PDA

View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14

Simonex84
30-01-2013, 19:46
ho un problema con Safari, l'ho impostato in modo da aprirsi con tutte le finestre dell'ultima sessione, e se lo termino con cmd+q funziona, ma se chiudo Safari con la X rossa chiude tutte le finestre e si riapre con la pagina dei preferiti, perché?? sbaglio forse qualcosa io??

jackaz127
30-01-2013, 20:00
la x rossa equivale proprio a chiudere le finestre invece che il programma, dunque lui non ha più finestre da riaprire! :)

OuterHeaven
30-01-2013, 22:22
mentre un app tipo Sumo per Windows che, per mezzo di una scansione, ti comunica quali app installate sul sistema sono da aggiornare? Usavo Macupdate pro ma ha un costo ed a fine anno non ho voluto rinnovare il mio abbonamento!

Io mi trovo bene con un widget per la dashboard chiamato "App Update", che fa uno scan delle app installate e confronta le versioni proprio con macupdate. ;)

ilele7
30-01-2013, 22:41
anche a voi ci mette una vita l'accensione del mac ?:confused: :confused: :confused:

ken the ghost
31-01-2013, 16:44
Non so se sia lecito chiederlo, nel caso mi scuso con i mod.

Qualcuno vuole dividere il costo di licenza di 1password per Mac? La licenza family costa 35$ (è in sconto) e può essere condivisa da 5 persone...

(comprandolo ora, l'aggiornamento alla versione 4 sarà gratuita quando verrà rilasciata)

Joker84
31-01-2013, 17:19
Ragazzi ormai sarà un anno e mezzo che uso il mac e non ho mai installato alcun antivirus!!


ma secondo voi sarebbe meglio installarlo?? :fagiano:

ingwye
31-01-2013, 17:25
Ragazzi ormai sarà un anno e mezzo che uso il mac e non ho mai installato alcun antivirus!!


ma secondo voi sarebbe meglio installarlo?? :fagiano:

Ho ClamX ma giusto per averlo :asd:

Joker84
31-01-2013, 17:44
Ho ClamX ma giusto per averlo :asd:

Ah Ok! :asd: :asd:

inoltre sarei curioso di sapere dove poter trovare programmi freeware per mac!! :D :D

Thanks!

Simonex84
31-01-2013, 19:14
la x rossa equivale proprio a chiudere le finestre invece che il programma, dunque lui non ha più finestre da riaprire! :)

capito grazie ;)

Onestop
31-01-2013, 19:20
Usa questo programma che fa praticamente tutto da solo http://www.macupdate.com/app/mac/39701/lion-diskmaker

Tu scarica la 10.8.2 dallo store, annulla l'installazione (che si avvia da sola), avvia quel programma e segui le istruzioni: tempo di scrivere i file sulla chiavetta e sei a posto.

Poi basta avviare il Mac dalla chiavetta stessa, formattare (preferibile) e installare Mountain Lion pulito ;)

Grazie del consiglio, quello che cercavo.
Unica domanda: come si fa ad annullare installazione (che si avvia da sola) ?

Seconda domanda. Avrei necessità di scaricare l'app CLEAR ma avendo Lion mi appare questo messaggio:

Impossibile installare Clear su “Macintosh HD” perché è necessario Mac OS X versione 10.8.2 o successiva

C'è un modo per acquistarla ed istallarla con calma appena avrò preso anche ML ?

patanfrana
31-01-2013, 20:15
Per annullare semplicemente chiudi l'installer con Cmd+Q ;)

Purtroppo non c'è modo di acquistare e scaricare in un secondo momento una app: sarebbe comodo anche su iOS, ma nulla...

Jean-Gabin
02-02-2013, 12:18
Salve a tutti, ho un IMac 21,5 ultimissimo modello (Late 2012), quindi senza lettore dvd. S.O. Mountain Lion 10.8.2

Vorrei sapere qual è la procedura per riportare l'imac allo stato di fabbrica ( così come appena uscito dalla scatola). Grazie anticipatamente a chi mi darà una mano.

pgp
02-02-2013, 12:38
Avvii tenendo premuto CMD e R durante l'accensione, puoi accedere alla recovery, formattare il disco rigido e reinstallare (scericandolo al momento) OSX 10.8 :)


pgp

patanfrana
02-02-2013, 12:40
Ecco la guida ufficiale ;) https://www.apple.com/it/osx/recovery/

Kicco_lsd
02-02-2013, 16:47
Forse ho fatto la scoperta del cavolo ma stavo impazzendo per capire come mai dopo un po' alcuni automount scomparissero.... Bene va modificato l'idletime nel file Etc/autofs.conf per farlo: sudo pico /etc/autofs.conf modificate e uscite. Se avete soluzioni migliori fatevi sapere che l'argomento mi é oscuro!!!

ilele7
03-02-2013, 09:37
Ma perchè nel mio macbook per attivare l' installazione da chiavetta devo premere alt ?:read: :read: :read:

inoltre il problema del mac che si blocca con Lion è dovuto ad un aggiunta della Ram inappropriata, è espandibile fino 4 gb secondo l'assistenza apple e su ce n'erano 8... adesso devo tenerlo spento per evitare di bruciare la scheda logica, il resto è completamente ok, compreso hd.:help: :help:

Quello che non capisco è come abbia fatto a montare precedentemente 8 gb di ram ed il mac a funzionare se non era possibile tutto ciò ?!?!?!:rolleyes: :rolleyes:

Inoltre nel mbpro non è espandibile fino 8 fb?????????????????????:confused: :confused:

leo esperanza
03-02-2013, 09:58
ogni tanto al mio macbookpro sparisce l audio:stordita:

se alzo il volume non da segni di vita e mi esce un segnale tipo divieto di sosta.

se apro i tunes e faccio partire un brano, non parte perchè non ce audio???:(

che può essere??

VICIUS
03-02-2013, 10:16
Ma perchè nel mio macbook per attivare l' installazione da chiavetta devo premere alt ?:read: :read: :read:
Perché l'hd interno è impostato come disco di avvio predefinito. Tenendo premuto alt ti vengono mostrati tutti quanti così puoi scegliere cosa fare partire.
inoltre il problema del mac che si blocca con Lion è dovuto ad un aggiunta della Ram inappropriata, è espandibile fino 4 gb secondo l'assistenza apple e su ce n'erano 8... adesso devo tenerlo spento per evitare di bruciare la scheda logica, il resto è completamente ok, compreso hd.:help: :help:

Quello che non capisco è come abbia fatto a montare precedentemente 8 gb di ram ed il mac a funzionare se non era possibile tutto ciò ?!?!?!:rolleyes: :rolleyes:

Inoltre nel mbpro non è espandibile fino 8 fb?????????????????????:confused: :confused:
La quantità massima consigliata da apple a volte è inferiore a quella reale che puoi installare. Non ho mai sentito di gente che ha avuto problemi perché aveva installato più ram di quella supportata. La questione cambia però se hai installato dei bachi di ram che sono troppo lenti. In quel caso si potrebbero esserci molti errori dovuti alla differenza di frequenza.

on1x
03-02-2013, 11:28
ogni tanto al mio macbookpro sparisce l audio:stordita:

se alzo il volume non da segni di vita e mi esce un segnale tipo divieto di sosta.

se apro i tunes e faccio partire un brano, non parte perchè non ce audio???:(

che può essere??

quando succede controlla in preferenze>suono, vedi qual'è il dispositivo di uscita... dovrebbe darti qualcosa tipo "uscita ottica integrata", che dovrebbe attivarsi solo quando colleghi un cavo ottico appropriato all'uscita cuffie.. possibile sia un problema del connettore, a succede se collego un cavo troppo scatorcio :D

leo esperanza
03-02-2013, 16:22
ma non ho collegato nessun cavo-----:(

Jedi82
04-02-2013, 00:45
Ecco la guida ufficiale ;) https://www.apple.com/it/osx/recovery/

ok ma se a seguito della pressione di cmd + r non volessi che mi partisse la Internet Recovery come posso fare? Ci mette troooooppo tempo a caricarsi così la console di ripristino...

patanfrana
04-02-2013, 00:48
ok ma se a seguito della pressione di cmd + r non volessi che mi partisse la Internet Recovery come posso fare? Ci mette troooooppo tempo a caricarsi così la console di ripristino...
Una chiavetta con l'immagine di ML installata.

on1x
04-02-2013, 01:10
ma non ho collegato nessun cavo-----:(

controlla in ogni caso, se rileva comunque la presenza di un cavo che non c'è o è sporco o è malfunzionante il connettore

leo esperanza
04-02-2013, 13:59
e che cavolo il Mbookpro ha soli 3 mesi:mad:

Simonex84
04-02-2013, 14:08
e che cavolo il Mbookpro ha soli 3 mesi:mad:

Allora ti conviene fare un giro all'AppleStore per la garanzia

SimonGILLMAN
04-02-2013, 14:47
domanda: come si cambia l'icona a un programma? (che sia nel dock o su dekstop)
sempre se é possibile chiaramente... :)

altra domanda: l'assistenza migrazione ha la velocitá regolata in base alla velocitá wireless?

Derfel
04-02-2013, 15:23
http://www.dday.it/redazione/8489/Una-sigla-e-il-Mac-muore.html :asd:

patanfrana
04-02-2013, 16:08
Ma c'è di più: se mandi la stessa stringa a qualcuno su iMessage che la legge sul Mac, gli si inchioda tutto e iMessage non riparte più... :asd:

pgp
04-02-2013, 17:25
e che cavolo il Mbookpro ha soli 3 mesi:mad:

Non disperare, ho avuto anche io lo stesso problema ai tempi di Lion, è una cosa che (molto raramente) capita. Avevo trovato il metodo risolutivo, ora non so più se un semplice installer, un comando da terminale o altro, ma l'avevo trovato in una discussione del forum di supporto Apple. Lo avevo salvato in archivio, ma devo averlo cancellato per inutilizzo, perchè non l'ho più :(


pgp

iK@rus
04-02-2013, 17:29
Ma c'è di più: se mandi la stessa stringa a qualcuno su iMessage che la legge sul Mac, gli si inchioda tutto e iMessage non riparte più... :asd:

LOL ora lo mando a un amico XD

Simonex84
04-02-2013, 17:56
http://www.dday.it/redazione/8489/Una-sigla-e-il-Mac-muore.html :asd:

Fantastico!!!! ho appena inchiodato Safari per provare :D

Petrella
05-02-2013, 09:39
Ecco, a me un amico ha scritto la famosa stringa su iMessage e ora sul mac non mi parte più.

Come lo risolvo?

Apparentemente pare che basti cancellare la conversazione, possibilmente alla velocità della luce quindi prima che riparta a bloccarsi appena riaperto

Hypnotoad
05-02-2013, 22:51
Ecco, a me un amico ha scritto la famosa stringa su iMessage e ora sul mac non mi parte più.

Come lo risolvo?

Apparentemente pare che basti cancellare la conversazione, possibilmente alla velocità della luce quindi prima che riparta a bloccarsi appena riaperto
oppure cerca il file dove iMessage salva la storia delle conversazioni e cancellalo(pero' cosi' cancelli tutte le conversazioni)...

