PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16

obogsic
14-09-2010, 12:55
si, con quelli va... però sono tutti file piccoli. un film di solito sono 7-10gb, non so se è lo stesso

potrebbero essere hdd particolarmente lenti.
Prova con uno da 3.5 pollici e vedi.
Ci sono anche 2.5 da 4k rpm...

D.A.V.I.D.E
16-09-2010, 12:03
Lunedì 13 è venuto il corriere a ritirare il collo, che ieri è stato consegnato all'assistenza (come risulta dal sito Bartolini)
Sapete se avvertono loro, o devo farmi sentire io?

ma secondo voi è normale che Bartolini viene a ritirare il pacco e non rilascia alcuna ricevuta? praticamente non ho nessuna prova di aver affidato il pacco a loro. Ho chiamato la centrale e mi hanno detto che, se avessi voluto una ricevuta, avrei dovuto IO preparare un foglio da far firmare al corriere :( :mad: non so come funzionacon gli altri corrieri, ma questa modalità non mi sembra professionale e seria

[EDIT] mi hanno mandato 2 email da 4geek: la prima diceva che il mio PLAYO e' arrivato in magazzino e che i tempi di evasione della pratica di RMA sono di 20 giorni lavorativi :eek: :eek:
Ma nella seconda (1 minuto dopo) mi comunicavano che la mia pratica RMA e' stata risolta con l'invio di un nuovo prodotto sostituito, essendo il mio reso risultato non riparabile.
Che dire.....questa è serietà (e velocità) :cool:
4geek 4ever :D

albanomax
17-09-2010, 07:32
gentilmente ragazzi 2 cose volevo sapere

la prima è se legge veramente le iso o cartelle blu-ray con tanto di menu per poter accedere agli inserti speciali e altro..,quindi non solo la lettura del film principale e basta...

la seconda è se legge PERFETTAMENTE le tracce audio hd-ma e true-hd dei blu-ray

lo collegherei ad un ampli yamaha rx-v465 che legge appunto le tracce audio-hd,purtroppo a quanto pare l'xtreamer,di cui sono gia' in possesso, ormai da diverso tempo le fà solo su carta queste cose

tutto cio' per capire se devo comprare un'altro mediaplayer o faccio prima a comprare un'altro player blu-ray?!?!!!

GRAZIE A CHI MI SCHIARISCE ogni dubbio

gpmc
17-09-2010, 08:23
ISO DVD: correttamente elaborati con tanto di menù di navigazione
ISO Blu-ray: elaborati ma senza menù di navigazione
Audio DTS HD Master Audio - Dolby TrueTheater HD: non processati

albanomax
17-09-2010, 08:28
grande grazie,praticamente non fà ne piu' ne meno quello che fà l'xtreamer,a me per esempio dei blu-ray legge sia le iso che da cartella,ma solamente il film e a volte neanche tutte le tracce audio presenti....

Hack3rAttack
17-09-2010, 17:12
Una domanda.
Ho il playo da qualche settimana.
Lo ho collegato tramite il cavo AV rca ad un tv CRT 32" samsung:)
I filmati divx etc, si vedono benissimo.
L'unica domanda è sulla visione dei filmati MKV. E' possibile tramite il telecomando impostare la risoluzione al volo? Perchè se avvio un film mkv si vede a tutto schermo e chiaramente non sono le dimensioni ideali, non so se mi spiego.
Come potrei risolvere?

Non c'è un modo per cambiare la risoluzione direttamente mentre visiono il film o in caso nel menù impostazioni cosa dovrei settare?

Waldos
17-09-2010, 18:09
Non c'è un modo per cambiare la risoluzione direttamente mentre visiono il film o in caso nel menù impostazioni cosa dovrei settare?

non sono sicuro di aver capito, intendi il pulsantino TV SYSTEM?

Hack3rAttack
17-09-2010, 20:16
Hm non l'ho mai provato quel tastinola verità.
Quello che intendo io è se c'è un modo per cambiare la risoluzione o l'aspect ratio.

Avendo molti file .mkv percui predisposti presumo per tv lcd, no nc'è modo tramite impostaizione di forzarli in 16/9?
Perchè su mio crt li visiono a tutto schermo :P

gnommo
17-09-2010, 20:23
Hm non l'ho mai provato quel tastinola verità.
Quello che intendo io è se c'è un modo per cambiare la risoluzione o l'aspect ratio.

Avendo molti file .mkv percui predisposti presumo per tv lcd, no nc'è modo tramite impostaizione di forzarli in 16/9?
Perchè su mio crt li visiono a tutto schermo :P

Anche io lo uso esclusivamente con un crt, ma una volta impostato il segnale pal o 576p e 16/9 non ho mai avuto problemi di visualizzazioni, i filmati si vedono come si devono vedere.

lord_bim
18-09-2010, 00:02
Hm non l'ho mai provato quel tastinola verità.
Quello che intendo io è se c'è un modo per cambiare la risoluzione o l'aspect ratio.

Avendo molti file .mkv percui predisposti presumo per tv lcd, no nc'è modo tramite impostaizione di forzarli in 16/9?
Perchè su mio crt li visiono a tutto schermo :P

potrebbe esserci forzato 4:3 nelle impostazioni. ora non ricordo la voce giusta perchè non ho il playo a portata di mano, però fra le prime opzioni c'è il rapporto d'immagine, se metti su 16:9 vedrai che non ti taglia le immagini. chiarametne vedi le bande nere sopra e sotto.

.:Moro21:.
18-09-2010, 13:52
ragazzi volevo prendermi un player....solo che leggendo di questo playo ora non so più cosa fare...

fino a poco fa mi sarei precipitato sul wd tv live...anche se devo essere sincero non mi andava di spendere più di 100€... (comunque ho una bazza, lo potrei prendere a 118€)

ho visto che di differenze ce ne sono poche tra i due prodotti...il playo rispetto al wd tv live legge anche da sd (non mi interessa in particolar modo), non ha la s/pdif (non mi interessa in particolar modo), può vedere solo la locandina ma non la trama (questo mi poteva interessare) e custom firmware mi sembra di averne visti pochi..

voi cosa fareste??

ps. ma la storia dei CF che decade la garanzia, è così solo se per caso non si dovesse più accendere il player con montato CF che salta, o anche solo se io installassi e poi rimovessi subito un CF che salta in ogni modo??

ps. comè l'assistenza e il rilascio di nuovi FW da parte di 4geek??

lord_bim
18-09-2010, 15:38
ragazzi volevo prendermi un player....solo che leggendo di questo playo ora non so più cosa fare...

fino a poco fa mi sarei precipitato sul wd tv live...anche se devo essere sincero non mi andava di spendere più di 100€... (comunque ho una bazza, lo potrei prendere a 118€)

ho visto che di differenze ce ne sono poche tra i due prodotti...il playo rispetto al wd tv live legge anche da sd (non mi interessa in particolar modo), non ha la s/pdif (non mi interessa in particolar modo), può vedere solo la locandina ma non la trama (questo mi poteva interessare) e custom firmware mi sembra di averne visti pochi..

voi cosa fareste??

ps. ma la storia dei CF che decade la garanzia, è così solo se per caso non si dovesse più accendere il player con montato CF che salta, o anche solo se io installassi e poi rimovessi subito un CF che salta in ogni modo??

ps. comè l'assistenza e il rilascio di nuovi FW da parte di 4geek??

ti posso parlare solo del playo perchè il wd non lo conosco.
fa tutto quello che promette, mai nessun problema riscontrato, quindi calcolando che ora si trova a 69€ + spedizione non vedo perchè non prenderlo.
io il playo l'ho preso a giugno e ho già aggiornato due volte il firmware ufficiale. non credo abbia senso metterne di non ufficiali perchè le caratteristiche alla fine sono le stesse.
non ho letto di nessuna miglioria clamorosa da parte dei non ufficiali.

per l'assistenza mi pare di avere letto qui che lo ritirano e lo riportano a casa gratuitamente, in più se ti iscrivi al sito subito dopo l'acquisto hai 3 anni di garanzia. meglio di così! :)

Bovirus
18-09-2010, 16:27
Ha senso mettere firmware "compatibili" se più recenti del firmware ufficiale.

Come detto nel primo post i firmware per i vari produttori sono uguali (a parità di versione), cambiano solo il logo della società ed ltre cose simil grafiche.

Se hai provato la versione 558 ufficiale ti consiglio di provare la 558 ufficiale con lingua italiana completa (trovi il link nel primo post).

Così apprezerai ancora di più il fatto di avere un prodotto con menu chiari e tradotti in un italiano "umano".

.:Moro21:.
18-09-2010, 16:56
ultima domanda...e a sto punto, visto il risparmio e visto il rapporto cose offerte/prezzo sia del wd che del playo mi sa che mi butto su quest'ultimo...

non mi ricordo dove ho letto di amule adunanza e protoccolli bit torrent...non che sia il mio primo pensiero, ma se in un futuro volessi provare, è possibile?? chiedo se sia possibile sia sul fw originale che su uno custom...

ps. secondo voi, se andassi ad una fiera dell'elettronica, lo troverei ancora a meno?? perchè potrei andare a fare un giro e magari girerei con un occhio di riguardo in più...insomma con tre occhi XD

edit: ho avuto per le mani un emtec q120 inutile dire l'estremamente lentezza dei menu...come si comporta il playo??

quindi per il fatto della trama ad oggi non esiste soluzione vero??
ah, unica cosa, è un pò il design che mi lascia titubante...però potrei convincermi XD

Bovirus
18-09-2010, 17:01
Entrambi i prodotti gestiscono il bittorrent.

Cercarlo a meno di 69 euro non so se lo trovi e ti assumi rischi (da chi l'acquisti?) che non credo valgano la pena.

Per entrambi è imporatnte ricordare che il bittorrent è una funzione secondaria.
L'hardware è quello che è e pretendere di farlo andare notte e giorno con il bittorrent...

.:Moro21:.
19-09-2010, 13:37
Entrambi i prodotti gestiscono il bittorrent.

Cercarlo a meno di 69 euro non so se lo trovi e ti assumi rischi (da chi l'acquisti?) che non credo valgano la pena.

Per entrambi è imporatnte ricordare che il bittorrent è una funzione secondaria.
L'hardware è quello che è e pretendere di farlo andare notte e giorno con il bittorrent...

mi sa che mi butto sul playo a sto punto...poi per quella cifra...
no, bit torrent non lo userei lasciando acceso giorno e notte...forse un tempo...ma adesso ho cambiato molto il modo in cui uso un qualcosa...piuttosto tengo a scaricare un giorno in più ma non gli faccio fare 24h di filato...

se dovessi dirmi un contro del playo cosa diresti??

ps. adesso sto rifacendo l'impianto elettrico in casa...e intanto che c'ero pensavo di farmi tirare un qualche cavo eth in una stanza dove mi andrei a trasferire tra non so quanto tempo...però non so se prendere anche la key wifi...?? cioè principalmente il playo lo potrei spostare in due stanze, quella dove ho il pc dove tirare un cavo ci metto un secondo e in questa futura camera...dove avrei appunto il cavo eth...dici di prenderla lo stesso la key oppure aspettare e guardare meglio l'effettivo bisogno in futuro??

albanomax
19-09-2010, 14:28
se dovessi dirmi un contro del playo cosa diresti??

Bè te la dico io ma non è mirata principalmente al Playo in questione ma al suo cuore che è il chip realtek che in realtà ha un bug,è lo stesso chip che montano gli xtreamer mk1 dove nel forum xtreamer ci hanno rifilato la STRONZATA DELLA LICENZA riguardante l'audio hd-ma e true-hd.
La verita è che questi giocattolini che montano il chip RTD1283 sono tutti monchi......in tutti i modi una nota di merito a 4geek in quanto non ha promosso il suo prodotto promettendo la riproduzione di tali tracce audio hd,percui almeno loro sono stati piu' che onesti.
la mia considerazione alla fine è che viste come stanno le cose il prezzo di 70€ per il playo è giusto e onesto,mentre non è giusto quello di 99€ per l'xtreamer
potete leggere tutto qui cmq.....LINK (http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=24461&highlight=realtek)

Hack3rAttack
19-09-2010, 18:30
potrebbe esserci forzato 4:3 nelle impostazioni. ora non ricordo la voce giusta perchè non ho il playo a portata di mano, però fra le prime opzioni c'è il rapporto d'immagine, se metti su 16:9 vedrai che non ti taglia le immagini. chiarametne vedi le bande nere sopra e sotto.

grazie della info effettivamente così va bene ma io mi chiedevo... se c'è un modo per fare il passaggio da 4/3 a 16/9 con un tasto sul tele mentre si guarda un divx senza ritornare nel menù mpostazioni così si può capire subito qual'è la dimensione adatta.
per esempio. Ho dei filmati che vanno benissimo a tutto schermo a 4/3 mentre latri mkv che necessariamente bisogn aimpostare 16/9.

Dunque nelle impostazioni ho settato PAL e poi appunto mi chiedevo se si può fare il cambio dell'aspect in diretta da 4/3 a 16/9 e il contrario.
Perchè col pulsante sul telecomando si può fare lo switch solo delle modalità PAL-NTSC-720P etc... :)

.:Moro21:.
19-09-2010, 18:51
ca##o...non ci voleva...

ho notato anche questo free agent theater +..il costo finale è praticamente uguale al playo... che fare??

ho visto che riproduce le stesse cose del playo.. che faccio?? sul forum non cè granchè roba.....

dratta
19-09-2010, 19:01
ca##o...non ci voleva...

ho notato anche questo free agent theater +..il costo finale è praticamente uguale al playo... che fare??

ho visto che riproduce le stesse cose del playo.. che faccio?? sul forum non cè granchè roba.....

Non penso che sia simile al Playo, manca HDMI e risoluzione 1080I

.:Moro21:.
20-09-2010, 10:08
Non penso che sia simile al Playo, manca HDMI e risoluzione 1080I

mi sembra uguale nelle specifiche...

http://www.seagate.com/www/it-it/products/home_entertainment/freeagent_theater_plus/#tTabContentSpecifications

lord_bim
20-09-2010, 10:30
grazie della info effettivamente così va bene ma io mi chiedevo... se c'è un modo per fare il passaggio da 4/3 a 16/9 con un tasto sul tele mentre si guarda un divx senza ritornare nel menù mpostazioni così si può capire subito qual'è la dimensione adatta.
per esempio. Ho dei filmati che vanno benissimo a tutto schermo a 4/3 mentre latri mkv che necessariamente bisogn aimpostare 16/9.

Dunque nelle impostazioni ho settato PAL e poi appunto mi chiedevo se si può fare il cambio dell'aspect in diretta da 4/3 a 16/9 e il contrario.
Perchè col pulsante sul telecomando si può fare lo switch solo delle modalità PAL-NTSC-720P etc... :)

il cambio del rapporto d'immagine con un tasto non credo ci sia, però puoi usare lo zoom e allargare l'immagine lateralmente.

