Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

bobby75
24-02-2011, 08:18
Buondì a tutti,
sono molto interessato a questo lettore, volevo prima però avere alcuni dubbi confermati/smentiti. Sono 4 quesiti, dal più semplice ai più complessi. Formulo le mie domande nel modo più semplice e comprensibile possibile in modo da non disturbarvi troppo. Sono ben accette le opinioni di più persone!


Il Playo legge tranquillamente harddisk molto capienti (es. 2-3tb)?



Il Playo riconosce e offre la visualizzazione per cartelle? O mette, ad esempio, tutti i file video che trova sotto "Video"?



Se il Playo viene messo in rete (tramite ethernet/wifi), è possibile trasferire file da un pc collegato in rete a un harddisk collegato al Playo (o viceversa)? O l'accesso in rete può essere usato solo per bittorrent/streaming?



Leggendo diversi post di questo thread mi è sembrato di capire che il Playo non si "spegne" realmente, bensì va solo in standby. Se io collegassi il Playo a un harddisk che ha la stessa caratteristica (da 3,5, alimentato ma senza interruttore), quando il Playo va in standby l'harddisk resterebbe "acceso"?


Grazie mille a chi vorrà rispondere.

1. provato da 1TB 2,5" autoalimentato -> ok
non credo abbia problemi di capienza, ovvio che se il disco è pieno di file/cartelle, ci vuole un po' per indicizzarlo all'avvio...
2. sì, se vuoi puoi visualizzare, all'interno di una certa cartella, solo i file video oppure audio
3. sì, in rete fai quello che vuoi, basta abilitare nel playo i servizi che servono (samba, ftp, torrent...) e condividere nel PC le cartelle che ti interessano.Puoi fare tutto da PC o direttamente dal Playo
4. il mio hd da 3,5" montato su box alimentato a 220V sembra non spegnersi mai realmente, prob va in stand-by anche lui come il Playo e quando accendi senti che si "risveglia".cmq basta una presa multipla con interruttore se vuoi eliminare tutti i consumi in stand-by, magari anche della tv, dvd ecc...

Ciao

alexilon
25-02-2011, 10:47
Segnalo l'uscita di un nuovo firmware, disponibile sui siti 4geek, Ellion e Hyundai.

Ecco il changelog fornito da 4geek:


FW playo C748 del 15/02/11

.Possibilità di accedere agli IMS premendo il tasto GOTO dalla schermata principale
.Cambiato script di avvio per il bittorrent e aggiunto processo di recovery
.Corrette stringhe di menù
.Audio,Menù e sottotitoli dei DVD sarranno impostati in modo automatico secondo la lingua impostata per il menù
.Possibilità di cambiare il percorso di origine per gli IMS.


Ieri ho provato ad installare da menu la versione di Ellion (non era ancora disponibile quella 4geek) e l'upgrade è avvenuto automaticamente riavviandosi in modalità "firmware upgrade".

Con piacere ho constatato che erano rimaste le impostazioni di lingua, rete e shortcuts.

Ho provato la nuova possibilità di usare degli IMS personalizzati, copiado in una chiavetta USB le folder IMS_xxx fornite dal file ZIP di esempio sul sito Hyundai.

Ora davvero è possibile aggiungere infiniti servizi web basati su video, audio e foto.
Addirittura c'è, negli IMS d'esempio polacchi della Hyundai, una sezione GAME dove vi è un MasterMind.
Sono rimasto pochissimo a provare, ma non mi è sembrato granché funzionante.

Ovviamente questa è una capacità che va ben oltre le intenzioni di un mediaplayer, quindi del tutto superflua.

Stappern
25-02-2011, 12:39
ragazzi sto provando a usare il playo con il telecomando meliconi fully8,qualcuno di voi ci è riuscito?

DUSTIN
25-02-2011, 13:19
Segnalo l'uscita di un nuovo firmware, disponibile sui siti 4geek, Ellion e Hyundai.

Ecco il changelog fornito da 4geek:


FW playo C748 del 15/02/11

.Possibilità di accedere agli IMS premendo il tasto GOTO dalla schermata principale
.Cambiato script di avvio per il bittorrent e aggiunto processo di recovery
.Corrette stringhe di menù
.Audio,Menù e sottotitoli dei DVD sarranno impostati in modo automatico secondo la lingua impostata per il menù
.Possibilità di cambiare il percorso di origine per gli IMS.


Ieri ho provato ad installare da menu la versione di Ellion (non era ancora disponibile quella 4geek) e l'upgrade è avvenuto automaticamente riavviandosi in modalità "firmware upgrade".

Con piacere ho constatato che erano rimaste le impostazioni di lingua, rete e shortcuts.

Ho provato la nuova possibilità di usare degli IMS personalizzati, copiado in una chiavetta USB le folder IMS_xxx fornite dal file ZIP di esempio sul sito Hyundai.

Ora davvero è possibile aggiungere infiniti servizi web basati su video, audio e foto.
Addirittura c'è, negli IMS d'esempio polacchi della Hyundai, una sezione GAME dove vi è un MasterMind.
Sono rimasto pochissimo a provare, ma non mi è sembrato granché funzionante.

Ovviamente questa è una capacità che va ben oltre le intenzioni di un mediaplayer, quindi del tutto superflua.

Ora non sono a casa quindi non posso provare, ma se ho capito bene riguardo gli ims è possibile usufruire anche di megavideo??

Bovirus
25-02-2011, 15:17
Segnalo l'uscita di un nuovo firmware, disponibile sui siti 4geek, Ellion e Hyundai.

Ecco il changelog fornito da 4geek:


FW playo C748 del 15/02/11

.Possibilità di accedere agli IMS premendo il tasto GOTO dalla schermata principale
.Cambiato script di avvio per il bittorrent e aggiunto processo di recovery
.Corrette stringhe di menù
.Audio,Menù e sottotitoli dei DVD sarranno impostati in modo automatico secondo la lingua impostata per il menù
.Possibilità di cambiare il percorso di origine per gli IMS.


Ieri ho provato ad installare da menu la versione di Ellion (non era ancora disponibile quella 4geek) e l'upgrade è avvenuto automaticamente riavviandosi in modalità "firmware upgrade".

Con piacere ho constatato che erano rimaste le impostazioni di lingua, rete e shortcuts.

Ho provato la nuova possibilità di usare degli IMS personalizzati, copiado in una chiavetta USB le folder IMS_xxx fornite dal file ZIP di esempio sul sito Hyundai.

Ora davvero è possibile aggiungere infiniti servizi web basati su video, audio e foto.
Addirittura c'è, negli IMS d'esempio polacchi della Hyundai, una sezione GAME dove vi è un MasterMind.
Sono rimasto pochissimo a provare, ma non mi è sembrato granché funzionante.

Ovviamente questa è una capacità che va ben oltre le intenzioni di un mediaplayer, quindi del tutto superflua.

Fare attenzione che come indicato nel primo post l'aggiornamento via interfaccia soffre di un grave bug.
Per preservare i settaggi presenti nella cartella /usr/local/etc non vengono aggiornati i file presenti in quella cartella.
Quindi vengono conservati i settaggi ma NON vengono aggiornati alcune componenti del firmware quali i file del bt (rc.btpd) ed altri file importanti.
Quindi per non trovarsi con file di un firmware e altri file del firmware precedente è sempre meglio aggiornare via PowerOn+Home (Rec) o Reset+PowerOn (Player).

tadd1
26-02-2011, 17:10
Scusate ma dal sito polacco per installare gli scipt IMS leggo:
It is an example from Polish IMS extention.

Please unzip and copy the 2 folders in your storage (HDD or USB or Card).
Select IMS script in the set up menu to the storage (HDD or USB or Card) where you have copied.

Go to the IMS from Home - Browser and you can enjoy it.

You can enjoy it from 741 or higher version of F/W.


ma dal Playo si può fare (Ho la 748 Bovirus mod)? Sotto il menu delle Impostazioni non vedo nulla da configurare per gli IMS.

Grazie

mauandsons
27-02-2011, 07:05
ops

mauandsons
27-02-2011, 07:05
Scusate ho provato a leggere tutto il thread e anche a fare un cerca ma non mi sembra di aver trovato la soluzione ai miei problemi (quelli sul playo ovviamente, gli altri :mc: )

FW: 738 preso dal link alla prima riga del post#2 sotto FW ufficiali di questo thread

Rete: DHCP senza WIfi con Powerline Adapter (non so se serve ma lo scrivo)
IP Address: 192.168.0.11

Ho finalmente You tube.

Domanda A: sul BROWSER/INTERNET/CERCA VIDEO è possibile loggarsi e salvare compilation di video come sulla WD TV? Ogni volta scrivere il video che cerchi su quella tastierina è come una mignolata a piedi scalzi contro il comò

Domanda B: è possibile scaricare altri canali su BROWSER/CANALI INTERNET? Mi piacerebbe per esempio poter vedere tg, e per ora ho solo YT e CNN. POsso aggiungerne di miei?

Domanda C: è possibilie creare uno shortcut a youtube se non nella HOME (quella con USB, Network...) ma almeno sotto Browser?


UN cornetto alla nutella a tutti quelli che vorranno aiutarmi
:help: :help:

Bovirus
27-02-2011, 08:07
Risposta domanda 1 e 2:

Il nuovo firmware 748 (disponibile nei primi post e nel club 4geek - registrarsi sempre per avere un anno di garanzia in più) ha la possibilità di impostare di usare gli script su USB.

IN questo modo è possibile editare il fiel degli script e costrursi una propria libreria di siti (sia per Youtube che per RSS)

Risposta domanda 3:

Non è possibile crare un link da nessuna parte.
La struttura dei menu è fissa.

tadd1
27-02-2011, 08:40
Risposta domanda 1 e 2:

IN questo modo è possibile editare il fiel degli script e costrursi una propria libreria di siti (sia per Youtube che per RSS)

La struttura dei menu è fissa.

OK si possono editare o, immagino, sia possibile usare quelli già fatti da Hyudai, ma sotto quale directory vanno messi su dispositivo USB esterno ?

Bovirus
27-02-2011, 09:41
Cartella IMS_Script/IMS_Image nella radice del dispositivo USB.

mauandsons
27-02-2011, 09:50
grazie per le risposte.
Ho scaricato dal sito hyundai polacco un file che si chiama
MBox_IMS_FWv729. L'ho unzippato e dentro ho trovato due cartelle
IMS_image
IMS_Script
e mo' che ci faccio?
Posso per esempio aggiungere il canale
http://tg24.sky.it/tg24/diretta.html
cioè il canale con la diretta di skytg24?
Potete spiegarmi nel dettaglio quali file dovrei editare e come?

grazie:muro: :muro:

Bovirus
27-02-2011, 10:38
Aspetta lunedì che pubblico quelli estratti dalla mia mod che contengono già alcuni canali in italiano.

tadd1
27-02-2011, 12:03
Cartella IMS_Script/IMS_Image nella radice del dispositivo USB.

Intanto grazie a Bovirus, sempre disponibile a rispondere.

Ma purtroppo ho provato a creare sotto la root di una chiavetta le seguenti directory:

IMS
IMS_script/IMS_Image ( script senza s)
e sotto queste directory ho copiato le directory IMS_image e lMS_script degli script polacchi

inoltre ho anche messo sotto root le directory:
IMS_image
IMS_scripts

in pratica ho copiato gli script in 3 path diversi.

Risultato: NULLA non vengono letti

mauandsons
27-02-2011, 13:53
Aspetta lunedì che pubblico quelli estratti dalla mia mod che contengono già alcuni canali in italiano.

Ok grazie, io preparo i cornetti alla nutella....
Per curiosità, sarà una cosa tipo quelli polacchi?

tadd1
27-02-2011, 14:05
Ok grazie, io preparo i cornetti alla nutella....
Per curiosità, sarà una cosa tipo quelli polacchi?

Scusa ma tu quelli polacchi sei riuscito ad installarli ?

mauandsons
27-02-2011, 14:21
Scusa ma tu quelli polacchi sei riuscito ad installarli ?

ovviamente no, sto molto più indietro di te, ho visto solo gli screenshot sul sito

tadd1
27-02-2011, 15:27
ovviamente no, sto molto più indietro di te, ho visto solo gli screenshot sul sito

Peccato, allora aspettiamo la mod di Bovirus;)

Bovirus
27-02-2011, 19:09
I file dei IMS_Script polacchi (e dei twdeschi) sono uno step indietro.
I file script della 748 sono completamente diversi e contengono molte più opzioni.
Sto lavorando alla traduzione. 748 Mod + IMS_Script localizzati e poi vediamo.

DUSTIN
28-02-2011, 12:03
I file dei IMS_Script polacchi (e dei twdeschi) sono uno step indietro.
I file script della 748 sono completamente diversi e contengono molte più opzioni.
Sto lavorando alla traduzione. 748 Mod + IMS_Script localizzati e poi vediamo.

Con questi script sarà possibile usare megavideo?

lyman
01-03-2011, 08:25
I file dei IMS_Script polacchi (e dei twdeschi) sono uno step indietro.
I file script della 748 sono completamente diversi e contengono molte più opzioni.
Sto lavorando alla traduzione. 748 Mod + IMS_Script localizzati e poi vediamo.

Ciao Bovirus,

aspetto con ansia i tuoi script.

Ho provato quelli polacchi, e nonostante le limitazione della lingua, si introvedono enormi potenzialita'.

Se riesci a metter su una qualche guida, sono disposto ad offriti il mio aiuto nella realizzazione degli script.

Sono sicuro di non essere il solo..

Grazie.

