PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell U2311h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

Althotas
15-09-2011, 14:04
Purtroppo non c'è la probabilità del 100% che non si rompa o abbia un guasto...in germania c'è il dell U2311H a 229 e il modello nuovo U2312HM a 197 euro,ma come può essere una cosa del genere???
Io l'ho sempre detto che ai produttori costano meno i retro-LED ;)

Quel prezzo sul nuovo modello è indubbiamente alettante, e può essere determinato dal fatto che dell germany pratichi prezzi più buoni di dell italy (non sarebbe la prima volta). L'unico punto oscuro è che non si sa come va, quindi consiglierei di attendere le recensioni dei soliti siti seri (PRAD, tftcentral e flatpanelshd), che immagino non tarderanno ad uscire.

syler91
15-09-2011, 14:16
Io l'ho sempre detto che ai produttori costano meno i retro-LED ;)

Quel prezzo sul nuovo modello è indubbiamente alettante, e può essere determinato dal fatto che dell germany pratichi prezzi più buoni di dell italy (non sarebbe la prima volta). L'unico punto oscuro è che non si sa come va, quindi consiglierei di attendere le recensioni dei soliti siti seri (PRAD, tftcentral e flatpanelshd), che immagino non tarderanno ad uscire.

Ok attendere non fa certo male se porta ad una scelta migliore ;)
Cmq quali sono i migliori siti per monitor dove trovare recensioni classifiche e le migliori calibrazioni oltre a quelli che hai detto??

Althotas
15-09-2011, 14:21
I siti sono quei 3.

syler91
16-09-2011, 11:28
ma questo thread sarà utilizzato anke per il dell u2312hm?è migliore del suo predecessore?

Althotas
16-09-2011, 11:41
Questo thread deve restare solo per il 2311. Del modello nuovo si sa ancora niente, e per questo se ne parla occasionalmente qua.

Mirax
16-09-2011, 15:33
chiedo a chi è più esperto a quale refresh rate consigliate di tenere il monitor.

Althotas
16-09-2011, 15:39
chiedo a chi è più esperto a quale refresh rate consigliate di tenere il monitor.
Ovviamente a 60 Hz (e 1920x1080 come risoluzione).

Mirax
16-09-2011, 15:45
grazie mille althotas :D posso anche chiederti il vantaggio di avere i 60hz di refresh?(e magari non 75 per esempio?)

Althotas
16-09-2011, 16:02
La frequenza ottimale di lavoro del 2311, al pari di tutti gli altri LCD esclusi i 120 Hz, è sempre 60 Hz. Se li fai lavorare a frequenze differenti, ammesso che le reggano, possono durare meno nel tempo, e introdurre a volte, sporadicamente, qualche difetto durante la visualizzazione.

syler91
16-09-2011, 16:56
spero che escano al più presto recensioni sul nuovo modello,se è addirittura migliore del primo lo prendo senza pensarci su due volte!

Joziu
19-09-2011, 18:59
Posto solo per lascire un feedback del monitor a qualche mese dall'acquisto.
Spettacolare, resa perfetta in ogni tipo di utilizzo. Lo consiglio davvero.

Domandina per chi lo ha già: come avete impostato luminosità e contrasto? Ci sono utility che permettono di migliorare la resa dei colori?

Ciao

Astaroth75
19-09-2011, 20:38
Posto solo per lascire un feedback del monitor a qualche mese dall'acquisto.
Spettacolare, resa perfetta in ogni tipo di utilizzo. Lo consiglio davvero.

Domandina per chi lo ha già: come avete impostato luminosità e contrasto? Ci sono utility che permettono di migliorare la resa dei colori?

Ciao

Concordo, l'ho detto dal primo momento che l'ho provato e continuo a ripeterlo: ottimo monitor. Per quel costa credo che difficlmente ci sia qualcosa di meglio. Guarda, se ti può esser d'aiuto io attualmente lo stò utilizzando con le impostazioni consigliate da Althotas in un suo precedente post:

Per prima cosa, prendi il CD fornito assieme al monitor ed installa il driver per windows. Unitamente al driver, dovrebbe installarti anche un profilo colore fornito da DELL.

Poi, da windows (7), vai qua: Pannello di Controllo --> Aspetto e Personalizzazione --> Schermo --> Risoluzione schermo, quindi verifica che il monitor sia identificato come "DELL U2311H", poi clicca su "impostazioni avanzate", poi "gestione colori", e clicca sul pulsante "gestione colori". In questa pagina, nella sezione "dispositivi" (quella iniziale), puoi impostare il profilo colore predefinito. Quello fornito da DELL dovrebbe chiamarsi "DELL U2311H Color Profile, D6500". Clicca sul pulsante "aggiungi", selezionalo dall'elenco della finestra che si aprirà, e poi impostalo come predefinito cliccando sull'apposito pulsante.

Fatto quanto sopra, passiamo ai settings dell'OSD:


Menu OSD


Brightness/Contrast

Brightness: 22-23
Contrast: da 62 a 65 - leggere anche le note che seguono!


Color Settings

Input color format: RGB
Gamma: PC
Mode Selection: Graphics
Preset Modes: Warm


NOTE: i valori di luminosità e Contrasto indicati sopra, sono stati messi a punto con connessione VGA ad una scheda Intel integrata, e senza modificare i valori dei settings presenti nel suo control panel dedicato. Non so se possono andare benissimo anche nel caso di una connessione DVI, ma se tu hai la possibilità di usare entrambe, per intanto puoi fare un test comparativo e verificare ad occhio se i risultati sono all'incirca identici. Per questa verifica, visualizza sul display una scala dei grigi, possibilmente con tanti step (20 andrebbero bene). Nei prossimi giorni preparerò una mini-guida dove ci sarà un paragrafo che spiega come calibrare quei 2 settings, usando un apposito pattern presente nel programma Eizo Test monitor.

Il valore del Contrasto pari a 63-65 consente di ottenere una luminosità del display adatta all'uso in ambienti non molto illuminati, e rende meno faticosa la visione prolungata durante il normale utilizzo (navigazione, office, et similia). Se utilizzi il monitor in ambienti abbastanza luminosi, oppure quando giochi o vedi qualche film, puoi a tua discrezione alzare un po' il contrasto, portandolo a 68 o 70; oltre consiglio di non andare, sia per non stancare troppo la vista che per non accorciare la vita delle lampade CCFL, che per non "bruciare le alte luci", cioè perdere la visione dei dettagli nei valori IRE verso il fondo scala (80-90), che sarebbero le parti più tendenti al bianco presenti nelle immagini. Per farti capire meglio, se visualizzi un pattern con la scala dei grigi, il nero assoluto corrisponde a 0 IRE (RGB: 0,0,0), mentre il bianco assoluto corrisponde a 100 IRE (RGB: 255,255,255).

Il controllo "Luminosità" serve invece a calibrare il punto del nero. Rispetto ad un valore ideale (per esempio il 22 che ho indicato sopra), se usi un valore troppo alto perderai contrasto, i neri risulteranno tendenti al grigio, e le immagini, in generale, risulteranno più slavate. Se invece, rispetto ad un valore ottimale, imposti un valore troppo basso, non riuscirai più a distinguere bene alcuni dettagli presenti nelle parti più scure delle immagini.

Il settings "warm" è quello che corrisponde alla temperatura colore di 6500K (sulla carta ed a occhio, per adesso). Non preoccuparti se all'inizio le immagini di colore bianco ti sembreranno un po' tendenti al rossiccio: è normale, e capita sempre quando in precedenza si era abituati ad usare una temperatura colore più fredda rispetto a quella corretta. Nel giro di qualche giorno ti abituerai, e dopo apprezzerai questa impostazione.

Fai poi sapere qualcosa
Ammetto che effettivamente la colorazione "warm" può essere spiazzante all'inizio, ma poi ci si fa l'abitudine e ci si accorge che i colori (in particolare il bianco) sembrano più naturali con questa impostazione.

Giaco8181
19-09-2011, 22:20
SAlve,
ho contattato un venditore tedesco per il Dell u2312hm e mi ha detto che in caso di difetti posso rivolgermi a qualsiasi centro Dell con garanzia di 3 anni.

Paint
22-09-2011, 09:48
Sul peperone italiano è di nuovo disponibile l'U2311H a 199€.

lavagolem82
22-09-2011, 12:00
Sul peperone italiano è di nuovo disponibile l'U2311H a 199€.

ordinato!! ero indeciso tra questo e l'ips231p ma alla fine ho preferito dell! ;)

Giaco8181
22-09-2011, 13:11
Preso senza pensarci 2 volte..:D

Paint
22-09-2011, 14:08
Sparito! Ve li siete pappati tutti :D

Ste powa
22-09-2011, 14:59
Sparito! Ve li siete pappati tutti :D

e io che speravo di trovarlo ancora .... mi sa che prenderò l' asus :muro:

Paint
22-09-2011, 23:00
Sul peperone teutonico è stato inserito il nuovo U2312HM a 217€. Probabilmente è questione di giorni e si troverà anche su quello italico.

FullHD1080
23-09-2011, 08:38
Sul peperone teutonico è stato inserito il nuovo U2312HM a 217€. Probabilmente è questione di giorni e si troverà anche su quello italico.

è stato inserito anche su quello italiano ... a 269 euro però :(

alfonsohuby
23-09-2011, 08:47
Arrivato giusto ieri... io lo trovo spettacolare... e sopratutto rispetto al monitor del mio vecchio iMac adoro il fatto che non sia glossy!

Paint
23-09-2011, 08:49
è stato inserito anche su quello italiano ... a 269 euro però :(

Si, lo hanno inserito stamattina me sa perché ieri sera non c'era. Prezzo troppo alto cmq, praticamente come sul sito Dell. :|

Vediamo se faran come per l'U2412M che all'inizio, se non ricordo male, era stato inserito a 346 e poi abbassato a 299,99.

Paint
23-09-2011, 08:59
Arrivato giusto ieri... io lo trovo spettacolare... e sopratutto rispetto al monitor del mio vecchio iMac adoro il fatto che non sia glossy!

Come trovi il rivestimento del pannello IPS, a te da fastidio?

Althotas
23-09-2011, 10:22
Arrivato giusto ieri... io lo trovo spettacolare... e sopratutto rispetto al monitor del mio vecchio iMac adoro il fatto che non sia glossy!
alfonsohuby,
il mio vecchio post con i setting era stato ri-quotato poco sopra il tuo, nel post #2268 di questa pagina.

Althotas
23-09-2011, 10:50
AVVISO :)

Dopo aver letto l'ultimo post di Paint qua sopra, ritengo opportuno precisarvi quanto segue:

Se per caso qualcuno di voi ricevesse messaggi privati (MP) da qualche membro iscritto in agosto 2011 o dopo, è pregato di avvisarmi perchè potrebbe trattarsi del personaggio pluri-bannato di qualche mese fa, che inizialmente usava il nick "xfire." (ed in seguito vari altri) e che ci aveva stressato oltre ogni misura con la faccenda del filtro antiriflesso dei monitor IPS opachi, e con altre fisime sempre legate ai monitor con pannello IPS. Chi ha seguito anche altre discussioni ricorderà sicuramente il tizio ed i problemi che aveva causato in questo forum, per i quali venne bannato e ri-bannato più volte (non sente ragioni).

Vi avverto pubblicamente di quanto sopra, perchè già qualche settimana fa avevo avuto prova di MP inviati dal personaggio.

Paint
23-09-2011, 11:21
Non ho ricevuto alcun messaggio da chicchessia. :confused:

Avevo già avuto modo di chiedere informazioni riguardo questa cosa ma senza ottenere mai alcuna risposta. Comincio ad avere l'impressione che qui questo argomento sia tabù. Perché?

C'è qualcosa di male nel chiedere info su questo aspetto? :mbe:

Althotas
23-09-2011, 12:01
Hai detto bene, quell'argomento è praticamente "tabù" in questa sezione del forum perchè, come ho spiegato nel post precedente, quel personaggio ci aveva stressato all'inverosimile per qualche mese ed in tante discussioni, non sentendo ragioni. Anche il Moderatore era intervenuto diverse volte, prima con spiegazioni e poi con richiami, ma non ci fu niente da fare. In seguito, ogni volta che fu bannato si reiscrisse, e ricominciò sporadicamente la sua "crociata", a volte anche solo in MP per paura di venir sgamato.

Adesso lo trovi nel forum di tom's hardware, dove aveva aperto anche una discussione dedicata proprio alla sua mania sui filtri antiriflesso degli IPS. Per il resto, in quel forum ha scritto circa 1000 post in poco più di 1 mese, ed è scambiato per un "guru". Il bello è che quando qualche mese fa aveva cominciato a postare qua con il nick "xfire.", di monitor ne sapeva praticamente zero, e fui proprio io che gli spiegai un sacco di cose scambiandolo per una persona "normale". Se vai a vedere il profilo di "xfire." qua in HWP, troverai le discussioni che aveva aperto al tempo, ed in una di quelle ci sono molti miei post. Pensa che ha avuto anche il coraggio, in tempi recenti e poco prima di essere bannato, di rieditarli tutti (guarda la data originale del post e poi la scritta in fondo, che viene aggiunta dal sistema quando un post viene editato), per evitare che la gente scoprisse quale era la sua vera cultura in materia, e quanto è effettivamente farina del suo sacco di quello che scrive in giro :)

A me non fa piacere scrivere queste cose, come del resto mi lascia del tutto indifferente l'attività che sta facendo quel tizio. Ma non tollero che venga nuovamente fatta in questo forum, ed in forma "sporca" tramite MP.

frafelix
23-09-2011, 12:59
Beh però c'è da dire, come avevo già scritto a suo tempo quando avevo comprato questo monitor, che comunque visivamente c'è una bella differenza tra il dell e il monitor del mac che è ips lucido

Althotas
23-09-2011, 13:04
La stessa differenza, più o meno, che c'è tra un qualunque monitor opaco e uno lucido. I pannelli lucidi, quelli cioè ai quali non è stato applicato un filtro antiriflesso, hanno una resa dei colori molto più vivace, e a volte sembra anche che il nero percepito sia migliore. Per quei motivi, fanno più impressione quando li si guarda, specie riproducendo immagini o film. Ma il rovescio della medaglia sono colori meno fedeli, e riflessi a volte anche molto evidenti, che possono disturbare non poco durante l'uso.

frafelix
23-09-2011, 13:27
Ti quoto su tutto, rimane il fatto che l'impatto visivo lo vedi sul mac e non sul dell. Forse per questo tanta gente (me compreso all'inizio) chiedeva delle differenze.
Comunque per mio gusto se trovassi un monitor ips con schermo lucido lo scambierei subito con il mio dell

Althotas
23-09-2011, 13:45
A memoria mi viene in mente un unico monitor IPS con pannello lucido: l'Hazro 27" 2560x1440 venduto in 3 versioni. Non è però questa la discussione giusta per approfondire queste cose.

il menne
23-09-2011, 14:28
Tra breve mi arriveranno delle gtx580 phantom, le quali monterò in sli sul nuovo serverino che sto pian piano asemblandomi.

Ora la domanda è questa, tali vga son fornite di uscite sia hdmi che dvi che displayport, quando le collegherò al monitor è indifferente l'uso di una piuttosto che altra uscita oppure una è migliore dell'altra ?

I miei dubbi riguardano perlopiù la displayport, dvi e hdmi sono equivalenti dal punto di vista video, peraltro l'hdmi mi è useless sul 2311h visto che ne è sprovvisto....

Quindi meglio displayport o dvi? :confused:

Mi sembrava sdi aver letto che la displayport avesse una resa migliore suui colori ma non ne son mica certo..... :stordita:

Althotas
23-09-2011, 14:42
Tra breve mi arriveranno delle gtx580 phantom, le quali monterò in sli sul nuovo serverino che sto pian piano asemblandomi.

Ora la domanda è questa, tali vga son fornite di uscite sia hdmi che dvi che displayport, quando le collegherò al monitor è indifferente l'uso di una piuttosto che altra uscita oppure una è migliore dell'altra ?

I miei dubbi riguardano perlopiù la displayport, dvi e hdmi sono equivalenti dal punto di vista video, peraltro l'hdmi mi è useless sul 2311h visto che ne è sprovvisto....

Quindi meglio displayport o dvi? :confused:

Mi sembrava sdi aver letto che la displayport avesse una resa migliore suui colori ma non ne son mica certo..... :stordita:
Qua trovi la descrizione dettagliata della DisplayPort: http://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

Sulla carta, essendo nata come evoluzione della HDMI, offre caratteristiche migliori (vedi wiki). Nella pratica, dubito che si sia in grado di apprezzarle, specie con monitor di questo tipo che secondo me sono il vero collo di bottiglia.

Se non ricordo male, eri tu quello che possiede un LG E2770V? Se sei tu, potresti fare la cortesia di scrivere un post con le tue impressioni su quel monitor, specie in gaming (reattività) in questa discussione che già conosci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 - perchè su certi siti appare l'indicazione che è un 14 ms, e la gente pensa che sia molto poco reattivo leggendo quel dato (che secondo me è errato). Grazie.

