View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
Petrella
24-08-2012, 11:24
aggiornato anche io alla 10.8.1, ora sto testando la batteria.
In compenso ho provato a copiare un file sul mio WD esterno e non me lo fa copiare :muro:
Qualcuno ha idee?
sto facendo il primo backup con time machine, 10GB e poco più, le ventole girano tra i 3500 e i 4400 giri. con lion restavano sempre intorno ai 2000.
vediamo se con i prossimi andrà meglio.
keroro.90
24-08-2012, 16:52
aggiornato anche io alla 10.8.1, ora sto testando la batteria.
In compenso ho provato a copiare un file sul mio WD esterno e non me lo fa copiare :muro:
Qualcuno ha idee?
Ma è in NTFS?...ti serve Paragon in quel caso...
Anche a voi con Mountain Lion, sentite un gran fracasso delle ventole appena dopo il boot e l'ingresso nella scrivania?
Si anche a me...ma visto che lo spengo una volta al mese o per crash per me non è un problema...
Piu che altro io ho problemi ogni tanto quando metto in stop (chiudo il MB) e riapro e si pianta con safari che palleggia sul dock e mi tocca spegnere con il bottone...
Petrella
24-08-2012, 17:54
Ma è in NTFS?...ti serve Paragon in quel caso...
È cosi come esce dalla casa madre, già formattato per Mac. Ha sempre funzionato, oggi vado per copiarci un file e niente, come se non potessi scriverci.
La cosa mi rode alquanto perchè ho su tutti i master di Aperture e NON posso assolutamente formattare.
Paragon sarebbe?
Paragon sarebbe?
http://www.paragon-software.com/it/home/ntfs-mac/ ;)
Petrella
24-08-2012, 18:11
http://www.paragon-software.com/it/home/ntfs-mac/ ;)
Ti ringrazio. Qualcosa di equivalente free esiste?
Ti ringrazio. Qualcosa di equivalente free esiste?
Chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690) ;)
Ma CCC adesso è a pagamento? :(
Ma CCC adesso è a pagamento? :(
Purtroppo sì. È stato free fino alla versione 3.4.6, dalla 3.5, con il supporto a ML, è diventato a pagamento. Io online ho trovato la 3.4.5 in un attimo, ed è la versione che tuttora uso, ma se non la riesci a reperire chiedi che te la passo ;)
pgp
Purtroppo sì. È stato free fino alla versione 3.4.6, dalla 3.5, con il supporto a ML, è diventato a pagamento. Io online ho trovato la 3.4.5 in un attimo, ed è la versione che tuttora uso, ma se non la riesci a reperire chiedi che te la passo ;)
pgp
Vedo un attimo di reperirla, fino alla 3.4.5 è compatibile con ML?
Grazie Paolo :)
Vedo un attimo di reperirla, fino alla 3.4.5 è compatibile con ML?
Grazie Paolo :)
Trovata, vado tranquillo?
http://s13.postimage.org/cvyd3lr9z/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)
Uffa!! Con la 10.8 il macbook pro andava in stop in qualsiasi situazione (downloading, compressioni, ecc...), con la 10.8.1 non va in stop manco a pagarlo! Ma è possibile!!!
Trovata, vado tranquillo?
http://s13.postimage.org/cvyd3lr9z/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)
Lo dice anche a me, ma nel mio caso funziona perfettamente. Quindi direi di sì, vai tranquillo :)
Dovrebbe essere compatibile, ma non sviluppata per ML.
pgp
Lo dice anche a me, ma nel mio caso funziona perfettamente. Quindi direi di sì, vai tranquillo :)
Dovrebbe essere compatibile, ma non sviluppata per ML.
pgp
Perfetto grazie ;)
marco1991
25-08-2012, 08:58
è per scrivere su ntfs sto CCC?
patanfrana
25-08-2012, 09:26
No, è un programma per il backup.
Per scrivere su NTFS ti serve Paragon o simili.
leo esperanza
25-08-2012, 11:37
sbaglio o l'avvio con 10.8.1 è più lento?
sbaglio o l'avvio con 10.8.1 è più lento?
Ah me non sembra. Almeno sul mio mbp c'è il solito mezzo giro di rotella sotto al logo prima di arrivare al desktop. Può sembrare assurdo ma prova ad accendere e spegnere un paio di volte. Se hanno aggiornato il kernel allora è stata anche cancellata la cache di boot e al primo riavvio ci potrebbe mettere di più del normale.
The_Dave
25-08-2012, 12:14
a me continua ad essere lento allo spegnimento... :(
Uffa!! Con la 10.8 il macbook pro andava in stop in qualsiasi situazione (downloading, compressioni, ecc...), con la 10.8.1 non va in stop manco a pagarlo! Ma è possibile!!!
Qualcun altro ha questo problema??
Qualcun altro ha questo problema??
Domanda stupida, hai controllato le preferenze di risparmio energia?
Domanda stupida, hai controllato le preferenze di risparmio energia?
Si si, certo. Tutto impostato su 1 minuto.
Mr. Fahreneit
25-08-2012, 14:56
Una domanda, forse stupida... Ho da poco acquistato un MBA con ML.. A differenza dell'iMac, quando inserisco un hard disk esterno, non mi compare l'icona sulla scrivania. In questo modo, sono costretto ad usar il finder per utilizzare l'HD. C'è qualche impostazione da modificare? Grazie a chi vorrà rispondermi!
Una domanda, forse stupida... Ho da poco acquistato un MBA con ML.. A differenza dell'iMac, quando inserisco un hard disk esterno, non mi compare l'icona sulla scrivania. In questo modo, sono costretto ad usar il finder per utilizzare l'HD. C'è qualche impostazione da modificare? Grazie a chi vorrà rispondermi!
Tra le opzioni generali del finder puoi scegliere quali dispositivi mostrare sulla scrivania.
Mr. Fahreneit
25-08-2012, 15:06
Tra le opzioni generali del finder puoi scegliere quali dispositivi mostrare sulla scrivania.
Grazie veramente.. immaginavo potesse essere una cosa semplice, ma non riuscivo proprio a trovarla!
Petrella
25-08-2012, 15:08
Aggiornamento...
non riesco a passare neanche i file da una cartella ad un altra trascinandoli col mouse.
Il problema non è lo scrivere con sull'hd, è il trascinare i file col mouse!
Se faccio taglia-incolla il file si sposta.
Precisazione: è solo se i file sono nella cartella download e voglio portarli in un'altra cartella. Se invece sono nella cartella A e voglio portarli nella cartella B col mouse riesco a farlo.
Anche a voi con Mountain Lion, sentite un gran fracasso delle ventole appena dopo il boot e l'ingresso nella scrivania?
io ho un air con ML pulito, e ogni tanto all'avvio partono le ventole, non in maniera eccessiva, ma si sentono..... in questo lasso di tempo anche i consumi di batteria sono maggiori, dopo qualche minuto si assesta tutto e anche i consumi di batteria sono nella norma....sarebbe da capire se c'è qualche app di terze parti che all'avvio da fastidio, oppure se è un bug di ML.
Io a dire il vero ho installato ben poco: Dropbox 1.4.12, Papers 2.3.3, XQuartz 2.7.2 e basta mi pare, il resto delle app non creo partano all'avvio...
Prezioso
25-08-2012, 15:48
ragazzi ricordo che già passando da snow a lion ho avuto problemi con ntfs, uso i programmi free per scrivere in ntfs, ora il nome non lo ricordo non sto usando il mac immagino comunque lo sappiate, di free sono solo quelli.....
con m lion ci sono problemi? conviene aspettare qualche altre versione per avere la piena compatibilità con tutto?
ragazzi ricordo che già passando da snow a lion ho avuto problemi con ntfs, uso i programmi free per scrivere in ntfs, ora il nome non lo ricordo non sto usando il mac immagino comunque lo sappiate, di free sono solo quelli.....
con m lion ci sono problemi? conviene aspettare qualche altre versione per avere la piena compatibilità con tutto?
immagino ti riferisci a MacFUSE, che è già compatibile con ML
Doppiag78
25-08-2012, 16:17
Mi dareste un consiglio e un paio di dritte?
Con l'uscita di ML 10.8.1 (e complice qualche giorno di tranquillità per adattarmi) mi sono convinto ad abbandonare il mio amato SL.
Per prima cosa farò una copia con CCC per avere la possibilità di tornare indietro senza problemi.
Detto questo cosa mi consigliate...scarico e aggiorno (comunque facendo una copia su USB) o faccio un'installazione pulita?
Io sarei dell'idea di aggiornare...vedere come mi trovo e se mi convince (dopo un bel salvataggio con TM) fare un'istallazione pulita e ripristinare tutto da TM.
Unico problema che il "ripristino" da TM non l'ho mai fatto e non so se può "sporcare" e rendere inutile il lavoro di installazione pulita.
:confused: ;)
Mi dareste un consiglio e un paio di dritte?
Con l'uscita di ML 10.8.1 (e complice qualche giorno di tranquillità per adattarmi) mi sono convinto ad abbandonare il mio amato SL.
Per prima cosa farò una copia con CCC per avere la possibilità di tornare indietro senza problemi.
Detto questo cosa mi consigliate...scarico e aggiorno (comunque facendo una copia su USB) o faccio un'installazione pulita?
Io sarei dell'idea di aggiornare...vedere come mi trovo e se mi convince (dopo un bel salvataggio con TM) fare un'istallazione pulita e ripristinare tutto da TM.
Unico problema che il "ripristino" da TM non l'ho mai fatto e non so se può "sporcare" e rendere inutile il lavoro di installazione pulita.
:confused: ;)
io con tutto il cuore ti consiglio di rimanere a sl.
sul serio.
di cose nuove (utili intendo) ne troverai ben poche. forse solo icloud se lo usi.
poi la navigazione a schermo intero.
per il resto troverai un tentativo si iossizzare tutto quello che c'è.
oltre che una batteria dimezzata, se usi un nb. e ventole che girano all'impazzata senza nessun motivo apparente. e non è una questione temporanea. perche anche con lion è sempre stato cosi.
e io ho provato sia lion che questo. uguali.
Ippo 2001
25-08-2012, 17:21
io con tutto il cuore ti consiglio di rimanere a sl.
sul serio.
di cose nuove (utili intendo) ne troverai ben poche. forse solo icloud se lo usi.
poi la navigazione a schermo intero.
per il resto troverai un tentativo si iossizzare tutto quello che c'è.
oltre che una batteria dimezzata, se usi un nb. e ventole che girano all'impazzata senza nessun motivo apparente. e non è una questione temporanea. perche anche con lion è sempre stato cosi.
e io ho provato sia lion che questo. uguali.
Sinceramente sto valutando di tornare indietro da Lion, ma mi pesa la mancanza dell'iCloud ...
ML non è migliorato rispetto a Lion ? O mi conviene aspettare la 10.8.2
Mi dareste un consiglio e un paio di dritte?
Con l'uscita di ML 10.8.1 (e complice qualche giorno di tranquillità per adattarmi) mi sono convinto ad abbandonare il mio amato SL.
Per prima cosa farò una copia con CCC per avere la possibilità di tornare indietro senza problemi.
Detto questo cosa mi consigliate...scarico e aggiorno (comunque facendo una copia su USB) o faccio un'installazione pulita?
Io sarei dell'idea di aggiornare...vedere come mi trovo e se mi convince (dopo un bel salvataggio con TM) fare un'istallazione pulita e ripristinare tutto da TM.
Unico problema che il "ripristino" da TM non l'ho mai fatto e non so se può "sporcare" e rendere inutile il lavoro di installazione pulita.
:confused: ;)
io dico, provare non costa nulla, se fai prima il backup. SL sicuramente è più leggero, questo è indubbio, però ML ha alcune cose molto utili e carine a mio avviso:
- iCloud
- Dettatura vocale (a settembre anche in italiano)
- Full Screen
- AutoSave
- Versioni
- Integrazione con i social network (se li usi, facebook da settembre, twitter da subito)
- Messaggi (da settembre su ID del numero di telefono)
- AirPlay
Certo dipende se queste cose ti servono. Se non le usi rimani con SL. Ad ogni modo ML è sicuramente molto meglio di Lion, molti meno bug e maggior fluidità.
Per il resto, installazione pulita tutta la vita...
Sinceramente sto valutando di tornare indietro da Lion, ma mi pesa la mancanza dell'iCloud ...
ML non è migliorato rispetto a Lion ? O mi conviene aspettare la 10.8.2
Per quanto mi riguarda ML è quello che sarebbe dovuto essere Lion sin da subito. Lo vedo come un perfezionamente dell'os rilasciato lo scorso anno: pochissimi bug e un os veramente fluido. L'unica pecca è una leggera diminuzione della durata della batteria per quanto mi riguarda. Se hai un fisso non pensarci due volte a fare l'upgrade.
