperto che non supporta exfat! :muro:
Io invece mac XD.. Macbook Air con monitor esterno da 24".. Così se devo andare da un cliente o stare ore fuori basta che stacco tutto e continuo a lavorare.. XD
leo esperanza
22-04-2013, 19:15
ma è normale che sul 27 late 2012 nuovo di zecca non ce la partizione di recovery?:banned:
davidozzo
22-04-2013, 22:13
Sto riscontrando un assurdo problema con Parallels e Windows 7: in pratica, ho installato windows 7 in bootcamp. Grazie a parallels 8, posso accedere alla partizione di bootcamp senza riavviare. Il problema è che per colpa di parallels, è successo qualcosa nelle impostazioni di windows, e ora ogni volta che riavvio per usare windows "nativamente", se lascio il monitor esterno attaccato, nessuno dei due schermi si attiva :|
E' una cosa assurda, ma non so come risolvere. Sapete se c'è qualche combinazione di tasti in windows per cambiare l'output video?
patanfrana
22-04-2013, 23:11
ma è normale che sul 27 late 2012 nuovo di zecca non ce la partizione di recovery?:banned:
Da cosa lo capisci? Guarda che è visibile solo in fase di avvio, mentre da MacOsX è nascosta.
leo esperanza
23-04-2013, 08:34
perchè se avvio con alt premuto, mi esce solo il disco MAC HD e basta,
sul MBP invece esce anche un secondo disco Recovery.....:rolleyes:
Anche io ho accusato un po' il passaggio Win->Mac, più che altro il mio problema è che uso 8 ore al giorno XP al lavoro, invece il Mac lo uso principalmente il weekend e mi continuo a dimenticare la shortcut da tastiera :D
Per le shortcut, come già consigliato in questo 3d, puoi usare cheatsheet :D
Simonex84
23-04-2013, 09:11
Per le shortcut, come già consigliato in questo 3d, puoi usare cheatsheet :D
Ok ma andare a guardarmi le combinazioni ogni volta è una palla, non riesco mai a memorizzarle :D
Ragazzi ho un problemino fastidioso. La situazione è questa:
- Macbook Air mid 2011
- Monitor esterno Philips
- Cavo mini display port -> HDMI
All'inizio quando connettevo il cavo HDMI a tale monitor dopo 10-15 minuti mi faceva uno sbalzo dei colori, passando dalla colorazione normale a dei colori completamente sballati, su tinte violacee. (Non è il problema di cui si discuteva per i modelli 2012, ma è proprio un problema diverso tengo a precisare).
Ho risolto tale problema seguendo la guida postata qualche tempo fa su come forzare l'RBG tramite HDMI. Ora però ho un altro problema. Il monitor presenta dei "disturbi", vale a dire dei micro pallini bianchi che appaiono e scompaiono. Il problema si risolve reimpostando gli Hertz del monitor da 60 a 50 e poi subito a 60.
Ora, tendo ad escludere un problema del monitor ed un problema del cavo, secondo voi che problema potrebbe essere? :D
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2013, 13:13
volevo sapere una cosa
per quanto riguarda i podcast
se io trovo dei podcast che vorrei seguire su siti diversi che non siano l itunes store, posso seguirli con itunes?
oppure sarebbe meglio dotarsi di un altro programma per seguire altri podcast?
grazie
patanfrana
23-04-2013, 18:18
perchè se avvio con alt premuto, mi esce solo il disco MAC HD e basta,
sul MBP invece esce anche un secondo disco Recovery.....:rolleyes:
Provato riavviando con Cmd-R?
leo esperanza
23-04-2013, 18:28
si con CMD - R esce, ma con alt invece NO:rolleyes:
patanfrana
23-04-2013, 19:36
Bel pacco, calcolando che non puoi crearla ora che c'è il SO all'inizio del disco...