Paint
23-09-2011, 18:09
Si, ma con lucido (Glossy) intendete i monitor Apple, cioè con il cristallo davanti? Sono bellissimi, ma a me il glossy su un desktop non piace molto. Mentre su un portatile è un altro discorso.

Cmq, me sa che ci siamo capiti male. C'è stato un qui pro quo :D

Io mi riferisco, in sostanza, alla differenza che c'è tra il rivestimento di un monitor (Matte) IPS e quello di uno con tecnologia differente, tipo PVA (Matte). Se in un uso office/internet e non propriamente ludico, tipo giocare o guardarsi un film, dia fastidio. Nella lettura insomma come lo trovate?

Se date un occhio alla review dell'U2412M su flatpanelshd (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1312883832) (che ha il pannello IPS) nel giudizio finale negli aspetti negativi recita: Dirty screen look

Chiedo perché lo vorrei prendere, mica per fare sterili polemiche.
Grazie.

elgraspa
23-09-2011, 18:23
Ho letto le ultime 30 pagine e mi sembra di capire che per una configurazione come la mia "windozz seven 64 bit / intel i920 / ram 6gb / vga ati radeon 5850" per un'uso game-mmorpg e internet il "Dell UltraSharp U2311H" calza a fagiolo, dimenticavo distanza dal monitor 50cm ca.
O c'è di meglio nell'intorno di quella fascia di prezzo, in germania lo trovo a 239, grazie delle eventuali dritte :D

Abilmen
23-09-2011, 20:25
Althotas, anche se è vero che il personaggio "xfire. & cloni" è una mina vagante ed è ormai sott'occhio in molte sezioni, non è affatto detto che quei nomi che hai nominato siano riconducibili a tale soggetto; infatti i controlli (non solo miei) lasciano dubbi rilevanti al punto che il bannaggio non è possibile come è successo (da parte mia) un paio di volte. Certo è che se usciranno allo scoperto con post iregolari, verranno sicuramente sanzionati. Per dire: evitiamo di far circolare certezze che poi un utente non può avere non avendo alcun strumento di controllo "inequivocabile". Grazie.

Althotas
24-09-2011, 00:54
Si, ma con lucido (Glossy) intendete i monitor Apple, cioè con il cristallo davanti? Sono bellissimi, ma a me il glossy su un desktop non piace molto. Mentre su un portatile è un altro discorso.

Cmq, me sa che ci siamo capiti male. C'è stato un qui pro quo :D

Io mi riferisco, in sostanza, alla differenza che c'è tra il rivestimento di un monitor (Matte) IPS e quello di uno con tecnologia differente, tipo PVA (Matte). Se in un uso office/internet e non propriamente ludico, tipo giocare o guardarsi un film, dia fastidio. Nella lettura insomma come lo trovate?

Se date un occhio alla review dell'U2412M su flatpanelshd (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1312883832) (che ha il pannello IPS) nel giudizio finale negli aspetti negativi recita: Dirty screen look

Chiedo perché lo vorrei prendere, mica per fare sterili polemiche.
Grazie.
Ti rispondo "una-tantun", perchè sono cose che, mesi fa, erano state già dette e stradette, in occasione degli eventi che ti ho spiegato.

I monitor IPS montano da sempre un filtro antiriflesso che ha una caratteristica che è stata diverse volte ben descritta nelle recensioni di tftcentral. Caratteristica che probabilmente è fatta su misura per la particolare tecnologia IPS, anche questa spiegata in un articolo della sezione "articles" di tftcentral. Il risultato, in 2 parole, è che se si va ad analizzare lo schermo per cercarne le differenze, pare avere un effetto più "granuloso" rispetto a schermi non IPS (opachi).

L'altro motivo per il quale solitamente non si riceve risposta a quella domanda, e a tutte quelle di quel tipo, è molto semplice: già solo questa discussione, che verte solo su 1 modello IPS, contiene oltre 2200 post, e nessuno si è mai lamentato o ha avuto qualcosa da ridire sullo schermo del 2311h e su eventuali "effetti strani". Stessa cosa nelle discussioni degli LG e dell'asus ML239H che ho letto per intero, per citare due monitor analoghi. Nessuno, fatto salvo quel tizio con i suoi vari nick, e del quale non ho nemmeno voglia di parlare perchè ne ho le @@ strapiene delle sue fissazioni e del suo modo di comportarsi.

Se il filtro dei pannelli IPS generasse effettivamente qualche effetto indesiderato ed in qualche modo effettivamente penalizzante, vai tranquillo che troveresti molti post di possessori che si lamentano, mentre invece non ce ne sono. Leggerai solo post di gente che ha notato subito le differenze migliorative rispetto al precedente TN che possedeva, e che è rimasta molto soddisfatta. Ti ricordo infine che esistono da anni anche IPS (opachi) dal prezzo molto più alto di questi 23", venduti da brand prestigiosi e per applicazioni semi-professionali.

Mi auguro che non si torni più su questo argomento, anche perchè non c'è altro da dire. Basta usare il buon senso, che a volte manca :). E' OVVIO che un pannello senza alcun filtro antiriflesso applicato, offra una nitidezza leggermente superiore, perchè per eliminare i riflessi è necessario che un filtro "opacizzi" un po', ma ciò non toglie che la visione resti ottima. Il 95% dei monitor è sempre stato del tipo "opaco", cioè con un filtro anti-riflesso applicato sul pannello, e nessuno ha mai avuto niente da ridire. Anzi, quelli che prima usavano il classico CRT tendente all'economico, sono stati molto contenti di avere finalmente a disposizione monitor che non riflettevano come specchi!

Althotas
24-09-2011, 01:03
Althotas, anche se è vero che il personaggio "xfire. & cloni" è una mina vagante ed è ormai sott'occhio in molte sezioni, non è affatto detto che quei nomi che hai nominato siano riconducibili a tale soggetto; infatti i controlli (non solo miei) lasciano dubbi rilevanti al punto che il bannaggio non è possibile come è successo (da parte mia) un paio di volte. Certo è che se usciranno allo scoperto con post iregolari, verranno sicuramente sanzionati. Per dire: evitiamo di far circolare certezze che poi un utente non può avere non avendo alcun strumento di controllo "inequivocabile". Grazie.
Abil,
io sono ormai sicuro al 100% che i due nick che ho citato prima, attualmente vivi e vegeti qua in HWP, sono sempre del noto "personaggio". Ripeto: sicuro al 100%. E lo sono per via di certe cose che aveva scritto e che poco dopo ha modificato (come suo solito), e di altre indagini che ho fatto nel Web. Ripeto per la terza volta: sicuro al 100%. Se tu o qualche tuo collega volete conoscere i dettagli, sapete come contattarmi privatamente.

Sai bene che in passato non mi ero mai sbagliato quando si è trattato di segnalarti un clone, e anche che non è una pratica che faccio volentieri o che mi interessa fare. Non sono un "cacciatore di cloni", ma potrei diventarlo se sopra ci mettessero una taglia (come facevano nel vecchio west con i banditi) :D

Althotas
24-09-2011, 01:14
Ho letto le ultime 30 pagine e mi sembra di capire che per una configurazione come la mia "windozz seven 64 bit / intel i920 / ram 6gb / vga ati radeon 5850" per un'uso game-mmorpg e internet il "Dell UltraSharp U2311H" calza a fagiolo, dimenticavo distanza dal monitor 50cm ca.
O c'è di meglio nell'intorno di quella fascia di prezzo, in germania lo trovo a 239, grazie delle eventuali dritte :D
Non c'è di meglio tra i vari 23", ma ce ne sono altri che per certi versi sono alla pari come reattività (asus ML239H), o come versatilità (LG IPS231P), o come entrambe (il nuovo fujitsu IPS da 23"). E poi c'è il nuovo modello della stessa DELL appena uscito, che andrà a sostituire il 2311h, ma del quale per adesso non si hanno feedback; penso che le recensioni dei soliti siti seri non tarderanno ad arrivare, e siamo in attesa.

Se lo trovi a 239 euro, ti consiglierei di soprassedere e rimandare l'acquisto, perchè è un prezzo un po' alto. Negli ultimi tempi lo si comprava a circa 199 euro. Cerca bene in giro, anche su ebay, se trovi un prezzo migliore, oppure valuta gli altri modelli che ho citato, oppure attendi che si sappia come va il nuovo dell e che cali un po' di prezzo (è appena uscito), in modo da poter fare un buon affare in ogni caso :)

alfonsohuby
24-09-2011, 07:10
alfonsohuby,
il mio vecchio post con i setting era stato ri-quotato poco sopra il tuo, nel post #2268 di questa pagina.

Grazie!

Abilmen
24-09-2011, 09:57
Ripeto: sicuro al 100%. E lo sono per via di certe cose che aveva scritto e che poco dopo ha modificato (come suo solito), e di altre indagini che ho fatto nel Web.
Non è sufficiente per il ban...cmq quello del clone è un falso problema perchè se ai sospetti si aggiungono anche un paio di sospensioni, il ban diventa poi pressochè automatico; se hai qualcosa da rivelare puoi sempre usare i pvt. Infine avverto xfire. & cloni che, se persiste in questo atteggiamento da troll, finirà con un (grave per lui) ban della persona (leggere il regolamento please).

elgraspa
24-09-2011, 13:55
Non c'è di meglio tra i vari 23", ma ce ne sono altri che per certi versi sono alla pari come reattività (asus ML239H), o come versatilità (LG IPS231P), o come entrambe (il nuovo fujitsu IPS da 23"). E poi c'è il nuovo modello della stessa DELL appena uscito, che andrà a sostituire il 2311h, ma del quale per adesso non si hanno feedback; penso che le recensioni dei soliti siti seri non tarderanno ad arrivare, e siamo in attesa.

Se lo trovi a 239 euro, ti consiglierei di soprassedere e rimandare l'acquisto, perchè è un prezzo un po' alto. Negli ultimi tempi lo si comprava a circa 199 euro. Cerca bene in giro, anche su ebay, se trovi un prezzo migliore, oppure valuta gli altri modelli che ho citato, oppure attendi che si sappia come va il nuovo dell e che cali un po' di prezzo (è appena uscito), in modo da poter fare un buon affare in ogni caso :)

Grazie delle info, attendo le recensioni del nuovo modello e dò una controllatina agli altri suggeriti da te ;)

harsan
24-09-2011, 22:47
Sul peperone italiano è di nuovo disponibile l'U2311H a 199€.

salve a tutti...mi potete comunicare anche in pvt dove lo posso trovare?

grazie e un caro saluto a tutti...

Althotas
24-09-2011, 23:51
Infine avverto xfire. & cloni che, se persiste in questo atteggiamento da troll, finirà con un (grave per lui) ban della persona (leggere il regolamento please).
Il troll si è rimesso al lavoro nel suo solito stile, e poco fa ti ho mandato una segnalazione. Dovresti ormai aver capito anche tu che non cambia, sono sei mesi e almeno altrettanti nick, che va avanti così, e ogni volta la storia si ripete. A lui ormai frega niente di questo forum, fa il "guru" in quello di tom's hardware, come avevo fatto notare ieri (vedi sopra).

MiKeLezZ
25-09-2011, 11:16
ai forconi!! è iniziata la caccia alle streghe!!

http://img233.imageshack.us/img233/937/cacciaallestreghe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/cacciaallestreghe.jpg/)

il menne
25-09-2011, 13:52
Ma volete ridere? In una "grande" città NON sono riuscito a trovare un dannato cavo displayport per connettere le phantom al 2311h !!!! Nemmanco all'Apple Store, only minidisplay port! Mi tocca prenderlo sul web pagandolo il doppio!!! :) mah....

Althotas
25-09-2011, 13:58
Ma volete ridere? In una "grande" città NON sono riuscito a trovare un dannato cavo displayport per connettere le phantom al 2311h !!!! Nemmanco all'Apple Store, only minidisplay port! Mi tocca prenderlo sul web pagandolo il doppio!!! :) mah....
Io sto ancora aspettando che tu risponda alla domanda che ti avevo fatto ieri (o quand'era) ;)

il menne
25-09-2011, 18:17
Se non ricordo male, eri tu quello che possiede un LG E2770V? Se sei tu, potresti fare la cortesia di scrivere un post con le tue impressioni su quel monitor, specie in gaming (reattività) in questa discussione che già conosci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 - perchè su certi siti appare l'indicazione che è un 14 ms, e la gente pensa che sia molto poco reattivo leggendo quel dato (che secondo me è errato). Grazie.

Ops mi son scordato di rispondere che non sono io l'utente che possiede quel monitor, quindi non posso aiutarti in questo.... io ho l'U2311h e saltuariamente connetto il pc al tv ( il samsung 40" in sign ) perlopiù a fini ludici o di visione blu-ray.... ;)

Evil Chuck
27-09-2011, 09:21
E poi c'è il nuovo modello della stessa DELL appena uscito, che andrà a sostituire il 2311h, ma del quale per adesso non si hanno feedback; penso che le recensioni dei soliti siti seri non tarderanno ad arrivare, e siamo in attesa.

Ma si sa almeno il nome di questo nuovo monitor?

Astaroth75
27-09-2011, 11:42
Ma si sa almeno il nome di questo nuovo monitor?

u2312hm
Certo che se ti fossi sforzato un minimo a leggere almeno le ultime 2 pagine... per laprecisione post N.2275 a pag114. E' da svariato tempo che ormai se ne parla.

Althotas
27-09-2011, 12:14
E' uscita la prima recensione seria del nuovo u2312HM; leggete questo post per una mia opinione in merito, e anche la parte quotata (contiene il link alla recensione di flatpanelshd): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36016347&postcount=17648

Gli interessati a questo nuovo monitor, per il momento possono fare domande in quella discussione.

Evil Chuck
27-09-2011, 12:52
u2312hm
Certo che se ti fossi sforzato un minimo a leggere almeno le ultime 2 pagine... per laprecisione post N.2275 a pag114. E' da svariato tempo che ormai se ne parla.
scusa ma ero a lavoro e ho chiesto subito quello che desideravo sapere, sai com'è! :D

cmq qualcuno sa di qualche confronto tra il Dell2311h e l'LG 236V?

Althotas
27-09-2011, 13:27
cmq qualcuno sa di qualche confronto tra il Dell2311h e l'LG 236V?
Ti avevo già risposto nell'altra discussione che l'LG 236V è leggermente inferiore all'LG IPS231P, che a sua volta è leggermente inferiore al dell u2311h. I post vanno letti! Alla prossima domanda poco intelligente, ti metterò nella mia black list e non ti risponderò più ;)

Evil Chuck
27-09-2011, 13:34
Ti avevo già risposto nell'altra discussione che l'LG 236V è leggermente inferiore all'LG IPS231P, che a sua volta è leggermente inferiore al dell u2311h. I post vanno letti! Alla prossima domanda poco intelligente, ti metterò nella mia black list e non ti risponderò più ;)

beh questa domanda l'ho fatta, perchè non sapevo che l'IPS231P era inferiore al Dell U2311h, sennò non l'avrei fatta...
uno può leggere alcuni post, mica un intero thread per sapere 2 parole, se poi sprechi queste 2 parole solo per rimandarmi ad altre parti, tanto vale non rispondere...

Althotas
27-09-2011, 13:44
beh questa domanda l'ho fatta, perchè non sapevo che l'IPS231P era inferiore al Dell U2311h, sennò non l'avrei fatta...
uno può leggere alcuni post, mica un intero thread per sapere 2 parole
Noto con dispiacere che quello non di leggere attentamente i post di risposta a te indirizzati, è proprio un difetto congenito. Poco sopra ti avevo precisato chiaramente che ti avevo già risposto (etc). "Ti" vuol dire "a te".

se poi sprechi queste 2 parole solo per rimandarmi ad altre parti, tanto vale non rispondere...
Tengo presente ;)

Evil Chuck
27-09-2011, 13:58
Noto con dispiacere che quello non di leggere attentamente i post di risposta a te indirizzati, è proprio un difetto congenito. Poco sopra ti avevo precisato chiaramente che ti avevo già risposto (etc). "Ti" vuol dire "a te".

Se ripeto la domanda, vuol dire che la tua risposta non mi ha soddisfatto, domanda che non era riferita solo a te, ma a chiunque entrasse nel thread e leggesse il mio post, mica devi rispondere sempre e solo Tu, potevo capire se fosse in pvt!

E poi scusami, potresti riferirmi il post dove hai risposto a quella domanda? Perchè io in verità non ho avuto una risposta alla mia richiesta da nessuno, ecco spiegato perchè la ripeto in più thread, tu mi hai solo detto che:
"L'LG IPS231P ha diverse differenze rispetto al 236V, e tra i 2 è lui quello risultato essere migliore, anche nelle recensioni."

Io avevo chiesto il confronto tra Dell 2311h e LG 236V, invece tu mi hai confrontato (ma anche no) quest'ultimo con il modello IPS231P che non centrava nulla, quindi non hai risposto alla mia domanda!
Mi sa che i post dovresti leggerli bene tu, non io... è bene che si chiarisca...

Lanfi
27-09-2011, 14:49
Ragazzi se qualcuno mi fornisce un codice sconto della Dell mi offro io di provare il 2312hm :D!