The_Dave
06-02-2013, 09:05
Ho notato che tra Utility Disco e Finder c'è una differenza di circa 20GB nello spazio disponibile... Come mai? Capita anche a voi?

edit: ho trovato il problema, se a qualcuno dovesse interessare... http://support.apple.com/kb/HT4878
La soluzione, se si vuole riavere una congruenza, è di disattivare/riattivare Time Machine, oppure eseguire il comando "sudo tmutil disablelocal"

Prezioso
06-02-2013, 09:18
ragazzi non sono tanto pratico di mac os :)
ieri volevo sapere la dimensione di varie cartelle e ragionando come per windows le ho selezionato ed ho fatto ottieni informazioni...si sono aperte tutte le finestre :) c'è un modo per chiuderle tutte di un colpo?
provato alt e klik sulla X ma niente :D

altra cosina....non c'è modo vero di sapere i file e le cartelle contenuti in un unica cartella?

leo esperanza
06-02-2013, 09:42
a me l audio continua a non funzionare ovvero l audio si sente ma se voglio alzarlo o abbasarlo con i tasti f10 f11 mi esce il segnale di divieto di sosta e l icona della audio in alto al posto di essere nera e grigia.:muro:

o provato come qualcuno dice di inserire e togliere più volte il jack audio di lato ma niente.:muro:

The_Dave
06-02-2013, 10:48
a me l audio continua a non funzionare ovvero l audio si sente ma se voglio alzarlo o abbasarlo con i tasti f10 f11 mi esce il segnale di divieto di sosta e l icona della audio in alto al posto di essere nera e grigia.:muro:

o provato come qualcuno dice di inserire e togliere più volte il jack audio di lato ma niente.:muro:

Se non ricordo male era un problema di Lion/Mountain Lion. Si verifica anche se riavvii?
Prova un reset RAM+PRAM, e intanto dai un'occhiata qui: http://apple.stackexchange.com/questions/19094/what-can-cause-the-volume-keys-to-not-work-but-show-the-prohibitory-sign-instead

leo esperanza
06-02-2013, 11:18
ho fatto tanti riavvii ma su 10 riavvi 2 funziona e 8 no:muro:

leo esperanza
06-02-2013, 11:26
niente ho letto il link ma niente :muro:

ho fatto il reset tenendo premuti
alt+cmd+p+r.

e niente:muro: :muro:

thegiox
06-02-2013, 11:32
le ho selezionato ed ho fatto ottieni informazioni...si sono aperte tutte le finestre :)

da utente misto windows/mac, queste sono le cose che odio di mac osx... le cose più banali diventano semi impossibili.
ovviamente interessa anche a me

The_Dave
06-02-2013, 11:44
ho fatto tanti riavvii ma su 10 riavvi 2 funziona e 8 no:muro:

niente ho letto il link ma niente :muro:

ho fatto il reset tenendo premuti
alt+cmd+p+r.

e niente:muro: :muro:

prova questo: https://discussions.apple.com/message/15826945#15826945

leo esperanza
06-02-2013, 13:29
prova questo: https://discussions.apple.com/message/15826945#15826945

riguardo questo link di sopra dicono di cercare questo file e modificarlo

Mac.....Edit /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.audio.coreaudiod.plist, look for keepalive word and change the following <false/> to <true/>


ma io questo file nella cartella non ce l ho:muro: :muro: :muro:

The_Dave
06-02-2013, 14:35
e se provi a crearlo e poi a riavviare?

ho trovato anche questi due commenti, sembrano interessanti: https://discussions.apple.com/message/17168120#17168120

patanfrana
06-02-2013, 15:08
ragazzi non sono tanto pratico di mac os :)
ieri volevo sapere la dimensione di varie cartelle e ragionando come per windows le ho selezionato ed ho fatto ottieni informazioni...si sono aperte tutte le finestre :) c'è un modo per chiuderle tutte di un colpo?
provato alt e klik sulla X ma niente :D

altra cosina....non c'è modo vero di sapere i file e le cartelle contenuti in un unica cartella?
Tutte le finestre si chiudono con Cmd-Alt-W.

Per sapere le dimensioni (o altro) di più file in una sola finestra, Cmd-Alt-I.

In generale, i comandi singoli sono Cmd + qualche lettera, e se allo stesso comando aggiungete Alt, lo espandete a più file/finestre/elementi.

Simonex84
06-02-2013, 20:58
A voi funziona l'AppStore?? a me da questo messaggio di errore..

http://img805.imageshack.us/img805/8201/schermata20130206alle21.png

Però su iPhone e iPad va, lentissimo ma va.

san80d
06-02-2013, 22:19
Ho un problema con la partizione di bootcamp sulla quale e' installato windows, in pratica quando da mountain lion riavvio, tenendo premuto alt, per andar su windows, mi fa scegliere come da prassi quale sistema operativo voglio selezionare, ma quando clicco su windows esce una schermata nera e li rimane, non posso fare più nulla se non forzare lo spegnimento dal tasto fisico.

P.S. aggiungo che la versione di windosw e' la 8 installata ieri pomeriggio e che il problema sopra descritto si sta verificando da un paio d'ore.

GRAZIE

patanfrana
06-02-2013, 22:41
Beh, BootCamp non supporta ufficialmente Windows 8, quindi i problemi sono abbastanza scontati...

san80d
06-02-2013, 22:50
Beh, BootCamp non supporta ufficialmente Windows 8, quindi i problemi sono abbastanza scontati...

Si e' vero pero' si può installare lo stesso e ciò nonostante sembra non dare problemi. Comunque indipendentemente dalla versione (facciamo caso fosse win7 o altro), da cosa potrebbe dipendere e cosa potrei fare?

GRAZIE

Borghese
06-02-2013, 22:52
Ragazzi qualcuno sà come si fa, con automator, a fare in modo che :

Quando io avvio iTunes, mi connetta al volume di rete in cui risiede la libreria di itunes appunto ?

Io ho la libreria su un nas, attualmente all'avvio del mac mi monta in automatico i volumi che voglio (con automator) però volevo evitare di risvegliare dallo stand by il nas ogni volta che accendo il mac, e quindi volevo che mi monti le libreria di itunes e iphoto solo quando io apro queste due applicazioni.

E possibile ?!?

The_Dave
06-02-2013, 23:17
la libreria puoi sempre tenerla sul nas, io ho fatto cosi con iTunes e mi trovo benissimo, ma non capisco cosa significa questa cosa di lasciare in standby il nas. Cioè, credo che per essere rilevato nella rete, un nas debba essere attivo, a prescindere da quando vuoi rilevarlo.

patanfrana
06-02-2013, 23:18
Si e' vero pero' si può installare lo stesso e ciò nonostante sembra non dare problemi. Comunque indipendentemente dalla versione (facciamo caso fosse win7 o altro), da cosa potrebbe dipendere e cosa potrei fare?

GRAZIE
Driver che non si caricano, forse della vga.

Prezioso
06-02-2013, 23:26
ragazzi una domanda, se compro un nuovo macbook pro sarà compreso il sistema operativo M Lion che io ho comprato....il 'vecchio' non posso però venderlo con mlion vero? mi ritroverei con 2 sistemi operativi poi insomma?

Borghese
06-02-2013, 23:49
la libreria puoi sempre tenerla sul nas, io ho fatto cosi con iTunes e mi trovo benissimo, ma non capisco cosa significa questa cosa di lasciare in standby il nas. Cioè, credo che per essere rilevato nella rete, un nas debba essere attivo, a prescindere da quando vuoi rilevarlo.

No non mi sono spiegato bene:
Allora, io ho la casa cablata con LAN gigabit.
Ho centralizzato tutto in un NAS, che è accesi 24 ore su 24 7 gg su 7!
Naturalmente quando non ce richiesta dalle macchine in rete, il NAS va in stand by.

Ora io ho configurato le macchine affinché al loro avvio montino i volumi di rete interessati, tramite automator.
Questa operazione però fa si che il NAS si svegli ogni volta che qualcuno accende il computer, anche se in realtà non deve accedere al NAS...

Ora quindi, per evitare sto continuo entra e esci dallo stand by al NAS, volevo impostare un flusso con automator che mi consentisse, quando sia avvia iTunes o iPhoto di montare il relativo volume di rete in chi risiede quella determinata libreria!

Sapete se è possibile fare una roba del genere ?

Simonex84
07-02-2013, 07:15
Secondo me è una cosa che fanno tutti i NAS, appena sentono che qualche dispositivo lo contatta fa partire il disco, anche il mio fa così, anche se poi non accedi ai file ma il solo mount lo fa partire.

Borghese
07-02-2013, 07:41
Secondo me è una cosa che fanno tutti i NAS, appena sentono che qualche dispositivo lo contatta fa partire il disco, anche il mio fa così, anche se poi non accedi ai file ma il solo mount lo fa partire.

Si si ma al di la di questo sapete come posso creare con Automator un applicazione che quando avviò iTunes lui monta quel volume di rete ?

Simonex84
07-02-2013, 08:01
Si si ma al di la di questo sapete come posso creare con Automator un applicazione che quando avviò iTunes lui monta quel volume di rete ?

Ma non lo fa già da solo?? Io non ho installato nulla ma quando avvio iTunes mi vede da solo la libreria musicale che ho sul NAS

The_Dave
07-02-2013, 08:12
Ma ancora non ho capito perchè vuoi fare questa cosa con automator. Il nas viene semplicemente rilevato nel Finder dal sistema operativo, dato che stanno tutti sotto la stessa rete. Da iTunes, puoi semplicemente trovare le canzoni che stanno sul nas e aggiungerle alla libreria, senza ovviamente copiarli. Fine. Addirittura, se vuoi fare una cosa ancora più radicale, puoi impostare in iTunes la cartella iTunes Media direttamente sul NAS. Senza alcuno script di automator.

patanfrana
07-02-2013, 08:12
No, non avete capito: lui vuole che il Mac non monti automaticamente il NAS ad ogni avvio, ma solo nel momento in cui apre iTunes, così da lasciarlo in standby quando non serve.

Tecnicamente con Automator si può fare, ma ora non ho modo di cercare: guarda su Automator, alla fine è decisamente intuitivo come programma. ;)

Rimane il fatto che i computer pingheranno naturalmente il NAS quando li accendi, e questo risveglierà il NAS dallo standby: è una cosa fastidiosa purtroppo, ma non ho mai trovato un sistema che non lo facesse.

Borghese
07-02-2013, 09:01
No, non avete capito: lui vuole che il Mac non monti automaticamente il NAS ad ogni avvio, ma solo nel momento in cui apre iTunes, così da lasciarlo in standby quando non serve.

Tecnicamente con Automator si può fare, ma ora non ho modo di cercare: guarda su Automator, alla fine è decisamente intuitivo come programma. ;)

Rimane il fatto che i computer pingheranno naturalmente il NAS quando li accendi, e questo risveglierà il NAS dallo standby: è una cosa fastidiosa purtroppo, ma non ho mai trovato un sistema che non lo facesse.

Esattamente quello che voglio fare!
Quindi dici che anche non montando o volumi di rete all'avvio, i Mac pingheranno il NAS risvegliandolo? Su questo devo fare una prova, in tal caso non servirebbe a nulla la mia operazione!

Su automator ho dato uno sguardo, come dicevo ho già creato l'applicazione che all'avvio mi monta determinai volumi di rete, ma non ho trovato il modo di legare questa operazione all'avvio di una applicazione...

ken the ghost
07-02-2013, 09:20
Esattamente quello che voglio fare!
Quindi dici che anche non montando o volumi di rete all'avvio, i Mac pingheranno il NAS risvegliandolo? Su questo devo fare una prova, in tal caso non servirebbe a nulla la mia operazione!

Su automator ho dato uno sguardo, come dicevo ho già creato l'applicazione che all'avvio mi monta determinai volumi di rete, ma non ho trovato il modo di legare questa operazione all'avvio di una applicazione...

Scusate se mi intrometto, ma sembra che il NAS sia esattamente quello che sto cercando per casa mia per condividere la libreria di itunes tra i pc... Potete linkarmi qualche guida utile per capire come funziona? Grazie mille!

san80d
07-02-2013, 09:31
Scusate se mi intrometto, ma sembra che il NAS sia esattamente quello che sto cercando per casa mia per condividere la libreria di itunes tra i pc... Potete linkarmi qualche guida utile per capire come funziona? Grazie mille!

Ecco qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901880 inoltre c'e' tutta una sezione dedicata a questi prodotti http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146

patanfrana
07-02-2013, 09:49
Esattamente quello che voglio fare!
Quindi dici che anche non montando o volumi di rete all'avvio, i Mac pingheranno il NAS risvegliandolo? Su questo devo fare una prova, in tal caso non servirebbe a nulla la mia operazione!