Prezioso
25-08-2012, 18:03
ma c'è qualcuno qui che nota miglioramenti da lion a m lion?:)
ma c'è qualcuno qui che nota miglioramenti da lion a m lion?:)
- maggior fluidità
- supporto icloud per documenti
- pochissimi bug
- maggior velocità nell'avvio, spegnimento e resume
Prezioso
25-08-2012, 18:18
per i difetti che dici invece? dato che icloud non lo uso, le notifiche me ne frego :) comunque tutto sommato tu consiglieresti di aggiornare?
io onestamente, sarà che non lo uso tutti i giorni ma bug di lion non ne noto
e per le novità descritte sopra lo trovo molto più comodo di snow
per ora sono frenato solo dal fatto che leggo spesso che la batteria poi dura meno...temperature più alte........e poi perchè forse il software che uso di più forse non gira bene su mlion
per i difetti che dici invece? dato che icloud non lo uso, le notifiche me ne frego :) comunque tutto sommato tu consiglieresti di aggiornare?
io onestamente, sarà che non lo uso tutti i giorni ma bug di lion non ne noto
e per le novità descritte sopra lo trovo molto più comodo di snow
per ora sono frenato solo dal fatto che leggo spesso che la batteria poi dura meno...temperature più alte........e poi perchè forse il software che uso di più forse non gira bene su mlion
aspetta la 10.8.2 che uscirà tra meno di un mese, poi decidi. Per ora la batteria a me dura come Lion, faccio 6 ore con Air 13 2011...Certo se non usi social network e iCloud....ci sarà giusto la dettatura in italiano, se la usi
marcello401
25-08-2012, 18:49
la mia cara vecchia HP photosmart serie 7760 andava cosi bene con Lion...
adesso anche dopo aver fatto l ultimo aggiornamento a ML 10.8.1 per stampare anche solo delle righe di testo ci mette 10 minuti(mi tocca andare da mio fratello adesso x poter stampare)!!!Qualcuno nel forum..ha la mia stessa configurazione hardware e controllare se ha lo stesso problema?
Grazie
Sono possessore di un IMAC 21.5 con 8giga di ram e sistema operativo ML 10.8.1..
Doppiag78
25-08-2012, 19:10
io con tutto il cuore ti consiglio di rimanere a sl.
sul serio.
di cose nuove (utili intendo) ne troverai ben poche. forse solo icloud se lo usi.
poi la navigazione a schermo intero.
per il resto troverai un tentativo si iossizzare tutto quello che c'è.
oltre che una batteria dimezzata, se usi un nb. e ventole che girano all'impazzata senza nessun motivo apparente. e non è una questione temporanea. perche anche con lion è sempre stato cosi.
e io ho provato sia lion che questo. uguali.
Io sinceramente l'avrei fatto per rimanere "al passo"...
- ho visto che alcuni aggiornamenti vanno solo con L/ML ma credo che per un po' non sarà un problema.
- avere icloud che però non sento come necessità impellente...per ora sincronizzo con il PC fisso (in firma) con win 7
- iMessage mi intriga ma solo x provare...nn so quanto lo userei
Non 6 il primo che scrive di stare attento a passare ai leoni...e sono molto sensibile al discorso autonomia...
io dico, provare non costa nulla, se fai prima il backup. SL sicuramente è più leggero, questo è indubbio, però ML ha alcune cose molto utili e carine a mio avviso:
- iCloud
- Dettatura vocale (a settembre anche in italiano)
- Full Screen
- AutoSave
- Versioni
- Integrazione con i social network (se li usi, facebook da settembre, twitter da subito)
- Messaggi (da settembre su ID del numero di telefono)
- AirPlay
Certo dipende se queste cose ti servono. Se non le usi rimani con SL. Ad ogni modo ML è sicuramente molto meglio di Lion, molti meno bug e maggior fluidità.
Per il resto, installazione pulita tutta la vita...
Delle cose elencate direi che:
- iCloud un po' si ma nn è indispensabile
- Dettatura vocale (a settembre anche in italiano) questo mi piace molto ma per ora non c'è vero?
- Full Screen comodo ma Chrome lo fa anche su SL...e per i programmi posso farne a meno
- AutoSave non lo conoscevo neanche...non male...
- Versioni idem come sopra...non male ma non indispensabile...
- Integrazione con i social network (se li usi, facebook da settembre, twitter da subito) li uso...anche per lavoro ma non so quanto migliori l'esperienza d'uso...
- Messaggi (da settembre su ID del numero di telefono) questa è la migliore ma nn so se la userei più di tanto alla fine...
- AirPlay direi che non mi interessa...almeno per ora...
Un'idea potrebbe essere quella di provare facendo la copia con CCC e vedere...se mi fa schifo rimetto su il buon SL e via andare...
Che dite oso...ahahah!!!
:doh:
Un'idea potrebbe essere quella di provare facendo la copia con CCC e vedere...se mi fa schifo rimetto su il buon SL e via andare...
Che dite oso...ahahah!!!
:doh:
Osa osa :D
CCC è bello anche per questo, prova se non ti garba torni indietro ;)
Doppiag78
25-08-2012, 19:18
Osa osa :D
CCC è bello anche per questo, prova se non ti garba torni indietro ;)
Visto che ci sono faccio un po' di pulizia e poi provo...vi saprò dire...sperem!
insane74
26-08-2012, 07:41
questa è nuova: quando clicco sull'icona di mail, vedo che compare l'indicatore per segnalare che l'applicazione è in esecuzione... ma è minimizzata!
devo ricliccare sull'icona per mostrarla!
:mc: :mc:
è l'unica che si comporta così.
mah! :muro: :muro: :muro:
sbaglio o l'avvio con 10.8.1 è più lento?
Con l'HDD meccanico avevo fatto una prova ed effettivamente era leggermente più lento, invece con l'SSD è nettamente migliorato rispetto a Lion (12 secondi invece di 16).
pgp
marco1991
26-08-2012, 09:11
qualcuno usa tutera 2012.3.3 su ML?
qualcuno usa tutera 2012.3.3 su ML?
io, funziona bene
Saverio92
26-08-2012, 11:51
Qualcuno sa quali programmi che abilitano la scrittura su partizioni NTFS funzionano su ML?
patanfrana
26-08-2012, 12:11
Paragon certamente sì, e mi pare anche Tuxera.
marco1991
26-08-2012, 12:33
sto usando da questa mattina tuxera 2012.3.3 e fin'ora tutto ok
Saverio92
26-08-2012, 13:12
Secondo voi quale sarebbe la migliore scelta? quale software permette una maggiore velocità di scrittura?
patanfrana
26-08-2012, 13:32
Non saprei, trovo Paragon molto veloce, ma non ho mai provato Tuxera.
Secondo voi quale sarebbe la migliore scelta? quale software permette una maggiore velocità di scrittura?
Io ho provato Ntfs-3g non mi ha convinto: avevo l'impressione che fosse lento (ma non mi sono messo a fare test seri) e mi è successo che scrivesse dei file "fantasma" non più cancellabili.
Ntfs-3g è una versione free di Tuxera e non ho mai avuto ben chiaro in cosa differiscono a parte che tuxera è dichiarato "high performance".
Io consiglierei Paragon che fin'ora non mi hai mai tradito (Sgrat) ma effettivamente un vero confronto non l'ho fatto.
Poi costa anche sensibilmente meno (costano poco entrambi).
Apple_81
26-08-2012, 15:37
Ho installato montan lion pulito sul mio mio MacBook air 11 2011 ...
Volevo chiedervi un'infomazione ... Ma non so se dipende dal modem o dall' air ... Da premettere che ho un modem Telecom (uno degli ultimo , quello piccolo)... ad ogni riavvio trovo sempre un indirizzò nuovo dato all'air , quindi se setto le porte per scaricare devo modificarlo ogni volta che lo riaccendo !!! Secondo voi è un problema di settaggio dell'air o un dipende dal modem ???
Grazie mille per l'aiuto :D
Ho installato montan lion pulito sul mio mio MacBook air 11 2011 ...
Volevo chiedervi un'infomazione ... Ma non so se dipende dal modem o dall' air ... Da premettere che ho un modem Telecom (uno degli ultimo , quello piccolo)... ad ogni riavvio trovo sempre un indirizzò nuovo dato all'air , quindi se setto le porte per scaricare devo modificarlo ogni volta che lo riaccendo !!! Secondo voi è un problema di settaggio dell'air o un dipende dal modem ???
Grazie mille per l'aiuto :D
Mmm da come lo descrivi è la normalissima funzione svolta dal DHCP del router.. Basta che vai nelle impostazioni di rete e configuri un IP fisso per collegarsi al router..
Apple_81
26-08-2012, 16:04
Devo provare ad impostare un indirizzo ip manuale ... Dall'air gusto ?
Perdonami ma sono un ignorante in materia !
Devo provare ad impostare un indirizzo ip manuale ... Dall'air gusto ?
Perdonami ma sono un ignorante in materia !
Si, dalle preferenze network.
Selezioni la connessione che usi, e poi levi il DHCP e metti "manualmente"
Ti basta semplicemente replicare i settaggi che ti dava il dhcp e sei a posto.
difiorealex
26-08-2012, 16:27
Salve ragazzi. Da quando ho installato l'aggiornamento di lion, non mi funzionano più alcune app. (pixelmator).
Ho disattivato anche il gatekepeer, ma quando le avvio scompaiono dal dock e non partono.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Avrei bisogno di un aiuto per risolverlo.
Grazie :D
Ho appena notato un'altra piccola novità del leone di montagna :D
In quicklook, prima, aprendo un documento (con la barra spaziatrice), se poi si effettuava un pinch-in col mouse si passava ad una visualizzazione a schermo intero del documento, su sfondo nero. Ora invece è possibile effettuare un vero e proprio zoom, come in anteprima, da quicklook, e per attivare lo schermo intero si deve ricorrere al solito tastino.
pgp
esapode688
26-08-2012, 18:01
Ma anche a voi Mountain crasha quando staccate le schede audio usb o le schede di acquisizione video usb?
io ho provato con diverse schede audio : terratec, motu, m-audio, edirol
e con tutte lo stesso problema; se le stacco a pc spento no problem.
idem se le attacco a pc acceso.
se le stacco a pc acceso oppure se lo metto in stop con la scheda audio attaccata mi crasha mountain e sono costretto al riavvio forzato.
qualcuno ha gli stessi problemi?
secondo voi è normale? :-|
i cicli cpu arrivano anche a picchi di 50-60%
4 schede aperte:Facebook,iSpazio,HW,LaRepubblica.
http://img812.imageshack.us/img812/7218/schermata082456166alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/schermata082456166alle2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ML 10.8.1
Ma anche a voi Mountain crasha quando staccate le schede audio usb o le schede di acquisizione video usb?
io ho provato con diverse schede audio : terratec, motu, m-audio, edirol
e con tutte lo stesso problema; se le stacco a pc spento no problem.
idem se le attacco a pc acceso.
se le stacco a pc acceso oppure se lo metto in stop con la scheda audio attaccata mi crasha mountain e sono costretto al riavvio forzato.
qualcuno ha gli stessi problemi?
No problem con una MOTU 8 Pre collegata in firewire 800 ;)
BTW, appena installato ML sul MBP in firma, installazione pulita.
Fatto l'aggiornamento all'efi 2.5 e alla versione 10.8.1.
Devo dire che va alla grande, sto testando la durata della batteria, che non mi sembra essere calata rispetto a SL ;) Sto testando con navigazione con Chrome e chat con Adium.
secondo voi è normale? :-|
i cicli cpu arrivano anche a picchi di 50-60%
4 schede aperte:Facebook,iSpazio,HW,LaRepubblica.
http://img812.imageshack.us/img812/7218/schermata082456166alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/schermata082456166alle2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ML 10.8.1
no che non è normale.
infatti per la prima volta in vita mia sto usando chrome.
apple ultimamente le cose che fa le fa un col culetto
Boh, a me safari non ha mai funzionato bene, nel senso di bene bene :)
Eppure ci ho provato!
Se usassi osx per safari avrei già cambiato da un pezzo...