O formatti e ricominci, o ti accontenti della recovery internet che hai trovato, o ti fai la classica chiavetta di recupero con tutto il SO dentro (opzione sempre consigliata).
leo esperanza
23-04-2013, 19:39
e quale sarebbe quest'ultima? come posso farla questa chiavetta?
patanfrana
23-04-2013, 19:43
Così per esempio http://www.macitynet.it/articolo/Creare-una-chiavetta-USB-avviabile-con-linstaller-di-Mountain-Lion/aA61773 ;)
leo esperanza
23-04-2013, 19:49
ci provo subito:)
leo esperanza
24-04-2013, 10:49
Così per esempio http://www.macitynet.it/articolo/Creare-una-chiavetta-USB-avviabile-con-linstaller-di-Mountain-Lion/aA61773 ;)
fatta si la chiavetta usb, e anche il DVD, ma il Macbookpro, le legge e si avvia da queste ultime ,
mentre l iMac 27 late 2012 invece non va.:mad:
Tengo premuto alt e li vede ma quando gli do il comando di partire dalla chiavetta usb o il dvd , mi esce un rotondo grigio tipo divieto di sosta:mad:
Mi sa che questo Fusion darà un bel òpo di problemi.
Tutte e due le macchine con 10.8.3 , il MBP funziona , sul imac 27 late 2012 invece NO!
stessa cosa del Bootcamp:muro: :muro:
patanfrana
24-04-2013, 11:10
Ah, Fusion Drive... questa potrebbe essere la discriminante... Dovrei cercare un po', ma non avevo notizie in merito...
So che è un po' drastico, ma non ti conviene fare un bel backup con TimeMachine, formattare, reinstallare Mountain Lion da zero e vedere se risolvi? Tanto poi rimettere i dati da TM è veloce ed indolore...
Edit:
Cmq pare un problema diffuso, leggendo sul forum di supporto Apple: https://discussions.apple.com/thread/4709753?start=0&tstart=0
Pare che su questi iMac non ci sia proprio la partizione. Lo strano è che non partano da USB.
Intanto dai anche un occhio a questo kb http://support.apple.com/kb/HT5446?viewlocale=it_IT
leo esperanza
24-04-2013, 11:46
il terminale mi da questo, quindi immagino che la recovery ce ma è nascosta
#: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER
0: GUID_partition_scheme *121.3 GB disk0
1: EFI 209.7 MB disk0s1
2: Apple_CoreStorage 121.0 GB disk0s2
3: Apple_Boot Boot OS X 134.2 MB disk0s3
/dev/disk1
#: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER
0: GUID_partition_scheme *1.0 TB disk1
1: EFI 209.7 MB disk1s1
2: Apple_CoreStorage 999.3 GB disk1s2
3: Apple_Boot Recovery HD 650.0 MB disk1s3
/dev/disk2
#: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER
0: Apple_HFS Macintosh HD *1.1 TB disk2
iMac-di-Leo:~ Esperanza$
leo esperanza
24-04-2013, 11:56
Ah, Fusion Drive... questa potrebbe essere la discriminante... Dovrei cercare un po', ma non avevo notizie in merito...
So che è un po' drastico, ma non ti conviene fare un bel backup con TimeMachine, formattare, reinstallare Mountain Lion da zero e vedere se risolvi? Tanto poi rimettere i dati da TM è veloce ed indolore...
Edit:
Cmq pare un problema diffuso, leggendo sul forum di supporto Apple: https://discussions.apple.com/thread/4709753?start=0&tstart=0
Pare che su questi iMac non ci sia proprio la partizione. Lo strano è che non partano da USB.
Intanto dai anche un occhio a questo kb http://support.apple.com/kb/HT5446?viewlocale=it_IT
Sul forum di supporto a parecchi già e capitato che non partano da usb.
A quanto ho capito partono da usb ma solo dal software orginale ovvero quello che ce installato in macchina, da un altro uguale invece no.
davidozzo
24-04-2013, 12:04
Sto riscontrando un assurdo problema con Parallels e Windows 7: in pratica, ho installato windows 7 in bootcamp. Grazie a parallels 8, posso accedere alla partizione di bootcamp senza riavviare. Il problema è che per colpa di parallels, è successo qualcosa nelle impostazioni di windows, e ora ogni volta che riavvio per usare windows "nativamente", se lascio il monitor esterno attaccato, nessuno dei due schermi si attiva :|
E' una cosa assurda, ma non so come risolvere. Sapete se c'è qualche combinazione di tasti in windows per cambiare l'output video?
nessuno che ha Parallels 8 può verificare sta cosa?
