View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
platini967
05-01-2012, 09:37
Salve.Sono nuovo del forum.Non sono riuscito a leggere le 100 ed oltre pagine ma la mia domanda è semplice.Ho dei file minidv nativi,non compressi.Il mio lettore non li legge.Il Playo li legge???Collegandolo con hdmi alla tv e l'hd al Playo riuscirei a vedere il miei minidv senza doverli convertire e comprimere?Grazie a tutti.
Verifica che estensione e che codec usano i tuoi file (usa il programma MediaInfo).
Quindi verifica in prima pagina se i tuoi tipi di file e relativi codec sono inclusi nell'elenco dei file supportati.
platini967
05-01-2012, 11:42
MKV, H.264, WMV9, RMV, AVC, MPEG2 HD (TS,TP)
HD AVI, MPEG 1/2/4 VIDEO (mpg, ifo, vob, iso), M4V, MP4(H264), AVCHD(H264)
Da qullo scritto qua sembrerebbe di si,ma a volte basta una piccola differenza nel contenitore e tutto va in malora.Ho gia un lettore che diceva che leggeva ma di fatto per quel formato no.Uno magari che ha gia usato il lettore con quei formati sarebbe una conferma maggiore:)
Probabilmente non mi sono spiegato.
Il mini Dv è un contenitore.
Chiedere se legge i mini DV e come chiedere se legge gli AVi.
Dipende poi da quale file emette in uscita e con quale codec.
E questo dipende dal produttore delle videocamera (non esiste uno standard)
Non è possibile chiedere a qualcuno che al Playo se supporta i mini DV se non li provi facendo un filmato con la stessa videocamera.
Fai così.
Fai una registrazione di 5/10 sec e hostala da qualche parte.
Chi ha il Playo proverà a scaricare il file e a riprodurlo.
Ciao ragazzi,
ieri con il mio play ho notato che non li legge una microsd da 8gb (quella uscitami con il nokia 5800xm) inserita in un lettore usb.
Qualcuno ci è capitato oppure dipende dai dispositivi usati?
platini967
05-01-2012, 13:00
Probabilmente non mi sono spiegato.
Il mini Dv è un contenitore.
Chiedere se legge i mini DV e come chiedere se legge gli AVi.
Dipende poi da quale file emette in uscita e con quale codec.
E questo dipende dal produttore delle videocamera (non esiste uno standard)
Non è possibile chiedere a qualcuno che al Playo se supporta i mini DV se non li provi facendo un filmato con la stessa videocamera.
Fai così.
Fai una registrazione di 5/10 sec e hostala da qualche parte.
Chi ha il Playo proverà a scaricare il file e a riprodurlo.
Io sapevo che le minidv....la mia è una sony di 11 anni fa,erano standar.Poi mi pare che sulle carattestiche del prodotto è specificato non tutto.Insomma se scrivono dv mts 1,2 oppure avi,sembrerebbe che lo legga ma nella maggior parte dei casi no.
hi, i have a problem with windows7, i not see my laptop in the playo (playo conected by ethernet, and laptop by wifi.)
i put this on "fix ip"
ip: 192.168.1.7
subned: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: 217.160.82.170 or 62.42.63.52 (i dont know whats is the correct"
and the dhcp ip auto i put booth dns
i have the latest FW from 4geek
thanks for your help
USe DNS = 192.168.1.1 (if 192.168.1.1 is the modem IP)
The Netbios Name of Playo is "HMB" and is located under "WORKGROUP" network group
thanks bovirus, i can see now, but ask for usser and pasword
now i dont have acces to youtube
The requests for user and password are from browsing the network through Playo menu? The user/password should be user/password for pc login or folder share.
thanks boviro, everything is fine now.
pasinettim
16-01-2012, 10:36
Ciao a tutti; è un pò che non mi aggiornavo sulla discussione.
Ho dato una lettura veloce ai topic e alla prima pagina, ma mi pare di capire che non ci sono stati degli aggironamenti cha abbiamo permesso di mettere oltre alla locandina del film, anche un file con la trama. :cry:
Cosa che mi pare di capire ci sia con la versione playo android, giusto?
Guido1977
16-01-2012, 20:59
Buona sera a tutti,
anche io ho un playo ho installato questo aggiornamento
4geek_Playo_729_v13
chiedo se è possibile: installare una tastiera wiriless
e vedere con tv led 3d dei film condivisi su pc 3d
Grazie
Leggi il primo thread. Aggiorna al firmware 757.
Niente tastiera wireless.
Il chip del Playo non è 3D quindi niente filmati 3D.
pasinettim
17-01-2012, 08:32
Bovirus mi confermi quanto ho scritto nel post precedente? :rolleyes:
illidan2000
17-01-2012, 08:51
Leggi il primo thread. Aggiorna al firmware 757.
Niente tastiera wireless.
Il chip del Playo non è 3D quindi niente filmati 3D.
né wireless e né wired mi sa...
La risposta è intrinseca nel contenuto del primo post.
Non si parla di locandine o altro perchè attualmente non c'è questa opzione.
Guido1977
17-01-2012, 21:12
Ok,
il firmware è stato aggirnato, non c'è la possibilità di collegare nessuna tastiera?
Grazie
e vedere con tv led 3d dei film condivisi su pc 3d
Grazie
gli mkv o altro formato supportato che contengano 3d half sbs si
le iso bluray 3d no
La maggior parte dei film 3D sono nativi 3D (quindi non 3D half SydeBySide)
Stilgar.naib
21-01-2012, 16:25
Salve, ho collegato il playo tramite wifi, se provo a connettermi, nel browser appare la scritta:
A simple html+cgi example
Volevo impostare il download con bittorrent, come devo fare?
Saluti
Hai attivato il bitttorent nel menu Impostazioni?
Quale versione di firmware hai? Va sempre indicata in ogni post.
Stilgar.naib
22-01-2012, 12:12
Si, non lo avevo attivato da impostazioni :muro:
Ora ho attivato il client bittorrent, ma dopo aver aggiunto i file dall'interfaccia web, i download non partono.
é un problema di porte? c'è qualche impostazione particolare da fare nel router
il firmware è l'ultimo, 757.
Saluti
per vedere i sottotitoli il file .srt deve essere separato dal file mkv o li legge anche se è compreso dentro l'mkv?grazie
Stilgar.naib
22-01-2012, 20:11
Niente, aggiungo i torrent che sono indicati come downloading, ma non parte nulla.
nella descrizione leggo "Storage Path NONE"
Non hai impostato il percorso dove salvare i file.
Devi suare per il Medley un IP fisso e fare il port forwarding della porta 6681 (fw ufficiale) o 36681 (firmware mod). Vedi info primo post.
Ieri sera una cosa strana: inizio a guardare un film, tutto a posto tranne che l'audio non usciva per intero, nel senso che le voci degli attori non si sentivano ma quelli di sottofondo si. Per intenderci, il doppiaggio era off.
Premesso che come collegamento usavo l'ingresso RCA della TV (mono, collego soltanto il bianco), ho collegato alla SCART e magia, si sente tutto.
Suggerimenti?
versione firmware? Tipo di collegamento audio (prima della SCART)?
Versione fw: ultima ufficiale (757 se non sbaglio).
Collegamento audio: come detto, cavo RCA, collegato solo il bianco, ho provato anche solo con il rosso.
Stilgar.naib
23-01-2012, 20:53
Non hai impostato il percorso dove salvare i file.
Devi suare per il Medley un IP fisso e fare il port forwarding della porta 6681 (fw ufficiale) o 36681 (firmware mod). Vedi info primo post.
Il forward della porta 6681(tcp/udp) l'ho fatto e anche della 5001 (in alcuni siti dicono usi quella).
Per impostare il percordo di salvataggio dei file come devo fare??
Posta nei siti dove dicono di usare la 5001 che è un bannagggiata.
Le porte 6681 (fw originale) 36681 (mod) sono scritte nei file di configurazione nella flash.
Il perocrso di salvataggio lo imposti al primo avvio.
Non avendo il playo hd interno dei usare hd/chiavette USB,
illidan2000
24-01-2012, 06:45
Versione fw: ultima ufficiale (757 se non sbaglio).
Collegamento audio: come detto, cavo RCA, collegato solo il bianco, ho provato anche solo con il rosso.
devi collegarli entrambi. ci sono adattatori da 2 rca a 1 rca
Non è detto che è obbligatorio collegarli entranbi.
Vanno collegati entrambi se vuoi un segnale stereo (altrimenti mono).
L'adattatore 2 RCA in un 1 solo non ha nessun senso. A che scopo?
Stilgar.naib
24-01-2012, 18:41
Il perocrso di salvataggio lo imposti al primo avvio.
Non avendo il playo hd interno dei usare hd/chiavette USB,
Io faccio così collego la chiavetta USB a playo spento, accendo il playo, vado in impostazioni attivo bittorrent, vado al computer, mi collego all'ip del playo, clicco in download torrent e aggiungo i file torrent, non trovo nessun menu che mi permetta di impostare un percordo di salvataggio.
Grazie dell'aiuto
Stilgar.naib
24-01-2012, 20:02
Ora collegandomi con explorer, in path mi da USB:C, ma comunque i download non partono.
Un'altra cosa strana, quando mi collego all'ip del playo, per un attimo vedo la finestra di richiesta username e password, poi sparisce e appare la finestra della home
dadefive
25-01-2012, 09:14
edit
lenthill
01-02-2012, 13:15
ciao a tutti,
ho un problema con il playo, praticamente non riesco ad accedere alle cartelle condivise sul server centralizzato.
Sfoglio correttamente la rete, vedo il server ma quando inserisco le credenziali per autenticarmi mi risponde: Accesso non riuscito.
questa la situazione
FW playo 757
Server con Windows 7
Rete cablata, IP fissi
Tutti i PC della rete accedono tranquillamente alle share presenti sul server.