Bovirus
01-03-2011, 13:08
Sto uploadando le cartelle script nel primo post in un file zippato.
Scaricate l'archivio e scomptate i file su una penan USB
Avrete due cartelle

IMS_image (immagini e anteprime)
IMS_scripts (file script)

La cartella che interessa è IMS_scripts

Andare nelle impostazioni del firmware (a partire dalla versione 744) e impostare in

Impostazioni -> Sistema -> Script Internet -> USB

Andare nella cartella IMS_scripts

Usando un editor adatto (es. Notepad++) editare i file necessari

news.rss -> Link RSS
podCast.rss -> Link PodCast
youtube.rss -> Link Youtube

Esempio youtube.rss

Ogni riga è identificata dagli elementi <item> e </item>

esempio

<item>
<title>IT - Antefatto Blog</title>
<link>http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/antefattoblog/uploads?orderby=updated</link>
<media:thumbnail url="image/youtube.gif" width="120" height="90" />
</item>

Copiate e incollate tutte el stringhe da <item e </item> e modificate la copia.

Inseririte tra <title> e </title> la descrizione che volete
Inseririte tra <link> e </link> il link desiderato
Salvate il file e potrete accedere ai vostri nuovi link.

PS: per Flickr è necessaria una modifica che è stata inserita nel fiimrware che va quindi ricaricato.

tadd1
01-03-2011, 13:19
Scusa ma sono un po' duro di comprensione, ma cosa intendi per


Andare nelle impostazioni del firmware (a partire dalla versione 744) e impostare script -> USB


Dal menu di configurazione del Playo non trovo quella opzione.

Poi la cartella sarà IMS_script (underscore non trattino giusto ?)

lyman
01-03-2011, 17:25
Scusa ma sono un po' duro di comprensione, ma cosa intendi per



Dal menu di configurazione del Playo non trovo quella opzione.

Poi la cartella sarà IMS_script (underscore non trattino giusto ?)

Usa il firmware 748 con upgrade tradizionale, non software.

ciao

lordgrifis
01-03-2011, 17:33
Come sempre Bovirus grazie del tuo impegno.
Attendo la tua versione del firmware e poi inizio anche io a fare qualche prova

tadd1
01-03-2011, 18:12
Usa il firmware 748 con upgrade tradizionale, non software.

ciao


OK, ho capito dove stava il problema avevo fatto un bel po' di confusione: avevo installato la 738 mod Bovirus pensando fosse la 748 mod Bovirus (che non esiste ancora,) ma poi leggendo meglio in prima pagina ho capito.

Stavo impazzendo, grazie

Bovirus
01-03-2011, 20:54
La 748 4geek Playo è pronta.
Domani mattina la rendo disponibile.

ale7700
02-03-2011, 13:39
ragazzi chi gentilmente puo postare dei file pronti con i migliori servizi tipo megavideo e streaming vari purtroppo sono una frana e da ieri che ci provo e non son riuscito a modificare i link nella cartella scripts :muro:
mi rendo conto che e una richiesta particolare ma non so come fare help:mbe:

Bovirus
02-03-2011, 14:45
Nella pagina precedente c'è l'indicazione su come modificare i file.

Nei primi post c'è l'archivio IMSScript già pronto all'uso.

kiks73
03-03-2011, 09:11
Nella pagina precedente c'è l'indicazione su come modificare i file.

Nei primi post c'è l'archivio IMSScript già pronto all'uso.

Buongiorno Bovirus, solo una domanda: i servizi IMS che è possibile personalizzare sono solamente youtube, rss, ficker, picasa e meteo oppure è possibile aggiungerne altri?

Se così fosse approfondisco la materia :-)
Grazie per il tuo contributo su questo forum!

Bovirus
03-03-2011, 09:18
Che mi risulti è possibile inserire un link e una descrizione.
Non so se sia possibile aggiungere altri tipi di servizio (es. mega video).
Se funzionano con un link web penso non vi siano problemi.
Ho postato il kit base in modo che ognuno possa fare degli esprimenti come meglio crede.
Sto lavorando anche per abilitare in modo simile con un comando telnet gli script internet sui firmware precedenti alla versione 744/748 (es. Recorder Realtek firmware 739).
Questa mattina dopo aver finito i test metto online la versione 748 per Playo moddata.

tadd1
03-03-2011, 15:53
La 748 4geek Playo è pronta.
Domani mattina la rendo disponibile.

:ave: :ave: Bovirus :ave: :ave:

Bovirus
03-03-2011, 16:28
Il lavoro mi reclama e il tempo a disposizione per il resto è poco....

Bovirus
03-03-2011, 17:21
Firmware 748 versione Avanzata (ADSL4ALL) disponibile nel primo post.

Stappern
03-03-2011, 17:26
Firmware 748 versione Avanzata (ADSL4ALL) disponibile nel primo post.

E che cambia?

Bovirus
03-03-2011, 17:42
E' la versione Mod (nel primo post sono indicate le differenze....)

abclito
04-03-2011, 10:20
Firmware 748 versione Avanzata (ADSL4ALL) disponibile nel primo post.

Grazie 1000 dell' ottimo lavoro che prelevo subito.
Ciao a tutti.

newmythos
04-03-2011, 11:37
Sono tutte molto belle le nuove feature che hanno implementato negli ultimi firmware, ma è possibile che a distanza di un anno ancora non hanno messo la possibilità di vedere solo un file alla volta senza che ti riproduca in automatico il file seguente fino alla fine della cartella e la possibilità di spegnere il playo in automatico dopo tot minuti di inattività?
Cavolo, queste sono funzioni basiche che ormai hanno tutti i player,anche quelli più scadenti...

Bovirus
04-03-2011, 15:30
Magari sono imporatnti per te ma non così richiesti in geenrale.
Personalmente non li ritengo fondamentali.

dratta
04-03-2011, 16:09
Magari sono imporatnti per te ma non così richiesti in geenrale.
Personalmente non li ritengo fondamentali.quoto in toto

newmythos
04-03-2011, 18:04
Magari sono imporatnti per te ma non così richiesti in geenrale.
Personalmente non li ritengo fondamentali.

Ma come, se una delle cose per cui ci si lamenta di più è che quando c'è uno sbalzo di corrente o manca e torna la luce il playo si accende da solo lasciandolo magari per ore e ore accesso e trasformandolo in un fornetto...secondo te una funzione che spenga da solo il playo dopo un tot di tempo inattivo non risolverebbe definitivamente questo problema?
Inoltre non ho detto certo che riprodurre un file senza che dopo parta automaticamente quello successivo sia una funzione fondamentale, ma di certo reputo seccante l'assenza anche in virtù del fatto che negli altri player c'è la possibilità di scelta a seconda se premi il tasto play o enter del telecomando

andijushi
04-03-2011, 18:57
Ma come, se una delle cose per cui ci si lamenta di più è che quando c'è uno sbalzo di corrente o manca e torna la luce il playo si accende da solo lasciandolo magari per ore e ore accesso e trasformandolo in un fornetto...secondo te una funzione che spenga da solo il playo dopo un tot di tempo inattivo non risolverebbe definitivamente questo problema?
Inoltre non ho detto certo che riprodurre un file senza che dopo parta automaticamente quello successivo sia una funzione fondamentale, ma di certo reputo seccante l'assenza anche in virtù del fatto che negli altri player c'è la possibilità di scelta a seconda se premi il tasto play o enter del telecomando

Quotissimo in tutto!!!!

John Vattic
04-03-2011, 20:09
grazie Bovirus,adesso gli metto il 748 moddato

cmq è vero che ci sono alcune cose che gli mancano.per esempio a casa mia l'altro ieri è andata via la corrente e il playo poi è andato per 5 ore di fila mentre io non ero a casa.per fortuna che c'ha una ventolina sotto messa da me,altrimenti non so...poteva anche sciogliersi
anche riproduzione continua è una cosa da sistemare,secondo me.

a parte questo però,tutto sommato mi ritengo molto soddisfatto,penso che come qualità/prezzo non ci sia niente di meglio.

Holodoc
06-03-2011, 00:17
Innanzitutto voglio ringraziare Bovirus per l'ottimo lavoro. Grazie a lui il Playo acquisisce di continuo nuove e interessantissime funzioni.

Oggi ho installato il FW 748 versione ADSL4ALL e ho provato a personalizzare gli script IMS per aggiungere canali YouTube e news feed.

Per quanto riguarda Youtube ho riscontrato questo problema:
tra i canali che ho aggiunto c'è quello della BBC (user BBCWorldwide). Ho però constatato con dispiacere che il Playo si rifiuta di riprodurre la maggior parte dei video pubblicati su questo canale.

Ho anche aggiunto i canali della RAI e di FOCUS senza rilevare alcun inconveniente.

Qualcuno ha un'idea riguardo le cause e come porre rimedio al problema?

Bovirus
06-03-2011, 08:20
Posta il link che hai aggiunto e faremo qualche prova.

pete
06-03-2011, 11:18
Ciao a tutti,

oggi ho installato il FW 748 versione ADSL4ALL e non riesco più ad accedere alle cartelle condivise sul mio windows server 2008 r2. Premetto che con la vecchia versione 729 non c'erano problemi. Ho provato a rieseguire la procedura per la rete di windows 7 ma il risultato non cambia.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Ovviamente la parte internet funziona e dal mio pc il playp si pinga senza problemi

Bovirus
06-03-2011, 11:22
Posta i dettagli di come accedi al PC dal Playo e quali impostazioni hai utilizzato in Windows 7 per la condivisione delle cartelle.
Senza questi dettagli indispensabili è impossibile fornire qualsasi risposta.

pete
06-03-2011, 11:26
Ho seguito queste istruzioni:
Non riesco a vedere i files condivisi dal mio PC Windows 7

Fermo restando che l'ultimo FW 4Geek crea in automatico un account guest che dovrebbe rilevare le cartelle condivise, si può sempre attuare questa procedura che, sia chiaro, disabilita qualsiasi protezione all'interno della LAN per l'accesso ai dati condivisi dal PC.

- dal prompt dei comandi lanciare il comando secpol.msc
- criteri locali e opzioni di sicurezza
- account : stato account guest - attivare
- accesso rete: limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni - disattivare
- accesso rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi - attiva

Ho codiviso i dischi sul mio win 2008 r2 e ho dato i permessi agli utenti guest ed everyone.

Dal playo clicco su rete e in automatico appariva il nome del mio pc ed accedevo. ora non si vede alcun pc cliccando su rete

Bovirus
06-03-2011, 11:46
Samba attivo nel Playo e Workgroup identico per PC e Playo?

pete
06-03-2011, 11:51
si samba attivo e sul pc il gruppo di lavoro è workgroup mentre sul playo non saprei dove guardare

Bovirus
06-03-2011, 11:54
Nel Playo dove abiliti Samba ci'è anche l'impostazione del workgroup (default=WORKGROUP).

Se non si vede il pc in rete (come nome) c'è qualcosa che non va nell'impostazione del PC.
Verifica se nel Pc sono installati Windows Live Essential (creano casini).
Ma il nome del PC si deve vedere...

Holodoc
06-03-2011, 23:26
Posta il link che hai aggiunto e faremo qualche prova.

Ti ringrazio anticipatamente per l'interessamento :)

Questo è il link che ho aggiunto nel file youtube.rss:

<item>
<title>EN - BBC Worldwide</title>
<link>http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/BBCWorldwide/uploads?orderby=updated</link>
<media:thumbnail url="image/youtube.gif" width="120" height="90" />
</item>

Vengono visualizzate correttamente sia le icone che i titoli dei video.
Provando ad avviare la maggior parte dei filmati si vede il LED della scheda Ethernet lampeggiare per alcuni istanti ma non appare niente a video.
E' come se il Playo dopo avere "annusato" il file decidesse di non riprodurlo.

perritos
07-03-2011, 14:40
Qualcuno di voi sa dover poter comprare il Playo??
E' praticamente introvabile.

John Vattic
07-03-2011, 19:37
guarda se lo trovi usato perchè nuovo non lo si trova più.:boh:

Pisuke_2k6
08-03-2011, 08:36
CIAO. scusate la domanda. quando e' uscito il firmware 748?
grazie

Bovirus
08-03-2011, 09:00
Il firmware originale è datato 15/02/2011.

Pisuke_2k6
08-03-2011, 09:10
grazie della tempestiva risposta. stasera scarico.. scusa ma il tuo firmware moddato (sempre il migliore! ) e' quello in prima pagina a questo link
4geek Playo - Firmware Build 748 - bootloader v13/v19/v21 - versione Avanzata (ADSL4ALL)?

ciao

Bovirus
08-03-2011, 09:15
I link dei firmware originali hanno l'indicazione (club 4geek)
I link dei firmware mod hanno l'indicazione (ADSL4ALL)

Pisuke_2k6
08-03-2011, 09:18
grazie di tutto e un applauso ancora per tutto il lavoro che svolgi.

Waldos
08-03-2011, 14:11
ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per cercare di non uscirne pazzo ...

allora....

ho da tempo un playo di cui sono contentissimo, recentemente l'ho collegato in rete in modo stabile, (avevo già fatto prove con cavi volanti, ma ora ho iniziato a cablare casa), la rete funziona bene, i film si vedono senza problemi.
Oggi ho attivato una ulteriore condivisione sul pc per visualizzare le mie foto e ho notato una cosa che definire strana non rende bene l'idea ...
non tutte le foto compaiono sulle cartelle condivise ...
non qualcuna in particolare, ma per ogni cartella non compaiono le foto dalla 45 alla 90 (circa, una più, una meno) dopodiché la lista riprende correttamente ...

se elimino foto dall'inizio della cartella allora appare qualcuna di quelle che non si vedevano e ne scompaiono delle altre in funzione della nuova posizione occupata

ovviamente questo non avviene se copio le foto sull' hd collegato via usb

qualcuno è così gentile da fare una prova in tal senso? giusto per capire se sono un visionario? ;-)

grazie a quanti vorranno collaborare

Fabio

ah, dimenticavo fw 748 adsl4all

Pisuke_2k6
09-03-2011, 08:02
ciao a tutti. effettuato con successo upgrade firmware. vorrei sapere da voi alcuni indirizzi da aggiungere a youtube con dei "canali" interessanti .. fatemi sapere

Bovirus
09-03-2011, 08:41
Versione firmware installato (748)? Normale o mod?
Hai già provato i link Youtube/RSS all'interno?

