View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell U2311h
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
AleROMA79
08-05-2011, 23:43
scusa chiedevo anche ad altri per non fare troppe domande a te!!
scusate!!
SinapsiTXT
08-05-2011, 23:44
uso esclusivo di internet/documenti/foto/videoediting, no giochi no film!!
Potresti considerare il modello LG IPS231P lo dico perché il tuo utilizzo mi sembra molto da "ufficio" i vantaggi sarebbero:
1. costa meno
2. hai le casse integrate e per l'utilizzo da ufficio potrebbe tornarti utile (audio non molto alto quindi potrebbe poi rendersi necessario l'utilizzo di casse esterne)
3. il pannello utilizzato dal Dell è lo stesso di questo LG
Avresti come unico svantaggio non avere la garanzia di 3 anni della Dell.
Ora non voglio farti venire dubbi però se l'utilizzo che devi farne è solo quello descritto sopra potresti andare nel t3d dedicato a quel modello e chiedere ai possessori come si trovano (se è regolabile in altezza/etc).
AleROMA79
08-05-2011, 23:51
Potresti considerare il modello LG IPS231P lo dico perché il tuo utilizzo mi sembra molto da "ufficio" i vantaggi sarebbero:
1. costa meno
2. hai le casse integrate e per l'utilizzo da ufficio potrebbe tornarti utile (audio non molto alto quindi potrebbe poi rendersi necessario l'utilizzo di casse esterne)
3. il pannello utilizzato dal Dell è lo stesso di questo LG
Avresti come unico svantaggio non avere la garanzia di 3 anni della Dell.
Ora non voglio farti venire dubbi però se l'utilizzo che devi farne è solo quello descritto sopra potresti andare nel t3d dedicato a quel modello e chiedere ai possessori come si trovano (se è regolabile in altezza/etc).
a sto punto se devo prendere un 23'' da 1920x1080 prendo il buon 2311h!!
AleROMA79....stai facendo un caos indescrivibile in più thread con le tue domande. Cerca di usare un solo thread,
perchè se continui così sarai sicuramente sospeso.
SinapsiTXT
09-05-2011, 00:00
a sto punto se devo prendere un 23'' da 1920x1080 prendo il buon 2311h!!
Il mio dubbio è che per l'utilizzo che devi farne il modello della LG dovrebbe andarti bene, ovvio che dipende da quanto riesci a trovarlo e quanto riesci a risparmiare (un risparmio di soli 20 € non è significativo per me e forse anche per te).
Il pannello utilizzato dal LG IPS231P è il 23"WS LG.Display e-IPS (LM230WF3) lo stesso utilizzato dal DELL, per l'uso da ufficio come il tuo anche se la reattività dello schermo non è ai livelli del Dell non ti cambierebbe niente siccome non lo utilizzeresti per vedere film/giochi. Io ti linko a questa review su quel modello http://www.digitalversus.com/lg-flatron-ips231p-p357_10778_35.html valuta tu se può interessarti.
ilmioprimopc
09-05-2011, 09:38
Non ricevo mp
Non è importante il negozio in cui è stato comprato - lo stesso prodotto si trova in 10-20 diversi
Il problema non è l'innesto maschio/femmina, il problema è di interfaccia low-digital-signal ovvero ben più delicato e non risolvibile in alcun modo che non tramite specifico apparato attivo
:muro: accidenti ho visto il link a quel sito startech (adattatore attivo, 114$ :eek: )
pensavo fosse solo un problema di cavi/adattatori unidirezionali anziché bidirezionali (il mio ragionamento era: se da DP-sorgente a HDMI-utilizzatore esiste e può bastare un cavo/adattatore passivo, allo stesso modo dovrebbe bastare, ammesso che esista, da HDMI-sorgente a DP-utilizzatore), invece c'è ben altro evidentemente.
come ha detto qualcun altro a questo punto l'unica soluzione, se si ha necessità di usare HDMI-sorgente, è acquistare un cavo/adattatore HDMI->DVI e collegare il PC alla VGA. :cry:
cmq in fondo il monitor è un investimento a medio-lungo termine... se ci saranno sempre più schede video con la DP, si potrà lasciare libera la DVI per altri scopi (HDMI) ed avere ugualmente un ottimo collegamento digitale per il PC.
DiegoMemo
09-05-2011, 19:46
come ha detto qualcun altro a questo punto l'unica soluzione, se si ha necessità di usare HDMI-sorgente, è acquistare un cavo/adattatore HDMI->DVI e collegare il PC alla VGA. :cry:
Mi pare che ci siano gli sdoppiatori DVI
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/infomaniak/medium200/694852cf9dac9b00025b32ec17cd61f7-inlinea77217306.png
Così colleghi sia la console sia il PC in DVI
pindanna
10-05-2011, 11:04
Mi pare che ci siano gli sdoppiatori DVI
Così colleghi sia la console sia il PC in DVI
e in questo caso come si fa a selezionare tra Pc e Console?
Danyz81.....Hai la firma irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024x768; grazie.
cristilor
11-05-2011, 07:30
Mi sto convincendo anche io a prenderlo, mi sembra un buon prodotto e soprattutto per il mio livello di fotoamatore credo che sia un buon punto di partenza, visto che fino ad ora usavo il monitor del portatile hp dv9000 che in base all'angolazione cambiava totalemte luminosità.
Datemi l'ultima spinta per dirmi che per il foto editing amatoriale è un buon acquisto, altrimenti non riesco a decidermi, più che altro sono tentato dal prezzo non troppo elevato, l'unica pecca è la presa hdmi che ora sto utilizzando sul televisore.Devo verificare che la mia sceda video gt220 nvidia supporti la dvi?
Grazie
Cristian
Mi sto convincendo anche io a prenderlo, mi sembra un buon prodotto e soprattutto per il mio livello di fotoamatore credo che sia un buon punto di partenza, visto che fino ad ora usavo il monitor del portatile hp dv9000 che in base all'angolazione cambiava totalemte luminosità.
Datemi l'ultima spinta per dirmi che per il foto editing amatoriale è un buon acquisto, altrimenti non riesco a decidermi, più che altro sono tentato dal prezzo non troppo elevato, l'unica pecca è la presa hdmi che ora sto utilizzando sul televisore.Devo verificare che la mia sceda video gt220 nvidia supporti la dvi?
Grazie
Cristian
In questi giorni lo sto utilizzando per tutto, incluso fotoritocco e devo dire che mi trovo molto bene. L'unico accorgimento è trovare la giusta calibrazione di colori ma, una volta fatto il tutto, ne avrai solo che soddisfazioni :D
Per la presa comunque il monitor ha attacco: DVI, Display Port e classica vga, puoi comodamente scegliere quella che preferisci :)
cristilor
11-05-2011, 09:58
In questi giorni lo sto utilizzando per tutto, incluso fotoritocco e devo dire che mi trovo molto bene. L'unico accorgimento è trovare la giusta calibrazione di colori ma, una volta fatto il tutto, ne avrai solo che soddisfazioni :D
Per la presa comunque il monitor ha attacco: DVI, Display Port e classica vga, puoi comodamente scegliere quella che preferisci :)
Con un colorimetro si otterebbero risultati migliori secondo te?
Oppure è sufficiente quella a occhio?
Per quanto riguarda le impostazioni di fabbrica sono totalmente sballate?
Grazie
Cristian
Althotas
11-05-2011, 11:15
Con un colorimetro si otterebbero risultati migliori secondo te?
Sempre. Se la sonda è di buona qualità.
Oppure è sufficiente quella a occhio?
Calibrazioni dei colori eseguite ad occhio, quasi sempre forniscono risultati peggiori di quelle di default.
Per quanto riguarda le impostazioni di fabbrica sono totalmente sballate?
Forse la prossima settimana, se ho tempo (e voglia), potrei fare le verifiche del caso con la mia sonda (X-rite i1D2), e postare grafici e info, usando il software Lacie Pro.
Nel contempo, leggi la recensione di tftcentral, così ti fai una idea.
DiegoMemo
11-05-2011, 17:11
e in questo caso come si fa a selezionare tra Pc e Console?
Non l'ho mai usata, ma credo che sia sufficiente accenderne solo uno...o pc o console.
cristilor
11-05-2011, 19:18
Sempre. Se la sonda è di buona qualità.
Calibrazioni dei colori eseguite ad occhio, quasi sempre forniscono risultati peggiori di quelle di default.
Forse la prossima settimana, se ho tempo (e voglia), potrei fare le verifiche del caso con la mia sonda (X-rite i1D2), e postare grafici e info, usando il software Lacie Pro.
Nel contempo, leggi la recensione di tftcentral, così ti fai una idea.
La sonda che utilizzi , la consigli a chi vuole calibrare questo dell per uso fotografico, ovviamente molto amatoriale?
Althotas
11-05-2011, 19:54
Certo. E' famosa e molto usata in ambiente calibrazione, anche per monitor costosi (professionali). Adesso la trovi a circa 180 euro ivata (tempo fa costava molto di più), e corredata da un software di X-rite abbastanza completo e valido, semplice da usare. Si trova in giro anche con il nome esteso "X-rite eye one display 2". Attenzione a non comprare la versione "lite" perchè quella non è corredata da software di calibrazione e costa poco meno, quindi non ne vale la pena.
Va benone per calibrare anche i TV digitali, plasma inclusi, ma per quelli bisogna usare altri software (uno famoso, HCFR, è gratuito).
wincesterlf
11-05-2011, 20:16
Scusate ma ho scaricato dal sito Dell la cartella con i driver/profili di colore (Dell U2311H Monitor, A00-00) e una volta unzippati i file all'interno, non trovo l'exe per l'istallazione:confused:
Nella cartella ci sono 4 file:
u2211h (tipo file: informazioni di istallazione)
u2211h_DP (tipo file: profilo ICC)
u2211h_DVI (tipo file: profilo ICC)
u2211h_VGA (tipo file: profilo ICC)
cosa devo fare per istallare i profili???
ma sono importanti o posso farne tranquillamente a meno?
anche sul cd non ho trovato alcun driver da istallare, solo la guida!!!:muro:
grazie:help:
Althotas
11-05-2011, 20:39
Sul CD il driver è presente. A memoria non ricordo dove, e non ho il CD a portata di mano, ma era stato indicato nuovamente una decina di giorni fa.
Quando lanci l'eseguibile dal CD per installare il driver, lui ti installa automaticamente anche il profilo colore realizzato da DELL. Poi basterà entrare nella sezione dei profili colore della tua versione di windows, e settarlo come predefinito (il nome esatto del profilo colore di dell non lo ricordo adesso, ma comincia con U2311H, quindi lo troverai facilmente nell'elenco).
wincesterlf
11-05-2011, 20:45
Sul CD il driver è presente. A memoria non ricordo dove, e non ho il CD a portata di mano, ma era stato indicato nuovamente una decina di giorni fa.
Quando lanci l'eseguibile dal CD per installare il driver, lui ti installa automaticamente anche il profilo colore realizzato da DELL. Poi basterà entrare nella sezione dei profili colore della tua versione di windows, e settarlo come predefinito (il nome esatto del profilo colore di dell non lo ricordo adesso, ma comincia con U2311H, quindi lo troverai facilmente nell'elenco).
Ma scusa, come faccio ad entrare nella sezioni profili di colore di windows?? :doh: :help: (ho windows 7 64bit)
scusa l'ignoranza clamorosa
Althotas
11-05-2011, 21:03
Prima provvedi ad installare il driver, poi ti spiegherò cosa fare per settare il profilo colore di DELL come predefinito, se vuoi usare quello.
wincesterlf
11-05-2011, 21:09
Prima provvedi ad installare il driver, poi ti spiegherò cosa fare per settare il profilo colore di DELL come predefinito, se vuoi usare quello.
Anche con il cd non mi istalla niente o forse me li istalli ma non so dove trovarli :oink:
A me ha fatto tutto in automatico e mi ha trovato subito il profilo riferito al monitor:
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Schermo\Risoluzione dello schermo
click su impostazioni avanzate
click su gestione colori (x2)
(windows 7)
cristilor
12-05-2011, 07:58
Certo. E' famosa e molto usata in ambiente calibrazione, anche per monitor costosi (professionali). Adesso la trovi a circa 180 euro ivata (tempo fa costava molto di più), e corredata da un software di X-rite abbastanza completo e valido, semplice da usare. Si trova in giro anche con il nome esteso "X-rite eye one display 2". Attenzione a non comprare la versione "lite" perchè quella non è corredata da software di calibrazione e costa poco meno, quindi non ne vale la pena.
Va benone per calibrare anche i TV digitali, plasma inclusi, ma per quelli bisogna usare altri software (uno famoso, HCFR, è gratuito).
Ti ringrazio ancora perchè ne sai veramente tante. Per non sbagliare questa sigla contraddistingue solo la sonda che intendi tu "X-Rite Gretag Eye-One Display 2" oppure potrebbe essere nascosto da qualche parte versione lite?
Confezione bianca con scritte nere?
se hai tempo e voglia potresti mandarmi il link della sonda?
Grazie
Cristian
Althotas
12-05-2011, 10:02
Ti ringrazio ancora perchè ne sai veramente tante. Per non sbagliare questa sigla contraddistingue solo la sonda che intendi tu "X-Rite Gretag Eye-One Display 2" oppure potrebbe essere nascosto da qualche parte versione lite?
Grazie
Cristian
Si, quella sigla corrisponde alla mia sonda. Il nome "Gretag" che hanno messo in mezzo, è quello dell'azienda "originale", che anni fa fu poi comprata da X-rite (o qualcosa del genere).
Queste sono le 2 pagine prodotto sul sito del produttore, della versione completa e di quella "lite":
i1Display 2: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788
i1Display LT: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=789
LT sta per "lite"; in quelle 2 pagine troverai le info dettagliate sulle differenze del software fornito in dotazione. La sonda (hardware) è sempre la stessa, ma come ti dicevo, siccome non sono cose che si comprano o cambiano spesso (anzi), conviene spendere quei pochi euro in più e prendere la versione con il software più completo.
Una nota finale: se poi la compri, per una migliore conservazione della precisione della sonda nel tempo, è opportuno conservarla in un luogo non umido, dentro una scatola chiusa in modo che non prenda luce, e magari mettendo nella scatola una di quelle bustine di sali che assorbono l'umidità.
Poi, nel sito di X-rite sezione supporto (c'è il link diretto in ogni pagina prodotto), troverai gli aggiornamenti software e varie info interessanti. Una cosa importante quando si installa la sonda (collegamento sonda-pc, tramite porta USB), è seguire la nota che troverai su un apposito foglio dentro la confezione. Leggere prima bene tutto, e senza fretta, e poi procedere seguendo le istruzioni.
pindanna
12-05-2011, 11:08
Non l'ho mai usata, ma credo che sia sufficiente accenderne solo uno...o pc o console.
allora per me non va bene visto che io ho acceso entrambi e li seleziono col tasto input del monitor...
DiegoMemo
12-05-2011, 12:17
allora per me non va bene visto che io ho acceso entrambi e li seleziono col tasto input del monitor...
Potrebbe anche avere uno switch nella parte posteriore....prova a cercare qualche info.
cristilor
12-05-2011, 13:04
Si, quella sigla corrisponde alla mia sonda. Il nome "Gretag" che hanno messo in mezzo, è quello dell'azienda "originale", che anni fa fu poi comprata da X-rite (o qualcosa del genere).
Queste sono le 2 pagine prodotto sul sito del produttore, della versione completa e di quella "lite":
i1Display 2: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788
i1Display LT: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=789
LT sta per "lite"; in quelle 2 pagine troverai le info dettagliate sulle differenze del software fornito in dotazione. La sonda (hardware) è sempre la stessa, ma come ti dicevo, siccome non sono cose che si comprano o cambiano spesso (anzi), conviene spendere quei pochi euro in più e prendere la versione con il software più completo.
Una nota finale: se poi la compri, per una migliore conservazione della precisione della sonda nel tempo, è opportuno conservarla in un luogo non umido, dentro una scatola chiusa in modo che non prenda luce, e magari mettendo nella scatola una di quelle bustine di sali che assorbono l'umidità.
Poi, nel sito di X-rite sezione supporto (c'è il link diretto in ogni pagina prodotto), troverai gli aggiornamenti software e varie info interessanti. Una cosa importante quando si installa la sonda (collegamento sonda-pc, tramite porta USB), è seguire la nota che troverai su un apposito foglio dentro la confezione. Leggere prima bene tutto, e senza fretta, e poi procedere seguendo le istruzioni.
Un'ultima domanda, secondo te è meglio il u2311h + sonda oppure il dell 2410 senza?
Grazie
Althotas
12-05-2011, 13:20
Se miri alla massima precisione di calibrazione (colori, gamma, e tutto il resto), importante specie in caso di applicazioni di fotoritocco, meglio il 2311+quella sonda.
Il 2311 ha sempre un valido pannello IPS, e vedrai che resterai anche tu soddisfatto, specie se provieni da un TN e se consideri l'ottimo prezzo attuale del 2311. A spendere il doppio c'è sempre tempo ;)
cristilor
12-05-2011, 13:27
Se miri alla massima precisione di calibrazione (colori, gamma, e tutto il resto), importante specie in caso di applicazioni di fotoritocco, meglio il 2311+quella sonda.
Il 2311 ha sempre un valido pannello IPS, e vedrai che resterai anche tu soddisfatto, specie se provieni da un TN e se consideri l'ottimo prezzo attuale del 2311. A spendere il doppio c'è sempre tempo ;)
Ok, ho avuto l'ultima perplessità.
Ti ringrazio ancora, appena mi arriva, vi faccio sapere come lo trovo.
Grazie
Cristian
SinapsiTXT
12-05-2011, 14:31
@ smoking84 e ciciolo1974
Ho fatto un paio di prove, l'impostazione personalizzata (nel mio caso DVI) viene memorizzata dal monitor sia se rimane in standby sia se viene spento tramite pulsante, se invece viene staccata la spina il monitor torna con l'impostazione a default in auto select. Forse gli utenti smoking84 e ciciolo1974 staccano la spina o l'alimentazione al monitor ed è per questo che l'impostazione dell'input source ritorna in auto select.
Qualcuno lo utilizza felicemente su macbook con uscita mini displayport?
Come lo avete collegato, adattatore o cavo displayport?
DiegoMemo
13-05-2011, 12:21
@ smoking84 e ciciolo1974
Ho fatto un paio di prove, l'impostazione personalizzata (nel mio caso DVI) viene memorizzata dal monitor sia se rimane in standby sia se viene spento tramite pulsante, se invece viene staccata la spina il monitor torna con l'impostazione a default in auto select. Forse gli utenti smoking84 e ciciolo1974 staccano la spina o l'alimentazione al monitor ed è per questo che l'impostazione dell'input source ritorna in auto select.
Ma sei sicuro?
E' successo anche ad altri che staccando la spina dell'alimentazione sono tornate le impostazioni di default?.....questa cosa è molto grave.
SinapsiTXT
13-05-2011, 12:32
Ma sei sicuro?
E' successo anche ad altri che staccando la spina dell'alimentazione sono tornate le impostazioni di default?.....questa cosa è molto grave.
Non parlo di tutte le impostazioni (come la luminosità e il contrasto) parlo soltanto dell'auto select (DVI, DisplayPort o VGA) il mio messaggio era abbastanza chiaro mi sembra, niente di grave comunque.
Althotas
13-05-2011, 15:06
Quando è in stand-by, le 4 porte USB dell'hub (se l'hub è stato collegato) restano attive e alimentate. Comodo se ci si collega un HD esterno. Se invece lo si spegne con il pulsante del monitor, l'hub non viene più alimentato.
Althotas
13-05-2011, 18:04
C'è qualcuno che ha provato, o potrebbe provare, a collegare il decoder di sky HD (uscita HDMI) all'ingresso DVI del DELL?
...e questo che significa?
Comunque tra domani e dopodomani dovrei avere info in merito chiare da una persona che lavora nel campo. Appena mi spiega tutto vedrò di mettervi a parte di ciò che ho capito.
Intanto, ripeto, ditemi ciò che ne sapete voi e in caso mi fate una cortesia indicandomi la pagina di questo 3d dove se ne è parlato. Thx
news in merito alla questione IVA :stordita: ?
l'ho preso pure io in offerta a 220 usando la partita iva, e quando mia mamma ha visto la fattura di 186 euro e perdipiù dalla Francia, è andata nel panico ...
per me sarebbe molto utile ricevere qualche chiarimento se possibile :stordita:
grazie ...
MiKeLezZ
13-05-2011, 20:16
news in merito alla questione IVA :stordita: ?
l'ho preso pure io in offerta a 220 usando la partita iva, e quando mia mamma ha visto la fattura di 186 euro e perdipiù dalla Francia, è andata nel panico ...
per me sarebbe molto utile ricevere qualche chiarimento se possibile :stordita:
grazie ...
http://snipurl.com/27uybg
smoking84
14-05-2011, 00:07
@ smoking84 e ciciolo1974
Ho fatto un paio di prove, l'impostazione personalizzata (nel mio caso DVI) viene memorizzata dal monitor sia se rimane in standby sia se viene spento tramite pulsante, se invece viene staccata la spina il monitor torna con l'impostazione a default in auto select. Forse gli utenti smoking84 e ciciolo1974 staccano la spina o l'alimentazione al monitor ed è per questo che l'impostazione dell'input source ritorna in auto select.