Simonex84
24-04-2013, 12:32
nessuno che ha Parallels 8 può verificare sta cosa?
Io uso Parallels 8 con Windows 7 su bootcamp a volte lo uso in VM a volte nativamente e non ho mai avuto problemi, però non ho possibilità di attaccare monitor esterni e fare qualche prova.
Per curiosità, te quanta ram hai? Perché il mio ha solo 4gb e quando uso la VM sia Windows che OSX sono molto lenti, avevo intenzione di fare l'upgrade a 16gb!
davidozzo
24-04-2013, 13:18
Io uso Parallels 8 con Windows 7 su bootcamp a volte lo uso in VM a volte nativamente e non ho mai avuto problemi, però non ho possibilità di attaccare monitor esterni e fare qualche prova.
Per curiosità, te quanta ram hai? Perché il mio ha solo 4gb e quando uso la VM sia Windows che OSX sono molto lenti, avevo intenzione di fare l'upgrade a 16gb!
Io ho 8GB e mi trovo benissimo. 16GB mi sembrano eccessivi, ma se li trovi a buon prezzo, e il tuo pc li supporta, fallo. Io ho un air, quindi ho preso il max della ram possibile.
Simonex84
24-04-2013, 13:22
Io ho 8GB e mi trovo benissimo. 16GB mi sembrano eccessivi, ma se li trovi a buon prezzo, e il tuo pc li supporta, fallo. Io ho un air, quindi ho preso il max della ram possibile.
Tra 8 e 16 gb cambiano circa 30€ quindi preferisco fare le cose in grandi, anche perché il mio Pro mid 2012 supporta max proprio 16 gb, così sono a posto per sempre.
willy_revenge
24-04-2013, 13:56
Tra 8 e 16 gb cambiano circa 30€ quindi preferisco fare le cose in grandi, anche perché il mio Pro mid 2012 supporta max proprio 16 gb, così sono a posto per sempre.
Dove la prendi? devo ordinarla per il macmini
Simonex84
24-04-2013, 14:04
Dove la prendi? devo ordinarla per il macmini
Amazon, pensavo di prendere le Corsair CMSX16GX3M2A1600C10
willy_revenge
24-04-2013, 17:33
Amazon, pensavo di prendere le Corsair CMSX16GX3M2A1600C10
Grazie, ottimo, sono pure spedite con prime
Simonex84
24-04-2013, 18:51
Grazie, ottimo, sono pure spedite con prime
Esatto, il prezzo però è parecchio variabile, le sto tenendo d'occhio da un po' e a seconda dei giorni si va da un minimo di 89€ ad un massimo di 129€.
A gennaio c'è stato un giorno che erano fuori a 78€ quantomai non le ho prese!!!!
willy_revenge
25-04-2013, 16:16
Esatto, il prezzo però è parecchio variabile, le sto tenendo d'occhio da un po' e a seconda dei giorni si va da un minimo di 89€ ad un massimo di 129€.
A gennaio c'è stato un giorno che erano fuori a 78€ quantomai non le ho prese!!!!
infatti ora lo ho aggiunte ad un programma per mac che monitora gli oggetti di amazon e notifica quando calano di prezzo, appena calano ancora le ordino :sofico:
ken the ghost
25-04-2013, 17:20
infatti ora lo ho aggiunte ad un programma per mac che monitora gli oggetti di amazon e notifica quando calano di prezzo, appena calano ancora le ordino :sofico:
Che programma?
Che programma?
