View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
Non sono d'accordo.
Il comportamento che tengo è che ho sempre tenuto è di chiedere di definire per bene pregi e difetti e non fare lamentele generalizzate e tanto per farle.
Lavorando io non per 4geek ma per il supporto di una grande azienda di elettronica e prodotti per ufficio, comprnedo benissimo le logiche del supporto/della distribuzione, e come mi "incavolo" quando la gente fa per i miei prodotti per ufficio lamentele generiche e non circostanziate (magari riprese dall'amico "saccente" che ne sa sempre una più di chi ci lavora), non sono ben predisposto nella stessa maniera quando si fanno affermazioni tipo "è capitato a me quindi è sempre così", "ho letto da altre parti che il prodotto fa schifo (dove come e perchè)", etc.
Più la segnalazione è precisa e documentata tanto più per il forum e per chi supporta il prodotto ci sono speranze di trovare una soluzione.
Ogni tano bisognerebbe guardare il giardino del vicino per capire se si è più fortunati o sfortunati (chiedere ai possessori di WDTVLive per il quale WD rilascia firmware a iosa ogni volta peggiori dei precedenti e con lingua italiana tradotta con Google).
Lasciatemi stare il Grande Bovirus!!! :D
Mikempower
03-01-2011, 12:48
Lasciatemi stare il Grande Bovirus!!! :D
quoto!
ho acquistato un playo e grazie ai suoi consigli mi ritrovo un prodotto che funziona perfettamente e con le specifiche che mi interessavano,quindi non vedo perchè criticare Bovirus...
Avete visto il nuovo Dyplo della 4Geek ?:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290523
Che faccio.. sostituisco il playo?! :D
Sostituire il playo ? e perché mai ?
Piuttosto potrei prenderlo in considerazione per una nuova postazione, il prezzo è competitivo, ma non così distante dal playo e non mi sembra abbia caratteristiche migliori, personalmente fra hdd interno o esterno non ci faccio differenza... il chipset è differente, preferisco aspettare qualche "cavia" ...
bye
Venom_of_Cove
03-01-2011, 13:30
Ciao a tutti raga,
mi rivolgo a voi perchè non so più dove sbattere la testa...
Allora sono possessore di un playo da quasi un anno...per diversi mesi non lo avevo utilizzato...però leggendo quest post e vedendo i passi enormi fatti con i firmware, mi sono deciso ad aggiornare quest'ultimo e provare le nuove funzioni come youtube ecc.
Prendo l'ultimo firmware ufficiale, lo installo e tutto fila lisco, nuove funzionalità fighe funzionano ecc ecc
Il problema è che non riesco più ad accedere ai pc in rete dove ho un HD (interno al pc) preposto ai film e serie tv.
La rete sembra essere configurata correttamente...il mio router assegna l'IP in DHCP senza problemi al playo e riesco a vederlo nel mio gruppo MSHOME (dopo averlo cambiato sulla conf del Samba).
Dal Playo riesco a vedere i miei PC, ma non c'è modo di accedervi, dice sempre "Accesso fallito".
Premetto che miei pc hanno Win 7 professional...ho provato a creare un utente nuovo chiamandolo Playo con una sua password...nulla.
Provato a disabilitare il firewall nella rete interna (quello di windows) e nulla da fare.
Provato ad assegnare in manuale gli ip...nulla, vede i pc ma non ci accede.
Ho letto diversi post, dove davano la colpa alla errata conf della rete e non al playo...ma a me sembra di non aver sbagliato nulla....idee? consigli?
Grazie in anticipo e buon anno a tutti
@macLo
Lascia perdere il Dyplo.
Prezzo poco inferioree al Playo, qualche caratteristica in meno e chipset sconosciuto (se e quanti futuri aggiornamenti???)
@Venon_of_Cove
E' sicuramente un problema di rete.
Per un migliore accesso alla rete imposta per gli apparati di rete sempre un IP fisso.
Il problema di mancato accesso è "probabilmente" dovuto a qualche elemento di Windows Live (es. Assistente accesso Windows Live ID, Windows Live Essentials 20xx"", etc.)
Nei primi post sono indicate alcune possibili soluzioni (provare rimozione dei componenti di Windows Live...)
Pisuke_2k6
03-01-2011, 13:52
Lasciatemi stare il Grande Bovirus!!! :D
Sono d'accordo . persona seria e sempre d'aiuto ... un grazie di cuore per tutto l aiuto che ci dai.
Qualcuno ha qualche sconto per playo? adesso è a prezzo pieno su youbuy!! :rolleyes:
Venom_of_Cove
03-01-2011, 14:34
Seguendo la guida in prima pagina (che clamorosamente non avevo visto) sono riuscito!
Grazie mille per la pazienza!
alexilon
03-01-2011, 14:56
@macLo
Lascia perdere il Dyplo.
Prezzo poco inferioree al Playo, qualche caratteristica in meno e chipset sconosciuto (se e quanti futuri aggiornamenti???)
Butto lì l'ipotesi che nel Dyplo ci sia un economico AmLogic 8626H, lo stesso del WDTV Elements Play.
Di prodotti basati sull'AmLogic ce n'è un elenco su iboum a QUESTO (www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871) link.
In particolare mi ha colpito il Nationite HDVP-2 (http://www.iboum.com/pr/nation2.php)
Un po' di informazioni sul chipset, sempre su iboum a QUESTO (http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php) link.
Bisognerebbe provare un confronto con il Realtek 1283 del Playo fatto con prove complete ma soprattutto competenti.
ma per voi e' normale che danno indirizzi diversi di rma?Uno dei due e' un centro commerciale
Per voi e' normale che io acquirente playo debba prenotare un ritiro da parte di bartolini per inviare il prodotto?
E' normale che non mi venga attivato il bottone pick and return per un errore ?
Butto lì l'ipotesi che nel Dyplo ci sia un economico AmLogic 8626H, lo stesso del WDTV Elements Play.
Di prodotti basati sull'AmLogic ce n'è un elenco su iboum a QUESTO (www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871) link.
In particolare mi ha colpito il Nationite HDVP-2 (http://www.iboum.com/pr/nation2.php)
Un po' di informazioni sul chipset, sempre su iboum a QUESTO (http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php) link.
Bisognerebbe provare un confronto con il Realtek 1283 del Playo fatto con prove complete ma soprattutto competenti.
pare che ci somigli...
1) Dipende per quale motivo ti danno due indirizzi diversi di RMA.
A meno che non ti riferisci ai due indirizzi diversi per destinatario (venditore) e destinazione (asssitenza tecnica).
2) Anche noi (prodotti per ufficio) facciamo fare la presa di bartolini al cliente per scegliere lui quando farlo ritirare (il corriere è a carico del venditore)
3) Per il Pick & return se c'è un errore segnalo a 4geek.
Sono comunque problemi che vanno regolati con chi ti ha venduto il prodotto.
alexilon
03-01-2011, 15:21
Di prodotti basati sull'AmLogic ce n'è un elenco su iboum a QUESTO (www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871) link.
Chiedo scusa, avevo nella clipboard la pagina mediafire per i firmware dell'Ellion Labo :muro:
Il link corretto della lista dei mediaplayer con Amlogic è QUESTO (http://www.iboum.com/net-media-players.php?sort=sortdate&chip=amlogic&pfilt=&hdd=&net=&fan=&lcd=&dts=&dtsp=&dolbt=&dolbtp=&dtsma=&dtsmap=&year=&ppp=40&bd=&dvd=&pg=1&rp=camlogic).
Evitiamo per favore di andare fuori tema.
Questo è il thread del Playo (chipset Realtek)
Se volete parlare di altri prodotti basati sul altri chipset per favore aprite una nuova discussione, ma non parlatene qui in quanto OT.
Grazie.
ho chiesto a bartolini ma loro non sanno nulla di quel codice
Io non ti credo, per niente, visto che il codice che ti hanno inviato e che hai scritto è il codice cliente che hanno con Bartolini, non venire a scrivere fesserie, e non scrivermi in privato minacciando segnalazioni, è sotto gli occhi di tutti che da quando scrivi lo fai solo per infiammare. Le segnalazioni si fanno, non si minacciano, proprio come ho appena fatto con te segnalandoti al mod.
Evitiamo per favore di andare fuori tema.
Questo è il thread del Palyo (chipset Realtek)
Se volete parlare di altri prodotti basati sul altri chipset per favore aprite una nuova discussione, ma non parlatene qui in quanto OT.
Grazie.
La discussione l'ho linkata nella domanda ;)
alexilon
03-01-2011, 20:44
Intanto Ellion e Hyundai hanno sfornato il nuovo firmware C738 che, a quanto mi sembra d'aver capito, non aggiunge granché se non il fatto di poter effettuare i futuri upgrade del fw semplicemente eseguendo un comando dal menu del Playo.
Ecco il changelog di Hyundai:
-F/W Ver. : C738LP_1P00E_101228a_110HD.zip
1. Adding Storage Information - You can find all the storage information connected
to the unit
2. Addding F/W upgrade (System F/W upgrade) in the set up menu. You can just put the USB
in the unit and select System Upgrade for the F/W upgrade. It has some risk you cannot see
the screen if it fails during upgrading. In this case, you can upgrade F/W with the current way
again (Pressing Home(Guide) button and mechanical power on) .
3. Front Display Off function staying after power off and on.
4. Debugging BT
5. Integration of updating F/W both for boot 13 and for boot 19-21.
Regards,
M-Box Support
Appena possibile lo proverò sul mio Playo, nel frattempo chiedo a Bovirus (verso il quale vengono fatte, per giunta, critiche assurde e senza senso) di aggiornare la prima pagina con queste due nuove versioni "di terze parti".
Nelle versioni 738/739 sono presente gkli stessi errori di sempre
- Traduzione mal fatta
- TAbella DVB-T (recorder) sbagliata
- Script Youtube/RSS incompleti
Sto lavorando per integrare le solite modifiche nelle versioni 738/739.
Pubblicherò i link con le nuove versioni corrette.
Chi ha il bootcode v19/v21 faccia una prova a caricare il firmware Ellion, perchè dicono che hanno integrato i due firmware per i due bootcode ma a me risulta che la 738/739 ha il fielsystem YAFFS (bootcode v13) e quindi non riesco come faccia a caricarlo su un filesystem SquashFS (bootcode v19/21).
Non ho un'unità bootcode v19/v21 e quindi non posso fare al prova.
.:Moro21:.
04-01-2011, 09:38
bovirus... te che sei il sommo....
so che mi avevi già aiutato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33871114&postcount=2355
solo che non mi capacito di come sia possibile...
le sto provando tutte...
alla fine ho anche chiamato l'assistenza philips per la tv e ho fatto altre mille prove... la tv non da nessun problema... per scrupolo ho attaccato un portatile in hdmi e fatto partire una canzone e video e nessun fruscio..
ora sto provando anche i 729 di ellion e l'altro.. ma il problema sussiste..anche con i 738/739 stesso problema...
4geek mi ha detto che da parte loro non hanno riscontrato nessun problema..
ma mi chiedo.. come è possibile se nell'ultimo fw non hanno fatto modifiche dal lato hdmi che io abbia questo problema che con il 558 non si presenta???
Probabilmente è cambiato qualcosa nella gestione dell'HDMI nel firmware.
Non posso fare nulla al riguardo. Solo Realtek può farlo.
Il grosso problema che si verifica (sembra) solo nella tua configurazione e non in altre condiizoni. Non so cosa consigliarti.
Ovviamente (credo) se attacchi il mediplayer a un altra tv il problema non sussiste. Corretto?
Qualcuno ha qualche sconto per playo? adesso è a prezzo pieno su youbuy!! :rolleyes:
http://www.codicesconto.com/codici_sconto_Youbuy.asp
Stappern
04-01-2011, 21:50
guarda molto piu semplicemente io ho cliccato sul bottone"chiedi sconto" o una cosa del genere e gli ho detto se me lo facevano a 69€
e me lo hanno fatto a quel prezzo :D
Proprio adesso il Dyplo lo stanno dando a 55 euro comprresa spedizione!! :rolleyes:
Stappern
05-01-2011, 00:15
Proprio adesso il Dyplo lo stanno dando a 55 euro comprresa spedizione!! :rolleyes:
beh se costa di meno secondo me la fregatura ci sta :D
beh se costa di meno secondo me la fregatura ci sta :D
Qualcuno che si immola??? :D
Evitiamo di continuare a parlare di Dyplo.
Questo è il thread del Playo. Sono due prodotti diversi.
Se volete discutere del Dyplo aprite un nuovo thread. Grazie
Chiedo venia! Era solo per far notare che il prezzo del playo non è stato mai così basso!
Ci sarà un motivo! ;)
Ne approfitto per chiedere:
Stranamente ieri sera non sono riuscito a collegare il Playo ad un PC tramite router! Io ho condiviso la cartella sul PC; nel Playo ho lasciato tutto in auto...
Può essere perché la rete era MSHOME sul PC ?
EDIT:
OffTopic:
Bovirus, hai mai pensato di mettere un "avatar"?! A volte aiuta nella ricerca veloce nella pagina di un utente;)
Non sei riuscito in che senso?
Non vede la rete o non riesce ad accedere alla cartella condivisa? Quale messaggio di errore.
Se hai Windows 7 devi disinstallare Windows Live ID assistant o Windows Live Essential.
Puoi anche configurare W7 per non chiedere la password della cartella condivisa.
Ma niente non vedeva nulla!
Andando nella sezione apposita nel Playo, non visualizzava nulla!
Il PC era con XP.
Mi sa tanto che ho fatto qualche errore...
Ero di fretta, volevo far vedere la "potenza" del Playo, ed ho fatto ne figura...
Una cosa però è il DHCP auto, non mi funzionava! Per caso dovevo riavviare il Playo?
Il PC aveva un IP assegnato. (tralaltro non so perché).
Il DHCP dipende dal router (o dall'hub/access point).
Hai collegato il Playo al pc attraverso un router/hub/access point?
Hai collegato il Playo al pc attraverso un router/hub/access point?
Router wifi, credo fosse quello fornito da infostrada...
Aggiunti nel primo post
- Firmware 4geek Playo v738
- Firmware Ellion LABO110 v738
- Firmware Hyundai Mbox L110 v738
I firmware contengono le migliore su interfaccia e script.
alexilon
05-01-2011, 19:34
Ottimo!
Prelevo il 4geek e posto quanto prima le mie impressioni.
Una curiosità: il 4geek 738 è un Ellion/Hyundai con il solo logo rimpiazzato? Perché dal club 4geek ancora non esiste il loro 738.