Si confermo che appunto togliendo l alimentazione il monitor torna in auto select, a quanto pare non è un difetto, lo fa anche dopo che ho scaricato ed installato i driver dal sito Dell.
Cruciani
14-05-2011, 09:24
Dopo un attenta lettura, passata la fase di indecisione, ho acquistato ieri questo monitor. Da mesi ero tentato dal Dell u2410 da tutti acclamato. Facendo le dovute riflessioni ho preferito "dimezzare" la spesa rimanendo su un monitor dalla ottima qualità. Vengo da un Samsung 2232bw con pannello TN 16:10, immagino che la differenza sarà più che evidente. Al monitor verrà collegato tramite HDMI -> DVI un amplificatore Pioneer al quale è collegata la PS3, mentre il PC verrà collegato tramite Display Port. A tal proposito, chiedo un consiglio su quale cavo DP acquistare, possibilmente evitando i no brand. Grazie a presto!
Ciao ragazzi. Mi inserisco anche io in questo thread chiedendo qualche info in merito a questo monitor.
La mia situazione è la seguente: ho comprato un iMac 27 e dopo un po' di tempo ho deciso di portarlo in ufficio. Morale della favola??? Ho finalmente compreso la differenza tra ips e monitor da due soldi....
Adesso per poter fare qualche lavoretto di grafica a casa (mi occupo di webdesign) mi serve un monitor adatto, ma non avendo grosse disponibilità finanziarie, va benissimo questo Dell.
Domanda 1
Una cosa che mi frena molto è la mancanza di hdmi. Fra poco dovrei prendere una ps3, e sono un po' indeciso sul da farsi. Leggendo questo post e cercando sulla rete, da quello che ho capito tra hdmi e dvi per quanto riguarda la qualità del segnale non c'è differenza. L'unica differenza se non ho capito male, è per la banda passante, che nell'hdmi è maggiore.
Avrò problemi con la ps3 collegata in dvi??
Domanda 2:
Alcuni miei amici, collegando un monitor fullhd con il vga (non il Dell in questione), e usando photoshop, hanno notato dei rallentamenti evidenti nell'utilizzo del programma (in pratica va a scatti). Con il cavo HDMI hanno risolto il problema. Ora siccome io ho un portatile con solo l'uscita VGA, come mi devo comportare? Anche voi avete riscontrato questo problema? O è solo un caso?
Grazie in anticipo per le vostre risposte :)
SinapsiTXT
14-05-2011, 15:54
C'è qualcuno che ha provato, o potrebbe provare, a collegare il decoder di sky HD (uscita HDMI) all'ingresso DVI del DELL?
Mi spiace non tengo SKY se no il favore te lo avrei fatto senza problemi :)
@ Caluk
1. Non avrai nessun problema, entrambi i collegamenti HDMI-DVI sono digitali e sono equivalenti (escludendo l'aspetto audio che non influisce essendo il monitor sprovvisto di casse).
2. Non ho avuto ancora il tempo di provare a collegare il mio portatile al monitor tramite uscita VGA, appena ho tempo provo a verificare quanto hai scritto.
Grazie per la tua risposta SinapsiTXT :)
Appena arrivo a casa provo a collegare il portatile su una TV samsung fullhd e vedo se il problema sussiste :)
Nel caso tu faccia anche questa prova del VGA fammi sapere :)
Vediamo se fra due settimane massimo riesco a prendere questo monitor :)
Althotas
14-05-2011, 22:04
Mi spiace non tengo SKY se no il favore te lo avrei fatto senza problemi :)
Grazie lo stesso, era per aiutare un altro forumer :). Comunque stamattina ho fatto alcuni test con altri accrocchi; tutto bene fatto salvo una cosa strana: usando un decoder DVB-T esterno dotato anche di porta HDMI, e collegato alla porta DVI del monitor tramite un cavo HDMI-DVI che avevo in casa, durante la riproduzione di qualunque contenuto (canali televisivi del digitale terrestre) non sono mai riuscito a far apparire la finestra dell'OSD del monitor. Provato tutti i pulsanti, ma niente da fare. Usando invece un lettore BD, nessun problema. Nel post che seguirà tra poco, metterò il link al post che scrissi stamattina con il resoconto completo dei vari test.
A questo punto, sarei ancora più curioso di prima di sapere come si comporta usando il decoder Sky HD, per sapere se presenta quel comportamento anche con quello.
Althotas
14-05-2011, 22:19
Domanda 2:
Alcuni miei amici, collegando un monitor fullhd con il vga (non il Dell in questione), e usando photoshop, hanno notato dei rallentamenti evidenti nell'utilizzo del programma (in pratica va a scatti). Con il cavo HDMI hanno risolto il problema. Ora siccome io ho un portatile con solo l'uscita VGA, come mi devo comportare? Anche voi avete riscontrato questo problema? O è solo un caso?
Grazie in anticipo per le vostre risposte :)
Non credo proprio che l'inconveniente che hai segnalato, occorso a quei tuoi amici con quel monitor imprecisato connesso in VGA, possa essere imputato al monitor. Rallentamenti evidenti durante l'uso di un programma, possono dipendere da tante cose, ma che io sappia tutte legate al pc (software e/o hardware). Un monitor si limita a ricevere un segnale ed a visualizzarlo; se il flusso di dati che riceve è costante, le immagini verranno riprodotte normalmente, viceversa ci potrebbe essere una riproduzione poco fluida, ma i dati vengono inviati dal pc.
Io sto usando questo dell collegato in VGA, e la scheda video è una Intel integrata nel chipset Q45 (di un DELL Optiplex 780), quindi una mezza ciofecona. Ma per uso "ufficio" è sufficiente, e la coppia pc-monitor funziona molto bene. Se il tuo notebook ha usa scheda video VGA di qualità, non avrai alcun problema. Viceversa, potresti non avere un dettaglio molto elevato, anche se esegui correttamente la calibrazione con l'apposita funzione da OSD del monitor.
Per quanto riguarda il resto, come dicevo nel post precedente stamattina ho fatto alcuni test usando un decoder DVB-T esterno e anche il mio lettore blu-ray, collegandoli direttamente al U2311H. In questo post c'è il report dettagliato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35150766&postcount=30
unloaded
15-05-2011, 21:54
qual'è l'ultima revisione di questo monitor?
unloaded
16-05-2011, 18:10
qual'è l'ultima revisione di questo monitor?
ragazzi nessuno sa niente?
dovrei ordinarlo ma prima di fare ciò vorrei chiedere quale hanno a disposizione/quale dovrei ricevere.
Althotas
16-05-2011, 19:17
Dovrebbe essere la A002.
@Atholas: grazie per la risposta :) Ho collegato il portatile a un Samsung LED TV 32" tramite vga e scorre tutto benissimo, compresi i film in fullhd. Se uso il portatile con il doppio monitor rallenta un pelo, ma attivando solo il secondo schermo va tutto a meraviglia, compreso photoshop. ^_^
Ora vorrei farvi una domanda, ho approfondito la ricerca e visto diversi monitor IPS, e ho trovato molto valido l'LG IPS236v.
Tra i due, calcolando che del Dell non mi interessa la regolazione in verticale e l'HUB usb, quale mi consigliereste?
Io sarei più orientato per l'LG visto la retroilluminazione a LED e per il design migliore (e se non ricordo male come risposta ha 6ms rispetto gli 8 del Dell).
Ovviamente a favore del Dell c'è la calibrazione di fabbrica (anche se il pannello è uguale) e la garanzia...
uffffff indecisione totale -.-" helppppp
@Atholas: grazie per la risposta :) Ho collegato il portatile a un Samsung LED TV 32" tramite vga e scorre tutto benissimo, compresi i film in fullhd. Se uso il portatile con il doppio monitor rallenta un pelo, ma attivando solo il secondo schermo va tutto a meraviglia, compreso photoshop. ^_^
Ora vorrei farvi una domanda, ho approfondito la ricerca e visto diversi monitor IPS, e ho trovato molto valido l'LG IPS236v.
Tra i due, calcolando che del Dell non mi interessa la regolazione in verticale e l'HUB usb, quale mi consigliereste?
Io sarei più orientato per l'LG visto la retroilluminazione a LED e per il design migliore (e se non ricordo male come risposta ha 6ms rispetto gli 8 del Dell).
Ovviamente a favore del Dell c'è la calibrazione di fabbrica (anche se il pannello è uguale) e la garanzia...
uffffff indecisione totale -.-" helppppp
Interessa anche a me :) .
Inoltre, qualcuno di voi ha acquistato dal peperoncino il monitor dell?
Come sono con i tempi di consegna? garanzia 3 anni dell?
Grazie
ciao a tutti!
sarei interessato a questo monitor...mi potreste consigliare dove acquistarlo al prezzo più conveniente? contattando la dell si riesce ad ottenere un qualche tipo di sconto? :D
claessens
17-05-2011, 19:45
Interessa anche a me :) .
Inoltre, qualcuno di voi ha acquistato dal peperoncino il monitor dell?
Come sono con i tempi di consegna? garanzia 3 anni dell?
Grazie
io l'ho preso lì e mi è arrivato sempre dalla Germania in sei o sette giorni compreso il sabato e domenica,ordinato il giovedì sera.
per la garanzia risponde la Dell per tre anni.
Althotas
17-05-2011, 19:50
Ora vorrei farvi una domanda, ho approfondito la ricerca e visto diversi monitor IPS, e ho trovato molto valido l'LG IPS236v.
Tra i due, calcolando che del Dell non mi interessa la regolazione in verticale e l'HUB usb, quale mi consigliereste?
Io sarei più orientato per l'LG visto la retroilluminazione a LED e per il design migliore (e se non ricordo male come risposta ha 6ms rispetto gli 8 del Dell).
Ti consiglio di non sottovalutare le regolazioni ergonomiche, che nel DELL sono complete, mentre sono invece quasi assenti nell'LG 236V.
I tempi di risposta dichiarati dai produttori, contano poco o niente. Se, per esempio, vai a vedere lo specifico paragrafo (test) nella recensione di tftcentral del DELL u2311H, ti accorgerai che va molto bene, come del resto è sempre stato confermato da tutti i possessori :)
Concludo infine facendo notare una cosa importante: PRAD ha appena recensito anche l'LG 236V, ma per adesso pare che la rece sia solo a pagamento (devo usare un traduttore per capire meglio cosa hanno scritto qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-ips236v-summary.html?c=1&id=560) e solo in PDF in tedesco. Tra un po' (non so quando, ma non sarà pochissimo) diventerà gratuita, ed in seguito verrà tradotta anche in inglese. Quello che invece si può sapere è il giudizio finale: soddisfacente. Il 2311H aveva preso invece un "good", che corrisponde allo step superiore. Ma senza poter leggere la recensione, non si può sapere che cosa ha generato un punteggio più alto per il dell, o viceversa.
ps. anche i LED incidono poco o niente nella resa di un monitor, e non li ritengo un parametro da prendere in considerazione per la scelta.
comunque il "rivale" del Dell è il modello 231p, versione più professionale, che ha preso anche questo Good :)
Dynamite
17-05-2011, 20:38
Pare che entro pochi mesi debbano uscire i vari successori dei Dell Ultrasharp, tra i quali i modelli U2312HM e U2412HM.
Althotas
17-05-2011, 21:03
comunque il "rivale" del Dell è il modello 231p, versione più professionale, che ha preso anche questo Good :)
Certo, l'ho sempre detto (nella discussione sui nuovi LG) :)
Devo leggere la rece di PRAD in particolare per vedere cosa dicono in merito alla reattività (argomento non sempre molto preso in considerazione da PRAD), perchè nella recensione di digitalversus non si era comportato molto bene sotto quell'aspetto.
Althotas
17-05-2011, 21:05
Pare che entro pochi mesi debbano uscire i vari successori dei Dell Ultrasharp, tra i quali i modelli U2312HM e U2412HM.
Il 24" dovrebbe essere disponibile a fine giugno - inizio luglio. Gli altri arriveranno un po' dopo.
Pare che entro pochi mesi debbano uscire i vari successori dei Dell Ultrasharp, tra i quali i modelli U2312HM e U2412HM.
Dovrebbero essere WLED, pannelli eIPS ed entrambi 16:9.
L'uscita è prevista entro il terzo quarto dell'anno, quindi tra luglio e settembre.
Althotas
17-05-2011, 21:29
Ieri avevo telefonato a DELL per avere qualche info in più, se possibile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35162776&postcount=54
;)
Certo, l'ho sempre detto (nella discussione sui nuovi LG) :)
Devo leggere la rece di PRAD in particolare per vedere cosa dicono in merito alla reattività (argomento non sempre molto preso in considerazione da PRAD), perchè nella recensione di digitalversus non si era comportato molto bene sotto quell'aspetto.
nelle conclusioni di PRAD
As the main game display IPS231P is inappropriate - that may even IPS ratios for occasional long response times in between games to go in order as soon as the going gets a little faster, the streaks occurring disturbing but yet bad.
la traduzione è quella che è, ma direi che il senso si capisce :D
Althotas
17-05-2011, 21:35
Quindi sembrerebbe proprio che la versione business di LG, sia poco reattiva. Ciò si spiega solo in un modo: non hanno implementato l'overdrive su quel modello. Cosa che mi pare un po' strana da parte di LG.
Avevo chiesto ad un tizio che ha il 231P se uplodava il manuale (si era offerto lui inizialmente), ma non mi ha ancora risposto. Vorrei controllare tutte le opzioni disponibili da OSD, per vedere se ce n'è una che riguarda l'overdrive.
Ieri avevo telefonato a DELL per avere qualche info in più, se possibile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35162776&postcount=54
;)
Uh, non avevo letto!
Certo che ormai bisognerà farsene una ragione di questi 16:9.
Per il U2312HM quindi credo che se ne parlerà a settembre visto che il 24" è previsto per giugno-luglio.
Althotas
17-05-2011, 21:49
La mia idea è che i nuovi 21.5" e 23" retro-LED useranno gli stessi pannelli dei nuovi asus, LG, fujitsu, etc., ma avranno probabilmente una calibrazione di fabbrica forse migliore (si capirà confrontando le recensioni) e le solite dotazioni dei monitor DELL, e che DELL li farà uscire dopo il 24" perchè quest'ultimo sarebbe una novità assoluta, mentre per gli altri 2 modelli penso che vogliano prima ridurre lo stock degli attuali u221h e u2311H.
Per il U2312HM quindi credo che se ne parlerà a settembre visto che il 24" è previsto per giugno-luglio.
Fonte ?
per favore :)
Uh, non avevo letto!
Certo che ormai bisognerà farsene una ragione di questi 16:9.
:mbe:
16:9 è il formato del momento, quasi tutti sono così, semmai è il 16:10 che è un formato specifico per una particolare esigienza.
Fonte ?
per favore :)
Althotas che ha telefonato alla DELL :D
:mbe:
16:9 è il formato del momento, quasi tutti sono così, semmai è il 16:10 che è un formato specifico per una particolare esigienza.
Sinceramente non sono tanto d'accordo.
Personalmente credo che il 16:9 sia il formato del momento solo per una questione di costi come non credo che il 16:10 sia specifico per una particolare esigenza, anzi direi proprio il contrario.
Il 16:9 è ideale per film e giochi, il 16:10 per tutto! A mio avviso un 16:10 è più consono ad un uso generico per il PC rispetto al 16:9. Fermo restando che questo 16:9 che sto avendo modo di provare è veramente eccezionale e lo consiglierei alla grande.
Althotas che ha telefonato alla DELL :D
:doh:
Come l'assistenza Asus che ha riferito via mail ad uno degli utenti che il suo prodotto ML239H era un lucido ?
Poi Giugno - Luglio è un po' vago, fra inizio giugno e fine luglio ci sono 3 mesi di differenza contando che ad agosto chiude tutto.
Sinceramente non sono tanto d'accordo.
Personalmente credo che il 16:9 sia il formato del momento solo per una questione di costi come non credo che il 16:10 sia specifico per una particolare esigenza, anzi direi proprio il contrario.
Il 16:9 è ideale per film e giochi, il 16:10 per tutto! A mio avviso un 16:10 è più consono ad un uso generico per il PC rispetto al 16:9. Fermo restando che questo 16:9 che sto avendo modo di provare è veramente eccezionale e lo consiglierei alla grande.
Costa di più perchè ne producono meno, il 16:10 se ci vedi un film vedi le bande nere sotto o si allarga il film e forse non tutti i giochi supportano il formato.
Costa di più perchè ne producono meno, il 16:10 se ci vedi un film vedi le bande nere sotto o si allarga il film e forse non tutti i giochi supportano il formato.
Le bande orizzontali si vedono anche nei 16:9...semplicemente sono meno spesse rispetto a quelle di un 16:10. Per l'imperare del formato 16:9 rispetto al 16:10, penso anch'io che sia una convenienza del marketing più che di esigenza reale. Per un uso pc, magari con gaming saltuario, che è poi la stragrande maggioranza degli utenti, il formato 16:10 è assolutamente preferibile.
lorenzo.90
18-05-2011, 11:18
ciao a tutti
io sarei interessato a questo monitor, ne ho letto molto bene, ora possiedo un samsung t220 secondo voi è un valido upgrade?
principalmente gioco e faccio fotoritocco (non professionale)
ho letto anche che tra poco usciranno nuovi modelli, conviene aspettare per vedere prestazioni e prezzi?
Althotas
18-05-2011, 11:54
ciao a tutti
io sarei interessato a questo monitor, ne ho letto molto bene, ora possiedo un samsung t220 secondo voi è un valido upgrade?
Si, senza dubbio (ho avuto il T200).
ho letto anche che tra poco usciranno nuovi modelli, conviene aspettare per vedere prestazioni e prezzi?
Direi di no, specie se ti riferisci al nuovo 23". Il problema principale dei nuovi modelli può essere l'uniformità della retroilluminazione sul pannello, sulla quale non sono molto ottimista (spero di sbagliarmi, ma il nuovo LG IPS231P recensito da PRAD, che monta sicuramente lo stesso pannello che verrà usato nel nuovo dell 23", si è comportato maluccio sotto quel profilo). Per il resto, invece, andranno sicuramente bene.
lorenzo.90
18-05-2011, 12:01
Si, senza dubbio (ho avuto il T200).
Direi di no, specie se ti riferisci al nuovo 23". Il problema principale dei nuovi modelli può essere l'uniformità della retroilluminazione sul pannello, sulla quale non sono molto ottimista (spero di sbagliarmi, ma il nuovo LG IPS231P recensito da PRAD, che monta sicuramente lo stesso pannello che verrà usato nel nuovo dell 23", si è comportato maluccio sotto quel profilo). Per il resto, invece, andranno sicuramente bene.
a livello di tempo di risposta come si comporta?
digitalversus dice che non è proprio adatto agli fps, mi blocca un pò questo, però io con il t220 mi trovo bene non credo sia peggio il dell
ciao a tutti
ho letto anche che tra poco usciranno nuovi modelli, conviene aspettare per vedere prestazioni e prezzi?
Per l'idea che mi sono fatto i nuovi modelli di plus rispetto agli attuali avranno che saranno più sottili e consumeranno di meno essendo WLED. A livello di resa visiva non credo ci saranno differenze se non il possibile problema che il "saggio" Althotas ha scritto. :D
MiKeLezZ
18-05-2011, 20:18
Althotas che ha telefonato alla DELL :D
Sinceramente non sono tanto d'accordo.
Personalmente credo che il 16:9 sia il formato del momento solo per una questione di costi come non credo che il 16:10 sia specifico per una particolare esigenza, anzi direi proprio il contrario.
Il 16:9 è ideale per film e giochi, il 16:10 per tutto! A mio avviso un 16:10 è più consono ad un uso generico per il PC rispetto al 16:9. Fermo restando che questo 16:9 che sto avendo modo di provare è veramente eccezionale e lo consiglierei alla grande.Che il 16:9 sia il formato del momento per costi, marketing, volere divino, non cambia il fatto che, appunto, 16:9 sia il formato del momento. Perché lo è diventato, molto semplice, convergenza audio/video/tv con settore informatica. Ormai tutti (o quasi) i contenuti audio/video sono in standard 16:9 e l'avere un monitor di tale foggia significa poterli usufruire perfettamente, senza bande né sopra né sotto né di lato.
Inoltre anche il multimonitor è semplificato, non dovendo esser costretti a diverse risoluzioni o formati di immagine fra tv e monitor.
Infine i videogiochi, complice molti sono dei porting o comunque multipiattaforma e quindi pensati per schermi 16:9 si sono adeguati ed è quindi più facile trovare supporto per risoluzioni 16:9 che 16:10 (che comunque viene spesso introdotto).