Il monitor di mio babbo è impazzito (un olidata, non risponde più alla pressione dei pulsanti e ogni tanto si avvia in automatico l'osd!) e dovrei passargli il mio samsung 931bw. Così volevo fare il grande passo ad un ips, soprattutto adesso che ci sono questi eips che dovrebbero permettermi di giocare senza problemi.

Purtroppo il tempismo non è dei migliori...non si trovano più i 2311h (almeno in negozi affidabili) e i 2312hm (che certo, attirano il mio spirito di bambino goloso per l'innovazione dei led) costano ancora parecchiuccio. Per una sforbiciata di una 50ina di euro sul prezzo secondo voi quanto dovrò aspettare (o meglio, resistere)?

Althotas
27-09-2011, 14:59
Considera che adesso il 24" u2412m si trova a 292,50 euro. Penso che entro qualche settimana (2-3) il 2312 si troverà al "giusto" prezzo, perchè altrimenti conviene comprare il 24". Però per queste domande, la discussione giusta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

bidel82
27-09-2011, 16:12
Considera che adesso il 24" u2412m si trova a 242,50 euro. Penso che entro qualche settimana (2-3) il 2312 si troverà al "giusto" prezzo, perchè altrimenti conviene comprare il 24" se costa addirittura meno. Però per queste domande, la discussione giusta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

Scusa, potresti gentilmente indicarmi dove si trova l'U2412M a 242,50€??? :eek: :eek: :eek:

mr.cello
27-09-2011, 20:10
voi cosa pensate del nuovo modello?
ci sono contro al fatto che sia a led?
oltre ai led sono in pratica uguali i 2 monitor?
se si muovessero a fare recensioni almeno... :D

MiKeLezZ
27-09-2011, 20:48
voi cosa pensate del nuovo modello?
ci sono contro al fatto che sia a led?
oltre ai led sono in pratica uguali i 2 monitor?
se si muovessero a fare recensioni almeno... :DRileggendo anche la recensione del 23" riconfermo ciò che avevo già scritto per il 24"... Pur parlando di due diagonali diverse, le stesse cose valgono per questa revisione del 23"

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35887695&postcount=2221

In buona sostanza si riduce a un discorso di forbice di prezzo, se superiore a 50/100 non vale la pena, altrimenti la scelta del modello LED è accettabile

Le differenze non sono nulla di sconvolgente e purtroppo niente HDMI neppure questa volta

Althotas
27-09-2011, 20:49
Scusa, potresti gentilmente indicarmi dove si trova l'U2412M a 242,50€??? :eek: :eek: :eek:
Chiedo scusa, si è trattato di un errore di digitazione. Il prezzo attuale è 292,50 euro (fonte: trovaprezzi.it). Ho corretto il post precedente.

Althotas
27-09-2011, 20:50
se si muovessero a fare recensioni almeno... :D
Se tu avessi letto meglio le discussioni... :rolleyes:

Giaco8181
28-09-2011, 09:54
Parlando del u2311h e dell'u2312hm ieri googolando ho trovato un forum dove un ragazzo li ha confrontati entrambi con foto ma non riesco a trovare più il link!! Uff..

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1317112577 Recensione dell'u2312hm...:D

Giaco8181
29-09-2011, 01:03
Ragazzi oggi mi è arrivato il monitor U2311h.
Dopo averlo regolato sono molto soddisfatto solo una cosa non capisco che è,
quando lo schermo è buio in basso a sx c'è un grande alone tipo giallino...ma è normale???

giagiagia
29-09-2011, 12:51
Ragazzi oggi mi è arrivato il monitor U2311h.
Dopo averlo regolato sono molto soddisfatto solo una cosa non capisco che è,
quando lo schermo è buio in basso a sx c'è un grande alone tipo giallino...ma è normale???

Ti riferisci a quello che si vede al minuto 5:10 in questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=s4Q78-G1xHA

Paint
29-09-2011, 13:47
>Review< (http://www.anandtech.com/show/4880/dell-u2311h-affordable-eips) postuma U2311H :D

Althotas
29-09-2011, 13:58
>Review< (http://www.anandtech.com/show/4880/dell-u2311h-affordable-eips) postuma U2311H :D

Impazziti :)

Giaco8181
29-09-2011, 14:06
Ti riferisci a quello che si vede al minuto 5:10 in questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=s4Q78-G1xHA

Esatto sono gli stessi aloni negli stessi punti del mio monitor!
È un pò fastidioso che mentre giochi magari ad un gioco buio in quella parte è presente quell'alone giallo....:( anche se vedo un film che ha le barre sopra e sotto nere.

Althotas
29-09-2011, 14:09
Puoi fare un paio di foto e postarle? Fai sapere che revision è il tuo 2311 (etichetta nel pannello posteriore).

Spero tu abbia settato bene Luminosità e Contrasto (magari usando i valori che avevo suggerito io tempo fa).

Giaco8181
29-09-2011, 14:18
Per i valori ho usato quelli di flatpanel e mi trovo benissimo ma anche con quelli di default o con i tuoi gli aloni restano. Stasera ti posto la foto e il codice del monitor.

Tubo del Gas 22Bor
29-09-2011, 19:52
Chiedo scusa, si è trattato di un errore di digitazione. Il prezzo attuale è 292,50 euro (fonte: trovaprezzi.it). Ho corretto il post precedente.

su redcoon è a 269,00 al momento, comincia a scendere...

Althotas
29-09-2011, 19:59
su redcoon è a 269,00 al momento, comincia a scendere...
Io parlavo del 24" u2412m

Il 2312 adesso lo si trova a 212 euro presso un altro noto shop :)

Tubo del Gas 22Bor
29-09-2011, 20:00
ah scusami, ho letto male :doh: ;)

Giaco8181
30-09-2011, 00:27
Puoi fare un paio di foto e postarle? Fai sapere che revision è il tuo 2311 (etichetta nel pannello posteriore).

Spero tu abbia settato bene Luminosità e Contrasto (magari usando i valori che avevo suggerito io tempo fa).

Ciao
Allora il pannello è REV A03.
Ecco una foto
http://imageshack.us/photo/my-images/839/img0767dk.jpg/
se la ingradisci si nota di più...

Althotas
30-09-2011, 07:04
Ciao
Allora il pannello è REV A03.
Ecco una foto
http://imageshack.us/photo/my-images/839/img0767dk.jpg/
se la ingradisci si nota di più...
Prima di darti una opinione definitiva, mi serve sapere:

1. i valori di Luminosità e Contrasto del monitor, quando hai scattato quella foto.

2. la foto rispecchia esattamente la situazione che hai visto in quel momento, oppure in foto i 2 aloni si notano un po' di più o di meno, rispetto a vederlo con i propri occhi?

NB: la revision è l'ultima.

Giaco8181
30-09-2011, 08:49
Luminosità 50
Contrasto 75

LA foto rispecchio quello che si vede con gli occhi. L'alone in basso a sx è più forte degli altri infatti quelli alla fine non si notano tanto ma quello giù a sx si.

Althotas
30-09-2011, 09:04
L'alone in basso a sinistra mi pare eccessivo. Se l'hai comprato dal peperone puoi contattarli, spiegare il problema, mandare la foto e chiedere la sostituzione o il recesso con rimborso del pagamento. Di solito, in quei casi, mandano poi loro un vettore a ritirare il pacco.

Siccome è probabile che non ne abbiano più di 2311, e quindi non siano in grado di sostituirtelo con uno identico, a questo punto io valuterei l'idea di farmi rimborsare e poi di comprare presso l'altro shop il nuovo modello u2312m, che ho visto ieri a 212 euro usando trovaprezzi, e dalla rece di flatpanels pare andare bene tanto quanto il 2311. Se opterai per questa soluzione, non so però se conviene contattare redcoon e spiegare il problema, oppure chiedere il recesso direttamente. Io userei la seconda soluzione, per evitare che poi facciano storie a rimborsarti dicendo che il prodotto è difettoso, e quindi magari le regole sono diverse. Prova a vedere se trovi info sul loro sito.

NB: guardando questa pagina del forum con i valori di contrasto e luminosità che hai indicato, la trovo abbaggliante.

Giaco8181
30-09-2011, 13:32
Ho contattato il peperone.
Mi hanno chiesto una foto...vediamo che succede...anche se nel video postato pià in alto vedi gli stessi aloni anche all'altro monitor.

Paint
30-09-2011, 15:27
U2312HM sul peperone, ribassone a 199 euri (prima era a 269) :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36031833&postcount=17683

@Giaco8181 Imho, visto che ora costa uguale chiederei la sostituzione con quello nuovo.

Lanfi
30-09-2011, 17:03
Ma siamo sicuri che sia il 2312 e non un altro? Mi pare sospetto un così repentino abbassamento di prezzo....forse hanno sbagliato a scrivere....

Paint
30-09-2011, 17:09
E' + di una settimana che è presente nel sito, percui il monitor è sicuramente l'U2312HM. Tra l'altro se apri il link che trovi al link nel mio post sopra, su trovaprezzi leggerai anche il codice prodotto, 859-10143, il quale corrisponde all'U2312HM Schwarz sul mercato tedesco. Puoi verificare sul sito www.dell.de. Percui nn ci piove, è lui. Poi che sia stato inserito un prezzo errato potrebbe essere.

Ho anche chiesto in chat se mi possono confermare la colorazione nera ma devono ancora aggiornare la scheda tecnica nel sistema, percui il tipo non ha avuto modo di verificare. Secondo me è lui cmq.

lavagolem82
30-09-2011, 17:47
io sto aspettando la recensione di tftcentral per ordinarlo... 199 è un ottimo prezzo, speriamo che non aumenti!!

p.s. è uscita la recensione del monitor u2312hm su tftcentral!!

Althotas
01-10-2011, 00:59
AVVISO :)

Dopo aver letto l'ultimo post di Paint qua sopra, ritengo opportuno precisarvi quanto segue:

Se per caso qualcuno di voi ricevesse messaggi privati (MP) da qualche membro iscritto in agosto 2011 o dopo, è pregato di avvisarmi perchè potrebbe trattarsi del personaggio pluri-bannato di qualche mese fa, che inizialmente usava il nick "xfire." (ed in seguito vari altri) e che ci aveva stressato oltre ogni misura con la faccenda del filtro antiriflesso dei monitor IPS opachi, e con altre fisime sempre legate ai monitor con pannello IPS. Chi ha seguito anche altre discussioni ricorderà sicuramente il tizio ed i problemi che aveva causato in questo forum, per i quali venne bannato e ri-bannato più volte (non sente ragioni).

Vi avverto pubblicamente di quanto sopra, perchè già qualche settimana fa avevo avuto prova di MP inviati dal personaggio.
Per dovere di informazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36046440&postcount=1737

come avete visto, non mi ero sbagliato (e non entro in dettagli). Rinnovo quindi l'invito a diffidare se ricevete in futuro MP da qualche nuovo iscritto, che facciano riferimento alle solite cose che erano state rispiegate qualche giorno fa. Mandatemi magari un MP, che poi provvedo io ad investigare e avvertire chi di dovere. Di problemi veri nella vita ce ne sono fin troppi, e faresene di inesistenti non ha senso e non è una buona cosa.

Althotas
01-10-2011, 01:02
io sto aspettando la recensione di tftcentral per ordinarlo... 199 è un ottimo prezzo, speriamo che non aumenti!!

p.s. è uscita la recensione del monitor u2312hm su tftcentral!!

L'ho letta poco fa. E' molto utile (oltre che ben fatta, come al solito) perchè ci sono diversi confronti anche tra il nuovo 2312 ed il nostro 2311, fatti anche in forma discorsiva e quindi comprensibile da chiunque. Domani scriverò 2 righe riassuntive, per chi magari ha problemi con l'inglese.

deidara80
01-10-2011, 02:26
grande. facci sapere. soprattutto se ci sono migliore rispetto al 2311.

una domanda a chi ha il modello precedente. come si comporta con risoluzioni minori?
se metto 1600*1050 per giocare?

Althotas
01-10-2011, 08:25
una domanda a chi ha il modello precedente. come si comporta con risoluzioni minori?
se metto 1600*1050 per giocare?
Dovresti trovare quella risposta in un apposito paragrafo della recensione che fece PRAD al 2311h. Controlla nel loro sito se è disponibile solo in tedesco o anche in inglese.

Sfortunatamente, ai tempi del 2311 tftcentral non faceva test di quel tipo. Lo ha introdotto in seguito, ed è presente nella recensione del 2312M al paragrafo "General and Office Applications". Il test utilizza proprio le risoluzioni 1920x1080 e 1680x1050. Il test di tftcentral prevede l'analisi di caratteri di testo (e non di immagini), che è il sistema che consente di far notare meglio le differenze tra sorgente interpolata e originale. Con le immagini, le sfocature derivate da interpolazione si notano meno. E' assai probabile che il risultato riscontrato nel 2312M sia identico a quello del 2311, perchè suppongo che i 2 monitor utilizzino lo stesso processore video.

Infine, quando si utilizza un monitor ad una risoluzione inferiore, a volte i risultati migliori si ottengono scegliendone una che ha lo stesso aspect-ratio di quella nativa. In questo caso, sarebbe quindi da provare ad usare la 1600x900, che è 16:9.

Lanfi
01-10-2011, 10:41
Ho appena letto la review di tftcentral, direi che il 2312hm ne esce abbastanza bene. Certo, rispetto al 2311 le modifiche sono minime (la cosa principale: le lampade a led) però qualcosa c'è...in cuor mio, proprio con l'introduzione del led temevo un passo indietro piuttosto che qualche miglioramento!

L'input lag è davvero diventato bassissimo...e questo, insieme al tempo di risposta molto contenuto (per essere un e-ips) mi aiuta in vista dell'uscita di bf3 :D. Il fatto che non si manifestino aloni (anche se poi questo può variare da esemplare a esemplare....speriamo bene) mi conforta per l'utilizzo con i film. L'unico vero difetto che mi pare emergere è a livello di contrasto&profondità del nero...dite che siamo su valori mediocri in termini assoluti o semplicemente inferiori allo stato dell'arte in materia di ips?

Pinco Pallino #1
01-10-2011, 11:22
L'unico vero difetto che mi pare emergere è a livello di contrasto&profondità del nero...dite che siamo su valori mediocri in termini assoluti o semplicemente inferiori allo stato dell'arte in materia di ips?

Di sicuro è la seconda.
Un contrasto misurato sopra 800:1 è comunque buono.
Non è il massimo che si può spremere da un pannello e-IPS.
In proposito sono curioso di vedere il nuovo Eizo EV2335W.

FullHD1080
01-10-2011, 11:34
L'input lag è davvero diventato bassissimo...e questo, insieme al tempo di risposta molto contenuto (per essere un e-ips) mi aiuta in vista dell'uscita di bf3 :D.

ho letto anche io la recensione. di sicuro un ottimo monitor per chi gioca ... ma per chi, come me, non gioca forse c'è di meglio o sbaglio? peccato perchè il design dell è favoloso!

Althotas
01-10-2011, 12:06
ho letto anche io la recensione. di sicuro un ottimo monitor per chi gioca ... ma per chi, come me, non gioca forse c'è di meglio o sbaglio? peccato perchè il design dell è favoloso!
Se la reattività non è un elemento che ti interessa, una valida alternativa ai dell 23" è il samsung F2380M. Monta un pannello cPVA che ha il vantaggio di avere un livello minimo del nero veramente basso, e adesso lo si trova a prezzi analoghi a quelli dei dell. Qua la recente recensione di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_f2380.htm

Se invece vuoi restare su un IPS di ultima generazione come quello del 2312M, ma contenere la spesa, l'alternativa è l'LG IPS231P, che però è un po' meno reattivo dei DELL e di altri IPS analoghi. Questi discorsi vanno però fatti in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=887 - che contiene già molte info.

Althotas
01-10-2011, 12:10
Di sicuro è la seconda.
Un contrasto misurato sopra 800:1 è comunque buono.
Non è il massimo che si può spremere da un pannello e-IPS.
In proposito sono curioso di vedere il nuovo Eizo EV2335W.
Il valore del contrasto non è un parametro importante, che va tenuto in considerazione nella scelta di un monitor. Quello che invece è interessante è il livello minimo del nero (MLL), come pure la luminosità minima erogabile dal pannello qualora il monitor venga utilizzato in ambienti poco illuminati.

Pinco Pallino #1
01-10-2011, 13:06
Se la reattività non è un elemento che ti interessa, una valida alternativa ai dell 23" è il samsung F2380M. Monta un pannello cPVA che ha il vantaggio di avere un livello minimo del nero veramente basso, e adesso lo si trova a prezzi analoghi a quelli dei dell.
Quoto.
Aggiungo solo che purtroppo (la diversità non guasta mai) i pannelli C-PVA sembrano arrivati al capolinea.
Samsung ora punta sulla PLS e i suoi nuovi monitor VA sono basati sui pannelli AMVA di AUO.

Palexis
02-10-2011, 11:05
Scusate... ho un emulatore di giochi arcade... devo abilitare correzione gamma e l'opzione monitor 16:9 ?

BlitzkriegBop
03-10-2011, 16:05
Ciao a tutti.

