View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
iorfader
15-09-2012, 13:04
stò impazzendo, ma perchè il cerca delle finestre non funziona? se cerco qualcosa dentro una cartella usando il cerca della stessa cartella non lo trova nonostante c'è!!! ma che cavolo? possibile che ci sia un bgu così clamoroso?
iorfader
15-09-2012, 14:16
A me funziona
perchè a me no? è uno sclero...però non vorrei che lo fà solo con le unità esterne (io cerco li!)...puoi provare?
iorfader
15-09-2012, 14:17
Si la conosco l'interfaccia, ho anche io l'estensione :D però il menù a tendina fa vedere le varie liste di amici (università, famiglia, ecc) e le restrizioni della privacy per quel post (chi può vederlo: solo amici, amici di amici ecc).
Io intendo aggiungere il post sulla bacheca di un gruppo a cui si è iscritti.
scusa come hai fatto ad avere l'estensione per i post e anche le notifiche di facebook? si mette nella barra laterale nascosta? se si la voglio:O
Petrella
15-09-2012, 14:53
scusa come hai fatto ad avere l'estensione per i post e anche le notifiche di facebook? si mette nella barra laterale nascosta? se si la voglio:O
Ciao,
nelle pagine di questo thread (non chiedermi quale, non lo ricordo proprio) qualcuno ha messo il dmg per questa estensione, che in sostanza è riservata agli sviluppatori. In pratica puoi postare direttamente dalla barra del centro notifiche ma NON ho le notifiche istantanee.
Credo che ci saranno col prossimo update :)
iorfader
15-09-2012, 15:11
Ciao,
nelle pagine di questo thread (non chiedermi quale, non lo ricordo proprio) qualcuno ha messo il dmg per questa estensione, che in sostanza è riservata agli sviluppatori. In pratica puoi postare direttamente dalla barra del centro notifiche ma NON ho le notifiche istantanee.
Credo che ci saranno col prossimo update :)
mmmmm
sai quando ci sarà il prossimo update? e riguardo il problema del cerca che ho scritto sopra, tu ce l'hai?
Per caso è MenuTab for Facebook (http://itunes.apple.com/it/app/menutab-for-facebook/id421358730?mt=12)?
iorfader
15-09-2012, 15:28
Per caso è MenuTab for Facebook (http://itunes.apple.com/it/app/menutab-for-facebook/id421358730?mt=12)?
non è quello ce l'ho anche io quello e non mi piace
The_Dave
15-09-2012, 15:29
ragazzi, volevo solo dirvi che con ML è possibile aggiungere nell'applicazione Messaggi i protocolli di chat sia di Facebook che di MSN, oltre ovviamente a gtalk e a iMessage.
non è quello ce l'ho anche io quello e non mi piace
Allora non lo conosco :D
ragazzi, volevo solo dirvi che con ML è possibile aggiungere nell'applicazione Messaggi i protocolli di chat sia di Facebook che di MSN, oltre ovviamente a gtalk e a iMessage.
Come? :)
ragazzi, volevo solo dirvi che con ML è possibile aggiungere nell'applicazione Messaggi i protocolli di chat sia di Facebook che di MSN, oltre ovviamente a gtalk e a iMessage.
Confermo, io invio e ricevo i messaggi di FB dall'app Messaggi, che si connette all'avvio :)
Per farlo bisogna aggiungere un account in Preferenze di Sistema - Posta, contatti e Calendari così impostato:
Aggiungi un altro Account
Account Messaggi
Tipo Account: Jabber
Nome visualizzato: vostro indirizzo homepage di Facebook (tipo nome.cognome.numero) @chat.facebook.com
Password: La vostra PW di Facebook.
Ecco, così funziona nel mio caso.
L'unico problema è che non vengono segnati i messaggi che si ricevono quando il Mac è spento, o l'account è offline.
pgp
Funziona ed è pure comodo :D
The_Dave
15-09-2012, 17:11
Per facebook bisogna mettere l'user che si vede nell'url della home. Per msn bisogna installare cocoon, una specie di plugin per ichat e messaggi
Per facebook bisogna mettere l'user che si vede nell'url della home. Per msn bisogna installare cocoon, una specie di plugin per ichat e messaggi
Ricevuto grazie ;)
Funziona ed è pure comodo :D
Sì, anche perché non è necessario avviare messaggi per essere on-line, e si può impostare il collegamento all'avvio.
pgp
Petrella
15-09-2012, 18:28
mmmmm
sai quando ci sarà il prossimo update? e riguardo il problema del cerca che ho scritto sopra, tu ce l'hai?
Mi pare che proprio in questa discussione qualcuno mi ha detto che uscirà contestualmente ad iOS 6, quindi il 19.
No io non ho quel problema, mi spiace ma non so come aiutarti.
ma è sicura la dettatura in ITA sul prossimo update? Magariiiiii!!!!:D :D :D :D
ma è sicura la dettatura in ITA sul prossimo update? Magariiiiii!!!!:D :D :D :D
si sicura!
che fikata! Rimane di risolvere il problema della batteria e sono apposto! La durata nonostante il primo update è scandalosa!
che fikata! Rimane di risolvere il problema della batteria e sono apposto! La durata nonostante il primo update è scandalosa!
dai test pare che con la 10.8.2 la batteria migliori notevolmente :)
davvero????? Io ho letto che era proprio il primo update a dover risolvere il problema e invece a quanto sembra è quest'ultimo? Bene così, sempre sempre più felice!
davvero????? Io ho letto che era proprio il primo update a dover risolvere il problema e invece a quanto sembra è quest'ultimo? Bene così, sempre sempre più felice!
Dai un occhio qui LINK (http://www.redmondpie.com/os-x-10.8.2-mountain-lion-will-fix-macbook-battery-drainage-issues-for-good/)
ma è sicura la dettatura in ITA sul prossimo update? Magariiiiii!!!!:D :D :D :D
Non per spegnere gli entusiasmi ma... Non è nulla di fenomenale, anzi. L'ho provata e, oltre ad essere poco intuitiva da utilizzare perché non vedi cosa stai scrivendo, cioè devi iniziare la "registrazione", dire la frase e poi fermarla, e solo allora vedi cosa hai scritto, capisce poco e male le frasi, specialmente in presenza di nomi non appartenenti al vocabolario della lingua italiana, ma non solo.
Ad esempio: messi vicini il Mac e il telefono Android e attivata in entrambi la dettatura, ho provato a dire "Prova di dettatura vocale tra Mac e Android", il telefono ha interpretato correttamente la frase (ha solo omesso la maiuscola a Mac), invece il Mac ha capito: "Dettatura vocale tra me e Andrea" (si è quindi perso la prima parte della frase, oltre a storpiare le ultime parole) :rolleyes:
Altre frasi hanno dato esito simile.
È un vero peccato. Anche io confidavo molto nell'utilità di questa nuova funzione, speravo di poterla utilizzare quotidianamente ed invece nulla. Speriamo che col tempo, dopo che Apple avrà raccolto una buona quantità di dati in italiano, il livello di riconoscimento aumenti.
pgp
Non per spegnere gli entusiasmi ma... Non è nulla di fenomenale, anzi. L'ho provata e, oltre ad essere poco intuitiva da utilizzare perché non vedi cosa stai scrivendo, cioè devi iniziare la "registrazione", dire la frase e poi fermarla, e solo allora vedi cosa hai scritto, capisce poco e male le frasi, specialmente in presenza di nomi non appartenenti al vocabolario della lingua italiana, ma non solo.
Ad esempio: messi vicini il Mac e il telefono Android e attivata in entrambi la dettatura, ho provato a dire "Prova di dettatura vocale tra Mac e Android", il telefono ha interpretato correttamente la frase (ha solo omesso la maiuscola a Mac), invece il Mac ha capito: "Dettatura vocale tra me e Andrea" (si è quindi perso la prima parte della frase, oltre a storpiare le ultime parole) :rolleyes:
Altre frasi hanno dato esito simile.
È un vero peccato. Anche io confidavo molto nell'utilità di questa nuova funzione, speravo di poterla utilizzare quotidianamente ed invece nulla. Speriamo che col tempo, dopo che Apple avrà raccolto una buona quantità di dati in italiano, il livello di riconoscimento aumenti.
pgp
mah sono scettico su quello che dici. La dettatura che verrà implementata tra qualche giorno sui nostri MAC è la stessa di Siri e iOS6 che uso da giugno, essendo sviluppatore, e funziona benissimo. Se sul MAC non ti andava credo sia da imputare al microfono, magari troppo basso...
In inglese capisce abbastanza bene mi pare. Per l'inizio frase, occhio che puoi iniziare a parlare solo dopo il segnale acustico, quando l'icona si colora di viola.
Comunque non è una funzione che aspetti con particolare ansia. Può far comodo di tanto in tanto, ma per il grosso dei testi è sicuramente più comodo (e tutto sommato rapido) usare la tastiera. Col vocale basta che ti impappini un attimo a parlare (i classici *ehm… uhm…* oppure quando non ti viene una parola) e ti vengono fuori frasi tutte da correggere.
In inglese capisce abbastanza bene mi pare. Per l'inizio frase, occhio che puoi iniziare a parlare solo dopo il segnale acustico, quando l'icona si colora di viola.
Comunque non è una funzione che aspetti con particolare ansia. Può far comodo di tanto in tanto, ma per il grosso dei testi è sicuramente più comodo (e tutto sommato rapido) usare la tastiera. Col vocale basta che ti impappini un attimo a parlare (i classici *ehm… uhm…* oppure quando non ti viene una parola) e ti vengono fuori frasi tutte da correggere.
in effetti anche io non credo di usarla più di tanto, a me interessa che con il 10.8.2 l'autonomia del mio MBA torni quella di prima, che al momento la batteria mi dura 1 ora in meno. I test che ha fatto MacObserver sono incoraggianti, anche troppo....vediamo....Si diceva che anche il 10.8.1 dovesse essere la panacea, invece nulla..... la funziona più utile è senza dubbio questa
Su questo concordo: nei computer (per ora :Prrr: ) ci sono ancora comode tastiere da cui scrivere in tutta velocità, i comandi vocali non sono così utili.
