View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell U2311h
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
crystalsoft
03-12-2010, 17:49
grazie per la celerità!!!
smoking84
03-12-2010, 20:01
Chi aveva la spedizione prevista per oggi ha ricevuto la mail? IO nessuna e sul sito risulta ancora in lavorazione...
supersteno
03-12-2010, 22:17
Anche io lo sto usando con un'impostazione molto simile, le uniche differenze:
Brightness: 35
e RGB: 98-95-98.
Il Response Time: Overdrive voi lo avete?
l'overdrive è attivata automaticamente settando la modalità GAME
ho gia'' chiesto ad aurs a riguardo ma voglio avere info anche da altri
essendo ips e con 11 ms reali di lag , riuscite ad utilizzarlo in game spinto tipo fps o meglio rimanere tn?
certo poi nn essendo 120hz nn avrei nemmeno il 3d :/
gamera_br1
04-12-2010, 14:48
3. Diciamo che è un monitor pensato per un utilizzo al computer. Quindi non ha le casse integrate e non ha l'ingresso HDMI (o qualche altre ingresso comune al mondo della televisione). Quindi devi procurarti delle casse e di sicuro qualche adattatore per collegare il monitor al tv tuner.
Per quanto riguarda il monitor come tv, provvedere un paio di casse non è un problema per me, e ho visto alcuni tuner dtt su ebay con uscita vga... resta da vedere come funzionano...
scusate se torno su questo argomento, non so se OT.
http://img1.lesnumeriques.com/produits/93/9232/duel-u2311H-f2380m-connectique-u2311h.jpg
come è possibile vedere sul monitor ci sono le porte DisplayPort, DVI (HDCP) e VGA.
i tuner dtt che sono in vendita sulla baia con uscita vga supportano al massimo una risoluzione di 1680, e si installano tra il pc e il monitor cosi da poter utilizzarli contemporaneamente e separatamente. secondo voi in questo modo la risoluzione sarebbe a 1680 anche quando è spenta la funzione tv e il monitor è utilizzato solo per il pc?
esistono anche sintonizzatori 1920, ma hanno solo segnale analogico e a quel punto sarebbe necessario un ulteriore dtt...
un'altra strada forse è possibile: sul pc portatile ho uscite vga e s-video. secondo voi si riesce a collegare il pc e il tuner dtt separatamente e contemporaneamente al monitor?
grazie per le risposte e scusate ancora l'OT eventuale
Edenrose
04-12-2010, 19:04
mail della spedizione avvenuta ieri arrivata oggi!!!!:D
non vedo l'oraaaaaaa
CIao Ragazzi, purtroppo sto seriamente pensando di cambiare il mio attuale DELL U2311H con il 2209WA.
Questo perchè, dopo un'accurata visita ottica ho notato di avere problemi nella lettura dei caratteri particolarmente piccoli di questo schermo.
In oltre, dato che per non affaticare gli occhi deve essere posizionato ad una certa distanza questo problema si accentua di più...
Il 2209WA in questione è 22 pollici è ha un Pixel pitch di 0,282 mm decisamente migliore (penso..) dell'attuale 0.265 .
Ovviamente il 2209WA ha un prezzo nettamente superiore, e ha delle specifiche superiori.
Voi che ne pensate???
Potrei risolvere il mio problema???
:muro:
stefano25
04-12-2010, 22:37
CIao Ragazzi, purtroppo sto seriamente pensando di cambiare il mio attuale DELL U2311H con il 2209WA.
Questo perchè, dopo un'accurata visita ottica ho notato di avere problemi nella lettura dei caratteri particolarmente piccoli di questo schermo.
In oltre, dato che per non affaticare gli occhi deve essere posizionato ad una certa distanza questo problema si accentua di più...
Il 2209WA in questione è 22 pollici è ha un Pixel pitch di 0,282 mm decisamente migliore (penso..) dell'attuale 0.265 .
Ovviamente il 2209WA ha un prezzo nettamente superiore, e ha delle specifiche superiori.
Voi che ne pensate???
Potrei risolvere il mio problema???
:muro:
Ma se aumenti la dimensione dei caratteri non risolvi?
Ho già provato, se aumento la dimensione dei caratteri usando Windows, tutto diventa più grande, tranne il web. In oltre le icone sembrano essere sfocate.
Siccome sviluppo sul web e lavoro con Visual Studio 8 ore al giorno e importante risolvere alla base il problema....
Il contrasto di 3000:1 del 2209WA potrebbe darmi problemi?
Oppure il testo risulterebbe più nitido??
In fondo, il mio unico problema è il testo... i pannelli TN visto il mio problema e li sconsigliate???
smoking84
04-12-2010, 23:12
mail della spedizione avvenuta ieri arrivata oggi!!!!:D
non vedo l'oraaaaaaa
Anche a me arrivata mail dopo le 21, quelli della Neths lavorano anche il sabato sera a quanto pare! :D Lunedi pomeriggio arriverà finalmente!:D
CIao Ragazzi, purtroppo sto seriamente pensando di cambiare il mio attuale DELL U2311H con il 2209WA.
Questo perchè, dopo un'accurata visita ottica ho notato di avere problemi nella lettura dei caratteri particolarmente piccoli di questo schermo.
In oltre, dato che per non affaticare gli occhi deve essere posizionato ad una certa distanza questo problema si accentua di più...
Il 2209WA in questione è 22 pollici è ha un Pixel pitch di 0,282 mm decisamente migliore (penso..) dell'attuale 0.265 .
Ovviamente il 2209WA ha un prezzo nettamente superiore, e ha delle specifiche superiori.
Voi che ne pensate???
Potrei risolvere il mio problema???
:muro:
Io ho il tuo stesso problema, nel senso che avendo un occhio pigro, e navigando spesso sul web, rischio di affaticare gli occhi e il dot pitch è importante e l ho valutato bene prima dell'acquisto, però venendo da un portatile 15,4" con caratteri di 0,257 ho deciso di prendere il 23" anche perchè volevo una risoluzione 1080 full HD per giocarci e vedere la tv. Ovviamente passando a 0,282 avrei migliorato ancora di più ma visto che il 24" costava troppo e il 22 era un pò piccolo ho preso la via di mezzo e comunque avrò caratteri un poco più grandi che non guasta. Ora se lo usi solo per leggere e non hai particolari esigenze, potresti pensare al 2209 che si trova comunque sotto i 300 euro. C'e da dire che il monitor lo tengo vicino circa 40 cm e quindi non fatico molto anche a leggere, chiaramente se lo tieni ad una distanza ampia potresti vendere il 23 e passare al 22, comqunque sul peperoncino lo trovi a 299 lo stesso prezzo del 23;)
Anche a me arrivata mail dopo le 21, quelli della Neths lavorano anche il sabato sera a quanto pare! :D Lunedi pomeriggio arriverà finalmente!:D
Io ho il tuo stesso problema, nel senso che avendo un occhio pigro, e navigando spesso sul web, rischio di affaticare gli occhi e il dot pitch è importante e l ho valutato bene prima dell'acquisto, però venendo da un portatile 15,4" con caratteri di 0,257 ho deciso di prendere il 23" anche perchè volevo una risoluzione 1080 full HD per giocarci e vedere la tv. Ovviamente passando a 0,282 avrei migliorato ancora di più ma visto che il 24" costava troppo e il 22 era un pò piccolo ho preso la via di mezzo e comunque avrò caratteri un poco più grandi che non guasta. Ora se lo usi solo per leggere e non hai particolari esigenze, potresti pensare al 2209 che si trova comunque sotto i 300 euro. C'e da dire che il monitor lo tengo vicino circa 40 cm e quindi non fatico molto anche a leggere, chiaramente se lo tieni ad una distanza ampia potresti vendere il 23 e passare al 22, comqunque sul peperoncino lo trovi a 299 lo stesso prezzo del 23;)
Azz... pensavo lo vendeva solo DELL.
Provengo anche il dal monitor del mio VAIO 15,4 pollici. Non so quale dot pitch abbia ma no avevo problemi. Anche perchè sono più di 3 anni che programmo con il Vaio e che uso il monitor ad una distanza di circa 35 cm.
Adesso sono passato al 23 (di colpo) e anche avendo un dot pitch discreto non posso terlo vicino, perchè affatica molto la vista e non si vede il muro (l'ottico mi ha detto che il monitor deve essere tenuto ad una distanza tale da vedere il muro o lo sfondo) in questo modo l'cchio è più riposato; solo che tenendolo ad una tale distanza i caratteri piccoli sono più difficili da vedere... oppure l'occhi si affatica di più.
Secondo voi c'è una differenza visibile tra i 2 monitor ??
Il contrasto più elevato potrebbe migliorare la leggibilità dei caratteri??
ho gia'' chiesto ad aurs a riguardo ma voglio avere info anche da altri
essendo ips e con 11 ms reali di lag , riuscite ad utilizzarlo in game spinto tipo fps o meglio rimanere tn?
certo poi nn essendo 120hz nn avrei nemmeno il 3d :/
up
gamera_br1
05-12-2010, 08:39
un'altra strada forse è possibile: sul pc portatile ho uscite vga e s-video. secondo voi si riesce a collegare il pc e il tuner dtt separatamente e contemporaneamente al monitor?
a questo mi rispondo da solo.
ammesso che si riesca a collegare il tutto con una soluzione tipo pc-monitor vga-vga, tuner-monitor hdmi-dvi, chi avrebbe la priorità? il monitor sentirebbe tutti e due i segnali e qualora il pc fosse acceso all'accensione del tuner non succederebbe un bel nulla.
piuttosto forse uno switch vga in - 2 vga out.
rimane da capire se il sinto da 1680 impone la riduzione di risoluzione anche quando è spenta la funzione tv e il monitor è utilizzato solo per il pc.
a rigor di logica no, dovrebbe funzionare proprio come uno switch e il segnale a 1920 dovrebbe passare libero quando la tv è spenta, ma volevo il vostro parere. :)
Ho già provato, se aumento la dimensione dei caratteri usando Windows, tutto diventa più grande, tranne il web. In oltre le icone sembrano essere sfocate.
Siccome sviluppo sul web e lavoro con Visual Studio 8 ore al giorno e importante risolvere alla base il problema....
Il contrasto di 3000:1 del 2209WA potrebbe darmi problemi?
Oppure il testo risulterebbe più nitido??
In fondo, il mio unico problema è il testo... i pannelli TN visto il mio problema e li sconsigliate???
Ieri sera recandomi da un amico ho potuto vederlo dal vivo e constatare la validita' di questo fantastico monitor,pero' devo dire che le tue considerazioni sono piu' che azzeccate.
A questo punto visto l'uso che ne farei io,mi sto indirizzando verso il 2209WA in quanto sembra che sia decisamente meglio sotto questo aspetto.
Una cosa pero' mi ha abbastanza sorpreso.
Sul sito del peperoncino dove e' stato acquistato dal mio amico il prezzo dell' U2311H e' di 286 Euri,mentre sul suo omologo tedesco (peperoncino.de :D non sapevo fosse internazionale!) il prezzo e' di 229 Euri,ed e' quindi in linea con la superbazza dello shop italiano,che strano :confused:
...mentre per il 2209WA i prezzi sono praticamente gli stessi con uno scarto di circa 10 Euri :mbe:
Vabbe',mi prendo un'altro po' di tempo per pensare su cosa prendere:wtf:
smoking84
05-12-2010, 11:12
Ieri sera recandomi da un amico ho potuto vederlo dal vivo e constatare la validita' di questo fantastico monitor,pero' devo dire che le tue considerazioni sono piu' che azzeccate.
A questo punto visto l'uso che ne farei io,mi sto indirizzando verso il 2209WA in quanto sembra che sia decisamente meglio sotto questo aspetto.
Una cosa pero' mi ha abbastanza sorpreso.
Sul sito del peperoncino dove e' stato acquistato dal mio amico il prezzo dell' U2311H e' di 286 Euri,mentre sul suo omologo tedesco (peperoncino.de :D non sapevo fosse internazionale!) il prezzo e' di 229 Euri,ed e' quindi in linea con la superbazza dello shop italiano,che strano :confused:
...mentre per il 2209WA i prezzi sono praticamente gli stessi con uno scarto di circa 10 Euri :mbe:
Vabbe',mi prendo un'altro po' di tempo per pensare su cosa prendere:wtf:
Bè visto che il peperoncino in ogni caso fa partire i pacchi dalla Germania, ti consiglio nel caso di prnderlo a 229 non cambierebbe nulla! Per quanto riguarda l'uso, io visto che ne farò usi molteplici come guardare film, la tv e anche giocare ho preferito prendere il 23" che è full hd, poi ovviamente se al 80% ti servirà per lettura a schermo ti consiglio il 2209
a questo mi rispondo da solo.
ammesso che si riesca a collegare il tutto con una soluzione tipo pc-monitor vga-vga, tuner-monitor hdmi-dvi, chi avrebbe la priorità? il monitor sentirebbe tutti e due i segnali e qualora il pc fosse acceso all'accensione del tuner non succederebbe un bel nulla.
piuttosto forse uno switch vga in - 2 vga out.
rimane da capire se il sinto da 1680 impone la riduzione di risoluzione anche quando è spenta la funzione tv e il monitor è utilizzato solo per il pc.
a rigor di logica no, dovrebbe funzionare proprio come uno switch e il segnale a 1920 dovrebbe passare libero quando la tv è spenta, ma volevo il vostro parere. :)
Per il discorso quale sorgente ha la priorità. Devo ancora provare, comunque nel menu osd puoi mettere Autoselect o selezionare manualmente l'ingresso.
MiKeLezZ
05-12-2010, 13:48
Azz... pensavo lo vendeva solo DELL.
Provengo anche il dal monitor del mio VAIO 15,4 pollici. Non so quale dot pitch abbia ma no avevo problemi. Anche perchè sono più di 3 anni che programmo con il Vaio e che uso il monitor ad una distanza di circa 35 cm.
Adesso sono passato al 23 (di colpo) e anche avendo un dot pitch discreto non posso terlo vicino, perchè affatica molto la vista e non si vede il muro (l'ottico mi ha detto che il monitor deve essere tenuto ad una distanza tale da vedere il muro o lo sfondo) in questo modo l'cchio è più riposato; solo che tenendolo ad una tale distanza i caratteri piccoli sono più difficili da vedere... oppure l'occhi si affatica di più.
Secondo voi c'è una differenza visibile tra i 2 monitor ??
Il contrasto più elevato potrebbe migliorare la leggibilità dei caratteri??Il consiglio dell'oculista è dovuto al fatto l'occhio umano si "impigrisce" nel mettere a fuoco un solo oggetto vicino; la regola dovrebbe essere che ogni 15 minuti si spende 1 minuto a guardare lontano (ovvero un muro dall'altra parte della stanza, se si è in ufficio) e ogni 60 minuti ci si prende 15 minuti di paura (dovrebbe esserci una legge apposta per i lavori di video-terminalista in cui si regolamenta appunto con pause tale lavoro).
Se con il 23" ci vedi male DEVI passare al 22", di risoluzione 1680x1050, che equivale a un pixel pitch di 0,282.
Con il portatile avevi presumibilmente una 1280x800 quindi pixel pitch di 0,259 (praticamente la stessa del 23" Full HD), ma la chiave di volta era dovuta all'utilizzo a soli 35 cm... Ci tuffavi quasi la testa dentro.
Ieri sera recandomi da un amico ho potuto vederlo dal vivo e constatare la validita' di questo fantastico monitor,pero' devo dire che le tue considerazioni sono piu' che azzeccate.
A questo punto visto l'uso che ne farei io,mi sto indirizzando verso il 2209WA in quanto sembra che sia decisamente meglio sotto questo aspetto.
Una cosa pero' mi ha abbastanza sorpreso.
Sul sito del peperoncino dove e' stato acquistato dal mio amico il prezzo dell' U2311H e' di 286 Euri,mentre sul suo omologo tedesco (peperoncino.de :D non sapevo fosse internazionale!) il prezzo e' di 229 Euri,ed e' quindi in linea con la superbazza dello shop italiano,che strano :confused:
...mentre per il 2209WA i prezzi sono praticamente gli stessi con uno scarto di circa 10 Euri :mbe:
Vabbe',mi prendo un'altro po' di tempo per pensare su cosa prendere:wtf:Io il monitor lo tengo a c.a. 60 cm e non ho alcun problema di visualizzazione testi.
La 1920x1080 su un 23" ovvero un 0,258 di pixel pitch è perfettamente adeguata per gli occhi di una persona media senza particolari problemi di vista.
Il consiglio dell'oculista è dovuto al fatto l'occhio umano si "impigrisce" nel mettere a fuoco un solo oggetto vicino; la regola dovrebbe essere che ogni 15 minuti si spende 1 minuto a guardare lontano (ovvero un muro dall'altra parte della stanza, se si è in ufficio) e ogni 60 minuti ci si prende 15 minuti di paura (dovrebbe esserci una legge apposta per i lavori di video-terminalista in cui si regolamenta appunto con pause tale lavoro).
Se con il 23" ci vedi male DEVI passare al 22", di risoluzione 1680x1050, che equivale a un pixel pitch di 0,282.
Con il portatile avevi presumibilmente una 1280x800 quindi pixel pitch di 0,259 (praticamente la stessa del 23" Full HD), ma la chiave di volta era dovuta all'utilizzo a soli 35 cm... Ci tuffavi quasi la testa dentro.
Io il monitor lo tengo a c.a. 60 cm e non ho alcun problema di visualizzazione testi.
La 1920x1080 su un 23" ovvero un 0,258 di pixel pitch è perfettamente adeguata per gli occhi di una persona media senza particolari problemi di vista.
Penso tu abbia azzeccato il problema.
Tu che monitor usi??
Gli IPS sono ad ogni modo più riposanti dei pannelli TN oppure no??
MiKeLezZ ha anche lui il 2311 e si un monitor non tn è più riposante però ovviamente se sparate la luminosità alle stelle potreste avere qualche problemino.
smoking84
05-12-2010, 18:42
MiKeLezZ ha anche lui il 2311 e si un monitor non tn è più riposante però ovviamente se sparate la luminosità alle stelle potreste avere qualche problemino.
Quoto, occhio perchè la luminosità sparata dopo parecchio tempo che si sta al pc, asciuga l'occhio affaticandolo e facendolo diventare rosso, l'ocuilsta per ovviare a questo problema mi ha dato appunto delle gocce naturali per tenere l'occhio lubrificato. Comunque il pixel dotch di un 23" full hd non è di 0,259 ma di 0,265
gocce naturali per tenere l occhio lubrificato???
nn facevi prima a dire collirio? :asd:
cmq anche il refresh rate cera questo problema?
ah ancora mi manca la risposta per il lato gaming
Vai tranquillo che scie non ce ne sono ;)
MiKeLezZ
06-12-2010, 08:49
Quoto, occhio perchè la luminosità sparata dopo parecchio tempo che si sta al pc, asciuga l'occhio affaticandolo e facendolo diventare rosso, l'ocuilsta per ovviare a questo problema mi ha dato appunto delle gocce naturali per tenere l'occhio lubrificato. Comunque il pixel dotch di un 23" full hd non è di 0,259 ma di 0,265Sì direi 40% se non addirittura 35%... Il monitor è anche grande, quindi il fenomeno si sente maggiormente
ilmioprimopc
06-12-2010, 10:32
gocce naturali per tenere l occhio lubrificato???
nn facevi prima a dire collirio? :asd:
il collirio è tutt'altra cosa, queste sono una sorta di "lacrime artificiali", non hanno alcun principio attivo.
ilmioprimopc
06-12-2010, 10:59
Ho già provato, se aumento la dimensione dei caratteri usando Windows, tutto diventa più grande, tranne il web. In oltre le icone sembrano essere sfocate.
Siccome sviluppo sul web e lavoro con Visual Studio 8 ore al giorno e importante risolvere alla base il problema....
Il contrasto di 3000:1 del 2209WA potrebbe darmi problemi?
Oppure il testo risulterebbe più nitido??
In fondo, il mio unico problema è il testo... i pannelli TN visto il mio problema e li sconsigliate???
scusa ma per aumentare la dimensione del testo in qualsiasi browser basta tenere premuto il tasto CTRL ed usare la rotellina del mouse!
Edenrose
06-12-2010, 11:43
Arrivatiiiiiiiiiiiiiiii :D ...ma fino a questa sera non posso aprirli :cry:
scusa ma per aumentare la dimensione del testo in qualsiasi browser basta tenere premuto il tasto CTRL ed usare la rotellina del mouse!
Per me che sviluppo per il web sarebbe impossibile adottare una soluzione simile.
Tutti i caratteri e il layout del sito sarebbero stravolti.
Penso proprio di prendere il 2209WA sul peperoncino.
gamera_br1
06-12-2010, 15:39
arrivato! bellissimissimo!
domanda: nel cd allegato dovrebbero esserci i driver? io non li ho mica trovati...
ho scaricato quello dal sito dell relativo al u2311h ma mi scompatta l'eseguibile in una cartella che si chiama u2211h e non installa nulla mi pare :confused:
raga per il profilo icc dobbiamo aspettare a dopo natale, cmq farò il possibile per metterlo, sorry
Ciao qualcuno ha provato ad ordinalo dal sito del peperoncino de?è fattibile?
crystalsoft
06-12-2010, 16:30
te pareva che proprio sul terzo lcd che non avevo precedentemente installato doveva esserci un dead pixel sul vertice alto destro!!! :cry: :cry: :cry:
che faccio????
MiKeLezZ
06-12-2010, 18:35
te pareva che proprio sul terzo lcd che non avevo precedentemente installato doveva esserci un dead pixel sul vertice alto destro!!! :cry: :cry: :cry:
che faccio????
chiami dell e te lo fai cambiare
questi monitor hanno garanzia ultrasharp
smoking84
06-12-2010, 18:41
chiami dell e te lo fai cambiare
questi monitor hanno garanzia ultrasharp
Quoto! Chiami Dell dovrai inviarli una foto del difetto, loro ti invieranno il monitor sostitutivo e al momento della consegna il corriere ritirerà quello difettoso, questo vale per tutta la durata della garanzia che è di 3 anni.;) Arivato anche a me, una domanda: per collegarlo al portatile tramite VGA, devo prima installare i driver o non serve?
jackaz127
06-12-2010, 19:25
ciaa a tutti, avrei una domanda: è possibie collegare un macbook pro a questo monitor, no?
con che cavo? io ho l'uscita minidisplay port, esistono cavi miniDP - DP ??? :)
Dovrebbe esistere il cavo mini dp a dp, in alternativa usi un adattatore da mini a normale e usi il cavo classico.
