PDA

View Full Version : Mac OS X 10.8 Mountain Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14

patanfrana
01-10-2012, 11:50
Per NTFS mettitela via: è di Microsoft e non ha rilasciato le specifiche se non dietro pagamento. È già tanto che OsX riesca a leggerlo. Il merge appunto esiste, ma non per le sotto-cartelle.

Sì, BetterSnapTool lo trovi sull'AppStore, ma bastava guardare, no? ;) http://itunes.apple.com/it/app/bettersnaptool/id417375580?mt=12

Prezioso
01-10-2012, 12:04
non sono con il macbook :D se no si che guardavo eh :) lo accendo poco per 'fortuna' il mac :D

eh il merge che serve è proprio quello,le sottocartelle :) io ho C:\1\2\3 :(

Jedi82
01-10-2012, 23:23
ragazzi ma un trick per mostrare sempre l’icona della libreria personale nel finder? (per intenderci quando si clicca il menu VAI)?

Altra cosa: ma se a buffo faccio un reset della PRAM, vado a peggiorare qualcosa non avendo cambiato ne disco ne ram?

manitta1
01-10-2012, 23:30
ragazzi ma un trick per mostrare sempre l’icona della libreria personale nel finder? (per intenderci quando si clicca il menu VAI)?

Altra cosa: ma se a buffo faccio un reset della PRAM, vado a peggiorare qualcosa non avendo cambiato ne disco ne ram?

1) chflags nohidden ~/Library/

2) non succede nulla di grave, ma se non hai un reale motivo potrebbe non succedere neanche nulla di utile :D

ceschi
02-10-2012, 08:22
Ho già risposto più volte a questa cosa. No, non ho intenzione di aggirare il problema mettendo in sleep il computer. Che poi sia più o meno giusto spegnerlo, questo è un altro discorso. Ma se prima, con Lion e ancor prima con Snow Leopard, il macbook impiegava 3 secondi a spegnersi, non vedo perchè lo stesso computer con Mountain Lion ne impiega 20.

Ah se ti quoto... anche io avevo spegnimento in 2 secondi e ora saranno almeno 10 :muro:
avevo provato a cancellare tutte le cache e sembrava migliorato, ora ho tolto la spunta su icloud di safari come hai consigliato, provo a ripulire le cache e faccio anche un reset PRAM :mc: speriamo di risolvere....

OuterHeaven
02-10-2012, 08:42
Confermo i tempi di spegnimento lunghi, i forum Apple sono pieni di gente con lo stesso problema, speriamo in un update che vada a migliorare le cose.

ceschi
02-10-2012, 08:46
Non ho risolto niente :cry:
è assurdo avere il tempo di avvio più breve dello spegnimento !

manitta1
02-10-2012, 08:48
anche a me col mbp in firma (avendo fatto installazione pulita di 10.8) ci vogliono almeno 30 secondi per lo spegnimento (e 50 per l'avvio)

The_Dave
02-10-2012, 08:57
si oramai ci ho anche rinunciato... Il problema è che non sono così esperto da saper leggere ad esempio i log. Magari da lì si potrebbe capire il problema, ma purtroppo per me è arabo.

Jedi82
02-10-2012, 11:38
1) chflags nohidden ~/Library/

2) non succede nulla di grave, ma se non hai un reale motivo potrebbe non succedere neanche nulla di utile :D

il punto uno non funziona…l’avevo trovata anche io quella stringa ma nulla...

Hypnotoad
02-10-2012, 12:02
il punto uno non funziona…l’avevo trovata anche io quella stringa ma nulla...
se ho capito cosa intendi tieni premuto il tasto alt quando clicchi sul menu VAI...

manitta1
02-10-2012, 12:40
il punto uno non funziona…l’avevo trovata anche io quella stringa ma nulla...

strano, l'ho fatto io e vedo la libreria utente tranquillamente

axelv
02-10-2012, 13:07
ad ogni modo, il problema dello standby (o stop assassino) resta.
Secondo me è palesemente un bug grosso come una casa, uccide tutto.
Giusto poco fa mi è andato in stop anche mentre scaricava dall'app store.
Se ML non tiene conto neanche dei processi strettamente legati a ML, di cosa altro deve tener conto? mah.


non è possibile che l'unico modo di non farlo andare in stop sia impostare l'intervallo d'attesa nelle impostazioni risparmio energia in "mai".
E' un problema assurdo questo dello stop. Quando con una versione quando con un'altra, c'è sempre stato qualche problema!! E continuano a non risolverlo!

patanfrana
02-10-2012, 13:10
Per attivare varie funzioni tipo la visualizzazione della Libreria utente, usate Mountain Tweaks http://www.macupdate.com/app/mac/44248/mountain-tweaks

È una GUI per i vari tweak da terminale, ma almeno permette il restore delle impostazione di default in caso di problemi ;)

willy_revenge
02-10-2012, 15:55
ma a voi durante il "powernap" vi scarica i messaggi di imessage? a me da un fastidio cane che ogni volta che vado ad aprire il coperchio mi notifica 200 messaggi ricevuti già sul telefono. :rolleyes:

DarthFeder
02-10-2012, 18:24
ma a voi durante il "powernap" vi scarica i messaggi di imessage? a me da un fastidio cane che ogni volta che vado ad aprire il coperchio mi notifica 200 messaggi ricevuti già sul telefono. :rolleyes:

Signore e signori, le notifiche di Facebook stanno iniziando a funzionare! Certo, ogni tanto ne perde qualcuna, ma la maggior parte arrivano. I messaggi spaccano il secondo (e arrivano in concomitanza con il "ting!" di Messaggi), le notifiche dei post hanno qualche secondo di ritardo ma è trascurabile. E tutte, se ci clicco sopra, mi aprono la relativa pagina (messaggi o post o foto...).
Era ora :asd: spero di non aver parlato troppo presto, che magari domani non va più niente :asd:

Ah, l'altro ieri ho fatto un reset del dmc un po' a caso. Ho letto che sistemava un po' i problemi alla batteria e alle ventole e ho provato. Non penso abbia funzionato però...le ventole continuano a rimanere attive (ad un regime minimo ma si sentono, sono convintissimo che con Lion non le sentivo...magari è solo una suggestione, boh); la batteria è al 92% con 44 cicli...non so, mi lascia perplesso.

willy_revenge
02-10-2012, 18:43
io ho la batteria al 96% con 55 cicli, ma dice poco, la prima settimana mi segnava 92%.

bisogna vedere come tiene nel tempo (>200 cicli)

patanfrana
02-10-2012, 19:15
Io invece ho un problema con il Magic Trackpad

Con Lion avevo impostato via BetterTouchTool che il tap con 3 dita su Safari corrispondesse a Cmd+Click, quindi di aprire il link su di un altro tab.

Ora Apple ha preso questa funzione per definire le parole tramite il dizionario e altro. Allora ho disabilitato questa funzione per avere solo quella impostata da BetterTouchTool, ma non funziona minimamente.

L'unica cosa che posso fare è tenere attiva la funzione "definisci" per far andare il triplo tap come voglio, ma così oltre ad aprirmi i link in un altro tab, mi apre ogni volta il popup con la definizione: un vero incubo. :muro:

Qualche consiglio? :stordita:

The_Dave
02-10-2012, 20:05
io il tap a tre dita lo uso tuttora come click centrale, ovunque, non solo su safari... A volte ha dei problemi, tipo che lo legge insieme sia come tasto centrale che come tasto destro, ma per il resto funziona sempre.

patanfrana
02-10-2012, 20:19
Per me invece nulla :muro:

Ma tu hai attivato il cerca nelle preferenze del trackpad di OsX?

MacNeo
02-10-2012, 21:53
io ho il Cerca disattivato e il click centrale attivato in BTT, e mi funziona correttamente.
qualche volta si inceppa e mi apre i tab due volte, ma in generale è ok.

patanfrana
02-10-2012, 22:05
Allora non so davvero che fare... :muro:

leo esperanza
03-10-2012, 07:23
che dite il nuovo iMac sarà presentato il 17 ottobre insieme all uscita del mini iPad ?

The_Dave
03-10-2012, 14:45
ma secondo voi, giusto per curiosità, sarebbe possibile fare un downgrade da Mountain Lion a Snow Leopard?

willy_revenge
03-10-2012, 14:49
ma secondo voi, giusto per curiosità, sarebbe possibile fare un downgrade da Mountain Lion a Snow Leopard?

Se lo ripristini si, non credo però che ti faccia riportare il bkp di timemachine

patanfrana
04-10-2012, 00:57
Basta che attivi le cartelle ad impulso, evidentemente si è disattivato in qualche modo...

The_Dave
04-10-2012, 08:09
io comunque sto seriamente pensando di ritornare ALMENO a Lion... Anche se SL sarebbe perfetto. Purtroppo però alcune cose in SL mancano, una su tutte il taglia/incolla. Poi ci sarebbe tutta la compatibilità con i vari software che mi preoccupa... Mah, alla fine sto ML secondo me è stato un mezzo fail, è stato forse anche troppo pagarlo 16€. :(

theDesigner
04-10-2012, 08:14
... una su tutte il taglia/incolla....

Piccolo OT
ma come si fa il taglia/incolla oltre che da tastiera? nel menu a tendina con tasto destro del mouse esce solo "copia"!

The_Dave
04-10-2012, 08:18
cmd X - cmd V. E comunque c'è anche Taglia nel menu...

DarthFeder
04-10-2012, 08:38
cmd X - cmd V. E comunque c'è anche Taglia nel menu...
a me il taglia-incolla (a parte con il testo) non funziona mai, mi spara sempre il suono da "accesso negato"

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

The_Dave
04-10-2012, 08:47
non so che dirvi... A me ha sempre funzionato tranquillamente.

OuterHeaven
04-10-2012, 10:13
a me il taglia-incolla (a parte con il testo) non funziona mai, mi spara sempre il suono da "accesso negato"

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

Sul Finder io faccio

click secondario > copia

mi sposto in altra cartella e

click secondario + tasto opzione > "sposta elemento qui"


il risultato è proprio il taglia/incolla. ;)

willy_revenge
04-10-2012, 10:16
il taglia incolla si fa cmd+c--->cmd+alt+v

OuterHeaven
04-10-2012, 10:19
il taglia incolla si fa cmd+c--->cmd+alt+v

Che sono le scorciatoie da tastiera per fare quanto ho descritto nel precedente post:

⌘+c > copia
⌘+⌥+v > sposta elemento qui

:)

theDesigner
04-10-2012, 10:40
Sul Finder io faccio

click secondario > copia

mi sposto in altra cartella e

click secondario + tasto opzione > "sposta elemento qui"

il risultato è proprio il taglia/incolla. ;)

Perfetto!
era proprio quello che volevo sapere!
Grazie!

patanfrana
04-10-2012, 11:24
Mmm, continuo a non capire il problema con le cartelle allora... :mbe:

Con le cartelle ad impulso basta che tieni il file/cartella sopra la cartella che ti interessa e dopo 1 secondo circa la cartella si apre per poterci andare più a fondo... :stordita:

Anche l'altra cosa che dici (vedere tutto ciò che è aperto, ma non nascosto nella Dock): io uso gli angoli attivi, ma OsX lo fa fare anche con la gesture delle 4 dita sul trackpad che scorrono verso l'alto...