Per il momento il Playo 738 è l'Ellion L110 con loghi 4geek.
Se apri il Playo sulla scheda madre trovi scritto L110...
Ciao ragazzi volevo acquistare il Playo proprio in questi giorni, ma ho notato che su youbuy è andato esaurito. Dove posso acquistarlo?
Grazie!
Non è lo scopo di questo thread la guida all'acquisto, indicazioni di prezzo, etc.
per quello c'è "Guida all'acquisto..:"
Mi linki il thread giusto epr favore? Voglio solo sapere dove lo vendono.
pellizza
09-01-2011, 20:03
effettivamente il playo non e' piu in vendita da nessuna parte
Spero che riassortiranno il catalogo, magari siamo solo in sold out post natalizio...almeno spero!
Scusate, magari sta cosa e' stata gia' detta e ridetta, ma sinceramente cercare la risposta nei 3.000.000 di messaggi in questo forum mi e' un po' difficile.
Ho installato la release 729 e da allora la visualizzazione delle immagine non viene riscalata alla risoluzione della TV (auto zoom).
Praticamente vedo le foto enormi, nella loro risoluzione nativa.
Che mi sfugge? :help:
Versione 729? Nel primo post c'è la 738.
Mi e' arrivata dopo quasi una settimana dalla spedizione che 4geek ha ricevuto il pla,evidenziando che io e il magazzino siamo nella stessa regione, a voi sembra normale che i tempi di evasione rma siano di 20 giorni lavorativi cioe' vi rendete conto cosa e' la 4GEEK?
Per sostituire il Playo in pratica tra spedizione e sostituzione devo aspettare minimo 1 mese . Vorrei capire per verificare il malfunzionamento del playo normale ci vogliono 20 giorni ?
E' uno scandalo:muro:
Ancora...
Waikiki questo non è un thread di reclami di 4geek.
Stai veramente trollando oltre ogni limite.
A me per sostituire un telefono cellulare guasto Samsung mi hanno chiesto 40gg di tempo. Quindi in certi casi con certe aziende in certe condizioni 20 gg sono normali.
Avrei tanti altri esempi dove 20gg non sono neanche tanti.
Questo thread serve a discutere le problematiche tecniche del prodotto.
Io non lavoro per 4geek e le tue lamentele sono il più delle volte OT e non riesco a capire il tuo continuare a postare i tuoi problemi in questo thread....
Versione 729? Nel primo post c'è la 738.
Mamma mia Bo, mi sa che sto facendo casino. Stasera verifico che versione c'ho installato!
Esiste la anche la 729.
Il consiglio è di aggiornarla alla 738 e rifare le prove.
Ancora...
Io non lavoro per 4geek .
francamente non mi interessa. Cedo che sia opportuno far notare nel thread del prodotto che un'azioenda si prende quasi 1 mese di tempo per verificare i ronzio dell'alimentatore e l'audio che non si sente. Per me sono un tempo mastodontico, non stiamo parlando di un'azienda multinazionale che ha a che fare con decine di rma al giorno.
The_Saint
10-01-2011, 18:20
francamente non mi interessa. Cedo che sia opportuno far notare nel thread del prodotto che un'azioenda si prende quasi 1 mese di tempo per verificare i ronzio dell'alimentatore e l'audio che non si sente. Per me sono un tempo mastodontico, non stiamo parlando di un'azienda multinazionale che ha a che fare con decine di rma al giorno.A me 20 giorni non sembrano tanti... c'è di peggio, molto peggio!
Cmq le tue lamentele non interessano nessuno, quindi per cortesia ora basta, torniamo a parlare delle caratteristiche del Playo e dei nuovi firmware, per le lamentele scrivi alla 4Geek e non ammorbare questo o altri forum... ;)
D.A.V.I.D.E
10-01-2011, 18:22
francamente non mi interessa. Cedo che sia opportuno far notare nel thread del prodotto che un'azioenda si prende quasi 1 mese di tempo per verificare i ronzio dell'alimentatore e l'audio che non si sente. Per me sono un tempo mastodontico, non stiamo parlando di un'azienda multinazionale che ha a che fare con decine di rma al giorno.
Waikiki, ti avevo suggerito di leggere il miei post sulla mia esperienza con l'assistenza 4geek, ma evidentemente non l'hai fatto.
Chiedi e ti lamenti, ma quando ti si suggerisce qualcosa, fai finta di non ascoltare.
Mio post a pagina 90: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33104201&postcount=1790
Probabilmente i 20 giorni sono una risposta "standard" e probabilmente anche tu riceverai una risposta prima dei 20 giorni (se non l'hai già ricevuta)
Ho appena aggiornato il firmware del Playo alla versione 738.
Rispetto alla versione precedente (729) ho notato una maggiore velocità e affidabilità in accesso tramite SAMBA ai dischi connessi al Playo (io uso un PC con Ubuntu)
Inoltre i filmati su Youtube si fermano meno spesso per problemi di buffer underrun.
Vale sicuramente la pena di installare questo aggiornamento.
pegasolabs
10-01-2011, 21:01
francamente non mi interessa. Cedo che sia opportuno far notare nel thread del prodotto che un'azioenda si prende quasi 1 mese di tempo per verificare i ronzio dell'alimentatore e l'audio che non si sente. Per me sono un tempo mastodontico, non stiamo parlando di un'azienda multinazionale che ha a che fare con decine di rma al giorno.waikiki meglio che ti ci dia un taglio.
Lamentarti OK.
Riportare la tua esperienza negativa OK.
Floddare il forum ripetendo sempre le stesse cose non va bene.
Tanto più (ho riletto l'ultimo mese di post :rolleyes:) che molti utenti contestano molte delle tue affermazioni.
Se non ti piace l'apparecchio vendilo e bon.
Inoltre rileggiti il regolamento. E' severamente vietato parlare di eshop, cosa che fai di continuo :mbe:
The_Saint
10-01-2011, 21:19
Oggi mi sono accorto che sia con la versione 729 che 738 del firmware, non mi legge i FLAC... è capitato a qualcun'altro?
1tropico1
11-01-2011, 11:40
ciao a tutti e scusate se porro' una domanda forse stupida:
e' possibile collegare il playo ad un impiamto HT tramite l'uscita av e gli ingressi RCA dell'home theatre stesso non avendo quest'ultimo l'ingresso audio coassiale?
gli ingressi RCA garantiscono la riproduzione del suono 5.1 ? se non ho capito male l'rca e' analogica mentre il collegamento coassiale e' digitale, che differenze implica a livello di risultati finali?grazie mille
Stappern
11-01-2011, 12:06
guarda ti dico che se non lo attacchi in digitale ti perdi le decodifiche in dts (se ti interessa)
alexilon
11-01-2011, 12:08
gli ingressi RCA garantiscono la riproduzione del suono 5.1 ?
Non quelli del Playo, da cui escono 3 connettori RCA: giallo (video), bianco (audio su canale sinistro) e rosso (audio su canale destro).
Quando riproduci un filmato che ha audio 5.1 il Playo ne miscela i suoni per ottenere un audio stereo sui due RCA destinato al suono.
L'audio su coassiale è invece raw (grezzo, non decodificato), quindi mantiene in tutto e per tutto i segnali dei singoli 6 canali, per di più non è nemmeno decodificato in analogico garantendo la qualità del suono più elevata in assoluto, perché impedisce che eventuali interferenze (ad es. cellulari) alterino il suono convogliato dal cavo audio che collega playo all'amplificatore.
Ovviamente se l'audio non è decodificato dal Playo, dovrà pensarci l'amplificatore al quale è collegato su coassiale. Quindi bisogna assicurarsi che l'amplificatore sia capace di interpretare l'audio da decodificare, ovvero che sia capace di decodificare AC3, DTS, MP3, AAC... o qualsiasi altro codec venga usato dal filmato che vuoi vedere (e ascoltare).
Queste sono informazioni ripetute molte volte in questo thread, ma visto che siamo oramai arrivati a 131 pagine, un "rinfresco" credo sia abbastanza lecito.
1tropico1
11-01-2011, 12:30
Queste sono informazioni ripetute molte volte in questo thread, ma visto che siamo oramai arrivati a 131 pagine, un "rinfresco" credo sia abbastanza lecito.[/QUOTE]
ringrazio per le risposte e mi scuso se ho posto domande a cui erano gia' state date risposte.
lordgrifis
11-01-2011, 13:44
Il mio portatile Fujitsu-Siemens ci ha messo un mese, e quando è arrivato non si accendeva neache (prima non andavano le USB), quindi ci ha messo altri 16giorni.
cellulare Samsung anche lui quasi un mese
portatile Acer 7 giorni
Quindi mi sembra "normale"
Mi e' arrivata dopo quasi una settimana dalla spedizione che 4geek ha ricevuto il pla,evidenziando che io e il magazzino siamo nella stessa regione, a voi sembra normale che i tempi di evasione rma siano di 20 giorni lavorativi cioe' vi rendete conto cosa e' la 4GEEK?
Per sostituire il Playo in pratica tra spedizione e sostituzione devo aspettare minimo 1 mese . Vorrei capire per verificare il malfunzionamento del playo normale ci vogliono 20 giorni ?
E' uno scandalo:muro:
@1tropico1
Semplicemente: se hai un ampli che decodifica ac3, d.t.s. collega l'uscita video del playo, all'ingresso IN dell'ampli e l'uscita digitale coassiale del Playo in raw all'ingresso digitale coassiale del tuo ampli
alexilon
11-01-2011, 19:10
Oggi mi sono accorto che sia con la versione 729 che 738 del firmware, non mi legge i FLAC... è capitato a qualcun'altro?
Ho provato e con il 738 legge come sempre i miei files .FLAC, tutti stereo creati con ffmpeg.
fabiocasi
11-01-2011, 21:17
Ciao a tutti, volevo chiedervi come si comporterebbe il PLAYO che deve leggere tramite LAN in un MEDLEY3 oppure da EMTEC S850H i Film in MKV... e trasmetterli via CAVO HDMI 1.4 da 15 metri al proiettore Full HD!!!!
Così funziona??? Il segnale di uscita HDMI Playo è bbastanza forte per 15 metri di cavo???
(Oppure è meglio che uso 1 mt di cavo HDMI ed un COASIALE 15 metri per l'audio COAX all'ampli!!!)??
Grazie 1000 a tutti
:D Un saluto a tutti, questo è il mio primo post nel vostro forum, complimenti a tutti gli addetti ai lavori, quello che ho letto fino ad ora mi è sembrato veramente utile e scritto da gente competente.
Spero di contribuire anch' io in qualche modo, la mia specializzazione sono i videogames.
Domanda:
Sono un felice possessore di Playo, il mio fornitore abituale nonchè vostro sponsor propone il Dyplo, vorrei acquistarlo visto l' assenza del mio prediletto e vorrei sapere da voi se me lo consigliate.
La differenza che mi pare evidente è la possibilità di usare hard disk SATA del Dyplo, ma a me interessa sapere se la tecnologia alla base del Playo è la stessa e quindi legge bene i file in alta risoluzione.
@fabiocasi
L'uscita HDMI del Playo è 1.3 (non 1.4).
Sicuramente vista la situazione è preferibile avere un cavo più corto nella parte video.
@ettoHD
Questo è il thread del Playo (non del Dyplo)
Se ne è parlato sommariamente del Dyplo alcuni post fa (usa la riecrca)
Il Playo (e il Medley3) non sono più disponibili come vendita.
Evitiamo per favore di discutere del Dyplo in questo thread.
The_Saint
12-01-2011, 10:02
Ho provato e con il 738 legge come sempre i miei files .FLAC, tutti stereo creati con ffmpeg.Hai provato da USB o rete?
Ho fatto un po' di prove (via rete) ed ho riscontrato un comportamento strano... in pratica appena avvio il Playo, il primo file FLAC che faccio partire viene letto tranquillamente, se lo stoppo e ne provo un altro, va in blocco, non riesce più a leggere gli altri... :what:
alexilon
12-01-2011, 10:17
Hai provato da USB o rete?
Ho fatto un po' di prove (via rete) ed ho riscontrato un comportamento strano... in pratica appena avvio il Playo, il primo file FLAC che faccio partire viene letto tranquillamente, se lo stoppo e ne provo un altro, va in blocco, non riesce più a leggere gli altri... :what:
Le prove le ho fatte esclusivamente via rete: Playo > router > wifi > PC con cartella condivisa.
Ho provato ad ascoltare sia un FLAC con CUE associato (carino poter vedere la lista dei brani nel CUE, peccato non poter passare ai brani successivi), sia una decina di FLAC separati nella stessa cartella.
Nel passare da un FLAC all'altro ho sempre usato il tasto per "avanzamento brano/capitolo", nel tuo caso per caso si blocca se il passaggio al FLAC successivo avviene in automatico al termine del precedente?
In serata farò ulteriori prove e posterò i risultati.
scusate ma il fw 738 è ufficiale 4geek? non mi pare ci siano grandi novità...vale la pena aggiornare?
ora ho il 729 (v13) e direi che va bene (prima avevo il 536 e andava cmq bene), sembra più veloce nei menu e nell'accesso al disco esterno.
mi sapete dire come si aggiungono i canali Youtube, RSS, Podcast?
ciao e grazie :)
Devi andare nel menu internet e aggiungere manualmente l'URL voluta.
La 738 aggiunge una serie di novità per cui vale la pena di aggiornare (Firmware upgrade / interfaccia italiana migliorata / etc.)
Come detto precedentemente gli eventuali problemi vanno riportati SOLO dopo avera ggiornato alla versione più recente disponibile (non è possibile fornire supporto a versioni precedenti).
lord_bim
12-01-2011, 19:02
ho contattato il servizio clienti e l'attuale playo non è più in produzione, tra un mese circa arriverà la versione "evoluta", non ci sono altri dettaglio.
speriamo bene :D
Ciao,
ho recentemente aggiornato il mio playo col firmware fw_playo_C738_281210 originale scaricato dal club 4 geek.
Finito l'aggiornamento mi sono accorto che manca l'audio su qualsiasi file riproduco.
Quindi faccio alcune prove, stacco e ricollego il cavo Hd, non cambia nulla, stacco il cavo HD e collego il cavo AV quindi provo e miracolosamente l'audio si sente.
Rimetto su un vecchio firmware 0.00.00 (il primo della lista del club 4 geek)
e ricollego tramite HD e l'audio torna a sentirsi anche via HDMI.
Io ho una TV della Philips 20" (20PFL4I22) , come mai col nuovo firmware non sento più l'audio su HDMI?
Devo accontentarmi del firmware originale di fabbrica per poter sfruttare l'uscita Hd del mio televisore?