Inoltre in rete abbiamo anche un WD TV LIVE ed un Emtec Movie Cube V800H che acceddono perfettamente.
qualcuno riesce a darmi qualche dritta?
grazie 1000
Non ci sono problemi particolari se si escludono specifiche impostazioni della rete e della condivisione.
Immagino volessi dire che hai condviso una cartella di un pc con Windows 7.
Non mi risulta che Windows 7 sia un server.
User e password sono quelle di login o quella della cartella condivisa (la password NOn deve essere vuota).
lenthill
01-02-2012, 14:35
Non ci sono problemi particolari se si escludono specifiche impostazioni della rete e della condivisione.
niente di specifico, tutto standard, infatti tutti accedono, tranne il playo.
Immagino volessi dire che hai condviso una cartella di un pc con Windows 7. Non mi risulta che Windows 7 sia un server.
certo, windows 7. lo uso come server intendendo che offre servizi agli altri (in questo caso cartelle condivise ed altro)
User e password sono quelle di login o quella della cartella condivisa (la password NOn deve essere vuota).
le cartelle non hanno login che non siano quelle di sistema di windows.
ovviamente con password non vuote.
ripeto che (a parte tutti i PC) WDTV e EMTEC funzionano con qualsiasi delle login abilitate alle share e solo il PLAYO no.
il problema credo quindi sia riconducibile a quest'ultimo.
Qualche verifica specifica che possa fare?
in giro ho solo trovato la procedura per condividere le share tramite l'utenza guest.
In giro c'è solo quello.
Io ho il Palyo collegato ad una rete con un PC Windows 7 in cui ho condiviso una cartella con password e ci entro con user=user login password=quella scelta in fase di condivsione.
Finalmente ho capito perchè non vedevo i sottotitoli: non funzionano su Wifi (e forse ethernet) ma funzionano su USB e SD. E' giusto?
I sottotitoli dovrebbero funzionare (o non funzionare) indipendemente se il file lo riproduci da USB/HDD/rete.
E invece lo stesso film lo vedo con sottotitoli da sdcard e senza da wifi...
Sent by my I9100 using Tapatalk
Forse dipende dal fatto che non mi connetto ad una cartella remota ma uso il DLNA del NAS. In questo caso potrebbe non leggere il file dei sottotitoli. Se è cosi, avete qualche idea?
Sent by my I9100 using Tapatalk
sanyinet
21-02-2012, 21:02
per vedere i sub ita bisogna avere due stessi nomi del file
esempio
batman.avi
batman.srt
cosi potrai vedere il film con il sub ita
:)
per vedere i sub ita bisogna avere due stessi nomi del file
esempio
batman.avi
batman.srt
cosi potrai vedere il film con il sub ita
:)
Questo gia' lo sapevo, grazie. :)
Ma i film li vedo su PC con sottotitoli, ma non dal Playo. E sospetto sia dovuto al DLNA.
Per toglierti il dubbio cariacli su una penna USB e provali in locale.
Questo l'ho già fatto e funziona. Ora voglio provare ad accedere tramite rete al file system, ma non mi riconosce le credenziali d'accesso.
Sent by my I9100 using Tapatalk
sanyinet
22-02-2012, 08:43
be i film lo guardavo anche tramite rete con le cartelle condivise dal mio pc.. fino ad ora mai avuto i problemi...
quando dovrebbe uscire un nuovo firmware magari un bel menù anziché quel sfondo nero che è proprio noioso :D e magari una nuova correzione per riguardo visualizzazione dei film di bluray con il menù...
Dubiuto che vedrai sia l'uno che l'altro.
Lo standard Realtek è il menu nero (c'è sulal maggiro parte dei prodotti di qualsiasi marca su base Realtek) e idem per i menu Blu-ray (limitazione imposta volutamente per non avere grane con i prodiuttori di Blu-ray).
be i film lo guardavo anche tramite rete con le cartelle condivise dal mio pc.. fino ad ora mai avuto i problemi...
quando dovrebbe uscire un nuovo firmware magari un bel menù anziché quel sfondo nero che è proprio noioso :D e magari una nuova correzione per riguardo visualizzazione dei film di bluray con il menù...
Anche io l'ho fatto in passato, ma quando ho provato qualche giorno fa non funzionava.
sanyinet
22-02-2012, 10:22
Anche io l'ho fatto in passato, ma quando ho provato qualche giorno fa non funzionava.
sicuramente avrai modificato qualcosa su riguardo le condivisione cartelle oppure impostazioni di playo...
ieri guardavo un divx con i sub ita in una cartella condivisa e non ho avuto i problemi... la uso da qualche anno e mai riscontrato...
controlli bene le configurazioni... :)
marck120
22-02-2012, 13:20
Salve scusatemi volevo chiedervi un favore se è possibile ,qualcuno per cortesia può inviarmi una breve registrazione analogica fatta con il medley ,giusto un piccolo file per vedere la qualità della registrazione.
Ciao raga, vi chiedo una cortesia è sono sicuro che in qualche post sarà stato già descritto, ma io non sono riuscito a trovarlo in pratica sto cercando il metodo per aggiornare il bios della chiavetta e contemporaneamente controllare quale bios c'è io il bios e i driver li ho gia pronti ho fatto la procedura dell'installazione, con seven 64 bit ma non sono convinto di aver installato il bios.
Grazie infinite. :)
Se ti riferisci al firmware del Playo (non BIOS) le istruzioni sono nel primo post.
Se ti riferisci ada ltro non è questo il thread.
Se ti riferisci al firmware del Playo (non BIOS) le istruzioni sono nel primo post.
Se ti riferisci ada ltro non è questo il thread.
No no mi riferisco ai driver per la penna wifi del playo quella originale per intenderci e anche il bios della stessa visto che nella prima pagina vi son i link per il download.
La chiavetta Wifi fornito insieme al mediabox è una Realtek RTL8191SU (è indicato nel primo post).
Non esiste BIOS della scheda WiFi RTL8191SU.
I driver della RTL8191SU li trocci sul sito Realtek o in vari siti di driver.
http://www.station-drivers.com/page/realtek_wireless.htm
Siamo OT rispetto all'oggetto del thread.
miki71_b
27-02-2012, 08:38
Ciao
ce un formato musicale (che so .mp3, flac, ecc....) per il quale il Playo tiene memoria del punto in cui è arrivata la riproduzione (come succede per i video) ?
Grazie
Bye
Miki
sanyinet
01-03-2012, 20:11
Salve a tutti,
da ieri ho installato Windows 8 Consumer Preview su mio pc, e ho iniziato a configurare per la condivisione e visualizzazione con il mio playo,
Accendo playo e vedo la rete e il numero del computer e mi chiede account e password, e ho compilato ma mi dice sempre "accesso non riuscito" anche se ho avuto le stesse impostazioni di Windows 7 che funzionava senza problemi.
Invece Windows 8 faccio fatica a farla funzionare, e rendere le cartelle condivise in modo everyone ma me lo dice sempre quel messaggio "accesso non riuscito"
cosa posso fare? Qualcuno di voi avete provato?
sanyinet
03-03-2012, 18:10
nessuno? :eek:
ci sono screen per vedere come visualizza i sottotitoli srt ?
sanyinet
25-03-2012, 23:13
ci sono screen per vedere come visualizza i sottotitoli srt ?
i sott si visualizzano come i dvd film :)
ChiHuaHua86
26-03-2012, 12:48
qualche idea per integrare un minimo di trama oltre che la copertina??
Le funzionalità di base non prevedono altro oltre la copertina.
Per altre funzionalità esistono moduli aggiuntivi (cerca con Google SmartTV)
i sott si visualizzano come i dvd film :)
cioè? si possono avere degli screen per vedere?..grz;)
nessuno screen per vedere come visualizza un file srt?:( :(
dimensioni caratteri, colore, posizione...
sanyinet
07-04-2012, 14:49
nessuno screen per vedere come visualizza un file srt?:( :(
dimensioni caratteri, colore, posizione...
con playo hai possibilità di cambiare le dimensioni, i caratteri, i colori e i posizioni
è simile quando vedi i film da dvd con i sottotitoli
con queste parole sono già sufficienti e non credo che serva lo screen
:)
Ciao a tutti,
possiedo il Playo da qualche mese, in generale sono contento tranne che per la riproduzione dei video fatti con la mia videocamera: sono video FULL-HD 1080 50p, cioe in progressivo a 50 frame per secondo, con un bitrate di 28-Mbps.
Questi video vengono riprodotti quasi sempre con continui microscatti molto fastidiosi; suppongo possa dipendere dal bit rate elevato ma non sono certo si tratti di questo: e' possibile dipenda anche dal tipo di codifica ?
I video escono dalla videocamera come files .m2ts, e ho provato a settare la codifica del software di editing per lasciarli come tali (m2ts) o convertirli in .mp4 ma il risultato e' lo stesso.
I video sono su un HD collegato al playo via USB, e se collego lo stesso HD al pc e da lì alla TV si vedono fluidi.
Il firmware del Playo e' C748LP_1P00E_110215a_1114G.
Qualche suggerimento ?
grazie
Massimo
Indica sempre nei post per favore la versione firmware del Playo.
Indica sempre nei post per favore la versione firmware del Playo.
Il playo e' così come l'ho comprato (mai fatti aggiornamenti).
Il firmware e' : C748LP_1P00E_110215a_1114G
sanyinet
09-04-2012, 19:32
ed io aspetto ancora la soluzioner per il Windows 8 :D
Ciao a tutti e ben ritrovati:)
il mio playo continua a fare bene il suo lavoro, ma mi capita di avere alcuni file video (in genere divx) con audio piuttosto scadente, come fosse "inscatolato"...non so se rendo l'idea.
