View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell U2311h
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
lorenzo.90
03-08-2011, 16:04
Althotas ho trovato il post con i tuoi settaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413
ma io il bianco così lo vedo rosa non credo proprio warn vada bene per fotoritocco
Althotas
03-08-2011, 16:05
@Althotas
Alla fine l'ho ordinato e dopo attenti studi, ho trovato pure un modo per utilizzarlo sin da subito (ammesso che mi arrivi)....non ce l'avrei mai fatta ad acquistarlo per poi tenerlo fermo....
Sono contento per te. Sarebbe stato un peccato perdere una simile opportunità per problemi di spazio temporanei :)
Domanda che cavo HDMI/DVI hai usato per collegare il BD al monitor? va bene uno qualsiasi?
Ho usato un cavo DVI-HDMI no brand, ma mi pare sia di buona fattura. L'avevo comprato tempo addietro per collegare un lettore DVD al TV, che aveva solo l'uscita DVI (il lettore). Con il lettore BD sony BDP-S370 (mio) ha funzionato bene, usandolo al contrario. Forse ne ho ancora un paio identici ancora sigillati (di quei cavi) ma dovrei verificare. Ne avevo comprato qualcuno in più di scorta, visto che dovevo ordinarli online (le s.s. non cambiavano). Se sei interessato, mandami un MP. NB. occhio che in quel caso l'audio non viene trasportato causa limitazione della DVI del monitor, e quindi bisogna usare un collegamento a parte che io non ho provato perchè di quelle cose non sono esperto e nemmeno dotato di cavetti audio di vario tipo. Dovresti verificare tu quell'aspetto :) (a me avevano chiesto di fare un test per la parte video).
lorenzo.90
03-08-2011, 16:48
Althotas tu che hai la sonda puoi dirmi se il setting warn è meglio o peggio dello standard come fedeltà dei colori?
questo lo dice flatpanelshd "The Warm mode has a too warm picture with a color temperature of 5355 Kelvin and I do not suggest this for photo editing"
Althotas
03-08-2011, 17:09
Potrò dirti come si comportano alcuni preset solo quando mi deciderò ad installare il software di calibrazione e tutto il resto in questo nuovo pc con win 7, che ho cominciato ad usare da un po' di tempo e dove ho collegato il dell. Forse ciò avverrà entro il 21 agosto.. forse :p
Magari prima di tale data mi verrà voglia di darvi qualche info in più sulla configurazione che sto usando adesso, che è comunque quella che avevo indicato in un post di qualche mese fa, assieme ai vari settings (warm, etc).
NB. ci vuole sempre qualche giorno per abituarsi ad una nuova temperatura colore. Le prove da 10-15 minuti servono a niente.
lorenzo.90
03-08-2011, 17:15
Potrò dirti come si comportano alcuni preset solo quando mi deciderò ad installare il software di calibrazione e tutto il resto in questo nuovo pc con win 7, che ho cominciato ad usare da un po' di tempo e dove ho collegato il dell. Forse ciò avverrà entro il 21 agosto.. forse :p
Magari prima di tale data mi verrà voglia di darvi qualche info in più sulla configurazione che sto usando adesso, che è comunque quella che avevo indicato in un post di qualche mese fa, assieme ai vari settings (warm, etc).
NB. ci vuole sempre qualche giorno per abituarsi ad una nuova temperatura colore. Le prove da 10-15 minuti servono a niente.
ho letto attentamente non so quante pagine:D
alla fine sto provando warn e lo userò per un pò di giorni così che il mio cervello si abitui, sperando che le stampe vengano bene però, perchè una stampa valutata con una luce naturale di 5500K ho i miei dubbi sia uguale al monitor che lo guardo a 6500K:confused:
Althotas
03-08-2011, 17:20
Che fotocamera hai? Versione di win? La maggior parte delle fotocamere e dei Labs che stampano, se non sbaglio usano il profilo sRGB (che è presente da anni dentro windows, e se non si tocca niente o non si installa un profilo colore predefinito, viene usato quello lì come default).
lorenzo.90
03-08-2011, 18:03
Che fotocamera hai? Versione di win? La maggior parte delle fotocamere e dei Labs che stampano, se non sbaglio usano il profilo sRGB (che è presente da anni dentro windows, e se non si tocca niente o non si installa un profilo colore predefinito, viene usato quello lì come default).
con la fotocamera uso srgb (nikon D90)
win ho windows 7 64bit
quindi non dovrei impostare nessun profilo icc ma usare quelli di default di windows?
Althotas ho trovato il post con i tuoi settaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413
ma io il bianco così lo vedo rosa non credo proprio warn vada bene per fotoritocco
Intanto grazie per aver condiviso il link a quel post:)
Vorrei capire una cosa: questo settaggio che Althotas descrive, è adatto a quale uso del PC? Office, Movie, Game o tutti?
Vedo che utilizza il settaggio "Warm".
Non è che per un certo uso del monitor conviene un settaggio e per altri usi un altro settaggio?
Oppure in quel post stai dando solamente dei consigli per Luninosità e Contrasto e questi valori possono essere utilizzati con tutti i settaggi (warm e non Warm)?
Io ad esempio ora ho un ASUS ed ho fatto così:
- Nell'uso Office mi sono modificato uno dei settaggi preimpostati (ne ho scelto uno di quelli che non mi piacevano e l'ho modificato come mi pare, essenzialmente abbassando luninosità e contrasto per i miei occhi, a discapito della qualità dei colori)
- Nell'uso Game e Movie utilizzo un'altro settaggio preimpostato, chiamato Theatre, che non ho toccato perchè mi piaceva così.
è per capire a cosa è adatto il settaggio di cui discute quel post, grazie!:)
mordraud
04-08-2011, 11:41
ciao a tutti :) ho preso il monitor dopo aver letto questo thread mostruoso, e in effetti è un gran bel monitor. Il fatto strano è che se tengo il contrasto a 75 vedo "oscillare", "vibrare" leggermente i colori, soprattutto in bianchi a campitura piatta come lo sfondo di una cartella aperta per intenderci, non so come spiegarmi. ondeggia e vibra velocemente e in modo discontinuo.
se metto il contrasto a 80 invece sparisce del tutto l'effetto. questo accade con ogni tipo di risoluzione che imposto e con qualsiasi settaggio preimpostato (warm ecc...)
Premesso: linux ubuntu 11, portatile dell xps 1530, scheda nvidia (non mi ricordo quale -_-) e lo uso con l'uscita vga del portatile perché devo ancora comprare il pc fisso nuovo.
può essere la scheda video per carità ma è la prima volta che mi capita che un difetto di questo tipo si risolva ritoccando il contrasto.
Chiedo perchè non ho trovato niente nelle nmila pagine del thread, se l'avete già spiegato deve essermi sfuggito e chiedo venia.
lorenzo.90
04-08-2011, 11:52
ciao a tutti :) ho preso il monitor dopo aver letto questo thread mostruoso, e in effetti è un gran bel monitor. Il fatto strano è che se tengo il contrasto a 75 vedo "oscillare", "vibrare" leggermente i colori, soprattutto in bianchi a campitura piatta come lo sfondo di una cartella aperta per intenderci, non so come spiegarmi. ondeggia e vibra velocemente e in modo discontinuo.
se metto il contrasto a 80 invece sparisce del tutto l'effetto. questo accade con ogni tipo di risoluzione che imposto e con qualsiasi settaggio preimpostato (warm ecc...)
Premesso: linux ubuntu 11, portatile dell xps 1530, scheda nvidia (non mi ricordo quale -_-) e lo uso con l'uscita vga del portatile perché devo ancora comprare il pc fisso nuovo.
può essere la scheda video per carità ma è la prima volta che mi capita che un difetto di questo tipo si risolva ritoccando il contrasto.
Chiedo perchè non ho trovato niente nelle nmila pagine del thread, se l'avete già spiegato deve essermi sfuggito e chiedo venia.
non saprei io ce l'ho da ieri e non ho il tuo problema
il contrasto lo tengo a 65 oltre affatica gli occhi secondo me
non saprei cosa consigliarti, l'unica è provare a collegarlo in dvi a un altro pc per vedere se fa lo stesso problema
ps. Althotas ora il contatore delle ore di uso funziona, mi da 9H e 20M quindi quando l'ho acceso ieri e dava 0H 0M significa che è un monitor nuovo:)
Althotas
04-08-2011, 12:24
Intanto grazie per aver condiviso il link a quel post:)
Vorrei capire una cosa: questo settaggio che Althotas descrive, è adatto a quale uso del PC? Office, Movie, Game o tutti?
Vedo che utilizza il settaggio "Warm".
Non è che per un certo uso del monitor conviene un settaggio e per altri usi un altro settaggio?
Oppure in quel post stai dando solamente dei consigli per Luninosità e Contrasto e questi valori possono essere utilizzati con tutti i settaggi (warm e non Warm)?
Io ad esempio ora ho un ASUS ed ho fatto così:
- Nell'uso Office mi sono modificato uno dei settaggi preimpostati (ne ho scelto uno di quelli che non mi piacevano e l'ho modificato come mi pare, essenzialmente abbassando luninosità e contrasto per i miei occhi, a discapito della qualità dei colori)
- Nell'uso Game e Movie utilizzo un'altro settaggio preimpostato, chiamato Theatre, che non ho toccato perchè mi piaceva così.
è per capire a cosa è adatto il settaggio di cui discute quel post, grazie!:)
Dart,
se leggi bene quel mio post con tutti i settings, ad un certo punto è indicata la possibilità di utilizzare un valore maggiore del Contrasto in caso di gaming o visione di film (e magari anche foto).
In generale, le cose funzionano in questo modo: esistono degli standard noti, e dei criteri altrettanto noti, che andrebbero applicati nella calibrazione dei display digitali, e che vanno bene per l'85-90% delle applicazioni e/o sorgenti. Una buona calibrazione, eseguita correttamente e possibilmente con sonda (colorimetro), e tenendo conto della luminosità del proprio ambiente, può quindi essere usata con tutte le applicazioni "normali" (tralascio quelle particolari, che possono richiedere una particolare temperatura colore).
Detto quanto sopra, se il monitor viene utilizzato per applicazioni di tipo diverso, tipo quelle che hai indicato, si può cercare di fare di meglio: creare due "setup" distinti (come avevi fatto tu), uno per uso "office", navigazione, e similari, e l'altro per uso gaming e visione di film/foto. Ma il secondo, rispetto al primo, dovrà avere solo qualche piccola differenza, vale a dire quelle che servono a migliorare quella che si chiama "gamma dinamica" del display. Per fare ciò, si andrà ad intervenire (solitamente) solo sul valore del Contrasto e su quello della saturazione Colore (il banale setting "Colore") se è disponibile, mentre tutto il resto deve rimanere inalterato, altrimenti non si rispetterebbero più gli standard che, in questo caso, sono sempre gli stessi, fatto salvo forse quelli che riguardano lo standard colore SD (Rec.601) e HD (Rec.709), che entrano in gioco quando si usa il monitor per vedere film o come fosse una TV, utilizzando sorgenti di vario genere (pc, lettore BD o DVD, decoder DVB-T). Su questo ultimo aspetto dovrei indagare, perchè non ho mai approfondito questa cosa dal momento che per vedere film e similari uso sempre un TV (ed in quel caso so bene come funziona tutta la faccenda).
Ad ogni buon conto, l'utilizzo di 2 setup diversi opportunamente calibrati, sarebbe da verificare, perchè non è detto che tutti i monitor consentano di poter intervenire sui controlli completi a prescindere dal setup di base selezionato da OSD. Riguardo al DELL non ho verificato, per i soliti motivi di cui sopra: lo uso solo per office, navigazione, e cose di questo tipo, non per gaming o visione di film, quindi mi basta un unico preset sistemato bene.
Althotas
04-08-2011, 12:32
ciao a tutti :) ho preso il monitor dopo aver letto questo thread mostruoso, e in effetti è un gran bel monitor. Il fatto strano è che se tengo il contrasto a 75 vedo "oscillare", "vibrare" leggermente i colori, soprattutto in bianchi a campitura piatta come lo sfondo di una cartella aperta per intenderci, non so come spiegarmi. ondeggia e vibra velocemente e in modo discontinuo.
se metto il contrasto a 80 invece sparisce del tutto l'effetto. questo accade con ogni tipo di risoluzione che imposto e con qualsiasi settaggio preimpostato (warm ecc...)
Premesso: linux ubuntu 11, portatile dell xps 1530, scheda nvidia (non mi ricordo quale -_-) e lo uso con l'uscita vga del portatile perché devo ancora comprare il pc fisso nuovo.
può essere la scheda video per carità ma è la prima volta che mi capita che un difetto di questo tipo si risolva ritoccando il contrasto.
Chiedo perchè non ho trovato niente nelle nmila pagine del thread, se l'avete già spiegato deve essermi sfuggito e chiedo venia.
Ho provato a variare il contrasto del mio, partendo da 72 ed arrivando a 82, a passi di 1 step e controllando di volta in volta, ma non noto niente di particolare. Non ho idea da cosa possa dipendere ciò che riscontri tu, e quindi ti suggerirei anch'io di fare, eventualmente, qualche test usando un altro pc e magari Win. Oppure, forse più intelligentemente, di fregartene ed impostare un valore di contrasto adeguato al tuo ambiente ed ai tuoi occhi, che ritengo possa essere inferiore a quel 75 che hai indicato inizialmente.
ps. magari è colpa del cavo di connessione al pc.
mordraud
04-08-2011, 12:42
Ho provato a variare il contrasto del mio, partendo da 72 ed arrivando a 82, a passi di 1 step e controllando di volta in volta, ma non noto niente di particolare. Non ho idea da cosa possa dipendere ciò che riscontri tu, e quindi ti suggerirei anch'io di fare, eventualmente, qualche test usando un altro pc e magari Win. Oppure, forse più intelligentemente, di fregartene ed impostare un valore di contrasto adeguato al tuo ambiente ed ai tuoi occhi, che ritengo possa essere inferiore a quel 75 che hai indicato inizialmente.
ps. magari è colpa del cavo di connessione al pc.
cavolo siete spettacolari come tempi di risposta :eek: altro che 5ms 8 ms 3 ms...
eheh comunque io l'ho impostato a 80 solo perchè avevo notato che spariva il fastidioso effetto (si nota quasi solo sul bianco piatto, vibra abbastanza da essere visto a 1mt).
potrei provare effettivamente a impostarlo leggermente sotto 75 e vedere.
una prova con un altro pc però la voglio fare a sto punto, può essere anche utile per altri sapere se esiste un possibile difetto come il mio oppure è la mia roba che fa caghé (il cavo è quello compreso nella scatola, che fra parentesi l'ho trovato già collegato alla vga del monitor quando ho aperto la confezione e dirò che la cosa mi ha piuttosto stupito).
quello che proprio non capisco è come possa essere un problema di scheda video quando c'è una soglia precisa in cui si presenta (75).
sembra molto un problema del monitor e avevo il timore che fosse il caso di mandarlo indietro in assistenza.
Dart,
se leggi bene quel mio post con tutti i settings, ad un certo punto è indicata la possibilità di utilizzare un valore maggiore del Contrasto in caso di gaming o visione di film (e magari anche foto)..
Ciao, sei stato chiarissimo e ti ringrazio per questa risposta dettagliata!!!:)
Avevo già intuito qualcosa del genere ma non ne ero certissimo, ora mi è tutto chiaro!
Un'ultima cosa che devo capire: perchè hai scelto proprio il profilo "Warm"? Semplicemente a "occhio" era quello migliore?
Althotas
04-08-2011, 13:31
@ Mordraud
Il monitor ce l'ho davanti agli occhi e quel test era cosa da 2 minuti :)
Il cavo VGA trovato collegato è normale; non so perchè, ma questo dell esce così dalla fabbrica. Molti avevano segnalato quella cosa in passato. Uso anch'io il cavo VGA originale per il collegamento al mio minitower (un dell Optiplex 780).
Secondo me stai usando un valore del contrasto troppo alto. Io avevo consigliato di non superare il valore di 70.
A parte quanto sopra, visto che lo stai usando in VGA, prova a fargli fare la calibrazione automatica della definizione: entra nell'OSD ---> Menu ---> e seleziona "Auto-Adjust". Prima di avviarla usa il vecchio trucco di tenere a schermo pieno un pattern, o qualcosa di simile, che abbia solo linee verticali. C'era un programmello free che serviva proprio a quello, ma dovrei cercarlo sul web (mi sfugge il nome esatto). Puoi creare un documento world con margini pagina ridotti al minimo, e poi riempirlo di caratteri "I". Insomma, ci siam capiti ;). Carica il pattern a pieno schermo e poi fagli fare la calibrazione automatica un paio di volte, attendendo una decina di secondi tra una e l'altra. Poi verifica il risultato e fai sapere :)
Althotas
04-08-2011, 13:33
Un'ultima cosa che devo capire: perchè hai scelto proprio il profilo "Warm"? Semplicemente a "occhio" era quello migliore?
Si :)
mordraud
04-08-2011, 13:45
@ Mordraud
Il monitor ce l'ho davanti agli occhi e quel test era cosa da 2 minuti :)
Il cavo VGA trovato collegato è normale; non so perchè, ma questo dell esce così dalla fabbrica. Molti avevano segnalato quella cosa in passato. Uso anch'io il cavo VGA originale per il collegamento al mio minitower (un dell Optiplex 780).
Secondo me stai usando un valore del contrasto troppo alto. Io avevo consigliato di non superare il valore di 70.
