View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell U2311h
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
Althotas
21-06-2011, 22:47
Infatti, la chiuderei qui ma dai notizie tendenziose che mi obbligano a replicare:
Da che pulpito!
Althotas
21-06-2011, 22:50
Un'altra cosa che avrei voluto chiedere riguarda la questione delle uscite: questo monitor ha l'uscita DVI-D e vorrei sapere se il cavo in dotazione va bene per es. per la scheda del mio pc che è una Zotac nvidia GTX 260, perchè sulla scatola della scheda c'è scritto DVI-I Dual Dual -link DVI.....devo aver letto qualcosa tempo fa sui vari DVI-D e DVI-I ma adesso non mi ricordo più..e anzi non so perchè ci devono essere 'ste differenze...magari stavolta qualcuno mi può rispondere lo ringrazio in anticipo, così posso procedere sono proprio stufo di questo CRT....
Non farti problemi perchè non ce ne sono. La DVI-D trasporta solo i segnali digitali, mentre la DVI-I anche quelli analogici, ma il dell ha anche l'ingresso VGA quindi in quel caso no problem. Single link e dual link idem come sopra: per queste risoluzioni basta il single link, sia come cavo che come interfaccia.
ehm scusami ma non ho capito bene: io vorrei ovviamente collegarlo in DVI e quindi se basta il single link posso usare il cavo in dotazione oppure devo collegarlo per forza con la VGA?
Althotas
21-06-2011, 23:14
Puoi collegarlo usando la DVI, e il cavo single link fornito in dotazione.
zeropage
21-06-2011, 23:43
Se le cose stessero come sostieni tu, i CRT sarebbero ancora in cima alle classifiche delle vendite, perchè la gente non è (tendenzialmente) scema. Ma invece non è così.
Comunque, questo OT è durato anche troppo e non mi pare il caso di continuare.
Che sia OT e non è il caso di menar il can per l'aia hai ragione. Ma permettimi di inquinare qualche riga e dire la mia a proposito:
Si è passati dal crt ai cessi di tn per due fondamentali motivi: Fascino per lo spessore;massiva distribuzione e imposizione sul mercato.
I tn sono delle cioffeghe allucinanti. Il nero non è nero, MAI! Il bianco non è bianco MAI. Con questo benedetto monitor, grazie al tuo contributo tecnico in particolare e del resto della comunità mi sono deciso a passare a questo modello per rapporto qualità prezzo e sono felicissimo.Rimpiango e rimpiangerò sempre i crt.
Buonanotte :)
ok grazie Althotas! perdona le domande da niubbo ma a me sta faccenda dei cavi non mi era chiara...mi resta solo qualche dubbio riguardo l'uso game visto che alla fine quei pochi giochi che installo sono sempre tipo sparatutto..Tra l'altro la mia GTX 260 non è certo l'ultimo grido in termini di schede video e mi domando se può reggere bene la risoluzione di 1920x1080...ma questo è un problema della mia scheda non del monitor! il prossimo anno aggiornerò un po' tutto...secondo TFT dovrebbe andare discretamente bene anche per i giocatori occasionali però non mi sembra di aver letto molte opinioni di qualcuno che l'abbia provato effettivamente sui giochi.
Post N. 1725, e successivi tra me e rioact
No ma intendevo di qualcosa a meno, perchè quel calibratore più le spese di spedizioni siamo sui 130euro, io pensavo a qualcosa da spendere la metà :sofico:
Nulla su cifre più basse?
Tornando IT, volevo chiedere una cosa in particolare, facendo prima una premessa.
Anni fa frequentavo una ragazza che aveva un fratello maggiore, all'epoca ne aveva sui 25-28 ed era appassionato e membro di un clan di Unreal Tournament (non ricordo se il 3 o il 2004), era equippaggiato con un ottimo pc e di uno schermo crt (di cui non ricordo assolutamente il nome ma credo fosse uno dei migliori all'epoca, ipotizzo un 19") che mi era rimasto impresso per la qualità e la pulizia dell'immagine; cavolo sembrava che si entrasse nel gioco tanto le immagini erano nitide, vivaci e ben definite, era uno spettacolo a vedersi!
Questo per dire che passando da un crt Olidata 17" 1024x768 (uno schifo) al mio attuale Samsung XL2370 FullHd retroLed, ricordandomi l'esperienza vissuta qualche anno addietro con il sopra menzionato crt, pensavo di venire stravolto dalla differenza di nitidezza, qualità dell'immagine, colori, ecc...ma invece tutto questo non è successo; certo, si vede bene nei giochi e tutto lo stesso ed il salto qualitativo c'è stato, ma quella sensazione che provai all'epoca con quel caspio di crt non c'è stata proprio per nulla!
Passando ad un dell u2311H quindi con pannello totalmente diverso dal mio, potrebbe essere che come resa ci si avvicini o si superi quella che ormai sembra solo essere un miraggio visto in età sbarbata? E' possibile che un pannello IPS mi dia la sensazione di essere dentro un gioco e di essere in grado di restituire immagini e scene molto più nitide rispetto al mio Samsung?
Althotas
22-06-2011, 01:33
Che sia OT e non è il caso di menar il can per l'aia hai ragione. Ma permettimi di inquinare qualche riga e dire la mia a proposito:
Si è passati dal crt ai cessi di tn per due fondamentali motivi: Fascino per lo spessore;massiva distribuzione e imposizione sul mercato.
I tn sono delle cioffeghe allucinanti. Il nero non è nero, MAI! Il bianco non è bianco MAI. Con questo benedetto monitor, grazie al tuo contributo tecnico in particolare e del resto della comunità mi sono deciso a passare a questo modello per rapporto qualità prezzo e sono felicissimo.Rimpiango e rimpiangerò sempre i crt.
Buonanotte :)
Ti parlo per esperienze personali, e non per sentito dire: sono 27 anni che passo una decina di ore al giorno davanti a monitor per pc; non ho mai risparmiato sui prodotti perchè la salute è un aspetto importante (direi primario). L'ultimo CRT che comprai, fu un NEC multisync 17" che pagai oltre 1.300.000 (doveva essere il '96, ed a quei tempi erano bei soldi). Nel dicembre 2001 comprai il primo LCD: un DELL serie ultrasharp 15.1" che mi costò un botto (era il migliore che faceva la DELL all'epoca). Probabilmente avrà avuto un pannello TN ma di qualità (a quei tempi non era facile trovare info di quel tipo, e l'unica cosa che so è che il pannello è un samsung), ma mi ha sempre soddisfatto pienamente, e ancora oggi continua a funzionare sempre bene (ce l'ho ancora). Ne ho comprati altri in seguito (TN), per usarli con il secondo pc, ma il livello di soddisfazione non fu analogo causa qualche difettino (variabile a seconda del monitor). Ma una cosa (per me) è sicura al 100%: gli LCD, dopo opportuna regolazione, stancano molto meno dei CRT (che emettono radiazioni). E quello fu il motivo che mi spinse nel 2001 a comprare un ottimo LCD, e non elementi estetici o altro. E sotto quel profilo, i benefici li ho recepiti sin dai primi giorni di utilizzo.
Capisco il tuo "rancore" nei confronti dei TN in generale, ma bisogna tener presente che è da tanti anni che esistono pannelli alternativi. Il punto è che sono sempre costati più dei TN (tanto o poco dipende dal tipo di pannello), però esistevano, e di dimensioni diverse. Chi ne aveva comprato uno, magari se lo starà godendo ancora oggi.
Infine, parlando di neri e di bianchi, sul nero i CRT sono sempre stati insuperabili: il livello minimo del nero di un buon tubo, resta un termine di riferimento ancora oggi sia nei monitor che nei TV (solo gli OLED hanno una resa paragonabile, tra i display presenti sul mercato). Come bianco, invece, qualunque display un minimo decente, è in grado di erogare quello che si potrebbe definire volgarmente un "bianco perfetto", perchè si tratta solo di calibrare correttamente il monitor affinchè si ottenga la temperatura colore di 6500K, che è stata definita lo standard da utilizzarsi per la maggior parte delle situazioni. Ma per poter fare quel lavoro in modo preciso, è necessaria una sonda (colorimetro), e poi un po' di pazienza perchè il cervello dell'essere umano dovrà abituarsi alla nuova situazione (che riconoscerà inizialmente come sbagliata per mere questioni di abitudini), e ciò richiede solitamente qualche giorno. Poi si sarà in grado di apprezzare le differenze :). Questo DELL ha il vantaggio, rispetto a qualche altro modello con pannello analogo (che però costano un po' meno), di uscire abbastanza ben calibrato dalla fabbrica, e quindi si possono ottenere risultati soddisfacenti anche senza calibrarlo con sonda, a patto che si sappia quali parametri impostare e come eseguire una calibrazione di base usando qualche semplice pattern.
Althotas
22-06-2011, 01:40
ok grazie Althotas! perdona le domande da niubbo ma a me sta faccenda dei cavi non mi era chiara...mi resta solo qualche dubbio riguardo l'uso game visto che alla fine quei pochi giochi che installo sono sempre tipo sparatutto..Tra l'altro la mia GTX 260 non è certo l'ultimo grido in termini di schede video e mi domando se può reggere bene la risoluzione di 1920x1080...ma questo è un problema della mia scheda non del monitor! il prossimo anno aggiornerò un po' tutto...secondo TFT dovrebbe andare discretamente bene anche per i giocatori occasionali però non mi sembra di aver letto molte opinioni di qualcuno che l'abbia provato effettivamente sui giochi.
Il monitor va bene anche per gaming, e non solo a giocatori occasionali e di bocca buona. Già solo in questo thread puoi leggere opinioni fin che vuoi, e sono state tutte positive.
Sulla tua scheda video non ti so rispondere, ma se trovi la sua disc ufficiale non avrai problemi a sapere quello che ti serve (idem se trovi recensioni serie in qualche sito).
Althotas
22-06-2011, 01:51
No ma intendevo di qualcosa a meno, perchè quel calibratore più le spese di spedizioni siamo sui 130euro, io pensavo a qualcosa da spendere la metà :sofico:
Nulla su cifre più basse?
Esiste anche qualche colorimetro che costa sotto i 100 euro, ma io non te li consiglio. O lo compri buono e corredato da buon software (come quello che avevo indicato), o è meglio lasciar perdere (IMO).
Tornando IT, volevo chiedere una cosa in particolare, facendo prima una premessa.
Anni fa frequentavo una ragazza che aveva un fratello maggiore, all'epoca ne aveva sui 25-28 ed era appassionato e membro di un clan di Unreal Tournament (non ricordo se il 3 o il 2004), era equippaggiato con un ottimo pc e di uno schermo crt (di cui non ricordo assolutamente il nome ma credo fosse uno dei migliori all'epoca, ipotizzo un 19") che mi era rimasto impresso per la qualità e la pulizia dell'immagine; cavolo sembrava che si entrasse nel gioco tanto le immagini erano nitide, vivaci e ben definite, era uno spettacolo a vedersi!
Questo per dire che passando da un crt Olidata 17" 1024x768 (uno schifo) al mio attuale Samsung XL2370 FullHd retroLed, ricordandomi l'esperienza vissuta qualche anno addietro con il sopra menzionato crt, pensavo di venire stravolto dalla differenza di nitidezza, qualità dell'immagine, colori, ecc...ma invece tutto questo non è successo; certo, si vede bene nei giochi e tutto lo stesso ed il salto qualitativo c'è stato, ma quella sensazione che provai all'epoca con quel caspio di crt non c'è stata proprio per nulla!
Passando ad un dell u2311H quindi con pannello totalmente diverso dal mio, potrebbe essere che come resa ci si avvicini o si superi quella che ormai sembra solo essere un miraggio visto in età sbarbata? E' possibile che un pannello IPS mi dia la sensazione di essere dentro un gioco e di essere in grado di restituire immagini e scene molto più nitide rispetto al mio Samsung?
E' stato detto tante volte, e ovunque, che la differenza tra un TN e un IPS si vede subito, nella resa dei colori e negli angoli di visione. Riguardo alla nitidezza, quella del DELL la trovo molto buona (ma per me è sempre stata la stessa cosa anche per gli altri LCD che ho posseduto), e sono un po' sorpreso di leggere che (mi sembra) tu non sia molto soddisfatto del tuo samsung sotto quel profilo. Ciò può capitare quando c'è qualche setting impostato non al meglio da qualche parte, oppure se l'elettronica del monitor non è all'altezza (e non credo che il cavo di collegamento possa influire in qualche modo) oppure, nel caso di collegamento VGA, se la calibrazione del monitor non è stata fatta bene, vuoi causa errore dell'essere umano, vuoi causa sistema di autocalibrazione del monitor non molto buono (ma in quel caso, c'è un trucco per riuscire a farlo lavorare al meglio).
il menne
22-06-2011, 07:52
Ah ah ah leggendo i discorsi sui crt mi è venuto da ridere, ho ripensato al mio vecchio sony cpd-e400 19'', che all'epoca mi costò un visibilio, ( e tuttora riposa nella sua scatola in soffitta ) tipo 1.200.000 Lire urca, funzionava bene e arrivava a risoluzioni quasi full-hd - il che per l'epoca era non malaccio, ma era un trombone immenso, pesantissimo, ciucciava corrente in modo incredibile e mi ruppe anche un mobiletto pc perchè non era adeguato in robustezza per sostenerlo.... ah ah ah bei tempi, ecco come mi divertivo già allora a dilapidare i primi stipendi... ih ih ih :D
Beh, tornando ad oggi e al 2311h posso dire che il monitor va benissimo e ne son più che soddisfatto, in ogni ambito, e anche nei giochi, per chi avesse dubbi.
A breve lo proverò anche collegandoci un lettore blu ray da salotto, voglio vedere come si comporta anche in quel frangente. :D
Solo che le prese dvi e vga sono già occupate, e mi sa che un cavo convertitorte hdmi - displayport non esiste....
Mi sa che dovrò procurarmi uno sdoppiatore dvi.... :fagiano:
Esiste anche qualche colorimetro che costa sotto i 100 euro, ma io non te li consiglio. O lo compri buono e corredato da buon software (come quello che avevo indicato), o è meglio lasciar perdere (IMO).
Azz capisco, e ora non c'è più sul sito del caffé nespresso :(
Ci sono altri canali per trovarlo intorno ai 115euro?
E' stato detto tante volte, e ovunque, che la differenza tra un TN e un IPS si vede subito, nella resa dei colori e negli angoli di visione. Riguardo alla nitidezza, quella del DELL la trovo molto buona (ma per me è sempre stata la stessa cosa anche per gli altri LCD che ho posseduto), e sono un po' sorpreso di leggere che (mi sembra) tu non sia molto soddisfatto del tuo samsung sotto quel profilo. Ciò può capitare quando c'è qualche setting impostato non al meglio da qualche parte, oppure se l'elettronica del monitor non è all'altezza (e non credo che il cavo di collegamento possa influire in qualche modo) oppure, nel caso di collegamento VGA, se la calibrazione del monitor non è stata fatta bene, vuoi causa errore dell'essere umano, vuoi causa sistema di autocalibrazione del monitor non molto buono (ma in quel caso, c'è un trucco per riuscire a farlo lavorare al meglio).
Guarda monitor e vga comunicano in DVI e dopo aver smanettato un po' con la gamma, contrasto e luminosità mi ero stufato e avevo tenuto i settings che mi sembravano migliori; oggi ho provato il tool software della samsung (Natural Color Pro) e ho calibrato lo schermo penso meglio, anche se non mi sembra di vedere nulla di diverso..forse ho cannato ad applicare il profilo ICC?
Ho provato a lanciare un gioco e a variare il valore "Sharpness": qualcosa cambia sicuramente, ma non posso mantenerla al 100% anche in uso normale quotidiano :(
Qualche consiglio/prova per valutare se lo schermo è calibrato +0- correttamente o per migliorarne la nitidezza?
Althotas
23-06-2011, 13:37
Azz capisco, e ora non c'è più sul sito del caffé nespresso :(
Ci sono altri canali per trovarlo intorno ai 115euro?
Prova a contattarli telefonicamente e chiedi se sono solo rimasti sprovvisti temporaneamente.
Per scovare altri shops, ci sono i soliti motori di ricerca prezzi.
Qualche consiglio/prova per valutare se lo schermo è calibrato +0- correttamente o per migliorarne la nitidezza?
Per controllare la nitidezza (se è buona o meno) puoi fare così (SE sei in grado di farlo):
1. con collegamento DVI, rimetti il valore della nitidezza a default, e verifichi come si vede (magari usando qualche pattern apposito, che troverai nel Web).
2. Colleghi il monitor in VGA, e poi premi il pulsante di calibrazione automatica che dovrebbe avere anche il tuo samsung (controlla nel manuale), e magari lo fai un paio di volte. Poi verifichi il risultato, usando gli stessi criteri precedenti, e tiri le somme rispetto alle resa che hai con connessione DVI. NB. prima di avviare la calibrazione automatica, sarebbe una buona cosa fare in modo che sul display (sull'intera superficie) venisse visualizzato una sorta di pattern con tante sottili linee verticali. Per esempio, puoi creare un documento word senza margini e con orientamento orizzontale (per coprire la maggior superficie possibile dello schermo), composto internamente da caratteri "l" (la elle minuscola senza gli apici). In quel modo, solitamente il sistema di autocalibrazione del monitor fornisce poi i migliori risutati. C'era anche un programmello gratuito che faceva quel lavoro, ma dovrei cercarlo e in questi giorni ho pochissimo tempo. Il metodo con word funziona ugualmente bene.
Ovviamente il monitor va usato (sia in DVI che in VGA) alla sua risoluzione nativa e a 60 Hz, e spero tu non abbia modificato qualcosa (eventualmente) nel pannello di controllo della scheda video.
Qualche anno fa mi era capitato tra le mani un monitor (non ricordo più la marca) che, sotto il profilo definizione, rendeva meglio in VGA che in DVI. Motivo per il quale ha senso fare il test sopracitato.
Astaroth75
23-06-2011, 19:30
Acquistato il monitor oggetto del 3d a 202 € ivato in un noto negozio online.Un salto notevole da quel pacco di tn... Sono felicissimo. Lo uso anche per gaming e non noto nessun ghost, una meraviglia.Finalmente il nero è nero!!!
Senti siccome ho ordinato anche io il monitor nello stesso negozio, sai dirmi per favore quale Rev ti è arrivata? La A01 o la A02?
Prova a contattarli telefonicamente e chiedi se sono solo rimasti sprovvisti temporaneamente.
Per scovare altri shops, ci sono i soliti motori di ricerca prezzi.
Ho letto in rete che il corredo al tool è scarno, che dai manuali si capisce poco e che per fare girare il software sotto Win7 64Bit bisogna scaricarlo dalla rete, mi confermi il tutto? :mbe:
La calibrazione con quel tool avviene in automatico o bisogna smanettarci parecchio? E' ostica come cosa o veloce e semplice?
Grazie mille :)
SinapsiTXT
24-06-2011, 00:53
ok grazie Althotas! perdona le domande da niubbo ma a me sta faccenda dei cavi non mi era chiara...mi resta solo qualche dubbio riguardo l'uso game visto che alla fine quei pochi giochi che installo sono sempre tipo sparatutto..Tra l'altro la mia GTX 260 non è certo l'ultimo grido in termini di schede video e mi domando se può reggere bene la risoluzione di 1920x1080...ma questo è un problema della mia scheda non del monitor! il prossimo anno aggiornerò un po' tutto...secondo TFT dovrebbe andare discretamente bene anche per i giocatori occasionali però non mi sembra di aver letto molte opinioni di qualcuno che l'abbia provato effettivamente sui giochi.
Per sapere se la tua scheda video riesce a reggere la risoluzione nativa del monitor (1920x1080) ti consiglio di dare un'occhiata ai bench recenti e vedere se con gli frame minimi stai almeno a 25-30, comunque la tua scheda video dovrebbe starci a costo di abbassare un po' il dettaglio, prova a guardare come si comporta con The Witcher 2 che al momento è uno degli engine di gioco più pesanti sul mercato.
Comunque mi si è presentato il problema del lucchetto :cry: All'inizio ci metteva molto a passare dallo standby all'avvio del pc, poi la cosa si è sistemata da sola (nel giro di 4-5 riavvi del monitor) e ora funziona esattamente come quando l'ho comprato, l'unico problema (marginale ma neanche troppo) è che ho il menù bloccato (compare il lucchetto premendo qualsiasi tasto a fianco al monitor), e non so se posso risolvere questo problema (nel caso volessi ad esempio cambiare qualche impostazione come luminosità o contrasto), e nel caso non riuscissi a risolvere questo problema se mi conviene chiedere la sostituzione (con il rischio di beccarmi un monitor peggiore con qualche bad pixel).
Qualche consiglio per risolvere questo problema? :)
Althotas
24-06-2011, 01:06
Ho letto in rete che il corredo al tool è scarno, che dai manuali si capisce poco e che per fare girare il software sotto Win7 64Bit bisogna scaricarlo dalla rete, mi confermi il tutto? :mbe:
E pensi che se le cose stessero così, io l'avrei comprato? :D
Qua c'è la recensione esaustiva dell'X-rite eye one display 2 (da NON confondere con la versione LT, che sarebbe quella "lite" e costa anche meno):
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eye_one_display2.htm
leggila con attenzione e capirai come funziona il tutto. E' fatta bene, anche se è datata. Il giudizio finale tiene conto anche del prezzo, che a quei tempi era circa il doppio di quello attuale (in promo). Se non impari ad usare un software come quello in 15-20 minuti, i pc non fanno per te :D. Se invece vorrai approfondire l'argomento calibrazione in generale, con tutti gli annessi e connessi (standard, etc etc), allora il discorso cambia radicalmente, specie se si comincia a parlare anche di TV digitali.
Riguardo al software per win 7 64bit non ne so nulla, perchè ho sempre evitato le versioni a 64bit. Ma se anche fosse necessario scaricarla dal sito di X-rite, non vedo dove stia il problema. Anzi, è sempre opportuno dare una occhiata ogni tanto alla sezione support o download (come pure alle FAQ), per vedere se sono usciti aggiornamenti del soft o dei drivers (o firmware, nel caso di qualche hardware), e questo vale per qualunque prodotto software/hardware.
L'importante è eseguire correttamente l'installazione iniziale, seguendo le info fornite (ricordo che nel package di 2-3 anni fa c'era un foglio sfuso con una nota, ora non so se hanno cambiato). Io, su Vista business 32bit, problemi non ne avevo avuti. Su win 7 pro 32bit devo ancora installarlo, perchè in questo periodo non ho avuto tempo.
Althotas
24-06-2011, 01:14
Comunque mi si è presentato il problema del lucchetto :cry: All'inizio ci metteva molto a passare dallo standby all'avvio del pc, poi la cosa si è sistemata da sola (nel giro di 4-5 riavvi del monitor) e ora funziona esattamente come quando l'ho comprato, l'unico problema (marginale ma neanche troppo) è che ho il menù bloccato (compare il lucchetto premendo qualsiasi tasto a fianco al monitor), e non so se posso risolvere questo problema (nel caso volessi ad esempio cambiare qualche impostazione come luminosità o contrasto), e nel caso non riuscissi a risolvere questo problema se mi conviene chiedere la sostituzione (con il rischio di beccarmi un monitor peggiore con qualche bad pixel).