Possiedo questo monitor e nessun problema fino ad ora, oggi però ho dovuto sostituire la mia scheda video con una GT 430 e mi è successa una cosa curiosa.

All'avvio, durante la schermata del BIOS prima che il tutto passi sotto il controllo del sistema operativo il monitor sembra essersi ristretto.

Vedo correttamente tutto il processo di BIOS ma come confinato all'interno di un rettangolo più stretto rispetto al monitor. Un po' come vedere le bande verticali quando si passa ad un formato ma 4:3 ma in questo caso le bande sono anche orizzontali e l'aspect ratio è pure sempre 16:9.

Entrato nel sistema operativo invece riprende tutto a funzionare normalmente (o così pare).

Questo succede solo col cavo DVI. Ovviamente ho già testato con un cavo diverso.

Cosa potrebbe essere successo?

Devo forse resettare qualcosa? Ma cosa?

Grazie Mille!

Giaco8181
03-10-2011, 16:42
L'alone in basso a sinistra mi pare eccessivo. Se l'hai comprato dal peperone puoi contattarli, spiegare il problema, mandare la foto e chiedere la sostituzione o il recesso con rimborso del pagamento. Di solito, in quei casi, mandano poi loro un vettore a ritirare il pacco.

Siccome è probabile che non ne abbiano più di 2311, e quindi non siano in grado di sostituirtelo con uno identico, a questo punto io valuterei l'idea di farmi rimborsare e poi di comprare presso l'altro shop il nuovo modello u2312m, che ho visto ieri a 212 euro usando trovaprezzi, e dalla rece di flatpanels pare andare bene tanto quanto il 2311. Se opterai per questa soluzione, non so però se conviene contattare redcoon e spiegare il problema, oppure chiedere il recesso direttamente. Io userei la seconda soluzione, per evitare che poi facciano storie a rimborsarti dicendo che il prodotto è difettoso, e quindi magari le regole sono diverse. Prova a vedere se trovi info sul loro sito.

NB: guardando questa pagina del forum con i valori di contrasto e luminosità che hai indicato, la trovo abbaggliante.

Purtroppo anche a loro risulta difettoso..l'alone in basso a sx è veramente eccessivo...:( Mi hanno mandato i moduli per un rimborso o la sostituzione del prodotto entro 15gg...ma il modello in questione non c'è più (u2311h) mi sa che a questo punto prenderò direttamente il modello u2312hm.

deidara80
03-10-2011, 16:45
sta cosa degli aloni la leggo dappertutto, ma a cosa è dovuto?

Astaroth75
03-10-2011, 16:54
Ciao a tutti.

Possiedo questo monitor e nessun problema fino ad ora, oggi però ho dovuto sostituire la mia scheda video con una GT 430 e mi è successa una cosa curiosa.

All'avvio, durante la schermata del BIOS prima che il tutto passi sotto il controllo del sistema operativo il monitor sembra essersi ristretto.

Vedo correttamente tutto il processo di BIOS ma come confinato all'interno di un rettangolo più stretto rispetto al monitor. Un po' come vedere le bande verticali quando si passa ad un formato ma 4:3 ma in questo caso le bande sono anche orizzontali e l'aspect ratio è pure sempre 16:9.

Entrato nel sistema operativo invece riprende tutto a funzionare normalmente (o così pare).

Questo succede solo col cavo DVI. Ovviamente ho già testato con un cavo diverso.

Cosa potrebbe essere successo?

Devo forse resettare qualcosa? Ma cosa?

Grazie Mille!
Sisi capita pure a me tranquillo, penso sia normale (ho una GTX460)
In pratica la schermata del bios non occupa lo schermo per intero ma è ristretta e rimane contornata da una cornice nera, ho capito bene?
Non so l'esatto motivo per cui ciò accade ma credo che sia dovuto dal fatto che la schermata bios ha una risoluzione inferiore a 1920X1080. Probabilmente con il collegamento che utilizzavi prima quella schermata veniva adattata allo schermo coprendololo per la sua interezza, cosa che evidentemente non succede col cavo DVI. Qualcuno mi corregga se ho detto una cavolata.

BlitzkriegBop
03-10-2011, 17:07
Sisi capita pure a me tranquillo, penso sia normale (ho una GTX460)
In pratica la schermata del bios non occupa lo schermo per intero ma è ristretta e rimane contornata da una cornice nera, ho capito bene?
Non so l'esatto motivo per cui ciò accade ma credo che sia dovuto dal fatto che la schermata bios ha una risoluzione inferiore a 1920X1080. Probabilmente con il collegamento che utilizzavi prima quella schermata veniva adattata allo schermo coprendololo per la sua interezza, cosa che evidentemente non succede col cavo DVI. Qualcuno mi corregga se ho detto una cavolata.
Bene, il fatto di non essere l'unico mi conforta. :)
Succede esattamente quello che dici.
L'unica cosa strana è che con la 8400 che avevo prima, sempre collegata con DVI, non riscontravo questo problema.
L'importante è che non sia un problema al monitor (o scheda video).

Astaroth75
03-10-2011, 18:04
Bene, il fatto di non essere l'unico mi conforta. :)
Succede esattamente quello che dici.
L'unica cosa strana è che con la 8400 che avevo prima, sempre collegata con DVI, non riscontravo questo problema.
L'importante è che non sia un problema al monitor (o scheda video).

Avevo capito male io, pensavo che oltre ad avere una scheda video diversa connettessi il monitor in altro modo (non con la DVI per intenderci).
Pensavo che tale comportamento dipendesse dal tipo di collegamento, invece evidentemente era la 8400 che visualizzava la schermata bios in modo differente. Io non ho modo di verificare con altre schede video (ho solo la GTX460), ma sinceramente questa cosa non mi preoccupa molto, credo sia normale . Mi ha sempre fatto così sin dalla prima volta che l'ho montato.

BlitzkriegBop
03-10-2011, 21:31
Avevo capito male io, pensavo che oltre ad avere una scheda video diversa connettessi il monitor in altro modo (non con la DVI per intenderci).
Pensavo che tale comportamento dipendesse dal tipo di collegamento, invece evidentemente era la 8400 che visualizzava la schermata bios in modo differente. Io non ho modo di verificare con altre schede video (ho solo la GTX460), ma sinceramente questa cosa non mi preoccupa molto, credo sia normale . Mi ha sempre fatto così sin dalla prima volta che l'ho montato.
Capisco, effettivamente poi tutto funziona regolarmente senza "apparentemente" nessun problema.
Qualche altro ha avuto un'esperienza simile?

Althotas
03-10-2011, 21:37
Mi sembra abbastanza evidente che il comportamento un po' anomalo è da attribuire alla nuova scheda video che hai montato, o forse ai driver, visto che con la precedente non lo avevi. Prova a vedere se puoi abilitare un logo al boot, da dentro il BIOS, per vedere se cambia qualcosa. Setta anche in modo fisso l'ingresso che usi, dentro l'OSD del monitor.

BlitzkriegBop
03-10-2011, 21:57
Mi sembra abbastanza evidente che il comportamento un po' anomalo è da attribuire alla nuova scheda video che hai montato, o forse ai driver, visto che con la precedente non lo avevi. Prova a vedere se puoi abilitare un logo al boot, da dentro il BIOS, per vedere se cambia qualcosa. Setta anche in modo fisso l'ingresso che usi, dentro l'OSD del monitor.
Spero almeno sia un comportamento normale e non anomalo per un problema alla scheda.
L'ingresso l'ho già settato fisso.
La mia scheda madre non mi permette di abilitare un logo al boot e comunque escluderei il problema driver visto che a quel livello non credo che vengano già visti i driver e poi dovrebbe presentarsi pure a sistema operativo avviato. O no?

Paint
04-10-2011, 11:24
L'ho letta poco fa. E' molto utile (oltre che ben fatta, come al solito) perchè ci sono diversi confronti anche tra il nuovo 2312 ed il nostro 2311, fatti anche in forma discorsiva e quindi comprensibile da chiunque. Domani scriverò 2 righe riassuntive, per chi magari ha problemi con l'inglese.
The screen materials are of a good quality and the design is attractive in my opinion. There is a slight electronic buzz from the screen if you listen very closely although it does go away at 99 - 100% brightness. According to some Dell community forum posts it seems this might be an occasional issue but it certainly won't be noticed by everyone. In fact in normal operating situations you'd be hard pressed to notice it I think. If this is an issue you face with the screen then an exchange is suggested. (www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm)

Che ne pensi?
Il monitor usato per il test emetteva un ronzio dal pannello. Ronzio che scompare quando si alza la luminosità al max. Con la lumi impostata a 99 - 100% ti abbronza..

Potrebbe essere un difetto occasionale o una caratteristica del pannello?

Althotas
04-10-2011, 14:30
The screen materials are of a good quality and the design is attractive in my opinion. There is a slight electronic buzz from the screen if you listen very closely although it does go away at 99 - 100% brightness. According to some Dell community forum posts it seems this might be an occasional issue but it certainly won't be noticed by everyone. In fact in normal operating situations you'd be hard pressed to notice it I think. If this is an issue you face with the screen then an exchange is suggested. (www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm)

Che ne pensi?
Il monitor usato per il test emetteva un ronzio dal pannello. Ronzio che scompare quando si alza la luminosità al max. Con la lumi impostata a 99 - 100% ti abbronza..

Potrebbe essere un difetto occasionale o una caratteristica del pannello?
Non mi preoccuperei.

MiKeLezZ
04-10-2011, 14:35
The screen materials are of a good quality and the design is attractive in my opinion. There is a slight electronic buzz from the screen if you listen very closely although it does go away at 99 - 100% brightness. According to some Dell community forum posts it seems this might be an occasional issue but it certainly won't be noticed by everyone. In fact in normal operating situations you'd be hard pressed to notice it I think. If this is an issue you face with the screen then an exchange is suggested. (www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm)

Che ne pensi?
Il monitor usato per il test emetteva un ronzio dal pannello. Ronzio che scompare quando si alza la luminosità al max. Con la lumi impostata a 99 - 100% ti abbronza..

Potrebbe essere un difetto occasionale o una caratteristica del pannello?Il ronzio è sintomatico di una sezione di alimentazione di bassa qualità. L'uso di LED permette un risparmio di componentistica, in quanto al posto dell'inverter viene usato un circuito PWM, ma se questo non è ben strutturato non è infrequente il verificarsi di problemi sonori, tipici di quel tipo. Il fatto il ronzio scompaia con la luminosità al massimo è facilmente spiegabile dal fatto che in tale condizione il circuito PWM lavora da specifiche, poi viene effettuato un duty cycle che provoca fenomemi di risonanza. Poi, la cosa può anche esser semplicemente inerente solo lo specifico esemplare in prova, come no. Bisognerebbe verificare in un ipotetico thread di possessori. Il mio U2311H è comunque silente.

Astaroth75
04-10-2011, 16:08
Non mi preoccuperei.

Si come avevo già detto lo fa pure a me e sinceramente per me c'è niente di cui preoccuparsi.

Il ronzio è sintomatico di una sezione di alimentazione di bassa qualità. L'uso di LED permette un risparmio di componentistica, in quanto al posto dell'inverter viene usato un circuito PWM, ma se questo non è ben strutturato non è infrequente il verificarsi di problemi sonori, tipici di quel tipo. Il fatto il ronzio scompaia con la luminosità al massimo è facilmente spiegabile dal fatto che in tale condizione il circuito PWM lavora da specifiche, poi viene effettuato un duty cycle che provoca fenomemi di risonanza. Poi, la cosa può anche esser semplicemente inerente solo lo specifico esemplare in prova, come no. Bisognerebbe verificare in un ipotetico thread di possessori. Il mio U2311H è comunque silente.

Nemmeno io ho ronzii sul mio bellissimo U2311H. :D
Mi vien il sospetto che la qualità dei componenti della nuova versione sia leggermente inferiore rispetto al nostro beneamato predecessore.

Cif
04-10-2011, 16:37
Vi chiedo un consiglio, sono indeciso fra questo monitor e il VH242H della Asus, la differenza di prezzo sono 4 euro. Il mio utilizzo principale sarà programmazione, navigazione e visione di film. Mi consigliate questo monitor o meglio andare sull'Asus?

1230_rm
04-10-2011, 22:00
Salve,

stavo giusto orientandomi verso l'acquisto di un U2211H Dell, (U2311 H) ma guardando sul sito Dell mi accorgo che non ci sono piu'.

Riesco a trovare soltanto U2212H e U2312H che se capisco bene sono le corrispondenti versioni LED.

Qualcuno puo' illuminarmi?
grazie

Lanfi
04-10-2011, 23:25
Nelle ultime pagine di questo thread discutevamo appunto del fatto che il 2311h non si trova più (è uscito di produzione). Adesso si comincia a trovare il successore (il 2312hm) che è molto simile al 2311h ma ha la retroilluminazione a lampade led invece che le classiche ccfl...però ancora nessuno da queste parti l'ha acquistato.

Lanfi
05-10-2011, 10:25
Ragazzi ho appena ordinato un 2312hm. Appena arriva posterò le mie impressioni (anche se non sono un esperto, voi chiedete e io eseguo).

Volevo fare l'ordine sul sito della Dell malgrado il prezzo esagerato (anche se va detto che comprendono le spese di spedizione). Però è stato letteralmente impossibile: mi faceva mettere il monitor in carrello (dicendomi che era disponibile) poi svolgevo tutta la sequela per l'acquisto e alla fine, dopo aver messo i dati della carta, mi compariva una pagina di errore in cui mi dicevano che l'articolo era inesistente o il carrello era andato in timeout! Così mi sono rivolto....alla seconda migliore offerta che si trova su trovaprezzi :D!

Torpedine
06-10-2011, 07:54
Così mi sono rivolto....alla seconda migliore offerta che si trova su trovaprezzi :D!

Perché non la prima?
Stavo pensando di rivolgermi al peperoncino..

Grazie.

Lanfi
06-10-2011, 09:50
Il loro sito mi pare che abbia un po' di problemi ultimamente...inoltre la scheda del prodotto in questione non risulta aggiornata. Avevo provato a guardare i costi di spedizione ed erano incongruenti (troppo bassi) rispetto a quelli di altri monitor presenti sul sito, come se non li avessero aggiornati. Ho bisogno del monitor alla svelta, per questo inizialmente avevo pensato di rivolgermi direttamente a mamma Dell...visti i problemi riscontrati con loro ho deciso quindi di fare l'acquisto con n***s. A gennaio ci ho comprato un ssd e mi hanno soddisfatto come servizio...

dancoda
10-10-2011, 13:26
@ lanfi

ma il U2312H ha le casse integrate per caso?

Torpedine
10-10-2011, 14:54
@ lanfi

ma il U2312H ha le casse integrate per caso?

Tra le caratteristiche riportate non c'è nessun riferimento a casse integrate: dice che è compatibile con la Dell Soundbar.

Credo per queste caratteristiche il sito del produttore sia abbastanza affidabile, di solito non si dimenticano di scrivere se c'è qualcosa in più.
In ogni caso ho ordinato anche io il 2312, sul sito del peperoncino che adesso riporta "invio immediato": vi informerò del servizio ricevuto..

Lanfi
10-10-2011, 15:25
@ lanfi

ma il U2312H ha le casse integrate per caso?

Mi è arrivato un'oretta fa (il 2312HM però)...non ha le casse integrate: in compenso è strepitoso! Chiaramente questo lo dico da modesto osservatore, non ho grandi conoscenze tecniche in materia.

Per ora me ne sto facendo una prima impressione e devo dire che è ottima. Sto usando i settings del colore che consiglia la recensione di tft central (eccola (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm)), per intenderci sono questi:

Brightness: 20

Contrast: 75

Custom Color > RGB Controls: 92, 88, 98

Ho provato prima ad usare quelli che consigliava tftcentral e non mi piacevano affatto. Se vado sul sito di dpreview e guardo la scala di grigi che mettono all'inizio di ogni loro prova riesco a distinguere chiaramente tutti gli scacchetti (anche se, ovviamente, i primi due e gli ultimi due con un po' più di difficoltà). Quindi mi ritengo soddisfatto...certo...immagino che avendo una sonda si potrebbe fare meglio.

Incredibile come a 20 di luminosità l'immagine risulti comunque perfettamente visibile anche nella mia camera che in questo momento è decisamente piena di luce. A 100 deve essere davvero abbronzante :D...

Il pannello è la revision A00, costruito a luglio 2011. Questa cosa ha subito solleticato la mia paranoia e sono andato a vedere se c'erano badpixel...per fortuna non ne ho trovati (anche se sussultavo ad ogni minuscola particella di polvere) :asd:.

Il monitor l'ho collegato in dvi alla mia gtx 260, ho selezionato la source manuale. Nessun problema a visualizzare la fase del bios (ho letto che alcuni utenti avevano problemi di questo tipo).

Adesso devo sottoporlo a fasi intensive di film&game...vedremo come ne uscirà!

Gioman
10-10-2011, 17:04
In una rece si diceva che il 2312 emettesse un ronzio elettrico che spariva solo con luminosità al massimo. Puoi controllare il tuo?

deidara80
10-10-2011, 18:20
ma il prezzo del peperoncino è una offerta momentanea o salirà?

