PDA

View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14

Prezioso
28-11-2012, 11:43
http://blog.gete.net/lion-diskmaker-us/
È molto meglio farsi una chiavetta USB, ti costerà due euro in più ma ne vale la pena. Tanto poi la ricicli fra un anno quando uscirà il nuovo sistema.

perchè dici che è meglio la chiavetta? per la velocità?
serve da 8gb no?

patanfrana
28-11-2012, 12:31
perchè dici che è meglio la chiavetta? per la velocità?
serve da 8gb no?
Più veloce, più riscrivibile, meno delicata, quindi decisamente meglio del Dvd.

Sì, serve a 8GB

techmania
28-11-2012, 12:55
Più veloce, più riscrivibile, meno delicata, quindi decisamente meglio del Dvd.

Sì, serve a 8GB


Sono dáccordo con il pata :D
anche io ho utilizzato una da 8GB...e non ci sono stati problemi, il tutto e'stato effettuato in circa 15 minuti.

techmania
28-11-2012, 13:00
Questa e'bella....
non trovo la cartella MAIL in ML.....!!!!

come cribbio e possibile???

patanfrana
28-11-2012, 13:39
Che cartella ti serve di preciso?

Se ho capito bene ti serve questa cartella: Library/Containers/com.apple.mail/Data/Library

Prezioso
28-11-2012, 14:23
finalmente ha finito di scaricare ML :)

il programma come funziona? crea la penna\dvd con il sistema installato? cioè ora che ho lion se scelgo lion me lo crea di lion, installo mlion e mi crea quella penna? oppure va a cercare i file scaricati?
su lion ricordo che io manualmente ho creato l'immagine da un file scaricato che stava in una cartella

techmania
28-11-2012, 14:27
Che cartella ti serve di preciso?

Se ho capito bene ti serve questa cartella: Library/Containers/com.apple.mail/Data/Library

ciao pata,
mi serve la cartella dove andare a riversare all interno il contenuto della cartella Mail di Snow Leopard.... cioe'i migliaia di messaggi che devono essere riversati in Mail di ML.

sicuro che e' quella??? allora basta fare drag and drop dei mess e dovrebbero riapparirmi direttamente in MAIL....

san80d
28-11-2012, 15:03
finalmente ha finito di scaricare ML :)

il programma come funziona? crea la penna\dvd con il sistema installato? cioè ora che ho lion se scelgo lion me lo crea di lion, installo mlion e mi crea quella penna? oppure va a cercare i file scaricati?
su lion ricordo che io manualmente ho creato l'immagine da un file scaricato che stava in una cartella

Innanzitutto questa procedura va fatta prima di installare ML, detto ciò la procedura e' molto simile a Lion, ovvero devi estrarre il file "installESD.dmg" dal pacchetto che ti sei appena scaricato e tramite "ripristina" da utility disco lo metti su pen drive, nauralmente dopo aver inizializzato la pen drive in "mac os esteso (iournaled)" e poi installi ML.

Prezioso
28-11-2012, 17:26
ci ha messo parecchio ma finalmente ML installato.....be per ora sembra tutto ok, tempo di spegnimento istantaneo, avvio perso una 10ina di secondi, ma magari con l'utilizzo migliora forse, ricordo che anche lion era più lento appena installato

una cosa che continuo a non capire
tra le app acquistate ora c'è ML ma non c'è ancora Lion, perchè? per apple ormai lion non esiste più diciamo?

san80d
28-11-2012, 17:42
ci ha messo parecchio ma finalmente ML installato.....be per ora sembra tutto ok, tempo di spegnimento istantaneo, avvio perso una 10ina di secondi, ma magari con l'utilizzo migliora forse, ricordo che anche lion era più lento appena installato

una cosa che continuo a non capire
tra le app acquistate ora c'è ML ma non c'è ancora Lion, perchè? per apple ormai lion non esiste più diciamo?

Si, potrebbe anche migliore il tempo di avvio, dagli il tempo di "ambientarsi".
Penso che sia normale vedere Lion tra le app acquistate, in fin dei conti quello che vedi dovrebbe essere semplicemente un elenco delle app acquistate o poco più e quindi anche se non ha più utilità rimane presente, almeno penso.

Prezioso
28-11-2012, 19:17
il 'problema' è che vedo ml ma NON vedo Lion
dovrebbe darlo comunque come scaricabile, com'è ora ML no? oppure ormai non esiste più lion? tipo su appstore io non li trovo più snowleopard e lion, però è anche vero che se io l'ho comprato devo poterlo scaricare ma non capisco come

san80d
28-11-2012, 19:29
Scusa, ti ho riposto come se avessi letto esattamente il contrario. Onestamente non saprei darti risposta, forse l'hanno tolto perché da ML non si può più fare il downgrade a Lion, almeno così mi sembra di aver letto da qualche parte se non ricordo male (non so se ho detto una castroneria).

patanfrana
28-11-2012, 19:47
Basta, quando sei nell'AppStore, cliccare su Acquistate tenendo premuto Alt: a quel punto vedrai anche Lion ;)

san80d
29-11-2012, 10:20
Da indiscrezioni del wall street journal, che sembrano comunque abbastanza affidabili, itunes 11 potrebbe uscire oggi.

patanfrana
29-11-2012, 10:52
Sì, molto probabile, ma fatevi un bel backup della vostra libreria e della cartella iTunes prima di installarlo: non si sa mai con questi aggiornamenti ;)

leo esperanza
29-11-2012, 18:25
ok, facci sapere:)

pgp
29-11-2012, 19:24
Niente, niente male il nuovo iTunes: lo aspettavo ansiosamente da giorni, ma sono proprio soddisfatto del lavoro compiuto :)

Unico appunto: l'icona è ancora peggiore della precedente :D E non è che la vecchia mi piacesse :sofico:


pgp

san80d
29-11-2012, 19:26
Aggiornato

san80d
29-11-2012, 19:31
Niente, niente male il nuovo iTunes: lo aspettavo ansiosamente da giorni, ma sono proprio soddisfatto del lavoro compiuto :)

Unico appunto: l'icona è ancora peggiore della precedente :D E non è che la vecchia mi piacesse :sofico:


pgp

Appena aggiornato ma non ancora testato, in che cosa ti soddisfa di più?

P.S. a me invece piace la nuova icona, de gustibus

pgp
29-11-2012, 19:49
Appena aggiornato ma non ancora testato, in che cosa ti soddisfa di più?

P.S. a me invece piace la nuova icona, de gustibus

Sarò forse fissato, ma una cosa che non mi piaceva della precedente versione era la funzione random: mi sarebbe piaciuto che il casuale riproducesse la playlist in ordine sparso, ma tutta la playlist UNA volta, invece a volte capitava che alcune canzoni fossero ripetute più volte ed altre "scartate".
Ora invece la lista delle canzoni in riproduzione è visibile, e quindi si scongiurano i doppioni.

A parte questo aspetto, per me fondamentale, apprezzo la visualizzazione Mini Player rinnovata, molto molto efficace, la nuova rappresentazione degli Album, in stile cartelle iOS, e in generale la nuova interfaccia, che aveva urgente bisogno di revisione.

P.S: Anche per me sono considerazioni "a caldo": i prossimi giorni avrò modo di controllare più in dettaglio pregi e difetti della nuova versione ;)


pgp

patanfrana
29-11-2012, 20:06
Per ora non mi piace per nulla.

La colonna laterale, per quanto anti-estetica è comoda: per fortuna si può ripristinare.

Non c'è più modo di vedere la qualità delle canzoni nella libreria: so che Apple spera che le abbiamo comprate tutte dallo Store, ma non è così... Voglio vedere se sono album rippati in Mp3, AAC o Lossless.

deggungombo
30-11-2012, 08:38
Non c'è più modo di vedere la qualità delle canzoni nella libreria: so che Apple spera che le abbiamo comprate tutte dallo Store, ma non è così... Voglio vedere se sono album rippati in Mp3, AAC o Lossless.cosa intendi per "non si può più vedere"?
Selezionando la canzone o l'album ancora si possono (cmd+I) vedere le informazioni relative :fagiano:

http://img521.imageshack.us/img521/4176/schermata20121130alle09.png

patanfrana
30-11-2012, 08:51
Sì, ma prima si poteva vedere direttamente dalla visualizzazione "generale" per album o autore che fosse: così invece è tutto più scomodo.

cuda
30-11-2012, 08:52
Aggiorno,vediamo un po che hanno combinato di bello a sto giro...

iK@rus
30-11-2012, 08:54
Per ora non mi piace per nulla.

La colonna laterale, per quanto anti-estetica è comoda: per fortuna si può ripristinare.

Non c'è più modo di vedere la qualità delle canzoni nella libreria: so che Apple spera che le abbiamo comprate tutte dallo Store, ma non è così... Voglio vedere se sono album rippati in Mp3, AAC o Lossless.

Siamo in due.. Per non parlare della barra a destra del genius.. Io non leggo libri di musica e l'unica radio che ascolto è radio 24, quindi non ho la più pallida idea di quali artisti nuovi ci siano.. La barra genius mi diceva cosa mi potrebbe piacere e io compravo.. Ora è molto più complesso!

deggungombo
30-11-2012, 09:08
Sì, ma prima si poteva vedere direttamente dalla visualizzazione "generale" per album o autore che fosse: così invece è tutto più scomodo.è vero, ora ad esempio il bitrate si può vedere solo nella visualizzazione "brani", mentre in "album" o "artisti" non si può. era una feature che non usavo e non ci avevo fatto caso.




p.s. :asd:
http://img16.imageshack.us/img16/8445/schermata20121130alle10.png

mi è successo 3 volte di fila mentre cercavo di eliminare un filmato dalla libreria. Alla 4a volta ci sono riuscito.

patanfrana
30-11-2012, 09:51
Ecco un punto di vista che condivido: http://www.melamorsicata.it/mela/2012/11/30/itunes-11-quando-il-design-di-strozza-lesperienza-utente/

Xevlas
30-11-2012, 10:02
allora ragazzi cm è sto itunes 11? ancora non ho avuto occasione di istallarlo sul mac.. mi sono perso qualcosa?

iK@rus
30-11-2012, 10:27
ok dopo aver ripristinato la barra laterale l'esperienza utente migliora notevolmente :D

i podcast e itunes U sono gestiti molto meglio, molto bello come vengono visualizzati ora.

Poi mi piacciono i nuovi controlli play/shuffle/etc che appaiono di fianco al nome dell'album quando ci passi sopra con il puntatore, così è più facile gestire la riproduzione di un singolo album.

Mi piace la nuova visualizzazione per artisti.

Devo ancora capire come gestisce il genius per i suggerimenti sugli acquisti, e al nuovo store devo abituarmi che per ora mi pare confusionario.

leo esperanza
30-11-2012, 10:38
io per ora desisto:D

patanfrana
30-11-2012, 10:55
Io non capisco come sia possibile che per i Podcast non esista ancora la riproduzione continua... :muro:

deggungombo
30-11-2012, 10:59
è una stupidaggine, ma a voi le copertine dei podcast le riesce a scaricare?
io non ci sono mai riuscito con itunes10, ed ora neanche con l'11.
(mentre per le copertine degli album musicali non c'è problema)

patanfrana
30-11-2012, 11:00
Stesso identico problema, sempre avuto... :doh:

deggungombo
30-11-2012, 11:05
Stesso identico problema, sempre avuto... :doh:finora l'unica applicazione che è riuscita a scaricarmele correttamente è "podcast" per iphone/ipod/ipad, che però non ha nulla che vedere con itunes.

san80d
30-11-2012, 11:09
è una stupidaggine, ma a voi le copertine dei podcast le riesce a scaricare?
io non ci sono mai riuscito con itunes10, ed ora neanche con l'11.
(mentre per le copertine degli album musicali non c'è problema)

Anch'io come te stesso problema (problema si fa per dire) sia con il 10 che ora.

patanfrana
30-11-2012, 11:37
Un giorno che non ho niente da fare ci perdo una mezz'ora chiamando il supporto clienti...

asndc
01-12-2012, 07:43
Magari chiedi se è possibile fare un programma un po' più pratico di iTunes :D

Joker84
01-12-2012, 10:31
Raga ho formattato una pen drive usando NTFS di Tuxera.. mettendo la penna pero in auto per ascoltare la musica mi dava dispositivo non supportato(l'ho formattato usando NTFS). Sbaglio qualcosa o non è possibile formattare pen drive supportate per questi dispositivi(in auto ad esempio)?? :mbe:

VICIUS
01-12-2012, 10:52
Raga ho formattato una pen drive usando NTFS di Tuxera.. mettendo la penna pero in auto per ascoltare la musica mi dava dispositivo non supportato(l'ho formattato usando NTFS). Sbaglio qualcosa o non è possibile formattare pen drive supportate per questi dispositivi(in auto ad esempio)?? :mbe:

Controlla che cliccando su opzioni, nella schermata in cui si formatta, il tipo di tabella delle partizioni selezionato sia MBR. Le altre due opzioni in genere non sono supportate.

deggungombo
01-12-2012, 10:58
Raga ho formattato una pen drive usando NTFS di Tuxera.. mettendo la penna pero in auto per ascoltare la musica mi dava dispositivo non supportato(l'ho formattato usando NTFS). Sbaglio qualcosa o non è possibile formattare pen drive supportate per questi dispositivi(in auto ad esempio)?? :mbe:con "mettere la penna in auto", intendi ascoltare la musica in essa contenuta con l'autoradio?
da quello che so io, in genere le autoradio non supportano NTFS, formatta in fat32 :fagiano:

Joker84
01-12-2012, 11:16
con "mettere la penna in auto", intendi ascoltare la musica in essa contenuta con l'autoradio?
da quello che so io, in genere le autoradio non supportano NTFS, formatta in fat32 :fagiano:

Mi sa che forse hai ragione!! :D

pgp
01-12-2012, 13:50
Ho appena scoperto XtraFinder, un plugin che conferisce al Finder tutte le funzioni che gli mancano, dall'esplorazione a tab, al fullscreen, alla visualizzazione combinata di due directory in una sola finestra, alla classificazione con le cartelle prima dei files. Insomma, quando l'ho visto per la prima volta ci sono rimasto :eek: Ora lo consiglio davvero a tutti ;)


pgp

ingwye
01-12-2012, 13:58
Ho appena scoperto XtraFinder, un plugin che conferisce al Finder tutte le funzioni che gli mancano, dall'esplorazione a tab, al fullscreen, alla visualizzazione combinata di due directory in una sola finestra, alla classificazione con le cartelle prima dei files. Insomma, quando l'ho visto per la prima volta ci sono rimasto :eek: Ora lo consiglio davvero a tutti ;)


pgp
Ciao Paolo!