D.A.V.I.D.E
20-09-2010, 15:22
Stamattina è arrivato il nuovo playo!
L'ho già provato e funziona tutto benissimo, ha letto tutti i miei files video.

@ .:Moro21:.
chiedevi com'è l'assitenza 4geek? ho riportato la mia esperienza nelle due pagine precedenti...esperienza più che positiva :)

dratta
20-09-2010, 16:28
mi sembra uguale nelle specifiche...

http://www.seagate.com/www/it-it/products/home_entertainment/freeagent_theater_plus/#tTabContentSpecificationsGuarda...qui (http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10697) a me sembra di no.

D.A.V.I.D.E
20-09-2010, 17:54
Guarda...qui (http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10697) a me sembra di no.

Quello è un altro prodotto!
Moro21 sta parlando del FreeAgent Theater +

Non hai dato un'occhiata al suo link? :)

D.A.V.I.D.E
20-09-2010, 18:22
pais10

ti confermo che è in grado di leggerli, anche con il firmware 558 (almeno quelli che ho provato io).

lyman
20-09-2010, 18:37
pais10

ti confermo che è in grado di leggerli, anche con il firmware 558 (almeno quelli che ho provato io).

Ciao,

I file FLV a me non li legge. Ho provato con gli ultimi 3 firmware..

Non è chiaro se siano i nuovi flv a dare problemi o il playo.

Ne ho scaricati un pò a caso da youtube e non sono riuscito a vederne nessuno.

Tempo fa nel thread, la 4geek aveva assicurato che ci stavano lavorando ma non ho più notizie in merito.

Certo è che la compatibilità è nelle specifiche ufficiali..

dratta
20-09-2010, 18:59
Quello è un altro prodotto!
Moro21 sta parlando del FreeAgent Theater +

Non hai dato un'occhiata al suo link? :)OK OK, visto

.:Moro21:.
20-09-2010, 19:49
OK OK, visto

io non me ne intendo più di tanto di tutti i formati audio e video...però anche il seagate ha il supporto ai mkv....
il "plus" del seagate è il fatto che ha la possibilità di mettere il disco fisso SOLO seagate nell'apposito spazio...però io attualmente non possiedo nessun disco esterno seagate...
il plus del playo è il lettore di memory card che attualmente ne ho una da 1gb vagante che non uso e che non penso di usare...

che faccio?? il prezzo finale è lo stesso...

Bovirus
20-09-2010, 19:54
Ci sono altri plus (Playo)

- Gestione lettore DVD esterno
- Firmware continuamente aggiornati.

D.A.V.I.D.E
20-09-2010, 22:44
io non me ne intendo più di tanto di tutti i formati audio e video...però anche il seagate ha il supporto ai mkv....
il "plus" del seagate è il fatto che ha la possibilità di mettere il disco fisso SOLO seagate nell'apposito spazio...però io attualmente non possiedo nessun disco esterno seagate...
il plus del playo è il lettore di memory card che attualmente ne ho una da 1gb vagante che non uso e che non penso di usare...

che faccio?? il prezzo finale è lo stesso...

I dischi seagate che vanno dentro il free agent costano abbastanza...mi ero informato tempo fa.
E poi vuoi mettere la lettura delle memory card? Prendi la sd da una fotocamera e vedi direttamente le foto in tv, senza alcuno spostamento di files. Per me è comodo!

Pisuke_2k6
21-09-2010, 10:28
news sul supporto lettori dvd esterni e conseguente play dvd originali?

.:Moro21:.
21-09-2010, 10:43
AMEN... ho preso l'ultimo playo disponibile XD :sofico:

Bovirus
21-09-2010, 11:28
@Pisuke_26
Come scritto post indietro, i lettori DVD USB sono supportati (dal fw 545 e superiori) e il supporto dei DVD è limitato all'uso come lettori file foto/video e non riproduttori DVD (originali) a causa delle necessarie licenze e per evitare lamentele dei produttori dei film che potrebebro chiedere il ritiro dal mercato del prodotto.

Se non cambiamo le cose non vedremo mai la possibilità di leggere DVD originali con un Playo e un lettore DVD esterno.

Pisuke_2k6
21-09-2010, 11:30
@Pisuke_26
Come scritto post indietro, i lettori DVD USB sono supportatio (dai fw 545 e superiori) e il supporto dei DVD è limitato all'uso come lettori file foto/video e non riproduttori DVD (originali) a causa delle necessarie licenze e per evitare lamentele dei produttori dei film che potrebebro chiedere il ritiro dal mercato del prodotto.

Se non cambiamo le cose non vedremo mai la possibilità di leggere DVD originali con un Playo e un lettore DVD esterno.

grazie mille. mentre si puo leggere dei contenuti avi dvx da un lettore esterno senze problemi right?

Bovirus
21-09-2010, 11:33
Foto e film (in qualsiasi formato di file - divx xvid avi etc.).

Pisuke_2k6
21-09-2010, 11:46
grazie.. ma stavano mica sviluppando quella libreria open per leggere anche dvd o mi sono perso qualcosa (mi riferisco per esempio a xbmc o linux in generale)

alexilon
22-09-2010, 07:45
ma stavano mica sviluppando quella libreria open per leggere anche dvd o mi sono perso qualcosa

Una libreria che si installa su linux e consente, a runtime, di leggere DVD originali, c'è e si chiama libdvdcss2.

Se ho ben capito il kernel del linux installato su Playo è lo stesso della distro Debian, quindi ha potenzialmente la possibilità di installare pacchetti .deb

Infatti ho provato ad installare tale libreria come indicato su QUESTO (http://www.debianadmin.com/install-libdvdcss-and-w32-video-codecs-in-debian-and-ubuntu.html) sito, vedendomi però negare l'operazione con tanto di risposta "read-only filesystem".

Per ora ho rinunciato, anche perché sono un novizio del mondo linux, ma cercherò di capire se e come si può aggirare il problema, possibilmente evitando di ricompilare i sorgenti messi a disposizione dalla Ellion nella pagina di download dei firmware.

[EDIT] Tra l'altro non è neanche detto che il DvdPlayer del Playo si accorga di questa libdvdcss, magari fa accesso diretto al dvd su usb e se ne frega di eventuali librerie che facciano da "driver" per i dispositivi dvd player. Ma su questo argomento lascio la parola a chi più ne sa su come funziona l'accesso alle periferiche.

Bovirus
22-09-2010, 08:09
Il system del Playo (e di tuttio prodotti Realtek) è montato in modalità readonly e non è modificabile direttamente.

Non si possono fare modifiche dirette ma vanno fatte sui file sorgenti.
Su un macchina linux, devi scompattare il system, fare le modifiche e ricompattarlo.

Il file del firmware (install.img) è un file compresso in formato .tar.

Rinomina install.img in install.img.tar e scompatta i file.

Troverai all'internno tra gli altri due file yaffs2_1.img e yaff2_2.img

Cerca su inetrnet le utility unyaffs (decompressione) e makeyaffs (compressione)
Con unyaffs scompatta in due cartelle i file yaffs2_1.img e yaffs2_2.img

A questo punto puoi vedere i file del system linux del Playo.

Su quei file puoi fare le modifiche che ritieni opportune.

Una volta finite le modifiche usando makeyaffs puoi ricreare yaffs2_1.img o yaffs2_2.img (a seconda di quale parte del kernel hai modificato)

Sostituisci i file yaffs nuovi a quelli originali del firmware nell'archivio install.img.tar.

Rinomina il nuovo install.img.tar in install.img e puoi provare a caricarlo nel Playo.

Io ho fatto così per aggironare il fiel della lingua italiana nella build 558 che trovate (mod) nel primo post.

alexilon
22-09-2010, 09:58
Ottimo, questa è una procedura che non conoscevo. Proverò al più presto.

Grazie per la dritta ;)

ChiHuaHua86
22-09-2010, 10:02
bovirus scusami ma cosa avresti aggiornato più o meno? giusto per capire se ne val la pena di ri-aggiornare...

Bovirus
22-09-2010, 10:09
@ChiHuaHua86
E' scritto nel primo post.

La mia mod è semplicemente il firmware originale 558 con la lingua italiana dell'interfaccia completa (in quella originale alcuni termini erano rimasti in inglese) e testata (alcune stringhe in quella originale erano troppo lunghe e venivano troncate o troppo corte dove c'era spazio e non si capiva la funzione).

Io ritengo che vale la pena assolutamente di aggiornarla epr aver un prodotto con la nostra lingua corretta.

4geek mi ha confermato che le prossime versioni dei firmware includeranno la mia traduzione.

Pisuke_2k6
22-09-2010, 11:16
Ottimo, questa è una procedura che non conoscevo. Proverò al più presto.

Grazie per la dritta ;)

SAREBBE veramente interessante. ma io non so da dove partire... cmq sarebbe interessante anche sottoporla alla 4geek... (sempre che a loro non dia noie legali)

D.A.V.I.D.E
22-09-2010, 13:55
Ricordatevi di mandare una email a info@4geek.it con il serial number del nuovo playo, chiedendo di sostituire tale numero nella pagina della registrazione prodotto, così da poter usufruire dell'estensione di garanzia e del Pick&Return + Quick Rma per il nuovo playo (naturalmente la durata della garanzia rimane quella del vecchio playo).
Saluti!

pasinettim
23-09-2010, 11:51
Sapete dirmi, se è possibile via lan, vedere delle foto e nello stesso momento mettere un sottofondo musicale?
Grazie

lyman
24-09-2010, 19:16
Novità sui file flv?

C'è qualcuno che riesce a leggerli e con che firmware?

Ciao

giorgio.pieraccioni
25-09-2010, 10:17
Ciao ragazzi,

sapete se è possibile modificare il FW del playo in modo che legga anche i files .ape? Qualcuno ha sentito se percaso la 4Geek vuole introdurre questa funzione?

Gio

Bovirus
25-09-2010, 15:02
Non è possibile modificare il firmware. Il firmware è prodotto da Realtek (non 4geek). I file .APE non hanno una diffusione tale da giustificare lo sviluppo di ulteriore software per la decodifica da aggiungere a quello attuale.
Fare una richiesta a 4geek comunque non costa nulla.

giorgio.pieraccioni
25-09-2010, 16:19
Non è possibile modificare il firmware. Il firmware è prodotto da Realtek (non 4geek). I file .APE non hanno una diffusione tale da giustificare lo sviluppo di ulteriore software per la decodifica da aggiungere a quello attuale.
Fare una richiesta a 4geek comunque non costa nulla.

Ah...credevo che fosse la 4Geek a sviluppare direttamente il software!

Sul mio Pocket PC ho un lettore audio/video che non leggeva i files .APE. Per farglieli leggere è stato semplicemente necessario inserire un file .dll in una cartella. Tale file è prodotto dalla Monkey's Audio (la stessa che ha inventato il formato APE) scaricabile dal loro sito web. Per questo mi sono chiesto se magari con il firmware del Playo la cosa potesse funzionare nello stesso modo.

Bovirus
25-09-2010, 16:41
Purtroppo non è possibile. Sarebbe bello.

Il firmware è prodotto dalla Realtek (produttriche del chipset su cui è basato l'hardware). Lo stesso firmware è pasasto come base a diverse società che aggiungono semplicemente il proprio logo. Tra le altre ci sono le società:

4geek
Ellion Digital
Emtec
Hyundai
O2Media
RadioGears
Verbatim

Nessuna di queste società è in grado di modificare il firmware.

Metal Icarus
25-09-2010, 21:41
Qualcuno per caso ha mai provato a collegare il playo a un vecchio televisore senza hdmi?
Io ci ho provato, però vedo solo un'immagine totalmente distorta. Stranamente se giro il jack nell'uscita del playo per un decimo di secondo riesco a vedere qualcosa.
L'ho collegato con un normalissimo cavo AV composito rca.
Ho provato con due televisori con lo stesso risultato.
è il cavo difettoso o il mio playo ha qualcosa che non va? Come risolvo?

p.s. ho chiesto pure sul forum di 4geek, potete rispondere di qua o di la :asd:

masand
25-09-2010, 22:18
Ragazzi,

una curiosità. Qualcuno usa questo "aggeggio", magari anche in WiFi, con computer Linux? Se sì, ci sono particolari accorgimenti per far funzionare il tutto, oppure funziona tutto tranquillamente senza problemi?

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand

Bovirus
26-09-2010, 08:37
Qualcuno per caso ha mai provato a collegare il playo a un vecchio televisore senza hdmi?
Io ci ho provato, però vedo solo un'immagine totalmente distorta. Stranamente se giro il jack nell'uscita del playo per un decimo di secondo riesco a vedere qualcosa.
L'ho collegato con un normalissimo cavo AV composito rca.
Ho provato con due televisori con lo stesso risultato.

Io lo uso su un Tv 32 CRT Sony Trinitron senza problemi.
Il problema non è il Playo ma il cavo di collegamento.
Hai usato il cavo originale 4geek? Dalla tua descrizione sembrebbe di no.
Se non fosse il cavo originale tieni presente che probabilmente non stai usando un cavo adatto.
I cavi che trovi in giro non sono tutti uguali (cambiano la posizione e la lunghezza dei contatti)
Se hai acquistato recentemente il Playo il cavo dovrebbe essere nella confezione.
Altrimenti devi richiederlo a 4geek.

obogsic
26-09-2010, 10:15
Io lo uso su un Tv 32 CRT Sony Trinitron senza problemi.
Il problema non è il Playo ma il cavo di collegamento.
Hai usato il cavo originale 4geek? Dalla tua descrizione sembrebbe di no.
Se non fosse il cavo originale tieni presente che probabilmente non stai usando un cavo adatto.
I cavi che trovi in giro non sono tutti uguali (cambiano la posizione e la lunghezza dei contatti)
Se hai acquistato recentemente il Playo il cavo dovrebbe essere nella confezione.
Altrimenti devi richiederlo a 4geek.


confermo!

espanico
26-09-2010, 10:45
Salve, siccome ho visto questo lettore in offerta su youbuy a 80€ circa spedito, volevo sapere da voi che lo possedete che mi trovate? funziona bene, ha qualche problema? rispetto al xtreamer voi cosa prendereste?

bebeto_71
26-09-2010, 18:14
Io lo uso su un Tv 32 CRT Sony Trinitron senza problemi.
Il problema non è il Playo ma il cavo di collegamento.
Hai usato il cavo originale 4geek? Dalla tua descrizione sembrebbe di no.
Se non fosse il cavo originale tieni presente che probabilmente non stai usando un cavo adatto.
I cavi che trovi in giro non sono tutti uguali (cambiano la posizione e la lunghezza dei contatti)
Se hai acquistato recentemente il Playo il cavo dovrebbe essere nella confezione.
Altrimenti devi richiederlo a 4geek.

io ho usato quello che ho nella confezione e vedo in bianco e nero e l'immagine e' un po sgranata.
si puo far qualcosa?

masand
26-09-2010, 20:07
Ragazzi,

una curiosità. Qualcuno usa questo "aggeggio", magari anche in WiFi, con computer Linux? Se sì, ci sono particolari accorgimenti per far funzionare il tutto, oppure funziona tutto tranquillamente senza problemi?

