View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell U2311h
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
in produzione ? ma che te lo sfornano solo per te ? :eek:
quello ancora ancora può essere credibile anche se alla fine è falso perchè li producono a lotti, mentre a me non so cosa aspettano 4 giorni per fare un pacco e almeno 3 giorni per arrivare ? :mad:
arrivano direttamente dall'estero anche se ordini dal sito italiano.
E' chiaramente indicato su quel sito "3 gg. per la consegna". Basta leggere.
Comunque il tutto è ampiamente off topic...
arrivano direttamente dall'estero anche se ordini dal sito italiano.
E' chiaramente indicato su quel sito "3 gg. per la consegna". Basta leggere.
Comunque il tutto è ampiamente off topic...
3 per la consegna, ne son passati 4 lavorativi e ancora manco hanno evaso :mad: con i feriali e tutto facciamo 2 settimane.
comunque ho annullato e non mi pento, per quel prezzo dovrebbero pure stringermi la mano, ho optato per l'LG IPS
Fine OT
Em scusate ancora per l'ennesimo :ot:
Però devo dire che in questo thread non ho visto mai utenti più in ansia per un ordine :sofico:
Figuratevi che il mio, al momento, è ancora in lavorazione e attendo fiducioso.... :sperem:
3 per la consegna, ne son passati 4 lavorativi e ancora manco hanno evas
io ero rimasto al fatto che il 18 (un lavorativo fa) chiedevi info riguardo un negozio per decidere dove comprarlo e che qualche ora fa dicevi di averlo ordinato... L'hai ordinato invece almeno il 15 a quanto dici... .. che ti devo dire...
Io ne ho presi comunque 2 direttamente da dell durante l'offerta. e arrivati in 4 giorni se non erro.
SinapsiTXT
22-03-2011, 23:46
3 per la consegna, ne son passati 4 lavorativi e ancora manco hanno evaso :mad: con i feriali e tutto facciamo 2 settimane.
comunque ho annullato e non mi pento, per quel prezzo dovrebbero pure stringermi la mano, ho optato per l'LG IPS
Fine OT
mmmm sembra una soap-opera, a breve uscirà un episodio pilota con il titolo "xfire alla ricerca del monitor perfetto", se gli ascolti saranno abbastanza alti la serie potrebbe diventare settimanale se non addirittura giornaliera! :D
Non ci potevo credere che ti fossi deciso così facilmente :D fortuna che ci hai ripensato :Prrr: Comunque mio cugggino mi ha detto che la LG è ancora più lenta nelle spedizioni, hanno una marmotta che imballa i monitor :eek:
io ero rimasto al fatto che il 18 (un lavorativo fa) chiedevi info riguardo un negozio per decidere dove comprarlo e che qualche ora fa dicevi di averlo ordinato... L'hai ordinato invece almeno il 15 a quanto dici... .. che ti devo dire...
Io ne ho presi comunque 2 direttamente da dell durante l'offerta. e arrivati in 4 giorni se non erro.
l'ho ordinato prima assime ad un acer tn e l'LG che è già pronto per il ritiro.
Althotas
22-03-2011, 23:49
comunque ho annullato e non mi pento, per quel prezzo dovrebbero pure stringermi la mano, ho optato per l'LG IPS
LOL.. la tua esperienza col DELL è durata meno di quanto fossi riuscito ad immaginare :asd:
E quale LG IPS avresti comprato, e dove?
mmmm sembra una soap-opera, a breve uscirà un episodio pilota con il titolo "xfire alla ricerca del monitor perfetto", se gli ascolti saranno abbastanza alti la serie potrebbe diventare settimanale se non addirittura giornaliera! :D
Non ci potevo credere che ti fossi deciso così facilmente :D fortuna che ci hai ripensato :Prrr: Comunque mio cugggino mi ha detto che la LG è ancora più lenta nelle spedizioni, hanno una marmotta che imballa i monitor :eek:
hihihihi :asd: :asd: :asd:
No ma l'LG:
l'LG che è già pronto per il ritiro.
:winner: :winner:
eprezzo ips226v pick&pay pronto per il ritiro da ora 2 gg
Althotas
23-03-2011, 00:07
Quello è un 21.5", e dopo tutti quei discorsi fatti sul pixel pitch troppo piccolo ed i tuoi problemi alla vista, non ci credo che lo hai comprato. Avevi già un 21.5" ;)
Per me l'OT finisce qua.
sicuramente ! son sempre loro i responsabili di queste cose.
speriamo che non mi capiti a me il made in china ! :doh:
Non riesco a crederci :eek: Da stasera è uscito anche a me il problema!
Estrema lentezza nel riprendersi dallo standby e dal power off ed osd praticamente inutilizzabile, risponde ai comandi dopo un'eternità e poi va in blocco (lucchetto al centro dello schermo), esattemente identico a quanto si vede nel video linkato qualche post fa...
Cioè, ma che è, sto problema te lo becchi appena ne parli? Il mio ha due mesi tondi tondi...
Sto rosicando non poco, e a quanto pare i cinesi, una volta tanto, non c'entrano D:
Domani vedo se con la procedura di reset ottengo qualcosa, ma sono scettico :muro:
Non riesco a crederci :eek: Da stasera è uscito anche a me il problema!
Estrema lentezza nel riprendersi dallo standby e dal power off ed osd praticamente inutilizzabile, risponde ai comandi dopo un'eternità e poi va in blocco (lucchetto al centro dello schermo), esattemente identico a quanto si vede nel video linkato qualche post fa...
Cioè, ma che è, sto problema te lo becchi appena ne parli? Il mio ha due mesi tondi tondi...
Sto rosicando non poco, e a quanto pare i cinesi, una volta tanto, non c'entrano D:
Domani vedo se con la procedura di reset ottengo qualcosa, ma sono scettico :muro:
meno male che ho annullato :D
vuoi vedere che c'è in giro una partita difettosa ?
claessens
23-03-2011, 07:18
Grazie anche a te Claessens, ho risolto grazie al PVT del Menne.
prego figurati....
ciao
il menne
23-03-2011, 09:03
meno male che ho annullato :D
vuoi vedere che c'è in giro una partita difettosa ?
Non sono convinto, in quanto ho letto sul web di questo problema con possessori di monitor rev a01 e a02 e ho letto del problema sia per rev a02 made in cina che in repubblica ceca.
Inoltre non si capisce bene se tale difetto sia imputabile in qualche modo al software o all'hardware del monitor, o causato da qualche fattore esterno ( difficile stabilire quale... problemi di tensione elettrica, di connessioni, impostazioni da pc, boh... ).
L'unica cosa positiva è che, in caso di guai non risolvibili con le procedure note, l'assistenza dell dovrebbe essere rapida ed efficiente. :fagiano:
Althotas
23-03-2011, 09:11
Sai su quali versioni di windows si presenta quel problema, e se sono a 32bit o a 64bit?
Ragazzi, visto che non esiste una discussione apposita chiedo qui, nel thread del fratellone.
Qualcuno ha un U2211H? Mi servirebbe sapere l'altezza complessiva (basetta inclusa) in modalità pivot, grazie mille
io l'ho preso dal peperoncino. l'ho pagato l'8 marzo e non mi è ancora arrivato !
in pratica bartolini ha danneggiato il pacco e ora sta tornando indietro.
spero che siano celeri con la rispedizione
io l'ho preso dal peperoncino. l'ho pagato l'8 marzo e non mi è ancora arrivato !
in pratica bartolini ha danneggiato il pacco e ora sta tornando indietro.
spero che siano celeri con la rispedizione
per questo io ho annullato :muro:
Sai su quali versioni di windows si presenta quel problema, e se sono a 32bit o a 64bit?
Io ho Win 7 64bit, ma difficilmente credo sia qualcosa di riconducibile al OS o al software installato sul pc, mi sembra di più un problema di elettronica di controllo, anche perché lo si nota anche a pc spento.
Quando ieri sera ho spento tutto, ho provato a riaccendere solo il monitor e, a differenza di come si era sempre comportato, ossia immediato switch del led di stato da blu ad arancione e contemporanea indicazione osd di assenza segnle ed inserimento modalità sleep, ora il led resta blu per parecchio (quel minuto circa che impiega anche a risvegliarsi dallo standby) e per quel periodo di tempo il pannello rimane del tutto spento, solo dopo quel minuto il led diventa arancione, il pannello si illumina ed appare la segnalazione osd di assenza segnale... :\
Io ho Win 7 64bit, ma difficilmente credo sia qualcosa di riconducibile al OS o al software installato sul pc, mi sembra di più un problema di elettronica di controllo, anche perché lo si nota anche a pc spento.
Quando ieri sera ho spento tutto, ho provato a riaccendere solo il monitor e, a differenza di come si era sempre comportato, ossia immediato switch del led di stato da blu ad arancione e contemporanea indicazione osd di assenza segnle ed inserimento modalità sleep, ora il led resta blu per parecchio (quel minuto circa che impiega anche a risvegliarsi dallo standby) e per quel periodo di tempo il pannello rimane del tutto spento, solo dopo quel minuto il led diventa arancione, il pannello si illumina ed appare la segnalazione osd di assenza segnale... :\
probabilmente se è qualcosa di software, è per forza il firmware, altrimenti è hardware, ma sembra molto difficile, una cosa del genere sembra dovuta alla parte software.
SinapsiTXT
23-03-2011, 11:35
probabilmente se è qualcosa di software, è per forza il firmware, altrimenti è hardware, ma sembra molto difficile, una cosa del genere sembra dovuta alla parte software.
Se fosse imputabile alla parte sw (o firmware) la soluzione per la Dell è indolore, basterebbe far uscire un fix per gli utenti che riscontrano questi problemi.
Esiste una procedura che potrebbe risolvere il problema, nel peggiore dei casi la Dell vi cambia il monitor, capisco il disagio provocato per questi incovenienti però almeno non rimanete a terra definitivamente (non come è successo a me che è fallita la BFG produttore della scheda video :D ).
Althotas
23-03-2011, 12:17
Io non escluderei che possa trattarsi di qualcosa legato a windows, e magari alle sole versioni 64 bit. Suggerirei di investigare in quel senso, e prendere nota dei risultati. Mi sembra un problema troppo strano per dare la colpa al monitor.
Ma allora come lo spieghi che sia laggato anche a pc spento?
Stasera proverò anche ad aprire i menu osd restando nel bios, se vanno male e si lockano anche lì, direi che il fattore OS sia da depennare, no?
SinapsiTXT
23-03-2011, 13:32
Ma allora come lo spieghi che sia laggato anche a pc spento?
Stasera proverò anche ad aprire i menu osd restando nel bios, se vanno male e si lockano anche lì, direi che il fattore OS sia da depennare, no?
Prova con la procedura descritta qualche post fa potrebbe risolvere il tuo problema :)
il menne
23-03-2011, 14:35
Non è detto che anche a pc spento i problemi eventualmente da questo derivato siano terminati.
Ne ho visti diversi di problemi astrusi che si risolvevano solo con un cold boot e persistevano imperterriti con il warm boot o con uno shutdown non totale, ossi senza effettuare lo scollegamento dalla rete elettrica per qualche tempo.
Con questo non dico che il problema sia questo. Ma tentarle tutte mi pare d'obbligo. Specie con un monitor il quale in realtà non si spegne mai al 100% se non si scollega l'alimentazione, anche da "spento" in realtà è sotto tensione, 0,1w circa come riportato nei manuali.
Chissà che non patisca qualche sbalzo delle linee elettriche tradizionali delle abitazioni, magari nato e pensato invece per stare in genere sotto UPS....
Ipotizzo, magari chi ha il problema faccia le dovute controprove.
Sarebbe interessante sapere anche se chi ha il problema avesse abilitato il DDC/CI e se eventualmente utilizzi quindi dei programmi dedicati di tuning dei settaggi video da pc, che magari vanno a incasinare il monitor....
:fagiano:
Il monitor è collegato ad una ciabatta filtrata che spengo ogni sera, quindi più tardi, quando sarò a casa, sarà stato senza alimentazione per diverse ore, vediamo come si comporta alla riaccensione.
Poi, la prima cosa da provare, come già detto, è la procedura indicata da Dell stessa, che riporto:
* Spegnere il PC
* Spegnere il monitor
* Scollegare il cavo di alimentazione dal monitor
* Scolegare tutti i collegamenti del monitor al pc (USB, DVI, VGA, DisplayPort, HDMI, ecc.)
* Quando tutto è scollegato, tenere premuto per 5 secondi il tasto di accensione dle monitor
* Ricollegare il cavo DVI e poi quello di alimentazione
* Accendere il monitor e selezionare l'ingresso Digitale
Vedremo.
Intanto posso dirvi che il problema e' riscontrabile anche sugli OS a 32 bit, difatti a me e' successo con seven a 32.
Nei giorni scorsi quando si e' manifestato la prima volta ho pensato a qualche problema alla scheda video, ho scambiato il cavo dvi nella seconda uscita e al riavvio sembrava ritornato tutto ok. L'indomani mi si ripresenta, ho smontato la 295 e ho messo una 9800 gtx+ ma di nuovo menu' bloccato, lucchetto, lentezza ecc.
Poi ho fatto una ricerca e ho trovato altri utenti con gli stessi identici problemi, il video sul tubo, sul forum nvidia ve ne sono altri, cosi' come sul forum della dell.
Questo in breve e' quello che e' successo a me.
Ora pero' funziona tutto alla perfezione da tre giorni, non ho provato nessuna delle procedure indicate, l'unica cosa che ho cambiato e' che quando spengo il pc stacco anche l'interruttore della ciabatta, (una di quelle con fusibile) alla quale e' collegato anche il monitor, cosa che non avevo mai fatto prima. Lasciando il tutto senza corrente, ora quando accendo e' tutto ok.
Magari non c'entra niente, pero' per ora sembra tutto tornato alla normalita', e' presto per dirlo intanto vado avanti cosi' sperando sia questa la soluzione.
Ah gia', dimenticavo, a qualcuno succede con schede Ati?
Edit
guardate qui
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=190135
Ah gia', dimenticavo, a qualcuno succede con schede Ati?
Edit
guardate qui
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=190135
ma figuriamoci !
non può centrare nulla la vga o l'OS.
Fra l'altro è la mia vga ( GTX 570 ), continuo a pensare che il mio annullamento da ira sia stato più conveniente di quanto pensassi. :D
Allora, come accaduto a Venom, anche a me ora, riaccesso il monitor dopo che era scollegato dalla rete da ieri sera, sembra andare tutto bene.
Come dicevo prima però, io spengo la ciabatta ogni giorno, quindi ieri sera, quando è iniziato il problema, era comunque sotto alimentazione da non più di qualche ora.
Ora vediamo se e per quanto rimane "sano", quindi per adesso la procedura di reset può attendere.
Ah, io come vga ho una Nvidia GTS450
Althotas
23-03-2011, 19:11
ma figuriamoci !
non può centrare nulla la vga o l'OS.
In 27 anni di attività sul campo come informatico, ne ho viste di tutti i colori, incluso un errore microscopico in una riga di codice che mandava letteralmente in tilt tutti i pc dove veniva eseguito quel programma. Quella volta ci abbiamo messo diversi giorni a trovarlo, perchè era una cosa veramente subdola.
Sarebbe importante determinare non tanto una soluzione a questo problema che alcuni riscontrano, quanto da cosa dipende esattamente. A chi lo riscontra puntualmente in una certa situazione, suggerisco (se possibile) di collegare il monitor alla scheda video integrata del pc, e non a schede su slot, e poi vedere cosa succede.
Robertus
23-03-2011, 19:32
oggi chiamo la dell perchè sul sito mi dice che è in produzione da 4 giorni....
cosa ridicola perchè se è in produzione non possono metterci giorni per fare un monitor e testarlo
e la signorina mi dice che la pratica la sta "velocizzando" una sua collega che al momento non poteva rispondermi al telefono
mi disse quindi che mi avrebbe mandato una mail appena si liberava
cosa che non ha fatto
adesso... a parte il fatto che un'italiano NON esiste al servizio clienti... tutta gente con nomi assurdi che parla bene l'italiano, non benissimo ma capisce non tutto alla perfezione
com'è possibile che ogni pratica viene gestita solo da un'impiegato? mi sembra strana sta cosa, ad ogni modo domani li richiamo e gli pianto un bordello appena non mi dicono con precisione quando mi mandano sto monitor maledetto ;)
Althotas
23-03-2011, 19:47
Con DELL non bisogna avere fretta. Specie quando, come nel tuo caso, quando hai ordinato il tuo monitor nella pagina prodotto del sito era chiaramente indicato "consegna in 3 settimane o più". Mi fido più di quell'avviso pubblico che di quello che mi può poi dire un commerciale al telefono. Quelli son la per vendere, ed è probabile che prendano anche una piccola provvigione, che spiegherebbe anche il fatto che ogni commerciale segue i suoi clienti (che è anche una buona cosa, se la persona è seria).
Robertus
23-03-2011, 19:56
Con DELL non bisogna avere fretta. Specie quando, come nel tuo caso, quando hai ordinato il tuo monitor nella pagina prodotto del sito era chiaramente indicato "consegna in 3 settimane o più". Mi fido più di quell'avviso pubblico che di quello che mi può poi dire un commerciale al telefono. Quelli son la per vendere, ed è probabile che prendano anche una piccola provvigione, che spiegherebbe anche il fatto che ogni commerciale segue i suoi clienti (che è anche una buona cosa, se la persona è seria).
quando ho chiesto le tempistiche hanno detto piu volte che sono indicative quelle 3 settimane
se a fine mese non mi arriva niente disdico e in caso chiamo l'avvocato
oggi chiamo la dell perchè sul sito mi dice che è in produzione da 4 giorni....
Ritengo che "in produzione" non si riferisca al fatto che stanno fisicamente costruendo l'esemplare che poi ti spediranno, non stiamo parlando di un laboratorio artigianale, ma sia un termine un po' fuorviante per indicare che l'ordine è in fase di creazione nella filiera gestionale del reparto commerciale, in pratica sarebbe pià chiaro un "in gestione".
Detto questo, è ancora più strano che ci stiano impiegando tutto sto tempo, magari l'impiegato che deve elaborarlo ha il monitor impallato che gli ci mette 4 giorni a riesumarsi dallo standby :fiufiu:
@Althotas:
anche io sarei ben curioso di sapere qual è l'origine del problema, perché il comportamento è veramente curioso :confused:
Se mi si ripresenterà, terrò buona anche l'idea di collegarlo alla vga integrata, oppure potrei provare anche col portatile °°b
[EDIT]
Bene, è l'1:35 e sto staccando per andarmene a dormire, e problemi non se ne sono ripresentati, quindi per stasera tutto ok e vado a letto sereno :D
sul sito dell professionisti è tornato a meno di 200 euro IVa esclusa
dufastoni
27-03-2011, 11:20
sul sito dell professionisti è tornato a meno di 200 euro IVa esclusa
227€ spedito e ivato :) ottimo prezzo ma e' possibile comprarlo a quel prezzo per un privato?
l'ho ordinato ieri sul sito per PMI a 183€+IVA+6€ per la consegna (tot 227€ mi pare), quanto tempo ci mettono a consegnare?
Consigliate di usare l'entrata DP o la DVI per il PC?
dufastoni
27-03-2011, 13:44
l'ho ordinato ieri sul sito per PMI a 183€+IVA+6€ per la consegna (tot 227€ mi pare), quanto tempo ci mettono a consegnare?
Consigliate di usare l'entrata DP o la DVI per il PC?
il sito dell riporta 3 settimane
comunque rileggendo i vecchi post, un utente ha acquistato dal sito dell per aziende ignorando il campo partita iva e tutto e' andato a buon fine
il sito dell riporta 3 settimane
comunque rileggendo i vecchi post, un utente ha acquistato dal sito dell per aziende ignorando il campo partita iva e tutto e' andato a buon fine
mmm non credo si possa fare, da quel che mi ricordo era un campo obbligatorio quando ti chiede i dati di fatturazione (anche perchè altrimenti non vedo come possano fatturare!).
dufastoni
27-03-2011, 14:21
mmm non credo si possa fare, da quel che mi ricordo era un campo obbligatorio quando ti chiede i dati di fatturazione (anche perchè altrimenti non vedo come possano fatturare!).
se fosse disponibile potrei provarci altrimenti lo prendero' con la P.iva di amici o dell'azienda dove lavoro. comunque il post a cui mi riferivo e' questo qua:
Io l'ho preso a circa 221E (iva e sped inclusa) dal sito dell.
In realtà ho cercato su google, che inavvertitamente (per me) mi ha portato nella pagine per le imprese. Ho impostato i miei dati, l'unico dubbio l'ho avuto per l'inserimento della p.iva/c.f. perchè mi ha segnalato che era errato anche se poi mi ha fatto andare avanti.