Ho un po' testato la batteria, tra ieri ed oggi, e confermo il sensibile miglioramento, nel mio caso, riscontrato rispetto alle precedenti versioni di OS X: la stima di Apple per il mio MacBook Pro 13" 2011 è tornata ad essere piuttosto realistica :)
Sono proprio soddisfatto di Mountain Lion (anche se tutti i bug che non ha rispetto a Lion sarebbero dovuti essere fixati anche sulla 10.7. Va bene che non si possano portare le nuove funzionalità al precedente s.o., ma i bug dovrebbero essere sistemati ugualmente in tutti i sistemi).
pgp
Saverio92
27-08-2012, 07:35
Ho un po' testato la batteria, tra ieri ed oggi, e confermo il sensibile miglioramento, nel mio caso, riscontrato rispetto alle precedenti versioni di OS X: la stima di Apple per il mio MacBook Pro 13" 2011 è tornata ad essere piuttosto realistica :)
Sono proprio soddisfatto di Mountain Lion (anche se tutti i bug che non ha rispetto a Lion sarebbero dovuti essere fixati anche sulla 10.7. Va bene che non si possano portare le nuove funzionalità al precedente s.o., ma i bug dovrebbero essere sistemati ugualmente in tutti i sistemi).
pgp
Quanto dura di più ora la batteria? inoltre se usi imessage è già stata inserita la possibilità di unificare email e numero di telefono?
keroro.90
27-08-2012, 08:10
Ma anche a voi Mountain crasha quando staccate le schede audio usb o le schede di acquisizione video usb?
io ho provato con diverse schede audio : terratec, motu, m-audio, edirol
e con tutte lo stesso problema; se le stacco a pc spento no problem.
idem se le attacco a pc acceso.
se le stacco a pc acceso oppure se lo metto in stop con la scheda audio attaccata mi crasha mountain e sono costretto al riavvio forzato.
qualcuno ha gli stessi problemi?
Si a me lo fa quando carico il cellulare via usb e magari per sbaglio metto in sto.p...
Non saprei, trovo Paragon molto veloce, ma non ho mai provato Tuxera.
Si paragon confermo che è ottimo....
secondo voi è normale? :-|
i cicli cpu arrivano anche a picchi di 50-60%
4 schede aperte:Facebook,iSpazio,HW,LaRepubblica.
http://img812.imageshack.us/img812/7218/schermata082456166alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/schermata082456166alle2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ML 10.8.1
disinstalla flash....
Quanto dura di più ora la batteria? inoltre se usi imessage è già stata inserita la possibilità di unificare email e numero di telefono?
- Batteria Air 2011 13" dura circa 6 ore, con wifi e luminosità ad 1/3
- L'unificazione numero telefono e mail in messaggi avverrà con la 10.8.2, tra qualche settimana.
Quanto dura di più ora la batteria? inoltre se usi imessage è già stata inserita la possibilità di unificare email e numero di telefono?
Prima durava 5 ore circa...
Purtroppo non posso rispondere a questo quesito perché uso iMessage soprattutto per la chat di facebook (ma anche per i messaggi con gli amici che hanno l'iPhone), ma non avendo il melafonino il mio numero di telefono non è collegato in nessun modo ad Apple :stordita:
pgp
secondo voi è normale? :-|
i cicli cpu arrivano anche a picchi di 50-60%
4 schede aperte:Facebook,iSpazio,HW,LaRepubblica.
ML 10.8.1
https://img.skitch.com/20120827-cfsnteb7gmw74wxfcw1mwgxbe7.preview.jpg (https://skitch.com/e-matrigh/eqhqb/activity-monitor)
Click for large view (https://skitch.com/e-matrigh/eqhqb/activity-monitor) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
Guardando un video su YouTube... Devo dire che i carichi sono variabili, vanno dal 0.1% al 25%...
disinstalla flash....
se. a questo punto ho un iPad con tastiera :sofico:
Meglio usare Chrome và :D
se. a questo punto ho un iPad con tastiera :sofico:
Meglio usare Chrome và :D
io l'ho disinstallato e uso HTML5, non ho problemi di sorta, con Chrome sarà lo stesso, il problema non è il browser, ma la tecnologia flash che mette a dura prova la CPU
io l'ho disinstallato e uso HTML5, non ho problemi di sorta, con Chrome sarà lo stesso, il problema non è il browser, ma la tecnologia flash che mette a dura prova la CPU
OK, ma un sacco di siti usano ancora tonnelate di flash anche dove non serve ma è indispensabile per usare il sito :muro:
La soulzione giusta si chiama Flashblock :)
OK, ma un sacco di siti usano ancora tonnelate di flash anche dove non serve ma è indispensabile per usare il sito :muro:
La soulzione giusta si chiama Flashblock :)
esiste anche per safari?
patanfrana
27-08-2012, 10:55
Su Safari installate l'estensione Click2Flash e vivete sereni ;)
Su Safari installate l'estensione Click2Flash e vivete sereni ;)
denghiù :D
Petrella
27-08-2012, 11:13
Su Safari installate l'estensione Click2Flash e vivete sereni ;)
In cosa migliora Safari installando Click2Flash?
La versione che trovo qui: http://clicktoflash.com va bene per Mountain Lion?
Grazie!
Saverio92
27-08-2012, 12:20
In cosa migliora Safari installando Click2Flash?
La versione che trovo qui: http://clicktoflash.com va bene per Mountain Lion?
Grazie!
Se non ho capito male blocca tutti i componenti flash e per sbloccarli si deve fare un click sull'elemento desiderato.
Mr_Paulus
27-08-2012, 13:14
con la 10.8.2 finalmente si potrà usare iMessage col numero di telefono.
Petrella
27-08-2012, 13:59
Se non ho capito male blocca tutti i componenti flash e per sbloccarli si deve fare un click sull'elemento desiderato.
Si anche io ho capito questo, mi chiedevo se la versione che ho trovato va bene per mountain lion dato che leggo "Mac OSx 10.4 - 10.6"
Fabioman90
27-08-2012, 14:21
domanda molto niubba :D
Un piccolo programmino per editare qualche immagine,crearla da zero e poterla modificare esiste di default per mac?
Altrimenti un programmino semplice gratuito con pochi fronzoli?
theJanitor
27-08-2012, 14:28
per le modifiche di base va bene anteprima.
non ho davanti il mac e non ricordo se è possibile anche creare una immagine da 0
lollomura
27-08-2012, 14:41
domanda molto giubba :D
Un piccolo programmino per editare qualche immagine,crearla da zero e poterla modificare esiste di default per mac?
Altrimenti un programmino semplice gratuito con pochi fronzoli?
non so se per mac esista gimp...
Giulio Mandonelli
27-08-2012, 15:00
domanda molto niubba :D
Un piccolo programmino per editare qualche immagine,crearla da zero e poterla modificare esiste di default per mac?
Altrimenti un programmino semplice gratuito con pochi fronzoli?
io uso paintbrush
non so se per mac esista gimp...
Certo che esiste, ma è abbastanza orrendo visto che usa X11.
Fabioman90
27-08-2012, 15:46
per le modifiche di base va bene anteprima.
non ho davanti il mac e non ricordo se è possibile anche creare una immagine da 0
Sto usando il mac e con anteprima non vedo la possibilità di creare immagini da 0.
patanfrana
27-08-2012, 15:56
Si anche io ho capito questo, mi chiedevo se la versione che ho trovato va bene per mountain lion dato che leggo "Mac OSx 10.4 - 10.6"
Vai sul sito delle estensioni di Safari: fai prima e hai sempre l'ultima versione.
Apple_81
27-08-2012, 16:29
Mmm da come lo descrivi è la normalissima funzione svolta dal DHCP del router.. Basta che vai nelle impostazioni di rete e configuri un IP fisso per collegarsi al router..
Si, dalle preferenze network.
Selezioni la connessione che usi, e poi levi il DHCP e metti "manualmente"
Ti basta semplicemente replicare i settaggi che ti dava il dhcp e sei a posto.
ho provato a settare manualemtne ma ninete da fare .. o non si collega su internet o ad ogni riavvio mi genera un ip nuovo !!!!!!! :(
mi aiutate a capire dove sbaglio ?!?!?!
oppure mercoledì quando vado all'apple store per farmi sostituire l'iphone mi faccio speiegare come fare ...
theJanitor
27-08-2012, 16:59
oltre all'IP hai impostato gateway ed eventualmente i DNS?
perchè magari l'ip lo setta correttamente, ma senza gateway specificato di certo non vai su internet
The_Dave
27-08-2012, 17:10
come programma molto basilare, tipo Paint di windows, consiglio InstaPaint.
Raga, avrei una perplessità su TimeMachine.
Ho un hdd con backup di TimeMachine fatto su SL dal quale manualmente sto recuperando le cartelle che mi interessano.
Se attiva TM anche su questa installazione di ML, mi sovrascrive tutti i vecchi backup o quelli nuovi li accoda?
Su Safari installate l'estensione Click2Flash e vivete sereni ;)
ma esiste anche per ML??? :fagiano:
Apple_81
27-08-2012, 18:57
oltre all'IP hai impostato gateway ed eventualmente i DNS?
perchè magari l'ip lo setta correttamente, ma senza gateway specificato di certo non vai su internet
non ho impostato nulla perchè non sono tanto pratico ... se puoi aiutarmi a settare il tutto !
non sò nemmeno da dove iniziare ... :mc:
grazie per l'aiuto ... :)
ma esiste anche per ML??? :fagiano:
http://hoyois.github.com/safariextensions/clicktoplugin/
Click2Flash si usava prima che Safari avesse le estensioni ufficiali. Ormai c'è ClickToFlash e ClickToPlugin (che fa la stessa cosa di ClickToFlash, ma in più blocca anche silverlight e simili).
Doppiag78
27-08-2012, 19:37
Domandona...qualche settimana fa ho aggiornato il Pro di mio padre a ML e prima di installarlo ho fatto la copia per averlo e poter fare nel caso una clean intallation.
Ora sono pronto ad aggiornare anche il mio ma posso evitarmi di riscaricare ML e usare quello di mio padre? Ovviamente andando poi nello store a comprare la licenza?
Credo di si ma vorrei essere sicuro...se no lancio il download (così mi ritrovo diretto alla .1 visto che quando ho aggiornato l'altro non era ancora uscita).
Ah...ovviamente abbiamo account diversi.
;)
Che io sappia l'installer di OS X non è legato al tuo ID Apple (parlo del file vero e proprio, non della licenza), perciò puoi usare senza problemi la copia scaricata dall'altro account.
pgp
Ippo 2001
27-08-2012, 20:56
Che io sappia l'installer di OS X non è legato al tuo ID Apple (parlo del file vero e proprio, non della licenza), perciò puoi usare senza problemi la copia scaricata dall'altro account.
pgp
Confermo almeno per Lion, mio cognato ha usato l'immagine che avevo scaricato io, salvo poi attivarla con il suo account.
Doppiag78
27-08-2012, 21:05
Che io sappia l'installer di OS X non è legato al tuo ID Apple (parlo del file vero e proprio, non della licenza), perciò puoi usare senza problemi la copia scaricata dall'altro account.
pgp
Confermo almeno per Lion, mio cognato ha usato l'immagine che avevo scaricato io, salvo poi attivarla con il suo account.
Grazie mille...sto procedendo!
;)
http://hoyois.github.com/safariextensions/clicktoplugin/
Click2Flash si usava prima che Safari avesse le estensioni ufficiali. Ormai c'è ClickToFlash e ClickToPlugin (che fa la stessa cosa di ClickToFlash, ma in più blocca anche silverlight e simili).
Scaricato già il plugin. Cmq Grazie! :D
Veramente ottimo.. guardare i video su youtube senza far partire le ventole!! :D
PS ho notato che i siti di iDevice mi fanno aumentare sensibilmente l'uso della CPU! :rolleyes:
theJanitor
28-08-2012, 08:58
non ho impostato nulla perchè non sono tanto pratico ... se puoi aiutarmi a settare il tutto !
non sò nemmeno da dove iniziare ... :mc:
grazie per l'aiuto ... :)
prova a seguire questa guida
http://osxdaily.com/2010/12/17/set-static-ip-address-mac/
mi rispondete a questa semplice domanda..
ok la batteria che dura due ore..
ma perche se guardo un semplice video su youtube di 20 secondi il macbook decolla e diventa una portaaerei? ventola a 4000 giri senza motivo..
idem per aperture.. lo apro guardo due foto e zac.
invece se mi guardo un fil con vlc di due ore silenziosissimo.
e fatto col cullo come lion cacchio
ma alla fine.. meglio chrome o safari?
esiste clicktoplugin anche per chrome?
mi rispondete a questa semplice domanda..
ok la batteria che dura due ore..
ma perche se guardo un semplice video su youtube di 20 secondi il macbook decolla e diventa una portaaerei? ventola a 4000 giri senza motivo..
idem per aperture.. lo apro guardo due foto e zac.
invece se mi guardo un fil con vlc di due ore silenziosissimo.
e fatto col cullo come lion cacchio
la cpu schizza per flash prova a vedere un video su youtube in html5 e vedrai che il problema non c'è!
la cpu schizza per flash prova a vedere un video su youtube in html5 e vedrai che il problema non c'è!
e come faccio a vederlo in html5.. con chrome?
esiste il plugin sopracitato per chrome?
e come faccio a vederlo in html5.. con chrome?
esiste il plugin sopracitato per chrome?
http://www.youtube.com/html5
;)
e come faccio a vederlo in html5.. con chrome?
esiste il plugin sopracitato per chrome?