Torpedine
10-10-2011, 18:46
ma il prezzo del peperoncino è una offerta momentanea o salirà?

Non sembra un'offerta momentanea, ma non escluderei niente.

Lanfi
11-10-2011, 10:09
In una rece si diceva che il 2312 emettesse un ronzio elettrico che spariva solo con luminosità al massimo. Puoi controllare il tuo?

Ieri, di notte, lo sparato al massimo. Premetto che abito in una casa in campagna, quindi l'unico rumore era dato dal computer in idle. Si avverte un ronzio solo poggiando l'orecchio sopra la griglia posteriore. Stando davanti allo schermo, anche a 5 cm, non si sente nulla.


Prima di fare questa prova mi sono guardato un film (x-men - l'inizio). Essendo in formato 2,35:1 (mah....a me piace tanto il 16:10!) c'erano due notevoli bande sopra e sotto. Mi hanno permesso di notare che, soprattutto se non si guarda il monitor standogli davanti, si può notare un leggero fenomeno di backlight agli angoli del monitor (e tenete conto che la luminosità era solo a 22). Niente di fastidioso, lo noti se, invece del film, ti metti a guardare gli angoli....però c'è.

Giaco8181
11-10-2011, 12:20
Mi è arrivato un'oretta fa (il 2312HM però)...non ha le casse integrate: in compenso è strepitoso! Chiaramente questo lo dico da modesto osservatore, non ho grandi conoscenze tecniche in materia.

Per ora me ne sto facendo una prima impressione e devo dire che è ottima. Sto usando i settings del colore che consiglia la recensione di tft central (eccola (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm)), per intenderci sono questi:

Brightness: 20

Contrast: 75

Custom Color > RGB Controls: 92, 88, 98

Ho provato prima ad usare quelli che consigliava tftcentral e non mi piacevano affatto. Se vado sul sito di dpreview e guardo la scala di grigi che mettono all'inizio di ogni loro prova riesco a distinguere chiaramente tutti gli scacchetti (anche se, ovviamente, i primi due e gli ultimi due con un po' più di difficoltà). Quindi mi ritengo soddisfatto...certo...immagino che avendo una sonda si potrebbe fare meglio.

Incredibile come a 20 di luminosità l'immagine risulti comunque perfettamente visibile anche nella mia camera che in questo momento è decisamente piena di luce. A 100 deve essere davvero abbronzante :D...

Il pannello è la revision A00, costruito a luglio 2011. Questa cosa ha subito solleticato la mia paranoia e sono andato a vedere se c'erano badpixel...per fortuna non ne ho trovati (anche se sussultavo ad ogni minuscola particella di polvere) :asd:.

Il monitor l'ho collegato in dvi alla mia gtx 260, ho selezionato la source manuale. Nessun problema a visualizzare la fase del bios (ho letto che alcuni utenti avevano problemi di questo tipo).

Adesso devo sottoporlo a fasi intensive di film&game...vedremo come ne uscirà!


Prova quello di FlatpanleHD come profilo...

Il mio 2312hm arriva oggi come sostituzione del 2311H uscito difettoso...speriamo bene!!!

Giaco8181
12-10-2011, 00:53
Arrivato e montato il 2312hm.
Che dire...anche questo stupendo, ho provato sia il 2311h che questo e devo dire che sono praticamente identici come qualità visiva. Anche nei giochi è fantastico.
I settaggi di tftcentral non capisco perchè ma sballano tutto il monitor...la luminosità a 20 mi sa un pò bassa...diventa quasi buio!

deidara80
12-10-2011, 01:14
Arrivato e montato il 2312hm.
Che dire...anche questo stupendo, ho provato sia il 2311h che questo e devo dire che sono praticamente identici come qualità visiva. Anche nei giochi è fantastico.
I settaggi di tftcentral non capisco perchè ma sballano tutto il monitor...la luminosità a 20 mi sa un pò bassa...diventa quasi buio!

quindi nessunissimo problema anche con i giochi più veloci?
aspetto solo domani per vedere come indirizzare il mio budget per il pc nuovo

Althotas
12-10-2011, 09:16
Arrivato e montato il 2312hm.
I settaggi di tftcentral non capisco perchè ma sballano tutto il monitor...la luminosità a 20 mi sa un pò bassa...diventa quasi buio!

Sballano tutto il monitor perchè, come al solito, se non si installa dentro windows il profilo colore di quella calibrazione e lo si setta come predefinito, non potrà essere altrimenti. E' tutto spiegato in una apposita sezione del sito di tftcentral.

Faccio poi notare che anche se l'operazione fosse eseguita correttamente, il risultato non sarà mai identico a quello che si ottiene calibrando la propria accoppiata pc/scheda video-monitor.

djmanumeraviglia
12-10-2011, 22:57
ciao oggi mi è arrivato il dell u2312hm un gioiello spettacolare anche con i giochi nessun problema, qualcuno di voi sa come va la soundbar ? è solo 5w e penso che è troppo scarsina, ho visto che la dell ha anche un altra soundbar ma dice che non è compatibile con questo monitor ...
l'ho preso 212€ con la spedizione

cmq perora io sto usando le impostazioni custom

k 6500
brightness 47
contrast 47

i colori tutti e tre al 100%
attacco dvi
scheda video gtx 280
colori rgb
gamma pc

perdonatemi mi postreste mandare i link per scaricare il miglio profilo colore ? grazie in anticipo

Althotas
13-10-2011, 06:58
Se vuoi provare ad usare le impostazioni di tftcentral, trovi i settings dentro la loro recensione e mi pare anche il link per scaricare il profilo colore (che in ogni caso trovi in un'altra sezione del loro sito, facilmente rintracciabile).

NB. il contrasto che hai settato mi pare troppo basso, e la luminosità troppo alta. Per intanto prova a portare la luminosità a 28-30, e poi alza il contrasto fino a quando ti sembra che ti vada bene (presumo sarà un valore attorno a 65).

djmanumeraviglia
13-10-2011, 16:56
grazie per la risposta allora sono andato tft central ed ho cancellato il profilo originale e poi ho inserito il profilo colore custom di tft central ed inserito come predefinito
poi
ho messo queste impostazioni
preset mode: custom color : R 92 / G 88 / B 98

Brightness: 20
Contrast: 75

capisco poco d'inglese spero di esserci riuscito, la traduzione di google crome non è un gran chè.
spero che non ho sbagliato
solo che mi bruciano un po' gli occhi..
....
ho abbassato il contrasto a 59 mi bruciavano troppo gli occhi

creasy87
13-10-2011, 17:32
ciao ragazzi, io avrei un problema:

possiedo il modello u2312hm (in realtà avevo acquistato l'u2311h, ma aveva un pannello difettoso e me l'hanno sostituito con l'u2312hm...), e ho acquistato un adattatore hdmi-displayport... possiedo anche un cavo hdmi-displayport, ma quando collego una qualsiasi sorgente hdmi il monitor non riceve segnale! e la cosa mi sta annoiando non poco, sottolineo che questo problema me lo fa sia con l'adattatore che con il cavo sopracitato (...e lo faceva anche con il precedente monitor u2311h con il pannello difettoso...), mi sapreste aiutare o delucidarmi le idee a riguardo? io sapevo che era sufficiente utilizzare un adattatore per portare il segnale da hdmi a displayport, come mai non funziona?? a voi funge?

Althotas
13-10-2011, 17:44
grazie per la risposta allora sono andato tft central ed ho cancellato il profilo originale e poi ho inserito il profilo colore custom di tft central ed inserito come predefinito
poi
ho messo queste impostazioni
preset mode: custom color : R 92 / G 88 / B 98

Brightness: 20
Contrast: 75

capisco poco d'inglese spero di esserci riuscito, la traduzione di google crome non è un gran chè.
spero che non ho sbagliato
solo che mi bruciano un po' gli occhi..
....
ho abbassato il contrasto a 59 mi bruciavano troppo gli occhi
A quanto leggo dovresti aver fatto correttamente le varie operazioni (dovrei verificare che preset avevano usato per la calibrazione, ma immagino che non ti sarai sbagliato).

Il fatto che ti bruciassero un po' gli occhi non mi sorprende. Nelle recensioni, il valore del Contrasto viene calibrato per ottenere il massimo range dinamico dal display, perchè gli serve poi per stabilire le massime prestazioni. Ma quella cosa fa a cazzotti con l'utilizzo normale, ed i risultati sono quelli che hai riscontrato :)

Per ribilanciare un po' la cosa, alza magari un po' il valore della Luminosità. Puoi provare a portarla a 22-23, o anche qualche step in più (dipende da quanto è illuminato il tuo ambiente). Per fare il lavoro correttamente, basta usare il solito programmello Eizo test monitor (gratuito), che contiene un paio di patter e le scale dei grigi che servono proprio per calibrare perfettamente la luminosità. Il contrasto puoi lasciarlo per intanto a 59 per qualche giorno, per vedere come ti trovi.

Ultima cosa: nella rece di tftcentral ricordo che avevano segnalato la possibilità di settare la temperatura colore da OSD. Prova un po' a vedere se dicono da qualche parte a che valore avevano settato quella opzione, perchè dovresti metterla uguale. Il valore corretto è 6500K, ma magari ne hanno usato un altro (non credo, ma se controlli non fa male).

Althotas
13-10-2011, 17:48
ciao ragazzi, io avrei un problema:

possiedo il modello u2312hm (in realtà avevo acquistato l'u2311h, ma aveva un pannello difettoso e me l'hanno sostituito con l'u2312hm...), e ho acquistato un adattatore hdmi-displayport... possiedo anche un cavo hdmi-displayport, ma quando collego una qualsiasi sorgente hdmi il monitor non riceve segnale! e la cosa mi sta annoiando non poco, sottolineo che questo problema me lo fa sia con l'adattatore che con il cavo sopracitato (...e lo faceva anche con il precedente monitor u2311h con il pannello difettoso...), mi sapreste aiutare o delucidarmi le idee a riguardo? io sapevo che era sufficiente utilizzare un adattatore per portare il segnale da hdmi a displayport, come mai non funziona?? a voi funge?
Tempo fa avevo letto in giro (e qualcosa mi pare fu scritto anche in questa discussione) che esistono 2 tipi di adattatori displayport: quelli passivi e quelli attivi. Quelli del primo tipo costano molto meno, ma pare che spesso diano problemi. Quelli attivi dovrebbero andare bene (io non ne ho mai provato uno di persona).

djmanumeraviglia
13-10-2011, 17:51
di standard il monitor è a 6500K
poi da quando ho cabiato il profilo colore con quello di tft central non so a quanto corrisponde il valore della gradazione colore, mi spiego meglio
ho il profilo messo su preset Custom dove si puo' cambiare solo i tre colori
se vado a modificare anche la temperatura devo andare in un altro preset monitor ovvero: Color Temp. una volta che sono qui posso scegliere solo le temperature preimpostate 10.000 / 7.500 / 6.500 ecc, nonostante li abbia provate tutte queste temperature, nessuna di queste corrisponde a quella del preset " custom Color" dove quelli di tft central dicono che deve essere impostato il monitor , io penso che sia una temperatura colore tra i 6500 ed i 7500 K

ho aumentato come da tuo consiglio solo la luminosità portandola a 26 ed adesso va molto meglio
ricapitolando

luminosità 26
contrasto 59

6500k
presa dvi
colore RGB

R 92
G 88
B 98
Sharpness 50 ( non so a che serve )
profilo colore custom di tft central

adesso provo il programma della eizo e ti faccio sapere grazie mille per il tuo aiuto

Althotas
13-10-2011, 18:09
OK :)

Arus
13-10-2011, 22:05
ciao ragazzi, io avrei un problema:

possiedo il modello u2312hm (in realtà avevo acquistato l'u2311h, ma aveva un pannello difettoso e me l'hanno sostituito con l'u2312hm...), e ho acquistato un adattatore hdmi-displayport... possiedo anche un cavo hdmi-displayport, ma quando collego una qualsiasi sorgente hdmi il monitor non riceve segnale! e la cosa mi sta annoiando non poco, sottolineo che questo problema me lo fa sia con l'adattatore che con il cavo sopracitato (...e lo faceva anche con il precedente monitor u2311h con il pannello difettoso...), mi sapreste aiutare o delucidarmi le idee a riguardo? io sapevo che era sufficiente utilizzare un adattatore per portare il segnale da hdmi a displayport, come mai non funziona?? a voi funge?

Come ti hanno detto esistono due cavi e comunque la faccenda si complica perché entra in gioco la protezione hdcp cosa che la display port non accetta.
Ti consiglio di usare la display port per il computer e la dvi tramite altre sorgenti con adattatore.

Giaco8181
13-10-2011, 22:29
Sballano tutto il monitor perchè, come al solito, se non si installa dentro windows il profilo colore di quella calibrazione e lo si setta come predefinito, non potrà essere altrimenti. E' tutto spiegato in una apposita sezione del sito di tftcentral.

Faccio poi notare che anche se l'operazione fosse eseguita correttamente, il risultato non sarà mai identico a quello che si ottiene calibrando la propria accoppiata pc/scheda video-monitor.

Nono il profilo l'ho messo....la prima cosa che ho fatto. Ma se metto le regolazioni di tft il monitor è proprio sballato come colori.

Althotas
14-10-2011, 07:16
Che versione di windows hai in quel pc?

Giaco8181
14-10-2011, 10:41
Ho windows 7

dancoda
14-10-2011, 18:46
l'ho preso 212€ con la spedizione

qualcuno di voi sa come va la soundbar ?


ciao, anche io sono intenzionato a prende questo monitor, dove lo hai preso a quel prezzo? sul peperoncino?

la soundbar sarebbe ottima per il mio uso, però sul sito della dell non ne ho viste compatibili, e cmq bisogna fare attenzione perchè un utente si è lamentato che hanno una alimentazione a parte e non usb! avete notizie in merito?

Althotas
15-10-2011, 07:51
Ho windows 7
Non è facile settare correttamente un profilo colore in windows 7, perchè l'interfaccia è incasinata. Qualche mese fa avevo scritto un post indicando una guida ben fatta trovata online (non in italiano), hai seguito quella? Se non lo hai fatto, prova a cercare bene quel mio vecchio post, e se lo trovi riporta poi nuovamente il link (al post o alla guida), che non trovo più dove lo avevo salvato (altrimenti te lo indicavo adesso).

Althotas
15-10-2011, 07:54
la soundbar sarebbe ottima per il mio uso, però sul sito della dell non ne ho viste compatibili
Vai nella sezione Support, seleziona "manuali", cerca quello del 2312 e poi apri la versione html. All'interno dovresti trovare specifiche dettagliate anche per quanto concerne una soundbar opzionale da poterci collegare.

Giaco8181
15-10-2011, 09:03
Non è facile settare correttamente un profilo colore in windows 7, perchè l'interfaccia è incasinata. Qualche mese fa avevo scritto un post indicando una guida ben fatta trovata online (non in italiano), hai seguito quella? Se non lo hai fatto, prova a cercare bene quel mio vecchio post, e se lo trovi riporta poi nuovamente il link (al post o alla guida), che non trovo più dove lo avevo salvato (altrimenti te lo indicavo adesso).

Ho cercato questa guida ma non l'ho trovata...
Cmq nella lista dei profili mi esce quello di tftcentral e l'ho impostato come predefinito.

Giaco8181
15-10-2011, 09:04
di standard il monitor è a 6500K
poi da quando ho cabiato il profilo colore con quello di tft central non so a quanto corrisponde il valore della gradazione colore, mi spiego meglio
ho il profilo messo su preset Custom dove si puo' cambiare solo i tre colori
se vado a modificare anche la temperatura devo andare in un altro preset monitor ovvero: Color Temp. una volta che sono qui posso scegliere solo le temperature preimpostate 10.000 / 7.500 / 6.500 ecc, nonostante li abbia provate tutte queste temperature, nessuna di queste corrisponde a quella del preset " custom Color" dove quelli di tft central dicono che deve essere impostato il monitor , io penso che sia una temperatura colore tra i 6500 ed i 7500 K

ho aumentato come da tuo consiglio solo la luminosità portandola a 26 ed adesso va molto meglio
ricapitolando

luminosità 26
contrasto 59

6500k
presa dvi
colore RGB

R 92
G 88
B 98
Sharpness 50 ( non so a che serve )
profilo colore custom di tft central

adesso provo il programma della eizo e ti faccio sapere grazie mille per il tuo aiuto

Ma non ti sembra un pò buio il settaggio così???

uno_qualunque
15-10-2011, 11:46
ciao oggi mi è arrivato il dell u2312hm un gioiello spettacolare anche con i giochi nessun problema, qualcuno di voi sa come va la soundbar ? è solo 5w e penso che è troppo scarsina, ho visto che la dell ha anche un altra soundbar ma dice che non è compatibile con questo monitor ...
l'ho preso 212€ con la spedizione

cmq perora io sto usando le impostazioni custom

k 6500
brightness 47
contrast 47

i colori tutti e tre al 100%
attacco dvi
scheda video gtx 280
colori rgb
gamma pc

perdonatemi mi postreste mandare i link per scaricare il miglio profilo colore ? grazie in anticipo

qualche domanda velocissma per te:
avendolo provato nei giochi hai notato differenze in termini di velocità risptetto ad un TN ?
qualche problema di illuminazione su scene scure ? del tipo che si nota la retroilluminazione sui bordi ?
lo stand che viene fornito in bundle è bello solido e pratico da usare o è del tipo che ogni volta che devi ruotare il monitor ci perdi 10 minuti ?
grazie in anticipo :)

vincenzomary
15-10-2011, 13:12
In ogni caso ho ordinato anche io il 2312, sul sito del peperoncino che adesso riporta "invio immediato": vi informerò del servizio ricevuto..
in privato quale è il sito del peperoncino. grazie.