Io ho usato il 738 in HDMI (Samsung 40") ma non ho avuto problemi di audio.
Come era impostata l'uscita audio nel Playo?
lord_bim
13-01-2011, 16:28
nuove informazioni sul nuovo playo:
"il prodotto non dovrebbe avere modifiche sostanziali ma probabilmente qualche accessorio a corredo in più (chiavetta wifi) e ventolina di raffreddamento".
ciao :)
Grazie per la risposta
Audio impostato su HDMI LPCM.
Soluzione?:help:
Pubblicate nuove mod per 4geek Playo / Hyunday MBox L110 / Ellion L110 (Build 738).
Changelog (mod)
- Interfaccia italiana completa e verificata
- Tabellla frequenza DVB-T italiana riveduta e corretta (solo per recorder)
- Script youtube con possibilità di filtrare i contenuti per nazioni
- Link Youtube sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Link RSS News sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Rimosso utente telnet 4geek (per telnet user=root - password=hmruser)
- List (telnet) colorato
- Alcuni piccole modifiche nella configurazione dell'FTP per rendere il collegamento più stabile.
Ho ritestato l'audo sia in HDMI RAW che Stereo senza problemi.
Ciao,
l'audio su Hd è impostato come ho detto su LPCM.
Inoltre ho provato anche le altre modalità audio.
Ma col nuo fw niente da fare continuo a non sentire nulla!!!!
:cry:
Ma il problema si verifica con qualsasi file e di qualsiasi tipo?
Mi sembra più un problema da cavo HDMI.
Ho provato file di vario tipo con il firmware 738 senza avere problemi (Samsung 40") via HDMI 1.3
Verifica se sul sito Philips ci sono aggiornamenti firmware o notizie in merito.
Verifica (esattamente) qual'è il firmware più recente (a parte gli ultimi) che funziona.
John Vattic
13-01-2011, 22:46
io l'ultimo fw l'ho messo ieri e non ho avuto problemi di audio
per quanto riguarda youtube,è possibile aggiungere un canale in modo da vedere solo i video che sono stati uppati da un utente?ho smanettato ieri ma non ho trovato niente a riguardo
Non credo sia possibile.
Puoi filtrare i contenuti per nazione o aggiungere una URL.
Pubblicate nuove mod per 4geek Medley3 /Ellion HMR600H / RadioGears iTab48.
Changelog (mod)
- Interfaccia italiana completa e verificata
- Tabellla frequenza DVB-T italiana riveduta e corretta (Recorder)
- Script youtube con possibilità di filtrare i contenuti per nazioni
- Link Youtube sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Link RSS News sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Rimosso utente telnet 4geek (per telnet user=root - password=hmruser)
- List (telnet) colorato
- Alcuni piccole modifiche nella configurazione dell'FTP per rendere il collegamento più stabile.
Ho ritestato l'audo sia in HDMI RAW che Stereo senza problemi.
ma questo non era il thread del playo? ;)
Copia e incolla errato. Vale anche per il Playo (ma build 738).
Correggo.
Ogni tanto rinnovo, megavideo niente?:(
Ragazzi vi aggiorno sull'rma del PLayo che ho inviato a 4geek,.
Mi hanno risposto cosi', incredibile:
Gentile cliente,
La ringrazio innanzitutto per la paziente attesa visti i giorni passati dalla ricezione del suo reso.
Il tempo trascorso è servito per un'analisi approfondita riguardante il problema relativo al Playo essendo stato quest'ultimo oggetto di analisi.
Non essendo il prodotto riparabile, né sostituibile prima dei 60gg poiché terminato presso i nostri depositi, riteniamo pertanto opportuno proporle:
- buono spesa del valore del prodotto(€70), spendibile per l’acquisto di prodotti alternativi della gamma 4geek , presso Youbuy.it, attualmente distributore ufficiale del marchio
-sostituzione del prodotto con un prodotto analogo DYPLO:
Speriamo di aver soddisfatto le sue aspettative facendo fronte ad una situazione contingente creatasi per la mole di richieste relativamente a questa tipologia d'apparato in ragione della migrazione al digitale terrestre che è in corso nel nostro paese in questi mesi.
Cordiali Saluti.
E ora che faccio????:muro: :muro: :muro:
Scusate ragazzi ma lo possono fare???Me lo possono non sostituire?
Il dyplo e' inferiore!
Beh, se non possono sostituirlo perché non ne hanno più sarebbe giusto che ti diano un prodotto pari o superiore.
Non conosco il Dyplo, ma se è inferiore non è giusto...
Il buono sconto è una cosa nemmeno tanto lecita secondo me...io ho comprato quel prodotto, non mi puoi obbligare a cambiarlo con altra tua merce...
Se non sei in grado di darmi quello per cui ti ho pagato ridammi i miei soldi e non un buono (utilizzable, tra l'altro, soloper prodotti 4geek).
Se il Dyplo non ti interessa spiegagli per bene la cosa per email e che accetteresti qualcosa che sia pari o superiore al tuo Playo.
Scrivi la cosa anche nel loro forum in modo che sia pubblica e abbia più risonanza e non passi in secondo piano, come spesso accade ai clienti con problematiche di questo tipo.
Ragazzi vi aggiorno sull'rma del PLayo che ho inviato a 4geek,.
Mi hanno risposto cosi', incredibile:
Gentile cliente,
La ringrazio innanzitutto per la paziente attesa visti i giorni passati dalla ricezione del suo reso.
Il tempo trascorso è servito per un'analisi approfondita riguardante il problema relativo al Playo essendo stato quest'ultimo oggetto di analisi.
Non essendo il prodotto riparabile, né sostituibile prima dei 60gg poiché terminato presso i nostri depositi, riteniamo pertanto opportuno proporle:
- buono spesa del valore del prodotto(€70), spendibile per l’acquisto di prodotti alternativi della gamma 4geek , presso Youbuy.it, attualmente distributore ufficiale del marchio
-sostituzione del prodotto con un prodotto analogo DYPLO:
Speriamo di aver soddisfatto le sue aspettative facendo fronte ad una situazione contingente creatasi per la mole di richieste relativamente a questa tipologia d'apparato in ragione della migrazione al digitale terrestre che è in corso nel nostro paese in questi mesi.
Cordiali Saluti.
E ora che faccio????:muro: :muro: :muro:
Scusate ragazzi ma lo possono fare???Me lo possono non sostituire?
Il dyplo e' inferiore!
Sarà che io penso sempre a male, ma non capisco una cosa.
Se yu l'hai comprato da CHL e hai pagato CHL, è CHL che dovrebbe sostituirti il playo(che peraltro sul loro sito è disponibile)
Concordo.
La garanzia la devi far valere verso chi te l'ha venduto
Youbuy/4geek non hanno un rapporto commerciale con te e non hanno nessun obbligo verso di te.
L'obbligo ce l'ha chi ti ha venduto il prodotto (CHL) che però per sua comodità scarica il problema a qualcun altro. Invece di incavolarti con chi non ha repsonsabilità contrattuali incavolati con chi ce le ha (CHL).
E per favore finiamola con queste diatribe commerciali/supporto che non sono lo scopo primario di questo thread (compreso waikiki...) come era già stato riportato dal moderatore.
John Vattic
17-01-2011, 14:08
poco fa mi è arrivata la ventola da mettere sotto al playo (dalle dimensioni sembra quasi fatta apposta,ma invece è per i notebook).funziona alla grande,non è più caldo come prima.
Ne ho provata tempo fa una simile collegata all'USB (quando si accendeva il playo partiva la ventola).
Il problema è che consumava troppa corrente sull'USB e bloccava il Playo.
John Vattic
17-01-2011, 14:22
l'ho fatto andare per 2 orette e non si è mai bloccato.l'hard disk esterno che ho però c'ha l'alimentatore suo,quindi oltre alle ventola non c'è niente da alimentare
le caratteristiche sono queste.
Alimentazione 5VDC
Currency 0.23 ± 10% A
Ingresso power 1.15 W
Fan di rotazione RPM speed 2000 ± 10% RPM
Max input air 13.85 CFM
l'ho fatto andare per 2 orette e non si è mai bloccato.l'hard disk esterno che ho però c'ha l'alimentatore suo,quindi oltre alle ventola non c'è niente da alimentare
le caratteristiche sono queste.
Alimentazione 5VDC
Currency 0.23 ± 10% A
Ingresso power 1.15 W
Fan di rotazione RPM speed 2000 ± 10% RPM
Max input air 13.85 CFM
Ciao, ti faccio qualche domandina:
1.dove l'hai presa e quanto hai speso?
2.hai foto del risultato finale?
3.a livello di rumore si sente?
4.il Playo lo tieni in orizzontale o verticale?
Grazie
Mah!.. io lo tengo in verticale e diciamo che scalda normale per un apparecchio elettronico mai avuto problemi di blocco
John Vattic
17-01-2011, 18:37
io l'ho presa per prevenzione (non si sa mai,in estate poi fa più caldo) e anche perchè avevo notato che i video su youtube si bloccavano meno quando gli avevo messo un piccolo ventilatore vicino.non so se sia stato un caso,ho fatto questa prova due tre volte.poi io il playo l'ho messo in orizzontale e la base sotto è appoggiata al legno,quindi scalda molto
bobby75
-dove l'ho preso mi sa che non posso scriverlo qua.ti mando il link via mp così vedi com'è fatto
-ho speso quasi 9 euro compresa spedizione con corriere
-a distanza di 2 metri e mezzo io la ventola non la sento.ci ho messo anche ultieriori spessori di gomma per eliminare qualsiasi vibrazione
-orizzontale.
se succedono blocchi o malfunzionamenti vari ve lo farò sapere.per adesso non ho notato niente di anomalo.
io l'ho presa per prevenzione (non si sa mai,in estate poi fa più caldo) e anche perchè avevo notato che i video su youtube si bloccavano meno quando gli avevo messo un piccolo ventilatore vicino.non so se sia stato un caso,ho fatto questa prova due tre volte.poi io il playo l'ho messo in orizzontale e la base sotto è appoggiata al legno,quindi scalda molto
bobby75
-dove l'ho preso mi sa che non posso scriverlo qua.ti mando il link via mp così vedi com'è fatto
-ho speso quasi 9 euro compresa spedizione con corriere
-a distanza di 2 metri e mezzo io la ventola non la sento.ci ho messo anche ultieriori spessori di gomma per eliminare qualsiasi vibrazione
-orizzontale.
se succedono blocchi o malfunzionamenti vari ve lo farò sapere.per adesso non ho notato niente di anomalo.
ok, grazie!
anch'io lo tengo verticale e non ho più avuto i blocchi che ogni tanto si presentavano i primi tempi (però parliamo anche di qualche fw fa'....)
ciao
massi91lpms
18-01-2011, 22:02
Salve a tutti ragazzi.
Mi è arrivata oggi la chiavetta ufficiale del playo. Volevo sapere da qualcuno che ne fa uso come me, se è possibile vedere i video di youtube in HD? io seleziono quelli normalmente visibili in HD ma lui automaticamente me li fa vedere a risoluzione schifosa!
Poi già che ci sono ne approfitto :D ...
Io per copiare i file nell'hard disk collegato al playo uso cyberdunck per mac e volevo sapere se c'è un modo un po più bellino. Per potere ad esempio vedere i video contenuti nell'hard disk attaccato al playo sul mac che si trova al piano di sopra.
I video vengono visualizzati in modalità standard (è un blocco di Youtube).
Imposta i computer e il Playo nello stesso gruppo di lavoro (default Playo=WORKGROUP)
Puoi sfogliare le risorse dal Browser del Playo (Browser - Rete)
massi91lpms
19-01-2011, 09:30
I video vengono visualizzati in modalità standard (è un blocco di Youtube).
Imposta i computer e il Playo nello stesso gruppo di lavoro (default Playo=WORKGROUP)
Puoi sfogliare le risorse dal Browser del Playo (Browser - Rete)
Grazie della risposta!... è un peccato che non si possano visualizzare i video in HD :mad:
Concordo.
La garanzia la devi far valere verso chi te l'ha venduto
Youbuy/4geek non hanno un rapporto commerciale con te e non hanno nessun obbligo verso di te.
L'obbligo ce l'ha chi ti ha venduto il prodotto (CHL) che però per sua comodità scarica il problema a qualcun altro. Invece di incavolarti con chi non ha repsonsabilità contrattuali incavolati con chi ce le ha (CHL).
.
Chl mi dice che devo rivolgermi a 4Geek!, inoltre vi evidenzio una cosa strana quando mi e' arrivato il Playo sul pacco c'era un adesivo e lo spago di YouBuy!
Concordo.
La garanzia la devi far valere verso chi te l'ha venduto
Youbuy/4geek non hanno un rapporto commerciale con te e non hanno nessun obbligo verso di te.
L'obbligo ce l'ha chi ti ha venduto il prodotto (CHL) che però per sua comodità scarica il problema a qualcun altro. Invece di incavolarti con chi non ha repsonsabilità contrattuali incavolati con chi ce le ha (CHL).
.
Chl mi dice che devo rivolgermi a 4Geek!, inoltre vi evidenzio una cosa strana quando mi e' arrivato il Playo sul pacco c'era etichetta e lo spago di YouBuy!
4geek mi vuole rifilare il dyplo oppure dicono che devo aspettare 2 mesi che gli arrivino i Playo!
@waikiki
Continui a trollare e a non leggere ciò che ti è stato scritto precedentemente.
Ti rinnovo la richiesta di non continuare a insistere su questo piano per evitare provvedimenti da parte del moderatore.
Che il prodotto ti sia arrivato da chicchessia tu lo hai comprato da CHL.
La garanzia sui prodotti commercializzati in Italia definisce in maniera precisa che il referente ufficiale (con cui puoi reclamare) è colui che ti ha venduto il prodotto (non i subfornitori). Qundi il tuo referente è CHL.
Poi se vuoi puoi andare direttamente presso il centro di assistenza (Youbuy o 4geek) ma il tuo referente ufficiale per garanzia e reclami è CHL.