Ciao ragazzi e scusatemi, eccomi dopo giorni :D.
Se posso volevo intervenire su qualche dubbio che ho letto:
Mikelezz se non hai risolto la "pendenza" del nostro Dell ti suggerisco di fare un pò di forza spingendo in alto la parte destra e in basso la parte sinistra.
è robustissimo non dovrebbe succedere nulla se fai un pò di movimento e non esageri si raddrizza :), anche il mio era pendente/storto ora è OK.
Per i giochi io ho provato uscita VGA con Call of duty 4 e Quake Live...vi dico solo che non ho rullato così tanto in quake live da quando ho il portatile :P...l'input lag è importantissimo e da poco tempo avevo scoperto che la mia lamentela in cod4 era colpa del pannello del monitor del portatile(Praticamente vedevo nei repaly cose che non vedevo in game...colpa dell'input lag!)
Io non gioco, per ora, in modalità game, quindi se RTC è attivo solo in modalità game direi che ottimo sia come input lag (gli 11 ms che diceva prima qualcuno, che sono 10.8 ms per l'esatezza) sia come scie, che non ci sono ma ormai penso da molti anni non ci siano scie evidenti negli lcd.
Vi ricordo che le scie sono indipendenti dall'input lag! le scie sono causate dal pannello e sono dovute alla lentezza di cambiamento dello stato dei singoli pixel (dei cristalli liquidi) e dalla loro permanenza; invece l'input lag è dovuto all'elettronica, è come vedere in "differita" le cose :D...cioè si possono vedere bene fluide ecc ma non in tempo reale e questo è un male, nei giochi sopratutto, pegggio anche delle scie per me!
Per chi non sapeva se prendere il 22 pollici (U2211H) posso dire che da recensioni è peggio , non cambia solo la dimensione del pannello(sempre un lg.philips) ma anche l'elettronica. Infatti input lag e rtc sono peggiori! e non so se anche hanno risolito il problema di "bleeding"(retroilluminazione disomogenea) come con U2311H, magari con una revisione nuova si, non lo so.
Io ho preso U2311H infatti anche se come distanza il 22 era meglio, per le mie esigenze, ma devo dire che non mi trovo male.
Per chi chiedeva dell'U2410: ha un input lag maggiore sui 14 ms, ma è giocabilissimo acnhe li, quindi per i semi-professionisti giocherelloni può andare benissimo secondo me, ma se l'uso è prettamente gaming/film io andrei su U2311H senza dubbio, visto anche il rapporto 16/9 dei giochi recenti e per i film.
e l'u2410 è un 16/10 quindi 2 usi diversi per me.
Volevo farvi una domanda: qualcuno lo ha provato con un cavo Display port?
Comunque si esistono cavi mini DP - DP, ovviamente, come ne esistono usb e HDMI ecc...
I driver io non li ho installati, ho dovuto solo disattivare modalità HDTV nei driver nvidia di winxp...non so perchè era attiva e sballava tutto il desktop...:D
Per chi vede tutti i dati del monitor gli dico che è normale perchè usa questo: http://it.wikipedia.org/wiki/EDID
Per la luminosità anche io la tengo bassa, anche perchè il bianco di questo monitor è forte in quanto è più bianco di un TN!
Per chi è indeciso con un TN direi che per il prezzo che si riesce a trovare l'u2311h io mi butterei a capofitto su questo altro che TN da 250 Euro :P.
Capisco la perplessità di chi vuole un dot pitch maggiore e forse per loro , e se lavorano , è meglio uno schermo più grande oppure una risoluzione maggiore. magari 16/10 come i modelli che dicevate prima.
Per la garanzia io so che per un pixel luminoso o un subpixel sempre accesso lo cmabiano invece per i death pixel, cioè pixel spenti del tutto, lo cambiano dopo 6 (SEI!) pixel spenti. Informatevi bene io l'ho visto sul sito e sulla garanzia, sempre sul sito.
Poi ditemi se ho sbagliato a guardare ;)
Grazie
Ciao
edit: Ah dimenticavo per quanto riguarda lo zoom del browser a me sfoca i caratteri se lo faccio poi per chi lavora è sconsigliabile sia per proporzioni che come vista...secondo me...ariciao
edit2: per usare la modalità pivot oltre a ruotare, fate attenzione prima dovete alzarlo fino in alto, dovete andare nel pannello di controllo dei vostri driver video (esempio NVIDIA o ATI) e li c'è ruota di 90°, di solito c'è a nche in che direzione ruotarlo!
Se volete fare anche una cosa chic l'OSD del display è ruotabile basta andare nelle opzioni! ;D
MiKeLezZ
07-12-2010, 09:57
Mikelezz se non hai risolto la "pendenza" del nostro Dell ti suggerisco di fare un pò di forza spingendo in alto la parte destra e in basso la parte sinistra.Sì, ho risolto proprio così, facendo un poco di forza verso sinistra... ora è diritto (misurato con livella!) :o)
Edenrose
07-12-2010, 11:28
Uff uno dei due monitor che mi sono arrivati ha un problema abbastanza evidente di retroilluminazione da un lato :cry:
montofili
07-12-2010, 12:30
salve a tutti,
ho un dubbio tra due monitor e vorrei un vostro consiglio.
Sono incerto se acquistare il
Dell U2311H o il Dell 2209WA, la mia scelta non dipende dal prezzo ma bensì dall'uso che ne devo fare. Infatti utilizzerei il monitor solo per lavoro (no game e film) e principalmente con programmi di produttività personale, programmazione, web developer, fotoritocco e navigazione.Inoltre è importante che il testo sia ben leggibile, senza affaticare troppo la vista, visto che ci devo trascorrere 8 ore al giorno di fronte! Sinceramente ho letto tutti i vostri giudizi positivi sul 2311h ma per quanto riguarda il dot pitch e l'aspect ratio preferirei il 2209wa che ritengo siano più adatte per le mie esigenze.D'altro canto ho letto sul thread ufficiale del 2209wa che il monitor soffre di aloni gialli sui bordi e non vorrei acqstare un monitor con problemi e doverlo restituire il giorno dopo.
Voi cosa mi consigliate? Non è che il 23 pollici è un pò troppo stancante per gli occhi avendo i caratteri + piccoli?
Sono molto indeciso :muro:
mi iscrivo ...
alla prossima offerta quasi, quasi :stordita:
crystalsoft
07-12-2010, 17:58
ragà, uno dei 3 pannelli ( a parità di impostazioni e di tipo di collegamento) mi sembra leggermente piu' luminoso.
Possibile??? Come faccio a verificarlo correttamente??? Basta mettere 3 sfondi neri???
Uff uno dei due monitor che mi sono arrivati ha un problema abbastanza evidente di retroilluminazione da un lato :cry:
Caspita, mi spiace.
Dove è stato prodotot e che revision è?
Grazie
Ciao
ragà, uno dei 3 pannelli ( a parità di impostazioni e di tipo di collegamento) mi sembra leggermente piu' luminoso.
Possibile??? Come faccio a verificarlo correttamente??? Basta mettere 3 sfondi neri???
hai usato 3 uscite di una stessa scheda video? o hai 2 schede video?
Per fare una prima prova empirica inverti 2 monitor e vedi se è il monitor ad essere più luminoso oppure l'uscita.
Occhio anche che devi avere le stesse impostazioni nel menu OSD dei display, non solo la stessa luminosità-contrasto-RGB.
Controlla bene
Ciao
Ciao gente, segnalo che sul sito DELL è in offerta con 10% in meno. Viene 258€ e rotti invece che 286€... non è un'esagerazione, ma già ci si risparmia una pizza.
jackaz127
08-12-2010, 09:18
Dovrebbe esistere il cavo mini dp a dp, in alternativa usi un adattatore da mini a normale e usi il cavo classico.
grazie! :)
qualcuno che ce l'ha sa dirmi se nella confezione è già incluso un cavo displayport?
crystalsoft
08-12-2010, 09:50
grazie! :)
qualcuno che ce l'ha sa dirmi se nella confezione è già incluso un cavo displayport?
non mi pare di averlo visto
crystalsoft
08-12-2010, 09:51
hai usato 3 uscite di una stessa scheda video? o hai 2 schede video?
Per fare una prima prova empirica inverti 2 monitor e vedi se è il monitor ad essere più luminoso oppure l'uscita.
Occhio anche che devi avere le stesse impostazioni nel menu OSD dei display, non solo la stessa luminosità-contrasto-RGB.
Controlla bene
Ciao
2 schede video identiche.
osd hanno stesse impostazioni, mi rimane solo da invertirli per testare le uscite. Ti faccio sapere.
Grazie
ho trovato questo monitor a 236+ss dalla germania
sapete se si rieesce a trovare a meno ?
smoking84
08-12-2010, 11:23
ho trovato questo monitor a 236+ss dalla germania
sapete se si rieesce a trovare a meno ?
Su Neths lo vendevano a poco più di 210 e propio qui un addetto ha detto che nei prossimi giorni dovrebbero ritornare disponibili
Edenrose
08-12-2010, 12:07
Caspita, mi spiace.
Dove è stato prodotot e che revision è?
Grazie
Ciao
In repubblica Ceca ed è rev A001 :(
Su Neths lo vendevano a poco più di 210 e propio qui un addetto ha detto che nei prossimi giorni dovrebbero ritornare disponibili
ottttttttttimo
grazie! :)
qualcuno che ce l'ha sa dirmi se nella confezione è già incluso un cavo displayport?
Ovviamente no :muro:
Su Neths lo vendevano a poco più di 210 e propio qui un addetto ha detto che nei prossimi giorni dovrebbero ritornare disponibili
Mi è stato detto per mail che è improbabile torni allo stesso prezzo.
Temo l'affare sia sfumato!
2 schede video identiche.
osd hanno stesse impostazioni, mi rimane solo da invertirli per testare le uscite. Ti faccio sapere.
Grazie
Immaginavo usavi 2 schede video :p.
Fammi sapere come va a finire.
Ciao
grazie! :)
qualcuno che ce l'ha sa dirmi se nella confezione è già incluso un cavo displayport?
Come ti hanno risposto poco sopra, no purtroppo!
I cavi Video inclusi nella confezione sono: DVI e VGA (quest ultimo è già collegato al monitor).
Ah dimenticavo non smanettate troppo con i collegamenti, cioè dopo che ri-collegate o se non era agganciato bene cavo ecc, staccate spina monitor così che si risincronizza con l'uscita (automaticamente o quella segnata), capita più volte che con smanettamenti non vede più segnale uscita scheda video!
Se leggete sul forum DELL c'è questo "problema" e per me i problemi di mancanza di segnale, anche su DP, erano dovuti a questo ;)
Ps: Chi lo prova con l'ingresso DisplayPort ci fa sapere? Anche se mi aspetto la stessa qualità del DVI su questo monitor.
Grazie
Ciao
In repubblica Ceca ed è rev A001 :(
Ok...hai già chiamato per la sostituzione? entro il giorno dopo dovrebberlo cambiartelo, se no c'è sempre il diritto di recesso...
Se ti può rincuorare ti posso dire che è sempre così su tutti i prodotti, pensa te che io 2 anni fa per camera dei miei ho montato tv incastonata in un mobile accendo e non va...che nervoso rismontare tutto e riportarla indietro!
Il problema è la scatola che anche se era "solo" un 32 pollici era enorme :D...questo per dirti che con tutti i prodotti può accadere...meglio se non accade nulla :P
Posso aggiungerti che ogni monitor è leggermente differene dall'altro e che tutti i monitor, che ho visto, se stai li a fare il mega pignolo sono difettati, di solito i colori del bordo sinistro sono "diversi" da quello destro oppure hanno aloni chi rosa chi giallo ecc.
Questo non vuol dire che sono monitor spazzatura eh, e che non si notano nemmeno oppure solo se sei mega pignolo ti da fastidio.
Ciao
jackaz127
09-12-2010, 08:39
Come ti hanno risposto poco sopra, no purtroppo!
I cavi Video inclusi nella confezione sono: DVI e VGA (quest ultimo è già collegato al monitor).
grazie ad entrambi! :)
a questo punto non mi resta che decidermi su se mi serva davvero un monitor esterno.. :muro:
sintopatataelettronica
09-12-2010, 08:39
Il mio - ordinato a NETHS - dopo un sacco di travagli è finalmente arrivato (grazie a una scritta sbiadita sul citofono e Bartolini che non ha suonato all' UNICO campanello presente ho dovuto pure pagare 17 euro per un giorno di giacenza - messaggio subliminale: AVOID BARTOLINI LIKE THE PLAGUE!!)
Comunque mi pare un gran bel monitor, i colori sono STREPITOSI, per chi lo scegliesse per fare grafica o video (senza spendere capitali) è un acquisto più che consigliato.. da questo punto di vista mi ha veramente convinto.
Il pannello giuntomi è perfetto, Rev. A01 pure il mio, senza dead/stuck pixel o subpixel.. (c'era un pò di polvere che appena acceso mi ha fatto tremare!!!)
L'uniformità è decente e la differenza di colore tra le due estremità tutto sommato sopportabile (da alcuni forum mi aspettavo MOLTO peggio, si vede un pò in schermate dai colori chiari e neutri, ma non nell'uso pratico)
Peccato per un pò di backlight bleeding (visibile agli angoli su schermo interamente nero o quando ci sono le barre nere per formati più larghi del 16:9), quella è la cosa che più mi infastidisce, essendo io un patito dei bei neri in stile CRT, ma era una cosa nota e da mettere in conto.. come pure l'IPS glow.
Eheh.. proprio per il bleeding avevo avuto una mezza idea di restituirlo.. ma poi due persone l'hanno visto (rimanendo a bocca aperta) e mi han detto che son un pazzo, che la qualità d'immagine è S-T-R-E-P-I-T-O-S-A; in effetti spendendo cifre simili è difficile che si possa ottenere di meglio, perciò alla fine ho deciso che che me lo tengo stretto anche se non ha quei neri maniacalmente perfetti da CRT che io bramo :D
Diciamo che come voto complessivo gli darei un 7 (un 9 per i colori!), se il voto è da dare in relazione al costo direi che un bel 9 se lo merita tutto.
Riepilogando..
PREGI:
- colori (veramente stupendi)
- angolo di visione (decente nonostante l'ips glow)
- contrasto (parlo di quello statico, naturalmente)
- neri (all'interno di immagini colorate e con buon contrasto)
PS: credo che sia l'ottimo contrasto di questo monitor a rendere i neri così bene nella resa fotografica.. anche se non avendo un LCD TN sotto mano non posso fare un confronto diretto per capire QUANTO MEGLIO (parecchio, mi sembra ad occhio)
DIFETTI (cose che si sapevano già):
- IPS Glow
- Backlight Bleeding agli angoli (visibile solo quando c'è il nero puro)
- neri (all'interno di immagini scure e senza contrasto)
- il menù: gli manca un tasto rapido per passare dal formato Wide a 4:3 quando serve !!
sintopatataelettronica
09-12-2010, 08:42
Comunque, pur non essendo un monitor perfetto, dopo un giorno di uso intenso posso affermare che lo AMO e lo ricomprerei :D
supersteno
09-12-2010, 08:42
Ovviamente no :muro:
nella mia confezione c'era anche il cavo Display Port oltre al vga che era già collegato e al DVI...
mi pare di capire che sono l'unico che l'aveva incluso xò...
sintopatataelettronica
09-12-2010, 08:47
nella mia confezione c'era anche il cavo Display Port oltre al vga che era già collegato e al DVI...
mi pare di capire che sono l'unico che l'aveva incluso xò...
Sei sicuro che il cavo non sia l'upstream USB ? Anche io all'inizio (senza aprirlo) avevo pensato al display port.. invece era il cavo per abilitare le porte USB laterali.
supersteno
09-12-2010, 10:49
Sei sicuro che il cavo non sia l'upstream USB ? Anche io all'inizio (senza aprirlo) avevo pensato al display port.. invece era il cavo per abilitare le porte USB laterali.
si si quello l'avevo già contato...
io l'ho ordinato tramite l'azienda,può essere per quello???mi sembra strano...
MiKeLezZ
09-12-2010, 12:34
si si quello l'avevo già contato...
io l'ho ordinato tramite l'azienda,può essere per quello???mi sembra strano...Anche io tramite azienda, e nessun cavo DP. Ho ricevuto il cavo VGA già attaccato, il cavo USB incellophanato, il cavo DVI-I incellophanato.
Te il cavo DVI ce l'hai? Forse te l'han messo al posto di questo.
Pasqualino
09-12-2010, 13:48
ragazzi ho assoluto bisogno di sapere come collegate la ps3 e come va con questo monitor...
supersteno
09-12-2010, 15:19
Anche io tramite azienda, e nessun cavo DP. Ho ricevuto il cavo VGA già attaccato, il cavo USB incellophanato, il cavo DVI-I incellophanato.
Te il cavo DVI ce l'hai? Forse te l'han messo al posto di questo.
ragazzi chiedo venia...avevo confuso i cavi,in effetti è come dite voi: VGA,DVI e USB....
ero sicuro di aver visto anche il display port ma mi sono terribilmente confuso!
scusate
Comunque, pur non essendo un monitor perfetto, dopo un giorno di uso intenso posso affermare che lo AMO e lo ricomprerei :D
Beh IPS glow è di tutti i monitor IPS e i difetti, come già accennavo, ci sono in TUTTI i monitor, non esiste il monitor perfetto ;).
C'è solo, oggettivamente, chi è meglio e chi è peggio, poi dipende anche dalle esigenze e il prezzo.
bleeding bisogna vedere a che livello ma è anche soggettivo, comunque bisogna cercarlo e farci attenzione, anche qui tutti i monitor ne soffrono chi più chi meno. Può essere anche difettato.
DELL garantisce che i suoi monitor rispettano lo standard di massimo 20% di differenza della illuminazione (a me pare tanto 20% però e per farti capire che è un problema noto e di base dei pannelli retroilluminati :D)
Analizzandolo a fondo qualsiasi monitor/pannello pare che siano tutti una schifezza :D.
Per la storia dell'OSD e il tasto rapido 4:3 mancante ti dò ragione, ma io forse lo userò 1-2 volte (con giochi estremamente vecchi), so che c'è gente a cui può servire spesso.
Ciao
MiKeLezZ
09-12-2010, 23:40
Beh IPS glow è di tutti i monitor IPS e i difetti, come già accennavo, ci sono in TUTTI i monitor, non esiste il monitor perfetto ;).
C'è solo, oggettivamente, chi è meglio e chi è peggio, poi dipende anche dalle esigenze e il prezzo.
bleeding bisogna vedere a che livello ma è anche soggettivo, comunque bisogna cercarlo e farci attenzione, anche qui tutti i monitor ne soffrono chi più chi meno. Può essere anche difettato.
DELL garantisce che i suoi monitor rispettano lo standard di massimo 20% di differenza della illuminazione (a me pare tanto 20% però e per farti capire che è un problema noto e di base dei pannelli retroilluminati :D)
Analizzandolo a fondo qualsiasi monitor/pannello pare che siano tutti una schifezza :D.
Per la storia dell'OSD e il tasto rapido 4:3 mancante ti dò ragione, ma io forse lo userò 1-2 volte (con giochi estremamente vecchi), so che c'è gente a cui può servire spesso.
CiaoIo possiedo anche un Eizo, e posso dire che un monitor di qualità... è un monitor di qualità!!! E si vede! Il mio (ex) Eizo offriva una resa quasi da CRT, in termini di omogeneità della resa visiva e resa in ombra.
E' innegabile il nostro Dell sia un monitor dal rapporto qualità/prezzo a dir poco sensazionale (visto comunque parliamo pur sempre di H-IPS con RTC, soluzione di punta di LG.Philips), ma innegabile anche che non abbia una perfetta omogeneità nella retroilluminazione e un IPS Glow discretamente pronunciato (comunque meno di molti altri IPS, pur di costo superiore). Ha la tendenza al blu/viola, se visto di lato (in modo particolare dall'alto), tipico degli IPS.
Peraltro ho idea sia comunque meglio del suo fratello gemello diviso alla nascita, ovvero il NEC EA231WMi.
Non dimentichiamoci anche gli IPS sono dei monitor di qualità, ma sarebbero una via di mezzo fra i TN (veloci) e i PVA (lenti), e lo fanno a discapito di un pochino di qualità visiva (contrasto e resa del nero) rispetto i PVA. E' una cosa naturale dovuta a motivi tecnici, per cui quindi non si può sopperire.
Sul tasto 4:3 io non sento mancanza, per cui è soggettivo.
Che dire? Io il mio pensiero l'ho già espresso un paio di reply fa quando mi è arrivato il monitor...
preso a 243 comprese ss dalla germania
buon prezzo che dite?
thx all utente che mi ha passato il link :D
mo speriamo che lo inviino gia in giornata cosi lunedi dovrebbe arrivare
ilmioprimopc
10-12-2010, 12:25
Ciao ragazzi e scusatemi, eccomi dopo giorni :D.
Se posso volevo intervenire su qualche dubbio che ho letto:
....
Per chi non sapeva se prendere il 22 pollici (U2211H) posso dire che da recensioni è peggio , non cambia solo la dimensione del pannello(sempre un lg.philips) ma anche l'elettronica. Infatti input lag e rtc sono peggiori! e non so se anche hanno risolito il problema di "bleeding"(retroilluminazione disomogenea) come con U2311H, magari con una revisione nuova si, non lo so.
Io ho preso U2311H infatti anche se come distanza il 22 era meglio, per le mie esigenze, ma devo dire che non mi trovo male.
...
potresti postare il link di queste recensioni negative sul 22 pollici U2211H?
io per esigenze di spazio sarei quasi costretto a prendere questo (51,44cm di larghezza)
ops, pardon!
Scusa l'OT, avevo editato perchè la mia protesta verso NETHS lo era appunto.
Sono costretto a segnalarvi però questo negozio come 'malizioso'... sto ancora aspettando il rimborso per l'ordine fatto e poi non evaso per esaurimento del prodotto, nonostante al mattino mi avessero dato conferma.
Tutt'ora non c'è modo, se non pagando l'899 del Servizio Clienti di sapere se mi è stato fatto il bonifico, se hanno intenzione di farmi la ricarica PostePay.. alle mail non ho avuto risposta. Tanti salamelecchi, scuse e buoni propositi, ma degli € nemmeno l'ombra.