è free?

ingwye
01-12-2012, 14:05
Scusate ma quando l'icona della nuvola è in questo modo mica sta scaricando la musica nella nuvola? :fagiano:

No perché navigo con la chiavetta :(

http://s8.postimage.org/l3r29g24h/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)

moon182
01-12-2012, 14:06
Ciao Paolo!

è free?

se è questo direi di sì: http://www.macupdate.com/app/mac/42067/xtrafinder.

ingwye
01-12-2012, 14:09
se è questo direi di sì: http://www.macupdate.com/app/mac/42067/xtrafinder.

grazie ;)

Joker84
01-12-2012, 14:19
Ho appena scoperto XtraFinder, un plugin che conferisce al Finder tutte le funzioni che gli mancano, dall'esplorazione a tab, al fullscreen, alla visualizzazione combinata di due directory in una sola finestra, alla classificazione con le cartelle prima dei files. Insomma, quando l'ho visto per la prima volta ci sono rimasto :eek: Ora lo consiglio davvero a tutti ;)


pgp

Grazie! l'ho appena installato ed ha diverse funzioni molto utili!! :)

Joker84
01-12-2012, 14:23
se è questo direi di sì: http://www.macupdate.com/app/mac/42067/xtrafinder.

Grazie anche a te per il link!! xD

ingwye
01-12-2012, 14:30
Grazie! l'ho appena installato ed ha diverse funzioni molto utili!! :)
+1 :)

Art83
01-12-2012, 14:37
ragazzi una domanda.....
ieri sera ho reinstallato mountain lion dato che avevo ripreso l'imac dal centro assistenza e mi hanno installato l'ssd.
oggi, su appstore, nella voce aggiornamenti, mi compare un aggiornamento di un programma che io non ho acquistato!! inoltre, mi dice che per aggiornare, devo effettuare il log-in con un altro account.....

che cosa devo fare? mi rimane nell'elenco aggiornamenti e non so come toglerlo!!!

Saluti Andrea

pgp
01-12-2012, 15:28
Ciao Raf, sì, è il programma segnalato da Moon182, è free :)
Mi trovo veramente bene ad usarlo, ho anche scritto una mail allo sviluppatore per associare la shortcut CMD Ctrl F alla modalità fullscreen (così posso usarla su BetterTouchTool :D ), e mi ha risposto in pochi minuti.
Scusate ma quando l'icona della nuvola è in questo modo mica sta scaricando la musica nella nuvola? :fagiano:

No perché navigo con la chiavetta :(

http://s8.postimage.org/l3r29g24h/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)

Io non ho iTunes Match, ma lo fa anche a me ogni volta che apro il programma: suppongo che segnali uno scambio dati da parte di iTunes, come il login o il caricamento dello store, il download delle copertine ecc. Insomma, questo tipo di caricamento dovrebbe durare poco: fossi in te controllerei con Monitoraggio Attività se c'è attività Network pesante, o sono scambi di pochi kb ogni tanto :)


pgp

pgp
01-12-2012, 15:31
ragazzi una domanda.....
ieri sera ho reinstallato mountain lion dato che avevo ripreso l'imac dal centro assistenza e mi hanno installato l'ssd.
oggi, su appstore, nella voce aggiornamenti, mi compare un aggiornamento di un programma che io non ho acquistato!! inoltre, mi dice che per aggiornare, devo effettuare il log-in con un altro account.....

che cosa devo fare? mi rimane nell'elenco aggiornamenti e non so come toglerlo!!!

Saluti Andrea

Chiedo scusa, forse non ho capito la situazione, ma l'App Store notifica solo gli aggiornamenti delle App installate, perciò dovresti poter vedere al volo se l'app è presente sul tuo Mac, ed eventualmente cancellarla ;)


pgp

moon182
01-12-2012, 17:37
Scusate ma quando l'icona della nuvola è in questo modo mica sta scaricando la musica nella nuvola? :fagiano:

No perché navigo con la chiavetta :(

http://s8.postimage.org/l3r29g24h/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)

vedendo il traffico dati direi di no, però non riesco a capire cosa stia facendo... :confused:

Art83
01-12-2012, 23:39
Chiedo scusa, forse non ho capito la situazione, ma l'App Store notifica solo gli aggiornamenti delle App installate, perciò dovresti poter vedere al volo se l'app è presente sul tuo Mac, ed eventualmente cancellarla ;)


pgp

Esattamente....
I problemi sono fondamentalmente 2:
- mi notifica l'aggiornamento, ma non ho installato (neanche mai comprato) l'app.
- se provo a cliccare aggiorna, mi dice di collegarmi con un altro account... non lo conosco proprio questo account... Inoltre il Mac l'ho ripreso venerdì pomeriggio dal centro assistenza e venerdì sera l'ho inizializzato...

Cercando su google ho trovato questo post, solo che non dicono come risolvere... Inoltre l'email che mi chiede é la stessa dell'altro utente!!!
LINK (https://discussions.apple.com/thread/3491007?start=0&tstart=0)

pgp
02-12-2012, 13:04
E' possibile nascondere un volume di rete (di tipo SMB) dalla barra laterale del Finder? Gli altri invece vorrei che restassero visibili.

Grazie


pgp

techmania
02-12-2012, 22:05
Avevo chiesto gentilmente tempo fa come ripristinare le vecchie mail da SL a ML...
purtroppo nessuno mi aveva detto che la cartella dove vanno inserite tutte le mail da trasferire non e'visibile e quindi e' necessario renderla visibile con un procedimento.
Ora e' tutto sistemato ma vorrei sapere come fare su itunes11 a far riapparire tutte le app che avevo prima nella vecchia versione montata su SL.
Ho provato a copiarle nella cartella Mobile applications ma non ne vogliono proprio sapere di apparire in itunes! :confused: :confused: :confused:

come posso fare???

grazie

ceschi
03-12-2012, 13:06
Avevo chiesto gentilmente tempo fa come ripristinare le vecchie mail da SL a ML...
purtroppo nessuno mi aveva detto che la cartella dove vanno inserite tutte le mail da trasferire non e'visibile e quindi e' necessario renderla visibile con un procedimento.
Ora e' tutto sistemato ma vorrei sapere come fare su itunes11 a far riapparire tutte le app che avevo prima nella vecchia versione montata su SL.
Ho provato a copiarle nella cartella Mobile applications ma non ne vogliono proprio sapere di apparire in itunes! :confused: :confused: :confused:

come posso fare???

grazie

Hai provato facendo "aggiungi alla libreria..." dal meù file ?

DemoneRosso
03-12-2012, 14:33
E' possibile nascondere un volume di rete (di tipo SMB) dalla barra laterale del Finder? Gli altri invece vorrei che restassero visibili.

Grazie


pgp

Prova con Onyx...

pgp
03-12-2012, 15:52
Prova con Onyx...

Ciao, grazie per l'informazione, mi hai permesso di rendere invisibile una partizione che non volevo comparisse (era una domanda cui avevo cercato risposta in passato, senza successo).
Tuttavia Onyx permette di nascondere files, cartelle e volumi locali, ma non risorse di rete...


pgp

Borghese
06-12-2012, 13:04
Ciao, grazie per l'informazione, mi hai permesso di rendere invisibile una partizione che non volevo comparisse (era una domanda cui avevo cercato risposta in passato, senza successo).
Tuttavia Onyx permette di nascondere files, cartelle e volumi locali, ma non risorse di rete...


pgp

questo interessa anche me.

ho dei volumi di rete che si montano in automatico all'avvio, ma qualcuno vorrei non si vedesse, ma che cmq venisse montato. Quindi non è possibile ?

@ndrey
07-12-2012, 06:58
Ragazzi una domandina :stordita:

Con VMware Fusion posso creare la virtual machine di windows da bootcamp o questa opereazione possibile solo con Parallels?!

Grazie :)

iK@rus
07-12-2012, 09:27
Ragazzi una domandina :stordita:

Con VMware Fusion posso creare la virtual machine di windows da bootcamp o questa opereazione possibile solo con Parallels?!

Grazie :)

puoi installare una macchina su bootcamp e avviarla tramite vmware fusione, se è questo che intendi.. non ricordo se puoi direttamente crearla con vmware ma poco importa... prima installi e poi avvii vmware e gli dai "carica partizione bootcamp"

DarkTiamat
07-12-2012, 10:57
Ragazzi una domandina :stordita:

Con VMware Fusion posso creare la virtual machine di windows da bootcamp o questa opereazione possibile solo con Parallels?!

Grazie :)

non so se le cose sono cmabiate col passare degli anni, ma ti sconsiglio di usare la partizione di bootcamp come macchina virtuale perche per funzionare bene la macchina virtuale deve installare i suoi driver (parallels tools o quelli di vmware). Questo porta delle crisi di identità al windows che ritrovandosi i driver di bootcamp e quelli della macchina virtuale da molti problemi sia su macchina virtuale che su boot normale

leo esperanza
07-12-2012, 12:13
a me su win7 in bootcamp, non mi riconisce le porte USB 3.0 come posso fare?

@ndrey
07-12-2012, 18:23
puoi installare una macchina su bootcamp e avviarla tramite vmware fusione, se è questo che intendi.. non ricordo se puoi direttamente crearla con vmware ma poco importa... prima installi e poi avvii vmware e gli dai "carica partizione bootcamp"

non so se le cose sono cmabiate col passare degli anni, ma ti sconsiglio di usare la partizione di bootcamp come macchina virtuale perche per funzionare bene la macchina virtuale deve installare i suoi driver (parallels tools o quelli di vmware). Questo porta delle crisi di identità al windows che ritrovandosi i driver di bootcamp e quelli della macchina virtuale da molti problemi sia su macchina virtuale che su boot normale

grazie :)

Daevon77
07-12-2012, 23:00
Ragazzi una domanda su l'utilizzo degli hard disk su osx

Ho un HDD esterno ntfs con dati sensibili sopra e per usarlo anche sotto osx ho creato una partizione al suo interno e l'ho formattata exfat

Nessun problema fino a quando un giorno sia osx che win7 non riconoscono più le partizioni del disco che vedono vuoto e da inizializzare/formattare

Con alcuni software come filesalvage sono riuscito a recuperare i file... ma prima di formattare nuovamente l'hdd volevo sapere se in qualche modo potevo ripristinare la struttura originale del disco recuperando le partizioni originarie

Grazie

Joker84
08-12-2012, 15:01
raga ma non riesco piu a creare suonerie per l'iphone con iTunes 11??

ad esempio non mi riproduce più i file m4a/m4r,inoltre non me li fa spostare nella libreria suonerie come prima..

Inoltre ho notato,che avevo fatto un editing audio con Audacity,ma una volta esportato in mp3,itunes non me lo riproduce..

:muro: :muro:

Prezioso
12-12-2012, 22:28
Ragazzi ma in lion dov'e una specie di gestione dispositivi di w7?
Vorrei vedere che versione driver hanno delle periferiche usb

il menne
12-12-2012, 23:04
Ho un problemino con ML e WINE ( l'ultima versione ): volendo rigiocare sul macbook air il mitico planescape torment l'ho installato da dvd (originale) attraverso wine, bene, si è installato, ma quando vado a lanciarlo:

-non funziona l'audio
-funziona solo in finestra ( senza audio ) se vado in fullscreen resta una schermata nera e devo tornare a finestra.

Ho smanettato con le impostazioni di wine, ma non ne son venuto a capo.

Qualcuno sa aiutarmi? ( so che basterebbe buttarlo sulla VM ma le VM ce le ho su una unità esterna usb3 che uso quando non sono fuori e comunque è scomoda con un macbook air quando si è fuori )

deggungombo
14-12-2012, 21:39
questa all'avvio l'avete mai vista? :what:

lampeggiava ripetutamente, ed il computer non si avviava :what:
poi ho forzato lo spegnimento, ed al riavvio successivo tutto ok.

http://img838.imageshack.us/img838/336/img0916.png

Derfel
14-12-2012, 23:08
Se non erro è il net boot. O si è rincoglionito, o controlla la tua boot priority. ;)

ermejo91
16-12-2012, 17:58
Da quando ho installato l'ultimo aggiornamento Skype su Mountain Lion non mi appaiono più i banner di notifica di chi entra in linea.. si sente unicamente il suono.
Ho controllato nel centro notifiche se fosse tutto attivato e non ci sono problemi. Ho provato a disattivare e riattivare tutto, rimane ugualmente solo attivo il suono mentre i banner no.
Sapete come possa risolvere?

leo esperanza
18-12-2012, 09:15
holetto di plug in per la sicurezza per firefox tipo adblock plus e wot, ma servono anche per i sistemi apple o solo per win?

ceschi
18-12-2012, 10:23
holetto di plug in per la sicurezza per firefox tipo adblock plus e wot, ma servono anche per i sistemi apple o solo per win?

