View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
illidan2000
13-09-2011, 09:46
Pardon, ma tu riesci a vedere i video su youtube?
mai provato. non ho collegato il 4geek alla rete
Pisuke_2k6
13-09-2011, 10:16
Si sta lavorando (non come 4geek con cui non abbiamo rapporti - ma come comunità di sviluppatori indipendenti) aall'uso di un plugin esterno a DVDPlayer (modulo principale) ma integrato nel firmware.
Il modulo è media-translate (http://code.google.com/p/media-translate/)
Con tale modulo è possibile anche successivamente aggiornare i plugin (es. Youtube) via internet dal Playo in caso di cambiamenti nei codici Youtube.
Tale soluzione è già usata in altri prodotti su base Realtek con le stesse caratteristiche hardware del Playo (es. IAMM NTR-83/NTR-90).
grazie ... attendo fiducioso allora... certo e' che ho preso il lettore e lo posso usare solo per dvx mp3 immagini..... peccato non legga neanche cd audio...
Li legge se converti le traccie audio in mp3 (usa Freeripper).
Per questioni legali è disabilitato la lettura di CD/DVD originali.
Pisuke_2k6
13-09-2011, 10:36
scusa ma free ripper si puo usare direttamente dal playo?
No. Trasformi sul pc le tracce CD in MP3 e le carichi dove vuoi (CD/USB) e le leggi con il playo.
Non c'è modo diretatmente dal Playo di leggere materiale originale (CD audio/DV film)
Pisuke_2k6
13-09-2011, 10:54
QUOTE=Bovirus;35916182]No. Trasformi sul pc le tracce CD in MP3 e le carichi dove vuoi (CD/USB) e le leggi con il playo.
Non c'è modo diretatmente dal Playo di leggere materiale originale (CD audio/DV film)[/QUOTE]
GIA recupero audio sul nas... era per far contenta la moglie che voleva sentire il cd di turno.... speriamo che con quel progetto si riesca a vedere dvd e cd
Non credo. Le stesse problematiche esistono su numerosi altri media player e per ora nessuno di quelli ha l'opzione per leggere CD/DVD originali.
massi91lpms
14-09-2011, 11:16
Salve a tutti!
In questi giorni sto convertendo i pochi bluray che ho in modo da mettere le iso nell'hard disk e vederle dal playo che è molto più comodo del lettore bluray.
Funziona tutto alla perfezione sul playo ( a parte i menù -.- !! ma questo si sa )... il problema è che quando li visualizzo mi escono sempre le due bande nere in alto e in basso e io vorrei fosse a tutto schermo! Con gli Mkv va a tutto schermo e con i bluray no!
Devo mettere qualcosa nel playo o è un problema del tv?
Grazie a chiunque mi risponderà :) !!
Può dipendere dalle impostazioni di conversione.
verifiac nel programma di conversione come li vedi in anteprima e la risoluzione di conversione.
io ho il problema di non poter scegliere i sottotili durante la riproduzione di mkv 1080p(che spesso hanno piu tracce di sottotitoli),come posso fare?
grazie ... attendo fiducioso allora... certo e' che ho preso il lettore e lo posso usare solo per dvx mp3 immagini..... peccato non legga neanche cd audio...
scusa ma che drive ottico hai utilizzato?
e cosa riesci a vedere dal Playo? i cd/dvd non originali funzionano?altrimenti tanto vale rippare tutto in mp3 e mkv e mettere i file su hd esterno...
ciao
Beralios
14-09-2011, 13:40
io ho il problema di non poter scegliere i sottotili durante la riproduzione di mkv 1080p(che spesso hanno piu tracce di sottotitoli),come posso fare?
Tasto 'SUBTITLE', 'OK', freccia ^ o v, 'OK' e 'BACK'. ;)
Tasto 'SUBTITLE', 'OK', freccia ^ o v, 'OK' e 'BACK'. ;)
ok grazie,provo e ti faccio sapere :)
nibbionibbio
17-09-2011, 11:00
Ho preso da pochi giorni un secondo Playo, un Playo wi-fi .
Problema :
entrambi i playo accedono alla rete di win 7 senza problemi ..solita procedura ..IP statico, creazione shortcut ..User/PW e IP del server
Solo che quello più vecchio ci mette 30 secondi .. quello nuovo 3 minuti !
Entrambi son collegati attraverso uno switch ... ma non credo che cambi qualcosa .. anzi .. quello nuovo ha un cavo decisamente più corto e uno switch zyxel decente ..l'altro ha uno switch bulk ...
Peraltro non capendo io quasi nulla di reti presumo che se pur con un tempo lunghissimo se i playo accede il problema non è nei cablaggi e/o switch ....
Può essere il server samba ? Non credo abbia alcuna attinenza con la condivisione delle cartelle di un PC in rete... servirà per la condivisone delle cartelle playo nel caso .. io nel vecchio l'avevo disabilitato ...
QUalche idea ?
Grazie ;)
I due playo (1. serie e 2. serie con ventolina) sono identici da un punto di vista hardware (la differenza è la ventola).
Imposta i due Playo in identica maniera e vedi come si comporta.
PS: se ha Samba disabilitato come puoi condividere le risorse?
nibbionibbio
19-09-2011, 08:53
I due playo (1. serie e 2. serie con ventolina) sono identici da un punto di vista hardware (la differenza è la ventola).
Imposta i due Playo in identica maniera e vedi come si comporta.
PS: se ha Samba disabilitato come puoi condividere le risorse?
Ciao Bo, intanto grazie per la risposta.
Il samba server è disattivato in entrambi perchè si utilizza unicamente per accedere alle risorse playo da un PC e non verso un pc .. quando devi vedere le condivisioni di un PC allora il playo si comporta come un client vs server .. in quel caso il samba è ininfluente. Diverso il caso in cui tu voglia prendere un file dal Playo per trasferirlo su pc .. allora devi attivarlo..
Circa le caratteristiche in effetti i playo sono uguali , stamattina ho provveduto ad unificare i setting con IP fisso , stesso utente e pw ..
Nel farlo (il tuo consiglio era in effetti la soluzione più logica) mi sono accorto che avevo sbagliato un numero del server DNS nella impostazione rete .. invece che 192.168.x.x 192.198 ... e non me ne ero accorto .. Ora pare che l'accesso sia praticamente identico .. faccio qualche controllo in questi giorni ma credo che ci siamo ..
Grazie ancora per il supporto .. ;)
Pisuke_2k6
19-09-2011, 09:52
scusa ma che drive ottico hai utilizzato?
e cosa riesci a vedere dal Playo? i cd/dvd non originali funzionano?altrimenti tanto vale rippare tutto in mp3 e mkv e mettere i file su hd esterno...
ciao
Ho preso un lettore ottico esterno samsung . leggo cd dvd con dentro mp3 e dvx.
Certo che sì. fa parte delle caratteristiche del prodotto.
Non legge CD audio / DVD e Blu-ray (se usi una unità Blu-ray) originali.
Ho preso un lettore ottico esterno samsung . leggo cd dvd con dentro mp3 e dvx.
Certo che sì. fa parte delle caratteristiche del prodotto.
Non legge CD audio / DVD e Blu-ray (se usi una unità Blu-ray) originali.
thanks a lot!
Era da un po' di tempo che non utilizzavo il Playo per visionare i filmati da YouTube.
Pochi minuti fa ho provato a guardarli ma non si avviano. Eppure riesco a vedere la lista dei canali, la lista dei titoli e persino le icone dei video, ma "cliccandoci" sopra non avviene un bel niente.
Non è che YouTube ha cambiato qualcosa e i filmati non sono più compatibili con il nostro lettore?
Era da un po' di tempo che non utilizzavo il Playo per visionare i filmati da YouTube.
Pochi minuti fa ho provato a guardarli ma non si avviano. Eppure riesco a vedere la lista dei canali, la lista dei titoli e persino le icone dei video, ma "cliccandoci" sopra non avviene un bel niente.
Non è che YouTube ha cambiato qualcosa e i filmati non sono più compatibili con il nostro lettore?
Stesso problema mio riscontrato in questi giorni...
E' scritto molto chiaramente nei post precedenti.
Youtube non funziona: hanno cambiato i codici. Serve un nuovo firmware.
E' scritto molto chiaramente nei post precedenti.
Youtube non funzioana: hanno cambiato i codici. Serve un nuovo firmware.
Ops! Scusa, me lo devo essere perso...
Realtek sta lavorando a una nuove versione del firmware.
"Dovrebbe" essere pronta per la prima settimana di ottobre.
Io sto comunque lavorando ad integrare nel firmware un'applicazionr (media-translate) già disponibile negli IAMM NTR-83/90 che ci metterà al riparo in futuro da cambiamenti di Youtube.
giampi80
21-09-2011, 18:50
Ragazzi,domanda urgente:vorrei comprare il sistema audio 2.1 edifier 330D
che ha un ingresso coassiale e ottico e collegarlo all'uscita coassiale del playo,sentirò l'audio dalle casse o l'uscita coassiale del palyo ha bisogno di un amplificatore a sè?
Io sto comunque lavorando ad integrare nel firmware un'applicazionr (media-translate) già disponibile negli IAMM NTR-83/90 che ci metterà al riparo in futuro da cambiamenti di Youtube.
Grazie 1000, resto in "ascolto" per il nuovo firmware!
illidan2000
22-09-2011, 09:49
Grazie 1000, resto in "ascolto" per il nuovo firmware!
Siamo in due :)
ieri ho provato a collegare al Playo un masterizzatore Samsung GP08NU20 ma è stato un disastro...non vedeva il disco inserito e si riavviava più volte, poi una volta ho avuto accesso al drive e ho messo in play le tracce audio contenute; ho spento e riacceso il Playo ma i riavvi si sono ripresentati e dopo qualche minuto ho lasciato perdere...
era solo una prova, perchè comunque non sarebbe così comodo utilizzare i dischi in questo modo, ma speravo funzionasse al primo colpo!
Avevo pensato di mandare in pensione il lettore CD/DVD ormai stremato dagli anni, ma per il momento resta dov'è, pazienza...magari più avanti mi prenderò un lettore Blu-ray da affiancare il Playo.
Ciao
p.s.: Playo 1a versione (senza ventolina) e fw C748
Esistono dei problemi ben precisi che possono non dipendere dal playo.
Es. nel caso del lettore Samsung potrebbe richiedere una corrente elevata non disponibile con uan sola presa USB. Nel lettore di solito è fornito un cavo con due spine USB. Collega quel cavo alle dueuscite USB del Playo e la mini USB al lettore.
Inoltre come detto più volte non è possibile leggere con il Playo DVD e CD originali e quindi l'idea di sostituire il lettore di casa con il playo con lettore DVD collegato non è fattibile.