"Price drop" credo... Manda anche notifiche via mail
iK@rus
willy_revenge
26-04-2013, 09:12
"Price drop" credo... Manda anche notifiche via mail
iK@rus
^
ken the ghost
27-04-2013, 11:06
Qualcuno conosce un convertitore di playlist da m3u a pla?
ken the ghost
28-04-2013, 22:26
Cosa ve ne pare? Funge anche da time machine
http://www.amazon.it/gp/product/B008HNRD4I/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B008HNRD4I&linkCode=as2&tag=macitynet0d-21
patanfrana
28-04-2013, 22:50
Le recensioni non sono lusinghiere...
ken the ghost
29-04-2013, 12:57
Le recensioni non sono lusinghiere...
Consigli qualcosa in quella fascia di prezzo?
Simonex84
29-04-2013, 13:04
Consigli qualcosa in quella fascia di prezzo?
Se aggiungi 50€ c'è il WD MyBook Live da 2Tb che non è male, il mio viaggia sui 40 mb/s in scrittura
patanfrana
29-04-2013, 13:12
Consigli qualcosa in quella fascia di prezzo?
Banalmente, per avere un prodotto decente quella fascia di prezzo non è adatta.
I prodotti di qualità costano circa il doppio, e se non vuoi tirare testate nel muro ti consiglio di non risparmiare.
Ho configurato tre indirizzi di posta elettronica (yahoo.it, tiscali e alice) con mail, riesco a ricevere le e-mail ma non riesco ad inviarle, sicuramente sbaglio qualche settaggio, potresti darmi una mano a risolvere questo problema che sono certo essere un banale problema semplice da risolvere ma evidentemente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua, anche perché non sono molto esperto di queste cose.
GRAZIE
leo esperanza
05-05-2013, 09:21
Ho configurato tre indirizzi di posta elettronica (yahoo.it, tiscali e alice) con mail, riesco a ricevere le e-mail ma non riesco ad inviarle, sicuramente sbaglio qualche settaggio, potresti darmi una mano a risolvere questo problema che sono certo essere un banale problema semplice da risolvere ma evidentemente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua, anche perché non sono molto esperto di queste cose.
GRAZIE
configurato server posta in uscita? :)
configurato server posta in uscita? :)
Si
smtp.mail.yahoo.it
smtp.tiscali.it
out.alice.it
Per tutte e tre e' selezionata la dicitura "utilizza solo questo server" come pure "SSL attivo".
Si
smtp.mail.yahoo.it
smtp.tiscali.it
out.alice.it
Per tutte e tre e' selezionata la dicitura "utilizza solo questo server" come pure "SSL attivo".
Se non vado errato, devi utilizzare per tutti e tre out.alice.it, perchè devi usare quello del gestore della rete in cui ti trovi... però potrei sbagliarmi.
leo esperanza
05-05-2013, 10:33
Si
smtp.mail.yahoo.it
smtp.tiscali.it
out.alice.it
Per tutte e tre e' selezionata la dicitura "utilizza solo questo server" come pure "SSL attivo".
porta di sicurezza e password sono giuste?
è in POP ?
Se non vado errato, devi utilizzare per tutti e tre out.alice.it, perchè devi usare quello del gestore della rete in cui ti trovi... però potrei sbagliarmi.
Ma anche con l'account di alice non riesco ad inviare. Aggiungo che accanto alla spunta della SSL per yahoo e tiscali mi indica "porta 995" mentre con alice "porta 993", forse perché i primi due sono settati in POP mentre alice in IMAP? anche se i sapevo che questi parametri riguardano la posta in entrata e non in uscita, comunque cambia poco non mi funziona con entrambe le configurazioni evidentemente il problema/il mio errore non risiede li.
patanfrana
05-05-2013, 10:48
Intanto ti consiglio di impostare tutte in IMAP, poi prova a togliere l'SSL, spesso è mal implementata dai provider di posta.
Pickwick85
05-05-2013, 11:40
Ragazzi scusate ma anche voi aprendo il "finder" nella cartella "tutti i miei file" avete le foto in doppia/tripla copia, ridimensionate o addirittura ritagliate in alcune copie? Non capisco cosa sia, ad esempio in una foto con quattro amici ho 2 copie della stessa foto una alla risoluzione originale 3000x2000 (esempio) un'altra copia a 1024x768, un'altra ancora a 640x480 ed altre 5 foto per ognuno dei nostri volti zoommati, è normale?