A parte quanto sopra, visto che lo stai usando in VGA, prova a fargli fare la calibrazione automatica della definizione: entra nell'OSD ---> Menu ---> e seleziona "Auto-Adjust". Prima di avviarla usa il vecchio trucco di tenere a schermo pieno un pattern, o qualcosa di simile, che abbia solo linee verticali. C'era un programmello free che serviva proprio a quello, ma dovrei cercarlo sul web (mi sfugge il nome esatto). Puoi creare un documento world con margini pagina ridotti al minimo, e poi riempirlo di caratteri "I". Insomma, ci siam capiti ;). Carica il pattern a pieno schermo e poi fagli fare la calibrazione automatica un paio di volte, attendendo una decina di secondi tra una e l'altra. Poi verifica il risultato e fai sapere :)
o_o di la verità sei tu ad avere inventato i monitor. Minchia se ne sai. Domani provo tutto, altro pc, contrasto più basso, la calibrazione con un pattern..intanto ringrazio per l'assistenza! Alla peggio se l'effetto sparisce non solo sopra 80 ma anche sotto 70 lo imposto così e spero che non sia un difetto che ne pregiudichi la qualita nel tempo..
Althotas
04-08-2011, 17:09
Ho trovato il programmello di cui parlavo, da usarsi durante l'auto-calibrazione del monitor (per la definizione) quando si utilizza una connessione VGA.
Questo è il link diretto al download: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/downloads/TFT-Setup.exe (è un .exe da 32 Kb - l'ho controllato con Avast e risulta OK).
Questa è la pagina con la descrizione: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/test-software.htm
Istruzioni:
1. Salvarlo in una cartella e poi eseguirlo.
2. cliccare sul pulsante "START".
3. cliccare sul pulsante "Vertical lines"
4. cliccare in un punto qualunque della finestrella con i pulsanti, per farla scomparire.
5. eseguire l'auto-adjust del monitor, come spiegato nel post precedente. Terminato l'auto-adjust, attendere qualche secondo e ripetere l'operazione.
6. cliccare in un punto qualunque della finestra con il pattern, per far riapparire la finestrella con i pulsanti, quindi cliccare sul pulsante "Exit".
Verificare il risultato ottenuto, e far sapere il livello di soddisfazione, GRAZIE :)
EDIT: aggiungo qualche nota generale, valida per qualunque monitor:
La funzionalità chiamata "auto-adjust" (che può avere altri nomi similari in altri monitor, tipo "Regolazione automatica", "Auto", etc) è quasi sempre presente, ma solo sui modelli dotati di ingresso VGA, perchè funziona/può essere usata solo quando la connessione pc-monitor è di quel tipo.
Quando è presente, può essere stata implementata in 2 modi diversi: o tramite una opzione dentro l'OSD del monitor (come nel dell u2311h), oppure c'è un apposito pulsante sul monitor, che va premuto per avviarla. Dovete controllare nel manuale del vostro monitor per vedere se è presente, e con quale delle 2 soluzioni è stata implementata. Occhio che il nome potrebbe essere diverso, ma quello che fa è sempre lo stesso. Basta caricare il pattern (come spiegato) e poi premere il pulsante del monitor o avviare l'opzione da OSD; a quel punto il monitor fa tutto da solo, e ci mette solo qualche secondo :)
lorenzo.90
04-08-2011, 17:40
Ho trovato il programmello di cui parlavo, da usarsi durante l'auto-calibrazione del monitor (per la definizione) quando si utilizza una connessione VGA.
Questo è il link diretto al download: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/downloads/TFT-Setup.exe (è un .exe da 32 Kb - l'ho controllato con Avast e risulta OK).
Questa è la pagina con la descrizione: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/test-software.htm
Istruzioni:
1. Salvarlo in una cartella e poi eseguirlo.
2. cliccare sul pulsante "START".
3. cliccare sul pulsante "Vertical lines"
4. cliccare in un punto qualunque della finestrella con i pulsanti, per farla scomparire.
5. eseguire l'auto-adjust del monitor, come spiegato nel post precedente. Terminato l'auto-adjust, attendere qualche secondo e ripetere l'operazione.
6. cliccare in un punto qualunque della finestra con il pattern, per far riapparire la finestrella con i pulsanti, quindi cliccare sul pulsante "Exit".
Verificare il risultato ottenuto, e far sapere il livello di soddisfazione, GRAZIE :)
ma parchè non usi il dvi che eviti tutte ste pippe?
mordraud
04-08-2011, 17:44
Domani sera, col monitor sotto mano, provo tutto e comunico il risultato. Non uso il dvi perché per ora Ho il monitor collegato al portatile e non credo che abbia una uscita dvi... Grazie anche del programmino!
lorenzo.90
04-08-2011, 17:57
Domani sera, col monitor sotto mano, provo tutto e comunico il risultato. Non uso il dvi perché per ora Ho il monitor collegato al portatile e non credo che abbia una uscita dvi... Grazie anche del programmino!
a sorry pensavo avessi un pc
Althotas
04-08-2011, 17:59
ma parchè non usi il dvi che eviti tutte ste pippe?
Perchè la scheda video integrata del pc (intel) mi offre solo le uscite VGA e DisplayPort. Il cavo DP non l'ho ancora comprato, perchè costa parecchio.
ps. tutte quelle pippe le fai una volta sola, e richiedono 1 minuto in tutto :). Sono sopravvissuto a quel tremendo sforzo :D
lorenzo.90
04-08-2011, 18:02
Perchè la scheda video integrata del pc (intel) mi offre solo le uscite VGA e DisplayPort. Il cavo DP non l'ho ancora comprato, perchè costa parecchio.
ps. tutte quelle pippe le fai una volta sola, e richiedono 1 minuto in tutto :). Sono sopravvissuto a quel tremendo sforzo :D
pensavo lo usassi in vga perchè fosse migliore, ma ora che mi hai detto che hai solo la vga capisco tutto
sorry
Althotas
04-08-2011, 18:04
Ho anche la DP, ma in VGA il risultato è ottimo, quindi non sento la necessità di ingrassare i produttori di cavi DP, pagandoli le cifre che chiedono.
Ho anche la DP, ma in VGA il risultato è ottimo, quindi non sento la necessità di ingrassare i produttori di cavi DP, pagandoli le cifre che chiedono.
Hai ragione in italia per un cavo display port chiedono cifre assurde...
Io per il portatile dell'ufficio ne ho preso uno da 1.5mt a circa 5E spedito dalla baya inglese e funziona perfettamente.
Se vuoi il link mandami un MP.
Bye
Althotas
05-08-2011, 11:47
A quel prezzo lo comprerò sicuramente, specie avendo la certezza che non è un cesso. Ti ho mandato l'MP, grazie :)
Ciaooo! Mi è arrivato il monitor, l'ho acceso, modalità standard e la mia prima impressione è stata:
WOW!!!! WOW!!!! WOW!!!! Tutto un altro mondo rispeto al mio ASUS TN!!!:eek: :eek: :eek:
Ma ho subito una domandina:D
Ho seguito la miniguida di Altholas, ho messo WARM e luminosità a 22 e contrasto a 65. Per un uso office lo reputo perfetto, grazie.
Ma se voglio guardare un film? Allora mi sono detto, prendo un altro profilo (standard mi piaceva) e gli metto la luminosità a 60: risultato...se torno a WARM la luminosità rimane 60!
Non c'è un modo di associare luminosità e contrasto diversa per i settaggi predefiniti?
Grazie
Antosz79
05-08-2011, 21:44
Salve a tutti,
oggi è arrivato il piccolino anche a me.....non c'è che dire....OTTIMO!
Come tutti i freschi possessori ora sto combattendo con i profili e i vari settaggi.
Per ora sto usando
Brightness 30
Contrast 69
Color setting warm (un pò rossiccio ma spero di abituarmi presto)
farò un pò di tentativi e vi farò sapere.
Ora una domanda sulle connessioni multiple: è possibile collegare 2 sorgenti di input e selezionare la preferita a richiesta? dal foglio illustrativo indica di usare SOLO una sorgente di input. devo staccare ogni volta una sorgente o l'altra?
Grazie in anticipo per la risposta
mordraud
05-08-2011, 22:09
Ho trovato il programmello di cui parlavo, da usarsi durante l'auto-calibrazione del monitor (per la definizione) quando si utilizza una connessione VGA.
Questo è il link diretto al download: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/downloads/TFT-Setup.exe (è un .exe da 32 Kb - l'ho controllato con Avast e risulta OK).
Questa è la pagina con la descrizione: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/test-software.htm
Istruzioni:
1. Salvarlo in una cartella e poi eseguirlo.
2. cliccare sul pulsante "START".
3. cliccare sul pulsante "Vertical lines"
4. cliccare in un punto qualunque della finestrella con i pulsanti, per farla scomparire.
5. eseguire l'auto-adjust del monitor, come spiegato nel post precedente. Terminato l'auto-adjust, attendere qualche secondo e ripetere l'operazione.
6. cliccare in un punto qualunque della finestra con il pattern, per far riapparire la finestrella con i pulsanti, quindi cliccare sul pulsante "Exit".
Verificare il risultato ottenuto, e far sapere il livello di soddisfazione, GRAZIE :)
allora ho fatto tutto, non ho usato il programmino perché su linux non gira e ho preferito farla semplice usando un foglio word e le I come mi avevi consigliato. risultato: il bianco non vibra più. forse forse leggerissimamente ma penso che sia solo una suggestione perchè "me l'aspettavo".
insomma, mi hai risolto il problema alla grande.
credo che pensandoci bene sia dovuto che all'inizio ho dovuto spugnettare un pò con il panel di nvidia per far andare il monitor collegato alla seconda vga e quindi non si era tarato a dovere all'accensione.
grazie infinite
:D :)
Antosz79
05-08-2011, 23:05
A voi il nero è profondo?
Althotas
05-08-2011, 23:21
A voi il nero è profondo?
Il livello minimo del nero dipende da come hai regolato il setting "Luminosità". Per regolarlo bene sulla tua coppia pc-monitor, devi usare uno dei soliti programmi per la calibrazione di base. Scarica Eizo monitor test ed impara ad usarlo, è semplicissimo :)
Ma prima, prova semplicemente e settare la luminosità a 22, come avevo indicato nel mio post dei settings ;)
Riguardo alla possibilità di collegare 2 periferiche contemporaneamente a 2 diversi ingressi, io lo avevo fatto quando feci i vari test con il lettore BD ed il decoder esterno collegati (uno alla volta, ovviamente) alla porta DVI; era sempre rimasto collegato anche al pc tramite VGA. E se non ricordo male, per maggior comodità di utilizzo avevo personalizzato il primo pulsante in alto del monitor, assegnandogli la funzionalità "Input Source", per cambiarla al volo (in questo momento è impostato in quel modo, e mi pare che l'avevo sistemato io così).
Althotas
05-08-2011, 23:23
allora ho fatto tutto, non ho usato il programmino perché su linux non gira e ho preferito farla semplice usando un foglio word e le I come mi avevi consigliato. risultato: il bianco non vibra più. forse forse leggerissimamente ma penso che sia solo una suggestione perchè "me l'aspettavo".
insomma, mi hai risolto il problema alla grande.
:D :)
Bene :)
Althotas
05-08-2011, 23:29
Ciaooo! Mi è arrivato il monitor, l'ho acceso, modalità standard e la mia prima impressione è stata:
WOW!!!! WOW!!!! WOW!!!! Tutto un altro mondo rispeto al mio ASUS TN!!!:eek: :eek: :eek:
Ma ho subito una domandina:D
Ho seguito la miniguida di Altholas, ho messo WARM e luminosità a 22 e contrasto a 65. Per un uso office lo reputo perfetto, grazie.
Ma se voglio guardare un film? Allora mi sono detto, prendo un altro profilo (standard mi piaceva) e gli metto la luminosità a 60: risultato...se torno a WARM la luminosità rimane 60!
Non c'è un modo di associare luminosità e contrasto diversa per i settaggi predefiniti?
Grazie
Ho controllato aprendo l'OSD: i controlli luminosità e contrasto sono in una sezione separata; di conseguenza, non è possibile associare valori diversi ai vari preset predefiniti. Ma se li regoli bene in funzione della luminosità del tuo ambiente, e della tua sensibilità visiva, non avrai bisogno di cambiarli. Putroppo, regolazioni complete di quel tipo sono tipiche dei TV, che sotto quel profilo (e tanti altri) sono molto più versatili e completi dei monitor.
NB. per vedere i film, la modalità "warm" (caldo) è sempre la più consigliata (in altre parole, è un "must" per la visione di film), in qualunque tipo di dispositivo (monitor, TV, proiettore). Devi abituarti ad usarne sempre e solo una, quella giusta, dai retta.
Ho controllato aprendo l'OSD: i controlli luminosità e contrasto sono in una sezione separata; di conseguenza, non è possibile associare valori diversi ai vari preset predefiniti. Ma se li regoli bene in funzione della luminosità del tuo ambiente, e della tua sensibilità visiva, non avrai bisogno di cambiarli. Putroppo, regolazioni complete di quel tipo sono tipiche dei TV, che sotto quel profilo (e tanti altri) sono molto più versatili e completi dei monitor.
NB. per vedere i film, la modalità "warm" (caldo) è sempre la più consigliata (in altre parole, è un "must" per la visione di film), in qualunque tipo di dispositivo (monitor, TV, proiettore). Devi abituarti ad usarne sempre e solo una, quella giusta, dai retta.
Grazie mille.
Sul mio vecchio Asus sui poteva fare ma va bene, mi abituerò:-)
Quindi tu al momento hai semplicemente settato Warm ed impostato Contrasto e Luminosità come dicevi e tieni sempre quello?
Perchè a me sinceramente i colori sembrano più belli in modalità standard....è per via dell'abitudine al vecchio monitor?
Grazie:)
Althotas
06-08-2011, 00:57
Grazie mille.
Sul mio vecchio Asus sui poteva fare ma va bene, mi abituerò:-)
Quindi tu al momento hai semplicemente settato Warm ed impostato Contrasto e Luminosità come dicevi e tieni sempre quello?
Perchè a me sinceramente i colori sembrano più belli in modalità standard....è per via dell'abitudine al vecchio monitor?
Grazie:)
Io uso i settings di quel post (mio).
Vediamo se durante le prossime 2 settimane mi viene voglia di installare il soft di calibrazione e calibrarlo con la sonda. Non nascondo che il motivo principale che mi fa passar la voglia di farlo, è l'approccio che hanno usato in windows 7 per gestire/settare i profili colore, che è incasinato e mal documentato! Mi aveva fatto tribolare non poco quando feci gli esperimenti iniziali con qualche profilo colore (dannata MS :mad: )
Grazie mille.
Sul mio vecchio Asus sui poteva fare ma va bene, mi abituerò:-)
Quindi tu al momento hai semplicemente settato Warm ed impostato Contrasto e Luminosità come dicevi e tieni sempre quello?
Perchè a me sinceramente i colori sembrano più belli in modalità standard....è per via dell'abitudine al vecchio monitor?
Grazie:)
Anche a me sembravano ottimi in modalità standard..poi qualche giorno fa ho deciso di impostare tutti i setting consigliati da Althotas,e ho messo su 'warm'. Subito l'effetto è stato forte, avevo in quel momento una pagina web con molto bianco e tutto improvvisamente è diventato giallino, un po' come le foto vecchie...ero un po' perplesso ma dopo un paio di giorni mi sono abituato perfettamente e adesso i colori mi sembrano naturali così.Il bianco (e l'azzurro) della modalità standard è troppo 'slavato' tipo dash che più bianco non si può, ma si vede che non è realistico.Il rosso invece non mi è sembrato diventare troppo 'rossiccio'.Se Altothas l'esperto ci dice che il settaggio 'warm' è quello più vicino alla temperatura corretta, così sia...quindi warm è anche l'impostazione giusta per vedere dvd,ma non sono ancora riuscito a provare un po' come si vedono.Però mi domando: vale la pena spostarlo su 'Game' quando si gioca?
Ciao a tutti di nuovo:) Sì, confermo che la modalità Warm è la più bella, dopo un pò di abitudine, grazie!
Dopo aver guardato un pò di film in DVD con questo monitor ho alcuni commenti e domande da fare:
Allora, la qualità video è eccellente, il full HD si nota, le immagini sono piacevolmente ed estremamente definite, insomma, vedo la differenza col mio vecchio TN non full HD.
Anche i colori mi sembrano decisamente molto buoni (utilizzo Warm come da voi suggerito).
Solo una cosa non mi piace molto e non so se è un settaggio mio sbagliato o se è un piccolo difetto del monitor, spero di riuscire a spiegarmi:
le immagini, seppur belle come ho detto, sono forse un pò troppo....chiare....come se ci fosse troppa luminosità. Si nota soprattutto nelle scene al buio, diciamo che il nero non è poi così nero.
Al momento ho settato luninosità a 25 e contrasto a 70 per la visione film.
Ho provato a variare il contrasto, ma tale effetto rimane più o meno inalterato, quindi ho dedotto che non sia colpa sua.
Ho provato anche a mettere la luminosità a zero, in effetti così migliora quella cosa, ma non va bene perchè è troppo buio per vedere un film. Ovviamente se aunemto la luminosità l'effetto peggiora.
Insomma, faccio tante prove, ma questo effetto del nero poco nero rimane.
Mi piace tutto, tranne quello. Cosa con la quale convivere perchè è un IPS (non lo so, chiedo) o devo fare qualche cambio di settaggio?
