View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
Hack3rAttack
21-04-2011, 15:53
Cablata va da Dio
Ecco se magari potresti darmi info sul tipo di cavo che devo acquistare, magari UTP 6 ? Schermato intendo in quanto non farò una canalina dedicata m alo faccio passare all'interno dei tubi dove passa l'antenna tv ;)
Per favore discutete di questi argomenti (OT rispetto al thread) nei thread specifici.
giampi80
21-04-2011, 19:25
Dopo una decina di giorni di utilizzo con ventolona, ho provato ad usarlo senza. Ora sento distintamente la ventolina. Per il funzionamento, ha girato 3 ore senza sosta e senza impuntamenti, scalda meno e "puzza" meno (si sentiva aroma di stagno quando scaldava)...
Ma ti sei fatto cambiare playo?
Si la ventola si sente distintamente se ci si avvicina,io personalmente lo stò utilizzando da più di una settimana senza problemi e legge qualsiaasi cosa, ivideo 720p e 1080p sò una goduria,e migliora anche la visualizzazione dei normali divx/ac3 grazie all'hdmi.:D
Ma ti sei fatto cambiare playo?
Si la ventola si sente distintamente se ci si avvicina,io personalmente lo stò utilizzando da più di una settimana senza problemi e legge qualsiaasi cosa, ivideo 720p e 1080p sò una goduria,e migliora anche la visualizzazione dei normali divx/ac3 grazie all'hdmi.:D
No. Perchè come detto una volta provato di nuovo senza ventolone non mi si è bloccato più. E se lo mando indietro senza difetti devo pagare io spedizioni e disturbo.
Ciao a tutti,
vorrei prendere questo aggeggino (oppure il WD TV Live) e vorrei sapere se i problemi relativi al surriscaldamento di cui leggevo sono stati risolti.
BobaFeet
23-04-2011, 16:56
Domandone...ma una matroska 3D viene riprodotto correttamente su un tv 3D tramite il ns carissimo playo?
illidan2000
26-04-2011, 15:16
iscritto. sono seriamente intenzionato all'acquisto e sto leggendo stralci di thread per vedere se ne vale la pena. l'utilizzo sarebbe quello di vedere dei divx(o xvid) con audio in mp3 e ac3, via lan cablata e/o hdd usb
ChiHuaHua86
26-04-2011, 15:20
iscritto. sono seriamente intenzionato all'acquisto e sto leggendo stralci di thread per vedere se ne vale la pena. l'utilizzo sarebbe quello di vedere dei divx(o xvid) con audio in mp3 e ac3, via lan cablata e/o hdd usb
è il tuo!
Hack3rAttack
26-04-2011, 20:34
Scusate una domanda.
Non ho aggiornato ancora all'ultima versione disponibile del firmware il playo.
Adesso uso il firmware build 558 tradotto in ita, ma dubito sia un problema legato al firmware.
Sostanzialmente alcuni mkv riprodotti tramite hd usb , hanno dei micro scatti.
Mi spiego meglio, il video è fluido e magari dopo tot minuti o dopo 30-40 secondi c'è un micro scattino che dura 1-2 secondi e poi riprende fluido. Non so come spiegarmi meglio, sono micro scatti ma davvero un micro scatto per 1-2 secondi e poi il video riprende in maniera fluida.
Secondo voi cosa può essere?
Sui divx normali avi questo non succede mai, mi capita solo sui mkv 1080P non ho provato sui 720p.
Il playo è impostato con risoluzione 1080P e lo uso via HDMI su un televisore sony kdl 40ex500
:)
per caso quello che hai collegata è una pendrive o un hdd da 2.5 pollici (quello dei portatili, per intenderci)?
Se si potresti avere una periferica lenta, causa del problema che riporti.
Il fatto che gli scatti siano ciclici me lo porta a pensare...
Prova a collegare un hdd da 3.5 con alimentazione a parte e verifica lo stesso file.
Potrebbe essere infine, ma meno probabile, un disco molto frammentato.
Fai un defrag e riprova.
illidan2000
26-04-2011, 21:57
è il tuo!
grazie per la risposta :)
volevo inoltre sapere se la vecchia versione includesse il cavo adattatore rca, visto che la chiavetta wifi non c'è!
Mikempower
26-04-2011, 23:07
scusate ragazzi,io continuo ad avere problemi con alcuni file sottotitolati che al computer si vedono benissimo,ma sul playo no perchè i sottotitoli non compaiono...alle volte allego il file dei sottotitoli e tutto funziona perfettamente,alle volte no.Ho provato ad unire il file dei sottotitoli ai video con aviaddxsub e con alucni file funziona,con altri no.Avete suggerimenti da darmi o programmi con i quali unire in maniera leggibile(per il playo) ogni file sottotitolato?
Servono delle indicazioni più precise.
Se hai fatto le prove nella stessa maniera (stesso metdo dei file sottotitoli, stessa unioe dei sottotitoli) devono funzionare sempre nella stessa maniera (sempre sì o semrpe no).
Cerca di spiegare nel dettaglio tipo di file video e sottotitoli e impotazioni del Playo.
Versione firmware Playo?
scusate ragazzi,io continuo ad avere problemi con alcuni file sottotitolati che al computer si vedono benissimo,ma sul playo no perchè i sottotitoli non compaiono...alle volte allego il file dei sottotitoli e tutto funziona perfettamente,alle volte no.Ho provato ad unire il file dei sottotitoli ai video con aviaddxsub e con alucni file funziona,con altri no.Avete suggerimenti da darmi o programmi con i quali unire in maniera leggibile(per il playo) ogni file sottotitolato?
Se i sottotitolo sono a parte e sono srt li legge senz'altro.
Basta rinominarli uguale al file a cui si riferiscono.
Forse usi sub di formati non supportati?
Se poi li unisci al video e non ti si vedono non è un problema del playo, dopo il procedimento infatti il file diventa tutt'uno col flusso video...è come se fosse parte integrante del filmato e non un sottotitolo, il problema potrebbe essere l'encoding.
Mikempower
27-04-2011, 14:58
i sottotitoli sono srt rinominati esattamente come il file video che accompagnano.
ho provato a mettere lo stesso file Hardsubbato da me o coi sottotitoli a parte e non li legge cmq. Non mi capita sempre ma alle volte se prendo un video e poi scarico i sottotitoli a volte funge,a volte no.
il firmware è il 748 e credo anche io sia un problema di encoding che però non riesco a definire poichè sul PC va tutto benissimo,mentre sul playo no.
Giusto per capire,se rinomino esattamente uguale al video il file SRT e cmq non vedo i subs,dove potrebbe risiedere il problema?e poi,voi che programmi usate per aggiungere i subs a un video?
E' probabilmente un problema di codifica dei file video(SRT.
I file video si vedono sul pc perchè usano codec non standard.
La discussione su edit di file video e uso di programmi per sottotitoli esula dallo scopo di questo thread.
Mikempower
27-04-2011, 16:37
La discussione su edit di file video e uso di programmi per sottotitoli esula dallo scopo di questo thread.
ok ma io chiedevo come fare ad avere dei sottotitoli compatibili con questo dispositivo...da qui la richiesta di consiglio su come fare e quali programmi usare...
Per i sottotitoli l'unità è compatibile con lo standard dei sottotitoli in formato .SRT. Se puoi usare quelli funziona regolarmente.
I file dei sottitoli come indicato precedentemente devono avere lo stesso nome del file e estensione .SRT.
ok ma io chiedevo come fare ad avere dei sottotitoli compatibili con questo dispositivo...da qui la richiesta di consiglio su come fare e quali programmi usare...
Puoi approfondire gironzolando in rete, ma prova ad prirli con un programma come Aegisub e salvali nuovamente.
Se non erro (potrei sbagliare e magari è un programma diverso ma sempre di editing dei sub) ti fa scegliere varie codifiche, vedi quale ti funziona.
Mikempower
27-04-2011, 17:35
Puoi approfondire gironzolando in rete, ma prova ad prirli con un programma come Aegisub e salvali nuovamente.
Se non erro (potrei sbagliare e magari è un programma diverso ma sempre di editing dei sub) ti fa scegliere varie codifiche, vedi quale ti funziona.
ottimo! era quello che mi serviva!cmq ho riprovato lo stesso file video con un altro file di sottotitoli all'apparenza identico ma che in realtà,inserito nel playo me li fa vedere...se provo a harsubbarli io invece il file che tento di leggere col playo si vede bene ma senza sottotitoli( e non c'è modo di visualizzarli)...
boh...
John Vattic
28-04-2011, 13:08
sinceramente non ho mai avuto problemi con i sottotitoli.hai provato a smanettare tramite telecomando per vedere se si attivano?io cmq di solito rinomino il file dei sottotitoli con lo stesso nome del file video e alla fine ci metto .srt
Mikempower
28-04-2011, 16:25
li rinomino sempre pari al titolo del video e controllo sempre il telecomando...però alle volte mi danno problemi e alle volte no...boh...sicuramente dipende dal file stesso dei sottotitoli però non riesco a capire in che maniera...
Appena acquistato il PlayO :D
Adesso sono dei vostri :D :cool:
Ho pensato di acquistare un TV 3D e volevo sapere in che modo il Playo è in grado di riprodurre filmati in 3D.
E' possibile?
Esiste qualche impostazione specifica?
Penso che ci voglia il cavo HDMI versione 1.4?
Ho trovato il filmato di test che ha queste caratteristiche 1080p 3D SBS (side by side). Questo filmato è riproducubile dal Playo in 3D?
Grazie e saluti
Il Playo NON può visualizzare filmati in 3D. L'uscita HDMI del Playo è v. 1.3.
Per ripodurre in maniera completa i filmati 3D serve una uscita HDMI 1.4 (che il Playo NON ha).
Il Playo NON può visualizzare filmati in 3D.
Lo stesso discorso vale anche per il WD TV LIve?
Grazie
Per qualsasi prodotto (Playo e WDTVLive inclusi) NON specifcatamente dichiarato 3D.
miki71_b
04-05-2011, 10:16
Buongiorno,
mi sembra di capire che sugli ultimi playo in vendita sia stata inserita una ventola per evitare il surriscaldamento.
per chi come me ha il "vecchio" modello sarebbe pensabile fare un upgrade per l'inserimento di una ventolina??
Esistono guide e/o riferimenti del tipo di ventola che si potrebbe usare?
Grazie a tutti
Bye
Miki
Fino alla scadenza della garanzia NON ti conviene modificare l'interno del prodotto.
Esiste una soluzione molto più efficace (ventola grande e siilenziosa).
Cerca i miei post precedenti e troverai lachiave di ricercada digitare su Ebay per trovare la ventola USB da collegare ad una presa USB del playo..
Cerca su Ebay "COOLING PAD SUPPORTO VENTOLA 8 CM RUOTA NOTEBOOK USB"
Con 8,50 euro comprese spese hai risolto il problema.
Buongiorno,
mi sembra di capire che sugli ultimi playo in vendita sia stata inserita una ventola per evitare il surriscaldamento.
per chi come me ha il "vecchio" modello sarebbe pensabile fare un upgrade per l'inserimento di una ventolina??
Esistono guide e/o riferimenti del tipo di ventola che si potrebbe usare?
Grazie a tutti
Bye
Miki
Ti dirò, da possessore del vecchio Playo non ho mai avuto problemi di surriscaldamento né avuto necessità di metterlo su un lato per dargli più ventilazione.
Una ventola, se vuoi, potresti comunque installarla in modo artigianale.
Te ne consiglio una grande (almeno 8x8) da far andare lentissima (anche a 0.5 volt o meno, qualcosa come 5-600 rpm).
Non c'è bisogno di artgianalità.
Più sopra ho fornito i dati di una ventola già pronta (8,50 euro) specifca per USB che funziona in modo automatico all'accensione del Playo.
Non c'è bisogno di artgianalità.
Più sopra ho fornito i dati di una ventola già pronta (8,50 euro) specifca per USB che funziona in modo automatico all'accensione del Playo.
Ops, non lo avevo visto.
Quella però è una ventola abbastanza rumorosa... 2000 rpm per una 8x8 sono abbastanza, soprattutto "a cielo aperto" e non è un bell'accompagnamento da avere durante la visione di un film.
Percio' consiglio qualcosa di molto più lieve, chissà se in qualche modo si possa abbassare il voltaggio e diminuirne la velocità...
2000 giri non sono molti e servono per garantire un certo flusso d'aria.
Ti garantisco che la ventola non la senti.
otto ai 2000 giri servono ventole particolari che sono alquanto costose e non avrebebro un flusso d'aria daeguato.
Non so se è la sezione giusta, ma ho una domanda: attualmente ho collegato il cavo RCA del Playo alle prese Video+Mono di una vecchia TV. A Playo spento, quando accendo il DVB-Tuner, non si vede/sente nulla, devo staccare i cavi RCA per farlo funzionare.