Prova con l'HTML5. Comunque non è normale che col flash l'uso della CPU sia così elevato... Per attivare l'HTML5 su youtube devi andare qui:
http://www.youtube.com/html5
EDIT: preceduto :D
pgp
ma alla fine.. meglio chrome o safari?
esiste clicktoplugin anche per chrome?
Io voto per chrome!
Ma anche firefox secondo me è meglio di safari :/
io vado di safari a mani basse
http://www.youtube.com/html5
;)
Prova con l'HTML5. Comunque non è normale che col flash l'uso della CPU sia così elevato... Per attivare l'HTML5 su youtube devi andare qui:
http://www.youtube.com/html5
EDIT: preceduto :D
pgp
Tutti i video che contengono banner di qualsiasi tipo, dalla pubblicità ai link ad altri video dello stesso utente o altro sono ancora solamente in flash.
So che sembra assurdo, ma io (fra le altre cose) preferisco Safari proprio per le sue estensioni. Su Firefox e Chrome ce ne saranno anche il triplo come quantità, ma come qualità devo sempre fare i salti mortali per trovarne uno buono.
Su Safari ho ClickToPlugin e YouTube5, e vivo perfettamente.
Su Chrome ne ho 4 (FlashBlock, HTML5-er, Video5, YouTube5 Chromed) e nonostante questo nessuno funziona bene come i due di Safari. Firefox lo tengo per compatibilità e per le estensioni più "tecniche" (proxy e quant'altro).
L'unica menata di avere 3 browser diversi sono i bookmarks, ma fortunatamente con xmarks si tengono sincronizzati senza grandi problemi.
Ragazzi go scaricato un Programmino Free per Mac che permette di visualizzare il tempo rimanente sulla barra di stato di osx(cosa non prevista per ML).
Inoltre permette la visualizzazione di altre info(che potete vedere dagli screen postati sotto).
Il programmino lo potete scaricare al seguente Link (https://github.com/codler/Battery-Time-Remaining/downloads)
Comunque volevo far notare quanta batteria si poteva recuperare con Safari semplicemente chiudendo alcuni siti,che secondo me non hanno una ottimizzazione delle risorse del browser. Ad esempio solo chiudendo iSpazio sono riuscito a recuperare circa 40min di autonomia con l'1% di batteria in meno. :fagiano:
http://img269.imageshack.us/img269/5226/schermata082456168alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/schermata082456168alle2.png/)
http://img33.imageshack.us/img33/5226/schermata082456168alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/schermata082456168alle2.png/)
-razziatore-
28-08-2012, 21:33
So che sembra assurdo, ma io (fra le altre cose) preferisco Safari proprio per le sue estensioni. Su Firefox e Chrome ce ne saranno anche il triplo come quantità, ma come qualità devo sempre fare i salti mortali per trovarne uno buono.
Su Safari ho ClickToPlugin e YouTube5, e vivo perfettamente.
Su Chrome ne ho 4 (FlashBlock, HTML5-er, Video5, YouTube5 Chromed) e nonostante questo nessuno funziona bene come i due di Safari. Firefox lo tengo per compatibilità e per le estensioni più "tecniche" (proxy e quant'altro).
L'unica menata di avere 3 browser diversi sono i bookmarks, ma fortunatamente con xmarks si tengono sincronizzati senza grandi problemi.
Credo sia anche un po' caso per caso, con le estensioni. AdBlock Plus, ad esempio, pur basandosi sulle medesime liste lo trovo più efficace su Chrome e Firefox che su Safari. Spesso visito siti in Flash (soprattutto per ragioni, ehm, sportive :fagiano: ) e dunque estensioni che lo bloccano non posso metterle, preferirei si ampliasse l'uso dell'HTML5 in modo da ridurre naturalmente la necessità del plug-in Adobe.
Al di la delle liste, puoi anche personalizzare i filtri sul sito specifico se proprio c'è una banner che ti da fastidio. Io ne ho messo uno che mi elimina la inutile intestazione di questo forum ad esempio, non mi faccio mica problemi :p
Riguardo all'html5 in generale… sono favorevole sì e no. Tanto per capirci: è "facile" creare estensioni che ti bloccano Silverlight, Flash, QuickTime (tutte cose che si appoggiano a plugin esterni), ma non è altrettanto facile crearne una che intervenga solo su un modulo html5 senza intaccare il resto della pagina. Torni ad essere totalmente nelle mani del gestore del sito, decide lui se metterti o no la pubblicità ogni 30 secondi di filmato.
-razziatore-
28-08-2012, 22:03
Al di la delle liste, puoi anche personalizzare i filtri sul sito specifico se proprio c'è una banner che ti da fastidio. Io ne ho messo uno che mi elimina la inutile intestazione di questo forum ad esempio, non mi faccio mica problemi :p
Riguardo all'html5 in generale… sono favorevole sì e no. Tanto per capirci: è "facile" creare estensioni che ti bloccano Silverlight, Flash, QuickTime (tutte cose che si appoggiano a plugin esterni), ma non è altrettanto facile crearne una che intervenga solo su un modulo html5 senza intaccare il resto della pagina. Torni ad essere totalmente nelle mani del gestore del sito, decide lui se metterti o no la pubblicità ogni 30 secondi di filmato.
Purtroppo anche quello è vero, del resto qualche guadagno dall'attività, quantomeno per coprire le spese di hosting, si deve provare sempre a trovarlo (e ne so qualcosa a riguardo, anche se non del tutto direttamente dato che dove scrivo sono solo collaboratore). L'opportunità di bloccare per singolo banner può essere interessante, magari faccio qualche prova sia su Safari con Click2Flash che su Chrome con FlashBlock, grazie.
Ciao gente, problemino con ML (10.8.1, prima non ci ho fatto caso!)
Non mi fa più le lettere accentate tenendo premute le vocali (in stile iPhone) come faceva con LION…
Che preferenza devo andare a cercare?
insane74
30-08-2012, 09:25
altra cosina simpatica che mi combina ML (e che mai era capitata prima):
ogni tanto anche se connesso via ethernet e anche se il router è perfettamente funzionante (navigo da altre postazioni) il mac sembra disconnesso.
mi da come tutto "normale" ma non navigo più.
sul router vedo il led corrispondente alla porta cui è attaccato il mac lampeggiare come un folle, come se ci fosse un sacco di attività...
risolvo solo disattivando e riattivando l'interfaccia di rete del mac.
ma che due bolas!
toni.bacan
30-08-2012, 18:07
altra cosina simpatica che mi combina ML (e che mai era capitata prima):
ogni tanto anche se connesso via ethernet e anche se il router è perfettamente funzionante (navigo da altre postazioni) il mac sembra disconnesso.
mi da come tutto "normale" ma non navigo più.
sul router vedo il led corrispondente alla porta cui è attaccato il mac lampeggiare come un folle, come se ci fosse un sacco di attività...
risolvo solo disattivando e riattivando l'interfaccia di rete del mac.
ma che due bolas!
Stessa cosa è successa anche a me. Finora due-tre volte. Navigo tranquillamente ed all'improvviso basta. Non c'è verso di navigare via Safari (non ho mai provato altro browser). Ma il bello è che il traffico tra macs continua tranquillamente. :stordita:
insane74
30-08-2012, 19:55
Stessa cosa è successa anche a me. Finora due-tre volte. Navigo tranquillamente ed all'improvviso basta. Non c'è verso di navigare via Safari (non ho mai provato altro browser). Ma il bello è che il traffico tra macs continua tranquillamente. :stordita:
A me invece "muore" proprio tutta la rete: per esempio non riesco nemmeno a raggiungere l'ip del router...
Fino a Lion niente problemi, e mi pare che nemmeno con la 10.8... Credo abbia cominciato solo con l'ultima 10.8.1...:mad:
Pickwick85
31-08-2012, 10:47
io con grande rammarico sono stato costretto ad abbandonare Safari....lento, blocchi frequenti e rallenta anche tutto il sistema
arenavsore
31-08-2012, 11:44
altra cosina simpatica che mi combina ML (e che mai era capitata prima):
ogni tanto anche se connesso via ethernet e anche se il router è perfettamente funzionante (navigo da altre postazioni) il mac sembra disconnesso.
mi da come tutto "normale" ma non navigo più.
sul router vedo il led corrispondente alla porta cui è attaccato il mac lampeggiare come un folle, come se ci fosse un sacco di attività...
risolvo solo disattivando e riattivando l'interfaccia di rete del mac.
ma che due bolas!
A me era capitato una cosa del genere e ho capito che era iphoto che caricava su icloud le ultime foto aggiunte, così ho disabilitato la funzione, e può solo ricevere da streming foto e non inviare
insane74
31-08-2012, 12:52
A me era capitato una cosa del genere e ho capito che era iphoto che caricava su icloud le ultime foto aggiunte, così ho disabilitato la funzione, e può solo ricevere da streming foto e non inviare
Mmm... iPhoto però lo uso pochissimo... E non era attivo quando si sono verificati questi problemi...
Vero è che streaming photo è attivo sia sul Mac che sugli iDevice...
raga avete notato anche voi un funzionamento un pò ad cazzum del sensore di luminosità dello schermo e quindi della luminosità automatica?
Mikele74ap
02-09-2012, 11:15
Ciao a tutti ragazzi, io sul mio iMac ho ancora Snow Leopard....come va sto Leone di Montagna? molto meglio? lo consigliate l'upgrade? e se si...lo potrei fare direttamente da snow leopard o avrei problemi? grazie amici
Ciao a tutti ragazzi, io sul mio iMac ho ancora Snow Leopard....come va sto Leone di Montagna? molto meglio? lo consigliate l'upgrade? e se si...lo potrei fare direttamente da snow leopard o avrei problemi? grazie amici
io con ML mi trovo molto bene, e l'upgrade lo fai direttamente da SL ;)
Mikele74ap
02-09-2012, 12:35
io con ML mi trovo molto bene, e l'upgrade lo fai direttamente da SL ;)
ma cosa ha in piu' è + veloce? nuove funzioni?
backstage_fds
02-09-2012, 22:06
Piccola info, magari stupida lo so ma....
è proprio necessaria la partizione che ML crea??
Utilizzando CCC su disco esterno ne potrei fare a meno?
E se si, come la elimino??
Apple_81
03-09-2012, 07:38
... oltre al problema dell'IP che cambia di continuo , che cmq non sono riuscito a risolvere !
mi capita spesso che il programma si blocchi ! il cursore è come se caricasse ma non posso fare altro ... si blocca il sistema ! e devo solamente spegnerlo forzatamente tenendo premuto il bottone in alto a destra !
capita acnhe a voi ???
capita anche a mio fratello con il macbook pro 13 ... e mountan lion !
grazie
Anche io ho un problemino...
Con Lion, su iCal venivano cancellati gli eventi più vecchi di 30gg. Sono orbo io oppure questa possibilità è stata tolta con Mountain Lion? Non la trovo nelle preferenze di iCal, ed inoltre ho ancora degli eventi che risalgono a più di un mese fa...
EDIT: "Casualmente" gli eventi più vecchi che sono rimasti risalgono ad un mese prima dell'uscita di ML, segno che è proprio a partire dall'aggiornamento che il sistema ha smesso di cancellarli :(
Grazie
pgp
backstage_fds
03-09-2012, 18:38
Piccola info, magari stupida lo so ma....
è proprio necessaria la partizione che ML crea??
Utilizzando CCC su disco esterno ne potrei fare a meno?
E se si, come la elimino??
:D
DarkTiamat
04-09-2012, 15:42
:D
Se non hai problemi di spazio non ha molto senso levarla, siccome non si ha piu il cd la partizione serve per riparare il disco di avvio nel caso abbia problemi, o comunque nel caso malaugurato in cui devi reisntallare il sistema operativo e non hai un altro pc con cui scaricarlo, la partizione di ripristino ti permette di scaricare il client.
Quindi a meno che tu abbia particolari problemi ocn essa non vedo perche levarla, tanto cmq su osx è nascosta quindi nemmeno te la trovi tra i piedi sul desktop o sulla barra laterale (nemmeno su disco utility è visibile)
backstage_fds
04-09-2012, 18:40
@DarkTiamat
Grazie per la risposta.
Beh si, non da astidio certo ma... usando CarbonCopyClone non ne vedo la necessità. E cmq l'ho vista quando via BootCamp ho installato Win7 ;)
leo esperanza
04-09-2012, 18:41
Vorrei sapere a che serve quick time player, se non e capace di leggere nessun filmato ne avi ne dvix ecc ,..... mah mistero
ho anche perian ma niente....:mad:
Vorrei sapere a che serve quick time player, se non e capace di leggere nessun filmato ne avi ne dvix ecc ,..... mah mistero
ho anche perian ma niente....:mad:
La vera fregatura di QuickTime è che a differenza di qualsiasi lettore moderno pretende di caricare tutto il filmato prima di avviarlo, invece che durante la riproduzione, cosa che per filmati corposi (diversi GB) si traduce in diversi minuti di attesa.