Pisuke_2k6
09-03-2011, 08:43
ciao. si installata adsl4all vers. 748. ho visto i 2 o 3 canali che ci sono dentro...

Bovirus
09-03-2011, 08:45
Puoi usare google per cercare i tuoi canali preferiti, copiare la cartella scripts dal primo post su USB e aggiungere i link che preferisci (istruzioni sempre nel primo post).
Nelle impostazioni bisogna impostare nel Playo Script Internet -> USB.

Waldos
09-03-2011, 08:46
ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per cercare di non uscirne pazzo ...

allora....

ho da tempo un playo di cui sono contentissimo, recentemente l'ho collegato in rete in modo stabile, (avevo già fatto prove con cavi volanti, ma ora ho iniziato a cablare casa), la rete funziona bene, i film si vedono senza problemi.
Oggi ho attivato una ulteriore condivisione sul pc per visualizzare le mie foto e ho notato una cosa che definire strana non rende bene l'idea ...
non tutte le foto compaiono sulle cartelle condivise ...
non qualcuna in particolare, ma per ogni cartella non compaiono le foto dalla 45 alla 90 (circa, una più, una meno) dopodiché la lista riprende correttamente ...

se elimino foto dall'inizio della cartella allora appare qualcuna di quelle che non si vedevano e ne scompaiono delle altre in funzione della nuova posizione occupata

ovviamente questo non avviene se copio le foto sull' hd collegato via usb

qualcuno è così gentile da fare una prova in tal senso? giusto per capire se sono un visionario? ;-)

grazie a quanti vorranno collaborare

Fabio

ah, dimenticavo fw 748 adsl4all

ho controllato meglio, questo comportamento molto strano me lo fa anche con i film, (con le foto è solo più evidente perché hanno una numerazione progressiva)

vi prego, fatemi sapere qualcosa ...

Fabio

Pisuke_2k6
09-03-2011, 08:47
qualche consiglio di canale carino ? per non inquinare anche in pvt... grazie

jltr03
09-03-2011, 09:00
Ciao, i lost my remote control, please, i need buy another, where i cant do??

Thanks.

Bovirus
09-03-2011, 09:03
You can contact your supplier or contact directly 4geek.
I use an universal remote control (with learn function) 4in1 by Philips

jltr03
09-03-2011, 09:14
links erased

pete
09-03-2011, 09:16
Ho seguito queste istruzioni:
Non riesco a vedere i files condivisi dal mio PC Windows 7

Fermo restando che l'ultimo FW 4Geek crea in automatico un account guest che dovrebbe rilevare le cartelle condivise, si può sempre attuare questa procedura che, sia chiaro, disabilita qualsiasi protezione all'interno della LAN per l'accesso ai dati condivisi dal PC.

- dal prompt dei comandi lanciare il comando secpol.msc
- criteri locali e opzioni di sicurezza
- account : stato account guest - attivare
- accesso rete: limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni - disattivare
- accesso rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi - attiva

Ho codiviso i dischi sul mio win 2008 r2 e ho dato i permessi agli utenti guest ed everyone.

Dal playo clicco su rete e in automatico appariva il nome del mio pc ed accedevo. ora non si vede alcun pc cliccando su rete


Ho risolto il problema.
In pratica windows server 2008 r2 ha di default l'individuazione di rete disabilitata.
Ho attivato i seguenti servizi e il playo ha subito visto il mio pc in rete:

I opened the Services MMC snap-in and saw that the following services were disabled:
•Function Discovery Resource Publication
•SSDP Discovery
•UPnP Device Host

Enabling and starting these services did the trick and now Network Discovery is enabled and I can see the server. It doesn't explain why toggling this in the UI didn't enable these services.

Spero possa aiutare.

Ciao e grazie

Bovirus
09-03-2011, 09:45
http://cgi.ebay.es/Philips-SRU3040-4-in-1-Universal-Remote-Control-New-/200502640528?pt=UK_AudioTVElectronics_Video_RemoteControls&hash=item2eaee37f90

you nowk if this is compatibily
http://cgi.ebay.es/Philips-SRU3040-4-in-1-Universal-Remote-Control-New-/200502640528?pt=UK_AudioTVElectronics_Video_RemoteControls&hash=item2eaee37f90

Please don't post link of ebay or other vendors.
It's forbideen (forum rules)
You need not a standard 4in1 remote control but a remote a control with "learn" function (to replicate key functrions)
My remote control is SRP5004

srmmar
09-03-2011, 16:17
ma è normale che l'avanzamento veloce sia con i file mkv estremamente lento rispetto alla velocità impostata ???

rispetto agli avi è molto più lento nel avanzamento è come se fosse bloccato a 4-8x circa rispetto ai 32x....

John Vattic
09-03-2011, 16:26
dici tramite hard disk esterno usb o via ethernet?forse dipenderà da questo o perchè il file è più pesante rispetto ad un avi e allora ci mette di più
cmq io con l'hdd esterno non ci ho mai fatto caso.

Holodoc
09-03-2011, 16:29
ma è normale che l'avanzamento veloce sia con i file mkv estremamente lento rispetto alla velocità impostata ???

rispetto agli avi è molto più lento nel avanzamento è come se fosse bloccato a 4-8x circa rispetto ai 32x....

Io non uso mai l'avanzamento veloce, dato che trovo molto più comodi i tasti SKIP che, con qualsiasi video, saltano 30 sec. in avanti e 10 indietro.

srmmar
09-03-2011, 16:37
uso hd esterno proverò con i tasti skip che non ho mai usato....e non so nemmeno quali sono:eek: ...

vedrò questa sera sul telecomando se li trovo...


a proposito si può fare qualcosa con il playo per quei filmati con audio fuori sicnro ???

Holodoc
09-03-2011, 16:39
I tasti SKIP sono in alto a dx del telecomando, sotto al tasto DISPLAY.

John Vattic
09-03-2011, 16:48
con il playo no,dovresti usare un programma (che adesso non mi ricordo,una volta l'avevo usato pure io per un film) e impostare il tempo di delay

srmmar
09-03-2011, 16:53
grazie John Vattic

un ultima cosetta è possibile aggiungere nei preferiti una cartella presente nel hdd esterno senza ogni volta star li a sfogliare la lunga lista che ho...e in caso positivo come ??

John Vattic
09-03-2011, 17:27
la cartella non penso,io non ci riesco (mi dice impossibile selezionare cartella).per i singoli file invece devi mettergli la spunta con SEL+ e poi lo addi con LOAD-.vai su browser-preferiti e lo vedi.poi per toglierlo daalla lista preferiti fai la stessa cosa SEL+ e LOAD-

kiks73
10-03-2011, 07:42
In prima pagina vedo che ci sono i link ad HD Media Services.
Non mi risulta però che questi ad oggi siano compatibili con il Playo. O sbaglio?

Bovirus
10-03-2011, 07:52
Gli HDMedia Services sono per prodotti con hard disk (recorder)
Sono anche ormai poco utili anche perchè moltui dei servizi di HDMedia Services sono già inclusi nel firmware base (es. torrent/Samba/FTP)

srmmar
14-03-2011, 13:39
scusate sto cercando un playo per un amico ma sul sito indicato in prima pagina dove lo si poteva trovare a prezzi scontati non è più disponibile da tempo.

il sito come indicato in primo post è youbuy.

sapete indicarmi una alternativa su dove trovarlo ad un prezzo ragionevole circa 70 € come lo era spesso su youbuy in offerta, grazie.

John Vattic
14-03-2011, 13:49
trovarlo a 70 euro adesso è un miracolo.
si fa fatica,se parliamo di nuovo non c'è neanche su ebay

srmmar
14-03-2011, 15:05
grazie John Vattic allora aspetto è assurdo lo ho preso 1 anno fa a 70 spedito ed ora che lo si dovrebbe trovare a meno invece è cresiuto di prezzo.

che speculazione su questi apparecchietti che più di 50 € non valgono wd compreso....

lord_bim
14-03-2011, 15:26
su youbuy torna disponibile dal 25 marzo in poi. non so a che prezzo.

Holodoc
14-03-2011, 23:25
grazie John Vattic allora aspetto è assurdo lo ho preso 1 anno fa a 70 spedito ed ora che lo si dovrebbe trovare a meno invece è cresiuto di prezzo.

che speculazione su questi apparecchietti che più di 50 € non valgono wd compreso....

Fossi in te non mi lamenterei... se costa uguale (o più) di 1 anno fa significa che il prodotto è ottimo quindi hai investito benissimo i tuoi soldi.

ti posso assicurare poi che nel commercio dell'elettronica di consumo margini per speculare non ce ne sono, è grassa se ci guadagni qualcosa!

Bovirus
15-03-2011, 06:03
@Holdoc
Il suo prezzo non è mai stato permanentemente a 70 euro ne è aumentato.
Lo avrei acquistato sottocosto.
Il prezzo di acquisto di un prodotto non è funzione solo del suo costo all'origine.

Holodoc
15-03-2011, 23:28
@Holdoc
Il suo prezzo non è mai stato permanentemente a 70 euro ne è aumentato.
Lo avrei acquistato sottocosto.
Il prezzo di acquisto di un prodotto non è funzione solo del suo costo all'origine.

Se si tratta di una promozione (in special modo sottocosto) non lo è, ovviamente.

Tornando in Topic, continuo a non riuscire ad aprire i filmati del canale YouTube "BBCWorldwide"

Waldos
16-03-2011, 15:07
Qualcuno sa spiegarmi come funziona (o dovrebbe funzionare) la funzione UPnP?
Ho un Playo connesso in rete, sul PC c'è installato e attivo TVersity, che condivide alcuni file multimediali.
Dal Playo non capisco che dovrei fare, mi sarei aspettato la possibilità di inserire un percorso di rete su cui cercare i file (come avvieme per le condivisioni) ma apparentemente non c'é modo di intervenire.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

Fabio

Bovirus
16-03-2011, 15:16
Non inserisci un percorso di rete ma effettui uno sfoglia del Gruppo/Nome.PC/Nome.cartella.condivisa e puoi salvare il percorso nei Preferiti come MyShortcuts.

Waldos
16-03-2011, 16:52
Non inserisci un percorso di rete ma effettui uno sfoglia del Gruppo/Nome.PC/Nome.cartella.condivisa e puoi salvare il percorso nei Preferiti come MyShortcuts.

non credo di aver capito ...
Entro in Browse, seleziono UPnP e mi compare un lista vuota, non riesco a fare nessun'altra aziione se non uscire. Qui non funziona neppure il tasto EDIT per inserire un percorso, cosa dovrei vedere in questa schermata?

Fabio

Bovirus
16-03-2011, 17:01
Se c'è una unità uPnP compatibile te la fa vedere.
Se non devi andare in rete e sfogliare la tua rete alla ricerca dell'unità contennte le cartelle condivise.

Waldos
16-03-2011, 17:44
Se c'è una unità uPnP compatibile te la fa vedere.
Se non devi andare in rete e sfogliare la tua rete alla ricerca dell'unità contennte le cartelle condivise.

ok grazie, allora il problema forse sta all'origine, nel PC che non si "pubblica".
Indago meglio.

Fabio

John Vattic
16-03-2011, 20:03
ragazzi ma voi cosa siete riusciti a tirare fuori con fgli script da usb?solo canali di youtube o altro?

Bovirus
16-03-2011, 20:27
Potresti indicare cosa ti aspettavi di trovare?

John Vattic
16-03-2011, 20:44
e che ne so...lo chiedo apposta

giorgio.pieraccioni
16-03-2011, 21:20
Potresti indicare cosa ti aspettavi di trovare?

Io sto provando bene il lettore RSS in questi giorni. Visualizza solo una parte dei contenuti, quindi si vedono solo certe notizie. Per altre invece lo schermo rimane vuoto, a parte il titolo. Ho notato che, tra l'altro, non riesce a visualizzare il testo dei links, senza contare nemmeno le foto.

Le previsioni del tempo sono quasi sempre sbagliate, e riguardano solo il giorno successivo. Non vi dico quante volte mi sono portato l'ombrello mentre c'era il sole :P Ma anche più volte mi sono fatto una doccia che non era prevista :D
Negli altri provider le previsioni erano diverse :)

La possibilità che ci siano gli scripts editabili è una GRAN COSA, visto che si può salvare tutto il lavoro su un dispositivo usb senza la possibilità di perderlo con un aggiornamento. Inoltre risulta molto più veloce aggiungere e personalizzare le cose.

Mi aspetto che con i prossimi firmware risolvano i problemi sopra menzionati.

Bovirus
17-03-2011, 07:02
Dovresti gentilmnete indicare "esattamente"" quali link rimangono vuoti (a me non risulta con i miei).
Le previsioni del tempo sono quelle di Yahoo e come tutte le previsioni appunto perchè "previsioni" potrebbero essere sbaglitae.

giorgio.pieraccioni
17-03-2011, 12:13
Dovresti gentilmnete indicare "esattamente"" quali link rimangono vuoti (a me non risulta con i miei).
Le previsioni del tempo sono quelle di Yahoo e come tutte le previsioni appunto perchè "previsioni" potrebbero essere sbaglitae.

A si? Le previsioni sono di Yahoo? Beh, allora teoricamente dovrebbero essere affidabili. Mi ero chiesto appunto quale provider di servizi avesso scelto per fornire tali previsioni. Comunque sarbbe una bella cosa che si potesse cambiare ed avere anche una previsione a più giorni.