Qualche consiglio per risolvere questo problema? :)
Telefona al Support di DELL (occhio a fare il giusto numero di telefono, sono divisi per almeno un paio di categorie, e prendi nota del service TAG del monitor prima di chiamarli), spieghi bene la cosa e senti cosa ti dicono. Magari fai una foto al menu bloccato prima di chiamarli, così poi eventualmente gliela mandi al volo via email (mentre sei al telefono). Magari sono a conoscenza della cosa ed esiste un fix di qualche tipo. Strana però 'sta faccenda che salta fuori ogni tanto (non a me)... usi uno screensaver? Che versione di windows hai?
il menne
24-06-2011, 07:18
Dal forum Dell:
"To unlock the monitor controls and get rid of the Lock, press and hold the monitor Menu button for about 10-15 seconds.
Buttons =
1 Preset Modes
2 Brightness/Contrast
3 Menu
4 Exit
5 Power
* Power off the PC
* Power off the monitor
* Disconnect the power cord from the monitor
* Disconnect all monitor cords from the PC (USB, DVI, VGA, DisplayPort, HDMI, etc.)
* While disconnected, press and hold the monitor power button down for 5 seconds
* Reconnect the DVI cord to the monitor and to the PC video card
* Reconnect the power cord to the monitor
* Power on the monitor if it does not power on by itself
* Power on the PC
* Press the monitor Input Source Select button and choose DVI"
In teoria così dovrebbe resettarsi.
Ho letto anche in altro post più avanti che comunque anche se si sblocca così, sarebbe bene poi effettaure un factory reset anche da menu, una volta che ritorna accessibile.
Alcuni han risolto, a loro dire, alcuni no, per alcuni il problema si è ripresentato in seguito.... ( e allora si son fatti sostituire il monitor in garanzia ).
Chi ha il problema ha tentato questo? :fagiano:
Mi autoquoto.
@SinapsiTXT : hai tentato lo sblocco nel modo sopra riportato, vero?
:fagiano:
Althotas
24-06-2011, 08:28
Mi è venuto un sospetto: non è che forse esiste un sistema (pressione di qualche pulsante?), magari non documentato, per bloccare i controlli del monitor, e che quindi possa capitare di bloccarlo inavvertitamente?
Astaroth75
24-06-2011, 10:38
Certo che ora che ho ordinato questo monitor mi state facendo preoccupare con sta storia che si impalla e si blocca. Comunque facendo una ricerca svelta con google ho trovato questa breve discussione http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18268787
Forse potrebbe essere di aiuto per chi ha questo problema come SinapsiTXT.
il menne
24-06-2011, 10:52
Certo che ora che ho ordinato questo monitor mi state facendo preoccupare con sta storia che si impalla e si blocca. Comunque facendo una ricerca svelta con google ho trovato questa breve discussione http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18268787
Forse potrebbe essere di aiuto per chi ha questo problema come SinapsiTXT.
Sostanzialmente la prima cosa da provare è tenere premuto il tasto menu per 10-15 secondi.
Se non va seguie la procedura postata sopra.
Se non va neppure così, chiamare il supporto Dell.... :fagiano:
Per adesso il mio funziona egregiamente, qualcuno ha questo problema, ma non si è capito bene se sia dovuto al monitor difettoso o a qualche particolare configurazione hardware/software degli utenti.... :fagiano:
A mio parere ci potrebbe entrare il fatto che in pratica anche da spento questo monitor in realtà non si spegne mai del tutto, quindi magari ogni tanto andrebbe spento davvero del tutto, scollegando il cavo.
Oppure ci può entrare il fatto di avere collegate e accese almeno due fonti video... chissà
Ovviamente le mie son solo supposizioni.... :D
Salve ragazzi, ringrazio la mia pazienza che mi ha portato a riflettere parecchi giorni sul monitor da acquistare, fino ad approdare su questo thread e scegliendo definitivamente una coppia di questi monitor per la mia nuova postazione.
L'utilizzo che ne faccio è a 360°: dalla programmazione, alla visione di video, al gaming.
Devo ammettere che il response time di 8ms gtg all'inizio mi ha un po' spaventato, ma poi ho letto pareri su questo thread, di persone che ce l'hanno e che confermano essere un monitor adatto anche a giocare, ma con la qualità di un pannello IPS che rende i colori decisamente migliori.
Poiché non riesco davvero a leggere tutte le pagine del thread, mi confermate una volta per tutte che il monitor è adatto al gaming?
Vi ringrazio in anticipo, complimenti di nuovo per la community!
Althotas
24-06-2011, 11:45
Sostanzialmente la prima cosa da provare è tenere premuto il tasto menu per 10-15 secondi.
Stando a quella discussione, il pulsante sopra il power button è quello che si chiama EXIT (non "menu"), contrassegnato da una X rossa.
il menne
24-06-2011, 11:51
Boh sul forum Dell parlano del tasto menu. Comunque provare prima in un modo e poi anche nell'altro e'cosa breve. Speriamo piuttosto di non averne mai bisogno di ste prove. :)
Althotas
24-06-2011, 12:01
E' possibile che l'OSD si possa bloccare volutamente (anche se non è documentato) proprio tenendo premuto per un tot di secondi uno di quei pulsanti, magari proprio l'EXIT, e che poi si sblocchi ripetendo la stessa operazione.
Astaroth75
24-06-2011, 12:09
Salve ragazzi, ringrazio la mia pazienza che mi ha portato a riflettere parecchi giorni sul monitor da acquistare, fino ad approdare su questo thread e scegliendo definitivamente una coppia di questi monitor per la mia nuova postazione.
L'utilizzo che ne faccio è a 360°: dalla programmazione, alla visione di video, al gaming.
Devo ammettere che il response time di 8ms gtg all'inizio mi ha un po' spaventato, ma poi ho letto pareri su questo thread, di persone che ce l'hanno e che confermano essere un monitor adatto anche a giocare, ma con la qualità di un pannello IPS che rende i colori decisamente migliori.
Poiché non riesco davvero a leggere tutte le pagine del thread, mi confermate una volta per tutte che il monitor è adatto al gaming?
Vi ringrazio in anticipo, complimenti di nuovo per la community!
Ho da poco ordinato questo monitor e sono in attesa che mi arrivi. Anche io avevo il tuo stesso identico dubbio: col PC ci faccio un pò di tutto e lo sfrutto anche per i giochi. Gli 8ms avevano preoccupato pure me, ma leggendo questa discussione, recensioni e altri forum stranieri e italiani, mi sembra di aver capito che si comporti davvero molto bene anche in ambito ludico: generalmente pare cavarsela senza grossi problemi di scie e ghost vari persino su giochi veloci come gli fps. Quindi alla fine mi son deciso e ho optato per questo monitor.
zeropage
24-06-2011, 12:32
Senti siccome ho ordinato anche io il monitor nello stesso negozio, sai dirmi per favore quale Rev ti è arrivata? La A01 o la A02?
A03 !
Astaroth75
24-06-2011, 12:52
Qualcuno ha idea di quali migliorie apporti la A03 rispetto alla A02?
Ciao,
sono riuscito ad acquistare il monitor da un rivenditore dell su EBAY, a 171€ spedito, nuovo in garanzia 3 anni. :)
Il monitor è spettacolare, io lo uso con il macbook 13 unibody in connessione DVI. Contrasto molto buono, angoli di visuale un pochino più stretti se paragonato ad altri IPS ma cmq molto buoni per esigenze normali.
Il modo pivot è fantastico!
E' un prezzone, mica mi manderesti in pvt il nome dell'utente ebay dal quale l'hai acquistato? :)
Mi faresti un enorme piacere...
rischio0
24-06-2011, 22:40
lo daresti anche a me in privato?thanksss
beato te io invece l'ho preso stasera dal noto negozio on line a 225 euro, più spese spedizione e 2% contrassegno totale 242 euro...l'operatore in chat me lo ha dato come disponibile, perciò ho completato l'ordine (per disperazione, dopo mesi e mesi di ripensamenti), speriamo bene....
Io non ho capito bene una cosa.
Io ho acquistato il monitor dal "peperoncino rosso". La garanzia come funziona? Valgono le stesse identiche condizioni e durata se acquistato dal sito della DELL? Eventualmente devo rivolgermi direttamente alla DELL o al "peperoncino rosso"?
ps: mi sa che mi si sono bruciati due pixel (uno credo sicuro al 100%).
Althotas
25-06-2011, 13:15
Io non ho capito bene una cosa.
Io ho acquistato il monitor dal "peperoncino rosso". La garanzia come funziona? Valgono le stesse identiche condizioni e durata se acquistato dal sito della DELL? Eventualmente devo rivolgermi direttamente alla DELL (cut)"?
Si ad entrambe le domande. Conserva l'imballo originale e tutta la documentazione.
Si ad entrambe le domande. Conserva l'imballo originale e tutta la documentazione.
Thanks ;)
ps: mi sa che mi si sono bruciati due pixel (uno credo sicuro al 100%).
Mi dispiace per te RiotAct...ma si sono bruciati adesso oppure erano già così quando ti è arrivato? No perchè anch'io l'ho ordinato dal peperone e la cosa mi provoca qualche turbamento....io ho provato a chiedere in chat all'operatore come si comportano in caso di pixel bruciati e lui mi ha risposto solo con un indirizzo e-mail 'postvendita'@....,ma se io il monitor non l'avevo ancora comprato?! sarebbe bene sapere la loro politica prima di averlo preso, e non scoprire magari che non prevedono sostituzioni dopo che mi è arrivato...mah
rischio0
25-06-2011, 15:58
9jiker6 e Sume sareste cosi' gentili da farci sapere qual'e' il negozio che lo vende a quel prezzo su ebay;fareste un favore un po a tutti credo e non solo a me!:D
Althotas
25-06-2011, 19:08
Penso che quel prezzo di 171 euro fosse per chi compra con P. IVA e paga poi solo il netto imponibile, acquistando in esenzione IVA da un venditore che sta in altro Paese CEE. Insomma, al pari di quello che si ottiene quando si compra direttamente da DELL telefonando e facendo l'ordine ad un loro commerciale, come spiegato più di una volta in passato.
Resta il fatto che anche in quel caso il prezzo resta ottimo.
Per non infrangere le regole del forum, è possibile indicare il nome del venditore (nickname di ebay, in questo caso), associandolo però ad almeno un altro (se sono 3 in tutto, ancora meglio), ma è vietato postare il link all'asta ebay.
rischio0
25-06-2011, 19:13
ci sono i messaggi privati eventualmente e poi il passaparola sempre tramite messaggi privati!:)
Althotas
25-06-2011, 19:31
E' meglio se viene indicato il venditore usando il metodo che ho spiegato (conoscendo il nick esatto, poi lo si trova in 1 minuto su ebay), perchè in quel modo si evitano le ripetute domande, e chi deve fornire la solita risposta risolve tutto più rapidamente :)
zeropage
26-06-2011, 12:30
Si ad entrambe le domande. Conserva l'imballo originale e tutta la documentazione.
Allora:
la garanzia è triennale sull'acquisto di questo prodotto ed è fornita direttamente da Dell.Se riscontri pixel difettosi per tutta la durata della garanzia , il monitor ti verrà sostituito con spese di ritiro e consegna a carico di DELL.
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=421261&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch
zeropage
26-06-2011, 12:32
Penso che quel prezzo di 171 euro fosse per chi compra con P. IVA e paga poi solo il netto imponibile, acquistando in esenzione IVA da un venditore che sta in altro Paese CEE. Insomma, al pari di quello che si ottiene quando si compra direttamente da DELL telefonando e facendo l'ordine ad un loro commerciale, come spiegato più di una volta in passato.
Resta il fatto che anche in quel caso il prezzo resta ottimo.
Per non infrangere le regole del forum, è possibile indicare il nome del venditore (nickname di ebay, in questo caso), associandolo però ad almeno un altro (se sono 3 in tutto, ancora meglio), ma è vietato postare il link all'asta ebay.
Si ma l'iva se non la versi a lui la devi comunque versare all'agenzia delle entrate quando arriva la merce sul valore dichiarato.
Althotas
26-06-2011, 12:52
Si ma l'iva se non la versi a lui la devi comunque versare all'agenzia delle entrate quando arriva la merce sul valore dichiarato.
No. La cosa è stata spiegata diverse volte in questa discussione, anche recentemente. Esiste una normativa specifica per gli acquisti in esenzione IVA Intra-CEE, e non molti giorni fa è stata postata anche una risposta ricevuta da DELL.
Siamo in tanti che abbiamo acquistato in quel modo direttamente da DELL, ma la stessa cosa si può fare acquistando da qualunque altra azienda che risieda in altro Paese CEE, ma che sia disposta ad applicare quel tipo di normativa (non sono obbligati, e molti non lo fanno per evitare di compilare un modulo, o quello che è).
vi volevo segnalare che c'è una offerta del 20% di sconto da parte di DELL. 183,20 € iva esclusa.
direttamente dal sito della casa madre...
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=421261
con la seguente protezione :
Perfezione fino all'ultimo pixel
I display Dell UltraSharp sono progettati per garantire la perfezione di ogni singolo pixel. Nel caso in cui durante il periodo di garanzia limitata per l'hardware venga individuato anche un solo pixel luminoso, difettoso, provvederemo alla sostituzione del monitor senza alcun costo per il cliente.
Althotas
26-06-2011, 19:27
La garanzia di quel tipo c'è sempre stata. Ricordo di aver letto la stessa frase qualche mese fa, nella pagina di introduzione del prodotto.
Se la promo scade oggi ed è sul sito, di solito non è un grosso problema: gli interessati potranno telefonare domani (e quasi sicuramente anche dopodomani) e parlando con un commerciale ottenere quasi sicuramente (99%) lo stesso prezzo, e poi fare l'ordine telefonico direttamente a lui. E' quello che feci io quando comprai il mio (telefonai un paio di giorni dopo la scadenza della promo), ed il "mio" commerciale mi rispose "no problem" :)
La garanzia di quel tipo c'è sempre stata. Ricordo di aver letto la stessa frase qualche mese fa, nella pagina di introduzione del prodotto.
Se la promo scade oggi ed è sul sito, di solito non è un grosso problema: gli interessati potranno telefonare domani (e quasi sicuramente anche dopodomani) e parlando con un commerciale ottenere quasi sicuramente (99%) lo stesso prezzo, e poi fare l'ordine telefonico direttamente a lui. E' quello che feci io quando comprai il mio (telefonai un paio di giorni dopo la scadenza della promo), ed il "mio" commerciale mi rispose "no problem" :)
Mi sono espresso male. Per la garanzia intendevo che a differenza di altri shop era presente quel tipo di garanzia. :)
Ho anche dimenticato di aggiungere che lo sconto riguarda anche le spese di spedizione. In totale sono poco meno di 242 (iva e ss incluse).
Per caso sapete dirmi quale saranno le differenze con i nuovi monitor? Qualche pagina addietro ho letto che una differenza sarà la retroilluminazione a led. Altre novità di rilievo?
Personalmente preferisco quella a doppia lampada di questo modello.
A me invece il commerciale aveva propinato il 2311H a 278e qualcosa con gratuite solo le spedizioni e una garanzia di non so cosa che durava 3 anni..infame :muro:
Menomale che ho acquistato altrove per 225euro con contrassegno e spedizioni assicurate comprese! :)
A me invece il commerciale aveva propinato il 2311H a 278e qualcosa con gratuite solo le spedizioni e una garanzia di non so cosa che durava 3 anni..infame :muro:
Menomale che ho acquistato altrove per 225euro con contrassegno e spedizioni assicurate comprese! :)
anche con la protezione 0 pixel bruciati?
gran bel prezzo!
Se poi qualcuno lo dovesse fissare al muro mi dica come ha fatto a fare il pivot... funzione che mi manca!!!:(
anche con la protezione 0 pixel bruciati?
gran bel prezzo!
Il sito riporta a questo datasheet, in fondo la garanzia:
http://www.n***s.it/images/products/datasheets/P316420.pdf
al posto dei ***, l'anagramma delle lettere t,e,h :)
Dovrebbe esserci anche quella per i pixel bruciati giusto?
E' la stessa no?
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=ca&l=en&s=gen&sku=986-4872#Overview
il menne
26-06-2011, 23:07
Allora:
la garanzia è triennale sull'acquisto di questo prodotto ed è fornita direttamente da Dell.Se riscontri pixel difettosi per tutta la durata della garanzia , il monitor ti verrà sostituito con spese di ritiro e consegna a carico di DELL.
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=421261&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch
Spiega meglio: la garanzia 0 pixel vale per i pixel ACCESI ( bianchi o colorati ) per i pixel spenti ( dead pixel ) quindi neri NON c'è la garanzia 0 pixel ma ce ne vogliono 6 per poter sostituire il monitor.... è bene ricordarlo...
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itbsdt1&docid=414288&doclang=en&l=it&s=bsd
;)
MiKeLezZ
27-06-2011, 16:42
No. La cosa è stata spiegata diverse volte in questa discussione, anche recentemente. Esiste una normativa specifica per gli acquisti in esenzione IVA Intra-CEE, e non molti giorni fa è stata postata anche una risposta ricevuta da DELL.
Siamo in tanti che abbiamo acquistato in quel modo direttamente da DELL, ma la stessa cosa si può fare acquistando da qualunque altra azienda che risieda in altro Paese CEE, ma che sia disposta ad applicare quel tipo di normativa (non sono obbligati, e molti non lo fanno per evitare di compilare un modulo, o quello che è).con l'import-export io ci lavoro. l'iva in un modo o nell'altro la devi pagare, a meno che a tua volta non rivendi il bene in esenzione. il modulo intra, identicamente, lo devi compilare. e lo deve compilare sia il venditore intra-cee che l'acquirente intra-cee. che lo faccia uno non significa l'altro non lo debba fare. infatti di tale modulo esistono diversi modelli a seconda. quando fanno un accertamento fanno dei controlli incrociati.... a te guardano il modulo per gli acquisti, e a chi l'ha venduto guardano quello delle vendite. se c'è discrepanza (o se il modulo addirittura manca), ovviamente sono *azzi... ovvero si multa per la cifra dovuta moltiplicata un coefficiente (mi sembra 3).
che poi uno possa dimenticarsi di farlo, sono problemi vostri. se acquistate con p.iva significa che vi è una ditta dietro. a questi punti o la contabilità la tenete voi, o vi affidate a un commercialista. quindi la responsabilità o è vostra, o del commercialista...
certo l'accertamento non ve lo fanno dopodomani... magari fra 4-5 anni... o magari non ve lo fanno... comunque questa la prassi.
ovviamente sembra tenendo conto, se comprate come ditta, il bene deve risiedere in ditta, o magazzino, o uffici...
poi fate come vi pare a me non frega minimamente, potete pure fare le peggio porcate.
non diciamo però sia la legalità o comunque non istighiamolo.
Althotas
27-06-2011, 17:30
con l'import-export io ci lavoro. l'iva in un modo o nell'altro la devi pagare, a meno che a tua volta non rivendi il bene in esenzione. il modulo intra, identicamente, lo devi compilare. e lo deve compilare sia il venditore intra-cee che l'acquirente intra-cee. che lo faccia uno non significa l'altro non lo debba fare. infatti di tale modulo esistono diversi modelli a seconda. quando fanno un accertamento fanno dei controlli incrociati.... a te guardano il modulo per gli acquisti, e a chi l'ha venduto guardano quello delle vendite. se c'è discrepanza (o se il modulo addirittura manca), ovviamente sono *azzi... ovvero si multa per la cifra dovuta moltiplicata un coefficiente (mi sembra 3).
che poi uno possa dimenticarsi di farlo, sono problemi vostri. se acquistate con p.iva significa che vi è una ditta dietro. a questi punti o la contabilità la tenete voi, o vi affidate a un commercialista. quindi la responsabilità o è vostra, o del commercialista...
certo l'accertamento non ve lo fanno dopodomani... magari fra 4-5 anni... o magari non ve lo fanno... comunque questa la prassi.
ovviamente sembra tenendo conto, se comprate come ditta, il bene deve risiedere in ditta, o magazzino, o uffici...
poi fate come vi pare a me non frega minimamente, potete pure fare le peggio porcate.
non diciamo però sia la legalità o comunque non istighiamolo.
Ogni tanto hai uscite veramente incomprensibili :rolleyes:
L'argomento in questione, come avevo già detto, fu sviscerato in passato, e anche tu avevi scritto in merito.
Esiste una normativa, e qua nessuno ha mai detto che non va rispettata, o istigato a non farlo come vorresti dare ad intendere tu con quanto hai scritto sopra. E per giunta quotando il sottoscritto (tanto per cambiare).
Ma la normativa prevede operazioni, per l'acquirente, molto più semplici di quello che uno potrebbe pensare leggendo quanto hai scritto sopra. E chi non le conosce può cercarsi i vecchi post scritti in questa discussione, e poi chiedere lumi anche al proprio commercialista, come è sempre stato indicato anche in passato.
ramino008
27-06-2011, 20:26
leggevo qualche info sul modello da 23" e in un post (su un sito diverso da questo) c'era scritto che questi monitor venivano "tarati" con sonda e colorimetro dalla stessa dell con tanto di certificato..poi leggendo quì ho letto che invece son stati tarati nuovamente, quindi presuppongo che le info che avevo, erano inesatte, giusto?
Premettendo che l'uso sarebbe ridotto alla sola grafica 2d-3d e qualche montaggio video, dovrebbe essere un buon prodotto, c'è qualcuno che conferma?, aprendo le pagine casualmente ho trovato tutti pareri di giocatori :D
Althotas
27-06-2011, 20:35
Questo monitor va bene (e direi anche più che bene, rapportato al costo) praticamente con tutto, quindi puoi star tranquillo.
Riguardo alla calibrazione, è stato notato che esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene, basta poi settarlo nel modo corretto. La calibrazione con sonda fatta da qualche acquirente, può essere importante nel caso si faccia fotoritocco, e non è da ritenersi una cosa necessaria o indispensabile negli altri casi.
Questo monitor va bene (e direi anche più che bene, rapportato al costo) praticamente con tutto, quindi puoi star tranquillo.
Riguardo alla calibrazione, è stato notato che esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene, basta poi settarlo nel modo corretto. La calibrazione con sonda fatta da qualche acquirente, può essere importante nel caso si faccia fotoritocco, e non è da ritenersi una cosa necessaria o indispensabile negli altri casi.
In che modo va fatto il settaggio in modo corretto, per un utilizzo normale, film hd e giochi? :)
ramino008
27-06-2011, 21:02
Questo monitor va bene (e direi anche più che bene, rapportato al costo) praticamente con tutto, quindi puoi star tranquillo.
Riguardo alla calibrazione, è stato notato che esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene, basta poi settarlo nel modo corretto. La calibrazione con sonda fatta da qualche acquirente, può essere importante nel caso si faccia fotoritocco, e non è da ritenersi una cosa necessaria o indispensabile negli altri casi.
grazie althotas ;) mi munirò anche di sonda allora, mi capita spesso di modificare le foto scattate in raw..sapresti dirmi fino a che spazio di colore posso spingermi? prophoto? o al massimo rimango sul classico adobe rgb, è supportato in pieno mi è parso di capire
Althotas
27-06-2011, 23:02
In che modo va fatto il settaggio in modo corretto, per un utilizzo normale, film hd e giochi? :)
Qualche settimana fa, in questa discussione, avevo scritto un post con i vari setting, il cui link è stato poi riportato anche in seguito da qualche forumer. Prova a cercare, io non ho salvato il link a quel post (per motivi di migrazione in corso tra 2 miei pc), altrimenti te lo indicherei. Forse troverai una buon'anima che riporterà nuovamente quel link (avevo avvertito di salvarselo nei preferiti) :)
Althotas
27-06-2011, 23:06
grazie althotas ;) mi munirò anche di sonda allora, mi capita spesso di modificare le foto scattate in raw..sapresti dirmi fino a che spazio di colore posso spingermi? prophoto? o al massimo rimango sul classico adobe rgb, è supportato in pieno mi è parso di capire
Sicuramente è supportato bene il classico sRGB, che poi è lo standard supportato dalla maggior parte delle fotocamere "normali", e anche dai Labs che stampano. Per la copertura di altri standard, bisogna controllare le recensioni di PRAD e tftcentral, perchè a memoria non ricordo. Occhio se intendi utilizzare uno standard wide-gamut, perchè se tutta la catena che utilizzi non lo gestisce, poi ti ritroverai con alcuni colori falsati (qualcuno più saturo, e qualcun'altro meno saturo del dovuto).
ramino008
28-06-2011, 02:09
verificherò su quei siti, grazie Altholas.