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand

Nessuno ha info riguardo la richiesta fatta? :)

Un saluto a tutti...
masand

Tentacles
27-09-2010, 10:12
Ciao a tutti, l'ho comprato anch'io e devo dire che sono assolutamente soddisfatto! :D

Avrei una domanda per quanto riguarda il collegamento all'uscita audio digitale (coassiale):
E' possibile collegare sistemi 2.1 o solo 5.1?

Grazie a tutti

Bovirus
27-09-2010, 10:40
Puoi collegare qualsiasi tipo di amplificatore con ingresso coassiale.
Poi in base al tipo di audio in uscita e al tipo di configurazione dell'amplifiacatore decidi il tipo di trattamento dell'audio.

Tentacles
27-09-2010, 11:05
Puoi collegare qualsiasi tipo di amplificatore con ingresso coassiale.
Poi in base al tipo di audio in uscita e al tipo di configurazione dell'amplifiacatore decidi il tipo di trattamento dell'audio.

Scusa non sono molto pratico... ma i sistemi 2.1 in commercio tipo il MS-TECH LD-800 2.1 non dovrebbero avere un amplificatore... o sbaglio? Quindi posso collegare solo sistemi con amplificatore o devo prendere un ampli a parte?

Bovirus
27-09-2010, 11:15
Questo discorso vale indistintamente da quale apparato colleghi all'uscita del playo.

Il Playo emetto il flusso audio (2.1 / 5.1 /etc. dipendente dal tipo di audio del file che stai riproducendo) sull'uscita coassiale.

All'uscita cossiale non puoi colelgare delle casse ma devi colelgare un sistema di amplificazione che gestisce l'audio in ingresso a seconde delle impostazioni che darai al sistema di amplificazione e al tipo di casse che collegherai all'amplificatore.

Il Playo emette il flusso audio sull'uscita coassiale.
Il resto dipende da cosa ci colleghi e come lo colleghi (ma non è lo scopo di questo thread).

Tentacles
27-09-2010, 11:58
Questo discorso vale indistintamente da quale apparato colleghi all'uscita del playo.

Il Playo emetto il flusso audio (2.1 / 5.1 /etc. dipendente dal tipo di audio del file che stai riproducendo) sull'uscita coassiale.

All'uscita cossiale non puoi colelgare delle casse ma devi colelgare un sistema di amplificazione che gestisce l'audio in ingresso a seconde delle impostazioni che darai al sistema di amplificazione e al tipo di casse che collegherai all'amplificatore.

Il Playo emette il flusso audio sull'uscita coassiale.
Il resto dipende da cosa ci colleghi e come lo colleghi (ma non è lo scopo di questo thread).

Ok grazie!
Quindi, e chiudo, se ho capito bene posso collegarci o un amplificatore o un sistema 2.1/5.1 con amplificatore incorporato giusto?
:D

Bovirus
27-09-2010, 14:11
Ti prego di leggere attentamente le precedenti risposte.
Se il tuo ampli ha un ingresso coassiale lo puoi collegare altrimenti no.

Metal Icarus
29-09-2010, 11:39
Io lo uso su un Tv 32 CRT Sony Trinitron senza problemi.
Il problema non è il Playo ma il cavo di collegamento.
Hai usato il cavo originale 4geek? Dalla tua descrizione sembrebbe di no.
Se non fosse il cavo originale tieni presente che probabilmente non stai usando un cavo adatto.
I cavi che trovi in giro non sono tutti uguali (cambiano la posizione e la lunghezza dei contatti)
Se hai acquistato recentemente il Playo il cavo dovrebbe essere nella confezione.
Altrimenti devi richiederlo a 4geek.

Ovviamente non ho il cavo originale.
Ho mandato un messaggio alla 4geek, vediamo se si riesce a risolvere.

.:Moro21:.
30-09-2010, 16:27
ragazzi URGE un consiglio.... non so come mettere il playo online e/o eventuale scambio dati ftp..
la mia situazione è questa...
http://yfrog.com/9fimmaginejfp
(molto schematica XD)

il "problema" sorge nel collegare il playo online... ovviamente l'uso dell'online sul playo sarà molto poco...quel pò la iradio per provarla e provare ad usare il bittorrent e vedere se ne vale la pena o no...

però intanto che c'ero collegare anche per un ftp così ammazzo i tempi morti e imparo qualcosa di nuovo...

cè da dire che il mio pc non è collegato al router ma direttamente al "modem" fastweb che ho sul pc... quindi tecnicamente andrei a creare una rete in cui il playo prende da una parte la connettività (router) e dall'altra la condivisione diretta oppure ftp però se opto per ftp credo sia da fare attraverso il router così è accessibile da altri pc qualora una volta dovessi condividere qualcosa...

cè però anche un altro fatto..che la mia attuale disposizione è traballante..potrei infatti trasferirmi a breve al piano superiore...dove cmq il segnale wifi arriva decentemente.. nella futura stanza avrei anche qualche presa a muro eth...ovviamente andrei sempre sotto router... che cosa mi consigliate??

mi piacerebbe ricevere una risposta entro le 19.30/20 perchè così se devo acquistare una chiavetta wifi (dlink dwa-131 unica compatibile nel negozio in cui vado) la vado a prendere subito dato una promozione... che faccio??

Bovirus
30-09-2010, 16:40
Il playo va acollegato al router Fastweb (non al pc) tramite ethernet o Wifi (se il router lo è). Fastweb ti fornisce max 3 indirizzi IP.

Cosa vuol dire Playo Online?

Dal Playo puoi condividere i contenuti del pc. Non puoi andare online (non è un pc). Non ha gli strumenti per farlo (a parte iRadio).
Anche l'ftp è accessibile dal pc interno. L'ftp non è visbile dalle'sterno.

.:Moro21:.
30-09-2010, 16:55
Il playo va acollegato al router Fastweb (non al pc) tramite ethernet o Wifi (se il router lo è). Fastweb ti fornisce max 3 indirizzi IP.

Cosa vuol dire Playo Online?

Dal Playo puoi condividere i contenuti del pc. Non puoi andare online (non è un pc). Non ha gli strumenti per farlo (a parte iRadio).
Anche l'ftp è accessibile dal pc interno. L'ftp non è visbile dalle'sterno.

vecchio hag telsey ha si 3 porte eth ma una è destinata alla videostation e quindi niente...una porta è usata dal pc e l'altra per il router..e purtroppo non è wifi..se no avevo già risolto

per la radio, bit torrent...
volevo fare "due collegamenti distinti" perchè se guardo la tv non sto sul pc e mi scoccia lasciarlo acceso per niente...
suppongo che se opto per ftp io appena finisco di scaricare quello che devo, lo carico sul server......ah cazz...io pensavo di essere chissà in quale lan XD... credo che se anche io caricassi file sul server ftp, questo debba essere acceso per condividere al playo :fagiano:

bo..te bovirus cosa faresti??
adesso sono messo che:
il playo è ancora vergine, nel senso che non gli ho dato connettivitià...
per guardare film musica etc gli collego un hd usb...

potrei fare, però spendendo qualcosa in più..
- dotare il mio pc di un convertitore usb-eth (purtroppo causa mobo non posso metterci altre schede di rete..se non pci-ex..e a quel punto devo valutare cosa mi potrebbe tornare più utile dato il prezzo uguale tra l'adattatore e la scheda di rete) tirare un cavo dal mio pc al router e metterlo sotto rete..
- collegare l'hd usb al router così posso fare sia store per l'ftp sia riproduzione in rete di contenuti
- chiavetta wifi al playo così può accedere al disco ed eventuali upnp..

te dirai..non puoi mettere semplicemente il tuo pc sotto router e amen senza tirare due cavi e comprare un altro adattatore? e io booo :stordita:

lyman
30-09-2010, 19:02
Solo un consiglio: se vuoi usare la funzionalità upnp o qualsiasi tipo di trasferimento dati non occasionale, evita il wifi con il playo.

E' semplicemente lentissimo.

I ho un router G (non N) e la velocità è semplicemente penosa.

Se puoi tira un cavo ethernet.

Ciao

p.s. per evitare inutili polemiche, aggiungo che probabilmente è un problema comune a tutti questi tipi di device e delle connessioni wireless in genere..



vecchio hag telsey ha si 3 porte eth ma una è destinata alla videostation e quindi niente...una porta è usata dal pc e l'altra per il router..e purtroppo non è wifi..se no avevo già risolto

per la radio, bit torrent...
volevo fare "due collegamenti distinti" perchè se guardo la tv non sto sul pc e mi scoccia lasciarlo acceso per niente...
suppongo che se opto per ftp io appena finisco di scaricare quello che devo, lo carico sul server......ah cazz...io pensavo di essere chissà in quale lan XD... credo che se anche io caricassi file sul server ftp, questo debba essere acceso per condividere al playo :fagiano:

bo..te bovirus cosa faresti??
adesso sono messo che:
il playo è ancora vergine, nel senso che non gli ho dato connettivitià...
per guardare film musica etc gli collego un hd usb...

potrei fare, però spendendo qualcosa in più..
- dotare il mio pc di un convertitore usb-eth (purtroppo causa mobo non posso metterci altre schede di rete..se non pci-ex..e a quel punto devo valutare cosa mi potrebbe tornare più utile dato il prezzo uguale tra l'adattatore e la scheda di rete) tirare un cavo dal mio pc al router e metterlo sotto rete..
- collegare l'hd usb al router così posso fare sia store per l'ftp sia riproduzione in rete di contenuti
- chiavetta wifi al playo così può accedere al disco ed eventuali upnp..

te dirai..non puoi mettere semplicemente il tuo pc sotto router e amen senza tirare due cavi e comprare un altro adattatore? e io booo :stordita:

Metal Icarus
01-10-2010, 12:46
Qualcuno per caso ha mai provato a collegare il playo a un vecchio televisore senza hdmi?
Io ci ho provato, però vedo solo un'immagine totalmente distorta. Stranamente se giro il jack nell'uscita del playo per un decimo di secondo riesco a vedere qualcosa.
L'ho collegato con un normalissimo cavo AV composito rca.
Ho provato con due televisori con lo stesso risultato.
è il cavo difettoso o il mio playo ha qualcosa che non va? Come risolvo?

p.s. ho chiesto pure sul forum di 4geek, potete rispondere di qua o di la :asd:

Se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema, vi informo che il playo funziona con un cavo AV RCA specifico in vendita da youbuy. Gli altri cavi AV RCA potrebbero non funzionare.

D.A.V.I.D.E
01-10-2010, 13:22
Se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema, vi informo che il playo funziona con un cavo AV RCA specifico in vendita da youbuy. Gli altri cavi AV RCA potrebbero non funzionare.

Aspettati un bel caxxiatone da Bovirus :D :D

Bovirus
01-10-2010, 13:28
E perchè?

E' una informazione importante (ne avevo parlato qualche post fa...)
Il cavo "potrebbe" essere repribile anche da altri fornitori ma visto che non è possibile verificarne prima la compatibilità conviene (questione di tempo) ordinarlo da 4geek.

Nelle confezioni vendute recentemente del Playo è già incluso il cavo AV-OUT.

D.A.V.I.D.E
01-10-2010, 22:14
E perchè?

E' una informazione importante (ne avevo parlato qualche post fa...)
Il cavo "potrebbe" essere repribile anche da altri fornitori ma visto che non è possibile verificarne prima la compatibilità conviene (questione di tempo) ordinarlo da 4geek.

Nelle confezioni vendute recentemente del Playo è già incluso il cavo AV-OUT.

Proprio per questo...perchè ne avevi (e non solo tu) parlato qualche post fa!
Dato che una delle frasi che usi spesso è: è stato già detto precedentemente, pensavo che avresti detto questo a Metal Icarus :)
Ok stavolta mi hai sorpreso :D

Bovirus
02-10-2010, 09:01
Perchè purtroppo chi posta tende a non usare la funzione "Cerca" e posta immediatamente il proprio quesito.

Aggiungo l'informazione del cavo nel primo post.

Scopo del thread è anche quello di trarre spunti che possano essere utili a tutti.

D.A.V.I.D.E
02-10-2010, 09:35
Sono d'accordo con te.
Io prima di postare ho letto tutte le 89 pagine del thread.

P.S.: forse potresti aggiungere ad inizio pagina anche il mio suggerimento del post #1834 (cambio seriale dopo RMA): penso sia utile per chi abbia avuto sostituito il playo dall'assistenza :read:
Poresti aggiungerlo nel terzo post, dopo la spiegazione sulla registrazione entro 5 giorni.

Saluti!

Bovirus
02-10-2010, 09:52
Grazie di avermelo ricordato.

Mi ero ripromesso di farlo ma poi me ne ero dimenticato.

Fatto.

Bovirus
02-10-2010, 09:55
prossimamente pensavo di aggiungere:

- Mini guida per conenssione LAN (senza dettagli della propria configurazione)
- Mini guida per conenssione WiFi (senza dettagli della propria configurazione)
- Mini guida per condiviisone cartelle (Xp/Vista/Seven) e come acecderci

@D.A.V.I.D.E.
Provata la mod Playo 558 con lingua italiana completa?

D.A.V.I.D.E
02-10-2010, 18:44
No Bovirus, non l'ho provata. Per me è ok il firmware originale, le traduzioni "approssimative" non mi danno fastidio :)

Bovirus
02-10-2010, 18:54
Appunto. La mod è uguale al firmware originale.
Si rende solo giustizia alla nostra lingua....

espanico
03-10-2010, 10:03
Preso anche io, qualcuno mi potrebbe dire se occorre fare qualche modifica o altro per sfruttare a meglio questo dispositivo?

littlemau
03-10-2010, 10:18
A parte controllare se il firmware sia aggiornato, direi di nò. E' abbastanza "plug & play".

espanico
03-10-2010, 10:36
ok ti ringrazio :)

Bovirus
03-10-2010, 11:34
Magari dare un'occhiata ai primi post......