Il 16:10 è stato relegato a formato per professionisti, in quanto, come logica fa intuire, permette di meglio gestire in post o pre produzione i formati di cui sopra, lasciando spazio per palette, strumenti, didascalie e quant'altro possa tornare utile in ambito lavorativo.
Che il 16:9 sia il formato del momento per costi, marketing, volere divino, non cambia il fatto che, appunto, 16:9 sia il formato del momento. Perché lo è diventato, molto semplice, convergenza audio/video/tv con settore informatica. Ormai tutti (o quasi) i contenuti audio/video sono in standard 16:9 e l'avere un monitor di tale foggia significa poterli usufruire perfettamente, senza bande né sopra né sotto né di lato.
Inoltre anche il multimonitor è semplificato, non dovendo esser costretti a diverse risoluzioni o formati di immagine fra tv e monitor.
Infine i videogiochi, complice molti sono dei porting o comunque multipiattaforma e quindi pensati per schermi 16:9 si sono adeguati ed è quindi più facile trovare supporto per risoluzioni 16:9 che 16:10 (che comunque viene spesso introdotto).
Il 16:10 è stato relegato a formato per professionisti, in quanto, come logica fa intuire, permette di meglio gestire in post o pre produzione i formati di cui sopra, lasciando spazio per palette, strumenti, didascalie e quant'altro possa tornare utile in ambito lavorativo.
Quoto, parole sante.
Quindi il 16:9 non è un hanticap, è il contrario semmai, che i prossimi modelli prediligano il 16:9 è un vantaggio.
Quoto, parole sante.
Quindi il 16:9 non è un hanticap, è il contrario semmai, che i prossimi modelli prediligano il 16:9 è un vantaggio.
no è una maledizione :D
Althotas
18-05-2011, 22:45
a livello di tempo di risposta come si comporta?
E' valido. Basta leggere i commenti dei gamers nelle numerose pagine di questa discussione, oltre alla recensione di tftcentral.
saveliev
19-05-2011, 21:28
preso! colori meravigliosi.
ma........ solo io lo trovo maledettamente stancante per gli occhi? lo sto usando da un paio d'ore, in una stanza piuttosto ben illuminata, e ho gli occhi che bruciano, nonostante abbia messo la brightness a zero e il preset su warm.
boh magari bisogna solo abituarcisi...
Anche a me il passaggio al nuovo monitor aveva fatto lo stesso effetto i primi giorni, tra l'altro il vecchio era ben piu' stancante, non temere l'occhio deve solo abituarsi.
smoking84
19-05-2011, 21:40
preso! colori meravigliosi.
ma........ solo io lo trovo maledettamente stancante per gli occhi? lo sto usando da un paio d'ore, in una stanza piuttosto ben illuminata, e ho gli occhi che bruciano, nonostante abbia messo la brightness a zero e il preset su warm.
boh magari bisogna solo abituarcisi...
Specie i primi giorni ti consiglio di abbassare la luminosità, io facendo cosi ho risolto e anche con scarsa luce non affatica gli occhi specie se gioco..:)
Althotas
19-05-2011, 22:36
preso! colori meravigliosi.
ma........ solo io lo trovo maledettamente stancante per gli occhi? lo sto usando da un paio d'ore, in una stanza piuttosto ben illuminata, e ho gli occhi che bruciano, nonostante abbia messo la brightness a zero e il preset su warm.
boh magari bisogna solo abituarcisi...
La luminosità serve solo a regolare il punto del nero, e quindi non è quella che crea l'affaticamento visivo. E' il controllo del Contrasto che serve a calibrare il punto del bianco, e che va abbassato un po' rispetto al valore di default.
La calibrazione di quei 2 valori va fatta usando alcuni appositi pattern, che tra l'altro ho già preparato, ma devo scrivere le spiegazioni per come usarli (ho poco tempo in questo periodo). Alcuni giorni fa avevo scritto un post in questa discussione, indicando come consigliavo di settarlo basandomi sui settings che uso io, con connessione VGA. Cerca quel post e troverai tutte le info del caso. Ti posso anticipare che, nel mio caso, la luminosità è impostata a 23 ed il contrasto puoi provare ad impostarlo da 63 a 65 (dipende dalla luce del tuo ambiente). Comunque cerca il post di cui parlavo poco fa.
Amodio81
20-05-2011, 01:15
scusate non ho capito il discorso della "sonda".. cioè non ho idea di cosa sia e come fare per aggiungerla all'ordine... qualcuno mi illuminerebbe please?
Althotas
20-05-2011, 07:55
Quelle che vengono chiamate comunemente "sonde", quando si parla di calibrazione, sono strumenti di misura hardware che, unitamente a dei software specifici, consentono di calibrare completamente un display. Ne esistono di tipi diversi, e quelli più diffusi sono i colorimetri. Sono quelli che vengono usati nelle recensioni serie, e grazie ai quali vengono poi pubblicati dati e grafici di calibrazione dei monitor testati.
Ovviamente sono un "plus" che viene venduto separatamente, ne esistono pochi modelli, e vengono prodotti da pochissime aziende a livello mondiale. Quello più interessante a livello amatoriale, e reperibile con una certa facilità anche in Italia, si chiama X-rite eye one display 2, e costa circa 180 euro.
NB. se hai domande, per piacere falle qua e non tramite MP, grazie :). Riguardo a quella che mi avevi fatto, spiega bene che cosa intendi per "backlight bleeding", onde evitare incomprensioni.
Amodio81
21-05-2011, 21:25
Riguardo a quella che mi avevi fatto, spiega bene che cosa intendi per "backlight bleeding", onde evitare incomprensioni.
cioè praticamente se si nota molto l'effetto "retroilluminazione" a schermo completamente nero
per farti capire ti linko questo video: http://www.youtube.com/watch?v=AlWKKfz1HQA
cmq il monitor mi sembra attualmente reperibile solo sul peperoncino, ma non mi fido a prendere là.. cioè se poi lo schermo ha problemi, per farsi rimborsare è un casino
mi potete dire se lo trovo da qualche altra parte please? eccetto il sito ufficiale ovviamente
cristilor
22-05-2011, 18:56
Ciao Ragazzi, arrivato e montato, per ora sono completamente soddisfatto lo sto usando solo da pochi minuti però.
Pe quanto riguarda la calibrazione di casa non so ancora che dire, ho anche la sonda i1display 2 , ma purtroppo mi da problemi con windows 7.
Sapete se esistono di driver aggiornati?
Grazie
Cristian
Raga qualcuno lo usa con il Macbook Pro tramite DisplayPort, come si comporta ?
SinapsiTXT
22-05-2011, 20:25
Raga qualcuno lo usa con il Macbook Pro tramite DisplayPort, come si comporta ?
cosa dovrebbe cambiare utilizzare questo monitor con un Macbook rispetto ad un classico pc?
cosa dovrebbe cambiare utilizzare questo monitor con un Macbook rispetto ad un classico pc?
nulla, volevo solo sapere se era tutto ok visto che ho intenzione di collegarlo tramite mini-displayport > displayport
Althotas
23-05-2011, 00:34
cioè praticamente se si nota molto l'effetto "retroilluminazione" a schermo completamente nero
per farti capire ti linko questo video: http://www.youtube.com/watch?v=AlWKKfz1HQA
No.
Io uso lo sfondo completamente nero del desktop di windows da un decina d'anni sui miei monitor (mi trovo meglio così), ed il mio 2311H non presenta aloni di quel tipo (regolato correttamente).
Il peperoncino ha fama di essere un sito serio.
Althotas
23-05-2011, 00:41
Ciao Ragazzi, arrivato e montato, per ora sono completamente soddisfatto lo sto usando solo da pochi minuti però.
Pe quanto riguarda la calibrazione di casa non so ancora che dire, ho anche la sonda i1display 2 , ma purtroppo mi da problemi con windows 7.
Sapete se esistono di driver aggiornati?
Grazie
Cristian
Che problemi hai avuto con win 7, e con cosa? Se non spieghi non si capisce niente.
Che versione di windows 7 hai? 64bit per caso?
Se ti riferivi ad aggiornamenti sul software fornito da X-rite, partendo dalla pagina prodotto del colorimetro, in alto a destra trovi i vari links alle altre sezioni che riguardano quel modello, inclusa quella di supporto (a memoria). Fatti un bel giretto con calma e leggi tutto, incluse le FAQ. Adesso è parecchio che non ci vado, ma hanno anche una sezione dalla quale puoi scaricare le ultime versioni di tutto. Il sito era ben fatto.
iennacus
23-05-2011, 16:12
Ciao ragazzi volevo comperare questo monitor e sapere se conoscevate qualche offerta in giro per l'internet!
Altra domanda (Premesso che il computer lo uso sopratutto per il gaming) ho visto che sul sito dell vendono il ST2420L a 248€ come vanno gli schermi led?
Grazie!
Amodio81
23-05-2011, 17:45
come vanno gli schermi led? Grazie!
a me personalmente non piacciono, hanno colori "slavati" e non naturali, problemi di retroilluminazione non uniforme e backlight bleeding
questo come qualità di immagine è il TOP al prezzo che costa, e come reattività pare sia ugualmente buono
scusate se mi ripeto ma non sono ancora riuscito a capire se il sito della dell è lo shop più conveniente dove acquistare questo monitor e se, chiamando l'assistenza, si riesce ad ottenere uno sconto ! :)
Althotas
23-05-2011, 21:20
Per trattare il prezzo devi parlare con un commerciale, non con l'assistenza. Il numero completo (02-696-xxx-xx) lo trovi nelle pagine prodotto (in cima), sezione piccole e medie imprese.
Lo shop più conveniente varia in funzione del momento. Pertanto è opportuno fare verifiche usando trovaprezzi.it e altri motori simili, e dare una occhiata anche su ebay. In questo momento non vedo particolari promozioni sul U2311H nel sito di DELL, ma magari tra un po' le rimetteranno.
Per trattare il prezzo devi parlare con un commerciale, non con l'assistenza. Il numero completo (02-696-xxx-xx) lo trovi nelle pagine prodotto (in cima), sezione piccole e medie imprese.
Lo shop più conveniente varia in funzione del momento. Pertanto è opportuno fare verifiche usando trovaprezzi.it e altri motori simili, e dare una occhiata anche su ebay. In questo momento non vedo particolari promozioni sul U2311H nel sito di DELL, ma magari tra un po' le rimetteranno.
grazie per la spiegazione, gentilissimo! :)
ps: nei tuoi post precedenti leggevo che a breve sono previsti dei nuovi modelli...vale la pena aspettarne l'uscita? (non ho particolare urgenza!)
Althotas
23-05-2011, 23:37
E' difficile stabilire con certezza se può valere la pena o meno attendere i nuovi modelli. I dubbi che mi sovvengono sono 2:
1. Prezzi
2. Uniformità della illuminazione del pannello
Sul primo punto si sa niente. Potrebbero costare di listino un po' meno dei modelli attuali a parità di dimensioni.
Sul secondo punto ho qualche riserva dovuta al fatto che i nuovi modelli utilizzano i LED come sistema di retroilluminazione. Probabilmente il pannello sarà lo stesso che montano i nuovi LG IPS236V e IPS231P, nonchè l'asus ML239H (23") ed il nuovo fujitsu 23", e ho il sospetto che sarà identico anche il sistema di retroilluminazione. Penso che LG lo fornisca unitamente al pannello, ma non so se poi qualche produttore può ottenere una versione OEM su sue specifiche, magari migliorata.
Morale: per farsi una idea su quanto sopra, bisognerà attendere qualche recensione seria e sentire i feedback dei possessori. Secondo me non ci saranno vantaggi degni di nota rispetto ai modelli attuali.
Althotas
24-05-2011, 08:17
Comparazione DELL U2311H vs Fujitsu P23T-6 (LED)
In questo post trovate i risultati di una comparazione che avevo fatto qualche giorno fa tra i monitor in oggetto, basata sulle recensioni di PRAD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35189703&postcount=2
Il Fujitsu P23T-6 è un nuovo modello uscito recentemente, e probabilmente utilizza il nuovo pannello che verrà poi usato anche nel nuovo DELL di identica dimensione (che uscirà tra un po').
Amodio81
24-05-2011, 11:08
ps: nei tuoi post precedenti leggevo che a breve sono previsti dei nuovi modelli...vale la pena aspettarne l'uscita? (non ho particolare urgenza!)
secondo me è meglio questo
ma l'overdrive ce l'ha attivato in automatico? perchè un opzione per attivarlo nel menù non c'è...
è possibile andare nel menù di servizio(menu nascosto)?
Althotas
24-05-2011, 11:35
L'overdrive è sempre attivo, e nel menu di servizio è sempre meglio non andarci.
Amodio81
24-05-2011, 11:53
per vedere se stava nel menu di servizio la voce OD
SinapsiTXT
24-05-2011, 12:40
per vedere se stava nel menu di servizio la voce OD
L'OD è sempre attivo di sicuro, sul modo di entrare nel menù di servizio non ne ho idea, avrei voluto dare un'occhiata per vedere la calibrazione fatta, vediamo se qualcuno conosce il modo per entrarci.
Amodio81
24-05-2011, 23:43
L'OD è sempre attivo di sicuro, sul modo di entrare nel menù di servizio non ne ho idea, avrei voluto dare un'occhiata per vedere la calibrazione fatta, vediamo se qualcuno conosce il modo per entrarci.
di solito il sistema è: spegnare il monitor, premere e tenere premuto il tasto menu, riaccendere il monitor, lasciare il tasto menu e ripremerlo
non so se funziona su questo, potrebbe succedere invece che il menu "normale" venga bloccato
fante1998
28-05-2011, 16:18
Mi potreste consigliare (in privato ovviamente) un link dove acquistarlo ad prezzo basso questo Dell U2311H?
Grazie :)
v_e_l_e_n_o
28-05-2011, 16:41
Gira e rigira leggendo qua e là vedo sempre consigliato questo monitor, tanto che sto pensando di acquistarlo, volevo solo sapere alcune cose in merito.
1. Utilizzando come OS Linux per calibrare al meglio i colori del monitor come posso fare?
2. In teoria dovrei collegare anche una xbox360, conviene utilizzare un adattatore hdmi/d-sub ? Volevo usare la DVI per il PC
3. Leggo che i tempi di risposta sono più altri rispetto ad altri monitor (8ms) può essere un problema?
4. Le porte usb sono per un utilizzo classico o è previsto anche per eventuali aggiornamenti firmware, se ne esistono ovviamente.
5. Come faccio a sapere che Rev è il monitor da acquistare, pensavo al peperoncino.
EDIT:
6. essendo un monitor pc da 23'' la distanza minima per la visione, lo uso su una scrivania....
Cruciani
31-05-2011, 12:36
Il monitor mi è arrivato da un po di giorni, sto usando il profilo fornito da dell con contrasto 70 e luminosità 30. Mi ritengo pienamente soddisfatto. L'unica "stranezza" che ho notato è l'assenza di segnale collegando l'amplificatore con cavo HDMI->DVI e la PS3 all'ampli, il problema non si pone se collego direttamente la PS3 con cavo hdmi->dvi al monitor. Collegando all'amplificatore un pc tramite hdmi il problema non si presenta. Sicuramente c'è qualcosa sulla PS3 che ignoro.
Giochicchiando con la ps3 devo dire che non noto differenze rispetto al precedente monitor TN 2ms.
Domanda stupida!
Di che colore vedete il riquadro che contiene il login di GMAIL? Sul notebook lo vedo azzurrino ora è sul viola. Ho contrasto a 70 e luminosità che oscilla tra 60 e 30! Chi ha ragione? Non è che è la mia scheda video (GeForce 8400 GS 500MB)?
Amodio81
31-05-2011, 15:46
Domanda stupida!
Di che colore vedete il riquadro che contiene il login di GMAIL? Sul notebook lo vedo azzurrino ora è sul viola. Ho contrasto a 70 e luminosità che oscilla tra 60 e 30! Chi ha ragione? Non è che è la mia scheda video (GeForce 8400 GS 500MB)?
mmmmh.. sto fatto non mi piace, dato che mi ero praticamente convinto a prendere questo monitor...
mmmmh.. sto fatto non mi piace, dato che mi ero praticamente convinto a prendere questo monitor...
Ma magari è solo un mio problema o qualche configurazione sballata. Mi sembra proprio strano viste le recensioni.
Per questo domando ai possessori...
Amodio81
31-05-2011, 20:59
Ma magari è solo un mio problema o qualche configurazione sballata. Mi sembra proprio strano viste le recensioni.
Per questo domando ai possessori...
prova a smanettare nella temperatura colore: Rosso, Verde e Blu
cmq suppongo che quella cosa l'hai notata con la temperatura settata su "Standard" giusto?
gnazieddu
31-05-2011, 21:45
.
prova a smanettare nella temperatura colore: Rosso, Verde e Blu
cmq suppongo che quella cosa l'hai notata con la temperatura settata su "Standard" giusto?
Si, poi ad esempio vedo lo sfondo dei vari post di un grigio molto scuro. Poi magari sarà così, boh...
MiKeLezZ
31-05-2011, 23:24
Gira e rigira leggendo qua e là vedo sempre consigliato questo monitor, tanto che sto pensando di acquistarlo, volevo solo sapere alcune cose in merito.
1. Utilizzando come OS Linux per calibrare al meglio i colori del monitor come posso fare?
2. In teoria dovrei collegare anche una xbox360, conviene utilizzare un adattatore hdmi/d-sub ? Volevo usare la DVI per il PC
3. Leggo che i tempi di risposta sono più altri rispetto ad altri monitor (8ms) può essere un problema?
4. Le porte usb sono per un utilizzo classico o è previsto anche per eventuali aggiornamenti firmware, se ne esistono ovviamente.
5. Come faccio a sapere che Rev è il monitor da acquistare, pensavo al peperoncino.
EDIT:
6. essendo un monitor pc da 23'' la distanza minima per la visione, lo uso su una scrivania....1) Il problema in questo caso è semplicemente della necessità di un programma apposito per la sonda; i casi sono molteplici:
a- usi una virtual machine
b- usi un sistema operativo compatibile con il software
c- usi una sonda con un software compatibile con il tuo sistema operativo
d- usi un computer portatile con sistema operativo compatibile con il software per comandare la sonda che poi andrà ad agire sul monitor del sistema linux
2) Non mi risultano esistano HDMI-DSUB. Se il PCI lo vuoi in DVI la XBOX la colleghi in DSUB
3) I tempi di risposta sono più veritieri rispetto ad altri modelli (il cui valore è solo teorico); non vi sono problematiche di scie nell'utilizzo
4) Le porte USB è un semplicissimo HUB montato sulla scocca del monitor, nessun aggiornamento firmware possibile (c'è poco da aggiornare in un monitor)
5) Non puoi a meno che qualche shop ti faccia il piacere di andartelo a vedere - il che è peraltro quasi impossibile dato supporto tecnico e magazzino sono spesso due entità distinti e che altrettanto spesso appartengono a diverse aziende
Mi potreste consigliare (in privato ovviamente) un link dove acquistarlo ad prezzo basso questo Dell U2311H?
Grazie :)www.dell.it
www.trovaprezzi.it
www.kelkoo.it
www.ciao.it
Domanda stupida!
Di che colore vedete il riquadro che contiene il login di GMAIL? Sul notebook lo vedo azzurrino ora è sul viola. Ho contrasto a 70 e luminosità che oscilla tra 60 e 30! Chi ha ragione? Non è che è la mia scheda video (GeForce 8400 GS 500MB)?Il riquadro lo vedo azzurrino come è normale che sia. Un monitor è un semplice attrezzo, non è buono o cattivo, dai colori funzionanti o non funzionanti, sta semplicemente al suo utilizzatore renderlo capace di adempiere al meglio alla sua funzione.
Il riquadro lo vedo azzurrino come è normale che sia. Un monitor è un semplice attrezzo, non è buono o cattivo, dai colori funzionanti o non funzionanti, sta semplicemente al suo utilizzatore renderlo capace di adempiere al meglio alla sua funzione.
Attenzione, non sto sollevando nessuna critica al monitor ma solo cercando di capire come poterlo settare al meglio. Fatto sta che le sto provando tutte ma non sto ottenendo i risultati sperati. Magari qualcuno saprà consigliarmi.
ps: ma è normale che il contrasto dinamico non risulta selezionabile? Cioè la voce non appare attiva e quindi non posso decidere se abilitarlo o meno.
MiKeLezZ
01-06-2011, 06:34
ps: ma è normale che il contrasto dinamico non risulta selezionabile? Cioè la voce non appare attiva e quindi non posso decidere se abilitarlo o meno.DELL ha deciso di renderlo abilitabile, vista la sua discutibile utilità, solo nella modalità "game".
Ieri mi è arrivato questo monitor!! oggi lo monto e più avanti vi posterò le mie impressioni =)
Niente da fare, non riesco proprio a trovare la giusta configurazione ma a questo punto credo di avere un qualche tipo di problema.
