PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell U2311h


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

massi183
15-01-2011, 09:56
[cit dal doc ufficiale]
SEMPLIFICAZIONI CONTABILI

I contribuenti minimi sono esonerati dagli obblighi di liquidazione e versamento dell’IVA e dagli obblighi di registrazione e tenuta delle scritture contabili anche ai fini delle imposte sui redditi, nonché dai vari obblighi previsti dal D.P.R. n. 633/1972 (come, ad esempio, registrazione delle fatture emesse e di acquisto, dichiarazione e comunicazione annuale, compilazione elenchi
clienti e fornitori, eccetera).
Gli unici adempimenti che resta obbligatorio assolvere sono:
- numerare e conservare le fatture di acquisto e le bollette doganali;
- certificare i corrispettivi; sulle fatture emesse si dovrà annotare che trattasi di “operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, comma 100, della legge finanziaria per il 2008”;
- integrare la fattura per gli acquisti intracomunitari o per gli acquisti cui si applica l’inversione contabile, c.d. reverse charge;
- versare l’imposta dovuta per gli acquisti intracomunitari o per gli acquisti cui si applica l’inversione contabile entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni;
- presentare agli uffici doganali gli elenchi Intrastat.
I contribuenti minimi non possono esercitare il diritto di rivalsa né possono detrarre l’IVA assolta sugli acquisti nazionali e comunitari e sulle importazioni.
La fattura o lo scontrino emessi non devono, pertanto, recare l’addebito dell’imposta.

Fine OT

Grazie mille del chiarimento e chiudo qui l'OT.

Per riv76: guarda la differenza rispetto al noto negozio online (compreso di spese di spedizione e commissioni per pagamento con carta di credito che avrei avuto), se ci applico l'iva è praticamente lo stesso. Ci saranno due euro di differenza.

Ma nel mio caso penso che Dell sia stata tutt'altro che "pulita" in quanto alla domanda di come funzionasse l'iva mi è stato detto che non avrei dovuto fare nulla in quanto dell ha un accordo con lo stato italiano ecc...!

Se avrò conferma di questo dal mio commercialista, una mail di protesta al commerciale con in cc il suo capo non gliela toglie nessuno (nella prima mail di contatto c'è un bel: How am I doing? Please contact my manager ****@dell.com) with any feedback.!

Althotas
15-01-2011, 10:53
Ma nel mio caso penso che Dell sia stata tutt'altro che "pulita" in quanto alla domanda di come funzionasse l'iva mi è stato detto che non avrei dovuto fare nulla in quanto dell ha un accordo con lo stato italiano ecc...!

Se avrò conferma di questo dal mio commercialista, una mail di protesta al commerciale con in cc il suo capo non gliela toglie nessuno (nella prima mail di contatto c'è un bel: How am I doing? Please contact my manager ****@dell.com) with any feedback.!
Pessima idea la tua.

Non è compito dei commerciali fornire informazioni fiscali dettagliate di quel tipo, sono i titolari di P. IVA che dovrebbero già saperle. E se non le conoscono, che si informino rivolgendosi al proprio commercialista, al Governo o ai vari siti.

Tu, che al contrario di un commerciale (dipendente DELL) sei titolare di P. IVA non conosci come funzionano queste cose, e pretendi che te le spieghi un commerciale, il cui compito è ben altro? Mail di protesta al capo? Ma come ragioni? :rolleyes:

E adesso per piacere basta con questo OT, perchè quell'aspetto è stato sviscerato fin troppo in questa discussione.

Juspriss
15-01-2011, 10:58
Riguardo al 574 l'utente ha settato i valori RGB reperiti dice lui in una recensione di un sito. Ma probabilmente quei valori sono stati impostati così in seguito a una calibrazione, quindi con un profilo ICC. Senza profilo ICC è inutile, anzi. Tenete le impostazioni standard, quindi a 100. Io mi sono limitato a mettere la luminosità a 31 per il momento.

Ho collegato tutto ora e ho guardato un po' i menu. Tra l'altro quale gamma c'è da usare? La gamma MAC è quella vecchia o è la 2.2?
Quali consigliate come calibrazioni? :confused:

massi183
15-01-2011, 11:01
Pessima idea la tua.

Non è compito dei commerciali fornire informazioni fiscali di quel tipo, sono i titolari di P. IVA che dovrebbero già saperle. E se non le conoscono, che informino rivolgendosi al proprio commercialista, al Governo o ai vari siti.

Tu, che al contrario di un commerciale (dipendente DELL) sei titolare di P. IVA non conosci come funzionano queste cose, e pretendi che te le spieghi un commerciale, il cui compito è ben altro? Mail di protesta al capo? Ma come ragioni? :rolleyes:

E adesso per piacere basta con questo OT, perchè quell'aspetto è stato sviscerato fin troppo in questa discussione.

Se uno si appoggia ad un'azienda che ritiene seria per acquistare un monitor da 200 euro (non parlo di un ordine di 20.000 euro!) e il commerciale dice di stare tranquillo perchè per un accordo fatto tra l'azienda e il governo italiano e non c'è nulla da fare ulteriormente (i commerciali che hanno dato questa risposta sono due!), avrò sicuramente sbagliato io a non approfondire ma sicuramente non è un comportamento corretto. Di conseguenza alla domanda: "How am I doing? Please contact my manager ****@dell.com with any feedback.!" per quanto mi riguarda non c'è stata correttezza. Saluti e chiudo definitivamente l'OT che tra l'altro avevo già chiuso prima.

Althotas
15-01-2011, 11:03
@ Juspriss

Il corretto valore del Gamma, che va bene un po' con tutto, è 2.2, mentre la temperatura colore (o "white balance"), è 6500K.

ps. sui Mac non so niente, chiedi nei loro forums.

Althotas
15-01-2011, 11:10
Se uno si appoggia ad un'azienda che ritiene seria per acquistare un monitor da 200 euro (non parlo di un ordine di 20.000 euro!) e il commerciale dice di stare tranquillo perchè per un accordo fatto tra l'azienda e il governo italiano e non c'è nulla da fare ulteriormente (i commerciali che hanno dato questa risposta sono due!), avrò sicuramente sbagliato io a non approfondire ma sicuramente non è un comportamento corretto. Di conseguenza alla domanda: "How am I doing? Please contact my manager ****@dell.com with any feedback.!" per quanto mi riguarda non c'è stata correttezza. Saluti e chiudo definitivamente l'OT che tra l'altro avevo già chiuso prima.
Invece il loro comportamento è stato corretto, perchè se la contabilità te la tiene un commercialista tu non devi fare proprio niente, perchè lui sa già cosa deve fare! Era già stato spiegato in questa discussione. Se invece la contabilità te la tieni da solo, sei tu che devi sapere come funziona tutta la minestra in funzione del tipo di contabilità della tua azienda, e non un commerciale qualunque, o una qualunque altra persona! Tu stai scaricando le tue responsabilità su altri, renditene conto.

massi183
15-01-2011, 11:33
Invece il loro comportamento è stato corretto, perchè se la contabilità te la tiene un commercialista tu non devi fare proprio niente, perchè lui sa già cosa deve fare! Era già stato spiegato in questa discussione. Se invece la contabilità te la tieni da solo, sei tu che devi sapere come funziona tutta la minestra in funzione del tipo di contabilità della tua azienda, e non un commerciale qualunque, o una qualunque altra persona! Tu stai scaricando le tue responsabilità su altri, renditene conto.

No probabilmente sei te che non ti rendi conto di qualcosa.... ma lavori per dell? Perchè se è cosi andiamo in pvt cosi risolviamo subito...

Vabbeh lasciamo perderede, la situazione è molto diversa da quella che tu hai elencato... il "non devi fare nulla" è solo un modo per spiegare velocemente la situazione. Le domande a dell erano molto piu dirette e specifiche... Detto questo, questo forum è per il l' u2311h enon per la Dell, quindi una volta arrivato in fondo a questa situazione, aprirò un forum da qualche parte in cui spiegherò dettagliatamente la situazione. Se hai qualche dubbio o domanda a riguardo ti prego di contattarmi in pvt per non continuare ad intasare un forum che ha un'utilità ben diversa...

Abilmen
15-01-2011, 11:34
Troppi OT....cerchiamo di attenerci alle questioni tecniche riguardante il prodotto Dell, per cortesia.

serbel
15-01-2011, 11:46
Finalmente dopo aver sistemato hardware pc posso dedicarmi al monitor per poter settarlo al meglio
Nel manuale installazione dell ho trovato questa tabella:

Modalità di visualizzazione Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale (Hz) pixel Clock(MHz) Polarità di sincronia (Orizzontale/Verticale)
VESA, 720 x 400 31.5 70.0 28.3 -/+
VESA, 640 x 480 31.5 60.0 25.2 -/-
VESA, 640 x 480 37.5 75.0 31.5 -/-
VESA, 800 x 600 37.9 60.3 40.0 +/+
VESA, 800 x 600 46.9 75.0 49.5 +/+
VESA, 1024 x 768 48.4 60.0 65.0 -/-
VESA, 1024 x 768 60.0 75.0 78.8 +/+
VESA, 1152 x 864 67.5 75.0 108.0 +/+
VESA, 1280 x 1024 64.0 60.0 108.0 +/+
VESA, 1280 x 1024 80.0 75.0 135.0 +/+
VESA, 1600 x 1200 75.0 60.0 162.0 +/+
VESA, 1920 x 1080 67.5 60.0 148.5 +/+

con il copia incolla si è leggermente alterata nella visualizzazione ma in pratica queste sono le modalità predefinite di visualizzazione vesa??? del u2311h, a parte la 1920-1080 che è 16-9 (1,777..) le altre sono 4-3(1,333..), io metto 1280-768 e il monitor lo porta a 1280-1024 75hz, se metto 1280-720 lui lascia una cornice di circa 2 cm e segna 1920-1080.
Mi pare di capire che se metto rapporti 16-9 minori di 1920-1080 tipo 1280-720 passa a 1920-1080 ma con cornice nera, mentre se metto rapporti non 16-9 tipo 1280-768 lui la porta alla sua predefinità più vicina 1280-1024.
Quello che trovo strano è che in un display 16-9 abbiano messo risoluzioni predefinite diverse dal 16-9 (a parte 1920-1080)!!
Scusate la prolissità del post ma arrivando da un monitor 4-3 non avevo mai valutato questi argomenti nel campo pc.
grazie di un eventuale chiarimento
saluti

Abilmen
15-01-2011, 12:21
No probabilmente sei te che non ti rendi conto di qualcosa.... ma lavori per dell? Perchè se è cosi andiamo in pvt cosi risolviamo subito...
Massi183...cerca cortesemente di moderare i toni, perchè quelli di cui sopra, non sono consentiti. Aggiungo anche che sono ormai varie pagine che scrivi in OT...ed anche questo non va bene. Se insisti con questi atteggiamenti rischi di essere sospeso :O

Althotas
15-01-2011, 12:30
Finalmente dopo aver sistemato hardware pc posso dedicarmi al monitor per poter settarlo al meglio
Nel manuale installazione dell ho trovato questa tabella:

Modalità di visualizzazione Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale (Hz) pixel Clock(MHz) Polarità di sincronia (Orizzontale/Verticale)
VESA, 720 x 400 31.5 70.0 28.3 -/+
VESA, 640 x 480 31.5 60.0 25.2 -/-
VESA, 640 x 480 37.5 75.0 31.5 -/-
VESA, 800 x 600 37.9 60.3 40.0 +/+
VESA, 800 x 600 46.9 75.0 49.5 +/+
VESA, 1024 x 768 48.4 60.0 65.0 -/-
VESA, 1024 x 768 60.0 75.0 78.8 +/+
VESA, 1152 x 864 67.5 75.0 108.0 +/+
VESA, 1280 x 1024 64.0 60.0 108.0 +/+
VESA, 1280 x 1024 80.0 75.0 135.0 +/+
VESA, 1600 x 1200 75.0 60.0 162.0 +/+
VESA, 1920 x 1080 67.5 60.0 148.5 +/+

(cut)

Avevo già suggerito, e ribadisco, di andare a leggere l'apposita pagina della recensione di PRAD del 2311H dove testano risoluzioni diverse da quella nativa, perchè ci sono informazioni utili.

Fatto salvo bugs, ricordati che devi usare le modalità supportate a 60 Hz.

BTinside
15-01-2011, 12:47
BTinside, che cosa vuol dire per te il termine "scaler"?

Qualunque cosa riguardi il video processing, sia in un TV che in un monitor, viene gestita da un chip che si chiama comunemente "processore video", e dal relativo software. Spero non vorrai insegnare a me queste cose ;)

Guarda che era solo una domanda. Perchè, tu chi sei?

In ogni caso il "processore video" per come lo chiami tu non ha nulla a che vedere con le esigenze di Pasqualino, ma proprio nulla, perchè include tutta una serie di trattamenti al segnale di cui l'unico che ci interessava in questo caso era lo scaling.:) Probabilmente parliamo della stessa cosa ma tu ti ci riferivi usano un termine più generico.

BTinside
15-01-2011, 12:59
beh forse io l'ho trovato:
tagli 19-22-26
risoluzione: 1366x768:
http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/televisions/LG-led-tv-22LE3300.jsp
ha due prese hdmi, di solito gli Lg mappano 1:1.

tagli 19,22,26
risoluzione: 1920x1080
http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/televisions/LG-led-tv-22LE5500.jsp
2xhdmi

e il pannello è s-ips, inoltre è un tv però la sostanza non credo che cambi di molto.
Ma sei sicuro che siano entrambi ips? A guardare sul sito pare non specificare nulla. Magari sono io che non ho trovato.

Ho collegato tutto ora e ho guardato un po' i menu. Tra l'altro quale gamma c'è da usare? La gamma MAC è quella vecchia o è la 2.2?
Quali consigliate come calibrazioni? :confused:
Se hai Snow Leopard il valore gamma di default è stato spostato da 1.8 a 2.2.

Quindi devi settare su "PC".

Se invece hai un vecchio s.o. Apple è 1.8.

Tieni conto però che il monitor è molto più vicino allo standard europeo, quindi 2.2 e punto del bianco attorno ai 6500k.

Althotas
15-01-2011, 13:00
Guarda che era solo una domanda. Perchè, tu chi sei?
Come chi sono? Me lo avevi ricordato tu il nostro vecchio "incontro" parlando del 32PG6000 (o 42PG6000). Guarda in firma.


In ogni caso il "processore video" come lo chiami tu non ha nulla a che vedere con le esigenze di Pasqualino, ma proprio nulla, ed include tutta una serie di trattamenti al segnale di cui l'unico che ci interessava in questo caso era lo scaling.:)
Non sono io che lo chiamo in quel modo, è lui che si chiama così ;).

Riguardo al resto, guarda che stavolta l'hai sparata grossa. Ma non mi sembra il caso di proseguire questo inutile OT :)

HHH85
15-01-2011, 13:07
Ma sei sicuro che siano entrambi ips? A guardare sul sito pare non specificare nulla. Magari sono io che non ho trovato.



ho visto le3300 ed è ips. (l'ha un mio amico, e sicuramente non è tn, quindi Lg produce solo ips quindi:) ) poi avevo trovato in un forum anche i dettagli dei pannelli che specificavano il tipo s-ips
Per Lg 5500 non l'ho visto di persona ma sono sicuro al 100% che sia ips.

BTinside
15-01-2011, 13:12
Come chi sono? Me lo avevi ricordato tu il nostro vecchio "incontro" parlando del 32PG6000 (o 42PG6000). Guarda in firma.


Non sono io che lo chiamo in quel modo, è lui che si chiama così ;).
In seguito al quale ci facesti acquistare un tv penoso me compreso? A differenza tua sto cercando di non far fare un acquisto inutile ad un utente.

So chi sei, parlavamo dei PJ non del PG. La frase assumeva un altro senso comunque.

Riguardo al resto, guarda che stavolta l'hai sparata grossa. Ma non mi sembra il caso di proseguire questo inutile OT :)


A cosa ti riferisci in particolare, magari in pvt, così quì non andiamo oltre e nel frattempo ti spiego perchè non mi pare di aver scritto nulla di scorretto. Neanche tu hai scritto qualcosa di scorretto ma sicuramente fuorviante per l'utente. Mi pareva il caso di intervenire. Non ho intenzione di flammare e di fare ot quindi qualunque altra cosa chiariamola pure in privato.

Scusate.

BTinside
15-01-2011, 13:15
ho visto le3300 ed è ips. (l'ha un mio amico, e sicuramente non è tn, quindi Lg produce solo ips quindi:) ) poi avevo trovato in un forum anche i dettagli dei pannelli che specificavano il tipo s-ips
Per Lg 5500 non l'ho visto di persona ma sono sicuro al 100% che sia ips.

Interessanti allora.

Anche se sono diffidente verso questi piccoli tagli perchè ho un piccolo tv Philips 22" (se quel che dici è vero è un IPS) che fa proprio pena in tutto.

serbel
15-01-2011, 13:20
Grazie Althotas, in questi 2 giorni ho dovuto sistemare il pc tra router e altro e mi è sfuggita l'indicazione, hai gentilmente l'indirizzo della rece di prad grazie
Scusa ma perchè consigli 60 hz e non 75 ora sono a 1280-1024 ma non è meglio 75? almeno sui crt era così
saluti

HHH85
15-01-2011, 13:22
Interessanti allora.

Anche se sono diffidente verso questi piccoli tagli perchè ho un piccolo tv Philips 22" (se quel che dici è vero è un IPS) che fa proprio pena in tutto.

guarda l'angolo di visione:
http://www.lcd-compare.com/televiseur-LG22LE5500-LG-22LE5500.htm

qui c'è la scheda tecnica ufficiale:
http://multiplayer.it/forum/8445350-post5943.html

BTinside
15-01-2011, 13:32
Ma questo è full hd. L'Hd ready dichiara gli stessi angoli di visione?

HHH85
15-01-2011, 13:50
Ma questo è full hd. L'Hd ready dichiara gli stessi angoli di visione?

hd-ready si dichiara gli stessi angoli di visione.
comunque hd-ready l'ho visto di persona ed è tutto tranne che tn, sono certo al 100% che sia ips.

Pasqualino
15-01-2011, 13:56
Ma questo è full hd. L'Hd ready dichiara gli stessi angoli di visione?

ma state per caso indirettamente anora preoccupati per me vero???:D

BTinside
15-01-2011, 13:59
hd-ready si dichiara gli stessi angoli di visione.
comunque hd-ready l'ho visto di persona ed è tutto tranne che tn, sono certo al 100% che sia ips.

Beh se dichiarano 178° dovrebbe proprio essere tutto tranne che TN. Per logica trattandosi di LG un IPS. Sarebbe una valida alternativa.

HHH85
15-01-2011, 13:59
io al 90% mi prendo 22Le5500.
anche se il dell a 200e scarsi mi attira, ma per colpa delle foto di Btinside mi ha tolto ogni speranza.
però rimango dell'idea che tra un ips e un pva sia mille volte meglio un pva.

BTinside
15-01-2011, 14:00
ma state per caso indirettamente anora preoccupati per me vero???:D

Ma piantala :asd:

Dai un occhiata al tv che ha proposto HHH85, potrebbe farti contento.:)

Pasqualino
15-01-2011, 14:02
Ma piantala :asd:

Dai un occhiata al tv che ha proposto HHH85, potrebbe farti contento.:)

dici??? ma non è sempre un full hd che deve fare un tot di scaling??

BTinside
15-01-2011, 14:11
io al 90% mi prendo 22Le5500....

...sono certo al 100% che sia ips...
Scusa se insisto ancora, ho letto meglio la scheda tecnica, è vero che diachiarano 178° di angoli di visione ma dichiarano anche un 3ms come tempo di risposta. Ma è ad oggi possibile per un IPS di questo taglio?

Non sarà mica qualche ibrido tn-ips più bilanciato verso il primo tipo rispetto agli e-IPS?:D

anche se il dell a 200e scarsi mi attira, ma per colpa delle foto di Btinside mi ha tolto ogni speranza.
Perchè? Cosa ti ha fatto decidere in particolare?

Intendi quindi prendere il 22LE5500 come monitor in alternativa al Dell?

però rimango dell'idea che tra un ips e un pva sia mille volte meglio un pva.
Ma hanno pro e contro. Certo per i miei scopi avrei preferito un s-pva ma le alternative pva-mva disponibili non erano valide. Alla fine pur rinunciando ad un nero e contrasto perfetti (o quasi) mi trovo molto bene e mi reputo soddisfatto dell'acquisto. Ho altri pro, specie per la fotografia.

