Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16

obogsic
05-12-2010, 01:00
il problema potrebbe essere dato quando usi una penna lenta con file "pesanti", del tipo file a 1080p.
Per i file più piccoli a meno che non sia una penna scrausa (tipo lettori mp3-penna da 10-15 euro) non hai problemi.

waikiki
05-12-2010, 01:15
si infatti parlavano proprio di mkv, ecc e ovviamente anche questo tipo di file vedrei
penso che a quel punto se a quel punto quuindi se bisogna spendere più di 20 euro per la penna usb quindi ,ed hd a 30 euro se ne trovano di 200gb o similari ...

Bovirus
05-12-2010, 08:11
@waikilki
La penan se vuoi vedere dei file MKV o HD, deve avere almeno 10/15Mb/sec in lettura.
Se riesci a trovare un hd da 200gb 2,5 a 30 euro fai tu (io a quella cifra non li trovo).

lordgrifis
05-12-2010, 12:57
Scusate tanto, ho dimenticato una parte importante...
Intendevo che non vanno la maggior parte dei video musicali di youtube.
Firmware playo_C729_041110v13
Grazie

Se non lo sai tu... :D

Scherzi a parte... hai installato l'ultimo firmware?
Cosa intendi per video musicali? (dovresti specificare il formato...)

draper87
05-12-2010, 18:34
Scusate tanto, ho dimenticato una parte importante...
Intendevo che non vanno la maggior parte dei video musicali di youtube.
Firmware playo_C729_041110v13
Grazie


stesso problema , quando cerco di far partire i video musicali su youtube non vengono eseguiti ... stesso firmware di lordgrifis !

waikiki
05-12-2010, 18:47
@waikilki
La penan se vuoi vedere dei file MKV o HD, deve avere almeno 10/15Mb/sec in lettura.


domanda mi conviene la pen, quale visto che non sono esperto?:(

obogsic
05-12-2010, 19:53
Io propendo sempre per un hdd esterno, da 3.5 o 2.5 scegli tu in base alle esigenze (io ho un 3.5 perché mi serve spazio).
Le pendrive devi vedere la velocità di lettura, ad occhio un 15mb al sec dovrebbe andare bene per la maggiorparte dei video.
L'hard disk ovviamente ti garantisce prestazioni superiori.

waikiki
06-12-2010, 01:51
quindi devo spendere per forza dalle 150 euro in su....?
:(

obogsic
06-12-2010, 06:06
credo che con 20-30 euro max una penna valida la prendi senza problemi.
Se aspetti il playo a 69 (sotto natale ci può scappare la promozione), con 100 euro hai fatto tutto...

Bovirus
06-12-2010, 07:14
@waikiki
Ti era già stato risposto che esistono prodotto meno costosi ma non full hd nè che leggono gli MKV.
Scopo di questo forum è il supporto del prodotto in oggetto. Non è lo sscopo di questo forum di dare indicazioni sui prezzi.
Evita per favore richieste continue di questo tipo.

waikiki
07-12-2010, 01:20
è vero che non legge il menu ma solo il film principale, altro limite è il bitrate che non deve essere elevatissimo altrimenti va in crisi? Così ho letto.
L'impianto 5.1 è utilizzabile con esso?

Bovirus
07-12-2010, 08:41
@waikiki
Te l'ho già detto ma tu continui lo stesso.
Quando riporti cose di altri (il 90% delle volte ciò che riporti è una notizia non vera o inesatta), per favore riporta anche le fonti.

Cosa vuol dire non legge il menu ma solo il film principale?
Se ti riferisci alle ISO legge i menu delle ISO DVD ma non i menu delle ISO Blu-ray (il contenuto sì).

Cosa vuol dire a bitrate elevati va in crisi?
Tuttutti queste genere di prodotti riproduce (viste le potenzialità hardware degli oggetti)filmati a bitrate medio alti.
E' chiaro che viste le limitate potenzialità hardware cerco di fargli riprodurre un file da 40/50Mbit mi va in crisi. Ma questo succede con qualsiasi Media Player.

I film con caratteristiche di bitrate medio alti (es. fino a 30Mbps) vengono riprodotti bene.

Mi sta venendo quasi il dubbio che tu ti sia inserito in questa discussione per danneggiare volutamente a livello di informazioni questo prodotto visto che non è la prima volta che riporti informazioni non corrispondenti al vero senza citarne le fonti.

waikiki
07-12-2010, 09:09
danneggiare l'immagine del prodotto? bovirus spero stai scherzando :D
Solo domande d auna persona che non conosce il prodotto.

Bovirus
07-12-2010, 09:34
Stranamente le tue domande sono tutte su mancate funzionalità/problemi che nella relatà non esistono e che tu riporti in modo generico dicendo che hai letto altrove senza citarne le fonti.
E non è la prima volta (ti era stato detto anche precedentemente).

Se hai delle notizie certe postale citando le fonti.
Le notizie su problemi senza indicazione circostanziate e senza riferimento delle fonti non servono a nessuno.

ChiHuaHua86
07-12-2010, 09:44
waikiki fidati che il playo rimane per ora il miglior pastrocchio con rapporto qualità/prezzo sul mercato. sarà perchè per ora mi ha dato solo soddisfazioni...

The_Saint
07-12-2010, 10:00
Ho installato il firmware 729... al momento tutto ok, tranne per un dettaglio un po' fastidioso (almeno per me): l'audio HDMI non può essere disabilitato, con il precedente invece era possibile.
Dato che il Playo lo tengo collegato ad un sintoamplificatore tramite coassiale, ogni volta che lo uso devo mettere l'audio della TV su mute... niente di tragico ovviamente, ma prima era meglio! :D

Nessun altro ha riscontrato questa cosa?

Holodoc
07-12-2010, 10:07
Mi associo a quanto scritto da ChiHuaHua86.

Non capisco uno cosa voglia di più dal Playo:

- riproduce qualsiasi cosa gli dai in pasto (che sia standard, ovvio) fino a 1080p
- gestisce benissino lo standard Tv e il fattore di forma dello schermo. Ha anche una ottima qualità audio/video in analogico
- riproduce da qualsiasi sorgente USB
- riproduce tramite rete quello che hai sul PC (e con il UPnP non devi neanche configurare nulla)
- lo puoi usare come NAS per accedere da PC ai drive USB collegati (anche se è lento e un po' macchinoso)
- puoi ascoltare le web radio
- puoi vedere youtube anche in HD
- ti dà le previsioni del tempo
e il tutto per meno di 100 euro (se approfitti delle promozioni anche molto meno)

... certo che ancora il caffè non lo fa, ma forse con il prossimo firmware...

Bovirus
07-12-2010, 10:17
@The_Saint

Hai impostato l'uscita audio su "SPDIF Stereo" o "SPDIF Multicanale"?
Impostatndo l'uscita audio su "SPDIF xxx" si disabilita l'audio sull'uscita HDMI.

Furto
07-12-2010, 10:56
Anche io mi trovo benissimo con il Playo, veramente un ottimo prodotto.
Domenica ho aggiornato il firmware dal 558 al 729 tramite una chiavetta usb.
Dopo averlo aggiornato, una volta rimossa la chiavetta, purtroppo ho dovuto constatare la morte della stessa... Infatti la chiavetta (da 16GB :cry: :cry:) non viene più riconosciuta nè dai pc (Windows per esempio dice che la periferica non è più riconosciuta) nè dal Playo.

The_Saint
07-12-2010, 12:38
Hai impostato l'uscita audio su "SPDIF Stereo" o "SPDIF Multicanale"?
Impostatndo l'uscita audio su "SPDIF xxx" si disabilita l'audio sull'uscita HDMI.L'uscita SPDIF può essere impostata su LPCM stereo o RAW (io sono su RAW), mentre l'uscita HDMI è impostabile su RAW LPCM stereo ed LPCM multichannel... provate tutte le combinazioni possibili, l'audio HDMI è sempre attivo...

Bovirus
07-12-2010, 13:13
Anche io mi trovo benissimo con il Playo, veramente un ottimo prodotto.
Domenica ho aggiornato il firmware dal 558 al 729 tramite una chiavetta usb.
Dopo averlo aggiornato, una volta rimossa la chiavetta, purtroppo ho dovuto constatare la morte della stessa... Infatti la chiavetta (da 16GB :cry: :cry:) non viene più riconosciuta nè dai pc (Windows per esempio dice che la periferica non è più riconosciuta) nè dal Playo.

Il Playo non può danneggiare la chiavetta in quanto l'operazione usata durante l'aggiornamento è la lettura e non la scrittura.
Credo sia stata solo una coincidenza.

Furto
07-12-2010, 13:54
Il Playo non può danneggiare la chiavetta in quanto l'operazione usata durante l'aggiornamento è la lettura e non la scrittura.
Credo sia stata solo una coincidenza.

Non è stato sicuramente l'aggiornamento del firmware a danneggiare la chiavetta. Ho tolto la chiavetta dal Playo solo dopo aver finito l'aggiornamento e con Playo acceso... In pratica l'hot plug non ha funzionato correttamente.
Forse se avessi spento il Playo, la chiavetta sarebbe ancora viva.

Di sicuro è solo una coincidenza con l'aggiornamento del firmware.

.:Moro21:.
07-12-2010, 14:39
io noto, pur essendo un "bug" piccolo (secondo me è tale), che nonostante il 729:

quando sei nel menù per il wifi che ti da i tre tipi di opzioni o settaggi, non ricordo, se vuoi tornare indietro cioè alla schermata dove cè l'opzione per il cavo, il wifi, ftp, samba e company non ti fa tornare indietro...nè con il tasto home, ne con la freccia quella che ti fa tornare indietro... ti tocca uscire e rientrare nel menu se devi fare ulteriori cambiamenti alle altre voci...

solo io lo noto??

lordgrifis
07-12-2010, 15:18
cercando su internet e leggendo forum di prodotti analoghi (medley3) e modificando alcuni parametri si possono modificare i link rss da pc
per prima cosa creiamo sul disco usb collegato al playo 1 cartella backup_playo quindi dvdplayer_dec2010
ci si collega in telnet al playo
tenlet hmb
utente 4geek
pass danilo
quindi
cp -r usr/local/etc/dvdplayer/ /tmp/usbmounts/sda1/backup_playo/dvdplayer_dec2010/
ora avremo in
\\hmb\backup(USB)\backup_playo\dvdplayer_dec2010 il backup della cartella
ora copiamo il file news.rss
cp /usr/local/etc/dvdplayer/savedrss/scripts/news.rss /tmp/usbmounts/sda1/
modifichiamo il file news.rss
ad esempio inseriamo alcuni feed
<item>
<title>Il Fatto Quotidiano</title>
<link>http://www.ilfattoquotidiano.it/feed/</link>
<media:thumbnail url="http://www.ilfattoquotidiano.it/wp-content/themes/ilfatto/img/logo-big-beta.gif" width="120" height="90" />
<canDelete>yes</canDelete>
<canEnterItem>false</canEnterItem>
</item>
<item>
<title>La Repubblica - Ultim'ora</title
<link>http://data.kataweb.it/rss/news24repubblica/rss2.0.xml</link>
<media:thumbnail url="http://www.repubblica.it/sharedfiles/images/la_repubblica_logo2lev_v2.gif" width="120" height="90" />
<canDelete>yes</canDelete>
<canEnterItem>false</canEnterItem>
</item>
<item>
<title>Ultim'ora</title
<link>http://it.fxfeeds.mozilla.com/it/firefox/headlines.xml</link>
<media:thumbnail url="http://packages.salaro.net/Portals/6/firefox-logo.gif" width="194" height="88" />
<canDelete>yes</canDelete>
<canEnterItem>false</canEnterItem>
</item>

e lo andiamo a sovrascrivere sul playo
cp /tmp/usbmounts/sda1/news.rss /usr/local/etc/dvdplayer/savedrss/scripts/

un grazie a Kalash per il suo contributo originario

lordgrifis
07-12-2010, 15:26
Possiamo modificare gli elenchi di youtube del nostro playo
Ad esempio possiamo aggiungere i nostri canali preferiti
sempre da telnet ci copiamo il file youtube.rss
cp /usr/local/bin/scripts/youtube.rss /tmp/usbmounts/sda1/
questo file contiene i dati rss x youtue
andiamo ad aggiungere gli item che ci interessano
as esempio

<item>
<title>Rai Ricette</title>
<link>http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/RAIricette/uploads?orderby=updated</link>
<media:thumbnail url="image/youtube.gif" width="120" height="90" />
</item>

<item>
<title>Rai tg1</title>
<link>http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/tg1/uploads?orderby=updated</link>
<media:thumbnail url="image/youtube.gif" width="120" height="90" />
</item>

<item>
<title>newsrimini</title>
<link>http://gdata.youtube.com/feeds/api/users/newsrimini/uploads?orderby=updated</link>
<media:thumbnail url="image/youtube.gif" width="120" height="90" />
</item>

quindi andiamo a sovrascrivere il file con gli rss di youtube
cp /tmp/usbmounts/sda1/youtube.rss /usr/local/etc/dvdplayer/savedrss/scripts/

Spero di essere stato utile

srmmar
07-12-2010, 16:18
appena preso un playo e messo subito il firm 729 tutto perfetto ma volevo chiedere che impostazione è corretta con la mia tv lg 720p pj550 fra 50hz o 60hz e poi 720p o 1080p.

inoltre il formato 16:10 o full 16:9 serve a qualcosa ???

lo chiedo perchè spesso mi capita di vedere film con le classiche bande nere e volevo chiedere se con il playo le posso eliminare anche parzialmente senza distorgere l'immagine o tagliare ai lati, grazie

andijushi
07-12-2010, 16:20
Qualcuno riesce a guardare un solo film alla volta? Sia premendo OK che Play, alla fine del film, viene riprodotto quello successivo...

waikiki
07-12-2010, 16:35
la chiavetta da 16mb si danneggia si si scrivono e cancellano ogni giorno video?

Bovirus
07-12-2010, 16:42
La chiabvetta è programmata per milioni di cicli di scrittura.
Non è comunque conveniente usarla per il lavoro con i file torrent (scritture continue di piccoli file)

Bovirus
07-12-2010, 16:49
Qualcuno riesce a guardare un solo film alla volta? Sia premendo OK che Play, alla fine del film, viene riprodotto quello successivo...