Solo dopo aver fatto il pagamento con cdc mi sono accorto dell'equivoco, ma poi visto che l'ordine andava avanti non mi sono posto problemi. Il monitor l'ho ricevuto 4 gg dopo l'ordine.
Rav A02, prodotto a dicembre 2010.
Tutto ok.
se fosse disponibile potrei provarci altrimenti lo prendero' con la P.iva di amici o dell'azienda dove lavoro. comunque il post a cui mi riferivo e' questo qua:
ah ecco ha inserito dati errati/falsi e non è successo niente, sarebbe un po' illegale ma va beh :D
comunque se hai amici / parenti con partita iva fai l'ordine con i loro dati :)
Robertus
27-03-2011, 20:17
non cambia niente credo imprese o privati
ho ordinato il monitor il 16 marzo e ancora non ci sono notizie
chiamo quelli della dell ogni giorno ma non mi sanno dire quando diavolo me lo spediscono
lo status sul sito è da una settimana e oltre ormai " In Produzione" e non si schioda da quello status
quindi... non credo ci siano alternative
mi pento di non averlo comprato su amazon
mannaggia a me, adesso chissa' quanto mi fanno aspettare questi stronz* della dell... ridicoli veramente, non hanno manco un'italiano madre lingua al servizio clienti questi qui... quando li chiamo mi sembra di parlare col muro
dufastoni
27-03-2011, 22:01
non cambia niente credo imprese o privati
ho ordinato il monitor il 16 marzo e ancora non ci sono notizie
mannaggia a me, adesso chissa' quanto mi fanno aspettare questi stronz* della dell... ridicoli veramente, non hanno manco un'italiano madre lingua al servizio clienti questi qui... quando li chiamo mi sembra di parlare col muro
ma al 16 marzo a quanto ammontava il tempo di consegna? adesso siamo a 3 settimane. in che senso non hanno un italiano madre lingua? mi ricordo di aver chiamato il call center anni fa' e rispondevano dalla sardegna:)
Robertus
27-03-2011, 22:22
ma al 16 marzo a quanto ammontava il tempo di consegna? adesso siamo a 3 settimane. in che senso non hanno un italiano madre lingua? mi ricordo di aver chiamato il call center anni fa' e rispondevano dalla sardegna:)
c'era scritto 3 settimane e oltre
ma al call center mi avevano assicurato che sarebbe arrivato entro 10 15 giorni e invece...
ridicoli
alle mail e al telefono rispondono signorine o signore che non sono italiane
saranno indiane o dell'est, non di certo italiane perchè parlano come robocop
anzi robocop almeno si fa capire meglio
me ne sto pentendo di quanti capelli ho in testa di aver ordinato alla dell
se entro la fine di sta settimana non si schioda dal sito da " in produzione" a " in spedizione" li chiamo e dopo una bella dose di insulti annullo l'ordine e gli pianto un casino per farmi dare immediatamente i soldi o li minaccio con l'avvocato
non è serieta' questa
Althotas
27-03-2011, 22:34
ma al 16 marzo a quanto ammontava il tempo di consegna? adesso siamo a 3 settimane. in che senso non hanno un italiano madre lingua? mi ricordo di aver chiamato il call center anni fa' e rispondevano dalla sardegna:)
Il Call Center in sardegna dovrebbe esistere ancora, ma fa parte del Support, non delle vendite. Se non ricordo male, fine dello scorso dicembre o inizi gennaio 2011, mi rispose un tecnico di quel call center quando chiamai per info tecniche su un notebook Vostro 3700.
In base alle mie esperienze con DELL, posso dire di essere sempre rimasto molto soddisfatto del loro Support, sia telefonico che sul sito web.
Per quanto riguarda gli acquisti via web, sempre ricevuto tutto in tempi inferiori alle date di consegna che erano indicate sul sito (pagato sempre con carta di credito). Ottimo il servizio di monitoraggio ordine e spedizione.
Per acquisti fatti passando da un commerciale, bisogna essere pronti (e saper gestire) a classiche trattative commerciali, con tutti i soliti pro e contro. Chi è più bravo la spunta meglio ;). Verificare sempre molto attentamente le offerte inviate dai commerciali, prima di confermarle. A volte possono contenere errori nelle configurazioni discusse.
Althotas
27-03-2011, 22:49
se entro la fine di sta settimana non si schioda dal sito da " in produzione" a " in spedizione" li chiamo e dopo una bella dose di insulti annullo l'ordine e gli pianto un casino per farmi dare immediatamente i soldi o li minaccio con l'avvocato
non è serieta' questa
Pessimo atteggiamento quello che hai indicato.
Insultare a caso le persone del customer support è quanto di più deplorevole una persona intelligente ed educata possa fare.
Se c'è qualcuno con il quale devi prendertela, quello sei tu stesso. I tempi di consegna di quello che hai ordinato erano indicati nella pagina prodotto. Se hai voluto telefonare per chiedere info in merito, lo hai fatto solo nella speranza di sentirti dire che ti sarebbe arrivato prima. E se ciò è accaduto, avresti dovuto farti mandare la risposta per iscritto a mezzo email. I commerciali lo fanno sempre, basta chiederglielo. Ho pacchi di email scambiate con il commerciale che contatto quando mi interessa comprare qualcosa, piene di domande e risposte. Se poi qualcosa fosse andata storta, avrei avuto nero su bianco per provarlo, e non solo chiacchiere.
Quello che conta sono gli scritti, e tu avrai il diritto di lamentarti il momento in cui la data di consegna che ti è stata indicata nelle email che hai ricevuto di conferma ordine, non fosse rispettata. Tutto il resto conta niente.
Robertus
28-03-2011, 13:04
Pessimo atteggiamento quello che hai indicato.
Insultare a caso le persone del customer support è quanto di più deplorevole una persona intelligente ed educata possa fare.
Se c'è qualcuno con il quale devi prendertela, quello sei tu stesso. I tempi di consegna di quello che hai ordinato erano indicati nella pagina prodotto. Se hai voluto telefonare per chiedere info in merito, lo hai fatto solo nella speranza di sentirti dire che ti sarebbe arrivato prima. E se ciò è accaduto, avresti dovuto farti mandare la risposta per iscritto a mezzo email. I commerciali lo fanno sempre, basta chiederglielo. Ho pacchi di email scambiate con il commerciale che contatto quando mi interessa comprare qualcosa, piene di domande e risposte. Se poi qualcosa fosse andata storta, avrei avuto nero su bianco per provarlo, e non solo chiacchiere.
Quello che conta sono gli scritti, e tu avrai il diritto di lamentarti il momento in cui la data di consegna che ti è stata indicata nelle email che hai ricevuto di conferma ordine, non fosse rispettata. Tutto il resto conta niente.
chi ha detto una data per un'altra non sono di certo stato io
ed ogni volta che li si chiama per avere notizie, non sanno cosa risponderti o per via della loro scarsa conoscenza dell'italiano o perchè non hanno accesso a certe fasi della produzione o semplicemente prendono in giro i clienti
chi ha detto una data per un'altra non sono di certo stato io
ed ogni volta che li si chiama per avere notizie, non sanno cosa risponderti o per via della loro scarsa conoscenza dell'italiano o perchè non hanno accesso a certe fasi della produzione o semplicemente prendono in giro i clienti
loro hanno detto 3 settimane e oltre, quindi non mi pare che si siano comportati male
anzi, per esperienza decennale DELL ha il miglior supporto clienti in assoluto, fra le varie big del settore, un caso sfortunato di ritardo su centinaia può succedere
poi che abbiano delocalizzato il supporto o il centralino che risponde all'est , beh sono scelte economiche che ogni grossa azienda ha già fatto da anni
dufastoni
29-03-2011, 18:35
c'e' qualcosa che dovrei sapere a ordinarlo su amazon.de? sono affidabili?
Robertus
29-03-2011, 21:31
c'e' qualcosa che dovrei sapere a ordinarlo su amazon.de? sono affidabili?
sicuramente molto piu celeri del sito dell dove invece dormono questi deficienti
non comprar dal sito dell, non fare il mio stesso errore che ho ordinato 3 settimane fa ed ancora nel sito c'è scritto status in produzione e non mi fanno sapere un emerito c****
compralo da amazon e vai piu sul sicuro
Callaghan22
30-03-2011, 09:38
Ma comprandolo da amazon, in caso di pixel difettosi o altri difetti a chi si fa riferimento? Sarebbe bello potersi rivolgere direttamente a Dell.
costerebbe 210€ se lo si prende come piccole/medie aziende, però ovviamente a un certo punto chiede P.Iva suppongo? PECCATO veramente
Callaghan22
30-03-2011, 09:57
costerebbe 210€ se lo si prende come piccole/medie aziende, però ovviamente a un certo punto chiede P.Iva suppongo? PECCATO veramente
Suppongo anche io:D
Poi con i tempi di spedizione che hanno non so quanto convenga:stordita:
dufastoni
30-03-2011, 12:06
Suppongo anche io:D
Poi con i tempi di spedizione che hanno non so quanto convenga:stordita:
infatti sono i tempi di consegna incerti che mi fanno propendere per amazon.de
Callaghan22
30-03-2011, 12:18
infatti sono i tempi di consegna incerti che mi fanno propendere per amazon.de
Su Amazon sono sicuramente velocissimi, avrei paura solo di doverglielo rispedire in caso (malaugurato) di difetti. Anche se effettivamente si presenterebbe lo stesso problema anche con un negozio online italiano.
speedy78
30-03-2011, 13:06
c'e' qualcosa che dovrei sapere a ordinarlo su amazon.de? sono affidabili?
Riporto la mia esperienza fresca fresca, giovedì della settimana scorsa ho ordinato il monitor su amazon.de, venerdì è stato spedito e ieri (martedì) ora di pranzo è arrivato, impacchettato decentemente (scatola Dell dentro scatola Amazon) e senza problemi.
Ma comprandolo da amazon, in caso di pixel difettosi o altri difetti a chi si fa riferimento? Sarebbe bello potersi rivolgere direttamente a Dell.
In questo thread più indietro mi è parso di capire che ci si può rivolgere direttamente a Dell italia, che onora la garanzia tre anni del monitor a livello europeo. Un utente raccontava di esserselo fatto sostituire fornendo il codice prodotto del monitor, occhio però che il codice è riportato nell'etichetta sullo scatolone, prima di buttare tutto magari conviene segnarselo o fare una foto :)
Callaghan22
30-03-2011, 13:29
In questo thread più indietro mi è parso di capire che ci si può rivolgere direttamente a Dell italia, che onora la garanzia tre anni del monitor a livello europeo. Un utente raccontava di esserselo fatto sostituire fornendo il codice prodotto del monitor, occhio però che il codice è riportato nell'etichetta sullo scatolone, prima di buttare tutto magari conviene segnarselo o fare una foto :)
Grazie, cercherò di trovare quello che si dice nel thread.
Se te riesci a sapere qualcosa di più preciso facci sapere:D
Grazie, cercherò di trovare quello che si dice nel thread.
Se te riesci a sapere qualcosa di più preciso facci sapere:D
Ciao.
In caso di guasti e problemi vari che necessitano di assistenza devi rivolgerti al negozio dove hai acquistato, questo se succede entro 10 giorni dal momento della ricezione.
Superata questa soglia dei dieci giorni ti rivolgi direttamente a Dell che ha una ottima reputazione a livello di assistenza.
Il codice prodotto nel mio caso, ma penso valga per tutti, era riportato sul lato dove si apre l'imballaggio del monitor quindi occhio perche' sta proprio al centro dove si taglia il nastro, io l'ho perso, strappando lo scotch lo stracciato e buttato senza pensarci, quindi me lo sono dovuto riprocurare.
Callaghan22
30-03-2011, 19:02
Grazie, avevo provato a cercare maggiori informazioni nel thread ma c'era da diventar matti:D
Come ti sei trovato con il monitor?
Grazie, avevo provato a cercare maggiori informazioni nel thread ma c'era da diventar matti:D
Come ti sei trovato con il monitor?
Beh, benissimo e lo ricomprerei, e' stata una scelta molto meditata, sono stato combattuto fino alla fine perche' avrei preferito il modello 16:10 pero' una volta acceso sono spariti i dubbi.
Personalmente sono stato afflitto da un problema che troverai anche riportato poche pagine indietro, non ha colpito solo me ma ora sembra essersi risolto da solo. Boh, ho un' idea ma pare assurda anche a me.
Per il resto posso dirti che e' ottimo per i giochi, ottimo per navigare con i caratteri ben leggibili, i colori sono decisamente meglio dei tn cosi' come gli angoli di visione, questi ultimi pero' me li sarei aspettati quasi a livello di uno schermo tv essendo un ips, ma non lo sono.
Callaghan22
30-03-2011, 20:23
Beh, benissimo e lo ricomprerei, e' stata una scelta molto meditata, sono stato combattuto fino alla fine perche' avrei preferito il modello 16:10 pero' una volta acceso sono spariti i dubbi.
Personalmente sono stato afflitto da un problema che troverai anche riportato poche pagine indietro, non ha colpito solo me ma ora sembra essersi risolto da solo. Boh, ho un' idea ma pare assurda anche a me.
Che sono venuti a cambiartelo di notte?:O :D
Ho letto del problema e anche qualche altra pagina del thread.
Per l'uso che dovrei farne io, cioè niente di professionale e neanche giocarci, solo uso quotidiano a tutto tondo e visione di dvd e divx potrei effettivamente risparmiare ripiegando su un classico tn.
Allo stesso tempo l'idea di prendere un prodotto di qualità maggiore per una sessantina di euro in più mi affascina.
Grazie del tuo parere, rassicurato sul pixel pitch mi resta solo il dubbio sul fatto che sia 16:9, visto che non ho esperienza con questo formato nell'uso quotidiano del pc, ma venendo dal 15 pollici del portatile confido che mi troverò bene:D
Ho ancora qualche giorno per pensarci visto che devo cambiare prima la disposizione della stanza, spero solo che Amazon non cambi il prezzo o finisca i monitor.
ragazzi scusate ma c'è qualcuno che lo ha acquistato e mi può dire dei suoi pareri/consigli?
grazie mille!
ciciolo1974
01-04-2011, 10:22
Buongiorno a tutti, anche io vorrei prendere questo monitor. Sono architetto, quindi disegno 2 e 3d, rendering, photoshop. Ho già un 21,5 dell FHD, ma questo mi sembra decisamente più adatto alle mie esigenze, sopratutto per la funzione pivot.
Appena chiesto preventivo, mi regalano le spese di spedizione e -se ne sta occupando il mio commercialista- sembra che non si paghi l' IVA, quindi 183,20 finito.
Buongiorno a tutti, anche io vorrei prendere questo monitor. Sono architetto, quindi disegno 2 e 3d, rendering, photoshop. Ho già un 21,5 dell FHD, ma questo mi sembra decisamente più adatto alle mie esigenze, sopratutto per la funzione pivot.
Appena chiesto preventivo, mi regalano le spese di spedizione e -se ne sta occupando il mio commercialista- sembra che non si paghi l' IVA, quindi 183,20 finito.
spero tu non abbia fretta, salvo trovare qualche scorta in magazzino sembra che i tempi di consegna siano di circa 1 mese
ciciolo1974
01-04-2011, 10:41
spero tu non abbia fretta, salvo trovare qualche scorta in magazzino sembra che i tempi di consegna siano di circa 1 mese
Si, ho letto...fretta non ne ho, nel preventivo parla di 18 maggio data massima. Certo se poi mi rimandano a luglio...
Robertus
01-04-2011, 13:37
Si, ho letto...fretta non ne ho, nel preventivo parla di 18 maggio data massima. Certo se poi mi rimandano a luglio...
non hai indicato da quale sito hai ordinato
Callaghan22
01-04-2011, 13:50
non hai indicato da quale sito hai ordinato
Vista la data di spedizione presumo da quello dell.
Secondo me non vale la pena ordinare ora qualcosa che ti spediscono tra un mese e mezzo.
il menne
01-04-2011, 14:12
Mi sa che han scontato il prezzo per chi ha partita iva proprio per questo.... :fagiano:
Però a sto punto potevano anche fare lo sconto ai privati, però.... :stordita:
A me è andata più che bene, alla fine. Dopo pochissimo che mi era arrivato è andato out of stock da tutte le parti....
DeMonViTo
01-04-2011, 14:46
ordinato ieri dall'amazzone tedesca....
speriamo arrivi presto :D
228 spedito :D
ciciolo1974
01-04-2011, 14:54
Vista la data di spedizione presumo da quello dell.
Secondo me non vale la pena ordinare ora qualcosa che ti spediscono tra un mese e mezzo.
Si, dal sito DELL.
Il fatto di avere già un monitor decente mi permette di poter aspettare...al massimo annullo o modifico l' ordine, come già ho fatto in passato.
Callaghan22
01-04-2011, 16:55
ordinato ieri dall'amazzone tedesca....
speriamo arrivi presto :D
228 spedito :D
Si pagano 15 euro di spedizione?
Speravo fosse gratuita come su quello uk.
Tra l'altro il prezzo sale di qualche euro al giorno:asd:
Si, dal sito DELL.
Il fatto di avere già un monitor decente mi permette di poter aspettare...al massimo annullo o modifico l' ordine, come già ho fatto in passato.
Immaginavo non avessi urgenza, poi con il risparmio dell'iva vale la pena aspettare.
DeMonViTo
02-04-2011, 12:35
Si pagano 15 euro di spedizione?
Speravo fosse gratuita come su quello uk.
Tra l'altro il prezzo sale di qualche euro al giorno:asd:
Totale parziale: EUR 180,59
Imballaggio e spedizione: EUR 10,11
-----
Totale senza IVA: EUR 190,70
VI.C. IVA: EUR 38,14
-----
Totale: EUR 228,84
-----
Totale: EUR 228,84
purtroppo uk costava di piu' quando ho provato... (bho ?) e Fr ha un partner che non spedisce in italia.
e' partito ieri sera.. ormai arriverà lunedi' se tutto va' bene... (e intanto la voglia di averlo sale :D )
Callaghan22
02-04-2011, 13:46
Sempre velocissime le spedizioni su amazon, facci poi sapere le tue impressioni;)
Robertus
02-04-2011, 14:06
ho controllato il mio status nel sito dell
e con estremo stupore (!?) c'è scritto spedito ( finalmente)
il pacco è partito ieri da lakewood in colorado, america
quindi tra chissa' quanto arriverà....
vabè almeno è partito
col cul*o che mi ritrovo appena lo accendo mi trovero' il lucchetto
ordinato il 26 marzo, "in produzione", consegna prevista per il 29 aprile.. :muro: :muro: :muro:
Althotas
02-04-2011, 14:39
ho controllato il mio status nel sito dell
e con estremo stupore (!?) c'è scritto spedito ( finalmente)
il pacco è partito ieri da lakewood in colorado, america
quindi tra chissa' quanto arriverà....
vabè almeno è partito
col cul*o che mi ritrovo appena lo accendo mi trovero' il lucchetto
Se ti è arrivata l'email con il link al sito di UPS per il tracking, in quella pagina, in alto, c'è sempre scritta la data di consegna presunta. Che poi dovrebbe essere presente anche nella email di DELL che avverte della spedizione.
Non sei contento neanche oggi che hai visto che è partito :rolleyes:
Chi mi delucida sulla storia dell'iva che non si paga sul sito ordinando con Dell?
Robertus
03-04-2011, 21:33
Se ti è arrivata l'email con il link al sito di UPS per il tracking, in quella pagina, in alto, c'è sempre scritta la data di consegna presunta. Che poi dovrebbe essere presente anche nella email di DELL che avverte della spedizione.
Non sei contento neanche oggi che hai visto che è partito :rolleyes:
l'email non mi è arrivata
nel sito dell c'è scritto:
Data ordine: 16/03/2011
Stato ordine: Spedito
Data spedizione: 01/04/2011
Data di consegna prevista: Ordine spedito
Vettore: UPS
Middleburg Heights, OH, United States 28/03/2011 17:07 Consegnato
28/03/2011 6:27 In consegna
Middleburg Heights, OH, United States 26/03/2011 4:16 Scansione arrivo
New Stanton, PA, United States 26/03/2011 1:32 Scansione partenza
26/03/2011 0:46 Scansione origine
United States 25/03/2011 18:20 Ordine elaborato: Pronto per UPS
dice che è consegnato... ma dove... è sballatissimo, dice che è consegnato in america....
si devono vergognare
In tanti ordini presso Dell, mai qualcosa era partita dall'America, già questo è strano. Forse è un codice sbagliato.
