PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HTC DESIRE HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

Noos
01-05-2012, 22:16
Qualcuno dice giugno/luglio. Non resta che aspettare.

Secondo me non arriverà mai, HTC fa sempre sto giochetto per stuzzicare i palati.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

carver
01-05-2012, 23:33
ciao,
ogni tanto mi parte un print screen.. ma e' del tutto casuale!

sapete come si fa a farlo?!?!?!

lonewo|_f
02-05-2012, 00:06
ciao,
ogni tanto mi parte un print screen.. ma e' del tutto casuale!

sapete come si fa a farlo?!?!?!

tenendo premuto il tasto di spegnimento tocchi il tasto "home"

selo82
02-05-2012, 10:17
Secondo me non arriverà mai, HTC fa sempre sto giochetto per stuzzicare i palati.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

Non sei l'unico, io ci spero sempre anche perchè questo terminale è ancora attualissimo. Htc stà sfornando terminali a non finire però poi abbandona il supporto troppo presto.

CronoX
02-05-2012, 18:53
ciao,
ogni tanto mi parte un print screen.. ma e' del tutto casuale!

sapete come si fa a farlo?!?!?!

casuale?strano, per farlo "ci vuole impegno"....non è che hai qualche software che lo fa ogni tanto?...bò..controlla gli orari di creazione dei file

Noos
03-05-2012, 00:54
Non sei l'unico, io ci spero sempre anche perchè questo terminale è ancora attualissimo. Htc stà sfornando terminali a non finire però poi abbandona il supporto troppo presto.

Ti quoto in pieno, davvero troppo presto.
A fronte di una spesa cospicua per terminali high-end come questi (dove uno si aspetterebbe un certo tipo di qualità/servizio), l'abbandono del supporto per sparare a ripetizione sul mercato terminali spesso quasi uguali tra loro, imho, è indecente.
Io penso a quei poveri utenti che non sono così smaliziati da non poter sopperire nemmeno una rom cucinata...

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

selo82
03-05-2012, 10:41
Ti quoto in pieno, davvero troppo presto.
A fronte di una spesa cospicua per terminali high-end come questi (dove uno si aspetterebbe un certo tipo di qualità/servizio), l'abbandono del supporto per sparare a ripetizione sul mercato terminali spesso quasi uguali tra loro, imho, è indecente.
Io penso a quei poveri utenti che non sono così smaliziati da non poter sopperire nemmeno una rom cucinata...

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

Basta vedere le differenze tra l'HD e l'Incredible o tra il wildfire e l'Explorer.
Il bello di android sono il suo continuo mutare, se ci abbandonano con il supporto perdiamo il senso per cui scegliamo questo S.O.
E' vero che ci sono le ROM cucinate, ma anche per queste i risultati sono superiori se riescono a svilupparle sulla Rom ICS rilasciata da HTC

ninjakstyle
03-05-2012, 21:07
Appena uscite le info ufficiali sul GSIII (le trovate sulla pagina facebook di HW)... unico aspetto che mi ha deluso, la fotocamera da soli 8Mpx rispetto alle info su una da 12Mpx, poi dice "4G (dipende on market)", tralasciando il fatto che è difficile avere a breve il 4G in Italia, ma si spera ancora che espandano per bene il 3G, capisco che sia pronto ma necessita di aggiornamento del SO Android?

frato
11-05-2012, 21:36
@Rantolux

Non riesco proprio a capire perché con la Smartdroid e con la Rcmix runny mi cade sempre la linea telefonica durante la conversazione, diciamo dopo un 3/4 minuti mentre con la er3bus questo non accade. Ho anche aggiornato la radio e sempre installato il ril corretto. Mah !

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

ninjakstyle
12-05-2012, 21:05
Avete percaso provato la Runny Xtreme Surprise v3 QUI (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1647086)? Cosa ne pensate, mi conviene passare a questa dalla mia attuale RCMix3D Runny v4?

Bestio
13-05-2012, 18:22
Ok ti ringrazio, ora per andare in ferie ho messo su la Virtuous Sense che dovrebbe essere il SW di serie del DZ "cucinato", tutto compresa la cam funzionerebbe benissimo se non fosse che ogni volta che esco da una qualsiasi applicazione, messaggi e telefonate comprese, mi viene la schermata bianca con scritto HTC, e poi "caricamento in corso" per qualche secondo, come se rebootasse ogni volta. :muro:
Percui non funzionano neanche i collegamenti tra diverse app, come tra i contatti e gli SMS, seleziono i numeri a cui mandare l'SMS, ma quando torno al messaggio spariscono tutti...

Ci sarà mica qualche impostazione da cambiare da qualche parte?

Appena torno a casa provo quelle che mi hai consigliato, ma per ora mi tocca tenermi o questa o la V4. :(

P.S. Son riuscito a scaricare ed installare la Runny direttamente dal cellulare, ma mi da lo stesso e identico problema della Virtuous Sense, i telefono è come se rebootasse ogni volta che esco da una qualsiasi applicazione, inoltre è piuttosto lenta e laggosa... Sbaglio qualcosa nell'installazione?
Ho rimesso la Virtuous4 per ora, almeno questa non mi da questo odiosissimo problema, preferisco rinunciare solo alla videocamera che avere un telefono praticamente inutilizzabile. :doh:
Mi sa che era molto meglio se evitavo di smanettare sul DZ e ci lasciavo il 2.3.3 di serie che funzionava tanto bene... :stordita:

Mi autoquoto dato che non sono ancora risucito a risolvere questo problema... Ho tenuto la Virtuous Quattro RC3 in attesa che fosse uscita presto una nuova release migliore, ma dato che dopo 3 mesi sono ancora fermi alla R3, mi sono un po stufato di usare un telefono che ogni 2x3 devo riavviare, e sopratutto con la retroilluminazione della tastiera che non si accende, che è la cosa più fastidiosa.
Non è più uscita una versione stabile di ICS per DesireZ, oppure anche una versione precedente cucinata, che non mi dia il problema del reboot ogni volta che chiudo una qualsiasi app?

Pokeymandingo
14-05-2012, 09:52
@Rantolux

Non riesco proprio a capire perché con la Smartdroid e con la Rcmix runny mi cade sempre la linea telefonica durante la conversazione, diciamo dopo un 3/4 minuti mentre con la er3bus questo non accade. Ho anche aggiornato la radio e sempre installato il ril corretto. Mah !

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Mi sa che succede anche a me, io ero convinto che fosse la wind con la sua linea di M.....


E invece potrebbe essere questa ROM ??

selo82
14-05-2012, 10:02
Mi sa che succede anche a me, io ero convinto che fosse la wind con la sua linea di M.....


E invece potrebbe essere questa ROM ??

Provate con la ER3BUS_XL_FINAL, a me non dà alcun problema, così verificate se il problema è la ROM

frato
14-05-2012, 10:24
Mi sa che succede anche a me, io ero convinto che fosse la wind con la sua linea di M.....


E invece potrebbe essere questa ROM ??

Io mi sto sempre più convincendo di si. Ora ho la Er3bus e questi problemi di linea non li ho. Potrebbe anche essere il kernel visto che sia la Runny che la Smartdroid montano un Rcmix mentre la mia attuale Er3bus monta un LordMod.
E' da dicembre che ho questi problemi. Prima credevo che la causa fosse la Tim, poi ho iniziato a dare la colpa ai Blackberry dei miei colleghi.

Pokeymandingo
14-05-2012, 10:52
Ma ci sarà un aggiornamento ufficiale ICS per i nostri Desire HD ??

selo82
14-05-2012, 11:03
Ma ci sarà un aggiornamento ufficiale ICS per i nostri Desire HD ??

HTC dice entro l'anno. Speriamo il prima possibile.

djmatrix619
14-05-2012, 11:25
A me le chiamate funzionano benissimo con:

- TIM
- RADIO = 12.62.60.27U_26.13.04.19_M
- Android 4.04
- ROM = IceColdSandwich 7.4 AOKP - Stripper Edition

Pokeymandingo
14-05-2012, 11:54
HTC dice entro l'anno. Speriamo il prima possibile.

Grazie per l'info :D

Noos
14-05-2012, 13:02
Ciao a tutti, avrei bisogno di un'info dato che cercando sul forum non sono riuscito a trovare nulla a riguardo:

Esiste la possibilità di disattivare il navigatore di HTC sulla rom stock? Trovo fastidiosissimo che, ad esempio, cliccando sull'indirizzo all'interno di un contatto o di un appuntamento si apra (anziché il comodissimo google maps come accadeva sul mio Desire) un'applicazione per la quale non ho e non voglio acquistare la licenza di utilizzo!
Vorrei ripristinare di default l'apertura di maps come previsto nativamente da Android. È possibile?

Grazie anticipatamente

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191

ZooleaN
14-05-2012, 20:39
Buonasera a tutti..
Ieri mi sono finalmente deciso e ho rootato il mio desire HD (usando AAHK) per poi installare la Revolution HD 7.03.. L'operazione e' stata di una facilita' incredibile, AAHK fa praticamente tutto da solo..E' incredibile quanto questa rom assomigli a quella stock, e posso dire che facendo correttamente i backup il disagio di dover ripristinare dati/app e' minimo.
domandina al volo: che voi sappiate la revolution hd ha gia' un gestore cpu che mi downclocca la cpu quando e' idle? altrimenti voi possessori di rom custom che gestore cpu usate?

djmatrix619
14-05-2012, 21:19
Buonasera a tutti..
Ieri mi sono finalmente deciso e ho rootato il mio desire HD (usando AAHK) per poi installare la Revolution HD 7.03.. L'operazione e' stata di una facilita' incredibile, AAHK fa praticamente tutto da solo..E' incredibile quanto questa rom assomigli a quella stock, e posso dire che facendo correttamente i backup il disagio di dover ripristinare dati/app e' minimo.
domandina al volo: che voi sappiate la revolution hd ha gia' un gestore cpu che mi downclocca la cpu quando e' idle? altrimenti voi possessori di rom custom che gestore cpu usate?

Io in questo periodo sto sperimentando alcune rom ICS (sopra puoi vedere quella che ho adesso) per cui inutile dirti cosa ho su questa in uso siccome sto testando, però la rom che uso abitualmente è l'Android Revolution HD (a proposito, è appena uscita da poco la 7.0.4, ti suggerisco di aggiornarla perché corregge, o almeno dovrebbe, dei problemi che mi davano non poco fastidio, come alcuni riavvii improvvisi).

La rom in questione ha il clock settato a 256Mhz->1.15Ghz (On-Demand) mentre in standby a 256-768Mhz. Se non mi sbaglio è gestito con Daemon O/C. :) Quindi si, è downclocckata in standby! :) La longevità della batteria è davvero superlativa rispetto alle altre rom! :)
Ti suggerisco, almeno su questa rom, di non toccare niente da questo punto di vista. Funziona davvero tutto troppo bene. Non avrebbe senso per me! :)

ZooleaN
14-05-2012, 21:45
Io in questo periodo sto sperimentando alcune rom ICS (sopra puoi vedere quella che ho adesso) per cui inutile dirti cosa ho su questa in uso siccome sto testando, però la rom che uso abitualmente è l'Android Revolution HD (a proposito, è appena uscita da poco la 7.0.4, ti suggerisco di aggiornarla perché corregge, o almeno dovrebbe, dei problemi che mi davano non poco fastidio, come alcuni riavvii improvvisi).

La rom in questione ha il clock settato a 256Mhz->1.15Ghz (On-Demand) mentre in standby a 256-768Mhz. Se non mi sbaglio è gestito con Daemon O/C. :) Quindi si, è downclocckata in standby! :) La longevità della batteria è davvero superlativa rispetto alle altre rom! :)
Ti suggerisco, almeno su questa rom, di non toccare niente da questo punto di vista. Funziona davvero tutto troppo bene. Non avrebbe senso per me! :)

avevo sbagliato di scrivere, in effetti ho controllato ed ho la 7.0.4! meno male..
mi pareva infatti di aver letto che la cpu se la gestiva da sola questa rom, quindi perfetto.. non mi occorre installare niente

grazie per la risposta
Federico

selo82
15-05-2012, 02:30
avevo sbagliato di scrivere, in effetti ho controllato ed ho la 7.0.4! meno male..
mi pareva infatti di aver letto che la cpu se la gestiva da sola questa rom, quindi perfetto.. non mi occorre installare niente

grazie per la risposta
Federico

Quanto vi dura la batteria con questa rom? Con la ER3BUS posso fare qualcosa?

ZooleaN
15-05-2012, 12:41
Quanto vi dura la batteria con questa rom? Con la ER3BUS posso fare qualcosa?

Potrò risponderti precisamente tra una settimana, in modo da poter testare questa rom.. questi primi giorni ho smanettato abbastanza col telefono (internet,musica,applicazioni), ieri mattina la batteria aveva il 100% e adesso ha il 55%.. (tengo comunque a precisare che stacco il 3g quando non lo uso). Quello che devo ancora fare è la calibrazione della batteria

Noos
16-05-2012, 07:45
(tengo comunque a precisare che stacco il 3g quando non lo uso).

Ma in questo modo anche a me la batteria dura una vita anche con la rom stock :-D

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191

Caterpillar86
17-05-2012, 00:59
Conoscete delle dock per caricare le batterie del Desire HD?

ninjakstyle
17-05-2012, 18:36
Avete percaso provato la Runny Xtreme Surprise v3 QUI (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1647086)? Cosa ne pensate, mi conviene passare a questa dalla mia attuale RCMix3D Runny v4?

up!

djmatrix619
17-05-2012, 21:44
Incredibile!
Pensavo che la rom che permettesse il più proficuo utilizzo della batteria per questo terminale fosse l'Android Revolution HD, e invece mi devo assolutamente ricredere!!
Qualche post fa vi ho detto che stavo testando la "IceColdSandwich 7.4 AOKP - Stripper Edition" e vince NETTAMENTE la sfida.

07:00 -> 09:00 standby con solo un paio di chiamate brevi.
09:00 -> 18:00 con wifi SEMPRE attivo (qualche ore, un paio di canzoni riprodotte, uso generale)
18:00 -> 21:30 circa con un ora di wi-fi e chiamate..

La batteria è al 72%. Io grido al miracolo... la Revolution HD (e l'ho usata parecchio per dirlo) sarebbe arrivata almeno al 40-45% con quest'uso. Un bel guadagno!!

Walz
19-05-2012, 11:36
Salve a tutti, sono indeciso se prendere questo telefono (Desire HD) :). Sinceramente sono indeciso tra Desire HD e Nexus S, voi che consigliate? Sia uno che l'altro hanno pro e contro tipo:

Desire HD: Schermo, fotocamera, RAM...(di sicuro altro che non so)
Nexus S: Colori migliori (almeno dal vedere i video di confronto su YT),16gb di memoria, ICS ufficiale...(vedi sopra :D )

Insomma chiedo a voi che di sicuro ne sapete un sacco su questo terminale :).
Ah ma ICS ufficiale è già uscito per Desire HD?

Grazie a tutti anticipatamente :) :)

Caterpillar86
19-05-2012, 11:39
Il Nexus S non ha i led di notifica, una mancanza a dir poco grave!!!!
Il Desire HD lo ricomprerei domani stesso, solo che ha un difetto con il GPS. Se per te comprare un'antenna GPS bluetooth non è un problema, compralo pure ad occhi chiusi.
Valuta anche il discorso batteria 40$ per una MugenPower 1500mAh

lonewo|_f
19-05-2012, 12:39
Il Nexus S non ha i led di notifica, una mancanza a dir poco grave!!!!

non che quello del desire hd sia molto visibile (colori verdino tenue e arancio sbiadito), quelli del mio milestone o ideos (entrambi circa RGB su sfondo nero e molto intensi) erano utili, quello del desire HD molto poco dato che non lo vedo quasi mai quando "blinka"

ICS ufficiale per il desire HD dovrebbe uscire nei prossimi mesi, speriamo, grosso difetto del desire HD è la batteria ridicola invece, non riesco a farci una giornata se non tenendolo in 2G (edge di tim, ma preferirei andare a 5-9 mbit/s in hsdpa) e tenendo la luminosità al minimo. Il prossimo telefono che compro DEVE avere la batteria sul retro, rimovibile e con cover totale in modo da poter montare una cover nuova con batteria da 3-4 ampere, non ridicolaggini da 1.2-1.5 ampere.

Walz
19-05-2012, 12:42
Il Nexus S non ha i led di notifica, una mancanza a dir poco grave!!!!
Il Desire HD lo ricomprerei domani stesso, solo che ha un difetto con il GPS. Se per te comprare un'antenna GPS bluetooth non è un problema, compralo pure ad occhi chiusi.
Valuta anche il discorso batteria 40$ per una MugenPower 1500mAh

In che senso un "difetto col gps"? Prende poco o male? :)

Caterpillar86
19-05-2012, 13:42
In che senso un "difetto col gps"? Prende poco o male? :)

Tempi di ricerca satelliti biblici e poi prende malissimo anche dopo assistenza in garanzia. È un difetto di progettazione. Cercati un'antenna Royaltek RBT

Walz
19-05-2012, 13:44
Tempi di ricerca satelliti biblici e poi prende malissimo anche dopo assistenza in garanzia. È un difetto di progettazione. Cercati un'antenna Royaltek RBT

Uh, grazie dell'info, non sapevo avesse questo difetto...Mi sa che rivaluterò il Nexus S allora :rolleyes:

Noos
20-05-2012, 00:38
Tempi di ricerca satelliti biblici e poi prende malissimo anche dopo assistenza in garanzia. È un difetto di progettazione. Cercati un'antenna Royaltek RBT

Come ho già scritto tempo fa, la mia esperienza con il GPS del DHD è positiva: uso il navigatore Google tutti i giorni e percorro non meno di 3000 km al mese su percorso misto ed anche in paesini e non ho mai riscontrato i suddetti problemi.
Provengo da un Desire classico e tra i due terminali francamente non riscontro differenze.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191

scubla
22-05-2012, 23:35
ultime notizie sull'aggiornamento a ICS

http://www.tuttoandroid.net/android/htc-lista-dispositivi-android-ics-49267/

ninjakstyle
23-05-2012, 11:37
Ottimo... allora ancora un paio di mesi, speriamo bene.
Per quanto riguarda il GPS anche io a volte ho problemi
1) Aggiorno sempre Google Maps perchè altrimenti non riesce MAI a prendere il segnale;
2) Se mi muovo soprattutto in auto dopo circa 2-3 minuti arriva il segnale (forse il movimento aiuta l'aggancio ai satelliti)
3) Se uso il GPS per la corsa con software appositi (Runtastic) nonostante il 3G attivato, a volte prende quasi immediatamente (specialmente quando magari il GPS lo usato massimo il giorno prima) altre volte invece ci mette 10min oppure ci rinuncio perchè ci mette troppo.
Monto la RCMix 3D Runny v4 e ho provato anche a usare altri software come GPSfix per accelerare la ricezione del GPS.