Preciso che non ho alcun file fotografico salvato sull'imac ancora e sono tutte foto scattate con l'iphone e quindi in streaming foto...
Altra cosa, ho notato che ad esempio se apro una foto in quella cartella una volta che la chiudo me la riporta dinuovo in prima posizione.
patanfrana
05-05-2013, 11:59
Se quelle foto sono in iPhoto, è normale: le modifiche di iPhoto sono "non-disruptive", cioè lasciano intatto l'originale e creano delle copie in base alle varie modifiche.
Intanto ti consiglio di impostare tutte in IMAP, poi prova a togliere l'SSL, spesso è mal implementata dai provider di posta.
Ho provato togliendo l'SSL all'account alice che era già in IMAP ed effettivamente "qualcosina si muove" ovvero alcune mail (ma non tutte) riesce a mandarle ma con tempi di invio molto lunghi. Dopo con più tempo e calma proverò a cambiare i parametri anche agli altri due account e vedrò che succede.
Pickwick85
05-05-2013, 15:10
Se quelle foto sono in iPhoto, è normale: le modifiche di iPhoto sono "non-disruptive", cioè lasciano intatto l'originale e creano delle copie in base alle varie modifiche.
Però scusa crea delle copie anche se io non modifico nulla?
Ad esempio mentre scrivevo questo post avevo pulito tutto passando dai 125 file ai 24 originali, quindi più di 5 copie per immagine, ho aperto iphoto senza fare nulla, torno nel finder in "tutti i miei file" e mi ritrovo già 38 immagini... :muro:
Vi chiedo anche un'altra cosa, da un po' di giorni la connessione wireless non mi funziona e sull'icona del wi-fi in alto a destra mi compare un punto esclamativo. Questo punto esclamativo che tipo di problema sta ad indicare? In poche parole, quel simbolo segnala un problema alla scheda wireless del mac o del router? oppure indica un problema generico e basta e bisogna fare un altro tipo di verifica.
GRAZIE
Vi chiedo anche un'altra cosa, da un po' di giorni la connessione wireless non mi funziona e sull'icona del wi-fi in alto a destra mi compare un punto esclamativo. Questo punto esclamativo che tipo di problema sta ad indicare? In poche parole, quel simbolo segnala un problema alla scheda wireless del mac o del router? oppure indica un problema generico e basta e bisogna fare un altro tipo di verifica.
GRAZIE
A me è già capitato che il punto esclamativo sull'icona del WiFi fosse dovuto a problemi software, più precisamente legati al proxy; nel tuo caso quindi può essere dovuto a cause risolvibili dalle impostazioni del router o del computer.
Prima di ipotizzare cause hardware, controlla le tue impostazioni, ed eventualmente resetta il router e cancella e ricrea la connessione dalle preferenze Network del Mac.
pgp
A me è già capitato che il punto esclamativo sull'icona del WiFi fosse dovuto a problemi software, più precisamente legati al proxy; nel tuo caso quindi può essere dovuto a cause risolvibili dalle impostazioni del router o del computer.
Prima di ipotizzare cause hardware, controlla le tue impostazioni, ed eventualmente resetta il router e cancella e ricrea la connessione dalle preferenze Network del Mac.
pgp
Effettivamente pensavo anch'io potesse essere un problema software anche perché quando mi capita questo problema mi basta riavviare il router e quasi sempre torna la connessione e anche vero pero' che ho controllato le impostazione sia del router che del mac e non ho riscontrato anomalie. Proverò a ricreare la connessione e in ultima analisi a resettare il modem, comunque lo troverei strano se il problema fosse di questo tipo perché non ho messo mani a settaggi/impostazioni/configurazioni varie sia del router che del mac negli ultimi tempi.