Finalmente anche a me è stato spedito e oggi o domani al massimo dovrebbe arrivare :sperem:
Poi racconto come è andata tutta l'avventura e come, nonostante le 3 settimane di attesa non posso parlare male del sito dove l'ho acquistato...
Robertus
04-04-2011, 06:08
ora devo chiamare questi lesi ancora una volta che non capiscono l'italiano
che stress
mai piu' acquisti sul sito dell, possono crepare, mi stanno facendo incazzare seriamente questi qui
Althotas
04-04-2011, 07:39
Il link alla pagina di UPS con il tracking delle mie spedizioni, a me è sempre arrivato da DELL indicato in una apposita email speditami da DELL.
L'oggetto di quelle email è sempre stato: "Dell- Data planificata per la consegna xx/xx/201x". Il mittente delle email è "dell.delivery.update-chiocciola-ups.com". Le date di consegna indicate in quelle email e anche nel sito di UPS alla pagina dove rimanda il link presente nelle email, sono sempre state precise e rispettate dal vettore. Io non ho mai avuto problemi con loro, e nemmeno i miei amici. Di acquisti ne ho fatti 3 negli ultimi 3 mesi.
Althotas
04-04-2011, 07:46
Chi mi delucida sulla storia dell'iva che non si paga sul sito ordinando con Dell?
In breve:
Se hai P. IVA e acquisti dal sito, l'IVA la pagherai e ti verrà evidenziata in fattura.
Se hai P. IVA e, anzichè acquistare dal sito telefoni al numero 02-xxxx e parli con un Commerciale, e poi fai l'ordine tramite lui, siccome la sede di DELL è in Francia acquisterai in esenzione IVA, cioè non la paghi. Dopo, però, il tuo commercialista o chi tiene la tua contabilità, dovrà compilare un apposito modulo per gli acquisti intra-cee.
Attualmente, l'unico sistema per acquistare in esenzione IVA da DELL è quello di fare l'ordine per telefono, tramite uno dei loro commerciali. Ciò perchè il loro sito non è attualmente predisposto per consentire acquisti in quella forma. Quella è la spiegazione che mi hanno dato loro, e mi hanno detto che stanno lavorando su una nuova versione del sito.
MiKeLezZ
04-04-2011, 08:41
Chi mi delucida sulla storia dell'iva che non si paga sul sito ordinando con Dell?l'iva la paghi sempre per ogni acquisto, quello che qua si effettua è posticiparne il pagamento in previsione di portarla in detrazione sulle tasse, sempre ammesso il monitor sarà usato in ufficio
Ho parlato troppo presto..... :cry:
Arrivato l'ordine martedì, sono riuscito ad aprirlo solo mercoledì sera per impegni vari, e con mia enorme sorpresa all'interno del pacco non c'è un U2311H come avevo richiesto, ma un 2209WA :muro:
Ora, a parte essere più piccolo, non so niente di quest'altro monitor, anche se un giro in rete mi ha fatto verificare un prezzo più alto di quello che avevo ordinato.
Anche il topic aperto su questo forum ne parla bene, ma allora ditemi: ci ho guadagnato (a parte la dimensione) o perso nello scambio?
Una parola di conforto per favore... :(
Mentalmente non riesco a pensare al reso, troppo impegnativo...
claessens
07-04-2011, 07:37
Ho parlato troppo presto..... :cry:
Arrivato l'ordine martedì, sono riuscito ad aprirlo solo mercoledì sera per impegni vari, e con mia enorme sorpresa all'interno del pacco non c'è un U2311H come avevo richiesto, ma un 2209WA :muro:
Ora, a parte essere più piccolo, non so niente di quest'altro monitor, anche se un giro in rete mi ha fatto verificare un prezzo più alto di quello che avevo ordinato.
Anche il topic aperto su questo forum ne parla bene, ma allora ditemi: ci ho guadagnato (a parte la dimensione) o perso nello scambio?
Una parola di conforto per favore... :(
Mentalmente non riesco a pensare al reso, troppo impegnativo...
ciao esteticamente è uguale al mio.....a pensarci bene però potrebbe essere che a qualcheduno sia arrivato il tuo 2311H e si sta grattando la testa.....comunque è bello e se poi costa di più...certo la risoluzione massima non è 1.920 x 1.080
il menne
07-04-2011, 10:05
Ho parlato troppo presto..... :cry:
Arrivato l'ordine martedì, sono riuscito ad aprirlo solo mercoledì sera per impegni vari, e con mia enorme sorpresa all'interno del pacco non c'è un U2311H come avevo richiesto, ma un 2209WA :muro:
Ora, a parte essere più piccolo, non so niente di quest'altro monitor, anche se un giro in rete mi ha fatto verificare un prezzo più alto di quello che avevo ordinato.
Anche il topic aperto su questo forum ne parla bene, ma allora ditemi: ci ho guadagnato (a parte la dimensione) o perso nello scambio?
Una parola di conforto per favore... :(
Mentalmente non riesco a pensare al reso, troppo impegnativo...
Mah... difficile dire.
L'U2311h è un modello più nuovo, questo che ti han mandato ha risoluzione max 1680*1050 (16:10) contro i 1920*1080 (16:9) dell'U2311h
Inoltre il contrasto dinamico è 3000:1 contro i 10000:1 del 2311h, poi luminosità, contrasto tipico sono identici.
Il 2311h ha retroilluminazione a 4 lampade ( edgelight system ) il 2209wa a 6 lampade ( backlight system ).
Inoltre il 2209wa consuma assai di più del 2311h ( 98/52w max/nom vs 69/33 max nom del 2311h ).
Alla fine non so perchè costi di più..... :fagiano:
edit: ps ah già, il 2209wa ha 6ms risposta, 8 il 2311h.
SinapsiTXT
07-04-2011, 10:09
Ho parlato troppo presto..... :cry:
Arrivato l'ordine martedì, sono riuscito ad aprirlo solo mercoledì sera per impegni vari, e con mia enorme sorpresa all'interno del pacco non c'è un U2311H come avevo richiesto, ma un 2209WA :muro:
Ora, a parte essere più piccolo, non so niente di quest'altro monitor, anche se un giro in rete mi ha fatto verificare un prezzo più alto di quello che avevo ordinato.
Anche il topic aperto su questo forum ne parla bene, ma allora ditemi: ci ho guadagnato (a parte la dimensione) o perso nello scambio?
Una parola di conforto per favore... :(
Mentalmente non riesco a pensare al reso, troppo impegnativo...
Fossi in te manderei subito una mail da chi l'hai comprato (o meglio ancora telefoni se non è uno di quei numeri tipo 199) e gli spieghi la situazione, forse è stato un errore del corriere, può anche costare di più (e non c'è nessuna relazione tra costo=qualità) resta il fatto che non era quello che volevi acquistare quindi prima di tenertelo dovresti pensarci bene ;)
Mi spiace per te, questo non depone certamente in favore del negozio online come qualità del servizio :(
Fossi in te manderei subito una mail da chi l'hai comprato (o meglio ancora telefoni se non è uno di quei numeri tipo 199) e gli spieghi la situazione, forse è stato un errore del corriere, può anche costare di più (e non c'è nessuna relazione tra costo=qualità) resta il fatto che non era quello che volevi acquistare quindi prima di tenertelo dovresti pensarci bene ;)
Mi spiace per te, questo non depone certamente in favore del negozio online come qualità del servizio :(
c'è il diritto di recesso se ricevi materiale diverso da quello comprato, attivati subito per fartelo cambiare!
Althotas
07-04-2011, 10:23
Inoltre il 2209wa consuma assai di più del 2311h ( 98/52w max/nom vs 69/33 max nom del 2311h ).
Alla fine non so perchè costi di più..... :fagiano:
Il 2209WA consuma di più perchè il pannello è di vecchia generazione. E' come per i TV: negli ultimi anni i consumi sono stati migliorati parecchio. Idem per i processori, RAM, schede video, etc.
Costa di più sempre per lo stesso motivo: il pannello del 2209WA fu il primo eIPS prodotto da LG, ed inoltre le quantità prodotte erano nettamente minori. Il prezzo del 2209WA è rimasto alto probabilmente perchè DELL non ha voglia di rimetterci soldi, e anche perchè è un monitor che vende tipicamente ai clienti business (poco esperti e che non hanno problemi a pagare qualche decina di euro in più).
Althotas
07-04-2011, 10:26
Fossi in te manderei subito una mail da chi l'hai comprato (o meglio ancora telefoni se non è uno di quei numeri tipo 199) e gli spieghi la situazione, forse è stato un errore del corriere, può anche costare di più (e non c'è nessuna relazione tra costo=qualità) resta il fatto che non era quello che volevi acquistare quindi prima di tenertelo dovresti pensarci bene ;)
Mi spiace per te, questo non depone certamente in favore del negozio online come qualità del servizio :(
Per sapere se è stato un errore del vettore, basta controllare che destinatario è stato indicato sulla lettera di vettura e sul pacco.
Prima di tutto grazie a tutti delle risposte e/o consigli sul da farsi ed in particolare a Menne che mi ha indicato tutte le differenze tra i 2 monitor.
Devo dire che non sono un esperto ma mi ero convinto a prendere l' U2311H dopo aver letto recensioni in rete (e qui in particolare) sempre ottime specialmente per il rapporto qualità prezzo.
Quello che personalmente mi salta all'occhio come differenza è questa risoluzione da 16:10 e non 16:09, anche se passo da un vecchio acer (lcd) da 15" e quindi ho fatto comunque un bel passo in avanti.... ma certamente non è il monitor che avevo chiesto :muro:
Per entrare nei dettagli, sulla lettera del vettore che mi è stata consegnata è riportato il mio nominativo con l'indirizzo è la descrizione del prodotto U2311H, ma sulla scatola c'è invece il codice del monitor che è poi all'interno del pacco.
Non posso addebitare colpe alla portiera che ha ritirato, perchè ammetto, avrei fatto anche io lo stesso nel caso fossi stato presente al momento della consegna visto quello che diceva la documentazione cartacea. :read:
Cosa dire? Mi rompe al momento tutto lo sbattimento del reso ma per quanto riguarda il sito c'è sempre stata la massima disponibilità a spiegare le ragioni del ritardo dell'invio e contatti ci sono via telefono (gratis da telefono fisso) via chat e via e-mail con risposte sempre immediate.
Anzi, vista l'attesa lunga oltre le scuse, al momento della partenza del monitor, il titolare mi ha personalmente chiamato avvisandomi che ormai era tutto a posto.
Beh, disponibili si.... ma alla fine l'errore c'è stato... :doh:
Cmq nel pomeriggio chiamo e spiego loro cosa è successo...
penso farebbe comodo a tutti sapere qual'è stato l'e-shop sbadato...credo che in una situazione come questa non si parli di pubblicità (vietata dal regolamento), ma di condivisione di esperienze (negative)
Semedisenape
07-04-2011, 13:06
Io prima di prendere il u2311h stavo cercando proprio il 2209wa.
A forza di cercare informazioni e dopo essermi letto tutto l'altro 3D penso che siano due i punti di forza del 2209, cioè il rapporto 16:10 (anche se con diagonale inferiore), infatti il 2311 è grande ma soprattutto lungooooo; e poi per la copertura spazio colore, che è del 98% dello spazio sRGB e 80qualcosa (se non sbaglio, o forse più) per l'adobeRGB per il 2209, mentre il 2311 è 100% sRGB ma scarso su adobe.
E' uno schermo più votato alla grafica.
Robertus
07-04-2011, 14:57
a me oggi finalmente è arrivato il pacco da parte del sito dell
non l'ho ancora aperto perchè sono in ufficio
stasera vi faro' sapere se dentro il pacco al posto del mio monitor, c'è un serpente o un cuore umano criogenizzato.
mi dispiace molto per l'utente che ha ricevuto qualcosa di diverso
il sito dove lo aveva acquistato è visibile qualche pagina piu indietro di questo thread ma non era il sito dell
credo sia red*on il peperoncino insomma, perchè parlava di colli etc...
a stasera per le prime impressioni o per le prime punture di serpente
mi dispiace molto per l'utente che ha ricevuto qualcosa di diverso
il sito dove lo aveva acquistato è visibile qualche pagina piu indietro di questo thread ma non era il sito dell
credo sia red*on il peperoncino insomma, perchè parlava di colli etc...
Confermo che il sito si può leggere qualche pagina indietro, ma non è il peperoncino.
Ora cmq li chiamo....
Althotas
07-04-2011, 19:02
Ora cmq li chiamo....
Sei ancora al telefono? :D
Che ti hanno detto? Cosa pensi di fare? :)
Sei ancora al telefono? :D
Che ti hanno detto? Cosa pensi di fare? :)
....si, ho capito, può attendere un attimo che aggiorno il forum e poi continuiamo...? :blah:
Allora: :D
La tipa dell'assistenza clienti (sempre la stessa) è rimasta sorpresissima e ha detto che comunicherà subito al titolare quanto successo.
Fondamentalmente però lei non ha potere decisionale e quindi solo il responsabile può decidere cosa propormi.
Da parte mia ho anche detto che potrei essere disponibile a tenere il monitor che mi è arrivato, ma per ora è tutto sospeso.
Siamo rimasti che attendo una loro chiamata, ma se devo dire la verità, io al momento non ho molta voglia di fare resi e quant'altro anche perché non sembra che abbiano disponibilità di U2311H.
Commento personale:
Non ritengo le persone responsabili di questo sito, disonesti (anche perché a listino quello che mi è arrivato ha un costo più elevato) ma quantomeno distratti, e a loro favore, devo riconoscere, c'è sempre ampia disponibilità a spiegare e parlare (come scritto anche precedentemente).
Certo, non basta la gentilezza per tenersi i clienti...:doh:
Robertus
07-04-2011, 20:05
dentro la scatola non c'era un serpente!
finalmente è arrivato, vi scrivo da questo monitor
colori e caratteri si vedono benissimo
tempo di risposta alto, ma accettabile, almeno questi primi minuti mi sento di dire cosi, magari tra qualche giorno mi ricredo
luminosita' di default molto forte
vorrei sapere da voi che consigli mi date per migliorare le prestazioni del monitor come settings
attendo delucidazioni
Robertus
07-04-2011, 20:07
.
Robertus
07-04-2011, 20:12
.
In breve:
Se hai P. IVA e acquisti dal sito, l'IVA la pagherai e ti verrà evidenziata in fattura.
Se hai P. IVA e, anzichè acquistare dal sito telefoni al numero 02-xxxx e parli con un Commerciale, e poi fai l'ordine tramite lui, siccome la sede di DELL è in Francia acquisterai in esenzione IVA, cioè non la paghi. Dopo, però, il tuo commercialista o chi tiene la tua contabilità, dovrà compilare un apposito modulo per gli acquisti intra-cee.
Attualmente, l'unico sistema per acquistare in esenzione IVA da DELL è quello di fare l'ordine per telefono, tramite uno dei loro commerciali. Ciò perchè il loro sito non è attualmente predisposto per consentire acquisti in quella forma. Quella è la spiegazione che mi hanno dato loro, e mi hanno detto che stanno lavorando su una nuova versione del sito.
Comprando dal sito quindi loro emettono fattura e l'IVA verrà rimborsata a posteriori?
Ho cercato di acquistare nella zona per imprese e liberi professionisti ma nel form di registrazione non viene richiesta P IVA come mai ?
p.s. trovare una mail dell'ufficio vendite è impossibile!!!!:mad:
Althotas
07-04-2011, 21:40
Nessun fornitore rimborsa l'IVA in seguito. Se hai P. IVA o compri in esenzione o compri normalmente e paghi l'IVA, che verrà come al solito evidenziata in fattura, contabilizzata e gestita in base al tipo di azienda che sei, come per qualunque altro prodotto. Per maggiori info contatta il tuo commercialista.
Non so di che form di registrazione stai parlando, e comunque non ricordo. Gli ultimi acquisti li ho fatti tutti tramite commerciale DELL, by phone.
Althotas
07-04-2011, 21:43
dentro la scatola non c'era un serpente!
finalmente è arrivato, vi scrivo da questo monitor
colori e caratteri si vedono benissimo
tempo di risposta alto, ma accettabile, almeno questi primi minuti mi sento di dire cosi, magari tra qualche giorno mi ricredo
luminosita' di default molto forte
vorrei sapere da voi che consigli mi date per migliorare le prestazioni del monitor come settings
attendo delucidazioni
Comincia ad installare il driver del monitor, che trovi nel CD in dotazione. E leggiti le varie istruzioni.
Nessun fornitore rimborsa l'IVA in seguito. Se hai P. IVA o compri in esenzione o compri normalmente e paghi l'IVA, che verrà come al solito evidenziata in fattura, contabilizzata e gestita in base al tipo di azienda che sei, come per qualunque altro prodotto. Per maggiori info contatta il tuo commercialista.
Non so di che form di registrazione stai parlando, e comunque non ricordo. Gli ultimi acquisti li ho fatti tutti tramite commerciale DELL, by phone.
Amazon lo fa :)
MiKeLezZ
07-04-2011, 23:49
....si, ho capito, può attendere un attimo che aggiorno il forum e poi continuiamo...? :blah:
Allora: :D
La tipa dell'assistenza clienti (sempre la stessa) è rimasta sorpresissima e ha detto che comunicherà subito al titolare quanto successo.
Fondamentalmente però lei non ha potere decisionale e quindi solo il responsabile può decidere cosa propormi.
Da parte mia ho anche detto che potrei essere disponibile a tenere il monitor che mi è arrivato, ma per ora è tutto sospeso.
Siamo rimasti che attendo una loro chiamata, ma se devo dire la verità, io al momento non ho molta voglia di fare resi e quant'altro anche perché non sembra che abbiano disponibilità di U2311H.
Commento personale:
Non ritengo le persone responsabili di questo sito, disonesti (anche perché a listino quello che mi è arrivato ha un costo più elevato) ma quantomeno distratti, e a loro favore, devo riconoscere, c'è sempre ampia disponibilità a spiegare e parlare (come scritto anche precedentemente).
Certo, non basta la gentilezza per tenersi i clienti...:doh:Ciao il discorso è molto semplice.
Evidentemente non avevano più monitor in magazzino e per non farti aspettare inutilmente (nella migliore delle ipotesi) oppure farti annullare l'ordine e rimborsarti i soldi che tu forse avevi già versato (nella peggiore delle ipotesi) ti hanno semplicemente rifilato un oggetto paragonabile (di certo non ti potevano mandare una lavatrice) di valore uguale o superiore (in questo caso superiore, ma è tutto relativo, infatti un prodotto che costa meno può esser comunque migliore).
Ora quello che puoi fare è molto semplice:
- visto che la colpa è loro, hai diritto a spedire indietro l'oggetto e farti ridare i soldi nei termini previsti di legge (massimo 30 giorni)
- ti è certamente concesso fare un reso ed aspettare che il monitor da te richiesto torni disponibile e ti sia spedito, e con un po' di abilità nella trattativa ottenere anche che la spedizione al mittente sia a carico loro (con presumibilmente il corriere che ti arriva a casa e tu che devi semplicemente appiccicare un adesivo sul pacco che già hai e spero non abbia buttato via altrimenti ti tocca rifarlo)
- non stai neppure a disturbare le persone dell'assistenza clienti (per cosa, se il monitor sei deciso a tenerlo?!) e, appunto, ti tieni il monitor
Non ci sono altre soluzioni, eh.... Peraltro la tua situazione ti assicuro non esser così improbabile come forse credi
;34889184']Salve a tutti!
Ho visto il Dell U2311H e devo dire che mi aggrada parecchio, ma vorrei sapere come mai è più consigliato l'U2410 per il fotoritocco.Mistero. Forse il 1" in più di grandezza e il fatto sia 16:10, così da consentire una più agevole sistemazione degli strumenti di lavoro e un maggiore ingrandimento dei pixel. Anche perché il fatto supporti l'Adobe RGB non dovrebbe esser un pregio (il sRGB va in emulazione con risultati che variano da esemplare ad esemplare, ammesso nell'ultimo periodo non sia migliorato qualcosa).
Considerando che il mio budget è di circa 250 Euro, cosa potrei prendere di nuovo o usato per fotoritocco?Nient'altro.
Callaghan22
08-04-2011, 15:41
tempo di risposta alto, ma accettabile, almeno questi primi minuti mi sento di dire cosi, magari tra qualche giorno mi ricredo
Da cosa l'hai valutato?