Ora, ho visto una scart passante con connettori RCA in parallelo, tipo questa:
http://img218.imageshack.us/img218/6859/scartrcafront.jpghttp://img40.imageshack.us/img40/3847/scartrcarear.jpg
Secondo voi avrei lo stesso problema?
Se ccolleghi l'uscita video (giallo) + audio stero (rosso/bianco) del Playo all'ingreso del Tv rispettando i colri deve funzionare.
Altrimenti c'è un problema di connssione.
Non so se è la sezione giusta, ma ho una domanda: attualmente ho collegato il cavo RCA del Playo alle prese Video+Mono di una vecchia TV. A Playo spento, quando accendo il DVB-Tuner, non si vede/sente nulla, devo staccare i cavi RCA per farlo funzionare.
Ora, ho visto una scart passante con connettori RCA in parallelo, tipo questa:
http://img218.imageshack.us/img218/6859/scartrcafront.jpghttp://img40.imageshack.us/img40/3847/scartrcarear.jpg
Secondo voi avrei lo stesso problema?
Probabilmente succede perché collegando in parallelo le uscite del decoder e del playo su un unico ingresso, a playo spento questo "cortocircuita" il segnale del decoder. Con una ciabatta scart con selettore o con l'aggeggio in foto (sempre che il selettore serva a commutare quale ingresso mandare al tv) risolvi sicuro.
Altrimenti devi trovare un decoder con scart supplementare x vcr. A quel punto a decoder spento (nella maggior parte dei decoder ma non in tutti, bisogna informarsi prima) puoi tranquillamente vederti il playo e a decoder acceso vedi il decoder.
Probabilmente succede perché collegando in parallelo le uscite del decoder e del playo su un unico ingresso, a playo spento questo "cortocircuita" il segnale del decoder. Con una ciabatta scart con selettore o con l'aggeggio in foto (sempre che il selettore serva a commutare quale ingresso mandare al tv) risolvi sicuro.
Altrimenti devi trovare un decoder con scart supplementare x vcr. A quel punto a decoder spento (nella maggior parte dei decoder ma non in tutti, bisogna informarsi prima) puoi tranquillamente vederti il playo e a decoder acceso vedi il decoder.
Il selettore serve a switchare la scart tra input e output, non per selezionare il segnale.
Quella però è una ventola abbastanza rumorosa... 2000 rpm per una 8x8 sono abbastanza, soprattutto a cielo aperto e non è un bell'accompagnamento da avere durante la visione di un film.
Percio' consiglio qualcosa di molto più lieve, chissà se in qualche modo si possa abbassare il voltaggio e diminuirne la velocità...
L'esperienza mi insegna, al contrario, che le ventole sono molto più silenziose all'aperto che non montate dentro un'apparecchiatura.
Questo per 2 motivi:
1) Se la ventola è collegata in maniera rigida, tramite cioè delle viti e non per mezzo di distanziatori di gomma, le vibrazioni prodotte dal motore possono essere trasmesse al case che, agendo da cassa di risonanza, le amplifica. In questo caso si avverte un ronzio.
2) Il rumore può essere prodotto dalla turbolenza dell'aria che passa attraverso la griglia posizionata davanti (o dietro) la ventola. In questo caso si avverte un soffio.
Se non ci credi prova a tenere una ventola accesa in mano, sentirai che e' silenziosissima.
Io ho posizionato il Playo su una mensolina di metallo traforato. Sul lato inferiore della mensolina ho avvitato una ventola 8x8 silent (si riconoscono perché hanno la parte terminale delle pale smussata) che alimento tramite la USB della Vodafone Station posizionata anch'essa sulla mensola. Essendo la tensione nominale della ventola 12V mentre l'USB ne fornisce 5, la ventola gira più lentamente e produce meno rumore. In questo modo la ventolina è praticamente invisibile nonché quasi del tutto silenziosa riuscendo comunque a muovere l'aria decentemente.
Non tutte le ventole da 12V sono in grado di funzionare in maniera stabile con una alimentazione di 5V.
Meglio acquistare una ventola nata specificatamente per basse tensioni e uso a 5V.
Stappern
07-05-2011, 11:25
Non tutte le ventole da 12V sono in grado di funzionare in maniera stabile con una alimentazione di 5V.
Meglio acquistare una ventola nata specificatamente per basse tensioni e uso a 5V.
Qualsiasi ventola sia da 12 che da 8 po girare a 5v senza problemi
L'esperienza mi insegna, al contrario, che le ventole sono molto più silenziose all'aperto che non montate dentro un'apparecchiatura.
Questo per 2 motivi:
1) Se la ventola è collegata in maniera rigida, tramite cioè delle viti e non per mezzo di distanziatori di gomma, le vibrazioni prodotte dal motore possono essere trasmesse al case che, agendo da cassa di risonanza, le amplifica. In questo caso si avverte un ronzio.
2) Il rumore può essere prodotto dalla turbolenza dell'aria che passa attraverso la griglia posizionata davanti (o dietro) la ventola. In questo caso si avverte un soffio.
Se non ci credi prova a tenere una ventola accesa in mano, sentirai che e' silenziosissima.
Io ho posizionato il Playo su una mensolina di metallo traforato. Sul lato inferiore della mensolina ho avvitato una ventola 8x8 silent (si riconoscono perché hanno la parte terminale delle pale smussata) che alimento tramite la USB della Vodafone Station posizionata anch'essa sulla mensola. Essendo la tensione nominale della ventola 12V mentre l'USB ne fornisce 5, la ventola gira più lentamente e produce meno rumore. In questo modo la ventolina è praticamente invisibile nonché quasi del tutto silenziosa riuscendo comunque a muovere l'aria decentemente.
Non considerare solo il rumore del flusso d'aria, ma anche quello del rumore "elettrico" della ventola.
Quello all'aperto è un ronzio che potrebbe essere fastidioso.
Dipende sempre dalle ventole, questo è chiaro.
Ventole scadenti avranno maggiori problemi, ventole di buona qualità, magari già pensate per un uso "silent" possono fare la differenza.
Anche io ho sempre mandato senza problemi le ventole da 8cm a 5v.
Non saprei se in qualche caso possono avere problemi... a me mai successo.
@Stappern
Ci sono ventole da 12V che hanno un Vmin superiore a 5V e quindi non riescono a girare con 5V.
Non è un problema solo di voltaggio ma di cartteristiche delle stesse.
Ho acquistato una SDHC Classe 10 16GB, che sia il PC di casa che quello dell'ufficio vedono tranquillamente. Montata sul Playo, non la vede. E' normale?
Marca e modello SDHC? SDHC o SDXC?
Marca e modello SDHC? SDHC o SDXC?
Ecco qui il link (http://www.mustang-flash.de/en/products/020_SDHC%20Class10.html).
Non considerare solo il rumore del flusso d'aria, ma anche quello del rumore "elettrico" della ventola.
Quello all'aperto è un ronzio che potrebbe essere fastidioso.
Al punto 1) del mio post parlo appunto delle vibrazioni del rotore, che potrebbero risultare amplificate dal case. Non per nulla vendono kit di insonorizzazione che non funzionano ostruendo le fessure e prese d'aria del case, che è bene ci siano, ma smorzando le vibrazioni e la risonanza di tutto lo chassis.
Anche io ho sempre mandato senza problemi le ventole da 8cm a 5v.
Non saprei se in qualche caso possono avere problemi... a me mai successo.
A me neanche.
Ecco qui il link (http://www.mustang-flash.de/en/products/020_SDHC%20Class10.html).
Non funziona nemmeno con una SDHC Lexar 4GB Classe 2 e una Peak SD standard 1GB... :confused: :confused: :( :( Praticamente non ne legge nessuna. Qualche idea?
illidan2000
10-05-2011, 22:56
Non funziona nemmeno con una SDHC Lexar 4GB Classe 2 e una Peak SD standard 1GB... :confused: :confused: :( :( Praticamente non ne legge nessuna. Qualche idea?
ma gli hd li vede?
@fubo
Io ho provato il mio Playo con una Sandisk SDHC 4GB e funziona.
Se sei sicuro di aver inserito la SD in modo corretto credo che non rimanga che mandarlo in assistenza.
@fubo
Io ho provato il mio Playo con una Sandisk SDHC 4GB e funziona.
Se sei sicuro di aver inserito la SD in modo corretto credo che non rimanga che mandarlo in assistenza.
"Credo" di sì. Unica posizione d'ingresso. Oltre un tot non entra. Se una volta inserita la deve vedere automaticamente, allora devo proprio mandarlo in assistenza...
Da un punto di vista hardware viene vista automatiacmente.
Per visualizzare il contenutor Bwoser -> Memoria
Da un punto di vista hardware viene vista automatiacmente.
Per visualizzare il contenutor Bwoser -> Memoria
Allora assistenza...
John Vattic
11-05-2011, 12:50
hai provato a formattare la schedina?
hai provato a formattare la schedina?
Con SDFormatter 3, ma nulla.
io ho questo bellissimo media player.
fin'ora come periferica di storage, usavo l'iomega screenplay (che a sua volta era lettore multimediale), e ovviamente lo usavo come hard disk esterno.
la comodità è che una volta finito il film, spegnevo il playo, e con il telecomando dell'hard disk lo mettevo in stand by e stop!
ora, devo cambiare capienze, ma vorrei mantenere la stessa comodità di poterlo spegnere quando spengo il playo.
Parlo di un hard disk da 2tb, e avevo pensato al my book, che so che se collegato al pc posso impostargli l'autospegnimento, ma se collegato al playo come funziona? non ha il tasto fisico on/off quindi rimane sempre acceso? o spegnendo col telecomando il playo anche l'hard disk si spegne?
altrimenti non saprei come fare
illidan2000
12-05-2011, 22:11
EDIT
pure il mio ancora nn l'ho utilizzato, hehe... preso usato qua sul mercatino.
cmq volevo chiedere: è normale che dopo un black-out dell'energia elettrica, quando poi viene di nuovo la corrente, lo trovo acceso?
(succede la stessa cosa staccando e riattaccando la spina)
Si quando fornisci alimentazione si accende.
Burn_Out
15-05-2011, 08:50
ragazzi, avrei una domanda alla quale non sono riuscito a rispondere usando il tasto "ricerca" :D
E' possibile visualizzare da playo una diretta da un sito internet, nel particolare una tv locale che manda in diretta un evento? se si come? grazie :)
Non è possibile visualizzare un sito internet in streaming live.
Burn_Out
15-05-2011, 09:12
ok :) grazie della risposta :)
Son stati evidenziati possibili problemi di incompatibilità del player con alcuni modelli di tv tramite HDMI:
PHILIPS 42" modello PFL7404 H/12: potrebbe non funzionare attraverso l' HDMI
SONY BRAVIA 42'': problema risolto nell'ultimo firmware
Dato che sarei interessato ad acquistare un TV PHILIPS 47PFL3605, non è che qualcuno ha avuto modo di provarlo in abbinamento al Playo?
Grazie mille
Se ti accontenti della prova con un Philips 37PFL8605M ti dico che non ci sono problemi.
Trovare qualcuno con lo stesso identico modello tuo di TV non sarà facile.
Ok, sapere che quel problema non si presenta con tutti i Philips è già qualcosa ;)
Pisuke_2k6
19-05-2011, 10:49
comunque il playo e' fantastico. lo uso da 1 anno attaccato alla rete di casa prima 10 100 adesso 10 100 1000 e mi legge veramente qualsiasi cosa. ottima l implementazione dei firmware con la possibilita di youtube e del meteo.
un ringraziamente sempre a bovirus per tutto il supporto.
- è compatibile con qualsiasi chiavetta con chipset RTL8191SU / 92SU ?
(quella su 4geek a 29euro + sped mi sembra un pò caruccia...)
io uso questa CWU-906 Wireless-N USB Adapter sul wd tv live e funziona.
sul playo non lo so perche' non ce l' ho.
questo e' il suo driver:
;; net8192su.inf
;;
;; Realtek RTL8192S Wireless USB 2.0 Network Adapter
;;
;; Copyright (C) 2008 Realtek Semiconductor Corp.
in negozio costa €10,50, sarebbe interessante sapere se qualcuno l' ha provata sul playo.
freddie974
22-05-2011, 13:23
Salve ragazzi.Mi sono appena registrato e gia' rompo con una domanda :D Sarei interessato all'acquisto di questo player, ma volevo un info.
Allora, gli MKV sono generalmente rip dei blu-ray ed hanno nel 99% dei casi un frame rate di 23,97 fps, differente dai 25 canonici dei DVD.
Cosa succede : Il mio lettore Blu-Ray dell'LG ha una presa usb e posso connetterci un hd con gli mkv.Il problema è che nella riproduzione si vede chiaramente il frame mancante, fa una specie di singhiozzo ad ogni secondo di riproduzione. Volevo sapere come mai...se lo fanno tutti...se è questo lettore che non compensa il frame mancante....ho provato a vederci un blu-ray, e non m'è parso di vedere questo problema nella riproduzione.