Sostanzialmente, chi ha pagato e poi ricevuto il monitor... è stato fortunato due volte...
wildwolfnsf
10-12-2010, 19:19
Mi pare un monitor con ottimo rapporto qualità/prezzo ma, nella recensione di tft central, sono emerse molte luci e anche ombre (intese come difetti..)
Nel uniformity panel, ad esempio, il benq bl2400pt è molto meglio; io sarei tentato a prender il Dell più che altro per la buona assistenza post vendita e dalla buona qualità in generale.
Visto che siete sicuramente più esperti di me, cosa ne pensate del benq che ho citato sopra?
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm
potresti postare il link di queste recensioni negative sul 22 pollici U2211H?
io per esigenze di spazio sarei quasi costretto a prendere questo (51,44cm di larghezza)
ALT! Io ho detto peggio non negative :D...
Guarda su tft central :)
Per chi diceva del problema del bleeding: è molto meno ora con la revisione nuova A01, ripeto non so per l'U2211H se è la stessa cosa ;)
Per le altre cose gira e rigira sono sempre quelle, cose nuove in positivo o in negativo non ci sono, per ora :D
Ciao
sintopatataelettronica
11-12-2010, 07:14
ALT! Io ho detto peggio non negative :D...
Guarda su tft central :)
Per chi diceva del problema del bleeding: è molto meno ora con la revisione nuova A01, ripeto non so per l'U2211H se è la stessa cosa ;)
Per le altre cose gira e rigira sono sempre quelle, cose nuove in positivo o in negativo non ci sono, per ora :D
Ciao
Anche la luminosità della lampada è diversa: 300 cd/m2 per l'U2311H e 250 cd/m2 per l'U2211h
Non son proprio identici.. bleeding a parte (che è un pò una lotteria)
e' in viaggio verso verona :D
preso a 243 comprese ss dalla germania
buon prezzo che dite?
thx all utente che mi ha passato il link :D
mo speriamo che lo inviino gia in giornata cosi lunedi dovrebbe arrivare
Ebbene pare che oltre il canale Dell o il peperoncino esista anche un altro shop italiano dove lo si puo' acquistare.
Se incollate il nome del monitor sul motore di ricerca prezzi "bestshopping.com" si viene indirizzati ad un negozio con un prezzo davvero competitivo (220,93 E).
Personalmente ho provato di contattarli tramite e-mail per accertarmi sulla reale disponibilita',tempi di consegna e se era rev 01 ma non ho ottenuto nessuna risposta...:mbe:
wildwolfnsf
11-12-2010, 20:00
Mi pare un sito in cui si fanno vendite senza magazzino, notare l'indicazione "Arriva a noi in 4gg lavorativi" sotto il prezzo....
Io lo eviterei.
quel sito si trova anche con antec
cmq l avevo gia visto ma quel 4gg per la disponibilita' mi ha fatto sentir puzza di bruciato
wildwolfnsf
12-12-2010, 11:09
Mi pare un monitor con ottimo rapporto qualità/prezzo ma, nella recensione di tft central, sono emerse molte luci e anche ombre (intese come difetti..)
Nel uniformity panel, ad esempio, il benq bl2400pt è molto meglio; io sarei tentato a prender il Dell più che altro per la buona assistenza post vendita e dalla buona qualità in generale.
Visto che siete sicuramente più esperti di me, cosa ne pensate del benq che ho citato sopra?
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm
Neanche una risposta per dire che ho sparato una boiata, non credo che tutti possano sostenere che questo dell sia un monitor esente da difetti; qualcuno si è mai preso la briga di confrontarlo con altri di pari prezzo?
Neanche una risposta per dire che ho sparato una boiata, non credo che tutti possano sostenere che questo dell sia un monitor esente da difetti; qualcuno si è mai preso la briga di confrontarlo con altri di pari prezzo?
Si. posso dirti che sembra carino ma a pelle non ho test non ho impressioni non ho nulla è sarebbe un NON consiglio il mio.
Ma la notizia dell'uscita di quel monitor, sempre su tft central , è del 11 Novembre 2010 come caspita facevamo a confrontarli, che manco l'hanno testato, e in più io lo ho ordinato il 10 Novembre il monitor DELL? :D
Almeno riporta i test del tuo benq e per quello che possiamo possiamo fare un confronto.
E poi qua, molte persone, non si possono permettere di comprare 2 o più monitor così tanto per confrontarli...ditemi se sbaglio o sono una voce fuori dal coro.
Mi da il nervoso il tuo commento che sembra che siamo tutti allocchi e non è così! Io mi informo benissimo per, quello che posso(anche troppo secondo certe persone), e mi sono buttato nell'acquisto alla fine, se no non si compra più nulla.
Mi è andata bene e ho dato le mie impressioni, come tanti altri qui.
Sta a te leggerle insieme alle recensioni che ci sono in giro, oppure comprarti tutti e due i monitor e confrontarli, io ripeto non posso permettermeli anche rivendendoli...cosa hai bisogno di più?
edit: ma dirti che hai sbagliato a dire cosa poi? hai preso una recensione del DELL e basta.
Hai detto che da test, riportali perfavore e spero hai visto un test per affermarlo, è molto meglio. Tra le altre cose ci chiedi consigli e ti abbiamo scritto già della retroiiluminazione e della nuova revision.
Ciao
wildwolfnsf
12-12-2010, 17:31
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm
Stesso pannello del bl2400pt
..e non innervosirti per così poco, purtroppo ho l'impressione che fare domande qui sia praticamente inutile perchè è quasi impossibile avere una risposta, io stesso, a parte da abilmen, non sono mai stato aiutato da nessuno.
Domanda: a cosa serve di solito un forum?
Cmq grazie 1000 per la tua risposta.
Scusa l'OT, avevo editato perchè la mia protesta verso NETHS lo era appunto.
Sono costretto a segnalarvi però questo negozio come 'malizioso'... sto ancora aspettando il rimborso per l'ordine fatto e poi non evaso per esaurimento del prodotto, nonostante al mattino mi avessero dato conferma.
Tutt'ora non c'è modo, se non pagando l'899 del Servizio Clienti di sapere se mi è stato fatto il bonifico, se hanno intenzione di farmi la ricarica PostePay.. alle mail non ho avuto risposta. Tanti salamelecchi, scuse e buoni propositi, ma degli € nemmeno l'ombra.
Sostanzialmente, chi ha pagato e poi ricevuto il monitor... è stato fortunato due volte...
Ciao ragazzi,
per dovere di cronaca:
Risolta la situazione con NETHS, rimborso ricevuto! Sono un po' lenti, ma precisi - a parte la mia seccatura, posso dire che difficilmente si può trovare un negozio così attento alla community.
Praticamente, è stato confermato il mio status di sfigato e la buona volontà di Alberto (che ringrazio per la pazienza e la compostezza davanti a certe situazioni, cosa che dimostra una certa esperienza nel proprio lavoro).
U2311H ordinato dalla Germania, lunedì parte e spero di trovarlo quando tornerò giovedì da Napoli!
se nn sbaglio quel benq e' stato comperato in coppia d aun utente qui sul forum
e rispedito al mittente causa qualita' simile al tn
lo prendeva appunto perche' era un pva ma nn fu molto soddisfatto
se fai una richerca credo che trovi qualcosa
wildwolfnsf
13-12-2010, 00:23
se nn sbaglio quel benq e' stato comperato in coppia d aun utente qui sul forum
e rispedito al mittente causa qualita' simile al tn
Ok, stai fugando i miei ultimi dubbi, penso che ordinerò il dell.
crystalsoft
13-12-2010, 13:17
solo per dovere di cronaca...ho sentito il supporto DELL che mi ha confermato la non validità della garanzia per 1 solo dead pixel (fino a 6 nada). Solo se fosse stato luminoso...Da Alberto son terminati da un pezzo non vale la pena avvalersi del recesso. Visto che si trova in alto a destra a 1 cm dalla cornice conviene tenermelo. Voi che consigliate?
arrivato :D
ora lo setto per bene
Pasqualino
14-12-2010, 23:11
arrivato :D
ora lo setto per bene
notizie notizie
sintopatataelettronica
15-12-2010, 07:46
Dopo vari giorni di test posso dire che con i giochi (anche FPS frenetici) il monitor e' GRANDIOSO... mai visto ghosting o avuto lag.. devo solo cambiare scheda video perchè a 1920x1080 con un pò di AA ormai la mia scheda arranca fastidiosamente :P
Ma su giochi dove si va fluidi o senza AA il monitor è una vera goduria, niente scie, niente lag.. niente di niente :P
Se avesse il nero come il mio vecchio CRT sarei più che ultrasoddisfattissimo.. invece: bhè, mi accontento.. per 250€ euro è un ottimo affare, :O)
è ricomparso su n*t*s a 212, anche se "in esaurimento" ...
qualcuno ha già provato a ordinarlo :stordita: ?
Pasqualino
15-12-2010, 14:09
Dopo vari giorni di test posso dire che con i giochi (anche FPS frenetici) il monitor e' GRANDIOSO... mai visto ghosting o avuto lag.. devo solo cambiare scheda video perchè a 1920x1080 con un pò di AA ormai la mia scheda arranca fastidiosamente :P
Ma su giochi dove si va fluidi o senza AA il monitor è una vera goduria, niente scie, niente lag.. niente di niente :P
Se avesse il nero come il mio vecchio CRT sarei più che ultrasoddisfattissimo.. invece: bhè, mi accontento.. per 250€ euro è un ottimo affare, :O)
per ps3 come va?
dmensioni testo?
sono fortemente indeciso perchè dovrei collegare la ps3 in dvdi e il pc in vga... o prendere qualcosa con hdmi...e risparmiare al pc la vga...
Ciao a tutti,sapreste per caso dirmi quanto ci si mette all'incirca con questi negozi on line per avere il monitor?Il cavo DVI quanto inlcuso è lungo?
dario818181
15-12-2010, 23:02
Dopo aver letto e riletto questo forum mi sono deciso anche io a comprare questo monitor. Lo sto usando da qualche ora e mi sembra ottimo. L'ho calibrato con uno spyder 2 e il software basICColor display 4.1 e i risultati li potete trovare nella immagine allegata.
Per ottenere i valori D50 di punto bianco e 160cd/m2 di luminosità ho impostato in questo modo:
Luminosità 47
Contrasto 75 (default)
R 98
G 87
B 80
Se volete trovate anche in il profilo da me creato qui:
http://rapidshare.com/files/437168469/DISPLAY1_1.rar
http://img821.imageshack.us/img821/740/calibrazione.jpg (http://img821.imageshack.us/i/calibrazione.jpg/)
Spero di aver fatto cosa utile.
Ciao!
Dario
Althotas
15-12-2010, 23:14
Dopo aver letto e riletto questo forum mi sono deciso anche io a comprare questo monitor. Lo sto usando da qualche ora e mi sembra ottimo. L'ho calibrato con uno spyder 2 e il software basICColor display 4.1 e i risultati li potete trovare nella immagine allegata.
Per ottenere i valori D50 di punto bianco e 160cd/m2 di luminosità ho impostato in questo modo:
Luminosità 47
Contrasto 75 (default)
R 98
G 87
B 80
Se volete trovate anche in il profilo da me creato qui:
http://rapidshare.com/files/437168469/DISPLAY1_1.rar
Spero di aver fatto cosa utile.
Ciao!
Dario
160 cd/mq come luminosità sono tanti. Di solito, per utilizzo diurno in ambienti mediamente illuminati, i monitor si calibrano (con sonda) per ottenere 110-120 cd/mq. Per utilizzi prolungati in ambienti scarsamente illuminati va meglio anche meno: 90 cd/mq circa.
Riguardo la temperatura colore, quella standard che dovrebbe essere sempre utilizzata è di 6500K, che dovrebbe corrispondere a D65.
Io rifarei la calibrazione tenendo conto di quanto sopra ;)
dario818181
15-12-2010, 23:28
E' calibrato secondo il seguente standard iso:
ISO 12646:2004 specifies requirements for uniformity, size, resolution, convergence, refresh rate, luminance levels and viewing conditions for a colour display used to simulate a hard copy proofing system
Che per fare fotografia dovrebbe essere ok. D65 si usa per il web.
Se te la devo dire tutta però non sono convinto neanche io di usare D50.
Dario
Althotas
15-12-2010, 23:43
D65 (6500K) si usa anche per tutto il resto, ed è la temperatura colore standard che va usata anche per tutti i TV digitali, plasma, LCD etc, per qualunque tipo di sorgente. Diciamo che l'eccezione è invece la D50, che so venire usata in certi contesti fotografici, ma siccome quello non è il mio campo non sono in grado di darti maggiori info. Per la D50 (oppure la corrispondente temperatura colore), prova a cercare dentro wikipedia, partendo dalla versione in inglese. Prova a cercare info anche su "UGRA".
Riguardo alla luminosità, i valori che ti ho indicato io sono quelli corretti. Provare per credere.
dario818181
15-12-2010, 23:51
Ho seguito i tuoi consigli e riporto risultati e impostazioni:
http://img88.imageshack.us/img88/7703/calibrazioned65.jpg (http://img88.imageshack.us/i/calibrazioned65.jpg/)
Contrasto 75
Luminosità 29
R 92
G 87
B 92
Il profilo: http://rapidshare.com/files/437175429/DISPLAY1_1D65.rar
Ciao!
Dario
Althotas
16-12-2010, 00:10
Confrontando le immagini delle 2 diverse calibrazioni, potrai notare che nella seconda il livello minimo del nero è nettamente migliorato (0.29 cd/mq).
Non mi tornano però i conti sul fatto che, nella seconda, la luminosità massima sia adesso 117 cd/mq (che è buono), ma il valore del Contrasto (75) sia rimasto identico alla prima calibrazione. Quel valore dovrebbe essere inferiore.
In pratica, sembrerebbe che tu abbia ottenuto una riduzione della luminosità massima abbassando il valore (controllo) della luminosità, che adesso è diventato 29 (prima era 47). Ciò è un po' strano perchè il controllo della luminosità dovrebbe servire solamente per calibrare il punto del nero (livello minimo del nero), mentre invece per la luminosità massima si agisce sul controllo del Contrasto, ed eventualmente su opzioni di risparmio energetico (se presenti). Di conseguenza, i casi che mi sovvengono sono 3: o il controllo della luminosità di questo DELL interviene anche dove non dovrebbe, oppure il valore iniziale della luminosità che avevi impostato nella prima calibrazione era troppo alto (e sballava il resto), oppure ci sono degli errori introdotti dallo spyder o dal metodo che usi quando lo calibri. Non so quanto tu sia esperto in calibrazioni, e se hai adottato tutti gli accorgimenti del caso con il materiale che usi.
Quando hai tempo, ti consiglierei di rifare la calibrazione riducendo il Contrasto a 65 - 70, e vedere poi che cosa ti tira fuori come risultati finali.
Una nota finale: una buona cosa (per la comunità) sarebbe preparare 2 diversi profili: uno con luminosità max di 110-120 cd/mq, tipo quella risultante dalla tua seconda calibrazione, ed il secondo con luminosità max di circa 90 cd/mq, che andrebbe benone per chi usa il monitor al buio o con scarsa illuminazione, o preferisce valori più rilassanti per non affaticare la vista. In questo caso, dovrebbe bastare intervenire solo sul controllo Contrasto, come spiegato sopra.
Pasqualino
16-12-2010, 08:06
Davvero ottime tutte queste considerazioni sulle diverse importazioni dei profili, complimenti davvero. Alla luce delle valutazioni tecniche che fate, come vi trovate con il dot pitch di questo dell? È davvero cosi un limite che può invogliare l'acquisto di un 22 pollici con risoluzione 1680x1050?
dario818181
16-12-2010, 08:29
Confrontando le immagini delle 2 diverse calibrazioni, potrai notare che nella seconda il livello minimo del nero è nettamente migliorato (0.29 cd/mq).
Non mi tornano però i conti sul fatto che, nella seconda, la luminosità massima sia adesso 117 cd/mq (che è buono), ma il valore del Contrasto (75) sia rimasto identico alla prima calibrazione. Quel valore dovrebbe essere inferiore.
In pratica, sembrerebbe che tu abbia ottenuto una riduzione della luminosità massima abbassando il valore (controllo) della luminosità, che adesso è diventato 29 (prima era 47). Ciò è un po' strano perchè il controllo della luminosità dovrebbe servire solamente per calibrare il punto del nero (livello minimo del nero), mentre invece per la luminosità massima si agisce sul controllo del Contrasto, ed eventualmente su opzioni di risparmio energetico (se presenti). Di conseguenza, i casi che mi sovvengono sono 3: o il controllo della luminosità di questo DELL interviene anche dove non dovrebbe, oppure il valore iniziale della luminosità che avevi impostato nella prima calibrazione era troppo alto (e sballava il resto), oppure ci sono degli errori introdotti dallo spyder o dal metodo che usi quando lo calibri. Non so quanto tu sia esperto in calibrazioni, e se hai adottato tutti gli accorgimenti del caso con il materiale che usi.
Quando hai tempo, ti consiglierei di rifare la calibrazione riducendo il Contrasto a 65 - 70, e vedere poi che cosa ti tira fuori come risultati finali.
Una nota finale: una buona cosa (per la comunità) sarebbe preparare 2 diversi profili: uno con luminosità max di 110-120 cd/mq, tipo quella risultante dalla tua seconda calibrazione, ed il secondo con luminosità max di circa 90 cd/mq, che andrebbe benone per chi usa il monitor al buio o con scarsa illuminazione, o preferisce valori più rilassanti per non affaticare la vista. In questo caso, dovrebbe bastare intervenire solo sul controllo Contrasto, come spiegato sopra.
Bene bene! Mi piacciono questi discorsi costruttivi!!
Diciamo che ci capisco qualcosa di calibrazioni ma sono ben lontano dall'essere un esperto. Per quanto riguarda la luminosità ho seguito le impostazioni del programma che dicono di mettere il monitor coi valori di default e agire su RGB e luminosità. Proverò però a seguire il tuo consiglio perchè non mi quadrano quei delta sui valori di grigio.
Inoltre proverò anche a generare un profilo con luminosità max di 90cd/mq così faccio qualcosa di utile a tutti. Non credo di riuscire prima della settimana prossima però...
Ciao e grazie dei consigli!!
Dario
Althotas
16-12-2010, 08:53
Anch'io ho poco tempo in questi giorni, ma se interessa si può mandare avanti ugualmente questo discorso, con calma.
Quando trovo il tempo, ti suggerirò come fare qualche verifica post-calibrazione, usando appositi (semplici) software. Tu, nel contempo, quando hai tempo fai quello che si era detto :)
Legatoalfuturo
16-12-2010, 09:14
Seguo con estrema attenzione questo thread perchè sono un neo possessore di un fiammante U2211H e non ho ancora compreso come calibrarlo al meglio.
Ho provato ad usare il profilo di TFTCentral ma il profilo è troppo bluastro e mi affatica spaventosamente gli occhi. Ho notato che il "preset" più accettabile al momento è il Multimedia ma non siamo ancora al top.
Il mio uso è principalmente navigazione Web, visione frequente di movies in 1080p e molto gaming.
dario818181
16-12-2010, 10:59
In pratica, sembrerebbe che tu abbia ottenuto una riduzione della luminosità massima abbassando il valore (controllo) della luminosità, che adesso è diventato 29 (prima era 47). Ciò è un po' strano perchè il controllo della luminosità dovrebbe servire solamente per calibrare il punto del nero (livello minimo del nero), mentre invece per la luminosità massima si agisce sul controllo del Contrasto, ed eventualmente su opzioni di risparmio energetico (se presenti).
Io sapevo che questa cosa valeva per i monitor CRT ma per gli LCD non andasse mai variato il contrasto di default ma si agisse solo sulla luminosità (che in teoria dovrebbe regolare l'intensità della retroilluminazione) per cambiare la luminosità. Quindi dovrebbe essere corretto quello che ho fatto.
Qui ne ho trovato riscontro:
In un monitor LCD la luminanza del bianco (o livello del bianco, white level) si regola con il controllo luminosità (brightness) con il quale si controlla (quasi sempre) il livello della backlight, e dunque il livello di luminanza del bianco. [Alcuni monitor (Sony, Sharp) hanno due comandi: backlight e brightness. In questo caso, il secondo non cosa faccia.]
In un monitor CRT la luminanza del bianco si regola con il controllo di contrasto (contrast) che controlla l’intensità del segnale video.
In un monitor LCD il controllo della luminanza del nero è normalmente assente in quanto è in rapporto fisso con la luminanza del bianco. In un monitor CRT la luminanza del nero (o livello del nero, black level oppure bias) si regola con il controllo cosiddetto di luminosità (brightness).
Inserisco il link di riferimento visto che non mi sembra vietato dal regolamento:
http://www.boscarol.com/blog/?p=3811
Mi sembra molto ben fatto quel blog.
Ciao!
Dario
Vagrant75
16-12-2010, 11:48
@dario818181
Ciao, io ho il Dell U2410 .. .però ho voluto provare a calibrare con Basiccolor tramite il programma di prova di 14 giorni ... è interessante, ma non capisco perhè non mi fà fare niente a livello di hardware monitor ... cioè le voci ci sono, ma non sono selezionabili ... alla fine calibra tutto da solo, ma non mi convince.
Cioè soicuramente agisce sulla scheda video, perchè i valori del monitor rimangono invariati :confused:
Inoltre a me dava un valore finale di nero assai superiore rispetto a quello che ottengo calbrando e profilando con Dispcalgui e Argyll ... ah ho un Eye One Display 2 :)
Anche a te non dà la possibilità di agire sul monitor ???
dario818181
16-12-2010, 12:53
@dario818181
Anche a te non dà la possibilità di agire sul monitor ???
No a me in una prima fase fa regolare temperatura colore e luminosità tramite i controlli integrati nel monitor (RGB e Luminosità). Credo però che se il monitor supporta la calibrazione hardware sia il programma stesso a variare questi parametri nel monitor senza doverlo fare manualmente.
Vagrant75
16-12-2010, 14:48
No a me in una prima fase fa regolare temperatura colore e luminosità tramite i controlli integrati nel monitor (RGB e Luminosità). Credo però che se il monitor supporta la calibrazione hardware sia il programma stesso a variare questi parametri nel monitor senza doverlo fare manualmente.
Ok :)
Capito ;)
MiKeLezZ
16-12-2010, 15:28
Ringrazio Dario, però la calibrazione deve essere fatta IN FUNZIONE di ciò che si vuole ottenere.