DarthFeder
04-10-2012, 12:47
il taglia incolla si fa cmd+c--->cmd+alt+v
che scemo, io andavo giù di cmd-x in stile Windows :asd:

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

patanfrana
04-10-2012, 13:02
Ho provato adesso su SL è funziona, su ML no.

Mi spiego meglio: la funzione cartella ad impulso funziona senza problemi se trascino una cartella su di un'altra cartella nel desktop, proprio come su SL.
Se invece trascino una cartella sull'icona del finder nel dock, non fa nulla...mentre su SL mi si apriva una nuova cartella.

Per quanto riguarda spaces, se non sbaglio con ML non posso vedere tutte le schede aperte nelle diverse scrivanie in maniera espansa (per esempio ho 5 finestre di safari sulla scrivania 2, se avvio mission control dalla scrivania 1 riesco a vedere la finestra di safari sulla 2 ma non riesco ad espandere tutte e 5 le finestre in modo da vedere la prima pagina di ognuna).

Su SL ricordo che prima avviavo spaces e poi con exposè tutte le finestre vedevo tutto ciò che avevo aperto.
Posso chiederti l'utilità di trascinare un file/cartella sull'icona del Finder nel Dock? Non è più comodo farlo sull'icona del disco fisso che hai sul Desktop? Cmq se io lo faccio mi fa vedere tutte le finestre del Finder eventualmente aperte su cui trascinare il file.

Per quanto riguarda Exposè invece sì, fa vedere le varie applicazioni, non tutte le finestre di tutte le applicazioni: per farlo c'è la funzione specifica che si ottiene selezionando prima l'app o lo space.

ceschi
05-10-2012, 16:21
Rilasciato un'aggiornamento dell'aggiornamento :stordita: 10.8.2

iK@rus
05-10-2012, 16:27
Rilasciato un'aggiornamento dell'aggiornamento :stordita: 10.8.2

wow... speriamo risolva il problema dello schermo che lampeggia quando risveglio il pc dallo standby... ma guardando la descrizione non credo... :fagiano:

willy_revenge
05-10-2012, 16:30
wow... speriamo risolva il problema dello schermo che lampeggia quando risveglio il pc dallo standby... ma guardando la descrizione non credo... :fagiano:

io spero che risolva i problemi di spegnimento lumaca, air 2012, 10 secondi per accendersi e un minuto per spegnersi :stordita:

willy_revenge
05-10-2012, 16:43
io spero che risolva i problemi di spegnimento lumaca, air 2012, 10 secondi per accendersi e un minuto per spegnersi :stordita:

Provato, sembra migliorato ma spegnimento ancora più lungo dell'avvio.

Avvio: 14 sec.

Spegimento: 20 sec.

cippa lippa
05-10-2012, 16:56
Allora, io ho installato come dicevo ML proprio 8 giorni fa. Il sistema va una scheggia, sul mio air 2011 (SSD Samsung 128gb) si accende in una manciata di secondi, 1000 volte più veloce rispetto a lion di prima (ora praticamente da quando compare l'icona di caricamento non fa nemmeno un giro ed è nel desktop). Batteria direi ok, non è da record come SL,ma dura sicuro sulle 4 ore e mezza\5 dipende dall'utilizzo.

Lo spegnimento è veloce, non più di 7 o 8 secondi.

Ho però un problema assurdo, che è quello dello stop. Quando entra in stop (secondo me in ibernazione, devo aspettare almeno 10-15 minuti) quando apro lo schermo tac, schermo nero, unica alternativa è spegnimento forzato.

Ad altri capita?

axelv
05-10-2012, 17:56
Ma i suoni quando vi arrivano notifiche vi funzionano???? Mah!

Per Facebook si sa perchè non c'è nemmeno l'opzione; le mail non emettono suoni anche con l'opzione attivata; il promemoria si.

Insomma mi sembra che faccia su qualcosa si e su qualcosa no. Confermate???

cippa lippa
05-10-2012, 18:50
uhmm..ho letto che si risolve mettendo lo stato di ibernazione a 3.
Chi ha un air (sia la versione 11 che la versione 2012) potrebbe dirmi inserendo questa stringa

sudo pmset -g

che cosa viene fuori?(mi interessano soprattutto le stringhe hibernatemode e standbydisplay)

grazie a tutti

Jedi82
05-10-2012, 21:05
Oooops

pgp
05-10-2012, 22:48
L'unica differenza che ho notato con questo mini aggiornamento riguarda Safari: prima si bloccava e per una decina di secondi non rispondeva ai comandi quando aprivo contemporaneamente tutte le tabs dei blog che visito abitualmente, ora invece fila tutto liscio: ovviamente le pagine non vengono renderizzate a gran velocità perchè sono molte, ma almeno il browser risponde ai comandi e lo scrolling funziona.
Insomma, soddisfatto :)


pgp

megamitch
06-10-2012, 09:55
Ciao,
vorrei comprare la chiavetta H3G (quella base da 19€), ma sul sito la danno compatibile solo fino a Lion.

Qualcuno per caso ce l'ha e l'ha provata con ML ?

Grazie

willy_revenge
06-10-2012, 11:10
Ciao,
vorrei comprare la chiavetta H3G (quella base da 19€), ma sul sito la danno compatibile solo fino a Lion.

Qualcuno per caso ce l'ha e l'ha provata con ML ?

Grazie

non dovresti avere problemi, io ho una huawei vecchia di 3 anni e funziona...

ingwye
06-10-2012, 12:28
Ciao,
vorrei comprare la chiavetta H3G (quella base da 19€), ma sul sito la danno compatibile solo fino a Lion.

Qualcuno per caso ce l'ha e l'ha provata con ML ?

Grazie

Eccomi! :D

La utilizzo da Snow Leopard, vai tranquillo con l'acquisto ;)

Aggiungo che la utilizzo con la usim per iPad, 3GB mensile senza soglia giornaliera dei 100MB!

megamitch
06-10-2012, 12:55
Grazie dei consigli sulla chiavetta.

Il problema ora è un altro... Ho acquistato ML oggi e sto scaricando. Connessione testata da ADSL Speedtest sopra i 5MBPS, ma il download di ML è ultra lento (meno di 100Kbyte/sec) ci metterà un secolo !

Ma dico, è possibile rompere così le scatole agli utenti? Se mi impedisci di acquistare il supporto devi per forza mettermi a disposizione una banda decente, se no mi prendi per il cxxo !!!

Sono quasi tentato di annullare e chiedere il rimborso, mica posso stare attaccato più di 10 ore per scaricare un cavolo di software !!!!

Sono piuttosto incaxxato !

OuterHeaven
06-10-2012, 13:06
Grazie dei consigli sulla chiavetta.

Il problema ora è un altro... Ho acquistato ML oggi e sto scaricando. Connessione testata da ADSL Speedtest sopra i 5MBPS, ma il download di ML è ultra lento (meno di 100Kbyte/sec) ci metterà un secolo !

Ma dico, è possibile rompere così le scatole agli utenti? Se mi impedisci di acquistare il supporto devi per forza mettermi a disposizione una banda decente, se no mi prendi per il cxxo !!!

Sono quasi tentato di annullare e chiedere il rimborso, mica posso stare attaccato più di 10 ore per scaricare un cavolo di software !!!!

Sono piuttosto incaxxato !

Io che l'ho scaricato 3 volte, posso confermare che utilizzava tutta la banda della mia linea.

megamitch
06-10-2012, 13:17
Io che l'ho scaricato 3 volte, posso confermare che utilizzava tutta la banda della mia linea.

Non so cosa dire, la velocità di download è imbarazzante....

patanfrana
06-10-2012, 13:30
Che DNS usi?

megamitch
06-10-2012, 13:59
Che DNS usi?

Open DNS: 208.67.222.222, 208.67.220.220

ingwye
06-10-2012, 14:11
Open DNS: 208.67.222.222, 208.67.220.220

Prova con questi ;)

Norton DNS
198.153.192.40
198.153.194.40

patanfrana
06-10-2012, 14:17
Apple ha spesso detto che non si usano i DNS del provider internet, l'AppleStore fa fatica a capire da che server scaricare e questo può creare questi rallentamenti: prova a rimettere quelli di default come prova, poi al massimo torni agli Open.

megamitch
06-10-2012, 14:27
Apple ha spesso detto che non si usano i DNS del provider internet, l'AppleStore fa fatica a capire da che server scaricare e questo può creare questi rallentamenti: prova a rimettere quelli di default come prova, poi al massimo torni agli Open.

Grazie, mi sa che il problema era quello, ora sembra scaricare correttamente. Strano però, non mi era mai capitato con altri server.

Grazie ancora
M.

megamitch
06-10-2012, 14:40
Eccomi! :D

La utilizzo da Snow Leopard, vai tranquillo con l'acquisto ;)

Aggiungo che la utilizzo con la usim per iPad, 3GB mensile senza soglia giornaliera dei 100MB!

Ciao,
per essere sicuro, mi potresti linkare il modello esatto che usi con ML? perchè ho notato che ci sono almeno 2 chiavette a 19€ sul sito 3 (devono aver aggiornato il catalogo). La usi con il software a bordo o hai dovuto fare qualche operazione aggiuntiva ?

Grazie
M.

ingwye
06-10-2012, 14:45
Ciao,
per essere sicuro, mi potresti linkare il modello esatto che usi con ML? perchè ho notato che ci sono almeno 2 chiavette a 19€ sul sito 3 (devono aver aggiornato il catalogo). La usi con il software a bordo o hai dovuto fare qualche operazione aggiuntiva ?

Grazie
M.

Huawei E173 ;)

Raffaele

marco1991
06-10-2012, 15:01
scusate raga ma cosa centra openDNS con il fatto che scaricava lento? :confused:

open dns non è solo per tradurre gli ip in nomi?

megamitch
06-10-2012, 15:12
Stavo leggendo un pò in giro, es. qui https://00f.net/2012/02/22/akamai-vs-public-dns-servers/

In sostanza Akamai, il content provider usato da apple, non riesce a capire dove sei se usi OpenDNS e quindi non ti manda al server più vicino a te. O meglio, pensa che tu sia da un'altra parte. Se l'articolo è corretto, l'argoritmo di Akamai si basa non sull'IP del richiedente ma sull'IP del DNS che ha risolto l'indirizzo.

biffuz
06-10-2012, 17:37
Stavo leggendo un pò in giro, es. qui https://00f.net/2012/02/22/akamai-vs-public-dns-servers/

In sostanza Akamai, il content provider usato da apple, non riesce a capire dove sei se usi OpenDNS e quindi non ti manda al server più vicino a te. O meglio, pensa che tu sia da un'altra parte. Se l'articolo è corretto, l'argoritmo di Akamai si basa non sull'IP del richiedente ma sull'IP del DNS che ha risolto l'indirizzo.
Questo è interessante, non immaginavo i server potessero sapere anche quale DNS avevo usato...
Il guaio è che il DNS del mio provider sembra fare un po' cilecca a volte. Non c'è un DNS libero in questo paese?

willy_revenge
06-10-2012, 18:14
Questo è interessante, non immaginavo i server potessero sapere anche quale DNS avevo usato...
Il guaio è che il DNS del mio provider sembra fare un po' cilecca a volte. Non c'è un DNS libero in questo paese?

usa quelli di google

megamitch
06-10-2012, 19:46
usa quelli di google

se devi scaricare da apple store pare che anche quelli di google abbiano lo stesso problema degli opendns.

al limite li cambi all'occorrenza

John22
06-10-2012, 19:52
Problemi di wifi a gogo anche per me >_>"

ceschi
07-10-2012, 18:26
Mi pare migliorato il tempo di spegnimento, altri con questo riscontro?

ingwye
07-10-2012, 18:28
Mi pare migliorato il tempo di spegnimento, altri con questo riscontro?