Robertus
08-04-2011, 16:26
Da cosa l'hai valutato?
basta aprire il notepad e scrivere una parola
dopo di che muovi la finestra e vedi il tempo di risposta nero su bianco
vedi la scia, e lo scritto è poco leggibile
accettabile
basta aprire il notepad e scrivere una parola
dopo di che muovi la finestra e vedi il tempo di risposta nero su bianco
vedi la scia, e lo scritto è poco leggibile
accettabile
Boh, a me non sembra
il menne
08-04-2011, 20:51
Se devo esser sincero, non sembra manco a me.
Comunque ste prove semiempirche contano il giusto.
Io lo uso nei giochi e va benone. Almeno a vista.
Direi però che i giochi siano più indicativi del notepad, mi sa....:fagiano:
Salve ragazzi, ero interessato all'acquisto di questo bel monitor IPS ma nel sito della DELL i prezzi sono tutti strani... ci sono stessi modelli a prezzi differenti, possibile?
Per esempio per L'U2311H ci sono 2 schede identiche ma con prezzi differenti... com'è questa storia? Siamo nel "casomai qualcuno si sbaglia..." ? :mbe:
link1 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=421261&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=5&dgc=AF&cid=6501&lid=167781&acd=3b4adc28a6692cf7cf37d8f6fb7745a2)
link2 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=421261&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=5&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=3b4adc28a6692cf7cf37d8f6fb7745a2)
Poi stavo vedendo anche per il modello U2410 ma nel sito lo mettono a doppio del prezzo dell'U2311H.. bho?
Ops! svelato l'arcano (penso)... piccole medie imprese e utenti privati :p
Non avevo proprio fatto caso a questo "piccolo" particolare visto che li avevo visualizzati tramite ricerca su trovaprezzi..
scusate :)
Callaghan22
10-04-2011, 12:23
basta aprire il notepad e scrivere una parola
dopo di che muovi la finestra e vedi il tempo di risposta nero su bianco
vedi la scia, e lo scritto è poco leggibile
accettabile
A me pare un pò inquietante:stordita:
salve a tutti
a fine 2010 ho ricevuto in regalo (su mia precisa e pressante indicazione... compreso lo store di acquisto!) questo bellissimo monitor...
uso fotoritocco e grafica e settaggi presi dalle indicazioni varie su questo topic...
da qualche giorno ho un problema di ritardo di risposta
in accensione e anche in accesso al menu,
il monitor risponde dopo circa un 15 secondi a tutti i comandi da menu
e ci mette sempre lo stesso a rispondere al segnale della scheda video
in accensione del sistema ed in ritorno dallo stand-by.
in spegnimento nessun problema...
il monitor è un rev-01 ed è collegato tramite dvi
qualcuno ha avuto problemi simili?
devo chiamare l'assistenza o basta un aggiornamento firmware?
grazie
Saven
Callaghan22
10-04-2011, 13:10
Se non sbaglio è lo stesso problema che si è presentato ad altri.
Dai uno sguardo qualche pagina indietro.
Se non sbaglio è lo stesso problema che si è presentato ad altri.
Dai uno sguardo qualche pagina indietro.
trovato!
grazie!... ho seguito questo topic fino all'acquisto, a gennaio...
non credevo che fosse un problema diffuso
proverò il reset e poi se no...assistenza! speriamo di no....
extremelover
11-04-2011, 10:14
Ops! svelato l'arcano (penso)... piccole medie imprese e utenti privati :p
Non avevo proprio fatto caso a questo "piccolo" particolare visto che li avevo visualizzati tramite ricerca su trovaprezzi..
scusate :)
Questa cosa l'ho notata anche io! :D
Ma dici che poi è possibile procedere con l'acquisto? Nel carrello ci va tranquillamente...
Questa cosa l'ho notata anche io! :D
Ma dici che poi è possibile procedere con l'acquisto? Nel carrello ci va tranquillamente...
Si infatti, forse dopo bisognerà solamente specificare la partita iva se per imprese. Non ti saprei dire con certezza visto che ancora non ho proceduto con l'ordine... sono molto indeciso ;P
extremelover
11-04-2011, 10:36
Si infatti, forse dopo bisognerà solamente specificare la partita iva se per imprese. Non ti saprei dire con certezza visto che ancora non ho proceduto con l'ordine... sono molto indeciso ;P
Considera che la P.IVA di una piccola azienda può essere anche il codice fiscale! :D
E cmq 1 pagina fa leggevo di un utente che non riusciva a trovare dove inserire la P.IVA... Secondo me è acquistabile alla grande! :fagiano:
Considera che la P.IVA di una piccola azienda può essere anche il codice fiscale! :D
E cmq 1 pagina fa leggevo di un utente che non riusciva a trovare dove inserire la P.IVA... Secondo me è acquistabile alla grande! :fagiano:
No scusami è la p.iva che può assumere anche il valore di codice fiscale e no viceversa ma comunque, a parte queste cose, quì stiamo allora su una cattiva gestione dei listini prezzi del sito.. ma vabè se è acquistabile anche così tanto meglio! Mi spiace solo per chi lo ha acquistato dall'altro link :p
ciciolo1974
11-04-2011, 16:31
Si, dal sito DELL.
Il fatto di avere già un monitor decente mi permette di poter aspettare...al massimo annullo o modifico l' ordine, come già ho fatto in passato.
Ordinato il 04/04, spedito oggi (sempre se non hanno fatto confusione sul sito).:sperem:
Arrivato ieri !
monitor splendido.
settimana prossima lo calibro (lo trovo un po' diverso come colori dal macbook).
Robertus
12-04-2011, 15:59
non ho capito come si installano i driver
1) nel cd cliccando con il tasto destro sull'inf mi dice che il file inf non supporta questo metodo di installazione
2) e poi, devo connettere il monitor all'usb? a me di avere l'hub usb nel monitor non interessa
SinapsiTXT
12-04-2011, 17:08
non ho capito come si installano i driver
1) nel cd cliccando con il tasto destro sull'inf mi dice che il file inf non supporta questo metodo di installazione
2) e poi, devo connettere il monitor all'usb? a me di avere l'hub usb nel monitor non interessa
1. per installare i driver basta fare installazione avanzata dei driver (utenti esperti) dipende dal windows che usi comunque è Pannello di controllo -> Sistema -> Periferiche -> Monitor e trovi l'installazione manuale, si apre una finestra dove ti chiede dove trovare i driver e tu gli dai in pasto il file *.inf e lui si carica i driver (che potrebbero essere gli stessi utilizzati da Windows7 dovreste controllare la versione dei driver per saperlo)
2. se non ti interessa non collegarlo semplice no? :D
Robertus
12-04-2011, 17:56
1. per installare i driver basta fare installazione avanzata dei driver (utenti esperti) dipende dal windows che usi comunque è Pannello di controllo -> Sistema -> Periferiche -> Monitor e trovi l'installazione manuale, si apre una finestra dove ti chiede dove trovare i driver e tu gli dai in pasto il file *.inf e lui si carica i driver (che potrebbero essere gli stessi utilizzati da Windows7 dovreste controllare la versione dei driver per saperlo)
2. se non ti interessa non collegarlo semplice no? :D
ok grazie, fatto, ma non è cambiato nulla veramente...
ciciolo1974
15-04-2011, 12:44
Arrivato 5 minuti fa.
Rientro in studio e lo monto.
A più tardi
MONTATO.
Prime impressioni: lavorando di fronte alla finestra, la luminosità a 50 non mi infastidisce, anzi. Saprò dire qualcosa di più stasera. Posizione di lavoro molto migliorata: è "alto" di suo, ed un piano rialzato che avevo già con il precedente mi fa essere perfettamente orizzontale con lo schermo. Colori molto più bilanciati del precedente, lavorare è più "divertente".
Oddio sembro un bambino sotto l' albero :D
ma in italia solo tramite il produttore si può acquistare? che cosa assurda :mbe: tutti dalla dell l'avete ordinato?
ma in italia solo tramite il produttore si può acquistare? che cosa assurda :mbe: tutti dalla dell l'avete ordinato?
Io sì... l'ho ordinato l'altra settimana e mi arriverà ehm... da quanto dicono il 19 maggio -.-
C'è dell e un'altro shop online che vende questo monitor solo che da dell si risparmia molto di più anche se l'attesa è pazzesca.
Nell'altro shop la disponibilità è immediata, trovi tutto su trovaprezzi ;)
ciciolo1974
20-04-2011, 08:40
Io sì... l'ho ordinato l'altra settimana e mi arriverà ehm... da quanto dicono il 19 maggio -.-
C'è dell e un'altro shop online che vende questo monitor solo che da dell si risparmia molto di più anche se l'attesa è pazzesca.
Nell'altro shop la disponibilità è immediata, trovi tutto su trovaprezzi ;)
Strano, io ho ordinato giorno 4 e mi è arrivato il 15...hai acquistato tramite commerciale o direttamente sul sito?
Strano, io ho ordinato giorno 4 e mi è arrivato il 15...hai acquistato tramite commerciale o direttamente sul sito?
Direttamente dal sito, mi è arrivata tanto di email di conferma con la data prevista di consegna...
EDIT* per curiosità sono andato a vedere la tracciatura della spedizione tramite UPS ed effettivamente proprio oggi è stato spedito!! Meglio così... entro fine settimana probabilmente sarà già a casuccia :)
No scusami è la p.iva che può assumere anche il valore di codice fiscale e no viceversa ma comunque, a parte queste cose, quì stiamo allora su una cattiva gestione dei listini prezzi del sito.. ma vabè se è acquistabile anche così tanto meglio! Mi spiace solo per chi lo ha acquistato dall'altro link :p
Ciao, un paio di anni fa ho preso un portatile della serie Vostro ordinando dalla sezione aziendale, dato che è l'unica per cui è presente, e non ho avuto alcun problema.
Infatti ora sto pensando di prendermi questo monitor per far diventare il mio 2409 il monitor secondario :) Peccato non sia led!
Ragazzi...con i film come va?
Ciao, un paio di anni fa ho preso un portatile della serie Vostro ordinando dalla sezione aziendale, dato che è l'unica per cui è presente, e non ho avuto alcun problema.
Infatti ora sto pensando di prendermi questo monitor per far diventare il mio 2409 il monitor secondario :) Peccato non sia led!
Ragazzi...con i film come va?
Si, effettivamente dopo l'ordine sta filando tutto liscio. Il monitor è partito dalla spagna e sarà quì entro domani monitorato tramite corriere UPS e con prezzo finale ancora più basso di quanto credevo, avendo utilizzato il form per le imprese. Per questa cifra penso che sia un "must have!" soprattutto perchè con pannello IPS.
Direi comunque che per la prossima settimana (sempre se và tutto come da programma) potrò aggiungermi anche io in prime impressioni pratiche e farvi sapere di più :)
Monitor arrivato ieri mattina e montato in serata. Da ieri sera quindi felice possessore anche io di questo ottimo monitor. Prima impressioni veramente positive e, per questo prezzo, c'è solo da esserne soddisfatti (per adesso!) :D
x.vegeth.x
24-04-2011, 12:28
danyz81, quindi è acquistabile anche dal link per le imprese?
devo decidere se prendere un 120hz o un 60hz, per uso generico e gaming. questo sarebbe consigliato?
danyz81, quindi è acquistabile anche dal link per le imprese?
devo decidere se prendere un 120hz o un 60hz, per uso generico e gaming. questo sarebbe consigliato?
Si, anche se bisogna inserire la p.iva ovviamente nel campo richiesto (non sò se sia obbligatoria ma c'è).
Questo è da 60 perchè non 3d e il tempo di risposta è di 8ms ma tutta questa gran differenza in game non l'ho proprio vista (provato con crisys 2, cod bo, starcraft II). Non ho notato scie o rallentamenti di sorta...
Secondo me un'ottimo monitor adatto a tutto e poi, a questo prezzo, è con pannello IPS e la differenza nella resa dei colori si nota :)
Poi dipende dalle tue priorità ovviamente!
Inizialmente ero indeciso tra questo, il samsung xl2370hd (ibrido a led con digitale integrato) e l'asus MS246H (adatto per il gaming con 2ms tempo di risposta)... ma alla fine ho scelto questo esclusivamente per il pannello ips\prezzo\qualità generale, poco importava per il resto (se con tv o non tv, 3d, etc.. )
smoking84
26-04-2011, 14:25
Uso il monitor da 2 settimane seza problemi di sorta, ma da stamattina c'e un anomalia nel monitor: all'accensione del pc la spia luminosa passava da arancione (standby) a blu e si accendeva subito, invece ora il monitor si accende in ritardo quando c'e già il logo di windows poi diventa nero e riappare il desktop. Pensavo dipendesse dal pc anche perchè per il resto il monitor funziona bene come sempre, invece ho fatto la prova con il pc spento ma è uguale. Accendendo il monitor la spia blu sta accesa più di mezzo minuto prima di passare allo standy e diventare arancione, da cosa può dipendere? Avete avuto un simile problema?:help:
claessens
26-04-2011, 20:15
Dal forum Dell:
"To unlock the monitor controls and get rid of the Lock, press and hold the monitor Menu button for about 10-15 seconds.
Buttons =
1 Preset Modes
2 Brightness/Contrast
3 Menu
4 Exit
5 Power
* Power off the PC
* Power off the monitor
* Disconnect the power cord from the monitor
* Disconnect all monitor cords from the PC (USB, DVI, VGA, DisplayPort, HDMI, etc.)
* While disconnected, press and hold the monitor power button down for 5 seconds
* Reconnect the DVI cord to the monitor and to the PC video card
* Reconnect the power cord to the monitor
* Power on the monitor if it does not power on by itself
* Power on the PC
* Press the monitor Input Source Select button and choose DVI"
In teoria così dovrebbe resettarsi.
Ho letto anche in altro post più avanti che comunque anche se si sblocca così, sarebbe bene poi effettaure un factory reset anche da menu, una volta che ritorna accessibile.
Alcuni han risolto, a loro dire, alcuni no, per alcuni il problema si è ripresentato in seguito.... ( e allora si son fatti sostituire il monitor in garanzia ).
ciao prova a fare questo ma leggi i post precedenti che spiegano meglio.
smoking84
26-04-2011, 20:20
Ok ti ringrazio, proverò a resettare e speriamo si risolva senza doverlo spedire alla Dell, tra l'altro anche premendo i tasti a schermo dei menù, prima che questi si aprano passa un eternità, cioè è tutto in differita...:mbe: Piccola consolazione mi par di capire che il problema è assai diffuso, adesso proverò e vediamo cosa succede:)
claessens
26-04-2011, 22:39
Ok ti ringrazio, proverò a resettare e speriamo si risolva senza doverlo spedire alla Dell, tra l'altro anche premendo i tasti a schermo dei menù, prima che questi si aprano passa un eternità, cioè è tutto in differita...:mbe: Piccola consolazione mi par di capire che il problema è assai diffuso, adesso proverò e vediamo cosa succede:)
Speriamo bene....ciao
smoking84
27-04-2011, 20:51
Speriamo bene....ciao
Problema risolto senza dover resettare, ho staccato la spina e anche il cavo DVI, alla riaccensione era tutto ok. Ho notato che lo avevo inserito nella presa della ciabatta che è sempre alimentata dunque anche quando era spento riceveva corrente, forse era per quello. Spero non si ripresenti più grazie per l aiuto!:)
claessens
28-04-2011, 07:33
Problema risolto senza dover resettare, ho staccato la spina e anche il cavo DVI, alla riaccensione era tutto ok. Ho notato che lo avevo inserito nella presa della ciabatta che è sempre alimentata dunque anche quando era spento riceveva corrente, forse era per quello. Spero non si ripresenti più grazie per l aiuto!:)
molto bene.....io il mio monitor finora non ha dato ancora problemi è sempre collegato alla rete sotto UPS solo il computer lo stacco alla sera.
ciao
Althotas
28-04-2011, 08:53
Problema risolto senza dover resettare, ho staccato la spina e anche il cavo DVI, alla riaccensione era tutto ok. Ho notato che lo avevo inserito nella presa della ciabatta che è sempre alimentata dunque anche quando era spento riceveva corrente, forse era per quello. Spero non si ripresenti più grazie per l aiuto!:)
Ti consiglio di usare questo accorgimento: vai dentro nel menu principale dell'OSD, seleziona la terza voce (quella che consente di selezionare la sorgente in ingresso) e poi, anzichè usare la selezione automatica dell'input, che è il setting di default, imposta il tipo di porta che stai usando (VGA, DVI, DP). In questo modo il monitor non farà più la scansione delle porte ad ogni accensione, dovrebbe essere anche più veloce, e forse non si presenterà più quel problema. Fai poi sapere come va :)
smoking84
28-04-2011, 14:54
Ti consiglio di usare questo accorgimento: vai dentro nel menu principale dell'OSD, seleziona la terza voce (quella che consente di selezionare la sorgente in ingresso) e poi, anzichè usare la selezione automatica dell'input, che è il setting di default, imposta il tipo di porta che stai usando (VGA, DVI, DP). In questo modo il monitor non farà più la scansione delle porte ad ogni accensione, dovrebbe essere anche più veloce, e forse non si presenterà più quel problema. Fai poi sapere come va :)
Già fatto ieri appena è ripartito, infatti avevo notato la scritta Auto-select e ho impostato manualmente il DVI propio per evitare la selezione automatica, il monitor è perfetto e questo problema del rallentamento mi sembra sia dovuto ad un problema di alimentazione e comunque sia risolvibile facilmente, occhio anche quanso si stacca il cavo dal pc è bene che il monitor non solo sia spento ma non abbia propio corrente, visto che questa operazione l avevo fatta con il monitor alimentato e non vorrei che fù quello ad impallarlo
DiegoMemo
28-04-2011, 15:31
Ragazzi scusate,
ma le 4 porte downstream USB e 1 porta upstream USB a che servono?
Se non ho capito male upstream serve per collegare tramite l'USB il pc al monitor in modo da usare le altre 4 porte downstream?
E le 4 porte downstream sarebbero normali porte USB?
Giusto?
In pratica ho un hub usb con 4 porte?
Althotas
28-04-2011, 15:35
Si.
DiegoMemo
28-04-2011, 15:51
Si.
ok grazie :)
pindanna
02-05-2011, 10:55
stavo valutando anch'io l'acquisto di questo monitor, ma avevo un paio di domande da farvi:
1) siccome dovrei collegare il pc tramite la porta dvi e l'xbox 360 con hdmi, come dovrei fare in questo caso? ci sono degli adattatori da hmdi a display-port? qualcuno ha provato questo collegamento?
2) dal sito dell, qualcuno quindi è riuscito ad acquistare lo stesso tramite aziende e piccole imprese?
grazie
MiKeLezZ
02-05-2011, 11:44
sì ci sono adattatori dp-hdmi, dovrebbe arrivarmi a giorni
SinapsiTXT
02-05-2011, 17:25
Il monitor dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni :p
Dubbio:
è presente il cavo display port giusto? Stavo valutando l'acquisto di una scheda video (HD5850 Extreme Edition) e questa ha l'uscita mini-display port sapete se la Dell fornisce anche l'adattatore (nel caso ce ne fosse bisogno) per collegare il Dell tramite (mini)Dispay Port?
Il monitor dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni :p
Dubbio:
è presente il cavo display port giusto? Stavo valutando l'acquisto di una scheda video (HD5850 Extreme Edition) e questa ha l'uscita mini-display port sapete se la Dell fornisce anche l'adattatore (nel caso ce ne fosse bisogno) per collegare il Dell tramite (mini)Dispay Port?
Ciao! Nel mio non c'era, non faccio parte del bundle.
Althotas
02-05-2011, 17:53
Il monitor dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni :p
Dubbio:
è presente il cavo display port giusto? Stavo valutando l'acquisto di una scheda video (HD5850 Extreme Edition) e questa ha l'uscita mini-display port sapete se la Dell fornisce anche l'adattatore (nel caso ce ne fosse bisogno) per collegare il Dell tramite (mini)Dispay Port?
Niente cavo displayport assieme al monitor. Il contenuto è specificato nella pagina prodotto del sito dell (sezione "specifiche", se non ricordo male).
SinapsiTXT
02-05-2011, 17:59
Niente cavo displayport assieme al monitor. Il contenuto è specificato nella pagina prodotto del sito dell (sezione "specifiche", se non ricordo male).