Su automator ho dato uno sguardo, come dicevo ho già creato l'applicazione che all'avvio mi monta determinai volumi di rete, ma non ho trovato il modo di legare questa operazione all'avvio di una applicazione...
Che metodo hai usato per il mount? Per vedere se riesco ad integrare il tutto.

La via semplice non richiede automator, per quello chiedo ;)

Borghese
07-02-2013, 11:22
Allora, ora sono fuori casa, vado a memoria :

Su automator scegli applicazione
Poi vai su file e cartelle, e scegli ottieni i server specificati
Il percorso diventa ip/nome utente:password/ volume da montare

Dopo dal menù a sinistra scegli l'opzione connetti al server.

Poi l'applicazione che hai appena creato la aggiungi all'avvio automatico dalle impostazioni account di osx!

patanfrana
07-02-2013, 11:59
Così monta solo automaticamente il NAS, ma lui vuole montarlo SOLO quando avvia iTunes ;)

san80d
07-02-2013, 13:04
Driver che non si caricano, forse della vga.

Intendi i driver che si scaricano da bootcamp e che poi vanno installati su windows? Perché questa procedura lo fatta correttamente e tutto e' andato a buon fine, visto anche che per un giorno intero non ci sono stati problemi. Comunque nel caso fosse quello postato da te il problema, come dovrei procedere?

GRAZIE

Borghese
07-02-2013, 13:20
Così monta solo automaticamente il NAS, ma lui vuole montarlo SOLO quando avvia iTunes ;)

Sono io che ti ho risposo Patanfrana!!!:D :D :D

questa è la situazione attuale, che appunto, mi monta i volumi di rete all'avvio del mac.

Ora io questa operazione la vorrei far eseguire solo se avvio itunes/iphoto.

It's Possible ?!?

patanfrana
07-02-2013, 14:00
Scusa, ero in giro e non ho controllato i nick name :D

Cmq senza fare tutto quel lavoro, per montare il NAS all'avvio basta andare in Preferenza di Sistema -> Utenti e Gruppi, Elementi di Login (sul tuo utente) e ci trascini dentro il tuo NAS ;)

Purtroppo non riesco a trovare un sistema semplice (ho trovato alcuni AppleScript, ma vanno adattati a mano) per fare quanto vuoi...

Borghese
07-02-2013, 14:03
Scusa, ero in giro e non ho controllato i nick name :D

Cmq senza fare tutto quel lavoro, per montare il NAS all'avvio basta andare in Preferenza di Sistema -> Utenti e Gruppi, Elementi di Login (sul tuo utente) e ci trascini dentro il tuo NAS ;)

Purtroppo non riesco a trovare un sistema semplice (ho trovato alcuni AppleScript, ma vanno adattati a mano) per fare quanto vuoi...

Conosco anche il sistema che dici tu, l'ho provato, ma purtroppo all'avvio dei mac ti apre le finestre del finder dei relativi volumi che monta, e io lo odio.
In questo modo invece li monta sulla scrivania e stop.
Molto piu comodo e ordinato !

Io sto diventando pazzo, mi pare assurdo non si possa fare una cosa del genere...

Jedi82
07-02-2013, 14:39
Ho notato che tra Utility Disco e Finder c'è una differenza di circa 20GB nello spazio disponibile... Come mai? Capita anche a voi?

edit: ho trovato il problema, se a qualcuno dovesse interessare... http://support.apple.com/kb/HT4878
La soluzione, se si vuole riavere una congruenza, è di disattivare/riattivare Time Machine, oppure eseguire il comando "sudo tmutil disablelocal"

The Dave grazieeeee, ottimo tweak! Ho liberato senza saperlo 3,5GB!!!!!!!!
Tanto se non sbaglio, una volta eseguito un backup via TM è inutile tenersi i backup locali no?

ragazzi non sono tanto pratico di mac os :)
ieri volevo sapere la dimensione di varie cartelle e ragionando come per windows le ho selezionato ed ho fatto ottieni informazioni...si sono aperte tutte le finestre :) c'è un modo per chiuderle tutte di un colpo?
provato alt e klik sulla X ma niente :D

altra cosina....non c'è modo vero di sapere i file e le cartelle contenuti in un unica cartella?

da utente misto windows/mac, queste sono le cose che odio di mac osx... le cose più banali diventano semi impossibili.
ovviamente interessa anche a me

alt+cmd ed I ;) ;) ;)

Jedi82
07-02-2013, 14:42
ragazzi ma succede anche a voi da qualche giorno a sta parte che quando cliccate sulla chiavetta di 1Password su Safari ogni sito salvato lo apre in una nuova finestra invece di una nuova scheda? Sto impazzendo ma non riesco a risolvere!!!!:muro: :muro: :muro:

iK@rus
07-02-2013, 14:44
alt+cmd ed I ;) ;) ;)

Grande! ottima scorciatoia!

A proposito di scorciatoie, io sta mattina ne ho imparata una nuova leggendo un articolo su macity che mi risolve una cosa fastidiosa:

"SHIFT+ALT(Option) e poi il tasto dedicato per abbassare oppure alzare il volume. "

Permette di regolare il volume di 1/4 anzichè di una tacca :)

Jedi82
07-02-2013, 14:54
ahahahah spettacolare anche questaaaaa!!!!

ingwye
07-02-2013, 15:00
ragazzi ma succede anche a voi da qualche giorno a sta parte che quando cliccate sulla chiavetta di 1Password su Safari ogni sito salvato lo apre in una nuova finestra invece di una nuova scheda? Sto impazzendo ma non riesco a risolvere!!!!:muro: :muro: :muro:

Hai reinstallato l'estensione?

Borghese
07-02-2013, 15:16
[QUOTE=Jedi82;38992325]The Dave grazieeeee, ottimo tweak! Ho liberato senza saperlo 3,5GB!!!!!!!!
Tanto se non sbaglio, una volta eseguito un backup via TM è inutile tenersi i backup locali no?/QUOTE]

Ma perché scusate time machine fa i backup in locale ?!?

willy_revenge
07-02-2013, 15:32
Grande! ottima scorciatoia!

A proposito di scorciatoie, io sta mattina ne ho imparata una nuova leggendo un articolo su macity che mi risolve una cosa fastidiosa:

"SHIFT+ALT(Option) e poi il tasto dedicato per abbassare oppure alzare il volume. "

Permette di regolare il volume di 1/4 anzichè di una tacca :)

Figata non lo sapevo

DarkTiamat
07-02-2013, 16:34
Grande! ottima scorciatoia!

A proposito di scorciatoie, io sta mattina ne ho imparata una nuova leggendo un articolo su macity che mi risolve una cosa fastidiosa:

"SHIFT+ALT(Option) e poi il tasto dedicato per abbassare oppure alzare il volume. "

Permette di regolare il volume di 1/4 anzichè di una tacca :)

AH finalmente lo hanno riattivato, durante il passaggio a lion lo avevano disattivato, mi fa piacere che lo abbiano rimesso :D

funziona anche per la luminosità dello schermo

The_Dave
07-02-2013, 16:41
Non sono backup di TimeMachine, sono gli snapshot. In ogni caso, quello spazio sebbene sia occupato, è volatile, nel senso che se servisse spazio, viene automaticamente sovrascritto. E' per questo che Finder fa il calcolo senza considerarlo.

iK@rus
07-02-2013, 16:56
AH finalmente lo hanno riattivato, durante il passaggio a lion lo avevano disattivato, mi fa piacere che lo abbiano rimesso :D

funziona anche per la luminosità dello schermo

Ottima notizia e direi ancora più utile, visto che son maniaco sulla regolazione della luminosità del portatile!

(non ho ancora avuto modo di provare perchè son collegato al monitor esterno da 24" e non avevo voglia di staccare il portatile per provare XD)

DarkTiamat
07-02-2013, 17:00
Non sono backup di TimeMachine, sono gli snapshot. In ogni caso, quello spazio sebbene sia occupato, è volatile, nel senso che se servisse spazio, viene automaticamente sovrascritto. E' per questo che Finder fa il calcolo senza considerarlo.

Però se si ha un ssd è meglio disattivarlo, è uno spreco ci cicli di lettura e scrittura se usi regolarmente timemachine

Borghese
07-02-2013, 19:32
Però se si ha un ssd è meglio disattivarlo, è uno spreco ci cicli di lettura e scrittura se usi regolarmente timemachine

È come si disattiva ?!? Io ho Ssd sia su MacBook che su iMac e fanno regolarmente backup su NAS con time machine

DarkTiamat
07-02-2013, 21:01
È come si disattiva ?!? Io ho Ssd sia su MacBook che su iMac e fanno regolarmente backup su NAS con time machine

C'è il comando da terminale una pagina indietro

pgp
07-02-2013, 21:21
A memoria:
sudo tmutil disablelocal

e il comando inverso è:
sudo tmutil enablelocal

;)


pgp

Nenco
07-02-2013, 22:26
Però se si ha un ssd è meglio disattivarlo, è uno spreco ci cicli di lettura e scrittura se usi regolarmente timemachine

Non esegue cicli di lettura o scrittura aggiuntivi, quando modifichi un file, semplicemente lascia inalterati i settori di quello originale che altrimenti andrebbero cancellati e sovrascritti, ed invece crea quelli modificati da un'altra parte, non è un backup locale, infatti vedi lo spazio viene occupato solo quando fai delle modifiche al contenuto del disco

san80d
07-02-2013, 22:52
Driver che non si caricano, forse della vga.
Intendi i driver che si scaricano da bootcamp e che poi vanno installati su windows? Perché questa procedura lo fatta correttamente e tutto e' andato a buon fine, visto anche che per un giorno intero non ci sono stati problemi. Comunque nel caso fosse quello postato da te il problema, come dovrei procedere?

GRAZIE

Prezioso
08-02-2013, 23:50
Tutte le finestre si chiudono con Cmd-Alt-W.

Per sapere le dimensioni (o altro) di più file in una sola finestra, Cmd-Alt-I.

In generale, i comandi singoli sono Cmd + qualche lettera, e se allo stesso comando aggiungete Alt, lo espandete a più file/finestre/elementi.

ok :D capito queste cose ma proprio non riesco a capire come sapere quanti file ho in una cartella :D
allora ho una cartella con tanti mp3 comprati da beatport
ho
C:\Beatport\Artista\Album\nome brano.mp3
vedendo le proprietà di Beatport vorrei vedere quanti FILE ci sono, questo per vedere se ho copiato poi ogni mese correttamente tutte i brani(perché anche copiare i nuovi brani senza il merge di windows è scomodissimo su mac :D)e vedere quindi se la collezione di traktor combacia con tutti gli mp3 che ho

vedendo le info mi dice cartella da 8gb con 1280 elementi, elementi immagino si riferisca a tutte le cartelle con tutti gli mp3, mac os non distingue la cartella dal file?

altra domandina....m lion l'ho comprato,se compro un nuovo macbook ci sarà mlion installato, questo macbook non posso venderlo con questo lion vero? praticamente poi avrò 2 mlion? tutti i programmi che compro restano legati al mio account apple o no?

ultima domanda :) ho notato che da quando ho lion al cambio 'dinamico' di scheda video cambia la temp colore del monitor, aprendo google chrome che usa la nvidia si nota subito che i colori diventano molto più freddi! provando anche con gfxcardstatus poi ho confermato, l'integrata ha colori diversi dalla nvidia, prima non er così, sono 'problemi' di driver nvidia con mlion?

raffaele1978
09-02-2013, 11:03
Ciao a tutti!
Qualcuno mi può indicare per favore un buon programma per masterizzare?
Grazie!
:)

patanfrana
09-02-2013, 11:27
ok :D capito queste cose ma proprio non riesco a capire come sapere quanti file ho in una cartella :D
allora ho una cartella con tanti mp3 comprati da beatport
ho
C:\Beatport\Artista\Album\nome brano.mp3
vedendo le proprietà di Beatport vorrei vedere quanti FILE ci sono, questo per vedere se ho copiato poi ogni mese correttamente tutte i brani(perché anche copiare i nuovi brani senza il merge di windows è scomodissimo su mac :D)e vedere quindi se la collezione di traktor combacia con tutti gli mp3 che ho

vedendo le info mi dice cartella da 8gb con 1280 elementi, elementi immagino si riferisca a tutte le cartelle con tutti gli mp3, mac os non distingue la cartella dal file?

altra domandina....m lion l'ho comprato,se compro un nuovo macbook ci sarà mlion installato, questo macbook non posso venderlo con questo lion vero? praticamente poi avrò 2 mlion? tutti i programmi che compro restano legati al mio account apple o no?

ultima domanda :) ho notato che da quando ho lion al cambio 'dinamico' di scheda video cambia la temp colore del monitor, aprendo google chrome che usa la nvidia si nota subito che i colori diventano molto più freddi! provando anche con gfxcardstatus poi ho confermato, l'integrata ha colori diversi dalla nvidia, prima non er così, sono 'problemi' di driver nvidia con mlion?
Mmm... ma i file sono annidiati o sono tutti liberi (nessuna sotto cartella)? In quel caso la scorciatoia che ti ho dato dovrebbe farti vedere il numero di elementi. In caso di sottocartelle invece non vengono inclusi i file dentro ad esse: devi usare programmi di terze parti.