Credo sia un problema di compressione del file ma non saprei cosa fare per miglioralo; posso fare qualcosa sul Playo o devo "ripassare" il file con qualche utility audio-video sul PC?
Grazie
p.s.: Playo 1a versione con fw 4geek 729
Aggiorna alla 757.
Il file video va ripassato sul PC.
Aggiorna alla 757.
Il file video va ripassato sul PC.
ok, grazie. qualche consiglio su come e con quali programmi ripassare i file?
Ce ne sono n. Prova Freemake Video Converter.
ho appena preso una nuova tv 3d e so che il playo legge i film mkv sbs 3d ma non le iso db 3d.
sempre in riferimento a questi sbs in alternativa è meglio usare il pc con il cavo hdmi e la mia scheda video 6870 con powerdvd11 o alla fine il risultato è il medesimo che utilizzando il palyo, grazie
Stilgar.naib
13-05-2012, 16:07
salve
con il playo e' possibile ritardare o anticipare l'audio
saluti
sanyinet
14-05-2012, 13:57
qualcuno di voi è riuscito a funzionare con Windows 8? :)
illidan2000
14-05-2012, 22:24
qualcuno di voi è riuscito a funzionare con Windows 8? :)
Intendi come server il PC con win 8?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
sanyinet
15-05-2012, 07:25
Intendi come server il PC con win 8?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
windows 8 con le cartelle condivise ha dato qualche problema con playo in cui non si riesce ad entrare anche se ho messo il login esatto e creato da li...
windows 7 funge tutto bene... invece Windows 8 si fa fatica ad entrare le cartelle condivise da li..
ho gia riportato la mia domanda in questo topic, si trova qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37020064&postcount=3634
Stilgar.naib
19-05-2012, 18:11
Voi riuscite a vedere mkv da 720p con il wireless? io ho un DGN2200 praticamente nella stanza accanto, ma i video vanno a scatti
Dipende dal bitrate del filamato e dalle prestazioni effettive del WiFi nella tua situazione.
Non esiste una risposta univoca.
sanyinet
22-05-2012, 18:08
Voi riuscite a vedere mkv da 720p con il wireless? io ho un DGN2200 praticamente nella stanza accanto, ma i video vanno a scatti
vedo bene senza problemi
riscontro un problema con la lettura di file sbs 1080p mkv di grandi dimensioni.
durante la riproduzione ci sono micro interruzioni di audio sia in dts che dolby sopratutto durante le scene movimentate.
A volte quando le scene sono altamente movimentate e i file superano i 20gb oltre al audio scatta pure il video.
Ho letto sul forum di supporto 4g che il problema sussiste pure sul nuovo playo, chiedo se c'e' qualche stratagemma o soluzione al problema, grazie
versioen firmware Playo? indical sempre per favore nei post.
Sicuro che il Playo supporta i file 3D SBS? Non mi risulta.
La riproduzione viene efefttuata in locale on in rete? Hai provato anche in locale?
Sicuro che i file video siano a posto? Se sono stati scaricati è probabile che il problema siano i file.
versioen firmware Playo? indical sempre per favore nei post.
Sicuro che il Playo supporta i file 3D SBS? Non mi risulta.
La riproduzione viene efefttuata in locale on in rete? Hai provato anche in locale?
Sicuro che i file video siano a posto? Se sono stati scaricati è probabile che il problema siano i file.
ho l'ultimo firmware ufficiale e leggo i file mkv sbs via usb, non ho provato via rete.
i file video sono apposto al 100% in quanto con il pc in 3d li vedo bene eppure colleganto l'hd alla tv.
P.s. il playo legge i file sbs mkv.
Per evitare incomprensioni nei post non usare per favore "ultima versione" e usa la versione numerica delal versione firmware.
Il PC usato per riprodurre i file non è una contrprova veritiera sull'affidabilità dei file.
Se i file hanno incompatibilità sui codec audio/video il PC può riprodurli anche correttamente. Il mediabox deve riprodurre dei file con codec standard e se il file non ha codec standard o impostazioni fuori standard possono verificarsi i problemi da te indicati.
Non lo hai deetto ma deduco che i file siano stati scaricati.
l'ultimo firmware è 757 onde evitare dubbi.
i file me li hanno dati e cmq funzionano senza scatti sia sul pc che 2 tv lg e samsung visto che sono standard al 100%.
il problema è solo sul lettore playo come scritto anche sul forum ufficiale 4g per il quale spero qualcuno abbia trovato un rimedio.
sanyinet
11-06-2012, 07:07
Provato a fare un altro tentativo con Windows 8 Release Preview, niente... non si riesce ad entrare alle cartelle condivise... invece da altri pc su pc di Win 8 si possono entrare senza problemi invece Playo nisba :cry:
angierada
15-06-2012, 14:56
Ciao, ho il playo 4geek da 8 mesi circa...
Ho un problema con il telecomando... all'inizio mi dava problemi che a volte non funzionava poi aspettavo e funzionava...
Ora l'ho usato ieri sera ed era perfetto poi non è caduto ne niente e stamattina non funge più... ho provato coon la fotocamera a vedere se faceva la lucina blu ma niente ho già cambiato batterie più volte e sono sicura siano cariche...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
provato ad aprirlo e pulirlo per bene?
angierada
15-06-2012, 15:46
provato ad aprirlo e pulirlo per bene?
No... nn so neanche come si faccia :-)
Dovresti provare ad aprire il telecomando e pulirlo con qualcosa di "sgrassante" ma non corrosivo per i circuiti.
Io uso (per tutte le varie cose elettroniche che provo a pulire quando non vanno senza un apparente motivo) l'alcool etilico passandolo con un po' di ovatta.
Poi asciugo con dell'ovatta asciutta.
Verifica pure che cambiando le batterie (magari scariche per davvero la prima volta) non abbia piegato i piedini che fanno contatto.
angierada
15-06-2012, 16:15
Ho passato l alcool ovunque, sistemato le molle in ogni modo ma nada de nada.... non c'è 1 altro modo per farlo funzionare temporaneamente senza telecomando vero?
littlemau
15-06-2012, 18:11
Purtroppo no. E' un difetto non secondario di questi dispositivi (playo et simili). Dipendono totalmente dal telecomando.
La maggior parte dei dispostivi multimediali odierni (per non dire la quasi totalità) non funzionano senza telecomando.
Ho passato l alcool ovunque, sistemato le molle in ogni modo ma nada de nada.... non c'è 1 altro modo per farlo funzionare temporaneamente senza telecomando vero?
il mio ha sempre funzionato abbastanza bene, a volte lo trovo lento ma penso sia più dovuto al Playo che al telecomando...
ora utilizzo un telecomando universale programmabile (sempre 4geek) condiviso anche con TV, lettore BD, VCR. Se ne hai uno vedis e riesci a programmarlo per il Playo...
dopo aver funzionato per lungo tempo ora la condivisione non funziona più...
Playo 1a versione con fw 4geek 757
PC con WinXP pro+sp3
switch Router Teletu by Telsey
rete cablata
può essere colpa dell'antivirus? Avevo Avira Free, poi ho vinto 1 anno di servizio "pro" (non ricordo la versione esatta, comunque quella a pagamento).... ho spulciato tutte le opzioni ma non trovo niente che possa bloccare l'accesso del Playo al PC e viceversa.
se faccio un ping dal PC verso l'indirizzo del Playo funziona e il Playo vede la rete perchè Youtube, il meteo e gli altri servizi funzionano.. avete qualche idea?
ChiHuaHua86
25-06-2012, 13:43
dopo aver funzionato per lungo tempo ora la condivisione non funziona più...
Playo 1a versione con fw 4geek 757
PC con WinXP pro+sp3
switch Router Teletu by Telsey
rete cablata
può essere colpa dell'antivirus? Avevo Avira Free, poi ho vinto 1 anno di servizio "pro" (non ricordo la versione esatta, comunque quella a pagamento).... ho spulciato tutte le opzioni ma non trovo niente che possa bloccare l'accesso del Playo al PC e viceversa.
se faccio un ping dal PC verso l'indirizzo del Playo funziona e il Playo vede la rete perchè Youtube, il meteo e gli altri servizi funzionano.. avete qualche idea?
ad occhio hai installato la versione "security suite" che integra la funzione firewall e che, quindi, blocca alcune condivisioni di rete.
ad occhio hai installato la versione "security suite" che integra la funzione firewall e che, quindi, blocca alcune condivisioni di rete.
lo credevo anch'io, ma non ho trovato nessuna impostazione al riguardo...
se fosse così potrei fare una prova disabilitando l' antivirus e vedere se torna a funzionare?
sanyinet
25-06-2012, 14:39
come mai quando scrivo una richiesta nessuno mi risponde
invece altre richieste tutti rispondono?
sono rimasto un po amareggiato da voi
saluti
come mai quando scrivo una richiesta nessuno mi risponde
invece altre richieste tutti rispondono?
sono rimasto un po amareggiato da voi
saluti
Forse non hai ben capito a cosa servano i forum di discussione, non sono help desk o un supporto tecnico.. le risposte non si pretendono ne sono garantite.. se poi ti esponi con questi modi tranquillo che la risposta mai arriverà.
si può anche non rispondere perchè non lo si sa la risposta, mica per cattiveria.. :rolleyes: .. (oltretutto si sta parlando di un OS ancora acerbo e quindi non ultimato ne perfezionato)
amareggiati per altre cose +sensate.
>bYeZ<
Non so se anche voi non riusciti a vedre i video di youtube sul palyo.
A quando un aggiornamento del firmware?
Proseguiranno gli aggiornamenti oppure la vita evolutiva del playo e' finita?
Saluti
Rosario
I problemi ci sono ad oggi con la maggiroanza dei mediaplayer basato su piattaforma Realtek.