Si infatti chiedevo perché avevo controllato sul sito della Dell alla pagina del prodotto avevo trovato tra le specifiche:
Connettività
Un connettore DVI-D (Digital Visual Interface) con HDCP
DisplayPort (DP)
VGA (Video Graphics Array)
Una porta upstream USB 2.0
Quattro porte downstream USB 2.0
Connettore di alimentazione CC per Dell Soundbar
Ho interpretato male io quell'informazione (pensavo che si riferisse ai cavi disponbili e invece parla delle uscite del monitor) perché poco più sotto c'è scritto cosa è presente nella scatola e il cavo DP non è nell'elenco :fagiano: Poco male utilizzerò l'uscita DVI-I e se un giorno avrò l'occasione testerò anche l'uscita DP. :)
Si infatti chiedevo perché avevo controllato sul sito della Dell alla pagina del prodotto avevo trovato tra le specifiche:
Ho interpretato male io quell'informazione (pensavo che si riferisse ai cavi disponbili e invece parla delle uscite del monitor) perché poco più sotto c'è scritto cosa è presente nella scatola e il cavo DP non è nell'elenco :fagiano: Poco male utilizzerò l'uscita DVI-I e se un giorno avrò l'occasione testerò anche l'uscita DP. :)
Confermo, il cavo disponibile è solo quello vga e DVI-I, ulteriori cavi\adattatori sono da comprare.
stavo valutando anch'io l'acquisto di questo monitor, ma avevo un paio di domande da farvi:
1) siccome dovrei collegare il pc tramite la porta dvi e l'xbox 360 con hdmi, come dovrei fare in questo caso? ci sono degli adattatori da hmdi a display-port? qualcuno ha provato questo collegamento?
2) dal sito dell, qualcuno quindi è riuscito ad acquistare lo stesso tramite aziende e piccole imprese?
grazie
1) Leggi sopra
2) Comprato tramite form delle piccole imprese e arrivato in pochi giorni senza problemi, nel mio caso dalla spagna ;)
pindanna
03-05-2011, 11:10
ma è vero che per trasformare il segnale da hdmi a display port, serve un adattatore "attivo" ?
verbatim81
03-05-2011, 17:40
in effetti pure io sapevo che c'era bisogna di qualche adattatore particolare (attivo) per la conversione HDMI--->DP
aspettiamo che il cavo arrivi a MiKeLezZ, così lo prova e ci indica dove lo ha acquistato
sì ci sono adattatori dp-hdmi, dovrebbe arrivarmi a giorni
MiKeLezZ..cortesemente tienici aggiornato su questo adattore! GRAZIE
SinapsiTXT
03-05-2011, 17:57
Monitor arrivato :sofico: al momento posso dire S-T-U-P-E-N-D-O :D
Testato con il nokia test e non ho riscontrato nessun dead pixel :D
il problema del blb è circoscritto agli angoli (prima quando la luminosità era 75 e il contrasto 75), per ora ho abbassato la luminosità a 40 e mi trovo meglio :)
Al momento ho settato
- luminosità abbassata a 40
- contrasto a 75 (come da fabbrica)
- ingresso principale dvi-i
- controllo accensione del monitor (tasto1+3+power mi segnala 1 ora quindi ci siamo)
- SO Win7 32bit
Per configurare la temperatura colore a 65k?
Qualche consiglio per la regolazione?
Grazie :)
Althotas
03-05-2011, 21:51
Per prima cosa, prendi il CD fornito assieme al monitor ed installa il driver per windows. Unitamente al driver, dovrebbe installarti anche un profilo colore fornito da DELL.
Poi, da windows (7), vai qua: Pannello di Controllo --> Aspetto e Personalizzazione --> Schermo --> Risoluzione schermo, quindi verifica che il monitor sia identificato come "DELL U2311H", poi clicca su "impostazioni avanzate", poi "gestione colori", e clicca sul pulsante "gestione colori". In questa pagina, nella sezione "dispositivi" (quella iniziale), puoi impostare il profilo colore predefinito. Quello fornito da DELL dovrebbe chiamarsi "DELL U2311H Color Profile, D6500". Clicca sul pulsante "aggiungi", selezionalo dall'elenco della finestra che si aprirà, e poi impostalo come predefinito cliccando sull'apposito pulsante.
Fatto quanto sopra, passiamo ai settings dell'OSD:
Menu OSD
Brightness/Contrast
Brightness: 22-23
Contrast: da 62 a 65 - leggere anche le note che seguono!
Color Settings
Input color format: RGB
Gamma: PC
Mode Selection: Graphics
Preset Modes: Warm
NOTE: i valori di luminosità e Contrasto indicati sopra, sono stati messi a punto con connessione VGA ad una scheda Intel integrata, e senza modificare i valori dei settings presenti nel suo control panel dedicato. Non so se possono andare benissimo anche nel caso di una connessione DVI, ma se tu hai la possibilità di usare entrambe, per intanto puoi fare un test comparativo e verificare ad occhio se i risultati sono all'incirca identici. Per questa verifica, visualizza sul display una scala dei grigi, possibilmente con tanti step (20 andrebbero bene). Nei prossimi giorni preparerò una mini-guida dove ci sarà un paragrafo che spiega come calibrare quei 2 settings, usando un apposito pattern presente nel programma Eizo Test monitor.
Il valore del Contrasto pari a 63-65 consente di ottenere una luminosità del display adatta all'uso in ambienti non molto illuminati, e rende meno faticosa la visione prolungata durante il normale utilizzo (navigazione, office, et similia). Se utilizzi il monitor in ambienti abbastanza luminosi, oppure quando giochi o vedi qualche film, puoi a tua discrezione alzare un po' il contrasto, portandolo a 68 o 70; oltre consiglio di non andare, sia per non stancare troppo la vista che per non accorciare la vita delle lampade CCFL, che per non "bruciare le alte luci", cioè perdere la visione dei dettagli nei valori IRE verso il fondo scala (80-90), che sarebbero le parti più tendenti al bianco presenti nelle immagini. Per farti capire meglio, se visualizzi un pattern con la scala dei grigi, il nero assoluto corrisponde a 0 IRE (RGB: 0,0,0), mentre il bianco assoluto corrisponde a 100 IRE (RGB: 255,255,255).
Il controllo "Luminosità" serve invece a calibrare il punto del nero. Rispetto ad un valore ideale (per esempio il 22 che ho indicato sopra), se usi un valore troppo alto perderai contrasto, i neri risulteranno tendenti al grigio, e le immagini, in generale, risulteranno più slavate. Se invece, rispetto ad un valore ottimale, imposti un valore troppo basso, non riuscirai più a distinguere bene alcuni dettagli presenti nelle parti più scure delle immagini.
Il settings "warm" è quello che corrisponde alla temperatura colore di 6500K (sulla carta ed a occhio, per adesso). Non preoccuparti se all'inizio le immagini di colore bianco ti sembreranno un po' tendenti al rossiccio: è normale, e capita sempre quando in precedenza si era abituati ad usare una temperatura colore più fredda rispetto a quella corretta. Nel giro di qualche giorno ti abituerai, e dopo apprezzerai questa impostazione.
Fai poi sapere qualcosa :)
Althotas
03-05-2011, 21:57
Dimenticavo: per rendere più confortevole l'uso normale (il pixel pitch del 23" è un po' piccolo, e tende ad affaticare la vista nell'uso prolungato, perchè i caratteri di sistema si vedono un po' piccoli), puoi aumentare un pochino i DPI di windows, portandoli al 104%-105%, rispetto al valore di default pari a 100%.
Inoltre, sempre per lo stesso motivo di cui sopra, per la navigazione internet, se il browser che utilizzi lo consente, puoi aumentare un po' la dimensione minima dei font. Io uso Opera, e ho impostato quel valore a 12 (di default era 9).
Althotas
03-05-2011, 22:01
ma è vero che per trasformare il segnale da hdmi a display port, serve un adattatore "attivo" ?
Non mi pare.
I cavi con adattatori "attivi" servono quando il cavo (digitale, cioè anche un cavo HDMI) supera una certa lunghezza, ben maggiore dei soliti 2 metri circa dei cavi forniti in dotazione.
SinapsiTXT
04-05-2011, 00:40
Dimenticavo: per rendere più confortevole l'uso normale (il pixel pitch del 23" è un po' piccolo, e tende ad affaticare la vista nell'uso prolungato, perchè i caratteri di sistema si vedono un po' piccoli), puoi aumentare un pochino i DPI di windows, portandoli al 104%-105%, rispetto al valore di default pari a 100%.
Inoltre, sempre per lo stesso motivo di cui sopra, per la navigazione internet, se il browser che utilizzi lo consente, puoi aumentare un po' la dimensione minima dei font. Io uso Opera, e ho impostato quel valore a 12 (di default era 9).
Usando firefox posso zoomare le pagine ad hoc, pensa che il dot pitch del pc per ora lo tengo a 100% e leggo tutto alla perfezione (trovavo più difficile leggere sul 20'' 16:10 :confused: ).
Riguardo alle impostazioni del profilo colore tramite aggiornamento automatico di windows 7 ho visto che il profilo colore che mi trova è lo stesso presente nel cd (stessa data di rilascio) l'unica differenza è che nel file .inf presente nel cd sotto la data c'è scritto v.2 mentre quello che si è trovato win7 è la v.1 (e nel dubbio ho messo quella del cd anche immagino che sarà lo stesso).
Ho settato tutto, con il profilo warm i colori sembrano sotto la lente "seppia" il bianco è più "sporco" e tutti i colori sono più "smorti", magari nei prossimi giorni mi abituerò a questa impostazione, il colore standard immagino sia più freddo del "warm" :)
Un paio di domande:
1. per vedere la calibrazione fatta in fabbrica quali tasti devo schiacciare in contemporanea? (mi sembra che un utente aveva preso lo screen del OSD in versione blu stile DOS)
2. è possibile sapere la differenza tra i preset mode caricati di fabbrica? giusto per capire in cosa si differenzia il PM Game da quello Warm.
Grazie mille per le delucidazioni :)
MiKeLezZ
04-05-2011, 01:31
in effetti pure io sapevo che c'era bisogna di qualche adattatore particolare (attivo) per la conversione HDMI--->DP
aspettiamo che il cavo arrivi a MiKeLezZ, così lo prova e ci indica dove lo ha acquistato
MiKeLezZ..cortesemente tienici aggiornato su questo adattore! GRAZIEl'adattatore mi è arrivato
tale "displayport male to hdmi female adapter"
per farla breve, non funziona, o almeno non per gli scopi a cui pensavo
penso che servi solo in un verso, ovvero da sorgente displayport a ricevitore hdmi, mentre a me (noi) serve il contrario, ovvero da sorgente hdmi/dvi-i a ricevitore displayport (il nostro u2311h)
domani farò ulteriori prove, ma temo il responso non cambi
peraltro a questi punti mi pare non esista un eventuale adattatore da hdmi a displayport, sono tutti uguali e in un solo verso
(maledetto a chi ha inventato questo standard)
Althotas
04-05-2011, 06:47
Usando firefox posso zoomare le pagine ad hoc, pensa che il dot pitch del pc per ora lo tengo a 100% e leggo tutto alla perfezione (trovavo più difficile leggere sul 20'' 16:10 :confused: ).
Anche con Opera posso zoommare le pagine ad hoc, ma se cambi l'impostazione sulla dimensione minima dei fonts, che avevo indicato prima e che quasi certamente ha anche firefox, ottengo un valido risultato nella maggior parte dei casi, senza perdere altro tempo :)
Trovavi meno confortevole leggere sul 20" 1680x1050, perchè quello ha un pixel pitch leggermente più piccolo di questo DELL: 0.258 vs 0.265. Il pixel pitch del DELL U2311H è praticamente identico a quello dei monitor 17" 1280x1024 (5:4).
Riguardo alle impostazioni del profilo colore tramite aggiornamento automatico di windows 7 ho visto che il profilo colore che mi trova è lo stesso presente nel cd (stessa data di rilascio) l'unica differenza è che nel file .inf presente nel cd sotto la data c'è scritto v.2 mentre quello che si è trovato win7 è la v.1 (e nel dubbio ho messo quella del cd anche immagino che sarà lo stesso).
Ho settato tutto, con il profilo warm i colori sembrano sotto la lente "seppia" il bianco è più "sporco" e tutti i colori sono più "smorti", magari nei prossimi giorni mi abituerò a questa impostazione, il colore standard immagino sia più freddo del "warm" :)
L'importante è che nella apposita finestra dei profili colore di windows, tu veda indicato (e settato come predefinito) quello che avevo indicato io. Il nome del profilo colore deve essere identico.
"Warm" è la temperatura colore "giusta" (per adesso). Gli altri hanno temperatura colore più fredda, e non è il caso.
Un paio di domande:
1. per vedere la calibrazione fatta in fabbrica quali tasti devo schiacciare in contemporanea? (mi sembra che un utente aveva preso lo screen del OSD in versione blu stile DOS)
2. è possibile sapere la differenza tra i preset mode caricati di fabbrica? giusto per capire in cosa si differenzia il PM Game da quello Warm.
Grazie mille per le delucidazioni :)
1. non so niente di quella faccenda. Se vuoi un consiglio, evita assolutamente di andare dentro nel service menù, perchè le probabilità di cambiare qualcosa senza accorgersene sono sempre molto alte, e se ciò succede, il monitor poi potrebbe non funzionare più al meglio. Non è mai necessario andare dentro il service menu quando il monitor, come nel caso di questo dell, ha tutti i controlli che servono nel suo OSD. Modificare ad occhio la calibrazione di fabbrica quasi mai porta a dei veri miglioramenti; di solito è il contrario. Specie quando è risaputo, come in questo caso, che il monitor esce già con una buona calibrazione di fabbrica.
2. Si. Ma è necessario usare un colorimetro, misurare tutti i preset, e poi fare un report completo pubblicando tutti i grafici ottenuti dalle misurazioni, spiegando con parole semplici quali sono le differenze riscontrate. Un lavoretto che richiede circa una mezza giornata, ora più ora meno :) (l'avevo fatto 2 anni fa quando comprai il samsung T200). Puoi toglierti qualche curiosità leggendo attentamente la recensione di questo DELL fatta da tftcentral.
Per prima cosa, prendi il CD fornito assieme al monitor ed installa il driver per windows. Unitamente al driver, dovrebbe installarti anche un profilo colore fornito da DELL.
Poi, da windows (7), vai qua: Pannello di Controllo --> Aspetto e Personalizzazione --> Schermo --> Risoluzione schermo, quindi verifica che il monitor sia identificato come "DELL U2311H", poi clicca su "impostazioni avanzate", poi "gestione colori", e clicca sul pulsante "gestione colori". In questa pagina, nella sezione "dispositivi" (quella iniziale), puoi impostare il profilo colore predefinito. Quello fornito da DELL dovrebbe chiamarsi "DELL U2311H Color Profile, D6500". Clicca sul pulsante "aggiungi", selezionalo dall'elenco della finestra che si aprirà, e poi impostalo come predefinito cliccando sull'apposito pulsante.
Fatto quanto sopra, passiamo ai settings dell'OSD:
Menu OSD
Brightness/Contrast
Brightness: 22
Contrast: 65
Color Settings
Input color format: RGB
Gamma: PC
Mode Selection: Graphics
Preset Modes: Warm
NOTE: i valori di luminosità e Contrasto indicati sopra, sono stati messi a punto con connessione VGA ad una scheda Intel integrata, e senza modificare i valori dei settings presenti nel suo control panel dedicato. Non so se possono andare benissimo anche nel caso di una connessione DVI, ma se tu hai la possibilità di usare entrambe, per intanto puoi fare un test comparativo e verificare ad occhio se i risultati sono all'incirca identici. Per questa verifica, visualizza sul display una scala dei grigi, possibilmente con tanti step (20 andrebbero bene). Nei prossimi giorni preparerò una mini-guida dove ci sarà un paragrafo che spiega come calibrare quei 2 settings, usando un apposito pattern presente nel programma Eizo Test monitor.
Il valore del Contrasto pari a 65 consente di ottenere una luminosità del display adatta all'uso in ambienti non molto illuminati, e rende meno faticosa la visione prolungata durante il normale utilizzo (navigazione, office, et similia). Se utilizzi il monitor in ambienti abbastanza luminosi, oppure quando giochi o vedi qualche film, puoi a tua discrezione alzare un po' il contrasto, portandolo a 68 o 70; oltre consiglio di non andare, sia per non stancare troppo la vista che per non accorciare la vita delle lampade CCFL, che per non "bruciare le alte luci", cioè perdere la visione dei dettagli nei valori IRE verso il fondo scala (80-90), che sarebbero le parti più tendenti al bianco presenti nelle immagini. Per farti capire meglio, se visualizzi un pattern con la scala dei grigi, il nero assoluto corrisponde a 0 IRE (RGB: 0,0,0), mentre il bianco assoluto corrisponde a 100 IRE (RGB: 255,255,255).
Il controllo "Luminosità" serve invece a calibrare il punto del nero. Rispetto ad un valore ideale (per esempio il 22 che ho indicato sopra), se usi un valore troppo alto perderai contrasto, i neri risulteranno tendenti al grigio, e le immagini, in generale, risulteranno più slavate. Se invece, rispetto ad un valore ottimale, imposti un valore troppo basso, non riuscirai più a distinguere bene alcuni dettagli presenti nelle parti più scure delle immagini.
Il settings "warm" è quello che corrisponde alla temperatura colore di 6500K (sulla carta ed a occhio, per adesso). Non preoccuparti se all'inizio le immagini di colore bianco ti sembreranno un po' tendenti al rossiccio: è normale, e capita sempre quando in precedenza si era abituati ad usare una temperatura colore più fredda rispetto a quella corretta. Nel giro di qualche giorno ti abituerai, e dopo apprezzerai questa impostazione.
Fai poi sapere qualcosa :)
Grazie per le dritte Althotas, ho provato le impostazioni da te consigliate avendo però un cavo dvi.
Così come scritte danno un'immagine finale molto color seppia e scura. Ho cambiato il Brightness a 60 avendo così un pochino più di luminosità ma c'è da dire che, almeno con cavo dvi, la scelta del Warn altera di non poco i colori finali.
Ottima anzi, perfetta soluzione per semplice navigazione web o per lavoro non grafico. Per tutto il resto inclusa la visione dei film è consigliabile non utilizzarla :)
Grazie ancora e... aspettiamo la mini guida :D
Ciao,
Daniele.
pindanna
04-05-2011, 08:12
l'adattatore mi è arrivato
tale "displayport male to hdmi female adapter"
per farla breve, non funziona, o almeno non per gli scopi a cui pensavo
penso che servi solo in un verso, ovvero da sorgente displayport a ricevitore hdmi, mentre a me (noi) serve il contrario, ovvero da sorgente hdmi/dvi-i a ricevitore displayport (il nostro u2311h)
domani farò ulteriori prove, ma temo il responso non cambi
peraltro a questi punti mi pare non esista un eventuale adattatore da hdmi a displayport, sono tutti uguali e in un solo verso
ottimo :muro:
mi sa che dovrò trovare un altro monitor che faccia al mio caso...:cry:
Althotas
04-05-2011, 08:32
Grazie per le dritte Althotas, ho provato le impostazioni da te consigliate avendo però un cavo dvi.
Così come scritte danno un'immagine finale molto color seppia e scura. Ho cambiato il Brightness a 60 avendo così un pochino più di luminosità ma c'è da dire che, almeno con cavo dvi, la scelta del Warn altera di non poco i colori finali.
Ottima anzi, perfetta soluzione per semplice navigazione web o per lavoro non grafico. Per tutto il resto inclusa la visione dei film è consigliabile non utilizzarla :)
Grazie ancora e... aspettiamo la mini guida :D
Ciao,
Daniele.
Quando avrò tempo (e voglia), farò una verifica di quel setup con la sonda, e poi vedremo cosa risulterà essere la vera temperatura colore. Poi installerò nel pc una HD-5450 che ho già comprato, e verificherò il comportamento con le sue connessioni VGA e DVI.
Se DELL avesse fornito 2 profili colore diversi, uno per connessioni VGA e l'altro per DVI, oppure precisato che l'unico profilo colore va bene per entrambe, non ci sarebbero stati tanti dubbi sul fatto che il tipo di connessione possa influire in modo rilevante.
Tieni però presente che quando si passa da una temperatura colore più fredda (classica situazione iniziale) ad una più calda, ci vogliono sempre alcuni giorni di utilizzo prima di abituarsi. L'effetto iniziale che si prova, è sempre quello da te descritto. Il nostro cervello deve "memorizzare" il nuovo "approccio", e classificarlo come quello corretto, ma non lo fa mai immediatamente. Sono cose note.
Althotas
04-05-2011, 08:36
ottimo :muro:
mi sa che dovrò trovare un altro monitor che faccia al mio caso...:cry:
Oppure comprare/trovare il cavo HDMI-DP giusto, lasciando perdere gli adattatori.