GregCAB81
23-05-2012, 12:04
Ottimo... allora ancora un paio di mesi, speriamo bene.
Per quanto riguarda il GPS anche io a volte ho problemi
1) Aggiorno sempre Google Maps perchè altrimenti non riesce MAI a prendere il segnale;
2) Se mi muovo soprattutto in auto dopo circa 2-3 minuti arriva il segnale (forse il movimento aiuta l'aggancio ai satelliti)
3) Se uso il GPS per la corsa con software appositi (Runtastic) nonostante il 3G attivato, a volte prende quasi immediatamente (specialmente quando magari il GPS lo usato massimo il giorno prima) altre volte invece ci mette 10min oppure ci rinuncio perchè ci mette troppo.
Monto la RCMix 3D Runny v4 e ho provato anche a usare altri software come GPSfix per accelerare la ricezione del GPS.

io ho sperimentato con successo questo link http://www.uberreview.com/2011/09/broken-htc-desire-hd-gps-possible-fix.htm

Il GPS si trova sotto i led del flash.

io ho premuto con forza in quella zona del telefono, sentendo un leggero click.
Da lì in poi, con l'aiuto dell'app GpsHelper, non ho più nessun problema di ricezione GPS (in 10 secondi ottengo il fix).

Spero possa aiutare :D

liquidcoolingx7
23-05-2012, 13:57
provate la ice cold sandwich 7.4

la batteria dura una giornata intera :D il telefono è super veloce

ninjakstyle
24-05-2012, 19:47
io ho sperimentato con successo questo link http://www.uberreview.com/2011/09/broken-htc-desire-hd-gps-possible-fix.htm

Il GPS si trova sotto i led del flash.

io ho premuto con forza in quella zona del telefono, sentendo un leggero click.
Da lì in poi, con l'aiuto dell'app GpsHelper, non ho più nessun problema di ricezione GPS (in 10 secondi ottengo il fix).

Spero possa aiutare :D


Ho provato a schiacciare il piccolo pannellino dei led flash ed effettivamente migliora il GPS... ora prende quasi immediatamente, testato con GPS Status (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.chartcross.gpstest&hl=it) (perchè GPS Helper è a pagamento e non fa vedere i liveli dei vari satelliti), ottima soluzione, GRAZIE 1000!

Estero
31-05-2012, 13:50
Ho rimesso la blackice con l intenzione di provarla meglio...beh, rom STREPITOSA, leggera e fluida anche senza impostare l oc (che cmq è impostabile fino a 2ghz). Durata della batteria incredibile, da un confronto dei log di battery consuma un terzo della runny (che ciucciava un 2%/ora in modalità aereo). Manca la sense, unica pecca (ma probabilmente motivo delle performance e dell autonomia incredibili).

Non la levo più fino ad una rom ics eccezionale :O

selo82
31-05-2012, 18:16
Ho rimesso la blackice con l intenzione di provarla meglio...beh, rom STREPITOSA, leggera e fluida anche senza impostare l oc (che cmq è impostabile fino a 2ghz). Durata della batteria incredibile, da un confronto dei log di battery consuma un terzo della runny (che ciucciava un 2%/ora in modalità aereo). Manca la sense, unica pecca (ma probabilmente motivo delle performance e dell autonomia incredibili).

Non la levo più fino ad una rom ics eccezionale :O

Però devi rinunciare alla sense, cosa non da poco.

Estero
31-05-2012, 21:18
Però devi rinunciare alla sense, cosa non da poco.

La sense è sicuramente bella ma ha anche lati negativi...è pesante sia per le prestazioni che per la batteria...la blackice è sicuramente da provare, io fino a 10 giorni fa non avrei mai mollato la sense e oggi lo rifarei :D

LOLLY56STK
03-06-2012, 12:08
edit... ho sbagliato thread

pgp
03-06-2012, 13:27
E' uscita la IceColdSandwich 8.0, io ho la 7.4 e mi trovo da Dio (anche con questa sono ampiamente sotto l'1% all'ora di consumo), dite che posso flashare l'aggiornamento sopra la mia? Perché sinceramente non ho voglia di ripristinare tutto :stordita:


pgp

Mav80
06-06-2012, 09:40
E' uscita la IceColdSandwich 8.0, io ho la 7.4 e mi trovo da Dio (anche con questa sono ampiamente sotto l'1% all'ora di consumo), dite che posso flashare l'aggiornamento sopra la mia? Perché sinceramente non ho voglia di ripristinare tutto :stordita:


pgp

Ma sì ;)

djmatrix619
06-06-2012, 15:44
Non so se è il mio smartphone che si sta degradando.. ma l'Android Revolution HD dalla 7.0.2 non mi piace proprio come stanno progredendo.

Gli errori aumentano e il consumo energetico sembra incrementarsi.. boh! Sarò diventato paranoico.. devo smetterla di cambiare rom in continuazione! :asd:

Estero
10-06-2012, 14:18
Ho flashato l ultima radio, per curiosità ho scaricato anche getril e ho messo l ultimo ril ma dopo il riavvio lo stesso programma non mi visualizzava più la baseband (e il telefono non prendeva campo, non mi chiedeva nemmeno il pin). Dall' icetool ho rimesso uno dei ril che propone che sono più vecchi e ora va tutto e mi visualizza la baseband ma mi da ril sconosciuto da getril...la domanda è: me ne sbatto e lascio così? ne provo un altro?

Mav80
11-06-2012, 09:03
Ho flashato l ultima radio, per curiosità ho scaricato anche getril e ho messo l ultimo ril ma dopo il riavvio lo stesso programma non mi visualizzava più la baseband (e il telefono non prendeva campo, non mi chiedeva nemmeno il pin). Dall' icetool ho rimesso uno dei ril che propone che sono più vecchi e ora va tutto e mi visualizza la baseband ma mi da ril sconosciuto da getril...la domanda è: me ne sbatto e lascio così? ne provo un altro?

Hai la Balckice giusto?
In teoria il Ril sulle rom aosp non dovresti toccarlo.
Solo su rom sense va cambiato in base alla radio,quindi imho lascia così ;)

Estero
12-06-2012, 15:14
Hai la Balckice giusto?
In teoria il Ril sulle rom aosp non dovresti toccarlo.
Solo su rom sense va cambiato in base alla radio,quindi imho lascia così ;)

Boh allora forse è quello...
Qualcuno ha la blackice? ho riscontrato un solo problema per adesso, ma non indifferente: collegando cuffie con microfono il microfono non funziona...nemmeno con quelle originali...:muro:

Adamantio
21-06-2012, 17:39
ciao a tutti, sono appena divenuto possessore di DHD
Tutto originale e sense 3

Quando ci manca a ICS? Conviene aspettare?
Cosa mi proponete?

ninjakstyle
21-06-2012, 21:52
********** SOLUZIONE DEFINITIVA GPS **********

Ciao, di seguito spiego i passi per risolvere definitivamente il problema del GPS testato e provato sul mio DHD senza nessun problema con i seguenti benefici

- QUASI RADDOPPIATA POTENZA SEGNALE
- FIX in 10-30 secondi

Innanzitutto date uno sguardo a QUESTO video (https://www.youtube.com/watch?v=7qm_z65LA8k) solo per un infarinatura sul lavoro da fare.


------ STRUMENTI UTILI ------

Non avendo a disposizione pezzi di plastica e di acciaio da modellare ho fatto il tutto con:
- cacciavite piatto da orologeria
- cercafase (piccolo cacciavite piatto)
- saldatore
- pasta
- stagno


------ OPERAZIONI ------

1) Spegnere il DHD ed estrarre la batteria

2) Appoggiare il DHD a faccia in giù sul tavolo, infilare il cacciavite nella fessura della batteria e toccando leggermente sullo sportellino da sopra fare pressione leggermente con il cacciavite verso il basso fino a sentire che il cacciavite è nell'angolo destro dello sportellino dove dobbiamo fare pressione

3) Fare una moderata forza sul cacciavite verso il basso in modo che lo sportellino sporga leggermente in sù e tenendo la leggera pressione con una mano, con l'altra infilare il cercafase nella fessura appena creata e smuovere leggermente in su per far sollevare le linguette in su

4) estrarre il cacciavite (con il cercafase ancora infilato nell'angolo basso destro dello sportellino) ed infilarlo accanto all'altro (sopra) in modo da proseguire verso l'alto e sbloccare la parte alta dello sportellino del DHD. ORA che è sbloccato portarlo verso sinistra per estrarlo

5) capovolgere lo sportellino, pulire leggermente con alcol i contatti con cotton fioc e alcol, prendere il saldatore e pulirlo con la pasta, impregnare un pò di stagno nella pasta ed effettuare una piccola saldatura sui contatti facendo sciogliere vicino una piccolissima quantità di stagno (non fate patacche enormi perchè rischiate di rompere il contatto a molla di rame sul DHD, se ne avete messo troppo usate il succhiastagna mentre gli date un colpo di scaldata con il saldatore)

6) Lasciate asciugare 1 minuto e richiudete il tutto (aiutatevi con il cacciavite a mettere in dentro le linguette di plastica senza fare troppa forza per non spezzarle)

7) Fatto, rimettete la batteria ed avviate, ora con l'operazione fatta si avrà un fix del GPS dai 10 ai 30 secondi con un aggancio dai 5 ai 10 satelliti con una potenza di segnale quasi raddoppiata! Ora il GPS mi prende anche il casa al chiuso mentre prima non riusciva a trovare neanche 1 satellite!

BUONA NAVIGAZIONE :D

selo82
22-06-2012, 00:01
ciao a tutti, sono appena divenuto possessore di DHD
Tutto originale e sense 3

Quando ci manca a ICS? Conviene aspettare?
Cosa mi proponete?

Ci diamo il cambio, io ho appena venduto il mio per passare al sensation Xe, A luglio dovrebbe arrivare l'aggiornamento ad ics e poi seguiranno le migliori rom da flashare.
Buon divertimento con uno smartphone che regge il confronto con cell di generazioni più recenti

ninjakstyle
22-06-2012, 03:25
Ci diamo il cambio, io ho appena venduto il mio per passare al sensation Xe, A luglio dovrebbe arrivare l'aggiornamento ad ics e poi seguiranno le migliori rom da flashare.
Buon divertimento con uno smartphone che regge il confronto con cell di generazioni più recenti

Bhè ho appena riparato e potenziato il GPS che originale andava e non andava, ma la cosa mostruosa è che nonostante i 768Mb di RAM ed aver overcloccato la CPU a 1.2GHz resta mostruosamente lento per l'uso che ne faccio. Sto pensando quindi di passare al Samsung GS3, nonostante la delusione per la fotocamera ancora da 8Mpx ha una marea di funzioni in più tra le quali quella che mi interessa di più sono i comandi vocali. Spero di darlo via sui 300€ compreso di 2a batteria da 1600mAh, pellicola protettiva e supporto per l'auto a ventosa... visto che ormai il GS3 16Gb si trova a 530€.

Adamantio
22-06-2012, 09:17
Ci diamo il cambio, io ho appena venduto il mio per passare al sensation Xe, A luglio dovrebbe arrivare l'aggiornamento ad ics e poi seguiranno le migliori rom da flashare.
Buon divertimento con uno smartphone che regge il confronto con cell di generazioni più recenti

Grazie^
E il mio primo android, sto prendendo mano con la sense3... cmq aspetto a smanettare con le rom!
-Se faccio lo sblocco del root posso tenere ugualmente la sense?
-Si può aumentare la ram partizionando quella della sd?
-Sulla sense il market android si chiama Play Store?
-Vedo sempre un sacco di mb occupati (400/500) è normale?

ninjakstyle
22-06-2012, 13:49
Grazie^
E il mio primo android, sto prendendo mano con la sense3... cmq aspetto a smanettare con le rom!
-Se faccio lo sblocco del root posso tenere ugualmente la sense?
-Si può aumentare la ram partizionando quella della sd?
-Sulla sense il market android si chiama Play Store?
-Vedo sempre un sacco di mb occupati (400/500) è normale?

Sono cose scritte e riscritte, comunque
- Il ROOT lo puoi fare solo installando una ROM custom (ce ne sono anche con sense 4)
- No, puoi al massimo aumentare la velocità della SD (visto che in genere le app sono salvate lì, aumenterai la velocità generale) con l'APP "SD Increase", impostando la dimensione dei cluster a 2048kb (necessita di ROOT)
- Non dipende dalla Sense, ma è google che ha cambiato nome al market, chiamandolo Play da quando ha inserito i libri nel catalogo.
- Si, ed è meglio che siano occupati, in quanto se apri spesso le stesse applicazioni sono già precaricate in memoria e quindi l'apertura sarà più rapida, al contrario se apri un nuova app, automaticamente android libererà la memoria da applicazione chiuse per fare spazio a quella che ha avviato.

Adamantio
22-06-2012, 14:12
Sono cose scritte e riscritte, comunque
- Il ROOT lo puoi fare solo installando una ROM custom (ce ne sono anche con sense 4)
- No, puoi al massimo aumentare la velocità della SD (visto che in genere le app sono salvate lì, aumenterai la velocità generale) con l'APP "SD Increase", impostando la dimensione dei cluster a 2048kb (necessita di ROOT)
- Non dipende dalla Sense, ma è google che ha cambiato nome al market, chiamandolo Play da quando ha inserito i libri nel catalogo.
- Si, ed è meglio che siano occupati, in quanto se apri spesso le stesse applicazioni sono già precaricate in memoria e quindi l'apertura sarà più rapida, al contrario se apri un nuova app, automaticamente android libererà la memoria da applicazione chiuse per fare spazio a quella che ha avviato.

Grazie!!! Veramante esaustivo!

Ora ragionerò sul rootare o aspettare ics ufficiale htc......
Voi che dite?
Eventualmente che rom consigliate che funziona al 100% e mi risparmi ala batteria? Revolution?

Estero
10-07-2012, 12:01
ICS in uscita...

http://www.androidiani.com/news/in-arrivo-il-roll-out-di-ics-per-htc-desire-hd-119065

Van Diemen
10-07-2012, 19:50
Ciao,

ho un Inspire 4G americano con ROM Android Revolution HD 6.3.3

RIL Version:
HTC-RIL 2.2.0201HM (Oct 25 2011, 15:54:20)

Radio Version:
12.39a.60.19P_26.06.06.30_M

Quale versione di RIL e Radio è più indicata con Wind in Italia, per favore?
Grazie.

Mav80
11-07-2012, 11:04
ICS in uscita...

http://www.androidiani.com/news/in-arrivo-il-roll-out-di-ics-per-htc-desire-hd-119065

Sì,pare che il roll out sia molto vicino ormai ;)

Estero
21-07-2012, 15:25
update ad ics ufficialmente cancellato :muro:

Rantolux
21-07-2012, 15:36
update ad ics ufficialmente cancellato :muro:

......ricordate quando, diversi mesi fà io lo dissi (leggete il post), ragazzi HTC (come del resto tutte le altre aziende) non sono onlus o fanno beneficenza....regola numero 1.....VENDERE!!!

Per questo ci sono i nostri magici amici sviluppatori.....rom moddate a go go.....buon flash;)

lonewo|_f
21-07-2012, 15:39
update ad ics ufficialmente cancellato :muro:

link plz.

Caterpillar86
21-07-2012, 15:41
link plz.

http://blog.htc.com/2012/03/ics/

djmatrix619
21-07-2012, 16:36
update ad ics ufficialmente cancellato :muro:

Ma come è possibile!?!? E io scemo che ci ho sperato fino all'ultimo... deluso tantissimo. :rolleyes:

Non resta altro che sperare a questo punto che i modders rilascino una rom "decente" di ICS...

lonewo|_f
21-07-2012, 16:40
http://blog.htc.com/2012/03/ics/

grazie, ho installato ice cold sandwich giusto per provarla :)

Caterpillar86
21-07-2012, 17:04
discussione da seguire
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1668815&page=124

Noos
21-07-2012, 17:04
Un articolo alla notizia puoi trovarlo qui:
http://www.tuttoandroid.net/htc-2/ufficiale-htc-desire-hd-niente-android-4-0-ice-cream-sandwich-57590/

Scusatemi se quoto un mio stesso post di questo thread...


Salve gente,
ma non si vociferava di un aggiornamento ad ICS per il nostro mitico DesireHD? O era la solita bolla di sapone&fuffa-marketing di HTC?:-)

[...]