Vi risulta che le iso dei Blu-Ray vendono riprodotti a 60 Hz? ( delucidazioni dal Guru Bovirus) Adesso non sono sicuro, ma con il FW: 558 venivano a 24Hz,
oggi per caso ho visto il tv. Sharp 46 Quattron e mi accorgo ch'erano a 1080p 60Hz con FW: 738 (scaricato dal sito 4Geek). A questo punto inserisco lil FW: 729. Con lo stesso risultato. il bello è chè con gli MKV a 1080p li riproduce a 24 Hz. Quindi rimetto il 738. Io non mi ricordo se con FW: 558 la visione era a 24Hz ma se qualcuno ha ancora quella, potreste postare le VS. inpressioni caso mai ritorno indietro alla 558! Di seguito posto il settaggio: (fatto salvo tutte le opzioni lingua ecc, ecc)
Video
HDMI>>>automatico ( 1080p 60 o 50 Hz non cambia nulla)
1080p 24 Hz attivato
FW: C738LP_1P00E_101228a_1114G
Un grazie per le eventuali risposte
John Vattic
19-01-2011, 16:54
dratta:
l'avevo già fatto presente qualche pagina indietro.
se gli fai leggere l'iso/cartella bluray,non manda la tv a 24hz sia con l'ultimo fw che con il penultimo.
con il fw 558 non so come si comporta
@dratta
Nel primo post c'è la 738 4geek moddata.
secondo te questa moddata và 24 Hz http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Firmware/4geek_Playo_738.zip (dimmi s'è questo)
Grazie
1tropico1
19-01-2011, 22:18
mi sapete dire se e' possibile tramite questo convertitore trovato in rete:
CONVERTITORE DA COASSIALE A OTTICO CON ALIMENTATORE
Accetta un input digitale RCA (coassiale) e fornisce un output Toslink. Utile per collegare un lettore DVD o una scheda audio con output coassiale digitale ad un amplificatore o registratore MD con input ottica.
e' possibile collegare il playo ad un Home Theatre 5.1 dotato di ingresso digitale ottico trasferendo tutti i segnali audio? grazie
secondo te questa moddata và 24 Hz http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/Realtek/Firmware/4geek_Playo_738.zip (dimmi s'è questo)
Grazie
Probabilmente non risolve i problemi dei 24Hz.
Ma ha le fix per il bit torrent e altre cose carine.
Inoltre così mi date una mano a verificare se nell'interfaccia è tutto a posto...
Il consiglio è guardare sempre il primo post e scegliere se dovete aggiornare la versione mod se disponibile.
Ha la stessa versione del DVPlayer (non invalida la garanzia), ha una serie di cose in più e partecipiamo a migliorarla (lato interfacia e addon).
mi sapete dire se e' possibile tramite questo convertitore trovato in rete:
CONVERTITORE DA COASSIALE A OTTICO CON ALIMENTATORE
Accetta un input digitale RCA (coassiale) e fornisce un output Toslink. Utile per collegare un lettore DVD o una scheda audio con output coassiale digitale ad un amplificatore o registratore MD con input ottica.
e' possibile collegare il playo ad un Home Theatre 5.1 dotato di ingresso digitale ottico trasferendo tutti i segnali audio? grazie
dalle specifiche che riporti direi proprio di si ...
massi91lpms
20-01-2011, 20:50
Ho il seguente problema, che magari qualcuno che possiede il playo con la chiavetta wi-fi può aiutarmi.
Intanto descrivo la mia rete:
-Router netgear dgn2000 (300mbps N)
-playo e chiavetta originale 4geek
-macbook pro 2010 (collegato via wi-fi)
-pc windows 7 (collegato via wi-fi)
La chiavetta l'ho comprata da 2 giorni e inizialmente è andato tutto bene. Dal mac vedevo la rete del playo e mi connettevo per potere accedere all'hard disk ad esso collegato per copiare i film (l'hard disk è fissato dietro al televisore e la chavetta mi serve per spostarci dentro i film senza dover staccare l'hard disk). Ho fatto qualche prova e per copiare due film DVD da 4,7gb ogniuno ci ha messo circa 45 minuti (è tanto ma è accettabile, con la chiavetta dell'xbox 360 riesco a vedere i film a 720p in streaming).
Oggi invece parto carico per copiare altri film, e innanzitutto il mac non mi vede più la rete, allora ho provato ad accedere con cyberdunk dal mac (client ftp) e sono entrato nell'hard disk, peccato che per copiare un file da 4gb ci vogliano circa 25 ore!!!
Ho provato a riaccendere più volte il playo, il mac e il router ma continua a fare cosi.
Un'altro problema è che vedere un video su youtube a qualità 480p è un agonia. Bufferizza ogni 2 secondi! Ovviamente non è colpa ne del mio router ne della mia ADSL perchè come detto con l'xbox vedo i video sia in streaming da internet che dalla mia rete interna a 720p senza problemi!
Se qualcuno sa darmi qualche dritta ne sarei grato.
Diventa difficile darti una risposta vista la complessità della rete.
Mi sembra un problema della connessione Wifi.
O il livello del segnale è diminuito o c'è una rete WiFi che disturba su quel canale.
La velocità del Playo via Wifi in condizioni ottimali è compresa tra 1.5 e 2.2 MB/sec (circa 100MB/min)
massi91lpms
21-01-2011, 08:26
Diventa difficile darti una risposta vista la complessità della rete.
Mi sembra un problema della connessione Wifi.
O il livello del segnale è diminuito o c'è una rete WiFi che disturba su quel canale.
La velocità del Playo via Wifi in condizioni ottimali è compresa tra 1.5 e 2.2 MB/sec (circa 100MB/min)
Potrei provare a cambiare canale al router però teoricamente quello che avevo trovato era l'ottimale. E poi mi sembra strano che tutto funzioni tranne il playo. Adesso provo a reinstallare il firmware e poi se non va proverò a contattare l'assisstenza 4geek che però di sicuro daranno il problema alla mia rete.
Per provare ad escludere la Wifi prova se puoi a collegarlo via ethernet e evdi come va.
Diventa difficile darti una risposta vista la complessità della rete.
Mi sembra un problema della connessione Wifi.
O il livello del segnale è diminuito o c'è una rete WiFi che disturba su quel canale.
La velocità del Playo via Wifi in condizioni ottimali è compresa tra 1.5 e 2.2 MB/sec (circa 100MB/min)
Sei sicuro che sia questa la velocità? mi sembra davvero bassa, su 300Mbs teorici solo 10?
La penna è una 802.11n 150Mbits/sec (15MB/sec) teorici max.
La velocità è stata misurata sia con collegamento ethernet (max. 2.2MB/sec) o con WiFi in ottime condizioni (1..5-1.8 MB/sec)
La penna è una 802.11n 150Mbits/sec (15MB/sec) teorici max.
La velocità è stata misurata sia con collegamento ethernet (max. 2.2MB/sec) o con WiFi in ottime condizioni (1..5-1.8 MB/sec)
Continuo a non capire, se è una chiavetta wifi a 150Mbs, minimo minimo deve trasferire a 40-50Mbs, cioè 5-6MB/s
Non puoi afre il confronto con una situazione simile al pc.
Se all'interno del Playo ci fosse un hardware dedicato e il processore del palyo (come quello di un PC) avesse risorse in sovrabbondanza potresti raggiungere un transfer rate maggiore.
Nel caso dei media player il processore ha risorse infinitamente più piccole e la priorità del processo di rete è più bassa è tale da non sovraccaricare i compiti del processore.
Quindi quella è la velocità.
Il media player nasce per fare il media player (i processi di riproduzione hanno le priorità più alte) e non da NAS.
Ok, comunque io non facevo il confronto, mi chiedevo come mai la velocità fosse così bassa. Non sapevo che il playo ha dei limiti
Non è un limite. E' una caratteristica costruttiva di tutti i media player.
Il loro scopo non è quello di trattare in permanenza trasferimenti via rete/Wifi.
Non è un limite. E' una caratteristica costruttiva di tutti i media player.
Il loro scopo non è quello di trattare in permanenza trasferimenti via rete/Wifi.
Aspetta, io sono sempre obbiettivo nei miei giudizi, ma questo io lo chiamo limite, e pure grosso.
Siamo nel 2011, se uno compra il playo principalmente ci vorrà guardare degli HD, e con il wifi è impossibile quindi. Peraltro è inutile bloccare il playo su un solo tipo di chipset, inoltre di tipo N, visto che non gestisce più di 10Mbs.
Abbiamo scritto spesso che questa discussione non c'entra niente con 4geek ecc.. ma sul sito c'è scritto In più, tramite chiavetta/adattatore Wi-Fi (velocissimo grazie al supporto per le reti N range), 10Mbs non hanno niente di velocissimo
Ti ho scritto che non è un limite del playo in quanto è una caratteristica comune a praticamente buona parte dei media player di marche diverse.
Nessuno dei media player attualmente in commercio è ottimizzato per trasferire megabit a iosa.
La visualizzazione di un video HD funziona ergaolrmente via rete fino a 22MBps.
Pe bitrate più alti bisogna usare una unità locale via USB.
Quanto detto non vale solo per i prodotti su base Realtek (oltre al Playo ne trovi a iosa sul mercato) ma anche per quelli su base Sigma (es.WDTVlive).
La qualifica velocissimo vuol dire tutto e niente. Se non al ritieni corretta manda un PM all'autore del primo post.
lordgrifis
21-01-2011, 21:40
Io posseggo il Playo da un po'...
collegato in ethernet ad uno switch tplink gigabit, nas Synology ds211j.
Transfer rate mi segna dai 38 ai 45mbit solitamente, e filmati hd da 28mbit mi andavano fluidi...
Se trasferisto faile da pc a lui vado a circa 3MBs, se il playo se li va a prendere lui vado a 4,5MBs
Saluti
Grazie delle tue indicazioni.
I miei riferimenti facevano riferimento ad una connessione Wifi in una configurazione standard Playo/Router/Pc
Ho un problema!
Sono collegato alla rete LAN tramite l'adattatore Wireless venduto dalla stessa 4geek per questo specifico modello!
Il problema è che a volte vedo a volte non vedo i pc che condividono file in rete, in maniera completamente casuale (un giorno si, uno no)! La cosa assurda è che quando non me li fa vedere cmq si collega tramite internet e va, ad esempio, su youtube (quindi la connessione è stabilita)!
Ho l'ultimo FW ufficiale.
Cosa devo fare? :(
Sarebbe importante quando posti essere assolutamente precisi nei dettagli se non il post non serve.
Ultimo firmware ufficiale non ha nessun significato. Usa per favore la versione precisa del firmware (738?)
Non hai dato nessun dettaglio su
- Sistema operativo Pc
- Tipo criptazione dati
- Livello segnale Wifi
- etc.
Probabilmente (come tanti) hai problemi di segnale Wifi o diritti nelle cartelle di rete dei pc. Prova a cambiare il canela Wifi wireless e controllare le autorrzzazioni dei pc e delle cartelle.
PC e Playo devono essere nello stesso gruppo di lavoro (quello del Playo di default è WORKGROUP).
massi91lpms
23-01-2011, 01:35
Ho un problema!
Sono collegato alla rete LAN tramite l'adattatore Wireless venduto dalla stessa 4geek per questo specifico modello!
Il problema è che a volte vedo a volte non vedo i pc che condividono file in rete, in maniera completamente casuale (un giorno si, uno no)! La cosa assurda è che quando non me li fa vedere cmq si collega tramite internet e va, ad esempio, su youtube (quindi la connessione è stabilita)!
Ho l'ultimo FW ufficiale.
Cosa devo fare? :(
Guarda io ho praticamente lo stesso problema e in più i video di youtube mi vanno a scatti. Anche con l'ethernet è uguale! Io penso che o siamo sfig**i e il nostro playo ha la scheda di rete guasta, oppure va cosi di suo.
@ChoBo/Massi91lpms
Potrebbe essere ma non credo.
Come indicato precedentemente, potrebbe essere un porblema di sovrapposizione di canali Wifi o di impostazioni del pc.
E fondamentale perchè il thread possa essere utile che quando si posta si cerchi di essere più precisi indicando SEMPRE:
- Versione firmware (non ultima ma numero)
- Sistema oprerativo PC
- Collegamento IP fisso o automatico
- Condizione esatte (e descrittive) del modo in cui si verificano i problemi
- Livello segnale WiFi
- Qualsiasi informazione utile ad identificare il problema.
Postare senza i dati oggettivi della situazione in cui si verifica vanifica lo scopo di un thread.
massi91lpms
23-01-2011, 09:50
@ChoBo/Massi91lpms
Potrebbe essere ma non credo.
Come indicato precedentemente, potrebbe essere un porblema di sovrapposizione di canali Wifi o di impostazioni del pc.
E fondamentale perchè il thread possa essere utile che quando si posta si cerchi di essere più precisi indicando SEMPRE:
- Versione firmware (non ultima ma numero)
- Sistema oprerativo PC
- Collegamento IP fisso o automatico
- Condizione esatte (e descrittive) del modo in cui si verificano i problemi
- Livello segnale WiFi
- Qualsiasi informazione utile ad identificare il problema.
Postare senza i dati oggettivi della situazione in cui si verifica vanifica lo scopo di un thread.
La mia versione firmware è la C738 del playo.
Il sistema operativo è macosx.
Io sono collegato con Ip automatico e il router è un dgn2000 150mbps. La distanza router playo è di circa 5m in linea d'aria ma con un muro spesso in mezzo.
Comunque questa mattina ho fatto dei test e ho provato a mettere il firmware originale dal sito della 4geek e non quello preso qua su questo thread e... magia adesso il playo va un po meglio.
I video di youtube almeno vanno... ma per trasferire i file è una cosa impossibile.
E poi ho scaricato i driver della chiavetta per windows e li ho messi su un altro pc windows 7 e ho capito che è la chiavetta che è un po una cavolata per quello che costa. Attaccata al pc ne ho un'altra a 54mbps vecchia di 3 anni che ha un raggio di copertura maggiore!
Dubito fortemente che il problema sia il firmware.
Come spegato nel primo post il firmware originale e quello mod NON differiscono per il modulo principale (che è quello che stabilisce le funzionalità) ma per questioni estetiche (lingua) impostazioni (bittorrent) e script youtube.
La fluidità dei video youtube è funzione del modulo principale DVDPlayer e della conenssione a internet (oggi probabilmente funziona meglio di ieri).
Anche per la chiavettaa il discorso è simile.
La chiavetta WiFi Playo (802.11n 150Mbit) sicuramente funziona bene nella misura in cui quella banda di frequenze utilizzate il router utiilizzato etc. funzionano in sinergia.
Probabilmente c'è una maggior compatibilità della tua configurazione con chiavette 802.11g che 802.11n 150Mbit.
giangi30000
23-01-2011, 19:02
Spero che questa mia domanda possa essere accolta in questo thread.
Ho provato diligentemente a sfogliare i vari thread ma senza successo.