Cosa hai fatto a riguardo?

willy_revenge
07-10-2012, 18:31
Mi pare migliorato il tempo di spegnimento, altri con questo riscontro?

Ho scritto prima, a me è sceso a 20 sec. mentre per accendersi ce ne mette sempre 13-14 (air 2012).

wolololo
07-10-2012, 18:34
esiste un software che mi permette di selezionare un tot di cartelle e automaticamente riversarne il contenuto fuori?

ingwye
07-10-2012, 18:34
Ho scritto prima, a me è sceso a 20 sec. mentre per accendersi ce ne mette sempre 13-14 (air 2012).

Meno di 10 in avvio e 15 in shutdown

willy_revenge
07-10-2012, 18:36
Meno di 10 in avvio e 15 in shutdown

questi tempi li avevo i primi giorni con su Lion, con ML mai riuscito boh.

ingwye
07-10-2012, 18:53
questi tempi li avevo i primi giorni con su Lion, con ML mai riuscito boh.

:boh:

The_Dave
07-10-2012, 19:01
anche a me lo spegnimento è tornato ai tempi "biblici", cioè tipo 20/25 secondi, contro i 2/3 di Lion. Ed ho un ssd... :muro:

Tra un po', se mi decido seriamente, formatto e rimetto Lion. Chissene frega di centro notifiche, icloud e integrazione con social network.

leo esperanza
07-10-2012, 19:18
anche a me mi snerva che ci impiega tanto tempo ad avviarsi e spegnersi.

ieri ho acceso un vecchio eMac G4 power pc con Tiger, si è acceso con una velocita spaventosa ed altrettanto a spegnersi.

mi sa che più andiamo avanti e più si va peggio:(

Ippo 2001
07-10-2012, 19:44
L'avvio a me è sufficientemente veloce, 17sec prima della schermata di log-in lo spegnimento è invece lunga ... 30sec e spari ... alla faccia di SL che era una scheggia ... se potessi usare l'iCloud su SL non ci penserei due volte a tornare indietro.

cippa lippa
07-10-2012, 19:48
boh, sul mio air 2011 (aggiornato da Lion) è veramente velocissimo. Non ho mai provato SL su questo con SSD per cui non so fare paragoni,ma rispetto a lion avvio e chiusura sono veramente più veloci e di parecchio anche

megamitch
08-10-2012, 11:29
Huawei E173 ;)

Raffaele

Grazie !

ingwye
08-10-2012, 12:09
Grazie !

Prego ;)

Vinsent
08-10-2012, 12:57
Buongiorno a tutti...

Da possessore di un MacBook air 2012 vorrei condividere le mie esperienze per chi ha problemi di spegnimento lento....
Tutto dipende da qualche applicazione che avete installato,ad esempio,avevo installato il tool per il monitoraggio wifi della mia alfa network e lo spegnimento avvenia in circa 15 secondi,rimosso il tool e lo spegnimento in circa 2 secondi.
Installato jdownloader beta 2 e ritornato il problema,rimosso e di nuovo spegnimento in neanche 2 secondi.Installato Java 7 e lo spegnimento questa volta e ritornato ad essere lento non più 15 secondi ma circa 5.Quindi il mil consiglio e' provare a rimuovere a ritroso uno alla volta le applicazioni che potrebbero dar fastidio....Ciao.

leo esperanza
08-10-2012, 13:21
a me solo per accendersi , dal premere il tasto, all'apertura dello schermo quando vedo i documenti sulla scrivania, più di un minuto e mezzo....:( è uno schifo......

cippa lippa
08-10-2012, 13:26
ma con ssd?anche se avessi hdd meccanico comunque mi pare lentissimo come tempo

ceschi
08-10-2012, 13:32
Cosa hai fatto a riguardo?

Nulla, aggiornato alla seconda release delle 10.8.2

quando ci ho fatto caso si è spento in 4sec. non sono i 2 di prima ma neanche i 20 post aggiornamento, però l'ho provato solo una volta, quindi non so se è stato un caso :p

cappellodipaglia87
08-10-2012, 19:47
Mi servirebbe un buon programma che mi mostri la temp dell'hard disk, perchè lo faceva istat menus 3, lo faceva... Prima dell'aggiornamento di oggi... Cacchio! :muro:

patanfrana
08-10-2012, 19:56
Mi servirebbe un buon programma che mi mostri la temp dell'hard disk, perchè lo faceva istat menus 3, lo faceva... Prima dell'aggiornamento di oggi... Cacchio! :muro:
Non fai prima a segnalarlo allo sviluppatore, visto che l'hai pagato? ;)

moon182
08-10-2012, 19:57
Mi servirebbe un buon programma che mi mostri la temp dell'hard disk, perchè lo faceva istat menus 3, lo faceva... Prima dell'aggiornamento di oggi... Cacchio! :muro:

io con i stat pro vedo correttamente le temperature. ;)

cappellodipaglia87
08-10-2012, 20:05
Non fai prima a segnalarlo allo sviluppatore, visto che l'hai pagato? ;)

io con i stat pro vedo correttamente le temperature. ;)

Io seleziono il nome dell'hard disk e lo trascino per farmelo mostrare ma nada neanche nella tendina me lo indica, non so cosa gli sia successo!! Segnalare non serve a nulla anche sel'ho pagato e sono incacchiatissimo !!! :muro:

Scusa ma Istat pro è un altro software giusto ?? Io ho istat menus 3 !!!

cappellodipaglia87
08-10-2012, 20:18
Ho installato il widget istat pro che è gratis sul loro sito ma che schifezza è che va solo in modalità dashboard come si fa a levarlo ??

patanfrana
08-10-2012, 20:34
Io seleziono il nome dell'hard disk e lo trascino per farmelo mostrare ma nada neanche nella tendina me lo indica, non so cosa gli sia successo!! Segnalare non serve a nulla anche sel'ho pagato e sono incacchiatissimo !!! :muro:

Scusa ma Istat pro è un altro software giusto ?? Io ho istat menus 3 !!!
Segnalare a non serve a nulla? A me han sempre risposto e anche velocemente... :mbe:

cappellodipaglia87
08-10-2012, 20:35
Segnalare a non serve a nulla? A me han sempre risposto e anche velocemente... :mbe:

Io non voglio risposte da software house voglio nomi di software che restino li sulla barra sopra e che mi mostra la temp dell'hard disk, grazie :D

patanfrana
08-10-2012, 20:52
Boh, io avendolo pagato vorrei che QUEL software funzionasse e non mettermi a cercarne un altro... :mbe:

A questo punto non so aiutarti, sorry.

Jedi82
08-10-2012, 20:58
niente ragazzi, a me la batteria continua a far davvero ma davvero pena! Luminosità max, un paio di telefilm e quasi arriva al 20% quando prima mi sarebbero rimaste ancora un paio di ore di utilizzo…ma a voi???? Qualche soluzione non esiste vero?:muro: :muro: :muro:

cappellodipaglia87
08-10-2012, 23:25
Boh, io avendolo pagato vorrei che QUEL software funzionasse e non mettermi a cercarne un altro... :mbe:

A questo punto non so aiutarti, sorry.

Sul + bello che ne avevo trovato un altro si è messo a funzionare di nuovo istat menus 3 :D

ISOLA
09-10-2012, 00:02
a me solo per accendersi , dal premere il tasto, all'apertura dello schermo quando vedo i documenti sulla scrivania, più di un minuto e mezzo....:( è uno schifo......

anche a me per accendersi è un'epopea...

cippa lippa
09-10-2012, 00:07
scusatemi,parliamo di hdd meccanici giusto?

Ippo 2001
09-10-2012, 05:59
Buongiorno a tutti...

Da possessore di un MacBook air 2012 vorrei condividere le mie esperienze per chi ha problemi di spegnimento lento....
Tutto dipende da qualche applicazione che avete installato,ad esempio,avevo installato il tool per il monitoraggio wifi della mia alfa network e lo spegnimento avvenia in circa 15 secondi,rimosso il tool e lo spegnimento in circa 2 secondi.
Installato jdownloader beta 2 e ritornato il problema,rimosso e di nuovo spegnimento in neanche 2 secondi.Installato Java 7 e lo spegnimento questa volta e ritornato ad essere lento non più 15 secondi ma circa 5.Quindi il mil consiglio e' provare a rimuovere a ritroso uno alla volta le applicazioni che potrebbero dar fastidio....Ciao.

Capisco ma il sistema operativo deve essere in grado di chiudere le applicazioni che girano ad esempio in back-ground.

recoil
09-10-2012, 08:01
Boh, io avendolo pagato vorrei che QUEL software funzionasse e non mettermi a cercarne un altro... :mbe:

A questo punto non so aiutarti, sorry.

sì hai ragione
ma alternative a basso prezzo non ce ne sono?
istat è un po' caro...

leo esperanza
09-10-2012, 08:19
scusatemi,parliamo di hdd meccanici giusto?

si meccanici

fild7
09-10-2012, 11:14
Mi servirebbe un buon programma che mi mostri la temp dell'hard disk, perchè lo faceva istat menus 3, lo faceva... Prima dell'aggiornamento di oggi... Cacchio! :muro:

Sul + bello che ne avevo trovato un altro si è messo a funzionare di nuovo istat menus 3 :D

Ciao... 2 cose..
1- come hai fatto a farlo rifunzionare?
2- quale alternativa avevi trovato?

axelv
09-10-2012, 22:32
niente ragazzi, a me la batteria continua a far davvero ma davvero pena! Luminosità max, un paio di telefilm e quasi arriva al 20% quando prima mi sarebbero rimaste ancora un paio di ore di utilizzo…ma a voi???? Qualche soluzione non esiste vero?:muro: :muro: :muro:
mmmmm...non è che sia così tanto fuori norma eh! A quanto mi risulta...
Due telefilm deduco quasi un'ora e mezzo con luminosità massima.... Io con un fullhd ci faccio 2 ore da quanto mi ricordo!

--duke--
10-10-2012, 05:50
Un piccolo suggerimento per i moderatori: non sarebbe opportuno muovere la discussione tra quelle importanti essendo che è un post molto seguito e soprattutto essendo Mountain Lion l'attuale sistema operativo di casa Apple?

Un saluto a tutti

ezio
10-10-2012, 08:20
Un piccolo suggerimento per i moderatori: non sarebbe opportuno muovere la discussione tra quelle importanti essendo che è un post molto seguito e soprattutto essendo Mountain Lion l'attuale sistema operativo di casa Apple?