In rete ho trovato diverse calibrazioni ma ottengo risultati strambi. Poi se provo quelli suggeriti da ttf central i colori virano sul "verdino"-
Amodio81
01-06-2011, 13:03
Niente da fare, non riesco proprio a trovare la giusta configurazione ma a questo punto credo di avere un qualche tipo di problema.
In rete ho trovato diverse calibrazioni ma ottengo risultati strambi. Poi se provo quelli suggeriti da ttf central i colori virano sul "verdino"-
prova Red:93 Green:90 Blue:100 oppure fatti consigliare da Althotas
Salve anche io sono interessato a questo monitor...
non sono molto esperto e vorrei un monitor IPS che andasse bene anche per i giochi.
Il mio vecchio monintor è un syncmaster 930bf dichiarato 4ms gtg... mi sapete dire se il u2311h è più o meno veloce del mio vecchio monitor?
A me basterebbe che vada alla "stessa velocità" visto che non ho mai avuto problemi.
Ultima cosa..
è possibile togliere la staffa di base e montarci un braccio di supporto per lcd?
Grazie mille anticipatamente per l'eventuale aiuto!
prova Red:93 Green:90 Blue:100 oppure fatti consigliare da Althotas
Ancora peggio, vedo tutto sul "rossiccio", invece con una configurazione R:100/G:99/B:96 le cose migliorano leggermente, diciamo che ora ad esempio il riquadro di login di gmail è più tendente al celeste che al viola ed il grigio è meno "cupo".
Per quanto riguarda Althotas, ho provato una configurazione che ha consigliato in passato su questo topic ma non mi andava bene, quindi spero che prima o poi legga questa discussione così da potermi dare qualche dritta (ho letto che stava preparando un'analisi approfondita sul monitor, con configurazioni, consigli, etc... ma a quanto pare ancora non ha avuto più tempo...o forse mi sono perso qualche puntata?).
Ho la Rev. A02 del monitor.
v_e_l_e_n_o
01-06-2011, 16:18
@mikelezz grazie per le risposte, in pratica non si può calibrare senza una sonda ....
per il discorso dei colori di google etc se hai una nvidia io controllerei anche le opzioni della scheda video, non so ora su windows ma su linux c'è una opzione di brillance che può falsare parecchio i colori
@mikelezz grazie per le risposte, in pratica non si può calibrare senza una sonda ....
per il discorso dei colori di google etc se hai una nvidia io controllerei anche le opzioni della scheda video, non so ora su windows ma su linux c'è una opzione di brillance che può falsare parecchio i colori
al momento sto usando proprio linux, ora provo pure a smanettare con le opzioni nvidia.
pure certe tonalità di grigio le vedo sul verdino
ps: ma senza sonda questo monitor risulta impossibile da calibrare?
SinapsiTXT
01-06-2011, 19:11
ps: ma senza sonda questo monitor risulta impossibile da calibrare?
Senza sonda nessun monitor può essere calibrato ad hoc, si può usare qualche programma sw e calibrarlo "a naso" ma saranno colori che noi riteniamo fedeli e sarà una calibrazione soggettiva (invece di essere "oggettiva" come potrebbe farla una sonda), se non devi utilizzarlo per lavoro (fotoritocco/grafica) scegli la calibrazione che ti sembra più affidabile magari senza "giocare" sulla calibrazione dei colori dato che il monitor viene calibrato in fabbrica e se non è un modello fallato non dovresti avere particolari problemi.
I problemi che stai avendo tu sono da imputare probabilmente alla scheda video che sta utilizzando qualche profilo colore particolare o addirittura a qualche problema del browser a renderizzare le immagini, non è un problema del monitor perché siamo in 1.000 ad avere questo monitor e nessuno ha notato colori sfalsati.
Amodio81
01-06-2011, 20:18
al momento sto usando proprio linux
Se puoi, prova un pò con windows e facci sapere
Senza sonda nessun monitor può essere calibrato ad hoc, si può usare qualche programma sw e calibrarlo "a naso" ma saranno colori che noi riteniamo fedeli e sarà una calibrazione soggettiva (invece di essere "oggettiva" come potrebbe farla una sonda), se non devi utilizzarlo per lavoro (fotoritocco/grafica) scegli la calibrazione che ti sembra più affidabile magari senza "giocare" sulla calibrazione dei colori dato che il monitor viene calibrato in fabbrica e se non è un modello fallato non dovresti avere particolari problemi.
I problemi che stai avendo tu sono da imputare probabilmente alla scheda video che sta utilizzando qualche profilo colore particolare o addirittura a qualche problema del browser a renderizzare le immagini, non è un problema del monitor perché siamo in 1.000 ad avere questo monitor e nessuno ha notato colori sfalsati.
Attenzione, non sto assolutamente mettendo in dubbio la bontà del monitor, cerco solo di capire :rolleyes:
Per quanto riguarda il profilo della scheda video posso garantire che non sta usando niente di particolare, ho provato col monitor precedente e nessun problema, ho collegato il DELL al notebook con scheda Intel integrata ed ottengo sempre lo stesso problema e quindi escluderei anche il browser.
Es: di che colore vedete questa immagine? http://img848.imageshack.us/i/schermata3j.png/
Io un grigio che tende al verdino
Giusto per capire la differenza cromatica (visto che non è che sia venuta bene) ecco una foto di come la vedo col vecchio monitor od il notebook:
http://imageshack.us/photo/my-images/577/p6010336.jpg/
Se puoi, prova un pò con windows e facci sapere
Già provato, anche collegandolo al notebook.
MiKeLezZ
01-06-2011, 21:23
ps: ma senza sonda questo monitor risulta impossibile da calibrare?Nessun monitor è calibrabile senza sonda, neppure da persone capaci o del ramo
C'è da dire questo monitor esca già di fabbrica con una buona calibrazione colore, percui il tuo problema risulta particolarmente strano - c'è qualcosa di mal configurato
Salve anche io sono interessato a questo monitor...
non sono molto esperto e vorrei un monitor IPS che andasse bene anche per i giochi.
Il mio vecchio monintor è un syncmaster 930bf dichiarato 4ms gtg... mi sapete dire se il u2311h è più o meno veloce del mio vecchio monitor?
A me basterebbe che vada alla "stessa velocità" visto che non ho mai avuto problemi.Siamo lì
è possibile togliere la staffa di base e montarci un braccio di supporto per lcd?Certo
@mikelezz grazie per le risposte, in pratica non si può calibrare senza una sonda .... Vedi sopra
per il discorso dei colori di google etc se hai una nvidia io controllerei anche le opzioni della scheda video, non so ora su windows ma su linux c'è una opzione di brillance che può falsare parecchio i coloriBrillance, driver, RGB low o high, VGA o DVI, ICC, settaggi del monitor (temp colore), un po' di cose da controllare ci sono
Attenzione, non sto assolutamente mettendo in dubbio la bontà del monitor, cerco solo di capire :rolleyes:
Per quanto riguarda il profilo della scheda video posso garantire che non sta usando niente di particolare, ho provato col monitor precedente e nessun problema, ho collegato il DELL al notebook con scheda Intel integrata ed ottengo sempre lo stesso problema e quindi escluderei anche il browser.
Es: di che colore vedete questa immagine? http://img848.imageshack.us/i/schermata3j.png/
Io un grigio che tende al verdino
Giusto per capire la differenza cromatica (visto che non è che sia venuta bene) ecco una foto di come la vedo col vecchio monitor od il notebook:
http://imageshack.us/photo/my-images/577/p6010336.jpg/
Già provato, anche collegandolo al notebook.A parte che c'è anche la possibilità il tuo notebook sia mal calibrato, così come il monitor vecchio... e questo dell sia finalmente dai colori giusti e paradossalmente a te, abituato diversamente, non lo sembrano (ipotesi che però dubito sia vera)
Prova con il programma EIZO monitor test in modo da avere un riferimento oggettivo
Il colore che vedo nella immagine postata è un grigio/beige
Amodio81
01-06-2011, 22:04
è possibile togliere la staffa di base e montarci un braccio di supporto per lcd?
cos'è un braccio di supporto? avete qualche immagine da linkare? vorrei sapere se si potrebbe montarlo anche agli Asus di serie ML e MS che hanno quel design tanto carino... ma anche quella base tanto me**osa
A parte che c'è anche la possibilità il tuo notebook sia mal calibrato, così come il monitor vecchio... e questo dell sia finalmente dai colori giusti e paradossalmente a te, abituato diversamente, non lo sembrano (ipotesi che però dubito sia vera)
Non ti nascondo che lo avevo pensato pure io però è anche vero che certe differenze di colore sono troppo nette, ad esempio #e8eefa lo vedo come un lilla pallido.
Prova con il programma EIZO monitor test in modo da avere un riferimento oggettivo
Il colore che vedo nella immagine postata è un grigio/beige
Già provato con i test della EIZO, la geometria è ok, i toni di bianco e nero si distinguono nettamente e sono uniformi così come i tre colori.
Siamo lì
Certo
Ottimo e grazie :)
cos'è un braccio di supporto? avete qualche immagine da linkare? vorrei sapere se si potrebbe montarlo anche agli Asus di serie ML e MS che hanno quel design tanto carino... ma anche quella base tanto me**osa
senza che ti posto il link che dovrebbe essere vietato, vai sull'amazonia e sotto la categoria elettronica e altro cerca Ergotron... personalmente mi facilitano un bel po di cose...
E' normale che quando carico il profilo colore presente nel CD non cambia assolutamente nulla? Mentre se provo un profilo qualsiasi preso in rete ovviamente lo noto?
Althotas
02-06-2011, 23:24
E' normale che quando carico il profilo colore presente nel CD non cambia assolutamente nulla? Mentre se provo un profilo qualsiasi preso in rete ovviamente lo noto?
RiotAct,
tu stai sbagliando completamente approccio.
Una risposta veloce partendo dalla tua ultima domanda: si, può essere normale, per il semplice motivo che, se installi e setti come predefinito un profilo colore trovato nel web senza impostare nell'OSD tutti gli altri parametri che dovrebbero essere forniti assieme a quel profilo colore, il risultato che otterrai sarà sicuramente errato. E non menziono il fatto che, per "duplicare" correttamente e perfettamente una situazione del genere, bisognerebbe avere anche la stessa scheda video e versione dei driver, nonchè usare lo stesso tipo di connessione monitor-pc che aveva quello che ha calibrato quel monitor e messo a disposizione il profilo colore che è stato generato.
La domanda che avevi fatto in precedenza sul colore di quel riquadro di google mail, non ha molto senso, se non per farsi solo una vaga idea. Posso dirti che quel riquadro io lo vedo color celeste tendente al violetto, ma solo per toglierti uno sfizio.
A parte il fatto che anche i monitor calibrati con colorimetro presentano errori su alcuni colori, sebbene di entità molto inferiore ai preset di default e non visibili ad occhio nudo, per sapere qual'è il colore corretto di quella finestra di google c'è solo 1 modo: bisognerebbe conoscere i valori RGB che compongono quel colore, e quella è una cosa che conosce solo chi l'ha inventato e che noi sicuramente non sapremo mai. Se si conoscesse quella terna (per esempio: RGB=22,0,235), allora si potrebbe usare un tool presente in alcuni programmi di grafica per sapere qual'è la terna che vediamo sul nostro schermo. Basta salvare l'immagine di quella finestra col programma di grafica, e poi usare il suo tool per conoscere la composizione di quel colore (l'ho fatto tante volte durante certi piccoli lavoretti). Ma se poi non conosciamo la composizione originale, non potremo mai sapere di quanto si discosta la resa del nostro display su quel colore e fare paragoni, perchè manca il vero termine di paragone: il colore originale. Chiaro il concetto? :)
Con gli smanettamenti a casaccio non si ottiene mai niente di buono in queste cose. E su altre cose bisogna fidarsi e fare come suggerito... per esempio sulla temperatura colore 6500K (o "warm" - "caldo"). Quando uno è abituato da tanto tempo a guardare schermi con temperatura colore più alta, che sono la maggioranza, inizialmente gli sembrerà che i 6500K siano sbagliati perchè gli sfondi bianchi puri tenderanno al rossiccio. Invece quella è la temperatura colore corretta, ed è solo il cervello che crede che sia sbagliata, e solo per una questione di abitudine. Va "rieducato", e solitamente bastano pochi giorni. Ma se uno non ci crede, ha fretta, non prova, prova solo per qualche ora, etc etc, non ne caverà un ragno dal buco e persevererà nell'errore. Sono tutte cose scritte sui libri, verificate ed inconfutabili, non inventate dal primo che passa :)
ps. i pannelli dei notebook è risaputo che sono solitamente inferiori a quelli normali, e spesso non si possono nemmeno sistemare decentemente perchè non ci sono le opzioni necessarie. Non mi sembra quindi il caso di prendere quelli come riferimento assoluto, e pensare che il DELL, che tra l'altro è risaputo uscire dalla fabbrica con calibrazione già buona, sia quello con i colori sballati. Solitamente è il contrario. Se poi però uno ha smanettato a casaccio a destra e a manca, incluso dentro il pannello di controllo della scheda video del pc, allora tutto è possibile :)
RiotAct,
tu stai sbagliando completamente approccio.
E' altamente possibile, cercherò di migliorarlo!
Una risposta veloce partendo dalla tua ultima domanda: si, può essere normale, per il semplice motivo che, se installi e setti come predefinito un profilo colore trovato nel web senza impostare nell'OSD tutti gli altri parametri che dovrebbero essere forniti assieme a quel profilo colore, il risultato che otterrai sarà sicuramente errato. E non menziono il fatto che, per "duplicare" correttamente e perfettamente una situazione del genere, bisognerebbe avere anche la stessa scheda video e versione dei driver, nonchè usare lo stesso tipo di connessione monitor-pc che aveva quello che ha calibrato quel monitor e messo a disposizione il profilo colore che è stato generato.
Si si, questo mi è molto chiaro e so che è ovvio, quello che mi sembrava insolito è che se carico il profilo colore trovato nel CD del monitor (o che installa il driver stesso) non cambia assolutamente nulla dal non averlo caricato. Ma forse è normale! O no?
La domanda che avevi fatto in precedenza sul colore di quel riquadro di google mail, non ha molto senso, se non per farsi solo una vaga idea. Posso dirti che quel riquadro io lo vedo color celeste tendente al violetto, ma solo per toglierti uno sfizio.
Ovviamente non ha molto senso ma era giusto per dare un minimo di riferimento. A me invece tende un pò troppo al viola.
A parte il fatto che anche i monitor calibrati con colorimetro presentano errori su alcuni colori, sebbene di entità molto inferiore ai preset di default e non visibili ad occhio nudo, per sapere qual'è il colore corretto di quella finestra di google c'è solo 1 modo: bisognerebbe conoscere i valori RGB che compongono quel colore, e quella è una cosa che conosce solo chi l'ha inventato e che noi sicuramente non sapremo mai. Se si conoscesse quella terna (per esempio: RGB=22,0,235), allora si potrebbe usare un tool presente in alcuni programmi di grafica per sapere qual'è la terna che vediamo sul nostro schermo. Basta salvare l'immagine di quella finestra col programma di grafica, e poi usare il suo tool per conoscere la composizione di quel colore (l'ho fatto tante volte durante certi piccoli lavoretti). Ma se poi non conosciamo la composizione originale, non potremo mai sapere di quanto si discosta la resa del nostro display su quel colore e fare paragoni, perchè manca il vero termine di paragone: il colore originale. Chiaro il concetto? :)
Ok, lasciamo perdere :D Però mi hai chiarito il concetto, grazie! Anche se non ho capito una cosa. Ad esempio, questo #e8eefa è l'esadecimale ricavato dal codice HMTL dell'ormai famoso :) box di google dal quale poi si può ricavare l'RGB (232,238,250), questo non rappresenterebbe il colore "originale"? O sto sbagliando?
Con gli smanettamenti a casaccio non si ottiene mai niente di buono in queste cose. E su altre cose bisogna fidarsi e fare come suggerito... per esempio sulla temperatura colore 6500K (o "warm" - "caldo"). Quando uno è abituato da tanto tempo a guardare schermi con temperatura colore più alta, che sono la maggioranza, inizialmente gli sembrerà che i 6500K siano sbagliati perchè gli sfondi bianchi puri tenderanno al rossiccio. Invece quella è la temperatura colore corretta, ed è solo il cervello che crede che sia sbagliata, e solo per una questione di abitudine. Va "rieducato", e solitamente bastano pochi giorni. Ma se uno non ci crede, ha fretta, non prova, prova solo per qualche ora, etc etc, non ne caverà un ragno dal buco e persevererà nell'errore. Sono tutte cose scritte sui libri, verificate ed inconfutabili, non inventate dal primo che passa :)
Per questo w-e proverò a non toccare nulla e vediamo se e quanto mi abituo :D
Comunque effettivamente vedo i colori mooolto più caldi prima. Dei colori più scuri.
ps. i pannelli dei notebook è risaputo che sono solitamente inferiori a quelli normali, e spesso non si possono nemmeno sistemare decentemente perchè non ci sono le opzioni necessarie. Non mi sembra quindi il caso di prendere quelli come riferimento assoluto, e pensare che il DELL, che tra l'altro è risaputo uscire dalla fabbrica con calibrazione già buona, sia quello con i colori sballati. Solitamente è il contrario.
Ma infatti non li prendevo come valori assoluti ma relativi, però diciamo che mi sono sentito spiazzato. Prima sul PC dove ora ho il DELL usavo un Samsung SyncMaster 206BW ed anche se questo aveva colori un pò più caldi del Notebook le differenze non erano così nette. Mentre passando al DELL rispetto al notebook od al vecchio monitor vedo, ad esempio, quelli che prima erano dei grigi chiaro tendente all'argento dei grigi più tendenti all'olivastro o "topo". Diciamo che la botta è notevole ma cercherò di avere meno fretta! :)
Se poi però uno ha smanettato a casaccio a destra e a manca, incluso dentro il pannello di controllo della scheda video del pc, allora tutto è possibile :)
La scheda video era ai valori di default, a smanettare da quelle parti non si fa mai nulla di buono. :D Anche se alzando di qualche "micro punto" il contrasto della scheda video mi sembrava di ricevere un minimo di beneficio ma ho preferito non toccare nulla e rimettere tutto come di fabbrica.
Un colorimetro mi tornerebbe "realmente" utile? Cioè, vedrei degli oggettivi e netti miglioramenti? Potrei calibrare anche il monitor del notebook?
Grazie mille per la pazienza e per le utilissime spiegazioni! :mano:
Althotas
03-06-2011, 00:40
Tanto per divertirsi: se sai come fare, vai sulla pagina di login di google mail, salva quella pagina come immagine usando qualche programma di grafica che cattura le immagini, poi magari ritaglia solo la finestrella del login, salvala in formato BMP (non altri), hostala da qualche parte e scrivi qua il link per il download :)
ps. i valori RGB che hai indicato, corrispondono esattamente a quelli visualizzati a schermo, ma il colore che ne risulta e che noi vediamo sui nostri monitor non si può sapere se è quello corretto. Vediamo come vedo la tua immagine sul mio monitor, comparata con la mia, se farai quanto indicato sopra.
Tanto per divertirsi: se sai come fare, vai sulla pagina di login di google mail, salva quella pagina come immagine usando qualche programma di grafica che cattura le immagini, poi magari ritaglia solo la finestrella del login, salvala in formato BMP (non altri), hostala da qualche parte e scrivi qua il link per il download :)
Divertiamoci :)
Al momento sto sotto Linux ma credo sia uguale, ho catturato solamente la regione del login e salvato il tutto direttamente in BMP.
ps. i valori RGB che hai indicato, corrispondono esattamente a quelli visualizzati a schermo, ma il colore che ne risulta e che noi vediamo sui nostri monitor non si può sapere se è quello corretto.
Ok, quello che intendevo.
Vediamo come vedo la tua immagine sul mio monitor, comparata con la mia, se farai quanto indicato sopra.
Ecco come la vedo attualmente:http://tinypic.com/view.php?pic=2a9tbvn&s=7
EDIT: ho caricato l'originale su mediafire: http://www.mediafire.com/?5wlhcn1ck1qssiu (se la carico su tinypic poi non viene convertita in altri formati compressi?)
ps: perché proprio in BMP?
Althotas
03-06-2011, 01:04
hmmm.. mi sa che con questo approccio non ne veniamo fuori. Comunque, hosta il file dell'immagine, non l'immagine, e vediamo se cambia qualcosa (non credo). Poi scaricherò il file. Adesso ho salvato l'immagine che avevi pubblicato, ma la vedo identica alla mia.
BMP è un formato non compresso, quindi fedele.
Althotas
03-06-2011, 01:17
EDIT: ho caricato l'originale su mediafire: http://www.mediafire.com/?5wlhcn1ck1qssiu (se la carico su tinypic poi non viene convertita in altri formati compressi?)
ps: perché proprio in BMP?
Ho provato anche con il file: niente da fare, le vedo sempre identiche alla mia (come sospettavo).