Ovvero, se si usa il monitor per produrre materiale da stampare, se si usa per giochi, video, internet, se si usa al buio, oppure in ambienti illuminati.
Ognuno di questi ha un diverso valore come l'ottimale (per questo hanno ideato i profili, con l'idea che si usino al volo).
Esempio, avere 80 cd/m2 per me è abbastanza folle se il monitor si usa anche per film e giochi.
Il gamut del monitor è corrispondente sRGB (non a caso) percui è saggio impostarne il punto di bianco come tale specifica ovvero D65 (sRGB è praticamente lo standard de facto e non solo del web).
Ho provato quindi la seconda impostazione con la calibrazione in D65, e in mio parere la luminosità è troppo bassa, e ne soffre anche il contrasto.
Sì, il punto del nero è migliorato, ma è stato pagato un prezzo, e penso che molti dettagli in ombra verranno bruciati.
Provassimo un 140 cd/m2? Comunque ottimo il De94 medio di 0,2!
dario818181
16-12-2010, 16:28
Sì, il punto del nero è migliorato, ma è stato pagato un prezzo, e penso che molti dettagli in ombra verranno bruciati.
Provassimo un 140 cd/m2? Comunque ottimo il De94 medio di 0,2!
Non sono così convinto di ciò che dici. Se guardi il delta è migliorato di molto passando da 160cd/mq a 120cd/mq e rasenta la perferzione. Valori di delta inferiori a uno consentono di avere una corrispondeza pressochè perfetta. Quindi a mio parere anche i toni scuri saranno corretti. Tanto più che i valori "peggiori" (non in senso negativo) si hanno sulle tonalità intermedie mentre migliorano su quelle scure.
Poi spero di non aver detto una marea di boiate!
:-)
MiKeLezZ
16-12-2010, 20:17
Non sono così convinto di ciò che dici. Se guardi il delta è migliorato di molto passando da 160cd/mq a 120cd/mq e rasenta la perferzione. Valori di delta inferiori a uno consentono di avere una corrispondeza pressochè perfetta. Quindi a mio parere anche i toni scuri saranno corretti. Tanto più che i valori "peggiori" (non in senso negativo) si hanno sulle tonalità intermedie mentre migliorano su quelle scure.
Poi spero di non aver detto una marea di boiate!
:-)Ciao per la luminosità ti do ragione, stasera con la luminosità della sola lampada concordo con i c.a. 30. Ci vuole tempo per abituarsi ai nuovi valori, inizialmente sembrano "errati".
Quello che non va bene secondo me sono i colori, io ho messo 99 95 98 e la resa è decisamente più viva, non ho poi idea della devianza in quanto non posseggo hardware apposito.
Strani comunque i tuoi 0,29 di luminosità del nero, da altre parti siamo sui 0,2 (il che è anche tutto un altro valore di contrasto, il tuo 400:1 è infatti piuttosto basso, e sarà lui a fornirti una resa non propriamente al top in scene con alte differenze fra luci alte e basse, come ad esempio "Sin City" oppure "Doom 3"). Ma hai anche la possibilità di regolare o controllare il gamma del monitor? Te ce l'hai su PC o MAC?
Tutto questo ovviamente tenendo bene a mente che la calibrazione si fa per singolo monitor, e tutti i nostri U2311H hanno i loro specifici valori di calibrazione non necessariamente uguali l'uno all'altro (ma probabilmente vicini).
Claudio77
17-12-2010, 14:49
Sono un paio di settimane che provo con molta soddisfazione questo monitor. L'ho confrontato da vicino con il Samsung XL2370 (LCD LED TN) ed è evidente la maggiore qualità del Dell.
Vorrei configurarlo al meglio, (tipicamente ci lavoro la sera con poca luce), ma sono poco pratico di calibrazione e non so come regolarmi.
Che parametri consigliate? C'è qualche software per scegliere le impostazioni migliori? Non pretendo una calibrazione perfetta, ma di ottenere il massimo lavorando ad occhio!
Pasqualino
17-12-2010, 16:28
Sono un paio di settimane che provo con molta soddisfazione questo monitor. L'ho confrontato da vicino con il Samsung XL2370 (LCD LED TN) ed è evidente la maggiore qualità del Dell.
Vorrei configurarlo al meglio, (tipicamente ci lavoro la sera con poca luce), ma sono poco pratico di calibrazione e non so come regolarmi.
Che parametri consigliate? C'è qualche software per scegliere le impostazioni migliori? Non pretendo una calibrazione perfetta, ma di ottenere il massimo lavorando ad occhio!
ciao che tipo di usi ne fai?
hai provato con console?
JohnPetrucci
18-12-2010, 10:36
Appena ordinato. :)
Appena ordinato. :)
se non sono troppo indiscreto posso sapere dove e a che prezzo ?
qualcuno inoltre potrebbe inviarmi in PM il nome del sito tedesco di cui si parlava qualche pagina fa :stordita: ?
grazie ...
JohnPetrucci
18-12-2010, 16:39
se non sono troppo indiscreto posso sapere dove e a che prezzo ?
qualcuno inoltre potrebbe inviarmi in PM il nome del sito tedesco di cui si parlava qualche pagina fa :stordita: ?
grazie ...
hai pm
Claudio77
18-12-2010, 20:41
ciao che tipo di usi ne fai?
hai provato con console?
Ho provato un paio di giochi (Mass Effect ed Alien Swarm) e visto delle foto. Non sono ancora riuscito a vedere un film hd, ma lo farò appena possibile.
Non ho console.
Voglio cambiare il mio monitor che è 22" e sono tentato da questo monitor più che altro dalla eleganza ecc, però sono dubbioso anche su un 24" led. Volevo chiedervi per chi ha potuto provarlo, se con i giochi come girano ecc, giusto per avere un'idea
grazie :)
alienzero
19-12-2010, 15:47
Mi iscrivo visto che l'ho appena ordinato ^^
Attualmente uso un Dell SP2008WFP e mi trovo moolto bene (se qualcuno vuole lo vendo, pm).
Cambio per passare al fhd, spero che dell non mi deluda nemmeno questa volta.
Visto che ho anche una Spyder 3 pro, mi chiedevo se i profili creati si potessero condividere e/o esportare, magari puo' tornare utile a qualcuno. Uso win7.
byez
Voglio cambiare il mio monitor che è 22" e sono tentato da questo monitor più che altro dalla eleganza ecc, però sono dubbioso anche su un 24" led. Volevo chiedervi per chi ha potuto provarlo, se con i giochi come girano ecc, giusto per avere un'idea
grazie :)
Se leggi i commenti precedenti ti fai un idea...fino ad ora non ho visto nessuno deluso anche della parte ludica, me compreso ;)
Ciao
ps: sul bianco noto come una patina di polvere, è polvere reale attaccata o è un effetto del monitor? devo provare a passarlo con un panno e la schiuma pulisci schermo :D
Si nota sul bianco come lo sfondo delle cartelle di windows oppure su questo forum esempio.
Grazie
Ari-ciao
Voglio cambiare il mio monitor che è 22" e sono tentato da questo monitor più che altro dalla eleganza ecc, però sono dubbioso anche su un 24" led. Volevo chiedervi per chi ha potuto provarlo, se con i giochi come girano ecc, giusto per avere un'idea
grazie :)
;) Vieni a provarlo...! :oink:
;) Vieni a provarlo...! :oink:
:fuck:
MiKeLezZ
20-12-2010, 09:56
Se leggi i commenti precedenti ti fai un idea...fino ad ora non ho visto nessuno deluso anche della parte ludica, me compreso ;)
Ciao
ps: sul bianco noto come una patina di polvere, è polvere reale attaccata o è un effetto del monitor? devo provare a passarlo con un panno e la schiuma pulisci schermo :D
Si nota sul bianco come lo sfondo delle cartelle di windows oppure su questo forum esempio.
Grazie
Ari-ciaoE' l'hard "coating" del pannello, serve per evitare i riflessi, far risaltare meglio i colori, etc. Non so come mai nei IPS sia più pronunciato che nei S-PVA (dove è praticamente assente), comunque dopo non molto vi si fa l'abitudine.
Pasqualino
20-12-2010, 12:25
E' l'hard "coating" del pannello, serve per evitare i riflessi, far risaltare meglio i colori, etc. Non so come mai nei IPS sia più pronunciato che nei S-PVA (dove è praticamente assente), comunque dopo non molto vi si fa l'abitudine.
approfitto della tua sapienza...Eh eh...per chiederti questo:...nella categoria dei monitor IPS, questo dell u2311h, come si colloca? È un pannello e-ips vero? E rispetto agli altri ips come si pone? Cioé intendo i-ips ecc...
E' l'hard "coating" del pannello, serve per evitare i riflessi, far risaltare meglio i colori, etc. Non so come mai nei IPS sia più pronunciato che nei S-PVA (dove è praticamente assente), comunque dopo non molto vi si fa l'abitudine.
Ok, grazie Mikelezz :).
Si si fa l'abitudine solo che all'inizio uno si analizza per bene le cose, almeno io :D
Comuqnue immagini bianco puro non lo vedi quasi mai, almeno dove serve la qualità e come lo uso io ;).
Ciao
Appena ordinato. :)
Per caso l'hai ordinato sul sito ne**s.it a 212 euro?
Anche io l'ho ordinato il giorno 15/12, a te è arrivato?
Qualcun altro l'ha ordinato su quel sito in questi giorni?
Chiedo ciò perchè ho un brutto presentimento, ma non mi voglio pronunciare o dare giudizi affrettati prima di aver sentito i diretti interessati
Grazie
JohnPetrucci
21-12-2010, 22:36
Per caso l'hai ordinato sul sito ne**s.it a 212 euro?
Anche io l'ho ordinato il giorno 15/12, a te è arrivato?
Qualcun altro l'ha ordinato su quel sito in questi giorni?
Chiedo ciò perchè ho un brutto presentimento, ma non mi voglio pronunciare o dare giudizi affrettati prima di aver sentito i diretti interessati
Grazie
No, non l'ho ordinato su quel sito perchè in passato ho avuto brutte esperienze con loro in merito ad una motherboard da sostituire. ;)
No, non l'ho ordinato su quel sito perchè in passato ho avuto brutte esperienze con loro in merito ad una motherboard da sostituire. ;)
:rolleyes: mmmmmmm infatti come ti dicevo ho brutto presentimento, ora sto contattando i responsabili del sito, poi vi aggiornerò
posso chiederti allora dove lo hai ordinato'
Grazie
JohnPetrucci
21-12-2010, 22:46
:rolleyes: mmmmmmm infatti come ti dicevo ho brutto presentimento, ora sto contattando i responsabili del sito, poi vi aggiornerò
posso chiederti allora dove lo hai ordinato'
Grazie
hai pm ;)
Pasqualino
22-12-2010, 00:00
ragazzi ho assoluto bisogno di sapere come collegate la ps3 e come va con questo monitor...
up
Pasqualino
22-12-2010, 00:03
Ciao, Il mio U2311H mi è arrivato 2 giorni fà.
L'ho collegato alla notebook con cavo vga e scheda grafica nvidia 7400.
Ho in oltre provato sia PS3 che Xbox 360!
Mio utilizzo principale per programmare con Visual Studio 2010 e siti Web.
PICCOLISSIMA RECENSIONE IN MERITO!
La tencologia IPS fa la differenza, possiedo a casa un P2070 samsung, e debbo ammettere che questo DELL è un'altro pianeta.
Colori molto belli e reali! Tempo di risposta più che accettabile facendo uso di Console.
Non ho ancora capito bene come impostare al meglio i colori e quale sia il valore di luminosità contrasto più appropriato per sforzare meno gli occhi e leggere bene il testo.
Non ho ancora trovato la voce di menù sul tempo di risposta!! :stordita: :stordita: Mi viene il dubbio che sia presente solo sui modelli americani e non su quelli Europei.... se così fosse... :muro: :muro:
Non ho ancora capito bene quali siano le impostazioni ottimali tra nVidia Control Panel e le impostazioni dello schermo. Questa storia del colore è un vero casino...
Al momento la migliore soluzione che ho trovato è:
-Luminosità schermo: 55
-Controstasto schermo 85.
-Preset Modes: Standard
nVidia Control Panel:
- luminosità 48
- contrasto 50
- gamma 4
A BREVE VI DARO' UNA RECENSIONE ANCHE SULL'ASSISTENZA DELL :D :D :doh:
QUando il monitor è arrivato aveva la cornice inferiore (in corrispondenza del logo DELL) leggermente "staccata" dalla carcassa dello schermo.
Difatti, tirando un po la cornice questa tende a staccarsi.
Chiamato DELL ieri, esposto il problema, mi hanno mandato una mail a cui dovevo poi rispondere e allegare le foto del difetto di assemblaggio.
Ho allegato le foto, e dopo circa 2 ore, mi è arrivata una mail di conferma spedizione nuovo ordine a costo ZERO. (è uno schermo NUOVO e non rigenerato, l'ho chiesto 2000 volte al tizio dell'assistenza, che mi ha fornito tra l'altro i dati per contattare lui personalmente).
RIASSUMENDO...prima ti mandano quello nuovo e dopo si vengono a prendere quello "difettoso". :D :D
Vi faccio sapere come procede il tutto!
ps: Vi sto scrivendo proprio dal u2311H !
mi diresti qualcosa in più sull'uso con ps3? ciao e grazie!!!
sintopatataelettronica
22-12-2010, 04:21
Voglio cambiare il mio monitor che è 22" e sono tentato da questo monitor più che altro dalla eleganza ecc, però sono dubbioso anche su un 24" led. Volevo chiedervi per chi ha potuto provarlo, se con i giochi come girano ecc, giusto per avere un'idea
grazie :)
L'utilizzo IDEALE per questo monitor secondo me è proprio il gaming..
I giochi ci girano magnificamente, anche FPS frenetici, ghosting e input lag praticamente assenti, un monitor fluidissimo che sta alla pari dei buoni tn.. solo che ha colori migliori, come pure un angolo di visione maggiore..
Per il prezzo a cui è arrivato (la metà di quel che costava solo poche settimane fa) è un acquisto STRACONSIGLIATISSIMO..
I "LED" (meglio specificare EDGE-LED, quella è la tecnologia usata) non hanno grossi vantaggi rispetto ai monitor classici, anzi a leggere molte recensioni tendono in molti casi ad accentuare problemi come il backlight bleeding e a ridurre l'uniformità dello schermo.
Se ti interessa giocare buttati su questo DELL, è perfetto.
sintopatataelettronica
22-12-2010, 04:31
approfitto della tua sapienza...Eh eh...per chiederti questo:...nella categoria dei monitor IPS, questo dell u2311h, come si colloca? È un pannello e-ips vero? E rispetto agli altri ips come si pone? Cioé intendo i-ips ecc...
L'e-ips è (ovviamente, visto i prezzi!) un pannello più economico: la differenza principale con gli IPS di fascia più alta pare essere un minore angolo di visione (ma superiore a quello dei TN) e in generale l'uniformità del pannello è una vera incognita, probabilmente perchè ci sono dei parametri di controllo qualità meno severi e tolleranze più alte.
Pasqualino
22-12-2010, 09:42
L'utilizzo IDEALE per questo monitor secondo me è proprio il gaming..
I giochi ci girano magnificamente, anche FPS frenetici, ghosting e input lag praticamente assenti, un monitor fluidissimo che sta alla pari dei buoni tn.. solo che ha colori migliori, come pure un angolo di visione maggiore..
Per il prezzo a cui è arrivato (la metà di quel che costava solo poche settimane fa) è un acquisto STRACONSIGLIATISSIMO..
I "LED" (meglio specificare EDGE-LED, quella è la tecnologia usata) non hanno grossi vantaggi rispetto ai monitor classici, anzi a leggere molte recensioni tendono in molti casi ad accentuare problemi come il backlight bleeding e a ridurre l'uniformità dello schermo.
Se ti interessa giocare buttati su questo DELL, è perfetto.
...ehi grazie x gli esaustivi chiarimenti. Avevo infatti mezzo intuito che questo monitor fosse adatto al gaming, e tu me ne hai dato conferma. Solo che io lo utilizzerò quasi esclusivamente su playstation3 in alternativa a un tv sony kdl32d3000. Si tratta di un tv lcd hd ready, che uso nella mia camera e che si trova ai piedi del mio letto. Pensavo di prendere il dell proprio perché mi sono rotto le scatole di giocare sdraiato sul letto e avevo intenzione di portare la mia ps3 sulla scrivania e usarla davanti a questo dell che ci vorrei mettere di fianco. Gli ultimi dubbi che ho sono dovuti al fatto che sul thread di questo forum dedicato a "Playstation 3, monitor e tv hd"...talvolta viene sconsigliato l'uso di monitor pc full hd con la console.La ragione, mi pare di aver capito, è che se poi la play deve far andare un gioco che è nativo 720p (come la stragrande maggioranza dei giochi ps3), visto che il pannello del monitor è full hd nativo a 1920x1080, fa intervenire lo scaler del monitor a fare tutto e porta la visualizzazione del game della ps3 alla risoluzione corretta di 720p. Il nocciolo della questione però, parrebbe essere il fatto che in generale i monitor lcd per pc ( e quindi non lcd/tv) non siano in grado di fare questo lavoro abbastanza egregiamente. A questo proposito qualche utente di quel thread consigliava di utilizzare x la play3 o un tv lcd hd ready oppure un full hd a patto che esso fosse dotato di uno scaler valido. Ecco perché sono cosi preoccupato di come il dell u2311h si possa comportare con la ps3.A livello di input lag, tempi di risposta e ghosting ho piene rassicurazioni da parte di voi possessori, gli ultimi miei dubbi riguardano proprio le capacità di scaler di questo prodotto in ambito console. Perdonatemi se sono stato troppo prolisso,ma se c'è qualcuno di voi che può rassicurarmi anche su questo ultimo ambito, ve ne sarei davvero molto grato...:D
alienzero
22-12-2010, 12:27
Arrivato!
ordinato domenica e stamattina era qui.. colpito dall'efficenza del retailer.
Rev A01 (spero sia l'ultima), no pixel difettati (che culo, ma e' gia' il secondo monitor dell che mi arriva senza pixel difettati quindi credo proprio che siano i loro standard qualitativi ad essere molto alti).
Appena aperto un po' di paura, polistirolo incrinato su un lato.
Inoltre il monitor, seppur perfettamente sigillato con tutte le protezioni, presentava una scia asciutta tipo fatta con un panno bagnato a forma di S, come se qualcuno nella catena di montaggio, prima di applicare le protezioni finali e le pellicole avesse tolto della polvere un po' maldestramente.
E' bastato passare un panno occhiali asciutto ed e' scomparso tutto, ma ci sono rimasto male all'inizio, avevo paura fosse graffiato.
Primo impatto.
Molto buono, arrivo da un Dell SP2008WFP (TN, 2ms) che mi ha abituato parecchio bene, vuoi per la velocita' del pannello vuoi per la bonta' costruttive e qualitative.
Li ho messi uno vicino all'altro, allora, il TN e' leggerissimamente piu' veloce dell'iSP sul B/W.
Il Lagoom test (http://www.lagom.nl/lcd-test/response_time.php) del trailing infatti risulta leggermente piu' "distinguibile" sul TN.
Pensavo comunque mooolto peggio ad essere sincero ed ero pronto a rimpiangere il vecchio monitor invece sono soddisfatto del response time di questo iPS.
Angolo, qualita' e nero invece siamo qualche step sopra, qui il TN perde su ogni fronte anche se, a parita' di foto (il TN l'h calibrato con sonda Spyder 3) la qualita' visiva non e' lontanissima (l'SP2008WFP ha un filtro glare che aiuta molto).
Come previsto l'iPS ha una curva gamma piu' regolare, black crush praticamente nullo ed ottima tenuta sulle alte luci.
un po' di blu shift sugli angoli in assenza di segnale e classico (purple) glow iPS quando si inclina la visuale. Niente di preoccupante, molto peggio il TN con i suoi color shift disumani.
Nel pomeriggio attacco la sonda ed inizio le misurazione.
Per ora, contento, molto.
dario818181
22-12-2010, 23:17
Ho fatto altre prove di calibrazione. Cambiando il contrasto i risultati erano disastrosi, quindi l'ho lasciato a 75.
Ecco i risultati:
http://img401.imageshack.us/img401/1510/calibrazioned65new.jpg (http://img401.imageshack.us/i/calibrazioned65new.jpg/)
Luminosità: 20
Contrasto: 75
R: 99
G: 96
B: 100
Per caso l'hai ordinato sul sito ne**s.it a 212 euro?
Anche io l'ho ordinato il giorno 15/12, a te è arrivato?
Qualcun altro l'ha ordinato su quel sito in questi giorni?
Chiedo ciò perchè ho un brutto presentimento, ma non mi voglio pronunciare o dare giudizi affrettati prima di aver sentito i diretti interessati
Grazie
Finalmente mi è arrivato ieri questo monitor e devo dire che a parte l'attesa di quasi 10 giorni alla fine tutto è andato bene.
Per il momento posso solo dire che passando da un TN a questo la differenza è palese.
Nessun pixel bruciato o diffetto evidente (almeno secondo i miei standard)
Ora provo a calibrarlo con l'I-1 display 2 e vediamo che esce fuori
P.S. per Alienzero
Anche io avevo la striscia fatta con un panno a forma di S, poco visibile ma c'era, Rev A01, prodotto in Rep. Ceca novembre 2010
BTinside
25-12-2010, 23:35
Ragazzi, sto per fare l'acquisto anche io ma volevo dei consigli.
Prezzo più basso in Italia 286€
Prezzo sul canale tedesco di Amazzone 230€
Conviene acquistare dalla Germania? Se qualcosa va storto? E' pur vero che non si tratta di un sito qualunque.
Conoscete prezzi più bassi?
Io vengo da un NEC EA321WMi che ho poi venduto, quindi so già cosa aspettarmi da un ips, solo che in prima pagina leggo che è il diretto concorrente di questo Dell ma imho quest'ultimo non fa altro che prendere tutti i lati positivi del Nec per migliorarne profondità del nero, tempo di risposta e contrasto. Solo l'imput lag è leggermente inferiore.