Qualcuno ha un'idea di questa storia e della riproduzione degli mkv con quel frame rate ? Grazie mille!!
Normalmente un player deve poter adattare il frame rate nativo (file in riproduzione) al dispostivo di output (TV) senza perdere pezzi per strada.
Il Playo si comporta bene con gli MKV da Blu-Ray.
Stappern
22-05-2011, 16:05
Normalmente un player deve poter adattare il frame rate nativo (file in riproduzione) al dispostivo di output (TV) senza perdere pezzi per strada.
Il Playo si comporta bene con gli MKV da Blu-Ray.
il playo ha ancheun opzione specifica per i 24p(se supportati dalla tv)
freddie974
22-05-2011, 20:48
Innanzitutto grazie per le veloci risposte.L'opzione 24p l'avrebbe avuta anche il lettore lg,ma l'ho provato su un full hd dove ho riscontrato sempre il singhiozzo.Ho appena acquistato il playo e vendero' il lettore :-)
Allora assistenza...
A sorpresa è appena rientrato...
Intervento: sostituita logica + installazione kit di raffreddamento TEST OK
Speriamo bene! A stasera l'ardua sentenza!
Diventa difficile darti una risposta vista la complessità della rete.
Mi sembra un problema della connessione Wifi.
O il livello del segnale è diminuito o c'è una rete WiFi che disturba su quel canale.
La velocità del Playo via Wifi in condizioni ottimali è compresa tra 1.5 e 2.2 MB/sec (circa 100MB/min)
questa velocita' e' riferita a pc collegato al router con cavo lan e playo con dongle usb wifi 150N?
io in queste condizioni con una usb 150N belkin ralink chipset arrivo a 4-6 MB/sec con il wd tv live.
A sorpresa è appena rientrato...
Intervento: sostituita logica + installazione kit di raffreddamento TEST OK
Speriamo bene! A stasera l'ardua sentenza!
Ieri sera 2 ore di film in Wifi (G peraltro) perfette. SDHC 16GB letta perfettamente. Sembra tutto ok. Finalmente me lo posso godere...
Ieri sera 2 ore di film in Wifi (G peraltro) perfette. S
divx, dvd o mkv?
Ciao ragazzi,io sarei indeciso se acquistare il playo,il wd live tv e lo iomega iconnect wireless Fata station,qual è il migliore?
Non è possibile definire un migliore o un peggiore.
Ancora di più se non definisci qualsisi sono le tue aspettative e i tuoi criteri di valutazione.
divx, dvd o mkv?
XVId. Ecco le caratteristiche:
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
Format profile : OpenDML
File size : 2.43 GiB
Duration : 2h 28mn
Overall bit rate : 2 352 Kbps
Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2542/release
Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Advanced Simple@L5
Format settings, BVOP : 1
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : XVID
Codec ID/Hint : XviD
Duration : 2h 28mn
Bit rate : 1 700 Kbps
Width : 720 pixels
Height : 304 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.324
Stream size : 1.76 GiB (72%)
Writing library : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)
Audio
ID : 1
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : 2000
Duration : 2h 28mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 678 MiB (27%)
Alignment : Split accross interleaves
Interleave, duration : 42 ms (1.00 video frame)
Interleave, preload duration : 500 ms
gli xvid in wifi vanno, mi piacerebbe sapere se anche i dvd e mkv vanno senza problemi.:)
@vic_20
Il Playo riproduce ciò che è compatibile con le sue caratteristiche.
La riproduzione dei file via Wifi è funzione (come scritto nei primi post) dalla banda psante della rete Wifi (dipendente dallo standard Wifi adottato e dallo conformazione della rete Wifi) e dal bitrate dei file in riproduzione.
Se il bitrate è superiore alla banda passante il film si vedrà in modo non fluido.
Io mi accontento... almeno ora funziona! Prima si bloccava sistematicamente. Ora mi posso dire soddisfatto dell'acquisto.
Burn_Out
29-05-2011, 11:47
@Bovirus: è possibile modificare in qualche maniera il numero di film visibili a schermo avendo impostato l'elenco in modalità copertina, in modo da poterle avere di maggiori dimensioni?
domanda.
se ho un mac, e voglio trasferire i film dal mac all'hd, che è un wd my book essential da 2tb, come faccio?
l'ntfs non lo vede il mac e formattare in fat32 non mi fa spostare file più grandi di 4gb. soluzione?
massi91lpms
03-06-2011, 11:40
domanda.
se ho un mac, e voglio trasferire i film dal mac all'hd, che è un wd my book essential da 2tb, come faccio?
l'ntfs non lo vede il mac e formattare in fat32 non mi fa spostare file più grandi di 4gb. soluzione?
Scarica NTFS for Mac® OS X 9.0, ottimo programma che uso sempre su macbook pro. Oppure se non ne vuoi uno a pagamento scarica Macfuse che è gratis. La differenza è che in lettura e scrittura quest'ultimo è più lento, ma se ti serve solo per copiare dei film va benissimo!
lissapan
06-06-2011, 15:50
scusate ho appena preso questo gioiellino, mi potreste dire quale è l'ultimo o miglior firmware da installare? grazie
scusate ho appena preso questo gioiellino, mi potreste dire quale è l'ultimo o miglior firmware da installare? grazie
Se lo hai appena preso, suppongo to abbia l'ultimo, la 748, come da primo post.
Mi è arrivato oggi il Playo, preso ad un prezzaccio su youbuy.. ha la ventolina (ma cmq scalda parecchio e all'inzio ha fatto anche una bella puzza di stagno fuso, non ho ancora testato la stabilità operativa nell'uso prolungato) e l'ultimo firmware, 748 del 15/02/2011....
tutto bene, è il gemello leggermente + povero del mio Xtreamer ma per quello che devo farci va benissimo.. tutto bene finchè l'ho testato su rete cablata "classica", grossi problemi quando messo nella sua locazione definitiva ho usato i powerline Netgear XAV101v2 :muro: preciso che la linea powerline funziona perfettamente, ho 2 kit (4 moduli) che dialogano perfettamente tra router e gli altri 2 pc, ma quando ci collego il Playo non rileva la rete... il bello è che succede la STESSA IDENTICA cosa con l'Xtreamer :muro: quindi, o c'è qualcosa di GROSSO che sto sbagliando (ma non credo) oppure c'è un'incompatibilità tra questi powerline e i media player basati su questa piattaforma hardware.. infatti Xtreeamer e Playo hanno lo stesso chip/cpu
per la cronaca poi ho provato ad usare la chiavetta wifi ma anche li non c'è stato verso, rileva la rete wireless (Netgear DG834GT, settato "solo g"), metto la chiave WPA-PSK, fa il test di connessione e ci sta "una vita", poi nulla.. nessun DHCP ..
a me cmq della connessione wifi non interessa, a me interessava quella cablata tramite powerline.. per ora continuo ad usare un hdd usb collegato al Playo ma preferirei poter usare la rete locale + l'accesso ad internet.
http://img707.imageshack.us/img707/7243/updatef.gif problema risolto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35359894#post35359894
>bYeZ<
Ho anch'io notato una certa riluttanza alal conenssioen Wifi sia sul Playo che sui recorder su base Realtek.
Darò un'occhiata in telnet per vedere cosa sucecde.
Io due chiavette Wifi (una dell?O2Media HMR600W e una del Medley Evo).
Orbene entrabo hanno lo stesso chipset ma si comportano in maniera diversa.
Esempio test su medley Evo
Medley Evo - chiavetta O2Media - Non viene rilevata la rete (SSID)
Medley Evo - Chiavetta 4geek - Viene rilevata la rete ma non si connette (test fail)
Stacco la chiavetta 4geek (senza spegnere) e riattacco la chiavetta O2Media e la rete viene rilevata e si collega.
Router = NetGear DGN2220 - Protezione WPA2.
Mi è arrivato oggi il Playo, preso ad un prezzaccio su youbuy.. ha la ventolina (ma cmq scalda parecchio e all'inzio ha fatto anche una bella puzza di stagno fuso, non ho ancora testato la stabilità operativa nell'uso prolungato) e l'ultimo firmware, 748 del 15/02/2011....
tutto bene, è il gemello leggermente + povero del mio Xtreamer ma per quello che devo farci va benissimo.. tutto bene finchè l'ho testato su rete cablata "classica", grossi problemi quando messo nella sua locazione definitiva ho usato i powerline Netgear XAV101v2 :muro: preciso che la linea powerline funziona perfettamente, ho 2 kit (4 moduli) che dialogano perfettamente tra router e gli altri 2 pc, ma quando ci collego il Playo non rileva la rete... il bello è che succede la STESSA IDENTICA cosa con l'Xtreamer :muro: quindi, o c'è qualcosa di GROSSO che sto sbagliando (ma non credo) oppure c'è un'incompatibilità tra questi powerline e i media player basati su questa piattaforma hardware.. infatti Xtreeamer e Playo hanno lo stesso chip/cpu
per la cronaca poi ho provato ad usare la chiavetta wifi ma anche li non c'è stato verso, rileva la rete wireless (Netgear DG834GT, settato "solo g"), metto la chiave WPA-PSK, fa il test di connessione e ci sta "una vita", poi nulla.. nessun DHCP ..
a me cmq della connessione wifi non interessa, a me interessava quella cablata tramite powerline.. per ora continuo ad usare un hdd usb collegato al Playo ma preferirei poter usare la rete locale + l'accesso ad internet.
>bYeZ<
Io ho avuto le stesse esperienze all'inizio: nonostante la ventola, scaldava parecchio e la puzza di stagno fuso. Dopo un po' che l'ho usato, il wifi non andava più (si bloccava dopo 5-10 minuti), ma soprattutto non mi ha mai letto SD card. Prova anche tu.
In ogni caso mandato in assistenza e tornato in 5 giorni. Ora non perde un bit... :)
Ho anch'io notato una certa riluttanza alal conenssioen Wifi sia sul Playo che sui recorder su base Realtek.
Darò un'occhiata in telnet per vedere cosa sucecde.
Io due chiavette Wifi (una dell?O2Media HMR600W e una del Medley Evo).
Orbene entrabo hanno lo stesso chipset ma si comportano in maniera diversa.
Esempio test su medley Evo
Medley Evo - chiavetta O2Media - Non viene rilevata la rete (SSID)
Medley Evo - Chiavetta 4geek - Viene rilevata la rete ma non si connette (test fail)
Stacco la chiavetta 4geek (senza spegnere) e riattacco la chiavetta O2Media e la rete viene rilevata e si collega.
Router = NetGear DGN2220 - Protezione WPA2.
si ma a me del wifi importa zero... a me interessa la rete cablata su powerline.. ho già cercato nel 3d e non ho trovato nessuno che si lamentasse con i powerline (però non si è mai parlato dei netgear)..
ma soprattutto non mi ha mai letto SD card. Prova anche tu.
In ogni caso mandato in assistenza e tornato in 5 giorni. Ora non perde un bit... :)
a me le SD le legge.. funziona tutto tranne che la powerline (e non per un prob di powerline)
>bYeZ<
ciao a tutti,
io ho da tempo il playo "classico" e ne sono soddisfatto.
ora vedo che è in offerta a 69€ la versione wifi e la stavo consigliando ad un amico: a parte la dotazione maggiorata rispetto al mio (adattatore wifi e cavo AV) cambia qualcos'altro? Ho letto di una ventolina, ma il mio non ce l'ha! E' una novità? E' utile o solo rumorosa?
Il mio messo in verticale e con fw recente (mi pare il 729 o simile) scalda un po' ma non ha mai dato problemi, nemmeno con la rete cablata...ora ci tengo collegato un hd USB autoalimentato da 1TB (Samsung S2) e a parte un po' di lentezza nel "mappare" il disco all'accensione, per il resto va benone!
Che mi dite? Lo consiglio oppure no?
In alternativa il Dyplo è un ripiego valido?
Ciao
Il Dyplo è più economico, lascia stare.
Il playo è uguale al nostro (anche io ho il vecchio).
Ha la ventolina in più e il wifi. 69 è un ottimo prezzo per il bundle!
E' il prezzoa cui pagai il mio tempo fa ma senza chiavetta!
Lascia perdere il Dyplo (prodotto inferiore)
Il nuovo Play è uguale al rpecedente a parte il Wifi incluso e la ventolina.
un po' di lentezza nel "mappare" il disco all'accensione
in effetti.. a me con un 320Gb pieno x metà ci mette 30/35sec
>bYeZ<
Il Dyplo è più economico, lascia stare.
Il playo è uguale al nostro (anche io ho il vecchio).
Ha la ventolina in più e il wifi. 69 è un ottimo prezzo per il bundle!
E' il prezzoa cui pagai il mio tempo fa ma senza chiavetta!