Pisuke_2k6
22-09-2011, 13:55
confermo. 3 settimane fa ho preso un lettore usb esterno samsung slim con doppia presa usb. con 1 sola non andava per niente. con 2 si. ovviamente con i limiti del "santo" playo
Esistono dei problemi ben precisi che possono non dipendere dal playo.
Es. nel caso del lettore Samsung potrebbe richiedere una corrente elevata non disponibile con uan sola presa USB. Nel lettore di solito è fornito un cavo con due spine USB. Collega quel cavo alle dueuscite USB del Playo e la mini USB al lettore.
Inoltre come detto più volte non è possibile leggere con il Playo DVD e CD originali e quindi l'idea di sostituire il lettore di casa con il playo con lettore DVD collegato non è fattibile.
confermo. 3 settimane fa ho preso un lettore usb esterno samsung slim con doppia presa usb. con 1 sola non andava per niente. con 2 si. ovviamente con i limiti del "santo" playo
è proprio quello che ho fatto: staccato l'hd collegato al Playo e provato prima con 1 e poi con 2 prese USB collegate ma il risultato non cambia...
sul PC funziona con una sola porta collegata, cmq non fa niente, era solo una prova.
Grazie lo stesso
Ciao
E' probabile che il problema sia il lettore o il cavo.
Ho collegato un masterizzatore Samsung USB (meccanica da portatile) e funziona perfetatmente.
@bobby75
Quando posti indica sempre la versione del firmware del Playo.
Ciao a tutti,
e' possibile modificare il menu' iniziale, in modo tale da presentare l'opzione UPNP di default, al posto dell'USB?
Sto utilizzando un NAS al posto dell'HD e mi piacerebbe avere una scorciatoia all'accensione del PLAYO.
Grazie
salve a tutti, collegandomi sul sito http://www.youbuy.it/ArtZoom.aspx?idprod=19409&isrew=1 ho visto che è in vendita il prodotto PLAYO ANDROID con alcune di queste caratteristiche:
...Ti basterà collegarlo alla TV con il cavo HDMI e sfruttare una delle due soluzione di connettività previste: cablata con cavo LAN oppure Wi-Fi con l’adattatore USB. Nella confezione troverai una comodissima mini tastiera full QWERTY wireless con trackpad laser, che potrai usare come i classici mouse e tastiera del tuo PC, per controllare il dispositivo comodamente seduto sul divano. Una volta acceso e configurata la connessione di rete, ti ritroverai una familiarissima interfaccia con icone e widget, che ti permetteranno di accedere alle varie funzionalità previste: media player per la riproduzione dei filmati, browser web per navigare le pagine web, youtube per visualizzare (anche in HD) i filmati del famoso portale, internet radio per ascoltare tutta la musica del mondo e altro ancora. Infatti, grazie al market proprietario TVRoi sarà possibile scaricare tante altre applicazioni, specificatamente pensate per aumentare l'esperienza android tv del nuovo Playo. Ma non solo, potrai anche installare le applicazioni scaricate da internet in formato .apk, per espandere le funzionalità del dispositivo a tuo piacimento! Ancora, con gli ingressi USB e il card reader per le memorie SD potrai collegare Hard Disk Esterni, Pen drive USB o le memory card della tua fotocamera e videocamera, in modo da sfogliare e riprodurre i tuoi files multimediali. Infine, il Playo supporta i servizi SAMBA e DLNA per eseguire lo streaming dei contenuti memorizzati sui pc e sugli altri dispositivi collegati alla stessa rete locale!
Beh a questo punto chiedo se le decantate caratteristiche del PLAYO mi consentirebbero di poter " navigare " su internet tramite il televisore oltre chiaramente a sfruttare tutte le potenzialità di lettura per i file esterni.
Saluti
s
Beh a questo punto chiedo se le decantate caratteristiche del PLAYO mi consentirebbero di poter " navigare " su internet tramite il televisore oltre chiaramente a sfruttare tutte le potenzialità di lettura per i file esterni.
Saluti
C'è un altro thread dove se ne parla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2372310
essendo un prodotto completamente diverso che condivide solo il nome e la forma di questo.
Ok. ti ringrazio per la tua cortese risposta. :D :D
Un saluto a tutti :cool:
~-~spugna601~-~
25-09-2011, 17:57
non riesco a trovare da nessuna parte la chiavetta wi-fi N da collegare al playo 1° edizione...sapete se la producono ancora?
Beralios
26-09-2011, 09:25
Ciao a tutti,
ho seguito la guida di 4Geek per collegare il Playo al pc con Windows7 ma non riesco a vedere la cartella condivisa.
Dal pc, nelle risorse di rete, vedo i file del disco collegato al Playo e posso fare tutto ma dal Playo vedo solo la cartella 'My favorites shortcuts'.
Avete qualche suggerimento da darmi ?
Grazie.
Beralios
26-09-2011, 20:57
Problema risolto. :eek:
newmythos
27-09-2011, 17:36
Scusate, è un pò che non escono aggiornamenti per il playo. Si hanno notizie di nuovi firmware in arrivo?
musashidawada
29-09-2011, 16:54
Buondi, un paio di info:
Qualcuno ha installato l ultimo firmware della Hyundai, il 507 mi pare, con quello youtube funziona?
Inoltre se volessi provare quel firmware, non e che all uscita di quello nuovo ufficiale non mi sia piu permesso cambiare?grazie
Non mi risulta che il 507 sia l'ultimo firmware.
Hai "per caso" dato un'occhiata ai primi post?
Siamo al firmware 748.
Non mi risulta che il 507 sia l'ultimo firmware.
Hai "per caso" dato un'occhiata ai primi post?
Siamo al firmware 748.
Credo si riferisca allo Hyundai, che peraltro è 750 di marzo, non al 4geek.
musashidawada
29-09-2011, 17:18
Si mi riferisco all Hyundai.qualcuno puo aiutarmi?grazie
Tra 507 e 750 ce ne passa.
Lo Hyundai mi sembra sia alla versione 748.
Per sapere se si può ricaricare un firmware qualsiasi basta leggere i primi post....
Può aiutarti a fare cosa? Puoi per favore essere più preciso nelle richieste e nelle informazioni?
Con i firmware più aggiornati NON è possibile usare Youtube.
Siamo in attesa di nuovi firmware.
Hai ragione. 748 e l'Ellion (non lo hyundai).
Ma ilr isultato non cambia.
musashidawada
29-09-2011, 17:30
Tra 507 e 750 ce ne passa.
Lo Hyundai mi sembra sia alla versione 748.
Per sapere se si può ricaricare un firmware qualsiasi basta leggere i primi post....
Può aiutarti a fare cosa? Puoi per favore essere più preciso nelle richieste e nelle informazioni?
Con i firmware più aggiornati NON è possibile usare Youtube.
Siamo in attesa di nuovi firmware.
Mi pare di essere stato chiarissimo nella mia domanda, infatti solo tu ti sei confuso:
Mi basta sapere se con l ultimo firmware della Hyundai youtube funziona
Io credo non funzioni. E' di marzo, e prima dell'estate mi sembra che youtube funzionasse.
musashidawada
29-09-2011, 17:42
Io credo non funzioni. E' di marzo, e prima dell'estate mi sembra che youtube funzionasse.
Ti ringrazio dell info
Youtube nel tempo ha cambiato i codici per l'accesso.
Dopo l'ultimo aggiornamento firmware Youtube ha cambiato ancora i codici e i firmware non sono stati aggiornati.
Caricare un firmware precedente non serve a nulla.
massi91lpms
01-10-2011, 11:26
non riesco a trovare da nessuna parte la chiavetta wi-fi N da collegare al playo 1° edizione...sapete se la producono ancora?
Se vuoi ti vendo la mia chiavetta, tanto la usavo solo per youtube e adesso non mi serve più. E' quella originale! Contattami in PM.
:read: :read:
http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=7229&sid=f9d62aa99961b47730312928cd160f01&start=10#p34661
:read: :read: ecco la conferma
quindi entro la settimana dovrebbe arrivare l'aggiornamento :D :)
il nuovo firmware è appena uscito
Link download firmware 757
Playo - firmware 757 (http://club.4geek.it/download-firmware/Playo_C757_1114G.zip.htm)
Changelog
1. Fixed the Teletext in some countries
2. Fixed some characters encoding in EPG & PR Name of DTV
3. Fixed no sounds on PCM of MOV file
4. Fixed no file info of FLAC file
5. Fixed DTV recording error when it's file name had '/' character
6. Fixed EPG characters in Poland & Hungarry
7. Fixed Correct Youtube playback error
Permangono soliti problemi (interfaccia nonj totalmente tradotta/mancanza backup restore)
insomma per noi c'è solo la correzione di youtube :D
@gnommo
Se replichi al messaggio precedente non usare il Quote.
Come player ci sono anche le correzioni3 e 4
3. Fixed no sounds on PCM of MOV file
4. Fixed no file info of FLAC file
bovirus di cosa stai parlando io non ho quotato niente :D
Quando ho risposto al tuo messaggio il Quote in azzurro c'era.
Adesso non c'è più.
Stavo scherzando, ho seguito il tuo consiglio ed ho editato ;)
Installato e funzionante, Youtube di nuovo disponibile. Thx!!!
John Vattic
06-10-2011, 22:54
si con i soliti problemi di prima:alcuni video vanno e altri no.vabbè,piuttosto di niente...
cmq non si sono accorti che non hanno messo nessuna scritta sopra e sotto a ims_related?:stordita:
John Vattic
Servono info maggiori sui tipi di video.
Altrimenti la segnalazione è inutile.
John Vattic
07-10-2011, 13:07
parlavo dei video di youtube.ma lo faceva anche prima,insomma è risaputo che non tutti i video si avviano.
Inserito nel secondo post link firmware ufficiale 4geek 757.
Changelog build 757
- Fixed the Teletext in some countries
- Fixed some characters encoding in EPG & PR Name of DTV
- Fixed no sounds on PCM of MOV file
- Fixed no file info of FLAC file
- Fixed DTV recording error when it's file name had '/' character
- Fixed EPG characters in Poland & Hungarry
- Fixed Correct Youtube playback error
Fixato problema Youtube.
Nei prossimi giorni sarà disponibile il firmware mod.
littlemau
09-10-2011, 11:56
Nei prossimi giorni sarà disponibile il firmware mod.
Mitico.
Se avessi bisogno di una mano per della bassa manovalanza...facci sapere. ;)
miki71_b
10-10-2011, 07:29
Inserito nel secondo post link firmware ufficiale 4geek 757.
Ciao a tutti
ho installato questa versione e sorpresa...non viene più letta la chiavetta USB. Una Verbatim da 16G NTFS. Sapete dirmi il perchè?
Con la versione precedente funziona alla perfezione.
Grazie
Bye
Miki
Ciao a tutti
ho installato questa versione e sorpresa...non viene più letta la chiavetta USB. Una Verbatim da 16G NTFS. Sapete dirmi il perchè?