Io ho solo riportato la mia esperienza, il microfono era quello del MacBook (che ho anche già usato per registrare e funziona decisamente meglio di qualsiasi cellulare), non l'ho coperto e sono stato attento a parlare dopo il segnale acustico, però aspettiamo il rilascio ufficiale :)
Sta di fatto che se fossero scritte immediatamente le parole riconosciute sarebbe molto più pratico fermarsi per correggere gli errori...
Concordo nel dire che è più interessante il possibile miglioramento dell'autonomia, comunque ;)
pgp
SuperLory
18-09-2012, 05:49
che poi i programmi di dettatura vocale li usavamo (noi anziani) a fine anni 90
e da allora non e' che siano migliorati di tantissimo. buoni per chi e' scarso (per vari motivi) con la tastiera, ma non in grado di migliorare l'esperienza d'uso
che poi i programmi di dettatura vocale li usavamo (noi anziani) a fine anni 90
Fine anni '90? Ah, questi giovincelli... ricordo nel '92 un poderoso IBM con una scheda dedicata al riconoscimento vocale che costava più del computer stesso :)
Non ricordo se fosse un 286 o un 386, non credo fosse un 486 perché già ce la faceva via software... ma comunque quella scheda ne aveva da insegnare ai vari software anche anni dopo.
Ho provato vari programmi nel corso degli anni, ,a la tastiera resta imbattibile. Il riconoscimento vocale mi piacerà quando riuscirò a dire "if x maggiore di 1 allora printeffe ciao mondo!" :D
theJanitor
18-09-2012, 10:29
per un normodotato la dettatura in un computer non la vedo un miglioramento della esperienza d'uso tranne alcuni contesti (dettatura di testi per esempio)
ma se la tecnologia fa passi da gigante è tanto di guadagnato per chi effettivamente abbia l'esigenza di un tale ausilio
per un normodotato la dettatura in un computer non la vedo un miglioramento della esperienza d'uso tranne alcuni contesti (dettatura di testi per esempio)
ma se la tecnologia fa passi da gigante è tanto di guadagnato per chi effettivamente abbia l'esigenza di un tale ausilio
IMHO, effettivamente per i normodotati, che abbiano un minimo di dimestichezza con una tastiera quella è sempre la miglior soluzione..
Per quanto abbia provato programmi come dragon naturally speaking o simili li trovo più lenti dello scrivere a mano. Chiunque conosca la tastiera a memoria e utilizzi tutte le dita per scrivere può confermarlo..
Poi ovvio che in alcuni casi possa servire, ad esempio la madre della mia ragazza ha iniziato ad usare l'ipad (non ha mai toccato un pc in vita sua credo, in quanto oggetto del demonio :sofico: ) e con la dettatura vocale dell'app di google riesce a scrivere molto più velocemente, riuscendo persino a navigare in internet... Giuro che siamo rimasti sbalorditi quando il giorno dopo l'abbiamo vista guardarsi i video delle ricette di cucina su youtube... :sofico:
4GateRush
18-09-2012, 11:04
ma che qualcuno sappia AFP e' buggato in ML?
l'HT4700 ti abilita i metodi di autenticazione legacy, ma non e' stabile come cosa... al riavvio si ha lo stesso problema di prima...
Petrella
19-09-2012, 12:21
Nessuna novità sull'uscita dell'aggiornamento?
patanfrana
19-09-2012, 12:23
Scommettiamo che esce oggi insieme ad iOS6, giusto per far porconare entrambe le utenze durante il download? :D
Ippo 2001
19-09-2012, 12:24
Scommettiamo che esce oggi insieme ad iOS6, giusto per far porconare entrambe le utenze durante il download? :D
per che ora è previsto il rilascio di ios6 ? ora del pacifico ?
patanfrana
19-09-2012, 12:35
Mah, conoscendoli metà pomeriggio, mal che vada verso le 19 italiane, ma probabilmente verso le 16.
leo esperanza
19-09-2012, 13:09
allora iniziamo il countdown........:D
Petrella
19-09-2012, 14:26
Ma quindi avremo le notifiche di facebook e twitter sul mac senza applicazioni di terze parti?
Mr_Paulus
19-09-2012, 14:32
Ma quindi avremo le notifiche di facebook e twitter sul mac senza applicazioni di terze parti?
quelle di twitter le abbiamo già..
Petrella
19-09-2012, 14:36
quelle di twitter le abbiamo già..
Non avendo twitter non potevo saperlo :D
deggungombo
19-09-2012, 18:07
http://imageshack.us/a/img35/3729/schermata092456190alle1.png
:D
Mr_Paulus
19-09-2012, 18:15
in download :O
Mr_Paulus
19-09-2012, 18:20
non vedo l'ora, soprattutto per il numero di telefono con iMessage :O
Disponibile solo sul mio mac da pochi minuti :D
deggungombo
19-09-2012, 18:24
è drammatico che nella release note, al primo posto della lista c'è Facebook :stordita:
è drammatico che nella release note, al primo posto della lista c'è Facebook :stordita:
Non l'avevo notato... È la funzione più inutile... LOL
iK@rus
che bellooooo, prima di leggerne in giro ho voluto lanciare l'app store e con grande sorpresa, è comparso subito l'update!!!! Download in corso!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Rilasciare ios 6 e la 10.8.2 nello stesso istante non è stata una grande idea. Ci sta mettendo una vita. 50 minuti per scaricare i 700 mb di osx e 6 ore per ios. :O
Nel mio caso è 697,54MB... E i server sono intasatissimi: Vado a 50KB/s :sofico: mi dice quasi 4 ore rimanenti :D
pgp
DarkTiamat
19-09-2012, 19:02
A me non va terribile, 365 mb eta di 5 minuti
leo esperanza
19-09-2012, 19:03
installato sono gia con la 10.8.2:D
Ippo 2001
19-09-2012, 19:07
io aspetto la poppata dell'una per mettere il download ...
bene! installato!
come si mette il numero di telefono su imessage? :D
aggiornamento eseguito in un nano secondo (360MB circa). Sembra come al solito super reattivo il sistema ed ora andiamo a scoprirne le novità!!!!:p :p :p
Petrella
19-09-2012, 19:44
Metto in download ;)
vediamo l'autonomiA.....per il momento ciuccia che è una bellezza a dire la verità...
vediamo l'autonomiA.....per il momento ciuccia che è una bellezza a dire la verità...
Se hai appena avviato lascia un po' di tempo a spotlight per indicizzare tutti i file modificati.
Apple_81
19-09-2012, 19:59
ciao gente ... la dettatura veramente spettacolare.
Adesso sto scrivendo con quello.
Metto in download ;)
finisco di aggiornare l'iphone e poi metto in down pure io... :D
nicola5154
19-09-2012, 20:21
niente combo?
Rilasciare ios 6 e la 10.8.2 nello stesso istante non è stata una grande idea. Ci sta mettendo una vita. 50 minuti per scaricare i 700 mb di osx e 6 ore per ios. :O
stavolta i server hanno retto
ho già aggiornato 2 dispositivi a iOS6 e sto scaricando tutto il malloppo per il mac tra cui c'è pure xcode che ovviamente è stato aggiornato per la nuova release di iOS
Aggiornato anche io... ottimi server!
Ragazzi io ho un grave problema con la stampa da layout di archivad 16 con un plotter hp... Piu qualche scaramuccia con maxwell render forse per colpa della gpu gt 120... Pensate che con questo aggiornamento si risolva qualcosa?? Sulle note di rilascio nn c e scritto niente sulla scheda grafica...
Ragazzi io ho un grave problema con la stampa da layout di archivad 16 con un plotter hp... Piu qualche scaramuccia con maxwell render forse per colpa della gpu gt 120... Pensate che con questo aggiornamento si risolva qualcosa?? Sulle note di rilascio nn c e scritto niente sulla scheda grafica...
Mi spiace ma imho l'aggiornamento non porterà una soluzione ai tuoi problemi che minano la produttività. Però porterà una completa integrazione con facebook :rolleyes: :muro: :mbe:
pgp
Scusate, ma a voi iMessage funziona? A me quando mi arriva un messaggio mi squilla solo l'iPhone... sul Mac tutto tace, eppure il numero è impostato correttamente.
Porca paletta!!!! Il problema è che nn trovo neanche niente in giro in merito a problemi tra mountain lion e la scheda grafica gt 120 nvidia... Sarò mica l unico??
deggungombo
19-09-2012, 22:00
sto usando "dettatura" e non c'è stato verso di fargli scrivere una delle parole italiane più usate :what:
"cazzo", non scrive "cazzo" :(
passo, casso, pazzo, ma quella proprio non vuole scriverla :fagiano:
^Robbie^
19-09-2012, 22:04
Appena messa in down la 10.8.2, tra una 30ina di minuti dovrebbe finire. Stasera serata aggiornamenti: iPhone, iPad e MacBookPro :D
Byez!
The_Dave
19-09-2012, 22:18
a me la dettatura fa schifo... Sarà che non ho una buona dizione? :D
Petrella
19-09-2012, 22:21
Ho installato anche io, per ora pare normale ma sono impegnato a fare le valigie che domani parto quindi non so dire con precisione.
Le notifiche di fb arrivano, quelle di tweeter manco a pagarle.
a me la dettatura fa schifo... Sarà che non ho una buona dizione? :D
Invece me funziona bene... Infatti sto scrivendo con la dettatura vocale!!
Figata!! :D
Ho installato anche io, per ora pare normale ma sono impegnato a fare le valigie che domani parto quindi non so dire con precisione.
Le notifiche di fb arrivano, quelle di tweeter manco a pagarle.