Basta che non facciano la stessa manovra come per il Desire: annunciarono Gingerbread (a mio avviso unicamente per creare hype intorno al marchio) e poi, dopo mesi di continui rimandi, ritirarono tutto. Fu solo grazie alle pressioni degli utenti contrariati che si degnarono di rilasciare quella mezza patacca di rom ufficiale "sfoltita".
HTC non è nuova a questi giochetti, speriamo faccia la brava. :-)

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

...ma l'avevo detto subito. :D
Questo è il principale motivo per il quale prima o poi smetterò di comprare prodotti HTC, è una politica odiosa (fanno così dai tempi di Windows Mobile) e personalmente la considero un prendere in giro i clienti, condotta inconcepibile viste le cifre che parliamo di terminali high-end per i quali bisogna sborsare cifrette non indifferenti.

CronoX
21-07-2012, 21:32
basta che si metton d'accordo:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=329294307158652&set=a.168426923245392.45475.112176482203770&type=1&theater

matteventu
22-07-2012, 00:15
ICS verrà rilasciato ufficialmente ma con la Sense 3.0 :)

Caterpillar86
23-07-2012, 11:04
Vittoria!:winner:

http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=29188342&postcount=1345

duka62
24-07-2012, 08:26
Ragazzi firmate tutti questa questa petizione aperta dai membri di xda per ricevere il promesso ice cream sandwich sul Desire HD. La petizione è raggiungibile al link http://www.ipetitions.com/petition/give-us-ics/ e colui che l'ha creata la presenterà al "corporate office" di htc mercoledì 25/7

Estero
24-07-2012, 19:49
Ma basta che la facciano uscire, lo sappiamo che non sono in grado di fare del software decente, nessuno qui si sogna di mettere la rom stock :cry: date la legna ai ragazzi di xda :cool:

Estero
26-07-2012, 13:06
http://www.htc.com/it/help/android4faq/#q4

Che pena :cry:

Mav80
27-07-2012, 09:40
Ragazzi vi saluto,sono felicemente passato al Galaxy Nexus.
Ho trovato un'offerta che non potevo farmi scappare :cool: ;)

Noos
27-07-2012, 11:22
Ma basta che la facciano uscire, lo sappiamo che non sono in grado di fare del software decente, nessuno qui si sogna di mettere la rom stock :cry: date la legna ai ragazzi di xda :cool:

Probabilmente sarò in controtendenza, ma su questo non sono molto d'accordo: secondo me (oltre i disagi sulla gestione di alcuni driver/funzionalità nelle custom) le rom stock rimangono le migliori in termini di affidabilità e stabilità se considerate nel lungo periodo.
Io non amo cambiare rom frequentemente perchè odio dover stare li a reimpostare un po' tutto (uso moltissimo il phone per lavoro) e devo dire che generalmente in tutte le rom custom provate (su vari terminali, anche non android) noto un inspiegabile appesantimento prestazionale dopo alcuni mesi di utilizzo in daily.
Problema che non ho mai ancora riscontrato in una rom stock.

Morale della favola: alla luce di questo mio ragionamento, HTC mi fa in******re con la sua politica inutile dello sfornare 100mila terminali tutti quasi uguali tra loro senza supportarne come si deve nessuno. E facendo continuamente annunci contraddittori al solo scopo di alimentare aspettative (che ci sia qualche ex politichetto italiota nel cda!?? :fagiano: :fagiano: :D )
Scandalosi.

Dalkor
01-08-2012, 18:47
Ciao a tutti, purtroppo ho un problema con il mio DHD (l'ultima rom l'ho installata 2 settimane fa' e da allora lo uso normalmente), ieri sera andando a letto avevo il 60% di batteria , non l'ho messo a ricaricare e alle 7:10 stamattina il telefono era spento, l'ho attaccato con il suo caricabatterie per farlo ricaricare ma il led (arancione) di carica non si accende, il telefono non da segni di vita, ho provato ad avviare il bootloader (vol - premuto e tast power) ma niente, nessuno vibrazione o segno di vita, ho tolto la batteria per 4 ore e ricaricato per altre 4 ore ma ancora nulla, nessun led o segno di vita.... mi rimane solo l'assistenza?? o avete altre prove che non ho ancora fatto? ho testato caricabatterie e cavo con un lettore mp3 che ha la microusb e funziona normalmente... sono ancora in garanzia fino a maggio del prossimo anno sperando non mi facciano storie con la rom visto che non posso rimuoverla, che dite???

Noos
01-08-2012, 19:16
Ciao a tutti, purtroppo ho un problema con il mio DHD (l'ultima rom l'ho installata 2 settimane fa' e da allora lo uso normalmente), ieri sera andando a letto avevo il 60% di batteria , non l'ho messo a ricaricare e alle 7:10 stamattina il telefono era spento, l'ho attaccato con il suo caricabatterie per farlo ricaricare ma il led (arancione) di carica non si accende, il telefono non da segni di vita, ho provato ad avviare il bootloader (vol - premuto e tast power) ma niente, nessuno vibrazione o segno di vita, ho tolto la batteria per 4 ore e ricaricato per altre 4 ore ma ancora nulla, nessun led o segno di vita.... mi rimane solo l'assistenza?? o avete altre prove che non ho ancora fatto? ho testato caricabatterie e cavo con un lettore mp3 che ha la microusb e funziona normalmente... sono ancora in garanzia fino a maggio del prossimo anno sperando non mi facciano storie con la rom visto che non posso rimuoverla, che dite???

Potrebbe non servire a nulla, ma hai provato a rifare questi procedimenti dopo però aver rimosso sim e microsd? Giusto per escludere qualsiasi causa.
Il fatto che non si accenda nemmeno il led di carica mi fa pensare ad un problema hardware.

Dalkor
01-08-2012, 22:33
Potrebbe non servire a nulla, ma hai provato a rifare questi procedimenti dopo però aver rimosso sim e microsd? Giusto per escludere qualsiasi causa.
Il fatto che non si accenda nemmeno il led di carica mi fa pensare ad un problema hardware.

si, lo avevo fatto, ma non cambia nulla, la batteria dopo 4 ore di carica e' fredda e il caricabatterie e' appena tiepido.... mi sa che lo devo mandare in assistenza... dite che me lo prendono in garanzia nonostante la rom?

Dimension7
03-09-2012, 19:58
Devo prendere una scheda SD, visto che è indispensabile per scattare foto, sentire la musica etc. Ho letto in giro che se si compra una scheda particolarmente veloce si può poi usarla per installarci le app (suppongo che con quelle più lente dopo il caricamento del programma sarebbe troppo lento, correggetemi se sbaglio) anche se non so quanto m'interesserebbe la cosa, con un gb e rotti di spazio.
Quindi la domanda è: mi consigliate di spendere di più e prendere una micro sd più veloce o non ha importanza?

Dimension7
11-09-2012, 12:12
Ora ho un sd da un giga che ho rimediato da un vecchio cellulare, provo a fare una foto ed il terminale si riavvia: da che può dipendere?

djmatrix619
11-09-2012, 18:17
Ora ho un sd da un giga che ho rimediato da un vecchio cellulare, provo a fare una foto ed il terminale si riavvia: da che può dipendere?

L'hai formattata la SD a basso livello prima di inserirla nello smartphone?

-------------------------

Ragazzi comunque vi segnalo che i geni di XDA hanno fatto delle rom ICS veramente OTTIME. In quella che sto attualmente testando funziona anche la fotocamera al 100%! :D

Dimension7
11-09-2012, 21:34
Effettivamente no, ma siccome era vuota ho pensato che non ci fosse bisogno. Forse è meglio farlo... sai che filesystem supporta il telefono?

Ok suppongo sia FAT32. Purtroppo ora non ho l'adattatore qui, quindi non credo di poterla formattare a basso livello dal telefono. Proverò poi.

Ho formattato tramite telefono ed ora le foto le fa (oggi mi si era spento anche mentre rispondevo ad una telefonata), vediamo se continua a darmi problemi.

lonewo|_f
12-09-2012, 16:52
Ragazzi comunque vi segnalo che i geni di XDA hanno fatto delle rom ICS veramente OTTIME. In quella che sto attualmente testando funziona anche la fotocamera al 100%! :D

quoto, ho provato la penultima icecold sandwitch e aveva qualche problema, niente sense ui e una tonnellata di ram libera per il multitasking
ora sto usando la blacout ics incredible 3.1.0, meno ram libera (e vari problemi col multitasking) ma è rock solid, l'unica cosa che manca è lo switch 2g/3g

djmatrix619
12-09-2012, 17:12
quoto, ho provato la penultima icecold sandwitch e aveva qualche problema, niente sense ui e una tonnellata di ram libera per il multitasking
ora sto usando la blacout ics incredible 3.1.0, meno ram libera (e vari problemi col multitasking) ma è rock solid, l'unica cosa che manca è lo switch 2g/3g

Bravissimo è proprio quella a cui mi riferivo... sembra essere il top in circolazione al momento. Qualche bug c'è, non è vero che è perfetta come hanno scritto, però rispetto alle altre rom ICS è anni luce avanti. Ora è usabile, non crasha, e in più ha un team di sviluppo dietro sempre attivo per cui è in continuo miglioramento. Direi che per ora siamo fin troppo apposto! ;-)

ninjakstyle
13-09-2012, 13:34
Nessuno ha percaso già provato tra le ROM ICS perfettamente funzionanti:

- Blackout ICS Incredible v3.1.0 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1531218)

- Sabsa Prime v5.0 | 4.0.3 | Sense 4 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1839004)

- Sabsa Bliss v1.0 | 4.0.4 | Sense 3.6 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1876127)


impressioni? rapidità? stabilità? Quale pensate sia la migliore ROM ICS al momento? Grazie

nicksoft
15-09-2012, 01:09
Nessuno ha percaso già provato tra le ROM ICS perfettamente funzionanti:

- Blackout ICS Incredible v3.1.0 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1531218)

- Sabsa Prime v5.0 | 4.0.3 | Sense 4 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1839004)

- Sabsa Bliss v1.0 | 4.0.4 | Sense 3.6 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1876127)


impressioni? rapidità? stabilità? Quale pensate sia la migliore ROM ICS al momento? Grazie
Ho il desire HD con la rom stock da un bel po' di tempo ma solo stasera mi sono messo a fare tutte le varie operazioni per il cambio di ROM. Per ora ho scelto la ICS incredibile, ma è il mio primo cambio e l'ho appena fatto per cui ti dirò qualcosa prossimamente ;)

Estero
19-09-2012, 18:02
Nessuno ha percaso già provato tra le ROM ICS perfettamente funzionanti:

- Blackout ICS Incredible v3.1.0 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1531218)

- Sabsa Prime v5.0 | 4.0.3 | Sense 4 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1839004)

- Sabsa Bliss v1.0 | 4.0.4 | Sense 3.6 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1876127)


impressioni? rapidità? stabilità? Quale pensate sia la migliore ROM ICS al momento? Grazie

Interessa anche a me...volevo provare una sabsa ma quel che mi frena di più è la durata della batteria...da quando uso rom aokp ho ridotto drasticamente il consumo di batteria e non vorrei che tornando alla sense arrivi a mezza giornata :D altrimenti metto direttamente la icecoldsandwich direttamente aspettando la jellytime definitiva (vengo dalla strepitosa aokp blackice :cool: )

Dimension7
19-09-2012, 19:06
Ora ho un sd da un giga che ho rimediato da un vecchio cellulare, provo a fare una foto ed il terminale si riavvia: da che può dipendere?

Altri problemi: ogni tanto (almeno una volta al giorno, ma spesso di più) il telefono si spegne, apparentemente senza motivo. Può succedere per qualsiasi motivo, sia mentre navigo su internet, che mentre mando un sms o rispondo/chiudo una telefonata. Inoltre dopo questo "spegnimento" il cellulare ci mette una vita a ripartire. Cosa può essere? Il cellulare è stock, android 2.3.qualcosa mi pare.

Estero
23-09-2012, 13:27
Questa è clamorosa: faccio un backup totale con ext4, metto una sd vuota per provare due o tre rom e mi accorgo che a destra del display c'è più margine che a sinistra, ma non sembrano mancare pixel le immagini si vedono correttamente. Me lo ha fatto con tutte le rom che ho provato, e anche ripristinando il telefono rimane sta "fetta" a lato...sto sbarellando cosa può essere? possibile che ci sia sempre stata e non me ne sia mai accorto? :muro:

frato
23-09-2012, 15:00
Questa è clamorosa: faccio un backup totale con ext4, metto una sd vuota per provare due o tre rom e mi accorgo che a destra del display c'è più margine che a sinistra, ma non sembrano mancare pixel le immagini si vedono correttamente. Me lo ha fatto con tutte le rom che ho provato, e anche ripristinando il telefono rimane sta "fetta" a lato...sto sbarellando cosa può essere? possibile che ci sia sempre stata e non me ne sia mai accorto? :muro:

Molto strano. L'sd l'avevi formattata bene prima ? Hai usato sd formatter? Quali rom hai flashato?

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Estero
23-09-2012, 15:15
Molto strano. L'sd l'avevi formattata bene prima ? Hai usato sd formatter? Quali rom hai flashato?

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

No era nuova l ho buttata dentro così solo per fare qualche test con altre rom, non ho fatto le solite procedure. Cmq il problema me lo da anche con la sd che ho sempre usato dalla quale ho ripristinato il tel come prima, poi non mi sembra un problema di sd.
Ho provato la sabsa prime sense 4 e l icecoldsandwich aokp

frato
23-09-2012, 15:35
No era nuova l ho buttata dentro così solo per fare qualche test con altre rom, non ho fatto le solite procedure. Cmq il problema me lo da anche con la sd che ho sempre usato dalla quale ho ripristinato il tel come prima, poi non mi sembra un problema di sd.
Ho provato la sabsa prime sense 4 e l icecoldsandwich aokp

Forse prima avevi lo stesso problema e non ci facevi caso. Comunque fossi in te e per togliermi ogni dubbio farei degli erase da fastboot, una formattazione della sd con sd formatter e flasherei su una rom super collaudata come una AR HD. Se anche così facendo i problemi persistono allora sarà sicuramente un problema hardware.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Horizont
28-09-2012, 17:24
Nessuno ha percaso già provato tra le ROM ICS perfettamente funzionanti:

- Blackout ICS Incredible v3.1.0 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1531218)

- Sabsa Prime v5.0 | 4.0.3 | Sense 4 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1839004)

- Sabsa Bliss v1.0 | 4.0.4 | Sense 3.6 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1876127)


impressioni? rapidità? stabilità? Quale pensate sia la migliore ROM ICS al momento? Grazie

Io sto montando in questo momento la Sabsa Prime :)
son 438mb di download...un bel mattoncino direi...staremo a vedere :)

ninjakstyle
29-09-2012, 12:24
Io sto montando in questo momento la Sabsa Prime :)
son 438mb di download...un bel mattoncino direi...staremo a vedere :)

attendo con ansia le prime impressioni e valutazioni.

nicksoft
29-09-2012, 12:36
Sto usando la Blackout ICS Incredible 3.1.0 da un po', è la prima rom custom che installo;
I principali difetti sono l'assenza dell'hotspot e l'audio metallico durante le conversazioni, ma ci posso convivere.
Ogni tanto l'indicatore della batteria, quando è scollegata dall'alimentazione da 15% va a 30% e poi ritorna a calare normalmente;
Ho letto su altri forum che ci sono problemi con l'audio via voip, in effetti ho provato una volta sola e non funzionava (google talk)

Capitolo batteria :

L'ho calibrata e cambiato il governor a smartassv2; dopo diverse volte che la facevo scaricare completamente prima di ricaricarla, mi ho fatto un record personale di 42 ore, mai raggiunto prima con la rom stock.

Il sistema è fluido e devo dire che sono molto contento; non mi si è mai bloccato il telefono (cosa che con le rom custom del mio vecchio htc hero era all'ordine del giorno...)

ninjakstyle
02-10-2012, 16:53
Oggi finalmente mi rientra il pc dall'assistenza e vedrò di montare e provare entro fine settimana la JellyTime per vedere a che punto siamo con Jelly Beam e poi la Sabsa Prime v6 visto che della Sense non voglio farne a meno.

Dovrò fare un lavorone perchè devo anche installare 4extRecovery touch per avere una recovery più aggiornata, comunque posterò appena possibile le impressioni.

Estero
03-10-2012, 23:41
Ho la icecold da una decina di giorni, non male. Attendo anche io una jb aokp totalmente funzionante.

frato
04-10-2012, 09:49
Ho la icecold da una decina di giorni, non male. Attendo anche io una jb aokp totalmente funzionante.

Totalmente funzionante? Guarda che è un bel po che la JellyTime di Radomblame è totalmente funzionante ed inoltre dalla R10 in poi i consumi si sono allineati alle altre rom se non migliorando.
E' la rom più gettonata del momento anche se è una non-sense. Semplicemente spettacolare, velocissima e personalizzabile al punto da non dover rimpiangere l'interfaccia sense. JB è un altro pianeta rispetto ad ICS.

Inoltre proprio ieri è uscita la prima versione della Smartdroid Phoenix 4.0.3. con ICS 4 e sense 3.6, assolutamente da provare. Lo stesso team sta lavorando ad una ICS con sense full 4.
Le altre sense lasciatele perdere, alcune sono lentissime, vedi la Virtuous, mentre altre non sono vere sense ma solo mezze sense del cavolo frutto di lavori incompleti, seguite male e con molto pressapochismo.

ninjakstyle
05-10-2012, 15:49
Totalmente funzionante? Guarda che è un bel po che la JellyTime di Radomblame è totalmente funzionante ed inoltre dalla R10 in poi i consumi si sono allineati alle altre rom se non migliorando.
E' la rom più gettonata del momento anche se è una non-sense. Semplicemente spettacolare, velocissima e personalizzabile al punto da non dover rimpiangere l'interfaccia sense. JB è un altro pianeta rispetto ad ICS.