Con la versione precedente funziona alla perfezione.
Grazie
Bye
Miki
Sicuro che funzioni la chiavetta?
Prova a fare uno scandisk, può darsi che ci siano degli errori nel filesystem
Ginopilot
11-10-2011, 11:09
Non ho capito se questo player ha un autores o simile per adattare l'uscita video al frame rate del filmato riprodotto.
Beralios
11-10-2011, 12:53
Ciao a tutti
ho installato questa versione e sorpresa...non viene più letta la chiavetta USB. Una Verbatim da 16G NTFS. Sapete dirmi il perchè?
Con la versione precedente funziona alla perfezione.
Grazie
Bye
Miki
Ma non devi utilizzare una periferica formattata FAT/FAT32 per fare l'aggiornamento ?
Il Playo è fantastico però la ventolina è davvero fastidiosa.
Burn_Out
12-10-2011, 17:29
ragazzi, una domandina: vorrei utilizzare il playo collegato ad un acer P225HQ (monitor per pc). il playo ha solo uscita coassiale, è possibile in qualche maniera collegarci un sistema logitech 2.1 X-230?
Il playo ha un'uscita audio coassiale.
Se il tuo prodotto ha un'ingresso coassiale o hai un convertitore che adatti uscita del Playo e ingresso del tuo Logitech puoi farlo altrimenti devi cercare un convertitore.
Burn_Out
12-10-2011, 21:54
questo:
http://www.proel.com/system/modules/com.proelgroup.templates/elements/anteprima.jsp?url_img=http%3A%2F%2F88.149.202.115%2Fkms%2FgetRes%3Fid%3D12711077580060%26x%3D800%26y%3D800
dovrebbe andare bene giusto? visto che l'X-230 ha un connettore jack da 2,5. il dubbio è: queso adattatore esce con 2 coassiali, mentre il playo ha una entrata sola...
ragazzi, una domandina: vorrei utilizzare il playo collegato ad un acer P225HQ (monitor per pc). il playo ha solo uscita coassiale, è possibile in qualche maniera collegarci un sistema logitech 2.1 X-230?
Non ho capito cosa centrano il monior Acer e il Logitech 2.1.
Il Playo ha una uscita audio video analogica con spine RCA.
Verifica che tipo di connessione ha il Logitech e procurati gli adattatori necessari.
Burn_Out
13-10-2011, 06:59
Non ho capito cosa centrano il monior Acer e il Logitech 2.1.
Ho a disposizione questo monitor e questo sistema 2.1 per pc e volevo sfruttarli senza spendere soldi in un nuovo tv.
Il Playo ha una uscita audio video analogica con spine RCA.
Verifica che tipo di connessione ha il Logitech e procurati gli adattatori necessari.
Il playo lo sto usando su una tubo catodico proprio con l'uscita audio-video analogica. volevo collegarlo al monitor con l'hdmi e visto che il monitor non ha le casse integrate volevo collegarci il logitech. se inserisco il jack del logitech (che è l'unica uscita che ha) all'audiovideo analogica del playo l'audio lo sento ma fortemente disturbato (come quando attaccavo alla stessa uscita un cavo av analogico non della 4geek). ecco perchè chiedevo indicazioni :)
Ti sconsiglio dii collegare direttamente il cavo jack delle casee all'uscita audio/video analogica in quanto potresti bruciare l'uscita del Playpo..
Sono due tipi di connessioni diverse anche se con lo stessod iamtero
La presa del playo ha un jack a 4 contatti
Video analogica/audio analogico sx/audio analogico dx/massa
Lo spinotto delle casse è audio analogico sx/audio analogico dx/massa e la posizione sul juack è diversa.
Devi usare lo speciale cavetto del Playo e usare le uiscite RCA audio sx/dx e massa tramite un adattatore.
Burn_Out
15-10-2011, 07:08
riecco l'uomo delle domande :P pensavo che il pulsante "accedi" in picasa mi permettesse di accedere al mio account picasaweb, ma se lo inserisco ricevo solo una stringa di una quindicina di numeri, e la schermata rimane ferma a quella di benvenuto con l'auto. sto sbagliando qualcosa? grazie e scusate la rottura :D
Uomo delle domande.
Indicare qualche info in più tipo
- Versione firmware?
- Operazioni che ti hanno portato ad accedere all'account Picasa?
Burn_Out
15-10-2011, 17:24
firmware: build 757 4geek playo preso in prima pagina.
browser->ims->picasa->accedi
In prima pagina c'è sia la la versione ufficiale che la mod.
Quale delle due?
littlemau
15-10-2011, 19:04
.. che la mod.
Vedo che hai aggiornato da poco. :)
Il link però rimanda ad un file con 748. O ti sei dimenticato di rinominarlo correttamente o il link è errato.
Facci sapere che testo subito, nel caso. ;)
@littlemau
Grazie della segnalazione. Link mod corretto.
@Burn_out
Se hai provato con la versione ufficiale è "molto probabile" che il problema lo avrai identico nella mod (il firmware core è lo stesso).
Se hai usato il firmware ufficiale è il caso di segnalare questo problema all'assistenza 4geek.
littlemau
15-10-2011, 22:18
@littlemau
Grazie della segnalazione. Link mod corretto.
Figurati. Purtroppo devo ancora segnalarti che, se non è un mio problema, il file non sembra raggiungibile attualmente.
LA 757 mod non è disponibile. E' accessibile la 748 mod.
Quando torno in ufficio lunedì sistemo.
Burn_Out
16-10-2011, 00:42
con la ufficiale, quando ho postato il thread non mi sembrava fosse già disponibile la mod. per fare la segnalazione c'è un procedimento particolare?
Mandi una mail all'assistenza (info@4geek.it) o chiami il numero verde riportato sul sito di 4geek (acessibile se hai registrato il prodotto).
il playo legge via usb gli hard disk 3.5 collegati con adattatore ide/sata-usb?
Gli hd con adattatore sono identici come hardware ad un hd 3.5.
Nessun problema.
Stilgar.naib
16-10-2011, 16:27
salve,
Da circa una settimana ho acquistato un playo wifi.
Finora ho riscontrato 2 problemi:
1- il playo se appoggiato orizzontalmente emette una fastidiosissima vibrazione,
mettendolo in verticale con la sua staffa, questa sparice, problema risolto.
2- il colore dei sottotitoli mi sembra molto "sbiadito" con un contrasto molto basso che ne rende difficile la lettura.
C'è modo di risolvere questo ultimo punto?
Vibrazione = probabile probelma ventola.
Manca info fondamenatle. Versione firmware.
Tipo di file. Tipo di sottoitoli. Impostazioni sottotitoli.
Stilgar.naib
17-10-2011, 12:50
Vibrazione = probabile probelma ventola.
Manca info fondamenatle. Versione firmware.
Tipo di file. Tipo di sottoitoli. Impostazioni sottotitoli.
Per il problema della ventola non mi preoccupo, mettendolo in orizzontale non fa rumore
questi sono i dati del firmware:
http://www.webalice.it/stilgar/files/17102011078.jpg
Tipo file, un normalissimo srt
impostazioni sottotitoli, sono default del playo, l'unica cosa che ho cambiato sono i colori, ma il contrasto resta comunque insufficente.
Saluti e grazie delle risposte
versione firmware non aggiornata. Attuale=748. Disponibile=757
ci sono limitazione nella lettura dei file via wifi? -- tipo formati non leggibili per eccessiva pesantezza, lentezza,perdita di qualità, cartelle non rilevate
E' scritto nel primo post. Non ci sono limitazioni in generale.
Dipende dal bitrate del file in riproduzione dalla velocità garantita dal tuo Wifi (che dipende dalla tua configurazione).
illidan2000
18-10-2011, 09:36
ho da poco switchato il playo su hdmi (prima lo collegavo in RCA), e ora mi fa una riga fastidiosissima verde sulla sommità (in alto) dello schermo! provo a mettere l'ultimo firmware mod? l'ho preso usato, non so nemmeno quale sto montando, ma era l'ultimo uscito prima dell'estate (moddato da bovirus)
Le info su come controllare la versione sono nel primo post.
Controlla il cavO HDMI.
Una domanda sul firmware originale: come evitare che automaticamente passi a fine visione di un file all'altro presente nello stesso elenco?
Vado a memoria:
Selezione del film con [ENTER]: Play fiel e alla fine del successivo
Selezione del film con [PLAY]: Play file e alla fine non va al successivo
PS: le domande e le risposte sono valide per entrambi i firmware (originale e mod). Sono quasi uguali.
webpleasure
20-10-2011, 15:49
Ciao, volevo chiedere a voi utilizzatori e magari più informati di me nel mondo dei riproduttori multimediali, ad oggi mi consigliereste l'acquisto del Playo o dovrei puntare su altro???
Qundo fai una richiesta è indispensabile almeno postare quali sono le tue richieste/aspettative sulle funzionalità dello stesso.
Dipende da cosa vuoi,
se vuoi un riproduttore la cui funzione principale sia riprodurre mpeg2,divx,h264 cioè dvd (non protetti),avi e mkv con la possibilità di vederli via rete lan, questo è un prodotto che fa bene il suo lavoro.
Se invece vuoi cose in più come vedere video in streaming da siti web, navigazione web ed altro allora ti devi rivolgere ad altro, ad esempio sono appena usciti i box android, però mi pare che al momento però un vero prodotto completo ancora non ci sia.
Oppure ci sono i prodotti xstreamer, il sidewinder 2 mi pare un prodotto molto valido sulla carta.
webpleasure
20-10-2011, 18:00
Come caratteristiche e prezzo per me è perfetto, forse mi sono espresso male, intendevo se fosse ancora un prodotto valido oppure trovo di meglio su questa fascia di prezzo o poco più. Youbuy ce l'ha in offerta perenne e questo mi faceva pensare magari ad un prodotto obsoleto...
Vado a memoria:
Selezione del film con [ENTER]: Play fiel e alla fine del successivo
Selezione del film con [PLAY]: Play file e alla fine non va al successivo
PS: le domande e le risposte sono valide per entrambi i firmware (originale e mod). Sono quasi uguali.
Grazie, provo :)
angierada
22-10-2011, 12:56
Ciao a tutti, vorrei comprare il playo wifi ma avrei 2 domande:
1) è posibile collegare un hard disk esterno da 2,5" solo con la presa usb?
2) quest'ultimo non ha la ventola nn causa problemi di surriscaldamento (all'hard disk) a lungo andare?
3) è possibile suddividere i file divx per cartelle in modo tale da distinguere per esempio film, serie tv e sottocartelle non so tipo in serie tv scrivo gossip girl, the mentalist...
Grazie in anticipo
Prima di postare sarebbe opportuno leggere i primi post.