Grazie
frafelix
09-08-2011, 13:59
Io uso i settings di quel post (mio).
Vediamo se durante le prossime 2 settimane mi viene voglia di installare il soft di calibrazione e calibrarlo con la sonda. Non nascondo che il motivo principale che mi fa passar la voglia di farlo, è l'approccio che hanno usato in windows 7 per gestire/settare i profili colore, che è incasinato e mal documentato! Mi aveva fatto tribolare non poco quando feci gli esperimenti iniziali con qualche profilo colore (dannata MS :mad: )
Io per non diventare scemo col mio vecchio samsung col profilo calibrato avevo risolto scaricando un vecchio programmino adobe che davano insieme a photoshop 6 che si chiama "Adobe_Gamma_Loader". Lo metti in esecuzione automatica e ti carica il profilo colore associato al monitor.
Ovviamente carica solo un profilo colore e solo quello riferito al monitor.
Se vuoi fare una prova e non lo trovi mandami via pm la tua mail che te lo giro
Già che ci sono chiedo una cosa, l'altra parte del programma di calibrazione adobe (è vecchiotto) chiede il tipo di fosforo del monitor e la scelta è tra:
EBU/ITU
HDTV (CCIR 709)
NTSC (1953)
P22-EBU
SMPTE-C (CCIR 601-1)
Trinitron
Custom
Per gli IPS quale sarebbe da scegliere nel casso volessi provarci?
Althotas
09-08-2011, 17:57
Solo una cosa non mi piace molto e non so se è un settaggio mio sbagliato o se è un piccolo difetto del monitor, spero di riuscire a spiegarmi:
le immagini, seppur belle come ho detto, sono forse un pò troppo....chiare....come se ci fosse troppa luminosità. Si nota soprattutto nelle scene al buio, diciamo che il nero non è poi così nero.
Al momento ho settato luninosità a 25 e contrasto a 70 per la visione film.
Ho provato a variare il contrasto, ma tale effetto rimane più o meno inalterato, quindi ho dedotto che non sia colpa sua.
Ho provato anche a mettere la luminosità a zero, in effetti così migliora quella cosa, ma non va bene perchè è troppo buio per vedere un film. Ovviamente se aunemto la luminosità l'effetto peggiora.
Insomma, faccio tante prove, ma questo effetto del nero poco nero rimane.
Mi piace tutto, tranne quello. Cosa con la quale convivere perchè è un IPS (non lo so, chiedo) o devo fare qualche cambio di settaggio?
Grazie
Son tutte cose che ho spiegato più volte, anche recentemente (cerca e leggi) :)
Althotas
09-08-2011, 18:06
Io per non diventare scemo col mio vecchio samsung col profilo calibrato avevo risolto scaricando un vecchio programmino adobe che davano insieme a photoshop 6 che si chiama "Adobe_Gamma_Loader". Lo metti in esecuzione automatica e ti carica il profilo colore associato al monitor.
Ovviamente carica solo un profilo colore e solo quello riferito al monitor.
Se vuoi fare una prova e non lo trovi mandami via pm la tua mail che te lo giro
Già che ci sono chiedo una cosa, l'altra parte del programma di calibrazione adobe (è vecchiotto) chiede il tipo di fosforo del monitor e la scelta è tra:
EBU/ITU
HDTV (CCIR 709)
NTSC (1953)
P22-EBU
SMPTE-C (CCIR 601-1)
Trinitron
Custom
Per gli IPS quale sarebbe da scegliere nel casso volessi provarci?
Se quel programma fa riferimento ai fosfori, era concepito per la calibrazione dei monitor CRT, che sono diversi dagli LCD. Ti consiglio di usare uno strumento più idoneo e specifico per i display LCD (io ho quello fornito assieme al colorimetro). Comunque, tra quell'elenco puoi provare ad usare la voce HDTV (CCIR 709), che dovrebbe corrispondere allo standard Rec.709. Io, però, non farei esperimenti, perchè poi non hai strumenti per verificare se il risultato ottenuto è veramente corretto o no.
ps. grazie per la segnalazione del programmino. Bisognerebbe sapere se funziona correttamente con Win 7.
Althotas
09-08-2011, 18:54
Ho ritrovato per caso, in altra discussione, il vecchio post dove avevo riportato i risultati dei test che avevo fatto collegando al dell il lettore BD ed il decoder DVB-T esterno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35150766&postcount=30
Son tutte cose che ho spiegato più volte, anche recentemente (cerca e leggi) :)
O cacchio, grazie!
E' che non ho tempo di leggere indietro...lavoro dieci ore al giorno per la tesi.
P.S. Scrivere la tesi con Word mettendo il monitor in verticale, non ha prezzo! MITICO:-)!!!
EDIT: ok, ho letto qualcosa in pagina precedente, in pratica dici di settare al meglio la luminosità dello schermo. Però io ho detto che a qualunque livello di luninosità il nero non mi sembra sufficientemente nero...
Althotas
09-08-2011, 19:08
Il nero degli IPS, in generale, non è eccezionale, ma neanche male nel panorama dei monitor LCD. Quello del u2311h è in linea con gli altri modelli IPS da 23". E importante regolare bene la luminosità, come spiegato. Se vuoi accorgerti meno del livello minimo del nero con un qualunque display digitale, devi evitare di guardarli al buio, come pure di farli colpire direttamente da una fonte di luce esterna, perchè in questo caso le immagini risulterebbero slavate, causa perdita di contrasto. Anche oltre un certo angolo orizzontale c'è una perdita di contrasto sugli IPS, e quindi il nero diventa tendente al grigio scuro.
Gli LCD non saranno mai in grado di avere un nero eccellente, perchè sono display retro-illuminati.
Il nero degli IPS, in generale, non è eccezionale, ma neanche male nel panorama dei monitor LCD. Quello del u2311h è in linea con gli altri modelli IPS da 23". E importante regolare bene la luminosità, come spiegato. Se vuoi accorgerti meno del livello minimo del nero con un qualunque display digitale, devi evitare di guardarli al buio, come pure di farli colpire direttamente da una fonte di luce esterna, perchè in questo caso le immagini risulterebbero slavate, causa perdita di contrasto. Anche oltre un certo angolo orizzontale c'è una perdita di contrasto sugli IPS, e quindi il nero diventa tendente al grigio scuro.
Gli LCD non saranno mai in grado di avere un nero eccellente, perchè sono display retro-illuminati.
Grazie mille per la risposta dedicata:)
La regolazione della mia luninosità penso sia fatta in maniera perfetta come spiegato, quindi a questo punto, da quello che mi dici, è il massimo che posso ottenere.
Eh si, io i film li guardo al buio pesto, stavo pensando di comprarmi una di quelle lampade che si mettono sopra i monitor per non guardare tutto al buio totale (in realtà non so nemmeno se esistono, ma mi pareva di sì). Sapevo che faceva bene agli occhi, e ora mi dici che farebbe bene anche al monitor, quindi mi sa che ci penso!!
per curiositàvorrei chiedere l'effetto dell'assenza dei led in questo monitor, ovvero all'accensione sbaglio o non dovrebbe essere subito luminoso ma deve impiegare un po' di tempo per raggiungere la sua luminosità ? e la cosa peggiora quando fa freddo ?
per curiositàvorrei chiedere l'effetto dell'assenza dei led in questo monitor, ovvero all'accensione sbaglio o non dovrebbe essere subito luminoso ma deve impiegare un po' di tempo per raggiungere la sua luminosità ? e la cosa peggiora quando fa freddo ?
Io lo accendo e dopo 5 secondi la luminosità arriva al livello che deve avere, nessun ritardo. Non so con il freddo, visto che l'ho comprato ORA:)
Io lo accendo e dopo 5 secondi la luminosità arriva al livello che deve avere, nessun ritardo. Non so con il freddo, visto che l'ho comprato ORA:)
praticamente il tempo di caricare windows ?
praticamente il tempo di caricare windows ?
Anche meno secondo me:)
P.S. ti ho risposto al messaggio privato
Anche meno secondo me:)
P.S. ti ho risposto al messaggio privato
un ultima cosa, che voi sappiate queste lampade si deteriorano coltempo ? cioè ci impiegheranno sempre più atempo ad avviarsi o perderanno potenza ecc ecc ?
Althotas
10-08-2011, 00:54
Certo, ma dopo parecchio tempo (diversi anni). Neanche i LED sono eterni. Tutto si deteriora col tempo, anche noi.
io intendevo se sti effetti si potevan vedere giào comunque sentire qualcosa dopo i primi anni di utilizzo, si è vero anche i led si deteriorano ma parliamo di cifre allucinanti.
Althotas
10-08-2011, 10:52
Mi sembra che tu ti stia facendo problemi inutili. Le lampade CCFL esistono da quando esistono i monitor LCD, e nessuno si è mai lamentato della durata. I LED, invece, sono molto più recenti, e quindi non si possono avere feedback dai possessori sulla loro durata.
frafelix
10-08-2011, 13:05
...
ps. grazie per la segnalazione del programmino. Bisognerebbe sapere se funziona correttamente con Win 7.
Direi di sì, io lo usavo con win7 x64 fino al mese scorso per caricare il profilo del mio vecchio samsung.
Ogni tanto riscontravo il problema che win non caricava correttamente la cartella di esecuzione automatica e quindi il profilo non veniva caricato, ma mi ero fatto un collegamento sul desktop e nel caso bastava lanciarlo da li
CaFFeiNe
11-08-2011, 03:34
una domanda... ma calibrazioni consigliate dai reviewers tipo flatpanelshd etc, non dovrebbero essere garantite come le migliori, dato che usano appunto strumenti professionali per farle?
edit: penso di aver fatto la stessa domanda su due post diversi
L'ultima revisione attualmente qual'è? in un negozio online è specificato rev. A03, mentre negli altri negozi non è specificato.
Come mai il modello superiore U2410 costa più del doppio? è solo per gli ingressi in più o per una migliore qualità visiva?
L'unico dubbio è la scelta tra 16:9 1080p o 16:10 1200p. Facendone un uso svariato, internet, testi, fotoritocco, film, giochi da pc e console, quale risoluzione è preferibile?
Althotas
12-08-2011, 14:47
L'ultima revisione è la A03.
Riguardo al resto, tendenzialmente i display 16:10 vanno meglio per lavorare (usi generici di qualunque tipo), mentre i 16:9 guadagnano qualcosa se usati al posto dei TV per vedere film, o come TV aggiungendo un decoder DVB-T. Per i giochi direi che siamo lì.
Se opterai per un 24" 1920x1200, ti risparmio la lettura di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=848 consigliandoti il nuovo dell U2412M appena uscito, che in pratica è quasi identico al 2311, e dalle prime recensioni pare vada molto bene (come del resto il 2311). Il prezzo non è male per un 24" IPS appena uscito, e si posiziona tra quelli più convenienti.
nb. i 24" IPS costano ancora parecchio di più perchè li vendono solitamente ad utenti di categoria business, e ne producono quantità decisamente inferiori.
L'ultima revisione è la A03.
consigliandoti il nuovo dell U2412M appena uscito
non sapevo del nuovo modello, ho appena letto la recensione e mi sono meravigliato del fatto che abbiano tolto la hdmi.
Il fatto è che a breve passerò questo monitor-tv lg 27 in cucina, e mi sono stufato dei pannelli TN. Dopo aver visto gli imac voglio solo un monitor ips.
Ma i nuovi lg ips che hanno pure l'illuminazione led, si vedono meglio di questo dell o no?
Althotas
12-08-2011, 19:49
LED o lampade non fa differenza, è solo marketing.
Non è che hanno tolto la porta HDMI nel nuovo 24"; semplicemente si tratta di un nuovo modello che affianca il 2410, e costa meno (giustamente).
Se al monitor non intendi collegare contemporaneamente 2 periferiche, tipo pc e consolle, della HDMI puoi farne a meno. C'è comunque una displayport su tutti.
stevross
14-08-2011, 12:46
Per un po di giochi (FPS come Counter Strike o un Unreal Tournament) e un po di grafica (photoshop o montaggi video) il monitor in questione va bene?
Posso collegarlo a una xbox360 e godere di buona qualità? O dovrei orientarmi su altri prodotti?
qualcuno ha questo tipo di problematica su codesto monitor ?
http://www.youtube.com/watch?v=BogPfvzTTPc&feature=related
stevross non so per giochi specifici, ma da quel che si legge questo monitor è monto buono anche per giocare, seppur non sia il Top per il gioco.
E sì, per lavori di grafica che non siano ultraprofessionali (tipo che fai il fotografo), il monitor è ovvaimente perfetto:)
qualcuno ha questo tipo di problematica su codesto monitor ?
http://www.youtube.com/watch?v=BogPfvzTTPc&feature=related
No :-)
Ma quanti problemi ti stai facendo? Compralo prima che esaurisca!
Al 99%, come tra l'altro già spiegato in un commento proprio su youtbbe da un utente, quell'effetto si nota solamente con quella particolare telecamera e perchè è registrato, ma non si nota a occhio nudo.
Nel rimanente 1% che ciò sia ampiamente visibile ad occhio nudo, la risposta è semplice: RMA
dopo aver letto questa recensione http://www.pcworld.in/product/review/dell-ultrasharp-u2311h-19782010 quello che mi scoccia un pò, è che ha poche opzioni di scaling e non fa 1:1.
Hieicker
16-08-2011, 21:35
Ragazzi ho ordinato oggi questo monitor seguendo i consigli di Althotas :)! L'ho preso dal peperoncino. Qualche idea sulle tempistiche di spedizione/arrivo? Inoltre per calibrarlo correttamente devo leggere qualche pagina precisa del topic? Lo utilizzerò al 50% per gaming, 20% film e videomontaggio semplice , 20% navigazione internet e il restante 10% per il resto. Grazie :)!
Ragazzi ho ordinato oggi questo monitor seguendo i consigli di Althotas :)! L'ho preso dal peperoncino. Qualche idea sulle tempistiche di spedizione/arrivo? Inoltre per calibrarlo correttamente devo leggere qualche pagina precisa del topic? Lo utilizzerò al 50% per gaming, 20% film e videomontaggio semplice , 20% navigazione internet e il restante 10% per il resto. Grazie :)!Ciao, a me dal peperoncino è arrivato presto, appena ricevuto il pagamento hanno spedito dopo 2 giorni e dopo altri 3 era a casa mia, dalla germania:)
Per la calibrazione, quando ti arriva imposta il profilo WARM, dopodichè metti luminisità a 22-25 e contrasto a 65-70. Se ti va bene è già un ottimo settaggio, io l'ho lasciato così come ti ho detto dopo aver letto i suggerimento di altholas.
:)
Hieicker
16-08-2011, 22:40
Ciao, a me dal peperoncino è arrivato presto, appena ricevuto il pagamento hanno spedito dopo 2 giorni e dopo altri 3 era a casa mia, dalla germania:)
Per la calibrazione, quando ti arriva imposta il profilo WARM, dopodichè metti luminisità a 22-25 e contrasto a 65-70. Se ti va bene è già un ottimo settaggio, io l'ho lasciato così come ti ho detto dopo aver letto i suggerimento di altholas.
:)
Grazie mille, molto gentile :)! Io ho scelto come metodo di pagamento "contrassegno". Dici che la cosa possa ritardare molto le tempistiche?
Edit: Aggiornamento, l'ordine é ora in fase di spedizione! Speriamo non mi arrivi domani che sono ancora all'estero XD!
Salve
Dal peperoncino il Dell U2311H non è più disponiobile
Salve
Dal peperoncino il Dell U2311H non è più disponiobile!
certo è stato rimosso, vuol dire che son esauriti del tutto e non arriveranno più perchè fuori produzione e in attesa di quelli nuovi ovvero l'u2312hm e l'u2212hm usciti ieri sera. Il Dell U2311h è stato rimosso da tutti gli shop e anche dal sito della dell, è praticamente fuori vendita.
Grazie mille, molto gentile :)! Io ho scelto come metodo di pagamento "contrassegno". Dici che la cosa possa ritardare molto le tempistiche?
Edit: Aggiornamento, l'ordine é ora in fase di spedizione! Speriamo non mi arrivi domani che sono ancora all'estero XD!
Prego:)
Ti avrei risposto che col contrassegno semmai fai prima, come con la carta di credito, ed infatti!
Dai, viene dalla Germania, almeno 3 giorni ce li metterà tutti!!! (per me come ti ho detto, 3 giorni spaccati, ma da me le poste italiane e qualunque tipo di corriere hanno sempre funzionato in modo eccellente, non so se è un caso della mia zona....toscana)
Buona attesa!
Hieicker
17-08-2011, 20:35
Prego:)
Ti avrei risposto che col contrassegno semmai fai prima, come con la carta di credito, ed infatti!
Dai, viene dalla Germania, almeno 3 giorni ce li metterà tutti!!! (per me come ti ho detto, 3 giorni spaccati, ma da me le poste italiane e qualunque tipo di corriere hanno sempre funzionato in modo eccellente, non so se è un caso della mia zona....toscana)
Buona attesa!
Rigrazie :)! Mi sa che ho avuto una bella botta di C**o perché mi é arrivata oggi la mail che é stato ufficialmente spedito. Giusto in temp mi sa XD! Per caso c'é qualche gamer che si é creato un buon profilo ? Per capire che settaggi utilizzare :)! Grazie!
deidara80
17-08-2011, 23:34
salve a tutti. sono molto interessato a questo monitor.
spero escano presto i nuovi modelli. si sa qualcosa del prezzo e delle caratteristiche?
a me interessa molto la funzione pivot dato che leggo molti pdf.