Non so se disabilitando "Riproduzione automatica" nel menu "Impostazioni" puoi "ovviare" a questo problema. E' un problema?

andijushi
07-12-2010, 19:17
Non so se disabilitando "Riproduzione automatica" nel menu "Impostazioni" puoi "ovviare" a questo problema. E' un problema?

Bè, un po' problema lo è... Spesso mi addormento guardando un film, in una lista di un centinaio, e mi spiace che l'hard disk continui a lavorare per 6-7 ore... L'esecuzione automatica è già disabilitata. Se non ci fosse un modo per fare ciò, dire che è un grande "meno" per il playo...

Bovirus
07-12-2010, 19:38
Bè, un po' problema lo è... Spesso mi addormento guardando un film, in una lista di un centinaio, e mi spiace che l'hard disk continui a lavorare per 6-7 ore... L'esecuzione automatica è già disabilitata. Se non ci fosse un modo per fare ciò, dire che è un grande "meno" per il playo...

Questione di punti di vista.
C'è invece apprezza se soprattutto hai file dis erie televisive che finito uno passi automaticamente all'altro.

Piuttosto che sul Playo agirei sull'altro lato tipo comprare una sveglia per tenerti sveglio (sto scherzando ovviamente....)

andijushi
07-12-2010, 19:43
C'è invece apprezza se soprattutto hai file dis erie televisive che finito uno passi automaticamente all'altro.

Non per fare paragoni, ma per esempio la WD ha risolto assegnando una funzione diversa ai tasti OK e Play: [OK]: riproduci solo quel file; [Play]:riproduci quel file ed i successivi.

Sarebbe bello vederlo implementato anche nel Playo...

waikiki
07-12-2010, 20:36
La chiabvetta è programmata per milioni di cicli di scrittura.
Non è comunque conveniente usarla per il lavoro con i file torrent (scritture continue di piccoli file)

cioè?:confused:

Bovirus
07-12-2010, 20:54
Per lo scaricamento dei torrent visto che scrivi continuament4 e ciclicamente segmenti piccoli di file, non è conveniente usare per il download una chiavetta USB ma un hard disk USB.

waikiki
07-12-2010, 22:23
ma io scarico su pc e da lì trasferico sulla pen,o almeno questo vorrei fare...
il cavo hdmi è compreso vero?

The_Saint
08-12-2010, 07:07
ma io scarico su pc e da lì trasferico sulla pen,o almeno questo vorrei fare...
il cavo hdmi è compreso vero?Allora non hai problemi con le scritture, comprati 'sta pendrive e vivi tranquillo... ;) :p

Sì, è compreso un cavo HDMI economico.

--------------------

Nessuno ha qualche idea per il problema della disattivazione dell'audio su HDMI?
Se nel firmware precedente c'era, ci sarà un modo per ripristinarla...

:muro:

Bovirus
08-12-2010, 07:47
Mi sa che dobbiamo aspettare la 730.....

lollazzo
08-12-2010, 08:35
ragazzi prendo playo o wd tv live?

gpmc
08-12-2010, 08:46
Per me il Playo ha un miglior rapporto qualità prezzo.
Ad un prezzo superiore del WD-Live, allora prenderei in considerazione il nuovo Netgear NeoTV 550.

Stappern
08-12-2010, 09:02
ragazzi prendo playo o wd tv live?

e lo chiedi nel thread del playo?

lol

waikiki
08-12-2010, 11:52
per evitare di farlo surriscaldare visto che nel mio caso lo terrei per molte ore accese, o meglio lo terrebbe mia madre che sicuramente non gli passa la mente di spegnerlo la sera dal telecomando è utile o dannoso posizionarlo orizzontalmente senza il supporto ?

.:Moro21:.
08-12-2010, 15:50
problema stranissimo...

avevo il 558..nessun problema (mi sembra che fosse tutto ok...)
aggiorno al 729 e anche qui mi sembra ok...

viene l'elettrecista che deve fare dei lavori alla casa, passa anche dalle prese della tv e vari gingilli..
accendo il playo e rumore di sottofondo...presente quanto si presenta(vano) quelle schermate con i puntini neri e bianchi della tv analogica..

:mbe:

provo a cambiare la risoluzione e il problema NON SI PRESENTE se imposto 470 e 520...
come metto da 720 in su si presenta il fruscio, IDEM se imposto su hdmi automatico...preciso che usavo 720p se non addirittura 10xx e qualcosa in precedenza senza mai nessun problema...

può essere che qualcosa è andato storto oppure sono io che mi sono fumato (mai fumato) qualcosa di buono e non ricordo prima la risoluzione che usavo...??

nel frattempo provo a downgradare..se possibile...

idee??

EDIT massiccio: downgradando e rimettendo quindi la 558 il problema non si presenta.... anche se seleziono 108i60hz e riavvio lui tiene la risoluzione ma non fa nessun tipo di fruscio!!!

poi intanto un'altra cosa...solo a me capita che alcune volte all'avvio, nella schermata del logo, vedo delle strisce verdi, nel mio caso, a sinistra del logo?? sia con 558 che 729

EDIT2: confermo che o hanno cambiato qualcosa intenzionalmente nel firmware o qualcosa non va... se lascio il 558 e metto 1080i ( CHE CREDO CHE AL 99% LA MIA TV NON SUPPORTA) non fa una piega...riavvio e non cè nessun fruscio
se metto il 729, cambio risoluzione, riavvio, FRUSCIO A GO GO...

non è che quelli della hyundai/realtek/4geek hanno deciso tipo di "farti capire" la risoluzione max della tv facendoti sentire sto fruscio...?? le sto sparando tutte XD...

anche perchè se metto il playo in una tv lg 22" led nuova, come risoluzione nativa prende 1080p e non fa fruscio... non vorrei che fosse questo....

però come faccio a capire la risoluzione max della tv?? cazz# cè scritto hd ready e a 520 vedo troppo male per avere una connessione hdmi...

Bovirus
08-12-2010, 21:00
però come faccio a capire la risoluzione max della tv?? cazz# cè scritto hd ready e a 520 vedo troppo male per avere una connessione hdmi...

TV Analogica = 576p
HD Ready = 720p
Full HD = 1080p

.:Moro21:.
08-12-2010, 22:06
TV Analogica = 576p
HD Ready = 720p
Full HD = 1080p

720 da lo stesso errore... ma a qualcuno, che ha una tv hd ready, succede lo stesso che impostando una risoluzione maggiore rispetto quella supportata sente questo fruscio??

domedm2
08-12-2010, 23:56
mi spiego, eseguendo la procedura esatta e tenendo premuto il reset mentre accendo, non mi esce la scritta aggiornamento software e di conseguenza non posso aggiornare.
ho ancora il vecchio software della casa ver 308 mi pare
qualcuno mi sa aiutare?
grazie

Bovirus
09-12-2010, 05:45
La procedura è quella scritta nei primi post

Chiavetta USB (non U3) formattata FAT32 collegata contentente il file INSTALL.IMG nella cartella principale.
Spegnimento totale/scollegamento alimentazione (non da telecomando) del Playo
Tieni premuto il reset e riattacca il connettore alimentazione.
Mantieni premuto il reset fino a che appare la barra di avanzamento verde.

waikiki
09-12-2010, 11:20
che differenza c'è tra Playo e il nuovo Dyplo che costa meno?:read:

.:Moro21:.
09-12-2010, 13:06
ha la possibilità di mettere all'interno un 2.5"... not bad...
però ha hdmi 1.1 e adesso siamo all'1.4..si sono sbagliati o altro???

DioBrando
09-12-2010, 16:55
faccio anche qui la stessa domanda per il Live.

C'è qualcuno che ha esperienza di collegamento del Playo in DLNA con un NAS, meglio se QNAP?

E sa dirmi come se la cava? Se vede bene, se ci sono buffer, il supporto dei vari network file system...

waikiki
09-12-2010, 17:02
ha la possibilità di mettere all'interno un 2.5"... not bad...
però ha hdmi 1.1 e adesso siamo all'1.4..si sono sbagliati o altro???

mi sembra che manchi anche dell'uscita audio digitale coassiale o sbaglio?

Bovirus
09-12-2010, 17:10
Differenze principali

Chispet: AMLOGIC 8626 (Dyplo) / Realtek RTD1283 (Playo)
Uscita video Component: SI (Dyplo) / Sì (Playo)
Uscita HDMI: 1.1 (Dyplo) / 1.3 (Playo)
Uscita audio ottica: No /Dyplo) / Sì (Playo)

D.A.V.I.D.E
09-12-2010, 17:53
...Uscita video Component: SI (Dyplo) / Sì (Playo)...

Ehm...forse volevi dire composita? :) Oppure "No (Playo)"?

...Uscita audio ottica: No /Dyplo) / Sì (Playo)

Ehm...forse volevi dire coassiale? :)

auggie78
10-12-2010, 19:11
ragazzi sapete se l'antenna dell'xtreamer è compatibile con il playo. Penso sia nettamente superiore ad un dongle usb!

Bovirus
10-12-2010, 20:14
Ehm...forse volevi dire composita? :) Oppure "No (Playo)"?

Ehm...forse volevi dire coassiale? :)

L'uscita video component (mini) esiste nel Dyplo ma non nel Playo..

L'uscita ottica (coassiale) non c'è nel Dyplo ma c'è nel Playo.

@auggie78
L'antenna dell'Extreamer non fa parte della lista di compatibilità (vedi primi post). Come per i router non cambia quasi nulla anche usando un'antenan esterna. La qualità del segnale è funzione della distanza/degli ostacoli e di altri reti wifi nelle vicinanze.

waikiki
10-12-2010, 22:21
scusate su tutti i playo c'è la possibilità estensione a garanzia di 5 anni?
Se il prodotto arriva dopo i 5 giorni?

Bovirus
11-12-2010, 07:04
Controlla bene.
L'estensione è a tre anni (2anni garanzia standard + 1 anno estensione) e vale entro 5gg dal ricevimento del prodotto.

D.A.V.I.D.E
11-12-2010, 13:02
L'uscita video component (mini) esiste nel Dyplo ma non nel Playo..


Infatti, come ho detto io: Ehm...forse volevi dire composita? :) Oppure "No (Playo)"?

:rolleyes:

L'uscita ottica (coassiale) non c'è nel Dyplo ma c'è nel Playo.


Per essere precisi, nel Playo c'è l'uscita audio digitale coassiale...l'uscita ottica è un'altra cosa (tecnologia, cavo e connettore diversi).

Riportiamo informazioni corrette per non confondere chi legge! :read:
(Bovirus ovviamente scherzo, sei quello che da più contributi a questo topic. Però, dato che è facile sbagliare scrivendo, non essere troppo "fiscale" con i forumisti ;) )

Buon sabato a tutti!

Burn_Out
11-12-2010, 13:25
qualcuno usa il playo con dischi da 2,5" esterni?
quando lo spengo e di conseguenza si spegne l'hard disk (è autoalimentato) si sente il ticchettio del blocco della testina. sinceramente non mi sembra molto salutare per il disco... qualche consiglio?

The_Saint
11-12-2010, 15:06
qualcuno usa il playo con dischi da 2,5" esterni?
quando lo spengo e di conseguenza si spegne l'hard disk (è autoalimentato) si sente il ticchettio del blocco della testina. sinceramente non mi sembra molto salutare per il disco... qualche consiglio?E' normale, indica che la testina si è "parcheggiata"... ;)

Bovirus
11-12-2010, 19:10
Infatti, come ho detto io:

:rolleyes:

Per essere precisi, nel Playo c'è l'uscita audio digitale coassiale...l'uscita ottica è un'altra cosa (tecnologia, cavo e connettore diversi).

Riportiamo informazioni corrette per non confondere chi legge! :read:


Io parlo di uscita video component (presente nel Dyplo e non nel Playo) e tu di composita (sono due cose tipologie diverse).
Io intendevo uscita video component (R/G/B) nel Dyplo.

Hai ragione. Continuavo ad insistere su ottica (erroneamente).
Intendevo uscita audio digitale (non ottica).

DioBrando
11-12-2010, 19:45
faccio anche qui la stessa domanda per il Live.

C'è qualcuno che ha esperienza di collegamento del Playo in DLNA con un NAS, meglio se QNAP?

E sa dirmi come se la cava? Se vede bene, se ci sono buffer, il supporto dei vari network file system...

neffuno neffuno? :stordita:

lucky85
11-12-2010, 23:01
ciao a tutti! domani devo ordinare questo bellissimo "gioiellino",volevo solo sapere se puo dare problemi con mkv pesanti,quindi dai 10 ai 15gb,grazie :)

Stappern
11-12-2010, 23:10
ciao a tutti! domani devo ordinare questo bellissimo "gioiellino",volevo solo sapere se puo dare problemi con mkv pesanti,quindi dai 10 ai 15gb,grazie :)

nessun problema

gnommo
12-12-2010, 08:17
ciao a tutti! domani devo ordinare questo bellissimo "gioiellino",volevo solo sapere se puo dare problemi con mkv pesanti,quindi dai 10 ai 15gb,grazie :)

Non da problemi se il file si trova su un disco collegato direttamente in usb.
Via ethernet invece con mkv 1080p da 15GB ci possono essere scatti e rallentamenti vistosi, specialmente in scene movimentate, in wifi anche con mkv a 720p da 4-5GB.

Bovirus
12-12-2010, 08:21
@gnommo
I rallentamenti non dipendono dal Playo ma dalle performance che può garantire la connessione ethernet (o WiFi) in relazione alla pesantezza del bitrate del file in riproduzione.

gnommo
12-12-2010, 09:20
@gnommo
I rallentamenti non dipendono dal Playo ma dalle performance che può garantire la connessione ethernet (o WiFi) in relazione alla pesantezza del bitrate del file in riproduzione.
Invece dipende dalla velocità del processore del playo :D
Purtroppo è così, anche se la lan permette una velocità di 100mbit più che adeguata per lo streaming 1080p attuale, il processore del playo riesce ad ottenere una performance sulle connessioni tcp di soli 50Mbit.
Nel wifi la situazione peggiora perchè oltre alla connessione tcp deve gestire anche lo stack wifi, riuscendo ad ottenere una performance massima per una connessione tcp di 30Mbit.
Purtroppo è una situazione generale, tutti gli attuali processori di fascia bassa hanno queste performance.