La soluzione? Si chiama MPlayerX, player gratuito, con supporto al fullscreen in multischermo e con interfaccia simile a quicktime. La release presente sull'appstore è ormai obsoleta, meglio scaricarlo dal sito dello sviluppatore ;)
pgp
Non è ora di metterlo su tra i thread importanti e tirare giu il thread di lion? :O
theJanitor
05-09-2012, 08:14
Vorrei sapere a che serve quick time player, se non e capace di leggere nessun filmato ne avi ne dvix ecc ,..... mah mistero
ho anche perian ma niente....:mad:
QT X fa cacare dai tempi di SL, l'unica cosa decente che ha, estetica a parte, è la possibilità di fare tagli e riconversione.
come player ne esistono di infintamente migliori
leo esperanza
05-09-2012, 08:22
si io uso VLC , ma perchè tenerlo sulla macchina se non serve a niente tanto vale toglierlo.
per i montaggi uso QT 7 pro o i movie
Non è ora di metterlo su tra i thread importanti e tirare giu il thread di lion? :O
Q8 :O
QT X fa cacare dai tempi di SL, l'unica cosa decente che ha, estetica a parte, è la possibilità di fare tagli e riconversione.
come player ne esistono di infintamente migliori
E, soprattutto, per la funzione di registrazione audio/video/schermo :p
pgp
È anche il più comodo nel caso dei filmati con capitoli, con un pulsante dedicato e le miniature d'anteprima (con gli altri player bisogna andare nei menu).
Una delle poche cose che mi danno fastidio è che l'Inspector non sia stato aggiornato correttamente: con i mov visualizza più tag di quanto faccia con lo stesso filmato in mp4/m4v. È una assurdità, ma persino iTunes mostra più tag degli mp4 di quanto faccia QuickTime.
salemme80
05-09-2012, 10:57
Raga, ho un MacBook Pro 13"(Mid 2010), Core2Duo 2,40Ghz con 8GB di RAM ed SSD Crucial M4 da 256GB...il sistema è molto veloce e reattivo, nessun problema se non il fatto che quando lo accendo o lo sblocco dallo stop, senza nessuna applicazione aperta, la CPU non scende sotto il 50% di utilizzo!!!!!!
Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Dopo un po di tempo si sistema da solo e torna a 2-3%...
Grazie mille :)
EDIT: Controllando la Console, l'ultimo messaggio che spunta ogni volta che la CPU torna normale è questo:
Dock[720]: no information back from LS about running process
fortebraccio
05-09-2012, 11:08
Raga, ho un MacBook Pro 13"(Mid 2010), Core2Duo 2,40Ghz con 8GB di RAM ed SSD Crucial M4 da 256GB...il sistema è molto veloce e reattivo, nessun problema se non il fatto che quando lo accendo o lo sblocco dallo stop, senza nessuna applicazione aperta, la CPU non scende sotto il 50% di utilizzo!!!!!!
Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Dopo un po di tempo si sistema da solo e torna a 2-3%...
Grazie mille :)
EDIT: Controllando la Console, l'ultimo messaggio che spunta ogni volta che la CPU torna normale è questo:
Dock[720]: no information back from LS about running process
idem
Quando succede apri Utility > Monitoraggio Attività
seleziona "tutti i processi", e ordina per %CPU.
qualcosa deve pur esserci che la fa andare.
salemme80
05-09-2012, 11:57
Quando succede apri Utility > Monitoraggio Attività
seleziona "tutti i processi", e ordina per %CPU.
qualcosa deve pur esserci che la fa andare.
è proprio questa la cosa strana...non c'è niente di anormale nelle attività...tutto a zero...:confused: :confused: :confused:
Raga, ho un MacBook Pro 13"(Mid 2010), Core2Duo 2,40Ghz con 8GB di RAM ed SSD Crucial M4 da 256GB...il sistema è molto veloce e reattivo, nessun problema se non il fatto che quando lo accendo o lo sblocco dallo stop, senza nessuna applicazione aperta, la CPU non scende sotto il 50% di utilizzo!!!!!!
Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Dopo un po di tempo si sistema da solo e torna a 2-3%...
Grazie mille :)
EDIT: Controllando la Console, l'ultimo messaggio che spunta ogni volta che la CPU torna normale è questo:
Dock[720]: no information back from LS about running process
Ho il tuo stesso MB e non ho questi problemi...Hai fatto l'installazione pulita o update da un SO precedente?
salemme80
07-09-2012, 11:13
Ho il tuo stesso MB e non ho questi problemi...Hai fatto l'installazione pulita o update da un SO precedente?
installazione pulita...il problema è che anche durante l'utilizzo(e quindi non solo all'accensione), ogni tanto la cpu sale oltre il 60% senza motivo...c'è qualcosa che non va, mi sa che devo reinstallarlo perchè così è quasi inutilizzabile!!!
installazione pulita...il problema è che anche durante l'utilizzo(e quindi non solo all'accensione), ogni tanto la cpu sale oltre il 60% senza motivo...c'è qualcosa che non va, mi sa che devo reinstallarlo perchè così è quasi inutilizzabile!!!
è sicuramente qualcosa che avevi installato. A me ad esempio faceva una cosa del genere, ed ho scoperto che era Tuxera che tramite spotlight mi consumava tanta cpu, perché era partita l'indicizzazione all'HD esterno. Ho evitato l'indicizzazione tramite le preferenze di spotlight e il gioco è fatto, ora la ventola non la sento nemmeno più
Anche io ho un problemino...
Con Lion, su iCal venivano cancellati gli eventi più vecchi di 30gg. Sono orbo io oppure questa possibilità è stata tolta con Mountain Lion? Non la trovo nelle preferenze di iCal, ed inoltre ho ancora degli eventi che risalgono a più di un mese fa...
EDIT: "Casualmente" gli eventi più vecchi che sono rimasti risalgono ad un mese prima dell'uscita di ML, segno che è proprio a partire dall'aggiornamento che il sistema ha smesso di cancellarli :(
Up?
pgp
salemme80
08-09-2012, 10:57
è sicuramente qualcosa che avevi installato. A me ad esempio faceva una cosa del genere, ed ho scoperto che era Tuxera che tramite spotlight mi consumava tanta cpu, perché era partita l'indicizzazione all'HD esterno. Ho evitato l'indicizzazione tramite le preferenze di spotlight e il gioco è fatto, ora la ventola non la sento nemmeno più
Credo di aver risolto...eliminata la partizione di BootCamp tutto sembra tornato alla normalità :D
iorfader
08-09-2012, 11:21
come si disabilità stò maledetto autocorrect quando scrivi?
come si disabilità stò maledetto autocorrect quando scrivi?
System Preferences -> Language & Text -> Text e li poi basta togliere il segno di spunta a correct spelling.
iorfader
08-09-2012, 12:11
System Preferences -> Language & Text -> Text e li poi basta togliere il segno di spunta a correct spelling.
grazie!
Credo di aver risolto...eliminata la partizione di BootCamp tutto sembra tornato alla normalità :D
anche io l'ho eliminata, sono passato a vmware fusion e devo dire che è ottimo
come si disabilità stò maledetto autocorrect quando scrivi?
Ehm... fossi in te lo lascerei attivo :D
salemme80
08-09-2012, 15:21
anche io l'ho eliminata, sono passato a vmware fusion e devo dire che è ottimo
infatti è molto meglio virtualizzare(specialmente usando un SSD :D)...
Comunque confermo che ora Mountain Lion va benone e la cpu non schizza in alto senza motivi...il problema era proprio la partizione Boot Camp ;)
infatti è molto meglio virtualizzare(specialmente usando un SSD :D)...
Comunque confermo che ora Mountain Lion va benone e la cpu non schizza in alto senza motivi...il problema era proprio la partizione Boot Camp ;)
Qual'è il problema con Bootcamp e SSD? Io lo uso tranquillamente...
Non ho ancora installato ML, mi riassumete il problema con la partizione di recovery (che ovviamente non ho)?
The_Dave
08-09-2012, 17:25
io ho ssd, bootcamp e mountain lion, e non ho nessun problema di cpu.
Petrella
08-09-2012, 17:50
Io ho Mail che fa schizzare la cpu al 90% e a volte anche di più.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ippo 2001
08-09-2012, 20:04
messo ML, per ora da solo senza programmi, sembra tutto in ordine, a primo pelo anche più reattivo di Lion. Batteria stessa condizione di prima.
backstage_fds
09-09-2012, 12:22
Ciao a tutti.
Io con ML mi trovo benissimo. Rispetto Lion non c'è paragone.
Ho anche installato bootcamp e windows 7... una scheggia. Davvero sorprendente.
Solo un problema, il sistema non mi fa funzionare il dvd anche se tra l'hardware di sistema esiste. Sapete dove poso reperire dei drivers adatti??
Solo un problema, il sistema non mi fa funzionare il dvd anche se tra l'hardware di sistema esiste. Sapete dove poso reperire dei drivers adatti??
Cosa intendi con "non mi fa funzionare il dvd"?
backstage_fds
09-09-2012, 15:05
Nel senso che se provo ad usare il drive per masterizzare o leggere qualcosa
non riesco.
E' un problema che, da una ricerca veloce, è comune anche ad altri.
patanfrana
09-09-2012, 15:24
Fatti cambiare il masterizzatore: è tra le componenti peggio fatte sui Mac ;)
Sapete se è possibile trasferire il backup di Time Machine da un disco all'altro?
Nel senso che ho iniziato a Backuppare con TM su un HD da 256GB però ho notato che con il II giro di backup già è pieno! :eek:
quindi a questo punto mi servirebbe un disco più grande!!
a questo punto posso trasferire il Backup iniziato sull'HD da 256 su un nuovo HD più capiente?
Grazie! :)
patanfrana
09-09-2012, 17:49
Si può fare, ma non è troppo consigliabile: spesso nel trasferimento partono alcuni permessi e dopo diventa inutilizzabile.
Si può fare, ma non è troppo consigliabile: spesso nel trasferimento partono alcuni permessi e dopo diventa inutilizzabile.
significa che... devo reiniziare su un nuovo HD giusto? :stordita:
backstage_fds
09-09-2012, 18:12
Fatti cambiare il masterizzatore: è tra le componenti peggio fatte sui Mac ;)
E' na parola.
Qui a Salerno lo store Apple proprio non mi va giù.
L'ho portato lì due volte e a parte la scarsa preparazione mi sono sembrati un pò disonesti.
L'ultima volta che ci sono stato avevo dei problemi di audio e di refresh video.
Hanno fatto il controllo davanti a me e risultavano problemi all'HD e alla scheda video.
Glie l'ho lasciato ma, stranamente, dopo che hanno saputo che avevo l'AC
la macchina mi è tornata con una semplice reinstallazione.
Figuriamoci se mi cambiano il drive. Me lo sogno.
Proverò prima a fare qualche prova e a risolvere da solo come ho sempre fatto.
Difatti il problema video era dovuto al connettore per il display esterno.
patanfrana
09-09-2012, 18:35
Ma per un comportamento del genere io chiamerei direttamente Apple e pretenderei un ritiro a domicilio oltre che un controllo sul negozio...
significa che... devo reiniziare su un nuovo HD giusto? :stordita:
Sì meglio: fallo partire la notte così la mattina è finito ;)
backstage_fds
09-09-2012, 18:36
Perché è fattibile?
leo esperanza
09-09-2012, 19:06
certo che è fattibile, loro sono responsabili.
backstage_fds
09-09-2012, 19:14
certo che è fattibile, loro sono responsabili.
mah. proverò prima a risolvere da solo. Nel caso proverò a chiamarli.
E poi, sbaglio o il numero verde non esiste più??
patanfrana
09-09-2012, 19:43
Chiama quello dello store, arrivi tramite i soliti menù al supporto: 800 554 533 ;)
backstage_fds
09-09-2012, 19:46
Proverò a chiamare il numero verde.
Quelli dello store vorrei bypassarli. Sono tempo perso.
Tra l'altro il punto dove vado non ha il laboratorio, quindi per una qualsiasi cosa serve almeno una settimana.
patanfrana
09-09-2012, 19:55
Ecco, allora tanto vale chiamare Apple, far presente il problema nella sua totalità (compresi quelli passati) e pretendere il ritiro della macchina a domicilio con riparazione (credo riparino a Milano tutto), oppure che venga il tecnico a casa a fare il lavoro.
backstage_fds
09-09-2012, 19:55
Ci proverò.