è comoda da usare? la rotazione avviene in modo fluido?
per ruotare windows c'è un comando rapido o devo accedere alle impostazioni?
sono indeciso tra il 21.5 e il 23. preferirei quello più piccolo ma non se è comodo leggere su un full hd da 21.5.
una cosa che mi lascia molt perplesso èè l'assenza del hdmi. sui portatili che ho a casa ho l'uscita hdmi, e ho cavi hdmi di tutte le lunghezze. mi scoccia dover prendere degli adattatori. ma perché non l'hanno aggiunta?
I nuovi modelli sono usciti ieri col prezzo di 279$ per il 22" e 319$ per il 23", ovviamente prezzi usa, quì in italia a occhio saranno 240€ e 280€. Le specifiche sono identiche al vecchio, cambiato nulla, è solo LED, comunque l'HDMI continua a mancare.
Salve
Sono riuscito ieri a trovarne uno in Francia, mi è già stato spedito poco dopo l'ordine ed è già in viaggio.
deidara80
19-08-2011, 07:05
I nuovi modelli sono usciti ieri col prezzo di 279$ per il 22" e 319$ per il 23", ovviamente prezzi usa, quì in italia a occhio saranno 240€ e 280€. Le specifiche sono identiche al vecchio, cambiato nulla, è solo LED, comunque l'HDMI continua a mancare.
okay. grazie.
non mi ero accorto che sul sito dell bisogna aggiungere l'iva. speravo costassero meno.
sulla funzione pivot mi sai dire qualcosa?
okay. grazie.
non mi ero accorto che sul sito dell bisogna aggiungere l'iva. speravo costassero meno.
sulla funzione pivot mi sai dire qualcosa?
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/24.htm#dell_u2x12hm
DepthOfField
19-08-2011, 11:58
La nuova serie sembra si possa regolare in altezza maggiormente rispetto al "vecchio", o sbaglio? Perchè se non è così mi catapulto alla ricerca del 2311 :D
La nuova serie sembra si possa regolare in altezza maggiormente rispetto al "vecchio", o sbaglio? Perchè se non è così mi catapulto alla ricerca del 2311 :D
penso siano uguali viste le dimensioni e le foto, e poi scusa cosa ti serve ? gran parte dei monitor che hanno i normali utenti manco si regolano in altezza, se non ti basta quella massima puoi benissimo comprare un rialzo dall'ikea, non vedo dove sia il problema, per quanto riguardo il 2311h, puoi solo comprarlo all'estero o usato ma dubito che rimarrà lì ancora per molto, penso che fra una settimana sarà sparito.
DepthOfField
19-08-2011, 12:14
Così la prossima volta imparo a dire "lo compro dopo le vacanze"...
Lo stesso giorno che sono tornato, è sparito dalla circolazione.
A questo punto confido nei coupon per recuperare qualcosina.
:sofico:
Così la prossima volta imparo a dire "lo compro dopo le vacanze"...
Lo stesso giorno che sono tornato, è sparito dalla circolazione.
A questo punto confido nei coupon per recuperare qualcosina.
:sofico:
aspetta i nuovi modelli.
Hieicker
19-08-2011, 13:51
Così la prossima volta imparo a dire "lo compro dopo le vacanze"...
Lo stesso giorno che sono tornato, è sparito dalla circolazione.
A questo punto confido nei coupon per recuperare qualcosina.
:sofico:
Guarda io avevo fatto il tuo stesso ragionamento, poi ho visto che era in esaurimento e l'ho ordinato mentre ero in vacanza all'estero :asd:! Fatto sta che il giorno dopo l'han tolto dallo shop dove l'avevo ordinato... Che c**o :sofico: ! Poi magari quando mi arriva ha dei pixel bruciati XD, chi lo sa, però spero di non essere cosi sfortunato dai...
Guarda io avevo fatto il tuo stesso ragionamento, poi ho visto che era in esaurimento e l'ho ordinato mentre ero in vacanza all'estero :asd:! Fatto sta che il giorno dopo l'han tolto dallo shop dove l'avevo ordinato... Che c**o :sofico: ! Poi magari quando mi arriva ha dei pixel bruciati XD, chi lo sa, però spero di non essere cosi sfortunato dai...
occhio perchè essendo fuori produzione non so come funziona l'rma perchè di certo non te lo sostituiranno.
luX0r.reload
19-08-2011, 15:41
occhio perchè essendo fuori produzione non so come funziona l'rma perchè di certo non te lo sostituiranno.
... lo sostituiscono con il modello che ha preso il posto di quello fuori produzione
... lo sostituiscono con il modello che ha preso il posto di quello fuori produzione
pagando la differenza di prezzo ?
DepthOfField
19-08-2011, 16:15
Oddio... io avevo il WD Raptor 150GB di prima serie (WD1500ADFD) che dopo tre anni ha fatto cilecca.
Me lo hanno sostituito in RMA con l'ultimissimo modello SATA3 senza pagare alcunchè (spedizione casa->RMA a parte).
Speriamo almeno che il nuovo modello abbia migliorie legate all'illuminazione W-LED.
Stavo per cascarci anche io
Ordinato pochi giorni fa, prima di partire, dal peperoncino :D
Dove in realtà era dato per disponibilità immediata ed abbondante fino a poco prima della rimozione
Meno male va.. Il mio è stato messo in consegna ieri :) ed io torno a casa domani :D
Althotas
19-08-2011, 17:12
Così la prossima volta imparo a dire "lo compro dopo le vacanze"...
Lo stesso giorno che sono tornato, è sparito dalla circolazione.
A questo punto confido nei coupon per recuperare qualcosina.
:sofico:
Lo trovi disponibile dal peperoncino italiano, sempre al solito ottimo prezzo.
Adesso dipende solo da te il volerlo comprare o meno ;)
Althotas
19-08-2011, 17:15
certo è stato rimosso, vuol dire che son esauriti del tutto e non arriveranno più perchè fuori produzione e in attesa di quelli nuovi ovvero l'u2312hm e l'u2212hm usciti ieri sera. Il Dell U2311h è stato rimosso da tutti gli shop (cut)
Vedi di piantarla, che mi hai già stufato ;)
DepthOfField
19-08-2011, 17:31
EDIT: trovato, grazie =) !!
Hieicker
19-08-2011, 20:31
Mannaggia oggi alle ore 12:00 e' partito dalla filiale piu vicina a casa mia (della Bartolini), quindi speravo arrivasse per stasera, ma invece niente! Mi sa che dovro' fare il week end ancora con il samsung SyncMaster941MW :D!
shroom2008
19-08-2011, 22:06
Ehm scusate la mia assoluta ignoranza...qualcuno può mandarmi via PM il nome dello shop dove comprare il Dell u2311h gentilmente? (.."peperoncino italiano"???)
Ho cercato su internet ma si trovano solo usati o dall'altra parte del mondo...
Grazie.
DepthOfField
19-08-2011, 22:21
Ovviamente, DOPO aver completato l'ordine, mi è venuto un dubbio.
La DELL fornisce garanzia di 3 anni sui monitor compresa la ZeroPixel contro i pixel morti o bruciati.
Dal peperoncino si evince che la garanzia sia comunque a carico di DELL, perchè alla voce Assistenza Tecnica mi rimanda direttamente ai dati della DELL quindi non dovrei avere problemi. Altri utenti in questo stesso thread avevano confermato che il monitor stesso diceva loro di avere "tre anni di garanzia con assistenza al giorno successivo".
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=34 e http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34169280&postcount=703
Sbaglio? :eek:
shroom2008
19-08-2011, 23:19
ok ho trovato il famigerato peperoncino rosso..lol
Ordinato a 211 € compresa iva e spedizione.
Lo danno ancora disponibile per ora.
deidara80
20-08-2011, 06:16
secondo voi lo schermo led vale il maggior esborso?
Althotas
20-08-2011, 07:12
In generale, no. Se poi fossero 10-15 euro in più, in mancanza di alternative glieli si potrebbero anche dare.
Il vero beneficio dai LED lo traggono solo i conti in banca dei produttori. A noi restano mediamente 2-3 watt di risparmio sul consumo, che è una cosa del tutto trascurabile.
Scusate vorrei sapere se il modello Dell TM UltraSharp U2711 è uno schermo valido per la qualità prezzo...
Cosa mi potreste consigliare su una linea di costi che nn superino i 700 €?
Grazie molte
Althotas
20-08-2011, 11:42
Il 2711 è un valido display, poi dipende quanto lo paghi. Una valida alternativa, anche come prezzo, sono gli Harzo (produttore inglese), che montano lo stesso pannello IPS del DELL. Il 27", se non ricordo male, è disponibile in 3 diverse varianti (anche con pannello lucido). Sul loro sito trovi tutto, inclusi i prezzi. Si possono comprare direttamente da loro (forse trovi qualcosa in vendita anche su ebay). Tftcentral ha recensito qualche modello.
NOTA: simili domande vanno fatte qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 - questa è la discussione ufficiale sul 2311H.
Grazie molte vorrei avere qualcosa per fare fotoritocco e design graphics in maniera amatoriale... e ho notato il Dell quello 27" ( lo trovo su Redcoon a circa 600€ ) mi sembrava uno schermo di qualità.... Chiedevo se per il mio uso vada bene questo tipo di monitor.... Altri schermi concorrenti?
Grazie molte Althotas.
Spero in vostre Risposte.
luX0r.reload
20-08-2011, 23:30
Grazie molte vorrei avere qualcosa per fare fotoritocco e design graphics in maniera amatoriale... e ho notato il Dell quello 27" ( lo trovo su Redcoon a circa 600€ ) mi sembrava uno schermo di qualità.... Chiedevo se per il mio uso vada bene questo tipo di monitor.... Altri schermi concorrenti?
Grazie molte Althotas.
Spero in vostre Risposte.
Come ti ha detto Althotas, il Dell 2711 è ottimo... sopratutto per fotoritocco e graphics design. In questi ambiti l'alta risoluzione del Dell (2560x1440) aiuta non poco.
Gli Hazro dalle recensioni che ho letto sono molto buoni anche loro, e costano meno del Dell u2711.
Io li ho scartati soltanto per la carenza di connessioni e la mancanza di hub USB. Se queste cose non ti interessano c'è il modello C degli Hazro a 27 Pollici che costa molto meno del Dell u2711.
Rimane l'incognita dell'assistenza post-vendita.
Per quanto riguarda la Dell, posso dirti che l'assistenza post-vendita è molto valida.
Per l'Hazro purtroppo non ti so essere di aiuto.
Althotas
20-08-2011, 23:45
Tutto sommato, per 600 euro comprerei il DELL. L'altro antagonista, il fujitsu P27T-6, costa di più, quindi nisba. Ma avevo già segnalato che la discussione giusta per parlare di queste cose, è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
Scusa ma nel post che mi hai detto di scrivere non posso poiché è un thread di schermi solo full hd (si vede nel primo post). Penso proprio che comprerò il Dell, grazie molte per i consigli dati.
Althotas
21-08-2011, 12:10
Scusa ma nel post che mi hai detto di scrivere non posso poiché è un thread di schermi solo full hd (si vede nel primo post). Penso proprio che comprerò il Dell, grazie molte per i consigli dati.
Il thread che ti avevo indicato è quello giusto. Prossima volta vedi di fidarti di più e non andare a guardare col microscopio quello che c'è scritto nei titoli vecchi di anni e nel primo post, o perlomeno fai una piccola verifica: abbiamo parlato diverse volte dei 27" IPS, e anche dei 30", che sono tutti 2560x1440. Chiederò al Mod. di aggiornare il titolo, quando torna dalle ferie, anche se personalmente non vedo una reale necessità.
Ah Scusami la prossima volta guarderò meglio :)
Hieicker
22-08-2011, 13:39
Ragazzi scusate il piccolo OT ma volevo chiedere una info riguardo il trasporto del monitor... Per chi l'ha ricevuto tramite corriere Bartolini, è normale che si trovi nello stato di "MESSA IN CONSEGNA" da venerdi mattina? Siccome la filiale più vicina a me si trova a mezz'oretta in auto, mi pare strano che ci metta due giorni lavorativi per fare 20km :D! Qualcuno sa se queste tempistiche risultano nella norma?
Grazie :)
DepthOfField
22-08-2011, 14:40
Già successo e ri-successo, e non solo con Bartolini... :mad: In un caso era il corriere che non aveva neanche lasciato il talloncino di passaggio, in un altro invece c'erano consegne in coda prima della mia (sebbene di furgoncini dell'azienda ne avevo contati cinque o sei passare davanti a casa mia. Mistero.)
L'ho ordinato dal peperoncino venerdì, da oggi mi dice "In processo di spedizione" ma non ho ancora ricevuto nulla per email.
Intanto, meditavo su un possibile metodo per adempiere alla mancanza del Filling 1:1 per l'immagine, perlomeno da PC, visualizzata a monitor.......... :D
Hieicker
22-08-2011, 16:16
E' arrivato poco fa :). Stasera quando torno dal lavoro lo testo e installo con calma! Speriamo bene che non abbia qualche pixel bruciacchiato :).
Hieicker
22-08-2011, 22:49
Rieccomi :). Ho montato e testato i pixel sembrano tutti ok :D!
Le impostazioni che uso attualmente sono:
Brightness 40 (30 mi sembrava un po' troppo scuro/spento)
Contrast 75
Color Format: RGB
Preset: Custom RGB con valori impostati a R99, G97, B98.
Mode Selection: Graphics
Sharpness: 50
Ho visto che non posso modificare il Dynamic contrast, ne spegnerlo, ne abilitarlo... Puo' dipendere dal fatto che sto utilizzando un cavo DVI ? Il monitor e' stato riconosciuto correttamente da windows (ho visto il nome del modello del monitor nel pannello di controllo), ed ha automaticamente impostato la risoluzione FullHD :). Le prime impressioni sono molto notevoli, sia riguardo i colori che il contrasto. In piu il monitor puo' essere regolato sia in altezza che piegato per ottenere il miglior angolo di visuale, il che e' decisamente ottimo! Sono molto soddisfatto dell'acquisto. La modalita' pivot non l'ho ancora provata, in quanto non sono molto interessato a riguardo per il momento.
Ho fatto una partita a Mass Effect2, e devo dire che di ghosting neanche l'ombra. Faro' qualche test con qualche gioco un po' piu' frenetico.
La versione del modello mandatomi e' REV A03 :) .
Althotas
22-08-2011, 23:13
Fino alla rev A002, il contrasto dinamico non "funzionava". Poco male, perchè tanto sarebbe stato comunque meglio tenerlo disabilitato: solitamente son più i minus che i plus che vengono introdotti da quella funzionalità.
Faresti bene a ridurre sia contrasto che luminosità, perchè i valori che stai usando sono troppo alti (specie la luminosità, che andrebbe calibrata usando un apposito pattern).
Hieicker
23-08-2011, 08:37
Fino alla rev A002, il contrasto dinamico non "funzionava". Poco male, perchè tanto sarebbe stato comunque meglio tenerlo disabilitato: solitamente son più i minus che i plus che vengono introdotti da quella funzionalità.
Faresti bene a ridurre sia contrasto che luminosità, perchè i valori che stai usando sono troppo alti (specie la luminosità, che andrebbe calibrata usando un apposito pattern).
Grazie per i consigli :)! A tal proposito, sai dirmi il perchè la luminosità sia troppo alta? Io ho provato a 30 come avevate consigliato, ma ho notato che le icone sono abbastanza spente, e anche i colori mi sembrano meno brillanti. Mi piacerebbe capire bene il motivo :). Ho notato poi che altre opzioni sono disabilitate e che non posso abilitarle. Può dipendere sempre dalla presa DVI che uso?
Althotas
24-08-2011, 11:54
Scarica Eizo monitor test ed impara ad usare i patter per regolare correttamente la luminosità.
Alcune opzioni sono abilitate solo quando la connessione è VGA, perchè con la DVI non servono.
Il 17 non porta sfortuna?
Io non ci credo ma...
Volevo ordinarlo da peperoncino ma risultava non più disponibile!
Ho certato sulla baia e ne ho trovato uno in Francia!
Non sono passate che un paio di ore che mi è arrivato la email con tanto di Tracking number!
Cavolo ho detto: Che servizio!
Sapete come è finita? Sta girando la Francia o meglio risulta che parte da una città da 3 giorni, insomma parte e riparte sempre da lì e chimando il corriere non risulta nessuna spedizione a mio nome!
Althotas
24-08-2011, 12:13
Il 17 non porta sfortuna?
Io non ci credo ma...
Volevo ordinarlo da peperoncino ma risultava non più disponibile!
Ho certato sulla baia e ne ho trovato uno in Francia!
Non sono passate che un paio di ore che mi è arrivato la email con tanto di Tracking number!
Cavolo ho detto: Che servizio!
Sapete come è finita? Sta girando la Francia o meglio risulta che parte da una città da 3 giorni, insomma parte e riparte sempre da lì e chimando il corriere non risulta nessuna spedizione a mio nome!
Sei stato troppo frettoloso; dal peperoncino era tornato disponibile 2 giorni dopo.