Non si sa se e quando ci sarà un nuovo firmware.
I problemi ci sono ad oggi con la maggiroanza dei mediaplayer basato su piattaforma Realtek.
Non si sa se e quando ci sarà un nuovo firmware.
Grazie della pronta risposta.
Ma per i video di youtube e' possibile vederli o dipende sempre dall'aggiornamento del firmware .
Lukappaseidue
04-07-2012, 11:35
Ciao Bovirius,
spero tu e gli altri possessori del PLAYO possiate aiutarmi.
Ho un PLAYO prima serie con l'ultimo firmware ufficiale.
L'ho usato sporadicamente.
E' collegato ad un televisore al plasma della PANASONIC da 50" (VT20E) 3D.
Inserisco dei filmati musicali scaricati da Youtube, ad alta definizione (1080) .mp4, tramite una SD della Sandisk da 32gb mod extreme da 45 Mb/s (300x) oltre a dei video da creati con la mia nuovissima videocamera SONY CXR 130E con risoluzione a 1080p.
Avvio il PLAY e mi accorgo che sia i video di cui sopra che quelli fatti con la mia videocamera sono fluidi, ma dopo qualche ventina di secondi, l'audio va fuori sincrono.
La TV è impostata in HDMI Auto e attiva la funzione 24p (analogamente il playo).
La stessa SD con gli stessi files, messi sulla PS FAT, vengono letti regolarmente e con sincronia tra audio e video.
come risolvo?
Grazie mille a tutti.
Per quello che ricordo c''era un problema con il Playo e TV Panasonic via HDMI di tipo perdita sincronismo audio/video.
Non mi risulta risolto.
Io un Philips 37" 37PFL5605 e non ho problemi. Playo firmware 757.
Up
Salve,
anche voi avete problemi a visualizzare i video di youtube da un po di tempo ?
Up
Salve,
anche voi avete problemi a visualizzare i video di youtube da un po di tempo ?
E' inutile fare la stessa domanda ogni settimana. Senza aggiornamento fw non sara' piu' possibile vedere i video youtube.
E' inutile fare la stessa domanda ogni settimana. Senza aggiornamento fw non sara' piu' possibile vedere i video youtube.
Scusate ma non avevo capito che era legato all'aggiornamento del playo.
Spero che ci siano in futuro aggiornamenti per un prodotto fuori produzione.
Lukappaseidue
04-07-2012, 15:46
Per quello che ricordo c''era un problema con il Playo e TV Panasonic via HDMI di tipo perdita sincronismo audio/video.
Non mi risulta risolto.
Io un Philips 37" 37PFL5605 e non ho problemi. Playo firmware 757.
:( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
la risposta che non volevo sentirmi dire :(
quindi non si tratta di impostazioni da configurare :(
.... ti risulta che il playo android abbia risolto?
eventuale alternativa sulla stessa catergoria?
grazie 1000
E' inutile fare la stessa domanda ogni settimana. Senza aggiornamento fw non sara' piu' possibile vedere i video youtube.
scusami,si sa niente in merito a questo aggiornamento?grazie
La risposta è sempre al stessa:
nessuno può dare conferme su disponibilità e tempi dell'aggiornamento.
Il propbelma sembre esserci per la maggior parte dei mediabox (non solo playo...) in quanto Youtube ha cambiato le modalità di acseso per i mediabox.
The Joker 2k
16-07-2012, 12:44
che voi sappiate, è stata/sarà implementata la funzione che permette di impostare un timer per l' autospegnimento?
inoltre penso sia utile che il playo si spenga da solo quando riconosce che è inattivo da + di tot minuti. un pò come succede x l' xbox360.
sapete qualcosa a riguardo?
Non credo che tale funzione verrà mai implementata.
Non è presente in nessun mediabox/player che conosca.
The Joker 2k
16-07-2012, 13:29
non è un buon motivo per continuare a non considerare di implementarla.
inoltre..... non si dovrebbe accendere da solo quando si accende la ciabatta, non credi? :sofico:
Ti faccio presente che questi prodotti o non vengono più commercializzati o il loro sviluppo è terminato.
E che anche i prodotti di marche diverse hanno le stesse funzionalità.
"Probabilmente" nel loro funzionamento in questo modo c'è anche una implicazione hardware che non può essere modificata.
Hi, i hope you can help me, one more time.
i had the fw: c757lp_1p00e_1110006a_1114g
the last fw non official.
my problem is i cant see any video in youtube, always says:
Cannot play this media file, confirm.
Always the same thing.
please, help me.
thanks
Hi
c757lp_1p00e_1110006a_1114g is the latest official 4geek firmware for Playo
Most of the mediabox based on Realtek platform (not onluy Playo) has the problem to show Youtube video.
Youtube changes the access code and platform design.
We are waiting a fix from product manufacturer.
Ok, thank, i think was non official.
is any solution? maybe with another fw?
Thanks.
Hi
c757lp_1p00e_1110006a_1114g is the latest official 4geek firmware for Playo
Most of the mediabox based on Realtek platform (not onluy Playo) has the problem to show Youtube video.
Youtube changes the access code and platform design.
We are waiting a fix from product manufacturer.
We need a new official firmware release
We are working also ona workaround.
Lukappaseidue
24-07-2012, 21:33
EDIT: rimosso contenuto del messaggio poichè OT
Chiedo scusa.
@Lukappaseidue
Appento. OT.
Ciao , questo è il 3 prodotto 4geek e visto l'andazzo è anche l'ultimo.:mad:
Come al solito la garanzia dura piu' della vita commerciale del prodotto ormai gia' fuori produzione e non viene piu' implementato. E senza possibilita' di Upgrade con prodotto Aggiornato.:muro: L'alternativa è trasformarsi in sviluppatore e arrangiarsi:doh: ; tantovale costruirsi il pordotto da zero (visto che su internet trovi di tutto.).:mc:
Scusate lo sfogo ma non è possibile comprare prodotti che dopo 1 anno e mezzo sono fuori produzione e non piu' implementati.:banned:
@ghipson
E' tipico dell'elettronica di consumo. Ma nello specifico il problema qual'è?
Venom_of_Cove
27-08-2012, 11:00
Tutto morto?
angierada
30-08-2012, 14:20
Se ho capito bene nn rilasceranno più aggiornamenti giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il prodotto è fuori produzione.
littlemau
04-09-2012, 20:14
R.I.P.
Comunque fa ancora il suo dovere. :)
R.I.P.
Comunque fa ancora il suo dovere. :)
Completamente d'accordo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti.
Non è che c'è qualche Firmware alternativo da installare recente? Magari per avere un'interfaccia più aggiornata e vedere YouTube ... ;)
Ciao a tutti.
Non è che c'è qualche Firmware alternativo da installare recente? Magari per avere un'interfaccia più aggiornata e vedere YouTube ... ;)
Visto il silenzio presumo che lo sviluppo sul vecchio playo sia morto e defunto...:muro:
illidan2000
01-10-2012, 16:14
Visto il silenzio presumo che lo sviluppo sul vecchio playo sia morto e defunto...:muro:
penso si concentrino sulla versione android
Salve ragazzi con oggi faccio parte anch'io della famiglia dei fregati da 4geek io e da giugno che sono in attesa che mi sblocchino il mio box multimadiale , avro scritto 10 volte su tutti i canali avro telefonato 50 volte adesso addirittura il numero non e attivo e non comunicano in nessun modo, a questo punto capisco che non hanno la volonta di risolvere i problemi dei loro prodotti ..... la cosa più importante e NON comprate i prodotti 4geek!!!!!!!
Ho il playo da parecchio tempo. Devo dire che ha sempre fatto il suo dovere egregiamente. Certo, la parte relativa alle funzionalità internet è limitata, ma come media player non lo cambio...
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Se riusciamo stiamo cercando di inserire le funzioni SmartTV nel Playo (e altri prodotti su base Realtek).
Ho il playo da parecchio tempo. Devo dire che ha sempre fatto il suo dovere egregiamente. Certo, la parte relativa alle funzionalità internet è limitata, ma come media player non lo cambio...
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Condivido... A parte qualche problema con l'audio dopo 3-4 ore di visione in Wifi G, ne sono soddisfattissimo.
Se riusciamo stiamo cercando di inserire le funzioni SmartTV nel Playo (e altri prodotti su base Realtek).
Aspettiamo con ansia , magari fosse possibile avere la funzione di internet e poi se si riuscisse a rivedere i video di youtube.
Ho il playo da parecchio tempo. Devo dire che ha sempre fatto il suo dovere egregiamente. Certo, la parte relativa alle funzionalità internet è limitata, ma come media player non lo cambio...
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
.
Se riusciamo stiamo cercando di inserire le funzioni SmartTV nel Playo (e altri prodotti su base Realtek).
grazie x la vostra tenacia
Fabio
marco78_
17-10-2012, 09:17
Ciao,
anche io faccio parte della famiglia "truffati" da 4GEEK... avevo preso un prodotto loro in passato ma avevo visto che seppur con problemi iniziali gli sviluppi FW lo avevano portato a funzionare egregiamente. Ho preso questo Playo leggendo forse recensioni vecchie e poi mi sono ritrovato con un prodotto con un Android obsoleto che non riesce a leggere youtube e filmati streaming. una vera delusione... stavo per prendere una "cinesata" che forse avrebbe funzionato sicuramente meglio!! Sono deluso e credo non acquisterò mai più un prodotto 4GEEK.
Onde evitare possibili ripercussioni legali al forum sarebbe preferibile evitare la definizione di "truffa" /andrebbe rimossa) nel forum.
Ci sono nel tupo post alcune info non esatte.
Il Playo non usa Android ma una versione customizzata di Linux.