Per quanto riguarda ML, tu LEGALMENTE puoi venderlo solo col sistema operativo con cui ti è arrivato (SL, Lion, o altro), non con quello che hai comprato, che è legato al tuo account. Nello stesso modo il Macbook nuovo lo potrai rivendere solo con Mountain Lion.
Ciao a tutti!
Qualcuno mi può indicare per favore un buon programma per masterizzare?
Grazie!
:)
Beh, puoi masterizzare già nativamente con OsX, anche se non in modo non troppo avanzato: Utility Disco ti permette di masterizzare le immagini ISO, DMG e simili, con iPhoto puoi fare dischi di foto, iTunes per la musica, ecc.
Il programma più avanzato di terze parti è Toast, piuttosto caro, ma funziona grosso modo come Nero per Win: fa tutto.

Joker84
09-02-2013, 11:30
ragà sapete se esiste qualche modo per accedere a un disco backuppato con Time Machine tramite Windows??

Prezioso
09-02-2013, 11:41
Mmm... ma i file sono annidiati o sono tutti liberi (nessuna sotto cartella)? In quel caso la scorciatoia che ti ho dato dovrebbe farti vedere il numero di elementi. In caso di sottocartelle invece non vengono inclusi i file dentro ad esse: devi usare programmi di terze parti.

Per quanto riguarda ML, tu LEGALMENTE puoi venderlo solo col sistema operativo con cui ti è arrivato (SL, Lion, o altro), non con quello che hai comprato, che è legato al tuo account. Nello stesso modo il Macbook nuovo lo potrai rivendere solo con Mountain Lion.


C:\Beatport(cartella)\Artista(cartella)\Album dell'artista(cartella)\Brano(file)

ci sono svariate sottocartelle, quindi è impossibile sapere quanti brani ci sono nella cartella beatport

per il sistema operativo.....quindi non è per nulla rivendibile, prendendo un nuovo mac quindi mi devo tenere 2 mlion :-\

patanfrana
09-02-2013, 12:27
ragà sapete se esiste qualche modo per accedere a un disco backuppato con Time Machine tramite Windows??
Con applicazioni che permettano di leggere (almeno) HFS+, tipo MacDrive.
C:\Beatport(cartella)\Artista(cartella)\Album dell'artista(cartella)\Brano(file)

ci sono svariate sottocartelle, quindi è impossibile sapere quanti brani ci sono nella cartella beatport

per il sistema operativo.....quindi non è per nulla rivendibile, prendendo un nuovo mac quindi mi devo tenere 2 mlion :-\
Prova a vedere se con file managers alternativi ci riesci, tipo Forklift, PathFinder o TotalFinder.

Per Mountain Lion sì, te ne tieni due, ma non vedo il problema, mica occupano spazio... :D

raffaele1978
09-02-2013, 13:42
Mmm... ma i file sono annidiati o sono tutti liberi (nessuna sotto cartella)? In quel caso la scorciatoia che ti ho dato dovrebbe farti vedere il numero di elementi. In caso di sottocartelle invece non vengono inclusi i file dentro ad esse: devi usare programmi di terze parti.

Per quanto riguarda ML, tu LEGALMENTE puoi venderlo solo col sistema operativo con cui ti è arrivato (SL, Lion, o altro), non con quello che hai comprato, che è legato al tuo account. Nello stesso modo il Macbook nuovo lo potrai rivendere solo con Mountain Lion.

Beh, puoi masterizzare già nativamente con OsX, anche se non in modo non troppo avanzato: Utility Disco ti permette di masterizzare le immagini ISO, DMG e simili, con iPhoto puoi fare dischi di foto, iTunes per la musica, ecc.
Il programma più avanzato di terze parti è Toast, piuttosto caro, ma funziona grosso modo come Nero per Win: fa tutto.
Grazie mille, gentilissimo! :)

Prezioso
09-02-2013, 19:29
si trovano sul app store questi finder? ho provato ma non li trovo

comunque oggi il difetto del cambio temperatura colore al cambio scheda non lo fa, può mai coincidere con la carica della batteria?
per ora ho ancora il 50%, ieri era quasi scarica....e anche l'altra volta ricordo che una volta si e una no faeva il difetto ma non ho fatto caso alla % però ora pensandoci....

altra cosina, è un problema di hardware o software il fatto che ad esempio facebook scrolla in modo moooolto scattoso e lento, con google chrome va leggermente meglio ma niente di che, strano perchè in altri siti zoom\pan sono fluidissimi con safari

ilele7
09-02-2013, 20:55
Oggi ho risolto ( credo, dato che sto testando ) il problema di come mai si bloccava il Mac ......... tutto dovuto all' hd danneggiato e poi un banco di ram DDR3 danneggiato.

Resoconto, sostituiti e adesso sembra andare... adesso provo a rimuovere ed inizializzare tutto e mettere os x mountain lion da chiavetta per lasciarlo bello vuoto e performante.

500 gb di hd e 8 gb di ram credo siano sufficienti per un bel MacBook Pro, mi sbaglio ? ;)

ingwye
10-02-2013, 20:33
Buonasera a tutti :)

Ragà ho questo (http://www.melablog.it/post/13983/problema-di-sincronizzazione-degli-eventi-ios-dopo-laggiornamento-di-itunes-e-iphoto?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Melablog%2Fit+%28melablog%29) fastidioso problema tra iphoto e itunes, c'è una soluzione? :fagiano:

The_misterious
11-02-2013, 16:20
come si fa a ripristinare la dimensione di default di tutte le finestre?
Mi ricordo che con Snow Leopard ci riuscivo, su ML come si fa?

Prezioso
11-02-2013, 16:38
a me interesserebbe sapere se è possibile affiancare 2 finestre in automatico 50% e 50%

ingwye
11-02-2013, 16:42
a me interesserebbe sapere se è possibile affiancare 2 finestre in automatico 50% e 50%

Con XtraFinder ;)

ilele7
11-02-2013, 20:21
E' possibile avere le stesse app che ho su macbook pro su imac a casa ? :confused: :confused: :confused:

iK@rus
11-02-2013, 20:39
E' possibile avere le stesse app che ho su macbook pro su imac a casa ? :confused: :confused: :confused:

Se le hai prese nel mac app store si.. Basta fare la log in.. Puoi attivare anche la funzione "torna al mio mac" che, se non sbaglio, ti permette di avere lo specchio sia di app che di file tra i due mac

fild7
12-02-2013, 07:22
Con XtraFinder ;)

una curiosità... ma voi come le "scovate" certe applicazioni? Effettivamente c'è di tutto, ma il problema è scegliere...

ingwye
12-02-2013, 07:27
una curiosita'... ma voi come le "scovate" certe applicazioni?

patanfrana :O

patanfrana
12-02-2013, 07:36
patanfrana :O
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

ingwye
12-02-2013, 08:01
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

:D

iK@rus
12-02-2013, 08:28
una curiosità... ma voi come le "scovate" certe applicazioni? Effettivamente c'è di tutto, ma il problema è scegliere...

Leggendo i commenti e mettendo questo tra gli rss da leggere la sera LINK (http://mac.appstorm.net/)

patanfrana :O

Molte le ho scoperte anche io così :O

patanfrana
12-02-2013, 10:59
Molte le ho scoperte anche io così :O
:winner: :yeah: :sofico:

:asd: :asd: :asd:

ermejo91
12-02-2013, 21:51
Per chi come me che dopo aver aggiornato Skype con Mountain Lion non aveva più i pop-up che segnano l'entrata in linea dei propri contatti, ma ricevevano solo il suono, ho scoperto come fare!! :)

Bisogna andare su: Skype-> Preferenze-> Avvisi-> Dettagli-> Evento-> Qui scegliete dalla tendina "Il contatto è ora disponibile" così da poter spuntare la casella di "Visualizza notifica visiva integrata". Fate lo stesso con "Il contatto non è più disponibile" se volete il pop-up anche quando il contatto si disconnette.

Spero possa servirvi! :)

Joker84
13-02-2013, 09:52
Con applicazioni che permettano di leggere (almeno) HFS+, tipo MacDrive.



grazie però è a pagamento!

ho trovato questo free se a qualcuno può interessare:

http://www.catacombae.org/hfsx.html

M@n
13-02-2013, 10:05
patanfrana :O

in realta patanfrana a MaunaKea sono la stassa entita' soprannaturale, uno si e' reincarnato nell'altro e l'altro si reincarnera' nell'uno all'infinito
:D :sofico:

patanfrana
13-02-2013, 10:55
in realta patanfrana a MaunaKea sono la stassa entita' soprannaturale, uno si e' reincarnato nell'altro e l'altro si reincarnera' nell'uno all'infinito
:D :sofico:
Ssssshhh, non svelare l'arcano, altrimenti scompare la magia... :asd: :asd: :asd:

The_Dave
13-02-2013, 11:03
sto avendo strani comportamenti da un paio di giorni: anzitutto, la navigazione internet è veramente estenuante, ma questo potrei imputarlo alla mia linea. Poi, noto che sempre la navigazione internet, peggiora, fino a scomparire, quando faccio il backup con time machine, ma questo potrei imputarlo al router. Però, stamattina mi è anche successa una cosa ancora piu grave: il pc non si è ripreso dallo stop, e anche premendo il tasto di accensione, non dava segni di vita. Dopo circa 2 minuti, continuando a premere il tasto di accensione, finalmente si è acceso, e mi ha mostrato un errore del tipo "hai spento il computer in seguito ad un funzionamento anomalo".

leo esperanza
13-02-2013, 11:31
sto avendo strani comportamenti da un paio di giorni: anzitutto, la navigazione internet è veramente estenuante, ma questo potrei imputarlo alla mia linea. Poi, noto che sempre la navigazione internet, peggiora, fino a scomparire, quando faccio il backup con time machine, ma questo potrei imputarlo al router. Però, stamattina mi è anche successa una cosa ancora piu grave: il pc non si è ripreso dallo stop, e anche premendo il tasto di accensione, non dava segni di vita. Dopo circa 2 minuti, continuando a premere il tasto di accensione, finalmente si è acceso, e mi ha mostrato un errore del tipo "hai spento il computer in seguito ad un funzionamento anomalo".

non ci sono più i mac di una volta:D :D :D :D :D

san80d
15-02-2013, 19:35
E continuano a rilasciare versioni beta di ML 10.8.3 oramai siamo alla undicesima.

pgp
15-02-2013, 21:21
E continuano a rilasciare versioni beta di ML 10.8.3 oramai siamo alla undicesima.