Adblock non è propriamente un sistema di sicurezza, blocca le pubblicità sul browser, l'utilità quindi è la medesima su Win e OSX

Mikele74ap
18-12-2012, 10:47
salve a tutti gente, scusate la mia solita ignoranza....non so come non so perchè, sulla mia scrivania è venuta fuori l'icona dell'HD del Mac che non riesco a spostare ne a cancellare dalla scrivania. Come mai? come posso toglierla da li? se ci clicco sopra col destro non mi da un espelli o rimuovi o cancella, se la trascino nel cestino non succede nulla......grazie

iK@rus
18-12-2012, 10:57
salve a tutti gente, scusate la mia solita ignoranza....non so come non so perchè, sulla mia scrivania è venuta fuori l'icona dell'HD del Mac che non riesco a spostare ne a cancellare dalla scrivania. Come mai? come posso toglierla da li? se ci clicco sopra col destro non mi da un espelli o rimuovi o cancella, se la trascino nel cestino non succede nulla......grazie

1- vai sul finder
2- premi cmd+,
3- togli la spunta da "mostra dischi rigidi"

Mikele74ap
18-12-2012, 13:17
1- vai sul finder
2- premi cmd+,
3- togli la spunta da "mostra dischi rigidi"


ciao e grazie....

andato sul finder, si apre la sua finestra, premo cmd+ e non succede nulla

iK@rus
18-12-2012, 13:54
ciao e grazie....

andato sul finder, si apre la sua finestra, premo cmd+ e non succede nulla

ehm premi contemporaneamente cmd e "virgola".. cmq basta che apri il finder, poi premi "finder" nella barra in alto (di fianco alla mela) e poi clicchi su preferenze, è la stessa cosa :)

Mikele74ap
18-12-2012, 14:17
ehm premi contemporaneamente cmd e "virgola".. cmq basta che apri il finder, poi premi "finder" nella barra in alto (di fianco alla mela) e poi clicchi su preferenze, è la stessa cosa :)

ok, fatto, ma non cambia nulla...l'icona del mio HD è sempre li, in bella vista sulla scrivania...e la cosa buffa è che se vado nel finder, dentro scrivania, non compare tra le cose che ho sulla scrivania

iK@rus
18-12-2012, 14:47
ok, fatto, ma non cambia nulla...l'icona del mio HD è sempre li, in bella vista sulla scrivania...e la cosa buffa è che se vado nel finder, dentro scrivania, non compare tra le cose che ho sulla scrivania

:eek: strano... ricapitolando: si vede sul desktop l'icona del tuo hd interno (grigia, non gialla o bianca), pur avendo tolto la spunta dalle preferenze del finder per la visualizzazione del disco rigido. giusto?

Mikele74ap
18-12-2012, 15:13
:eek: strano... ricapitolando: si vede sul desktop l'icona del tuo hd interno (grigia, non gialla o bianca), pur avendo tolto la spunta dalle preferenze del finder per la visualizzazione del disco rigido. giusto?

come non detto...sono impedito io....avevo tolto la spunta non da "generale" e quindi dall scrivania ma da "barra laterale" e quindi era ovvio che non mi andasse via dalla scrivania......:-)))))) grazie infinite

DarkTiamat
18-12-2012, 15:18
esatto...sul desktop ho 2 cartelle e sta icona dell'Hd (grigia)....tolta la spunta da preferenze del finder, ma l'icona resta li ....se entro in finder-scrivania-vedo solo le mie 2 cartelle ma non l'hd (che pero' giuro c'è!!!)

io no so se me la sono trascinata dietro da qualche applicazione, non so neanche come ci sia venuta li ....so solo che non si toglie ne trscinandola via ne cliccandoci sopra col mouse....

Non è che magari li hai rimossi dalla barra laterale e non dal desktop?

Mikele74ap
18-12-2012, 17:41
Non è che magari li hai rimossi dalla barra laterale e non dal desktop?

ehm si...è andata proprio cosi'....ehehehhe

Jedi82
19-12-2012, 19:14
ragazzi due domandine:

1) ma anche a voi itunes 11 ad ogni avvio vi chiede la password per accedere ai servizi? Ma non si può salvare in modo definitivo??

2) ma un bel tema natalizio per il nostro Mac dove lo posso trovare? Un buon sito affidabile a riguardo? :D :D :D

Mikele74ap
25-12-2012, 10:22
Ciao ragazzi, e Buon Natale a tutti....
io ho iphoto e imovie 2009, volevo aggiornarli a quelli 2011, iphoto perchè ha qualche funzione in piu', imovie perchè ho una nuova videocamera (Panasonic hc-v700) la cui compatibilità (per modo di dire dato che imovie non permette di scaricare i 1080/50p o 1080760p o il 3d) su mac è appunto da imovie 2011.
Sapete se sta per uscire qualche nuova versione di questi due programmi? in questo caso aspetterei, inutile sprecar soldi prima no?
Grazie amici

san80d
26-12-2012, 10:28
Interesserebbe anche a me, almeno per quanto riguarda iphoto.

killbill
26-12-2012, 11:23
avete trovato il modo di avere notifica dei brani in ascolto su itunes tramite growl o notification center? ho comprato growl dall'apple store che adesso si integra con il notification center.

Kicco_lsd
26-12-2012, 23:40
E' da poco che sono passato ad OSX e sono un impedito completo... mi servirebbero un paio di info base. Come si sceglie l'ordine di boot (immagino che il bios per come lo conosco io non ci sia)? Se dopo aver sostituito l'HDD con un SSD volessi reinstallare ML tramite la pratica utility che lo scarica da internet da sola come posso fare?

DarthFeder
27-12-2012, 06:33
avete trovato il modo di avere notifica dei brani in ascolto su itunes tramite growl o notification center? ho comprato growl dall'apple store che adesso si integra con il notification center.
prova con growl tunes :)

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

leo esperanza
27-12-2012, 09:11
E' da poco che sono passato ad OSX e sono un impedito completo... mi servirebbero un paio di info base. Come si sceglie l'ordine di boot (immagino che il bios per come lo conosco io non ci sia)? Se dopo aver sostituito l'HDD con un SSD volessi reinstallare ML tramite la pratica utility che lo scarica da internet da sola come posso fare?

ecco la tua risposta:)
https://www.apple.com/it/osx/recovery/

e ricorda che tra un po non potrai più fare a meno del tuo mac, e windows rimarrà solo un brutto lontano ricordo:D

willy_revenge
27-12-2012, 12:29
avete trovato il modo di avere notifica dei brani in ascolto su itunes tramite growl o notification center? ho comprato growl dall'apple store che adesso si integra con il notification center.

io ho now playing for notification center

Kicco_lsd
27-12-2012, 12:35
ecco la tua risposta:)
https://www.apple.com/it/osx/recovery/

e ricorda che tra un po non potrai più fare a meno del tuo mac, e windows rimarrà solo un brutto lontano ricordo:D

Non lo rimpingo per niente... Lo switch é venuto naturale ed è stato accelerato da quella sozzeria di windows8. Ora mi devo imparare le basi ma OSX già lo padroneggio bene!!

emax81
29-12-2012, 23:26
avete trovato il modo di avere notifica dei brani in ascolto su itunes tramite growl o notification center? ho comprato growl dall'apple store che adesso si integra con il notification center.

io ho now playing for notification center

Pure io uso Now Playing ;)

Link (http://www.mediafire.com/?9h01wlo18ptly)

djlorenz
30-12-2012, 10:32
ma questo shutdown di 6 mesi hanno intenzione di fixarlo prima o poi? la mia povera ssd bestemmia a spegnersi in così tanto tempo :D

The_Dave
30-12-2012, 10:45
Mah... Effettivamente è assurda sta cosa. Ora ho un Macbook Air 13" 2012, me l'hanno inviato con Mountain Lion e anche questo, come il precedente Macbook Pro 13", si spegne in circa 20 secondi. La cosa più triste è che il vecchissimo Macbook White di mio fratello, datato 2009, con Lion, si spegne in 3 secondi, pur avendo un HDD da 5400rpm.

emax81
30-12-2012, 13:18
quello che mi preoccupa è che anche con l'ultima beta del 10.8.3 (12D44) il problema permane...:(

P910i
30-12-2012, 14:28
Mah... Effettivamente è assurda sta cosa. Ora ho un Macbook Air 13" 2012, me l'hanno inviato con Mountain Lion e anche questo, come il precedente Macbook Pro 13", si spegne in circa 20 secondi. La cosa più triste è che il vecchissimo Macbook White di mio fratello, datato 2009, con Lion, si spegne in 3 secondi, pur avendo un HDD da 5400rpm.

idem con il mio MBP+ssd...spegnimento lentissimo

The_Dave
30-12-2012, 14:55
io personalmente lo spengo perchè mi da fastidio che stia acceso senza motivo.

leo esperanza
30-12-2012, 14:56
io personalmente lo spengo perchè mi da fastidio che stia acceso senza motivo.

idem:)

san80d
30-12-2012, 16:19
Io lo accendo la mattina e lo spengo la sera e quando durante il giorno non mi serve lo lascio andare in stop.

djlorenz
30-12-2012, 17:13
per curiosità, perchè lo spegnete, invece di metterlo in stop?

perchè ad accendersi impiega 9,7s e godo ogni volta che premo il tasto di accensione :D

poi avendo installato l'ssd ho disabilitato il salvataggio della ram su disco quando va in stand by... quindi mi consuma lo stesso corrente... di giorno lo uso normalmente la sera lo spengo e riaccendo il gg dopo....

però mi rode sta cosa dello spegnimento :(

marco1991
30-12-2012, 17:42
poi avendo installato l'ssd ho disabilitato il salvataggio della ram su disco quando va in stand by... quindi mi consuma lo stesso corrente.

purtroppo non è più così :(

se lo tieni in stand-by più di 1ore e mazza, anche se selezioni hybernate mode 0, il contenuto della ram si salva cmq sul'hd..rallendando fortemente il wake-up ;(

perlomeno è così sul retina dall'ultimo aggiornamento :muro:


sto valutando fortemente ELEMENTARY OS per sostituire osx… ma non mi ha ancora complemtamente convnto..

cmq raga se volessi far partire una disto linux (per l'appunto elementary os)
da ''bios'' come faccio? se inserisco la chiavetta e tengo premuto alt, non mi fa selezione la chiavetta come disco di avvio :mc:

willy_revenge
30-12-2012, 18:43
Se ho un HD esterno collegato al mac mini e condiviso in rete, c'è modo di fare il backup con time machine degli altri mac di casa su quell'HD?

Ovviamente ho una partizione per ogni mac, ora li attacco fisicamente ma sarebbe molto più comodo farlo wireless.

F22stealth
30-12-2012, 19:43
perchè ad accendersi impiega 9,7s e godo ogni volta che premo il tasto di accensione :D

poi avendo installato l'ssd ho disabilitato il salvataggio della ram su disco quando va in stand by... quindi mi consuma lo stesso corrente... di giorno lo uso normalmente la sera lo spengo e riaccendo il gg dopo....

però mi rode sta cosa dello spegnimento :(


Scusate ma sta cosa dello spegnimento che ad alcuni rode mi fa davvero ridere!
Ma che cacchio ve ne frega quanto ci mette a spegnersi?
Per me potrebbe metterci anche 10 minuti che tanto,se ho deciso di spegnerlo,non devo di certo usarlo!
Per cui...non capisco che ve ne frega!
Comunque,in mountain lion nessuno ha fatto caso che comunque l'O.S viene caricato molto più velocemente rispetto ai precedenti O.S?
Evidentemente all'atto dello spegnimento il sistema esegue delle operazioni di cui noi non ne siamo a conoscenza e di cui personalmente non me ne frega una mazza.
L'importante che il sistema è stabile come nelle precedenti versioni e che il desktop e tutte le altre belle cosine sono esattamente tutte al loro posto.
Per chi si lamenta,c'è sempre windows 8 che è spettacolare...:asd:

R4iDei
30-12-2012, 20:39
sto valutando fortemente ELEMENTARY OS per sostituire osx… ma non mi ha ancora complemtamente convnto..

cmq raga se volessi far partire una disto linux (per l'appunto elementary os)
da ''bios'' come faccio? se inserisco la chiavetta e tengo premuto alt, non mi fa selezione la chiavetta come disco di avvio :mc:

A parte che se devi usare linux perchè andarsi proprio a impuntarsi proprio con elementary, ma comunque è una cosa fuori dal mondo...
Sostituire osx con linux, dai ma che vuol dire, confronti mele con pere.