Youtube funzionava regaolrmente.
E' stato Yahoo unilataeralmente a modificare i criteri di acecsso per rendere insidponibili i servizi Youtube ai mediabox.
La maggior aprte dei mediabox non recentissimi oggi come oggi non riesce ad accedere a Youtube.
Ritengo Youtube una funzione accessoria.
Il mediaplayer fa fondalmente il mediaplayer e per quello funziona regolarmente.
illidan2000
17-10-2012, 10:27
forse lui possiede la versione nuova del playo, che ha android a bordo (e costa più del doppio...)
http://www.4geek.it/playo-android/
Onde evitare possibili ripercussioni legali al forum sarebbe preferibile evitare la definizione di "truffa" /andrebbe rimossa) nel forum.
Ci sono nel tupo post alcune info non esatte.
Il Playo non usa Android ma una versione customizzata di Linux.
Youtube funzionava regaolrmente.
E' stato Yahoo unilataeralmente a modificare i criteri di acecsso per rendere insidponibili i servizi Youtube ai mediabox.
La maggior aprte dei mediabox non recentissimi oggi come oggi non riesce ad accedere a Youtube.
Ritengo Youtube una funzione accessoria.
Il mediaplayer fa fondalmente il mediaplayer e per quello funziona regolarmente.
Totalmente d'accordo. Per lo streaming, a parte i problemi di surriscaldamento risolti mandandolo in assistenza, sono soddisfatto del lavoro che fa.
Poi mi posso lamentare che il menu e' lento, che youtube non va, ... ma lo streaming funziona egregiamente.
gd350turbo
17-10-2012, 10:51
Ciao,
anche io faccio parte della famiglia "truffati" da 4GEEK... avevo preso un prodotto loro in passato ma avevo visto che seppur con problemi iniziali gli sviluppi FW lo avevano portato a funzionare egregiamente. Ho preso questo Playo leggendo forse recensioni vecchie e poi mi sono ritrovato con un prodotto con un Android obsoleto che non riesce a leggere youtube e filmati streaming. una vera delusione... stavo per prendere una "cinesata" che forse avrebbe funzionato sicuramente meglio!! Sono deluso e credo non acquisterò mai più un prodotto 4GEEK.
E non sei l'unico...
Io approfittando di una buona offerta, ne presi addirittura due per 100 euro spediti.
Uno è ancora nella scatola e ci rimarrà...
Uno è montato e presto non lo sarà più...
1) Il server upnp allegato non funziona, ho dovuto prendere tversity, pagandolo...
2) La gestione con tale programma è qualcosa di assurdamente complicato
3) mi si pianta quando cerco di visualizzare un MP4...
Non penso nemmeno di rivenderli, mi attirerei le maledizioni dell'acquirente...
4Geek: mi puoi fregare una volta, due no !
@illidan2000
Se parliano del Playo Android (che è un prodotto diverso dal Playo) siamo OT, in quanto esiste un thread dedicato per la versione Android che è tutt'altro prodotto con diverso harwdare.
@gd350trubo
Bisogna sempre chiedersi se il problema è quello che pensiamo o se vanno fatte ulteriori verifiche.
E' probabile che il problema (come succede nell 99% dei casi) non sia il mediabox ma la codifica audio/video non standard.
E' un problema che si verifica con la maggior parte dei mediabox (soprattutto se i file sono scaricati da circuiti "alternativi).
Io i miei file se non sono compatibili li ripassoi con MKVTOOLNIX e funzionano sempre e su entrambi i Playo che ho.
Nel primo post ci sono i trailers certificati per i test.
gd350turbo
17-10-2012, 11:20
@illidan2000
Se parliano del Playo Android (che è un prodotto diverso dal Playo) siamo OT, in quanto esiste un thread dedicato per la versione Android che è tutt'altro prodotto con diverso harwdare.
@gd350trubo
Bisogna sempre chiedersi se il problema è quello che pensiamo o se vanno fatte ulteriori verifiche.
E' probabile che il problema (come succede nell 99% dei casi) non sia il mediabox ma la codifica audio/video non standard.
E' un problema che si verifica con la maggior parte dei mediabox (soprattutto se i file sono scaricati da circuiti "alternativi).
Io i miei file se non sono compatibili li ripassoi con MKVTOOLNIX e funzionano sempre e su entrambi i Playo che ho.
Nel primo post ci sono i trailers certificati per i test.
Sono prodotti diversi, ma i vari:
Popcorn 110
Popcorn 210
Popcorn 300
Xtreamer prodigy
In mio possesso, li visualizzano perfettamente !
Quindi propendo per una scarsa dotazione/programmazione/ecc.ecc. del playo
Avevo preso i playo da mettere in una seconda casa, quindi senza nessuna pretesa, dato che dovevano solo visualizzare materiale sd, ma alla regola base chi più spende meno spende, non ci sottrae !
Proviamo con un wdtv live..
Salve, ho acquistato un playo android per visualizzare esclusivamente film e video ma si è presentato il seguente problema:
- in casa posseggo tutto in rete mediante uno nas qnap TS-212 dove ci accedo normalmente anche con la tv (tutto LAN). Visto che all'interno vi sono anche film in formato iso e blueray ho dovuto comprare un lettore multimediale che mi permettesse di vedere il tutto. Il problema è che con il Playo non riesco a connettermi al nas con il percorso samba mentre ci accedo solo leggendolo come dispositivo multimediale disponibile in rete (in tal caso non vedo i file iso).
Come è possibile che non riesca a connettermi mediante percorso di rete? non è un problema del qnap perchè utilizzando un popcorn hour ci posso accedere senza problemi.
Vengono chiesti i seguenti dati: Server (ci metto l'ip del nas), Share folder (ci metto l'ip), User e password (ci metto le credenziali per accedere al nas)
:help:
Questo è il thread del Playo (vedi foro primo thread).
Il Playo Android è un altro prodotto.
Non puoi postare qui perchè si parla di un altro prodotto.
Verifica l'esistenza del thread dedicato e se non esiste aprilo tu.
Questo è il thread del Playo (vedi foro primo thread).
Il Playo Android è un altro prodotto.
Non puoi postare qui perchè si parla di un altro prodotto.
Verifica l'esistenza del thread dedicato e se non esiste aprilo tu.
Scusa hai ragione ho sbagliato. Sorry
zagor1968
06-11-2012, 00:48
ciao a tutti non riesco piu ad aggiornare il firmware quando faccio il reset mi resta sempre la luce blu avete qualche idea? grazie
Leggi il pirmo post.
Segui le istruzioni sulla modalità di installazione.
scusate il playo invia tramite coassiale segnali dolby digital (di file mkv soprattutto) a un amplificatore di un sistema ht?:confused:
ci vuole un cavo di buona qualita'?
Salve, una domanda, come posso escludere l'audio via hdmi per evitare di avere sovrapposizione tra audio home theatre e audio tv. Il playo è collegato via cavo audio coax a home theatre Sony e via hdmi ad un Lg lm 660. Il playo monta come fw il c757lp, e da menù non vedo la possibilità di disabilitare audio via hdmi. Esistono versioni del fw che lo consentono?
BobaFeet
21-11-2012, 21:12
scusate il playo invia tramite coassiale segnali dolby digital (di file mkv soprattutto) a un amplificatore di un sistema ht?:confused:
ci vuole un cavo di buona qualita'?
Sì, il cavo dipende dall'impianto e dalla distanza, in linea di massima vanno bene tutti.
Salve, una domanda, come posso escludere l'audio via hdmi per evitare di avere sovrapposizione tra audio home theatre e audio tv. Il playo è collegato via cavo audio coax a home theatre Sony e via hdmi ad un Lg lm 660. Il playo monta come fw il c757lp, e da menù non vedo la possibilità di disabilitare audio via hdmi. Esistono versioni del fw che lo consentono?
Metti a zero l'audio del TV...almeno, io faccio così..:ciapet:
BobaFeet
21-11-2012, 21:13
EDIT: Scusate, post doppio...
Metti a zero l'audio del TV...almeno, io faccio così..:ciapet:
Grazie per la risposta, sto facendo così. Ma volevo fare una considerazione. La mia precedente configurazione prevedeva Playo connesso via HDMI ad un philips con solo ingresso DVI (utilizzavo pertanto un adattatore HDMI-DVI) e tramite cavo coax a HT sony. In questa maniera (forzata dall'assenza di hdmi lato tv) il Playo mandava al tv solo il segnale video. Avendo recentemente cambiato tv (lg 32lm660) è sorto il problema. Abbassare o mettere in mute la tv non è certo un problema. Quello che ho notato è che il volume dell'impianto HT è significativamente ridotto. Farò alcune prove (anche installando i vecchi FW del Playo) e vi faccio sapere se e come riesco a risolvere la questione.
Ciao
Sì, il cavo dipende dall'impianto e dalla distanza, in linea di massima vanno bene tutti.
Metti a zero l'audio del TV...almeno, io faccio così..:ciapet:
Per ora faccio così, anche se ho un fastidioso problema. Il volume dell'Ht ( Sony dav-f 200) in uscita è mooooolto ridotto, devo tenerlo quasi al Mac per avere un volume decente alle casse. Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile? Se non risolvo il problema mi sà che dovrò sostituire il playo.....ma con grande rammarico.
Se il problema è la scarsa "sensibilita" in ingresso audio dell'HT potresti non risolvere con un altro player.
Ok, ho risolto nel seguente modo:
- il playo è collegato alla TV via HDMI
- ho settato l'uscita audio hdmi su raw
- ho collegato l'uscita audio ottica del tv all'ottica in dell'HT
In pratica il TV esegue un passhtorugh del segnale audio veicolato in modalità raw via HDMI.
Tutto a posto, sempre fedele al buon vecchio playo!