.:Moro21:.
03-10-2010, 14:21
Bovirus dato che mi hai sconsigliato il wifi ( e anch'io non è che ne sia mai stato più di tanto convinto )
cosa ne dici di quest'altra soluzione??
è un pò castrata a causa della poca flessibilità causa spazio e ricezione del wifi ai piani superiori...
che dici?? credi nel cavo usb o conviene piazzare un altro routerino wifi tra il mio pc e l'hag??
soluzione 1
http://img687.imageshack.us/i/soluzionev.png/
questa è la soluzione che avevo pensato con l'usb..
pensavo di piazzarci l'usb senza prendere un routerino così riesco ad usare anche dei cavi eth che ho in casa della giusta lunghezza..

oppure soluzione "+ dispendiosa" però più pulita e lineare e forse anche più gestibile se così possiamo dire la soluzione 2
http://img836.imageshack.us/i/soluzione2.png/
eventualmente dopo posso anche eliminare il cavo che ho attualmente cioè quello che va all'hag dal dir-635 e sfruttare una sottorete grazie al nuovo router che andrei a piazzare tra il mio pc e l'hag...anche se dopo mi vedrei forse rallentare il mio pc in modo estenuante...no??

accetto ben consigli

giorgio.pieraccioni
03-10-2010, 17:17
Ciao ragazzi,

ho un problemino che voglio sottoporre alla vostra attenzione. Mi interessa fare copie di files da un hard disk ad un altro, che poi darò in pasto al playo. Per fare ciò pensavo di utilizzare una docking station come ad esempio questa:

http://www.youbuy.it/4geek/hi-tech/docking-station-hard-disk-sata-docky-p8879.htm


Oppure anche questa:

http://www.bow.it/prodotto/123639/scheda.html?utm_source=Criteo&utm_medium=cpc&utm_campaign=Criteo_Box%20esterni

Volevo sapere se, una volta dato il comando dal pc, i dati verranno trasferiti direttamente da un HD all'altro via SATA oppure verranno prima girati al pc, che poi li indirizzerà sull'altro hard disk. Sapere questo è molto importante, perchè altrimenti ci metterei una vita a fare i trasferimenti. Considerate infatti che voglio accedere alla docking station via wifi, con un adattatore che acquisterò separatamente.

D.A.V.I.D.E
03-10-2010, 17:36
In questa discussione si parla del playo, sicuramente c'è una sezione più adatta per la tua domanda :)

E comunque penso che i dati vengano trasferiti direttamente da un hdd all'altro..altrimenti quale sarebbe il vantaggio? Sei i dati dovessero passare dal pc, non vedrei l'utilità di questa docking station!

giorgio.pieraccioni
03-10-2010, 17:54
In questa discussione si parla del playo, sicuramente c'è una sezione più adatta per la tua domanda :)



Mi interessa fare copie di files da un hard disk ad un altro, che poi darò in pasto al playo.


Come vedi, parlavo del playo :D :Prrr:


E comunque penso che i dati vengano trasferiti direttamente da un hdd all'altro..altrimenti quale sarebbe il vantaggio? Sei i dati dovessero passare dal pc, non vedrei l'utilità di questa docking station!


Hmmm...io non ne sono così sicuro! Se si attacca direttamente la docking station al pc con un cavo usb, il back-up non dovrebbe in ogni caso essere cosi lento. Il problema è se ci si connette via wifi, ma per chì l'ha progettata questo potrebbe essere semplicemente un caso marginale.

Bovirus
03-10-2010, 19:07
@giorgio.pieraccioni
Non capsico che attinenza hanno le tue domande in riferimento a questo thread. Secondo me nessuna.
Non stai parlando del playo ma di trasferimento di file.
E nel contesto non c'è nessun riferimento a funzione specifiche del Playo.

miki71_b
04-10-2010, 07:48
Buongiorno a tutti
volevo porre 2 domandine sul playo:
1. Siccome ho collegato il playo ad un piccolo TV la lista con i nomi dei file è scritta molto piccola e mi resta difficile leggere. E' possibile modificare la grandezza del font nelle varie schermate?? Ho cercato nella discussione ma non mi sembra di aver trovato nulla a riguardo.
2. Sapete come è fatto il cavo da collegare all'entrata EXT IR ?? avete schemi?? o sapete dove si può reperire?

Grazie
Bye
Miki

lucky85
04-10-2010, 12:38
salve,a breve vorrei ordinare il playo che mi sembra davvero ottimo ed il migliore come rapporto qualita prezzo,volevo solo sapere se conviene prenderlo adesso o se magari uscira una nuova versione tra qualche mese(tipo playo 2 :D)

kondorelli
04-10-2010, 13:05
ciao a tutti, playo arrivato da pochi minuti :)

subito una difficoltà, non riesco a schiacciare il reset per aggiornare :(

qualche anima pia mi direbbe passo passo come fare?

il tasto è nel forellino piccolo?

littlemau
04-10-2010, 13:10
il tasto è nel forellino piccolo?
Si.

kondorelli
04-10-2010, 13:19
Si.

grazie.

Bovirus
04-10-2010, 13:51
Apri una graffetta e usa un'estremità per tenere premuto il reset mentre accendi il Playo.

.:Moro21:.
04-10-2010, 14:14
Bovirus dato che mi hai sconsigliato il wifi ( e anch'io non è che ne sia mai stato più di tanto convinto )
cosa ne dici di quest'altra soluzione??
è un pò castrata a causa della poca flessibilità causa spazio e ricezione del wifi ai piani superiori...
che dici?? credi nel cavo usb o conviene piazzare un altro routerino wifi tra il mio pc e l'hag??
soluzione 1
http://img687.imageshack.us/i/soluzionev.png/
questa è la soluzione che avevo pensato con l'usb..
pensavo di piazzarci l'usb senza prendere un routerino così riesco ad usare anche dei cavi eth che ho in casa della giusta lunghezza..

oppure soluzione "+ dispendiosa" però più pulita e lineare e forse anche più gestibile se così possiamo dire la soluzione 2
http://img836.imageshack.us/i/soluzione2.png/
eventualmente dopo posso anche eliminare il cavo che ho attualmente cioè quello che va all'hag dal dir-635 e sfruttare una sottorete grazie al nuovo router che andrei a piazzare tra il mio pc e l'hag...anche se dopo mi vedrei forse rallentare il mio pc in modo estenuante...no??

accetto ben consigli

kondorelli
04-10-2010, 16:04
Apri una graffetta e usa un'estremità per tenere premuto il reset mentre accendi il Playo.

si, grazie.

tutto a posto, installato l'ultimo firmware con linguaggio italiano corretto come consigliato.

prime impressioni del player buone, nei giorni a venire lo testerò con calma.

voi cosa avete impostato come impostazione video?
1080p @60Hz
24fps attivi
o cosa?

dratta
04-10-2010, 16:07
ciao a tutti, playo arrivato da pochi minuti :)

subito una difficoltà, non riesco a schiacciare il reset per aggiornare :(

qualche anima pia mi direbbe passo passo come fare?

il tasto è nel forellino piccolo?Lascia stare lo spillo. prendine uno un pò più consistente che puoi tenere schiacciato Spegni il Playo e inserisci la chiavetta con il nuovo firmware. accendi il Playo sempre tenendo premuto preventivamente il reset, finche non ti appare che l'apparecchio si sta aggiornando.Anchio ho fatto una fatica enorme quando l'ho aggiornato le istruzioni lasciano a desiderare

Bovirus
04-10-2010, 16:09
Le istruzioni ci sono e sono chiare. primo post.

kondorelli
04-10-2010, 16:17
Lascia stare lo spillo. prendine uno un pò più consistente che puoi tenere schiacciato Spegni il Playo e inserisci la chiavetta con il nuovo firmware. accendi il Playo sempre tenendo premuto preventivamente il reset, finche non ti appare che l'apparecchio si sta aggiornando.Anchio ho fatto una fatica enorme quando l'ho aggiornato le istruzioni lasciano a desiderare

Le istruzioni ci sono e sono chiare. primo post.

postato appena sopra, tutto ok.
per la cronaca ho usato una matita portamine che ha una punta adeguata ;)

pasinettim
05-10-2010, 15:48
Ho letto nel post iniziale che è meglio mettere una prolunga usb per le pen drive.....questo solo per un discorso di comodità?

Collegare un hd esterno autoalimentato può dare problemi?
Meglio un hd esterno con alimentazione a parte?

lucky85
05-10-2010, 21:34
Ho letto nel post iniziale che è meglio mettere una prolunga usb per le pen drive.....questo solo per un discorso di comodità?

Collegare un hd esterno autoalimentato può dare problemi?
Meglio un hd esterno con alimentazione a parte?

mi associo anche io alla domanda,soprattutto vorrei sapere se da problemi leggere mkx o h264 da hd esterno,visto che ho letto che in alcuni player il transfer rate diventa basso e quindi nn si possono leggere da hd esterno

Stappern
05-10-2010, 21:38
Per la millesima volta:

Tutti gli hd vanno bene!

Bovirus
06-10-2010, 06:18
Leggere il primo post può aiutare....

espanico
06-10-2010, 08:07
Salve ho due domande:

- In che menu si vede il fw? io non sono riuscito a capirlo.
- E normale che nella prima schermata per passare da un icona all'altra, tipo da usb a copia, il movimento e lento tipo come se fosse a rallentatore?

Bovirus
06-10-2010, 08:29
Prima domanda: è scritto nel primo post

Seconda domanda: non è velocissimo, ma nemmeno estremamente lento.

pasinettim
06-10-2010, 08:46
Ho letto il primo post, ma avevo anche letto dei post nei quali alcuni utenti avevano avuto problemi nel leggere file da hd esterni autoalimentati, comunque meglio così, magari il loro problema era riconducibile ad altro.

Ho un dubbio però: nel primo post viene riportato che per chi possiede un amplificatore, bisogna impostare l'audio in Output digitale = SPDIF RAW
"Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio emesso senza nessun pre trattamento (è l'amplificatore audio che identifica il tipo di flusso audio)
Impostazione consigliata per chi utilizza il TV per la parte video e un amplificatore audio 5+1 (o 7+1)."

Io ho un sintoamplificatore onkyo collegato al playo con hdmi.
Sarebbe meglio collegarlo tramite cavo coassiale?

espanico
06-10-2010, 09:18
Prima domanda: è scritto nel primo post

Seconda domanda: non è velocissimo, ma nemmeno estremamente lento.

ok grazio, per la lentezza pensavo fosse un problema del mio. :)

Stappern
06-10-2010, 10:18
Ho letto il primo post, ma avevo anche letto dei post nei quali alcuni utenti avevano avuto problemi nel leggere file da hd esterni autoalimentati, comunque meglio così, magari il loro problema era riconducibile ad altro.

Ho un dubbio però: nel primo post viene riportato che per chi possiede un amplificatore, bisogna impostare l'audio in Output digitale = SPDIF RAW
"Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio emesso senza nessun pre trattamento (è l'amplificatore audio che identifica il tipo di flusso audio)
Impostazione consigliata per chi utilizza il TV per la parte video e un amplificatore audio 5+1 (o 7+1)."

Io ho un sintoamplificatore onkyo collegato al playo con hdmi.
Sarebbe meglio collegarlo tramite cavo coassiale?

Se hai un cavo decente,si.
Io ho notato un miglioramento

miki71_b
06-10-2010, 10:19
Buongiorno a tutti
volevo porre 2 domandine sul playo:
1. Siccome ho collegato il playo ad un piccolo TV la lista con i nomi dei file è scritta molto piccola e mi resta difficile leggere. E' possibile modificare la grandezza del font nelle varie schermate?? Ho cercato nella discussione ma non mi sembra di aver trovato nulla a riguardo.
2. Sapete come è fatto il cavo da collegare all'entrata EXT IR ?? avete schemi?? o sapete dove si può reperire?

Grazie
Bye
Miki

Ciao
nessuno sa darmi qualche info??
Grazie

Bye
Miki

Bovirus
06-10-2010, 11:06
@pasinettim
Puoi usarlo indifferentemente o collegato via HDMI (sei un fortunato che il tuo ampli ha l'ingresso HDMI) o colelgato in coassiale.

Non conosco l'eventuale differenza acustica tra la selezione di una delle due mdoalità con il tuo amplificatore.

@miki71_b
1. None siste la possibilità di cambiare il font
2. Non abbiamo schemi dell'IR esterno.

pasinettim
06-10-2010, 11:50
beh il sintoamplificatore l'avevo scelto apposta con entrate ed uscite in hdmi anche per veicolare i flussi con un unico cavo :D

Un'altra domanda, che ho visto nei post indietro, ma alla quale non ho trovato risposta: c'è la possibilità di accorciare la procedura per accedere ad una cartella del pc?
Per arrivarci devo fare almeno 5 o 6 selezioni.

Bovirus
06-10-2010, 11:53
Salvando l'accesso in "My_Shortcut"

granen
06-10-2010, 14:10
Esiste da qualche parte uan bella guida che spiega chiaramente cosa si può fare con il Playo collegato ad una rete domestica?
Io ho il Playo collegato al router Alice e tramite condivisione cartella su Xp riesco a vedere i file presenti su PC senza nessun problema compresi gli MKV a 1080p.
La stessa cosa non sono riuscito a farla da Vista e non ho capito perchè.
Come si utilizza la funzione server Samba presente sul Playo?
Se ho capito bene si possono vedere, copiare e cancellare i file presenti sul disco collegato al Playo da un altro PC collegato in rete. In che modo?
Attivo il server Samba su Playo con chiave e password. Su PC che devo fare?
Accedo tramite l'IP del Playo?

Sarebbe utile fare una bella guida che spieghi meglio tuttle le funzionalità di rete del Playo.

Grazie in anticipo

Bovirus
06-10-2010, 14:16
La quantità dei dettagli è fondamentale.

Tipo di Vista? 32 o 64bit?
Hai condiviso la cartella a EVeryone e eliminato il plugin "Windows Live assistant"?

Il server Samba è quello che fa vedere Linux (all'interno del Playo) come un risorsa standard Windows per condividere il disco o la chiave USB colelgata.

Accedi al Playo tramite il suo indirizzo IP e le password del primo post (se non sono state modificate)

granen
06-10-2010, 14:26
Vista 32 bit
Io sono arrivato al punto di vedere dal Playo i file, ma non riuscire a riprodurli. Mi dice che il file non è supportato.
Come si fa ad eliminare il plugin?

Quando accedo al Playo con l'indirizzo IP che posso fare? Posso copiare i file da PC al Playo e viceversa?

Volendo condividere in rete un HD da 1,5 Tb senza tenere acceso il PC cosa posso utilizzare? Ho visto che ci sono dispositivi NAS server che rendono il disco USB di rete. Il tutto funziona con il Playo?
Su questo aspetto che consigli mi potete dare?

Grazie

Bovirus
06-10-2010, 14:32
Il Playo è un Media Player. Non è nè un pc nè una unità NAS.

Per accedere copiare i file usa un client FTP.

Per disiinstallare un programma di Windows usa la procedura di Windows corretta (Disinstalla programmi)

Se vuoi usare un disco permanentemente visibile dalla rete usa un NAS.

pasinettim
07-10-2010, 08:10
Ieri ho installato l'ultimo fw (558) ed ho reimpostato tutto.
M'è venuto un dubbio: ho impostato 1080p 60 hz in quanto è collegato ad un vpr full hd, ma ho visto che c'è anche il 1080p 50 hz. Quale dovrei mettere?
Inoltre in una voce a parte vedo che c'è 1080p 24 hz con on o off. differenze e quale dovrei selezionare?