Lascia perdere il Dyplo (prodotto inferiore)
Il nuovo Play è uguale al rpecedente a parte il Wifi incluso e la ventolina.
in effetti.. a me con un 320Gb pieno x metà ci mette 30/35sec
>bYeZ<
ok, grazie delle delucidazioni!
ma la ventolina è rumorosa? e si può disattivare?
un paio di domande visto che ci sono:
1. è possibile, magari con gli ultimi fw, impostare la modalità stand-by quando si collega alla rete elettrica? Capita che durante un temperale manchi per un attimo la corrente e poi mi ritrovo il Playo acceso e magari ci resta tutta la notte...
2. sarebbe possibile implementare uno "sleep timer" cioè un tempo di inattività (o comunque un tempo massimo) dopo il quale il Playo di spenga da solo?
Ciao
ok, grazie delle delucidazioni!
ma la ventolina è rumorosa? e si può disattivare?
Sei folle? Non funziona nulla senza. E non si sente proprio.
ok, grazie delle delucidazioni!
ma la ventolina è rumorosa? e si può disattivare?
un paio di domande visto che ci sono:
1. è possibile, magari con gli ultimi fw, impostare la modalità stand-by quando si collega alla rete elettrica? Capita che durante un temperale manchi per un attimo la corrente e poi mi ritrovo il Playo acceso e magari ci resta tutta la notte...
2. sarebbe possibile implementare uno "sleep timer" cioè un tempo di inattività (o comunque un tempo massimo) dopo il quale il Playo di spenga da solo?
Ciao
Non so se la ventolina sia rumorosa non avendo la versione con ventola.
Io per la questione dello spegnimento ho risolto con una presa radiocomandata.
Costa sui dieci euro e altro non è che una presa che va nel muro e in cui attacchi l'ageggio interessato.
Hai un telecomando per dare o togliere corrente a distanza che ti permette di controllare, nell'eventualità, fino a 4 prese distinte.
In modo che anche se va via la corrente stacchi tutto e se ritorna durante la notte al playo non arriva più elettricità.
Inoltre non lo tieni sempre sotto tensione anche quando è spento, riparandoti entro un certo limite anche da sbalzi di corrente.
Io ci tengo collegata tutta la ciabatta con playo, tv e lettore dvd.
Le trovi in qualsiasi ferramenta o in negozia di fai da te e bricolage.
A volte le hanno anche i supermercati più grandi.
Ciao!
ZioLollo
09-06-2011, 15:19
ok, grazie delle delucidazioni!
ma la ventolina è rumorosa? e si può disattivare?
un paio di domande visto che ci sono:
1. è possibile, magari con gli ultimi fw, impostare la modalità stand-by quando si collega alla rete elettrica? Capita che durante un temperale manchi per un attimo la corrente e poi mi ritrovo il Playo acceso e magari ci resta tutta la notte...
2. sarebbe possibile implementare uno "sleep timer" cioè un tempo di inattività (o comunque un tempo massimo) dopo il quale il Playo di spenga da solo?
Ciao
Sono cose che ho chiesto tempo fa di implementare in un futuro fw proprio sul forum del playo. In tanti ci lamentiamo di queste 2 funzioni assenti :/
Se qualcuno volesse integrare il topic con qualche richiesta di nuove funzionalita' o bug eventualmente riscontrati, QUI (http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=5532) trovate il topic che ho aperto qualche mese fa.
Per la rumorosita', io ho entrambi i modelli, la ventolina non si sente, ma bisogna posizionare bene il playo, infatti se in alcune posizioni o non ben appoggiato, visto che e' molto leggero e il cavo hdmi lo alza facilmente, si possono creare vibrazioni che emettono un rumore di fondo.
ok, grazie delle delucidazioni!
ma la ventolina è rumorosa? e si può disattivare?
come già hanno detto confermo che non si sente.. si sente solo se in silenzio ti avvicini con l'orecchio.. se hai la tv accesa a volume anche basso cmq non sentirai mai nulla :D
ovviamente è accesa solo quando il playo è acceso eh :D
disattivarla non si può ma non sarebbe cmq utile, anzi sarebbe deleterio dato che è stata messa apposta nelle ultime versioni il che vuol dire che serve :D
>bYeZ<
ok, grazie a tutti :)
procederò all'acquisto, sempre se il mio amico si decide...
el_dambro
10-06-2011, 17:00
Ciao ragazzi, scusate io ho un NAS western digital che ovviamente viene visto come hard disk di rete (è collegato direttamente al router N). Volevo sapere se questo player riesce a leggere i files presenti sul NAS in streaming. Il NAS è anche DLNA ma mi pare di capire che questo player non supporta questo standard, è corretto?
Ciao e grazie per tutte le informazioni!
Ciao ragazzi, scusate io ho un NAS western digital che ovviamente viene visto come hard disk di rete (è collegato direttamente al router N). Volevo sapere se questo player riesce a leggere i files presenti sul NAS in streaming. Il NAS è anche DLNA ma mi pare di capire che questo player non supporta questo standard, è corretto?
Ciao e grazie per tutte le informazioni!
Io ho un QNAP e funziona benissimo in UPNP.
el_dambro
10-06-2011, 17:50
Quindi mi confermi che in streaming va bene :)
Quindi mi confermi che in streaming va bene :)
Se la qualità non è estrema, sì.
Mi è arrivato oggi il Playo, preso ad un prezzaccio su youbuy.. ha la ventolina (ma cmq scalda parecchio e all'inzio ha fatto anche una bella puzza di stagno fuso, non ho ancora testato la stabilità operativa nell'uso prolungato) e l'ultimo firmware, 748 del 15/02/2011....
tutto bene, è il gemello leggermente + povero del mio Xtreamer ma per quello che devo farci va benissimo.. tutto bene finchè l'ho testato su rete cablata "classica", grossi problemi quando messo nella sua locazione definitiva ho usato i powerline Netgear XAV101v2 :muro: preciso che la linea powerline funziona perfettamente, ho 2 kit (4 moduli) che dialogano perfettamente tra router e gli altri 2 pc, ma quando ci collego il Playo non rileva la rete... il bello è che succede la STESSA IDENTICA cosa con l'Xtreamer :muro: quindi, o c'è qualcosa di GROSSO che sto sbagliando (ma non credo) oppure c'è un'incompatibilità tra questi powerline e i media player basati su questa piattaforma hardware.. infatti Xtreeamer e Playo hanno lo stesso chip/cpu
per la cronaca poi ho provato ad usare la chiavetta wifi ma anche li non c'è stato verso, rileva la rete wireless (Netgear DG834GT, settato "solo g"), metto la chiave WPA-PSK, fa il test di connessione e ci sta "una vita", poi nulla.. nessun DHCP ..
a me cmq della connessione wifi non interessa, a me interessava quella cablata tramite powerline.. per ora continuo ad usare un hdd usb collegato al Playo ma preferirei poter usare la rete locale + l'accesso ad internet.
>bYeZ<
svelato l'arcano.. l'altra sera le powerline non andavano, il led del collegamento powerline era spento.. si era "impallata" quella collegata al router.. stacco e riattacco e tutto torna a posto (non so se in nottata ci fosse stato qualche temporale...)... per curiosità e mezzo intuito riprovo a collegare il Playo e.. si connette alla LAN nonostante anche prima TUTTO funzionasse correttamente, evidentemente le powerline necessitavano di un riavvio dopo tanto tempo di UP continuato (e cmq a parte quella appunto collegata al router le altre le avevo già scollegate/ricollegate ecc per fare delle prove)..
mi/ci sembrava infatti una situazione assurda.
>bYeZ<
Io ho avuto le stesse esperienze all'inizio: nonostante la ventola, scaldava parecchio e la puzza di stagno fuso.
l'odore di stagno è scomparso, lo ha fatto solo alle prime accensioni .. ho anche banalmente "risolto" il problema delle T molto alte (che cmq non credo portassero a blocchi anche se non ho fatto in tempo a fare dei test) banalmente mettendo 2 spessori alti circa un dito in modo da far respirare meglio la parte sottostante.. ora è solo tiepido, una temperatura normale per un apparecchio di questo tipo.
>bYeZ<
littlemau
12-06-2011, 23:27
Free...azz...pure nel thread del playo.:D
disattivarla non si può ma non sarebbe cmq utile, anzi sarebbe deleterio dato che è stata messa apposta nelle ultime versioni il che vuol dire che serve :D
>bYeZ<
Mah probabilmente sarà utile a ridurre la frequenza di RMA. Ma se a livello di hw non è cambiato nulla tra 1° e 2° versione...non è poi così indispensabile (sempre che avendo inserito la ventola non abbiano ridotto le dimensioni del dissipatore rispetto al modelllo fanless) IMHO. ;)
Free...azz...pure nel thread del playo.:D
:fiufiu:
Mah probabilmente sarà utile a ridurre la frequenza di RMA. Ma se a livello di hw non è cambiato nulla tra 1° e 2° versione...non è poi così indispensabile (sempre che avendo inserito la ventola non abbiano ridotto le dimensioni del dissipatore rispetto al modelllo fanless) IMHO. ;)
non ho letto tutta la discussione ma mi era parso che ci fosse stato chi lamentava blocchi ecc nelle versioni senza ventolina.. cmq, è un non problema, meglio che ci sia che no anche visto che non si sente..
>bYeZ<
littlemau
13-06-2011, 08:08
...CUT...cmq, è un non problema, meglio che ci sia che no anche visto che non si sente..
>bYeZ<
In effetti se come dite non ha impatto sonoro...
Poi...finchè dura... :tie: :D
lissapan
21-06-2011, 13:29
scusate qualcuno mi sa dire come faccio a riprendere il login che salva in collegamenti veloci? per non stare li tutte le volte a ridigitare nume utente e password ogni volta che si accede alle cartelle in rete con samba? grazie
Usando il firmware mod esistono i comandi backup e restore che servono a salvare/ripristinare varie cose tra cui i network share.
lissapan
21-06-2011, 13:41
Usando il firmware mod esistono i comandi backup e restore che servono a salvare/ripristinare varie cose tra cui i network share.
scusa ma non ho capito!!! allora io tutte le volte che entro nelle cartelle che ho in rete nel mio nas devo ridigitare tutto il login ok? visto che ti dà la possibilità di salvare nei collegamenti, come faccio a riprendere questo collegamento? grazie
ZioLollo
21-06-2011, 13:42
Ho appena creato un server Samba sotto linux, sia il playo che il portatile linux sono collegati in wifi.
Ho creato un utente apposito con password, da playo vedo la cartella condivisa, quando la seleziono mi chiede username e pw, cancello quelle di default ed inserisco quelle che ho impostato, ma mi da accesso non riuscito. Se configuro samba con security share senza password funziona tutto, con security user con password non va.
Ho provato l'account creato per il playo per accedere tramite un PC win7 collegato in rete al mio gruppo, va senza nessun problema.
scusa ma non ho capito!!! allora io tutte le volte che entro nelle cartelle che ho in rete nel mio nas devo ridigitare tutto il login ok? visto che ti dà la possibilità di salvare nei collegamenti, come faccio a riprendere questo collegamento? grazie
Non ci siamo capiti.
E' possibile memorizzare nel Playo dei percorsi con user/password per accedere ad una risorsa (alla cartella home).
Questo è l'leneco dei Network shares.
Se aggiorni il firmware e vuoi salvare/ripristinare l'elenco dei Newtork Shares presenti nel Playo usi i comandi del firmware mod.
Come memorizzare i profili nel tuo NAS è un altro discorso. M è OT rispetto al thread.
lissapan
21-06-2011, 14:00
Non ci siamo capiti.
E' possibile memorizzare nel Playo dei percorsi con user/password per accedere ad una risorsa (alla cartella home).
Questo è l'leneco dei Network shares.
Se aggiorni il firmware e vuoi salvare/ripristinare l'elenco dei Newtork Shares presenti nel Playo usi i comandi del firmware mod.
Come memorizzare i profili nel tuo NAS è un altro discorso. M è OT rispetto al thread.
ok grazie! gentilissimo
alexilon
21-06-2011, 18:19
Notizia ricevuta dalla pagina facebook di 4geek: a Luglio arriverà Playo Android al costo di 129€ !!
Qui un articolo di PianetaTech (http://www.pianetatech.it/hardware/audio-e-video/mediacenter/android-arriva-il-media-player-playo.html)
Chissà se il nostro giocattolino, già agile nel passara dal firmware originale a quelli Hyundai, Ellion e 'Bovirus', avrà le stesse componenti hardware per supportare i firmware che verranno con la nuova versione...
Playo Android, Luglio, 129 euro :)
http://www.tgeek.it/4geek-annuncia-playo-android/
questa l'architettura: http://www.skyviia.com.tw/english/P_ITEMs.asp?T_ID=2&P_ID=2
simile a qualcosa del genere presentato al computex 2011: http://www.anandtech.com/show/4402/patriot-box-office-alpine-android-based-media-streamer
"... 4geek sta infatti lavorando a un media player che utilizzerà Android 2.2 per riprodurre foto, video e musica in alta definizione. ..."