Per sapere qual'è il "vero/corretto" colore di quel box di google (per esempio), e quanto si discosta da quello che, per esempio, vedo adesso io sul mio 2311H che non ho ancora calibrato con la sonda, mi sa che l'unica cosa possibile è la seguente:
1. mi salvo la bitmap (mia) del box, così come sta adesso il mio monitor.
2. Calibro il monitor con la sonda, ricarico la bitmap del box e la risalvo.
3. prendo le 2 immagini (vecchia e nuova), le affianco e salvo una bitmap unica. A quel punto i colori delle 2 immagini dovrebbero essere differenti, e quella di riferimento è quella salvata dopo che il monitor è stato calibrato.
E' un test un po' del piffero, tanto per togliersi uno sfizio su quel box e vedere, però solo sul mio monitor, quali sono le differenze tra l'uso del preset di fabbrica che sto usando adesso, e l'uso del monitor calibrato con sonda.
Ovviamente è una cosa che potrò fare solo tra un po' di giorni, perchè in questo periodo ho pochissimo tempo. Quando calibrerò il monitor potrei fare confronti molto più seri, però le valutazioni andranno effettuate confrontando i grafici di calibrazione, come si fa nelle recensioni serie :)
ps. un colorimetro buono costa attorno ai 180 euro, quindi se devi usarlo solo per il tuo U2311H e non fai fotoritocco o applicazioni analoghe, non credo ti convenga comprarlo.
' notte :)
hmmm.. mi sa che con questo approccio non ne veniamo fuori. Comunque, hosta il file dell'immagine, non l'immagine, e vediamo se cambia qualcosa (non credo). Poi scaricherò il file. Adesso ho salvato l'immagine che avevi pubblicato, ma la vedo identica alla mia.
BMP è un formato non compresso, quindi fedele.
Cioè? In che senso il file dell'immagine?
Procedura:
1. catturo con Gimp la schermata;
2. ritaglio;
3. salvo in formato bmp;
4. prendo il file bmp appena salvato e lo carico su mediafire;
5. risultato (è un nuovo file rispetto a prima) http://www.mediafire.com/?iryv8mus0ar836j
Grazie! :)
Althotas
03-06-2011, 01:23
Non serve che fai più niente.. leggi il mio post di poco fa :)
'notte
Non serve che fai più niente.. leggi il mio post di poco fa :)
'notte
Grazie x 1000 :mano:
'notte!
Althotas
03-06-2011, 01:37
Nelle 3 immagini (la mia e le tue 2) il colore lo vedo sempre uguale, ma il resto no. Per esempio io uso un font diverso, e ho aumentato i DPI del 4% (li ho portati al 104%). Tu che browser usi? Se domani ho tempo e mi ricordo, mi iscrivo a mediafire e poi posto una bitmap comparativa con le 3 immagini affiancate.
Adesso vado a dormire per davvero.
MiKeLezZ
03-06-2011, 08:30
Altholas stavolta sta cannando.
E' ovvio sia possibile sapere con esattezza il colore della famosa finestra di login di google e che non sia nulla di più facile che:
a) sniffare il codice colore esadecimale da sorgente html, oppure
b) salvare la videata (tasto stamp), e con lo strumento "misurino" verificare i valori rgb in formato binario (es. r:232,g:238,b:250)
Una volta conosciuto questo siamo però a un NULLA di fatto.
Possiamo riprodurre tale colore a nostro piacimento, ma questo lo potevamo già fare anche prima semplicemente digitando mail.google.com (prendendo per buono il browser non vari i colori - il che si assume come sottointeso in quanto impostazione standard di utilizzo).
In questo caso il problema è che il monitor prende tali valori e poi, a seconda delle sue impostazioni di fabbrica dovute sia ai procedimenti fisici/chimici per creare il display, sia al tecnico che fisicamente imposta la triade di valori rgb di default, sia delle impostazioni che lato utente si va poi a modificare (come temperatura colore, nuovamente le regolazioni rgb, oppure anche solo contrasto, luminosità), sia lato driver della scheda video, sia ancora lato sistema operativo, (ma dovrei aggiungere anche sia lato illuminazione ambientale, etc), ottenendo una risultanza di colori a video, reale o solo percepita, diversa da quella che dovrebbe essere.
Come possiamo però sapere "quale dovrebbe essere", ovvero a che colore realmente corrisponde il colore "grigiolino" del box di login di google, ipoteticamente pari a r:232,g:238,b:250? L'unico modo è avere un monitor calibrato e quindi confrontare il monitor scalibrato con lo stesso. Oppure recarsi in una tipografia che abbia una esatta corrispondenza di colori srgb con stampe, e quindi confrontare la stampa colore con la videata. Oppure usare uno strumento per la calibrazione dello stesso (le famose sonde, più o meno costose a seconda della precisione).
E' come chiedere come si può misurare una lunghezza, ad esempio una penna, non possedendo un metro. Semplicemente non si può: il metro stesso è il nostro riferimento, ed è appunto stato definito a prescindere dal resto ed apriormente. Un bel giorno qualcuno si è svegliato, ha tagliato un pezzo di ferro, e ha deciso che quella lunghezza fosse pari a 1 metro, dopodiché l'ha frazionata in 100 parti, e da lì l'abbiamo preso come standard.
Il "grigiolino" è uguale, viene definito dal ITU-R BT.709, su monitor da gamma 2.2, punto del bianco d65, utilizzati con una luminosità di 80 cd/m2 in un ambiente illuminato con circa 200 lux da sorgente luminosa con punto del bianco d50.
E quando ci si è trovati a definire l'SRGB, si è ancora preso a riferimento un altro standard ancora, come il fatto il nostro occhio percepisca la lunghezza di onda pari a 570 nanometri come un colore giallo... Degli ipotetici alieni potrebbero vedere tale lunghezza di 570 come "verde", anche qua è una semplice convenzione.
In riguardo le sonde colore, esistono da meno di 100 euro e sono perfettamente funzionali allo scopo, quella da 180€ è solo per perfezionisti, con queste (anzi, questa... la Spyder 3, accoppiata al software gratuito HCFR) puoi tranquillamente calibrare il nuovo monitor, quello vecchio, ed anche il notebook, quindi garantendoti una uniformità di colori a prescindere dalla macchina usata (cosa che adesso certamente manca).
Non possedendo alcun riferimento che ti dica quale sia la corretta rappresentazioni di colore questa è la tua unica possibilità (a meno tu non voglia fidarti delle impostazioni standard del dell, che dalle recensioni affermano si discostino molto poco, e quindi uniformare il notebook a queste, cosa che la maggior parte degli utilizzatori di questo monitor ha già fatto e sta facendo). Io stesso possedevo un monitor professionale regolato in sRGB e il cambio con il Dell non mi ha fatto evidenziare differenze aprezzabili in colori, segno che la calibrazione sia comunque almeno sufficiente. Se mettessi di fianco notebook con Dell noterei invece una differenza di colori anche notevole (con devianze marcate verso il rosso e il blu), segno che il notebook è mal calibrato, come è normale che sia (a meno di comprare soluzioni professionali, come ad esempio Lenovo, o altro, magari dotati di IPS invece del canonico TN).
A questi punti mi pare l'acquisto sia caldamente raccomandato. Anche perché, sinceramente, non vedo come parlandone potremmo mai trovare soluzione.
Amodio81
03-06-2011, 08:37
OT: scusate quando vado per aumentare il DPI sul mio monitor, mi dice:
"Le modifiche ai tipi di carattere risultanti da una nuova impostazione DPI avranno effetto solo dopo l'installazione dei tipi di carattere e il riavvio di windows"
cioè da dove li li istallo questi font? dal CD di windows?
v_e_l_e_n_o
03-06-2011, 09:48
Ho letto con interessa questi ultimi post, e nonostante il problema di Rio Act mi sto convincendo lo stesso a comprare il suddetto monitor. Anche se ammetto che una certa preoccupazione mi è venuta, ma con i discorsi fatti capisco che difficilmente si potrebbe ricavare qualcosa se non con una sonda, poichè i vari fattori che incidono sono davvero molti.
volevo chiedervi una cosa a livello generico: Teoricamente qual'è 'impostazione di temperatura da utilizzare per avere i colori più simili ai reali, io ad esempio ho sempre usato una temp. tendente al freddo. perchè la trovavo più riposante per gli occhi, ma mi pare di aver letto che andrebbe usata la temp calda.
MiKeLezZ
03-06-2011, 10:13
la temperatura warm (calda) non è la più corrispondente, la calibrazione più simile alla srgb è semplicemente nel preset default
tenere la temperatura su warm è però più riposante per gli occhi, abbassa la temperatura colore a 5300°K, più simile alla luce naturale
Nelle 3 immagini (la mia e le tue 2) il colore lo vedo sempre uguale, ma il resto no. Per esempio io uso un font diverso, e ho aumentato i DPI del 4% (li ho portati al 104%). Tu che browser usi? Se domani ho tempo e mi ricordo, mi iscrivo a mediafire e poi posto una bitmap comparativa con le 3 immagini affiancate.
Adesso vado a dormire per davvero.
Quello screenshot è stato ricavato da Google Chrome.
Una volta conosciuto questo siamo però a un NULLA di fatto.
Possiamo riprodurre tale colore a nostro piacimento, ma questo lo potevamo già fare anche prima semplicemente digitando mail.google.com (prendendo per buono il browser non vari i colori - il che si assume come sottointeso in quanto impostazione standard di utilizzo).
Sinceramente questa cosa degli screenshot mi ha lasciato qualche dubbio in tal senso, però magari non so qualcosa che dovrei sapere :)
Giusto per dare un'idea "indicativa" sulla variazione di colore linko due foto, la prima è il vecchio monitor, la seconda il DELL (dal nome del file si capisce):
http://www.mediafire.com/?yxk10a3p1cjkt4w
http://www.mediafire.com/?n36x4e8vu117t50
Ad esempio abbastanza evidente è anche la differenza del grigio dei pulsanti (entrambe fatte con lo stesso browser, Firefox).
Ovviamente con le foto non voglio evidenziare la fedeltà del colore ma far notare, per quanto sia possibile, le differenze.
In riguardo le sonde colore, esistono da meno di 100 euro e sono perfettamente funzionali allo scopo, quella da 180€ è solo per perfezionisti, con queste (anzi, questa... la Spyder 3, accoppiata al software gratuito HCFR) puoi tranquillamente calibrare il nuovo monitor, quello vecchio, ed anche il notebook, quindi garantendoti una uniformità di colori a prescindere dalla macchina usata (cosa che adesso certamente manca).
Che sonde "economiche" che non siano "scarsume totale" consigliate? A prescindere dal problema\non-problema in oggetto noterei dei benefici?
Ho letto con interessa questi ultimi post, e nonostante il problema di Rio Act mi sto convincendo lo stesso a comprare il suddetto monitor. Anche se ammetto che una certa preoccupazione mi è venuta,
Attenzione, lo ripeto fin dall'inizio, non sto mettendo in dubbio la bontà del monitor!
la temperatura warm (calda) non è la più corrispondente, la calibrazione più simile alla srgb è semplicemente nel preset default
tenere la temperatura su warm è però più riposante per gli occhi, abbassa la temperatura colore a 5300°K, più simile alla luce naturale
Ma quello che io noto (quantomeno sul mio) è che questo monitor ha proprio di default ed in generale una temperatura molto più calda.
Giusto per non voler sembrare un pazzo delirante, tutte queste mie "paranoie" derivano dal fatto che io il monitor lo dovrei usare principalmente per la realizzazione di siti web quindi avere sul mio monitor differenze così marcate (variazioni così nette di colore) ho paura che possa diventare un problema.
Attualmente già mi capita (ed è normale che sia così) vedere sul mio monitor un colore mentre su altri monitor o quelli del cliente ne vedo uno o leggermente più chiaro o leggermente più scuro (tipico su certi toni di grigio molto chiari che possono sembrare quasi bianco su certi monitor) ma qui la differenza è proprio netta.
Ma forse una sonda mi gioverebbe!
Amodio81
03-06-2011, 16:21
OT: scusate quando vado per aumentare il DPI sul mio monitor, mi dice:
"Le modifiche ai tipi di carattere risultanti da una nuova impostazione DPI avranno effetto solo dopo l'installazione dei tipi di carattere e il riavvio di windows"
cioè da dove li li istallo questi font? dal CD di windows?
up
Amodio81
03-06-2011, 16:25
Giusto per dare un'idea "indicativa" sulla variazione di colore linko due foto, la prima è il vecchio monitor, la seconda il DELL (dal nome del file si capisce):
http://www.mediafire.com/?yxk10a3p1cjkt4w
http://www.mediafire.com/?n36x4e8vu117t50
Ad esempio abbastanza evidente è anche la differenza del grigio dei pulsanti (entrambe fatte con lo stesso browser, Firefox).
Ovviamente con le foto non voglio evidenziare la fedeltà del colore ma far notare, per quanto sia possibile, le differenze.
la differenza del grigio dei pulsanti è evidente.. hai ragione
mentre quella dell'azzurrino.. mi sembra solo un pò più saturato quello del Dell
cmq effettivamente ora l'ho notato mi sa che non lo prendo più sto monitor asdasdadasdasd
ma è normale che i colori sia differenti, basta che ci sia una minima differenza di calibrazione e non è detto che il colore giusto sia quello del vecchio monitor :asd:
anzi, col tuo vecchio monitor, mi sembra che tutto tenda al blu...
Amodio81
03-06-2011, 19:05
:muro: ma è normale che i colori sia differenti, basta che ci sia una minima differenza di calibrazione e non è detto che il colore giusto sia quello del vecchio monitor :asd:
anzi, col tuo vecchio monitor, mi sembra che tutto tenda al blu...
nono il grigio del pulsante "Accedi" è sbagliato al 101%
infatti vorrei sapere se è così anche per gli altri possessori... postate foto della casella di gmail please :D
ma è normale che i colori sia differenti, basta che ci sia una minima differenza di calibrazione e non è detto che il colore giusto sia quello del vecchio monitor :asd:
anzi, col tuo vecchio monitor, mi sembra che tutto tenda al blu...
Sicuramente il vecchio monitor non è calibratissimo ma scostarsi così tanto? Ho testato su un altro monitor ancora (il pc di amici) e sono arrivato alla conclusione, od ho solo io i colori fedeli o sono l'unico ad averli fallati. :D
Qui ad esempio la casella email, vi assicuro che dal vivo la differenza è molto più marcata...grigio molto più scuro e violetto decisamente più intenso.
http://www.mediafire.com/?3zeuzuewpp36v31
http://www.mediafire.com/?l8jdsahurd0xcky
Boh, io fino ad ora la casella di gmail l'ho sempre vista azzurrina\celestina e mai violetta :boh:
Per oggi non ho toccato nulla, vediamo se mi abituo :boh:
:muro:
nono il grigio del pulsante "Accedi" è sbagliato al 101%
infatti vorrei sapere se è così anche per gli altri possessori... postate foto della casella di gmail please :D
sarebbe interessante vedere altri monitor, magari calibrati bene
Amodio81
03-06-2011, 22:05
Sicuramente il vecchio monitor non è calibratissimo ma scostarsi così tanto? Ho testato su un altro monitor ancora (il pc di amici) e sono arrivato alla conclusione, od ho solo io i colori fedeli o sono l'unico ad averli fallati. :D
Qui ad esempio la casella email, vi assicuro che dal vivo la differenza è molto più marcata...grigio molto più scuro e violetto decisamente più intenso.
http://www.mediafire.com/?3zeuzuewpp36v31
http://www.mediafire.com/?l8jdsahurd0xcky
Boh, io fino ad ora la casella di gmail l'ho sempre vista azzurrina\celestina e mai violetta :boh:
Per oggi non ho toccato nulla, vediamo se mi abituo :boh:
Dovresti andare a cambiare i settaggi nel service menu.. ma non so come ci si entra.. devi fartelo dire da chi possiede il monitor
Althotas
03-06-2011, 22:21
Giusto per dare un'idea "indicativa" sulla variazione di colore linko due foto, la prima è il vecchio monitor, la seconda il DELL (dal nome del file si capisce):
http://www.mediafire.com/?yxk10a3p1cjkt4w
http://www.mediafire.com/?n36x4e8vu117t50
Ad esempio abbastanza evidente è anche la differenza del grigio dei pulsanti (entrambe fatte con lo stesso browser, Firefox).
Ovviamente con le foto non voglio evidenziare la fedeltà del colore ma far notare, per quanto sia possibile, le differenze.
Ho scaricato quelle 2 foto e ho verificato la composizione dei colori con Paint Shop Pro.
Guardandole semplicemente (tramite il mio U2311H), noto che quella del samsung mi risulta avere una dominante azzurra, e lo noto in particolare sul pulsantone "Crea un account". Il tool di misurazione colori (a livello di singolo pixel) di PSP conferma la mia impressione visiva:
- nella foto fatta al samsung, i colori del pulsante non sono grigi. Alcuni valori RGB, per esempio, sono: 185,189,198 - 161,164,169 - 164,165,170.
- nella foto fatta al DELL, la quasi totalità dei colori del pulsante è grigia. Alcuni valori, per esempio, sono: 178,178,178 - 176,176,176 - 179,179,179 - 169,169,169. Altri si discostano di pochissimo: 168,169,171.
La stessa cosa avviene per il riquadro esterno del box: nella foto del samsung non è mai grigio, mentre nel DELL la maggior parte dei valori RGB corrisponde a dei "veri" grigi :)
A me la cosa non sorprende, e faresti bene anche tu a ricrederti su quello che potrebbe essere il display più fedele nella restituzione dei colori, tra quelli che possiedi ;)
Devi poi tener presente che le persone non vedono tutte allo stesso modo e hanno le stesse capacità visive, e che non riusciamo a distinguere le varie tonalità dei colori con la stessa precisione. Per esempio, X-Rite (azienda molto famosa) ha messo a disposizione online un test per verificare le nostre capacità di distinguere correttamente le tonalità dei vari colori.
Il test di X-rite si chiama "Online color challenge - How well do you see color?" e c'è una nota interessante: "1 out of 255 women and 1 out of 12 men have some form of color vision deficiency. Take the online color challenge, based on the official FM100 Hue Test by X-Rite". Questo è il link al test: http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&Lang=en
Poi, nel Web, se me trovano anche altri.
Che sonde "economiche" che non siano "scarsume totale" consigliate?
E' un argomento che è stato affrontato più di una volta anche in questa discussione, e anche recentemente.
Se vuoi comprare una sonda, prendila buona, veloce e corredata da un software valido, altrimenti ti consiglio di lasciar perdere. Le sonde non sono come, ad esempio, le pendrive, dove se spendi poco il primo "problema" che ti ritrovi è semplicemente la lentezza, e non (per esempio) la perdita di dati durante l'utilizzo. Le sonde economiche non sono in grado di rilevare con buona precisione i valori che servono, ed il risultato sarà di conseguenza. Sono poco più di simpatici giocattolini, che comunque non costano 20-30 euro (che si potrebbero anche provare a buttare, per togliersi eventualmente uno sfizio).
Quella più quotata in ambiente amatoriale è la X-Rite eye one display 2, nota anche come i1D2 o i1 display 2, e costa attorno ai 180 euro (non sono aggiornatissimo sui prezzi). Che poi è quella che ho comprato anch'io 2-3 anni fa, ma io l'ho comprata principalmente con l'idea di usarla poi per calibrare i TV al plasma (va benone anche per quello, usando appositi software), e quindi per me la spesa è giustificata. Per 1 o 2 monitor, non credo l'avrei comprata, fatto salvo un giorno non mi fosse venuta la voglia di usarli per fotoritocco un po' serio.
Tu devi solo smetterla di partire da presupposti sbagliati, di smanettare, e devi invece rieducare il tuo cervello a vedere e poi memorizzare colori e temperatura colore corretti, come la maggior parte delle persone ;)
Althotas
03-06-2011, 22:23
Dovresti andare a cambiare i settaggi nel service menu.. ma non so come ci si entra.. devi fartelo dire da chi possiede il monitor
Nel service menu NON si deve mai toccare nulla! Non serve a niente se non a combinare potenziali danni.
Althotas
03-06-2011, 22:33
Il "grigiolino" è uguale, viene definito dal ITU-R BT.709, su monitor da gamma 2.2, punto del bianco d65, utilizzati con una luminosità di 80 cd/m2 in un ambiente illuminato con circa 200 lux da sorgente luminosa con punto del bianco d50.
Il Rec.701 c'entra niente. Quella è la normativa che definisce lo standard HDTV per le TV in alta definizione. Va a braccetto con la Rec.601, che è quella che definisce lo standard per le TV in bassa definizione.
Riguardo ai sondini economici, visto che periodicamente tiri fuori la solita storia, perchè non cominci tu a comprarne uno anzichè consigliare di farlo ad altri? :)
SinapsiTXT
03-06-2011, 22:58
cmq effettivamente ora l'ho notato mi sa che non lo prendo più sto monitor asdasdadasdasd
allora puoi farci il piacere di non postare più in questo t3d dato che finora i tuoi post sono stati perlopiù inutili e fastidiosi.
strano ma mi ricordi un utente che faceva xfire come nickname :rolleyes:
Ho scaricato quelle 2 foto e ho verificato la composizione dei colori con Paint Shop Pro.