Giaco8181
15-10-2011, 13:13
Guarda ad alcune cose posso risponderti io:

Venendo anche io da un tn posso dirti che per i giochi è ottimo, nessuna scia.
La retroilluminazione sui bordi non c'è neanche in scene scure, solo forse la si nota un pò in basso a dx dove c'è il led dell'accensione, ma niente di che.
Lo stand è solidissimo e ci metti un sec a muovere il monito come a te più piace.
Sono molto soddisfatto.
Ciao!

uno_qualunque
15-10-2011, 13:16
Guarda ad alcune cose posso risponderti io:

Venendo anche io da un tn posso dirti che per i giochi è ottimo, nessuna scia.
La retroilluminazione sui bordi non c'è neanche in scene scure, solo forse la si nota un pò in basso a dx dove c'è il led dell'accensione, ma niente di che.
Lo stand è solidissimo e ci metti un sec a muovere il monito come a te più piace.
Sono molto soddisfatto.
Ciao!

quindi ? promosso in tutto ?
quando usci, guardando il prezzo sul sito della dell mi prese un colpo!
ora come ora coi prezzi che fa il peperoncino direi che probabilmente questo sia il monitor IPS dal miglior rapporto Q/P
grazie delle info!

deidara80
15-10-2011, 13:18
Guarda ad alcune cose posso risponderti io:

Venendo anche io da un tn posso dirti che per i giochi è ottimo, nessuna scia.
La retroilluminazione sui bordi non c'è neanche in scene scure, solo forse la si nota un pò in basso a dx dove c'è il led dell'accensione, ma niente di che.
Lo stand è solidissimo e ci metti un sec a muovere il monito come a te più piace.
Sono molto soddisfatto.
Ciao!

ciao. noti anche migliorie riguardo alla definizione dei caratteri? io mi trovo molto meglio a leggere sul cell con PPI da 168 che sul monitor, con PPI 103.
La differenza secondo me si nota

dancoda
15-10-2011, 22:42
per chi fosse interessato il modello della soundbar dell compatibile sia con il 2311 e che con il 2312 è AX510PA! Costa sui 30€!

Althotas
16-10-2011, 10:45
ciao. noti anche migliorie riguardo alla definizione dei caratteri? io mi trovo molto meglio a leggere sul cell con PPI da 168 che sul monitor, con PPI 103.
La differenza secondo me si nota
Quello che hai notato tu è normale. Il punto è che non si può fare quel tipo di confronto perchè quando si tratta di monitor per pc ce la dobbiamo poi vedere con windows (principalmente), che è un OS molto diverso sotto quel profilo rispetto a quelli dei cellulari, che invece hanno sempre tenuto conto delle dimensioni contenute di quei display, e di tutto quello che gli gira attorno.

scilvio
23-10-2011, 15:12
qualcuno conosce in dettaglio le voci del pannello segreto dell ?

http://img10.imageshack.us/img10/7994/panelvy.jpg


per ora ho solo abilitato il DCR che era su off.

Palexis
23-10-2011, 15:30
cos'é il DCR?

vincenzomary
23-10-2011, 16:06
qualcuno conosce in dettaglio le voci del pannello segreto dell ?
per ora ho solo abilitato il DCR che era su off.
se intanto ci dici come si entra, così se dovesse servire....
grazie.

deidara80
23-10-2011, 16:15
cos'é il DCR?

Dynamic Contrast Ratio

Astaroth75
23-10-2011, 16:18
se intanto ci dici come si entra, così se dovesse servire....
grazie.

Spegni il monitor, premi il primo ed il secondo pulsante (i primi 2 partendo dall'alto) e riaccendi il monitor continuando a tenerli premuti. Dopodichè, rilasci entrambi i pulsanti e premi il primo (quello più in alto): come per magia apparirà il menù nascosto.
Per uscire basta spegnere il monitor.

vincenzomary
23-10-2011, 16:26
Spegni il monitor, premi il primo ed il secondo pulsante (i primi 2 partendo dall'alto) e riaccendi il monitor continuando a tenerli premuti. Dopodichè, rilasci entrambi i pulsanti e premi il primo (quello più in alto): come per magia apparirà il menù nascosto.
Per uscire basta spegnere il monitor.
grazie.

deidara80
23-10-2011, 16:28
mi sembra di ricordare che tempo fa Althotas aveva scritto che era meglio non abilitare il contrasto dinamico.

vincenzomary
23-10-2011, 16:34
Spegni il monitor, premi il primo ed il secondo pulsante (i primi 2 partendo dall'alto) e riaccendi il monitor continuando a tenerli premuti. Dopodichè, rilasci entrambi i pulsanti e premi il primo (quello più in alto): come per magia apparirà il menù nascosto.
Per uscire basta spegnere il monitor.
si dovrebbe verificare invece, sempre secondo althotas se non ricordo male, l'overdrive se è attivo o meno.

Astaroth75
23-10-2011, 16:44
mi sembra di ricordare che tempo fa Althotas aveva scritto che era meglio non abilitare il contrasto dinamico.
Vero, questo lo ricordo pure io anche se ora mi sfugge la ragione precisa per cui è meglio tenerlo disabilitato.

si dovrebbe verificare invece, sempre secondo althotas se non ricordo male, l'overdrive se è attivo o meno.
Si, in quel menu dovrebbe corrispondere alla voce denominata "OD"

Arus
23-10-2011, 18:37
Ragazzi sono tornato con l'acquisto del u2312hm, ho posseduto un lg 3d dopo il 2311 ma ci credete che avevo la mancanza del pannello ips?
Per me personalmente non c'è 120hz che tenga (ovvio che se uno deve giocarci è la miglior scelta) e promuovo a pieni voti anche questo, solo che a differenza del precedente mi sembra che il bianco sia più bianco e forse la causa sono i led.
Per il resto aspetto qualche giorno per fare altre calibrazioni e poi vi saprò dire meglio.

Althotas
23-10-2011, 19:11
Vero, questo lo ricordo pure io anche se ora mi sfugge la ragione precisa per cui è meglio tenerlo disabilitato.

Perchè nel 99% dei casi è una feature che serve solo a livello marketing per poi poter scrivere nelle schede tecniche "contrasto dinamico: millemila milioni:1", mentre nella pratica in certe situazioni genera piccoli sbalzi di luminosità, che dan solo fastidio.

Althotas
23-10-2011, 19:16
Ragazzi sono tornato con l'acquisto del u2312hm, ho posseduto un lg 3d dopo il 2311 ma ci credete che avevo la mancanza del pannello ips?
Per me personalmente non c'è 120hz che tenga (ovvio che se uno deve giocarci è la miglior scelta) e promuovo a pieni voti anche questo, solo che a differenza del precedente mi sembra che il bianco sia più bianco e forse la causa sono i led.
Per il resto aspetto qualche giorno per fare altre calibrazioni e poi vi saprò dire meglio.
Il !"colore del bianco" è la temperatura colore. Se lo vedi "più bianco" probabilmente è perchè stai usando una temperatura colore un po' più fredda (cioè alta) di quella corretta, che è 6500K. Nell'OSD del 2312 c'è una apposita voce che consente di settarla, ma non ricordo più se puoi farlo sempre oppure solo quando stai usando un particolare preset. Trovi tutto nella recensione di tftcentral.

Arus
23-10-2011, 21:04
E' caricato il preset 6500k con configurazione standard, luminosità 10 e contrasto 75. Mi piace sia chiaro ma devo continuare a fare varie prove.

vincenzomary
24-10-2011, 16:54
ma non il computer nuovo. l'ho provato sull'altro pc con ingresso dvi. posso collegarlo all'attuale pc solo con connettore rgb, il vecchio pc ha solo una scheda grafica integrata, non rovino niente giusto?
grazie.

Althotas
24-10-2011, 17:16
La VGA è un ingresso come tutti gli altri, perchè mai si dovrebbe rovinare qualcosa? Io lo uso da sempre collegato in VGA.

Però, in quel caso (VGA), per ottenere le migliori prestazioni in termini di nitidezza, devi scaricare da qua questo piccolo programma: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/test-software.htm , poi lo lanci e clicchi su "Vertical lines", poi entri nell'OSD del monitor e esegui l'opzione "auto adjust" un paio di volte, a distanza di una decina di secondi una dall'altra. Grazie a quel pattern, la taratura della nitidezza verrà eseguita in modo ottimale.

vincenzomary
24-10-2011, 17:19
La VGA è un ingresso come tutti gli altri, perchè mai si dovrebbe rovinare qualcosa? Io lo uso da sempre collegato in VGA.

Però, in quel caso (VGA), per ottenere le migliori prestazioni in termini di nitidezza, devi scaricare da qua questo piccolo programma: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/test-software.htm , poi lo lanci e clicchi su "Vertical lines", poi entri nell'OSD del monitor e esegui l'opzione "auto adjust" un paio di volte, a distanza di una decina di secondi una dall'altra. Grazie a quel pattern, la taratura della nitidezza verrà eseguita in modo ottimale.
anche sul nuovo pc, mi consigli di collegarlo in VGA? avrà una nvidia gtx 570 a cui collegarsi, perderei qualcosa, in definizione, risoluzione ecc...?
grazie

Althotas
24-10-2011, 17:32
Di solito conviene usare la DVI, ma se vuoi perdere 10 minuti per testarle tutte e 2 e vedere quale a te sembra la migliore, non sbagli di sicuro ;). Per sicurezza, ricordati di tenere il monitor spento quando esegui i collegamenti dei cavi con il pc.

vincenzomary
24-10-2011, 17:35
Di solito conviene usare la DVI, ma se vuoi perdere 10 minuti per testarle tutte e 2 e vedere quale a te sembra la migliore, non sbagli di sicuro ;). Per sicurezza, ricordati di tenere il monitor spento quando esegui i collegamenti dei cavi con il pc.
certamente, per i collegamenti sempre a pc e monitor spenti. per la vga o dvi, non è che poi sarei così in grado di capire o vedere la differenza...
grazie.

Feg
25-10-2011, 00:26
Quanto impiega mediamente il peperoncino a spedire? Ho letto qualche commento altrove che sono lenti e ci vogliono anche 8-10 giorni a volte è vero?

NaNNy86
25-10-2011, 09:37
Se comprassi questo monitor + la soundbar e collegassi il tutto con displayport, avrei la possibilità di veicolare l'audio sul cavo DP?

Con HDMI e il monitor di adesso faccio proprio così: ho collegato le cuffie alla scheda audio, ma quando voglio le casse del monitor switcho il "dispositivo di riproduzione" nelle opzioni di windows 7 su HDMI
Il tutto per evitare di staccare/attaccare il jack delle cuffie al monitor(configurazione attuale)/soundbar(ipotetica configurazione futura)

dancoda
25-10-2011, 10:09
Quanto impiega mediamente il peperoncino a spedire? Ho letto qualche commento altrove che sono lenti e ci vogliono anche 8-10 giorni a volte è vero?

io una volta ho dovuto disdire un ordine perchè da "spedizione immediata" eravamo passati a spedizione in 15 giorni!
Ho ordinato anche io li questo monitor speriamo che questa volta siamo veloci! altrimenti addio peperoncino!

Palexis
25-10-2011, 10:31
Cos'é il peperoncino?:eek:

dancoda
25-10-2011, 10:38
Cos'é il peperoncino?:eek:


è un segreto non si può dire! :D

Frisi
25-10-2011, 11:15
pure io l'ho ordinato li, ma in più ho il bonifico che ci mette qualche giorno.. vabbè attenderò con ansia :)

dancoda
25-10-2011, 11:17
pure io l'ho ordinato li, ma in più ho il bonifico che ci mette qualche giorno.. vabbè attenderò con ansia :)

anche io bonifico, mi da molto fastidio il fatto della maggiorazione per il pagamento paypal!


intanto sto cercando anche la soundbar!

Lanfi
26-10-2011, 08:33
Dopo qualche settimana di utilizzo del 3212hm non posso che confermarvi la prima impressione: semplicemente un ottimo monitor!

Ho trovato un solo difetto (se così lo possiamo chiamare...) e spero che col vostro aiuto (althotas ti dovrebbero fischiare le orecchie!) si possa risolvere.

Allora...io tengo il monitor collegato ad una ciabatta che ha un interruttore. Alla ciabatta è collegato tutto ciò che fa riferimento al mio "sistema informatico" (quindi computer, monitor, hard disk esterni). Utilizzo questo sistema perché così, quando spengo l'interruttore della ciabatta, mi sento al sicuro da eventuali sbalzi di tensione che possano danneggiare il mio hardware e sono sicuro che tale hardware non assorba corrente.

Nel monitor, tra le varie personalizzazioni che ho fatto, ho modificato pure il parametro input source spostandolo da automatico a manuale su dvi. Il problema è che quando spengo la ciabatta il monitor perde questo settaggio e al successivo riavvio la voce input source è su automatico!

Invece se spengo il monitor dopo che è andato in stato di "sleep" e poi lo riaccendo il settaggio rimane. Ma se tolgo la corrente dalla ciabatta, come detto, si perde.

Quello che vi chiedo è (anche ai possessori del 2311h) non è che per caso nel menù nascosto c'è la possibilità di settare in maniera permanente l'input source? Tenete conto che io non lo sposterei mai da dvi.

Grazie mille e scusate la lunghezza del post!

Althotas
26-10-2011, 09:33
Nella foto del menu di servizio che qualche giorno fa era stata postata qua (forse del 2311): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36202918&postcount=2405 non vedo voci che potrebbero riguardare l'input source. Forse quello del 2312 è diverso.

Ti crea qualche problema lasciarla su "automatico"? Altrimenti, l'unica alternativa che vedo possibile al momento, è quella di lasciare il monitor sotto tensione, e spegnerlo con il suo pulsante. NB. ci sono ciabatte che hanno qualche presa che resta sempre sotto tensione, se ti può interessare.

Lanfi
26-10-2011, 11:06
Nella foto del menu di servizio che qualche giorno fa era stata postata qua (forse del 2311): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36202918&postcount=2405 non vedo voci che potrebbero riguardare l'input source. Forse quello del 2312 è diverso.


Ci ho guardato poco fa ed effettivamente non mi pare che ci sia niente di simile :( .


Ti crea qualche problema lasciarla su "automatico"?

In realtà no...il precedente monitor (samsung 931bw) l'ho sempre lasciato su automatico. Però leggendo questo thread qualcuno (non ricordo chi) diceva che lasciarlo sempre su automatico poteva causare qualche problema all'elettronica....dici che sono solo paranoie?

D'altronde visto che di default tutti i monitor escono con l'input source su automatico...e visto che scommetto che il 95% degli utenti non cambia mai quel settaggio...in teoria non dovrebbe creare problemi.


Altrimenti, l'unica alternativa che vedo possibile al momento, è quella di lasciare il monitor sotto tensione, e spegnerlo con il suo pulsante. NB. ci sono ciabatte che hanno qualche presa che resta sempre sotto tensione, se ti può interessare.

In realtà mi basterebbe collegarlo ad una presa che ho qui vicino. Peraltro a merito di dell va detto che hanno previsto la possibilità di spegnere il monitor completamente...ormai non sono molti quelli che lo permettono (di solito rimane sempre accesa una lucina di stand-by).

Ma sul 2311 succede la stessa cosa? Perché quello che mi fa strano è che tutti gli altri settaggi rimangono, solo quello dell'input source si perde.

Bah...me ne farò una ragione, fossero questi i problemi :)!

syler91
27-10-2011, 08:54
Ragazzi dovrei acquistare l'ormai consigliatissimo dell u2312hm dal peperoncino rosso;solo che ho ancora alcuni dubbi sulla garanzia e spero che voi possiate chiarirmeli...vorrei sapere se nel caso acquisto il monitor dal peperoncino avrò la garanzia originale della dell pari a 3 anni più zero pixel difettosi(me lo chiedo perkè attualmente penso che questo tipo di garanzia potrei averlo solo se lo comprassi sul sito ufficiale della dell).Grazie

dancoda
27-10-2011, 09:12
Ragazzi dovrei acquistare l'ormai consigliatissimo dell u2312hm dal peperoncino rosso;solo che ho ancora alcuni dubbi sulla garanzia e spero che voi possiate chiarirmeli...vorrei sapere se nel caso acquisto il monitor dal peperoncino avrò la garanzia originale della dell pari a 3 anni più zero pixel difettosi(me lo chiedo perkè attualmente penso che questo tipo di garanzia potrei averlo solo se lo comprassi sul sito ufficiale della dell).Grazie


quello del peperoncino (dove l'ho comprato anche io, mi deve ancora arrivare) credo sia garanzia europa, visto che non è specificato garanzia italia nella pagina del prodotto. Cmq credo che valgano sia i tre anni di garanzia che i pixel zero, l'unico cambiamento credo riguardi che non hai l'assistenza "at home" cioè che magari ti devi pagare il corriere o roba simile. Correggetemi se sbaglio....