In effetti questo benedetto update tarda a farsi vedere... Speriamo che vengano risolti i problemi di lentezza di spegnimento...


pgp

Donagh
15-02-2013, 23:50
E continuano a rilasciare versioni beta di ML 10.8.3 oramai siamo alla undicesima.

messa... tra qualche giorno posto magari le impressioni....
beta come funghi,... funghi!!!

Simonex84
16-02-2013, 20:51
una domanda da niubbo, come faccio a ceare al volo un file txt?? con windows basta fare tasto destro -> nuovo file di testo, ma con OSX non c'è... :muro:

gibi87
16-02-2013, 20:54
TextEdit --> Format --> Make Plain Text

Simonex84
16-02-2013, 21:05
TextEdit --> Format --> Make Plain Text

Ok ma dal finder non si può?

voglio una cosa rapida da menù contestuale

gibi87
16-02-2013, 21:19
Se fai così ogni volta che apri TextEdit creerà un documento .txt.

Mi dispiace ma non conosco un altro metodo.

The_Dave
16-02-2013, 22:43
non si può fare. Il "problema" è che tasto destro su osx serve ad aprire un menu contestuale all'applicazione in cui viene utilizzato, e quindi non avrebbe "senso", secondo questa logica, inserire una funzione per creare un file di testo. Ad ogni modo, ricordo che c'erano dei sistemi per fare questa cosa, ma non ho mai approfondito. Forse si può fare creando dei servizi personalizzati.

patanfrana
16-02-2013, 23:13
Basta con Automator creare un Servizio che semplicemente faccia "Nuovo documento di TextEdit" o più genericamente "Nuovo file di testo".

Creato il servizio, lo si trova nel menù contestuale del Finder ;)

fracarro
17-02-2013, 06:54
Ok ma dal finder non si può?

voglio una cosa rapida da menù contestuale

Si può fare comodamente installando xtrafinder (free).
Puoi preparare dei modelli di file vuoti (txt, xls, doc, tex, ecc.ecc.) e creare un nuovo file (di uno dei tipi definiti) semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse nel finder proprio come con windows.

Joker84
17-02-2013, 09:59
Ragà per disinstallare le applicazioni basta cancellarle dalla cartella "Applicazioni" oppure usate qualche tool di disinstallazione?

Grazie :)

iK@rus
17-02-2013, 10:19
Ragà per disinstallare le applicazioni basta cancellarle dalla cartella "Applicazioni" oppure usate qualche tool di disinstallazione?

Grazie :)

Io uso appcleaner ma è superfluo.. basta trascinare le app sul cestino il più delle volte.. alcune però hanno l'installer da eseguire, come parallels o office.

Simonex84
17-02-2013, 13:38
Basta con Automator creare un Servizio che semplicemente faccia "Nuovo documento di TextEdit" o più genericamente "Nuovo file di testo".

Creato il servizio, lo si trova nel menù contestuale del Finder ;)

Ok grazie, ho trovato le istruzioni su google per usare Automator, stasera provo ;)

pgp
17-02-2013, 19:34
Per caso, esiste su OS X un'applicazione per usarre il Mac come output di musica via bluetooth (AD2P), come fosse lo stereo di un'automobile? :)


pgp

The_Dave
18-02-2013, 18:25
Vorrei segnalare, a chi dovesse notare che senza motivo apparente l'hard disk dovesse stranamente riempirsi, consiglio di provare a spegnere ed accendere il pc. Ho infatti scoperto (ma forse ho scoperto l'acqua calda), che ogni volta che il mac va in stop, crea un file per conservare le impostazioni, in modo da recuperarle al risveglio. Il problema è che a volte, come è capitato ad esempio a me, questi file vengono creati in continuazione. Il path in cui si trovano questi files è: /private/var/vm. In questa cartella c'è un file chiamato sleepimage, che serve a fare una copia precisa della RAM nel momento in cui il pc va in sleep, quindi se avete 4GB di RAM, sarà di 4GB, se ne avete 8, sarà di 8, e così via. Gli altri file si chiamano swapfile0, swapfile1... Il problema sono proprio questi files. Ad esempio io ne ho trovati 6!!!, e il totale era di circa 5GB. Riavviando il pc, questi files sono stati cancellati, ne è in realtà rimasto solo uno, ed ho recuperato magicamente 5GB di spazio.
Questa cosa non so sinceramente se è voluta, se è un bug di mountain lion, o altro... Fatto sta che, per tutti quelli che ciclicamente chiedono perchè spegnere il pc, beh, questo direi che è un buon motivo :)

pgp
18-02-2013, 19:10
Quoto quanto sopra: la cosa si risolve in un paio di righe di terminale:

cd /var/vm

[invio]

sudo rm sleepimage

[invio, password, invio].

Aggiungo che si può impostare che il mac non crei questo file all'entrata in stop, cosa che preserva l'SSD (per i possessori), limitandone i cicli di scrittura, velocizza l'entrata in stop e libera questo spazio su disco. Il lato negativo è che se il mac si scarica mentre è in stop si perde la sessione di lavoro perché il computer si riavvierà ;)


pgp

The_Dave
18-02-2013, 19:52
Quoto quanto sopra: la cosa si risolve in un paio di righe di terminale:

cd /var/vm

[invio]

sudo rm sleepimage

[invio, password, invio].

Aggiungo che si può impostare che il mac non crei questo file all'entrata in stop, cosa che preserva l'SSD (per i possessori), limitandone i cicli di scrittura, velocizza l'entrata in stop e libera questo spazio su disco. Il lato negativo è che se il mac si scarica mentre è in stop si perde la sessione di lavoro perché il computer si riavvierà ;)


pgp

E come si fa sta cosa? Perchè avendo un ssd, e non avendo molto spazio disponibile, sarebbe una cosa ottima.

patanfrana
18-02-2013, 20:06
Fai prima ad installare Chameleon ;)

pgp
18-02-2013, 20:07
sudo pmset -a hibernatemode 0

è il comando per disattivare la scrittura su HDD (dopodiché si deve cancellare il file Sleepimage, che non comparirà più),

sudo pmset -a hibernatemode 3

è il comando per riattivarla.


pgp

The_Dave
18-02-2013, 21:24
cos'è Chameleon?

Ma se eseguo quel comando, poi il computer continua ad andare in stop?

patanfrana
18-02-2013, 21:30
Chameleon -> http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php

The_Dave
19-02-2013, 08:35
Chameleon -> http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php

Ma penso che a me questo tool non serve, dato che ho un air con ssd nativo, o no?

iK@rus
19-02-2013, 09:17
Ma penso che a me questo tool non serve, dato che ho un air con ssd nativo, o no?

ti permette anche di disattivare il time machine locale e la modalità ibernazione di cui hai cancellato il file ed hai portato in argomento nella pagina scorsa.

patanfrana
19-02-2013, 09:18
Usalo solo per le funzioni che ti servono ;)

Cmq nel thread degli SSD su Mac ne abbiamo parlato a lungo, anche con lo sviluppatore.

The_Dave
19-02-2013, 09:56
Ma comunque, utilizzando questo tool, continuo ad avere la funzione di stop, giusto? Scusate la domanda stupida, ma non mi è molto chiara la differenza tra stop e ibernazione...

edit: ho appena provato il programma suggerito, ma non funziona. In pratica, seppure disabilito la funzione di sleep, e di conseguenza mi viene cancellato il file sleepimage, non appena stacco il magsafe il file viene ricreato.

marco1991
20-02-2013, 06:26
scusate sapete se per caso è possibile installare WIndows su hard-disk esterno e poi far partire il mac con windows?

caraibi
20-02-2013, 07:05
scusate sapete se per caso è possibile installare WIndows su hard-disk esterno e poi far partire il mac con windows?

interessa anche a me questa cosa?

patanfrana
20-02-2013, 07:32
Sì, certo che è possibile.

Simonex84
20-02-2013, 07:50
Sì, certo che è possibile.

Come?? Nel manuale di bootcamp c'è chiaramente scritto che non funziona su HD esterni....

patanfrana
20-02-2013, 08:04
BootCamp serve solo per i driver. Poi avvii l'installazione e indichi il disco esterno come quello di installazione.

Simonex84
20-02-2013, 08:09
BootCamp serve solo per i driver. Poi avvii l'installazione e indichi il disco esterno come quello di installazione.

E quando avvio il Mac tenendo schiacciato il tasto alt mi permette di fare il boot da disco esterno?

patanfrana
20-02-2013, 08:41

marco1991
20-02-2013, 17:58
ottimo! ma per far partire l'installazione come devo fare?

sono senza lettore cd :cry:

young
20-02-2013, 19:10
ogni tanto la barra superiore del Finder non compare all'avvio. Devo aprire un'applicazione qualsiasi che utilizza la barra per farla comparire. C'è un rimedio? Ho la versione 10.8.2.

^[H3ad-Tr1p]^
24-02-2013, 12:45
ciao a tutti

ho un problemino con il io mountain lion V. 10.8.2

dunque vi faccio un esempio per farvi capire

quando per esempio ,come adesso in questo momento sto scrivendo sul forum e ho pertanto il text editor del forum di fronte e sto digitando delle parole, se , in caso dovessi cancellare qualche lettera premendo ripetutamente con backspace, mi capita che ogni volta che cancello una lettera, mi si riproponga la stessa parola come quando si ha il completamento automatico attivato

che cosa puo' essere secondo voi?

Ippo 2001
24-02-2013, 14:43
Disabilità il correttore automatico.

Donagh
24-02-2013, 23:24
ottimo! ma per far partire l'installazione come devo fare?

sono senza lettore cd :cry:

mhh creati una pennetta usb con mountain lion presso qualcuno no???

lion disk maker

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2013, 07:27
Disabilità il correttore automatico.

e' disabilitato ma ogni tanto lo fa lo stesso

raffaele1978
25-02-2013, 17:50
Ciao a tutti!
Chi potrebbe per favore indicarmi un software che mi permetta di modificare i files pdf in word e viceversa?
Grazie mille!

pgp
25-02-2013, 18:37
Ciao a tutti!
Chi potrebbe per favore indicarmi un software che mi permetta di modificare i files pdf in word e viceversa?
Grazie mille!

Da word a pdf è un attimo: apri con Anteprima, clicchi Stampa... (CMD P) , nell'angolo in basso a sinistra c'è il tasto PDF, lo clicchi e trovi Salva come PDF...

Per il contrario, invece, apri il pdf, selezioni tutto il suo contenuto (CMD A), lo copi e lo incolli in un file word.


pgp

raffaele1978
26-02-2013, 09:58
Da word a pdf è un attimo: apri con Anteprima, clicchi Stampa... (CMD P) , nell'angolo in basso a sinistra c'è il tasto PDF, lo clicchi e trovi Salva come PDF...

Per il contrario, invece, apri il pdf, selezioni tutto il suo contenuto (CMD A), lo copi e lo incolli in un file word.


pgp

Grazie mille!

iK@rus
26-02-2013, 10:03
Grazie mille!

Nel caso fosse una scansione invece io uso Devonthink che mi pare si appoggi alla tecnologia di ABBYY FineReader.

Devonthink però permette di convertire in selezionabile il testo di una scansione, poi dovrai comunque copiarlo in word come detto da PGP :)

DarthFeder
28-02-2013, 19:39
Ragazzi ho un problemone.

Giorni fa ho dovuto scollegare di corsa i dischi esterni e scappare via con il Mac, e ho erroneamente scollegato il disco USB di Time Machine prima che fosse "espulso correttamente" dal sistema.

Ora ogni volta che lo connetto mi viene richiesta la password del disco (crittografato). Io la inserisco e OSX non la riconosce. Ovviamente è giusta, ne sono certo al 200%.
Non so più che pesci pigliare. Da utility disco non vedo nulla, se lo collego al pc Windows mi mostra un "dispositivo non riconosciuto" e basta.