1) Nessun problema con gli hd 2.5 e 3.5
2) Il Palyo Wifi ha la ventola. Comuqnue non c'è relazione calore hd calore Playo
3) In qualsiasi mediabox puoi suddividere i file su USB o su hd come preferisci.
angierada
22-10-2011, 15:34
Prima di postare sarebbe opportuno leggere i primi post.
1) Nessun problema con gli hd 2.5 e 3.5
2) Il Palyo Wifi ha la ventola. Comuqnue non c'è relazione calore hd calore Playo
3) In qualsiasi mediabox puoi suddividere i file su USB o su hd come preferisci.
Si Lo so che non c'è relazione surriscaldamento playo con hard disk io intendevo se un hard disk 2, 5 stando acceso troppo appunto per vedere i film non si surriscalda e se si potrebbe danneggiare nel tempo....
Grazie
littlemau
22-10-2011, 20:23
NOn è proprio una domanda IN-Topic...comunque puoi tranquillamente utilizzarlo senza patemi per quanto riguarda la dissipazione termica. ;)
Ne possiedo uno in box esterno che è perennemente connesso al PC desktop e che talvolta dirotto sul playo.
angierada
22-10-2011, 20:24
NOn è proprio una domanda IN-Topic...comunque puoi tranquillamente utilizzarlo senza patemi per quanto riguarda la dissipazione termica. ;)
Ne possiedo uno in box esterno che è perennemente connesso al PC desktop e che talvolta dirotto sul playo.
Ok perfetto grazie 1000 delle infos :-)
P.S. il playo si può usare anche su un hard disk in cui faccio anche il backup del pc...
@angierada
Per favore non continuare nele domande OT (la tua prima richiesta e anche la seconda lo era).
E' scritto "CHIARAMENTE" nel primo post che si può usare qualsiasi disco formattato in FAT/FAT32/NTFS.
Limita le richieste all'oggetto del thread. Grazie.
angierada
23-10-2011, 10:13
@angierada
Per favore non continuare nele domande OT (la tua prima richiesta e anche la seconda lo era).
E' scritto "CHIARAMENTE" nel primo post che si può usare qualsiasi disco formattato in FAT/FAT32/NTFS.
Limita le richieste all'oggetto del thread. Grazie.
Si quello lo avevo letto ma pensavo riguardasse solo i dischi senza altri file non compatibili.
GRazie e scusa :-)
Stilgar.naib
23-10-2011, 21:13
firmware aggiornato con l'ultimo ufficiale, i sottotitoli continuano ad avere un contrasto schifoso, c'è un modo x migliorarli?
Per chiarezza evita "ultimo firmware" ma indica sempre la versione completa es. "757 ufficiale".
Non è possibile cambiare il contrasto.
Stilgar.naib
24-10-2011, 13:15
Un qualche firmware alternativo che possa migliorare la cosa? mi sembra un problema così stupido, ma allo stesso tempo molto fastidioso.
Con i colori così sbiaditi, i sottotitoli sono difficili da leggere...
Volevo chiedere se è possibile usare il playo per navigare in internet con il tv.
ho letto della esistenza di un Playo Android e io sono dotato di un samsung gs2 android.
é possibile collegare il mio gs2 con il playo tramite wifi ???
Stappern
24-10-2011, 15:38
Volevo chiedere se è possibile usare il playo per navigare in internet con il tv.
ho letto della esistenza di un Playo Android e io sono dotato di un samsung gs2 android.
é possibile collegare il mio gs2 con il playo tramite wifi ???
No
No
sarebbe stato troppo....
aggiornato al 757 ma restano ancora i problemi di avanzamento veloce che a più di 4x non va con i file mkv.:muro:
lordgrifis
24-10-2011, 17:16
Se ricordo bene dipende dal tipo di codec dentro all'mkv
da me la maggior parte non hanno questo problema, mentre alcuni lo presentano
aggiornato al 757 ma restano ancora i problemi di avanzamento veloce che a più di 4x non va con i file mkv.:muro:
ZioLollo
24-10-2011, 23:58
Se ricordo bene dipende dal tipo di codec dentro all'mkv
da me la maggior parte non hanno questo problema, mentre alcuni lo presentano
Anche a me, infatti o uso l'avanzamento manuale di 30sec o il tasto goto.
robur1904
25-10-2011, 13:49
Salve a tutti stavo cercando di scaricare l'ultimo firmware mod ma pur essendoci il link al 757 da che non esiste.
Saluti Michele
Grazie della segnalazione.
Sistemato link e descrizione.
Mi chiedevo se è possibile accedere a trasmissioni live trasmesse su youtube con il Playo. Mi spiego meglio: a volte youtube viene utilizzato per trasmettere worldwide eventi in diretta. E' possibile vedere tali contenuti con il Playo? Se sì cosa qualcuno ha idea di come accedervi e se è necessario personalizzare lo script IMS? Io credo che andrà preso l'url al momento della trasmissione e inserito nel tag link, ma non ho ancora avuto occasione di provare..
Le info su come modificare gli IMS se vuoi provare sono nei primi post.
littlemau
26-10-2011, 10:05
Grazie della segnalazione.
Sistemato link e descrizione.
Era da un po' che volevo segnalartelo ma temevo di risultare un po' rompiscatole (viste le precedenti segnalazioni).
In ogni caso, un grazie per aver messo a disposizione la MOD che attendevo per aggiornare il Playo (mi sono trovato bene anche con la precedente 748). :mano:
Se riscontrate un problema nei link o altro non fatevi problemia a segnalarlo.
Idem se rsicontrate un problema nella localizzazione o una parola che ritenete più efficace dii quella usata, etc.
Ricercando nelle FAQ e la guida agli sviluppatori per youtube, pare che ad oggi non sia ancora disponibile una API per la ricerca degli eventi in diretta al momento della ricerca stessa.
http://www.google.com/support/youtube/bin/answer.py?hl=it&answer=1241803
Conoscendo l'utente che sta trasmettendo in diretta però "dovrebbe" essere possibile attraverso un link del tipo:
<link>http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/vevo/live/events?v=2</link>
Questo link ad esempio è per il canale VEVO, questa sera alle 22.00 lo testo...
Questo link ad esempio è per il canale VEVO, questa sera alle 22.00 lo testo...
Purtroppo non funziona: all'ora dell'evento il link è visibile, ma premendo enter per farlo partire non accade nulla.. peccato! :(
angierada
28-10-2011, 19:22
Una domandina:
è possibile collegare un hard disk da 640 GB formattato in 2 parti (1 per i giochi della wii e l'altra per i film) e visualizzare i film?
Nel caso questa cosa è possibile con tutti i mediaplayer?
Grazie in anticipo
littlemau
28-10-2011, 20:47
SI. Ma perchè ti poni la domanda? A tuo avviso...perchè non dovrebbe funzionare la cosa?
angierada
28-10-2011, 21:45
SI. Ma perchè ti poni la domanda? A tuo avviso...perchè non dovrebbe funzionare la cosa?
Perché è il primo mediaplayer che prenderei ed è come se avessi 2 hard disk connessi ad 1 porta usb e non sapevo se il media player Li avrebbe riconosciuti..
littlemau
28-10-2011, 22:01
Ha una gestione di partizioni/cartelle/file paragonabile a quella di un PC.
piero1976
28-10-2011, 23:32
Ringrazio anticipatamente a chi riesce ad aiutarmi!
Premetto che non ho letto tutti i mess!
Mi è appena arrivato il playo!
Una cosa che non riesco a fare è vedere i filmati youtube!
Entro in Browser - ims - internet channels - youtubevideo ma qualsiasi video seleziono non parte!
In cosa sbaglio??
Graziee!!
Molte volte è sufficiente leggere attentamente i primi.
Non hai postato la versione firmware del Playo.
Devi sempre indicare in qualsiasi tuo post il maggior numero di dettagli possibili e per lo meno come minimo la versione firmware.
Non hai indicato nessuna info sul tipo di conenssione di rete.
angierada
29-10-2011, 10:19
Ha una gestione di partizioni/cartelle/file paragonabile a quella di un PC.
Ah ok questo non lo sapevo :-) ma l'hanno tutti i lettori di file multimediale tipo ancheil wd tv hd... o solo il playo?
piero1976
29-10-2011, 12:07
Molte volte è sufficiente leggere attentamente i primi.
Non hai postato la versione firmware del Playo.
Devi sempre indicare in qualsiasi tuo post il maggior numero di dettagli possibili e per lo meno come minimo la versione firmware.
Non hai indicato nessuna info sul tipo di conenssione di rete.
Scusa! Ma non ci avevo pensato! Ormai l'età va avanti! :(
Cmq mi è appena arrivato e aggiornato in versione 757.
E' collegato alla mia rete tramite il segnale wifi sul router tplink 1043 che a sua volta esce su internet tramite l'hag fastweb.
Tutto funziona alla perfezione! Anche il server serviio che ho installato sul pc per veder i film mkv sul tv samsung!
Anche i prog internet come il meteo funzionano correttamente!
Solo i video di youtube, sia tramite la ricerca che tramite la lista, non partono! quando glicco il centrale si apre un mezzo quadratino verde, si richiude fa vedere nuovamente tutta la lista dei video!
Forse non ho capito io come farlo partire??
Firmware 757 mod (adesso anche il mod ha la scritta 4geek?), copiate le due cartelle degli ims nella root di una scheda di memoria, in impostazioni->script internet selezionato Memoria, in browser non cambia nulla. Dove sbaglio?
@piero1976
Potrebbee essere un problema temporaneo. Riprova.
@vipas
Nella cartella principale della memoria seleziona devono esserci le due cartelle IMS. Spegni e riaccendi il Playo e riprova.
angierada
30-10-2011, 08:31
Ciao, una domandina:
al di là del fatto che il pllayo ha il wi-fi come risoluzione grafica e upscaling e interfaccia utente è meglio il Playo o il WD TV LIVE?
Perchè il primo l'ho trovato a 62€ e il secondo a 60€ quindi per 2 euro non mi cambia molto...
Grazie in anticipo
foxmolder5
31-10-2011, 07:45
Ciao a tutti
sono intenzionato ad acquistare questo media player, ma avrei una domanda da porvi.
All'interno del mediaplayer metterei anche un hd da utilizzare come storage e per il backup automatico di alcune cartelle di windows.
Vorrei avere la vostra conferma sul fatto che l'hd del mediaplayer sia raggiungibile come una risorsa di rete, perchè in questo modo posso impostare i backup automatici in windows.
Vi ringrazio
Ciao
Fox
illidan2000
31-10-2011, 09:29
ho aggiornato dalla 748 hellion, alla 757 mod; il problema delle strisce verdi ai bordi dello schermo si è amplificato. prima era solo sopra, adesso è anche ai lati.
devo provare cmq a collegare l'hdmi in modo diretto al tv, poiché ora c'è uno switch hdmi di mezzo
angierada
31-10-2011, 10:07
Ciao domandina effettua l'upscaling??