Come si attivano le notifiche Facebook??? :mbe:
Petrella
19-09-2012, 22:27
Come si attivano le notifiche Facebook??? :mbe:
Aggiungi l'account da preferenze di sistema e poi controlla che siano attivate nel centro notifiche ;)
The_Dave
19-09-2012, 22:40
io cmq sto centro notifiche non lo capisco.
anzitutto, non mi arrivano notifiche nè di twitter nè di fb. Poi, non capisco ad esempio nelle impostazioni di Facebook, c'è scritto Badge, Suoni... Ma dove stanno sti badge? E i suoni, se volessi toglierli?
Per twitter invece non c'è suoni, c'è solo Badge, ma cmq non capisco dove stanno questi badge...
Devo dire che la dettatura italiana non è poi tanto male, temevo molto peggio.
Questa risposta è stata scritta con la dettatura e non mi sembra ci siano molti errori.
Le uniche cose particolari sono quando si cerca di parlare usando termini inglesi; ovviamente in quel caso il sistema non le riconosce e cerca di tradurre con una parola italiana dal suono simile.
Questo non significa che d'ora in poi scriverò usando la dettatura, ma è sempre meglio di niente.
Le notifiche a me funzionano bene. L'unica cosa è che qualche volta mi compaiono due volte a distanza di tempo.
[ho dovuto correggere tre parole in tutto il post]
le notifiche di FB per ora funzionano benissimo, arrivano tutte all'istante e l'integrazione IMHO è stata implementata davvero bene!!!!
Riguardo Twitter bah, a me sembra che non arrivi mai nulla ma se ho ben capito, con questo update, dovrebbero aver implementato anche altre funzionalità giusto? (vedi "Receive Twitter notifications for mentions and replies from anyone")
Questione batteria: ora la stacco che mi sparo un paio di puntate di due serie tv e vediamo quando son finite come siam messi!
a me le notifiche arrivano ma come sul mio iPhone non vengono riprodotti i suoni!!! :confused: :mbe: :mc:
deggungombo
20-09-2012, 01:15
dopo aver impostato l'account di fb all'interno di "posta, contatti e calendari", ed aver verificato che nelle impostazioni del centro notifiche fossero attive le notifiche per facebook, sto notando che le uniche notifiche che si sono aggiunte sono dell'applicazione "calendario", più precisamente dei compleanni dei contatti importati (da fb) all'interno della rubrica contatti.
nient'altro.
è normale secondo voi?
edit: ed ovviamente ora il "calendario" è tempestato da un milione di eventi compleanno, talmente tanti che stento a vedere gli impegni realmente importanti che ho annotato, e rendendo l'applicazione calendario pressoché inutile :doh:
edit2: l'intasamento del calendario si risolve in "posta, contatti e calendari" - >facebook, disabilitando la spunta di fianco a "calendario", ma (come già detto da un altro utente) in questo modo si eliminano anche tutti i contatti di fb dalla rubrica contatti.
DarthFeder
20-09-2012, 06:39
Aggiornato ieri sera, lasciato in stop tutta la notte (da mezzanotte circa a 5 minuti fa). Ieri sera aveva il 100% di batteria, ora arrivo, alzo lo schermo e... 91%. Si è mangiato il 9% di batteria in una notte?!?
Apple_81
20-09-2012, 07:14
Aggiornato ieri sera, lasciato in stop tutta la notte (da mezzanotte circa a 5 minuti fa). Ieri sera aveva il 100% di batteria, ora arrivo, alzo lo schermo e... 91%. Si è mangiato il 9% di batteria in una notte?!?
parlavano di un netto miglioramento ? attendiamo ...
anche con l'iphone 4s la batteria sembra essere peggiorata ...
vedremo ... dovrà assestarsi il sistema !?!?!?!?!
DarthFeder
20-09-2012, 07:30
Acceso il wifi e aperto safari mi prevedeva un'autonomia di 5.26 ore.
Boh, spero debba ancora assestarsi perché Lion almeno 7 ore durava.
Sent from my Omnia W using Board Express
The_Dave
20-09-2012, 07:52
a me sembra che comunque in stop consumi circa l'1% di batteria ogni ora, quindi dovrebbe essere normale... E' nell'uso normale che si dovrebbe notare il miglioramento.
jackaz127
20-09-2012, 10:21
qualcuno ha fatto la sincronizzazione dei contatti con facebook? cosa succede?
io non so se fidarmi e ho paura che mi faccia casini tipo aggiungere centinaia di compleanni al calendario oppure centinaia di email @facebook.com per ogni contatto.
Mi dispiace solo che su Mac non ci sia Siri ma "soltanto" la dettatura vocale :)
^Robbie^
20-09-2012, 10:33
qualcuno ha fatto la sincronizzazione dei contatti con facebook? cosa succede?
io non so se fidarmi e ho paura che mi faccia casini tipo aggiungere centinaia di compleanni al calendario oppure centinaia di email @facebook.com per ogni contatto.
Fatta la sincronizzazione. In effetti aggiunge tutti i compleanni dei tuoi amici al calendario, oltre ad aggiungere doppi contatti se i nomi non corrispondono perfettamente (e qualcuno su Facebook purtroppo usa farlo :D ).
Byez!
leo esperanza
20-09-2012, 11:37
sto impazzendo, non riesco ad installare bootcamp, :(
apro assistente bootcamp, partiziono il disco, inserisco il disco win7, il mac si riavvia e poi rimane la schermata bianca .......:muro: :muro: :muro:
ho provato più di 10 volte ma idem:muro: :muro: :muro:
Installato la 10.8.2? :)
Yesss :)
Niente male, anche se la dettatura vocale non è nulla di speciale, è davvero poco utilizzabile...
pgp
Yesss :)
Niente male, anche se la dettatura vocale non è nulla di speciale, è davvero poco utilizzabile...
pgp
Ti pareva :D
deggungombo
20-09-2012, 11:55
Yesss :)
Niente male, anche se la dettatura vocale non è nulla di speciale, è davvero poco utilizzabile...
pgp Ora sto scrivendo con la dettatura vocale. Non so se la userò, perché mi sento coglione parlare da solo. Ad ogni modo sembra funzionare piuttosto bene.
:D
Ps solo Smile è fatto con la tastiera.
:D
The_Dave
20-09-2012, 11:56
ma oltre alla dettatura, non c'è un modo per comandare il pc a voce? ad esempio "Apri chrome", oppure "Nuova mail"...
ma oltre alla dettatura, non c'è un modo per comandare il pc a voce? ad esempio "Apri chrome", oppure "Nuova mail"...
be puoi dire "computer calcolami la rotta per il pianeta vulcano" ah no quello era star treck
ps: ritornando alla serietà vi è mai capitato che le ventole dell imac sibilino come da "gatti della polvere" incastrati??
ma oltre alla dettatura, non c'è un modo per comandare il pc a voce? ad esempio "Apri chrome", oppure "Nuova mail"...preferenze di sistema > accessibilità > elementi vocali
Funziona (male) solo in inglese, esiste da una vita e non l'hanno mai aggiornato.
Ci vorrà del tempo prima che portino Siri anche su OS X.
The_Dave
20-09-2012, 12:06
preferenze di sistema > accessibilità > elementi vocali
Funziona (male) solo in inglese, esiste da una vita e non l'hanno mai aggiornato.
Ci vorrà del tempo prima che portino Siri anche su OS X.
si quello l'ho provato, ma effettivamente non sono mai riuscito ad usarlo :D
E qualche programma di terze parti?
DarthFeder
20-09-2012, 12:44
Ma la dettatura mette anche la punteggiatura?
Sent from my Omnia W using Board Express
Ma la dettatura mette anche la punteggiatura?
Sent from my Omnia W using Board Express
devi dire tu "punto" o "virgola" o quello che vuoi
Uscito growl 2.0 per ML con supporto al centro notifiche...
DarthFeder
20-09-2012, 15:28
devi dire tu "punto" o "virgola" o quello che vuoi
Grazie! :)
PS: dettandogli la riga qui sopra ho scoperto che si possono fare anche gli smile, accetta come comando "parentesi aperta" e "parentesi chiusa" ;)
Una cosa sull'integrazione con facebook: non vedo le notifiche. Può essere un problema relativo al fatto che avevo installato la versione "beta" prima dell'uscita della 10.8.2? Quel che vedo dalle impostazioni è tutto nell'immagine allegata, non trovo nessun altro menu dove settare opzioni:
http://imageshack.us/a/img818/4444/schermata20120920alle16.png
Anche ora ho due notifiche su Facebook ma il notification center non da segni di vita...
darkdragonseven
20-09-2012, 16:05
Uscito growl 2.0 per ML con supporto al centro notifiche...
Ma capita soltanto a me questo (l'aggiornamento dicevano avrebbe risolto il problema):
https://www.evernote.com/shard/s233/sh/8061b87f-e28a-4fe3-bfab-1c4e6f513ac4/25ae458e7c232aec241e2bb2cff7483d/res/fe5ad86e-9ca6-4170-9bbd-a07aede9aacc/skitch.png
Petrella
20-09-2012, 17:41
Uscito growl 2.0 per ML con supporto al centro notifiche...
E qual è la differenza con la 1.2.2?
Ora le notifiche le trovo nel centro notifiche ?
E qual è la differenza con la 1.2.2?
Ora le notifiche le trovo nel centro notifiche ?
Si.. è quello il Major update, non devi più utilizzare programmi terzi..
per il resto non saprei, perchè non uso growl, ma stavo meditando di prenderlo ora :)
Petrella
20-09-2012, 18:10
Non solo non vanno le notifiche del faccialibro e dell'uccellino ma neanche i pulsanti nel centro notifiche vanno :doh:
Petrella
20-09-2012, 18:24
Si.. è quello il Major update, non devi più utilizzare programmi terzi..
In che senso programmi terzi?
Ora se qualcuno aggiunge un file in una cartella condivisa di dropbox mi vien fuori la notifica.
Se la novità più grande è che le notifiche vengono fuori con lo stesso "stile" del di quelle di mountain lion e poi me le ritrovo nel centro notifiche i 3€ li conservo sinceramente :D
La cosa è fattibile anche usando Hiss, comunque ;)
pgp
DarthFeder
20-09-2012, 18:46
Non solo non vanno le notifiche del faccialibro e dell'uccellino ma neanche i pulsanti nel centro notifiche vanno :doh:
I pulsanti a me vanno. Le notifiche di mail, twitter e altro mi funzionano. Di facebook finora mi ha mostrato una sola notifica, poi più nulla.