Prova invece a prendere un router come il wndr3700 che ha un processore da 680Mhz vedrai che è in grado di sostenere una connessione tcp via wifi alla velocità di 80Mbit.

Bovirus
12-12-2010, 10:12
Il paragone non ha ragione di esistere.
Parliamo di due oggetti con finalità diverse (Playo=MediaPlayer - Netgear=router) e magari con costi diversi.

Il processore del Playo è adeguato altrimenti non riusciresti a fare il Play di file via USB con bitrate anche alti.

Potrebbe anche essere (ma come fai ad affermarlo?) che ci sia un limite verso l'interfaccia ethernet.
Ma a riprova di questo non vi sono informazioni di prima mano (produttore) che possono confermarlo.

D.A.V.I.D.E
12-12-2010, 10:27
Io parlo di uscita video component (presente nel Dyplo e non nel Playo) e tu di composita (sono due cose tipologie diverse).
Io intendevo uscita video component (R/G/B) nel Dyplo.

Forse non mi sono espresso chiaramente.
Tu hai scritto: Uscita video Component: SI (Dyplo) / Sì (Playo)

Ma il Playo non ha l'uscita video Component, quindi io ti ho prospettato 2 opzioni:
1) "forse volevi dire composita?" (quindi sarebbe stato ok SI (Dyplo) / Sì (Playo))
2) "Oppure "No (Playo)" (riferita all'uscita video component che, appunto, il playo non ha).

;)

Comunque questi sono solo dettagli. Torniamo a discorsi più importanti ai fini del topi:
Anche a me il nuovo firmware non fa "scegliere" l'uscita audio digitale, ma preferisco così:
se voglio ascoltare il film dal mio HT 5.1 basta abbassare a 0 il volume della TV; se voglio ascoltare il film dalle casse della TV, lascio l'ampli spento.
Prima invece dovevo andare sul menù audio e cambiare il settaggio di conseguenza.

All enabled rulez :D

gnommo
12-12-2010, 10:29
Il paragone non ha ragione di esistere.
Parliamo di due oggetti con finalità diverse (Playo=MediaPlayer - Netgear=router) e magari con costi diversi.

Il processore del Playo è adeguato altrimenti non riusciresti a fare il Play di file via USB con bitrate anche alti.

Potrebbe anche essere (ma come fai ad affermarlo?) che ci sia un limite verso l'interfaccia ethernet.
Ma a riprova di questo non vi sono informazioni di prima mano (produttore) che possono confermarlo.

Mi dispiace ma ti devo smentire, non parlo tanto per parlare.
Ho fatto diversi test per giungere a questa conclusione.
Prima di tutto router e playo sono molto più simili di quanto credi, il playo può essere trasformato velocemente in un router, così come ogni altro apparecchio che monta linux :D

Come ho detto il calo di prestazioni riguarda le connessioni tcp.
Prendendo come metro di paragone il mio router dgn3500, ti posso dire che il processore riesce a leggere da un disco ntfs collegato in usb alla velocità 16MB/s, quando invece deve instaurare una connessione tcp con qualcuno qualunque sia la fonte da cui prende o riceve i dati (anche in memoria ram) riesce a trasferire i dati massimo a 50Mbit.
E non è un limite dell'interfaccia ethernet, perchè il dgn3500 è in grado di inoltrare i dati provenienti dal wifi verso l'interfaccia ethernet a 125Mbit.
E' proprio lui che fatica a gestire le connessioni tcp.
Ripetendo gli stessi test sul playo la situazione non cambia.

Bovirus
12-12-2010, 11:10
Potrai anche trasformarlo in router ma è sbagliato il concetto di base.
Il Playo nasce per fare il media Player (non per dare il 100% alla conenssione) e il router per fare il router.

BlackMoon.
12-12-2010, 12:35
Qualcuno di voi ha provato a riprodurre delle iso di bluray?
A me la riproduzione risulta vistosamente scattosa, soprattutto sulla parte audio.. Ho provato il BD di King Kong e dell'ultimo harry potter (principe mezzosangue) sempre con gli stessi risultati..

Le iso sono su nas gigabit, ma anche copiandole su disco usb collegato direttamente al playo il risultato non cambia..

Stappern
12-12-2010, 12:50
Qualcuno di voi ha provato a riprodurre delle iso di bluray?
A me la riproduzione risulta vistosamente scattosa, soprattutto sulla parte audio.. Ho provato il BD di King Kong e dell'ultimo harry potter (principe mezzosangue) sempre con gli stessi risultati..

Le iso sono su nas gigabit, ma anche copiandole su disco usb collegato direttamente al playo il risultato non cambia..

guarda io di iso ho visto per esempio animatriz(45gb) senza problemi

BlackMoon.
12-12-2010, 12:55
Quindi è un problema mio.. Beh, almeno ho margine per metterci le mani..
Ora provo a cambiare software per l'immagine (usavo AnyDVD HD)
Tu cos'hai usato?

John Vattic
12-12-2010, 13:14
ho intenzione di prenderlo anch'io questo playo,penso che lo prenderò tra qualche giorno
prima fatemi capire una cosa però:
io non ho al momento un hard disk esterno,quindi vorrei sapere se è possibile sfruttare l'hard disk interno del pc fisso (il mio pc sta a 4 metri dalla tv),e se sì quale cavo serve.E comunque se eventualemente si può fare questa cosa,è facile da configurare...cioè è facile fargli riconoscere l'hdd del mio pc?

Ho visto che si parlava di chiavette senza fili,io ne ho una netgear wg111t,trovata dentro al router netgear dg834gt.E' possibile farci quaclosa con questa?

grazie e scusate le domande da niubbo;)

BlackMoon.
12-12-2010, 13:19
ho intenzione di prenderlo anch'io questo
grazie e scusate le domande da niubbo;)

Per sfruttare l'HD interno del pc, la soluzione più logica è metterle in condivisione le cartelle con i file multimediali, sempre che tu abbia una rete locale. Altrimenti puoi collegare direttamente playo e pc con un cavo di rete e impostare gli IP manualmente.
Collegare direttamente l'HD interno del pc al playo (ad esempio tramite adattatori) mi sembra una scelta decisamente poco pratica.

Sulla chiavetta non so dirti, ho però letto da più parti che il playo è particolarmente "schizzinoso" con le chiavette e accetta solo quelle con lo stesso chipset di quella "ufficiale", che trovi in prima pagina.

littlemau
12-12-2010, 14:08
Il Playo nasce per fare il media Player (non per dare il 100% alla conenssione) e il router per fare il router.
Qui non mi trovo d'accordo.
Ammesso e non concesso che il playo non riesca (per possibili limiti hardware) a garantire la banda completa della connessione ethernet, questo non può essere declassato come un compito non di sua pertinenza. Il playo fa il player solo grazie alle connessioni in suo possesso (non avendo una memoria di massa interna): precisamente USB ed ethernet. Chi lo acquista fa riferimento alle caratteristiche di tali connessioni per poter visualizzare i vari video.
Ergo ci si attende che bitrate compatibili con una banda ethernet siano pienamente supportati.

Mi sembra strano però che la banda di una connessione ethernet (teorici 12,5 Mbyte....non parliamo di classe gigabit) metta in ginocchio un chip come quello del playo (che gestisce riproduzioni 1080p). Vale per tutti i dispositivi della stessa categoria?

gnommo
12-12-2010, 14:44
Qui non mi trovo d'accordo.
Ammesso e non concesso che il playo non riesca (per possibili limiti hardware) a garantire la banda completa della connessione ethernet, questo non può essere declassato come un compito non di sua pertinenza. Il playo fa il player solo grazie alle connessioni in suo possesso (non avendo una memoria di massa interna): precisamente USB ed ethernet. Chi lo acquista fa riferimento alle caratteristiche di tali connessioni per poter visualizzare i vari video.
Ergo ci si attende che bitrate compatibili con una banda ethernet siano pienamente supportati.

Mi sembra strano però che la banda di una connessione ethernet (teorici 12,5 Mbyte....non parliamo di classe gigabit) metta in ginocchio un chip come quello del playo (che gestisce riproduzioni 1080p). Vale per tutti i dispositivi della stessa categoria?

Ma la riproduzione 1080p è fatta in hardware, dipendesse dal processore ce ne vorrebbe minimo uno da 2Ghz, invece la velocità della connessione ethernet dipende dal processore, ed attualmente i processori che vengono montati su questi dispositivi o su router hanno una velocità di 300-400Mhz .
Per questo tiravo in ballo il wndr3700 che avendo un processore da 680Mhz riesce a fornire una velocità in wifi di 80Mbit (quindi neanche lui 100Mbit sia chiaro), cioè più del doppio di quelli da 300-400Mhz che si fermano a 30Mbit.
Bisogna attendere processori più performanti per non avere limiti nello streaming.

BlackMoon.
12-12-2010, 14:59
Quindi è un problema mio.. Beh, almeno ho margine per metterci le mani..
Ora provo a cambiare software per l'immagine (usavo AnyDVD HD)
Tu cos'hai usato?

Niente, anche cambiando software la riproduzione è molto scattosa (il playo ha l'ultimo fw installato)
Qualche idea?:mc:

littlemau
12-12-2010, 15:06
Ma la riproduzione 1080p è fatta in hardware, dipendesse dal processore ce ne vorrebbe minimo uno da 2Ghz,
Che intendi dire? Non è un Soc quello montato dal playo?




invece la velocità della connessione ethernet dipende dal processore, ed attualmente i processore che vengono montati su questi dispositivi o su router hanno una velocità di 300-400Mhz .
Per questo tiravo in ballo il wndr3700 che avendo un processore da 680Mhz riesce a fornire una velocità in wifi di 80Mbit (quindi neanche lui 100Mbit sia chiaro), cioè più del doppio di quelli da 300-400Mhz che si fermano a 30Mbit.
Bisogna attendere processori più performanti per non avere limiti nello streaming.Parli di Wifi? O ethernet? Il WNDR non è in classe gigabit?
Parlando di frequenze di proci posso dire che un marvell da 500Ghz (di un NAS) non ce la fa con trasferimenti in classe gigabit ma gestisce tranquillamente velocità ethernet (10-11 Mbyte/s).

gnommo
12-12-2010, 15:30
Che intendi dire? Non è un Soc quello montato dal playo?




Parli di Wifi? O ethernet? Il WNDR non è in classe gigabit?
Parlando di frequenze di proci posso dire che un marvell da 500Ghz (di un NAS) non ce la fa con trasferimenti in classe gigabit ma gestisce tranquillamente velocità ethernet (10-11 Mbyte/s).

Si appunto è un SoC quello montato sul playo, cioè tutto un sistema presente su un chip: processore,sram,controller vari, altre unità hardware...
La riproduzione di h.264 viene fatta da speciali unità hardware che affiancano il processore, se dipendesse solo dal processore non ce la farebbe, tu con un pc con meno di 2Ghz ce la fai?

Ovviamente la valutazione in base alla frequenza del processore è giusto una valutazione di massima, il processore del playo non è certo più performante e nemmeno eguaglia un pentium II alla stessa frequenza.

Sia nei router che nel playo il processore non è considerato un elemento critico,nel playo sono le unità di decodifica hardware quelle che contano, quindi ne mettono di non potenti.
Con l'effetto collaterale che quando si richiedono cose che coinvolgono maggiormente il processore (come lo streaming di file da e verso ethernet o wifi) vengono fuori i limiti.

littlemau
12-12-2010, 16:03
Ora ho inteso quanto hai espresso prima. Ribadisco comunque che proprio essendo il procio del Playo "slegato" da compiti di codifica video "diretti" non necessita di frequenze elevatissime per gestire almeno una connettività ethernet. Non credi?

DUSTIN
12-12-2010, 16:56
Mi dispiace ma ti devo smentire, non parlo tanto per parlare.
Ho fatto diversi test per giungere a questa conclusione.
Prima di tutto router e playo sono molto più simili di quanto credi, il playo può essere trasformato velocemente in un router, così come ogni altro apparecchio che monta linux :D

Come ho detto il calo di prestazioni riguarda le connessioni tcp.
Prendendo come metro di paragone il mio router dgn3500, ti posso dire che il processore riesce a leggere da un disco ntfs collegato in usb alla velocità 16MB/s, quando invece deve instaurare una connessione tcp con qualcuno qualunque sia la fonte da cui prende o riceve i dati (anche in memoria ram) riesce a trasferire i dati massimo a 50Mbit.
E non è un limite dell'interfaccia ethernet, perchè il dgn3500 è in grado di inoltrare i dati provenienti dal wifi verso l'interfaccia ethernet a 125Mbit.
E' proprio lui che fatica a gestire le connessioni tcp.
Ripetendo gli stessi test sul playo la situazione non cambia.

Ma sei sicuro? perchè io ho un 3700 ed è risaputo che per avere tale velocità l'hdd esterno lo devi formattare obbligatoriamente in ext2 o ext3, ntfs non si avvicina neanche a 16MB/S

gnommo
12-12-2010, 17:07
Ma sei sicuro? perchè io ho un 3700 ed è risaputo che per avere tale velocità l'hdd esterno lo devi formattare obbligatoriamente in ext2 o ext3, ntfs non si avvicina neanche a 16MB/S

Non confondiamo, quello che ho detto è che il dgn3500 legge dalla porta usb a 16MB/s, poi però quando deve fornire tali dati agli altri in rete tramite una connessione tcp la velocità scende a 4,5MB/s perchè le connessioni tcp impegnano di più il processore.
Pensala così sulla tratta usb->dgn3500 i dati viaggiano a 16MB/s, nella tratta dgn3500->rete scende a 4,5MB/s
La stessa cosa accade con il playo quando legge un contenuto dalla usb non ha problemi, invece se tale contenuto lo deve fornire a qualcun altro in rete, oppure lui deve ricevere dei contenuti via rete, allora il processore è il collo di bottiglia che non gli permette di raggiungere velocità che permettono una riproduzione di contenuti 1080p senza problemi.