Raga ma tirando le somme, arrivati a questo punto, come os, ML com'è? Sto pensando di prendere un portatile e dato che il mio fisso è obbligatoriamente fermo a lion, volevo qualche info....
Pickwick85
06-05-2013, 21:33
Continuo a non capire perché mi ritrovo fino a 3/4 copie della stessa foto a risoluzioni diverse tipo 320x280/1024x768 e l'originale, senza contare che se in una foto ci sono 20 persone mi ritrovo anche altre 20 immagini con il volto della singola persona, cioè ma solo io mi sono accorto di sta cosa???
Ps
Non ho modificato nessuna foto, non ne avrei neanche l'utilità nel farlo...
Continuo a non capire perché mi ritrovo fino a 3/4 copie della stessa foto a risoluzioni diverse tipo 320x280/1024x768 e l'originale, senza contare che se in una foto ci sono 20 persone mi ritrovo anche altre 20 immagini con il volto della singola persona, cioè ma solo io mi sono accorto di sta cosa???
Ps
Non ho modificato nessuna foto, non ne avrei neanche l'utilità nel farlo...
Credo sia semplicemente la gestione di iphoto.. Se una foto ha 20 persone ti trovi 20 foto delle facce perché iphone le ritaglia per la gestione sua interna..
Pickwick85
06-05-2013, 22:35
Ma anche tu hai la stessa cosa quindi?
Ditemi se sbaglio, a questo punto le cose son due:
- non importo le foto in iPhoto e quest'ultimo lo uso solo per streaming Photo, le lascio salvate nella cartella immagini e per guardarle uso il preview classico di os.
- gestisco le playlist in iPhoto come in iTunes e le foto "originali" le lascio salvate solo in iPhoto per non aver doppioni così come per la musica.
Nel secondo caso però bisogna arrendersi ad avere un mucchio di foto uguali che occupano memoria inutilmente...
patanfrana
06-05-2013, 22:58
Scusa, ma tanto per capirci, in che cartella del finder si trovano queste foto "aggiuntive"?
Pickwick85
07-05-2013, 06:10
Apri il Finder, in "tutti i miei file" guarda la sezione "immagini", clicca mostra tutte, avrete tutti una bella sorpresa...
Apri il Finder, in "tutti i miei file" guarda la sezione "immagini", clicca mostra tutte, avrete tutti una bella sorpresa...
Il file contenente la libreria di iphoto è una finta cartella.. Cioè, se tu prendi il file e lo porti su windows lo vedi come una cartella contenente tutte le tue foto..
Forse per questo quando fai così te le fa vedere tutte, non c'ho mai fatto caso..
Comunque la soluzione migliore è importare tutto in iPhoto e lasciare gestire tutto a lui, è davvero la soluzione più comoda.. Gli originali li tieni per un backup nel caso si corrompa la libreria.
patanfrana
07-05-2013, 07:15
Apri il Finder, in "tutti i miei file" guarda la sezione "immagini", clicca mostra tutte, avrete tutti una bella sorpresa...
Sinceramente la "cartella" tutti i miei file l'ho segata via subito in quanto inutile: come detto è semplicemente una smart-folder che ti visualizza tutti i file, ed è utile come cercare una persona guardando il pianeta Terra dalla Luna.
Come detto i file di cui parliamo non sono fisicamente in quel minestrone, ma in una cartella specifica: se guardi le info di uno di questi file "doppi", dove ti dice essere la cartella che li contiene?
Prezioso
07-05-2013, 08:51
ragazzi vorrei eliminare quei noiosissimi file che mac os scrive ogni volta che uso un hd o una penna usb che poi uso su windows, i file ds_store e simili, ho letto che sono dei file che memorizzano le opzioni di visualizzazione delle cartelle
eliminandoli del tutto comunque la visualizzazione scelta resta uguale per tutte le cartelle? o si 'resetta' in non so quale vista ad ogni cartella?
Pickwick85
07-05-2013, 15:16
Sinceramente la "cartella" tutti i miei file l'ho segata via subito in quanto inutile: come detto è semplicemente una smart-folder che ti visualizza tutti i file, ed è utile come cercare una persona guardando il pianeta Terra dalla Luna.