La situazione è la seguente:
Il PLAYO accede tramite my shortcuts al mio PC (monta XP pro)
Una volta effettuato con successo l'accesso al PC, visualizzo tutte le cartelle precedentemente condivise con Everyone, ma se tento di accedere (anche digitando user e password di XP) mi dice sempre "ACCESSO FALLITO"
Ho provato in tutti i modi, anche togliendo firewall e antivirus.:muro:
Nota bene: dal PC accedo perfettamente al Playo e alle cartelle del portable HD collegato via USB.
Qualcuno mi può aiutare?
E' un problema di firmware??
Ho provato con il 738 e il 729 ma non funziona.
Grazie davvero per l'aiuto... :)
MagoDiOz75
23-01-2011, 22:49
Ho effettuato la modifica sotto letta nel primo post e tutto funziona alla perfezione, ma così facendo non riesco più a stampare dai pc in rete col fisso a cui è collegato il playo. Potete aiutarmi?
- dal prompt dei comandi lanciare il comando secpol.msc
- criteri locali e opzioni di sicurezza
- account : stato account guest - attivare
- accesso rete: limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni - disattivare
- accesso rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi - attiva
Non comprendo cosa centra quella modifica (che abilita gli utenti anonimi all'accesso alle risorse condivise e dai ad essi la caratteristica everyone) con la stampa con il tuo pc.
Sarebbe importante quando posti essere assolutamente precisi nei dettagli se non il post non serve.
Ultimo firmware ufficiale non ha nessun significato. Usa per favore la versione precisa del firmware (738?)
Non hai dato nessun dettaglio su
- Sistema operativo Pc
- Tipo criptazione dati
- Livello segnale Wifi
- etc.
Probabilmente (come tanti) hai problemi di segnale Wifi o diritti nelle cartelle di rete dei pc. Prova a cambiare il canela Wifi wireless e controllare le autorrzzazioni dei pc e delle cartelle.
PC e Playo devono essere nello stesso gruppo di lavoro (quello del Playo di default è WORKGROUP).
Ultimo FW ufficiale vuol dire ultimo FW ufficiale :)
Per quanto riguarda le caratteristiche tipo: OS PC, tipo criptazione dati, etc... mi sembra assolutamente inutile fornirle dato che, come ho detto, a volte funziona a volte no, quindi non è un problema di configurazione!
Il livello segnale WiFi è all'80% del massimo, quindi direi più che sufficiente, nei momenti in cui funziona mi segnala una banda passante di 20/25 Mbit/s!
Ho notato che, dopo lunghi periodi di accensione del Playo, il problema si verifica quasi sempre (ovvero, non vede più niente della rete). Mentre invece appena acceso dopo periodi lunghi in cui è stato spento funziona quasi sempre correttamente.
Secondo voi ha senso?
Ultimo firmware uffciiale per chi legge non ha nessun significato ed è equivocabile in riferimento a quando si legge il post.
La versione più recente alla data in cui stiamo scrivendo è la 738.
Non postare i dati perchè il problema si verifica saltuariamente non mi trova d0'accrodo.
Se il problema dipende dal Playo (ma non credo), il problema potrebbe essere dovuto ad un surriscaldamento.
Io con la build 738 Mod (primo post) non ho problemi nè con Xp nè con Vista/Seven.
Ultimo firmware uffciiale per chi legge non ha nessun significato ed è equivocabile in riferimento a quando si legge il post.
La versione più recente alla data in cui stiamo scrivendo è la 738.
Non postare i dati perchè il problema si verifica saltuariamente non mi trova d0'accrodo.
Se il problema dipende dal Playo (ma non credo), il problema potrebbe essere dovuto ad un surriscaldamento.
Io con la build 738 Mod (primo post) non ho problemi nè con Xp nè con Vista/Seven.
Come mi hai appena dimostrato, l'ultimo FW ufficiale è la versione 738, quindi per te che hai letto aveva pieno significato, non trovi?
In ogni caso, ho svariati PC connessi alla rete, con W7, Windows XP, MacOSX, etc... quando funziona correttamente, li vede tutti, quando non funziona correttamente, non ne vede nessuno (ma si connette ad internet!).
Con "tipo criptazione dati", non capisco cosa intende, dice la codifica degli avi/mkv/etc... ? Ti ripeto il problema: non mi fa vedere i PC, non li vedo proprio! Non accedo alla rete locale! Quindi al dato non ci arrivo neanche!
Dici che il problema potrebbe essere il FW?
The_Saint
24-01-2011, 09:41
Come mi hai appena dimostrato, l'ultimo FW ufficiale è la versione 738, quindi per te che hai letto aveva pieno significato, non trovi?Quello che voleva dire Bovirus è che se qualcuno legge il tuo post fra qualche mese, nel frattempo l'ultimo firmware potrebbe non essere più quello... quindi il tuo messaggio non avrebbe più un riferimento valido.
Non siamo in una chat, questo è un forum pubblico e la sua utilità sta proprio nel fornire informazioni per tutti, non solo per chi fa le domande... ;)
littlemau
24-01-2011, 13:40
In ogni caso, ho svariati PC connessi alla rete, con W7, Windows XP, MacOSX, etc... quando funziona correttamente, li vede tutti, quando non funziona correttamente, non ne vede nessuno (ma si connette ad internet!).
...
Ti ripeto il problema: non mi fa vedere i PC, non li vedo proprio! Non accedo alla rete locale! Quindi al dato non ci arrivo neanche!
Quando ti succede provi a riavviare il Playo?
Anche a me capita con una certa frequenza che la connessione di rete (con win7) non avvenga o avvenga con una certa latenza. Spesso mi basta riavviare il playo per risolvere.
MagoDiOz75
24-01-2011, 20:32
Non comprendo cosa centra quella modifica (che abilita gli utenti anonimi all'accesso alle risorse condivise e dai ad essi la caratteristica everyone) con la stampa con il tuo pc.
Direttamente non c'entra nulla, ma ora quando dal portatile accedo alle cartelle condivise del fisso, mi chiede user name e password, digito guest ed entro, altrimenti non ho accesso.
Questa cosa probabilmente incide sulle stampanti collegate al fisso e non riesco a stampare dal portatile.
Quando ti succede provi a riavviare il Playo?
Anche a me capita con una certa frequenza che la connessione di rete (con win7) non avvenga o avvenga con una certa latenza. Spesso mi basta riavviare il playo per risolvere.
Sisi, provo a riavviare, ma non cambia niente.
Ripeto che il problema è con qualsiasi OS, funzionano o tutti o nessuno :(
non so se può aiutare...la mia situazione è questa (da quando ho il Playo, ovvero da quasi 1 anno):
- PC con Win XP PRO
- rete cablata con PC, router Tele2 Voip e Playo(Fw 4geek 738)
- ip fisso su PC e Playo
Con questa situazione non ho nessun problema di accesso al PC dal Playo e viceversa e la velocità di trasferimento mi sembra accettabile (non l'ho misurata).
Qualche volta alcuni video condivisi nel PC non si vedono sul Playo (file non valido) mentre se li copio sul Playo vanno senza problemi; mi è successo l'altro giorno anche con file .avi (filmatini della mia vecchia fotocamera) che da pendrive non si leggevano mentre copiati su HD (collegato al Playo via USB) funzionano.
I video di Youtube si vedono spesso a scatti; non so da cosa possa dipendere, ma avendoli provati solo per curiosità non mi interessa approfondire.
Ciao
Installa il firmware mod 738 presente nei primi post.
Prova uno dei link Youtube/RSS presenti nel firmware.
giangi30000
25-01-2011, 12:04
Spero che questa mia domanda possa essere accolta in questo thread.
Ho provato diligentemente a sfogliare i vari thread ma senza successo.
La situazione è la seguente:
Il PLAYO accede tramite my shortcuts al mio PC (monta XP pro)
Una volta effettuato con successo l'accesso al PC, visualizzo tutte le cartelle precedentemente condivise con Everyone, ma se tento di accedere (anche digitando user e password di XP) mi dice sempre "ACCESSO FALLITO"
Ho provato in tutti i modi, anche togliendo firewall e antivirus.:muro:
Nota bene: dal PC accedo perfettamente al Playo e alle cartelle del portable HD collegato via USB.
Qualcuno mi può aiutare?
E' un problema di firmware??
Ho provato con il 738 e il 729 ma non funziona.
Grazie davvero per l'aiuto... :)
Nessun aiuto su questo punto?
Io accedo tranquiallamenet (firmware 738). Sistema operativo XP Pro.
Cartella condivisa (accesso Full control a Everyone).
Login XP con user e password (non vuota).
Condivisione file avanzata (non condivisione semplice)
Gruppo di lavoro identico per Playo e PC.
giangi30000
25-01-2011, 12:38
Io accedo tranquiallamenet (firmware 738). Sistema operativo XP Pro.
Cartella condivisa (accesso Full control a Everyone).
Login XP con user e password (non vuota).
Condivisione file avanzata (non condivisione semplice)
Gruppo di lavoro identico per Playo e PC.
ciao Bovirus
cartella condivisa: come te
login XP: come te
Condivisione file: come te
Come/dove inserisco il gruppo di lavoro sul playo?
Hai dovuto modificare poi qualcosa sul router (se ce l'hai) oppure no?
Grazie ancora
lordgrifis
25-01-2011, 12:46
Io per accedere dal playo al pc ed al nas vi ho memorizzato utente e pass negli shortcuts e vado benissimo
l'accesso everyone non va sempre se condividi una cartella / sottocartella del tuo utente, tipo documenti desktop ecc...
anche io ieri ho dovuto togliere corrente al playo altrimenti facevo fatica ad accedervi
John Vattic
25-01-2011, 16:57
Qualche volta alcuni video condivisi nel PC non si vedono sul Playo (file non valido) mentre se li copio sul Playo vanno senza problemi; mi è successo l'altro giorno anche con file .avi (filmatini della mia vecchia fotocamera) che da pendrive non si leggevano mentre copiati su HD (collegato al Playo via USB) funzionano.
capitava anche a me con alcuni file video,poi ho risolto grazie a Bovirus
fai tasto destro nella cartella dei documenti condivisi-proprietà-protezione e metti la spunta su lettura-scrittura
vedi se funziona così
Ragazzi ho un problema...dal playo riesco tranquillamente a vedere il mio pc, a vedere i file e tutto quanto... Funziona anche l'hdd esterno attaccato via usb...il problema però è che da pc io il playo non lo vedo...la cartella hmb non riesco a raggiungerla...l'ip lo pingo....riesco ad entrare tramite telnet e a navigarci dentro...ho controllato che il servizio samba fosse up e in effetti lo è...perchè non riesco a vedere HMB????Che non è altro che il playo???? Mi era comodo trasferire i file da pc all'hd usb...è come se fosse un Nas a comando è piuttosto comodo
EDIT: Aggiungo che tramite FTP sto trasferendo FILE quindi l'unica cosa che non funziona è SAMBA...se avete delucidazioni....
Ari EDIT: Risolto funziona pure Samba :) W il Playo
Oltri ai problemi per favore posta anche come hai risolto. Grazie.
ehm non volevo postare la soluzione perchè sono uno sbadato io...avevo disattivato Helper Netbios di TCP/IP e la cosa bella è che avevo controllato 10 volte i servizi senza fare attenzione a questo servizio che avevo sotto gli occhi:muro:
Conoscete qualche software che cerca online tutte le locandine dei film che si hanno nel pc? Cercarle a mano su locandine.net una ad una è impossibile
capitava anche a me con alcuni file video,poi ho risolto grazie a Bovirus
fai tasto destro nella cartella dei documenti condivisi-proprietà-protezione e metti la spunta su lettura-scrittura
vedi se funziona così
ok, grazie della dritta. verifico le cartelle condivise e rifaccio la prova... ieri sera ho provato con il fw738 scaricato da questo thread e le cose non cambiano.
anzi, non funzionavano più tutti i servizi via internet (youtube, rss, picasa...)ma essendo il PC in dowload di alcuni torrent non vorrei che stesse saturando la banda...
Bovirus, nessuna news riguardo all'integrazione nel Playo degli HD Media Services?
Ciao, Kiks
Ci sto lavoranmdo.
ma su uan csoa diversa.
Gli HD Media Services includono client FTP/Samba/Bittorreent cghe sono già attivi nel Playo/Medley.
Sto lavorando su una interfaccia web di Ciobo (per O2Media HMR600) per adattarla al Playo etc.
Nel frattempo questa sera saranno attive le nuove build.
Changelog rispetto alle precedenti.
- Corrretto problema script rc.btpd (corretto errori path relativo). Ora i comandi
rc.btdp status
rc.btdp start
rc.btdp stop
funzionano (stato/avvia/stoppa servizo bittrorent)
L cartelal home del'utente root è ora impostata (errroe telnet all'accesso impossibile settare cartella home)
Ci sto lavoranmdo.
ma su uan csoa diversa.
Gli HD Media Services includono client FTP/Samba/Bittorreent cghe sono già attivi nel Playo/Medley.
Sto lavorando su una interfaccia web di Ciobo (per O2Media HMR600) per adattarla al Playo etc.
Nel frattempo questa sera saranno attive le nuove build.
Changelog rispetto alle precedenti.
- Corrretto problema script rc.btpd (corretto errori path relativo). Ora i comandi
rc.btdp status
rc.btdp start
rc.btdp stop
funzionano (stato/avvia/stoppa servizo bittrorent)
L cartelal home del'utente root è ora impostata (errroe telnet all'accesso impossibile settare cartella home)
Si avevo notato quell'errore in telnet
ZioLollo
27-01-2011, 15:38
Ho il playo.....e' miracoloso :D
avrei 2 domande sciocche da farvi pero'...
1. quando mi trovo nella lista dei file da scorrere, ho notato quanto lento sia il playo a scorrere i vari titoli se essi superano la pagina visualizzata, c'e' modo per scorrere pagine intere invece di file per file?
2. Mi spieghereste come si usa "my_shortcut"? non ho trovato info in merito. Mi farebbe davvero comodo se potessi mettere intere cartelle in "my:shortcut" invece di andare ogni volta a cercarmele all'interno dei vari hard disk.
3. Alcune scene di film piu' "pesanti" mi vanno a scatti a causa del collegamento LAN. C'e' un modo per ottimizzare il collegamento? Ora il payo e' collegato al router alice wgate 2 plus, purtroppo il playo non ha la gigabit, altrimenti lo collegherei ad un router gigabit.
1. Non mi risulta sia possibile
2. Sfoglia la rete, accedi ad un e usa My_Shortcut per aggiungere il collegamento ad una risorsa di rete (non a una cartella)
3. Se il colelgamento LAN è troppo lento (max 22MB/sec con router - 40 Mb/sec con switch gigabit) l'unica alternativa è l'hd USB collegato in locale.