BOOOOOOH
Petrella
20-09-2012, 18:50
I pulsanti a me vanno. Le notifiche di mail, twitter e altro mi funzionano. Di facebook finora mi ha mostrato una sola notifica, poi più nulla.
BOOOOOOH
A me no, ho anche ravviato. Mi sta venendo lo sconforto vi giuro.
leo esperanza
20-09-2012, 18:52
ma ora che ce il centro notifiche, posso togliere growl giusto?
DarthFeder
20-09-2012, 19:13
A me no, ho anche ravviato. Mi sta venendo lo sconforto vi giuro.
a me sta venendo solo da chiedermi se hanno dei beta tester o cosa...cavolo osx è una scatola chiusa, le api di quei tre social network che hanno integrato saranno una ventina, che ci voleva a testare la funzionalità un attimo e accorgersi che non fa un tubo?
Sent from my Omnia W using Board Express
sgsgsfgsgsfgsg
20-09-2012, 19:13
Dunque ho appena provato sia il centro notifiche che la dettatura e devo dire che funziona tutto molto bene.
La dettatura poi mi ha davvero sorpreso,mi aspettavo la solita funzione scemenza messa su su due piedi(alla Windows insomma) e invece funziona meglio di quanto credessi..:D
shehatesme
20-09-2012, 19:44
Non so se qualcuno l'abbia già scritto, ma riuscireste gentilmente a dirmi che procedura devo seguire per installarlo da zero? Perché ho già a suo tempo installato Lion sopra Snow Leopard e magari facendo l'installazione da zero guadagnerei un po' in prestazioni. Il mio povero 2.4 inizia a volere una spintarella :D
Petrella
20-09-2012, 19:46
a me sta venendo solo da chiedermi se hanno dei beta tester o cosa...cavolo osx è una scatola chiusa, le api di quei tre social network che hanno integrato saranno una ventina, che ci voleva a testare la funzionalità un attimo e accorgersi che non fa un tubo?
Sent from my Omnia W using Board Express
A me ieri quei razzo di bottoni funzionavano!!! :muro:
deggungombo
20-09-2012, 20:29
Confermo, sto centro notifiche non notifica. :asd:
o per lo meno notifica quando gli pare e cosa gli pare :fagiano:
Petrella
20-09-2012, 20:49
Confermo, sto centro notifiche non notifica. :asd:
o per lo meno notifica quando gli pare e cosa gli pare :fagiano:
Quindi neanche a te i tastini funzionano?
a me le notifiche di fb funzionano.. solo che non vengono riprodotti i suoni!!
cioè ho lo stesso problema anche su iPhone e a questo punto mi chiedo se sia piu un problema lato server... :rolleyes:
per il resto la dettatura funziona bene...
l'autonomia la sto verificando :fagiano:
aggiornamento effettuato, la batteria mi sembra peggiorata....
Mr. Fahreneit
20-09-2012, 22:03
aggiornamento effettuato, la batteria mi sembra peggiorata....
In effetti, anche a me, ma mi riservo di rivalutarla con qualche giorno in più di utilizzo. La dettatura vocale, invece, non mi pare malissimo. Comunque, la tastiera sicuramente vince in quanto a velocità!
Para Noir
20-09-2012, 23:12
Ciao ragazzi, domanda veloce sulle nuove notifiche, a me l'integrazione con facebook funziona, nel senso che vedo gli aggiornamenti, però se ci clicco sopra non succede niente (mi aspettavo che aprisse il browser puntanto alla notizia). E' normale, lo fa anche a voi?
deggungombo
21-09-2012, 00:04
Quindi neanche a te i tastini funzionano?se per tastini si intendono quelli interni al centro notifiche per pubblicare contenuti di facebook o twitter, quelli sì, funzionano.
...ed emettono anche un gradevole suono al momento dell'invio :asd: :D
il problema nasce con le notifiche che sono abbastanza imprevedibili. Ad esempio a volte mi segnala l'arrivo di un messaggio privato, altre volte no. Le notifiche vere e proprie invece non le riporta praticamente mai.
Ciao ragazzi, domanda veloce sulle nuove notifiche, a me l'integrazione con facebook funziona, nel senso che vedo gli aggiornamenti, però se ci clicco sopra non succede niente (mi aspettavo che aprisse il browser puntanto alla notizia). E' normale, lo fa anche a voi?come scritto sopra, a me il centro notifiche non notifica quasi mai un cavolo, ma quando lo fa, se clicco sopra alla notifica mi apre la pagina nel browser correttamente.
di più non so :fagiano:
Petrella
21-09-2012, 08:30
Ora i tastini hanno ripreso a funzionare anche a me. Mah.
Ho la notifica di una menzione in un tweet (mi era arrivata anche ieri sera sull'iphone) ma continua a NON notificarmi i nuovi tweet delle persone che seguo e neanche arrivano le notifiche di fb.
Prezioso
21-09-2012, 08:35
ragazzi ho un macbook pro i5 mid 2010, mi consigliate ora di passare a ML? è più per 'sfizio' non per altro :) ora ho Lion
The_Dave
21-09-2012, 09:10
ragazzi ho un macbook pro i5 mid 2010, mi consigliate ora di passare a ML? è più per 'sfizio' non per altro :) ora ho Lion
si e no... Io avevo Lion e ho preso ML, sinceramente ho notato un problema allo spegnimento (ci mette tantissimo rispetto a prima), ma per il resto mi sembra che vada tutto liscio. E' anche vero che grandi novità non ne ho viste, magari potresti aspettare se non hai bisogno del centro notifiche (al momento secondo me è un po' inutile, dobbiamo aspettare il supporto da applicazioni di terze parti per vederne le potenzialità) e delle varie integrazioni con i social network (se ne può fare a meno semplicemente con le app ufficiali).
leo esperanza
21-09-2012, 09:56
non riesco ad installare win 7 da quando ho messo ML , qualcuno ha lo stesso problema?
faccio la partizione del disco con assistente boot camp, poi quando riavvia per installare windows rimane sempre la schermata bianca e non va piu avanti.
ho provato con 2 cd diversi, due lettori diversi e anche con windows su chiavetta usb bootable.:(
cosa altro posso provare?
The_Dave
21-09-2012, 10:29
io l'ho già installato due volte W7 e non ho avuto problemi.
Prezioso
21-09-2012, 10:55
diciamo che con lion mi trovo bene rispetto a sl, mission control, vari desktop ecc ecc molto comodo per me,anche il menù applicazioni mi piace,aprirllo con i gesti sul pad ecc ecc.....
ML mi pare che non porti novità 'importanti' no? a parte le notifiche che non mi interessao c'è qualche novità che migliora l'esperienza quotidiana?
darkdragonseven
21-09-2012, 12:27
Qualcuno ha risolto questo problema dopo l'aggiornamento di Growl ?
http://imageshack.us/a/img820/3483/skitch.jpg
aggiornamento effettuato, la batteria mi sembra peggiorata....
rettifico, adesso con batteria all'83%, mi dice 8 ore rimanenti, sto navigando con chrome
adesso batteria da record!:)
leo esperanza
21-09-2012, 14:09
io l'ho già installato due volte W7 e non ho avuto problemi.
a me non parte l 'installer di windows ne da dvd ne da chiavetta USB, rimane sempre schermata bianca, se invece faccio partire con alt premuto e seleziono io il disco o la chiavetta usb, si pianta li e non va oltre:( :( :( :(
Para Noir
21-09-2012, 16:00
come scritto sopra, a me il centro notifiche non notifica quasi mai un cavolo, ma quando lo fa, se clicco sopra alla notifica mi apre la pagina nel browser correttamente.
di più non so :fagiano:
ti ringrazio. a me invece sembra notifichi tutto di facebook, ma una sola volta è funzionato e mi ha aperto safari con la pagina corrispondente.. buh..
The_Dave
21-09-2012, 16:13
a me non parte l 'installer di windows ne da dvd ne da chiavetta USB, rimane sempre schermata bianca, se invece faccio partire con alt premuto e seleziono io il disco o la chiavetta usb, si pianta li e non va oltre:( :( :( :(
io ho semplicemente utilizzato bootcamp, seguendo la procedura guidata. Mi ha scaricato i vari drivers, poi ha riavviato da solo e ha fatto tutto lui.
DarthFeder
21-09-2012, 17:23
a me le notifiche di fb funzionano.. solo che non vengono riprodotti i suoni!!
cioè ho lo stesso problema anche su iPhone e a questo punto mi chiedo se sia piu un problema lato server... :rolleyes:
per il resto la dettatura funziona bene...
l'autonomia la sto verificando :fagiano:
Io invece sento in continuazione dei suoni di sottofondo, delle specie di piccoli timidi "swoosh" che presumo siano legati al centro notifiche, ma notifiche di facebook zero. Di twitter si, ma con una decina di minuti di ritardo.
PS: per Mail sarebbe bello avere un sistema di notifiche "push" che funzioni anche quando il client di Mail è chiuso...sarebbe più utile, piuttosto che avere sempre Mail aperto.
Le notifiche di facebook vanno attivate? Nel centro notifiche non c'è :fagiano:
Mr_Paulus
21-09-2012, 17:36
Le notifiche di facebook vanno attivate? Nel centro notifiche non c'è :fagiano:
fai aggiungi account da account ed email.
poi dovrebbe apparire nel centro notifiche.
fai aggiungi account da account ed email.
poi dovrebbe apparire nel centro notifiche.
Non sapevo :stordita:
Grazie
Mr_Paulus
21-09-2012, 18:31
Non sapevo :stordita:
Grazie
figurati ;) siam qui per questo.
figurati ;) siam qui per questo.