Contatta il venditore e risolvi la questione con lui.
ps. se il 17 fosse cascato di venerdì, poteva capitarti anche di peggio :stordita:
ho fatto in tempo ad acquistarne uno dei pochi rimanenti sull'altro unico negozio italiano che lo aveva a disposizione.
spero di aver fatto bene. pare sia una Rev 3
:)
A proposito, come si fa a vedere che rev. è
Mi ha risposto che sarà consegnato il 26. Speriamo bene!
giagiagia
24-08-2011, 15:01
A proposito, come si fa a vedere che rev. è
Mi ha risposto che sarà consegnato il 26. Speriamo bene!
E' scritto sull'etichetta, sul retro del monitor.
Hieicker
24-08-2011, 15:14
ho fatto in tempo ad acquistarne uno dei pochi rimanenti sull'altro unico negozio italiano che lo aveva a disposizione.
spero di aver fatto bene. pare sia una Rev 3
:)
Se è il peperoncino, a me è arrivato dopo pochi giorni, e confermo che è Rev3 :).
oversize33
24-08-2011, 17:37
Anch'io domani vorrei ordinare il Dell U2311H.
Prima di ordinare mi volevo leggere il manuale completo.
Nonostante lo abbia cercato, non sono riuscito a trovare il pdf.
Qualcuno può gentilmente postare un link ove effettuare il download?
Chiedo ai possessori del Dell U2311H:
Quando avete aperto l'imballo del monitor, nella confezione era compreso anche un CD/supporto con il pdf del manuale? Oppure questo pdf non esiste?
DepthOfField
24-08-2011, 19:38
Ciao,
che io sappia non esiste il manuale PDF, per l'utilizzo, ma una serie di pagine HTML (per l'installazione, invece, è un PDF):
http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2311H/it/index.htm
oversize33
24-08-2011, 22:19
ho notato una cosa curiosa sul sito del peperoncino:
per il U2311H ci sono prezzi diversi a seconda di quale paese europeo si scelga.
Austria = 180,5€
Belgio = 188€
Olanda = 189
Italia = 199
Mi chiedevo quale potrebbero essere gli svantaggi ad acquistare sulla sezione Austriaca anzichè italiana. Il prodottto U2311H dovrebbe essere identico così come la garanzia europea di 2 anni. Dico bene?
ho notato una cosa curiosa sul sito del peperoncino:
per il U2311H ci sono prezzi diversi a seconda di quale paese europeo si scelga.
Austria = 180,5€
Belgio = 188€
Olanda = 189
Italia = 199
Mi chiedevo quale potrebbero essere gli svantaggi ad acquistare sulla sezione Austriaca anzichè italiana. Il prodottto U2311H dovrebbe essere identico così come la garanzia europea di 2 anni. Dico bene?
Ho provato ad acquistarlo sul sito italiano, ma non consente di completare la procedura di acquisto... non so se per problema tecnico o altro.
alla fine l'ho preso sul "più grande satellite di Saturno" store.
d.
oversize33
25-08-2011, 07:00
sulla sezione online shop dello store che mi hai indicato, nella sottosezione monitor, non lo trovo. Non c'è nessun monitor "dell".....
Hieicker
25-08-2011, 10:05
Scarica Eizo monitor test ed impara ad usare i patter per regolare correttamente la luminosità.
Alcune opzioni sono abilitate solo quando la connessione è VGA, perchè con la DVI non servono.
Più che altro ero interessato al lato teorico della cosa :). Cosa può comportare una luminosità troppo alta ai colori e al contrasto? Incide su altri fattori (oltre al favorire o meno la stanchezza degli occhi)?
Comunque quando ho un pò di tempo provo questo Eizo monitor, anche se la configurazione attuale mi piace molto :).
sulla sezione online shop dello store che mi hai indicato, nella sottosezione monitor, non lo trovo. Non c'è nessun monitor "dell".....
ci sono, se guardi nella categoria MONITOR LCD/LED, ma questo modello lo danno per esaurito purtroppo :doh:
d.
oversize33
25-08-2011, 11:47
ci sono, se guardi nella categoria MONITOR LCD/LED, ma questo modello lo danno per esaurito purtroppo :doh:
d.Nonostante le tue indicazioni ancora non riesco a Trovare il U2311H.
Io sono andato su "Saturno" e poi in informatica. Qui la scelta è tra monitor e monitor TV. La categoria MONITOR LCD/LED che mi stai indicando non c'è.Forse ho equivocato il sito? stiamo parlando di 2 e-shop diversi?
Se no sono troppo curioso:
Potresti inviarmi un PM con il link esatto?
Quanto lo hai pagato compreso le spese di spedizione?
Io l'ho appena ordinato sul peperoncino Italia a 216€ (Monitor 199€+Trasporto 13€ + commissione paypal 4€)
Hieicker
25-08-2011, 11:57
Nonostante le tue indicazioni ancora non riesco a Trovare il U2311H.
Io sono andato su "Saturno" e poi in informatica. Qui la scelta è tra monitor e monitor TV. La categoria MONITOR LCD/LED che mi stai indicando non c'è.Forse ho equivocato il sito? stiamo parlando di 2 e-shop diversi?
Se no sono troppo curioso:
Potresti inviarmi un PM con il link esatto?
Quanto lo hai pagato compreso le spese di spedizione?
Io l'ho appena ordinato sul peperoncino Italia a 216€ (Monitor 199€+Trasporto 13€ + commissione paypal 4€)
Stesso identico prezzo mio con contrassegno però :).
Nonostante le tue indicazioni ancora non riesco a Trovare il U2311H.
Io sono andato su "Saturno" e poi in informatica. Qui la scelta è tra monitor e monitor TV. La categoria MONITOR LCD/LED che mi stai indicando non c'è.Forse ho equivocato il sito? stiamo parlando di 2 e-shop diversi?
Se no sono troppo curioso:
Potresti inviarmi un PM con il link esatto?
Quanto lo hai pagato compreso le spese di spedizione?
Io l'ho appena ordinato sul peperoncino Italia a 216€ (Monitor 199€+Trasporto 13€ + commissione paypal 4€)
:D :D :D
ma io non ho detto Saturno bensì il suo satellite più grande....
che si chiama?
ho speso tra tutto: 207,10 euro
d.
alfonsohuby
25-08-2011, 16:30
sarei interessato a questo monitor, utilizzo prevalentemente di fotoritocco... faccio una castroneria ad acquistarlo o è un buon prodotto per l'utilizzo a cui è destinato?
oversize33
25-08-2011, 18:11
:D :D :D
ma io non ho detto Saturno bensì il suo satellite più grande....
d.:doh: Un pò tardi..ma ho capito qual'è lo store a cui ti riferivi...mi aveva tratto in in inganno il termine saturno.
Lo store dove tu hai effettuato l'acquisto viene fuori su trovaprezzi insieme al peperoncino.
Non lo avevo preso in considerazione come prima scelta perchè circa la disponibiltà è scritto:
Disponibilità: Non disp. e poi CONSEGNA IN 6 GIORNI
Io l'ho ordinato oggi.
Il mio store dichiara Disponibilità: Invio immediato + 3 gg. per la consegna
A questo punto non resta che aspettare e vedere se i due store mantengono i dichiarati tempi di consegna:
siamo in...dolce attesa :cincin:
DepthOfField
25-08-2011, 19:24
Il pupo è arrivato!! :D
La differenza rispetto al vecchio monitor (TFT 19'') è abissale, specie per colori e contrasto (si nota la differenza anche fra nero 0% e nero 3% :eek: )!
L'unica cosa che non mi è chiara: essendo il mio la revisione A03, non dovrebbe essere esente dal "problema" dell'alone giallastro a schermo tutto nero, che si nota un po' nell'angolo in basso a sinistra e un po' in alto a destra?
La retroilluminazione invece è perfettamente bilanciata :ciapet:
Grazie mille ad Altholas senza il quale non mi sarei accorto della disponibilità del monitor =) !!
Althotas
25-08-2011, 20:11
sarei interessato a questo monitor, utilizzo prevalentemente di fotoritocco... faccio una castroneria ad acquistarlo o è un buon prodotto per l'utilizzo a cui è destinato?
Per fotoritocco amatoriale è un buon monitor. Sicuramente meglio di qualunque TN o MVA.
Althotas
25-08-2011, 20:14
L'unica cosa che non mi è chiara: essendo il mio la revisione A03, non dovrebbe essere esente dal "problema" dell'alone giallastro a schermo tutto nero, che si nota un po' nell'angolo in basso a sinistra e un po' in alto a destra?
La retroilluminazione invece è perfettamente bilanciata :ciapet:
Grazie mille ad Altholas senza il quale non mi sarei accorto della disponibilità del monitor =) !!
Leggi qua, anche la parte quotata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35786175&postcount=748
alfonsohuby
25-08-2011, 21:14
Per fotoritocco amatoriale è un buon monitor. Sicuramente meglio di qualunque TN o MVA.
Per fotoritocco meno amatoriale? :D
Althotas
25-08-2011, 22:21
Dovresti comprarne uno di dimensioni maggiori (direi almeno un 24"), e che abbia una LUT (hardware) per memorizzare i vari preset calibrati e poterli richiamare al volo. Eizo fa prodotti di quel tipo (rinomati e buoni). E poi dovresti comprare anche un colorimetro decente, ma quella spesa sarebbe consigliata anche per l'U2311H se vuoi ottenere ottimi risultati nel fotoritocco.
Se sei alla tua prima esperienza, compra un U2311H + un X-rite i1D2 (noto anche come Eye one display 2), e cominci a farti le ossa. A spendere il triplo per un Eizo o similare c'è sempre tempo (il colorimetro, invece, lo potrai tenere).
@Althotas
scusami... ma alla fine il test su questo monitor l'hai fatto? immagino che non sia il massimo del divertimento, però ti domando giusto per curiosità :fagiano:
non riesco + a trovare la configurazione consigliata, hai un link per le mani?
grazie. ciao
:D
Salve
Essendo il primo prodotto Dell da me acquistato non ho pratica per la garanzia.
Dal venditore risultava una garanzia Europea di 3 anni.
Il prodotto va registrato?
Insomma ci sono cose da fare o incrociare le dita e sperare di non averne bisogno e se.........
alfonsohuby
26-08-2011, 08:51
Dovresti comprarne uno di dimensioni maggiori (direi almeno un 24"), e che abbia una LUT (hardware) per memorizzare i vari preset calibrati e poterli richiamare al volo. Eizo fa prodotti di quel tipo (rinomati e buoni). E poi dovresti comprare anche un colorimetro decente, ma quella spesa sarebbe consigliata anche per l'U2311H se vuoi ottenere ottimi risultati nel fotoritocco.
Se sei alla tua prima esperienza, compra un U2311H + un X-rite i1D2 (noto anche come Eye one display 2), e cominci a farti le ossa. A spendere il triplo per un Eizo o similare c'è sempre tempo (il colorimetro, invece, lo potrai tenere).
Vengo da 1 Macbook Pro e 2 iMac (che si son tutti rotti) e non ho più voglia di regalare soldi ad Apple... così mi sto informando su configurazioni pc e monitor per il fotoritocco professionale, ma al momento non ho intenzione di spendere molto. Ho lo Spyder3Pro della Datacolor come colorimetro.
Althotas
26-08-2011, 17:13
@Althotas
scusami... ma alla fine il test su questo monitor l'hai fatto? immagino che non sia il massimo del divertimento, però ti domando giusto per curiosità :fagiano:
non riesco + a trovare la configurazione consigliata, hai un link per le mani?
grazie. ciao
:D
No, ad entrambe le domande :(
shroom2008
27-08-2011, 01:21
Mi è arrivato oggi (spedito martedì). Che dire, venendo da un comunissimo schermo LCD della LG il balzo in avanti è stato notevole.
Rev A03, tutti i pixel funzionano, riconosciuto automaticamente sia in Windows 7 che in Mac OS X...caricati per sicurezza i profili Dell e calibrato secondo le impostazioni dettate dall'utilissimo Althotas (ti ringrazio per il tempo che dedichi ad aiutare gli utenti del forum, indirettamente quindi anche me).
Mi sono appena rivisto Avatar in 1080p, sembra un altro film :)
Ho tenuto tutto il pomeriggio sul Warm, ed a parte i primi minuti di assestamento devo dire che ci si abitua in fretta al "rossiccio".
Ho scaricato anche l'utility della Eizo per la calibrazione, ma avendo già impostato i parametri suggeriti da Althotas non ho dovuto correggere nulla.
Pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Ho notato solamente un leggerissimo bleeding nella parte sinistra verso l'angolo basso, nulla di ecclatante, probabilmente non me ne sarei nemmeno accorto se non venissi dall'esperienza dell'iPad 2, dove avendo sentito parlare di questo difetto non ho potuto fare a meno di abituarmi a controllare tutti gli schermi che ho sott'occhio (purtroppo e per fortuna devo aggiungere). Ormai ci ho fatto il callo, devo sempre controllare se la luce filtra oppure no. Comunque ripeto, leggerissimo, quasi invisibile.
Ho provato anche a giocare ad un FPS per testare lo schermo con i videogiochi (per la precisione Team Fortress 2). Devo dire che si è comportato egregiamente, nessun effetto di ghosting apparente.
L'unica pecca è che passando da un 19" con risoluzione 1280x1024 ad un 23" con 1920x1080 la mia scheda video arranca (4870 1Gb, E6600 stock). Sarà che anche il processore lascia a desiderare, ma tutto questo esula dalla qualità dello schermo :D (era solo uno sfogo personale, per fortuna ho ordinato il pc nuovo :))
Althotas
27-08-2011, 01:39
Toh.. il solito nuovo utente soddisfatto :) :D
ps. se lo hai a portata di mano, riposta il link a quel mio vecchio post con i settings, che lo avevano chiesto ieri.
DepthOfField
27-08-2011, 09:21
Dopo essermi abituato all'IPS Glow notabile nell'angolo in basso a sinistra dello schermo (per una volta che mi capita la retroilluminazione perfettamente bilanciata, d'oh!), ecco che parto all'attacco per sistemare due faccende:
1) Mi sarei aspettato una soluzione stile palmari, o meglio ruotando lo schermo si adatta da sola anche la schermata (contando sulla presenza di una connessione USB).
Così non è.
Per fortuna che esistono le combinazioni di tasti per i driver delle schede video.
Io ho fatto in modo che premendo Ctrl + Alt + freccia destra, dopo aver ruotato lo schermo in verticale, Windows orienti la visuale in modalità "ritratto", cioè in verticale! Viceversa premento Ctrl + Alt + freccia sinistra, dopo aver riportato lo schermo in orizzontale, la visuale torna in modalità "panorama", ovvero in orizzontale.
Foto:
http://img148.imageshack.us/img148/6199/driver1.jpg
2) Come si sa, lo schermo non ha il fill 1:1 supportato. Però utilizzando un cavo DVI o DisplayPort possiamo ovviare a questa mancanza grazie al driver della scheda video:
dopo aver impostato una risoluzione inferiore all'originale (per esempio 1680x1050), apriamo il driver e configuriamo le proporzioni. Per le ATI si trova sotto "my digital panel" e l'impostazione che interessa a noi è "use centered timings". Per ogni risoluzione non nativa impostata, la scheda video manderà il segnale allo schermo lasciando dei bordi neri all'esterno dell'area .
http://img845.imageshack.us/img845/3928/driver2.jpg
:D :D :D
vorrei comprare questo monitor,giochi in full hd su pc,e gioco su xbox360 principalmente ad fps,gli 8 ms mi frenano dal comprarlo?che dite si notano le differenza passando da un monitor a 2 ms?
vorrei comprare questo monitor,giochi in full hd su pc,e gioco su xbox360 principalmente ad fps,gli 8 ms mi frenano dal comprarlo?che dite si notano le differenza passando da un monitor a 2 ms?
Se giochi a fps e sei un tipo esigente vai sugli Acer/Alienware 23-24" a 120Hz :)
oversize33
27-08-2011, 13:49
ps. se lo hai a portata di mano, riposta il link a quel mio vecchio post con i settings, che lo avevano chiesto ieri.Mi aggiungo all'elenco degli interessati a questo link dei settings di Althotas.Per cortesia potresti postaer il link in questa discussione?
Martedi dovrebbe arrivarmi il U2311H e mi piacerebbe partire con il piede giusto impostando i parametri del monitor secondo le indicazioni di Althotas presenti il quel suo vecchio post.
Mi aggiungo all'elenco degli interessati a questo link dei settings di Althotas.Per cortesia potresti postaer il link in questa discussione?
Martedi dovrebbe arrivarmi il U2311H e mi piacerebbe partire con il piede giusto impostando i parametri del monitor secondo le indicazioni di Althotas presenti il quel suo vecchio post.
Mi aggiungo anche io! il monitor se dio vuole mi arriva martedì :)
giagiagia
27-08-2011, 15:02
Io non ho il link al post di Althotas ma ho copiato quanto aveva scritto.
Incollo qui sotto:
Per prima cosa, prendi il CD fornito assieme al monitor ed installa il driver per windows. Unitamente al driver, dovrebbe installarti anche un profilo colore fornito da DELL.
Poi, da windows (7), vai qua: Pannello di Controllo --> Aspetto e Personalizzazione --> Schermo --> Risoluzione schermo, quindi verifica che il monitor sia identificato come "DELL U2311H", poi clicca su "impostazioni avanzate", poi "gestione colori", e clicca sul pulsante "gestione colori". In questa pagina, nella sezione "dispositivi" (quella iniziale), puoi impostare il profilo colore predefinito. Quello fornito da DELL dovrebbe chiamarsi "DELL U2311H Color Profile, D6500". Clicca sul pulsante "aggiungi", selezionalo dall'elenco della finestra che si aprirà, e poi impostalo come predefinito cliccando sull'apposito pulsante.