Bovirus
07-10-2010, 08:15
I settagggi del Playo dipendono dal tipo di dispositivo (TV, etc.) a cui la colleghi e dalle relative risoluzioni che supporta.

Verifica nel manuale del tuo TV o altro dispositivo collegato quali risoluzioni sono supportate.

Vincenzo Carotenuto
07-10-2010, 09:02
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e anche del Playo che uso da pochi giorni.
Ho collegato alla usb un hd LG 320 gb che viene visto dal playo normalmente, non riesco, però, a vedere l'hd sul pc collegato in rete: si vede la connessione del Playo: hmb/public, vedo i file condivisi, ma non l'hd (ho attivato anche ftp).
Il PC funziona con Windows XP e il Playo ha il firmware originale : build 507 del 11.01.2010 : non l'ho ancora sostituito perchè tutto funziona (compresa la visione dei file flv) e ho paura di complicarmi la vita : mi conviene cambiare??
Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato, ma non ne ho trovata traccia nei msg che ho letto nel forum.
Grazie.

pasinettim
07-10-2010, 10:50
La risoluzione supportata è 1080p nativa.
Horizontal Scan Rate 15.3 to 91.1 KHz
Vertical Refresh Rate 24 to 85 Hz

Quello che non riesco a capire è il discorso degli hz......

Perchè sotto al menù delle risoluzioni c'è una voce a parte con 1080 p 24hz on/off?

Bovirus
07-10-2010, 11:19
Supporto (ON) o no Risoluzione 1080p 24Hz (per i TV che lo supportano)

pasinettim
07-10-2010, 11:31
Grazie Bovirus, sempre disponibile :D

ho ancora un problemino ma non credo dipenda dal playo. Credo sia il sintoamplificatore ma verificherò.:muro:

pasinettim
07-10-2010, 14:40
Come non detto.....ho un file che sul pc vedo bene con vlc o mpc, mentre tramite il playo mi crea delle zone verdi, cosa potrebbe essere?

Altra domanda: vedo che quando riproduco un file che ho sul pc mi da la velocità di rete. Se nel frattempo sono in download col pc, ciò influisce sulla velocità di rete e quindi potrebbe compromettere la riproduzione dei file?

Bovirus
07-10-2010, 19:49
E' un discorso affronatto centinaia di volte.
Quello che fa fede è il media player (che rispetta gli standard).
VLC e simili usano degli artifici sofwtare che non garantiscono la compatibilità del file. Non si può fare nulla sul media player. E' il file che è così.

Ovviamente altre attività sulla rete dimuniscono le prestazioni della stessa verso il Playo.

Vincenzo Carotenuto
07-10-2010, 20:06
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e anche del Playo che uso da pochi giorni.
Ho collegato alla usb un hd LG 320 gb che viene visto dal playo normalmente, non riesco, però, a vedere l'hd sul pc collegato in rete: si vede la connessione del Playo: hmb/public, vedo i file condivisi, ma non l'hd (ho attivato anche ftp).
Il PC funziona con Windows XP e il Playo ha il firmware originale : build 507 del 11.01.2010 : non l'ho ancora sostituito perchè tutto funziona (compresa la visione dei file flv) e ho paura di complicarmi la vita : mi conviene cambiare??
Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato, ma non ne ho trovata traccia nei msg che ho letto nel forum.
Grazie.

Nessun consiglio su come risolvere?

Bovirus
08-10-2010, 06:05
per prima cosa aggiorna il firmware.
Oltre a sistemare alcune cose sono state aggiunte nuove funzionalità.

Se hai abilitato l'FTP sul Playo puoi accedere dal PC con un client FTP al disco del Playo.

granen
08-10-2010, 09:13
Se hai abilitato l'FTP sul Playo puoi accedere dal PC con un client FTP al disco del Playo.

Come funziona questa cosa dell'FTP?
Io ho abilitato l'FTP su Playo e ho cambiato user e password.
C'è altro da fare come impostazioni sul Playo?
Da PC (con Win XP installato) collegato in rete cerco di accedere al Playo ma non ci riesco.
Dal client FTP metto l'indirizzo IP del PLAyo metto chiave e password ma quando cerco di accedere rimane bloccato.
Inserisco da browser l'indirizzo IP del Playo ma succede la stessa cosa.
Per sbaglio sul browser ho inserito HTTP:\\ip playo e mi è uscita una applicazione cgi che fa la somma tra due numeri. Se inserisco FTP:\\IP PLAYO si blocca e non mi da nessuna risposta.
Grazie e saluti

Bovirus
08-10-2010, 09:34
Come client FTP puoi usare Filezilla.
Devi impostare il Playo 8collegato in lan o Wifi) con un indirizzo statico (fisso) che faccia aprte della tua rete (es. pc 192.168.1.2 - Playo 192.168.1.3)

Per accedere al playo puoi provare dal prompt MS DOS
(Start -> segui -> CMD)

Test FTP
ftp 192.168.1.6 (se 192.168.1.6 è l'IP del Playo)

Test Telnet
telnet 192.168.1.6 (se 192.168.1.6 è l'IP del Playo)

Se usi Windows Vista/Seven devi installare il programma Telnet (Acecssori di Windows)

In questo modo testi il funzionamento.

granen
08-10-2010, 09:44
Allora tutto il problema è che non imposto l'IP fisso nel Playo?

Come impostazione dell'IP del Playo ho DHCP quindi dinamico e assegnato dal router a cui il Playo è collegato.

Con IP dinamico non funziona?
Devo necessariamente mettere IP fisso sul Playo?

Un altra domanda: su PC in che modo posso accedere al server Samba?
E' un altro metodo di accesso al Playo?

Grazie per la disponibilità

Saluti

Bovirus
08-10-2010, 10:23
L'IP del playo è sempre suggerito sia fisso (e non dinamico = variabile)

Verifica il tuo pc in che gruppo di lavoro.
Imposta il Playo (Impostazioni - Samba - Impostazioni) nello stesso gruppo.

L'accesso all'hd del palyo avviene con l'acecsso standard di Windows.

Sto testando anche una nuova interfaccai web. Per ulteriori dettagli

HD Media Service - Blog (http://hdmedia.altervista.org/blog/)

HD Media Service - Download (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/HDMSInstall.zip)

HD Media Service - Guida (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/Guida.pdf)

-

PESFAN
08-10-2010, 12:49
Sono intezionato ad acquistare questo prodotto ma vorrei un'informazione.

Se avessi un file .mkv con doppio audio e doppi srt tutti in un unico file, mi permetterebbe di scegliere l'audio o il sottotitolo desiderato?

granen
08-10-2010, 13:03
Funziona perfettamente.
Puoi scegliere sia l'audio che il sottotitolo desiderato direttamente dal telecomando.

Spero di essere stato utile.

Saluti

Vincenzo Carotenuto
08-10-2010, 13:33
per prima cosa aggiorna il firmware.
Oltre a sistemare alcune cose sono state aggiunte nuove funzionalità.

Se hai abilitato l'FTP sul Playo puoi accedere dal PC con un client FTP al disco del Playo.

Ok, molte grazie, proverò

granen
08-10-2010, 14:54
Non riesco a collegarmi al playo tramite ftp

Ho messo l'IP fisso su Playo e ho dato il comando
ftp 192.168.1.250 d prompt dos
i messaggi che risultano sono i seguenti:
Connesso a 192.168.1.250.
dopo un poco di tempo
Connessione chiusa dall'host remoto.

Cosa sbaglio?

Grazie

Bovirus
08-10-2010, 17:12
Prova con il comando dos

ping 192.168.1.250

per vedere se il Playo è collegato e risponde.

PESFAN
09-10-2010, 08:10
Funziona perfettamente.
Puoi scegliere sia l'audio che il sottotitolo desiderato direttamente dal telecomando.

Spero di essere stato utile.

Saluti

Utilissimo, grazie

febpro
09-10-2010, 12:06
ciao a tutti

possiedo il playo già da un pò

sto creando un mio blu-ray e visto che non ho il masterizzatore lo metto su hard disk e lo guardo con il playo

purtroppo il playo non mi fa vedere i menù (al contrario dei DVD)

è prevista l'implementazione anche dei menù su Blu-ray?

grazie x le info

The_Saint
09-10-2010, 12:11
Sto testando anche una nuova interfaccai web. Per ulteriori dettagli
HD Media Service - Blog (http://hdmedia.altervista.org/blog/)
HD Media Service - Download (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/HDMSInstall.zip)
HD Media Service - Guida (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/Guida.pdf)Molto interessante... che funzioni hai provato?

Grazie :)

Bovirus
09-10-2010, 16:05
@febpro
Lo sapremo se e quando verrà implementata.
Per ora i menu ci sono solo sui DVD.

@The_Saint
Abilitazione/disablitazione ftp/samba da interfaccia web
Avvio automatico ftp/samba da interfaccia web
Adesso finalmente il mio Xp vede nello stesso gruppo il Media Player reisco ad entrarci.

febpro
09-10-2010, 16:57
@febpro
Lo asapremo se e quando verrà implementata.
Per ora i menu ci sono solo sui DVD.

grazie Bovirus

speravo ci fossero novità

vedremo in futuro

grazie lo stesso

Vincenzo Carotenuto
10-10-2010, 19:49
Salve a tutti,
grazie al consiglio di Bovirus che mi ha consigliato di installare l'ultimo firmware (558), adesso vedo correttamente dal PC l'HD collegato al Playo.
Con il firmware originale 448 del 11.01.10, però , vedevo pefettamente i files .FLV, adesso non li legge più e mi dice formato non supportato.
Qualcuno mi sa dare qualche chiarimento?
Grazie.

Frycap
11-10-2010, 16:48
RAGAZZI STO IMPAZZENDO...ho attaccato il playo al mio hag di fastweb...ho impostato l'ip manuale....ho condiviso la cartella dei divx e ho dato l'accesso ad everyone....eppure il playo mi vede workgroup...mi vede il nome del mio pc... ma quando la vado ad aprire è vuota!!! NON C'è LA CARTELLA CHE HO CONDIVISO!! Sto impazzendo...il firewall non è...Il nod32 non è....il playo dal pc lo pingo e pure il playo il pc lo vede...ma non mi fa vedere la dannata cartella...PERCHEEEEEEEEE'???? Ho su win xp SP3 se qualcuno mi aiuta gliene sarei grato

Monta su versione firmware C448LP_1P00C appena uscito dalla scatola...(l'ho montato da 1 oretta....)

Bovirus
11-10-2010, 17:54
Leggi il primo post.

Comincia ad aggiornare il fimware (sia alla 558....)

Frycap
11-10-2010, 17:56
Fatto aggiornamento con il firmware che dici e ora con il playo lo vedo solo dal pc...ma il playo non vede piu nemmeno workgroup e il nome pc....:muro: :muro: :muro:

Bovirus
11-10-2010, 18:09
Imposto nel Playo (Samba) come workgroup lo stesso workgroup del pc.

Il pc XP devo avere un login con user e apssword.

Frycap
11-10-2010, 18:47
Di punto in bianco ha preso a funzionare.... avevo già fatto tutti quei passaggi.... allora prime impressioni..i divx che vedevo sul vecchio crt ora sul mio nuovo sharp 40" full hd full led si vedono un po sgranati.... ho provato Avatar in MKV 1080P 21GB di filmato e graficamente è FANTASMAGORICO...mai visto nulla del genere...però noto che la riproduzione a volte ha degli inceppamenti:muro: :( :cry:
possibile che la rete lan non riesca a fornire un bitrate adeguato ad un film da 21Gb?

Bovirus
11-10-2010, 19:40
Dipende dalla rete e dal bitrate del file. 21 GB non sono bruscolini....

The_Saint
11-10-2010, 19:58
Di punto in bianco ha preso a funzionare.... avevo già fatto tutti quei passaggi.... allora prime impressioni..i divx che vedevo sul vecchio crt ora sul mio nuovo sharp 40" full hd full led si vedono un po sgranati.... ho provato Avatar in MKV 1080P 21GB di filmato e graficamente è FANTASMAGORICO...mai visto nulla del genere...però noto che la riproduzione a volte ha degli inceppamenti:muro: :( :cry:
possibile che la rete lan non riesca a fornire un bitrate adeguato ad un film da 21Gb?L'hag di Fastweb che avevo io è 10Mbit, non è proprio il massimo per gestire una rete...

Frycap
11-10-2010, 20:24
L'hag di Fastweb che avevo io è 10Mbit, non è proprio il massimo per gestire una rete...

pardon...quindi voi con la rete lan riuscite a gestire file mkv da 20gb tranquillamente senza alcuna incertezza(scattini..)?

Bovirus
12-10-2010, 05:55
Dipende da risoluzione e bitrate del file.
Se il file è particolarmente grosso o alta risoluione/bitrate preferisco suare l'hd USB.

alexilon
12-10-2010, 10:03
pardon...quindi voi con la rete lan riuscite a gestire file mkv da 20gb tranquillamente senza alcuna incertezza(scattini..)?

Un file di 20Gb per un film di 2h 40m (160 min) vuol dire un bitrate di circa 18,6 Mbps.

Ora, se l'hag fastweb è realmente con connessione 10 Mbit, non c'è nulla da fare. Impossibile.

Se è a 100Mbit ci sono buone probabilità.

Ad esempio, la mia rete è: PC in WiFi 54Mbps verso un router, Playo su ethernet 100 Mbit verso router. Riesco a vedere films da 2h di 8Gbyte (circa 9,6Mbps) tranquillamente, ma oltre i 12Mbps inizio a vedere i famosi scattini. Eppure il WiFi è 54Mbps teorici!!!
Poiché è a 2 metri di distanza, suppongo di poter ignorare le interferenze tra PC e router, che comunque ci sono.

In pratica, dunque, il valore teorico è scarsamente indicativo per la portata di cui è capace un dispositivo in rete quando si parla di flussi audio/video. Anche perché bisogna vedere quanto il Playo bufferizza i dati in streaming, quantoil protocollo Samba per la condivisione in rete sia efficiente (si veda ad esempio l'NFS, come controparte ottimizzata), ecc...

influsso
12-10-2010, 10:37
Ciao a tutti,

la questione dei limiti di connetività di rete del Playo era gia stata chiarita da Bovirus in un thread nel forum ufficiale di 4geek.
Riporto per comodità qui sotto il post di Bvirus riferito al Playo connesso in rete:

"La "velocità" della visualizzazione/copia etc. si attesta indipendentemente dal tipo di connessione a valori tra 1.7 e 2.3 MBit.
Questo "sembra" essere un limite dell'hardware in quanto si verifica indistanmante usando il WiFi (che "potrebbe" soffrire di altri problemi legati alla bassa velocità) sia alla scheda di rete (che dovrebbe garantire una connessione stabile e con velocità costante)"

influsso
12-10-2010, 10:38
Quindi è stato chiarito una volta per tutte che il playo in connessione wifi anche in condizioni ottimali non da la possibilità di vedere file 1080p con bitrare elevati.
Mentre le foto, i file audio e video di bitrate inferiori sono visualizzabili senza problemi.

albanomax
12-10-2010, 10:42
Quindi è stato chiarito una volta per tutte che il playo in connessione wifi anche in condizioni ottimali non da la possibilità di vedere file 1080p con bitrare elevati.
Mentre le foto, i file audio e video di bitrate inferiori sono visualizzabili senza problemi.


esatto,purtroppo per la visione video hd il cavo di rete è d'obbligo se non si vogliono sorprese mentre si è in poltrona.......se il segnale poi è debole in quanto il vostro router wifi si trova 1o 2 stanze piu' in là anche i dvd hanno problemi....

alexilon
12-10-2010, 11:11
"La "velocità" della visualizzazione/copia etc. si attesta indipendentemente dal tipo di connessione a valori tra 1.7 e 2.3 MBit.
Questo "sembra" essere un limite dell'hardware in quanto si verifica indistanmante usando il WiFi .... sia alla scheda di rete "

Questi valori sono sicuramente frutto di alcune prove pratiche, ma devo smentirli come regola generale.