Wow, chissà com'è la musica in alta definizione!!! :D :D :D
Avendo acquistato di recente un TV Plasma 3D ovviamente ho provato a riprodurre filmati stereoscopici con il mio fido Playo... e funziona alla grande!!!
L'unica "pecca" è che il TV non riconosce in automatico che il video è in 3D e la modalità corretta va impostata a mano, utilizzando l'apposito menu. Tutto qui.
:ave: W Playo Forever!
Playo Android, Luglio, 129 euro :)
http://www.tgeek.it/4geek-annuncia-playo-android/
questa l'architettura: http://www.skyviia.com.tw/english/P_ITEMs.asp?T_ID=2&P_ID=2
simile a qualcosa del genere presentato al computex 2011: http://www.anandtech.com/show/4402/patriot-box-office-alpine-android-based-media-streamer
sono proprio curioso di vederlo all'opera! soprattutto per la navigazione internet e l'accesso a risorse in rete (youtube, webradio, meteo, news) che per ora, secondo me, non sono un granchè...
Partiamo dal presupposto che l'oggetto è principalmente un lettore multimediale.
Non è nè un pc nè un navigatore internet o simili.
Quindi non aspettiamoci ciò per cui non è nato....
shrek2011
25-06-2011, 00:04
problemino....!!!!
ho acquistato il playo wi-fi, ho messo l'ultimo firmware disponibile sul sito 4geek.
dalla scatola mi è uscita la chiavina wifi ma:
se collego il playo con la lan va che è una meraviglia, mentre invece in wifi trova il mio router (netgear dgn2200 - 300n) ci clicco su e mi chiede di inserire WPA, a questo punto la inserisco e come per incanto non mi si connette:muro: :muro: :muro:
così ho provato la chiavetta su di un altro playo che avevo nel salone (ps si trova a circa 5 cm di distanza dal router) e lo stesso mi trova la rete e quando inserisco la PW non mi si connette.
vi prego di aiutarmi perchè rischio di impazzire, anche perchè non sono come voi un mostro dell'elettronica, ma mi piaceva l'idea di non dover spostare più l'HDD dal mio PC.
il mio pc monta win XP service pack 2.
help me!!!!:help: :help: :help: :help:
Buon giorno.
Sono alla ricerca disperata di un player che mi permetta almeno di visualizzare sottotitoli forzati in sub/idx (stream dello standard DVD).
Avrei bisogno di una gentilezza enorme se per voi non è un problema.
La necessità è che qualcuno mi testasse un sample in MKV derivato da DVD, con sottotitoli in sub/idx, per avere conferma se il Playo lo legga senza problemi, ho una collezione sterminata in questo formato.
Il sottotitolo dovrebbe attivarsi automaticamente senza premere nulla, in quanto è quello forzato.
Il frame in questione è questo (al 20° secondo circa)
http://img651.imageshack.us/img651/259/screenshot001rm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/screenshot001rm.png
/)
Il file sample pesa 18 mega e dura solo 30 secondi.
http://www.mediafire.com/?6e9mm51j8g7i14x
http://www.multiupload.com/KJGQ2CGC4Q
INFINITAMENTE RINGRAZIO.
Io quel sottotitolo nel tuo file non lo vedo nè co il pc nè con il medley (che ha lo stesso software del Playo).
Molto strano!:confused:
Con il pc non ci deve essere nessun problema, ne con MPC-HC, VLC e KMPLayer
http://img828.imageshack.us/img828/16/screenshot002xw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/828/screenshot002xw.png/)
http://img28.imageshack.us/img28/103/screenshot003ps.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/screenshot003ps.png/)
http://img854.imageshack.us/img854/2994/screenshot001g.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/screenshot001g.png/)
Windows Media Player (con codec) = Play OK ma niente sub
GomPlayer = Paly OK ma niente sub
Divx Plus Media Player = file formato sconosciuto
VLC / SPlayer / PotPlayer = Play OK con sub
Diciamo che i player avanzati (ma che hanno all'interno funzioni aggiuntive) non hanno problemi
Gli struemnti standard (WMP e DIvxPlaye) che suano le funzioni standard non ce la fanno.
Il firmware Realtek usa le funzioni standard e codifiacte e visualizza il file ma senza sottotitoli.
....Il firmware Realtek usa le funzioni standard e codifiacte e visualizza il file ma senza sottotitoli.
Ti ringrazio per la conferma dei test.
Allora ho poche possibiltà che un player multimediale possa riprodurre i subforced.:( :cry:
shrek2011
25-06-2011, 12:15
problemino....!!!!
ho acquistato il playo wi-fi, ho messo l'ultimo firmware disponibile sul sito 4geek.
dalla scatola mi è uscita la chiavina wifi ma:
se collego il playo con la lan va che è una meraviglia, mentre invece in wifi trova il mio router (netgear dgn2200 - 300n) ci clicco su e mi chiede di inserire WPA, a questo punto la inserisco e come per incanto non mi si connette:muro: :muro: :muro:
così ho provato la chiavetta su di un altro playo che avevo nel salone (ps si trova a circa 5 cm di distanza dal router) e lo stesso mi trova la rete e quando inserisco la PW non mi si connette.
vi prego di aiutarmi perchè rischio di impazzire, anche perchè non sono come voi un mostro dell'elettronica, ma mi piaceva l'idea di non dover spostare più l'HDD dal mio PC.
il mio pc monta win XP service pack 2.
help me!!!!:help: :help: :help: :help:
Aggiorna il pc XP a SP3 e con tutte le patch.
XP precedenti a SP3 ha problemi a gestire WPA con conenssion TKIP o AES
Verifica nel tuo router le impostazioni WPA (non hai WPA2?) relativamente alle VOCE TKIP(AES.SSe possibile abilitali tutti e due.
Verifica nel Playo di avere il firmware aggionato (748).
La prossima volte indica per favore nei tuo post con esattezza la versione di firmware del tuo Playo. Per chiarezza di comprensione evita sempre indicazioni tipo "ultimo firmware".
massi91lpms
26-06-2011, 09:50
Avendo acquistato di recente un TV Plasma 3D ovviamente ho provato a riprodurre filmati stereoscopici con il mio fido Playo... e funziona alla grande!!!
L'unica "pecca" è che il TV non riconosce in automatico che il video è in 3D e la modalità corretta va impostata a mano, utilizzando l'apposito menu. Tutto qui.
:ave: W Playo Forever!
Come fai a vedere i video in 3D:mbe: ? Non ci vorebbe l'hdmi 1.4, e poi il playo non gestisce il 3D da quello che sapevo.
Io con un samsung led 3D l'unica cosa che riesco a fare è impostare la conversione 2D-3D del televisore, ma che fa abbastanza schifo rispetto ad una nativa.
Poi volevo chiedere a un qualche altro utente che magari ci ha provato, se il playo riesce a leggere una iso bluray 1:1 tramite lan. Il collegamento sarebbe NAS(gigabit) - router(gigabit) - playo(100Mb/s :doh: ), tutto nell'arco di 1 metro.
PS: Il nuovo playo sembra molto promettente!! spero aggiungano la Gigabit!
Il nuovo Playo dovrebbe avere lo stesso chipset dell'attuale e quindi niente cambiamenti hardware.
Cambia il software (Android)
Ciao, stavo pensando di acquistare un playo (per fare un regalo).
Sono attratto dalle numerose feature e dal vantaggioso rapporto qualità/prezzo (versione con chiavetta wifi inclusa)
In particolare vorrei sapere:
-legge davvero *di tutto*?
-c'è qualche problema a connetterlo con tv analogiche?
- scalda davvero tanto? Dà problemi a causa del calore?
- si riescono a leggere file in streaming da un imac?
- siete soddisfatti dal supporto della casa?
- mi sembra di capire abbia problemi con alcuni formati di sottotitoli: verranno risolti da aggiornamenti firmware?
@Nescio
Alcune risposte sono contenute nei primi post. Prima di postare per favore leggiti bene i primi post.
Per favore inoltre cerca di essere più specifico nelle richieste e di usare la funzione Cerca del forum.
1) primo post. Caratteristiche formati.
2) Che problema ci dovrebbe essere? La SCART ce l'ha.
3) Nessun problema a patto di non chiuderlo in una rmadio
4) Leggere primo post. No streaming. Si condivisione cartelle.
5) Cosa vuol dire? Un supporto c'è e funziona.
6) Quale formati di sottotitoli non legge? Non mi risulta. Leggere primo post.
Usiamo per favore il forum come un forum e non come uno chat.
Ho letto il primo post ma è datato 11/2009.
--per quanto riguarda il surriscaldamento: in una (vecchia?) recensione viene detto addirittura che dopo 1h si spegne per il calore, quindi volevo rassicurazioni in merito. Magari è stata aggiunta una ventolina?
-- grazie. Volevo sapere se in particolare ci sono problematiche note relative alla condivisione con pc mac.
--per il supporto della casa intendo: è presente? Vengono effettivamente risolti i problemi segnalati? Vengono aggiunte nuove feature nel tempo?
Chiedo scusa ma non è facile leggere thread di così tante pagine.
P.s leggo ora del nuovo playo con android in uscita a fine mese. Secondo voi il modello attuale sarà aggiornabile?
Basterebbe leggere con maggiore attenzione e meno fretta ciò che c'è: secondo/terzo post aggiornato Aprile 2011.
Non c'è bisogno di leggersi tutte le pagine. Esiste come indicato la funzione "Cerca" per cercare parole chiave.
La testimonianza dell'attività del produttore è data dal numero di firmware rilasciati nel tempo disponibili nei primi post.
Il produttore inoltre ha un numero verde per l'assistenza e un forum dedicato sul proprio sito (questo non è il forum della 4geek).
Il problema del calore è come indicato un problema che si è verificato in alcune unità che sono state sostituite in garanzia. I nuovi modelli hanno anche una ventolina anche se il mio senza ventolina funziona benissimo.
La condvisione è una condivisione di rete in quanto il prodotto rispetta gli standard di rete. Quindi non vi sono controindicazioni a ciò che ci colleghi se sai come collegarlo.
Non esssendo uscito il modello nuovo è prematuro chiedere se sarà aggiornabile in quanto verrà comunicato credo al lancio del nuovo prodotto.
massi91lpms
26-06-2011, 21:10
Ragazzi qualcuno può togliermi una curiosità. Il playo può leggere contemporaneamente 2 hard disk da 2Tb ciascuno. Cioè uno collegato ad una porta ed uno ad un'altra, o ci sono dei problemi? Altrimenti opterei per un NAS che però è più costoso :(
Il playo ha due porte USB e può leggere contemporaneamnete due periferiche USB.
Il NAS è un'altra cosa sia dal punto di vista delle prestazioni che del costo.
Non esssendo uscito il modello nuovo è prematuro chiedere se sarà aggiornabile in quanto verrà comunicato credo al lancio del nuovo prodotto.
ho chiesto al supporto tecnico. L'attuale sarà ancora supportato ma non aggiornabile ad android perchè diverso.
lordgrifis
27-06-2011, 09:45
Funziona anche con hub usb (il mio è di quelli alimentati)
ho collegato 2 HD, un lettore mp3, una ventola usb e va tutto
Il playo ha due porte USB e può leggere contemporaneamnete due periferiche USB.
Il NAS è un'altra cosa sia dal punto di vista delle prestazioni che del costo.
Anche a me funziona con un HUB USB e un card Reader.
E' da notare che comunque l'uso di hub USB/card reader e altre unità USB NON sono funzioni ufficialmente dichiarate e supportate.
Il nuovo Playo dovrebbe avere lo stesso chipset dell'attuale e quindi niente cambiamenti hardware.
Cambia il software (Android)
No, niente chipset Realtek. La piattaforma è Skyviia ;)
E con 400 Mhz di Cpu riesce a far girare decentemente Android? Mah?!
Riesce decentemente a far girare Android, ma niente cose "pesanti". Ad esempio, niente angry birds :D
perfetti
28-06-2011, 17:20
Arrivati oggi 2 playo wifi :nera: UNA VERA CANNONATAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!! :nera:
:D :D :D :D :D
Arrivato oggi anche a me ..e dopo subito iscrizione al sito per l'estensione a 3 anni della garanzia.
A primo avviso il telecomando non mi ha colpito ..tasti un pò imprecisi.
Per il resto mi sembra un ottimo prodotto ..in meno di due minuti era già attivo ance via wifi.
Mi ha letto subito tutto ( a parte un wmv che parte senza audio ..ma potrebbe essere che devo abilitare qualche cosa .. ).
Sono rimasto male che ogni volta che viene tolta la corrente si accende ( io ogni sera stacco la ciabatta) ..ma il tempo di studiare qualche cosa e vedremo.