Per quanto riguarda invece le notizie, ti posso dire che a me non riesce a visualizzarne almeno il 50%. Lascia lo schermo vuoto. Evidentemente ci sono dei tags che non riesce ad interpretare bene e che gli fanno saltare il contenuto della pagina. Poi anche in quelle che visualizza, non riporta il testo dei links. Comunque adesso cerco di capire un po' quale possono essere questi tags. Ti posterò i links ad una serie di notizie e ti indicherò la parte di esse che non viene visualizzata.

Giò

mauandsons
17-03-2011, 18:12
Ho scaricato il firmware 748 adsl4all
è possibile aggiungere questo canale?
(http://tg24.sky.it/tg24/diretta.html)

e un'altra cosa: come si condividono i file del playo?
ho attaccato al playo un hard disk wd da 1TB, sull'xtreamer vedo la condivisione HMB ma la cartella è vuota.
ho sbagliato qualche impostazione

grazie a tutti per l'aiuto

giorgio.pieraccioni
18-03-2011, 12:56
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.

Sono indeciso se acquistare una penna usb che ha 8 MB/s in scrittura e 14 in lettura, oppure un'altra che costa meno e che ha 4 in scrittura e 10 in lettura. Nel caso in cui sarà possibile registrare con il playo su un supporto esterno vorrei infatti poter usufruire di una velocità di registrazione tale da non creare intoppi.

Giò

Bovirus
19-03-2011, 15:19
Meglio la prima penna USB (la più veloce).

albanomax
19-03-2011, 16:55
meglio la prima che è piu' veloce,penso non era neanche il caso di chiedere....:D

giorgio.pieraccioni
19-03-2011, 20:48
meglio la prima che è piu' veloce,penso non era neanche il caso di chiedere....:D


Nessuno ha dubbi che quella più veloce sia migliore :)

E' solo che costa il 35-40% in più, quindi mi chiedevo se ne valesse la pena per l'uso che devo farne ;)

The_Saint
19-03-2011, 21:14
Nessuno ha dubbi che quella più veloce sia migliore :)
E' solo che costa il 35-40% in più, quindi mi chiedevo se ne valesse la pena per l'uso che devo farne ;)A me sembrano un po' scarsine entrambe... non so da quanto sono e quanto le pagheresti, ma con meno di 30€ ci sono ad esempio le Patriot Xporter Rage 16GB, che fanno 30MB/s in lettura e 25MB/s in scrittura...

Bovirus
20-03-2011, 07:36
Io scarterei marche strane e mi porterei su marche affidabili (SAndisk/Kingston) in quanto il mercato è pieno di produttori che vantano caratteristiche mirabolanti (e prezzi bassi) che nella realtà sono nulla.
I chip di memoria costano e nulla si regala.

The_Saint
20-03-2011, 08:52
Io scarterei marche strane e mi porterei su marche affidabili (SAndisk/Kingston) in quanto il mercato è pieno di produttori che vantano caratteristiche mirabolanti (e prezzi bassi) che nella realtà sono nulla.
I chip di memoria costano e nulla si regala.Con le Kingston bisogna stare molto attenti, vista la quantità di pendrive taroccate che si trovano in giro.
Patriot Memory cmq è un produttore affidabile, solo in Italia lo conosciamo da relativemente poco tempo... sono circa 25 anni che si occupa di memorie ed altro per PC. ;)

Cmq direi che stiamo scivolando OT, magari sarebbe meglio spostarsi nel thread ufficiale sulle pendrive:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378

giorgio.pieraccioni
20-03-2011, 10:59
Con le Kingston bisogna stare molto attenti, vista la quantità di pendrive taroccate che si trovano in giro.
Patriot Memory cmq è un produttore affidabile, solo in Italia lo conosciamo da relativemente poco tempo... sono circa 25 anni che si occupa di memorie ed altro per PC. ;)

Cmq direi che stiamo scivolando OT, magari sarebbe meglio spostarsi nel thread ufficiale sulle pendrive:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378

Ok, vi ringrazio per le informazioni e per aver postato questo link.Comunque la marca delle penne di cui parlavo è la Verbatim.

Giò

Frycap
22-03-2011, 12:54
Ragazzi ho un problema....oggi metto le foto su hd usb per fare uno slide show di un po di foto in jpg e png sul mio playo...con sorpresa alcune foto si vedono a metà....cioè come se fossero state caricate male....non del tutto...come quando la foto è rovinata sull'hdd...allora stacco l'hdd e vedo sul pc se fa la stessa cosa (sicuro che ci fosse stato qualche problema durante il trasferimento ftp tra il mio pc e il playo..) invece sul pc si vedono perfettamente nessun problema!!! ORA MI CHIEDO...perchè sul playo si vedono male come se non riuscisse a caricare del tutto?????????? Sono foto da pochi kb....1 sola è da 1,5mb....se qualcuno sa il perchè....

giorgio.pieraccioni
22-03-2011, 22:45
Ragazzi ho un problema....oggi metto le foto su hd usb per fare uno slide show di un po di foto in jpg e png sul mio playo...con sorpresa alcune foto si vedono a metà....cioè come se fossero state caricate male....non del tutto...come quando la foto è rovinata sull'hdd...allora stacco l'hdd e vedo sul pc se fa la stessa cosa (sicuro che ci fosse stato qualche problema durante il trasferimento ftp tra il mio pc e il playo..) invece sul pc si vedono perfettamente nessun problema!!! ORA MI CHIEDO...perchè sul playo si vedono male come se non riuscisse a caricare del tutto?????????? Sono foto da pochi kb....1 sola è da 1,5mb....se qualcuno sa il perchè....

Non è mica che il playo ti sta facendo una presentazione della foto, inquadrando prima una parte della foto stessa e poi spostandosi? Controlla se l'inquadratura si sposta gradualmente sul resto della foto.

Giò

giorgio.pieraccioni
22-03-2011, 22:48
Ho scaricato il firmware 748 adsl4all
è possibile aggiungere questo canale?
(http://tg24.sky.it/tg24/diretta.html)

e un'altra cosa: come si condividono i file del playo?
ho attaccato al playo un hard disk wd da 1TB, sull'xtreamer vedo la condivisione HMB ma la cartella è vuota.
ho sbagliato qualche impostazione

grazie a tutti per l'aiuto

Ho provato in diversi modi a visualizzare con il playo quella pagina di sky ma non ne ha voluto sapere :mbe:

Frycap
23-03-2011, 08:32
Non è mica che il playo ti sta facendo una presentazione della foto, inquadrando prima una parte della foto stessa e poi spostandosi? Controlla se l'inquadratura si sposta gradualmente sul resto della foto.

Giò

No no nn era l'effetto ben ma semplicemente playo e hd impallati

miki71_b
23-03-2011, 08:50
Ciao a tutti
....
1. Memorizzazzione del punto in cui si è interrotta la riproduzione di un file qualsiasi sia audio che video da utilizzare al successivo riavvio.
.....

Ciao a tutti,
scusami se ritorno su questo argomento, che forse può non interessare a molti, però per me è abbastanza importante. Come detto da Bovirus la funzione sopra ce già nel playo. Però la memorizzazione del punto in cui è arrivata la riproduzione avviene nella memoria interna e quindi in caso di distacco dell'alimentazione il punto memorizzato va perduto :mad:
Io ho un altro player che invece l'impostazione la mantiene sempre. Perchè? perchè invece di memorizzare nella memoria interna, si crea un file (piccolissimo) dove scrive il punto in cui è arrivata la riproduzione. In questo modo non si perde niente e non si occupa nulla sul disco o penna.
Non sarebbe pensabile in un prossimo firmware implementare lo stesso funzionamento anche nel playo !??!!?
Grazie

Bye
Miki

Bovirus
23-03-2011, 08:52
Premesso che non capisco il motivo di togliere alimentazione (lo standby mantiene le impostazioni).
Se vuoi proprorre quella modifica manda una mail a 4geek.

miki71_b
23-03-2011, 10:37
Premesso che non capisco il motivo di togliere alimentazione (lo standby mantiene le impostazioni).
Se vuoi proprorre quella modifica manda una mail a 4geek.

Ciao
è semplice.... per portare il playo in un'altra stanza devo per forza scollegarlo :D
manderò email a 4geek..... chissà se mi accontentano :D :D
Grazie

bye
Miki

Bovirus
23-03-2011, 10:55
A meno che non compri un secondo Playo (o un Meder MD500X).

gnommo
23-03-2011, 13:26
Ciao
è semplice.... per portare il playo in un'altra stanza devo per forza scollegarlo :D
manderò email a 4geek..... chissà se mi accontentano :D :D
Grazie

bye
Miki

Boh, non capisco di cosa state parlando.
A me i file avi o mkv continuano sempre da dove li ho fermati.
E io tolgo sempre l'alimentazione, non lo lascio mai in standby.

dratta
23-03-2011, 15:19
Confermo, anche a me il punto dove lascio lo mantiene in memoria, anche se lo stacco fisicamente, è lo riattacco anche dopo giorni.

orsobalosso
23-03-2011, 19:44
Il saluto è d'obbligo in quanto vi ho seguito dall'inizio ma mi sono iscritto solo ora:D , la domanda è: con il fw 748 (adsl4all) avete notato con cadenza regolare microinterruzioni nella visione dell'immagini dei dvd?

Bovirus
23-03-2011, 20:04
Non mi risultano interruzioni nella visione dei DVD.

Servono maggiori informazioni sulle caratteristiche del file, sulla modalità di uso e se file via rete o via USB (velocità penna USB?)
.

miki71_b
24-03-2011, 08:07
Boh, non capisco di cosa state parlando.
A me i file avi o mkv continuano sempre da dove li ho fermati.
E io tolgo sempre l'alimentazione, non lo lascio mai in standby.

Ah SI !?!?!? :D :D
E perchè invece il mio playo si dimentica tutto ???
anche se ho impostato il parametro sul setting ???? :doh: :doh:

Grazie

Bye
Miki

littlemau
24-03-2011, 08:40
Boh, non capisco di cosa state parlando.
A me i file avi o mkv continuano sempre da dove li ho fermati.
E io tolgo sempre l'alimentazione, non lo lascio mai in standby.

Ah SI !?!?!? :D :D
E perchè invece il mio playo si dimentica tutto ???
anche se ho impostato il parametro sul setting ???? :doh: :doh:

Utilizzate entrambi il playo da periferica USB? O da rete? Forse la provenienza del file potrebbe giustificare la diversità di comportamento nel mantenere la memorizzazione (a Playo scollegato dalla rete elettrica).

gnommo
24-03-2011, 08:48
Utilizzate entrambi il playo da periferica USB? O da rete? Forse la provenienza del file potrebbe giustificare la diversità di comportamento nel mantenere la memorizzazione (a Playo scollegato dalla rete elettrica).

Appunto volevo dirlo, io utilizzo sempre la rete, la usb finora non l'ho mai utilizzata :D

Bovirus
24-03-2011, 09:07
Viene messo un flag sul file (in scrittura) per la riproduzione successiva.
Probabilmente nella condivisione di rete non vi sono tutti i permessi abilitati.

gnommo
24-03-2011, 09:15
Viene messo un flag sul file (in scrittura) per la riproduzione successiva.
Probabilmente nella condivisione di rete non vi sono tutti i permessi abilitati.

Guarda che è il contrario, io sto dicendo che tramite rete inizia sempre dal punto da dove è stato interrotto, è l'altro utente che lamenta che non funziona e lui usa usb da quanto ho capito.
Indagherò ma non vedo il problema, il playo ha una partizione sulla flash scrivibile, penso che lì conservi una lista con il percorso degli ultimi tot file riprodotti ed il punto dove sono stati interotti.

littlemau
24-03-2011, 10:19
Viene messo un flag sul file (in scrittura) per la riproduzione successiva.
Probabilmente nella condivisione di rete non vi sono tutti i permessi abilitati.

Guarda che è il contrario, io sto dicendo che tramite rete inizia sempre dal punto da dove è stato interrotto, è l'altro utente che lamenta che non funziona e lui usa usb da quanto ho capito.
Indagherò ma non vedo il problema, il playo ha una partizione sulla flash scrivibile, penso che lì conservi una lista con il percorso degli ultimi tot file riprodotti ed il punto dove sono stati interotti.

L'idea di bovirus in linea teorica non è sbagliata. La condivisione in rete necessita di permessi che la connessione via USB non prevede in prima istanza. Vediamo se a miki71_b la cosa accade con una delle due o entrambe.

Non ho capito come avvenga questa memorizzazione: una sorta di log a parte (conservato nella memoria del playo) secondo la teoria di gnommo...o una flaggatura del file stesso (se vi è permessa la scrittura).

Mi chiedo però come venga "flaggato" concretamente il file nel secondo caso.

Ed inoltre non mi spiego perchè la flaggatura avvenga in caso di "non disconnessione dall'alimentazione" del playo....mentre in caso contrario venga "deflaggata" (e questo avrebbe poco a che fare con i permessi di scrittura in rete).

gnommo
24-03-2011, 10:38
L'idea di bovirus in linea teorica non è sbagliata. La condivisione in rete necessita di permessi che la connessione via USB non prevede in prima istanza. Vediamo se a miki71_b la cosa accade con una delle due o entrambe.

Non ho capito come avvenga questa memorizzazione: una sorta di log a parte (conservato nella memoria del playo) secondo la teoria di gnommo...o una flaggatura del file stesso (se vi è permessa la scrittura).

Mi chiedo però come venga "flaggato" concretamente il file nel secondo caso.

Ed inoltre non mi spiego perchè la flaggatura avvenga in caso di "non disconnessione dall'alimentazione" del playo....mentre in caso contrario venga "deflaggata" (e questo avrebbe poco a che fare con i permessi di scrittura in rete).