Infatti non ho problemi a riprodurre DVD Video (sia da files ISO che da cartelle VIDEO_TS) codificati a 9 Mbps, così come MKV da 7/8 Mbps. Il tutto con chiavetta wifi 11g (54 Mbps) della DLink.
Se poi quei limiti fossero reali anche su scheda di rete (immagini tu intenda la connessione ethernet), allora sarebbe impossibile tentare di vedere film 720p, figuriamoci i 1080p (cosa che invece è possibile e verificata).

Bovirus
12-10-2010, 11:20
L'errore sta nell'indicazione (da 1,7 MB/sec a 2,3 MBit/sec).

I test sono stati effettuati su diverse stazioni di rete e oscillano entro quei range

1.7Mbyte/sec = 17 Mbit/sec - 2.3 MByte/sec = 23 Mbit/sec

Questa è la situazione testata sia via ethernet che via Wifi con l'ftp.

granen
12-10-2010, 14:08
Dopo varie prove sono riuscito ad attivare il file server del Playo e fare alcuni trasferimenti tramite Filezilla tra PC e Playo e viceversa.
Come prima cosa: l'unico modo per far funzionare l'FTP server è lasciare la user e la password di default HBM e HMBUSER. Ho provato a cambiarli, ma il collegamento non riusciva.
Ho copiato alcuni file dal PC al Playo e ho riscontrato alcuni malfunzionamenti.
Un file AVI copiato dal PC al Playo ad un certo punto della riproduzione si interrompeva. lo stesso file copiato su una pen drive ha funzionato correttamente. Penso ad un data corrupt in fase di file transfer FTP.
Ho copiato altri file ed in un caso ho avuto errore su on .VOB di un DVD trasferito allo stesso modo.

Versione di firmware installata C545

Devo pensare a qualche bug nella fase FTP.

Sapete se l'ultimo firmware c558 ha pacth per la parte FTP?

Saluti

Saluti

Frycap
12-10-2010, 22:24
Di punto in bianco ha preso a funzionare.... avevo già fatto tutti quei passaggi.... allora prime impressioni..i divx che vedevo sul vecchio crt ora sul mio nuovo sharp 40" full hd full led si vedono un po sgranati.... ho provato Avatar in MKV 1080P 21GB di filmato e graficamente è FANTASMAGORICO...mai visto nulla del genere...però noto che la riproduzione a volte ha degli inceppamenti:muro: :( :cry:
possibile che la rete lan non riesca a fornire un bitrate adeguato ad un film da 21Gb?

Mi quoto e mi do la soluzione da solo in modo tale che anche altre persone possano godere dei propri film in full hd senza pensieri. Dopo varie prove ho riscontrato sempre scattini. Il televisore era impostato su 1080P 60Hz. Impostando il televisore su 1080P 50Hz e forzandolo a 1080P 24Hz(mettendolo su ON) la riproduzione E' FLUIDISSIMA SENZA NESSUNA INCERTEZZA! Ora mi godo avatar a cannone...altro che colli di bottiglia...La modalità 1080p 24hz serve per la visione dei film in alta definizione esattamente come concepiti dal regista per il cinema, alla velocità di 24 fotogrammi al secondo. Parametro dei blu-ray disc quindi conviene impostarla quando si visionano questo tipo di dischi.

Bovirus
13-10-2010, 05:52
Grazie della segnalazione.

influsso
13-10-2010, 09:05
........Se poi quei limiti fossero reali anche su scheda di rete (immagini tu intenda la connessione ethernet), allora sarebbe impossibile tentare di vedere film 720p, figuriamoci i 1080p (cosa che invece è possibile e verificata).

Scusami Alexilon, cosa intendi per "cosa che invece è possibile e verificata"? Sei riuscito a vedere film in 1080p con connessione di rete via cavo? Ma che bitrate aveva il film?

alexilon
13-10-2010, 09:20
Sei riuscito a vedere film in 1080p con connessione di rete via cavo? Ma che bitrate aveva il film?

Si ci sono riuscito con un router Thomson (quello di tiscali) con connessione ethernet 100 MBit/Sec.
Si tratta di un documentario di circa 50min in un MKV da 4,5 Gbytes formato da 1 traccia video H264 1920x1080, 2 tracce audio AC3 (una a 448Kbps l'altra a 384Kbps) e 2 tracce di sottotitoli.

Facendo un po' di conti il bitrate medio è di circa 13 Mbps, ma con dei picchi di circa 22 Mbps.

influsso
13-10-2010, 09:29
...Facendo un po' di conti il bitrate medio è di circa 13 Mbps, ma con dei picchi di circa 22 Mbps.

Grazie per la risposta alexilon, i dati da teindicati stanno perfettamente dentro i parametri indicati dai test di Bovirus.
Il file che hai usato per il tuo test, pur essendo un 1080p, non ha un bitrate particolarmente elevato. Io ti posso dire che se provo a visualizzare film (durata media 2 ore) da 15GB in su non riesco a vederli fluidamente nemmeno con cavo di rete (confermato anche da Bovirus), il qale dovrebbe tenere il 100Megabit/sec. Da questo si evince che molto probabilmente ci sono altr limiti del Playo in gioco (limiti hardware?).

alexilon
13-10-2010, 10:40
Da questo si evince che molto probabilmente ci sono altr limiti del Playo in gioco (limiti hardware?).

Mah, più che hardware secondo me è software la limitazione. In particolare parlo del protocollo di condivisione SAMBA.
Come dicevo qualche post fa, basta cercare in rete cose tipo "SAMBA vs NFS" per scoprire che esistono anche altri protocolli che molti ritengono migliori per fare streaming e condivisione di materiale multimediale, specialmente ad alti bitrate.

Purtroppo non ho molta conoscenza in materia, quindi non saprei quanto c'è di vero in quelle affermazioni. Ma sono sicuro che su internet c'è tanto materiale da studiare (ad avercelo, il tempo!!).

Per chi conosce l'inglese QUI (http://www.dslreports.com/forum/remark,15549226) trovate un'interessante discussione sulle prestazioni di FTP (il più performante),SAMBA e NFS e qualche trucchetto per cercare di migliorarne le prestazioni.

influsso
13-10-2010, 11:02
Ossevazioni molto interessanti!

Mi piacerebbe sentire l'opinione di BOvirus in merito

influsso
13-10-2010, 11:11
Ho trovato su web queste indicazioni per velocizzare il trasferimento samba. Pensate che sia anche applicable al Playo?
Io non ci capisco nulla.

"I parametri da inserire nel file smb.conf che per me fanno la differenza sono questi:

large readwrite = no
read raw = yes
write raw = yes"

Stappern
13-10-2010, 11:48
ragazzi io attraverso il cavo di rete ho vistomancheniso di blu ray e parliamo di 45 gb quindi direi che il playo non ha limiti ne software ne hardware il problema lo devi ricercare altrove

influsso
13-10-2010, 13:07
La notizia è positiva, ma annulla tutti i ragionamenti fatti finora.
Qualcuno riesce a capire dov'è il problema?

Bovirus
13-10-2010, 13:10
@Stappern
Il problema non è al dimensione (kleggere i post precedenti). E' il bitrate.
Che birate ha il film che hai visto?

Stappern
13-10-2010, 13:12
guatda non lo so ma essendo 45 gb non credo sia poco ,inoltre vedo anche documentRi a 1080 da 15-16 mb/s senza problemi

Bovirus
13-10-2010, 13:17
Mi dispiace ma la dimensione del file ha scarsissima importanaza.
Quella che importa è il bitrate (e infatti lo ho scritto nei post precedenti).
Quandi posti è importante essere precisi per non dare indicazioni non utili.
Scaricati il freeware MediaInfo, verifica il bitarate del file e posta il bitarate.

alexilon
13-10-2010, 14:28
Mi dispiace ma la dimensione del file ha scarsissima importanaza.

aggiungo: questo vale per il file ISO provato da Stappern, in quanto contiene tutta la struttura del BluRay (e dei DVD).
Gli altri files video come MKV, AVI, MP4, ecc... hanno soltanto stream multimediali: audio, video, sottotitoli. Quindi vale la regola DimensioneInBit / DurataInSec = bitrate medio.

Per quanto riguarda MediaInfo, purtroppo funziona solo con files video/audio, non con gli ISO. Per sapere le informazioni sugli stream del film di un bluRay, si può eseguire MediaInfo sul file nella cartella BDMV\xxxxx.M2TS, con xxxxx.M2TS è il file di maggior dimensione.
Ovviamente il discorso vale anche per le ISO: si aprono (magari con DaemonTools & co.) e si controlla il suddetto file M2TS.

Bovirus
13-10-2010, 14:46
Per la gestione degli ISO esiste anche il driver sofwtare gratuito SlySoft Virtual Clone Drive.

Installa un drive virtuale. Con i comandi si associa il drive virtuale ad un'immagine ISO, e appena fatto vederemo nel drive virtuale il contenuto dell'ISO come se avessimo inserito un CD/DVD.

tadd1
13-10-2010, 15:24
L'IP del playo è sempre suggerito sia fisso (e non dinamico = variabile)

Verifica il tuo pc in che gruppo di lavoro.
Imposta il Playo (Impostazioni - Samba - Impostazioni) nello stesso gruppo.

L'accesso all'hd del palyo avviene con l'acecsso standard di Windows.

Sto testando anche una nuova interfaccai web. Per ulteriori dettagli

HD Media Service - Blog (http://hdmedia.altervista.org/blog/)

HD Media Service - Download (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/HDMSInstall.zip)

HD Media Service - Guida (http://hdmedia.altervista.org/HDMServices/Guida.pdf)

-

Prima di tutto un sentito grazie a tutti i partecipanti di questa discussione, e soprattutto a Bovirus, grazie ai vostri consigli sono possessore da un paio di mesi di quest'ottimo apparecchio.

Per evitare possibili rallentamenti dovuti al wi-fi, non ho un router n, mi sono dovuto cablare la sala con un bel cavo ethenet CL6, ma tra buchi nei muri e passaggio di cavi nelle canaline mi è andato via un po' di tempo.

Ora tutto è a posto, ho anche testato l'accesso tramite telnet (IP fisso), ma qui sorge il problema: ho provato a installare HDM Services.

L'installazione prevede che il programma venga copiato sul file system /tmp/hdd/volumes/HDD1/Applications, ma se ho ben capito, tale cartella è montata solo per apparecchi dotati di HD interno.

Sul Playo quale filesystem deve essere montato ? qual'è la sintassi giusta per il mount linux ? Quale è il file da configurare in modo che parta automaticamente all'accensione dell'apparecchio ?

Grazie per ogni supporto

Stappern
13-10-2010, 19:05
Mi dispiace ma la dimensione del file ha scarsissima importanaza.
Quella che importa è il bitrate (e infatti lo ho scritto nei post precedenti).
Quandi posti è importante essere precisi per non dare indicazioni non utili.
Scaricati il freeware MediaInfo, verifica il bitarate del file e posta il bitarate.

quel file non lo ho piu ma come ho gia scritto ho visto tranquillamnete file da 15-16 mb/s

Bovirus
13-10-2010, 19:48
Infatti il bitrate max in transfer via FTP del Playo è circa 22Mbit/sec.

tadd1
15-10-2010, 11:51
:help: Scusa se insisto ma mi daresti una mano con l'installazione di HDMedia Services su quel problema del file system sopra descritto ?

Bovirus
15-10-2010, 12:04
Acc. Non avevo visto del discorso dell'hd.
Lo ho provato su un Medley3. Oggi lo provo anche sul Playo.

tadd1
15-10-2010, 12:11
Acc. Non avevo visto del discorso dell'hd.
Lo ho provato su un Medley3. Oggi lo provo anche sul Playo.

Fantastico sapevo che potevo contare sulla tua disponibilità.

espanico
16-10-2010, 16:26
Salve una domanda, vorrei collegare il lettore a un amplificatore 5.1, ma si e presentato un problema, il playo ha solo l'uscita coassiale mentre l'amplificatore ha l'uscita ottica, oltre a quelle composite (rosse,bianche), ci sarebbe il modo di collegarlo?
Attualmente ho provato cosi:

- Collegamento Video tramite cavo hdmi
- Collegamento audio, ho utilizzando il cavo nella confezione rca-Jack 3,5mm , collegando solo i cavi rosso e bianco dietro all'amplificatore. a primo impatto sembrava funzionare, ma poi guardando un film ho notato che non sfrutta tutte e 5 le casse ma solo 2, e normale perchè i collegamenti sono errati oppure occorre impostare qualcosa anche nel playo?

Qualche soluzione?

Bovirus
16-10-2010, 17:13
L'uscita rossa/bianca è semplicemente stereo.
Quindi niente 5+1 canali.

L'effetto 5+1 la puoi usare solo usando l'uscita ottica coasssiale.

espanico
16-10-2010, 17:38
L'uscita rossa/bianca è semplicemente stereo.
Quindi niente 5+1 canali.

L'effetto 5+1 la puoi usare solo usando l'uscita ottica coasssiale.

capito, e come potrei fare visto che dietro al playo c'è solo l'uscita coassiale mentre dietro all'amplificatore l'uscita ottica? esiste qualche cavo che da un lato e coassaile e da un altro ottico?

Bovirus
16-10-2010, 18:42
Devi cercare un convertitore audio coassiale -> ottico.