Infine ho notato che questa versione deve avere una ventolina interna (fortunatamente molto silenziosa)
Comunque ...per ora la valutazione è più che positiva! ;-) e anche YouTube è un vera goduria.
su youbuy (edit) è stato pubblicato il prodotto con la possibilità di preacquistarlo, ci sono tutte le info ;)
no link eshop
>bYeZ<
Allora ricordavo bene, che non potevano essere inseriti :)
copio\incollo le specs:
CPU: Skyviia SV8860 (ARM926EJ-S)
Memoria RAM: 256MB
Memoria Flash: 512MB
Risoluzione Video: fino a 1920x1080p@30fps
Formati Video Supportati: H.264, WMV9, MKV, MPEG2HD (TS, TP), HD AVI, RMV, AVC, VC1, MPEG 1/2 (MPG, VOB, IFO), AVI, M2TS, DVD/BD (ISO)
Formati Audio Supportati: MP3, FLAC, APE, OGG Vorbis, WMA, WMA pro, WAV, HEAAC/HEAAC v2/AAC-LC (MPEG-4, Part-3), PCM/ADPCM, Real Audio, Dolby Digital (AC-3), DTS 5.1
Formati Foto Supportati: JPEG, Progressive JPEG, BMP, GIF, TIFF, PNG, RAW (Adobe DNG)
Formati Sottotitoli Supportati: SMI, SRT, SUB, IDX-SUB, TXT, MKV internal
Interfacce Audio/Video: HDMI 1.3a HDCP + CEC | A/V mini RCA Composito Stereo | S/PDIF Coaxial
Interfacce di Rete: LAN RJ-45 10/100Mbps | Wi-Fi 802.11n 300Mbps USB Adapter
Ext IR: Ingresso per estensore InfraRossi esterno (opzionale)
USB Host: 2 x USB 2.0 fino a 480Mbps, supporta Pen Drive e Hard Disk Esterni
Card Reader: supporta memorie SD
Servizi di Rete: DLNA, UPNP, Samba Client
Sistema Operativo: Android 2.2 Froyo
Applicazioni Preinstallate: TVRoi (Market App), Youtube HD, Browser, Meteo, News, Social Network, File Manager
Dimensioni: 100x125x29mm (LxPxH)
massi91lpms
05-07-2011, 12:31
CPU: Skyviia SV8860 (ARM926EJ-S)
Memoria RAM: 256MB
Memoria Flash: 512MB
Risoluzione Video: fino a 1920x1080p@30fps
Formati Video Supportati: H.264, WMV9, MKV, MPEG2HD (TS, TP), HD AVI, RMV, AVC, VC1, MPEG 1/2 (MPG, VOB, IFO), AVI, M2TS, DVD/BD (ISO)
Formati Audio Supportati: MP3, FLAC, APE, OGG Vorbis, WMA, WMA pro, WAV, HEAAC/HEAAC v2/AAC-LC (MPEG-4, Part-3), PCM/ADPCM, Real Audio, Dolby Digital (AC-3), DTS 5.1
Formati Foto Supportati: JPEG, Progressive JPEG, BMP, GIF, TIFF, PNG, RAW (Adobe DNG)
Formati Sottotitoli Supportati: SMI, SRT, SUB, IDX-SUB, TXT, MKV internal
Interfacce Audio/Video: HDMI 1.3a HDCP + CEC | A/V mini RCA Composito Stereo | S/PDIF Coaxial
Interfacce di Rete: LAN RJ-45 10/100Mbps | Wi-Fi 802.11n 300Mbps USB Adapter
Ext IR: Ingresso per estensore InfraRossi esterno (opzionale)
USB Host: 2 x USB 2.0 fino a 480Mbps, supporta Pen Drive e Hard Disk Esterni
Card Reader: supporta memorie SD
Servizi di Rete: DLNA, UPNP, Samba Client
Sistema Operativo: Android 2.2 Froyo
Applicazioni Preinstallate: TVRoi (Market App), Youtube HD, Browser, Meteo, News, Social Network, File Manager
Dimensioni: 100x125x29mm (LxPxH)
La dotazione del nuovo playo sembra molto interessante. Non vedo l'ora di vedere una recensione, sopratutto sui nuovi telecomandi.
Spero che venga anche migliorata l'interfaccia grafica e che sia un pò più fluida!
Poi ho visto nelle specifiche che supporta il DLNA, e allora volevo sapere, il playo classico supporta il DLNA? perché io non sono mai riuscito a farlo funzionare!
In ogni caso direi di aprire n thread apposito per il nuovo dispositivo.
Non è consigliabile per a fruibilità della discussione mischiare le due cose.
ma il playo attuale rimarrà in produzione? Visto che quello nuovo costerà praticamente il doppio...
Allora ricordavo bene, che non potevano essere inseriti :)
nel dubbio basta rileggersi il regolamento... :)
>bYeZ<
nel dubbio basta rileggersi il regolamento... :)
>bYeZ<
mea culpa ;)
Freeman, apro un nuovo thread o continuiamo su questo? Ovviamente l'ho già acquistato e aspetto che mi arrivi :)
massi91lpms
05-07-2011, 18:45
mea culpa ;)
Freeman, apro un nuovo thread o continuiamo su questo? Ovviamente l'ho già acquistato e aspetto che mi arrivi :)
Come hai fatto ad averlo già acquistato? O.o
Comunque pleaseee, fai una bella recensione :D!!
littlemau
05-07-2011, 18:54
Ovviamente l'ho già acquistato e aspetto che mi arrivi :)
E del buon vecchio Playo "First Edition", se posso, che ne hai fatto? :D
@lelloz
Essendo un prodotto identico solo per il nome ma con caratteristiche completamente diverse ti suggerisco di aprire un nuovo thread.
segnalate al mod di sezione .. cmq direi che sia assolutamente necessaria una nuova discussione
>bYeZ<
Come hai fatto ad averlo già acquistato? O.o
Comunque pleaseee, fai una bella recensione :D!!
E' già preordinabile dallo shop online rivenditore ufficiale di 4Geek
E del buon vecchio Playo "First Edition", se posso, che ne hai fatto? :D
ce l'ho ancora, ma non in casa. L'ho regalato a mio fratello :) E' stato il mio primo prodoto 4geek e da lì ho sempre seguito i dispositivi che hanno messo sul mercato, alcuni veramente concorrenziali ma poco conosciuti.
@lelloz
Essendo un prodotto identico solo per il nome ma con caratteristiche completamente diverse ti suggerisco di aprire un nuovo thread.
Perfetto Bovirus, spero di avere lo stesso supporto che mi hai dato per il Playo. Sei praticamente il guru ;)
segnalate al mod di sezione .. cmq direi che sia assolutamente necessaria una nuova discussione
>bYeZ<
ok boss!
eccoci qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2372310
:)
lissapan
15-07-2011, 20:15
....altro problema! non riesco a capire perchè quando vedo un film dopo un pò si blocca, il mio playo è collegato in rete ad un nas!:muro:
Prova il film su una chiavetta USB.
Se non si blocca il problema è il colloquio con il NAS.
Se un file MKV conviene ripassato con MKVTOOLNIX:
....altro problema! non riesco a capire perchè quando vedo un film dopo un pò si blocca, il mio playo è collegato in rete ad un nas!:muro:
Lo fa anche a me, con nas, con rete ma non attraverso usb... E inizia a stressarmi, la cosa... Si pianta completamente e sono costretto a disalimentarlo... Il primo era difettato (non riusciva neanche ad esplorare la rete, probabilmente un problema all'interfaccia ethernet) e ora questo mi da sti problemi... Qualche soluzione? (semplici divx, niente mkv et similia...)
Lo fa anche a me, con nas, con rete ma non attraverso usb... E inizia a stressarmi, la cosa... Si pianta completamente e sono costretto a disalimentarlo... Il primo era difettato (non riusciva neanche ad esplorare la rete, probabilmente un problema all'interfaccia ethernet) e ora questo mi da sti problemi... Qualche soluzione? (semplici divx, niente mkv et similia...)
Io questo problema col mio NAS (QNAP TS-110) ce l'ho quando scarico in torrent. Se il NAS non ha altre attività di rete tranne il Wifi del Playo, funziona perfettamente. Suppongo sia un limite dell'hw del NAS. NAS più performanti introducono meno lag nelle trasmissioni.
Il nas non fa altro, fuorchè da nas stesso e server upnp... Inoltre, sul mio TF101 e altri pc in rete tutto va che è una favola... Poi non parlo di lag, parlo di freeze vero e proprio... :D
lissapan
18-07-2011, 10:40
Io questo problema col mio NAS (QNAP TS-110) ce l'ho quando scarico in torrent. Se il NAS non ha altre attività di rete tranne il Wifi del Playo, funziona perfettamente. Suppongo sia un limite dell'hw del NAS. NAS più performanti introducono meno lag nelle trasmissioni.
....io ho il 210+! non penso che sia questione di nas ma di playo anche perchè avrei gli stessi problemi con un lettore dvd della philips collegato in rete, invece quello va che è una meraviglia.
TS-212, ho anche sostituito lo switch per vedere se il problema (remoto) fosse quello... Rien a faire...
Risostituito switch, cambiato cavo ethernet e quant'altro, ora funge senza alcun problema... Tanto, nel frattempo, sto aspettando l'androidiano... :D
Come fai a vedere i video in 3D:mbe: ? Non ci vorebbe l'hdmi 1.4, e poi il playo non gestisce il 3D da quello che sapevo.
Io con un samsung led 3D l'unica cosa che riesco a fare è impostare la conversione 2D-3D del televisore, ma che fa abbastanza schifo rispetto ad una nativa.
Scusa il quasi mese di ritardo con cui ti rispondo, mi era sfuggito il tuo post.
I filmati 3D sono dei filmati normalissimi in cui le 2 immagini (occhio SX, occhio DX) vengono "strizzate" in un unico frame. Sta al TV decodificare e visualizzare correttamente.
Playo riproduce il filmato, ma non può dire al TV se si tratta di un flusso 3D e di che tipo (side by side, top/bottom, etc). Il mio TV permette di impostare tutte queste cosette a mano e di riprodurre il filmato anche se il lettore non da info. Video di test ne puoi trovare a bizzeffe su Youtube (cercando YT3D).
massi91lpms
22-07-2011, 18:39
Scusa il quasi mese di ritardo con cui ti rispondo, mi era sfuggito il tuo post.
I filmati 3D sono dei filmati normalissimi in cui le 2 immagini (occhio SX, occhio DX) vengono "strizzate" in un unico frame. Sta al TV decodificare e visualizzare correttamente.
Playo riproduce il filmato, ma non può dire al TV se si tratta di un flusso 3D e di che tipo (side by side, top/bottom, etc). Il mio TV permette di impostare tutte queste cosette a mano e di riprodurre il filmato anche se il lettore non da info. Video di test ne puoi trovare a bizzeffe su Youtube (cercando YT3D).
Cavolo bello! Non sapevo di questa cosa... molto interessante!! Potresti dirmi che tv hai?
Ho un Panasonic GT20. Penso ma non ne ho la certezza che il 3D si possa attivare e configurare manualmente su tutti i modelli di Panasonic (compatibili 3D, ovvio).
Ti conviene comunque controllare con il tuo rivenditore prima dell'acquisto.
Il Playo normale è in offera a 69 euro con trasporto gratuito fino al 15 Agosto, a chi interessa ;)
illidan2000
02-08-2011, 21:13
con queste temperature, il vecchio playo senza ventola mi si sta bloccando dopo un'oretta di divx e mezz'ora scarsa di film in hd (mkv)...
ora sto sperimentando di tenerlo sospeso in aria, in modo che prende aria anche da sotto, e pare stia andando bene.
nel frattempo ho ordinato da ebay una mini ventola usb per netbook... poi nel caso vi faccio delle foto :)
ginepraio
04-08-2011, 00:16
salve a tutti ho adocchiato il playo in offerta su youbuy a 69 euro , volev solo chiedervi una cosetta, vedo che fa lo streaming di rete per i filmati ecc , ma se mettiamo io attacco al playo un hard disk esterno e poi dal mio notebook tramite wifi volessi inviare un divx all hard disk collegato al playo il tutto tramite wifi , è fattibile? per intenderci lo streaming da un pc wifi è scontato , ma il passaggio dei file lo è?
grazie
John Vattic
04-08-2011, 01:02
io l'ho fatto più di una volta ma solo tramite cavo ethernet.penso però che sia la stessa cosa...
ginepraio
04-08-2011, 01:08
io l'ho fatto più di una volta ma solo tramite cavo ethernet.penso però che sia la stessa cosa...
intanto grazie della risposta , la tecnologia tra ethernet e wifi dovrebbe essere la stessa cambia solo il cablaggio quindi ci siamo :D per essere sicuri pero' te da pc
vedi il playo e quindi di conseguenza vedi anche l''hard disk o chiavetta collegati ad esso e ti limiti a spostare il file la dentro?