Qualcosina la puoi migliorare al limite usando il firmware mod scaricabile dal server ADSL4ALL (vedi primi post)
alexilon
27-01-2011, 18:45
c'e' modo per scorrere pagine intere invece di file per file?
Si, c'è, basta usare i pulsanti per il cambio capitolo/traccia |<< e >>|
Mo la scriviamo nelle FAQ (domande frequenti).
Grazie alexilon
ok, grazie della dritta. verifico le cartelle condivise e rifaccio la prova... ieri sera ho provato con il fw738 scaricato da questo thread e le cose non cambiano.
anzi, non funzionavano più tutti i servizi via internet (youtube, rss, picasa...)ma essendo il PC in dowload di alcuni torrent non vorrei che stesse saturando la banda...
ho verificato la condivisione ed era già ok... non ho fatto ulteriori prove su youtube & co... vediamo se nel week-end trovo il tempo!
tra l'altro devo provare a programmare il telecomando 4geek 8in1 anche per il Playo e il decoder DDT (TV e VCR sono a posto, mentre con il DVD non va...).
Vi saprò dire...
giorgio.pieraccioni
01-02-2011, 13:11
Ragazzi, il playo mi è tornato dall' assistenza funzionante ma con l'alimentatore guasto :eek:
L'alimentatore è in garanzia? E' quindi possibile chiederne la sostituzione?
Thanks
Gio.
Ma quando lo hai inviato era funzionante o no?
Per legge i prodotti sono coperti da garanzia per due anni in ogni suo componente 8alimentatore compreso).
Chedi comunque a 4geek.
giorgio.pieraccioni
01-02-2011, 13:58
Si, quando l'ho inviato era funzionante.
Nel documento relativo alla "riparazione", hanno scritto semplicemente che era un problema relativo al software.
Adesso però se provo ad accenderlo, il led che dovrebbe essere blu è invece un rossastro intermittente.
Visto che in casa ne ho 2 di playo, ho provato a mettere l'alimentatore dell'altro e funziona correttamente.
Gio
D.A.V.I.D.E
01-02-2011, 14:04
Ragazzi, il playo mi è tornato dall' assistenza funzionante ma con l'alimentatore guasto :eek:
L'alimentatore è in garanzia? E' quindi possibile chiederne la sostituzione?
Thanks
Gio.
Curiosità personale: come fai a sapere che il playo funziona mentre l'alimentatore è guasto? :)
Curiosità personale: come fai a sapere che il playo funziona mentre l'alimentatore è guasto? :)
Se leggi l'ha scritto:) ne ha 2 in casa..BEATO LUI :) ahahha ne voglio pure io 2
giorgio.pieraccioni
01-02-2011, 14:20
Se leggi l'ha scritto:) ne ha 2 in casa..BEATO LUI :) ahahha ne voglio pure io 2
...e tra un po' ho intenzione di prenderne anche un terzo!:D
D.A.V.I.D.E
01-02-2011, 14:36
Quando uscirà il nuovo modello :) ;)
@giorgio.pieraccioni
Scrivi il prima possibile a 4geek facendo presente che il problema del tuo playo era stato evidenziato come software (e non hardware tipo alimentatore) ma che l'alimentatore che ti hanno riinviato non funziona correttamente.
giorgio.pieraccioni
01-02-2011, 14:56
Quando uscirà il nuovo modello :) ;)
Deve veramente uscire un nuovo modello? :) Non sapevo nulla a riguardo!
giorgio.pieraccioni
01-02-2011, 15:02
@giorgio.pieraccioni
Scrivi il prima possibile a 4geek facendo presente che il problema del tuo playo era stato evidenziato come software (e non hardware tipo alimentatore) ma che l'alimentatore che ti hanno riinviato non funziona correttamente.
Grazie del suggerimento...
a dire il vero però è già passato qualche mese da quando l'avevo spedito. Nel frattempo ho sempre usato l'altro che ho in casa, promettendomi di risolvere la questione un giorno o l'altro.
Non mi sembrava ci fosse fretta, anche perchè l'alimentatore potebbe teoricamente (anche se non è così) essersi danneggiato durante l'uso che ne ho fatto io. Se è coperto da garanzia, lo sarebbe quindi stato comunque.
Certo che però a ben pensarci potrebbe presentare un tipo di danno che magari invece non viene coperto dalla garanzia stessa...
Ho un simpatico hdd esterno della western digital da 2.5 formattato in ntfs! Fino al fw 545 viene riconosciuto come un orologio e funziona perfettamente! Provando ad upgradare il firmware, ultima release compresa, questo non viene piu' visto! Ma come e' possibile? Ho dovuto fare diversi downgrade fino a tornare alla 545 per poterlo utilizzare!
Peccato, ma non riesco a spiegarmi come questo possa accadere!
Le periferiche USB vengono montate e mappate correttamente (anche con il 738).
Potrebbe essere un problema di alimentazione sulle porte USB.
Hai provato ad alimentare l'hard disk USB esternamente?
Se non è possibile prova con uno di doppi cavi USB per alimentare HD 2.5".
Le periferiche USB vengono montate e mappate correttamente (anche con il 738).
Potrebbe essere un problema di alimentazione sulle porte USB.
Hai provato ad alimentare l'hard disk USB esternamente?
Se non è possibile prova con uno di doppi cavi USB per alimentare HD 2.5".
Grazie per il suggerimento, effettivamente ho provato ma non ho avuto risultati...anche perche' l'hdd comunque gira.
Sara' un piccolo mistero e per ora mi accontento del vecchio firmware, almeno finche' l'hdd non mi abbandona :)
Hai provato ad alimentarlo esternamente il 2.5"?
Come?
Però non ha senso. E ti perdi le novità delle versioni più recenti.
ok, grazie della dritta. verifico le cartelle condivise e rifaccio la prova... ieri sera ho provato con il fw738 scaricato da questo thread e le cose non cambiano.
anzi, non funzionavano più tutti i servizi via internet (youtube, rss, picasa...)ma essendo il PC in dowload di alcuni torrent non vorrei che stesse saturando la banda...
ho verificato la condivisione ed era già ok... non ho fatto ulteriori prove su youtube & co... vediamo se nel week-end trovo il tempo!
tra l'altro devo provare a programmare il telecomando 4geek 8in1 anche per il Playo e il decoder DDT (TV e VCR sono a posto, mentre con il DVD non va...).
Vi saprò dire...
niente, vedo la rete, funziona anche internetradio ma non gli altri servizi (youyube, meteo, ecc.).
appeno ho tempo provo a ri-flashare il fw738 e se non funziona ancora torno al precedente (729 mi pare) che andava bene.
OT: con il telecomando 4geek 8in1 sono riuscito a programmare le funzioni base "clonando" i tasti del telecomando del Playo: menu (home), play, pausa, stop, frecce e ok. è un po' una "baracca" (il manuale fa skifo) e bisogna provare diverse volte pechè memorizzi i comandi, ma per il momento sono riuscito a riunire TV, VCR, DDT e Playo in un unico telecomando (ovvio che per le funzioni avanzate serve quello originale, ma il 99% delle volte basta quello universale).
Il firmware 738 funziona perfettamente sia nelle funzioni base che in quelle IMS (Internet Media Service) quali Youtube etc.
Probabilmente il problema non sta nel firmware ma in qualche impostazione esterna della rete.
Verifica di aver impostato la connessione corretta, l'IP statico etc.
A meno che fosse un problema temporaneo di Youtube e del servizio meteo.
A me funziona tutto.
Hai provato ad alimentarlo esternamente il 2.5"?
Come?
Però non ha senso. E ti perdi le novità delle versioni più recenti.
No non esternamente, ho provato con un cavetto doppio cosi' che ricevesse doppia alimentazione dal playo! Ma effettivamente non ha senso...non e' che con i nuovi firmware l'hard disk viene alimentato in misura minore...almeno credo!
Booooh!
Prova con altri file audio.
Il volume audio è stabilito dal file video.
Probabilmente il codec audio utilizzato in quel file audio ha caratteristiche non standard.
alexilon
03-02-2011, 13:55
Il playo (fw 738) riesce a riprodurlo ma a volume bassissimo
Per esperienza credo che il tuo problema, comune a tantissimi possessori di filmati con audio AAC multicanale, risieda nella modalità con cui viene riprodotto questo formato audio.
Praticamente l'audio AC3 e DTS, tipici dei DVDVideo, vengono riprodotti con una compressione della dinamica sul canale destinato al parlato (tipicamente quello centrale). Tutti gli altri formati, AAC compreso, non essendo parte dello standard DVDVideo, non subiscono lo stesso trattamento (in riproduzione) da moltissimi player, che tutto sommato eseguono il loro lavoro come da standard: non c'è scritto da nessuna parte che un AAC multicanale debba aver applicato una compressione di dinamica in lettura.
Tra l'altro, proprio nel contenitore DolbyDigital e DTS viene scritto se e di quanto comprimere in riproduzione. Negli AAC no.
Tuttavia, se sul PC riusciamo a sentirlo bene come fosse un AC3 standard, è perché nei software più comuni (VLC, KMPlayer, PowerDVD...) questa compressione viene comunque applicata, anche se non richiesto da standard, alcuni consentono anche di variarne l'intensità.
In genere il problema si risolve riconvertendo l'audio in formati AC3 e/o DTS, ben sapendo di dover disporre di software dedicati e costosi.
Non sono sicuro, ma pare che i programmi freeware (ffmpeg, belight) non consentano di applicare o indicare la compressione della dinamica, se non in un downmix a 2 canali, quindi stereo.
Spero di aver dato indicazioni utili.
salve volevo fare delle domande ai possessori del playo..
come si possono collegare delle casse pensate per il pc (quindi con connettori jack tramutati poi con adattatori forniti a rca)?
si può collegare la tv con l'hdmi e nel mentre le casse dalle due rca (rosso e bianco) fornite dal cavo e quindi uscita AV?
altrimenti come portare il segnale coassiale audio per connetterlo ai due rca bianco e rosso?
grazie :D
Puoi collegare l'audio analogico alle casse pc con degli adattatori adeguati.
Imposta l'uscita audio del Playo in Stereo.
lord_bim
05-02-2011, 15:49
Puoi collegare l'audio analogico alle casse pc con degli adattatori adeguati.
Imposta l'uscita audio del Playo in Stereo.
in questo modo il video esce dall'hdmi e l'audio dal rca?
Puoi collegare l'audio analogico alle casse pc con degli adattatori adeguati.
Imposta l'uscita audio del Playo in Stereo.
ma adattatori che partono dal coassiale (quindi in pratica un DAC, convertitore da audio digitale ad analogico) o dall'uscita AV (quindi il cavetto in dotazione)?
lord_bim
05-02-2011, 16:10
ma adattatori che partono dal coassiale (quindi in pratica un DAC, convertitore da audio digitale ad analogico) o dall'uscita AV (quindi il cavetto in dotazione)?
credo un cavo femmina-femmina in cui da una parte si inseriscono i 2 rca in uscita dal playo e dall'altra si inserisce il jack delle casse.
credo un cavo femmina-femmina in cui da una parte si inseriscono i 2 rca in uscita dal playo e dall'altra si inserisce il jack delle casse.
quindi dall'uscita AV..
e quindi avendo casse con già rca basterebbe collegare il cavo che esce col playo, giusto? :)
lord_bim
05-02-2011, 16:19
quindi dall'uscita AV..
e quindi avendo casse con già rca basterebbe collegare il cavo che esce col playo, giusto? :)
deduco di si (però aspettiamo la risposta di Bovirus).
impostando l'uscita in stereo ci sono 2 possibilità (che ipotizzo):
- forzi l'audio ad uscire dall'rca che è appunto stereo
- forzi l'audio in stereo ad uscire dal coassiale (non so se è fattibile)
nel primo caso puoi fare come hai detto.
giorgio.pieraccioni
05-02-2011, 20:13
Ragazzi, avete già provato l'RSS reader?
Mi sembra che funzioni piuttosto male :( Ho provato ad aggiungere diversi canali e le notizie o non vengono visualizzate per nulla o solo parzialmente.
giorgio.pieraccioni
05-02-2011, 20:16
Quando uscirà il nuovo modello :) ;)
Ah, allora lo dicevi solo così per dire :) Visto che sono stato un per un po' lontano da questo forum, non sapevo se fosse veramente prevista una uscita a breve di un nuovo modello del playo.
deduco di si (però aspettiamo la risposta di Bovirus).
impostando l'uscita in stereo ci sono 2 possibilità (che ipotizzo):
- forzi l'audio ad uscire dall'rca che è appunto stereo
- forzi l'audio in stereo ad uscire dal coassiale (non so se è fattibile)
nel primo caso puoi fare come hai detto.
Segnale audio dall'uscita audio analogica del Playo.
Eventuali adatttamenti di cavi jack/RCA secondo le necessità.
L'impostazione dell'uscita audio è spiegata nei primi post.
lord_bim
05-02-2011, 20:32
Ah, allora lo dicevi solo così per dire :) Visto che sono stato un per un po' lontano da questo forum, non sapevo se fosse veramente prevista una uscita a breve di un nuovo modello del playo.
dovrebbe arrivare fra un paio di settimane il nuovo playo.
nessun cambiamento fondamentale, dovrebbe avere una ventola per il raffreddamento e la chiavetta wifi inclusa nella confezione.
Ragazzi scusate, ho ricevuto il Playo in ssostituzione visto che avelo l'alimenattore che non funzionava. Gli do in pasto un mkv con codec H264 con vlc va senza problemi, mentre col Playo non solo non mi permette di andare avanti o indietro ma dopo 7 minuti ad un certo punto del film si stoppa sempre automaticamente....:muro:
Edit: ho risolto mettendo il playo in verticale, bah:eek:
alexilon
06-02-2011, 17:40
@waikiki: è stato detto più volte che i paragoni sulle capacità di riprodurre dei mediaplayer (Playo incluso) ed i software per PC, in particolare VLC, non hanno senso.
Se un file è riproducibile con VLC non significa che sia valido e/o standard. Programmi come VLC dispongono di potenza di calcolo e quantità di RAM sufficienti per bufferizzare molti dati ed applicare correzioni e migliorie al volo che permettono di poter riprodurre file multimediali come fossero standard e senza difetti.
Un mediaplayer quelle capacità non le ha, ha tuttavia una certificazione che ne garantisce compatibilità con tipi di file STANDARD.