Sarei interessato all'adobe rgb perchè in studio dove (eventualmente) porterei a fare le stampe usano quello spazio di lavoro...per le foto non dovrei avere problemi scattando in raw :)
grazie ancora! ;)
sapete se l'offerta a 183 euro è ancora valida?
edit: vista ora...ma va aggiunta l'iva e si raggiungono i 240 euro...e per di più il monitor è anche grigio... :(
Spiega meglio: la garanzia 0 pixel vale per i pixel ACCESI ( bianchi o colorati ) per i pixel spenti ( dead pixel ) quindi neri NON c'è la garanzia 0 pixel ma ce ne vogliono 6 per poter sostituire il monitor.... è bene ricordarlo...
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itbsdt1&docid=414288&doclang=en&l=it&s=bsd
;)
nmnmn
scusami ma per avere la garanzia di 0 pixel spenti... come dovrei fare?
perché a questo punto uno shop vale l'altro... pensavo che questo tipo di garanzia la fornisse solo dell.
Astaroth75
28-06-2011, 17:07
Mi è arrivato poco fa il monitor con Rev A03 e devo dire che sono rimasto davvero molto ma molto colpito dalla bellezza dei colori di questo monitor: venendo da un CRT devo ammettere che non me lo aspettavo proprio. STUPENDO!!!! :)
Ho già avuto modo di provarlo anche con il gioco di Ghostbusters e devo dire che non ho avuto problemi di sorta, mi pare si comporti benissimo.
Non ho esigenze particolari di fotoritocco o editing video e le impostazioni dei colori mi sembrano già buone così come sono. Per ora ho abbassato solo la luminosità a 30 (a 75 era troppo forte per i miei occhi) mentre il contrasto l'ho lasciato a 75. Per il resto non ho toccato altro, ho fatto bene? Per salvaguardare maggiormente la mia vista è bene abbassare anche il contrasto? In quale range è bene tenersi? C'è qualche altra cosa che devo fare per impostare meglio i colori o lascio tutto così come è?
Ciao e scusate per le molte domande.
P.S.
Comunque, a costo di essere ripetitivo, ribadisco che son rimasto piacevolmente soddisfatto dell'acquisto: secondo il mio modestissimo parere il monitor è fantastico.:D
Qualche settimana fa, in questa discussione, avevo scritto un post con i vari setting, il cui link è stato poi riportato anche in seguito da qualche forumer. Prova a cercare, io non ho salvato il link a quel post (per motivi di migrazione in corso tra 2 miei pc), altrimenti te lo indicherei. Forse troverai una buon'anima che riporterà nuovamente quel link (avevo avvertito di salvarselo nei preferiti) :)
Trovato, eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413
L'unica cosa è che dai commenti ho letto che per internet e lettura quei settaggi vanno benone, mentre non sono altrettanto validi per la visione di film ed il gaming, confermi? Hai altri settaggi da consigliare per questi altri scopi?
Grazie mille :)
Mi è arrivato poco fa il monitor con Rev A03 e devo dire che sono rimasto davvero molto ma molto colpito dalla bellezza dei colori di questo monitor: venendo da un CRT devo ammettere che non me lo aspettavo proprio. STUPENDO!!!! :)
Ho già avuto modo di provarlo anche con il gioco di Ghostbusters e devo dire che non ho avuto problemi di sorta, mi pare si comporti benissimo.
Non ho esigenze particolari di fotoritocco o editing video e le impostazioni dei colori mi sembrano già buone così come sono. Per ora ho abbassato solo la luminosità a 30 (a 75 era troppo forte per i miei occhi) mentre il contrasto l'ho lasciato a 75. Per il resto non ho toccato altro, ho fatto bene? Per salvaguardare maggiormente la mia vista è bene abbassare anche il contrasto? In quale range è bene tenersi? C'è qualche altra cosa che devo fare per impostare meglio i colori o lascio tutto così come è?
Ciao e scusate per le molte domande.
P.S.
Comunque, a costo di essere ripetitivo, ribadisco che son rimasto piacevolmente soddisfatto dell'acquisto: secondo il mio modestissimo parere il monitor è fantastico.:D
Comi ti trovi per la visione di film in HD/BluRay e per gaming impegnativo con titoli come BF2, Crysis, Metro 2033, ecc?
Abarth112
28-06-2011, 21:30
Ho letto in velocità praticamante sia questo topic che quello dell'Asus ML239H e vorrei un parere rapportandolo con il Dell. Da quanto ho letto, l'Asus ha un pannello "evoluzione" di quello U2311H (sempre IPS, ma LED) ed è uscito da poco. Consigliereste l'uno o l'altro e possibilmente perchè? Come prezzo siamo all'incirca sullo stesso piano.
Grazie!
Althotas
28-06-2011, 22:39
Trovato, eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413
L'unica cosa è che dai commenti ho letto che per internet e lettura quei settaggi vanno benone, mentre non sono altrettanto validi per la visione di film ed il gaming, confermi? Hai altri settaggi da consigliare per questi altri scopi?
Grazie mille :)
Avevo precisato in seguito che chi vuole un po' più di gamma dinamica durante la visione di film o gaming, oppure lo utilizza in ambienti abbastanza/parecchio luminosi, dovrà solo limitarsi ad alzare un po' il valore del Contrasto, portandolo per esempio a 67-68 (max 70, oltre non andrei). Gli altri settings non vanno modificati. Ma se volete bucarvi le pupille o abbronzarvi, potete fare come preferite :cool:
Althotas
28-06-2011, 22:43
Consigliereste l'uno o l'altro e possibilmente perchè? Come prezzo siamo all'incirca sullo stesso piano.
Grazie!
La retroilluminazione di questo DELL, che è a lampade CCFL, ha dimostrato una uniformità di illuminazione del pannello migliore, rispetto ai nuovi pannelli retro-LED. Motivo principale per il quale ho preso, e consiglio di fare altrettanto a chi ci arriva con il proprio budget, questo modello e non altri della stessa famiglia. Poi c'è il discorso delle complete regolazioni ergonomiche, dei 3 anni di garanzia, e del comodo hub USB.
Astaroth75
28-06-2011, 23:07
Ho letto in velocità praticamante sia questo topic che quello dell'Asus ML239H e vorrei un parere rapportandolo con il Dell. Da quanto ho letto, l'Asus ha un pannello "evoluzione" di quello U2311H (sempre IPS, ma LED) ed è uscito da poco. Consigliereste l'uno o l'altro e possibilmente perchè? Come prezzo siamo all'incirca sullo stesso piano.
Grazie!
Allora guarda, a me è stato spiegato che in pratica quello dell'Asus non è proprio un'evoluzione: se ho ben capito i pannelli di entrambi i monitor sono identici e si differenziano solo per il fatto che uno è illuminato a Led mentre l'altro è illuminato a lampade CCFL ed hanno gli overdrive settati in modo differente (5ms per L'asus e 8ms per il Dell). Qualcuno mi corregga se ho detto una cretinata.
Ti confesso che anche io ero indeciso fra questi 2 monitor, ma alla fine ho optato per il DELL per alcune ragioni: girando fra questa discussione e quella relativa all'asus mi è sembrato di aver capito che la resa qualitativa dell'immagine del Dell sia leggermente migliore rispetto all'Asus, in particolare la resa del nero è più profonda. Non mi convinceva poi il leggero alone a schermo nero in basso a sinistra dell'Asus, cosa praticamente assente sul Dell. Mi preoccupava poi anche il fatto che l'asus scaldasse davvero molto nella zona in basso a destra dove ci sono i tasti, per non parlare del problema dei tasti stessi che pare siano capacitivi e abbiano un accentuato problema nel rispondere alla pressione del dito, con conseguente difficoltà nella gestione del menù. Infine il fatto che il supporto fosse un pò limitato quanto a regolazioni: non c'è ad esempio la possibilità di regolazione in altezza, il Dell invece ha persino la possibilità del pivot.
Non preoccuparti poi degli 8ms del Dell: anche a me la cosa aveva fatto storcere il naso all'inizio poi, leggendo opinioni a destra e a sinistra, ho appreso che il monitor si comporta davvero in maniera egregia. Sotto questo punto di vista in pratica ha le stesse prestazioni dell'Asus (nonstante i suoi 5ms), la differenza è davvero un'inezia e difficilmente avvertita dall'occhio.
Comi ti trovi per la visione di film in HD/BluRay e per gaming impegnativo con titoli come BF2, Crysis, Metro 2033, ecc?
Guarda, per ora l'ho provato solo con Ghostbusters e Dead Space 2 e non ho notato problemi di sorta. Domani installo Metro 2033 e lo provo pure con quello, poi ti farò sapere. Gli altri 2 giochi da te citati non li ho. Per quanto riguarda la visione di film in HD/BluRay non so dirti visto che non ne ho a disposizione, ma comunque da tutti commenti che si leggono in giro mi sembra di aver capito che per i film di qualsiasi genere la resa sia più che ottima.
Althotas
28-06-2011, 23:34
Allora guarda, a me è stato spiegato che in pratica quello dell'Asus non è proprio un'evoluzione: se ho ben capito i pannelli di entrambi i monitor sono identici e si differenziano solo per il fatto che uno è illuminato a Led mentre l'altro è illuminato a lampade CCFL ed hanno gli overdrive settati in modo differente (5ms per L'asus e 8ms per il Dell). Qualcuno mi corregga se ho detto una cretinata.
In realtà, il pannello montato nell'asus (come pure negli altri IPS appena usciti, tipo LG e Fujitsu), non è identico a quello del 2311, e va considerato una evoluzione (parlo del pannello only, non della retroilluminazione). Avevo trovato un paio di mesi fa, un paio di articoli su siti esteri, dove spiegavano le differenze (non ricordo i siti), che comunque sono piccole e principalmente, se non esclusivamente, riguardano una maggiore resa energetica in termini di maggiore capacità di erogare illuminazione a parità di consumo, o qualcosa del genere. Niente che mi abbia fatto cambiare idea sulla scelta, o indotto, per esempio, ad attendere l'uscita del nuovo 23" di DELL (che sostituirà il 2311), che monterà anch'esso il nuovo pannello + retro-LED :)
Astaroth75
29-06-2011, 11:04
@z3d
Allora, ho provato anche metro 2033 e devo dire che non ho riscontrato gravosi effetti ghost o di scie, nulla di nulla. Io non sono un gran esperto di videogiochi e non sono uno di quelli che va a cercare i singoli difetti col lanternino, ma ad un mio modestissimo parere non ci son problemi con gli fps.
Di opinioni simili alla mia, questa discussione ne è piena: credo tu abbia girato anche altri siti (sia italiani che stranieri) e avrai notato che per la stragrande maggioranza conferma un buonissimo comportamento del monitor anche con gli fps più veloci. Se mastichi un pò di inglese leggi anche questa ennesima opinione http://hardforum.com/showthread.php?p=1037155170 che come vedi non fa altro che ribadire il fatto che potrebbero esserci effetti ghost in alcuni casi, ma son talmente irrisori che l'occhio difficilmente se ne accorge. Ho scaricato poi anche alcuni Trailer in HD e la visione dei filmati, anche nelle situazioni più veloci, mi è sembrata notevole con definizione e colori brillanti. Guarda da parte mia non posso far altro che consigliarti vivamente il monitor senza farti problemi per gli 8ms: ho imparato che certi dati sono tali solo sulla carta.
scusate la domanda ma non mi è chiaro un particolare...mi son riletto parecchie pagine del thread ma non ho capito se con questa storia dello shop che è fiscalizzato in un paese straniero l'iva va pagata o meno...se si compra con partita iva può essere scaricata o non va proprio pagata?
se non si dispone di partita iva va pagata per intero?
ragazzi scusate ma uppo la mia domanda di prima... è l'unica cosa che mi frena dall'acquistare questo modello...
come posso ottenere la garanzia 0 subpixel spenti?
Grazie mille per quest'ultimo aiuto!
haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
è la 13 esima volta che mi stanno cambiando operatoreeeeeeeeeeee
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
dell del cazzo!
EDIT: Hanno eliminato il servizio commerciale italiano... parlare con un operatore DELL è diventata una cosa assurda...
Avevo precisato in seguito che chi vuole un po' più di gamma dinamica durante la visione di film o gaming, oppure lo utilizza in ambienti abbastanza/parecchio luminosi, dovrà solo limitarsi ad alzare un po' il valore del Contrasto, portandolo per esempio a 67-68 (max 70, oltre non andrei). Gli altri settings non vanno modificati. Ma se volete bucarvi le pupille o abbronzarvi, potete fare come preferite :cool:
Si, più che altro intendevo come resa visiva :)
Comunque ti sto rispondendo dal Dell, appena arrivato, rev A03 made in China (ho temuto il peggio :doh:)!
Rispetto al Samsung XL2370..bhe è parecchio diverso!
Come linea preferisco di gran lunga il Dell, è bello squadrato, ha una cornice fine e rimane molto più serio; è molto solido e pesa il giusto, le linee sono pulite ed il Samsung rispetto a questo sembra un "giocattolino"! :eek:
Per quanto riguarda le prime impressioni, dopo aver installato i driver, il profilo ICC e settato dal menu OSD tutti i parametri come avevi suggerito sono, sempre rispetto al Samsung:
-le immagini sono molto meno "luccicose"
-i colori effettivamente sono diversi, più corretti
-tutto sembra più "smorto", ma ciò che si vede è più definito
Per quanto riguarda il parametro Sharpness, per internet e uso normale che consigli?
E invece per giochi e film?
Grazie :D
Abarth112
29-06-2011, 20:26
Molto bene; in effetti su TFT Central si vede dalle foto che il Dell riproduce nero per tutta la superficie del pannello a differenza dell'Asus che ha un paio di fanalini :) in basso.
Le altre cose che mi avete scritto non le sapevo, grazie tante delle info!!
Se dovessi prenderlo dallo shop "peperoncino" me la scordo la stessa garanzia del sito Dell immagino. Infine, è affidabile come commerciante? Grazie
Astaroth75
30-06-2011, 10:28
Scusate ma è necessario installare i driver che sono nel CD?
v_e_l_e_n_o
30-06-2011, 15:24
spero proprio di no visto che sono su linux e lo ho appena ordinato.........
Astaroth75
30-06-2011, 18:20
Dentro la scatola io ho trovato solo un foglietto relativo alla garanzia in tedesco, Ho provato a girare sul sito Dell e alla fine ho trovato questa pagina http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/my_systems_info/it/details?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=anavml per lo stato della garanzia ma richiede un codice matricola che non sono riuscito ad individuare. Volevo anche registrare il prodotto sul sito ma anche qui è richiesto questo fantomatico codice matricola. Dove lo trovo? Altrimenti qualcuno potrebbe postare il link diretto al contratto di garanzia in italiano (se esiste) per favore?
pierluigi.86
30-06-2011, 22:39
Si, più che altro intendevo come resa visiva :)
Comunque ti sto rispondendo dal Dell, appena arrivato, rev A03 made in China (ho temuto il peggio :doh:)!
Rispetto al Samsung XL2370..bhe è parecchio diverso!
Come linea preferisco di gran lunga il Dell, è bello squadrato, ha una cornice fine e rimane molto più serio; è molto solido e pesa il giusto, le linee sono pulite ed il Samsung rispetto a questo sembra un "giocattolino"! :eek:
Per quanto riguarda le prime impressioni, dopo aver installato i driver, il profilo ICC e settato dal menu OSD tutti i parametri come avevi suggerito sono, sempre rispetto al Samsung:
-le immagini sono molto meno "luccicose"
-i colori effettivamente sono diversi, più corretti
-tutto sembra più "smorto", ma ciò che si vede è più definito
Per quanto riguarda il parametro Sharpness, per internet e uso normale che consigli?
E invece per giochi e film?
Grazie :D
anche io ho l'xl2370
cosa vuol dire meno luccicose ? tipo come quando passi da una foto su carta lucida a una su carta ruvida ?
anche io ho l'xl2370
cosa vuol dire meno luccicose ? tipo come quando passi da una foto su carta lucida a una su carta ruvida ?
Esattamente, qualcosa del genere!
Oggi è il secondo giorno che lo uso e come nitidezza è sicurante meglio lo posso confermare; sto riscontrando però qualche magagna negli fps come BF2 e Metro 2033 (ne ho installati due per provare), se ci si sposta velocemente si capisce poco :(
Magari c'è qualcosa di configurato male ma a questo punto non credo, che dite?
pierluigi.86
30-06-2011, 23:15
Z3d hai un messaggio privato PM
Astaroth75
01-07-2011, 08:50
Esattamente, qualcosa del genere!
Oggi è il secondo giorno che lo uso e come nitidezza è sicurante meglio lo posso confermare; sto riscontrando però qualche magagna negli fps come BF2 e Metro 2033 (ne ho installati due per provare), se ci si sposta velocemente si capisce poco :(
Magari c'è qualcosa di configurato male ma a questo punto non credo, che dite?
Guarda io non ho BF2 ma ho installato per prova Metro 2033 e non mi sembra di aver riscontrato una situazione così drammatica come da te descritto. Non è che magari dipende dal fatto che hai attivato il motion blur nel gioco? Ora l'ho disinstallato ma mi sembra di ricordare che ci sia un'opzione che attivi tale effetto. Forse il "difetto" da te riscontrato dipende da quello e magari c'è un'opzione simile anche in BF2.
Non so se si possa postare il link ai negozi ebay, quindi evito a priori, comunque alla fine sto acquistando tramite un commerciale DELL a 183,20 euro iva esclusa. Mi regalano le spese di spedizione, sono soddisfatto così. Ne sto prendendo due da affiancare, sono già sicuro del fatto che resterò soddisfatto. :)
Astaroth75
01-07-2011, 13:37
Sentite poco fa ho fatto la classica prova (che ancora non avevo fatto) con stanza al buio e sfondo nero sul monitor. Ho notato che si verifica un effetto simile a quello che si vede in questo video http://www.youtube.com/watch?v=s4Q78-G1xHA&feature=player_embedded#at=316 a partire dal minuto 5:11 circa, anche se in maniera un pò meno accentuata rispetto a quel video.
E' normale? :confused: :eek: :eekk:
Vi prego ditemi di si.
claessens
01-07-2011, 14:40
Sentite poco fa ho fatto la classica prova (che ancora non avevo fatto) con stanza al buio e sfondo nero sul monitor. Ho notato che si verifica un effetto simile a quello che si vede in questo video http://www.youtube.com/watch?v=s4Q78-G1xHA&feature=player_embedded#at=316 a partire dal minuto 5:11 circa.
E' normale? :confused: :eek: :eekk:
Vi prego ditemi di si.
Ciao se è normale non lo so...ma anche il mio lo fa....a parte quei due punti luce che si vedono in alto del monitor.....quelli per fortuna non li ho.
claessens
01-07-2011, 14:42
Dentro la scatola io ho trovato solo un foglietto relativo alla garanzia in tedesco, Ho provato a girare sul sito Dell e alla fine ho trovato questa pagina http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/my_systems_info/it/details?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=anavml per lo stato della garanzia ma richiede un codice matricola che non sono riuscito ad individuare. Volevo anche registrare il prodotto sul sito ma anche qui è richiesto questo fantomatico codice matricola. Dove lo trovo? Altrimenti qualcuno potrebbe postare il link diretto al contratto di garanzia in italiano (se esiste) per favore?
ciao io il codice in questione l'avevo sulla confezione esterna del monitor.
Astaroth75
01-07-2011, 15:25
Ciao se è normale non lo so...ma anche il mio lo fa....a parte quei due punti luce che si vedono in alto del monitor.....quelli per fortuna non li ho
I punti luce che dici tu mi sembra di non notarli ma devo ammettere che la faccenda mi preoccupa un pò...in pratica il nero non sembra proprio perfettamente omogeneo come si vede anche nel video. Ora vedo se riesco a postare una foto o due così mi date un parere. Questo è il mio primo LCD, fino ad ora avevo utilizzato un CRT e quindi non ho molta familiarità con questo tipo di monitor.
ciao io il codice in questione l'avevo sulla confezione esterna del monitor.
Mi dici esattamente dove per favore? Ho dato uno sguardo ma codici ne vedo più di uno sulla scatola. Spero proprio che non mi serva per iniziare ad usufruire immediatamente della garanzia, visto il sospetto problema sopra descritto.
Astaroth75
01-07-2011, 17:34
Ecco ho fatto alcune foto, quelle più chiare son prese con tempi di esposizione più lunghi. Non badate al puntino bianco che si vede perchè è la fotocamera che ha qualche problemino.
http://img696.imageshack.us/img696/2339/img0191mtd.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/6940/img0193pj.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/8153/img0194uw.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/4783/img0195bd.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/8529/img0197n.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/5686/img0201md.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/8561/img0202bp.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/8027/img0203sq.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/7280/img0204y.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/395/img0205mv.jpg
Se qualcuno con occhio esperto può dargli un'occhiata e darmi un parere mi sarebbe di grande aiuto. Grazie!!!!
claessens
01-07-2011, 19:18
I punti luce che dici tu mi sembra di non notarli ma devo ammettere che la faccenda mi preoccupa un pò...in pratica il nero non sembra proprio perfettamente omogeneo come si vede anche nel video. Ora vedo se riesco a postare una foto o due così mi date un parere. Questo è il mio primo LCD, fino ad ora avevo utilizzato un CRT e quindi non ho molta familiarità con questo tipo di monitor.
Mi dici esattamente dove per favore? Ho dato uno sguardo ma codici ne vedo più di uno sulla scatola. Spero proprio che non mi serva per iniziare ad usufruire immediatamente della garanzia, visto il sospetto problema sopra descritto.
Ciao il codice rimane nel tagliandino dove c'è riportato il paese di fabbricazione e il S/N ci sono tre tipi di codice a barre non ti puoi sbagliare il mio inizia per HO.....
per le foto del monitor a me pare buono il mio invece ha dei piccoli aloni sul giallino nella parte bassa a sx ma sono soddisfatto ugualmente....
il menne
01-07-2011, 21:39
Sentite poco fa ho fatto la classica prova (che ancora non avevo fatto) con stanza al buio e sfondo nero sul monitor. Ho notato che si verifica un effetto simile a quello che si vede in questo video http://www.youtube.com/watch?v=s4Q78-G1xHA&feature=player_embedded#at=316 a partire dal minuto 5:11 circa, anche se in maniera un pò meno accentuata rispetto a quel video.
E' normale? :confused: :eek: :eekk:
Vi prego ditemi di si.