:muro: :muro: :muro: :cry:

cloaca
28-02-2013, 21:17
io invece ho un problema molto fastidioso con Mail.
in pratica da circa 10gg ogni volta che ho Mail aperto e magari metto il mac in stop o comunque ogni volta che perde la connessione wifi, all'uscita dallo stop o appena si ricollega al wifi, Mail non riesce più a scaricare la posta.
Ci sono i triangoli vicino ad ogni account ( 2 gmail, 1 icloud e un hotmail )
E non funziona neanche se clicco su "scarica manualmente i messaggi"

se controllo lo stato della connessione, il problema è nel server in entrata, mentre quello in uscita è ok ( pallini verde ).

per risolvere devo chiudere Mail ( CMD+Q ) e riaprirlo, cosi si collega e scarica la posta. :confused:


Qualcuno ha lo stesso problema?

DarthFeder
28-02-2013, 21:28
io invece ho un problema molto fastidioso con Mail.
in pratica da circa 10gg ogni volta che ho Mail aperto e magari metto il mac in stop o comunque ogni volta che perde la connessione wifi, all'uscita dallo stop o appena si ricollega al wifi, Mail non riesce più a scaricare la posta.
Ci sono i triangoli vicino ad ogni account ( 2 gmail, 1 icloud e un hotmail )
E non funziona neanche se clicco su "scarica manualmente i messaggi"

se controllo lo stato della connessione, il problema è nel server in entrata, mentre quello in uscita è ok ( pallini verde ).

per risolvere devo chiudere Mail ( CMD+Q ) e riaprirlo, cosi si collega e scarica la posta. :confused:


Qualcuno ha lo stesso problema?

Lo fa anche a me, e me lo fa anche safari. L'unico modo che ho trovato per risolvere è chiudere tutto con cmd+q, disattivare il wifi, riattivare il wifi, riaprire mail e safari.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

ken the ghost
03-03-2013, 11:38
Ragazzi, sapreste darmi una mano per il NAS da utilizzare con iTunes?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39110878#post39110878

leo esperanza
03-03-2013, 11:59
ragazzi qualche programmino per registrare le web radio di itunes? voi cosa usate?

22_12_2012
03-03-2013, 14:31
E continuano a rilasciare versioni beta di ML 10.8.3 oramai siamo alla undicesima.

Uscita la dodicesima beta, ma il problema di lentezza a spegnersi è rimasto ancora :muro: :muro:

patanfrana
03-03-2013, 15:36
ragazzi qualche programmino per registrare le web radio di itunes? voi cosa usate?

SnowTape http://vemedio.com/products/snowtape

leo esperanza
03-03-2013, 16:41
SnowTape http://vemedio.com/products/snowtape

non so perchè ma va in crash:(

Kicco_lsd
03-03-2013, 18:22
Ma la 10.8.3 uscirá mai??

emax81
03-03-2013, 19:02
Lo scorso anno (il 16 febbraio) avevano presentato ML e rilasciato la prima DP.
Quest'anno ,non si è ancora visto il 10.9 e siamo alla dodicesima build per la 10.8.3 :D

Donagh
03-03-2013, 19:28
Ma la 10.8.3 uscirá mai??

be io la ho da tanto ormai
beta ovviamente
è sucita la build 74 qualche giorno fa....

marco1991
04-03-2013, 07:33
raga ho provato a installare win su chiavetta bootabile da mac.. beh ho scoperto che è impossibile perchè windows ha un controllo intero e non permette di essere installato su chiavette :cry:

iK@rus
04-03-2013, 09:32
raga ho provato a installare win su chiavetta bootabile da mac.. beh ho scoperto che è impossibile perchè windows ha un controllo intero e non permette di essere installato su chiavette :cry:

Se è come gli altri windows basta che modifichi un paio di file i. Sede di installazione.. Cerca "installare windows 8 su usb" e guarda cosa trovi in google :-)

Kicco_lsd
04-03-2013, 09:46
Lo scorso anno (il 16 febbraio) avevano presentato ML e rilasciato la prima DP.
Quest'anno ,non si è ancora visto il 10.9 e siamo alla dodicesima build per la 10.8.3 :D

Ma la beta io vorrei evitarla.... Ok che le cose è meglio rilasciarle quando son pronte ma qui davvero facevano prima a fare la 10.9!!!

Joker84
04-03-2013, 12:13
Qualcuno ha provato VirtualBox per Mac per virtualizzare Win7?

io l'ho scaricato e installato ma nn ancora provato ::fagiano:

davidozzo
04-03-2013, 12:17
io lo uso per lavoro quotidianamente, funziona bene.

Joker84
04-03-2013, 12:28
io lo uso per lavoro quotidianamente, funziona bene.

Ok Thanks ;)

Dante989
05-03-2013, 10:32
Domanda: sono sul Macbook che vedete in firma e sono su Snow Leopard con cui mi trovo bene. Utilizzandolo per uso ufficio/multimedia ma anche con programmi come Lightroom e Photoshop a scopi fotografici, mi conviene fare il salto a Mountain Lion o rischio di subire un calo prestazionale? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Jedi82
06-03-2013, 21:20
una domandina semplice semplice: esiste un tool, un programma, un qualcosa di free che mi permetta di operare (copia, taglia o incolla) su dischi ntfs? Non vorrei pagare un programma per questa stupidaggine!

davidozzo
06-03-2013, 21:52
una domandina semplice semplice: esiste un tool, un programma, un qualcosa di free che mi permetta di operare (copia, taglia o incolla) su dischi ntfs? Non vorrei pagare un programma per questa stupidaggine!

Purtroppo non si tratta di una stupidaggine, dato che il formato NFTS è proprietario microsoft e quindi non è detto che vengano rilasciate le API per sviluppare un software di scrittura.

Kicco_lsd
06-03-2013, 22:04
Io ho acquistato paragon ntfs dallo shop usa a 15&euro;. Programma fatto benissimo e che straconsiglio!

Jedi82
06-03-2013, 22:17
la richiesta è per un mio amico. Ricordo che con SL esisteva un programmino che bastava avviare solo la prima volta. Sbloccava penso questo limite ed il gioco era fatto! Mi sapreste aiutare? Ok, potrà non essere una stupidaggine ma una soluzione a costo zero davvero non esiste? :( :( :(

DarkTiamat
07-03-2013, 09:08
Domanda: sono sul Macbook che vedete in firma e sono su Snow Leopard con cui mi trovo bene. Utilizzandolo per uso ufficio/multimedia ma anche con programmi come Lightroom e Photoshop a scopi fotografici, mi conviene fare il salto a Mountain Lion o rischio di subire un calo prestazionale? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Secondo me SL rimane ancora piu veloce rispetto a ml, se non hai particolari esigenze come aggiornamenti per programmi non piu compatibili con sl o qualche funzionalità di ml, secondo me ti conviene rimanere a sl

Joker84
07-03-2013, 10:47
edit

totoro1822
07-03-2013, 10:58
ho un problema con l'app Messaggi.
mi capita spesso di non riuscire ad inviare al primo tentativo, viene fuori il punto esclamativo rosso e devo cliccare riprova.
oltretutto mi succede di frequente che l'app perda la sincronizzazione con i messaggi dell'iPhone, a volte scompaiono e poi vengono fuori di nuovo dopo un nuovo invio, che in questi casi al primo tentativo fallisce come spiegavo sopra.
insomma è come se avesse problemi di connessione, spero di essermi spiegato.

sono l'unico? cosa potrebbe essere?

Donagh
07-03-2013, 11:24
Secondo me SL rimane ancora piu veloce rispetto a ml, se non hai particolari esigenze come aggiornamenti per programmi non piu compatibili con sl o qualche funzionalità di ml, secondo me ti conviene rimanere a sl

guarda io ho sl e photoshop cs6 e lightroom 4.4 vanno una bomba
pero non ho mai avuto snow leopard sul imac

iK@rus
07-03-2013, 15:23
ragazzi segnalo questo bundle.. solo per devonthink e parallels vale l'acquisto.

LINK (http://deals.macupdate.com)

ken the ghost
07-03-2013, 19:39
Qualcuno interessato a dividere il costo di una licenza Clean My Mac 2 ?

Nibbles
07-03-2013, 21:45
ho un problema con l'app Messaggi.
mi capita spesso di non riuscire ad inviare al primo tentativo, viene fuori il punto esclamativo rosso e devo cliccare riprova.
oltretutto mi succede di frequente che l'app perda la sincronizzazione con i messaggi dell'iPhone, a volte scompaiono e poi vengono fuori di nuovo dopo un nuovo invio, che in questi casi al primo tentativo fallisce come spiegavo sopra.
insomma è come se avesse problemi di connessione, spero di essermi spiegato.

sono l'unico? cosa potrebbe essere?

Io il problema di non riuscire ad inviare il messaggio al primo tentativo non lo riscontro, ma il fatto che a volte scompaiono e poi riappaiono ce l'ho anch'io qualche volta... A volte succede che la risposta al messaggio compare prima del messaggio inviato!


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

patanfrana
07-03-2013, 22:16
Qualcuno interessato a dividere il costo di una licenza Clean My Mac 2 ?
Ma è già al 50% del prezzo originale... :D

Simonex84
08-03-2013, 07:19
Mi servirebbe un programma per modificare immagini molto basilare, a livello di Paint di Windows, ho visto che esiste un iPaint, va bene o avete altre soluzioni da consigliare??

leo esperanza
08-03-2013, 08:05
non so dove postare la domanda quindi lo faccio qui.

ho acquistato un macmini 1,5Ghz G4 , lo vorrei usare come mediacenter e metterci su anche il 10.8 che so che non si può fare.

attualmente con 10.4.11 ho provato e non riesce a far girare i filmati in MKV con VLC.

ecco la domanda ? Fosse possibile modificarlo anche nel processore insomma trasformarlo e farlo andare con ML che ne so anche cambiando scheda madre , insomma tutto? ne vale la pena come costi o conviene che lo rivendo?

davidozzo
08-03-2013, 08:41
Mi servirebbe un programma per modificare immagini molto basilare, a livello di Paint di Windows, ho visto che esiste un iPaint, va bene o avete altre soluzioni da consigliare??
Ti consiglio instapaint, è perfetto per quello che chiedi. Io l'ho preso gratis sull'AppStore, ma mi pare che ora sia diventato a pagamento.

Simonex84
08-03-2013, 08:48
Ti consiglio instapaint, è perfetto per quello che chiedi. Io l'ho preso gratis sull'AppStore, ma mi pare che ora sia diventato a pagamento.

Ok grazie, stasera lo provo!

Anthonylm
08-03-2013, 18:12
Qualcuno ha provato VirtualBox per Mac per virtualizzare Win7?

io l'ho scaricato e installato ma nn ancora provato ::fagiano:

provato ma preferisco di molto parallels desktop, ovviamente costa qualche € ma ne vale la pena sopratutto se si usa spesso

Apple_81
08-03-2013, 23:12
Salve , vorrei imparare tutti i comandi rapidi ... Dove posso trovarli ?

P.s. Non sapevo che con osx si potessero trasformare i PDF in word e il contrario ...

patanfrana
08-03-2013, 23:29
Vai qui e studia ;) http://support.apple.com/kb/HT1343?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Cmq la gestione dei PDF di OsX è avanti di parecchio.

iK@rus
09-03-2013, 00:53
Salve , vorrei imparare tutti i comandi rapidi ... Dove posso trovarli ?

P.s. Non sapevo che con osx si potessero trasformare i PDF in word e il contrario ...

Puoi anche installare app come keycue o cheatsheet. Le uso costantemente ogni giorno.. altrimenti farei davvero fatica a ricordarmi tutti i tasti.

Inoltre con Better Touch tools puoi impostare delle combinazioni di tasti predefinite per le varie app di modo tale da definire tu stesso alcune combinazioni più comode.