Inoltre proprio ieri è uscita la prima versione della Smartdroid Phoenix 4.0.3. con ICS 4 e sense 3.6, assolutamente da provare. Lo stesso team sta lavorando ad una ICS con sense full 4.
Le altre sense lasciatele perdere, alcune sono lentissime, vedi la Virtuous, mentre altre non sono vere sense ma solo mezze sense del cavolo frutto di lavori incompleti, seguite male e con molto pressapochismo.

Scusa l'osservazione, ma che senso ha avere un HTC e metterci una ROM non Sense? L'unico motivo per cui l'ho preso è quello... altrimenti avrei preso un samsung che costa meno, è più leggero e dura di più. Capisco che JB è un altro mondo, infatti anch'io non faccio che aspettare una ROM di JB con sense (spero anche ne arrivi una ufficiale visto che quasi sicuramente non ne uscirà una ICS per problemi che hanno avuto), intanto mi dovrò accontentare di una ICS Sense fatta da magnifici programmatori che i problemi sono ostinati a risolverli :D e li han risolti quasi tutti. In ogni modo son gusti...

frato
05-10-2012, 17:43
Scusa l'osservazione, ma che senso ha avere un HTC e metterci una ROM non Sense? L'unico motivo per cui l'ho preso è quello... altrimenti avrei preso un samsung che costa meno, è più leggero e dura di più. Capisco che JB è un altro mondo, infatti anch'io non faccio che aspettare una ROM di JB con sense (spero anche ne arrivi una ufficiale visto che quasi sicuramente non ne uscirà una ICS per problemi che hanno avuto), intanto mi dovrò accontentare di una ICS Sense fatta da magnifici programmatori che i problemi sono ostinati a risolverli :D e li han risolti quasi tutti. In ogni modo son gusti...

Ha molto senso invece. JB è un netto passo avanti rispetto ICS. È la sua evoluzione. JB è molto più veloce e reattivo. Poi se si installa un launcher come il Nova o l'Apex e se si installano alcuni widget disponibili ora nel market ti assicuro che non si rimpiange affatto l'interfaccia Sense.

Purtroppo HTC non intende aggiornare più i nostri terminali e le rom ICS con sense 4 disponibili ora a mio avviso non sono assolutamente valide. La virtuous è laggosa da morire e le altre sono tutte incomplete, sono delle mezze sense. Unica speranza la Smartdroid uscita ieri.
Preferisco quindi il mio HTC con su una rom no-sense bella aggiornata e veloce che avere una rom sense lenta e laggosa.
Poi vuoi mettere la qualità di un HTC rispetto a quella di un Samsung.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Adamantio
05-10-2012, 17:52
Io monto una aospx ics ottimizzata per i consumi e mi ci trovo benissimo ma se esce una jelly Sense la provo subito!

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

frato
05-10-2012, 18:22
Io monto una aospx ics ottimizzata per i consumi e mi ci trovo benissimo ma se esce una jelly Sense la provo subito!

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

Se monti una aospx ICS devi assolutamente provare la JellyTime. Fidati.

nicksoft
05-10-2012, 20:04
Se monti una aospx ICS devi assolutamente provare la JellyTime. Fidati.
Mi hai convinto..
sono stato tre settimane con la Blackout ICS Incredible, rom veramente molto buona senza grossi problemi ma avevo voglia di provare Jelly Bean e quindi ho messo anche io la Jelly Time. Vediamo come va ;)

Estero
08-10-2012, 23:44
Totalmente funzionante? Guarda che è un bel po che la JellyTime di Radomblame è totalmente funzionante ed inoltre dalla R10 in poi i consumi si sono allineati alle altre rom se non migliorando.
E' la rom più gettonata del momento anche se è una non-sense. Semplicemente spettacolare, velocissima e personalizzabile al punto da non dover rimpiangere l'interfaccia sense. JB è un altro pianeta rispetto ad ICS.

Inoltre proprio ieri è uscita la prima versione della Smartdroid Phoenix 4.0.3. con ICS 4 e sense 3.6, assolutamente da provare. Lo stesso team sta lavorando ad una ICS con sense full 4.
Le altre sense lasciatele perdere, alcune sono lentissime, vedi la Virtuous, mentre altre non sono vere sense ma solo mezze sense del cavolo frutto di lavori incompleti, seguite male e con molto pressapochismo.

Me lo garantisci? :O io è da un anno che non rimpiango la sense, ho messo ora l icecoldsandwich e venivo dalla blackice, e metterò la jellytime. Basta che non dia nessun problema, deve funzionare tutto perfettamente (il microfono delle cuffie e i tasti a file già non vanno, credo sia un problema delle rom aokp).
La sense almeno quelle che avevo provato (stock, runnymix ecc) erano molto pesanti e soprattutto drenavano la batteria...non era possibile tenere un telefono così. Non hanno tutte autonomie pietose le rom sense?

ninjakstyle
09-10-2012, 00:29
Me lo garantisci? :O io è da un anno che non rimpiango la sense, ho messo ora l icecoldsandwich e venivo dalla blackice, e metterò la jellytime. Basta che non dia nessun problema, deve funzionare tutto perfettamente (il microfono delle cuffie e i tasti a file già non vanno, credo sia un problema delle rom aokp).
La sense almeno quelle che avevo provato (stock, runnymix ecc) erano molto pesanti e soprattutto drenavano la batteria...non era possibile tenere un telefono così. Non hanno tutte autonomie pietose le rom sense?

Vorrei aggiungere che mettendo la jelly time si perderanno tutte le ottimizzazioni htc tipo beats audio (ed ascoltando abbastanza la musica non ci rinuncerei per niente perchè è un altro mondo) e altro oltre alla sense.

nicksoft
09-10-2012, 07:59
Purtroppo la JellyTime di Radomblame ha un difetto, ogni tanto il telefonino si spegne improvvisamente; a volte devo rimettere la batteria per far sì che si riaccenda.
Non capita a tutti gli utenti ma a parecchi, a giudicare dalla quantità di post su xda che parlano di questo.
La procedura di wipe-flash-etc l'ho fatta due volte, direi correttamente...è l'unica rom che mi da questo problema.
L'ho quindi dovuta abbandonare, ora sto usando la Ice Cold Sandwich.

frato
09-10-2012, 13:29
Purtroppo la JellyTime di Radomblame ha un difetto, ogni tanto il telefonino si spegne improvvisamente; a volte devo rimettere la batteria per far sì che si riaccenda.
Non capita a tutti gli utenti ma a parecchi, a giudicare dalla quantità di post su xda che parlano di questo.
La procedura di wipe-flash-etc l'ho fatta due volte, direi correttamente...è l'unica rom che mi da questo problema.
L'ho quindi dovuta abbandonare, ora sto usando la Ice Cold Sandwich.

Si è vero, infatti sono rimasto alla R13 e non ho questi problemi, mi va alla grande. Comunque lo sviluppatore risolverà presto questo inconveniente.

Estero
09-10-2012, 14:00
E' uscita la R17 stamattina. Piuttosto qualcuno ha provato la miui jb?

frato
09-10-2012, 15:48
E' uscita la R17 stamattina. Piuttosto qualcuno ha provato la miui jb?

Anche con la R17 i problemi non sono stati risolti. Per ora continuo con la R13, per me è la più reattiva. La miui non l'ho mai provata.
Dovrebbero uscire a breve l'update della TrickDroid e della SmartDroid. Il Team Virtuous è ormai impegnato su altri fronti.


EDIT: E' uscita la 17.1 con già Android 4.1.2 !!! Incredibile!
E pensare che il nostro DHD ha due anni di vita e la HTC non ci ha dato ICS.

Estero
11-10-2012, 17:14
Anche con la R17 i problemi non sono stati risolti. Per ora continuo con la R13, per me è la più reattiva. La miui non l'ho mai provata.
Dovrebbero uscire a breve l'update della TrickDroid e della SmartDroid. Il Team Virtuous è ormai impegnato su altri fronti.


EDIT: E' uscita la 17.1 con già Android 4.1.2 !!! Incredibile!
E pensare che il nostro DHD ha due anni di vita e la HTC non ci ha dato ICS.

visto...mi sa che entro un mese passo alla jellytime, l icecoldsandwich (ho la 8.6.1) non mi fa impazzire come prestazioni, ha dei rallentamenti e ogni tanto mi esce un errore "system non risponde ecc"...e ho anche l OC a 1.3

Col fatto di non aver aggiornato ad ics hanno perso più di un cliente, me compreso. Il prossimo tel non sarà htc

frato
12-10-2012, 10:50
visto...mi sa che entro un mese passo alla jellytime, l icecoldsandwich (ho la 8.6.1) non mi fa impazzire come prestazioni, ha dei rallentamenti e ogni tanto mi esce un errore "system non risponde ecc"...e ho anche l OC a 1.3

Col fatto di non aver aggiornato ad ics hanno perso più di un cliente, me compreso. Il prossimo tel non sarà htc

Non aspettarti dagli altri un'assistenza migliore, Samsung inclusa.
Alla fine poi le rom custom vanno sempre meglio delle release ufficiali,discorso driver a parte.
Io sto già usando tutti i giorni e per "business" la Jellytime R13. (Purtroppo ho problemi con la 17.1).

Dimension7
12-10-2012, 11:08
Scusate ma è normale che, appena acceso, il telefono ha 400mb di memoria occupati? Andando su gestione attività sono aperte pochissime attività, gmail, whatsapp e poco più. La rom è quella stock.

lonewo|_f
12-10-2012, 12:16
Scusate ma è normale che, appena acceso, il telefono ha 400mb di memoria occupati? Andando su gestione attività sono aperte pochissime attività, gmail, whatsapp e poco più. La rom è quella stock.

Sì, la sense usa parecchia ram.
Io sto pensando se continuare con le rom Sense 3.6/4.0 oppure installare qualcosa di molto più leggero, mi piaccoino troppo i widget e il dialer di HTC (anche se al momento uso il desire hd come se fosse un computer palmare con sim dati)

Dimension7
12-10-2012, 12:45
Stessa cosa che stavo pensando io, anche se non l'ho mai fatto e non so bene cosa potrei mettere...

Estero
14-10-2012, 21:31
Non aspettarti dagli altri un'assistenza migliore, Samsung inclusa.
Alla fine poi le rom custom vanno sempre meglio delle release ufficiali,discorso driver a parte.
Io sto già usando tutti i giorni e per "business" la Jellytime R13. (Purtroppo ho problemi con la 17.1).

Non aggiornare un terminale come il dhd ad ics, quando su xda c erano già delle custom full working è stato un grosso errore.
E' uscita una nuova rom aokp, pacman, che secondo me promette molto bene. Se vanno avanti così sto telefono non so quando lo cambierò :D

Estero
15-10-2012, 00:25
Dite che posso flashare la icecoldsandwich 8.7 sulla 8.6.1 senza fare wipe? perderei cmq tutte le impostazioni?

ninjakstyle
16-10-2012, 22:50
Provata la JellyTime, tolta quasi subito a causa dell'interfaccia minimale e priva di funzioni. Passato alla Sabsa Prime v7 in test... le prime impressioni per velocità, interfaccia Sense 4 ed utilizzabilità sono ottime, attendo di vedere quanto dura. Veloce e scattante, rispetto alla Runny v4 mi sembra un altro mondo, spero che sia così anche dopo aver installato tutte le app. :D

Rispetto alla runny manca la possibilità di aumentare le impostazioni nella barra di notifica e vari tweek tipo il rosie e lo scorrimento verticale delle applicazioni, sapete come implementare questi tweek?

motard_64
17-10-2012, 09:47
Ciao io ho la sabsa sin dalla versione 3. Ora ho la 7 installata e mi trovo molto bene. Le rom ICS con sense che ho provato fino ad ora non hanno tutte quelle funzioni che si trovavano nella runny, ma io non ne sento la mancanza. Ho riscontrato però alcune cose che non vanno bene, almeno a me.
Se tengo il telefono acceso di notte questo regolarmente si disconnette dalla connessione dati, sia che sia quella dell'operatore telefonico, sia che sia collegato con il wifi. A volte ricevo mail importanti anche la notte o messaggi su viber e da quando ho la sabsa di notte non ricevo più nulla a meno che io non controlli il telefono e, a quel punto, la connessione dati riprende e mi arrivano gli eventuali messaggi o mail... Non ho trovato alcun settaggio per ovviare al problema...
Ho poi installato il lettore di barcode (ne ho provati diversi...) e non si riesce a leggere il codice perchè l'obiettivo non mette a fuoco correttamente a breve distanza. Se però provo a fare la stessa cosa con la macchina fotografica, la messa a fuoco funziona bene...
Qualcuno ha suggerimenti da darmi per ovviare ai problemi?
Grazie.

Estero
17-10-2012, 14:37
Parliamo di consumi: io ho mollato la senso per la pesantezza, con battery monitor widget dal log il telefono senza connessioni e in modalità aereo quanto vi consuma? perchè io faccio 3 ore con 1% di batteria.
Jellytime scarna? ma di grafica o come impostazioni/tweaks?
Cmq la pacman è un mix di 3 "basi" diverse, su carta quando risolveranno i vari bug (è uscita 4 giorni fa) sarà strepitosa.

nicksoft
17-10-2012, 16:27
Parliamo di consumi: io ho mollato la senso per la pesantezza, con battery monitor widget dal log il telefono senza connessioni e in modalità aereo quanto vi consuma? perchè io faccio 3 ore con 1% di batteria.
Jellytime scarna? ma di grafica o come impostazioni/tweaks?
Cmq la pacman è un mix di 3 "basi" diverse, su carta quando risolveranno i vari bug (è uscita 4 giorni fa) sarà strepitosa.
Io ho la IceColdSandwich, usando current widget vedo che di notte (6-7 ore) mi consuma 1-2 % in totale, in modalità aereo

Estero
17-10-2012, 17:24
Io ho la IceColdSandwich, usando current widget vedo che di notte (6-7 ore) mi consuma 1-2 % in totale, in modalità aereo

Anche a me, stessa rom stesso consumo. Volevo capire quanto consumano le rom con la sense perchè dai miei ricordi ancora con gb (runnymix) non consumavano poco.

ninjakstyle
18-10-2012, 01:12
Ciao, ancora in test la Sabsa Prime, è spettacolare, velocissima ed avere ICS è un altra storia. Grande pecca la mancanza dell'audio Beats, non vorrei che l'abbia disattivo io ma non penso...

ho per sbaglio inoltre disattivo durante l'installazione HTC trends, ho poi visto che è in coppia con HTC Hub... c'è modo di recuperare l'app o devo ricominciare da capo?

Ho anche notato che raramente durante l'utilizzo va in blocco da sè con la richiesta della sequenza del blocco... capitato percaso a qualcuno di voi? Appena fatta la calibrazione prossimamente posto log.

ninjakstyle
18-10-2012, 20:40
Ecco i primi dati, Wi-fi + 3G attivi, 1ora Wi-Fi il (30Mb di traffico circa) resto 3G sempre attivo (circa 3Mb di traffico totale), 2 minuti di chiamate effettuate, il resto dell'utilizzo lo vedete dagli screen seguenti:

http://img405.imageshack.us/img405/4174/20121018202858.png (http://img801.imageshack.us/img801/4174/20121018202858.png)http://img193.imageshack.us/img193/2133/20121018202904.png (http://img846.imageshack.us/img846/2133/20121018202904.png)

quello che come sempre ci frega è il display, averlo alla massima luminosità di giorno è l'unico modo di vederci in controluce, ho attivato comunque un profilo che dalle 8 alle 18 mi mette la luminosità al 100%, dalle 18 alle 8 al 25%... questo perchè comunque odio il sensore perchè ha sbalzi e spesso capita di non vederci nulla. In ogni modo i dati non mi sembrano male.

Rimane il problema che a volte durante l'utilizzo entra in blocco schermo e chiede la sequenza di sblocco... bho... piccolo bug? A voi capita? Lo devo segnalare agli autori della ROM?

Caterpillar86
19-10-2012, 00:20
Ma che ROM è?

nicksoft
19-10-2012, 07:07
Ma che ROM è?
Lo dice nel messaggio prima.. La sabsa prime.

Dwayne
19-10-2012, 10:06
Io ho provato un pò tutte le rom, dalla sabsa alla trickdroid, fino alla jellytime r21 che ho sotto adesso

Come interfaccia, preferisco anch'io la sense, solo che purtroppo mi sembra diventata pesantuccia per il nostro cell : appena flashata nemmeno troppo, dopo qualche settimana però, con le normali app installate, comincia a comparirmi un pò di lag nell'apertura di applicazioni e nella navigazione internet (almeno a me)

Io penso di avere qualche problema con la batteria, in pratica, qualsiasi rom metta (sense o no), la batteria mi scende abbastanza velocemente al 30% (dopo 8-9 ore), poi di colpo mi risale al 50-55%
Succede a qualcun'altro o pensate sia la batteria andata?

Estero
19-10-2012, 15:28
Cambiando rom la batteria va ricalibrata. Piuttosto come ti trovi con la jt21?

ninjakstyle
19-10-2012, 16:13
Rispetto alle vecchie ROM su questa c'è l'app posta di HTC che non p permette lo zoom out (solo l'ingrandimento) e le email sono illeggibili con uno zoom così. Anche per voi è così? Soluzioni o alternative? In ogni modo rispetto a Ginger tutti i caratteri sono più grandi e in grassetto... o è una mia impressione...