Comq per quanto riguarda la chiavetta, mi viene in mente che forse la tabella delle partizioni debba essere guid e non fat per poter fare il boot e se non l'hai cambiato tu di sicuro una classica pennetta è in fat.

marco1991
30-12-2012, 21:11
A parte che se devi usare linux perchè andarsi proprio a impuntarsi proprio con elementary, ma comunque è una cosa fuori dal mondo...
Sostituire osx con linux, dai ma che vuol dire, confronti mele con pere.


si mi impunterei su elementary perchè ha uno stile MOOLTO simile a mac e ha una base che è pressochè identica a Ubutnu, addirittura cè il software center e quindi tutti i programmi per ubutnu..

purtroppo non credo ci sia ancora il supporto per il retina, e quindi volevo fare un tentativo.. nei prossimi giorni proverò

sono su mac da 6 mesi circa e devo dire che è bellissimo, mi danno fastidio
-il fatto che alcuni programmi non si possono cancellare
-che mail 1 volta su 2 non si chiude allo spegnimento e quindi devo usare la forzatura
-che l'ibertante-mode 0 è stato tolto e quindfi il wake-up è lento
-che lo spegnimento è lento
-odio il fatto che ricliccando sull'icona di un' app aperta essa non si metta ad icona (come succede su elementary o windows o le dock di 3° parti su ubuntu)

per il resto..che dire.. è favoloso

R4iDei
30-12-2012, 21:22
si mi impunterei su elementary perchè ha uno stile MOOLTO simile a mac e ha una base che è pressochè identica a Ubutnu, addirittura cè il software center e quindi tutti i programmi per ubutnu..

purtroppo non credo ci sia ancora il supporto per il retina, e quindi volevo fare un tentativo.. nei prossimi giorni proverò

sono su mac da 6 mesi circa e devo dire che è bellissimo, mi danno fastidio
-il fatto che alcuni programmi non si possono cancellare
-che mail 1 volta su 2 non si chiude allo spegnimento e quindi devo usare la forzatura
-che l'ibertante-mode 0 è stato tolto e quindfi il wake-up è lento
-che lo spegnimento è lento
-odio il fatto che ricliccando sull'icona di un' app aperta essa non si metta ad icona (come succede su elementary o windows o le dock di 3° parti su ubuntu)

per il resto..che dire.. è favoloso

Si, può essere graficamente simile quanto vuoi, ma non c'entra un'acca...
Di certo non ci sostituisci osx nel bene e nel male...

Ippo 2001
30-12-2012, 22:43
Scusate ma sta cosa dello spegnimento che ad alcuni rode mi fa davvero ridere!
Ma che cacchio ve ne frega quanto ci mette a spegnersi?
Per me potrebbe metterci anche 10 minuti che tanto,se ho deciso di spegnerlo,non devo di certo usarlo!
Per cui...non capisco che ve ne frega!
Comunque,in mountain lion nessuno ha fatto caso che comunque l'O.S viene caricato molto più velocemente rispetto ai precedenti O.S?
Evidentemente all'atto dello spegnimento il sistema esegue delle operazioni di cui noi non ne siamo a conoscenza e di cui personalmente non me ne frega una mazza.
L'importante che il sistema è stabile come nelle precedenti versioni e che il desktop e tutte le altre belle cosine sono esattamente tutte al loro posto.
Per chi si lamenta,c'è sempre windows 8 che è spettacolare...:asd:

Partiamo da una considerazione pratica, quando esco dal lavoro di corsa per tornare a casa mi rode attendere anche 2 minuti che si spenga, oppure quando devo correre all'altro laboratorio a 50km di distanza mi scoccia perdere durata di batteria perchè l'ho dovuto chiudere e non spengere. L'alimentatore non lo porto mai dietro proprio perchè con la durata che ha il mio 15 del 2011 riesco a lavorare anche 6 ore senza dover ricaricare.

E poi è una questione di pignoleria, perchè SL e Lion si spengono in pochissimo anche con un disco meccanico mentre questo ci impiega una vita?

Considera che l'iMac che ho in firma monta ancora Lion e lo usiamo per tantissime cose io e mia moglie e non è proprio ben messo il sistema operativo eppure si spenge in 5s il pro che ho in firma dopo una giornata di lavoro arrriva anche a metterci 2min.

flok2000
30-12-2012, 23:36
scusate le domande che ai più sembreranno banali ma sono totalmente nuovo del mondo apple. Ho acquistato un Imac con installato OS X Lion 10.7.5, ora ho visto che è uscito OS X Mountain Lion 10.8.2 che sull'Apple Store è proposto al costo di €17,99. Ora mi chiedo, devo acquistarlo oppure il mio sistema si aggiornerà gratuitamente alla nuova relase mediante la funzione aggiornamenti? (dubito visto che al momento non ho alcuna notifica a riguardo)

Una seconda domanda, curiosità più che altro. Ho scaricato sulla rete l'immagine del mio sistema operativo attuale (Lion 10.7) e l'ho masterizzata su supporto ottico poiché nella confezione non ho trovato il DVD. In caso avessi bisogno di formattare e installare ex novo il sistema operativo, cosa dovrei fare esattamente?

Un ultima domanda, anche questa pura curiosità. Se ho un PC con windows, anche senza sistema operativo si "rimedia" sulla rete e lo si installa con tanto di crack per l'attivazione. Col MAC come funziona? Per esempio il DVD che ho creato con mio sistema operativo, se lo volessi installare su un'altro MAC, cosa succederebbe? A scanso di equivoci preciso e ribadisco che la mia è solo pura curiosità

willy_revenge
31-12-2012, 00:34
scusate le domande che ai più sembreranno banali ma sono totalmente nuovo del mondo apple. Ho acquistato un Imac con installato OS X Lion 10.7.5, ora ho visto che è uscito OS X Mountain Lion 10.8.2 che sull'Apple Store è proposto al costo di €17,99. Ora mi chiedo, devo acquistarlo oppure il mio sistema si aggiornerà gratuitamente alla nuova relase mediante la funzione aggiornamenti? (dubito visto che al momento non ho alcuna notifica a riguardo)

Una seconda domanda, curiosità più che altro. Ho scaricato sulla rete l'immagine del mio sistema operativo attuale (Lion 10.7) e l'ho masterizzata su supporto ottico poiché nella confezione non ho trovato il DVD. In caso avessi bisogno di formattare e installare ex novo il sistema operativo, cosa dovrei fare esattamente?

Un ultima domanda, anche questa pura curiosità. Se ho un PC con windows, anche senza sistema operativo si "rimedia" sulla rete e lo si installa con tanto di crack per l'attivazione. Col MAC come funziona? Per esempio il DVD che ho creato con mio sistema operativo, se lo volessi installare su un'altro MAC, cosa succederebbe? A scanso di equivoci preciso e ribadisco che la mia è solo pura curiosità

Riguardo la prima domanda, devi compilare un modulo sul sito apple e ti invieranno via mail il codice per scaricarti ML, ti lascio il link: http://www.apple.com/it/osx/uptodate/

Per la seconda basta che avvii il sistema tenendo premuto alt, tuttavia anche se non avessi fatto alcun dvd di ripristino il mac anche con HD vuoto e formattato scarica il sistema da solo se connesso ad internet.

Per la terza invece, non succede nulla, funziona.

djlorenz
31-12-2012, 11:23
Scusate ma sta cosa dello spegnimento che ad alcuni rode mi fa davvero ridere!
Ma che cacchio ve ne frega quanto ci mette a spegnersi?
Per me potrebbe metterci anche 10 minuti che tanto,se ho deciso di spegnerlo,non devo di certo usarlo!
Per cui...non capisco che ve ne frega!
Comunque,in mountain lion nessuno ha fatto caso che comunque l'O.S viene caricato molto più velocemente rispetto ai precedenti O.S?
Evidentemente all'atto dello spegnimento il sistema esegue delle operazioni di cui noi non ne siamo a conoscenza e di cui personalmente non me ne frega una mazza.
L'importante che il sistema è stabile come nelle precedenti versioni e che il desktop e tutte le altre belle cosine sono esattamente tutte al loro posto.
Per chi si lamenta,c'è sempre windows 8 che è spettacolare...:asd:

ma cosa vuol dire? con Lion ci metteva molto di meno... poi la sera a mezzanotte decidi di alzare le chiappe dal letto per appoggiare il mac sulla scrivania, fai spegni e... devi lasciare lo schermo aperto per 2min perchè si spenga, con appunto le chiappe al freddo e al gelo? :D
dubito molto che stia facendo SOLO ottimizzazione per l'avvio.. anche perchè va a svegliare la mia diskstation prima di spegnersi, che cavolo deve dirle? :confused:
in ogni caso se invece di 9 secondi di avvio ce ne impiega 12 ma si spegne in altrettanti sarei più contento... è un'offesa per la mia SSD tutto ciò :D

djlorenz
31-12-2012, 11:27
si mi impunterei su elementary perchè ha uno stile MOOLTO simile a mac e ha una base che è pressochè identica a Ubutnu, addirittura cè il software center e quindi tutti i programmi per ubutnu..

purtroppo non credo ci sia ancora il supporto per il retina, e quindi volevo fare un tentativo.. nei prossimi giorni proverò

sono su mac da 6 mesi circa e devo dire che è bellissimo, mi danno fastidio
-il fatto che alcuni programmi non si possono cancellare
-che mail 1 volta su 2 non si chiude allo spegnimento e quindi devo usare la forzatura
-che l'ibertante-mode 0 è stato tolto e quindfi il wake-up è lento
-che lo spegnimento è lento
-odio il fatto che ricliccando sull'icona di un' app aperta essa non si metta ad icona (come succede su elementary o windows o le dock di 3° parti su ubuntu)

per il resto..che dire.. è favoloso

anche windows quando metti un tema grafico diventa MOOOLTO simile a osx... :D :D :D :D

-il fatto che alcuni programmi non si possono cancellare : quali scusa?
-che mail 1 volta su 2 non si chiude allo spegnimento e quindi devo usare la forzatura: me l'ha fatto un paio di volte da giugno a qui :eek:

sulle altre 3 vediamo se metteranno rimedio, per la riduzione ad icona... dai solo questione di abitudine (io MAI clikkavo sull'icona :D )

iK@rus
31-12-2012, 11:51
anche windows quando metti un tema grafico diventa MOOOLTO simile a osx... :D :D :D :D

-il fatto che alcuni programmi non si possono cancellare : quali scusa?
-che mail 1 volta su 2 non si chiude allo spegnimento e quindi devo usare la forzatura: me l'ha fatto un paio di volte da giugno a qui :eek:

sulle altre 3 vediamo se metteranno rimedio, per la riduzione ad icona... dai solo questione di abitudine (io MAI clikkavo sull'icona :D )

Ridurre a icone è una cosa che si fa su Windows.. Appena entrato nel mondo Mac son rimasto spiazzato dalla cosa anche io, è inutile ridurre a icona su Mac semplicemente perchè esiste un'altra funzione ottima che è "hide": premi cmd+H e la finestra scompare, poi ti basta fare cmd+tab per farla riapparire. Risolto ogni problema. :-)

Ridurre a icona è scomodo e basta

djlorenz
31-12-2012, 12:26
Ridurre a icone è una cosa che si fa su Windows.. Appena entrato nel mondo Mac son rimasto spiazzato dalla cosa anche io, è inutile ridurre a icona su Mac semplicemente perchè esiste un'altra funzione ottima che è "hide": premi cmd+H e la finestra scompare, poi ti basta fare cmd+tab per farla riapparire. Risolto ogni problema. :-)

Ridurre a icona è scomodo e basta


:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
questa non la sapevo... mi hai aperto un mondo!!!

ottima per nascondere i porno :D

R4iDei
31-12-2012, 13:37
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
questa non la sapevo... mi hai aperto un mondo!!!

ottima per nascondere i porno :D

Non mi pare grandiosa per i porno: se clicchi sulla dock poi ritorna! :fagiano:

marco1991
31-12-2012, 13:49
anche windows quando metti un tema grafico diventa MOOOLTO simile a osx... :D :D :D :D

-il fatto che alcuni programmi non si possono cancellare : quali scusa?
-che mail 1 volta su 2 non si chiude allo spegnimento e quindi devo usare la forzatura: me l'ha fatto un paio di volte da giugno a qui :eek:

sulle altre 3 vediamo se metteranno rimedio, per la riduzione ad icona... dai solo questione di abitudine (io MAI clikkavo sull'icona :D )

-però windows è un mondo a parte, linux e macos sono parenti stretti

-praticamente tutti i programmi pre-installati, vedi mail, messages, facetime, gamecenter..tutta roba che non userò mai… non è così grave averli installi, mi da un pò fastidio il fatto di essere obbligato a tenerlo (un pò come IE su windows)

-a me invece mail robe sempre i maroni :cry: cavolo è fatto benissimo e poi me lo rovinano con sta rottura..

-si è vero che è abitudine ma sono appunto abituato a linux xD
è molto più comodo cliccare su l'icona in basso che è molto grande rispetto al palino giallo

http://linuxscreenshot.netsons.org/wp-content/gallery/elementary-os-0-2-beta1/linux-screenshot-elementary-os-0-2-beta1-04.jpg
questa modo di gestire le finestre mi piace molto di più
su mac ho risolto semplicemente non minimizzando più le finestre, ma tenendolo sempre aperte..e cliccando sull'icone del programma che mi interessa lo riporto in primo piano

poi odio che i programmi che si aprono all'avvio alcuni sono aperti e quindi visibili mentre alcuni (es safari) rimangono come icone.. il fatto che non cè la possibilità di scegliere mi fa incavolare :muro:

poi oh, CHE SIA CHIARO, sto cercando il pelo nell'uovo…sicuramente senza queste cosette (che probabilmente danno fastidio solo a me) sarebbe davvero perfetto

iK@rus
31-12-2012, 14:09
Guarda, io portatile non lo spengo mai… Quindi non mi accorgo di questi difetti però non capisco cosa intendi con la tua ultima affermazione..