Un saluto a tutti
Usate il tasto Segnala per queste cose, come ha fatto un altro utente in merito al tuo post.
Grazie ad entrambi, vediamo come sistemare la cosa ;)

ceschi
10-10-2012, 08:29
Nulla, aggiornato alla seconda release delle 10.8.2

quando ci ho fatto caso si è spento in 4sec. non sono i 2 di prima ma neanche i 20 post aggiornamento, però l'ho provato solo una volta, quindi non so se è stato un caso :p

Mi autoquoto, è stato un caso, ho provato a spegnerlo ora e 20 secondi :cry: ci mette meno ad accendersi, 15 !

spero che con il prossimo aggiornamento 10.8.3 si torni al tempo di spegnimento precedente perchè non riesco a trovare una soluzione neanche cercando su vari forum

patanfrana
10-10-2012, 08:53
Ora, sinceramente, io magari non capisco le vostre necessità, ma davvero è così tragico che a spegnersi ci metta 20s? Venti secondi, è un tempo tanto lungo? :stordita:

Io non sto lì col cronometro, ma l'iMac in firma, con SSD appena installato e 10.8.2 ci mette circa 1m a spegnersi e riaccendersi completamente con 7/8 programmi aperti (e quindi ripristinati all'avvio): ma davvero un tempo del genere (evidentemente superiore ai vostri) è tanto tragico? :mbe:

willy_revenge
10-10-2012, 08:55
Io non lo spengo praticamente mai, questo l'uptime attuale:

http://i.imgur.com/aOtRY.png

Però è una questione di principio :fagiano:

patanfrana
10-10-2012, 08:59
Infatti, neanche io tendenzialmente lo spengo mai (se non per riavvii forzati da aggiornamenti o simili), quindi questo problema proprio non lo concepisco come tale... :mbe:

recoil
10-10-2012, 09:02
Ora, sinceramente, io magari non capisco le vostre necessità, ma davvero è così tragico che a spegnersi ci metta 20s? Venti secondi, è un tempo tanto lungo? :stordita:

Io non sto lì col cronometro, ma l'iMac in firma, con SSD appena installato e 10.8.2 ci mette circa 1m a spegnersi e riaccendersi completamente con 7/8 programmi aperti (e quindi ripristinati all'avvio): ma davvero un tempo del genere (evidentemente superiore ai vostri) è tanto tragico? :mbe:

sul mio Air l'accensione è rapidissima, ma lo spegnimento è più lento
non è un gran problema perché quando spengo non ho fretta, però inizialmente era molto più rapido

The_Dave
10-10-2012, 09:38
per me è un problema, perche spesso uso il pc sul comodino vicino al letto. Mi capita magari alla mezza, di voler spegnere e dormire. Può sembrare assurdo, ma dover aspettare quel tempo, per poi chiudere il notebook, è fastidioso. Non è la fine del mondo, ma comunque io che ero abituato ad uno spegnimento praticamente istantaneo, ora avverto il problema.

--duke--
10-10-2012, 10:00
Usate il tasto Segnala per queste cose, come ha fatto un altro utente in merito al tuo post.
Grazie ad entrambi, vediamo come sistemare la cosa ;)

Ops, chiedo venia, non sapevo si dovesse agire in questo modo. Sarà per la prossima volta.

--duke--
10-10-2012, 10:01
per me è un problema, perche spesso uso il pc sul comodino vicino al letto. Mi capita magari alla mezza, di voler spegnere e dormire. Può sembrare assurdo, ma dover aspettare quel tempo, per poi chiudere il notebook, è fastidioso. Non è la fine del mondo, ma comunque io che ero abituato ad uno spegnimento praticamente istantaneo, ora avverto il problema.

D'accordissimo. Sono ancora con Snow Leopard e in 40 secondi netti ho il Mac avviamo. Lo spegnimento è istantaneo.

Perché mai un SO dovrebbe metterci di più a spegnersi dopo ben due generazioni?

patanfrana
10-10-2012, 10:22
Mountain Lion in fase di chiusura effettua una serie di connessioni per controllare la sync con iCloud e altro: a seconda della linea questo può inficiare in termini di secondi (ripeto, secondi) lo spegnimento.

Se poi tenete app aperte da ripristinare all'avvio, questo tempo aumenta ancora ovviamente (e SL non aveva questa funzione).

Beh, almeno se questo è il problema più grave di ML si può dire che sia un SO riuscito... :D

cippa lippa
10-10-2012, 10:30
... a me sembra un problema abbastanza incredibile per lamentarsi... il mio ci mette boh qualcosa come 10-13 secondi a spegnersi,ma è talmente veloce all'avvio e in generale nell'uso (moolto meglio di lion) che francamente sono molto soddisfatto

iK@rus
10-10-2012, 10:40
Mountain Lion in fase di chiusura effettua una serie di connessioni per controllare la sync con iCloud e altro: a seconda della linea questo può inficiare in termini di secondi (ripeto, secondi) lo spegnimento.

Se poi tenete app aperte da ripristinare all'avvio, questo tempo aumenta ancora ovviamente (e SL non aveva questa funzione).

Beh, almeno se questo è il problema più grave di ML si può dire che sia un SO riuscito... :D

Diciamo che ultimamente io ho notato qualche rallentamento al risveglio dal deep sleep.. oddio, nulla di grave considerando che ci mette 3-4 secondi e che ultimamente lo lascio addormentato con evernote, omnifocus, firefox, xmind, word e mail aperto.. è che appena lo svegli ha 1 secondo in cui sembra rallentarsi e scattare... :sofico: :sofico: :sofico:

Diciamo che questo non è un problema, è più che altro una mia fissazione, ma un vero problema è che quando lo metto in standby e poi lo sveglio mi lampeggia il monitor, è una cosa insopportabile. Spero davvero risolvano presto.

biffuz
10-10-2012, 10:46
per me è un problema, perche spesso uso il pc sul comodino vicino al letto. Mi capita magari alla mezza, di voler spegnere e dormire. Può sembrare assurdo, ma dover aspettare quel tempo, per poi chiudere il notebook, è fastidioso. Non è la fine del mondo, ma comunque io che ero abituato ad uno spegnimento praticamente istantaneo, ora avverto il problema.
Puoi premere il pulsante per spegnerlo, chiudere il display e metterlo sul comodino a fare i suoi comodi, non devi per forza cullarlo finché non si addormenta. O puoi provare con una ninna nanna :D

iK@rus
10-10-2012, 10:52
Puoi premere il pulsante per spegnerlo, chiudere il display e metterlo sul comodino a fare i suoi comodi, non devi per forza cullarlo finché non si addormenta. O puoi provare con una ninna nanna :D

e se poi è come windows che da un errore in chiusura e rimane acceso tutta la notte a scaricare la batteria? :sofico:

The_Dave
10-10-2012, 10:53
se chiudo il display mentre si sta spegnendo, va in sleep...

E comunque io non capisco una cosa, perchè bisogna sempre trovare una giustificazione, quando è chiaro che c'è qualcosa che non va? Siate obbiettivi, non è un grande problema, ma qualcosa di strano c'è.

patanfrana
10-10-2012, 11:36
Ah guarda, se per te è un problema non mi metto certo a contraddirti, dico solo che se è questo quello più grosso direi che possiamo essere piuttosto soddisfatti... :)

ceschi
10-10-2012, 13:06
Ora, sinceramente, io magari non capisco le vostre necessità, ma davvero è così tragico che a spegnersi ci metta 20s? Venti secondi, è un tempo tanto lungo? :stordita:


Se ti abitui bene che si spegne in 2-3 secondi, 20 ti sembrano un'eternità :fagiano: ovviamente non è un problema grave, ci sono cose peggiori in un SO, ma per il resto ML lo trovo perfetto, non ho nessun'altro problema con il mio Mac, trovo strano che dalla 8.1 alla 8.2 ci sia stato questo cambiamento e mi piacerebbe fosse possibile tornare al tempo di spegnimento della 8.1 :stordita:

Alfacentauri
10-10-2012, 13:46
domanda: è possibile ora installare windows 7 con bootcamp sull'HD secondario?

Ippo 2001
10-10-2012, 13:54
Mountain Lion in fase di chiusura effettua una serie di connessioni per controllare la sync con iCloud e altro: a seconda della linea questo può inficiare in termini di secondi (ripeto, secondi) lo spegnimento.

Se poi tenete app aperte da ripristinare all'avvio, questo tempo aumenta ancora ovviamente (e SL non aveva questa funzione).

Beh, almeno se questo è il problema più grave di ML si può dire che sia un SO riuscito... :D

Potrei anche starci ma il problema lo vedo anche sulla linea super veloce che ho al lavoro da 15MB/s si MB/s sia in upload che download, di sincronizzazione io ho solo i bookmarks di safari , l'agenda e la rubrica nient'altro, non ho programmi che lascio aperti e sono con samsung 830 da 256gb su SATA3.... a volte ci mette anche 30s per spengersi. Non sembra un dramma ma alle volte anche i 3s che aveva prima con SL e Lion erano utili per scappare a lezione e non far aspettare gli studenti.

biffuz
10-10-2012, 14:42
se chiudo il display mentre si sta spegnendo, va in sleep...

Il mio con Lion non lo fa...

willy_revenge
10-10-2012, 14:53
Il mio con Lion non lo fa...

Nemmeno con ML, dopo che appare la schermata bianca con la rotellina se chiudi il coperchio continua a spegnersi :mbe:

Petrella
10-10-2012, 14:56
Ragazzi a me click to flash non funziona da quando ho fatto l'aggiornamento alla 10.8.1

A qualcuno è capitata la stessa cosa?

robygr
10-10-2012, 15:04
avete provato la nuova versione del flash?

pgp
10-10-2012, 15:06
Mountain Lion in fase di chiusura effettua una serie di connessioni per controllare la sync con iCloud e altro: a seconda della linea questo può inficiare in termini di secondi (ripeto, secondi) lo spegnimento.

Se poi tenete app aperte da ripristinare all'avvio, questo tempo aumenta ancora ovviamente (e SL non aveva questa funzione).

Beh, almeno se questo è il problema più grave di ML si può dire che sia un SO riuscito... :D

Non penso sia legato alla connessione: nel mio caso impiega anche 30 secondi, e sul pannello di iCloud ho tutto disattivato a parte photo streaming (che comunque non ha nulla da sincronizzare perchè aprirò iPhoto una volta al mese), non riapro le finestre al riavvio ed ho una connessione a fibra ottica da 10MB sia in up che in down e con 4ms di ping.

Comunque concordo con te: non male questo Leone di Montagna, non sembra soffrire di nessun bug particolarmente grosso, nel mio caso :)


pgp

pietrocarz
10-10-2012, 16:07
xD

marco1991
11-10-2012, 11:08
ragazzi ma come diavolo faccio ad inserire google talk nel centro notifiche?
se vado nell impostazioni non cè l'opzione "aggiungi"… a dire il vero non so nemmeno come aggiungere facebook

Antonio21
11-10-2012, 11:27
Ragazzi a me click to flash non funziona da quando ho fatto l'aggiornamento alla 10.8.1

A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Io ho il solito problema da ieri con Flashblock e firefox...aggiornato flash player, ma niente da fare.
Su You tube funziona, ma i video su corriere.it non me li carica correttamente per esempio...:(

patanfrana
11-10-2012, 11:41
ragazzi ma come diavolo faccio ad inserire google talk nel centro notifiche?
se vado nell impostazioni non cè l'opzione "aggiungi"… a dire il vero non so nemmeno come aggiungere facebook
Non puoi: per ora sono supportati solo Facebook e Twitter.

Max The Carret
11-10-2012, 14:38
ciao ragazzi :)
qualcuno ha provato o sa come gira e se funziona su macbook pro core 2 duo
del 2007, con scheda grafica ati 16xx?

per via dei bit! non mi pare che la scheda li supporti...


ciao max

ingwye
11-10-2012, 19:00
;)

http://s8.postimage.org/5umsvulh1/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)

patanfrana
11-10-2012, 19:09
Mi pare sia uscito da almeno una settimana quell'aggiornamento ;)

ingwye
11-10-2012, 19:12
Mi pare sia uscito da almeno una settimana quell'aggiornamento ;)

Sono arrivato tardi :D

iorfader
12-10-2012, 09:34
ho il sistema aggiornato ma non ho facebook nelle notifiche, come mai? che devo fare?

fild7
12-10-2012, 10:11
ho il sistema aggiornato ma non ho facebook nelle notifiche, come mai? che devo fare?lo devi configurare in Preferenze - posta contatti & calendari...