MiKeLezZ
04-05-2011, 08:42
Oppure comprare/trovare il cavo HDMI-DP giusto, lasciando perdere gli adattatori.Adattatori o cavi è la stessa cosa, il problema è che non vi è conversione possibile hdmi->displayport, ma solo displayport->hdmi
Per attuarla servirebbe un dispositivo di conversione del segnale attivo, un po' come avviene nei sintoamplificatori hi-fi che prelevano segnali component, composito, s-video, vga, etc e li ritrasformano in hdmi
E' che non credo esista neppure questo, se non forse in prodotti altamente professionali
Althotas
04-05-2011, 09:10
Per attuarla servirebbe un dispositivo di conversione del segnale attivo
Stando a quanto spiegato qua, tra HDMI e DP non serve un dispositivo attivo:
"The DisplayPort website states that DisplayPort is expected to complement HDMI.[16] DisplayPort can emit HDMI video and audio using passive adapters connected to Dual-mode ports, and supports HDCP content protection used in the HDMI standard." Link: http://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
sembra invece che esistano 2 tipi di porte displayport, tanto per complicare la vita e retro-compatibilità, una delle quali è quella classificata come "dual-mode", e si identifica tramite un logo che è riportato nel link sopraindicato. Bisogna verificare qual'è esattamente la DP montata sul DELL, e se supporta quella funzionalità "dual mode".
Comunque non ci voleva un genio per semplificare la vita alla gente e garantire la compatibilità totale tra quelle 2 interfacce digitali. Come del resto, anche la DELL avrebbe fatto meglio a metterci la classica HDMI invece della DP, almeno fino al modello U2410. Per i costosi modelli superiori ad altissima risoluzione, la DP poteva anche starci bene.
Quando avrò tempo (e voglia), farò una verifica di quel setup con la sonda, e poi vedremo cosa risulterà essere la vera temperatura colore. Poi installerò nel pc una HD-5450 che ho già comprato, e verificherò il comportamento con le sue connessioni VGA e DVI.
Se DELL avesse fornito 2 profili colore diversi, uno per connessioni VGA e l'altro per DVI, oppure precisato che l'unico profilo colore va bene per entrambe, non ci sarebbero stati tanti dubbi sul fatto che il tipo di connessione possa influire in modo rilevante.
Tieni però presente che quando si passa da una temperatura colore più fredda (classica situazione iniziale) ad una più calda, ci vogliono sempre alcuni giorni di utilizzo prima di abituarsi. L'effetto iniziale che si prova, è sempre quello da te descritto. Il nostro cervello deve "memorizzare" il nuovo "approccio", e classificarlo come quello corretto, ma non lo fa mai immediatamente. Sono cose note.
Non so che dirti, vengo da un samsung sempre con connessione dvi e dove inizialmente avevo la classica vga, cambiato monitor e cambiato scheda video la differenza tra i due connettori (div vga) si nota molto. Non so se sia così anche con questo dell (intendo per la connessione vga).
Ora utilizzo l'impostazione Custom RGB per poter far grafica web ma, ripeto, per time "relax" le tue impostazioni consigliate sono le migliori.
Purtroppo non ho possibilità di fare un test di alcuni giorni per poter capire le reali differenze tra le due impostazioni essendo questo un monitor non in test ma che utilizzo quotidianamente e nel frattempo rischierei grossi errori nelle proprietà dei colori. :P
Bene oltre la mini guida attenderò con ansia anche la verifica di setup con la sonda hehe :D
wincesterlf
04-05-2011, 09:24
Ciao a tutti:)
mi sono appena iscritto al forum in quanto proprio ieri mi è arrivato questo bellissimo monitor:D
Visto che non sono assolutamente esperto di monitor/pc, volevo chiedervi (domanda sicuramente banale, scusatemi già da ora!) qual'è il tipo di collegamento migliore tra monitor e portatile, vga o dvi?
Sul portatile ho solo l'uscita vga ma se la dvi fosse migliore per resa (molto importante per me, utilizzo questo monitor per fotoritocco...l'ho comprato apposta!) comprerei tranquillamente un adattatore vga->dvi (esistono vero?)
Inoltre: il setting warm consigliato nei precedenti post non rischia di "sballarmi" i colori? come detto vorrei la più alta fedeltà possibile nei colori!
Anche il contrasto a 65 a me va bene, giusto? può essere più stancante ma non devo leggere documenti ecc!
Grazie a tutti e scusate le domande banali...
un caloroso saluto:D
MiKeLezZ
04-05-2011, 09:26
Stando a quanto spiegato qua, tra HDMI e DP non serve un dispositivo attivo:
"The DisplayPort website states that DisplayPort is expected to complement HDMI.[16] DisplayPort can emit HDMI video and audio using passive adapters connected to Dual-mode ports, and supports HDCP content protection used in the HDMI standard." Link: http://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPortLì ripete ciò ho detto: "DP -> HDMI" possibile... Ma a noi interessa "HDMI -> DP"
C'è differenza fra le due cose, il verso della conversione è importante
Per farlo serve questo: http://www.startech.com/product/HDMI2DP-HDMI-or-DVI-to-DisplayPort-Active-Converter
Anche la DELL avrebbe fatto meglio a metterci la classica HDMI invece della DP, almeno fino al modello U2410. Per i costosi modelli superiori ad altissima risoluzione, la DP poteva anche starci bene.Decisamente. Ad oggi il monitor è praticamente come se avesse 2 entrate, la Displayport è da non considerarsi come tale.
L'unica soluzione è il possedere un Mac oppure una scheda video recente ed usare quindi la Displayport con il fisso, in modo da tenere libera la DVI per usarla poi con un cavo HDMI-DVI (che invece esiste e funziona perfettamente).
MiKeLezZ
04-05-2011, 09:30
Ciao a tutti:)
mi sono appena iscritto al forum in quanto proprio ieri mi è arrivato questo bellissimo monitor:D
Visto che non sono assolutamente esperto di monitor/pc, volevo chiedervi (domanda sicuramente banale, scusatemi già da ora!) qual'è il tipo di collegamento migliore tra monitor e portatile, vga o dvi? I collegamenti video si dividono in due tipologie: analogici o digitali
VGA è analogico mentre DVI, HDMI, DP sono digitali
Sempre meglio i digitali, e fra loro le differenze sono (in termini di definizione) nulle
Sul portatile ho solo l'uscita vga ma se la dvi fosse migliore per resa (molto importante per me, utilizzo questo monitor per fotoritocco...l'ho comprato apposta!) comprerei tranquillamente un adattatore vga->dvi (esistono vero?)Non esistono, non si può convertire un segnale analogico in digitale se non attraverso convertitori attivi. Una eccezione è nel caso tu abbia come sorgente un DVI-I, ma solo perché al suo interno integra una doppia connessione, digitale + analogica (e non perché venga meno il corollario di cui sopra).
Inoltre: il setting warm consigliato nei precedenti post non rischia di "sballarmi" i colori? come detto vorrei la più alta fedeltà possibile nei colori!
Anche il contrasto a 65 a me va bene, giusto? può essere più stancante ma non devo leggere documenti ecc!Valuta l'acquisto di una sonda colori, siamo sui 60€/100€, ma ti dura poi una vita e puoi usarla per più display
wincesterlf
04-05-2011, 09:38
I collegamenti video si dividono in due tipologie: analogici o digitali
VGA è analogico mentre DVI, HDMI, DP sono digitali
Sempre meglio i digitali, e fra loro le differenze sono (in termini di definizione) nulle
Non esistono, non si può convertire un segnale analogico in digitale se non attraverso convertitori attivi. Una eccezione è nel caso tu abbia come sorgente un DVI-I, ma solo perché al suo interno integra una doppia connessione, digitale + analogica (e non perché venga meno il corollario di cui sopra)
Grazie 1000,
non la sapevo :doh: la differenza analogico/digitale! Il mio portatile comunque ha anche l'uscita HDMI, quindi potrei comprare un adattatore hdmi -> dvi e ho risolto i problemi, giusto? (mi sembra di ricordare che l'U2311h non ha l'entrata hdmi)
Confermi? :)
MiKeLezZ
04-05-2011, 09:39
Grazie 1000,
non la sapevo :doh: la differenza analogico/digitale! Il mio portatile comunque ha anche l'uscita HDMI, quindi potrei comprare un adattatore hdmi -> dvi e ho risolto i problemi, giusto? (mi sembra di ricordare che l'U2311h non ha l'entrata hdmi)
Confermi? :)Confermo, ottima soluzione
wincesterlf
04-05-2011, 09:44
Confermo, ottima soluzione
ok, sei stato gentilissimo;)
Allora lo compro subito... ho visto che sulla baia si trovano adattatori hdmi->dvi a meno di 10eurini!
Ultimissima domanda: sono tutti uguali o ci sono "marche" o tipologie migliori? alcuni li ho trovati "placcati oro":confused: altri con un numero più o meno alto di poli???...
Grazie e prometto di non stressare più:p
Althotas
04-05-2011, 09:59
Ciao a tutti:)
mi sono appena iscritto al forum in quanto proprio ieri mi è arrivato questo bellissimo monitor:D
Visto che non sono assolutamente esperto di monitor/pc, volevo chiedervi (domanda sicuramente banale, scusatemi già da ora!) qual'è il tipo di collegamento migliore tra monitor e portatile, vga o dvi?
Sul portatile ho solo l'uscita vga ma se la dvi fosse migliore per resa (molto importante per me, utilizzo questo monitor per fotoritocco...l'ho comprato apposta!) comprerei tranquillamente un adattatore vga->dvi (esistono vero?)
Inoltre: il setting warm consigliato nei precedenti post non rischia di "sballarmi" i colori? come detto vorrei la più alta fedeltà possibile nei colori!
Anche il contrasto a 65 a me va bene, giusto? può essere più stancante ma non devo leggere documenti ecc!
Grazie a tutti e scusate le domande banali...
un caloroso saluto:D
Nel tuo caso usa tranquillamente l'uscita VGA del tuo portatile. Se è di qualità, avrai una resa analoga a quella di un collegamento DVI. Usare un convertitore passivo serve a niente, perchè il segnale che esce dalla VGA del notebook resterà sempre analogico.
Temperatura colore:
Il preset "warm", è una temperatura colore. Le temperature colore non hanno niente a che vedere con la precisione dei singoli colori, primari e secondari. Sono 2 cose diverse, per le quali esistono setup diversi di calibrazione. Per calibrare i colori, è indispensabile usare una sonda, e poi usare il profilo colore che verrà generato. Per la temperatura colore, si può fare una selezione da OSD, scegliendo quella più "corretta" sulla carta, che in questo caso è "warm" (da mie verifiche per il momento ad occhio).
Danyz81,
leggi anche tu il paragrafo qua sopra :)
wincesterlf
04-05-2011, 10:05
Nel tuo caso usa tranquillamente l'uscita VGA del tuo portatile. Se è di qualità, avrai una resa analoga a quella di un collegamento DVI. Usare un convertitore passivo serve a niente, perchè il segnale che esce dalla VGA del notebook resterà sempre analogico.
Ma io ho anche l'uscita HDMI, quindi digitale... nel caso con un adattatore hdmi->dvi risolvo il problema e non esco più in analogico, sbaglio?
Althotas
04-05-2011, 10:09
L'unica soluzione è il possedere un Mac oppure una scheda video recente ed usare quindi la Displayport con il fisso, in modo da tenere libera la DVI per usarla poi con un cavo HDMI-DVI (che invece esiste e funziona perfettamente).
Il mio pc desktop DELL Optiplex 780 (Intel E5800) ha anche una uscita DP di serie, e monta solo la scheda video Intel integrata. Ma per adesso non mi interessa provare la DP, perchè dovrei comprare il cavo e costano salati, e poi ho già la HD-5450 pronta da installare (che ha VGA, DVI e HDMI).
Althotas
04-05-2011, 10:13
Valuta l'acquisto di una sonda colori, siamo sui 60€/100€, ma ti dura poi una vita e puoi usarla per più display
Quelle sonde sono troppo scarse, e non ne vala la pena. La sonda giusta da comprare è la X-rite eye one display 2, nota anche come i1D2, che è molto precisa, veloce, e corredata da un buon software.
Althotas
04-05-2011, 10:14
Ma io ho anche l'uscita HDMI, quindi digitale... nel caso con un adattatore hdmi->dvi risolvo il problema e non esco più in analogico, sbaglio?
Si, usa quella (avevo letto dopo quel tuo nuovo post). Basta un cavo HDMI-DVI.
wincesterlf
04-05-2011, 10:18
Si, usa quella (avevo letto dopo quel tuo nuovo post). Basta un cavo HDMI-DVI.
Ok, grazie!
Come chiedevo prima, un qualunque adattatore va bene o alcuni sono migliori di altri? ("placcato oro", più o meno poli, ???)
Grazie per la consulenza:D
Althotas
04-05-2011, 10:23
Non serve spendere cifre, nè per i cavi nè per gli adattatori. Basta evitare di comprare quelli più infimi no-brand che hanno il prezzo più basso.
ps. io preferisco i cavi diretti agli adattatori.
wincesterlf
04-05-2011, 10:28
Non serve spendere cifre, nè per i cavi nè per gli adattatori. Basta evitare di comprare quelli più infimi no-brand che hanno il prezzo più basso.
ps. io preferisco i cavi diretti agli adattatori.
Ok, grazie 1000...
...allora comprerò un cavo, magari cercando quello di lunghezza inferiore!
Comunque, sulla baia li trovo quasi tutti "no-brand"... se hai qualcosa da suggerirmi sono tutt'orecchie:D
ciaoooooo
Qualcuno di voi ha fatto acquisto del monitor tramite la sezione piccole aziende??? Un amico mi passa la p-iva del suo negozio... ma non ho minimamente capito se devo usare una carta di credito in qualche modo legata alla p.iva o nome e cognome ad essa legata etc...
La connessione displayport porta anche l'audio? Il monitor ha un uscita cuffie così da collegare eventualmente lì le cuffie o le casse (2.1 )?
Althotas
04-05-2011, 12:04
Ok, grazie 1000...
...allora comprerò un cavo, magari cercando quello di lunghezza inferiore!
Comunque, sulla baia li trovo quasi tutti "no-brand"... se hai qualcosa da suggerirmi sono tutt'orecchie:D
ciaoooooo
lindy (www.lindy.it) fa cavi di tutti i tipi, e anche manhattan ne fa di diversi tipi e li trovi da loro (manhattanshop.it) e anche da tanti shop online (che spesso li vendono anche a prezzo migliore). Poi mi pare che anche amazon avesse buoni cavi a buon prezzo. Insomma, cerca un po' con google e ne troverai tanti.
SinapsiTXT
04-05-2011, 12:21
La connessione displayport porta anche l'audio? Il monitor ha un uscita cuffie così da collegare eventualmente lì le cuffie o le casse (2.1 )?
La connessione DP porta anche l'audio come l'HDMI mentre il DVI-I solo il video (per quanto riguarda la qualità video le tre connessioni sono equivalenti) però considerando che il monitor non ha ne le casse esterne ne un attacco per le cuffie è sicuro che non potrai collegare nessun impianto audio al monitor e dovrai utilizzare l'audio presente sulla tua scheda madre a meno che non compri la soundbar della DELL (è un accessorio opzionale venduto a parte come vedi dall'immagine qui sotto)
http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2311h/en/ug/graphics/f_audio.gif
Solo il monitor+cavi senza soundbar ----> http://geekgold.com/2011/03/25/dell-u2311h-unboxing/
@Althotas
Appena ho tempo provo se l'uscita VGA e l'uscita DVI hanno la stessa calibrazione, per ora tengo queste impostazioni (mi sto abituando e per l'uso office e internet vanno splendidamente), comunque la DELL consiglia caldamente di collegare il monitor tramite cavo DVI (lo scrive nelle istruzioni per il montaggio monitor e lo consiglia più volte).
Riguardo la connettività del monitor capisco la difficoltà per chi deve tenere libera la porta DVI (per utilizzarla con l'adattatore HDMI magari per attaccarci una console di gioco) e vorrebbe utilizzare la porta DP, il mio consiglio se dovete cambiare scheda video c'è l'ottima HD5850 prodotta da ATI/AMD che presenta tre uscite ovvero 1xHDMI, 1xDVI, 1xDisplayPort, appena mi arriva questa scheda video proverò anche l'uscita DP in modo da tenermi libera la porta DVI :)
Althotas
04-05-2011, 12:30
Lascia stare i consigli di DELL, che la VGA del 2311 va benissimo ;)
Riguardo alle schede video, mi pare che esista una versione anche della piccola HD-5450 (forse sapphire, ma magari anche di altri brand) che ha la DP e non ricordo che altro. Da vedere poi che cosa stan buttando fuori i vari brand con la nuova HD-6450, altra schedina ottima per tutto fatto salvo gaming.
MiKeLezZ
04-05-2011, 13:07
Ok, grazie!
Come chiedevo prima, un qualunque adattatore va bene o alcuni sono migliori di altri? ("placcato oro", più o meno poli, ???)
Grazie per la consulenza:Dil "placcato oro" su cavi dal costo < 60/100 euro è solamente "colorati oro" il che è quindi del tutto ininfluente (dopo un po' di tempo, peraltro, sbiadisce) a parte lato estetico (a me comunque piace... certo che anche lì è opinabile, visto che il connettore va inserito e quindi poi sparisce alla vista).
sull'avere più o meno poli, penso sia riferito alla dvi, e anche lì è del tutto ininfluente, i poli in più non saranno comunque usati e sono lì solo per figura.
Qualcuno di voi ha fatto acquisto del monitor tramite la sezione piccole aziende??? Un amico mi passa la p-iva del suo negozio... ma non ho minimamente capito se devo usare una carta di credito in qualche modo legata alla p.iva o nome e cognome ad essa legata etc...Il campo p.iva non ha alcuna restrizione, tant'è che ci puoi anche mettere lettere invece che numeri oppure inserire un numero di p.iva errato.
assicurati che il tuo amico sia conscio di quello che fai.
Il monitor ha un uscita cuffie così da collegare eventualmente lì le cuffie o le casse (2.1 )?No
Ok, grazie 1000...
...allora comprerò un cavo, magari cercando quello di lunghezza inferiore!
Comunque, sulla baia li trovo quasi tutti "no-brand"... se hai qualcosa da suggerirmi sono tutt'orecchie:D
ciaoooooosono tutti press'apoco uguali
il consiglio che posso darti è comprarlo della lunghezza che ti serve (non 5metri...) e di awg dei fili minore che puoi (cioè il cavo risulta più "spesso"), che in linea di massima è indice di maggiore qualità
ho comprato ottimi cavi anche da 5 euro, non serve svenarsi (anzi, è del tutto inutile)
Quelle sonde sono troppo scarse, e non ne vala la pena. La sonda giusta da comprare è la X-rite eye one display 2, nota anche come i1D2, che è molto precisa, veloce, e corredata da un buon software.non sono assolutamente scarse, spesso la differenza con sonde superiori è semplicemente nel software a corredo e a questi punti basta scaricarsi la versione free/amatoriale hcfr
Althotas
04-05-2011, 13:34
Sono scarse le sonde e lo è anche il software in dotazione. E' da anni che seguo quelle cose. Poco più che giocattolini.
MiKeLezZ
04-05-2011, 13:49
Sono scarse le sonde e lo è anche il software in dotazione. E' da anni che seguo quelle cose. Poco più che giocattolini.se dovessimo quantificare in termini di percentuale
fra un monitor non calibrato a uno calibrato con sonde scarse ci può essere il 10%-30% di beneficio
fra un monitor calibrato con sonde super e uno con sonde scarse ci sarà il 1-5% di beneficio
mentre invece fra le due sonde di cui sopra c'è dal 100% al 500% di differenza di prezzo
quindi per impieghi dove non serva precisione chirurgica una sonda "scarsa" è adeguata e probabilmente comunque oltre le necessità. una super non vale la candela. sopratutto se l'acquisto dell'attrezzo da 180€ viene più volte rimandato in quanto non si hanno fondi sufficienti, e quindi la scelta sarebbe fra "sonda scarsa" e "nessuna sonda".
la x-rite è diventata leader del mercato dopo l'acquisizione di gretag e pantone e la eye one display 2 è la migliore nella fascia di prezzo a cui offerta, ed anche oltre, ma sono sempre 180€ e la differenza con una più onesta spyder3express da 80€ a cui vi ci si affianchi il software gratuito hcfr (in grado di elevarla al rango della spyder3pro da 140€) è non apprezzabile dai non addetti ai lavori e da chi non abbia tale eye one per fare ulteriore calibrazione (ovvero, ad occhio non si nota, il che direi sia sufficiente)
non trovo corretto dire che senza la eye one non si possa calibrare. ogni sonda ha la sua utilità.