Apple_81
09-03-2013, 07:08
Grazie mille ... Anche perché ho una prenotazione per la settimana prossima per un One to One e mi farò spiegare altro ...

patanfrana
09-03-2013, 07:35
Grazie mille ... Anche perché ho una prenotazione per la settimana prossima per un One to One e mi farò spiegare altro ...
In un Apple Store? Sinceramente fai prima a leggeri qualche manuale basilare o a guardare su un po' di siti famosi: i Genius spiegano bene per un "analfabeta digitale", ma nulla di più. ;)

Apple_81
09-03-2013, 07:45
l'apple store è il campania ... e lo ha regalato quando ho acquistato il macbook pro con apple care ...

volevo approfittarne e chiedere un'altra cosa ...
ho installato l'ssd e attivato il trim con chamaleon ... devo fare altro ? disativare la scrittura ?

un'ultima cosa ... quando vado in utility disco seleziono il disco e faccio verifica permessi , mi trova sempre un permesso ... che non riescoa riparare ... anche a voi ? c'è un modo per riparlo ? "librari/internet plus-in java irwxr-i ...."

fabiovi
09-03-2013, 11:08
Ragazzi, sapreste darmi una mano per il NAS da utilizzare con iTunes?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39110878#post39110878

io mi trovo benissimo con un QNAP a due baie (il TS-212). I QNAP ci metti anche time machine ;)

vai sul sito QNAP e trovi modelli per tutte le esigenze

patanfrana
09-03-2013, 11:25
Se vuoi spendere un po' di meno (per avere ovviamente anche meno potenza bruta, ma forse con un sw fatto leggermente meglio), guarda i pari-grado di Synology ;)

pgp
10-03-2013, 09:42
C'è un modo per nascondere la notifica di aggiornamento di un'app del MAS? Tempo fa ho scaricato Gelatin per unire i PDF, ma con l'ultima release è diventata una demo (non unisce più di 3 pdf per volta), quindi vorrei rimanere alla precedente. Si può "oscurare" quest'app tra quelle dello store?


pgp

ceschi
10-03-2013, 10:56
Puoi anche installare app come keycue o cheatsheet.

Grazie della segnalazione, ho installato cheatsheet e mi sembra ottima ! :D

patanfrana
10-03-2013, 11:19
C'è un modo per nascondere la notifica di aggiornamento di un'app del MAS? Tempo fa ho scaricato Gelatin per unire i PDF, ma con l'ultima release è diventata una demo (non unisce più di 3 pdf per volta), quindi vorrei rimanere alla precedente. Si può "oscurare" quest'app tra quelle dello store?


pgp
Ecco qui: http://osxdaily.com/2012/09/27/hide-software-updates-mac-app-store-os-x/

ken the ghost
10-03-2013, 12:30
Ma esattamente come funziona Chameleon SSD? Io l'ho scaricato, ho abilitato il trim e il mac si è riavviato, se dopo riapro chameleon vedo di nuovo il trim disattivato...

Kicco_lsd
10-03-2013, 13:51
Ma esattamente come funziona Chameleon SSD? Io l'ho scaricato, ho abilitato il trim e il mac si è riavviato, se dopo riapro chameleon vedo di nuovo il trim disattivato...

A me pure faceva così allora ho scaricato trim enabler abilitato il trim con quello è usato chameleon per i tweaks

ken the ghost
10-03-2013, 14:04
A me pure faceva così allora ho scaricato trim enabler abilitato il trim con quello è usato chameleon per i tweaks

Posso chiederti brevemente a cosa servono i tweaks e il trim in generale? Perchè ho letto le faq ma non ho capito molto....

Kicco_lsd
10-03-2013, 17:20
Posso chiederti brevemente a cosa servono i tweaks e il trim in generale? Perchè ho letto le faq ma non ho capito molto....

Il trim è fondamentale ti fa mantenere performance e durata dell'SSD. I tweak ti aiutano a evitare scritture inutili e perciò allungano la vita all'unità. Per i dettagli dai un occhio alle faq

pgp
10-03-2013, 18:00
Ecco qui: http://osxdaily.com/2012/09/27/hide-software-updates-mac-app-store-os-x/

Ti ringrazio per il link, purtroppo però quella procedura è attuabile solo per aggiornamenti di sistema, e non per apps di terze parti.
Ho comunque trovato un "workaround": ho aperto il contenuto del pacchetto dell'app e sono andato in Contents - _MASReceipt. Ho aperto il file "receipt" e ho trovato, all'interno del file, il numero "2.20", che corrispondeva alla versione della mia App. Poiché sul MAS l'ultima versione è la 3.00, ho sostituito 5.00, per essere tranquillo per un po', ed in effetti il badge di aggiornamento sull'icona del MAS è sparito.

Spero che possa essere d'aiuto per altri, in futuro.


pgp

marco1991
11-03-2013, 18:59
scusate ma in Mail qualè la differenza tra
avere le mail in Inbox o nella cartella di Gmail?

Simonex84
12-03-2013, 12:43
Arrivando dal mondo Windows ero abituato ad usare molti software per pulire e correggere io registro, eliminare file temporanei, in sostanza fare un po' di manutenzione.

Su OSX bisogna fare la stessa cosa? Ho sentito parlare di Onyx, ma serve davvero??

young
12-03-2013, 13:39
Io uso solo Onyx ogni tanto per fare qualche manutenzione, tipo eliminazione dei file temporanei. Ho acquistato il mio macbook pro 4 anni fa con Leopard e l'ho aggiornato negli anni con Snow Leopard, Lion e Mountain Lion (senza mai formattare) e non ho avuto mai alcun problema. L'unica operazione che ogni tanto bisogna fare è controllare i permessi sul disco (da Utility disco).

Samus
14-03-2013, 21:15
La 10.8.3 appena rilasciata al pubblico che build è?

-Luke-
15-03-2013, 00:56
La 10.8.3 appena rilasciata al pubblico che build è?

Dovrebbe essere 12D78 stando a fonti lette in rete ;)

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

pgp
15-03-2013, 09:06
Dovrebbe essere 12D78 stando a fonti lette in rete ;)

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Installata questa mattina, confermo.
Non noto particolari differenze, nè problemi, rispetto alla .2.
Ho solo dovuto riabilitare il trim sul mio SSD non Apple :)


pgp

VICIUS
15-03-2013, 09:16
Anche qui nessun problema dopo l'aggiornamento. Nei prossimi giorni proverò a gironzolare più del solito con safari per vedere se hanno risolto i problemi di visualizzazione che spuntavano ogni tanto. Un peccato che non abbiano fatto in tempo a portare anche alcune ottimizzazioni che ci sono in webkit in questo momento. Ci sono delle pagine che ancora "scattano". :(

Derfel
15-03-2013, 09:17
Installata questa mattina, confermo.
Non noto particolari differenze, nè problemi, rispetto alla .2.
Ho solo dovuto riabilitare il trim sul mio SSD non Apple :)


pgp

Grazie dell'avviso, non me ne ero neanche accorto.

Tutto a posto per il resto. 560MB e 6 linee di changelog? Non ci credo... :)

ceschi
15-03-2013, 09:34
Aggiornato anche io, riabilitato il trim, nessun problema apparente, purtroppo lo spegnimento è sempre lento, speravo tornasse come le prime release della 10.8 :(

Simonex84
15-03-2013, 09:35
Ho letto che hanno aggiornato bootcamp, ma dopo aver aggiornato OSX devo fare qualcosa anche in Windows oppure no?

iK@rus
15-03-2013, 10:38
Aggiornato anche io, riabilitato il trim, nessun problema apparente, purtroppo lo spegnimento è sempre lento, speravo tornasse come le prime release della 10.8 :(

A me hanno risolto due bug fastidiosi, il primo relativo alla scomparsa dello sfondo della scrivania al risveglio, il secondo relativo ad alcuni artefatti grafici che si avevano in mission control quando staccavi e riattaccavi un monitor esterno senza riavviare il portatile per molto tempo..

Fastidiosi perchè per risolverli dovevi riavviare il portatile e solitamente lo faccio una volta al mese perchè dovrei star li a sistemare tutti i programmi aperti prima di riavviare.. :sofico:

Ho letto che hanno aggiornato bootcamp, ma dopo aver aggiornato OSX devo fare qualcosa anche in Windows oppure no?

Forse e dico forse devi reinstallare i driver per bootcamp.. ma non ne sono sicuro..

san80d
15-03-2013, 11:06
Appena aggiornato e non mi sembra di aver riscontrato nulla di nuovo, ora non mi resta che capire se avendo installato win8 con il precedente bootcamp devo reinstallarlo con la nuova versione di bootcamp o se devo aggiornare solo i driver o nulla di ciò.

MacLorenz24
15-03-2013, 11:21
Ho solo dovuto riabilitare il trim sul mio SSD non Apple :)pgp
Il trim è fondamentale ti fa mantenere performance e durata dell'SSD.
Scusate l'OT ma il trim è così importante?
so che sul mio SSD (vertex 3) c'è il garbage collector che dovrebbe essere migliore.. devo attivare cmq il trim con trim enabler?

davidozzo
15-03-2013, 12:00
sapete se hanno risolto i problemi di lentezza nello spegnimento? E i colori su monitor esterno collegato in HDMI?

pgp
15-03-2013, 12:44
sapete se hanno risolto i problemi di lentezza nello spegnimento? E i colori su monitor esterno collegato in HDMI?

No, lo spegnimento resta ugualmente lento.
In che senso problemi coi colori? Tonalità lievemente sfalsate o proprio che a volte i colori cambiano completamente connettendo un monitor HDMI?


pgp

davidozzo
15-03-2013, 12:50
No, lo spegnimento resta ugualmente lento.
In che senso problemi coi colori? Tonalità lievemente sfalsate o proprio che a volte i colori cambiano completamente connettendo un monitor HDMI?


pgp

Il problema più che dei colori, è proprio della resa video in generale... Si vede come se fosse sfuocato, non so spiegare. Comunque è un problema molto noto, se ne è discusso molto sia su questo forum, che su quello Apple. Io ho risolto grazie proprio ad un intervento di un utente del forum Apple, che ha postato uno script da eseguire e che permette di forzare l'uscita video in RGB su HDMI. In questo modo la resa video è tornata perfetta.

san80d
15-03-2013, 15:33
Ma e' normale, capita anche a voi, che quando provo a scaricare i driver da bootcamp per win8 mi dice che il mio mac supporta solo win7? Ho un MacBook Pro del 2010.

Kicco_lsd
15-03-2013, 15:58
Il problema più che dei colori, è proprio della resa video in generale... Si vede come se fosse sfuocato, non so spiegare. Comunque è un problema molto noto, se ne è discusso molto sia su questo forum, che su quello Apple. Io ho risolto grazie proprio ad un intervento di un utente del forum Apple, che ha postato uno script da eseguire e che permette di forzare l'uscita video in RGB su HDMI. In questo modo la resa video è tornata perfetta.

Scusa posteresti questa soluzione o il post della discussione?? Normalmente come viene spedito il segnale? CMYK?