Guardandole semplicemente (tramite il mio U2311H), noto che quella del samsung mi risulta avere una dominante azzurra, e lo noto in particolare sul pulsantone "Crea un account". Il tool di misurazione colori (a livello di singolo pixel) di PSP conferma la mia impressione visiva:
....CUT....
Tu devi solo smetterla di partire da presupposti sbagliati, di smanettare, e devi invece rieducare il tuo cervello a vedere e poi memorizzare colori e temperatura colore corretti, come la maggior parte delle persone ;)
Che pazienza disumana che hai, mi sembra quasi di starne approfittando. Grazie mille per tutte le spiegazioni anche perché nello stesso tempo imparo.
Comunque, cercherò di smetterla e vediamo di memorizzare questa temperatura colore. :D
Il mio discorso più che altro è che ho il timore, lavorando per il web, di ad esempio creare un box (i.e.: proprio come quello di gmail) dando un colore ma poi il cliente rischia di vederne un altro. Prima succedeva ma era giusto od un pò più saturo o meno.
Vedrò di cambiare approccio!
Ho fatto il testo di Xrite che hai linkato:
Online ColorIQ Challenge Results
You have perfect color vision!
Your score: 0
Gender: Male
Age range: 30-39
Best score for your gender and age range: 0
Highest score for your gender and age range: 1520
:winner:
Per quanto riguarda la sonda a quanto mi suggerisci è meglio lasciar perdere a meno che non abbia proprio voglia di spendere. :)
Nel service menu NON si deve mai toccare nulla! Non serve a niente se non a combinare potenziali danni.
Ho trovato la combinazione tasti per entrarci ma sinceramente non ci penso nemmeno. :)
Althotas
04-06-2011, 00:03
Il mio discorso più che altro è che ho il timore, lavorando per il web, di ad esempio creare un box (i.e.: proprio come quello di gmail) dando un colore ma poi il cliente rischia di vederne un altro.
Quanto hai scritto sopra si verificherà quasi sempre. Il 99% delle persone non ha mai calibrato un monitor nemmeno a livello base, ed il 99% dei monitor escono con preset sballati :)
Considerato il lavoro che fai, tu dovresti preoccuparti di avere una riproduzione abbastanza fedele dei colori sul tuo monitor. Quello che poi succederà sui monitor degli altri, poco importa. Premesso questo, se non sei in vena di spendere quello che serve per comprare la sonda che ti avevo consigliato, ti consiglio di procedere in questo modo:
1. Ripristrina tutti i valori di default del pannello di controllo della tua scheda video, se possibile. Altrimenti, e se te la senti, io disinstallerei tutto e poi reinstallerei, per essere sicuro che sia veramente tutto a default.
2. Verifica di aver installato il driver del monitor fornito da dell, e che sia stato installato e settato come predefinito il profilo colore fornito da DELL. A tal proposito, fammi sapere come si chiama il profilo colore che vedi adesso nella finestra di windows "Gestione colori", sezione inizale "Dispositivi". E' indicato nella lista dei Profili ICC. Poi dimmi anche se, in cima a quella finestra, hai o no la spunta sulla casella "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo", e che nome vedi subito sopra nella casella "Dispositivo" ("Schermo 1: ......).
3. Cerca il post che avevo scritto qualche settimana fa in questa discussione, contenente i settings base da usare, e prova a settare il tuo dell in quel modo. Se trovi quel post riporta qua il link, grazie.
Quanto sopra in attesa che io trovi una giornata libera per installare su questo (mio) nuovo pc il software di calibrazione, e fare poi un report abbastanza esaustivo su come si comporta il (mio) U2311H con qualche preset predefinito, e poi calibrarlo e prendere nota di tutti i settings per poi metterveli a disposizione. Devo finire un progetto di lavoro (extra) e sono anche un po' in ritardo con i tempi che mi ero semi-imposto. Poi, dopo, devo renderlo operativo, e quindi ne avrò ancora per qualche settimana. Per metà o al massimo fine luglio dovrei ritornare alla normalità, ma prima di allora non garantisco niente. Già sono alle prese con altre questioni software (ho appena riesumato Windows Mail dentro Windows 7), e ne ho fin troppe da vedere in questo periodo :)
MiKeLezZ
04-06-2011, 00:07
Per quanto riguarda la sonda a quanto mi suggerisci è meglio lasciar perdere a meno che non abbia proprio voglia di spendere. :)Sinceramente lo trovo un pessimo consiglio, peraltro dato da una persona che dubito addirittura possieda o una qualche sonda, o addirittura il monitor di cui parliamo (o anche solo uno di qualità!).
Detto questo, io ti ho già consigliato di comprare la Datacolor Spyder 3 che, come da recensioni che puoi tranquillamente visionare nel caso non ci creda, è perfettamente capace, adeguata, nonché sufficiente per la calibrazione di monitor.
La differenza di tale sonda con altre sonde è, attenzione, non rilevabile dall'occhio umano, il che da solo dovrebbe bastare per evitare di farmi aggiungere altro.
Se poi ti escono altri 100 euro puoi anche andare sulla XRite o sul modello superiore della Datacolor, ma in mio parere sono soldi buttati. In questo caso, ovvio.
Il Rec.701 c'entra niente. Quella è la normativa che definisce lo standard HDTV per le TV in alta definizione. Va a braccetto con la Rec.601, che è quella che definisce lo standard per le TV in bassa definizione.Ovviamente c'entra, ma non sei abbastanza competente per capirlo, forse arrivando a malapena alla traduzione del capoverso di wikipedia.
Nella ITU-R Recommendation BT.709 viene definita la triade RGB e punto di bianco e queste hanno praticamente le stesse specifiche della sRGB (il che è normale: la sRGB deriva dalla 709 stessa).
Peraltro, data questa affermazione, dubito anche tu abbia afferrato di cosa stessimo veramente parlando.
Riguardo ai sondini economici, visto che periodicamente tiri fuori la solita storia, perchè non cominci tu a comprarne uno anzichè consigliare di farlo ad altri? :)Non c'è nessun sondino economico, qua si parla di oggetti dal costo di comunque 100 euro prodotti da una azienda leader del settore. Gli oggetti economici sono quelli da 20€ provenienti da Taiwan sottomarca e che non funzionano - e non è questo il caso.
Quando ne avevo necessità possedevo un Eizo L768 da 800 euro con calibrazione di fabbrica sRGB, il passaggio a questo Dell non ha evidenziato differenze sostanziali di colori il che, per me, tanto basta.
Piuttosto, io ti chiedo, che monitor possiedi? Ce l'hai, almeno, un monitor? O posti dal 32PG6000?
Quello screenshot è stato ricavato da Google Chrome.Il browser è indifferente
Sinceramente questa cosa degli screenshot mi ha lasciato qualche dubbio in tal senso, però magari non so qualcosa che dovrei sapere :)Ritengo tu sappia più di alcune persone a cui chiedi; finirei però questi discorsi sugli screenshot perché sono imbarazzanti.
Giusto per dare un'idea "indicativa" sulla variazione di colore linko due foto, la prima è il vecchio monitor, la seconda il DELL (dal nome del file si capisce):
http://www.mediafire.com/?yxk10a3p1cjkt4w
http://www.mediafire.com/?n36x4e8vu117t50
Ad esempio abbastanza evidente è anche la differenza del grigio dei pulsanti (entrambe fatte con lo stesso browser, Firefox).
Ovviamente con le foto non voglio evidenziare la fedeltà del colore ma far notare, per quanto sia possibile, le differenze.ma è normale che i colori sia differenti, basta che ci sia una minima differenza di calibrazione e non è detto che il colore giusto sia quello del vecchio monitor :asd:
anzi, col tuo vecchio monitor, mi sembra che tutto tenda al blu...la differenza del grigio dei pulsanti è evidente.. hai ragione
mentre quella dell'azzurrino.. mi sembra solo un pò più saturato quello del Dell
cmq effettivamente ora l'ho notato mi sa che non lo prendo più sto monitor asdasdadasdasdSì, la differenza del grigio dei pulsanti è evidente, così come il fatto che sia evidente i pulsanti debbano essere grigi.
La foto, invece degli screenshot, è ovviamente utile (a patto, a sua volta, la macchina fotografica non vari i colori ;) ).
Ricorda, peraltro, tu stai confrontando un U2311H precalibrato di fabbrica con un buon pannello IPS di ultima generazione, con un SM206BW dalla calibrazione assente, dal pannello TN di bassa lega, e dalla qualità dello stesso altalenante a seconda della ditta di outsourcing a cui Samsung si è rivolta: (S) Samsung stessa, (C) CMO, (A) AUO.
Detto questo, ripeto che se accendo il mio notebook (un HP DV3 da 750€) e vado sulla famosa pagina di login, noto la stessa differenza qua evidenziata, ovvero le caselle sono sull'azzurrino invece che sul grigio. Tale differenza aumenta o si riduce a seconda, addirittura, di quanto pieghi lo schermo, ovvero se aumenti o riduca l'angolo di visione verticale. E' ovviamente colpa del pannello TN di bassa qualità montato (ahimé) sul mio portatile che, oltre a una calibrazione colori poco corrispondente al famoso sRGB, mostra un color-shifting molto pronunciato e una profondità colori / rapporto di contrasto relativamente basso che appiattisce le differenze di colore.
Voglio concludere, cercando di essere più chiaro possibile (l'ho già detto, ma si è perso): non è il U2311H che ha i colori sbagliati, ma tutti gli altri monitor che si discostano da esso (a meno non parliamo di monitor da 800€ e/o di qualità e calibrati). Sopratutto, e mi vien da sorridere per chi gli venga in mente di farlo, se si prendono ad esempio dei notebook o monitor da supermercato, che montano nel 90% dei casi dei TN.
Che sonde "economiche" che non siano "scarsume totale" consigliate? A prescindere dal problema\non-problema in oggetto noterei dei benefici?Con la regolazione del Dell noteresti marginali benefici (se non trascurabili), ovviamente immensi sugli altri monitor che possiedi.
Giusto per non voler sembrare un pazzo delirante, tutte queste mie "paranoie" derivano dal fatto che io il monitor lo dovrei usare principalmente per la realizzazione di siti web quindi avere sul mio monitor differenze così marcate (variazioni così nette di colore) ho paura che possa diventare un problema.
Attualmente già mi capita (ed è normale che sia così) vedere sul mio monitor un colore mentre su altri monitor o quelli del cliente ne vedo uno o leggermente più chiaro o leggermente più scuro (tipico su certi toni di grigio molto chiari che possono sembrare quasi bianco su certi monitor) ma qui la differenza è proprio netta.
Ma forse una sonda mi gioverebbe!La realizzazione di siti web è problematica proprio per la diversità di macchine su cui poi il tuo prodotto dovrà essere visionato.
Certo, ti puoi mettere di impegno e fare un progetto assolutamente funzionale e dai colori perfetti, ma se poi l'utente usa un notebook del menga con un pannellino TN mal calibrato e con Internet Explorer 6 (che ha trovato installato con XP Home), tutto il tuo lavoro va praticamente in pappa e ti accorgi quindi come la cosa più importante non sia l'esatta corrispondenza, ma la realizzazione di un prodotto quanto più "universale" possibile.
Quindi, sì, tieni conto dei colori, ma tieni anche conto che di 100 persone visioneranno il sito, 80 di queste avranno dei problemi come quello del famoso riquadro di Google: tu fai il pulsantino grigio.. e loro lo vedono sul bluetto.
Althotas
04-06-2011, 00:17
MiKeLezZ,
mi è bastato leggere le prime 2 righe del post che hai scritto (il resto l'ho saltato, perchè sarebbe stato tutto tempo perso), per rendermi conto che sei sempre lo stesso. Cosa, peraltro, sulla quale non avevo dubbi.
Chi ti conosce veramente, ti evita. Le castronerie che hai scritto nella disc sui plasma, per citarne una, non ti lasciano scampo.
Stammi bene :)
MiKeLezZ
04-06-2011, 00:23
MiKeLezZ,
mi è bastato leggere le prime 2 righe del post che hai scritto (il resto l'ho saltato, perchè sarebbe stato tutto tempo perso), per rendermi conto che sei sempre lo stesso. Cosa, peraltro, sulla quale non avevo dubbi.
Chi ti conosce veramente, ti evita. Le castronerie che hai scritto nella disc sui plasma, per citarne una, non ti lasciano scampo.
Stammi bene :)
Non rispondi quando è ovvio l'errore e quando in difficoltà: tipico.
Eppure a questo servono i thread: a discutere. Se non accetti critiche, domande, discussioni, evita allora di postare.
Ma non avrei timori in questo: il tempo qualcuno riempia la pagina passando alla successiva, e riprenderai i tuoi voli pindarici come nulla fosse.
Un consiglio: più esperienze, meno parole.
Cordialità.
Althotas
04-06-2011, 00:27
Un consiglio: più esperienze, meno parole.
:rotfl:
v_e_l_e_n_o
04-06-2011, 00:32
ragazzi scusate se ve lo dico, ma con le vostre diatribe @mikelezz e @althotas, state un pò confondendo le idee agli utenti, come me ad esempio che sarebbero in procinto di acquistare questo monitor.
Anche se in teoria su alcune cose state dicendo la stessa cosa ovvero, che già di default ha una buona calibrazione e se uno dovrebbe vedere un pò diversamente i colori:
A deve farci l'abitudine
B buona possibilità che siano quelli corretti mentre quelli precedenti non erano giusti.
Almeno io ho capito così.
p.s. io nel test di xfire ho preso 4... spero quindi i essere ancora a posto con la vista. Fatto dall'eeepc900a
Amodio81
04-06-2011, 00:57
Sì, la differenza del grigio dei pulsanti è evidente, così come il fatto che sia evidente i pulsanti debbano essere grigi.
no devono essere bianchi zio..
.La stessa cosa avviene per il riquadro esterno del box: nella foto del samsung non è mai grigio, mentre nel DELL la maggior parte dei valori RGB corrisponde a dei "veri" grigi :)
A me la cosa non sorprende, e faresti bene anche tu a ricrederti su quello che potrebbe essere il display più fedele nella restituzione dei colori, tra quelli che possiedi ;)
i pulsanti devono essere bianchi... e non è la mia modesta opinione(imho)
invece di cercare di difendere, a tutti i costi, il vostro giocattolino... dovreste invece parlare in maniera obbiettiva
se questo monitor il bianco lo fa grigio vuol dire che non è fedele... fine
Boni boni, non litigate però :)
Effettivamente avete vedute diverse ma portano tutte allo stesso risultato, prima vedevo colori fallati, ora vedo ciò che devo vedere.
Grazie a questa discussione sto apprendendo veramente tante cose.
Certo è che per il mio lavoro dovrò sempre più scendere a compromessi anche nella scelta dei colori (come se non bastassero già i compromessi tra browser diversi :) ).
Detto questo, io ti ho già consigliato di comprare la Datacolor Spyder 3 che, come da recensioni che puoi tranquillamente visionare nel caso non ci creda, è perfettamente capace, adeguata, nonché sufficiente per la calibrazione di monitor.
Sorry ma prima non ci avevo proprio fatto caso, grazie!
Sì, la differenza del grigio dei pulsanti è evidente, così come il fatto che sia evidente i pulsanti debbano essere grigi.
La foto, invece degli screenshot, è ovviamente utile (a patto, a sua volta, la macchina fotografica non vari i colori ;) ).
Altra conferma che forse quel che io vedevo grigio non lo era ma lo è quello dell'U2311H!
La fotocamera che ho utilizzato è una compatta. Casomai se posso, giusto per sfizio mi faccio prestare una macchina migliore così da essere il più preciso possibile (per quanta precisione ci possa essere in un test del genere).
Con la regolazione del Dell noteresti marginali benefici (se non trascurabili), ovviamente immensi sugli altri monitor che possiedi.
Ecco, questo anche mentalmente potrebbe giovarmi, valuterò se prendere o meno una sonda...e quale!
1. Ripristrina tutti i valori di default del pannello di controllo della tua scheda video, se possibile. Altrimenti, e se te la senti, io disinstallerei tutto e poi reinstallerei, per essere sicuro che sia veramente tutto a default.
...CUT...
Vedrò di fare questo la prossima settimana vista che vado fuori due giorni, ti farò sapere tutto!
Eccoti il famoso link cui facevi riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413
Quanto sopra in attesa che io trovi una giornata libera per installare su questo (mio) nuovo pc il software di calibrazione, e fare poi un report abbastanza esaustivo su come si
...CUT...
. Già sono alle prese con altre questioni software (ho appena riesumato Windows Mail dentro Windows 7), e ne ho fin troppe da vedere in questo periodo :)
Ma figurati!
i pulsanti devono essere bianchi... e non è la mia modesta opinione(imho)
Beh, proprio bianchi non credo...ma tu come lo fai a sapere con certezza? Non è una provocazione ma proprio voglia di capire. :D
Amodio81
04-06-2011, 01:30
Beh, proprio bianchi non credo...ma tu come lo fai a sapere con certezza? Non è una provocazione ma proprio voglia di capire. :D
perchè li vedo così sul mio monitor... e li vedo così anche su un vecchio CRT.. contento adesso?
allora chiedo ad altri utenti non possessori di questo Dell, come vedono i tasti di gmail... e vediamo se un 90/100 non li vede bianchi o quasi
Althotas
04-06-2011, 01:35
no devono essere bianchi zio..
i pulsanti devono essere bianchi... e non è la mia modesta opinione(imho)
invece di cercare di difendere, a tutti i costi, il vostro giocattolino... dovreste invece parlare in maniera obbiettiva
se questo monitor il bianco lo fa grigio vuol dire che non è fedele... fine
Questo monitor i bianchi li fa vedere bianchi, e i grigi li fa vedere grigi. Come del resto qualunque altro monitor che sia stato regolato un minimo decentemente, e non sia difettoso.
Qua nessuno difende niente. Anzichè scrivere certi commenti, se non credi a quello che dicono i possessori e quello che hanno scritto in tutte le recensioni, mi chiedo quale sia il tuo metro di misura.
Althotas
04-06-2011, 01:39
perchè li vedo così sul mio monitor... e li vedo così anche su un vecchio CRT.. contento adesso?
allora chiedo ad altri utenti non possessori di questo Dell, come vedono i tasti di gmail... e vediamo se un 90/100 non li vede bianchi o quasi
Ah bene. E siccome tu li vedi bianchi sui tuoi 2 monitor non ben identificati, i pulsanti sono sicuramente bianchi?
Quei pulsanti sono grigi, non bianchi, e se vuoi ci scommettiamo sopra una bella cifra, e chi perde PAGA. Il Mod. di sezione come come arbitro, e gli si mandano a lui i quattrini prima ;)
Althotas
04-06-2011, 01:51
Ho fatto il testo di Xrite che hai linkato:
Online ColorIQ Challenge Results
You have perfect color vision!
Your score: 0
Gender: Male
Age range: 30-39
Best score for your gender and age range: 0
Highest score for your gender and age range: 1520
:winner:
Domani prova a rifare quel test usando gli altri tuoi monitor, e poi fai sapere i risultati.
Ciao! Qualcuno ha provato a collegarlo alla parete?
Amodio81
04-06-2011, 09:30
Ah bene. E siccome tu li vedi bianchi sui tuoi 2 monitor non ben identificati, i pulsanti sono sicuramente bianchi?
li vedo bianchi su un CRT... basta e avanza come prova
comunque non mi interessa stare a discutere con chi deve per forza contraddire l'altro
chiudo qui
non a caso sei uno che litiga spesso con la gente e hai scritto 3 post di fila
sarai un pò paranoico?
v_e_l_e_n_o
04-06-2011, 09:51
sull'eeepc li vedo grigi, chiaro su chrome e un pò più scuro su firefox mentre lo sfondo lo vedo azurrino chiaro chiaro.
Mi è venuto in mente che una volta andai da un amico con un portatile asus x52j se non ricordo male, e da lui vedi una volta lo sfondo del login di gmail Viola, tanto che mi ero stupito perchè io lo vedevo sempre sull azurro o giù di li.
l'altra sera ci sono ritornato ed ho visto che si vedeva azzurro su chrome. potrebbe essere un problema di driver.