John Vattic
04-08-2011, 01:32
ho sempre fatto così:
dal playo vado in gestione file,vado nella sorgente "rete" e poi seleziono la destinazione usb per copiare o spostare il file nell'hdd collegato al playo.sinceramente non ho mai provato a passare il file dal pc...non so manco come si fa.
BobaFeet
10-08-2011, 11:02
...ma se mettiamo io attacco al playo un hard disk esterno e poi dal mio notebook tramite wifi volessi inviare un divx all hard disk collegato al playo il tutto tramite wifi , è fattibile?
Si fà tranquillamente, basta sfogliare la rete e trovi il playo fra le periferiche presenti ma il trasferimento é a dir poco lento avendolo cablato, non oso immaginare via wi-fi..
Bye;)
Hi, anyone know where to buy a cable to connect the player to a old tv with RCA.
I bought an adapter on ebay, but does not work in any direction, the probe with another player into a tv with hdmi.
misterazz
20-08-2011, 14:51
mi consigliate un fw completo da mettere sul playo quello non wireless ma solo con presa ethernet?
Le info sono presenti nel primo post!
Hi, anyone know where to buy a cable to connect the player to a old tv with RCA.
I bought an adapter on ebay, but does not work in any direction, the probe with another player into a tv with hdmi.
you need this one: youbuy.it/4geek/ricambi-e-accessori/cavo-mini-av-rca-per-4geek-playo--connettore-jack-35mm-p8101.htm
ciao a tutti oggi mi è arrivato il playo wifi va una bomba gli ho fatto leggere un 1080p mkv un 480p mkv e vari xvid avi va un capolavoro :D pero youtube non funziona cioè il contorno del pulsante video diventa blu dopo aver premuto enter
ma il video non parte o sentito in giro che ci dovrà essere un aggiornamento firmware è vero ???
a presto e grazie :)
Le info sono presenti nel primo post!
*
>bYeZ<
ragazzi scusate ho questo video ma per vederlo col mio lettore playio collegato alla tv vedo che la fluidita' non e' normale inoltre non riesco a mandare avanti indietro il film ,perche'?
Col pc lo vedo benissimo
Dimensione: 937,529,148 bytes (894.097 MB)
[ Info generiche ]
Durata: 01:48:09 (6489.111 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 9/02/2011 18:46:28 UTC
Streams totali: 3
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {Maschi Contro Femmine AVC x264}
Tipo stream n. 2: audio (A_AAC (AAC Low complexity)) {iTALiAN 5.1 AAC-LC 192Kbps}
Tipo stream n. 3: subtitle (S_TEXT/UTF8) {iTALiAN Hearing Impaired}
Audio streams: 1
Muxing Application: libebml v1.0.0 + libmatroska v1.0.0
Writing Application: mkvmerge v4.4.0 ('Die Wiederkehr') built on Oct 31 2010 21:52:48
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 720 x 304
Larghezza: multipla di 16
Altezza: multipla di 16
DRF medio: 24.625123
Deviazione standard: 0.617221
Media pesata dev. std.: 0.531397
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 720 x 304
Frame aspect ratio: 45:19 = 2.368421 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 45:19 = 2.368421 (~2.35:1)
Framerate: 25 fps
Stream size: 780,379,530 bytes
Durata: 01:48:09 (6489 s)
Bitrate: 962.095275 kbps
Qf: 0.175821
misterazz
25-08-2011, 09:37
Le info sono presenti nel primo post!
le ho lette ci sono un sacco di fw nel primo post non potreste consigliarmene uno? le descrizioni sono molto limitate non riesco a capire quale sia meglio di un altro
Quello più recente attualmente disponibile (748) versione mod.
Non esistono produttori diversi del firmware.
Sono solo differenti versioni (dalla più vecchia alla più recente).
Il tutto è spiegato chiaramente nei primi post.
... pero youtube non funziona cioè il contorno del pulsante video diventa blu dopo aver premuto enter
ma il video non parte o sentito in giro che ci dovrà essere un aggiornamento firmware è vero ???
...)
Anche a me i video di youtube non funzionano più.
Ci sono notizie di qualche aggiornamento del firmware per sistemare la cosa?
Ciao,
Kiks
Scusate il "semi off-topic"..
Ma il modello "wi-fi", che c'è ora in offerte a 70€ lo consigliate?
Altrimenti ho visto il modello Android (149€).. che ne pensate?
Scusate il "semi off-topic"..
Ma il modello "wi-fi", che c'è ora in offerte a 70€ lo consigliate?
Altrimenti ho visto il modello Android (149€).. che ne pensate?
Da quello che ho capito per il modello android bisogna ancora attendere.
Quindi se puoi aspettare, sicuramente il modello android ha molte caratteristiche in più, ad esempio youtube funzionerà sempre, invece con il playo già non funziona più, bisogna attendere un aggiornamento per riaverlo funzionante.
Beralios
26-08-2011, 22:10
Scusate il "semi off-topic"..
Ma il modello "wi-fi", che c'è ora in offerte a 70€ lo consigliate?
Altrimenti ho visto il modello Android (149€).. che ne pensate?
Io l'ho ordinato da un mese ma continuano a dirmi che hanno problemi logistici e non mi è ancora arrivato. :rolleyes: Speriamo bene.
Io ho annullato l'ordine e ho preso un A.C. Ryan Play!On HD 2...
Al momento non rimpiango la scelta, anzi...
Io ho ordinato da un mese il classico Playo wifi a 69,9 euro ma mi continuano a dire anche a me che ci sono problemi logistici.
Per quello Android in più magari ci saranno ritardi nello sviluppo che potrebbero farlo slittare, in fondo è un preorder ancora.
Ho acquistato il Playo a luglio da eprezzo ma continua a presentarsi un problema che francamente lo rende inutilizzabile..
Dopo un tempo variabile 20 o 60min di riproduzione si blocca e si riavvia, ho provato varie soluzioni ma sono fallite tutte...
Sinceramente non sono per niente contento dell'acquisto, ho contattato il centro di assistenza 4Geek adesso vediamo quanto mi costa cercare di metterlo a posto.. :doh:
Essendo in gaarnzia perchè dovrebbe costarti qualcosa?
illidan2000
30-08-2011, 14:33
Ho acquistato il Playo a luglio da eprezzo ma continua a presentarsi un problema che francamente lo rende inutilizzabile..
Dopo un tempo variabile 20 o 60min di riproduzione si blocca e si riavvia, ho provato varie soluzioni ma sono fallite tutte...
Sinceramente non sono per niente contento dell'acquisto, ho contattato il centro di assistenza 4Geek adesso vediamo quanto mi costa cercare di metterlo a posto.. :doh:
è quello con ventola o senza? il problema è il surriscaldamento...
Il mio è arrivato, dopo averlo ordinato il 4 agosto ora è arrivato :D
Una domanda particolare: è possibile aggiungere una specie di preferito su una cartella di un NAS? In tal modo non mi devo sorbire ogni volta tutto il percorso...
illidan2000
30-08-2011, 18:36
La mia soluzione al calore (e blocchi)
http://img691.imageshack.us/img691/1121/img8273ky.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/img8273ky.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/4851/img8268oi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img8268oi.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/4032/img8267i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img8267i.jpg/)
Cerca in Ebay (Classico)
COOLING PAD SUPPORTO NOTEBOOK VENTOLA DISSIPATORE USB
SUPPORTO PC VENTOLA LED X5 USB RAFFREDDAMENTO NOTEBOOK
Ma per capire il mio ho visto che ha una ventola.
Soffrirà di problemi di surriscaldamento?
Ma per capire il mio ho visto che ha una ventola.
Soffrirà di problemi di surriscaldamento?
no
>bYeZ<
Grazie della risposta tempestiva :)
musashidawada
31-08-2011, 05:39
Salve a tutti, capita anche voi che mandando avanti, anche a 32x, vada lento?mi capita con tutti i film.ah ho l ultimo firmware
Evita indicazioni ultimo firmware. meglio versioene satt. Es. 1.06.04
Con quale tipo di file?
no
>bYeZ<
Beh il mio che ha una ventola quest'ultima settimana si blocca per il calore.... ho provato tutte le posizioni verticali e orizzontali.
Mi secca dover attaccare una ventola aggiuntiva sotto al Playo.
Provo a vedere se l'assistenza ha una soluzione vera se no lo smonto e lo metto in un case homemade con ventola aggiuntiva :mad:
Assolutamente scosgliabile perchè perdi la garanzia.
Meglio molto meglio la ventola aggiuntaiva USB (più grande - maggior flusso d'aria e più silenziosa).
Già che ci sei metti 4 piedini di comma sotto per tenere maggiore spazio tra le griglie e la base di appoggio.
illidan2000
31-08-2011, 09:06
Beh il mio che ha una ventola quest'ultima settimana si blocca per il calore.... ho provato tutte le posizioni verticali e orizzontali.
Mi secca dover attaccare una ventola aggiuntiva sotto al Playo.
Provo a vedere se l'assistenza ha una soluzione vera se no lo smonto e lo metto in un case homemade con ventola aggiuntiva :mad:
Assolutamente scosgliabile perchè perdi la garanzia.
Meglio molto meglio la ventola aggiuntaiva USB (più grande - maggior flusso d'aria e più silenziosa).
Già che ci sei metti 4 piedini di comma sotto per tenere maggiore spazio tra le griglie e la base di appoggio.
quoto. la soluzione da me trovata (7 euro su ebay spese incluse. Il prodotto non risulta dalla ricerca, perché pare che il venditore sia ancora in ferie), è la migliore. il playo è praticamente freddo, e l'ho testato in questo agosto torrido con mkv
Il mio è la versione con la ventolina, non vedo il motivo di aggiungere una ventola aggiuntiva, dovrebbe funzionare senza mica l'ho overcloccato! :rolleyes:
illidan2000
31-08-2011, 09:19
Il mio è la versione con la ventolina, non vedo il motivo di aggiungere una ventola aggiuntiva, dovrebbe funzionare senza mica l'ho overcloccato! :rolleyes:
ma se lo tocchi, scalda? il mio era praticamente bollente. a stento riuscivo a metterci la mano
Dipende dalla temperatura del locale, dalle condizioni di uso etc.
il mio senza ventola ad edempio... nn si é mai bloccato...si scalda chiaramente,ma zero problemi
illidan2000
31-08-2011, 13:11
il mio senza ventola ad edempio... nn si é mai bloccato...si scalda chiaramente,ma zero problemi
è la versione "ventolata"? provato anche con files 1080p?
è la versione "ventolata"? provato anche con files 1080p?
è la versione NON ventolata
provato anche con i file 1080p, e nessuno problema
non è piazzato dentro a un mobiletto o un ripiano, ma sopra il tavolino della tv
Domandina: mi sembra che il Playo legga gli srt dei file AVI giusto? Ieri ho provato a vedere un avi su PC con srt e funzionava perfettamente. Ho provato su Playo e non vedo i sottotitoli. Ho premuto "Subtitle" e non riesco a cambiare da "disattivato" in "attivato". Qualche idea?
@fubo
Come si chiamano i file video e quello dei sottotitoli?
@fubo
Come si chiamano i file video e quello dei sottotitoli?
video 1.avi
video 1.srt
Stesso nome. Su PC funziona perfettamente.
Ho premuto "Subtitle" e non riesco a cambiare da "disattivato" in "attivato". Qualche idea?
giusto per...visto che anche io da nuovo non ci avevo preso la mano
devi premere subtitle, poi OK e poi puoi cambiare fra attivo o no...e poi ancora OK
illidan2000
31-08-2011, 14:48
è la versione NON ventolata
provato anche con i file 1080p, e nessuno problema
non è piazzato dentro a un mobiletto o un ripiano, ma sopra il tavolino della tv
stessa condizione del mio (vedi foto sopra). fino all'inizio dell'estate nessun problema, poi sono venuti i blocchi. dipende molto dalla condizione ambientale come diceva Bovirus
Ho premuto "Subtitle" e non riesco a cambiare da "disattivato" in "attivato". Qualche idea?
giusto per...visto che anche io da nuovo non ci avevo preso la mano
devi premere subtitle, poi OK e poi puoi cambiare fra attivo o no...e poi ancora OK
Questo lo avevo capito... Ma non mi permette di cambiare da attivo o no.
Questo lo avevo capito... Ma non mi permette di cambiare da attivo o no.
:p
nn si sa mai...il caldo...
littlemau
31-08-2011, 16:17
stessa condizione del mio (vedi foto sopra). fino all'inizio dell'estate nessun problema, poi sono venuti i blocchi. dipende molto dalla condizione ambientale come diceva Bovirus
Ho la stessa esperienza di pupgna (non ventolato e non mod-ventolato): anche con la bolla africana nessun intoppo (ma non ho testato file 1080p non potendoli apprezzare con un vecchio televisore CRT) pur durante la "bolla africana".