;)
leo esperanza
21-09-2012, 18:55
io ho semplicemente utilizzato bootcamp, seguendo la procedura guidata. Mi ha scaricato i vari drivers, poi ha riavviato da solo e ha fatto tutto lui.
risolto, avevo troppe periferiche collegate, le ho staccate ed è partita l'installazione.:D
dottordestino
21-09-2012, 20:44
ragazzi ma anche a voi il dvd player crasha all'inserimento di un dvd nel lettore?
Sembra sia un problema diffuso,molti macusers hanno fatto segnalazioni relative al problema.
Sinceramente? Consumo batteria indentico a prima, che tristezza :( :( :(
Prezioso
22-09-2012, 01:10
Con che mac?
Esperienze su macbook pro 15 2010? Si hanno peggioramenti prestazionali e/o di batteria?
Con che mac?
Esperienze su macbook pro 15 2010? Si hanno peggioramenti prestazionali e/o di batteria?
No, ho il tuo stesso mac e non riscontro problemi. Tutto ok. A parte il fatto che né con la 10.8.1 né con la 10.8.2 il mac non va in stop automatico. Con la 10.8 andava in qualsiasi situazione, anche mentre comprimeva o scaricava...adesso da un estremo all'altro!
Petrella
22-09-2012, 08:57
Niente ragazzi, a me niente notifiche. mi sto incacchiando.
a me con la 10.8.2 non va più in stop in automatico :mbe:
con la precedente andava
domthewizard
22-09-2012, 10:16
ho un macmini 2011 con 5gb di ram, ma quando utilizzo windows (32bit) con bootcamp mi vede i 5gb ma me ne fa utilizzare solo 2 e qualcosa; sapendo che i s.o a 32bit si fermano a 3,25gb ho ricollegato la mancanza di ram disponibile alla scheda video (intel hd 3000). c'è un modo per ridurre la ram video, visto che col mini non ci gioco e quindi mi è inutile? ho anche fatto uno screen del pannello di controllo intel:
http://i47.tinypic.com/10y2r7p.png
a me con la 10.8.2 non va più in stop in automatico :mbe:
con la precedente andava
Attento che non ci sia qualche app che lo blocca...
theDesigner
22-09-2012, 10:25
Io invece sento in continuazione dei suoni di sottofondo, delle specie di piccoli timidi "swoosh" che presumo siano legati al centro notifiche, ma notifiche di facebook zero. Di twitter si, ma con una decina di minuti di ritardo.
PS: per Mail sarebbe bello avere un sistema di notifiche "push" che funzioni anche quando il client di Mail è chiuso...sarebbe più utile, piuttosto che avere sempre Mail aperto.
Gli "Swoosh" dovrebbero essere le connessioni e le disconnessini degli utenti facebook nell'applicazione Messaggi, controlla se ce l'hai aperta.
Attento che non ci sia qualche app che lo blocca...
dove lo vedo ?
non è partito neanche il salvaschermo :muro:
A me invece il problema opposto :fagiano:
Il Mac va in stop anche se non dovrebbe; va in stop se faccio streaming con AirVideo, se sto scaricando con Chrome, se sto uppando roba su Dropbox, se sto usando un media server, etc.. Va in stop SEMPRE con app di terze parti, perché se Time Machine sta facendo il backup, non va in stop ma aspetta. Soluzioni? :rolleyes:
DarthFeder
22-09-2012, 10:38
Gli "Swoosh" dovrebbero essere le connessioni e le disconnessini degli utenti facebook nell'applicazione Messaggi, controlla se ce l'hai aperta.si, me ne sono accorto dopo...quindi per ora mi arrivata una sola notifia sulle 30 ricevute in questi giorni
Sent from my Omnia W using Board Express
The_Dave
22-09-2012, 10:50
si, me ne sono accorto dopo...quindi per ora mi arrivata una sola notifia sulle 30 ricevute in questi giorni
Sent from my Omnia W using Board Express
ahah si è successo anche a me qualche giorno fa... Penso di aver perso tipo due ore a capire cosa stava succedendo, pensavo che il macbook fosse impazzito :D
Prezioso
22-09-2012, 11:16
mi sa tanto che conviene ancora aspettare :)
si sa a quando la prossima release?:)
DarkTiamat
22-09-2012, 11:59
ho un macmini 2011 con 5gb di ram, ma quando utilizzo windows (32bit) con bootcamp mi vede i 5gb ma me ne fa utilizzare solo 2 e qualcosa; sapendo che i s.o a 32bit si fermano a 3,25gb ho ricollegato la mancanza di ram disponibile alla scheda video (intel hd 3000). c'è un modo per ridurre la ram video, visto che col mini non ci gioco e quindi mi è inutile? ho anche fatto uno screen del pannello di controllo intel:
http://i47.tinypic.com/10y2r7p.png
non sono sicurissimo visto che non ho mai usato quella utility intel, ma probabilemnte quei 2 gb che ti segna sono la ram condivisa con la sk video e quella di sistema (tipo turbo cache della nvidia)
prova a controlalre col task managere quanta ram ti vede
dottordestino
22-09-2012, 12:11
Scusate se ripropongo lo stesso quesito,ho letto anche le pagine precedenti ma non ho trovato indizio sul problema,ho un imac metà 2011 21.5-2,7 ghz,installazione pulita dell'ultima release mountain lion,ma il dvd player crasha all'inserimento di un dvd con la seguente dicitura: "DVD Player si è chiuso inaspettatamente". Qualcuno sarebbe cosi gentile da verificare se accade anche alla propria configurazione grazie.
domthewizard
22-09-2012, 15:07
non sono sicurissimo visto che non ho mai usato quella utility intel, ma probabilemnte quei 2 gb che ti segna sono la ram condivisa con la sk video e quella di sistema (tipo turbo cache della nvidia)
prova a controlalre col task managere quanta ram ti vede
2216mb come nell'utility :)
a me con la 10.8.2 non va più in stop in automatico :mbe:
con la precedente andava
A me invece il problema opposto :fagiano:
Il Mac va in stop anche se non dovrebbe; va in stop se faccio streaming con AirVideo, se sto scaricando con Chrome, se sto uppando roba su Dropbox, se sto usando un media server, etc.. Va in stop SEMPRE con app di terze parti, perché se Time Machine sta facendo il backup, non va in stop ma aspetta. Soluzioni? :rolleyes:
Questo discorso dello stop automatico è davvero assurdo. Io sono mesi che sono inc...to nero con Apple! La funzione più banale che in qualsiasi pc funziona qua da sempre problemi! Con mountain lion a chi fa una cosa a chi un'altra!
A me, ripeto, la 10.8 andava SEMPRE (mentre comprimeva, mentre scaricava :eek: ), con la 10.8.1 non andava più! Con la 10.8.2 stessa storia, la funzione risparmio energia nelle preferenze sistema potrebbero toglierla tanto è come se non esistesse! Lo stop automatico rimane un miraggio!
Petrella
22-09-2012, 15:30
UNA NOTIFICA DI FACEBOOK!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Para Noir
22-09-2012, 17:34
A me le notifiche di facebook ho visto che funzionano in due modi. Se sono importanti (es. aggiunta di un nuovo amico) allora mi apre la pagina web di facebook, se è una notifica random (tipo coso ha scritto "ciao") se ci clicco non succede nulla.
Perlomeno mi sembra di riceverle praticamente tutte.
se è una notifica random (tipo coso ha scritto "ciao") se ci clicco non succede nulla.
A me apre il browser invece :)
Uso FF
DarthFeder
23-09-2012, 09:39
ahah si è successo anche a me qualche giorno fa... Penso di aver perso tipo due ore a capire cosa stava succedendo, pensavo che il macbook fosse impazzito :D
Idem, stavo guardando un film e continuavano ed esserci sti rumorini maledetti :asd:
Para Noir
23-09-2012, 14:32
A quanto pare il problema dei link di facebook che non si aprono è cosa nota dalla beta, a sto punto aspetto che lo aggiustino nella .3
https://discussions.apple.com/message/19709220?ac_cid=tw123456#19709220
Questo discorso dello stop automatico è davvero assurdo. Io sono mesi che sono inc...to nero con Apple! La funzione più banale che in qualsiasi pc funziona qua da sempre problemi! Con mountain lion a chi fa una cosa a chi un'altra!
A me, ripeto, la 10.8 andava SEMPRE (mentre comprimeva, mentre scaricava :eek: ), con la 10.8.1 non andava più! Con la 10.8.2 stessa storia, la funzione risparmio energia nelle preferenze sistema potrebbero toglierla tanto è come se non esistesse! Lo stop automatico rimane un miraggio!
a me sembra essersi risolto da solo.
ora va in stop in automatico come prima.
a me sembra essersi risolto da solo.
ora va in stop in automatico come prima.
Quindi con la 10.8.2 non ti andava e adesso si?? Ma hai fatto qualcosa? Sicuro che adesso ti vada sempre?
è sempre andato... dopo aver aggiornato alla 10.8.2 mi sono accorto che non andava più in stop. Questo soprattutto ieri... oggi ho lasciato parecchie volte il mac acceso e l'ho ritrovato sempre in stop.
Mentre ieri non partiva neanche il salvaschermo dopo più un'ora di inutilizzo.
E avevo aperto solo mail e safari.
Prova a disattivare lo stop automatico, riavviare e riattivarlo
patanfrana
24-09-2012, 12:27
Qualcuno rileva problemi di lentezza estrema nei backup di TimeMachine?
È un problema presente nella 10.7.5, ma nel forum Apple alcuni lo lamentano anche con la 10.8.2 :rolleyes:
Qualcuno rileva problemi di lentezza estrema nei backup di TimeMachine?
e' un problema presente nella 10.7.5, ma nel forum Apple alcuni lo lamentano anche con la 10.8.2 :rolleyes:
Nessun problema con il mio NAS in sign ;)
è sempre andato... dopo aver aggiornato alla 10.8.2 mi sono accorto che non andava più in stop. Questo soprattutto ieri... oggi ho lasciato parecchie volte il mac acceso e l'ho ritrovato sempre in stop.
Mentre ieri non partiva neanche il salvaschermo dopo più un'ora di inutilizzo.