BTinside
15-01-2011, 14:12
dici??? ma non è sempre un full hd che deve fare un tot di scaling??

No c'è la versione hd ready che ha la stessa risoluzione del tuo tv.

riva.dani
15-01-2011, 14:15
dici??? ma non è sempre un full hd che deve fare un tot di scaling??

Non vorrei far arrabbiare Althotas :p , ma da profano userò il termine "scaler", pur non essendo sicuro che sia quello giusto.

Ebbene, le TV in genere hanno uno scaler migliore rispetto ai monitor. Ciò significa che se tu passi alla TV/monitor un segnale a risoluzione diversa da quella nativa, il TV farà in genere sempre un lavoro migliore rispetto al monitor nell'adattare (scalare) la risoluzione. Quello che voglio dire è che il risultato finale non dipende solo dal tot di scaling che c'è da fare, ma anche dalla qualità dell'aggeggio che si occupa dell'operazione. Vedi p.e. la recensione di Digital Versus:
Although the U2311H keeps blurriness in check, you can't rely on it for upscaling. You should go for a specialist player (either hardware or software) to do the job.
Quindi il Dell non è adatto allo scopo. Ovvio, anche da TV a TV ci sono delle differenze a volte abissali, quindi basta che ti informi bene leggendo qualche rece...

BTinside
15-01-2011, 14:22
Ovvio, anche da TV a TV ci sono delle differenze a volte abissali, quindi basta che ti informi bene leggendo qualche rece...

Per esempio il suo Bravia 32D3000 ha un ottimo scaler, superiore al mio Bravia 32V4500 anche se più recente. Per passare da 720p a 768p poi è una sciocchezza. Per questo gli dico di trovarsi una soluzione per il tv.

BTinside
15-01-2011, 14:27
ribadisco, di andare a leggere l'apposita pagina della recensione di PRAD del 2311H
Non riesco a trovare la rece. Potresti linkarmela?

wildwolfnsf
15-01-2011, 14:41
Non riesco a trovare la rece. Potresti linkarmela?

Mi pare che si possa solo acquistare il pdf, o sbaglio?

MiKeLezZ
15-01-2011, 14:46
Mi pare che si possa solo acquistare il pdf, o sbaglio?Recentemente il sito è diventato parzialmente a pagamento

BTinside
15-01-2011, 14:49
A pagamento? Azz!:(

wildwolfnsf
15-01-2011, 14:54
Infatti l'ultima recensione gratuita è di un Lg ed è datata 3/5/2010

BTinside
15-01-2011, 15:57
Se può interessare è tornato il sito neths in cima alla classifica dei prezzi più bassi con 223€

riva.dani
15-01-2011, 16:04
Acquistare su Ne**s, dai Computer del Futuro, sulla baia o in Germania porta alla stessa cifra finale, euro più, euro meno. Li ho scritti in ordine in base alle mie preferenze. Sperando che il pannello arrivi privo di difetti, altrimenti va rimandato indietro (a spese nostre immagino), e in quel caso spedire in Germania è più costoso mentre comunicare con uno della baia è sicuramente meno facile che comunicare con uno shop serio come Ne**s. Comunque rispetto ai 286€ di Dell è un bel risparmio, dato che la garanzia, a quanto si diceva, non cambia.

Abilmen
15-01-2011, 16:43
BTinside ed Althotas...cerchiamo di chiudere questa storia dello scaler e del video processore. Non sono due cose diverse, ma integrate. Nel senso che il video processore si occupa dello scaling, ma anche del deiterlacciamento, del riconoscimento delle cadenze cinematografiche, dei sincronismi ecc. Lo scaler è quindi una parte del V.P. Punto.

serbel
15-01-2011, 17:48
ci vorrebbe qualcuno che l'avesse scaricato sul pc prima che fosse a pagamento e lo possa ora girare, ma prad allora è un altro sito?

Volevo vedere sul sito dell la garanzia del mio inserendo il seriale di 7 cifre richiesto ma il seriale che ho trovato sul mio è con più numeri!!!, avete per caso provato?? dove sbaglio? grazie
saluti

wildwolfnsf
15-01-2011, 18:48
ci vorrebbe qualcuno che l'avesse scaricato sul pc prima che fosse a pagamento e lo possa ora girare, ma prad allora è un altro sito?

Non mi sono spiegato bene, fino ad un certo punto le recensioni si potevano leggere direttamente sul sito poi, da maggio in avanti, si deve pagare la singola recensione oppure un abbonamento temporale.
Purtroppo il dell u2311h è stato recensito dopo il mese di maggio e pertanto lo si può avere solo da chi lo ha acquistato per €.2,50

Juspriss
15-01-2011, 18:58
Se hai Snow Leopard il valore gamma di default è stato spostato da 1.8 a 2.2.

Quindi devi settare su "PC".

Se invece hai un vecchio s.o. Apple è 1.8.

Tieni conto però che il monitor è molto più vicino allo standard europeo, quindi 2.2 e punto del bianco attorno ai 6500k.
Fatto, grazie ;)

serbel
15-01-2011, 19:54
ok grazie, allora riformulo se qualche utente lo avesse acquistato potrebbe girarlo , oppure per 2,5 si potrebbe valutare ma l'indirizzo del sito quale è ?
grazie

wildwolfnsf
16-01-2011, 00:38
http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-dell-u2311h-summary.html?c=2&id=522

Non ho capito però se esiste solo la versione in tedesco...

Juspriss
16-01-2011, 01:03
Per quanto riguarda le calibrazioni, ho provato sia quella di tft che quella di flat. Preferisco di gran lunga la seconda ma con luminosità a 10, la prima è troppo spostata sui colori freddi ( avevo il bianco tendente all'azzurro.. ). ;)

calibration
Brightness: 10
Contrast: 75
Input Color Format: RGB
Mode Selection: Graphics
Sharpness: 50
Dynamic Contrast: Off
Response time: Overdrive :confused:
RGB: Custom
• R: 99
• G: 95
• B: 98

BTinside
16-01-2011, 08:24
Flat Panels HD intendi?

Questa storia dell'Overdrive è strana perchè nel U2311H manca proprio la voce a riguardo.

SinapsiTXT
16-01-2011, 10:09
Flat Panels HD intendi?

Questa storia dell'Overdrive è strana perchè nel U2311H manca proprio la voce a riguardo.

Non sei il primo a chiedersi dove sia la voce Overdrive e guardando l'analisi di di TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2311h.htm) al punto Responsiveness and Gaming si vede che l'unico monitor che ha la voce Overdrive disattivabile è l'HP ZR24W mentre il monitor Dell l'overdrive è sempre attivo (questa è l'unica conclusione logica).

Domanda che rivolgo alle persone che lo stanno testando in questi giorni, nei giochi lo avete testato nella modalità Game? Per vedere i film o per navigare su internet cambiate modalità oppure avete trovato un profilo "generico"?
Si riesce a trovare un profilo ICC per la revision di questo monitor o al momento non si trova nulla?


Se non cambio improvvisamente idea penso di acquistarlo a metà febbraio :stordita:

Juspriss
16-01-2011, 11:20
Flat Panels HD intendi?

Questa storia dell'Overdrive è strana perchè nel U2311H manca proprio la voce a riguardo.

esattamente ;)
Anche per l'overdrive non ho ben capito dove sia... ma soprattutto nelle recensioni si vedono certe opzioni modificabili, mentre nel mio menu, sono sempre presenti ma non modificabili :confused:

Althotas
16-01-2011, 11:29
esattamente ;)
ma soprattutto nelle recensioni si vedono certe opzioni sono modificabili, mentre nel mio menu, sono sempre presenti ma non modificabili :confused:
Quello forse dipende dal preset che uno ha selezionato (Game, normale, etc).

Juspriss
16-01-2011, 12:00
Quello forse dipende dal preset che uno ha selezionato (Game, normale, etc).

No, quelli non lo cambiano.. la cambia la modalità un po' ( grafica, video ).. poi non ho capito la storia del contrasto dinamico, con alcune è attivato, con altri non è attivabile :confused:
comunque si vede molto bene :P

BTinside
16-01-2011, 12:05
Domanda che rivolgo alle persone che lo stanno testando in questi giorni, nei giochi lo avete testato nella modalità Game? Per vedere i film o per navigare su internet cambiate modalità oppure avete trovato un profilo "generico"?
Si riesce a trovare un profilo ICC per la revision di questo monitor o al momento non si trova nulla?
Io ho fatto delle prove. Giocando ho messo la modalità GAME più che altro per cercare qualche differenza visibile nel tempo di risposta. Dato che non esiste una voce per l'overdrive ho pensato che questa modalità potesse attivarlo in automatico. Non ho notato alcuna differenza quindi l'overdrive sembra essere attivo di default su tutte le modalità.

La modalità GAME è però l'unica che permette di attivare il contrasto dinamico e cambia tonalità ai colori rispetto a quella standard. Ho notato che desatura molto il blu. Alla fine preferisco sempre quella standard, con contrasto dinamico disattivo, luminosità a 30 e contrasto a 75.

Quando gioco o guardo film porto solo il contrasto a 81 (che sembra il limite per poter distinguere decentemente i dettagli vicini al range 255).

Per quanto riguarda i profili ICC ci sono

Quì > http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Quì (ma non ti dicono come impostare l'osd) > http://www.focus-numerique.com/test-42/-telecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-quelques-explications-1.html

E a quanto pare su FlatPanels HD che non ho ancora provato.

SinapsiTXT
16-01-2011, 12:33
Per quanto riguarda i profili ICC ci sono

Quì > http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm


Il problema è che sono profili per la rev. A00 mentre i monitor che vengono venduti ora sono tutti A01 :)

BTinside
16-01-2011, 16:41
Il problema è che sono profili per la rev. A00 mentre i monitor che vengono venduti ora sono tutti A01 :)

Tutti? Prima di usare quello di tft volevo assicurarmi di quale versione avessero recensito e calibrato ma non ho trovato informazioni a riguardo. Per ora non ne uso nemmeno io. La mia è A01. Girano anche le A02 adesso, quello di Dylan mi pare che lo sia.

SinapsiTXT
16-01-2011, 18:02
Tutti? Prima di usare quello di tft volevo assicurarmi di quale versione avessero recensito e calibrato ma non ho trovato informazioni a riguardo. Per ora non ne uso nemmeno io. La mia è A01. Girano anche le A02 adesso, quello di Dylan mi pare che lo sia.

Nella colonna Notes mettono la versione del monitor testato e abbiamo:

Dell U2311H LaCie Blue Eye Pro A00

Questa della versione A02 mi suona nuova, sicuro di non sbagliarti? ;) E non sono l'unico a quanto pare http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19358682.aspx (bisogna prendere con le molle il forum ufficiale dato che potrebbero essere meno aggiornati di noi :D ).

Credo che al momento l'ultima versione sia proprio la A01 :) e purtroppo non si può aggiornare i monitor dalla v. A00 alla A01 (diversi sul forum ufficiale chiedevano un aggiornamento del firmware).

Ah se qualcuno trovasse qualche info a riguardo sui "miglioramenti/fix" tra la versione A00 e A01 mi farebbe piacere leggerli, anche perché la maggior parte delle review scritte tra ottobre/novembre hanno testato il monitor con la versione A00 e vorrei capire se alcuni difetti riscontrati nelle recensioni possono essere stati corretti/ridotti con la versione A01.

Juspriss
16-01-2011, 18:33
Nella colonna Notes mettono la versione del monitor testato e abbiamo:

Dell U2311H LaCie Blue Eye Pro A00

Questa della versione A02 mi suona nuova, sicuro di non sbagliarti? ;) E non sono l'unico a quanto pare http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19358682.aspx (bisogna prendere con le molle il forum ufficiale dato che potrebbero essere meno aggiornati di noi :D ).

Credo che al momento l'ultima versione sia proprio la A01 :) e purtroppo non si può aggiornare i monitor dalla v. A00 alla A01 (diversi sul forum ufficiale chiedevano un aggiornamento del firmware).

Ah se qualcuno trovasse qualche info a riguardo sui "miglioramenti/fix" tra la versione A00 e A01 mi farebbe piacere leggerli, anche perché la maggior parte delle review scritte tra ottobre/novembre hanno testato il monitor con la versione A00 e vorrei capire se alcuni difetti riscontrati nelle recensioni possono essere stati corretti/ridotti con la versione A01.

Ma dove si vede la propria versione? :confused:

BTinside
16-01-2011, 18:45
Nella colonna Notes mettono la versione del monitor testato e abbiamo:

Dell U2311H LaCie Blue Eye Pro A00
Bene, almeno è chiaro quale versione abbiano calibrato. Chissà se cambia poi così tanto tra le due.

Questa della versione A02 mi suona nuova, sicuro di non sbagliarti? ;) E non sono l'unico a quanto pare http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19358682.aspx
Si, a meno che Dylan non abbia letto male o abbia mentito.:boh:

Inoltre a questo indirizzo un utente dovrebbe proprio aver testato una A02 e una A01 > http://hardforum.com/showthread.php?p=1036627934


CMq questo è una rev a02 di fabbrica perché è segnata sulla scatola e anche sull etichetta dietro..

In ogni caso anche lo avessero usato per qualche minuto a me interessa che sia privo di difetti e grazie al cielo questo sembra un pannello fortunato..

Dylan il drago
16-01-2011, 19:24
Bene, almeno è chiaro quale versione abbiano calibrato. Chissà se cambia poi così tanto tra le due.


Si, a meno che Dylan non abbia letto male o abbia mentito.:boh:

Inoltre a questo indirizzo un utente dovrebbe proprio aver testato una A02 e una A01 > http://hardforum.com/showthread.php?p=1036627934

riconfermo che il mio è una rev A02, credo non ci sia bisogno che faccia delle foto :mbe:

inoltre non sono l'unico ad averlo, suppongo che tutti quelli che l'hanno preso da neths riceveranno questa versione ora ;)

in ogni caso se proprio non vi fidate del prossimo (in questo caso di me :D vi posso fare tutte le foto che volete...-_-')

Dylan il drago
16-01-2011, 19:44
riconfermo che il mio è una rev A02, credo non ci sia bisogno che faccia delle foto :mbe:

inoltre non sono l'unico ad averlo, suppongo che tutti quelli che l'hanno preso da neths riceveranno questa versione ora ;)

in ogni caso se proprio non vi fidate del prossimo (in questo caso di me :D vi posso fare tutte le foto che volete...-_-')

ecco visto che mi date del millantatore di false notizie vi posto una foto del retro del mio dell ;)

http://farm6.static.flickr.com/5242/5360655255_fa38662569.jpg

BTinside
16-01-2011, 19:46
riconfermo che il mio è una rev A02, credo non ci sia bisogno che faccia delle foto :mbe:

in ogni caso se proprio non vi fidate del prossimo (in questo caso di me :D vi posso fare tutte le foto che volete...-_-')
Ma figurati,nessuna foto, era per rispondere all'altro utente che era dubbioso sull'esistenza della A02.


edit: Ho infatti scritto "a meno che Dylan non stia mentendo" il che voleva significare "a meno che Dylan non stia mentendo, ma ne dubito fortemente".

Chiaro ora? Non ti abbiamo mica dato del bugiardo ne detto che diffondi false notizie. Non dovevi scomodarti a fare le foto e smontare il monitor. :p

Dylan il drago
16-01-2011, 19:53
Ma figurati,nessuna foto, era per rispondere all'altro utente che era dubbioso sull'esistenza della A02.


edit: Ho infatti scritto "a meno che Dylan non stia mentendo" il che voleva significare "a meno che Dylan non stia mentendo, ma ne dubito fortemente".

Chiaro ora? Non ti abbiamo mica dato del bugiardo ne detto che diffondi false notizie. Non dovevi scomodarti a fare le foto e smontare il monitor. :p

no tranqui volevo già farlo ma del resto in rete si trova di tutto e quindi preferisco portare prove ;)

ho letto ora che il mio si chiama u2311hb ma anche il tuo è così?

BTinside
16-01-2011, 19:58
Si, U2311HB, A01 e data di produzione Novembre 2010

Il tuo sembra essere Dicembre 2010.

Come ti sei trovato fino ad adesso?

Dylan il drago
16-01-2011, 20:07
Si, U2311HB, A01 e data di produzione Novembre 2010

Il tuo sembra essere Dicembre 2010.

Come ti sei trovato fino ad adesso?

ma per ora tutto ok, uniformità perfetta, no dead pixel, nero molto profondo, non ha problemi troppo marcati di blacklight (quel difetto che si ottiene spegnendo le luci e mettendo una sfondo nero)

boh direi che sono più che soddisfatto ;)

ora come già detto non sono un maniaco e magari non mi accorgo di particolari però rispetto al dell 2209wa noto che siamo leggermente un gradino sopra.

Inoltre pensavo che un 23 16:9 fosse una proporzione squilibrata ma in realtà mi trovo meglio che con il 16:10

SinapsiTXT
16-01-2011, 20:58
Ok esiste la versione A02 :doh:

Aneddoto in Casa Dell:
Il monitor U2410 venduto nell'ultimo periodo prodotto in Repubblica Ceca riportava come revision A05 (mentre la precedente era la A02 quindi si erano saltati ben 3 numeri :doh: ) gli utenti dei forum specializzati hanno iniziato a chiedersi il motivo di questo "salto", chiedono sul sito ufficiale Dell e la risposta del responsabile è stata "Io non so niente, mi linkate quali shop vendono questa revision?" alla fine è saltato fuori che in Repubblica Ceca hanno confuso il 2 con il 5 e la A05 non è nient'altro che la A02 :doh: :doh: :doh:

Ora grazie alla foto di Dylan mi viene voglia di iscrivermi sul forum Dell e sentire la risposta di Chris M (ovviamente cancello il seriale del monitor e tutti gli altri dati) certo che anche questo monitor è stato prodotto in Repubblica Ceca, non vorrei che hanno l'abitudine di cambiare le revision :fagiano:

Ora non so quali sono le differenze tra A00 e la A01, non oso chiedere quali possono essere le novità con la A02 :cry: :(

Ma dove si vede la propria versione? :confused:

Vicino al seriale come da foto e forse in una schermata riassuntiva dove si possono vedere anche la durata di utilizzo (qualche pagina indietro avevano scritto i tasti da premere in contemporanea). Per curiosità hai comprato il monitor direttamente dalla Dell o da ne**s? Mi piacerebbe capire se vengono venduti tutti con la rev A02.

MiKeLezZ
17-01-2011, 00:21
Le differenze fra le revisioni di solito sono minime

Si cambia revisione al cambio hardware, più che software

Il cambio di revisione è sintomo che qualcosa è cambiato nella catena di montaggio, ma può essere qualcosa anche di trascurabile, o addirittura deleterio

Per esempio se cambiano un chip da un ST a un HYNIX (problemi di approvvigionamento) e magari cambia anche il package (e quindi il metodo di saldatura), ecco un cambio di revisione, ma senza differenze

O magari tolgono parte della circuiteria poichè una azienda produce qualcosa che ha tutto integrato (risparmio di costi)

Può anche essere cambi il metodo di montaggio del pannello, o la revisione dello stesso, o altro ancora...

In linea di massima non mi fisserei troppo ;)

Come si è anche visto non sembra che le differenze siano eclatanti

Più interessante che il proprio esemplare sia "buono", a prescindere dalla revisione, non tutti sono infatti uguali, c'è chi può avere una peggiore uniformità, chi bad pixel, chi soffra di ronzi...

Dylan il drago
17-01-2011, 08:28
Le differenze fra le revisioni di solito sono minime

Si cambia revisione al cambio hardware, più che software

Il cambio di revisione è sintomo che qualcosa è cambiato nella catena di montaggio, ma può essere qualcosa anche di trascurabile, o addirittura deleterio

Per esempio se cambiano un chip da un ST a un HYNIX (problemi di approvvigionamento) e magari cambia anche il package (e quindi il metodo di saldatura), ecco un cambio di revisione, ma senza differenze

O magari tolgono parte della circuiteria poichè una azienda produce qualcosa che ha tutto integrato (risparmio di costi)

Può anche essere cambi il metodo di montaggio del pannello, o la revisione dello stesso, o altro ancora...