Fatto quanto sopra, passiamo ai settings dell'OSD:
Menu OSD
Brightness/Contrast
Brightness: 22-23
Contrast: da 62 a 65 - leggere anche le note che seguono!
Color Settings
Input color format: RGB
Gamma: PC
Mode Selection: Graphics
Preset Modes: Warm
NOTE: i valori di luminosità e Contrasto indicati sopra, sono stati messi a punto con connessione VGA ad una scheda Intel integrata, e senza modificare i valori dei settings presenti nel suo control panel dedicato. Non so se possono andare benissimo anche nel caso di una connessione DVI, ma se tu hai la possibilità di usare entrambe, per intanto puoi fare un test comparativo e verificare ad occhio se i risultati sono all'incirca identici. Per questa verifica, visualizza sul display una scala dei grigi, possibilmente con tanti step (20 andrebbero bene). Nei prossimi giorni preparerò una mini-guida dove ci sarà un paragrafo che spiega come calibrare quei 2 settings, usando un apposito pattern presente nel programma Eizo Test monitor.
Il valore del Contrasto pari a 63-65 consente di ottenere una luminosità del display adatta all'uso in ambienti non molto illuminati, e rende meno faticosa la visione prolungata durante il normale utilizzo (navigazione, office, et similia). Se utilizzi il monitor in ambienti abbastanza luminosi, oppure quando giochi o vedi qualche film, puoi a tua discrezione alzare un po' il contrasto, portandolo a 68 o 70; oltre consiglio di non andare, sia per non stancare troppo la vista che per non accorciare la vita delle lampade CCFL, che per non "bruciare le alte luci", cioè perdere la visione dei dettagli nei valori IRE verso il fondo scala (80-90), che sarebbero le parti più tendenti al bianco presenti nelle immagini. Per farti capire meglio, se visualizzi un pattern con la scala dei grigi, il nero assoluto corrisponde a 0 IRE (RGB: 0,0,0), mentre il bianco assoluto corrisponde a 100 IRE (RGB: 255,255,255).
Il controllo "Luminosità" serve invece a calibrare il punto del nero. Rispetto ad un valore ideale (per esempio il 22 che ho indicato sopra), se usi un valore troppo alto perderai contrasto, i neri risulteranno tendenti al grigio, e le immagini, in generale, risulteranno più slavate. Se invece, rispetto ad un valore ottimale, imposti un valore troppo basso, non riuscirai più a distinguere bene alcuni dettagli presenti nelle parti più scure delle immagini.
Il settings "warm" è quello che corrisponde alla temperatura colore di 6500K (sulla carta ed a occhio, per adesso). Non preoccuparti se all'inizio le immagini di colore bianco ti sembreranno un po' tendenti al rossiccio: è normale, e capita sempre quando in precedenza si era abituati ad usare una temperatura colore più fredda rispetto a quella corretta. Nel giro di qualche giorno ti abituerai, e dopo apprezzerai questa impostazione.
Fai poi sapere qualcosa
shroom2008
27-08-2011, 15:33
Esatto proprio quel post. Scusate il ritardo ma mi sono svegliato circa 1 ora fa (non so come ho fatto...:eek: )
Ottimi consigli DepthOfField !!! Aggiungerò il tuo post ai preferiti U2311H (tuo post, quello di Althotas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413) e infine quello di mysticrayon (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35522980&postcount=1865)) :D
deidara80
30-08-2011, 07:10
sul peperoncino mi sa che stanno quasi per finire .
sono ancora molto indeciso.
male che vada prendo quello led.
ho letto che in genere tutti i monitor rendono malissimo nella riproduzione dei film perché mancano di circuiteria specifica delle tv. vale anche per questo?
sapete se nella lettura di file e documenti un panello ips ha vantaggi rispetto ad un tn? (per la questione affaticamento occhi, i miei si stancano in fretta sui monitor, e spendo un sacco in cartucce).
qualche anima pia riesce a postare un video su come funziona il pivot?
per vedere se è pratico e ne vale la pena.
grazie
Althotas
30-08-2011, 08:34
sul peperoncino mi sa che stanno quasi per finire .
sono ancora molto indeciso.
Sicuramente non dureranno in eterno.
Brutta cosa l'indecisione. Se sei ancora molto indeciso su un modello del quale si sa tutto, lo dovresti essere molto di più sui modelli appena usciti.
male che vada prendo quello led.
Ottima idea se hai soldi da buttare.
ho letto che in genere tutti i monitor rendono malissimo nella riproduzione dei film perché mancano di circuiteria specifica delle tv. vale anche per questo?
Si. Ma vale principalmente solo per le sorgenti di tipo interlacciato, specie quelle a bassa definizione (576i).
sapete se nella lettura di file e documenti un panello ips ha vantaggi rispetto ad un tn? (per la questione affaticamento occhi, i miei si stancano in fretta sui monitor, e spendo un sacco in cartucce).
I vantaggi, in quel caso, sono solo i migliori angoli di visione, specie quello verticale, perchè i colori non virano con facilità.
L'affaticamento visivo dei monitor è dovuto principalmente a 2 cose: impostazione troppo alta del contrasto e temperatura colore sbagliata (troppo fredda), e dimensione del pixel pitch (o dei caratteri, se vogliamo generalizzare). Tutte cose che si possono mettere a punto con facilità, basta studiare un po' la materia. Mi sono davvero stufato di ripetere 100 volte le stesse cose.
shroom2008
30-08-2011, 14:12
Althotas ha ragione. Imparate a leggere il thread, le risposte alle vostre domande sono già state scritte. Anch'io volevo le impostazioni suggerite per la calibrazione, ma piuttosto che domandare per l'ennesima volta mi sono spulciato 108 pagine (basta farsi furbi e cercare nel modo giusto) e le ho trovate. In ogni caso, per quanto riguarda la funzione pivot, è molto semplice la questione. Basta ruotare dapprima lo schermo in modo che sia inclinato verso il soffitto per intenderci (è obbligatorio altrimenti lo schermo mentre si sta ruotando collide con la scrivania perché non c'è abbastanza spazio), e poi ruotarlo di 90 gradi in direzione destra. E' molto più semplice di quello che può sembrare. Non c'è alcuna leva o pulsante da premere, basta afferrarlo e ruotare nella direzione corretta.
EDIT: Penso che l'immagine sia abbastanza esplicativa :)
80888
oversize33
30-08-2011, 21:05
Oggi all'ora di pranzo è arrivato il monitor.
Mi ha fatto un'impresssione positiva, mi piace, risponde alla mie aspettative.Bella la resa dei colori, il dettaglio dei caratteri e l'angolo di visione.
Notevole l'ergonomia con ogni possibilità di regolazione dello schermo: su-giù, destra-sinistra, inclinazione e rotazione.
Bello anche il pivot, anche se qui ho trovato una pecca: dopo aver ruotato lo schermo in senso orario, per ottenere la rotazione dell'immagine di 90 gradi in senso antiorario ho dovuto settare ed usare i comandi rapidi della scheda ATI, perchè da solo il monitor non effettua la rotazione dell'immagine.
Ho fatto il test eizo e non ho notato nessun pixel danneggiato.
Ho fatto le regolazioni di contrasto e luminosità secondo i setting di Althotas: anche qui tutto a posto, anche se rispetto ai valori di default (75 di brightness e 75 di contrast), quando porti il brightness a 23...lo schermo ti sembra un po'spento e ci vuol un pò ad abituarsi. Per ora lo tengo a brightness 40 e provo a vedere come va.
qualche difficoltà
Mi è successo un paio di volte che con il cavo DVI lo schermo va in " modalità risparmio" e non si schioda da li. questo è successo provando i vari settaggi mentre alternato i cavi VGA e DVI togliendoli e rimettendoli a caldo, senza riavviare il PC.
problema con cavo DVI:il monitor va in stato entering powers save mode e lo schermo rimane nero. Da menù OSD non posso fare niente perchè ho solo le 4 funzioni base/principali.
Per risolvere ho tolto il cavo DVI e rimesso il cavo VGA
problemino con cavo DVI: nel menù diventa indisponibile la funzione Auto Adjust, che puntualmente ricompare se rimetto il cavo VGA...
Althotas
31-08-2011, 05:59
qualche difficoltà
Mi è successo un paio di volte che con il cavo DVI lo schermo va in " modalità risparmio" e non si schioda da li. questo è successo provando i vari settaggi mentre alternato i cavi VGA e DVI togliendoli e rimettendoli a caldo, senza riavviare il PC.
problema con cavo DVI:il monitor va in stato entering powers save mode e lo schermo rimane nero. Da menù OSD non posso fare niente perchè ho solo le 4 funzioni base/principali.
Per risolvere ho tolto il cavo DVI e rimesso il cavo VGA
problemino con cavo DVI: nel menù diventa indisponibile la funzione Auto Adjust, che puntualmente ricompare se rimetto il cavo VGA...
La funzione di auto-adjust funziona solo quando il collegamento è VGA, come in tutti i monitor. Lo avevo precisato anche in passato, e penso sia indicato nel manuale html che trovi sul sito di DELL (che faresti bene a leggere tutto, ed il cui link è stato riportato nuovamente anche pochi giorni fa).
Riguardo al resto, non mi pare che tu abbia usato un buon approccio: quello è un buon sistema per impallare il monitor o bruciare una porta. Leggi il manuale per vedere tutte le opzioni e poi, a monitor spento, collegalo al pc usando solo 1 interfaccia (VGA, DVI o DP a tuo piacimento) e da OSD setta l'apposita opzione, in modo da evitare l'auto-riconoscimento della porta. Certi smanettamenti hardware sono da evitare, perchè possono causare solo guai.
ragazzi questo monitor come si comporta per un uso semi professioanle per la grafica ? intendo dire usando cad e 3dmax ?
grazie
Kimi-Ale
31-08-2011, 18:11
Qualcuno ha mai avuto problemi con il Displayport di questo monitor?
Io ho collegato un portatile (Vaio con Win7 a 64bit) con un adattatore HDMI->DP e mi da sempre nessun segnale. Ho provato ad aggiornare i driver e nulla. Sarà l'adattatore?
domanda un po' OT
ma a voi dal peperoncino quanto ci hanno messo a spedirvelo?
io ho fatto l'ordine ( e pagato ) sabato mattina, lunedì mi chiamano per la verifica di sicurezza e ad oggi ancora nada.. boh..
mordraud
01-09-2011, 11:20
io l'ho comprato un venerdi notte, lunedi conferma pagamento, mercole conferma spedizione, mi è arrivato lunedi dopo
Althotas
01-09-2011, 11:20
Di solito ci vogliono 5-6 giorni lavorativi dalla conferma ordine, perchè il pacco ti arriverà dalla Germania.
ragazzi vi segnalo che il monitor è stato dismesso dal sito DELL in quanto è in arrivo il successore U2312mh, già disponibile in USA.
Althotas
01-09-2011, 11:30
Per fortuna per adesso lo si trova ancora presso qualche shop o su ebay.
io l'ho comprato un venerdi notte, lunedi conferma pagamento, mercole conferma spedizione, mi è arrivato lunedi dopo
Di solito ci vogliono 5-6 giorni lavorativi dalla conferma ordine, perchè il pacco ti arriverà dalla Germania.
Ammazza sono lenti proprio.. ma io cmq mi pare che avevo letto che il peperoncino avevo la sede a torino.. mo controllo
ragazzi vi segnalo che il monitor è stato dismesso dal sito DELL in quanto è in arrivo il successore U2312mh, già disponibile in USA.
Il Dell U2312HM è già disponibile anche qui (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=613458&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch) in Italì
A tal proposito avrei una domanda da porvi. :D
Ci sarebbe qualcuno così gentile da potermi mostrare come risulta il rivestimento di questi monitor IPS? (magari con una foto)
Mi spiego. Leggo che hanno un rivestimento un po' granuloso, effetto cristallizzato, e per un uso office/internet potrebbe risultare fastidioso.
Ho notato però che sia il nuovo P2412H (http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&l=en&s=bsd&cs=aubsd1&sku=230-12171&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=0&~ck=baynoteSearch) (che qui deve ancora uscire), con pannello TN, sia il nuovo U2412M (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=609017&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch) o U2312HM, a quanto pare hanno il medesimo rivestimento.
Panel Type, Surface:
TN (Twisted Nematic), anti glare with hard coat 3H
Tipo e superficie schermo:
IPS (In-Plane Switching), antiriflesso con hard coating 3H
Mentre, per quanto ne so i pannelli TN o VA dovrebbero avere un rivestimento + omogeneo :wtf:
Ammazza sono lenti proprio.. ma io cmq mi pare che avevo letto che il peperoncino avevo la sede a torino.. mo controllo
Hanno il magazzino centralizzato ad Aschaffenburg, a pochi km da Francoforte.
ah ok allora si spiega meglio ora.. sono veloci a prendersi la grana e lenti a mandare poi : D
oversize33
01-09-2011, 17:18
ma a voi dal peperoncino quanto ci hanno messo a spedirvelo?
Ordinato e pagato Giovedi 25/08 mattina, consegnato a casa Martedi 30/08 ora di pranzo.
Althotas
02-09-2011, 00:52
Ho visto poco fa che il nuovo 23" UltraSharp U2312HM, la dell lo sta vendendo a 274,80 euro (ivato). Lunga vita al 2311H :cool:
NB. non poteva mancare il classico errore di classificazione sul sito: lo hanno messo come monitor 22", e son riuscito a trovarlo solo usando google.
Lasciando pedere le 50 euro di differenza.. che non mi cambia molto..
x uso fotografico, internet gioco e video...
Quale scegliere tra U2311H e U2312HM??? e perchè?
Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta.
saluti Gualtiero
Althotas
02-09-2011, 10:42
Gli euro di differenza sono 75 e non 50, che non sono pochi.
Il punto è che le differenze tra i 2 modelli saranno piccolissime e non degne di nota, basta vedere come si comportano gli altri nuovi 23" usciti prima di questo U2312HM, che montano lo stesso pannello e retroilluminazione a LED, e per i quali esistono già le recensioni nei siti più professionali (PRAD e Tftcentral).
comunque non potrei dare una valutazione giusta dato che non sono abbastanza esperto in questo campo... vorrei un consiglio da chi ci capisce più di me...
Althotas
02-09-2011, 11:08
Mi pare di essere stato abbastanza chiaro nell'esprimere il mio pensiero su questo nuovo dell. Ma se non lo fossi stato rimedio subito: secondo me non vale assolutamente la maggior cifra richiesta rispetto al 2311.
Mi pare di essere stato abbastanza chiaro nell'esprimere il mio pensiero su questo nuovo dell. Ma se non lo fossi stato rimedio subito: secondo me non vale assolutamente la maggior cifra richiesta rispetto al 2311.
Ok ti ringrazio!!
Ciao!
Mi pare di essere stato abbastanza chiaro nell'esprimere il mio pensiero su questo nuovo dell. Ma se non lo fossi stato rimedio subito: secondo me non vale assolutamente la maggior cifra richiesta rispetto al 2311.
poco male...per chi non ha fretta basta attendere qualche offerta che ci sarà sicuramente :)
per chi ha fretta...si sbrighi ad accaparrarsi gli utlimi pezzi ;)
buongiorno a tutti,qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le varie differenze tra le revisioni di questo monitor?in un altro forum mi hanno messo la pulce all'orecchio dicendo di stare attento che il negozio mi spedisca l'ultima revisione(A03).In caso ne arrivasse una precedente,sapete se è possibile mandare il monitor in RMA e farselo cambiare dalla Dell?
Althotas
04-09-2011, 15:57
Non credo proprio che ti cambino il monitor solo per la revision. Io ho una rev. A02, come tantissimi altri, e va benone.
Dopo aver letto millemila pagine di forum e recensioni, aver visto filmati su youtube, credo di essere pronto ad acquistarlo... sopratutto per quanto riguarda l'ambito gaming... utilizzo principale...
Poi con un prezzo di ~215 euri sul peperoncino rosso con contrassegno direi che non si può chiedere di meglio... giusto?:confused:
mi serve giusto una spinta :D :p
Althotas
04-09-2011, 22:09
Giusto!
giustissimo,io l'ho ordinato ieri pomeriggio,stesso posto stesso prezzo :D
preparatevi ad aspettare.. io è oltre una settimana che ancora sono in attesa.. :\ mi hanno telefonato dicendo che ci sono stati problemi con la spedizione :\
io in chat stamattina con un'operatrice mi ha detto che l'ordine è al reparto logistica,3-4 giorni e dovrebbe arrivare...
e sarò sculato io allora.. buon per voi se nn vi fanno rosicare per l'attesa...
bhè che dire... ordinato ora... :D
e adesso si attende... :mc:
io invece sono stato sfortunato perché mi hanno appena comunicato che è esaurito, malgrado abbia fatto l'ordine 2 settimane fa e risultasse a magazzino.
in alternativa mi propongono un LG IPS236V-PN a 170 euro. che ne dite?
è analogo al Dell quanto a qualità?
lo userei soprattutto per lavoro e giochi.
d.
mi spiace darren,a me è appena arrivata la mail che il pacco è stato spedito dal loro magazzino in germania :ciapet:
Althotas
06-09-2011, 18:00
io invece sono stato sfortunato perché mi hanno appena comunicato che è esaurito, malgrado abbia fatto l'ordine 2 settimane fa e risultasse a magazzino.
in alternativa mi propongono un LG IPS236V-PN a 170 euro. che ne dite?