Althotas
04-05-2011, 13:58
Non ho detto che non si può calibrare; ho detto che le sonde da 60-80 euro sono scarse, e secondo me non ne vale la pena. Poi uno è libero di fare come preferisce: io non amo spendere quattrini in prodotti che non mi garantiscono buoni/ottimi risultati, e mi fanno perdere il doppio o il triplo del tempo.
smoking84
04-05-2011, 16:00
Ma è normale che dopo aver impostato dal Menù come sorgente la presa DVI, ogni volta che spengo il monitor alla riaccensione è di nuovo in auto select? In pratica non viene salvata l'impostazione..
SinapsiTXT
04-05-2011, 16:08
Ma è normale che dopo aver impostato dal Menù come sorgente la presa DVI, ogni volta che spengo il monitor alla riaccensione è di nuovo in auto select? In pratica non viene salvata l'impostazione..
No non è normale, controlla di aver salvato l'impostazione ;)
verbatim81
04-05-2011, 18:04
MiKeLezZ mi spiace per il cavo..credo che in effetti ci voglia la "scatolina" che hai indicato.
Cioè qualcosa che alzi i livelli di tensione dei segnali, in uscita alle nostre skede video HDMI, ai livelli che si aspetta la porta DP del nostro monitor.
Quindi con un cavo normale possiamo solo fare:
DP(Computer)----->HDMI(monitor)
Nel nostro caso invce dobbiamo fare:
HDMI(Computer)----->ScatolinaAlimentata------>DP(Monitor)
A questo punto mi nasce una domanda..
ma in termini di qualità, c'è differenza tra una connessione [HDMI-->DP] con una [HDMI-->DVI] ???
Althotas
04-05-2011, 20:20
ma in termini di qualità, c'è differenza tra una connessione [HDMI-->DP] con una [HDMI-->DVI] ???
Visibile ad occhio nudo, praticamente nessuna.
verbatim81
04-05-2011, 23:13
Visibile ad occhio nudo, praticamente nessuna.
Allora se non c'è differenza di qualità video tra una connessione [HDMI-->DP] con una [HDMI-->DVI] .. è inutile sbattere la testa a cercare una connessione tramite DP.
Meglio un buon cavo HDMI-->DVI :cool:
ciciolo1974
05-05-2011, 06:55
No non è normale, controlla di aver salvato l'impostazione ;)
Mi accodo, come si deve salvare l' impostazione? Non basta selezionare l' input source?
SinapsiTXT
05-05-2011, 10:58
Mi accodo, come si deve salvare l' impostazione? Non basta selezionare l' input source?
Selezioni l'input source e poi premi sulla conferma (la V verde), premendo sulla conferma ti deve salvare l'impostazione, se quando accendi il monitor (o quando parte dallo stand-by) ti fa la ricerca dell'input source vuol dire che l'impostazione non te l'ha presa. Ho notato che solo modificando i valori di luminosità e contrasto salva in automatico le modifiche senza bisogno di ulteriori conferme.
Anche tu hai problemi con l'impostazione manuale dell'input source?
MiKeLezZ
05-05-2011, 11:16
;35083434']:confused: :confused: :confused:Il monitor è sufficiente per ciò che chiedi
Ovviamente non ha la perfezione di oggetti da 1.000€, ma è certamente adeguato
smoking84
05-05-2011, 12:36
Selezioni l'input source e poi premi sulla conferma (la V verde), premendo sulla conferma ti deve salvare l'impostazione, se quando accendi il monitor (o quando parte dallo stand-by) ti fa la ricerca dell'input source vuol dire che l'impostazione non te l'ha presa. Ho notato che solo modificando i valori di luminosità e contrasto salva in automatico le modifiche senza bisogno di ulteriori conferme.
Anche tu hai problemi con l'impostazione manuale dell'input source?
Una volta selezionato il DVI gli dò la spunta verde e lui salva il segnale tant'e vero che il monitor diventa nero per un secondo e poi quando torna la schermata viene al centro la scritta Digital input, ma spegnedo il monitor e sopratutto togliendo la corrente alla riaccensione è di nuovo in auto select
Althotas
05-05-2011, 12:45
Non è che per caso lo tieni collegato al pc anche con il cavo VGA o DP?
ciciolo1974
05-05-2011, 14:15
Selezioni l'input source e poi premi sulla conferma (la V verde), premendo sulla conferma ti deve salvare l'impostazione, se quando accendi il monitor (o quando parte dallo stand-by) ti fa la ricerca dell'input source vuol dire che l'impostazione non te l'ha presa. Ho notato che solo modificando i valori di luminosità e contrasto salva in automatico le modifiche senza bisogno di ulteriori conferme.
Anche tu hai problemi con l'impostazione manuale dell'input source?
si, anche io
@Althotas: no, solo in DVI.
Althotas
05-05-2011, 14:47
Avete installato il driver per windows, fornito nel CD? (o scaricabile dal sito di DELL)
SinapsiTXT
05-05-2011, 14:54
si, anche io
@Althotas: no, solo in DVI.
Ma quando vai nel menù e vai in input source trovi già selezionato DVI-D o trovi la spunta sempre su Auto select?
Althotas
05-05-2011, 15:04
Mini-Guida
Mi serve qualcuno che conosca un buon sito dove uplodare il file della miniguida che sto realizzando. Please niente siti dove saltano fuori 100 banner che ti invitano a passare alla versione "premium", e si sta 1 ora prima di riuscire poi a scaricare il file (lo dico per la comunità) :).
Non ho neanche voglia di iscrivermi, quindi eventualmente se qualcuno di voi lo fosse già, ed sito è buono, manderò a mezzo email al volontario che si offrirà, quelle 2-3 versioni della guida "working in progress", e poi le hosterà lui :)
SinapsiTXT, tu come sei messo?
smoking84
05-05-2011, 15:27
Avete installato il driver per windows, fornito nel CD? (o scaricabile dal sito di DELL)
Chiaramente è collegato solo il cavo DVI, per i driver no non li ho installati ma andando sul sito Dell e scaricando i driver rilasciati a marzo 2010 al momento dell'installazione mi dice che la versione è A00 00, mentre il mio monitor è una rev A01 non si trovano aggiornati?
Althotas
05-05-2011, 15:30
Non devi confondere la versione del driver per windows con la dicitura "rev. A1" posta sul monitor, perchè sono 2 cose completamente diverse. Il primo è un driver (software), la seconda fa riferimento alla versione ("revision") dell'hardware/modello del monitor. Il tuo 2311 è la penultima revision.
SinapsiTXT
05-05-2011, 16:01
Mini-Guida
Mi serve qualcuno che conosca un buon sito dove uplodare il file della miniguida che sto realizzando. Please niente siti dove saltano fuori 100 banner che ti invitano a passare alla versione "premium", e si sta 1 ora prima di riuscire poi a scaricare il file (lo dico per la comunità) :).
Non ho neanche voglia di iscrivermi, quindi eventualmente se qualcuno di voi lo fosse già, ed sito è buono, manderò a mezzo email al volontario che si offrirà, quelle 2-3 versioni della guida "working in progress", e poi le hosterà lui :)
SinapsiTXT, tu come sei messo?
Sito gratuito senza banner e senza registrazione obbligatoria il più famoso è imageshack (magari tra 3-4 anni però le immagini spariscono) mentre il più famoso a registrazione (dove le immagini rimangono a vita) è photobucket.
Se le foto non sono tante si può usare imageshack e magari quando la guida è finita uno può con testo+immagini creare un pdf utile (in modo che l'informazione possa circolare per il web).
Il mio account su photobucket l'ho perso, se vuoi posso creare un nuovo account e ti uppo le immagini se no possiamo iniziare ad appoggiarci a imageshack (senza registrazione).
verbatim81
05-05-2011, 16:50
Mini-Guida
Mi serve qualcuno che conosca un buon sito dove uplodare il file della miniguida che sto realizzando...
Se devi uploadare delle immagine vanno bene i due siti che ti ha suggerito Sinapsi..altrimenti se devi uploadare dei file generici (pdf, zip, rar o altro) utilizza http://www.mediafire.com/ ti permette di uploadare fino a 100mb (che dovrebbero essere sufficienti per la tua guida :D) non c'è bisogno di registrazione.
Se invece ti registri puoi uploadare anche file più grandi di 100mb.
smoking84
05-05-2011, 18:25
Non devi confondere la versione del driver per windows con la dicitura "rev. A1" posta sul monitor, perchè sono 2 cose completamente diverse. Il primo è un driver (software), la seconda fa riferimento alla versione ("revision") dell'hardware/modello del monitor. Il tuo 2311 è la penultima revision.
Perfetto ti ringrazio allora procedo ad installarli e vediamo se si risolve il problema della selezione automatica della sorgente
ilmioprimopc
05-05-2011, 19:54
l'adattatore mi è arrivato
tale "displayport male to hdmi female adapter"
per farla breve, non funziona, o almeno non per gli scopi a cui pensavo
penso che servi solo in un verso, ovvero da sorgente displayport a ricevitore hdmi, mentre a me (noi) serve il contrario, ovvero da sorgente hdmi/dvi-i a ricevitore displayport (il nostro u2311h)
domani farò ulteriori prove, ma temo il responso non cambi
peraltro a questi punti mi pare non esista un eventuale adattatore da hdmi a displayport, sono tutti uguali e in un solo verso
(maledetto a chi ha inventato questo standard)
boh, eppure per collegare un lettore blu-ray o un decoder tv HD, serve appunto un cavo hdmi maschio-maschio, no?
quindi il DP maschio va nel monitor u2311h ed alla femmina hdmi va collegato il solito cavo hdmi.
quello che hai preso è per caso di un negozio ebay con sede a Verona?
Ti invio il link in mp
MiKeLezZ
05-05-2011, 20:01
boh, eppure per collegare un lettore blu-ray o un decoder tv HD, serve appunto un cavo hdmi maschio-maschio, no?
quindi il DP maschio va nel monitor u2311h ed alla femmina hdmi va collegato il solito cavo hdmi.
quello che hai preso è per caso di un negozio ebay con sede a Verona?
Ti invio il link in mp
Non ricevo mp
Non è importante il negozio in cui è stato comprato - lo stesso prodotto si trova in 10-20 diversi
Il problema non è l'innesto maschio/femmina, il problema è di interfaccia low-digital-signal ovvero ben più delicato e non risolvibile in alcun modo che non tramite specifico apparato attivo
Dove attualmente risulta reperibile per l'acquisto il monitor?
SinapsiTXT
05-05-2011, 22:52
Dove attualmente risulta reperibile per l'acquisto il monitor?
oltre che dal sito della dell c'è il peperoncino e ne*hs, su trovaprezzi trovi tutti i negozi che ce l'hanno al momento disponibile.
Althotas
05-05-2011, 23:30
Ringrazio SinapsiTXT e gli altri che mi avevano risposto in merito al sito per uplodare il file della mini-guida :)
Per il momento la guida sarà un file formato .DOC (compatibile word 97-2003), quindi mi serviva un sito che offrisse files hosting. Per le immagini ho risolto già diversi anni fa con imageshack.
Impegni e contrattempi permettendo, sarà pronta entro domenica sera, o alla peggio un paio di giorni dopo. Comunque, l'altro giorno avevo già scritto un post in questa discussione, dando indicazioni abbastanza complete sui settings da usare per questo monitor. Con la mini-guida potrete inizialmente verificare e calibrare in modo molto preciso il punto del bianco e quello del nero, che sono due cose importanti, specie il secondo (leggendo le spiegazioni, poi capirete meglio il perchè). Ho usato dei pattern che si prestano molto bene ad una calibrazione precisa, e poi ce n'è uno che ho sistemato stamattina, di grosse dimensioni, che è perfetto per la verifica finale. Ci sono poi altre cose, e verrà ulteriormente ampliata nel tempo, perchè altrimenti dovrei farvi aspettare troppo prima di cominciare a dare qualcosa, che comunque non è poco per chi non sa niente di queste cose.
Metterò tutto il materiale (guida, pattern esterni, etc) in un file zippato.
Mi piacerebbe sapere se chi ha aperto questa discussione la segue ancora, perchè sarebbe poi il caso di mettere nel primo post il link per il download dello zip.
verbatim81
06-05-2011, 17:06
...mi serviva un sito che offrisse files hosting...
se rileggio il mio post, il sito che ti avevo indicato offre proprio il files hosting (di qualsiasi tipo di file).
Ciao
Althotas
06-05-2011, 23:45
Infatti me ne ero accorto, ma avevo fatto un ringraziamento unico a tutti :)
ORDINATO!
Però c'è stato un po' di trambusto nel procedimento... L'ho preso dalla sezione piccole azienda con la p.iva di un amico; in pratica la sera prima era in offerta a 227 comprese ss... e il giorno dopo me lo ritrovo a 282 :muro: . Allora li ho chiamati, ho spiegato che era un po' che guardavo e che il giorno prima l'avevo messo nel carrello ma per un problema non avevo proceduto all'acquisto. Il tizio (credo fosse o marocchino o proprio francese... insomma non è semplicissimo comunicare in italiano con la dell) mi fa: "ok signore, lo può prendere oggi a 182€... e non paga ne spese di spedizione ne iva!!!"
Ragà ma come è possibile che non mi fa pagare l'iva??? :mbe:
Tanto di guadagnato ma è una cosa strana... dice che è così perchì loro sono in francia... o qualcosa del genere. Bho!
Comunque... Evviva! :D
Per il resto, info per chi lo vuole prendere sul peperoncino o affini: mi è stato detto in chat da una tipa dell che per l'assistenza dei loro prodotti presi su siti esterni bisogna fare rifermento a quelli. In pratica se vi si rompe il monitor lo mandate al peperoncino (ad esempio) e poi loro contattano dell.
Ciao ciao ;)
P.S.
Mi arriva in una decina di giorni... l'ho ordinato due giorni fa... quindi spero arrivi entro 8 gg. :sofico:
Sto valutando l'acquisto di questo monitor o dell'Asus ML239H... e scoraggiato dei tempi Dell valutavo l'acquisto da altri siti ma leggendo l'ultimo commento, per quanto riguarda la garanzia la cosa mi frena un po'.
Non parlo dei classici dieci giorni dall'acquisto che giustamente dovrei rivolgermi dove l'ho comprato ma per il dopo.
Mi potreste chiarire se Dell (non ho mai acquisto un loro prodotto) fa problemi se non lo si acquista da loro.
Grazie
verbatim81
07-05-2011, 12:12
Infatti me ne ero accorto, ma avevo fatto un ringraziamento unico a tutti :)
OTTIMO !
Attendo la guida allora così da capire meglio come settare il profilo su Windows7..in quanto non mi copare nell'elenco disponibile quello relativo al nostro DELL
SinapsiTXT
07-05-2011, 13:50
Sto valutando l'acquisto di questo monitor o dell'Asus ML239H... e scoraggiato dei tempi Dell valutavo l'acquisto da altri siti ma leggendo l'ultimo commento, per quanto riguarda la garanzia la cosa mi frena un po'.
Non parlo dei classici dieci giorni dall'acquisto che giustamente dovrei rivolgermi dove l'ho comprato ma per il dopo.
Mi potreste chiarire se Dell (non ho mai acquisto un loro prodotto) fa problemi se non lo si acquista da loro.
Grazie
Io l'ho acquistato da un sito esterno perché ho la certezza che la garanzia Dell è comunque valida, un utente aveva un problema con questo monitor e non lo aveva acquistato dalla Dell, quando ha dovuto mandarlo in assistenza gli hanno chiesto soltanto il numero seriale del monitor presente fuori dalla scatola, se cerchi in questa discussione trovi il caso in oggetto.
Io alla fine ho lasciato perdere l'Asus ML239H perché preferisco avere la garanzia di 3 anni della Dell sul singolo pixel e poi perché avevo paura che l'asus essendo retroilluminato a LED potesse soffrire maggiormente del problema blb.
L'unica cosa che non mi convinceva molto del Dell era l'estetica vista su internet, devo dire che di persona fa la sua porca figura ed è davvero molto bello (oltre ad essere un monitor perfetto per quello che l'ho pagato).
SinapsiTXT grazie per la risposta... mi puoi dire anche via pm dove l'hai acquistato e quando tempo ci hanno messo per spedirlo.
Sto valutando l'acquisto di questo monitor o dell'Asus ML239H... e scoraggiato dei tempi Dell valutavo l'acquisto da altri siti ma leggendo l'ultimo commento, per quanto riguarda la garanzia la cosa mi frena un po'.
Non parlo dei classici dieci giorni dall'acquisto che giustamente dovrei rivolgermi dove l'ho comprato ma per il dopo.
Mi potreste chiarire se Dell (non ho mai acquisto un loro prodotto) fa problemi se non lo si acquista da loro.
Grazie
Tranquillo, dopo i dieci giorni dall'acquisto tu ti rivolgi tranquillamente a Dell e provvedono loro, io l'avevo preso dal peperoncino.
Tempo fa ero li per li per farmelo sostituire a causa di un problema che poi si e' risolto (quasi) da se' (non entro nei dettagli, lo trovi pagine indietro)
Dopo averli contattati e spiegato loro che lo avevo preso in un noto shop on line, non hanno fatto storie, ho chiesto come procedere informandoli del fatto che li avrei contattati per una eventuale sostituzione dopo qualche giorno poiche' avrei tentato qualche procedura per vedere se tornava tutto a posto. Cosi' e stato e non li ho piu' chiamati, ma ripeto non vi sarebbero stati problemi.
SinapsiTXT
07-05-2011, 17:06
SinapsiTXT grazie per la risposta... mi puoi dire anche via pm dove l'hai acquistato e quando tempo ci hanno messo per spedirlo.
Mp inviato.
Domanda per i possessori del Dell che hanno avuto il famoso problema del "lucchetto" o "rallentamento del monitor", voi quando spegnevate il pc come lo tenevate il monitor?
1. Luce gialla (standby)
2. Luce spenta (spegnete il monitor ma lo tenete sempre attaccato alla corrente)
3. Luce spenta con spina staccata
Non so quale sia il sistema migliore, con il monitor precedente lo lasciavo sempre con la luce gialla dello standby e non ho mai avuto problemi, con questo vorrei evitare la soluzione 3 se possibile :)
ORDINATO!
Però c'è stato un po' di trambusto nel procedimento... L'ho preso dalla sezione piccole azienda con la p.iva di un amico; in pratica la sera prima era in offerta a 227 comprese ss... e il giorno dopo me lo ritrovo a 282 :muro: . Allora li ho chiamati, ho spiegato che era un po' che guardavo e che il giorno prima l'avevo messo nel carrello ma per un problema non avevo proceduto all'acquisto. Il tizio (credo fosse o marocchino o proprio francese... insomma non è semplicissimo comunicare in italiano con la dell) mi fa: "ok signore, lo può prendere oggi a 182€... e non paga ne spese di spedizione ne iva!!!"
Ragà ma come è possibile che non mi fa pagare l'iva??? :mbe:
Tanto di guadagnato ma è una cosa strana... dice che è così perchì loro sono in francia... o qualcosa del genere. Bho!
Comunque... Evviva! :D
Per il resto, info per chi lo vuole prendere sul peperoncino o affini: mi è stato detto in chat da una tipa dell che per l'assistenza dei loro prodotti presi su siti esterni bisogna fare rifermento a quelli. In pratica se vi si rompe il monitor lo mandate al peperoncino (ad esempio) e poi loro contattano dell.
Ciao ciao ;)
P.S.
Mi arriva in una decina di giorni... l'ho ordinato due giorni fa... quindi spero arrivi entro 8 gg. :sofico:
Preso allo stesso prezzo al sito della Dell e arrivato 5 giorni dopo dalla Spagna anche se in un primo momento mi avevano scritto che la previsione di consegna era più di un mese ;)
Sono un pò pasticcioni... ma solo inizialmente :D
Mp inviato.
Domanda per i possessori del Dell che hanno avuto il famoso problema del "lucchetto" o "rallentamento del monitor", voi quando spegnevate il pc come lo tenevate il monitor?
1. Luce gialla (standby)
2. Luce spenta (spegnete il monitor ma lo tenete sempre attaccato alla corrente)
3. Luce spenta con spina staccata
Non so quale sia il sistema migliore, con il monitor precedente lo lasciavo sempre con la luce gialla dello standby e non ho mai avuto problemi, con questo vorrei evitare la soluzione 3 se possibile :)
Ciao, io ho avuto il problema.
Spegnevo pc e monitor ma entrambi rimanevano attaccati alla ciabatta con spina inserita e interruttore attivo, monitor quindi spento completamente, mai standby, ma comunque sotto "tensione".