Dwayne
19-10-2012, 16:53
Mi trovo bene Estero, molto veloce e nessun problema degno di nota per adesso

Non l'avevo scritto, ma ad ogni cambio rom ricalibro la batteria, questo però non mi risolve il problema :(
Calibrazione fatta sia via "metodi antichi" (controllando con current widget, caricato fino ad assorbimento 0 poi cancellato il file battery_stats ecc.) che tramite app come battery calibration, purtroppo stesso risultato.

nicksoft
19-10-2012, 18:21
Io ho provato un pò tutte le rom, dalla sabsa alla trickdroid, fino alla jellytime r21 che ho sotto adesso

Come interfaccia, preferisco anch'io la sense, solo che purtroppo mi sembra diventata pesantuccia per il nostro cell : appena flashata nemmeno troppo, dopo qualche settimana però, con le normali app installate, comincia a comparirmi un pò di lag nell'apertura di applicazioni e nella navigazione internet (almeno a me)

Io penso di avere qualche problema con la batteria, in pratica, qualsiasi rom metta (sense o no), la batteria mi scende abbastanza velocemente al 30% (dopo 8-9 ore), poi di colpo mi risale al 50-55%
Succede a qualcun'altro o pensate sia la batteria andata?

A me lo faceva con la blackout ics, di risalire da sola. Ora invece con la icecoldSandwich mi sta al 1% per un sacco di tempo come se fosse calibrata male ma non saprei come altro calibrarla oltre a quello che ho giá fatto.
Comunque globalmente la mia batteria (e mi sembra anche la tua) dura ancora abbastanza per cui non penso sia già da cambiare..

Dwayne
20-10-2012, 08:31
A me lo faceva con la blackout ics, di risalire da sola. Ora invece con la icecoldSandwich mi sta al 1% per un sacco di tempo come se fosse calibrata male ma non saprei come altro calibrarla oltre a quello che ho giá fatto.
Comunque globalmente la mia batteria (e mi sembra anche la tua) dura ancora abbastanza per cui non penso sia già da cambiare..

Esatto nicksoft, anche a me sembra che nel complesso duri abbastanza però è fastidioso non sapere mai a che punto si è davvero.
Speriamo sia qualcosa a livello di kernel o rom e che possano risolvere (sempre che non siano da cambiare sia la mia che la tua... :D )

Dimension7
20-10-2012, 11:19
Sto per gettarmi nel mondo del root e del flashing delle rom e volevo provare questa http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1460820
Qualcuno di voi la usa/l'ha usata?

ninjakstyle
20-10-2012, 18:45
Ecco uno screen di mio utilizzo... 10min di chiamate, 30-40 minuti di lettura pdf, 3g sempre attivo con download mail e visualizzazione mail / web firefox 1ora anche più, 2 ore di cazzeggio wifi. A me sembra buono... la Runny consumava molto di più... spero che regga.

http://imageshack.us/a/img440/8446/20121020174355.png (http://imageshack.us/a/img39/8446/20121020174355.png)

P.s: Anzicche postare 2 screen ne ho fatto 1 solo tagliando ed aggiungendo un pezzettino sotto.

ninjakstyle
21-10-2012, 18:43
uscita la sabsa prime v8 con sense 4.1 e android 4.0.4... comunque ho notato che il beats non cambia l'audio... su xda non riesco a chiederlo nel post della ROM o comunque all'autore. Voi avete notato nulla? Grazie.

Ho visto inoltre che ci sono patch per Inspire 4g... non hanno nulla a che fare con il nostro DHD vero?


EDIT: Come non detto ho trovato QUI (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1900180) una MOD per la Sabsa per integrare Beats... si chiama "MusicBox 3 HD". Sarà un impressione ma sembra vada meglio... e poi comunque ha molte più funzioni Beats.

ninjakstyle
21-10-2012, 19:44
Voi quale tweek avete applicato durante l'installazione della Sabsa tra quelli proposti?

1. Bravia Engine
2. Stock % Battery
3. Inspire 4G Patch
4. Keyboard With Arrow
5. Super Charge
6. ParfieldIME
7. Sense 4.0 LockScreens
8. Lower Auto Brightness

Io ho scelto tutti tranne 3 e 6


EDIT: Non installate la Sabsa Prime v8, io l'ho provata ma si riavvia in loop alla richiesta del PIN della SIM, non riesce a fare l'inizializzazione del telefono e l'unlocking della SIM.
Naturalmente sono tornato alla v7

Dwayne
22-10-2012, 09:13
ninjakstyle, per la Sabsa Prime v8 e il problema segnalato c'è un fix su xda, sulla discussione della rom ;)

nicksoft, anche a me fa il giochino di stare tanto sull'1%, ieri quando ero all'1% ho navigato sotto 3g una decina di minuti senza problemi, il cell mi si è spento tipo 1 ora dopo

Estero
22-10-2012, 13:57
E' uscita la jt 22 e la icecoldsandwich 8.8 (che penso di mettere al posto della 8.6.1) e la sabsa 8 (avevo provato la 6). Ma perchè rincorrere la sense più aggiornata? per me è meglio fare una rom ppiù performante senza la sense 4 o 4.1 addirittura...se poi la batteria ti dura 5 ore meno e con 200 app ti lagga il telefono.

ninjakstyle
22-10-2012, 16:04
E' uscita la jt 22 e la icecoldsandwich 8.8 (che penso di mettere al posto della 8.6.1) e la sabsa 8 (avevo provato la 6). Ma perchè rincorrere la sense più aggiornata? per me è meglio fare una rom ppiù performante senza la sense 4 o 4.1 addirittura...se poi la batteria ti dura 5 ore meno e con 200 app ti lagga il telefono.

Io con la Sabsa Prime v7 Sense 4 dopo 8 ore e 30 sono ancora al 90%... luminosità display al massimo e 3g sempre attivo, 10min di chiamate, 20min lettura pdf, e download/lettura mail. Mi sembra non ottimo, di più con la batteria originale. Con la Runny non arrivavo a fine gionata, ne facevo poco più di metà, ora arrivo a quasi 2gg.

Estero
22-10-2012, 16:59
Io con la Sabsa Prime v7 Sense 4 dopo 8 ore e 30 sono ancora al 90%... luminosità display al massimo e 3g sempre attivo, 10min di chiamate, 20min lettura pdf, e download/lettura mail. Mi sembra non ottimo, di più con la batteria originale. Con la Runny non arrivavo a fine gionata, ne facevo poco più di metà, ora arrivo a quasi 2gg.

Col display in sleep il problema quasi non si pone, il problema è quando sei sempre a smanettarci anche solo su whatsapp. Cmq sta sabsa si sta evolvendo, la 6 non mi aveva stupito (per quel poco che l ho tenuta) ma ero prevenuto nei confronti della sense forse :D probabilmente le darò una seconda chance.
Parliamo di lettore musicale però, ora senza più l ipod uso il cell, le rom aokp hanno dei gran controlli già sul lockscreen, li come siamo messi? devo tutte le volte sbloccare tutto anche solo per passare al brano dopo? tral' altro ho la netta impressione che il lettore musica (di google) che purtroppo è l unico con controlli sul lock consumi un fottio di batteria, molta più di quando usavo winamp anche se avevo la blackice all epoca.

ninjakstyle
22-10-2012, 22:15
Col display in sleep il problema quasi non si pone, il problema è quando sei sempre a smanettarci anche solo su whatsapp. Cmq sta sabsa si sta evolvendo, la 6 non mi aveva stupito (per quel poco che l ho tenuta) ma ero prevenuto nei confronti della sense forse :D probabilmente le darò una seconda chance.
Parliamo di lettore musicale però, ora senza più l ipod uso il cell, le rom aokp hanno dei gran controlli già sul lockscreen, li come siamo messi? devo tutte le volte sbloccare tutto anche solo per passare al brano dopo? tral' altro ho la netta impressione che il lettore musica (di google) che purtroppo è l unico con controlli sul lock consumi un fottio di batteria, molta più di quando usavo winamp anche se avevo la blackice all epoca.

A schermo spento se non sbaglio rimane abilitato di default l'opzione che con i tasti volume cambi traccia, se accendi il display invece ti trovi alla schermata di blocco (con l'anello per capirci) con il widget musica per capirci un 2x4 ridotto per la lockscreen. inoltre se sposti l'anello sul widget entri direttamente nell'app, dove gestisci anche il catalogo.
Visto che è fallata la v8, attendo la 9 e comunque cercherò di non fare il full wipe ma il wipe delle cache e sovrascrivo ROM per mantenere tutte le app ed impostazioni.

P.S: Arrivato a 15ore 80% rimanente nonostante altri 10min di chiamate e una mezzoretta di cazzeggio e gestione app, inoltre è dalle 14 che sono sotto wifi (dalle 8 alle 14 in 3g).
Anche se domani mi serve al lavoro provo a non metterlo sotto carica e vedo se regge i 2gg.
Questa ROM mi strabilia :eek: !!!

P.S2: Con la Runny non riuscivo ad arrivare a fine giornata (e per giornata intendo dalle 8 alle 20) ed a schermo spento consumava molto molto di più.

Estero
23-10-2012, 15:37
A schermo spento se non sbaglio rimane abilitato di default l'opzione che con i tasti volume cambi traccia, se accendi il display invece ti trovi alla schermata di blocco (con l'anello per capirci) con il widget musica per capirci un 2x4 ridotto per la lockscreen. inoltre se sposti l'anello sul widget entri direttamente nell'app, dove gestisci anche il catalogo.
Visto che è fallata la v8, attendo la 9 e comunque cercherò di non fare il full wipe ma il wipe delle cache e sovrascrivo ROM per mantenere tutte le app ed impostazioni.

P.S: Arrivato a 15ore 80% rimanente nonostante altri 10min di chiamate e una mezzoretta di cazzeggio e gestione app, inoltre è dalle 14 che sono sotto wifi (dalle 8 alle 14 in 3g).
Anche se domani mi serve al lavoro provo a non metterlo sotto carica e vedo se regge i 2gg.
Questa ROM mi strabilia :eek: !!!

P.S2: Con la Runny non riuscivo ad arrivare a fine giornata (e per giornata intendo dalle 8 alle 20) ed a schermo spento consumava molto molto di più.

Nel widget del lock cosa c'è? play/pausa e avanti e indietro? ma di che programma è il widget? solo di musica di google?

ninjakstyle
23-10-2012, 17:22
Nel widget del lock cosa c'è? play/pausa e avanti e indietro? ma di che programma è il widget? solo di musica di google?

Te lo ripeto è come quello 2x4 che metti sulle home di Android con tema HTC dell'app "Musica" che trovi nelle applicazioni installate. Ora non ricordo dove si trova, ma c'è nelle impostazioni di android di usare i tasti volume per cambiare traccia a schermo spento.

P.S: 1gg 11ore (2 gg lavorativi) 10 % batteria residua... usando runtastic (GPS + maps) 1ora (compreso ascolto musica durante la corsa)... un altro pò di chiamate brevi, navigazione firefox, download e lettura pdf 1 ora e più, mail, il tutto al 100% luminosità.
Penso di essere apposto ad autonomia e soddisfattissimo della ROM... COMPLIMENTONI al TEAM SABSA!

EDIT: Posto screen
http://img708.imageshack.us/img708/2597/20121023171653.png (http://img441.imageshack.us/img441/2597/20121023171653.png)http://img196.imageshack.us/img196/4705/20121023181337.png (http://img818.imageshack.us/img818/4705/20121023181337.png)http://img407.imageshack.us/img407/5866/20121023181345.png (http://img839.imageshack.us/img839/5866/20121023181345.png)

Estero
24-10-2012, 18:52
Se non vedo non credo :-| appena torno a casa la provo.
PS: ha opzioni di OC?? o è già fluida? hai provato qualche gioco pesante?

dimmi
24-10-2012, 20:33
Ciao ragazzi, qualcuno di voi che ha la JellyTime R22 ha il problema del vivavoce? Vi spiego: se faccio una telefonata e attivo il vivavoce si disattiva il microfono e chi sta dall'altra parte non mi sente più! Anche se tolgo il vivavoce durante la chiamata il microfono resta disattivato, devo quindi chiudere e fare una nuova telefonata. Anche il tasto per escludere il microfono non funziona.

Anche a voi capita?

Grazie

HTC DESIRE HD

Jelly Bean TIME 22

ANDROID 4.1.2
KERNEL: 3.0.46 JellyTime_R22-gb3f1069randomblame@Ferocious #1
RECOVERY: 4EXT Recovery Touch 1.0.0.3 RC2
RADIO: 12.69a.60.29U_26.17.14.11_M

Estero
24-10-2012, 23:22
Ciao ragazzi, qualcuno di voi che ha la JellyTime R22 ha il problema del vivavoce? Vi spiego: se faccio una telefonata e attivo il vivavoce si disattiva il microfono e chi sta dall'altra parte non mi sente più! Anche se tolgo il vivavoce durante la chiamata il microfono resta disattivato, devo quindi chiudere e fare una nuova telefonata. Anche il tasto per escludere il microfono non funziona.

Anche a voi capita?

Grazie

HTC DESIRE HD

Jelly Bean TIME 22

ANDROID 4.1.2
KERNEL: 3.0.46 JellyTime_R22-gb3f1069randomblame@Ferocious #1
RECOVERY: 4EXT Recovery Touch 1.0.0.3 RC2
RADIO: 12.69a.60.29U_26.17.14.11_M

Della jt escono una marea di release ma ogni volta qualche piccola cazzata non va...sarebbe meglio sfornarne qualcuna meno ma più stabile.

CronoX
25-10-2012, 22:17
è uscita la r23 e risolve il problema..intanto mi diverto con la sense 4.1 :D

Estero
29-10-2012, 19:40
Nuova rom...4.0.4 sense 4.1 e aggiornamenti OTA :cool:

nicksoft
29-10-2012, 21:07
Nuova rom...4.0.4 sense 4.1 e aggiornamenti OTA :cool:
Venom? Ho visto che su xda hanno tolto i link per il download al momento..aspetto.

Estero
29-10-2012, 21:55
Venom? Ho visto che su xda hanno tolto i link per il download al momento..aspetto.

Yes, ho fatto in tempo a prenderla, perchè l hanno tolto?
Cmq ho appena flashato la stracollaudata icecoldsandwich e me la tengo per ora. Prima ho provato la pacman, tweaks molto buoni a parte quello del led che mi pare non funzioni, però si riavvia quando cerchi di registrare un video...quindi tolta.

nicksoft
29-10-2012, 22:03
Yes, ho fatto in tempo a prenderla, perchè l hanno tolto?
Cmq ho appena flashato la stracollaudata icecoldsandwich e me la tengo per ora. Prima ho provato la pacman, tweaks molto buoni a parte quello del led che mi pare non funzioni, però si riavvia quando cerchi di registrare un video...quindi tolta.

"DOWNLOAD links down until we fixed some political stuff", dicono. Fa sorridere, ma aspetto :D
Ero curioso di vedere la sense 4...ho anche io comunque la IceColdSandwich da 3 settimane e sono molto contento.
Mi sembra di aver visto dal video della Venom che ha il touch to focus nella fotocamera, me lo puoi confermare?

Estero
29-10-2012, 22:40
"DOWNLOAD links down until we fixed some political stuff", dicono. Fa sorridere, ma aspetto :D
Ero curioso di vedere la sense 4...ho anche io comunque la IceColdSandwich da 3 settimane e sono molto contento.
Mi sembra di aver visto dal video della Venom che ha il touch to focus nella fotocamera, me lo puoi confermare?

Non l ho provata ormai ho rimesso tutto. Il fatto che sia OTA è un bel passo avanti, si evita di flashare ogni volta e fare backup infiniti.

nicksoft
30-10-2012, 07:04
Non l ho provata ormai ho rimesso tutto. Il fatto che sia OTA è un bel passo avanti, si evita di flashare ogni volta e fare backup infiniti.
L'ho messa poi alla fine. Sì ha il touch to focus nella videocamera. Non è snella come la rom precedente ma pensavo peggio, ora la uso come principale tanto con titanium mi sono messo in bolla in un attimo :).
Molto belli i temi, per quanto riguarda l'ota ho capito che è solo un sistema per scaricarti gli zip da flashare senza dover seguire un thread specifico su un forum..
Bisogna vedere quante volte si potranno applicare queste patch senza dover fare un full wipe, vediamo.

Estero
01-11-2012, 16:34
Qualcuno ha provato ad installare la fotocamera del 4.2? :-|

carlodonz
09-11-2012, 18:08
ciao a tutti, ho acquistato un HTC desire HD usato, ho visto che monta Android versione 2.3.5

Non ce la faccio a leggermi tutto quanto il thread... qualcuno mi sa dire come fare per aggiornare alla 4.1 (se esiste)? O comunque all'ultima più recente supportata dal telefono....

Grazie!

Dimension7
09-11-2012, 18:12
Ufficialmente sul DHD c'è solo la 2.3.5 (o .7), comunque di ROM 4.0 e 4.1 ce ne sono svariate, sia con sense che non.

carlodonz
09-11-2012, 18:18
Ufficialmente sul DHD c'è solo la 2.3.5 (o .7), comunque di ROM 4.0 e 4.1 ce ne sono svariate, sia con sense che non.

mi sapresti indicare una guida funzionante da seguire? ne ho provata una ma non riesco...

Dimension7
09-11-2012, 21:18
Non sono la persona giusta a cui chiederlo, comunque io sto seguendo questo forum (inglese) http://androidforums.com/desire-hd-all-things-root/489044-desire-hd-all-things-root-guide.html

ninjakstyle
10-11-2012, 00:27
ciao a tutti, ho acquistato un HTC desire HD usato, ho visto che monta Android versione 2.3.5

Non ce la faccio a leggermi tutto quanto il thread... qualcuno mi sa dire come fare per aggiornare alla 4.1 (se esiste)? O comunque all'ultima più recente supportata dal telefono....

Grazie!