John Vattic
12-12-2010, 20:34
Per sfruttare l'HD interno del pc, la soluzione più logica è metterle in condivisione le cartelle con i file multimediali, sempre che tu abbia una rete locale. Altrimenti puoi collegare direttamente playo e pc con un cavo di rete e impostare gli IP manualmente.

mi sa che farò questo.la seconda opzione intendo,quella delle rete locale purtroppo non so come si fa
ma il cavo ethernet dove bisogna collegarlo poi,al pc o al router?perchè se è al pc significa che poi nessuno può andare in rete visto che nel pc di presa ne ho solo una.questo mi dispiacerebbe,anche perchè dovrei spostarlo dal mobiletto ogni volta

il manuale ti dice tutto questo o le precedure bisogna farle da sè?

lucky85
12-12-2010, 21:33
@gnommo
I rallentamenti non dipendono dal Playo ma dalle performance che può garantire la connessione ethernet (o WiFi) in relazione alla pesantezza del bitrate del file in riproduzione.

Non da problemi se il file si trova su un disco collegato direttamente in usb.
Via ethernet invece con mkv 1080p da 15GB ci possono essere scatti e rallentamenti vistosi, specialmente in scene movimentate, in wifi anche con mkv a 720p da 4-5GB.

grazie ad entrambi,cmq il file si troverebbe su un hd esterno collegato tramite usb quindi nessun problema :D

.:Moro21:.
13-12-2010, 08:46
qualcuno che ha contattato, magari segnalando qualche anomalia, info@4geek.it in quanto tempo ha ricevuto risposta??

io ormai 4/5gg e tutto tace... non che volessi una risposta immediata..è che al momento sono a casa da lavoro e se il playo fosse da spedire sarebbe l'occasione perfetta...se no dopo con il lavoro aspetta e spera

The_Saint
13-12-2010, 09:03
qualcuno che ha contattato, magari segnalando qualche anomalia, info@4geek.it in quanto tempo ha ricevuto risposta??

io ormai 4/5gg e tutto tace... non che volessi una risposta immediata..è che al momento sono a casa da lavoro e se il playo fosse da spedire sarebbe l'occasione perfetta...se no dopo con il lavoro aspetta e speraHai provato con il numero verde?

.:Moro21:.
13-12-2010, 09:39
Hai provato con il numero verde?

avevo fatto numero verde e chat online temporaneamente...
avevo poi concluso una conversazione con una ragazza via chat e dicendomi che dovevo mandare le mie segnalazioni sui miei vari problemi (qualche pag precedente) all'indirizzo mail...

però credevo che rispondessero subito...

749r
13-12-2010, 12:52
Ma la riproduzione 1080p è fatta in hardware, dipendesse dal processore ce ne vorrebbe minimo uno da 2Ghz, invece la velocità della connessione ethernet dipende dal processore, ed attualmente i processori che vengono montati su questi dispositivi o su router hanno una velocità di 300-400Mhz .
Per questo tiravo in ballo il wndr3700 che avendo un processore da 680Mhz riesce a fornire una velocità in wifi di 80Mbit (quindi neanche lui 100Mbit sia chiaro), cioè più del doppio di quelli da 300-400Mhz che si fermano a 30Mbit.
Bisogna attendere processori più performanti per non avere limiti nello streaming.


Io vi posso dire una cosa:
con il firmware 558 il playo in riproduzione br non andava oltre i 40Mbit con contenuto fornito da Nas (megabit) collegato tramite LAN 100Mbit e router vecchiotto (è un sitecom di 5 anni fa).
Lo stesso file downloadato da pc, dalla stesso nas e via stesso router, veniva ricevuto dal pc a circa 70Mbit.
Ora con il firmware 728 il playo scarica molto più veloce, va quasi 50Mbit costanti, sufficienti per quasi tutti i BR (ma non per tutti perchè un video blu può arrivare a 54mbit) e quindi alcuni come il fantastico "awater" (:D)di cam.ron scattano.

Ora toccherebbe capire da cosa dipende il tetto dei 50 mbit che sembrano oggi non superabili:il playo è half duplex (e quindi max 50mbit?) nonostante la rete sia full duplex oppure è il procio che per i discorsi che facevate limita la banda?
Speriamo che sia quest'ultimo così con i futuri firmware la situazione potrebbe migliorare.

Tutto ciò nonostante uno degli 8 fili del mio cavo lan di collegamento con il nas sia leggermente danneggiato (provato con tester per lan).

Per tutti gli altri contenuti il playo è una bomba e sono rimasto impressionato dal fatto che riproduca perfettamente i file audio "FLAC" e "APE" e persino alcuni FLAC che mandano in crash il winamp!!!!

Sinceramente sto pensando di comprarne un secondo... ma forse aspetterò un nuovo playo che supporti anche il 3d!

BlackMoon.
13-12-2010, 16:52
@749r
Posso chiederti cosa usi per creare le immagini dei bluray?
Magari sono scalognato io, ma ho provato due BD originali (King kong e HP e il principe mezzosangue) ed entrambi scattano vistosamente..

The_Saint
13-12-2010, 17:33
Posso chiederti cosa usi per creare le immagini dei bluray?
Magari sono scalognato io, ma ho provato due BD originali (King kong e HP e il principe mezzosangue) ed entrambi scattano vistosamente..Se crei un'immagine del BR senza convertire in altro formato, è irrilevante il software che usi...

BlackMoon.
13-12-2010, 17:39
Come temevo, quindi entrambi i bluray superano le capacità del playo?

749r
13-12-2010, 17:57
Se crei un'immagine del BR senza convertire in altro formato, è irrilevante il software che usi...

Il "classico" any.vd hd, li salvo come file (cartella BDMV per capirci), non come iso, in una cartella con un nome che vuoi. aprendola il playo la vede come disco, quindi vai su play folder, non su browse.

Anche io credo che, se non ricodifichi, il software non conti.

749r
13-12-2010, 17:58
Come temevo, quindi entrambi i bluray superano le capacità del playo?

Via lan... , anche se non ho provato credo che via usb non ci siano problemi.

Bovirus
13-12-2010, 19:19
Qualsiasi file (anche in formato Blu-ray) dipende dalla qualità (bitrate) del file e dal tipo di connessione.

USando la conenssione USB diretta non vi è problema di alcun tipo.

BlackMoon.
13-12-2010, 19:45
Io invece avevo problemi anche con l'usb diretto (e un HD sicuramente di velocità sufficiente)
Per questo ho ipotizzato un problema nel decrypt.
Ora sto provando a creare la cartella invece dell'iso.. si sa mai..

Holodoc
13-12-2010, 20:30
ma il cavo ethernet dove bisogna collegarlo poi,al pc o al router?perchè se è al pc significa che poi nessuno può andare in rete visto che nel pc di presa ne ho solo una.questo mi dispiacerebbe,anche perchè dovrei spostarlo dal mobiletto ogni volta


Avendo un router devi ovviamente collegare il Playo al router, come se fosse (e a tutti gli effeti lo è!!!) un altro computer. Se, come penso, sul router hai il DHCP attivato, allora non devi toccare niente sul Playo: pochi attimi dopo che lo hai acceso è già in rete.

Se non hai molta dimestichezza con reti LAN, indirizzi IP, etc puoi condividere i contenuti multimediali presenti sul PC utilizzando un software Media Server UPnP.

Ad esempio, Windows Media Player su Vista e Seven ne ha già uno integrato (si chiama Windows Media Connect). Con XP lo puoi scaricare gratuitamente come add-on di Media Player.

Una volta attivato il Media Server e selezionati i contenuti da condividere in rete, poi non devi fare altro che selezionare Browser nel menu principale dei Playo e cliccare su UPnP per accedere ai file.

Spero di esserti stato utile

BlackMoon.
13-12-2010, 20:59
Io invece avevo problemi anche con l'usb diretto (e un HD sicuramente di velocità sufficiente)
Per questo ho ipotizzato un problema nel decrypt.
Ora sto provando a creare la cartella invece dell'iso.. si sa mai..

A futura memoria, rippando il bluray come cartella (invece che come iso) va come un violino

lordgrifis
13-12-2010, 22:19
Ottimo a sapersi, io non ho ancora mai usato iso bluray ed infatti non ho mai avuto problemi, neanche nei filmati della mia panasonic fullhd a massima qualità, ove il mio core2duo fa fatica.

A futura memoria, rippando il bluray come cartella (invece che come iso) va come un violino

G30
13-12-2010, 22:36
Ho appena aggiornato il playo all'ultimo fw, bootloader 13. Beh, non mi vede piu' il mio hdd esterno.
Ho provato in entrambe le usb ma niente da fare!
Sto scaricando il fw vecchio per un downgrade...chissa' perche' sta facendo cosi'...mi piacevano molto le migliorie apportate dall'ultima rev.

G30
13-12-2010, 23:00
Ops non riesco nemmeno a fare il downgrade...sembra che non riconosca piu' le porte usb, nemmeno in fase di upgrade/downgrade del fw :(

Domani contatto l'assistenza...

bobby75
14-12-2010, 13:11
Differenze principali

Chispet: AMLOGIC 8626 (Dyplo) / Realtek RTD1283 (Playo)
Uscita video Component: SI (Dyplo) / Sì (Playo)
Uscita HDMI: 1.1 (Dyplo) / 1.3 (Playo)
Uscita audio ottica: No /Dyplo) / Sì (Playo)

ma il chipset differente influisce sulle prestazioni?
cosa cambia da hdmi 1.1 a 1.3?
ho letto velocemente le caratteristiche e, connessioni a parte, sembra molto simile al Playo...
però il fattto che abbia l'alloggiamento per un disco da 2,5" ma costi meno mi puzza un po'...
qualcuno ha informazioni o esperienze in merito?
ciao

John Vattic
14-12-2010, 13:38
cut
grazie mille,quando mi arriverà mi metterò all'opera;)

waikiki
15-12-2010, 18:38
scusate ma si possono collegare cuffie al Playo nell'ingresso coassiale?

Bovirus
16-12-2010, 06:29
No. Sono due cose completamente diverse.

waikiki
16-12-2010, 08:19
non si possono collegare quindi?

G30
16-12-2010, 10:53
Ho appena aggiornato il playo all'ultimo fw, bootloader 13. Beh, non mi vede piu' il mio hdd esterno.
Ho provato in entrambe le usb ma niente da fare!
Sto scaricando il fw vecchio per un downgrade...chissa' perche' sta facendo cosi'...mi piacevano molto le migliorie apportate dall'ultima rev.

Ho contattato la 4geek. Mi hanno consigliato di formattare l'hard disk esterno.
Anche se la cosa non trovo abbia tanto senso logico oggi provo a farlo e vi faccio sapere.

John Vattic
16-12-2010, 11:34
ragazzi è possibile collegare il playo direttamente al portatile con il cavo ethernet per sfruttare il suo hard disk interno?senza passare dal router,per intenderci

il playo mi è arrivato ieri,ho installato l'ultimo firmware ufficiale senza problemi,però ora mi sto incasinando con le connessioni ethernet (il manuale non aiuta un granchè,sinceramente).oggi prenderò un cavo da 5 metri per collegarlo al ruoter/pc fisso ma da quanto ho pututo vedere ho come la sensazione che ci saranno intoppi

Bovirus
16-12-2010, 11:43
Non riesco a capire quale "casino" ci possa essere.

Ti conviene collegare il Playo attraverso un hub ethernet o un router ADSL.

E' un apparato di rete standard e quindi le procedure sono le stesse che per qualsiasi altro apparato di rete.

John Vattic
16-12-2010, 11:51
nel senso che avevo provato con il portatile e poi anche con il router ma non ero riuscito a ricavare niente.devo dire che non sono stato tanto a smanettare,oggi prendo il cavo e controllerò meglio
quindi dici che collegarlo direttamente al portatile non si può?

DUSTIN
16-12-2010, 12:02
nel senso che avevo provato con il portatile e poi anche con il router ma non ero riuscito a ricavare niente.devo dire che non sono stato tanto a smanettare,oggi prendo il cavo e controllerò meglio
quindi dici che collegarlo direttamente al portatile non si può?

Collega il playo al router, spegni, riaccendi e lui prenderà l'ip (dhcp abilitato si capisce). Più semplice non si può.


Bovirus ma il supporto a megavideo a quando?:rolleyes:

Bovirus
16-12-2010, 12:04
Si può ma devi avere un cavo incrociato (o il tuo portatile deve incrociare i segnali) e devi impostare sia il pc che il playo con IP statico della stessa classe. Chiarissimo?

Scherzi a parte è solo una inutile complicazione collegare direttamente PC - Playo.

waikiki
17-12-2010, 12:45
come collegare le cuffie al playo?

DUSTIN
17-12-2010, 12:49
come collegare le cuffie al playo?

Ma non ti è stato gia detto che non si puo? :rolleyes: :rolleyes:

D.A.V.I.D.E
17-12-2010, 13:27
Io penso che si possa..tramite l'uscita mini-rca.
Collegare il cavo rca fornito in dotazione al playo e, tramite un adattatore rca-jack così (http://www.bitpower.it/oscom/catalog/images/2547b.jpg), si collegano le cuffie.
Sarebbe meglio collegare cuffie con il regolatore di volume.
O collegare le cuffie direttamente alla TV!

qdeltufo
17-12-2010, 16:02
certamente il playo ha un browser da qualche parte , ma sara' reso inaccessibile.
E' chiaro che non e' necessario e forse qualcuno penserà che un browser non e' tipico di un medicenter, ma , la domanda rimane....perche' no?
magari per la cache si puo' fare riferimento ad un qualsiasi direttorio ..
insomma, non c redo che ci sia un impedimento hardware.
con un browser si potrebbe accedere a megavideo, scrivere e leggere email, serfare ecc...

perche' no??

Bovirus
17-12-2010, 16:47
Per il semplice motivo che il playo è un media player.