Come detto i file di cui parliamo non sono fisicamente in quel minestrone, ma in una cartella specifica: se guardi le info di uno di questi file "doppi", dove ti dice essere la cartella che li contiene?
Sono in iphoto, alcune in Thumbnails, altre in Masters, è comunque iphoto che fa tutte queste copie, ho capito che "tutti i miei file" non c'entra nulla, era per far capire velocemente quello che volevo dire, non ha senso non poter scegliere e dire ad iphoto di non fare copie dei volti ed altre copie della stessa foto ad altre risoluzioni...
patanfrana
07-05-2013, 16:44
È ovvio che iPhoto debba generare più copie: le Thumbnails per esempio vorresti le generasse "live" ogni volta che scorri una cartella? Ed i visi, li ritaglia ogni singola volta? Sono file in bassa definizione, servono al programma ed occupano poco.
Quelle in Masters non toccarle nemmeno, se non vuoi perdere le tue foto.
Ecco perchè IMHO Apple ha fatto bene a nascondere la Library utente in ML... Anche questi file dovrebbero essere esclusi da quelli visibili tramite il finder.
leo esperanza
07-05-2013, 16:51
sono finalmente riuscito ad installare boot camp, ho dovuto cambiare lettore dvd .
ora però quando si avvia win7 una volta avviato che esce la scrivania lo schermo va al massimo della luce e si blocca tutto....:muro: :muro: :muro:
Simonex84
07-05-2013, 20:17
sono finalmente riuscito ad installare boot camp, ho dovuto cambiare lettore dvd .
ora però quando si avvia win7 una volta avviato che esce la scrivania lo schermo va al massimo della luce e si blocca tutto....:muro: :muro: :muro:
Che driver boot camp hai installato??
Pickwick85
07-05-2013, 20:29
È ovvio che iPhoto debba generare più copie: le Thumbnails per esempio vorresti le generasse "live" ogni volta che scorri una cartella? Ed i visi, li ritaglia ogni singola volta? Sono file in bassa definizione, servono al programma ed occupano poco.
Quelle in Masters non toccarle nemmeno, se non vuoi perdere le tue foto.
Ecco perchè IMHO Apple ha fatto bene a nascondere la Library utente in ML... Anche questi file dovrebbero essere esclusi da quelli visibili tramite il finder.
Grazie per la risposta, vedi ora che comunque inizio a capire qualcosa (grazie a te) va molto meglio, dato che sono nuovo del mondo mac, mi piace andare fino in fondo a tutto, come puoi aver ben visto... :D
Infatti avevo notato che comunque 400 e passa "volti" occupavano solo 29mb, non è lo spazio perso, ma il principio di capirne il perché... ;)
leo esperanza
08-05-2013, 09:11
Che driver boot camp hai installato??
gli ultimi ovvero il 5
ora ho ripristinato win 7 e funziona ma senza driver bootcamp, quindi non funziona bene , ma almeno funziona.
Ho riprovato ad installare di nuovo i driver bootcamp sempre gli ultimi ovvero il 5 , e quando parte si apre la scrivania e poi si blocca tutto.
ora ho ripristinato , quindi tornato indietro, e vorrei provare con dei driver più vecchi che ne dite?
Simonex84
08-05-2013, 09:18
gli ultimi ovvero il 5
ora ho ripristinato win 7 e funziona ma senza driver bootcamp, quindi non funziona bene , ma almeno funziona.
Ho riprovato ad installare di nuovo i driver bootcamp sempre gli ultimi ovvero il 5 , e quando parte si apre la scrivania e poi si blocca tutto.
ora ho ripristinato , quindi tornato indietro, e vorrei provare con dei driver più vecchi che ne dite?