GUIDA COMPLETA QUI con video illustrativo (http://www.androidiani.com/notizie-dal-forum/modding-notizie-dal-forum/sblocco-per-desire-hd-in-un-unico-semplice-passo-73750). Comunque i passi sono:

1) DOWNGRADE (visto che hai la 2.3.5)
2) ROOT
3) cambiare recovery installando 4ext recovery touch (per entrare in recovery da telefono spento tenere premuto volume giù + power fino a quando non si accende il dispay in una schermata di boot e selezioni recovery con tasto volume giù e poi power per selezionare)
4) Installare la ROM prescelta QUI TUTTE QUELLE PER IL nostro DHD (http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=765) (al momento io uso Sabsa Prime v8.5 e mi trovo molto bene)

*Nella guida il passo 3 non c'è ma ti consiglio di farlo

Per installare le ROM:
1) Entrare in recovery
2) Wipe data/factory reset
3) Wipe cache/dalvik cache
4) format system
5) Install zip from sd card and choose my rom
6) In aroma installer selezionare "Perform Wipe" o "FULL wipe"
7) Quando richiesto riavviare.

L'installazione può richiedere fino a 5-10min prima che si avvii perfettamente con lo schermo nero ma acceso. Quando la ROM si sarà avviata lo schermo si spegnerà dopo pochi secondi, quindi basta premere il tasto power per vedere la schermata di richiesta PIN


Per altre guide basta cercare con google ad es:
"guida installazione 4ext recovery" o qualsiasi altra cosa e vedrai ne troverai a bizeffe, addirittura se vai su youtube puoi vederti video completi passo passo.

ninjakstyle
10-11-2012, 03:29
Rieccomi... sono passato alla versione 8.5 della Sabsa Prime e l'icona della batteria non ha più all'interno la percentuale di carica... sapete come abilitarla... o se ci sono tweek in tal senso? Dalle foto postate nel mio penultimo post in questa pagina notate l'icona della batteria con relativa percentuale che ora non c'è.

motard_64
10-11-2012, 15:15
Rieccomi... sono passato alla versione 8.5 della Sabsa Prime e l'icona della batteria non ha più all'interno la percentuale di carica... sapete come abilitarla... o se ci sono tweek in tal senso? Dalle foto postate nel mio penultimo post in questa pagina notate l'icona della batteria con relativa percentuale che ora non c'è.

Ciao la dovevi selezionare all'inizio dell'installazione quando ti veniva chiesto quali sono gli add on da installare... (%stock battery mi pare...).

ninjakstyle
10-11-2012, 22:43
Ciao la dovevi selezionare all'inizio dell'installazione quando ti veniva chiesto quali sono gli add on da installare... (%stock battery mi pare...).

L'avevo selezionata quell'opzione, ho provato a reinstallare sopra facendo solo il wipe cache + dalvik sia riselezionando che deselezionando l'opzione % stock battery ma senza successo, sarà un altro baco della v8... o a voi va bene? Altro baco fallout tweaks non riesce ad aggiungere ulteriori schermate alla home... selezionando 7 o 9 si mette a caricare e poi non fa assolutamente nulla.

EDIT: Ce l'ho fatto dopo un altro paio di flash, l'ultimo senza fare alcun wipe... con l'opzione % stock battery abilitata (anche bravia, key arrow, sense 4 lockscreen e super charge). Peccato abbiano tolto app drawer 5x4 o 5x5, fallout continua a non funzionare con le schermate del desktop, più di 5 non ne vuole mettere.

Esiste qualche tweaker simile o migliore?

Dwayne
14-11-2012, 09:38
Sto provando in questi giorni la ViperDHD 1.10, con sense 4.1 : devo dire che è favolosa e per il momento pure velocissima (l'ho su da 5 gg, quando è uscita).
Per chiunque usi la sense è da provare assolutamente
Oltretutto è la prima rom che trovo con la funzione panorama della fotocamera che funziona perfettamente, nemmeno nella rom originale andava così bene.
Batteria ottima, mi fa sempre qualche salto su e giu, però mi pare che duri di più delle rom con jellybean
Su questa rom hanno implementato anche gli aggiornamenti via OTA, quindi per future uscite/sistemazione bug dovrebbe essere tutto più semplice e lineare

Ripeto, straconsiglio almeno una prova, io per adesso tengo questa fino a che non mi rallenta troppo o non vedo qualche rom jellybean (magari 4.2) che mi vien voglia di provare :D

Baboo85
14-11-2012, 17:49
Ciao a tutti :)


Vorrei installare una ROM leggera, al momento ho la MIUI (Jelly Bean) e mi trovo bene, ma con tutta la roba che ho su ho in media 100MB di ram libera e a volte giustamente il telefono si suicida.

Possibilimente senza la Sense che mi sta sui maroni, fin'ora ho provato la ADW Launcher (con le rom di Cyanogen) e mi sono trovato bene.


Ricapitolando, una rom leggera (su 768MB di ram, almeno 300-400 liberi dovrebbero esserci :eek:), senza Sense (preferibile ADW Launcher, anche se e' installabile successivamente) e ovviamente basata su Jelly Bean.

Per le app mi arrangio tranquillo con Titanium Backup.

Grazie mille :)


P.S.: credo sia ovvio che il cellulare e' gia' rootato e con clockworkmod recovery, non touch ;)

EDIT: ecco, tanto per dire, proprio adesso stavo scrivendo un messaggio su whatsapp, si e' riavviato da solo il cell, poi mi ha detto di riavviare per utilizzare la SIM... :doh:

Estero
14-11-2012, 19:10
Voto più che positivo per la pacman, adesso è uscita anche una versione più aggiornata. Chi è disposto a rinunciare alla sense dovrebbe provarla.

ninjakstyle
15-11-2012, 05:30
Sto provando in questi giorni la ViperDHD 1.10, con sense 4.1 : devo dire che è favolosa e per il momento pure velocissima (l'ho su da 5 gg, quando è uscita).
Per chiunque usi la sense è da provare assolutamente
Oltretutto è la prima rom che trovo con la funzione panorama della fotocamera che funziona perfettamente, nemmeno nella rom originale andava così bene.
Batteria ottima, mi fa sempre qualche salto su e giu, però mi pare che duri di più delle rom con jellybean
Su questa rom hanno implementato anche gli aggiornamenti via OTA, quindi per future uscite/sistemazione bug dovrebbe essere tutto più semplice e lineare

Ripeto, straconsiglio almeno una prova, io per adesso tengo questa fino a che non mi rallenta troppo o non vedo qualche rom jellybean (magari 4.2) che mi vien voglia di provare :D

Appena ho tempo la provo, mi sembra abbia più opzioni già inserite nella barra di notifica e qualche tweack in più, come la gestione delle screen col pinch-zoom che la Sabsa non ha, poi l'aggiornamento OTA è utilissimo, anche se basterebbe flashargliela sopra da recovery facendo un semplice wipe cache+dalvik che dovrebbe essere la stessa cosa... certo che il tema che hanno aggiunto non si può guardare.
Poi essendo un porting del One X dovrebbe essere sicuramente completa ed aggiornata.

Baboo85
15-11-2012, 09:33
Vorrei installare una ROM leggera, senza Sense (preferibile ADW Launcher, anche se e' installabile successivamente) e ovviamente basata su Jelly Bean.

UP :)

motard_64
15-11-2012, 09:40
Ciao io ho installato la Viper e provengo dalla Sabsa. Mi trovo bene per ora e meglio che con la Sabsa non fosse altro che la Viper ha la sense 4.1 full e non lite...
E' la mia seconda rom con ICS (anche se ho installato 3 versioni della Sabsa) e purtroppo con entrambe ho un problema che a questo punto penso che dipenda da ICS e da HTC visto che mio figlio ha un sony ericcson con ICS e non ha questo problema.
Il problema è che da mezzanotte alle 6 del mattino con il telefono acceso in stand by (solo schermo spento), avviene una disconnessione automatica alla connessione dati, sia nel caso di connessione wi-fi, sia nel caso di connessione telefonica 3G. La connessione si riavvia solo se in quelle ore accendo lo schermo e nella barra in alto vedo ricomparire il simbolo del wi-fi o del 3G e se ho ricevuto mail o messaggi viber o skype, li ricevo tutti nel giro di qualche secondo... Ho già sollevato questo problema anche qui credo, ma non ho mai ottenuto risposta... Immaginavo fosse un settaggio, ma non ho trovato nulla da settare... Possibile che questo problema lo abbia solo io e con rom diverse??
Grazie per l'aiuto...

Baboo85
15-11-2012, 11:11
Ciao io ho installato la Viper e provengo dalla Sabsa. Mi trovo bene per ora e meglio che con la Sabsa non fosse altro che la Viper ha la sense 4.1 full e non lite...
E' la mia seconda rom con ICS (anche se ho installato 3 versioni della Sabsa) e purtroppo con entrambe ho un problema che a questo punto penso che dipenda da ICS e da HTC visto che mio figlio ha un sony ericcson con ICS e non ha questo problema.
Il problema è che da mezzanotte alle 6 del mattino con il telefono acceso in stand by (solo schermo spento), avviene una disconnessione automatica alla connessione dati, sia nel caso di connessione wi-fi, sia nel caso di connessione telefonica 3G. La connessione si riavvia solo se in quelle ore accendo lo schermo e nella barra in alto vedo ricomparire il simbolo del wi-fi o del 3G e se ho ricevuto mail o messaggi viber o skype, li ricevo tutti nel giro di qualche secondo... Ho già sollevato questo problema anche qui credo, ma non ho mai ottenuto risposta... Immaginavo fosse un settaggio, ma non ho trovato nulla da settare... Possibile che questo problema lo abbia solo io e con rom diverse??
Grazie per l'aiuto...

E' sicuramente un settaggio. Capitasse a orari casuali e' un conto, ma se capita solo in quelle ore, probabilmente e' un settaggio della rom che non hanno messo tra le impostazioni.
Dovresti provare a chiedere nel forum di chi ha fatto la rom (provo a sparare "XDA" :)).

Io non so quanto tu utilizzi il cellulare durante il giorno, ti posso solo dire che nelle impostazioni avanzate del wifi c'e' un'opzione che dice se tenere acceso o meno il wifi a schermo spento; inoltre se usi Juice Defender o app simili di risparmio energetico, potresti avere li' il problema (Juice Defender ti spegne le connessioni in determinati orari, se lo imposti).

motard_64
15-11-2012, 11:38
E' sicuramente un settaggio. Capitasse a orari casuali e' un conto, ma se capita solo in quelle ore, probabilmente e' un settaggio della rom che non hanno messo tra le impostazioni.
Dovresti provare a chiedere nel forum di chi ha fatto la rom (provo a sparare "XDA" :)).

Io non so quanto tu utilizzi il cellulare durante il giorno, ti posso solo dire che nelle impostazioni avanzate del wifi c'e' un'opzione che dice se tenere acceso o meno il wifi a schermo spento; inoltre se usi Juice Defender o app simili di risparmio energetico, potresti avere li' il problema (Juice Defender ti spegne le connessioni in determinati orari, se lo imposti).

Grazie per l'interessamento... Non uso juice defender o prog. similari e questa cosa mi capita con le rom ICS+Sense prese da XDA. Visto che le rom sono diverse e cucinate da cuochi diversi, non credo che sia colpa della rom stessa ma di qualcosa che ha a che fare con ICS+Sense. Nelle impostazioni avanzate del wifi è settato "sempre" a schermo spento e lo avevo già controllato...
Chiederei, se possibile, a tutti coloro che hanno installato una rom ICS+Sense (meglio se proprio la Viper o la Sabsa...), di verificare se questa cosa capita anche a loro. Non vorrei che per risparmiare al massimo la batteria, i cuochi (entrambi a questo punto...) abbiano, come dici tu, impostato un settaggio che non è possibile variare dall'utente. Ma appunto non dovrei essere il solo a riscontrare questa "particolarità".
Grazie per i riscontri...

Baboo85
15-11-2012, 11:46
Grazie per l'interessamento... Non uso juice defender o prog. similari e questa cosa mi capita con le rom ICS+Sense prese da XDA. Visto che le rom sono diverse e cucinate da cuochi diversi, non credo che sia colpa della rom stessa ma di qualcosa che ha a che fare con ICS+Sense. Nelle impostazioni avanzate del wifi è settato "sempre" a schermo spento e lo avevo già controllato...
Chiederei, se possibile, a tutti coloro che hanno installato una rom ICS+Sense (meglio se proprio la Viper o la Sabsa...), di verificare se questa cosa capita anche a loro. Non vorrei che per risparmiare al massimo la batteria, i cuochi (entrambi a questo punto...) abbiano, come dici tu, impostato un settaggio che non è possibile variare dall'utente. Ma appunto non dovrei essere il solo a riscontrare questa "particolarità".
Grazie per i riscontri...

Con la MIUI non avevo questo problema, contando anche che io il cellulare lo uso poco e il weekend sono fuori con gli amici fino a tardi, ma era sempre connesso (ricevevo mail). Idem con Jelly Bean.
Pero' MIUI non ha la Sense :) io odio quell'interfaccia :Prrr:

Secondo me si sono dimenticati di metterla come impostazione. Oppure hai da qualche parte l'icona per accedere a delle impostazioni speciali (tipo, la MIUI e Cyanogen ne hanno una a parte).

motard_64
15-11-2012, 12:24
Con la MIUI non avevo questo problema, contando anche che io il cellulare lo uso poco e il weekend sono fuori con gli amici fino a tardi, ma era sempre connesso (ricevevo mail). Idem con Jelly Bean.
Pero' MIUI non ha la Sense :) io odio quell'interfaccia :Prrr:

Secondo me si sono dimenticati di metterla come impostazione. Oppure hai da qualche parte l'icona per accedere a delle impostazioni speciali (tipo, la MIUI e Cyanogen ne hanno una a parte).

Accidenti... ma sai che forse ho trovato?? Infatti esiste nella viper un menu di impostazioni speciali e tra le tantissime ho trovato "Disable HTC SmartSync" che dovrebbe appunto disabilitare il wifi durante la notte, ora ho messo la spunta lì e vedrò questa notte... Il fatto è che a me disabilitava anche la sola connessione 3G dati del telefono... Domani saprò se era questo il problema...
Grazie!!

Baboo85
15-11-2012, 12:35
Accidenti... ma sai che forse ho trovato?? Infatti esiste nella viper un menu di impostazioni speciali e tra le tantissime ho trovato "Disable HTC SmartSync" che dovrebbe appunto disabilitare il wifi durante la notte, ora ho messo la spunta lì e vedrò questa notte... Il fatto è che a me disabilitava anche la sola connessione 3G dati del telefono... Domani saprò se era questo il problema...
Grazie!!

Figurati, le rom custom sono piene di smanettamenti vari. Per HTC Smart Sync ho trovato queste info, e' una feature proprio dell'HTC:

There are other improvements to mail, but one of the most impressive is called “Smart Sync,” which learns your usage habits and syncs your mail at a time to suit you. For example, it will learn that during the night you don’t read your email, so it won’t bother syncing your inbox and waking you up with new email alerts. Very clever stuff.

Smart Sync technology which syncs your email based on your usage habits

Credo che sia proprio questo quello che cercavi. Il fatto che poi venga disabilitato sia wifi che 3G, potrebbe essere un'altra impostazione da qualche altra parte, che magari li disattiva se la connessione non e' usata per piu' di 1 ora (per esempio). E visto che HTC Smart Sync non fa sincronizzare le mail di notte, la connessione non e' usata e quell'altra impostazione ti spegne tutto in modo da risparmiare batteria.

Belle funzioni, ma a me sta sulle palle non poterle attivare o disattivare. Penso un po' a tutti. E nelle rom custom di solito personalizzi pure i tasti fisici, penso che da qualche parte troverai l'opzione.

Dwayne
15-11-2012, 13:42
Ciao a tutti :)


Vorrei installare una ROM leggera, al momento ho la MIUI (Jelly Bean) e mi trovo bene, ma con tutta la roba che ho su ho in media 100MB di ram libera e a volte giustamente il telefono si suicida.

Possibilimente senza la Sense che mi sta sui maroni, fin'ora ho provato la ADW Launcher (con le rom di Cyanogen) e mi sono trovato bene.


Ricapitolando, una rom leggera (su 768MB di ram, almeno 300-400 liberi dovrebbero esserci :eek:), senza Sense (preferibile ADW Launcher, anche se e' installabile successivamente) e ovviamente basata su Jelly Bean.

Per le app mi arrangio tranquillo con Titanium Backup.

Grazie mille :)


P.S.: credo sia ovvio che il cellulare e' gia' rootato e con clockworkmod recovery, non touch ;)

EDIT: ecco, tanto per dire, proprio adesso stavo scrivendo un messaggio su whatsapp, si e' riavviato da solo il cell, poi mi ha detto di riavviare per utilizzare la SIM... :doh:

Hai 3 scelte : JellyTime, CodefireX oppure la Pacman.
Non ti stare a fare troppi problemi sulla quantita di ram libera, non è un parametro indicativo della velocità della rom ;)

Baboo85
15-11-2012, 14:04
Hai 3 scelte : JellyTime, CodefireX oppure la Pacman.
Non ti stare a fare troppi problemi sulla quantita di ram libera, non è un parametro indicativo della velocità della rom ;)

Dillo alle app quando la ram disponibile scende sotto i 70MB :asd:

Comunque ok grazie, le provero'.

motard_64
15-11-2012, 15:13
Figurati, le rom custom sono piene di smanettamenti vari. Per HTC Smart Sync ho trovato queste info, e' una feature proprio dell'HTC:





Credo che sia proprio questo quello che cercavi. Il fatto che poi venga disabilitato sia wifi che 3G, potrebbe essere un'altra impostazione da qualche altra parte, che magari li disattiva se la connessione non e' usata per piu' di 1 ora (per esempio). E visto che HTC Smart Sync non fa sincronizzare le mail di notte, la connessione non e' usata e quell'altra impostazione ti spegne tutto in modo da risparmiare batteria.