- se safari lo spengo chiudendo le schede (cmd+w o click su croce rossa) rimane aperto.
- se safari lo chiudo con cmd+q si spegne
- se vuoi che una app si avvii ma rimanga nascosta si può fare dal pannello impostazioni..

I tasti finestra potrebbero anche venire rimossi per quanto mi riguarda, gestisco tutto da tastiera..

Per gestire le finestre:
Cmd+q chiude l'app
Cmd+w chiude la scheda
Cmd+h nasconde l'app
Cmd+m minimizza
Cmd+tab selezioni l'app
Cmd+tab e poi tenendo premuto cmd premi "1" fai l'exposè sull'app selezionata..

Poi è solo questione di abitudine, e confesso che pure io, appena passato a Mac OS ebbi gli stessi problemi e perplessità :-)

djlorenz
31-12-2012, 14:14
-però windows è un mondo a parte, linux e macos sono parenti stretti

-praticamente tutti i programmi pre-installati, vedi mail, messages, facetime, gamecenter..tutta roba che non userò mai… non è così grave averli installi, mi da un pò fastidio il fatto di essere obbligato a tenerlo (un pò come IE su windows)

-a me invece mail robe sempre i maroni :cry: cavolo è fatto benissimo e poi me lo rovinano con sta rottura..

-si è vero che è abitudine ma sono appunto abituato a linux xD
è molto più comodo cliccare su l'icona in basso che è molto grande rispetto al palino giallo

http://linuxscreenshot.netsons.org/wp-content/gallery/elementary-os-0-2-beta1/linux-screenshot-elementary-os-0-2-beta1-04.jpg
questa modo di gestire le finestre mi piace molto di più
su mac ho risolto semplicemente non minimizzando più le finestre, ma tenendolo sempre aperte..e cliccando sull'icone del programma che mi interessa lo riporto in primo piano

poi odio che i programmi che si aprono all'avvio alcuni sono aperti e quindi visibili mentre alcuni (es safari) rimangono come icone.. il fatto che non cè la possibilità di scegliere mi fa incavolare :muro:

poi oh, CHE SIA CHIARO, sto cercando il pelo nell'uovo…sicuramente senza queste cosette (che probabilmente danno fastidio solo a me) sarebbe davvero perfetto

scusa eh... sono un po testardo

- le applicazioni c'è la cartella apposta, elimini il file e ciao ciao App! :mbe:
- la cosa di mail è strana, ogni quanto fai il controllo? le uniche volte che non rispondeva credo fosse mentre scaricava le mail e ho deciso di chiuderlo (non sono certo di questo però)
- su linux non hai un trackpad con mille funzioni e con la possibilità di passare da una finestra in un altra con 4 dita :D

marco1991
31-12-2012, 14:35
scusa eh... sono un po testardo

- le applicazioni c'è la cartella apposta, elimini il file e ciao ciao App! :mbe:
- la cosa di mail è strana, ogni quanto fai il controllo? le uniche volte che non rispondeva credo fosse mentre scaricava le mail e ho deciso di chiuderlo (non sono certo di questo però)
- su linux non hai un trackpad con mille funzioni e con la possibilità di passare da una finestra in un altra con 4 dita :D

prova a eliminare safari ;) non te lo permette ;(

mail non ha mai crashato, semplicemente molto spesso non si chiude e se non si chiude il pc non si spegne, quindi devo usare la forzatura

in realtà esistono le stesse gesture anche per linux..anche se non le ho mai provate e non so se funzionano benissimo

VICIUS
31-12-2012, 14:40
-praticamente tutti i programmi pre-installati, vedi mail, messages, facetime, gamecenter..tutta roba che non userò mai… non è così grave averli installi, mi da un pò fastidio il fatto di essere obbligato a tenerlo (un pò come IE su windows)
Non puoi perché fanno parte del sistema operativo. La maggior parte dei programmi ri-usano librerie o parti per funzionare quindi non puoi cancellarli. Questo succede anche su linux. Se provi ad esempio ad installare Konqueror su un sistema senza kde ti vengono installate automaticamente decine di pacchetti.

flok2000
31-12-2012, 15:21
Riguardo la prima domanda, devi compilare un modulo sul sito apple e ti invieranno via mail il codice per scaricarti ML, ti lascio il link: http://www.apple.com/it/osx/uptodate/

Per la seconda basta che avvii il sistema tenendo premuto alt, tuttavia anche se non avessi fatto alcun dvd di ripristino il mac anche con HD vuoto e formattato scarica il sistema da solo se connesso ad internet.

Per la terza invece, non succede nulla, funziona.

grazie ;)

djlorenz
31-12-2012, 15:52
prova a eliminare safari ;) non te lo permette ;(

mail non ha mai crashato, semplicemente molto spesso non si chiude e se non si chiude il pc non si spegne, quindi devo usare la forzatura

in realtà esistono le stesse gesture anche per linux..anche se non le ho mai provate e non so se funzionano benissimo

ok, in effetti non ho mai provato...
uso chrome da anni, safari serve solo in "case of emergency".... per quello non l'ho mai tolto... semplicemente rimosso tutto dal dock e via... tanto occupo circa 40gb tra tutto... tanto vale lasciare tutto dov'è :D


una cosa che davvero è "hard to remove" è la suite di office... i simpaticoni non hanno fatto un uninstaller e devi togliere decine di file tutti a manina :muro: :doh: :mbe:

marco1991
31-12-2012, 16:11
ok, in effetti non ho mai provato...
uso chrome da anni, safari serve solo in "case of emergency".... per quello non l'ho mai tolto... semplicemente rimosso tutto dal dock e via... tanto occupo circa 40gb tra tutto... tanto vale lasciare tutto dov'è :D


una cosa che davvero è "hard to remove" è la suite di office... i simpaticoni non hanno fatto un uninstaller e devi togliere decine di file tutti a manina :muro: :doh: :mbe:

prova l'app "appCleaner", ti cerca tutto lui ;)

djlorenz
31-12-2012, 18:14
prova l'app "appCleaner", ti cerca tutto lui ;)

uso clean my mac... ma questi sw non funzionano nel caso della suite di office... mi lasciava metà roba per strada :D

leo esperanza
01-01-2013, 10:24
io uso mail da anni e mi gestisce 25 caselle di posta

e ogni volta che spengo il computer lei si chiude perfettamente da sola e si spegne anche il PC,

evidentemente hai tu qualcosa che va in conflitto.

The_Dave
01-01-2013, 12:14
io uso mail da anni e mi gestisce 25 caselle di posta

e ogni volta che spengo il computer lei si chiude perfettamente da sola e si spegne anche il PC,

evidentemente hai tu qualcosa che va in conflitto.

Infatti... Io non gestisco così tante caselle (solo due), ma anche a me non si è mai bloccato. E' uno di quei programmi che sinceramente mi piace e mi ha fatto ritornare la voglia di avere un client di posta, dopo tanti anni in Windows che usavo le varie web app. Non è che hai qualche mail gigante in upload, e magari ogni volta tu chiudendo forzatamente non fai completare l'upload?

willy_revenge
01-01-2013, 19:31
Se ho un HD esterno collegato al mac mini e condiviso in rete, c'è modo di fare il backup con time machine degli altri mac di casa su quell'HD?

Ovviamente ho una partizione per ogni mac, ora li attacco fisicamente ma sarebbe molto più comodo farlo wireless.

up, nessuno con lo stesso problema?

DarkTiamat
03-01-2013, 11:05
up, nessuno con lo stesso problema?

Ci sta un comando da terminale che puoi cercare su internet che attiva tima machine via ethernet (quindi anche wifi).
Dovrebbe esserci anche in questo topic, ma penso che lo troverai piu facilmente su google

pgp
03-01-2013, 15:12
Ho un problema/dubbio sulla libreria di iPhoto: Streaming Foto fa una vera sincronizzazione della libreria tra tutti i Mac che condividono un Apple ID (con streaming foto attivo), copiando i nuovi eventi, luoghi, album su ogni Mac, oppure si limita solo a rendere visibili le nuove foto importate sugli altri computer?

In altre parole, esiste un modo gratuito per avere la libreria di iPhoto sincronizzata tra due Mac, senza dover copiare ogni tot giorni la libreria da una parte all'altra?


pgp

willy_revenge
03-01-2013, 15:22
Ci sta un comando da terminale che puoi cercare su internet che attiva tima machine via ethernet (quindi anche wifi).
Dovrebbe esserci anche in questo topic, ma penso che lo troverai piu facilmente su google

non lo trovo, se ce l'hai sottomano mi faresti un grosso favore a linkarmelo

ceschi
04-01-2013, 09:02
Io chiudo ad icona le applicazioni con click con 4 dita grazie a BTT (se mai mi servisse) oppure si può impostare, da impostazioni della dock, il doppio click sulla barra dell'applicazione, senza cercare di mirare il tasto giallo :D

ceschi
04-01-2013, 09:07
Ho un problema/dubbio sulla libreria di iPhoto: Streaming Foto fa una vera sincronizzazione della libreria tra tutti i Mac che condividono un Apple ID (con streaming foto attivo), copiando i nuovi eventi, luoghi, album su ogni Mac, oppure si limita solo a rendere visibili le nuove foto importate sugli altri computer?

In altre parole, esiste un modo gratuito per avere la libreria di iPhoto sincronizzata tra due Mac, senza dover copiare ogni tot giorni la libreria da una parte all'altra?


pgp

lo streaming foto dovrebbe farlo, non posso darti una conferma perchè non ho 2 macchine Apple, ma le foto che scattavo con l'iphone si caricavano direttamente nella libreria di iphoto (è un'impostazione di iphoto nella sezione icloud)

unkle
04-01-2013, 15:30
Si sa quando uscirà l'aggiornamento 10.8.3 ?

pgp
04-01-2013, 21:03
lo streaming foto dovrebbe farlo, non posso darti una conferma perchè non ho 2 macchine Apple, ma le foto che scattavo con l'iphone si caricavano direttamente nella libreria di iphoto (è un'impostazione di iphoto nella sezione icloud)

Purtroppo al momento neanche io, ma mi è sembrato di capire che non sia possibile... Esistono infatti delle applicazioni che permettono di farlo, ma sono a pagamento (e neanche a poco prezzo: 20-25$), e coi trial che ho provato non mi sono trovato affatto...
Per quanto riguarda il mondo iOS, non sono granché interessato in quanto mi affido ad android in campo mobile :fagiano:


pgp

Likn'_ùs
04-01-2013, 21:10
Salve a tutti.
Sono nuovo al mondo Mac.

Ho un Macbook Pro 15" inizio 2011. Inizialmente il tempo di spegnimento era eccellente.. Ora continua ad aumentare.. (nonostante io abbia un SSD).
Ho provato a cancellare tutte le cache possibili con OnyX, ma nulla è cambiato.

Inoltre avrei altre due domane:
- Quando cambio lo sfondo del desktop principale e poi riavvio, mi ritorna a quello che avevo prima del cambiamento. Non riesco a far si che la modifica rimanga definitiva.
Se spendo e riaccendo, quando cancello le cache con OnyX l'immagine cambia automaticamente a quella che avevo cambiato io.. Ma qualora io spenga e riaccenda, mi ritorna inesorabilmente alla prima...! -.-
Ho speso un capitale per questo portatile ed ora ho un problema di questo genere.. E' alquanto frustrante..!

- E' possibile aumentare/diminuire la luminosità dello schermo e della tastiera prima di inserire i dati per loggarsi nel sistema? Cioè, ora come ora, premendo i tasti funzione per le due luminosità finchè sono nella prima schermata che mi esce dopo aver premuto il tasto accensione, non accade nulla.. Solamente una volta loggatomi riesco a cambiare la luminosità!

Avreste delle risposte a queste domande?
Grazie
L.
;)

Antonio21
05-01-2013, 13:34
Premetto che non sono pazzo, ma mi trovo a dover affrontare una situazione e da nuovo utente Mac non so come.
Per il mio lavoro sono tenuto a svolgere di tanto in tanto dei corsi di formazione online. In questo momento devo completarne uno, ma mi è impossibile visto che mi viene richiesto l'utilizzo di Internet Explorer per la navigazione. Ho provato con Firefox, Chrome e Safari, ma il messaggio che appare è impietoso: "Per poter fruire il corso è necessari Microsoft Internet Explorer".

Come posso risolvere?:confused:

nickmot
05-01-2013, 13:38
Premetto che non sono pazzo, ma mi trovo a dover affrontare una situazione e da nuovo utente Mac non so come.
Per il mio lavoro sono tenuto a svolgere di tanto in tanto dei corsi di formazione online. In questo momento devo completarne uno, ma mi è impossibile visto che mi viene richiesto l'utilizzo di Internet Explorer per la navigazione. Ho provato con Firefox, Chrome e Safari, ma il messaggio che appare è impietoso: "Per poter fruire il corso è necessari Microsoft Internet Explorer".

Come posso risolvere?:confused:
Un po' ot su questo thread... Ma direi che la soluzione è usare win... Ti basta una macchina virtuale fatta con virtualbox (gratuito). Ti servirebbe una licenza di windows... Ma per un breve periodo potresti usare la versione di prova da 30 giorni.


Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

The_Dave
05-01-2013, 19:48
forse puoi anche utilizzare qualche estensione di Chrome che ti "simula" Internet Explorer

@ndrey
06-01-2013, 13:31
Ragazzi sto cercando una applicazione per la visualizzazione delle immagini/foto molto semplice tipo quella di windows da sostituire quella di default "Anteprima".
Consigli?! Grazie :)

ken the ghost
06-01-2013, 13:46
Scusate se non è il topic adatto, ma non mi sembrava il caso di aprire un thread apposta... Volevo sapere cosa hanno di diverso gli hd esterni per mac da quelli per windows...
Sapevo che os x non legge i file system ntfs a meno che non si usino tools come ntfs-3g, quindi a quel punto il tutto sarebbe risolto no? Mi facevo questa domanda perché mi serve un hd esterno 2.5" usb 3.0 e il my passport della wd ha sia una versione normale che una per mac (che ovviamente costa di più -.-" )

patanfrana
06-01-2013, 13:59
OsX LEGGE l'NTFS, ma non lo può scrivere nativamente. Per farlo servono programmi terzi.

Per la scelta dell'HD, le versioni Mac sono più che altro marketing (al massimo alcuni hanno la FW800 ed un design "alu"), perchè poi il disco lo puoi formattare come ti pare: qualunque disco può essere Fat 32, NFTS, HFS+ o altro ;)

ken the ghost
06-01-2013, 14:03
OsX LEGGE l'NTFS, ma non lo può scrivere nativamente. Per farlo servono programmi terzi.

Per la scelta dell'HD, le versioni Mac sono più che altro marketing (al massimo alcuni hanno la FW800 ed un design "alu"), perchè poi il disco lo puoi formattare come ti pare: qualunque disco può essere Fat 32, NFTS, HFS+ o altro ;)

Ah ho capito grazie mille! A questo punto quasi quasi prendo il my passport da 500 che è scontato del 10% al mediaworld... Oppure hai qualche suggerimento migliore?

patanfrana
06-01-2013, 14:11
Quanto lo paghi da MW? Su Amazon costa 69€. Se ti serve "portatile" è un'ottima soluzione, poi dipende dalle connessioni del Mac.

leo esperanza
06-01-2013, 16:23
Ragazzi sto cercando una applicazione per la visualizzazione delle immagini/foto molto semplice tipo quella di windows da sostituire quella di default "Anteprima".
Consigli?! Grazie :)

perchè anteprima non ti piace? fa tutto quello che ti serve, io uso quello da anni.

oppure c e iphoto

iK@rus
06-01-2013, 16:27
perchè anteprima non ti piace? fa tutto quello che ti serve, io uso quello da anni.

oppure c e iphoto

Quoto... Anteprima è fatta benissimo.. Anche se il più delle volte entro nella cartella, premo cmd+a e poi spazio.. Imposta tutto lui per visualizzare lo slide show :-)

Pickwick85
06-01-2013, 18:42
da qualche giorno ho questo problema, sapete da cosa può dipendere??

http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/safari_zpsbcec00d5.png

ken the ghost
07-01-2013, 13:10
Quanto lo paghi da MW? Su Amazon costa 69€. Se ti serve "portatile" è un'ottima soluzione, poi dipende dalle connessioni del Mac.

Lo pago 79, a questo punto meglio amazon... P.s. È compatibile con la time machine sì? Perchè su questo
http://store.apple.com/it/product/H9987ZM/A/g-technology-500gb-g-drive-slim-usb-30-hard-drive?fnode=5f
è specificato... A livello di velocità credo siano simili no? (Deve girare su un Air appena comprato)

Derfel
07-01-2013, 13:49
Tutti sono compatibili con Time Machine, ci mancherebbe altro. ;)

Ti consiglio questo: http://www.amazon.it/Western-Digital-Elements-Portable-HardDisk/dp/B005A97A86/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1357566523&sr=8-1

@ndrey
08-01-2013, 08:44
perchè anteprima non ti piace? fa tutto quello che ti serve, io uso quello da anni.

oppure c e iphoto

Anteprima e' scomoda per visualizare gli immagini in sequenza..
Invece iPhoto mi crea una copia.. Non dico niente iPhoto lo uso, ma vorrei qualcosa di semplice da rimpiazzare Anteprima, prima di copiare in iPhoto.. Simile a quello di windows c'e qualcosa?! Grazie..

ceschi
08-01-2013, 08:53
Anteprima e' scomoda per visualizare gli immagini in sequenza..
Invece iPhoto mi crea una copia.. Non dico niente iPhoto lo uso, ma vorrei qualcosa di semplice da rimpiazzare Anteprima, prima di copiare in iPhoto.. Simile a quello di windows c'e qualcosa?! Grazie..

Per visualizzarle e basta la cosa migliore è quicklook selezionando tutto (cmd+a) e premendo la barra di spazio

Lor1981
08-01-2013, 13:14
Anteprima e' scomoda per visualizare gli immagini in sequenza..
Invece iPhoto mi crea una copia.. Non dico niente iPhoto lo uso, ma vorrei qualcosa di semplice da rimpiazzare Anteprima, prima di copiare in iPhoto.. Simile a quello di windows c'e qualcosa?! Grazie..

Per visualizzarle e basta la cosa migliore è quicklook selezionando tutto (cmd+a) e premendo la barra di spazio

Concordo che il quicklook sia la strada migliore. Comunque se proprio vuoi un'applicazione di terze parti prova Xee e JustLooking

unkle
09-01-2013, 14:41
Sapete dove posso trovare e scaricare i file originali SArtFile.bin e ArtFile.bin.
ieri stavo applicando un nuovo tema e mi sono dimenticato di fare il back-up :(
Oppure qualcuno che me li uppa?

Ho acquistato il nuovo mac mini, ed ovviamente è senza OSX su CD (dato che non c'è il lettore), come posso avere il sistema operativo da salvare su una chiavetta USB?

willy_revenge
09-01-2013, 15:01
puoi riscaricare il sistema operativo dal macappstore e poi metterlo su chiavetta.

unkle
09-01-2013, 15:25
puoi riscaricare il sistema operativo dal macappstore e poi metterlo su chiavetta.
ok grazie, stasera provo ;)

unkle
09-01-2013, 17:21
Ma perché devo pagare? OSX non è compreso nel prezzo del Mac Mini?

iK@rus
09-01-2013, 17:50
Ma perché devo pagare? OSX non è compreso nel prezzo del Mac Mini?

Si ma non puoi scaricarlo dal Mac App Store.. non chiedermi il perchè... devi scaricarlo con altri stratagemmi..

LINK (https://discussions.apple.com/thread/4298243?start=0&tstart=0)

Simonex84
09-01-2013, 19:00
Ma perché devo pagare? OSX non è compreso nel prezzo del Mac Mini?

mi pare che si possa usare anche RecoveryDiskAssistant

http://support.apple.com/kb/DL1433?viewlocale=it_IT

Kicco_lsd
10-01-2013, 02:20
Si il recovery funge!

unkle
10-01-2013, 15:19
Si il recovery funge!
Esatto, nel riavvio tenere premuto comand+R e parte il recovery.

unkle
10-01-2013, 15:22
Si il recovery funge!
Esatto, nel riavvio tenere premuto comand+R e parte il recovery.

unkle
10-01-2013, 15:25
Si il recovery funge!
Esatto, nel riavvio tenere premuto comand+R e parte il recovery.

Mi sa che il forum soffre ancora di qualche problemino, mi sono partiti 3 post :stordita:

Simonex84
10-01-2013, 19:37
Su iphone e ipad posso scegliere se ordinare i contatti in alfabeticamente per nome oppure per cognome, si può fare la stessa cosa su mac? se vado in Preferenze Sistema e poi Posta, Contatti e Calendari non trovo nessuna opzione per ordinare i contatti.

jackaz127
10-01-2013, 20:20
apri Contacts (credo Rubrica col sistema in italiano) e nelle sue preferenze puoi scegliere. :)

Donagh
10-01-2013, 23:53
Anteprima e' scomoda per visualizare gli immagini in sequenza..
Invece iPhoto mi crea una copia.. Non dico niente iPhoto lo uso, ma vorrei qualcosa di semplice da rimpiazzare Anteprima, prima di copiare in iPhoto.. Simile a quello di windows c'e qualcosa?! Grazie..

iphoto e anteprima sono pessimi per vedere le foto come visualizzatore
XEE è di una semplicità disarmante e te lo consiglio per quello
è praticamente l'anteprima di windows con migliorie....

Simonex84
11-01-2013, 07:10
Questa che sto per fare è una domanda da windowsviano :D ma ho il Mac da solo una settimana, devo ancora ambientarmi....

Ieri sera ho iniziato ad importare un po' delle mie foto in iPhoto, in modo da poter anche sincronizzare facilmente gli album con iPad e iPhone attraverso iTunes.

Non ho capito però dove vengono messe fisicamente le foto, nella cartella immagini c'è solo un collegamento alla libreria di iPhoto e se ci clicca sopra mi aspre il programma.

Se voglio mettere delle foto su chiavette per passarla a qualcuno oppure vederle con altri programmi come faccio??

Simonex84
11-01-2013, 07:11
apri Contacts (credo Rubrica col sistema in italiano) e nelle sue preferenze puoi scegliere. :)

Non riesco a trovarlo, non potresti farmi uno screenshot?

patanfrana
11-01-2013, 07:30
Questa che sto per fare è una domanda da windowsviano :D ma ho il Mac da solo una settimana, devo ancora ambientarmi....

Ieri sera ho iniziato ad importare un po' delle mie foto in iPhoto, in modo da poter anche sincronizzare facilmente gli album con iPad e iPhone attraverso iTunes.

Non ho capito però dove vengono messe fisicamente le foto, nella cartella immagini c'è solo un collegamento alla libreria di iPhoto e se ci clicca sopra mi aspre il programma.

Se voglio mettere delle foto su chiavette per passarla a qualcuno oppure vederle con altri programmi come faccio??
Quello non è un collegamento al programma, ma la libreria in un archivio: se ci clicchi col destro, puoi vedere il contenuto del pacchetto. ;)

Rinha
11-01-2013, 07:49
Questa che sto per fare è una domanda da windowsviano :D ma ho il Mac da solo una settimana, devo ancora ambientarmi....

Ieri sera ho iniziato ad importare un po' delle mie foto in iPhoto, in modo da poter anche sincronizzare facilmente gli album con iPad e iPhone attraverso iTunes.

Non ho capito però dove vengono messe fisicamente le foto, nella cartella immagini c'è solo un collegamento alla libreria di iPhoto e se ci clicca sopra mi aspre il programma.

Se voglio mettere delle foto su chiavette per passarla a qualcuno oppure vederle con altri programmi come faccio??

Come ti diceva Patanfrana puoi cliccare con il destro e selezionare "mostra il contenuto del pacchetto". Onestamente però io ti sconsiglio nettamente questo tipo di approccio. Se hai bisogno di copiarle su una chiavetta o altro ti conviene DECISAMENTE aprire iPhoto ed esportare le immagini alla destinazione scelta. Esattamente come iTunes il "dove" ed il "come" è sempre meglio lasciarlo gestire a loro ;)

Simonex84
11-01-2013, 08:07
Come ti diceva Patanfrana puoi cliccare con il destro e selezionare "mostra il contenuto del pacchetto". Onestamente però io ti sconsiglio nettamente questo tipo di approccio. Se hai bisogno di copiarle su una chiavetta o altro ti conviene DECISAMENTE aprire iPhoto ed esportare le immagini alla destinazione scelta. Esattamente come iTunes il "dove" ed il "come" è sempre meglio lasciarlo gestire a loro ;)

Ok stasera provo.

Ho capito che col Mac devo abbandonare la mania di controllo sui file che è insita nel mondo Windows :D

Pickwick85
11-01-2013, 12:18
da qualche giorno ho questo problema, sapete da cosa può dipendere??

http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/safari_zpsbcec00d5.png

????

jackaz127
11-01-2013, 12:40
Non riesco a trovarlo, non potresti farmi uno screenshot?

apri il programma Rubrica o simili, impostazioni:

http://s1.postimage.org/xhll0jmgv/Screen_Shot_2013_01_11_at_1_38_30_PM.png

MacNeo
11-01-2013, 13:35
In italiano è Contatti.
Apri il programma, poi vai nel menu Contatti > Preferenze…

ceschi
11-01-2013, 13:35
iphoto e anteprima sono pessimi per vedere le foto come visualizzatore
XEE è di una semplicità disarmante e te lo consiglio per quello
è praticamente l'anteprima di windows con migliorie....

Ma perchè installare un programma a parte quando c'è quicklook :confused:

Kicco_lsd
11-01-2013, 14:40
Ma per impostare la posizione della libreria di iPhoto si fa come in iTunes? Alt + vclick?

Simonex84
11-01-2013, 20:15
apri il programma Rubrica o simili, impostazioni:

http://s1.postimage.org/xhll0jmgv/Screen_Shot_2013_01_11_at_1_38_30_PM.png

Trovato, avevo cercato dappertutto tranne guardare la barra dei menù in alto :doh:

san80d
11-01-2013, 22:11
Avete letto di questo problemo con java 7?