In linea di massima non mi fisserei troppo ;)

Come si è anche visto non sembra che le differenze siano eclatanti

Più interessante che il proprio esemplare sia "buono", a prescindere dalla revisione, non tutti sono infatti uguali, c'è chi può avere una peggiore uniformità, chi bad pixel, chi soffra di ronzi...

adesso non esageriamo.. semplicemente in repubblica ceca hanno saputo che il monitor doveva essere consegnato al sottoscritto e hanno deciso di fare una versione "speciale" :sofico:

no a parte gli scherzi quello che dici è verissimo infatti nel forum postato qualche pagina dietro c'era un tizio che aveva sia la rev a01 che la a02 e nella 2 evidenziava più difetti tanto che ha restituito quest'ultima.

Nei miei test invece l'esatto opposto (il mio non soffre di backlight) quindi sono convinto che questa rev a02 non sia altro che un aggiornamento minore e che la bontà del display sia legata alla fortuna con cui è stato prodotto.

Taz83
17-01-2011, 11:13
Ok esiste la versione A02 :doh:

Aneddoto in Casa Dell:
Il monitor U2410 venduto nell'ultimo periodo prodotto in Repubblica Ceca riportava come revision A05 (mentre la precedente era la A02 quindi si erano saltati ben 3 numeri :doh: ) gli utenti dei forum specializzati hanno iniziato a chiedersi il motivo di questo "salto", chiedono sul sito ufficiale Dell e la risposta del responsabile è stata "Io non so niente, mi linkate quali shop vendono questa revision?" alla fine è saltato fuori che in Repubblica Ceca hanno confuso il 2 con il 5 e la A05 non è nient'altro che la A02 :doh: :doh: :doh:

Ora grazie alla foto di Dylan mi viene voglia di iscrivermi sul forum Dell e sentire la risposta di Chris M (ovviamente cancello il seriale del monitor e tutti gli altri dati) certo che anche questo monitor è stato prodotto in Repubblica Ceca, non vorrei che hanno l'abitudine di cambiare le revision :fagiano:

Ora non so quali sono le differenze tra A00 e la A01, non oso chiedere quali possono essere le novità con la A02 :cry: :(



Vicino al seriale come da foto e forse in una schermata riassuntiva dove si possono vedere anche la durata di utilizzo (qualche pagina indietro avevano scritto i tasti da premere in contemporanea). Per curiosità hai comprato il monitor direttamente dalla Dell o da ne**s? Mi piacerebbe capire se vengono venduti tutti con la rev A02.

Non è così mi spiace.. Ci sono U2410 con revisione A03 e A04.. Io ho A03.

SinapsiTXT
17-01-2011, 11:42
Non è così mi spiace.. Ci sono U2410 con revisione A03 e A04.. Io ho A03.

http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19314620.aspx

Leggi le ultime due pagine del t3d ufficiale ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032081&page=214

Più di un utente scrive "io sono rimasto alla A02 come ultima rev.", siccome il monitor non ce l'ho posso basarmi solo su quello che trovo scritto online, se hai la versione A03 mi fido, magari potevi dirlo anche nel t3d ufficiale di quel monitor poteva tornare utile ad altri ;)


@ MiKeLezZ

Concordo con quello che dici però se guardi il primo link che rimanda ad un intervento del portavoce Dell vedrai che la differenza di versione tra A00 e A02 nel caso del monitor U2410 è stata significativa (parliamo di un aggiornamento firmware per risolvere alcuni problemi del monitor), alla fine i t3d ufficiali servono per parlare del prodotto arrivando persino a "pippe mentali" degli appassionati (come questo discorso della revision e delle modifiche apportate).

Per curiosità i possessori di questo monitor sentono qualche ronzio? Avevo fatto questa domanda in un altro t3d senza ricevere risposta e mi sono ricordato di riproporla leggendo il post di MiKeLezZ :)

spectre
17-01-2011, 12:45
Ordine in lavorazione tra qualche giorno l'avrò anche io ^^ preso dallo stesso store e vedremo che cosa ne uscirà :fagiano:

Dylan il drago
17-01-2011, 13:16
http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19314620.aspx

Leggi le ultime due pagine del t3d ufficiale ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032081&page=214

Più di un utente scrive "io sono rimasto alla A02 come ultima rev.", siccome il monitor non ce l'ho posso basarmi solo su quello che trovo scritto online, se hai la versione A03 mi fido, magari potevi dirlo anche nel t3d ufficiale di quel monitor poteva tornare utile ad altri ;)


@ MiKeLezZ

Concordo con quello che dici però se guardi il primo link che rimanda ad un intervento del portavoce Dell vedrai che la differenza di versione tra A00 e A02 nel caso del monitor U2410 è stata significativa (parliamo di un aggiornamento firmware per risolvere alcuni problemi del monitor), alla fine i t3d ufficiali servono per parlare del prodotto arrivando persino a "pippe mentali" degli appassionati (come questo discorso della revision e delle modifiche apportate).

Per curiosità i possessori di questo monitor sentono qualche ronzio? Avevo fatto questa domanda in un altro t3d senza ricevere risposta e mi sono ricordato di riproporla leggendo il post di MiKeLezZ :)

il mio non ha alcun tipo di ronzio...

Arus
17-01-2011, 15:51
Anche io confermo che non ho nessun problema, Rev 01.

Juspriss
17-01-2011, 16:44
Vicino al seriale come da foto e forse in una schermata riassuntiva dove si possono vedere anche la durata di utilizzo (qualche pagina indietro avevano scritto i tasti da premere in contemporanea). Per curiosità hai comprato il monitor direttamente dalla Dell o da ne**s? Mi piacerebbe capire se vengono venduti tutti con la rev A02.

grazie ;)

mc.god
18-01-2011, 08:37
Come promesso, oggi è il 18 e da Net*s mi hanno telefonato prontamente per farmi sapere se gli era rientrato.
Disponibilità confermata, spediscono domani o dopodomani :>
Attendo :)

riva.dani
19-01-2011, 11:39
Spettacolo. Puro. :eek:

Finalmente vedo i colori giusti! La luminosità mi pare molto uniforme, ma dovrei aspettare che smetta di entrare luce dalla finestra vicina alla mia scrivania... In ogni caso, la prima impressione è che ogni singolo pixel sia perfetto.:p

In realtà mi aspettavo qualcosa di meglio dagli angoli di visione, ma si sa che non sono il punto di forza di questo pannello. In ogni caso, meglio di qualunque TN abbia mai visto. Inoltre, venendo da un 17", me lo aspettavo più grande. Sfatiamo il mito che uno deve capire qual è la dimensione che fa al caso suo: un monitor più grande è meglio è. :sofico:
Però potrebbe anche essere un'impressione che deriva dalla mia assuefazione ai 4:3 (anzi, 5:4). :)

Test sui tempi di risposta non ne ho ancora fatti. Ho proprio appena finito di aprire lo scatolone! :D

Dettagli sull'acquisto: ho ordinato sabato sul ben noto sito con l'offerta migliore secondo trovaprezzi.it. Ho scelto di pagare in contrassegno. Mi avevano garantito che avrebbero spedito entro il 20/01, infatti hanno spedito ieri e stamattina ho ricevuto il pacco. Non me l'aspettavo un servizio tanto veloce, essendoci anche di mezzo il week end! In più loro ti aggiornano costantemente via mail su ogni progresso del tuo ordine. Sono veramente arci-soddisfatto.
Ah, confermo che la mia è una Rev A02 e che il tempo di accensione era di 0H e 0M. Stando a come era sigillato lo scatolone e all'imballaggio perfetto, sospetto che lo store non abbia nemmeno aperto la scatola. :)

PS: Confermo che non ha molto senso usare le indicazioni delle recensioni, almeno se si utilizza un rev diversa. Usando i parametri di tf central i colori sul mio monitor virano molto verso il blu. A quel punto, molto meglio il preset "standard". E anche la luminosità a me piace tenerla intorno al 40/45. 31 è troppo poco per i miei gusti...

Fark
19-01-2011, 13:33
arrivato anche a me!!
ho un subpixel andato ddddoh! si vede un puntino blu quando lo schermo è nero

poi lo schermo mi pende leggermente a dx, ma ora vedo di fare un pòp di forza e di sistemare XD

per il resto davvero fantastico, colori stupendi

ps ho la revision a02 ed è stato fatto a dicembre in rep. ceca

pps qualcuno sa come potrei risolvere con il mio subpixel?

SinapsiTXT
19-01-2011, 15:15
arrivato anche a me!!
ho un subpixel andato ddddoh! si vede un puntino blu quando lo schermo è nero

poi lo schermo mi pende leggermente a dx, ma ora vedo di fare un pòp di forza e di sistemare XD

per il resto davvero fantastico, colori stupendi

ps ho la revision a02 ed è stato fatto a dicembre in rep. ceca

pps qualcuno sa come potrei risolvere con il mio subpixel?

Per la questione subpixel leggi il mio post a pagina 36 n°713 mi auguro che tu possa metterlo a posto.

Aspetto di sentire anche le vostre recensioni in ambito "gaming" e "film" anche se ormai sono quasi certo dell'acquisto :)

mc.god
19-01-2011, 20:50
Anche io da oggi neo possessore del nostro caro Dell.
Mi accodo al post di riva.dani, è uno spettacolo :o
anche io abituato al 19'' 4/3 di 6-7 anni fa, mi appare tutto molto diverso, quasi un altro mondo. Non ho fatto ancora alcun tipo d regolazione perché stasera ho un po' da fare, neanche ho potuto controllare eventuali problemi di pixel, quindi per ora è solo una impressione a primo contatto.
Costruzione ottima, al tatto da un piacevole senso di qualità, base perfetta e dai movimenti fluidi ma stabili.
Anche io preso dal sito di cui sopra, a parte il problema avuto all'inizio sulla disponibilità, poi sono stati perfetti e velocissimi (dovevano spedire oggi, invece ieri sera era già in viaggio da Napoli a Roma).
Anche il mio è un Rav A02, il tempo di accensione non l'ho controllato, devo tornare un po' indietro a riguardarmi come si faceva ^^;

Con un paio di filmati che ho provato, uno neanche hd, è un'esperienza totalmente nuova *_*

[EDIT]
Controllato ora il tempo di utilizzo, dopo 20 minuti che è acceso, mi segna 20 minuti :D

riva.dani
19-01-2011, 22:18
Anche io da oggi neo possessore del nostro caro Dell.
Mi accodo al post di riva.dani, è uno spettacolo :o
anche io abituato al 19'' 4/3 di 6-7 anni fa, mi appare tutto molto diverso, quasi un altro mondo. Non ho fatto ancora alcun tipo d regolazione perché stasera ho un po' da fare, neanche ho potuto controllare eventuali problemi di pixel, quindi per ora è solo una impressione a primo contatto.
Costruzione ottima, al tatto da un piacevole senso di qualità, base perfetta e dai movimenti fluidi ma stabili.
Anche io preso dal sito di cui sopra, a parte il problema avuto all'inizio sulla disponibilità, poi sono stati perfetti e velocissimi (dovevano spedire oggi, invece ieri sera era già in viaggio da Napoli a Roma).
Anche il mio è un Rav A02, il tempo di accensione non l'ho controllato, devo tornare un po' indietro a riguardarmi come si faceva ^^;

Con un paio di filmati che ho provato, uno neanche hd, è un'esperienza totalmente nuova *_*

Verissimo, qualità costruttiva ottima. Inoltre l'ergonomia è fantastica: il giusto compromesso tra stabilità e facilità di regolazione. Tra l'altro in molte video recensioni sottolineavano come la rotazione col monitor parallelo alla scrivania fosse dura, e quindi dovevano tenere immobilizzata la base con una mano. Il mio modello si comporta meglio sotto questo aspetto e ruota che è un piacere.

Coi filmati nessun problema, confermo che l'impressione è che i vari preset vadano a modificare solo i colori, a parte il preset Game che permette anche l'attivazione del DCR. Per il resto di effetti scia non se ne vedono (vengo da un TN 4ms), quindi si presume che l'Overdrive sia sempre attivo.

Correggo quanto ho detto prima sulla luminosità: l'ho portata a 31 pure io alla fine. Si vede che stamattina entrava molta luce dalla finestra...

PS: per il tempo di accensione bisogna accendere il monitor tenendo premuti il primo e il terzo tasto (dall'alto).

Ikozzo
19-01-2011, 23:36
Qualcuno può dirmi in privato dove trovarlo al prezzo più basso? :)

spectre
20-01-2011, 12:38
Anche a me è arrivato oggi da Net*s, Rev02 di Dicembre 2010 :sofico:

Per la questione subpixel leggi il mio post a pagina 36 n°713 mi auguro che tu possa metterlo a posto.

Aspetto di sentire anche le vostre recensioni in ambito "gaming" e "film" anche se ormai sono quasi certo dell'acquisto :)

Ti farò sapere visto che avrò occasioni di giocarci sù ^^

riv76
20-01-2011, 13:08
Arrivato ieri.
Sballato ora.
E' una Rev.A02.
Comprato da Dell.

Stasera lo collego e vediamo

TheDave
20-01-2011, 19:48
Ora si trova a 286 euro ma mi pare che fino a pochi giorni fa si trovava a 50-60 euro meno, o ho avuto un miraggio?

spectre
20-01-2011, 20:34
Ora si trova a 286 euro ma mi pare che fino a pochi giorni fa si trovava a 50-60 euro meno, o ho avuto un miraggio?
No nessun miraggio ci stava a sui 223€ solo che lo han già finito :fagiano:

Provato a giocarci un pò su nessun tipo di problema, ho giocato a NFS:HP che è abbastanza veloce come gioco e non ho visto nessun tipo di sciee, magari son cieco io però boh :D

mc.god
21-01-2011, 00:16
Neanche io posso aiutare granché riguardo al gaming, dato che non notavo scie neanche col precedente Philips lcd 19'' 4/3 di 6 anni fa da 8ms, che di certo ne aveva, visti i dati di targa e l'anzianità di progetto... Ho gli occhi fail, evidentemente :p

Ho controllato i pixel con immagini full-screen nera e bianca create da gimp, non mi pare di rilevare nulla di anomalo (speriamo che gli occhi fail di cui sopra non inficino anche questa prova, ma se ci sono e non li vedo, alla fine mi va bene lo stesso :D )

Regolazioni particolari non ne ho ancora fatte, per ora mi sono limitato ad impostare:
luminosità = 35
contrasto = 75
preset colore: Warm, questo seguendo quanto letto nella prova su digitalversus (http://www.digitalversus.com/dell-u2311h-p357_8953_88.html), secondo cui, solo cambiando profilo colore da standard a warm, il deltaE scende da 2,8 a 2,1. Se poi ciò non si più valido per la rev A02 non lo so, per ora lo tengo così che mi sembra più riposante.

Appena ho un po' di tempo vorrei provare a regolarlo e creare un profilo colore con Calibrize (http://www.calibrize.com/).

Ah, ronzii non ce ne sono

Alla prossima, e buon Dell a tutti :>

Althotas
21-01-2011, 12:05
Non siete voi tutti ciechi, le ottime prestazioni velocistiche di molti monitor e-IPS sono reperibili già da tanto tempo nelle recensioni di tftcentral, e nella comparazioni che si possono eseguire su digitalversus, nella sezione chiamata "duels".

I test specifici eseguiti nelle recensioni servono anche a quello, eh ;). Spesso i dubbi nascono da utenti che sono "prevenuti" perchè si basano solo su una specifica dichiarata dal produttore. Tutti dovrebbero ormai sapere che certe specifiche lasciano il tempo che trovano.

sintopatataelettronica
21-01-2011, 17:03
Non siete voi tutti ciechi, le ottime prestazioni velocistiche di molti monitor e-IPS sono reperibili già da tanto tempo nelle recensioni di tftcentral, e nella comparazioni che si possono eseguire su digitalversus, nella sezione chiamata "duels".

I test specifici eseguiti nelle recensioni servono anche a quello, eh ;). Spesso i dubbi nascono da utenti che sono "prevenuti" perchè si basano solo su una specifica dichiarata dal produttore. Tutti dovrebbero ormai sapere che certe specifiche lasciano il tempo che trovano.

Come non quotarti, bisogna vedere con gli occhi, non basarsi sui numerini..
Eheheh.. ormai a livello di marketing siamo vicini allo 0ms dichiarati.. quindi tra un pò i produttori dovranno sparare tempi di risposta negativi, per invogliare gli assetati di numeri :D :D :D

Comunque questo E-IPS (per il prezzo che ha) è fantastico, senza concorrenti: perfetto per ogni tipo di gaming, dallo strategico all'fps più frenetico.

Althotas
21-01-2011, 21:02
Tra poco ne avrà un paio di concorrenti, questi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Continuo a non digerire l'aspect-ratio 16:9. Ho appena comprato un notebook DELL Vostro 3700 con display 17.3" 16:9, vedremo come mi troverò usandolo.

LG avrebbe dovuto buttare fuori anche una nuova generazione di e-IPS 22" 1680x1050 (16:10), che trovo ottimi per uso office. Mah.

spectre
21-01-2011, 21:57
Non siete voi tutti ciechi, le ottime prestazioni velocistiche di molti monitor e-IPS sono reperibili già da tanto tempo nelle recensioni di tftcentral, e nella comparazioni che si possono eseguire su digitalversus, nella sezione chiamata "duels".

I test specifici eseguiti nelle recensioni servono anche a quello, eh ;). Spesso i dubbi nascono da utenti che sono "prevenuti" perchè si basano solo su una specifica dichiarata dal produttore. Tutti dovrebbero ormai sapere che certe specifiche lasciano il tempo che trovano.

Vero!

mc.god
21-01-2011, 22:38
Scusate, anche a voi si comporta in questo modo (http://www.youtube.com/watch?v=fPlx42Gj1Nw)?
Il mio sì, e penso che sia proprio una caratteristica di questo pannello, anche se pensavo fosse un po' meno accentuata (ma usandolo al 99% in posizione centrale diretta non me ne accorgerò praticamente mai ^^)

sintopatataelettronica
21-01-2011, 22:43
Scusate, anche a voi si comporta in questo modo (http://www.youtube.com/watch?v=fPlx42Gj1Nw)?
Il mio sì, e penso che sia proprio una caratteristica di questo pannello, anche se pensavo fosse un po' meno accentuata (ma usandolo al 99% in posizione centrale diretta non me ne accorgerò praticamente mai ^^)

sì, è il famigerato IPS-Glow.. c'è su tutti i pannelli IPS tranne quelli con polarizzatore (rarissimi, soprattutto costosi vecchi modelli)

Si percepisce solo su immagini del tutto scure e senza elementi di contrasto..

mc.god
21-01-2011, 23:20
Capisco, in effetti è ciò che leggevo pure nei commenti al video.
E si vede bene anche in un'altra videorecensione (http://www.youtube.com/watch?v=s4Q78-G1xHA) (consiglio la visione a 720 o 1080) Il recensore ne parla chiaramente, indicandolo come uno dei difetti maggiori del monitor, che comunque consiglia vivamente per un utilizzo "all round".
Ad ogni modo, per me è un peccato veniale.

BTinside
22-01-2011, 12:21
In realtà mi aspettavo qualcosa di meglio dagli angoli di visione, ma si sa che non sono il punto di forza di questo pannello.
Si, anche io. Il Nec lo ritengo superiore in questo. Per il semplice fatto che il Dell, come descrive anche una recensione, a differenza del Nec, tende a "perdere contrasto" quando lo si guarda lateralmente.





pps qualcuno sa come potrei risolvere con il mio subpixel?
Magari non c'entra però potrebbe essere polvere. Anche io all'inizio avevo l'impressione di un subpixel acceso ma passando una pezzuola è sparito, era un granello di polvere che ingannava. :p


Provato a giocarci un pò su nessun tipo di problema, ho giocato a NFS:HP che è abbastanza veloce come gioco e non ho visto nessun tipo di sciee, magari son cieco io però boh :D



Aspetto di sentire anche le vostre recensioni in ambito "gaming" e "film" anche se ormai sono quasi certo dell'acquisto :)
Ho fatto ormai diverse ore di gaming con questo Monitor e solo adesso posso dire con assoluta certezza che il monitor è perfetto anche per giocare. Siamo ormai a livelli più che accettabili imho. Io vengo dal Nec EA231WMi, stesso pannello che però purtroppo in ambito gaming non brillava, e spesso mi dava senso di confusione, stancandomi presto.