Escludo la teoria del flag per la rete, le mie condivisioni sono in sola lettura,
ma ovviamente anche utilizzando una condivisione in scrittura non viene creato alcun file.
Quindi vengono salvate sul playo, quando ci do un occhio vi dico anche dove.
Il fatto che ad alcuni non funzionano può essere dovuto a qualche bug o a qualche condizione che cancella il log, che però non può essere l'interruzione dell'alimentazione.

A dire la verità qualche volta è capitato che non ricordasse da dove era iniziato, ma ho sperimentato che sia premendo il tasto di standby durante la riproduzione che premendo prima stop e poi standby il punto in cui viene stoppato viene memorizzato.
Probabilmente non funziona se viene tolta la corrente prima di premere il tasto standby, può darsi che ci sia uno script che va in esecuzione durante la pressione dello standby che salva il log dalla ram nella flash.

miki71_b
24-03-2011, 13:11
Ciao
premetto che utilizzo esclusivamente USB (per ora solo pen drive).
Ed altra cosa: forse il comportamento diverso è dovuto al fatto che non premo mai stand-by sul device ma solo stop e l'alimentazione viene disconnessa in automatico dopo 15 minuti ;)
Non vido però dove è utilizzato il playo :D :D :D
Proverò comunque a premere standby....grazie

Bye
Miki

littlemau
24-03-2011, 19:16
... e l'alimentazione viene disconnessa in automatico dopo 15 minuti ;)
i

Questa mi giunge nuova... Forse mi son perso un settaggio in proposito? :mbe:
Se lo lascio acceso...me lo ritrovo acceso anche il giorno successivo.
Per stand-by, tu intendi in modalità salvaschermo?

nibbionibbio
26-03-2011, 14:15
Ho aggiornato , come sempre, Playo all'ultimo Fw disponibile.
Tutto ok come sempre , compreso il collegamento alla rete e al PC

Mi pare però che ci sia un bug

Nello sfogliare le cartelle condivise (nel mio caso contengono MKV) ho notato un limite di visualizzazione di 21 files .. gli altri non li vede .. e non li vede a caso, nel senso che non c'è un criterio

Se spezzo le cartelle in più cartelle con max 20 files allora è ok , vede tutto

Così come è ok se sposto il file che non si vede fuori dalla cartella nel folder superiore

Ho visto che altri hanno problemi con le foto .. non ho provato ma credo sia stesso problema

Preciso che ho reinstallato l'FW un paio di volte , sia l'ufficiale che il mod ma nula è cambiato . La mia rete non è mai cambiata e l'accesso funziona perfettamente

Secondo me è un bug ... qualche idea ?

Ciao e grazie

.:Moro21:.
27-03-2011, 13:58
ragazzi non so più che pesci pigliare...

un mesetto fa avevo sti cazz di errori I/O con visione del film interrotta...
smonto l'hd (1tb hitachi) hdtune e vedo settori danneggiati...
bene, procedo di rma e me lo sostituiscono...

l'altro giorno stavo guardando un film, diviso in due parti, e inutile dire che per vederlo fino alla fine ho dovuto riprenderlo come minimo 6 volte, sempre errore I/O, e finire di guardarlo sul pc perchè ad un certo punto qualsiasi file mi diceva file non valido..

proceduto con hdtune sul disco collegato in sata, tutto ok...
proceduto con hdtune sul disco collegato col box, per vedere se magari sottosforzo l'usb dava problemi..tutto ok...

ora non so cosa pensare...
avete idee??

buona domenica a tutti..

Bovirus
27-03-2011, 18:03
Prova a mettere il fil su penna USB.
Se su penna USB tutto OK il problela è il disco.
Aggiorna al fw 748 mod.

criccu
28-03-2011, 20:18
ragazzi ho un problema con un video divx,mi dice Formato audio sconosciuto,sapete se c è un rimedio?

grazie :)

lordgrifis
28-03-2011, 21:27
Il divx è il formato video... ci devi dire il codec audio usato....
hai l'ultimo firmware installato?

ragazzi ho un problema con un video divx,mi dice Formato audio sconosciuto,sapete se c è un rimedio?

grazie :)

Bovirus
29-03-2011, 05:59
@criccu
Installa il firmware più recente (748 mod).
Il problema è che il codec audio usato nel file che vuoi riprodurre è un codce non compatibile. Usa il programma MdiaInfo per aver info sul codec audio utilizzato.
Devi trasformare il file in uno con codec audio standard.

lucky85
29-03-2011, 11:06
ho regalato il playo a mia cugina,lei ha una tv lcd hd ready,nella impsostazioni del playo è meglio se metto 720p oppure lo lascio come adesso a 1080p?
diciamo che i film glieli passo io,ogni tanto sono mkv a 720 altre volte invece sono a 1080p,grazie

Bovirus
29-03-2011, 11:18
Essendo HD-Ready meglio 720p.

lucky85
29-03-2011, 16:47
Essendo HD-Ready meglio 720p.

anche nel caso in cui abbia mkv a 1080p?

Bovirus
29-03-2011, 16:52
Non conta quantoo è il file in ingresso ma la risoluzione del device in visualizzazioen (HD-Ready = 1368x720 = 720p)

fnord
29-03-2011, 21:09
Non conta quantoo è il file in ingresso ma la risoluzione del device in visualizzazioen (HD-Ready = 1368x720 = 720p)

HDReady non è 1280x720p? Conosco 1280x720p, 1366x768p (alcuni TV e molti schermi di laptop) o anche 1280×768p ma non ho mai visto 1366x720p.. Non sarebbe nemmeno 16:9..

lucky85
29-03-2011, 23:37
HDReady non è 1280x720p? Conosco 1280x720p, 1366x768p (alcuni TV e molti schermi di laptop) o anche 1280×768p ma non ho mai visto 1366x720p.. Non sarebbe nemmeno 16:9..

purtroppo mia cugina si è fatta fregare qualche tempo fa e la sua tv 42" al plasma ha una risoluzione ridicola,cioè 1024 x 768 :muro:

Bovirus
30-03-2011, 06:11
HDReady non è 1280x720p? Conosco 1280x720p, 1366x768p (alcuni TV e molti schermi di laptop) o anche 1280×768p ma non ho mai visto 1366x720p.. Non sarebbe nemmeno 16:9..

Scusa. Hai ragione . 1366x768 (risoluzione). Sorry.

nibbionibbio
30-03-2011, 10:10
purtroppo mia cugina si è fatta fregare qualche tempo fa e la sua tv 42" al plasma ha una risoluzione ridicola,cioè 1024 x 768 :muro:

Non si è fatta fregare, ancora oggi moltissimi TV al plasma sono ancora HD Ready .. un TV Plasma da 50" HD REady costa poco meno di 600 euro , un plasma Full HD ne costa ben oltre 1000 ... quindi come vedi il problema non è di fregatura ma di prezzo .. e dal periodo in cui l'hai preso

Ti dico anche che la risoluzione 720p non è affatto ridicola ..la usa anche Sky per il suo HD ... e se hai un TV non superiore a 42 pollici e non ci sei tanto vicino fai fatica a riconoscere la differenza tra i 1080p e i 720p

Oltre i 50 pollici e/o se hai il Tv molto vicino allora la vedi .. ma se guardi un Tv da 40" da 3/4 metri ti assicuro che la differenza non la vedi

marcohu
30-03-2011, 10:20
Scusate ma non ce la faccio a leggere 150 pagine di thread... :muro:
Avrei le seguenti domande:

- con l'ultimo firmware si accede "nativamente" a youtube ed a cos'altro in rete?

- è compatibile con qualsiasi chiavetta con chipset RTL8191SU / 92SU ?
(quella su 4geek a 29euro + sped mi sembra un pò caruccia...)

- diventa molto caldo posto in piano (che per me sarebbe la posizione ideale vista la compattezza)?

- su wifi per i classici dvx da 700mb o avi da 500-max 1gb ci sono problemi di visualizzazione (router 802.11g-per ora, copertura 50% nella zona tv)

grazie!

Bovirus
30-03-2011, 10:33
Con un pò di buona volontà bastava leggere la prima pagina.

- Youtube/Feed RSS
- E' scritto nel primo post. RTL8191SU
- Dipende se ha un po d'aria intorno. Suggerita posizione in verticale o ventolina USB sotto.
- Leggi il primo post. Dipende dal transfer rate della tua rete Wifi (puoi saperlo solo tu) e dal bitarate dei filmati.

marcohu
30-03-2011, 10:37
Con un pò di buona volontà bastava leggere la prima pagina.

- Youtube/Feed RSS
- E' scritto nel primo post. RTL8191SU
- Dipende se ha un po d'aria intorno. Suggerita posizione in verticale o ventolina USB sotto.
- Leggi il primo post. Dipende dal transfer rate della tua rete Wifi (puoi saperlo solo tu) e dal bitarate dei filmati.

In effetti ho letto il primo (anzi i primi) post, solo che volevo delle conferme.
Grazie!

Bovirus
30-03-2011, 11:00
E' questo è il secondo errore. Cosa ci sta a fare il primo post se poi lo leggi e chiedi le conferme?

gnommo
30-03-2011, 11:13
In effetti ho letto il primo (anzi i primi) post, solo che volevo delle conferme.
Grazie!

Per i divx via wifi vai tranquillo, non ho mai avuto problemi, sono i 720p e 1080p che danno problemi via wifi.

Bovirus
30-03-2011, 11:16
@gnommo
Non generalizziamo. Non è un problema di formato file.
E' un probelma di transfer rate della sua Wifi e del bitrate dei file video che lui ha.
Non è possibile fornire una risposta basandosi su dati non conosciuti.

marcohu
30-03-2011, 12:03
E' questo è il secondo errore. Cosa ci sta a fare il primo post se poi lo leggi e chiedi le conferme?

...hai ragione... perdono ;(

gnommo
30-03-2011, 13:17
@gnommo
Non generalizziamo. Non è un problema di formato file.
E' un probelma di transfer rate della sua Wifi e del bitrate dei file video che lui ha.
Non è possibile fornire una risposta basandosi su dati non conosciuti.

Invece si, si può generalizzare , per divx intendiamo divx a bassa risoluzione ovviamente, e trovare divx con bit rate superiore a 2000Kb/s è difficilissimo, il 90% non supera o è pari a 1000Kb/s, e con il playo in wifi con bit rate inferiori a 2000Kb/s non ci sono problemi.
Invece gli h264 a 720p e 1080p hanno quasi sempre bit rate superiori a 2000Kb/s e lì iniziano i problemi.
Quindi è perfettamente possibile dare un risposta.

Bovirus
30-03-2011, 13:28
Il quasi sempre, generalmente etc. non hanno nessun valore nè garantisce alcunchè soprattutto se non conosci le caratteristiche specifiche del transfer rate della erte Wifi altrui.

Quindi l'unico dato oggettivo è quello indicato precedentemente.

L'efficacia della riproduzione dipende dal bitarte del file immagine e dal transfer rate effettivo (non di targa) della rete Wifi di ciascuno.

Se non sei in grado di prevedere la risposta in una rete Wifi di cui non conosci l'effetivo transfer rate di file di cui realmente (non statiscamente) non sai il bitarate puoi solo fare ipotesi.

Lo scopo di un thread non è quello di fare ipotesi ma invece di dare indicazioni effettive su come verificare la possibilità della riproduzione.

gnommo
30-03-2011, 14:13
Il quasi sempre, generalmente etc. non hanno nessun valore nè garantisce alcunchè soprattutto se non conosci le caratteristiche specifiche del transfer rate della erte Wifi altrui.

Quindi l'unico dato oggettivo è quello indicato precedentemente.

L'efficacia della riproduzione dipende dal bitarte del file immagine e dal transfer rate effettivo (non di targa) della rete Wifi di ciascuno.

Se non sei in grado di prevedere la risposta in una rete Wifi di cui non conosci l'effetivo transfer rate di file di cui realmente (non statiscamente) non sai il bitarate puoi solo fare ipotesi.

Lo scopo di un thread non è quello di fare ipotesi ma invece di dare indicazioni effettive su come verificare la possibilità della riproduzione.

:D
Giornata storta?

L'utente marcohu aveva semplicemente chiesto:
su wifi per i classici dvx da 700mb o avi da 500-max 1gb ci sono problemi di visualizzazione (router 802.11g-per ora, copertura 50% nella zona tv)

Le tue precisazioni sono decisamente fuori luogo, voleva solo sapere se vanno i divx in quelle condizioni... vanno... io lo sperimento ogni giorno... poi se qualcuno non va non è che viene qui e ci viene a picchiare. :D

Bovirus
30-03-2011, 14:52
E' che le cose affrontate e con dati verificabili e confrontabili.

Ho dato uan risposta che la riproduzione dei file è funzione di due elementi (bitarate dei file e transfer rate delle rete Wifi) che possono variare caso per caso.

Tu hai affermato che alcuni file possono funzionare o no senza dati oggettivi e non conoscendo i dati fondamentali quali bitrate dei file e transfer rate effettivo della rete Wifi altrui.
Le affermazioni vanno fatte basandosi su dati verificabili (come fai a dire che li riprodurrà bene se non sai qual'è il transfer rate effettivo della rete WiFi dell'altro utente?).

E' come affermare che un pc è in grado di riprodurre un file senza scatti senza sapere le caratteristiche del file e del pc su cui vuoi riprodurlo. Proprio per evitare questo genere di domande ripetitive è stato fatta la precisazione nel primo post.

giorgio.pieraccioni
31-03-2011, 20:11
Ragazzi, ma l'almentatore è coperto da garanzia?

Ho inoltrato una RMA a 4geek il malfunzionamento di quest'ultimo ma hanno risposto che non la possono accettare.

Giò.