Altri riproduttori multimediali concorrenti (WD TV LIVE, EMTEC N200... ) lo fanno?
Thanks
ho aggiornato dalla 748 hellion, alla 757 mod; il problema delle strisce verdi ai bordi dello schermo si è amplificato. prima era solo sopra, adesso è anche ai lati.
devo provare cmq a collegare l'hdmi in modo diretto al tv, poiché ora c'è uno switch hdmi di mezzo
Il passaggio dalla 748 Ellion alla 757 mod (che è uguale per il core alla 757 4geek) non ha impatto sulle tue strisci verdi.
E' lo switch HDMI o il cavo HDMI.
angierada
03-11-2011, 20:06
Ciao, mi è arrivato oggi ordinato su youbuy a 62€ (70-8 di codice sconto) 2 domande:
1) come faccio a vedere i sottotitoli? ho copiato il file srt nella stessa cartella anche se ha un nome diverso poi ho clikkato subtitle e mi esce disattivato provo a cambiare e da grigio diventa bianco ma sempre disattivato... il file sert deve per caso avere lo stesso nome?
2) è possibile inserire le locandine dei film tipo telefilm gossip girl e vedere la locandina su tutti i file che contengono gossip girl?
3) andando nel menù ho notato che a volte è un poì lento a elaborare i comandi... con la versione 757 (ho la 748) si risolvono??
GRzie in anticipo
1) I file degli srt devono avere lo stesso nome del film.
2) Niente locandine (a meno che metti un JOPG con lo stesso nome e abiliti le lovcandine)
3) Diventa difficile risponderti sulla lentezza. Il firmware non altera questa caratteristica. la 757 serve per Youtube (leggere primo post...)
angierada
03-11-2011, 20:25
1) I file degli srt devono avere lo stesso nome del film.
2) Niente locandine (a meno che metti un JOPG con lo stesso nome e abiliti le lovcandine)
3) Diventa difficile risponderti sulla lentezza. Il firmware non altera questa caratteristica. la 757 serve per Youtube (leggere primo post...)
Ok e per la lentezza cosa dipende è nuovo appena aperto... mai usato boh
Poi c'è un film che vedo le persone strette e alte come faccio a modificare il formato immagine direttamente dalla schermata del film?
Grazie
angierada
07-11-2011, 18:45
Ciao ho ordinato il playo ed è arrivato giovedì scorso :-)
Una domanda mi sn iscritta al club 4geek e io ho il firmware 748 e devo scaricare il 757 il problema è che ho letto sulla pagina iniziale che il filme .IMG mi pare deve essere di 40MB per la versione 19/21 e di 140MB per la v11 o 13 nn mi ricordo...
Il fatto è che l'unica cosa 757 che mi fa scaricare il club 4geek ha 140MB di quel file e non 40MB per la mia versione 21.
Posso usarlo cmq?
Grazie
Nel primo post c'è scrito che dopo la 729 il firmware è unico.
Registrati il prododtto è richeidi l'estensione di garanzia (1 anno in più - totale 3 anni).
angierada
07-11-2011, 19:13
Nel primo post c'è scrito che dopo la 729 il firmware è unico.
Registrati il prododtto è richeidi l'estensione di garanzia (1 anno in più - totale 3 anni).
Quello già fatto grazie della info molto gentile :-)
angierada
08-11-2011, 14:02
Ciao, una domanda ho configurato il wi-fi e il playo my vede la cartella con il mio nome pc solo che quando entro mi chiede utente di rete e password... solo che nn ho mai configurato niente di rete e quindi non so quali siano... Ho provato con admin admin che è quello che uso per accedere alle impostazioni wireless ma niente... ho provato anche con guest e password guest e solo guest senza password ma niente ancora
Ho windows 7 home premium 64 bit non so se serve come info.
Grazie in anticipo
Primo post (configurazioen Windows 7).
user e password sono quelle della tua cartella condivisa sul pc.
angierada
08-11-2011, 16:45
Primo post (configurazioen Windows 7).
user e password sono quelle della tua cartella condivisa sul pc.
Ho chiamato 4geek e ho seguito questa guida:
Di seguito la procedura per sfogliare dal nostro player, i file presenti nel nostro computer con windows 7 Home Premum edition
Per questi sistemi operativi, è necessario modificare delle chiavi di registro affinchè sia possibile l'accesso.
Seguire questi passaggi:
1) Creare la cartella sul disco e copiarci i file multimediali che si intende visualizzare sul player remoto
2) Condividere la cartella: tasto destro --> proprietà --> condivisione --> condividi --> di nuovo su condividi (in basso) --> operazione completata.
3) Disattivare la password di condivisione file: tasto destro su "risorse di rete", quindi "proprietà", scegliere "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" e scegliere "disattiva condivisione protetta da password" (penultima voce dal ramo "Domestico o lavoro")
4) Scegliere "disattiva condivisione protetta da password" (penultima voce dal ramo "Domestico o lavoro")
5) Modificare delle chiavi di registro: cliccare START --> digitare "regedit" (senza virgolette). Alla schermata che appare, sfogliare le seguenti chiavi:
a) Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\ --> tasto destro su "everyoneincludesanonymous" --> modifica --> impostare "1" al posto di "0"
b) Dallo stesso percorso --> tasto destro su "NoLmHash" --> modifica --> impostare "0" al posto di "1"
c) Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters --> tasto destro su "restrictnullsessaccess" --> modifica --> impostare "0" al posto di "1".
6) Riavviare il computer e il Playo (se acceso) per accedere al vostro Computer.
Ora vedo la cartella che ho condiviso ossia serie TV l'unica cosa è che non riesco ad accedervi in teoria dovrebbe andare senza password visto che c'è scritto che chiunque nella rete può entrare ma mi dice accesso non riuscito nè con realtek_guest che era di defoult nel 4geek ne tutto vuoto...
Le operazioni che effettui sono molte rischiose, e sono le stesse che sono indicate nei primi post con operazioni molto meno rischiose.
Imposta il tuo account con una password.
Imposta il gruppo lavoro del pc e del Playo allo stesso valore (deafult=WORKGROUP).
angierada
09-11-2011, 18:08
Le operazioni che effettui sono molte rischiose, e sono le stesse che sono indicate nei primi post con operazioni molto meno rischiose.
Imposta il tuo account con una password.
Imposta il gruppo lavoro del pc e del Playo allo stesso valore (deafult=WORKGROUP).
Aspetta rischiose in che senso? che possono entrare e vedere i miei files??
Come faccio a modificarle e rimetterle come prima?
Grazie
Rischiose nel senso che se sbagli a modificare il regisrry di Windows fai dei danni colossali.
Meglio usare le opzioni indicate nei primi post che fabbo le stesse operazioni in modo meno epricoloso per l'integrità del sistema.
angierada
09-11-2011, 18:23
Rischiose nel senso che se sbagli a modificare il regisrry di Windows fai dei danni colossali.
Meglio usare le opzioni indicate nei primi post che fabbo le stesse operazioni in modo meno epricoloso per l'integrità del sistema.
Ok ma ora che le ho fatte e non è successo niente significa che nn ho fatto danni giusto??
POi non è rischiose che possono vedere i miei file gli sconosciuti?
Ora che ho fatto quelle modifiche posso fare anche quelle della prima pagina?
Grazie di tutto
Quelli che hai fatto via Registry e le impostazioni della prima pagina sono la stessa cosa.
Il metodo in prima pagina evita rischi di fare qualcosa di non voluto con il Registry.
Il tutto non centra nulla con la protezione dei file.
angierada
12-11-2011, 11:10
Quelli che hai fatto via Registry e le impostazioni della prima pagina sono la stessa cosa.
Il metodo in prima pagina evita rischi di fare qualcosa di non voluto con il Registry.
Il tutto non centra nulla con la protezione dei file.
Ho seguito le istruzioni del primo post e mi dice quando digito secpol.msc che non è riconosciuto come programma interno esterno...
Domanda, ma con le iso dei BR 3d come si comporta?
Il prodotto è dichiarato compatibile con el ISO Blu-ray (non 3D).
Avendo uan HDMI 1.3 (e non 1.4) teoricamente non potrebbe veicolare il 3D.
illidan2000
16-11-2011, 09:26
Il prodotto è dichiarato compatibile con el ISO Blu-ray (non 3D).
Avendo uan HDMI 1.3 (e non 1.4) teoricamente non potrebbe veicolare il 3D.
anche se, se non erro, la versione migliore della 1.3 (1.3c) ha la stessa banda dell'1.4, non avendo però supporto 3D...(ed ethernet over hdmi)
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Version_1.3
Il Playo è ha HDMI 1.3 (non 1.3a/b/c).
Il Playo è ha HDMI 1.3 (non 1.3a/b/c).
Quindi nessuna possibilità neppure in futuro?
illidan2000
16-11-2011, 12:10
Il Playo è ha HDMI 1.3 (non 1.3a/b/c).
forse però una speranza c'è, ad un certo punto dice:
High Speed HDMI 1.3 cables can support all HDMI 1.4 features except for the HDMI Ethernet Channel
lissapan
21-11-2011, 19:44
scusate ho bisogno di aiuto, vi spiego la mia situazione, ho collegato il playo(non android) in rete a un nas dove ci sono i film però dopo un pò che stò guardando il film si blocca e mi fa vedere una schermata verde e non cè piu verso di farlo partire devo per forza togliere la corrente! come posso fare a risolvere il problema? grazie
forse però una speranza c'è, ad un certo punto dice:
High Speed HDMI 1.3 cables can support all HDMI 1.4 features except for the HDMI Ethernet Channel
No, non c'è alcuna speranza, lì si parla di cavi.
Infatti non esistono cavi hdmi 1.3 o 1.4, ma i cavi hdmi si differenziano soltanto in standard ed high speed,
ovvio quindi che per le interfacce 1.4 è adatto un cavo high speed.
Per il 3d per il playo dicevo non c'è speranza, perchè non si tratta di banda, lo standard 1.3 ed 1.4 hanno la stessa identica banda massima, ma c'è nello standard 1.4 la capacità di impacchettare i fotogrammi 3d.
Però con il nostro playo è possibile vedersi i 3d side by side, cioè il modo di mettere il 3d dentro i mkv.
No, non c'è alcuna speranza, lì si parla di cavi.
Infatti non esistono cavi hdmi 1.3 o 1.4, ma i cavi hdmi si differenziano soltanto in standard ed high speed,
ovvio quindi che per le interfacce 1.4 è adatto un cavo high speed.
Per il 3d per il playo dicevo non c'è speranza, perchè non si tratta di banda, lo standard 1.3 ed 1.4 hanno la stessa identica banda massima, ma c'è nello standard 1.4 la capacità di impacchettare i fotogrammi 3d.
Però con il nostro playo è possibile vedersi i 3d side by side, cioè il modo di mettere il 3d dentro i mkv.