^[H3ad-Tr1p]^
15-03-2013, 16:01
Ma e' normale, capita anche a voi, che quando provo a scaricare i driver da bootcamp per win8 mi dice che il mio mac supporta solo win7? Ho un MacBook Pro del 2010.

io sto facendo l aggiornamento adesso alla 10.8.3 e c'e' scritto che sono introdotti i driver per bootcamp per win 8

non so tu cos'hai ma guarda un po' che non sia da aggiornare

san80d
15-03-2013, 16:06
^;39190202']io sto facendo l aggiornamento adesso alla 10.8.3 e c'e' scritto che sono introdotti i driver per bootcamp per win 8

non so tu cos'hai ma guarda un po' che non sia da aggiornare

Anche a me risultava cosi', pero' dopo quando vado a scaricare i driver mi dice che il mio mac puo' supportare solo win7 e di conseguenza anche i driver sono solo per win7, l'idea che mi sono fatto e' che bootcamp per win8 e' supportato solo per i modelli più recenti ed evidentemente il mio non rientra tra questi.

davidozzo
15-03-2013, 16:37
Scusa posteresti questa soluzione o il post della discussione?? Normalmente come viene spedito il segnale? CMYK?

qui c'è la spiegazione: http://ireckon.net/2013/03/force-rgb-mode-in-mac-os-x-to-fix-the-picture-quality-of-an-external-monitor

patanfrana
15-03-2013, 17:05
A chi servisse la 10.8.3 Combo la trova qui http://support.apple.com/kb/DL1640

PiPPoTTo
15-03-2013, 17:57
Anche a me risultava cosi', pero' dopo quando vado a scaricare i driver mi dice che il mio mac puo' supportare solo win7 e di conseguenza anche i driver sono solo per win7, l'idea che mi sono fatto e' che bootcamp per win8 e' supportato solo per i modelli più recenti ed evidentemente il mio non rientra tra questi.

idem, il mio MacBook Pro 15" metà 2009 non è compatibile, bah!
Speriamo di trovare un modo alternativo.

Kicco_lsd
15-03-2013, 18:00
qui c'è la spiegazione: http://ireckon.net/2013/03/force-rgb-mode-in-mac-os-x-to-fix-the-picture-quality-of-an-external-monitor

Per curiositá visto che io ci collego un tv dici che ci guadagnerei lo stesso a fare sta mod?

iK@rus
15-03-2013, 18:15
Per curiositá visto che io ci collego un tv dici che ci guadagnerei lo stesso a fare sta mod?

La mod corregge il problema relativo ai nuovi macbook del 2012 con hdmi.. se avessi avuto tale problema te ne saresti accorto perchè il monitor è davvero inutilizzabile.

Io ho appena provato per curiosità e con mio sommo piacere ho notato che permette di avere neri più profondi anche sul mio che è del 2011 (HDMI). Credo che la cosa sia dovuta perchè ha sbloccato l'intera gamma colori RBG da 0 a 256, mentre prima era bloccata da 16 a 235.. Infatti come sopra si diceva forza la lettura RBG in luogo della Y'Cb'Cr. (Pero prima dovrei provare a fare un test per vedere se ora supporta la schermata Blacker than black)

Allora, se usi il monitor per guardarci film non ti cambia nulla, perchè i film sono bloccati da 16 a 235. Se lo usi come monitor stabile noti la differenza perchè ha colori più brillanti. Io ho appena ricalibrato il monitor e ti dico che ora è identico al monitor integrato del portatile, mentre prima per quanto ci provassi i colori risultavano sempre slavati.

Quindi un vivissimo grazie a chi ha postato lo script perchè orami mi ero rassegnato :)

edit: test Blacker Than Black effettuato e si, visualizzo la scala piena fino allo 0.. Ancora grazie mille!!!

san80d
15-03-2013, 18:32
idem, il mio MacBook Pro 15" metà 2009 non è compatibile, bah!
Speriamo di trovare un modo alternativo.

Speriamo davvero, ero in attesa di quest'aggiornamento proprio per risolvere quei piccoli/grandi problemi di win8 e mi scoccerebbe non poco non poterli risolvere, a saperlo prima avrei comprato win7, che peraltro ritengo migliore dell'8.

Kicco_lsd
15-03-2013, 22:10
La mod corregge il problema relativo ai nuovi macbook del 2012 con hdmi.. se avessi avuto tale problema te ne saresti accorto perchè il monitor è davvero inutilizzabile.

Io ho appena provato per curiosità e con mio sommo piacere ho notato che permette di avere neri più profondi anche sul mio che è del 2011 (HDMI). Credo che la cosa sia dovuta perchè ha sbloccato l'intera gamma colori RBG da 0 a 256, mentre prima era bloccata da 16 a 235.. Infatti come sopra si diceva forza la lettura RBG in luogo della Y'Cb'Cr. (Pero prima dovrei provare a fare un test per vedere se ora supporta la schermata Blacker than black)

Allora, se usi il monitor per guardarci film non ti cambia nulla, perchè i film sono bloccati da 16 a 235. Se lo usi come monitor stabile noti la differenza perchè ha colori più brillanti. Io ho appena ricalibrato il monitor e ti dico che ora è identico al monitor integrato del portatile, mentre prima per quanto ci provassi i colori risultavano sempre slavati.

Quindi un vivissimo grazie a chi ha postato lo script perchè orami mi ero rassegnato :)

edit: test Blacker Than Black effettuato e si, visualizzo la scala piena fino allo 0.. Ancora grazie mille!!!

Allora sto buono non voglio far casino ma sta storia la sentivo da tempo e volevo verificare....

patanfrana
15-03-2013, 22:14
Confermate che il redeem delle iTunes cards via iSight non funziona in Italia?

iK@rus
16-03-2013, 00:04
Confermate che il redeem delle iTunes cards via iSight non funziona in Italia?

Domani ne gratto una e provo, ma avevo sentito anche io che era abilitato solo negli USA..

patanfrana
16-03-2013, 10:06
Io ho provato ad andare nella pagina di redeem, ma non c'è alcuna opzione per la videocamera. Certo, è uno dei classici casi in cui la differenza tra gli USA ed il resto del mondo davvero non si capisce.

MacNeo
16-03-2013, 12:57
Mi sa che con 10.8.3 hanno cambiato qualcosina nella gestione della grafica, un paio di app che prima usavano la integrata ora invece switchano sulla discreta.

bartender
price drop monitor

Anche dropbox ora usa la discreta, ma visto che la nuova versione è uscita quasi in contemporanea a 10.8.3 non ho capito se la colpa è della versione 2.0 o se fa parte dello stesso "problema" delle altre due app.
Considerando che sono tutte apps che tendenzialmente si lasciano sempre aperte in background mi scoccia un po'. Ho mandato qualche feedback, vedremo.

Donagh
16-03-2013, 13:18
Mi sa che con 10.8.3 hanno cambiato qualcosina nella gestione della grafica, un paio di app che prima usavano la integrata ora invece switchano sulla discreta.

bartender
price drop monitor

Anche dropbox ora usa la discreta, ma visto che la nuova versione è uscita quasi in contemporanea a 10.8.3 non ho capito se la colpa è della versione 2.0 o se fa parte dello stesso "problema" delle altre due app.
Considerando che sono tutte apps che tendenzialmente si lasciano sempre aperte in background mi scoccia un po'. Ho mandato qualche feedback, vedremo.


mhh che significa discreta e integrata nel tuo post???
a me osx ml 10.8.3 va meglio intutti gli aspetti

iK@rus
16-03-2013, 14:06
mhh che significa discreta e integrata nel tuo post???
a me osx ml 10.8.3 va meglio intutti gli aspetti

Se hai un macbook pro con doppia scheda, vale a dire integrata (intel hd3000 o hd4000) e discreta (nvdia) il macbook non userà sempre la nvidia che seppure potente consuma più batteria, ma userà per operazioni base, es video scrittura, la integrata.. Questo capita nei macbook da 15".. In quelli da 13" hai solo la integrata :-)

MacNeo
16-03-2013, 16:39
Sì. Tendenzialmente: se usi app grafiche pesanti (photo/video editing, giochi, roba del genere…) viene usata la GPU "vera". Le app leggere non ne hanno bisogno e si limitano a usare la schedina integrata che consuma meno (e scalda anche meno il computer). Il tutto in automatico senza che l'utente debba fare nulla. Quindi scoccia un po' quando una utility "minore" che non avrebbe assolutamente bisogno della GPU la fa invece partire inutilmente.
Purtroppo la linea di demarcazione è abbastanza sottile, spesso basta che lo sviluppatore usi un comando invece di un altro nella sua applicazione per finire senza volere fra le app che fanno scattare la GPU.
Secondo me con 10.8.3 questa "linea virtuale" è stata leggermente spostata da Apple, e come risultato alcune app (anche piccole) che prima erano considerate "leggere" ora sono finite fra le "pesanti".

Con gfxCardStatus si può forzare l'utilizzo di una scheda o dell'altra, bypassando il cambio automatico… ma visto che per lavoro passo spesso fra app leggere e pesanti, dover gestire di continuo manualmente la faccenda diventa piuttosto scomodo. Spero sistemino.

marco1991
17-03-2013, 08:10
scusate ma in Mail qualè la differenza tra
avere le mail in Inbox o nella cartella di Gmail?

qualcuno sa illuminarmi?

MacNeo
17-03-2013, 23:37
Aggiornamento riguardo alla questione GPU.
Sembra sia un problema di 10.8.3 localizzato in particolare sui MBP mid-2010 con la Nvidia (come appunto il mio). Sui successivi sembra non succeda.

ShadowThrone
18-03-2013, 11:08
domandina: è possibile conoscere la url esatta per i driver di Windows 8 per mb Air 2011? Io vado a scaricarli da assistente bootcamp ma dopo n poì la rete qui mi manda a quel paese... Quindi avendo la url esatta potrei usare un dlw manager...

Simonex84
18-03-2013, 11:21
domandina: è possibile conoscere la url esatta per i driver di Windows 8 per mb Air 2011? Io vado a scaricarli da assistente bootcamp ma dopo n poì la rete qui mi manda a quel paese... Quindi avendo la url esatta potrei usare un dlw manager...

Io per aggiornare i miei li ho scaricati da qua

http://support.apple.com/kb/DL1638

san80d
18-03-2013, 12:49
Io per aggiornare i miei li ho scaricati da qua

http://support.apple.com/kb/DL1638

Ma sono i driver solo per win7 o anche per win8?, dal sito non riesco a capirlo.

Simonex84
18-03-2013, 13:00
Ma sono i driver solo per win7 o anche per win8?, dal sito non riesco a capirlo.

Sono per Windows 7 e 8 a 64 bit

Guarda qua http://support.apple.com/kb/HT5634

san80d
18-03-2013, 14:12
Sono per Windows 7 e 8 a 64 bit

Guarda qua http://support.apple.com/kb/HT5634

Niente da fare quando provo ad installare i driver mi dice che il computer non supporta bootcamp x64 eppure dalla pagina del supporto apple risulta che il mio macbook pro mid 2010 lo dovrebbe accettare, avete qualche idea?

P.S. non se puo' esservi d'aiuto come informazione o se il problema puo' essere proprio questo, ma dal link del supporto apple il download e' la versione 5.0.5033 mentre il bootcamp installato sul mio mac e' 5.0.2, naturalmente ho fatto l'aggiornamento a 10.8.3 di ml.

Simonex84
18-03-2013, 20:27
da quando ho aggiornato al 10.8.3 ogni volta che accendo il Mac manca sempre la dock, capita solo a me??

san80d
18-03-2013, 21:14
da quando ho aggiornato al 10.8.3 ogni volta che accendo il Mac manca sempre la dock, capita solo a me??

A me non capita.

^Robbie^
18-03-2013, 21:37
da quando ho aggiornato al 10.8.3 ogni volta che accendo il Mac manca sempre la dock, capita solo a me??

Non capita neanche a me, ma in compenso le temperature sono salite un bel pò da quando ho installato la 10.8.3.
Qualcuno altro ha notato questo aumento di temperature?

Byez!

MacNeo
18-03-2013, 23:27
Sui MBP mid-2010 come detto le temperature sono decisamente più alte per via della GPU che ora lavora inutilmente.
Il tuo mi pare sia precedente quindi non dovrebbe essere la stessa cosa, non saprei.

Simonex84
19-03-2013, 07:35
Non capita neanche a me, ma in compenso le temperature sono salite un bel pò da quando ho installato la 10.8.3.
Qualcuno altro ha notato questo aumento di temperature?

Byez!

Con cosa le controlli? Io ieri sera l'ho usato un paio di ore in batteria sulle gambe ma a sensazione era come col 10.8.2