Bovirus
31-03-2011, 22:09
Insisti citando le associazioni consumatori.
L'alimentatore dovrebbe essere coperto da medesima garanzia.

rockford
01-04-2011, 08:06
Ciao trovo molto interessante e ben gestita la gestione dei file degli scriopt (collegamenti RSS/PodCast/Youtube) su l'ultimo fw ADS4ALL... ho letto la guida per aggiungerne altri... qui ho trovato i canali che sono disponibili su youtube http://www.youtube.com/members?gl=IT&hl=it ... qual è l'url corretto da inserire nello script via usb?
grazie:D

giorgio.pieraccioni
01-04-2011, 17:26
Insisti citando le associazioni consumatori.
L'alimentatore dovrebbe essere coperto da medesima garanzia.


Sulla pagina di youbuy relativa al playo ho trovato questo:

"c) ACCESSORI E COMPONENTI: Le parti mobili e asportabili, gli accessori, i materiali di consumo,e tutti i componenti esterni al prodotto sui quali il consumatore puo' intervenire durante l'utilizzo, non sono coperti da garanzia SE non quando si dimostri che si tratti di vizio di fabbricazione."

Bovirus
01-04-2011, 17:30
Un cavo lo posso capire un alimentatore (che viene usato congiuntamente con il prodotto no).
Credo siano l'unici che appliacno questa regola.

La legge europea sulla garanzia stabilisce comunque che nei primi 6 mesi di vita del prodtto è il produttore che deve dimostrare la manomissione o l'errato utilizzo da parte del cliente (e non viceversa).
Se il venditore nei primi 6 mesi non riesce a dimostrare (e non può mai farlo) la manomissione o l'errato uso è costretto a sostituirlo.

giorgio.pieraccioni
01-04-2011, 18:14
Un cavo lo posso capire un alimentatore (che viene usato congiuntamente con il prodotto no).
Credo siano l'unici che appliacno questa regola.

La legge europea sulla garanzia stabilisce comunque che nei primi 6 mesi di vita del prodtto è il produttore che deve dimostrare la manomissione o l'errato utilizzo da parte del cliente (e non viceversa).
Se il venditore nei primi 6 mesi non riesce a dimostrare (e non può mai farlo) la manomissione o l'errato uso è costretto a sostituirlo.

Nel mio caso di mesi ne sono passati 7.

Comunque mi chiedo se un venditore può restringere la garanzia in questo modo.

lord_bim
02-04-2011, 01:14
tornato disponibile il playo solo versione con wifi N incluso.
100€ in offerta lancio, se no costerebbe 130.
lo preferivo in offerta a 70 senza il wifi :(

gnommo
02-04-2011, 10:18
tornato disponibile il playo solo versione con wifi N incluso.
100€ in offerta lancio, se no costerebbe 130.
lo preferivo in offerta a 70 senza il wifi :(

In effetti, considerando poi che il wifi è quasi inutile, essendo utilizzabile solo per i divx, per i 720p e 1080p non va bene, con buona pace di bovirus :D .

rockford
02-04-2011, 10:21
Ciao trovo molto interessante e ben gestita la gestione dei file degli scriopt (collegamenti RSS/PodCast/Youtube) su l'ultimo fw ADS4ALL... ho letto la guida per aggiungerne altri... qui ho trovato i canali che sono disponibili su youtube http://www.youtube.com/members?gl=IT&hl=it ... qual è l'url corretto da inserire nello script via usb?
grazie:D

nessuno può darmi un consiglio? grazie

gnommo
02-04-2011, 10:34
nessuno può darmi un consiglio? grazie

Penso è come se volessi aggiungere un feed rss.
Puoi farlo sul browser e poi andare nelle proprietà del feed per vedere qual è l'indirizzo, ad esempio per la rai:
http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/rai/uploads?orderby=updated

fubo
03-04-2011, 23:32
Domandina rapida: quello ora in vendita con pennino wifi è conveniente a 100€? Perchè lo cercavo da un pò ma non lo trovavo...

Bovirus
04-04-2011, 06:05
Dipende se ti serve il Wifi o no. Se ti serve il Wifi è conveniente.
Se non ti serve il WiFi sono 25 euro in più per niente (avrei preferito senza penna WiFi)

fubo
04-04-2011, 06:15
Dipende se ti serve il Wifi o no. Se ti serve il Wifi è conveniente.
Se non ti serve il WiFi sono 25 euro in più per niente (avrei preferito senza penna WiFi)
Considerando che lo voglio usare come disp. portatile in una stanza diversa da quella dove ho il router, su una vecchia TV non LCD per vedere fiction e film non ad altissima qualità, penso che vada bene... Grazie!
EDIT: preso! Ora mi serve un bel NAS casalingo...

magicreal
04-04-2011, 20:58
sera ragazzi...sono sul punto di acquistare un hd multimediale...la scelta è tra questo ed il wd di seconda generazione(buone scelte?)voi che mi consigliate? per la maggior parte lo userei come un lettore di file video..naturalmente altre funzioni aggiuntive sono ben accette...grazie

Bovirus
05-04-2011, 05:59
Sono due prodotti con filosofie e peciuliarità diverse che leggono bene o male gli stessi file (il Playo fa vedere anche codec video/audio).
C'è chi preferisce uno o l'altro.
Nei post precedenti (usa la funzione Cerca) se ne è parlato.

rockford
05-04-2011, 13:28
Penso è come se volessi aggiungere un feed rss.
Puoi farlo sul browser e poi andare nelle proprietà del feed per vedere qual è l'indirizzo, ad esempio per la rai:
http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/rai/uploads?orderby=updated

grasssssie ora guarderò!:D

pellizza
05-04-2011, 13:29
davvero caro il nuovo wifi specie se mi confermate che usa il vecchio chip di decodifica

Bovirus
05-04-2011, 13:32
Caro in base a quale ragionamento?
Il prezzo del Playo include già la chiavetat Wifi che costa intorno ai 25 euro.

Stappern
05-04-2011, 13:32
davvero caro il nuovo wifi specie se mi confermate che usa il vecchio chip di decodifica

ma scusa il "vecchio" chip non viene messo in crisi da NULLA nemmeno iso da 50gb e passa di cosa ti lamenti??

pellizza
05-04-2011, 13:56
ma scusa il "vecchio" chip non viene messo in crisi da NULLA nemmeno iso da 50gb e passa di cosa ti lamenti??

beh se i nuovi chip a parita di prezzo sono piu performanti e supportano nuove cose..non vedo perche' usarne uno vecchio

Bovirus
05-04-2011, 13:58
@pellizza
Quali nuovi chip?
Non mi risulta che Realtk abbia sviluppato un nuovo chip.
Il chip più recente (RTD1283DD+) è incluso nel Playo.
Che chip nuovi vorresti visto che non ci sono e che quelli che ci sono funzionano egragiamente?

pellizza
05-04-2011, 14:26
i nuovi chip realtek ci sono

http://www.iboum.com/simg/realmap.jpg

Bovirus
05-04-2011, 14:59
Guarda in giro quanti Media recorder abbiano un RTD1185... (Mi sembra solo l?AC Ryan Mini HD2)

Stranamente poi tutte le nuove sigle hanno nomi modelli inferiori.
Speriamo non siano un abbssamento delle caratteristiche etc.

Il RTd1283DD+ (non menzionato) gestisce il 1080p (non il 720p).

pellizza
05-04-2011, 15:37
Guarda in giro quanti Media recorder abbiano un RTD1185... (Mi sembra solo l?AC Ryan Mini HD2)

Stranamente poi tutte le nuove sigle hanno nomi modelli inferiori.
Speriamo non siano un abbssamento delle caratteristiche etc.

Il RTd1283DD+ (non menzionato) gestisce il 1080p (non il 720p).

ce l'ac ryana e il fantec.Mi aspettavo semplicemente che aggiornassero il chp fdato che cmq non e' la serie 85 sia uscita ieri.

Il fatto che funzioni bene non vuol dire che non si debba aggiornare.
Seno non uscirebbe mai nulla di nuovo

Bovirus
05-04-2011, 15:47
La maggior parte dei prodotti con RTD1085 sono stati presentati al Cebit (Marzo 2011) e quindi chiaramente li vedremo (forse) da Giugno in poi....

gnommo
05-04-2011, 15:56
ce l'ac ryana e il fantec.Mi aspettavo semplicemente che aggiornassero il chp fdato che cmq non e' la serie 85 sia uscita ieri.

Il fatto che funzioni bene non vuol dire che non si debba aggiornare.
Seno non uscirebbe mai nulla di nuovo

Un aggiornamento è necessario, c'è bisogno che le frequenze di clock dei processori siano aumentate, attualmente il playo è insufficiente per lo streaming in lan ad alta risoluzione ed in generale nei trasferimenti di rete non riesce a raggiungere i 100Mbit della sua interfaccia di rete, attestandosi a 50Mbit per l'interfaccia ethernet e 25Mbit per quella wifi.

Bovirus
05-04-2011, 16:03
Ulteriori info sulla evoluzione dei chipset

http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php

fnord
05-04-2011, 20:11
Dipende se ti serve il Wifi o no. Se ti serve il Wifi è conveniente.
Se non ti serve il WiFi sono 25 euro in più per niente (avrei preferito senza penna WiFi)

Ma dove si può trovare il playo senza wifi a 75 euro? Anzi dove si può trovare in generale? Ne parlate tutti benissimo, sono l'unico a non averlo :(
Su youbuy non è disponibile da mesi. Qualcuno sa qualcosa di un eventuale nuovo modello?

obogsic
05-04-2011, 20:16
Senza wi fi mi sa che è impossibile.
Credo lo vendano solo in bundle adesso...

udgd66
06-04-2011, 17:03
Piu' di un mese fa l'ho ordinato per un amico su SCACCHI3 , l'unico posto dove sono riuscito a trovarlo DISPONIBILE! Sapete cosa mi hanno consegnato un mese dopo ??
Un Playon!HD della A.C.Ryan :muro:
Per fortuna l'ho provato e non e' per niente male e quindi ho deciso di tenerlo, ma questo
per dire che il PLAYO in questi mesi e' INTROVABILE!!!

giampi80
07-04-2011, 19:57
salve,
vorrei acquistare il playo,ho un samsung t220hd, avendo la risoluzione di 1680*1050 come dovrei impostarlo su hd o full hd?
Mi assicurate che legge senza problemi i film mkw 720p e 1080p?(motivo principale per cui lo vorrei prendere)
Su un noto negozio online dice che al nuovo playo è possibile collegatre anche lettori masterizzatori usb,quindi anche lettori/masterizzatori blu ray usb?
Grazie:)

Bovirus
08-04-2011, 05:49
1) 720p (Full HD è troppo grande per il monitor).
2-3) Si. Leggi i primi post.

giampi80
08-04-2011, 09:54
Ho chiesto al servizio clienti di y....y se il nuovo playo avesse la ventolina per raffreddare, e mi hanno risposto di si perchè il nuovo chip che monta la richiede, quindi il chip del nuovo playo è diverso dal vecchio:)

gnommo
08-04-2011, 12:05
Ho chiesto al servizio clienti di y....y se il nuovo playo avesse la ventolina per raffreddare, e mi hanno risposto di si perchè il nuovo chip che monta la richiede, quindi il chip del nuovo playo è diverso dal vecchio:)

anche il vecchio la richiedeva :D
Non è una prova che ci sia un chip nuovo, potrebbe anche essere solo un accorgimento introdotto per non far friggere i vecchi chip.

giampi80
08-04-2011, 12:12
infatti proprio perchè quello vecchio ne aveva bisogno,il fatto che ora l'hanno messa è già una cosa positiva,speriamo che non sia eccessivamente rumorosa,comunque l'ho acquistato,e appena mi arriva vi dirò se è rumoroso o meno.

fubo
08-04-2011, 19:23
Finalmente è arrivato!

Anzitutto confezione: sul Playo è segnalato specificamente "Playo Wifi". Per la dotazione, c'è tutto quello indicato nel primo post (compreso cavetto AV) e la chiavetta Wifi.

Connesso in HDMI al TV, tutto a posto.
Connessione Wifi al Netgear, tutto ok.
Riproduzione da penna USB: tutto ok.
Riproduzione via Wifi da cartella condivisa su PC: vari impuntamenti, spero con un NAS di risolvere.
Firmware: CP748.

gnommo
08-04-2011, 20:10
Finalmente è arrivato!

Anzitutto confezione: sul Playo è segnalato specificamente "Playo Wifi". Per la dotazione, c'è tutto quello indicato nel primo post (compreso cavetto AV) e la chiavetta Wifi.

Connesso in HDMI al TV, tutto a posto.
Connessione Wifi al Netgear, tutto ok.
Riproduzione da penna USB: tutto ok.
Riproduzione via Wifi da cartella condivisa su PC: vari impuntamenti, spero con un NAS di risolvere.
Firmware: CP748.

Un pc di solito è molto più potente di un nas, quindi non credo si possa risolvere.
Che file hai provato a riprodurre? Se sono mkv da 1080p o 720p allora è normale, il playo non ce la fa via wifi.
Se erano dei divx allora effettivamente è un problema sul pc, o sei troppo lontano ed il segnale wifi non è sufficiente.

fubo
08-04-2011, 21:56
Un pc di solito è molto più potente di un nas, quindi non credo si possa risolvere.
Che file hai provato a riprodurre? Se sono mkv da 1080p o 720p allora è normale, il playo non ce la fa via wifi.
Se erano dei divx allora effettivamente è un problema sul pc, o sei troppo lontano ed il segnale wifi non è sufficiente.
Con i divx sembra ok. Ho provato anche da un'altra stanza, e tutto sembra ok.

The_Saint
09-04-2011, 06:58
Che file hai provato a riprodurre? Se sono mkv da 1080p o 720p allora è normale, il playo non ce la fa via wifi.Dipende... bisogna vedere che bitrate hanno, ad esempio io vari MKV 720p ed anche alcuni 1080p, riesco a vederli tranquillamente tramite wi-fi...

alexilon
09-04-2011, 08:06
Dipende... bisogna vedere che bitrate hanno, ad esempio io vari MKV 720p ed anche alcuni 1080p, riesco a vederli tranquillamente tramite wi-fi...