Si uso già questo sistema ma la qualità..... ero curioso di provare una iso BR 3d, peccato non sia possibile.
Si uso già questo sistema ma la qualità..... ero curioso di provare una iso BR 3d, peccato non sia possibile.
La qualità massima side by side sul playo è 960x1080, se il playo supportasse la riproduzione degli mkv a 3840x1080 allora si potrebbe avere il 3d fulldhd.
Purtroppo il playo è stato concepito prima del 3d, ma sinceramente non so se al momento esistono player che supportino le iso bluray 3d.
Piccolo ot
l'Asus di prossima uscita bds 500 & 700 legge pure le iso 3d
Stilgar.naib
23-11-2011, 07:37
Salve, tempo fa avevo chiesto circa la possibilità di aumentare il contrasto dei sottotitoli, e mi è stato risposto negativamente.
Ora vi chiedo, sarebbe possibile almeno cambiare font dei sottotitoli? per chi modifica i firmware non dovrebbe essere una cosa così complicata.
Saluti
lissapan
28-11-2011, 13:45
scusate ho bisogno di aiuto, vi spiego la mia situazione, ho collegato il playo in rete a un nas dove ci sono i film però dopo un pò che stò guardando il film si blocca e mi fa vedere una schermata verde e non cè piu verso di farlo partire devo per forza togliere la corrente! come posso fare a risolvere il problema? grazie
.......nessuno ha questo problema?:cry:
Per prima cosa cerca di fornire maggiori info quale ad esempio la versione firmware del Playo.
Inoltre sembra esserci un problema di accesso alla rete.
E' da verificare se è il Playo che si blocca per surriscaldamento o la rete che va in blocco.
lissapan
28-11-2011, 15:09
Per prima cosa cerca di fornire maggiori info quale ad esempio la versione firmware del Playo.
Inoltre sembra esserci un problema di accesso alla rete.
E' da verificare se è il Playo che si blocca per surriscaldamento o la rete che va in blocco.
...allora il firmware è l'ultimo il 757 , come faccio a sapere se la rete va in blocco? se fosse un problema di rete non dovrebbe bloccarsi subito? mi si blocco dopo circa mezz'ora che guardo un film! la cosa strana è che quando ho aggiornato il firmware subito dopo sono riuscito a vedere un film per intero e poi basta!!!!
Silversnake
06-12-2011, 16:39
Avrei alcune domande prima di acquistarlo. Premetto che lo userei collegato ad un router ethernet. Vedrei i video che si trovano nel mio pc anche questo collegato tramite ethernet al router.
1) - Questo apparecchio legge i sottotitoli di file video che si trovano in un hd in lan? Ad esempio ho un file video e uno srt nominati allo stesso modo dentro un pc desktop collegato tramite cavo ethernet al router. Al router è collegato via ethernet anche il playo.
2) - Come funziona l'aspetto torrent? Che programma usa? rTorrent?
3) - Stilgar.naib, potresti postare una schermata dove hai problemi con i sottotitoli, per capire bene l'entità perchè io guardo molte serie tv sottotitolate.
Stilgar.naib
07-12-2011, 19:31
Avrei alcune domande prima di acquistarlo. Premetto che lo userei collegato ad un router ethernet. Vedrei i video che si trovano nel mio pc anche questo collegato tramite ethernet al router.
1) - Questo apparecchio legge i sottotitoli di file video che si trovano in un hd in lan? Ad esempio ho un file video e uno srt nominati allo stesso modo dentro un pc desktop collegato tramite cavo ethernet al router. Al router è collegato via ethernet anche il playo.
2) - Come funziona l'aspetto torrent? Che programma usa? rTorrent?
3) - Stilgar.naib, potresti postare una schermata dove hai problemi con i sottotitoli, per capire bene l'entità perchè io guardo molte serie tv sottotitolate.
Ecco:
http://www.webalice.it/stilgar/files/DSCN0519.JPG
http://www.webalice.it/stilgar/files/DSCN0524.JPG
I caratteri sono sbiaditi e con poco contrasto, cambiando colore la situazione non migliora
Mi sento di sconsigliare fortemente il playo a chi ha intenzione di utilizzarlo per vedere film o serie TV in lingua originale con sottotitoli.
Saluti
esiste uno script per poter accedere al proprio account Youtube?
Ciao a tutti.... sono un'utilizzatore del playo da diverso tempo e mi trovo benissimo...
Volevo acquistare un sound bar da collegare al playo per avere un'effetto migliore del suono quando guardo le iso blu-ray in 5.1 o 7.1
Siccome non me ne intendo molto di audio volevo chiedere agli esperti se potevo collegare il playo con il cavo coassiale a questa soundbar
YAMAHA - YHT-S401 Black
e che impostazioni mettere nel menù audio
Grazie a tutti :)
Ciao a tutti.... sono un'utilizzatore del playo da diverso tempo e mi trovo benissimo...
Volevo acquistare un sound bar da collegare al playo per avere un'effetto migliore del suono quando guardo le iso blu-ray in 5.1 o 7.1
Siccome non me ne intendo molto di audio volevo chiedere agli esperti se potevo collegare il playo con il cavo coassiale a questa soundbar
YAMAHA - YHT-S401 Black
e che impostazioni mettere nel menù audio
Grazie a tutti :)
Scusa e che c'entra il playo?
Se questa soundbar ha l'ingresso coassiale, significa che va bene.
Anche se mi sembra una pagliacciata definire 5.1 o 7.1 questi cosi.
Per un impianto 5.1 ci vogliono 6 casse e per un 7.1 ci vogliono 8 casse.
Ma veramente spendete 400€ per questi cosi, a me paiono marketing puro e basta :confused:
Che io sappia le soundbar sono qualcosa di aggiuntivo all'impianto 5.1 servono per sentire le fonti stereo come ipod o altre sorgenti stereo.
Scusa e che c'entra il playo?
Se questa soundbar ha l'ingresso coassiale, significa che va bene.
Anche se mi sembra una pagliacciata definire 5.1 o 7.1 questi cosi.
Per un impianto 5.1 ci vogliono 6 casse e per un 7.1 ci vogliono 8 casse.
Ma veramente spendete 400€ per questi cosi, a me paiono marketing puro e basta :confused:
Che io sappia le soundbar sono qualcosa di aggiuntivo all'impianto 5.1 servono per sentire le fonti stereo come ipod o altre sorgenti stereo.
Come dicevo prima non me ne intendo molto...
allego la pagina web del sito YAMAHA con la descrizione del prodotto
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/front-virtual-surround-systems/yht-s401_w/?mode=model
dalle specifiche dice che ha un'ingresso digitale coassiale quindi dovrebbe andare bene
Io ho acquistato una soundbar della samsung per avere un audio più pulito e potente rispetto alle misere casse della tv. Sono pienamente soddisfatto ma di certo non è un impianto 5.1 :)
Se non sono troppo indiscreto mi dici che modello hai preso e come hai fatto i collegamenti e le impostazioni?
Grazie
Per favore cerchiamo di ritornare in tema con l'oggetto del thread.
Evitiamo di continuare a parlare di oggetti (soundbar) non in tema.
ok... grazie per i consigli...
:)
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendermi un Playo e vi spiego il perché.
Io ho un Panasonic 42'' che in pratica da un HD esterno (500 GB autoalimentato, da 2.5'') nei files + grandi (sopra i 10 GB) tende a impallarsi ogni tanto perdendo sincronia audio video o sgranandosi o bloccandosi proprio.
I medesimi files nel PC vanno bene.
Vorrei prendere il playo per attaccarci il medesimo HD e riprodurre.
Dite che risolvo il problema si o no ? :)
Ciao,
nessuno sa che DAC c'è all'interno di quest'oggettino? :)
ho un problemino con il playo, ho cambiato hd e da uno da 500 wd 3.0 sono passato ad uno da 1tb sempre 3.0 toshiba.
nel hd nuovo come sul precedente ho una enorme quantità di file ma mi tocca una volta acceso e collegato aspettare circa 1 minuto prima di poter accedere ai file.
Da cosa può dipendere e cosa posso fare per velocizzare il tutto ???
grazie
Sul lato Playo non c'è nulla da impostare.
Sarebbe opportuno quando si posta indicare sempre la versioen firmware.
Credo sia probabile che l'hd nuovo assorbe più corrente e ha più difficolta a pubblicarsi. Prova a collegare un alimentatore esterno all'hd se possibile.
ho un problemino con il playo, ho cambiato hd e da uno da 500 wd 3.0 sono passato ad uno da 1tb sempre 3.0 toshiba.
nel hd nuovo come sul precedente ho una enorme quantità di file ma mi tocca una volta acceso e collegato aspettare circa 1 minuto prima di poter accedere ai file.
Da cosa può dipendere e cosa posso fare per velocizzare il tutto ???
grazie
secondo me il nuovo hd è piu lento di quello precedente e quindi ci mette piu tempo per cercare tutti i file
secondo me il nuovo hd è piu lento di quello precedente e quindi ci mette piu tempo per cercare tutti i file
va be dai allora attendo quel minuto e basta, visto che non c'e' altra soluzione.
Owercraft
19-12-2011, 14:08
Salve a tutti,
anche io ho questo "gingillo" per casa..........ma ultimamente mi sta dando dei problemi con la velocità della rete (cablata da me)
In parole povere succede che quando fa il test della velocita mi da sempre un valore sui 4-5 MB/s, infatti se apro un divx presente sul pc lo vede tranquillamente, mentre un file mkv in HD me lo vede a scatti........
Premetto che ho testato il cavo con un notebbok ed ho trasferito un file (2 GB) sul fisso............il tutto a velocità che oscillava sui 45-60 MB/s.......
Aiuti????
Grazie
Nei post è fondamentale fornire il maggior numero di indicazione in modo preciso e chiaro
1) versione firmare Playo?
2) Collegamento PCX-Pélayo Wifi o LAN?
3) 5 MB sono un pò pochi. Verifica al connessione.
Owercraft
19-12-2011, 14:34
1) versione firmare Playo?
C757 praticamente l'ultimo
2) Collegamento PCX-Pélayo Wifi o LAN?
l'ho anche scritto = Cablata
3) 5 MB sono un pò pochi. Verifica al connessione.
E per questo che ho scritto un post qui.......e poi le verifiche le ho fatte sulla connessione.......anche questo l'ho scritto prima = trasferimento file (2 GB) dal notebook al pc con transfer di circa 45-60 MB/s
Hai altre domande???
Grazie
La spiegazione della connessione non era chiarissima e quindi per sicurezza è stato richiesto.
Il Playo, come altri mediabox non ha impostazioni per la gestione della velocità di rete che dipende in massima parte dal cablaggio e dagli apparati di rete.
In condizione normali la velocità può andare da 1.5 MB/Sec (Wifi) ai 5/7 MB/Sec (ethernet)
Owercraft
19-12-2011, 14:57
Il Playo, come altri mediabox non ha impostazioni per la gestione della velocità di rete che dipende in massima parte dal cablaggio e dagli apparati di rete.