Hmmmm.. brightness che livello ce l'hai????? :confused:
il menne
01-07-2011, 21:41
Ecco ho fatto alcune foto, quelle più chiare son prese con tempi di esposizione più lunghi. Non badate al puntino bianco che si vede perchè è la fotocamera che ha qualche problemino.
http://img696.imageshack.us/img696/2339/img0191mtd.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/6940/img0193pj.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/8153/img0194uw.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/4783/img0195bd.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/8529/img0197n.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/5686/img0201md.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/8561/img0202bp.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/8027/img0203sq.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/7280/img0204y.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/395/img0205mv.jpg
Se qualcuno con occhio esperto può dargli un'occhiata e darmi un parere mi sarebbe di grande aiuto. Grazie!!!!
Hum.. secondo me hai la luminosità troppo elevata.... calala a 10-15 con stanza buia.... se invece a questi livelli c'è già magari c'è troppa retro illuminazione..... :fagiano:
Astaroth75
02-07-2011, 08:31
Hum.. secondo me hai la luminosità troppo elevata.... calala a 10-15 con stanza buia.... se invece a questi livelli c'è già magari c'è troppa retro illuminazione..... :fagiano:
Hmmmm.. brightness che livello ce l'hai?????
Allora, per fare le foto al buio ho lasciato tutto come utilizzo normalmente: brightness a 30 e Contrast a 65.
Tu dici che per fare una verifica simile va abbassato il brightness a 10/15 a stanza buia? Va abbassato anche il contrasto? Fammi sapere così rifaccio la prova con relative foto.
Astaroth75
02-07-2011, 12:58
Ciao il codice rimane nel tagliandino dove c'è riportato il paese di fabbricazione e il S/N ci sono tre tipi di codice a barre non ti puoi sbagliare il mio inizia per HO.....
per le foto del monitor a me pare buono il mio invece ha dei piccoli aloni sul giallino nella parte bassa a sx ma sono soddisfatto ugualmente....
Allora, io sul fianco della scatola ho 2 etichette: una con
- Serial Number (differente da quello riportato sul mio monitor)
- CFI Part#
- Order#
e la seconda che riporta
- il modello
- il Serial Number (stavolta corrispondente a quello posto dietro al mio monitor)
- e un numero di 13 cifre (non penso che sia quello)
Ho notato però che sotto alle due etichette si intravede una terza etichetta e da quello che riesco a leggere riporta
- il paese di fabbricazione (China)
- DP/N
- S/N che inizia con CN-......(probabilmente si riferisce al paese "China")
- una serie alfanumerica (stampata con caratteri più grandi rispetto alle sequenze precedenti) composta in pratica dai 6 caratteri del S/N che si trovano subito dopo il CN.
Ho provato ad immettere sul sito DELL quest'ultima serie ma non va, anche perchè da quello che ho capito accetta seriali con 5 o 7 caratteri.
Non mi sembra di scorgere altri numeri anche se non ne sono sicuro al 100%. Ho provato a togliere le due etichette che stanno sopra alla terza, ne ho scollata una parte ma ho visto che venivano via anche le lettere dell'etichetta nascosta, quindi ho riappiccicato il tutto.
HELP!:help:
Non so se si possa postare il link ai negozi ebay, quindi evito a priori, comunque alla fine sto acquistando tramite un commerciale DELL a 183,20 euro iva esclusa. Mi regalano le spese di spedizione, sono soddisfatto così. Ne sto prendendo due da affiancare, sono già sicuro del fatto che resterò soddisfatto. :)
mi puoi spegare come hai fatto?
ottimo prezzo!
io alla fine l'ho preso dal peperoncino a 200 euro con ss... ho preferito pernderlo da loro perché non fanno storie sul recesso... (nel caso in cui incontrassi 1 solo badbixel morto)
EDIT:
Una domanda veloce. Il cavo in dotazione sicuramente non mi andrà bene, ne devo comprare uno da almeno 3 metri. Va benissimo un qualsiasi DVI-D dual link?
ho trovato questo che non sembra affatto male come prezzo
DIGITUS CAVO RETE CAT. 6A DOPPIA SCHERMATURA S-FTP HALOGEN FREE LSOH COLORE GRIGIO - MT. 20
EDIT ho toppato a copiare il nome del cavo... quello sopra non è un DVI ma un RJ45 che non ci azzecca nulla con il monitor. Quello correitto è il seguente:
CAVO PROLUNGA MONITOR DVI-D DUAL LINK 24+1 MASCHIO/FEMMINA MT.5 (AK-110032) 13 euro.
Grazie e scusate la domanda niubba :)
MiKeLezZ
02-07-2011, 21:23
mi puoi spegare come hai fatto?
ottimo prezzo!
io alla fine l'ho preso dal peperoncino a 200 euro con ss... ho preferito pernderlo da loro perché non fanno storie sul recesso... (nel caso in cui incontrassi 1 solo badbixel morto)
EDIT:
Una domanda veloce. Il cavo in dotazione sicuramente non mi andrà bene, ne devo comprare uno da almeno 3 metri. Va benissimo un qualsiasi DVI-D dual link?
ho trovato questo che non sembra affatto male come prezzo
DIGITUS CAVO RETE CAT. 6A DOPPIA SCHERMATURA S-FTP HALOGEN FREE LSOH COLORE GRIGIO - MT. 20
Grazie e scusate la domanda niubba :)Lo paghi di meno te perché 183€ senza iva sono 219 euro ivato.
Il cavo DVI non è necessario sia dual link (che costa una sassata).
Quello linkato è peraltro di 20m e non è consigliabile prenderlo di una lunghezza così esagerata, esistono tranquillamente da 3m o da 5m.
Ho un problema con questo monitor: i giochi con risoluzione 1280x720 il monitor me li "strecha" solo nella dimensione orizzontale (apposita opzione "fill" nel setup del monitor), quindi mi ritrovo con una immagine di 1920x720........
Astaroth75
03-07-2011, 12:24
Scusate, fino ad ora non ci avevo fatto caso, ma sto notando che il monitor tende un pò sul giallino/verdognolo nella parte sinistra, più o meno come riportato nel link di questa discussione (anche se nel mio caso è leggermente meno evidente) http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/p/19372618/19852433.aspx è normale?
EDIT
Per essere più precisi la cosa non è così marcata come si vede nella foto, tuttavia noto una variazione del bianco (e del nero) tendente proprio al giallino/verdognolo (non saprei esattamente) nell'area relativa all'angolo in bassso a sinistra.
Lo paghi di meno te perché 183€ senza iva sono 219 euro ivato.
Il cavo DVI non è necessario sia dual link (che costa una sassata).
Quello linkato è peraltro di 20m e non è consigliabile prenderlo di una lunghezza così esagerata, esistono tranquillamente da 3m o da 5m.
Ho un problema con questo monitor: i giochi con risoluzione 1280x720 il monitor me li "strecha" solo nella dimensione orizzontale (apposita opzione "fill" nel setup del monitor), quindi mi ritrovo con una immagine di 1920x720........
scusami ho sbagliato a copiare il nome del cavo...
CAVO PROLUNGA MONITOR DVI-D DUAL LINK 24+1 MASCHIO/FEMMINA MT.5 (AK-110032)
questo viene 13 euro... in più riporta le seguenti protezioni:
Cavi Prolunga DVI/D per connessioni video digitali fino a un massimo di 7.4 Gbit/s e una risoluzione di 2560 x 1600 pixel a 60 Hz. Il cavo e' conforme a 1080P. Cavo schermato DVI UL20276 AWG28 con due filtri di Ferrite antidisturbo. Connettori DVI-D (24+1) poli maschio <=> DVI-D (24+1) pin femmina con calotte schermate. Cavo con schermatura completa, metri 5
è una mezza schifezza dato il prezzo?
domanda sicuramente old e stupida
come mai tanta differenza di prezzo rispetto al U2410? :confused:
a me sto monitor attira un sacco di moscerini :muro: :muro:
Althotas
05-07-2011, 12:01
a me sto monitor attira un sacco di moscerini :muro: :muro:
Gli insetti sono attirati dalla luce, non dai DELL :D
Althotas
05-07-2011, 12:02
domanda sicuramente old e stupida
come mai tanta differenza di prezzo rispetto al U2410? :confused:
Perchè i 24" sono rivolti più al mercato "business", e vengono prodotti in quantità inferiori.
Althotas
05-07-2011, 12:04
scusami ho sbagliato a copiare il nome del cavo...
CAVO PROLUNGA MONITOR DVI-D DUAL LINK 24+1 MASCHIO/FEMMINA MT.5 (AK-110032)
questo viene 13 euro... in più riporta le seguenti protezioni:
è una mezza schifezza dato il prezzo?
Le caratteristiche dichiarate sono di tutto rispetto. Se però non ti servono 5 metri, comprane uno più corto (per evitare eventuali problemi di trasporto del segnale).
Althotas
05-07-2011, 12:04
scusami ho sbagliato a copiare il nome del cavo...
CAVO PROLUNGA MONITOR DVI-D DUAL LINK 24+1 MASCHIO/FEMMINA MT.5 (AK-110032)
questo viene 13 euro... in più riporta le seguenti protezioni:
è una mezza schifezza dato il prezzo?
Le caratteristiche dichiarate sono di tutto rispetto. Se però non ti servono 5 metri, comprane uno più corto (per evitare eventuali problemi di trasporto del segnale).
Gli insetti sono attirati dalla luce, non dai DELL :D
lo so :asd: ma non mi capitava con quello di prima :asd:
Althotas
05-07-2011, 12:15
I punti luce che dici tu mi sembra di non notarli ma devo ammettere che la faccenda mi preoccupa un pò...in pratica il nero non sembra proprio perfettamente omogeneo come si vede anche nel video. Ora vedo se riesco a postare una foto o due così mi date un parere. Questo è il mio primo LCD, fino ad ora avevo utilizzato un CRT e quindi non ho molta familiarità con questo tipo di monitor.
Ciao Astaroth75,
i display (pannelli) LCD non hanno mai una illuminazione omogenea come quella dei CRT, a causa del tipo di tecnologia molto diversa. Infatti, nelle recensioni serie e dettagliate come quelle, per esempio, di PRAD e Tftcentral, viene fatto un test specifico anche per valutare quell'aspetto, e la quantità di errore (che di solito aumenta nelle zone esterne) nelle varie zone dello schermo.
In giornata darò un'occhiata alle tue foto, e poi ti darò una opinione. Tieni comunque presente che, sotto quell'aspetto, ogni monitor fa un po' "storia a se", e che è difficile valutare l'entità del problema potendo guardare solo delle foto.
Astaroth75
05-07-2011, 12:46
Ciao Astaroth75,
i display (pannelli) LCD non hanno mai una illuminazione omogenea come quella dei CRT, a causa del tipo di tecnologia molto diversa. Infatti, nelle recensioni serie e dettagliate come quelle, per esempio, di PRAD e Tftcentral, viene fatto un test specifico anche per valutare quell'aspetto, e la quantità di errore (che di solito aumenta nelle zone esterne) nelle varie zone dello schermo.
In giornata darò un'occhiata alle tue foto, e poi ti darò una opinione. Tieni comunque presente che, sotto quell'aspetto, ogni monitor fa un po' "storia a se", e che è difficile valutare l'entità del problema potendo guardare solo delle foto.
OK grazie mille anche a te per la tua disponibilità e colgo l'occasione per ringraziare ufficialmente anche pierluigi.86 per il suo aiuto. Non mi intendo molto di questi pannelli LCD visto che è il primo che acquisto e volevo quindi avere giudizi in merito per sapere se la cosa è normale oppure è il caso di contattare l'assistenza Dell (spero proprio di no). Senti se può esserti maggiormente di aiuto ho scattato anche altre foto http://imageshack.us/g/28/img0268rf.jpg/
Non mi intendo molto di fotografia comunque, la prima delle foto a sfondo nero e la prima di quelle a sfondo bianco è presa in modalità automatica.
Successivamente ho scattato manualmente e senza flash in modalità TV (priorità di tempi).
Son partito da tempi relativamente bassi fino ad arrivare a tempi più alti. Diciamo che quello che vedo io a stanza buia e sfondo nero corrisponde alla 6°/7° immagine, mentre per quanto riguarda il bianco direi che corrisponde circa alla 11° bianca, anche se non son sicurissimo: col bianco (in foto) il fenomeno non si nota molto. Non badare al puntino bianco che si vede nelle foto del monitor è un problema della fotocamera.
mysticrayon
06-07-2011, 20:10
Ciao a tutti,
io ordinerò a breve due u2311h per la mia postazione di lavoro da tenere probabilmente in posizione verticale affiancati anche se una soluzione del genere dinamica:
http://www.ergotron.com/Products/tabid/65/PRDID/355/Default.aspx
sarebbe l'ideale :p
Ho scorso velocemente tutti i post del topic per cui, vedendo ripetute spesso le stesse domande, volevo ricapitolare alcune cose essenziali in formato Q&A per i più pigri.
Sentitevi liberi di proporre correzioni in quanto sono tutt'altro che sicuro sulla completa veridicità di ciò che ho scritto.
Q: Come funziona la garanzia?
A: A parte il periodo iniziale in cui ogni shop può offrire condizioni diverse per il recesso, Dell fornisce una garanzia di 3 anni (indipendentemente da dove si acquista il monitor), dal sito Dell:"Se si verifica un problema coperto dalla garanzia che non può essere risolto telefonicamente, Dell spedisce un'unità sostitutiva entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata. Sarà sufficiente estrarre la nuova unità dalla confezione, restituire l'unità difettosa e continuare a usufruire della potenza del monitor Dell."
Si può richiedere la sostituzione del monitor se c'è anche solo 1 pixel sempre acceso, oppure 6 pixel spenti.
Per usufruire della garanzia è richiesto un codice riportato in un etichetta nell'imballo WORK ORDER (da verificare)
Q: E' consigliato per i giochi?
A: Sebbene abbia un tempo di risposta nominale 8ms alto rispetto ad altri monitor, altre caratteristiche come tempi di latenza bassi ed overdrive lo rendono un buon monitor per il gioco rapportato a dimensioni e prezzo.
Nessun utente si è lamentato delle sue prestazioni in quest'ambito o ha notato scie ed altri fenomeni negativi, si può solo appuntare che per un utilizzo ideale la sorgente deve mandare il segnale in full HD in quanto lo scaler del monitor non è di alta qualità.
Q: E' consigliato per utilizzo ufficio?
A: Si, unica controindicazione potrebbe essere la dimensione dei caratteri un po' piccola a seconda delle esigenze e/o abitudini di ciascuno, in tal caso si può aumentare il dpi dal proprio SO e la dimensione dei caratteri dal browser oppure optare per un schermo con rapporto pixel/dimensione più elevato.
Q: Il monitor è diventato più lento nell'accensione e/o se provo ad accedere al menù appare un lucchetto e non posso modificare niente, cosa faccio?
A: E' un problema noto, alcuni sono riusciti a risolvere semplicemente spegnendo il monitor e scollegando per qualche minuto l'alimentazione, se non avete risolto nel forum Dell viene spiegata la procedura per il reset:
Spegnere PC e monitor
Disconnettere il monitor dall'alimentazione e poi disconnettere tutte le connessioni (USB, DVI, VGA, DisplayPort, HDMI, etc.)
Premere il bottone power per 5 secondi
Ricollegare tutti e selezionare la sorgente nel monitor
Q: Dove trovo il manuale dettagliato?
A: Sito supporto Dell: http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2311H/it/index.htm
Q: Dove trovo delle recensioni?
Prad (http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-dell-u2311h.html)
TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm)
CNET (http://www.cnet.com.au/dell-ultrasharp-u2311h-339304283.htm)
FlatpanelsHD (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737)
PC Pro (http://www.pcpro.co.uk/reviews/monitors/363970/dell-ultrasharp-u2311h)
Digital Versus (http://www.digitalversus.com/dell-u2311h-p357_8953_88.html)
Un ultimo appunto su una cosa che ho letto qualche pagina indietro riguardo alla verifica dei colori sul monitor in questione.
E' facile verificare che il colore citato all'interno di gmail #BBCCFF debba tendere leggermente al violetto in quanto ha un una tonalità (Hue) di 225, mentre un colore sull'azzurro neutro dovrebbe avere 210. (Confronto ███ ███)
Per intenderci anche i colori di questo forum tendono leggermente al violetto.
cya,
Crayon
P.S.
Naturalmente ringrazio tutti coloro che hanno fornito il loro contributo in questo topic che mi ha aiutato a decidere nella scelta. ;)
TheThane
06-07-2011, 21:15
Ciao a tutti,
Q: E' consigliato per utilizzo ufficio?
A: Si, unica controindicazione potrebbe essere la dimensione dei caratteri un po' piccola a seconda delle esigenze e/o abitudini di ciascuno, in tal caso si può aumentare il dpi dal proprio SO e la dimensione dei caratteri dal browser oppure optare per un schermo con rapporto pixel/dimensione più elevato.
Io vorrei prenderlo proprio per uso ufficio creazione siti web/programmazione visual studio, sperando che stanchi meno gli occhi di un tn.
Chi l'ha comprato come si trova dopo 8 ore?
ciao a tutti! sto cambiando monitor e ho visto questo modello della DELL..ho un dubbio però..avendo tempo di risposta 8ms..se lo utilizzo per giocare vedro grandi differenze rispetto ad un 2ms?
mysticrayon
07-07-2011, 19:48
Io vorrei prenderlo proprio per uso ufficio creazione siti web/programmazione visual studio, sperando che stanchi meno gli occhi di un tn.
Chi l'ha comprato come si trova dopo 8 ore?Io non lo ho ancora (appena fatto l'ordine :sperem: ) ma avendo un ACER AL1951AS da diversi anni, utilizzato per lavoro anche 10 ore al giorno, secondo me un monitor LCD (indipendentemente dal pannello retroilluminazione etc) non dovrebbe stancare la vista se correttamente calibrato ed utilizzando gli accorgimenti adeguati per chi lavora al computer.
cya,
Crayon
Ciao a tutti,
io ordinerò a breve due u2311h per la mia postazione di lavoro da tenere probabilmente in posizione verticale affiancati anche se una soluzione del genere dinamica:
http://www.ergotron.com/Products/tabid/65/PRDID/355/Default.aspx
sarebbe l'ideale :p
Ho scorso velocemente tutti i post del topic per cui, vedendo ripetute spesso le stesse domande, volevo ricapitolare alcune cose essenziali in formato Q&A per i più pigri.
Sentitevi liberi di proporre correzioni in quanto sono tutt'altro che sicuro sulla completa veridicità di ciò che ho scritto.
Q: Come funziona la garanzia?
A: A parte il periodo iniziale in cui ogni shop può offrire condizioni diverse per il recesso, Dell fornisce una garanzia di 3 anni (indipendentemente da dove si acquista il monitor), dal sito Dell:"Se si verifica un problema coperto dalla garanzia che non può essere risolto telefonicamente, Dell spedisce un'unità sostitutiva entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata. Sarà sufficiente estrarre la nuova unità dalla confezione, restituire l'unità difettosa e continuare a usufruire della potenza del monitor Dell."
Si può richiedere la sostituzione del monitor se c'è anche solo 1 pixel sempre acceso, oppure 6 pixel spenti.
Per usufruire della garanzia è richiesto un codice che di norma è riportato in un etichetta nell'imballo.
Q: E' consigliato per i giochi?
A: Sebbene abbia un tempo di risposta nominale 8ms alto rispetto ad altri monitor, altre caratteristiche come tempi di latenza bassi ed overdrive lo rendono un buon monitor per il gioco rapportato a dimensioni e prezzo.
Nessun utente si è lamentato delle sue prestazioni in quest'ambito o ha notato scie ed altri fenomeni negativi, si può solo appuntare che per un utilizzo ideale la sorgente deve mandare il segnale in full HD in quanto lo scaler del monitor non è di alta qualità.
Q: E' consigliato per utilizzo ufficio?
A: Si, unica controindicazione potrebbe essere la dimensione dei caratteri un po' piccola a seconda delle esigenze e/o abitudini di ciascuno, in tal caso si può aumentare il dpi dal proprio SO e la dimensione dei caratteri dal browser oppure optare per un schermo con rapporto pixel/dimensione più elevato.
Q: Il monitor è diventato più lento nell'accensione e/o se provo ad accedere al menù appare un lucchetto e non posso modificare niente, cosa faccio?
A: E' un problema noto, alcuni sono riusciti a risolvere semplicemente spegnendo il monitor e scollegando per qualche minuto l'alimentazione, se non avete risolto nel forum Dell viene spiegata la procedura per il reset:
Spegnere PC e monitor
Disconnettere il monitor dall'alimentazione e poi disconnettere tutte le connessioni (USB, DVI, VGA, DisplayPort, HDMI, etc.)
Premere il bottone power per 5 secondi
Ricollegare tutti e selezionare la sorgente nel monitor
Un ultimo appunto su una cosa che ho letto qualche pagina indietro riguardo alla verifica dei colori sul monitor in questione.
E' facile verificare che il colore citato all'interno di gmail #BBCCFF debba tendere leggermente al violetto in quanto ha un una tonalità (Hue) di 225, mentre un colore sull'azzurro neutro dovrebbe avere 210. (Confronto ███ ███)
Per intenderci anche i colori di questo forum tendono leggermente al violetto.
cya,
Crayon
P.S.
Naturalmente ringrazio tutti coloro che hanno fornito il loro contributo in questo topic che mi ha aiutato a decidere nella scelta. ;)
Ciao e un bravo per l'iniziativa!
Giochi: vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35485554&postcount=1838)
Appena riesco uppo un video per farvi capire esattamente ciò che si vede, daccordo?
luX0r.reload
07-07-2011, 21:53
Io vorrei prenderlo proprio per uso ufficio creazione siti web/programmazione visual studio, sperando che stanchi meno gli occhi di un tn.
Chi l'ha comprato come si trova dopo 8 ore?
Ciao,
non ho il Dell u2311, ma posseggo un Dell 2007wfp e presto prenderò U2410 o U2711... ma sono tutti IPS, ed io faccio il programmatore e sto davanti al pc 8 ore al giorno e non ho nessun tipo di problema agli occhi.
Ti suggerisco però di impostare, almeno quando programmi, la tonalità del monitor su RED (6500K). In questa modalità gli occhi si stancheranno meno perch è il bianco è più "spento". Chi fa fotografia ti saprà spiegare meglio, ma la 6500k è la modalità che usa la maggior parte di chi lavoro con photoshop ;)
TheThane
08-07-2011, 08:00
Ciao,
non ho il Dell u2311, ma posseggo un Dell 2007wfp e presto prenderò U2410 o U2711... ma sono tutti IPS, ed io faccio il programmatore e sto davanti al pc 8 ore al giorno e non ho nessun tipo di problema agli occhi.
Ti suggerisco però di impostare, almeno quando programmi, la tonalità del monitor su RED (6500K). In questa modalità gli occhi si stancheranno meno perch è il bianco è più "spento". Chi fa fotografia ti saprà spiegare meglio, ma la 6500k è la modalità che usa la maggior parte di chi lavoro con photoshop ;)
Grazie, provo. Ma c'è veramente tanta differenza dal u2311 al u2410? Perchè costa il doppio! Contando che non mi interessa la resa del colore ma solo che stanchi meno gli occhi.
Questa mi sembra una bella recensione http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737 (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737), alla fine per uso ufficio / programmazione mi sembra più che buono no ? :) E più scarso del fratello u2410 ma costa metà O.o
Allora, ho scaricato i profili colore dal sito Dell, li ho impostati da pannello di controllo come profilo colore di sistema per windows 7 (64 bit). Ho impostato su Firefox la gestione colore per tutte le immagini (gfx.color_management.mode=1) ed ho provato sia ad impostare display_profile puntando al profilo Dell che a lasciarlo vuoto (per quanto ne capisco dovrebbe essere lo stesso prendendo quello di sistema).