Cerca nei negozi di elettronica (specie se specializzati in audio) o su Ebay.

espanico
17-10-2010, 11:54
Ok grazie per l'aiuto, ma questo adattatore si trova a circa 30€, a questo punto facevo prima prendere altro, adatto all'amplificatore....:cry:

Se qualcuno fosse interessato lo metto in vendita, in pratica l'ho acquistato il 30/09/10 utilizzato solo ieri per meno di 40/60 min, per provare appunto il funzionamento, costatanto che per il mio impianto audio non va bene, per il resto funziona benissimo e legge di tutto.Se a qualcuno interessa mi mandi un pm

The_Saint
17-10-2010, 14:53
capito, e come potrei fare visto che dietro al playo c'è solo l'uscita coassiale mentre dietro all'amplificatore l'uscita ottica?Scusa la domanda, ma che amplificatore è che non ha nemmeno una uscita coassiale? :confused:

espanico
17-10-2010, 15:55
Scusa la domanda, ma che amplificatore è che non ha nemmeno una uscita coassiale? :confused:

in realtà non e un vero e proprio amplificatore e un home theatre samsung HT-Z310....

alexilon
17-10-2010, 19:34
ma questo adattatore si trova a circa 30€, a questo punto facevo prima prendere altro

Mah, a parte che QUI (http://shop.ebay.it/i.html?LH_PrefLoc=2&_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A1229&rt=nc&_nkw=coaxial+to+optical&_adv=1&_dmd=1&_in_kw=1&_ipg=50&_oexkw=&_okw=coaxial+to+optical&_trksid=p3286.c0.m14&_udhi=&_udlo=&_sop=15&_sc=1) lo trovi dai 15 ai 20 euro (spese sped incluse, EDIT: occhio agli alimentatori stranieri, potrebbero necessitare di adattatori per prese italiane a pochi centesimi di euro), non capisco come mai l'hai acquistato senza controllarne prima le connessioni audio.

Inoltre il tuo HT è senza dubbio un buon All-in-one entry level (apprezzo quasi tutti i prodotti della Samsung), però è pur strano che non abbia un ingresso audio digitale coassiale.

Ma a questo punto deduco che tu abbia collegato il Playo alla TV via HDMI (altrimenti non potresti vederne le immagini).
Hai provato a vedere se la tua TV ha l'uscita audio ottica da inviare all'ampli dell'HT? In questo caso sarebbe perfetto: l'audio lo invii via HDMI in 5.1 e rediretto all'ampli dalla TV via cavo ottico.

Forse dico un'eresia, ma se hai il cavo audio vale la pena provare.

Holodoc
18-10-2010, 08:46
Un saluto a tutti! Sono anche io felice possessore dell'ottimo Playo di 4geek.

Lo trovo un apparecchio molto ben riuscito e corrispondente in pieno alle aspettative, anche se ovviamente alcune cose potrebbero essere perfezionate.
Una cosa però mi scoccia notevolmente e volevo sapere se qualcuno mi sa dare una dritta in proposito:

Per avviare la modalità Internet Radio o per cambiare stazione è necessario avere il TV acceso altrimenti non si vede cosa si sta facendo.
Esiste una possibilità di avviare la radio da PC, ad esempio tramite telnet e il prompt di Linux? In questo modo potrei cambiare stazione usando il mio smartphone.

Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere.

maxpa
18-10-2010, 09:03
Volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi con il telecomando.
Ieri non ne voleva sapere di accendersi così provato a togliere e rimettere lo spinotto di alimentazione e si è acceso. A questo punto con il telecomando ho potuto controllarlo ma una volta spento mi era di nuovo difficile da accendere.
Non capisco quindi se è il telecomando che ha il tasto di accensione che non fa bene contatto o se è il Playo che si impalla una volta spento.

Bovirus
18-10-2010, 09:06
Nessun problema con il telecomando.

Potrebbe essere un problema di telecomando guasto, di pile, o di interferenze con altre fonti di infrarossi come lampade, etc.

Holodoc
18-10-2010, 09:37
una curiosità. Qualcuno usa questo "aggeggio", magari anche in WiFi, con computer Linux? Se sì, ci sono particolari accorgimenti per far funzionare il tutto, oppure funziona tutto tranquillamente senza problemi?



Rispondo a questo messaggio un po' datato in quanto mi pare che nessuno lo abbia già fatto.

Playo si interfaccia benissimo con Linux. Io uso Ubuntu e per collegarmi procedo nel seguente modo:

Bisogna cliccare sul menu Risorse sul pannello superiore di Gnome e poi selezionare la voce Connetti al server....
A questo punto compare la finestra Connessione al server, dove è sufficiente specificare l'indirizzo IP del Playo e il tipo di protocollo (condivisione windows per Samba, oppure FTP). Cliccando su Connetti si apre il normale File Manager di Ubuntu con il quale è possibile navigare tra file e cartelle come se il disco fosse collegato direttamente al PC.

Utilizzando FTP si accede all'intero file system del Playo, non solo ai dischi collegati su USB.

Anche io ho verificato che il data transfer tra PC e supporto USB collegato al Playo cala velocemente e dopo i primi 100 MB circa si assesta su 1 MByte/s. Questo non pregiudica però la possibilità di riprodurre i filmati che sono sul disco collegato al Playo da un PC collegato su LAN, quindi mi accontento.

espanico
19-10-2010, 12:07
Mah, a parte che QUI (http://shop.ebay.it/i.html?LH_PrefLoc=2&_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A1229&rt=nc&_nkw=coaxial+to+optical&_adv=1&_dmd=1&_in_kw=1&_ipg=50&_oexkw=&_okw=coaxial+to+optical&_trksid=p3286.c0.m14&_udhi=&_udlo=&_sop=15&_sc=1) lo trovi dai 15 ai 20 euro (spese sped incluse, EDIT: occhio agli alimentatori stranieri, potrebbero necessitare di adattatori per prese italiane a pochi centesimi di euro), non capisco come mai l'hai acquistato senza controllarne prima le connessioni audio.

Inoltre il tuo HT è senza dubbio un buon All-in-one entry level (apprezzo quasi tutti i prodotti della Samsung), però è pur strano che non abbia un ingresso audio digitale coassiale.

Ma a questo punto deduco che tu abbia collegato il Playo alla TV via HDMI (altrimenti non potresti vederne le immagini).
Hai provato a vedere se la tua TV ha l'uscita audio ottica da inviare all'ampli dell'HT? In questo caso sarebbe perfetto: l'audio lo invii via HDMI in 5.1 e rediretto all'ampli dalla TV via cavo ottico.

Forse dico un'eresia, ma se hai il cavo audio vale la pena provare.

Ciao, ho verificato la tv ha l'uscita ottica, come potrei fare per provare? cioè come devo impostare i tre dispositivi? il cavo hdmi riesce a inviare sia il segnale audio che video? nel playo devo impostare qualcosa?

Grazie

pupgna
19-10-2010, 13:07
playo appena arrivato, come prima cosa sto scaricando il firmware aggiornato e leggendo il primo post

una domanda veloce, io ho una tv lcd NON fullHd, quindi HD e basta

utilizzo HDMI
è meglio settar 720p o 1080i?

Bovirus
20-10-2010, 06:05
La maasima risoluzione del tuo TV. Quindi 720p.

PS: ti consiglio di scaricare il fw con lingua italiana completa (il mio firmware mod 558).

alexilon
20-10-2010, 07:24
il cavo hdmi riesce a inviare sia il segnale audio che video?

Certo, l'HDMI è fatto per trasferire video digitale e audio e digitale (stereo decodificato o raw non decodificato).

nel playo devo impostare qualcosa?

Ora non ho le schermate del Playo a disposizione, ma nella sezione audio assicurati che sia impostato su HDMI RAW (e comunque non LPCM, che lo converte sempre e comunque in stereo).

Bovirus
20-10-2010, 08:02
Le opzioni audio sono disponibili nei primi post.

espanico
20-10-2010, 08:21
Certo, l'HDMI è fatto per trasferire video digitale e audio e digitale (stereo decodificato o raw non decodificato).

Ora non ho le schermate del Playo a disposizione, ma nella sezione audio assicurati che sia impostato su HDMI RAW (e comunque non LPCM, che lo converte sempre e comunque in stereo).
Ciao, volevo ringraziarti provando come da te suggerito adesso funziona il 5.1 :D su play ho impostato HDMI RAW e ho impostato anche un parametro sul amplificatore... :D

Ora non mi resta che aggiornare il fw che e fermo al 448 del 01.11.2010, l'ultimo e quello segnalato in prima pagina giusto (Build 558 - 03.08.2010 -)

Bovirus
20-10-2010, 09:34
L'ultimo è la build 558.

Come detto più volte suggerisco la 558 da me modificata (unica differenza rispetto all'originale la lingua italiana completa, riveduta e corretta...)

espanico
20-10-2010, 10:35
L'ultimo è la build 558.

Come detto più volte suggerisco la 558 da me modificata (unica differenza rispetto all'originale la lingua italian completa, riveduta e corretta...)

Ok, la tua sarebbe quella con scritto a destra "Interfaccia italiana aggiornata e rivista" ?

Bovirus
20-10-2010, 11:55
Sì è quella.

DUSTIN
20-10-2010, 12:17
Non c'è ancora modo di implementare lo streaming megavideo? :cry:

-Dandy-
20-10-2010, 13:53
ciao a tutti, ho cercato di leggere le 100 pagine del topic ma sto diventando cieco :muro: ... volevo chiedere cortesemente se qualcuno di voi sa dirmi se :
1) è possibile con playo avere l'autoplay all'accensione di una playlist
2) appunto se legge delle playlist e quali formati supporta
grazie !!!

Mako72
20-10-2010, 14:02
Da poco possessore del Playo , volevo chiedere se l'aggiornamneto del Firmware può essere effettuato copiando il file anche in una SD da inserire poi nell'apposito slot oppure parte solo da USB.

Grazie

Bovirus
20-10-2010, 14:41
nel primo post sono contenute le info più importanti

@-Dandy-
Niente Playlist

@Mako72
La memoria SD non è citata perchè non prevista come unità per l'aggiornamento del firmware. Ci vuole una unità USB.

Mako72
20-10-2010, 14:48
nel primo post sono contenute le info più importanti

@-Dandy-
Niente Playlist

@Mako72
La memoria SD non è citata perchè non prevista come unità per l'aggiornamento del firmware. Ci vuole una unità USB.

Perfetto, grazie per la info.

Maruz
22-10-2010, 09:29
Stavo cercando una scheda di rete USB per questo apparecchio.
Ho visto che ne vendono anche con antenna esterna, vale la pena prenderlo o riceve uguale a quello standard?
L'access point sarà in un altra stanza, non confinante con quella dove sarà il playo

Bovirus
22-10-2010, 10:42
Non puoi acquistare una penna WiFi o scheda Wifi qualsiasi.
Leggi il primo post per info sulla compatibilità.

Maruz
22-10-2010, 12:38
Si lo sò. Infatti la chiavetta è del tipo RTL8191SU.
La mia domanda era riferita al discorso di ricezione del segnale

Holodoc
23-10-2010, 10:01
Stavo cercando una scheda di rete USB per questo apparecchio.
Ho visto che ne vendono anche con antenna esterna, vale la pena prenderlo o riceve uguale a quello standard?
L'access point sarà in un altra stanza, non confinante con quella dove sarà il playo

Non esiste una risposta assoluta alla tua domanda in quanto ci sono molti fattori che influenzano la ricezione WiFi.

Prova a posizionare un notebook nel posto esatto dove deve andare il Playo. Se il notebook non ha problemi di ricezione non vedo perchè dovrebbe averne il Playo. Se invece, ad esempio, dove è il Playo non c'è ricezione ma riesci a connetterti posizionando il notebook a 1-2 mt di distanza, allora potrebbe essere utile avere l'antenna esterna.

pius82
23-10-2010, 10:04
raga vogli playo!!! .nn ne ero a conoscenza e cercando in rete un supporto multimediale decente, basta masterizzare, con le caratteristiche che cercavo mi sono imbattuto in questo topic..dove posso acquistarlo?
nn lo trovo da nessuna parte..qualcuno sa in campania\napoli\salerno senza aspettare l acquisto online etc etc?? lo voglio oraaaa..grazie..:sofico:

lucky85
23-10-2010, 10:48
raga vogli playo!!! .nn ne ero a conoscenza e cercando in rete un supporto multimediale decente, basta masterizzare, con le caratteristiche che cercavo mi sono imbattuto in questo topic..dove posso acquistarlo?
nn lo trovo da nessuna parte..qualcuno sa in campania\napoli\salerno senza aspettare l acquisto online etc etc?? lo voglio oraaaa..grazie..:sofico:

il miglior posto per acquistarlo è su youbuy,sono veloci ed affidabili

pius82
23-10-2010, 13:02
capisco..managgia..mi scocciavo di farmelo spedire..speravo in qualche negozio in zona..:P

rockford
23-10-2010, 14:22
ho installato l'ultimo firmware disponibile
sto utilizzando via explorer l'interfaccia bittorrent, come supporto una chiave usb formattata in ntfs, mi risponde:
mkdir: Cannot create directory `/tmp/btdownload': No such file or directory

come posso fare?
grazie

andijushi
23-10-2010, 15:05
Eccomi, neopossessore di Playo...
L'unica cosa che al momento non riesco a fare, dopo i vari problemi (risolti) di configurazione rete, è di vedere sopcast tramite tversity con il playo... Ho configurato tutto ed in locale il video parte ma dal playo, nonostante veda il file nel media server, mi da "Formato non supportato". La guida utilizzata è questa qua: http://forums.tversity.com/viewtopic.php?t=7711, pensata per xbox ma in teoria non dovrebbe cambiare tanto... O mi sbaglio (bè, forse si, già che non funziona)

obogsic
23-10-2010, 15:10
personalmente l'unica seccatura del payo che noto è che non c'è una opzione per evitare che i sub partano in automatico, ma bisogna sempre disattivarli maualmente.

Bovirus
23-10-2010, 15:43
@rockford
Evita per favore "ultima disponibile.." e indica precisamente quale versione (558?).

E' vivamente soconsigliato l'uso di una chiavetta per il gran numero di scritture che vengono effettuate sulla chiavetta USB (la chiavetta ha un numero definito di scritture max). Si consiglia l'uso di un hd USB.

Indica esatttamente quali passaggi hai eseguito per abilitare e impostare il bittorrent.

rockford
24-10-2010, 00:25
@rockford
Evita per favore "ultima disponibile.." e indica precisamente quale versione (558?).

E' vivamente soconsigliato l'uso di una chiavetta per il gran numero di scritture che vengono effettuate sulla chiavetta USB (la chiavetta ha un numero definito di scritture max). Si consiglia l'uso di un hd USB.

Indica esatttamente quali passaggi hai eseguito per abilitare e impostare il bittorrent.
ciao, si ok confermo la 558.
provo con un hd esterno.
ho impostato a mano gli indirizzi ip (statici), ho abilitato il bittorent, samba attivo. dal browser digito l'indirizzo ip del playo, aggiungo il file torrent e poi ok risponde quello che ho scritto sopra mkdir: Cannot create directory `/tmp/btdownload': No such file or directory... consigli?

frlbac
25-10-2010, 19:31
capisco..managgia..mi scocciavo di farmelo spedire..speravo in qualche negozio in zona..:P

Se ti sbrighi c'e' in last minute su youbuy a 70 euro. io l'ho preso li e mi e' arrivato in 1 giorno.
f.