Rete cablata da me con cavi cat 5e il tutto gestito da router Linksys WRT610N gigabit e switch D-Link 8 porte sempre gigabit.
In condizione normali la velocità può andare da 1.5 MB/Sec (Wifi) ai 5/7 MB/Sec (ethernet)
Qui ti sbagli e anche di tanto......il playo in condizioni normali ha sempre viaggiato a velocità pari ai 20-25 MB/s, non come i pc che come dicevo prima si attestano a circa 45-60 MB/s, ma comunque sufficienti a far andare tranquillamente i file HD in mkv.
Altre ipotesi???
Owercraft
19-12-2011, 14:58
doppio post
La ethernet è una 100Mbit/sec questo vuol dire 10-12MB/sec.
Se sei convinto vedi se altri riscontrano il tuo stesso problema.
Owercraft
19-12-2011, 15:11
quello che dici tu è giusto, anche perchè si basa sui numeri e quelli di solito non sbagliano = 100 Mbit/s e circa 10 -12 MB/s
Infatti io ero soddisfattissimo della velocita del playo che era di circa 20-25 MB/s infatti credo che il collo di bottiglia sulla mia linea sia proprio il playo.
Io vorrei solo capire come mai non va piu come prima!!!!!
littlemau
19-12-2011, 16:27
20-25 MB/s sono impossibili con ethernet normale 10/100 Mbit/s. Avrai sovrastimato i dati. 12,5 è il limite teorico. Velocità di 7-8 MB/s sono più "reali". La potenza del chip del playo penso abbia il suo peso nel non permettere al playo di avvicinarsi al limite teorico (pur essendo la tua rete in categoria gigabit). Per i file HD pesanti l'unica soluzione è l'USB.
Owercraft
19-12-2011, 16:44
quello che dici tu è giusto, anche perchè si basa sui numeri e quelli di solito non sbagliano = 100 Mbit/s e circa 10 -12 MB/s
Infatti io ero soddisfattissimo della velocita del playo che era di circa 20-25 MB/s infatti credo che il collo di bottiglia sulla mia linea sia proprio il playo.
Io vorrei solo capire come mai non va piu come prima!!!!!
quello che dici tu è giusto, anche perchè si basa sui numeri e quelli di solito non sbagliano = 100 Mbit/s e circa 10 -12 MB/s
Infatti io ero soddisfattissimo della velocita del playo che era di circa 20-25 MB/s infatti credo che il collo di bottiglia sulla mia linea sia proprio il playo.
Io vorrei solo capire come mai non va piu come prima!!!!!
Il playo oltre 6MB/s sulla ethernet non ci va e 2,5MB/s via wifi, quindi ha poco senso parlare di 100Mb, le limitazioni dovute al processore portano alle velocità massime che ho scritto io.
20-25MB/s non li potrà mai raggiungere.
Burn_Out
20-12-2011, 20:10
Ciao a tutti, ho un problema con la visualizzazione di fotografie.
Voglio disattivare la funzione ken burns e guardarmi le immagini nude e crude senza transizioni pietose che fanno solo perdere tempo. ebbene, la disabilito, provo ad accedere nuovamente al file e ricevo l'errore: "attesa per finire a decifrare".
A nulla serve riattivare il ken burns e/o riavviare il playo. continuo ad avere sempre lo stesso errore. praticamente non mi legge più i file all'interno della SD (anche se ci navigo e i file ci sono tutti). in origine funzionava perfettamente, vedevo le immagini con il, a parer mio fastidiosissimo, effetto zoom e movimento. solo dopo la modifica (unica che ho apportato, non ho toccato alcun altra voce all'interno del menù) ho avuto questo problema.
Grazie in anticipo a chi riesce a risolvermi il problema :)
Burn_Out
21-12-2011, 08:47
cavolo scusa, il bello è che ero anche andato a controllarlo ma mi sono dimenticato di inserirlo :muro:
stesso problema sia con la 757 liscia che con la 757 mod
scusa e grazie ;)
triciccio2004
22-12-2011, 17:36
Salve a tutti, non sono un possessore del playo, ma volevo sapere se è possibile la visione dei file di rete anche via NFS (e non solo come samba o ftp); inoltre volevo sapere come si comporta con file mkv di 30 giga con rate di 30-35Mbps (via lan cablata e via Wi-Fi).
Grazie
Il Play ha Samba (non NFS).
La qualità della riproduzione dipende dalle prestazioni della tua rete.
Via ethernet siamo a circa 4.5 MB/sec. In Wifi siamo a 1.9MB/sec.
Viste le dimensioni e il bitrate credo sia conveniente l'uso in locale (HD USB).
Ciao a tutti volevo chiedere se questo lettore multimediale trasforma l'hard disk usb attaccato in un NAS più esattamente:
- posso leggere e scrivere file sull'hard disk collegato al playo da un pc collegato in wifi utlizzando samba?
-posso usufruire dello streaming con protocolli DLNA ad esempio da ipad sempre collegato in wifi e con le apposite applicazioni?
grazie mille per le risposte
Francesco
Il prodotto ha uPnP (no DLNA).
Il Playo può far vedere l'hd collegato in USB in rete.
Viste le caratteritiche hardware dell'oggetto e delle conenssioni dispoonibili non ha le performance di un NAS.
Quindi OK condividere i file. Altra cosa pensare di usarlo coem NAS.
Vale la pena ricordare che il playo HA gravissimi difetti di ritardio audio - video nella modalità 1080p con quei TV 3D che hanno l'HDMI 1.4.
Vedasi comunicato dell'azienda nel proprio forum.
Io sono costretto ad usarlo a 1080i.
lycenhol
23-12-2011, 10:53
Ho appena regalato il Playo Wifi a mia sorella e avrei alcune domande:
conviene aggiornare ilf irmware?
ho visto che i filmati vengono stretchati per massimizzare l'immagine a video, posso impostarlo perchè mantenga le proporzioni corrette del video?
ho provato un filmato con sub srt. Però non sono riuscito a disabilitarli, nemmeno dal menù Sottotitoli: c'è un modo o devo per forza togliere il file sub?
Grazie a chi mi rispondesse e buon Natale a tutti!
Quando posti le richeiste è fondamentale indicare sempre in ogni post la versione firmware.
Inoltre per favore prima di fare richieste dare una lettura al primo post....
Vale la pena ricordare che il playo HA gravissimi difetti di ritardio audio - video nella modalità 1080p con quei TV 3D che hanno l'HDMI 1.4.
Vedasi comunicato dell'azienda nel proprio forum.
Io sono costretto ad usarlo a 1080i.
:confused:
Forse con qualche tv... posso assicurare che con diverse tv 3d provate personalmente (samsung,panasonic) a 1080p tutto funziona perfettamente.
beh se vai nel forum di 4geek ti togli la voglia a tv 3d che da problemi.
una è la mia, P42ST30 Panasonic.
beh se vai nel forum di 4geek ti togli la voglia a tv 3d che da problemi.
una è la mia, P42ST30 Panasonic.
ma se io ho testato personalmente proprio questa tv e non ho riscontrato alcun problema :confused:
ma se io ho testato personalmente proprio questa tv e non ho riscontrato alcun problema :confused:
Beato te.
Io ho provato diversi file MKV. Fin tanto siamo sui 4-5 giga tutto bene, come inizi a prendere 1080 da 12-16 giga tanti saluti all'auto.
Anche Unstoppable 720p, che è appena 7 giga, visto 2 giorni fa, presenta il problema ...
Cmq ripeto, leggiti il thread di 4geek ...
Ma anche alla 4geek secondo me danno i numeri.
il 42st30 ha una sola presa hdmi 1.4 (quella con la scritta ARC) le restanti sono hdmi 1.3, quindi basta cambiare presa per verificare se quanto dice 4geek è vero o no, cioè che dipende dall'hdmi 1.4.
Non è che molto semplicemente il problema non è l'hardware ma il software alias i file MKV?
Beato te.
Io ho provato diversi file MKV. Fin tanto siamo sui 4-5 giga tutto bene, come inizi a prendere 1080 da 12-16 giga tanti saluti all'auto.
Anche Unstoppable 720p, che è appena 7 giga, visto 2 giorni fa, presenta il problema ...
Cmq ripeto, leggiti il thread di 4geek ...
Ma che audio è dts ma?
Non è che il playo tenta di inviare l'audio raw alla tv?
La mia esperienza è completamente invertita, se riproduco sulla porta usb della tv allora si che ci sono problemi, ma dal playo proprio no.
Salve a tutti, premettendo che sono nuovo del forum, vi chiedo aiuto sul fatto che da poco ho acquistato il playo wifi è l'ho aggiornato alla versione firmware 757 quella moddata italiana, ho anche un nas della hantol per hd ide sulla rete lan cablata am il problema che mi affligge è che quando tento di entrare nella cartella pubblica del nas non mi fa accedere mi chiede di inserire l'account e la password mentre invece sul nas non è impostato per le password, infatti dai computer in rete ci entro tranquillamente!!! Spero mi aiutatiate e vi ringrazio anticipatamente.
Complimenti al forum!!!!!!!!
Come hai aggiornato alla versioen 757 mod (ma la 757 da questo punto di vista ha le stesse funzioni...)?
Hai provato con user/password vuote?
ho aggiornato usando la procedura e il file scaricato dalla prima pagina di questo forum e tutto è filato liscio, ho provato con le password vuote e account vuote ho provato ha inserire le password e l'account nella lista del box nas e lo stesso non mi fa entrare, non ho capito perchè non mi fa entrare, e l'altra cosa strana è che quando sulla maschera del nas cerco di abilitare il dhcp mi dice che c'è già un server dhcp acceso e non me lo abilita, tengo a precisare che sulla rete ho un modem con sole porte lan per internet e uno swicth lan con tutti i pc e il playo con la configurazione di ottenere l'ip automaticamente, spero di essere stato chiaro!!!!
Nel primo post esistono due procedure per l'aggiornamento.
Da menu SETUP e da modalità forzata. Specifica quale hai usato.
Il discorso DHCP server già ptesente è probabilmente un problema della tua rete e il playo non centra nulla. Usa IP statici per tutti gli apparati della rete.
ho usato la procedura forzata quella da chiavetta usb usata all'accensione, comunque proverò con gli indirizzi statici e vi faccio sapere, solo che potrò provare al massimo stasera, scusa però cosa cambia se faccio l'aggiornamento forzato o da menu del playo?
E' indicato nel primo post. La modalità forzata è quella consigliata.
La modalità da menu SETUP non aggiorna tutti i file.
Ecco perchè la necessità della conferma della modalità che avevi usato.
ora comprendo perchè mi chiedevi come avevo aggiornato, scusa la mia ignoranza, comunque proverò con gli ip fissi e ti faccio sapere. Grazie mille!!!!