Risultato? Colori troppo saturi come in IE9 (che non gestisce il profilo colore del monitor). Cosa sbaglio? C'è una soluzione al problema? :help:
Grazie in anticipo per le risposte
Althotas
10-07-2011, 10:44
Non mi intendo molto di questi pannelli LCD visto che è il primo che acquisto e volevo quindi avere giudizi in merito per sapere se la cosa è normale oppure è il caso di contattare l'assistenza Dell (spero proprio di no). Senti se può esserti maggiormente di aiuto ho scattato anche altre foto http://imageshack.us/g/28/img0268rf.jpg/
Non mi intendo molto di fotografia comunque, la prima delle foto a sfondo nero e la prima di quelle a sfondo bianco è presa in modalità automatica.
Successivamente ho scattato manualmente e senza flash in modalità TV (priorità di tempi).
Son partito da tempi relativamente bassi fino ad arrivare a tempi più alti. Diciamo che quello che vedo io a stanza buia e sfondo nero corrisponde alla 6°/7° immagine, mentre per quanto riguarda il bianco direi che corrisponde circa alla 11° bianca, anche se non son sicurissimo: col bianco (in foto) il fenomeno non si nota molto. Non badare al puntino bianco che si vede nelle foto del monitor è un problema della fotocamera.
Scusa per il ritardo nella risposta.
Allora, ho guardato alcune immagini dei 2 elenchi che avevi postato; come sospettavo non è facile riuscire a giudicare certe cose guardando fotografie, ma da quel che posso capire non mi pare vi sia una resa particolarmente "anomala".
La prima cosa che devi fare (e che vale per tutti) è calibrare correttamente Luminosità e Contrasto della tua coppia pc-monitor. Come punto di partenza, usa i 2 valori che avevo indicato tempo addietro nel post con i settings di base consigliati per questo monitor (con connessione VGA, in quanto la DVI non posso ancora usarla): luminosità = 23 e contrasto = 65 (il valore del contrasto potrebbe essere impostato da 63 a 67, in funzione della luminosità della stanza). Una volta impostati quei 2 valori come base, dovresti imparare ad usare gli appositi pattern per la calibrazione "fine" sempre di quei 2 setting (luminosità e contrasto), che sono presenti nel programma gratuito Eizo monitor test, scaricabile dal sito di Eizo. E' molto facile e richiederà pochi minuti, una volta che hai imparato come funziona la cosa.
Quando avrai eseguito la calibrazione sopraindicata, potrai finalmente valutare correttamente la resa del tuo monitor, che come ti dicevo non sarà mai perfetta come uniformità di illuminazione del pannello. A tal proposito, per farti una idea di cosa può essere considerato "nella norma", leggi il paragrafo che si intitola "Bildqualität" nella parte finale di questa pagina, che è la recensione del 2311 fatta da PRAD poco dopo la sua uscita iniziale sul mercato: http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-dell-u2311h-teil7.html
In basso ci sono poi 2 immagini: sono state entrambe riprese visualizzando un pattern completamente nero (RGB 0,0,0) e variando solo il tempo di esposizione della fotocamera. Guarda le immagini e ti renderai conto di come funziona la faccenda. Puoi poi confrontarle con quello che vedi tu sul tuo display dopo averlo calibrato, e visualizzando anche tu un pattern completamente nero. Passa poi alla pagina successiva (la 8) di quella recensione, e leggi con attenzione anche quella, che tratta in modo esplicativo proprio la questione dell'uniformità di illuminazione (che varia un pochino anche da monitor a monitor, fermo restando lo stesso modello).
Fatte le verifiche di cui sopra, trai tu le conclusioni del caso, perchè certe cose si possono capire solo guardando i display con i propri occhi. Una ottima uniformità del pannello è praticamente una utopia nei monitor LCD, specie di questa fascia di prezzo, ma calibrando correttamente la luminosità (in particolare) ed il contrasto, solitamente si ottengono risultati soddisfacenti, che non disturbano la visione nel normale utilizzo che facciamo del monitor che, è bene ricordarlo, non è quello di guardare pattern monotinta :)
Ciao e un bravo per l'iniziativa!
Giochi: vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35485554&postcount=1838)
Appena riesco uppo un video per farvi capire esattamente ciò che si vede, daccordo?
Ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=rYoCuwS49LI
Che cosa ne pensate? E' possibile che si debba attivare l'Overdrive manualmente oppure rende proprio così lo schermo e non c'è nulla da fare?
quakershooter
10-07-2011, 15:06
Ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=rYoCuwS49LI
Che cosa ne pensate? E' possibile che si debba attivare l'Overdrive manualmente oppure rende proprio così lo schermo e non c'è nulla da fare?
è così lento questo monitor, non è che non va l'overdrive ?
Finalmente martedì mi è arrivato! avrei voluto scrivere qualcosa prima ma questi ultimi giorni non riuscivo a postare?! Grande sollievo quando ho aperto lo scatolone: tutto sembrava ok, la Rev è A03, mi sono un po' incasinato per installarlo ma quando ho acceso si è subito impostato a 1920 x 1080 e tutto sembrava funzionare perfettamente. Certo che per me che vengo da un arcaico CRT è un bel salto! per quanto può valere la mia opinione sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto fosse riposante per i miei stanchi occhi...persino la luminosità di default non mi sembrava poi eccessiva (anche se poi l'ho portata a 45) e poi i colori: in effetti mi sembrano molto naturali, non troppo accesi un po' 'freddi' come piace a me. Mi devo forse abituare un po' ai caratteri così come sono visualizzati da un LCD, ma in generale l'impressione è ottima! I pochi vantaggi di un CRT sono ampiamente superati da un monitor come questo, finalmente niente più tutte quelle radiazioni in faccia, e poi tutto quello spazio...
Per ora dato il poco tempo l'ho usato solo per navigare, voglio provarlo un po' con filmati, giochi e magari DVD. Però volevo chiedere una cosa: non mi è riuscito di installare i driver.. sul disco ho trovato una cartella compressa ma c'erano dentro solo due files di pochi K boh...volevo seguire la guida di Altothas e installare il profilo colore Dell, che in effetti non compare in 'Gestione Colori'. Forse è meglio scaricarli dal sito Dell? comunque piuttosto che combinare casini lo tengo così, mi domando solo se con i driver si potrebbe vedere/regolare meglio
scusate se mi ripeto ma non sono ancora riuscito a chiarire la questione dell'iva...se acquisto sul sito dell, con partita iva, l'iva non viene aggiunta al totale?
riguardo la questione del sito fiscalizzato all'estero che mi sapete dire?
Althotas
10-07-2011, 18:49
@ robmarc
Io non ricordo bene da dove installai il driver, ma mi pare lo feci dal CD fornito in dotazione al monitor. Fallo partire e poi controlla se nel menu principale c'è l'apposita voce. Se c'è, clicca su quella e verranno installati sia il driver che il profilo colore della DELL. Fai poi sapere l'esito.
Per il resto, usare una temperatura colore tendente al freddo non è per niente una buona idea. Faresti invece bene ad approfittare del cambio monitor per toglierti subito anche quella "brutta abitudine" (presa senza volerlo usando un CRT) perchè porta solo svantaggi, uno dei quali diventa evidente se possiedi anche un TV digitale (plasma o LCD) calibrato bene: ti sembrerà di vedere una dominante giallina o rossa, mentre invece il TV magari è quasi perfetto e la causa è che il tuo cervello ha invece assunto come corretta la temperatura colore sbagliata, che tu usi ogni giorno con il monitor.
Althotas
10-07-2011, 18:52
scusate se mi ripeto ma non sono ancora riuscito a chiarire la questione dell'iva...se acquisto sul sito dell, con partita iva, l'iva non viene aggiunta al totale?
No, in quel caso pagherai tutto, perchè il sito non credo lo abbiano aggiornato (puoi verificare simulando l'ordine). Paghi solo l'imponibile se fai l'ordine al telefono ad un commerciale.
Riguardo alla seconda domanda, o la poni direttamente alla DELL o ti fidi del fatto che una multinazionale di quel calibro non starà certamente commettendo cappelle di quel tipo da mesi, considerata anche la quantità di merce/prodotti che vende settimanalmente.
Astaroth75
10-07-2011, 18:54
è così lento questo monitor, non è che non va l'overdrive ?
Secondo me c'è qualcosa che non va o nella ripresa o nel monitor: muovendo il mouse a quella velocità in un fps qualsiasi persino con un CRT non si riuscirebbe comunque a capire l'azione che si sta svolgendo. Guarda io non sono un hardcore gamer o uno di quelli che va a cercare il "pelo nell'uovo", mi accontento abbastanza facilmente, ma nei giochi la situazione non mi sembra così tragica come nel video.
Astaroth75
10-07-2011, 19:18
Scusa per il ritardo nella risposta.
Allora, ho guardato alcune immagini dei 2 elenchi che avevi postato; come sospettavo non è facile riuscire a giudicare certe cose guardando fotografie, ma da quel che posso capire non mi pare vi sia una resa particolarmente "anomala".
La prima cosa che devi fare (e che vale per tutti) è calibrare correttamente Luminosità e Contrasto della tua coppia pc-monitor. Come punto di partenza, usa i 2 valori che avevo indicato tempo addietro nel post con i settings di base consigliati per questo monitor (con connessione VGA, in quanto la DVI non posso ancora usarla): luminosità = 23 e contrasto = 65 (il valore del contrasto potrebbe essere impostato da 63 a 67, in funzione della luminosità della stanza). Una volta impostati quei 2 valori come base, dovresti imparare ad usare gli appositi pattern per la calibrazione "fine" sempre di quei 2 setting (luminosità e contrasto), che sono presenti nel programma gratuito Eizo monitor test, scaricabile dal sito di Eizo. E' molto facile e richiederà pochi minuti, una volta che hai imparato come funziona la cosa.
Quando avrai eseguito la calibrazione sopraindicata, potrai finalmente valutare correttamente la resa del tuo monitor, che come ti dicevo non sarà mai perfetta come uniformità di illuminazione del pannello. A tal proposito, per farti una idea di cosa può essere considerato "nella norma", leggi il paragrafo che si intitola "Bildqualität" nella parte finale di questa pagina, che è la recensione del 2311 fatta da PRAD poco dopo la sua uscita iniziale sul mercato: http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-dell-u2311h-teil7.html
In basso ci sono poi 2 immagini: sono state entrambe riprese visualizzando un pattern completamente nero (RGB 0,0,0) e variando solo il tempo di esposizione della fotocamera. Guarda le immagini e ti renderai conto di come funziona la faccenda. Puoi poi confrontarle con quello che vedi tu sul tuo display dopo averlo calibrato, e visualizzando anche tu un pattern completamente nero. Passa poi alla pagina successiva (la 8) di quella recensione, e leggi con attenzione anche quella, che tratta in modo esplicativo proprio la questione dell'uniformità di illuminazione (che varia un pochino anche da monitor a monitor, fermo restando lo stesso modello).
Fatte le verifiche di cui sopra, trai tu le conclusioni del caso, perchè certe cose si possono capire solo guardando i display con i propri occhi. Una ottima uniformità del pannello è praticamente una utopia nei monitor LCD, specie di questa fascia di prezzo, ma calibrando correttamente la luminosità (in particolare) ed il contrasto, solitamente si ottengono risultati soddisfacenti, che non disturbano la visione nel normale utilizzo che facciamo del monitor che, è bene ricordarlo, non è quello di guardare pattern monotinta :)
OK grazie anche a te per l'aiuto, ora mi sento molto rassicurato sul buon funzionamento del monitor dato che sei il secondo utente che, in base alle foto da me scattate, conferma che il monitor è nella norma. Essendo il mio primo LCD non avevo proprio idea di quali potessero essere le "problematiche" (se così vogliamo chiamarle) derivanti da un monitor simile.
Comunque ora proverò a seguire le indicazioni da te consigliatemi e vedere se come andranno le cose.
Comunque ribadisco che nonostante tutto son molto soddisfatto del monitor.
quakershooter
10-07-2011, 21:29
Ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=rYoCuwS49LI
Che cosa ne pensate? E' possibile che si debba attivare l'Overdrive manualmente oppure rende proprio così lo schermo e non c'è nulla da fare?
nessuno gli risponde ?
è un evidente ghosting
Secondo me c'è qualcosa che non va o nella ripresa o nel monitor: muovendo il mouse a quella velocità in un fps qualsiasi persino con un CRT non si riuscirebbe comunque a capire l'azione che si sta svolgendo. Guarda io non sono un hardcore gamer o uno di quelli che va a cercare il "pelo nell'uovo", mi accontento abbastanza facilmente, ma nei giochi la situazione non mi sembra così tragica come nel video.
La ripresa è perfetta, è come si vede ad occhio nudo; sembrerebbe che l'Overdrive non sia attivo, è possibile controllare lo stato dello stesso?
Comunque monto Vga Nvidia, non è che potrebbe essere dovuto a qualche settaggio a default del Nvidia Control Panel?
nessuno gli risponde ?
è un evidente ghosting
Grazie quakershooter, anche perchè avrei una certa fretta per potermi avvalere della garanzia.. :(
Althotas
11-07-2011, 00:03
Il tuo è una versione A03 o cosa?
Domani farò una verifica sull'overdrive, e ti farò sapere qualcosa.
Astaroth75
11-07-2011, 09:13
Ho riguardato per curiosità il video in questione e ammetto che forse inizialmente non lo avevo visto con la dovuta attenzione. In questo periodo stò giocando a dead space 2 ma confermo che facendo col mouse spostamenti veloci non noto nelle ambientazioni circostanti un simile effetto come invece accade chiaramente nel video. Si nota addirittura che il problema si presenta compiendo anche minimi movimenti: ciò si vede molto bene all'inizio, nei primissimi secondi del video quando è inquadrata la cassa. Molto molto strano... qualcosa che non va c'è di sicuro. Il mio monitor è una rev03.
quakershooter
11-07-2011, 10:11
La ripresa è perfetta, è come si vede ad occhio nudo; sembrerebbe che l'Overdrive non sia attivo, è possibile controllare lo stato dello stesso?
Comunque monto Vga Nvidia, non è che potrebbe essere dovuto a qualche settaggio a default del Nvidia Control Panel?
Grazie quakershooter, anche perchè avrei una certa fretta per potermi avvalere della garanzia.. :(
è tipo questo ma più accentuato vero ?
http://www.youtube.com/watch?v=27fCKZGAgFA&feature=player_embedded
v_e_l_e_n_o
11-07-2011, 14:42
Mi è arrivato il suddetto monitor e allo stato attuale lo trovo molto bello ed accettabile sotto pgni punto di vista. dovrei forse regolare un pò i colori.. ma già di default mi sembra buono.. vi porgo però alcune domande... forse stupide, soprattutto per il menu in cui molte voci sono assenti.
Premetto che sono su Linux con scheda nvidia e driver proprietari
1) come vedo che rev. è il monitor che ho comprato?
2) nel menù cosa cambia tra uso colori pc-mac
3) Dynamic Contrast, Auto Adjust, Horizontal Position, Vertical Position, Pixel Clock, e Phase non sono selezionabili nel menu.. come mai?
4) cosa sono e a cosa servono le opzioni DDC/CI e LCD-Conditioning
Grazie in anticipo....
Astaroth75
11-07-2011, 14:46
Scusa per il ritardo nella risposta.
Allora, ho guardato alcune immagini dei 2 elenchi che avevi postato; come sospettavo non è facile riuscire a giudicare certe cose guardando fotografie, ma da quel che posso capire non mi pare vi sia una resa particolarmente "anomala".
La prima cosa che devi fare (e che vale per tutti) è calibrare correttamente Luminosità e Contrasto della tua coppia pc-monitor. Come punto di partenza, usa i 2 valori che avevo indicato tempo addietro nel post con i settings di base consigliati per questo monitor (con connessione VGA, in quanto la DVI non posso ancora usarla): luminosità = 23 e contrasto = 65 (il valore del contrasto potrebbe essere impostato da 63 a 67, in funzione della luminosità della stanza). Una volta impostati quei 2 valori come base, dovresti imparare ad usare gli appositi pattern per la calibrazione "fine" sempre di quei 2 setting (luminosità e contrasto), che sono presenti nel programma gratuito Eizo monitor test, scaricabile dal sito di Eizo. E' molto facile e richiederà pochi minuti, una volta che hai imparato come funziona la cosa.
Quando avrai eseguito la calibrazione sopraindicata, potrai finalmente valutare correttamente la resa del tuo monitor, che come ti dicevo non sarà mai perfetta come uniformità di illuminazione del pannello. A tal proposito, per farti una idea di cosa può essere considerato "nella norma", leggi il paragrafo che si intitola "Bildqualität" nella parte finale di questa pagina, che è la recensione del 2311 fatta da PRAD poco dopo la sua uscita iniziale sul mercato: http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-dell-u2311h-teil7.html
In basso ci sono poi 2 immagini: sono state entrambe riprese visualizzando un pattern completamente nero (RGB 0,0,0) e variando solo il tempo di esposizione della fotocamera. Guarda le immagini e ti renderai conto di come funziona la faccenda. Puoi poi confrontarle con quello che vedi tu sul tuo display dopo averlo calibrato, e visualizzando anche tu un pattern completamente nero. Passa poi alla pagina successiva (la 8) di quella recensione, e leggi con attenzione anche quella, che tratta in modo esplicativo proprio la questione dell'uniformità di illuminazione (che varia un pochino anche da monitor a monitor, fermo restando lo stesso modello).
Fatte le verifiche di cui sopra, trai tu le conclusioni del caso, perchè certe cose si possono capire solo guardando i display con i propri occhi. Una ottima uniformità del pannello è praticamente una utopia nei monitor LCD, specie di questa fascia di prezzo, ma calibrando correttamente la luminosità (in particolare) ed il contrasto, solitamente si ottengono risultati soddisfacenti, che non disturbano la visione nel normale utilizzo che facciamo del monitor che, è bene ricordarlo, non è quello di guardare pattern monotinta :)
Ho provato ad usare l'eizo come da te suggerito ma non riesco a capire bene come usarlo: c'è per caso qualche guida?
Ho anche dato uno sguardo sul sito prad, peccato che è tutto in tedesco e non capisco una sola parola, e purtroppo nella versione in inglese non compare la recensione del Dell U2311H. Comunque ho visto le immagini da te suggerite ed effettivamente sembra proprio quello che si vede anche sul mio monitor scattando foto con lunghi tempi di esposizione. Nella pagina 8 poi, guardando la foto scattata con sfondo bianco, è esattamente quello che noto io sul mio monitor usando uno sfondo completamente bianco: dalle foto che avevo scattato non si vedeva, ma in realtà percepisco una differenza (seppur minima) fra la parte destra e sinistra, in particolare nelle aree vicino ai due angoli in basso. Ora non so cosa ci sia scritto nelle righe che descrivono quell'immagine ma la mia situazione a sfondo bianco è spiccicata alla foto di prad. Spero che sia comunque normale.
Althotas
11-07-2011, 15:14
Ho provato ad usare l'eizo come da te suggerito ma non riesco a capire bene come usarlo: c'è per caso qualche guida?
Ho anche dato uno sguardo sul sito prad, peccato che è tutto in tedesco e non capisco una sola parola, e purtroppo nella versione in inglese non compare la recensione del Dell U2311H. Comunque ho visto le immagini da te suggerite ed effettivamente sembra proprio quello che si vede anche sul mio monitor scattando foto con lunghi tempi di esposizione. Nella pagina 8 poi, guardando la foto scattata con sfondo bianco, è esattamente quello che noto io sul mio monitor usando uno sfondo completamente bianco: dalle foto che avevo scattato non si vedeva, ma in realtà percepisco una differenza (seppur minima) fra la parte destra e sinistra, in particolare nelle aree vicino ai due angoli in basso. Ora non so cosa ci sia scritto nelle righe che descrivono quell'immagine ma la mia situazione a sfondo bianco è spiccicata alla foto di prad. Spero che sia comunque normale.
1. la mini-guida per calibrare contrasto e luminosità con Eizo test monitor ho cominciato a farla io, ma devo finirla e con 'sto caldo non so quando lo farò :( - controlla bene perchè penso ci sia un help del programma che spiega certi pattern.
2. Per tradurre le recensioni puoi usare Google traduttore. Basta inserire il link della pagina, e lui la traduce tutta.
3. La situazione del pannello descritta nella rece di PRAD rientra nella normalità, altrimenti il monitor non avrebbe preso come giudizio finale un "good", che nella scala di PRAD è abbastanza alto. Il resto te l'ho spiegato i giorni scorsi.
Althotas
11-07-2011, 15:24
Mi è arrivato il suddetto monitor e allo stato attuale lo trovo molto bello ed accettabile sotto pgni punto di vista. dovrei forse regolare un pò i colori.. ma già di default mi sembra buono.. vi porgo però alcune domande... forse stupide, soprattutto per il menu in cui molte voci sono assenti.
Premetto che sono su Linux con scheda nvidia e driver proprietari
1) come vedo che rev. è il monitor che ho comprato?
2) nel menù cosa cambia tra uso colori pc-mac
3) Dynamic Contrast, Auto Adjust, Horizontal Position, Vertical Position, Pixel Clock, e Phase non sono selezionabili nel menu.. come mai?
4) cosa sono e a cosa servono le opzioni DDC/CI e LCD-Conditioning
Grazie in anticipo....
1. dovrebbe esserci una etichetta nel pannello posteriore del monitor (io non ho controllato).
2. Cambia uno standard tra win e Mac, ma ora non ricordo quale (è una storia vecchia di anni). Prova a chiedere nelle discussioni sui Mac.
3. Il Contrasto dinamico è sempre rimasta una opzione disabilitata, a quanto ho capito. Poco male, perchè tanto funziona sempre male in tutti i monitor, ed è consigliabile tenerlo disabilitato. Le altre opzioni sono disponibili solo per il collegamento VGA.
4. Comunicazione monitor-scheda video (a memoria), e un sistema di pulizia dello schermo in caso di ritenzione.
Ti consiglio caldamente di andare sul sito di supporto di DELL, e leggere o scaricare il manuale, che è molto completo.
Astaroth75
11-07-2011, 15:48
1. la mini-guida per calibrare contrasto e luminosità con Eizo test monitor ho cominciato a farla io, ma devo finirla e con 'sto caldo non so quando lo farò :( - controlla bene perchè penso ci sia un help del programma che spiega certi pattern.
2. Per tradurre le recensioni puoi usare Google traduttore. Basta inserire il link della pagina, e lui la traduce tutta.
3. La situazione del pannello descritta nella rece di PRAD rientra nella normalità, altrimenti il monitor non avrebbe preso come giudizio finale un "good", che nella scala di PRAD è abbastanza alto. Il resto te l'ho spiegato i giorni scorsi.
Perfetto, grazie di nuovo per l'aiuto, ora son proprio sicuro che il monitor sia OK. Meno male, non mi andava proprio giù l'idea di dover contattare subito l'assistenza Dell (anche se so che è ottima) e sostituire un monitor appena nuovo. Per ora mi trovo bene con la luminosità impostata a 23 e contrasto a 65, quindi attenderò pazientemente la tua guida per la calibrazione con Eizo.
v_e_l_e_n_o
11-07-2011, 17:02
Ringrazio anch'io per le sempre risposte esaustive e tempestive...
P.s. ma come fate a tenere la luminosità così bassa.... non penso dipenda da fatto che io sono su linux.. ma lo trovo troppo scuro,, opaco a quei livelli
Il tuo è una versione A03 o cosa?