Esatto! E' il birate che fa la differenza, non la dimensione del fotogramma.
Ma questa è una cosa detta e ripetuta moltissime volte in questo thread.

Quando si parla di wifi ci sono almeno 4 elementi in gioco: il playo, il router, l'adattatore wifi e soprattutto l'ambiente in cui questi vengono posizionati.

Detto ciò e visto che molti utenti come me e The_Saint non riscontrano problemi con MKV 720p (nel mio caso 150 su 150 sono stati riprodotti ottimamente via wifi) ne' con alcuni 1080p, la causa di scarse prestazioni è quindi imputabile quasi interamente ad ambiente o router.

A tal proposito invito a consultare questa valida quida all'ottimizzazione di una rete wifi casalinga (http://www.pcself.com/guide/hardware/ottimizzare-una-rete-wireless.asp)

D.A.V.I.D.E
09-04-2011, 08:38
Finalmente è arrivato!

Anzitutto confezione: sul Playo è segnalato specificamente "Playo Wifi". Per la dotazione, c'è tutto quello indicato nel primo post (compreso cavetto AV) e la chiavetta Wifi.

Connesso in HDMI al TV, tutto a posto.
Connessione Wifi al Netgear, tutto ok.
Riproduzione da penna USB: tutto ok.
Riproduzione via Wifi da cartella condivisa su PC: vari impuntamenti, spero con un NAS di risolvere.
Firmware: CP748.

fubo, non ci hai detto se effettivamente il nuovo playo ha o meno la ventolina di raffreddamento!

fubo
09-04-2011, 09:53
fubo, non ci hai detto se effettivamente il nuovo playo ha o meno la ventolina di raffreddamento!
Niente ventolina. E devo dire che scalda talmente la componentistica che sembra quasi che qualche componente stia per friggere...
P.S. Ho provato a registrarmi sul sito 4geek, ma nulla... Non solo non accetta il serial, ma se specifico un rivenditore poi mi chiede tutti i suoi dati...

Bovirus
09-04-2011, 10:09
Metti i dati del rivenditore (io Ho messo quelli in alto a sinistra nelal fattura).

fubo
09-04-2011, 10:18
Metti i dati del rivenditore (io Ho messo quelli in alto a sinistra nelal fattura).
Ma se non accetta il serial... Il mio è a 15 caratteri: dddcdcdccdddddd (d=digit, c=char). Corrisponde a voi?

John Vattic
09-04-2011, 12:09
si,il seriale è quello che sta sotto al playo,dove c'è scritto serial no.
alla fin fine sembra essere il solito playo con l'aggiunta della chiavetta.pensavo che avessero messo una ventolina visto quanto scalda.vabbè,io ne ho piazzata una sotto ed ho risolto così

fubo
09-04-2011, 14:16
si,il seriale è quello che sta sotto al playo,dove c'è scritto serial no.
Ed è proprio quello che ho indicato. Sto chiedendo: corrisponde come composizione ai vostri?

John Vattic
09-04-2011, 14:51
si.
inizia con 3 numeri,poi c'è 1 lettera,1 numero,1 lettera,1 numero,2 lettere,e infine 6 numeri.

prova a contattarli e magari mandagli una foto del seriale

fubo
09-04-2011, 17:23
Domandina un po' off-topic: --- evitiamo...

fubo
09-04-2011, 17:42
Niente ventolina. E devo dire che scalda talmente la componentistica che sembra quasi che qualche componente stia per friggere...
P.S. Ho provato a registrarmi sul sito 4geek, ma nulla... Non solo non accetta il serial, ma se specifico un rivenditore poi mi chiede tutti i suoi dati...
Hmmm forse mi devo ricredere. Quando lo accendo sento un lieve rumorino tipo ventolina, ma è quasi impercettibile. Forse forse c'è.

Bovirus
09-04-2011, 19:42
Domandina un po' off-topic: dove trovare uno switch scart?

Evitiamo richieste OT. Grazie.

fubo
10-04-2011, 08:20
Ieri sera l'entusiasmo si è smorzato...
Stavo vedendo una puntata di una fiction via Wifi, dopo 15 minuti si è bloccato tutto. Riprovo, 5 minuti e di nuovo tutto bloccato. Ma quello che mi ha più avvilito è che, stanco dei blocchi, ho messo tutto su penna USB. Risultato: blocco dopo 2 minuti!!!
Possibile che sia inservibile? E' dovuto solo al troppo riscaldamento?
Tanto per essere precisi, questi i formati A/V del video:


Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format settings, BVOP : 1
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Muxing mode : Packed bitstream
Codec ID : DX50
Codec ID/Hint : DivX 5
Duration : 46mn 4s
Bit rate : 1 078 Kbps
Width : 720 pixels
Height : 400 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.150
Stream size : 355 MiB (89%)
Writing library : DivX 5.2.1 (WaffleDay) (UTC 2004-09-08)

Audio
ID : 1
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 3
Mode : Joint stereo
Mode extension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 46mn 4s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 42.2 MiB (11%)
Alignment : Split accross interleaves
Interleave, duration : 40 ms (1.00 video frame)
Interleave, preload duration : 500 ms

Bovirus
10-04-2011, 08:32
Provato a metterlo in verticale?

Con 8,50 euro risolvi (io ho fatto così).

Cerca in Ebay

"COOLING PAD SUPPORTO VENTOLA 8 CM RUOTA NOTEBOOK USB"

Funziona alla grande. La colleghi ad una presa USB.
Al limite vista la penuria di porte USB puoi usare un hub.

Altrimenti si prende una ventola da 10/12cm per pc a 12V, si cambia il connettore facendo un passante a 12V (entrata e uscita).
Altrimenti altra soluzone cercherò nel playo un punto a 12V.

fubo
10-04-2011, 09:35
Sto facendo qualche prova: su stand in verticale, collegamenti USB tramite prolunga. Finora tutto ok (1h).

fubo
10-04-2011, 15:16
Niente da fare. Anche mettendolo in verticale, collegando la sola penna USB con prolunga, senza Wifi, mi si è bloccato dopo 1 ora... Così non si riesce a vedere nemmeno un film. Il lettore DVD Philips con ingresso USB non si è mai bloccato (su questo stesso film e su tanti altri).

John Vattic
10-04-2011, 19:33
sarà difettoso,boh...mi sembra strano.
piazzagli davanti un ventilatore e guarda se si blocca.se non lo fa vuol dire che ha problemi di surriscaldamento,e magari poi fatelo sostituire.

a me non si è mai bloccato durante la visione,anche prima di prendere la ventolina

fubo
10-04-2011, 20:00
sarà difettoso,boh...mi sembra strano.
piazzagli davanti un ventilatore e guarda se si blocca.se non lo fa vuol dire che ha problemi di surriscaldamento,e magari poi fatelo sostituire.

a me non si è mai bloccato durante la visione,anche prima di prendere la ventolina
Mi sa che è quello che farò. Capisco problemi di rete, ma non mi sembra affatto normale che non sia in grado di riprodurre un video di 2 ore senza bloccarsi.

obogsic
10-04-2011, 21:23
Ti confermo che senza tenerlo nemmeno in verticale e senza raffreddamenti particolari è stato acceso anche per 2-3 ore senza mai dare segni di malfunzionamento...
Non potrebbe essere che è sopra a qualche altro apparecchio "caldo" tipo qualche trasformatore o in un posto dove non prende aria, magari in un mobiletto con vetri oppure ancora sopra una superfice morbida che possa ostruire il raffreddamento?

fubo
10-04-2011, 21:38
Ti confermo che senza tenerlo nemmeno in verticale e senza raffreddamenti particolari è stato acceso anche per 2-3 ore senza mai dare segni di malfunzionamento...
Non potrebbe essere che è sopra a qualche altro apparecchio "caldo" tipo qualche trasformatore o in un posto dove non prende aria, magari in un mobiletto con vetri oppure ancora sopra una superfice morbida che possa ostruire il raffreddamento?
L'ho piazzato in verticale sul suo supporto, all'aria aperta, con cavi lunghi per essere isolato da altre fonti di calore, e nisba.
Ieri sera effettivamente l'avevo piazzato sul lettore DVD (spento) che però ha lo chassis in metallo, per cui suppongo si sia scaldato e abbia fatto da fornello per il playo.
Ma i test di oggi sono stati davvero disarmanti. Proverò a farmelo cambiare...

The_Saint
11-04-2011, 07:10
Ti confermo che senza tenerlo nemmeno in verticale e senza raffreddamenti particolari è stato acceso anche per 2-3 ore senza mai dare segni di malfunzionamento...Confermo anche io... sempre usato in orizzontale e tra l'altro vicino alla TV (che essendo un plasma scalda anche parecchio), e non si è mai bloccato...

ErPiccione75
11-04-2011, 10:31
L'ho piazzato in verticale sul suo supporto, all'aria aperta, con cavi lunghi per essere isolato da altre fonti di calore, e nisba.
Ieri sera effettivamente l'avevo piazzato sul lettore DVD (spento) che però ha lo chassis in metallo, per cui suppongo si sia scaldato e abbia fatto da fornello per il playo.
Ma i test di oggi sono stati davvero disarmanti. Proverò a farmelo cambiare...
Hai comprato quello in offerta su Youbuy? perché pure a me è capitato che dopo 1 ora di funzionamento s'è bloccato di brutto. Ho provato a toccarlo ma era bollente.
Per non parlare del pennino WiFi: l'ho utilizzato sull'EeePC per circa 20 minuti... dopo di che era ustionante.

Questi Playo non si possono ancora registrare perché non li hanno inseriti a sistema sul sito della 4 Geek. Almeno così m'hanno detto.

fubo
11-04-2011, 11:43
Hai comprato quello in offerta su Youbuy? perché pure a me è capitato che dopo 1 ora di funzionamento s'è bloccato di brutto. Ho provato a toccarlo ma era bollente.

Il fatto che abbia avuto anche tu la mia esperienza mi fa pensare che sia tutta la partita bacata... E questo perchè altrove avevano fatto presente che questi nuovi Playo avevano la ventolina interna per evitare il surriscaldamento...
Cmq nel frattempo mi sono dotato di ventolone 120x120 con presa USB artigianale. Stasera provo e vi faccio sapere.

Domanda: se faccio RMA, a questo punto me ne mandano un altro con gli stessi problemi, dato che non sono il solo ad avere problemi con la nuova partita.

Questi Playo non si possono ancora registrare perché non li hanno inseriti a sistema sul sito della 4 Geek. Almeno così m'hanno detto.
Ho avuto la stessa risposta.

Per non parlare del pennino WiFi: l'ho utilizzato sull'EeePC per circa 20 minuti... dopo di che era ustionante.
Ma ha continuato a funzionare o si è bloccato?

Bovirus
11-04-2011, 11:45
Con 8 euro ci sono ventoline su Ebay alimentate direttamente dall'USB testate da me con successo.

fubo
11-04-2011, 13:04
Con 8 euro ci sono ventoline su Ebay alimentate direttamente dall'USB testate da me con successo.
Grazie Bovirus, avevo già dato un'occhiata. Ma se devo recedere o fare RMA, non avevo il tempo di comprarla e me la sono fatta in casa:

http://img402.imageshack.us/img402/386/ventola.jpg (http://img402.imageshack.us/i/ventola.jpg/)

Bovirus
11-04-2011, 13:06
Attenzione che la maggior parte delle ventole PC hanno un assorbimento maggiore di 0,5A sui 5V e quindi si rischia di danneggiare la porta USB.

fubo
11-04-2011, 13:42
Attenzione che la maggior parte delle ventole PC hanno un assorbimento maggiore di 0,5A sui 5V e quindi si rischia di danneggiare la porta USB.
Grazie della hint. ;)
Appena controllato a banco. A 12V è dichiarata (ed effettiva) 0.38A. A 5V ciuccia 0.14A, ben al di sotto degli 0.5A della presa USB.

Bovirus
11-04-2011, 13:44
Non tutte le ventole 12V alimentate a 5V riescono a funzionare.
Alcune hanno una tensione minima di funzionamento.

fubo
11-04-2011, 13:48
Non tutte le ventole 12V alimentate a 5V riescono a funzionare.
Alcune hanno una tensione minima di funzionamento.
Questo lo immaginavo già. Ecco perchè ho fatto test e misure con un alimentatore da laboratorio.

ErPiccione75
11-04-2011, 14:04
Questo lo immaginavo già. Ecco perchè ho fatto test e misure con un alimentatore da laboratorio.
Eheheh... io avevo un vecchio supporto per notebook della belkin. L'ho rimesso a posto e raffredda che è un piacere.
Però mi scazza la cosa che bisogna utilizzare un raffreddamento esterno. Ho provato a guardare nel Playo senza smontarlo... dal lato superiore sembra esserci una ventolina ma io non la sento mai funzionare.
Inoltre lo "stand" verticale fa un po' schifo... il Playo ci sta appena appena appoggiato... che se lo sfiori cade giù.

Invece pollice su per il WiFi... va decisamente veloce e in streaming non rallenta praticamente mai (eccezion fatta per i filmati Full HD ripresi con la telecamerina della Samsung... quelli scattano ma, come hanno già detto, presumo che sia un problema di mancata compressione).

@fubo: si surriscalda la penna ma non si blocca. Almeno non nei primi 40 minuti (poi non so).

Bovirus
11-04-2011, 14:12
Basta usare una prolunga USB M/F per evitare il surriscaldamento della penna USB.

fubo
11-04-2011, 15:22
Eheheh... io avevo un vecchio supporto per notebook della belkin. L'ho rimesso a posto e raffredda che è un piacere.
Però mi scazza la cosa che bisogna utilizzare un raffreddamento esterno. Ho provato a guardare nel Playo senza smontarlo... dal lato superiore sembra esserci una ventolina ma io non la sento mai funzionare.
Inoltre lo "stand" verticale fa un po' schifo... il Playo ci sta appena appena appoggiato... che se lo sfiori cade giù.