Ancora grazie infinite
DarthFeder
09-09-2012, 21:25
A me ogni tanto capita che il Mac freezi. Cursore con l'arcobaleno che gira e tutto piantato, l'unica soluzione è forzare lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione. Mi capitato trafficando con iPhoto e il CS5, mi è capitato guardando dvd, mi è capitato masterizzando con toast ma anche semplicemente switchando tra due finestre. Non sembra sia correlato al carico di lavoro sul sistema. Idee? Capita ad altri?
Il Mac è un MacBook Pro 13" late 2011, aveva Lion che ho aggiornato tramite Mac App Store a Mountain Lion.
Sent from my Omnia W using Board Express
backstage_fds
09-09-2012, 22:49
Io, facendo esattamente lo stesso (aggiornamento da Lion) ho avuto solo miglioramenti.
Non ho fatto l'upgrade fin'ora. Aspetto la *.2
DarthFeder
10-09-2012, 05:50
Io, facendo esattamente lo stesso (aggiornamento da Lion) ho avuto solo miglioramenti.
Non ho fatto l'upgrade fin'ora. Aspetto la *.2
io invece ho aggiornato alla .1
Sent from my Omnia W using Board Express
patanfrana
10-09-2012, 06:37
Corretti i permessi, svuotato le varie caches, verificato il disco, resettato PRAM e SMC?
A me ogni tanto capita che il Mac freezi. Cursore con l'arcobaleno che gira e tutto piantato, l'unica soluzione è forzare lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione. Mi capitato trafficando con iPhoto e il CS5, mi è capitato guardando dvd, mi è capitato masterizzando con toast ma anche semplicemente switchando tra due finestre. Non sembra sia correlato al carico di lavoro sul sistema. Idee? Capita ad altri?
Il Mac è un MacBook Pro 13" late 2011, aveva Lion che ho aggiornato tramite Mac App Store a Mountain Lion.
Sent from my Omnia W using Board Express
prova a fare tutte le procedure del caso, soprattutto la riparazione dei permessi. Non dovesse andare credo sia il caso di reinstallare ML da zero, che cmq è sempre meglio.
DarthFeder
10-09-2012, 08:16
prova a fare tutte le procedure del caso, soprattutto la riparazione dei permessi. Non dovesse andare credo sia il caso di reinstallare ML da zero, che cmq è sempre meglio.
ok, proverò a riparare i permessi. Altre procedure da fare?
Portate pazienza, sono un novellino, in ufficio mi han dato sto mac 3 mesi fa...
Sent from my Omnia W using Board Express
khelidan1980
10-09-2012, 08:37
Ciao a tutti.
ho un problema con ML, l'unico perchè per il resto funziona tutto bene, quando il MBP è attaccato alla corrente non lo faccio andare in stop, ma ho impostato solo lo spegnimento del monitor, molte volte lo spengo io tramite tastiera quando finisco di usarlo, mi succede che quando lo sblocco, si sblocca correttamente, lo uso per una decina di secondi, poi il monitor si spegne , e devo immettere la password di nuovo e risbloccarlo, ho ho provato a installare da zero ma mi da lo stresso problema,qualcuno sa se è un bug conosciuto?
Un bell'articolo sul consumo di batteria di ML (e precedenti)...
http://www.macobserver.com/tmo/article/os-x-battery-life-analysis-from-snow-leopard-to-mountain-lion
Risultati interessantissimi per la 10.8.2.
Anche se ho un iMac attendo fiducioso la prossima release.
Un bell'articolo sul consumo di batteria di ML (e precedenti)...
http://www.macobserver.com/tmo/article/os-x-battery-life-analysis-from-snow-leopard-to-mountain-lion
Risultati interessantissimi per la 10.8.2.
Anche se ho un iMac attendo fiducioso la prossima release.
Finalmente.
Penso che se non domani, a giorni dovremmo avere l'aggiornamento.
^Robbie^
11-09-2012, 12:24
Ragazzi problema strano. Ieri ho installato iLife 11 su Mountain Lion e ho poi avviato Aggiornamento Sistema. Mi ha rilevato tutti gli update per iLife e li ha scaricati. Partita l'installazione è rimasto 1 ora su "Attendere prego..." prima che terminassi l'App Store tramite uscita forzata. Ora però quando rilancio Aggiornamento Software non mi trova nessun aggiornamento e son rimasto con iLife inusabile. :muro:
Avete qualche consiglio?
Byez!
Ragazzi problema strano. Ieri ho installato iLife 11 su Mountain Lion e ho poi avviato Aggiornamento Sistema. Mi ha rilevato tutti gli update per iLife e li ha scaricati. Partita l'installazione è rimasto 1 ora su "Attendere prego..." prima che terminassi l'App Store tramite uscita forzata. Ora però quando rilancio Aggiornamento Software non mi trova nessun aggiornamento e son rimasto con iLife inusabile. :muro:
Avete qualche consiglio?
Byez!
installa manualmente gli aggiornamenti
li trovi sulla pagina apple "supporto->download"
Ippo 2001
11-09-2012, 16:03
Un bell'articolo sul consumo di batteria di ML (e precedenti)...
http://www.macobserver.com/tmo/article/os-x-battery-life-analysis-from-snow-leopard-to-mountain-lion
Risultati interessantissimi per la 10.8.2.
Anche se ho un iMac attendo fiducioso la prossima release.
A questo punto aspetto per mettere ML anche sull'iMac. Così faccio l'instalalzione pulita. Speriamo si sbrighino
Un bell'articolo sul consumo di batteria di ML (e precedenti)...
http://www.macobserver.com/tmo/article/os-x-battery-life-analysis-from-snow-leopard-to-mountain-lion
Risultati interessantissimi per la 10.8.2.
Anche se ho un iMac attendo fiducioso la prossima release.Gli SSD consumano più degli HDD? :eek: Giuro ero convintissimo che fosse il contrario… per carità la differenza è minima (10-20 minuti) non avrei mai detto che un aggeggio con movimenti meccanici consumasse meno di una scheda fissa.
Gli SSD consumano più degli HDD? :eek: Giuro ero convintissimo che fosse il contrario… per carità la differenza è minima (10-20 minuti) non avrei mai detto che un aggeggio con movimenti meccanici consumasse meno di una scheda fissa.
Vero, è stata la prima cosa che ho notato anche io :eekk:
pgp
Ippo 2001
11-09-2012, 19:15
Gli SSD consumano più degli HDD? :eek: Giuro ero convintissimo che fosse il contrario… per carità la differenza è minima (10-20 minuti) non avrei mai detto che un aggeggio con movimenti meccanici consumasse meno di una scheda fissa.
Vero, è stata la prima cosa che ho notato anche io :eekk:
pgp
Sarebbe interessante sapere quanti test hanno fatto per ogni configurazione, se sono dati mediati, quale è la deviazione standard e così via.
Se fosse una sola prova non avrebbe nessuna rilevanza. Il dato sugli SSD vs HDD lo dimostrerebbe.
Gigabyte2
11-09-2012, 19:19
Ho montato un SSD Samsung 830 su MBP Mid 2009. Il SO, Mountain Lion, va benissimo, ma come mai ho temperature altissime, anche superiori a 90°??
Ippo 2001
11-09-2012, 19:21
Ho montato un SSD Samsung 830 su MBP Mid 2009. Il SO, Mountain Lion, va benissimo, ma come mai ho temperature altissime, anche superiori a 90°??
ma sull'SSD? penso sia dovuto al fatto che non c'è collegato il sensore di temperatura
Gigabyte2
11-09-2012, 19:25
Nono, me lo rivela smcFanControl e le ventole girano a regimi alti
Nono, me lo rivela smcFanControl e le ventole girano a regimi alti
Un reset della PRAM lo hai fatto?
pgp
Gigabyte2
11-09-2012, 20:34
Si, cmd+alt+p+r dopo il primo suono, no?
Si, cmd+alt+p+r dopo il primo suono, no?
Sì, è lui... Allora prova un reset dell'SMC, anche se dubito possa fare qualcosa... Potrebbe anche essere la prima indicizzazione dell'intero contenuto del disco a causare questo utilizzo della CPU esagerato, ma dovrebbe sparire dopo poche ore...
pgp
Hypnotoad
11-09-2012, 22:58
Ho montato un SSD Samsung 830 su MBP Mid 2009. Il SO, Mountain Lion, va benissimo, ma come mai ho temperature altissime, anche superiori a 90°??
ma questo valore lo hai sempre oppure ci arriva a tratti?
Gigabyte2
11-09-2012, 23:38
Dopo un po' che notavo la temperatura, dai 90 e rotti gradi, è scesa ad una sessantina, per poi tornare sull'ottantina. Sto parlando chiaramente di un uso liscio, tipo navigazione internet o tra files
Gli SSD consumano più degli HDD? :eek: Giuro ero convintissimo che fosse il contrario… per carità la differenza è minima (10-20 minuti) non avrei mai detto che un aggeggio con movimenti meccanici consumasse meno di una scheda fissa.
Dipende dal test che hanno fatto, gli ssd consumano meno in idle, cioè per la maggior parte del tempo
dssdsdsdsdsdsdsdsd
12-09-2012, 10:16
nuova build di 10.8.2 (12C50), novità interessanti, siamo vicini al rilascio:
Facebook
- Single sign on for Facebook
- Facebook as an option when sharing links and photos
- Facebook friends' contact information and profile pictures in Contacts
- Facebook notifications in Notification Center
Game Center
- Share scores to Facebook, Twitter, Mail, or Messages
- Facebook friends are included in Game Center friend recommendations
- Facebook Like button for games
- Challenge friends to beat your score or achievement
Other new features
- Power Nap support for MacBook Air (Late 2010)
- iMessages sent to your phone number now appear in Messages on your Mac
- From Safari and Mail on your Mac you can add passes to Passbook on your iPhone or iPod touch running iOS 6
- New shared Reminders lists
- FaceTime now receives calls sent to your phone number
- New sort options allow you to sort notes by title, the date you edited them, and when you created them
- Dictation now supports Mandarin, Cantonese, Spanish, Korean, Canadian English, Canadian French, and Italian
- The Dictionary application now includes a French definition dictionary
- Sina Weibo profile photos can now be added to Contacts
The 10.8.2 update also includes general operating system fixes that improve the stability, compatibility and security of your Mac, including the following fixes:
- An option to discard the changes in the original document when choosing Save As
- Unsent drafts are opened automatically when launching Mail
- Receive Twitter notifications for mentions and replies from anyone
- URLs are shortened when sending tweets from Notification Center
- Notifications are disabled when AirPlay Mirroring is being used
- SSL support for Google searches from the Smart Search Field in Safari
- New preference to have Safari launch with previously open webpages
fonte (http://9to5mac.com/2012/09/11/apple-seeds-os-x-mountain-lion-10-8-2-build-12c50-to-developers/)
:D
Praticamente c'è una sola cosa che tutti noi italiani aspettiamo impazientemente :D
Ah, e poi ci sono i rumor sull'aumento dell'autonomia :)
Grazie per aver riportato il changelog.
pgp
patanfrana
12-09-2012, 10:45
Beh, la dettatura in italiano era prevedibile: una volta che tiri su i server per la dettatura da iPhone (oltre a quelli per la comprensione di Siri), lo fai anche per OSX, visto che son gli stessi ;)
leo esperanza
12-09-2012, 10:50
Beh, la dettatura in italiano era prevedibile: una volta che tiri su i server per la dettatura da iPhone (oltre a quelli per la comprensione di Siri), lo fai anche per OSX, visto che son gli stessi ;)
mi spiegate meglio in cosa consiste la dettatura in italiano?:eek:
dssdsdsdsdsdsdsdsd
12-09-2012, 10:59
mi spiegate meglio in cosa consiste la dettatura in italiano?:eek:
la funzione di dettatura (che si attiva premendo due volte il tasto fn) sarà compatibile con la lingua italiana ;)
leo esperanza
12-09-2012, 11:09
si ma cosa detto??? in che software si può usare?:eek:
si ma cosa detto??? in che software si può usare?:eek:
in tutti, già da adesso. ogni campo che può essere riempito
leo esperanza
12-09-2012, 11:22
potre anche dettare una lettera in word??:eek:
Petrella
12-09-2012, 11:28
Già vero, la dettatura... me ne ero scordato :D
Più o meno quando avremo il rilascio? mi interessano le notifiche di facebook nel notification center.
deggungombo
12-09-2012, 11:32
potre anche dettare una lettera in word??:eek:in inglese già funziona discretamente bene
in inglese già funziona discretamente bene
Sì, discretamente... nulla di più. Quando si richiede un minimo di "elasticità" mostra tutti i suoi limiti: nomi composti, come brand o siti, spesso non vengono compresi. Per ora, per quanto riguarda i comandi vocali, meglio google imho :)
pgp
Dipende dal test che hanno fatto, gli ssd consumano meno in idle, cioè per la maggior parte del tempoSe possiamo fidarci dei loro test, l'ssd consuma di più anche in idle:
Scorpio Blue in uso 1.4 Watt, OCZ Vertex in uso 2.5 Watt
Scorpio Blue in indle 0.59 Watt, OCZ Vertex in idle 1.3 Watt
L'SSD in idle consuma quasi quanto l'HDD in uso, boh.
buonasera a tutti,
premetto che non ho letto tutte le pagine del thread, ma ho fatto una ricerca nello stesso e non sono riuscito a trovare risposte.
a parte un paio di crash di sistema random, da quando ho installato ML ho il problema che, decorso il tempo impostato in risparmio energetico, se non sono al pc, il mac (non il monitor) mi va in stop anche se ci sono procedure attive, quali conversioni di files multimediali, download ecc.
questo problema non mi si era mai presentato, nè con SL, nè con lion, ed il tempo per il risparmio energetico iniziava a decorrere dal momento in cui l'ultima procedura attiva completava il processo.
cercando in rete, pare che il problema esista, ma non affligge tutti gli utenti che abbiano installato ML. per ovviare, si consigliava di impostare il mac affinchè non andasse mai in risparmio energetico, ma, sinceramente, non mi pare una soluzione...
sapete se esiste una soluzione più "logica" o il bug è conclamato e, fino a risoluzione, l'unico modo di bypassarlo è quello descritto sopra?
ciao e grazie.