Non è un pc e non è nato per fare quelal funzione.
Le funzioni a parte il play dei formati video sono funzione accessorie.

waikiki
17-12-2010, 18:14
l'ho preso da c-h-l , per l'estensione della garanzia che gli devo inviare?Ho in mano solo il foglio di bartolini e domani scadono i 5 giorni!

D.A.V.I.D.E
17-12-2010, 18:49
Devi inviare copia della fattura! Ti è già arrivato? La fattura dovrebbe essere all'interno del pacco, oppure te l'ha spedita il venditore via email.

waikiki
17-12-2010, 19:40
dentro il pacco c'è nulla, chl non mi ha inviato nessuna fattura, ho solo il foglio di bartolini.
Tra l'altro cercando di fare la registrazione ora il sito non va si blocca alla pagina in cui chiede i dati andando in timeout.
Come devo fare visto che chl riapre lunedi e domani sono scaduti i 5 giorni?:cry: :muro:

Bovirus
17-12-2010, 20:48
Guarda che non sono così fiscali sui 5 giorni.

Manda una mail a 4geek facendo presente il problema.

waikiki
17-12-2010, 20:52
Vorrei chiedere, visto che avrei intenzione di spostare il playo spesso da una stanza all'altra per non staccare e riattaccare il cavo d'alimentazione ne posso comprare un altro di cavo, quale serve?
Inoltre la storia del surriscaldamento mi rpeoccupa quando farà caldo visto che il tv e il playo stesso lo metterò in un mobile che è aperto solo davanti :(

Cmq una piccola curiosità, l'ho comprato da chl, ma c'era sull'imballagio una etichetta e lo spago di youbuy, cioè questi qui comprano da youbuy e rivendono....
Dentro lo scatolo niente fattura.

.:Moro21:.
17-12-2010, 22:00
io mi sto alquanto incazz@ndo... è più di una settimana e mezzo che non ho ricevuto risposta da 4geek per i miei problemi...
almeno avere una risposta automatica che mi tranquillizzi sul ricevimento della mia mail..niente..

mah..

waikiki
17-12-2010, 22:06
ma il seriale qual è quello sotto il codice a barre? dice che è errato:muro:

Bovirus
18-12-2010, 07:03
@waikiki
Il problema del surrsicaldamento del Playo non l'ho mai avuto.
Richiama CHL e pretendi o scontrino o copia fattura

@Moro21
Hai provato a chiamare il numero verde di 4geek dell'assistenza?

.:Moro21:.
18-12-2010, 09:58
@waikiki
Il problema del surrsicaldamento del Playo non l'ho mai avuto.
Richiama CHL e pretendi o scontrino o copia fattura

@Moro21
Hai provato a chiamare il numero verde di 4geek dell'assistenza?

purtroppo no...avevo avviato sia la chat che la telefonata...il primo a rispondermi è stato qualcuno in chat...quindi ho chiuso lì la telefonata....

lunedì se ho tempo, lavoro permettendo, chiamo..

waikiki
18-12-2010, 11:24
dove sta il seriale per estendere la garanzia

waikiki
18-12-2010, 12:47
oltre a chiedervi la questione del seriale, posso collegarci un tv sony trinitron in che modo?

John Vattic
18-12-2010, 14:00
allora,sono riuscito ad andare in rete col playo (ho visto youtube,il meteo e altre cose,molto bello....guardando quanto è piccolo non si direbbe che fa tutte ste cose:D ) e sono riusicto ad entrare nell'hard disk del portatile facendo prima la condivisione dei file (tasto destro sull'hard disk,condivisione e protezione).il cavo lungo ethernet non l'ho trovato,in compenso però mi sono portato a casa un hard disk esterno WD da 1 terabit,quindi sono quasi apposto.

ora però ho un problema con un film:
nel mio pc è salvato un film in bluray che pesa circa 40 gb e vorrei vederlo tramite playo,ma il problema è che non so che cartelle dovrei mettere dentro all'hard disk esterno.
praticamente c'è la cartella del film con all'interno due cartelle "Bdmv" e "Certificate".all'interno di "bdmv" ce ne sono altre di cartelle,invece su certificate ho visto che ci sono parecchi file anydvd.
ho provato ad aprire tutto con vlc ma si pianta dopo poco,invece se gli do solo la cartella "stream" che è all'interno di quella bdmv,il film parte subito.

oltre a chiedervi la questione del seriale, posso collegarci un tv sony trinitron in che modo?
il seriale lo trovi sotto al playo,c'è scritto serial no:....
nella scatola c'è il cavo per collegarlo alle tv a tubo catodico.se la tv non ha quei 3 ingressi penso basti un adattatore scart

dratta
18-12-2010, 15:13
@John Vattic
S'è sprotetto da protezioni fà tutto il Playo altrimenti scordatelo di visionarlo.

John Vattic
18-12-2010, 15:37
@John Vattic
S'è sprotetto da protezioni fà tutto il Playo altrimenti scordatelo di visionarlo.
sto passando tutto il contenuto sull'hard disk esterno,vediamo cosa ne esce fuori

Bovirus
18-12-2010, 16:21
Il Blu-ray andrebbe trasformato o in file ISO o rippato come file .MKV.

dratta
18-12-2010, 16:35
Mi spiace contradirti ma legge anche in cartella, ovvio che abbia le prerogative che dicevo a: John Vattic. A me li legge perfettamente. anche con le iso , come affermi; ovvio senza menù al contrario dei Dvd

Bovirus
18-12-2010, 17:13
Infatti non ho detto che non li legge in cartella.
Può leggerlo anche come cartella ma come praticità devi ricordarti in che cartella andare e su quale file eseguire il Play.
Considerando che i file Blu-ray sono "ovviamente" protetti sia per questioni di protezione che di praticità e di dimensione file conviene ripparli in .MKV.

dratta
18-12-2010, 17:24
Basta posizionarsi sulla cartella che il Playo indica folder e riproduce.
Chiedo venia se insisto.
Ciao

John Vattic
18-12-2010, 17:59
Il Blu-ray andrebbe trasformato o in file ISO o rippato come file .MKV.
qualcuno aveva trovato nel film degli scatti con l'iso,lo avevo letto qualche pagina indietro.ecco perchè non l'ho trasformato in iso.

cmq ho buttato dentro tutto e il film viene letto (mi esce play folder-browser folder,nella cartella principale con scritto il nome del film),solo che c'è un problema.durante il film,mi esce come il making off...cioè vedo spezzoni di video dove c'è gente che parla e ti fa vedere come è stato creato.tra l'altro,durante questo,non sento le voci delle persone che parlano ma i suoni del film in sottofondo
adesso provo con powerdvd per vededere se dipende dal film.ho provato con vlc non mi convince molto (non parte) e neanche kmplayer

waikiki
19-12-2010, 08:43
grazie vattic, ma e' normale che l'alimentatore del playo fischietta soprattutto se collegato ad una scarpetta?:(

Bovirus
19-12-2010, 09:24
Ammazza che definizioni...("fischietta" e "scarpetta")

Intendi che l'alimentatore emette un ronzio quando collegato ad una multipresa (in gergo "ciabatta")?
Sì è normale sia con ciabatta che senza.

waikiki
19-12-2010, 09:33
azz normale,cioe' uno si deve sentire il ronzio? che bella cosa:( cmq grazie bovirus
vi chiedo una cosa


dato che uso spesso l'hd mypassport che sposto tra le stanze quali sono le precauzioni, mi capita qualche volta di muovere l'hd acceso per sistemarlo vicino il tv, si danneggia cosi' vero?

John Vattic
19-12-2010, 11:16
niente,non funziona un piffero,neanche con powerdvd

adesso vorrei trasformare queste cartelle in iso e vedere come va.che programma usate voi?

di questo film ho anche la versione mkv,che è 1920x800,il blueray invece è 1920x1080.come mai questa differenza?forse perchè nel film in mkv sono state calcolate anche le bande nere?

ChiHuaHua86
19-12-2010, 11:19
io ci ho attaccato un disco da 3,5" da 2tb, lo legge bene ma ci impiega tipo 30 secondi a riconoscerlo, credo per colpa dello stanby del disco stesso, esiste un modo per diminuire il tempo o addirittura eliminare lo stanby?

dratta
19-12-2010, 11:44
@John Vattic
Il blu-ray è protetto quindi non lo vedi. Questa non è la sede per indicare quali programmi utilizzare.

John Vattic
19-12-2010, 13:16
protetto?allora come è possibile che si vede sul playo....
ho chiesto come fare l'iso della cartella per vedere se cambia qualcosa,sopratutto sul fatto dei making off che spuntano durate la visone.cioè,adesso non si può?
il playo legge i file iso ma non si può sapere con cosa bisogna farli.ah,bè,interessante.

dratta
19-12-2010, 14:03
Con nero scegliendo l'opzione iso (no nrg) oppure passarlo con altro software tipo dvdfab

The_Saint
19-12-2010, 14:04
ho chiesto come fare l'iso della cartella per vedere se cambia qualcosa,sopratutto sul fatto dei making off che spuntano durate la visone.cioè,adesso non si può?
il playo legge i file iso ma non si può sapere con cosa bisogna farli.ah,bè,interessante.http://www.dvdfab.com/download.htm

Chiudiamo qui però, siamo fuori tema... ;)

auggie78
19-12-2010, 16:38
@auggie78
L'antenna dell'Extreamer non fa parte della lista di compatibilità (vedi primi post). Come per i router non cambia quasi nulla anche usando un'antenan esterna. La qualità del segnale è funzione della distanza/degli ostacoli e di altri reti wifi nelle vicinanze.

come no?

ha sempre il chipset 8191su come le altre chiavette dlink dwa-131 o sitecom wl-352.
sbaglio o queste funzionano?

John Vattic
19-12-2010, 17:25
alla fine ho risolto con imgburn (con dvdfab mi dava sempre processo fallito quando cliccavo su avvia....) però la storia è rimasta sempre quella.ho provato a vedere se questo fatto ha qualcosa a che fare con il multiangolo del playo ma non era questo il problema.
boh

waikiki
19-12-2010, 18:50
Ho constatato che ci sono alcuni avii che il playo non legge, incomprensibile che programma posso usare per visualizzarvi i codec oltre a gspot?

Bovirus
19-12-2010, 19:47
Usa MediaInfo.

Usa i trailer indicati nei primi post.

Se quelli funzionano (nel 99% dei casi) vuol dire che i file AVI con problemi sono fuori standard.

Bovirus
20-12-2010, 17:19
Inserita in prima pagina i firmware 729 modificati.

Vedi prima pagina per info modifiche.

.:Moro21:.
20-12-2010, 22:45
questa la mail che ho scritto a 4geek..

alve,
le invio come richiestomi le problematiche riscontrate:

1_ effettuando l'aggiornamento del firmware all'ultima versione 729 mi da alcuni problemi sulla mia tv (PHILIPS 32pf5331 hd ready - 720p max)
le spiego, prima con il 558 quando andavo a selezionare la risoluzione da usare potevo selezionarne una qualsiasi e il playo la impostava senza problemi, anche se con il 558 impostavo 1080p il playo la settava e potevo usarlo senza problemi.
ora con il 729 se imposto una risoluzione superiore ai 576p il playo emette un fruscio
tecnicamente mi dovrebbe dare la possibilità di impostare almeno i 720p, risoluzione massima supportata dalla mia tv..ma se metto 720p rimane il fruscio

quindi se seleziono 478p, 576p non cè nessun problema, il playo la setta, riavvio e nessun fruscio..mentre se ne seleziono una superiore fruscio a non finire
anche se seleziono hdmi automatico idem come sopra
mi chiedevo se questo fruscio "fosse" una limitazione per far capire all'utente la massima risoluzione disponibile..però non sarebbe il mio caso in quanto almeno mi dovrebbe dare la possibilità di settare 720p

. poi ho fatto altre prove cioè di collegare il playo ad una tv led nuova che supporta i 1080p..come lo attacco va tutto bene e nessun tipo di fruscio

. per vedere se eventualmente fossero le prese hdmi della mia tv ad avere problemi ho attaccato anche il pc ad esse ma senza nessun problema

. ho cambiato cavo hdmi e non cambia niente


2_ all'accensione, a volte, vedo delle strisce verdi a sinistra del logo, volevo solo sapere se era normale oppure no... non che mi diano fastidio...

3_ volevo segnalare un'anomalia (secondo il mio modo di vedere):
quando si è nel menù per il wifi che ti da i tre tipi di settaggi, se vuoi tornare indietro cioè alla schermata dove cè l'opzione per il cavo, il wifi, ftp, samba e company non ti fa tornare indietro...
nè con il tasto home, ne con la freccia su
ti tocca uscire e rientrare nel menu se devi fare ulteriori cambiamenti alle altre voci del network setting
spero di fare cosa gradita

in attesa di vs risposte, porgo cordiali saluti

video allegato:
http://www.mediafire.com/?2i9gy5fyt1yyq0f
---------------------------------------------------------

la risposta è stata che loro non hanno avuto segnalazioni... mi hanno detto giusto di controllare i miei ingressi hdmi che versione sono..non chiedetemi a che pro dato che credo che dal lato fw non sia cambiato niente riguardo l'hdmi così come nella mia tv...

se qualcuno ha qualche idea mi dica... non mi voglio rassegnare...al limite downgraderò..però che due @@...

waikiki
21-12-2010, 14:20
certo ragazzi che il ronzio dell-alimentatore e' fastidiosissimo:muro:

Waldos
21-12-2010, 15:26
vi siete accorti che con la 729 è stato inserito l'effetto Ken Burns per la visualizzazioni di foto?
non sempre adatto ma spesso piacevole ...

DUSTIN
21-12-2010, 17:38
certo ragazzi che il ronzio dell-alimentatore e' fastidiosissimo:muro:

mai sentito

John Vattic
21-12-2010, 18:57
pure io non ho mai sentito ronzii dall'alimentatore.boh

cmq,sapete percaso in base a che cosa si attivano i 24hz?
io nel playo li ho attivati ma in alcuni film vedo che non si attivano.
ma la cosa strana è che,sempre con lo stesso film,in bluray non mi esce a 24hz,mentre con l'mkv va a 24hz.:confused:
ho 2 bluray poi,ed entrambi a quella frequenza non ci vanno con l'impostazione attiva sul playo,invece con le puntate di suoth park che ho vedo che la tv si mette a 24hz.
non è strano?

waikiki
22-12-2010, 16:06
Ammazza che definizioni...("fischietta" e "scarpetta")

Intendi che l'alimentatore emette un ronzio quando collegato ad una multipresa (in gergo "ciabatta")?
Sì è normale sia con ciabatta che senza.