Scusate, anche a voi si comporta in questo modo (http://www.youtube.com/watch?v=fPlx42Gj1Nw)?

Si. Ma non è proprio di tutti gli ips. Il Nec non ne soffriva in questo modo. Nel Dell è veramente pronunciato. Si vede anche con schermo non nero, tende a perdere "contrasto" (o comunque l'immagine degrada) guardandolo dai lati. Nel Nec il tutto era molto più "omogeneo".


Insomma, l'unica cosa che non mi piace di questo Dell e che rimpiango del Nec è proprio questa caratteristica degli angoli di visione e infine l'uniformità della retroilluminazione. Con luci soffuse, quando si guarda un film o si gioca e vi sono scene scure si nota agli angoli questa differenza. Il Nec dava come un impressione di maggior qualità, uniformità, "solidità" dell'immagine, ma in compenso il Dell è finalmente un IPS per giocare, e non tornerei mai indietro.

sintopatataelettronica
23-01-2011, 06:40
Insomma, l'unica cosa che non mi piace di questo Dell e che rimpiango del Nec è proprio questa caratteristica degli angoli di visione e infine l'uniformità della retroilluminazione. Con luci soffuse, quando si guarda un film o si gioca e vi sono scene scure si nota agli angoli questa differenza. Il Nec dava come un impressione di maggior qualità, uniformità, "solidità" dell'immagine, ma in compenso il Dell è finalmente un IPS per giocare, e non tornerei mai indietro.

Sì, non è perfetto, ma è il miglior IPS da gioco per ora e una valida alternativa a qualsiasi TN, per avere una qualità d'immagine indiscutibilmente migliore senza sacrificare le prestazioni.

BTinside
23-01-2011, 08:25
Concordo pienamente. :)

Vedremo i nuovi LG e i Fujitsu come si comporteranno.

Errik89
23-01-2011, 11:09
Sottoscrivo la discussione.
Sono deciso ad acquistarlo anche se voglio aspettare qualche reviews sull'LG IPS236V che costa 100€ in meno rispetto a questo. Certo, con dell si va sul sicuro e poi questo da quello che leggo, anche in questo thread, riesce ad unire la qualità dei pannelli IPS con una velocità paragonabile ad un TN medio!

wildwolfnsf
23-01-2011, 19:23
Vedremo i nuovi LG e i Fujitsu come si comporteranno.

Ho trovato una piccola recensione sul Fujitsu p23t-6 ips ma non mi pare completamente entusiasmante (visto anche il prezzo...)


http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/23-zoll-monitore/weitere-hersteller/47271-fujitsu-p23t-6-led-prad-de-user/

BTinside
23-01-2011, 19:55
Il tedesco non lo capisco neanche in parte. Volendo giudicare dalla foto l'uniformità fà proprio pena.:stordita:

wildwolfnsf
23-01-2011, 22:05
Se usi google-chrome te lo traduce automaticamente in inglese (bene) oppure in italiano (così così).

riva.dani
24-01-2011, 15:04
Sottoscrivo la discussione.
Sono deciso ad acquistarlo anche se voglio aspettare qualche reviews sull'LG IPS236V che costa 100€ in meno rispetto a questo. Certo, con dell si va sul sicuro e poi questo da quello che leggo, anche in questo thread, riesce ad unire la qualità dei pannelli IPS con una velocità paragonabile ad un TN medio!

Io il Dell l'ho pagato 240€... Anche prendendo il prezzo ufficiale Dell (286€), dubito che l'LG possa costare 100€ in meno, ossia meno di 190€!!! Fosse vero venderei il mio e prenderei l'LG!

Stando a DigitalVersus, che ha comparato le versioni da 22", il Dell è nel complesso leggermente meglio, soprattutto in fatto di ergonomia. Però l'LG è più adatto ai gamers essendo più veloce... Allo stesso prezzo sarei indeciso (pur essendo entusiasta del mio Dell, quell'LG è tanta roba), ma se ci ballassero 100€ non avrei dubbi!

libero
24-01-2011, 15:18
....Stando a DigitalVersus, che ha comparato le versioni da 22", il Dell è nel complesso leggermente meglio, soprattutto in fatto di ergonomia. Però l'LG è più adatto ai gamers essendo più veloce... Allo stesso prezzo sarei indeciso (pur essendo entusiasta del mio Dell, quell'LG è tanta roba), ma se ci ballassero 100€ non avrei dubbi!

Il LG IPS231P, che ha le stesse caratteristiche tecniche dei modelli IPS226V e IPS236V, è un monitor con caratteristiche ergonomiche pari a quelle del Dell e già messo in vendita, anche se ancora non disponibile, a 191,52 euro.

riva.dani
24-01-2011, 17:59
Il LG IPS231P, che ha le stesse caratteristiche tecniche dei modelli IPS226V e IPS236V, è un monitor con caratteristiche ergonomiche pari a quelle del Dell e già messo in vendita, anche se ancora non disponibile, a 191,52 euro.

Assurdo! Aspetto recensioni, ma se confermano quanto già detto da DigitalVersus comparando i fratellini da 22", è praticamente un U2311H a LED con neri leggermente più profondi, angoli di visione leggermente migliori e tempo di risposta migliorato. A 100€ in meno. Farei il salto al volo!!!

MiKeLezZ
24-01-2011, 18:31
è praticamente un U2311H a LED con neri leggermente più profondi, angoli di visione leggermente migliori e tempo di risposta migliorato. A 100€ in meno. Farei il salto al volo!!!con 1 anno in meno di garanzia, senza garazia pixel, senza porta displayport, senza hub usb, con un design da tv ;)

HHH85
24-01-2011, 18:59
con 1 anno in meno di garanzia, senza garazia pixel, senza porta displayport, senza hub usb, con un design da tv ;)

e 2xhdmi:) però

libero
24-01-2011, 19:16
con 1 anno in meno di garanzia, senza garazia pixel, senza porta displayport, senza hub usb, con un design da tv ;)

Come fai a scrivere di design da TV, tu hai già visto qualche immagine del IPS231P ?
Per quanto riguarda il resto, credi veramente tanto importanti la displayport e l'hub usb che puoi procurarti con pochi spiccioli ?
Lo sai che l'IPS231P ha anche in dotazione due speaker ?
L'estensione garanzia, se vuoi, la compri anche sino a 6 anni.
Infine, se vuoi fare paragoni seri, ti pare niente il tempo di risposta ?

x HHH85

Le 2 hdmi le hanno i modelli IPS226V e IPS236V.

riva.dani
24-01-2011, 19:57
Come fai a scrivere di design da TV, tu hai già visto qualche immagine del IPS231P ?
Per quanto riguarda il resto, credi veramente tanto importanti la displayport e l'hub usb che puoi procurarti con pochi spiccioli ?
Lo sai che l'IPS231P ha anche in dotazione due speaker ?
L'estensione garanzia, se vuoi, la compri anche sino a 6 anni.
Infine, se vuoi fare paragoni seri, ti pare niente il tempo di risposta ?

x HHH85

Le 2 hdmi le hanno i modelli IPS226V e IPS236V.

Sì però finchè non si saprà qualcosa di certo e preciso aspetterei a fare certi discorsi. Perchè IMHO la LG un monitor del genere potrebbe farlo pagare anche 250€, quindi sempre meno del Dell, e venderebbe comunque tantissimo (se è tutto vero quel che si dice). Mai visti due monitor simili con una differenza di prezzo di 100€ (il 35% in meno!). Non perchè non si può, ma perchè sarebbe folle rinunciare a facili guadagni. E considerato che LG è già stata multata per aver fatto cartello sui prezzi, non penso regali nulla... Ovviamente speriamo che lo faccia. Poi magari anche la Dell sarà costretta a tagliare. :)

MiKeLezZ
24-01-2011, 20:23
e 2xhdmi:) peròbuono... ma dalle spec io ho letto solo vga e dvi
forse allora è il caso di aspettare qualche esemplare per esser anche più sicuri di cosa sia veramente

libero
24-01-2011, 20:27
..i. Perchè IMHO la LG un monitor del genere potrebbe farlo pagare anche 250€, quindi sempre meno del Dell, e venderebbe comunque tantissimo (se è tutto vero quel che si dice). Mai visti due monitor simili con una differenza di prezzo di 100€ (il 35% in meno!)....

Dimentichi che i panneli IPS, LG se li produce da sola, compresi quelli che monta Dell.

Comunque, non è il caso di farne una questione.
Aspettiamo i prodotti e le recensioni. I conti si faranno dopo.

riva.dani
24-01-2011, 21:50
Dimentichi che i panneli IPS, LG se li produce da sola, compresi quelli che monta Dell.

Comunque, non è il caso di farne una questione.
Aspettiamo i prodotti e le recensioni. I conti si faranno dopo.

Infatti ho specificato che volendo si può, ma di solito non conviene. ;)

Comunque vorrei capire da dove salta fuori quel prezzo. A pensarci bene il Dell, al netto si s.s. e tutto il resto, l'ho pagato 223€, e c'è chi l'ha avuto ancora a meno. Se anche il prezzo dell'LG, pur non essendo ancora uscito, è relativo ad un'offerta online, la cosa è comprensibile. Se invece è il prezzo di listino, da cui di solito lo street price, almeno online, si discosta anche di parecchio, allora è un prezzaccio, anche considerato che è un monitor che più nuovo non si può, non essendo ancora uscito. :D

HHH85
24-01-2011, 21:56
buono... ma dalle spec io ho letto solo vga e dvi
forse allora è il caso di aspettare qualche esemplare per esser anche più sicuri di cosa sia veramente

scusa ho sbagliato io parlavo del ips226v-pn:

http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgipsledspecs.jpg

comunque c'è ips236v con la porta hdmi.


ma per me, il vero mostro sarà questo:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#lg_e2370v
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_e70v.jpg

BTinside
25-01-2011, 09:06
Infine, se vuoi fare paragoni seri, ti pare niente il tempo di risposta ?



Il tempo di risposta del Dell U2311H è a mio parere a livelli ormai più che accettabili. Sta al passo con i cambi di visuale repentini, senza nauseare con il blur a differenza del precedente monitor. Ho appena finito Battlefield Bad Company 2. Un FPS credo sia un buon banco di prova. E' tutt'altra cosa rispetto agli e-IPS precedenti.

Io credo che raggiunto un certo livello cominci a perdere senso il voler raggiungere valori sempre più bassi di tempo di risposta. Da 14ms a 8ms la cosa è evidente. Ma da 8ms a 6ms è davvero così importante?

Piuttosto di questi nuovi LG prenderei in esame l'input lag.

Marceau01
26-01-2011, 15:30
Segnalo che, sul sito del produttore (spazio imprese), l'U2311H è in promozione con il 25% di ribasso.

wildwolfnsf
26-01-2011, 15:38
...e il privato, come al solito, se la piglia in saccoccia...

JohnPetrucci
26-01-2011, 15:48
...e il privato, come al solito, se la piglia in saccoccia...
già...XD

mc.god
26-01-2011, 18:34
Potete riepilogarmi che tipo di setting avete impostato per il vostro dell? Preset colore, luministà, contrasto e se avete fatto una semicalibrazione con qualche software?
Io al momento uso.

Preset colore: Warm
Brightness: 25
Contrast: 78
Profilo colore icc generato con Calibrize


Il preset Warm è quello che mi affatica meno gli occhi (uso il pc la sera dopo aver passato già 9 ore in ufficio davanti al pc) e quello che, come già avevo scritto, secondo DigitalVersus, riduce un bel po' il deltaE.

La regolazione con Calibrize, una volta regolati contrasto e luminosità sulle classiche immagini nera e bianca, ha richiesto poi una variazione del solo valore del verde, i riquadri del rosso e del blu apparivano già perfettamente uniformi. Ho eseguito un riavvio e Windows ora carica in automatico il profilo creato (confermato da data creazione file e dal fatto che, rieseguendo calibrize, i riquadri colore sono tutto già ok).

Quando gioco attivo il preset Game, per avere un maggior impatto e sfruttare il contrasto dinamico, e mi trovo benissimo.

Film al momento non ne ho visti, e capiterà molto di rado, guardo prevalentemente anime, che hanno caratteristiche di colore e contrasto ben diverse da un film dal vivo, quindi non posso pronunciarmi, ed il preset Multimedia per ora non l'ho mai usato.

Il preset Cool, infine, lo trovo decisamente inutile ^^;

riva.dani
26-01-2011, 19:13
Potete riepilogarmi che tipo di setting avete impostato per il vostro dell? Preset colore, luministà, contrasto e se avete fatto una semicalibrazione con qualche software?
Io al momento uso.

Preset colore: Warm
Brightness: 25
Contrast: 78
Profilo colore icc generato con Calibrize


Il preset Warm è quello che mi affatica meno gli occhi (uso il pc la sera dopo aver passato già 9 ore in ufficio davanti al pc) e quello che, come già avevo scritto, secondo DigitalVersus, riduce un bel po' il deltaE.

La regolazione con Calibrize, una volta regolati contrasto e luminosità sulle classiche immagini nera e bianca, ha richiesto poi una variazione del solo valore del verde, i riquadri del rosso e del blu apparivano già perfettamente uniformi. Ho eseguito un riavvio e Windows ora carica in automatico il profilo creato (confermato da data creazione file e dal fatto che, rieseguendo calibrize, i riquadri colore sono tutto già ok).

Quando gioco attivo il preset Game, per avere un maggior impatto e sfruttare il contrasto dinamico, e mi trovo benissimo.

Film al momento non ne ho visti, e capiterà molto di rado, guardo prevalentemente anime, che hanno caratteristiche di colore e contrasto ben diverse da un film dal vivo, quindi non posso pronunciarmi, ed il preset Multimedia per ora non l'ho mai usato.

Il preset Cool, infine, lo trovo decisamente inutile ^^;

Se il tuo è una rev. A02, allora sicuramente varia da monitor a monitor. Con il preset Warm il mio bianco è decisamente non più bianco ma rosa. E non solo lievemente! Trovo che il preset standard sia più che dignitosamente calibrato, al limite si può appunto ricorrere ad un sw per crearsi il proprio ICC "a occhio". Comunque anche online non ricordo bene che sito consigliava invece di lasciare G e B su 100 e togliere un po' di rosso, quindi anche sul loro esemplare il profilo Warm sarebbe risultato decisamente troppo rosso.

PS: Luminosità 30, Contrasto 75 sul mio. :)

Althotas
26-01-2011, 20:33
...e il privato, come al solito, se la piglia in saccoccia...
Mica detto. Provate a telefonare ad un commerciale DELL al numero 02-xxx, spiegate la cosa e probabilmente otterrete lo stesso prezzo anche se non avete una P. IVA. A me, a dicembre, così aveva detto il commerciale che contattai per l'acquisto di un notebook che era presente (ed in "promo") solo nella sezione "piccole aziende". Poi l'ordine lo fate al commerciale (vi manda l'offerta col prezzo concordato, etc) per telefono, e non sul sito.

OttoVon
26-01-2011, 22:29
guardate che da trovaprice vi rimanda proprio a quella pagina.

cavolo costano meno due di questi che un u2410!
quasi quasi...:sofico:

3vi
26-01-2011, 23:25
Mica detto. Provate a telefonare ad un commerciale DELL al numero 02-xxx, spiegate la cosa e probabilmente otterrete lo stesso prezzo anche se non avete una P. IVA. A me, a dicembre, così aveva detto il commerciale che contattai per l'acquisto di un notebook che era presente (ed in "promo") solo nella sezione "piccole aziende". Poi l'ordine lo fate al commerciale (vi manda l'offerta col prezzo concordato, etc) per telefono, e non sul sito.


Prima che scada l'offerta (22 febbraio), ci provo :D

BTinside
26-01-2011, 23:31
Potete riepilogarmi che tipo di setting avete impostato per il vostro dell? Preset colore, luministà, contrasto e se avete fatto una semicalibrazione con qualche software?
Io al momento uso.

Preset colore: Warm
Brightness: 25
Contrast: 78
Profilo colore icc generato con Calibrize


Il preset Warm è quello che mi affatica meno gli occhi (uso il pc la sera dopo aver passato già 9 ore in ufficio davanti al pc) e quello che, come già avevo scritto, secondo DigitalVersus, riduce un bel po' il deltaE.

La regolazione con Calibrize, una volta regolati contrasto e luminosità sulle classiche immagini nera e bianca, ha richiesto poi una variazione del solo valore del verde, i riquadri del rosso e del blu apparivano già perfettamente uniformi. Ho eseguito un riavvio e Windows ora carica in automatico il profilo creato (confermato da data creazione file e dal fatto che, rieseguendo calibrize, i riquadri colore sono tutto già ok).

Interessante questo Calibrize, l'ho scaricato e provo ad usarlo.

Effettivamente il preset Warm sembra dare all'immagine una dominante rossa. Però voglio provare con i tuoi consigli. Io ho una rev a01.


PS: Luminosità 30, Contrasto 75 sul mio. :)
Idem :)

mc.god
27-01-2011, 00:55
Se il tuo è una rev. A02, allora sicuramente varia da monitor a monitor. Con il preset Warm il mio bianco è decisamente non più bianco ma rosa. E non solo lievemente!

Effettivamente il preset Warm sembra dare all'immagine una dominante rossa. Però voglio provare con i tuoi consigli. Io ho una rev a01.

Il mio è un A02, è vero, ma un leggero tono rosato al bianco lo da anche sul mio.
Non così tanto qunato sembra notare riva.dani però, in realtà lo si nota soprattutto al momento del cambio di profilo da Standard a Warm, se lo lasci così per un po' poi tornerà a sembrarti bianco (o almeno, per me è così).
Di converso, il preset Standard lo trovo un po' troppo freddo, tendendte al blu.

Tutte cose comunque rilevate proprio da DigitalVersus nella recensione (è di Giugno, quindi di sicuro non è un A02), dove testualmente dice:
By default, the U2311H accurately reproduces colours, with a deltaE of 2.8, where scores of under 3.0 are considered acceptable. Still, the 23'' still suffers from a slight blue tinge and shades of grey that are a little too light.

Moving from the Standard colour mode to Warm, you completely get rid of the excess blue and correct the level of brightness in different shades of grey. This setting does add a little pink to pure white, but the overall effect is positive, brining the deltaE to 2.1.

Poi, secondo me, tutto dipende anche da come uno è abituato e dal livello di stress degli occhi, in questo periodo i miei sono piuttosto stanchi :(

sintopatataelettronica
27-01-2011, 07:27
Se il tuo è una rev. A02, allora sicuramente varia da monitor a monitor. Con il preset Warm il mio bianco è decisamente non più bianco ma rosa. E non solo lievemente! Trovo che il preset standard sia più che dignitosamente calibrato, al limite si può appunto ricorrere ad un sw per crearsi il proprio ICC "a occhio". Comunque anche online non ricordo bene che sito consigliava invece di lasciare G e B su 100 e togliere un po' di rosso, quindi anche sul loro esemplare il profilo Warm sarebbe risultato decisamente troppo rosso.

PS: Luminosità 30, Contrasto 75 sul mio. :)

Io ho una rev A01 e penso pure io che il preset standard sia più che dignitosamente calibrato..

jackaz127
27-01-2011, 08:26
guardate che da trovaprice vi rimanda proprio a quella pagina.

cavolo costano meno due di questi che un u2410!
quasi quasi...:sofico:

caspita è un prezzo pazzesco. :eek:
sto cercando di convincermi che mi serva.. :muro:

Althotas
27-01-2011, 08:37
Il mio è un A02, è vero, ma un leggero tono rosato al bianco lo da anche sul mio.
Non così tanto qunato sembra notare riva.dani però, in realtà lo si nota soprattutto al momento del cambio di profilo da Standard a Warm, se lo lasci così per un po' poi tornerà a sembrarti bianco (o almeno, per me è così).
Di converso, il preset Standard lo trovo un po' troppo freddo, tendendte al blu.

Tutte cose comunque rilevate proprio da DigitalVersus nella recensione (è di Giugno, quindi di sicuro non è un A02), dove testualmente dice:


Poi, secondo me, tutto dipende anche da come uno è abituato e dal livello di stress degli occhi, in questo periodo i miei sono piuttosto stanchi :(
La faccenda sta in questo modo: la temperatura colore corretta (fatto salvo particolari applicazioni fotografiche) che si dovrebbe usare è 6500K. Questo vale anche e soprattutto per i TV digitali (tutti). La temperatura colore non va confusa con i colori ed il loro color Gamut: sono 2 cose diverse.