Pasqualino
26-12-2010, 04:16
...ehi grazie x gli esaustivi chiarimenti. Avevo infatti mezzo intuito che questo monitor fosse adatto al gaming, e tu me ne hai dato conferma. Solo che io lo utilizzerò quasi esclusivamente su playstation3 in alternativa a un tv sony kdl32d3000. Si tratta di un tv lcd hd ready, che uso nella mia camera e che si trova ai piedi del mio letto. Pensavo di prendere il dell proprio perché mi sono rotto le scatole di giocare sdraiato sul letto e avevo intenzione di portare la mia ps3 sulla scrivania e usarla davanti a questo dell che ci vorrei mettere di fianco. Gli ultimi dubbi che ho sono dovuti al fatto che sul thread di questo forum dedicato a "Playstation 3, monitor e tv hd"...talvolta viene sconsigliato l'uso di monitor pc full hd con la console.La ragione, mi pare di aver capito, è che se poi la play deve far andare un gioco che è nativo 720p (come la stragrande maggioranza dei giochi ps3), visto che il pannello del monitor è full hd nativo a 1920x1080, fa intervenire lo scaler del monitor a fare tutto e porta la visualizzazione del game della ps3 alla risoluzione corretta di 720p. Il nocciolo della questione però, parrebbe essere il fatto che in generale i monitor lcd per pc ( e quindi non lcd/tv) non siano in grado di fare questo lavoro abbastanza egregiamente. A questo proposito qualche utente di quel thread consigliava di utilizzare x la play3 o un tv lcd hd ready oppure un full hd a patto che esso fosse dotato di uno scaler valido. Ecco perché sono cosi preoccupato di come il dell u2311h si possa comportare con la ps3.A livello di input lag, tempi di risposta e ghosting ho piene rassicurazioni da parte di voi possessori, gli ultimi miei dubbi riguardano proprio le capacità di scaler di questo prodotto in ambito console. Perdonatemi se sono stato troppo prolisso,ma se c'è qualcuno di voi che può rassicurarmi anche su questo ultimo ambito, ve ne sarei davvero molto grato...:D
Nel thread di questo forum dedicato a "Playstation 3, monitor e tv hd", mi dicono che circa l'utilizzo di questo monitor con la ps3: "potresti rimanere scontento dalla resa finale forse più che per lo scaling per via del contrasto. Rischieresti di ritrovarti un immagine "spenta", "slavata" con meno dettagli nelle zone scure una volta che ti sei abituato alla resa di un tv che è ben diversa (ottimi invece profondità del nero e tempo di risposta del Dell)."
Che dire?
BTinside
26-12-2010, 08:57
Nel thread di questo forum dedicato a "Playstation 3, monitor e tv hd", mi dicono che circa l'utilizzo di questo monitor con la ps3: "potresti rimanere scontento dalla resa finale forse più che per lo scaling per via del contrasto. Rischieresti di ritrovarti un immagine "spenta", "slavata" con meno dettagli nelle zone scure una volta che ti sei abituato alla resa di un tv che è ben diversa (ottimi invece profondità del nero e tempo di risposta del Dell)."
Che dire?
Guarda che te l'ho scritto io :)
Che dire? Forse dovevo spiegarmi meglio perchè sembra che non ti sei fatto un idea di cosa intendevo.
Tu hai uno splendido Bravia D3000 da 32" 1366x768 che quanto a contrasto è ben superiore al nostro monitor. Quanto a livello del nero e tempo di risposta potrebbero essere anche questi superiori al Dell per ciò che ricordo del tuo tv (ai tempi molto ambito da me) anche se dovremmo essere su livelli simili.
Tuttavia rischieresti di rimanere scontento ormai che sei ben abituato a giocare sul tv per ciò che riguarda i dettagli nelle zone scure e resa dell'immagine in generale. Sappiamo quant'è importante il contrasto in un tv.
Sui monitor si cerca di aumentarlo sempre più. Non confonderlo con la luminosità.
Per non parlare del fatto che dovrai beccarti uno scaling pazzesco da 720p a 1080p e non conosciamo la bontà dello scaler di questo monitor (almeno personalmente ho trovato una recensione che parla entusiasticamente dello scaler di un altro modello di Dell di taglio maggiore). E con i giochi sub-hd c ome i vari Call OF Duty cosa te ne verrebbe fuori?
Guarda, se ti dico così c'è un motivo. Anche io ho un tv Bravia hd-ready da 32" con caratteristiche molto simili (ma superiori) al tuo, il 32V4500, anche io ho le console e ho già provato ad utilizzarle su un monitor con lo stesso pannello del Dell e con caratteristiche molto simili che è il Nec EA231WMi, con risultati appena soddisfacenti per ciò che è il mio modo di vedere, poi per carità, ognuno è libero di far come crede.
Discorso diverso se giochi su PC, vai a compensare con la risoluzione nativa, oppure con PS3 per la visione di blu-ray 1080p. Questa generazione di console non è full-hd, c'è poco da fare.
Personalmente ho ottenuto risultati più soddisfacenti, eliminando tutto l'aliasing aggiunto con un Plasma da 1024x768, poi fà come credi.
sintopatataelettronica
27-12-2010, 04:36
Guarda che te l'ho scritto io :)
Per non parlare del fatto che dovrai beccarti uno scaling pazzesco da 720p a 1080p e non conosciamo la bontà dello scaler di questo monitor (almeno personalmente ho trovato una recensione che parla entusiasticamente dello scaler di un altro modello di Dell di taglio maggiore). E con i giochi sub-hd c ome i vari Call OF Duty cosa te ne verrebbe fuori?
Lo scaler del DELL U2311h per quel poco che ho visto (io ho il PC :D ) mi sembra davvero ottimo..
BTinside
27-12-2010, 08:55
Lo scaler del DELL U2311h per quel poco che ho visto (io ho il PC :D ) mi sembra davvero ottimo..
A che risoluzione l'hai provato? Ti è parso meno reattivo il monitor a quelle risoluzioni?
Dylan il drago
27-12-2010, 09:41
salve,
vorrei acquistare questo monitor, il prezzo migliore è quello di 289€ del negozio dell? o esistono posti dove è possibile acquistarlo a meno?
in caso mi mandate un pvt? grazie
Pasqualino
27-12-2010, 11:21
salve,
vorrei acquistare questo monitor, il prezzo migliore è quello di 289€ del negozio dell? o esistono posti dove è possibile acquistarlo a meno?
in caso mi mandate un pvt? grazie
hai provato a guardare su trovaprezzi.it?
Dylan il drago
27-12-2010, 11:23
si ma costa come dalla dell e quindi preferisco prenderlo li a questo punto..
Pasqualino
27-12-2010, 11:23
Guarda che te l'ho scritto io :)
Che dire? Forse dovevo spiegarmi meglio perchè sembra che non ti sei fatto un idea di cosa intendevo.
Tu hai uno splendido Bravia D3000 da 32" 1366x768 che quanto a contrasto è ben superiore al nostro monitor. Quanto a livello del nero e tempo di risposta potrebbero essere anche questi superiori al Dell per ciò che ricordo del tuo tv (ai tempi molto ambito da me) anche se dovremmo essere su livelli simili.
Tuttavia rischieresti di rimanere scontento ormai che sei ben abituato a giocare sul tv per ciò che riguarda i dettagli nelle zone scure e resa dell'immagine in generale. Sappiamo quant'è importante il contrasto in un tv.
Sui monitor si cerca di aumentarlo sempre più. Non confonderlo con la luminosità.
Per non parlare del fatto che dovrai beccarti uno scaling pazzesco da 720p a 1080p e non conosciamo la bontà dello scaler di questo monitor (almeno personalmente ho trovato una recensione che parla entusiasticamente dello scaler di un altro modello di Dell di taglio maggiore). E con i giochi sub-hd c ome i vari Call OF Duty cosa te ne verrebbe fuori?
Guarda, se ti dico così c'è un motivo. Anche io ho un tv Bravia hd-ready da 32" con caratteristiche molto simili (ma superiori) al tuo, il 32V4500, anche io ho le console e ho già provato ad utilizzarle su un monitor con lo stesso pannello del Dell e con caratteristiche molto simili che è il Nec EA231WMi, con risultati appena soddisfacenti per ciò che è il mio modo di vedere, poi per carità, ognuno è libero di far come crede.
Discorso diverso se giochi su PC, vai a compensare con la risoluzione nativa, oppure con PS3 per la visione di blu-ray 1080p. Questa generazione di console non è full-hd, c'è poco da fare.
Personalmente ho ottenuto risultati più soddisfacenti, eliminando tutto l'aliasing aggiunto con un Plasma da 1024x768, poi fà come credi.
Ciao!
ti ringrazio per tutte le info che mi stai fornendo...ma mi pare di leggere che sei in atesa anche tu del dell u2311h?
credo che a questo punto non esiterai un attimo a provarlo con le tue console...chi meglio di te può darci la sua opinione in queto ambito...giusto?
salve,
vorrei acquistare questo monitor, il prezzo migliore è quello di 289€ del negozio dell? o esistono posti dove è possibile acquistarlo a meno?
in caso mi mandate un pvt? grazie
hai mp
Pasqualino
27-12-2010, 12:02
hai mp
anche io se possibile allora...grazie!!!:)
Ho fatto altre prove di calibrazione. Cambiando il contrasto i risultati erano disastrosi, quindi l'ho lasciato a 75.
Luminosità: 20
Contrasto: 75
R: 99
G: 96
B: 100
Ti copio sicuro... io sono una schiappa impossibile con la calibrazione dei monitor.
Cmq sono molto contento dell'acquisto, davvero un bel pezzi di tecnologia.
Devo vedere se trovo un adattatore DVI-DisplayPort... così ci attacco pure il "muletto"
BTinside
27-12-2010, 14:05
salve,
vorrei acquistare questo monitor, il prezzo migliore è quello di 289€ del negozio dell? o esistono posti dove è possibile acquistarlo a meno?
in caso mi mandate un pvt? grazie
Si, il prezzo è quello, io l'ho appena acquistato per quella cifra da noto shop online.
Di meglio ho trovato solo in Germania per 230€ ma non è disponibile al momento.:(
BTinside
27-12-2010, 14:09
Ciao!
ti ringrazio per tutte le info che mi stai fornendo...ma mi pare di leggere che sei in atesa anche tu del dell u2311h?
credo che a questo punto non esiterai un attimo a provarlo con le tue console...chi meglio di te può darci la sua opinione in queto ambito...giusto?
Si, appena ordinato.
Va bene, appena arriva provo con PS3 e ti dico.
Pasqualino
27-12-2010, 14:11
Si, il prezzo è quello, io l'ho appena acquistato per quella cifra da noto shop online.
Di meglio ho trovato solo in Germania per 230€ ma non è disponibile al momento.:(
...e io sono in curiosissimo di sapere come ti andrà quando lo collegherai alle tue console...:D
Pasqualino
27-12-2010, 14:18
Si, appena ordinato.
Va bene, appena arriva provo con PS3 e ti dico.
il mio acquisto dipende al 70% da te...:D :D
BTinside
27-12-2010, 14:39
il mio acquisto dipende al 70% da te...:D :D
Oddio che responsabilità :D
Lo faccio ben volentieri ma sappi che le parole non ti saranno di grande aiuto, devi giudicare tu con i tuoi occhi perchè la cosa è parecchio soggettiva.
Io perfezionista potrei trovare sgradevole un segnale upscalato anche dal migliore degli scaler dato che, per quanto ottimi siano, i pixel che non esistono continuano a non esistere, e così ti dieri di non effettuare l'acquisto. Mentre tu invece, l'avresi trovato gradevole.:)
Tutto ciò che posso fare è lanciare un gioco pc e fare una foto allo schermo, una del gioco a 1080p nativi e l'altra a 720p e osservi la differenza anche se il tutto è filtrato dalla fotocamera digitale.
Ciò che invece è sicuro è che il risultato migliore lo avrai sempre con il tuo tv Bravia 32D3000, sotto tutti i punti di vista. Non so se ti conviene rischiare e spendere 290€+spese solo per giocare sulla scrivania. Concentrati per trovare un altro alloggio al tv piuttosto.
Pasqualino
27-12-2010, 14:49
Oddio che responsabilità :D
Lo faccio ben volentieri ma sappi che le parole non ti saranno di grande aiuto, devi giudicare tu con i tuoi occhi perchè la cosa è parecchio soggettiva.
Io perfezionista potrei trovare sgradevole un segnale upscalato anche dal migliore degli scaler dato che, per quanto ottimi siano, i pixel che non esistono continuano a non esistere, e così ti dieri di non effettuare l'acquisto. Mentre tu invece, l'avresi trovato gradevole.:)
Tutto ciò che posso fare è lanciare un gioco pc e fare una foto allo schermo, una del gioco a 1080p nativi e l'altra a 720p e osservi la differenza anche se il tutto è filtrato dalla fotocamera digitale.
Ciò che invece è sicuro è che il risultato migliore lo avrai sempre con il tuo tv Bravia 32D3000, sotto tutti i punti di vista. Non so se ti conviene rischiare e spendere 290€+spese solo per giocare sulla scrivania. Concentrati per trovare un altro alloggio al tv piuttosto.
sagge parole le tue.Però lo ammetto, io non sono un super purista come te.
Quello che posso fare io, prima di cominciare a pensare a come sfruttare meglio il mio bravia, è sperare che la prova del dell con la ps3 e l'xbox possa davvero smentirti in qualche maniera....ti arriva presto vero??? :D :D :D :D
Dylan il drago
27-12-2010, 15:03
ma monitor simili a questo di altre marche non ne esistono?
Pasqualino
27-12-2010, 15:14
ma monitor simili a questo di altre marche non ne esistono?
suggerirei qualche lg, in quanto montano proprio i pannelli forniti al dell in questione...
Pasqualino
27-12-2010, 15:56
per chi mastica un po di inglese.. mi sembra una valida recensione...
http://www.youtube.com/watch?v=s4Q78-G1xHA
Pasqualino
27-12-2010, 23:50
Volevo segnalarvi questi due link...
http://75.126.99.220/showthread.php?t=1518544&page=61
Pare che sia uscita in vendita la revision A02 dell'u2311h.
Almeno questo è quello che dice un utente su quel forum e che la possiede.
Pare che questa ultima revisione, pubblicizzata anche da un link di vendita del monitor su uno shop tedesco, sia esente dai problemi di IPS glowing e di uniformità di illuminazione del pannello che vanno a minare l'ottima qualità di questo Dell.
Sembra che la Dell in persona però non sappia nulla di questa A02.
A riprova di ciò guardate qui...
http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/p/19358682/19797856.aspx
mi auguro che la prossima versione la dell si decida a fare un monitor Ips Led e con almeno una presa Hdmi.
Il nero è tanto scadente in questo monitor, 0,16cd/m2 [monito-tarato] mi sembra un dato imbarazzante. (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737)
Voi come vi trovate?
Althotas
28-12-2010, 01:42
Il nero è tanto scadente in questo monitor, 0,16cd/m2 [monito-tarato] mi sembra un dato imbarazzante. (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737)
Voi come vi trovate?
Nero scadente? Dato imbarazzante? E' una delle migliori prestazioni che si possono ottenere in un monitor LCD per pc, e probabilmente il migliore di monitor fino a 300-350 euro.
beh anche no..il Samsung f2380mx (280€) ha un nero a 0,02/0,04 c-pva ha sistemato il problema dello schiacciamento del nero e del ronzio presente nella serie f2380m.
L'unico neo può essere il ghosting anche se presenta un leggero sistema di overdrive.
edit:
confronto tra dell u2211 e il nuovissimo Lg ips226v:
http://www.digitalversus.com/lg-ips226v-vs-dell-u2211h-p974_10284_93.html
edit sempre inerente al nero:
Benq ew2420 ha un nero di 0,04cd/m2 e costa 230€:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm
Dylan il drago
28-12-2010, 08:06
ora sono indeciso tra questo il dell 2209WA che è un 22 16:10 1680:1050..
qualitativamente qual'è il migliore secondo voi?
BTinside
28-12-2010, 09:54
edit sempre inerente al nero:
Benq ew2420 ha un nero di 0,04cd/m2 e costa 230€:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm
Questo Benq è pazzesco quanto a neri e contrasto. Peccato per l'imput lag, l'angolo di visione e il tempo di risposta.
BTinside
28-12-2010, 10:04
edit
BTinside
28-12-2010, 10:14
beh anche no..il Samsung f2380mx (280€)
E' introvabile!
Hai qualche recensione da linkare?
Althotas
28-12-2010, 10:45
beh anche no..il Samsung f2380mx (280€) ha un nero a 0,02/0,04 c-pva ha sistemato il problema dello schiacciamento del nero e del ronzio presente nella serie f2380m.
Quoto BTinside.
edit:
confronto tra dell u2211 e il nuovissimo Lg ips226v:
http://www.digitalversus.com/lg-ips226v-vs-dell-u2211h-p974_10284_93.html
E che cosa vorresti dimostrare con quel confronto? Quel nuovo LG l'avevo segnalato io i giorni scorsi, ha lo stesso pannello del DELL ma retroilluminazione diversa, e riguardo al livello minimo del nero le prestazioni sono praticamente identiche: 0.21 cd/mq l'LG e 0.22 cd/mq il DELL, misurati da digitalversus
edit sempre inerente al nero:
Benq ew2420 ha un nero di 0,04cd/m2 e costa 230€:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm
Quel nuovissimo BenQ è una voce fuori dal coro per quanto riguarda il livello minimo del nero, basta vedere la tabella comparativa nella recensione che hai indicato. Per quanto riguarda invece tutto il resto, è un monitor tendenzialmente economico, sotto di almeno 1 spanna rispetto ai DELL ed alla maggior parte degli altri monitor e-IPS per quanto concerne tutte le caratteristiche importanti (angoli di visione, fedeltà dei colori, calibrazione di fabbrica e post, tempi di risposta, input lag, etc). Riguardo all'uso gaming, sufficiente per gaming occasionale, ma non di più.
BTinside
28-12-2010, 10:50
Per chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca c'è l'Eizo EV2333W per 431€ in germania. Se annullo l'ordine ci faccio un pensierino.
Contrasto alle stelle, nero perfetto, tempo di risposta come Dell U2311H e company, etc...
E' introvabile!
Hai qualche recensione da linkare?
http://www.amazon.de/Samsung-SyncMaster-widescreen-Reaktionszeit-gl%C3%A4nzend/dp/B003Y3O7SG/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1293533491&sr=1-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=f2380mx&prezzomin=-1&prezzomax=-1
e su ebay si trova.
l'unica review l'ha fatta questo utente: NCX
http://hardforum.com/showthread.php?t=1515432
ha fatto anche un confronto con il benq:
http://www.youtube.com/watch?v=s90Hl8LU75Y
ew2420 vs f2380mx:
http://wecravegames.com/forums/gadgetry-electronics-discussion/5382-benq-ew2420-mva-3-000-1-ansi-contrast-led-monitor-review.html
Quoto BTinside.
E che cosa vorresti dimostrare con quel confronto? Quel nuovo LG l'avevo segnalato io i giorni scorsi, ha lo stesso pannello del DELL ma retroilluminazione diversa, e riguardo al livello minimo del nero le prestazioni sono praticamente identiche: 0.21 cd/mq l'LG e 0.22 cd/mq il DELL, misurati da digitalversus
prego di moderare i toni.
comunque era solo una segnalazione di un altro ips "economico" alle porte, con almeno qualche ingresso in più.
BTinside
28-12-2010, 10:58
http://www.amazon.de/Samsung-SyncMaster-widescreen-Reaktionszeit-gl%C3%A4nzend/dp/B003Y3O7SG/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1293533491&sr=1-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=f2380mx&prezzomin=-1&prezzomax=-1
e su ebay si trova.
Si, li avevo visti, però purtroppo c'è solo bianco.:(
E' molto interessante questo monitor. Se porta i vantaggi del Benq che hai indicato correggendone i difetti del tempo di risposta e angolo di visione sarebbe perfetto per i miei scopi.
Si, li avevo visti, però purtroppo c'è solo bianco.:(
E' molto interessante questo monitor. Se porta i vantaggi del Benq che hai indicato correggendone i difetti del tempo di risposta e angolo di visione sarebbe perfetto per i miei scopi.
vedi il confronto la pag. dietro.;)
compralo così mi fai una bella recensione, e se va bene lo prendo pure io;)
Dylan il drago
28-12-2010, 11:04
Per chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca c'è l'Eizo EV2333W per 431€ in germania. Se annullo l'ordine ci faccio un pensierino.
Contrasto alle stelle, nero perfetto, tempo di risposta come Dell U2311H e company, etc...
mi indicheresti dove prenderlo?
mi indicheresti dove prenderlo?
dovrebbe esserci il modello nuovo fs2331, potrei sbagliarmi.
BTinside
28-12-2010, 11:09
mi indicheresti dove prenderlo?
L'ho trovato sul canale tedesco di Amazzone.
Dylan il drago
28-12-2010, 11:50
L'ho trovato sul canale tedesco di Amazzone.
ma spediscono in italia?
BTinside
28-12-2010, 12:01
ma spediscono in italia?
Alcuni si altri no, per scoprirlo devi leggere le condizioni di spedizione (impossibile in tedesco :asd:) oppure il metodo infallibile è di mettere il prodotto nel carrello, loggarti, procedere al check out e prima del pagamento il sito ti avvisa che non puoi continuare in quanto il venditore non spedisce in Italia.:) Se invece tutto è andato liscio fino a immediatamente prima di cliccare su "paga", vuol dire che spedisce in Italia.
Pasqualino
28-12-2010, 14:44
Ragazzi...visto che questo è il thread del dell u2311h, come si pongono quel benq e quel samsung che avete postato prima rispetto al dell???
Althotas
28-12-2010, 15:29
Per chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca c'è l'Eizo EV2333W per 431€ in germania. Se annullo l'ordine ci faccio un pensierino.
Contrasto alle stelle, nero perfetto, tempo di risposta come Dell U2311H e company, etc...
Ehm... a leggere una recensione seria tipo quella di flatpanelsHD, non si direbbe che quell'Eizo sia la panacea di tutti i mali:
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1271060370
i tempi di risposta, o meglio la reattività complessiva (tempi di risposta + RTC), non è alla pari dei DELL e più in generale della maggior parte dei monitor con pannello e-IPS. Ti riporto la frase finale di quella recensione:
"I therefore award EV2333W our Highly Recommended Award for graphical applications. However, for multimedia and gaming you should look elsewhere."
come del resto era presumibile, visto il tipo di pannello.
Manca poi di un utile hub USB, e di porta HDMI (utile per connessioni di consolle e lettori DVD/BD). Visto anche il prezzo che hai indicato, erano 2 cose che ci potevano stare (specie l'hub).