E avevo aperto solo mail e safari.
Prova a disattivare lo stop automatico, riavviare e riattivarlo
Niente da fare. Ma da quando ho comprato il macbook pro (fine 2010) ho sempre lottato per questa cosa! Con alcune versioni di osx mi funziona, con altre no.
IcEMaN666
24-09-2012, 13:18
per mettere mountain lion su imac e mbp 15 devo pagarlo due volte o basta una?
DarthFeder
24-09-2012, 13:27
per mettere mountain lion su imac e mbp 15 devo pagarlo due volte o basta una?
se usi la stessa Apple ID su tutte e due le macchine dovrebbe essere sufficiente una volta sola, dato che gli acquisti fatti nello Store di una macchina li vedi anche nell'altro Store...quindi compri ML da una parte e loggandoti con lo stesso Apple ID anche dall'altro mac te lo trovi nell'elenco degli acquisti
Sent from my Omnia W using Board Express
patanfrana
24-09-2012, 13:28
Puoi installarlo su 5 computer con una sola licenza ;)
leo esperanza
24-09-2012, 14:42
Qualcuno rileva problemi di lentezza estrema nei backup di TimeMachine?
È un problema presente nella 10.7.5, ma nel forum Apple alcuni lo lamentano anche con la 10.8.2 :rolleyes:
si con la 10.8.2 è lentissimo:(
patanfrana
24-09-2012, 14:51
si con la 10.8.2 è lentissimo:(
Ok, se hai anche tu questo problema, l'unico metodo che si è trovato per risolverlo è disabilitare Spotlight a mano, almeno fintanto che procede il backup.
Ho postato la riga da scrivere sul terminale per disabilitarlo :)
sinceramente no, io non riscontro alcun problema di lentezza riguardo i backup che TM esegue sul mio Mac!
Ok, se hai anche tu questo problema, l'unico metodo che si è trovato per risolverlo è disabilitare Spotlight a mano, almeno fintanto che procede il backup.
Ho postato la riga da scrivere sul terminale per disabilitarlo :)
Cosa utilizzi per TM? HDD esterno?
patanfrana
24-09-2012, 16:15
Sì. Avevo pensato di metterlo semplicemente nella lista Privacy di TimeMachine, ma non basta... Ora mi son fatto due bei backup distinti su due dischi separati e spero di essere tranquillo. :D
Sì. Avevo pensato di metterlo semplicemente nella lista Privacy di TimeMachine, ma non basta... Ora mi son fatto due bei backup distinti su due dischi separati e spero di essere tranquillo. :D
Quindi il problema è con le USB? :fagiano:
Fatti un NAS :O
patanfrana
24-09-2012, 17:01
No, USB o Fw non cambia, è un problema dell'indicizzazione del SO che rallenta tutto. ;)
Non amo o NAS, ma se lo avessi mi darebbe lo stesso problema ;)
Non amo o NAS, ma se lo avessi mi darebbe lo stesso problema ;)
Tu dici? Non dovrebbe dare problemi anche a me?
patanfrana
24-09-2012, 17:18
No, non dipende dal disco, è random... È più comune in Lion dopo la 10.7.5, con rari casi in Mountain Lion dopo la 10.8.2.
Il tipo di supporto non conta, non si capisce ancora la scriminante tra un sistema ed un altro.
No, non dipende dal disco, è random... È più comune in Lion dopo la 10.7.5, con rari casi in Mountain Lion dopo la 10.8.2.
Il tipo di supporto non conta, non si capisce ancora la scriminante tra un sistema ed un altro.
Capito :)
Basta disabilitare spotlight ed utilizzare magari alfred?
patanfrana
24-09-2012, 17:31
Al momento penso che lo disabiliterò per i due backup che devo fare, per poi riattivarlo... Poi quando monto l'SSD con ML magari si risolve...
prima mi è successa una cosa assai strana... :mbe:
mi si è riavviato due volte il mac navigando su chrome e su istat ho notato che la CPU era a 101°C :doh: con le ventoline che giravano al minimo... :muro:
al secondo riavvio poi han cominciato a salire molto tranquillamente di velocità ed ora le temperature sono rientrate nella norma...che possa esser un problema sw visto che cmq le ventole vanno e variano di velocità a seconda della temperatura? :help:
prima mi è successa una cosa assai strana... :mbe:
mi si è riavviato due volte il mac navigando su chrome e su istat ho notato che la CPU era a 101°C :doh: con le ventoline che giravano al minimo... :muro:
al secondo riavvio poi han cominciato a salire molto tranquillamente di velocità ed ora le temperature sono rientrate nella norma...che possa esser un problema sw visto che cmq le ventole vanno e variano di velocità a seconda della temperatura? :help:
Posto che purtroppo non saprei indicarti la causa dell'anomalia, ti consiglio di fare un reset di PRAM e SMC per essere sicuro di resettare ogni impostazione relativa alla gestione della velocità delle ventole.
pgp
Posto che purtroppo non saprei indicarti la causa dell'anomalia, ti consiglio di fare un reset di PRAM e SMC per essere sicuro di resettare ogni impostazione relativa alla gestione della velocità delle ventole.
pgp
provvedo subito.. ;)
leo esperanza
24-09-2012, 19:40
Al momento penso che lo disabiliterò per i due backup che devo fare, per poi riattivarlo... Poi quando monto l'SSD con ML magari si risolve...
anche io faccio il back su 2 dischi diversi ormai da vari anni, e tengo i dischi in posti separati, non si sa mai:D
inoltre a me a volte lo fa lento e a volte lo fa veloce , per esempio poco fa mi ha aggiornato il back up di 50gb in pochi minuti, l'altro giorno invece per fare circa 200mb ci ha messo 2 ore, quindi non è nemmeno dipeso dal sistema , ma da come si trova in certi giorni o momenti :rolleyes:
Para Noir
24-09-2012, 20:49
più che la temperatura, controlla con monitoraggio attività quale applicazione ti sta sparando la cpu al 100%
ragazzi una curiosità: vorrei aggiungere una scorciatoia da tastiera per la voce di menu Composizione / Voce / Avvia riproduzione. Ma si può fare? Io non capisco proprio da dove poterlo fare...:mc: :mc: :mc:
ragazzi una curiosità: vorrei aggiungere una scorciatoia da tastiera per la voce di menu Composizione / Voce / Avvia riproduzione. Ma si può fare? Io non capisco proprio da dove poterlo fare...:mc: :mc: :mc:preferenze di sistema > tastiera > abbreviazioni da tastiera > abbreviazioni applicazione > +
l'unica menata è che dipende dalla lingua del menu… quindi se scrivi l'abbreviazioni in italiano (Inizia riproduzione vocale) funziona solo sulle app italiane, se la scrivi in inglese (Start Speaking) solo sulle app inglesi.
Ippo 2001
24-09-2012, 23:09
anche io faccio il back su 2 dischi diversi ormai da vari anni, e tengo i dischi in posti separati, non si sa mai:D
inoltre a me a volte lo fa lento e a volte lo fa veloce , per esempio poco fa mi ha aggiornato il back up di 50gb in pochi minuti, l'altro giorno invece per fare circa 200mb ci ha messo 2 ore, quindi non è nemmeno dipeso dal sistema , ma da come si trova in certi giorni o momenti :rolleyes:
ma è possibile fare il back-up con Time machine su due hd differenti ?
ma è possibile fare il back-up con Time machine su due hd differenti ?yep.
si poteva anche prima ma andavano selezionati ogni volta a mano, era una menata. Da MountainLion invece è assolutamente comodissimo, li aggiungi entrambi e poi ci pensa il sistema ad alternarli: se sono attaccati entrambi un'ora fa il backup su un disco e l'ora dopo sull'altro disco, e via così.
Io ho un backup via wifi sulla airport extreme quando sono in casa, e uno crittografato su un disco portatile che mi porto in giro.
Ippo 2001
25-09-2012, 08:34
yep.
si poteva anche prima ma andavano selezionati ogni volta a mano, era una menata. Da MountainLion invece è assolutamente comodissimo, li aggiungi entrambi e poi ci pensa il sistema ad alternarli: se sono attaccati entrambi un'ora fa il backup su un disco e l'ora dopo sull'altro disco, e via così.
Io ho un backup via wifi sulla airport extreme quando sono in casa, e uno crittografato su un disco portatile che mi porto in giro.
Ottimo, io lo devo fare su due NAS uno al lavoro e uno a casa :D ottima notizia ...
Xam the elder
25-09-2012, 14:12
sul macbook air con 2gb di ram pensavo di non aggiornare appunto perchè ha poca ram
però poi ho pensato che ora uso lion che è ancora piu pesante, quindi snow lion potrebbe essere cmq un miglioramento.
Consigli?
sul macbook air con 2gb di ram pensavo di non aggiornare appunto perchè ha poca ram
però poi ho pensato che ora uso lion che è ancora piu pesante, quindi snow lion potrebbe essere cmq un miglioramento.
Consigli?
aggiorna,come pesantezza migliora con SL rispetto a LION.
preferenze di sistema > tastiera > abbreviazioni da tastiera > abbreviazioni applicazione > +
l'unica menata è che dipende dalla lingua del menu… quindi se scrivi l'abbreviazioni in italiano (Inizia riproduzione vocale) funziona solo sulle app italiane, se la scrivi in inglese (Start Speaking) solo sulle app inglesi.