Tale temperatura colore (6500K), a volte chiamata anche "white balance", di solito è quella associata al preset "warm" o "caldo" in molti monitor e TV. Ma siccome le calibrazioni di fabbrica non sono mai perfette, se la temperatura colore è un po' più bassa di 6500K allora si noterà una dominante di fondo tendente al rosa o giallo ocra. Se invece fosse un po' più alta rispetto al valore di riferimento, la dominante sarà tendente al blu, cioè più "fredda".

Ma un altro aspetto molto importante è conoscere come la cosa viene gestita dal cervello umano: quando una persona è abituata a stare ogni giorno qualche ora davanti allo stesso monitor o TV, il quale ha una temperatura colore "x", dopo un po' il nostro cervello assume che quella temperatura colore sia quella corretta (per lui), e la memorizza inconsciamente. Se poi si cambia monitor o TV e quello nuovo ha una temperatura colore diversa, a noi sembrerà che questa sia "sbagliata", ma ciò avviene solo per una questione di precedente abitudine e non perchè in effetti sia vero. Il rimedio è molto semplice: se la temperatura colore del nuovo display è quella corretta (6500K), basterà evitare di considerarla "sbagliata" ed usare il display normalmente. Nel giro di qualche giorno (questo tempo varia da persona a persona) il nostro cervello prenderà atto della nuova situazione, e ad un certo punto assumerà che questa nuova temperatura colore è quella corretta. In pratica deve rieducarsi, ed è come se lui avesse una opzione che ad un certo punto setterà in altro modo.

Infine, usando la corretta temperatura colore di 6500K, o anche un pochino più calda (p.e. 6200K) dovuta magari ad imprecisione della calibrazione di fabbrica, quando poi andremo a guardare il nostro TV digitale ci troveremo subito bene. I bianchi ci sembreranno subito bianchi, e non rosa o giallini. Questo accadrà se, ovviamente, anche il nostro TV è settato con la temperatura colore di 6500K.

Althotas
27-01-2011, 08:46
caspita è un prezzo pazzesco. :eek:
sto cercando di convincermi che mi serva.. :muro:

hehehe.. penso che non sarai il solo in quella situazione :D

Io non riesco a digerire l'aspect-ratio 16:9 :(, ed inoltre 23" mi sembrano troppi per il mio uso "office". Proprio ieri sera ero al mediworld, e mi son piazzato per un po' davanti ad alcuni monitor. In base alle mie abitudini e tipica distanza di visione, un 21.5" mi è parso proprio il massimo (come dimensioni) che potrebbe andarmi bene. Adesso ho un 20" 1680x1050 (16:10), e a dir la verità mi trovo molto bene (a parte il pixel pitch piccolo, che ho risolto aumentando un pochino i DPI di windows).

Questi monitor 16:9 e di così grandi dimensioni, secondo me affaticano di più nell'uso prolungato, perchè si è costretti a spostare un po' anche la testa e non solo gli occhi quando si va a cercare qualche cosa posta ai due lati (icone, finestre, etc).

Taz83
27-01-2011, 09:58
qualcuno ha provato a chiamare per vedere se gli fanno lo stesso prezzo dell'impresa anche se privato?

mc.god
27-01-2011, 10:01
Ma un altro aspetto molto importante è conoscere come la cosa viene gestita dal cervello umano:
[cut]

Perfettamente d'accordo, e aggiungoche spesso siamo influenzati da quanto una cosa sia "appariscente". Mi spiego meglio: un'immagine più "aggrerssiva", di impatto, sembrerà sempre migliore nel confronto immediato con una dai toni meno accesi, ma non è assolutamente detto che lo sia nell'utilizzo proòlungato. Da vecchio appassionato di hi-fi, è un po' come qunado si confrontano in negozio due diversi impianti, uno dal suono più brillante o enfatizzato agli estremi gamma, l'altro più pacato, più equilibrato e presente in gamma media. Al momento, sembrerà sempre migliore il primo, l'altro sembrerà "smorto", anche se magari è molto superiore in fedeltà timbrica e ricostruzione prospettica.
Questo solo per fare un esempio un po' estremizzato, s'intenda.

Questi monitor 16:9 e di così grandi dimensioni, secondo me affaticano di più nell'uso prolungato, perchè si è costretti a spostare un po' anche la testa e non solo gli occhi quando si va a cercare qualche cosa posta ai due lati (icone, finestre, etc).
Ed infatti sto ancora cercando di abituarmi anche a questo aspetto, considerando che vengo da un 19'' 4:3 puoi immaginare che rivoluzione.

BTinside
27-01-2011, 10:07
Il mio è un A02, è vero, ma un leggero tono rosato al bianco lo da anche sul mio.
Non così tanto qunato sembra notare riva.dani però, in realtà lo si nota soprattutto al momento del cambio di profilo da Standard a Warm, se lo lasci così per un po' poi tornerà a sembrarti bianco (o almeno, per me è così).
Di converso, il preset Standard lo trovo un po' troppo freddo, tendendte al blu.
Confermo in pieno. Dopo essersi abituati il preset standard oltre ad apparire più freddo lo vedo anche con una dominante verdina. L'abitudine del nostro occhio è quindi determinante, solo un colorimetro ci può dire quale dei due sia più corretto.

Tra l'altro ricordo molto bene che il Nec EA231Wmi aveva il preset "Native" che una volta abituati faceva apparire il preset "sRGB" più "rossiccio".

Anche se il punto del bianco rimaneva comunque lontanuccio dallo standard (europeo D65 prevede 6500k, americano D50 5000k) con un valore di 5909k il deltaE passava da 2,7 del preset "Native" a 1,8 del preset "sRGB".


Tutte cose comunque rilevate proprio da DigitalVersus nella recensione (è di Giugno, quindi di sicuro non è un A02), dove testualmente dice:
Tft Central ha misurato 2,4 come deltaE, DigitalVersus 2,8. Quello di DigitalVersus è un buon consiglio, a differenza di quelli di tft che si sono limitati a misurare il deltaE a partire dal preset "standard", senza neanche provare il preset "warm".

Anche io ho quindi deciso definitivamente per "warm" però voglio provare a giocare un pò con questo Calibrize che hai indicato.

Vorrei anche provare, utilizzando lo schermata del gamma dei 3 canali, a regolare piuttosto che le slide rgb del software quelle del monitor.

Mr.Evil
27-01-2011, 10:14
per acquistarlo a 215 euro è sufficiente le partita iva, giusto :stordita: ?

volevo prenderlo a Natale, ma ho fatto bene ad aspettare :p ...

BTinside
27-01-2011, 10:22
Da vecchio appassionato di hi-fi, è un po' come qunado si confrontano in negozio due diversi impianti, uno dal suono più brillante o enfatizzato agli estremi gamma, l'altro più pacato, più equilibrato e presente in gamma media. Al momento, sembrerà sempre migliore il primo, l'altro sembrerà "smorto", anche se magari è molto superiore in fedeltà timbrica e ricostruzione prospettica.


E quì hai trovato un compare :D

Apro un piccolo OT e chiudo subito. Permettimi di intervenire perchè so bene di cosa parli e vedo che hai capito il concetto a differenza di molti altri che non lo comprendono (spendendo migliaglia di euro in apparecchi nuovi quando il problema non dipende da questi) ma non nel modo corretto.

Ciò di cui parli non è altro che la cosiddetta "altezza della scena sonora".

Il suono "enfatizzato" di cui parli è la gamma media spinta troppo in avanti, troppo presente, la gamma bassa rigonfia e grassa (con i bassi che lasciano scie dietro di se) e la gamma alta precipitata totalmente in basso. Le voci appaiono gigantesche e sparate in avanti.

Non è dovuto alla qualità degli apparecchi, ma di come sono stati installati, la maggior parte delle volte male, come al top audio di Milano e da quanto l'elettronica (bypassabile nei lettori cd moderni con il tasto "PURE") tratti il segnale (come i processori video dei tv che a volte "esagerano")

Quando tutti gli apparecchi sono correttamente messi in fase (si fan le prove girando le prese all'interno della ciabatta, mettendo il lettore cd alla presa più vicina al cavo che va al muro in quanto la sua alimentazione è la più sensibile ai disturbi elettrici etc..), quando i cavi di segnale sono installati con la freccia (quando presente) che punta a valle, quando gli apparecchi hanno impedenze elettriche tra loro che non disperdono troppe informazioni lungo la catena audio a tanti altri accorgimenti che non posso spiegare quì altrimenti ci vorrebbe una pagina, allora succede ciò di cui tu parli.

Viene fuori quel che tu chiami suono "prospettico". In realtà altro non è che l'innalzarsi della scena sonora, quindi lo svincolarsi del suono.

La voce si svincola diventa piccola, povo invasiva, e deve situarsi in alto, al centro tra i diffusori, come fosse "appesa al tetto", materica, ariosa (presente nell'aria, non nello speaker). Anche la gamma media di conseguenza si alza ma soprattutto indietreggia e gli strumenti suonano non più nel disffusore ma nell'aria e mantengono una propria posizione spaziale, come a ricostruire un palcoscenico in orizzontale (larghezza della scena sonora).
La gamma bassa sembra sparire, come se il suono perdesse in potenza.

In realtà è solo indietreggiata, verrà fuori solo quando previsto da una registrazione (per esempio il suono di una gran cassa) in modo violento scendendo moolto in basso ma in modo secco e rapido, senza lasciare scie dietro di se.

Chiudo l'OT dicendoti che se hai un impianto, e ti interessa, ho creato una guida completa su tutto ciò che c'è da sapere per tenere un impianto in salute installandolo correttamente, frutto di tutto ciò che ho imparato in questi anni freqeuntando, per mia fortuna, circoli di gente onesta che mi ha insegnato i segreti per ascoltare bene spendendo pochissimo. :)

BTinside
27-01-2011, 11:04
Ok, credo di aver raggiunto i settings definitivi secondo me per navigazione web, film e fotoritocco.

Utilizzando Calibrize ho notato che nella schermata di calibrazione di luminosità e contrasto lo sfondo mezzo nero e mezzo grigio si distingue anche settando la luminosità del monitor a zero. Quindi anche se ad occhio ho raggiunto un risultato simile a quello di mc.god, ovvero 27, molto meglio imho affidarsi al valore di 30 e 31 stabiliti dai software di tft central e digital versus.

Anche per il contrasto, secondo il mio occhio potrei salire fino a 78 o anche 80 distinguendo ugualmente i dettagli.. Ma anche quì mi fido più di un colorimetro che del mio occhio, quindi uso lo stesso valore utilizzato dai recensori, 75.

Quanto al preset utilizzo "Warm" e con Calibrize ho creato un profilo ICC senza alterare i valori GB andando semplicemente a togliere non più di due scatti (usando lo scroll del mouse) al valore R. Ma solo per rendere l'immagine soggettivamente più gradevole. In realtà osservando il riquadro "R" sembrerebbe che sia più corretto lasciarlo per com'è o addirittura aumentarlo, il che mi sembra poco probabile.

Per quanto riguarda invece il gaming uso il preset "standard" che risulta più luminoso, riduco la luminosità a 27 e aumento il contrasto a 80. Oppure "game" se voglio utilizzare il DCR,


Sempre osservando Calibrize mi sono inoltre accorto che settare su "custom RGB", pur avendo tutti i valori a 100 va a cambiare tonalità dei colori rispetto a "standard" e il rosso sembra più "corretto" secondo il software.

Alla fine credo che questo software sia quasi del tutto inutile per il nostro monitor, ci vuole per forza un colorimetro, l'occhio può intervenire in modo utile solo in caso di monitor eccessivamente deviati tanto per migliorare un pò la situazione :D

Ikozzo
27-01-2011, 11:17
hehehe.. penso che non sarai il solo in quella situazione :D

Io non riesco a digerire l'aspect-ratio 16:9 :(, ed inoltre 23" mi sembrano troppi per il mio uso "office". Proprio ieri sera ero al mediworld, e mi son piazzato per un po' davanti ad alcuni monitor. In base alle mie abitudini e tipica distanza di visione, un 21.5" mi è parso proprio il massimo (come dimensioni) che potrebbe andarmi bene. Adesso ho un 20" 1680x1050 (16:10), e a dir la verità mi trovo molto bene (a parte il pixel pitch piccolo, che ho risolto aumentando un pochino i DPI di windows).

Questi monitor 16:9 e di così grandi dimensioni, secondo me affaticano di più nell'uso prolungato, perchè si è costretti a spostare un po' anche la testa e non solo gli occhi quando si va a cercare qualche cosa posta ai due lati (icone, finestre, etc).

Dopo la tua segnalazione sono quasi arrivato a scegliere questo monitor, ma ho i tuoi stessi dubbi. Io lo userei per molte ore al giorno poichè gestisco un blog e per altre piccole cose, in prevalenza navigazione.

Ho paura che possa affaticare troppo la vista, fino a ora perfetta.

C'è qualcuno che lo utilizza per almeno 6-7 ore al giorno?

Taz83
27-01-2011, 11:40
Dopo la tua segnalazione sono quasi arrivato a scegliere questo monitor, ma ho i tuoi stessi dubbi. Io lo userei per molte ore al giorno poichè gestisco un blog e per altre piccole cose, in prevalenza navigazione.

Ho paura che possa affaticare troppo la vista, fino a ora perfetta.

C'è qualcuno che lo utilizza per almeno 6-7 ore al giorno?

se ti puo' essere di conforto uso il fratello maggiore 16 ore al giorno e mai avuto problemi di affaticamento vista..
certo se lo usi tantissimo meglio avere una buona luce in stanza e tenere la luminositù un filo più bassa e soprattutto ricordarsi di sbattere le palpebre..sembra una cazzata ma tendiamo a non sbatterle quando fissiamo il monitor.

BTinside
27-01-2011, 12:20
Smanettando nel menù ho trovato una curiosissima funzione chiamata "LCD Conditioning". Attivandola ti spiega che serve a prevenire la ritenzione d'immagine.:mbe: Opera un pò come il "refresh pdp" dei plasma LG.

Ma, è davvero utile in un lcd? Boh

Poi c'è anche la possibilità di utilizzare lo spazio colore YPbPr.

Infine cambiando la modalità da "graphics" a "video" si rende disponibile la regolazione di HUE e SATURATION e una serie di presets simili ai vari "warm, cool etc..", chiamati "movie, sports, nature, game" nessuno dei quali però sembra soddisfacente. O troppo verde, o troppo blu.

mc.god
27-01-2011, 13:57
Smanettando nel menù ho trovato una curiosissima funzione chiamata "LCD Conditioning". Attivandola ti spiega che serve a prevenire la ritenzione d'immagine.:mbe: Opera un pò come il "refresh pdp" dei plasma LG.

Ma, è davvero utile in un lcd? Boh

Poi c'è anche la possibilità di utilizzare lo spazio colore YPbPr.

Infine cambiando la modalità da "graphics" a "video" si rende disponibile la regolazione di HUE e SATURATION e una serie di presets simili ai vari "warm, cool etc..", chiamati "movie, sports, nature, game" nessuno dei quali però sembra soddisfacente. O troppo verde, o troppo blu.
Ho provato anch'io questi setting alternativi e concordo sulla loro dubbia utilità, non vedo in quale situazione possa servire usare preset tanto marcati verso certe tinte.

BTinside, mi fa piacere che concordiamo sulla questione dell'"abitudine visiva" così come sulle questioni legate all'ascolto hi-fi :>
Putroppo quella è una passione che per mancanza di tempo e\o priorità verso altri interessi, ho un po' accantonato, anche perché il mio impianto (buonino, ma niente di fenomenale eh) è da mesi smontato causa cambio casa e impossibilità di trovargli sistemazione consona. Mi piacerebbe comunque che mi mandassi in pm quelle informazioni a cui accennavi, le conoscenze fatte "sul campo" sono sempre le migliori e più interessanti ;)

ilmioprimopc
27-01-2011, 15:31
scusa ho sbagliato io parlavo del ips226v-pn:

http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgipsledspecs.jpg

comunque c'è ips236v con la porta hdmi.



visto lo sconto sul U2311H mi stavo decidendo all'acquisto ma... certo che vedendo questi nuovi LG a 209-229 euro in shop italiani affidabili, accidenti è evidente che lo sconto DELL viene fatto adesso per non essere messi fuori mercato!

ma saranno fatti bene gli LG? e non sarà in uscita un prossimo DELL IPS a Led?

riva.dani
27-01-2011, 16:40
visto lo sconto sul U2311H mi stavo decidendo all'acquisto ma... certo che vedendo questi nuovi LG a 209-229 euro in shop italiani affidabili, accidenti è evidente che lo sconto DELL viene fatto adesso per non essere messi fuori mercato!

ma saranno fatti bene gli LG? e non sarà in uscita un prossimo DELL IPS a Led?

Dai primi test, luminosità e consumo dell'IPS LG 22" a LED e quelli della controparte 22" Dell sono perfettamente identici. Quindi il fatto che siano a LED non dev'essere assolutamente un fattore in base al quale decidere. ;)

BTinside
27-01-2011, 17:37
BTinside, mi fa piacere che concordiamo sulla questione dell'"abitudine visiva" così come sulle questioni legate all'ascolto hi-fi :>
Putroppo quella è una passione che per mancanza di tempo e\o priorità verso altri interessi, ho un po' accantonato, anche perché il mio impianto (buonino, ma niente di fenomenale eh) è da mesi smontato causa cambio casa e impossibilità di trovargli sistemazione consona. Mi piacerebbe comunque che mi mandassi in pm quelle informazioni a cui accennavi, le conoscenze fatte "sul campo" sono sempre le migliori e più interessanti ;)

Anche io ultimamente, ma per mancaza di spazio. Però ho gradi progetti in mente per la nuova casa.

Sono quindi più che certo che se metterai in pratica quanto scritto nella guida ascolterai un impianto diverso da quel che conosci perchè ne scatenerai il pieno potenziale di cui è capace :)

Ti mando via pvt la guida in pdf, inutile starne a parlare. Tengo a farti presente che questa guida è stata creata per solo uso personale, per "non dimenticare mai".

ilmioprimopc
27-01-2011, 21:12
Dai primi test, luminosità e consumo dell'IPS LG 22" a LED e quelli della controparte 22" Dell sono perfettamente identici. Quindi il fatto che siano a LED non dev'essere assolutamente un fattore in base al quale decidere. ;)

ok, grazie... ma sono davvero solo i consumi a migliorare con la retroilluminazione a led? io pensavo che risolvesse anche il problema dell'uniformità del contrasto, che viene spesso citata come punto debole del U2311H.

Certo quest'ultimo ormai è stato "vivisezionato", si discute della rev A01 o A02 e del fatto che non siano solo le dimensioni dello schermo a differenziarlo dall'U2211H, mentre degli LG non si sa quasi nulla, perché non sono ancora arrivati nei negozi.

Drakon99
27-01-2011, 21:24
Come molti di voi sanno in questo momento il monitor Dell U2311H è scontato del 25% presso il sito della Dell (ho effettuato la ricerca su trovaprezzi).
Se avete fatto caso però il monitor si trova nell'area dedicata a piccole o medie imprese. Io mi sono registrato ma prima di procedere volevo sapere se un privato può acquistare ugualmente a prezzo scontato (magari qualcuno di voi l'ha già acquistato).

Ciao e grazie

3vi
27-01-2011, 21:29
Come molti di voi sanno in questo momento il monitor Dell U2311H è scontato del 25% presso il sito della Dell (ho effettuato la ricerca su trovaprezzi).
Se avete fatto caso però il monitor si trova nell'area dedicata a piccole o medie imprese. Io mi sono registrato ma prima di procedere volevo sapere se un privato può acquistare ugualmente a prezzo scontato (magari qualcuno di voi l'ha già acquistato).

Ciao e grazie

Durante la registrazione non chiede il nome della società? cosa hai messo?

Drakon99
27-01-2011, 21:51
Durante la registrazione non chiede il nome della società? cosa hai messo?

Ho messo il mio nome e cognome. Subito sotto il campo c'era scritto che era possibile lasciare vuoto il campo 'Nome Società' se non si faceva parte di una società. In realtà col campo vuoto non mi faceva andare avanti nella registrazione.