Un ottimo monitor, ma non da considerarsi all-around. In pratica mi ricorda tanto alcuni modelli Eizo di un paio di anni fa (però un po' più sofisticati), che però adesso viene proposto con un marketing un po' diverso ed un prezzo un pochino inferiore, dovuto anche alla mancanza di certe funzionalità.
Althotas
28-12-2010, 15:39
Ragazzi...visto che questo è il thread del dell u2311h, come si pongono quel benq e quel samsung che avete postato prima rispetto al dell???
Dell'ultima versione di quel samsung si sa poco o niente di sicuro, visto che non ci sono recensioni. Il modello precedente non andava un granchè bene. Sul BenQ ho espresso la mia opinione qualche post indietro... non è certamente al livello di questi DELL.
Pasqualino
28-12-2010, 16:54
Dell'ultima versione di quel samsung si sa poco o niente di sicuro, visto che non ci sono recensioni. Il modello precedente non andava un granchè bene. Sul BenQ ho espresso la mia opinione qualche post indietro... non è certamente al livello di questi DELL.
caspita...allora questo dell la dice proprio lunga...:D
Althotas
28-12-2010, 17:27
La DELL ha sempre fatto alcune serie di monitor di un certo livello. Ne sto usando uno 8-10 ore al giorno sin dal lontano dicembre 2001 (un 15" 1024x768 pagato un occhio all'epoca.. ma era il modello top di gamma), e funziona sempre alla grande. Non credevo che potesse durare così a lungo, e chissà per quanto tempo andrà ancora avanti.
La novità non è tanto questi Dell in se, ma l'accoppiata con questi pannelli e-IPS (LG) di ultima generazione, che vanno decisamente bene, hanno raggiunto prezzi abbordabili grazie ad una produzione di massa decisa da LG tempo addietro, e consumano anche decisamente poco (vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34030066&postcount=14022). Le recensioni e le opinioni dei possessori parlano chiaro. Anche gli iMac usano questi pannelli. Anche il "vecchio" 2209WA (1680x1050) si era rivelato un monitor notevole. Un altro brand che fa ottimi monitor, poco conosciuto in certi ambienti, è Fujitsu. Hanno anche modelli con questi identici pannelli e-IPS. Gli LG sono tendenzialmente più economici come finiture e possibilità ergonomiche, ma costano meno e hanno ottime prestazioni come reattività e input lag.. una valida scelta per uso normale e gaming, per chi ha un budget più ristretto.
Dylan il drago
28-12-2010, 18:01
La DELL ha sempre fatto alcune serie di monitor di un certo livello. Ne sto usando uno 8-10 ore al giorno sin dal lontano dicembre 2001 (un 15" 1024x768 pagato un occhio all'epoca.. ma era il modello top di gamma), e funziona sempre alla grande. Non credevo che potesse durare così a lungo, e chissà per quanto tempo andrà ancora avanti.
La novità non è tanto questi Dell in se, ma l'accoppiata con questi pannelli e-IPS (LG) di ultima generazione, che vanno decisamente bene, hanno raggiunto prezzi abbordabili grazie ad una produzione di massa decisa da LG tempo addietro, e consumano anche decisamente poco (vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34030066&postcount=14022). Le recensioni e le opinioni dei possessori parlano chiaro. Anche gli iMac usano questi pannelli. Anche il "vecchio" 2209WA (1680x1050) si era rivelato un monitor notevole. Un altro brand che fa ottimi monitor, poco conosciuto in certi ambienti, è Fujitsu. Hanno anche modelli con questi identici pannelli e-IPS. Gli LG sono tendenzialmente più economici come finiture e possibilità ergonomiche, ma costano meno e hanno ottime prestazioni come reattività e input lag.. una valida scelta per uso normale e gaming, per chi ha un budget più ristretto.
il problema è dove trovarlo..
in ogni caso sto rivalutando il dell 2209wa sulla baia si trova allo stesso prezzo del u2311h solo che è 16:10 e 1680x1050...
Althotas
28-12-2010, 18:16
Finirò anch'io per prendere un 2209WA o uno dei suoi 2 fratelli (LG e Fujitsu), perchè non gradisco molto l'aspect-ratio 16:9. Il migliore dei 3 dovrebbe essere il Fujitsu P22W-05, ma è anche il più caro (a cercare bene) ed è di colore bianco. Fosse stato nero, probabilmente lo avrei già comprato. Quello che costa meno è l'LG W2220P, che però non si trova in Italia tutto nero, bensì solo la versione con una cornicetta argento che a me non piace. Stesso pannello tutti e 3, ma dotazioni e prezzi un po' diversi. Spiace un po' che tutti e 3 consumino più dei pannelli di ultima generazione.
Al Fujitsu l'attendibile Prad (rece dettagliatissima) concede un normalissimo "good"...meglio quindi il Dell (sempre considerando la risol. 16:10 1680*1050...ideale per un 22").
Ma forse il migliore è proprio l'Lg...
http://www.lesnumeriques.com/lg-w2220p-p240_7308_35.html
Dylan il drago
28-12-2010, 19:17
Finirò anch'io per prendere un 2209WA o uno dei suoi 2 fratelli (LG e Fujitsu), perchè non gradisco molto l'aspect-ratio 16:9. Il migliore dei 3 dovrebbe essere il Fujitsu P22W-05, ma è anche il più caro (a cercare bene) ed è di colore bianco. Fosse stato nero, probabilmente lo avrei già comprato. Quello che costa meno è l'LG W2220P, che però non si trova in Italia tutto nero, bensì solo la versione con una cornicetta argento che a me non piace. Stesso pannello tutti e 3, ma dotazioni e prezzi un po' diversi. Spiace un po' che tutti e 3 consumino più dei pannelli di ultima generazione.
il dell 2209wa ho visto che sulla baia si trova sui 260€ spedito..
mi sa che procedo all'acquisto.. che mi dici? si può trovare a meno?
Pasqualino
28-12-2010, 19:36
Finirò anch'io per prendere un 2209WA o uno dei suoi 2 fratelli (LG e Fujitsu), perchè non gradisco molto l'aspect-ratio 16:9. Il migliore dei 3 dovrebbe essere il Fujitsu P22W-05, ma è anche il più caro (a cercare bene) ed è di colore bianco. Fosse stato nero, probabilmente lo avrei già comprato. Quello che costa meno è l'LG W2220P, che però non si trova in Italia tutto nero, bensì solo la versione con una cornicetta argento che a me non piace. Stesso pannello tutti e 3, ma dotazioni e prezzi un po' diversi. Spiace un po' che tutti e 3 consumino più dei pannelli di ultima generazione.
ma a parte l'aspect ratio il 2209wa cosa ha di meglio del u2311h?
MiKeLezZ
28-12-2010, 20:05
Ehm... a leggere una recensione seria tipo quella di flatpanelsHD, non si direbbe che quell'Eizo sia la panacea di tutti i mali:
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1271060370Cavolo che recensione super approfondita da tenere molto di conto. [/ironia]
Manca poi di un utile hub USBLa hub USB è utile se ce l'hai, ma neppure minimamente necessaria se non ce l'hai, dato basta attaccare le cose a un cavo penzolone o dotarsi di altri aggetti dediti allo scopo. Se la presenza del HUB USB è un veicolo di scelta del monitor LCD siamo messi male.
e di porta HDMILa porta HDMI è invece ancora meno utile in quanto console e lettori DVD si attaccano alle TV, i PC hanno già tutto l'occorrente per leggere DVD e far girare i giochi... In ogni caso l'HDMI è equivalente al DVI, percui si può usare quello tramite adattatore da 3€. Tutt'alpiù è utile avere più connessioni, VGA, DVI, DP o DVI doppia o HDMI, in modo da non esser limitati... e questo è verificato.
Un ottimo monitor, ma non da considerarsi all-around. In pratica mi ricorda tanto alcuni modelli Eizo di un paio di anni fa (però un po' più sofisticati), che però adesso viene proposto con un marketing un po' diverso ed un prezzo un pochino inferiore, dovuto anche alla mancanza di certe funzionalità.Direi che l'EV2333WH a 430€ sia l'affare dell'anno... Ho avuto un EIZO che ha lavorato eccezionalmente per 6 anni e l'ho venduto dispiaciuto (p.s. e sono garantiti dalla casa 5 anni). Su prad.de ha ricevuto la valuzione "molto buono", che è superiore al "buono" sia del Dell che del diretto concorrente NEC. Per i giochi è assolutamente adeguato così come lo sono le altre decine di monitor S-PVA. Ovvio che i pannelli e-IPS di diretta derivazione TN (con tutti i difetti del caso, come neri grigi o con tendenze al rosa/blu/viola) siano lievemente più veloci, ma è un prezzo che ognuno deve scegliere se voler pagare o meno. Scie sono comunque anni non se ne vedono più.
Althotas
29-12-2010, 10:08
Direi che l'EV2333WH a 430€ sia l'affare dell'anno... Ho avuto un EIZO che ha lavorato eccezionalmente per 6 anni e l'ho venduto dispiaciuto (p.s. e sono garantiti dalla casa 5 anni). Su prad.de ha ricevuto la valuzione "molto buono", che è superiore al "buono" sia del Dell che del diretto concorrente NEC. Per i giochi è assolutamente adeguato così come lo sono le altre decine di monitor S-PVA. Ovvio che i pannelli e-IPS di diretta derivazione TN (con tutti i difetti del caso, come neri grigi o con tendenze al rosa/blu/viola) siano lievemente più veloci, ma è un prezzo che ognuno deve scegliere se voler pagare o meno. Scie sono comunque anni non se ne vedono più.
La recensione di Prad che hai citato, tu non l'hai neanche letta.
Hanno riscontrato esattamente le stesse cose di flatpanelsHD, e nel commento finale è chiaramente riportato che l'Eizo EV2333WH è un ottimo monitor per applicazioni grafiche in generale (ma non eccellente: il test UGRA non è stato superato), ma non adatto al gaming serio.
Riguardo le "scie", che secondo te non si vedono più da anni, sono proprio state menzionate come il vero grande problema di questo monitor, anche utilizzando l'Overdrive al massimo:
http://img585.imageshack.us/img585/4107/tempidirisposta.jpg (http://img585.imageshack.us/i/tempidirisposta.jpg/)
Link: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk-part13.html
Nel commento finale viene inoltre riportato:
"The list of negative points of the Eizo EV2333WH is short. Once more, outstanding image quality cannot be combined with as good a response time. The streaking on the EV2333WH is unbearable for hardcore gamers in particular, despite overdrive implementation. Occasional gamers may also have problems with the slow refresh rate, depending on how sensitive they are." (Link: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk-part16.html)
Addirittura è evidenziato che le solite "scie" possono diventare un problema anche per i gamers occasionali.
Input Lag: varia da un minimo di 17 ms (1 frame) ad un massimo di 34 ms (2 frame). Il valore medio, pari a 25.5 ms (1.5 frames), è molto più alto dei 10.6 ms del DELL U2311H e dei 15.6 ms del suo fratellino da 21.5".
E quello, secondo te, sarebbe: "Per i giochi è assolutamente adeguato così come lo sono le altre decine di monitor S-PVA".
In ogni caso l'HDMI è equivalente al DVI, percui si può usare quello tramite adattatore da 3€. Tutt'alpiù è utile avere più connessioni, VGA, DVI, DP o DVI doppia o HDMI, in modo da non esser limitati... e questo è verificato.
Anche qua hai fatto la solita disinformazione.
Sempre nella recensione di Prad che hai citato, nel commento finale (e più in dettaglio nella specifica sezione di quel test) è riportato che l'Eizo, causa le frequenze verticali supportate negli ingressi digitali, non consente l'utilizzo nè di lettori BD nè di consolle:
"External player devices such as Blu-ray players or games consoles cannot be run on the Eizo EV2333WH."
Altre limitazioni legate alla multimedialità sono state evidenziate all'interno della recensione.
Cavolo che recensione super approfondita da tenere molto di conto. [/ironia]
Come al solito, nel tentativo di contestarmi hai perso una buona occasione per fare bella figura stando zitto. Di quello che scrivi tu non ci si può mai fidare. E ti permetti pure di criticare con la tua solita arroganza le recensioni di flatpanelsHD.
moderatore???
qui si arriva al livello del thread Plasma TV....:D :D :D :D :D :D
Althotas
29-12-2010, 10:31
Tu ed il tuo amichetto ne sapete qualcosa, vero?
Il giorno in cui in HWP si decideranno a segare i veri troll e fanboy, sarà sempre ora. Avete veramente rotto le scatole.
BTinside
29-12-2010, 11:00
i tempi di risposta, o meglio la reattività complessiva (tempi di risposta + RTC), non è alla pari dei DELL
Questo è relativo all'uso in percentuale che ognuno di noi vuole farne, a quei livelli non è a mio parere fattore discriminante. Non parliamo mica di 40ms.
Manca poi di un INutile hub USB, e di porta HDMI (utile per connessioni di consolle e lettori DVD/BD). Visto anche il prezzo che hai indicato, erano 2 cose che ci potevano stare (specie l'hub).
Come vedi dipende dai punti di vista. Io ho 4 usb posteriori, due frontali, un hub a parte e non ne ho bisogno.
Ma pure che ne avessi avuto bisogno io credo che la presenza dell'hub su un monitor, anche in questo caso, sia tutto fuorchè elemento discriminante. Piuttosto mi compro l'Eizo più un hub a parte se proprio ne ho bisogno. :)
L'HDMI, High Definition Multimedia Interface, credi davvero sia fondamentale su un monitor pc?
Questo è solo il mio parere, senza polemica e senza astio Altho :p
Althotas
29-12-2010, 11:05
Al Fujitsu l'attendibile Prad (rece dettagliatissima) concede un normalissimo "good"...meglio quindi il Dell (sempre considerando la risol. 16:10 1680*1050...ideale per un 22").
Ma forse il migliore è proprio l'Lg...
http://www.lesnumeriques.com/lg-w2220p-p240_7308_35.html
Le recensioni di quei 3 modelli, mesi fa le avevo lette tutte molto attentamente. Come pure le discussioni ufficiali del DELL e dell'LG.
In realtà possono essere considerati tutti e 3 "vincitori", se si fanno alcune piccole distinzioni. Il DELL, al pari del Fujitsu, ha dalla sua un alto livello di finiture, e un comodo hub USB. L'LG ha dalla sua una porta HDMI che ad alcuni può essere utile, ed un prezzo molto competitivo. Ma nella recensione di Prad era stato segnalato uno spazio colore sRGB decisamente più limitato rispetto ai suoi fratelli, cosa che lo renderebbe non molto adatto per fotoritocco. La cosa mi ha lasciato perplesso, e mi piacerebbe averne uno per le mani per poterlo verificare di persona con la sonda.
Il Fujitsu, infine, ha prestazioni eccellenti se calibrato con sonda, e consente di essere calibrato ottenendo una luminosità minima decisamente inferiore agli altri 2. Parliamo di 93 cd/mq con controllo di luminosità settato a 0 per il Fujitsu, contro i 110 cd/mq dell'LG ed i 127 cd/mq del Dell (tutti a pari condizioni). Se si utilizza il monitor di sera/notte in ambienti poco o per niente illuminati, quell'aspetto diventa importante. Una minor luminosità consente una visione prolungata più rilassante, specie nell'uso "office".
Ciò influisce anche sul livello minimo del nero, che con controllo di luminosità settato a zero consente al Fujitsu di raggiungere l'eccellente valore di 0.05 cd/mq che, tanto per darvi un'idea, è quasi quello dei migliori TV plasma che ci sono in giro, tolti i Pioneer Kuro. Post calibrazione, con obiettivo prefissato di raggiungere una luminosità del display pari a 140 cd/mq (secondo me esagerata, ma Prad usa sempre quel valore), il livello minimo del nero diventa 0.11 cd/mq, che è comunque molto buono e corrisponde all'incirca a quello del mio plasma che ho in firma. Il 2209WA nelle stesse condizioni ha un 0.15 cd/mq. Se lo si calibrasse (il Fujitsu) per ottenere una luminosità inferiore del display, diciamo attorno ai 110-120 cd/mq (secondo me più congeniale per una visione diurna e uso office, e anche troppo alta per visione notturna in ambienti poco illuminati), il livello minimo del nero migliorerebbe.
Quanto sopra a voler fare i pignoli. Utenti più "normali" e non dotati di colorimetro, possono tranquillamente orientarsi su uno qualunque dei 3 sopracitati monitor, che montano tutti lo spesso pannello e-IPS, e garantiscono un ottimo livello di prestazioni in generale.
Althotas
29-12-2010, 11:16
Questo è relativo all'uso in percentuale che ognuno di noi vuole farne, a quei livelli non è a mio parere fattore discriminante. Non parliamo mica di 40ms.
Come vedi dipende dai punti di vista. Io ho 4 usb posteriori, due frontali, un hub a parte e non ne ho bisogno.
Ma pure che ne avessi avuto bisogno io credo che la presenza dell'hub su un monitor, anche in questo caso, sia tutto fuorchè elemento discriminante. Piuttosto mi compro l'Eizo più un hub a parte se proprio ne ho bisogno. :)
L'HDMI, High Definition Multimedia Interface, credi davvero sia fondamentale su un monitor pc?
Questo è solo il mio parere, senza polemica e senza astio Altho :p
BTinside,
nel mio vecchio post non avevo citato quelli come elementi discriminanti o fondamentali per la scelta del monitor, specie l'hub USB (per la porta HDMI, il discorso è un po' diverso). Avevo detto che, visto il prezzo di quell'Eizo (che avevi indicato), almeno l'hub USB ci poteva stare. Ma la cosa principale che ti avevo fatto notare è che quell'Eizo è un ottimo monitor, ma a causa della bassa reattività non può essere considerato un buon "all-around" come i DELL, perchè non adatto al gaming ed ad applicazioni multimediali in genere. Leggi il mio, di post, e non la solita interpretazione manipolata di chi mi ha risposto in seguito.
ps. nessun problema a parlare tranquillamente con te e tanti altri, che sono ben diversi da certi personaggi a me ben noti da anni :)
felix777
29-12-2010, 13:05
Direi che l'EV2333WH a 430€ sia l'affare dell'anno... Ho avuto un EIZO che ha lavorato eccezionalmente per 6 anni e l'ho venduto dispiaciuto (p.s. e sono garantiti dalla casa 5 anni). Su prad.de ha ricevuto la valuzione "molto buono", che è superiore al "buono" sia del Dell che del diretto concorrente NEC. Per i giochi è assolutamente adeguato così come lo sono le altre decine di monitor S-PVA. Ovvio che i pannelli e-IPS di diretta derivazione TN (con tutti i difetti del caso, come neri grigi o con tendenze al rosa/blu/viola) siano lievemente più veloci, ma è un prezzo che ognuno deve scegliere se voler pagare o meno. Scie sono comunque anni non se ne vedono più.
il monitor che indichi non è un s-pva, ma un c-pva: (il pannello è un samsung, dovrebbe essere lo stesso dell'f2380) io ho acquistato e provato un'eizo fs2331, che monta lo stesso pannello, ma dovrebbe avere un'elettronica + adeguata x multimedia e giochi, infatti da test mostra un minore input lag, e l'ho rimandato al mittente in quanto assolutamente inadeguato ad un'uso ludico: ghosting, scie (che non vedevo da una vita) insomma, in quanto a reattività le buscava sonoramente dal mio vecchio asus PW201, p-mva 8-ms. certo in quanto a profondità del nero, contrasto e fedeltà cromatica l'eizo stravinceva, ma... ripeto se giocate, lasciate perdere.
Ma pure che ne avessi avuto bisogno io credo che la presenza dell'hub su un monitor, anche in questo caso, sia tutto fuorchè elemento discriminante. Piuttosto mi compro l'Eizo più un hub a parte se proprio ne ho bisogno. :)
vedo dalla tua firma che sei un giocatore, io ti sconsiglio vivamente l'eizo (vedi sopra) poi fai tu. ;)
BTinside
29-12-2010, 13:22
nel mio vecchio post non avevo citato quelli come elementi discriminanti Avevo detto che, visto il prezzo di quell'Eizo (che avevi indicato), almeno l'hub USB ci poteva stare. Ma la cosa principale che ti avevo fatto notare è che quell'Eizo è un ottimo monitor, ma a causa della bassa reattività non può essere considerato un buon "all-around" ...
Io penso che il prezzo sia giustificato dato il livello del nero da record che non ti fa desiderare nulla di meglio e il contrasto degno di un tv hd più che di un monitor.
Parliamo della reattività: Nel caso in cui si faccia fotografia, si guardino film e si giochi occasionalmente ritengo che sia sufficiente. Questo monitor da così tanto che imho reattività e mancanza di HDMI (esistono gli adattatori dvi-hdmi eh;) passano totalmente in secondo piano.
Poi continuiamo a fare discorsi un pò inutili perchè, a questi livelli qualitativi, sono le esigenze di ognuno di noi a farci dire che uno è migliore dell'altro. Nel mio particolare caso, per le mie esigenze, l'Eizo sarebbe la scelta ideale.
Ho annullato l'ordine del Dell nel frattempo e non so cosa fare perchè mi chiedo infine se valga la pena spendere di più piuttosto che accontentarmi di un livello del nero e di contrasto magari già sufficienti ai miei occhi, sono parecchio indeciso e nel frattempo rimando l'acquisto. Vedremo.
ripeto se giocate, lasciate perdere.
vedo dalla tua firma che sei un giocatore, io ti sconsiglio vivamente l'eizo (vedi sopra) poi fai tu. ;)
Ciao. So bene cosa significa giocare su un 14ms (NEC EA231 WMi) quindi ritengo che, occasionalmente, posso giocarci senza rimanere deluso.
Althotas
29-12-2010, 13:29
Io penso che il prezzo sia giustificato dato il livello del nero da record che non ti fa desiderare nulla di meglio e il contrasto degno di un tv hd più che di un monitor.
Parliamo della reattività: Nel caso in cui si faccia fotografia, si guardino film e si giochi occasionalmente ritengo che sia sufficiente. Questo monitor da così tanto che imho reattività e mancanza di HDMI (esistono gli adattatori dvi-hdmi eh;) passano totalmente in secondo piano.
Poi continuiamo a fare discorsi un pò inutili perchè, a questi livelli qualitativi, sono le esigenze di ognuno di noi a farci dire che uno è migliore dell'altro. Nel mio particolare caso, per le mie esigenze, l'Eizo sarebbe la scelta ideale.