Grazie! Conoscevo tale metodo ma mi aveva fuorviato la dicitura “Applicazioni”. Pensavo non fosse considerata un’applicazione una voce del menu Apple! Funziona alla grande!!!!
marco1991
25-09-2012, 18:48
ragazzi ma come CAZ*O si fa a far in modo che aggiungendo un evento al calendario non parti immediatamente una CAZ*O di email come notifica?!?!
non riesco nemmeno ad inserire l'orario che parte subito la mail..che fastidioooooooooo
scusate lo sfogo :D
ragazzi ma come CAZ*O si fa a far in modo che aggiungendo un evento al calendario non parti immediatamente una CAZ*O di email come notifica?!?!
non riesco nemmeno ad inserire l'orario che parte subito la mail..che fastidioooooooooo
scusate lo sfogo :D
a me non parte nessuna email.. :mbe:
marco1991
25-09-2012, 19:50
a me non parte nessuna email.. :mbe:
hai sia Mail che Calendar sincronizzati con google?
hai sia Mail che Calendar sincronizzati con google?
yep
DarthFeder
25-09-2012, 22:21
ragazzi ma come CAZ*O si fa a far in modo che aggiungendo un evento al calendario non parti immediatamente una CAZ*O di email come notifica?!?!
non riesco nemmeno ad inserire l'orario che parte subito la mail..che fastidioooooooooo
scusate lo sfogo :D
Se ho ben capito il tuo problema:
crei l'evento (click sul giorno, scrivi il "nome" dell'evento, dai invio) e poi click destro sull'evento, informazioni (o cmd-i) e dal pannello che si apre cambi le impostazioni relative agli avvisi.
http://imageshack.us/a/img812/6523/schermata20120925alle23.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/schermata20120925alle23.png/)
marco1991
26-09-2012, 07:40
ma si può fare di defoult in qualche modo? è noioso ogni vota fare quell'operazione xD
The_Dave
26-09-2012, 10:40
ho fatto un po' di cazzate con un hd esterno, formattato in HFS. Ora il mac non lo legge più, ma la cosa più triste è che sotto windows 7 riesco invece ad accedere al disco, anche se ho comunque dei problemi. Anzitutto, vorrei capire perchè con W7 almeno riesco a leggere l'hd. Inoltre, vorrei sapere se c'è qualche modo per salvare il salvabile.
patanfrana
26-09-2012, 10:52
Diskwarrior è la soluzione, mai senza... ;)
The_Dave
26-09-2012, 10:57
Diskwarrior è la soluzione, mai senza... ;)
vabè... 100$ per un software del genere, mi sembrano eccessivi, ovviamente nel mio caso. Soprattutto perche poi con W7 riesco ad accedere all'HD. Quello che mi sbalordisce è proprio questo, cioè W7 almeno i file riesce a copiarli.
patanfrana
26-09-2012, 11:38
W7 immagino abbia qualche sw installato per leggere l'HFS, visto che nativamente non lo supporta...
The_Dave
26-09-2012, 11:49
W7 immagino abbia qualche sw installato per leggere l'HFS, visto che nativamente non lo supporta...
Non so... L'ho installato normalmente con bootcamp, non so se tra i driver bootcamp c'erano anche quelli per l'hfs.
patanfrana
26-09-2012, 13:54
No, non ci sono, quindi qualcosa non torna... Sicuro che il disco sia in HFS+?
leo esperanza
26-09-2012, 14:17
ragazzi qualche programmino per connettere cell Nokia con ML per salvare rubrica e calendario?
The_Dave almeno utility disco te lo vede?
DarkTiamat
26-09-2012, 15:19
No, non ci sono, quindi qualcosa non torna... Sicuro che il disco sia in HFS+?
Se isntalli con bootcamp ci sono i driver per hfs ma solo in lettura
The_Dave
26-09-2012, 16:43
The_Dave almeno utility disco te lo vede?
si, ma non posso ripararlo... Anzi, pare che prende per cul#... Faccio verifica disco, e mi dice di riparare il disco. Faccio ripara disco, e mi dice di verificare il disco :D
No, non ci sono, quindi qualcosa non torna... Sicuro che il disco sia in HFS+?
Se isntalli con bootcamp ci sono i driver per hfs ma solo in lettura
Si confermo, infatti ricordo che con W7 non potevo scriverci nell'HD. Tra l'altro, il discorso torna perche sotto W7 vedo anche la partizione Machintosh HD.
iorfader
27-09-2012, 12:51
come mando la stessa mail a più destinatari?
ciao raga.
macbook pro 15" early 2011 ML 10.8.2
perchè in avvio resta parecchi secondi su una schermata grigia con il puntatore del mouse ?
è snervante.. poi parte il so e la statusbar appare dopo altri n secondi.
ciao!:D
Qualcuno di voi usa XtraFinder con ML? http://www.trankynam.com/xtrafinder/
Da un paio di versioni ogni tanto quando cambio tab mi cambia desktop. Ho provato a reinstallare, ma non cambia niente. Volevo sapere se capita anche a voi.
ciao raga.
macbook pro 15" early 2011 ML 10.8.2
perchè in avvio resta parecchi secondi su una schermata grigia con il puntatore del mouse ?
è snervante.. poi parte il so e la statusbar appare dopo altri n secondi.
ciao!:D
Succede lo stesso anche a me, cioè, nello stesso ordine ma per frazioni di secondo, visto che ho un SSD ;)
pgp
The_Dave
27-09-2012, 14:44
Qualcuno di voi usa XtraFinder con ML? http://www.trankynam.com/xtrafinder/
Da un paio di versioni ogni tanto quando cambio tab mi cambia desktop. Ho provato a reinstallare, ma non cambia niente. Volevo sapere se capita anche a voi.
wow, ho dato un'occhiata a questo XtraFinder... E' identico a Total Finder, che ho comprato. :)
Succede lo stesso anche a me, cioè, nello stesso ordine ma per frazioni di secondo, visto che ho un SSD ;)
pgp
guarda... è abbastanza snervante su un 5400 rpm. non so cosa mi sta ancora mantenendo a non piallare tutto e mettere su snow leopard... questo so fa acqua da tutte le parti.. andrebbe reinstallato tra almeno 4-5 mesi. è tutto buggato.. proprio ieri accendendolo sono usciti i wallpaper che avevo impostato 2 giorni prima, (poi cambiati) da dove li ha ripescati????
ma gmail fara uscire un'applicazione che faccia comparire le mail nella barra notifiche?
marco1991
27-09-2012, 15:33
ma gmail fara uscire un'applicazione che faccia comparire le mail nella barra notifiche?
se usi Mail gia funziona così
se usi Mail gia funziona così
mail non mi piace per niente;)
guarda... è abbastanza snervante su un 5400 rpm. non so cosa mi sta ancora mantenendo a non piallare tutto e mettere su snow leopard... questo so fa acqua da tutte le parti.. andrebbe reinstallato tra almeno 4-5 mesi. è tutto buggato.. proprio ieri accendendolo sono usciti i wallpaper che avevo impostato 2 giorni prima, (poi cambiati) da dove li ha ripescati????
Effettivamente, dalla 10.8.2, anche nel mio caso la barra superiore dei menù viene caricata con almeno 10 secondi di ritardo... Formattone in arrivo per me :rolleyes:
pgp
MatteoSpy
27-09-2012, 18:17
ragazzi ho fatto un backup con TM con lion.
Ora vorrei fare una installazione pulita di mountain lion...
ho bisogno per forza di un dvd o una penna usb?
l'hard disk esterno che ho usato per il backup di tm non va bene..?
ho un iMac fine 2009.
grazie!!
patanfrana
27-09-2012, 19:00
Beh, l'immagine del sistema operativo da qualche parte la devi pur tirare fuori: o ce l'hai su chiavetta/DVD oppure aspetti che il sistema di ripristino se la scarichi in toto dai server Apple.
La copia fatta da Time Machine non contiene un sistema operativo avviabile (per fortuna).
MatteoSpy
27-09-2012, 19:08
scusami! non mi sono spiegato bene mi sa..
:p
posso mettere l'InstallESD.dmg su un hard disk esterno (come devo parterzionarlo?)
oppure sulla partizione di bootcamp
grazie mille!
patanfrana
27-09-2012, 21:03
scusami! non mi sono spiegato bene mi sa..
:p
posso mettere l'InstallESD.dmg su un hard disk esterno (come devo parterzionarlo?)
oppure sulla partizione di bootcamp
grazie mille!
Non puoi far partire il sistema dal dmg, devi comunque ripristinarlo su di una partizione MacOs Esteso Journaled, che puoi creare dove ti pare, anche sul disco esterno.
Per farlo però devi usare Utility Disco, e se non hai un'altro Mac puoi trovarla avviando il Mac tenendo premuto CMD+R.
Effettivamente, dalla 10.8.2, anche nel mio caso la barra superiore dei menù viene caricata con almeno 10 secondi di ritardo... Formattone in arrivo per me :rolleyes:
pgp
Il mio era lentissimo in spegnimento (da 2 sec. a 10+) ho pulito le varie cache (sistema utente etc.) con onyx e ho risolto, prova, magari risolve anche a te
Prezioso
28-09-2012, 09:20
ragazzi ML ha queste novità?
1- il merge delle cartelle
2- affianca le finestre in automatico se si avvicinano o comunque le ridimensiona con qualche comando ecc ecc per poterle mettere comodamente una di fianco l'altra per fare il merge manuale?
3- se ho una cartella con tante sottocartelle con all'interno X file, dice 'separatamente' il numero di cartelle e quello dei file?
deggungombo
28-09-2012, 13:15
ad ogni modo, il problema dello standby (o stop assassino) resta.
Secondo me è palesemente un bug grosso come una casa, uccide tutto.
Giusto poco fa mi è andato in stop anche mentre scaricava dall'app store.
Se ML non tiene conto neanche dei processi strettamente legati a ML, di cosa altro deve tener conto? mah.
non è possibile che l'unico modo di non farlo andare in stop sia impostare l'intervallo d'attesa nelle impostazioni risparmio energia in "mai".
MatteoSpy
28-09-2012, 13:18
ragazzi dopo aver fatto un installazione pulita di mountain lion e ripristinato nomeutente/musica/itunes, non ci sono più le playlist su iTunes..
come mai?
come posso fare?
grazie!
The_Dave
28-09-2012, 14:42
dopo varie prove, e molte ricerche, forse ho capito il problema dello spegnimento lento dopo l'installazione di ML: il maledetto iCloud. In particolare, la sincronizzazione di Safari, che peraltro io NON utilizzo. Mi è bastato infatti togliere la spunta, nelle impostazioni di iCloud, solo di Safari, e il computer è ritornato ai circa 2 secondi di spegnimento!!