Max The Carret
12-10-2012, 11:07
;)

http://s8.postimage.org/5umsvulh1/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)



non riesco a leggere bene tutto, è riferito alla mia domanda?

ciao max

ingwye
12-10-2012, 12:48
non riesco a leggere bene tutto, è riferito alla mia domanda?

ciao max

No riguarda l'ultimo aggiornamento :)

Petrella
12-10-2012, 12:53
A me si è riavviato da solo il mac "a causa di un errore grave"

Sono diventato bianco. A qualcuno è successa la stessa cosa?

Max The Carret
12-10-2012, 13:00
No riguarda l'ultimo aggiornamento :)

ok, ma che dice? non leggo bene..


max

MacNeo
12-10-2012, 14:03
ok, ma che dice? non leggo bene..che non è particolarmente urgente, visto che riguarda:
- visualizzazione errata di caratteri giapponesi nelle email
- utilizzo di safari con i controlli di censura abilitati
- gente con più di 64gb di ram :sofico:

Max The Carret
12-10-2012, 14:29
che non è particolarmente urgente, visto che riguarda:
- visualizzazione errata di caratteri giapponesi nelle email
- utilizzo di safari con i controlli di censura abilitati
- gente con più di 64gb di ram :sofico:

occorre così tanto spaziooooooo :eek:
io stavo per fare upgrade, ma allora meglio di no...
poi non so nemmeno se gira pure a 32 bit. la mia ati non supporta i 64 :mbe:

ingwye
13-10-2012, 13:35
Vorrei iniziare ad utilizzare safari :D

Perchè non salva le password dei siti (questo compreso) ed il riempimento automatico dei moduli?

Ps: c'è un modo per esportare le password da FF ed importarle in safari?

moon182
13-10-2012, 13:42
Vorrei iniziare ad utilizzare safari :D

Perchè non salva le password dei siti (questo compreso) ed il riempimento automatico dei moduli?

Ps: c'è un modo per esportare le password da FF ed importarle in safari?

a me salva le pw.. ;)
cmq io per ora ho abbandonato chrome perché con una certa regolarità mi mandava in freeze il mac e così son tornato a safari.. :)

ingwye
13-10-2012, 13:44
a me salva le pw.. ;)


Grazie :Prrr:

il menne
13-10-2012, 16:10
Virtualbox va bene con mountain lion? Avevo letto di alcuni problemi....

Si puo selezionare per installare l'os virtuale invece che da una iso o un dvd da una pendrive avviabile? Si può installare la partizione virtuale in un hd esterno ? ( ovviamente farei partire la VM solo quando questo hd esterno è collegato)... mi sa che chiedo troppo.... :stordita:

ingwye
13-10-2012, 16:57
Virtualbox va bene con mountain lion? Avevo letto di alcuni problemi....

Si puo selezionare per installare l'os virtuale invece che da una iso o un dvd da una pendrive avviabile? Si può installare la partizione virtuale in un hd esterno ? ( ovviamente farei partire la VM solo quando questo hd esterno è collegato)... mi sa che chiedo troppo.... :stordita:

Funziona bene ;)

Mai provato su hdd esterno mi spiace.

OuterHeaven
13-10-2012, 18:21
Virtualbox va bene con mountain lion? Avevo letto di alcuni problemi....

Si puo selezionare per installare l'os virtuale invece che da una iso o un dvd da una pendrive avviabile? Si può installare la partizione virtuale in un hd esterno ? ( ovviamente farei partire la VM solo quando questo hd esterno è collegato)... mi sa che chiedo troppo.... :stordita:

Funziona per tutto quello che ti serve, compresa la VM su disco esterno. ;)

ingwye
14-10-2012, 16:19
Azz però safari è bello veloce rispetto a FF, posso stare tranquillo riguardo i siti bancari? :fagiano:

A voi nome utente e password del forum le salva?

VICIUS
14-10-2012, 16:37
Azz però safari è bello veloce rispetto a FF, posso stare tranquillo riguardo i siti bancari? :fagiano:

A voi nome utente e password del forum le salva?

Io non ho mai avuto nessun problema con il salvataggio delle password di safari. Anche se a dire il vero non lo uso. Ormai sono quasi 7 anni che ho 1password e passare tutto quanto su safari mi ci vorrebbe una settimana.

ingwye
14-10-2012, 16:51
Io non ho mai avuto nessun problema con il salvataggio delle password di safari. Anche se a dire il vero non lo uso. Ormai sono quasi 7 anni che ho 1password e passare tutto quanto su safari mi ci vorrebbe una settimana.

Lo provo grazie ;)

pgp
14-10-2012, 18:51
Lo provo grazie ;)

Costa un po', ma te lo consiglio caldamente anch'io: è semplicemente fantastico, in particolare se utilizzi molti sistemi operativi diversi, perché lo uso con soddisfazione su OS X, Windows, iOS e Android. Inoltre supporta la sincronizzazione su DropBox, quindi è comodissimo avere sempre tutti i login aggiornati immediatamente su ogni dispositivo ;)


pgp

ingwye
14-10-2012, 18:57
Costa un po', ma te lo consiglio caldamente anch'io: è semplicemente fantastico, in particolare se utilizzi molti sistemi operativi diversi, perché lo uso con soddisfazione su OS X, Windows, iOS e Android. Inoltre supporta la sincronizzazione su DropBox, quindi è comodissimo avere sempre tutti i login aggiornati immediatamente su ogni dispositivo ;)


pgp

Da provare assolutamente allora :eek:

Grazie anche a te Paolo ;)

VICIUS
14-10-2012, 19:36
Costa un po', ma te lo consiglio caldamente anch'io: è semplicemente fantastico, in particolare se utilizzi molti sistemi operativi diversi, perché lo uso con soddisfazione su OS X, Windows, iOS e Android. Inoltre supporta la sincronizzazione su DropBox, quindi è comodissimo avere sempre tutti i login aggiornati immediatamente su ogni dispositivo ;)


pgp

Se ci aggiungi un generatore di password niente male, uno storico di tutte le modifiche fatte ad un account. Gestione di più account per sito. La possibilità di salvare anche altri tipi di account tra cui ftp, ssh e db vari. Più note sicure, identità multiple, gestione di seriali e chiavi per software comprati. Ed in fine la possibilità di aggiungere note, allegare file ai singoli siti salvati e la modifica dei campi/valori inviati al browser.

1password è uno di quei software senza cui non riuscirei più a lavorare. Se penso che prima usavo un txt e facevo copia e incolla mi vengono i brividi. :D

lelloz
14-10-2012, 19:55
1password, per me, è basilare :)

Pickwick85
14-10-2012, 21:20
1password forever:D

Jas2000
14-10-2012, 21:41
1password forever:D

Confermo. Però senza l'utilizzo di drop box: non credo sia una buona idea mettere i dati sulla nuvola di password, carte di credito

il menne
14-10-2012, 21:41
Grazie per le preziose info ragazzi!

Tutto va alla perfezione, usando i programmi da voi consigliati!

:D

Sono strasoddisfatto del mio nuovo bimbo! :D :cool:

In abbinata a apple tv e iphone5 e icloud e dropbox è una bomba!

Sto usando felicemente la VM da unità esterna usb 3.0 e in arrivo da uno shop web un prezioso hub 3.0 a 4 porte per aumentare le possibilità di connessione a più di due...

il menne
14-10-2012, 22:11
Sto toccando con mano quanto può contare una certa config.

Per lavoro mi han messo a disposizione un portatile Asus peraltro potente, con i7 e 8gb di ram usb3 e quant'altro, ma è pesantemente limitato dal disk drive interno a 5400rpm, l'altro giorno ho fatto lo sborùn realizzando e presentando una presentazione ( sic!) non da lì ma direttamente dal mio macbook air con risultati eccellenti! :sofico:

patanfrana
15-10-2012, 08:12
Confermo. Però senza l'utilizzo di drop box: non credo sia una buona idea mettere i dati sulla nuvola di password, carte di credito
Se hai letto come è criptato il database delle password, dovresti essere abbastanza rassicurato in merito: SE ANCHE entrassero nel tuo account Dropbox, dovrebbero superare un algoritmo AES a 128bit... ;)

Se vuoi un po' di dettagli leggi qui: http://help.agilebits.com/1Password3/agile_keychain_design.html

Jedi82
15-10-2012, 10:07
ragazzi, il mio disco SSD credo debba essere riparato tramite utility disco. Ho quindi riavviato il notebook e premuto CMD+R e dopo ore (avvia la ML recovery console) sono riuscito ad entrare in utility disco ma sorpresa: non riesco a selezionare il mio disco per la riparazione (è in grigio ed impossibile da selezionare). Come posso fare per ripararlo quindi? E' forse colpa del filevault che ho attivato? Aiutoooooo

VICIUS
15-10-2012, 10:17
ragazzi, il mio disco SSD credo debba essere riparato tramite utility disco. Ho quindi riavviato il notebook e premuto CMD+R e dopo ore (avvia la ML recovery console) sono riuscito ad entrare in utility disco ma sorpresa: non riesco a selezionare il mio disco per la riparazione (è in grigio ed impossibile da selezionare). Come posso fare per ripararlo quindi? E' forse colpa del filevault che ho attivato? Aiutoooooo

Hai aspettato che si scaricasse l'installer da internet? Che pazienza! :eek:

È grigio probabilmente perché il disco è già stato montato. Se non hai un dvd da cui fare il boot devi procedere facendo partire la macchina in single user mode. Cmd+s al boot. Parte in modalità testuale quindi niente interfaccia grafica. Ora devi usare il comando fsck_hfs -f /dev/nomedeltuodisco. Come trovare il nome del disco purtroppo non me lo ricordo. Prova a vedere in utility disco se in informazioni ti dice qualcosa. Dovrebbe essere qualcosa tipo disk0s1.

Jedi82
15-10-2012, 10:26
ehmmmm si, ho aspettato che si completasse la barra di avvio ed è quindi partita la console. Ma esiste ora un metodo più veloce per far partire UD da riavvio???:D :D :D :D

Sto provando ora caricando l'utility dal mio dvd di ML!

willy_revenge
15-10-2012, 10:29
si è freezato l'air:eek:

ero su safari a tutto schermo quando ha smesso di rispondere tutto, funzionava solo la freccina del mouse, ho dovuto spegnere con il tasto di accensione, mai successo con lion, cosa potrebbe essere?

lelloz
15-10-2012, 10:34
la versione 10.8.2 per me è uno sfacelo. Ho dovuto eliminare parallels e macchina virtuale perchè ormai freezava sempre :/

Jedi82
15-10-2012, 10:55
ora non so se è stato grazie al boot da dvd ma sono riuscito nell'impresa. Avendo attivato filevault ed inserito una password all'avvio del disco, in UD ho scoperto l'esistenza del tasto "sblocca" che mi ha permesso, una volta inserita la password del mio disco, di poter operare su quest'ultimo ed ho finalmente riparato il mio disco!