Dopo il manifestarsi del problema ho cominciato semplicemente a spegnere anche l'interruttore della ciabatta, mai piu' successo niente di simile e dopo i primi giorni in cui ero ormai rassegnato all'assistenza, dopo aver provato questo semplice accorgimento va tutto a meraviglia.
ciciolo1974
07-05-2011, 19:43
ORDINATO!
Però c'è stato un po' di trambusto nel procedimento... L'ho preso dalla sezione piccole azienda con la p.iva di un amico; in pratica la sera prima era in offerta a 227 comprese ss... e il giorno dopo me lo ritrovo a 282 :muro: . Allora li ho chiamati, ho spiegato che era un po' che guardavo e che il giorno prima l'avevo messo nel carrello ma per un problema non avevo proceduto all'acquisto. Il tizio (credo fosse o marocchino o proprio francese... insomma non è semplicissimo comunicare in italiano con la dell) mi fa: "ok signore, lo può prendere oggi a 182€... e non paga ne spese di spedizione ne iva!!!"
Ragà ma come è possibile che non mi fa pagare l'iva??? :mbe:
Tanto di guadagnato ma è una cosa strana... dice che è così perchì loro sono in francia... o qualcosa del genere. Bho!
Comunque... Evviva! :D
Per il resto, info per chi lo vuole prendere sul peperoncino o affini: mi è stato detto in chat da una tipa dell che per l'assistenza dei loro prodotti presi su siti esterni bisogna fare rifermento a quelli. In pratica se vi si rompe il monitor lo mandate al peperoncino (ad esempio) e poi loro contattano dell.
Ciao ciao ;)
P.S.
Mi arriva in una decina di giorni... l'ho ordinato due giorni fa... quindi spero arrivi entro 8 gg. :sofico:
Occhio, che l 'iva il tuo amico la deve pagare o comunque conteggaire, dipende dal regime fiscale. (io con i minimi la devo pagare a parte entro il 16 maggio)
Grazie a SinapsiTXT e Venom73 per le rassicurazioni... penso proprio di acquistarlo:)
Unavable, confermo la sospensione e cestino anche quest'altro tuo post irregolare (stile mercatino).
Occhio, che l 'iva il tuo amico la deve pagare o comunque conteggaire, dipende dal regime fiscale. (io con i minimi la devo pagare a parte entro il 16 maggio)
A me in fattura è come totale 189 euro con IVA 0. Non sono sicuro che bisogni conteggiarla dovrei chiedere al mio commercialista visto che non c'è nulla di scritto e, dovrebbe essere come se fosse già scaricata no?
Pagarla non credo proprio comunque.
Mi ricordo (quando ancora si poteva fare) anche su in un'altro famoso shop online (francese) riservato solo a chi aveva p.iva acquistavi direttamente con il prezzo non ivato. Ora se non ricordo male è cambiata qualche legge ma vado a memoria...
ciciolo1974
08-05-2011, 08:11
A me in fattura è come totale 189 euro con IVA 0. Non sono sicuro che bisogni conteggiarla dovrei chiedere al mio commercialista visto che non c'è nulla di scritto e, dovrebbe essere come se fosse già scaricata no?
Pagarla non credo proprio comunque.
Mi ricordo (quando ancora si poteva fare) anche su in un'altro famoso shop online (francese) riservato solo a chi aveva p.iva acquistavi direttamente con il prezzo non ivato. Ora se non ricordo male è cambiata qualche legge ma vado a memoria...
Anche io in fattura ho iva a 0, ma essendo io con i minimi l' iva non la scarico e quindi pago. E, otlretutto, DELL ha sede e P.IVA italiane, quindi la paghi. Almeno a sentire il mio commercialista. Magari non succede nulla, ma ho imparato che è meglio pagare 40 € in più e poi eventualmente chiederle che non pagarle e dimostrare che eri in buona fede.
Anche io in fattura ho iva a 0, ma essendo io con i minimi l' iva non la scarico e quindi pago. E, otlretutto, DELL ha sede e P.IVA italiane, quindi la paghi. Almeno a sentire il mio commercialista. Magari non succede nulla, ma ho imparato che è meglio pagare 40 € in più e poi eventualmente chiederle che non pagarle e dimostrare che eri in buona fede.
Si beh ok, può dipendere come dici te dalle fascie di dichiarazione annuale però c'è da dire che, nel mio caso il monitor proveniva dalla spagna. Mah vabè comunque grazie per la dritta vedrò di informarmi meglio anche per me cambia poco alla fine, non mi capita di comprare spesso prodotti già senza iva.
Althotas
08-05-2011, 10:07
Anche io in fattura ho iva a 0, ma essendo io con i minimi l' iva non la scarico e quindi pago. E, otlretutto, DELL ha sede e P.IVA italiane, quindi la paghi.
Non è vero, e mi sorprende che tu scriva una simile cosa: basta prendere la fattura e verificare :)
Ordinando tramite telefonata ad un Commerciale DELL, che poi provvede ad inoltrare preventivo a mezzo email (da confermare) e gestire l'ordine (se verrà confermato), la fattura verrà fatta in esenzione IVA proprio perchè la sede di DELL è in Francia, e la fattura arriverà da quella sede.
Fino ad un po' di tempo fa, se invece si faceva l'ordine da sito web, l'IVA veniva evidenziata già sul sito, andava pagata normalmente e poi gestita nel solito modo, come una qualunque altra normale fattura. Ma ciò solo perchè il sito DELL non è/era predisposto a gestire gli ordini applicando l'IVA in esenzione. A me avevano risposto che stavano lavorando su una versione aggiornata del sito, in modo da gestire la cosa anche da li.
Tornando alla fattura con IVA in esenzione, tutta la faccenda era stata già sviscerata in questa discussione 2-3 mesi fa. Basta portare la fattura al proprio commercialista, far notare che arriva dalla Francia, e lui saprà come comportarsi in funzione del tipo di contabilità che si ha. In molti casi, basterà semplicemente compilare un apposito modulo per gli acquisti in esenzione IVA all'interno dei Paesi intra-CEE, e spedirlo/consegnarlo in formato elettronico o cartaceo all'apposito ufficio che loro (i commercialisti) ben conoscono.
Non è vero, e mi sorprende che tu scriva una simile cosa: basta prendere la fattura e verificare :)
Ordinando tramite telefonata ad un Commerciale DELL, che poi provvede ad inoltrare preventivo a mezzo email (da confermare) e gestire l'ordine (se verrà confermato), la fattura verrà fatta in esenzione IVA proprio perchè la sede di DELL è in Francia, e la fattura arriverà da quella sede.
Fino ad un po' di tempo fa, se invece si faceva l'ordine da sito web, l'IVA veniva evidenziata già sul sito, andava pagata normalmente e poi gestita nel solito modo, come una qualunque altra normale fattura. Ma ciò solo perchè il sito DELL non è/era predisposto a gestire gli ordini applicando l'IVA in esenzione. A me avevano risposto che stavano lavorando su una versione aggiornata del sito, in modo da gestire la cosa anche da li.
Tornando alla fattura con IVA in esenzione, tutta la faccenda era stata già sviscerata in questa discussione 2-3 mesi fa. Basta portare la fattura al proprio commercialista, far notare che arriva dalla Francia, e lui saprà come comportarsi in funzione del tipo di contabilità che si ha. In molti casi, basterà semplicemente compilare un apposito modulo per gli acquisti in esenzione IVA all'interno dei Paesi intra-CEE, e spedirlo/consegnarlo in formato elettronico o cartaceo all'apposito ufficio che loro (i commercialisti) ben conoscono.
Allora mi ricordavo bene... non ero però affatto sicuro proprio perchè ultimamente mi hanno detto che era cambiata una legge riguardo all'esenzione dell'iva. Non a casa pix***ia-pro non vende più prodotti non ivati (sede in francia)
Ma dopo l'ultima fattura emessa da Dell non ho capito se sia proprio per legge o per una politica interna di questi shop online.
MiKeLezZ
08-05-2011, 11:54
In molti casi, basterà semplicemente compilare un apposito modulo per gli acquisti in esenzione IVA all'interno dei Paesi intra-CEE, e spedirlo/consegnarlo in formato elettronico o cartaceo all'apposito ufficio che loro (i commercialisti) ben conoscono.Operazione che delegata agli enti preposti ha un costo di ca. 70€ :)
Fossi in voi, privati o aziende, comprerei con IVA e poi, se vi è la possibilità, la si scarica
La differenza è fra il pagare 35€ di più e riscontarli o non pagarli e complicarsi la vita
Althotas
08-05-2011, 13:35
Operazione che delegata agli enti preposti ha un costo di ca. 70€ :)
Dipende dagli accordi che hai preso con chi ti tiene la contabilità. Se hai concordato un importo fisso fino ad un tot di fatture/anno, può costarti anche 0 euro in più, come nel caso di alcuni amici miei :)
Se tieni la contabilità da solo, con un paio di telefonate saprai quello che devi fare, e non è cosa che richiede molto tempo o particolari difficoltà per essere gestita.
AleROMA79
08-05-2011, 16:56
Salve a tutti, sto valutando se comprere questo dell 2311h, premetto che esteticamente non mi piace molto (ne preferisco altri, quelli dell'hp sono bellissimi), però mi è stato suggerito da una persona più competente e più esperta di me, quindi ci sto pensando seriamente.
Volevo sapere alcune info:
1) ha la porta hdmi??
2) la garanzia dell su questo monitor quanti anni dura e come funziona??
3) possibilità di regolarlo in altezza?? mi piace tenerlo molto alto rispetto al normale.
4) possibilità di appenderlo al muro??
5) essendo un 23'' con 1920x1080 non si vedono i caratteri un po piccoli?? io vengo da un 19'' 1280x1024??
6) monitor lucido o opaco??
grazie
il menne
08-05-2011, 17:10
Salve a tutti, sto valutando se comprere questo dell 2311h, premetto che esteticamente non mi piace molto (ne preferisco altri, quelli dell'hp sono bellissimi), però mi è stato suggerito da una persona più competente e più esperta di me, quindi ci sto pensando seriamente.
Volevo sapere alcune info:
1) ha la porta hdmi??
2) la garanzia dell su questo monitor quanti anni dura e come funziona??
3) possibilità di regolarlo in altezza?? mi piace tenerlo molto alto rispetto al normale.
4) possibilità di appenderlo al muro??
5) essendo un 23'' con 1920x1080 non si vedono i caratteri un po piccoli?? io vengo da un 19'' 1280x1024??
6) monitor lucido o opaco??
grazie
1 - no
( possibile però collegare con adattatore hdmi-dvi ovviamente l'audio non va...)
2- 3 anni gestita dal produttore ( dell ) con garanzia 0 bright pixel ( ossia sostituibile anche con un solo pixel difettoso acceso )
3- si
4 -si col classico supporto vesa.....
5- a mio avviso no
6- opaco
;)
SinapsiTXT
08-05-2011, 17:12
Salve a tutti, sto valutando se comprere questo dell 2311h, premetto che esteticamente non mi piace molto (ne preferisco altri, quelli dell'hp sono bellissimi), però mi è stato suggerito da una persona più competente e più esperta di me, quindi ci sto pensando seriamente.
Volevo sapere alcune info:
1) ha la porta hdmi??
2) la garanzia dell su questo monitor quanti anni dura e come funziona??
3) possibilità di regolarlo in altezza?? mi piace tenerlo molto alto rispetto al normale.
4) possibilità di appenderlo al muro??
5) essendo un 23'' con 1920x1080 non si vedono i caratteri un po piccoli?? io vengo da un 19'' 1280x1024??
6) monitor lucido o opaco??
grazie
1. No ha l'uscita DVI, Display Port e VGA (bastava controllare la scheda tecnica presente sul sito ufficiale), se ti serve l'uscita HDMI devi comprarti un adattatore DVI-HDMI
2. Garanzia 3 anni sul singolo pixel (idem come sopra se guardi la scheda trovavi la risposta anche a questa domanda)
3. Regolabile in altezza (è un monitor molto regolabile guarda la galleria immagini)
4. Ovviamente si
5. Non ho avuto nessun problema con i caratteri, al massimo puoi regolare il DPI tramite sistema operativo e aumentare così la visibilità dei caratteri nel caso non riuscissi a leggere bene
6. Monitor opaco come tutti i pannelli e-IPS prodotti da LG presenti al momento sul mercato (ed è un bene perché i monitor lucidi con un minimo di luce sono davvero fastidiosi)
Sull'estetica ti dirò anch'io guardandolo su internet non mi convinceva molto (troppo squadrato e professionale) però una volta messo sulla scrivania mi sono reso conto che è davvero molto bello ed elegante.
Ti invito a guardare la scheda tecnica (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=421261&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=5) del prodotto e di guardare anche la galleria di immagini (http://www1.euro.dell.com/content/products/superview.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&pageoverride=gallery_view1&s=dhs&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOm1vbml0b3JzOnN1cGVydmlldzptb25pdG9yLWRlbGwtdTIzMTFoI3JlZ2lvbg==) in modo da farti un'idea del prodotto.
AleROMA79
08-05-2011, 17:29
1. No ha l'uscita DVI, Display Port e VGA (bastava controllare la scheda tecnica presente sul sito ufficiale), se ti serve l'uscita HDMI devi comprarti un adattatore DVI-HDMI
2. Garanzia 3 anni sul singolo pixel (idem come sopra se guardi la scheda trovavi la risposta anche a questa domanda)
3. Regolabile in altezza (è un monitor molto regolabile guarda la galleria immagini)
4. Ovviamente si
5. Non ho avuto nessun problema con i caratteri, al massimo puoi regolare il DPI tramite sistema operativo e aumentare così la visibilità dei caratteri nel caso non riuscissi a leggere bene
6. Monitor opaco come tutti i pannelli e-IPS prodotti da LG presenti al momento sul mercato (ed è un bene perché i monitor lucidi con un minimo di luce sono davvero fastidiosi)
Sull'estetica ti dirò anch'io guardandolo su internet non mi convinceva molto (troppo squadrato e professionale) però una volta messo sulla scrivania mi sono reso conto che è davvero molto bello ed elegante.
1) la mancanza dell porta hdmi è una bella limitazione però!!??
2) per la garanzia avevo letto che avevano avuto qualche problema con la garanzia dell. mi sbaglio??
5)io cercavo in realtà un 16:10 perchè per l'uso che ne faccio sarebbe più comodo rispetto al classico 16:9 troppo schiacciato. in alternativa stavo pensando al vecchio e buon dell 2209wa 16:10, che ne dite??
grazie mille ragazzi!!
Tornando alla fattura con IVA in esenzione, tutta la faccenda era stata già sviscerata in questa discussione 2-3 mesi fa. Basta portare la fattura al proprio commercialista, far notare che arriva dalla Francia, e lui saprà come comportarsi in funzione del tipo di contabilità che si ha. In molti casi, basterà semplicemente compilare un apposito modulo per gli acquisti in esenzione IVA all'interno dei Paesi intra-CEE, e spedirlo/consegnarlo in formato elettronico o cartaceo all'apposito ufficio che loro (i commercialisti) ben conoscono.
Che cavolo... allora, non ne capisco nulla di ste cose... e non vorrei dare noie al mio amico. Che gli devo dire di fare? A un certo punto preferivo pagarla l'iva. :rolleyes:
Vabè provo a informarmi io.
Comunque se mi sapete dare qualche info in più ve ne sarei grato... anche indicandomi la pagina della discussione da leggere.
Thx.
SinapsiTXT
08-05-2011, 18:47
1) la mancanza dell porta hdmi è una bella limitazione però!!??
2) per la garanzia avevo letto che avevano avuto qualche problema con la garanzia dell. mi sbaglio??
5)io cercavo in realtà un 16:10 perchè per l'uso che ne faccio sarebbe più comodo rispetto al classico 16:9 troppo schiacciato. in alternativa stavo pensando al vecchio e buon dell 2209wa 16:10, che ne dite??
grazie mille ragazzi!!
1. Non è una limitazione perché la differenza tra l'uscita DVI e l'uscita HDMI è l'audio (il primo non trasporta i flussi audio mentre la seconda si) ma se il monitor è sprovvisto di casse a cosa può servire il trasporto audio tramite HDMI? :D Basta utilizzare un adattatore DVI-HDMI nel caso attaccassi una console e devi ricordarti di collegare alla console l'uscita audio separata (cavetto verde)
2. No nessun problema con la garanzia, se ne parlava giusto qualche post fa, leggi le ultime 2 pagine di questo t3d e trovi già una risposta per quanto riguarda la garanzia del monitor
3. Se cerchi un 16:10 allora devi cercare un altro monitor :) dipende molto dal tuo budget a disposizione e dall'uso che devi farne, c'è l'ottimo Dell U2410 che è un 16:10 nato per il foto-ritocco semi-professionale però costa una bella cifra (rispetto al U2311H), il Dell 2209wa non lo conosco, ti consiglio di chiedere nel t3d dedicato, in questo t3d noi possiamo aiutarti soltanto sul modello U2311H ;)
ciciolo1974
08-05-2011, 18:58
Non è vero, e mi sorprende che tu scriva una simile cosa: basta prendere la fattura e verificare :)
Appunto. Oltre alla parte in cui dice che é società francese, c'è scritto Sede centrale per l'IVA in Italia ; Viale Piero e Alberto Pirelli 6, 20126 Milano - Codice
Fiscale e IVA IT 00001709997; Iscrizione Registro AEE Numero IT08030000004486; Numero Iscrizione Registro Pile IT09060P00000639
...e questo che significa?
Comunque tra domani e dopodomani dovrei avere info in merito chiare da una persona che lavora nel campo. Appena mi spiega tutto vedrò di mettervi a parte di ciò che ho capito.
Intanto, ripeto, ditemi ciò che ne sapete voi e in caso mi fate una cortesia indicandomi la pagina di questo 3d dove se ne è parlato. Thx
AleROMA79
08-05-2011, 22:21
1. Non è una limitazione perché la differenza tra l'uscita DVI e l'uscita HDMI è l'audio (il primo non trasporta i flussi audio mentre la seconda si) ma se il monitor è sprovvisto di casse a cosa può servire il trasporto audio tramite HDMI? :D Basta utilizzare un adattatore DVI-HDMI nel caso attaccassi una console e devi ricordarti di collegare alla console l'uscita audio separata (cavetto verde)
2. No nessun problema con la garanzia, se ne parlava giusto qualche post fa, leggi le ultime 2 pagine di questo t3d e trovi già una risposta per quanto riguarda la garanzia del monitor
3. Se cerchi un 16:10 allora devi cercare un altro monitor :) dipende molto dal tuo budget a disposizione e dall'uso che devi farne, c'è l'ottimo Dell U2410 che è un 16:10 nato per il foto-ritocco semi-professionale però costa una bella cifra (rispetto al U2311H), il Dell 2209wa non lo conosco, ti consiglio di chiedere nel t3d dedicato, in questo t3d noi possiamo aiutarti soltanto sul modello U2311H ;)
ah ok.. parliamo solo del 2311h, scusate!!!
tornando al nostro dell 2311h quindi me lo straconsigliate?? mi sembra di aver capito che ci sono quasi tutti pregi e nessun difetto??
inoltre è un full hd??
grazie
SinapsiTXT
08-05-2011, 23:25
ah ok.. parliamo solo del 2311h, scusate!!!
tornando al nostro dell 2311h quindi me lo straconsigliate?? mi sembra di aver capito che ci sono quasi tutti pregi e nessun difetto??
inoltre è un full hd??
grazie
dipende dagli usi che devi farne, se fossi un professionista che deve ritoccare le foto ad es. ti consiglierei di orientarti su modelli più costosi e più adatti in ambito professionale.
Questo è un monitor all-round che fa bene un po' tutto e al prezzo attuale di 230 € circa è uno dei migliori modelli al momento presenti sul mercato.
E' un full hd (come tutti i monitor attuali con una diagonale simile), non hai scritto per cosa lo utilizzeresti questo monitor.
AleROMA79
08-05-2011, 23:31
dipende dagli usi che devi farne, se fossi un professionista che deve ritoccare le foto ad es. ti consiglierei di orientarti su modelli più costosi e più adatti in ambito professionale.
Questo è un monitor all-round che fa bene un po' tutto e al prezzo attuale di 230 € circa è uno dei migliori modelli al momento presenti sul mercato.
E' un full hd (come tutti i monitor attuali con una diagonale simile), non hai scritto per cosa lo utilizzeresti questo monitor.
uso esclusivo di internet/documenti/foto/videoediting, no giochi no film!!
Althotas
08-05-2011, 23:39
AleROMA79,
stai facendo crossposting, e ti avevo avvertito che non è il caso. Se passa il Mod. da queste parti, non sarà contento. E' inutile che approndisci le cose con me in altra discussione, se poi ricominci da capo e rifai le stesse domande anche qua.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.