Domani farò una verifica sull'overdrive, e ti farò sapere qualcosa.
La revisione è A03, esatto; fammi sapere perl'Overdrive :)
è tipo questo ma più accentuato vero ?
http://www.youtube.com/watch?v=27fCKZGAgFA&feature=player_embedded
Esattamente, anche se molto più pronunciato; inoltre (ma non si vede nel video), appaiono visibili delle "righe" quando ci si muove veloce (negli FPS) con il mouse in tutte le direzioni, come se l'immagine fosse formata da due o più parti e si vede come la delimitazione di queste parti..:(
quakershooter
11-07-2011, 19:08
La revisione è A03, esatto; fammi sapere perl'Overdrive :)
Esattamente, anche se molto più pronunciato; inoltre (ma non si vede nel video), appaiono visibili delle "righe" quando ci si muove veloce (negli FPS) con il mouse in tutte le direzioni, come se l'immagine fosse formata da due o più parti e si vede come la delimitazione di queste parti..:(
si ghosting + scie accentuatissime.
v_e_l_e_n_o
11-07-2011, 19:20
anche il mio è A03 come hanno detto in precedenza giustamente è sul retro del monitor
MrNameless
11-07-2011, 19:55
Ero indeciso tra questo ed il 24, che mi consigliate?
Althotas
12-07-2011, 10:07
Ringrazio anch'io per le sempre risposte esaustive e tempestive...
P.s. ma come fate a tenere la luminosità così bassa.... non penso dipenda da fatto che io sono su linux.. ma lo trovo troppo scuro,, opaco a quei livelli
Mentre verificavo la presenza dell'Overdrive, nella rece di tftcentral ho riletto il paragrafo sul contrasto dinamico: dicono che è disponibile solo quando si seleziona il preset "game", e l'intervento è quasi impercettibile. Ti conviene comunque non usarlo in ogni caso, perchè quel tipo di opzioni ha sempre aspetti controproducenti. Ricordati di leggere il manuale sul sito di DELL.
mysticrayon
12-07-2011, 17:09
Non so quanto sia affidabile o completo ma io, non potendo utilizzare programmi per windows, ho trovato interessante questo sito per la calibrazione del monitor:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
Aspettando che mi arrivino i due gioiellini :p
(Segnalo per chi deve acquistare che sul peperoncino rosso il prezzo è sceso a €199)
P.S.
Inpressionante visualizzare questa pagina con un TN e vedere come cambiano le scritte fra la parte centrale e quella superiore del monitor:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php
mysticrayon
12-07-2011, 17:36
Per l'overdrive credo che dal menù di servizio si possa vedere se è attivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34626436&postcount=1104
Per accedere al menù di servizio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34622253&postcount=1101
Attenzione a non modificare niente!
Astaroth75
12-07-2011, 17:58
Quale sarebbe la voce che indica se l'overdrive è attivo? Non che io abbia problemi, ma solo per pura curiosità.
se qualcuno mi conferma che nei prossimi modelli di sett resteranno sempre le solite 3 INUTILI prese (DP DVI e VGA) me lo prendo pure io!! fuuuuuu
@ robmarc
Io non ricordo bene da dove installai il driver, ma mi pare lo feci dal CD fornito in dotazione al monitor. Fallo partire e poi controlla se nel menu principale c'è l'apposita voce. Se c'è, clicca su quella e verranno installati sia il driver che il profilo colore della DELL. Fai poi sapere l'esito.
Per il resto, usare una temperatura colore tendente al freddo non è per niente una buona idea. Faresti invece bene ad approfittare del cambio monitor per toglierti subito anche quella "brutta abitudine" (presa senza volerlo usando un CRT) perchè porta solo svantaggi, uno dei quali diventa evidente se possiedi anche un TV digitale (plasma o LCD) calibrato bene: ti sembrerà di vedere una dominante giallina o rossa, mentre invece il TV magari è quasi perfetto e la causa è che il tuo cervello ha invece assunto come corretta la temperatura colore sbagliata, che tu usi ogni giorno con il monitor.
Althotas scusa il ritardo col quale rispondo ma in questi giorni torno molto stanco dal lavoro e questo caldo mi sta ammazzando (devo stare sotto il sole diverse ore), non mi è riuscito di fare tutte le prove che volevo.Allora per i driver dovrei aver risolto: lanciando il disco non parte niente, solo un 'monitor.exe' che però mi apre chrome con tutti i link alle guide pdf...però osservando il contenuto del disco ho notato che c'era un piccolo file testo con le istruzioni per i driver con i vari passaggi: si installa dal pannello di controllo..proprietà schermo...passaggi vari e poi 'Aggiorna driver' si seleziona la cartella di cui dicevo sul disco e si installano (mi è comparso 'driver installati correttamente' se ricordo bene).A questo punto è comparso nella lista anche il profilo colore dell come dicevi, spero di averlo selezionato come predefinito (non capisco perchè prima si attiva il tasto Aggiungi e poi 'imposta come predefinito' vabbè..). Se il profilo si è installato, avrei dovuto notare la differenza? perchè a me non sembra, ho preso come 'test' l'immagine che ho come sfondo.
A proposito dei colori sono io che mi sono espresso male: non intendevo 'freddi' nel senso di temp. colore (io di queste cose non so nulla, avevo cercato di leggere qualcosa mi pare su wikipedia ma non ho avuto tempo di capirci qualcosa), ma semplicemente che i colori mi sembravano naturali e senza rossi o verdi troppo 'accesi'...se il profilo dell con temp a 6500 è quello corretto sarò ben contento di abituarmi a quello. Io tra l'altro non posso neanche fare confronti col televisore perchè ne ho ancora uno catodico (va bene i monitor, ma a mia personalissima opinione i televisori LCD fanno caxxre, e che prezzi poi..), e chissà poi come era (mal) regolato il mio vecchio CRT...
Ad ogni modo posso dire di essere veramente contento, vorrei solo vedere se è possibile migliorare i caratteri, e se non fosse per un problema che mi si è presentato in questi giorni (ma non riguarda lo schermo) che mi ha spaventato un po', ma magari ne scrivo dopo...
Althotas
12-07-2011, 21:53
Che versione di windows usi?
Poi ti risponderò con calma domani, con questo caldo ho poche energie anch'io.
Stai dicendo a me? Windows 7 Ultimate 64
mysticrayon
12-07-2011, 23:36
Quale sarebbe la voce che indica se l'overdrive è attivo? Non che io abbia problemi, ma solo per pura curiosità.Credo sia "OD ON" ma solo perché combacia come acronimo. Io ancora non posso provare niente. :stordita:
Salve gente, io sono ancora attaccato ad un 19 pollici classico e vorrei fare il grande passo andando verso un fullHD, mi attrae molto questo ultrasharp ips, mi farebbe molto il fatto che sia pivottante e l'huib usb.
Diciamo che uso il PC 50% per lavorare, 10% per vedere film e 40% per giocare... vi sentireste di consigliarlo? specie ora che il prezzo è intorno ai 200€??
Nel caso no qualche alternativa IPS pivottante da 23-24 pollici fullHD?
Salve gente, io sono ancora attaccato ad un 19 pollici classico e vorrei fare il grande passo andando verso un fullHD, mi attrae molto questo ultrasharp ips, mi farebbe molto il fatto che sia pivottante e l'huib usb.
Diciamo che uso il PC 50% per lavorare, 10% per vedere film e 40% per giocare... vi sentireste di consigliarlo? specie ora che il prezzo è intorno ai 200€??
Nel caso no qualche alternativa IPS pivottante da 23-24 pollici fullHD?
Guarda, io stavo attaccato addirittura ad un 17...per me (e per i miei occhi) è stato un grande salto. Non sono certo quello più qualificato per darti un consiglio, ma se il fatto che sia pivotabile e tutte quelle usb per te sono importanti allora potrebbe essere il monitor che fa per te.Se devi usarlo per lavorare credo che vada benissimo (anche se secondo me per chi come noi viene da un CRT bisogna un po' abituarsi ai caratteri), invece per giochi e film io non ho ancora avuto il tempo di provarlo ( per es. nel pc ho Far Cry 2 appena posso ti dico qualcosa). Quello che mi stupisce di più è la qualità dell'immagine (magari se settato a dovere): per intendersi ho uno sfondo con una Mercedes SLS nella luce di un tramonto...sembra quasi che esca fuori dallo schermo :D
Non vedo niente di negativo in questo monitor, mi ha solo dato qualche problema l'attacco del cavo di alimentazione...alternative IPS pivotabile non mi sembra di conoscerne. Dovrebbero essere buoni i monitor LG IPS 22/23 (montano lo stesso pannello di questo ma sono a LED!), ma non credo che siano pivotabili...aspetta comunque le opinioni di gente più esperta di me anche perchè non ho avuto altri LCD! Un' ultima cosa..come design risulta molto meglio visto dal vero che nelle immagini su internet (sempre piccole)..magari un po' severo ma molto elegante ti assicuro.
scusate, ma io ho collegato il monitor alla parete e vorrei pivottarlo... ma si inclina solo di 1/4... c'é un'immagine che spiega cosa fare... ma non ho ben capito se ogni volta mi devo armare di chiave inglese per girarlo...
http://img97.imageshack.us/img97/6697/immagineaks.jpg
mysticrayon
18-07-2011, 20:05
scusate, ma io ho collegato il monitor alla parete e vorrei pivottarlo... ma si inclina solo di 1/4... c'é un'immagine che spiega cosa fare... ma non ho ben capito se ogni volta mi devo armare di chiave inglese per girarlo... La rotazione dipende dal supporto non dal monitor, almeno a vedere le immagini e guardando il mio monitor, quindi secondo me puoi provare se il supporto gira (anche senza attaccarci il monitor) senza allentare il bullone.
A me sono arrivati oggi i due monitor :D
Entrambi A03, nessun pixel acceso o spento, forse un po' più di purple glow di quanto immaginassi ma per l'utilizzo che ne faccio non mi darà alcun fastidio.
Devo dire che affiancati in orizzontale mi occupano tutta la visione. :sofico:
Per ora sono molto soddisfatto dei colori e non ho avuto nessun problema per le dimensioni dei caratteri.
Devo solo trovare la giusta configurazione per il dual monitor, per come sono abituato a lavorare credo preferirò gli screen separati piuttosto che la Twin View, e poi voglio provarli in pivot affiancati.
Comunque consiglio a tutti i neofiti come me i test che si trovano qua:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
Soprattutto se si fanno in doppio con un altro monitor, io li avevo fatti con il mio vecchio TN (AL1951AS) che aveva 8ms dichiarati e dal quel test è surclassato dall'U2311H.
Ci sono dei test interessanti e più oggettivi anche per chi pensa di avere problemi di ghosting.
La rotazione dipende dal supporto non dal monitor, almeno a vedere le immagini e guardando il mio monitor, quindi secondo me puoi provare se il supporto gira (anche senza attaccarci il monitor) senza allentare il bullone.
A me sono arrivati oggi i due monitor :D
Entrambi A03, nessun pixel acceso o spento, forse un po' più di purple glow di quanto immaginassi ma per l'utilizzo che ne faccio non mi darà alcun fastidio.
Devo dire che affiancati in orizzontale mi occupano tutta la visione. :sofico:
Per ora sono molto soddisfatto dei colori e non ho avuto nessun problema per le dimensioni dei caratteri.
Devo solo trovare la giusta configurazione per il dual monitor, per come sono abituato a lavorare credo preferirò gli screen separati piuttosto che la Twin View, e poi voglio provarli in pivot affiancati.
Comunque consiglio a tutti i neofiti come me i test che si trovano qua:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
Soprattutto se si fanno in doppio con un altro monitor, io li avevo fatti con il mio vecchio TN (AL1951AS) che aveva 8ms dichiarati e dal quel test è surclassato dall'U2311H.
Ci sono dei test interessanti e più oggettivi anche per chi pensa di avere problemi di ghosting.
dove sono i test per il ghosting? scusa ma non li ho trovati :(
frafelix
19-07-2011, 15:39
Direi sotto la voce "response time"
Ero intenzionato a prendere questo monitor però mi pare l'abbiano levato dal sito della DELL.. o sbaglio?
Ragazzi qualcuno hai mai fatto un rma di un monitor Dell? (direttamente presso Dell intendo)
Se si, sareste così gentili da mandarmi un pm o da indicare brevemente la procedura che avete dovuto fare? Io sono davvero stufo perchè non trovano il Number Order del mio monitor e dietro allo stesso non ho nessun Service Tag, ma un S/N lunghissimo!
Per favore datemi una mano :(
^_^Simonz!^_^
21-07-2011, 07:25
un saluto a tutti
ho preso questo monitor da un paio di settimane e sono molto soddisfatto della qualità dell'immagine
nel menu non riesco a trovare la voce "Response Time" (ho visto che sulla rece di Flatpanelshd questo valore è impostato su "Overdrive")
sapete dirmi dove si trova?
Astaroth75
21-07-2011, 09:02
Ragazzi qualcuno hai mai fatto un rma di un monitor Dell? (direttamente presso Dell intendo)
Se si, sareste così gentili da mandarmi un pm o da indicare brevemente la procedura che avete dovuto fare? Io sono davvero stufo perchè non trovano il Number Order del mio monitor e dietro allo stesso non ho nessun Service Tag, ma un S/N lunghissimo!
Per favore datemi una mano :(
Si sarei curioso pure io di capire dove sta questo benedetto service tag.
Hieicker
21-07-2011, 16:06
Ero intenzionato a prendere questo monitor però mi pare l'abbiano levato dal sito della DELL.. o sbaglio?
uffa mi sa di si. Ho letto una notizia che non ne producono attualmente perchè dovrebbe uscire un modello nuovo... C'è qualche conferma in proposito? Cavolo io devo prenderlo tra un mese, non possono finirmi le scorte proprio ora XD!
Sì, è uscito il Dell U2412M, che però è Led e 16:10...però sul sito Dell Italia non mi sembra che l'abbiano ancora messo. Dalle foto di flatpanel posso comunque dire che il nostro è sicuramente più bello:D per fortuna ho fatto appena in tempo ...
felix777
21-07-2011, 21:56
Quale sarebbe la voce che indica se l'overdrive è attivo? Non che io abbia problemi, ma solo per pura curiosità.
premesso che non ho il monitor, direi che dovrebbe essere la voce OD, che nel caso dello screen è su on.
http://img585.imageshack.us/img585/8270/menuqb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/menuqb.jpg/)
giagiagia
21-07-2011, 23:28
Ma si trova ancora in vendita, non è sparito o almeno così pare.
Hieicker
22-07-2011, 08:35
Ma si trova ancora in vendita, non è sparito o almeno così pare.
Eh si, il problema è capire quando cominceranno a scarseggiare negli shop (se in pochi giorni o qualche mese)...
giagiagia
22-07-2011, 08:53
Eh si, il problema è capire quando cominceranno a scarseggiare negli shop (se in pochi giorni o qualche mese)...
Gioca d'anticipo! :D
Poi magari quello nuovo costerà poco più e sarà migliore... potresti essere fortunato! :)
premesso che non ho il monitor, direi che dovrebbe essere la voce OD, che nel caso dello screen è su on.
http://img585.imageshack.us/img585/8270/menuqb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/menuqb.jpg/)
oh... come si fa a visualizzare quella schermata?
^_^Simonz!^_^
22-07-2011, 10:07
oh... come si fa a visualizzare quella schermata?
ti rispondo e mi rispondo (visto che cercavo anch'io questa informazione)
a monitor spento premi contemporaneamente il 1mo e 2ndo tasto (partendo dall'alto), poi premi Power On, rilascia tutto e premi di nuovo il 1mo tasto
Ma se non lo vendono più nello store online significa che è un prodotto deprecato
Hieicker
22-07-2011, 12:05
Ma se non lo vendono più nello store online significa che è un prodotto deprecato
Probabilmente fanno come già detto sopra uscire il modello nuovo, e quindi questo non viene più prodotto. Cercherò di accaparrarmi un modello entro i primi 15 giorni di agosto sperando che ce ne siano ancora in giro! Se no dovrò cercare qualcosa di altrettanto valido!
mysticrayon
22-07-2011, 14:17
Si sarei curioso pure io di capire dove sta questo benedetto service tag.Nella scatola.
Astaroth75
22-07-2011, 15:33
Non so, ho provato tutti codici che ho visto sulla scatola per registrare il monitor sul sito Dell ma non ne accetta nessuno.
Nella scatola.
Assolutamente no.
Non so, ho provato tutti codici che ho visto sulla scatola per registrare il monitor sul sito Dell ma non ne accetta nessuno.
Mi sono informato e pare che i Monitor Dell acquistati singolarmente da meno di 27" e gli accessori Dell siano sprovvisti di Service Tag; in teoria agli operatori andrebbe bene anche il S/N (sul retro del monitor) ma dopo 5 chiamate non sono ancora riuscito a fare RMA.
Astaroth75
22-07-2011, 18:45
Mi sono informato e pare che i Monitor Dell acquistati singolarmente da meno di 27" e gli accessori Dell siano sprovvisti di Service Tag; in teoria agli operatori andrebbe bene anche il S/N (sul retro del monitor) ma dopo 5 chiamate non sono ancora riuscito a fare RMA.
Se è così è un pò un casino.
Althotas
22-07-2011, 20:58
Althotas scusa il ritardo col quale rispondo ma in questi giorni torno molto stanco dal lavoro e questo caldo mi sta ammazzando (devo stare sotto il sole diverse ore), non mi è riuscito di fare tutte le prove che volevo.Allora per i driver dovrei aver risolto: lanciando il disco non parte niente, solo un 'monitor.exe' che però mi apre chrome con tutti i link alle guide pdf...però osservando il contenuto del disco ho notato che c'era un piccolo file testo con le istruzioni per i driver con i vari passaggi: si installa dal pannello di controllo..proprietà schermo...passaggi vari e poi 'Aggiorna driver' si seleziona la cartella di cui dicevo sul disco e si installano (mi è comparso 'driver installati correttamente' se ricordo bene).A questo punto è comparso nella lista anche il profilo colore dell come dicevi, spero di averlo selezionato come predefinito (non capisco perchè prima si attiva il tasto Aggiungi e poi 'imposta come predefinito' vabbè..). Se il profilo si è installato, avrei dovuto notare la differenza? perchè a me non sembra, ho preso come 'test' l'immagine che ho come sfondo.
A proposito dei colori sono io che mi sono espresso male: non intendevo 'freddi' nel senso di temp. colore (io di queste cose non so nulla, avevo cercato di leggere qualcosa mi pare su wikipedia ma non ho avuto tempo di capirci qualcosa), ma semplicemente che i colori mi sembravano naturali e senza rossi o verdi troppo 'accesi'...se il profilo dell con temp a 6500 è quello corretto sarò ben contento di abituarmi a quello. Io tra l'altro non posso neanche fare confronti col televisore perchè ne ho ancora uno catodico (va bene i monitor, ma a mia personalissima opinione i televisori LCD fanno caxxre, e che prezzi poi..), e chissà poi come era (mal) regolato il mio vecchio CRT...
Ad ogni modo posso dire di essere veramente contento, vorrei solo vedere se è possibile migliorare i caratteri, e se non fosse per un problema che mi si è presentato in questi giorni (ma non riguarda lo schermo) che mi ha spaventato un po', ma magari ne scrivo dopo...
robmarc,
questa volta sono io a scusarmi per la risposta tardiva (mi ero dimenticato) :)
Qua trovi le spiegazioni dettagliate per come impostare correttamente un profilo colore dentro windows 7: http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
E' il miglior articolo che ho visto in giro, leggilo con molta attenzione e segui le spiegazioni indicate. L'approccio usato da Microsoft in windows 7 per gestire quella faccenda, è sicuramente uno dei più incasinati e non ben documentati che ho visto nelle varie versioni di windows degli ultimi 15 anni :mad:
Riguardo al resto, la temperatura colore corretta da usarsi per qualunque sorgente, sarebbe 6500K, e si imposta da OSD scegliendo il preset che più si avvicina (vedere il mio post di qualche mese fa, con l'elenco dei settings suggeriti). La maggior parte dei CRT ha sempre avuto di default una temperatura colore più fredda (attorno ai 7500-8500k), che come risultato comporta una dominante tendente all'azzurro. Quando si passa ad una temperatura colore più calda, sarà quindi necessario attendere alcuni giorni per abituarsi al nuovo "modo di vedere", perchè il cervello umano aveva memorizzato quella usata in precedenza come "corretta", e quindi qualunque altro valore (o meglio "resa visiva") gli sembrerà inizialmente sbagliato. Una volta "rieducato", tutto funzionerà molto meglio :)
Quanto sopra non va trascurato, perchè se si continua ad utilizzare una temperatura colore non corretta sul monitor, cioè troppo fredda (che dà l'illusione che il bianco sia "più bianco"), quando poi si passerà a guardare un TV digitale, plasma o LCD, settato correttamente (cioè a 6500k), tutte le immagini chiare ci sembreranno tendenti al giallo, e si sarà portati quindi ad usare una temperatura colore più fredda anche sul TV, sbagliando nuovamente. Purtroppo è pieno di gente che si comporta in quel modo (basta leggere certi commenti nei forum di AV), e tutto ciò solo perchè non è disposta ad attendere qualche giorno per potersi abituare usando la temperatura colore corretta (6500K). La provano 10-20 minuti e poi la cambiano, lamentando che "si vede troppo giallo", nonostante uno magari gli avesse spiegato come funziona tutta la faccenda. Mah :)
mysticrayon
23-07-2011, 09:24
Assolutamente no.Non avevo tempo e mi sono espresso male :p
Quello che volevo dire è che ciò che ti serve sta nelle etichette della scatola.
Come giustamente hai detto e come si può leggere qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/viewpost.gif (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19302385.aspx)
Only the 27" and 30" monitors received a Service Tag number. All others would have received a 9 digit Order number on the original Dell invoice. You would contact Order Support and provide to them the following information -
Name:
Email Address:
Shipping address:
Phone number:
Monitor Order number:
Monitor 20 digit PPID number:
Operating system:
Video card:
Video card ports tested:
Reason:
Non c'è il Service Tag per il nostro monitor, ma dovresti utilizzare l'Order Number (9 cifre), io con 9 cifre nelle etichette ho solo il "WORK ORDER" (etichetta grande) per cui penso sia quello.
sky_surfer74
23-07-2011, 09:54
Salve ragazzi e complimenti per la mole di informazioni.. ;)
Allora, da ieri pomeriggio sono anche io possessore di questo monitor, sono appassionato di fotografia e visto che il mio Sony Vaio del 2003 mi ha abbandonato sotto i colpi dei RAW di una 5D Mark II, ho iniziato ad accaparrarmi qualche pezzo per un PC che "tenga botta".
Questo Dell mi è piaciuto subito per il prezzo.. io poi vengo da un 15 pollici, per me è tutto grasso che cola..:D ieri l'ho collegato ad un piccolo Acer (aspire 1410) giusto per sincerarmi che fosse tutto OK e direi di si (ho usato anche i link dei test on line dopo il settaggio sul sistema operativo (Window 7).
Quello che però adesso vorrei chiedervi sono un paio di cosette.. per prima cosa, se non sono impazzito, mi era sembrato che si parlasse di un libretto delle istruzioni più corposo da reperire in rete.. ma non trovo più il link... vi spiace :D
Poi per la registrazione della garanzia, è davvero così farraginoso? Ho letto un po' gli ultimi post e non ci ho capito granché... mi confermate che il codice adatto all'uopo lo trovo sulla scatola?? E poi il tutto si fa sul sito Dell?