Rimane la domanda di prima e cioè se esiste un modo piu' rapido in ML di avviare la consolle!;) ;) ;)

ingwye
15-10-2012, 12:28
Tornando a 1password (FANTASTICO) ho due domande :D

1. A questo punto posso pure eliminare le password salvate nei vari browser?
2. Sbaglio o bisogna per forza aprire i siti dal menu con la chiave?
3. Voi lo utilizzate pure per i siti bancari? :stordita:
4. Il software è solo in inglese?

VICIUS
15-10-2012, 12:33
Tornando a 1password (FANTASTICO) ho due domande :D

1. A questo punto posso pure eliminare le password salvate nei vari browser?
2. Sbaglio o bisogna per forza aprire i siti dal menu con la chiave?
3. Voi lo utilizzate pure per i siti bancari? :stordita:
4. Il software è solo in inglese?

1. Si
2. Non serve. C'è la scorciatoia da tastiera per riempire i form. Cmd+ù
3. Si
4. Si

ingwye
15-10-2012, 12:43
1. Si
2. Non serve. C'è la scorciatoia da tastiera per riempire i form. Cmd+ù
3. Si
4. Si

Grazie VICIUS ;)

Alcuni siti però non salva le password, mi spiego meglio, ho due sim della tim registrate, quando provo ad accedere mi riempie solo il campo user name, posso risolvere in qualche modo?

edit: ho aggiunto il secondo username e password, sono diverse ma dovrebbe funzionare?

VICIUS
15-10-2012, 13:00
Grazie VICIUS ;)

Alcuni siti però non salva le password, mi spiego meglio, ho due sim della tim registrate, quando provo ad accedere mi riempie solo il campo user name, posso risolvere in qualche modo?

edit: ho aggiunto il secondo username e password, sono diverse ma dovrebbe funzionare?

Area 119? È uno dei pochi siti che non mi è mai andato. Anche se salvi i campi quando va a riempirli sembra che ci sia uno script sotto che ti cancella il campo della password.

ingwye
15-10-2012, 13:31
Area 119? È uno dei pochi siti che non mi è mai andato. Anche se salvi i campi quando va a riempirli sembra che ci sia uno script sotto che ti cancella il campo della password.

Esattamente, idem per il sito enel ed eni gas :rolleyes:

leo esperanza
15-10-2012, 15:32
scusate la domanda , ma con1password, dopo aver inserito la master password, come faccio a vedere le password reali?

ovvero nel caso voglio rivedere la password di un sito che mi sono dimenticato, con 1password se io voglio mi fa vedere la password reale?

VICIUS
15-10-2012, 15:41
scusate la domanda , ma con1password, dopo aver inserito la master password, come faccio a vedere le password reali?

ovvero nel caso voglio rivedere la password di un sito che mi sono dimenticato, con 1password se io voglio mi fa vedere la password reale?

Se clichi sopra la password te la copia negli appunti. Altrimenti fai Edit e poi nel campo della password te la mostra.

Jedi82
15-10-2012, 20:49
1password è IL PROGRAMMA per le password! Mai più senza, ho tutto perfetto, salvato e taggato, mamma mia che spettacolo per i nostri Mac!!!
Certo che puoi a questo punto eliminare le pass salvate del broswer o da accesso portachiavi tanto ormai le conserva lui e le potrai inserire quando e quante volte vorrai :) :) :)

bob2100
15-10-2012, 21:16
Ciao a tutti. Scusate la domanda, probabilmente già fatta e rifatta...
Ho un Mac 1.7 del 2007 con su installato il sistema operativo originale 10.4.10 e vorrei passare a Lion. Cosa devo fare?
Posso ordinare il DVD dell'ultimo SO all'Apple Store o devo fare qualcos'altro?
Grazie!

Max The Carret
15-10-2012, 23:38
Ciao a tutti. Scusate la domanda, probabilmente già fatta e rifatta...
Ho un Mac 1.7 del 2007 con su installato il sistema operativo originale 10.4.10 e vorrei passare a Lion. Cosa devo fare?
Posso ordinare il DVD dell'ultimo SO all'Apple Store o devo fare qualcos'altro?
Grazie!

apple store, anche per telefono, comperi e ti arriva in 3 gg massimo, cd con 10.6.8 snow leopard.
poi una volta istallato apri il menù in alto a sx, store, entri e prendi lion, paghi :D scarichi, installi ;)

cd non ne esistono più, solo fino alla 10.6.8. il resto solo rete.

ma se ho sbagliato qualcosa i luminari mi correggeranno.
se ti fermi a lion dovresti andare a 32 bit, il mountain lion dovrebbe andare a 64 e dipende dalla scheda grafica che hai. se è ati 16xx mi pare non supporta 64 bit e OS X mountain lion mi pare non può girare anche a 32 ma solo 64.


spero di non aver scritto minchiate, nel caso chiedo venia :)

ceschi
16-10-2012, 08:36
Il mio macbook in firma, aggiornato a 10.8.2, ha dei freeze quando collego unità esterne, sia chiavette che HD, si blocca tutto, puntatore del mouse compreso succede ad altri ?

AlexSwitch
16-10-2012, 08:43
apple store, anche per telefono, comperi e ti arriva in 3 gg massimo, cd con 10.6.8 snow leopard.
poi una volta istallato apri il menù in alto a sx, store, entri e prendi lion, paghi :D scarichi, installi ;)

cd non ne esistono più, solo fino alla 10.6.8. il resto solo rete.

ma se ho sbagliato qualcosa i luminari mi correggeranno.
se ti fermi a lion dovresti andare a 32 bit, il mountain lion dovrebbe andare a 64 e dipende dalla scheda grafica che hai. se è ati 16xx mi pare non supporta 64 bit e OS X mountain lion mi pare non può girare anche a 32 ma solo 64.


spero di non aver scritto minchiate, nel caso chiedo venia :)

Gli iMac " white " C2D supportano i 64 bit.... Scheda Radeon 1600 inclusa!
ML funziona in modalità 32/64 bit come le due precedenti versioni si OS X.

patanfrana
16-10-2012, 08:59
apple store, anche per telefono, comperi e ti arriva in 3 gg massimo, cd con 10.6.8 snow leopard.
poi una volta istallato apri il menù in alto a sx, store, entri e prendi lion, paghi :D scarichi, installi ;)

cd non ne esistono più, solo fino alla 10.6.8. il resto solo rete.

ma se ho sbagliato qualcosa i luminari mi correggeranno.
se ti fermi a lion dovresti andare a 32 bit, il mountain lion dovrebbe andare a 64 e dipende dalla scheda grafica che hai. se è ati 16xx mi pare non supporta 64 bit e OS X mountain lion mi pare non può girare anche a 32 ma solo 64.


spero di non aver scritto minchiate, nel caso chiedo venia :)
A quanto mi risulta Snow Leopard non è più in vendita da Apple ;)

Per il resto, Lion di sicuro gira su quell'iMac, Mountain Lion dipende: supporta al massimo gli iMac mid-2007, che a memoria non sono quelli bianchi, ma i primi in alluminio. L'ultimo 17" bianco è chiamato late-2006, nome in codice iMac5,1.

Per come la vedo dovrebbe installare Lion, ma farebbe meglio a chiamare un consulente dello store Apple (800 554 533) e chiedere se possono mandargli un dvd con Snow Leopard gratuitamente: con i vecchi utenti di MobileMe l'han fatto tempo fa ;)

leo esperanza
16-10-2012, 09:03
Ciao a tutti. Scusate la domanda, probabilmente già fatta e rifatta...
Ho un Mac 1.7 del 2007 con su installato il sistema operativo originale 10.4.10 e vorrei passare a Lion. Cosa devo fare?
Posso ordinare il DVD dell'ultimo SO all'Apple Store o devo fare qualcos'altro?
Grazie!

se vuoi un consiglio , lascia perdere, se no poi non vedi l ora di tornare indietro:D

Gira lento gia sui nostri 2011/12 figurati su un 2007, io te lo sconsiglio poi fai tu.

leo esperanza
16-10-2012, 09:37
ci sono novità riguardo ai nuovi iMac prossimi in uscita ?

sto aspettando il nuovo imac da 27":D

per caso vi è un thread specifico?

willy_revenge
16-10-2012, 09:37
Con tutta probabilità verranno presentati il 23 ottobre insieme all'ipad mini e il mbp retina 13"

leo esperanza
16-10-2012, 09:42
ma leggendo qua e la per la rete, ho letto che forse uscirà solo il 21,5" a seguire forse nel 2013 il 27" , la forma design sarà diversa e costeranno anche di più:( :doh:

AlexSwitch
16-10-2012, 10:41
se vuoi un consiglio , lascia perdere, se no poi non vedi l ora di tornare indietro:D

Gira lento gia sui nostri 2011/12 figurati su un 2007, io te lo sconsiglio poi fai tu.

Veramente Lion, sul mio iMac in firma con 3Gb di ram, gira nella stessa maniera di quando c'era SL.... Solamente la procedura di arresto del sistema si è allungata di una decina di secondi.

willy_revenge
16-10-2012, 10:45
Veramente Lion, sul mio iMac in firma con 3Gb di ram, gira nella stessa maniera di quando c'era SL.... Solamente la procedura di arresto del sistema si è allungata di una decina di secondi.

Quoto.

Io ho mountain lion sul macbook core2duo early 2009 e va anche più fluido di SL.

leo esperanza
16-10-2012, 11:23
io ho un vecchio emac 1GHZ anno 2003 con 1 Gb di ram con 10.4 e gira più veloce del portatile che uso ora in firma del 2012 con ML.

si apre in un battibaleno e si psegne come un fulmine , dall accensione all apertura di un programma qualsiasi in circa 15 sec

con il mio in firma dall accensione all apertura di mail circa 2 minuti.....:( :cry:

AlexSwitch
16-10-2012, 11:53
OT: penso che sia fuorviante paragonare versioni " out of date " di OS X ( al tempo si chiamava Mac OS X ) come Tiger con le ultime release. A parte l'impianto delle fondamenta ( Darwin, CoreX e Quartz/QuartzE ) tutto il resto è cambiato... Purtroppo, a quanto pare, Mountain Lion ha ancora qualche problema che può dipendere da certe configurazioni e determinati software ed anche dalla pigrizia di Cupertino nel sistemare le cose.....

leo esperanza
16-10-2012, 11:59
si infatti erano altri tempi, bei tempi, ma ora con tutta questa tecnologia che prolifera ogni giorno di più, possono velocizzare questi software che più vanno avanti e più rallentano.

Speriamo che a Cupertino inizino a lavorare bene come quando vi era Steve:(

willy_revenge
16-10-2012, 14:05
io ho un vecchio emac 1GHZ anno 2003 con 1 Gb di ram con 10.4 e gira più veloce del portatile che uso ora in firma del 2012 con ML.

si apre in un battibaleno e si psegne come un fulmine , dall accensione all apertura di un programma qualsiasi in circa 15 sec

con il mio in firma dall accensione all apertura di mail circa 2 minuti.....:( :cry:

metti un ssd, mountain lion è progettato per loro, con hd meccanico va male.

leo esperanza
16-10-2012, 14:20
si infatti gia si vede la differenza di velocità tra un Hd 5400 del macbookpro e il 7200 dell imac , figuriamoci un SSD

solo che per me è ancora prestp sia come prezzi che come capienza sono ancora troppo piccoli.