Belle funzioni, ma a me sta sulle palle non poterle attivare o disattivare. Penso un po' a tutti. E nelle rom custom di solito personalizzi pure i tasti fisici, penso che da qualche parte troverai l'opzione.

La connessione dati è disattivata immediatamente allo spegnimento del display nelle ore notturne e non dopo un tot di tempo di inattività... Comunque se esiste quell'impostazione io non l'ho ancora trovata... Spero che basti disattivare Smart Sync... Ti dirò domani...

ninjakstyle
16-11-2012, 14:50
Con la Sabsa v7 invece io mi trovavo veramente bene, con la v8.5 ho avuto molto problemi tra cui ancora quelli con l'unlocking della SIM che si bloccava e dovevo staccare la batteria e riprovare.

Con questa Viper mi ci trovo al momento benissimo per tutti i tweaks inclusi e la gestione del telefono, senza contare l'HUB che permette di aggiornare il telefono con temi o tweaks con 1 tocco.

motard_64
16-11-2012, 15:13
La connessione dati è disattivata immediatamente allo spegnimento del display nelle ore notturne e non dopo un tot di tempo di inattività... Comunque se esiste quell'impostazione io non l'ho ancora trovata... Spero che basti disattivare Smart Sync... Ti dirò domani...

Ok il problema mio era proprio dovuto ad HTC Smart Sync. Una volta disabilitata la funzione non perdo più la connessione dati nelle ore notturne. Finalmente! Grazie Baboo85!!

Baboo85
16-11-2012, 17:45
Ok il problema mio era proprio dovuto ad HTC Smart Sync. Una volta disabilitata la funzione non perdo più la connessione dati nelle ore notturne. Finalmente! Grazie Baboo85!!

Di nulla, ogni tanto anche io scopro opzioni nascoste utili (o inutili e da disattivare) :)


Oggi tra l'altro mi sono dimenticato di scaricare e provare le rom. Vabbe', provero' nel weekend.

ninjakstyle
24-11-2012, 16:25
Di nulla, ogni tanto anche io scopro opzioni nascoste utili (o inutili e da disattivare) :)


Oggi tra l'altro mi sono dimenticato di scaricare e provare le rom. Vabbe', provero' nel weekend.

Uscito aggiornamento Viper DHD 1.2.0... aggiorno via OTA (finalmente lo faccio comodamente per la prima volta come per una ROM originale) e vi faccio sapere se è tutto ok... tra gli aggiornamenti, aumento prestazioni wifi, eliminazione CPU per malfunzionamento (bisogna istallare nofrill o setCPU) e minori.

Baboo85
24-11-2012, 16:47
Uscito aggiornamento Viper DHD 1.2.0... aggiorno via OTA (finalmente lo faccio comodamente per la prima volta come per una ROM originale) e vi faccio sapere se è tutto ok... tra gli aggiornamenti, aumento prestazioni wifi, eliminazione CPU per malfunzionamento (bisogna istallare nofrill o setCPU) e minori.

Grazie, ma ho trovato la CyanogenMod 10 :)

Dwayne
24-11-2012, 17:02
Uscito aggiornamento Viper DHD 1.2.0... aggiorno via OTA (finalmente lo faccio comodamente per la prima volta come per una ROM originale) e vi faccio sapere se è tutto ok... tra gli aggiornamenti, aumento prestazioni wifi, eliminazione CPU per malfunzionamento (bisogna istallare nofrill o setCPU) e minori.

Fatto prima, per il momento tutto ok :)

Anche dopo parecchi giorni di utilizzo devo dire che questa rom va davvero bene, per il momento resto su questa :D

ninjakstyle
25-11-2012, 18:59
Fatto prima, per il momento tutto ok :)

Anche dopo parecchi giorni di utilizzo devo dire che questa rom va davvero bene, per il momento resto su questa :D

Anch'io mi ci trovo benissimo e l'aggiornamento OTA è una benedizione, anche se prima bastava scaricare tutta la ROM e fare solo un wipe dalvik+cache ed installarcela sopra... la comodità però aiuta ;)

MrManson
30-11-2012, 09:03
Grazie ai vostri suggerimenti mi sono deciso finalmente a flashare ieri per la prima volta. E' andato tutto bene, ho messo la Viper e per ora va liscio come l'olio. La sense è addirittura più fluida della 3.0 originale. L'unica cosa strana che mi è capitata è che voglio riportare perchè magari è successo a qualcun altro è questa...
Avevo una micro SD da 16 giga classe 4 marca sconosciuta. E' sempre andata bene fino a ieri dopo il cambio ROM, quando ha iniziato a dare problemi dopo aver installato Sygic Aura (rimozione imprevista della scheda SD ogni volta che entravo nelle opzioni, poi SD danneggiata appena la inserivo). Dopo una formattazione con SD formatter che non ha portato a nulla, l'ho formattata dalla ClockWorkMod. Sembrava andare bene (non si bloccava più con Sygic) fin quando non si è piantata durante il salvataggio di un video.
La scheda viene riconosciuta e funziona invece sul PC.
Nessun problema sul telefono usando una kingston 8 giga classe 4.

Possibile che si sia rotta proprio ieri? Oppure è la rom? Ci tengo a precisare che ho seguito alla lettera tutte le guide per sbloccare il DHD, soprattutto la parte in cui specifica di smontare sempre la scheda prima dal PC e poi dal telefono, quando si passa da "unità disco" a "solo carica"...

ninjakstyle
01-12-2012, 05:09
Grazie ai vostri suggerimenti mi sono deciso finalmente a flashare ieri per la prima volta. E' andato tutto bene, ho messo la Viper e per ora va liscio come l'olio. La sense è addirittura più fluida della 3.0 originale. L'unica cosa strana che mi è capitata è che voglio riportare perchè magari è successo a qualcun altro è questa...
Avevo una micro SD da 16 giga classe 4 marca sconosciuta. E' sempre andata bene fino a ieri dopo il cambio ROM, quando ha iniziato a dare problemi dopo aver installato Sygic Aura (rimozione imprevista della scheda SD ogni volta che entravo nelle opzioni, poi SD danneggiata appena la inserivo). Dopo una formattazione con SD formatter che non ha portato a nulla, l'ho formattata dalla ClockWorkMod. Sembrava andare bene (non si bloccava più con Sygic) fin quando non si è piantata durante il salvataggio di un video.
La scheda viene riconosciuta e funziona invece sul PC.
Nessun problema sul telefono usando una kingston 8 giga classe 4.

Possibile che si sia rotta proprio ieri? Oppure è la rom? Ci tengo a precisare che ho seguito alla lettera tutte le guide per sbloccare il DHD, soprattutto la parte in cui specifica di smontare sempre la scheda prima dal PC e poi dal telefono, quando si passa da "unità disco" a "solo carica"...

1. Installa 4ext touch recovery, è migliore e più funzionale della clockworkmod
2. Formatta l'SD con SDFormatter esternamente dal telefono con adattatore, ablitando dal software su ON la voce "Size Adjustment", io ho risolto così stesso errore con sd originale.

Smoke99
02-12-2012, 09:18
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un desire HD preso con l'abbonamento 3, che voi sappiate questi telefoni sono ancora sim locked?
Cmq vorrei sbloccarlo, quindi dovrei fare il root e l's-off dato che il mio è immacolato, potreste passarmi una guida o un link dove leggere la procedura?
Inoltre vorrei montare una rom aggiornata con la sense, quello che mi interessa è che sia stabile e leggera, cosa mi consigliate?

Grazie!

Pokeymandingo
02-12-2012, 12:43
Ciao ragazzi è tanto tempo che non posto qui, ma volevo farvi presente che io la prossima settimana metterò in vendita il mio HTC Desire HD poi vi farò avere il link del'annuncio. ;)

Pokeymandingo
02-12-2012, 19:52
Come promesso se ci fosse qualcuno interessato a questo smartphone cliccli sulla mia firma e trova tutte le specifiche dell'annuncio.

CronoX
02-12-2012, 22:01
provate la codefire 4.2...ottima!

ninjakstyle
03-12-2012, 09:10
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un desire HD preso con l'abbonamento 3, che voi sappiate questi telefoni sono ancora sim locked?
Cmq vorrei sbloccarlo, quindi dovrei fare il root e l's-off dato che il mio è immacolato, potreste passarmi una guida o un link dove leggere la procedura?
Inoltre vorrei montare una rom aggiornata con la sense, quello che mi interessa è che sia stabile e leggera, cosa mi consigliate?

Grazie!

Ti bastava leggere 2 pagine... non tante e trovavi la risposta già data ad un altro utente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38453316#post38453316)

Se vuoi una rom con la Sense la ViperDHD è molto completa con Sense 4.1 ed ha aggiornamento OTA, abbastanza leggera, una delle migliori con la Sense, se la vuoi reattiva al massimo devi prendere una non Sense. La Sabsa Prime fino alla 8.5 mi ha dato problemi quindi te la sconsiglio, nel caso da provare le nuove versioni anche loro con aggiornamento OTA.

MrManson
03-12-2012, 10:29
1. Installa 4ext touch recovery, è migliore e più funzionale della clockworkmod
2. Formatta l'SD con SDFormatter esternamente dal telefono con adattatore, ablitando dal software su ON la voce "Size Adjustment", io ho risolto così stesso errore con sd originale.

proverò grazie :) Cos'ha in più la touch recovery a parte la comodità di essere touch?

Smoke99
04-12-2012, 09:57
Grazie a tutti per i consigli, sono riuscito a sbloccare e installare la viper senza nessun problema. Sicuramente è una rom completa e stabile ma almeno sul mio risulta un po pesantuccia... anche a voi?
La recovery touch è veramente comoda, specie per il mio telefono dove il tasto vol giù non sempre funziona.

ninjakstyle
04-12-2012, 12:41
proverò grazie :) Cos'ha in più la touch recovery a parte la comodità di essere touch?

Oltre al fatto di non usare i tasti volume chi fa le ROM la consigliano (indifferentemente dalla versione touch, va bene anche quella non touch) perchè più stabile rispetto alla clock

Grazie a tutti per i consigli, sono riuscito a sbloccare e installare la viper senza nessun problema. Sicuramente è una rom completa e stabile ma almeno sul mio risulta un po pesantuccia... anche a voi?
La recovery touch è veramente comoda, specie per il mio telefono dove il tasto vol giù non sempre funziona.

Sulla Viper l'unico problema che ho è con il widget dell'orologio meteo che non si aggiorna sempre, l'ora nella barra delle notifiche invece è perfetta.

Smoke99
04-12-2012, 15:32
Guarda ho tolto la viper e sto provando la codefireX, il cell senza la sense sembra rinato.
Al momento i bug riscontrati sono il widget dell'orologio che non và, il BT che non funziona, sincronizzazione dei contatti con FB ed il calendario... e proprio per questo stò provando la Jellytime

ninjakstyle
05-12-2012, 03:32
Guarda ho tolto la viper e sto provando la codefireX, il cell senza la sense sembra rinato.
Al momento i bug riscontrati sono il widget dell'orologio che non và, il BT che non funziona, sincronizzazione dei contatti con FB ed il calendario... e proprio per questo stò provando la Jellytime

Potresti provare una ROM con la Sense Lite... se ti sembra che sia poco reattivo... comunque sia avere un HTC e non avere la Sense è un non senso. Quasi tutti invidiano la Sense, comunque di certo sul One X non ci sono rallentamenti visto l'hardware.

Pokeymandingo
05-12-2012, 12:22
a nessuno interessa il mio desire HD veramente nuovo ?

ninjakstyle
06-12-2012, 16:46
a nessuno interessa il mio desire HD veramente nuovo ?

Direi che su questo post non lo venderai mai, visto che chi ci entra ce l'ha già e vuole consigli.

Pokeymandingo
07-12-2012, 08:34
Direi che su questo post non lo venderai mai, visto che chi ci entra ce l'ha già e vuole consigli.

Vabbè ovviamente ho fato l'annuncio, sai come è non si sa mai si vuole un doppione davvero in ottimo stato :D

Horizont
08-12-2012, 10:12
Io sto usando la Sabsa Prime 10 ed è veramente una rom geniale. Mi sta soddisfacendo in tutto e per tutto :)

Ad ogni modo sono qui per un'altra ragione: Avete idea se esistono delle buone batterie maggiorate e, se magari qualcuno già ce l'ha si sente di consigliarmene una in particolare?

Adamantio
09-12-2012, 02:16
Ma la sabsa prime non era arrivata alla 9.0???

Inviato dalla mia marmotta mentre con una mano spugnetta al cellulare e con l altra confeziona la cioccolata

MrManson
09-12-2012, 10:27
I
Ad ogni modo sono qui per un'altra ragione: Avete idea se esistono delle buone batterie maggiorate e, se magari qualcuno già ce l'ha si sente di consigliarmene una in particolare?

Ho sentito spesso parlar bene delle Anker, ma per ora ho solo la batteria originale...

Qualcuno ha provato ad installare un'altra rom in dual boot? Mi piacerebbe averne la venom come daily e magari provare qualcun'altra per sfizio...

djmatrix619
09-12-2012, 10:29
Ma è uscita qualche rom con Android Jellybean che sia buona e ben funzionante?

Estero
14-12-2012, 21:57
Telefono piallato, miui aokp 4.1.2 OTA in test :cool:

buj
26-12-2012, 14:07
Ciao a tutti!
Ho da poco iniziato a provare nuove ROM sul mio DHD, e mi è sorto un dubbio: qualche mese fa ho effettuato il root e ho installato la recovery EXT4 Touch per poter mettere su l'Android Revolution HD, ma adesso volevo provare altre ROM e per comodità userei l'app ROM Manager. Però vedo che per poter istallare nuove ROM (e soprattutto per fare un nandbackup della mia attuale) c'è bisogno di installare la ClockworkMod Recovery: cosa succede se la installo dall'applicazione? Si sovrascrive alla EXT4? Restano entrambe? Posso avere dei problemi? E se poi voglio tornare alle EXT4 mi basta installare l'app EXT4 Recovery Updater e a sua volta sovrascrivere la ClockworkMod?
Grazie davvero a chiunque mi riesca a dare una risposta!
Buone Feste

ninjakstyle
29-12-2012, 03:34
Ciao a tutti!
Ho da poco iniziato a provare nuove ROM sul mio DHD, e mi è sorto un dubbio: qualche mese fa ho effettuato il root e ho installato la recovery EXT4 Touch per poter mettere su l'Android Revolution HD, ma adesso volevo provare altre ROM e per comodità userei l'app ROM Manager. Però vedo che per poter istallare nuove ROM (e soprattutto per fare un nandbackup della mia attuale) c'è bisogno di installare la ClockworkMod Recovery: cosa succede se la installo dall'applicazione? Si sovrascrive alla EXT4? Restano entrambe? Posso avere dei problemi? E se poi voglio tornare alle EXT4 mi basta installare l'app EXT4 Recovery Updater e a sua volta sovrascrivere la ClockworkMod?
Grazie davvero a chiunque mi riesca a dare una risposta!
Buone Feste

ClockworkMod e 4ext recovery sono due recovery differenti, quindi installando una sovrascrivi l'altra. Non sò come funziona ROM Manager, ma io ho sempre fatto backup delle app e impostazioni con titanium backup, buttato il file ZIP della ROM nella SD, fatto full wipe del telefono e lanciato l'installazione della ROM direttamente dalla 4EXT Recovery touch... che a detta di molti è decisamente più stabile e versatile della Clockworkmod.

Naturalemnte poi tutto dipende da te... ormai con le ROM che hanno l'aggiornamento OTA, ROM Manager non serve più a nulla. Io sono mesi che ho la Viper e non la tocco più, si aggiorna da sola, e anche se leggermente pesantina (visto la Sense 4.1) è irrinunciabile per chi ama la Sense, la trovo la migliore e la più versatile visto che ha un hub dedicato per scaricare ulteriori mod.

Baboo85
09-03-2013, 12:46
Ciao a tutti. Ho un enorme e fastidioso problema. Il GPS.

Che il GPS interno sia lento lo sapevo, ma la domanda e': perche' se c'e' anche l'AGPS attivo, ci mette QUASI UN QUARTO D'ORA a prendere il segnale?

Le modalita' di utilizzo sono le stesse di sempre, ho pure utilizzato GPS Fix (market) e non cambia nulla. Quello che cambia:
- versione banda di base (radio): 12.28e.60.140fU_26.04.02.17_M2
- versione android: 4.1.2 (Cyanogenmod 10 unofficial)

Ho scoperto che il problema e' il file gps.conf nella cartella etc che IMHO e' configurato male (e ci sono poche righe).

Il problema e' che dovrei configurare l'AGPS per funzionare sia in italia che all'estero (a fine maggio faccio una vacanza negli USA).

Qualcuno di voi ha una soluzione definitiva per fare un fix piu' rapido (non mi aspetto 10 secondi ma non 15 minuti) universale (ovvero che non sia esclusivo per l'italia ma vada bene ovunque)?

Grazie mille.

ninjakstyle
10-03-2013, 04:38
Ciao a tutti. Ho un enorme e fastidioso problema. Il GPS.

Che il GPS interno sia lento lo sapevo, ma la domanda e': perche' se c'e' anche l'AGPS attivo, ci mette QUASI UN QUARTO D'ORA a prendere il segnale?