:confused: :confused:

D.A.V.I.D.E
22-12-2010, 17:39
Bovirus intende dire che il ronzio dell'alimentatore è normale, non dipende dal fatto che lo hai attaccato ad una multipresa (AKA ciabatta)!
Comunque, almeno nel mio, il ronzio non è mai fastidioso...si sente solo avvicinando l'orecchio all'alimentatore.

stabilo
22-12-2010, 22:08
ciao a tutti, desidero sapere come collegare il pc al playo, mi spiego meglio. dal playo al pc è cosa facile, mentre se voglio accedere alle cartelle dell' hd che ho inserito sul playo cosa devo fare????.da pc stesso. in poche parole senza alzarmi e andare a prendere il playo e poi scaricare i film sulla cartella con cavo usb, lo vorrei fare tutto dal pc che procedura devo eseguire?? grazie a chi mi risponde

Bovirus
23-12-2010, 06:01
E' fondamentale quando si fanno richieste essere il più precisi nei dettagli della propria configurazione.
Richieste senza dettagli non sono gestibili.
Nel tuo caso non è stata nessuna indicazione sul sistema operativo usato dal tuo pc.

Il Playo è un prodotto di rete con un suo IP e che viene pubblicato sulla rete come HMB nel gruppo WORKGROUP (default).
Se il tuo PC non ha lo stesso gruppo di lavoro non vi vedrete mai.
Verifica nel tuo sistema operativo in che gruppo di lavoro sei, poi imposta lo stesso gruppo nel Playo (nelle impostazioni del servizio SAMBA).

Sfogliando dalla rete il tuo gruppo di lavoro, vedrai anche HMB (Il Playo) e il contenuto al suo interno.

stabilo
23-12-2010, 07:27
E' fondamentale quando si fanno richieste essere il più precisi nei dettagli della propria configurazione.
Richieste senza dettagli non sono gestibili.
Nel tuo caso non è stata nessuna indicazione sul sistema operativo usato dal tuo pc.

Il Playo è un prodotto di rete con un suo IP e che viene pubblicato sulla rete come HMB nel gruppo WORKGROUP (default).
Se il tuo PC non ha lo stesso gruppo di lavoro non vi vedrete mai.
Verifica nel tuo sistema operativo in che gruppo di lavoro sei, poi imposta lo stesso gruppo nel Playo (nelle impostazioni del servizio SAMBA).

Sfogliando dalla rete il tuo gruppo di lavoro, vedrai anche HMB (Il Playo) e il contenuto al suo interno.

Grazie x aver risposto, il mio sistema operativo è xp, il gruppo di lavoro sul playo "WORKGROUP" lo vedo benissimo lo riconosce, adesso come fare dal pc accedere al playo??grazie ciao e auguri a tutti. Buone feste

Bovirus
23-12-2010, 09:04
Questa è una funzionalità dipendente dal sistema operativo del tuo pc.

Risorse di rete -> vedi i pc e tra cui ci dovrebbe essere anche HMB.

Pisuke_2k6
23-12-2010, 09:52
come si fa sul playo a vedere le previsioni meteo ?

Bovirus
23-12-2010, 10:20
Browser -> Internet (IMS)
Trovi tra l'altro le rpevisioni meteo (devi essere collegato in rete e avere l'ADSL)

auggie78
23-12-2010, 10:41
ho appena preso il playo e installo il firmware 729.
ora volevo estendere le funzionalità al wifi e collegarlo con la rete di casa.
qualcuno di voi ha comeprato la penna wifi dlink dwa-131 con chpset rtl8192su o la sitecom wl-352 o wl-353 e mi sa dire se sono perfettamente compatibili con il playo?
(leggendo la discussione e vedendo il chipset direi di si, ma vorrei avere una prova da chi ce l'ha effettivamente!)
oggi pomeriggio esco per andarle a comperare, mi servirebbe una risposta quanto prima. grazie!

Pisuke_2k6
23-12-2010, 10:42
Browser -> Internet (IMS)
Trovi tra l'altro le rpevisioni meteo (devi essere collegato in rete e avere l'ADSL)

OK GRAZIE. devo aggiungere qualche sito in particolare?

Bovirus
23-12-2010, 10:59
Quale sito? In che senso.

Scegli previsioni del tempo - Europa - Italia - e quindi la tua città e ti fa vedere le previsioni del temmpo.

Pisuke_2k6
23-12-2010, 11:34
ah ok. stasera ci guardo

stabilo
23-12-2010, 14:55
Questa è una funzionalità dipendente dal sistema operativo del tuo pc.

Risorse di rete -> vedi i pc e tra cui ci dovrebbe essere anche HMB.

vado su risorse di rete nn vedo nessun hmb devo settare qualcosa anche sul playo??? vedo solo la cartella che ho messo sul pc da condividere con il playo. ciao grazie

auggie78
23-12-2010, 18:17
ho appena preso il playo e installo il firmware 729.
ora volevo estendere le funzionalità al wifi e collegarlo con la rete di casa.
qualcuno di voi ha comeprato la penna wifi dlink dwa-131 con chpset rtl8192su o la sitecom wl-352 o wl-353 e mi sa dire se sono perfettamente compatibili con il playo?
(leggendo la discussione e vedendo il chipset direi di si, ma vorrei avere una prova da chi ce l'ha effettivamente!)
oggi pomeriggio esco per andarle a comperare, mi servirebbe una risposta quanto prima. grazie!

visto che nessuno si è degnato di rispondermi posso confermare che la chiavetta wifi dlink dwa-131 funziona perfettamente con il playo. l'ho presa oggi da Euronics a 24,9 euro

grazie per l'interesse mostrato:mc:

Pisuke_2k6
23-12-2010, 18:45
OK GRAZIE. devo aggiungere qualche sito in particolare?

scusa ma quando faccio browser.. io internet non lo vedo.. perche? eppure e' in rete.. devo installare un firmware particolare?
l ultimo mi sembra l ho aggiornato ad agosto.. se si mi diresti dove prenderlo?
grazie

Pisuke_2k6
23-12-2010, 18:45
ho letto qui www.4geek.it/downloads/Riconoscere_bootcode.doc che si deve riconoscere il boot code. io ho 13l200 .....

scaricato firmware.fatto tutto. grazie

matrizoo
23-12-2010, 21:04
ma scusate l'ignoranza che regna sovrana nella mia mente...
ma come diavolo si fa a configurare?
l'ho scollegato dalla tv, convinto che seduto sul mio bel divano potessi collegarlo al pc per smanettare con configurazioni varie e per aggiornargli il firmware...
premetto che fino ad ora lo utilizzavo così come mamma l'ha fatto, ossia collegato alla tv e con un hd esterno.
ora gli ho inserito la chiavetta "Wlan 11g wireless adapter" che avevo comprato al tempo...ma dove devo andare per configurarlo?:confused:
pensavo di poterlo trattare come un router:help:

matrizoo
24-12-2010, 00:12
ma scusate l'ignoranza che regna sovrana nella mia mente...
ma come diavolo si fa a configurare?
l'ho scollegato dalla tv, convinto che seduto sul mio bel divano potessi collegarlo al pc per smanettare con configurazioni varie e per aggiornargli il firmware...
premetto che fino ad ora lo utilizzavo così come mamma l'ha fatto, ossia collegato alla tv e con un hd esterno.
ora gli ho inserito la chiavetta "Wlan 11g wireless adapter" che avevo comprato al tempo...ma dove devo andare per configurarlo?:confused:
pensavo di poterlo trattare come un router:help:

mi rispondo da solo:D
ok, l'ho collegato alla tv del salotto per configurarlo, ho aggiornato all'ultimo firmware, l'ho messo in rete wireless ma non capisco come fare a vedere i file condivisi nella mia rete...
ho un pc sempre acceso che fa da server con xp, da cui condivido una serie di file...come faccio a farli vedere al nostro playo?
nelle connessioni di rete lo vedo nel gruppo mshome (l'ho cambiato io, prima era in workgroup) ma non dovrebbe vedere i file condivisi in automatico?
mi date una mano??:cry:

Bovirus
24-12-2010, 07:32
ho letto qui www.4geek.it/downloads/Riconoscere_bootcode.doc che si deve riconoscere il boot code. io ho 13.....

Ls stesse cose sono scritte anche nel primo post.

D.A.V.I.D.E
24-12-2010, 09:15
visto che nessuno si è degnato di rispondermi...

Hai pensato che forse nessuno ha acquistato e/o provato le chiavette dlink o sitecom da te menzionate?
Forse per questo nessuno ti ha risposto.
Cmq grazie per il contributo: ora sappiamo che anche la dlink dwa-131 funziona :)

Auguri a tutti!!

Pisuke_2k6
24-12-2010, 09:58
Ls stesse cose sono scritte anche nel primo post.

mettero' degli occhiali piu spessi :) cmq ho letto che supporta appieno i lettori dvd esterni.. (of course per leggere dvx mkv)... come va la discussione sulla famosa libreria linux per leggere i dvd video?

ciao e buon natale

Bovirus
24-12-2010, 10:17
Siamo conciati male ... se non riesci a vedere il titolo in rosso grassetto (eheheh)

Di che libreria Linux stiamo parlando?

Pisuke_2k6
24-12-2010, 10:22
Siamo conciati male ... se non riesci a vedere il titolo in rosso grassetto (eheheh)

Di che libreria Linux stiamo parlando?

senza contare la moglie che vuole vedere sky . avevo 10 minuti per aggiornare:D magari ricordo male che si parlava tempo fa di una libreria che permetteva di vedere i dvd sul playo e sul fatto che fosse legale o meno.. non ricordo

DUSTIN
24-12-2010, 11:49
visto che nessuno si è degnato di rispondermi posso confermare che la chiavetta wifi dlink dwa-131 funziona perfettamente con il playo. l'ho presa oggi da Euronics a 24,9 euro

grazie per l'interesse mostrato:mc:

Dovresti degnarti tu di usare il tasto cerca, c'è un post con tutti i tipi di chipset e chiavette compatibili.

waikiki
24-12-2010, 17:28
Da una attenta analisi,mi sono accorto che il ronzio proviene dall'alimentare;questo problema e' stato riscontrato da vari utenti;che sia una serie difettosa?Spero che la 4Geek provveda alla sostituzione.

Il difetto del ronzio ce l'ha anche L'ALIMENTATORE del mio playo ed e' INSOPPORTABILE!
Lo dicevo io e qui qualcuno mi dava del visionario :rolleyes:
Io credo che sia truffaldino distribuire e vendere una serie difettosa invece di ritirarla dal mercato. Guarda caso io il playo con l'alimentatore rumoroso l'ho preso in offerta speciale da chl e mi son visto recapitare un pacco che aveva lo spago di Youbuy.:confused:
Ed e' scandaloso che 4geek pretenda che il cliente si sobbarchi i costi della spedizione e addirittura faccia problemi con la garanzia invece dis cusarsie provvedere alla sostituzione immediata del prodotto a domicilio

dratta
24-12-2010, 17:43
beh... allora io sono stato fortunato, il mio non è rumoroso

DUSTIN
24-12-2010, 18:53
Il difetto del ronzio ce l'ha anche L'ALIMENTATORE del mio playo ed e' INSOPPORTABILE!
Lo dicevo io e qui qualcuno mi dava del visionario :rolleyes:
Io credo che sia truffaldino distribuire e vendere una serie difettosa invece di ritirarla dal mercato. Guarda caso io il playo con l'alimentatore rumoroso l'ho preso in offerta speciale da chl e mi son visto recapitare un pacco che aveva lo spago di Youbuy.:confused:
Ed e' scandaloso che 4geek pretenda che il cliente si sobbarchi i costi della spedizione e addirittura faccia problemi con la garanzia invece dis cusarsie provvedere alla sostituzione immediata del prodotto a domicilio

:rolleyes: :rolleyes: odor di troll

waikiki
24-12-2010, 20:55
dustin ma scherzi???Non si sente nemmeno l'audio via HDMI solo tramite composito!
Il mio Playo quando e' in standby fa un rumore fastidiosissimo proveniente dall'alimentatore e visto che non e' il primo caso leggendo il web mi chiedo quale sia la serieta' di una ditta che mette in distribuzione una serie di alimentatori chiaramente fallata.Ah dimenticavo mi sono iscritto da 7 giorni e 4geek non mi ha mai risposto. Mi immagino cosa e se risponderebbero in merito ad una doverosa sostituzione del prodotto che dovrebbero fare.:confused:
Aggiungo i due file che il playo INCOMPRENSIBILMENTE non mi legge:
1)Avi Mpeg-4 Visual(3ivx) 1645 kbps,720x576(5/4),at 25000 fps. "video non supp"

2)Avi Mpeg-4 Visual(Divx5) 781 kbps,720x576(5/4),at 25000 fps. "file non valido"

Il firmware che ho e' C448LP_1P00C_100111a_1114G -> 4geek - Build 448 - 11.01.2010

Bovirus
25-12-2010, 08:18
@waikiki
Coem ti ho scritto qualche post fa fai attenzione al modo in cui segnali le cose.

La serietà di un'azienda? Una serie di alimentatori chiaramente fallata?
Prima di fare queste asserzioni ti invito ad avere dei seri argomenti per poterne fare (e tu non ne hai)

1) Alimentatori
Il problema alimentatore ci può stare.
Ma non è detto come dici tu che siano tutti così.
Infatti qualcuno ti ha risposto che non è così (anche il mio non ronza)
Tutti gli alimentatori [b][u]di tutte le apparcchiature elettroniche [u][b] sono prodotti calcolato al limite per risparmiare e sulla quantità ci sta che qualcuno abbia qualche problema.
Basta sfruttare i propri diritti come consumatore e farselo sostituire (con costi di spedizione a carico del venditore).
PS: il tuo riferimento per la garanzia dovrebbe esser CHL e non Youbuy (CHL per legge dev occuparsene e gestire loro la resa a Youbuy)
Cosa credi che dovrebbe fare un'azienda grossa o piccola che sia?
Controllare tutti gli alimentatori prodotti?
Siamo seri e considera che in tutte le produzioni si fanno controlli a campione e non su tutto il lotto.