MiKeLezZ
28-01-2011, 00:32
Come molti di voi sanno in questo momento il monitor Dell U2311H è scontato del 25% presso il sito della Dell (ho effettuato la ricerca su trovaprezzi).
Se avete fatto caso però il monitor si trova nell'area dedicata a piccole o medie imprese. Io mi sono registrato ma prima di procedere volevo sapere se un privato può acquistare ugualmente a prezzo scontato (magari qualcuno di voi l'ha già acquistato).

Ciao e grazieIl campo nome società è possibile riempirlo con nome e cognome mentre il campo partita iva è possibile riempirlo con caratteri, in questo modo si può procedere con l'acquisto e il monitor verrà inviato a casa vostra senza grosse discussioni: tutto il procedimento è automatizzato e nessuno quindi brontola dell'inesattezza. Ovviamente si voglia includere il 20% di IVA per gli adempimenti fiscali previsti dallo Stato Italiano ovvero si scelga la modalità di uso come privata. Se si chiama il commerciale e si chiede un ordine personalizzato è forse però decisamente meglio.
Dopo la tua segnalazione sono quasi arrivato a scegliere questo monitor, ma ho i tuoi stessi dubbi. Io lo userei per molte ore al giorno poichè gestisco un blog e per altre piccole cose, in prevalenza navigazione.

Ho paura che possa affaticare troppo la vista, fino a ora perfetta.

C'è qualcuno che lo utilizza per almeno 6-7 ore al giorno?Nessun problema, il maggior spazio non può inoltre che portare benefici anche in campo lavorativo.

Drakon99
28-01-2011, 07:20
Il campo nome società è possibile riempirlo con nome e cognome mentre il campo partita iva è possibile riempirlo con caratteri, in questo modo si può procedere con l'acquisto e il monitor verrà inviato a casa vostra senza grosse discussioni: tutto il procedimento è automatizzato e nessuno quindi brontola dell'inesattezza. Ovviamente si voglia includere il 20% di IVA per gli adempimenti fiscali previsti dallo Stato Italiano ovvero si scelga la modalità di uso come privata. Se si chiama il commerciale e si chiede un ordine personalizzato è forse però decisamente meglio.
Nessun problema, il maggior spazio non può inoltre che portare benefici anche in campo lavorativo.

Il campo partita IVA non era obbligatorio (io nemmeno ci ho fatto caso). Il problema è che il pagamento è anticipato e non vorrei che facessero storie poi..

Taz83
28-01-2011, 08:33
ragazzi niente.. ho provato e mi e' stato detto che non è possibile in nessun caso comprarlo come privati (ho provato in chat con due operatori diversi e chiamando il 02....).

qualcuno conosce qualche altro posto dove prenderlo, anche all'estero, allo stesso prezzo (230 euro circa).

riva.dani
28-01-2011, 11:47
Io proverei mettendo come nome società il proprio nome e come P.IVA il codice fiscale. Comunque qui trovi un "trovaprezzi" tedesco: http://geizhals.at/eu/a535718.html

Alcuni siti non spediscono in Italia, altri hanno s.s. esorbitanti, ma se hai la pazienza di cercare qualcosa trovi... Il quinto sito dall'alto, per esempio, lo vende a 219€ + 20€ di s.s. per l'Italia.

ilmioprimopc
28-01-2011, 11:48
Prima che scada l'offerta (22 febbraio), ci provo :D

scusa dove hai letto della scadenza dell'offerta al 22 Febbraio?

ci sono altre offerte che scadono il 02 Febbraio ma non ho trovato scadenza per il U2311H a 215,10 euro con iva

Taz83
28-01-2011, 11:50
Io proverei mettendo come nome società il proprio nome e come P.IVA il codice fiscale. Comunque qui trovi un "trovaprezzi" tedesco: http://geizhals.at/eu/a535718.html

Alcuni siti non spediscono in Italia, altri hanno s.s. esorbitanti, ma se hai la pazienza di cercare qualcosa trovi... Il quinto sito dall'alto, per esempio, lo vende a 219€ + 20€ di s.s. per l'Italia.

come qualcuno ha scritto sopra non vorrei avere grane truffando il sistema online.. pagando anticipatamente se va male qualcosa ora che ritornano i soldi ci vogliono 2 mesi :muro:

OttoVon
28-01-2011, 12:09
certo che 280€ invece di 222€ è una bella botta.
Io guarderei anche a LGips , tanto alla dell i pannelli li fa lei.

Taz83
28-01-2011, 12:12
certo che 280€ invece di 222€ è una bella botta.
Io guarderei anche a LGips , tanto alla dell i pannelli li fa lei.

il problema è cosa è costruito intorno al pannello...

gli lg non sono regolabili in altezza, l'unico regolabile ha le casse integrate e odio i monitor con le casse integrate.

3vi
28-01-2011, 12:30
scusa dove hai letto della scadenza dell'offerta al 22 Febbraio?

ci sono altre offerte che scadono il 02 Febbraio ma non ho trovato scadenza per il U2311H a 215,10 euro con iva

l'avevo letto da qualche parte nel sito, ma effettivamente ora non lo trovo più :asd:

olddan
28-01-2011, 12:53
scusa dove hai letto della scadenza dell'offerta al 22 Febbraio?

ci sono altre offerte che scadono il 02 Febbraio ma non ho trovato scadenza per il U2311H a 215,10 euro con iva
Lo dice quando vai a vedere il tuo carrello dopo che ci hai messo il monitor

SinapsiTXT
28-01-2011, 13:02
il problema è cosa è costruito intorno al pannello...

gli lg non sono regolabili in altezza, l'unico regolabile ha le casse integrate e odio i monitor con le casse integrate.

Senza contare che non ci sono date precise per l'uscita in Italia dei modelli della LG poi bisogna aspettare qualche review, poi sarebbe meglio aspettare l'opinione di qualche utente alla fine da febbraio si passa ad aprile/maggio se va bene :fagiano:

duebi
28-01-2011, 14:31
Ciao a tutti,
Ho deciso di acquistare il monitor dal sito della dell. Ho solo un dubbio: qualcuno mi sa dire i tempi di spedizione per l'Italia? Da un precedente acuqisto mi pare di ricordare che siano abbastanza lunghi.
Grazie in anticipo

MiKeLezZ
28-01-2011, 15:45
Ciao a tutti,
Ho deciso di acquistare il monitor dal sito della dell. Ho solo un dubbio: qualcuno mi sa dire i tempi di spedizione per l'Italia? Da un precedente acuqisto mi pare di ricordare che siano abbastanza lunghi.
Grazie in anticipo4gg? :)

riv76
28-01-2011, 17:34
4gg? :)

confermo :p

duebi
28-01-2011, 17:50
L'ho ordinato, grazie.
Lo userò come 2o monitor col mio mac book pro. Sono un profano, ma a rigor di logica non ci dovrebbero esserci problemi a usare la funzione pivot anche se ci sono 2 monitor attivi.
Sbaglio?
C'è qualche controindicazione nell'uso del pivot?
Grazie ancora.

wildwolfnsf
28-01-2011, 20:15
Comunque saremo tutti in eurozona ma succedono delle cose inspiegabili, il peperoncino da noi vende a €.286 e dall'altra parte del confine (Austria) a €.199
Sarebbe ora di smetterla di prendere per i fondelli la gente...

Taz83
29-01-2011, 08:28
L'ho ordinato, grazie.
Lo userò come 2o monitor col mio mac book pro. Sono un profano, ma a rigor di logica non ci dovrebbero esserci problemi a usare la funzione pivot anche se ci sono 2 monitor attivi.
Sbaglio?
C'è qualche controindicazione nell'uso del pivot?
Grazie ancora.

ciao, ti è già arrivata la conferma e lo stato dell'ordine è tracciabile online?

ho ordinato ieri pomeriggio con la P.IVA di un mio amico ma ancora nessuna conferma.. solo la prima email con numero di ricevuta internet.

duebi
29-01-2011, 09:58
ciao, ti è già arrivata la conferma e lo stato dell'ordine è tracciabile online?

ho ordinato ieri pomeriggio con la P.IVA di un mio amico ma ancora nessuna conferma.. solo la prima email con numero di ricevuta internet.

La conferma mi è arrivata una decina di ore dopo aver fatto l'ordine. Comunque i tempi sono lunghetti: mi arriverà il 9 febbraio.
Attualmente, alla voce stato dell'ordine trovo scritto "in produzione". A quanto pare i tipi stanno col giravite in mano... :)

Taz83
29-01-2011, 10:08
La conferma mi è arrivata una decina di ore dopo aver fatto l'ordine. Comunque i tempi sono lunghetti: mi arriverà il 9 febbraio.
Attualmente, alla voce stato dell'ordine trovo scritto "in produzione". A quanto pare i tipi stanno col giravite in mano... :)

a me ancora nulla :(

cmq tieni conto che e' una stima.. quando ho comprato l'XPS l'arrivo era previsto il 15 dicembre.. il 27 novembre era gia' da me...

olddan
29-01-2011, 10:33
Ciao, io lo ho ordinato ieri sera, la conferma mi è arrivata stanotte con data di consegna prevista per il 4 Febbraio, mi sempra un pò troppo veloce:confused:

Taz83
29-01-2011, 11:09
Ciao, io lo ho ordinato ieri sera, la conferma mi è arrivata stanotte con data di consegna prevista per il 4 Febbraio, mi sempra un pò troppo veloce:confused:

Non devono assemblare niente.. lo scatolone è già pronto.. Spediscono e via :)

io sono ancora fermo alla prima mail... stranissimo :°°°°°

Fark
29-01-2011, 14:17
qualcuno sa come funziona per bene la garanzia dell?
è possibile che mi cambino il monitor per un subpixel che non funziona con sfondo tutto nero(posizionato un pò sotto la parte centrale)?

ps le tecniche per "rianimare" i subpixel le ho prosate ma senza successo

mc.god
29-01-2011, 16:43
Volevo tornare un attimo sulla questione delle regolazioni del monitor.

Ieri sera ho provato a ricreare la situazione di calibrazione a partire dal preset Custom RGB fatta da tftcentral, regolando i valori dei singoli colori nel osd e caricando il profilo icc da loro messo a disposizione, secondo quanto descritto qui: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm alla riga relativa al nostro U2311H.
Ebbene, a me esce fuori una vera schifezza, le titnte sono tutte deviate verso il giallo, e non parlo della parvenza di dominante rossa notata col preset warm, al quale bisogna solo abituarsi, qui il bianco diventa proprio giallino, e giallino rimane :\
A questo punto mi chiedo se sono io che sbaglio qualcosa, perché secondo il sito, così regolato, si ha un deltaE medio addirittura di 0.4 :eek:

Ad ogni modo, al momento sono tornato al preset Warm col profilo icc creato da Calibirze, ho soltanto modificato leggermente luminosità e contrasto, allineandoli a quanto indicato nei vari siti (30,75).

Bye

Mr.Evil
29-01-2011, 16:56
ordinato pure io con p.iva, ottimo prezzo e perdipiù direttamente da Dell ... ho proprio fatto bene ad aspettare :p ...

non vedo l'ora che arrivi :D

BTinside
30-01-2011, 09:47
Ieri sera ho provato a ricreare la situazione di calibrazione a partire dal preset Custom RGB fatta da tftcentral, regolando i valori dei singoli colori nel osd e caricando il profilo icc da loro messo a disposizione, secondo quanto descritto qui: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm alla riga relativa al nostro U2311H.
Ebbene, a me esce fuori una vera schifezza, le titnte sono tutte deviate verso il giallo,


Anche a me. Credo dipenda dalla revision. Loro hanno calibrato una A00. La mia è A01, la tua non so.

mc.god
30-01-2011, 15:33
Il mio è A02, e pure io me la do come unica risposta, anche se mi stupisce un po' che ci sia una variazione così significativa :\

riva.dani
30-01-2011, 15:59
Il mio è A02, e pure io me la do come unica risposta, anche se mi stupisce un po' che ci sia una variazione così significativa :\

Io invece da una rev all'altra mi aspetto come minimo che il monitor sia stato ricalibrato. Anche per questo me ne resto col preset standard che mi dà soddisfazioni... Non ho intenzione di "riabituare" il mio occhio a riconoscere come bianco quello che ora vedo rosa. :p

PS: Ovviamente scherzo, in realtà ho intenzione di provare per un po' il preset warm e vedere come va. Se non seguissi i consigli del forum allora sarebbe inutile che io rimanga iscritto. ;)

Fark
31-01-2011, 09:56
ho provato a chiamare il supporto tecnico dell ma m'han detto che per un subpixel non me lo cambiano

eppure QUI (http://supportapj.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=au&l=en&s=gen&docid=DSN_FC3D7E0EF09046C9BB84FA6E6BBB8D4E&isLegacy=true) c'è scritto di si! bah

olddan
31-01-2011, 10:28
ho provato a chiamare il supporto tecnico dell ma m'han detto che per un subpixel non me lo cambiano

eppure QUI (http://supportapj.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=au&l=en&s=gen&docid=DSN_FC3D7E0EF09046C9BB84FA6E6BBB8D4E&isLegacy=true) c'è scritto di si! bah
Ma il tuo subpixel rimane spento o acceso?

BTinside
31-01-2011, 10:29
Il mio è A02, e pure io me la do come unica risposta, anche se mi stupisce un po' che ci sia una variazione così significativa :\

Ho scaricato il profilo di Focus Numerique e l'ho impostato anche se loro non dicono da quale preset sono partiti. Il preset Custom con tutti i valori a 100 è l'unico che sembra avere senso.

Il risultato è molto simile a quello che si ottiene impostando il preset Warm. Molto meglio di quello di tft central.

Ho inviato una email al sito (dato che ti danno la possibilità) chiedendo tutte le informazioni riguardo la revision che hanno utilizzato e le impostazioni dell'OSD.

Fark
31-01-2011, 10:40
Ma il tuo subpixel rimane spento o acceso?
su sfondo nero diventa blu

alla fine anche guardando film etc nella maggior parte dei casi non si nota, ma magari mi fanno storie quando lo vendo

BTinside
31-01-2011, 10:49
Ho scaricato il profilo di Focus Numerique e l'ho impostato anche se loro non dicono da quale preset sono partiti. Il preset Custom con tutti i valori a 100 è l'unico che sembra avere senso.

Il risultato è molto simile a quello che si ottiene impostando il preset Warm.

Ho riprovato dinuovo il profilo di Digital Versus, sempre con preset Custom e valori RGB a 100, si comporta come quello di Focus Numerique con la differenza che la dominante rossa è meno marcata.

mc.god
31-01-2011, 10:57
Ho scaricato il profilo di Focus Numerique e l'ho impostato anche se loro non dicono da quale preset sono partiti. Il preset Custom con tutti i valori a 100 è l'unico che sembra avere senso.

Uhm, se ho capito bene, visti i rimandi tra i vari siti, dovrebbe essere lo stesso di Digital Versus, che ho scaricato ma non ancora provato.
In tal caso, sembra che tali profili siano stati generati a partire dalla condizione "out of the box" quindi con luminosità e contrasto di default e preset "Standard", come dichiarato all'inizio di questa pagina. (http://www.digitalversus.com/colour-calibration-profiles-your-monitor-article-424.html), perciò non li vedo di grandissima utilità (soprattutto perché la luminosità di default è davvero troppo elevata). In più, solito discorso, dipende dalla revisione del monitor testata, e quindi altro fattore di variabilità.
Però, provare non costa nulla :>

olddan
31-01-2011, 10:59
su sfondo nero diventa blu

alla fine anche guardando film etc nella maggior parte dei casi non si nota, ma magari mi fanno storie quando lo vendo
Se rimane acceso rientra nella garanzia, quindi puoi rompere le scatole all'assistenza e fartelo sostituire, mostragli il link che hai postato qui e se rifiuta ancora digli di mostrarti un documento che escluda il tuo caso dalla sostituzione in garanzia. Ricorda solo che potrebbero sostituirlo con un modello ricondizionato e quindi potresti ritrovarti anche in condizioni peggiori.

BTinside
31-01-2011, 11:14
Uhm, se ho capito bene, visti i rimandi tra i vari siti, dovrebbe essere lo stesso di Digital Versus, che ho scaricato ma non ancora provato.
In tal caso, sembra che tali profili siano stati generati a partire dalla condizione "out of the box" quindi con luminosità e contrasto di default e preset "Standard", come dichiarato all'inizio di questa pagina. (http://www.digitalversus.com/colour-calibration-profiles-your-monitor-article-424.html), perciò non li vedo di grandissima utilità (soprattutto perché la luminosità di default è davvero troppo elevata). In più, solito discorso, dipende dalla revisione del monitor testata, e quindi altro fattore di variabilità.
Però, provare non costa nulla :>

Niente, entrambi danno un risultato a mio parere peggiore di Warm, disinstallato tutto.:(

ilmioprimopc
31-01-2011, 17:39
Ciao a tutti,
Ho deciso di acquistare il monitor dal sito della dell. Ho solo un dubbio: qualcuno mi sa dire i tempi di spedizione per l'Italia? Da un precedente acuqisto mi pare di ricordare che siano abbastanza lunghi.
Grazie in anticipo

ordinato ieri (domenica), risulta già spedito stamattina con UPS dalla Spagna: consegna inizialmente stimata da DELL il 07-02, poi invece il tracking UPS prevede il 02-02, quindi solo 3gg. lavorativi.

duebi
31-01-2011, 18:42
ordinato ieri (domenica), risulta già spedito stamattina con UPS dalla Spagna: consegna inizialmente stimata da DELL il 07-02, poi invece il tracking UPS prevede il 02-02, quindi solo 3gg. lavorativi.

Stessa cosa per me: l'ho ordinato venerdì, poi una prima stima prevedeva la consegna il 9 febbraio, ma adesso risulta spedito dalla Spagna e arriverà il 3, dicono.

libero
31-01-2011, 21:15
Scusate duebi e ilmioprimopc, quale forma di pagamento avete scelto ?

A giudicare dai tempi di evasione dell'ordine, mi sentirei di dire che avete pagato con carta di credito.
E' così ?

Grazie

Taz83
01-02-2011, 07:22
Scusate duebi e ilmioprimopc, quale forma di pagamento avete scelto ?

A giudicare dai tempi di evasione dell'ordine, mi sentirei di dire che avete pagato con carta di credito.
E' così ?

Grazie

Sicuramente con carta di credito.

Confermato anche il mio ordine, già partito e in consegna Venerdi.

duebi
01-02-2011, 09:23
Scusate duebi e ilmioprimopc, quale forma di pagamento avete scelto ?

A giudicare dai tempi di evasione dell'ordine, mi sentirei di dire che avete pagato con carta di credito.
E' così ?

Grazie

Confermo: carta di credito.

ilmioprimopc
01-02-2011, 09:27
Scusate duebi e ilmioprimopc, quale forma di pagamento avete scelto ?

A giudicare dai tempi di evasione dell'ordine, mi sentirei di dire che avete pagato con carta di credito.
E' così ?

Grazie

ovviamente sì

Taz83
01-02-2011, 09:53
non si potrebbe mettere un riassunto delle calibrazioni colore in prima pagina?

non so qualcosa del tipo: revisione AXX - schema suggerito da - descrizione

?

marimac
01-02-2011, 10:12
Se rimane acceso rientra nella garanzia, quindi puoi rompere le scatole all'assistenza e fartelo sostituire, mostragli il link che hai postato qui e se rifiuta ancora digli di mostrarti un documento che escluda il tuo caso dalla sostituzione in garanzia. Ricorda solo che potrebbero sostituirlo con un modello ricondizionato e quindi potresti ritrovarti anche in condizioni peggiori.


anche io ho un subpixel acceso rosso, ho chiamato la garanzia e il tizio mi ha detto che mi spetta la sostituzione del monitor, e mi ha anche fatto presente che la sostituzione potrebbe avvenbire con un modello ricondizionato.
Ora dopo attente valutazioni penso di restare con il mio modello in quanto il puntino luminoso non lo vedo nella maggior parte dei casi e solo se voglio andare a cercare (e a volte ci metto una 2-3 secondi a trovarlo).
Diciamo ho valutato l'omogeneità di illuminazione che sembra non avere difetti che per me era la cosa principale, poi magari lo sostituisco e me ne torna indietro uno peggio.