Le modalita' di utilizzo sono le stesse di sempre, ho pure utilizzato GPS Fix (market) e non cambia nulla. Quello che cambia:
- versione banda di base (radio): 12.28e.60.140fU_26.04.02.17_M2
- versione android: 4.1.2 (Cyanogenmod 10 unofficial)

Ho scoperto che il problema e' il file gps.conf nella cartella etc che IMHO e' configurato male (e ci sono poche righe).

Il problema e' che dovrei configurare l'AGPS per funzionare sia in italia che all'estero (a fine maggio faccio una vacanza negli USA).

Qualcuno di voi ha una soluzione definitiva per fare un fix piu' rapido (non mi aspetto 10 secondi ma non 15 minuti) universale (ovvero che non sia esclusivo per l'italia ma vada bene ovunque)?

Grazie mille.

Se ne era già parlato, comunque anche io ho risolvo aprendo il vano del gps con un cacciavitino facendo attenzione e pulendo i contatti e mettendo un pò di stagno senza fare patacche con il saldatore. Anche a me prima ci metteva 15 minuti ora pochi secondi, comunque sotto il minuto.

QUI TROVI LA MIA GUIDA COMPLETA POSTATA TEMPO FA! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37680215#post37680215)

---

Baboo85
10-03-2013, 10:59
Se ne era già parlato, comunque anche io ho risolvo aprendo il vano del gps con un cacciavitino facendo attenzione e pulendo i contatti e mettendo un pò di stagno senza fare patacche con il saldatore. Anche a me prima ci metteva 15 minuti ora pochi secondi, comunque sotto il minuto.

QUI TROVI LA MIA GUIDA COMPLETA POSTATA TEMPO FA! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37680215#post37680215)

---

Ho guardato il video e letto la guida.

In pratica l'antenna GPS e' li' dove c'e' il flash? Magari mi e' entrata una quantita' immane di polvere perche' prima non faceva sto scherzo. Ora provo subito ad aprire e pulire. Spacco tutto :D

P.S.: nel caso mi serva fare la tua procedura, la pasta di cui parli di che si tratta?

Baboo85
10-03-2013, 20:18
Se ne era già parlato, comunque anche io ho risolvo aprendo il vano del gps con un cacciavitino facendo attenzione e pulendo i contatti e mettendo un pò di stagno senza fare patacche con il saldatore. Anche a me prima ci metteva 15 minuti ora pochi secondi, comunque sotto il minuto.

QUI TROVI LA MIA GUIDA COMPLETA POSTATA TEMPO FA! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37680215#post37680215)

---

Ho guardato il video e letto la guida.

In pratica l'antenna GPS e' li' dove c'e' il flash? Magari mi e' entrata una quantita' immane di polvere perche' prima non faceva sto scherzo. Ora provo subito ad aprire e pulire. Spacco tutto :D

P.S.: nel caso mi serva fare la tua procedura, la pasta di cui parli di che si tratta?

Mi riquoto aggiungendo: per ora ho smontato (e' piu' facile di quello che sembra) e ho solo alzato i contatti, ma provero' domani a vedere se c'e' qualche differenza.

Inoltre ho fatto la procedura software, ho cambiato il file etc/gps.conf (era configurato credo per i server USA o chissa' dove) coi server europei e itaiani, scaricato GPS Status per cancellare e riscaricare la cache dell'AGPS.

Domani mentre vado al lavoro vedo quanto ci mette a fare il fix. Che poi l'assurdo e' appunto il fatto che nonostante sia attivo l'AGPS ci metteva anche 15 minuti a trovare la posizione (e per il fix credo ci metteva anche 10 minuti di questi 15) appunto perche' i dati scaricati per un fix rapido erano di chissa' quale parte della terra.

La saldatura ho capito come farla, in pratica aumenti lo spessore dei contatti dell'antenna per far toccare meglio le due linguette.

ninjakstyle
16-03-2013, 23:17
Ciao, ho la Viper DHD 1.2.3... ma facendo sempre cerca aggiornamenti non ne trovava. Andando di nuovo sul sito xda per cercare qualche ROM più aggiornata ho a sorpresa trovato la stessa ROM alla versione 2.1.4... ho visto anche che ci sono degli aggiornamenti OTA da scaricare.

Posso quindi aggiornare la ROM facendo l'installazione da AROMA senza fullwipe dalla 1.2.3 alla 2.1.4 oppure devo aggiornare da progressivamente con tutte le versioni? Inoltre avendo la stessa ROM... anche scaricando la ROM completa ed installandola senza fullwipe non dovrei aver problemi, in quanto poi all'avvio fa l'aggiornamento delle impostazioni e delle APP giusto?

Caterpillar86
17-03-2013, 11:02
Con un cambiamento così radicale di versioni ti consiglio di cancellare tutto e flashare direttamente l'ultima versione

Baboo85
17-03-2013, 13:18
Se la rom e' sempre la stessa, non serve il wipe.

Il Wipe lo fai quando passi ad una ROM diversa. Se fai come me, che prima di fare l'aggiornamento della rom faccio un backup completo (cosi' se la rom ha problemi o ha qualcosa che non va, torno indietro), sei a posto.

lonewo|_f
17-03-2013, 13:36
Se la rom e' sempre la stessa, non serve il wipe.

Il Wipe lo fai quando passi ad una ROM diversa. Se fai come me, che prima di fare l'aggiornamento della rom faccio un backup completo (cosi' se la rom ha problemi o ha qualcosa che non va, torno indietro), sei a posto.

se ben ricordo dalla viper 1.2.3 alla 2.0 consigliavano vivamente il wipe

Baboo85
17-03-2013, 13:42
se ben ricordo dalla viper 1.2.3 alla 2.0 consigliavano vivamente il wipe

In questo caso si vede che avranno cambiato talmente tante cose (e magari cambia anche la versione Android e quindi non hanno aggiornato la rom ma sono partiti da capo) che e' come installare una rom diversa.

Io con la MIUI sono arrivato dalla Gingerbread alla Jelly Bean senza mai fare un wipe. L'ho fatto solo al passaggio alla Cyanogen 2 volte (MIUI - Cyano - ancora MIUI - attualmente Cyano).

Estero
18-03-2013, 00:42
A me la miui piaceva molto ma mi dava il grosso problema che ogni tanto smetteva di vedere la memoria interna...ad altri capita? come si risolve?
attualmente ho da un bel po la cyano e la trovo un ottima rom :cool: peccato per l' ota...

ninjakstyle
03-04-2013, 00:37
Effettuato backuppone con TB di app e dati e poi della ROM da recovery... ho quindi fatto installazione della Viper 2.2.0 sulla 1.2.3... TUTTO OOOOOOOK! :yeah:
Sono riuscito a tenere dati e impostazioni e ora la nuova versione della ROM è impressionante... il telefono schizza di velocità.

Unico inconveniente all'avvio del telefono mi esce sempre il messaggio "Wallpaper Locker si è bloccato in modo anomalo..." dò OK e poi sono apposto con un telefono dalle prestazioni veremente assurde rispetto alla versione precedente. SODDISFATTISSIMO da questa Viper DHD che offre anche molti tweak ed un HUB dedicato senza contare gli aggiornamenti OTA :D.

Jeremy01
24-04-2013, 17:37
Situazione custom rom:

Se non erro, ics+sense piu belle e un po meno fluide di jb-no sense giusto?

Mi sapreste dire aggiornando ad oggi quali sono le ROM piu "stabili", con meno bug , e magari piu performanti di queste 2 tipologie nominate?

djmatrix619
20-05-2013, 12:41
Ragazzi mi servirebbe una mano.
Ho scoperto che il mio HTC prende davvero pochissimo (in termini di linea), e non credo che ciò sia dovuto alla TIM o alla ROM. Anzi, a volte è come se si inceppasse e non prende più, devo riavviare per risolvere, a volte anche levare e rimettere la SIM (anche se non so se questo sia dovuto al problema di prima).

C'è qualcosa che posso fare? Ho provato a cambiare "Radio" un paio di volte, ora monto una delle ultime, ma non sembra esser cambiato granché. Consigli? :help:

Caterpillar86
20-05-2013, 13:02
Ragazzi mi servirebbe una mano.
Ho scoperto che il mio HTC prende davvero pochissimo (in termini di linea), e non credo che ciò sia dovuto alla TIM o alla ROM. Anzi, a volte è come se si inceppasse e non prende più, devo riavviare per risolvere, a volte anche levare e rimettere la SIM (anche se non so se questo sia dovuto al problema di prima).

C'è qualcosa che posso fare? Ho provato a cambiare "Radio" un paio di volte, ora monto una delle ultime, ma non sembra esser cambiato granché. Consigli? :help:
non so
Situazione custom rom:

Se non erro, ics+sense piu belle e un po meno fluide di jb-no sense giusto?

Mi sapreste dire aggiornando ad oggi quali sono le ROM piu "stabili", con meno bug , e magari piu performanti di queste 2 tipologie nominate?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2093845

djmatrix619
07-07-2013, 22:59
Raga, devo necessariamente sostituire quella che sembrava per me la rom perfetta, ovvero la VIPER, con un altra (possibilmente nosense).

Ne conoscete qualcuna valida? C'è la cyanogenmod, ma non vorrei stare appresso a tutti i loro aggiornamenti... ci son già passato. Alternative?

dimmi
08-07-2013, 09:36
Raga, devo necessariamente sostituire quella che sembrava per me la rom perfetta, ovvero la VIPER, con un altra (possibilmente nosense).

Ne conoscete qualcuna valida? C'è la cyanogenmod, ma non vorrei stare appresso a tutti i loro aggiornamenti... ci son già passato. Alternative?

Io mi trovo bene con la Jelly Time, android puro ultima versione 4.2.2 e mi funziona tutto :)

http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-desirehd/173046-rom-jb-4-1-1-jelly-bean-time.html

djmatrix619
08-07-2013, 09:49
Io mi trovo bene con la Jelly Time, android puro ultima versione 4.2.2 e mi funziona tutto :)

http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-desirehd/173046-rom-jb-4-1-1-jelly-bean-time.html

Ma sai che pure io sto sentendo feedback positivi su questa jelly bean? Non pensavo andassero così bene.. quasi quasi un tentativo lo faccio!! :) Thanks!

dimmi
08-07-2013, 10:39
Ma sai che pure io sto sentendo feedback positivi su questa jelly bean? Non pensavo andassero così bene.. quasi quasi un tentativo lo faccio!! :) Thanks!

Ti conviene prima farti un bel backup da recovery così se hai problemi o se la rom non ti piace puoi tornare alla tua rom con facilità :)

djmatrix619
08-07-2013, 11:54
Ti conviene prima farti un bel backup da recovery così se hai problemi o se la rom non ti piace puoi tornare alla tua rom con facilità :)

Si lo faccio sempre infatti! ;)

dimmi
08-07-2013, 19:32
Si lo faccio sempre infatti! ;)

Ottimo :)

djmatrix619
29-08-2013, 15:29
Raga mi è morto il telefono! :help:

Stamattina mi sveglio, prendo il cell già acceso, mi accorgo che la tastiera non funziona più (tutto il resto si), così lo riavvio, e non boota più! :cry:

Non funziona più la RECOVERY, ne il FACTORY RESET tramite BOOTLOADER (che fortunatamente si avvia ancora, almeno quello).

La rom installata è la JellyTime.

Qualcuno ha un rimedio da provare per tentare di rianimarlo? Non ho la garanzia.. :help:

dimmi
29-08-2013, 16:19
Raga mi è morto il telefono! :help:

Stamattina mi sveglio, prendo il cell già acceso, mi accorgo che la tastiera non funziona più (tutto il resto si), così lo riavvio, e non boota più! :cry:

Non funziona più la RECOVERY, ne il FACTORY RESET tramite BOOTLOADER (che fortunatamente si avvia ancora, almeno quello).

La rom installata è la JellyTime.

Qualcuno ha un rimedio da provare per tentare di rianimarlo? Non ho la garanzia.. :help:


Per formattarlo a dovere potresti usare questo:
TOOL Fastboot Commander
(http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-desirehd/38154-tool-fastboot-commander.html)

Però se anche formatti poi come fai a reinstallare il sistema? Uhm ...

Ma resta appeso sul logo JellyTime? O resta nero?

dimmi
29-08-2013, 16:31
Con lo stesso tool puoi anche reinstallare la recovery ...
Hai un backup recente della rom?

djmatrix619
29-08-2013, 16:34
Per formattarlo a dovere potresti usare questo:
TOOL Fastboot Commander
(http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-desirehd/38154-tool-fastboot-commander.html)

Però se anche formatti poi come fai a reinstallare il sistema? Uhm ...

Ma resta appeso sul logo JellyTime? O resta nero?

Il fatto è che non si capisce qual'è il problema, altrimenti potrei provare in un modo più mirato.

Si blocca prima, al boot, sulla schermata bianca e logo HTC. Hai presente quando appena lo accendi, vibra ed appare il logo? Ecco, a me uguale, soltanto che dopo 2 o 3 secondi, fa 4 o 5 simili vibrazioni.. e si freeza del tutto. :stordita:

Posso accedere soltanto al BOOT LOADER, pertanto ora sto provando a fare qualcosa da PC (flashare, cose così..) ma non so proprio che pesci pigliare.. soprattutto perché non ho la recovery a disposizione, ed ho paura che sia un problema del cellulare.. ma non mi spiego perché all'improvviso.. non ho fatto nulla di che! :doh:

dimmi
29-08-2013, 16:42
Il fatto è che non si capisce qual'è il problema, altrimenti potrei provare in un modo più mirato.

Si blocca prima, al boot, sulla schermata bianca e logo HTC. Hai presente quando appena lo accendi, vibra ed appare il logo? Ecco, a me uguale, soltanto che dopo 2 o 3 secondi, fa 4 o 5 simili vibrazioni.. e si freeza del tutto. :stordita:

Posso accedere soltanto al BOOT LOADER, pertanto ora sto provando a fare qualcosa da PC (flashare, cose così..) ma non so proprio che pesci pigliare.. soprattutto perché non ho la recovery a disposizione, ed ho paura che sia un problema del cellulare.. ma non mi spiego perché all'improvviso.. non ho fatto nulla di che! :doh:

Non vorrei scoraggiarti ma quando si comporta così (vibrazioni all'avvio e blocco sul logo) non è buon segno ... forse è un problema hardware

http://www.androidiani.com/forum/htc-desire-hd/184844-grosso-problema-desire-hd-non-si-accende-e-vibra-7-volte.html

djmatrix619
03-09-2013, 11:17
Vi presento il supporto tecnico HTC:

La preghiamo cortesemente di attendere che un nostro agente l’assista...

È in contatto con Angela.

Angela: Salve Marco, grazie per aver contattato il Supporto Tecnico HTC. Come posso esserle utile?
Marco: Salve. Ho un HTC Desire HD con un problema di boot.. in pratica vibra sette volte dopo che è apparso il logo HTC..
Marco: e poi non va più avanti.
Angela: non parte piu`?
Marco: Eh no. Non parte più. sta fermo sulla scritta di htc
Angela: sta fermo sulla scritta di htc ?
Marco: Esatto, vibra sette volte, e si ferma.. poi dopo un po' però appare una schermata nera.. ma non va più avanti.
Angela: e` la prima volta ci contatta ?
Marco: Si. Mai avuto un problema fino ad ora.
Angela: Salve Marco, grazie per aver contattato il Supporto Tecnico HTC. Come posso esserle utile?

:muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

Estero
15-09-2013, 19:16
Sto utilizzando da mesi la cyano (ora l ultima). Per chi ha questa rom, ha una partizione ext sulla sd? Se si, tipo e dimensione? Perché a volte ho problemi con l sd e per forum ho letto che partizioni oltre i 2 gb sono "instabili", balla o verità?
Ps: meglio ext3 che 4 anche sull ultima versione della cyano?

proevolution
17-11-2013, 17:45
[ragà volevo ripristinare nel vecchio desire hd le impostazioni di fabbrica..da spento...l'ho fatto da acceso ma poi mi si bloccava il cell sulla scritta android dopo il rinvio :fagiano:

ma poi mi esce questa di immagine

che devo fare?

http://imageshack.com/scaled/640x480/196/h2d8.jpg (http://imageshack.com/i/5gh2d8j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

se ravvio..mi esce la scritta andorid bianca ad oltranza e nn fa niente

dimmi
18-11-2013, 10:53
La schermata che hai postato è della recovery. Da li puoi installare rom modificate che trovi in rete. Comunque .. per far ripartire il telefono hai provato a togliere la batteria, premi il pulsante di accensione per qualche secondo. Rimetti la batteria e vedi se riparte.

Ciao :)

PS: se non parte o ripristini backup dalla recovery (se ne avevi fatti) o installi una nuova rom perdendo ovviamente i dati nel telefono (non nella SD).

proevolution
18-11-2013, 14:33
La schermata che hai postato è della recovery. Da li puoi installare rom modificate che trovi in rete. Comunque .. per far ripartire il telefono hai provato a togliere la batteria, premi il pulsante di accensione per qualche secondo. Rimetti la batteria e vedi se riparte.

Ciao :)

PS: se non parte o ripristini backup dalla recovery (se ne avevi fatti) o installi una nuova rom perdendo ovviamente i dati nel telefono (non nella SD).

ti ringrazio..

purtroppo nn parte...i dati nn mi importano..percio metto 1 altra rom andando sempre sulla recovery e facendo leggere la sdcard cn la rom dentro..

mi chiedo...ne posso mettere 1 qualsiasi...o una troppo nuova rispetto alla precedente mi può dare dei problemi?...prima aveveo come si vede in foto una vecchia rom. RCMix3d Runny v3.0[Sense 3.5][2.3.5].e volevo mettere una Rom Sense 4 come la [ROM] [sense4.1+4.5 full][android4.0.4] SP

proevolution
18-11-2013, 23:54
risolto:D