Prova con i 4, poi al massimo aggiorni i driver della vga successivamente prendendoli dal sito nvidia
leo esperanza
08-05-2013, 09:30
Prova con i 4, poi al massimo aggiorni i driver della vga successivamente prendendoli dal sito nvidia
infatti ora provo con il 4 :)
leo esperanza
08-05-2013, 10:19
niente , la versione 4 non la fa nemmeno partire, dice che non è per questo computer....:muro:
Simonex84
08-05-2013, 10:27
niente , la versione 4 non la fa nemmeno partire, dice che non è per questo computer....:muro:
Ma che Mac hai?
leo esperanza
08-05-2013, 11:10
quello in firma , iMac 27 i7 late 2012
ora sembra funzionare sempre con i drive del 5 , ma non funzionano le porte USB, qualsiasi cosa collego non la vede.... ora sto provando ad aggiornare con windows update, sperando che dopo cambi qualcosa....
Simonex84
08-05-2013, 11:11
quello in firma , iMac 27 late 2012
Su tapatalk non vedo le firme :D
Hai già provato a rifare tutto da zero eliminando la partizione di Windows??
leo esperanza
08-05-2013, 11:14
Su tapatalk non vedo le firme :D
Hai già provato a rifare tutto da zero eliminando la partizione di Windows??
si è la terza volta che elimino partizione e rifaccio tutto da capo,
ora sembra funzionare sempre con i drive del 5 , ma non funzionano le porte USB, qualsiasi cosa collego non la vede.... ora sto provando ad aggiornare con windows update, sperando che dopo cambi qualcosa....
Simonex84
08-05-2013, 11:18
si è la terza volta che elimino partizione e rifaccio tutto da capo,
ora sembra funzionare sempre con i drive del 5 , ma non funzionano le porte USB, qualsiasi cosa collego non la vede.... ora sto provando ad aggiornare con windows update, sperando che dopo cambi qualcosa....
Io ho avuto qualche problema con le USB che non mi faceva la rimozione sicura, ho scaricato e installato i driver USB 3.0 dal sito Intel e adesso funziona tutto.
leo esperanza
08-05-2013, 11:22
ci provo
Nuova beta (la sesta) 10.8.4 http://www.macitynet.it/articolo/La-sesta-beta-di-OS-X-10.8.4-disponibile-per-gli-sviluppatori/aA68891
davidozzo
10-05-2013, 11:55
Qualcuno di voi utilizza una multifunzione canon wifi? A me ogni tanto capita che lo scanner non viene rilevato, mentre la stampante è sempre rilevata. Mi tocca riavviare e tutto torna normale. Come posso risolvere?
Fabio Sky
14-05-2013, 12:41
Sabato ho raccontato ad un addetto Apple che da quando ho installato ML sul mio Mac book pro 2010 é diventato molto più lento e a volte mi appare il beachball.
Quando gli ho detto che avevo fatto un'installazione pulita di ML appunto per non avere problemi sapete cosa mi ha risp? Ma chi ti ha detto di fare così?! Dovevi installarlo sopra SL, é per questo che hai tutti questi problemi:mbe:
4GateRush
14-05-2013, 12:59
Sabato ho raccontato ad un addetto Apple che da quando ho installato ML sul mio Mac book pro 2010 é diventato molto più lento e a volte mi appare il beachball.
Quando gli ho detto che avevo fatto un'installazione pulita di ML appunto per non avere problemi sapete cosa mi ha risp? Ma chi ti ha detto di fare così?! Dovevi installarlo sopra SL, é per questo che hai tutti questi problemi:mbe:
iaiaiaaiuhauha si come no, che geniaccio
patanfrana
14-05-2013, 14:03
Io davvero non so chi li prepara sti tizi... :doh:
^Robbie^
14-05-2013, 15:04
Sabato ho raccontato ad un addetto Apple che da quando ho installato ML sul mio Mac book pro 2010 é diventato molto più lento e a volte mi appare il beachball.
Quando gli ho detto che avevo fatto un'installazione pulita di ML appunto per non avere problemi sapete cosa mi ha risp? Ma chi ti ha detto di fare così?! Dovevi installarlo sopra SL, é per questo che hai tutti questi problemi:mbe:
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.