Premesso ciò, bisogna capire un paio di cose prima di rispondere al tuo problema: questo video che si interrompe dopo 7 minuti lo hai già riprodotto sul Playo? Se si, prima di riaverlo dall'assistenza, veniva letto bene fino in fondo?
E' bene sapere che i file MATROSKA non standard o corrotti, possono venir "ripuliti" e ben riscritti dal set di programmi "MKVToolnix", dove il tool mkvmerge è in grado di produrre ed impacchettare MKV sicuramente compatibili con il Playo.
Se cerchi in questo thread (ma anche altri di hwupgrade), trovi spiegazioni su come utilizzarlo per migliorare la compatibilità dei matroska.
dovrebbe arrivare fra un paio di settimane il nuovo playo.
nessun cambiamento fondamentale, dovrebbe avere una ventola per il raffreddamento e la chiavetta wifi inclusa nella confezione.
Per curiosità, si sa già a quanto potrebbe venire commercializzato?
1tropico1
07-02-2011, 19:06
ciao a tutti.
ho collegato il Playo tramite rete Lan al pc e ho riscontrato i seguenti problemi:
-la riproduzione file blu ray va a scatti rendendo impossibile la visione
-vorrei riprodurre i dvd letti tramite pc ma, pur riuscendo ad accedere al menu, le immagini squadrettano in continuazione.
gli mkv funziona invece perfettamente.
e' normale che cio' avvenga? grazie in anticipo
E' scritto chiaramente primi post.
La ripdouzione a scatti può dipendere dal bitrate troppo elevato in confronto alle possibilità offerte dalla tua rete (verifica il bitrate che viene indicato quando ti colleghi alla risorsa condivisa).
Per favore quando postate è indispensabile postare dei dati minimi senza i quali è inutile postare in quanto è impossibile fornire una risposta.
I dati minimi che servono sono
- firmware installato
- Configurazione rete LAN / Wifi
DVD letti tramite pc? Cosa vuol dire? Cerca di spiegarti per favore nel dettaglio.
1tropico1
07-02-2011, 19:52
ho condiviso il lettore dvd del pc in rete, dal playo entro nel mio pc e seleziono il lettore dvd nel quale inserisco il disco, apro e vedo i file video e audio, clicco su video e si aprono le cartelle, faccio partire, si legge il menu del dvd do' invio , parte ma squadretta.
qual e' la velocita' minima della rete per vedere i blu ray senza scatti? e' possibile intervenire nel router per migliorare tale dato?
come verifico la configurazione della rete LAN? scusa ma sono un po' imbranato...
fw: 738
grazie
Quando ti colleghi a una risorsa condivisa fai attenzione che compare un dato sulla velocità di rete. Quella è la tua velocità max di rete.
Il bitrate dei tuoi file deve essere inferiore a quel valore.
1tropico1
07-02-2011, 20:04
Quando ti colleghi a una risorsa condivisa fai attenzione che compare un dato sulla velocità di rete. Quella è la tua velocità max di rete.
Il bitrate dei tuoi file deve essere inferiore a quel valore.
si lo avevo notato che compare e la cosa che mi ha colpito e' che la velocita indicata sullo schermo quando visualizzo gli mkv e' molto piu' alta di quando attivo i bluray.esempio: mkv non meno di 30000 ma anche 50000, bray 19-20000. per leggere i bit rate dei file come faccio? lo vedo solo al momento in cui li seleziono con il playo quando mostra anche la durata del film?
quanto alla configurazione della Lan di cui parlavi,posso fare qualcosa a livello di menu router?grazie
Il bitrate del file lo vedi sul playo selezionando il file o su pc usando il programma gratuito MediaInfo.
Non esistono possibili opzioni/menu che velocizzazano il trasferimento (dipende dalle caratteristiche hardware degli elementi delal rete).
1tropico1
08-02-2011, 20:05
Il bitrate del file lo vedi sul playo selezionando il file o su pc usando il programma gratuito MediaInfo.
Non esistono possibili opzioni/menu che velocizzazano il trasferimento (dipende dalle caratteristiche hardware degli elementi delal rete).
..ho trovato questo su un forum, cosa ne pensi?
In questo articolo vogliamo mostarvi un trucco valido per le piattaforme Windows 2000 e Windows XP che serve a velocizzare la connessione di Rete LAN.
Nel caso avessimo una connessione LAN nella quale condividiamo delle risorse, sia con un dominio che con gruppo di lavoro, con altri computer ci sarà molto spesso capitato di riscontrare problemi di lentezza da parte del nostro computer a sfogliare la rete oppure le risorse condivise dagli altri PC.
Ebbene non dovete preoccuparvi o fare scansioni antivirus perchè questo, purtroppo, è un problema dovuto al nostro caro Windows che nelle policies ha settato delle restrizioni e dei limiti per quanto riguarda le risoluzioni dei nomi DNS e quindi per ottenere un incremento delle prestazioni e per abbattere questo limite dobbiamo procedere come segue:
Andiamo nel Menù di Avvio Start, clicchiamo su Esegui e nella riga di comando scriviamo il comando regedit e diamo Invio. A questo punto saremmo dentro all’editor del nostro registro di configurazione di sistema e cerchiamo la seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareMicrosoftWindows
CurrentVersionexplorerRemoteComputerNameSpace
{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}
e cancelliamola. A questo punto usciamo dall’editor del registro di configurazione e riavviamo il nostro computer per rendere effettive le modifiche che abbiamo appena fatto e a riavvio completato testiamo subito la nostra rete e potremmo vedere che effettivamente un miglioramente cè stato.
ZioLollo
09-02-2011, 00:01
..ho trovato questo su un forum, cosa ne pensi?
In questo articolo vogliamo mostarvi un trucco valido per le piattaforme Windows 2000 e Windows XP che serve a velocizzare la connessione di Rete LAN.
Nel caso avessimo una connessione LAN nella quale condividiamo delle risorse, sia con un dominio che con gruppo di lavoro, con altri computer ci sarà molto spesso capitato di riscontrare problemi di lentezza da parte del nostro computer a sfogliare la rete oppure le risorse condivise dagli altri PC.
Ebbene non dovete preoccuparvi o fare scansioni antivirus perchè questo, purtroppo, è un problema dovuto al nostro caro Windows che nelle policies ha settato delle restrizioni e dei limiti per quanto riguarda le risoluzioni dei nomi DNS e quindi per ottenere un incremento delle prestazioni e per abbattere questo limite dobbiamo procedere come segue:
Andiamo nel Menù di Avvio Start, clicchiamo su Esegui e nella riga di comando scriviamo il comando regedit e diamo Invio. A questo punto saremmo dentro all’editor del nostro registro di configurazione di sistema e cerchiamo la seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareMicrosoftWindows
CurrentVersionexplorerRemoteComputerNameSpace
{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}
e cancelliamola. A questo punto usciamo dall’editor del registro di configurazione e riavviamo il nostro computer per rendere effettive le modifiche che abbiamo appena fatto e a riavvio completato testiamo subito la nostra rete e potremmo vedere che effettivamente un miglioramente cè stato.
Vorrei sapere pero' quella chiave del registro a cosa serve prima di eliminarla
E' un buon trucco per far vedere più velocemente l'unità condivisa nella rete.
Ma serve a velocizzare il riconoscimento, non il trasferimento di file.
pasinettim
11-02-2011, 14:32
Mi date una mano per cortesia? sto uscendo pazzo....
Ho dei file che il lettore playo non legge per problemi di codec. Se non ho capito male col programma mkvmerge dovrei riuscire con una semplice operazione a mettere dei codec standard che vengono riconosciuti dalla maggior parte dei player.
Sapete dirmi il metodo?
Che tipo di file devi convertire?
Cerca di essere un pò più preciso nella richiesta.
pasinettim
11-02-2011, 15:14
Ad esempio questo mkv:
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 12/10/2010 17:10:01 UTC
Streams totali: 2
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC)
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3)
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1280 x 544
Frame aspect ratio: 40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Framerate: 25 fps
Stream size: 3,651,099,505 bytes
Durata: 01:24:36 (5076.4 s)
Bitrate: 5753.840524 kbps
Qf: 0.330528
[ Traccia audio ]
Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 2
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 121,769,472 bytes
Bitrate (contenitore): 191.898939 kbps
AC-3 frames: 158554
Durata: 01:24:34 (5073.728 s)
Bitrate (bitstream): 192 kbps CBR
Mode: stereo
Per la traccia audio nessun problema, ma quella video non la vede. :muro:
lord_bim
11-02-2011, 18:03
Per curiosità, si sa già a quanto potrebbe venire commercializzato?
dovrebbe avvenire in questo mese..
The_Saint
11-02-2011, 21:44
Per la traccia audio nessun problema, ma quella video non la vede. :muro:Hai messo l'ultimo firmware?
dovrebbe avvenire in questo mese..
Ho contattato 4geek e mi hanno risposto che il nuovo Playo sarà disponibile dalla metà di questo mese.
Infatti qualche giorno fa ho visto che è già stato inserito sul loro sito quindi direi che a breve sarà possibile acquistarlo.
Da ieri però il sito 4geek non è visibile..volevo vedere se c'è qualche altra novità hardware oltre alla ventola e alla chiavetta wifi.
pasinettim
13-02-2011, 17:54
Hai messo l'ultimo firmware?
Ho il penultimo, e comunque l'aggiornamento del firmware non aggiunge codec per la visualizzazione.
pasinettim
13-02-2011, 17:55
E' bene sapere che i file MATROSKA non standard o corrotti, possono venir "ripuliti" e ben riscritti dal set di programmi "MKVToolnix", dove il tool mkvmerge è in grado di produrre ed impacchettare MKV sicuramente compatibili con il Playo.
Se cerchi in questo thread (ma anche altri di hwupgrade), trovi spiegazioni su come utilizzarlo per migliorare la compatibilità dei matroska.[/QUOTE]
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
The_Saint
13-02-2011, 18:02
Ho il penultimo, e comunque l'aggiornamento del firmware non aggiunge codec per la visualizzazione.Per penultimo intendi il 729 giusto?
Te lo chiedo perchè il firmware 729 aggiunge questo:
- supporto al "compressed Header" per i file MKV
...
E' comunque suggerito l'ultimo firmware (738 e consigliata vivamente la mod vedi primo post) per benficiare di tutte le novità.
Non è un problema di codec. Non servono nuovi codec perchè i file MKV con header comrpesso sono gestiti dai firmware più recenti.
pasinettim
13-02-2011, 19:38
Avevate ragione, scusate. Ho installato il firmware 738 ed ora è tutto ok. Grazie:D
Ma non vi riferite al Dyplo giusto? Perchè quello mi sembra un prodotto dalle caratteristiche diverse rispetto al Playo.
No, dovrebbe essere disponibile a breve il nuovo Playo, denominato sul sito 4geek "Playo wifi".
E' comunque suggerito l'ultimo firmware (738 e consigliata vivamente la mod vedi primo post) per benficiare di tutte le novità.
.
Io sto usando la 738 4geek e, come avveniva anche con la 729, quando apro l'elenco youtube ho una serie di filmati di cui alcuni partono e altri no (li evidenzia in blu ma cliccandoci non partono).
Avete anche voi questo problema? Con la 738 moddata si risolve?
I filmati che non partono sono protetti da copyright.
Nessun firmware e nessuna mod può scavalcare la protezione del copyright.
Quaglia 17
14-02-2011, 23:00
soddisfatti?
vi chiedo un consiglio per l'hd da collegare al Playo, dato che avrei la possibilità di avere un:
Samsung S2 da 1TB
che dovrebbe essere un
2,5"
5400rpm
alimentato via USB
non dovrei avere problemi giusto?
ora uso un box sata, con alimentatore dedicato, dove ho montato un vecchio 3,5" da 80GB e vorrei eliminare l'alimentatore...
vi ringrazio anticipatamente :)
Primo post (da leggere)
--------------- Scelta disco fisso esterno USB -------------------
Tutti gli hard disk sia da 2.5 che da 3.5 pollici vanno bene.
Non ci sono problemi di incompatibilità di marca.
Qualsiasi disco fisso ha un transfer rate superiore a qualsiasi necessità del multimedia Player.
Primo post (da leggere)
--------------- Scelta disco fisso esterno USB -------------------
Tutti gli hard disk sia da 2.5 che da 3.5 pollici vanno bene.
Non ci sono problemi di incompatibilità di marca.
Qualsiasi disco fisso ha un transfer rate superiore a qualsiasi necessità del multimedia Player.
Grazie.
Avevo già letto ma chiedevo conferma nel caso qualcuno abbia già provato lo stesso hd o modelli simili, più che altro per i requisiti di alimentazione dato che, se le prese USB del Playo sono standard, non erogano più di 2,5W ciascuna (5V e 500mA giusto?).
Non trovo recensioni o datasheet sepcifici per questo modello di HD da 1TB...
Le prese del Playo sono standard come erogazioen di corrente come un qualsiasi pc. Quindi se l'hd non richede più di 500 mA (standard USB) l'hd si alimenta attraverso la presa USB.
Le problematiche non sono attinenti al Playo ma all'hd.
Nè è possibile ipotizzare richuieste se e quali hd sono compatibili (vedi primo post).
Quaglia 17
15-02-2011, 14:00
secondo me per l'HD non ci son prob...
Le prese del Playo sono standard come erogazioen di corrente come un qualsiasi pc. Quindi se l'hd non richede più di 500 mA (standard USB) l'hd si alimenta attraverso la presa USB.
Le problematiche non sono attinenti al Playo ma all'hd.
Nè è possibile ipotizzare richuieste se e quali hd sono compatibili (vedi primo post).
secondo me per l'HD non ci son prob...
ok, grazie mille ad entrambi... procedo con questo HD!
caihooligan
16-02-2011, 22:08
Ciao a tutti,
Devo trovare un media player conveniente da poter condividere anche in rete con un macbook.
Pensavo di prendere una soluzione 4Geek.
Cosa mi consigliate fra Dyplo a 80€, Playo a 100€ e Medley 2 DMPR-500 a 130€?
P.S. Fino a 130€ sono disposto a spendere!
Da scartare il primo.
Tra il secondo e il terzo se non hai bisogno di funzione di registrazione il secondo (Playo). E' più recente.
giorgio.pieraccioni
17-02-2011, 14:35
Ragazzi, come si fa ad utilizzare la funzione "iradio"?
"Per caso" hai letti i primi post?
---------- Utilizzo iRadio
Scaricare un elenco di iRadio (radio su internet)sotto forma di file M3U o PLS dal sito Sito shoutcast o scaricando l'elenco delle radio dal sito Hyundai
Scompattare il file compresso
Copiare la cartella InternetRadio nella cartella principale della periferica USB da collegare al player multimediale.