E comunque quasi per caso ho notato che sul sito Dell USA il monitor è ancora disponibile.... http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=320-9270&baynote_bnrank=1&baynote_irrank=0&~ck=baynoteSearch
boh...:confused:
Ciccio
Astaroth75
23-07-2011, 10:34
Non c'è il Service Tag per il nostro monitor, ma dovresti utilizzare l'Order Number (9 cifre), io con 9 cifre nelle etichette ho solo il "WORK ORDER" (etichetta grande) per cui penso sia quello.
Scusa ma così è impossibile registrare il prodotto sul sito: infatti quando viene richiesto il "Service Tag" per l'identificazione del prodotto vengono accettati solamente codici di 5 o 7 cifre. Mah, sta cosa non riesco a capirla!?!?!?!?:mbe:
Comunque se qualcuno fosse riuscito a registrarlo potrebbe farmi sapere come ha fatto per favore?
arnaldo19
24-07-2011, 08:48
Ciao,
vi chiedevo se, come penso io, le plastiche di qs dell siano migliori e + robuste degli LG ips che vedo negli ipermarket....i dell non riesco a vederli dal vivo e percio chiedevo a voi. grazie
sky_surfer74
24-07-2011, 09:11
Ciao,
vi chiedevo se, come penso io, le plastiche di qs dell siano migliori e + robuste degli LG ips che vedo negli ipermarket....i dell non riesco a vederli dal vivo e percio chiedevo a voi. grazie
Ciao Arnaldo.. io possiedo questo monitor da qualche giorno, non sono assolutamente esperto, ma l'impressione che ho avuto non appena l'ho tolto dall'imballo è stata quella di un prodotto sicuramente spartano nelle linee (meno ammiccante di altri marchi che come dici tu si vedono negli ipermercati) ma robusto e ben fatto..
Poi, come è evidente, la robustezza è un parametro che va valutato nel tempo (ho letto ad esempio di problemi ai tasti di altri monitor) ma la mia prima impressione - considerata anche la fascia di prezzo - l'ho pagato 199 euro +spese spediz. - è stata ottima da questo punto di vista.. e comunque a me le linee essenziali piacciono molto di più di quelle "ammmiccanti" :D
Ciccio
Althotas
24-07-2011, 10:18
Salve ragazzi e complimenti per la mole di informazioni.. ;)
(cut)
Quello che però adesso vorrei chiedervi sono un paio di cosette.. per prima cosa, se non sono impazzito, mi era sembrato che si parlasse di un libretto delle istruzioni più corposo da reperire in rete.. ma non trovo più il link... vi spiace :D
Ciccio
sky_surfer74,
questo è il link alla pagina della sezione Support del sito di DELL, dove potrai scaricare o visualizzare i manuali del U2311H: http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2311H/it/index.htm
sky_surfer74
24-07-2011, 10:26
sky_surfer74,
questo è il link alla pagina della sezione Support del sito di DELL, dove potrai scaricare o visualizzare i manuali del U2311H: http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2311H/it/index.htm
Grazie Althotas :ave: gentilissimo..
Ciccio
giagiagia
26-07-2011, 15:56
E' appena arrivato il mio! :)
Qualche domandina:
Serve installare qualcosa dal CD driver su Windows 7? Lo riconosce e sembra funzionare tutto correttamente.
C'é differenza sostanziale tra garanzia Italia ed Europa con Dell? Cosa dovrei fare con il mio europa?
La versione è la A03, c'è qualche profilo migliore di quello di tftcentral? Non ho idea su come si calibra e ovviamente non ho sonda. Al momento ho messo le impostazioni di tftc che sono state trovate su un A00.
Tra un po' passerò da questo link che ho trovato qualche pagina dietro:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
Althotas
26-07-2011, 16:16
Dovresti installare il driver per win, che trovi nel CD in dotazione (fallo partire con l'autorun). In automatico ti installerà anche il profilo colore realizzato da DELL. Però poi dovresti verificare dentro win se è settato come predefinito, seguendo le indicazioni del sito che avevo indicato qualche giorno fa a robmarc (post N. 1930).
giagiagia
26-07-2011, 16:29
Dovresti installare il driver per win, che trovi nel CD in dotazione (fallo partire con l'autorun). In automatico ti installerà anche il profilo colore realizzato da DELL. Però poi dovresti verificare dentro win se è settato come predefinito, seguendo le indicazioni del sito che avevo indicato qualche giorno fa a robmarc (post N. 1930).
Ah ok grazie mille... l'avevo letto quel post a suo tempo ma non lo trovavo più! :)
Robertus
26-07-2011, 16:46
a me i colori sembrano buoni e non ho installato nesusn driver
tutto di default, non ho capito come installarli quindi ho lasciato cosi com'è
quello che non ho capito è come migliorare la lettura dei caratteri per renderli migliore possibile
giagiagia
26-07-2011, 17:43
Con l'auoplay non c'è nessuna opzione per installare i driver, ma ho visto che c'è una cartella "driver". Su tftcentral mi pare di aver letto che sconsigliano la calibrazione per via software (o per lo meno loro non hanno ricavato molto di buono). Sinceramente se si può evitare è una cosa in meno alla quale pensare.
Ma per la garanzia bisogna fare la registrazione online? Il mio monitor è "europa". :stordita:
Astaroth75
26-07-2011, 19:41
Per la garanzia non credo sia una cosa necessaria registrare il monitor, tuttavia piacerebbe anche a me sapere come fare per registrarlo sul sito.
P.S.
Andavo di fretta e per sbaglio credo di aver schiacciato il bottone "segnala" del post qui sopra al posto di "rispondi".
Robertus
26-07-2011, 20:05
la garanzia vale anche se non registrate il monitor sul sito
basta che avete la fattura non credo ci siano problemi
il monitor per adesso l'ho da 3 mesi e al momento sono contento
penso non ci saranno problemi in futuro
lo sfrutto molto, sta la maggior parte del tempo acceso tranne la notte
lo uso per vedere soprattutto con dvbvewer canali in alta definizione per cui lo sfrutto nel pieno delle funzioni
giagiagia
26-07-2011, 20:06
Grazie per la risposta, ma non sono riusito a trovare niente che spieghi le differenze tra garanzia Dell Italia e non. Cercherò meglio...
Se trovo qualcosa di interessante posto qui.
giordino
26-07-2011, 21:16
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiate monitor e ho visto che questo Dell potrebbe faer al caso mio.
L'unico dubbio viene dall'utilizzo che ne farei che è 90% giochi FPS online e il resto navigazione web + qualche film.
Ho visto un video nel thread che evidenziava parecchie scie e un tempo di risposta alto, era dovuto ad un settaggio sbagliato?
Qualcuno lo utilizza per giocare ad FPS tipo COD o BF2? Come si comporta il monitor?L'alternativa sarebbe un Acer GD245HQ.
Grazie.
Ciao
per Althotas
grazie per la risposta, ho avuto dei giorni un po' complicati...Allora io sono andato a leggere il sito che mi hai linkato ma sarà che, pur leggendo spesso in inglese (nel web), non l'ho mai studiato a scuola e qualcosa mi sfugge ...l'autore continua a fare riferimenti al MAC OS/X, Vista e alla sonda e la cosa mi ha confuso un po'.Sono tornato in gestione colori e in Dispositivi è spuntata la casella 'usa impostazioni personalizzate' e sotto in 'profili associati' è segnato dell color profile DS6500(imp. predefinita) e a fianco il nome file 'U2311h.icm'. Però nelle altre schermate che l'autore ha messo c'è la 'Avanzate' ed è lì che non ho capito cosa scrive:nel mio pc in 'Valori predefiniti sistema colori Windows'-'Profilo Dispositivo' è segnato Predefinito sRGBeccetera ma nel menu sotto compare proprio il profilo Dell 6500...avrei dovuto selezionarlo allora? boh mi viene il dubbio che non sia veramente installato.
Riguardo al tuo post di maggio ho abbassato luminosità e contrasto e per la questione temperatura colore voglio impostare i color settings che hai indicato, non l'ho ancora fatto perchè nei giorni scorsi il cavo di alimentazione mi dava un po' di problemi non faceva ben contatto anche solo premendo i tasti si muoveva e il monitor si spegneva continuamente..quasi mi è venuto un colpo, non credo che gli faccia bene.Così vedo com'è la temperatura corretta
per Robertus e giagiagia non c'è nessun autoplay per i driver.Sul disco però nella cartella Driver c'è un file testo, che all'inizio non avevo notato, che spiega passo passo come installarli da Pannello di controllo
giagiagia
26-07-2011, 23:17
Grazie, gli darò uno sguardo.
Antosz79
27-07-2011, 08:54
Scusate sapete se acquistando il monitor su altri shop non dell, come funge la garanzia? è quella europea e quindi 1 anno o è sempre di 3 anni?
sky_surfer74
27-07-2011, 10:38
Scusate sapete se acquistando il monitor su altri shop non dell, come funge la garanzia? è quella europea e quindi 1 anno o è sempre di 3 anni?
La cosa interessa anche me, mi è arrivato il PC da un paio di giorni e mi sono dedicato a sistemarlo un po' con la robetta che uso normalmente, comunque se reperisco un numero di telefono faccio una chiamata alla Dell e chiedo di persona.. io sono un po' all'antica, magari certe volte è meglio parlare che mandare mail&affini :D
Per quanto attiene driver ed altro, sulle istruzioni di montaggio diceva che i driver per la risoluzione ottimale di questo monitor (1920x1080) sono esclusivamente sul CD fornito nella confezione.. in realtà quando l'ho collegato al PC (window 7) ha riconosciuto subito il monitor (ho seguito le impostazioni che indicava mi pare il buon Althotas sul suo post), ha "preso" subito la configurazione nativa e mi ha anche scaricato qualcosa come aggiornamento di windows per dell (aggiornamento facoltativo).
Sui commenti alla qualità, ragazzi io purtroppo non ho molta esperienza di monitor.. prima avevo un Vaio (de 2003 :mc: ) che aveva un bel monitor, ma sono proprio concezioni diverse di pannelli.. quello che posso dire è che per sto prezzo, sia come costruzione che come resa, mi sembra un ottimo prodotto!
Ciccio
frafelix
27-07-2011, 11:02
Mah, ieri è arrivato il mio ed è stata una grande delusione!
La resa visiva rispetto al monitor da 21,5" dell'imac è decisamente inferiore, neanche paragonabile, probabilmente per il pannello lucido del mac.
Io venivo da un samsung 2032bw che avevo calibrato a occhio con un software adobe simile a quello integrato in osX, il risultato in resa dei colori con il dell è il medesimo, non è cambiato nulla!
Gli unici vantaggi sono il maggior angolo di visione, il 1080p e il fatto che questo era già calibrato, ma io ho cambiato monitor per la maggior resa dei colori e così non è stato.
Ho provato anche a giocare a crysis 2 per vedere se ci sono problemi nei giochi e non me ne ha dati, quindi consiglio all'utente che nei post precedenti lamentava ghosting di chiedere rma.
Ripeto, se qualcuno vuole la stessa cosa del mac, questa non è la soluzione.
Robertus
27-07-2011, 11:13
Mah, ieri è arrivato il mio ed è stata una grande delusione!
La resa visiva rispetto al monitor da 21,5" dell'imac è decisamente inferiore, neanche paragonabile, probabilmente per il pannello lucido del mac.
Io venivo da un samsung 2032bw che avevo calibrato a occhio con un software adobe simile a quello integrato in osX, il risultato in resa dei colori con il dell è il medesimo, non è cambiato nulla!
Gli unici vantaggi sono il maggior angolo di visione, il 1080p e il fatto che questo era già calibrato, ma io ho cambiato monitor per la maggior resa dei colori e così non è stato.
Ho provato anche a giocare a crysis 2 per vedere se ci sono problemi nei giochi e non me ne ha dati, quindi consiglio all'utente che nei post precedenti lamentava ghosting di chiedere rma.
Ripeto, se qualcuno vuole la stessa cosa del mac, questa non è la soluzione.
è impossibile avere un monitor come quelli del mac
perchè quelli del mac hanno un pixel pitch molto piu piccolo
e i monitor con quella dimensione di pixel costano un casino di soldi, soldi buttati tra l'altro
TheBuilder
27-07-2011, 11:30
ragazzi ero deciso nel comprare il dell.. ma ora mi state facendo venire il dubbio... se la differenza con il mio philips 220E non è tanta risparmio 200€ ...
Robertus
27-07-2011, 11:47
ragazzi ero deciso nel comprare il dell.. ma ora mi state facendo venire il dubbio... se la differenza con il mio philips 220E non è tanta risparmio 200€ ...
è uno dei migliori monitor che c'è in commercio
dopo questo ci sono i monitor da 400 euro
quindi.. la scelta mi sembra obbligata
i monitor mac hanno un'immagine leggermente migliore, l'ho scritto poco sopra
fatto sta che dopo questo monitor si sale a 400 euro prezzo ingiustificato per un monitor, meglio spenderli per componenti hardware
quindi direi che questo monitor è sicuramente il secondo migliore che produce dell, il primo è l'alienware ma costa 400 euro e non ne vale la pena appunto
le altre marche solo robaccia, samsung philips etc producono immondizia, marchi commerciali, non professionali
elenco solo i difetti , i pregi sono di pi':
- pixel pitch non come i mac ma comunque molto piccolo rispetto gli altri monitor
- a schermo completamente nero gli angolo sono piu luminosi
per il resto è il miglior monitor che potete comprare con 200 250 euro in mano
Althotas
27-07-2011, 12:47
Mah, ieri è arrivato il mio ed è stata una grande delusione!
La resa visiva rispetto al monitor da 21,5" dell'imac è decisamente inferiore, neanche paragonabile, probabilmente per il pannello lucido del mac.
Sicuramente il pannello lucido degli iMac contribuisce non poco "all'effetto wow", perchè la resa dei colori è più vivace e assomiglia maggiormente a quella dei vecchi CRT. Ma il rovescio della medaglia è che la precisione dei colori è inferiore a quella dei pannelli opachi, e che i riflessi che generano i pannelli lucidi, in certe situazioni sono molto fastidiosi e ti fanno passare completamente la voglia di usarli.
L'altro aspetto per il quale potrebbe sembrarti inferiore, non avendo tu precisato in quali contesti, è probabilmente la minor definizione percepita, come qualcuno ha già fatto notare. Ciò è dovuto alla dimensione del pixel pitch, che nei 21.5" 1920x1080 e nei 27" 2560xxxx (tutti, a prescindere da marca o modello) è molto piccola. Ma quella cosa è un vantaggio solo a livello di visualizzazione di immagini, e si trasforma in uno svantaggio non da poco quando invece il monitor viene usato con certe applicazioni o per navigazione, causa i caratteri molto piccoli che vengono visualizzati. Ci sono un paio di soluzioni al problema, ma non risolvono in modo perfetto.
NOTA: devo correggere quanto ha scritto Robertus: non è vero che tutti i monitor con pixel pitch molto piccolo costano un casino, anzi. Solo quelli di grandi dimensioni, tipo il 27", costano cari, e non è per via della dimensione del pixel pitch, che è solo una conseguenza della risoluzione nativa e delle dimensioni del pannello. Per esempio, i 21.5" eIPS, tipo il dell U221H, ed i vari LG, HP, etc, costano meno dei corrispondenti 23", e siccome hanno la stessa risoluzione dei 23" il loro pixel pitch è molto più piccolo. Ma vanno molto bene solo per gaming e visione di film ed immagini, per il motivo spiegato sopra. Sconsigliati per il classico uso "office" e navigazione.
Io venivo da un samsung 2032bw che avevo calibrato a occhio con un software adobe simile a quello integrato in osX, il risultato in resa dei colori con il dell è il medesimo, non è cambiato nulla!
Scusa ma non ci credo :)
Ho avuto fino a poco tempo fa anche un samsung T200 (che sicuramente non è inferiore al 2032bw), che avevo calibrato con la mia sonda, ed in un confronto fianco a fianco con il dell U2311H calibrato da me solo ad occhio per il momento (causa scarso tempo e pigrizia), la differenza di resa sui colori è lampante a favore del DELL :)
Differenza che viene esaltata maggiormente il momento in cui si guarda il monitor in posizione non proprio centrale, specie se si varia l'angolo verticale.
TheBuilder
27-07-2011, 13:11
ok, allora il dell sarà il mio prossimo acquisto.
ps. siccome oltre al "peperoncino" c'è un altro shop in cui è disponibile che si chiama neth (aggiungete la s) allo stesso prezzo, vorrei sapere se mi posso fidare
giordino
27-07-2011, 14:29
Ho provato anche a giocare a crysis 2 per vedere se ci sono problemi nei giochi e non me ne ha dati, quindi consiglio all'utente che nei post precedenti lamentava ghosting di chiedere rma.
Quindi per i giochi è consigliato?:D
Grazie.
Ciao
frafelix
27-07-2011, 14:55
Sicuramente il pannello lucido degli iMac contribuisce non poco "all'effetto wow", perchè la resa dei colori è più vivace e assomiglia maggiormente a quella dei vecchi CRT. Ma il rovescio della medaglia è che la precisione dei colori è inferiore a quella dei pannelli opachi, e che i riflessi che generano i pannelli lucidi, in certe situazioni sono molto fastidiosi e ti fanno passare completamente la voglia di usarli.
...
Scusa ma non ci credo :)
Ho avuto fino a poco tempo fa anche un samsung T200 (che sicuramente non è inferiore al 2032bw), che avevo calibrato con la mia sonda, ed in un confronto fianco a fianco con il dell U2311H calibrato da me solo ad occhio per il momento (causa scarso tempo e pigrizia), la differenza di resa sui colori è lampante a favore del DELL :)
Differenza che viene esaltata maggiormente il momento in cui si guarda il monitor in posizione non proprio centrale, specie se si varia l'angolo verticale.
Ti posso assicurare che nell'imac con schermo lucido non ho nessun tipo di riflesso se non nella cornice nera esterna all'area di visualizzazione sia con luce solare (il mio ufficio ha 2 pareti su 4 a vetri) sia con neon (che ho anche appena dietro le spalle).
I due monitor non ho potuto metterli a confronto diretto perchè il samsung l'ho venduto prima di prendere il dell, ma ti sottoscrivo quello che ho detto.
Poi sull'angolo di visione non ci sono paragoni ovviamente a favore del dell e sia crysis 2 (per ora l'unico che ho provato) sia i film in full hd si vedono un po' meglio.
L'unica cosa ripeto, non mi ha fatto dire wow come dicevi tu prima come quando ho acceso il mac in ufficio...
ok, allora il dell sarà il mio prossimo acquisto.
ps. siccome oltre al "peperoncino" c'è un altro shop in cui è disponibile che si chiama neth (aggiungete la s) allo stesso prezzo, vorrei sapere se mi posso fidare
Stai tranquillo, io l'ho preso lì, ho fatto l'ordine lunedì alle 14 e me l'hanno consegnato martedì alle 10 (partiva da napoli e io sono a genova)
Quindi per i giochi è consigliato?:D
Grazie.
Ciao
Direi che puoi stare tranquillo, anche io avevo il tuo stesso pensiero e poi ho visto che qui dentro nessuno tranne un utente (che probabilmente deve fare rma) aveva problemi
Althotas
27-07-2011, 21:53
Ti posso assicurare che nell'imac con schermo lucido non ho nessun tipo di riflesso se non nella cornice nera esterna all'area di visualizzazione sia con luce solare (il mio ufficio ha 2 pareti su 4 a vetri) sia con neon (che ho anche appena dietro le spalle).
Lo scorso gennaio avevo avuto modo di guardare con calma i 2 Imac in un mediaworld, perchè mi sono sempre piaciuti e stavo meditando di comprarne uno già da tempo. Ma io mi vedevo chiaramente quasi specchiato nel display, e quella cosa non l'ho mai digerita. Se uno non la nota è un conto, ma se poi un giorno te ne accorgi è difficile non notarla più, e siccome ci passo una decina di ore al giorno davanti al pc (e non a guardare foto o film), ho desistito dall'acquisto principalmente per quel motivo. E' il solito vecchio discorso: tutti i pannelli lucidi riflettono, chi più chi meno, inclusi quelli con qualche filtro speciale (ma non antiriflesso). I filtri antiriflesso li applicano sui pannelli proprio per quel motivo: senza filtro AG riflettono :)
luX0r.reload
27-07-2011, 22:19
Lo scorso gennaio avevo avuto modo di guardare con calma i 2 Imac in un mediaworld, perchè mi sono sempre piaciuti e stavo meditando di comprarne uno già da tempo. Ma io mi vedevo chiaramente quasi specchiato nel display, e quella cosa non l'ho mai digerita. Se uno non la nota è un conto, ma se poi un giorno te ne accorgi è difficile non notarla più, e siccome ci passo una decina di ore al giorno davanti al pc (e non a guardare foto o film), ho desistito dall'acquisto principalmente per quel motivo. E' il solito vecchio discorso: tutti i pannelli lucidi riflettono, chi più chi meno, inclusi quelli con qualche filtro speciale (ma non antiriflesso). I filtri antiriflesso li applicano sui pannelli proprio per quel motivo: senza filtro AG riflettono :)
Posso quotarti alla grande? :D
Il monitor dell'iMac è lucido, e quindi riflette... oltre a non restituire colori "reali" a video... infatti mi chiedo come facciano a lavorare con la grafica su quel tipo di monitor. Mah!
Come ha detto Altholas, chi al pc lavora 8-10 ore al giorno deve puntare sui pannelli opachi.
Poi sull'angolo di visione non ci sono paragoni ovviamente a favore del dell e sia crysis 2 (per ora l'unico che ho provato) sia i film in full hd si vedono un po' meglio.
L'unica cosa ripeto, non mi ha fatto dire wow come dicevi tu prima come quando ho acceso il mac in ufficio...
Che tu sappia fanno dei Mac (solo monitor) da 23" o più? (io mi ero informato solo sul 27 ma non so se c'è qualcosa di intermedio).
Un mac con risoluzione 1920x1080 dici che è alla pari o superiore a questo dell per film e giochi?
Direi che puoi stare tranquillo, anche io avevo il tuo stesso pensiero e poi ho visto che qui dentro nessuno tranne un utente (che probabilmente deve fare rma) aveva problemi
Che voi sappiate dopo un rma per ghosting è possibile fare un'altra rma perchè su un lato dello schermo ho una bruttissima scia costante verdastra? (nei film quando ci sono scene scure e nei giochi fa veramente incazzare, quasi era meglio il primo lcd con ghosting :S)
Fatemi sapere che è urgente ed ho esaurito la pazienza!
PS: una nota super positiva per il negozio n***s, hanno un servizio postvendita da paura, altro che la maggiorparte degli eshop che appena ricevono il pagamento non ti cagano nemmeno di striscio!
da qualche giorno sono anch'io nel club, ho appena finito di leggere le ultime 80 pagine e me lo sono regolato come Dio comanda grazie ai vostri consigli. :D
un ultimo dubbio ma l'overdrive c'è una voce per regolarlo dove sta ?
volevo segnalare anche l'ultimo driver che risulta datato 11/07/2011
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R308519&formatcnt=0&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=465505
link diretto dalla ftp dell
ftp.dell.com/monitors/DELL_U2311H-MONITOR_A00-00_R308519.exe
frafelix
28-07-2011, 09:23
Che tu sappia fanno dei Mac (solo monitor) da 23" o più? (io mi ero informato solo sul 27 ma non so se c'è qualcosa di intermedio).
Un mac con risoluzione 1920x1080 dici che è alla pari o superiore a questo dell per film e giochi?