Ecoomi di ritorno, ho provato con gli ip fissi ma non fa niente lo stesso!!!! però leggendo le pagine indietro di questo grande forum ho visto che anche ad altri ha dato un problema tipo il mio e cioè che il playo quando accede allo storage va poi quando deve accedere alla cartella condivisa del nas mi dice che devo inserire account e password e di peimpostazione mi da "Realtek_guest" e alla password "*********" e ho letto che dovrebbe essere qualcosa sui pc riferito a Live Messenger
Bovirus
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 8484
Se hai per caso MSN LIve 2009, il problema di accesso potrebbe essere dovuto ad plugin di accesso di MSN 2009 (quello che facilita il logon).
Utenti che avevano un problema simile disinstallando il plugin hanno risolto.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54
Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata
Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live
--------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di Bovirus : 16-06-2010 alle 11:06.
Ora però io ho il live messenger ultimo, cosa dovrei disinstallare per far funzionare il tutto?
I possibili problemi sono legati all'assistente di Windows Live.
Se ce l'hai installato disinstallalo.
Togli per favore il testo da 16-06-2010 he non ha attinenza con il thread.
ok ci provo vediamo cosa succede!!!!
illidan2000
28-12-2011, 14:55
Beato te.
Io ho provato diversi file MKV. Fin tanto siamo sui 4-5 giga tutto bene, come inizi a prendere 1080 da 12-16 giga tanti saluti all'auto.
Anche Unstoppable 720p, che è appena 7 giga, visto 2 giorni fa, presenta il problema ...
Cmq ripeto, leggiti il thread di 4geek ...
è ovvio che 1080p richiede una potenza elaborativa molto superiore a 720p:)
nn avendolo mai provato, cmq mi fido di voi. ma non è possibile farglieli leggere cmq a 720p anche se sono da 1080p?
massi91lpms
30-12-2011, 12:31
Salve a tutti, vorrei porre una domanda.
Tramite presa coassiale è possibile usare l'audio DTS 5.1 7.1 sul mio home theater? Il playo supporta questo formato o solo l'AC3?
Poi già che ci sono vorrei porre un quesito un pò OT:
Quando lo standard 4k diverrà di uso comune e anche questi lettori multimediali ne saranno dotati, quale sarà secondo voi il bitrate di un video?
Cioè si riuscirà a tenere dei video 4k (contando che occuperanno un tot di gb a film) in un hard disk e riprodurli tramite un USB 2.0?
Perchè dovrei dotarmi di 3-4 hard disk e vorrei sapere se prenderli usb 3.0 o no.
@massi91lps
Appunto per sai che OT evita di fare OT.
L'arghomento è OT rispetto all'oggetto del thread e nessuno è in grado di predirre il futuro e in futuro "probabilmente" questo player non avrà il supporto 4K.
Dal primo post (bisognerebbe leggerlo)
7.DTS: Standard DTS 5.1 audio link
filename: "10.2mbps-1080p-24fps-L4.1-5ref-DTS.mkv"
Risultati: A/V/S Perfetti - HT 2 audio su Dolby Digital - 4 Subs Eng/Fra/Eng/Fra
8.DTS-MA: 7.1 DTS-MA lossless audio - link
filename: "28mbps-L4.1-DTS-MA.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su DTS - Questo audio è davvero fantastico!
massi91lpms
30-12-2011, 13:16
@massi91lps
Appunto per sai che OT evita di fare OT.
L'arghomento è OT rispetto all'oggetto del thread e nessuno è in grado di predirre il futuro e in futuro "probabilmente" questo player non avrà il supporto 4K.
Dal primo post (bisognerebbe leggerlo)
7.DTS: Standard DTS 5.1 audio link
filename: "10.2mbps-1080p-24fps-L4.1-5ref-DTS.mkv"
Risultati: A/V/S Perfetti - HT 2 audio su Dolby Digital - 4 Subs Eng/Fra/Eng/Fra
8.DTS-MA: 7.1 DTS-MA lossless audio - link
filename: "28mbps-L4.1-DTS-MA.m2ts"
Risultati: A/V Perfetti - HT su DTS - Questo audio è davvero fantastico!
Scusami pensavo di essere comunque in tema :doh:
Comunque ho chiesto per il DTS perchè ho provato da un mio amico il playo collegato a un impianto 5.1 sony (purtroppo non so il modello) e li usciva un audio a due canali e volevo avere la conferma da qualcuno. A questo punto è lui che chissà cosa ha combinato.
Grazie e scusa per l'OT.
Dipende anche da quali impostazioni audio hai selezionato nel SETUP del Playo (vedi primi post).
Nei tuoi post indica sempre la versioen firmware del Playo.
Salve a tutti e un buon anno 2012.
Raga ho un problema che mi affligge son un possessore di questo splendido oggetto ma da qualche giorno mi sono accorto che non mi legge i file da usb, ho provato quasi tutto senza riuscire nell'intento, ho formattato a FAT-FAT16-FAT32-NTFS ma niente ho provato ha ritornare indietro con il firmware quello originale 758 al posto di quello mondato ma niente.
Come posso risolvere?
Un grazie in anticipo.
By by
:D
Installa il firmware 757 con aggiornamento forzato (vedi primo post).
Se non funziona anche in questo caso va mandato in assistenza.
Installa il firmware 757 con aggiornamento forzato (vedi primo post).
Se non funziona anche in questo caso va mandato in assistenza.
:mad: Purtroppo non funziona ho rifatto le operazioni che mi hai suggerito anche con firmware precedente il 757 ma nulla la cosa strana è che se metto su on il torrent mi crea la cartella vedo la cartella e poi niente, ho provato anche a mettere ill video dentro una cartella ma niente.:muro: mi sto sclerando non vedo altra soluzione che mandarlo in assistenza, mi potreste dire dove? e come? in pratica gli indirizzi per l'assistenza in Italia.
Grazie infinite.
Non capsico la relazione tra il difetto originale lamentato (problema porte USB) e quanto stai dicendo ora (funzionamento torrent).
Devi prendere contatto con il venditore che ti ha venduto il Playo.
I riferimenti per l'assistenza sono nel primo post
Sito web: www.4geek.it - email: info@4geek.it
Prima di mandarlo in assistenza ricarica il firmware originale.
A me succede una cosa strana.
Io il playo lo uso leggendo direttamente da dischi di rete da oramai parecchi mesi (dischi usb collegati ad un'Airport Extreme), così come il wd tv in un'altra stanza che funziona benissimo quindi escludo l'Airport.
Praticamente vado su network->my shortcut (ne ho creata una con già nome utente e pass impostate) -> airport
Fa una procedura per collegarsi, infinita, penso un 45 secondi e poi mi mostra i dischi.
A volte (ma ora sempre più spesso) mi cambia schermata e va nella schermata preferiti.
Quindi devo rifare tutto da capo...
Indicare per favore almeno la versione firmware (Sempre)
ciao a tutti ho aggiornato il playo ma come faccio a inserire pagine web personali ?
MarcoG70
03-01-2012, 13:27
Salve a tutti,
mi chiedo se qualcuno sia riuscito a far leggere un blu ray disco dati (25gb nel mio caso) al Playo tramite lettore usb esterno; i miei tentativi con 2 lettori diversi, il nuovo ASUS 12x ed un Mashushita combo (ex-notebook) assemblato da me su un box 2,5", non sono andati a buon fine in quanto nel primo caso il Playo non vede assolutamente il lettore (forse perchè 3.0, ma cmq assolutamente 2 .0 compatibile su altri sistemi) mentre nel secondo pur rilevando l'hardware lettore ed il disco ("data disc inserted") non ne legge il contenuto ("empty list").
Un altro lettore DVD usb (un combo assemblato da me anche in questo caso) funziona benissimo.
Preciso che il Playo monta il firmware 757mod (scaricato tramite questo sito) e che possesso anche un Dyplo, sul quale però non ho ancora provato.
Grazie a tutto in anticipo per il supporto ed un caro saluto.
ciao io i film blu-ray 3D li ho in iso e nell'hhd del pc e li vedo e sento perfettamente fai il bk e condividi
ciao io i film blu-ray 3D li ho in iso e nell'hhd del pc e li vedo e sento perfettamente fai il bk e condividi
cioe? :confused:
fai la copia del blu-ray,dvd,dvx etc che vuoi vedere in una partizione dedicata film e condividi con il playo lo riproduci in qualsiasi tv della casa se raggiunta lan o wifi
littlemau
03-01-2012, 14:17
Forse la sorpresa dimostrata da gnommo era legata a quel "perfettamente" e a quel "3D"...che il playo non supporta. :)
Forse la sorpresa dimostrata da gnommo era legata a quel "perfettamente" e a quel "3D"...che il playo non supporta. :)
Che se il chip hdmi del playo fosse programmabile ed il processore del playo supportasse la decodifica di due flussi fullhd contemporaneamente, si potrebbe aggiungere il supporto per il bluray 3d.
Ad esempio i chip sigma gestiscono due flussi fullhd, lì il problema sarebbe solo la possibilità di aggiornare i driver hdmi, cosi come è stato aggiunto il supporto alla ps3, si tratta solo di aggiungere il protocollo di trasmissione per i 3d .
MarcoG70
03-01-2012, 15:28
In realtà da un pò di tempo ho iniziato ad organizzare la mia "filmoteca" su blu ray e visto che posseggo un lettore usb blu ray ed il Playo supporta i dispositivi usb mi sembrava logico potesse leggere anche i lettori blu ray.
Ovviamente posso copiare i files su hd e condividerli, ma obbiettivamente mi piacerebbe sfruttare il dispositivo direttamente su Playo.
Che sia questione di filesystem?
littlemau
03-01-2012, 15:51
No, limitazioni imposte dal copyright, a quanto pare. Non tecniche.
E' una delle "tante" cose scritte nel primo post.
E' possibile leggere con lettori ottici raccolte di file (foto/film),
Non è possibile leggere supporti originali.
MarcoG70
04-01-2012, 09:43
In realtà i miei supporti sono proprio costituiti da dischi bluray contenenti dati (filmati .avi/.mkv - foto) non protetti da nessun copyright.
Considerando che lo stesso problema viene evidenziato anche quando tento di leggere altre tipologie di dischi (cdr/dvd/dvdrw) ritengo che sia un'incompatibilità con i lettori bluray in genere (?), visto che altri lettori usb esterni convenzionali (cd/dvd) vengono puntualmente riconosciuti.
MarcoG70
04-01-2012, 10:33
Qualche istante fa sul forum 4Geek mi è stato gentilmente precisato che "i dischi blu-ray, anche se solo dati, non vengono letti dal Playo avendo un file system diverso (UDF 2.50)".
Speriamo aggiornino (o loro o qualche esperto in materia) il fw per rendere leggibile tale filesystem...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.