Invece pollice su per il WiFi... va decisamente veloce e in streaming non rallenta praticamente mai (eccezion fatta per i filmati Full HD ripresi con la telecamerina della Samsung... quelli scattano ma, come hanno già detto, presumo che sia un problema di mancata compressione).

@fubo: si surriscalda la penna ma non si blocca. Almeno non nei primi 40 minuti (poi non so).
E come va con i filmati che ieri ti si bloccavano? Sono curioso, prima di questa sera io non posso provare...

ErPiccione75
11-04-2011, 15:57
E come va con i filmati che ieri ti si bloccavano? Sono curioso, prima di questa sera io non posso provare...
Oggi l'ho provato per circa 40 minuti e non ha avuto nemmeno un problema. Con il ventolone esterno rimane fresco fresco e non da segni di cedimento. Devo ancora provarlo con qualche film.
Ah, io lo uso solo per lo streaming da un NAS Buffalo. L'ho provato con vari formati e me li legge tutti senza problemi (DivX, Xvid, MP4...).

Con l'UPnP ho notato che quando all'inizio vado nel browser non mi vede nulla... esco e rientro e stavolta mi vede il NAS (già configurato per la condivisione UPnP). Stessa cosa con le risorse di rete... a volte non le vede immediatamente.

Anche la visualizzazione di certi JPG (mia moglie è fotografa, quindi ha foto di formato molto grande) me li dà "corrotti" quando in realtà si vedono benissimo.

giampi80
11-04-2011, 17:53
Arrivato anche a me il playo.
Mi ha impressionato molto la velocità di lettura e di reattività della scatoletta,confermo che il nuovo playo ha una ventolina il cui rumore è appena percettibile,confermo che il piedistallo fa schifo,e che messo in verticale è proprio orrendo da vedere,ora sono un pò preoccupato per il surriscaldamento,lo testerò a dovere nella posizione che intendo mantenere:orizzontale sopra il supporto.
Non sò se può valere,ma come sensazione di robustezza in relazione al prezzo,non ne sono molto contento, magari è di qualità eccelsa ma mi da quest'impressione...

La chiavetta wifi si può usare anche su pc che non hanno il wifi, è perfettamnete compatibile.
Ho praovato aleggere mkw1080 e 720, iso dvd ecc senza problemi,sotto questo punto di vista è strabiliante!!

ps:anche a me non funziona il seriale per registrarlo,ma allora come facciamo a estendere la garanzia se bisogna registrarlo entro 5 giorni?

MacLo
11-04-2011, 17:54
Playo Wi-Fi
L'avete visto? :)

D.A.V.I.D.E
11-04-2011, 18:39
Playo Wi-Fi
L'avete visto? :)

:confused:

Bovirus
11-04-2011, 18:48
ps:anche a me non funziona il seriale per registrarlo,ma allora come facciamo a estendere la garanzia se bisogna registrarlo entro 5 giorni?

Manda una mail a 4geek.
Fa fede quella per l'inizio dell'estensioen garanzia.

giampi80
11-04-2011, 20:26
Ho mandato un messaggio attraverso il form di contatti,l'email non l'ho trovata

fubo
11-04-2011, 22:28
Finalmente col ventolone sono riuscito a vedere filmati senza blocchi da penna USB. Ora sto provando il Wifi...

fubo
12-04-2011, 05:52
Finalmente... 4 ore di funzionamento ininterrotto senza blocchi o inceppamenti. Mi sono visto 2 ore di film via Wifi (ho trovato la potenza del segnale, intorno al 70%) senza inceppamenti.

Bovirus
12-04-2011, 06:03
Ho mandato un messaggio attraverso il form di contatti,l'email non l'ho trovata

info@4geek.it

ErPiccione75
12-04-2011, 08:04
...
ps:anche a me non funziona il seriale per registrarlo,ma allora come facciamo a estendere la garanzia se bisogna registrarlo entro 5 giorni?
Mi hanno detto che non c'è problema, che appena inseriscono le nostre matricole nel gestionale possiamo estendere anche se son passati i 5 giorni. In settimana dovrebbe essere possibile fare la registrazione.

Continuo con le mie impressioni su questo Playo Wifi: ieri sera, messo in orizzontale su un vecchio supporto Belkin con ventola centrale, l'ho lasciato acceso per circa 2 ore. Il Playo era decisamente fresco alla fine e non si è mai bloccato, eccezion fatta per gli ultimi 20 secondi dell'episodio di un telefilm (lo stavo guardando in streaming wifi) che andava a scatti. Mentre uscivo dalla visualizzazione del film mi ha fatto un test di rete e mi ha detto che la velocità rilevata era di appena 850kB/sec (contro i 22Mb prima di visualizzare il film). Avendo un DGN1000, molto sensibile ai disturbi, non sono convinto che sia colpa del WiFi del Playo sinceramente...

Ieri sera, poi, altro fatto strano: sono entrato con UPnP ma non visualizzava i files nelle cartelle.

Io, comunque, la ventolina del Playo non la sento proprio... non è che magari è rotta? dovrei aprirlo ma poi mi decade la garanzia...

Sulla velocità di lettura devo dire che è strabiliante. Velocissimo riproduce tutto con pochi click.

Altra cosa migliorabile: i sottotitoli. A volte sono difficilmente leggibili perché "semitrasparenti". E' bello che si possano impostare diversi stili, però non si può togliere la trasparenza... peccato.

Bovirus
12-04-2011, 08:15
In altri thread è stato segnalato che in caso di problemi di riproduzione sa scatti e non fluiida di file AVI, è possibile ripristinare il regolare funzionamento dei file AVI (di solito prodotti con VirtualDub) con l'utility DivxFix.

DivxFix - Download (http://divfix.maxeline.com/index.php?target=showdoc&docid=355)

DivxFix++ - Download (http://www.divfix.org/download.php)

ErPiccione75
12-04-2011, 08:21
In altri thread è stato segnalato che in caso di problemi di riproduzione sa scatti e non fluiida di file AVI, è possibile ripristinare ilr egolare funzionamento dei file AVI (di solito prodotti con VirtualDub) con l'utility DivxFix.
Si, ma in questo caso gli scatti sono stati solo nel finale di riproduzione, tutto il resto del filmato è andato bene. Ho provato anche a riprodurlo in un secondo tempo e non si è bloccato... quindi penso sia stato un momentaneo problema di rete (dovrei cambiare router, lo so... :doh: ).

Comunque un'altra figata che mi piace molto di questo Playo è che ogni volta ti fa un piccolo test di rete e ti visualizza la velocità di trasmissione, il che è comodo per vedere se il segnale è a posto oppure il router fa qualche scherzo.

fubo
12-04-2011, 09:59
Io, comunque, la ventolina del Playo non la sento proprio... non è che magari è rotta? dovrei aprirlo ma poi mi decade la garanzia...

Ma hai pensato ad un RMA o riparazione?

ErPiccione75
12-04-2011, 10:53
Ma hai pensato ad un RMA o riparazione?
RMA?
mi roderebbe il culo mandarlo in riparazione... alla fin fine col ventolozzo si comporta bene. Proverò a sentire la 4Geek.

Ho letto cos'è l'RMA.
Devo dire che pure oggi s'è bloccato alla fine d'un episodio. Funzionamento per circa 1 ora.

Devo dire che comincio ad essere un po' deluso di questo Player multimediale.

fubo
13-04-2011, 05:56
Altre 4 ore di streaming Wifi senza blocchi. Solo un tentennamento, ma premendo STOP+START è ripreso tutto come prima.

ErPiccione75
13-04-2011, 07:48
Altre 4 ore di streaming Wifi senza blocchi. Solo un tentennamento, ma premendo STOP+START è ripreso tutto come prima.
A me è successo dopo 40 minuti. Effettivamente non si blocca ma premendo pausa/play riparte senza problemi.

Un consiglio: ho notato che fa fatica a vedere la rete e le risorse UPnP. C'è qualche impostazione che posso settare meglio? Per esempio, ieri mi vedeva tranquillamente il NAS (via UPnP) con tutta la struttura di cartelle condivise multimediali. Solo che all'interno della cartella non visualizzava i files. Ho provato ad aspettare, per vedere se si aggiornava, però niente.

giampi80
13-04-2011, 11:35
La ventola del playo è inudibile finchè non accosti l'orecchio vicino all'apparecchio,in tal caso si sente perfettamente che sta girando e si sente anche l'aria che sposta.


ps: hanno inserito i seriali sul sito,ora è possibile registrare il prodotto

fubo
13-04-2011, 11:59
La ventola del playo è inudibile finchè non accosti l'orecchio vicino all'apparecchio,in tal caso si sente perfettamente che sta girando e si sente anche l'aria che sposta.
La mia non serve a nulla..

ps: hanno inserito i seriali sul sito,ora è possibile registrare il prodotto
Finalmente! Così lo faccio rientrare in garanzia.

fubo
13-04-2011, 20:41
Registrato. Ma non mi ha abilitato l'estensione di garanzia... :( Ho contattato il servizio clienti...

ErPiccione75
14-04-2011, 07:47
Registrato. Ma non mi ha abilitato l'estensione di garanzia... :( Ho contattato il servizio clienti...
Tranquillo che te l'attivano.
Ho fatto presente anche il discorso del surriscaldamento e mi hanno chiesto di verificare il "ronzio" della ventolina. Verificherò.

Intanto lui sta lì, bello bello, sul supporto ventolato. E funziona alla grande.

fubo
14-04-2011, 09:58
Tranquillo che te l'attivano.
Ho fatto presente anche il discorso del surriscaldamento e mi hanno chiesto di verificare il "ronzio" della ventolina. Verificherò.

Intanto lui sta lì, bello bello, sul supporto ventolato. E funziona alla grande.
Fatto, ora è tutto attivato. Anche a me lo hanno chiesto. Cmq penso che procederò al pick&return. Voglio solo verificare di nuovo il blocco. Altrimenti è tutto a spese mie.

alexilon
19-04-2011, 08:03
Non so se capita anche a voi, ma a me con la C748 4geek il Playo ha dei comportamenti strani con video MKV prodotti da HandBrake 0.9.5.

La riproduzione è sempre ottima (come con tutti gli altri formati compatibili), ma non riesco a posizionare la riproduzione in un punto specifico con il GOTO, sia su un capitolo che in un punto hh:mm:ss preciso. Accade che, seppur faccia il seek (posizionamento) correttamente, da quel momento in poi la riproduzione parte a velocità elevata e l'audio scompare.

Ho provato ad eseguire l'avanzamento e il "riavvolgimento" veloci, per portarlo a 1,5x 2x 4x e a ritroso 2x 1,5x 1x. Uguale, stesso comportamento.

Sono riuscito a ripristinare la riproduzione normale con audio solo premento il tasto PAUSA e saltando 2/3 fotogrammi (sempre con il tasto PAUSA). A quel punto, con il PLAY, tutto torna alla normalità.

E' come se il file MKV non avesse fotogrammi chiave. Ma la cosa strana è che non mi è mai capitato con i firmware precedenti (anche se non con tutti ho fatto questa prova).

Ho anche provato a "ripassare" i MKV di HandBrake con MKVMerge, ma il problema persiste.

Purtroppo ora sono in ufficio e non posso proporvi il report del contenuto del file, appena torno a casa provvedo.

Idee e/o esperienze analoghe in proposito?

alexilon
21-04-2011, 11:55
Purtroppo ora sono in ufficio e non posso proporvi il report del contenuto del file, appena torno a casa provvedo.


Ecco l'export di MediaInfo:



General

Complete name : H:\TestPlayo023_h264_aac.mkv
Format : Matroska
File size : 1.35 GiB
Duration : 2h 9mn
Overall bit rate : 1 486 Kbps
Writing application : HandBrake 0.9.5
Writing library : libmkv 0.6.4.1

Video

ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L3.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@3.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 10mn
Width : 720 pixels
Height : 400 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Variable
Frame rate : 29.970 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Writing library : x264 core 112
Encoding settings : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=hex / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=3 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=300 / keyint_min=29 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=crf / mbtree=1 / crf=20.0 / qcomp=0.60 / qpmin=3 / qpmax=51 / qpstep=4 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : English
Color primaries : BT.601-6 525, BT.1358 525, BT.1700 NTSC, SMPTE 170M
Transfer characteristics : BT.709-5, BT.1361
Matrix coefficients : BT.601-6 525, BT.1358 525, BT.1700 NTSC, SMPTE 170M

Audio

ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Duration : 2h 9mn
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Language : English

fubo
21-04-2011, 12:01
Dopo una decina di giorni di utilizzo con ventolona, ho provato ad usarlo senza. Ora sento distintamente la ventolina. Per il funzionamento, ha girato 3 ore senza sosta e senza impuntamenti, scalda meno e "puzza" meno (si sentiva aroma di stagno quando scaldava)...

Hack3rAttack
21-04-2011, 12:52
Una domanda.
Stavo pensando ti tirare un cavo ethernet fino in camera mia dove sta il playo di un alunghezza massima di 15-19 metri.
La rete cablata LAN 100mb/s è sufficente per vedere tranquillamente mkv 1080P ? Perchè in wifi 300mb/s vanno a scatti mentre i divx normali vanno bene :)

Grazie !

DUSTIN
21-04-2011, 13:10
Una domanda.
Stavo pensando ti tirare un cavo ethernet fino in camera mia dove sta il playo di un alunghezza massima di 15-19 metri.
La rete cablata LAN 100mb/s è sufficente per vedere tranquillamente mkv 1080P ? Perchè in wifi 300mb/s vanno a scatti mentre i divx normali vanno bene :)

Grazie !

Cablata va da Dio