Salve ci sono aggiornamenti sul firmware del Playo ?
4geek ha stoppato vendita/assistenza/sviluppo...
marco78_
14-12-2012, 15:29
Ci sono nel tupo post alcune info non esatte
Non ho scritto inesattezze, sembra che i prodotti di riferimento siano diversi in quanto io mi riferisco alla versione Android. in ogni modo dedico 5 minuti
Onde evitare possibili ripercussioni legali al forum sarebbe preferibile evitare la definizione di "truffa" /andrebbe rimossa) nel forum.
"truffa" è virgolettata proprio per evitare rispercussioni legali sulla mia persona, posso scrivere quel che voglio basta che me ne assumo le responsabilità. Vendere un prodotto che mi manda in automatico sulla pagine di Youtube e non mi fa leggere quel che mi fa selezionare è una "truffa" o quanto meno una presa in giro (senza virgolette).
Youtube funzionava regaolrmente.
I filmati Youtube non vengono riprodotti. non c'è nulla da aggiungere. Magari hai la prima versione che a te li legge...Il mio no.
Il Playo non usa Android ma una versione customizzata di Linux.
dal sito 4geek fonte: http://www.4geek.it/nuovo-playo-versione-android/
"Il sistema operativo mobile del momento sbarcherà anche sulla tv. Nei laboratori 4geek si sta infatti lavorando agli ultimi dettagli del media player che utilizzerà Android 2.2 per riprodurre foto, video e musica in alta definizione. "
Da quel che ho capito tu facevi riferimento ad un'altra versione... io cmq riferisco a questo
E' stato Yahoo unilataeralmente a modificare i criteri di acecsso per rendere insidponibili i servizi Youtube ai mediabox.
Più che YAHOO a modificare unilaterlalmente i filmati penso sia stata GOOGLE... non credo che ci sia nessun accordo fra le parti, io Youtube decido che da oggi i miei filmati li leggi "così"... se non ti vabene non usare il servizio. Sono talmente potenti che se lo possono permettere. A questo punto ti dico, se tu 4Geek decidi di fare un oggetto che legge youtube dalla tua shell personalizzata e se qualcosa cambia allora mi aggiorni il tutto in modo che io possa continuare a farlo! Ho comprato un televisore SMART TV della LG... ho aggiornato il FW e tutto viene letto senza problemi, questo è il modo di agire corretto!
Ritengo Youtube una funzione accessoria
Che tu ritenga che Youtube sia accessorio è ovviamente un tuo parere, io pretendo che ci sia perchè magari l'ho comprato esclusivamente per quello, fra i vari loghi c'è scritto che legge Youtube. Sono d'accordo con te se si fa questo discorso per lo streaming invece.
La maggior aprte dei mediabox non recentissimi oggi come oggi non riesce ad accedere a Youtube.
Per la cronaca ho venduto il rottame Playo con Android e con i soldi incassati (ci ho perso il 50% senza usarlo) ho preso una cinesata con android 4.0...legge tutto ed è una figata sia con youtube, sia con lo streaming che come media player.
Onde evitare possibili ripercussioni legali al forum sarebbe preferibile evitare la definizione di "truffa" /andrebbe rimossa) nel forum.
Ci sono nel tupo post alcune info non esatte.
Il Playo non usa Android ma una versione customizzata di Linux.
Youtube funzionava regaolrmente.
E' stato Yahoo unilataeralmente a modificare i criteri di acecsso per rendere insidponibili i servizi Youtube ai mediabox.
La maggior aprte dei mediabox non recentissimi oggi come oggi non riesce ad accedere a Youtube.
Ritengo Youtube una funzione accessoria.
Il mediaplayer fa fondalmente il mediaplayer e per quello funziona regolarmente.
Stilgar.naib
22-12-2012, 16:12
Salve, non esiste ancora una soluzione al problema dei sottotitoli con il contrasto basso?
Mikempower
06-01-2013, 23:13
scusate,ma davvero non svilupperanno più il playo?Lo chiedo perchè io lo uso dagli inizi e mi ci trovo splendidamente e non mi sento assolutamente truffato(qualcuno poi mi dirà cme mai non funziona un prodotto che va benissimo...) da questa azienda e francamente midispiacerebbe doverlo sostituire per mancanza di sviluppo.
emerson120
07-01-2013, 08:10
..ma come fanno a sviluppare un prodotto se loro fanno questo:
4geek. Il futuro della New Age Technology.
4geek è una giovane azienda che è già diventata un punto di riferimento del mercato
grazie alla ricerca di prodotti innovativi, la vocazione di partnership con i propri clienti, l’offerta di soluzioni alternative e flessibili,la cura del packaging e l’attenzione nei servizi post-vendita.
..leggi per caso qualcosa relativo allo sviluppo dei prodotti??
illidan2000
07-01-2013, 14:34
io lo uso solo come player per disco usb, quindi può pure morire così...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
io lo uso solo come player per disco usb, quindi può pure morire così...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Io come streamer da NAS via Wifi. Funziona perfettamente.
illidan2000
07-01-2013, 15:23
Io come streamer da NAS via Wifi. Funziona perfettamente.
io volevo farlo pure, ma mi sa che ho attaccato un cavo fallato. mi sono scocciato e non ho più riprovato...
littlemau
07-01-2013, 15:44
io lo uso solo come player per disco usb, quindi può pure morire così...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Io come streamer da NAS via Wifi. Funziona perfettamente.
Funziona bene in entrambi i casi. Il primo è necessario con film a bitrate elevato. ;)
Il prodotto è valido, ma da come si era presentata 4geek, mi aspettavo un supporto sw un po' più duraturo. A mio avviso non è un bel biglietto da visita per futuri prodotti. ;)
Funziona bene in entrambi i casi. Il primo è necessario con film a bitrate elevato. ;)
Il prodotto è valido, ma da come si era presentata 4geek, mi aspettavo un supporto sw un po' più duraturo. A mio avviso non è un bel biglietto da visita per futuri prodotti. ;)
quoto, bel prodotto il playo, lo uso con soddisfazione da tempo.
Però non prenderei mai, visto come sono andate le cose, un device costoso che mi deve "durare nel tempo" qualche cosa in più di un anno o due...
Stilgar.naib
12-01-2013, 12:23
un piccolo aggiornamento sui sottotitoli
Con un programma che si chiama txt2vobsub si riescono a convertire i sottotitoli srt in un formato MOLTO piu' leggibile (almeno dal mio punto di vista)
In particolare per colori e contrasto.
lycenhol
15-01-2013, 09:19
Volevo un feedback: mi succede che entrando in una particolare directory, piena di vecchissimi film western, il Playo regolarmente si freeza.
Non ne capisco il motivo, dato che i video con altri player vanno senza problemi.
C'è qualche carattere nei titoli che può dare fastidio e farlo bloccare?
Indica sempre la versione firmware del Playo.
Dipende dal tipo di file e dal tipo di sottotitolo.
La segnalazione così com'è è troppo generica per azzardare una risposta.
Cerca di identificare il file video o i sottitoli che creano il problema spostando un gruppo di file alla volta in un'altra cartella.
lycenhol
16-01-2013, 12:46
Indica sempre la versione firmware del Playo.
Dipende dal tipo di file e dal tipo di sottotitolo.
La segnalazione così com'è è troppo gernica per aazardare una rispsota.
Cerca di identificare il file vdieo o i sottitoli spsstando un gruppo di file alla volta in un'altra cartella.
Il firmware è l'ultimo, 757.
A fare la prova che dici tu ci perdo un'ora... ad avercela un'ora libera.
Ho chiesto qui perchè magari si conosceva il problema -_-
Considerando le molteplici possibili opzioni di ogni file video in merito a codec video/audio, è impossibile fare una prova alla cieca.
E' come chiedere su un pc che non parte cosa potrebbe essere...
Esistono software specifci (es. Mediainfo) che ti danno info specificihe sui tuoi file video.
Considerando le molteplici possibili opzioni di ogni file video in merito a codec video/audio, è impossibile fare una prova alla cieca.
E' come chiedere su un pc che non parte cosa potrebbe essere...
Esistono software specifci (es. Mediainfo) che ti danno info specificihe sui tuoi file video.
Quoto, Mediainfo tra l'altro funziona molto bene ed è chiaro.
Io ho avuto problemi con qualche file. L'ultima volta, vedevo i primi frame e si bloccava. Avanzavo al secondo 5 e il filmato ripartiva senza piu' fermarsi...
salve ho installato il firmware mod, quando mi chiede di installare smart tv 1.7 do l'ok ma dopo un po mi da network error sapete come posso risolvere?
grazie
SmartTV funziona su Medley3/Medley3 Evo - non sul Playo (non ha memoria interna).
Mancano info su
Versione firmware mod
Come hai caricato SmartTV 1.7
Impostazioni connesione LAN/Wifi Playo
SmartTV funziona su Medley3/Medley3 Evo - non sul Playo (non ha memoria interna).
Mancano info su
Versione firmware mod
Come hai caricato SmartTV 1.7
Impostazioni conensione LAN/Wifi Playo
giusto:
il firmware è quello postato in prima pagine del 3d 757 v 1.03 mod
il playo è collegato in rete LAN
smart TV ho provato a caricarlo da browser - esce una schermata vuoi installare smart tv 1.7 ? do l'ok ma poi da errore network
Aggiornerò il firmware mod perchè la versione di SmarTV epr playo è stata abbondanata per limitazioni hardware.
ok quindi non si può installare, ma nemmeno su una chiavetta esterna?
..ma come fanno a sviluppare un prodotto se loro fanno questo:
Quote:
4geek. Il futuro della New Age Technology.
4geek è una giovane azienda che è già diventata un punto di riferimento del mercato
grazie alla ricerca di prodotti innovativi, la vocazione di partnership con i propri clienti, l’offerta di soluzioni alternative e flessibili,la cura del packaging e l’attenzione nei servizi post-vendita.