Copiare gli ventuali file M3U o PLS nella cartella InternetRadio della prtiferica USB.
Collegare la periferica USB al player.
Verificare che il player sia impostato correttamente per l'accesso a internet
Selezionare [Browser] -> [iRadio]
Selezionare la cartella e il file iRadio desiderato
Notare che il sito selezionato potrebbe anche non essere disponibile
pellizza
17-02-2011, 16:18
che mi dite del nuovo playo wifi? ha lo stesso chip dentro?
Premesso che non se sono visti in giro.-
"Dovrebbe" essere lo stesso prodotto con chiavetta Wifi inclusa nella confezione e "forse" ventolina raffreddamento.
miki71_b
17-02-2011, 21:02
Ciao a tutti
Volevo fare 2 proposte che magari trovo interessanti da inserire nei prossimi firmware di cui non ho trovato risposta nel forum:
1. Memorizzazzione del punto in cui si è interrotta la riproduzione di un file qualsiasi sia audio che video da utilizzare al successivo riavvio.
2. Possibilità di personalizzare l'interfaccia grafica o quantomeno di scegliere la grandezza del carattere (questo per facilitare la lettura su monitor di piccole dimensioni come ho io :D :D )
Possono essere due buone idee??
Bye
Miki
giorgio.pieraccioni
17-02-2011, 21:14
"Per caso" hai letti i primi post?
---------- Utilizzo iRadio
Scaricare un elenco di iRadio (radio su internet)sotto forma di file M3U o PLS dal sito Sito shoutcast o scaricando l'elenco delle radio dal sito Hyundai
Scompattare il file compresso
Copiare la cartella InternetRadio nella cartella principale della periferica USB da collegare al player multimediale.
Copiare gli ventuali file M3U o PLS nella cartella InternetRadio della prtiferica USB.
Collegare la periferica USB al player.
Verificare che il player sia impostato correttamente per l'accesso a internet
Selezionare [Browser] -> [iRadio]
Selezionare la cartella e il file iRadio desiderato
Notare che il sito selezionato potrebbe anche non essere disponibile
Si, li avevo letti e non "per caso", ma quella parte mi era sfuggita ;)
Ho scaricato l'elenco delle web radio dal sito hunday, ma per molte di esse appare l'avviso che il file non è valido. Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?
E' esattamente quello che c'è scritto sopra, che un indirizzo potrebbe anche non essere disponibile. Mi chiedo allora perchè sono ancora presenti tali links e non sono ancora stati tolti o aggiornati, visto che sono davvero molti.
@miki71_b
1) Quella funzione c'è già.
2) Non è possibile in questo momento perchè l'interfaccia è già integrata nel modulo principale DVDPlayer
@giorgio.pieraccioni
Quello è l'unico file disponibile per iRadio.
Magari facendo una ricerca con Google forse si riesce a trovare altro.
miki71_b
18-02-2011, 07:13
@miki71_b
1) Quella funzione c'è già.
:eek: :eek: :eek:
sul mio playo non funziona.... riparte sempre da capo.
Forse è dovuto al fatto che ad ogni utilizzo lo scollego dalla rete elettrica?
Grazie
Bye
Miki
Assolutamente sì.
Mantiene le informazioni in memroia sul tipo di file riprodotti e il punto in cui sono stati stoppati.
- Aggiunti comandi telnet backup e restore
Digitando backup (o restore) senza parametri si ottiene l'help del comando
Come impostazione predefinita il comando salva i risultati su hd interno (hdd)
backup all (salva tutte le impostazioni) su hdd
restore all (ripristina tutte le impostazioni) da hdd
è possibile specifcare come destinazione una periferica USB (pen drive o disco fisso è lo stesso)
Vengono salvati
- Lista canali
- Database registrazioni programmate e cronologia registrazioni
- Database Preferiti
- Elenco risorse condivise (MyShortcut)
E' possibile secgliere di fare il backup/restore anche di un singola voce
- Aggiunto comando bt_respawn
bt_respawn (senza parametri) serve per il monioraggio del client Bittorrent. Se il client BT va in crash bt_respawn lo riattiva.
Ovviamente sono comprese anche le modifiche della mod 1.0
- Lingua italiana completa e corretta
- Database frequenze DVB-T italiano corrette
- Aggiunta /usr/local/etc al path (per lanciare i comandi nella partizione scrivibile senza aggiungere il percorso)
Sono tutti disponibili nel primo post ( i link di download sono sempre gli stessi...).
Alcune modifiche sono disponibili solo sui recorder (ef. database frequenze / database registarzioni, etc.)
The_Saint
19-02-2011, 10:14
@ Bovirus: ieri ho aggiornato la versione del firmware ufficiale (C738) con la tua mod utilizzando la nuova opzione di aggiornamento, ovvero direttamente dal menù, senza eseguire la procedura con il tastino premuto... è andato tutto a buon fine credo, la cosa strana però è che mi ha mantenuto tutte le impostazioni precedenti... è normale?
Thx :)
littlemau
19-02-2011, 10:31
---------- Utilizzo "Vista film modo locandina" (firmware 545 o superiore)
A partire dall versione 545 è stato introdotto la vista elenco film in "modalità locandina".
Per utilizzarla è necessario impostare un'opzione nel menu e copiare il file della locandina nella stessa cartella dove è presente il film
IMPOSTAZIONE OPZIONE NEL MENU PLAYO
Seelzionare _> [varie] - [Movie Menu]
L'opzione impostata è "List" (Elenco) - Impostare "Thumbnail" (Anteprima)
COPIA FILE LOCANDINA
Scaricare il file della locandina (file immagine JPEG)
Uno dei siti da cui è possibile scaricare le copertine dei film è [i]Locandine.net (http://www.locandinefilm.net)
Scaricare la locandina (file immagine JPEG)
Copiare il file nella stessa cartella ove è presente il file del film.
Verificare se il file della locandina ha esattamente lo stesso nome del film (eventualmente rinominare il file della locandina). Es.
Film = "Iron Man.avi"
Copertina "Iron Man.jpg"
Anadare nella cartella ove è presente il file del film.
Controllare che la modalità di visualizzazione (icona in alto a sinistra) sia in modo film (icona della pizza cinematografica)
Se tutto è correttamente impostato vedrete per ogni file dei film l'immagine corrispondente della copertina (se presente).
Sapete se esistono dei limiti per i file immagine da utilizzare come thumbnail?
Ho scaricato quasi tutte .jpg di dimensioni 450-550 x 650-750 pixel (20-250KB massimi).
Molte immagini non vengono visualizzate correttamente (artefatti tipo bande colorate). Sul pc ovviamente nulla di tutto ciò. A qualcuno è accaduto?
Stappern
19-02-2011, 10:45
scusate ho letto che psi parla di lista canali,ma perchè col playo si puo vedere la tv?:confused:
ZioLollo
19-02-2011, 17:26
Vorrei sapere se il playo ha la funzione di spegnimento automatico (timer)
...o almeno, mi spiegate come bloccare la riproduzione successiva dei file? Cioe', finito di riprodurre un file il mio playo passa al successivo, io invece vorrei che si fermasse, e magari si spegnesse da solo dopo un tot. di minuti di inattività
PS.
non si sa ancora nulla sull'uscita del nuovo playo? Ormai sono mesi che sono irreperibili da tutte le parti!
Vorrei sapere se il playo ha la funzione di spegnimento automatico (timer)
...o almeno, mi spiegate come bloccare la riproduzione successiva dei file? Cioe', finito di riprodurre un file il mio playo passa al successivo, io invece vorrei che si fermasse, e magari si spegnesse da solo dopo un tot. di minuti di inattivitàForse sei l'unico che vuole ciò. Anzi quella è una funzione basilare quando vi sono 2 file di seguito. metti in cartella e vedi che si ferma. oppure dai lo stop te non vedo tutta questa difficoltà (andiamo indietro come i gamberi)?
lord_bim
19-02-2011, 18:04
Forse sei l'unico che vuole ciò. Anzi quella è una funzione basilare quando vi sono 2 file di seguito. metti in cartella e vedi che si ferma. oppure dai lo stop te non vedo tutta questa difficoltà (andiamo indietro come i gamberi)?
magari si addormenta spesso prima della fine del film.. :D
ZioLollo
19-02-2011, 18:11
TV, lettori DVD, stereo, hanno funzioni simili e timer di spegnimento automatico, non vedo perche' la mia domanda venga vista come un "tornare indietro". Esatto, spesso mi addormento, anzi, lo uso proprio per addormentarmi la sera e quindi capita che la mattina il playo e' li che ancora legge filmati.
lord_bim
19-02-2011, 18:18
TV, lettori DVD, stereo, hanno funzioni simili e timer di spegnimento automatico, non vedo perche' la mia domanda venga vista come un "tornare indietro". Esatto, spesso mi addormento, anzi, lo uso proprio per addormentarmi la sera e quindi capita che la mattina il playo e' li che ancora legge filmati.
lo immaginavo, ho risposto con simpatia.
che io sappia non c'è questa funzione.
anzi capita pure che si accenda quando non deve con altri telecomandi, pensa che a me si accendeva con un profumatore di ambienti....
ZioLollo
19-02-2011, 18:33
;) io voglio comprarmi un secondo playo proprio per la camera da letto :p cosi' elimino anche l'ultimo lettore DVD che mi e' rimasto in casa
lord_bim
19-02-2011, 18:45
;) io voglio comprarmi un secondo playo proprio per la camera da letto :p cosi' elimino anche l'ultimo lettore DVD che mi e' rimasto in casa
l'unica è una presa a tempo o con telecomando.
@ Bovirus: ieri ho aggiornato la versione del firmware ufficiale (C738) con la tua mod utilizzando la nuova opzione di aggiornamento, ovvero direttamente dal menù, senza eseguire la procedura con il tastino premuto... è andato tutto a buon fine credo, la cosa strana però è che mi ha mantenuto tutte le impostazioni precedenti... è normale?
Thx :)
La procedura da menu è più semplice e conserva le impostazioni.
Ma non aggiorna tutti i file (ad es. i nuovi comandi in /usr/local/etc non ci sono).
Fino a che non verra sistemato il problema per un aggiornamento sicuro usare al procedura hardware di aggiornamento (PowerOn + Home)
lord_bim
19-02-2011, 20:15
è comparso il "nuovo" playo..
http://www.4geek.it/playo-wifi/
wifi incluso ma non sembra esserci la ventola come mi era stato detto.
è comparso il "nuovo" playo..
http://www.4geek.it/playo-wifi/
wifi incluso ma non sembra esserci la ventola come mi era stato detto.
ma è "nuovo" o è sempre quello con il wifi incluso ?
perché in questo caso avrei preferito quello "vecchio" ...
pasinettim
22-02-2011, 08:37
Anch'io vorrei prendermi un secondo playo e a dir la verità del wifi incluso non m'interessa. E visto che quello nuovo costerà sicuramente di più, cercavo un player simile al playo che non abbia accesso alla rete e che quindi costi relativamente poco. Idee o consigli?
E' probabile che "magari" costerà uguale alla versione precedente del Playo.
La richiesta di altri player compatibili esula dallo scopo di questo thread (per quello scopo esiste il thread guida all'acquisto).
Grazie.
Avevo già letto ma chiedevo conferma nel caso qualcuno abbia già provato lo stesso hd o modelli simili, più che altro per i requisiti di alimentazione dato che, se le prese USB del Playo sono standard, non erogano più di 2,5W ciascuna (5V e 500mA giusto?).
Non trovo recensioni o datasheet sepcifici per questo modello di HD da 1TB...
Le prese del Playo sono standard come erogazioen di corrente come un qualsiasi pc. Quindi se l'hd non richede più di 500 mA (standard USB) l'hd si alimenta attraverso la presa USB.
Le problematiche non sono attinenti al Playo ma all'hd.
Nè è possibile ipotizzare richuieste se e quali hd sono compatibili (vedi primo post).
secondo me per l'HD non ci son prob...
arrivato HD da 1TB (Samsung S2 2,5") e provato per qualche minuto (copia di qualche GB e prova riproduzione): tutto ok per il momento, nonostante sull'etichetta sia riportato 5V 0.85A...
littlemau
23-02-2011, 10:09
Sapete se esistono dei limiti per i file immagine da utilizzare come thumbnail?
Ho scaricato quasi tutte .jpg di dimensioni 450-550 x 650-750 pixel (20-250KB massimi).
Molte immagini non vengono visualizzate correttamente (artefatti tipo bande colorate). Sul pc ovviamente nulla di tutto ciò. A qualcuno è accaduto?
Nessuno ha sperimentato la cosa?
Aggiungo che l'errata visualizzazione colpisce le immagini "random": a volte non viene correttamente visualizzata un'immagine altre volte sono altre le immagini non visualizzate. Mistero. :mbe:
Ed aggiungo che: Firmware Build 729 - bootloader v13 (ADSL4ALL)
La versione più recente del firmware è la 738 mod (sto lavorando sulla 740 mod)
littlemau
23-02-2011, 10:55
La versione più recente del firmware è la 739 mod (sto lavorando sulla 740 mod)
Intendi 738?
Dici che possa essere un problema di fw?
Ok tento la via dell'aggiornamento. Mi sembra strano che nessuno abbia mai rilevato nulla coi fw precedenti.
Vi faccio sapere..
Hai ragione. 738 Playo. 739 Medley3/Medley3 Evo.
Per Medley3 Evo è disponibile la 748 di Ellion.
Buondì a tutti,
sono molto interessato a questo lettore, volevo prima però avere alcuni dubbi confermati/smentiti. Sono 4 quesiti, dal più semplice ai più complessi. Formulo le mie domande nel modo più semplice e comprensibile possibile in modo da non disturbarvi troppo. Sono ben accette le opinioni di più persone!
Il Playo legge tranquillamente harddisk molto capienti (es. 2-3tb)?
Il Playo riconosce e offre la visualizzazione per cartelle? O mette, ad esempio, tutti i file video che trova sotto "Video"?
Se il Playo viene messo in rete (tramite ethernet/wifi), è possibile trasferire file da un pc collegato in rete a un harddisk collegato al Playo (o viceversa)? O l'accesso in rete può essere usato solo per bittorrent/streaming?
Leggendo diversi post di questo thread mi è sembrato di capire che il Playo non si "spegne" realmente, bensì va solo in standby. Se io collegassi il Playo a un harddisk che ha la stessa caratteristica (da 3,5, alimentato ma senza interruttore), quando il Playo va in standby l'harddisk resterebbe "acceso"?
Grazie mille a chi vorrà rispondere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.