Posizionato vicino al televisore in verticale.
Beralios
31-08-2011, 20:00
Questo lo avevo capito... Ma non mi permette di cambiare da attivo o no.
Anche io, sarà per il caldo,:stordita: ci ho messo un pò a capire come fiunziona l'attivazione.
Quando parte il film premi il tasto 'Subtitle', tasto OK, a quel punto la scritta viene evidenziata, premi i tasti freccia sopra/sotto l'OK e cambi il sottotitolo. A me di solito esce il valore '1' e basta, premi OK ed esci dal menu.
Questo scatolino è un gioiellino, non sarà bellissimo esteticamente ma fa il suo lavoro egregiamente.
Non riesco a vedere la versione del firmware che ho :stordita:
Leggo che sulle impostazioni devo schiacciare stop e pausa ma effettivamente non appare nulla.
Non li devo premere insieme giusto? Prima uno e poi l'altro?
Non riesco a vedere la versione del firmware che ho :stordita:
Leggo che sulle impostazioni devo schiacciare stop e pausa ma effettivamente non appare nulla.
Non li devo premere insieme giusto? Prima uno e poi l'altro?
http://forum.html.it/forum/images/smilies/facepalm.gif
Verifica versione firmware
- Versioni precedenti alla versione 12.11.2009
Per le versione precedenti alla versione 12.11.2009, la procedura per visualizzare la versione del firmware è:
Entrare nel menu "Impostazioni" e:
- Premere "STOP" sul telecomando - Rilasciare "STOP"
- Premere "PAUSA" sul telecomando - Rilasciare "PAUSA"
Verrà visualizzato la versione attuale del firmware.
- Versione 12.2009
Per la versione 12.11.2009, la procedura per visualizzare la versione del firmware è:
Dal menu principale (nessun sotto menu)
- Premere "STOP" sul telecomando - Rilasciare "STOP"
- Premere "PAUSA" sul telecomando - Rilasciare "PAUSA"
Verrà visualizzato la versione attuale del firmware.
>bYeZ<
Prova con xx.ita.srt.
... nulla ...
ho una domanda banale per voi, i firmware vanno bene sia per il playo normale che per il playo wifi vero?
Grazie :D
Mi risluta che il Playo "Normale" e il Playo "Wifi" sianno lo stesso prodotto.
Nella seconda definizione si cela solo l'inclusione nella confezione del prodotto della chiavetta Wifi che nel Playo "normale" è un accessorio opzionale non direttamente incluso.
lordgrifis
03-09-2011, 21:27
my_shortcut
mi chiedevo se si potesse modificare un collegamento in my_shortcut e farlo puntare direttamente ad una cartella condivisa.
ho 1 nas ed il pc, mi farebbe comodo puntare direttamente alle 3-4 cartelle condivise direttamente
collegamndomi in telnet ho visto che il file da modificare è
NetworkBrowser.ini
ed è cos' scritto
[MAIN]
num=1
[0]
label='ICE'
id='gigi'
pw='cremeria'
domain=''
hostname='ICE'
ip1=0
ip2=0
ip3=0
ip4=0
ho provato a modificare
hostname='ICE'
in
hostname='ICE/video'
ma non va.
avete suggerimenti?
Grazie
Ciao, ho da molto tempo un Playo "non Wifi" e "non ventolato" che ha sempre funzionato bene (attualmente ho il fw 4geek 729)
Ora, dato che il mio lettore dvd sta per lasciarmi, pensavo di affiancare al Playo un masterizzatore cd/dvd usb per vedere film (dvd originali e non) e ascoltare musica (su cd audio o con files .mp3).
Volevo chiedervi se va bene qualsiasi modello di lettore ottico o se c'è qualche incompatibilità nota e se ci sono limitazioni per l'uso che ne voglio fare.
Grazie
Come scritto nel primo e nel forum nei vari post il lettore ottico(DVD o Blu-ray) USB collegato legge raccolte di file ma non può essere usato per il Play di supporto originali.
Scegliere un lettore USB che non richieda troppa corrente perchè potrebbe richiedere l'uso di due porte USB che quindi impediranno l'uso di periferiche USB nel Playo.
Come scritto nel primo e nel forum nei vari post il lettore ottico(DVD o Blu-ray) USB collegato legge raccolte di file ma non può essere usato per il Play di supporto originali.
Scegliere un lettore USB che non richieda troppa corrente perchè potrebbe richiedere l'uso di due porte USB che quindi impediranno l'uso di periferiche USB nel Playo.
si avevo letto, grazie...vedo se riesco a farmi prestare un drive usb da provare prima di comprarlo.
salve a tutti, ho un problema con il mio playo, quando riproduco file video dal computer in rete, dopo un po si blocca, nel pc l'icona di rete mi dice "rete limitata o assente" e non si collega a internet e devo disabilitarla e ripristinarla per potermi collegare, non so se il problema e del pc o del playo, da cosiderare che i stessi file video su una penna usb funzionano perfettamente.
Sistema operetivo Windows 7.
Sembrererbeb un problema di pc.
Quando postio è indispensabile fornire sempre il maggior numero di dettagli tipo
- Versione firmware Playo
- Tipo penna Wifi usata per il Playo
- Uso IP statico o dimamico per Playo e PC.
- Etc.
illidan2000
08-09-2011, 09:17
Sembrererbeb un problema di pc.
Quando postio è indispensabile fornire sempre il amggior numero di dettagli tipo
- Versione firmware Playo
- Tipo penna Wifi usata per il Playo
- Uso IP statico o dimamico per Playo e PC.
- Etc.
mi sa che si collega in LAN con cavo...
provato sia ultimo firmware 4geek che hyundai
collegamento via lan
provato sia con ip statico che dinamico
Ho provato con il mio Playo (con ventola USB). Nessun problema.
lordgrifis
09-09-2011, 08:22
Ho acquistato ora il mio secondo playo.
Come posso Cambiare il nome di rete da hmb a salotto?
ho provato a collegarmi in telnet ma non trovo il file
Nel menu Impostazioni - Rete - Server Samba.
lordgrifis
09-09-2011, 08:33
Nel menu Impostazioni - Rete - Server Samba.
Grazie 1000, ovviamente era facile ed io cercavo strade impossibili.
:doh:
Pisuke_2k6
09-09-2011, 13:07
ciao. ho inserito un cd audio nel lettore cd che ho comprato da agganciare al playo. immagino che non lo legga per via dei contenuti "originali" e quindi protetti giusto? se ho ben letto la prima pagina...
Pisuke_2k6
09-09-2011, 13:08
mi auto rispondo.. news su questa libreria?
Una libreria che si installa su linux e consente, a runtime, di leggere DVD originali, c'è e si chiama libdvdcss2.
Se ho ben capito il kernel del linux installato su Playo è lo stesso della distro Debian, quindi ha potenzialmente la possibilità di installare pacchetti .deb
Infatti ho provato ad installare tale libreria come indicato su QUESTO (http://www.debianadmin.com/install-libdvdcss-and-w32-video-codecs-in-debian-and-ubuntu.html) sito, vedendomi però negare l'operazione con tanto di risposta "read-only filesystem".
Per ora ho rinunciato, anche perché sono un novizio del mondo linux, ma cercherò di capire se e come si può aggirare il problema, possibilmente evitando di ricompilare i sorgenti messi a disposizione dalla Ellion nella pagina di download dei firmware.
[EDIT] Tra l'altro non è neanche detto che il DvdPlayer del Playo si accorga di questa libdvdcss, magari fa accesso diretto al dvd su usb e se ne frega di eventuali librerie che facciano da "driver" per i dispositivi dvd player. Ma su questo argomento lascio la parola a chi più ne sa su come funziona l'accesso alle periferiche.
lordgrifis
12-09-2011, 13:19
Ho
preso il playo per i mii genitori, essendo poco pratici di tecnologia stavo facendo uno script per facilitargli le cose.
ho un nas con parecchie condivisioni, dove io, mia moglie e mio fratello lavoriamo sui file e teniamo i backup dei nostri pc
quando mi collego via rete ci sono quindi tante cartelle con privilegi diversi ecc
facendo questo script, sotto alle unità usb posso fare dei collegamenti alle cartelle condivise del nas
mkdir -p /tmp/ramfs/volumes/NomeCondivisione
mount -t cifs -o username=****,password=****,nolock //192.168.0.192/MyShare /tmp/ramfs/volumes/NomeCondivisione
scrivendo in telnet queste righe mi sono creati i collegamenti a video / Misica / telecamera
se stacco corrente al playo occorre rifare il tutto
Sapete dove posso andare a mettere queste righe per farle eseguire all'accensione del playo?
per i dispositivi asus si trova questo file, ma nel playo non è presente /usr/local/etc/rcS script.
Grazie
lordgrifis
12-09-2011, 15:38
mi sono imbattuto nel forum del FANTEC R2650 DVB-T Recorder
che ha parti comuni al medley ed al playo ed ho visto questo video
http://www.youtube.com/watch?v=dEB6c8BOiMc
si potrà avere anche sul playo questo HDD Links mini?
lordgrifis
12-09-2011, 21:03
per i dispositivi asus si trova questo file, ma nel playo non è presente /usr/local/etc/rcS script.
Grazie
Scusate il file c'è e funziona, non so cosa avevo bevuto
Lo trovo molto comodo come metodo per avere le condivisioni subito li
lordgrifis
12-09-2011, 21:10
provato sia ultimo firmware 4geek che hyundai
collegamento via lan
provato sia con ip statico che dinamico
Hai controllato il risparmio energetico?
non è che va in standby o hai software tipo asus per il risparmio energetico?
Burn_Out
12-09-2011, 21:26
ciao, io ho un problema con il mio playo, firmware installato Build 558, accedo al canale youtube riesco ad eseguire la ricerca dei video ma non me li carica, seleziono il video che mi interessa, clicco su ok ma non succede nulla. E' collegato con cavo di rete ed ha ip statico. La rete funziona perchè la ricerca li individua, solo che non li esegue...
littlemau
12-09-2011, 22:20
E' un problema di recente insorgenza e che colpisce anche firmware successivi al tuo. Siamo in attesa di un nuovo firmware che fixy il problema.
Burn_Out
12-09-2011, 22:37
ok :) grazie della info! attendo fiducioso :)
littlemau
13-09-2011, 08:23
Armati di pazienza e speranza. E' da un tot che non si vedono aggiornamenti. Ed ora che è arrivata la versione con android...speriamo non inseriscano nel dimenticatoio il nostro buon playo old version.
illidan2000
13-09-2011, 08:25
Armati di pazienza e speranza. E' da un tot che non si vedono aggiornamenti. Ed ora che è arrivata la versione con android...speriamo non inseriscano nel dimenticatoio il nostro buon playo old version.
beh, se non esce qualche strana codifica, va già bene così come è
Si sta lavorando (non come 4geek con cui non abbiamo rapporti - ma come comunità di sviluppatori indipendenti) aall'uso di un plugin esterno a DVDPlayer (modulo principale) ma integrato nel firmware.
Il modulo è media-translate (http://code.google.com/p/media-translate/)
Con tale modulo è possibile anche successivamente aggiornare i plugin (es. Youtube) via internet dal Playo in caso di cambiamenti nei codici Youtube.
Tale soluzione è già usata in altri prodotti su base Realtek con le stesse caratteristiche hardware del Playo (es. IAMM NTR-83/NTR-90).
littlemau
13-09-2011, 08:57
beh, se non esce qualche strana codifica, va già bene così come è
Pardon, ma tu riesci a vedere i video su youtube?
Si sta lavorando (non come 4geek con cui non abbiamo rapporti - ma come comunità di sviluppatori indipendenti) aall'uso di un plugin esterno a DVDPlayer (modulo principale) ma integrato nel firmware.
Il modulo è media-translate (http://code.google.com/p/media-translate/)
Con tale modulo è possibile anche successivamente aggiornare i plugin (es. Youtube) via internet dal Playo in caso di cambiamenti nei codici Youtube.
Tale soluzione è già usata in altri prodotti su base Realtek con le stesse caratteristiche hardware del Playo (es. IAMM NTR-83/NTR-90).
Molto interessante. 4geek non mi sembra sviluppi in proprio, se non ho inteso male. Semplicemente riadatta i firmware sfornati da altri produttori basati sullo stesso chip. Quindi da 4geek non m'aspetto nulla.
Buon lavoro Bovirus. :mano:
EDIT: caspita, me la cavo male con il russo. :stordita:
Lo schema della distribuzione è
Realtek -> Ellion
Ellion -> O2Media
Ellion -> 4geek
Nè Ellion nè O2Media nè 4geek sviluppano firmware in proprio.
E' realtek che li realizza per tutti con degli script diversi in base alle configurazioni hardware di ogni brand/sub-brand
Ho fatto la traduzione dl russo in inglese delle modalità di installazione.
Le posto prossimamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.