Ora devo fare qualche altra prova, magari stasera, dopo un bel po' che lo terrò acceso, devo riprovare. Poi farò anche la prova rispuntando quell'opzione, per vedere se effettivamente è quella la causa, ma già così mi potrei sbilanciare, perchè ho già fatto un paio di riavvii e la differenza è netta.
patanfrana
28-09-2012, 14:48
Beh sì, se ci sono dati da sincronizzare prima del logout bisogna ovviamente aspettare, ma è strano, xk i dati sono sincronizzati in tempo reale solitamente...
dopo varie prove, e molte ricerche, forse ho capito il problema dello spegnimento lento dopo l'installazione di ML: il maledetto iCloud. In particolare, la sincronizzazione di Safari, che peraltro io NON utilizzo. Mi è bastato infatti togliere la spunta, nelle impostazioni di iCloud, solo di Safari, e il computer è ritornato ai circa 2 secondi di spegnimento!!
Ora devo fare qualche altra prova, magari stasera, dopo un bel po' che lo terrò acceso, devo riprovare. Poi farò anche la prova rispuntando quell'opzione, per vedere se effettivamente è quella la causa, ma già così mi potrei sbilanciare, perchè ho già fatto un paio di riavvii e la differenza è netta.
Io non utilizzo ne iCloud ne Safari, sicuro? :fagiano:
The_Dave
28-09-2012, 14:56
Beh sì, se ci sono dati da sincronizzare prima del logout bisogna ovviamente aspettare, ma è strano, xk i dati sono sincronizzati in tempo reale solitamente...
si ma considera che io Safari non lo uso... L'unica cosa che mi viene da pensare è l'utilizzo che ne faccio su iPhone, ma boh, sinceramente non so spiegarmi questa lentezza.
Io non utilizzo ne iCloud ne Safari, sicuro? :fagiano:
non ho capito la domanda: intendi che tu noti la lentezza pur non avendo iCloud attivo?
non ho capito la domanda: intendi che tu noti la lentezza pur non avendo iCloud attivo?
Esattamente :)
The_Dave
28-09-2012, 15:03
Esattamente :)
mmm... questo è strano :D
Beh un'altra cosa che ho letto, ma mi è sembrata più una pratica esoterica che altro... E' seguire questa procedura:
1- spegnere togliendo la spunta a "riapri ecc..."
2- accendere
3- spegnere METTENDO la spunta a "riapri..."
4- accendere
5- togliere la spunta di nuovo, da questo momento in poi dovrebbe migliorare la situazione.
Ripeto, mi pare na cazzata... Comunque provare non farà male.
Ah, ovviamente c'è tutto il discorso di controllare i demoni attivi, di controllare i log, ecc... Ma bisogna fare un'analisi più approfondita.
edit: a proposito, ho notato uno strano comportamento, anche un po' stupido. Se ad esempio ho un'applicazione che mi impedisce lo spegnimento, osx mi avvisa con il solito messaggio, ma la cosa bella è che poi l'applicazione viene comunque chiusa. Quindi in pratica, lo spegnimento si blocca, ma viene spenta l'applicazione che ha impedito lo spegnimento :D
Questo mi succede ad esempio con virtualbox, anche se non ho macchine virtuali accese, ma ho solo il software avviato.
wolololo
28-09-2012, 18:16
salve a tutti da ieri faccio anche io parte dei vostri!
comincio segnalando l'ottimo software free Spectacle per mettere le finestre nei vari lati dello schermo attraverso shortcut importabili,windows style o kde style
dopo varie prove, e molte ricerche, forse ho capito il problema dello spegnimento lento dopo l'installazione di ML: il maledetto iCloud. In particolare, la sincronizzazione di Safari, che peraltro io NON utilizzo. Mi è bastato infatti togliere la spunta, nelle impostazioni di iCloud, solo di Safari, e il computer è ritornato ai circa 2 secondi di spegnimento!!
Ora devo fare qualche altra prova, magari stasera, dopo un bel po' che lo terrò acceso, devo riprovare. Poi farò anche la prova rispuntando quell'opzione, per vedere se effettivamente è quella la causa, ma già così mi potrei sbilanciare, perchè ho già fatto un paio di riavvii e la differenza è netta.
Confermo, ho fatto diverse prove: aprendo tutti i miei preferiti e abilitando l'opzione su Preferenze di iCloud effettivamente il Mac impiega decine di secondi a spegnersi. Se apro gli stessi preferiti ma disabilito l'opzione lo spegnimento è istantaneo.
edit: a proposito, ho notato uno strano comportamento, anche un po' stupido. Se ad esempio ho un'applicazione che mi impedisce lo spegnimento, osx mi avvisa con il solito messaggio, ma la cosa bella è che poi l'applicazione viene comunque chiusa. Quindi in pratica, lo spegnimento si blocca, ma viene spenta l'applicazione che ha impedito lo spegnimento :D
Confermo anche questo: lo avevo già notato anche io :uh:
pgp
salve a tutti da ieri faccio anche io parte dei vostri!
comincio segnalando l'ottimo software free Spectacle per mettere le finestre nei vari lati dello schermo attraverso shortcut importabili,windows style o kde style
Lo fa anche BetterTouchTool, oltre a permetterti di configurare comodissime gestures per trackpad e mouse ;) Io non potrei vivere senza :sofico:
pgp
The_Dave
30-09-2012, 10:08
Dopo l'entusiasmo iniziale, purtroppo sto notando che quella soluzione forse è stata solo temporanea: infatti da ieri sera, lo spegnimento si è rallentato di nuovo, arrivando anche a 15-20 secondi, contro i 10 scarsi dell'avvio. Sinceramente, avendo un ssd, è abbastanza frustrante, visto anche che fino a Lion lo spegnimento era immediato. Sto addirittura pensando di ripristinare Lion in qualche modo.
Considerando che spengo il computer ogni 10-15 giorni, potrebbe metterci anche 5 minuti e non ci farei caso.
Non puoi metterlo semplicemente in sleep?
The_Dave
30-09-2012, 10:47
Considerando che spengo il computer ogni 10-15 giorni, potrebbe metterci anche 5 minuti e non ci farei caso.
Non puoi metterlo semplicemente in sleep?
Ho già risposto più volte a questa cosa. No, non ho intenzione di aggirare il problema mettendo in sleep il computer. Che poi sia più o meno giusto spegnerlo, questo è un altro discorso. Ma se prima, con Lion e ancor prima con Snow Leopard, il macbook impiegava 3 secondi a spegnersi, non vedo perchè lo stesso computer con Mountain Lion ne impiega 20.
leo esperanza
30-09-2012, 14:08
idem anche a me , lentissimo...:(
cippa lippa
30-09-2012, 15:04
Installato proprio ora su MB air 2011, core i5, SSD 128 samsung.
A me pare una scheggia, meglio di lion sicuramente. Safari poi nn ne parliamo. Cosa consigliate di fare?Qualche procedura particolare? Ho fatto ovviamente un aggiornamento, non penso nemmeno a formattare ecc. Tempo di chiusura e avvio velocissimo.
Per il momento grande aggiornamento, devo verificare solo la batteria, spero che con la 8.2 abbiano risolto (nn so se prima non andasse bene, così avevo letto...)
marco1991
30-09-2012, 17:52
idem anche a me , lentissimo...:(
a me ci metteva fino ad anche 30secondi (con le versioni precedenti 1secondo)
dopo un pram ora ci mette circa 4 secondi, direi assolutamente accettabile
dopo un pram ora ci mette circa 4 secondi, direi assolutamente accettabile
Sei fortunato ;)
cmq dopo qualke settimana di utilizzo devo ammettere che la batteria è veramente migliorata..
con un utilizzo moderato arrivo a 5 ore tranquillamente!! ;)
in effetti noto anche io qualche miglioramento, macbook alu non pro 2008 :)
Prezioso
01-10-2012, 10:33
ragazzi ML ha queste novità?
1- il merge delle cartelle
2- affianca le finestre in automatico se si avvicinano o comunque le ridimensiona con qualche comando ecc ecc per poterle mettere comodamente una di fianco l'altra per fare il merge manuale?
3- se ho una cartella con tante sottocartelle con all'interno X file, dice 'separatamente' il numero di cartelle e quello dei file?
nessuno che risponde?:D
altra cosa, hanno sistemano il problema dello stop? siccome uso il macbook per scaricare a volte anche giga di dati non mi va se mentre scarico va in stop
patanfrana
01-10-2012, 10:58
Per ridimensionare velocemente le finestre io uso BetterSnapTool, con cui basta trascinare la finestra vicino ad un bordo o ad un angolo per farle la dimensione che abbiamo preimpostato: io quando la avvicino ai lati le faccio occupare mezzo schermo in verticale, quando la avvicino alla parte alta la mando in fullscreen, ma ci sono un sacco di combinazioni. ;)
Merge delle cartelle, prova a guardare qui se ti basta http://www.youtube.com/watch?v=brRmkkbSbKs ;)
The_Dave
01-10-2012, 11:18
Per ridimensionare velocemente le finestre io uso BetterSnapTool, con cui basta trascinare la finestra vicino ad un bordo o ad un angolo per farle la dimensione che abbiamo preimpostato: io quando la avvicino ai lati le faccio occupare mezzo schermo in verticale, quando la avvicino alla parte alta la mando in fullscreen, ma ci sono un sacco di combinazioni. ;)
Merge delle cartelle, prova a guardare qui se ti basta http://www.youtube.com/watch?v=brRmkkbSbKs ;)
Il problema del merge è che se non sbaglio non funziona con le sottocartelle... E mi pare che nemmeno i vari software tipo TotalFinder hanno questa funzionalità
Prezioso
01-10-2012, 11:28
si diceva che uno delle novità di ML era il merge e la scrittura nativa su ntfs, lo compravo al volo se era così :)
posso capire ntfs ma il merge cavolo! è così comodo
BetterSnapTool si trova su appstore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.