Ho annullato l'ordine del Dell nel frattempo e non so cosa fare perchè mi chiedo infine se valga la pena spendere di più piuttosto che accontentarmi di un livello del nero e di contrasto magari già sufficienti ai miei occhi, sono parecchio indeciso e nel frattempo rimando l'acquisto. Vedremo.
Ciao. So bene cosa significa giocare su un 14ms (NEC EA231 WMi) quindi ritengo che, occasionalmente, posso giocarci senza rimanere deluso.
Ti faccio un paio di domande:
1. Le tue applicazioni sono quelle che hai indicato qua sopra? (fotografia, film e giochi occasionalmente)
2. Secondo te, in quali situazioni, nelle applicazioni che hai indicato, trarresti realmente un vantaggio da un livello minimo del nero più buono di un altro?
3. In che condizioni di luminosità ambientale usi maggiormente il monitor?
Dylan il drago
29-12-2010, 15:10
Io penso che il prezzo sia giustificato dato il livello del nero da record che non ti fa desiderare nulla di meglio e il contrasto degno di un tv hd più che di un monitor.
Parliamo della reattività: Nel caso in cui si faccia fotografia, si guardino film e si giochi occasionalmente ritengo che sia sufficiente. Questo monitor da così tanto che imho reattività e mancanza di HDMI (esistono gli adattatori dvi-hdmi eh;) passano totalmente in secondo piano.
Poi continuiamo a fare discorsi un pò inutili perchè, a questi livelli qualitativi, sono le esigenze di ognuno di noi a farci dire che uno è migliore dell'altro. Nel mio particolare caso, per le mie esigenze, l'Eizo sarebbe la scelta ideale.
Ho annullato l'ordine del Dell nel frattempo e non so cosa fare perchè mi chiedo infine se valga la pena spendere di più piuttosto che accontentarmi di un livello del nero e di contrasto magari già sufficienti ai miei occhi, sono parecchio indeciso e nel frattempo rimando l'acquisto. Vedremo.
Ciao. So bene cosa significa giocare su un 14ms (NEC EA231 WMi) quindi ritengo che, occasionalmente, posso giocarci senza rimanere deluso.
alla fine ho preso il nec che dici te.. pagato 288€ dici che ho fatto male?
ps: puntualizziamo che i 14ms sul nec sono black-White-Black mentre su dell sono gray to gray...
Cercate di moderare i toni per cortesia (mi riferisco ai soliti noti) evitando le provocazioni. E' un avvertimento e non ne farò altri :O
BTinside
29-12-2010, 15:41
2. Secondo te, in quali situazioni, nelle applicazioni che hai indicato, trarresti realmente un vantaggio da un livello minimo del nero più buono di un altro?
Premesso che non è "secondo me" ma è così oggettivamente.:p
Profondità del nero e contrasto non hanno nessuna limitazione, per ogni monitor si parte dal presupposto che devono ancora migliorare parecchio e si prende a riferimento la tecnologia CRT, inseguita da anni, o meglio il valore 0,0 cd/m2 dato che forse non tutti i crt erano perfetti. A prescindere da qualsiasi applicazione.
Non siamo ancora arrivati ai livelli di poter dire ciò che vorresti dire tu, e cioè "in base a quale applicazione ti serve realmente un valore di 0,03 cd/m2 piuttosto che un 0,13 cd/m2?" :p
Tutto ne trae vantaggio in egual modo, fotografia compresa. Come ti troveresti a ritoccare una foto scattata la notte di san lorenzo utilizzando con Photoshop la modalità pieno schermo, in una stanza con luce soffusa o mogari al buio, con un monitor dal livello del nero (per meglio dire grigio ) ed un uniformità del pannello tale da impastare per bene il tutto come fosse un insalata? :D
Il costrasto, detto semplicemente, come tutti noi sappiamo, è la capacità di mostrare contemporaneamente per le alte luci e per le zone d'ombra la maggior quantità possibile di informazioni contenute in una foto o in un film. Ma un contrasto di alto livello a cosa serve se non viene supportato da un livello del nero altrettanto valido?
E' facile perdere dettagli e sfumature nelle scene più "dark" di un film ad esempio.
3. In che condizioni di luminosità ambientale usi maggiormente il monitor?
Ho capito dove vuoi arrivare, questo non conta, lo sai.;)
Secondo un principio simile potremmo allora dire che se guardo i film con un bel quadrato giallo acceso al centro del monitor il nero del Dell nel resto dello schermo appare come quello dell'Eizo? :p
alla fine ho preso il nec che dici te.. pagato 288€ dici che ho fatto male?
Stesso pannello del Dell oggetto di questo thread, livello del nero lievemente più alto (quindi meno nero per capirci), contrasto lievemente più basso, colori e deltaE di default molto simili, tempo di risposta sensibilmente peggiore, prezzo uguale. Hai preso un ottimo monitor ma per la stessa cifra il Dell sarebbe stato meglio quest'ultimo imho.
Dylan il drago
29-12-2010, 15:44
Premesso che non è "secondo me" ma è così oggettivamente.:p
Profondità del nero e contrasto non hanno nessuna limitazione, per ogni monitor si parte dal presupposto che devono ancora migliorare parecchio e si prende a riferimento la tecnologia CRT, inseguita da anni. A prescindare da qualsiasi applicazione.
Non siamo ancora arrivati ai livelli di poter dire ciò che vorresti dire tu, e cioè "in base a quale applicazione ti serve realmente un valore di 0,03 cd/m2 piuttosto che un 0,13 cd/m2?"
Tutto ne trae vantaggio in egual modo, fotografia compresa. Come ti troveresti a ritoccare una foto scattata la notte di san lorenzo utilizzando con Photoshop la modalità pieno schermo, in una stanza con luce soffusa o mogari al buio, con un monitor dal livello del nero (..ops..forse sarebbe meglio dire grigio? ) ed un uniformità del pannello tale da impastare per bene il tutto come fosse un insalata?
Il costrasto, detto semplicemente, è la capacità di mostrare contemporaneamente per le alte luci e per le zone d'ombra (quindi lungo tutta la gamma da 0, nero assoluto a 255 bianco assoluto) la maggior quantità possibile di informazioni contenute in una foto o in un film. Ma un contrasto di alto livello a cosa serve se non viene supportato da un livello del nero altrettanto valido?
E' facile perdere dettagli e sfumature nelle scene più "dark" di un film ad esempio.
Ho capito dove vuoi arrivare, questo non conta, lo sai.;)
Secondo un principio simile potremmo allora dire che se guardo i film con un bel quadrato giallo acceso al centro del monitor il nero del Dell nel resto dello schermo appare come quello dell'Eizo, suvvia.;)
Stesso pannello del Dell oggetto di questo thread, livello del nero lievemente più alto (quindi meno nero per capirci), contrasto lievemente più basso, colori e deltaE di default molto simili, tempo di risposta sensibilmente peggiore, prezzo uguale. Perchè l'hai fatto?
leggendo recensioni in rete molti ne parlano meglio del dell...
BTinside
29-12-2010, 15:52
Si? Su cosa in particolare?:mbe:
Dylan il drago
29-12-2010, 15:56
Si? Su cosa in particolare?:mbe:
mmm vai nel post del nec e leggi le recensioni, questo monitor viene sempre paragonato al DELL e generalmente in nessuna recensione si considera il DELL superiore se non per il response time (i colori, le sfumature e altre cose che già non ricordo più le danno a favore del nec )
di recensioni ho letto alcune di queste (quelle in inglese, le trovi nel post del nec) :
PRAD (inglese)
REVIEW: NEC EA231WMi-BK
X-bit labs (inglese)
IPS and FullHD Bundle: NEC MultiSync EA231WMi Monitor Review
TFT Central (inglese)
NEC EA231WMi
DigitalVersus (inglese)
Nec MultiSync EA231WMi
TrustedReviews (inglese)
NEC MultiSync EA231WMi - 23in Monitor Review
bit-tech.net (inglese)
NEC MultiSync EA231WMi Review
FlatpanelsHD (inglese)
NEC EA231WMi review
Expert Reviews (inglese)
NEC MultiSync EA231WMi review
01net (francese)
MultiSync EA231WMi
IDG.se (svedese)
5 miljöskärmar som klarar kraven
LOGOUT.hu (ungherese)
NEC EA231WMi teszt
DinSide Data (norvegese)
Nec MultiSync EA231WMi
ora io sono ancora in tempo a disdire l'ordine e prendere il dell, però visto che non sono esperto chiedo a qualcuno di voi di indicarmi la via migliore.
Ps ho guardato alcuni filmati su youtube e anche li dicono che sono quasi uguali con la stranezza che alla fine tutti scelgono il NEC.. boh magari è solo una mia supposizione sbagliata ;)
BTinside
29-12-2010, 16:03
Ma sei sicuro che venga paragonato proprio al Dell U2311H e non a un altro modello? Il Dell in questione dovrebbe essere più recente, quando io acquistai il NEC lessi tutte le recensioni ma non c'era alcun riferimento, ovviamente, al U2311H di Dell.
Dylan il drago
29-12-2010, 16:11
NEC EA231WMi is one of the more interesting monitors today due to the IPS panel technology that Dell is also using in their 2209WA and U2410 monitors. Therefore my expectations were high but EA231WMi did not let me down.
NEC EA231WMi has good default settings and a nice sRGB profile providing you with accurate picture quality for amateur graphic designers and photographers. Colour reproduction is decent, viewing angles are wide and shadow detailing is convincing. The high resolution of 1920x1080 pixels has been reserved for +24-inch panels for some time so I’m glad to get the extra desktop space on a 23-inch monitor. Response time is not on par with response time on gaming monitors, however.
NEC EA231WMi features an Eco Mode which adjusts brightness on the panel according to ambient light. This has a negative effect on picture quality because it modulates gamma, and because you can just perform the adjustments manually, I recommend you to turn Eco mode off.
NEC EA231WMi's weakness lies in black level. EA231WMi has better blacks than Dell 2209WA and U2410, but not as deep blacks as the PVA monitors such as the Samsung F2380 or most Eizo monitors.
EA231WMi has a robust design, good setting options and flexible ergonomic adjustability. Add the IPS panel and nice picture quality to the equation and you have a good monitor in EA231WMi that is a real alternative to Dell's two popular models. Due to the good performance and the attractive price on NEC EA231WMi we award it with our Highly Recommended Award.
questo ho letto su flatpanel hd e lo mettono a confronto non con il 2311h ma con il 2209wa e il 2410u.
per quanto ne so il 2209wa è praticamente identico al 2311h apparte la risoluzione e il 16:9.
su youtube ci sono molti video di paragone tra i due.
Oltretutto dicono che i neri sono migliori sul NEC.
adesso boh mi sta venendo il mal di testa :p
BTinside
29-12-2010, 16:16
EA231WMi has better blacks than Dell 2209WA and U2410,
Ah ecco, allora ricordavo bene :D
Il 2311H è un altra cosa, sia di nero, sia di contrasto, sia di tempi di risposta (dimezzati). Fidati è un altra cosa, non c'è da farsi venire mal di testa quì, la cosa è semplice. Se sei in tempo annulla a vai sul sito Dell che costa 286€ (forse le spese sono gratis, ho fatto una prova poco fa e sembra sia così).
Dylan il drago
29-12-2010, 16:24
Ah ecco, allora ricordavo bene :D
Il 2311H è un altra cosa, sia di nero, sia di contrasto, sia di tempi di risposta (dimezzati). Fidati è un altra cosa, non c'è da farsi venire mal di testa quì, la cosa è semplice. Se sei in tempo annulla a vai sul sito Dell che costa 286€ (forse le spese sono gratis, ho fatto una prova poco fa e sembra sia così).
umm veramente a cercare di essere pignoli c'è chi dice che il 2209WA sia ancora leggermente superiore al 2311h (forum, youtube)..
mi indirizzi verso recensioni che dicono quello che dici (adesso le cerco da me ma se mi dai la pappa pronta sono più contento :D ) ? ho già disdetto l'ordine ma prima di fare qualsiasi cosa voglio leggere bene review del 2311h dove dicono che è migliore del 2209WA.
Ps un ultima cosa ma il 2410h non è superiore a tutti e due? costa 598 O_O
ps2: ho avuto un 2209WA revA02 e sicuramente problemi di tempo di risposta non ne ho mai avuti...
lo stesso sito dice questo del dell 2301h:
Dell U2311H is a cheap alternative to the TN panels that are (unfortunately) dominating the monitor market today. And with the IPS panel in U2311H you get much better picture quality than any TN panel provides.
The attractive ergonomic functions with height, tilt, swivel and pivot adjustment are great. The picture setting menus also has sufficient setting options but U2311H is not competing with the dedicated graphic monitors in this regard. I miss a HDMI input on U2311H, too.
Dell U2311H has very accurate colors and quite good color gradation. Black levels are fair and shadow detailing is convincing. The response time is also low but I did see some Overdrive trailing that was not present on the U2410 that I had standing next to U2311H. U2311H is a pretty good choice for most gaming and multimedia, though, and input lag is very, very low.
Dell U2311H has one issue, however, and that’s the fall in contrast from angles. It makes the U2311H seem washed out in darker colors and even though this is primarily visible in dark rooms in the evening and not really problematic during daytime, you might consider the Dell U2410 as a better choice. 2209WA had no such problems either.
But if you can ignore this U2311H is indeed a nice monitor, and superior in regards of picture quality to all TN panels that are in most monitors today. So if you want an inexpensive IPS monitor Dell U2311H is definitely interesting.
BTinside
29-12-2010, 17:04
Boh, non ci capisco più nulla, stai mandando in confusione anche me. Questo è ciò che so io e ciò che mi dicono le recensioni dei siti che abitualmente leggo, andiamo per parametri :
Tratto da tft central.co.uk (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm)
Pannello
e-ips in entrambi i casi
Risultati calibrazione migliore
Dell : Luminanza 116 cd/m2 (deve essere 120); Nero 0.13; Contrasto statico 892:1
Nec : : Luminanza 113 cd/m2 (deve essere 120); Nero 0.15; Contrasto statico 753:1
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2311h/black_comparison_3.jpg
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2311h/contrast_comparison.jpg
Delta E
Ovvero quanto i colori sono deviati rispetto agli standard pre e post calibrazione. Valori minori corrispondono a risultati migliori.
Dell : Prima della Calibrazione 2,4; Post Calibrazione 0,2
Nec: Prima della Calibrazione 2,7; Post Calibrazione 0,2
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2311h/de_comparison.jpg
Uniformità spaziale
Superiore nel NEC recensito dal sito ma varia da esemplare a esemplare di una stessa marca/modello.
Dell
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2311h/panel_uniformity_1.jpg
Nec
http://www.tftcentral.co.uk/images/nec_ea231wmi/uniformity.jpg
Tempo di risposta
Dell : 8ms misurati
http://www.tftcentral.co.uk/images/pixperan/dell_u2311h.jpg
Nec : 14ms misurati
http://www.tftcentral.co.uk/images/pixperan/nec_ea231wmi.jpg
Imput LAG
Dell : 10.6
Nec: 8.8
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2311h/input_lag1.jpg
Più di così che c'è da dire? La stabilità del contrasto lungo tutto il range della luminosità? Superiore nel Dell.
BTinside
29-12-2010, 17:09
Ora mi sono stancato, accattati quello che vuoi :Prrr:
Io forse alla fine, tirando le somme, mi prendo il Dell. Ho fatto comunque bene a disdire perchè il prezzo più basso ce l'ha il sito di Dell e ho maggiori garanzie. Stavo per acquistarlo altrove.
Dylan il drago
29-12-2010, 17:35
Ora mi sono stancato, accattati quello che vuoi :Prrr:
Io forse alla fine, tirando le somme, mi prendo il Dell. Ho fatto comunque bene a disdire perchè il prezzo più basso ce l'ha il sito di Dell e ho maggiori garanzie. Stavo per acquistarlo altrove.
Boh senti ho disdetto anche io il NEc e domani ordino il 2311h.. se mi ci trovo male ti vengo a trovare :sofico:
scherzo eh ;) grazie ancora per l'aiuto..
BTinside
29-12-2010, 17:39
Boh senti ho disdetto anche io il NEc e domani ordino il 2311h.. se mi ci trovo male ti vengo a trovare :sofico:
scherzo eh ;) grazie ancora per l'aiuto..
Lo compro anche io quindi...:asd:
Pasqualino
29-12-2010, 17:41
Pare assodato che il Dell u2311h sia migliore del Nec..ma non si doveva fare il confronto tra il 2311h e il 2209wa?
per mettere in crisi gli indecisi tra poco dovrebbe uscire la recensione di flatpanelshd del nuovo nec ea232wmi led+ips....
wildwolfnsf
29-12-2010, 18:37
Ora mi sono stancato, accattati quello che vuoi :Prrr:
Io forse alla fine, tirando le somme, mi prendo il Dell. Ho fatto comunque bene a disdire perchè il prezzo più basso ce l'ha il sito di Dell e ho maggiori garanzie. Stavo per acquistarlo altrove.
Forse acquistandolo in Italia, i prezzi praticati in Germania sono di parecchio più bassi.....
Althotas
29-12-2010, 18:44
Premesso che non è "secondo me" ma è così oggettivamente.:p
Profondità del nero e contrasto non hanno nessuna limitazione, per ogni monitor si parte dal presupposto che devono ancora migliorare parecchio e si prende a riferimento la tecnologia CRT, inseguita da anni, o meglio il valore 0,0 cd/m2 dato che forse non tutti i crt erano perfetti. A prescindere da qualsiasi applicazione.
Non siamo ancora arrivati ai livelli di poter dire ciò che vorresti dire tu, e cioè "in base a quale applicazione ti serve realmente un valore di 0,03 cd/m2 piuttosto che un 0,13 cd/m2?" :p
Tutto ne trae vantaggio in egual modo, fotografia compresa. Come ti troveresti a ritoccare una foto scattata la notte di san lorenzo utilizzando con Photoshop la modalità pieno schermo, in una stanza con luce soffusa o mogari al buio, con un monitor dal livello del nero (per meglio dire grigio ) ed un uniformità del pannello tale da impastare per bene il tutto come fosse un insalata? :D
Il costrasto, detto semplicemente, come tutti noi sappiamo, è la capacità di mostrare contemporaneamente per le alte luci e per le zone d'ombra la maggior quantità possibile di informazioni contenute in una foto o in un film. Ma un contrasto di alto livello a cosa serve se non viene supportato da un livello del nero altrettanto valido?
E' facile perdere dettagli e sfumature nelle scene più "dark" di un film ad esempio.
Ho capito dove vuoi arrivare, questo non conta, lo sai.;)
Secondo un principio simile potremmo allora dire che se guardo i film con un bel quadrato giallo acceso al centro del monitor il nero del Dell nel resto dello schermo appare come quello dell'Eizo? :p
Stesso pannello del Dell oggetto di questo thread, livello del nero lievemente più alto (quindi meno nero per capirci), contrasto lievemente più basso, colori e deltaE di default molto simili, tempo di risposta sensibilmente peggiore, prezzo uguale. Hai preso un ottimo monitor ma per la stessa cifra il Dell sarebbe stato meglio quest'ultimo imho.
Ti sei dimenticato di rispondere alla prima domanda. Alla fine non ho capito quali sono le tue applicazioni, ordinate secondo il criterio "maggior utilizzo".
Althotas
29-12-2010, 18:47
Pare assodato che il Dell u2311h sia migliore del Nec..ma non si doveva fare il confronto tra il 2311h e il 2209wa?
Un confronto tra quei 2 modelli, fatto salvo non ci sia un interesse specifico da parte di qualcuno che è indeciso nella scelta, non ha molto senso. Hanno dimensioni e risoluzione diverse, e pannelli facenti parte a generazioni diverse, seppur dello stesso tipo (e-IPS).
Drakon99
29-12-2010, 22:04
Salve a tutti. ;)
Sono alla ricerca di un buon monitor da 22" full hd che userò prevalentemente per internet e per videogiochi.
Siccome ormai i pannelli TN mi hanno stufato sono deciso ad orientarmi su un modello con tecnologia IPS.
Attualmente la scelta è caduta sul Dell U2211H essendo il rapporto qualità/prezzo molto alto (stando alle review non l'ho mai visto dal vivo :( ).
Siccome però vorrei anche un monitor leggero e poco ingombrante volevo chiedere se esistono modelli con retroilluminazione a led di qualità paragonabile.
Consigliatemi voi.
Ciao
crystalsoft
29-12-2010, 22:23
guaglio'....ma il portrait mode (rotazione in verticale) è selezionato in automatico quando giro fisicamente l'lcd o devo comunque sempre impostarlo dal pannello di controllo Nvidia???
Althotas
29-12-2010, 22:48
Salve a tutti. ;)
Sono alla ricerca di un buon monitor da 22" full hd che userò prevalentemente per internet e per videogiochi.
Siccome ormai i pannelli TN mi hanno stufato sono deciso ad orientarmi su un modello con tecnologia IPS.
Attualmente la scelta è caduta sul Dell U2211H essendo il rapporto qualità/prezzo molto alto (stando alle review non l'ho mai visto dal vivo :( ).
Siccome però vorrei anche un monitor leggero e poco ingombrante volevo chiedere se esistono modelli con retroilluminazione a led di qualità paragonabile.
Consigliatemi voi.
Ciao
C'è il nuovo LG IPS226V, che monta un pannello e-IPS come il DELL (i pannelli e-IPS li produce LG). Qua puoi leggere l'unica recensione scovata al momento:
http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips226v-p357_10200_35.html
e qua una comparativa diretta con il DELL:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=35&mo1=827&p1=10200&ma2=88&mo2=744&p2=8771&ph=6
Non è ancora disponibile in Italia, e non ho idea di quanto costi.
Per ulteriori approfondimenti su quell'LG, è meglio se ti sposti qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34046796#post34046796 - c'è altra gente interessata, e quindi più possibilità di future news.
Relativamente all'ingombro, tieni presente che se lo usi appoggiato sul suo piedistallo, il fatto che la retroilluminazione sia a LED o a lampade non conta più. Riguardo al peso, il guadagno derivante dai LED credo sia minuscolo, e potrebbe essere vanificato da altre parti del monitor. In altre parole, al posto tuo non userei quei 2 criteri per determinare il monitor da acquistare.
BTinside
29-12-2010, 23:05
per mettere in crisi gli indecisi tra poco dovrebbe uscire la recensione di flatpanelshd del nuovo nec ea232wmi led+ips....