2) Serietà di un azienda
Come scritto in precedenti post ci potrebbero essere n problemi per la mancata tempestiva risposta (feste, problemi con il server, etc.).
Hai provato a chiamare il numero verde?

Le persone tendono a vedere sempre le cose da un lato negativo e non fanno i confronti con altre situazioni peggiori.

4geek ha un numero verde (gratis), altre società hanno numeri 199 a pagamento epr l'assistenza.

4geek ha una mail e un forum di supporto, altre società non hanno nè l'uno nè l'altro.

D.A.V.I.D.E
25-12-2010, 10:01
...Ed e' scandaloso che 4geek pretenda che il cliente si sobbarchi i costi della spedizione e addirittura faccia problemi con la garanzia invece dis cusarsie provvedere alla sostituzione immediata del prodotto a domicilio

Non capisco questa tua affermazione. Se dici che 4geek non ti ha ancora risposto, da dove deduci quello che hai scritto??? :confused:

Se hai registrato il prodotto al club 4geek entro 5 giorni dall'acquisto, hai il pick&return + quick RMA: tu non devi sostenere alcuna spesa...loro pagano il corriere che viene a prendersi il tuo playo difettoso, e loro pagano la rispedizione del prodotto riparato o sostituito.

Ah si, devi stampare un documento (che ti inviano via email) per applicarlo sul pacco, e usare un po' di scotch per imballare il pacco (spesa: qualche centesimo di euro :D )

Come ha detto Bovirus, un po' di ritardo è normale in questo periodo!

Comunque, se vuoi conoscere la mia esperienza con l'assistenza 4geek, leggi i miei post alle pagine 89-90-91 :)

obogsic
25-12-2010, 10:54
Ragazzi auguro buon natale a tutti e scrivo per far presente che il mio alimentatore del playo (preso in offerta a 69 euro qualche mese fa da youbuy) non fa assolutamente alcun rumore.
Wakiki per caso hai collegato tutto ad una presa multipla o a una ciabatta?
Se si prova a mettere l'ali del playo direttamente alla presa a muro.
Ciao!

waikiki
25-12-2010, 12:31
ho provato ma nulla il rumore lo fa in standby, l'hdmi non trasmette l'audio e i due file incomprensibilmente non li legge "video non supp" e "file non valido"

stabilo
25-12-2010, 12:50
mi rispondo da solo:D
ok, l'ho collegato alla tv del salotto per configurarlo, ho aggiornato all'ultimo firmware, l'ho messo in rete wireless ma non capisco come fare a vedere i file condivisi nella mia rete...
ho un pc sempre acceso che fa da server con xp, da cui condivido una serie di file...come faccio a farli vedere al nostro playo?
nelle connessioni di rete lo vedo nel gruppo mshome (l'ho cambiato io, prima era in workgroup) ma non dovrebbe vedere i file condivisi in automatico?
mi date una mano??:cry:

per far vedere le tue cartelle che hai sul pc direttamente al playo devi andare sulle cartelle che vuoi condividere fai tasto destro vau su condivisione e flegga le due caselle condivisione di rete e protezione, poi ok ed il gioco e fatto, vedrai che lacartella assume una forma diversa conuna mano che la regge. poi il playo devi settare ip in automatico, naturalmente devi avere il cavetto ethernet inserito che dal tuo router gli da alimentazione. diversamente fai tutto con la chiavetta.

obogsic
25-12-2010, 19:41
ho provato ma nulla il rumore lo fa in standby, l'hdmi non trasmette l'audio e i due file incomprensibilmente non li legge "video non supp" e "file non valido"

A questo punto potrebbe essere difettoso se file che ad altri legge a te non vanno.
Aggiornato il firmware non credo ci sia molto altro da provare.
Solo che ho paura che, essendo nel periodo natalizio, andrai incontro a qualche lungaggine...

Bovirus
25-12-2010, 20:25
Cosa vuol dire l'HDMI non trasmette l'audio?
Hai provato con i file campione dei primi post?

John Vattic
26-12-2010, 13:19
cmq,sapete percaso in base a che cosa si attivano i 24hz?
io nel playo li ho attivati ma in alcuni film vedo che non si attivano.
ma la cosa strana è che,sempre con lo stesso film,in bluray non mi esce a 24hz,mentre con l'mkv va a 24hz.:confused:
ho 2 bluray poi,ed entrambi a quella frequenza non ci vanno con l'impostazione attiva sul playo,invece con le puntate di suoth park che ho,vedo che la tv si mette a 24hz.
non è strano?

ragazzi non lo sapete neanche voi?:(

dratta
26-12-2010, 13:40
Scusa hai un TV. HD? Se sì lo vedi dalle info tv.

obogsic
26-12-2010, 14:11
L'impostazione di cui parli penso sia la 24p, che va usata quando vedi i blueray, che appunto vanno a 24 frame per secondo.
Se non l'attivi vedi i film con dei miscroscatti.
Non ha senso attivare l'opzione con video da tv o altre fonti che sono a 30 fps o 25 (come il nostro sistema, il pal).

John Vattic
26-12-2010, 15:50
questi 24p nella tv si attivano (poi posso anche disattivarli,volendo) quando il playo manda il segnale a 24hz,quindi se il playo non manda il segnale con questa frequenza il film lo devo vedere normalmente,a 60hz
vi spiego meglio:nei film che posto qua sotto vedrete che non tutti vengono mandati dal playo a 24hz e il motivo non lo so,per questo chiedo a voi.il playo ha sempre i 24 hz attivi nell'impostazione

Inception bluray full:23,976 fps non va a 24hz
Inception mkv 1920x800 23,976 fps si vede a 24hz
Shrek e vissero felici e contenti bluray full:23,976 fps non va a 24hz
Buried mkv:1920x848 23,976 fps si vede a 24hz

poi ne ho altri ma sono a 25fps,che da quanto ho capito i 24hz non si attivano nei video perchè hanno un frame superiore ai 23,976.il problema è: perchè nei bluray non va a 24hz?

stabilo
26-12-2010, 20:34
Qualcuno x cortesia puo scrivere i settaggi che servono per accedere al playo hd esterno ...... dal pc.
inoltre sapete come collegarsi con telnet?? che impostazione, stringa o varie inserire una volta aperto telnet????.
grazie

waikiki
26-12-2010, 21:57
Cosa vuol dire l'HDMI non trasmette l'audio?
Hai provato con i file campione dei primi post?

vuold rie che collegando il playo via hdmi l'audio non lo sento

Aggiungo i due file che il playo INCOMPRENSIBILMENTE non mi legge:
1)Avi Mpeg-4 Visual(3ivx) 1645 kbps,720x576(5/4),at 25000 fps. mi dice "video non supp"

2)Avi Mpeg-4 Visual(Divx5) 781 kbps,720x576(5/4),at 25000 fps. mi dice "file non valido"

Il firmware che non ho aggiornato e che ho ho e' C448LP_1P00C_100111a_1114G -> 4geek - Build 448 - 11.01.2010

Pring
27-12-2010, 00:57
Salve a tutti, qualcuno sa se questo apparecchio supporta il Dolby True HD?
Grazie! ;)

Bovirus
27-12-2010, 06:20
vuold rie che collegando il playo via hdmi l'audio non lo sento

Aggiungo i due file che il playo INCOMPRENSIBILMENTE non mi legge:
1)Avi Mpeg-4 Visual(3ivx) 1645 kbps,720x576(5/4),at 25000 fps. mi dice "video non supp"

2)Avi Mpeg-4 Visual(Divx5) 781 kbps,720x576(5/4),at 25000 fps. mi dice "file non valido"

Il firmware che non ho aggiornato e che ho ho e' C448LP_1P00C_100111a_1114G -> 4geek - Build 448 - 11.01.2010

Se vuoi segnalare i problemi, prima aggiornna al 729.

Quindi prova i file campione e prova se funzionano.

Se i fiel campione funzionano vuol dire che quei file sono codificati in maniera errata (è stato spiegato varie volte nel thread)

D.A.V.I.D.E
27-12-2010, 09:46
vuold rie che collegando il playo via hdmi l'audio non lo sento...
Il firmware che non ho aggiornato e che ho ho e' C448LP_1P00C_100111a_1114G -> 4geek - Build 448 - 11.01.2010

Nelle opzioni del playo hai settato l'uscita audio digitale su HDMI?
Con i firmware vecchi devi scegliere se fare "uscire" l'audio digitale da HDMI o da coassiale

waikiki
27-12-2010, 10:16
Se vuoi segnalare i problemi, prima aggiornna al 729.

Quindi prova i file campione e prova se funzionano.

Se i fiel campione funzionano vuol dire che quei file sono codificati in maniera errata (è stato spiegato varie volte nel thread)

non ho la usb pen, ho solo un wd passport che e' NTFS

Bovirus
27-12-2010, 10:33
E questo cosa centra scusa?
Per favore cerco di essere preciso nelle tue indicazioni.

waikiki
27-12-2010, 11:11
non posso aggiornare il firmware perch[ non ho un drive usb partizionato in FAT32. E poi devo aggiornare il firmware per sentire l'audio e vedere quegli avi semplicissimi che vedo con qualsiasi lettore multimediale sul pc?:rolleyes:

Bovirus
27-12-2010, 11:18
@waikiki
Ti è stato cheisto di fare alcune operazioni e continui (volutamente) a ignorare ciò che ti è stato postato.

Hai controllato le impostazioni dell'uscita audio (vedi primo post)?

Hai provato i file campione indicati nel primo post?

Stai usando un firmware (448) di alcuni anni fa.
Ti è stato suggerito di aggiornatre ad un firmware più recente.
Nel primo post è suggerito (ma non è indispensabile) l'uso di una unità FAT32.
Se hai solo un disco NTFS puoi copiare il file del firmware nella cartella del dsico fisso e seguire le istruzioni.

Se non vuoi seguire le indicazioni fallo è un tuo diritto ma non continuare a postare lamentando problemi (indizio di troll) senza far nulla per volerli risolvere.

waikiki
27-12-2010, 11:19
Nelle opzioni del playo hai settato l'uscita audio digitale su HDMI?
Con i firmware vecchi devi scegliere se fare "uscire" l'audio digitale da HDMI o da coassiale

certo HDMI LCPM
scusa bovirus ma avevo letto che bisogna avere una partizione FAT32 senno' si rischiano grossi problemi, allora lo scarico subito e cmq il firmware e' di Gennaio 2010.
I tralier non li ho visualizzati e scaricati tutti perche' in questi giorni di feste ho avuto poco tempo.

Bovirus
27-12-2010, 11:22
E i file campione li hai provati?

waikiki
27-12-2010, 11:26
quali sarebbero "compatibilita' testate"?
Bovirus ho tentato di iscrivermi al forum 4geek ma non ho mai ricevuto l'email di attivazione
Quale firmware dovrei scaricare?

Sul forum 4geek c'e' scritto Copiare il file su una unità (disco fisso o penna USB) FAT o FAT32 (non NTFS)

Bovirus
27-12-2010, 11:31
Non se tu lo faccia apposta.
Non postare tanto per farlo. Leggiti bene ciò che c'è scritto.

Hai letto i primi post di questo thread?

Lì trovi i firmware e le indicazioni su come controllare il bootcode e come aggiornare i firmware.

C'è chi ha aggiornato suando un hd USB in NTFS.

Cosa centra la mail di attivazione di 4geek?
Questo è un forum indipendente. Non ha nulla a che fare con 4geek.

1tropico1
27-12-2010, 12:01
ciao a tutti.
non potendo installare un impianto home cinema ho deciso di sfruttare almeno le casse del mio impianto stereo collegando il playo con il cavetto rca allo stereo stesso. purtroppo succede che, l'audio riprodotto dalla tv risulta leggermente sfasato da quello dello stereo. e' normale che sia cosi?

Bovirus
27-12-2010, 12:08
Fondamentale riportare i dettagli.

Versione firmware Playo?

I problemi si verificano solo con alcuni file video e anche con i file campione del primo post?

1tropico1
27-12-2010, 12:16
questo e' il fw installato:

c558 11/08/2010 14.09.02

ho riscontrato il problema provando un file solo, stasera ne provero' altri e vi faccio sapere.

grazie

Bovirus
27-12-2010, 12:48
Come detto precedentemente in casi di dubbio preleveare uno o due file campione (link nei primi post) e provare con quelli.

Quelli sono gli unici file affidabili e certificati.

Suggerito anche l'aggiornamento alla versione 729.

waikiki
27-12-2010, 14:21
tasto reset a destra frontale quale sarebbe?

Bovirus
27-12-2010, 14:23
Lato destro nella parte anteriore c'è il forellino in cui con il puslante reset (da tenere premuto con graffetta)

waikiki
27-12-2010, 14:28
ah vabbe' uso lo stuzzicadente

waikiki
27-12-2010, 14:38
aggiornato non ho risolto nulla

Pisuke_2k6
27-12-2010, 15:01
ciao e buone feste

torno sullo stesso discorso... allo stato attuale se compro un lettore dvd esterno posso solo vedere eventali file iso dvx ecc.. ma NON VEDERE DVD VIDEO per questioni di copyright!c'e' speranza?

Bovirus
27-12-2010, 15:14
Nessuno è in grado di risponderti (solo Realtek)

A papere mio non credo avremo questa possibilità perchè in questo modo Realtek si esporrebbe a cause legali da parte dei produttori dei DVD-Video.

The_Saint
27-12-2010, 16:45
non potendo installare un impianto home cinema ho deciso di sfruttare almeno le casse del mio impianto stereo collegando il playo con il cavetto rca allo stereo stesso. purtroppo succede che, l'audio riprodotto dalla tv risulta leggermente sfasato da quello dello stereo. e' normale che sia cosi?Intendi dire che tieni attivato sia l'audio che esce dalle casse della TV che quello dall'impianto stereo?