Comunque abbiate pazienza @mikelezz e @althotas , da come ho capito voi avete questo monitor, come li vedete voi i colori?
ma la questione non è come vediamo noi con questo monitor, sarebbe bello sapere da chi possiede monitor con pannelli ips, calibrati con sonda, che colore vedono...
v_e_l_e_n_o
04-06-2011, 11:05
ma la questione non è come vediamo noi con questo monitor, sarebbe bello sapere da chi possiede monitor con pannelli ips, calibrati con sonda, che colore vedono...
infatti io ho chiesto a loro due che in teoria hanno questo monitor
MiKeLezZ
04-06-2011, 13:24
La casella di login è grigia su:
23" ips dell
37" spva samsung
13" tn hp
22" tn asus
3" tn iphone 3gs
Questo ho in casa, evito la fatica di andare oltre.
se avete dei monitor del cavolo che fanno vedere i colori grigi come blu mi spiace per voi, ma evidentemente eviterei di cercare di convincere gli altri che la vs. non normalità sia la normalità.
p.s. il mio crt (philips brillance con schermo triniton) prima lo buttassi fuori dalla finestra a calci faceva i neri come rossi, percui non mi pare uno dei migliori esempi... anzi, mi spiace per chi è rimasto ai tempi di Noé, ma i crt non sono più dei buoni esempi proprio in generale. Sopratutto visto sono fuori produzione da anni e quelli rimasti sono scalibrati da fare pietà (e con contrasti oscenamente bassi).
Ciao buon sabato magari passiamolo in modo diverso che parlare della casella di login di gmail che è ovviamente grigia.
Dai ragazzi, però adesso non litighiamo, cerchiamo di mantenere una discussione il più possibile costruttiva. Già mi sento in colpa per aver involontariamente scatenato questa diatriba.
perchè li vedo così sul mio monitor... e li vedo così anche su un vecchio CRT.. contento adesso?
Amodio, perché stai usando questo tono (ma magari mi sto sbagliando :D)? Non ti stavo non credendo ma vista la tua sicurezza mi domandavo, "per conoscere", se avessi qualche dato oggettivo che ti dia così tanta sicurezza. Comunque grazie per la risposta!
Oggettivamente non ho mai visto "bianchi" i pulsanti di gmail ma grigio, molto chiaro ma non bianco (non sto a casa ma al mare col notebook e non li vedo bianchi) come non credo assolutamente che questo monitor non sia fedele, l'ho ripetuto fin dall'inizio. Dopotutto non si trova una sola recensione che dica che questo monitor non sia ottimo. La brillantezza dei colori, la definizione sono eccezionali.
Come ho già spiegato i miei problemi o, meglio ancora, timori derivano dal fatto che visto che il 90% delle persone hanno un monitor non calibrato, pannello TN, etc... rischio di diventare pazzo nel mio lavoro per i motivi già spiegati nei precedenti commenti.
Infatti, mi prenderete per pazzo ma ho la mezza idea di venderlo per prendere un 24" e più in linea alle mie esigenze ma solo dopo averlo provato in qualche negozio. Il problema sono io che forse ho sbagliato a valutare determinate cose.
Non litighiamo!
Althotas
04-06-2011, 15:40
Infatti, mi prenderete per pazzo ma ho la mezza idea di venderlo per prendere un 24" e più in linea alle mie esigenze ma solo dopo averlo provato in qualche negozio. Il problema sono io che forse ho sbagliato a valutare determinate cose.
Non litighiamo!
Per quale motivo lo rivenderesti per comprare un 24"?
Althotas
04-06-2011, 15:41
Comunque abbiate pazienza @mikelezz e @althotas , da come ho capito voi avete questo monitor, come li vedete voi i colori?
L'ho già scritto i giorni scorsi.
Althotas
04-06-2011, 15:45
sarai un pò paranoico?
Com'era quella della pagliuzza e della trave?
Cappero, qualche giorno fa hanno bannato uno che per certi versi si comportava proprio come te, e adesso è arrivato il sostituto :rolleyes:
Althotas
04-06-2011, 17:18
La casella di login è grigia su:
23" ips dell
37" spva samsung
13" tn hp
22" tn asus
3" tn iphone 3gs
Questo ho in casa, evito la fatica di andare oltre.
La casella di login di GMAIL è azzurra, non grigia. TU la vedrai grigia, ma LEI è azzurra, perchè nel codice HTML di quella pagina è indicato il valore del colore, come segnalato da RiotAct:
Ok, lasciamo perdere :D Però mi hai chiarito il concetto, grazie! Anche se non ho capito una cosa. Ad esempio, questo #e8eefa è l'esadecimale ricavato dal codice HMTL dell'ormai famoso :) box di google dal quale poi si può ricavare l'RGB (232,238,250), questo non rappresenterebbe il colore "originale"? O sto sbagliando?
Per essere grigio, un colore deve avere i 3 valori RGB identici, e quelli dello sfondo della casella di GMAIL non lo sono. Te capì, professore MiKeLezZ?
Questa è l'immagine della casella di GMAIL, che ho ritagliato dalla sua pagina Web:
http://img850.imageshack.us/img850/5771/gmailbox.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/gmailbox.png/)
Salvata come bitmap e hostata come .PNG. I valori che trovate indicati li ho misurati con il tool di PSP.
Il pulsantone è un grigio abbastanza chiaro. Se il valore del Contrasto impostato sul monitor è troppo elevato, o chi lo guarda ha qualche difetto alla vista, o il monitor sta per cavalcare verso le verdi praterie, uno potrebbe anche vederlo bianco, ma LUI è grigio.
Lo sfondo del box di Login non potrà mai essere grigio, vista la terna RGB che lo compone, come da codice HTML. Per la cronaca, lo sfondo dei post di HWP è un grigio quasi perfetto: RGB= 231,233,235, e la differenza di tonalità rispetto allo sfondo del box di GMAIL, si vede immediatamente.
Lo sfondo della pagina Web di GMAIL è bianco.
E con questo direi che basta e avanza! :)
Ah bene. E siccome tu li vedi bianchi sui tuoi 2 monitor non ben identificati, i pulsanti sono sicuramente bianchi?
Quei pulsanti sono grigi, non bianchi, e se vuoi ci scommettiamo sopra una bella cifra, e chi perde PAGA. Il Mod. di sezione come come arbitro, e gli si mandano a lui i quattrini prima ;)
Il mod di sezione sarebbe anche un attimino incazzato per il flame che avete iniziato; pertanto:
MikeLezZ et Amodio...state rischiando fortemente uno stop a meno che non la piantate qui con la diatriba.
Althotas...rischi anche tu la sospensione o, in alternativa quantomeno, se vinci la scommessa ed i soldi li ho in mano io, non li vedi più neanche col binocolo :cool:
In ogni caso è meglio che chiudiate qui la querelle :O
MiKeLezZ
04-06-2011, 18:04
Piccola precisazione
http://img585.imageshack.us/img585/3986/gmailbox2.png
Resto d'accordo con le note in blu
Cordialità
Amodio81
04-06-2011, 18:30
eh ma quello è un grigio leggerissimo... non come quello che ha mostrato RioAct
http://img684.imageshack.us/img684/2320/u2311h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/u2311h.jpg/)
io facevo riferimento a quel grigio (pulsante "Accedi" e quadratino "resta connesso") totalmente sballato e pensavo fosse così anche sui vostri monitor...
chiedo scusa però voi avevate detto che il grigio mostrato da RioAct fosse giusto
Per quale motivo lo rivenderesti per comprare un 24"?
Magari un 16:10 ma per motivi che esulano da questa discussione e credo un dot pitch più grande.
Comunque, purtroppo nelle foto non si vede, questa macchina digitale tende a dare più sull'azzurrino, ma io il tema interno (quello di default "classico") della casella di posta di gmail lo vedo violetto con nessuna traccia di azzuro!
Amodio81
04-06-2011, 20:59
cmq Althotas per fare il paragone con la foto di RioAct, anche la tua dovrebbe essere scattata con macchina fotografica... anche se la macchina non è la stessa è sempre meglio di niente
Nessuno ha il monitor fissato al muro? Io non riesco a fare il pivot... lo schermo si piega solo di 1/4...
sacroacquarius
07-06-2011, 12:01
ho visto sul sito dell che questo monitor è coperto da garanzia 0 pixell secondo voi è valida anche se il monitor viene comprato su altro shop o solo comprandolo presso di loro?
MiKeLezZ
07-06-2011, 12:22
ho visto sul sito dell che questo monitor è coperto da garanzia 0 pixell secondo voi è valida anche se il monitor viene comprato su altro shop o solo comprandolo presso di loro?Dovrebbero garantirla anche per acquisti da ebay o privati, tramite numero seriale
B4rt0cchi0
07-06-2011, 16:40
Un cordiale saluto a tutti!
Ho qui davanti a me (sotto la scrivania dell'ufficio in cui lavoro) questo bel monitor... non vedo l'ora di uscire e correre a montarlo per vedere come va!
Il 3d è lunghissimo... sicuramente le domande che pongo sono state in un modo o nell'altro risolte... mi scuso dunque se le ripeto.
Per una primissima accensione ci sono accorgimenti particolari da tener presente?
Drivers? Firmware? Mi devo preparare con qualcosa prima di attaccarlo?
Calibrazioni/regolazioni, cè qualcosa al volo da settare?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Ringrazio pubblicamente il buon Althotas, che ha già fatto la sua parte... consigliandomi questo acquisto... e non solo... :)
Ciau! ;)
Althotas
07-06-2011, 17:08
Vado di corsissima.. qua trovi quello che ti serve:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413
io li ho usati con collegamento VGA, ma dovrebbero andare bene anche con la DVI. Leggi bene tutto il post.
ciau :)
kaworu1986
08-06-2011, 12:06
Sto pensando di comprarmi anche io questo monitor, ma ho sentito che il pannello è a 6 bit, nonostante sia IPS. E' vero? Se si, anche questo pannello dithera? Sto pensando di prenderlo per sostituire il mio attuale TN perchè non sopporto l'effetto neve che vedo quando deve visualizzare alcuni colori (grigi scuri o altre tonalità tendenti al nero) e non vorrei trovarmi nella stessa situazione.
Althotas
08-06-2011, 17:33
Ti sembra che se questo monitor DITHERASSE ne parlerebbero tutti molto bene? :)
Leggi la rece di tftcentral, così starai più sereno.
Ho affrontato la discussione anche qui http://www.tftcentral.co.uk/forum/YaBB.pl?num=1307222636/0 ...o anche li hanno un monitor fallato oppure io non so più distinguere i colori :D
Nel link che gli ho linkato vedono un blu pallido...io vedo un viola\lilla dal pallido al deciso. :stordita:
v_e_l_e_n_o
09-06-2011, 23:33
ma hanno lo stesso monitor per fare il confronto ?
ma hanno lo stesso monitor per fare il confronto ?
Lui li stava usando un Asus, sarebbe bello capire come vedono quella finestra gli altri possessori. Ancora non l'ho capito :) ...azzurro? blu chiaro? vila pallido? lilla? :D
mariettomarietto
11-06-2011, 14:35
U2311H - 274,80 €
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=421261&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3
ST2420L - 249,00 €
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=447085&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3
aiutatemi a capire per favore: l'unico vantaggio del 2311 che IO ho notato è la luminosità. c'è qualche altro motivo che mi dovrebbe spingere a preferirlo rispetto al secondo?
il servizio online di dell (chat) mi dice che il 24" costa meno solo perchè è in promozione. devo crederci?
già che ci siamo, mi dite dove si trova a meno? ho letto qui sul forum che il 2311 si trova a 218€! anche in privato eh!
grazie mille per l'aiuto :)
EDIT: dimenticavo! il monitor mi serve per grafica, ufficio e videogiochi. no tv e film.
U2311H - 274,80 €
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=421261&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3
ST2420L - 249,00 €
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=447085&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3
aiutatemi a capire per favore: l'unico vantaggio del 2311 che IO ho notato è la luminosità. c'è qualche altro motivo che mi dovrebbe spingere a preferirlo rispetto al secondo?
il servizio online di dell (chat) mi dice che il 24" costa meno solo perchè è in promozione. devo crederci?
già che ci siamo, mi dite dove si trova a meno? ho letto qui sul forum che il 2311 si trova a 218€! anche in privato eh!
grazie mille per l'aiuto :)
EDIT: dimenticavo! il monitor mi serve per grafica, ufficio e videogiochi. no tv e film.
Il primo ha un pannello IPS, funzioni ergonomiche che ritengo una cosa importantissima (pivot, inclinare, ruotare e regolare altezza) ed un comodissimo hub USB (due laterali e due sul retro). Non è LED.
Il secondo ha un pannello TN (più rivolto al gaming ed in generale inferiore all'IPS), non ha funzioni ergonomiche complete e non ha l'hub USB. E' LED.
LED o non LED? L'unico vantaggio che oggi può avere il LED è il risparmio energetico e dimensioni meno spesse dell'LCD. In alcuni casi porta pure svantaggi.
mariettomarietto
11-06-2011, 17:50
Il primo ha un pannello IPS, funzioni ergonomiche che ritengo una cosa importantissima (pivot, inclinare, ruotare e regolare altezza) ed un comodissimo hub USB (due laterali e due sul retro). Non è LED.
Il secondo ha un pannello TN (più rivolto al gaming ed in generale inferiore all'IPS), non ha funzioni ergonomiche complete e non ha l'hub USB. E' LED.
LED o non LED? L'unico vantaggio che oggi può avere il LED è il risparmio energetico e dimensioni meno spesse dell'LCD. In alcuni casi porta pure svantaggi.
ti ringrazio moltissimo! :mano:
di quali svantaggi parli a proposito dei led?
ora cerco qualche informazione riguardo al pannello "IPS" perchè non so cosa significhi.
sono molto molto indeciso. dell'hub usb non me ne faccio molto e l'unica funzione ergonomica che mi potrebbe interessarlo è il poterlo inclinare in basso o in alto.
grazie ancora!
ti ringrazio moltissimo! :mano:
di quali svantaggi parli a proposito dei led?
ora cerco qualche informazione riguardo al pannello "IPS" perchè non so cosa significhi.
sono molto molto indeciso. dell'hub usb non me ne faccio molto e l'unica funzione ergonomica che mi potrebbe interessarlo è il poterlo inclinare in basso o in alto.
grazie ancora!
A sentire in giro i LED spesso hanno il problema che la retroilluminazione non è uniforme.
L'IPS è un tipo di pannello. Questi pannelli rispetto ai TN (parlo in generale, poi in base al resto dell'elettronica che costituisce il monitor le cose potrebbero variare) hanno una migliore fedeltà dei colori ed un maggior angolo di visuale (il classico effetto che si ha negli LCD quando non li guardi frontalmente). Credo (ma non ne sono sicuro) che rispetto ai più generici TN siano un pò più lenti come tempo di risposta e quindi teoricamente meno adatti per i giochi ma nella pratica nessun possessore di questo monitor ha trovato difetti in tal senso, anzi pare andare veramente alla grande.
Per quanto riguarda le funzioni ergonomiche ti posso assicurare che non sono da trascurare anche se capisco non rappresentino le tue priorità.
A sentire in giro i LED spesso hanno il problema che la retroilluminazione non è uniforme.
I monitor led sono pressochè sempre led-edge e quindi l'illuminazione non è "retro" ma "laterale (zona della cornice); vero invece che la luminosità è spesso poco uniforme e si notano macchie grigie nelle zone scure (clouding) anche se, a volte, si notano poco.
azi_muth
12-06-2011, 12:41
Analisi approfondita delle varie tecnologie
LED
http://www.tftcentral.co.uk/articles/led_backlighting.htm
CCFL
http://www.tftcentral.co.uk/speccontent.htm#wccfl
TN, IPS, MVA etc a confronto
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm
Guida all' acquisto
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/lcd-monitor-buyers-guide-spring2010.html
Buona lettura!
mariettomarietto
12-06-2011, 20:29
grazie a tutti :)
Ragazzi a malincuore vi abbandono per passaggio a monitor 120hz, bye bye :stordita:
azi_muth
15-06-2011, 13:21
Per chi acquista con partita iva tramite telefono riporto la posizione di Dell:
Buongiorno,
vorrei riportarLe alcuni chiarimenti in merito alle fatture emesse dalla nostra societá Dell SA con la sede legale in Francia- Montpellier Cedex 9
(partita IVA francese FR 20351528229) e la rappresentanza fiscale in Italia IT 0000170997.
Come avrá certamente notato, le recenti fatture riportano la dicitura ZR (zero-rated) ed importo IVA uguale a 0.00 Euro.
Tale fatto è dovuto ai seguenti aggiornamenti in materia:
Nell'ambito delle cessioni nazionali di merci oggetto di un acquisto intracomunitario mediante rappresentante fiscale, la liquidazione dell'imposta sulla fattura emessa dal soggetto non residente spetta al destinatario; in fattispecie, il rappresentante non svolge alcun ruolo attivo. I compiti e le funzioni del rappresentante fiscale sono stati ridisegnati a seguito delle nuove regole in materia di Iva, contenute nel nuovo Decreto Legislativo 2010.
Il soggetto che acquista un bene mobile da un altro soggetto appartenente a uno stato aderente all'Unione Europea è tenuto ad integrare dell'IVA la fattura ricevuta, anche laddove il fornitore non residente sia identificato o dotato di rappresentante fiscale in Italia.
Tramite il meccanismo del reverse charge, l'importo dell'IVA viene caricato sia sul registro degli acquisti, che su quello delle vendite, rendendo neutrale l'impatto economico e finanziario dell'operazione.
Ogni scambio di beni (e servizi ad esso correlati) rilevante ai fini dell'IVA intracomunitaria deve venire indicato nel modello riepilogativo Intrastat degli acquisti e delle cessioni.
In questo caso la Dell SA stessa Vi ha esonerato dall'incombenza della presentazione del modello INTRASTAT mensile o trimestrale al quale provvederemo noi nel rispetto della normativa vigente.
Attualmente stiamo aggiornando tutti i nostri sistemi in virtú dei cambiamenti sopraelencati. Purtroppo essendo un cambiamento al livello nazionale, non tutti i nostri sistemi sono stati aggiornati contemporaneamente, ciò sta causando la discrepanza tra il prezzo dell’ordine online da Voi pagato (contenente IVA) e la fattura successivamente emessa (con IVA a 0.00%).
In questi casi la Dell SA provvederá al rimborso automatico dell’IVA da Voi pagata tramite riaccredito sulla Vostra carta di credito oppure riaccredito sul Vostro conto corrente (a base del tipo di pagamento da Voi effettuato).
ZR – zero rated – indica 0 % IVA come da Art. 17, sez. 2, DPR 633 /72.
Infine vorremo fornirVi delucidazioni in merito alla dicitura
EX/OS = Spese anticipate in nome e per conto del cliente, escluse dal campo di applicazione dell'IVA ex art 15, primo comma, n. 3, del d.P.R. 26 ottobre 1972, n.633 che si trova all’interno della fattura stessa.
Questa voce e’ applicabile solo nei casi specifici, ma purtroppo essendo un documento standard per tutti gli ordini italiani , tale dicitura non potra’ essere rimossa individualmente.
Se questa non e’ relativa a nessuna voce all’interno del elenco prodotti, Vi preghiamo di non tenerne conto.
A breve Vi arrivera’ la comunicazione piu’ dettagliata direttamente dal nostro ufficio legale e finanziario.
Vi chiediamo pertanto scusa per quest’inconvenienza, ma Vi vogliamo assicurare che stiamo gestendo tutte le pratiche con diligenza.
Rimaniamo a Vostra disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali Saluti,
Mi pare di capire che loro presentano l'intrastat per noi e poi però noi dobbiamo pagare l'iva. Non è come mi è stato detto in primo tempo dal commerciale che ha detto che l'IVA la paga Dell (ma era ovvio).
Althotas
15-06-2011, 22:33
Mi pare di capire che loro presentano l'intrastat per noi e poi però noi dobbiamo pagare l'iva. Non è come mi è stato detto in primo tempo dal commerciale che ha detto che l'IVA la paga Dell (ma era ovvio).
da questa frase:
"Tramite il meccanismo del reverse charge, l'importo dell'IVA viene caricato sia sul registro degli acquisti, che su quello delle vendite, rendendo neutrale l'impatto economico e finanziario dell'operazione"
a me pare invece di capire che il compratore non deve pagare niente, come del resto avevo sempre saputo. Si tratta solo di eseguire le operazioni "burocratiche" come sopra indicato.
Comunque sarebbe bene che tu indicassi la fonte (link alla pagina del sito, o altro del genere) di quelle informazioni che hai riportato, per poterne verificare l'autenticità.
azi_muth
15-06-2011, 23:33
La fonte è il servizio commerciale di Dell a cui ho inviato una mail in risposta al preventivo che mi hanno mandato.
a me pare invece di capire che il compratore non deve pagare niente, come del resto avevo sempre saputo. Si tratta solo di eseguire le operazioni "burocratiche" come sopra indicato.
Non è un costo...ma il meccanismo richiede una scrittura un pò particolare...
http://www.fiscoetasse.com/forum/iva/49561-registrazione-fattura-reverse-charge.html
Ho preferito non incasinarmi alla fine ho preso il monitor (ultimo pezzo) da neths a 202 euro iva inclusa....
rischio0
16-06-2011, 10:29
La fonte è il servizio commerciale di Dell a cui ho inviato una mail in risposta al preventivo che mi hanno mandato.