è analogo al Dell quanto a qualità?
lo userei soprattutto per lavoro e giochi.
d.
Darren,
tu lo avevi ordinato dal titano, e non mi pare si siano comportati molto correttamente nei tuoi confronti; due settimane sono decisamente troppe per comunicare che il prodotto ordinato è esaurito. Che poi, a quel punto doveva essere esaurito già 2 settimane fa (o più), fatto salvo non abbiano combinato qualche altro pasticcio, perchè gli ordini vengono evasi in modo sequenziale.
Parlando di 23" IPS, l'LG in questione non è l'alternativa migliore al 2311; quello che globalmente gli si avvicina di più (tenendo conto di tutto) è l'LG IPS231P, che ha complete regolazioni ergonomiche ed è reattivo tanto quanto il 236V se non un pelo di più, però solo l'asus ML239H eguaglia il 2311 come reattività (ma non dispone di regolazioni ergonomiche).
Perchè rinunciare al 2311 solo a causa di una gestione poco seria di uno shop? Ho appena ricontrollato e redcoon li ha ancora disponibili. Ordinalo subito da loro e chiedi il rimborso all'altro shop, tanto non è che i tempi di attesa saranno molto diversi. Ormai hai aspettato tanto, e potrai aspettare anche 2 o 3 giorni in più. Redcoon gode di buona fama, e non mi sembra il caso di rinunciare al dell solo a causa di una gestione "allegra" da parte di uno shop. Tanto non è che sei senza monitor, anzi, il 19" 1280x1024 mettilo da parte per adesso, e non darlo via per 2 lire, perchè tra tutti i monitor fino ai 27" esclusi, i 19" non wide sono quelli con il pixel pitch più grande, e quindi molto confortevoli per lavoro e navigazione, e sono diventati di difficile reperibilità :)
Althotas sei un grande... grazie per le dritte e la precisione delle tue valutazioni. :flower:
mi sa che guarderò agli altri store per il Dell e mi farò restituire il tutto
grazie ancora
d.
Barone di Sengir
06-09-2011, 18:54
Salve a tutti.
Dato che ultimamente mi sono appassionato molto alla fotografia vorrei cambiare il mio attuale monitor (un asus 19" di alcuni anni fa) con un monitor + performante dal punto di vista della fedeltà cromatica.
Ho visto vari modelli nei centri commerciali ma non IPS, al + lcd con led.
Era da un po' di tempo che non leggevo online e non pensavo esistessero IPS entro i 250€.
Visto che, a quanto vedo, ci sono vengo a chiedervi un consiglio:
il mio tetto di spesa è quello sopracitato, il dell da 23" è un buon acquisto?
La calibrazione è complessa? E' fondamentale l'utilizzo di un calibratore?
Grazie!
Althotas
06-09-2011, 19:33
Althotas sei un grande... grazie per le dritte e la precisione delle tue valutazioni. :flower:
mi sa che guarderò agli altri store per il Dell e mi farò restituire il tutto
grazie ancora
d.
Occhio ad "altri store", perchè rischi di ripetere la brutta esperienza. Quello che ti avevo indicato, di solito non tira pacchi tipo quello che hai appena preso. Good luck :)
quoto in pieno altho,ordinato sabato,oggi hanno spedito,ieri ho chiesto in chat e l'operatrice mi aveva detto che entro 4 giorni arrivava,lo aspetto per venerdì/lunedì,se ci ha preso divento cliente abituale :D
Althotas
06-09-2011, 19:51
Salve a tutti.
Dato che ultimamente mi sono appassionato molto alla fotografia vorrei cambiare il mio attuale monitor (un asus 19" di alcuni anni fa) con un monitor + performante dal punto di vista della fedeltà cromatica.
Ho visto vari modelli nei centri commerciali ma non IPS, al + lcd con led.
Era da un po' di tempo che non leggevo online e non pensavo esistessero IPS entro i 250€.
Visto che, a quanto vedo, ci sono vengo a chiedervi un consiglio:
il mio tetto di spesa è quello sopracitato, il dell da 23" è un buon acquisto?
La calibrazione è complessa? E' fondamentale l'utilizzo di un calibratore?
Grazie!
Il 2311H è il miglior 23" eIPS all-around che c'è in giro (finchè sarà reperibile), e adesso ha un prezzo ottimo. Ci sarebbe anche un nuovo asus 23", il pa238q, che per certi versi dovrebbe avere prestazioni leggermente migliori grazie ad pannello IPS di fascia più alta e, mi pare, ad una calibrazione di fabbrica individuale. Ma siccome costa molto di più, non lo trovo interessante, perchè con la differenza di prezzo si può comprare un colorimetro decente e ottenere risultati migliori nel tempo. E' meglio un 2311H + un X-rite eye one display 2 (noto anche come i1D2), a trovarlo ancora in qualche shop, piuttosto dell'asus per una cifra simile. I risultati migliori, in termini di calibrazione, si ottengono sempre facendola individualmente sulla propria coppia pc-monitor, ed un colorimetro lo si può utilizzare anche per calibrare altri monitor o TV digitali, oppure per ricalibrare lo stesso monitor dopo qualche migliaio di ore di utilizzo.
ue raga!
vi faccio una domanda, probabilmente, abbastanza banale: dovendo collegare questo monitor ad una xbox 360 via hdmi, avrei bisogno di un adattatore?
di che tipo? altra cosa: questo monitor non ha degli speaker audio....vero ?
Althotas
06-09-2011, 23:54
Il 2311 non ha gli speakers, ma dell vende come opzional una soundbar applicabile al bordo inferiore del pannello.
Per collegare l'uscita HDMI della xbox alla DVI del monitor, compra un cavo HDMI-DVI, che è una idea migliore rispetto ad un adapter.
Pinco Pallino #1
07-09-2011, 09:17
Ci sarebbe anche un nuovo asus 23", il pa238q, che per certi versi dovrebbe avere prestazioni leggermente migliori grazie ad pannello IPS di fascia più alta e, mi pare, ad una calibrazione di fabbrica individuale. Ma siccome costa molto di più, non lo trovo interessante, perchè con la differenza di prezzo si può comprare un colorimetro decente e ottenere risultati migliori nel tempo.
Guarda che questo nuovo Asus "sulla carta" è molto interessante.
Come genere ricorda il Nec PA231W.
Ammesso che il pannello sia il solito e-IPS... cambiano però le backlight LED.
Perché ha una copertura dichiarata dello spazio colore sRGB del 100%.
Con questo il colorimetro non c'entra.
Ho dato un occhiata molto rapida ma penso abbia anche delle regolazioni sopra la media.
Althotas
07-09-2011, 09:23
Può essere interessante fin che vuoi, ma se si desidera ottenere una calibrazione perfetta bisogna comprare un colorimetro e farsela da soli sul proprio setup. Me ne faccio poco di una copertura maggiore del color gamut, se poi mi ritrovo altri parametri troppo sballati (white balance, colori, gamma, etc).
E poi non spenderei mai simili cifre per un 23" 16:9, perchè non è una soluzione ottimale per fotoritocco: troppo piccolo e aspect-ratio che non si presta molto. Morale: a me non sembra un prodotto interessante, visto il prezzo.
Il 2311 non ha gli speakers, ma dell vende come opzional una soundbar applicabile al bordo inferiore del pannello.
Per collegare l'uscita HDMI della xbox alla DVI del monitor, compra un cavo HDMI-DVI, che è una idea migliore rispetto ad un adapter.
capisco...i problemi sono i seguenti:
1. non avendo il cavo hdmi microsoft originale (ho un normale cavo hdmi), non ho l'uscita audio (di cui il cavo ms dispone) per poter collegare i jack bianco/rosso a eventuali altoparlanti
2. anche comprando il cavo ms, quest'ultimo è hdmi-hdmi, per cui, a meno di comprare questa soundbar o un paio di cuffie per il gaming o un adapter, non c'è soluzione...che pa****!!! :cry:
mr.cello
07-09-2011, 11:25
dite son finiti?
su redcoon lo danno in prenotazione... che vuol dire?
boia a me che ho aspettato
ma un monitor quando va fuori prod non lo si puo avere proprio piu?
mi sa che sono stato uno degli ultimi ad aggiudicarselo allora :D
Althotas
07-09-2011, 11:41
capisco...i problemi sono i seguenti:
1. non avendo il cavo hdmi microsoft originale (ho un normale cavo hdmi), non ho l'uscita audio (di cui il cavo ms dispone) per poter collegare i jack bianco/rosso a eventuali altoparlanti
2. anche comprando il cavo ms, quest'ultimo è hdmi-hdmi, per cui, a meno di comprare questa soundbar o un paio di cuffie per il gaming o un adapter, non c'è soluzione...che pa****!!! :cry:
Guarda il nuovo asus ML239H ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=22 ). E' sempre un eIPS e per gaming va bene tanto quanto il 2311. Non ha gli speakers ma ha una porta HDMI (più la VGA), e un ingresso per le cuffie più forse qualcos'altro per l'audio (non ricordo bene). Costa attorno ai 170-180 euro online. C'è la recensione su tftcentral.
Guarda il nuovo asus ML239H ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=22 ). E' sempre un eIPS e per gaming va bene tanto quanto il 2311. Non ha gli speakers ma ha una porta HDMI (più la VGA), e un ingresso per le cuffie più forse qualcos'altro per l'audio (non ricordo bene). Costa attorno ai 170-180 euro online. C'è la recensione su tftcentral.
grazie, ci dò subito un'occhiata! :)
porcaccia sul peperoncino sono finiti.
ci sono solo Dell UltraSharp U2412M (299,99) e P2411M (199,99 euro)... a parte ovviamente il 27 pollici.
d.
Althotas
07-09-2011, 12:08
Buono il prezzo del 2412M. Se arrivasse attorno ai 250 euro, ci farei un serio pensierino.
Ecco la recensione... quasi... quasi... anche a 300 euro
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm
d.
appena arrivato.. domanda niubbona.. come li installo i driver che stanno nel cd?
edit: ok scusate davvero la niubbiagine.. risolto..
ri edit: nel gaming è assurdo! l'unica cosa è che ha quegli aloni di luce nel lato in alto a sinistra che sono un po' fastidiosi sul nero..
Althotas ma secondo te se switcho preset da normal ( quando sono sul desktop ) a warm ( quando gioco ) di volta in volta, a lungo andare posso avere problemi col monitor?
io l'ho ordinato lunedì sera e martedì spedito :D penso di essere stato uno degli ultimi 5/10 :ciapet: :ciapet:
Althotas
08-09-2011, 07:57
Althotas ma secondo te se switcho preset da normal ( quando sono sul desktop ) a warm ( quando gioco ) di volta in volta, a lungo andare posso avere problemi col monitor?
Problemi particolari non ne dovresti avere, fatto salvo l'interruttore del pulsante (non durano in eterno).
Ma una corretta calibrazione va abbastanza bene per qualunque applicazione, se non cambiano le condizioni di luminosità ambientale.
Problemi particolari non ne dovresti avere, fatto salvo l'interruttore del pulsante (non durano in eterno).
Ma una corretta calibrazione va abbastanza bene per qualunque applicazione, se non cambiano le condizioni di luminosità ambientale.
ok ti ringrazio.. e per la questione del forte bagliore in alto a destra invece?
arrivato e montato senza problemi,venendo da un eizo 17'' mi sembra di stare al cinema,le pagine web sono moooolto più larghe adesso :D
una domanda,ma i driver dove li trovo?dentro al cd ho trovato solo il "libretto",li scarico dal sito della dell immagino.
arrivato e montato senza problemi,venendo da un eizo 17'' mi sembra di stare al cinema,le pagine web sono moooolto più larghe adesso :D
una domanda,ma i driver dove li trovo?dentro al cd ho trovato solo il "libretto",li scarico dal sito della dell immagino.
ho avuto anche io il tuo stesso dilemma all inizio ieri, cmq basta che vai in dispositivi, selezioni il monitor, proprietà, aggiorna driver ed indichi come percorso dove cercarli il lettore cd/drivers.. ti installa anche il profilo colori.
ma anche tu vedi qualche bagliore ad uno degli angoli quando vi è un'immagine completamente nera?
stasera gioco una mezz'oretta a deus ex e guardo un film così domattina posto le mie opinioni.
Per la faccenda dei colori io ho seguito la guida che aveva postato qualcuno un pò di pagine addietro,senza installare nessun driver windows riconosceva già il monitor(nel pannello di controllo c'è' monitor dell u2311h e non monitor generico plug&play),in ogni caso più tardi faccio come hai detto tu per aggiornare i driver.
io adesso non so più che comprare... per l'unica alternativa valida mi sembra il ML239H... che però ergonomicamente è proprio una fetecchia. mi toccherebbe metterci un libro sotto forse (per di + la base è tonda) :muro:
il pa238q costicchia (350) e non ho visto recensioni
ma porcaccia la miseria.
cosa compreresti adesso Althotas?
d.
no io non dicevo un discorso di colori.. c'è proprio un bagliore nell'angolo in alto a sx dello schermo.. ho paura mi sia uscito difettoso ._.
guarda,ti sto scrivendo ora dal fisso con il monitor nuovo e non vedo nessun bagliore in nessun angolo.Prova a contattare la dell,magari ti sanno aiutare :)
uno_qualunque
08-09-2011, 15:49
domanda per i possessori e non:
ragazzi qualcuno di voi sa quando sarà disponibile presso i vari e-shop il dell U2312HM ?
sono molto intenzionato a comprarlo, ma non mi va di prenderlo dal sito dell.
riguardo l' U2311H:
qualcuno di voi lo ha calibrato con la spyder 3 ?
come si comporta ? ci sono margini di miglioramento considerevole ?
il menù di regolazione è abbastanza completo?
scusate la sfilza di domande, ma almeno non devo postare 1000 volte
grazie
domanda per i possessori e non:
ragazzi qualcuno di voi sa quando sarà disponibile presso i vari e-shop il dell U2312HM ?
sono molto intenzionato a comprarlo, ma non mi va di prenderlo dal sito dell.
riguardo l' U2311H:
qualcuno di voi lo ha calibrato con la spyder 3 ?
come si comporta ? ci sono margini di miglioramento considerevole ?
il menù di regolazione è abbastanza completo?
scusate la sfilza di domande, ma almeno non devo postare 1000 volte
grazie
caro mio non ce ne sono più in giro. forse qualche negozio straniero
d.
uno_qualunque
08-09-2011, 15:59
caro mio non ce ne sono più in giro. forse qualche negozio straniero
d.
io sono interessato al dell U2312HM, che deve ancora uscire...
le domande sul dell U2311H erano per farmi un idea di come si comporta il pannello,
e soprattutto di quanto sia completo il meno di regolazione.
comunque il dell U2311H fino a ieri era disponibile presso il peperoncino rosso per chi avesse voluto comprarlo.
MiKeLezZ
08-09-2011, 16:21
io sono interessato al dell U2312HM, che deve ancora uscire...
le domande sul dell U2311H erano per farmi un idea di come si comporta il pannello,
e soprattutto di quanto sia completo il meno di regolazione.
comunque il dell U2311H fino a ieri era disponibile presso il peperoncino rosso per chi avesse voluto comprarlo.Quale è la differenza fra il U2312M e il U2312HM ?
uno_qualunque
08-09-2011, 16:39
il dell U2311H è illuminato da lampade CCFL ed è stato appena messo fuori produzione,
mentre il dell U2312HM è illuminato da LED, e dovrebbe uscire tra poco.
non credo vi siano altre grosse differenze, a parte forse qualche piccolo cambiamento nell'estetica e qualche miglioramento nel menù.
MiKeLezZ
08-09-2011, 16:45
il dell U2311H è illuminato da lampade CCFL ed è stato appena messo fuori produzione,
mentre il dell U2312HM è illuminato da LED, e dovrebbe uscire tra poco.
non credo vi siano altre grosse differenze, a parte forse qualche piccolo cambiamento nell'estetica e qualche miglioramento nel menù.Sì, certo il U2311H ce l'ho anche, solo mi sono confuso io, pensato esistevano due modelli del U2312 (quello a LED), ovvero il U2312HM e un fantomatico U2312H (senza la M), ma a questo giro hanno semplicemente infilato una lettera in più nel codice finale.
Ho peraltro dato una letta alla recensione sul famoso sito del Dell U2312 e sono arrivato alla conclusione che non necessariamente questa nuova generazione a LED sarà migliore della precedente, o comunque il salto non è certo significativo:
a) hanno difficoltà a coprire l'intero spazio sRGB (colpa dei led bianchi che hanno una luce troppo bianca, quelle delle CCFL è più ricca di sfumature e i filtri riescono a ricavarci un maggior numero di colori)
b) hanno una uniformità spaziale che è comparabile alle CCFL
c) mantengono comunque gli stessi problemi di IPS-GLOW e di basso contrasto (relativamente, circa 900:1), quindi il pannello in sé non ha subito particolari miglioramenti
d) sono comunque dei 6-bit + AFCR percui non è neppure il caso di pagarli più di tanto, e un pur minimo sovraprezzo rispetto al U2311H è pur sempre a loro sfavore
e) già il U2311H era particolarmente curato lato risparmio energetico quindi, per quanto con i LED vi sia in linea di massima sempre un beneficio in consumi, nel caso specifico tale è molto ridotto
uno_qualunque
08-09-2011, 17:00
Sì, certo il U2311H ce l'ho anche, solo mi sono confuso io, pensato esistevano due modelli del U2312 (quello a LED), ovvero il U2312HM e un fantomatico U2312H (senza la M), ma a questo giro hanno semplicemente infilato una lettera in più nel codice finale.