Fark
01-02-2011, 12:09
anche io ho un subpixel acceso rosso, ho chiamato la garanzia e il tizio mi ha detto che mi spetta la sostituzione del monitor, e mi ha anche fatto presente che la sostituzione potrebbe avvenbire con un modello ricondizionato.
Ora dopo attente valutazioni penso di restare con il mio modello in quanto il puntino luminoso non lo vedo nella maggior parte dei casi e solo se voglio andare a cercare (e a volte ci metto una 2-3 secondi a trovarlo).
Diciamo ho valutato l'omogeneità di illuminazione che sembra non avere difetti che per me era la cosa principale, poi magari lo sostituisco e me ne torna indietro uno peggio.

eh anch'io mi sa che me lo terrò così per i tuoi stessi motivi

SinapsiTXT
01-02-2011, 12:18
non si potrebbe mettere un riassunto delle calibrazioni colore in prima pagina?

non so qualcosa del tipo: revisione AXX - schema suggerito da - descrizione

?

Idea che mi sento di quotare, inoltre fare un post riepilogativo sulle impressioni dettagliate di chi l'ha provato, così chi arriva nel t3d ufficiale ha tutte le informazioni disponibili in prima pagina.

OttoVon
01-02-2011, 12:21
finché sei in garanzia anche se il secondo è difettoso te lo cambiano, no?

BTinside
01-02-2011, 12:41
Idea che mi sento di quotare, inoltre fare un post riepilogativo sulle impressioni dettagliate di chi l'ha provato, così chi arriva nel t3d ufficiale ha tutte le informazioni disponibili in prima pagina.

Bell'idea. Io nelle pagine precedenti ho già scritto post sulle mie impressioni sul monitor.

olddan
01-02-2011, 12:54
finché sei in garanzia anche se il secondo è difettoso te lo cambiano, no?
Dipende, se ti arriva con un paio di pixel spenti o lo schermo poco uniforme, finisce che te lo devi tenere così.

olddan
02-02-2011, 11:08
Ciao, io lo ho ordinato ieri sera, la conferma mi è arrivata stanotte con data di consegna prevista per il 4 Febbraio, mi sempra un pò troppo veloce:confused:
Arrivato stamattina, velocissimi. Piu' tardi vi dico come mi sembra comparato al mio 2007WFP e al 2410 che uso a lavoro

riva.dani
02-02-2011, 15:17
Arrivato stamattina, velocissimi. Piu' tardi vi dico come mi sembra comparato al mio 2007WFP e al 2410 che uso a lavoro

Interessante il secondo confronto. Magari portati l'U2311H in ufficio così li metti uno di fianco all'altro! :asd:

ilmioprimopc
02-02-2011, 18:03
Arrivato stamattina, velocissimi. Piu' tardi vi dico come mi sembra comparato al mio 2007WFP e al 2410 che uso a lavoro

anche a me stamattina, 2gg giusti dalla spedizione, 2,5gg. dall'ordine (fatto di domenica, oltretutto!)... OTTIMO!

rev. A02, made in Czech, Dicembre 2010

il monitor è molto solido, abituato ad un vecchio CRT 19'' mi sembra larghissimo ma non troppo grande dopotutto... l'ho usato pochissimo, forse la prima cosa da sistemare è la luminosità eccessiva.

QUOTO l'idea di postare le varie impostazioni in prima pagina!

riv76
02-02-2011, 18:37
volevo solo dire una cosa in merito. (non so se è già stata detta)
credo che la funzione in oggetto sia attiva di default, perchè ho notato che i vecchi giochi che partono con la vecchia risoluzione di 1680x1050 non hanno l'immagine strechata, ma perfettamente centrata e con il relativo bordo nero.

FroZen
02-02-2011, 18:46
Tra poco entrerò nel club :D

preso da astarte usato :sofico:

SinapsiTXT
02-02-2011, 20:09
volevo solo dire una cosa in merito. (non so se è già stata detta)
credo che la funzione in oggetto sia attiva di default, perchè ho notato che i vecchi giochi che partono con la vecchia risoluzione di 1680x1050 non hanno l'immagine strechata, ma perfettamente centrata e con il relativo bordo nero.

la funzione in oggetto sia attiva di default? perché da questo post non capisco quale sia il soggetto del discorso? :stordita:
Parli dell'overdrive? :confused:

Comunque 1680x1050 è una risoluzione 16:10 e non ha molto senso metterla su un 16:9 (considerando poi che è meglio tenere la risoluzione nativa se possibile per evitare artefatti e le interpolazioni dello scaler).

riv76
02-02-2011, 21:37
la funzione in oggetto sia attiva di default? perché da questo post non capisco quale sia il soggetto del discorso? :stordita:
Parli dell'overdrive? :confused:

Comunque 1680x1050 è una risoluzione 16:10 e non ha molto senso metterla su un 16:9 (considerando poi che è meglio tenere la risoluzione nativa se possibile per evitare artefatti e le interpolazioni dello scaler).

il discorso è/era sapere se esisteva su questo monitor come nei precedenti Dell l'impostazione da OSD per scegliere come si deve comportare il monitor stesso quando vengono impostate risoluzioni e proporzioni diverse da quella ottimale.
Nel mio vecchio Dell 2005FWP potevo scegliere tra "1:1", "Fill"(riempimento) ed un altra opzione che non ricordo. Settando su 1:1, quando impostavo una 1024x768 o una 1280x1024, il monitor mi settava un immagine perfettamente centrale con un rapporto pixel appunto di 1:1 e lasciava tutto nero intorno dove serviva. Usando l'opzione Fill nello stesso contesto, le immagini riempivano tutta l'area del pannello, ma stretchando l'immagine e quindi alterando le proporzioni(pensa alle foto).
Nel Dell U2311H esiste solo una funzione Fill e una 4:3.
Lasciando il default, cioè Fill, e impostando una risoluzione più bassa di quella nativa, ad esempio 1680x1050, il monitor mantiene perfettamente le proporzioni lasciando intorno del bordo nero.
A mio avviso è un ottima soluzione se qualcuno ha necessità di scalare verso il basso la risoluzione.
Nel mio caso, dato che ho da poco cambiato monitor, alcuni giochi partono ancora a 1680x1050 che era la mia risoluzione precedente.
Tutto chiaro?? :D ;)

SinapsiTXT
02-02-2011, 21:43
il discorso è/era sapere se esisteva su questo monitor come nei precedenti Dell l'impostazione da OSD per scegliere come si deve comportare il monitor stesso quando vengono impostate risoluzioni e proporzioni diverse da quella ottimale.
Nel mio vecchio Dell 2005FWP potevo scegliere tra "1:1", "Fill"(riempimento) ed un altra opzione che non ricordo. Settando su 1:1, quando impostavo una 1024x768 o una 1280x1024, il monitor mi settava un immagine perfettamente centrale con un rapporto pixel appunto di 1:1 e lasciava tutto nero intorno dove serviva. Usando l'opzione Fill nello stesso contesto, le immagini riempivano tutta l'area del pannello, ma stretchando l'immagine e quindi alterando le proporzioni(pensa alle foto).
Nel Dell U2311H esiste solo una funzione Fill e una 4:3.
Lasciando il default, cioè Fill, e impostando una risoluzione più bassa di quella nativa, ad esempio 1680x1050, il monitor mantiene perfettamente le proporzioni lasciando intorno del bordo nero.
A mio avviso è un ottima soluzione se qualcuno ha necessità di scalare verso il basso la risoluzione.
Nel mio caso, dato che ho da poco cambiato monitor, alcuni giochi partono ancora a 1680x1050 che era la mia risoluzione precedente.
Tutto chiaro?? :D ;)

Beh si :D prima era un po' criptico il tuo discorso :p

riva.dani
02-02-2011, 22:17
il discorso è/era sapere se esisteva su questo monitor come nei precedenti Dell l'impostazione da OSD per scegliere come si deve comportare il monitor stesso quando vengono impostate risoluzioni e proporzioni diverse da quella ottimale.
Nel mio vecchio Dell 2005FWP potevo scegliere tra "1:1", "Fill"(riempimento) ed un altra opzione che non ricordo. Settando su 1:1, quando impostavo una 1024x768 o una 1280x1024, il monitor mi settava un immagine perfettamente centrale con un rapporto pixel appunto di 1:1 e lasciava tutto nero intorno dove serviva. Usando l'opzione Fill nello stesso contesto, le immagini riempivano tutta l'area del pannello, ma stretchando l'immagine e quindi alterando le proporzioni(pensa alle foto).
Nel Dell U2311H esiste solo una funzione Fill e una 4:3.
Lasciando il default, cioè Fill, e impostando una risoluzione più bassa di quella nativa, ad esempio 1680x1050, il monitor mantiene perfettamente le proporzioni lasciando intorno del bordo nero.
A mio avviso è un ottima soluzione se qualcuno ha necessità di scalare verso il basso la risoluzione.
Nel mio caso, dato che ho da poco cambiato monitor, alcuni giochi partono ancora a 1680x1050 che era la mia risoluzione precedente.
Tutto chiaro?? :D ;)

Non ho ancora avuto modo di provare a fondo questa cosa, ma confermo che quando BURG (un bootloader grafico per chi non lo sapesse) parte a 720p lo vedo centrato e contornato di nero (OSD tutto a default). Comunque se fosse così allora mancherebbe l'opzione Fill, mentre avremmo l'opzione 1:1 che però nel nostro caso si chiama Fill. :wtf:

riv76
02-02-2011, 22:49
[....]Comunque se fosse così allora mancherebbe l'opzione Fill, mentre avremmo l'opzione 1:1 che però nel nostro caso si chiama Fill. :wtf:
Apparentemente sembra così anche a me.

BTinside
02-02-2011, 23:21
Lasciando il default, cioè Fill, e impostando una risoluzione più bassa di quella nativa, ad esempio 1680x1050, il monitor mantiene perfettamente le proporzioni lasciando intorno del bordo nero.


.. confermo che quando BURG (un bootloader grafico per chi non lo sapesse) parte a 720p lo vedo centrato e contornato di nero

Interessante. Mi chiedo però come mai omettere la possibilità di scegliere. Cioè, se qualcuno desiderasse "stretchare" l'immagine non può se ho capito bene.

riva.dani
03-02-2011, 09:15
Interessante. Mi chiedo però come mai omettere la possibilità di scegliere. Cioè, se qualcuno desiderasse "stretchare" l'immagine non può se ho capito bene.

Sembrerebbe, anche se un bootloader non fa molto testo... Dovresti provare una delle tue console con un gioco a 720p, sempre che la console non faccia l'upscaling per i fatti suoi... :boh:

BTinside
03-02-2011, 11:33
Sembrerebbe, anche se un bootloader non fa molto testo... Dovresti provare una delle tue console con un gioco a 720p, sempre che la console non faccia l'upscaling per i fatti suoi... :boh:

Se le forzi a 720p non fanno upscaling. Il probelma è un altro, andare a scollegare e smontare tutto, è un casino, non ci tengo. :D

Feci una prova con PS3 a monitor appena arrivato, giusto perchè me lo chiese un utente indeciso sull'acquisto e l'immagine era a pieno schermo e non 1:1, nonostante il gioco fosse 720p.

Forse dipende dal fatto che la dashboard era impostata a 1080p. Ma mi pare comunque difficile perchè la console per la maggior parte dei giochi nativi 720p, anche se si è impostato 1080p per la visualizzazione della dash, cambia automaticamente la risoluzione impostata a 720p all'avvio.

olddan
03-02-2011, 11:37
Confermo la PS3 a 720p viene stirata a riempire lo schermo.
io stò litigando col monitor perchè lo schermo ha una fastidiosa dominante rosa che salta fuori soprattutto con i filmati, ogni tanto alcuni particolari della pelle sono decisamente troppo rosa.:mad:

Dylan il drago
03-02-2011, 12:09
Se le forzi a 720p non fanno upscaling. Il probelma è un altro, andare a scollegare e smontare tutto, è un casino, non ci tengo. :D

Feci una prova con PS3 a monitor appena arrivato, giusto perchè me lo chiese un utente indeciso sull'acquisto e l'immagine era a pieno schermo e non 1:1, nonostante il gioco fosse 720p.

Forse dipende dal fatto che la dashboard era impostata a 1080p. Ma mi pare comunque difficile perchè la console per la maggior parte dei giochi nativi 720p, anche se si è impostato 1080p per la visualizzazione della dash, cambia automaticamente la risoluzione impostata a 720p all'avvio.

io ho impostato 1080p su xbox 360 e tutti i giochi vanno a riempire lo schermo.. sostanzialmente l'operazione in questo caso è affidata allo scaler della console e il risultato non è niente male..

Taz83
03-02-2011, 12:27
Monitor appena arrivato.. Ordinato Venerdi sera e pagato con carta di credito..

Prime impressioni: DISGUSTATO.. A causa di un ritardo nella consegna di un pezzo del fisso lo sto provando con la porta VGA del portatile. E' inguardabile.. Completamente sfuocato con retrotraccie su tutte le lettere.. Sembra di guardare un tubo catodico sfuocato con 10 anni di vita alle spalle :muro: :muro: :muro:

Provato di tutto, con VGA è proprio cosi'.. Penso che ad usarlo cosi' 20 minuti venga un malditesta da record...

MiKeLezZ
03-02-2011, 13:06
Monitor appena arrivato.. Ordinato Venerdi sera e pagato con carta di credito..

Prime impressioni: DISGUSTATO.. A causa di un ritardo nella consegna di un pezzo del fisso lo sto provando con la porta VGA del portatile. E' inguardabile.. Completamente sfuocato con retrotraccie su tutte le lettere.. Sembra di guardare un tubo catodico sfuocato con 10 anni di vita alle spalle :muro: :muro: :muro:

Provato di tutto, con VGA è proprio cosi'.. Penso che ad usarlo cosi' 20 minuti venga un malditesta da record...L'ho usato anche io su VGA per le prime prove ed è perfetto tanto quanto il DVI.
Hai qualche problema di cavo VGA / scheda grafica / regolazione del monitor.

Taz83
03-02-2011, 13:12
L'ho usato anche io su VGA per le prime prove ed è perfetto tanto quanto il DVI.
Hai qualche problema di cavo VGA / scheda grafica / regolazione del monitor.

sto usando una 5450 con cavo originale vga del dell e impostazioni di fabbrica del dell (e ovviamente ho provato la regolazione automatica)..

sono da win7 x64 con driver aggiornati..

non vorrei fosse proprio il monitor a questo punto...

Taz83
03-02-2011, 14:38
ho provato con altri due portatile e con un'altro cavo vga schermato...

ho sempre lo stesso identico problema di sfuocatura assurda..

è proprio il monitor che è fallato... che fortuna... peccato perchè non ha pixels danneggiati e la retroilluminazione è omogenea...

BTinside
03-02-2011, 14:54
Prima di pensare che sia fallato devi provarlo in digitale.

Quando avevo il vecchio monitor lo utilizzavo in vga con il pc in firma ed era tutto ok. Quando però provavo a collegargli il portatile in vga era un disastro. Sfocato come dici tu in alcuni punti.

Se invece lo stesso portatile lo collego in digitale non ho alcun problema. Da cosa dipende non lo so, evidentemente la qualità dell'output analogico in alcuni portatili odierni non è all'altezza di quello digitale.

Ho anche avuto un cavo vga schermato che faceva vedere tutto sdoppiato e sfocato rispetto a quello standard.

Siccome mi sembra di capire che hai utilizzato solo portatili potrebbe essere quello il problema.

Taz83
03-02-2011, 15:07
Prima di pensare che sia fallato devi provarlo in digitale.

Quando avevo il vecchio monitor lo utilizzavo in vga con il pc in firma ed era tutto ok. Quando però provavo a collegargli il portatile in vga era un disastro. Sfocato come dici tu in alcuni punti.

Se invece lo stesso portatile lo collego in digitale non ho alcun problema. Da cosa dipende non lo so, evidentemente la qualità dell'output analogico in alcuni portatili odierni non è all'altezza di quello digitale.

Ho anche avuto un cavo vga schermato che faceva vedere tutto sdoppiato e sfocato rispetto a quello standard.

Siccome mi sembra di capire che hai utilizzato solo portatili potrebbe essere quello il problema.

L'unica per tagliare la testa al toro è aspettare di completare il nuovo fisso.

Thanks :)

duebi
03-02-2011, 15:16
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato il monitor dalla Dell. Lo devo usare con un mac book pro 13" a cui l'ho collegato appena scartato. Ho provato prima con la VGA, per pigrizia, ed è andata malissimo. La cosa principale è che non potevo impostare la risoluzione 1080*1920 (sto in pivot). Ho quindi inserito la DVI e ho potuto impostare la risoluzione massima, ma i problemi non sono finiti: ho dei pixel rossi che si accendono e spengono per tutto il monitor. Se metto lo sfondo blu sono praticamente invisibili, ma con lo schermo nero sono impressionanti. Se diminuisco la risoluzione il problema si accentua e con il cavo VGA non avevo questo problema Ho provato a staccare e riattaccare il cavo e a togliere il pivot, ma non sembra questo il problema, qualcuno mi sa aiutare?
Spero veramente che sia qualcosa di risolvibile,
grazie.

UPDATE: deve essere il cavo che è schermato male, perchè se lo faccio passare lontano dal monitor del portatile risolvo il problema.

Dylan il drago
03-02-2011, 15:20
che strano problema..

fossero pixel bruciati li avresti sempre..

mi sembra più un problema derivato dall'uscita video del portatile..

nel caso prima invece: ho collegato via vga il monitor a un portatile acer senza nessun tipo di problema. In questo caso ho paura che sia il monitor a meno che la scheda video del portatile non sia limitata... (io l'ho testato con una geforce 105 quindi molto scadente..)

duebi
03-02-2011, 15:47
che strano problema..

fossero pixel bruciati li avresti sempre..

mi sembra più un problema derivato dall'uscita video del portatile..

nel caso prima invece: ho collegato via vga il monitor a un portatile acer senza nessun tipo di problema. In questo caso ho paura che sia il monitor a meno che la scheda video del portatile non sia limitata... (io l'ho testato con una geforce 105 quindi molto scadente..)

Grazie Dylan,
ho updatato il precedente post perchè ho scoperto che era un problema di cavo. Ora mi dedico alla calibrazione chè rispetto al monitor mac è ancora molte spanne dietro...
Per ora ho abbassato parecchio luminosità (55) e contrasto (65) che mi sembravano davvero eccessivi ed ho impostato su Warm, ma non sono tanto convinto. A proposito, REV A02 anche la mia.

riva.dani
03-02-2011, 17:41
Grazie Dylan,
ho updatato il precedente post perchè ho scoperto che era un problema di cavo. Ora mi dedico alla calibrazione chè rispetto al monitor mac è ancora molte spanne dietro...
Per ora ho abbassato parecchio luminosità (55) e contrasto (65) che mi sembravano davvero eccessivi ed ho impostato su Warm, ma non sono tanto convinto. A proposito, REV A02 anche la mia.

Riduci la luminosità fino ad arrivare intorno al 30. Il contrasto lo lascerei com'era invece (75). Anch'io all'inizio avevo dubbi, soprattutto per quanto riguarda il preset Warm. Però è vero che è solo questione di abitudine. Procurati un cavo per poterlo usare in digitale, e già qualcosa guadagnerai. poi ti assicuro (come anche assicurano i recensori che usano strumenti specifici e test oggettivi) che già appena uscito dalla fabbrica i colori sono molto ben calibrati. Quindi non sarei così drastico nell'affermare chi è una spanna dietro a chi... Potrebbe essere che per la prima volta vedi i colori a posto sul Dell, e dovresti cercare di settare il monitor del Mac per assomigliargli il più possibile.

duebi
03-02-2011, 20:00
Riduci la luminosità fino ad arrivare intorno al 30. Il contrasto lo lascerei com'era invece (75). Anch'io all'inizio avevo dubbi, soprattutto per quanto riguarda il preset Warm. Però è vero che è solo questione di abitudine. Procurati un cavo per poterlo usare in digitale, e già qualcosa guadagnerai. poi ti assicuro (come anche assicurano i recensori che usano strumenti specifici e test oggettivi) che già appena uscito dalla fabbrica i colori sono molto ben calibrati. Quindi non sarei così drastico nell'affermare chi è una spanna dietro a chi... Potrebbe essere che per la prima volta vedi i colori a posto sul Dell, e dovresti cercare di settare il monitor del Mac per assomigliargli il più possibile.