Se è così è normale, anche a me succede... cmq tenerli attivi entrambi non ha senso (sia per il problema dello sfasamento, sia per le timbriche differenti, etc.), devi usare l'uno o l'altro. ;)

waikiki
28-12-2010, 09:23
edit

John Vattic
28-12-2010, 13:10
ehm...allora i bluray vanno o no a 24hz?:boh: a me sembra di no

cmq ho un file video nella cartella condivisa nel pc,e quando vado ad aprirlo trmite rete,mi dice file non valido,invece se lo metto nella chiavetta o sull'hd esterno lo vede e funziona bene.come mai?

Bovirus
28-12-2010, 13:14
Sicuro che nella cartella condivisa il Playo abbia tutti i diritti (scrittura comrpesa)?

John Vattic
28-12-2010, 15:03
si,infatti il problema era questo.;) però altri video andavano anche senza mettere la spunta su scrittura,boh.

ho notato poi dei problemi di surriscaldamento quando guardo i video su youtube,nel senso che per i primi 10-15 minuti fila tutto liscio e poi i video cominciano ad andare a scatti.penso proprio che sia surriscaldamento perchè mettendogli un piccolo ventilatore a batteria vicino,tutto è ritornato a filare liscio.invece se levo il ventilatore dal playo dopo poco comincia a scattare.
con i film però tutto questo non succede

penso che a questo punto per me sia meglio mettere una ventolina sopra,magari usb da collegare al playo.quale mi consigliate?ne ho vista qualcuna ma non so se si possono mettere i link di ebay.

Bovirus
28-12-2010, 15:14
Sono assoluatmente vietati i link ai siti commerciali Ebay incluso.

John Vattic
28-12-2010, 15:19
ok,ma a parte questo è fattibile?
se prendo una ventola che va a 5v con l'attacco usb funziona bene o può danneggiare il playo?

waikiki
28-12-2010, 15:40
ma all'interno del sito 4geek se voglio fare l'rma col pick up che devo scegliere, perche' il bottone pick up non c'e' a me.

Mikempower
28-12-2010, 15:46
ciao a tutti,

ho appena ricevuto il playo e l'ho già aggiornato coi driver più recenti(come da istruzioni nella prima pagina,coi 729 insomma)

ho però 2 problemini

1) ho una iso Blueray di cui allego le caratteristiche che però non mi legge:

Format : BDAV
Format/Info : Blu-ray Video
File size : 35.1 GiB
Duration : 2h 29mn
Overall bit rate : 33.5 Mbps
Maximum Overall bit rate : 35.5 Mbps

Video
ID : 4113 (0x1011)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Duration : 2h 29mn
Bit rate : 31.6 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.635
Stream size : 33.0 GiB (94%)
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Duration : 2h 29mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 686 MiB (2%)
Language : Italian

Text #1
ID : 4610 (0x1202)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : PGS
Language : Italian

sapreste dirmi perchè?

2)ho aggiunto con aviaddxsubs (lo conoscete?)dei sottotitoli ad un filmato però se prendo il file così generato,non mostra i sottotitoli(il mio vecchio lettore divx recorder invece li vedeva)se però prendo il file originale e il file dei sottotitoli (.srt) e li metto in un'unica cartella,allora me li riproduce,sapete perchè?


Grazie a tutti per le risposte!

Mikempower
28-12-2010, 20:19
aggiungo inoltre che ho una serie di cartoni animati ognuno col suo file dei sottotitoli correttamente rinominato e in formato .Srt.

tuttavia su alcuni video i sottotitoli si vedono,su altri no.


che faccio?

Bovirus
29-12-2010, 08:09
Se su alcuni li vedi vuol dire che il Playo funziona cotrrettamente e in quelli che non si vedono c'è qualche problema di correlazione filmato/sottotitolo.

Mikempower
29-12-2010, 10:40
Se su alcuni li vedi vuol dire che il Playo funziona cotrrettamente e in quelli che non si vedono c'è qualche problema di correlazione filmato/sottotitolo.

in effetti è quello che temevo,quanto alla iso di cui ho postato le caratteristiche,ti risulta esserci incompatibilità con il Playo oppure c'è qualche problema nella ISO stessa?

John Vattic
29-12-2010, 13:43
in effetti è quello che temevo,quanto alla iso di cui ho postato le caratteristiche,ti risulta esserci incompatibilità con il Playo oppure c'è qualche problema nella ISO stessa?
io ho provato un paio di iso/cartelle in bluray,funziona... ma onestamente non ne vale la pena.
1 perchè da quanto ho capito non vanno a 24hz
2 non c'è il menu
3 può andare un po' a scatti se lo metti in iso.a qualcuno è successo
3 può capitare che durante un film ti escono i making off (che non si possono disabilitare) come è capitato a me guardando inception

waikiki
29-12-2010, 15:54
Ragazzi ma come e' possibile che debba inviare il prodotto a spese mie? Ma roba da matti.:muro:
Il pulsante pickup non era attivo, ho fatto l'rma
E sto ancora aspettando l'email per l'attivazione del forum.
Pessimo pessimo servizio di 4geek ho buttato 80 euro.

waikiki
29-12-2010, 16:38
Quei geni della 4geek ,mi hanno inviato una email dove mi dicono di mandare il prodotto da loro ma state attenti a cosa mi hanno scritto:

Ecco la procedura da seguire per ottenere la spedizione a nostro carico per l’RMA numero XXXXXX*le x ci sonod avvero insomma non mi hanno inviato il numero)


Contatta il corriere BARTOLINI della tua zona scegliendo la tua filiale di competenza cliccando qui e prenota un ritiro con consegna in PORTO ASSEGNATO (specificando che la spedizione è a carico di Of course S.p.a.) – codice 0014535

Che cavolo significa, niente indirizzo, niente numero rma, un codice messo li senza senso.
Ragazzi ma vi rendete conto che sto passando con questi?

gnommo
29-12-2010, 16:56
Quei geni della 4geek ,mi hanno inviato una email dove mi dicono di mandare il prodotto da loro ma state attenti a cosa mi hanno scritto:

Ecco la procedura da seguire per ottenere la spedizione a nostro carico per l’RMA numero XXXXXX*le x ci sonod avvero insomma non mi hanno inviato il numero)


Contatta il corriere BARTOLINI della tua zona scegliendo la tua filiale di competenza cliccando qui e prenota un ritiro con consegna in PORTO ASSEGNATO (specificando che la spedizione è a carico di Of course S.p.a.) – codice 0014535

Che cavolo significa, niente indirizzo, niente numero rma, un codice messo li senza senso.
Ragazzi ma vi rendete conto che sto passando con questi?
Sinceramente ho visto di peggio, anzi dalle istruzioni che hai postato ,mi pare un buon servizio.

DUSTIN
29-12-2010, 17:18
Quei geni della 4geek ,mi hanno inviato una email dove mi dicono di mandare il prodotto da loro ma state attenti a cosa mi hanno scritto:

Ecco la procedura da seguire per ottenere la spedizione a nostro carico per l’RMA numero XXXXXX*le x ci sonod avvero insomma non mi hanno inviato il numero)


Contatta il corriere BARTOLINI della tua zona scegliendo la tua filiale di competenza cliccando qui e prenota un ritiro con consegna in PORTO ASSEGNATO (specificando che la spedizione è a carico di Of course S.p.a.) – codice 0014535

Che cavolo significa, niente indirizzo, niente numero rma, un codice messo li senza senso.
Ragazzi ma vi rendete conto che sto passando con questi?

:rolleyes: non ci vedo niente di strano. Trattasi di spedizione in porto assegnato.Il tutto ti costa una telefonata a bartolini.

waikiki
29-12-2010, 17:52
Sinceramente ho visto di peggio, anzi dalle istruzioni che hai postato ,mi pare un buon servizio.

l'indirizzo e il numero di rma da scrivere me lo date voi?

.:Moro21:.
29-12-2010, 18:27
l'indirizzo e il numero di rma da scrivere me lo date voi?

azzardo...

indirizzo: Of course S.p.a.

rma: codice 0014535

essendo un pagamento a carico del destinatario credo che loro si basano sul loro nome, essendo oltrettutto loro clienti...

waikiki
29-12-2010, 18:32
io non posso spedire un pacco per azzardo. Peraltro non e' il loro indiirizzo of course spa.

Mikempower
29-12-2010, 19:09
io non posso spedire un pacco per azzardo. Peraltro non e' il loro indiirizzo of course spa.
ti hanno dato le istruzioni per fare una rischiesta di ritiro a Bartolini.

R.M.A significa:Return Merchandise Auhorization ( autorizzazione ritiro merce)
ed è un numero che loro ti dovrebbero inviare via mail previa compilazione di un modulo elettronico:http://www.youbuy.it/RichiediRMA.aspx

of course spa è il nome della socità che c'è dietro a youbuy (essendo clienti Bartolini,gli dici che è in porto assegnato e chi è il destinatario e loro spediscono senza problemi)

non vorrei che il codice che ti hanno dato fosse il codice cliente che loro hanno cono bartolini e non L'autorizzazione al reso che loro ti hanno fatto.

Semmai chiedi a loro maggiori info...

waikiki
29-12-2010, 19:23
ho chiesto a bartolini ma loro non sanno nulla di quel codice
youbuy cosa centra con chl da cui ho acquistato il prodotto e con 4geek?

waikiki
29-12-2010, 19:26
ho chiesto a bartolini ma loro non sanno nulla di quel codice, ma poi uno deve spedire una cosa e non ti danno nemmeno l'indirizzo e nemmeno il numero di rma, questa e' l'assistenza 4geek e vedendo i feedback su internet non e' la prima volta che accadono ste cose.

.:Moro21:.
29-12-2010, 20:07
e allora scusa... domattina chiami e risolvi in zero due... anch'io con la mail non finivo più.. ho chiamato e risolto in zero due..

trappola
30-12-2010, 10:49
Scusate l'OT ma oltre al Plyo ho preso un Dyplo, sapete per caso se anche questo esiste in altra forma (rimarchiato) sto cercando info ma......

Mikempower
30-12-2010, 11:54
ho chiesto a bartolini ma loro non sanno nulla di quel codice, ma poi uno deve spedire una cosa e non ti danno nemmeno l'indirizzo e nemmeno il numero di rma, questa e' l'assistenza 4geek e vedendo i feedback su internet non e' la prima volta che accadono ste cose.

scusa,ma non puoi chiamare e chiedere? mi pare ci sia anche una sorta di Hotline...

waikiki
31-12-2010, 19:30
ho chiamato ma non rispondono sono inaffidabili
Ci sono su facebook e su internet innumerevoli feedback negativi su 4geek peccato non averli letti prima fidandomi dei pareri qui sul forum, quindi quello che mi sta accadendo non e' un caso non riesco nemmeno a sapere l'indirizzo di rma perche' non sono nemmeno trapsarenti c'e' chi ti dice di inviarlo ad un indirizzo chi ad un altro.

Bovirus
01-01-2011, 08:49
Siamo durante le feste e svariate aziende (quella dove lavoro compresa) sono chiuse.
Dietro ci potrebbero essere problemi di altro tipo (magazzino chiuso, hotline ridotta, etc.)

Ti consiglio di aspettare il rientro (3 o 7 gennaio e riprovare)

Le considerazioni negative di molti forum sono per lo più fatte da persone con approccio non dettagliato e che per il fatto di dire c'ero anch'io si accodano al carro dei vittimisto.
I pareri negativi circostanziati e descrittivi sono utili a descrivere o risolvere il problema.
I pareri negativi senza dati oggettivi sono solo una perdiita di tempo.

Il prodotto hai i suoi problemi (come altri) e qui stiamo lavorando per sistemarli o farci sentire dal produttore.

@waikiki
Da quando sei entrato in questo forum stai continuando a lamentarti a più a non posso e molte volte a sparare considerazione negative sull'affidabilità del prodotto e dell'azienda di cui si parla in questo forum.

Questa è un'indicazione molto eloquente di troll.

waikiki
01-01-2011, 12:06
bovirus a me sembra che tu abbia a che fare con 4 geek visto che mi accusi senza motivo solo perche' ho fatto notare l'inefficianza di questa azienda.
Prova tu ad acquistare una cosa e non poterla usare per difetti di conformita' per 3 settimane con l'assistenza che non ti fornisce la necessaria assistenza per risolvere nel modo piu' rapido e migliore il problema.

Bovirus
01-01-2011, 12:33
Non fare affermazioni che non hanno basi oggettive su cui poggiare.

Io non ho nulla a che fare con 4geek

Io non sto discutendo i tuoi diritti. Sto discutendo il tuo approccio disfattista (inziato dalla tua prima visita in questo forum).

Hai dei diritti come consumatore che devi far valere.
Puoi dichiarare che tu hai avuto dei tuoi problemi, citare quali sono e pretendere che vengano risolti.

Da qui a dichiarare che è un comportamento comune è una cosa diversa.
E' la stessa cosa che a più riprese io e altri utenti abbiamo cercato di spiegarti (ma che non vuoi comprendere)

Valutare l'affidabilità di un azienda in concomitanza delle feste visti i problemi vari che ci possono essere in questo peridoo non è un metro di paragone corretto.

Poi fai quello che credi.

MacLo
03-01-2011, 11:21
Avete visto il nuovo Dyplo della 4Geek ?:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290523

Che faccio.. sostituisco il playo?! :D

749r
03-01-2011, 11:57
Non fare affermazioni che non hanno basi oggettive su cui poggiare.

Io non ho nulla a che fare con 4geek





Diciamo che non ci sono prove, ma solo comportamento concludente... e un attaccamento fuori dal comune.

Non mi fraintendere, anche se la 4geek avesse messo un proprio dipendente a monitorare da vicino gli utenti più appassionati e smanettoni sui vari forum, la troverei una cosa positiva, utile per aiutare i propri clienti e monitorare i bisogni/difficoltà dell'utente avanzato (che anticipano quelli dell'utente medio) ed il proprio posizionamento sul mercato.