Tra qualche anno sicuramente..

patanfrana
16-10-2012, 14:32
Beh, i 256GB hanno raggiunto prezzi molto ragionevoli secondo me: con 170€ ti prendi un Samsung 830... ;)

leo esperanza
16-10-2012, 15:15
256 Gb per me sono ancora pochi ci vorrebbe almeno un 500 Gb e sicuramente i costi salgono, quindi conviene aspettare un altro po.


ma poi per montarlo in un imac? come si fa metterlo all interno?:rolleyes:

Max The Carret
16-10-2012, 15:27
A quanto mi risulta Snow Leopard non è più in vendita da Apple ;)

Per il resto, Lion di sicuro gira su quell'iMac, Mountain Lion dipende: supporta al massimo gli iMac mid-2007, che a memoria non sono quelli bianchi, ma i primi in alluminio. L'ultimo 17" bianco è chiamato late-2006, nome in codice iMac5,1.

Per come la vedo dovrebbe installare Lion, ma farebbe meglio a chiamare un consulente dello store Apple (800 554 533) e chiedere se possono mandargli un dvd con Snow Leopard gratuitamente: con i vecchi utenti di MobileMe l'han fatto tempo fa ;)

sisi, ce ne sono, l?ho appena preso io :)
ma non lo regalano, lo comperi a 16 euro, poi devi fare app. tramite rete in app store.

lo devo fare pue io, solo credevo che il mio macbook pro 2007 non supportasse 64 bit, è l'ultimo prodotto in alluminio, con scheda ati 16xx. poi è uscito uscito il nuovo modello unibody.

ciao max :)

biffuz
16-10-2012, 17:06
si infatti gia si vede la differenza di velocità tra un Hd 5400 del macbookpro e il 7200 dell imac , figuriamoci un SSD
In realtà i dischi 3,25" sono più veloci dei 2,5" anche a parità di RPM, per il semplice motivo che sono più larghi (velocità radiale * raggio = velocità lineare) e spesso hanno anche più piatti (più testine che leggono contemporaneamente).

256 Gb per me sono ancora pochi ci vorrebbe almeno un 500 Gb e sicuramente i costi salgono, quindi conviene aspettare un altro po.
Quando i 500 GB saranno scesi a prezzi umani, ti serviranno 4 TB. Un disco esterno per i dati e passa la paura :)
Anche con un portatile, mica ti devi sempre portare dietro tutto, no?

ma poi per montarlo in un imac? come si fa metterlo all interno?
iFixit spiega tutto per bene!


Personalmente metterei anche un SSD anche sul Titanium... ma anche se mi basterebbe piccolo, il prezzo degli IDE è ancora da spavento.

willy_revenge
16-10-2012, 17:08
Ma infatti, basta un disco esterno per i dati e via.

il menne
16-10-2012, 17:22
Infatti, col mio nuovo macbook air avendo le usb 3.0 ci ho messo un bel box esterno usb3 con dentro un caviar black da 1tb e sono a posto e senza rallentamenti dovuti al disco. ! ;)

leo esperanza
16-10-2012, 18:04
bella idea anche io ho le USB3 quasi quasi....

iK@rus
16-10-2012, 18:45
Preso la settimana scorsa un hd da 3tb a 140 euri usb 3 (ho l'air 2011con le usb 2.0 ma in futuro non si sa mai che torni utile).. :sofico:

Petrella
17-10-2012, 10:34
Ragazzi io ho un problema con click2flash.

Praticamente non funge più. Non blocca le cose in flash nei siti (tranne su quello di Repubblica) e non riesco a vedere i video su youtube in html5. Devo per forza ripristinare il flash.

Qualcuno ha qualche idea su come potrei risolvere?

jackaz127
17-10-2012, 12:33
beh hai provato a disinstallarlo?

cloaca
18-10-2012, 10:08
come avete risolto il problema di time machine che non riesce a cancellare i vecchi backup?:cry:

ma questa operazione si può fare a mano? se cancello la cartella del backup più vecchio faccio danni? :fagiano:

backstage_fds
18-10-2012, 13:42
Beh, i 256GB hanno raggiunto prezzi molto ragionevoli secondo me: con 170€ ti prendi un Samsung 830... ;)

E siccome vorrei metterne uno anche io... me lo consigli??
Cosa dovbrei vedere, in generale, per fare un buon acquisto??
Meglio metterlo al posto dell'HD o del dvd lasciandolo poi esterno??

patanfrana
18-10-2012, 13:51
Io l'ho messo al posto del lettore ottico perché l'iMac è un po' complesso come sistema: sui portatili puoi usarlo tranquillamente come disco di sistema al posto di quello originale, a meno che tu non abbia bisogno di molto spazio.

Io personalmente seguo gli 830 da un po' e su Amazon hanno davvero ottimi prezzi. Bisogna anche dire che i prezzi sono scesi per fare posto ai nuovi 840, che sembrano più prestanti (c'è proprio una recensione qui su HWUpgrade), ma non mi pare di aver visto che prezzi avranno.

I modelli da 256GB base ormai stanno sui 170€, quelli da 512GB sono ancora sui 400€, che però non è male come prezzo.

backstage_fds
18-10-2012, 14:02
@Patanfrana
Intanto grazie per la risposta.
Beh io volelo metterlo al posto del dvd così da mantenere anche l'HD interno.
Non avrei quindi la necessità di portarmene uno esterno dietro.
Vedevo però che è leggermente complicato da farsi.
E in più ci sarebbe il costo del caddy per l'ssd e per usare il masterizzatore esternamente.
Vado per un attimo OT. Ho installato sia sul mio mbp che su un mb di un amico Win7 su Bootcamp e stranamente io, da Win, non vedo l'HD si osx mentre il mio amico si. Sai dirmo in cosa ho sbagliato o cosa devo controllare??

stex21
18-10-2012, 14:09
ciao a tutti ragazzi

sono un utente nabbo di mac in quanto mi è arrivato stamattina :D

stavo facendo gli aggiornametni dei programmi ma quando tento di aggiornare iphoto mi dice che devo aggiornare alla 10.8.2

Ma l'aggiornamento all'ultima versione devo pagarlo o è come l'iOs dell'iphone che è gratuito?

La macchina monta glà mountain lion 10.8

grazie:)

backstage_fds
18-10-2012, 14:11
Non paghi nulla. E' un aggiornamento del SO richiesto da iPhoto.
Apri Mac Store e ti dirà cosa devi aggiornare.

^[H3ad-Tr1p]^
18-10-2012, 14:20
salve a tutti

io avrei un problema credo abbastanza rognoso

dunque....siccome il mio mac da un po' i numeri siccome ho sempre installato e disinstallato roba aggiornando da una versione di osx all altra ed ormai son 3 anni che non faccio una reinstallazione, dovrei reinstallare il sistema operativo ex novo facendo una installazione di LION pulita

il problema e' questo

sto utilizzando un nome utente breve che devo cambiare per esigenze d'ufficio....devo mettere il mio nome vero

ora

io utilizzo un macbook pro con HD criptato con filevault 2

per i backup a casa utilizzo time capsule con i backup del mio utente


dovrei fare una reinstallazione pulita con un nuovo utente con un nuovo nome breve

devo poi fare il ripristino da time capsule ....il problema e' che il nome breve e' diverso

come mi consigliate di procedere?

ho un bordello di mail ,documenti ecc ecc che non posso perdere

Ippo 2001
18-10-2012, 14:43
E siccome vorrei metterne uno anche io... me lo consigli??
Cosa dovbrei vedere, in generale, per fare un buon acquisto??
Meglio metterlo al posto dell'HD o del dvd lasciandolo poi esterno??

guarda io ce l'ho da 6 mesi circa e mi ci trovo da dio. per il posizionamento dipende se ti serve il lettore ottico. se non ti serve e hai l'attacco sata3 sulla MB dove hai il lettore puoi prenderti l'optibay e sei a posto.

backstage_fds
18-10-2012, 14:55
@Ippo 2001
Grazie per la risposta.
Beh io il dvd lo uso ma non spessissimo. E certamente non è una cosa che mi porterei dietro mentre spesso mi porto un 2.5 con le cose che mi servono.
Quindi avere un secondo HD interno sarebbe l'ideale.
Quindi anche tu mi consigli un 830??
E poi... leggevo tempo fa qualcosa riguardo al trim. Cos'è??
Relativamente a quello che chiedevo sull'HD con installato ML che non riesco a vedere da Win7 sai darmi qualche dritta??

biffuz
18-10-2012, 16:22
Questo thread sta andando un tantino OT...

il menne
18-10-2012, 16:50
ciao a tutti ragazzi

sono un utente nabbo di mac in quanto mi è arrivato stamattina :D

stavo facendo gli aggiornametni dei programmi ma quando tento di aggiornare iphoto mi dice che devo aggiornare alla 10.8.2

Ma l'aggiornamento all'ultima versione devo pagarlo o è come l'iOs dell'iphone che è gratuito?

La macchina monta glà mountain lion 10.8

grazie:)

Prima devi aggiornare mountain lion alla 10.8.2 - per avere l'aggiornamento gratuito devi compilare sul sito apple un apposito form per l'OS X mountain lion up-to-date dopodichè ti manderanno il codice da inserire per scaricarlo e installarlo dall'app store.

Dopo installerai gli altri aggiornamenti in automatico.

ceschi
18-10-2012, 19:08
Prima devi aggiornare mountain lion alla 10.8.2 - per avere l'aggiornamento gratuito devi compilare sul sito apple un apposito form per l'OS X mountain lion up-to-date dopodichè ti manderanno il codice da inserire per scaricarlo e installarlo dall'app store.

Dopo installerai gli altri aggiornamenti in automatico.

Dice che ha già la 10.8

stex21
18-10-2012, 20:23
grazie a tutti per le risposte
ho trovato la 10.8.1 e la 10.8.2 sul sito apple
mi mancava trovare da dove scaricarle :D

grazie ancora:)

--duke--
19-10-2012, 04:12
Mela in alto a sinistra, quindi aggiornamento Software. Oppure direttamente dal Mac App Store.

Niente codici, niente siti vari.

stex21
19-10-2012, 07:59
dall'App store stranamente non me lo proponeva, mi proponeva solamente l'aggiornamento di iPhoto

galeot
19-10-2012, 08:06
Ciao tra non molto passo a monutain ma devo fare un backup dei dati, io ho sempre usato carbon copy ma forse solo per i dati da portare nel nuovo sistema conviene time machine, cosa ne dite?

il menne
19-10-2012, 09:25
dall'App store stranamente non me lo proponeva, mi proponeva solamente l'aggiornamento di iPhoto

Neppure a me, infatti io ho usato la procedura ML up-to-date per il codice dell'ultima versione, avendone diritto per il nuovo air, forse potevo effettuare i download separatamente e manualmente dal sito apple, ma non ci ho neppure pensato visto che quando ho acquistato il macbook mi han dato in negozio le info e un foglietto col link per il form.... l'update interno non mi dava che solo quell'aggiornamento di iphoto e così .... ;)

leo esperanza
19-10-2012, 13:47
è uscito anche il listino dei nuovi imac

i nuovi iMac avranno feature simili o simile struttura di prezzo rispetto agli attuali iMac, con l’unica differenza che le varianti top da 27″ e 21,5″ costeranno lievemente meno in alcuni paesi. Gli attuali iMac presentano i seguenti price point negli USA: 1.199$, 1.499$, 1.699$ e 1999$

Petrella
19-10-2012, 17:42
Terzo riavvio senza motivo per me. Mah.