Ho peraltro dato una letta alla recensione sul famoso sito del Dell U2312 e sono arrivato alla conclusione che non necessariamente questa nuova generazione a LED sarà migliore della precedente, o comunque il salto non è certo significativo:
a) hanno difficoltà a coprire l'intero spazio sRGB (colpa dei led bianchi che hanno una luce troppo bianca, quelle delle CCFL è più ricca di sfumature e i filtri riescono a ricavarci un maggior numero di colori)
b) hanno una uniformità spaziale che è comparabile alle CCFL
c) mantengono comunque gli stessi problemi di IPS-GLOW e di basso contrasto (relativamente, circa 900:1), quindi il pannello in sé non ha subito particolari miglioramenti
d) sono comunque dei 6-bit + AFCR percui non è neppure il caso di pagarli più di tanto, e un pur minimo sovraprezzo rispetto al U2311H è pur sempre a loro sfavore
e) già il U2311H era particolarmente curato lato risparmio energetico quindi, per quanto con i LED vi sia in linea di massima sempre un beneficio in consumi, nel caso specifico tale è molto ridotto
ti quoto in pieno su tutto
in particolare sulla questione dei 6bit + afcr
speravo che col nuovo pannello qualcosa sarebbe cambiato, e invece...
ad ogni modo prima di sentenziare sarebbe bello avere qualche dato PRE e POST calibrazione
sai per caso quando sarà disponibile in italia presso gli e-shop ?
vorrei evitare di prenderlo dal sito dell.
Althotas
08-09-2011, 19:27
Sarà probabilmente disponibile entro qualche settimana, magari inizialmente da redcoon che ha appena cominciato a vendere il nuovo U2412M. Usa trovaprezzi.it per monitorare la situazione.
Althotas
08-09-2011, 19:33
io adesso non so più che comprare... per l'unica alternativa valida mi sembra il ML239H... che però ergonomicamente è proprio una fetecchia. mi toccherebbe metterci un libro sotto forse (per di + la base è tonda) :muro:
il pa238q costicchia (350) e non ho visto recensioni
ma porcaccia la miseria.
cosa compreresti adesso Althotas?
d.
Al posto tuo, proverei ad attendere 7-8 giorni per vedere se il 2311 torna disponibile da redcoon, che è un grosso distributore tedesco e quindi con maggiori possibilità rispetto ai normali online shop. SE non arrivasse, farei lo sforzo economico di arrivare ai 300 euro e comprerei il nuovo U2412M, che essendo un 24" 16:10 è anche una scelta che paga di più negli anni :)
Althotas
08-09-2011, 19:37
ok ti ringrazio.. e per la questione del forte bagliore in alto a destra invece?
Un "bagliore" in qualche angolo può essere normale, specie nei monitor con retroilluminazione a LED. Poi bisogna vedere quanto è grande/forte. Bisogna valutarlo dopo aver settato correttamente il monitor (prova ad usare i miei settings).
uno_qualunque
08-09-2011, 20:17
Sarà probabilmente disponibile entro qualche settimana, magari inizialmente da redcoon che ha appena cominciato a vendere il nuovo U2412M. Usa trovaprezzi.it per monitorare la situazione.
lo spero veramente. sono 2 anni che cerco il monitor giusto per me.
grazie
Un "bagliore" in qualche angolo può essere normale, specie nei monitor con retroilluminazione a LED. Poi bisogna vedere quanto è grande/forte. Bisogna valutarlo dopo aver settato correttamente il monitor (prova ad usare i miei settings).
ok, quando rientro a casa faccio la prova con i tuoi settaggi.. comunque il mio è l'u2311h quindi niente led..
Althotas
08-09-2011, 20:33
2 anni che cerchi? E perchè non hai comprato il 2311? Era ormai da alcuni mesi che aveva raggiunto un prezzo ottimo. Non credere il nuovo modello vada molto meglio. I nuovi eIPS retro-LED servono solo a far guadagnare di più qualche produttore (per fortuna non tutti hanno seguito quell'andazzo).
uno_qualunque
08-09-2011, 21:17
2 anni che cerchi? E perchè non hai comprato il 2311? Era ormai da alcuni mesi che aveva raggiunto un prezzo ottimo. Non credere il nuovo modello vada molto meglio. I nuovi eIPS retro-LED servono solo a far guadagnare di più qualche produttore (per fortuna non tutti hanno seguito quell'andazzo).
scusa mi sono espresso male
2 anni che rimando l'acquisto del nuovo monitor
mi è venuta una curiosità...l' U2312HM è EDGE LED vero ?
xcdegasp
08-09-2011, 21:19
questo weekend sono stato su a trento a casa e ho aiutato mio padre a fare l'ordine, ordinato sabato pomeriggio ed è arrivato proprio oggi :)
so' solo che hanno passato la serata a ricollegare al pc mouse, tastiera, casse audio e monitor con ovviamente mmille chiamate per "non funzionano le casse" e "ma come si collega il mouse?" :asd:
non sentendo lamentele dai genitori credo che li abbia ben impressionati il monitor, domani sondo il terreno :p
Althotas
08-09-2011, 22:37
scusa mi sono espresso male
2 anni che rimando l'acquisto del nuovo monitor
mi è venuta una curiosità...l' U2312HM è EDGE LED vero ?
I monitor a LED sono tutti di quel tipo. E' la soluzione più economica.
Althotas
08-09-2011, 22:48
questo weekend sono stato su a trento a casa e ho aiutato mio padre a fare l'ordine, ordinato sabato pomeriggio ed è arrivato proprio oggi :)
so' solo che hanno passato la serata a ricollegare al pc mouse, tastiera, casse audio e monitor con ovviamente mmille chiamate per "non funzionano le casse" e "ma come si collega il mouse?" :asd:
non sentendo lamentele dai genitori credo che li abbia ben impressionati il monitor, domani sondo il terreno :p
Se chi lo userà ha una certa età (pensavo fosse per te), diciamo quella dove purtroppo molto spesso comincia un calo della vista (over 50', a stare un po' bassi), sarebbe meglio farglielo usare aumentando un po' i DPI di windows. Consiglio di portarli al 105%, un aumento non elevato ma che migliora decisamente il confort senza pregiudicare troppo lo spazio sul desktop. Io li tengo al 104%, ma quel punto in più può essere una buona cosa.
Se invece lo si usa solo per guardare film e foto, o per giocare, allora non è necessario.
Potresti farglielo configurare con i settings che avevo indicato tempo fa.
uno_qualunque
09-09-2011, 07:02
I monitor a LED sono tutti di quel tipo. E' la soluzione più economica.
l'avevo immaginato...ma esistono monitor FULL LED?
giù in soggiorno ho uno sharp le705e che è uno dei pochissimi LCD FULL LED
tutto un'altro mondo rispetto ai "piattoni" di samsung e compagnia bella
quanto era bello il mondo quando i produttori di TV ancora pensavano alla resa visiva dei loro prodotti.
oggi invece per avere un bel TV la cosa importante è che sia "ultra-super-mega piatto" :muro:
Althotas
09-09-2011, 10:39
l'avevo immaginato...ma esistono monitor FULL LED?
Rileggi meglio la mia risposta precedente.
uno_qualunque
09-09-2011, 11:10
Rileggi meglio la mia risposta precedente.
si l'avevo letto, grazie.
ma ad esempio prima che uscisse la moda degli EDGE, molti televisori erano FULL.
mi chiedevo se fosse successa la stessa cosa anche con i monitor PC.
altro discorso sarebbe se questa scelta fosse stata dettata dal fatto che la maggior parte dei monitor sono tutti di piccolo taglio, e che qunidi una illuminazione EDGE su un pannello piccolo magari rende quasi quanto una FULL.
uno_qualunque
09-09-2011, 12:02
forse sono OT, ma vi segnalo comunque questa cosa:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1315551270&rss
xcdegasp
09-09-2011, 19:49
Se chi lo userà ha una certa età (pensavo fosse per te), diciamo quella dove purtroppo molto spesso comincia un calo della vista (over 50', a stare un po' bassi), sarebbe meglio farglielo usare aumentando un po' i DPI di windows. Consiglio di portarli al 105%, un aumento non elevato ma che migliora decisamente il confort senza pregiudicare troppo lo spazio sul desktop. Io li tengo al 104%, ma quel punto in più può essere una buona cosa.
Se invece lo si usa solo per guardare film e foto, o per giocare, allora non è necessario.
Potresti farglielo configurare con i settings che avevo indicato tempo fa.
poi lo userò anche io ma principalmente è lui, è abbastanza giovane (55 anni) e pensavo proprio a quella dimensione dei dpi. per il suo ufficio, dietro mia consulenza, hanno ordinato il U2410 perchè fanno videoediting e fotoediting a livelli professionali quindi troverà a casa anche un piccolo pezzo dell'ufficio.
io personalmente devo attendere ancora un po' per l'acquisto del 23" perchè le risorse finanziarie le ho investite per le vacanze a Lanzarote che inizieranno proprio martedì :asd:
se a dicembre avrò ancora la fortuna di trovare questo 23" è quasi certo che farò questo acquisto :)
per i setting si li avevo trovati qualche giorno fa', mi hai ricordato che non glieli ho comunicati :p
mr.cello
10-09-2011, 09:14
ma l u2311h tornerà mai in vendita?
quelli nuovi con gli angoli smussati sono osceni...
uno_qualunque
10-09-2011, 10:54
ma l u2311h tornerà mai in vendita?
quelli nuovi con gli angoli smussati sono osceni...
il dell U2311H è stato messo fuori produzione.
forse, come diceva qualcuno più sopra, hai la possibilità di trovarlo presso qualche grosso rivenditore...
riguardo ai nuovi modelli, io personalmente li trovo più belli con gli angoli smussati, ma è questione di gusti :D
Arrivato giovedì :D :D montato solo sabato :cry:
bhè che dire stupendo, mi piace molto!!!
ho notato che negli angoli bassi, quando l'immagine è nera o scura si vede una specie di alone/bagliore, ma si vede a stento :fagiano:
ora uso il mio nuovo 23" + il 20" pollici vecchio = uno spettaccolo:ciapet:
Arrivato giovedì :D :D montato solo sabato :cry:
bhè che dire stupendo, mi piace molto!!!
ho notato che negli angoli bassi, quando l'immagine è nera o scura si vede una specie di alone/bagliore, ma si vede a stento :fagiano:
ora uso il mio nuovo 23" + il 20" pollici vecchio = uno spettaccolo:ciapet:
da me è in quello in alto a sinistra ed è un po' più evidente mi sa..
Callaghan22
12-09-2011, 11:43
ma l u2311h tornerà mai in vendita?
quelli nuovi con gli angoli smussati sono osceni...
Su Amazon inglese ce ne sono.
su peperoncino ci sono di nuovo (sono riuscito a ordinarlo), sennò per circa 50 euro in più si trovano su Amazon.fr e Amazon.de.
evvai :D
d.
mi puoi dire gli shop dove poterlo prendere????(cosa intendi con peperoncino?
su peperoncino ci sono di nuovo (sono riuscito a ordinarlo), sennò per circa 50 euro in più si trovano su Amazon.fr e Amazon.de.
evvai :D
d.
Su amazon.de il nuovo U2312HM costa meno del "vecchio" U2311H, 197 contro 229 :D
mizzica ma è conveniente ordinare dalla germania per l'italia?Se si rompe con la garanzia come faccio?Devo rispedirlo fino in germania?
no,basta che contatti il negozio o la casa madre,adesso non ricordo,una differenza però è che con la garanzia europea hai un anno di copertura,con quella italiana 2.
Su amazon.de il nuovo U2312HM costa meno del "vecchio" U2311H, 197 contro 229 :D
e la spedizione?
d.
Ste powa
15-09-2011, 11:51
io vorrei prendere questo monitor, ma in italia è introvabile :muro: .
Qualcuno l' ha comeprato all' estero? quanto si dovrebe pagare per spedirlo? e sopratutto in caso non funzioni la garanzia non è italiana vero? .
>Qui< (http://www.amazon.de/gp/help/customer/display.html?nodeId=504950#versandkosten) ci sono i costi di spedizione (6€+0,50€/kg).
Per quanto ne so il problema sorge nell'eventualità che il prodotto risulti difettoso o si rompa. In questo caso non ci si puo' rivolgere a dell italia ma credo si debba contattare amazon.de per ottenere un rma. E rispedire in Germania costa ben oltre una spedizione all'interno degli italici confini :(
Questo monitor è fantastico ma secondo me non vale la pena rischiare di comprarlo daala germania e soprattutto avere solo 1 anno di garanzia!Se dovesse succedere qualcosa anke se il monitor è ancora i ngaranzia sarebbe un casino rispedirlo in germania e oltre al danno pure la beffa perchè la spedizione in germania costa di più di quella in italia ovviamente.
Per quanto riguarda la garanzia non credo ci siano differenze, percui 2 anni come qui. Anche se mi sembra che Dell dia 3 anni e non 2. Il problema è che per usufruire si deve appunto rispedire in Germania, perché il monitor è prodotto per quel paese. Il fatto di acquistarlo dall'Italia non fa venire meno questo diritto.
In un altro shop tedesco che conosco, partner Dell che spedisce anche in Italia, viene riportato chiaramente che la garanzia è di 3 anni. Ovviamente anche in questo caso per usufruirne si deve spedire a loro.
Per esempio, idem se lo si acquista sul peperoncino, il monitor arriva dalla Germania. Se si han problemi però si rispedisce a loro qui in Italia (perché han una sede) e poi loro spediscono al magazzino centralizzato che hanno nei pressi di Francoforte. Ma la garanzia rimane invariata.
A me risulta così, anche se non ho mai avuto modo di verificare con un'esperienza diretta.
Althotas
15-09-2011, 13:29
Vi faccio presente che c'è un altro aspetto da tenere presente: a quanto ammonta la percentuale dei guasti del 2311? Onestamente, io non ricordo di aver letto nemmeno 1 post di qualcuno a cui si era guastato, e questa discussione va avanti da un bel pezzo.
Utilizzo prodotti dell dal 2001, monitor e vari pc, e non ho mai avuto alcun problema. Il vecchio monitor LCD 15" preso a dicembre 2001, va ancora avanti alla grande, e l'ho usato per una media di almeno 8 ore al giorno per 9 anni e mezzo. Una mia amica ha in ufficio un monitor DELL, che usa da circa 5 anni e mezzo, e anche lui zero problemi e va alla grande.
Personalmente non mi farei molti problemi a comprarne uno in germania, se lo shop è affidabile. In questo caso, per me conta l'esperienza personale diretta molto positiva, ma posso capire chi non se la sente di rischiare :)
Per quanto riguarda la garanzia non credo ci siano differenze, percui 2 anni come qui. Anche se mi sembra che Dell dia 3 anni e non 2. Il problema è che per usufruire si deve appunto rispedire in Germania, perché il monitor è prodotto per quel paese. Il fatto di acquistarlo dall'Italia non fa venire meno questo diritto.
In un altro shop tedesco che conosco, partner Dell che spedisce anche in Italia, viene riportato chiaramente che la garanzia è di 3 anni. Ovviamente anche in questo caso per usufruirne si deve spedire a loro.
Per esempio, idem se lo si acquista sul peperoncino, il monitor arriva dalla Germania. Se si han problemi però si rispedisce a loro qui in Italia (perché han una sede) e poi loro spediscono al magazzino centralizzato che hanno nei pressi di Francoforte. Ma la garanzia rimane invariata.
A me risulta così, anche se non ho mai avuto modo di verificare con un'esperienza diretta.
Potresti scrivermi in privato cosa intendi con lo sho peperoncino?:D
Cmq è sicuro che se ordiniamo dalla germania gli anni sono due?
Vi faccio presente che c'è un altro aspetto da tenere presente: a quanto ammonta la percentuale dei guasti del 2311? Onestamente, io non ricordo di aver letto nemmeno 1 post di qualcuno a cui si era guastato, e questa discussione va avanti da un bel pezzo.
Utilizzo prodotti dell dal 2001, monitor e vari pc, e non ho mai avuto alcun problema. Il vecchio monitor LCD 15" preso a dicembre 2001, va ancora avanti alla grande, e l'ho usato per una media di almeno 8 ore al giorno per 9 anni e mezzo. Una mia amica ha in ufficio un monitor DELL, che usa da circa 5 anni e mezzo, e anche lui zero problemi e va alla grande.
Personalmente non mi farei molti problemi a comprarne uno in germania, se lo shop è affidabile. In questo caso, per me conta l'esperienza personale diretta molto positiva, ma posso capire chi non se la sente di rischiare :)
Purtroppo non c'è la probabilità del 100% che non si rompa o abbia un guasto...in germania c'è il dell U2311H a 229 e il modello nuovo U2312HM a 197 euro,ma come può essere una cosa del genere???
Potresti scrivermi in privato cosa intendi con lo sho peperoncino?:D
Cmq è sicuro che se ordiniamo dalla germania gli anni sono due?
Purtroppo non c'è la probabilità del 100% che non si rompa o abbia un guasto...in germania c'è il dell U2311H a 229 e il modello nuovo U2312HM a 197 euro,ma come può essere una cosa del genere???
scrivi ROSSO(in inglese) COON su google...
fatto grazie,purtroppo però il dell non è disponibile :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.