..leggi per caso qualcosa relativo allo sviluppo dei prodotti??
Manco un po' di attenzione, direi, visto che da agosto 2012 sto aspettando che arrivino a ritirare il mio Playo non più funzionante (come previsto dall'estensione di garanzia che ho compilato al momento dell'acquisto) per le riparazioni. Sono passati 6 mesi ed ancora sto aspettando! :(
Su questo prodotto funzionano gli hd esterni usb 3.0 ?
Si. Come tutti i prodotti di questo genere vista che la presa USB è 2.0 in modo compatibilità USB 2.0.
Si. Come tutti i prodotti di questo genere vista che la presa USB è 2.0 in modo compatibilità USB 2.0.
Ti ringrazio, lo devo comprare perchè con il Windows 8 in rete non funziona!
Se capita semrpe nello stesso posto è probabile che il problema sia il file video.
Dipende dal tipo di file (avi/MKV/etc). Per gli mkv c'è MKVToolnix
illidan2000
10-04-2013, 14:30
Quello è un avi, ma ci sarà di sicuro un software adatto. Vediamo se lo trovo e che risultato mi darà.
un tempo si usava divxFix, ora pare sia dismesso o comunque ci sia di meglio. devi googlare un po'... (fatti una copia di backup del file prima di procedere!)
edit: ho trovato questo:
http://divxrepair.sourceforge.net/
illidan2000
10-04-2013, 17:52
L'ho provato ma sul file avi in questione non trova nessun "Bad frames", boh?!
Vai a capire qual'è il problema :confused:
Comunque grazie per la segnalazione, magari in futuro potrà tornarmi utile.
Vedi se trovi qualche altro software... Avevo intravisto un "video fixer" ma non è free
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ciao a tutti!
stavo pensando all'acquisto di questo mediaplayer da collegare al televisore che ho in camera da letto tramite wifi.
I file che dovrei riprodurre sono tutti in un NAS (DLINK DNS-320L). Il router è un Netgear DGN2200v3.
Oggi questo player si trova a 99 euro comprensivo di adattatore wifi. A parte riprodurre i file sul NAS, non devo farci molto altro.
Volevo una vostra opinione sull rapporto qualità\prezzo ad oggi, o se ci sono valide alternative (sempre in questa fascia di prezzo).
Altra domanda: dato che condividere i file del Nas tramite UPNP è un pò palloso (bisogna eseguire un refresh a mano della libreria multimediale quando si aggiungono dei file, non è possibile schedularla :( ), volevo sapere se come sorgente dati è possibile impostare in maniera fissa un percorso di rete, o se tramite rete è possibile utilizzare solo il protocollo UPNP.
grazie :)
Il playo fa ancora il suo sporco lavoro, ma fossi in te non prenderei un prodotto per il quale è da tempo cessato ogni tipo di supporto ufficiale.
Non conosco alternative perché aveno il playo non ne ho esigenza ma credo che con quella cifra qualcosa si trova sicuramente.
Il playo fa ancora il suo sporco lavoro, ma fossi in te non prenderei un prodotto per il quale è da tempo cessato ogni tipo di supporto ufficiale.
Non conosco alternative perché aveno il playo non ne ho esigenza ma credo che con quella cifra qualcosa si trova sicuramente.
sai dirmi qualcosa riguardo alla riproduzione di file da percorso di rete senza usare UPNP?
altra domanda? dalle schermate sul sito 4geek, sembra che ci sia anche una sorta di catalogazione dei film con tanto di locandina e trama: sapete darmi qualche info al riguardo?
parolone
12-06-2013, 17:05
Mai più prodotti 4geek hanno abbandonato completamente il prodotto.
Stilgar.naib
01-07-2013, 11:55
Salve qualcuno ha risolto il problema del ritardo dell'audio con i file avi in stere?
Ciao raga, volevo chiedervi una info, sono possessore di un player 4 geek che da tempo avevo dismesso, ma funzionava benissimo con seven 64 bit. Poi per una serie di motivi avevo abbandonato nel frattempo installo windows 8 pro 64 bit ma nel far funzionare il playo non c'è verso solo in modalita UPNP mentre in rete nisba non accetta username e password cosa che con seven si era riusciti a baipassarlo con alcuni accorgimenti.
Percaso avete la soluzione?
Vi ringrazio in anticipo.
By by
Il problema è legato alla configurazione del pc e non del Playo (e quindi saremmo OT).
Devi avere un profilo W8 con user/psssword (non password vuota)
Quando colelghi il PC in rete devi indicargli di condivdiere le risorse.
Quindi Condividi una cartella con eprmessi full all'utente Everyone.
BobaFeet
28-08-2013, 10:27
Ciao a tutti, devo dotare il mio playo di chiavetta WiFi ma sulla baia, a prezzo modico, sono riuscito a trovare solo questa offerta 261211285130.
Siccome esteticamente é leggermente diversa da quella in testa al 3d mi chiedevo se qualcuno aveva già esperienza in merito...
Help ;-)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
La chiavetta USB Wifi per esser compatibile deve avere obbligatoriamente un chipset RTL8191SU.
illidan2000
28-08-2013, 11:10
La chiavetta USB Wifi per esser compatibile deve avere obbligatoriamente un chipset RTL8191SU.
sul titolo dell'inserzione c'è scritto proprio RTL8191SU. è spacciata come usb wireless per Mac
BobaFeet
28-08-2013, 12:25
sul titolo dell'inserzione c'è scritto proprio RTL8191SU. è spacciata come usb wireless per Mac
In effetti avevo dubbi anche riguardo la specifica per mac...
Quasi quasi...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
illidan2000
28-08-2013, 13:42
In effetti avevo dubbi anche riguardo la specifica per mac...
Quasi quasi...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
secondo me non centra nulla che sia compatibile anche con MAC, sotto nella descrizione infatti non ne fa più menzione; è una chiavetta come un altra. però dalla cina, penso che prima di un mese non la vedi :D
BobaFeet
28-08-2013, 18:51
Rimanendo sui codici suggeriti per le pen wifi ci sarebbero anche queste altre:
- 161049369569 con chip Realtek-RTL8192S;
- 221251519640 con chip Realtek RTL8191SU.
Propenderei per la prima, se non altro per la reperibilità dei driver(:ciapet:) in caso di riciclo, xò Bovirus suggeriva la 8191su...
Qualcuno ha provato una di queste pen o comunque una con chipset 8192S?
Thnks:cool:
Le chiavi USB Wifi con chispet 8912SU non funzionano sui box con chipset Realtek...
BobaFeet
28-08-2013, 19:27
Le chiavi SUB Wifi con chispet 8912SU non funzionano sui box con chipset Realtek...
Ok, allora la scelta è obbligata.;)
Grazie, provvedo e vi informerò sugli esiti appena possibile:D
pippolog
29-08-2013, 10:23
Ciao a tutti,
di recente mi sono ritrovato con "avanzi" di magazzino in azienda
e mi sono allestito un box esterno alimentato con un lettore DVD.
L'idea sarebbe di leggere i tanti DVD di "backup" con formati non .avi
che attualmente sono obbligato a trasferire su supporti usb per
leggerli con playo.
Dotazione:
Playo prima generazione
Firmware 757
DVD+R Verbatim
I files sono sempre in radice o al max in 1-2 sottocartelle
Ho collegato al playo il lettore che viene riconosciuto subito.
Apro il cassetto, inserisco un DVD a caso con formati video mkv, mp4, ecc
ma quando premo ok mi trovo solo i 2 puntini per salire di cartella
come se il supporto fosse vuoto. Ho fatto qualche prova con vari DVD
con risultati analoghi.
Se però collego il tutto ad un Pc, quello che il playo non vede, il Pc ce la fa.
Negli esperimenti che ho fatto, ho provato anche con un CD audio originale
e una compilation DVD di mp3 e ha funzionato lasciandomi dei dubbi.
Cercando/leggendo nel thread mi sembrava che il limite fosse legato solo
ai DVD video originali, quindi non capisco come mai non "voglia" funzionare.
Qualcuno sa per caso dirmi se ci sono limiti di qualche genere che non ho letto?
Grazie
BobaFeet
02-09-2013, 18:24
Rimanendo sui codici suggeriti per le pen wifi ....
- 221251519640 con chip Realtek RTL8191SU.
..... xò Bovirus suggeriva la 8191su...
A titolo informativo per chi voglia convertire il proprio playo al wi-fi...
Arrivata oggi, provata(con file a 720p, oltre non mi spingo), funziona alla perfezione!!! Grazie Bovirus!!!!:cincin:
:sofico:
Daywalker83
03-10-2013, 00:36
Come mai improvvisamente per accedere alla cartella condivisa sul mio playo mi chiede nome utente e password che non ho mai impostato??
Dipende dalla configurazione del pc e del relativo sistema operativo.
Daywalker83
03-10-2013, 08:35
Sono stato fuori 3 settimane dove ovviamente a casa non c'era nessuno e quindi nessuno ha toccato nulla, la configurazione del PC e il sistema operativo è quella che ho sempre avuto ma improvvisamente per accedere alla cartella condivisa mi chiede nome utente e password.
A qualcuno è successo la stessa cosa??
Ho win7 ultimate 64bit
Edit......