Ippo 2001
20-10-2012, 06:43
Mah ... proprio non capisto ... ho un iMac da 27 fine 2009 quindi c2duo da 3GHz con 8GB di ram e ssd, e un MBP da 15 early 2011 con ssd anch'esso ...
sull'iMac c'è Lion, sul Pro ML. su entrambi gli stessi programmi, con l'iMac che ha in più air video per la condivisione di media file su ipad et simili.
Beh l'iMac è più veloce sia ad accendersi che a chiudersi rispetto al pro e alcune applicazioni non hanno i problemi di crash che ho sul pro ... proprio non ci siamo ...
a questo punto faccio un doppio salto indietro ... a SL.
Mi sapete dire se c'è modo di sincronizzare l'agenda, i contatti e bookmarks/cronologia senza usare icloud?

leo esperanza
20-10-2012, 09:59
ho preso un HD esterno con usb 3 come il mio nuovo macbook, i trasferimenti di documenti sono davvero velocissimi impressionanti, un film da 2 Gb trasferito in pochissimi secondi,

ma con time machine sempre lento:(

VICIUS
20-10-2012, 10:06
ho preso un HD esterno con usb 3 come il mio nuovo macbook, i trasferimenti di documenti sono davvero velocissimi impressionanti, un film da 2 Gb trasferito in pochissimi secondi,

ma con time machine sempre lento:(

In genere con time machine la connessione centra veramente poco. Quando si tratta di copiare/cancellare decine di migliaia di piccoli file alla fine il limite è dato dai dischi meccanici che non riescono a spostare la testina abbastanza velocemente. Con un ssd sarebbe tutta un'altra storia.

leo esperanza
20-10-2012, 10:15
per quanto riguarda le presentazioni del 23 ott,

dove si può seguire il keynote in diretta ?

patanfrana
20-10-2012, 10:18
Le dirette saranno testuali tramite i blog e i siti, come al solito: niente video.

Qualche blog fa anche una diretta audio, ma fatta dai blogger stessi che commentano l'evento (podcast anche famosi come Digitalia per capirci).

Apple non fa nulla: invita i giornalisti e lascia a loro il compito di raccontare l'evento.

Personalmente, come al solito lo seguirò a livello testuale da The Verge e/o Engadget, e via audio da Digitalia o Saggiamente/EasyPodcast.

^[H3ad-Tr1p]^
20-10-2012, 10:25
Mah ... proprio non capisto ... ho un iMac da 27 fine 2009 quindi c2duo da 3GHz con 8GB di ram e ssd, e un MBP da 15 early 2011 con ssd anch'esso ...
sull'iMac c'è Lion, sul Pro ML. su entrambi gli stessi programmi, con l'iMac che ha in più air video per la condivisione di media file su ipad et simili.
Beh l'iMac è più veloce sia ad accendersi che a chiudersi rispetto al pro e alcune applicazioni non hanno i problemi di crash che ho sul pro ... proprio non ci siamo ...
a questo punto faccio un doppio salto indietro ... a SL.
Mi sapete dire se c'è modo di sincronizzare l'agenda, i contatti e bookmarks/cronologia senza usare icloud?

Anch io ho un macbook pro da 15 early 2011

Avevo i tuoi stessi problemi aggiornando prima da snow leopard poi a lio e poi a ML

Il fatto e' che avevo installato e disinstallato un sacco di roba che poi ti porti dietro in un modo o nell altro su ML

Ho fatto una reinstallazionr pulita di ML l altro ieri

Adesso gira che e' una meraviglia quindi il mio consiglio e' di rifare una reinstallazione pulita

leo esperanza
20-10-2012, 10:27
quello che faro sul nuovo imac 27 :D

tutto pulito da zero,

non porto più dietro il back da time , che porta tutto quello di sporco che ce dentro che non serve

resetto tutto da capo caselle mail , software ecc:)

^[H3ad-Tr1p]^
20-10-2012, 11:21
quello che faro sul nuovo imac 27 :D

tutto pulito da zero,

non porto più dietro il back da time , che porta tutto quello di sporco che ce dentro che non serve

resetto tutto da capo caselle mail , software ecc:)

Il back da time puoi scegliere cosa ripristinare e cosa no

Infile di sistema non se lo porta dietro

Li quando fa casino e' perche' rimangono script o sprogrammi di terze parti che sul ML non vanno bene

Ippo 2001
20-10-2012, 12:49
^;38329041']Anch io ho un macbook pro da 15 early 2011

Avevo i tuoi stessi problemi aggiornando prima da snow leopard poi a lio e poi a ML

Il fatto e' che avevo installato e disinstallato un sacco di roba che poi ti porti dietro in un modo o nell altro su ML

Ho fatto una reinstallazionr pulita di ML l altro ieri

Adesso gira che e' una meraviglia quindi il mio consiglio e' di rifare una reinstallazione pulita

dimenticavo di dire proprio, installazione vergine senza migrazioni varie.

leo esperanza
20-10-2012, 13:01
^;38329327']Il back da time puoi scegliere cosa ripristinare e cosa no

Infile di sistema non se lo porta dietro

Li quando fa casino e' perche' rimangono script o sprogrammi di terze parti che sul ML non vanno bene

va be forse meglio onde evitare problemi, di fare tutto da capo, prima lo facevo ogni macchina nuova, poi ho smesso , ora a distanza di 6-7 anni che mi porto dietro sempre tutto, meglio pulire è iniziare da zero:)

leo esperanza
20-10-2012, 13:26
dato che ora ho preso un hd esterno samsung usb 3.0 da 1 Tb da 2,5" ,

ho altri 2 HD esterni da 3,5" da 500Gb l'uno uno WD Mybook e un maxtor one touch .

dato che questi ultimi non li uso più che dite conviene venderli?

che cosa potrei chiedere per ognuno?

DarkTiamat
20-10-2012, 14:03
Le dirette saranno testuali tramite i blog e i siti, come al solito: niente video.

Qualche blog fa anche una diretta audio, ma fatta dai blogger stessi che commentano l'evento (podcast anche famosi come Digitalia per capirci).

Apple non fa nulla: invita i giornalisti e lascia a loro il compito di raccontare l'evento.

Personalmente, come al solito lo seguirò a livello testuale da The Verge e/o Engadget, e via audio da Digitalia o Saggiamente/EasyPodcast.

Tempo additro fecereo un keynote seguibile direttamente da safari alla home del sito apple, non so perche non abbiano continuato a farlo, ma era molto figo xD

patanfrana
20-10-2012, 14:06
All'epoca era uno stress-test per i server che ora lavorano per iCloud, iTunes Match, ecc. ecc. ;)

Petrella
22-10-2012, 11:40
Ragazzi oggi mi sono trovato il mac bollente dopo l'avevo lasciato chiuso per un paio d'ore.

L'ho aperto e ho avviato monitoraggio attività. Il processo che succhiava il 65% del processore era un certo SystemUIServer.

Qualcosa sa dirmi cosa sia e come posso fare per evitare che sembri di nuovo una piastra per salsicce?

patanfrana
22-10-2012, 11:50
Quel processo si occupa dell'interfaccia di OSX, ma leggendo sul forum di supporto Apple, pare che il problema sia dovuto all'icona di TimeMachine sulla system bar.

Manda la cpu al 90% e non se ne capisce il motivo. Per ora ci sono vari tentativi di soluzione, nessuno definitivo.

Prova a guardare qui: https://discussions.apple.com/thread/4192287?start=0&tstart=0

Petrella
22-10-2012, 12:24
Quel processo si occupa dell'interfaccia di OSX, ma leggendo sul forum di supporto Apple, pare che il problema sia dovuto all'icona di TimeMachine sulla system bar.

Manda la cpu al 90% e non se ne capisce il motivo. Per ora ci sono vari tentativi di soluzione, nessuno definitivo.

Prova a guardare qui: https://discussions.apple.com/thread/4192287?start=0&tstart=0

Ti ringrazio, do un'occhiata...

DarthFeder
22-10-2012, 15:23
Ma anche a voi partono le ventole praticamente subito appena accendete il mac? Con Lion mi sembrava non entrassero mai in funzione, ora invece son sempre accese...

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

willy_revenge
22-10-2012, 15:24
Ma anche a voi partono le ventole praticamente subito appena accendete il mac? Con Lion mi sembrava non entrassero mai in funzione, ora invece son sempre accese...

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

Io la ventolina dell'air 2012 la sento mooooolto raramente

il menne
22-10-2012, 16:01
Io la ventolina dell'air 2012 la sento mooooolto raramente

Io devo dire - ho l'air 2012 solo da poche settimane però - che per ora non l'ho sentita mai..... ;)

willy_revenge
22-10-2012, 16:22
Prova a giocare a gta san andreas se vuoi verificarne il funzionamento :asd:

DarthFeder
22-10-2012, 22:50
Si sentono quando la cpu è sotto sforzo, ma si sentono anche a sistema a riposo...come dire, c'è sempre di sottofondo il ronzio che accompagna tutti i portatili normali. Usando un paio di programmi di controllo delle ventole ho provato a metterle al minimo o al massimo ma non sembrava funzionassero molto...idee?

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

wolololo
22-10-2012, 23:19
vabbè che l'air è un fornetto è risaputo,certo devi usarlo,sicuramente non partono le ventole se vai su youtube o guardi il forum

DarthFeder
23-10-2012, 05:49
Ecco, appunto. Idee per risolvere?

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

patanfrana
23-10-2012, 06:40
Reset SMC?

DarthFeder
23-10-2012, 06:52
Ho provato (a dir la verità non so se ho eseguito la procedura correttamente)

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

leo esperanza
23-10-2012, 07:29
mancano poche ore al keynote, ci siamo:D

willy_revenge
23-10-2012, 13:54
mancano poche ore al keynote, ci siamo:D

L'evento sarà in streaming in diretta per tutti gli utenti muniti di Apple tv, a me è già apparsa l'icona :cool:

willy_revenge
23-10-2012, 14:49
Mi correggo, ora è apparso il link anche sul sito ufficiale, quindi potranno vederlo tutti in diretta, credo sia necessario solo l'utilizzo di Safari.

leo esperanza
23-10-2012, 18:11
io lo sto vedendo anche senza safari

DarkTiamat
23-10-2012, 20:56
c'è qualche speranza che questo fusion drive venga implementato anche sui mac con ssd e hd meccanico aftermarket?

DarthFeder
23-10-2012, 22:27
Ho provato (a dir la verità non so se ho eseguito la procedura correttamente)

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

UPDATE:

forse più che una ventola è il ronzio dell'Hard Disk. Infatti ho provato a fare un altro reset SMC e poi, tramite un programma, a forzare la velocità delle ventole al massimo e al minimo per sentire la differenza (le ventole erano in ogni caso a 2000rpm, il minimo). Mi sono accorto poi che se avvicino l'orecchio alla parte in basso a destra del MacBook, a destra del touchpad, si sente di più il ronzio rispetto ad altri punti e se non erro li sotto c'è il disco fisso.
È veramente l'hard disk ad essere così rumoroso?

biffuz
24-10-2012, 06:28
È veramente l'hard disk ad essere così rumoroso?

Una volta ho montato un HD che faceva vibrare tutta la scrivania (da dentro il MB)... quindi può essere, l'alluminio non è esattamente adatto a smorzare rumori e vibrazioni. In effetti quando è fresco è molto più silenzioso da quando ho messo un SSD.