Pensa che a me lion invece fa l'esatto contrario: da un po' non va più in stop automaticamente!! MAH...
Io ho Lion. MI trovo bene. Mi consigliate di passare a ML, visto che ho appena comprato un ipad? Mi spiego: ML mi porterebbe grossi benefici nella comunicazione fra i due dispositivi e nello scambio dei dati tramite icloud?
deggungombo
13-09-2012, 10:19
qualcuno di voi oggi ha questo problema con aggiornamento software?
http://img19.imageshack.us/img19/5549/schermata092456184alle1.png
giusto per la cronaca, errore 1100:
kCFURLErrorFileDoesNotExist
The file operation failed because the file does not exist.
deggungombo
13-09-2012, 10:49
buonasera a tutti,
premetto che non ho letto tutte le pagine del thread, ma ho fatto una ricerca nello stesso e non sono riuscito a trovare risposte.
a parte un paio di crash di sistema random, da quando ho installato ML ho il problema che, decorso il tempo impostato in risparmio energetico, se non sono al pc, il mac (non il monitor) mi va in stop anche se ci sono procedure attive, quali conversioni di files multimediali, download ecc.
questo problema non mi si era mai presentato, nè con SL, nè con lion, ed il tempo per il risparmio energetico iniziava a decorrere dal momento in cui l'ultima procedura attiva completava il processo.
cercando in rete, pare che il problema esista, ma non affligge tutti gli utenti che abbiano installato ML. per ovviare, si consigliava di impostare il mac affinchè non andasse mai in risparmio energetico, ma, sinceramente, non mi pare una soluzione...
sapete se esiste una soluzione più "logica" o il bug è conclamato e, fino a risoluzione, l'unico modo di bypassarlo è quello descritto sopra?
ciao e grazie.accade anche a me.
ad esempio mi è successo con utorrent che stava scaricando, e con lightroom 4.1 che stava esportando foto.
ho un mbpro 15'' early 2011.
per ora l'unica soluzione che ho trovato è purtroppo quella riportata da te.
buonasera a tutti,
premetto che non ho letto tutte le pagine del thread, ma ho fatto una ricerca nello stesso e non sono riuscito a trovare risposte.
a parte un paio di crash di sistema random, da quando ho installato ML ho il problema che, decorso il tempo impostato in risparmio energetico, se non sono al pc, il mac (non il monitor) mi va in stop anche se ci sono procedure attive, quali conversioni di files multimediali, download ecc.
questo problema non mi si era mai presentato, nè con SL, nè con lion, ed il tempo per il risparmio energetico iniziava a decorrere dal momento in cui l'ultima procedura attiva completava il processo.
cercando in rete, pare che il problema esista, ma non affligge tutti gli utenti che abbiano installato ML. per ovviare, si consigliava di impostare il mac affinchè non andasse mai in risparmio energetico, ma, sinceramente, non mi pare una soluzione...
sapete se esiste una soluzione più "logica" o il bug è conclamato e, fino a risoluzione, l'unico modo di bypassarlo è quello descritto sopra?
ciao e grazie.
Pensa che a me lion invece fa l'esatto contrario: da un po' non va più in stop automaticamente!! MAH...
Io ho Lion. MI trovo bene. Mi consigliate di passare a ML, visto che ho appena comprato un ipad? Mi spiego: ML mi porterebbe grossi benefici nella comunicazione fra i due dispositivi e nello scambio dei dati tramite icloud?
accade anche a me.
ad esempio mi è successo con utorrent che stava scaricando, e con lightroom 4.1 che stava esportando foto.
ho un mbpro 15'' early 2011.
per ora l'unica soluzione che ho trovato è purtroppo quella riportata da te.
Attenzione. Spiegate bene. Sono dietro a quasto problema da un sacco di tempo.
In realtà, per chi ha ML, va distinto il problema nelle due versioni. In realtà:
- Mountain Lion 10.8 va in stop a prescindere da quello che sta facendo (download, compressione). Lui va in stop, punto.
- Mountain Lion 10.8.1 non va in stop manco a pagarlo.
Questo è quello che succede a me.
qualcuno di voi oggi ha questo problema con aggiornamento software?
http://img19.imageshack.us/img19/5549/schermata092456184alle1.png
giusto per la cronaca, errore 1100:
kCFURLErrorFileDoesNotExist
The file operation failed because the file does not exist.
si, credo sia a causa degli aggiornamenti itunes/server/etc...
qualcuno di voi oggi ha questo problema con aggiornamento software?
http://img19.imageshack.us/img19/5549/schermata092456184alle1.png
giusto per la cronaca, errore 1100:
kCFURLErrorFileDoesNotExist
The file operation failed because the file does not exist.
Presente! Lo ho anche io :)
pgp
Attenzione. Spiegate bene. Sono dietro a quasto problema da un sacco di tempo.
In realtà, per chi ha ML, va distinto il problema nelle due versioni. In realtà:
- Mountain Lion 10.8 va in stop a prescindere da quello che sta facendo (download, compressione). Lui va in stop, punto.
- Mountain Lion 10.8.1 non va in stop manco a pagarlo.
Questo è quello che succede a me.
sono stato generico, indicando ML, perchè a me lo faceva sia con la 10.8, sia ora, che ho la versione aggiornata alla 10.8.1. tant'è che pensavo che con l'aggiornamento il problema lo avessero risolto...
deggungombo
13-09-2012, 13:37
Attenzione. Spiegate bene. Sono dietro a quasto problema da un sacco di tempo.
In realtà, per chi ha ML, va distinto il problema nelle due versioni. In realtà:
- Mountain Lion 10.8 va in stop a prescindere da quello che sta facendo (download, compressione). Lui va in stop, punto.
- Mountain Lion 10.8.1 non va in stop manco a pagarlo.
Questo è quello che succede a me.a me va sempre in stop anche con la 10.8.1
ahahah ok...brava apple! :)
Cmq mi sapete dire se conviene passare a ML per la questione ipad? Avrei dei vantaggi, oppure le varie possibiità di comunicazione fra questi due dispositivi sarebbero le solite di adesso (che ho Lion)? Intendo icloud e sincronizzazione applicazioni quali calendario, promemoria, foto...
sono stato generico, indicando ML, perchè a me lo faceva sia con la 10.8, sia ora, che ho la versione aggiornata alla 10.8.1. tant'è che pensavo che con l'aggiornamento il problema lo avessero risolto...
a me va sempre in stop anche con la 10.8.1
Strano davvero. Io invece con 10.8.1 non va più, prima sempre!!
Non voglio dire niente, dico solo che Apple è davvero ridicola! Ma vi rendete conto??? Problemi con lo SLEEP di un mac!! Roba da pazzi! Anche il più insulso pc winzoz non ha di questi problemi. Sono basito.
Non voglio dire niente, dico solo che Apple è davvero ridicola! Ma vi rendete conto??? Problemi con lo SLEEP di un mac!! Roba da pazzi! Anche il più insulso pc winzoz non ha di questi problemi. Sono basito.
io però direi TUOI problemi con lo sleep, io ad esempio non li ho avuto ne con SL, ne con Lion, ne con ML...
Purtroppo nei forum si leggono spesso lamentele gratuite (non dico sia il tuo caso) quando spesso il problema è altrove...(nel tuo caso magari qualche sw che dà fastidio..).
Dare del ridicolo a un'azienda come la Apple, che ovviamente non è infallibile e fa i suoi errori, è più una moda che altro ormai...
darkdragonseven
13-09-2012, 15:11
Presente! Lo ho anche io :)
pgp
Idem.
io però direi TUOI problemi con lo sleep, io ad esempio non li ho avuto ne con SL, ne con Lion, ne con ML...
Purtroppo nei forum si leggono spesso lamentele gratuite (non dico sia il tuo caso) quando spesso il problema è altrove...(nel tuo caso magari qualche sw che dà fastidio..).
Dare del ridicolo a un'azienda come la Apple, che ovviamente non è infallibile e fa i suoi errori, è più una moda che altro ormai...
Sarà, fatto sta che siamo in tantissimi ad avere questo problema. Un problema che non ho MAI avuto su windows. Anche se su Win7 ho moooolti più programmi che su mac.
Per non parlare del problema con il wifi che avevano i mac con lion sopra. Roba che se vai nel forum apple vedi che ci sono aperti qualcosa come 100 thread ognuno con decine su decine di pagine. Eppure la cara apple non ha fatto nulla.
Io avevo questo problema. Ho dovuto spendere soldi e cambiare router per risolverlo.
E che sia chiaro: il mio Win7 installato tramite BOOTCAMP sull'imac è sempre andato in maniera P E R F E T T A. Mai un'incertezza. Lì il wifi ha sempre fatto perfettamente.
Poi se vogliamo stare sempre a dare la colpa agli utenti per giustificare apple facciamolo pure. Chi usa la testa sa fino a che punto è colpa di un utente e quando invece il problema è alla fonte.
La moda più che altro mi sembra sia parlare di Windows come fosse spazzatura e ricettacolo di problemi e guai. Quando invece a ben vedere negli ultimi anni la situazione si sta invertendo...
io però direi TUOI problemi con lo sleep, io ad esempio non li ho avuto ne con SL, ne con Lion, ne con ML...
Purtroppo nei forum si leggono spesso lamentele gratuite (non dico sia il tuo caso) quando spesso il problema è altrove...(nel tuo caso magari qualche sw che dà fastidio..).
Dare del ridicolo a un'azienda come la Apple, che ovviamente non è infallibile e fa i suoi errori, è più una moda che altro ormai...
E' una moda dare del ridicolo ma mi sembra anche scrivere senza sapere cosa ha fatto un utente per arrivare a queste conclusioni ;)
Ho provato e riprovato ad installare il sistema ex-novo. Sia su hdd interno che su pennetta da 16gb. Stesso problema.
Pensavi che scrivessi quelle cose senza aver fatto una minima prova?? :rolleyes:
E poi parli di MIO problema? Pensi che non abbia fatto ricerche su web? CI sono tantissimiiiiii utenti con questo tipo di problema. Avevo anche scritto che ci sto dietro da tantissimo tempo...bah!
La moda più che altro mi sembra sia parlare di Windows come fosse spazzatura e ricettacolo di problemi e guai. Quando invece a ben vedere negli ultimi anni la situazione si sta invertendo...
ti risulta che io ho parlato di windows? Per la cronaca io ho anche un pc con 7 che va BENISSIMO, quindi lungi da me tutte le varie cazzate da fanboy...
io ho semplicemente detto che nessuna azienda è perfetta, ma definire aziende di un certo calibro ridicole è una cosa senza senso... e i numeri di vendita lo dimostrano.
che poi i forum siano pieni di lamentele è ovvio, a questo servono principalmente..a risolvere problemi..
io non ho mai aperto un thread per scrivere: "quanto è silenzioso il mio imac", "che spada l'ssd", ecc ecc...
ma definire aziende di un certo calibro ridicole è una cosa senza senso... e i numeri di vendita lo dimostrano.