Palexis
27-10-2011, 10:14
La barra audio richiede alimentazione? Cos'é il peperoncino? :muro:

dancoda
27-10-2011, 10:17
La barra audio richiede alimentazione? Cos'é il peperoncino? :muro:

si, la barra audio richiede l'alimentazione, il modello è AX510PA, che ha il cavo dell'alimentazione dentro la scatola, il modello AX510 invece non ce l'ha, stai attento se la devi comprare!
Per sapere cos'è il peperoncino ti mando un mp!

Palexis
27-10-2011, 10:51
Grazie! In effetti avevo notato che c'era questo inghippo!

syler91
27-10-2011, 13:55
quello del peperoncino (dove l'ho comprato anche io, mi deve ancora arrivare) credo sia garanzia europa, visto che non è specificato garanzia italia nella pagina del prodotto. Cmq credo che valgano sia i tre anni di garanzia che i pixel zero, l'unico cambiamento credo riguardi che non hai l'assistenza "at home" cioè che magari ti devi pagare il corriere o roba simile. Correggetemi se sbaglio....

cavolo ma l'assistenza at home è utile,ragazzi mi ocnfermate che è garanzia italia o europea?

cletopolonia
28-10-2011, 09:49
Ciao a tutti, come si comporta con i videogiochi??

Premetto che giocherei solo a Pro Evolution Soccer e poco altro :)

Abarth112
28-10-2011, 10:13
cavolo ma l'assistenza at home è utile,ragazzi mi ocnfermate che è garanzia italia o europea?

Comperato dal peperoncino un 2412m con un piccolo graffio al centro; ho chiamato dell Italia e dopo 2 giorni ne è arrivato uno nuovo. Altri 2 giorni e sono venuti a prendersi il reso. Gratis
Molto contento di come si sono comportati, specialmente di questi tempi.

frafelix
28-10-2011, 21:17
Ciao a tutti, come si comporta con i videogiochi??

Premetto che giocherei solo a Pro Evolution Soccer e poco altro :)

Nessun problema

Feg
29-10-2011, 12:15
Arrivato ieri il 2312hm sbaaaaaav :Q____ imperioso :D unica cosa ho seguito la guida di tftcentral per windows 7 per provare a mettere il profilo colore ma non vedo differenze come se non si applicasse anche dopo aggiunto alla lista profili ho sicuramente sbagliato qualcosa :D

Arus
29-10-2011, 14:24
Io ti consiglio di utilizzare la modalità standard con contrasto a 75 e luminosità a tuo piacere.
Devo dire che se non si ha un colorimetro si hanno ottimi risultati.

LiNk!
29-10-2011, 18:41
raga una cortesia....mi linkate qualche recensione del dell 2312hm?
per collegarlo ad una xbox 360 qual'è la soluzione migliore? ha le casse sto monitor?

mr.bronkosordo
29-10-2011, 18:46
raga una cortesia....mi linkate qualche recensione del dell 2312hm?
per collegarlo ad una xbox 360 qual'è la soluzione migliore? ha le casse sto monitor?

è un ottimo monitor per PC
ovviamente non ha le casse integrate
qui trovi un ottim review: dell u2312hm (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1317112577)

LiNk!
29-10-2011, 19:18
è un ottimo monitor per PC
ovviamente non ha le casse integrate
qui trovi un ottim review: dell u2312hm (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1317112577)

grazie!

quindi è sconsigliabile per uso gaming su console? per il gaming su pc è ok?

mr.bronkosordo
29-10-2011, 19:55
grazie!

quindi è sconsigliabile per uso gaming su console? per il gaming su pc è ok?

il dell u2312hm non ha neanche ingressi HDMI
a mio avviso il miglior IPS in quella fascia di prezzo
per una consolle vedrei meglio un TV o al limite un monitor TV

mr.cello
01-11-2011, 11:20
hei ragazzi
chiedo qui sperando che qualcuno abbia il 2311
io ho preso il monitor tempo fa, ma ho sempre pensato si vedesse troppo scuro!
in confronto al mio portatile è un eclissi
io per ora sto usando il profilo colore dell e luminosità 25 contrasto 65
mmm non è tipo scuro che non si legge ma i toni intendo

xcdegasp
01-11-2011, 13:16
finalmente sono riuscito a usare il dell 2311 che ho fatto comprare a mio padre, veramente stupendo!!
l'ho potuto usare solo 3 giorni compreso oggi, ed è obbiettivamente troppo poco per trovare il setting ideale per l'ambiente e proprie preferenze..
ho seguito i settings di Althotas che aveva condiviso giagiagia:
Io non ho il link al post di Althotas ma ho copiato quanto aveva scritto.
Incollo qui sotto:
ad ogni modo per la luminosità non mi sono abbassato più del 35 perchè già così mi sembrava meno faticosa

xcdegasp
01-11-2011, 22:05
alla fine la luminosità l'ho portata a 25 ed ora è perfetta :)

Althotas
02-11-2011, 20:39
alla fine la luminosità l'ho portata a 25 ed ora è perfetta :)
Per controllare/regolare la Luminosità (non il contrasto) va benone l'apposito pattern di Eizo test monitor (quello con i quadrati molto scuri).

Per regolare invece il contrasto in modo "definitivo", che consiglio di fare soprattutto ad occhio, è necessario usare il monitor un po' di giorni per abituarsi, e poter poi eseguire quei piccoli ritocchi che lo porteranno alla situazione ottimale per il proprio apparato visivo e l'ambiente dove lo si utilizza. Ormai sto usando da tempo luminosità a 23 e contrasto a 63, collegato in VGA alla scheda integrata dal mio Optiplex 780 (con altri collegamenti i settings ottimali potrebbero essere diversi). Lo uso solo per navigare/leggere e applicazioni office, e guardare foto e qualche filmato :)

Althotas
02-11-2011, 20:44
Dimenticavo: questo è il link al mio vecchio post con i settings: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413

Salvarlo nei vostri preferiti costa poco, e un giorno potrebbe tornarvi utile ;)

vincenzomary
02-11-2011, 20:48
Dimenticavo: questo è il link al mio vecchio post con i settings: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413

Salvarlo nei vostri preferiti costa poco, e un giorno potrebbe tornarvi utile ;)
valgono anche per il 2312?
grazie.

Palexis
03-11-2011, 07:40
Scusate, ma perché questo monitor mi manda in stand-by il pc? Ho lo stand-by disattivato ma per qualche ragione mi va' in stand-by da quando uso questo monitor!

Althotas
03-11-2011, 09:05
valgono anche per il 2312?
grazie.
Alcune impostazioni potrebbero essere valide anche per il 2312 (quelle dei "Color Settings") se le voci sono identiche. I valori di contrasto e luminosità puoi provare ad usarli come settings iniziali, e poi li verifichi con il solito programma di Eizo (la luminosità) e ad occhio (il contrasto).

Althotas
03-11-2011, 09:08
Scusate, ma perché questo monitor mi manda in stand-by il pc? Ho lo stand-by disattivato ma per qualche ragione mi va' in stand-by da quando uso questo monitor!
Questo monitor quale? Qua si sta parlando anche del 2312 fino a quando qualcuno non aprirà la discussione ufficiale.

La vedo dura che un monitor possa mandare in stand-by un pc. E' invece normale se avviene il contrario. Controlla le impostazioni di risparmio energia nel pannello di controllo di windows.

dancoda
03-11-2011, 11:45
Qua si sta parlando anche del 2312 fino a quando qualcuno non aprirà la discussione ufficiale.



io direi che il caso di aprirla no? mi sembra giunto il momento!

Althotas
04-11-2011, 07:57
io direi che il caso di aprirla no? mi sembra giunto il momento!
Sarebbe opportuno che chi la aprisse possedesse il modello in questione, e soprattutto che si impegnasse a tenere aggiornati nel tempo i primi 2 post. Non è un lavoro molto impegnativo trattandosi di un monitor, ma è importante che venga fatto. Io non ho motivo di cambiare il 2311 per il 2312, quindi nisba :)

Lanfi
04-11-2011, 11:07
Ragazzi mi permetto di dissentire da voi.

Viste le oggettive somiglianze tra il 2311h e il 2312hm a mio parere la soluzione più opportuna sarebbe tenere tutto in questo thread, magari modificando il titolo in modo da far capire ai nuovi arrivati dove indirizzarsi.

Chiaramente anche il primo post dovrebbe essere modificato di conseguenza.

Althotas
04-11-2011, 11:45
Io invece non sono per niente d'accordo di usare questo thread anche per il 2312. Il primo post non viene aggiornato da secoli (motivazione principale del mio disaccordo), ed i 2 monitor non sono del tutto identici. Il 2312 ha un nuovo pannello leggermente più efficiente, e poi è retroilluminato a LED. Le prestazioni sono leggermente diverse, e anche qualche voce dell'OSD.

princeofalberta
06-11-2011, 21:45
Ragazzi ho trovato l'U2311H sul sito inglese della Dell a 160£ spedito, avrei problemi con la spedizione in Italia, garanzia ecc??

Altra domanda, rispetto all'U2312hm dalle recensioni di vari siti non ho visto grandi differenze, inoltre non mi piacciono particolarmente gli Edge LED per la tendenza ad alterare un po' l'immagine.

Grazie per le risposte :D

Althotas
07-11-2011, 00:22
Il prezzo è indubbiamente buono, ma sei sicuro che non sia un refurbished?

princeofalberta
07-11-2011, 15:08
Il prezzo è indubbiamente buono, ma sei sicuro che non sia un refurbished?

Eh no. Purtroppo non so se è rigenerato o meno.

Altrimenti non so su che monitor puntare..

Potrei aspettare Natale e prendermi un buonissimo Dell U2711, però son sempre 600€.


Che problemi potrei avere con un monitor rigenerato? :help:

Althotas
07-11-2011, 15:22
Che problemi potrei avere con un monitor rigenerato? :help:
Se il monitor è stato rigenerato da DELL, come sarebbe in quel caso (se fosse un refurbished) visto che lo vendono direttamente loro, di problemi potresti averne ben pochi. Forse, e dico forse, qualche piccola imperfezione estetica non sul pannello ma sul resto (cabinet, piedistallo). Comunque, se è un refurbished di solito lo trovi indicato nel sito di dell :)

Sp3ranza
07-11-2011, 15:45
Salve!
Avrei pure io intenzione di acquistare questo monitor però il modello led:), però prima di avventurarmi nell'acquisto vorrei capire se il cavo vga è già attaccato al monitor o no in quanto non vorrei che mi arrivasse un prodotto già testato da qualcun' altro che poi successivamente ha reso non essendo magari di proprio gradimento. Considerate che lo dovrei acquistare dal peperoncino.:mbe:

:)

Althotas
07-11-2011, 15:49
Nelle specifiche di dell presenti nella pagina prodotto o nel manuale html (mi pare nel secondo) c'è scritto che il cavo VGA è collegato al monitor, quindi dovresti riceverlo in quel modo.

princeofalberta
07-11-2011, 15:52
Se il monitor è stato rigenerato da DELL, come sarebbe in quel caso (se fosse un refurbished) visto che lo vendono direttamente loro, di problemi potresti averne ben pochi. Forse, e dico forse, qualche piccola imperfezione estetica non sul pannello ma sul resto (cabinet, piedistallo). Comunque, se è un refurbished di solito lo trovi indicato nel sito di dell :)

Dall'inserzione non viene menzionata la parola refurbished:
Basta cercare questo:
Dell E-series E2311H 23" (58cm) LED monitor VGA,DVI-D (1920x1080) Black UK
su Google, il primo risultato, per vedere il monitor in vendita.

PS: C'è differenza tra l'E2311H Professional e quello normale?

EDIT:
Trovato anche in italiano sempre sul sito Dell e sempre a 165€

Althotas
07-11-2011, 15:57
PS: C'è differenza tra l'E2311H Professional e quello normale?
Non lo so, ma solo quelli della serie ultrasharp montano pannelli IPS (gli altri montano TN). Ti conviene restare su uno dei soliti noti IPS, che van benone e hanno un buon prezzo.

princeofalberta
07-11-2011, 16:05
Non lo so, ma solo quelli della serie ultrasharp montano pannelli IPS (gli altri montano TN). Ti conviene restare su uno dei soliti noti IPS, che van benone e hanno un buon prezzo.

Probabilmente il modello Professional quella sorta di "cappello" (passatemi il termine :D) che protegge il pannello da riflessi di luce.

Ad ogni modo fine settimana lo ordino :D

Angeland
07-11-2011, 23:39
Salve ragazzi,volevo prendere questo monitor, ovvero il dell u2312hm (tra l'altro ho visto che è sceso di prezzo), ho qualche dubbio sulla sound bar, mi spiego, ho notato che ci sono due versioni: AX510 e AX510PA, in questo topic un utente diceva di prendere la versione PA, la quale conteneva l'alimentatore, ma leggendo sul web, mi sembra di aver capito che serva solo per monitor "vecchi" (le versioni "E") invece per la serie "ultra sharp" (come il modello u2312hm) la barra prende alimentazione direttamente dal monitor.
In conclusione, se prendo la versione PA, posso staccare l'alimentatore?
Oppure prendo direttamente la versione "liscia"?
Grazie :)

Altro dubbio, questa barra contiene due uscite video, una la utilizzerei per le cuffie del pc,l'altra la posso usare per collegare l'audio VGA tramite adattatore RCA? Mi serve per sentire l'audio della xbox 360 che verrebbe collegata tramite VGA

Grazie Nuovamente ;)

frafelix
08-11-2011, 01:02
Nelle specifiche di dell presenti nella pagina prodotto o nel manuale html (mi pare nel secondo) c'è scritto che il cavo VGA è collegato al monitor, quindi dovresti riceverlo in quel modo.

Confermo che il 2311 arriva con il cavo vga attaccato

Momcilo
08-11-2011, 01:58
Dall'inserzione non viene menzionata la parola refurbished:
Basta cercare questo:
Dell E-series E2311H 23" (58cm) LED monitor VGA,DVI-D (1920x1080) Black UK
su Google, il primo risultato, per vedere il monitor in vendita.

PS: C'è differenza tra l'E2311H Professional e quello normale?

EDIT:
Trovato anche in italiano sempre sul sito Dell e sempre a 165€

Attenzione al fatto che il monitor E2311H non ha nulla a che vedere con l'U2311H.
Si tratta di un modello a LED, quasi certamente con pannello TN.

Moma

MiKeLezZ
08-11-2011, 07:34
E2311H è un TN, non c'entra una beata ... con il U2311H di questo topic. Non fatevi ingannare dall'assonanza del nome.

Althotas
08-11-2011, 08:36
Salve ragazzi,volevo prendere questo monitor, ovvero il dell u2312hm (tra l'altro ho visto che è sceso di prezzo), ho qualche dubbio sulla sound bar, mi spiego, ho notato che ci sono due versioni: AX510 e AX510PA, in questo topic un utente diceva di prendere la versione PA, la quale conteneva l'alimentatore, ma leggendo sul web, mi sembra di aver capito che serva solo per monitor "vecchi" (le versioni "E") invece per la serie "ultra sharp" (come il modello u2312hm) la barra prende alimentazione direttamente dal monitor.
In conclusione, se prendo la versione PA, posso staccare l'alimentatore?
Oppure prendo direttamente la versione "liscia"?
Grazie :)

I monitor serie ultrasharp (u2311h, u2312hm, etc) hanno un apposito connettore che serve per alimentare la soundbar opzionale. Lo puoi vedere nel manuale: http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2312HM/en/ug/setup.htm

Puoi quindi comprare il modello AX510, che presumo costi anche un po' meno dell'altro modello. La cosa è anche indicata nella descrizione della soundbar: http://ricerca.dell.it/1/2/1791-barra-audio-stereo-dell-ax510-per-monitor-a-schermo-piatto-serie-ultrasharp-e-professional.html

NB. il fatto che nell'elenco dei monitor compatibili non sono presenti i modelli di nostro interesse, ritengo sia dovuto solo ad un mancato aggiornamento della pagina web.


Altro dubbio, questa barra contiene due uscite video, una la utilizzerei per le cuffie del pc,l'altra la posso usare per collegare l'audio VGA tramite adattatore RCA? Mi serve per sentire l'audio della xbox 360 che verrebbe collegata tramite VGA

Grazie Nuovamente ;)
Qua non posso essere di molto aiuto, perchè di collegamenti audio non ho esperienza.

Posso solo dirti che, a quanto ne ho capito leggendo il manuale del 2312hm, c'è un cavo che esce dalla soundbar e va collegato ad una uscita audio del pc. Nel manuale viene riportato: "Insert the mini stereo plug from the back of the Soundbar into the computer's audio output jack".

Nella descrizione della soundbar c'è poi scritto: "Potenza in uscita dei jack per le cuffie : 40 mW di potenza media continua". I jack per le cuffie sono quindi delle uscite audio. Per collegare l'uscita audio della xbox, a te servirebbe invece un ingresso audio, non una uscita.