Che voi sappiate dopo un rma per ghosting è possibile fare un'altra rma perchè su un lato dello schermo ho una bruttissima scia costante verdastra? (nei film quando ci sono scene scure e nei giochi fa veramente incazzare, quasi era meglio il primo lcd con ghosting :S)
Fatemi sapere che è urgente ed ho esaurito la pazienza!
PS: una nota super positiva per il negozio n***s, hanno un servizio postvendita da paura, altro che la maggiorparte degli eshop che appena ricevono il pagamento non ti cagano nemmeno di striscio!
Per il monitor mac direi di no, l'unico è il cinema display che mi pare sia da 27", l'hanno appena rifatto con connessione thunderbolt e comunque costa 1000 euro
Se il mac è superiore in giochi o film non so dato che avendolo in ufficio non posso provare, di sicuro visto che nelle immagini i colori sono più brillanti e vivaci avrai lo stesso effetto anche negli altri ambiti.
Per l'rma devono per forza cambiartelo lo stesso, altrimenti rompi le scatole a morte
Althotas
28-07-2011, 10:03
da qualche giorno sono anch'io nel club, ho appena finito di leggere le ultime 80 pagine e me lo sono regolato come Dio comanda grazie ai vostri consigli. :D
un ultimo dubbio ma l'overdrive c'è una voce per regolarlo dove sta ?
volevo segnalare anche l'ultimo driver che risulta datato 11/07/2011
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R308519&formatcnt=0&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=465505
link diretto dalla ftp dell
ftp.dell.com/monitors/DELL_U2311H-MONITOR_A00-00_R308519.exe
L'overdrive è sempre attivo, e non ci sono opzioni per gestirlo da OSD. C'è una voce che forse si riferisce all'Overdrive nel service menu, che di default è settata a ON.
Grazie per la segnalazione del driver. In realtà, se lanci l'eseguibile, che altro non fa che scompattare il .INF ed 1 profilo colore .ICM, e poi vai a controllare le date dei files, vedrai che sono entrambi del 24 gennaio 2010.
Siccome dispongo anche del driver del modello identico da 21.5" U2211H (anch'esso scaricabile dal sito), che fino a un po' di tempo fa mi pare fosse comuni ai due modelli, ho fatto una comparazione tra le 2 versioni. Risultato:
1. i file del package del precedente driver sono datati 13 gennaio 2010, quindi antecedenti solo di qualche giorno. Il file .INF (driver) del "nuovo" package contiene qualche linea in più all'inizio (sembra una dichiarazione per win), e forse potrebbe essere più "compatibile" (è solo una mia ipotesi).
2. il package "precedente" (R258750), a differenza di quello da te indicato contiene 3 distinti profili colore anzichè 1 solo, che sono differenziati in funzione del tipo di connessione che si utilizza (VGA, DVI, DP). Lo si capisce dal nome dei file.
A prima vista potrebbe sembrare che il vecchio package sia più completo. Ma come ho evidenziato nel punto 1, il .INF del nuovo package mi è sembrato scritto meglio (potrei sbagliarmi, eh). Però il vecchio package comprende i 3 distinti profili colore anzichè 1 solo, quindi sembrerebbe più interessante ma in realtà mi è sorto il dubbio che magari i 3 profili potrebbero essere uguali, ed avere di diverso solo il nome del file. Per cercare di verificare la faccenda serve tempo e voglia, che a me manca :p .
Morale: forse un giorno farò tutte le verifiche del caso con la sonda, ma nel contempo, tutto sommato, potrebbe non essere una cattiva idea usare la versione più recente del package, quella che hai indicato tu, e che ha un unico profilo colore.
Ciao a tutti.
Tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi questo monitor.
Durante la ricerca del monitor giusto per me, ho spesso sentito parlare della CALIBRAZIONE di un monitor LCD.
Non ho ben capito cosa si intende per calibrazione e come si fa. Per caso si intende semplicemente "giocare" un pò con i settaggi di contrasto e luminosità per trovare la combinazione migliore? Ma se fosse così, che senso avrebbe l'avere magari 4 o 5 settaggi (tipo "scenary" "movie" "game" eccetera) se poi quello "buono" è uno solo, cioè quello calibrato?.
Insomma, si capisce che sono confuso sull'argomento:muro: Qualcuno sa darmi informazioni?
Grazie.:)
Ciao a tutti.
Tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi questo monitor.
Durante la ricerca del monitor giusto per me, ho spesso sentito parlare della CALIBRAZIONE di un monitor LCD.
Non ho ben capito cosa si intende per calibrazione e come si fa. Per caso si intende semplicemente "giocare" un pò con i settaggi di contrasto e luminosità per trovare la combinazione migliore? Ma se fosse così, che senso avrebbe l'avere magari 4 o 5 settaggi (tipo "scenary" "movie" "game" eccetera) se poi quello "buono" è uno solo, cioè quello calibrato?.
O forse la calibrazione riguarda i livelli di ROSSO VERDE E BLU e non considera contrasto, luminosità eccetera?
Insomma, si capisce che sono confuso sull'argomento:muro: Qualcuno sa darmi informazioni?
Grazie.:)
sky_surfer74
29-07-2011, 07:21
Ciao a tutti.
Tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi questo monitor.
Durante la ricerca del monitor giusto per me, ho spesso sentito parlare della CALIBRAZIONE di un monitor LCD.
Non ho ben capito cosa si intende per calibrazione e come si fa. Per caso si intende semplicemente "giocare" un pò con i settaggi di contrasto e luminosità per trovare la combinazione migliore? Ma se fosse così, che senso avrebbe l'avere magari 4 o 5 settaggi (tipo "scenary" "movie" "game" eccetera) se poi quello "buono" è uno solo, cioè quello calibrato?.
O forse la calibrazione riguarda i livelli di ROSSO VERDE E BLU e non considera contrasto, luminosità eccetera?
Insomma, si capisce che sono confuso sull'argomento:muro: Qualcuno sa darmi informazioni?
Grazie.:)
Ciao dart.. sempre con la premessa che io non sono assolutamente un esperto, ti rispondo per quelle che sono le mie conoscenze orientate verso la fotografia amatoriale.. la calibrazione di un monitor la fai anche su un CRT, non solo su un LCD, ad ogni modo la fai anche con i controlli od i preset che il monitor ti fornisce.. il nostro Dell ad esempio ti consente di intervenire su i tre canali separatamente R, G e B.. ma si parla anche di contrasto, luminosità, temperatura colore, gamma ecc.. il discorso è che comunque sarebbe una calibrazione "a occhio".
Pertanto, quando leggi calibrazione del monitor, solitamente si intende quella fatta con il cosiddetto colorimetro elettronico (ce n'è uno molto conosciuto che come nome fa "ragno" in inglese :p ).
Ovviamente questo è il metodo più accurato per farlo, ma dipende sempre poi dalla destinazione d'uso.. io ci stampo le foto e quindi per me potrebbe essere importante la resa più fedele possibile alla stampa.. ma se uno magari lo usa semplicemente per lavorare tutto il giorno (web, programmi ecc) potrebbe impostare il suo monitor in maniera meno fedele ma anche meno dannosa e più rilassante per gli occhi.. quindi a mio avviso dipende anche da quello che ci devi fare.. non è detto che i preset e le regolazioni consentite dal monitor non possano soddisfare le tue esigenze :D
Ciccio
sky_surfer74
29-07-2011, 07:22
P.S.: se fai una "googolata" con "calibrazione monitor" ci sono diversi spunti ;)
Sono quasi intenzionato a prenderlo e vaffanbrodo se esce un nuovo modello, questo mi sembra eccezzzzionale per l'utilizzo che ne farei.
Ho trovato uno store online che lo vende per 199€ (il sito è redcoon punto it). Qualcuno ha già avuto esperienze con loro? Mi sembra basso come prezzo e non vorrei ritrovarmi con un mattone invece che col monitor :stordita:
giagiagia
31-07-2011, 00:51
Arriva arriva (il mio dalla Germania)! :-)
Arriva arriva (il mio dalla Germania)! :-)
Da dove e quanto?
Sono quasi intenzionato a prenderlo e vaffanbrodo se esce un nuovo modello, questo mi sembra eccezzzzionale per l'utilizzo che ne farei.
Ho trovato uno store online che lo vende per 199€ (il sito è redcoon punto it). Qualcuno ha già avuto esperienze con loro? Mi sembra basso come prezzo e non vorrei ritrovarmi con un mattone invece che col monitor :stordita:
ciao, io ho già comprato dal Peperoncino senza alcun problema... un po difficile prendere la linea al telefono ma avevo anche avuto un problema con un reso e è andato tutto bene...
ciao bn acquisto...
Semedisenape
01-08-2011, 09:26
1. la mini-guida per calibrare contrasto e luminosità con Eizo test monitor ho cominciato a farla io, ma devo finirla e con 'sto caldo non so quando lo farò :( - controlla bene perchè penso ci sia un help del programma che spiega certi pattern.
2. Per tradurre le recensioni puoi usare Google traduttore. Basta inserire il link della pagina, e lui la traduce tutta.
3. La situazione del pannello descritta nella rece di PRAD rientra nella normalità, altrimenti il monitor non avrebbe preso come giudizio finale un "good", che nella scala di PRAD è abbastanza alto. Il resto te l'ho spiegato i giorni scorsi.
Io mi accodo nell'attesa della guida.
Ho il monitor da qualche mese e mi trovo benissimo, ma per motivi di tempo ho dovuto posticipare la calibrazione, e in attesa di trovare un calibratore usato cercherei i settaggi a mano. Se dite che il soft Ezio va bene ci proverò, fermo restando di risolvere i problemio di compatibilità con Linux.
Anzi se c'è qualche pinguino in ascolto mi piacerebbe sentire opinioni in merito e suggerimenti per ottimizzarlo.
Althotas
01-08-2011, 11:08
Io mi accodo nell'attesa della guida.
Ho il monitor da qualche mese e mi trovo benissimo, ma per motivi di tempo ho dovuto posticipare la calibrazione, e in attesa di trovare un calibratore usato (cut)
Ogni tanto mi viene voglia di upgradare il mio X-rite con un modello superiore, causa TV plasmon da 60" che ho comprato recentemente (ma che per adesso non posso usare, per motivi di spazio). Prima, però, devo verificare alcune questioni tecniche legate al software specifico di calibrazione per i plasma che possiedo. Se un giorno deciderò di fare l'upgrade e mettere in vendita il mio X-rite (usato 4 volte e perfetto), avvertirò in questa discussione, quindi continua a seguirla se la cosa ti interessa :)
Per la mini guida, vedrò di finirla nelle 2 settimane centrali di questo mese, visto che sarò in ferie. Scrivi un post di promemoria la prossima settimana.
lorenzo.90
02-08-2011, 10:54
Dell acquistato, mi arriva domani:D
speriamo sia tutto ok, vi darò le mie impressioni del monitor attualmente ho un samsung T220 TN
Dell acquistato, mi arriva domani:D
speriamo sia tutto ok, vi darò le mie impressioni del monitor attualmente ho un samsung T220 TN
Quando hanno ricevuto il tuo pagamento? Per capire se sono "fregato" o se mi arriverà a breve:
Il mio pagamento l'hanno ricevuto venerdì mattina, ma non hanno ancora spedito:(
Oggi poi la disponibilità sul sito è cambiata....2/3 settimane anzichè subito.
Grazie!
lorenzo.90
02-08-2011, 12:32
Quando hanno ricevuto il tuo pagamento? Per capire se sono "fregato" o se mi arriverà a breve:
Il mio pagamento l'hanno ricevuto venerdì mattina, ma non hanno ancora spedito:(
Oggi poi la disponibilità sul sito è cambiata....2/3 settimane anzichè subito.
Grazie!
che sito dici?
io ho acquistato da net...
che sito dici?
io ho acquistato da net...
Ah, niente allora, credevo avessi acquistato dal "peperoncino"!!!
grazie comunque!
lorenzo.90
02-08-2011, 13:24
Ah, niente allora, credevo avessi acquistato dal "peperoncino"!!!
grazie comunque!
spero non abbiano fatto i furbi
altrimenti fatti dare indietro i soldi e prendilo da net o titan
spero non abbiano fatto i furbi
altrimenti fatti dare indietro i soldi e prendilo da net o titan
mmm non mi rispondono alle mail da ieri pomeriggio, speriamo bene....avevo letto quì che peperoncino è affidabile!
lorenzo.90
02-08-2011, 13:53
mmm non mi rispondono alle mail da ieri pomeriggio, speriamo bene....avevo letto quì che peperoncino è affidabile!
ho come il presentimento che stiano temporeggiando, perchè evidentemente quando l'hai acquistato c'era scritto disponibile ma in realtà li avevano finiti
chiamali al telefono e fatti dire come sta la situazione realmente, cioè se il tuo monitor lo hanno in magazzino o lo devono ordinare, se lo devono ordinare come purtroppo sembra chiedi il rimborso
ho come il presentimento che stiano temporeggiando, perchè evidentemente quando l'hai acquistato c'era scritto disponibile ma in realtà li avevano finiti
chiamali al telefono e fatti dire come sta la situazione realmente, cioè se il tuo monitor lo hanno in magazzino o lo devono ordinare, se lo devono ordinare come purtroppo sembra chiedi il rimborso
Li ho contattati via chat ora, mi hanno detto che "stanno aspettando la fornitura del prodotto" e che probabilmente domani mattina avranno informazioni più dettagliate.
Che dire....vedremo cosa mi dicono (se mi dicono qualcosa) domani.
Grazie
Rieccomi, appena aperta la seconda richiesta di RMA ed in attesa del mio terzo Dell U2311H!! :sofico:
Speriamo che questo non abbia problemi come gli altri due rofl :stordita:
lorenzo.90
02-08-2011, 16:34
Rieccomi, appena aperta la seconda richiesta di RMA ed in attesa del mio terzo Dell U2311H!! :sofico:
Speriamo che questo non abbia problemi come gli altri due rofl :stordita:
che problemi avevano i precedenti?
che problemi avevano i precedenti?
Il primo: ghosting, shuttering e problemi simili nei giochi; uniformità illuminazione del pannello OK; pixel OK.
Il secondo: una striscia di pixel verdastri sul lato sinistro inferiore del pannello, presente e visibile sempre ma in maggior luogo nei giochi e nei film; uniformità illuminazione del pannello NO OK; pixel OK.
Da notare che anche con il secondo monitor c'è un lieve ghosting e shuttering nei giochi (molto meno che nel primo), per cui evinco che è proprio fatto così e che questo non è un monitor per giocare agli FPS.
lorenzo.90
02-08-2011, 17:02
Il primo: ghosting, shuttering e problemi simili nei giochi; uniformità illuminazione del pannello OK; pixel OK.
Il secondo: una striscia di pixel verdastri sul lato sinistro inferiore del pannello, presente e visibile sempre ma in maggior luogo nei giochi e nei film; uniformità illuminazione del pannello NO OK; pixel OK.
Da notare che anche con il secondo monitor c'è un lieve ghosting e shuttering nei giochi (molto meno che nel primo), per cui evinco che è proprio fatto così e che questo non è un monitor per giocare agli FPS.
cavolo speriamo non mi capiti il tuo problema, mi deve arrivare domani:rolleyes:
cmq per i giochi penso sia normale un ips è pur sempre un ips e non raggiunge la reattività dei TN, poi dipende sempre uno che livello vuole raggiungere, io con il t220 mi trovo bene con gli fps anche se un pò di scia è visibile
Il primo: ghosting, shuttering e problemi simili nei giochi; uniformità illuminazione del pannello OK; pixel OK.
Il secondo: una striscia di pixel verdastri sul lato sinistro inferiore del pannello, presente e visibile sempre ma in maggior luogo nei giochi e nei film; uniformità illuminazione del pannello NO OK; pixel OK.
Da notare che anche con il secondo monitor c'è un lieve ghosting e shuttering nei giochi (molto meno che nel primo), per cui evinco che è proprio fatto così e che questo non è un monitor per giocare agli FPS.
Bhè, è un IPS, molto buono,ma è ovvio che un leggerissimo ghosting ci sia... Se ne parlava già dalle prime pagine del thread. Resta cmq un buon prodotto che connubia qualità visiva e responsività.
lorenzo.90
03-08-2011, 11:08
monitor arrivatooooo
qualcuno mi sa dire come vedere le ore di utilizzo?
io ho trovato questo in un post: tieni premuto il tasto 1 e il 3 e poi schiaccia il tasto power.
ma non mi appare nulla
edit. ci sono riuscito ho uan tabella
Back Light On Time 0 H 0 M
Power count 7 AC 10 DC
(l'ho acceso e spento un pò di volte)
vuol dire che è nuovo?
ps. tutte le volte che lo faccio il valore torna a zero quindi non credo sia affidabile
Althotas
03-08-2011, 13:08
Quali valori si azzerano ogni volta che lo riaccendi? Tutti?
Prova a postare una foto, che vediamo se ci si capisce qualcosa.
lorenzo.90
03-08-2011, 13:22
Quali valori si azzerano ogni volta che lo riaccendi? Tutti?
Prova a postare una foto, che vediamo se ci si capisce qualcosa.
ok adesso faccio due fotine
cmq il monitor mi sembra nuovo dall'imballaggio
c'è qualche test che devo fare per vedere se ha qualche difetto particolare?
Antosz79
03-08-2011, 13:23
monitor arrivatooooo
qualcuno mi sa dire come vedere le ore di utilizzo?
io ho trovato questo in un post: tieni premuto il tasto 1 e il 3 e poi schiaccia il tasto power.
ma non mi appare nulla
edit. ci sono riuscito ho uan tabella
Back Light On Time 0 H 0 M
Power count 7 AC 10 DC
(l'ho acceso e spento un pò di volte)
vuol dire che è nuovo?
ps. tutte le volte che lo faccio il valore torna a zero quindi non credo sia affidabile
L'ho ordinato anche io alla fine. L'imballo era tutto sigillato?
Interessa anche a me capire come vedere il timer vita
lorenzo.90
03-08-2011, 13:25
L'ho ordinato anche io alla fine. L'imballo era tutto sigillato?
Interessa anche a me capire come vedere il timer vita
sisi l'imballo era sigillato
il timer non mi sembra funzioni perfettamente ora posto due foto
eccole http://imageshack.us/g/26/dsc7634p.jpg/
come si vede il contatore dello spegnimento ha contato due spegnimenti però il timer è rimasto fermo a 40m mentre io l'ho usato un pò di minuti tra una foto e l'altra
cmq con uno sfondo bianco ad occhi non riesco a notare una caduta di luce del bordo sinistro come descritto in varie recensioni
Ma da quando in quà è necessario fare tali prove per assicurarsi che un prodotto sia nuovo?
Quando un prodotto lo trovi chiuso e sigillato, ed in più proviene da un brand serio come DELL, perchè dovremmo sospettare che sia già stato utilizzato?
lorenzo.90
03-08-2011, 13:42
Ma da quando in quà è necessario fare tali prove per assicurarsi che un prodotto sia nuovo?
Quando un prodotto lo trovi chiuso e sigillato, ed in più proviene da un brand serio come DELL, perchè dovremmo sospettare che sia già stato utilizzato?
no ma infatti è nuovo, mi è stato anche garantito dallo shop
è solo una verifica per essere sicuro al 100%
il monitor devo registralo sul sito Dell?
Althotas
03-08-2011, 13:45
Ma da quando in quà è necessario fare tali prove per assicurarsi che un prodotto sia nuovo?
Quando un prodotto lo trovi chiuso e sigillato, ed in più proviene da un brand serio come DELL, perchè dovremmo sospettare che sia già stato utilizzato?
Perchè esiste il diritto di recesso, e se lo compri online non si sa come si comporta lo shop dove lo compri con i resi che magari gli sono tornati indietro. Dovrebbero precisarlo nei loro siti, ma io non ho mai trovato quelle indicazioni.
Althotas
03-08-2011, 13:46
no ma infatti è nuovo, mi è stato anche garantito dallo shop
è solo una verifica per essere sicuro al 100%
il monitor devo registralo sul sito Dell?
Senti, lascia perdere i test e vedi invece di settarlo al meglio ;)
lorenzo.90
03-08-2011, 13:49
Senti, lascia perdere i test e vedi invece di settarlo al meglio ;)
sisi
io ora ho messo i parametri di tftcentral e mi sono scaricato il profilo icc, ho fatto bene?
così mi sembra che siano ok i colori
se lo metto su warn il bianco non è più bianco è rosa quindi non mi va
la luminosità l'ho messa a 31 (120cd)
contrasto 75
rgd: 87 100 93
come su tftcentral
Althotas a te il timer funziona correttamente?
ps. quando le foto le mando a stampare al laboratorio come funziona? loro non hanno il mio profilo icc
Althotas
03-08-2011, 13:55
Spero ti risponda qualcun altro, io mi sono stufato di ripetere le stesse cose :p
io non sono mai entrato nel service menu, nè intendo farlo :p
lorenzo.90
03-08-2011, 13:56
Spero ti risponda qualcun altro, io mi sono stufato di ripetere le stesse cose :p
adesso vado indietro nel topic e cerco allora
adesso vado indietro nel topic e cerco allora
Quando hai trovato puoi linkare o dirmi il numero della pagina?:) A breve ne avrò bisogno anche io, sto sfogliando ma non trooooovo
grazie
Certe cose sarebbe bello magari trovarle in prima pagina:cry:
Althotas
03-08-2011, 14:13
Certe cose sarebbe bello magari trovarle in prima pagina:cry:
Parole sante. Clicca sulla scritta "32pg6000" che ho in firma, e poi guarda i primi 4 post.
Antosz79
03-08-2011, 14:26
Parole sante. Clicca sulla scritta "32pg6000" che ho in firma, e poi guarda i primi 4 post.
Bisognerebbe aggiustare la prima pagina di questo thread, oppure creare un post riassuntivo delle info utili e poi linkarlo in prima pagina almeno....
@Althotas
Alla fine l'ho ordinato e dopo attenti studi, ho trovato pure un modo per utilizzarlo sin da subito (ammesso che mi arrivi)....non ce l'avrei mai fatta ad acquistarlo per poi tenerlo fermo....
Domanda che cavo HDMI/DVI hai usato per collegare il BD al monitor? va bene uno qualsiasi?
Parole sante. Clicca sulla scritta "32pg6000" che ho in firma, e poi guarda i primi 4 post.
Fatto, ma non ho capito cosa c'entra la discussione su un Plasma con la calibrazione di questo DELL:)
Antosz79
03-08-2011, 14:48
Fatto, ma non ho capito cosa c'entra la discussione su un Plasma con la calibrazione di questo DELL:)
Visto che tu avevi chiesto che le info fossero messe in prima pagina, lui ti ha detto di guardare quella discussione per farti vedere come era organizzata un altra discussione con tutte le info in prima pagina, per dirti che era d'accordo con te. Ovviamente è come ho interpretato io!
Visto che tu avevi chiesto che le info fossero messe in prima pagina, lui ti ha detto di guardare quella discussione per farti vedere come era organizzata un altra discussione con tutte le info in prima pagina, per dirti che era d'accordo con te. Ovviamente è come ho interpretato io!
Hai ragione, che stupido che sono:)
In ogni caso sicuramente quel lavoro sul plasma è EGREGIO!!!!!!!!!!:eek:
lorenzo.90
03-08-2011, 15:12
Ho un problema ho scaricato i driver dal sito li ho estratti ma non so come installarli non c'è un setup
edit ci sono riuscito
installato e ho messo il profilo icc della dell
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.