Frycap
26-10-2010, 18:25
Scusate posso mettere il cavo HDMI e mettere il cavo Av quello con i tre spinotti bianco giallo e rosso e dall'altra parte uno spinotto solo per veicolare l'audio? Mi spiego meglio vorrei usare il cavo HDMI e mettere anche quest'altro cavo per attaccare il playo allo stereo attaccando solo il bianco e il rosso senza usare ovviamente il giallo...funziona? Oppure se è attaccato l'hdmi quell'uscita non avrà alcun segnale?

pius82
26-10-2010, 18:43
Se ti sbrighi c'e' in last minute su youbuy a 70 euro. io l'ho preso li e mi e' arrivato in 1 giorno.
f.

grazieeeeeeeeee
p.s spese comprese???

D.A.V.I.D.E
26-10-2010, 18:45
Scusate posso mettere il cavo HDMI e mettere il cavo Av quello con i tre spinotti bianco giallo e rosso e dall'altra parte uno spinotto solo per veicolare l'audio? Mi spiego meglio vorrei usare il cavo HDMI e mettere anche quest'altro cavo per attaccare il playo allo stereo attaccando solo il bianco e il rosso senza usare ovviamente il giallo...funziona? Oppure se è attaccato l'hdmi quell'uscita non avrà alcun segnale?

Il segnale sul cavo AV c'è sempre!

Frycap
26-10-2010, 19:24
Il segnale sul cavo AV c'è sempre!

GRANDE FUNZIONA :D

renzopanta
27-10-2010, 09:25
Ciao a tutti,

ma quando risolveranno il fastidioso problema del Playo che si accende automaticamente non appena riceve la corrente (mi succede ogni qual volta metto in "on" la ciabatta a cui sono collegati la TV, il decoder sky... e il playo!).

Grazie.

Bovirus
27-10-2010, 09:31
Credo mai perchè dipende dall'hardware e non dal software.

E' un problema alla maggior parte dei media player (es. identico iL WDTVLive)

gpmc
27-10-2010, 09:42
Qualcuno è a conoscenza se verrà implementato nei prossimi firmware la funzione BD-lite per gestire un minimo i file ISO di Blu-ray?

Bovirus
27-10-2010, 10:18
Le ISO Blu-ray sono già gestite ma senza menu.

pius82
27-10-2010, 10:36
niente da fare..n c er + a 70 euro.uff..:|

renzopanta
27-10-2010, 10:52
Credo mai perchè dipende dall'hardware e non dal software.

Grazie Bovirus... però mi pare di aver letto che con firmware più vecchi non ci fosse questo problema... quindi potrebbe anche essere risolto via firmware update.

Bovirus
27-10-2010, 10:59
Dalla build 545 (e quindi anche la 558) è disponibile la funzione ISO Blu-Ray.

Holodoc
27-10-2010, 12:55
Ho scoperto un difetto nel firmware del Playo.

Ieri mi sono scaricato dei filmati da YOUTUBE utilizzando il sito keepvid.com salvandoli in formato MP4 (codec video H264 - codec audio AAC).
Ho poi passato i filmati su una chiavetta USB che ho inserito nel Playo e ho fatto partire il primo della lista.

Fin qui tutto ok.

Al termine della riproduzione del primo filmato il Playo ha avviato automaticamente il secondo, che però veniva riprodotto senza audio.

Ho fermato allora la riproduzione con il tasto STOP e ho riaperto il file selezionandolo direttamente: l'audio questa volta si sentiva. Anche passando da un filmato al successivo manualmente (premendo 2 volte il tasto apposito) l'audio è OK.

Il problema si verifica con tutti i file della directory ogni volta che il lettore apre in automatico il file successivo.

- In precedenza questo problema si era verificato un'altra volta soltanto per cui non ci avevo dato molto peso. Ho ricontrollato il tipo di file e si trattava sempre di un MP4 con video H264 e audio AAC. Riproducendo file MKV con gli stessi codec il problema non si presenta.

Bovirus
27-10-2010, 13:03
Il difetto è già stato segnalato a 4geek/Ellion/Realtek.

Speriamo nella prossima release.

renzopanta
27-10-2010, 13:35
quindi nessun altro è infastidito dall'"avvio automatico all'accensione della ciabatta"?
Possibili workaround?

granen
27-10-2010, 13:40
Stio valutando l'acquisto di un NAS da utilizzare insieme al Playo ed avere tutta la mia collezione video in un unico posto.

I modelli tra cui vorrei scegliere sono i seguenti:
Synology Disk Station DS110j
QNAP TS-110 Turbo Station

Sapete se il Playo funziona con questi due prodotti?
Entrambi hanno un server multimediale UPnP.

Il playO è un lettore multimediale conforme con DLNA (Digital Living Network Alliance)?

Grazie e saluti

Bovirus
27-10-2010, 13:53
Il Playo è un prodotto di rete standard.

Non mi risulta una compatibilità DNLA per il Playo.

granen
27-10-2010, 14:15
Il Playo è un prodotto di rete standard.



Grazie per la risposta.
Potresti, cortesemente, spiegare cosa significa "prodotto di rete standard"?

Se non è compatibile con lo standard DNLA allora non si può definire il Playo un mediaplayer di rete.

Grazie

Bovirus
27-10-2010, 14:19
Non è scritto da nessuna parte che un MediaPlayer deve essere compatibile DNLA.

Il Playo è un MediaPlayer con interfaccia di rete.

Una delle caratteristiche fondamentali è invece che sia compatibile uPnP.
E il Playo è compatibile uPnP.

D.A.V.I.D.E
27-10-2010, 15:42
Grazie Bovirus... però mi pare di aver letto che con firmware più vecchi non ci fosse questo problema... quindi potrebbe anche essere risolto via firmware update.

Forse ti riferisci al fatto che a volte il playo si riaccendeva da solo dopo averlo spento tramite telecomando!


quindi nessun altro è infastidito dall'"avvio automatico all'accensione della ciabatta"?
Possibili workaround?

Io tengo lo spinotto dell'alimentazione staccato dal retro del playo!
Purtroppo non credo ci siano altre soluzioni: o lo tieni sempre attaccato alla presa (ma se va via la corrente anche per un attimo, lui si accende), o stacchi l'alimentatore e lo inserisci quando serve, o appunto stacchi lo spinotto da dietro il playo
:muro:

kiks73
27-10-2010, 15:45
Ciao Tadd, ciao Bovius, anche io sono alle prese con l'installazione dell'HD Media Services sul playo, ma ho poca esperienza con linux e sto incontrando i problemi di installazione relativi ai percorsi non disponibili per il fatto che non c'è un HD interno.
Avete qualche news?

Bye,
Kiks

Prima di tutto un sentito grazie a tutti i partecipanti di questa discussione, e soprattutto a Bovirus, grazie ai vostri consigli sono possessore da un paio di mesi di quest'ottimo apparecchio.

Per evitare possibili rallentamenti dovuti al wi-fi, non ho un router n, mi sono dovuto cablare la sala con un bel cavo ethenet CL6, ma tra buchi nei muri e passaggio di cavi nelle canaline mi è andato via un po' di tempo.

Ora tutto è a posto, ho anche testato l'accesso tramite telnet (IP fisso), ma qui sorge il problema: ho provato a installare HDM Services.

L'installazione prevede che il programma venga copiato sul file system /tmp/hdd/volumes/HDD1/Applications, ma se ho ben capito, tale cartella è montata solo per apparecchi dotati di HD interno.

Sul Playo quale filesystem deve essere montato ? qual'è la sintassi giusta per il mount linux ? Quale è il file da configurare in modo che parta automaticamente all'accensione dell'apparecchio ?

Grazie per ogni supporto

Bovirus
27-10-2010, 15:55
Scusate ma mi sono dimenticato di riportare che effettivamente nel Playo non essendo hd collegato non è possibile installare HD Media Services.

Sorry.

Vedrò se possibile includere il tutto in una versione firmware.

kiks73
27-10-2010, 16:00
Te ne sarei molto grato!

Scusate ma mi sono dimenticato di riportare che effettivamente nel Playo non essendo hd collegato non è possibile installare HD Media Services.

Sorry.

Vedrò se possibile includere il tutto in una versione firmware.

littlemau
28-10-2010, 00:32
Grazie per la risposta.
Potresti, cortesemente, spiegare cosa significa "prodotto di rete standard"?

Se non è compatibile con lo standard DNLA allora non si può definire il Playo un mediaplayer di rete.

Grazie

Non è scritto da nessuna parte che un MediaPlayer deve essere compatibile DNLA.

Il Playo è un MediaPlayer con interfaccia di rete.

Una delle caratteristiche fondamentali è invece che sia compatibile uPnP.
E il Playo è compatibile uPnP.

Tutto sommato state sfondando una porta aperta (fra voi due). DLNA è solo il consorzio che promuove l' UPnP-AV come standard (certificandone i prodotti). Ovviamente non è necessario che sia certificato dalla DLNA perchè possa funzionare con lo standard UPnP-AV. Il fatto che lo sia ne garantisce la piena compatibilità.

@granen: il playo è perfettamente compatibile con i prodotti da te citati.

Bovirus
28-10-2010, 05:57
Certamente.

Ma alla richiesta se il Playo è compatibile DNLA la risposta è NO (in questo momento).
Il Playo è invece garantito compatibile uPnP.
Ma sono due certificazioni diverse.

kiks73
28-10-2010, 11:06
Ciao Bovirus, sto cercando di seguire le tue istruzioni per modificare i sorgenti del firmware playo per integrare al suo interno gli HD Media Services, o renderne possibile l'installazione sulla periferica USB.
Volevo chiederti alcune cose su cui ho dei dubbi, se hai tempo e voglia di rispondermi:

- Non trovo in rete il makeyaffs, e non ho ben capito se è possibile ricompattare il firmware anche da windows (l'unyaffs lo ho fatto da windows e ha scompattato regolarmente). Se è così, hai la versione windows o mi sai dire da dove scaricarla?

- Affinchè sia possibili installare gli HD Media Services, stavo pensando che la cosa più semplice sarebbe effettuare il mount dell'unità USB in modo tale che sia visibile come:

\local\etc\hdd\volumes\HDD1

visto che questo è il percorso a cui fa riferimento l'HD Media Services in ogni file che lo compone.
Sinceramente non so se è possibile percorrere questa strada in quanto non mastico più linux dai tempi dell'università, quindi potrei aver scritto delle fesserie.. perdonami! :)
Se hai dei suggerimenti sono ben accetti.

Kiks

Il system del Playo (e di tuttio prodotti Realtek) è montato in modalità readonly e non è modificabile direttamente.

Non si possono fare modifiche dirette ma vanno fatte sui file sorgenti.
Su un macchina linux, devi scompattare il system, fare le modifiche e ricompattarlo.

Il file del firmware (install.img) è un file compresso in formato .tar.

Rinomina install.img in install.img.tar e scompatta i file.

Troverai all'internno tra gli altri due file yaffs2_1.img e yaff2_2.img

Cerca su inetrnet le utility unyaffs (decompressione) e makeyaffs (compressione)
Con unyaffs scompatta in due cartelle i file yaffs2_1.img e yaffs2_2.img

A questo punto puoi vedere i file del system linux del Playo.

Su quei file puoi fare le modifiche che ritieni opportune.

Una volta finite le modifiche usando makeyaffs puoi ricreare yaffs2_1.img o yaffs2_2.img (a seconda di quale parte del kernel hai modificato)

Sostituisci i file yaffs nuovi a quelli originali del firmware nell'archivio install.img.tar.

Rinomina il nuovo install.img.tar in install.img e puoi provare a caricarlo nel Playo.

Io ho fatto così per aggironare il fiel della lingua italiana nella build 558 che trovate (mod) nel primo post.

tadd1
28-10-2010, 11:12
Te ne sarei molto grato!

Anch'io

tadd1
28-10-2010, 11:24
- Affinchè sia possibili installare gli HD Media Services, stavo pensando che la cosa più semplice sarebbe effettuare il mount dell'unità USB in modo tale che sia visibile come:

\local\etc\hdd\volumes\HDD1

visto che questo è il percorso a cui fa riferimento l'HD Media Services in ogni file che lo compone.
Sinceramente non so se è possibile percorrere questa strada in quanto non mastico più linux dai tempi dell'università, quindi potrei aver scritto delle fesserie.. perdonami! :)
Se hai dei suggerimenti sono ben accetti.

Kiks

Non sono molto a conoscenza di LINUX ma io avevo pensato ad un link simbolico del tipo

ln [-s] nomefile [nomelink]

o a un
mount nome_fisico \local\etc\hdd\volumes\HDD1

littlemau
28-10-2010, 11:36
Ma sono due certificazioni diverse.
Non sono poi così diverse: DLNA presuppone lo standard UPnP.

Bovirus
28-10-2010, 11:37
Penso sia meglio da un punto di vista di pulizia installare gli HD Media Services direttamente nel firmware e renderli così indipednenti dall'hd esterno.

Mi sto attrezzando per modificare il firmware.

Uso un PC windows con VMWare e una macchina virtuale Ubuntu 10.04 LTS.

Vediamo come va.

Bovirus
28-10-2010, 11:39
Non sono poi così diverse: DLNA presuppone lo standard UPnP.

Se compatibile uPnP, teoricamente potrebbe essere compatibile DLNA, ma ufficialmente non lo è.

tadd1
28-10-2010, 12:18
Penso sia meglio da un punto di vista di pulizia installare gli HD Media Services direttamente nel firmware e renderli così indipednenti dall'hd esterno.

Mi sto attrezzando per modificare il firmware.

Uso un PC windows con VMWare e una macchina virtuale Ubuntu 10.04 LTS.

Vediamo come va.

La tua soluzione è sicuramente più pulita, magari potresti anche far rispondere la web application di "HD Media Services" su una porta diversa in modo che non sovrascriva quella che gestisce attualmente il torrent

Pisuke_2k6
28-10-2010, 14:05
quindi nessun altro è infastidito dall'"avvio automatico all'accensione della ciabatta"?
Possibili workaround?

io :) ma non ho assolutamente idea di come risolvere il tutto.. scrivere a chi produce il playo per l implementazione firmware?

The_Saint
28-10-2010, 16:22
quindi nessun altro è infastidito dall'"avvio automatico all'accensione della ciabatta"?
Possibili workaround?In effetti è fastidioso, per ora anche io scollego la spina... sono molto tentato dall'inserire un piccolo interruttore direttamente sul cavo, credo che alla fine sia l'unica cosa che si possa fare...

dratta
28-10-2010, 16:56
In effetti è fastidioso, per ora anche io scollego la spina... sono molto tentato dall'inserire un piccolo interruttore direttamente sul cavo, credo che alla fine sia l'unica cosa che si possa fare...molto più semplice adottare una ciabatta con interuttore non si sa mai per la garanzia, no!