:doh: :doh:
ti risulta che io ho parlato di windows? Per la cronaca io ho anche un pc con 7 che va BENISSIMO, quindi lungi da me tutte le varie cazzate da fanboy...
io ho semplicemente detto che nessuna azienda è perfetta, ma definire aziende di un certo calibro ridicole è una cosa senza senso... e i numeri di vendita lo dimostrano.
che poi i forum siano pieni di lamentele è ovvio, a questo servono principalmente..a risolvere problemi..
io non ho mai aperto un thread per scrivere: "quanto è silenzioso il mio imac", "che spada l'ssd", ecc ecc...
no no ma tranqui: mica stavo parlando di te. Dicevo in generale. Quante volte capita di vedere gente che scrive "quella mer*a di windows di qua, quello schifo di windows di là"... E poi giustificano sempre e comunque le mancanze evidenti della apple. E per tornare al discorso da cui tutto è partito: io il problema dello stop lo considero un problema apple. Non possono averlo in così tanti per essere un qualcosa che dipende dal software. Anche perchè io le mie prove le ho fatte e il risultato è sempre lo stesso: non si stoppa in automatico. Fino a qualche tempo fa invece lo faceva, il che vuol dire che è stato qualche aggiornamento al sistema operativo che ha scasinato questa cosa.
Strano davvero. Io invece con 10.8.1 non va più, prima sempre!!
Non voglio dire niente, dico solo che Apple è davvero ridicola! Ma vi rendete conto??? Problemi con lo SLEEP di un mac!! Roba da pazzi! Anche il più insulso pc winzoz non ha di questi problemi. Sono basito.
il fatto che ci siano bug è normale, il fatto che un bug conclamato come questo non sia stato corretto con il rilascio del primo fix è grave.
parere personale... da quando apple è diventato un brand di massa, la qualità del servizio è diventato molto approssimativo. se prima un utente perso "faceva numero", oggi, per un utente che lascia imac o pro, ce ne sono quattro che prendono iphone o ipad. a loro i numeri tornano, eccome, e saranno sempre più convinti che quella sia la strada da perseguire.
a dimostrazione, lion e ML sempre più simili ad un iOS, che a un OS coi controcaxxi quale era SL. io li ho comprati, certo, ma solo per restare aggiornato e perchè non faccio del mac un uso professionale (inteso per lavoro), ma mi metto nei panni di chi ha preso un mac per avere qualcosa in più (spendendo tanto in più) e si ritrova ad dover lavorare con un OS vecchio di due anni.
ahahah ok...brava apple! :)
Cmq mi sapete dire se conviene passare a ML per la questione ipad? Avrei dei vantaggi, oppure le varie possibiità di comunicazione fra questi due dispositivi sarebbero le solite di adesso (che ho Lion)? Intendo icloud e sincronizzazione applicazioni quali calendario, promemoria, foto...
per quanto mi riguarda, non ho trovato differenze di "comunicazione" e sincro tra ipad/lion e ipad/ML. se lo devi prendere solo per quello, ti consiglio di lasciar stare.
deggungombo
13-09-2012, 17:02
io però direi TUOI problemi con lo sleep, io ad esempio non li ho avuto ne con SL, ne con Lion, ne con ML...
Purtroppo nei forum si leggono spesso lamentele gratuite (non dico sia il tuo caso) quando spesso il problema è altrove...(nel tuo caso magari qualche sw che dà fastidio..).quello dello sleep è un problema abbastanza diffuso, io non l'ho mai avuto fino a Lion.
Da ML in poi ho iniziato ad averlo.
giusto un paio di esempi che saltano fuori con una banale googlata, ma ne trovi a decine.
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1415661
https://discussions.apple.com/thread/4155763?start=0&tstart=0
Alcuni dicono che ML si aspetti che le applicazioni comunichino il loro stato di attività in maniera diversa da come accadeva prima con gli OsX precedenti, e che quindi il problema si risolverebbe tramite aggiornamento di tali applicazioni.
Il fatto che però vada in stop praticamente sempre, mi rende difficile dare la colpa a tutte le applicazioni sul mercato :asd:
Alcuni dicono che ML si aspetti che le applicazioni comunichino il loro stato di attività in maniera diversa da come accadeva prima con gli OsX precedenti, e che quindi il problema si risolverebbe tramite aggiornamento di tali applicazioni.
Il fatto che però vada in stop praticamente sempre, mi rende difficile dare la colpa a tutte le applicazioni sul mercato :asd:
Infatti la colpa non è delle applicazioni di terze parti. Il problema si pone anche ha installazione pulita del sistema. Al primo avvio...tac c'è già il problema.
Infatti è un problema di osx.
^[H3ad-Tr1p]^
13-09-2012, 18:17
salve a tutti
ho installato ML appena e' uscito ... lo stesso giorno mi pare
dopo un po' di utilizzo riscontro qualche problema ma volevo un chiarimento in quanto quest'estate il mac l ho usato pochissimo e adesso volevo sapere se il problema e' del mio mac che magari e' un po' datato oppure cel avete tutti oppure ci son dei pasticci sul mio mac e sarebbe ora di far pulito
dunque il mio mac e' un mac book pro da 15" con a bordo un i7 d 2,3Ghz e 8Gb di ram
non credo per cui che la velocita' di questa macchina possa dar fastidio al sistema....mi sembra ancora abbastanza potente...
i problemi riscontrati sono i frequenti freeze che ho quando per esempio faccio lo scroll delle pagine web visualizzate con safari
se devo dire il vero ,il problema cel ho specialmente con la linguetta di facebook oppure su pagine in cui ci sono molti banner e cose di questo tipo
ho frequentemente la ventola del mac book pro che gira veloce e mi fa diventare cretino ....se guardo con monitoraggio attivita' vedo che magari c'e' sempre safari in cima alla lista con un buon 50% di attivita' anchequando non fa niente
ecco per esempio potremmo cominciare a discuterne di qui
Pare ci sia un bug legato a javascript che salta fuori un po' a random.
Comunque crea solo glitch nella visualizzazione, non fa partire ventole o aumentare la cpu, quindi non credo sia la stessa cosa che hai tu.
^[H3ad-Tr1p]^
13-09-2012, 18:28
Pare ci sia un bug legato a javascript che salta fuori un po' a random.
Comunque crea solo glitch nella visualizzazione, non fa partire ventole o aumentare la cpu, quindi non credo sia la stessa cosa che hai tu.
il problema credo sia quello invece da come mel hai descritto....quindi aspettiamo un aggiornamento in un futuro non troppo prossimo immagino...magari la prossiam settimana quando uscira' ios 6
pero' qui da me le ventole son sempre abbastanza alte....se chiudo programmi poi si spengono ,pero' non so se sia normale....quando l ho comprato ai tempi di leopard,mi pare non ricordo che facesse cosi'...
^[H3ad-Tr1p]^
13-09-2012, 19:36
volevo sapere anche un altra cosa
ho in launchpad l icona di installazione di mountain lion e l icona di installazione di lion
sono i pacchetti da 3-4 Gb che servono per l installazione del sistema
ecco...siccome sono parecchio grandi volevo cancellarli almeno dal disco del computer ,pero' se li trascino nel cestino poi ricopmpaiono in launchpad
dove posso trovare questi pacchetti e magari spostarli su un altro disco in caso mi servissero e toglierli da launchpad?
altra cosa
sto scaricando gli xcode nuovi....perche' pero' quando dall app store cerco degli aggiornamenti quelli degli xcode non li trova?
altra cosa ancora ....ma x11 non funziona piu'? mi dice di installare xquarz ....lo avete gia' usato voi?
Hypnotoad
13-09-2012, 22:28
Dopo un po' che notavo la temperatura, dai 90 e rotti gradi, è scesa ad una sessantina, per poi tornare sull'ottantina. Sto parlando chiaramente di un uso liscio, tipo navigazione internet o tra files
quando ti succede controlla in Monitoraggio Attivita(seleziona Mostra tutti i processi) che cosa sta' utilizzando la cpu(cerca in particolare per i processi mdd, mdworker e mtmd)
Installazione Lion e Mountain Lion sono in Applicazioni. Strano che ti compaiano in Launchpad se non li hai lì.
x11 è stato abbandonato da apple, xquartz è il successore di xdarwin mi pare.
in sostanza fan tutti la stessa cosa… metti quello che ti dice lui e fine.
Fabioman90
14-09-2012, 07:40
provando l ultima beta della 10.8.2 devo dire che il sistema è cambiato parecchio,più reattivo e la batteria dura qualcosina in più.
Per chi interessa facebook è abbastanza integrato con il centro notifiche,es. se qualcuno ti tagga in una foto ti compare l aggiornamento nel centro notifiche.
Icloud web esce dalla beta, aggiunte le note e il promemoria ( mi sembra che prima non c'erano )
qualcuno di voi oggi ha questo problema con aggiornamento software?
http://img19.imageshack.us/img19/5549/schermata092456184alle1.png
giusto per la cronaca, errore 1100:
kCFURLErrorFileDoesNotExist
The file operation failed because the file does not exist.
Segnalo che oggi è tornato normale nel mio caso: non so se sia stato il fatto che era disponibile un aggiornamento ad averlo sbloccato o che la Apple abbia risistemato i server, comunque ora è ok :)
pgp
Segnalo che oggi è tornato normale nel mio caso: non so se sia stato il fatto che era disponibile un aggiornamento ad averlo sbloccato o che la Apple abbia risistemato i server, comunque ora è ok :)
pgp
io non avevo aggiornamenti, ma è stato sistemato... deduco che c'abbiano messo le mani loro ;)
leo esperanza
14-09-2012, 08:43
chiedo scusa anche se non centra niente, ma lo sconto education solo negli apple store? o anche dai rivenditori normali?
andrea1977
14-09-2012, 09:50
Ciao a tutti volevo chiedere solo una cosa......
ma avendo io installato sul MBA 2012 Mountain Lion 10.8.1 posso passare a la versione beta 10.8.2 ???
ho si deve aderire come per iphone a qualche tipo di abbonamento di apple??
Grazie
Ciao a tutti volevo chiedere solo una cosa......
ma avendo io installato sul MBA 2012 Mountain Lion 10.8.1 posso passare a la versione beta 10.8.2 ???
ho si deve aderire come per iphone a qualche tipo di abbonamento di apple??
Grazie
Per avere la possibilità di scaricare le beta devi essere un Developer, ossia pagare ad Apple un 80-100 euro l'anno.
https://developer.apple.com/programs/
pgp
Petrella
14-09-2012, 09:56
Si sa più o meno quando avremo la 10.8.2?
patanfrana
14-09-2012, 09:57
Conoscendo Apple, il 19, insieme ad iOS 6 e, speriamo, la 10.7.5 ;)
Petrella
14-09-2012, 09:57
Aggiungo una cosa: dal notification center si può postare su facebook, ok, ma c'è il modo di postare direttamente su un gruppo di facebook?
Aggiungo una cosa: dal notification center si può postare su facebook, ok, ma c'è il modo di postare direttamente su un gruppo di facebook?
Scusa, non sono praticissimo, intendi postare in modo lo status sia visibile solo ad "amici", "conoscenti" eccetera? In quel caso sì, perchè l'interfaccia sarà questa:
http://cdn.thetechscoop.net/wp-content/uploads/2012/07/Facebook.From_.Notification.Center.png
pgp
Petrella
14-09-2012, 10:03
Scusa, non sono praticissimo, intendi postare in modo lo status sia visibile solo ad "amici", "conoscenti" eccetera? In quel caso sì, perchè l'interfaccia sarà questa:
http://cdn.thetechscoop.net/wp-content/uploads/2012/07/Facebook.From_.Notification.Center.png
pgp
Si la conosco l'interfaccia, ho anche io l'estensione :D però il menù a tendina fa vedere le varie liste di amici (università, famiglia, ecc) e le restrizioni della privacy per quel post (chi può vederlo: solo amici, amici di amici ecc).
Io intendo aggiungere il post sulla bacheca di un gruppo a cui si è iscritti.
Perché la funzione "Trova il mio Mac" con il mio MBP non funziona?
Non ha mai funzionato, ne su Lion, nè su Mountain Lion: semplicemente il sito lo vede "Online", ma non è in grado di stabilirne la posizione.
http://img.skitch.com/20120915-c28mm6subx3tb491fmw6nf6gh6.preview.jpg (http://skitch.com/p_g_p/eus4y/schermata-2012-09-15-alle-08.16.52)
A parte disattivare e riattivare Trova il mio Mac dalle preferenze, cosa posso fare perchè questa feature funzioni?
P.S: ho sentito dire che in alcuni casi la localizzazione non è possibile se nei dintorni non ci sono altre reti: non è il mio caso, perchè abito in centro città...
pgp
patanfrana
15-09-2012, 07:49
Il servizio di localizzazione è attivo?
Il servizio di localizzazione è attivo?
Sì, risulta che l'unica applicazione ad averne richiesto l'utilizzo sia stata Safari, che dalle impostazioni di Privacy è abilitata.
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.