Non è un costo...ma il meccanismo richiede una scrittura un pò particolare...
http://www.fiscoetasse.com/forum/iva/49561-registrazione-fattura-reverse-charge.html
Ho preferito non incasinarmi alla fine ho preso il monitor (ultimo pezzo) da neths a 202 euro iva inclusa....
azi_muth scusa la curiosita',quanto tempo fa l'hai ordinato?
azi_muth
16-06-2011, 14:42
1 Settimana fa circa...ad ogni modo dovrebbero saltare fuori delle buone offerte tra adesso e luglio, quando usciranno i nuovi modelli...
Ho preso il 2311h perchè non sono affatto convinto che il led possa in qualche modo migliorarne le prestazioni (eccetto forse il consumo), visto anche i modelli led di casa LG e Asus.
IMHO è ancora il migliore tra questi e la piccola differenza la pago volentieri
rischio0
16-06-2011, 22:25
1 Settimana fa circa...ad ogni modo dovrebbero saltare fuori delle buone offerte tra adesso e luglio, quando usciranno i nuovi modelli...
Ho preso il 2311h perchè non sono affatto convinto che il led possa in qualche modo migliorarne le prestazioni (eccetto forse il consumo), visto anche i modelli led di casa LG e Asus.
IMHO è ancora il migliore tra questi e la piccola differenza la pago volentieri
e ancora non ti e' arrivato?te lo chiedo perche' volevo un po capire la serieta' di questo negozio prima di ordinare anche io il monitor la prossima volta che gli arrivano!:muro:
azi_muth
17-06-2011, 00:30
E' arrivato.
Tutto è andato bene, hanno risposto velocemente alle mie email e ho pagato contrassegno. Lo faccio sempre in questi casi (ultimo pezzo, store mai usato prima).
Riguardo al monitor vengo da un 4:3 lcd da 17" e il 16:9 lo trovo un pò scomodo a dire il vero per lavorare...ma forse mi devo abituare... :(
Althotas
17-06-2011, 00:45
Riguardo al monitor vengo da un 4:3 lcd da 17" e il 16:9 lo trovo un pò scomodo a dire il vero per lavorare...ma forse mi devo abituare... :(
Sul lato destro dello schermo, se hai win 7 o win Vista, ci metti una colonna di gadget (ce ne sono di utili e carini, io ne ho 5 uno sotto l'altro, regolati al 60% di opacità.. poi si illuminano se ci vai sopra con il mouse), mentre le finestre dei programmi che usi le dimensioni come ti va bene, e poi le piazzi al centro dello schermo. In quel modo, ti resteranno visibili anche 2-3 colonne di icone sul lato sinistro. Usandolo in quel modo mi trovo bene :)
ps. i 17" e 19" 1280x1024, sono 5:4 non 4:3.
Ciao.
Se può esservi utile... mi hanno messo il 2311H in ufficio da 3 giorni.
Come qualità dell'immagine è un buon monitor, ma solo se rapportato al suo prezzo.
Ha un difetto che non dovrebbe esserci in un monitor IPS, e che a dire il vero ho notato solo quando ho letto le opinioni sul sito della dell: a destra ha una tonalità leggerissimamente più calda che a sinistra. La cosa è al limite del percettibile (infatti in 3 giorni non l'avevo nemmeno notata), ma effettivamente se si osserva bene c'è.
Quindi direi che se pensate di fare videoscrittura o di giocarci, ok, ma se pensate di usarlo per grafica più o meno professionale, o editing video, meglio orientarsi su altri modelli.
Per il resto mi pare che vada bene, anche se credevo che la differenza data dal pannello IPS fosse più evidente (prima avevo un TN Belinea e come colori eravamo lì).
Ragazzi, volessi pulire il LED di questo monitor come\cosa mi consigliereste?
Ciao.
Se può esservi utile... mi hanno messo il 2311H in ufficio da 3 giorni.
Come qualità dell'immagine è un buon monitor, ma solo se rapportato al suo prezzo.
Ha un difetto che non dovrebbe esserci in un monitor IPS, e che a dire il vero ho notato solo quando ho letto le opinioni sul sito della dell: a destra ha una tonalità leggerissimamente più calda che a sinistra. La cosa è al limite del percettibile (infatti in 3 giorni non l'avevo nemmeno notata), ma effettivamente se si osserva bene c'è.
Quindi direi che se pensate di fare videoscrittura o di giocarci, ok, ma se pensate di usarlo per grafica più o meno professionale, o editing video, meglio orientarsi su altri modelli.
Per il resto mi pare che vada bene, anche se credevo che la differenza data dal pannello IPS fosse più evidente (prima avevo un TN Belinea e come colori eravamo lì).
Allora non sono solo io a notarlo, non l'ho scritto, visti i miei post precedenti, non volevo passare per un pazzo o per uno che screditava il monitor. :asd:
Però a dire il vero io noto il contrario, leggerissimamente più freddo a destra che a sinistra (ma forse sono io che non ci capisco).
Boh! Magari il mio ha il pannello montato all'incontrario... :D :D
Credo che sia un artefatto creato della retroilluminazione o forse più probabilmente dal rivestimento antiriflesso, infatti si nota anche e soprattutto con schermo bianco.
Ripeto a beneficio di chi ancora non ce l'ha, che comunque è un difetto molto lieve, e il monitor va benissimo se non si hanno aspettative da grafico professionista.
E poi a me me l'hanno dato in uso gratuito, e come si dice... a caval donato non siguarda in bocca! :D
Althotas
17-06-2011, 11:07
I monitor per chi fa grafica professionale sono altri, montano pannelli di altro tipo e soprattutto hanno un costo molto diverso. Una Mercedes al prezzo di una FIAT non te la vende nessuno. Questo dell va più che bene in generale, e anche rapportato al prezzo. E resta sempre meglio di qualunque TN, cosa da non dimenticare.
Ciao.
Se può esservi utile... mi hanno messo il 2311H in ufficio da 3 giorni.
Come qualità dell'immagine è un buon monitor, ma solo se rapportato al suo prezzo.
Ha un difetto che non dovrebbe esserci in un monitor IPS, e che a dire il vero ho notato solo quando ho letto le opinioni sul sito della dell: a destra ha una tonalità leggerissimamente più calda che a sinistra. La cosa è al limite del percettibile (infatti in 3 giorni non l'avevo nemmeno notata), ma effettivamente se si osserva bene c'è.
Quindi direi che se pensate di fare videoscrittura o di giocarci, ok, ma se pensate di usarlo per grafica più o meno professionale, o editing video, meglio orientarsi su altri modelli.
Per il resto mi pare che vada bene, anche se credevo che la differenza data dal pannello IPS fosse più evidente (prima avevo un TN Belinea e come colori eravamo lì).
hai il 2311 in ufficio ?
Althotas
17-06-2011, 11:18
hai il 2311 in ufficio ?
Cos'è che non ti è chiaro in questa frase di JuniorG:
"Se può esservi utile... mi hanno messo il 2311H in ufficio da 3 giorni"
??? :)
no no niente.
un po' di sasso però.
azi_muth
17-06-2011, 13:02
Sul lato destro dello schermo, se hai win 7 o win Vista, ci metti una colonna di gadget (ce ne sono di utili e carini, io ne ho 5 uno sotto l'altro, regolati al 60% di opacità.. poi si illuminano se ci vai sopra con il mouse), mentre le finestre dei programmi che usi le dimensioni come ti va bene, e poi le piazzi al centro dello schermo. In quel modo, ti resteranno visibili anche 2-3 colonne di icone sul lato sinistro. Usandolo in quel modo mi trovo bene :)
ps. i 17" e 19" 1280x1024, sono 5:4 non 4:3.
Hai ragione...ma devo farci l'abitudine....mi aspettavo di lavorare con un monitor più grande mentre mi sembra di lavorare con due monitor da 17" attaccati! Però devo ammettere che pe le foto panoramiche e i film non si battono! :)
Ahhh! Bei tempi quelli dei monitor "quadrotti" :)
Ma ormai lo standard sia questo...quindi c'è poco da fare!
Quanto alle disparità cromatiche io non le vedo (meglio per me!) però c'è anche da dire che stiamo guardando monitor dello stesso modello ma diversi, con occhi diversi, in ambienti illuminati diversamente, con impostazioni differenti......quindi tutto puo essere!
Althotas
17-06-2011, 19:29
Come immagine di sfondo del desktop di windows, io da una decina d'anni uso una bitmap (fatta io, e rifatta recentemente a 1920x1080) che ha lo sfondo tutto nero, un piccolo logo scherzoso in alto a destra, e una immagine in bianco/nero non molto grande posizionata sempre sul lato destro, in una zona dove non resta coperta dai gadget. La feci all'epoca in quel modo perchè circa il 90% della superficie è di colore nero, e lo trovo molto rilassante come sfondo (lo uso una decina di ore al giorno come minimo), e tra l'altro consuma meno le lampade CCFL (e immagino anche energia). Il rovescio della medaglia è che con lo sfondo nero si nota di più il backlight bleeding, nel caso fosse presente, ma nel mio DELL non noto niente del genere.
Ragazzi, volessi pulire il LED di questo monitor come\cosa mi consigliereste?
Riporto in evidenza la mia domanda. :D
Inoltre, qualcuno può consigliarmi anche in privato uno store dove posso acquistare una sonda?
Grazie! :D
Althotas
18-06-2011, 00:00
Di che LED stai parlando?
Store per sonda: hai presente il caffè nespresso? togli la N e aggiungi punto it in coda. Per altri store, usa trovaprezzi.it
Di che LED stai parlando?
Store per sonda: hai presente il caffè nespresso? togli la N e aggiungi punto it in coda. Per altri store, usa trovaprezzi.it
:doh: :doh: :doh: di quello che mi sono mangiato.
Sorry ma il caldo fa brutti scherzi :asd:, volevo scrivere LCD :asd:
Eye One Display 2 115€ in offerta, può essere?
quando esce la versione a led ips di dell?
ciao a tutti
mi sono iscritto a questo ottimo forum da poco anche se da tempo leggo questa discussione..io dovrei assolutamente cambiare il mio monitor (CRT philips che ho da quasi 8 anni:( ).Da quando ho cambiato computer sto cercando un monitor come si deve e dalle opinioni che ho letto qui sembra che questo sia ottimo...anche le recensioni sono piuttosto positive (TFT ,quella di prad non ho ancora finito di leggerla...). Io dovrei usarlo in modo generico ma principalmente per internet, anche se in certi periodi installo qualche gioco, ma proprio perchè passo molto tempo a leggere volevo domandare una cosa: se questo monitor ha un pixel pitch di 0.265 se non sbaglio, non sarebbe alla fine migliore un monitor (anche se TN) con un pixel pitch di 0.277 come il Samsung P2470 (che avevo preso in considerazione già da mesi)? In definitiva il mio sarebbe un uso generico (niente grafica nè fotoritocco), però per me è fondamentale distinguere bene i caratteri....sono piuttosto indeciso e vorrei arrivare a una soluzione ! anche perchè questo monitor potrebbe non essere più disponibile tra un po' e sto CRT ormai mi sta veramente massacrando gli occhi.....
Astaroth75
20-06-2011, 09:54
Anche io sarei interessato all'acquisto di questo monitor, a dir la verità ora sono indeciso fra questo e l'asus ML239H. Anche io ne farei un uso generico e a parte il tipo di illuminazione ho saputo che i pannelli montati da questi monitor sono praticamente identici. Leggendo in giro poi mi sembra di aver capito che sebbene abbia una risposta di 8ms, se la cava egregiamente anche con i giochi, senza ghost e scie varie, giusto?
Nei giochi PC si... se usi il Mame qualcosa si vede (dipende dal gioco)...
Althotas
20-06-2011, 11:40
:doh: :doh: :doh: di quello che mi sono mangiato.
Sorry ma il caldo fa brutti scherzi :asd:, volevo scrivere LCD :asd:
Per adesso non l'ho mai pulito, ma penso userò un panno morbido di cotone o una spugnetta e acqua (a monitor spento e scollegato dalla 220 V). Nel manuale ci sono sicuramente indicazioni.
Eye One Display 2 115€ in offerta, può essere?
E' quello giusto (identico al mio), ed il prezzo mi sembra molto buono. 2 anni fa costava quasi il doppio.
Astaroth75
20-06-2011, 13:57
Nei giochi PC si... se usi il Mame qualcosa si vede (dipende dal gioco)...
Perfetto, la cosa del MAME poi non è che mi interessa particolarmente: ho riletto parecchi post di questa discussione e da vari altri forum stranieri e nessuno sembra lamentarsi particolarmente di effetti ghost e scie varie nonostante abbia 8ms. Ora stò prendendo maggiormente in considerazione questo anche rispetto all'Asus: sebbene quest'ultimo abbia solo 5ms, dal punto di vista della velocità i due pannelli sembrano comportarsi in maniera pressochè identica. Fra l'altro mi sembra di aver "sentito" che se si fa l'ordine direttamente da Dell tramite telefono ti fanno uno sconto, o sbaglio?
Ragazzi per caso potreste postare dei profili ICC + OSD per questo monitor versione A002? Sarebbe davvero utile! :)
zeropage
21-06-2011, 10:13
Acquistato il monitor oggetto del 3d a 202 € ivato in un noto negozio online.Un salto notevole da quel pacco di tn... Sono felicissimo. Lo uso anche per gaming e non noto nessun ghost, una meraviglia.Finalmente il nero è nero!!!
Althotas
21-06-2011, 11:17
Ragazzi per caso potreste postare dei profili ICC + OSD per questo monitor versione A002? Sarebbe davvero utile! :)
Lo farò io, ma non prima della fine di luglio/inizi agosto, perchè fino a quella data sono molto busy per lavoro.
Acquistato il monitor oggetto del 3d a 202 € ivato in un noto negozio online.Un salto notevole da quel pacco di tn... Sono felicissimo. Lo uso anche per gaming e non noto nessun ghost, una meraviglia.Finalmente il nero è nero!!!
Dove a quel prezzo :D ?
zeropage
21-06-2011, 12:32
Pm non pubblico.
Lo farò io, ma non prima della fine di luglio/inizi agosto, perchè fino a quella data sono molto busy per lavoro.
Grazie ;)
Restando in tema, se volessi acquistare un calibratore hw spendendo poco, c'è qualcosa di valido a basso costo che porti risultati superiori ad un attenta calibrazione eye-screen?
Parliamo sempre di qualcosa non troppo difficile da reperire, anche perchè farlo arrivare dall'estero comporterebbe spese maggiori e sarebbe stato inutile acquistare un modello low-cost :)
Astaroth75
21-06-2011, 14:26
Finalmente mi son deciso e ho acquistato questo fantastico monitor a 202€ sul sito consigliatomi da zeropage. Ho fatto appena in tempo, era l'ultimo rimasto.
Spero proprio di aver fatto un ottimo acquisto e di trovarmi bene visto che vengo da un CRT.
Althotas
21-06-2011, 17:21
Grazie ;)
Restando in tema, se volessi acquistare un calibratore hw spendendo poco, c'è qualcosa di valido a basso costo che porti risultati superiori ad un attenta calibrazione eye-screen?
Parliamo sempre di qualcosa non troppo difficile da reperire, anche perchè farlo arrivare dall'estero comporterebbe spese maggiori e sarebbe stato inutile acquistare un modello low-cost :)
Post N. 1725, e successivi tra me e rioact
zeropage
21-06-2011, 17:27
Finalmente mi son deciso e ho acquistato questo fantastico monitor a 202€ sul sito consigliatomi da zeropage. Ho fatto appena in tempo, era l'ultimo rimasto.
Spero proprio di aver fatto un ottimo acquisto e di trovarmi bene visto che vengo da un CRT.
Avresti dovuto fare la "gavetta" con quei rottamazzi dei tn, venendo da un crt non potrai MAI apprezzarlo quanto me :D
Sei stato proprio fortunato, altri utenti mi hanno chiesto e ho fornito il nome dello shop, purtroppo avevo notato che era l'ultimo in assortimento.
In effetti un CRT resta ancora il top...
Astaroth75
21-06-2011, 18:05
In effetti un CRT resta ancora il top...
Su questo hai ragione, ed infatti non avrei mai pensato di cambiare questo che ho. Purtroppo l'unico inconveniente di questi CRT, oltre al fatto che sono ormai quasi estinti, è l'eccessivo affaticamento della vista: sono più di 10 anni che passo molto tempo davanti al monitor e ora ho deciso di salvaguardare maggiormente i miei occhi.
Infatti anch'io ho cambiato per il fastidio che mi dava il CRT... per non parlare dei consumi...
Avevo già provato un LCD diversi anni fa, ma era un disastro... per non parlare dei dead pixel... Ora la situazione è migliorata, ma devono ancora risolvere il problema della risoluzione unica che affligge gli LCD.
Althotas
21-06-2011, 20:10
Ora la situazione è migliorata, ma devono ancora risolvere il problema della risoluzione unica che affligge gli LCD.
Quello che tu identifichi come un problema, di fatto non è un problema, bensì una caratteristica intrinseca di tutti i display digitali, monitor o TV che siano, e non potrà mai cambiare. Un display digitale è composto da singoli pixel, di conseguenza lavorerà in modo perfetto solo quando lo si utilizzerà alla sua risoluzione nativa (e frequenza di refresh).
Soppesando pro e contro tra LCD e CRT, alla distanza i primi ne escono vincenti. Ma ciò accadeva già 10 anni fa, se si comprava un buon LCD, e non una mezza ciofeca.
Non è vero... devi provare questo LCD sulla PS2... soprattutto se lo metti pivot... è un orrore. E cmq c'era l'alternativa della tecnologia SED.
http://www.moltimodi.it/news/sed.htm
Soppesando pro e contro tra LCD e CRT, alla distanza i primi ne escono vincenti. Ma ciò accadeva già 10 anni fa, se si comprava un buon LCD, e non una mezza ciofeca.
Adesso forse lcd è meglio....il parametro più importante, la nitidezza, parla decisamente a favore dell'lcd. 10 anni fa (ma anche 5) per certi usi (giochi e fotoritocco professionale) erano meglio i crt (mitici i famosi 22" Diamontron di Mitsubishi ed i LaCie....od i 24 SD Trinitron di Sony) aggiungendo anche il vantaggio della risoluzione variabile senza degrado qualitativo. A livello Office-Internet invece, un Lcd, grazie proprio alla super nitidezza, se ben regolato (valori generalmente bassini) stanca molto meno la vista di un crt.
Althotas
21-06-2011, 20:47
Concordo. Nel post precedente (confronto LCD vs CRT 10 anni fa) mi ero dimenticato di precisare che mi riferivo alle classiche applicazioni d'ufficio (e similari) e navigazione sul web.
Althotas
21-06-2011, 20:50
Non è vero... devi provare questo LCD sulla PS2... soprattutto se lo metti pivot... è un orrore. E cmq c'era l'alternativa della tecnologia SED.
http://www.moltimodi.it/news/sed.htm
Non è vero cosa??
E i SED secondo te che cosa sarebbero??
Non è vero che un LCD è meglio di un CRT... e la tecnologia SED potrebbe essere la soluzione...
Althotas
21-06-2011, 21:14
Ma non esiste.
La tecnologia SED (canon) è morta e sepolta (purtroppo) per via di una causa durata anni, vinta poi da Canon ma troppo tardi. E comunque erano display digitali anche quelli, con matrice a punti.
I CRT vanno meglio degli LCD, e di qualunque altro display digitale, quando la sorgente è a bassa o bassissima definizione, e basta, perchè mitigano i difetti presenti nativamente in quel tipo di sorgenti, cosa che ai display digitali non riesce molto bene.
Infatti ho detto "potrebbe". Potrebbe (se esistesse)... I CRT sono migliori perché non ricorrono a interpolazioni per scalare le immagini e non hanno lag nei giochi, cosa che tutti i LCD hanno. E' inutile girarci intorno, convincerci e autoconvincerci che gli LCD sono migliori, perché non lo sono... Hanno dei vantaggi, ma peccano nella caratteristica fondamentale...
Althotas
21-06-2011, 22:11
Se le cose stessero come sostieni tu, i CRT sarebbero ancora in cima alle classifiche delle vendite, perchè la gente non è (tendenzialmente) scema. Ma invece non è così.
Comunque, questo OT è durato anche troppo e non mi pare il caso di continuare.
Infatti, la chiuderei qui ma dai notizie tendenziose che mi obbligano a replicare: ovvero i CRT hanno semplicemente smesso di produrli. Orsù! :muro:
Un'altra cosa che avrei voluto chiedere riguarda la questione delle uscite: questo monitor ha l'uscita DVI-D e vorrei sapere se il cavo in dotazione va bene per es. per la scheda del mio pc che è una Zotac nvidia GTX 260, perchè sulla scatola della scheda c'è scritto DVI-I Dual Dual -link DVI.....devo aver letto qualcosa tempo fa sui vari DVI-D e DVI-I ma adesso non mi ricordo più..e anzi non so perchè ci devono essere 'ste differenze...magari stavolta qualcuno mi può rispondere lo ringrazio in anticipo, così posso procedere sono proprio stufo di questo CRT....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.