Ciao riva.dani,
attualmente sto usando il cavo DVI, col VGA avevo fatto solo una prima prova per pigrizia (non dovevo scollegarlo), ma non potevo neanche impostare la risoluzione massima con quello. Alla fine ho abbassato molto la luminosità (25) e ho riportato il contrasto a 75 come suggerivi tu. Il vero passo avanti è stata la calibrazione dei colori col programma del mac, ora va molto meglio.
Adesso non saprei quale dei 2 monitor ha colori migliori, certo al mac sono più abituato...:)
Purtroppo attualmente sono costretto a tenerlo a meno di 1 metro da me ed è questo il vero problema. Forse dovrei abbasare ancora la luminosita chè il bianco mi abbaglia.
Scusate la verbosità e grazie per il supporto

Althotas
03-02-2011, 21:08
Forse dovrei abbasare ancora la luminosita chè il bianco mi abbaglia.

Se trovi il bianco troppo abbagliante, devi abbassare il contrasto.

duebi
03-02-2011, 22:47
Grazie Althotas,
in effetti ho di nuovo abbassato il contrasto e mi trovo meglio.

Vorrei chiedere una cosa agli altri possessori di questo monitor: avete problemi con il cavo DVI? A me ogni tanto fa apparire dei pixel rossi lampeggianti e devo spostare un po' il cavo per farli sparire. In particolare, me lo fa se passa vicino al monitor del portatile.
Io direi che è un problema di schermatura del cavo.

tomdado
04-02-2011, 12:21
ho da pochi giorni il monitor (rev A02), non ho rilevato difetti, lo uso con DVI, dual boot con Vista e XP.
Ho cercato riguardo su 3d riguardo i driver, ma ho trovato solo domande e nessuna risposta che mi chiarisca. Nel CD non ci sono, in quello scaricato da DELL i files presenti sono tutti U2211H.* (icm e inf), Vista mi ha scaricato qualcosa (di sicuro almeno un file .icm), che mi consigliate di fare ?
Lo uso questo icm o rischio di fare peggio ?
Grazie, saluti a tutti

djbooster
05-02-2011, 13:01
Mi rivolgo ai possessori di questo dell: avete notato un effetto scia nei giochi fps o nei film blu ray movimentati?

Io lo sto per comprare perchè voglio il giusto compromesso tra fedeltà di colori per applicazioni grafiche e multimedialità

SinapsiTXT
05-02-2011, 14:34
Mi rivolgo ai possessori di questo dell: avete notato un effetto scia nei giochi fps o nei film blu ray movimentati?

Io lo sto per comprare perchè voglio il giusto compromesso tra fedeltà di colori per applicazioni grafiche e multimedialità

Guarda hai le mie stesse esigenze e nessun utente finora ha segnalato problemi/scie con questo monitor (anche l'input lag è onesto e non dovrebbe comportare troppi problemi giocando online) proprio per questo credo che sia il modello migliore come qualità/prezzo.
Prima dell'annuncio dei monitor LG ero intenzionato a comprare questo modello ora sto valutando la possibilità di prendere il modello LG (però senza info precise non ho intenzione di aspettare inutilmente e se per metà febbraio non ho notizie prendo il monitor Dell).

C'è l'utente WarSide che è riuscito ad usufruire della promo Dell come privato ordinando per telefono :read:

djbooster
06-02-2011, 13:26
Guarda hai le mie stesse esigenze e nessun utente finora ha segnalato problemi/scie con questo monitor (anche l'input lag è onesto e non dovrebbe comportare troppi problemi giocando online) proprio per questo credo che sia il modello migliore come qualità/prezzo.
Prima dell'annuncio dei monitor LG ero intenzionato a comprare questo modello ora sto valutando la possibilità di prendere il modello LG (però senza info precise non ho intenzione di aspettare inutilmente e se per metà febbraio non ho notizie prendo il monitor Dell).

C'è l'utente WarSide che è riuscito ad usufruire della promo Dell come privato ordinando per telefono :read:

grazie per la risposta

interessante questa cosa della promo :D

mi sa che aspetterò anche io...

Taz83
07-02-2011, 09:50
per chi lo vuole comprare è tornato disponibile da netxx...

JamalWallas
07-02-2011, 18:55
Ordinato oggi via telefono 215 € :)

duebi
07-02-2011, 22:24
Ciao,
dopo qualche giorno d'uso, l'impressione sul monitor è molto positiva.
Un po' off topic, ma ho scoperto che il 16/9 non è il mio formato preferito. Attualmente lo uso in pivot, ma comunque la sproporzione tra le due dimensioni mi sembra eccessiva.
D'altra parte, se nel cinema questo rapporto deriva da una convenzione sui video, perchè il 16/9 si ripropone anche sui computer? Per vedere i film? Perchè riduce la superficie a pariità di diagonale?
Se l'ultima risposta è quella giusta, direi che sono cascato in una trappola del marketing... :)
Qualcuno mi sa illuminare sul perchè della diffusione del formato?

Scusate la divagazione,
buonanotte.

MiKeLezZ
07-02-2011, 23:55
Ciao,
dopo qualche giorno d'uso, l'impressione sul monitor è molto positiva.
Un po' off topic, ma ho scoperto che il 16/9 non è il mio formato preferito. Attualmente lo uso in pivot, ma comunque la sproporzione tra le due dimensioni mi sembra eccessiva.
D'altra parte, se nel cinema questo rapporto deriva da una convenzione sui video, perchè il 16/9 si ripropone anche sui computer? Per vedere i film? Perchè riduce la superficie a pariità di diagonale?
Se l'ultima risposta è quella giusta, direi che sono cascato in una trappola del marketing... :)
Qualcuno mi sa illuminare sul perchè della diffusione del formato?

Scusate la divagazione,
buonanotte.Il passaggio al 16:9 è figlio della convergenza digitale per cui TV, portatili, fissi adottino uno standard (più o meno) comune.
Il perché si sia diffuso il 16:9 piuttosto che altro è dovuto principalmente ai nuovi media fruibili sulle tv (nei film si adotta anzi il 2,35:1), è tornato comodo nei portatili poiché più simile alla forma delle tastiere (quindi forniscono macchine più compatte) ee si è traslato in ambito home per ovvi motivi di comodità (ma sinceramente, anche di produttività: si può lavorare con due fogli word affiancati oppure più finestre aperte senza il minimo problema, quasi come avere un dual monitor, tant'è che non capisco perché tu debba lavorare in pivot, a meno di esigenze specifiche, e mi sembra tu abbia parlato di blog quindi estensione in verticale delle informazioni).
Sì, a parità di diagonale si perde superficie visiva. Il punto è però, che non parliamo di parità di diagonali. Ai tempi del 5:4 si arrivava al 19", ora con il 16:9 arriviamo al 27". E fai conto un 23" visto a 50cm è più grande di un 37" visto a 150cm.

duebi
08-02-2011, 11:30
Il passaggio al 16:9 è figlio della convergenza digitale per cui TV, portatili, fissi adottino uno standard (più o meno) comune.
Il perché si sia diffuso il 16:9 piuttosto che altro è dovuto principalmente ai nuovi media fruibili sulle tv (nei film si adotta anzi il 2,35:1), è tornato comodo nei portatili poiché più simile alla forma delle tastiere (quindi forniscono macchine più compatte) ee si è traslato in ambito home per ovvi motivi di comodità (ma sinceramente, anche di produttività: si può lavorare con due fogli word affiancati oppure più finestre aperte senza il minimo problema, quasi come avere un dual monitor, tant'è che non capisco perché tu debba lavorare in pivot, a meno di esigenze specifiche, e mi sembra tu abbia parlato di blog quindi estensione in verticale delle informazioni).
Sì, a parità di diagonale si perde superficie visiva. Il punto è però, che non parliamo di parità di diagonali. Ai tempi del 5:4 si arrivava al 19", ora con il 16:9 arriviamo al 27". E fai conto un 23" visto a 50cm è più grande di un 37" visto a 150cm.

Ciao Mikelezz,
io lavoro in pivot con dual monitor, se fosse l'unico non so se adotterei lo stesso l'orientazione verticale. Mi piace avere la finestra principale abbastanza lunga, sia per la navigazione (pensa a blog e quotidiani online), sia per programmare (diciamo così).
A quanto ne so, per motivi tipografici, se la riga supera un certo numero di battute, la leggibilità del testo diminuisce. Per questo motivo, tutti i testi non ne guadagnano da un formato orizzontale, a meno di usare multiple colonne, che è un caso raro.
Per i video, capisco il tuo discorso sulla necessità di uniformare.

Quando parlavo di diagonale intendevo che, presi due 23", un 4:3 ed un 16:9, non hanno la stessa superficie. Da un rapido calcolo, il primo ha l'11% di superficie in più. Quello che volevo dire è che, in fase di acquisto non ha tanto senso comparare tutti i 23", a prescindere dal formato.

Drakon99
08-02-2011, 13:19
Anch'io possessore dell' U2311H. :D
Due domande:

1) A che servono i driver? (io per i monitor non li ho mai installati)
2) Come avete calibrato il monitor? (colori, luminosità, contrasto)

adynak
08-02-2011, 14:33
Monitor arrivato ieri. Lo sto provando con cavo VGA sul vecchio portatile (un po' sfuocato).
Appena ho tempo provo anche con l'uscita digitale del portatile nuovo per vedere se il problema della sfocatura è dovuto al monitor oppure no.
La revision, ahimé, è una A01 (Made in Czech in November 2010).

Drakon99
08-02-2011, 15:04
Monitor arrivato ieri. Lo sto provando con cavo VGA sul vecchio portatile (un po' sfuocato).
Appena ho tempo provo anche con l'uscita digitale del portatile nuovo per vedere se il problema della sfocatura è dovuto al monitor oppure no.
La revision, ahimé, è una A01 (Made in Czech in November 2010).

Arrivato anche a me ieri. Rev A02. Cosa cambia rispetto alla A01?

duebi
08-02-2011, 15:35
2) Come avete calibrato il monitor? (colori, luminosità, contrasto)

Ciao,
alla fine io mi sono assestato su:
Luminosità: 30
Contrasto: 65
La calibrazione l'ho fatta col programma della mac.

arenavsore
08-02-2011, 19:16
Anch'io possessore di questo monitor fantastico. Collegato al macmini è un'accoppiata perfetta, calibrato con sonda Spider express 3. Credo che la possibilità di ruotarlo di 90° sia fondamentale per il fotoediting di ritratti: su un 16:9 in photoshop infatti le immagini in verticale vengono penalizzate.;)

SinapsiTXT
08-02-2011, 20:16
Anch'io possessore di questo monitor fantastico. Collegato al macmini è un'accoppiata perfetta, calibrato con sonda Spider express 3. Credo che la possibilità di ruotarlo di 90° sia fondamentale per il fotoediting di ritratti: su un 16:9 in photoshop infatti le immagini in verticale vengono penalizzate.;)

Con la sonda in tuo possesso hai notato delle differenze significative tra la calibrazione di fabbrica e la tua? Hai la Rev.A02? Potresti mica postarci i tuoi risultati e il profilo ICC? :)


@ Drakon99

La differenza tra A01 e A02 è un'informazione al momento sconosciuta (sul sito della Dell e in generale su internet non ci sono info a riguardo) dovrebbe essere una modifica hardware di lieve entità che non influenza la qualità dello schermo (nelle review hanno parlato bene del monitor con la rev. A00).

marimac
08-02-2011, 21:28
Anch'io possessore di questo monitor fantastico. Collegato al macmini è un'accoppiata perfetta, calibrato con sonda Spider express 3. Credo che la possibilità di ruotarlo di 90° sia fondamentale per il fotoediting di ritratti: su un 16:9 in photoshop infatti le immagini in verticale vengono penalizzate.;)

Scusate ma quando si ruota il monitor l'immagine a voi ruota automaticamente? Io ogni volta devo settarlo dalla scheda video

ciao

arenavsore
08-02-2011, 21:43
Con la sonda in tuo possesso hai notato delle differenze significative tra la calibrazione di fabbrica e la tua? Hai la Rev.A02? Potresti mica postarci i tuoi risultati e il profilo ICC? :)


@ Drakon99

La differenza tra A01 e A02 è un'informazione al momento sconosciuta (sul sito della Dell e in generale su internet non ci sono info a riguardo) dovrebbe essere una modifica hardware di lieve entità che non influenza la qualità dello schermo (nelle review hanno parlato bene del monitor con la rev. A00).

Ciao, si ho controllato ed è la rev A02, dicembre 2010, cmq ne ho un'altro in arrivo come secondo monitor visto che mi trovo bene, potrebbe essere rev A03?
Le differenze dopo la calibrazione si vedono eccome, ma questo dipende anche dall'ambiente in cui si utilizza lo schermo. Per farlo prima ho impostato la modalità gamma MAC e poi ho calibrato, allego cmq il profilo per chi volesse provarlo.
Fatemi sapere come vanno le prove, considerate però che io tengo luminosità e contrasto entrambi a 75.

Ciao ;)

arenavsore
08-02-2011, 21:44
Scusate ma quando si ruota il monitor l'immagine a voi ruota automaticamente? Io ogni volta devo settarlo dalla scheda video

ciao

Non ruota automaticamente, va settato nelle impostazioni :)

riva.dani
09-02-2011, 09:03
Scusate ma quando si ruota il monitor l'immagine a voi ruota automaticamente? Io ogni volta devo settarlo dalla scheda video

ciao

Se fosse il monitor a ruotare l'immagine, la vedresti con le proporzioni sballatissime e sarebbe inutilizzabile. E' normale che debba essere la scheda video a mandare il segnale 1080x1920 anzichè il solito 1920x1080. ;)

Comunque ieri ho usato il pivot per la prima volta con finalità diverse da quelle di test. E' davvero davvero utile in certe occasioni. Pensavo fosse solo un optional carino che non avrei mai utilizzato. E invece... :D

J-Ego
09-02-2011, 11:47
Scusate ma questo monitor è consigliabile per grafica? Photoshop, modellazione 3D e rendering?
Adesso lo si trova ~180€ iva e e spese escluse.... :mbe:
La differenza con l'U2410 è tale da giustificare la differenza di prezzo (499€ per il 24")

Grazie
Ciauzzzzz

TheDave
10-02-2011, 10:37
Scusate qualcuno e' riuscito a prendere il monitor in offerta come privato?
Non ho necessita' immediata ma se riuscissi a prenderlo a quel prezzo lo prenderei.
Altrimenti a 286 euro attendo (nuovi modelli e/o offerte)

xilon
10-02-2011, 10:53
Scusate qualcuno e' riuscito a prendere il monitor in offerta come privato?
Non ho necessita' immediata ma se riuscissi a prenderlo a quel prezzo lo prenderei.
Altrimenti a 286 euro attendo (nuovi modelli e/o offerte)

Io ci ho provato senza successo, ho telefonato direttamente ad un loro commerciale che mi aveva fatto un preventivo per l'u2311h, soddisfatto avevo accettato il preventivo ma nell'ordine poi mi aveva rifilato un p2311h...
Da lì tutta la trafila noiosissima per disdire l'ordine.
Non so se è stato un caso sfortunato cmqe non ti consiglio di ripetere l'esperienza :(

Una info dettata dall'ignoranza, se chiedo ad un amico con PIVA di comprarlo a suo nome pagando direttamente l'IVA al momento dell'acquisto poi lui non deve fare altro?

Ikozzo
10-02-2011, 22:34
Oggi ho ordinato il nostro amico e mi è venuto un dubbio.
Nella confezione ci saranno i cavi per collegarlo al mio portatile? Ovviamente preferirei farlo in DVI.

sintopatataelettronica
11-02-2011, 00:15
Oggi ho ordinato il nostro amico e mi è venuto un dubbio.
Nella confezione ci saranno i cavi per collegarlo al mio portatile? Ovviamente preferirei farlo in DVI.

OH YEAH..

ci son 3 cavi, oltre all'alimentazione (dvi + vga + usb upstream)

3vi
11-02-2011, 13:15
l'altro sera mio padre torna a casa dicendo che per lui e per un suo collega, in azienda, hanno ordinato due monitor alla dell...colgo l'occasione per chiedergli se per caso poteva chiedere a chi di dovere di aggiungere un u2311h, e così è successo :sofico: tra un pò sarò un possessore anche io di questo monitor! :sofico:

JamalWallas
11-02-2011, 21:14
Arrivato oggi... Notevole... Per ora l'ho impostato su warm, luminosità a 0 visto che lo uso al buio totale... Son soddisfatto. :)

Bukowsky
11-02-2011, 21:48
Scusate qualcuno e' riuscito a prendere il monitor in offerta come privato?
Non ho necessita' immediata ma se riuscissi a prenderlo a quel prezzo lo prenderei.
Altrimenti a 286 euro attendo (nuovi modelli e/o offerte)

Io l'ho preso a circa 221E (iva e sped inclusa) dal sito dell.

In realtà ho cercato su google, che inavvertitamente (per me) mi ha portato nella pagine per le imprese. Ho impostato i miei dati, l'unico dubbio l'ho avuto per l'inserimento della p.iva/c.f. perchè mi ha segnalato che era errato anche se poi mi ha fatto andare avanti.

Solo dopo aver fatto il pagamento con cdc mi sono accorto dell'equivoco, ma poi visto che l'ordine andava avanti non mi sono posto problemi. Il monitor l'ho ricevuto 4 gg dopo l'ordine.

Rav A02, prodotto a dicembre 2010.

Tutto ok.

ShAD
14-02-2011, 22:39
Ciao,
io ho questo monitor da un paio di mesi (sublime).

Ho un piccolo problema, se provo a guardare filmati in HD.. va tutto a scatti. Dipenderà forse dalla scheda video? Ho una 7600 GT, WIN 7..

MiKeLezZ
15-02-2011, 00:04
Ciao,
io ho questo monitor da un paio di mesi (sublime).

Ho un piccolo problema, se provo a guardare filmati in HD.. va tutto a scatti. Dipenderà forse dalla scheda video? Ho una 7600 GT, WIN 7..Colpa del monitor non è di certo.

Asterix74
15-02-2011, 11:27
Ciao, si ho controllato ed è la rev A02, dicembre 2010, cmq ne ho un'altro in arrivo come secondo monitor visto che mi trovo bene, potrebbe essere rev A03?
Le differenze dopo la calibrazione si vedono eccome, ma questo dipende anche dall'ambiente in cui si utilizza lo schermo. Per farlo prima ho impostato la modalità gamma MAC e poi ho calibrato, allego cmq il profilo per chi volesse provarlo.
Fatemi sapere come vanno le prove, considerate però che io tengo luminosità e contrasto entrambi a 75.

Ciao ;)

ho scaricato il profilo e vorrei provarlo ... come faccio a caricarlo?

J-Ego
15-02-2011, 12:36
Scusate ma questo monitor è consigliabile per grafica? Photoshop, modellazione 3D e rendering?
Adesso lo si trova ~180€ iva e e spese escluse.... :mbe:
La differenza con l'U2410 è tale da giustificare la differenza di prezzo (499€ per il 24")

Grazie
Ciauzzzzz

Up!

Ikozzo
15-02-2011, 14:44
OH YEAH..

ci son 3 cavi, oltre all'alimentazione (dvi + vga + usb upstream)

Molto bene, grazie.
Il "piccolo" arriva tra 1-2 giorni, non ce la faccio più ad attendere :D

Up!

Se fai grafica a livello professionale forse non è il più adatto, dovresti trovare chi li ha entrambi per averne la certezza. Hai provato a leggere delle recensioni?

3vi
15-02-2011, 19:28
Arrivato :oink: è immenso :oink:

xfire.
16-02-2011, 01:33
ma x giocare va bene ?

J-Ego
16-02-2011, 06:01
Se fai grafica a livello professionale forse non è il più adatto, dovresti trovare chi li ha entrambi per averne la certezza. Hai provato a leggere delle recensioni?

E' l'idea che mi sono fatto leggendo le varie reviews. Volevo capire se questa mancanza era tale da giustificare la differenza di prezzo. Adesso l'U2311H è in offerta a 179 e rotti € contro i 499 dell'U2410.
320€ di differenza... :D quasi il doppio... c'è quasi il doppio di differenza tra un monitor e l'altro?
Grafica, si ma non a livello di ufficio.
Qualche ora di photoshop, e rendering principalmente. Senò la donna mi butta fuori di casa se sto sempre davanti al pc! :muro:

Ciauzzzzzzz