Penso che dovresti collegare l'uscita audio della xbox ad un ingresso audio del pc, in modo che il segnale audio arrivi al pc assieme a quello video del collegamento VGA. A quel punto, il segnale audio esce poi dal pc e arriva alla soundbar tramite il collegamento della soundbar al pc menzionato sopra. Non so però dirti se la cosa è fattibile e funziona, perchè non possiedo xbox e le altre cose.

ps. scusa se non avevo ancora risposto al tuo MP, ma dovevo finire di fare qualche ricerca per la faccenda audio e mi ero dimenticato.

dancoda
08-11-2011, 10:33
I monitor serie ultrasharp (u2311h, u2312hm, etc) hanno un apposito connettore che serve per alimentare la soundbar opzionale. Lo puoi vedere nel manuale: http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2312HM/en/ug/setup.htm



Dalla foto si vede che escono 2 fili dalla soundbar, uno è l'alimentazione e uno è per il jack da collegare al pc.

Io ho sia il 2312 che la soundbar, quella PA, ancora non ho provato a vedere se funziona senza alimentazione via cavo.

Althotas
08-11-2011, 12:19
Dalla foto si vede che escono 2 fili dalla soundbar, uno è l'alimentazione e uno è per il jack da collegare al pc.

Io ho sia il 2312 che la soundbar, quella PA, ancora non ho provato a vedere se funziona senza alimentazione via cavo.
Nella pagina-prodotto della AX510 c'è scritto:

"La barra audio Dell™ AX510 viene alimentata esclusivamente da un monitor Dell serie UltraSharp o Professional e non dispone di un alimentatore separato. Questa barra audio stereo rappresenta la scelta ideale per migliorare la qualità di presentazioni multimediali, corsi di formazione online, webcast, ascolto di musica, videogiochi e riproduzione di DVD sul sistema. Elegante e leggera, può essere facilmente collegata a un monitor a schermo piatto Dell serie UltraSharp o Professional. Il prodotto è stato testato e convalidato su sistemi Dell. Se utilizzato con un sistema Dell prevede il servizio di supporto tecnico Dell. Nota: se il proprio monitor non appartiene alla serie UltraSharp o Professional, sarà necessaria una barra audio AX510PA per monitor Dell serie Entry, che viene fornita con un alimentatore separato."

Di conseguenza deduco che la AX510 viene fornita senza alimentatore separato, e verrà alimentata tramite un cavo fornito in dotazione (presumo), che verrà collegato all'apposito connettore di alimentazione presente nei monitor serie ultrasharp (u2311h, u2312hm, etc.). La AX510PA, invece, nasce per essere abbinata a monitor di altre serie e non provvisti di tale connettore di alimentazione, pertanto viene fornita completa di un alimentatore esterno :)

dancoda
08-11-2011, 12:23
Nella pagina-prodotto della AX510 c'è scritto:

"La barra audio Dell™ AX510 viene alimentata esclusivamente da un monitor Dell serie UltraSharp o Professional e non dispone di un alimentatore separato. Questa barra audio stereo rappresenta la scelta ideale per migliorare la qualità di presentazioni multimediali, corsi di formazione online, webcast, ascolto di musica, videogiochi e riproduzione di DVD sul sistema. Elegante e leggera, può essere facilmente collegata a un monitor a schermo piatto Dell serie UltraSharp o Professional. Il prodotto è stato testato e convalidato su sistemi Dell. Se utilizzato con un sistema Dell prevede il servizio di supporto tecnico Dell. Nota: se il proprio monitor non appartiene alla serie UltraSharp o Professional, sarà necessaria una barra audio AX510PA per monitor Dell serie Entry, che viene fornita con un alimentatore separato."

Di conseguenza deduco che la AX510 viene fornita senza alimentatore separato, e verrà alimentata tramite un cavo fornito in dotazione (presumo), che verrà collegato all'apposito connettore di alimentazione presente nei monitor serie ultrasharp (u2311h, u2312hm, etc.). La AX510PA, invece, nasce per essere abbinata a monitor di altre serie e non provvisti di tale connettore di alimentazione, pertanto viene fornita completa di un alimentatore esterno :)


mah....che ti devo dire, io ho pure chiamato la dell per avere la certezza e mi hanno detto di prendere l'AX510PA!
Infatti se vai a vedere nella pagine sul sito dell, la AX510 risulta compatibile con la serie U ma solo fino alla serie 10 (U2410) mentre nella pagina della AX510PA risulta compatibile con serie U anche sia 11 che 12 (2311, 2312).

Cmq per chi dovesse comprare la soundbar sulla baia inglese ci sono ottime offerte, alla fine con tutte le spese di spedizione la paghi la metà che costa qua!

Althotas
08-11-2011, 12:40
Mah, a me la descrizione che ho postato sembra molto chiara. Dovessi comprarla per me, prima magari telefonerei al supporto tecnico o al "mio" commerciale DELL chiedendo conferma sul modello, e facendo eventualmente notare quanto riportato in quella pagina del loro sito. Poi, a seconda del tipo di risposta ricevuta, mi salverei una immagine di quella descrizione/pagina web, e probabilmente ordinerei la versione non PA. C'è da dire che, se la differenza di prezzo tra i 2 modelli fosse poca cosa, avendo avuto da te la certezza che anche la PA può essere abbinata a questi ultrasharp, allora comprerei quella.

Tempo fa ne avevo trovata una su trovaprezzi.it, mi pare a 30,50 euro ivata, ma non ricordo quale dei 2 modelli fosse.

dancoda
08-11-2011, 12:56
Mah, a me la descrizione che ho postato sembra molto chiara. Dovessi comprarla per me, prima magari telefonerei al supporto tecnico o al "mio" commerciale DELL chiedendo conferma sul modello, e facendo eventualmente notare quanto riportato in quella pagina del loro sito. Poi, a seconda del tipo di risposta ricevuta, mi salverei una immagine di quella descrizione/pagina web, e probabilmente ordinerei la versione non PA. C'è da dire che, se la differenza di prezzo tra i 2 modelli fosse poca cosa, avendo avuto da te la certezza che anche la PA può essere abbinata a questi ultrasharp, allora comprerei quella.

Tempo fa ne avevo trovata una su trovaprezzi.it, mi pare a 30,50 euro ivata, ma non ricordo quale dei 2 modelli fosse.

Si hai ragione, la cosa non è molto chiara....cmq pensandoci bene il modello AX510 dove prende l'alimentazione? dal cavetto jack?

Io cmq il modello AX510PA l'ho pagato con tutte le ss 19 sterline che tradotte in € sono circa 22.

Angeland
08-11-2011, 13:17
Grazie mille per l'aiuto :)
Scusate però ancora non ho capito una cosa :muro:
In definitiva mi conviene prendere il modello PA oppure "rischio" con quello liscio? :D
Mi sembra che come alimentazione (il modello NON PA) si faccia riferimento ad una tecnologia chiamata "pass-through", che se non ho capito male,"alimenta" la barra sempre dal cavetto principale.

Vi lascio il link
http://www.audioevideo.org/Dell--Altoparlante-barra-audio-AX510-per-UltraSharp-e-altri-monitor-con-connettore-di-alimentazione-%27%27pass-through%27%27_PR--32595

NB: Ho notato pure io delle ottime offerte inglesi.....:)

Althotas
08-11-2011, 13:27
Se costano così poco in U.K. (NUOVE), e se non ti crea problemi un alimentatore in più che gira per la stanza, compra una PA. Avrai il vantaggio di avere una buona alimentazione esterna, e un domani potrai abbinarla a qualunque altro monitor DELL (mai servisse), o rivenderla separatamente più facilmente.

Angeland
08-11-2011, 13:41
Grazie :)
Come shop mi consigli il peperoncino oppure l'altro? (dove si trova a circa 190 euro, però la spedizione costa il doppio)
Infine credi che verrà fatta un ulteriore "offertona natalizia"? perchè in questo caso aspetto un pochino :D

vincenzomary
08-11-2011, 13:48
piccola domanda, nello scrolling dei forum, capita che alcune volte devo spostarmi con il mouse sulla barra laterale per poter leggere tutte le risposte. cosa posso impostare? non ho mai utlizzato un monitor 16/9, sono un po spaesato.
grazie.
dell u2312hm

Althotas
08-11-2011, 13:54
Grazie :)
Come shop mi consigli il peperoncino oppure l'altro? (dove si trova a circa 190 euro, però la spedizione costa il doppio)
Infine credi che verrà fatta un ulteriore "offertona natalizia"? perchè in questo caso aspetto un pochino :D
Lo comprerei dove complessivamente spendo meno ;)

Non credo che gli shop faranno qualche offertona natalizia. Forse potrebbe farla DELL, ma penso che il prezzo diventerebbe simile a quello degli shop.

Tieni presente che non è mai consigliabile comprare online a partire dal 7-8 dicembre (circa), perchè aumentano i rischi durante il trasporto, dovuti a incrementi delle vendite natalizie.

Angeland
08-11-2011, 14:21
Grazie ancora :)

Se qualcuno ha esperienza con questo monitor (u2312hm) in ambito gaming pc/xbox 360,mi farebbe un favore se postasse qualche impressione...;)

Angeland
08-11-2011, 14:58
Scusate il doppio post, però mi è venuta in mente un'idea, potrei coolegare il pc tramite displayport, e la xbox 360 in HDMI (tramite adattatore HDMI-DVI) cosi da risolvere il "problema" adattatore RCA audio VGA

Althotas
08-11-2011, 18:22
Scusate il doppio post, però mi è venuta in mente un'idea, potrei coolegare il pc tramite displayport, e la xbox 360 in HDMI (tramite adattatore HDMI-DVI) cosi da risolvere il "problema" adattatore RCA audio VGA
Non credo che collegando la xbox in quel modo risolveresti il problema audio. Se sulla porta HDMI della Xbox ci metti un adattatore HDMI-->DVI e la colleghi alla DVI del monitor, credo che a quel punto ti ritroveresti senza audio, perchè la DVI non trasporta l'audio.

Serve trovare qualcuno che ha collegato una xbox ad uno di questi dell DELL (u2311h, u 2312hm, u2412hm), per sentire come ha fatto.

Ma il tipo di collegmento che ti avevo suggerito nel primo post, non è fattibile?

Angeland
08-11-2011, 18:35
Si,certo che è fattibile, anche se dovrei tenere acceso il pc, ma siccome i vari adattatori e cavi, li prenderei in un unico ordine con il monitor, voglio essere sicuro, anche perchè non abbiamo testato il metodo da te suggerito.
Ero convinto che il segnale DVI fosse come HDMI,ovvero audio-video, in una recensione del monitor u2311,un inglese aveva collegato la PS3 con l'adattatore HDMI-DVI (a quanto pare solo per il segnale video),ma per l'audio allora è un mistero...........:muro:

Althotas
08-11-2011, 18:48
Ma la xbox collegata al pc come avevo suggerito io, non puoi testarla anche adesso usando il monitor attuale? Quello che interessa verificare è se l'audio che esce dalla xbox e entra nel pc in quel modo, poi esce correttamente dall'uscita audio del pc, alla quale poco importa se c'è collegata la soundbar dell o qualche altra cosa.. basta che si senta :)

Althotas
08-11-2011, 18:53
Comunque, a quanto ne ho capito, se vuoi collegare la xbox direttamente alla soundbar dovresti collegare l'uscita audio della xbox all'unico ingresso audio che ha la soundbar, che dovrebbe essere quel cavo che esce dalla soundbar e va collegato all'uscita audio del pc. Non so che spinotto abbia quel cavo, ma forse trovi uno sdoppiatore, e magari riesci a tenere collegati contemporaneamente sia la xbox che il pc.

Angeland
08-11-2011, 20:13
Per ora non posso fare prove, perchè l'adattatore RCA, si collegata tramite le due uscite del cavo VGA, invece io dovrei collegarla in HDMI-DVI,e poichè l'ingresso HDMI permette sia il segnale video che audio, non sono presenti i due connettori per l'adattatore RCA.Praticamente se funziona come dici te, dovrei collegare la console tramite VGA,avendo però un segnale analogico....:)

Angeland
08-11-2011, 22:37
scusa, ma se prendo un adattatore hdmi-displayport per la console? (visto che il displayport è come il segnale HDMI,ovvero audio-video) e per il pc tengo il DVI?
con questi collegamenti sto impazzendo....:D

Althotas
08-11-2011, 22:42
Meglio lasciar perdere per il momento: dovresti comprarne uno del tipo attivo e costano salati. Quelli passivi spesso hanno dato dei problemi.

Angeland
08-11-2011, 22:44
anche se prendo un cavo? (hdmi-displayport) anzichè la "scatoletta"

Althotas
08-11-2011, 23:00
Ancora peggio.

Angeland
08-11-2011, 23:01
Fantastico :D
Praticamente non ho speranze...:muro:

Althotas
10-11-2011, 14:17
Fantastico :D
Praticamente non ho speranze...:muro:

Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36324319&postcount=18532

Potrebbe fare al caso tuo :)

LiNk!
11-11-2011, 09:36
@Angeland: ho il tuo stesso "problema" e sono giunto ad una conclusione: usare il cavo VGA!
dato che nemmeno io voglio rinunciare al U2312HM (e per 200€ dubito ci sia qualcosa di meglio in commercio), ho pensato che la soluzione migliore possa essere collegare la 360 alla porta VGA del monitor con il cavo originale m$!
il cavo dispone, oltre all'uscita video, dei jack bianco e rosso per l'audio...in questo modo è possibile collegare i jack a due speaker esterni o a uno stereo! et voila...semplice ed economico...il cavo m$ si trova negli shop online anche a 20€!

Angeland
11-11-2011, 14:05
grazie link, io però volevo sfruttare un ingresso digitale..:)
Come alternativa ho pensato ad lg 235v ips,che possiede tutte le porte, cosa mi dite?

il menne
11-11-2011, 14:49
grazie link, io però volevo sfruttare un ingresso digitale..:)
Come alternativa ho pensato ad lg 235v ips,che possiede tutte le porte, cosa mi dite?

Il problema non è un monitor che possieda le porte, se intendi far arrivare l'audio, se ho ben capito, ma un monitor multimediale che abbia le casse, altrimenti anche se in teoria l'audio lo butti sulla hdmi del monitor, si ferma lì.... ( cosa lo riproduce se non ci son casse o un audio pass-through al pc? )

e non mi pare che quel monitor abbia le casse.... se poi le ha allora dovrebbe andare... :fagiano:

Comunque tanto per dire io sto facendo alcune prove col nuovo pc collegato al tv 40" attraverso adattatore dvi-hdmi e l'audio funziona ( perchè il tv ha ovviamente le casse.... ). ;)

Angeland
11-11-2011, 16:10
Altrimenti ho trovato una soluzione per il DELL (però non so se vale la pena)
ovviamente oltre al monitor bisogna prendere:
1) sound bar
2) cavo hdmi microsoft (con adattatore av rca compreso nella confezione)
3)altro cavetto che comprende i due colori audio rosso e bianco, e li "convoglia" in un uscita "generica",da collegare al jack verde della soundbar.
Cosi dovrebbe andare, però come spesa si aggirerebbe tutto sui 240,a questo punto conviene prendere un altro monitor, non trovate? :)

alexemme
23-11-2011, 23:56
salve a tutti, si trova ancora da qualche parte il 2311 opure devo andare per forza di 2312hm a led?? ma poi con la retroilluminazione a led si perde cosi tanto in qualita' ??

cassano92
24-11-2011, 16:44
Salve a tutti....un paio di domande per il dell u2312hm...è bellissimo ma non so come settarlo al meglio..innanzitutto vi chiedo se le preset mode sono buone..cioè quando gioco va bene se metto la mod. giochi...? poi per la standard cosa faccio...? Grazie

frafelix
24-11-2011, 19:33
salve a tutti, si trova ancora da qualche parte il 2311 opure devo andare per forza di 2312hm a led?? ma poi con la retroilluminazione a led si perde cosi tanto in qualita' ??

Se non trovi qualche rimanenza su ebay mi sa che sono andati tutti. La retroilluminazione a led se non è fatta bene può produrre aloni di luce più marcati in alcune zone, ma se il monitor non è difettoso è una cosa aggiustabile modificando luminostità e contrasto. Anche le vecchie lampade non erano perfette...

Salve a tutti....un paio di domande per il dell u2312hm...è bellissimo ma non so come settarlo al meglio..innanzitutto vi chiedo se le preset mode sono buone..cioè quando gioco va bene se metto la mod. giochi...? poi per la standard cosa faccio...? Grazie

Se vai a ritroso nelle pagine ci sono le impostazioni postate da qualche utente

alexemme
25-11-2011, 11:35
vabe' aspetto ancora qualche giorno per vedere se trovo il 2311 senno' acquisto quello nuovo....


se qualcuno vuole vendere il 2311 ...io acquisto ;)

mr.cello
25-11-2011, 13:03
t'avverto per quanto buoni possano essere i colori del 2311, del nero etc...
che c'è un riflesso dato dal pannello ips quando lo schermo mostra colori scuri/nero