Interessante, tra poco quanto?
Forse acquistandolo in Italia, i prezzi praticati in Germania sono di parecchio più bassi.....
Si, ci ho provato ma in Germania momentaneamente non è disponibile nello store che ce l'ha ad un prezzo conveniente e che spedisce in Italia :(
Ti sei dimenticato di rispondere alla prima domanda. Alla fine non ho capito quali sono le tue applicazioni, ordinate secondo il criterio "maggior utilizzo".
Ma dipende, non posso fare un ordine di importanza. Dipende dal periodo. In egual modo fotoritocco, film in alta definizione e poco meno videogames (perchè compenso con le console su tv hd).
Il tv però non è il famoso plasma LG PJ350 (ricordi?), alla fine per colpa del color banding ho dovuto rinunciare sia a giocare che a guardare film hd, alla lunga quest'effetto sgradevole mi ha parecchio stancato. Adesso lo utilizzo solo come tv di tutti i giorni.
Althotas
29-12-2010, 23:24
Sei un possessore di 42PJ350? Non mi ricordavo di te. Strana la faccenda del color banding, perchè in giro non se ne sente parlare a quei livelli sui nuovi LG. Strano se lo noti anche usando il DTT HD integrato. Per le consolle è diverso.. possono influire alcune impostazioni sia della consolle che del TV (in particolare quelle che riguardano i livelli RGB), e anche, raramente, i cavi HDMI se usati. Hai aggiornato il firmware?
Tornando al monitor, come alternativa ai DELL potresti guardare anche i nuovi Fujitsu serie IPS di alta gamma. Questo è il 23" con retroilluminazione a LED:
http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p23t-6-ips.html
mentre questo è un 24" 16:10 1920x1200 con retroilluminazione normale:
http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p24w-6-ips.html
Come avevo detto stamane, il Fujitsu 22" e-IPS 1680x1050 aveva prestazioni ottime, anche riguardo il livello minimo del nero. Magari anche questi nuovi modelli appena usciti potrebbero avere prestazioni superiori ai DELL in quel contesto. Per adesso non ho trovato recensioni.
BTinside
29-12-2010, 23:36
Sei un possessore di 42PJ350?
Purtroppo si, ne parlavi entusiasticamente e mi avevate convinto :asd:
Non mi ricordavo di te. Strana la faccenda del color banding, perchè in giro non se ne sente parlare a quei livelli sui nuovi LG.
Come no, nel thread in cui ne parlavamo, praticamente tutti i neopossessori di 42PJ350 (eravamo 3 o 4) lamentavano del color banding. Ricordi i discorsi sulla pelle dei volti a "chiazze"?
Strano se lo noti anche usando il DTT HD integrato.
Analogico, Digitale, Bluray, PC e Console.
Per le consolle è diverso.. possono influire alcune impostazioni sia della consolle che del TV (in particolare quelle che riguardano i livelli RGB), e anche, raramente, i cavi HDMI se usati. Hai aggiornato il firmware?
Stesse console, stessi cavi, stesso software, no problem sul Bravia lcd s-pva 32" , sul Nec EA231 Wmi (che ormai non ho più) sull'Asus TN e sul vecchio bravia che possedevo.
Ci ho riflettuto molto su questa faccenda, non trovo spiegazioni valide per tutto il web, a modo mio cerco di giustificare il color banding con la risoluzione bassa di 1024x768 su una superficie vasta di un 42" (quindi dimensione dei pixel piuttosto notevole), ma probabilmente non c'entra proprio nulla (allora i crt?). Magari è tipico di tutti i plasma di questa risoluzione, chissà.
Tornando al monitor, come alternativa ai DELL potresti guardare anche i nuovi Fujitsu serie IPS di alta gamma. Questo è il 23" con retroilluminazione a LED:
http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p23t-6-ips.html
mentre questo è un 24" 16:10 190x1200 con retroilluminazione normale:
http://uk.ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p24w-6-ips.html
Come avevo detto stamane, il Fujitsu 22" e-IPS 1680x1050 aveva prestazioni ottime, anche riguardo il livello minimo del nero. Magari anche questi nuovi modelli appena usciti potrebbero avere prestazioni superiori ai DELL in quel contesto. Per adesso non ho trovato recensioni.
Grazie, do un occhiata. Prima di acquistare il Dell sta volta voglio essere sicuro che non ci sia nulla di meglio in giro per quel prezzo.
Althotas
29-12-2010, 23:49
Adesso che mi hai rinfrescato la memoria, ricordo quei discorsi (42PJ) sulle chiazze dei volti all'inizio (eravate in 2 a sentire il problema). Ma poi nessuno ha più segnalato problemi del genere. I commenti sono sempre stati molto positivi, leggi almeno le ultime pagine di questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167256 - Il ragionamento sulla risoluzione e dimensione del display ha una sua logica, come pure il fatto che certe cose possono essere più evidenti sui plasma che non sugli LCD. Ripeto la domanda: hai aggiornato il firmware del TV? In quella disc dovresti trovare le info del caso (link al file .epk da scaricare, per aggiornarlo tramite porta USB). Inoltre, io mi rivolgerei all'assistenza LG se il fenomeno è così evidente. Loro possono farti l'aggiornamento del firmware, e l'intervento è totalmente gratuito ed a domicilio.
Tornando al monitor, credo che i Fujitsu costino sicuramente più dei DELL, anche perchè il 23" è appena uscito ed è a LED. Prova a vedere con trovaprezzi se lo trovi. Oggi è stato segnalato un prezzone sul DELL 2211H: 193 euro Ivato, da fornitore affidabile (stando ai feedback).
per ea232wmi è già in pre-ordine su Amazon.uk. (1-2 mesi).
Dell al Ces presenterà qualche monitor ips, oppure il successore del u2311 è ancora lontano?
mi serve un monitor e sono 12 mesi che lo cerco....e credo che aspetterò ancora.
se potessi mettere i pregi del u2311 con i pregi del f2380mx, avrei fatto Bingo.
BTinside
30-12-2010, 08:13
eravate in 2 a sentire il problema
No, 4, senza contare quelli dei forum esteri :D.
Ripeto la domanda: hai aggiornato il firmware del TV?
No, non ci ho mai pensato. Tu credi possa risolvere il problema? Sono scettico ma posso provare.
Loro possono farti l'aggiornamento del firmware, e l'intervento è totalmente gratuito ed a domicilio.
Faccio da me con la chiavetta :O
Tornando al monitor, credo che i Fujitsu costino sicuramente più dei DELL, anche perchè il 23" è appena uscito ed è a LED.
Se potessi prenderei subito l'Eizo. Quanto ai Fujitsu sono monitor fantasma, introvabili.:( Il mio budget massimo comunque è di 350.
BTinside
30-12-2010, 08:15
per ea232wmi è già in pre-ordine su Amazon.uk. (1-2 mesi).
Possono pure metterlo in pre-ordine, ma se non escono recensioni non so quanti ne avranno di pre-ordini.
Dylan il drago
30-12-2010, 08:20
No, 4, senza contare quelli dei forum esteri :D.
No, non ci ho mai pensato. Tu credi possa risolvere il problema? Sono scettico ma posso provare.
Faccio da me con la chiavetta :O
Se potessi prenderei subito l'Eizo. Quanto ai Fujitsu sono monitor fantasma, introvabili.:( Il mio budget massimo comunque è di 350.
ok basta... compra sto u2311h e fine.. che ogni volta che rivaluti poi rivaluto anche io (sei diventato il mio guru ormai :D ) .. ho bisogno del monitor :cry:
Possono pure metterlo in pre-ordine, ma se non escono recensioni non so quanti ne avranno di pre-ordini.
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1292851468
a loro è già arrivato :D :D :D
Althotas
30-12-2010, 08:59
Se potessi prenderei subito l'Eizo. Quanto ai Fujitsu sono monitor fantasma, introvabili.:( Il mio budget massimo comunque è di 350.
Quei monitor Fujitsu sono appena usciti. Il 23" in Germania costa dai 313 ai 349 euro: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2478254_-p23t-6-ips-fujitsu.html - che mi sembra un prezzo decente visto il prodotto.
Riguardo il 42PJ, io aggiornerei il firmware, tanto per cominciare.
Althotas
30-12-2010, 12:13
Qua un articolo appena uscito sui Fujitsu:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1293535674&newsletter
crystalsoft
30-12-2010, 12:46
sembrano veramente dei pezzi interessanti....toccherà vedere che prezzi avranno!!!
MiKeLezZ
30-12-2010, 13:22
La recensione di Prad che hai citato, tu non l'hai neanche letta. Althotas sei pregato di non flammare. Io non ti ho cercato, tu non cercare te. Io, a differenza tua, provo l'hardware. Mi sono passati sotto gli occhi svariati monitor e TV e posso parlare per... attenzione... COGNIZIONE DI CAUSA.
Anche su questo Dell... rullo di tamburi... PARLO PERCHE' CE L'HO!
Tu parli solo perché leggi le recensioni in giro e ti ergi a "conoscitore"... SUL POC'E'NIENTE, però, visto che non hai esperienze.
Hai solo una TV microscopica da 32" (il taglio più piccolo mai fatto per i Plasma) di risoluzione ancora inferiore alla 720p (che per solo spinte di marketing è stata bollata come HD Ready), che credi sia chissà cosa ed invece è solo un modello di fascia economica (e già lo era alla sua uscita), e sei ancora in cerca di un monitor per PC (io ne ho già passati 4 o 5).
Ho giocato 6 anni con un monitor PVA da 25ms di refresh (che schizzava alle stelle sulle transizioni scuro-scuro, altro che 25ms...) e sono ancora vivo (e non ti dico che culo facevo agli avversari su CounterStrike 1.5), figuriamoci quale problema possa mai esserci con i monitor odierni, peraltro dotati di Overdrive.
C'è una differenza MOSTRUOSA dal leggere qualcosa, al provarlo... Differenze come 5ms potrebbero sembrare incredibili sulla carta, salvo poi accorgersi, una volta avuto il monitor in mano, che è molto più fastidiosa la resa lucida del pannello oppure il fatto ci sia un alone più chiaro su un lato (cosa che magari nell'esemplare della recensione neppure c'era!). Peraltro il dato di refresh non significa molto... è una media, ovvero c'è tutta una sfumatura che andrebbe approfondita e diversa da pannello a pannello. Infatti valori comparabili di monitor IPS e PVA non equivalgono poi a una stessa resa, per i motivi già ampiamente esposti precedentemente.
In riguardo al HDMI "incompatibile", come è banalissimamente scritto nella recensione, il monitor EV2333WH semplicemente accetta solo frequenze di 60Hz (da 59 a 61), percui l'unica limitazione è non usare dispositivi che escano a 50Hz in HDMI, che sono praticamente il nulla, in quanto sia X360 che PS3 escono in 60Hz. Rimane fuori forse qualche lettore DVD dell'età della pietra, che se uno gli viene voglia di usarlo con il EV2333WH è lui ad avere i problemi, non il monitor. Per carità, una precisazione che va fatta, ma non di certo un qualcosa di cruciale.
Un caro saluto, sperando di non doverti risentire in thread all'infuori di quello in cui hai fatto casa (in cui, per colpa tua che credi di esserne padrone, non ho intenzione di tornare).
il monitor che indichi non è un s-pva, ma un c-pva: (il pannello è un samsung, dovrebbe essere lo stesso dell'f2380) io ho acquistato e provato un'eizo fs2331, che monta lo stesso pannello, ma dovrebbe avere un'elettronica + adeguata x multimedia e giochi, infatti da test mostra un minore input lag, e l'ho rimandato al mittente in quanto assolutamente inadeguato ad un'uso ludico: ghosting, scie (che non vedevo da una vita) insomma, in quanto a reattività le buscava sonoramente dal mio vecchio asus PW201, p-mva 8-ms. certo in quanto a profondità del nero, contrasto e fedeltà cromatica l'eizo stravinceva, ma... ripeto se giocate, lasciate perdere.
vedo dalla tua firma che sei un giocatore, io ti sconsiglio vivamente l'eizo (vedi sopra) poi fai tu. ;)Penso la resa del EV2333WH non si discosti da quella del tuo FS2331, percui è corretto che se ci siano videogiocatori attenti a queste cose tengano questa tua esperienza ad eventuale monito. Con il U2311H siamo su un piano, non lontano, ma indubbiamente diverso.
BTinside
30-12-2010, 13:40
ok basta... compra sto u2311h e fine.. che ogni volta che rivaluti poi rivaluto anche io (sei diventato il mio guru ormai :D ) .. ho bisogno del monitor :cry:
Ci sono vicino, tranquillo :fagiano: , prima voglio vedere come va a finire con questo nuovo Nec EA232 , cosa mi costa (anzi, cosa ci costa :asd:) aspettare un paio di giorni?:D
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1292851468
a loro è già arrivato :D :D :D
Tu sei iscritto alla loro newsletter vero? :D
The review is expected to be online soon. Make sure to subscribe to our Newsletter here to receive an e-mail when new reviews are online
BTinside
30-12-2010, 13:46
Ma questi Fujitsu esistono solo bianchi?:mbe:
oggi ho per ben 3 volte caricato il carrello per l'acquisto del u2311, ma ho deciso di aspettare il nec e vedere un pò...anche se devo dire che mi scoccia prendere un monitor con un nero pari al grigio e con un contrasto basso...quasi quasi mi prendo f2380mx e amen le scie.
Dylan il drago
30-12-2010, 15:25
oggi ho per ben 3 volte caricato il carrello per l'acquisto del u2311, ma ho deciso di aspettare il nec e vedere un pò...anche se devo dire che mi scoccia prendere un monitor con un nero pari al grigio e con un contrasto basso...quasi quasi mi prendo f2380mx e amen le scie.
io ho preso il dell a 212€ e il nec a 288. uno dei due subirà il diritto di recesso :sofico: (mi sa il secondo..)
ho paura di comprarlo solo per il nero a 0,16...in sala ho un plasma v20, non pretendo quel nero per un monitor da 300€ ma almeno andiamoci vicino
Dylan il drago
30-12-2010, 15:49
ho paura di comprarlo solo per il nero a 0,16...in sala ho un plasma v20, non pretendo quel nero per un monitor da 300€ ma almeno andiamoci vicino
beh il nec è migliore del 2209wa per quanto riguarda il nero e avendo avuto il dell in questione sono abbastanza fiducioso ;)
quello che mi preoccupa del nec è il tempo di risposta..
visto che monclick lo dava con spedizione gratuita ho preso entrambi li provo e poi entro i 10 giorni spedisco indietro uno dei due ;)
il nec 232 da quanto ho letto è solo un aggiornamento non credo cambino tante cose.. però spero di essere smentito ;)
BTinside
30-12-2010, 16:03
io ho preso il dell a 212€ e il nec a 288. uno dei due subirà il diritto di recesso :sofico: (mi sa il secondo..)
Ti hanno offerto questa possibilità?:confused:
Il Dell a 212?:confused: Potresti dirmi dove?
quello che mi preoccupa del nec è il tempo di risposta..
In effetti il 231Wmi qualche scietta ce l'aveva. Occhio eh..
ho paura di comprarlo solo per il nero a 0,16...in sala ho un plasma v20, non pretendo quel nero per un monitor da 300€ ma almeno andiamoci vicino
E' 0,13 non 0,16. Il Nec EA231Wmi sta a 0,15 e non faceva schifo, te lo dico da possessore di Plasma. :p
posso avere pur io il link dell'u2311h a 212€? :stordita:
grazie :D
BTinside
30-12-2010, 16:16
posso avere pur io il link dell'u2311h a 212€? :stordita:
grazie :D
L'ho trovato. Cerca su trovaprezzi, è quello in cima.
Mi risulta parecchio sospetto (monitor recessi per piccoli difettucci?), specie che li hanno in esaurimento. E' eccessivamente basso.
Dylan il drago
30-12-2010, 16:18
Ti hanno offerto questa possibilità?:confused:
Il Dell a 212?:confused: Potresti dirmi dove?
In effetti il 231Wmi qualche scietta ce l'aveva. Occhio eh..
E' 0,13 non 0,16. Il Nec EA231Wmi sta a 0,15 e non faceva schifo, te lo dico da possessore di Plasma. :p
neths possiede il dell... occhio che è in esaurimento.. (lo stesso store li aveva tempo fa allo stesso prezzo, cerca indietro in questo topic e vedrai che c'è chi ha comprato li, poi come detto c'è il diritto di recesso.)
per quanto riguarda la possibilità beh ho chiamato quella del call center di moncli.. per disdire l'ordine del nec come ti avevo detto e mi fa: è già partito e ha due possibilità, rifiuta il pacco o si avvale del diritto di recesso che dura 10giorni..
crystalsoft
30-12-2010, 17:03
neths è stato pesato, è stato misurato, ed è stato trovato affidabile.
Io personalmente ho comprato da loro 3 u2311h prontamente pagati (bonifico) e consegnati in tempi ragionevoli(rispettando le stime).
Non mi pare sulla fattura ci sia alcun riferimento a prodotti ricondizionati e non mi sembra lo siano.
Purtroppo uno dei 3 ha 1 dead pixel ma essendo praticamente a meno di 1cm dalla cornice non ho ritenuto opportuno avvalermi del recesso e la garanzia Dell non vale per 1 solo dead pixel.
Ho lasciato loro uno recensione a 5 stelle.
Approfitto dell'intervento per richiedervi:
la funzione di pivoting (rotazione verticale) viene abilitata automaticamente all'atto della rotazione fisica del pannello o bisogna sempre e comunque agire sul pannello di controllo nVidia?
Grazie
Pasqualino
30-12-2010, 17:24
sempre in attesa di qualcuno che abbia effettivamente provato il dell u2311h con la Playstation3...:D
E' 0,13 non 0,16. Il Nec EA231Wmi sta a 0,15 e non faceva schifo, te lo dico da possessore di Plasma. :p
si ma il tuo pj350 non brilla certo per il nero, dato che l'ho avuto pure io per una settimana e poi girato a mio zio:D :D :D
guarda tanto tra poco cambio casa, inizia la grande avventura, e il monitor verrà usato solo per ambiente pc e la console sarà attaccata al Tv, quindi sono sempre più convinto di prendere un Pva o derivati.
ah sempre su flatpannelshd uscirà a breve una recensione del benq con pannello Va Bl2400
Althotas
30-12-2010, 18:01
Althotas sei pregato di non flammare. Io non ti ho cercato (cut)
Falso. Verba volant scripta manent: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34037280&postcount=439
Althotas sei pregato di non flammare. Io non ti ho cercato, tu non cercare te. Io, a differenza tua, provo l'hardware. Mi sono passati sotto gli occhi svariati monitor e TV e posso parlare per... attenzione... COGNIZIONE DI CAUSA.
Anche su questo Dell... rullo di tamburi... PARLO PERCHE' CE L'HO!
Tu parli solo perché leggi le recensioni in giro e ti ergi a "conoscitore"... SUL POC'E'NIENTE, però, visto che non hai esperienze.
Hai solo una TV microscopica da 32" (il taglio più piccolo mai fatto per i Plasma) di risoluzione ancora inferiore alla 720p (che per solo spinte di marketing è stata bollata come HD Ready), che credi sia chissà cosa ed invece è solo un modello di fascia economica (e già lo era alla sua uscita), e sei ancora in cerca di un monitor per PC (io ne ho già passati 4 o 5).
Ho giocato 6 anni con un monitor PVA da 25ms di refresh (che schizzava alle stelle sulle transizioni scuro-scuro, altro che 25ms...) e sono ancora vivo (e non ti dico che culo facevo agli avversari su CounterStrike 1.5), figuriamoci quale problema possa mai esserci con i monitor odierni, peraltro dotati di Overdrive.
C'è una differenza MOSTRUOSA dal leggere qualcosa, al provarlo... Differenze come 5ms potrebbero sembrare incredibili sulla carta, salvo poi accorgersi, una volta avuto il monitor in mano, che è molto più fastidiosa la resa lucida del pannello oppure il fatto ci sia un alone più chiaro su un lato (cosa che magari nell'esemplare della recensione neppure c'era!). Peraltro il dato di refresh non significa molto... è una media, ovvero c'è tutta una sfumatura che andrebbe approfondita e diversa da pannello a pannello. Infatti valori comparabili di monitor IPS e PVA non equivalgono poi a una stessa resa, per i motivi già ampiamente esposti precedentemente.
In riguardo al HDMI "incompatibile", come è banalissimamente scritto nella recensione, il monitor EV2333WH semplicemente accetta solo frequenze di 60Hz (da 59 a 61), percui l'unica limitazione è non usare dispositivi che escano a 50Hz in HDMI, che sono praticamente il nulla, in quanto sia X360 che PS3 escono in 60Hz. Rimane fuori forse qualche lettore DVD dell'età della pietra, che se uno gli viene voglia di usarlo con il EV2333WH è lui ad avere i problemi, non il monitor. Per carità, una precisazione che va fatta, ma non di certo un qualcosa di cruciale.
Un caro saluto, sperando di non doverti risentire in thread all'infuori di quello in cui hai fatto casa (in cui, per colpa tua che credi di esserne padrone, non ho intenzione di tornare).
Questa volta non perderò tempo a risponderti, e lascerò il compito al Mod.
Addio.
Pasqualino
30-12-2010, 18:07
Con il U2311H siamo su un piano, non lontano, ma indubbiamente diverso.
in che senso scusa?
Althotas
30-12-2010, 18:15
Ma questi Fujitsu esistono solo bianchi?:mbe:
Si. Motivo per il quale non ho ancora comprato la versione 22" 1680x1050, e sono dubbioso.
BTinside
30-12-2010, 18:42
si ma il tuo pj350 non brilla certo per il nero
Non hai tutti i torti, però era accettabile dai.
Si. Motivo per il quale non ho ancora comprato la versione 22" 1680x1050, e sono dubbioso.
Non bado quasi mai all'estetica ma bianco è proprio impossibile per me da accettare.:D
Althotas
30-12-2010, 19:07
Per me è solo una questione di praticità: non mi va di stare a pulirlo spesso (sono un fumatore). Per il resto, bianco non mi dispiace come colore. Loro hanno anche qualche tastiera carina, sempre bianca. Ma non sono riuscito a sapere se il bianco è identico a quello del monitor o meno.
Vi avevo avvertito....MikeLezZ sei sospeso 3gg per toni provocatori/non consoni; Althotas...1gg per toni non consoni.
Alla prox sanzioni...raddoppiate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.