Tutto ok.....ho tolto la condivisione e riavviato la procedura ora mi accede di nuovo!!!! :))
Misteri della tecnologia..........
freeagle
12-10-2013, 08:55
Salve a tutti,
ieri ho acquistato un Playo Wifi a un prezzo da urlo (59.90 €) ma ho il sospetto che sia difettoso: al primo avvio, ho solo collegato il cavo AV analogico (ho una tv piuttosto vecchia) e la chiavetta wireless, ho impostato la lingua del menu e il formato video, dopo di che ho voluto provare a impostare il collegamento wifi... e l'immagine è sparita. Da quel momento in poi, se stacco e riattacco l'alimentazione subito dopo, mi si pianta sul logo 4Geek e non si schioda più da lì, mentre se lo lascio senza alimentazione per una mezz'ora o più, si avvia ma dopo qualche minuto fa lo stesso scherzo: via l'immagine e blocco sul logo se lo riaccendo subito.
Ho provato ad aggiornare il firmware con la procedura descritta in questo thread ma anche qui, non sono mai andato oltre il logo d'apertura.
Adesso, i casi sono due:
- E' un prodotto difettoso che devo rimandare in assistenza?
- Oppure sono incappato in un bug che qualcuno di voi sa come risolvere?
E inoltre: come diamine si fa a resettare il dispositivo a condizioni di fabbrica, senza dover per forza caricargli un firmware?
Grazie a tutti.
Se si pianta sul logo è probabile un difetto hardware non risolvibile.
Va rimandato in assistenza.
Puoi usare il reset (se l'unità è funzionante - ma non è il tuo caso) per effettuare un ripristino dell'unità.
scusate... io ho un medley 3 della 4geek e vorrei prendere questo hai miei genitori.
ho qualche dubbio:
1) la versione di android si può aggiornare (vedo firmware 4geek nel primo post :confused:);
2) è uscito qualcosa di meglio (a questo prezzo?);
grazie per le risposte
Il prodotto è fuori produzione e non aggiornabile ad altre versioni di Android.
ciao ragazzi cervavo una epriferica usb a basso costo su cui memorizzare i file avi e altri video dal pc. E' possibile una pendrive di 8gb , funziona? Il fatto di cancellare e copiare continuamente i file ovviamente porterà la pendrive ad avere problemi?
Grazie:)
Nessun probelma per qualsiasi unità USB collegata.
si capisco ma ho paura ad usare intensamente una chiavetta copiando e cancellando file poi non legga più appunto dalla chiavetta,oppure che sarebbe troppo lenta per vedere video sorpattutto in hd...
Non c'è nessuna ragione logica di "usura".... :-)
illidan2000
29-11-2013, 11:01
si capisco ma ho paura ad usare intensamente una chiavetta copiando e cancellando file poi non legga più appunto dalla chiavetta,oppure che sarebbe troppo lenta per vedere video sorpattutto in hd...
come le ssd, le chiavette sono sensibili al numero di scritture, ma se la usi solo per video, dubito che ne vedrai mail la fine....
per la velocità, a meno che non sia proprio una ciofeca, ce la fai anche in hd
quoto, non ti far problemi.
Le chiavette hanno cicli di decine di migliaia di utilizzi... non ne vedrai mai la fine, diventeranno obsolete molto prima e con i prezzi del nuovo (oramai le trovi anche a 5 euro) non vale proprio la pena sbattersi...
Ho chiavette da 256 mega da 15 anni e ancora vanno bene (usate continuamente come veicolo "di prestito" di documenti e file piccolini).
io vedrei molti film in hd e ho letto che col playo si hanno problemi appunto di lettura con questi file su chiavette
E' una notiza troppo generica e senza nessun fondamento.
Posta dove l'hai letto e cosa hai letto nello specifco.
io vedrei molti film in hd e ho letto che col playo si hanno problemi appunto di lettura con questi file su chiavette
io lo uso da sempre con chiavette.
Non ci ho mai collegato un hard disk.
Mai avuto prolemi di riproduzione o problemi alle chiavette.
Puoi stare iper tranquillo.
meglio usare pendrive 2.0 o 3.0 col playo?
La porta del Playo é USB 2.0.
Usare pendrive USB 3.0 non da nessuna performance aggiuntiva.
superpuccettone
17-12-2013, 18:47
Salve a tutti. Qualcuno ha provato a collegare sul Playo un HD da 3 Tera?
Non dovrebbe essere supportato, o mi sbaglio?
Non ho provato con il playo ma con il pc desktop (win 7 64bit) per far funzionare gli hard disk da 3Tb via usb ci vuole un adattatore sata-usb recente, altrimenti collegando un 3tb il pc/playo vedrebbe solo 760 gb circa. La stessa cosa avviene con i vecchi controller sata.
Sui pc windows collegando un hd via adattatore sata-usb di nuova generazione vedi tranquillamente anche i dischi da 4 Tb.
Il Playo dovrebbe fare altrettanto.
Mikempower
30-12-2013, 19:33
scusate se la domanda magari è già stata posta,ma non trovo risposta...il playo è compatibile con chiavette usb superiori ai 16 gb?con gli hd non ci sono problemi,ma mi chiedevo(magari stupidamente) se con le chiavette cambia qualcosa...
poi,come mai il sito della 4geek non è più disponibile? non c'è più?
La compatibilità non è sulla dimensione ma sulla formatazzione.
Supportati FAT/FAT32/NTFS.
Mikempower
30-12-2013, 20:38
si,lo sapevo infatti ho una chiavetta da 8 gb formattata NTFS.
quanto al sito? non si sa niente?
Il prodotto è fuori produzioen da tempo.
4geek ha smesso di vendere/assistere questo genere di prodotti.
Mikempower
31-12-2013, 12:28
ok grazie per la info!
peccato perchè secondo me era un ottimo prodotto ad un prezzo davvero competitivo.
Mikempower
31-12-2013, 12:30
magari sono OT ma esiste qualcosa di simile con le medesime prestazioni e compatibilità?vorrei affiancare un nuovo prodotto al playo,ma non so cosa acquistare...
Siamo OT. Cerca un player Android.
Poichè il thread ufficiale sul "playo Android" risulta chiuso provo a chiedere qui: qualcuno sa se esiste un modo per visualizzare i filmati youtube? (ogni volto che che provo, appare sempre il messaggio "error can not play this streaming clip"); il firmware che utilizzo è T100219_120127a_144G.fw (esistono versioni più recenti?).
angierada
11-02-2014, 13:38
Ciao a tutti ho il playo con l ultima versione firmware originale solo che a volte i file mkv dopp che mando avanti e faccio play continuano ad andare avanti un po meno veloci e senza audio e quindi ogni volta li devo convertire per metterli sul playo... c è un firmware che risolva questo problema?
Nel caso di danni e che lo debba spedire in garanzia posso ripristinarlo allo stato di fabbrica?
Grazie in anticipo
Inviato via fax
Non esiste nessun firmware che sistema quel problema perchè non è un problema del Playo ma molto porbabilmente dei file MKV che hanno impostazioni/codec non standard.
angierada
11-02-2014, 14:11
Non esiste nessun firmware che sistema quel problema perchè non è un problema del Playo ma molto porbabilmente dei file MKV che hanno impostazioni/codec non standard.
Eh ma succede abbastanza spesso con i vari file . mkv che uso non raramente
Inviato via fax
Succede magari con file scaricati da internet e non con i file campioni ufficiali scaricati da siti regolari?
angierada
11-02-2014, 14:16
Succede magari con file scaricati da internet e non con i file campioni ufficiali scaricati da siti regolari?
Si scaricati da internet
Inviato via fax
Appunto. Il problema è chi codifica i file che lo fa con codec/impostazioni non standard.
angierada
11-02-2014, 14:45
Appunto. Il probelma è chi codifica i file che lo fa con codec/impostazioni non standard.
Ok capito solo che quando l ho comprato dicevano che digeriva anche le pietre allora nn pensavo d avere problemi di incompatibilità
Inviato via fax
Corretamente digerisce anche le pietre come file, se rispettano gli standard per cui qualsaisi proddotto viene venduto e che i file devono avere.
Per ottenere le certificazioni deve riprodurre i file che hanno caratteristiche specifche.
Questo non vuol dire che qualsiasi file con codec audio/video i più fuori standard (basta usare i programmi giustioe i codec sono corerttii) vengono riprodottti.
E' un pò prendere il toro per le cormna.
Il progettista deve usare strade corrette e non seguire i fenomeni che si inventano cose fuori dagli schemi (coedc audio/video).
playo110l3
13-02-2014, 14:28
Salve a tutti.
Scusate se avete già postato queste domande, ma purtroppo non ho tempo
di leggere tutto il thread.
Io possiedo da un anno circa un playo con serial no: 110L3J9CC000730.
Questo non legge video mp4. E si vede in bianco e nero.
Dovrebbe essere uno degli ultimi usciti, infatti ha la presa HDMI.
Model: PLAYO BLACK-HDMP-100MKW.
EAN CODE: 8033501823511.
è un regalo del natale scorso di mio cugino, perchè lui ha preso il modello Android.
Il mio problema è appunto che non legge gli MP4. E quelli che legge, altre estensioni intendo, si vedono in bianco e nero.
Qualche anima gentile può aiutarmi?
Forse va aggiornato? Link?
Grazie.
Manca qualsiasi info sulla modalità di collegamneto (HDMI o analogica).
Leggi i primi post per le altre info.
playo110l3
13-02-2014, 14:47
Scusate, ecco tutte le info version.
System Revision: 329742.
Kernel Revision: #1.
Bootup:13L200.1 Bootcode: 0000.0201.0013L2
Audio: 329274 Video: 329035
RootApp: 329742 rootfs: 324002
FW: C757LP_1P00E_111006a_1114G
Non hai specificato come lo colleghi al TV.
Come puoi verificare nel rpimo post il firmware è aggiornato.
playo110l3
13-02-2014, 14:49
Manca qualsiasi info sulla modalità di collegamneto (HDMI o analogica).
Leggi i primi post per le altre info.
analogica con cavo in dotazione.
spinotti rosso giallo bianco.
scusa.
l'audio va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.