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Bug-sicurezza-in-Java-Apple-ne-disabilita-luso-in-navigazione-su-Internet/aA65829

Donagh
12-01-2013, 10:17
Ma perchè installare un programma a parte quando c'è quicklook :confused:

perchè non fa quello che fa xee

patanfrana
12-01-2013, 10:43
Mah, trovo che Quicklook per scorrere una cartella di foto e Anteprima per usi leggermente più avanzati, vadano benissimo, tralasciando anche il fatto che Xee ha un'interfaccia terrificante (vecchia, sembra quasi Os9), e che non viene aggiornato da Aprile 2011 (quando ho smesso di usarlo).

megamitch
12-01-2013, 20:25
Anteprima e' scomoda per visualizare gli immagini in sequenza..
Invece iPhoto mi crea una copia.. Non dico niente iPhoto lo uso, ma vorrei qualcosa di semplice da rimpiazzare Anteprima, prima di copiare in iPhoto.. Simile a quello di windows c'e qualcosa?! Grazie..

Picasa

Ciao

ceschi
13-01-2013, 01:06
perchè non fa quello che fa xee

E cosa fa xee ?

Donagh
13-01-2013, 15:59
E cosa fa xee ?

premendo con il solito doppio click su una foto la apri e scorrendo con la rotella ti vedi tutte le foto della cartella-desktop etc..
esattamente come antemprima di windows

le altre cose mi sembrano molto macchinose

per la questione dell' "interfaccia preistorica" è un visualizzatore di immagini non serve proprio un interfaccia...

apprezzo XEE nell ottica di: trovare l'equivalente win di anteprima
non diciamo nell appoggiarmi alla filosofia osx (anteprima, i photo etc..)

del resto ci ho messo mesi a trovare un programma audio stile media player classic, ho trovato VOX il mio nirvana in termini di lettori audio
schiaccio due volte su una canzone e parte, semplicissimo, senza playlist, cose macchinose alla itunes etc...

non è detto che tutti apprezzino questi programmi anzi, ma nel mio caso volevo dei programmi che andassero in modo simile a le controparti win una sorta di unione dei due mondi, nel modo in cui utilizzi io apple.

iK@rus
13-01-2013, 16:42
premendo con il solito doppio click su una foto la apri e scorrendo con la rotella ti vedi tutte le foto della cartella-desktop etc..
esattamente come antemprima di windows

le altre cose mi sembrano molto macchinose

per la questione dell' "interfaccia preistorica" è un visualizzatore di immagini non serve proprio un interfaccia...

apprezzo XEE nell ottica di: trovare l'equivalente win di anteprima
non diciamo nell appoggiarmi alla filosofia osx (anteprima, i photo etc..)

del resto ci ho messo mesi a trovare un programma audio stile media player classic, ho trovato VOX il mio nirvana in termini di lettori audio
schiaccio due volte su una canzone e parte, semplicissimo, senza playlist, cose macchinose alla itunes etc...

non è detto che tutti apprezzino questi programmi anzi, ma nel mio caso volevo dei programmi che andassero in modo simile a le controparti win una sorta di unione dei due mondi, nel modo in cui utilizzi io apple.

Oddio "macchinosi" gli altri metodi...

1. entri nella cartella
2. premi ctrl+a
3. premi spazio
4. scorri con la rotella del mouse

scusa ma davvero non capisco dove stia la complessità... Cmq ognuno si trova bene con il programma che si adatta alle proprie caratteristiche..

emax81
13-01-2013, 17:14
quello che mi preoccupa è che anche con l'ultima beta del 10.8.3 (12D44) il problema permane...:(

pure con l'ultima beta 12D50 sembra che non sia stato fixato il problema...:(

Joker84
14-01-2013, 11:56
Raga mi serve un consiglio,
Dovrei comprare un HD Esterno per fare il backup con Time Machine sul mio Mac Boook Air (SSD 256GB).. secondo voi se prendo un My Passport da 500GB vado bene?? o meglio prenderne uno da 1TB?

inoltre ,visto che ho iniziato il backup su un HD da 256GB,come faccio a reiniziare il backup su un altro HD? dovrebbe essere automatico?


Grazie Infinite! :)

Derfel
14-01-2013, 12:58
Un WD My Passport da 500Gb va benissimo. Per quanto riguarda il cambio di HD non è un problema, ho fatto il cambio da poco pure io, gli dici qual è il nuovo HD e lui reinizia a fare tutto da capo. ;)

Consiglio di disabilitare il MobileTimeMachine sul disco locale o inizia a prendersi vagonate di spazio, a mio modo di vedere, senza motivo. Per farlo basta eseguire nel terminale:

sudo tmutil disablelocal

Riavviare, win. :)

Joker84
14-01-2013, 13:03
Un WD My Passport da 500Gb va benissimo. Per quanto riguarda il cambio di HD non è un problema, ho fatto il cambio da poco pure io, gli dici qual è il nuovo HD e lui reinizia a fare tutto da capo. ;)

Consiglio di disabilitare il MobileTimeMachine sul disco locale o inizia a prendersi vagonate di spazio, a mio modo di vedere, senza motivo. Per farlo basta eseguire nel terminale:

sudo tmutil disablelocal

Riavviare, win. :)

Ok Grazie Mille! :)

P.S. Riavviare win? :stordita: :sofico:

Derfel
14-01-2013, 13:12
P.S. Riavviare win? :stordita: :sofico:

Inteso come vittoria, non come Windows. :asd:

Joker84
14-01-2013, 13:25
Inteso come vittoria, non come Windows. :asd:

ah ok!!!

ahauahuahuah :sofico: :asd:

jackaz127
14-01-2013, 17:12
Consiglio di disabilitare il MobileTimeMachine sul disco locale o inizia a prendersi vagonate di spazio, a mio modo di vedere, senza motivo. Per farlo basta eseguire nel terminale:

sudo tmutil disablelocal

Riavviare, win. :)

cioè??? :confused: :)

Derfel
14-01-2013, 17:25
cioè??? :confused: :)

Ti linko la fonte: http://wiki.summercode.com/how_to_disable_mobile_backups_on_lion

E' per Lion, ma ovviamente è identico su ML. ;)

p.s. anche qua in italiano: http://www.biteyourapple.net/2011/11/23/disco-rigido-pieno-su-lion-ecco-la-soluzione-guida/

The_Dave
15-01-2013, 08:31
ragazzi scusate, credo che iTunes me ne ha combinata un'altra delle sue, e questa volta è veramente gravissima: ho da qualche tempo tutta la cartella iTunes Media sul NAS, con il vecchio macbook pro tutto andava a meraviglia. Con il nuovo pc, volevo sfruttare ovviamente lo stesso sistema, quindi avvio iTUnes, che crea automaticamente la sua cartella iTunes Media sotto utente/musica. Io vado nelle impostazioni e cambio il percorso e magia... TUTTA LA MIA MUSICA SPARISCE DAL NAS. Cosa è successo? Come recupero tutta la musica?

EDIT: facendo una ricerca nel NAS, ho scoperto che le cartelle ci sono ancora, probabilmente è stato un problema di connessione tra il mac e il nas, infatti scollegando e ricollegando si vedono. Resta però un problema: iTunes non mi fa cambiare la cartella itunes media, e quindi non so come utilizzare tutta la musica che ho sul nas.

willy_revenge
15-01-2013, 09:33
tieni premuto alt mentre apri itunes e seleziona manualmente la cartella che contiene la libreria.

The_Dave
15-01-2013, 09:41
Mi dice che la cartella scelta non contiene una libreria...

willy_revenge
15-01-2013, 09:51
uhm sicuro di selezionare la cartella itunes?

con l'altro te la apre la stessa sempre tenendo premuto alt e selezionandola manualmente?

poi guarda anche che le versioni di itunes siano entrambe aggiornate all'ultima disponibile.

The_Dave
15-01-2013, 10:04
uhm sicuro di selezionare la cartella itunes?

con l'altro te la apre la stessa sempre tenendo premuto alt e selezionandola manualmente?

poi guarda anche che le versioni di itunes siano entrambe aggiornate all'ultima disponibile.

purtroppo l'altro macbook non ce l'ho piu con me... E comunque si, sono sicuro di selezionare la cartella giusta. Il problema è che in quella cartella non sono presenti quei files xml che descrivono la libreria. Ma infatti quello che voglio fare io, e che facevo sull'altro macbook, era cambiare la destinazione della cartella iTunes Media, non di tutta la cartella iTunes (in cui ci sono anche le info riguardanti la libreria).

willy_revenge
15-01-2013, 10:07
puoi costruire una nova libreria selezionando manualmente le cartelle che vuoi aggiungere.

Apple_81
23-01-2013, 08:31
Salve ,
Domanda un poco insolita ... È possibile modificare la schermata iniziale ( quella grigia) dove si inserisce la password ...
Mi piaceva quella colorata di snow Leopard ...

Grazie mille

Derfel
23-01-2013, 08:38
Salve ,
Domanda un poco insolita ... È possibile modificare la schermata iniziale ( quella grigia) dove si inserisce la password ...
Mi piaceva quella colorata di snow Leopard ...

Grazie mille

Si. Con Deeper. ;) http://www.macupdate.com/app/mac/23001/deeper

san80d
24-01-2013, 14:44
Scusate la domanda forse banale, ma se reinstallo M.L. (naturalmente dopo aver fatto il backup) dopo mi ritrovo tutte le mail al loro posto?

P.S. spero di esser stato chiaro.

GRAZIE

patanfrana
24-01-2013, 15:51
Se poi ripristini il backup fatto con TimeMachine, sì ;)

san80d
24-01-2013, 17:27
Se poi ripristini il backup fatto con TimeMachine, sì ;)

Ok, grazie

Simonex84
25-01-2013, 07:13
Ieri mi sono guardato un film in DivX con VLC, ma rispetto al buon Media Player HC di Windows si vede molto peggio, colori troppo saturi e immagine molto "pixellosa"

Poi ho riavviato il Mac usando Windows e ho rivisto lo stesso filmato con MPHC ed è tutta un'altra cosa.

Visto che non voglio passare da OSX a Windows ogni volta che voglio vedere un filmato c'è un modo per usare MPHC su OSX?? O magari qualche player migliore??

Per ora è l'unica cosa che mi ha deluso sul Mac....

patanfrana
25-01-2013, 07:59
Mmm... Io uso Movist, ma si paga, quindi l'alternativa gratuita è MPlayerX (trovi entrambi sul MAS).

Cmq, nel 2013, ancora i divx? ;)

iK@rus
25-01-2013, 08:00
Ieri mi sono guardato un film in DivX con VLC, ma rispetto al buon Media Player HC di Windows si vede molto peggio, colori troppo saturi e immagine molto "pixellosa"

Poi ho riavviato il Mac usando Windows e ho rivisto lo stesso filmato con MPHC ed è tutta un'altra cosa.

Visto che non voglio passare da OSX a Windows ogni volta che voglio vedere un filmato c'è un modo per usare MPHC su OSX?? O magari qualche player migliore??

Per ora è l'unica cosa che mi ha deluso sul Mac....

Prova MplayerX o Movist.. :-)

Edit: non avevo visto Patanfrana XD

Simonex84
25-01-2013, 08:02
Mmm... Io uso Movist, ma si paga, quindi l'alternativa gratuita è MPlayerX (trovi entrambi sul MAS).

Cmq, nel 2013, ancora i divx? ;)

Se sono cose vecchie si, sto rivendo tutta la serie di Friends :D
Ma anche con gli MKV su Windows si vedono molto meglio.

Se anche c'è da pagare non é in problema però voglio la qualità di Media Player Classic Home Cinema su Mac!!

MPlayerX (la rev 17 presa dal sito) l'ho provato ieri ma è paragonabile a VLC come qualità.

patanfrana
25-01-2013, 08:24
Sicuro sia una questione di lettore video e non di calibrazione dello schermo nei due sistemi? Come codec usi QuickTime o Ffmpeg (MPlayerx te lo fa scegliere mi pare)? Io di video ne vedo davvero tanti sul Mac e non ho notato mai alcun problema qualitativo...

Altro non mi viene in mente, se non che Friends l'han fatto anche in 720p :D

Simonex84
25-01-2013, 08:27
Sicuro sia una questione di lettore video e non di calibrazione dello schermo nei due sistemi? Come codec usi QuickTime o Ffmpeg (MPlayerx te lo fa scegliere mi pare)? Io di video ne vedo davvero tanti sul Mac e non ho notato mai alcun problema qualitativo...

Altro non mi viene in mente, se non che Friends l'han fatto anche in 720p :D

Già in DivX sono 40 gb di roba non oso immaginare in 720p, ma tanto appena esce in italiano mi compro il cofanetto in Bluray.

Come si fa a calibrare lo schermo su Mac? Però non sono solo i colori, non so bene che filtri una MPC-HC su Windows ma è proprio la qualità dell'immagine partendo da fonti non HD ad essere migliore.

patanfrana
25-01-2013, 08:38
Davvero, non ho idea di cosa possa essere il problema a questo punto...

Servirebbero quanto meno delle immagini per capire le differenze e poter avere un'idea migliore.

Simonex84
25-01-2013, 09:03
Davvero, non ho idea di cosa possa essere il problema a questo punto...

Servirebbero quanto meno delle immagini per capire le differenze e poter avere un'idea migliore.

Stasera provo a fare degli screenshot

ilele7
25-01-2013, 11:41
Ragazzi io avrei una domanda che mi preme un pochettino, ovvero: io ho un iMac da 21.5'' su cui ho acquistato dallo store l'aggiornamento ( l'ultimo ) di Mountain Lion OSX, se io avessi anche un MacBook Pro, l'aggio rnamento lo devo ancora pagare oppure in automatico aggiorna leggendo dall' account che è un software già acquistato ?:cool: :cool:

Jas2000
25-01-2013, 12:58
oggi stavo liberando un pò di spazio sul mio mbp.
per curiosità sono andato sulle informazioni di questo mac -> archivio e scopro che ho 53.77 GB di backup (colore rosa scuro)...
qualcuno potrebbe darmi delucidazioni in merito? non capisco che cosa sia

ceschi
25-01-2013, 13:29
l'aggio rnamento lo devo ancora pagare oppure in automatico aggiorna leggendo dall' account che è un software già acquistato ?:cool: :cool:

No non devi pagare puoi aggiornare 5 Mac

che ho 53.77 GB di backup (colore rosa scuro)...
qualcuno potrebbe darmi delucidazioni in merito? non capisco che cosa sia

è il backup locale di time machine leggi qui (http://support.apple.com/kb/HT4878?viewlocale=it_IT)

patanfrana
25-01-2013, 14:33
Stasera provo a fare degli screenshot
Io intanto oggi sono tornato a MPlayerX, visto che è l'unico che mi supporta l'audio multicanale in uscita da cavo ottico...

Donagh
25-01-2013, 14:42
novità dalla versione 10.8.4 12d58:

The installer includes a feature list:

The 10.8.3 update is recommended for all OS X Mountain Lion users and includes features and fixes that improve the stability, compatibility, and security of your Mac, including the following:
• The ability to redeem iTunes gift cards in the Mac App Store using your Mac's built-in camera
• Boot Camp support for installing Windows 8
• Boot Camp support for Macs with a 3TB hard drive
• A fix for an issue that may cause Logic Pro to become unresponsive when using certain plug-ins
• A fix for an issue that may cause audio to stutter on 2011 iMacs
• Includes Safari 6.0.3

ilele7
25-01-2013, 16:00
No non devi pagare puoi aggiornare 5 Mac



è il backup locale di time machine leggi qui (http://support.apple.com/kb/HT4878?viewlocale=it_IT)


Quindi posso fare l' update normalmente tramite itunes ?

iK@rus
25-01-2013, 16:01
Quindi posso fare l' update normalmente tramite itunes ?

Si.. Lo fai tramite Mac App Store.. Basta che inserisci i dati del tuo id utente

ilele7
25-01-2013, 17:43
Si.. Lo fai tramite Mac App Store.. Basta che inserisci i dati del tuo id utente

Ottimo !! Molto bene !!:cool: :cool: :cool:

Prezioso
25-01-2013, 18:11
ragazzi ho un macbook pro 15 2010 aggiornato a mlion, prima con lion e snow non notavo questa cosa ma ora con mlion noto che con il cambio di vga cambia la temperatura del colore, con nvidia i colori diventano più freddi

come mai? è normale?

iK@rus
25-01-2013, 18:15
ragazzi ho un macbook pro 15 2010 aggiornato a mlion, prima con lion e snow non notavo questa cosa ma ora con mlion noto che con il cambio di vga cambia la temperatura del colore, con nvidia i colori diventano più freddi

come mai? è normale?

potrebbe essere un problema dei driver nvidia.. aspetta la 10.8.3 che ormai è alle porte e guarda se il problema persiste, dovrebbero aver fatto alcune migliorie a kext video...

Simonex84
25-01-2013, 19:13
ragazzi ho un macbook pro 15 2010 aggiornato a mlion, prima con lion e snow non notavo questa cosa ma ora con mlion noto che con il cambio di vga cambia la temperatura del colore, con nvidia i colori diventano più freddi

come mai? è normale?

Come si fa a vedere che Vga stai usando??

Derfel
25-01-2013, 19:33
Come si fa a vedere che Vga stai usando??

gfxCardStatus http://gfx.io/

Simonex84
25-01-2013, 20:55
gfxCardStatus http://gfx.io/

Grazie

Simonex84
25-01-2013, 21:21
ragazzi ho un macbook pro 15 2010 aggiornato a mlion, prima con lion e snow non notavo questa cosa ma ora con mlion noto che con il cambio di vga cambia la temperatura del colore, con nvidia i colori diventano più freddi

come mai? è normale?

A me cambia tonalità di colore solo se ho attivato l'app gfxCardStatus, secondo me il problema è l'app e non MLion.

Adesso l'ho cancellata e non ho più nessun cambio di tonalità

Prezioso
26-01-2013, 03:49
io usavo gfxcard per 'bloccare' l'uso della vga del processore, ho avuto però ogni tanto all'avvio schermo nero, quindi per evitare problemi ho rimesso il cambio dinamico gestito da mlion però il programma l'ho lasciato per 'vedere' che vga usa

oggi aprendo chrome che usa nvidia ho notato il cambio di temperatura del colore
p.s. chissà perchè poi chrome usa la nvidia! infatti ho iniziato ad usare safari

Simonex84
26-01-2013, 07:56
io usavo gfxcard per 'bloccare' l'uso della vga del processore, ho avuto però ogni tanto all'avvio schermo nero, quindi per evitare problemi ho rimesso il cambio dinamico gestito da mlion però il programma l'ho lasciato per 'vedere' che vga usa

oggi aprendo chrome che usa nvidia ho notato il cambio di temperatura del colore
p.s. chissà perchè poi chrome usa la nvidia! infatti ho iniziato ad usare safari

Anche VLC usa nVidia e aprendo lo con gfxcard cancellato la temperatura colore non cambia

Prezioso
26-01-2013, 15:28
be le nostre 'macchine' sono diverse, hai provato con chrome?

Simonex84
26-01-2013, 16:18
be le nostre 'macchine' sono diverse, hai provato con chrome?

ho appena provato e non ho nessun cambio di temperatura colore

Prezioso
26-01-2013, 17:18
devo provare a disattvare gfx, c'è un modo senza doverla disinstallare?

Simonex84
26-01-2013, 17:51
devo provare a disattvare gfx, c'è un modo senza doverla disinstallare?

Boh.... secondo me la cosa più comoda da fare e spostare l'app nel cestino :D

ilele7
26-01-2013, 18:46
Ma mentre scarico l'app di Mountain Lion, l'aggiornamento 10.8, siccome è abbastanza lunga, non si può vedere la percentuale di download ? ( parlo de numerino dove c'è la barra o cmq un avanzamento "dettagliato" ):rolleyes: :confused:

Inoltre, dopo aver aggiornato a 10.8 su iMac vedo e utilizzo GarageBand, come mai sul MacBook Pro non lo ho installata quest'app ?
Devo andare a prenderla manualmente dallo Store ?

The_Dave
27-01-2013, 13:59
Da qualche giorno sto avendo dei problemi con il wifi: appena avvio il pc, non riesce automaticamente a collegarsi al router, e per risolvere, devo spegnere e riaccendere il wifi. Non penso sia un problema hardware, dato che basta spegnere ed accendere il wifi per far funzionare tutto, ho paura che ci sia qualcosa che blocca il processo di allacciamento al router. Che può essere?

Jedi82
28-01-2013, 17:19
ragazzi scusate eh ma se ho necessità di riavviare il mio Mac ed accedere alla console di ripristino, se premo i tasti cmd + r all’avvio mi parte il ripristino da internet impiegando circa 15 minuti prima di vedere la schermata.

Ma una via più rapida o insomma, com’era prima di ML?

Simonex84
29-01-2013, 07:48
Se volessi fare un backup del Mac su un disco esterno USB usando time machine come mi conviene formattare il disco?

Volevo anche chiedere se il
Backup è compresso oppure no perché il disco è un po' piccolo, sono solo 120gb.

ceschi
29-01-2013, 08:25
Se volessi fare un backup del Mac su un disco esterno USB usando time machine come mi conviene formattare il disco?

Volevo anche chiedere se il
Backup è compresso oppure no perché il disco è un po' piccolo, sono solo 120gb.

Mi risulta che non puoi scegliere come formattare il disco ma devi usare per forza "Mac OS Esteso (Journaled)" il backup non è compreso, quindi il tuo disco da 120gb non va bene, devi avere un disco con capienza almeno pari al disco del mac, meglio doppia

ilele7
29-01-2013, 09:59
Ragazzi a me succede questa cosa, direi molto singolare, ovvero : installo Mac OSx 10.6 da cd, e fin li tutto ok, scarico la 10.8 da App Store, l'ultima, e mi dice che ho l' HD danneggiato e non può proseguire l' installazione.

Come posso fare per "riparare" e installare correttamente la 10.8 ?

Premetto che su Utility e ripara disco ho già provato.

Singolare come cosa!! :muro: :muro: :muro:

patanfrana
29-01-2013, 10:16
Fai prima a scaricarti la 10.8 dall'AppStore e mettertela su una chiavetta, così poi la installi direttamente senza passare da SL ;)

on1x
29-01-2013, 10:47
ricordo di aver letto del problema ma non ricordo se ci fosse o meno una qualche soluzione: 10.8.2 è lentissimo a spegnersi :eek:
almeno 30 secondi ogni volta, con tanto di rotellina grigia...
l'avvio invece è praticamente istantaneo, roba di 8 o 10 secondi. il computer è il MBP in firma, configurato con fusion drive.
c'è qualcosa da fare o ce lo teniamo così fino a 10.8.3 o .4? :fagiano:

ilele7
29-01-2013, 11:33
Fai prima a scaricarti la 10.8 dall'AppStore e mettertela su una chiavetta, così poi la installi direttamente senza passare da SL ;)

Ehm, come si fa a metterlo su chiavetta ? :confused: :confused: :confused:

patanfrana
29-01-2013, 12:35
Usa questo programma che fa praticamente tutto da solo http://www.macupdate.com/app/mac/39701/lion-diskmaker

Tu scarica la 10.8.2 dallo store, annulla l'installazione (che si avvia da sola), avvia quel programma e segui le istruzioni: tempo di scrivere i file sulla chiavetta e sei a posto.

Poi basta avviare il Mac dalla chiavetta stessa, formattare (preferibile) e installare Mountain Lion pulito ;)

san80d
29-01-2013, 12:43
Ricorda, la chiavetta deve essere almeno da 8 GB.

Donagh
29-01-2013, 13:04
ricordo di aver letto del problema ma non ricordo se ci fosse o meno una qualche soluzione: 10.8.2 è lentissimo a spegnersi :eek:
almeno 30 secondi ogni volta, con tanto di rotellina grigia...
l'avvio invece è praticamente istantaneo, roba di 8 o 10 secondi. il computer è il MBP in firma, configurato con fusion drive.
c'è qualcosa da fare o ce lo teniamo così fino a 10.8.3 o .4? :fagiano:

10.8.3 mi paice molto piu scattante e immediato a spegnersi...

Jedi82
29-01-2013, 13:05
ragazzi scusate eh ma se ho necessità di riavviare il mio Mac ed accedere alla console di ripristino, se premo i tasti cmd + r all’avvio mi parte il ripristino da internet impiegando circa 15 minuti prima di vedere la schermata.

Ma una via più rapida o insomma, com’era prima di ML?

nessuno?:( :(

san80d
29-01-2013, 13:22
10.8.3 mi paice molto piu scattante e immediato a spegnersi...

Speriamo lo mettano disponibile in breve tempo, anche se poi non e' che stiamo parlando di problemi. Cos'altro hai notato di miglioramenti?

Donagh
29-01-2013, 13:56
Speriamo lo mettano disponibile in breve tempo, anche se poi non e' che stiamo parlando di problemi. Cos'altro hai notato di miglioramenti?

ti dico l unico "peggioramento" che vedo è che è sparito il conteggio mail nel dock (il numerino rosso) e non ho verso di rimetterlo
ma, questa è una beta ancora

il resto lo vedo piu reattivo e vedo piu memoria utilizzata da mac appena acceso, e una gestione un po diversa... devono aver cambiato qualcosa, anche il reparto video sembra piu prestante,

ilele7
29-01-2013, 20:56
Adesso sembra tutto a posto, con la chiavetta è riuscito ad installarlo e lo sto usando, ora provvedo a fare un backup, come mi consigliate di farlo ? con Time machine ? Come/dove lo attivate il backup ?:confused: :confused:

san80d
29-01-2013, 22:18
Fallo pure con time machine.

backstage_fds
30-01-2013, 13:09
Domandina stupida.
Se masterizzo la mia copia di MountainLion, acquistata regolarmente col mio id, se la uso su un'altro mac risulta sempre il mio id? O una volta partita l'installazione poi le personalizzazioni possono essere differenti.
Questo perché dovendo vendere il mio mbp, vorrei dare anche una copia di ML ma non risultare io su quella macchina poi una volta venduta.

ken the ghost
30-01-2013, 15:00
C'è un app che ti avvisa quando le app diventano gratis? (Tipo appzapp per iOS, per intenderci)

iK@rus
30-01-2013, 15:15
C'è un app che ti avvisa quando le app diventano gratis? (Tipo appzapp per iOS, per intenderci)

bhe appzapp per ios.. funziona anche per le app del mac.. in alternativa il sito di appshopper può notificare anche via mail quando le app vanno in sconto..

Jedi82
30-01-2013, 18:20
mentre un app tipo Sumo per Windows che, per mezzo di una scansione, ti comunica quali app installate sul sistema sono da aggiornare? Usavo Macupdate pro ma ha un costo ed a fine anno non ho voluto rinnovare il mio abbonamento!